View Full Version : Televisore LCD
Mi serve un 55 pollici e non vorrei spendere troppo...
La scelta per ora è tra questi
LG LCD 52LD550
SHARP 52LE705E
Quale mi consigliate ? O avete alternative (sempre massimo attorno ai 1000) ?
Lo Sharp senza ombra di dubbio. Ha anche slot CI+ che nel LG manca. Per 1000 euro sarebbe ottimo come prezzo. Difficilmente si trova di meglio. Attendi altri pareri cmq.
Raga, miglior 32" quindi sotto i 500€ per ps3/dvd/blueray è il Sony 32EX500?? :cool:
L'accendiamo?? :ciapet:
ps: essendo Sony come la PS3 ci sono vantaggi accoppiandoli??
Puoi comandare la PS3 col telecomando della TV. Altri vantaggi non so... cmq sì, l'EX500 ti darebbe molte soddisfazioni.
DioBrando
26-11-2010, 12:01
Lo Sharp senza ombra di dubbio. Ha anche slot CI+ che nel LG manca. Per 1000 euro sarebbe ottimo come prezzo. Difficilmente si trova di meglio. Attendi altri pareri cmq.
comunque è ridicolo che per 350 Euro di differenza ci siano 12" di differenza se non addirittura 20 visto che ci sono negozi che sparano il 32 LE 705 a 700 Euro.
Maledetti :muro: :cry:
Puoi comandare la PS3 col telecomando della TV. Altri vantaggi non so... cmq sì, l'EX500 ti darebbe molte soddisfazioni.
Ok ultime domande:
- le versioni 504/505 in cosa differenziano?? Valgono i soldi aggiuntivi?? Edit: leggo ora, aggiunge la TVSAT e basta il 505?? Non me ne farei nulla... Il 504 invece??
- non c'è nient'altro sulla stessa cifra di meglio?? Anche se ormai son indirizzato su questo. :D
Considerate che vengo da un 32" Samsung HDReady (uno dei primi), spero di fare un buon salto in avanti!
Grazie! ;)
Morph1188
26-11-2010, 12:49
ciao a tutti, dopo aver meditato a lungo mi sa che prenderò anche io il 32ex500.
Ma con un budget di circa 700€ non si riesce a trovare qualcosa di meglio?
Preciso che mi serve per giocare sia con la ps3 che con il pc, ma devo attaccarci anche sky hd per le partite e qualche film.....deve fare un po' di tutto insomma! Voi che dite?
liberato87
26-11-2010, 12:51
Ok ultime domande:
- le versioni 504/505 in cosa differenziano?? Valgono i soldi aggiuntivi?? Edit: leggo ora, aggiunge la TVSAT e basta il 505?? Non me ne farei nulla... Il 504 invece??
"il 504 rispetto al 505:
- predisposto per scheda Tivu SAT (peraltro già certificato CI+, come pure il 505)
- DVB-MHP, cioè dovrebbe consentire l'utilizzo di applicazioni interattive (no nmi chiedete quali)"
fonte http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948&page=5&highlight=sony+ex500
ciao a tutti, dopo aver meditato a lungo mi sa che prenderò anche io il 32ex500.
Ma con un budget di circa 700€ non si riesce a trovare qualcosa di meglio?
Preciso che mi serve per giocare sia con la ps3 che con il pc, ma devo attaccarci anche sky hd per le partite e qualche film.....deve fare un po' di tutto insomma! Voi che dite?
Se non hai problemi di spazio, con 700 eurozzi lo prendi da 40" il Sony Ex500, oppure il solito stradetto Toshiba XV733, e ti avanzano 100 euro per 2 gioconi PS3 :).
ciao a tutti; tempo fa vi scrissi per un consiglio su un acquisto di un lvd 19" e la scelta, soprattutto grazie a voi è andata sul samsung 14c450, del quale sono pienamente soddisfatto; ora avrei un altro quesito da porvi su un altro tv; possiedo un lcd di philips (serie 3000 mod. 19PFL3404D/12) e ho il problema che non vi è un'uscita per potervi collegare delle normalissime cuffie, ho scritto anche a Philips e mi hanno confermato la cosa; nel pannello posteriore del tv c'è un'uscita color verde acqua con la scritta audio, ma se vi collego qualsiasi tipo di cuffia non si sente ! ora dico,nel 2010 e alle porte del 2011 è possibile una cosa del genere ??? :muro:
Ci sono in commercio dei cavi scart fatti apposta per prelevare il segnale audio da madare a delle cuffie
Morph1188
26-11-2010, 13:48
Se non hai problemi di spazio, con 700 eurozzi lo prendi da 40" il Sony Ex500, oppure il solito stradetto Toshiba XV733, e ti avanzano 100 euro per 2 gioconi PS3 :).
lo spazio non è un problema, un 40" ci starebbe, però mi può anche servire come monitor per pc, tipo quando uso il cad etc. e devo starci vicino, 40" forse divento scemo...ghgh!
lo spazio non è un problema, un 40" ci starebbe, però mi può anche servire come monitor per pc, tipo quando uso il cad etc. e devo starci vicino, 40" forse divento scemo...ghgh!
Più grande è meglio è :D, soprattutto per CAD quindi io andrei sul 40"
eureka63
26-11-2010, 14:17
Pensando di collegare un hard disk alla porta USB, esistono TV "veramente adatti" a far vedere foto digitali? In particolare
Si passa velocemente da una foto all'altra (in manuale e/o automatica)?
Fa il rescaling automatico?
Gira automaticamente le foto (in base ai dati exif)?
Sono possibili vari tipi di transizioni (automatiche o manuali) tra foto (dissolvenza, ecc)?
Si può creare/gestire delle playlist (più di una)?
Cioè, si può fare un "vero" album su più livelli?
Si possono vedere foto a "TV spenta", cioè comportarsi come una classica cornice digitale con tutto il resto spento?
Durante il play si può eventualmente inserire della musica?
Si possono mescolare foto e video?
Spero di non aver fatto troppe domande ma sin'ora, con le foto mi son sempre trovato malissimo con gli apparecchi che ho comprato e stavolta vorrei trovare una soluzione decente.
Micene.1
26-11-2010, 14:19
lo spazio non è un problema, un 40" ci starebbe, però mi può anche servire come monitor per pc, tipo quando uso il cad etc. e devo starci vicino, 40" forse divento scemo...ghgh!
il 40 lo puoi guardare ad una distanza MINIMA di 1-1,5 metri quindi se gli devi stare vicino a 0.50-1 mt (per un motivo o per un altro) buttati sul 26'' massimo 32
Futura12
26-11-2010, 14:37
ciao a tutti; tempo fa vi scrissi per un consiglio su un acquisto di un lvd 19" e la scelta, soprattutto grazie a voi è andata sul samsung 14c450, del quale sono pienamente soddisfatto; ora avrei un altro quesito da porvi su un altro tv; possiedo un lcd di philips (serie 3000 mod. 19PFL3404D/12) e ho il problema che non vi è un'uscita per potervi collegare delle normalissime cuffie, ho scritto anche a Philips e mi hanno confermato la cosa; nel pannello posteriore del tv c'è un'uscita color verde acqua con la scritta audio, ma se vi collego qualsiasi tipo di cuffia non si sente ! ora dico,nel 2010 e alle porte del 2011 è possibile una cosa del genere ??? :muro:
Se te l'hanno confermato anche alla Philips c'è poco da fare.
Non è che magari c'è qualche impostazione che permette di disattivare le casse interne della tv e abilitare l'uscita cuffie?
Strano che l'hanno messa li a ''casaccio''.
RobbyBtheOriginal
26-11-2010, 14:40
altra soluzione sarebbe prendere un 32" che poi potresti riciclare in camera da letto una volta che vorrai una tv più grande o migliore e li siamo sempre su sony 32bx400, toshiba 32rv733 e samsung 32c550 (questo è preferibile per lo scopo futuro perchè ha il lettore multimediale molto valido e in camera da letto può far comodo.
@tOnCe: si dovrebbero aggiungere a quelli che mi hai consigliato tu ?? (Sony EX500,Toshiba XV733,Samsung C650,Sharp LE705 tutti 32") ..e che differenze ci sono con quelli che mi hai suggerito tu e questi di ilratman ??
ilratman
26-11-2010, 14:42
lo spazio non è un problema, un 40" ci starebbe, però mi può anche servire come monitor per pc, tipo quando uso il cad etc. e devo starci vicino, 40" forse divento scemo...ghgh!
Per il cad io prenderei un buon 24" 1920x1200 o il dell 23" 2048x1152, un 40" a 1920x1080 non è il max e cmq va usato a min 1m se non 1.5 oltre no.
Non userei neanche un 32 con il cad.
Poi vabbè tutto si può fare.
Futura12
26-11-2010, 14:45
Per il cad io prenderei un buon 24" 1920x1200 o il dell 23" 2048x1152, un 40" a 1920x1080 non è il max e cmq va usato a min 1m se non 1.5 oltre no.
Non userei neanche un 32 con il cad.
Poi vabbè tutto si può fare.
Io se avessi i soldi per un uso cad prenderei sicuramente un pannello a 2560x1600 e 16:10.
@tOnCe: si dovrebbero aggiungere a quelli che mi hai consigliato tu ?? (Sony EX500,Toshiba XV733,Samsung C650,Sharp LE705 tutti 32") ..e che differenze ci sono con quelli che mi hai suggerito tu e questi di ilratman ??
Quelli che ho suggerito io sono modelli di fascia superiore: sono tutti a 100hz, montano pannelli migliori, costano in media 100-150 euro più di quelli suggeriti da ilratman.
Morph1188
26-11-2010, 15:19
Si ma l'uso principale sarebbe come tv per giocare. Anzi, a dirla tutta, la tv resta accesa principalmente su sky, quindi sport in generale ma anche film telefilm e canali tipo discovery e national....però dev'essere ottimo per giocare, anche se gioco solo 1 ora al giorno, lo scopo principale è proprio quello. Non voglio una tv che magari si vede da dio ma con input lag mostruosi e troppe scie, quindi "ingiocabile". Non so se mi sono spiegato. Poi all'occorrenza, tipo quando devo preparare qualcosa di particolare col cad per cui ho bisogno di più spazio, la userei anche come monitor, ma di fianco ho già quello del pc (19" 4:3) quindi non è un problema, è solo una cosa in più.
Sono molto propenso per il 32ex500....anche se il budget mi permetterebbe di spendere qualcosa di più, non ci sputo sui soldi.....
ilratman
26-11-2010, 15:21
Io se avessi i soldi per un uso cad prenderei sicuramente un pannello a 2560x1600 e 16:10.
Certo sarebbe la soluzione migliore cmq anche con un 1920x1200 si lavora bene, io con il 24" e il portatile con la stessa ris non mi trovo limitato in nulla.
Cmq una tv per uso cad non la vedo proprio.
airbag80
26-11-2010, 16:04
allora fra questi 32 hd-ready:
sony KDL-32EX302
sony KDL-32BX300
samsung LE32c450
toshiba 32AV733G
lg 32ld320
quale mi consigliate per 50% tv/dvd 50% xbox 360
importante che almeno un ingresso hdmi mappi 1:1 per la console
grazie a tutti
Premetto che ancora non ho avuto modo di provarlo con calma, l'ho solo acceso e collegato alla PS3 per vedere se funzionava.
Per ora posso solo dire che la qualità costruttiva è ottima, da un gran senso di solidità ed esteticamente è molto meglio di quello che mi era sembrato alla Mediamondo.
L'audio è molto meglio di quello che mi aspettavo, anche se alzando il volume noto che dal valore 60 a 100 non sembrano esserci incrementi effettivi dell'audio. Già a 40 però si fa sentire di brutto!
Non ho avuto modo di modificare alcun setting.
Ho provato God of War 3, Need for Speed Shift e un DVD (Animal Factory)...in quest'ultimo mi è sembrato di vedere delle scie, ma non ho avuto il tempo di soffermarmi per più di 5 minuti...rimando le valutazioni ad una prova più accurata.
Se qualcuno avesse dei settings da suggerire per la modalità GAME mi farebbe un favore, così stasera appena torno a casa dal lavoro ci smanetto un po'..ahimè il tempo di smanettarci veramene lo avrò soltanto sabato.
Non ho avuto tempo di provare il digitale terrestre. stasera o domani ci proverò.
Ma tra Toshiba 32XV733 e RV733 che Eldo vende a 399 euro ci sono notevoli differenze?
Ma tra Toshiba 32XV733 e RV733 che Eldo vende a 399 euro ci sono notevoli differenze?
Il 32XV733 ha i 100hz e credo abbia un pannello LG...mentre il 32RV733 ha un pannello AUO.
399€ per il 32RV sono ottimi, io l'ho preso 380€ comprese la spedizione, con garanzia italia (da me non c'è ELDO :( ).
Adreno Cromo
26-11-2010, 17:24
@Ratman:Come sono gli angoli di visione del HX700, il tuo è un 40 io dovrei prendere il 46.
eureka63
26-11-2010, 17:38
Pensando di collegare un hard disk alla porta USB, esistono TV "veramente adatti" a far vedere foto digitali? ...Nessuno mi aiuta per le foto? (seguire il link del quote).
RobbyBtheOriginal
26-11-2010, 17:39
Quelli che ho suggerito io sono modelli di fascia superiore: sono tutti a 100hz, montano pannelli migliori, costano in media 100-150 euro più di quelli suggeriti da ilratman.
ook;) ..darò un'occhiata approfondita alle caratteristiche googleando:D
solo una cosa che ho letto qui, hanno il full led e quelle cose li, una risposta in ms ottima e come serie è una delle ultime ?? ..sai vorrei prendere una tv che duri molto nel tempo e quindi di qualità:cool:
poi se volessi prenderla di maggiori pollici il nome del modello non cambia giusto ?? (es: Sony EX500 esiste sia 32" che Sony EX500 da 69547" no !?:asd:)
scusami se magari faccio domande da niubbo.. ma sulle tecnologie tv lo sono:p
robbberto
26-11-2010, 18:31
come primo test inputlag del ex500 va bene ?! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://www.youtube.com/watch?v=HbJn0QZn4Bc
@tOnCe: si dovrebbero aggiungere a quelli che mi hai consigliato tu ?? (Sony EX500,Toshiba XV733,Samsung C650,Sharp LE705 tutti 32") ..e che differenze ci sono con quelli che mi hai suggerito tu e questi di ilratman ??
sono diverse "fasce"...ex500,xv733,c650 ottime scelte nelle fasce medie (e 100hz)
c550,bx400, rv733 ottime scelte fascia medio bassa (e 50hz)...:)
Morph1188
26-11-2010, 18:39
come primo test inputlag del ex500 va bene ?! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://www.youtube.com/watch?v=HbJn0QZn4Bc
beh si nota la differenza con e senza motionflow....
robbberto
26-11-2010, 18:54
mi dispiace che ho notato solo dopo aver fatto il filmato che il monitor del portatile non si vedeva :stordita:
Morph1188
26-11-2010, 18:56
ma da quanto ce l'hai la tv? sei soddisfatto? Ho visto che hai sky hd (o sbaglio?), si vede bene? partite, film?
ThunderTrunks
26-11-2010, 19:01
ciao
ma perchè lo vuoi dare indietro?
si avevo deciso di ridarla indietro ma il venditore mi ha fatto capire che se glie lo mando, lui me lo rispedisce a mie spese perche' ho tolto la pellicola.con questi negozi strani non si sa mai se fidarsi perche' non credo abbiano un magazzino vero e proprio.tu ordini, e loro te lo fanno spedire da dove lo pagano meno all'estero.il mio e' partito da parigi.di solito se nella spedizione scrivono 2-4 giorni, non credo partano mai dall'italia.un altro venditore mi ha detto invece che in europa c'e' un solo fornitore per sony, e tutta l'europa si rifornisce li'.ovviamente il fornitore non e' in italia. per fortuna me lo dovrebbe prendere la suocera che ha ancora un crt ridotto male che comunque avrebbe cambiato il prossimo anno. quindi parto di nuovo da zero..allora ora non so dove orientarmi. potrei tentare con un nuovo ex500 sperando in un samsung, oppure potrei puntare su un lg sl8000 o lh5000 che ho sempre tenuto al secondo posto.visto che ci gioco solamente, l'lg sarebbe anche da preferire per il bassissimo imput lag. come anche il toshiba xv733, anche se non so se elettronicamente sia messo come l'sl8000.
Morph1188
26-11-2010, 19:07
ci sono anche questi due filmati interessanti, a me non sembra male....voi che dite?
- http://www.youtube.com/watch?v=yy4p7yTpZ9w&feature=fvw
- http://www.youtube.com/watch?v=eEF6JLBNhE8&feature=related
robbberto
26-11-2010, 19:20
da mercoledì.
c ho smanettato ancora poco. ma è un ottima televisione, solo in sd è un po poco dettagliato, forse lo devo settare ancora meglio. ma in hd va una bellezza percio non mi faccio tanti problemi visto che ci sono rai1 rete4 canale5 italia1 in hd piu i canali sky hd dell sd poco mi frega :sofico: il calcio io li tengo con il motion al massimo e si vede benissimo senza scie
per non parlare dei BR :eek: con la ps3 non giudico visto che l ho provato solo con fifa11 e non arriva oltre i 720p :doh:
come elettronica ottima, molto veloce, almeno paragonato al philips serie 8 in salone è piu veloce il sony :sofico:
Bender77
26-11-2010, 19:44
ci sono anche questi due filmati interessanti, a me non sembra male....voi che dite?
- http://www.youtube.com/watch?v=yy4p7yTpZ9w&feature=fvw
- http://www.youtube.com/watch?v=eEF6JLBNhE8&feature=related
Dico che avendolo ti posso assicurare che l'input lag del mio EX504 è ottimo e ci si gioca benissimo ;)
Sicuramente è così per tutta la serie EX5
pinkblack
26-11-2010, 19:45
ciao raga, sono tornato ora da un centro commerciale in cui ero andato per visionare il c550, il 32 (quello a cui sono interessato) però aveva pannello AUO, mentre poi c'era un 40 con sq03...
ma vi scrivo perché sono rimasto impressionato da una cosa...
c'erano un 40c550 e un 40c6000 l'uno a fianco all'altro che riproducevano il film l'era glaciale e la cosa che mi ha stupito è stata la differenza di fluidità fra i due.... ok che uno è 50hz e l'altro è 100, ma a volte il c550 sembrava proprio scattoso (scattosità che si è notevolmente amplificata nei titoli di coda :eek: )
avrei voluto vedere un film non di animazione per vedere se la differenza rimaneva così netta, ma davano in continuazione l'era glaciale...
adesso sono ancora più confuso perché pensavo di avere trovato nel c550 il tv adatto alle mie esigenze, ma adesso mi trovo a dover considerare anche il c650 che per me è fuori budget.
cmq devo dire che i 100hz della samsung mi hanno davvero sorpreso, mi sono sembrati superiori anche al tanto decantato motionflow sony!
ciao raga, sono tornato ora da un centro commerciale in cui ero andato per visionare il c550, il 32 (quello a cui sono interessato) però aveva pannello AUO, mentre poi c'era un 40 con sq03...
ma vi scrivo perché sono rimasto impressionato da una cosa...
c'erano un 40c550 e un 40c6000 l'uno a fianco all'altro che riproducevano il film l'era glaciale e la cosa che mi ha stupito è stata la differenza di fluidità fra i due.... ok che uno è 50hz e l'altro è 100, ma a volte il c550 sembrava proprio scattoso (scattosità che si è notevolmente amplificata nei titoli di coda :eek: )
avrei voluto vedere un film non di animazione per vedere se la differenza rimaneva così netta, ma davano in continuazione l'era glaciale...
adesso sono ancora più confuso perché pensavo di avere trovato nel c550 il tv adatto alle mie esigenze, ma adesso mi trovo a dover considerare anche il c650 che per me è fuori budget.
cmq devo dire che i 100hz della samsung mi hanno davvero sorpreso, mi sono sembrati superiori anche al tanto decantato motionflow sony!
IMPOSSIBILE :Prrr:
ilratman
26-11-2010, 20:07
Già i 100hz samsung non sono il max, sono molto meglio toshiba e philips mentre sony è su un altro livello.
Il 32XV733 ha i 100hz e credo abbia un pannello LG...mentre il 32RV733 ha un pannello AUO.
399€ per il 32RV sono ottimi, io l'ho preso 380€ comprese la spedizione, con garanzia italia (da me non c'è ELDO :( ).
si ma mi dicono che l'xv sia nettamente MIGLIORE, è vero?
ragazzi el]o ha l'rv733g a 399 euro MI SEMBRA CHE SUI SITI PIù FAMOSI COSTI DAI 480 EURO in su perfino su monclick sta quanto il XV733.
Volevo acquistare l'xv733, il tv deve stare nella cucina-soggiorno e in funzione tutto il giorno e sera per vedere DT, magari skyHD e divx/mkv
Buonasera,
scusate se vi posto le solite domande trite e ritrite, ma essendo in procinto di un acquisto importante vorrei chiarirmi le idee per bene.
Sto cercando un 40 pollici led, che sia (ovviamente) full-hd, e che magari sia a 100hz. Niente 3d.
Il tv starà in salotto, principalmente per sky, qualche dvd, poi ... chissà :rolleyes:
Non so su quale marca indirizzarmi. Sembra che i sony siano buoni, e i samsung serie c6000, gli lg, e gli sharp quattron?
Datemi qualche dritta.
si ma mi dicono che l'xv sia nettamente MIGLIORE, è vero?
Sicuramente se ti interessano i 100hz l'XV è la scelta più adatta.
Io non ho ancora avuto modo di sedermi 10 minuti davanti a sto benedetto TV. guarderò stasera un DVD e domani con calma comincerò a smanettarci sopra e ti dirò.
Il "nettamente superiore" credo però sia un po' esagerato. Togli i 100hz (ad esempio in modalità game) e l'XV diventa un RV.
Per quanto riguarda il pannello: c'è chi dice che i pannelli Samsung sono migliori dei pannelli AUO e LG (che monta l'XV)...però considera che questa dei pannelli è una lotteria. Se ordini un Sony Ex500 ad esempio non sai quale pannello ti arriva...insomma è un casino. E po considera che se utilizzano pannelli diversi per la stessa linea di televisori, vuol dire che tra i diversi pannelli c'è poca differenza (Almeno così la vedo io).
Io mi sono buttato sul RV perchè costa poco e fa il suo sporco lavoro con PS3 e digitale terrestre. Inoltre sai già che ha un pannello AUO, per cui non rischi di restare deluso quando ti arriva :asd: .
ragazzi el]o ha l'rv733g a 399 euro MI SEMBRA CHE SUI SITI PIù FAMOSI COSTI DAI 480 EURO in su perfino su monclick sta quanto il XV733.
Volevo acquistare l'xv733, il tv deve stare nella cucina-soggiorno e in funzione tutto il giorno e sera per vedere DT, magari skyHD e divx/mkv
No, da Monclick il32RV733 costa 380€ spedito e ti arriva a casa in 2 giorni.
Per l'uso esclusivamente da cucina io credo che il 32RV sia ottimo. I 100hz del XV ti servirebbero più che altro per i bluray...ah, e in effetti anche con lo sport.
Nessuno mi aiuta per le foto? (seguire il link del quote).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33732618&postcount=36661
E' l'ultimo avvertimento
Campioni del Mondo 2006!!
26-11-2010, 22:06
1.
Perchè è vero: i LED sono sempre LCD, ma appunto illuminati attraverso lampade a led. Solo questo.
Il consiglio è sempre lo stesso: Sony EX500, Toshiba XV733, Samsung C650, Sharp LE705. Con tutti questi modelli, se comprati online, rimani sotto i 600 euro.
Su un 32" non credo che tu veda piccolo in full-HD, cmq sì, puoi impostare la risoluzione dal PC. (Nel mio, collegando il portatile col cavo VGA, posso cambiare risoluzione, ed ho un modello di tv del 2009)
La serie a LED (dalla 6 alla 8 di sicuro) della samsung fa caghèr :D
Ma tra questi quali consigli avendo come uso principale navigazione internet, Film e giochi?
tnx
ilratman
26-11-2010, 22:16
Ma tra questi quali consigli avendo come uso principale navigazione internet, Film e giochi?
tnx
Sono esattamente in ordine come ha scritto.
Lo sharp è ultimo solo perché non si trova più a prezzi decenti altrimenti sarebbe 2o.
RobbyBtheOriginal
26-11-2010, 22:23
qualcuno conosce qualche sito che possa comparare le schede tecniche di 2 o più televisori ?? ..se non eistesse mi basta anke solo di uno ma affidabile perchè ho provato a cercare ma alcuni danno qualcosa in più che da altre parti non ci sono:confused: ...ma soprattutto non riesco a capire quando un tv ha tecnologia led oppure no:doh:
No, da Monclick il32RV733 costa 380€ spedito e ti arriva a casa in 2 giorni.
Per l'uso esclusivamente da cucina io credo che il 32RV sia ottimo. I 100hz del XV ti servirebbero più che altro per i bluray...ah, e in effetti anche con lo sport.
INFATTI, LO sport....:muro:
ilratman
26-11-2010, 22:41
qualcuno conosce qualche sito che possa comparare le schede tecniche di 2 o più televisori ?? ..se non eistesse mi basta anke solo di uno ma affidabile perchè ho provato a cercare ma alcuni danno qualcosa in più che da altre parti non ci sono:confused: ...ma soprattutto non riesco a capire quando un tv ha tecnologia led oppure no:doh:
digitalversus
Come da titolo,una tv lcd da tenere in cucina che sia sui 22''
e che abbia un audio decente,magari che dalla presa usb legga anche i divx.
Ho già un telesystem palco 22'' ma ha un audio terrificante.
Ho cercato di risolvere un pò con casse+subwoofer per avere un suono accettabile.
Grazie in anticipo
ilratman
26-11-2010, 23:12
@Ratman:Come sono gli angoli di visione del HX700, il tuo è un 40 io dovrei prendere il 46.
non ha un angolo di visione particolarmente ampio, come angolo di visione intendo che l'immagine sia perfetta ovviamente si vede anche di lato.
questo un po' è dovuto al pannello che hanno spinto molto per la resa dei neri e dei colori e un po' è dovuto al vetro che rifrange se ci si sposta di lato.
cmq per il resto è veramente uno dei migliori e viene appena dopo gli lcd di fascia alta come i full led local diming.
Non dovrebbe essere un TN, o è un IPS o un SPVA come il 32.... (arrivo tardi, già hanno risposto)
Il 19 ed il 22 sono sicuramente TN.
Non so il 19" (perché non c'era il quasi intero giorno che ho passato all'Auchan e Unieuro), ma se il 26c450 non è un TN come indicato da ratman, allora non lo è neppure il 22c450/451 e il 22c4010 (retroill. led: alla fine è quello che ho preso, spinta dalle numerose recensioni più che positive di amazon uk sulla sua qualità video, sul fatto delle due hdmi e perché in offerta a 280ivati): hanno praticamente il medesimo angolo orizzontale di visione.
Walter83666
27-11-2010, 11:17
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata alle ultime pagine e mi è sembrato di capire che i TV lcd a led Sony vanno abbastanza bene.
Io però starei cercando una Tv lcd led ovviamente fullHD che non superi i 95 cm di larghezza quindi diciamo un 37'' (i 32 mi sembrano un pò piccoli) che abbia un'ottima qualità e diciamo con almeno 200Mhz.
Sapete consigliarmi dove indirizzare le ricerche? La serie 7 di Samsung (anche se non credo ci sia un 37'') come vi sembra?
Salve a tutti, dopo parecchi mesi torno a scrivere sul forum...
Bè la mia situazione è sempre la stessa da un anno e mezzo a questa parte: sono in cerca di un tv LED dai 50 ai 55 pollici con un budget massimo di 1700-1800€.
Bene, circa un anno fa mi ero fissato, anzi diciamo proprio che avevo perso la testa per l'introvabile PHILIPS 52pfl9704h che oltre ad essere introvabile in tutti i centri commerciali costava fino ad un paio di mesi fa sempre 2900-3000€ fissi. Ora sono un paio di giorni che mi arrivano mail nella casella di posta da vari negozi online, in cui avevo messo l'avviso "avvisami quando il prezzo scende" e sta scendendo all'impicchiata, ora è arrivato addirittura a 1900€...°o°°o°
Tutto questo poema, per dirvi: secondo voi cosa devo fare? Dovrei prenderlo? Tv con queste caratteristiche a quel prezzo in giro non se ne trovano (ve lo assicuro io che sono quasi 2 anni che non riesco a trovare niente che mi soddisfi a quel prezzo...). Ma soprattutto perchè secondo voi sta scendendo di prezzo così velocemente? Ha qualche caratteristica consoderata ormai superata?
Vi prego di rispondermi perchè ho dei dubbi che non mi lasciano dormire....:(
La scheda completa del tv in questione è qui: http://personal.digital.it/prodotti/S6280486/philips-52pfl9704h.html
Grazie.
Campioni del Mondo 2006!!
27-11-2010, 11:49
Sono esattamente in ordine come ha scritto.
Lo sharp è ultimo solo perché non si trova più a prezzi decenti altrimenti sarebbe 2o.
Ok quindi il migliore é il Sony?
E un modello sempre 32 a led che sia superiore?
RobbyBtheOriginal
27-11-2010, 11:51
ma il sony 32ex500 sarebbe il bravia kdl 32ex500 o sono due cose completamente diverse ??? ..xkè sul sito della sony come caratteristica ha il CCFL come retroilluminazione e non LED !!:mbe:
delucidazioni ???:confused: :confused: :confused: :confused:
INFATTI, LO sport....:muro:
Se ho un po' di tempo questo fine settimana cerco di guardare qualche partita (anche se odio il calcio...eh eh) e ti so dire come si vede lo sport sul 32RV733.
Per ora ho visto solo un DVD (un film vecchio, Animal Factory) e devo dore che si vedeva benissimo, sembrava un film in HD! Perfetto.
Ho solo notato delle scie in una scena iniziale, ma comincio a credere che fosse il DVD poichè il resto del film è stato perfetto!
Ottimo acnhe con la PS3: God of war 3, Fallout 3 e Need for Speed PERFETTI !!!
Audio spettacolare, non mi aspettavo questa potenza e soprattutto i bassi, che in genere sono il punto devole dei TV LCD, fin troppo enfatizzati...mi sa che li abbasserò dall'equalizzatore!
ma il sony 32ex500 sarebbe il bravia kdl 32ex500 o sono due cose completamente diverse ??? ..xkè sul sito della sony come caratteristica ha il CCFL come retroilluminazione e non LED !!:mbe:
delucidazioni ???:confused: :confused: :confused: :confused:
kdl32ex500 è la sigla completa ...
Chi ha mai detto che fosse retroilluminato a led ? :confused:
morpheus85
27-11-2010, 12:05
domanda, ad oggi novembre 2010, abbiamo raggiunto la qualità dei crt con materiale SD (dtt in primis) o bisogna ancora aspettare?
Morph1188
27-11-2010, 12:09
ma il sony 32ex500 sarebbe il bravia kdl 32ex500 o sono due cose completamente diverse ??? ..xkè sul sito della sony come caratteristica ha il CCFL come retroilluminazione e non LED !!:mbe:
delucidazioni ???:confused: :confused: :confused: :confused:
E' lo stesso e non è led. Mi sa che ho deciso per quello......90% lunedì lo ordino!!!
Ok quindi il migliore é il Sony?
E un modello sempre 32 a led che sia superiore?
Di superiore c'è soltanto Il Philips 9705, che però costa 1200 eurozzi online, in negozio 300 in più. ;)
ma il sony 32ex500 sarebbe il bravia kdl 32ex500 o sono due cose completamente diverse ??? ..xkè sul sito della sony come caratteristica ha il CCFL come retroilluminazione e non LED !!:mbe:
delucidazioni ???:confused: :confused: :confused: :confused:
Chi ha mai detto che fosse a LED? E menomale che non lo è, aggiungo io. LED, MEGAPIXELS, 2gb di memoria video... minchia quanto facilmente influenzano le persone con paroloni del genere.
Se vuoi un led, o spendi il triplo per avere il top, oppure spendi di più per avere quasi la stessa qualità del Sony EX500, in questo caso scegliendo lo Sharp 705 (che per fortuna è un FULL LED, anche se non ha il local dimming).
Adreno Cromo
27-11-2010, 12:57
non ha un angolo di visione particolarmente ampio, come angolo di visione intendo che l'immagine sia perfetta ovviamente si vede anche di lato.
questo un po' è dovuto al pannello che hanno spinto molto per la resa dei neri e dei colori e un po' è dovuto al vetro che rifrange se ci si sposta di lato.
cmq per il resto è veramente uno dei migliori e viene appena dopo gli lcd di fascia alta come i full led local diming.
Avevo letto da qualche parte che ha l'angolo di visione un pò ristretto...purtroppo è un pò un limite per me, perchè lo piazzerei davanti al divano, ma avendo un ambiente unico farebbe anche da TV per il tavolo da pranzo che è spostato dal divano:mc:
Adreno Cromo
27-11-2010, 13:05
domanda, ad oggi novembre 2010, abbiamo raggiunto la qualità dei crt con materiale SD (dtt in primis) o bisogna ancora aspettare?
E' una questione di risoluzione, non avrai mai la definizione di un CRT 720x576 con questi pannelli che nel caso dei FHD hanno 1920x1080
franziski
27-11-2010, 13:23
Ragazzi, scelta veloce...un 32" LCD HD ready, WiFI ready, con un buon angolo di visione e CI+.
Grazie!
RobbyBtheOriginal
27-11-2010, 13:38
Di superiore c'è soltanto Il Philips 9705, che però costa 1200 eurozzi online, in negozio 300 in più. ;)
Chi ha mai detto che fosse a LED? E menomale che non lo è, aggiungo io. LED, MEGAPIXELS, 2gb di memoria video... minchia quanto facilmente influenzano le persone con paroloni del genere.
Se vuoi un led, o spendi il triplo per avere il top, oppure spendi di più per avere quasi la stessa qualità del Sony EX500, in questo caso scegliendo lo Sharp 705 (che per fortuna è un FULL LED, anche se non ha il local dimming).
pensavo fossero tutti LED quelli che mi hai suggerito tu visto ke nella domanda avevo chiesto pareri x tv led:D
no problem, l'impo è saperlo (ero proprio convinto lo fossero).. cmq dovessi prendere LED opterei per FULL LED e non EDGE, oppure OLED.. ma come prezzi stanno tutte alle stelle quelle tecnologie che ho appena citato ?? (con budget 600-700)
voi che parere avete sulle differenze tra lcd CCFL e vari LED ?? (a parte il consumo) ..vorrei capire per non sperperare infelicemente i mei soldini faticamente guadagnati:asd:
p.s: il sony in questione mi ispirerebbe molto
pensavo fossero tutti LED quelli che mi hai suggerito tu visto ke nella domanda avevo chiesto pareri x tv led:D
no problem, l'impo è saperlo (ero proprio convinto lo fossero).. cmq dovessi prendere LED opterei per FULL LED e non EDGE, oppure OLED.. ma come prezzi stanno tutte alle stelle quelle tecnologie che ho appena citato ?? (con budget 600-700)
voi che parere avete sulle differenze tra lcd CCFL e vari LED ?? (a parte il consumo) ..vorrei capire per non sperperare infelicemente i mei soldini faticamente guadagnati:asd:
p.s: il sony in questione mi ispirerebbe molto
Le uniche tv a Led da 32" che vale la pena comprare, sono lo Sharp 705 e il Philips 9705 (che costa sopra i 1200 euro). Il primo rientra nel tuo budget, ma il Sony EX500 CCFL è migliore :), e a differenze di quello che dice ilratman, anche il Toshiba XV733 secondo me è migliore dello Sharp.
Tu opteresti per OLED? Peccato che non ci siano tv OLED a parte un Sony da 19" che mi pare costi sui 2000 euro :p
Io non comprerei mai une EDGE-LED anche se fosse buono davvero (ottimo non può essere), se dovessi scegliere allora prenderei soltanto FULL-LED LOCAL DIMMING (Sony HX900, Philips 9705 e anche se meno dotato tecnologicamente, l'ottimo TOSHIBA SV685), e soltanto dai 46" in su.
Prendi il Sony EX500 e rimarrai soddisfatto se farai uso intensivo di segnali HD, se invece farai molto uso anche dei segnali video in SD (Tv, Dvd, Console) allora vai di Toshiba XV733. Se infine vuoi che la TV legga tutto da USB ma non sia in generale, ai livelli dei primi due, prendi il Samsung C650.
Nuovo firmware per la serie ex500: sony_tvupdate_2010_0485_eul
QUI (http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4085L&ch=7&m=KDL-46EX500) il download.
Solito changelog: IPTV new service support :stordita:
morpheus85
27-11-2010, 13:55
E' una questione di risoluzione, non avrai mai la definizione di un CRT 720x576 con questi pannelli che nel caso dei FHD hanno 1920x1080
neanche con gli scaler si risolve?
Scusate la domanda stupida ma:
tv Wide o tv 16:9
ovviamente sono la stessa cosa cioè hanno lo stesso tipo di formato dello schermo?
ho trovato un lg 42sl8000 a 730€ in un shop vicino a casa dove posso ritirarlo di persona, mi conviene ancora prenderlo anche se è un modello vecchio di un anno?
non riesco a trovare da nessuna parte i modelli ld della lg elencati nella firma di messaggero.
Audio spettacolare, non mi aspettavo questa potenza e soprattutto i bassi, che in genere sono il punto devole dei TV LCD, fin troppo enfatizzati...mi sa che li abbasserò dall'equalizzatore!
Secondo il libretto delle istruzioni e le indicazioni tecniche sul sito Toshiba l'RV non dovrebbe avere l'equalizzatore (sound navi), ma solo la regolazione separata di alti e bassi. Giusto per capire se le indicazioni che ho sono corrette o meno mi farebbe piacere che controllassi sul tuo.
Denghiù....
Nuovo firmware per la serie ex500: sony_tvupdate_2010_0485_eul
QUI (http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia4085L&ch=7&m=KDL-46EX500) il download.
Solito changelog: IPTV new service support :stordita:
C'è anche per l'nx710 :)
Ma cosa vuol dire IPTV new service support ?
Ma tra Toshiba 32XV733 e RV733 che Eldo vende a 399 euro ci sono notevoli differenze?
32 XV pannello LG
32 RV pannello AUO.
Differenze: http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/compare?32XV733G=on&32RV733G=on
C'è anche per l'nx710 :)
Ma cosa vuol dire IPTV new service support ?
Probabilmente va ad aggiornare la parte relativa ai video Youtube :stordita:
DioBrando
27-11-2010, 15:53
Prendi il Sony EX500 e rimarrai soddisfatto se farai uso intensivo di segnali HD, se invece farai molto uso anche dei segnali video in SD (Tv, Dvd, Console) allora vai di Toshiba XV733. Se infine vuoi che la TV legga tutto da USB ma non sia in generale, ai livelli dei primi due, prendi il Samsung C650.
giusto per precisione, i segnali video per le console sono solitamente HD, non SD, (a meno che non si tratti della Wii o di generazioni precedenti), per cui il consiglio andrebbe come preferenza sul Sony :)
neanche con gli scaler si risolve?
.... e qundi mi stai dicendo in un certo senso che è meglio che mi tengo il CRT 32" con tubo trinitron almeno per il momento?
giusto per precisione, i segnali video per le console sono solitamente HD, non SD, (a meno che non si tratti della Wii o di generazioni precedenti), per cui il consiglio andrebbe come preferenza sul Sony :)
E invece non è così poichè la maggior parte dei giochi gira sotto i 720p, i vari Cod per esempio. E cmq anche se avessero una risoluzione orizzontale di 720, molto spesso in verticale non passano i 1280, se non meno. Poi i Toshiba XV/RV hanno input lag più basso dell'EX500. Cmq lui scelga, cadrà in piedi. :)
Penso sia il contrario, 720 è quella verticale e 1280 orizzontale.
Ragazzi, vorrei prendere un televisore per il salotto, diciamo intorno ai 32".
Mi servirebbe almeno HD ready, se full HD tanto meglio.
Deve vedersi abbastanza bene con i canali SD, visto che sono quelli che vedrei prevalentemente.
Deve avere le solite uscite DVI, decoder DDT incorporato e la CAM (anche non CI+).
Prezzo intorno ai 350/400€.
Cosa mi consigliate ?
A suo tempo presi un samsung LE32B450 che pagai circa 325€.
Vorrei qualcosa di meglio... :)
Penso sia il contrario, 720 è quella verticale e 1280 orizzontale.
Hai ragione, lapsus finesettimanesco :)
Salve a tutti, dopo parecchi mesi torno a scrivere sul forum...
Bè la mia situazione è sempre la stessa da un anno e mezzo a questa parte: sono in cerca di un tv LED dai 50 ai 55 pollici con un budget massimo di 1700-1800€.
Bene, circa un anno fa mi ero fissato, anzi diciamo proprio che avevo perso la testa per l'introvabile PHILIPS 52pfl9704h che oltre ad essere introvabile in tutti i centri commerciali costava fino ad un paio di mesi fa sempre 2900-3000€ fissi. Ora sono un paio di giorni che mi arrivano mail nella casella di posta da vari negozi online, in cui avevo messo l'avviso "avvisami quando il prezzo scende" e sta scendendo all'impicchiata, ora è arrivato addirittura a 1900€...°o°°o°
Tutto questo poema, per dirvi: secondo voi cosa devo fare? Dovrei prenderlo? Tv con queste caratteristiche a quel prezzo in giro non se ne trovano (ve lo assicuro io che sono quasi 2 anni che non riesco a trovare niente che mi soddisfi a quel prezzo...). Ma soprattutto perchè secondo voi sta scendendo di prezzo così velocemente? Ha qualche caratteristica consoderata ormai superata?
Vi prego di rispondermi perchè ho dei dubbi che non mi lasciano dormire....:(
La scheda completa del tv in questione è qui: http://personal.digital.it/prodotti/S6280486/philips-52pfl9704h.html
Grazie.
UP
DioBrando
27-11-2010, 17:55
E invece non è così poichè la maggior parte dei giochi gira sotto i 720p, i vari Cod per esempio.
non c'entra.
Tu hai scritto che il Toshiba si comporta meglio nei segnali SD e hai elencato quali sono queste tipologie di segnali.
Posto che l'SD varia a seconda della regione di riferimento, tutto quello che è sopra i 576p non è più SD.
A dire il vero, tenendo presente le distinzioni operate nel campo delle televisioni, 480 e 576 progressivo ricadono già all'interno dell'EDTV.
Per cui il processing dei segnali SD si ferma lì.
Che poi spesso l'HD venga fatto coincidere con il 720p (a partire da, meglio) è un altro paio di maniche. L'HD esisteva già prima tanto è vero che nelle risoluzioni elencate e nei filmati trasmessi in Rete rientra tra l'HDTV anche l'XGA (1024x768 usato dai plasma che vengono venduti come HDReady).
Poi è una questione di logica (e matematica). Il numero di pixel visualizzati di una trasmissione a 600p, risoluzione cui si è vociferato girassero Modern Warfare e COD 4 (per altro affermazione mai confermata dal devteam) si avvicina molto di più al 720p che al 576i, sei d'accordo? ;)
Questo è anche il motivo per cui i rip che trovi in Rete anche se non sparano fuori esattamente i 720p o 1080p comunque hanno la dicitura HD.
La forza del Bravia Engine viene fuori in tutte le trasmissioni che vanno sopra le risoluzioni SD, ergo anche le console (che non sia la Wii che arriva al max a 480p).
Oltretutto l'upscaling viene effettuato quasi sempre già dalla console che si preoccupa di visualizzare l'immagine con effetti di overlay&co. per dare l'impressione che sia un flusso effettivamente HD.
La tv di suo processa ben poco.
E cmq anche se avessero una risoluzione orizzontale di 720, molto spesso in verticale non passano i 1280, se non meno. Poi i Toshiba XV/RV hanno input lag più basso dell'EX500. Cmq lui scelga, cadrà in piedi. :)
lapsus a parte, non fa una piega.
Ho solo corretto il tiro sulla differenza tra SD e HD :)
Holy_Bible
27-11-2010, 18:33
Domani si compra =) per favore datemi un'ultimatum:
Toshiba 32RV733G 399 €
Sony KDl32bx4000A 399 €
Samsung LE32C550 379€
Non uso console, sto vedendo il kdl32ex500 nelle vostre discussioni ma non capisco se è allo stesso livello di queste o se parliamo di una facia piu alta.
Sono alla ricerca di un'ultimatum =P
Consiglio
27-11-2010, 18:42
L'ex500 è decisamente migliore. Direi che, se ce la fai, è la scelta migliore come rapporto qualità\prezzo.
Holy_Bible
27-11-2010, 18:49
L'ex500 è decisamente migliore. Direi che, se ce la fai, è la scelta migliore come rapporto qualità\prezzo.
Purtroppo non lo trovo in nessuno shop fisico :muro:
Ciao,
avevo ordinato il samsung le40c650 da redc**n (penso si sia capito) ma dopo essermi informato in vari siti ho scoperto la storia dei casini dei pannelli samsung e allora oggi ho chiamato e mandato anche 2 mail per disdire l'ordine ma il pacco è gia partito...cmq l'operatrice mi ha detto che l'ordine è stato annullato e che non mi arriverà a casa nulla (avevo ordinato con contrassegno)...ce da fidarsi?non mi è arrivata alcuna mail di conferma di annullamento...e se mi arriva il televisore che faccio?:mc:
Cmq adesso ho pensato di acquistare la sony kdl-40ex500...qualcuno conosce un buon negozio online dove poterla acquistare?
:help:
Tutto apposto....adesso ho ordinato la sony kdl-40ex500 da redc**n :)
Che dite ho fatto bene?
si comporta molto male con i segnali sd?
Potrei collegarci il portatile e guardare gli mkv in alta definizione?
Pareri dei possessori?
ah e la domanda più importante: siamo sicuri abbia un pannello PVA e non sia cm samsung che da quanto ho capito non si sà mai con certezza che pannello abbia finchè nn ti arriva a casa?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere :)
thedoors
27-11-2010, 19:13
come primo test inputlag del ex500 va bene ?! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://www.youtube.com/watch?v=HbJn0QZn4Bc
ciao
come li hai collegati?? in vga?
thedoors
27-11-2010, 19:16
si avevo deciso di ridarla indietro ma il venditore mi ha fatto capire che se glie lo mando, lui me lo rispedisce a mie spese perche' ho tolto la pellicola.con questi negozi strani non si sa mai se fidarsi perche' non credo abbiano un magazzino vero e proprio.tu ordini, e loro te lo fanno spedire da dove lo pagano meno all'estero.il mio e' partito da parigi.di solito se nella spedizione scrivono 2-4 giorni, non credo partano mai dall'italia.un altro venditore mi ha detto invece che in europa c'e' un solo fornitore per sony, e tutta l'europa si rifornisce li'.ovviamente il fornitore non e' in italia. per fortuna me lo dovrebbe prendere la suocera che ha ancora un crt ridotto male che comunque avrebbe cambiato il prossimo anno. quindi parto di nuovo da zero..allora ora non so dove orientarmi. potrei tentare con un nuovo ex500 sperando in un samsung, oppure potrei puntare su un lg sl8000 o lh5000 che ho sempre tenuto al secondo posto.visto che ci gioco solamente, l'lg sarebbe anche da preferire per il bassissimo imput lag. come anche il toshiba xv733, anche se non so se elettronicamente sia messo come l'sl8000.
no... ti chiedevo il motivo per il quale lo volevi dare indietro!
Non sei soddisfatto??
DioBrando
27-11-2010, 19:38
Tutto apposto....adesso ho ordinato la sony kdl-40ex500 da redc**n :)
Che dite ho fatto bene?
si comporta molto male con i segnali sd?
Potrei collegarci il portatile e guardare gli mkv in alta definizione?
Pareri dei possessori?
ah e la domanda più importante: siamo sicuri abbia un pannello PVA e non sia cm samsung che da quanto ho capito non si sà mai con certezza che pannello abbia finchè nn ti arriva a casa?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere :)
fai sapere quando ti arriva, impressioni ecc. :)
robbberto
27-11-2010, 20:19
ciao
come li hai collegati?? in vga?
in hdmi-hdmi
RobbyBtheOriginal
27-11-2010, 20:56
grazie mille per le mille risposte ke mi avete dato, molto esaurienti;)
per OLED intendevo proprio il top dei top, lo so ke ce ne sono ben poche ed a prezzi allucinanti !! (minimo 1200€ !!)
ero un po' titubante sui CCNL xkè scaldano tanto rispetto ai LED (ho provato a mw a mettere la mano vicino a uno LED e uno no, e si sente davvero la differenza) ed essendo in una stanza nn molto grande non vorrei collassare di caldo (in estate ovviamente).
Dopodichè per la USB nn punto al top cn tutti i formati dato ke collegherei il pc e quindi no problem, li vedo da li; ..per l'input lag ho visto ke dal video nn si comportava male il sony ex500 cn il motionflow (poco ritardo rispetto il monitor del portatile).. se mi dite che la qualità visiva del sony ex500 è migliore del toshiba xv733, opterei più per il sony.. come utilizzo userei davvero tanto il pc sia navigare ke giocare (non al top, purtroppo ho un pc nn molto potente x giochi di ultima generazione), come console ho ps2 cn intenzioni di passare a ps3 tra nn molto, dopodichè film a go go e tv (ha il digitale terrestre HD ??).. un'ultima cosa ke nn ho trovato sempre per ex500: quanti ms in risposta ha ??
Scusate la domanda stupida ma:
tv Wide o tv 16:9
ovviamente sono la stessa cosa cioè hanno lo stesso tipo di formato dello schermo?
Tecnicamente no, ma praticamente per imbarbarimento del termine sì.
grazie mille per le mille risposte ke mi avete dato, molto esaurienti;)
per OLED intendevo proprio il top dei top, lo so ke ce ne sono ben poche ed a prezzi allucinanti !! (minimo 1200€ !!)
ero un po' titubante sui CCNL xkè scaldano tanto rispetto ai LED (ho provato a mw a mettere la mano vicino a uno LED e uno no, e si sente davvero la differenza) ed essendo in una stanza nn molto grande non vorrei collassare di caldo (in estate ovviamente).
Dopodichè per la USB nn punto al top cn tutti i formati dato ke collegherei il pc e quindi no problem, li vedo da li; ..per l'input lag ho visto ke dal video nn si comportava male il sony ex500 cn il motionflow (poco ritardo rispetto il monitor del portatile).. se mi dite che la qualità visiva del sony ex500 è migliore del toshiba xv733, opterei più per il sony.. come utilizzo userei davvero tanto il pc sia navigare ke giocare (non al top, purtroppo ho un pc nn molto potente x giochi di ultima generazione), come console ho ps2 cn intenzioni di passare a ps3 tra nn molto, dopodichè film a go go e tv (ha il digitale terrestre HD ??).. un'ultima cosa ke nn ho trovato sempre per ex500: quanti ms in risposta ha ??
OLED in commercio ce n'è uno solo, quello che ti ho indicato io, non esistono quindi oled top oppure oled di fascia media. Per quanto riguarda il discorso della temperatura, ho appena toccato lo schermo della mia tv LCD CCFL che è accesa da minimo 6 ore, ed è quasi ghiaccio. Anche se il tuo PC non è al top, minimo lo collegherai col VGA, quindi roba HD, perciò io andrei sul Sony, anche se l'uso che faccio del mio Toshiba tramite il portatile mi ha sempre soddisfatto. Per quanto riguarda la qualità visiva, Toshiba è sicuramente meglio per guardare la TV, analogica e digitale. In HD penso si equivalgano. Qualsiasi scelta tu faccia sono convinto che rimarrai molto soddisfatto.
EDIT:
Ho appena controllato e di OLED ce ne sono ben 2 :D, un Sony da 19" e un LG da 15".
Campioni del Mondo 2006!!
27-11-2010, 21:42
Io ho un samsung T260, se ci collego un decoder digitale terrestre all'entrata HDMI dovrei riuscire a trasformarlo in una TV giusto?
Io ho un samsung T260, se ci collego un decoder digitale terrestre all'entrata HDMI dovrei riuscire a trasformarlo in una TV giusto?
Giusto... ma dovresti chiedere nel thread del monitor.
Io ho un samsung T260, se ci collego un decoder digitale terrestre all'entrata HDMI dovrei riuscire a trasformarlo in una TV giusto?
si ! ma un po muta... :ahahah:
o ha uscita audio separata ? suppongo di si... ;)
ilratman
27-11-2010, 23:39
Io ho un samsung T260, se ci collego un decoder digitale terrestre all'entrata HDMI dovrei riuscire a trasformarlo in una TV giusto?
siccome il monitor non ha un suo scaler devi prendere un decoder che abbia l'hdmi e che faccia lui la conversione a 1080p, al monitor deve arrivare il 1080p.
RobbyBtheOriginal
27-11-2010, 23:59
...Anche se il tuo PC non è al top, minimo lo collegherai col VGA, quindi roba HD, perciò io andrei sul Sony, anche se l'uso che faccio del mio Toshiba tramite il portatile mi ha sempre soddisfatto. Per quanto riguarda la qualità visiva, Toshiba è sicuramente meglio per guardare la TV, analogica e digitale. In HD penso si equivalgano. Qualsiasi scelta tu faccia sono convinto che rimarrai molto soddisfatto.
EDIT:
Ho appena controllato e di OLED ce ne sono ben 2 :D, un Sony da 19" e un LG da 15".
proprio pochini gli OLED e chissà che stangata prenderne uno !!:D
come tempi di risposta segnalo questo sito che mi sembra ok: http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2
mentre non sono riuscito a trovare se Sony EX500,Toshiba XV733,Sharp LE705 hanno il digitale terrestre HD (sopratt x il sony)
starei pensando anche di considerare lo sharp, cosa ne dite ne vale la pena ??
Maverick1987
28-11-2010, 00:13
proprio pochini gli OLED e chissà che stangata prenderne uno !!:D
come tempi di risposta segnalo questo sito che mi sembra ok: http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2
mentre non sono riuscito a trovare se Sony EX500,Toshiba XV733,Sharp LE705 hanno il digitale terrestre HD (sopratt x il sony)
starei pensando anche di considerare lo sharp, cosa ne dite ne vale la pena ??
è uscito di produzione
Io mi sto dannando per trovarlo
Lo sto aspettando da settimane ormai...
DioBrando
28-11-2010, 00:36
è uscito di produzione
Io mi sto dannando per trovarlo
Lo sto aspettando da settimane ormai...
550 all'ultimo controllo.
32" ed online chiaramente
Secondo me i 50 euro in più sul prezzo della tv Sharp, sono ingiustificati. Con 50 euro puoi comprare tante cosucce, sia per l'uso con la tv sia per altro.
mentre non sono riuscito a trovare se Sony EX500,Toshiba XV733,Sharp LE705 hanno il digitale terrestre HD (sopratt x il sony)
Vuoi sapere se hanno il decoder DTT HD incorporato?
Si, ormai ce l'hanno praticamente tutti.
Campioni del Mondo 2006!!
28-11-2010, 08:34
siccome il monitor non ha un suo scaler devi prendere un decoder che abbia l'hdmi e che faccia lui la conversione a 1080p, al monitor deve arrivare il 1080p.
Allora, il monitor credo sia dotato di casse per il volume quindi credo che sia ok.
Per il decider mi potresti postare qualche link?
Walter83666
28-11-2010, 09:22
Mi sembra di capire dalle ultime pagine che non sempre gli lcd retroilluminati a led siano migliori di quelli "tradizionali"... possibile? Non avendo particolari limiti di budget quale 37'' mi consigliereste?
ilratman
28-11-2010, 10:44
Mi sembra di capire dalle ultime pagine che non sempre gli lcd retroilluminati a led siano migliori di quelli "tradizionali"... possibile? Non avendo particolari limiti di budget quale 37'' mi consigliereste?
io direi quasi mai!
il 37" è una misura strana e l'unico che prenderei è il philips 37pfl7605 pur se led.
Morph1188
28-11-2010, 11:38
Ho deciso per l'ex500 (32"), sembra essere quello più adatto al mio scopo....
però adesso mi è saltato un grillo........se lo prendessi più grosso? mannaggia!! :muro:
32 dovrebbe bastarmi in teoria......ma a seconda dei giochi sto ad una distanza diversa. Tipo quelli di guida sono oltre il metro mi sa.....ci vorrebbe un 37 o un 40.... di contro, quando lo uso come monitor pc o in altri giochi ci starei molto più vicino.....bah!
40" è davvero troppo, l'ideale sarebbe il 37"......
Che mi consigliate? :muro: :muro: :muro:
32 o 40.Il 37 monta pannelli piu o meno inferiori :D
Morph1188
28-11-2010, 11:57
32 o 40.Il 37 monta pannelli piu o meno inferiori :D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
come pensavo
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
come pensavo
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Come ti capisco...anche io -partito per un 32- alla fine mi son orientato verso una misura maggiore...37 mi sembrava il compromesso migliore :doh: :doh: Ma poichè i pannelli da 37 son inferiori mi riorinterò sul 40...:muro:
Morph1188
28-11-2010, 12:28
Come ti capisco...anche io -partito per un 32- alla fine mi son orientato verso una misura maggiore...37 mi sembrava il compromesso migliore :doh: :doh: Ma poichè i pannelli da 37 son inferiori mi riorinterò sul 40...:muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mannaggia mannaggia!!!! Son disperato!!!! Adesso prendo un paio di misure e faccio due conti......vediamo un po'!
Paperinik86
28-11-2010, 12:31
ragazzi ho preso un 40 pollici a led sony bravia
volevo sapere se qualcuno sa consigliarmi come settare i parametri... se lasciare quelli di default e soprattutto che cavolo e la cam? possibile che un televisore cosi devo acquistare un altro pezzo per vedermi le partite su mediaset premium
Holy_Bible
28-11-2010, 12:34
Direi che pe ril mio 32 "economico" è andata per il
Toshiba 32RV733G 399€
Ho visto che qualcuno di voi gia ne è un felice possessore :) in molti mi hanno detto che è alla pari con il samsung c650, anche se visto il mio utilizzo digitale + divx, probabilmente non me ne accorgerò molto.
Riguardo la porta ethernet, e la possibilità di wi-fi qualcuno mi spiega come si comporta ? Posso aggiungerlo alla mia rete e dedicargli una cartella quindi riprodurre da li i filmati anche hd ? L'usb Legge qualcosa :)? (mkv?)
grazie mille della pazienza :sofico:
ragazzi ho preso un 40 pollici a led sony bravia
volevo sapere se qualcuno sa consigliarmi come settare i parametri... se lasciare quelli di default e soprattutto che cavolo e la cam? possibile che un televisore cosi devo acquistare un altro pezzo per vedermi le partite su mediaset premium
Innanzitutto devi indicare il modello, ogni modello ha i suoi settaggi ottimali. Per quanto riguarda la CAM, nessuna Tv la ha, casomai hanno lo slot per la CAM, che è un discorso diverso ;). Le Cam con le quali puoi vedere anche i canali HD a pagamento, costano sui 99 euro. Spero tu non abbia preso un EX600... Cmq dicci.
Come ti capisco...anche io -partito per un 32- alla fine mi son orientato verso una misura maggiore...37 mi sembrava il compromesso migliore :doh: :doh: Ma poichè i pannelli da 37 son inferiori mi riorinterò sul 40...:muro:
Tra 37" e 40" non è che ci sia tanta differenza di dimensioni, ma di pannello e resa generale, sì. Quindi o 40 o 32.
Direi che pe ril mio 32 "economico" è andata per il
Toshiba 32RV733G 399€
Ho visto che qualcuno di voi gia ne è un felice possessore :) in molti mi hanno detto che è alla pari con il samsung c650, anche se visto il mio utilizzo digitale + divx, probabilmente non me ne accorgerò molto.
Riguardo la porta ethernet, e la possibilità di wi-fi qualcuno mi spiega come si comporta ? Posso aggiungerlo alla mia rete e dedicargli una cartella quindi riprodurre da li i filmati anche hd ? L'usb Legge qualcosa :)? (mkv?)
grazie mille della pazienza :sofico:
Non legge i MKV da usb, solo i samsung e alcuni lg lo fanno. Per l'altra domanda, la risposta è sì.
Morph1188
28-11-2010, 12:43
Niente mis a che mi accontento del 32" e i 150€ di differenza li metto nel sintoampli.....tra parentesi, consigli? :sofico: so che sono un po' o.t. ma non saprei da dove cominciare....ghghgh!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_home-theater_s6305.aspx
uguale ma senza diffusori
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_sr508.aspx
;)
Holy_Bible
28-11-2010, 13:14
Non legge i MKV da usb, solo i samsung e alcuni lg lo fanno. Per l'altra domanda, la risposta è sì.
Ciao :) grazie per la risposta, l'usb comunque legge i normali formati video ? Su alcuni forum dicono che si possa utilizzare solamente per jpeg. Credi sia una buona scelta ?
grazie ancora :D
per un 22 pollici consigliate un led od un tradizionale?
Holy_Bible
28-11-2010, 14:03
:D
Sono ritornati i miei mille dubbi, non ho la possibilità di vedere i televisori accesi mi sono ridotto alla scelta:
Samsung LE32C550 Su cui non trovo moltissime info
Toshiba 32RV733G Su cui invece ho trovato molto, anche che monta pannello AUO
:confused:
Ad occhi chiusi cosa è meglio per Digitale + Divx :confused:
Maverick1987
28-11-2010, 14:09
550 all'ultimo controllo.
32" ed online chiaramente
io avevo trovato (e ordinato) il 40" per 662.47 euro :muro:
Chi mi sa spiegare le differenze sostanziali tra un Samsung UE40C6000 ed un UE40C6500??
Ci son quasi 100€ di differenza e a me sembrano uguali!!! :mbe:
Non lo userei io... in pratica lo vorrei regalare...
.. in pratica lo vorrei regalare...
ad un tuo nemico ? :asd:
ad un tuo nemico ? :asd:
Sono davvero così PESSIMI!?!?!! :confused: :confused: :confused:
PS: la differenza sostanziale pare sia l'INTERNET@TV ("Accedi ad internet dal tuo TV e naviga in oltre 60 widgetstra cui YouTube, Gazzetta, Corriere della sera"). Ne vale davvero la pena???
si scherzava :D ,ma si trova sicuramente di meglio a quei prezzi ;)
si scherzava :D ,ma si trova sicuramente di meglio a quei prezzi ;)
Ah, ecco! :D
Io sarei orientato su un UE40C6000 e lo trovo a 700€ giusti... che posso comprare di meglio, secondo te?
Morph1188
28-11-2010, 14:53
ragazzi guardate un po' quà, con queste misure che mi consigliate? 32 o 40"?
l'ideale mi sa che sarebbe il 37, ma è quello col pannello peggiore dei 3!!!
http://img256.imageshack.us/img256/2524/immaginete.jpg (http://img256.imageshack.us/i/immaginete.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Morph, secondo me 80cm. di distanza per un 40" sono pochini....poi non so, magari attendi altri consigli da gente più esperta! :)
Morph1188
28-11-2010, 15:02
quello che penso anche io....non vorrei diventare scemo! Mah mah, sto anche pensando che un 32" lo "riciclo" facilmente, nel senso che tra qualche anno, quando magari potrei volerlo cambiare, lo prendo e lo sbatto da qualche altra parte, morosa, fratello, genitori, parenti cugini.....il 40 è più impegnativo! mah mah! :muro: :muro: :muro:
vorrei acquistare il tv samsung led 32'' U32C6000 ... qualcuno lo conosce ? qualche consiglio ?
Ah, ecco! :D
Io sarei orientato su un UE40C6000 e lo trovo a 700€ giusti... che posso comprare di meglio, secondo te?
Online trovi il Sony 40EX500 a meno di 600 euro, praticamente ormai te lo tirano dietro :D Ed è nettamente migliore rispetto al C6000
vorrei acquistare il tv samsung led 32'' U32C6000 ... qualcuno lo conosce ? qualche consiglio ?
Lo conosciamo ed è un personaggio PESSIMO, il consiglio quindi, è di evitarlo a qualsiasi "costo" :)
Holy_Bible
28-11-2010, 15:19
Per ampliare i miei dubbi, data la mia distanza di visione 2.5/3,0 metri mi hanno sconsigliato il 32C550 dispetto del 32C450 causa di un miglior comportamento nei segnali SD ( 95% del mio utilizzo ). E' una gran palla ed i due sono con i segnali SD uguali o è vero ed è meglio puntare sul 450 che costa pochi euro in meno O.o?
Online trovi il Sony 40EX500 a meno di 600 euro, praticamente ormai te lo tirano dietro :D Ed è nettamente migliore rispetto al C6000
Grazie per il consiglio, ma in base a cosa è migliore?
Grazie per il consiglio, ma in base a cosa è migliore?
Non ha auto-dimming (quindi non affoga dettagli sulle basse luci), ha un input lag minore, non essendo un edge LED come il C6000 ha molte meno probabilità di soffrire di luci spurie, per lo stesso motivo probabilmente anche l'audio è migliore, infine il filtro 100hz (Motionflow) lavora molto meglio e crea praticamente zero artefatti.
Non ha auto-dimming (quindi non affoga dettagli sulle basse luci), ha un input lag minore, non essendo un edge LED come il C6000 ha molte meno probabilità di soffrire di luci spurie, per lo stesso motivo probabilmente anche l'audio è migliore, infine il filtro 100hz (Motionflow) lavora molto meglio e crea praticamente zero artefatti.
Non è che ci abbia capito molto, sinceramente... ma non è un Edge LED perchè è un LCD, giusto?
Mi avevano parlato piuttosto male dei pannelli che monta Sony.... possibile? Ora addirittura mi dici che è meglio di Samsung... ok, capisco che dipende dal modello... ma avevo scartato Sony a priori, pensa te!!!
Ciao ragazzi, devo rendere un 32" per mio papà.
Ho già individuato un paio di modelli:
samsung C550 e Sony 32BX400, anche se probabilmente sceglierò il samsung (in offerta 379 non è male) Ci sarebbe anche il sony ex504 ma a 600 euro...
Considerate che a lui 100 hz o bravia3 non importano, l'utilizzo principale sarà digitale terrestre, partite mediaset e canali in chiaro satellite quindi no mi va di fargli spendere 600 euro per caratteristiche che non apprezzerebbe mai.
Quello che vorrei sapere (e che non me ne intendo proprio)è: mio papà guarda il calcio con mediaset premium, se compro una cam samsung sono apposto giusto?
Leggevo che ora ci sono anche le cam hd, può essere? Se si costano di piu? E mio papà dovrebbe cambiare abbonamento per vedere le partite in HD? (anche se credo che non li freghi na mazza...)
Grazie
Ciao
DIDAC
Mi edito da solo ... ho visto che dal sito premium è possibile acquistare la cam+ o la cam HD+ ed entrambe sono compatibili con il tv samsung.La HD+ è retrocompatibile? Cioè tutto quello che vedo con la cam+ lo vedo anche con la cam HD+?
Consiglio
28-11-2010, 16:50
Non è che ci abbia capito molto, sinceramente... ma non è un Edge LED perchè è un LCD, giusto?
Mi avevano parlato piuttosto male dei pannelli che monta Sony.... possibile? Ora addirittura mi dici che è meglio di Samsung... ok, capisco che dipende dal modello... ma avevo scartato Sony a priori, pensa te!!!
Dall'anno scorso a questa parte, sony si è trasformata. Prima solo le tv top di gamma erano buone, mentre le altre veramente erano inguardabili. Tra l'altro l'ex500 mi pare monti un pannello samsung (correggetemi se sbaglio).
Non è che ci abbia capito molto, sinceramente... ma non è un Edge LED perchè è un LCD, giusto?
Mi avevano parlato piuttosto male dei pannelli che monta Sony.... possibile? Ora addirittura mi dici che è meglio di Samsung... ok, capisco che dipende dal modello... ma avevo scartato Sony a priori, pensa te!!!
Non so chi ti abbia detto queste cose, ma nella fascia media Sony offre TV di rapporto qualità/prezzo veramente fantastici ;)
Per il discorso LCD tradizionali / LCD LED leggiti questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
Prima solo le tv top di gamma erano buone, mentre le altre veramente erano inguardabili.
Il mio WE5 la pensa diversamente :Prrr:
(E sì, l'EX500 monta pannello S-PVA)
liberato87
28-11-2010, 17:06
Ciao ragazzi, devo rendere un 32" per mio papà.
Ho già individuato un paio di modelli:
samsung C550 e Sony 32BX400, anche se probabilmente sceglierò il samsung (in offerta 379 non è male) Ci sarebbe anche il sony ex504 ma a 600
i modelli che hai indicato non sono male
come entry level; qui di sito si
consiglia Samsung c650 , Sony ex500 ( a differenza del 504
manca solo del tuner satellitare) e toshiba rv (50hz) e xv (100hz). il toshiba è meglio in sd e online l xv lo trovi a circa 400€.
Holy_Bible
28-11-2010, 17:12
i modelli che hai indicato non sono male
come entry level; qui di sito si
consiglia Samsung c650 , Sony ex500 ( a differenza del 504
manca solo del tuner satellitare) e toshiba rv (50hz) e xv (100hz). il toshiba è meglio in sd e online l xv lo trovi a circa 400€.
Un Toshiba 32RV733 è quindi "superiore" ad un samsung C550 anche in segnale SD? :confused:
Dall'anno scorso a questa parte, sony si è trasformata. Prima solo le tv top di gamma erano buone, mentre le altre veramente erano inguardabili. Tra l'altro l'ex500 mi pare monti un pannello samsung (correggetemi se sbaglio).
Ma vale la pena prendere più o meno alla stessa cifra, un LCD tradizionale ora?
Forse solo i veri puristi apprezzano local dimming o simili, non credete?
Consiglio
28-11-2010, 17:14
Il mio WE5 la pensa diversamente :Prrr:
(E sì, l'EX500 monta pannello S-PVA)
Beh ma appunto io ho detto che anche i tv di fascia media e bassa, prodotti a partire dall'anno scorso, sono buoni. :D
i modelli che hai indicato non sono male
come entry level; qui di sito si
consiglia Samsung c650 , Sony ex500 ( a differenza del 504
manca solo del tuner satellitare) e toshiba rv (50hz) e xv (100hz). il toshiba è meglio in sd e online l xv lo trovi a circa 400€.
Tò chi si vede :D
Grazie, si infatti quando prenderò la tv per la sala infatti prenderò un 40" credo, o ex500 o sammy C650 (però ti dirò per eseprienza diretta visto il B650 ed un sony bx400 0 402 ora non ricordo, mooolto meglio samsung, considerato poi anche il B450 dell asuocerà che in sd si vede davvero bene).
Però ora chiedevo piu che altro consiglio su quale cam, non mi pare ci sia un 3d aperto, e vorrei sapere se vale la pena prendere quella HD di mediaset a 99 euro al posto della cam samsung da 79.
Ciao ;)
DIDAC
liberato87
28-11-2010, 17:24
Un Toshiba 32RV733 è quindi "superiore" ad un samsung C550 anche in segnale SD? :confused:
del toshiba si e sempre sottolineato il fatto che sia migliore rispetto ad altri sui segnali sd. il c550 è un entry level, diciamo che il c650 è sulla stessa fascia dei toshiba in questione ma comunque questi retino migliori nell sd.
non sono assolutamente un esperto ma seguo questo thread da un pó e si è sempre detto questo dei toshiba. del Samsung che dici tu, che io ricordi,non e mai stato sottolineato nessun aspetto particolarmente positivo.
Un Toshiba 32RV733 è quindi "superiore" ad un samsung C550 anche in segnale SD? :confused:
Superiore a qualsiasi Samsung tranne forse il C750. :cool:
In SD Toshiba è il top per quanto riguarda gli LCD (led o classici che siano).
Holy_Bible
28-11-2010, 17:27
del toshiba si e sempre sottolineato il fatto che sia migliore rispetto ad altri sui segnali sd. il c550 è un entry level, diciamo che il c650 è sulla stessa fascia dei toshiba in questione ma comunque questi retino migliori nell sd.
non sono assolutamente un esperto ma seguo questo thread da un pó e si è sempre detto questo dei toshiba. del Samsung che dici tu, che io ricordi,non e mai stato sottolineato nessun aspetto particolarmente positivo.
Grazie mille della risposta :) piu o meno ho trovato sulla stessa fascia di prezzo il toshiba, appunto 32rv733, il samsung c550, ed il Sony Bx400A, ad occhio seppur simili la scelta piu attenta cadrebbe sul toshiba :help: mi confermi xD?
Dovrei prendere una 32" per i miei. Uso digitale terrestre, blu-ray ed mkv. Budget intorno ai 400€.
Stavo valutando Toshiba rv733, Sony bx400, Philips 5405 e Samsung c550.
Potete indirizzarmi verso la scelta migliore?
Grazie.
Consiglio
28-11-2010, 17:48
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=35&mo1=1059&p1=10129&ma2=16&mo2=1023&p2=9807&ph=14
:eek: :eek: :eek:
:sofico:
Holy_Bible
28-11-2010, 18:13
Dovrei prendere una 32" per i miei. Uso digitale terrestre, blu-ray ed mkv. Budget intorno ai 400€.
Stavo valutando Toshiba rv733, Sony bx400, Philips 5405 e Samsung c550.
Potete indirizzarmi verso la scelta migliore?
Grazie.
Fino ad adesso ho capito che l'unico in grado di leggere nativamente gli mkv sia il Samsung, cosa che gli altri non fanno. Il Toshiba ha l'ethernet/Usb dall'usb credo si possano vedere solamente immagini Jpeg. Dall'ethernet sono ancora in dubbio. Il toshiba sembra essere generalmente migliore del 550. Del sony qui se ne parla poco :)
Sei nelle mie identiche condizioni, se trovi una scelta =P fammi sapere
Consiglio
28-11-2010, 18:18
Anche i nuovi philips leggono di tutto ;)
Holy_Bible
28-11-2010, 18:23
Anche i nuovi philips leggono di tutto ;)
Sempre da quanto ho capito qui, c'è un generale ribrezzo per i philips :sofico: tranne quelli di fascia alta, che condivido data la mia esperienza con un 19'' da guerra xD
Fino ad adesso ho capito che l'unico in grado di leggere nativamente gli mkv sia il Samsung, cosa che gli altri non fanno. Il Toshiba ha l'ethernet/Usb dall'usb credo si possano vedere solamente immagini Jpeg.
Da usb solo jpeg, mentre le versioni retroilluminate a led VL e WL leggono anche MP3 e DiVX, ma non MKV.
Comunque a prescindere dal tv che legga tutti i formati o meno consiglio sempre un lettore esterno.
Ma vale la pena prendere più o meno alla stessa cifra, un LCD tradizionale ora?
Forse solo i veri puristi apprezzano local dimming o simili, non credete?
Certo ;) Te lo ripeto, i LED non hanno grandi vantaggi reali rispetto agli LCD tradizionali, per cui sì, vale decisamente la pena comprarne uno buono ancora oggi (la pubblicità fa sembrare gli LCD tradizionali a CCFL obsoleti, mannaggia a loro :doh: )
E no, ti posso assicurare che chiunque può apprezzare i vantaggi del local dimming. Ma dato che riguardano i vari top di gamma e non la fascia di prezzo a cui sei interessato, direi di non confonderti le idee pensando anche con quelli :)
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=35&mo1=1059&p1=10129&ma2=16&mo2=1023&p2=9807&ph=14
:eek: :eek: :eek:
:sofico:
ma dai.... non può essere vero :doh:
Consiglio
28-11-2010, 19:26
In che senso? Esponi i tuoi pensieri no? :D
Quel "contrasto infinito" e quel "Noir: 0.00" mi fanno capire che c'è qualcosa che non quadra... Cioé, se le prove le hanno fatte con il local dimming di entrambi attivo e con schermate full on/full off allora entrambi i TV dovrebbero avere come nero 0.00 :confused:
Consiglio
28-11-2010, 19:38
Può essere anche che l'altro non l'hanno fatto con local dimming. Purtroppo non indicano precisamente come hanno effettuato le prove, o almeno non su tutti i tv.
Guarda, a me sembra che quei grafici siano un pò ripetitivi anche per altri modelli :D
Scherzi a parte :D non sappiamo con che criteri e in che modo hanno effettuato quelle misurazioni.
Spero solo di aver acquistato un buon tv ma soprattutto che mi arrivi a casa :muro: :muro: :muro:
Qualcuno conosce questo modello?
Samsung SyncMaster P2270HD
Certo ;) Te lo ripeto, i LED non hanno grandi vantaggi reali rispetto agli LCD tradizionali, per cui sì, vale decisamente la pena comprarne uno buono ancora oggi (la pubblicità fa sembrare gli LCD tradizionali a CCFL obsoleti, mannaggia a loro :doh: )
E no, ti posso assicurare che chiunque può apprezzare i vantaggi del local dimming. Ma dato che riguardano i vari top di gamma e non la fascia di prezzo a cui sei interessato, direi di non confonderti le idee pensando anche con quelli :)
Quindi tu mi stai dicendo che mi dovrei buttare ad occhi chiusi sul Sony KDL-40EX500 senza pensare che non sia un LED, perchè alla fine (modelli molto più costosi a parte!) avere una normale illuminazione del pannello LCD è meglio che avere un'economica illuminazione a LED disposti alla periferia?
Ora l'ho trovato a 575€...quasi quasi se me lo confermate compro quello e non ci penso più!
Quindi tu mi stai dicendo che mi dovrei buttare ad occhi chiusi sul Sony KDL-40EX500 senza pensare che non sia un LED, perchè alla fine (modelli molto più costosi a parte!) avere una normale illuminazione del pannello LCD è meglio che avere un'economica illuminazione a LED disposti alla periferia?
Esattamente :)
Esattamente :)
GRAZIE, davvero grazie...forse mi hai evitato un incauto acquisto, o comunque me ne hai consigliato un ottimo!! ;)
E più o meno su questa fascia di prezzo...non si trova di meglio di questo modello di Sony, mi pare di aver capito, dico bene?
GRAZIE, davvero grazie...forse mi hai evitato un incauto acquisto, o comunque me ne hai consigliato un ottimo!! ;)
E più o meno su questa fascia di prezzo...non si trova di meglio di questo modello di Sony, mi pare di aver capito, dico bene?
Figurati ;) No, non credo che allo stesso prezzo trovi di meglio.
In ogni caso facci sapere, sia che lo ordini o meno! :D
Figurati ;) No, non credo che allo stesso prezzo trovi di meglio.
In ogni caso facci sapere, sia che lo ordini o meno! :D
Sicuro.. non sarà una cosa che deciderò tra oggi e domani, ma comunque vorrei regalarlo per natale... ;)
Maverick1987
28-11-2010, 20:49
Quindi tu mi stai dicendo che mi dovrei buttare ad occhi chiusi sul Sony KDL-40EX500 senza pensare che non sia un LED, perchè alla fine (modelli molto più costosi a parte!) avere una normale illuminazione del pannello LCD è meglio che avere un'economica illuminazione a LED disposti alla periferia?
Ora l'ho trovato a 575€...quasi quasi se me lo confermate compro quello e non ci penso più!
Dove lo hai trovato scusa a 575 euro ??? :sofico:
PS: anche se mi preoccupano questi 66 ms di media come ritardo di imput lag
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=965&p1=9341&ma2=53&mo2=505&p2=5402&ph=19
Dove lo hai trovato scusa a 575 euro ??? :sofico:
PS: anche se mi preoccupano questi 66 ms di media come ritardo di imput lag
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=965&p1=9341&ma2=53&mo2=505&p2=5402&ph=19
E' in offerta dai pix-maniaci ;)
Non so dirti di quel dato, non so bene cosa sia...nè ho dati di altri LCD per paragonarlo...
Morph1188
28-11-2010, 21:11
Dove lo hai trovato scusa a 575 euro ??? :sofico:
PS: anche se mi preoccupano questi 66 ms di media come ritardo di imput lag
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=965&p1=9341&ma2=53&mo2=505&p2=5402&ph=19
ma guarda che secondo me quel test è un po' fasullo! Anche io è da qualche giorno che lo guardo ma mi sembra veramente assurdo....
qui (http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2) danno 23-30ms al 37", meno della metà del test di digitalversus!!
Maverick1987
28-11-2010, 21:16
ma guarda che secondo me quel test è un po' fasullo! Anche io è da qualche giorno che lo guardo ma mi sembra veramente assurdo....
qui (http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2) danno 23-30ms al 37", meno della metà del test di digitalversus!!
Pensa che invece, non mi ricordo più che utente, mi avevano detto che i test nel link da te postato erano stati effettuati con superficialità e che per tanto non erano a suo giudizio validi??? :mbe:
Quali test sono affidabili e quali no?! :rolleyes:
Mi dite uno come fa a scegliere e a sapere di chi fidarsi??? :muro:
E' proprio per quello che non mi fido delle recensioni: ce ne sono miriadi, e se una dice una cosa puoi star certo che ce ne sarà un'altra pronta a giurare il contrario.
Le recensioni alla fine sono opinioni, non sono oggettive (altrimenti dovrebbero tutte dire la stessa cosa, no?), questo poco ma sicuro :)
Per scegliere bene il miglior modo a mio avviso rimane quello di chiedere in forum specializzati, come questo o AVMagazine, dove comunque si trova gente che ne sa qualcosa e possibilmente anche possessori di vari modelli.
Morph1188
28-11-2010, 21:45
Pensa che invece, non mi ricordo più che utente, mi avevano detto che i test nel link da te postato erano stati effettuati con superficialità e che per tanto non erano a suo giudizio validi??? :mbe:
Quali test sono affidabili e quali no?! :rolleyes:
Mi dite uno come fa a scegliere e a sapere di chi fidarsi??? :muro:
Ah non chiederlo a me! L'unica cosa che posso fare è sperare che sia più fedele quello che ho postato io visto che ormai ho deciso per l'ex500, ma le possibilità sono "fifty fifty"!
Morph1188
28-11-2010, 21:47
E' proprio per quello che non mi fido delle recensioni: ce ne sono miriadi, e se una dice una cosa puoi star certo che ce ne sarà un'altra pronta a giurare il contrario.
Le recensioni alla fine sono opinioni, non sono oggettive (altrimenti dovrebbero tutte dire la stessa cosa, no?), questo poco ma sicuro :)
Per scegliere bene il miglior modo a mio avviso rimane quello di chiedere in forum specializzati, come questo o AVMagazine, dove comunque si trova gente che ne sa qualcosa e possibilmente anche possessori di vari modelli.
eh ma noi più che la recensione stavamo valutando i dati rilevati strumentalmente e quelli DOVREBBERO essere oggettivi....o sbaglio? In realtà c'è molta discordanza....
Maverick1987
28-11-2010, 21:59
eh ma noi più che la recensione stavamo valutando i dati rilevati strumentalmente e quelli DOVREBBERO essere oggettivi....o sbaglio? In realtà c'è molta discordanza....
Appunto è per questo che sembra strano anche a me...
Lo shop da cui ho ordinato il 40" le705 sta spingendo per farmi scegliere un'alternativa:
rimborso o altro modello di tv reperibile. Se ne sono usciti con (cito testualmente): noi vogliamo essere efficaci
Mi è saltato fuori pure con la frase:
Tra l'altro la sharp, la devo informare, non possiede neppure un centro assistenza in italia quindi se per caso le arrivasse che l'ha già dovuto aspettare e poi non funzionasse, avrebbe pure i tempi di attesa per la spedizione fino a parigi
Era una minaccia??? :mbe:
Aveva un tono del tipo:
Signore, siamo stufi di dover rompere le scatole al nostro fornitore per il suo maledetto modello, non ci rompa più il caz** e ne scelga un altro... :rolleyes:
eh ma noi più che la recensione stavamo valutando i dati rilevati strumentalmente e quelli DOVREBBERO essere oggettivi....o sbaglio? In realtà c'è molta discordanza....
Sì e no: principalmente per due motivi.
1) Gli strumenti sono diversi (ce ne sono di più e meno sensibili) e le calibrazioni che si fanno sono diverse, quindi non è detto che si ottenga sempre lo stesso risultato con lo stesso TV.
2) I recensori sono diversi: alcuni magari preferiscono una resa plasma-like e quindi magari diranno che un Philips dà un'immagine troppo artificiale (esempio buttato là giusto come esempio, eh). Altri possono preferire una resa più razor e quindi lo stesso TV gli piacerà di più. Inoltre, cosa mi fa dire che un grafico, per esempio, è "buono" e non "ottimo" e non viceversa? Ovviamente dirò "buono" o "ottimo" a seconda di quello che IO ritengo sia "buono" o "ottimo", e anche qui si entra nella soggettività quindi.
Consiglio
28-11-2010, 22:40
Scherzi a parte :D non sappiamo con che criteri e in che modo hanno effettuato quelle misurazioni.
Spero solo di aver acquistato un buon tv ma soprattutto che mi arrivi a casa :muro: :muro: :muro:
Beh guarda l'hx900 rimane sempre e comunque un best buy...;)
ma guarda che secondo me quel test è un po' fasullo! Anche io è da qualche giorno che lo guardo ma mi sembra veramente assurdo....
qui (http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2) danno 23-30ms al 37", meno della metà del test di digitalversus!!
Casomai è il contrario. Basta guardare come hanno svolto il test e a cosa lo hanno paragonato. Quello su digitalversus invece è più specifico ed è paragonato proprio ai crt. Comunque concordo sempre la teoria di Saeval.
Pensa che invece, non mi ricordo più che utente, mi avevano detto che i test nel link da te postato erano stati effettuati con superficialità e che per tanto non erano a suo giudizio validi??? :mbe:
Ero io...:D
Ho visto in negozio il Sony KDL-40HX800 e non mi pare proprio che l'x500 sia la stessa cosa come immagine.Che l'illuminazione a lampada sia migliore non mi sembra,l'LCD a lampada avrà meno imput lag e minor tempo di risposta,quello si.
Ma l'edge led(basta informarsi veramente sul metodo d'illuminazione,non con le recensioni) ha il suo perchè,sia sony,toshiba o samsung.
Io al momento sarei indeciso tra ue40c8000 della samsung:colori + brillanti(sembra un amoled) e sony 40HX800:colori + natural con nero pari ad un plasma kuro con consumo 1/4 e 3d migliore.
Certo che se ancora diciamo che il plasma spacca tutto(occhio ho un kuro,prima di partire con la lagna) e l'lcd semplice è meglio dell'edge led...
Sono sicuro che appena gli oled passano a 40" ancora ci sarà gente che dirà "il plasma ha i colori più naturali"...tra parentesi ricordo che lo switch off ormai ha raggiunto quasi tutti i lidi,perciò la standard definition(lì si il plasma dà il meglio) è sparita.
L'unico modo per avere un parere obiettivo è:
Studiare le tecnologie che stanno alla base dei vari Tv,girare per N centri commerciali e provare con i prorpi occhi più Tv possibile.Ciò che riteniamo più valido è soggettivo,non saranno le specifiche o la fama di un TV a soddisfarci.
Consiglio
28-11-2010, 22:52
Peccato che però nei centri commerciali non vanno fatti veri e proprio confronti...
Lo conosciamo ed è un personaggio PESSIMO, il consiglio quindi, è di evitarlo a qualsiasi "costo" :)
no nn mi dire cosi =(( .. veramente ? ke problemi ha ? avevo già dato l'ok a mio padre...
Ho visto in negozio il Sony KDL-40HX800 e non mi pare proprio che l'x500 sia la stessa cosa come immagine.Che l'illuminazione a lampada sia migliore non mi sembra,l'LCD a lampada avrà meno imput lag e minor tempo di risposta,quello si.
Ma l'edge led(basta informarsi veramente sul metodo d'illuminazione,non con le recensioni) ha il suo perchè,sia sony,toshiba o samsung.
Io al momento sarei indeciso tra ue40c8000 della samsung:colori + brillanti(sembra un amoled) e sony 40HX800:colori + natural con nero pari ad un plasma kuro con consumo 1/4 e 3d migliore.
Certo che se ancora diciamo che il plasma spacca tutto(occhio ho un kuro,prima di partire con la lagna) e l'lcd semplice è meglio dell'edge led...
Sono sicuro che appena gli oled passano a 40" ancora ci sarà gente che dirà "il plasma ha i colori più naturali"...tra parentesi ricordo che lo switch off ormai ha raggiunto quasi tutti i lidi,perciò la standard definition(lì si il plasma dà il meglio) è sparita.
L'unico modo per avere un parere obiettivo è:
Studiare le tecnologie che stanno alla base dei vari Tv,girare per N centri commerciali e provare con i prorpi occhi più Tv possibile.Ciò che riteniamo più valido è soggettivo,non saranno le specifiche o la fama di un TV a soddisfarci.
Sono d'accordo con te su diversi punti, ma su due in particolare mi permetto di dissentire nella maniera più assoluta:
1) Gli edge LED semplici hanno più problemi di LCD CCFL (clouding su tutti) e su questo non penso ci possano essere dubbi
2) L'HX800 è un signor TV ma paragonarlo al Kuro, proprio sul nero poi, assolutamente no :D Non ci arriva manco l'HX900 a quei livelli in quella categoria, figurati il fratellino minore
E come ha già detto Consiglio, nei CC non si può paragonare granché.
Detto questo, per il tuo dubbio, io non posso che consigliarti il Sony (se riesci a prendere il 40NX710 poi è ancora meglio) per il solito discorso dell'auto-dimming sui Samsung; certo, se cerchi colori un po' più sparati il C8000 magari può dire la sua.
Holy_Bible
28-11-2010, 23:16
Superiore a qualsiasi Samsung tranne forse il C750. :cool:
In SD Toshiba è il top per quanto riguarda gli LCD (led o classici che siano).
Grazie mille :) Allora preso, il wi-fi funziona solamente tramite la chiavetta toshiba oppure anche una diversa O.o?
angelll83
28-11-2010, 23:48
ciao ragazzi sto cercando una tv almeno 40" che mi dai possibilita' di gustarmi tramite wi fi del mio macbook i filmati...esiste qualcosa? magaria prezzo non esagerato(no 1000)
marco0209
29-11-2010, 00:15
ho trovato questo modello 37pfl5405 philips a 449€ .. Me lo consigliate oppure a parità di prezzo riesco a trovare un tv fullhd ed a 100hz migliore?
liberato87
29-11-2010, 00:19
ho trovato questo modello 37pfl5405 philips a 449€ .. Me lo consigliate oppure a parità di prezzo riesco a trovare un tv fullhd ed a 100hz migliore?
il 5405 non è granchè.. c'è molto meglio a quella cifra; qui si consiglia di solito per quel budget
sony ex 500
toshiba xv 733
samsung c650
molto dipende anche dall uso che preferisci farne;
in ogni caso di solito è sconisgliato prendere un 37" perchè i pannelli sono "inferiori" (soprattutto per l angolo di visione) ai 40" o 32" di pari marca/modello
Sono d'accordo con te su diversi punti, ma su due in particolare mi permetto di dissentire nella maniera più assoluta:
1) Gli edge LED semplici hanno più problemi di LCD CCFL (clouding su tutti) e su questo non penso ci possano essere dubbi
2) L'HX800 è un signor TV ma paragonarlo al Kuro, proprio sul nero poi, assolutamente no :D Non ci arriva manco l'HX900 a quei livelli in quella categoria, figurati il fratellino minore
E come ha già detto Consiglio, nei CC non si può paragonare granché.
Detto questo, per il tuo dubbio, io non posso che consigliarti il Sony (se riesci a prendere il 40NX710 poi è ancora meglio) per il solito discorso dell'auto-dimming sui Samsung; certo, se cerchi colori un po' più sparati il C8000 magari può dire la sua.
Il clouding va a fortuna,ho visto pannelli ue c6000 averne zero e c8000 aver spurie.Diciamo che il problema c'è nei led,ma se becchi un pannello fortunato è un problema minore.
Riguardo i CC,sono sempre meglio di internet e basta.Se non vedi un tv funzionare(basta rompere un po' le scatole ai commessi) come cavolo fai a farti una TUA idea?
Leggere 1000 recensioni con pareri contrastanti,non fa altro che metterti dubbi su qualcosa che NON hai visto.
Il discorso colori reali/sparati...non considero nessuno dei due "corretti",sono semplicemente 2 rese diverse su un televisore,i colori veri(tutto è relativo,ma limitiamoci all'essere umano) cambiano in base alla luce,esposizione ecc ecc,non è che perchè un test mi dice che un colore è naturale allora ci credo e vado sul sicuro.
Nx710...andrò a vederlo,sperando ci sia qua nei dintorni.
ragazzi qualcuno può spiegarmi perchè il samsung led 32 u32c6000 sarebbe un pessimo prodotto ? in negozio addirittura me lo hanno consigliato.. vi ringrazio
alla fine per mia zia ho preso un sony che mi sempra abbastanza buono
dovrebbe essere il KDL-32EX504
che ne dite?
Consiglio
29-11-2010, 01:19
Il clouding va a fortuna,ho visto pannelli ue c6000 averne zero e c8000 aver spurie.Diciamo che il problema c'è nei led,ma se becchi un pannello fortunato è un problema minore.
Questo è vero, ma comunque è sempre presente purtroppo anche se minimamente. Discorso diverso per i ccfl che non ha proprio questi problemi.
alla fine per mia zia ho preso un sony che mi sempra abbastanza buono
dovrebbe essere il KDL-32EX504
che ne dite?
Ottimo acquisto. :D
Il clouding va a fortuna,ho visto pannelli ue c6000 averne zero e c8000 aver spurie.Diciamo che il problema c'è nei led,ma se becchi un pannello fortunato è un problema minore.
Bisogna anche vedere come li hai visti: con quell'auto-dimming i vari C*000 dubito mostrino clouding evidente su schermate completamente nere, per esempio, dato che abbasserebbero notevolmente la retroilluminazione e quindi le spurie spariscono o quasi.
Riguardo i CC,sono sempre meglio di internet e basta.Se non vedi un tv funzionare(basta rompere un po' le scatole ai commessi) come cavolo fai a farti una TUA idea?
Leggere 1000 recensioni con pareri contrastanti,non fa altro che metterti dubbi su qualcosa che NON hai visto.
Col telecomando in mano si comincia a ragionare, ma rimane il fatto che senza almeno un disco con i vari pattern non si può fare granché, inoltre l'ambiente del centro commerciale non replica molto fedelmente quello di casa, data la luce molto forte etc :)
Il discorso colori reali/sparati...non considero nessuno dei due "corretti",sono semplicemente 2 rese diverse su un televisore,i colori veri(tutto è relativo,ma limitiamoci all'essere umano) cambiano in base alla luce,esposizione ecc ecc,non è che perchè un test mi dice che un colore è naturale allora ci credo e vado sul sicuro.
Nx710...andrò a vederlo,sperando ci sia qua nei dintorni.
Mah, io invece ritengo i colori troppo saturi un difetto in piena regola ;) E non perché me lo dice un test, ma perché cerco la massima fedeltà cromatica e i colori sparati non mi piacciono. Poi ovvio, è una questione soggettiva, ad altre persone magari piace così, ma perché non cercano la fedeltà alla sorgente, ma ognuno si gode i film come gli pare e piace :)
ragazzi qualcuno può spiegarmi perchè il samsung led 32 u32c6000 sarebbe un pessimo prodotto ? in negozio addirittura me lo hanno consigliato.. vi ringrazio
Dai un'occhiata ai post di questa pagina e di quella precedente, sono stati detti i difetti del C6000 e della serie LED di Samsung.
Non mi stupisco che in negozio te li abbiano consigliati, anzi... mi stupirei del contrario :D
alla fine per mia zia ho preso un sony che mi sempra abbastanza buono
dovrebbe essere il KDL-32EX504
che ne dite?
Ciao
Dopo aver letto un pò su questo forum e su quello di AV avrei deciso anch'io per questo tv. Volevo chiederti tramite sito pensi di ordinarlo e se lo ritieni affidabile.
Grazie
mircocatta
29-11-2010, 09:19
esistono tv con lettore usb (per divx)+ doppio tuner del digitale terrestre?
almeno so se devo comprare un digitale terrestre con i contro caxxi o prenderne uno base per poi utilizzare quello integrato nella eventuale futura tv..
il 5405 non è granchè.. c'è molto meglio a quella cifra; qui si consiglia di solito per quel budget
sony ex 500
toshiba xv 733
samsung c650
molto dipende anche dall uso che preferisci farne;
in ogni caso di solito è sconisgliato prendere un 37" perchè i pannelli sono "inferiori" (soprattutto per l angolo di visione) ai 40" o 32" di pari marca/modello
Quindi riconsidero anche un Samsung LCD LE40C650?
Ve lo chiedo perchè ultimamente mi sto informando e pare che gli edge LED non siano un grande acquisto e dovendo regalare un TV non vorrei impressionare con la parola LED....quanto piuttosto con la qualità di immagine!! ;)
eureka63
29-11-2010, 09:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33732618&postcount=36661E' l'ultimo avvertimentoMessa a posto la firma, tanto non è mai servita a niente.
mircocatta
29-11-2010, 10:00
del TX-P42G20 cosa pensate?
esiste di meglio con doppio tuner,registratore su usb, lettore divx avi ecc, per quelle dimensioni?
pardon.. è un plasma!
il SAMSUNG LE46B650 invece? pareri?
liberato87
29-11-2010, 10:44
Quindi riconsidero anche un Samsung LCD LE40C650?
Ve lo chiedo perchè ultimamente mi sto informando e pare che gli edge LED non siano un grande acquisto e dovendo regalare un TV non vorrei impressionare con la parola LED....quanto piuttosto con la qualità di immagine!! ;)
si, diciamo che sono sulla stessa fascia di prezzo, quindi possono essere "rivali".
tuttavia qui si consiglia l ex 500 per via di una migliore gestione dei 100hz, del bravia engine 3, e di una migliore elettronica nel complesso. fai comunque tranquillamente le tue valutazioni (magari chiedi anche a qualcuno che ha questo samsung)
esatto i led economici sono da scartare, molto meglio gli lcd a lampade che tra l altro costano anche molto meno
Ok.
Scelta chiusa in:
- Sony 32EX500
- Samsung 32C650
- Toshiba 32XV733
Li ho anche messi in ordine di preferenza.
Uso: 90% attaccato alla PS3, 10% DigitaleTerrestre. Del tempo che uso la PS3, è un 50% giochi/50% blueray/dvd.
Io andrei di Sony, anche per il semplice fatto di non dover prendere il mano il joypad per guardarmi un film, che ok è una stronzata, ma alle 23.00 di sera appena steso a letto dimenticarsi il Joypad sul mobile è dannoso. :O :D
Sto valutando anche l'alternativa 40".
Ps: come qualità di immagine, sono paragonabili ad un Philips 32PFL9604?? Lo vidi tempo fa rimasi a bocca aperta.
si, diciamo che sono sulla stessa fascia di prezzo, quindi possono essere "rivali".
tuttavia qui si consiglia l ex 500 per via di una migliore gestione dei 100hz, del bravia engine 3, e di una migliore elettronica nel complesso. fai comunque tranquillamente le tue valutazioni (magari chiedi anche a qualcuno che ha questo samsung)
esatto i led economici sono da scartare, molto meglio gli lcd a lampade che tra l altro costano anche molto meno
Grazie, infatti sono orientato proprio verso un ex500 da 40".... ma tempo fa mi dissero che i Sony (ma si trattava di un extra top ultra gamma di DUE ANNI fa!) erano pessimi, con un'immagine molto molto poco luminosa, possibile?? :confused: :confused:
Ciao
Dopo aver letto un pò su questo forum e su quello di AV avrei deciso anch'io per questo tv. Volevo chiederti tramite sito pensi di ordinarlo e se lo ritieni affidabile.
Grazie
ti dirò che l'ho preso per mia zia, che non è un utente multimediale e deve solo guardare tv digitale terrestre, e per quello penso che sony come qualità di visione di canali standard sia ottima.
non ho nemmeno contorllato che porte ha disponibili dietro, tanto so che non le userà MAI
l'ho preso in un negozio fisico, che alla fine ha il prezzo + basso anche di molti siti web, ma penso qui non si possano fare nomi, se ti interessa te lo dico in pvt
KoopaTroopa
29-11-2010, 11:26
Ciao ragazzi... Consiglio velocissimo. Un mio amico mi ha chiesto consigli per un 40" LED buono per tutto (non eccelso) sui 650 euro. Cade a pennello il Sony 40ex500 ma essendo CCFL dice che consuma troppo (lasciamo perdere). Io ho guardato tra quelli qui consigliati e quello che si avvicina di più è il Sony Bravia ex710 sui 750 però... C'è qualcosa di comunque accettabile a prezzo inferiore? Grazie
Consiglio
29-11-2010, 11:29
L'ex500 consuma quanto un edge led, o comunque massimo 10-20w in più (dipende dal tv).
L'ex500 consuma quanto un edge led, o comunque massimo 10-20w in più (dipende dal tv).
Insomma è proprio ottimo sto EX500! :D
Bene! :sofico:
Oggi sento il prezzo in 2-3 posti qua.
Consiglio
29-11-2010, 11:33
Beh ribadisco che è il numero 1 per rapporto qualità\prezzo. :D
Beh ribadisco che è il numero 1 per rapporto qualità\prezzo. :D
Resta inferiore molto ad un 32PFL9604?? Io come riferimento ho quello in testa, mi ricordo che è una cosa spaventosa! :eek:
Samsung: 26c450, 32c450, 32c530 o 32c550?
In cucina, visione da 2.5mt/3mt, prevalentemente contenuti SD, DTT, Sky, DVD, VHS (! :D )...
E' meglio il 450 perchè HD Ready, vero?
Ciao e grazie!
kikymusampa
29-11-2010, 12:05
Ciao a tutti, per un 32" pensavo al sony Ex600 o Ex700 o ex710.
Cosa ne pensate? che differenze ci sono tra ex600 e 700?
Grazie infinite.
P.S sono meglio dei Samsung?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121752
per chi avesse problemi di clouding e ha stomaco legga l'articolo e prendetelo con le molle:cry: :cry: :cry:
Consiglio
29-11-2010, 12:40
Resta inferiore molto ad un 32PFL9604?? Io come riferimento ho quello in testa, mi ricordo che è una cosa spaventosa! :eek:
Beh ma quello costa il doppio quasi...:p
Dai un'occhiata ai post di questa pagina e di quella precedente, sono stati detti i difetti del C6000 e della serie LED di Samsung.
Non mi stupisco che in negozio te li abbiano consigliati, anzi... mi stupirei del contrario :D
innanzitutto grazie per avermi risposto... avevo guardato le pagine precedenti ma nessuno mi ha mai esposto i problemi del c6000... si ho letto del fatto ke il led in realtà nn è altro ke un lcd retroilluminato... ma ormai io mi sn intestartdito sul led..nn capisco se parlate di 1 pessimo prodotto in generale ( qualsiasi tv led ) o in particolare il c6000 ... PS : mi è stato detto in negozio ma da un amico ke il 6000 è una buonissima tv...
messaggero57
29-11-2010, 12:56
Ancora indiscrezioni sui Toshiba 2011:
http://www.dday.it/redazione/2547/Toshiba-tra-Cevo-TV-e-TV-a-batteria.html
innanzitutto grazie per avermi risposto... avevo guardato le pagine precedenti ma nessuno mi ha mai esposto i problemi del c6000... si ho letto del fatto ke il led in realtà nn è altro ke un lcd retroilluminato... ma ormai io mi sn intestartdito sul led..nn capisco se parlate di 1 pessimo prodotto in generale ( qualsiasi tv led ) o in particolare il c6000 ... PS : mi è stato detto in negozio ma da un amico ke il 6000 è una buonissima tv...
Questo post dice in cosa un EX500 è migliore rispetto a un C6000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33780571&postcount=37077
Il tuo amico deve cmq fare il suo lavoro; poi vedi tu cosa decidere, noi ti consigliamo e ti diciamo anche il perché dei nostri consigli, ma la scelta finale spetta a te :)
Questo post dice in cosa un EX500 è migliore rispetto a un C6000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33780571&postcount=37077
Il tuo amico deve cmq fare il suo lavoro; poi vedi tu cosa decidere, noi ti consigliamo e ti diciamo anche il perché dei nostri consigli, ma la scelta finale spetta a te :)
Dici che si trova da vedere in qualche negozio l'EX500? Ormai mi avete quasi convinto.... :D
PS: gli vorrei abbinare un nuovo HT perchè il Sony che ho ora (ampli 5.1 + dvd) non ha ingressi ottici... e mi piacerebbe che l'audio di qualsiasi contenuto e trasmissione passasse da un HT piuttosto che sfruttare le casse del TV... che ne dici? Cerco un HT con Blue Ray, a questo punto, ti pare?? :p
ho trovato un lg 42sl8000 a 730€ in un shop vicino a casa dove posso ritirarlo di persona, mi conviene ancora prenderlo anche se è un modello vecchio di un anno?
non riesco a trovare da nessuna parte i modelli ld della lg elencati nella firma di messaggero.
qualcuno può darmi un cosiglio?
grazie
qualcuno può darmi un cosiglio?
grazie
Non lo conosco, ma il prezzo è ottimo!! ;)
Come caratteristiche sembra più che valido... ma aspetta il consiglio di qualche esperto...
liberato87
29-11-2010, 13:57
Dici che si trova da vedere in qualche negozio l'EX500? Ormai mi avete quasi convinto.... :D
io ho visto l ex 504 dal pianetasaturno e da euroxxcs ma da quest ultimo costa quasi 700 euro.. online risparmi moltissimo...
liberato87
29-11-2010, 14:00
qualcuno può darmi un cosiglio?
grazie
a me piaceva tantissimo infatti ho chiesto anche qui e mi è stato detto che tuttavia soffre un pò di clouding e di neri non eccezionali...
qui c è una review di un sito tra i più autorevoli http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1268298025
che tuttavia lo indica come altamente raccomandato;
comunque aspetta che ti risponda qualcuno più esperto
Torno per esporvi me mie ultime impressioni su questo TV.
Ho avuto finalmente modo di testare per bene il Digitale Terrestre e la PS3.
Premetto che ho guardato solo canali in SD (non so se ci siano canali in HD sul digitale terrestre, ma non avevo voglia di cercarli tra i canali trovati, circa un centinaio).
Ho guardato una corsa si Gran Turismo su La7, roba varia su Rai2 e qualche cartone su Boing: tutto perfetto, il film sembrava davvero ben definito e anche la corsa si vedeva senza problemi o scie. Boing anche perfetto, ma non so perchè l'immagine veniva visualizzata in 4:3 (con le bande nere ai lati).
Non ci ho smanettato più di tanto comunque.
PS3: ho giochicchiato a Fallout 3 e God of War 3.
Tutto ok, forse l'unico difetto (che però credo abbiano tutti i gli LCD) negli spostamenti veloci in Follout 3 lo sfondo sembra sfocare un po', perdendo momentaneamente dettaglio.
In God of war, non riesco a vedere difetti...nelle scene più frenetiche e incasinate ci sono tanti di quegli effetti di luce che non ci capisco niente! Difetti particolari o scie non ne vedo.
Per finire vorrei dare un consiglio a chi come me (qualche giorno fa) si appresta ad acquistare il suo primo TV LCD: valutate bene le vostre esigenze, ci sono TV sicuramente ottime a prezzi convenienti, ma anche TV di fascia "bassa" a prezzi bassi che fanno il loro lavoro egregiamente. Dipende da quanto siete esigenti.
Io all'inizio stavo per buttarmi su un Toshiba 32VL733 o su un Philips 32PFL7605. Ottime TV che però costano quasi 600€.
Ho preso il 32RV733 perchè non mi andava di spendere più di 400€ per una TV che non utilizzerò in modo intensivo e anche perchè non ci capisco un cappero di TV, quindi se anche mi fossi comprato una TV da 1000€ probabilmente avrei notato a stento le differenze.
Col Toshiba RV733 sono convinto di aver fatto un affarone, ho tutto quello che speravo di trovare nei vari Sony EX500, Philips 7605, Sharp le705E...ad un prezzo davvero basso.
qualcuno può darmi un cosiglio?
grazie
TV discreto: il filtro 200hz (TrueMotion in questo caso) è veramente orribile e andrebbe disattivato sempre e comunque, e il nero come già detto non è relativamente alto.
Qualcuno conosce questo modello?
Samsung SyncMaster P2270HD
Io lo uso come monitor e come TV.
...Svolge egregiamente il suo compito.
Per finire vorrei dare un consiglio a chi come me (qualche giorno fa) si appresta ad acquistare il suo primo TV LCD: valutate bene le vostre esigenze, ci sono TV sicuramente ottime a prezzi convenienti, ma anche TV di fascia "bassa" a prezzi bassi che fanno il loro lavoro egregiamente. Dipende da quanto siete esigenti.
Considerazione sicuramente apprezzabile.... anche perchè a volte informandoci perdiamo un po' di vista quelle che sono le nostre reali esigenze! ;)
TV discreto: il filtro 200hz (TrueMotion in questo caso) è veramente orribile e andrebbe disattivato sempre e comunque, e il nero come già detto non è relativamente alto.
grazie!
ma secondo te vale ancora quel prezzo ?
poi i 200hz per me sono relativi (credo) visto che lo userò solo in modalità gaming
a me piaceva tantissimo infatti ho chiesto anche qui e mi è stato detto che tuttavia soffre un pò di clouding e di neri non eccezionali...
qui c è una review di un sito tra i più autorevoli http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1268298025
che tuttavia lo indica come altamente raccomandato;
comunque aspetta che ti risponda qualcuno più esperto
grazie della recensione! ma il clouding non è un problema degli edge led?
forse intendevi il vertical banding ? perchè ho letto i post di un possessore di questo lcd che aveva queto problema.
skryabin
29-11-2010, 14:39
grazie della recensione! ma il clouding non è un problema degli edge led?
forse intendevi il vertical banding ? perchè ho letto i post di un possessore di questo lcd che aveva queto problema.
il clouding è un problema di tutti gli lcd, i led edge ne soffrono maggiormente rispetto alle lampade tradizionali perchè i led son più difficili da direzionare, ma anche sulle vecchie lampade ci può essere qualcosa se non è fatto con una certa cura, pure i full led ce l'hanno a quanto pare ma il local dimming lo riduce notevolmente.
il vertical banding credo sia un difetto dell'lx 9800, che è un full led con local dimming...
grazie!
ma secondo te vale ancora quel prezzo ?
poi i 200hz per me sono relativi (credo) visto che lo userò solo in modalità gaming
Beh, se riesci a utilizzare i 100/200 hz pure giocando non è affatto male dato che ti eviti il motion blur, ossia la perdita di definizione sui movimenti della telecamera :)
A 100 euro in meno comunque online trovi il Sony 40EX500, che ritengo superiore all'SL8000, tra l'altro venduto da Redc*on, uno dei siti più affidabili in assoluto ;)
Samsung: 26c450, 32c450, 32c530 o 32c550?
In cucina, visione da 2.5mt/3mt, prevalentemente contenuti SD, DTT, Sky, DVD, VHS (! :D )...
E' meglio il 450 perchè HD Ready, vero?
Il C530 è il peggiore del lotto, prendi pure il C450 andrà più che bene.
(non so se ci siano canali in HD sul digitale terrestre, ma non avevo voglia di cercarli tra i canali trovati, circa un centinaio).
Boing anche perfetto, ma non so perchè l'immagine veniva visualizzata in 4:3 (con le bande nere ai lati).
Non ci ho smanettato più di tanto comunque.
I canali HD sono 4, RaiHD, Canale 5HD, Italia1 HD, La7 HD. Posizioni LCN 501, 505, 506, 507.
Se vuoi l'immagine allargata a tutto schermo anche con i canali 4/3 vai al menù Preferenze - Impostazioni display - modifica da 4/3 a 16/9 - su Acceso.
thedoors
29-11-2010, 15:25
ciao
dopo 3/4 mesi di ricerche e studi su diversi forum...... mesi nei quali vi ho "massacrato" di domande :) :) finalmente 5 minuti fa ho ordinato la Tv.
Ho scelto la Tv più consigliata da ogni forum del pianeta:
Sony 32ex500
domani o mercoledi la dovrei ritirare!!
Posterò commenti appena possibile!
Avevo anche già acquistato il lettore bluray.... mancava solo una Tv degna cui affiancarlo!
Ancora indiscrezioni sui Toshiba 2011:
http://www.dday.it/redazione/2547/Toshiba-tra-Cevo-TV-e-TV-a-batteria.html
Questo si che sarebbe un ottimo televisorino per la mia cucina....
Toshiba 55zl800, full led (>4000led) local diming (512 zone) con il processore cell evo più un processore dedicato solo alla conversione 2d-3d....
Sembra piaccia anche ad "ilratman", che per motivi di forza maggiore non può commentare.
E' meglio il 450 perchè HD Ready, vero?
Ciao e grazie!
32 però...
Questo post dice in cosa un EX500 è migliore rispetto a un C6000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33780571&postcount=37077
Il tuo amico deve cmq fare il suo lavoro; poi vedi tu cosa decidere, noi ti consigliamo e ti diciamo anche il perché dei nostri consigli, ma la scelta finale spetta a te :)
ok xò io stavo parlando di tv led... quel sony è lcd e basta no ??... partendo dal presupposto ke ho capito ke cmq i led in generale secondo voi nn hanno niente di meglio degli lcd anzi... nella sola categoria dei Led il c6000 com è ?? avevo visto anke un altro led lg 32'' ma visto ke mi sembrava avessero le stesse caratteristiche.. full hd 100mhz 1920x1080p .. come desing ho nettamente preferito il samsung
ok xò io stavo parlando di tv led... quel sony è lcd e basta no ??... partendo dal presupposto ke ho capito ke cmq i led in generale secondo voi nn hanno niente di meglio degli lcd anzi... nella sola categoria dei Led il c6000 com è ?? avevo visto anke un altro led lg 32'' ma visto ke mi sembrava avessero le stesse caratteristiche.. full hd 100mhz 1920x1080p .. come desing ho nettamente preferito il samsung
Ti rigiro la domanda: perché vuoi a tutti i costi un LCD a LED?
Raga oggi passo da "MondoMedia" ma in un negozio che ho chiamato di elettrodomestici mi hanno detto che il 32EX500 è già fuori produzione e hanno solo il 37"! :eek:
Me lo fanno a 645€ oltretutto, il 40" online sta a 620 spedito... In ogni caso preferivo il 32" (ingombro + costo).
Normale tutto ciò?? Spero da MW abbiano ancora un 32"! :stordita:
Ti rigiro la domanda: perché vuoi a tutti i costi un LCD a LED?
perchè guardo anche al design dato che lo devo mettere in camera a parete quindi anche se come prestazione fosse inferiore ma in maniera praticamente impercettibile non mi importa... il c6000 è veramente bello.. quindi nn riesco a capire se parlate male del c6000 in quanto led in generale o limitatamente ai led samsung
thedoors
29-11-2010, 16:16
il 32" non è ufficialmente importato in Italia (cosi mi ha risposto la Sony ad una mia email) ma nei negozi online lo trovi senza problemi.
vai su google e digita .... "Sony xxex500 prezzi" (sostituisci xx con la misura che vuoi.. )
es. sony 32ex500 prezzi
lo vendono tutti
il 32" non è ufficialmente importato in Italia (cosi mi ha risposto la Sony ad una mia email) ma nei negozi online lo trovi senza problemi.
vai su google e digita .... "Sony xxex500 prezzi" (sostituisci xx con la misura che vuoi.. )
es. sony 32ex500 prezzi
lo vendono tutti
Si ok, bene, ma quello che puntavo io è cercarlo da un rivenditore di zona. Se lo trovavo ad un prezzo decente lo prendevo lì, se no andavo sull'online. :)
Come prezzo/affidabilità pare che il migliore abbia trovato sia un certo affaris*op.com ... Conoscete? C'è di meglio?? :read:
Sulla eBaia è un salasso, nessuno vuole paypal se non con aggiunta, dei gran giri per ricevere piu soldi possibili... Ti fanno lo sconto al telefono ma non sulla baia in modo che pagano meno (non danno le percentuali al sito) quindi eviterei...
Restano i negozi, e quello sembra il meglio! :(
Il C530 è il peggiore del lotto, prendi pure il C450 andrà più che bene.
32 però...
Gentilissimi, grazie! I miei genitori (è per loro...) temono che il 32 in cucina sia troppo... Cmq, dovendone acquistare 2, prendo prima il 32 e, se troppo grande, prenderò il 26 o un altro 32!
Ciao e grazie ancora!
Domani passa il tecnico da casa per il problema del banding sull'ex500, scommettiamo che... :rolleyes:
Vi tengo aggiornati.
Raga qua AUMENTA sempre il dubbio:
- Samsung 32C650
- Sony 32EX500
Il secondo qua non lo trovo, il primo si, nonostante costi una 50ina di euro in più... (530€ locale contro i 480€ del sony ONLINE).
Inoltre il samsung fa girare filmati via usb, il Sony da quanto ho capito no, giusto??
Mi sembra di capire il Samsung nella versione da 32" abbia lo schermo diverso dal 40"!
Inoltre: il Samsung, se non sbaglio mi sembra di aver capito lo vendano con vari pannelli, quali ci sono e quale devo prendere?? Come li riconosco?? Aiuto raga, indecisione massima! :(
bravomarcolin
29-11-2010, 17:37
Ciao a tutti
devo acquistare un 32 pollici da appendere in camera
Budget intorno ai 600€
Vedo che parlate bene di sony e di Samsung anche se su qyest'ultimo sono un po' restio per l'audio
Cosa mi consigliate? Vale la pena LCD o LED
Grazie mille
Raga qua AUMENTA sempre il dubbio:
- Samsung 32C650
- Sony 32EX500
Il secondo qua non lo trovo, il primo si, nonostante costi una 50ina di euro in più... (530€ locale contro i 480€ del sony ONLINE).
Inoltre il samsung fa girare filmati via usb, il Sony da quanto ho capito no, giusto??
Unica pippa il Samsung, se non sbaglio mi sembra di aver capito lo vendano con vari pannelli, quali ci sono e quale devo prendere?? Come li riconosco?? Aiuto raga, indecisione massima! :(
Il Sony EX500 non fa vedere i filmati via USB? Sicuro?? Sto valutando un 40"....mi spiacerebbe la mancanza....
PS: se Samsung ha diversi pannelli, bisogna capire non solo quali sono i migliori, ma sopratutto come fare a riconoscerli... sai se cambiano le sigle o no?
DioBrando
29-11-2010, 17:41
io avevo trovato (e ordinato) il 40" per 662.47 euro :muro:
dove?_?
cacchio era un prezzaccio O___O
Ciao a tutti
devo acquistare un 32 pollici da appendere in camera
Budget intorno ai 600€
Vedo che parlate bene di sony e di Samsung anche se su qyest'ultimo sono un po' restio per l'audio
Cosa mi consigliate? Vale la pena LCD o LED
Grazie mille
Sei messo come me:
- Sony 32EX500
- Samsung 32C650
...leggi il topic sopra il tuo, dove ho scritto le mie indecisioni. ;)
Led su quella cifra di decenti pare non ce ne siano, certo che con 620€ già ti prendi il 40EX500...
Holy_Bible
29-11-2010, 17:49
Dovesse servire a qualche altro poveraccio come me, presso la catena ELDO si trovano gli Ex-504 a circa 600€ ( se non sbaglio l'ho visto oggi, ma non vorrei dire castronerie)
Stessa catena il toshiba RV733 da 32'' si trova a 399 con chiavetta che permette la connessione Wi-Fi ( perchè i japponesi ti danno il Wi-Fi ready ma poi vorrebbero 60€ per la chiavetta ) quindi in pratica ci si risparmia la chiavetta se serve il Wi-Fi.
Ho potuto Confrontare il Toshiba Rv733 che era messo in una posizione orribile ( altezza piedi come tutti gli lcd) con il Sony bx400A, che probabilmente perchè non dovevo sdraiarmi per vederlo sembrava avere una miglior definizione nella trasmissione, su Rai uno che andava.
Credo seguendo i vostri consigli che comprerò comunque il Toshiba =), se i commessi mi danno la possibilità di accenderlo, far partire dei jpeg con ...x1080 pixels, bianchi, neri,rossi, verdi, blu, puo aiutare a scovare bad pixels ? :sofico:
Grazie dell'aiuto e della pazienza x°D
Ps. Monta AUO sono davvero cosi pessimi rispetto ad un C550 che dovrei andare a controllare se ha AUO o Samsung? Il Sony monta Samsung o siamo sempre li :)?
Il Sony EX500 non fa vedere i filmati via USB? Sicuro?? Sto valutando un 40"....mi spiacerebbe la mancanza....
PS: se Samsung ha diversi pannelli, bisogna capire non solo quali sono i migliori, ma sopratutto come fare a riconoscerli... sai se cambiano le sigle o no?
Così mi pare di aver capito.
Per quanto riguarda i pannelli il Samsung monta vari pannelli, uno fa schifo (AA01), uno è ottimo (mi pare SQ01).
Il problema è che con il pannello che fa schifo va pari a qualsiasi LCD di fascia bassa.. Sempre così ho letto, ripeto, prendi tutto con le pinze.
Inoltre il 32" Samsung è diverso dal 40" stessa serie, poichè non ha il pannello ULTRA-CLEAR, che non so cosa sia.
Ps: quest'ultimo penso sia lo schermo lucido, infatti il 32" è opaco al contrario del 40" che è lucido.
PPs: ora vado da MW a buttare un'occhio. :D
Così mi pare di aver capito.
Per quanto riguarda i pannelli il Samsung monta vari pannelli, uno fa schifo (AA01), uno è ottimo (mi pare SQ01).
Il problema è che con il pannello che fa schifo va pari a qualsiasi LCD di fascia bassa.. Sempre così ho letto, ripeto, prendi tutto con le pinze.
Inoltre il 32" Samsung è diverso dal 40" stessa serie, poichè non ha il pannello ULTRA-CLEAR, che non so cosa sia.
Ps: quest'ultimo penso sia lo schermo lucido, infatti il 32" è opaco al contrario del 40" che è lucido.
PPs: ora vado da MW a buttare un'occhio. :D
Con questa storia dei pannelli "migliori" comprare un TV sta diventando un terno al lotto :muro:
Raga qua AUMENTA sempre il dubbio:
- Samsung 32C650
- Sony 32EX500
Il secondo qua non lo trovo, il primo si, nonostante costi una 50ina di euro in più... (530€ locale contro i 480€ del sony ONLINE).
Inoltre il samsung fa girare filmati via usb, il Sony da quanto ho capito no, giusto??
Mi sembra di capire il Samsung nella versione da 32" abbia lo schermo diverso dal 40"!
Inoltre: il Samsung, se non sbaglio mi sembra di aver capito lo vendano con vari pannelli, quali ci sono e quale devo prendere?? Come li riconosco?? Aiuto raga, indecisione massima! :(
aaah quanto ti capisco!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :mc:
sto letteralmente impazzendo! perchè da una parte c'è il sony ex500 che a quanto letto su questo forum e non solo sembrerebbe leggermente migliore come elettronica e come qualità in generale, dall'altra c'è il samsung che oltre comunque ad essere un ottimo lcd da la possibilità di leggere tutti i tipi file video da usb compresi i famigeratissimi mkv (cosa da non sottovalure). il samsung inoltre ha l'internet tv anche se x quanto mi riguarda è solo una..come dire..shikkeria in più!!(che può sempre far piacere)..infine un altro punto a sfavore è quello di dover spulciare nei centri commerciali e negozi vari tutti i vari samsung per scoprire la provenienza del pannello!! se è SQ0* (samsung) va benissimo, ma se è AUO cambi negozio!!..mentre questo problema per il sony mi pare di aver capito non si pone! :muro: :muro:
qualcuno sa dirmi se il sony è predisposto per la connessione wifi via chiavetta o lan?o ne è sprovvisto completamente?
infine una dubbio importantissimissmo...quali dei 2 tv si comporta meglio in SD??
ciao a tutti qualcuno ha qualche consiglio su quale dei 2 scegliere....grazie
Drakenest
29-11-2010, 18:39
Il problema principale è che nei negozi 32 e 37 sono solamente EX504/5 che costa 150 euro in più per il tuner e basta -.- . Io perchè sono innamorato del D25 panasonic. Anche se aspetterò la fiera di Las Vegas.
thedoors
29-11-2010, 18:46
Raga qua AUMENTA sempre il dubbio:
- Samsung 32C650
- Sony 32EX500
Il secondo qua non lo trovo, il primo si, nonostante costi una 50ina di euro in più... (530€ locale contro i 480€ del sony ONLINE).
Inoltre il samsung fa girare filmati via usb, il Sony da quanto ho capito no, giusto??
Mi sembra di capire il Samsung nella versione da 32" abbia lo schermo diverso dal 40"!
Inoltre: il Samsung, se non sbaglio mi sembra di aver capito lo vendano con vari pannelli, quali ci sono e quale devo prendere?? Come li riconosco?? Aiuto raga, indecisione massima! :(
il sony legge tutto tranne gli mkv. ha anche contenuti online come youtube e similari
Girando per la rete ho visto che si stanno finalmente diffondendo le internet tv; dovendo acquistare un nuovo televisore mi chiedevo se fosse il caso farci un pensierino...
Però le prime preoccupazioni erano: vale la pena prenderle adesso ? Oppure non sono ancora mature ? Meglio aspettare la google tv ?
Poi penso che questa nuova freature, anche se in futuro si troverà dappertutto, se la facciano pagare cara... come dire che 3 anni fa vendevano i tv con ddt integrato a peso d'oro...
Inoltre, esistono modelli da 32 a 40" con internet tv e prezzo <~400€ ?
RobbyBtheOriginal
29-11-2010, 19:06
ti dirò che l'ho preso per mia zia, che non è un utente multimediale e deve solo guardare tv digitale terrestre, e per quello penso che sony come qualità di visione di canali standard sia ottima.
non ho nemmeno contorllato che porte ha disponibili dietro, tanto so che non le userà MAI
l'ho preso in un negozio fisico, che alla fine ha il prezzo + basso anche di molti siti web, ma penso qui non si possano fare nomi, se ti interessa te lo dico in pvt
in che catena l'hai preso il ex500 ??
Poi vorrei fare un riepilogo su Sony ex500:
1-per il digitale terrestre tutte le tv ce l'hanno incorporato, ma questo ex500 ne ha uno HD ?? ..xkè ho letto c'è differenza tra digitale terrestre (e basta) e digitale terrestre HD
2-come pannello monta un S-PVA sicuro sicuto niente roulette:D, ma che differenze ci sono tra questi che ho trovato in giro ? Tn,pva,S-PVA,IPS,s-ips ?
3-in negozi fisici si trovano solo i ex504 e ex505 o no ?? ..e che differenze ci sono con il ex500 ??
4-ha l'ethenret per metterlo in rete ?? ..e internet@tv ??
p.s: per la famigerata differenza di consumo tra lcd CCNL e LED (ho preso in consideraz il Sony ex500 con lo Sharp LE705 FULL LED) siamo a 71W x sony e 60W per Sharp, ovviamente in uso e non in standby.
Raga oggi passo da "MondoMedia" ma in un negozio che ho chiamato di elettrodomestici mi hanno detto che il 32EX500 è già fuori produzione e hanno solo il 37"! :eek:
Perchè in teoria è stato annunciato il ex510 e il ex710
thedoors
29-11-2010, 19:10
in che catena l'hai preso il ex500 ??
Poi vorrei fare un riepilogo su Sony ex500:
1-per il digitale terrestre tutte le tv ce l'hanno incorporato, ma questo ex500 ne ha uno HD ?? ..xkè ho letto c'è differenza tra digitale terrestre (e basta) e digitale terrestre HD
2-come pannello monta un S-PVA sicuro sicuto niente roulette:D, ma che differenze ci sono tra questi che ho trovato in giro ? Tn,pva,S-PVA,IPS,s-ips ?
3-in negozi fisici si trovano solo i ex504 e ex505 o no ?? ..e che differenze ci sono con il ex500 ??
4-ha l'ethenret per metterlo in rete ?? ..e internet@tv ??
p.s: per la famigerata differenza di consumo tra lcd CCNL e LED (ho preso in consideraz il Sony ex500 con lo Sharp LE705 FULL LED) siamo a 71W x sony e 60W per Sharp, ovviamente in uso e non in standby.
1) ha tuner HD
2) 99% spva... un utente poche pagine fa invece mi sembra abbia beccato qualcosa di diverso... non ne sono sicuro!
3) ex500 NOn ha tuner sat integrato
4) si, con vari plugin (youtube ecc)
http://www.sony.com.au/product/kdl-32ex500
Salve, ho da 3 anni un tv lcd 40' samsung, da una settimana all'accensione sta più di due minuti per accendersi, fa il rumore di accensione e subito dopo quelloi di spegnimento e dopo qualche minuto si accende senza problemi, la cosa è molto fastidiosa, non essendo più in garanzia avete soluzioni da darmi o dirmi quale sia il problema? grazie
DioBrando
29-11-2010, 19:26
mentre spulciavo questo thread mi è sorto un dubbio.
Sono andato a verificare le caratteristiche delle tv e non sono riuscito a chiarirmelo.
L'EX500 ce l'ha la presa Ethernet o no?
Il 504 ce l'ha sicuramente...al di là del fatto che la chiavetta Sony UWB-100 o come diavolo si chiama minimo costerà una 70ina di Euro, se devo sparargli contenuti HD col WiFi la vedo dura...
Il Toshiba XV733 ed il Samsung C650 ce l'hanno mi pare (anzi ne sono piuttosto sicuro).
Chi mi risponde? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.