PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

zappy
28-10-2008, 12:21
perchè non ha senso un 32" full hd? :mbe: :confused:
xchè viste le dimensioni non si notano apprezzabili differenze rispetto ad un hdready, a meno che tu non guardi la tv a 20 cm dallo schermo... :p

mystic
28-10-2008, 12:21
Sarebbe interessante anche sapere il modello, oltre a tutte le altre cose inutili che hai postato :muro:
Oppure è un quiz ? :confused:

Effettivamente il modello è un pò imboscato, è la riga appena superiore a quella che hai quotato.

Modello: 19LG3000

mystic
28-10-2008, 12:24
Si anche ma cmq la risoluzione è troppo alta.....


Ma poi con questo 19/22 che devi farci???

Sarà da usarsi come TV in sostituzione di un 14" CRT che tutt'ora ho in una stanza da letto. L'installazione a 90° dal muro tramite staffa rende impossibile il montaggio di pannelli troppo grandi.

zappy
28-10-2008, 12:25
Ho trovato questo 19 pollici HD-Ready, DVB compatibile e 16:9. Cosa ne dite, vi sembra un buon acquisto?
Scheda tecnica Televisore LCD AT1945-DTV
Prezzo circa 230 euro

Io il mio prarere l'ho già dato: non ha senso un 16:9 su quelle dimensioni e la risoluzione è esagerata. Inoltre il pannello è un TN.
Meglio un 4:3 a 640x480 magari con un pannello di qualità superiore

Adreno Cromo
28-10-2008, 12:43
Sarà da usarsi come TV in sostituzione di un 14" CRT che tutt'ora ho in una stanza da letto. L'installazione a 90° dal muro tramite staffa rende impossibile il montaggio di pannelli troppo grandi.

Ho fatto prendere un "piccolo" Sony ad un amico che l'ha istallato sul camper, è il S3030 Bianco ma c'è in vari colori, certo trovarlo è stata un impresa e poi costa un pò sui 400€ però devo dire che è un signor 20 pollici:)


Cme di valido c'è anche il Philips 5522 è un 4:3 e si vede strabene.

mario18286
28-10-2008, 13:22
salve, vorrei acquistare un tv lcd 32 pollici hdready per la ps3 e guardare dvd.
quale lcd mi consigliate di acquistare?
grazie

zappy
28-10-2008, 13:39
Ho fatto prendere un "piccolo" Sony ad un amico che l'ha istallato sul camper, è il S3030 Bianco ma c'è in vari colori, certo trovarlo è stata un impresa e poi costa un pò sui 400€ però devo dire che è un signor 20 pollici:)
l'angolo di visuale di 160° testimonia che è un TN di non eccelsa qualità ma che cmq sony si fa pagare ben caro...

Adreno Cromo
28-10-2008, 15:32
l'angolo di visuale di 160° testimonia che è un TN di non eccelsa qualità ma che cmq sony si fa pagare ben caro...

Molti piccoli formati hanno pannelli TN.

mystic
28-10-2008, 16:04
Quasi tutti i piccoli formati hanno pannelli TN. Oltre agli arcinoti difetti dati dalla sottigliezza del pannello, consentono però un tempo di risposta basso e una ottima resa cromatica. Il contrasto è comunque eccellente.
Non vedo perchè sconsigliarli ;)

Cosa ne dite dell'LG sopra descritto? Mi sembra un ottimo prodotto sulla carta ;)

Merlinx1
28-10-2008, 17:03
Come da titolo che tv lcd mi consigliate cn diagonale da 26"?
Grazie!

Horizont
28-10-2008, 17:38
xchè viste le dimensioni non si notano apprezzabili differenze rispetto ad un hdready, a meno che tu non guardi la tv a 20 cm dallo schermo... :p

e se ci voglio collegare anche il pc? :D
cmq dai 1200 ai 1900 non si nota dici? :confused:

mystic
28-10-2008, 18:06
e se ci voglio collegare anche il pc? :D
cmq dai 1200 ai 1900 non si nota dici? :confused:

Si ma poi dico io, d'accordo che forse le differenze all'occhio meno attento saranno irrilevanti tra un 720p ed un 1080p su un 32", ma SI NOTANO :D
A meno di non aver la cataratta eccome se si notano. D'accordo, sono più evidenti su diagonali superiori, ma se posso avere un 1080p che comunque SICURAMENTE mi garantirebbe una visione migliore perchè non averlo? :D

Stesso discorso sul 19" che cerco io. Perchè mai prendere un 640x480 quando posso avere una maggior definizione per vederci i film da HDMI o VGA in HD-Ready a 720p? ;) D'accordo, su un 19" sarà irrilevante finchè vuoi, ma meglio avere più risoluzione che meno risoluzione :stordita:

Horizont
28-10-2008, 18:40
in effetti è vero, però è sempre una cosa da valutare con l'aspetto "dinero"...ma mi sbaglio o piu aumenta la grandezza in pollici dello schermo e piu è necessario full hd?
Cioè, ad esempio, un 50" hd ready sarebbe un aberrazione o sbaglio? è come slargare un 1200 su 2 metri di schermo lol!!

Il Castiglio
28-10-2008, 19:56
Si ma poi dico io, d'accordo che forse le differenze all'occhio meno attento saranno irrilevanti tra un 720p ed un 1080p su un 32", ma SI NOTANO :D
A meno di non aver la cataratta eccome se si notano. D'accordo, sono più evidenti su diagonali superiori, ma se posso avere un 1080p che comunque SICURAMENTE mi garantirebbe una visione migliore perchè non averlo? :D


Tutto dipende dalla distanza da cui guardi la tv, leggi un po' qui:
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=45896
Se il 32" FullHD lo guardi da 3 metri devi cercarlo con in bundle un binocolo :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

tasto2023
28-10-2008, 20:30
.....e quindi Castiglio dovendo scegliere tra un 32 FUll HD e un 37 Full HD che devo posizionare in camera mia che è piccola, e lo devo vedere a una distanza di 2 metri e mezzo che mi consigli?compro un 32 HD ready o un 32 FUll HD?Oppure un 37 FUll HD???

sacd
28-10-2008, 20:33
.....e quindi Castiglio dovendo scegliere tra un 32 FUll HD e un 37 Full HD che devo posizionare in camera mia che è piccola, e lo devo vedere a una distanza di 2 metri e mezzo che mi consigli?compro un 32 HD ready o un 32 FUll HD?Oppure un 37 FUll HD???

A meno che nn lo usi come monitor pc un hdready

mystic
28-10-2008, 20:37
Se il 32" FullHD lo guardi da 3 metri devi cercarlo con in bundle un binocolo :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Anche qui ragazzi non esageriamo! Non più di 10 anni fa avevamo tutti televisori di 14-19-21 pollici per casa con il vecchio e caro tubo catodico e nessuno si è mai lamentato.

In soggiorno io ho comprato 12 anni fa un Sony da 29 pollici (che guardo da 5 metri) e già mi sembrava un cinema :D

D'accordo che il progresso sta portando ad un continuo aumentare della dimensione dei pannelli e ad un abbattimento dei costi, d'accordo che più grosso è e più di vede meglio, ma dire che con un 32 pollici a 3 metri ci vuole il binocolo è una emerita idiozia :D

Tutt'ora nella mia stanza da letto ho un 14" CRT (che sto per sostituire con un LCD) e, sebbene sia piccolino, non ho mai avuto bisogno del binocolo né del telescopio per guardarlo da 2 metri di distanza...

Diciamo la verità: state diventando tutti ciechi... :D :D :D

PS. sul sito di Levysoft che mi hai linkato oltre tutto si parla di schermi da 70 pollici da vedersi da 4 metri di distanza... ragazzi, siamo ai limiti del ridicolo! Siamo al cinema? Dove caspita dovrei metterlo un 70 pollici? E da 4 metri devo girare il collo a destra ed a sinistra per vedere i personaggi del film parlare fra loro? :D :D :D

Horizont
28-10-2008, 21:36
ragazzi ma io mi chiedevo se le tv che integrano il digitale terrestre hanno anche la possibilità di inserire una scheda mediaset o roba simile oppure bisogna comprarne un decoder a parte :confused:

sacd
28-10-2008, 21:40
ragazzi ma io mi chiedevo se le tv che integrano il digitale terrestre hanno anche la possibilità di inserire una scheda mediaset o roba simile oppure bisogna comprarne un decoder a parte :confused:

Quasi tutte hanno lo slot per le cam, però solo quelle con il bollino apposito sono certificate al 100%

Il Castiglio
28-10-2008, 22:33
...ma dire che con un 32 pollici a 3 metri ci vuole il binocolo è una emerita idiozia...
Prova a darti una calmata :p
nella tua scarsa conoscenza (volevo usare un'altra parola, ma non voglio essere frainteso) di questi argomenti puoi anche ritenermi un idiota, ma allora sarei in buona compagnia ... :O
... se provi a cercare con Google "distanza visione lcd" o simili vedrai che con mi invento niente, le tv che tu citi sono entrambe CRT, quindi non puoi usarle come metro di giudizio.

Domani prova ad andare in un centro commerciale a vedere 2 tv 40" Full HD e HD Ready, a 3 metri, con fonte BD e dimmi se riesci a vedere la differenza tra le 2 ... poi ne riparliamo ;)

P.S.: ho visto che stanno toccando il medesimo argomento anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=46

puoi dare degli idioti anche a loro ... oppure puoi leggere e valutare :eek:

Horizont
28-10-2008, 23:20
Quasi tutte hanno lo slot per le cam, però solo quelle con il bollino apposito sono certificate al 100%

grazie.
mmm quindi da internet non lo posso vedere? perche sinceramente sul sito ufficiale sony non sono riuscito a capire dalle caratteristiche se il KDL-32W4000 ce l abbia :confused:
sulla sezione che parla del decoder integrato non c è scritto se accetta smartcard.

@il castiglio: quindi in poche parole è importante comprare full hd o meno in base alla distanza di visione...però mi domando, se ci voglio giocare saltuariamente con al tv?? se è hd ready non posso andare oltre ai 1230 giusto?? (però effettivamente la cosa non cambierebbe se ho scelto hd ready per una questione di distanza...però verosimilmente se gioco al pc non sto a 3 metri dal televisore...molto meno).
ad ogni modo penso che resterò su W4000 :)

ultima domanda, scusate la massività XD
una tv coma la KDL-32W4000 è uscita da poco o si prospetta qualche novità verso dicembre? perchè io la comprerei in quel periodo...

Il Castiglio
29-10-2008, 00:48
@il castiglio: quindi in poche parole è importante comprare full hd o meno in base alla distanza di visione...però mi domando, se ci voglio giocare saltuariamente con al tv?? se è hd ready non posso andare oltre ai 1230 giusto?? (però effettivamente la cosa non cambierebbe se ho scelto hd ready per una questione di distanza...però verosimilmente se gioco al pc non sto a 3 metri dal televisore...molto meno).

Esatto, per giocare è molto meglio un Full HD, a patto di avere un PC+Scheda Video (oppure una console) in grado di tenere i 1080p.
L'ideale sarebbe variare la distanza in base alla fonte:
1) giocare da vicino
2) fonti FHD abbastanza vicino
3) SD da lontano, altrimenti si vedono troppo i difetti

BlueKnight
29-10-2008, 01:30
Quasi tutte hanno lo slot per le cam, però solo quelle con il bollino apposito sono certificate al 100%

Ah ecco.. visto che sei tanto esperto ti rompo le scatole anche su questo post. Io ho un amico che ha comprato la CAM, ma ha detto che l'ha pagato 80 Euro; visto che abbiamo appena speso 1000 Euro per la TV, spendere altri 80 euro per la Cam mi scoccerebbe un pò.
Prima domanda: una volta acquistata sono sicuro che funzioneranno per sempre con le tessere Mediaset Premium, oppure dovrò andare a cercare qualcuno che me la riprogrammi?

Io possiedo una vecchia CAM Matrix Reborn che utilizzavo per.. emh.. "per la visione di alcuni canali satellitari" ai tempi d'oro... inserendola però nella TV mi viene riconosiuta la CAM, ma non riesco a far riconoscere alla TV la schedina Mediaset.

Per caso sai se in giro si trovano firmware aggiornati compatibili con il digitale terrestre?

Dove trovo una "lista" delle CAM compatibili?

BlueKnight
29-10-2008, 01:54
PS Scrivo ancora qui perchè non trovo alcuna informazione valida in merito.

Dovrei collegare il PC a una TV Full HD e utilizzarlo come HTPC da sostituire ai vari lettori dvd, videoregistratori, ecc..
Ho acquistato in previsione di questa idea una MB con uscita HDMI. La mia TV è una Samsung serie 5, e sul retro presenta una connessione VGA e 3 HDMI, nessuna uscita DVI; collengo la TV al pc tramite cavo VGA la massima risoluzione che riesco a impostare è 1280x1024; sul manuale vi è scritto che anche collegando PC/TV con un cavo DVI/HDMI la massima risoluzione impostabile è quella sopracitata.
L'unica soluzione che mi si prospetta per utilizzare il computer con una risoluzione 16:9 è il collegamento HDMI/HDMI, che mi consetirebbe di lavorare a 1080P (ho utilizzato il cavo della PS3 di mio fratello e funziona).
Purtroppo la scheda video integrata nella MB è una nVidia, e come segnalato da un altro utente, ci sono molti problemi con la connessione HDMI.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833549

Fortunatamento non ho notato tutti questi problemi di visione connettendo il mio pc, che possiede un chipset nForce 630 e GPU 7150 integrata.

TUTTO QUESTO LUNGO DISCORSO PER CHIEDERE: Ma l'acquisto di un cavo HDMI/HDMI di buona fattura, quindi schermato e con le connessioni dorate, è giustificato e di sicura utilità, oppure per l'uso domestico queste accortezze lasciano il tempo che trovano?! Il PC starebbe sul mobile sotto la TV, per cui un cavo da 50cm, 1m massimo, sarebbe più che sufficiente. Ho guardato su Trovaprezzi, e si trovno davi da 5 Euro fino a quelli da 250 euro di spesa. Un cavo da 10/20 Euro degraderebbero tanto la qualità delle immagini oppure devo buttarmi su cavi costosi? (un amico si è preso un Monster da 60 euro, ma mi è parsa proprio un'esagerazione)


GRAZIE.

sacd
29-10-2008, 07:09
Ah ecco.. visto che sei tanto esperto ti rompo le scatole anche su questo post. Io ho un amico che ha comprato la CAM, ma ha detto che l'ha pagato 80 Euro; visto che abbiamo appena speso 1000 Euro per la TV, spendere altri 80 euro per la Cam mi scoccerebbe un pò.
Prima domanda: una volta acquistata sono sicuro che funzioneranno per sempre con le tessere Mediaset Premium, oppure dovrò andare a cercare qualcuno che me la riprogrammi?

Io possiedo una vecchia CAM Matrix Reborn che utilizzavo per.. emh.. "per la visione di alcuni canali satellitari" ai tempi d'oro... inserendola però nella TV mi viene riconosiuta la CAM, ma non riesco a far riconoscere alla TV la schedina Mediaset.

Per caso sai se in giro si trovano firmware aggiornati compatibili con il digitale terrestre?

Dove trovo una "lista" delle CAM compatibili?La cam che funziona è quella che si è comprato il tuo amico, puoi fartela prestare e provare sul tuo tv.
Il rischio che corri con i tv nn certificati è vario, ovvero può darsi che nn riesci a comprare un evento, che magari nn riesci ad attivare la tessera o altro, la cosa è random

sacd
29-10-2008, 07:11
PS Scrivo ancora qui perchè non trovo alcuna informazione valida in merito.

Dovrei collegare il PC a una TV Full HD e utilizzarlo come HTPC da sostituire ai vari lettori dvd, videoregistratori, ecc..
Ho acquistato in previsione di questa idea una MB con uscita HDMI. La mia TV è una Samsung serie 5, e sul retro presenta una connessione VGA e 3 HDMI, nessuna uscita DVI; collengo la TV al pc tramite cavo VGA la massima risoluzione che riesco a impostare è 1280x1024; sul manuale vi è scritto che anche collegando PC/TV con un cavo DVI/HDMI la massima risoluzione impostabile è quella sopracitata.
L'unica soluzione che mi si prospetta per utilizzare il computer con una risoluzione 16:9 è il collegamento HDMI/HDMI, che mi consetirebbe di lavorare a 1080P (ho utilizzato il cavo della PS3 di mio fratello e funziona).
Purtroppo la scheda video integrata nella MB è una nVidia, e come segnalato da un altro utente, ci sono molti problemi con la connessione HDMI.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833549

Fortunatamento non ho notato tutti questi problemi di visione connettendo il mio pc, che possiede un chipset nForce 630 e GPU 7150 integrata.

TUTTO QUESTO LUNGO DISCORSO PER CHIEDERE: Ma l'acquisto di un cavo HDMI/HDMI di buona fattura, quindi schermato e con le connessioni dorate, è giustificato e di sicura utilità, oppure per l'uso domestico queste accortezze lasciano il tempo che trovano?! Il PC starebbe sul mobile sotto la TV, per cui un cavo da 50cm, 1m massimo, sarebbe più che sufficiente. Ho guardato su Trovaprezzi, e si trovno davi da 5 Euro fino a quelli da 250 euro di spesa. Un cavo da 10/20 Euro degraderebbero tanto la qualità delle immagini oppure devo buttarmi su cavi costosi? (un amico si è preso un Monster da 60 euro, ma mi è parsa proprio un'esagerazione)


GRAZIE.

Usare una vga integrata per vedersi dvd e sopratutto blueray nn è la scelta migliore, per via del carico eccessivo che va alla cpu nel corso della decodifica dei film in hd, ti conviene prendere anche una vga economica tipo una ati 46xx magari passiva

Il Castiglio
29-10-2008, 08:10
...
TUTTO QUESTO LUNGO DISCORSO PER CHIEDERE: Ma l'acquisto di un cavo HDMI/HDMI di buona fattura, quindi schermato e con le connessioni dorate, è giustificato e di sicura utilità, oppure per l'uso domestico queste accortezze lasciano il tempo che trovano?! Il PC starebbe sul mobile sotto la TV, per cui un cavo da 50cm, 1m massimo, sarebbe più che sufficiente. Ho guardato su Trovaprezzi, e si trovno davi da 5 Euro fino a quelli da 250 euro di spesa. Un cavo da 10/20 Euro degraderebbero tanto la qualità delle immagini oppure devo buttarmi su cavi costosi? (un amico si è preso un Monster da 60 euro, ma mi è parsa proprio un'esagerazione)

Sui cavi è stato detto più volte (anche se non tutti erano d'accordo), che SONO TUTTI UGUALI, per cui conviene prendere il meno caro ...:O

Adreno Cromo
29-10-2008, 10:26
grazie.
mmm quindi da internet non lo posso vedere? perche sinceramente sul sito ufficiale sony non sono riuscito a capire dalle caratteristiche se il KDL-32W4000 ce l abbia :confused:
sulla sezione che parla del decoder integrato non c è scritto se accetta smartcard.


Lo SlotCommonInterface è presente su tutta la serie W4000.

Il discorso della CAM è un pò particolare, visto che la stessa è costruita da una sola ditta la SmarDTV, e commercializzata da vari distributori (Samsung il più famoso).
L'unico modo per essere sicuri al 100% che la CAM funzioni è avere la certificazione DGTV.
Considerando che la CAM non cambierà l'unico modo per avere la certificazione è un aggiornamento le Firmware che Sony deve rilasciare.
Fatta questa premessa posso dirti che la CAM cmq funziona ma non te lo garantisco al 100%:D

zappy
29-10-2008, 10:40
Quasi tutti i piccoli formati hanno pannelli TN. Oltre agli arcinoti difetti dati dalla sottigliezza del pannello, consentono però un tempo di risposta basso e una ottima resa cromatica. Il contrasto è comunque eccellente.
Non vedo perchè sconsigliarli ;)

sul tempo di risposta quoto, ma tutte le altre caratteristiche ce citi non mi pare affatto siano tipiche dei TN. E cmq resta il fatto degli scarsi angoli di visuale (sia come valore max sia come variazione al variare dell'angolo).

Dipende insomma da quello che si vuole; cmq ci sono anche piccoli formati con pannelli migliori, o almeno così si può dedurre dai dati dei produttori.

zappy
29-10-2008, 10:44
Si ma poi dico io, d'accordo che forse le differenze all'occhio meno attento saranno irrilevanti tra un 720p ed un 1080p su un 32", ma SI NOTANO :D
A meno di non aver la cataratta eccome se si notano. D'accordo, sono più evidenti su diagonali superiori, ma se posso avere un 1080p che comunque SICURAMENTE mi garantirebbe una visione migliore perchè non averlo? :D

Stesso discorso sul 19" che cerco io. Perchè mai prendere un 640x480 quando posso avere una maggior definizione per vederci i film da HDMI o VGA in HD-Ready a 720p? ;) D'accordo, su un 19" sarà irrilevante finchè vuoi, ma meglio avere più risoluzione che meno risoluzione :stordita:

come detto dipende dalla distanza, dall'uso e da come si vogliono buttare i soldi. Volendo si possono fare anche i tubi della fogna in oro massiccio: non arrugginiscono... :p

Adreno Cromo
29-10-2008, 11:08
Dipende insomma da quello che si vuole; cmq ci sono anche piccoli formati con pannelli migliori, o almeno così si può dedurre dai dati dei produttori.

Si ma conviene dargli un occhiata anche da accesi:)

stecco222
29-10-2008, 13:31
Ragazzi ma tv lcd.... in 4:3 da 22 o leggermente superiori ne esistono? se si quali modelli? volevo prendere un 26 pollici wide ma in effetti tutti i programmi sono ancora in 4:3 e chissà per quanto tempo ancora lo saranno e allora la domanda nasce spontanea: perchè prendere un wide? poi non so perchè ma nei polliciaggi minori dimensioni tipo 22 o 20 pollici le tv standard appaiono ai "miei" occhi piu grandi rispesso ai monitor wide..... ma forse e un impressione!

sacd
29-10-2008, 14:18
Ragazzi ma tv lcd.... in 4:3 da 22 o leggermente superiori ne esistono? se si quali modelli? volevo prendere un 26 pollici wide ma in effetti tutti i programmi sono ancora in 4:3 e chissà per quanto tempo ancora lo saranno e allora la domanda nasce spontanea: perchè prendere un wide? poi non so perchè ma nei polliciaggi minori dimensioni tipo 22 o 20 pollici le tv standard appaiono ai "miei" occhi piu grandi rispesso ai monitor wide..... ma forse e un impressione!

E' solo una impressione, perchè la dimensione si misura in diagonale

BlueKnight
29-10-2008, 15:24
Lo SlotCommonInterface è presente su tutta la serie W4000.

Il discorso della CAM è un pò particolare, visto che la stessa è costruita da una sola ditta la SmarDTV, e commercializzata da vari distributori (Samsung il più famoso).
L'unico modo per essere sicuri al 100% che la CAM funzioni è avere la certificazione DGTV.
Considerando che la CAM non cambierà l'unico modo per avere la certificazione è un aggiornamento le Firmware che Sony deve rilasciare.
Fatta questa premessa posso dirti che la CAM cmq funziona ma non te lo garantisco al 100%:D

Inoltro anche a te la mia domanda.. visto che sembri saperne sull'arcomento. Dove posso trovare maggiorni informazioni su questo DGTV? E' uno standard per tutte le marche di TV? Esiste un sito che indicata tutti le CAM con questa certificazione? Comprando una di queste CAM si è sicuri di non aver problemi con qualsiasi televisione e non dovrò mai aggiornare il firmware della cam stessa?

GRAZIE.


<<Ah ecco.. visto che sei tanto esperto ti rompo le scatole anche su questo post. Io ho un amico che ha comprato la CAM, ma ha detto che l'ha pagato 80 Euro; visto che abbiamo appena speso 1000 Euro per la TV, spendere altri 80 euro per la Cam mi scoccerebbe un pò.
Prima domanda: una volta acquistata sono sicuro che funzioneranno per sempre con le tessere Mediaset Premium, oppure dovrò andare a cercare qualcuno che me la riprogrammi?

Io possiedo una vecchia CAM Matrix Reborn che utilizzavo per.. emh.. "per la visione di alcuni canali satellitari" ai tempi d'oro... inserendola però nella TV mi viene riconosiuta la CAM, ma non riesco a far riconoscere alla TV la schedina Mediaset.

Per caso sai se in giro si trovano firmware aggiornati compatibili con il digitale terrestre?

Dove trovo una "lista" delle CAM compatibili?>>

gatto76
29-10-2008, 17:07
Inoltro anche a te la mia domanda.. visto che sembri saperne sull'arcomento. Dove posso trovare maggiorni informazioni su questo DGTV? E' uno standard per tutte le marche di TV? Esiste un sito che indicata tutti le CAM con questa certificazione? Comprando una di queste CAM si è sicuri di non aver problemi con qualsiasi televisione e non dovrò mai aggiornare il firmware della cam stessa?

GRAZIE.


<<Ah ecco.. visto che sei tanto esperto ti rompo le scatole anche su questo post. Io ho un amico che ha comprato la CAM, ma ha detto che l'ha pagato 80 Euro; visto che abbiamo appena speso 1000 Euro per la TV, spendere altri 80 euro per la Cam mi scoccerebbe un pò.
Prima domanda: una volta acquistata sono sicuro che funzioneranno per sempre con le tessere Mediaset Premium, oppure dovrò andare a cercare qualcuno che me la riprogrammi?

Io possiedo una vecchia CAM Matrix Reborn che utilizzavo per.. emh.. "per la visione di alcuni canali satellitari" ai tempi d'oro... inserendola però nella TV mi viene riconosiuta la CAM, ma non riesco a far riconoscere alla TV la schedina Mediaset.

Per caso sai se in giro si trovano firmware aggiornati compatibili con il digitale terrestre?

Dove trovo una "lista" delle CAM compatibili?>>
ti rispondo io le cam compatibili sono in linea di massima quelle della samsung e quella certificata dgtv che deve ancora uscire che dovrebbe essere compatibili con ogni tv in commercio che esponga il famigerato bollino dgtv....poi ogni marca tirera fuori la sua come panasonic ecc....sostanzialmete e lo stesso prodoto ma marcato da loro.....ce gente che dice che con la samsung card va su sony quindi non ci dovrebbero essere problemi...l'unico intrancio che puoi trovare e se che hai un tv 2007 dovrai cercare gli aggiornamenti firmware di esso.....almeno credo.....

ps.aspetta anche altri pareri.....:)

tasto2023
29-10-2008, 17:19
Allora ragazzi sono in procinto di comprare 1 di questi 2 LCD:1)Sony KDL-32W4000 a 699 qui:http://www.php
e il Samsung LE32A756 che trovate qui' a 810 eurozzi:http://.php
Entrambi sono Full HD e hanno la presa USB per video/foto JPEG/Mp3 e hanno (ma sembra solo il Samsung)lo slot per la CAM;
Secondo voi quale dei due è qualitativamente migliore??E soprattutto che ne pensate di questo sito??Mi posso fidare?Dicono che entrambi hanno garanzia Italia, boh,,,,certo hanno dei prezzi MOLTO bassi!Il Sony per esempio qui a Roma in un noto c.c. a Nord e da T***Y lo fanno ben 300 eurozzi di piu'!!!!
Che faccio???

sacd
29-10-2008, 17:58
Allora ragazzi sono in procinto di comprare 1 di questi 2 LCD:1)Sony KDL-32W4000 a 699 qui:http://www.php
e il Samsung LE32A756 che trovate qui' a 810 eurozzi:http://.php
Entrambi sono Full HD e hanno la presa USB per video/foto JPEG/Mp3 e hanno (ma sembra solo il Samsung)lo slot per la CAM;
Secondo voi quale dei due è qualitativamente migliore??E soprattutto che ne pensate di questo sito??Mi posso fidare?Dicono che entrambi hanno garanzia Italia, boh,,,,certo hanno dei prezzi MOLTO bassi!Il Sony per esempio qui a Roma in un noto c.c. a Nord e da T***Y lo fanno ben 300 eurozzi di piu'!!!!
Che faccio???

I link singli a siti diretti di vendita nn sono ammessi, poi mi fa specie, che li metti, e poi sotto metti gli asterischi quando citi il nome di altri siti............:mbe:

Horizont
29-10-2008, 17:59
Allora ragazzi sono in procinto di comprare 1 di questi 2 LCD:1)Sony KDL-32W4000 a 699 qui:http://www.php
e il Samsung LE32A756 che trovate qui' a 810 eurozzi:http://.php
Entrambi sono Full HD e hanno la presa USB per video/foto JPEG/Mp3 e hanno (ma sembra solo il Samsung)lo slot per la CAM;
Secondo voi quale dei due è qualitativamente migliore??E soprattutto che ne pensate di questo sito??Mi posso fidare?Dicono che entrambi hanno garanzia Italia, boh,,,,certo hanno dei prezzi MOLTO bassi!Il Sony per esempio qui a Roma in un noto c.c. a Nord e da T***Y lo fanno ben 300 eurozzi di piu'!!!!
Che faccio???

esattamente i televisori con cui ero indeciso io, non con quel samsung ma col modello subito inferiore, io al 99% prendo W4000, ho avuto fortuna che nell'area "audio-video" del supermercato qui in finlandia ho trovato esattametne quel modello!!! l ho visto ed è ottimo :) aggiudicato! :D e non vedo l ora di vederci qualche dvd o giocarci a DEAD SPACE :eek: :eek: :O :O

Horizont
29-10-2008, 19:24
ragazzi ma quando prenderò un cavo dvi hdmi per collegare la vga al televisore dovrò essere accorto nel comprarne uno buono o vanno bene tutti? :) thx :D

Adreno Cromo
29-10-2008, 20:09
@BlueKnight:Vai sul sito DGTV per maggiori info.
Come ho detto nel mio post la CAM è una sola prodotta da una ditta sola, sono le TV che devono adeguarsi con aggiornamenti software per raggiungere lo standard DGTV.

Se il tuo amico ha gia la CAM niente di più facile te la fai prestare e la provi sul tuo TV.
Se funziona, poi mi dici per favore che tv è e che firmware hai.:D



ragazzi ma quando prenderò un cavo dvi hdmi per collegare la vga al televisore dovrò essere accorto nel comprarne uno buono o vanno bene tutti? :) thx :D

Ora me lo metto in firma con carattere alto 84:muro:


I cavi son tutti uguali comprate quello che costa meno!!!

saggittoriu
29-10-2008, 22:33
Allora :
samsung LE40A557 = 899,00
samsung LE40A558= 999,00
Qualcuno conosce le differenze fra i due lcd, prezzo a parte?:D
Che mi dite dei due lcd? Sullo stesso budget eventuali altri suggerimenti?
Sono troppo indeciso, prima philips ora samsung, chi dice sony... chi dice aspè... io non ci capisco più nulla!!!:muro:

Horizont
30-10-2008, 00:02
I cavi son tutti uguali comprate quello che costa meno!!!

sorry, l ho letto dopo che l avevi scritto :( :(

Stiwy.NET
30-10-2008, 07:59
Ciao, indovinate cosa sto per fare? Vi chiedo un consiglio.

Attualmente ho un televisore crt da 15", un monitor crt da 17" e un lcd da 15". Troppi per una scrivania. :sofico:
Pensavo di sostituire il tutto con un solo monitor da 22". La mia scelta per ora è ricaduta sul Philips 22pfl3403d/10 perchè è 16/10, è molto veloce e supporta nativamente anche le risoluzioni per pc.
Prima domanda: c'è il modello 22pfl5403d/10 che credo sia solo un aggiornamento grafico... però dalle specifiche pare si sia perso alcune risoluzioni per pc... sarà possibile usarle ugualmente con perdita di qualità oppure proprio non potrò selezionare quelle risoluzioni?
Seconda domanda: Ci sono delle alternative migliori? Mi piace molto l' 22LG3000, ma non capisco se supporta nativamente le risoluzioni per pc.

:help:

tasto2023
30-10-2008, 09:41
Allora ok scusa sacd è vero i link non vanno messi....cmq sto ancora nell'indecisione piu' totoale tra i 2 prodotti: 1)Sony KDL 32W4000 e 2) Samsung LE 32A756R1F
Mi spiego cerco un Full HD con l'entrata USB con cui vedere pero' anche i video (non solo JPEG)+Entrata posteriore Audio DIgital quella per intenderci quadata con la lucetta rossa sotto al fine di collegare l'Home Theatre.
Guardo, con dispiacere ce col Sony (peccato)si possono visualizzare SOLO le foto ma col Samsung pure i video (DIvX ecct.)Dato che il Samsung è appena uscito, non riesco a capire se l'uscita Audio Digitale quadrata ce l'ha mo no?
Il Samsung ce l'ha, l'ho vista in un negozio.
Ultima domanda: secondo voi da 2,5 metri di distanza si percepisce la differenza nel guardare un LCD HD ready (720p) e un LCD Full HD (1080p) visualizzando un DVD - Blu ray a 1080p???
CHi possiede questi 2 modelli di LCD mi potrebbe rispondere per favore??
Grazie in anticipo

sacd
30-10-2008, 11:44
Allora ok scusa sacd è vero i link non vanno messi....cmq sto ancora nell'indecisione piu' totoale tra i 2 prodotti: 1)Sony KDL 32W4000 e 2) Samsung LE 32A756R1F
Mi spiego cerco un Full HD con l'entrata USB con cui vedere pero' anche i video (non solo JPEG)+Entrata posteriore Audio DIgital quella per intenderci quadata con la lucetta rossa sotto al fine di collegare l'Home Theatre.
Guardo, con dispiacere ce col Sony (peccato)si possono visualizzare SOLO le foto ma col Samsung pure i video (DIvX ecct.)Dato che il Samsung è appena uscito, non riesco a capire se l'uscita Audio Digitale quadrata ce l'ha mo no?
Il Samsung ce l'ha, l'ho vista in un negozio.
Ultima domanda: secondo voi da 2,5 metri di distanza si percepisce la differenza nel guardare un LCD HD ready (720p) e un LCD Full HD (1080p) visualizzando un DVD - Blu ray a 1080p???
CHi possiede questi 2 modelli di LCD mi potrebbe rispondere per favore??
Grazie in anticipo

Alle domande ti sei già risposto da solo:stordita:
Cmq tutti i tv che hanno il decoder dtt integrato hanno una uscita digitale ottica, per via della eventuale codifica multicanale del segnlale da decoder.
Per l'ultima domanda secondo me nn ci sono differenze

BlueKnight
30-10-2008, 11:54
Ciao, guarda qui:

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080605

il Sony dovrebbe essere il modello da te preso in considerazione.. per il Samsung non so.. hanno mille modelli con nomi diversi.. spesso non si capiscono le differenze e sul sito Samsung Italia, come in questo caso, non si riescono a trovare informazioni. Visto che si parla di modello A7 sarà uno della serie 7, non so quindi cosa potrebbe cambiare da quello presente nella recensione da me indicata. Per quel che ricordo io, serie 5 e 6 montano lo stesso pannello, cambiano solo alcune connessioni accessorie; non so adesso se il modello preso da te in considerazione monti o meno lo stesso della recensione. Attendi la risposta di qualche esperto.

Ciao

BlueKnight
30-10-2008, 12:08
Ciao a tutti,
ieri ho fatto il Merighi DVD Test con il mio Samsung 40A536; mi veniva da piangere, sopratutto se confrontato con i risultati del mio monitor CRT! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245&highlight=merighi


Non sono riuscito a passare il test BTB ( a dir la verità avevo settato così male il monitor che non vedevo neanche la scritta DVD Test), e per quel che riguarda Set Contrast, Blacks, Whites.. risultati davvero penosi, arrivando a malapena a osservare il quadrato 28 per il nero e 234 per il bianco.

Certo che questi televisori hanno una miriade di voci e opzioni da settare, quindi spero di aver sbagliato qualche cosa io. Mi chiedo proprio perchè Samsung nel manuale non dia nemmeno una descrizione approssimativa di queste voci.

Voi utenti più esperti, magari avete qualche consiglio su come impostare "bene a spanne" questi Samsung, qualche opzione importante da attivare e disattivare?

Per caso esiste un link che da consigli su come settare queste voci, o una guida?


Per quel che riguarda i colori, non capisco perchè continuano a lasciare come opzione su PC e consolle lo standard RGB e Y'Cb'Cr.
C'è qualche differenza sostanziale impostando l'uno o l'altro? Impostando il secondo dite che potrei recuperare qualcosa, o non cambierebbe niente sul mio Samsung?

Ciao

zappy
30-10-2008, 13:01
Ragazzi ma tv lcd.... in 4:3 da 22 o leggermente superiori ne esistono? se si quali modelli? volevo prendere un 26 pollici wide ma in effetti tutti i programmi sono ancora in 4:3 e chissà per quanto tempo ancora lo saranno e allora la domanda nasce spontanea: perchè prendere un wide? poi non so perchè ma nei polliciaggi minori dimensioni tipo 22 o 20 pollici le tv standard appaiono ai "miei" occhi piu grandi rispesso ai monitor wide..... ma forse e un impressione!

NON è una impressione. A parità di pollici un 16:9 è più piccolo di un 4:3, per l'ovvia ragione geometrica che la diagonale di un rettangolo schiacciato è più lunga di quella di un quadrato. Insomma un 16:9 è più basso di un 4:3 con la stessa diagonale.

sacd
30-10-2008, 13:02
Per quel che ricordo io, serie 5 e 6 montano lo stesso pannello, cambiano solo alcune connessioni accessorie;
Ciao

La serie 5 potrebbe non montare pannelli samsung, mentre la serie 6 monta samsung

BlueKnight
30-10-2008, 13:14
La serie 5 potrebbe non montare pannelli samsung, mentr ela serie 6 monta samsung

Ah ecco.. infatti il Samsung della recensione monta un pannello Sony.. mi ha fatto sbagliare il fatto che sul sito Samsung i firmware per la serie 5 e 6 sono uguali.

stecco222
30-10-2008, 15:51
NON è una impressione. A parità di pollici un 16:9 è più piccolo di un 4:3, per l'ovvia ragione geometrica che la diagonale di un rettangolo schiacciato è più lunga di quella di un quadrato. Insomma un 16:9 è più basso di un 4:3 con la stessa diagonale.


Ma quali case e modelli propongono tv lcd in 4:3???? io non ne conosco se non 1 forse 2 (modelli)!

tasto2023
30-10-2008, 17:05
Ok ho capito, pero' non avete risposto alla mia domanda finale ( e mi rivolgo anche a sadc):secondo voi da 2,5 metri di distanza si percepisce la differenza nel guardare un LCD HD ready (720p) e un LCD Full HD (1080p)rispettivamente con un LCD da 32' e uno da 40' visualizzando un DVD - Blu ray a 1080p???Cioe' vorrei riuscire a capire se è meglio acquistare un LCD da 32 in FULL HD (avendo ora uno HD READY) oppure un 40' in Full HD e cosi' da 2,5 metri posso vedere bene i blu-ray??Secondo me è meglio passare ad un 40 pollici se devo puntare su un FULL HD (1080p)non credete anche voi????

MarcoM
30-10-2008, 18:39
Ok ho capito, pero' non avete risposto alla mia domanda finale ( e mi rivolgo anche a sadc):secondo voi da 2,5 metri di distanza si percepisce la differenza nel guardare un LCD HD ready (720p) e un LCD Full HD (1080p)rispettivamente con un LCD da 32' e uno da 40' visualizzando un DVD - Blu ray a 1080p???Cioe' vorrei riuscire a capire se è meglio acquistare un LCD da 32 in FULL HD (avendo ora uno HD READY) oppure un 40' in Full HD e cosi' da 2,5 metri posso vedere bene i blu-ray??Secondo me è meglio passare ad un 40 pollici se devo puntare su un FULL HD (1080p)non credete anche voi????

Sì, se proprio devi passare al FullHD, vai almeno sul 40" ;) Il 32" è un po' troppo piccolo per apprezzare la differenza da un HDReady, a meno di non stare molto vicini allo schermo...

tasto2023
30-10-2008, 18:54
Perfetto Marcom, grazie infinite era proprio quello che volevo sentirmi dire.
L'unica cosa sbagliata: il fatto è che ho una cameretta un po' piccola e finora il mio attuale LCD da 32 pollici HD Ready (720p) lo vedo a 2,5 metri di distanza (di piu' non posso e' troppo piccola la stanza!)quindi la domanda sorge spontanea: come faro' a vedere un 40 pollici da una distanza di 2,5 metri o al max 3??Secondo voi è sbagliato vero??

MarcoM
30-10-2008, 18:57
Tieni presente che un fullHD, a parità di pollici, va visto da più vicino di un HDReady data la maggior risoluzione, quindi, nel tuo caso, non dovresti avere problemi con un 40" a 2,50 metri ;)

BlueKnight
30-10-2008, 19:20
Esatto.. io lo uso con un HTPC in Full HD.

A 1080P se sto più lontano di 1,5 m / 2m, non vedo un cavolo sul desktop.

sacd
30-10-2008, 19:35
Ok ho capito, pero' non avete risposto alla mia domanda finale ( e mi rivolgo anche a sadc):secondo voi da 2,5 metri di distanza si percepisce la differenza nel guardare un LCD HD ready (720p) e un LCD Full HD (1080p)rispettivamente con un LCD da 32' e uno da 40' visualizzando un DVD - Blu ray a 1080p???Cioe' vorrei riuscire a capire se è meglio acquistare un LCD da 32 in FULL HD (avendo ora uno HD READY) oppure un 40' in Full HD e cosi' da 2,5 metri posso vedere bene i blu-ray??Secondo me è meglio passare ad un 40 pollici se devo puntare su un FULL HD (1080p)non credete anche voi????

Un 32 ha senso full hd se lo usi come monitor per pc e quindi stai poco distante dal monitor, se vuoi notare la differenza devi andare su un 42 almeno e guardarlointorno ai due metri, il tutto ovviamente sempre con segnale nativo a 1080p.
Tii posso dire ceh un dvd scalato con la ps3 su un full hd a due metri è poco distingubile rispetto ad un blue ray allastessa distanza

DartBizu
30-10-2008, 19:46
Mi serve una risposta secca :D

Domani da quello che ho capito all'unieuro fanno il 20% di sconto su tutti gli elettrodomestici, quindi se mi salta il matto vorrei prendere una TV LCD Full HD da 40 pollici.

Mi serve sapere quale/i sono le migliori per un uso "TOTALE" nel senso che deve andare bene per vedere in SD - HD e anche come monitor del PC.... quindi anche con i giochi :D

Avevo letto che la serie 6 della samsung è ottima ma vorrei sapere se ci sono alternative sullo stesso livello.

Domanda beota.... ma di serie 6 da 40 pollici cè un modello solo?? Ci sono millemila sigle e non ci capisco una mazza :stordita:

zappy
31-10-2008, 12:20
Ah ecco.. infatti il Samsung della recensione monta un pannello Sony.. mi ha fatto sbagliare il fatto che sul sito Samsung i firmware per la serie 5 e 6 sono uguali.
non è che samsung monta un pannello sony. li producono insieme nella stessa fabbrica. anzi, li produce una società che è partecipata da entrambe.

zappy
31-10-2008, 12:21
Ma quali case e modelli propongono tv lcd in 4:3???? io non ne conosco se non 1 forse 2 (modelli)!

che io sappia c'è www.mivar.it ma penso un po' tutte, sui modelli di piccolo polliciaggio.

BlueKnight
31-10-2008, 13:35
Inoltro ancora una mia precendente domanda aggiungendo:

installando i nuovi driver nVidia mi viene data la possibilità di impostare il mio monitor a 1080P , 1080P50 e 1080P24, dove i numeri a seguito della P rappresentano la frequenza di refresh dalla TV.

Ora, cosa molto strana, mi sembra che a 50Hz l'immagine sia più stabile rispetto ai 60 Hz? Ma non dovrebbe essere il contrario? Almeno, sui CRT era così.
A cosa servono queste differenti frequenze se tutti gli LCD prodotti vanno almeno a 60Hz?


Le altre domande:

Certo che questi televisori hanno una miriade di voci e opzioni da settare, quindi spero di aver sbagliato qualche cosa io. Mi chiedo proprio perchè Samsung nel manuale non dia nemmeno una descrizione approssimativa di queste voci.

Voi utenti più esperti, magari avete qualche consiglio su come impostare "bene a spanne" questi Samsung, qualche opzione importante da attivare e disattivare?

Per caso esiste un link che da consigli su come settare queste voci, o una guida?


Per quel che riguarda i colori, non capisco perchè continuano a lasciare come opzione su PC e consolle lo standard RGB e Y'Cb'Cr.
C'è qualche differenza sostanziale impostando l'uno o l'altro? Impostando il secondo dite che potrei recuperare qualcosa, o non cambierebbe niente sul mio Samsung?

Ciao

stecco222
31-10-2008, 13:45
che io sappia c'è www.mivar.it ma penso un po' tutte, sui modelli di piccolo polliciaggio.

io ho cercato un po su ebay e come marche "blasonate" non ce nè proprio di tv in 4:3 da 22 o 20 ,se non modelli molto antichi con angoli di visuale di 160 (non credo facciano al caso mio) mi sa che mi cerco in 22 o un 26 wide

Adreno Cromo
31-10-2008, 14:25
non è che samsung monta un pannello sony. li producono insieme nella stessa fabbrica. anzi, li produce una società che è partecipata da entrambe.

Si dice Joint-Venture:Prrr:

L'azienda si chiama S-LCD ed per il 51% di Samsung e per il 49% di Sony, almeno in queste proporzioni si spargono la produzione.

AnD91
31-10-2008, 18:00
Ciao a tutti.:)
Devo acquistare una TV da 40" con le seguenti caratteristiche:
1) Budget di circa 900 euro.
2) Non deve essere più larga di 100cm.
3) Deve avere degli speacker integrati perchè non ho spazio per un sistema esterno.

Cercando un po' in rete ho trovato questo: Samsung LE 40A558P3F (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A558P3FXXC).
Mi sembra buono e come costo direi che ci siamo.
Voi che ne dite? Avete da consigliarmi altro?
Grazie per l'attenzione.:)

Ragazzi, vi copio qui la mia richiesta su consiglio di un Mod.
Rinnovo i ringraziamenti per ogni aiuto.:)

BlueKnight
31-10-2008, 21:07
Di quella misura e prezzo dovrebbero esserci anche dei Sony Full HD della serie 4000, ma non ricordo il modello esatto.

Ciao.

Adreno Cromo
01-11-2008, 07:01
Ragazzi, vi copio qui la mia richiesta su consiglio di un Mod.
Rinnovo i ringraziamenti per ogni aiuto.:)

Uso prevalente?

Potrebbe andar bene anche un Plasmino:O

AnD91
01-11-2008, 08:22
Uso prevalente?

Potrebbe andar bene anche un Plasmino:O

Andrebbe in salotto, collegato ad un masterizzatore DVD e forse ad una consolle (PS3). Quindi più che altro ci devo vedere la TV e i DVD con la migliore qualità possibile.
Con un plasmino cosa cambierebbe?

BlueKnight
01-11-2008, 15:28
RIQUOTO E AGGIUNGO.

La mia TV ha un decoder DTT integrato non compatibile alla visione delle trasmissione HD.

Discutendo sulla sezione dedicata alle schede TV per pc, è uscito che tutte le schede, anche le più vecchie, sono compatibili alla visione delle trasmissione in HD, l'unica cosa che dovrebbe cambiare sono i codec installati sul computer e il tipo di programma utilizzato per la visione dei canali.

Ora mi chiedo, se dal punto di vista hardware non ci sono problemi, non è che aggiornando il firmware della mia TV e del decoder integrato potrei vedere anche io i canali HD, tipo RAI HD?

Ciao.

Inoltro ancora una mia precendente domanda aggiungendo:

installando i nuovi driver nVidia mi viene data la possibilità di impostare il mio monitor a 1080P , 1080P50 e 1080P24, dove i numeri a seguito della P rappresentano la frequenza di refresh dalla TV.

Ora, cosa molto strana, mi sembra che a 50Hz l'immagine sia più stabile rispetto ai 60 Hz? Ma non dovrebbe essere il contrario? Almeno, sui CRT era così.
A cosa servono queste differenti frequenze se tutti gli LCD prodotti vanno almeno a 60Hz?


Le altre domande:

Certo che questi televisori hanno una miriade di voci e opzioni da settare, quindi spero di aver sbagliato qualche cosa io. Mi chiedo proprio perchè Samsung nel manuale non dia nemmeno una descrizione approssimativa di queste voci.

Voi utenti più esperti, magari avete qualche consiglio su come impostare "bene a spanne" questi Samsung, qualche opzione importante da attivare e disattivare?

Per caso esiste un link che da consigli su come settare queste voci, o una guida?


Per quel che riguarda i colori, non capisco perchè continuano a lasciare come opzione su PC e consolle lo standard RGB e Y'Cb'Cr.
C'è qualche differenza sostanziale impostando l'uno o l'altro? Impostando il secondo dite che potrei recuperare qualcosa, o non cambierebbe niente sul mio Samsung?

Ciao

MiKeLezZ
01-11-2008, 17:26
non è che samsung monta un pannello sony. li producono insieme nella stessa fabbrica. anzi, li produce una società che è partecipata da entrambe.In realtà Samsung aveva già sia fabbriche che tecnologie (PAV/S-PVA), percui l'apporto di Sony riguarda perlopiù il capitale, e comunque entrambe si riforniscono di pannelli anche da CMO e AUO, con Sony che recentemente si è aperta anche a Sharp.
Anche l'elettronica è standardizzata su tutte le TV, da aziende quali Silicon Image, Micronas, Trident, MediaTek, Novatek.
Insomma in una TV Sony puoi trovare di tutto tranne che proprio il pannello LCD Sony.

saturno
01-11-2008, 19:01
forse la domanda è già stata fatta ma, non ho voglia di leggere tutte le pagine.
Il mio tv crt da 17 pollici mi sta abbandonando e, pensavo di passare ad un 20 lcd
Il problema è che io lo uso per guardare la tv e, quindi in 4/3, ora molti lcd sono 16/9 la domanda è: prendendo un 16/9 e guardando la tv che trasmette in 4/3 vedrei le immagini schiacciate, oppure esiste un sistema di correzione?

Il Castiglio
01-11-2008, 19:42
...
Con un plasmino cosa cambierebbe?
Miglior qualità video, neri più neri, sconsigliato solo per videogiocatori incalliti

AnD91
01-11-2008, 22:06
Miglior qualità video, neri più neri, sconsigliato solo per videogiocatori incalliti

Si, nel frattempo ho letto un po' in giro per capire le principali differenze.
Da quello che ho capito i plasma hanno più luminosità e contrasto, ma risoluzioni più basse. E in ogni caso non ho trovato plasmi da meno di 42" con misure di 102cm, che sono troppi per lo spazio a disposizione di 100cm esatti.
Quindi rimarrei su un LCD.
Quali modelli mi consigliereste sugli 800-900 euro?

sacd
01-11-2008, 22:35
Certo che cè meno di 42 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917988/index.html) :)

AnD91
02-11-2008, 08:13
Certo che cè meno di 42 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917988/index.html) :)

Ah... Devo dire però che dei plasma non mi convince affatto la risoluzione. Oggettivamente parlando si vede meglio un film su questo (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS42A416C1DXXC) oppure su questo (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A558P3FXXC)? Probabilmente mi direte che sono due cose non confrontabili e che hanno pregi e difetti particolari della categoria, ma vi chiedo di cercare di rispondere ugualmente.:p
Grazie.

Adreno Cromo
02-11-2008, 08:43
Ah... Devo dire però che dei plasma non mi convince affatto la risoluzione.

:mbe:
Cosa dovrebbe avere per convincerti?

AnD91
02-11-2008, 09:16
:mbe:
Cosa dovrebbe avere per convincerti?

Un 42" con 1024x768 mi da l'impressione di dare un'immagine molto sgranata tutto qua..

DartBizu
02-11-2008, 12:08
Ma daiiiiiiiii!!!! E che cavolo..... ero convinto di prendermi un LCD FullHD ma adesso mi avete messo il tarlo dei plasma :(
Cisono millemila Tv tra LCD e plasma e non so più cosa fare :muro:

AnD91
02-11-2008, 12:18
Ma daiiiiiiiii!!!! E che cavolo..... ero convinto di prendermi un LCD FullHD ma adesso mi avete messo il tarlo dei plasma :(
Cisono millemila Tv tra LCD e plasma e non so più cosa fare :muro:

Credo sia colpa mia!:D Sono nella stessa situazione.:(

DartBizu
02-11-2008, 12:21
Credo sia colpa mia!:D Sono nella stessa situazione.:(

Se trovi la soluzione dimmelo allora :D

Ero sicuro al 99% di prendere un Samsung serie 6 ....... adesso non so cosa fare!!

Il Castiglio
02-11-2008, 12:38
edit

Il Castiglio
02-11-2008, 12:40
Ma daiiiiiiiii!!!! E che cavolo..... ero convinto di prendermi un LCD FullHD ma adesso mi avete messo il tarlo dei plasma :(
Cisono millemila Tv tra LCD e plasma e non so più cosa fare :muro:
E' meglio informarsi prima e valutare bene, che pentirsi dopo ;)
Comunque se scegli plasma la scelta è più facile ... ci sono meno alternative rispetto agli LCD ... se non sei milionario non puoi prendere i Pioneer, per cui rimangono solo i Panasonic (gli altri sono inferiori).

Questo comunque è il 3D dei Plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24829999#post24829999


Un 42" con 1024x768 mi da l'impressione di dare un'immagine molto sgranata tutto qua..
Per vedere dvd, divx e tv (insomma, le fonti Standard) la risoluzione più bassa ovviamente è un vantaggio :cool:

Quindi la scelta dipenderà (come sempre) dalla percentuale di utilizzo:
maggiori fonti SD oppure HD ;)

AnD91
02-11-2008, 12:41
cut...
Per vedere dvd, divx e tv (insomma, le fonti Standard) la risoluzione più bassa ovviamente è un vantaggio :cool:

Quindi la scelta dipenderà (come sempre) dalla percentuale di utilizzo:
maggiori fonti SD oppure HD ;)

Questa non la sapevo!:eek:
Quindi con DVD, DivX e TV normale mi converrebbe un plasma da quello che ho capito, giusto?

sacd
02-11-2008, 12:44
Ah... Devo dire però che dei plasma non mi convince affatto la risoluzione. Oggettivamente parlando si vede meglio un film su questo (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS42A416C1DXXC) oppure su questo (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A558P3FXXC)? Probabilmente mi direte che sono due cose non confrontabili e che hanno pregi e difetti particolari della categoria, ma vi chiedo di cercare di rispondere ugualmente.:p
Grazie.

Se devo prendere un plasma di sicuro nn prendo un samsung, al contrario di un lcd.
Poi se confronti un plasma tipo il 42px80 o pz80 ad un hd ready o full hd samsung, ti dico che si vede sempre meglio il plasma un film

AnD91
02-11-2008, 13:07
Se devo prendere un plasma di sicuro nn prendo un samsung, al contrario di un lcd.
Poi se confronti un plasma tipo il 42px80 o pz80 ad un hd ready o full hd samsung, ti dico che si vede sempre meglio il plasma un film

Questo (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917621/index.html?trackInfo=true) com'è?

sacd
02-11-2008, 13:51
Questo (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917621/index.html?trackInfo=true) com'è?

E' la versione più povera del pz80 con una elettronica meno raffinata e qualche ingresso in meno compreso la vga

AnD91
02-11-2008, 13:54
E' la versione più povera del pz80 con una elettronica meno raffinata e qualche ingresso in meno compreso la vga

Vale la pena comprare il PZ80 oppure "basta" questo secondo te?

Il Castiglio
02-11-2008, 18:36
Questo comunque è il 3D dei Plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24829999#post24829999

Qui le tue domande sarebbero più in tema ;)

AnD91
02-11-2008, 19:18
Qui le tue domande sarebbero più in tema ;)

Scusate. Grazie del Link!:)
Casomai mi ripresenterò qui tra un po'.:D

sacd
02-11-2008, 19:35
Vale la pena comprare il PZ80 oppure "basta" questo secondo te?

Io prenderei il pz80

plata
02-11-2008, 19:54
Sul mio 32W4000 se imposto lo schermo Esteso, una volta tornato su quel canale (digitale e analogico), la tv ritorna a visualizzare in formato 4/3.
L'unica soluzione sembra sia mettendo su smart, ma le immagini sono allungate agli estremi, indi preferirei usare l'opzione estesa.

Inoltre, non trovate la navigazione trai menu un po' lenta? specialmente in HD.

E per quanto riguarda l'audio, imho lo trovo sbilanciato, cioè per ascoltare a dovere la voce, devo alzare molto il volume, cosa fastidiosa in quanto poi l'audio risulta strillante (parlo in generale sia in dolby virtual che in BBE viva dove è ancora più accentuato).

zappy
03-11-2008, 12:40
io ho cercato un po su ebay e come marche "blasonate" non ce nè proprio di tv in 4:3 da 22 o 20 ,se non modelli molto antichi con angoli di visuale di 160 (non credo facciano al caso mio) mi sa che mi cerco in 22 o un 26 wide
Sharp sono sicuro che produce un 20" 4:3 con angoli >160 (probabilmente pannello AVS). Philips anche ma sono dei TN (160°). :)

zappy
03-11-2008, 12:41
Si dice Joint-Venture:Prrr:

L'azienda si chiama S-LCD ed per il 51% di Samsung e per il 49% di Sony, almeno in queste proporzioni si spargono la produzione.
lo so ;)
e si dice spartiscono :p

zappy
03-11-2008, 12:46
Discutendo sulla sezione dedicata alle schede TV per pc, è uscito che tutte le schede, anche le più vecchie, sono compatibili alla visione delle trasmissione in HD, l'unica cosa che dovrebbe cambiare sono i codec installati sul computer e il tipo di programma utilizzato per la visione dei canali.

Ora mi chiedo, se dal punto di vista hardware non ci sono problemi, non è che aggiornando il firmware della mia TV e del decoder integrato potrei vedere anche io i canali HD, tipo RAI HD?

Intanto il pc deve avere "forza bruta" x la decodifica di un flusso HD. poi deve avere il codec (mpg2, mpg4, avc) giusto. Quindi non è detto che il pc ce la faccia.

x la tv, il codec e la potenza di calcolo sono tipici del chip hardware, quindi non è possibile "aggiornarli". ;)

zappy
03-11-2008, 12:49
In realtà Samsung aveva già sia fabbriche che tecnologie (PAV/S-PVA), percui l'apporto di Sony riguarda perlopiù il capitale, e comunque entrambe si riforniscono di pannelli anche da CMO e AUO, con Sony che recentemente si è aperta anche a Sharp.
Anche l'elettronica è standardizzata su tutte le TV, da aziende quali Silicon Image, Micronas, Trident, MediaTek, Novatek.
Insomma in una TV Sony puoi trovare di tutto tranne che proprio il pannello LCD Sony.

In pratica sony "compra"? alla faccia di chi dice che è il top!... :eek:
Non sapevo che anche lei montasse cmo e auo, pensavo fosse solo samsung (che monta anche cpt). Sei sicuro al 100%?
Insomma alla fine si fa pagare il marchio... lo sospettavo ma tu me ne dai conferma. Sarà certo superiore a una cino-marca da hard discount, ma rispetto a sams, philips ecc, non è così straordinariamente superiore, anzi.

zappy
03-11-2008, 12:52
forse la domanda è già stata fatta ma, non ho voglia di leggere tutte le pagine.
Il mio tv crt da 17 pollici mi sta abbandonando e, pensavo di passare ad un 20 lcd
Il problema è che io lo uso per guardare la tv e, quindi in 4/3, ora molti lcd sono 16/9 la domanda è: prendendo un 16/9 e guardando la tv che trasmette in 4/3 vedrei le immagini schiacciate, oppure esiste un sistema di correzione?

puoi di solito impostare se tagliare i bordi, "stirarle", vedere bande nere sui lati ecc. in ogni caso non è mai la soluz ottimale.

MiKeLezZ
03-11-2008, 14:30
In pratica sony "compra"? alla faccia di chi dice che è il top!... :eek:
Non sapevo che anche lei montasse cmo e auo, pensavo fosse solo samsung (che monta anche cpt). Sei sicuro al 100%?
Insomma alla fine si fa pagare il marchio... lo sospettavo ma tu me ne dai conferma. Sarà certo superiore a una cino-marca da hard discount, ma rispetto a sams, philips ecc, non è così straordinariamente superiore, anzi.Sì, ma ovviamente la produzione CMO e AUO è presente unicamente nei modelli HD Ready di fascia bassa (sui pannelli AVS invece non saprei, so solo del recente accordo con Sharp).

alpenbis
03-11-2008, 14:57
Il Flover oltre al fatto di cambiare cornice non porta niente di nuovo:fiufiu:

Beh sul giudizion tecnico mi ero per l'appunto affidato a voi. Mi aveva colpito molto il design di questo LCD e il discorso delle cornici intercmbiabili. Le caratteristiche tecniche mi sembravavno allineate con prodotti della stessa fascia di prezzo.. considerando che un prodotto di design si paga sempre qualcosa in più.:O
Poi c'è il sistema di autolivellamento a parete che consente di fissarlo in due punti qualunque per averlo allineato al suolo e alla parete.
E poi mi avevano detto di questa nuova tecnologia Philips per una resa ottimale dei colori... L'ho rivisto in settimana al Biffi di Milano in corso europa dove ne hanno installato uno e devo dire che oltre che bello aveva delle immagini davvero realistiche... Però per me gli esperti siete voi :stordita:

Ducati82
03-11-2008, 16:14
Salve vorrei un consiglio da chi magari se ne intende più di me :D
Sto per cambiare schermo (attualmente ho un 32" HD Ready) e vorrei passare ad un Full HD in quanto lo uso principalmente come monitor per pc.
Il mio budget è max 700 euro.....

Guardando un pò in giro ho trovato questi 3 modelli:

Samsung LE32A656
Sharp LC-32D65E
Sony KDL-32W4000



Consigli e/o esperienze personali?

Grazie :D

peppecbr
04-11-2008, 07:34
Salve vorrei un consiglio da chi magari se ne intende più di me :D
Sto per cambiare schermo (attualmente ho un 32" HD Ready) e vorrei passare ad un Full HD in quanto lo uso principalmente come monitor per pc.
Il mio budget è max 700 euro.....

Guardando un pò in giro ho trovato questi 3 modelli:

Samsung LE32A656
Sharp LC-32D65E
Sony KDL-32W4000



Consigli e/o esperienze personali?



Grazie :D

il w4000 dicono sia il top :stordita:

DartBizu
04-11-2008, 09:03
Domanda.... ma su un fullHD come si vede un DivX?

Parlo di quelli a risoluzioni "normali"

Il Castiglio
04-11-2008, 10:07
Se ne parlava anche nel 3D dei Plasma ... si vede piuttosto male, poiché i difetti vengono evidenziati.
Se il divx (o xvid) è in alta qualità (alto bitrate) si vede più o meno come un dvd, quindi non benissimo, ma decentemente;
se invece è un divx a basso bitrate si vedrà da schifo :cry:

DaKid13
04-11-2008, 11:16
Ragazzi, ho in casa 2 LCD full HD Samsung da 32" (serie 6) e 37 pollici (serie5)...

Che tipo di CAM devo acquistare per il DTT e che sia compatibile con entrambi???

DartBizu
04-11-2008, 12:05
Se ne parlava anche nel 3D dei Plasma ... si vede piuttosto male, poiché i difetti vengono evidenziati.
Se il divx (o xvid) è in alta qualità (alto bitrate) si vede più o meno come un dvd, quindi non benissimo, ma decentemente;
se invece è un divx a basso bitrate si vedrà da schifo :cry:

Ma tutti quegli HDmultimediali che vendono adesso collegati ad un FullHD ti fan vedere da schifo??

I plasma con risoluzioni più basse han lo stesso problema??

Eddie666
04-11-2008, 12:26
Se ne parlava anche nel 3D dei Plasma ... si vede piuttosto male, poiché i difetti vengono evidenziati.
Se il divx (o xvid) è in alta qualità (alto bitrate) si vede più o meno come un dvd, quindi non benissimo, ma decentemente;
se invece è un divx a basso bitrate si vedrà da schifo :cry:

quoto; gli artefatti da "alta compressione" si notano in maniera abbastanza evidente gia sul mio hdready, immagino su un fullHD

MiKeLezZ
04-11-2008, 13:16
Domanda.... ma su un fullHD come si vede un DivX?

Parlo di quelli a risoluzioni "normali"non è una questione di fullhd o hdready quanto di scarsità intrinseca del divx (dagli almeno un h.264 a 720p!)

comunque, si vede, e ffdshow magari non farà miracoli... ma aiuta (così come una adeguata distanza)

Il Castiglio
04-11-2008, 13:27
Ma tutti quegli HDmultimediali che vendono adesso collegati ad un FullHD ti fan vedere da schifo??
Gli HD hanno il vantaggio di accettare anche video in alta risoluzione 720p e/o 1080p (quelli che cita Mikelezz), coi quali il discorso cambia.:cool:
Se però li usi per vedere i divx di cui parlavo prima, rimane lo stesso problema :mad:

I plasma con risoluzioni più basse han lo stesso problema??
In parte ti ha già risposto Eddie666, il problema sarà meno accentuato, ma rimane.

La soluzione, molto "empirica", può essere quella di guardare le fonti HD più da vicino ... e allontanare la TV per vedere i divx :muro: così da notare meno i difetti :D

sacd
04-11-2008, 13:30
Ragazzi, ho in casa 2 LCD full HD Samsung da 32" (serie 6) e 37 pollici (serie5)...

Che tipo di CAM devo acquistare per il DTT e che sia compatibile con entrambi???

Quella che vendono dappertutto e che costa sugli 80€, sul 32 nn avrai problemi, mentre sul 37 potresti averne nel comprare gli eventi

BlueKnight
04-11-2008, 14:26
Domanda.... ma su un fullHD come si vede un DivX?

Parlo di quelli a risoluzioni "normali"

Mha, dipende cosa devi vedere.. se prendi quelli "Screen", cioè ripresi dal cinema, forse si vedono male.

Se invece prendi gli HDMux, io trovo che si vedano meglio rispetto a quando li vedevo sul tubo catodico. Per HD Mux intendo quelli ripresi dalle TV americane e giapponesi in HD 720P e 480P a cui poi viene inserito l'audio e i sottotitoli in italiano.

Ti dico solo che io seguo molte delle serei che fanno in TV la domenica e il lunedì. Non è per la voglia di vedere prima gli episodi, perchè più o meno sono al passo con le puntate di Italia 1.
Però vedere le puntate in HD e a pieno schermo è diverso che guardarle sulla TV digitale in diretta.

BlueKnight
04-11-2008, 14:31
Quella che vendono dappertutto e che costa sugli 80€, sul 32 nn avrai problemi, mentre sul 37 potresti averne nel comprare gli eventi

Perchè sul 37 potrebbe avere problemi? Dipende dalla serie 5?
Come ti dicevo qualche settimana fa, sul sito Samsung i firmware per le TV della serie 5 e 6 sono identici, quello che dovrebbe cambiare, come mi dicevi anche te, non sono solo i pannelli montati?

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=tv&type=tv&subtype=tvlcd&model_nm=LE40A536T1F&disp_nm=LE40A536T1F&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=R&prd_ia_cd=02010100

DaKid13
04-11-2008, 14:31
Quella che vendono dappertutto e che costa sugli 80€, sul 32 nn avrai problemi, mentre sul 37 potresti averne nel comprare gli eventi

Quindi deduco ne esista solo un "tipo" in circolazione...:O

Grazie per l'info!;)

BlueKnight
04-11-2008, 14:33
Intanto il pc deve avere "forza bruta" x la decodifica di un flusso HD. poi deve avere il codec (mpg2, mpg4, avc) giusto. Quindi non è detto che il pc ce la faccia.

x la tv, il codec e la potenza di calcolo sono tipici del chip hardware, quindi non è possibile "aggiornarli". ;)

Vedi il mio ultimo messaggio appena sopra. Per le TV Samsung i firmware della serie 5 e 6 sono identici, non credo cambino quindi il processore che elabora le immagini per il digitale da un modello all'altro, nella stessa serie. Anche perchè il costo è + o - lo stesso. A mio avviso hanno solo aggiunto la codifica del codec H.264.

BlueKnight
04-11-2008, 14:34
Quindi deduco ne esista solo un "tipo" in circolazione...:O

Grazie per l'info!;)

Ne esisto più tipi.. come hanno suggerito a me, prendine una marchiata Samsung con il "bollino" DGTV

BlueKnight
04-11-2008, 14:35
Ne esisto più tipi.. come hanno suggerito a me, prendine una marchiata Samsung con il "bollino" DGTV

Tutti avete consigliato quella con il bollino verde.. ma fa tanta differenza da quelle marchiate Samsung con il bollino blu?

Ciao.


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_cam_samsung.aspx


EDIT Ho cercato meglio.. ma quella con il bollino verde da voi consigliata viene identificata come Panasonic.. meglio scegliere quella anche se si possiede un Samsung?

zappy
04-11-2008, 15:33
Sì, ma ovviamente la produzione CMO e AUO è presente unicamente nei modelli HD Ready di fascia bassa (sui pannelli AVS invece non saprei, so solo del recente accordo con Sharp).
beh, "fascia bassa" relativamente. l'anno scorso sui 32" da 800€ (che definirei fscia media) c'erano pure i cmo. E gli auo erano migliori dei s-lcd. :)

zappy
04-11-2008, 15:42
Vedi il mio ultimo messaggio appena sopra. Per le TV Samsung i firmware della serie 5 e 6 sono identici, non credo cambino quindi il processore che elabora le immagini per il digitale da un modello all'altro, nella stessa serie. Anche perchè il costo è + o - lo stesso. A mio avviso hanno solo aggiunto la codifica del codec H.264.

non sto seguendo l'evoluzione di quest'anno delle tv samsung, quindi non so che diff ci sia fra serie 5 e 6. Stanti le analisi degli schemi che avevo fatto lo scorso anno, il chip di decodifica del DT è fatto per processare solo flussi mpeg2 PAL, quindi niente H264. Peraltro un flusso mpeg2 HD *forse* potrebbe essere processato, ma non è quello lo standard HDTV.

Poi distinguiamo.
*il "processore che elabora le immagini" tratta un flusso video decompresso, quindi non gli frega nulla che il segnale fosse codificato mpeg2, 4 AVC o altro. quello che gli frega è che il video sia PAL, 720p, 1080i (cioè quanto è la risoluzione, x es magari non digerisce il 1080p)
*il processore che sta a monte fra il sintonizzatore e il chip di elaborazione del segnale è quello che si gestisce il segnale compresso (mpg2/4/avc) ed è quello che conta. Questo è fatto per "sputare fuori" un segnale PAL, 720p ecc: se è fatto x trattare immagini al max PAL sputa fuori solo PAL qualunque firmware gli metti (come una sk video, se arriva al max a 1600x1200@75Hz oltre non va)
In genere i due processori sono *collegati tramite component* fra di loro, cioè in analogico, proprio xchè per il produttore è così è + facile abbinare chip di decodifica e chip di elaborazione.

Il Castiglio
04-11-2008, 16:05
Se invece prendi gli HDMux, io trovo che si vedano meglio rispetto a quando li vedevo sul tubo catodico. Per HD Mux intendo quelli ripresi dalle TV americane e giapponesi in HD 720P e 480P a cui poi viene inserito l'audio e i sottotitoli in italiano.

Ti dico solo che io seguo molte delle serei che fanno in TV la domenica e il lunedì. Non è per la voglia di vedere prima gli episodi, perchè più o meno sono al passo con le puntate di Italia 1.
Però vedere le puntate in HD e a pieno schermo è diverso che guardarle sulla TV digitale in diretta.
Per curiosità ... che televisore hai ?

Eddie666
04-11-2008, 16:15
...cut....

beh, ma quelli son flussi HD! ci credo si vedano meglio (ed infatti anche sul mio hdready ono una bellezza ;)) però qua si parlava di segnali SD

Il Castiglio
04-11-2008, 16:38
beh, ma quelli son flussi HD! ci credo si vedano meglio (ed infatti anche sul mio hdready ono una bellezza ;)) però qua si parlava di segnali SD
Se leggi bene lui parla anche di flussi 480p, che sono a tutti gli effetti segnali SD (scusate la pignoleria :cool: ) ... se dice che si vedono bene mi fa piacere, per questo gli ho chiesto che tv utilizza ;)

Eddie666
04-11-2008, 17:03
Se leggi bene lui parla anche di flussi 480p, che sono a tutti gli effetti segnali SD (scusate la pignoleria :cool: ) ... se dice che si vedono bene mi fa piacere, per questo gli ho chiesto che tv utilizza ;)

vero, avevo letto solo 720p. beh, allora dipende da come sia il suo concetto di "bene" ;)

sacd
04-11-2008, 17:44
Perchè sul 37 potrebbe avere problemi? Dipende dalla serie 5?
Come ti dicevo qualche settimana fa, sul sito Samsung i firmware per le TV della serie 5 e 6 sono identici, quello che dovrebbe cambiare, come mi dicevi anche te, non sono solo i pannelli montati?

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=tv&type=tv&subtype=tvlcd&model_nm=LE40A536T1F&disp_nm=LE40A536T1F&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=R&prd_ia_cd=02010100


Scrivi i modelli precisi, perchè forse ho frainteso io di serie 5 ce ne sono state altre...

Horizont
04-11-2008, 19:49
Sul mio 32W4000 se imposto lo schermo Esteso, una volta tornato su quel canale (digitale e analogico), la tv ritorna a visualizzare in formato 4/3.
L'unica soluzione sembra sia mettendo su smart, ma le immagini sono allungate agli estremi, indi preferirei usare l'opzione estesa.

Inoltre, non trovate la navigazione trai menu un po' lenta? specialmente in HD.

E per quanto riguarda l'audio, imho lo trovo sbilanciato, cioè per ascoltare a dovere la voce, devo alzare molto il volume, cosa fastidiosa in quanto poi l'audio risulta strillante (parlo in generale sia in dolby virtual che in BBE viva dove è ancora più accentuato).


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

dei commenti negativi sul 32W4000 NUOOOO :eek: :eek:

pls dimmi di più perchè a inizio dicembre lo devo comprare! :(

sacd
04-11-2008, 19:54
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

dei commenti negativi sul 32W4000 NUOOOO :eek: :eek:

pls dimmi di più perchè a inizio dicembre lo devo comprare! :(

I sony dai crt hanno sempre avuto quel comportamento, se metti in un canale un formato che nn è adeguato, quando cambi canale lui si riadatta.

BlueKnight
04-11-2008, 20:49
Per curiosità ... che televisore hai ?

Io ho un Samsung 40" Full HD Serie 5. Ovviamente se guardo un DivX 720P è ovvio che lo veda meglio rispetto a un qualsiasi tubo o plasma. Per quel che riguarda i 480P, come diceva Eddie666, forse è solo una mia impressione, ma potrei sbagliarmi... in casa ho sempre avuto CRT, dai monitor alle TV.. tutti 4:3.. magari avere una TV che sia natia 16:9 fa giù il suo effetto; personalmente prima di passare a un LCD son sempre stato molto scettico, tutti ne parlavano male e ovviamente rispetto a un CRT, oltre a risoluzione e formato, è un sistema nettamente inferiore nelle preztazioni generali; come dire.. forse pensavo peggio e invece ne son rimasto piacevolmente stupito e non noto tanta differenza con un DivX rippato a dovere.

BlueKnight
04-11-2008, 20:57
Scrivi i modelli precisi, perchè forse ho frainteso io di serie 5 ce ne sono state altre...

Scusate.. ma la Samsung non ha iniziato a chiamare le TV con il nome di Serie X da poco? Pensavo che modelli della stessa serie si assomigliassero tutti, appartre qualche piccola miglioria nei modelli più recenti, oppure cambi di design.

Il Castiglio
04-11-2008, 21:42
Si', fino a qualche mese fa c'erano le lettere ... R, S, M, ecc.

Horizont
04-11-2008, 22:57
I sony dai crt hanno sempre avuto quel comportamento, se metti in un canale un formato che nn è adeguato, quando cambi canale lui si riadatta.

a parte quello, mi preoccupa anche il fatto dell audio :mc:

BlueKnight
05-11-2008, 00:21
Ripropongo la domanda. Per i Samsung serie 5 e 6, meglio la CAM marchiata Samsung o quella verde denominata Panasonic come qualcuno aveva detto?


Tutti avete consigliato quella con il bollino verde.. ma fa tanta differenza da quelle marchiate Samsung con il bollino blu?

Ciao.


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_cam_samsung.aspx


EDIT Ho cercato meglio.. ma quella con il bollino verde da voi consigliata viene identificata come Panasonic.. meglio scegliere quella anche se si possiede un Samsung?

Adreno Cromo
05-11-2008, 11:31
Ripropongo la domanda. Per i Samsung serie 5 e 6, meglio la CAM marchiata Samsung o quella verde denominata Panasonic come qualcuno aveva detto?

E io ti ripropongo la risposta che ti avevo gia dato:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24785484&postcount=8789

Adreno Cromo
05-11-2008, 11:52
Sul mio 32W4000 se imposto lo schermo Esteso, una volta tornato su quel canale (digitale e analogico), la tv ritorna a visualizzare in formato 4/3.
L'unica soluzione sembra sia mettendo su smart, ma le immagini sono allungate agli estremi, indi preferirei usare l'opzione estesa.

Inoltre, non trovate la navigazione trai menu un po' lenta? specialmente in HD.

E per quanto riguarda l'audio, imho lo trovo sbilanciato, cioè per ascoltare a dovere la voce, devo alzare molto il volume, cosa fastidiosa in quanto poi l'audio risulta strillante (parlo in generale sia in dolby virtual che in BBE viva dove è ancora più accentuato).

Hai disattivato l' "Auto Formato"?
Per la voce può essere soggettiva non ho notato "sbilanciamenti"

SaMp3i
05-11-2008, 11:57
mi intrometto x chiedervi info sul:

samsung LE 37A456C2D

é un hd-ready.

Qualcuno lo ha o lo ha provato?

L'uso principale che ne fare i è tv analogica, sky (no canali hd) e qualche dvd.

Non ho scelto un full hd appunto per questo motivo.

Magari se ne è già parlato, ma in più di 400 pagine di thread mi perdo.

tnx!

LIONER 33
05-11-2008, 15:29
Che ne pensate della tecnologia 100Hz negli LCD?

sacd
05-11-2008, 16:22
mi intrometto x chiedervi info sul:

samsung LE 37A456C2D

é un hd-ready.

Qualcuno lo ha o lo ha provato?

L'uso principale che ne fare i è tv analogica, sky (no canali hd) e qualche dvd.

Non ho scelto un full hd appunto per questo motivo.

Magari se ne è già parlato, ma in più di 400 pagine di thread mi perdo.

tnx!
Domanda:

Ma pensare di prendere un plasma tipo il panasonic 37px80 che è perfetto per quell'uso? :D

joden
05-11-2008, 18:08
Domanda:

Ma pensare di prendere un plasma tipo il panasonic 37px80 che è perfetto per quell'uso? :D

quoto

visto che scegli un 37" vuol dire che non hai problemi di spazio e non sei costretto ad andare obbligatoriamente su un lcd (dato che plasma decenti sotto i 37" non ci sono.. giusto lg e toshiba ne fecero 2 ma non erano questo granché..).. io faccio il tuo stesso utilizzo con un panasonic (più precisamente un pv60..) da un bel pò e devo dire che nonostante gli lcd abbiano fatto degli ottimi passi in avanti sia come contrasto che come profondità del nero fa ancora la sua "porca" figura soprattutto con i segnali sd.. in camera ho anche un 32" lcd sempre panasonic comprato un paio di mesi fa.. sono stato costretto a prendere un lcd per problemi di spazio ed ho ripiegato anch'io su un hd ready invece che un full hd per gli stessi motivi (ci guardo la tv e raramente ci attacco il portatile per vedere qualche film in hd..).. come colori sono un filino più vivaci (sul plasma sono più "reali" anche se giocando un pò con le impostazioni si posso accentuare) e con il digitale terrestre è persino un bel vedere, ma il nero sembra bianco confrontandolo col plasma e con i canali analogici (senza usare il digitale terrestre..), soprattutto con segnali non perfetti, il plasma per via della risoluzione un filo inferiore (1024x768 contro 1280x720) riesce a spuntarla qualitativamente.. :)

quindi il mio consiglio è valutare seriamente l'ipotesi di prendere un plasma..

ps. se invece opti per l'lcd considera anche altre marche perché la samsung non brilla certo per lo scaler utilizzato.. quindi per i segnali sd ti consiglio di guardare philips (dovrebbe avere in assoluto il miglior scaler, anche se a me dal vivo non ha convinto più della concorrenza..), panasonic e sharp.. sony non l'ho messa perché a parità di prestazioni costa minimo 200-300€ in più..

Pess
05-11-2008, 21:24
A me servirebbe un televisore LCD con Digitale terrestre integrato che abbia anche l'ingresso per le smart card (tipo mediaset premium)... Il problema è che non ne trovo a meno di 300€, mentre di quelli che hanno il semplice decoder digitale terrestre senza alcuna smartcard ne è pieno il mondo... Qualcuno può consigliarmi un Tv che abbia le smartcard ad un prezzo inferiore almeno alle 250€ e che sia 19" o più grande?

DartBizu
05-11-2008, 21:46
Ma quindi dite che per un uso "totale" quasi quasi sia meglio puntare su un HD ready??

vitaminic82
06-11-2008, 00:48
ragazzi,mi date un consiglio urgente per favore, oggi dovrei prendere il mio primo lcd 32 pollici e nel negozio dove dovrei acquistare,posso scegliere tra questi (ho già fatto una prima selezione):

LG 32LG3000 449€
SHARP AQUOS 32D44E 499€
SONY BRAVIA 32U3000 549€
PANASONIC 32LED7F 599€

grazie mille a tutti

Ps.Tra questi qual'è il migliore che adatta meglio le normali trasmissioni in 4:3 senza schiacciare le immagini e creare le dannose bande nere ai lati?

sacd
06-11-2008, 06:49
Ps.Tra questi qual'è il migliore che adatta meglio le normali trasmissioni in 4:3 senza schiacciare le immagini e creare le dannose bande nere ai lati?

Nessuno sono tutti 16/9......

vitaminic82
06-11-2008, 09:22
Nessuno sono tutti 16/9......


grazie per la risposta....uffa però,ormai sono tutti da 16:9 :(
non c'è soluzione a questo inconveniente?
tra questi modelli secondo te quale mi converrebbe prendere?
ciao e grazie ancora

zappy
06-11-2008, 10:14
grazie per la risposta....uffa però,ormai sono tutti da 16:9 :(
non c'è soluzione a questo inconveniente?
tra questi modelli secondo te quale mi converrebbe prendere?
ciao e grazie ancora
Beh, se vuoi un 4:3 devi scendere di diagonale. Di 20-22 ce ne sono, oltre no.

vitaminic82
06-11-2008, 10:25
Beh, se vuoi un 4:3 devi scendere di diagonale. Di 20-22 ce ne sono, oltre no.

purtroppo devo prendere un 32 pollici perchè è la tv che dovrà andare in soggiorno in sostituzione di un vecchio crt che si è guastato per l'ennesima volta

che modello mi consiglio di prendere?

grazie mille

zappy
06-11-2008, 10:43
purtroppo devo prendere un 32 pollici perchè è la tv che dovrà andare in soggiorno in sostituzione di un vecchio crt che si è guastato per l'ennesima volta

che modello mi consiglio di prendere?

grazie mille
Mi spiace ma i modelli di quest'anno non li conosco. :)
Oggi come oggi, non spenderei più di 500€ x un 32"

Horizont
06-11-2008, 10:58
ho riflettuto un po' su all'acquisto del sony, rileggendo altre recensioni non sembra così chiaro di andare sul sicuro con il 32W4000...sembra che cmq non sia esente da difetti...su tomshw in una comparativa, nonostante nel risultato finale il sony sia la tv consigliata fra quelle recensite, il 32W4000 soffre di difetti di "fastidiosa solarizzazione" (che tral'altro ancora non ho ben capito cos è) e scarsa vivacità cromatica.
mmmm a questo punto rientro nella mia indecisione... :mc:
Per quanto riguarda il full hd penso di essere convinto...nonostante un 32" full hd sia una richiesta abbastanza "strana" direi che è il meglio dato che vorrei sfruttarlo anche come schermo pc e per il wii (la rece dice che il sony si comporta molto bene in SD...quindi wii,dvd ecc) ed eventualmente una futura ps3 o x360. (però nello stesso tempo ad inizio recensione dice I televisori 32 pollici Full-HD sono quindi meno adatti per giocare rispetto ai corrispondenti modelli HD-Ready....ma che cazz....:mc:)
Fatto sta che però nella recensione, guarda caso, ho trovato gran parte dei modelli che voi mi avevate consigliato e il discorso non sembra cambiare...anzi anche gli altri denotano difetti, spesso più gravi del sony.
Quindi probabilmente la decisione sul sony rimane ma....questa maledetta solarizzazione...
da un lato al televisore è stato dato 9/10....94% su 100% su hdtvuk.org...dall'altro diversa gente commenta che la solarizzazione a causa di elettronica a 8bit è scandalosa per una tv lcd, soprattutto full hd, di oggi...
Mah sinceramente non so bene come interpretare questo difetto... aiuto :mc:

Paolo Bitta
06-11-2008, 12:07
ragazzi,mi date un consiglio urgente per favore, oggi dovrei prendere il mio primo lcd 32 pollici e nel negozio dove dovrei acquistare,posso scegliere tra questi (ho già fatto una prima selezione):

LG 32LG3000 449€
SHARP AQUOS 32D44E 499€
SONY BRAVIA 32U3000 549€
PANASONIC 32LED7F 599€

grazie mille a tutti

Ps.Tra questi qual'è il migliore che adatta meglio le normali trasmissioni in 4:3 senza schiacciare le immagini e creare le dannose bande nere ai lati?

io ho preso lo sharp mesi fa, era in ballottaggio col sony.
sono molto soddisfatto, la modalita' "panorama" non altera troppo il 4:3

vitaminic82
06-11-2008, 12:48
io ho preso lo sharp mesi fa, era in ballottaggio col sony.
sono molto soddisfatto, la modalita' "panorama" non altera troppo il 4:3

grazie Paolo, avevo già letto le tue precedenti opinioni e mi avevano convinto sullo sharp a parte la questione della lentezza nel cambiare canale....potresti darmi qualche delucidazione in più per favore,oggi dovrei andare a fare il grande acquisto.Grazie grazie

grande modalità "panorama" :D

zappy
06-11-2008, 13:51
il 32W4000 soffre di difetti di "fastidiosa solarizzazione" (che tral'altro ancora non ho ben capito cos è)
googlando è venuta fuori questa
http://docs.kde.org/kde3/it/extragear-graphics/digikam/solarizepreview.png
a sx originale, a sx solarizzata.
direi che è una pesante alterazione dell'immagine originale.

(ps: che immagine brutta :D )

Il Castiglio
06-11-2008, 13:53
...su tomshw ...
IMHO su quel sito di TV non capiscono un cappero, tutte le volte che esce un articolo su quell'argomento scrivono cumuli di baggianate ... ti conviene rivolgerti a siti più specializzati, magari comincia da qui:
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=29

Paolo Bitta
06-11-2008, 14:03
grazie Paolo, avevo già letto le tue precedenti opinioni e mi avevano convinto sullo sharp a parte la questione della lentezza nel cambiare canale....potresti darmi qualche delucidazione in più per favore,oggi dovrei andare a fare il grande acquisto.Grazie grazie

grande modalità "panorama" :D

Si' e' un po' lento a cambiare canale e il digitale integrato e' piuttosto sensibile alla qualita' del segnale: il decoder esterno, ad esempio, e' molto piu' stabile.

Il giudizio resta ottimo per un televisore hd ready che deve stare in un salotto e viene usato principalmente per tv digitale / dvd / divx.

Colore ottimo, e contrasto elevato: conta che il contrasto dinamico potrebbe alterarti un po' i bianchi, ma non te ne rendi conto e cmq puoi disabilitarlo.

collegato in vga al portatile e' veramente figo :fagiano:

Non ho tempo per dilungarmi, conta che per meno di 500e e' un ottimo lcd

vitaminic82
06-11-2008, 14:16
Si' e' un po' lento a cambiare canale e il digitale integrato e' piuttosto sensibile alla qualita' del segnale: il decoder esterno, ad esempio, e' molto piu' stabile.

Il giudizio resta ottimo per un televisore hd ready che deve stare in un salotto e viene usato principalmente per tv digitale / dvd / divx.

Colore ottimo, e contrasto elevato: conta che il contrasto dinamico potrebbe alterarti un po' i bianchi, ma non te ne rendi conto e cmq puoi disabilitarlo.

collegato in vga al portatile e' veramente figo :fagiano:

Non ho tempo per dilungarmi, conta che per meno di 500e e' un ottimo lcd

guarda, il segnale digitale è abbastanza forte dove abito quindi non dovrei avere problemi inoltre io lo userò appunto per tv digitale free / dvd /divx

fortunatamente il mio notebook,oltre all'uscita vga e s-video ha anche l'hdmi quindi comprerò un grande cavetto hdmi-hdmi con contatti dorati e mi faccio pure il mediacenter :D (il notebook ha anche il telecomando...)

grazie mille,sei stato davvero gentilissimo, ho apprezzato molto.....oggi vado in negozio e lo prendo!!

Horizont
06-11-2008, 15:14
mi sta ritornando in auge anche l x20 della sharp...non male e davvero poco costoso :)

Pess
06-11-2008, 15:50
A me servirebbe un televisore LCD con Digitale terrestre integrato che abbia anche l'ingresso per le smart card (tipo mediaset premium)... Il problema è che non ne trovo a meno di 300€, mentre di quelli che hanno il semplice decoder digitale terrestre senza alcuna smartcard ne è pieno il mondo... Qualcuno può consigliarmi un Tv che abbia le smartcard ad un prezzo inferiore almeno alle 250€ e che sia 19" o più grande?

Nessuno sa aiutarmi?

LIONER 33
06-11-2008, 17:27
Che ne pensate della tecnologia 100Hz negli LCD?

Muhhh... è un argomento molto complesso?
Grazie ;)

MarcoM
06-11-2008, 17:59
Muhhh... è un argomento molto complesso?
Grazie ;)

No, semplicemente il suo scopo è quello di rendere più fluide le immagini in forte movimento. Non è che la frequenza di refresh del TV venga portata a 100Hz, ma semplicemente tra due frame successivi ne viene messo uno completamente nero (ovviamente non visibile dal nostro occhio). Il risultato finale porta effettivamente ad una maggior fluidità dell'immagine sullo schermo TV, ma può provocare anche problemi di artefatti data l'elaborazione digitale a cui sono sottoposte le immagini. Qualcuno, attualmente, sta cercando di migliorare questa tecnologia portandola a 200Hz (anche se questi valori di frequenza non si sa bene a cosa si riferiscano). Chi ha visto all'opera tale tecnologia (riviste, articoli specializzati ecc...) ha sollevato decise perplessità sull'effettiva utilità di tali tecnologie :rolleyes:

MiKeLezZ
06-11-2008, 18:34
Non viene aggiunto un frame nero, o comunque non è questa la modalità principalmente utilizzata sulle TV (è un comportamento che invece veniva implementato su alcuni monitor PC per aumentare il tempo di risposta -percepito- del pannello, a scapito però dell'insorgere del temibile flickering).
Per i "100Hz" viene implementato un chip apposito che di fatto fa un real time motion estimation and motion compensation deinterlacing (ME/MC), ovvero aggiunge dei frame intermedi al flusso video (e li calcola lui stesso attraverso algoritmi a blocchi), aumentandone artificiosamente il frame rate da (esempio) i 25 frame progressivi (che sarebbero i 50Hz interlacciati) ai 50 frame progressivi (o, spesso, 60 frame, aggiungendoci anche un pulldown).
Siccome viene attuato un "raddoppio" (di fichi, banane, frame, a loro non importa), il reparto marketing si è preso la libertà di chiamarlo "100Hz" (datosi i nostri apparecchi televisivi siano storicamente a 50Hz), nota curiosa è quindi il fatto venga commercializzato in USA (o comunque paesi con TV in standard NTSC ovvero 60Hz) come 120Hz...
@LIONER, Non se ne parla non perchè sia un argomento molto complesso (oddio, non che sia semplice come dire "questo TV ha dei bei colori sgargianti"), ma più per la sua tendenza a feature minchiatina piuttosto che feature di rilievo (c'è a chi piace, c'è a chi no, e ci sono settaggi per disabilitarlo o ridurlo).
Ciao.

MarcoM
06-11-2008, 18:57
Non viene aggiunto un frame nero, o comunque non è questa la modalità principalmente utilizzata sulle TV (è un comportamento che invece veniva implementato su alcuni monitor PC per aumentare il tempo di risposta -percepito- del pannello, a scapito però dell'insorgere del temibile flickering).
Per i "100Hz" viene implementato un chip apposito che di fatto fa un real time motion estimation and motion compensation deinterlacing (ME/MC), ovvero aggiunge dei frame intermedi al flusso video (e li calcola lui stesso attraverso algoritmi a blocchi), aumentandone artificiosamente il frame rate da (esempio) i 25 frame progressivi (che sarebbero i 50Hz interlacciati) ai 50 frame progressivi (o, spesso, 60 frame, aggiungendoci anche un pulldown).
Siccome viene attuato un "raddoppio" (di fichi, banane, frame, a loro non importa), il reparto marketing si è preso la libertà di chiamarlo "100Hz" (datosi i nostri apparecchi televisivi siano storicamente a 50Hz), nota curiosa è quindi il fatto venga commercializzato in USA (o comunque paesi con TV in standard NTSC ovvero 60Hz) come 120Hz...
@LIONER, Non se ne parla non perchè sia un argomento molto complesso (oddio, non che sia semplice come dire "questo TV ha dei bei colori sgargianti"), ma più per la sua tendenza a feature minchiatina piuttosto che feature di rilievo (c'è a chi piace, c'è a chi no, e ci sono settaggi per disabilitarlo o ridurlo).
Ciao.

Grazie della dotta spiegazione ;) Io avevo letto che veniva aggiunto un frame nero, ma comunque il concetto finale è lo stesso: feature quasi inutile...

Leon87
06-11-2008, 20:05
che ne pensate della tv lcd Teco 37" ???

M4st3r
07-11-2008, 14:00
edit.

LIONER 33
07-11-2008, 15:00
Non viene aggiunto un frame nero, o comunque non è questa la modalità principalmente utilizzata sulle TV (è un comportamento che invece veniva implementato su alcuni monitor PC per aumentare il tempo di risposta -percepito- del pannello, a scapito però dell'insorgere del temibile flickering).
Per i "100Hz" viene implementato un chip apposito che di fatto fa un real time motion estimation and motion compensation deinterlacing (ME/MC), ovvero aggiunge dei frame intermedi al flusso video (e li calcola lui stesso attraverso algoritmi a blocchi), aumentandone artificiosamente il frame rate da (esempio) i 25 frame progressivi (che sarebbero i 50Hz interlacciati) ai 50 frame progressivi (o, spesso, 60 frame, aggiungendoci anche un pulldown).
Siccome viene attuato un "raddoppio" (di fichi, banane, frame, a loro non importa), il reparto marketing si è preso la libertà di chiamarlo "100Hz" (datosi i nostri apparecchi televisivi siano storicamente a 50Hz), nota curiosa è quindi il fatto venga commercializzato in USA (o comunque paesi con TV in standard NTSC ovvero 60Hz) come 120Hz...
@LIONER, Non se ne parla non perchè sia un argomento molto complesso (oddio, non che sia semplice come dire "questo TV ha dei bei colori sgargianti"), ma più per la sua tendenza a feature minchiatina piuttosto che feature di rilievo (c'è a chi piace, c'è a chi no, e ci sono settaggi per disabilitarlo o ridurlo).
Ciao.
Concordo con quanto scrivi. Infatti, la mia curiosità sta nel sapere cosa ne pensa la gente di questa tecnologia; nettamente superiore per resa di fluidità, ma, con un piccolo prezzo da pagare che sta nel accettare gli "artefatti"

alpenbis
07-11-2008, 15:37
Wow.. sono il mago dei titoli ad effetto! Nevvero... però la notizia è ghiotta anche se solo per quelli che vivono a Milano (o nelle vicinanza). Dunque, mi ha detto un mio amico che Philips organizzarà una serie di serate per lanciare il suo nuovo LCD: il Flavors. Fin qui tutto normale. Il bello è che in queste serate si riceverà una drink card in omaggio...E anche fin qui è tutto abbastanza normale. Ma la notiziona è che tra i partecipanti alla serata verrà estratto un Flavors da 42 pollici!!! ************edit************* la cosa dovrebbe funzionare così: i primi cento che arrivano e si registrano e posano per una foto all'interno di una cornice del Philips Flavors riceveranno la drink card e tra di loro verrà estratto l'LCD! Dai andiamoci! Almeno uno di noi risolve il problema di quale LCD acquistare!!

Adreno Cromo
07-11-2008, 16:01
Grazie della dotta spiegazione ;) Io avevo letto che veniva aggiunto un frame nero, ma comunque il concetto finale è lo stesso: feature quasi inutile...

Nelle prime versioni in effetti il fotogramma aggiunto era nero

runner11
07-11-2008, 18:01
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un consiglio:
mi servirebbe un televisore full hd sia per vedere Sky,digitale terrestre, canali in chiaro che, in particolare, per giocare con la PS3; quale modello mi consigliate, quale marca e con quanti pollici? Da tenere presente che la distanza poltrona-televisore è di circa 2 metri.

Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.

Pess
07-11-2008, 18:46
A me servirebbe un televisore LCD con Digitale terrestre integrato che abbia anche l'ingresso per le smart card (tipo mediaset premium)... Il problema è che non ne trovo a meno di 300€, mentre di quelli che hanno il semplice decoder digitale terrestre senza alcuna smartcard ne è pieno il mondo... Qualcuno può consigliarmi un Tv che abbia le smartcard ad un prezzo inferiore almeno alle 250€ e che sia 19" o più grande?

Nessuno mi sa dare un suggerimento?

LIONER 33
07-11-2008, 20:48
A me servirebbe un televisore LCD con Tigitale terrestre integrato...

Temo non l'abbiano ancora costruito.

sacd
07-11-2008, 21:08
Temo non l'abbiano ancora costruito.

Ti sbagli è il DIgitale in classe T come il Tamp..:O

Pess
07-11-2008, 21:44
Ok... Corretto :)
Cmq avete consigli?

Horizont
08-11-2008, 13:57
ok io in compenso ho deciso sony, sono riandato al centro commerciale ad helsinki a rivederlo un po e ormai ho deciso :D a metà novembre lo compro

Massy84
08-11-2008, 21:48
domandina: sto cercando un 32" anche non full hd (non mi interessa), l'importante è che sia BIANCO!

ho trovato Samsung serie 4 (io ho il 26" e mi trovo benone) e Thes Area51....voi tra i 2 cosa consigliate?

Thehawk
09-11-2008, 17:25
Signori si puo fare un riassunto dei migliori Lcd da 37" 40" e 42" Hd Ready (non FulHd).
Io non ci sto capendo piu nulla .

Ho visto che ci sono i modelli di mamma SAmsung e Panasonic che hanno il digitale terrestre che con una aggiunta di cam esterna permette di vedere anche mediaset premium .

Mi date maggiori info ??.
Io vorrei usarlo oltre che x vedere film (per lo piu Divx) anche usarci il pc e giocare sempre con quest'ultimo .

Attendo info chiarificatorie , perche ci sono talmente tanti modelli che sto impazzendo.

Un saluto

stecco222
09-11-2008, 20:00
Ragazzi ma sei io volessi acquistare un televisore lcd diciamo un 26 pollici... non avendo l attacco per l antenna in stanza.... e volessi attaccargli quelle antenne portatili tipo cobra o robe del genere, sarei un folle????? :mc: :confused: :mc:

Arus
11-11-2008, 01:26
ok io in compenso ho deciso sony, sono riandato al centro commerciale ad helsinki a rivederlo un po e ormai ho deciso :D a metà novembre lo compro

Ciao, io ho letto recensioni su recensioni, commenti su commenti e alla fine l'ho acquistato.
Sto aspettando che mi venga consegnato e appena lo avrò tra le mani tempo di settare un pò i parametri e posto qualche foto con ps3/xbox 360 se può interessarti.

mtofa
11-11-2008, 08:08
Ciao, io ho letto recensioni su recensioni, commenti su commenti e alla fine l'ho acquistato.
Sto aspettando che mi venga consegnato e appena lo avrò tra le mani tempo di settare un pò i parametri e posto qualche foto con ps3/xbox 360 se può interessarti.

Interessa anche me.

P.S.: mi sa che siamo vicini ;)

daveton
11-11-2008, 09:03
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_42lc55.jhtml

a 599..conviene?

Aragon79
11-11-2008, 13:15
Quale è secondo voi la miglior TV lcd di grandezza 22''-23''?

Stiwy.NET
11-11-2008, 15:48
Quale è secondo voi la miglior TV lcd di grandezza 22''-23''?

A me è arrivato ieri sera il Philips pfl5403d/10 spero che sia uno tra i migliori :sofico:

Stasera lo provo:ciapet:

Horizont
11-11-2008, 18:10
Ciao, io ho letto recensioni su recensioni, commenti su commenti e alla fine l'ho acquistato.
Sto aspettando che mi venga consegnato e appena lo avrò tra le mani tempo di settare un pò i parametri e posto qualche foto con ps3/xbox 360 se può interessarti.

io in realtà devo comprarlo stasera da internet ^^ cmq sarebbe apprezzatissimo grazie :)

sacd
11-11-2008, 19:34
Quale è secondo voi la miglior TV lcd di grandezza 22''-23''?

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22A656A1DXXC

mainstabile
11-11-2008, 19:49
Wow.. sono il mago dei titoli ad effetto! Nevvero... però la notizia è ghiotta anche se solo per quelli che vivono a Milano (o nelle vicinanza). Dunque, mi ha detto un mio amico che Philips organizzarà una serie di serate per lanciare il suo nuovo LCD: il Flavors. Fin qui tutto normale. Il bello è che in queste serate si riceverà una drink card in omaggio...E anche fin qui è tutto abbastanza normale. Ma la notiziona è che tra i partecipanti alla serata verrà estratto un Flavors da 42 pollici!!! La prima serata dovrebbe essere il prossimo martedì 11 novembre e il locale è LE BICICLETTE che fa angolo tra via Torti e Corso Genova. la cosa dovrebbe funzionare così: i primi cento che arrivano e si registrano e posano per una foto all'interno di una cornice del Philips Flavors riceveranno la drink card e tra di loro verrà estratto l'LCD! Dai andiamoci! Almeno uno di noi risolve il problema di quale LCD acquistare!!

Ad essermi collegato prima... e pensare che mi sentivo tanto fortunato in questo periodo! :O

Faranno altre serate??? Anche non vincendo, ci deve essere bella gente :D


Stiwy.NET poi facci sapere come va il Philips che hai preso tu, mi raccomando! Quanto l'hai pagato??

Arus
11-11-2008, 21:26
Dunque ragazzi, la tv mi è stata consegnata oggi, ordinata presso shop online domenica sera quindi consegna veloce in 24 ore dalla spedizione :)
Dopo averla accesa la tv fa la solita calibratura, lingua, canali ecc.
Ho collegato xbox360 e ps3, ho usato il dvd di merighi per calibrare al meglio tutto secondo i miei gusti e posso garantirvi che è veramente una tv eccellente.
Il nero, un nero cosi profondo che non mi sarei mai aspettato da un lcd, scie veramente minime (paragonato a un' altra tv che ho posseduto il pana 32lzd80, il sony è molto superiore) e colori migliori secondo il mio gusto personale.
Se riesco più tardi o al massimo domani posterò qualche foto per cercare di rendere l'idea della resa che è veramente eccellente sotto tutti i punti di vista.
ps. se volete acquistarlo online io l'ho preso su uno shop che potete trovare con trovaprezzi al prezzo di 739€ spedito in contrassegno, veloci e cordiali.

Aragon79
12-11-2008, 08:12
A me è arrivato ieri sera il Philips pfl5403d/10 spero che sia uno tra i migliori :sofico:

Stasera lo provo:ciapet:

Aspetto delle tue considerazioni sul prodotto.... Mi interessa sapere sopratutto come si vedono i canali da antenna analogica.

Grazie

Aragon79
12-11-2008, 08:14
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22A656A1DXXC

Mi piace molto questa tv ma molti mi hanno detto che le tv con una risoluzione così alta sono più adatti per uso pc invece che per vedere la tv.
Il mio sarebbe un uso esclusivamente televisivo....

Te sai niente a riguardo di queste risoluzioni quale sia la migliore (sempre per vedere la tv)?

Grazie

zappy
12-11-2008, 09:13
Il nero, un nero cosi profondo che non mi sarei mai aspettato da un lcd
di giorno con la luce o di notte col buio? è dettamente diverso.

zappy
12-11-2008, 09:17
Mi piace molto questa tv ma molti mi hanno detto che le tv con una risoluzione così alta sono più adatti per uso pc invece che per vedere la tv.
Il mio sarebbe un uso esclusivamente televisivo....

Te sai niente a riguardo di queste risoluzioni quale sia la migliore (sempre per vedere la tv)?

Grazie
le trasmissioni analogiche o DT (ed anche i DVD) sono in formato PAL cioè 720x576.
le tv hdr sono 1366x768
le tv fhd sono 1920x1080

Penso ti rendi conto anche tu che già una hd ready ha una risoluzione parecchio superiore di quella che serve al formato tv attuale. :)

Il Castiglio
12-11-2008, 10:17
Mi piace molto questa tv ma molti mi hanno detto che le tv con una risoluzione così alta sono più adatti per uso pc invece che per vedere la tv.
Il mio sarebbe un uso esclusivamente televisivo....

Te sai niente a riguardo di queste risoluzioni quale sia la migliore (sempre per vedere la tv)?

Grazie
Ad integrazione di quanto detto da Zappy:
più che per uso PC (per i quali è meglio un monitor), i Full HD servono se hai fonti Full HD (BlueRay, PS3, ecc.)
... se per uso "televisivo" intendi la TV tradizionale ... prendi un HDReady ;)

sacd
12-11-2008, 11:26
Mi piace molto questa tv ma molti mi hanno detto che le tv con una risoluzione così alta sono più adatti per uso pc invece che per vedere la tv.
Il mio sarebbe un uso esclusivamente televisivo....

Te sai niente a riguardo di queste risoluzioni quale sia la migliore (sempre per vedere la tv)?

Grazie

Per vedere la tv normale, già un 16/9 è sbagliato, ma praticamente nessuno comprerebbe salvo eccezzioni un tv nn in questo formato, percè poi vedendo anche un semplice dvd lo vedresti 5 pollici + piccolo del tv con un formato nn panoramico.
Cmq il tv per rendere al meglio con il segnale standard dovrebbe avere una risoluzione vicina alle 576 linee verticali, ma nessuno lo è esattamente, nel caso specifico, poi il tv monta un pannello samsung buono, cosa rara in tv da 32 figuriamoci in quelli più piccoli

Horizont
12-11-2008, 11:38
Dunque ragazzi, la tv mi è stata consegnata oggi, ordinata presso shop online domenica sera quindi consegna veloce in 24 ore dalla spedizione :)
Dopo averla accesa la tv fa la solita calibratura, lingua, canali ecc.
Ho collegato xbox360 e ps3, ho usato il dvd di merighi per calibrare al meglio tutto secondo i miei gusti e posso garantirvi che è veramente una tv eccellente.
Il nero, un nero cosi profondo che non mi sarei mai aspettato da un lcd, scie veramente minime (paragonato a un' altra tv che ho posseduto il pana 32lzd80, il sony è molto superiore) e colori migliori secondo il mio gusto personale.
Se riesco più tardi o al massimo domani posterò qualche foto per cercare di rendere l'idea della resa che è veramente eccellente sotto tutti i punti di vista.
ps. se volete acquistarlo online io l'ho preso su uno shop che potete trovare con trovaprezzi al prezzo di 739€ spedito in contrassegno, veloci e cordiali.

good good good good :D
se poi hai altri commenti e prove facci sapere :D

Aragon79
12-11-2008, 12:15
le trasmissioni analogiche o DT (ed anche i DVD) sono in formato PAL cioè 720x576.
le tv hdr sono 1366x768
le tv fhd sono 1920x1080

Penso ti rendi conto anche tu che già una hd ready ha una risoluzione parecchio superiore di quella che serve al formato tv attuale. :)



Scusa... mi sono espresso male....
So quali sono le risoluzioni hdr e fhd ma la tv samsung in questione (e devo dire anche molte altre) hanno una risoluzione 1680x1050.... E' un rapporto strano. Per questo ho chiesto dei chiarimenti.
Ho notato che sui formati 23'' è più facile trovare 1366x768 mentre sui 22'' 1680x1050 :confused:

Sono andato un po' in confusione e quindi non sapevo più cosa dovevo considedare per avere una buona tv di queste dimensioni.

Cmq mi confermate che la samsung le22a656 è la migliore (o tra le migliori) sul mercato?

Il Castiglio
12-11-2008, 13:03
...hanno una risoluzione 1680x1050.... E' un rapporto strano. Per questo ho chiesto dei chiarimenti.
Ho notato che sui formati 23'' è più facile trovare 1366x768 mentre sui 22'' 1680x1050 :confused:

E' una tipica risoluzione da monitor wide ... una via di mezzo tra Full e HDReady ... per uso TV è scomoda e inutile :muro:

zappy
12-11-2008, 13:39
...la tv samsung in questione (e devo dire anche molte altre) hanno una risoluzione 1680x1050.... E' un rapporto strano. Per questo ho chiesto dei chiarimenti.
Ho notato che sui formati 23'' è più facile trovare 1366x768 mentre sui 22'' 1680x1050 :confused:

in realtà il formato "corretto" dell'HDR sarebbe 1280x720, ma x motivi che non ho mai capito (probabilmente comodità produttiva) i pannelli sono 1366x768.

quanto ai 22-23, il discorso è semplice: i 22 sono di derivazione monitor, mentre i 23 sono pannelli nati x tv.

... il tv per rendere al meglio con il segnale standard dovrebbe avere una risoluzione vicina alle 576 linee verticali, ma nessuno lo è esattamente
pochi anni fa c'erano i pannelli "PAL Optimal" di sharp che avevano risoluzioni conformi al segnale PAL adatte a non essere riscalate...

mtofa
12-11-2008, 13:42
Scusa... mi sono espresso male....
So quali sono le risoluzioni hdr e fhd ma la tv samsung in questione (e devo dire anche molte altre) hanno una risoluzione 1680x1050.... E' un rapporto strano. Per questo ho chiesto dei chiarimenti.
Ho notato che sui formati 23'' è più facile trovare 1366x768 mentre sui 22'' 1680x1050 :confused:

Sono andato un po' in confusione e quindi non sapevo più cosa dovevo considedare per avere una buona tv di queste dimensioni.

Cmq mi confermate che la samsung le22a656 è la migliore (o tra le migliori) sul mercato?

E' una risoluzione che ha poco senso per una TV considerato che non è full HD quindi non sfruttabile con fonti HD ed è troppo alta per fonti SD che quindi peggiorano al visione rispetto ad un 720/768.

alpenbis
12-11-2008, 15:05
Ad essermi collegato prima... e pensare che mi sentivo tanto fortunato in questo periodo! :O

Faranno altre serate??? Anche non vincendo, ci deve essere bella gente :D


Stiwy.NET poi facci sapere come va il Philips che hai preso tu, mi raccomando! Quanto l'hai pagato??



Main..buon per te che ti sentivi fortunato... Avevo detto anche a mio cugino di questa serata organizzata per il lancio del Philips Flavors e lui c'è andato con degli amici... Risultato? Uno dei suoi amici ora ha un bel Philips Flavors 42 pollici Full HD appeso in camera sua :doh: Maledizione dovevo vincerlo io!! Comunque le tipe della Philips hannod etto a mio cugino che sono previste altre serate a Milano. **********edit*********** Il meccanismo è sempre lo stesso...ti fanno la foto nella cornice del Flavors, ti regalano una drink card ed estraggono un LCD 42 pollici... Allora martedì ci andiamo?

Il Castiglio
12-11-2008, 16:20
Per queste cose potreste anche sentirvi in MP ;)
... vabbé che dobbiamo arrivare a 500 pagine :D

Arus
12-11-2008, 18:11
di giorno con la luce o di notte col buio? è dettamente diverso.
Di notte ;)

Massy84
12-11-2008, 18:20
domandina: sto cercando un 32" anche non full hd (non mi interessa), l'importante è che sia BIANCO!

ho trovato Samsung serie 4 (io ho il 26" e mi trovo benone) e Thes Area51....voi tra i 2 cosa consigliate?

nessuno sa come sono questi THES?

Horizont
12-11-2008, 19:12
ok anche io ho ordinato il kdl32w4000. però purtroppo non potrò darvi notizie fino a metà dicembre perchè l ho ordinato per la mia nuova camera in italia e ora sono in finlandia :D
quindi quando potrò vi darò info :D
:)

Thehawk
12-11-2008, 21:57
Signori si puo fare un riassunto dei migliori Lcd da 37" 40" e 42" Hd Ready (non FulHd).
Io non ci sto capendo piu nulla .

Ho visto che ci sono i modelli di mamma SAmsung e Panasonic che hanno il digitale terrestre che con una aggiunta di cam esterna permette di vedere anche mediaset premium .

Mi date maggiori info ??.
Io vorrei usarlo oltre che x vedere film (per lo piu Divx) anche usarci il pc e giocare sempre con quest'ultimo .

Attendo info chiarificatorie , perche ci sono talmente tanti modelli che sto impazzendo.

Un saluto

Signori mi riquoto in attesa di lumi ....

Il Castiglio
13-11-2008, 10:28
Signori mi riquoto in attesa di lumi ....
Piacerebbe anche a me, una bella tabella con tutti i modelli consigliati, suddivisi per distanze di visione, utilizzi, ecc ... comprendendo ovviamente anche i Plasma ... manca solo il pazzo volontario che faccia il lavorone :cool:

zappy
13-11-2008, 10:36
Piacerebbe anche a me, una bella tabella con tutti i modelli consigliati, suddivisi per distanze di visione, utilizzi, ecc ... comprendendo ovviamente anche i Plasma ... manca solo il pazzo volontario che faccia il lavorone :cool:
...che dura 15 giorni poi esce una nuova serie ed è tutto da buttare :D
Poi "migliori" è molto soggettivo...

Thehawk
13-11-2008, 12:37
Piacerebbe anche a me, una bella tabella con tutti i modelli consigliati, suddivisi per distanze di visione, utilizzi, ecc ... comprendendo ovviamente anche i Plasma ... manca solo il pazzo volontario che faccia il lavorone :cool:


Bhe magari cominciamo .... qualcuno puo indicare di questi tagli (37",40",42" ) quale sono i modelli "migliori" come rapporto qualità/prezzo ?

Aragon79
13-11-2008, 12:49
E' una risoluzione che ha poco senso per una TV considerato che non è full HD quindi non sfruttabile con fonti HD ed è troppo alta per fonti SD che quindi peggiorano al visione rispetto ad un 720/768.



Scusate.... Allora continuo a non capire.... C'è chi mi consiglia la LE22A656 con risoluzione 1680x1050 e chi dice che questa risoluzione non è assolutamente consigliabile per la visione della tv.

Siccome ho iniziato questa discussione avendo proprio dei dubbi sulla scelta della tv e sul fatto che la risoluzione che si trova oggi in giro è al quanto contraddittoria vorrei rifare la domanda:

qualcuno mi può indicare una ottima tv di grandezza 22'' o 23''?


grazie

mtofa
13-11-2008, 14:21
Dico la mia: sul quel taglio non penso ci siano modelli tv di grande qualità. Dovendo per forza rimanere in questo ambito e con uso prevalentemente da fonti SD ribadisco il concetto che meno lontani dalle 720 linee si va e meglio è.

sacd
13-11-2008, 15:56
Scusate.... Allora continuo a non capire.... C'è chi mi consiglia la LE22A656 con risoluzione 1680x1050 e chi dice che questa risoluzione non è assolutamente consigliabile per la visione della tv.

Siccome ho iniziato questa discussione avendo proprio dei dubbi sulla scelta della tv e sul fatto che la risoluzione che si trova oggi in giro è al quanto contraddittoria vorrei rifare la domanda:

qualcuno mi può indicare una ottima tv di grandezza 22'' o 23''?

grazie

La risposta è dipende: dall'uso che devi farne, dipende dalla qualità del pannello, dipende dalla qualità del tuner, dipende dalla qualità dell'elaborazione dell' immagine

Aragon79
13-11-2008, 19:33
La risposta è dipende: dall'uso che devi farne, dipende dalla qualità del pannello, dipende dalla qualità del tuner, dipende dalla qualità dell'elaborazione dell' immagine


Sbirciando in giro sul web ho trovato questo Sony KDL-23B4050.... Non me ne intendo tanto ma vedo solo che costa almeno 100€ in più rispetto ai suoi simili di altre marche (altrettanto famose).

L'uso che ne voglio fare è principalmente tv analogica e con digitale terrestre..... niente di più.

Voi che mi dite di quel sony? Vale veramente tutti quei soldi?

sacd
13-11-2008, 19:49
Sbirciando in giro sul web ho trovato questo Sony KDL-23B4050.... Non me ne intendo tanto ma vedo solo che costa almeno 100€ in più rispetto ai suoi simili di altre marche (altrettanto famose).

L'uso che ne voglio fare è principalmente tv analogica e con digitale terrestre..... niente di più.

Voi che mi dite di quel sony? Vale veramente tutti quei soldi?

Sinceramente direi di no, già quello che ti ho detto io nn è certo economico, spendere 100€ in più per un 23 nn mi pare il caso; con quel rezzo ci prendi anche un 32 volendo....

Aragon79
14-11-2008, 07:51
Sinceramente direi di no, già quello che ti ho detto io nn è certo economico, spendere 100€ in più per un 23 nn mi pare il caso; con quel rezzo ci prendi anche un 32 volendo....

Si... lo so che in proporzione i 23 costano esageratamente di più dei 32 o 40..... ma ho problemi di spazio e non posso andare oltre il 23.

Il problema è che quando vado nei negozi per vedere come sono queste tv, trasmettono sempre delle bellissime immagini prese da dvd hd e non riesco a capire se magari guardando un canale normalissimo analogico riesco a vedere meglio con una o un altra tv. :cry:

Adreno Cromo
14-11-2008, 11:02
Il Sony è particolarmente caro, come tutti.....la risoluzione sarebbe ideale per te (1366X768).
Attento che non si può attaccare al muro.

Aragon79
14-11-2008, 11:23
Il Sony è particolarmente caro, come tutti.....la risoluzione sarebbe ideale per te (1366X768).
Attento che non si può attaccare al muro.

Particolare molto interessante che non avevo fatto caso.... Effettivamente vorrei attaccare alla parete con staffa la tv.

La mia ricerca va sempre peggio :cry:

Adreno Cromo
14-11-2008, 12:50
Sempre Sony ci sarebbe il 20S3070 (HDReady 1366X768)da attaccare è un 20 pollici però.........caro

Oppure Sharp D1 ma siamo sui 19pollici:fagiano:

Horizont
14-11-2008, 20:07
ragazzi a breve arriva il 32W4000 e volevo sapere una cosa...io avevo intenzione di collegarci il pc nella seguente maniera...io ho una 8800GT e 1 ingresso DVI ce l ho gia sfruttato con il mio monitor tramite cavo DVI/HDMI maschio/maschio....credoche sia lo stesso identico cavo che dovrei usare per collegarlo alla tv ovvero dal secondo ingresso DVI della vga a 1 dei 3 HDMI del televisore...a questo punto io il pc posso vederlo sia sul monitor che sulla tv?? (se sulla tv ovviamente switcho su HDMI)
magari è una domanda stupida ma me lo chiedevo :confused:

sacd
14-11-2008, 20:15
ragazzi a breve arriva il 32W4000 e volevo sapere una cosa...io avevo intenzione di collegarci il pc nella seguente maniera...io ho una 8800GT e 1 ingresso DVI ce l ho gia sfruttato con il mio monitor tramite cavo DVI/HDMI maschio/maschio....credoche sia lo stesso identico cavo che dovrei usare per collegarlo alla tv ovvero dal secondo ingresso DVI della vga a 1 dei 3 HDMI del televisore...a questo punto io il pc posso vederlo sia sul monitor che sulla tv?? (se sulla tv ovviamente switcho su HDMI)
magari è una domanda stupida ma me lo chiedevo :confused:

Puoi usarlo come monitor alternativo (alterna monitor) o come estensione del monito principale, però il primo mnitor dovrebbe avere la stessa risoluzione per comodità

Horizont
14-11-2008, 21:18
ok quindi sulla tv potrei vedere
1) la stessa cosa del monitor pc principale
2) avere tipo... un prolungamento del desktop

giusto?!?

per la risoluzione non ci dovrebbero essere problemi, sono entrambi full hd e lavorano entrambi a 1980x1200 :)

cmq grazie ancora sacd :D

sacd
14-11-2008, 22:24
ok quindi sulla tv potrei vedere
1) la stessa cosa del monitor pc principale
2) avere tipo... un prolungamento del desktop

giusto?!?

per la risoluzione non ci dovrebbero essere problemi, sono entrambi full hd e lavorano entrambi a 1980x1200 :)

cmq grazie ancora sacd :D

Oppure usarli in maniera alternata; tutte le cose vengono meglio se gli apparecchi hanno la stessa risoluzione

MACC
15-11-2008, 06:53
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.. ho provato a leggere le ultime 5/6 pagine di questa discussione e non ci ho capito niente...:D

Consiglio x ty plasma / LCD. prezzo da 1.500 a 2.000 euri. Pollici 40 / 42
La userei x per:
40% xbox 360
40% dvd
10% Sky (anche HD)
10% me lo tengo di scorta per un eventuale Br :D

Girando per negozi ho visto modelli molto simili e interessanti tra Sony / Samsung / Philips.

Aspetto vostri lumi :p

sacd
15-11-2008, 09:32
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.. ho provato a leggere le ultime 5/6 pagine di questa discussione e non ci ho capito niente...:D

Consiglio x ty plasma / LCD. prezzo da 1.500 a 2.000 euri. Pollici 40 / 42
La userei x per:
40% xbox 360
40% dvd
10% Sky (anche HD)
10% me lo tengo di scorta per un eventuale Br :D

Girando per negozi ho visto modelli molto simili e interessanti tra Sony / Samsung / Philips.

Aspetto vostri lumi :p

Questo (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917734/index.html?trackInfo=true) :)

MACC
15-11-2008, 10:02
Questo (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917734/index.html?trackInfo=true) :)

Benissimo grazie ;) Non ho letto se è 100Hz :confused:

Adesso cerco un posto dove lo vendono x andare a vederlo.

Vedo che non hai cittao altri modelli e marche, presumo quindi per x il budget che mi sono fissato sia il migliore... ;)

Grazie 1000

sacd
15-11-2008, 10:42
Benissimo grazie ;) Non ho letto se è 100Hz :confused:

Adesso cerco un posto dove lo vendono x andare a vederlo.

Vedo che non hai cittao altri modelli e marche, presumo quindi per x il budget che mi sono fissato sia il migliore... ;)

Grazie 1000

Sui plasma dififcile che trovi quella funzione, perchè nn serve a differenza degli lcd il loro tempo di risposta è quasi istantaneo

MACC
15-11-2008, 10:51
Sui plasma dififcile che trovi quella funzione, perchè nn serve a differenza degli lcd il loro tempo di risposta è quasi istantaneo

AH.. ok grazie :D

chicco981
15-11-2008, 11:38
ragazzi, cosa mi consigliate a livello di 26 pollici lcd solo per uso tv?:D

mystic
15-11-2008, 12:34
Quale è secondo voi la miglior TV lcd di grandezza 22''-23''?

Mi è appena arrivato il mio nuovo 22" della LG (22LG3000):

http://uk.lge.com/products/model/detail/lcdtv_22lg3000.jhtml

http://uk.lge.com/download/product/ETC/22LG3000/22lg3000_1225896389966_l.jpg

Per ora devo dire che mi sto trovando benissimo. Design molto Samsung-Style, minimalista ed elegante, 2 HDMI, 2 SCART, 1 COMPONENT, 1 VGA, 1 VIDEOCOMPOSITO, Slot CI per la CAM, tuner DVB + analogico, audio molto buono e corposo per la piccola dimensione. Contrasto 15.000:1, tempo risposta 5ms, risoluzione 1680x1050.

Mi sentirei di consigliartelo... chiaramente ha l'attacco VESA 100 per staffa a muro. Per ultimo, ma non meno importante, l'ho comprato a poco più di 320 euro, il che non è affatto male! Se giri un pò su trovaprezzi lo trovi :D

lukeskywalker
15-11-2008, 14:36
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.. ho provato a leggere le ultime 5/6 pagine di questa discussione e non ci ho capito niente...:D

Consiglio x ty plasma / LCD. prezzo da 1.500 a 2.000 euri. Pollici 40 / 42
La userei x per:
40% xbox 360
40% dvd
10% Sky (anche HD)
10% me lo tengo di scorta per un eventuale Br :D

Girando per negozi ho visto modelli molto simili e interessanti tra Sony / Samsung / Philips.

Aspetto vostri lumi :p

Questo (http://www.panasonic.it/html/it_IT/917734/index.html?trackInfo=true) :)

ottimo il panasonic, ma perchè non un hdready per quell'uso?

sacd
15-11-2008, 15:31
ottimo il panasonic, ma perchè non un hdready per quell'uso?

Perchè lo usa in maggioranza con e consolle

lukeskywalker
15-11-2008, 16:12
Perchè lo usa in maggioranza con e consolle

veramente solo un 40% e con xbox360 che al massimo dovrebbe essere 1080i.
non ti pare più conveniente un hdReady, visto come rende sky SD e i DVD su un full? o questo nuovo panasonic ha uno scaler decente finalmente?
(lo spero ma non ci credo)

sacd
15-11-2008, 16:17
veramente solo un 40% e con xbox360 che al massimo dovrebbe essere 1080i.
non ti pare più conveniente un hdReady, visto come rende sky SD e i DVD su un full? o questo nuovo panasonic ha uno scaler decente finalmente?
(lo spero ma non ci credo)

Se ha il decoder di sky hd, può vedere i canali sd scalati a 720p o 1080i basta settarlo nel menù.
Per i dvd potresti aver ragione, ma un plasma nasconde meglio di un lcd la digitalizzazione dell'immagine e cmq al giorno d'oggi nn avere un player dvd che scala verso i 720 è un reato se si vuole prendere un tv grande.
Sarebbe stato meglio che avesse avuto la ps3 che li scala molto bene i dvd.
Cmq anche la 360 via rete puoi vederti i filmati in hd che hai sul pc

lukeskywalker
15-11-2008, 16:35
Se ha il decoder di sky hd, può vedere i canali sd scalati a 720p o 1080i basta settarlo nel menù.
Per i dvd potresti aver ragione, ma un plasma nasconde meglio di un lcd la digitalizzazione dell'immagine e cmq al giorno d'oggi nn avere un player dvd che scala verso i 720 è un reato se si vuole prendere un tv grande.
Sarebbe stato meglio che avesse avuto la ps3 che li scala molto bene i dvd.
Cmq anche la 360 via rete puoi vederti i filmati in hd che hai sul pc

eh appunto tutte cose che può fare con hd ready o sbaglio?
gli rimane quel 10% BR

Il Castiglio
15-11-2008, 17:06
eh appunto tutte cose che può fare con hd ready o sbaglio?
gli rimane quel 10% BR
Ma visto che ha indicato un budget da 1500 euro in su, sarebbe un peccato prendere un HDReady, per cui anch'io voto il Pana ... però ...
MACC non ha indicato la distanza di visione ... visto il budget potrebbe starci anche un 46" - 50"

MACC
15-11-2008, 18:51
Ma visto che ha indicato un budget da 1500 euro in su, sarebbe un peccato prendere un HDReady, per cui anch'io voto il Pana ... però ...
MACC non ha indicato la distanza di visione ... visto il budget potrebbe starci anche un 46" - 50"

3 mt. circa.. più del 42" non vado. Il DVD l'avevo preso tempo fa ed era eccezionale (ai tempi) un marantz DV7010. Non ho idea però di che tipo di scaler disponga.. Comunque grazie a tutti per i consigli ;)

thecatman
15-11-2008, 19:08
ciao!
una domandina veloce: come sono come marche i toshiba e i grundig? devo restare sul classico samsung, panasonic?
grazie

Il Castiglio
15-11-2008, 19:25
3 mt. circa.. più del 42" non vado.
Allora prendi un HDready ... a quella distanza non vedresti la differenza col FullHD:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

MarcoM
15-11-2008, 23:07
Ho visto ieri per la prima volta un nuovo Samsung serie 8 (40") e mi ha davvero impressionato, anni luce avanti rispetto al mio Sammy di quasi due anni fa. Credo che a Natale potrei anche regalarmelo... Oltretutto anche esteticamente è una meraviglia, sottile e minimalista come piace a me :cool:

lukeskywalker
16-11-2008, 05:55
3 mt. circa.. più del 42" non vado. Il DVD l'avevo preso tempo fa ed era eccezionale (ai tempi) un marantz DV7010. Non ho idea però di che tipo di scaler disponga.. Comunque grazie a tutti per i consigli ;)
ti consiglio, prima dell'acquisto, di provare la tv con un segnale alla risoluzione che userai maggiormente.
sicuramente ti conviene prendere anche sky hd (99€), ma sono 4-5 canali e neanche tutti in full.

redheart
16-11-2008, 09:18
salve, (finalmente) dopo 24 anni il mio tv da salotto ha tirato le quoia e quindi nuovo tv in vista :cool:

Il mio target di spesa sarebbe sui 500-600 euro e punterei su un lcd 32 o 37 pollici max.

e visto che vicino a casa mia ha appena aperto un noto centro chiedevo a voi se vedete qualcosa di buono...

ecco il volantino (http://www.euronics.it/it/informati/file-pdf/200811_volanone_cerioni-cento/index2.htm) ;)

sacd
16-11-2008, 10:18
salve, (finalmente) dopo 24 anni il mio tv da salotto ha tirato le quoia e quindi nuovo tv in vista :cool:

Il mio target di spesa sarebbe sui 500-600 euro e punterei su un lcd 32 o 37 pollici max.

e visto che vicino a casa mia ha appena aperto un noto centro chiedevo a voi se vedete qualcosa di buono...

ecco il volantino (http://www.euronics.it/it/informati/file-pdf/200811_volanone_cerioni-cento/index2.htm) ;)

Panasonic 37Px8 che nn è un lcd comunque

redheart
16-11-2008, 10:54
Panasonic 37Px8 che nn è un lcd comunque

grazie, di 37 al plasma pensavo non esistessero nemmeno.. quindi rende meglio di un lcd?

andrò a vederli di persona mercoledì, sperando ce ne siano ancora...

Freisar
16-11-2008, 11:02
Mi serve un 26" sotto ai 500€ con attacco per cuffie (mio padre lo vuole a tutti i costi :D non ci posso fare niente).
Uso prevalente per TV (DVB-sat), ogni tanto forse la 360.
Che mi consigliate?

Aragon79
16-11-2008, 14:08
Mi è appena arrivato il mio nuovo 22" della LG (22LG3000):

http://uk.lge.com/products/model/detail/lcdtv_22lg3000.jhtml

http://uk.lge.com/download/product/ETC/22LG3000/22lg3000_1225896389966_l.jpg

Per ora devo dire che mi sto trovando benissimo. Design molto Samsung-Style, minimalista ed elegante, 2 HDMI, 2 SCART, 1 COMPONENT, 1 VGA, 1 VIDEOCOMPOSITO, Slot CI per la CAM, tuner DVB + analogico, audio molto buono e corposo per la piccola dimensione. Contrasto 15.000:1, tempo risposta 5ms, risoluzione 1680x1050.

Mi sentirei di consigliartelo... chiaramente ha l'attacco VESA 100 per staffa a muro. Per ultimo, ma non meno importante, l'ho comprato a poco più di 320 euro, il che non è affatto male! Se giri un pò su trovaprezzi lo trovi :D


Grazie.... Lo terrò sicuramente in considerazione... :)

danmartin
16-11-2008, 15:36
Ragazzi mi serve un consiglio.
Un televisore LCD da acquistare per il periodo natalizio, 37/40 pollici, da utilizzare per vedere Blu-Ray ma anche digitale terrestre e Sky non HD... Qual è il migliore in circolazione? E quali sono i migliori considerando un budget di massimo 1400/1500 euro??
Grazie mille
Daniele

Aragon79
16-11-2008, 15:51
Sinceramente direi di no, già quello che ti ho detto io nn è certo economico, spendere 100€ in più per un 23 nn mi pare il caso; con quel rezzo ci prendi anche un 32 volendo....


Che mi dici di questo samsung LE 23R86BD?

E' valido come prodotto o continui a preferire il LE22A656?

sacd
16-11-2008, 15:55
Che mi dici di questo samsung LE 23R86BD?

E' valido come prodotto o continui a preferire il LE22A656?

E' il modello che ha sostituito il 22.
Se lo trovi con pannello samsung potrebbe essere interessante, anche se molto difficile da trovare.
Però dovresti prenderlo di persona e rompere le balle al commesso perchè dovrebbe aprirti gli imballi.........

DartBizu
16-11-2008, 17:03
Ma tenendo come tetto massimo 1000 cucuzze .... secondo voi è meglio un LCD , plasma o un videoproiettore ?? :stordita:

Oramai mi fuma la testa, non so più cosa prendere :D

danmartin
16-11-2008, 17:15
Ragazzi mi serve un consiglio.
Un televisore LCD da acquistare per il periodo natalizio, 37/40 pollici, da utilizzare per vedere Blu-Ray ma anche digitale terrestre e Sky non HD... Qual è il migliore in circolazione? E quali sono i migliori considerando un budget di massimo 1400/1500 euro??
Grazie mille
Daniele

UP?

MACC
16-11-2008, 21:37
Allora prendi un HDready ... a quella distanza non vedresti la differenza col FullHD:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

Però per spendere quei soldi preferisco prendere un ful sperando di usarlo un pò più a pieno tra qualche tempo...

salsero1983
16-11-2008, 23:03
Salve... :)

Immagino che questo thread sia pieno di domande sugli acquisti... a cui, ovviamente, mi aggiungo :D ...

Devo acquistare un LCD 32' .. tra le varie offerte pre-natalizie, avrei trovare da UniEuro questo SONY BRAVIA KDL32L4000

http://www.sony.it/product/t32-l-series/kdl-32l4000#pageType=TechnicalSpecs

Costo dell'offerta : 469€ ...

Che ne dite?? qualcuno di voi lo utilizza??? premetto che lo utilizzerò principalmente per consolle di ultima generazione, e lettore DVD (non blu-ray, x ora) ...

Freisar
16-11-2008, 23:46
LG 26LG3000 vedo che tra i segnali supportati ha sia il 1080i che il 1080P ma che fa scala il segnale con il 226Hd ?

redheart
17-11-2008, 06:50
salve, (finalmente) dopo 24 anni il mio tv da salotto ha tirato le quoia e quindi nuovo tv in vista :cool:

Il mio target di spesa sarebbe sui 500-600 euro e punterei su un lcd 32 o 37 pollici max.

e visto che vicino a casa mia ha appena aperto un noto centro chiedevo a voi se vedete qualcosa di buono...

ecco il volantino (http://www.euronics.it/it/informati/file-pdf/200811_volanone_cerioni-cento/index2.htm) ;)

altri pareri?

sacd
17-11-2008, 06:52
LG 26LG3000 vedo che tra i segnali supportati ha sia il 1080i che il 1080P ma che fa scala il segnale con il 226Hd ?

Logico che sia così

Freisar
17-11-2008, 08:11
Sempre per l'LG 26LG3000 cè qualche review in giro?

O qualcuno che l'ha preso?

Aragon79
17-11-2008, 08:35
E' il modello che ha sostituito il 22.
Se lo trovi con pannello samsung potrebbe essere interessante, anche se molto difficile da trovare.
Però dovresti prenderlo di persona e rompere le balle al commesso perchè dovrebbe aprirti gli imballi.........

Che vuol dire se lo trovi con pannello samsung? Non sono tutti uguali?

Come faccio a riconoscere quello buono? :confused:

mystic
17-11-2008, 09:27
Sempre per l'LG 26LG3000 cè qualche review in giro?

O qualcuno che l'ha preso?

Come hai visto poco più su io ho preso il 22LG3000 che dovrebbe condividerne tuner, scaler e audio. Il pannello ovviamente è diverso e, sebbene mantenga lo stesso contrasto di 15.000:1, la risoluzione nel caso del 22 (di chiara derivazione monitor) è di 1680x1050, nel caso del 26 è dei canonici 720p.

Il tuner è molto preciso, aggancia anche i segnali più debolucci nella mia zona. Lo scaler fa decisamente il suo sporco lavoro anche con segnali a 576i, ma il pannello non di immense dimensioni di certo aiuta a nascondere eventuali artefatti che potrebbero essere visualizzati.

L'audio per la serie LG3000 è a mio avviso decisamente buono. Di solito gli LG hanno sofferto sempre di mancanza di ricchezza sonora ma finalmente vedo che si stanno ravvedendo :D
Chiaro, non è sostitutivo di un impianto surround o 2.1 esterno, ma l'audio è decisamente buono e corposo.

Riguardo al pannello del 22LG3000 (diverso dal tuo come risoluzione, ma sicuramente simile in caratteristiche), mi sembra pulitissimo e brillante, sicuramente al livello dei blasonati Samsung.

mario18286
17-11-2008, 09:39
salve ragazzi,
devo comprare un tv lcd da 26 pollici per la mia camera, cosa mi consigliate?
grazie
:) :)

gatsu76
17-11-2008, 10:04
Un consiglio al volo: sarei interessato ad acquistare un samsung LE32A456 per i miei.. utilizzo unico sky NON hd, film in divx e dvd.. nessuna console di gioco ne al momento BluRay.. Vi sembra una buona scelta?? Alternative in questa fascia di prezzo??

Grazie

zappy
17-11-2008, 11:15
E' il modello che ha sostituito il 22.
Se lo trovi con pannello samsung potrebbe essere interessante, anche se molto difficile da trovare.
Però dovresti prenderlo di persona e rompere le balle al commesso perchè dovrebbe aprirti gli imballi.........
è il modello che *è stato sostituito* dal 22.
e su quei formati il pannello è un TN quindi è piuttosto irrilevante il fornitore. se non ricordo male anzi sono tutti pannelli samsung (ma questo non rende migliore un TN).

sacd
17-11-2008, 11:41
Che vuol dire se lo trovi con pannello samsung? Non sono tutti uguali?

Come faccio a riconoscere quello buono? :confused:

Dalla sigla dietro il tv, sui modelli nn di punta di solito nn viene montato un pannello samsung