PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

spaeter
09-02-2009, 18:41
Effettivamente il Wiselink è davvero comodo. Peccato solo che filmati 1080p messi su penna USB (ed anche di quelle molto veloci) vadano decisamente a scatti (almeno quelli da me provati), mentre su PS3, per esempio, lisci come l'olio. Non saprei dire se è un problema di velocità della porta USB del Sammy o dell'hardware interno al TV che fatica non poco con filmati a quella risoluzione. Ovviamente nessun problema con le risoluzioni inferiori.

su che modello di tv usi la porta usb del samsung per vedere i film?

MarcoM
09-02-2009, 18:46
su che modello di tv usi la porta usb del samsung per vedere i film?

Su un nuovo 40" serie 8 ;)

spaeter
09-02-2009, 18:59
Su un nuovo 40" serie 8 ;)

cazzarola... bel tv!!!
peccato che da me non ci sta altrimenti avrei fatto un sacrificio per prendere il 40" serie 7 che è simile... ma della serie 7 il 37" non c'è...

Fatal Frame
09-02-2009, 19:09
secondo me,da quel che ho capito, solo i tv dalla serie 7 in su hanno la funzione wiselink pro che consente di vedere anche i film... con la serie 5 e 6 (e mi pare anche il 32" della serie 7) dalla porta usb si "leggono" solo foto e mp3. questi ultimi hanno infatti solo la funzione wiselink
Capisco ... quindi con la serie 5 nada :doh:

Fabius250485
09-02-2009, 20:09
ragazzi ho preso il philips 55430 che avevo detto a discapito del samsung full hd 5557...chiedendo allo stesso commesso di euronics,che sembra essere un fanatico della tv mi ha consigliato il philips invece del samsung, perchè secondo lui i samsung sono fatti con materiali un pò scadenti a differenza di philips...inoltre ha detto che la qualità d'immagine del philips è superiore dell'lg nonostante il contrasto degli lg sono 50000:1 contro il philips 30000:1...i samsung sono +- a 15000:1 quelli che erano nella mia lista...
Ancora non l'ho testa in pieno perchè il pomeriggio è stato occupato dall'acquisto non solo della tv ma anche per una scrivania proprio per la tv, perchè al muro non mi fido...non avendo muri solidissimi vivere con la paura che possa cadere mi ha fatto propendere per una scrivania...
Comunque a primo impatto materiali di alta qualità,bello solido e nessun scricchiolio di plasticacce...a livello di immagini sembra promettere molto bene anche se ho dato proprio 1occhiata veloce...

grng
09-02-2009, 20:38
http://www.youtube.com/watch?v=S3RuTgdhk3A

Questa era una grande marca, rotfl

MarcoM
09-02-2009, 20:51
cazzarola... bel tv!!!

Sì, davvero ottimo. Una volta regolato a dovere (non semplicissimo...) offre immagini veramente stupende. Rispetto al Sammy che avevo prima (un modello del 2006) davvero un altro pianeta, questo per testimoniare che gli LCD, pur con ancora le loro limitazioni, hanno fatto passi avanti notevolissimi.

goriath
09-02-2009, 20:52
A tutti i possessori di Sharp 26/32 pollici serie D44E

Vorrei sapere se il citato TV LCD supporta mappatura 1:1 su VGA e/o HDMI (più probabile solo la prima...)

Grazie

:..Giuliacci..:
09-02-2009, 21:32
http://www.youtube.com/watch?v=S3RuTgdhk3A

Questa era una grande marca, rotfl

:rotfl:

Fatal Frame
09-02-2009, 22:57
http://www.youtube.com/watch?v=S3RuTgdhk3A

Questa era una grande marca, rotfl
La Tv pensavo che era quel poster rettangolare sul muro ... :fagiano: :sofico:

lele980
10-02-2009, 12:40
salve

pensavo di acquistare una tv lcd LE 40A756R1M

dato che mi interessa il wiselink pro in modo da vedere i video

che ne dite?

che formati supporta?

messaggero57
10-02-2009, 12:56
Ormai non passa giorno che non ci siano notizie brutte: anche Sharp e soprattutto i lavoratori nei guai! :cry: :cry: :cry:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/importanti-perdite-anche-per-sharp_4202.html

grng
10-02-2009, 13:50
Per me sta succedendo quello che si prospetta nel mercato dell'auto, grosse aziende falliranno o si fonderanno con altre, e rimarranno 3-4 grossi gruppi.
In parte stava già accadendo.

messaggero57
10-02-2009, 15:05
Quello che dici è vero e sta accadendo non da ora.
Però il problema della crisi attuale è più complesso. A fronte di investimenti sempre più massicci per la ricerca e i macchinari produttivi, i margini di valore aggiunto per ogni singolo prodotto, si riducono sempre di più, proprio a causa dell'altissima produttività, mentre crollano i prezzi al consumo. A questo punto, pur di vedersi remunerare i capitali, questi vengono dirottati nella sfera speculativo/finanziaria, dove però non si può creare valore dal nulla e quindi scoppiano le cosidette bolle e le crisi vere e proprie. Quella attuale è la peggiore di sempre e non sappiamo esattamente se e come finirà.
Sicuramente, nel settore che qui ci interessa, cioè l'elettronica di consumo e in particolare gli LCD, ci saranno molte aziende che non riusciranno a rimanere sul mercato ed altre che dovranno per forza fondersi con altre, mentre moltissimi lavoratori hanno già perso o perderanno il posto di lavoro, generando ancora più crisi. Un circolo vizioso pazzesco!

Adreno Cromo
11-02-2009, 01:00
Ormai non passa giorno che non ci siano notizie brutte: anche Sharp e soprattutto i lavoratori nei guai! :cry: :cry: :cry:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/importanti-perdite-anche-per-sharp_4202.html

Si avevo letto cmq le perdite e i tagli sono contenuti rispetto a Phlips ( -6000 posti di lavoro) e Sony ( -8000):mc:

messaggero57
11-02-2009, 09:47
In effetti le perdite di Sharp, terzo produttore mondiale di LCD, sono molto più contenute rispetto ad altri grandi marchi. Si parla di "solo" 250 milioni di dollari, mentre in altri casi si arriva a diversi miliardi. Probabilmente questo è dovuto al fatto che producendo quasi escusivamente LCD, pannelli solari, ecc., sono riusciti a limitare il ventaglio di investimenti su settori troppo diversificati. Inoltre essendo Sharp uno dei più grandi produttori di diodi, molti devono rivolgersi li per comprarli. Tutto ciò non ha potuto impedire, comunque, la chiusura di alcuni impianti.
Pioneer pare cessi completamente la produzione di qualsivoglia tipologia di TV: sebbene fossero buoni, costavano troppo e quindi erano fuori mercato. Samsung ha "scoperto" un buco di bilancio pauroso, idem Panasonic. Per quanto riguarda Sony, il numero dei licenziati, purtroppo, arriva a più di 20.000.

lele980
11-02-2009, 11:14
salve

pensavo di acquistare una tv lcd LE 40A756R1M

dato che mi interessa il wiselink pro in modo da vedere i video

che ne dite?

che formati supporta?

un up alla mia domanda

spaeter
11-02-2009, 11:23
un up alla mia domanda

c'è una tabella con i formati video supportati a pagina precedente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26224408&postcount=10999

ciao!

Cicche
11-02-2009, 13:07
un up alla mia domanda

c'è una tabella con i formati video supportati a pagina precedente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26224408&postcount=10999

ciao!

Quella tabella si riferisce al Wiselink Pro, integrato nelle Tv dalla serie 7 in su.

Comunque non punterei molto a scegliere una Tv in base al wiselink, meglio sceglierla per la sua qualità e poi puntare su un riproduttore di formati, che già con il WdTv Hd (costo 99€) si riesce a riprodurre una quantità notevole di formati in più rispetto al wiselink pro (quali Iso, vob, ts ecc ecc).

spaeter
11-02-2009, 13:28
come indicato sopra. con il wiselink (non pro) i video te li scordi.

i video li vedi solo solo sui tv samsung con il wiselink pro. e la richiesta di lele 80 era per un serie 7 con wiselink pro (il 40a756).

shawn89
11-02-2009, 14:20
Mi è arrivato l'LCD!! Samsung 37a456, è enorme, uno spettacolo!

Ci ho collegato l'antenna ma non vedo niente, neanche in digitale, bho. Ho collegato il mysky con la scart, si vede bene. Ottima la possibilità per mantenere l'AR in 4:3 con le bande nere ai lati.
Cmq a me interessano PC e Ps3, ora provo il pc in hdmi, per la ps3 devo comprare il cavo:stordita:

Torno dopo a commentare l'HD :D

messaggero57
11-02-2009, 14:29
Per sintonizzare i canali televisivi devi partire dal menù, impostare la nazione e poi fare la ricerca automatica dei canali sia analogici che digitali.
Auguri per il tuo nuovo LCD.

Jok3r88
11-02-2009, 14:52
ragazzi ma con 1000€ ci esce un sistama LCD full hd, bluray, impianto audio? o per avere un miglior rapporto prestazioni prezzo ci vuole un pò più di denaro? :D grazie a tutti

grng
11-02-2009, 14:59
No non ce la fai...in teoria si, ma andando troppo al risparmio (soprattutto nell'impianto audio, e non ne varrebbe la pena).
E poi la tv full hd grande quanto?
A spanne 180euro lettore bd, da 550-600€ in su per la tv, casse+amplificatore+sub se vuoi qualcosa di decente si parla di 800€ solo per questi (tralasciando i sistemi 5+1 da 200-300euro già pronti che trovi nei centri commerciali).

zappy
11-02-2009, 16:46
Mi è arrivato l'LCD!! Samsung 37a456, è enorme, uno spettacolo!

Ci ho collegato l'antenna ma non vedo niente, neanche in digitale, bho. Ho collegato il mysky con la scart, si vede bene. Ottima la possibilità per mantenere l'AR in 4:3 con le bande nere ai lati.
Cmq a me interessano PC e Ps3, ora provo il pc in hdmi, per la ps3 devo comprare il cavo:stordita:

Torno dopo a commentare l'HD :D
due curiosità:
1) le scritte dell'EPG e quella che indica il nome del canale appena sintonizzato sono perfettamente nette o leggermente sfocate?
2) sul retro nell'etichetta bianca dovrebbe esserci scritto qualcosa tipo "37a456 (R) X" dove X è una lettera. Che lettera è?
Grazie :)

:..Giuliacci..:
11-02-2009, 20:40
Avete mai provato il merighi DVD?
Il Merighi Test è un test di calibrazione ma anche un benchmark gratuito per monitor e tv lcd, paragonabile a prodotti dello stesso tipo ma che sono a pagamento.
Messo a punto e gentilmente reso fruibile a tutti da Luciano Merighi utente del forum di AV Magazine. Questo il suo sito.




L'obiettivo è quello di testare personalmente la bontà dei nostri monitor o tv lcd, osservando come funziona il loro deinterlacer e di che qualità è, paragonandolo a quello degli altri utenti che vorranno fare il test.
Ma anche di calibrarli bene, per una resa corretta di colori, della luminosità e del contrasto.
Facciamoci una mezza idea di cosa ci vendono!

Come procedere

Scaricate il Merighi test a questo indirizzo (http://www.isaneri.it/bg/TestDVD1_08.zip)


Una volta scompattato il tutto vi troverete difronte due cartelle, "AUDIO TS" e "VIDEO TS", la prima è vuota.


Masterizzate su un comune DVD vergine tutti i file presenti nella cartella "VIDEO TS" con un programma di masterizzazione che permetta la creazione di DVD Video. Personalmente ho utilizzato Nero 7, sceliendo dal menù di sinistra "Video/Immagini" > "File DVD Video" e poi click su "Aggiungi" aggiungendo i vari file video contenuti nella cartella "VIDEO TS".


Inserite il DVD appena masterizzato e utilizzate, se non l'avete già, un software per la riproduzione di DVD Video, come ad esempio PowerDVD. Io ho utilizzato VLC Media Player.

n.b. Provate diversi software di riproduzione DVD, o magari, se l'avete, una Xbox 360 collegata in VGA, anche se volete comparare i vostri monitor, infatti potrebbe capitare, come a me, che utilizzando ad esempio il Windows Media Player Classic con codecs piuttosto che il VLC il risultato di alcuni test sia differente. Ad esempio nel test delle linee orizzontali (che sarà spiegato più sotto) con WMP Classic il monitor dava un risultato pessimo (tutte le linee impastate tra loro), mentre con VLC la situazione migliorava di molto. Provato poi con Power dvd 8 e mi è parso ancora migliore!!! e non di poco!!

Quindi, ripeto, non giudicate il vostro monitor provando con un solo software di riproduzione, provatene diversi, meglio se con le vostre X360 in VGA nel caso le possediate.

Trovate una Guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245)

In particolare provate il etst del BTB che sono curioso di sapere quale tv LCD supera il test...
Schermata BTB ("Blacker Than Black")
http://img402.imageshack.us/img402/9379/btbwq0.jpg



Questa schermata serve a capire se il nostro monitor è in grado di mostrare il Blacker Than Black ( BTB).

Lo spazio colore RGB ricopre un range che va da 0 a 255, dove lo zero corrisponde al nero e il 255 al bianco.

Tuttavia i film in dvd utilizzano uno spazio colore component (Y'Cb'Cr, output digitale) il cui range è compreso tra 16 e 235. 16 equivale a nero, 235 a bianco.

Si definisce Blacker Than Black un valore inferiore a 16, ma come spiega Luciano Merighi "ai fini della visione" non è importante che lo schermo sia in grado di ricoprire livelli così estremi, quindi di passare il test, perchè "sui comuni DVD non è presente informazione in quella zona".

Per effettuare il test mettiamo il dvd in pausa in questa schermata e dopodichè aumentiamo la luminosità dello schermo finchè non appre la scritta "BTB Passed". Se la scritta non appare nonostante la luminosità sia stata impostata al massimo vuol dire che il test non è stato superato.

Sulla guida dice che non è importante superarlo ma SACD mi ha detto che
lui a casa di un suo amico con un samsung regolato giusto, se non si attiva l'opzione che ti fa vedere il BTB da hdmi i particolari scuri nei giochi al posto che vederli sfumati li vedi neri e basta, come se inseristi il contrasto dinamico.

Micidiali per gli LCD sono anche le Schermata Pendulum: video mode, film mode, alternate flag.
http://img205.imageshack.us/img205/5733/pendulumiz9.jpg

messaggero57
11-02-2009, 21:32
Sapevo già dell'esistenza di questo test e volevo scaricarlo tempo fa. Quello che mi risulta oscuro è che i programmi che dici di utilizzare (tipi VLC) sono sul PC: quindi dovrei collegare il Computer al televisore? Io non l'ho mai fatto e non credo lo farò mai. Non usando consolle per vieogiochi potrei, una volta masterizzato il programma su DVD vergine, farlo girare nel mio viderec collegato in HDMI al TV?

MarcoM
11-02-2009, 21:52
Sapevo già dell'esistenza di questo test e volevo scaricarlo tempo fa. Quello che mi risulta oscuro è che i programmi che dici di utilizzara (tipi VLC) sono sul PC: quindi dovrei collegare il Computer al televisore? Io non l'ho mai fatto e non credo lo farò mai. Oppure una volta masterizzato il programma su DVD vergine lo posso far girare nel mio viderec collegato in HDMI al TV?

Puoi tranquillamente masterizzarlo su un DVD ed usare il tuo normale lettore DVD (o la PS3 in questo caso) se devi testare il tuo TV. Ovviamente, se devi testare il monitor del tuo PC, puoi usare un player come PowerDVD o VLC ;)

messaggero57
11-02-2009, 22:13
Ho provato a scaricarlo, ma senza successo, nel senso che quando lo apro mi appare un sfilza infinita di caratteri alfanumerici. Credo sia il programma in quanto tale, ma così è inutilizzabile. Ho provato anche ad andare direttamente sul sito in questione, ma il risultato non cambia. O sbaglio qualcosa io o non vorrei che fosse una bufala.

Fabius250485
11-02-2009, 23:48
io sono riuscito a scaricarlo e dentro al file zip c'è la cartella video_ts con all'interno tanti file...

Fatal Frame
12-02-2009, 08:30
Avete mai provato il merighi DVD?
Questo ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245&highlight=merighi

Ma può rovinare la Tv ??

zappy
12-02-2009, 08:44
Questo ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245&highlight=merighi

Ma può rovinare la Tv ??
ma certo che no! è un filmato normalissimo con schermate particolari adatte a mettere in evidenza problemi e cercare di risolverli.

messaggero57
12-02-2009, 08:48
E perchè mai dovrebbe rovinare il TV?
Il problema è che io proprio non riesco a scaricarlo! :muro:

MarcoM
12-02-2009, 09:03
E perchè mai dovrebbe rovinare il TV?
Il problema è che io proprio non riesco a scaricarlo! :muro:

Prova da qui: http://www.isaneri.it/bg/TestDVD1_08.zip

lele980
12-02-2009, 09:54
Quella tabella si riferisce al Wiselink Pro, integrato nelle Tv dalla serie 7 in su.

Comunque non punterei molto a scegliere una Tv in base al wiselink, meglio sceglierla per la sua qualità e poi puntare su un riproduttore di formati, che già con il WdTv Hd (costo 99€) si riesce a riprodurre una quantità notevole di formati in più rispetto al wiselink pro (quali Iso, vob, ts ecc ecc).

ok, allora riformulo la domanda

con 1000€ a disposizione che tv da 40 pollici full hd mi consigliate??

a quella cifra avevo visto appunto il samsung serie 7

che oltre al wiselink pro, ha sulla carta ottime specifiche:

contrasto 70000:1 (si lo so' che è molto gonfiato come valore)
100htz
fullhd
infolive (questa feature mi interessa molto)
content library

in giro c'è di meglio?

Fabius250485
12-02-2009, 09:56
ok, allora riformulo la domanda

con 1000€ a disposizione che tv da 40 pollici full hd mi consigliate??

a quella cifra avevo visto appunto il samsung serie 7

che oltre al wiselink pro, ha sulla carta ottime specifiche:

contrasto 70000:1 (si lo so' che è molto gonfiato come valore)
100htz
fullhd
infolive (questa feature mi interessa molto)
content library

in giro c'è di meglio?

io sentendo un pò in giro per internet e sentendo il commesso "fanatico" di una catena di elettronica mi ha sconsigliato i samsung per i loro materiali scadenti...meglio pioneer,sony,philips,lg

messaggero57
12-02-2009, 10:30
con 1000€ a disposizione che tv da 40 pollici full hd mi consigliate?? a quella cifra avevo visto appunto il samsung serie 7
che oltre al wiselink pro, ha sulla carta ottime specifiche:
contrasto 70000:1 100htz fullhd infolive (questa feature mi interessa molto)
content library?

Per 1000 € credo sia difficile chiedere di più a un 40 pollici. Le altre marche magari sono leggermente milgliori o peggiori, ma l'importante quando scegli un LCD, è trovare il giusto compromesso tra prezzo, qualità e l'uso che devi farne. L'unica cosa che mi sento di sconsigliarti è di acquistare un Pioneer, perchè oltre che essere molto più cari, cesserà la produzione e stamattina ha annunciato 10.000 licenziamenti! :cry: Se per caso ti servisse un qualche ricambio è possibile che avresti delle difficoltà.

Fatal Frame
12-02-2009, 10:47
io sentendo un pò in giro per internet e sentendo il commesso "fanatico" di una catena di elettronica mi ha sconsigliato i samsung per i loro materiali scadenti...meglio pioneer,sony,philips,lg
Perchè che materiali scadenti usa ?? Perchè le altre marche invece hanno materiali buoni ??

Fatal Frame
12-02-2009, 10:53
io sentendo un pò in giro per internet
Facendo una rapida ricerca in google, ho visto gente che sconsiglia il Sony a favore del Samsung, e altri che consigliano quest'ultimo ...

Se lo dici te ... :mbe:

shawn89
12-02-2009, 11:55
due curiosità:
1) le scritte dell'EPG e quella che indica il nome del canale appena sintonizzato sono perfettamente nette o leggermente sfocate?
2) sul retro nell'etichetta bianca dovrebbe esserci scritto qualcosa tipo "37a456 (R) X" dove X è una lettera. Che lettera è?
Grazie :)
1) ho avuto modo di provare solo l'EPG di SKY, ed era perfetto. Sfondi nitidi e contorni netti.
2) dunque, su Model ho trovato una A dopo il nome del modello, non so se è questa. Cosa significa?

Fabius250485
12-02-2009, 12:24
Perchè che materiali scadenti usa ?? Perchè le altre marche invece hanno materiali buoni ??

guarda...io ho già una tv lcd samsung di 20pollici e toccando la cornice è praticamente plasticaccia,si sentono gli scricchiolii...a differenza del philips che ho appena preso,anche se di 32pollici,ma tutto è bello massiccio e non sentono scricchioli di nessun tipo...sarà sempre plastica ma comunque di qualità superiore visto che non fa una grinza...poi se non credi a quello che ho letto in giro sui samsung e su quello che mi ha detto lo stesso commesso che è esperto in questo campo, fai tu...io ho dato il mio consiglio e parere..la decisione spetta all'acquirente

zappy
12-02-2009, 12:54
1) ho avuto modo di provare solo l'EPG di SKY, ed era perfetto. Sfondi nitidi e contorni netti.
2) dunque, su Model ho trovato una A dopo il nome del modello, non so se è questa. Cosa significa?
1) no, intendevo quella del digitale terrestre dal sintonizzatore interno. Curiosità x vedere se hanno cambiato qualcosa nel cablaggio del decoder mpeg rispetto alle serie degli anni scorsi
2) Pannello AU Optronics. tipologia P-MVA o A-MVA. Come i modelli dello scorso anno. Cmq migliori dei pannelli CMO (lettera C) ;)

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 12:57
2) Pannello AU Optronics. tipologia P-MVA o A-MVA. Come i modelli dello scorso anno. Cmq migliori dei pannelli CMO (lettera C) ;)

il philips 9603 sai che pannello monta?

zappy
12-02-2009, 12:57
guarda...io ho già una tv lcd samsung di 20pollici e toccando la cornice è praticamente plasticaccia,si sentono gli scricchiolii...a differenza del philips che ho appena preso,anche se di 32pollici,ma tutto è bello massiccio e non sentono scricchioli di nessun tipo...sarà sempre plastica ma comunque di qualità superiore visto che non fa una grinza...poi se non credi a quello che ho letto in giro sui samsung e su quello che mi ha detto lo stesso commesso che è esperto in questo campo, fai tu...io ho dato il mio consiglio e parere..la decisione spetta all'acquirente
il mio philips ieri sera rifiutava di spegnersi. ho dovuto staccargli la spina :D
anche io ho sentitto che i samsung non sarebbero molto duraturi. boh. il mio monitor ha parecchi anni e va benissimo. la tv vedremo.

messaggero57
12-02-2009, 13:01
Cari amici, dal siti amici AV Magazine e AFDigitale, vi linko il comunicato ufficiale della Pioneer sulla sitazione aziendale e in particolare sulla cessazione della produzione di TV.

http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/pioneer-sul-futuro-di-pioneer_4212.html

http://www.afdigitale.it/News/Mercato/14769/Ufficiale-Pioneer-si-ritira-dal-mercato-dei-TV.aspx

zappy
12-02-2009, 13:02
il philips 9603 sai che pannello monta?
suppongo una tipologia IPS, ma il sottotipo non lo so. Devi cercarti dei service manual, e poi il datasheet del pannello sul sito del produttore (LG-Philips), sempre che sia accessibile "al pubblico".

Ah, già. Dimenticavo. 9603 non vuol dire nulla. dipende anche dal polliciaggio, pochè alle volte a seconda della misura montano pannelli di tipo diverso. Alcune case (samsung, qualcuno diceva anche sony, e quindi probabilmente un po' tutte) addirittura montano pannelli diversi ANCHE dello stesso polliciaggio, x es 3 tipi di pannelli diversi da 32", tre tipi (diversi) x i 37" ecc.

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 13:10
Puoi tranquillamente masterizzarlo su un DVD ed usare il tuo normale lettore DVD (o la PS3 in questo caso) se devi testare il tuo TV. Ovviamente, se devi testare il monitor del tuo PC, puoi usare un player come PowerDVD o VLC ;)

certo,ovviamente;)

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 13:12
suppongo una tipologia IPS, ma il sottotipo non lo so. Devi cercarti dei service manual, e poi il datasheet del pannello sul sito del produttore (LG-Philips), sempre che sia accessibile "al pubblico".

Ah, già. Dimenticavo. 9603 non vuol dire nulla. dipende anche dal polliciaggio, pochè alle volte a seconda della misura montano pannelli di tipo diverso. Alcune case (samsung, qualcuno diceva anche sony, e quindi probabilmente un po' tutte) addirittura montano pannelli diversi ANCHE dello stesso polliciaggio, x es 3 tipi di pannelli diversi da 32", tre tipi (diversi) x i 37" ecc.

io volevo prendere il 37'' spero che la Philips non faccia la tirchiona e che non mi metta un pannello di qualità inferiore:rolleyes:

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 13:14
io volevo prendere il 37'' spero che la Philips non faccia la tirchiona e che non mi metta un pannello di qualità inferiore:rolleyes:

cmq dalla scatola si capisce quale pannello monta? che ne sò una sigla...senza andarlo ad prire....

zappy
12-02-2009, 13:17
io volevo prendere il 37'' spero che la Philips non faccia la tirchiona e che non mi metta un pannello di qualità inferiore:rolleyes:
Se lo fanno samsung e sony, è plausibile che lo faccia pure philips.
Poi non è sempre detto che il pannello non-philips sia peggio: x es i samsung 37" non sono MAI samsung xchè non li produce. Ma quelli AUO (A-MVA) x es sulla misura 32" erano superiori ai S-PVA di samsung stessa :D
E' un terno al lotto ;)

zappy
12-02-2009, 13:17
cmq dalla scatola si capisce quale pannello monta? che ne sò una sigla...senza andarlo ad prire....
No, in genere no. Anzi spesso devi proprio aprire la TV (smontarla) x scoprirlo.

Fatal Frame
12-02-2009, 13:22
guarda...io ho già una tv lcd samsung di 20pollici e toccando la cornice è praticamente plasticaccia,si sentono gli scricchiolii...a differenza del philips che ho appena preso,anche se di 32pollici,ma tutto è bello massiccio e non sentono scricchioli di nessun tipo...sarà sempre plastica ma comunque di qualità superiore visto che non fa una grinza...poi se non credi a quello che ho letto in giro sui samsung e su quello che mi ha detto lo stesso commesso che è esperto in questo campo, fai tu...io ho dato il mio consiglio e parere..la decisione spetta all'acquirente
Insomma ... da 20 pollici cosa pretendi ??

Il mio è un serie 5 e non mi sembra che ha plasticaccia

Dove hai letto le opinioni negative ??

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 13:38
No, in genere no. Anzi spesso devi proprio aprire la TV (smontarla) x scoprirlo.

no!!!:cry: :cry: Quindi non si capisce??!! neanche se apro la scatola e leggo le sigle sul retro? Perchè ho paura che mi vendano un tv che monta un pannellaccio....

messaggero57
12-02-2009, 13:42
Da fonti certe pare che la serie DH77 di Sharp sia una vera bomba. Sembra che abbiano deciso di lavorare direttamente in fabbrica sui settaggi, in particolare sulla regolarità e liearità della scala dei grigi, rendendo praticamente inutili ulteriori messe a punto e i risultati sembrano sbalorditivi per un LCD retroilluminato a lampada! :cool: :eek: :)

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 13:46
Da fonti certe pare che la serie DH77 di Sharp sia una vera bomba. Sembra che abbiano deciso di lavorare direttamente in fabbrica sui settaggi rendendo praticamente inutili ulteriori messe a punto e i risultati sembrano sbalorditivi per un LCD retroilluminato a lampada! :cool: :eek: :)

forte!!! ma non faranno anche il 37''?

messaggero57
12-02-2009, 13:50
Da quello che so credo proprio di no e non ho capito perchè. :cry:
Probabilmente ha a che fare con la redditività troppo bassa per un 37".

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 14:15
Da quello che so credo proprio di no e non ho capito perchè. :cry:
Probabilmente ha a che fare con la redditività troppo bassa per un 37".

peccato...altrimenti ci avrei fatto un pensierino...

zappy
12-02-2009, 14:26
no!!!:cry: :cry: Quindi non si capisce??!! neanche se apro la scatola e leggo le sigle sul retro? Perchè ho paura che mi vendano un tv che monta un pannellaccio....
Forse si, ma a capirle le sigle. Cmq di Philips non ho mai letto che faccia di sti giochetti. Di samsung invece lo so per prova diretta, e di sony m'è stato detto da qualcuno qua sul forum.

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 14:28
Forse si, ma a capirle le sigle. Cmq di Philips non ho mai letto che faccia di sti giochetti. Di samsung invece lo so per prova diretta, e di sony m'è stato detto da qualcuno qua sul forum.

cosa mai provo a sentire sul 3d del tv su avmagazine;)

zappy
12-02-2009, 14:28
Da quello che so credo proprio di no e non ho capito perchè. :cry:
Probabilmente ha a che fare con la redditività troppo bassa per un 37".
no, + che altro dipende dagli stabilimenti.
i pannelli vengono prodotti "ritagliandoli" (letteralmente) da grandi lastre-madre. Evidentemente la dimensione delle lastre-madre di sharp (come di samsung-sony) fa sì che ritagliare dei 37 porti più scarti di vetro che altri formati, x cui non li producono.

X sopperire alla mancanza di pannelli di quel formato alcune case che vogliono comunque vendere tv di quella misura comprano i pannelli da altre case (AUO x es fa più che buoni pannelli 37"). Evidentemente Sharp non vuole montare pannelli altrui.

zappy
12-02-2009, 14:32
cosa mai provo a sentire sul 3d del tv su avmagazine;)
oppure cerchi sul web in siti internazionali. Se scopri qualcosa fammi spare che interessa anche a me avere il quadro della situazione. :)

Bandit
12-02-2009, 14:38
ragazzi ma hannspree come tv cosa ne pensate visto che sono una casa produttrice di pannelli?

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 14:48
oppure cerchi sul web in siti internazionali. Se scopri qualcosa fammi spare che interessa anche a me avere il quadro della situazione. :)

ok se trovo qualcosa te lo diico;)

messaggero57
12-02-2009, 15:12
i pannelli vengono prodotti "ritagliandoli" (letteralmente) da grandi lastre-madre. Evidentemente la dimensione delle lastre-madre di sharp fa sì che ritagliare dei 37 porti più scarti di vetro che altri formati, x cui non li producono. Evidentemente Sharp non vuole montare pannelli altrui.

Mmm, può darsi che tu abbia ragione, ma a me risultava che Sharp avesse esternalizzato la produzione dei pannelli dai 32" in giù. Tra l'altro hanno lo stabilimento più avanzato al mondo proprio per minimizzare gli scarti quando vengono tagliate le lastre e in effetti sono altri produttori che si rivolgono a loro per i pannelli.

zappy
12-02-2009, 15:17
ragazzi ma hannspree come tv cosa ne pensate visto che sono una casa produttrice di pannelli?
Taiwanese, produce solo pannelli piccoli di tipo TN. gli altri li compra.

zappy
12-02-2009, 15:22
Mmm, può darsi che tu abbia ragione, ma a me risultava che Sharp avesse esternalizzato la produzione dei pannelli dai 32" in giù. Tra l'altro hanno lo stabilimento più avanzato al mondo proprio per minimizzare gli scarti quando vengono tagliate le lastre e in effetti sono altri produttori che si rivolgono a loro per i pannelli.
ora non ho presente nel dettaglio la produzione sharp. Se non ha dei 37 il motivo può essere solo quello che ho detto, non ne vedo altri possibili.
Se ha esternalizzato può voler dire che fa produrre pannelli con la sua tecnologia (AVS) ad altri oppure che compra pannelli di altre tecnologie da altri... magari x i 37 non ha trovato chi li fornisce, boh.
In realtà a me pare di ricordare che sharp avesse deciso di NON farsi produrre pannelli fuori dal giappone da altri, x timore che li copiassero.

zappy
12-02-2009, 15:23
ok se trovo qualcosa te lo diico;)
Grazie :)

messaggero57
12-02-2009, 15:45
Se non ha dei 37 il motivo può essere solo quello che ho detto, non ne vedo altri possibili. In realtà a me pare di ricordare che sharp avesse deciso di NON farsi produrre pannelli fuori dal giappone da altri, x timore che li copiassero.

Ma infatti i pannelli con tagli inferiori a 32" che sono prodotti da altre aziende, vengono utilizzati solo per alcuni modelli (diciamo i più economici), su specifiche Sharp, senza lasciare ad altri la possibilità di copiare. Riguardo la mancanza di un 37" per la serie DH77, posso sbagliarmi, ma ritengo che sia solo un discorso commerciale: in quale fascia di prezzo collocarlo se il 32" costa intorno agli 850 € e il 42" sui 1300? I margini sono troppo risicati. Tutto questo non toglie che magari hai ragione tu. Quando avrò notizie più precise sui test, che già appaiono entusiasmanti, ve le comunicherò.

Signal
12-02-2009, 16:12
Da fonti certe pare che la serie DH77 di Sharp sia una vera bomba. Sembra che abbiano deciso di lavorare direttamente in fabbrica sui settaggi, in particolare sulla regolarità e liearità della scala dei grigi, rendendo praticamente inutili ulteriori messe a punto e i risultati sembrano sbalorditivi per un LCD retroilluminato a lampada! :cool: :eek: :)

Vero, proprio un bel televisore...
... peccato solo che non sia possibile usarlo come si deve con un pc per via di risoluzioni basse in HDMI (ma da quando in qua l'HDMI è limitato :eek: ) e addirittura infime in VGA:

http://g.imagehost.org/t/0696/rgb-pc.jpg (http://g.imagehost.org/view/0696/rgb-pc)

http://img12.imageshack.us/img12/8964/pag38wq1.jpg

alenter
12-02-2009, 16:19
azz :eek: bhe allora è proprio una sola :doh:

messaggero57
12-02-2009, 16:58
Un LCD da 32" o più perchè collegarlo ad un PC? Per giocarci? Per navigare mi sembra sprecato. Collegato in VGA idem. Per quanto riguarda la connessione HDMI dovrebbe essere l'ultima: 1.3 e se uno ha una scheda video buona dotata ti tale connessione non vedo perchè dovrebbe vedersi male. Se invece intendete dire che collegato al PC non supporta la risoluzione 1080p allora è un altro discorso. I TV LCD servono soprattutto per guardarci i programmi televisivi, i DVD o i Blu-ray e la gente, in generale, per questo li compra.

Fabius250485
12-02-2009, 17:00
ieri sera ho collegato la mia tv philips al pc per vedere finalmente un film in hd..."il cavaliere oscuro"..bè che dire...uno SPETTACOLO...mai visto una cosa del genere...secondo me si vede meglio anche del cinema

nicola5154
12-02-2009, 17:08
Mmm, può darsi che tu abbia ragione, ma a me risultava che Sharp avesse esternalizzato la produzione dei pannelli dai 32" in giù. Tra l'altro hanno lo stabilimento più avanzato al mondo proprio per minimizzare gli scarti quando vengono tagliate le lastre e in effetti sono altri produttori che si rivolgono a loro per i pannelli.

panasonic e pioneer se non sbaglio.

messaggero57
12-02-2009, 17:12
ieri sera ho collegato la mia tv philips al pc per vedere finalmente un film in hd..."il cavaliere oscuro"..bè che dire...uno SPETTACOLO...mai visto una cosa del genere...secondo me si vede meglio anche del cinema

Non avevo dubbi: auguri ancora!

messaggero57
12-02-2009, 17:14
panasonic e pioneer se non sbaglio.

Forse anche Sony, anche se la joint-venture con Sharp sembra andata un po' in alto mare.

nicola5154
12-02-2009, 17:14
ieri sera ho collegato la mia tv philips al pc per vedere finalmente un film in hd..."il cavaliere oscuro"..bè che dire...uno SPETTACOLO...mai visto una cosa del genere...secondo me si vede meglio anche del cinema

ottimo... della serie 54 di philips ho sempre sentito pareri discordanti...:)

Fabius250485
12-02-2009, 17:15
Non avevo dubbi: auguri ancora!

grazie mille per il vostro supporto,consigli,etc...ormai senza di voi è impossibile fare acquisti sicuri...

nicola5154
12-02-2009, 17:15
Forse anche Sony, anche se la joint-venture con Sharp sembra andata un po' in alto mare.

non saprei...alla fin fine quello che differenzia un buon pannello da un pannello fantastico è l'elettronica che lo gestisce, soprattutto sui plasma secondo me.

messaggero57
12-02-2009, 17:19
grazie mille per il vostro supporto,consigli,etc...ormai senza di voi è impossibile fare acquisti sicuri...

Di niente. Comunque non hai risposto alla mia prima domanda: se quella bella ragazza dell'avatar non è la tua fidanzata, non è che potresti darci numero di cellulare? :D
P.S. - Meno male che la mia donna non legge questo 3D, se no erano guai!

nicola5154
12-02-2009, 17:20
Di niente. Comunque non hai risposto alla mia prima domanda: se quella bella ragazza dell'avatar non è la tua fidanzata, non è che potresti darci numero di cellulare? :D
P.S. - Meno male che la mia donna non legge questo 3D, se no erano guai!

se mi dai la sua mail glielo linko io :sofico: :sofico: :sofico:

Fabius250485
12-02-2009, 17:22
ahahah...no no magari lo fosse!!!
Comunque voglio precisare che non sono un esperto a valutare la bonta o meno di una tv lcd...magari alla mia vista il mio philips è superlativo ma secondo un esperto come voi potrebbe non essere un ottimo lcd...appena avrò un pò di tempo farò i test che avete detto così anche voi potete dirmi in conclusione come si comporta

grng
12-02-2009, 17:28
ieri sera ho collegato la mia tv philips al pc per vedere finalmente un film in hd..."il cavaliere oscuro"..bè che dire...uno SPETTACOLO...mai visto una cosa del genere...secondo me si vede meglio anche del cinema
Meno male che non hai visto il bluray su un plasma kuro, morivi d'infarto :asd:
Io ce l'ho ancora in ordine, son passati 20 giorni :muro: , se domani non spediscono annullo e lo prendo da un'altra parte

nicola5154
12-02-2009, 18:09
Meno male che non hai visto il bluray su un plasma kuro, morivi d'infarto :asd:
Io ce l'ho ancora in ordine, son passati 20 giorni :muro: , se domani non spediscono annullo e lo prendo da un'altra parte

hai preso il philips alla fine?

grng
12-02-2009, 18:41
No il samsung...ero indeciso tra quello e il philips, ma la vga mi serviva.

:..Giuliacci..:
12-02-2009, 18:54
ahahah...no no magari lo fosse!!!
Comunque voglio precisare che non sono un esperto a valutare la bonta o meno di una tv lcd...magari alla mia vista il mio philips è superlativo ma secondo un esperto come voi potrebbe non essere un ottimo lcd...appena avrò un pò di tempo farò i test che avete detto così anche voi potete dirmi in conclusione come si comporta

il 5403 non è mica male!!!

P.S il numero ce l'hai?

nicola5154
12-02-2009, 19:00
No il samsung...ero indeciso tra quello e il philips, ma la vga mi serviva.

ah infatti... bene bene... il samsung mi è piaciuto quando l'ho visto:)

Rocklee182
12-02-2009, 19:27
Ecco i modelli che ho scelto...Quali mi consigliate per Ps3 e 360 ???

Samsung LE40A536 749
Samsung LE40A558P3F 799
Samsung LE40A656 999

Sony KD40L4000 799

Sharp LC425B55E 849

Philip 42PFL5603D/10 799

LG 42G6100 899
LG 42LG5000 799
LG 42LG2000 699
LG 47LG6000 999


Anche per vedere la tv e i film quelli da 999 euro consigliatemeli sono se irrinunciabili ecc

zappy
13-02-2009, 08:18
panasonic e pioneer se non sbaglio.
Mi pare che Pana monti degli IPS (ed è l'unica a pubblicizzarlo), e sharp NON produce IPS ma AVS

zappy
13-02-2009, 08:20
Forse anche Sony, anche se la joint-venture con Sharp sembra andata un po' in alto mare.
X ora sony e samsung sono in join venture per fare i PVA. Ho letto che l'accordo con sharp è stato rinviato

zappy
13-02-2009, 08:22
ahahah...no no magari lo fosse!!!
Comunque voglio precisare che non sono un esperto a valutare la bonta o meno di una tv lcd...magari alla mia vista il mio philips è superlativo ma secondo un esperto come voi potrebbe non essere un ottimo lcd...appena avrò un pò di tempo farò i test che avete detto così anche voi potete dirmi in conclusione come si comporta
Alla fine deve piacerti come si vedono le immagini e come funziona l'apparecchio tutto il resto di numeri contrasti, tempi ecc. in fondo chissenefrega :)

messaggero57
13-02-2009, 09:50
Ecco i modelli che ho scelto...Quali mi consigliate per Ps3 e 360 ???

Tra i modelli che hai selezionato, i migliori sulla carta come caratteristiche, sono il Samsung LE40A656 e l'LG 47LG6000, perchè dotati della scansione 100 Hz, però non capisco l'alternativa tra un 40 pollici e un 47".
Fossi in te, prenderei in considerazione anche il nuovo Sharp 42DH77 che in più è dotato del tuner per l'alta definizione e continua a scendere di prezzo (su un sito l'ho visto a 1199 €), prima ancora di essere ufficialmente sul mercato (il 18 di febbraio). Da quello che ho letto è veramente buono.

The Gold Bug
13-02-2009, 12:24
Due giorni fa sono entrato in una kebaberia, appeso alla parete c'era un lcd di marca sconosciuta che mi son subito scordato appena uscito, mi aveva dato però l'impressione di avere una bell'immagine luminosa e definita (al momento ho pensato ...si vede bene perchè non ci sono metri di paragone come nei grandi store). Poi mi è arrivata una delle solite mail con offerte promozionali, e ho detto toh era questo

Tv Lcd 32" LTV3288 Thes HD Ready 349 euro
Display
32" TFT-LCD Monitor
Crystal Panel-Super clear
Risoluzione: 1366*768
Luminosità: 700cd/m2
Contrasto: 7000:1
Durata del pannello: 65.000 ore
Aspetto: 16:9
Tempo di risposta: 6ms
Angolo di visuale: 176°
Tv
Pal/Secam
Teletext
Speakers integrati (L/R 15W x 2 catv)
Ingresso VGA per Pc
Decoder digitale terrestre (DVB-T)
Game Ready
Connessioni:
Ac 100v-240v 60/50Hz
Ingresso S-video
Rca support (video-in/audio-in; video-out/audio-out; YCbCr-in/YPbPr-in)
Ingresso DVI
Ingresso VGA
Presa scart
Presa HDMI
Consumo: 180W

Dimensioni con piedistallo:
815x287x620 mm

Mi ha colpito la luminosità 700, beh forse non era una mia impressione, si vedeva veramente bene, che ne pensate di queste marche sconosciute, a me il rapporto prezzo/qualità avendolo visto da vicino non mi sembra male, ci si può fidare che dite? (lo userei solo per vedere la tv tradizionale come detto nei post precedenti)

shawn89
13-02-2009, 12:25
Ragazzi volevo chiedervi qualche info su come sistemare la tv in camera. Sono indeciso su quale sia l'altezza da terra corretta. Vorrei evitare il supporto a muro perchè:
-costa uno sproposito
-buchi,viti,tasselli, preferisco evitare
-se un giorno mi gira di spostarla, apriti cielo
-la ps3 devo cmq metterla da qualche parte

Per quest'ultimo motivo pensavo di più uno scaffale/mobiletto/tavolino. Per ora ne ho uno dell'ikea che è alto 45cm, mi sembra un po' bassino, ma devo ancora "provarlo"...

bestbigone
13-02-2009, 13:21
salve amici
vorrei prendermi un televisore per giocare principalmente con la ps3 e xbox
alla fine ho deciso di buttarmi su questo...
voi che ne dite?
philips 32PFL7803D/10
oppure prendo un T260HD della samsung?

vorrei rimanere sempre sui 500 550 euro :)

MiKeLezZ
13-02-2009, 13:31
Ragazzi volevo chiedervi qualche info su come sistemare la tv in camera. Sono indeciso su quale sia l'altezza da terra corretta. Vorrei evitare il supporto a muro perchè:
-costa uno sproposito
-buchi,viti,tasselli, preferisco evitare
-se un giorno mi gira di spostarla, apriti cielo
-la ps3 devo cmq metterla da qualche parte

Per quest'ultimo motivo pensavo di più uno scaffale/mobiletto/tavolino. Per ora ne ho uno dell'ikea che è alto 45cm, mi sembra un po' bassino, ma devo ancora "provarlo"...direi un 70cm

Signal
13-02-2009, 13:34
azz :eek: bhe allora è proprio una sola :doh:
mi spiace dirlo ma dal mio punto di vista direi di sì...

Un LCD da 32" o più perchè collegarlo ad un PC? Per giocarci? Per navigare mi sembra sprecato.

Ci sono persone che lo comprano per collegarci la ps3, io lo prenderei "anche" per poterci collegare il pc e giocarci, certo, perché dovermelo negare? Perché constringere a risoluzioni inferiori?

Collegato in VGA idem. Per quanto riguarda la connessione HDMI dovrebbe essere l'ultima: 1.3 e se uno ha una scheda video buona dotata ti tale connessione non vedo perchè dovrebbe vedersi male.

perché basta leggere il manuale di cui ho postato 2 immagini per capire che il motivo è che non esiste mappatura 1:1 a risoluzione nativa e cioé 1920x1080p.
Questo vuol dire che per soddisfare le esigenze di "restrizione degli usi" del televisore stabilite dalla casa produttrice, il collegamento al pc è semplicemente sacrificato senza nessuna ragione tecnica a sostegno di questa scelta, e qualunque risoluzione sia possibile utilizzare anche con un'ottima scheda video, questa sarà inferiore a quella nativa in pixel e pertanto di qualità più scarsa.

Se invece intendete dire che collegato al PC non supporta la risoluzione 1080p allora è un altro discorso. I TV LCD servono soprattutto per guardarci i programmi televisivi, i DVD o i Blu-ray e la gente, in generale, per questo li compra.
Se un televisore ha un pannello di 1920x1080 pixel, perché i diversi utilizzi di tale risoluzione nativa devono essere prestabiliti a priori dalla casa produttrice?
È come dire, io casa produttrice di auto con sede a Ravenna, ti vendo un auto che può circolare a 100 Kmh. Ma faccio in modo di manomettere il motore in modo che, finché circoli nella provincia di Ravenna puoi raggiungere i 100 Kmh, se ti sposti in un'altra provincia faccio in modo che tu non possa superare i 30 Kmh anche se la strada e il regolamento stradale ti permetterebbero di arrivare fino a 100 Kmh senza problemi.

Ti pare un ragionamento sensato?

bronzodiriace
13-02-2009, 14:31
ordinato il toshiba 42ZV555D con resolution +


:sofico: :sofico:

attendiamo :oink:

messaggero57
13-02-2009, 14:51
Tv Lcd 32" LTV3288 Thes HD Ready 349 euro
Mi ha colpito la luminosità 700, beh forse non era una mia impressione, si vedeva veramente bene, che ne pensate di queste marche sconosciute

A quanto ne so la THES è un'azienda cinese che ha iniziato da pochi anni a produrre in proprio TV LCD. Le prime serie erano veramente modeste sia tecnicamente, sia per il design. Ora le cose sono molto migliorate e fanno dei buoni prodotti. Dalle carateristiche questo si direbbe ottimo anche per via del prezzo particolarmente invitante. Bisogna però vedere se i dati riportati sono effettivi: nemmeno le marche più blasonate dichiarano 700 di luminosità.

messaggero57
13-02-2009, 15:02
vorrei prendermi un televisore per giocare principalmente con la ps3 e xbox
philips 32PFL7803D/10
oppure prendo un T260HD della samsung?
vorrei rimanere sempre sui 500 550 euro :)

Personalmente prenderei il Philips: 32 pollici e decoder digitale incorporato. Il Samsung praticamente è un monitor dotato di tuner analogico e costa poco meno. Che farai tra poco, quando spegneranno il segnale analogico?
Va bene che ti serve soprattutto per giocare, ma se ogni tanto vuoi guardare qualche programma televisivo o qualche DVD è meglio sicuramente il Philips.

messaggero57
13-02-2009, 15:22
Ci sono persone che lo comprano per collegarci la ps3, io lo prenderei "anche" per poterci collegare il pc e giocarci, certo, perché dovermelo negare? Perché constringere a risoluzioni inferiori?
perché basta leggere il manuale di cui ho postato 2 immagini per capire che il motivo è che non esiste mappatura 1:1 a risoluzione nativa e cioé 1920x1080p.
Se un televisore ha un pannello di 1920x1080 pixel, perché i diversi utilizzi di tale risoluzione nativa devono essere prestabiliti a priori dalla casa produttrice?
È come dire, io casa produttrice di auto con sede a Ravenna, ti vendo un auto che può circolare a 100 Kmh. Ma faccio in modo di manomettere il motore in modo che, finché circoli nella provincia di Ravenna puoi raggiungere i 100 Kmh, se ti sposti in un'altra provincia faccio in modo che tu non possa superare i 30 Kmh anche se la strada e il regolamento stradale ti permetterebbero di arrivare fino a 100 Kmh senza problemi.
Ti pare un ragionamento sensato?

Certo che è un ragionamento sensato e secondo me queste restrizioni hanno un senso solo dal punto di vista commerciale: favorire la vendita di modelli appositamente progettati per gli appasionati di videogiochi, tipo la nuova serie presentata al CES dotata della funzione VYPER DRIVE, o al contrario, ritengono che non sia conveniente perchè la maggior parte della gente usa i TV LCD, appunto solo come TV.
Comunque, come ho sempre detto, non sono esperto in videogiochi perchè non mi interessano e mai collegherei il mio LCD al PC.

Rocklee182
13-02-2009, 16:00
Tra i modelli che hai selezionato, i migliori sulla carta come caratteristiche, sono il Samsung LE40A656 e l'LG 47LG6000, perchè dotati della scansione 100 Hz, però non capisco l'alternativa tra un 40 pollici e un 47".
Fossi in te, prenderei in considerazione anche il nuovo Sharp 42DH77 che in più è dotato del tuner per l'alta definizione e continua a scendere di prezzo (su un sito l'ho visto a 1199 €), prima ancora di essere ufficialmente sul mercato (il 18 di febbraio). Da quello che ho letto è veramente buono.

Da 40 a 47 perchè c'era un ultimo perzzo del 47 e 999 credo sia buono.

Cmq il Sony e lo Sharp non sono buoni ?

Abilmen
13-02-2009, 18:24
Jok3r88 e Fabius250485 avete la firma irregolare e dovete quindi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando per farlo la risol. 1024*768. Grazie.

Fabius250485
13-02-2009, 18:31
Jok3r88 e Fabius250485 avete la firma irregolare e dovete quindi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando per farlo la risol. 1024*768. Grazie.

ora va bene?

:..Giuliacci..:
13-02-2009, 18:42
Fabius250485,se la signorina sul tuo avater non è impegnata,mi daresti il suo numero?

dAI CHE CE LA DIVIDIAMO IO E MESSAGGERO!!!:asd:

bestbigone
13-02-2009, 19:43
Personalmente prenderei il Philips: 32 pollici e decoder digitale incorporato. Il Samsung praticamente è un monitor dotato di tuner analogico e costa poco meno. Che farai tra poco, quando spegneranno il segnale analogico?
Va bene che ti serve soprattutto per giocare, ma se ogni tanto vuoi guardare qualche programma televisivo o qualche DVD è meglio sicuramente il Philips.

oltre a questo philips conosci qualche altra tv fatta esclusivamente per gaming?

:..Giuliacci..:
13-02-2009, 19:46
oltre a questo philips conosci qualche altra tv fatta esclusivamente per gaming?

leggendo avfbild pare che la miglior tv per il gaming sia il philips 7603 32''

bestbigone
13-02-2009, 20:06
philips 32pfl7603d

questo dici?

messaggero57
14-02-2009, 09:05
Cmq il Sony e lo Sharp non sono buoni ?

Sono buoni, ma dalla scheda che ho controllato non dispongono della scansione 100 Hz e visto che devi acquistare, tanto vale prendere un modello che implementi questa funzione e che rientri nel tuo budget di spesa.

:..Giuliacci..:
14-02-2009, 09:11
philips 32pfl7603d

questo dici?

si esatto quello.

messaggero57
14-02-2009, 09:16
oltre a questo philips conosci qualche altra tv fatta esclusivamente per gaming?

Come ti spiegavo, il Samsung è troppo grande per essere un semplice monitor e troppo piccolo per fare da TV. Il modello segnalato da Giuliacci, visto che ne ha studiato le caratteristiche, dovrebbe essere buono per il gaming e mi fiderei del suo consiglio. Come vado ripetendo, comunque, non sono un esperto in videogiochi.

:..Giuliacci..:
14-02-2009, 09:34
Come ti spiegavo, il Samsung è troppo grande per essere un semplice monitor e troppo piccolo per fare da TV. Il modello segnalato da Giuliacci, visto che ne ha studiato le caratteristiche, dovrebbe essere buono per il gaming e mi fiderei del suo consiglio. Come vado ripetendo, comunque, non sono un esperto in videogiochi.

giusto ed aggiungo che secondo i test di AVFBild il tv ha contrasto effettivo,misurato con appositi strumenti di misurazione,quindi molto più preciso di queo indicato dai produttori che spesso è praticamente sparato a caso infatti mettono valori come 15.000 o addirittura più,di 1.711:1 valore più che buono per un lcd di quella fascia di prezzo.ha come tempo di latenza dei cristalli 25ms (anche questo effettivo),ha la funzione hd natural motion che sarebbe la funzione che molte case (Come sharp,Panasonic e altre) chiamano 100hz.Attenzione però la philips chiama i 100hz hd natural motion mentrre i suoi 100hz (funzione che il 7603 non ha,ma è anche meglio perchè questa funzione la odio) è solo una tecnologia che aggiunge dopo ogni fotogramma un fotogramma nero,il tutto migliora la fluidà,ma introduce l'orrendo effetto flickering dei CRT.

Su AVFBild il 7603 32'' viene considerato il miglior LCD per gaming.movimenti puliti,esenti da scatti,colori brillanti e buon contrsto.Dotazione perfetta per i giocatori.Sul lato c'è anche una HDMI per PS3 e XBox 360.

messaggero57
14-02-2009, 12:10
Cari amici, vi linko il test eseguito da un utente in un altro 3D, sulla serie Sharp DH77 e in particolare sul modello da 32". I risultati sembrano ottimi soprattutto rigualrdo la linearità. Permangono le limitazioni segnalate qui rispetto ai videogiochi e collegati al PC, però usati come TV pare proprio che siano uno spettacolo.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128811&page=4

lunaticgate
14-02-2009, 14:15
Tra questi , considerando uso XBOX 360 e tra qualche mese BRD !!

SAMSUNG - LE32A558 - Nero
Tv LCD 32” Full HD, Risoluzione 1920 x 1080p, Gestione immagini 24p Real Movie, Pannello Clear Panel, Wide Color Enhancer 2, Tuner Digitale terrestre Zapper, Contrasto dinamico 15.000:1, DNIe+, Movie plus, SRS true surround, 3 HDMI 1.3, Wiselink (Jpeg – MP3), Anynet+, Component, PC, 2 scart, USB, Energy Star, SKY TESTED, Staffa girevole, Nuovo telecomando nero lucido, dimensione (LxPxA in mm): 801 x 88 x 525,2 (senza base). 519€


SHARP - LC-32DH77E - Nero/Blu
Tv LCD 32” in formato 16:9, FULL-HD, Tecnologia 100Hz, 3 Ingressi HDMI, Ingresso component e PC, Decoder Digitale Terrestre HD (canali free) integrato, Contrasto Dinamico 20.000:1, Tempo di risposta: 4 millisecondi, Sistema Surround, USB Photo Viewer / Music Player, Hotel Mode. 789€


LG ELECTRONICS - 37LG5000 - Nero/Grigio
Tv LCD 37" FullHD, contrasto dinamico 50.000:1, luminosità 500 cd/m2, tempo di risposta 5ms, Sintonizzatore Digitale Terrestre, Slot Common Interface, Virtual Surround fino a 10W x 2, 2 Connessioni HDMI 1.3, Ingresso 1080p – 60/50/30/24, Ingresso PC – Component, Uscita cuffie. 609€


LG 32LG7000
TV color 32" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 50.000:1
Luminosità 500 cd/mq - Tempo di risposta 6 ms
Connessioni Scart - HDMI - PC - USB
Component - Slot CI
Tecnologia 100Hz - Bluetooth
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO 699€


PHILIPS - 37PFL5603D/10 - Nero brillante
Tv LCD 37" FullHD con DVB, Contrasto schermo: 44000:1, Luminosità: 500 cd/m2, Tempo di risposta (tipico): 6 msec, Display LCD Full HD W-UXGA Act. Matrix, Miglioramento dell'immagine: Pixel Plus HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Color Transient Improvement, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver), Elaborazione 1080p, 24/25/30 Hz, Elaborazione 1080p, 50/60 Hz, audio Virtual Dolby Digital, Connessioni: 4 HDMI, Component, S-Video, 2 Scart, USB. 679€



PANASONIC TX-32LZD80
TV color 32" LCD - Formato 16:9
Risoluzione 1920x1080 - Contrasto 10.000:1
Connessioni Scart - HDMI - PC - Component
Slot Memory Card
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO 619€


SAMSUNG LE-32A656
TV color 32" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 15.000:1
Connessioni Scart - HDMI - AV
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO 699€


SONY KDL-32W4000
TV color 32" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 33.000:1
Connessioni Scart - HDMI - PC - Component
Slot PCMCIA
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO 749€

grng
14-02-2009, 14:18
Perchè hai mischiato 32" con 37"? Che budget hai? In lista vedo tv da 500 e qualcosa euro, come altre che vanno vicine agli 800...cos'altro ti serve di una tv oltre all'hdmi?Dovresti iniziare a restringere il campo a 2-3 modelli

lunaticgate
14-02-2009, 14:26
Perchè hai mischiato 32" con 37"? Che budget hai? In lista vedo tv da 500 e qualcosa euro, come altre che vanno vicine agli 800...cos'altro ti serve di una tv oltre all'hdmi?Dovresti iniziare a restringere il campo a 2-3 modelli

Il budget massimo che ho è 800 € ma, se possibile , vorrei risparmiare qualcosa in vista dell'acquisto di una PS3 !!

Caratteristiche importanti:

32"
FULL HD
Digitale Terrestre
Ottima prestazione con i giochi

:)

goriath
14-02-2009, 15:55
Scusate, stavo dando un' occhiata allo sharp AD5E che sembra davvero bello, quando poi sono incappato in questa review: Sharp LC-26AD5E @ Les Numeriques (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.lesnumeriques.com%2Farticle-419-3114-106.html&sl=fr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)

Da quello che si capisce, tra le cose che più mi hanno lasciato perplesso è quel confronto d' immagine su una sorgente DVD che, al loro giudizio, è deludente, lamentando anche un contrasto effettivo inferiore rispetto al D44E.

Infatti l' AD5E prende 6/10 come valutazione, che seppur positiva mi sembra umiliante per un TV LCD del genere. Obiettivamente è davvero un bel TV LCD ed ha già una fascia di prezzo tale che ne giustifica una certa raffinatezza, rispetto ad esempio all' ottimo D44E, raffinato anch' esso ma comunque inferiore (se cercate la review del D44E prende 6/10 anche lui, della qualità d' immagine non hanno da lamentarsi, ma lo giudicano deludente sul piano del collegamento pc)

Non so cosa pensare, voi cosa mi sapete dire a riguardo?

messaggero57
14-02-2009, 16:38
Caratteristiche importanti:
32" FULL HD Digitale Terrestre Ottima prestazione con i giochi

Per i giochi, come indicato da Giuliacci, uno dei migliori è il Philips 32pfl7603d, che in rete costa poco più di 500 €, però non è full-hd e se prenderai la PS3, sarebbe meglio che lo fosse. Il mio consiglio sarebbe di spendere qualcosina in più adesso prendendo un full-hd, facendo una ricerca sul web per vedere se c'è qualche recensione su un modello full-hd particolarmente indicato per i videogiochi e di rimandare l'acquisto della PS3 magari a Natale. Tra l'altro a fine anno i prezzi è probalile che scendano ancora.

messaggero57
14-02-2009, 16:48
Non so cosa pensare, voi cosa mi sapete dire a riguardo?

Da collegare al PC c'è sicuramente di meglio. Però mi sembra un po' troppo grande usato come monitor un 26". Se, come immagino, ci devi giocare, non sarebbe meglio il Philips 32pfl7603d segnalato prima? Almeno ha le dimensioni giuste anche per essere usato come TV.

grng
14-02-2009, 16:57
...e di rimandare l'acquisto del Blu-ray magari a Natale. Tra l'altro a fine anno i prezzi scenderanno ancora e magari potresti orientarti sul lettore OPPO che sarà in vendita a breve: è una marca poco conosciuta ma buonissima, specializzata su lettori dotati di up-scaling.
Ma se a lui interessa la ps3 sia per bluray che per i giochi (dato che chiede specificatamente un pannello buono per i giochi), fa bene a prendere quella e lasciare stare il lettore bluray, la ps3 basta e avanza.
Comunque sui 600-700euro si trovano già buone 32 full hd, al max consiglierei un giro nei centri commerciali per vederle di persona...non di comprare una tv mai vista dal "vivo" che magari come linea poi non piace.

messaggero57
14-02-2009, 17:14
Ma se a lui interessa la ps3 sia per bluray che per i giochi (dato che chiede specificatamente un pannello buono per i giochi), fa bene a prendere quella e lasciare stare il lettore bluray, la ps3 basta e avanza.

Hai ragione: nella fretta mi ero dimenticato che la PS3 è anche un ottimo lettore Blu-ray! :doh: :mad:
Ho corretto il post precedente.

:..Giuliacci..:
14-02-2009, 17:29
Caratteristiche importanti:

32"
FULL HD
Digitale Terrestre
Ottima prestazione con i giochi

:)

puoi tranquillamente pprenderti il 7603 visto che il full hd su un 32'' è imnutile,a fatica vedi la differenza su un 37'' perchè la risoluzione 1920*1080 apporta miglioramenti netti sui tv da 42 in sù,anzi anche sul 42'' sarebbe un po' sprecato....

Abilmen
14-02-2009, 18:00
ora va bene?
Yes.

b4stardo
14-02-2009, 18:40
Ragà, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra la serie 7 e la serie 8 della Samsung?Le specifiche sembrano praticamente identiche.

Che differenza c'è tra garanzia italiana ed europea?

messaggero57
14-02-2009, 19:14
Ragà, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra la serie 7 e la serie 8 della Samsung?Che differenza c'è tra garanzia italiana ed europea?

La serie 8 ha il tempo di risposta dichiarato in 4 m/s a differenza dei 6 m/s della serie 7, inoltre, sempre per la serie 8 il design è ultrasottile.
Se compri un Samsung in Italia varrà la garanzia del nostro paese, se lo prendi da un sito estero ti daranno la garanzia europea. In ogni caso al momento della stipula del contratto d'acquisto ci saranno le precisazioni sulla garanzia.

grng
14-02-2009, 19:28
puoi tranquillamente pprenderti il 7603 visto che il full hd su un 32'' è imnutile,a fatica vedi la differenza su un 37'' perchè la risoluzione 1920*1080 apporta miglioramenti netti sui tv da 42 in sù,anzi anche sul 42'' sarebbe un po' sprecato....
Hai perfettamente ragione, però se lui userà parecchi bluray, e non vedrà la tv da 3 metri di distanza, magari un full hd nativo che non ha bisogno di scaler sulle sorgenti 1080p sarebbe meglio...se lui non ha problemi di €, quei 100-200euro in più rispetto un buon hd ready potrebbe anche scegliere un fullhd

goriath
14-02-2009, 19:51
Da collegare al PC c'è sicuramente di meglio. Però mi sembra un po' troppo grande usato come monitor un 26". Se, come immagino, ci devi giocare, non sarebbe meglio il Philips 32pfl7603d segnalato prima? Almeno ha le dimensioni giuste anche per essere usato come TV.

Mi scuso, forse non mi sono spiegato bene. Volevo sapere cosa pensavate del contenuto di quella review, visto che, al contrario, gli AD5E all' interno di questa discussione sono sempre stati elogiati come ottimi TV...

Aver letto la review, mi ha sconcertato. Voi?

illusionSev
15-02-2009, 09:47
Salve premetto che sono nuovo e che ho già cercato se ci sono discussioni simili a questa ma nada
Spero che sia la sezione giusta altrimenti chiedo scusa in anticipo.
Io ho un LG 42LC2R 42" HD ready e vorrei sapere quali sono i settaggi ottimali per questa TV.
Lo chiedo a voi che siete più esperti perchè ho paura di cambiare qualche impostazione e di combinare un pasticcio.
Uso principalmente il televisore per giocare con la PS3 collegati con un cavo HDMI(non so se può aiutare ).
Grazie a tutti

Abilmen
15-02-2009, 11:23
Ovvio che è la sezione giusta...qui si discute sui tv lcd :) Per i settaggi penso che sarà dura la risposta. Ci vorrebbe un utente che ha questo tv. Se non hai risposte, ti conviene andare sul forum di www.avmagazine.it (forum ns...cugino) dedicato più al video e dove la risposta la puoi trovare più facilmente.

stempleton
15-02-2009, 11:29
Ciao a tutti

ho appena comprato questo tv 32PFL7603D e volevo sapere se è normale che il segnale del digitale dei canali mediaset sia insufficiente visto che ho un continuo alert di formato video non riconosciuto mentre sto guardando per esempio canale5.

Ho provato a regolare la frequenza a mano ma non cambia niente
La mia zona è coperta dal digitale terrestre di mediaset , vuol dire che forse potrebbe essere un problema della mia antenna ?

Provando a guardare invece il canale mediaset in analogico si vede molto sgranato , quali aggiustamenti dovrei fare per vedere meglio ?

Invece Per guardare film in formato divx mi converrebbe comprare un cavo HDMI ?

Grazie in anticipo M

Abilmen
15-02-2009, 11:53
Mi sa che il componente incriminato sia proprio l'antenna da regolare.

max1100
15-02-2009, 12:07
Ciao a tutti, allo stesso prezzo posso acquistare un toshiba 32 o 40 pollici (32xv555db o 40xv551d) entrambi con 1080hd ready,30000:1 contrasto, 1920x1080 pixel.

Ho cercato su google di capire il corretto rapporto pollici-pixels-distanza di visione, ma nn ho trovato niente di chiaro.

Ora, siccome sarei intenzionato a prendere il 40 pollici che e' in offerta, il dubbio e': attualmente la distanza e' a 2 metri, 2 metri e mezzo (ma un domani sara' maggiore cambiando stanza), non e' che rischio di vedere i pixel troppo grossi?

Grazie
Max

stempleton
15-02-2009, 12:07
Mi sa che il componente incriminato sia proprio l'antenna da regolare.

Dovrei regolare l'antenna sul tetto oppure comprare unantenna da interni ?

Esistono dei settaggi per vedere meglio il segnale analogico ?

Fatal Frame
15-02-2009, 12:25
Ho un Samsung LE 40 A558P3F settato da fabbrica, devo per caso configurare colore, contrasto ecc. o va già bene così ??

Ma i settaggi manuali vengono usati automaticamente in VGA, SCART, Component ecc. ??

Abilmen
15-02-2009, 13:40
Dovrei regolare l'antenna sul tetto oppure comprare unantenna da interni ?

Esistono dei settaggi per vedere meglio il segnale analogico ?
Quella sul tetto. Chiama un antennista.

:..Giuliacci..:
15-02-2009, 19:01
Hai perfettamente ragione, però se lui userà parecchi bluray, e non vedrà la tv da 3 metri di distanza, magari un full hd nativo che non ha bisogno di scaler sulle sorgenti 1080p sarebbe meglio...se lui non ha problemi di €, quei 100-200euro in più rispetto un buon hd ready potrebbe anche scegliere un fullhd

sisi hai ragione,ma il philips 7603 ha una buonissima elettronica,quindi non ha problemi a downscalare un 1080p;)

:..Giuliacci..:
15-02-2009, 19:05
@stempleton quando hai risolto i problemi con l'antenna,posta che ti indico i settaggi ottimali del tuo tv,quelli trovati nella rivista AVFBild;)
scusa se non te li posto odesso ,ma per il momento non ho la rivista sotto mano

zappy
16-02-2009, 08:35
Tv Lcd 32" LTV3288 Thes HD Ready 349
Consumo: 180W

Mi ha colpito la luminosità 700,
Luminosità eccessiva, consumo allucinante (180W?!? x un 32" è tantissimo, vanno da 120 a 150 che è già tanto!). Scalderà come una stufa.
Imho da evitare

zappy
16-02-2009, 08:38
giusto ed aggiungo che secondo i test di AVFBild il tv ha contrasto effettivo,misurato con appositi strumenti di misurazione,quindi molto più preciso di queo indicato dai produttori che spesso è praticamente sparato a caso infatti mettono valori come 15.000 o addirittura più,di 1.711:1 valore più che buono per un lcd di quella fascia di prezzo.ha come tempo di latenza dei cristalli 25ms (anche questo effettivo),ha la funzione hd natural motion che sarebbe la funzione che molte case (Come sharp,Panasonic e altre) chiamano 100hz.Attenzione però la philips chiama i 100hz hd natural motion mentrre i suoi 100hz (funzione che il 7603 non ha,ma è anche meglio perchè questa funzione la odio) è solo una tecnologia che aggiunge dopo ogni fotogramma un fotogramma nero,il tutto migliora la fluidà,ma introduce l'orrendo effetto flickering dei CRT.

Su AVFBild il 7603 32'' viene considerato il miglior LCD per gaming.movimenti puliti,esenti da scatti,colori brillanti e buon contrsto.Dotazione perfetta per i giocatori.Sul lato c'è anche una HDMI per PS3 e XBox 360.
hai link x queste info? :)

Fatal Frame
16-02-2009, 08:54
Smanettando un pò l'immagine è migliorata parecchio, specialmente settando a Medio il livello di nero e il contrasto dinamico, al massimo la luminosità delle lampade (non parlo della luminosità) e poi non ricordo ...

Mmhh strano che in VGA i settaggi sono diversi, ad es. non si può scegliere il livello di colore ?! (parlo del mio Samsung 40 pollici)

Sulla x360 in VGA attivando il contrasto dinamico a Medio i colori sono migliorati, però volevo aggiungere un pò di colore ma non posso (non cè l'opzione) :(

messaggero57
16-02-2009, 09:26
Ho un Samsung LE 40 A558P3F settato da fabbrica, devo per caso configurare colore, contrasto ecc. o va già bene così ??

Praticamente ti sei risposto da solo. :D
A parte gli scherzi, il più delle volte gli LCD si settano anche in base ai gusti. Per esperienza personale io evito, ad esempio, le impostazioni ECO sulla luminosità, in quanto l'immagine diventa troppo sbiadita.

stecco222
16-02-2009, 11:40
Ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardo al modello della samsung 32A656...
Questo benedetto modello e 100hz o 50hz... ho letto da qualche parte che sia 100... altri invece dicono che vada a 50 :|
La verità?

grng
16-02-2009, 12:30
credo che l'unico affidabile sia il sito samsung...almeno spero per loro :asd:

messaggero57
16-02-2009, 12:46
Ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardo al modello della samsung 32A656...
Questo benedetto modello e 100hz o 50hz

Sul sito ufficiale risulta full-hd, ma non 100 Hz.

stecco222
16-02-2009, 12:52
Pero tanti negozi... anzi tantissimi, lo sponsorizzano come 100hz

stecco222
16-02-2009, 13:31
Qualcuno che lo possiede magari puo darmi conferma????

Homer J-1983
16-02-2009, 13:51
Ragazzi vorrei acquistare un tvd lcd da 32".
Oltre 32" non posso per motivi di spazio.
Ho visto diversi modelli, mi sono convinto sul fatto che un full-hd non serve granché su un 32" guardato da 3/4 metri.
L'uso che ne farei è per lo più da tv analogica, al massimo qualche collegamento con pc, ma raramente.
Mi sono soffermato sui seguenti modelli e vorrei un vostro consiglio al riguardo non essendo io molto pratico:

SONY BRAVIA KDL32S4000E / KDL32L4000E (500€ circa)
LG 32LG3000 (420€ circa)
SAMSUNG LE32A456C2D (460€ circa)

Quale mi consigliate?
Magari se mi diceste anche il perché vi sarei grato, così imparo qualcosa in più :D.

:..Giuliacci..:
16-02-2009, 14:00
hai link x queste info? :)

purtroppo quello che ho detto lo tratto dalla rivista quindi non ho nessun link
però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25860576&postcount=10188

messaggero57
16-02-2009, 14:03
@ Homer J-1983
Se sei di Napoli tra pochi mesi la TV analogica non la riceverai più perchè è previsto il passaggio al digitale terrestre (switch-off).
Visto che i modelli segnalati da te sono più o meno equivalenti, io prenderei il Samsung perchè costa di meno e ci puoi abbinare la CAM se volessi abbonarti a qualche canale pay. Ache gli altri sono certificati per la CAM, ma non sono ancora stati rilasciati gli aggiornamenti dei firmware.
P.S. - Mi sa che hai la firma troppo estesa.

Homer J-1983
16-02-2009, 14:25
@ Homer J-1983
Se sei di Napoli tra pochi mesi la TV analogica la riceverai più perchè è previsto il passaggio al digitale terrestre (switch-off).
Visto che i modelli segnalati da te sono più o meno equivalenti, io prenderei il Samsung perchè costa di meno e ci puoi abbinare la CAM se volessi abbonarti a qualche canale pay. Ache gli altri sono certificati per la CAM, ma non sono ancora stati rilasciati gli aggiornamenti dei firmware.
P.S. - Mi sa che hai la firma troppo estesa.

Questa cosa dello switch a Napoli non la sapevo, grazie.
Tornando alla tv, al di la delle caratteristiche, come qualità video che differenze ci sono? Mi spiego meglio, in giro leggo che il software Bravia della sony si vede nettamente meglio, è così?

grng
16-02-2009, 14:29
SONY BRAVIA KDL32S4000E / KDL32L4000E (500€ circa)
LG 32LG3000 (420€ circa)
SAMSUNG LE32A456C2D (460€ circa)
Quale mi consigliate?
Magari se mi diceste anche il perché vi sarei grato, così imparo qualcosa in più :D.
Io ho da poco ri-ordinato il samsung (purtroppo ho dovuto cancellare il mio vecchio ordine, cmq in settimana dovrebbe arrivarmi) e lo trovi a prezzi più bassi in giro (i primi shop sui 360-370+ss su trovaprezzi, nei negozi fisici penso è ancora a 499 o 449 se qualcuno fa promozioni), idem l'lg.
Il sony non saprei

Homer J-1983
16-02-2009, 14:53
Io ho da poco ri-ordinato il samsung (purtroppo ho dovuto cancellare il mio vecchio ordine, cmq in settimana dovrebbe arrivarmi) e lo trovi a prezzi più bassi in giro (i primi shop sui 360-370+ss su trovaprezzi, nei negozi fisici penso è ancora a 499 o 449 se qualcuno fa promozioni), idem l'lg.
Il sony non saprei

Sei sicuro del prezzo del samsung? perché ho provato a cercare, ma il più basso trovato è 410. Se hai qualche link magari puoi mandarmelo via pm.

zappy
16-02-2009, 14:57
purtroppo quello che ho detto lo tratto dalla rivista quindi non ho nessun link
però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25860576&postcount=10188
ok, grazie lostesso :)

messaggero57
16-02-2009, 15:04
Questa cosa dello switch a Napoli non la sapevo, grazie.

Nella tua regione il 10 settembre ci sarà lo switch-over, cioè il passaggio di Rai2 e Rete4 in digitale, mentre lo switch-off totale è previsto tra l'1 e il 16 dicembre. Comunque, se hai l'impianto d'antenna a posto non dovresti avere problemi visto che ormai tutti gli LCD sono dotati dei decoder digitale terrestre.
Come detto nel precedente post, a questi livelli, i TV LCD si equivalgono e tanto vale spendere meno e andare sul Samsung. Comunque non mi risulta che il software del Sony sia meglio degli altri.
Per trovare i prezzi più vantaggiosi basta che immetti la sigla del TV nel motore di ricerca e navighi un po'.

:..Giuliacci..:
16-02-2009, 16:11
ok, grazie lostesso :)

di niente

Rocklee182
16-02-2009, 19:46
Un Samsung 40A336 fa schifo come televisore per la TV SD e per giocare a PS3 e 360 ?

sacd
16-02-2009, 19:51
Un Samsung 40A336 fa schifo come televisore per la TV SD e per giocare a PS3 e 360 ?

Prendi il 40A456

Frari
17-02-2009, 08:05
Ciao ragazzi!

Dovrei acquistare una TV LCD per casa (massimo 26") ma diciamo che le tv non sono il mio forte :doh:. Cosa mi consigliate con un budget sui 350 massimo 400-420? Sono stato in giro per vari negozi e di 26" hanno ben poco e quelli che hanno non sono il massimo.

L'uso che ne farei è tv analogica, digitale terrestre e parabola ed è mia intenzione collegarci anche un pc.


grazie a tutti :D

bob.malone
17-02-2009, 09:32
ciao a tutti, dovrei prendere un TV LCD e sono orientato verso 2 modelli

LG: 32LG5700

o Samsung serie 5 del quale non ricordo la sigla

il prezzo è leggermente a vantaggio del LG, e mi sarei orientato verso questo, eventuali controindicazioni????

utilizzo principalmente come monitor per Console varie in firma: X-360 in VGA (non ha HDMI) WII (Per ora Scart poi vedremo) PS2 e Dreamcast come sopra..

avevo letto che gli LG non avevano un nero tanto "nero" ma quasi blu, è vero??

messaggero57
17-02-2009, 09:44
Cari amici, vi linko una news tratta dal sito AFDigitale sui modelli Philips certificati col bollino bianco per utilizzare la CAM:

http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/14779/Bollino-Bianco-anche-per-i-TV-Philips.aspx

messaggero57
17-02-2009, 09:53
ciao a tutti, dovrei prendere un TV LCD e sono orientato verso 2 modelli
utilizzo principalmente come monitor per Console varie in firma: X-360 in VGA (non ha HDMI) WII (Per ora Scart poi vedremo) PS2 e Dreamcast come sopra

Per i videogiochi pare che sia ottimo il Philips 32pfl7603d. Prova a cercare sul web prezzo e caratteristiche.

messaggero57
17-02-2009, 09:56
Dovrei acquistare una TV LCD per casa (massimo 26") Cosa mi consigliate con un budget sui 350 massimo 400-420?
L'uso che ne farei è tv analogica, digitale terrestre e parabola ed è mia intenzione collegarci anche un pc.


Benvenuto.
I migliori 26" li produce Panasonic, ma credo siano un po' più cari. Prova a fare una ricerca sul web per vedere i prezzi.

bob.malone
17-02-2009, 10:13
Per i videogiochi pare che sia ottimo il Philips 32pfl7603d. Prova a cercare sul web prezzo e caratteristiche.

di Philips ne avevo visto anche 1 1080P Full HD, ma manca l'ingresso VGA per me indispensabile ammeno di non comprare una nuova X-box, però sono veramente belli, e costano poco.

comunque LG è in vendita al mediamondo a 549€, il prezzo sembra buono

messaggero57
17-02-2009, 10:23
@ bob.malone
Se leggi un paio di pagine precedenti, Giuliacci aveva visto una recensione dalla quale risultava che il Philips 32pfl7603d è il miglior LCD per i videogiochi.

Homer J-1983
17-02-2009, 10:41
Del philips 32PFL7403D cosa ne pensate? L'ho trovato a 500€.

peppecbr
17-02-2009, 11:03
ma il migliore non era il sony W4000? sono stati superati?

bob.malone
17-02-2009, 11:45
si ma costa ennemila €uri in puù

bestbigone
17-02-2009, 13:00
preso il philips 32pfl7803d\10 pagato 539€
che dire...MOSTRUOSO ottima tv... ci ho sopra PS3,xbox e pc e devo dire...che sono altamente soddisfatto dell'acquisto :)
ora devo acquistare solo una cam :D

messaggero57
17-02-2009, 13:05
Del philips 32PFL7403D cosa ne pensate? L'ho trovato a 500€.

Sulla carta è un ottimo hd-ready: 100 Hz, 4 porte HDMI, porta USB, tempo di risposta 3 m/s, certificato col bollino bianco. E' pure nello esteticamente come tutti i Philips. Insomma per 500 € mi sembra un affare.

bob.malone
17-02-2009, 14:20
va bene allora ordino il Philips, sensa pensarci sù ancora sennò finisce che non lo compro più:p

e poi ricomprerò l'X-box

Frari
17-02-2009, 14:23
Benvenuto.
I migliori 26" li produce Panasonic, ma credo siano un po' più cari. Prova a fare una ricerca sul web per vedere i prezzi.

Grazie!:D

Argh ho dato un'occhiata e si parte da 500€... qualcosa a meno?:help:

Puoi consigliarmi anche un 22"?Certo se la differenza di prezzo è minima vado di 26".

Grazie!:)

Jedi82
17-02-2009, 14:40
Ragazzi vorrei mandare in pensione il mio vecchio televisore lcd della LG ormai datato per far posto ad un nuovo pannelo lcd da 32'' max!
Andiamo con le domande:


Il mio vecchio lcd è il seguente (http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-televisori_lcd_e_plasma-lg_rz_26lz50.html), un parere valido: a quanto lo posso mettere in vendita?
L'uso che ne dovrei fare è tv, dgt terrestre possibilmente HD incorporato e basta, qualche video dvd o da pennetta tramite lettore dvd...
Quali le caratteristiche importanti da vedere? Ho letto valori di contrasto, 100mhz o 50hz, luminosità ecc...dove posso farmi una cultura a riguardo?
Il mio vecchio lcd si vede direi male, sfarfalla un pochino (sensazione di quando si mette vicino all'apparecchio un cellulare che squilla per capirci), colori boh non mi convincono quindi ne vorrei uno con uno bello schermo nitido, colori buoni..tutto qui
Ma avere la porta usb incorporata vuol dire poter vedere i film direttamente sulla tv mediante la pennetta o vale solo per foto e mp3?
Su quali modelli posso puntare quindi rimanendo sui 500€?

bestbigone
17-02-2009, 14:43
va bene allora ordino il Philips, sensa pensarci sù ancora sennò finisce che non lo compro più:p

e poi ricomprerò l'X-box

ma scusa lo attacchi in composite e vai uguale in full hd :D

prenditi il mio ;)

goriath
17-02-2009, 15:03
ma scusa lo attacchi in composite e vai uguale in full hd :D

prenditi il mio ;)

...component;) ed è analogica

@ bob.malone: è evidente che ti piace giocare; prenditi il serie 7400 cioè quello che ti hanno consigliato, ha più contrasto e un tempo di risposta minore rispetto alla serie 7600/7800. p.s. il 7600 ha l' ambilight, gli altri no, ma non credo che ti possa interessare

bob.malone
17-02-2009, 15:20
...component;) ed è analogica

*

e quella era riservata alla WII, veramente l'unica soluzione nel caso prenda sto benedetto Philips è cambiare console :cry:

Piccolo85
17-02-2009, 15:20
Come da titolo, stavo pensando all'acquisto del suddetto tv.. l'ho trovato in offerta a 350-60 euro, che en dite en vale al pena? le prestazioni per chi ce le ha come sono???

calcolando che lo vedo da una distanza di circa 2 metri e mezzo, vengo da un samsung lcd 19 pollici che si sente pochissimo e volevo fare un po un salto di qualita

lo userei prevalentemente per tv/sky non per giocare

ditemi se per voi en vale la pena, o se per il rpezzo si trova di meglio

goriath
17-02-2009, 15:36
*

e quella era riservata alla WII, veramente l'unica soluzione nel caso prenda sto benedetto Philips è cambiare console :cry:

e PS2? Anche per quella la migliore possibilità è component... Come colleghi?

messaggero57
17-02-2009, 15:36
Argh ho dato un'occhiata e si parte da 500€... qualcosa a meno?:help:
Puoi consigliarmi anche un 22"?Certo se la differenza di prezzo è minima vado di 26".

In effetti i 26" rapportati ai 32 pollici, costano di più. Non ho capito bene che uso vorresti farne se pensi addiritura a un 22". Se devi usarlo anche come monitor ti sconsiglio il 26": troppo grande. Se no, tanto vale andare su un 32": intorno ai 500 € trovi degli ottimi LCD.

bob.malone
17-02-2009, 15:38
e PS2? Anche per quella la migliore possibilità è component... Come colleghi?

adesso le stacco e riattacco quella con cui gioco, ma penso la PS2 la lascio con la scart, e se è per questo dovrei avere la VGA pure per il Dreamcast, ma già è tanto se ce l'ho per la X-box figurati un pò

messaggero57
17-02-2009, 15:40
Ragazzi vorrei mandare in pensione il mio vecchio televisore lcd della LG ormai datato per far posto ad un nuovo pannelo lcd da 32'' max!Su quali modelli posso puntare quindi rimanendo sui 500€?

Molti dicono che è buono questo Philips in quella fascia di prezzo: 32PFL7403D. Il migliore in assoluto sarebbe lo Sharp DH77, però costa sugli 800 €.

messaggero57
17-02-2009, 15:42
l'ho trovato in offerta a 350-60 euro, che en dite en vale al pena? le prestazioni per chi ce le ha come sono???
lo userei prevalentemente per tv/sky non per giocare
ditemi se per voi en vale la pena, o se per il rpezzo si trova di meglio

Se per camera intendi dire secondo TV va bene e costa veramente poco.

zappy
17-02-2009, 15:54
Come da titolo, stavo pensando all'acquisto del suddetto tv.. l'ho trovato in offerta a 350-60 euro, che en dite en vale al pena? le prestazioni per chi ce le ha come sono???

poichè su questi modelli vengono montati vari pannelli, non è possibile fornire giudizi univoci

grng
17-02-2009, 16:20
Grazie!:D
Argh ho dato un'occhiata e si parte da 500€... qualcosa a meno?:help:
Puoi consigliarmi anche un 22"?Certo se la differenza di prezzo è minima vado di 26".
Grazie!:)
La differenza è meno di minima, pensa che si trovano ormai alcuni 32" a 300-350euro :D

grng
17-02-2009, 16:23
Se devi usarlo anche come monitor ti sconsiglio il 26": troppo grande. Se no, tanto vale andare su un 32": intorno ai 500 € trovi degli ottimi LCD.
Anche io pensavo che il 19" fosse grande, poi ho preso il 23", ora mi ci sono abituato pure a questo, se non l'avessi preso da poco......il prossimo monitor sarà minimo un 26" :asd:

grng
17-02-2009, 16:25
Come da titolo, stavo pensando all'acquisto del suddetto tv.. l'ho trovato in offerta a 350-60 euro, che en dite en vale al pena? le prestazioni per chi ce le ha come sono???

Se attendi fine settimana dovrei averlo...io l'avevo preso a 450, atteso 3 settimane, annullato l'ordine e l'ho riordinato a 390 ss comprese :D ...per me intorno ai 400euro non si trova di meglio.
Al max prova a vedere qualche lg (il 3000 costa meno ma secondo me ha una resa inferiore, soprattutto per l'audio)

messaggero57
17-02-2009, 16:29
Anche io pensavo che il 19" fosse grande, poi ho preso il 23", ora mi ci sono abituato pure a questo, se non l'avessi preso da poco......il prossimo monitor sarà minimo un 26" :asd:

Peccato che uso un Notebook se no prendevo un 42" come monitor! :D

bob.malone
17-02-2009, 16:47
Philips 32pfl7603d a 497€ da store sconosciuto o 517€ da un invece da cui ho già acquistato (quindi sicuro), possono andare bene come prezzi oppure si può trovare di meglio???

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 17:04
Peccato che uso un Notebook se no prendevo un 42" come monitor! :D

a proposito che notebook hai?

messaggero57
17-02-2009, 17:14
Philips 32pfl7603d a 497€ da store sconosciuto o 517€ da un invece da cui ho già acquistato (quindi sicuro), possono andare bene come prezzi oppure si può trovare di meglio???

Considerata la qualità del prodotto, direi di sì. Se cerchi sul web magari trovi a meno, ma non credo troppo e poi meglio andare sul sicuro.

messaggero57
17-02-2009, 17:17
a proposito che notebook hai?

Ho un HP di cui non ricordo la sigla. Sistema operativo Vista, 2 gb di memoria, 160 di hard. Tieni presente che nei giorni lavorativi scrivo i post dal PC in ditta nei ritagli di tempo.

illusionSev
17-02-2009, 17:19
Salve premetto che sono nuovo e che ho già cercato se ci sono discussioni simili a questa ma nada
Spero che sia la sezione giusta altrimenti chiedo scusa in anticipo.
Io ho un LG 42LC2R 42" HD ready e vorrei sapere quali sono i settaggi ottimali per questa TV.
Lo chiedo a voi che siete più esperti perchè ho paura di cambiare qualche impostazione e di combinare un pasticcio.
Uso principalmente il televisore per giocare con la PS3 collegati con un cavo HDMI(non so se può aiutare ).
Grazie a tutti

Scusate se rifaccio la domanda ma nessuno mi ha risposto :)

spaeter
17-02-2009, 17:28
premessa:

il 32" ci sta bene, il 37" così così (anhe se andrebbe bene vista la distanza di 2.5mt)

per il 32" si trovano a circa 500€ dei modelli (phlips 32pfl7403 o 32pfl7603) che secondo me sono più che buoni e hanno il prezzo dalla loro (hanno alcuni limiti tipo no vga però costano anche meno)

per i 37" invece, per stare sotto gli 800 euro, si trovano:

- samsung 37a656 (che dicono scarso nel comparto audio, però con presa vga, diverse connessioni, 100hz)
- philips 37pfl7603 (senza presa vga e senza 100hz ma con ambilight che non mis erve visto che ho il soggiorno albicocca e non voglio l'albero di natale...:D )
- sharp 37dh65 (senza i 100hz)

in sostanza per i 37" non trovo il modello che mi soddisfa (fatto salvo il philips 37pfl9603 che però costa uno sproposito...)

che dite? mi prendo il 32" e finita li? perchè veramente non so che fare... o avete altri 37" da consigliarmi?

grazie
ciao!!

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 17:58
per i 37" invece, per stare sotto gli 800 euro, si trovano:

- samsung 37a656 (che dicono scarso nel comparto audio, però con presa vga, diverse connessioni, 100hz)
- philips 37pfl7603 (senza presa vga e senza 100hz ma con ambilight che non mis erve visto che ho il soggiorno albicocca e non voglio l'albero di natale...:D )
- sharp 37dh65 (senza i 100hz)

in sostanza per i 37" non trovo il modello che mi soddisfa (fatto salvo il philips 37pfl9603 che però costa uno sproposito...)

che dite? mi prendo il 32" e finita li? perchè veramente non so che fare... o avete altri 37" da consigliarmi?

grazie
ciao!!


... mi sà che ti conviene prendere lo Sharp,costa poco e non è affatto male;) ed ha il tuner Per il DGTHD

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 17:59
qualcuno di voi ha provato il merighi?

Quale LCD supera il BTB test?

grng
17-02-2009, 18:13
in sostanza per i 37" non trovo il modello che mi soddisfa (fatto salvo il philips 37pfl9603 che però costa uno sproposito...)
che dite? mi prendo il 32" e finita li? perchè veramente non so che fare... o avete altri 37" da consigliarmi?

La tua scelta sembra essere tra un 32" discreto e che costi il giusto, e un 37" per cui saresti disposto anche a spendere un po', a patto che sia perfetto o quasi.
Se non trovi un 37" che ti soddisfa, prendi pure il 32"...io nel campo lcd non farei follie, forse per plasma o i futuri oled si :D

MarcoM
17-02-2009, 18:24
qualcuno di voi ha provato il merighi?

Quale LCD supera il BTB test?

Il mio tranquillamente ;) (Sammy 40" Serie 8)

Piccolo85
17-02-2009, 18:30
poichè su questi modelli vengono montati vari pannelli, non è possibile fornire giudizi univoci

Formato 16/9
Dimensioni dello schermo 32 pollici (82 cm)
Luminosità (in cd/m²) Non comunicato
Contrasto 10000:1
Tempo di risposta (in ms) Non comunicato
Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1366 x 768
Angolo di visione orizzontale / verticale (in gradi) Non comunicato
Audio Potenza audio 2 canali altoparlante destro/sinistro - integrato - 10W
Riduzione rumore Digital Natural Image engine (DNIe), 1080 24p Real Movie
Audio Mono/Stereo SRS TruSurround
Altpoparlanti 2 altoparlanti
Connessioni Connessioni 2 scart 21 pin posteriori
2 HDMI 19 pin di tipo A posteriori
1 entrata video componente (phono RCA x 3) posteriore
1 entrata VGA D-Sub HD 15 pin posteriore
1 uscita line-out audio posteriore
1 entrata audio digitale ottica TOSLINK posteriore
1 HDMI 19 pin di tipo A laterale
1 entrata S-video mini-DIN 4 pin laterale
1 entrata video composita phono RCA laterale
1 presa cuffie stereo 3,5 mm laterale
Prese scart 2
Ingresso DVI No
Ingresso HDMI 3
Ingresso PC No
Uscite audio 1 uscita line-out audio posteriore
1 entrata audio digitale ottica TOSLINK posteriore
1 presa cuffie stereo 3,5 mm laterale
Tuner Standard PAL I
Doppio tuner 1 analogico
1 digitale
Funzioni Televideo 1000 pagine
Altre funzioni Tecnologia HD ready
Installazione automatica
Progressive Scan: esplorazione per linee contigue (linee doppie)


queste sono le caratteristiche

costo 355 euro ss escluse

x messaggero seconto tv si perche lo metterei in camera, in salone ho un 40 serie 5 full hd ;) in camera ho un samsung 19 pollici tv/monitor e il volume arriva fino a 20 e si ferma, anche se arriva poi fino a 100 non cambia nulla e vedere un 19 pollici a volume basso da piu di 2 metri nne il max :D

infatti non voglio spenderci troppo ma allo stsso tempo non vorrei nemeno prendere un bidone iper pixelloso

spaeter
17-02-2009, 18:30
La tua scelta sembra essere tra un 32" discreto e che costi il giusto, e un 37" per cui saresti disposto anche a spendere un po', a patto che sia perfetto o quasi.
Se non trovi un 37" che ti soddisfa, prendi pure il 32"...io nel campo lcd non farei follie, forse per plasma o i futuri oled si :D

esatto.
il punto è proprio quello... un buon 32" ad un prezzo ragionevole (per il quale accetto che non sia "full optional" in considerazione del prezzo, altrimenti prenderei il 32dh77 che ha tutto). mentre per il 37" non mi va di spendere circa 250/300 euro in più per non avere cose che ritento utili...

e tra il philips 32pfl7403 e il philips 32pfl7603 prenderei il primo visti che ha i 100hz (e l'ambilight con il soggiorno albicocca non credo sia una gran cosa...:eek: )

anche perchè, per quanto riguarda per esempio il discorso audio scadente del samsung 37a656, magari si sente pure bene per i miei gusti, ma non c'è verso di trovare qualche centro commerciale/negozio che mi faccia ascoltare come si sente...

nel frattempo mi siedo, penso, e cerco di convincere la morosa a prendere il mio 32" nel caso lo dovessi trovare poco soddisfacente...:D

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 18:31
Il mio tranquillamente ;) (Sammy 40" Serie 8)

grazie dell'informazione;)

Frari
17-02-2009, 18:31
La differenza è meno di minima, pensa che si trovano ormai alcuni 32" a 300-350euro :D

si stavo guardando giusto poco fa..il problema è che più di 26" non posso perchè non c'è lo spazio!
Suggerimenti?Alternative di qualità al panasonic? :D

:..Giuliacci..:
17-02-2009, 18:34
Messaggero,Visto che abilmen ha rservato due post nella prima pagina,perchè non gli facciamo mettere l'elenco delle sigle e degli acronimi che hai fatto tu?

Fatal Frame
17-02-2009, 18:50
Volevo usare questo test di Merighi, però cè scritto che va bene solo per la visione dei DVD, a me interessava fare i settaggi per guardare principalmente la Tv, va bene lo stesso ??

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

MarcoM
17-02-2009, 19:03
Volevo usare questo test di Merighi, però cè scritto che va bene solo per la visione dei DVD, a me interessava fare i settaggi per guardare principalmente la Tv, va bene lo stesso ??

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

Diciamo che va bene. Ovvio che la TV non ha proprio le stesse regolazioni dei DVD, ma sarà comunque meglio di prima. Usi il Merighi e poi, con la TV, aggiusti al meglio secondo i tuoi gusti personali (sempre che ce ne sia bisogno).

goriath
17-02-2009, 19:07
Preso dal doc con le info sul test:

Be aware that TestDVD is intended for calibration of the DVD’s vision only, not for other sources i.e. videogames or television broadcasts!!!

Fatal Frame
17-02-2009, 19:15
Preso dal doc con le info sul test:
Per quelli cosa bisognerebbe usare quindi ??

goriath
17-02-2009, 19:31
Per quelli cosa bisognerebbe usare quindi ??

Non saprei, non conosco altri test per la calibrazione di un pannello lcd; ma leggendo quello che ha scritto nella guida, per una calibrazione sensata in ambiti diversi da quella che può essere la visione di un DVD, il suo test è inappropriato.

E' evidente che per videogiochi e visione di normali programmi TV (analogici, digitali e/o SD/HD) vanno presi in considerazione parametri diversi e/o altri, come è vero che già la sola scelta tra un pannello e l' altro implica tenere presente a monte l' uso che dovrà esserne fatto

Fatal Frame
17-02-2009, 20:14
Non saprei, non conosco altri test per la calibrazione di un pannello lcd; ma leggendo quello che ha scritto nella guida, per una calibrazione sensata in ambiti diversi da quella che può essere la visione di un DVD, il suo test è inappropriato.

E' evidente che per videogiochi e visione di normali programmi TV (analogici, digitali e/o SD/HD) vanno presi in considerazione parametri diversi e/o altri, come è vero che già la sola scelta tra un pannello e l' altro implica tenere presente a monte l' uso che dovrà esserne fatto
Se non sbaglio parla già di range più ristretto rispetto al 0-255 , che non va bene solo per i film in DVD

OvErClOck82
17-02-2009, 20:59
salve :D

ho letto che sono state annunciate le nuove serie w5500 dei Bravia (insieme a delle altre che al momento non ricordo...)

dovrebbero essere in vendita da Marzo... qualcuno di voi sa qualcosa di più ? prezzo, caratteristiche, ecc.
ora non ho il tempo di cercare con google :help:

Piccolo85
17-02-2009, 23:32
ho visto le misure inc amera e il 32 mi sa che etroppo grande..

un 26 pollici invece? qualche consiglio? ho visto los tesso della sam il 456 da 26 pollici sta sui 370 euro... ne vale la pena? o allo stesso prezzo o a di meno si rova altro valido lo stesso?? qualche offerta in giro??? datemi una mnano

messaggero57
18-02-2009, 09:51
Messaggero,Visto che abilmen ha rservato due post nella prima pagina,perchè non gli facciamo mettere l'elenco delle sigle e degli acronimi che hai fatto tu?

Sarebbe cosa buona e giusta! :D Però andrebbe redatto meglio.
P.S. - Mi hai chiesto che PC avevo a casa e irei sera è morto!!! :cry: :muro:
Non è che porti sfiga?! :D

messaggero57
18-02-2009, 09:54
ho letto che sono state annunciate le nuove serie w5500 dei Bravia (insieme a delle altre che al momento non ricordo...)
dovrebbero essere in vendita da Marzo... qualcuno di voi sa qualcosa di più ? prezzo, caratteristiche, ecc.

Io so di questa che deve essere davvero buona:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-bravia-we5-consumi-ridotti-del-50_4228.html

Per i prezzi non saprei.

messaggero57
18-02-2009, 10:02
Cari amici vi linko il nuovo Mivar M1 full-hd da 42 pollici pubblicato sul sito ufficiale. Prezzo 799 €, ma on-line mi sa che si trova anche a meno. A breve uscirà anche un 37" con le stesse caratteristiche.

http://www.mivar.it/42M1FHD.htm

zappy
18-02-2009, 11:18
Cari amici vi linko il nuovo Mivar M1 full-hd da 42 pollici pubblicato sul sito ufficiale. Prezzo 799 €, ma on-line mi sa che sitrova anche a meno. A breve uscirà anche un 37" con le stesse caratterisitiche.

http://www.mivar.it/42M1FHD.htm
Finalmente hanno aggiornato il sito!
Ottimi tutti i dati, salvo il contrasto dinamico apparentemente un po' basso. Peraltro, l'anno scorso sulla serie R86 con un nativo 800:1 samsung dichiarava un dinamico di 8000:1... quindi nei fatti il 5000 di mivar va + che bene imho

messaggero57
18-02-2009, 12:16
@ OvErClOck82
Nuovi modelli Sony: a vederli sono proprio belli!

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17198

spaeter
18-02-2009, 13:04
in Germania il SOny 37w5500 lo vendono online a questo prezzo
1.099,00 EUR - 1.199,00 EUR

ciao!

alenter
18-02-2009, 13:08
Cari amici vi linko il nuovo Mivar M1 full-hd da 42 pollici pubblicato sul sito ufficiale. Prezzo 799 €, ma on-line mi sa che si trova anche a meno.
http://www.mivar.it/42M1FHD.htm

bhe costa quasi quanto un 42lg7000 :rolleyes: ,chissa'...:stordita:

zappy
18-02-2009, 13:17
bhe costa quasi quanto un 42lg7000 :rolleyes: ,chissa'...:stordita:
Hmmm... ha caratteristiche talmente simili che può anche darsi che il pannello sia lo stesso. In tal caso sul loro sito si sono dimenticati uno 0 nel contrasto dinamico: 5000 invece di 50000 :D

grng
18-02-2009, 14:21
32a456 arrivato da poco (pagato lunedì mattina :asd:) stasera appena ho tempo lo provo con divx/dvd e canali...forse ci scappa anche la prova con mkv 720p dal portatile via vga :D

:..Giuliacci..:
18-02-2009, 17:40
P.S. - Mi hai chiesto che PC avevo a casa e irei sera è morto!!! :cry: :muro:
Non è che porti sfiga?! :D

Sarebbe cosa buona e giusta! :D Però andrebbe redatto meglio.
Mi pare che vade bene;)

:..Giuliacci..:
18-02-2009, 17:46
forse ci scappa anche la prova con mkv 720p dal portatile via vga :D

Se riesci facci sapere!!;)

grng
18-02-2009, 19:28
Se riesci facci sapere!!;)
In vga accetta fino alla 1024x768, quindi prova rimandata a domani quando lo attaccherò al fisso via hdmi/dvi.
Per il resto tutto ok, appena acceso è partita la guida per sintonizzazione e altre impostazioni, devo regolare ancora l'immagine cmq ho giochicchiato un po' con i canali tv, domani se arriva il nuovo lettore dvd/divx provo meglio con quello e l'upscaling:)
Unico consiglio è di non guardare troppo da vicino i canali sd con un lcd :asd:

sacd
18-02-2009, 20:07
In vga accetta fino alla 1024x768, quindi prova rimandata a domani quando lo attaccherò al fisso via hdmi/dvi.



Guarda che il manuale a pagina 44 della sezione italiano dici che in vga supporta 1360*768 60 hz come in hdmi

grng
19-02-2009, 00:59
Sarà allora il portatile che esce a 1280x800 max (la res dello schermo è quella), e non mi lascia impostare la 1360x768, non so, domani (oggi :asd:) riproverò con calma

Larz78
19-02-2009, 09:17
ieri ho visto da saturn a milano il nuovo sharp dh77 32''.
che dire...è uno spettacolo!!! meraviglioso esteticamente e per qualità immagine.
Unica pecca il costo: 900 eurelli

Gio_87
19-02-2009, 09:40
Ciao ragazzi, vovevo porgere una domanda a chi se ne intende più di me...
Due giorni fa mi sono recato in uno shop fisico della mia zona per acquistare un televisore lcd che loro pubblicizzavano su un volantino a 399 Euro(e precisamente il modello 32lg3000).
Lo compro e torno a casa. Lo apro e mi rendo conto che sullo scatolo c'è scritto 32lg2000...
Dato che era troppo tardi per tornare in negozio ho fatto visita al sito lg per vedere le differenze.
Beh devo dire che a prima vista sono esigue(correggetemi se sbaglio).
Qualcuno sa dirmi di preciso le principali differenze?
Ps: poi ieri sono tornato nello shop e mi hanno detto che è stato un errore di stampa su i volantini, e che se non lo voglio me lo cambiano con quello che voglio(il 3000 non c'era).
Cosi ho preferito tenerlo....
Dimenticavo... ho scoperto il menu segreto dove si può impostare anche che tipo di tv è... Se imposto lg3000 ottengo dei vantaggi?
grazie a tutti

Fatal Frame
19-02-2009, 10:00
Ciao ragazzi, vovevo porgere una domanda a chi se ne intende più di me...
Due giorni fa mi sono recato in uno shop fisico della mia zona per acquistare un televisore lcd che loro pubblicizzavano su un volantino a 399 Euro(e precisamente il modello 32lg3000).
Lo compro e torno a casa. Lo apro e mi rendo conto che sullo scatolo c'è scritto 32lg2000...
Dato che era troppo tardi per tornare in negozio ho fatto visita al sito lg per vedere le differenze.
Beh devo dire che a prima vista sono esigue(correggetemi se sbaglio).
Qualcuno sa dirmi di preciso le principali differenze?
Ps: poi ieri sono tornato nello shop e mi hanno detto che è stato un errore di stampa su i volantini, e che se non lo voglio me lo cambiano con quello che voglio(il 3000 non c'era).
Cosi ho preferito tenerlo....
Dimenticavo... ho scoperto il menu segreto dove si può impostare anche che tipo di tv è... Se imposto lg3000 ottengo dei vantaggi?
grazie a tutti
A 399€ va bene anche se è il 2000

Ma cosa vuol dire che puoi impostare lg3000 ??

Gio_87
19-02-2009, 10:11
A 399€ va bene anche se è il 2000

Ma cosa vuol dire che puoi impostare lg3000 ??
Ma ci sono differenze tra lg2000 e lg3000?
In pratica dice modello tv e posso impostare altri tipi anche il 3000.
L'ho fatto... A prima vista non è cambiato niente. Però quando entro nel menù input ho una porta hdmi in più(perchè il 3000 ha 3 hdmi):D

messaggero57
19-02-2009, 10:21
Hanno inventato la TV a odori!!!
Speriamo in bene! :ciapet:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/smellit-la-prima-tv-a-odori_4234.html

messaggero57
19-02-2009, 10:42
A chi interessava la qualità della connessione PC per lo Sharp DH77 allego queste due righe tratte dal test di un utente.
L'ho collegato al pc in hdmi e funziona veramente bene (mapping 1:1), funzione 100Hz attivabile (sempre che il segnale di uscita del pc sia del formato corretto).

Sappiatemi dire.

messaggero57
19-02-2009, 10:47
Dimenticavo... ho scoperto il menu segreto dove si può impostare anche che tipo di tv è... Se imposto lg3000 ottengo dei vantaggi?

Sconsiglio vivamente di smanettare con i menù segreti dei televisori. Se si sbaglia qualcosa rischi di burrarlo!
Per le differenze tra la serie 2000 e la 3000 di LG, guarda sul sito ufficiale.

grng
19-02-2009, 10:50
Ma ci sono differenze tra lg2000 e lg3000?
In pratica dice modello tv e posso impostare altri tipi anche il 3000.
L'ho fatto... A prima vista non è cambiato niente. Però quando entro nel menù input ho una porta hdmi in più(perchè il 3000 ha 3 hdmi):D
Si ma se fisicamente non ce l'hai... :D

Gio_87
19-02-2009, 10:54
Sconsiglio vivamente di smanettare con i menù segreti dei televisori. Se si sbaglia qualcosa rischi di burrarlo!
Per le differenze tra la serie 2000 e la 3000 di LG, guarda sul sito ufficiale.

Si ho lasciato default penso :D
Comunque le differenze sono solo contrasto e 1 porta hdmi in più?

Gio_87
19-02-2009, 10:55
Si ma se fisicamente non ce l'hai... :D
fa scena :sofico: :D

Fatal Frame
19-02-2009, 11:59
Ma ci sono differenze tra lg2000 e lg3000?
In pratica dice modello tv e posso impostare altri tipi anche il 3000.
L'ho fatto... A prima vista non è cambiato niente. Però quando entro nel menù input ho una porta hdmi in più(perchè il 3000 ha 3 hdmi):D
Il 3000 invece di 8ms è 6ms e ha degli attacchi in più

Cmq il fatto che scrivono male sul volantino è una presa in giro (una volta ho letto che quella tv era full hd e facendo una ricerca in internet risultava hd ready anche sul sito ufficiale, ma dai ...)

Piccolo85
19-02-2009, 12:20
ragazzi visto che siamo in discussione, qualche posto dove i samsung LE26A456 o LE32A456 sono in offerta??? in web o a roma... se qualcuno sa darmi una dritta ;) che ancora devo scegliere tra 26 e 32... soprattuto perche praticamente costano la stessa cifra :S

bronzodiriace
19-02-2009, 12:29
venerdi arriva la bestia con cell per upscalare le immagini SD :D :D :D

sacd
19-02-2009, 12:52
ragazzi visto che siamo in discussione, qualche posto dove i samsung LE26A456 o LE32A456 sono in offerta??? in web o a roma... se qualcuno sa darmi una dritta ;) che ancora devo scegliere tra 26 e 32... soprattuto perche praticamente costano la stessa cifra :S

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=samsung+32a456&prezzomin=-1&prezzomax=-1

:..Giuliacci..:
19-02-2009, 13:42
Hanno inventato la TV a odori!!!
Speriamo in bene! :ciapet:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/smellit-la-prima-tv-a-odori_4234.html

Ma non sanno proprio che inventare:rotfl:
va bè a parte gli scherzi...l''idea non è male;)

zappy
19-02-2009, 13:55
Ma non sanno proprio che inventare:rotfl:
va bè a parte gli scherzi...l''idea non è male;)
Considerato il livello delle trasmissioni, durante il 90% del tempo si sentirebbe odore di... materiale organico marrone... :p

:..Giuliacci..:
19-02-2009, 14:05
Considerato il livello delle trasmissioni, durante il 90% del tempo si sentirebbe odore di... materiale organico marrone... :p

e già:asd:

il menne
19-02-2009, 14:12
Sconsiglio vivamente di smanettare con i menù segreti dei televisori. Se si sbaglia qualcosa rischi di burrarlo!
Per le differenze tra la serie 2000 e la 3000 di LG, guarda sul sito ufficiale.

Inoltre a quanto so io in certi casi il solo attivare eventuali menu segreti porta la garanzia a farsi benedire... ergo.... :fagiano:

MarcoM
19-02-2009, 14:45
venerdi arriva la bestia con cell per upscalare le immagini SD :D :D :D

Dovrebbe comportarsi molto bene ;) Ti dico che personalmente uso una PS3+PlayTV per vedere la TV e il Cell fa un lavoro di rescaling davvero magnifico, incomparabilmente superiore al normale segnale SD analogico (ma anche DTT) del sintonizzatore del TV. Certo conta anche il software usato per il rescaling, ma non credo troverai grosse differenze rispetto al lavoro fatto da PS3 ed in più tu potrai riscalare bene anche il normale segnale video analogico (cosa che non posso fare con PS3 perchà PlayTV ha solo il decoder DTT).
Tienici informati sul risultato ;)

messaggero57
19-02-2009, 14:54
Per chi è interessato a monitor che fungano anche da TV, Samsung ha presentanto un paio di nuovi modelli denominati Cream:

http://www.afdigitale.it/News/PC,-HTPC-e-Media-Center/14787/Monitor-e-piccoli-TV-arrivano-i-Cream-di-Samsung.aspx

messaggero57
19-02-2009, 14:56
Inoltre a quanto so io in certi casi il solo attivare eventuali menu segreti porta la garanzia a farsi benedire... ergo.... :fagiano:

Hai ragione: in effetti smanettare con i menù nascosti è rischioso soprattutto per la garanzia.

MarcoM
19-02-2009, 15:41
Hai ragione: in effetti smanettare con i menù nascosti è rischioso soprattutto per la garanzia.

Sì, ma spesso è indispensabile per ottenere i migliori risultati. Però fare sempre attenzione a ciò che si fa. Se si cambia qualche parametro, segnarsi preventivamente il valore di default per ripristinare la condizione precedente in caso di modifica errata.
Fortunatamente, le ultime serie, almeno quelle di livello più elevato, già includono moltissime regolazioni importanti anche nei menù normali del TV e quindi non c'è più grande necessità di accedere al service menu come accadeva un po' di tempo fa.

jdgreen
19-02-2009, 19:39
Cari amici vi linko il nuovo Mivar M1 full-hd da 42 pollici pubblicato sul sito ufficiale. Prezzo 799 €, ma on-line mi sa che si trova anche a meno. A breve uscirà anche un 37" con le stesse caratteristiche.

http://www.mivar.it/42M1FHD.htm

Pensavo che i Mivar costassero meno...Bhoo.
A quel prezzo ho trovati altri LCD come ad es. il nuovo Toshiba [42XV556DG] a 750€ che tra l'altro mi sembra meglio...

stecco222
20-02-2009, 08:40
Ragazzi sono sempre piu orientato a prendere il 32A656 della samsung (a discapito del A456) per il fatto che sia full hd (alcuni sostengono che anche se il pannello sia "piccolo" ci siano cmq dei vantaggi rispetto all hdready); volevo chiedervi se sapevate se ha o meno il decoder hd! nei siti non ho trovato nulla!

spaeter
20-02-2009, 09:23
Ragazzi sono sempre piu orientato a prendere il 32A656 della samsung (a discapito del A456) per il fatto che sia full hd (alcuni sostengono che anche se il pannello sia "piccolo" ci siano cmq dei vantaggi rispetto all hdready); volevo chiedervi se sapevate se ha o meno il decoder hd! nei siti non ho trovato nulla!

non ha il decoder hd.

siroki
20-02-2009, 09:26
Sono in procinto di prendere lo Sharp 32DH77E ma volevo sapere una cosa... SApete se la staffa per metterlo a parete consente una leggera inclinazione? (sia verso il basso ke verso destra)? La staffa in questione è quella della Sharp... mod. L77AACVESA2
O sapete se qualke altra casa fa staffe per questa tv con queste caratteristiche? Grazie

messaggero57
20-02-2009, 09:31
O sapete se qualke altra casa fa staffe per questa tv con queste caratteristiche? Grazie

Bella domanda! Forse Meliconi o qualche altro produttore ha qualche soluzione del genere. Cerca un po' in rete.

messaggero57
20-02-2009, 09:33
Pensavo che i Mivar costassero meno...Bhoo.

Le mie sono solo note informative sulle novità. Poi è chiaro che uno prende quello che gli piace di più.