PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Simonex84
19-01-2010, 13:19
Domanda... secondo voi, in una peugeot 206 3porte ci sta una sony 40" con imballo e tutto? :stordita:

Nella mia Opel corsa il 32'' ci è entrato al pelo buttando giu insedili dietro. Il 40'' è un bel po' più grande :D

Neon68
19-01-2010, 13:58
Perdonami ma nessuno dei due topic parla del modello che cercavo (e anche la serie è differente) :muro:

Hai ragione.... perdonami ma sono rinc....

Il B541 è la versione bianca del B530. Cerca le impressioni d'uso e le prove di quest'ultimo e saprai che televisore stai per acquistare.
L'elettronica è simile a quella del B450.

Punitore
19-01-2010, 14:08
Non puoi legarlo sopra la macchina? :D

Non ho il portapacchi :)

Nella mia Opel corsa il 32'' ci è entrato al pelo buttando giu insedili dietro. Il 40'' è un bel po' più grande :D

:cry: Dite che se lo compro e non ci sta in auto me lo tengono in magazzino e lo posso a passare a riprendere con un auto più grande? :stordita:

Consiglio
19-01-2010, 14:21
Non ho il portapacchi :)



:cry: Dite che se lo compro e non ci sta in auto me lo tengono in magazzino e lo posso a passare a riprendere con un auto più grande? :stordita:

Scusa non hai un metro? Magari prendi le misure del baule più i posti a sedere posteriori (ovviamente abbassati) e poi vai li e chiedi quant'è grande il pacco. :D

Punitore
19-01-2010, 15:11
Scusa non hai un metro? Magari prendi le misure del baule più i posti a sedere posteriori (ovviamente abbassati) e poi vai li e chiedi quant'è grande il pacco. :D

Ho già visto, per l'imboccatura non è un problema, visto che la parte più stretta dell'imboccatura del bagagliaio è 90cm e la scatola è 75cm, il problema è la lunghezza... col metro ho misurato 120cm al limite e la scatola è 125 cm :(, i dati li ho presi su internet...

Jok3r88
19-01-2010, 15:40
ragazzi ho un problema, ho un monitor sony bravia kdl 40l4000, da 40 pollici full hd, quando imposto hdm1 per vedere sky dopo rimane in alto una striscia grigia che indica appunto che sto su hdm1 ma non scompare e non riesco a farla scomparire e mi da fastidio sapete come posso nasconderla? grazie

nessuno?

Consiglio
19-01-2010, 15:40
Ho già visto, per l'imboccatura non è un problema, visto che la parte più stretta dell'imboccatura del bagagliaio è 90cm e la scatola è 75cm, il problema è la lunghezza... col metro ho misurato 120cm al limite e la scatola è 125 cm :(, i dati li ho presi su internet...

E se abbassi anche il sedile affianco a te e lo metti in verticale?

Punitore
19-01-2010, 15:44
E se abbassi anche il sedile affianco a te e lo metti in verticale?

Si, i 120 cm sono presi in diagonale dentro la macchina :asd:, cmq con un pò di fortuna spero ci stia... mi preoccupa cosa possa succedere nel caso non ci stia :O, dite che il merdaworld mi tiene la tv per 1 o 2 giorni? (un amico di famiglia potrebbe farci un piacere venendo a prendere la tv cn una audi a6 station wagon)

optimista
19-01-2010, 16:40
Salve, avrei la possibilità di comprare sia l'LG 42LF2510 che il 42LH2000 a 600 euro. Quale dei due mi consigliereste? Sapete per caso se ci sono in giro (anche on-line, no problem) televisori da preferire ai due appena elencati che, possibilmente, abbiano un prezzo più o meno similare? Grazie anticipate

Consiglio
19-01-2010, 18:37
Si, i 120 cm sono presi in diagonale dentro la macchina :asd:, cmq con un pò di fortuna spero ci stia... mi preoccupa cosa possa succedere nel caso non ci stia :O, dite che il merdaworld mi tiene la tv per 1 o 2 giorni? (un amico di famiglia potrebbe farci un piacere venendo a prendere la tv cn una audi a6 station wagon)

Scusa se sai che l'amico di famiglia viene, fai prima ad andare direttamente con lui e lo compri. No? :D

Salve, avrei la possibilità di comprare sia l'LG 42LF2510 che il 42LH2000 a 600 euro. Quale dei due mi consigliereste? Sapete per caso se ci sono in giro (anche on-line, no problem) televisori da preferire ai due appena elencati che, possibilmente, abbiano un prezzo più o meno similare? Grazie anticipate

Se il budget è quello, personalmente preferisco prendere qualcosa di dimensioni più piccole (37" o 40" se ce la fai), che prendere uno di quei modelli. Un 37 v5500 della sony, ce la fai (su shop online ti viene 550€ senza spedizione). Altrimenti il 40" 700€. Ma è un altro mondo. :)

carme7o
19-01-2010, 18:41
Mi potreste indicare qualche link con una recensione dettagliata o almeno obiettiva del PHILIPS 52PFL9704H e del TOSHIBA SV685? Grazie.

PS: Ma il Philips che tecnologia di LED usa: Full led, Edge, RGB ecc.?

Punitore
19-01-2010, 19:24
Comprata e nella 206 ce ne stavano 2 di tv da 40 pollici :asd: bene bene

un paio dicose però mi rendono perplesso... ma perché nella dotazione di serie della tv, cè solo un cavo? :mad: . Per altro uno d'alimentazione che ne ho 4 o 5 a casa uguali... cavi hdmi 0, cavi scart 0, cavi rca 0... e neanche il cavo antenna! :mad: . Ma è normale?

Consiglio
19-01-2010, 19:25
Comprata e nella 206 ce ne stavano 2 di tv da 40 pollici :asd: bene bene

un paio dicose però mi rendono perplesso... ma perché nella dotazione di serie della tv, cè solo un cavo? :mad: . Per altro uno d'alimentazione che ne ho 4 o 5 a casa uguali... cavi hdmi 0, cavi scart 0, cavi rca 0... e neanche il cavo antenna! :mad: . Ma è normale?

Si, è normale purtroppo. Questioni commerciali. :D

Allora aspettiamo impressioni sul tv. A proposito ma quale hai preso? :asd:

xyz3D
19-01-2010, 19:27
cavi hdmi 0, cavi scart 0, cavi rca 0... e neanche il cavo antenna! :mad: . Ma è normale?
Si, anche nelle stampati USB non mettono più il cavo USB.

Punitore
19-01-2010, 19:32
Si, è normale purtroppo. Questioni commerciali. :D

Allora aspettiamo impressioni sul tv. A proposito ma quale hai preso? :asd:

Sony KDL 40V5500... ero arrivato al merdaworld contento come una pasqua di prendere il 40W5500 e l'omino (per altro gentile e abbastanza professionale) mi dice che quello in esposizione è l'ultimissimo pezzo.... io per un mio principio non prendo nulla in esposizione perchè magari qualcuno l'ha toccato e cose così (magari mi sbaglio) così ho preso il 40V5500 :)

La tv è nella casa nuova... domani vado a comprare il cavo antenna (!!!!) e un cavo hdmi (!!!!!)... a proposito, che cavo hdmi mi consigliate?. Penso che un cavo antenna valga l'altro...

Si, anche nelle stampati USB non mettono più il cavo USB.

:eek: :eek: non ci posso credere...

sacd
19-01-2010, 19:42
Se ti ficcano dentro un cavo da due soldi tanto vale che mi fanno pagare 5€ in meno e nn me lo mettano.
Questi tv a differenza dei crt soffrono di più di distrubi che arrivano dai cavi connessi, infatti nessuno nota che nel cavo di alimentazione hanno messo un anello di ferrite

Consiglio
19-01-2010, 21:54
Sony KDL 40V5500... ero arrivato al merdaworld contento come una pasqua di prendere il 40W5500 e l'omino (per altro gentile e abbastanza professionale) mi dice che quello in esposizione è l'ultimissimo pezzo.... io per un mio principio non prendo nulla in esposizione perchè magari qualcuno l'ha toccato e cose così (magari mi sbaglio) così ho preso il 40V5500 :)

La tv è nella casa nuova... domani vado a comprare il cavo antenna (!!!!) e un cavo hdmi (!!!!!)... a proposito, che cavo hdmi mi consigliate?. Penso che un cavo antenna valga l'altro...



:eek: :eek: non ci posso credere...

Beh alla fine non hai i 100hz per il resto è simile e va più che bene. Per quanto riguarda il cavo, l'importante è che sia certificato 1.3 e che sia costruito con buoni materiali. In genere non spendere più di 20€ per un cavo massimo di 3 mt perché sono soldi buttati. :D

Filodream
19-01-2010, 22:04
Io dovrei comprare una tv 32" esclusivamente per gaming su pc, 360, ps3.
Sono molto attirato dal Samsung led b6000, MA..... ho letto che usato per gaming ci ritrova imput lag...
Poi ho letto di effetto soap opera:eek:

Reali pericoli?

optimista
19-01-2010, 22:17
Un 37 v5500 della sony, ce la fai (su shop online ti viene 550€ senza spedizione). Altrimenti il 40" 700€. Ma è un altro mondo. :)
grazie della dritta, mi linkeresti lo shop online per favore? merci

sacd
19-01-2010, 22:22
grazie della dritta, mi linkeresti lo shop online per favore? merci

in pvt...

messaggero57
19-01-2010, 22:36
Mi potreste indicare qualche link con una recensione dettagliata o almeno obiettiva del PHILIPS 52PFL9704H e del TOSHIBA SV685?
PS: Ma il Philips che tecnologia di LED usa: Full led, Edge, RGB ecc.?

Ho navigato un po' ma non sono riuscito a trovare recensioni dei due modelli. Con un po' di pazienza dovresti trovare qualcosa. Sia il Philips che il Toshiba sono Full-LED. Solo alcuni modelli di vari produttori che usciranno tra qualche mese saranno LED Edge local-dimming.

carme7o
19-01-2010, 22:39
Ho navigato un po' ma non sono riuscito a trovare recensioni dei due modelli. Con un po' di pazienza dovresti trovare qualcosa. Sia il Philips che il Toshiba sono Full-LED. Solo alcuni modelli di vari produttori che usciranno tra qualche mese saranno LED Edge local-dimming.

Grazie lo stesso Messaggero, molto gentile. Comunque anche il Philips mi pare sia local dimming, poi Edge non so cosa significa...

Ma che dite sono validi acquisti?

Emmedi21
19-01-2010, 23:24
Ciao a tutti,

sapreste per cortesia dirmi le dimensioni del piedistallo della Toshiba 37XV635D e 32XV635D? Vorrei procedere con l'acquisto, ma devo verificare le dimensioni per il mobiletto :)

Grazie mille!!

newreg
19-01-2010, 23:37
E' da un po' che se ne parla, ma visto che qua mi sembra non sia mai venuto fuori ... i modelli lcd a led Philips della serie 9704H sono praticamente introvabili e fino ad ora ne sarebbero stati distribuiti pochissimi, si dice per problemi tecnici legati al pannello e per questi motivi sarà rimesso in commercio con un pannello nuovo.

Di questo ed altro si parla qui:

http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/378799-philips-new-04-series-led-ccfl-100-200hz.html

Consiglio
20-01-2010, 00:01
Io dovrei comprare una tv 32" esclusivamente per gaming su pc, 360, ps3.
Sono molto attirato dal Samsung led b6000, MA..... ho letto che usato per gaming ci ritrova imput lag...
Poi ho letto di effetto soap opera:eek:

Reali pericoli?

Prendi il sony w5500.

messaggero57
20-01-2010, 08:15
Grazie lo stesso Messaggero, molto gentile. Comunque anche il Philips mi pare sia local dimming, poi Edge non so cosa significa... Ma che dite sono validi acquisti?

Per Edge si intende che i LED sono perimetrali invece che posti direttamente dietro lo schermo (Full-LED). Sia il Philips che il Toshiba sono local-dimming e sono ottimi prodotti.

ChriD
20-01-2010, 08:20
Ho preso l'LG 32sl8000! Alla fine con 50€ in più avrei potuto prendere il sony 32w5500 ma su un altro forum ho letto di un utente che li ha avuti entrambi e che ha detto che l'LG è un pelino superiore tranne che nella resa del nero! Non erano i 50€ a farmi la differenza ma i fattori che hanno giocato a favore dell'LG (poichè non li ho visti nessuno dei due..... dove abito io non sanno neanche che esistono sti modelli) sono:

alto contrasto
pannello ips (ma credo come quello del sony, fin'ora ho avuto solo tv con pannelli TN :( )
200Hz (sarà solo marketing :boh:)
design :cool:
lettore media player integrato (con riproduzione anche dei .mkv :yeah:)


LG non viene per nulla considerata in questo forum..... forse in generale i prodotti sono più economici e poco interessanti fino alla serie SL!

Se quando mi arriverà vorrete avere qualche commento da niubbo sarò felice di contribuire :)

zoppo118
20-01-2010, 10:54
Ciao a tutti

Devo acquistare un televisore, e non capendoci nulla, chiedo a voi un consiglio sul futuro acquisto.
Pensavo a un 42 pollici lcd o lcd led, mi sembra che la tecnologia a led sia ancora un po' cara, volendo restare tra 700 e 900 euro cosa mi consigliate. L'uso del televisore sarebbe sopratutto per film partite e qualche volta video :muro: giochi.

Grazie mille per le future risposte

carme7o
20-01-2010, 12:19
E' da un po' che se ne parla, ma visto che qua mi sembra non sia mai venuto fuori ... i modelli lcd a led Philips della serie 9704H sono praticamente introvabili e fino ad ora ne sarebbero stati distribuiti pochissimi, si dice per problemi tecnici legati al pannello e per questi motivi sarà rimesso in commercio con un pannello nuovo.

Di questo ed altro si parla qui:

http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/378799-philips-new-04-series-led-ccfl-100-200hz.html

Infatti girando vari centri comm. nenache l'ombra di questo Philips. Sai dirmi se l'ahi visto da qualche parte e se i problemi da te citati sono già stati risolti? Grazie

messaggero57
20-01-2010, 12:19
@ zoppo18

LCD a LED ci sarebbe lo Sharp 40LE705 che è ottimo, ma costa sui 1100 €. Se ci devi giocare ti consiglio il Sony KDL-40W5500 che dovresti trovare a molto meno di 900 €.

messaggero57
20-01-2010, 12:23
LG non viene per nulla considerata in questo forum..... forse in generale i prodotti sono più economici e poco interessanti fino alla serie SL!

Intanto auguri per il tuo nuovo televisore.
Mica vero che LG non viene considerata qui: dipende dai modelli e dall'uso che si intende fare. :)

Consiglio
20-01-2010, 12:49
Ho preso l'LG 32sl8000! Alla fine con 50€ in più avrei potuto prendere il sony 32w5500 ma su un altro forum ho letto di un utente che li ha avuti entrambi e che ha detto che l'LG è un pelino superiore tranne che nella resa del nero! Non erano i 50€ a farmi la differenza ma i fattori che hanno giocato a favore dell'LG (poichè non li ho visti nessuno dei due..... dove abito io non sanno neanche che esistono sti modelli) sono:

alto contrasto
pannello ips (ma credo come quello del sony, fin'ora ho avuto solo tv con pannelli TN :( )
200Hz (sarà solo marketing :boh:)
design :cool:
lettore media player integrato (con riproduzione anche dei .mkv :yeah:)


LG non viene per nulla considerata in questo forum..... forse in generale i prodotti sono più economici e poco interessanti fino alla serie SL!

Se quando mi arriverà vorrete avere qualche commento da niubbo sarò felice di contribuire :)

Io ero preso tantissimo da quel tv, prima che acquistassi il LE705. Te ne sarei grato se scriverai qualche tua considerazione. :D


Intanto auguri per il tuo nuovo televisore.
Mica vero che LG non viene considerata qui: dipende dai modelli e dall'uso che si intende fare. :)

Quoto. ;)

Saeval
20-01-2010, 13:14
LG non viene per nulla considerata in questo forum..... forse in generale i prodotti sono più economici e poco interessanti fino alla serie SL!


Personalmente, in linea di massima evito di consigliare gli LG per i 200hz a dir poco terrificanti che ho visto. Creano un effetto telenovela a dir poco mostruoso :p
In ogni caso aspetteremo le tue impressioni, e complimenti per l'acquisto! ;)

pasqualaccio
20-01-2010, 13:36
Ho preso l'LG 32sl8000! Alla fine con 50€ in più avrei potuto prendere il sony 32w5500 ma su un altro forum ho letto di un utente che li ha avuti entrambi e che ha detto che l'LG è un pelino superiore tranne che nella resa del nero! Non erano i 50€ a farmi la differenza ma i fattori che hanno giocato a favore dell'LG (poichè non li ho visti nessuno dei due..... dove abito io non sanno neanche che esistono sti modelli) sono:

alto contrasto
pannello ips (ma credo come quello del sony, fin'ora ho avuto solo tv con pannelli TN :( )
200Hz (sarà solo marketing :boh:)
design :cool:
lettore media player integrato (con riproduzione anche dei .mkv :yeah:)


LG non viene per nulla considerata in questo forum..... forse in generale i prodotti sono più economici e poco interessanti fino alla serie SL!

Se quando mi arriverà vorrete avere qualche commento da niubbo sarò felice di contribuire :)

è lo stesso modello che vorrei prendere per usarlo con ps3 e come monitor pc :)

Consiglio
20-01-2010, 14:24
è lo stesso modello che vorrei prendere per usarlo con ps3 e come monitor pc :)

Se lo fai solo per la ps3 e il pc, ti assicuro che i 200hz non servono a nulla. Io ho provato su un 50hz e su un 100hz (anche disattivando) e non cambia proprio nulla. Ti parlo di uno sharp LE705. Quindi va bene anche un sony v5500 o un w5500.

sfoneloki
20-01-2010, 14:26
Intanto auguri per il tuo nuovo televisore.
Mica vero che LG non viene considerata qui: dipende dai modelli e dall'uso che si intende fare. :)

Intanto il pannello IPS secondo me non è eccezionale.

Poi come ho detto l'altra volta, LG purtroppo non ha garanzia 0-Dead Pixel.
In un centro commerciale della mia zona ho visto esposto un bel LG47LH9000 con un pixel verde. Viste le dimensioni del pannello il singolo pixel era molto evidente. Il commesso mi ha detto che non è prevista alcuna sostituzione e se mi capita così devo tenermelo in questo modo, probabilmente non scatta nemmeno la restituzione tramite il contratto soddisfatti o rimborsati.

pasqualaccio
20-01-2010, 14:29
Se lo fai solo per la ps3 e il pc, ti assicuro che i 200hz non servono a nulla. Io ho provato su un 50hz e su un 100hz (anche disattivando) e non cambia proprio nulla. Ti parlo di uno sharp LE705. Quindi va bene anche un sony v5500 o un w5500.

cercavo un tv abbastanza sottile (problemi d'ingombro, dovrei attaccarlo al muro) altrimenti prenderei di corsa il v5500

Consiglio
20-01-2010, 14:35
cercavo un tv abbastanza sottile (problemi d'ingombro, dovrei attaccarlo al muro) altrimenti prenderei di corsa il v5500

Quanti pollici ti serve e quanto vuoi spendere?

aptom
20-01-2010, 14:36
ragazzi il philips LCD 42PFL5603D va bene come soluzione flessibile giochi/Film?

ChriD
20-01-2010, 14:43
Intanto il pannello IPS secondo me non è eccezionale.

Poi come ho detto l'altra volta, LG purtroppo non ha garanzia 0-Dead Pixel.
In un centro commerciale della mia zona ho visto esposto un bel LG47LH9000 con un pixel verde. Viste le dimensioni del pannello il singolo pixel era molto evidente. Il commesso mi ha detto che non è prevista alcuna sostituzione e se mi capita così devo tenermelo in questo modo, probabilmente non scatta nemmeno la restituzione tramite il contratto soddisfatti o rimborsati.

Manco Sony mi sembra adotti una politica 0-Dead Pixel (solo Samsung Italia o sbaglio??).
Con quanti Dead Pixel ti viene sostituito il pannello dalla Lg??
Ma gli IPS non sono noti per avere una minore frequenza di dead pixel rispetto ai TN??
Io sono sempre sfigato con questi dead pixel! Se qualcuno vuole un lcd con dead pixel mi chiami che glielo ordino io! :p

DakmorNoland
20-01-2010, 14:43
ragazzi il philips LCD 42PFL5603D va bene come soluzione flessibile giochi/Film?

Mah per me fa pena, poi chiaramente se ti accontenti può anche andare.

aptom
20-01-2010, 14:49
Mah per me fa pena, poi chiaramente se ti accontenti può anche andare.

meglio un LG 37LH7000 anche se piu piccolo?

sfoneloki
20-01-2010, 14:58
Manco Sony mi sembra adotti una politica 0-Dead Pixel (solo Samsung Italia o sbaglio??).
Con quanti Dead Pixel ti viene sostituito il pannello dalla Lg??
Ma gli IPS non sono noti per avere una minore frequenza di dead pixel rispetto ai TN??
Io sono sempre sfigato con questi dead pixel! Se qualcuno vuole un lcd con dead pixel mi chiami che glielo ordino io! :p

Evidentemente non è come pensi visto il caso che ti ho descritto, soprattutto con l'ultimo modello LG presente in Italia.
Forse sono gli S-PVA ad avere meno problemi e Samsung si permette di attuare queste politiche un vero vantaggio il consumatore.

Saeval
20-01-2010, 15:06
ragazzi il philips LCD 42PFL5603D va bene come soluzione flessibile giochi/Film?

E' un modello di fascia bassa, per giunta della scorsa stagione... Evitalo assolutamente :D

Consiglio
20-01-2010, 15:10
meglio un LG 37LH7000 anche se piu piccolo?

Secondo me, se proprio devi scegliere un LG, devi andare almeno su un SL8000. Comunque quel modello, in generale, resta buono. Ma per uso gaming c'è di meglio a quel prezzo. Tipo un sony v5500, o meglio ancora w5500.

aptom
20-01-2010, 15:32
KDL-37W5500 a 650 euri è preso bene?

Saeval
20-01-2010, 15:35
KDL-37W5500 a 650 euri è preso bene?

Ammazza, a quel prezzo di solito trovi il 32'' (e solo online) :D Ti consiglio di prenderlo! Ma per curiosità, dove l'hai beccato?

sfoneloki
20-01-2010, 15:36
Secondo me, se proprio devi scegliere un LG, devi andare almeno su un SL8000. Comunque quel modello, in generale, resta buono. Ma per uso gaming c'è di meglio a quel prezzo. Tipo un sony v5500, o meglio ancora w5500.


Se volete dati certi, consiglio questo sito a chi vuole acquistare un TV per uso gaming:

http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html

Saeval
20-01-2010, 15:42
Se volete dati certi, consiglio questo sito a chi vuole acquistare un TV per uso gaming:

http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html

Si era già discusso su quella lista, e non ogni volta che salta fuori quel link non posso che ripetere la mia opinione: ignoratela nel modo più assoluto :D

aptom
20-01-2010, 15:51
Ammazza, a quel prezzo di solito trovi il 32'' (e solo online) :D Ti consiglio di prenderlo! Ma per curiosità, dove l'hai beccato?

Pixmania ... cmq spedito costa 45 di piu :(

Saeval
20-01-2010, 16:00
Pixmania ... cmq spedito costa 45 di piu :(

E' cmq un ottimo prezzo ;)

Consiglio
20-01-2010, 16:33
KDL-37W5500 a 650 euri è preso bene?

Prendilo al volo anche se viene 700€ in tutto.

aptom
20-01-2010, 16:33
E' cmq un ottimo prezzo ;)

un samsung LE40B651 allo stesso prezzo percaso è meglio?

pasqualaccio
20-01-2010, 16:38
Quanti pollici ti serve e quanto vuoi spendere?

32 pollici budget massimo 550 euro

Saeval
20-01-2010, 16:47
un samsung LE40B651 allo stesso prezzo percaso è meglio?

Personalmente ritengo l'elettronica, e in particolare i 100hz, migliori nel Sony :)

aptom
20-01-2010, 16:57
Personalmente ritengo l'elettronica, e in particolare i 100hz, migliori nel Sony :)

però questo è un 40

Saeval
20-01-2010, 17:01
però questo è un 40

3 pollici non sono abbastanza per ribaltare la questione.
Opinione personale, ovviamente :D

optimista
20-01-2010, 17:05
Se il budget è quello, personalmente preferisco prendere qualcosa di dimensioni più piccole (37" o 40" se ce la fai), che prendere uno di quei modelli. Un 37 v5500 della sony, ce la fai (su shop online ti viene 550€ senza spedizione). Altrimenti il 40" 700€. Ma è un altro mondo. :)

Grazie Consiglio, ho dimenticato di specificare che non ho alcuna esigenza di usarlo per il gaming. A parità di prezzo (600 euro per entrambi) quale prenderesti tra l'LG 42LF2510 e il 42LH2000?
Grazie per l'eventuale risposta

aptom
20-01-2010, 17:07
ormai faccio un comizio :)
giuro l'ultimo LCD LE40B750 a 700 euri?

Saeval
20-01-2010, 17:12
ormai faccio un comizio :)
giuro l'ultimo LCD LE40B750 a 700 euri?

Te lo consiglio solo se ci guarderai molte partite di calcio, oppure non hai periferiche di alcun tipo e quindi dovresti guardarti film via USB, dato che l'unico vantaggio sono i 200hz (che però creano parecchi artefatti e possibilmente anche effetto soap opera) e la multimedialità

aptom
20-01-2010, 17:25
Te lo consiglio solo se ci guarderai molte partite di calcio, oppure non hai periferiche di alcun tipo e quindi dovresti guardarti film via USB, dato che l'unico vantaggio sono i 200hz (che però creano parecchi artefatti e possibilmente anche effetto soap opera) e la multimedialità

Ma anche la serie Z della Sony soffre di queste cose sui 200?

messaggero57
20-01-2010, 17:34
100, 200, 400 hz!!! :muro:

http://www.dday.it/redazione/780/State-allerta-Arrivano-le-TV-a-400-Hz.html

marco46
20-01-2010, 17:45
100, 200, 400 hz!!! :muro:

http://www.dday.it/redazione/780/State-allerta-Arrivano-le-TV-a-400-Hz.html
Ah bene, LG poi, che già mi pare che col trumotion non fosse proprio il massimo. Anche se non ho capito bene il vantaggio che secondo loro dovrebbe esserci fra 200 e 400hz

Revy86
20-01-2010, 18:18
Ciao a tutti

Dovendo cambiare tv mi sono indirizzato verso il samsung a led UE46b8000 e
volevo chiedervi che ne pensate.

Grazie in anticipo :D

messaggero57
20-01-2010, 18:50
@ Revy86

Costa troppo per quello che vale!

Consiglio
20-01-2010, 18:51
32 pollici budget massimo 550 euro

beh allora un lg lh7000 va bene.

Grazie Consiglio, ho dimenticato di specificare che non ho alcuna esigenza di usarlo per il gaming. A parità di prezzo (600 euro per entrambi) quale prenderesti tra l'LG 42LF2510 e il 42LH2000?
Grazie per l'eventuale risposta

Quei 2 modelli li ho visti accesi, ma purtroppo in shop mode e con quei video pubblicitari. Però posso dire che in generale non sono un granché, certo se non devi giocare vanno pure bene. Ma non aspettarti chissà che qualità. Per una visione di film e di digitale, penso siano discreti. Ovviamente pareri personali. Prendi il LF2510 che almeno è Full HD. :D

Ciao a tutti

Dovendo cambiare tv mi sono indirizzato verso il samsung a led UE46b8000 e
volevo chiedervi che ne pensate.

Grazie in anticipo :D

Beh mica male, soprattutto il design... però quoto messaggero :asd:

TTr
20-01-2010, 19:05
Che ne pensate del LG 37sl8000??? Esteticamente è splendido.

http://www.elektrowarenhuis.nl/Afbeeldingen/Lg/74673/37sl8000-org.jpg

USB 2.0
TruMotion 200Hz
Intelligent Sensor
HDMI™ 1.3
Full HD 1080p
Bluetooth
Energy Saving Plus
Riproduzione DivX HD

alepresident
20-01-2010, 19:07
Ha il sinto Hd non ti preoccupare

Grazie! :)

sacd
20-01-2010, 19:10
Te lo consiglio solo se ci guarderai molte partite di calcio, oppure non hai periferiche di alcun tipo e quindi dovresti guardarti film via USB, dato che l'unico vantaggio sono i 200hz (che però creano parecchi artefatti e possibilmente anche effetto soap opera) e la multimedialità

Quel tv l'ho regolato io a casa di un mio collega visto che gli è stato regalato in ufficio come lista nozze e ti posso dire che è completamente configurabile lagestione degli algoritmi di calcolo dei 200hz, e per regolabile intendo che hai due slide che regolano due diversi parametri su una scala di 6 valori ciascuno.
Come multimedialità è imbattibile non legge solo cadenze di codifiche strane ma legge almeno il 70% dei mkv hd che trovi in rete

sacd
20-01-2010, 19:11
ormai faccio un comizio :)
giuro l'ultimo LCD LE40B750 a 700 euri?

Ciao a tutti

Dovendo cambiare tv mi sono indirizzato verso il samsung a led UE46b8000 e
volevo chiedervi che ne pensate.

Grazie in anticipo :D

Prendi quello del post quotato sopra in versione 46 o 52 e avanzi soldi

Revy86
20-01-2010, 19:11
@ Revy86

Costa troppo per quello che vale!
Per il costo non è un problema, diciamo che lo troverei sotto costo di un bel po', 1600€

ma come caratteristiche è buono?
Lo userei per il 80% per bluray,HD e DVD e per il restante 20% Wii e pc

Filodream
20-01-2010, 19:17
Consiglio mi aveva consigliato il sony w5500 32" per utilizzo only gaming..
Oggi all'Euro**** avevano il v5500 a 549,00€.
E' buono?

Cosa cambia dal modello con la W ?

Revy86
20-01-2010, 19:19
Prendi quello del post quotato sopra in versione 46 o 52 e avanzi soldi

Infatti, non è niente male ma pensavo ad un tv a led; mi ero indirizzato sui Philips della serie 9 ma ho sentito dire che hanno dei problemi al pannello...

messaggero57
20-01-2010, 19:20
Per il costo non è un problema, diciamo che lo troverei sotto costo di un bel po', 1600€ ma come caratteristiche è buono?
Lo userei per il 80% per bluray,HD e DVD e per il restante 20% Wii e pc

Il problema degli attuali LCD Samsung retroilluminati a LED Edge sono essenzialmente due: auto-dimming non disattivabile con conseguente perdita di definizione nelle scene scure e input-lag alto che li rende poco adatti per i videogiochi. L'unico vero punto di forza di questi televisori, a parte l'estetica, sono le possibilità multimediali. Fossi in te prenderei in considerazione i Sony W5500 o WE5, oppure gli Sharp LE705.

Revy86
20-01-2010, 19:28
Il problema degli attuali LCD Samsung retroilluminati a LED Edge sono essenzialmente due: auto-dimming non disattivabile con conseguente perdita di definizione nelle scene scure e input-lag alto che li rende poco adatti per i videogiochi. L'unico vero punto di forza di questi televisori, a parte l'estetica, sono le possibilità multimediali. Fossi in te prenderei in considerazione i Sony W5500 o WE5, oppure gli Sharp LE705.

Grazie per i consigli; infatti quello che mi ha colpito subito è l'estatica :D

DakmorNoland
20-01-2010, 19:38
Consiglio mi aveva consigliato il sony w5500 32" per utilizzo only gaming..
Oggi all'Euro**** avevano il v5500 a 549,00€.
E' buono?

Cosa cambia dal modello con la W ?

Io per quel prezzo il V5500 lo piglierei al volo! Specie utilizzo gaming! :D

Se non li vedi uno di fianco all'altro le differenze non le vedi. Probabile che abbiano lo stesso pannello, il W dovrebbe avere una retroilluminazione leggermente migliore e i 100hz, per il resto cambia molto poco.

Ho avuto anche la possibilità di vederli anche se non proprio affiancati, entrambi con lo stesso blue ray e non avrei saputo distinguerli. :)

Filodream
20-01-2010, 19:44
Ti ringrazio..
si, a quanto pare il modello W ha i 100hz e il valore di contrasto dinamico di 20000 punti superiore.

Sinceramente non saprei quale dei 2 scegliere.
Da quanto ho capito i 100hz per giocare sono inutili.. ma il contrasto in più gioverebbe?

DakmorNoland
20-01-2010, 19:55
Ti ringrazio..
si a quanto pare il modello W ha i 100hz e il valore di contrasto dinamico di 20000 punti superiore.

Sinceramente non saprei quale dei 2 scegliere.
Da quanto ho capito i 100hz per giocare siano inutili.. ma il contrasto in più gioverebbe?

Ha anche un nero più nero il W, sempre suppongo grazie alla retroilluminazione leggermente migliore. Per intenderci il W5500 se regolato opportunamente raggiunge il valore di 0,07cd/m^2, mentre il V5500 sta a 0,11cd/m^2.

Ovviamente più il valore è basso è più il nero è nero! :)

Cmq 0.11 è già un ottimo valore e non so quanto si possa notare la differenza con 0.07, i problemi li hanno i TV (tipo molti LG e Philips) che fanno registrare 0.18, che significa bluastro più che nero.

Saeval
20-01-2010, 21:31
Ma anche la serie Z della Sony soffre di queste cose sui 200?

No, il Motionflow (100/200 hz) di Sony è uno dei migliori algoritmi in circolazione, tra l'altro dovrebbe essere l'unico in grado di risolvere 1080/1080 linee di risoluzione anche coi soli 100hz (i 200hz, da questo punto di vista, non sono indispensabili, nonostante tutti quelli che abbiano provato lo Z5500 dicano quanto siano ben implementati :))
Fermo restando che la serie Z costa di più rispetto alla fascia dei 700 euro

Quel tv l'ho regolato io a casa di un mio collega visto che gli è stato regalato in ufficio come lista nozze e ti posso dire che è completamente configurabile lagestione degli algoritmi di calcolo dei 200hz, e per regolabile intendo che hai due slide che regolano due diversi parametri su una scala di 6 valori ciascuno.
Come multimedialità è imbattibile non legge solo cadenze di codifiche strane ma legge almeno il 70% dei mkv hd che trovi in rete

Resta il problema che il Motionplus, se non attivato al massimo, non risolve 1080/1080 linee in movimento, ma se si setta al massimo si avranno appunto problemi sopra descritti :stordita:

Stefano BZ
21-01-2010, 08:29
Ciao
Devo comprare una nuova TV (niente a che fare con pc quindi ), a LED pensavo, 32", al max 37". Nn cerco chissà che prestazioni...basta che si veda bene la tv e che sia di qualità...
Mi hanno consigliato i Sharp. Voi che dite?
E' la prima volta che mi affaccio a questi tv, quindi nn conosco quasi niente.
Spero nel vostro aiuto :)

Consiglio
21-01-2010, 08:34
Ciao
Devo comprare una nuova TV (niente a che fare con pc quindi ), a LED pensavo, 32", al max 37". Nn cerco chissà che prestazioni...basta che si veda bene la tv e che sia di qualità...
Mi hanno consigliato i Sharp. Voi che dite?
E' la prima volta che mi affaccio a questi tv, quindi nn conosco quasi niente.
Spero nel vostro aiuto :)

Quindi niente uso pc e niente uso gaming? Uso esclusivo per film e digitale terrestre? Quanto vuoi spendere?

Stefano BZ
21-01-2010, 08:36
Si si, solo tv classicae in hd.
Spesa...una spesa giusta diciamo :) Nn troppo, ma il giusto.
Vorrei prendere un buon tv, magari uscito da poco, in modo che sono a posto per un bel pò. A LED, visto che penso sia il futuro, oltre a consumare di meno

Consiglio
21-01-2010, 09:40
Se vuoi un led, degli ultimi difficile che trovi in tagli inferiori a 40". Caso a parte per lo Sharp LE705. Io lo posseggo e debbo dire che è qualcosa di straordinario. Scarseggia un pochetto in 576i, ma penso sia tipico di tutti i televisori. Ma con il blu-ray e l'HD, ti metti le mani nei capelli. Poi c'è anche il Samsung b7000, molto buono ma non per giocare (ma visto che a te non interessa va bene). Però fossi in te non escluderei, il w5500 o anche il v5500, entrambi della sony. Non sono a led, ma comunque per un uso tipico vanno benone. Non so vedi un po anche i prezzi su trova prezzi, così ti fai un'idea. :D

messaggero57
21-01-2010, 10:11
Devo comprare una nuova TV (niente a che fare con pc quindi ), a LED pensavo, 32", al max 37". Nn cerco chissà che prestazioni...basta che si veda bene la tv e che sia di qualità... Mi hanno consigliato i Sharp. Voi che dite? E' la prima volta che mi affaccio a questi tv, quindi nn conosco quasi niente.

Se prendi lo Sharp devi orientarti sul 32LE705 che tra l'altro trovi in offerta a 749 € da Mediamondo. Da 37" non esiste: il taglio successivo è 40". Da 37" ottimo è il Sony KDL-37W5500 anche se non è retroilluminato a LED.

zoppo118
21-01-2010, 10:24
@ zoppo18

LCD a LED ci sarebbe lo Sharp 40LE705 che è ottimo, ma costa sui 1100 €. Se ci devi giocare ti consiglio il Sony KDL-40W5500 che dovresti trovare a molto meno di 900 €.



Grazie mille per la risposta, ma preferirei un 42 pollici, nel frattempo stavo valutando lo sharp LC-42SB55E cosa ne pensate ? Il prezzo sarebbe buono circa 700.00 euro. Ho letto in giro che ci sarebbero dei problemi con la registrazione dei canali.............

sfoneloki
21-01-2010, 10:36
Se prendi lo Sharp devi orientarti sul 32LE705 che tra l'altro trovi in offerta a 749 € da Mediamondo. Da 37" non esiste: il taglio successivo è 40". Da 37" ottimo è il Sony KDL-37W5500 anche se non è retroilluminato a LED.

A me gli Sharp non mi convincono molto come qualità del pannello.
Tempo fà vidi la serie LE600 vicino alla B6000 samsung.
I colori ed il contrasto è superiore nel Samsung. Non sò però se la serie LE700 è migliore.
Io ti consiglierei il Sony W5500, qui dicono che ha un basso input-lag o se vuoi un'edge LED vai sul Samsung B6000.

messaggero57
21-01-2010, 10:59
Grazie mille per la risposta, ma preferirei un 42 pollici, nel frattempo stavo valutando lo sharp LC-42SB55E cosa ne pensate ? Il prezzo sarebbe buono circa 700.00 euro. Ho letto in giro che ci sarebbero dei problemi con la registrazione dei canali.

E' un modello piuttosto datato. Se per registrazione dei canali intendi la lista LCN, è un problema comune ad un sacco di prodotti tipo televisori e videoregistatori e il più delle volte dipende dall'assurdità del sistema italiano DTT. :muro:

messaggero57
21-01-2010, 11:02
A me gli Sharp non mi convincono molto come qualità del pannello. Tempo fà vidi la serie LE600 vicino alla B6000 samsung.
I colori ed il contrasto è superiore nel Samsung. Non sò però se la serie LE700 è migliore. Io ti consiglierei il Sony W5500, qui dicono che ha un basso input-lag o se vuoi un'edge LED vai sul Samsung B6000.

A parte il fatto che nei centri commerciali è impossibile giudicare la qualità di un TV perché il più delle volte sono settati a capocchia, la serie LE600 di Sharp è una delle peggiori. La LE700 invece è ottima e inoltre Sharp ormai fornisce pannelli a marche blasonate come Sony e Philips. Il resto lo fa l'elettronica di bordo.

zoppo118
21-01-2010, 11:05
E' un modello piuttosto datato. Se per registrazione dei canali intendi la lista LCN, è un problema comune ad un sacco di prodotti tipo televisori e videoregistatori e il più delle volte dipende dall'assurdità del sistema italiano DTT. :muro:


Allora cosa mi consigli prendendo sempre in considerazione un 42 pollici ??
Grazie

Consiglio
21-01-2010, 11:24
A me gli Sharp non mi convincono molto come qualità del pannello.
Tempo fà vidi la serie LE600 vicino alla B6000 samsung.
I colori ed il contrasto è superiore nel Samsung. Non sò però se la serie LE700 è migliore.
Io ti consiglierei il Sony W5500, qui dicono che ha un basso input-lag o se vuoi un'edge LED vai sul Samsung B6000.

A parte il fatto che nei centri commerciali è impossibile giudicare la qualità di un TV perché il più delle volte sono settati a capocchia, la serie LE600 di Sharp è una delle peggiori. La LE700 invece è ottima e inoltre Sharp ormai fornisce pannelli a marche blasonate come Sony e Philips. Il resto lo fa l'elettronica di bordo.

Quoto messaggero, e ti posso confermare che il LE705 è veramente ottimo, io ce l'ho. ;)

aptom
21-01-2010, 11:44
che cambia dalla serie Sharp LE700 alla LE705 ?

Consiglio
21-01-2010, 11:52
che cambia dalla serie Sharp LE700 alla LE705 ?

Sarebbe un aggiornamento del prodotto, perché il LE700 aveva dei problemi relativi all'audio in RCA.

messaggero57
21-01-2010, 11:57
@ aptom

Non solo: hanno migliorato l'uniformità dell'illuminazione dei pannelli, specie negli angoli e qualcosina a livello di elettronica.

messaggero57
21-01-2010, 11:58
Allora cosa mi consigli prendendo sempre in considerazione un 42 pollici ??

Ma perché proprio 42"? Se ci devi giocare non c'è niente da fare: Sony 40W5500 o 40WE5, oppure Sharp 40LE705.

aptom
21-01-2010, 11:58
Sarebbe un aggiornamento del prodotto, perché il LE700 aveva dei problemi relativi all'audio in RCA.

ho trovato LE700 a 950 euri
mentre LE705 a 1150

vale la pena spendere 200 euri in piu?

MrRich
21-01-2010, 12:01
Salve a tutti

domani devo acquistare un televisore e ho trovato (in 2 negozi diversi due modelli specifici):

SONY 40W5800 a 1050€
( http://www.digital.it/prodotti/S7252583/sony-kdl40w5800.html )


Sharp LC - 40LE700E a 1100€
( http://www.digital.it/prodotti/S6857338/sharp-lc-40le700e.html )

secondo voi quale tra i 2 è meglio??? per favore datemi una mano cosi posso comprarmi la tv !!! :D :D :D :D

messaggero57
21-01-2010, 12:13
ho trovato LE700 a 950 euri mentre LE705 a 1150 vale la pena spendere 200 euri in piu?

Mah, francamente 200 € di differenza mi sembrano troppi considerando che è stato rilasciato un aggiornamento del LE700 sul sito di Sharp. In ogni caso se cerchi in rete li trovi allo stesso prezzo.
Per maggiori informazioni al riguardo chiedi qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

Consiglio
21-01-2010, 12:14
ho trovato LE700 a 950 euri
mentre LE705 a 1150

vale la pena spendere 200 euri in piu?

Ma quanti pollici?

Salve a tutti

domani devo acquistare un televisore e ho trovato (in 2 negozi diversi due modelli specifici):

SONY 40W5800 a 1050€
( http://www.digital.it/prodotti/S7252583/sony-kdl40w5800.html )


Sharp LC - 40LE700E a 1100€
( http://www.digital.it/prodotti/S6857338/sharp-lc-40le700e.html )

secondo voi quale tra i 2 è meglio??? per favore datemi una mano cosi posso comprarmi la tv !!! :D :D :D :D

Esigenze e uso? :D

messaggero57
21-01-2010, 12:16
Salve a tutti domani devo acquistare un televisore e ho trovato (in 2 negozi diversi due modelli specifici):
SONY 40W5800 a 1050€
( http://www.digital.it/prodotti/S7252583/sony-kdl40w5800.html )

Sharp LC - 40LE700E a 1100€
( http://www.digital.it/prodotti/S6857338/sharp-lc-40le700e.html )

secondo voi quale tra i 2 è meglio??? per favore datemi una mano cosi posso comprarmi la tv !!! :D :D :D :D

Tutti e due ottimi, però non ci dici che uso prevalente devi farne. Vista l'esigua differenza di prezzo, scegli anche in base all'estetica che più ti piace.

Yoshi69
21-01-2010, 12:24
ragazzi sto facendo un po di prove sul Sony Z5500 ma sinceramente non riesco a notare le differrenza fra motionflow disattivato e alto/standard a me pare non cambi na ceppa!
Idee??

Consiglio
21-01-2010, 12:32
Si nota di più solo con le partite...per me per il resto non fa alcuna differenza.

MrRich
21-01-2010, 12:52
dovrei vederci film tv e giocare alla ps3.............. questi sarebbero gli usi prevalenti.... che mi consigliate allora tra i modelli che ho postato sony e sharp? :)

ccacci
21-01-2010, 13:14
Consiglio urgente per tv 37 pollici da usare principalmente con mediaset premium calcio. Al momento sarei orientato verso il plasma panasonic 37x10 ma non sò se è la scelta giusta. Oggi ho visto un samsung 37b430 a 500 euro cosa ne pensate? Avete qualche consiglio?

Saeval
21-01-2010, 13:38
ragazzi sto facendo un po di prove sul Sony Z5500 ma sinceramente non riesco a notare le differrenza fra motionflow disattivato e alto/standard a me pare non cambi na ceppa!
Idee??

Dai un'occhiata alla modalità film: prova a mettere Auto1

Si nota di più solo con le partite...per me per il resto non fa alcuna differenza.

No no, altroché se si nota ;) C'è un abisso di differenza già con i 100hz del WE5 che ho, figurati con i 200hz dello Z5500.
Anzi, paradossalmente nelle partite è dove si nota di meno, dato che l'unico effetto che ha è eliminare il motion blur che si nota soprattutto quando si vedono dall'alto i giocatori che corrono

dovrei vederci film tv e giocare alla ps3.............. questi sarebbero gli usi prevalenti.... che mi consigliate allora tra i modelli che ho postato sony e sharp? :)

Se riesci a trovare il Sony 40W5500 (e non W5800) sarebbe meglio, dato che risparmi tipo 300 euro e hai la stessa qualità (il 5800 ha in più solo il decoder satellitare, abbastanza inutile in Italia a quanto ne so :D)

Neon68
21-01-2010, 14:07
Salve a tutti

domani devo acquistare un televisore e ho trovato (in 2 negozi diversi due modelli specifici):

SONY 40W5800 a 1050€
( http://www.digital.it/prodotti/S7252583/sony-kdl40w5800.html )


Sharp LC - 40LE700E a 1100€
( http://www.digital.it/prodotti/S6857338/sharp-lc-40le700e.html )

Se hai 1000€ da poter spendere dirigiti sul Sony WE5 ;)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_we5.aspx

zoppo118
21-01-2010, 14:13
Ma perché proprio 42"? Se ci devi giocare non c'è niente da fare: Sony 40W5500 o 40WE5, oppure Sharp 40LE705.

Perchè per la distanza e la parete dove lo devo mettere sarebbe più indicato un 42'' se non un 46''.
Cmq principalmente lo userei per film o tv e pochissimo per giocarci.......... possibile che non ci sia un buon 42'' senza andare a dissanguarsi????????????

Neon68
21-01-2010, 14:22
Perchè per la distanza e la parete dove lo devo mettere sarebbe più indicato un 42'' se non un 46''.
Cmq principalmente lo userei per film o tv e pochissimo per giocarci.......... possibile che non ci sia un buon 42'' senza andare a dissanguarsi????????????

Con 950€ puoi prendere un Toshiba XV635 da 46, vale più di quel che costa. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_toshiba_xv635_46.aspx

Spendendo un po' di più c'è lo ZV che ha i 200hz, ma secondo me non ne vale la spesa.

aptom
21-01-2010, 14:26
Mah, francamente 200 € di differenza mi sembrano troppi considerando che è stato rilasciato un aggiornamento del LE700 sul sito di Sharp. In ogni caso se cerchi in rete li trovi allo stesso prezzo.
Per maggiori informazioni al riguardo chiedi qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

non ho ben capito se i prezzi che ho trovato secondo te sono alti?
cmq scusate sono entrambi 40 pollici
40LE700
40LE705

in ogni caso non vale la pena prendere il 705?

zoppo118
21-01-2010, 14:32
Con 950€ puoi prendere un Toshiba XV635 da 46, vale più di quel che costa. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_toshiba_xv635_46.aspx

Spendendo un po' di più c'è lo ZV che ha i 200hz, ma secondo me non ne vale la spesa.

Grazie mille per la risposta ma mi sembra un po' troppo grande, anche se il prezzo mi sembra ottimo per un 46''...........boh confusione totale :-(
Nessun consiglio per un 42'' ???????????

Neon68
21-01-2010, 14:34
Grazie mille per la risposta ma mi sembra un po' troppo grande, anche se il prezzo mi sembra ottimo per un 46''...........boh confusione totale :-(
Nessun consiglio per un 42'' ???????????

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+xv635+42&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

:)

Oppure http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+zv635+42&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Consiglio
21-01-2010, 14:53
non ho ben capito se i prezzi che ho trovato secondo te sono alti?
cmq scusate sono entrambi 40 pollici
40LE700
40LE705

in ogni caso non vale la pena prendere il 705?

Ma sicuro che sia il 40 (il 700)?? Mi sembra davvero strano...Comunque in ogni caso è quello il prezzo per il 705, forse il 700 lo hanno messo a meno perché è ovvio che uno si va a prendere una versione aggiornata...non trovi? :D

aptom
21-01-2010, 15:08
Ma sicuro che sia il 40 (il 700)?? Mi sembra davvero strano...Comunque in ogni caso è quello il prezzo per il 705, forse il 700 lo hanno messo a meno perché è ovvio che uno si va a prendere una versione aggiornata...non trovi? :D

Si sono sicuro è 40, ma ancora non mi è chiaro se lo trovi un buon prezzo o meno :confused:

Ad ogni modo conviene spedere qualcosa in piu per il 705? alla fine il mio utilizzo è Sky e PS3

zoppo118
21-01-2010, 15:12
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+xv635+42&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

:)

Oppure http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+zv635+42&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

E che ne pensi del Lg 42LF 2510 ??? il prezzo sembra ottimo circa 550.00 .....

Cosa c'è che no va ?

messaggero57
21-01-2010, 15:16
non ho ben capito se i prezzi che ho trovato secondo te sono alti?
cmq scusate sono entrambi 40 pollici
40LE700
40LE705
in ogni caso non vale la pena prendere il 705?

I prezzi non sono alti considerando che fino a poco tempo fa costavano circa 1300 €. Come ti ho risposto la differenza principale sta nell'uniformità della retroilluminazione del pannello e in questo senso sono due televisori "diversi", anche se in realtà non so dirti quanto l'occhio umano se ne "accorga". Ripeto 200 € in più mi sembrano troppi.

Saeval
21-01-2010, 15:16
E che ne pensi del Lg 42LF 2510 ??? il prezzo sembra ottimo circa 550.00 .....

Cosa c'è che no va ?

E' un TV di una serie vecchia. Gli LG cominciano a ragionare dalla serie LH

messaggero57
21-01-2010, 15:18
E che ne pensi del Lg 42LF 2510 ??? il prezzo sembra ottimo circa 550.00 .....

Lascia perdere: serie ormai fuori produzione. Se devi andare su LG allora il 42LH5000. Comunque meglio i Toshiba.

Consiglio
21-01-2010, 15:27
Si sono sicuro è 40, ma ancora non mi è chiaro se lo trovi un buon prezzo o meno :confused:

Ad ogni modo conviene spedere qualcosa in piu per il 705? alla fine il mio utilizzo è Sky e PS3

Ma dove lo trovi a quel prezzo il le700? Comunque in giro ho letto che ha problemi di audio questo tv, e quindi perciò hanno rilasciato il 705 appunto per risolverli. Poi non saprei. Io ho il 705 e va benone. Per la ps3 comunque, potresti considerare anche il sony z5500 a quel prezzo.

messaggero57
21-01-2010, 16:00
Comunque in giro ho letto che ha problemi di audio questo tv, e quindi perciò hanno rilasciato il 705 appunto per risolverli.

Le cose non stanno esattamente così. I problemi di audio della serie LE700 sono di due tipi: scarsa qualità degli altoparlanti integrati, cosa comune a molti televisori e sfasamento tra l'immagine e il sonoro se si collega il televisore ad un ampli esterno tramite porte RCA. La serie LE705 ha lo stesso audio di basso livello della serie LE700 e non sono nemmeno sicuro che l'aggiornamento del software di bordo abbia risolto lo sfasamento audio/video (basta leggersi la discussione sul forum dedicato di AVMagazine). Ad ogni modo per me l'importante è che un TV si veda bene: il resto è un optional e poi male che vada uno si collega all'ampli tramite uscita digitale ottica che è ottima.

Stefano BZ
21-01-2010, 20:11
Bene...allora, o Sharp LE705 o il Samsung B7000.
Tra i due cosa consigliate?

Saeval
21-01-2010, 21:14
Bene...allora, o Sharp LE705 o il Samsung B7000.
Tra i due cosa consigliate?

Fra quei due sicuramente lo Sharp

Stefano BZ
21-01-2010, 21:16
Ho fatto un giiro per internet cercando notizie sul B7000...è una bomba!
Penso che prenderò quello...ho visto che gira sotto i 900...e' che nn conosco l'affidabilità dei negozi online che lo vendono :(
Consigli rapidi sui negozi? Tra i primi ci sono:
Ebizon
RedCoon
TeckShop
Fotodigit.it

Mi potete dire qualcosa su questi, se sono affidabili o meno?
Anche negozi in Germania vanno bene :)

Stefano BZ
21-01-2010, 21:19
Fra quei due sicuramente lo Sharp

Ah...perchè?

Saeval
21-01-2010, 21:43
Ah...perchè?

Gli LCD a edge LED (cioé con i LED posti sulla cornice, come il caso dei Samsung B6000/7000/8000) non hanno nessun vantaggio, nonostante le pubblicità li facciano sembrare la tecnologia definitiva:
Colori più naturali? Assolutamente non vero, per quello ci vogliono i LED RGB (e non è il nostro caso)
Contrasto migliore? Non ci siamo nemmeno qui, per quello ci vuole il local dimming
Consumi ridotti? Basta guardare le specifiche tecniche (di solito inutili, ma non in questo caso) per rendersi conto che nemmeno questo è vero.
La tecnologia edge LED ha come unico vantaggio il fatto di avere uno spessore ridotto, di contro ha invece il problema dell'uniformità dell'illuminazione (luci spurie, o effetto clouding, insomma).
Lo Sharp LE705 almeno è un Full LED quindi questi problemi non li ha.
Inoltre, i Samsung a LED hanno anche problema di auto-dimming non disattivabile (quindi nelle scene scure si perdono dettagli) e di input lag abbastanza elevato (quindi sconsigliati per il gaming).

PS: Questo post me lo salvo, così evito di scriverlo altre 100 volte XD

Stefano BZ
21-01-2010, 21:47
Ah...in giro ne parlano come una star invece...
Mò cerco qualcosa sullo Sharp.
Nn sapevo che il Samsung aveva solo la cornice a led, e lo sharp tutto a led...buono a sapersi, e grazie per la spiegazione :)

Saeval
21-01-2010, 21:48
Ah...in giro ne parlano come una star invece...
Mò cerco qualcosa sullo Sharp.
Nn sapevo che il Samsung aveva solo la cornice a led, e lo sharp tutto a led...buono a sapersi, e grazie per la spiegazione :)

Piacere mio di essere stato utile! ;)

King Crimson
21-01-2010, 21:56
[Questo post è presente anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2128621), solo che avevo sbagliato sezione... mi scuso col moderatore]

Buona serata a tutti...

Ormai il mio televisore CRT è veramente alla frutta. Dato che ormai ha quasi vent'anni, mi sembra abbastanza antieconomico far effettuare una riparazione (specialmente alla luce del fatto che i problemi che ha sono abbastanza consistenti).

Premetto che mi serve un televisore discreto... e non il non-plus-ultra della tecnologia (semmai lo sfizio del top di gamma me lo toglierò in futuro).
Nell'Unieuro della mia città vi sono due interessanti offerte. In particolare si sono sembrati particolarmente convenienti due modelli della Philips:
1) Philips PH42PFL3604D - 440 €
2) Philips PH42PFL7662D - 420 €

I pannelli di entrambi modelli mi sembrano di buona qualità... forse riflettono un po' troppo se guardati parecchio di sbieco, ma nulla di trascendentale (anzi per la conformazione della mia sala e per la disposizione che ho delle luci... il problema non si presenta proprio).

Per avere un giudizio più tecnico vi allego le schede tecniche dei due televisori.

1) Philips PH42PFL3604D.
La scheda tecnica è presa direttamente dal sito Philips Italia: ecco il link (http://www.p4c.philips.com/files/4/42pfl3604d_12/42pfl3604d_12_pss_ita.pdf)(ultima pagina)

2) Philips PH42PFL7662D.
Non è presente sul sito. Ho trovato una descrizione parziale su Ciao.it (link (http://www.ciao.it/Philips_42PFL7662D__955275)).
Le recensioni sono del 2007... quindi il prodotto sembra essere meno "fresco" del 3604D.
Però a me, sinceramente, non interessa se sia più o meno recente. L'importante è la qualità in sé della TV, rapportata al prezzo.

Che ne dite? Su quale dei due mi conviene (e se mi conviene) orientarmi?
Ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti

PS: non ho chiesto... spero che non siano gli ultimi pezzi da esposizione, perché altrimenti se ne rimangono lì!

Stefano BZ
21-01-2010, 22:01
Perchè sul sito Sharp c'è solo l'LE700 e nn il 705? Mi sembra di aver letto che il 705 abbia degli aggiustamenti e implementazioni rispetto al 700

DakmorNoland
21-01-2010, 22:24
Perchè sul sito Sharp c'è solo l'LE700 e nn il 705? Mi sembra di aver letto che il 705 abbia degli aggiustamenti e implementazioni rispetto al 700

Costava troppo aggiornare il sito! :D

No purtroppo questa è una pratica diffusa fra i produttori di TV (vedi anche Philips, Samsung &co), spesso sul mercato escono modelli nuovi, o varianti che sul sito del produttore non sono presenti...:muro: Forse Sony è l'unica che si salva, perchè in effetti in giro non ho mai visto modelli strani che non fossero presenti sul sito, ma forse mi sbaglio.

Kise
21-01-2010, 23:06
Perdonatemi i modi ma per risparmiare tempo copio-incollo un messaggio scritto nel pomeriggio in quanto mi è stato consigliato di chiedere qua:

Ciao a tutti.
Non so se è la sezione giusta in cui chiedere, però mi sembra anche l'unica.

Vorrei chidervi una cosa.
Sapreste dirmi le differenze, se sistono, nei televisori Sharp tra i Modelli denominati LE e quelli denominati LX?
Sul sito vengono elencati solo i modelli LE però su un volantino oggi ho trovato scritto LX. Cosa cambia?
Provando a cercare su internet ho letto che non dovrebbero esserci differenze se non estetiche e che riguardano il mercato in cui è venduto e la garanzia. Risulta anche a voi?

Sempre sul volantino il modello era denominato LC-xxLXxxx e basta mentre sul sito vedo che tutti hanno la E finale(sul sito americano UN invece).
E' una lettera che dipende dal mercato in cui è venduto o esistono differenze anche in questo caso tra i vari modelli?

Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi

Consiglio
21-01-2010, 23:57
Ah...in giro ne parlano come una star invece...
Mò cerco qualcosa sullo Sharp.
Nn sapevo che il Samsung aveva solo la cornice a led, e lo sharp tutto a led...buono a sapersi, e grazie per la spiegazione :)

Prendilo al volo, io ce l'ho ed è ottimo.

alessandro.1985
22-01-2010, 07:30
vorrei saper che differenza c'è, riguardo alle TV sharp, fra la serie LE e la serie LU (ad esempio, 40lu700e e 40le700e).

Stefano BZ
22-01-2010, 08:07
Prendilo al volo, io ce l'ho ed è ottimo.

Quale?? :D Lo Sharp intendi?

Neon68
22-01-2010, 08:15
Quale?? :D Lo Sharp intendi?
Il 705

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30546263&postcount=21976

DakmorNoland
22-01-2010, 08:24
@Stefano BZ: Il discorso è che il super pubblicizzato B7000 ha il simpaticissimo autodimming. Adesso al di la della questione led edge, quindi solo sui bordi che peraltro sarà adottata anche da Sony nella prossima generazione...

Il problema vero del B7000 è l'autodimming, cioè la retroilluminazione si regola in automatico, certo ci sarà qualche regolazione per l'utente, ma in ogni caso continuerà a regolarsi da solo. Questo cosa comporta?

1 - non hai il controllo della retroilluminazione
2 - avrai continui sbalzi di luminosità che non puoi controllare
3 - scene scure troppo scure con perdita di dettaglio
4 - il problema non si risolve manco dal menù di servizio, il cui utilizzo peraltro fa scadere immediatamente la garanzia.

Poi per carità ci sono molti utenti che non si accorgono dell'autodimming e per il resto la qualità è ottima, poi è super sottile, il discorso è tu come lo trovi l'autodimming? Magari ti potrebbe anche piacere, dovresti valutare di persona.
Poi vabbè c'è il sempre presente discorso input lag ma credo che senza filtri anche il B7000 non sia così disastroso, ma li ti conviene vedere sui siti in cui l'hanno testato.

L'LE700 secondo me ha il vantaggio di costare meno, certo è più spesso e forse un pò meno bello esteticamente, anche se li va a gusti, però appunto ha anche una retroilluminazione full LED, quindi sicuramente più accurata. E visti i prezzi io andrei di LE700 al momento.

brontolo19
22-01-2010, 09:13
ho letto un pò pagine di questo 3d e sono più confuso di prima,

la mia domanda è: devo prendere un tv-lcd-led dopo aver letto i siti dei produttori e come ripeto vari post qui, sono giunto a selezionare i tre seguenti modelli:

LG 42LH9000
Samsung 40B7000WW
Sharp 40LE700E

al di là del prezzo che più o meno è simile, voi cosa mi consigliereste tenendo conto che l'utilizzo sarebbe tv, dvd, e internet, no game.
a me piace LG per via del full led e dei 200Hz non so se poi queste caratteristiche siano così importanti e percettibili ad occhio.

Voi che mi consigliate?

Neon68
22-01-2010, 09:46
A me piacerebbe sapere perché molti si "incastrano" col voler per forza comprare un tv led, avendo di conseguenza una minore scelta, quando in giro ci sono tv a lampada che ancora sono da eguagliare... bo.
Riesco a capire di più chi dice di volere un Sam led, perché con il suo profilo sottile ha un'estetica accattivante.

Stefano BZ
22-01-2010, 09:59
Dovrebbero essere di qualità maggiore i led, oltre a consumare un pò di meno, e essere il futuro.
Ma i Samsung full LED nn ci sono?

Neon68
22-01-2010, 10:08
Dovrebbero essere di qualità maggiore i led, oltre a consumare un pò di meno, e essere il futuro.
Ma i Samsung full LED nn ci sono?

Non sempre i led consumano meno, esasperando un po' il discorso il Sony WE5 è ancora imbattuto nei consumi.
Poi se il futuro è per certi aspetti non ancora migliore del passato che senso ha?

Samsung full ancora non ce ne sono.

Vedremo i nuovi Sony edge led alta gamma come si comporteranno a confronto di uno zetone...

Il full led rgb sarà il vero imminente "futuro" (per chi se lo può permettere), senza scomodare gli oled e l'olografia.

stefy710605
22-01-2010, 10:10
[QUOTE=King Crimson;30551655][Questo post è presente anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2128621), solo che avevo sbagliato sezione... mi scuso col moderatore]

Buona serata a tutti...
1) Philips PH42PFL3604D - 440 €
2) Philips PH42PFL7662D - 420 €


Se vuoi spendere poco ma comprare un buon prodotto prendi 42PFL5604H/12
E' fullhd con ottimo scaler, e ha decoder HD. Ionoltre puoi fare update del firmware. io l'ho comprato e ne sono strafelice.
Ti diranno che e' l'entry level della serie che e'vero ma ha tutto quello che serve ad un tv come tale

brontolo19
22-01-2010, 10:15
A me piacerebbe sapere perché molti si "incastrano" col voler per forza comprare un tv led, avendo di conseguenza una minore scelta, quando in giro ci sono tv a lampada che ancora sono da eguagliare... bo.
Riesco a capire di più chi dice di volere un Sam led, perché con il suo profilo sottile ha un'estetica accattivante.

sinceramente l'esetica è relativa ma visto che passerei da un crt a un lcd volevo prendere qualcosa di ultima generazione, ma se secondo voi c'è qualcosa di meglio tra gli lcd normali ditemi pure, benvengano consigli, in questo campo non ne so molto purtroppo.

Stefano BZ
22-01-2010, 10:22
ma se secondo voi c'è qualcosa di meglio tra gli lcd normali ditemi pure, benvengano consigli, in questo campo non ne so molto purtroppo.

Mi accodo

Consiglio
22-01-2010, 10:31
Quale?? :D Lo Sharp intendi?

Si il 705. ;)

A me piacerebbe sapere perché molti si "incastrano" col voler per forza comprare un tv led, avendo di conseguenza una minore scelta, quando in giro ci sono tv a lampada che ancora sono da eguagliare... bo.
Riesco a capire di più chi dice di volere un Sam led, perché con il suo profilo sottile ha un'estetica accattivante.

Hai ragione, a meno che non sia Full Led e costi poco, in questo caso lo Sharp 705 o 700. Nei Led non c'è poi tantissima differenza e non valgono quel che costano, secondo me.


IMPORTANTE.

Con il nuovo firmware lasciato, la Sharp ha risolto i problemi relativi all'audio del LE700, quindi a questo punto penso che vada benissimo anche quello, se lo si trova a meno. Vi rimando al post scritto da un utente di av magazine.

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2317822&postcount=1954

Stefano BZ
22-01-2010, 10:34
Scusa e, ma sto sharp 705 o 700, lo consigli o no?? Nn è full LED?
Alternative anche nn LED ma di buona se nn ottima qualità?

Consiglio
22-01-2010, 10:36
Scusa e, ma sto sharp 705 o 700, lo consigli o no?? Nn è full LED?
Alternative anche nn LED ma di buona se nn ottima qualità?

E' Full Led, e io che lo posseggo, posso dirti che è uno spettacolo. Con i film blu-ray ti metti le mani nei capelli. Sky HD, si vede da Dio, e la ps3 va una favola. Mi up-scala tutti i giochi a 1080p, impostando solo quella risoluzione nelle impostazioni della console. L'unica pecca è che scarseggia un pochettino con la risoluzione 576i, cioè si vede un pochetto sgranato, però è accettabile. Comunque penso sia una cosa di tutti i tv.

Stefano BZ
22-01-2010, 10:42
576i sarebbe?

A sentire i complimenti nn vedo perchè farmi venire ancora dubbi su cosa prendere...
Potrei prendere altro, ma nn led da quello che ho capito, se nn questo.
Altro nn led cosa c'è di buona qualità?

Consiglio
22-01-2010, 10:44
Programmi, canali e video in SD.

Quanti pollici hai detto che ti serve?

alessandro.1985
22-01-2010, 10:47
quale tv mi consigliereste di acquistare tra queste due?

sony 32w5500: 769,99€
sharp 32le705: 749€

All'inizio ero orientato verso i led, ma leggendo la discussione, ho capito che non sono poi così superiori agli lcd come si vorrebbe far credere. Sono confuso!:mc:

Consiglio
22-01-2010, 10:48
quale tv mi consigliereste di acquistare tra queste due?

sony 32w5500: 769,99€
sharp 32le705: 749€

All'inizio ero orientato verso i led, ma leggendo la discussione, ho capito che non sono poi così superiori agli lcd come si vorrebbe far credere. Sono confuso!:mc:

Se è full led, in questo caso il 705, si nota la differenza. Io che lo posseggo te lo confermo. E' eccezionale questo tv. Poi soprattutto se lo paghi uguale, ti conviene. Esigenze e uso? :D

Neon68
22-01-2010, 10:55
In questo periodo quello che mi sentirei più di comprare è un Toshiba RV 50hz o XV da 100hz, perché è quello che più si avvicina ad un crt con i segnali bassa definizione (576i) e non costano uno sproposito.
Alternativa il Sony WE5 che pur perdendo qualcosina in bassa definizione rispetto ai Toshi ha dalla sua una ottima resa in HD (720p/1080i e 1080p), oltre a tutte quelle belle cosine che ne fanno il tv più parsimonioso in termini di consumo. Peccato esista solo da 40 e 46 pollici.

Il tutto rapportato ovviamente per le mie esigenze e disponibilità.

King Crimson
22-01-2010, 11:00
[QUOTE=King Crimson;30551655][Questo post è presente anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2128621), solo che avevo sbagliato sezione... mi scuso col moderatore]

Buona serata a tutti...
1) Philips PH42PFL3604D - 440 €
2) Philips PH42PFL7662D - 420 €


Se vuoi spendere poco ma comprare un buon prodotto prendi 42PFL5604H/12
E' fullhd con ottimo scaler, e ha decoder HD. Ionoltre puoi fare update del firmware. io l'ho comprato e ne sono strafelice.
Ti diranno che e' l'entry level della serie che e'vero ma ha tutto quello che serve ad un tv come tale

Grazie della risposta... ne terrò conto se lo trovo in giro.
Purtroppo, come presumevo, i prezzi erano così bassi perché erano quelli esposti (e non erano, tra l'altro, messi benissimo).

La ricerca continua!

[nGa]McFly
22-01-2010, 11:26
Perdonatemi i modi ma per risparmiare tempo copio-incollo un messaggio scritto nel pomeriggio in quanto mi è stato consigliato di chiedere qua:

Ciao a tutti.
Non so se è la sezione giusta in cui chiedere, però mi sembra anche l'unica.

Vorrei chidervi una cosa.
Sapreste dirmi le differenze, se sistono, nei televisori Sharp tra i Modelli denominati LE e quelli denominati LX?
Sul sito vengono elencati solo i modelli LE però su un volantino oggi ho trovato scritto LX. Cosa cambia?
Provando a cercare su internet ho letto che non dovrebbero esserci differenze se non estetiche e che riguardano il mercato in cui è venduto e la garanzia. Risulta anche a voi?

Sempre sul volantino il modello era denominato LC-xxLXxxx e basta mentre sul sito vedo che tutti hanno la E finale(sul sito americano UN invece).
E' una lettera che dipende dal mercato in cui è venduto o esistono differenze anche in questo caso tra i vari modelli?

Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi
stesso dubbio, cosa cambia? :mc: :cry: :doh: :muro:

Punitore
22-01-2010, 12:09
Ciao una domanda... ieri ho potuto finalmente settare il 40V5500 che ho comprato, ho fatto settaggio automatico e ha impostato lui tutti i canali in modo corretto... ma i canali che ha trovato sono sulla tv digitale terrestre giusto? e sono in SD giusto? Esistono canali in HD sulla tv digitale in chiaro?

Un altra cosa... ma voi mi consigliate la modalità Smart, Wide o 4:3 con le bande nere? io trovo comoda la Smart... ma l'ho potuto provare solo per 20 minuti e vedevo L'eredità su rai uno a ora di cena :fagiano:

Consiglio
22-01-2010, 12:18
Ciao una domanda... ieri ho potuto finalmente settare il 40V5500 che ho comprato, ho fatto settaggio automatico e ha impostato lui tutti i canali in modo corretto... ma i canali che ha trovato sono sulla tv digitale terrestre giusto? e sono in SD giusto? Esistono canali in HD sulla tv digitale in chiaro?

Un altra cosa... ma voi mi consigliate la modalità Smart, Wide o 4:3 con le bande nere? io trovo comoda la Smart... ma l'ho potuto provare solo per 20 minuti e vedevo L'eredità su rai uno a ora di cena :fagiano:

Io sul mio imposto modalità schermo intero con il digitale e con il resto metto punto-punto. Per quanto riguarda i canali, se il decoder è in hd, basta che entri nella lista dei canali del decoder (epg) e trovi i canali in hd. 505 per mediaset.

Punitore
22-01-2010, 12:22
Io sul mio imposto modalità schermo intero con il digitale e con il resto metto punto-punto. Per quanto riguarda i canali, se il decoder è in hd, basta che entri nella lista dei canali del decoder (epg) e trovi i canali in hd. 505 per mediaset.

Beh si il decoder è hd :fagiano: , come si fa a entrare nella lista dei canali del decoder?

brontolo19
22-01-2010, 12:23
anzichè darvi i modelli che ho scelto io, magari se vi dò un budget di 900/1000 euro che lcd non led da 37/42 pollici mi consigliate? Visto che tutta sta differenza in prestazioni non c'è ancora tra led e normali.

Punitore
22-01-2010, 12:27
anzichè darvi i modelli che ho scelto io, magari se vi dò un budget di 900/1000 euro che lcd non led da 37/42 pollici mi consigliate? Visto che tutta sta differenza in prestazioni non c'è ancora tra led e normali.

sony 40W5500 ovviamente, si consiglia soprattutto quello per quella fascia di € e di pollici

Consiglio
22-01-2010, 12:29
Beh si il decoder è hd :fagiano: , come si fa a entrare nella lista dei canali del decoder?

Come per la maggior parte dei decoder e tv, sul mio telecomando, c'è un tasto chiamato EPG, affianco a DTV cioè quello per vedere il decoder. Non so com'è il tuo telecomando, ma sicuramente c'è un tasto per vedere la lista.

Saeval
22-01-2010, 12:47
A me piacerebbe sapere perché molti si "incastrano" col voler per forza comprare un tv led, avendo di conseguenza una minore scelta, quando in giro ci sono tv a lampada che ancora sono da eguagliare... bo.
Riesco a capire di più chi dice di volere un Sam led, perché con il suo profilo sottile ha un'estetica accattivante.

Benvenuto nel club. Mi faccio la stessa identica domanda, e l'unica risposta che sono riuscito a trovare è che la pubblicità (e con essa tutti i commessi dei vari negozi) pubblicizzi in maniera esagerata 'sti LCD a LED :D

Consiglio
22-01-2010, 14:04
Benvenuto nel club. Mi faccio la stessa identica domanda, e l'unica risposta che sono riuscito a trovare è che la pubblicità (e con essa tutti i commessi dei vari negozi) pubblicizzi in maniera esagerata 'sti LCD a LED :D

Ti rispondo subito io che ho uno sharp le705. Quando andai dal MW, c'erano 3 tv una accanto all'altra, con il blu-ray di Harry potter 5. Notai subito la differenza con il sony z5500 (non a led) e il philips PFL8664H. Colori più vivi e definiti. Quindi non è poi tanto vero che i led non servono a niente. A meno che è proprio lo sharp che è uno spettacolo. :D

ChriD
22-01-2010, 14:31
Qualche commento sul mio tanto atteso Lg 32Sl8000....
Premetto che sono totalmente inesperto quindi se qualcuno vuole sapere di più mi faccia domande in merito....
Uso principale: Monitor - Tv - Film

Come monitor:
Proprio ora ho finito di settare tutte le impostazioni relative alla modalità pc.... Finalmente sono arrivato ad un buon livello sia in termini di dettagli che di luminosità colore etc.... Posso fare un confronto con il Samsung 32A650 di mio padre.... La LG vince assolutamente.... le scritte sono dettagliate. Sulla Samsung qualche minimo principio di aliasing... sulla Lg completamente assente.... Provengo da un Samsung T240 (24" a 1920*1200)... qualche differenza la si nota, è inevitabile ma non così evidente come avrei pensato.... da qualche parte ho letto che le scritte le avrei viste "sgranate".... non è così! In definititva ottimo questo Lg come utilizzo monitor!
Per la visione dei blu-ray uso sempre la modalità monitor.... al momento in questa modalità non mi è possibile attivare il true-motion a 100Hz, cercherò una soluzione alternativa! Per quanto riguarda la qualità dei blu-ray su questa Lg sono un vero spettacolo.... non ho mai visto immagini tanto dettagliate e con una gamma cromatica (secondo il mio modesto parere) eccellente!
Unica pecca: il nero non è profondo come vorrei! Devo provare altre regolazioni...


Come tv:
Mi piace moltissimo, il decoder HD mi consente una visione dei principali canali mediaset e rai con tutti i dettagli del caso. La tv l'ho collegata tramite cavo ottico al mio home theatre senza alcun problema.... tutto funziona egregiamente. Unica nota: il TrueMotion a 200Hz mi da un pò di fastidio, forse non ci sono abituato ma in definitiva lo tengo attivo solo a 100Hz!
Per la visione dei film (divx etc...) collego la penna usb in questo tv. La tv con il miglior media player mai visto.... Addirittura per ogni filmato vengono generate le miniature delle anteprime... Sotto questo aspetto complimenti alla Lg, mi hai fatto risparmiare 100€ per l'acquisto di un media player esterno!


In definitiva tutto perfetto tranne per il nero che non è proprio perfetto ma forse è dovuto anche al pannello riflettente sul davanti!

Se avete aulcosa da chiedermi fate pure... :p

ChriD
22-01-2010, 14:38
Una sola domanda.... Il mo pc consente di specificare come formato pixel 4:4:4 RGB completo oppure limitato... ma che significa??

Saeval
22-01-2010, 14:42
(Altro messaggio che mi metto fra i preferiti: )
I confronti nei centri commerciali valgono meno di 0 :D I TV sono settati tutti in modalità negozio (quindi con luminosità sparata al massimo), quindi è impossibile accorgersi di differenze sottili (quali livello del nero o simili); come se non bastasse, i TV che bisogna vendere sono sempre impostati meglio oppure con una sorgente ottima (magari un lettore blu-ray a parte), mentre tutti gli altri TV si devono "accontentare" spesso di un lettore DVD o del digitale terrestre (con conseguente resa inferiore).

Consiglio
22-01-2010, 14:51
A parte questo, il LE705 resta uno dei migliori lcd in commercio. L'ho confrontato anche con il mio samsung (non led) e un panasonic lcd (sempre non a led) di mio zio tutto a settaggi default. Quindi resta il fatto che un "full" led è sempre un "full" led. :D Ma poi che vuoi che ne sanno di settaggi quei tizi che lavorano in questi centri...:asd:

Saeval
22-01-2010, 15:01
A parte questo, il LE705 resta uno dei migliori lcd in commercio. L'ho confrontato anche con il mio samsung (non led) e un panasonic lcd (sempre non a led) di mio zio tutto a settaggi default. Quindi resta il fatto che un "full" led è sempre un "full" led. :D Ma poi che vuoi che ne sanno di settaggi quei tizi che lavorano in questi centri...:asd:

Sì, infatti non ho mai detto che l' LE705 sia un brutto TV ;)
Anzi, un mio amico ha recentemente acquistato un 40LE700. Appena posso vado a fargli visita, così spero di fare un confronto fra quello e il mio WE5 :D

Consiglio
22-01-2010, 15:08
Sì, infatti non ho mai detto che l' LE705 sia un brutto TV ;)
Anzi, un mio amico ha recentemente acquistato un 40LE700. Appena posso vado a fargli visita, così spero di fare un confronto fra quello e il mio WE5 :D

Ah bene, allora tienimi aggiornato che anche io volevo prendere il w5500. Comunque fagli aggiornare anche il firmware che porta aggiuntive che risolvono alcuni problemi.

Punitore
22-01-2010, 16:25
Sono stato nell'altra casa a vedere quello che mi dicevate sul digitale... si effettivamente ci sono tonellate di canali... ho beccato tipo Rai Test HD 1, 2 e 3 ma se li selezionavo mi diceva una roba tipo "trasmissione assente" ...

Cmq notavo che nelle trasmissioni nei movimenti cè una leggerissima scia... è a causa dei soli 50Hz o a causa della fonte a 25Hz (da quel che so la TV analogica è a 25Hz, anche il digitale?). Mi sembra strano, perché con il vecchio crt a 60Hz tutto funzionava a meraviglia :fagiano:

Saeval
22-01-2010, 16:48
Sono stato nell'altra casa a vedere quello che mi dicevate sul digitale... si effettivamente ci sono tonellate di canali... ho beccato tipo Rai Test HD 1, 2 e 3 ma se li selezionavo mi diceva una roba tipo "trasmissione assente" ...

Cmq notavo che nelle trasmissioni nei movimenti cè una leggerissima scia... è a causa dei soli 50Hz o a causa della fonte a 25Hz (da quel che so la TV analogica è a 25Hz, anche il digitale?). Mi sembra strano, perché con il vecchio crt a 60Hz tutto funzionava a meraviglia :fagiano:

Le trasmissioni PAL sono a 50hz, i 24hz (non 25) sono nel cinema e se si abilita la funzione apposita anche nei blu-ray.
Cmq è normale, metti Modalità Cinema Auto1 e Motionflow su Standard e guarda che tutto si risolve :sofico:

messaggero57
22-01-2010, 19:15
Qualche commento sul mio tanto atteso Lg 32Sl8000....

Ho trovato una recensione sul tuo nuovo televisore anche se è il modello da 42":

http://www.dday.it/prodotti/95/LG-42SL8000.html

Stefano BZ
22-01-2010, 19:24
Programmi, canali e video in SD.

Quanti pollici hai detto che ti serve?

32" penso, perchè quello dopo è un 40", e sale troppo il prezzo

Consiglio
22-01-2010, 19:34
32" penso, perchè quello dopo è un 40", e sale troppo il prezzo

C'è il W5500 della sony. :D

Stefano BZ
22-01-2010, 19:36
C'è il W5500 della sony. :D

X cosa?
Mica è led...o si? Ma a me la grandezza nn mi importa molto...basta che si veda bene e che sia di qualità.
X quello che lo uso, vorrei che durasse un paio di anni

Consiglio
22-01-2010, 19:38
X cosa?
Mica è led...o si? Ma a me la grandezza nn mi importa molto...basta che si veda bene e che sia di qualità.
X quello che lo uso, vorrei che durasse un paio di anni

Non è led, ma è in generale un buon tv. E penso comunque che ti durerà anche più di 2 anni.
Comunque io andrei sul LE705. Ti posto alcuni screen di blu-ray e un articolo del sole 24. Lo so è una palla, ma leggilo tutto, e capirai perché ti consiglio questo spettacolare tv. E lo consiglio a tutti. :D

Foto (http://www.electricpig.co.uk/2009/07/15/sharp-le700-led-tv-hands-on-photos/sharp-led-tv-5/)

Articolo (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/digitale-terrestre/novita/sharp-led.shtml?uuid=97e2b772-7538-11de-9d99-54433044c7f1&DocRulesView=Libero)

Stefano BZ
22-01-2010, 19:57
No no, ma io infatti sono orientato sull'LE705...sono alcuni post che mi fanno venire i dubbi :D
Mi potete solo consigliare dove prenderlo online? Affidabile! :) Dove conosco io hanno solo le'LE700, e nn il 705.
Devo ancora vedere da Euronics e Trony

Consiglio
22-01-2010, 20:00
No no, ma io infatti sono orientato sull'LE705...sono alcuni post che mi fanno venire i dubbi :D
Mi potete solo consigliare dove prenderlo online? Affidabile! :) Dove conosco io hanno solo le'LE700, e nn il 705.
Devo ancora vedere da Euronics e Trony

Con il nuovo firmware vai tranquillo, anche se io ho il precedente e non ho nessun problema. Comunque ti consiglio di prenderlo da Mediamondo, che ce l'ha in offerta a 749€. Online difficile che lo trovi il 705 a quel prezzo, o almeno io non sono riuscito a trovarlo. Anche su Mediamondo online lo puoi acquistare, ovviamente devi aggiungere le spese di spedizione, quindi se c'è uno nelle tue vicinanze ti consiglio di andarci di persona. :D

alessandro.1985
22-01-2010, 20:41
Se è full led, in questo caso il 705, si nota la differenza. Io che lo posseggo te lo confermo. E' eccezionale questo tv. Poi soprattutto se lo paghi uguale, ti conviene. Esigenze e uso? :D

tv, dvd, divx

Stefano BZ
22-01-2010, 22:40
Ma alla fine allora che differenza c'è tra il 700 e il 705? Nn avevano sistemato delle cose sul 705, e quindi sarebbe meglio il 705, o no?

cadoer
22-01-2010, 23:11
Posto quello che ho scritto nell'altro 3d perchè ho letto ora che c'è il 3d ufficiale per i TV LCD!

Un informazione veloce veloce (anche a risposta secca se volete) :D
Vi scirvo in quanto il mio "sogno" è collegare il pc (da rifare anche quello ) in full hd su un bel monitor da 32". Avevo inizialmente optato per un 24" LCD (no TV), ma vista la spesa per un 24/26" buono, per 200 euro in + mi faccio direttamente un TV LCD 32" 100/200 hz.

A tal proposito chiedo aiuto a voi. Vorrei un buon 32" LCD (no LED) da almeno 100 Hz senza spendere uno sproposito. Ero orintato su un paio di TV:

- TV SAMSUNG LE32B650
- TV LG 32SL8000
- TV LG 32LH5000

In primis vi chiedo se comunque la mia idea di utilizzare il TV LCD 32" come monitor si può fare senza problemi, ed in secondo luogo secondo voi (o secondo la vostra esperienza) qual'è il + indicato fra i 2 per un utilizzo col PC e quindi di conseguenza col GAMING da pc (NON USO PS3, XBOX, MA FAREI GAMING ESCLUSIVAMENTE DA PC)?

Ad occhio sembrerebbe un pò meglio l'LG anche perchè ha 200hz e un tempo di risposta di 2ms contro i 5 del Samsung....inoltre ho letto in giro che il SAMSUNG ha dato problemi con le consolle mentre LG no, il fatto è che nessuno ha parlato però di gaming con PC.

Grazie a tutti per i consigli e se pensate che altri televisori (sempre 32") possano essere migliori o comunque ottimi per l'utilizzo con PC consigliate pure.

Grazie ancora

ChriD
22-01-2010, 23:21
Posto quello che ho scritto nell'altro 3d perchè ho letto ora che c'è il 3d ufficiale per i TV LCD!

Un informazione veloce veloce (anche a risposta secca se volete) :D
Vi scirvo in quanto il mio "sogno" è collegare il pc (da rifare anche quello ) in full hd su un bel monitor da 32". Avevo inizialmente optato per un 24" LCD (no TV), ma vista la spesa per un 24/26" buono, per 200 euro in + mi faccio direttamente un TV LCD 32" 100/200 hz.

A tal proposito chiedo aiuto a voi. Vorrei un buon 32" LCD (no LED) da almeno 100 Hz senza spendere uno sproposito. Ero orintato su un paio di TV:

- TV SAMSUNG LE32B650
- TV LG 32SL8000

In primis vi chiedo se comunque la mia idea di utilizzare il TV LCD 32" come monitor si può fare senza problemi, ed in secondo luogo secondo voi (o secondo la vostra esperienza) qual'è il + indicato fra i 2 per un utilizzo col PC e quindi di conseguenza col GAMING da pc (NON USO PS3, XBOX, MA FAREI GAMING ESCLUSIVAMENTE DA PC)?

Ad occhio sembrerebbe un pò meglio l'LG anche perchè ha 200hz e un tempo di risposta di 2ms contro i 5 del Samsung....inoltre ho letto in giro che il SAMSUNG ha dato problemi con le consolle mentre LG no, il fatto è che nessuno ha parlato però di gaming con PC.

Grazie a tutti per i consigli e se pensate che altri televisori (sempre 32") possano essere migliori o comunque ottimi per l'utilizzo con PC consigliate pure.

Grazie ancora

Io possiedo l'LG.... Quando lo colleghi come monitor i 200/100Hz vengono disattivati automaticamente...

Io provengo da un monitor 24" 16:10 Full-hd..... diciamo che su un 24/26" hai un pò più di dettaglio, ma questo è anche naturale considerando che hanno gli stessi pixel ma con dot pitch differente...

Ho provato prima di questa LG la Samsung 32A650 di mio padre e a mio avviso (a mio "occhio") l'Lg la supera come utilizzo monitor.... per i film non ho avuto tempo di confrontarle.... Comunque mi riferisco alla A650 e non alla B650 che credo sia sicuramente superiore....

Da possessore dell'LG non posso che consigliartelo ma sappi che ero molto in dubbio anche con il Sony W5500!

Buon acquisto!

Saeval
23-01-2010, 06:45
Posto quello che ho scritto nell'altro 3d perchè ho letto ora che c'è il 3d ufficiale per i TV LCD!

Un informazione veloce veloce (anche a risposta secca se volete) :D
Vi scirvo in quanto il mio "sogno" è collegare il pc (da rifare anche quello ) in full hd su un bel monitor da 32". Avevo inizialmente optato per un 24" LCD (no TV), ma vista la spesa per un 24/26" buono, per 200 euro in + mi faccio direttamente un TV LCD 32" 100/200 hz.

A tal proposito chiedo aiuto a voi. Vorrei un buon 32" LCD (no LED) da almeno 100 Hz senza spendere uno sproposito. Ero orintato su un paio di TV:

- TV SAMSUNG LE32B650
- TV LG 32SL8000
- TV LG 32LH5000

In primis vi chiedo se comunque la mia idea di utilizzare il TV LCD 32" come monitor si può fare senza problemi, ed in secondo luogo secondo voi (o secondo la vostra esperienza) qual'è il + indicato fra i 2 per un utilizzo col PC e quindi di conseguenza col GAMING da pc (NON USO PS3, XBOX, MA FAREI GAMING ESCLUSIVAMENTE DA PC)?

Ad occhio sembrerebbe un pò meglio l'LG anche perchè ha 200hz e un tempo di risposta di 2ms contro i 5 del Samsung....inoltre ho letto in giro che il SAMSUNG ha dato problemi con le consolle mentre LG no, il fatto è che nessuno ha parlato però di gaming con PC.

Grazie a tutti per i consigli e se pensate che altri televisori (sempre 32") possano essere migliori o comunque ottimi per l'utilizzo con PC consigliate pure.

Grazie ancora

Se devi solo giocarci, puoi tranquillamente lasciare perdere i 100/200hz che tanto dovresti disattivare in ogni caso, e puntare sul Sony 32V5500 (lo trovi a poco più di 500 euro online), che è ottimo sia come monitor sia per il gaming
PS: Non stare a guardare i dati dichiarati (tipo il tempo di risposta o il contrasto), ogni casa li gonfia a modo proprio, quindi sono del tutto inutili ;)

jei59
23-01-2010, 06:48
forse arrivo tardi ma........dove sono finiti i tv LED della Samsung serie 8000?
dopo periglioso pensamento ho optato per un 46 pollici della serie 8000 (nonstante i noti problemi di possibile effetto clouding o di spurie su molti pannelli) ma è introvabile, sia nelle maggiori catene di elettronica sia sui siti internet specializzati.........

ma perchè?

messaggero57
23-01-2010, 09:12
Io possiedo l'LG....

Hai letto la recensione del tuo modello che ti ho allegato un po' di post precedenti?
Te la rimando:


http://www.dday.it/prodotti/95/LG-42SL8000.html

messaggero57
23-01-2010, 09:16
forse arrivo tardi ma........dove sono finiti i tv LED della Samsung serie 8000?
dopo periglioso pensamento ho optato per un 46 pollici della serie 8000 (nonstante i noti problemi di possibile effetto clouding o di spurie su molti pannelli) ma è introvabile, sia nelle maggiori catene di elettronica sia sui siti internet specializzati.........ma perchè?

Li avranno rottamati perché sono troppo scarsi! :D
A parte gli scherzi: lascia perdere, non sono soldi ben spesi. Se vuoi un eccellente Samsung prendi il B750. Gli attuali LCD a LED probabilmente cominciano a sparire perché saranno a breve sostituiti dai nuovi modelli presentati al CES di Las Vegas.

messaggero57
23-01-2010, 09:24
Ieri sera ho visto AVATAR al cinema. Il film è stupendo soprattutto per gli effetti 3D e l'inventiva dei creatori di piante e strani animali. :cool:
Non credo che nelle nostre case, fino a quando la tecnologia sarà questa, sarà possibile apprezzare a pieno le potenzialità del 3D sui nuovi televisori e periferiche di prossima uscita. E' già stancante al cinema, non oso immaginare sui televisori! :( Indubbiamente è affascinante come cosa e sono pronto a scommettere che molti si precipiteranno a comprare i TV, ma stando così le cose li sconsiglio vivamente, a meno che non vi comprate le pasticche per il mal di mare! :D

cadoer
23-01-2010, 09:55
Se devi solo giocarci, puoi tranquillamente lasciare perdere i 100/200hz che tanto dovresti disattivare in ogni caso, e puntare sul Sony 32V5500 (lo trovi a poco più di 500 euro online), che è ottimo sia come monitor sia per il gaming
PS: Non stare a guardare i dati dichiarati (tipo il tempo di risposta o il contrasto), ogni casa li gonfia a modo proprio, quindi sono del tutto inutili ;)

Bè lo userei come monitor per PC, sottointeso che lo utilizzo anche come TV! Quindi i 100hz cmq non li disdegno!

Ma un film in BlueRay visto direttamente dal PC, neanche quello sfrutta i 100 hz?

Er Paulus
23-01-2010, 10:34
mi trovo tra lo scegliere un samsung LE32B530P7 e uno Sharp Full-Led LC-32LE600.

sono praticamente i due entry level uno a lampade e uno a led.

la differenza di prezzo è di 130€

quale mi consigliate? lampada o led?

Saeval
23-01-2010, 12:19
Bè lo userei come monitor per PC, sottointeso che lo utilizzo anche come TV! Quindi i 100hz cmq non li disdegno!

Ma un film in BlueRay visto direttamente dal PC, neanche quello sfrutta i 100 hz?

Se usi l'entrata per il PC, i 100hz non te li fa proprio attivare :)

mtofa
23-01-2010, 12:58
Ieri sera ho visto AVATAR al cinema. Il film è stupendo soprattutto per gli effetti 3D e l'inventiva dei creatori di piante e strani animali. :cool:
Non credo che nelle nostre case, fino a quando la tecnologia sarà questa, sarà possibile apprezzare a pieno le potenzialità del 3D sui nuovi televisori e periferiche di prossima uscita. E' già stancante al cinema, non oso immaginare sui televisori! :( Indubbiamente è affascinante come cosa e sono pronto a scommettere che molti si precipiteranno a comprare i TV, ma stando così le cose li sconsiglio vivamente, a meno che non vi comprate le pasticche per il mal di mare! :D

Penso che la cosa sia soggettiva, a me non ha dato alcun fastidio nè stanchezza, nonostante quasi 3 ore di proiezione.

Consiglio
23-01-2010, 13:08
Beati voi che lo avete visto in 3d!!! La mia ragazza non voleva e ce lo siamo visti normale...:(


Er Paulus

Esigenze e uso?

Io comunque ho il LE700, che sarebbe il LE600 con in più i 100hz, e ti posso dire che è fantastico.

marco46
23-01-2010, 14:44
Penso che la cosa sia soggettiva, a me non ha dato alcun fastidio nè stanchezza, nonostante quasi 3 ore di proiezione.
Già, io sono andato a vederlo con 5 amici, io e 2 di loro nessun problema, uno invece ha avuto mal di testa e vista stanca, gli altri più o meno.

Cmq sia io che forse cambierò tv quest'anno non starò a guardare il 3d, ma solamente la qualità per la visione in 2d. Poi se il televisore che scelgo ha anche il 3d è un conto, ma non lo prenderò di certo per questo

Er Paulus
23-01-2010, 15:49
Beati voi che lo avete visto in 3d!!! La mia ragazza non voleva e ce lo siamo visti normale...:(


Er Paulus

Esigenze e uso?

Io comunque ho il LE700, che sarebbe il LE600 con in più i 100hz, e ti posso dire che è fantastico.

soprattutto vedere film in dvd.
a proposito... come si vedono i dvd su questi tipo di tv full hd? si parla sempre di blue ray...

Consiglio
23-01-2010, 15:54
Sul LE700 ti metti le mani nei capelli...:asd: Cioè non lo capirai mai il film perché sei impegnato a gustarti la qualità delle immagini...:asd:

Stefano BZ
23-01-2010, 15:56
L'LE705, andrebbe bene per giocare con la Wii? Penso di si...nn sono giochi che richiedono chiisà che grafica e velocità, come la Play...

Meglio che cerco l'LE705 o va bene anche il 700? Mi sembra che il 705 ha delle cose sistemate rispetto il 700, quindi sarebbe meglio...o mi sbaglio?

Consiglio
23-01-2010, 15:59
L'LE705, andrebbe bene per giocare con la Wii? Penso di si...nn sono giochi che richiedono chiisà che grafica e velocità, come la Play...

Meglio che cerco l'LE705 o va bene anche il 700? Mi sembra che il 705 ha delle cose sistemate rispetto il 700, quindi sarebbe meglio...o mi sbaglio?

Da quel che ho potuto constatare, in generale la Wii va meglio su un tv a tubo catodico. Comunque si prendi il LE705.

mtofa
23-01-2010, 16:02
Beati voi che lo avete visto in 3d!!! La mia ragazza non voleva e ce lo siamo visti normale...:(


Resta un bellissimo film anche in 2D secondo me.

Già, io sono andato a vederlo con 5 amici, io e 2 di loro nessun problema, uno invece ha avuto mal di testa e vista stanca, gli altri più o meno.

Cmq sia io che forse cambierò tv quest'anno non starò a guardare il 3d, ma solamente la qualità per la visione in 2d. Poi se il televisore che scelgo ha anche il 3d è un conto, ma non lo prenderò di certo per questo

Beh su questo concordo con te, già è difficile così la scelta...

Consiglio
23-01-2010, 16:23
Si si indubbiamente, però vuoi mettere il 3d :D

Comunque siamo OT ragà ;)

Consiglio
23-01-2010, 18:22
Ragazzi secondo voi un Samsung B6000 è buono solo ed esclusivamente per la visione del digitale terrestre?

ChiHuaHua86
23-01-2010, 18:33
ciao a tutti, vi comunico che ho appena portato a casa un fiammante lg 42lh900 full led.
vi dirò come va.. bye :D

Consiglio
23-01-2010, 18:37
ciao a tutti, vi comunico che ho appena portato a casa un fiammante lg 42lh900 full led.
vi dirò come va.. bye :D

Quello non è full led...:asd:

Comunque facci sapere, sono curioso. :D

marco46
23-01-2010, 18:44
Ragazzi secondo voi un Samsung B6000 è buono solo ed esclusivamente per la visione del digitale terrestre?
Meglio toshiba per segnali SD

Consiglio
23-01-2010, 18:48
Meglio toshiba per segnali SD

Peccato purtroppo già l'ha preso, glielo detto non mi sapevi chiamare prima. :mc:

Grazie della risposta! ;)

Neon68
23-01-2010, 19:25
mi trovo tra lo scegliere un samsung LE32B530P7 e uno Sharp Full-Led LC-32LE600.

sono praticamente i due entry level uno a lampade e uno a led.

la differenza di prezzo è di 130€

quale mi consigliate? lampada o led?

Molto meglio il B530. Se riuscissi ad arrivare al B550 ancora meglio, tra le altre cose ha una lampada migliore.

mtofa
23-01-2010, 21:58
Si si indubbiamente, però vuoi mettere il 3d :D

Comunque siamo OT ragà ;)

In 3D rende ancor meglio.

[fine :ot: ]

Stefano BZ
23-01-2010, 22:12
Se al posto dell'LE705 volessi qualcosa di + economico ma buono, cosa mi consigliate?

Consiglio
23-01-2010, 22:43
Se al posto dell'LE705 volessi qualcosa di + economico ma buono, cosa mi consigliate?

Il sony w5500, oppure il v5500. Comunque chi più spende meno spende...:asd:

fran77
23-01-2010, 23:11
Se usi l'entrata per il PC, i 100hz non te li fa proprio attivare :)

e se come entrata PC usi l'hdmi?

Er Paulus
24-01-2010, 00:12
Molto meglio il B530. Se riuscissi ad arrivare al B550 ancora meglio, tra le altre cose ha una lampada migliore.
come mai?
cioè come può essere molto meglio un lcd a lampade entry level di un full-led entry level?

Consiglio
24-01-2010, 00:36
e se come entrata PC usi l'hdmi?

Tra poco dovrei provare anche io, poi vi faccio sapere.

Filodream
24-01-2010, 03:20
giudicare il b550 entry level.. insomma :D...
Io l'ho avuto, gran bel pezzo di tv.. almeno usato per videogiocare su pc (unico utilizzo che ne ho fatto).
Non direi che sia entry level.. una tecnologìa più che consolidata.
Gli mancano gli XXXhz degli ultimi modelli, ma tanto per il gaming sappiamo quanto siano inutili.

alessandro.1985
24-01-2010, 07:45
Leggendo la discussione, mi sono fatto un'idea circa una classifica "virtuale" delle TV in base alla qualità:

1) Sharp le705
2) Sony w5500
3) Sony v5500.

Ho capito bene? Smentitemi se sbaglio (anche perchè, dovendo acquistare a breve una nuova TV, ogni consiglio è bene accetto! :) )

Stefano BZ
24-01-2010, 08:31
Il sony w5500, oppure il v5500. Comunque chi più spende meno spende...:asd:

In che senso?

Saeval
24-01-2010, 09:43
Leggendo la discussione, mi sono fatto un'idea circa una classifica "virtuale" delle TV in base alla qualità:

1) Sharp le705
2) Sony w5500
3) Sony v5500.

Ho capito bene? Smentitemi se sbaglio (anche perchè, dovendo acquistare a breve una nuova TV, ogni consiglio è bene accetto! :) )

L' LE705 e il W5500 sono più o meno allo stesso livello IMO :)

fran77
24-01-2010, 10:20
Tra poco dovrei provare anche io, poi vi faccio sapere.

Grazie Consiglio... anche perchè leggendo quà e la (avmagazine) mi sono quasi convinto ad andare sul serie V o W 5500.. a questo punto siccome ho un HTPC con una ati5770 hdmi, da dove faccio girare tutto (giochi compresi) vorrei capire se i 100hz mi servono solo per il segnale SD quella 2 ore la settimana che guardo la tv o possono venire buoni anche sul resto dell'uso monitor...

Stefano BZ
24-01-2010, 10:22
Ho visto che l'LE705 a 32" gira come prezzo allo stesso livello del 37" del W5500...a questo punto se nn sbaglio c'è da scegliere tra avere lo schermo + grande, o puntare sulla qualità e i led...voi che fareste?

messaggero57
24-01-2010, 10:26
Leggendo la discussione, mi sono fatto un'idea circa una classifica "virtuale" delle TV in base alla qualità:
1) Sharp le705
2) Sony w5500
3) Sony v5500.
Ho capito bene? Smentitemi se sbaglio (anche perchè, dovendo acquistare a breve una nuova TV, ogni consiglio è bene accetto! :) )

Dipende dall'uso che devi farne. Per segnali SD il meglio è Toshiba. Per l'alta definizione e gaming, come dice Saeval lo Sharp e il Sony più o meno si equivalgono, nel senso che lo Sharp ha un'uniformità di illuminazione del pannello migliore dovuta ai LED e consumi elettrici minori, mentre il Sony ha una marcia in più nell'elettronica dovuta al chip Bravia3.

Neon68
24-01-2010, 10:33
come mai?
cioè come può essere molto meglio un lcd a lampade entry level di un full-led entry level?

Perché quel led è un modello non riuscito. Non è adatto neanche per i giochi a causa della sua lentezza e delle scie che lascia sullo schermo.
Cerca su youtube qualche filmato esplicativo...

Comunque il B550 non è propriamente un entry level.

Er Paulus
24-01-2010, 12:08
Perché quel led è un modello non riuscito. Non è adatto neanche per i giochi a causa della sua lentezza e delle scie che lascia sullo schermo.
Cerca su youtube qualche filmato esplicativo...

Comunque il B550 non è propriamente un entry level.

quindi, ricapitolando, per vedere fondamentalmente dvd, quale tra questi mi consigliate?
i prezzi sono puramente indicativi:

- Toshiba 32RV685D 375€
- Samsung LE32B530P7 385€
- Samsung LE32B541P7 385€
- Sony BRAVIA KDL-32S5600 401€
- Samsung LE32B550A5 429€
- Samsung LE32B650T2 499€

grazie mille

Consiglio
24-01-2010, 12:10
L' LE705 e il W5500 sono più o meno allo stesso livello IMO :)

Più o meno proprio no, io li ho visti uno accanto all'altro e il LE705 è un po più vivo nei colori e più definito. Certo lo noti solo se li confronti uno vicino l'altro.

In che senso?

Nel senso che per non prenderei un prodotto che costa di meno per risparmiare perché magari ti dura di meno e quindi dopo un po vai a spendere altri soldi. Discorso a parte se spendi di più ti dura di più un prodotto. Ovvio devi considerare il rapporto qualità\prezzo e in questo caso il LE705 secondo me è perfetto.

Ho visto che l'LE705 a 32" gira come prezzo allo stesso livello del 37" del W5500...a questo punto se nn sbaglio c'è da scegliere tra avere lo schermo + grande, o puntare sulla qualità e i led...voi che fareste?

E' la stessa cosa che stavo facendo io, ero indeciso tra quei 2 poi alla fine ho preso il LE705 32".

Dipende dall'uso che devi farne. Per segnali SD il meglio è Toshiba. Per l'alta definizione e gaming, come dice Saeval lo Sharp e il Sony più o meno si equivalgono, nel senso che lo Sharp ha un'uniformità di illuminazione del pannello migliore dovuta ai LED e consumi elettrici minori, mentre il Sony ha una marcia in più nell'elettronica dovuta al chip Bravia3.

Quoto assolutamente.

Perché quel led è un modello non riuscito. Non è adatto neanche per i giochi a causa della sua lentezza e delle scie che lascia sullo schermo.
Cerca su youtube qualche filmato esplicativo...

Comunque il B550 non è propriamente un entry level.

Quoto assolutamente. :asd:

Saeval
24-01-2010, 12:42
Più o meno proprio no, io li ho visti uno accanto all'altro e il LE705 è un po più vivo nei colori e più definito. Certo lo noti solo se li confronti uno vicino l'altro.



Mi concedo il beneficio del dubbio fino a quando non li potrò confrontare di persona ;) Io intanto parlo da possessore di un 40WE5 (praticamente un W5500 come resa visiva) che è riuscito a soddisfare pienamente non solo me ma tutta la mia famiglia :)

Ho visto che l'LE705 a 32" gira come prezzo allo stesso livello del 37" del W5500...a questo punto se nn sbaglio c'è da scegliere tra avere lo schermo + grande, o puntare sulla qualità e i led...voi che fareste?

Per 5'' di differenza punterei sicuramente sul W5500

Stefano BZ
24-01-2010, 12:44
Mi concedo il beneficio del dubbio fino a quando non li potrò confrontare di persona ;) Io intanto parlo da possessore di un 40WE5 (praticamente un W5500 come resa visiva) che è riuscito a soddisfare pienamente non solo me ma tutta la mia famiglia :)



Per 5'' di differenza punterei sicuramente sul W5500


Tra led e 5" scegli la grandezza insomma...mah, sono indeciso proprio su questo :rolleyes:

Saeval
24-01-2010, 12:55
Tra led e 5" scegli la grandezza insomma...mah, sono indeciso proprio su questo :rolleyes:

No, a parità di qualità (diciamo) scelgo la convenienza ;)
Come già detto, i vantaggi veramente grossi, i LED li portano se implementati con local dimming oppure con le triplette RGB.
E ripeto ancora, non voglio dire che lo Sharp sia un brutto TV, anzi, al contrario, ma se allo stesso prezzo puoi prendere un 37W5500 non avrei dubbi.

Uff, spero davvero che il mio amico si liberi quanto prima, così vado a testargli per bene l' LE700 che ha :D

Consiglio
24-01-2010, 13:00
Anche io ero indecisissimo, fin quando non li ho visti con i miei occhi, uno accanto l'altro (accesi con un blu-ray). Solo così ti togli i dubbi. E già che ci sei, vedi anche i canali in sd, ovvero con il digitale. Cosa che io purtroppo non feci.

Neon68
24-01-2010, 13:02
quindi, ricapitolando, per vedere fondamentalmente dvd, quale tra questi mi consigliate?
i prezzi sono puramente indicativi:

- Toshiba 32RV685D 375€
- Samsung LE32B530P7 385€
- Samsung LE32B541P7 385€
- Sony BRAVIA KDL-32S5600 401€
- Samsung LE32B550A5 429€
- Samsung LE32B650T2 499€

grazie mille

Il Samsung B541 e B530 sono la stessa cosa a parte il colore.

Io ti consiglio il Toshiba RV685 oppure il XV635 (uguale al RV solo che è 100hz). Quest'ultimo lo inserisco nella lista di mia iniziativa visto che tu proponi come opzione un B650 (100hz).
Anche se sul sito Toshiba il XV da 32 non compare ti garantisco che esistono e sono in vendita: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=xv635+32&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Come seconda scelta tra quelli che hai postato ci metto il B650, come terza scelta il B550.

Evita il Sony serie S.

messaggero57
24-01-2010, 13:02
quindi, ricapitolando, per vedere fondamentalmente dvd, quale tra questi mi consigliate?
i prezzi sono puramente indicativi:
- Toshiba 32RV685D 375€
- Samsung LE32B530P7 385€
- Samsung LE32B541P7 385€
- Sony BRAVIA KDL-32S5600 401€
- Samsung LE32B550A5 429€
- Samsung LE32B650T2 499€

Senza dubbio il Samsung 32B650 perché è un ottimo LCD e in più a molteplici possibilità di connessioni multimediali. Mi rendo conto che è il più costoso, però vedrai che sarai soddisfatto.

Stefano BZ
24-01-2010, 13:03
Anche io ero indecisissimo, fin quando non li ho visti con i miei occhi, uno accanto l'altro (accesi con un blu-ray). Solo così ti togli i dubbi. E già che ci sei, vedi anche i canali in sd, ovvero con il digitale. Cosa che io purtroppo non feci.

E alla fine hai scelto i led dello Sharp piuttosto che 5" in più....mamma che dubbi!!! :cry:

Saeval
24-01-2010, 13:05
Anche io ero indecisissimo, fin quando non li ho visti con i miei occhi, uno accanto l'altro (accesi con un blu-ray). Solo così ti togli i dubbi. E già che ci sei, vedi anche i canali in sd, ovvero con il digitale. Cosa che io purtroppo non feci.

Alché la domanda sorge spontanea: dove li hai visti, e in che occasione?
Perché l'unico modo per togliersi i dubbi è mettersi a smanettare con le impostazioni di entrambi i TV con una sorgente per ognuno (e dev'essere tutto uguale, dal lettore, al disco, passando dal cavo) ;)
Dopo che si sono settati per bene, si può fare un confronto serio, possibilmente non in un ambiente molto illuminato, così da poter notare anche dettagli sul nero (il livello dello stesso e la resa sulle scene scure)

Consiglio
24-01-2010, 13:10
E alla fine hai scelto i led dello Sharp piuttosto che 5" in più....mamma che dubbi!!! :cry:

Ho valutato anche che il 37 era troppo grande sulla mia scrivania. Valuta anche le dimensioni. ;)

Alché la domanda sorge spontanea: dove li hai visti, e in che occasione?
Perché l'unico modo per togliersi i dubbi è mettersi a smanettare con le impostazioni di entrambi i TV con una sorgente per ognuno (e dev'essere tutto uguale, dal lettore, al disco, passando dal cavo) ;)
Dopo che si sono settati per bene, si può fare un confronto serio, possibilmente non in un ambiente molto illuminato, così da poter notare anche dettagli sul nero (il livello dello stesso e la resa sulle scene scure)

Impostazioni dinamica su entrambi tv e stesso e il blu-ray di harry potter. Comunque lo chiesi io al tizio. Il giorno prima però c'era già in esposizione affianco ad un philips, ma le impostazioni non so com'erano, ma visto che la differenza era abissale penso che non era impostato sul dinamico (il philips). Comunque ripeto, non c'era chissà che qualità superiore, ma era il giusto per preferirlo al w5500. :D

Alla fine quindi credo che o prendi il w5500 o il LE705 farai un'ottima scelta. Quindi direi di valutare solo le dimensioni in questo caso.

Saeval
24-01-2010, 13:12
Impostazioni dinamica su entrambi tv

Scusa, cosa intendi esattamente con "impostazione dinamica"? :fagiano:

AndreS91
24-01-2010, 13:31
Ragazzi ma la differenza tra sharp L700 e L705 qual'è? Perchè ero intenzionato ad aquistare l'L700, ma qua si parla solo dell'L705...

Consiglio
24-01-2010, 13:47
Scusa, cosa intendi esattamente con "impostazione dinamica"? :fagiano:

La modalità dinamica. :D

Ragazzi ma la differenza tra sharp L700 e L705 qual'è? Perchè ero intenzionato ad aquistare l'L700, ma qua si parla solo dell'L705...

E' una versione aggiornata.

AndreS91
24-01-2010, 13:51
E' una versione aggiornata.

e quali migliorie ci sono?

tinos
24-01-2010, 15:28
Ciao,
dovrei acquistare un tv lcd da 22" con ingresso usb, che permetta la lettura di file video tramite chiavetta o Hd, c'è ne sono?

Grazie

Ciao

bronzodiriace
24-01-2010, 15:31
toshiba ;)

bronzodiriace
24-01-2010, 15:33
segnalo la review su hdtv del toshiba 46sv685

na bella bestia ed un nero allucinante ;)

http://www.hdtvtest.co.uk/news/toshiba-46sv685d-46sv685-20100118163.htm

feel
24-01-2010, 16:16
Salve! Qualcuno mi sa dire perchè non si trovano in commercio? Mi conviene aspettare o prendere un semplice hd? Non sono un esperto in materia.

tinos
24-01-2010, 16:33
toshiba ;)

l'unico Toshiba che vien fuori è questo 22AV615DG (http://www.toshiba-om.net/LCD/lcd_download.php).
Si trova con circa 230€ però ho letto il manuale sul sito, ma non parla di possibile utilizzo della porta USB, dice "solo servizio".
Che vorrà dire?

Consiglio
24-01-2010, 17:04
e quali migliorie ci sono?

Guarda sinceramente non lo so. I problemi che c'erano sul LE700 sono stati risolti con il firmware lasciato la settimana scorsa. Ora non so se oltre a risolvere i problemi se c'è qualcosa in più nel le705. Io comunque ho preso quest'ultimo perché stava (ancora oggi) in offerta da mediaworld a 749€.

cadoer
24-01-2010, 17:13
Ma secondo voi un Full HD 32" a 1 mt di distanza da usare come monitor del PC si può fare?

Perchè ho visto che ci sono anche gli hd ready 32" solo che mi sanno di qualità inferiore, non mi sembra di aver visto nemmeno modelli a 100hz

Neon68
24-01-2010, 17:15
l'unico Toshiba che vien fuori è questo 22AV615DG (http://www.toshiba-om.net/LCD/lcd_download.php).
Si trova con circa 230€ però ho letto il manuale sul sito, ma non parla di possibile utilizzo della porta USB, dice "solo servizio".
Che vorrà dire?

USB sfruttabile solo per gli aggiornamenti firmware.

TV da 22 con USB multimediale è difficile trovarne....

Gli unici che conosco sono sottomarche tipo UNITED o simili, li ho visti proprio ieri in un C.C.

Consiglio
24-01-2010, 17:19
Ma secondo voi un Full HD 32" a 1 mt di distanza da usare come monitor del PC si può fare?

Perchè ho visto che ci sono anche gli hd ready 32" solo che mi sanno di qualità inferiore, non mi sembra di aver visto nemmeno modelli a 100hz

Si va bene, c'è gente che si trova alla grande.

tinos
24-01-2010, 17:49
USB sfruttabile solo per gli aggiornamenti firmware.

TV da 22 con USB multimediale è difficile trovarne....

Gli unici che conosco sono sottomarche tipo UNITED o simili, li ho visti proprio ieri in un C.C.

Speravo che non fosse così, un mio amico ne ha comprato uno di marca sconosciuta a 150€ è legge i film da usb, io pensavo di trovarne qualcuno un pò più decente.

Mi chiedo come sia possibile che questa funzione utilissima sia implementata solo su sottomarche, dovendo utilizzare il tv in camera da letto, si eviterebbe l'installazione di un lettore divx.

Mio malgrado, dovrò valutare l'acquisto di una di queste marche sconosciute.

Grazie mille per le info.

Ciao :)

DakmorNoland
24-01-2010, 17:56
Ma secondo voi un Full HD 32" a 1 mt di distanza da usare come monitor del PC si può fare?

Perchè ho visto che ci sono anche gli hd ready 32" solo che mi sanno di qualità inferiore, non mi sembra di aver visto nemmeno modelli a 100hz

Sì io uso un V5500 32" da circa 1mt come monitor PC! E' una meraviglia! :D

Molto meglio di tutti gli altri monitor da 26" che ho visto, che pur essendo più piccoli li ho trovati meno buoni e definiti su tutti i fronti. Il V5500 al contrario nonostante i 32" non mostra difetti e ha colori stupefacenti! :sofico:

Unica cosa appunto bisogna stare almeno ad 1mt, perchè proprio appiccicati non è il max. Cioè volendo si può anche stare appiccicati e si vede cmq bene, ma si affaticano gli occhi perchè non si riesce a vedere tutto lo schermo con un'occhiata.

Stefano BZ
24-01-2010, 17:58
Mi sembra un pò esagerato 32" x un pc...io mi accontento di un 23"

cadoer
24-01-2010, 18:19
Si va bene, c'è gente che si trova alla grande.

Sì io uso un V5500 32" da circa 1mt come monitor PC! E' una meraviglia! :D

Molto meglio di tutti gli altri monitor da 26" che ho visto, che pur essendo più piccoli li ho trovati meno buoni e definiti su tutti i fronti. Il V5500 al contrario nonostante i 32" non mostra difetti e ha colori stupefacenti! :sofico:

Unica cosa appunto bisogna stare almeno ad 1mt, perchè proprio appiccicati non è il max. Cioè volendo si può anche stare appiccicati e si vede cmq bene, ma si affaticano gli occhi perchè non si riesce a vedere tutto lo schermo con un'occhiata.

grazie a entrambe, consigli utilissimi, poi ecco mi interessavano le esperienze dirette!!!


Altra info, ma quindi si parlava del fatto che in modalità PC i 100 hz non si attivano....ok da quanto ho capito però non è stato provato ancora con l'hdmi, ma solo con vga o dvi....qualcuno che faccia luce su questo???

Grazie ancora

lupowolf
24-01-2010, 18:20
Quello non è full led...:asd:

Comunque facci sapere, sono curioso. :D

:eek: Ma .......veramente..... se la TV che acquistato Chihuahua è l'LG LH9000 (non LH900 come è stato scritto) è sicuramente full led e perfino local dimming :D

cadoer
24-01-2010, 18:31
c'è un tizio su ciao.it che con la sua opinione critica il sony kdl-40w5550 (40") perchè dice che si nota l'effetto scia....ma dopo tutti i consigli che ho sentito qua dentro, che ha lag basso, tempi di risposta bassi etc.....può essere che si nota l'effetto scia?

DakmorNoland
24-01-2010, 18:35
Altra info, ma quindi si parlava del fatto che in modalità PC i 100 hz non si attivano....ok da quanto ho capito però non è stato provato ancora con l'hdmi, ma solo con vga o dvi....qualcuno che faccia luce su questo???

Grazie ancora

Io dei 100hz non sento proprio la mancanza, ma c'è anche da dire che sono sempre stato contro a sti filtri del piffero. :p

In che senso non è stato testato con l'hdmi scusa? -.- Io ce l'ho collegato con cavo DVI-HDMI e va alla grande. Che poi non cambia niente dall'attaccarlo con HDMI-HDMI, semplicemente ti perdi l'audio, ma dal pc quello lo puoi far uscire in altro modo non è certo indispensabile avere l'hdmi sulla scheda video. Se non sbaglio proprio il V5500 ha la possibilità di ricevere l'audio tramite un cavo jack 3.5mm - jack 3.5mm collegato all'uscita della scheda audio.

ChiHuaHua86
24-01-2010, 18:46
di fatti ho preso il 42lh9000 full led, fin'ora mi son visto skyhd e alcuni film su chiavetta, per me ha un rapporto qualità prezzo magnifico.

unico difetto, i 200hz (si sa che fan troppo stile telenovela) peggiora in alcuni casi la visione di film, anche in hd.

Consiglio
24-01-2010, 19:07
:eek: Ma .......veramente..... se la TV che acquistato Chihuahua è l'LG LH9000 (non LH900 come è stato scritto) è sicuramente full led e perfino local dimming :D

di fatti ho preso il 42lh9000 full led, fin'ora mi son visto skyhd e alcuni film su chiavetta, per me ha un rapporto qualità prezzo magnifico.

unico difetto, i 200hz (si sa che fan troppo stile telenovela) peggiora in alcuni casi la visione di film, anche in hd.

Ragazzi ha la retroilluminazione Led si, ma non completa! Cioè non Full Led che è ben diverso. Primo perché c'è scritto sul sito ufficiale, poi perché è troppo sottile. Basta guardare lo Sharp LE700 (l'unico con retroilluminazione completa del pannello da quel che ho potuto vedere) che non è sottile come questo o come i samsung serie 6000\7000\8000, cioè che sono tutti a Led e non Full Led.



In che senso non è stato testato con l'hdmi scusa? -.- Io ce l'ho collegato con cavo DVI-HDMI e va alla grande.

Cioè quindi neanche collegandolo con un HDMI (senza adattatori) puoi impostare i 100hz?

Saeval
24-01-2010, 19:24
c'è un tizio su ciao.it che con la sua opinione critica il sony kdl-40w5550 (40") perchè dice che si nota l'effetto scia....ma dopo tutti i consigli che ho sentito qua dentro, che ha lag basso, tempi di risposta bassi etc.....può essere che si nota l'effetto scia?

Effetto scia? Ma quando mai? Vai tranquillo, a quel tipo probabilmente sarà capitato un modello fallato (oppure avrà le impostazioni sballate)

Consiglio
24-01-2010, 19:33
Queste invece le migliorie apoprtate alla serie LE700 dai nuovi LE705 in uscita a giorni. Compatibilità con CAM C+, ottimizzazione della luminosità e della luce negli angoli. Questo è tradotto, ma non troppo bene.

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.flatpanelshd.com/news.php%3Fsubaction%3Dshowfull%26id%3D1259231396&ei=3PoPS-7yIZXdlAe_0tyXBA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CBIQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dsharp%2Ble705%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG

Quoto questo messaggio per chi era interessato a capire le differenze tra il LE700 e il 705. Da qui si capisce che conviene prendere quest'ultimo, ovvero la versione aggiornata.