View Full Version : Televisore LCD
MiKeLezZ
13-01-2007, 15:22
All'interno di quel grafico quale sarebbe il valore riscontrato per il GTG? E' naturale che il tempo di risposta non sia sempre di 4/6/8 ms perchè quel valore è appunto quello riscontrabile nel GTG in determinate condizioni. In effetti il valore 4/6/8 ms da solo non è molto significativo, ma solitamente ha comunque un significato a livello relativo. Ovvero... magari l'8ms non è sempre 8ms, ma quasi sicuramente sarà mediamente più veloce di un pannello classificato come 10ms o 12ms.Ma è proprio questa la cosa più simpatica di questa "misurazione"!!!
Mentre prima vi era uno standard riconosciuto da un'ente preposto, ora il GTG non è diventato altro che una misurazione di comodo fatta a discrezione dei costruttori di pannelli (controllato e controllore :D ).
In pratica non fanno che scegliere la cosa per loro più vantaggiosa, ovvero il minor valore...
Non sono infrequenti casi in cui il RT medio sia in realtà il doppio di quello dichiarato, e il massimo sia addirittura il quadruplo...
ekerazha
13-01-2007, 15:27
Ma è proprio questa la cosa più simpatica di questa "misurazione"!!!
Mentre prima vi era uno standard riconosciuto da un'ente preposto, ora il GTG non è diventato altro che una misurazione di comodo fatta a discrezione dei costruttori di pannelli (controllato e controllore :D ).
In pratica non fanno che scegliere la cosa per loro più vantaggiosa, ovvero il minor valore...
Se fosse proprio così i pannelli sarebbero tutti da 1ms... leggendo svariate misurazioni ho potuto constatare che anche tra "pannelli" di produttori diversi vi è bene o male una certa coerenza di misurazione... certo, forse qualche eccezione è possibile trovarla.
All'interno di quel grafico quale sarebbe il valore riscontrato per il GTG? E' naturale che il tempo di risposta non sia sempre di 4/6/8 ms perchè quel valore è appunto quello riscontrabile nel GTG in determinate condizioni. In effetti il valore 4/6/8 ms da solo non è molto significativo, ma solitamente ha comunque un significato a livello relativo. Ovvero... magari l'8ms non è sempre 8ms, ma quasi sicuramente sarà mediamente più veloce di un pannello classificato come 10ms o 12ms.
EKERAZHA, vedo che continui a scrivere disinformazioni. I pannelli ad angolo ampio non scendono di norma (non sono stato categorico) sotoo gli 8-6 ms di rt, e nei monitor per pc e nei tv-lcd. Al 99% è così. Il dato Sharp che hai postato la classica eccezione e forse può essere il solito dato gonfiato. Ma tu insisti a disinformare dando questi 4 ms inesistenti facendoli passare come una regola. Ed in più insisti a voler cambiare i fatti acclarati facendo passare per certe tue personalissime osservazioni. Il tono sereno poi lo eserciti col cavolo, visto che mi chiedi di chiederti scusa (clamorosa provocazione) su errori che tu hai fatto. Dovrebbe essere il contrario casomai. Il tuo tono resta sgradevolmente polemico (ed hai cominciato per primo come ho poi rilevato) a prescindere dalle considerazioni tecniche discutibilissime. E siccome il regolamento proibisce ad un utente di entrare in flame con chichessia ti dovrei sospendere da subito. E probabilmente lo farò al prossimo post che scriverai che, ovviamente, non ascoltando imiei consigli sulla netiquette, sarà sicuramente provocatorio e polemico. Ultimo avvertimento. Mi sono spiegato?
MiKeLezZ
13-01-2007, 16:10
Se fosse proprio così i pannelli sarebbero tutti da 1ms... leggendo svariate misurazioni ho potuto constatare che anche tra pannelli di produttori diversi vi è bene o male una certa coerenza di misurazione... certo, forse qualche eccezione è possibile trovarla.Vabbè, vuoi vedere quel che vuoi vedere... Per motivi commerciali è più proficuo dichiarino 8ms, così poi possono far uscire il "nuovo" e "rivoluzionario" schermo a 6ms (infatti prima degli 8ms li dichiaravano a 12ms).
Il grafico a me sembra parli più che chiaramente, e non dice che il pannello abbia una velocità di 8ms, né minima, né media, né massima. Personalmente non darei troppa importanza alle specifiche del costruttore: Angolo di Visione (non dichiarano a cosa si riferisca, verticale o orizzonale o somma dei lati, non dichiarano a quale distorsione di cromaticità o luminosità), RT (non dichiarano le transizioni ma un valore di comodo che dovrebbe riassumerle), o Contrasto (ne dichiarano uno fittizio dinamico e, se non, senza specificarne le regolazioni effettuate).
Certo, poi con un pannello nuovo si potrà presumere un qualche miglioramento rispetto al precedente, e forse questo è il modo migliore per non cadere in trappola.
Per una spiegazione più dettagliata del RT vi ho tradotto questo pezzetto:
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response-compensation_6.html
Parlando a riguardo della velocità, i costruttori di monitor erano soliti specificare il tempo di risposta come il tempo totale richiesto da un pixel per cambiare di stato da Nero a Bianco e poi di nuovo a Nero.
Questo metodo è cambiato dopo l'introduzione dei monitor con il Response Time Compensation. Se dopo il numero c'è una notazione come “gray-to-gray”, “g-t-g” o “mezzitoni”, significa che quel valore corrisponde alla media delle transizione fra due tonalità di grigio [nota: grigio nei display piatti è l'equivalente di "colorati"]. In altre parole, il costruttore misura il tempo che un pixel richiede per cambiare di valore fra tutte le possibili tonalità e quindi ne calcola il valore medio [quantomeno dovrebbe calcolarlo, ma non essendoci regole in merito può fare come meglio crede].
Questo cambio di metodo di misurazione è dovuto per la maggior parte a una ragione di mercato.
Un intimo concetto riguardante il "Response Time Compensation" è che le transizioni Nero-Bianco non possono esser accelerate, almeno sui pannelli di oggigiorno, e il RTC non influenzerebbe in alcun modo quel RT ancora misurato secondo il vecchio standard ISO 13406-2.
Ma il cliente vorrà sapere che i nuovi monitor sono più veloci rispetto ai precedenti, quindi o il termine RTC deve venir espresso in modo approfondito (e motivato il perchè i nuovi monitor con RTC da 8ms siano più veloci dei vecchi monitor senza RTC ma sempre da 8ms), oppure deve esser introdotto un nuovo metodo per misurare il RT, in modo che prediliga i nuovi monitor.
Come al solito, c'è però qualche gabella con il nuovo metodo. Mi riferisco al termine "medio". E' facile osservare che questo metodo di misurazione fa sembrare del tutto equivalenti due monitor, uno che riesce a fare tutte le transizioni in 15ms, e l'altro che fa metà delle transizioni in 27.5ms e metà in 2.5ms (questo è chiaramente solo un esempio) – ebbene, avranno lo stesso valore di response time dichiarato!
In altre parole, la media non ti dice come il tempo di risposta varia tra le differenti transizioni di gradazione, che potrebbe esser informazione vitale in taluni casi. Aiuterebbe moltissimo avere nelle specifiche del monitor un grafico contenente tutti i diversi tempi di risposta, ma credo che una cosa del genere difficilmente la vedremo mai in un vicino futuro.
Poi se vuoi dare uno sguardo ai grafici per capire meglio. Forse ostici, ma meglio di XBitLabs sul web ho paura che non ci sia...
ekerazha
13-01-2007, 16:30
EKERAZHA, vedo che continui a scrivere disinformazioni. I pannelli ad angolo ampio non scendono di norma (non sono stato categorico) sotoo gli 8-6 ms di rt, e nei monitor per pc e nei tv-lcd. Al 99% è così. Il dato Sharp che hai postato la classica eccezione e forse può essere il solito dato gonfiato. Ma tu insisti a disinformare dando questi 4 ms inesistenti facendoli passare come una regola. Ed in più insisti a voler cambiare i fatti acclarati facendo passare per certe tue personalissime osservazioni. Il tono sereno poi lo eserciti col cavolo, visto che mi chiedi di chiederti scusa (clamorosa provocazione) su errori che tu hai fatto. Dovrebbe essere il contrario casomai. Il tuo tono resta sgradevolmente polemico (ed hai cominciato per primo come ho poi rilevato) a prescindere dalle considerazioni tecniche discutibilissime. E siccome il regolamento proibisce ad un utente di entrare in flame con chichessia ti dovrei sospendere da subito. E probabilmente lo farò al prossimo post che scriverai che, ovviamente, non ascoltando imiei consigli sulla netiquette, sarà sicuramente provocatorio e polemico. Ultimo avvertimento. Mi sono spiegato?
Che ci siano pannelli non TN da 4ms te l'ho appena dimostrato e non ho mai detto che sia la regola, al contrario di te che hai detto che non esistono (e invece a quanto pare esistono ;) ).
Che il dato possa essere "gonfiato" è ipotizzabile, come d'altronde può essere gonfiato quello dei 6ms o quello degli 8ms e come può essere anche gonfiato quello dei 4ms per i pannelli TN. Tu però ti sei limitato a farmi l'ennesima lezioncina solo sul dato dei 4ms che ti ha appena sbugiardato. Non puoi mettere in discussione le cose solo quando ti fa comodo. Oltretutto come già detto il valore di questi dati è più che altro relativo che assoluto. Fatti acclarati come già detto qui non ne vedo e certamente non sei tu il detentore di verità assoluta (se mai ne esistesse uno in questo mondo), ti dico solo che sia a mio parere sia a parere di gente che mi sono portato dietro le immagini dei plasma in quella situazione erano a dir poco pessime. Le tue scuse direi che sono più che doverose dato che mi hai dato del bugiardo sulla cosa dei 4ms, quando poi ti ho dimostrato che TV del genere esistono benissimo. Comunque se a te piacciono i plasma siamo tutti contenti per te, io in primis.
Se poi ritieni che contraddire te sia equivalente a fare polemica, allora fai come meglio credi: io ho la coscienza pulita, non sto creando alcun flame e non ho alcun problema con te come persona. Se c'è una cosa che non tollero è l'abuso di potere e le annesse minacce velate.
ekerazha
13-01-2007, 16:31
Il grafico a me sembra parli più che chiaramente, e non dice che il pannello abbia una velocità di 8ms, né minima, né media, né massima.
Volevo solo accertarmi che quel grafico tenesse conto del GTG... magari sono tempi misurati con altri criteri.
notebookale
13-01-2007, 17:47
salve,
un mio amico vorrebbe acquistare una tv al plasma, o lcd
intanto mi spiegate le principale caratteristiche,(risoluzione.....ecc.) come funziona il tutto? e....ecco non so niente.
chiaritemi un po le idee(anche per non acquistare schifezze).
il budget sarrebbe di massimo 1400 euro
...e le migliori marche? grazieeeeee
ciao
nessuno mi aiuta?
inoltre se vi è da aiuto o cambia qualcosa sarebbe anche da utilizzare con un xbox 360.
grazie
ragazzi, io ero rimasto a quando la scelta migliore come rapporto q/p era il samsung 40n71b. volendo prendere entro 2 settimane una tv 37-42" (distanza 2,5-3m) possibilmente sotto ai 2000€ (poco più se li vale veramente) per un utilizzo molto generico (ps2 e in futuro ps3, divx, dvd e digitale terrestre registrato visti tramite pc (quindi il rescaling toccherebbe a quest'ultimo se non erro) e in futuro blu-ray tramite ps3) cosa mi consigliate ?
inoltre: considerando il 40n71b, meglio 1800€ online col pericolo di doverlo rispedire per eventuali problemi (pixel, illuminazione e scie di cui solo il primo sembra essere coperto dalla garanzia ufficiale) o 2100€ da euronics/mediaworld con la "sicurezza" (secondo quello che leggo) che lo cambiano all'istante per qualunque difetto ?
se conoscete store economici a torino indicatemeli :P
(anche perchè esclusi i samsung tutti gli altri sono costretto a prenderli di persona per evitare bad pixel...)
Se ti devi prendere un samsung ti consiglio di prenderlo direttamente in negozio e sfruttare la caratteristica della loro garanzia 0 pixel per sei mesi, poi lo ppuoi anche provare subito prima di portarlo via per sicurezza e sei sicuro che nn ti diano una versione proveniente dal mercato parallelo.
Per il resto sulla decisione spero che hai capito con le tue forze visto la piega che ha preso sta discussione, come vedi io mi limito solo a dire pro e contro in maniera basilare, perchè voglio sempre che chii aveva dei dubbi o nn sa nulla in qualche modo usando la propria intelligenza riesca a comprendere da solo il meglio che fa per lui.
Ciao, buon acquisto
nessuno mi aiuta?
inoltre se vi è da aiuto o cambia qualcosa sarebbe anche da utilizzare con un xbox 360.
grazie
Parti con il dire che dimensione ti serve, perchè sotto una certa misura nn hai la scelta di tecnologia da comprare
ekerazha
13-01-2007, 18:05
nessuno mi aiuta?
inoltre se vi è da aiuto o cambia qualcosa sarebbe anche da utilizzare con un xbox 360.
grazie
Personalmente ti consiglierei un LCD. Se poi dici di volerlo utilizzare anche con una console, allora il consiglio mio (ma credo della maggior parte degli appassionati) è ancora più caloroso. Un discreto riepilogo delle differenze tra LCD e plasma lo puoi comunque trovare qui: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309
Le principali caratteristiche di un LCD sono tipo di pannello, risoluzione, luminosità, contrasto e tempo di risposta (spero di non aver dimenticato qualcosa).
... tra poco devo uscire e non posso dilungarmi a spiegarti dettagliatamente ogni singola caratteristica, comunque magari lo può fare qualcun'altro (tipo MiKeLezZ o altri).
ekerazha
13-01-2007, 18:06
Parti con il dire che dimensione ti serve, perchè sotto una certa misura nn hai la scelta di tecnologia da comprare
Già... un'altra caratteristica è la dimensione :D
ekerazha
13-01-2007, 18:12
Un discreto riepilogo delle differenze tra LCD e plasma lo puoi comunque trovare qui: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309
Piccola precisazione... considerando anche la data di scrittura dell'articolo (14/04/2005 non proprio recente) puoi utilizzarlo appunto per farti un'idea del funzionamento delle due tecnologie ma non farei troppo affidamento sui giudizi eventualmente espressi: entrambe le tecnologie sono ulteriormente progredite, i difetti di entrambe si sono enormemente ridotti.
Personalmente ti consiglierei un LCD. Se poi dici di volerlo utilizzare anche con una console, allora il consiglio mio (ma credo della maggior parte degli appassionati) è ancora più caloroso. Un discreto riepilogo delle differenze tra LCD e plasma lo puoi comunque trovare qui: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309
Le principali caratteristiche di un LCD sono tipo di pannello, risoluzione, luminosità, contrasto e tempo di risposta (spero di non aver dimenticato qualcosa).
... tra poco devo uscire e non posso dilungarmi a spiegarti dettagliatamente ogni singola caratteristica, comunque magari lo può fare qualcun'altro (tipo MiKeLezZ o altri).
Il problema vostro è che vi dilungate troppo su puri aspetti numerici nelle questioni, se nn ve ne sieti resi conto siamo su un forum per pc, dove solo da poco si parla anche di tv, per via della similitudine di queste con gli schermi per pc, quindi quando una persona ti chiede un consiglio su cosa comprare nn puoi partire a spiegare come funzina una cella di un pannello lcd, anche perchè al 99% a chi ha chiesto il consiglio nn può fregarsene di meno; anche perchè come sai bene i vari numeri sparati dalle varie case nei vari settori nn sono per nulla veritieri, perchè cercano di barare il più possibile restando dentro la legge per favorire il proprio prodotto
notebookale
13-01-2007, 18:15
Piccola precisazione... considerando anche la data di scrittura dell'articolo (14/04/2005 non proprio recente) puoi utilizzarlo appunto per farti un'idea del funzionamento delle due tecnologie ma non farei troppo affidamento sui giudizi eventualmente espressi: entrambe le tecnologie sono ulteriormente progredite, i difetti di entrambe si sono enormemente ridotti.
ok
pensavo mi diceste voi a quel prezzo un buon compromesso.
comunque dai 32" ai 37-40 credo( se ci arrivo col badget)
grazie
Che ci siano pannelli non TN da 4ms te l'ho appena dimostrato e non ho mai detto che sia la regola, al contrario di te che hai detto che non esistono (e invece a quanto pare esistono ;) ).
Che il dato possa essere "gonfiato" è ipotizzabile, come d'altronde può essere gonfiato quello dei 6ms o quello degli 8ms e come può essere anche gonfiato quello dei 4ms per i pannelli TN. Tu però ti sei limitato a farmi l'ennesima lezioncina solo sul dato dei 4ms che ti ha appena sbugiardato. Non puoi mettere in discussione le cose solo quando ti fa comodo. Oltretutto come già detto il valore di questi dati è più che altro relativo che assoluto. Fatti acclarati come già detto qui non ne vedo e certamente non sei tu il detentore di verità assoluta (se mai ne esistesse uno in questo mondo), ti dico solo che sia a mio parere sia a parere di gente che mi sono portato dietro le immagini dei plasma in quella situazione erano a dir poco pessime. Le tue scuse direi che sono più che doverose dato che mi hai dato del bugiardo sulla cosa dei 4ms, quando poi ti ho dimostrato che TV del genere esistono benissimo. Comunque se a te piacciono i plasma siamo tutti contenti per te, io in primis.
Se poi ritieni che contraddire te sia equivalente a fare polemica, allora fai come meglio credi: io ho la coscienza pulita, non sto creando alcun flame e non ho alcun problema con te come persona. Se c'è una cosa che non tollero è l'abuso di potere e le annesse minacce velate.
Well, tu vuoi far passare un caso (o 3 non importa) su 100 come una regola. Certo che controllare 2 o 300 lcd tv e trovarne 1 o 2 con 4 ms dichiarati dev'essere una bella impresa. Solo che quando li metti, come hai appena fatto insieme ai 6-8 ms (la regola del 99%) distorci la verità al di fuori di ogni dubbio. 6 od 8 ok. 4 non esiste se appartiene all'1%. O quanto meno dovresti indicare che i 4ms sono una un evento più unico che raro cosa che ti guardi bene dal postare, perchè il tuo obiettivo è quello dimostrare il...nulla. Per ciò che riguarda le frasi provocatorie (l'ultima clamorosa e ripetuta di chiedere scusa!!!!!) sono in bella mostra in vari post. A fronte di mie precisazioni su tue considerazioni a mio avviso errate con tantodi fatti. E fatte nel rispetto anche se ben ferme. Il fatto poi che tu ti voglia erigere a come comportarsi in un flame (tuo) come questo è veramente più che troppo. Un altro moderatore meno permissivo ti avrebbe sospeso già da un pezzo fidati.
Per questo (sono qui soprattutto per far rispettare il regolamento) sei sospeso per 7 gg per:
a) 5 gg atteggiamento provocatorio nel postare (con un mod poi) con frasi ironiche e flame evidente.
b) 2 gg per aver ignorato i ripetuti avvertimenti di esprimerti in modo consono alla netiquette ed al regolamento. Questo aldilà delle divergenze tecniche che, se espresse in ben altro modo non sarebbero sanzionabili.
Spero che al ritorno tu possa aver riflettuto ed avere un atteggiamento (non importa con chi) regolamentare.
Non altro.
Il problema vostro è che vi dilungate troppo su puri aspetti numerici nelle questioni, se nn ve ne sieti resi conto siamo su un forum per pc, dove solo da poco si parla anche di tv, per via della similitudine di queste con gli schermi per pc, quindi quando una persona ti chiede un consiglio su cosa comprare nn puoi partire a spiegare come funzina una cella di un pannello lcd, anche perchè al 99% a chi ha chiesto il consiglio nn può fregarsene di meno; anche perchè come sai bene i vari numeri sparati dalle varie case nei vari settori nn sono per nulla veritieri, perchè cercano di barare il più possibile restando dentro la legge per favorire il proprio prodotto
Sacd, non si può parlare sempre di consigli per gli acquisti. Ripetere sempre le stesse cose (scritte poi nei 3d in rilievo che per pigrizia troppi che chiedono non leggono...ma che li mettiamo a fare? Per bellezza?). Voglio dire...qualche TH tecnico ci può stare (non sui televisori magari..che sono più materia per il ns forum "fratello") www.avmagazine.it ....anzi è sempre molto ben accetto perchè arrichisce la sezione se fatto con cognizione di causa. Poi ci possono essere divergenze...ma è normale altrimenti non si chiamerebbe discussione. Questo sugli argomenti incerti. Ma su quelli certi, bisognerebbe pensarci 10 volteprima di contraddire. Perchè si rischierebbe una deleteria disinformazione. Il problema Plasma-Lcd appartiene ai casi incerti e quindi ben vengano i pareri, purchè siano espressi con correttezza e rispetto vs chi ne fa di contrari. Quello che noi mod non tolleriamo, è la provocazione, le frasi sarcastiche condite da giustificazioni che non stanno in piedi e che fanno cadere la discussione nel flame....e tu richiami all'ordine 1-2-3 volte in un crescendo inutile come questo caso.. Ed allora si passa forzatamente al regolamento che impone di sanzionare. Non ci sono alternative. Niente di personale certo, ma le regole vanno rispettate.
notebookale
13-01-2007, 18:59
si, si non volgio creare polemiche :) :(
altrimenti ditemi quelli che vanno via di più(che dovrebbero essere i migliori) intorno alla fascia dei 1400 euro e non so che grandezza.
si, si non volgio creare polemiche :) :(
altrimenti ditemi quelli che vanno via di più(che dovrebbero essere i migliori) intorno alla fascia dei 1400 euro e non so che grandezza.
NN sono chi chiede consigli come te che crano polemiche, è il modo di fare di certi utenti, nn solo qui, ma anche da altre parti ( apro e chiudo una parentesi ad Abilmen: Se è vero il fatto che i post tecnici sono ben venti perchè arricchiscono la conoscenza e magari l'interesse degli altri utenti, è anche vero che nn mi pare che questa discussione era stata creata per questo, o forse mi sono perso io per strada durante il susseguirsi dei post, forse meglio crearne un'altra sull'argomento oppure far continuare i personaggi che controbattono qui in un'altra già aperta è più indicata).
Tornando al discorso del tuo tv, se opti per prendere un 32 pollici il mercato ha già sanzinato da tempo che per questa misura ti fanno scegliere solo lcd.
Mentre se vai dai 37 pollici in su hai l'alternativa dei plasma, che una volta era un obbligo visto che nn esistevano lcd così grandi.
Se ti basi sulle vendite allora dovresti comprare per la fascia 32 il samsung 32r72 credo che sià tra i più venduti, e qui sul forum mi pare lo abbiano in tanti anche connesso al pc che viene circaa 1100€
Se vuoi un ulteriore passo in avanti c'è il modello 32N71 che in più ha una elettronica più sofisticata e un sistema di illuminazione che ti permette di vedere più colori della serie R, sopra a questo esiste la serie M che ha la circuitazione a 100hz che nn ha nulla a che vedere con i 100hz dei tv crt, questa serve a velocizzare la risposta del pannello nei transienti cosa che con i giochi porta vantaggi, ma solo usando l'ingresso hdmi.
Per i plasma l'unico che riesci a prendere, ma nn si tratta di un ripiego assolutamente è il 37 o il 42 pv60E della panasonic che esiste anche con decoder digitale terrestre incorporato.
I pionner che ha menzionato qualcuno forse sono sembrati apparecchi nn buoni, in realtà è il contrario, anzi sono migliori dei panasonic, solo che a parità di diagonale il loro costo arriva anche ad essere del 50% in più di questi, quindi è chiaro che se li compra solo un pubblico di nicchia.
NN sono chi chiede consigli come te che crano polemiche, è il modo di fare di certi utenti, nn solo qui, ma anche da altre parti ( apro e chiudo una parentesi ad Abilmen: Se è vero il fatto che i post tecnici sono ben venti perchè arricchiscono la conoscenza e magari l'interesse degli altri utenti, è anche vero che nn mi pare che questa discussione era stata creata per questo, o forse mi sono perso io per strada durante il susseguirsi dei post, forse meglio crearne un'altra sull'argomento oppure far continuare i personaggi che controbattono qui in un'altra già aperta è più indicata)....
Anzitutto grazie per la risposta Sacd. Non ho capito ciò che ho evidenziato in grassetto. Ma penso che volevi dire "benvenuti" e non "ben venti". Questa discussione, è vero, non è indicata come tecnica, ma nemmeno come consigli per gli acquisti. In genere tutti i i TH in rilievo, sono "misti" in tal senso. Aggiungere un TH solo tecnico su un dato argomento, penso sia abbastanza velleitario, perchè potrebbe esaurirsi in breve tempo. Senza contare che quando sono subentrato ad Adric, ho trovato ben 27 (dico 27) thread in rilievo in 1.a pagina! Veramente troppi. Mi hanno suggerito di diminuirli drasticamente (ma ne ero già convinto) e li ho portati a 12...sempre tanti rispetto alle altre sezioni anche molto più grandi. Quindi la mia intenzione è di calarli ancora e non di aumentarli.
Se vuoi un ulteriore passo in avanti c'è il modello 32N71 che in più ha una elettronica più sofisticata e un sistema di illuminazione che ti permette di vedere più colori della serie R, sopra a questo esiste la serie M che ha la circuitazione a 100hz che nn ha nulla a che vedere con i 100hz dei tv crt, questa serve a velocizzare la risposta del pannello nei transienti cosa che con i giochi porta vantaggi, ma solo usando l'ingresso hdmi.
E come vedi Sacd hai appena fatto una dettagliata ed opportuna considerazione tecnica che...va benissimo ;)
Già, i venti nn centrano nulla :D
A distanza di 3m la tua preferenza a un 37" è condivisibile, e visto il tuo utilizzo preventivato (preponderante SD con velleità di uso HD in futuro) mi sentirei di consigliare lo stesso modello TV che ha "stregato" ekerazha, ovvero il Philips 37PF9631 (o 37PF9731, se la grana è dalla tua parte) che nella visione di DVD/TV è sicuramente fra tutti il migliore (il più grande problema degli LCD in queste condizioni è infatti quello del rescaling).
Ti ringrazio per il tuo contributo Mike L.... Il tuo parere è esattamente il contrario di quello di Sacd :D a dimostrare che discutere di queste 2 tecnologie (zeppe di pro e contro) è veramente dura per...venirne a capo. Adesso devo decidere, dopo l'acquisto posterò le mie impressioni...a meno che non mi venga la voglia improvvisa (visto che guardo molta tv SD) di crt (tipo il nuovo Philips HD) che è un investimento per il futuro ma nel contempo permette di vedere al meglio (o quasi) da subito la Tv analogica o DTT.
Passare da un attuale Sony crt 29" con immagine super, ad una inferiore di un Lcd/Plasma, mi garberebbe poco :)
MiKeLezZ
14-01-2007, 00:50
Insomma, a sacd non piacciono i post tecnici! Ma per me sarebbe difficile consigliare degli LCD (dei monitor) senza conoscerli, su cosa ci si basa, impressioni personali? Intuito?
Invece io dico: MAGARI ce ne fossero di più! Sono diviso fra una manciata di forum, italiani e stranieri, e difficilmente si entra nel dettaglio (anche Prad.de mi ha abbandonato!), senza parlare dei rigorosi test (chi si ricordo quando ai tempi dei CRT ci si incaponiva con colorimetri, nokia monitor test, e mille ICC!?) che han lasciato il passo ai semplice "temini" modello scuola elementare (come quelli di Tom's).
Abilmen, hai fatto bene a ridurre i thread in rilievo, fosse per me, ne metterei solo 2 o 3, uno serve come FAQ generale con relativi link a topic specifici (da eventualmente condensare in uno unico nel caso ve ne siano doppi), un'altro linka i thread "più caldi" del momento (come quello su specifici monitor) e l'ultimo, per i messaggi di servizio (del tipo: "fate il search prima di aprire thread inutili"! non lo si ripete mai abbastanza...).
Certo, un lavorone... ma come era prima lo trovavo eccessivamente confusionario (quando, a regola, l'idea originaria era di metter ordine).
Se la discussione "tira", sta su da sola (come questa sulle TV LCD), non è molto utile topparla..
Ti ringrazio per il tuo contributo Mike L.... Il tuo parere è esattamente il contrario di quello di Sacd :D a dimostrare che discutere di queste 2 tecnologie (zeppe di pro e contro) è veramente dura per...venirne a capo. Adesso devo decidere, dopo l'acquisto posterò le mie impressioni...a meno che non mi venga la voglia improvvisa (visto che guardo molta tv SD) di crt (tipo il nuovo Philips HD) che è un investimento per il futuro ma nel contempo permette di vedere al meglio (o quasi) da subito la Tv analogica o DTT.
Passare da un attuale Sony crt 29" con immagine super, ad una inferiore di un Lcd/Plasma, mi garberebbe poco :)Guarda, giusto stasera ho avuto l'opportunità di guardarmi un 26" (LG) collegato al DTT e, con mio estremo stupore, ho visto un'immagine estremamente godibile, più di quanto pensassi e di quanto avessi mai visto in mesi di osservazioni nei grandi centri commerciali.
Se vuoi un consiglio davvero valido...... a parte di farti il satellite o il DTT se vuoi fruire dei canali nostrani... Il display devi vederlo con i tuoi occhi, devi esserne intimamente convinto (indifferente che poi rientri nella sfera "LCD" o "PDP", andando contro gli altri pareri, ognuno ha la sua sensibilità).
Vai in un grosso centro commerciale, cerchi di farti un'idea (moolto di massima, visto che sono i commessi, le connessioni ed i settaggi a decidere da che parte far pender la bilancia), comincia a metter dei paletti (come per esempio la diagonale: se vuoi il 37", comincia a scartare anche i CRT)... Alla fine dovrai ottenere un risultato non molto dissimile da quello del film cult Highlander (che han dato giusto qualche sera fa): "ne rimarrà solo uno"...
p.s. Il mio CRT Philips 28" (4:3) del salotto, sarà che ormai sta tirando le cuoia, sarà una mia certa voglia di rinnovare.... ma lo spaccherei a testate per farci posto ad un nuovo fiammante display piatto (perdipiù da maggior diagonale), qualunque esso sia!
Insomma, a sacd non piacciono i post tecnici! Ma per me sarebbe difficile consigliare degli LCD (dei monitor) senza conoscerli, su cosa ci si basa, impressioni personali? Intuito?
Sacd è un fautore del post ultrasintetico per sua stessa ammissione. Peccato, perchè ha le cognizioni tecniche per dettagliare di più. E' una sua scelta. Rispettiamola.
Abilmen, hai fatto bene a ridurre i thread in rilievo, fosse per me, ne metterei solo 2 o 3, uno serve come FAQ generale
Quello delle FAQ mi frulla in testa da tempo. Purtroppo mi manca il tempo necessario per metterla in campo. Anche se prima o poi penso che lo farò.
Se la discussione "tira", sta su da sola (come questa sulle TV LCD), non è molto utile topparla..
Condivido. E Cmq ho approntato e messo in rilievo (con l'aiuto dell'utente Peach1200) un thread che riporta tutte le discussioni sui monitor più importanti degli ultimi tempi e con raggruppamento modello per modello. In un attimo si può arrivare ad aprire quella che serve (vedi Discussioni sul forum dei vari modelli di monitor). Insomma...c'è ancora tanto da fare. Vedremo.
Guarda, giusto stasera ho avuto l'opportunità di guardarmi un 26" (LG) collegato al DTT e, con mio estremo stupore, ho visto un'immagine estremamente godibile, più di quanto pensassi e di quanto avessi mai visto in mesi di osservazioni nei grandi centri commerciali.
Nei centri commerciali ci vado e, avendo la partita iva, anche in quelli per grossisti. Sono stato recentemente alla Metro che, nel reparto tv aveva una cinquantina di monitor piatti accesi e, sorpresa delle sorprese, tutte con immagini tv SD!!! Su 50 apparecchi, circa 45 erano tv lcd e circa 5 plasma soltanto. Le marche? Le solite più commercializzate, vale a dire Samsung, Philips, Sony (ottima impressione), Lg. Anche i Plasma erano Samsung ed Lg mi pare (no Pioneer e no Panasonic). Le differenze visive tra Plasma ed Lcd erano veramente minime con questo tipo di tv. La qualità era più che dignitosa, ma sicuramente un gradino al di sotto di un buon crt. Poi magari ci si fa l'abitudine e col tempo si finisce per affezionarsi al piatto che, quanto meno, a livello tecnico (HD, ingressi, ingombro ridotto ecc.) è di un'altra categoria. Poi c'è sempre il DTT che si vede un po' meglio, per non parlare dei dvd HD e Blue Ray già (credo) in circolazione e senza trascurare Sky HD. Insomma non è una scelta proprio facile eh. Certamente vedere un piatto con i propri occhi è sempre una buona cosa. Ma spesso bisogna fare anche i conti con la scarsa qualità dei collegamenti SD-Tv nei vari centri commerciali. Se invece (come quasi sempre accade) ti trovi circondato da una marea di Lcd/Plasma che trasmettono materiale HD, ti si luccicano gli occhi. Ma questo si sa già. Purtroppo la tv HD in Italia è difficile che arrivi prima di circa 5 anni. Nel frattempo bisogna accettare compromessi di cui, come dici, occorre essere personalmente convinti. Un guazzabuglio insomma. Staremo a vedere.
hackboyz
14-01-2007, 09:24
A proposito del Philips, preso proprio il Cineos 37PF9631D/10, in settimana quando arriva vi faccio sapere.
L'uso sarà (per ora) all'80% SD, DVD, VHS quindi credo di aver fatto una buona scelta
Veramente ai miei avevo detto di prendere il Philips CRT HD Prepared, ma han voluto l'LCD per forza :rolleyes:
PS: però con questo modello abbiamo ben 200 euro detraibili Irpef, vuoi mettere? :asd:
Sacd è un fautore del post ultrasintetico per sua stessa ammissione. Peccato, perchè ha le cognizioni tecniche per dettagliare di più. E' una sua scelta. Rispettiamola.
Veramente sono il fautore di quello che vuole spingere la gente a ragionare anche con laproipria testa, perchè nn mi piace far prendere alla gente per oro colato quello che gli dice il primo che passa, anche perchè se quello che dice fosse anche vero, nn sempre ci sarà per i futuri acquisti.
Nei centri commerciali ci vado e, avendo la partita iva, anche in quelli per grossisti. Sono stato recentemente alla Metro che, nel reparto tv aveva una cinquantina di monitor piatti accesi e, sorpresa delle sorprese, tutte con immagini tv SD!!! Su 50 apparecchi, circa 45 erano tv lcd e circa 5 plasma soltanto. Le marche? Le solite più commercializzate, vale a dire Samsung, Philips, Sony (ottima impressione), Lg. Anche i Plasma erano Samsung ed Lg mi pare (no Pioneer e no Panasonic). Le differenze visive tra Plasma ed Lcd erano veramente minime con questo tipo di tv. La qualità era più che dignitosa, ma sicuramente un gradino al di sotto di un buon crt. Poi magari ci si fa l'abitudine e col tempo si finisce per affezionarsi al piatto che, quanto meno, a livello tecnico (HD, ingressi, ingombro ridotto ecc.) è di un'altra categoria. Poi c'è sempre il DTT che si vede un po' meglio, per non parlare dei dvd HD e Blue Ray già (credo) in circolazione e senza trascurare Sky HD. Insomma non è una scelta proprio facile eh. Certamente vedere un piatto con i propri occhi è sempre una buona cosa. Ma spesso bisogna fare anche i conti con la scarsa qualità dei collegamenti SD-Tv nei vari centri commerciali. Se invece (come quasi sempre accade) ti trovi circondato da una marea di Lcd/Plasma che trasmettono materiale HD, ti si luccicano gli occhi. Ma questo si sa già. Purtroppo la tv HD in Italia è difficile che arrivi prima di circa 5 anni. Nel frattempo bisogna accettare compromessi di cui, come dici, occorre essere personalmente convinti. Un guazzabuglio insomma. Staremo a vedere.
Come ho detto sopra in questi posti i televisori esposti delle volte manco sono regolati, e per farti un esempio gli lcd samsung sono impostati di default sulla modalità shop che fa tornare i valori a quelli immpostati di fabbrica per l'esposizione anche se li tocchi dopo un tot di tempo; valori che nn sono certo quelli giusti per una regolazione normale, ma giusti per loro per attirare certe utenze, nn è escluso che altri marchi facciano cose simili.
Ps. un plasma della samsung nn lo comprerei di sicuro
notebookale
14-01-2007, 14:36
grazie delle risposte, ma non ho capito se con 1400 euro prendo un 32 pollicci buonissimo o un 40(o 37) da schifo.
cioè con lo stesso prezzo non pensavo ci fosse una scelta così vasta.
valori che nn sono certo quelli giusti per una regolazione normale, ma giusti per loro per attirare certe utenze, nn è escluso che altri marchi facciano cose simili.
Nei negozi si vende solo ciò che impressiona, e un'immagine fedele all'originale, non troppo accesa impressiona di meno di un'immagine brillante anche se totalmente sbilanciata, quindi colori accesi all'eccesso, immagini bruciate ma luminosissime e sharpness. Sappiamo benissimo che questo non è corretto...
Parole di Simon D.Lee, Senior Engineer Samsung, tratto da AF Digitale di Gennaio.
Torno a ribadire che IMHO l'osservazione nel centro commerciale è veramente poco attendibile.
Cmq sia, a te', Sacd, che sei un fautore convinto del plasma (correggimi se sbaglio) dai 37" in su, come spieghi l'aumento vertiginoso degli lcd-tv negli ultimi mesi del 2006, pari alla bazzecola del 560%? E parlo di grandi schermi dai 37" fino ai quasi 50"! A fine anno c'è stato il "sorpasso"...si vendono più lcd che plasma anche nei formati medio grandi. La presenza di solo (o quasi) tv-lcd in una catena come la Metro mi sembra una prova tangibile. I Plasma si vendono bene,ma il boom è Lcd. Io penso sia dovuto in parte alla risoluzione più alta. O forse i marchi si sono accordati per spingere di più sugli lcd per un maggior margine di guadagno...... Altro motivo è che i Pdp stanno spostando la produzione a formati irraggiungibili (per ora) dagli lcd...oltre i 50" per sfuggire all'aggressione degli lcd. Così facendo, non riescono a produrre abbastanza pezzi nella fascia concorrenziale 37-46". L'lcd lo si trova dunque sempre più facilmente rispetto al Pdp insomma. E dovessi prendere un 37-42" al plasma, cosa faresti per evitare il burn-in ritention o definitivo che sia? Non è un poco una rogna dover stare sempre attenti alle immagini statiche, ai loghi e quant'altro? Che risposte ti sei date su tutto questo?
hackboyz
14-01-2007, 19:20
imho hanno vantaggi e svantaggi entrambi
... tanto per il futuro ci aspettano gli OLED, non so se avete visto quei Sony al CES, allucinanti :eek:
Cmq sia, a te', Sacd, che sei un fautore convinto del plasma (correggimi se sbaglio) dai 37" in su, come spieghi l'aumento vertiginoso degli lcd-tv negli ultimi mesi del 2006, pari alla bazzecola del 560%? E parlo di grandi schermi dai 37" fino ai quasi 50"! A fine anno c'è stato il "sorpasso"...si vendono più lcd che plasma anche nei formati medio grandi. La presenza di solo (o quasi) tv-lcd in una catena come la Metro mi sembra una prova tangibile. I Plasma si vendono bene,ma il boom è Lcd. Io penso sia dovuto in parte alla risoluzione più alta. O forse i marchi si sono accordati per spingere di più sugli lcd per un maggior margine di guadagno...... Altro motivo è che i Pdp stanno spostando la produzione a formati irraggiungibili (per ora) dagli lcd...oltre i 50" per sfuggire all'aggressione degli lcd. Così facendo, non riescono a produrre abbastanza pezzi nella fascia concorrenziale 37-46". L'lcd lo si trova dunque sempre più facilmente rispetto al Pdp insomma. E dovessi prendere un 37-42" al plasma, cosa faresti per evitare il burn-in ritention o definitivo che sia? Non è un poco una rogna dover stare sempre attenti alle immagini statiche, ai loghi e quant'altro? Che risposte ti sei date su tutto questo?NN sono fautore convinto di una tecnologia o di un marchio, sono fautore di quello che è il meglio per le mie o altrue (interpretate) esigenze d'uso.
Ora detto solo per suffragare l'affermazione andando anche in ot, ho sempre avuto pc con piattaforma Amd e ieri ho portato a casa un Intel E6600, perchè ritengo che questa volta è migliore sotto vari aspetti alla concorrenza, che nn è solo la prestazione pura.
Anche la sumsung, fino a poco tempo fa nn mi sarei comprato nulla di questo marchio, ora ho da un anno il monitor per pc, però nn ci comprerei mai un telefonino did quel marchio :stordita: .
Partendo dal fondo ti assicuro che l'effetto burnin lo hai solo se te lo vai a cercare, perchè da persona che lo hanno già da un pò, nn ce ne è traccia.
Chiaro che queste persone nn hanno bambini piccoli che usano la tv con consolle o altro, ma ci guardano solo la tv e di fantasmi nn ce ne sono sul tv.
Certo se uno mi dice che il tv lo vuole usare come monitor per pc lo scarto a priori il plasma, anche se nn ho ancora capito come si fa ad usare un tv in generale per queste cose; cmq se l'utilizzo si limita a vederci su dei film attraverso il pc nn ci sono controindicazioni.
Del resto che almeno in Italia sia preferibile è dato dal fatto che come tutti sanno è una specie di paese del terzo mondo per quanto riguarda certa tecnologia, che sviluppa e poi vende in altre parti del mondo perchè nn vuole o nn può applicare.
Sto parlando del segnale che ci vendono dalle trasmissioni via etere digitale e non.
Mi riferisco al fatto che mi faccio la domanda su come si fa a comprare un tv con risoluzione 1080p se poi il segnale che arriva è 1/4 della risoluzione e manco progressivo.
E nn venite a dire che è un investimento perchè lo era anche il tv 16/9 10 anni fa che ti menavano nei negozi che tanto era il futuro lì a breve... :muro:
Purtroppo allo stato attuale fai tempo a cambiare secondo me 2 tv prima di vedere in Italia una trasmissione ad alta definizione, ci metterei la firma subito per 576p altro che 1080p, perchè la gente normale, ciè quella che fa i numeri di vendita manco sa che cavolo è la risoluzione e le problematiche di un tv che sia lcd o plasma.
La verità è che al giorno d'oggi tutti seguono e cercano la moda; un esempio ? calzoni a livello ginocchio con boxer rigorosamente firmati in vista, suv megagalattici, basta che siano grandi, fa niente se coreani visto che nn ti puoi permettere la X5, ora siamo arrivati anche con i tv, visto che fanno anche arredo.
Vedere comprare tv da 50 pollici magari spendere 4-5000€, il commesso gonzo se la ride, poi gli chiedono un lettore dvd e ti rifila quello da 100€ visto che dirà fra se, questo che ne capisce, tanto ha sbrsato tanto per il tv che fa figo, il dvd sta dentro nascosto nel mobile uno vale l'altro :doh:
Il fatto che ci stanno più lcd che plasma di grandi dimensioni è puramente commerciale, ai produttori nn interessa nulla quello che è meglio da quello che è peggio, interessa quello che fa guadagno, è l'ignoranza della massa è sempre servita a questo, come la storia dei consumi, se guardi bene i consumi delle tecnologie ti accorgi che nn è vero che hanno tutta questa differenza, infatti per esempio un samsung da 40 pollici consuma 275watt un plasma da 42 però della pioneer ne consuma 291, nn mi pare che pesi sul bilancio familiare più di quanto nn possa fare il totale spegnimento degli apparecchi elettrici alla sera prima di andare a dormire o via per il fine settimana.
In generale cmq costruire un plasma costa di più di fare un lcd anche perchè nn hai una tecnologia simile in altri campi in modo da ridistribuire i costi di sviluppo; gli lcd ce li hai dappertutto, e l'investimento lo puoi ridistribuire su tanti prodotti.
Detto tutta sta trafila che manco so perè l'ho scritta, lo dicono anche i link da te postati e le riviste di settore che nei parametri come la profondità del nero, il response time, l'angolo di visione (logicamente tutti questi valori presi reali, mica quelli dichiarati) sono superiori nel plasma, che a sua volta ha i limiti che ha detto anche tu come lo stampaggio del pannello con immagini statiche, la difficoltà di salire con la risoluzione, aggiungo io il costo maggiore di produzione rispetto ad un lcd.
Cmq come sempre si dice ai posteri l'ardua sentenza, anche se come si pensa gli lcd sono molto più diffusi e pesno lo saranno sempre di più, ma l'esperieza insegna che nn sempre il meglio che avanza, tante tecnologie sono morte nn per il loro scarso risultato nel loro campo di utilizzo, ma quasi sempre per motivi economici, gli stessi motivi che al giorno d'oggi ti fanno buttare via un tv nel caso ti si guasta fuori garanzia, perchè se fai due conti ti costa meno comprartelo nuovo, altro che full hd pensando al futuro, se ti si guasta dopo due anni è già arrivato il futuro, di comprartelo un'altro :muro:
Veramente ai miei avevo detto di prendere il Philips CRT HD Prepared, ma han voluto l'LCD per forza :rolleyes:
PS: però con questo modello abbiamo ben 200 euro detraibili Irpef, vuoi mettere? :asd:
Secondo te perchè hanno voluto per forza l'lcd?
Poi se fossi un compratore ci andrei cauto sui 200€ anche se la finanziaria è passata ancora nn èchiaro un bel nulla.
Se te lo aspetti come regalo l'anno prossimo ok, ma nn contarci su quei soldi al 100%
hackboyz
14-01-2007, 21:08
Secondo te perchè hanno voluto per forza l'lcd?
Poi se fossi un compratore ci andrei cauto sui 200€ anche se la finanziaria è passata ancora nn èchiaro un bel nulla.
Se te lo aspetti come regalo l'anno prossimo ok, ma nn contarci su quei soldi al 100%
Per il discorso che hai fatto tu ... perchè son fighi e di moda. :D Non nascondo che da una parte son contento perchè alla fine con materiale HD lo sfrutterò io (attaccandoci il PC e una futura XboX). Ma i miei genitori sono l'esempio lampante dei "casual" ma non se ne può fare una colpa: la colpa è dei venditori e dei produttori
per l'incentivo, al 90% ci sarà, ma se così non fosse considerando la cifra spesa per il Cineos non ci cambia la vita :D
PS OT: visto che hai preso il Conroe, l'hai già venduto l'Opteron? :)
Per il discorso che hai fatto tu ... perchè son fighi e di moda. :D Non nascondo che da una parte son contento perchè alla fine con materiale HD lo sfrutterò io (attaccandoci il PC e una futura XboX). Ma i miei genitori sono l'esempio lampante dei "casual" ma non se ne può fare una colpa: la colpa è dei venditori e dei produttori
PS OT: visto che hai preso il Conroe, l'hai già venduto l'Opteron? :)
No, il 165 lo ho ancora nel pc, cmq ho già venduto il blocco mobo cpu e ram ;)
Peach1200
14-01-2007, 21:32
...m'infilo anch'io in questa discussione, dove fin'ora non ho mai postato, ma a cui do volentieri un'occhiata quando posso...
Mi sono appena letto le ultime 2-3 pagine e tutti i vostri (Abilmen, MiKeLezZ, sacd... e, beh, purtroppo anche ekerazha) vari post tecnici su lcd/plasma... beh, devo ammettere che l'argomento "tv" non mi vede proprio preparatissimo!! E a questo proposito, devo dire che ogni tanto leggere qualche commento un po' più tecnico del solito fa davvero piacere... si può imparare molto, al di là del fatto che che uno sia in grado di capire "tutto subito" o debba rileggere più volte per cercare di metabolizzare un po' l'argomento (abbastanza ostico per i più)!
...quindi, continuate pure con tutte le vostre discussioni.. che la fuori, c'è di sicuro qualcuno che vi legge... :D :)
...e poi, scusatemi, ma non resisto...
Certo che ekerazha, sei proprio un bel tipo, eh?!!! :muro:
Esordisci con: "Forse non hai molto ben chiaro il funzionamento a livello tecnico degli LCD e dei plasma..." (...col moderatore della sezione???!! :mbe: )
Mi sembra giusto che poi Abilmen ti abbia sottolineato che molte delle cose tecniche che ci sono in questa sezione siano state scritte da lui (con Adric, Dosaggio, Sursit... mi sa che forse non hai mai dato un'occhiate alle discussioni linkate nei thread in rilievo, come ad esempio questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=236417)...)
Insomma, dai dell'incompetente a uno e poi pretendi che questo non risponda? ...e che ti chieda addirittura scusa??!!
Mah... avessi almeno risposto in modo un po' rigoroso nei successivi post, ma mi sembra che fossi più attento a difendere la tua idea piuttosto che a confrontarti...
Vabbè, la chiudo qui... :rolleyes:
NN sono fautore convinto di una tecnologia o di un marchio, sono fautore di quello che è il meglio per le mie o altrui (interpretate) esigenze d'uso.... (taglio tutto per non appesantire)
Che dire se non che mi ha tolto le parole di bocca? Concordo su praticamente tutto ciò che hai detto. ;)
Che dire se non che mi ha tolto le parole di bocca? Concordo su praticamente tutto ciò che hai detto. ;)
Beh è da sempre che viaggiamo sulla stessa onda neurale :O
A proposito a quando un proiettore 4K :stordita:
Beh è da sempre che viaggiamo sulla stessa onda neurale :O
A proposito a quando un proiettore 4K :stordita:
Quando me lo finanzia lo Stato... :sofico:
Quindi, per ora, non se ne parla. Scherzi a parte, a me piacerebbe molto digitalizzare una sala (anche perché dalle nostre parti non ce ne sono), ma i costi per noi monosale cinematografiche sono decisamente proibitivi, per ora, a meno che, non venga appunto in aiuto lo Stato. Tra l'altro il 4k probabilmente per la dimensione dei miei due schermi è anche troppo, già mi accontenterei del 2k... Scusate l'OT
Quando me lo finanzia lo Stato... :sofico:
NN ti preoccupare adesso metteranno un modello con il digitale terrestre incorporato con funzioni mhp, così durante l'intervallo si potra comprare la scopa a batteria su mediashopping :O
NN ti preoccupare adesso metteranno un modello con il digitale terrestre incorporato con funzioni mhp, così durante l'intervallo si potra comprare la scopa a batteria su mediashopping :O
Lol! Quella l'ho già comprata al mercato per soli 19€ (anzichè i canonici 69 della TV) :D Ah, funziona una meraviglia :eek: Ho dovuto ricredermi...
Lol! Quella l'ho già comprata al mercato per soli 19€ (anzichè i canonici 69 della TV) :D Ah, funziona una meraviglia :eek: Ho dovuto ricredermi...
LoL, l'ho vista al doppio del tuo prezzo nei grandi centri :rotfl:
Sapessi i soldi che ha fatto quello che la vende qui da me al mercato... (saranno rubate immagino...). Ne ha vendute a migliaia :eek:
Azz sacd....credo sia la 1.a volta che ti vedo impegnato in un post "lungo" assai :) Dopo una miriade di "corti". Se sono interessanti come questo falli più spesso no? :O ......Per il resto ho notato un realismo amaro nel tuo post che dovrebbe far aprire un poco gli occhi, perchè c'è parecchio di vero. In sintesi:
a) Complim. per il Conroe 6600...il meglio come rapp. prezzo prestaz. e qualità (e x event. overklok).
b) Sul burn-in dei plasma sono d'accordo con te'. Troppo enfatizzato nei post precedenti. Basterebbe citare "se lo conosci lo eviti". Punto.
c) Il boom degli lcd-tv, non è un fenomeno solo italiano, ma mondiale. Non vorrei essere stato frainteso.
d) Ok sull'effetto moda, ma credo che la gente non sia poi così stupida. Molti guardano già film dvd HD o Blu Ray e magari anche Sky HD ed il DTT non è male. Non si vive di sola tv SD! E più si andrà avanti e più i contenuti HD aumenteranno a prescindere dall'arrivo (lontano) della vera
HDTV. Ci sono anche le videocamere wide HD con Hard Disk e immesse sul mercato in grande quantità... che esigono alte risoluzioni per la visione che un normale crt tv non può dare.
e) Insomma, aldilà delle furbizie congenite dei venditori, esiste anche una reale esisgenza per un bel po' di persone.
Ma se non siamo un poco ottimisti (magari i "piatti", spero, miglioreranno ancora a "breve" risolvendo, sia i Pdp che gli Lcd, alcuni problemi piuttosto fastidiosi) che ci stiamo a fare qui a parlare?
f) Per ora credo che un buon crt affiancato da un piatto, in casa sia la soluzione ideale. Tanto per quel che costano i catodici......la stessa soluzione ideale a livello di monitor per pc. Un lcd ed un buon crt, restano ancora una soluzione ottimale, soprattutto per chi lavora anche in computer grafica di livello.
g) Resta il fatto che per l'acquisto che avevo progettato di un piatto da 37" sono ancora più incerto di prima. Lcd o Plasma? E' un bel rebus.
Cmq complimenti ancora per il post sacd ;)
ho bisogno di un consiglio.
devo fornire a un cliente un televisore che servirà esclusivamente per delle presentazioni. quando usato in azienda per mostrare ai suoi clienti le foto di quello che produce e quando usato in fiera per le solite presentazioni powerpoint.
la risoluzione del televisore non ha minimamente importanza, quindi hd ready o no fa lo stesso.
la diagonale non è un fattore decisivo. dai 32" in su tutto va bene.
idem tra plasma e lcd, nessuna preferenza per uno o per l'altro.
assolutamente prioritario che abbia un'ottima resa cromatica.
il budget non è prefissato, ma se si sta sotto i 2K è meglio.
qualsiasi consiglio è ben accetto :)
Ma non è meglio un videoproiettore? Ce ne sono di specifici per quell'uso!
Ma non è meglio un videoproiettore? Ce ne sono di specifici per quell'uso!
no, è stato scartato in quanto l'ambiente in cui verrà utilizzato e la modalità di proporre la visione al pubblico dei propri prodotti da parte del cliente non lo consentono.
o plasma o lcd.
basta che ci sia un buon prodotto con ottima resa cromatica e con una di queste due tecnologie.
Le soluzioni alternative le scelgo dopo che quelle semplici si sono rivelate inadatte, non prima.
MiKeLezZ
15-01-2007, 01:06
ho bisogno di un consiglio.
devo fornire a un cliente un televisore che servirà esclusivamente per delle presentazioni. quando usato in azienda per mostrare ai suoi clienti le foto di quello che produce e quando usato in fiera per le solite presentazioni powerpoint.
la risoluzione del televisore non ha minimamente importanza, quindi hd ready o no fa lo stesso.
la diagonale non è un fattore decisivo. dai 32" in su tutto va bene.
idem tra plasma e lcd, nessuna preferenza per uno o per l'altro.
assolutamente prioritario che abbia un'ottima resa cromatica.
il budget non è prefissato, ma se si sta sotto i 2K è meglio.
qualsiasi consiglio è ben accetto :)
I produttori (mi sembra LG, per citarne uno) vendono anche grossi schermi LCD proprio "da presentazione", senza sintonizzatore TV e ammenicoli vari.
Non saprei rigirarti link o informazioni commerciali.
Il problema è che, se è prioritaria semplicemente la resa cromatica (meno invece la risoluzione), devi altrettanto semplicemente orientarti sul Plasma (TV LCD non solo spesso mancano di calibrazione cromatica, ma è loro incapacità mostrare un "Color Gamut" esteso -ma poi dipenderà anche dal spazio di colore che vorrai usare-).
NN sono fautore convinto di una tecnologia o di un marchio, sono fautore di quello che è il meglio per le mie o altrue (interpretate) esigenze d'uso.
Ora detto solo per suffragare l'affermazione andando anche in ot, ho sempre avuto pc con piattaforma Amd e ieri ho portato a casa un Intel E6600, perchè ritengo che questa volta è migliore sotto vari aspetti alla concorrenza, che nn è solo la prestazione pura.
Anche la sumsung, fino a poco tempo fa nn mi sarei comprato nulla di questo marchio, ora ho da un anno il monitor per pc, però nn ci comprerei mai un telefonino did quel marchio :stordita: .
Partendo dal fondo ti assicuro che l'effetto burnin lo hai solo se te lo vai a cercare, perchè da persona che lo hanno già da un pò, nn ce ne è traccia.
Chiaro che queste persone nn hanno bambini piccoli che usano la tv con consolle o altro, ma ci guardano solo la tv e di fantasmi nn ce ne sono sul tv.
Certo se uno mi dice che il tv lo vuole usare come monitor per pc lo scarto a priori il plasma, anche se nn ho ancora capito come si fa ad usare un tv in generale per queste cose; cmq se l'utilizzo si limita a vederci su dei film attraverso il pc nn ci sono controindicazioni.
Del resto che almeno in Italia sia preferibile è dato dal fatto che come tutti sanno è una specie di paese del terzo mondo per quanto riguarda certa tecnologia, che sviluppa e poi vende in altre parti del mondo perchè nn vuole o nn può applicare.
Sto parlando del segnale che ci vendono dalle trasmissioni via etere digitale e non.
Mi riferisco al fatto che mi faccio la domanda su come si fa a comprare un tv con risoluzione 1080p se poi il segnale che arriva è 1/4 della risoluzione e manco progressivo.
E nn venite a dire che è un investimento perchè lo era anche il tv 16/9 10 anni fa che ti menavano nei negozi che tanto era il futuro lì a breve... :muro:
Purtroppo allo stato attuale fai tempo a cambiare secondo me 2 tv prima di vedere in Italia una trasmissione ad alta definizione, ci metterei la firma subito per 576p altro che 1080p, perchè la gente normale, ciè quella che fa i numeri di vendita manco sa che cavolo è la risoluzione e le problematiche di un tv che sia lcd o plasma.
La verità è che al giorno d'oggi tutti seguono e cercano la moda; un esempio ? calzoni a livello ginocchio con boxer rigorosamente firmati in vista, suv megagalattici, basta che siano grandi, fa niente se coreani visto che nn ti puoi permettere la X5, ora siamo arrivati anche con i tv, visto che fanno anche arredo.
Vedere comprare tv da 50 pollici magari spendere 4-5000€, il commesso gonzo se la ride, poi gli chiedono un lettore dvd e ti rifila quello da 100€ visto che dirà fra se, questo che ne capisce, tanto ha sbrsato tanto per il tv che fa figo, il dvd sta dentro nascosto nel mobile uno vale l'altro :doh:
Il fatto che ci stanno più lcd che plasma di grandi dimensioni è puramente commerciale, ai produttori nn interessa nulla quello che è meglio da quello che è peggio, interessa quello che fa guadagno, è l'ignoranza della massa è sempre servita a questo, come la storia dei consumi, se guardi bene i consumi delle tecnologie ti accorgi che nn è vero che hanno tutta questa differenza, infatti per esempio un samsung da 40 pollici consuma 275watt un plasma da 42 però della pioneer ne consuma 291, nn mi pare che pesi sul bilancio familiare più di quanto nn possa fare il totale spegnimento degli apparecchi elettrici alla sera prima di andare a dormire o via per il fine settimana.
In generale cmq costruire un plasma costa di più di fare un lcd anche perchè nn hai una tecnologia simile in altri campi in modo da ridistribuire i costi di sviluppo; gli lcd ce li hai dappertutto, e l'investimento lo puoi ridistribuire su tanti prodotti.
Detto tutta sta trafila che manco so perè l'ho scritta, lo dicono anche i link da te postati e le riviste di settore che nei parametri come la profondità del nero, il response time, l'angolo di visione (logicamente tutti questi valori presi reali, mica quelli dichiarati) sono superiori nel plasma, che a sua volta ha i limiti che ha detto anche tu come lo stampaggio del pannello con immagini statiche, la difficoltà di salire con la risoluzione, aggiungo io il costo maggiore di produzione rispetto ad un lcd.
Cmq come sempre si dice ai posteri l'ardua sentenza, anche se come si pensa gli lcd sono molto più diffusi e pesno lo saranno sempre di più, ma l'esperieza insegna che nn sempre il meglio che avanza, tante tecnologie sono morte nn per il loro scarso risultato nel loro campo di utilizzo, ma quasi sempre per motivi economici, gli stessi motivi che al giorno d'oggi ti fanno buttare via un tv nel caso ti si guasta fuori garanzia, perchè se fai due conti ti costa meno comprartelo nuovo, altro che full hd pensando al futuro, se ti si guasta dopo due anni è già arrivato il futuro, di comprartelo un'altro :muro:
- Ottimo E6600, io ti seguirò quest'estate (e anche io ho un A64).
- Anche io di Samsung io ho già rivalutato gli HD, per dirne una (e quando vi è la scelta di marchi storici come WD, Seagate e Hitachi/IBM...).
Purtroppo, a parte queste premesse, mi tocca fare una rivisitazione totale di ciò che hai detto :D
- D'accordo se vuoi ridimensionare le problematiche legate al burn-in, image-retention, flickering, o quant'altro negativo dei PDP, occhio però a non fare quindi disinformazione al contrario, ovvero minimizzare reali problemi.
Certo, sicuramente ci saranno pannello in cui si noteranno più e altri in cui si noteranno meno (ma allora chissà i bestemmioni di chi segue il consiglio sui PDP, ma poi si "scotta" scegliendolo "a naso"), a seconda dell'uso si avranno ulteriori risultati, ma tutto questo è ben diverso dal dire che non ci sia..
..o sia trascurabile: Situazioni in cui guardo un programma con bande nere sopra e sotto (letterbox, o anche un film originale in 2.35) mi sembrano tutt'altro che infrequenti, e questo alla lunga porterà ad avere due linee dal diverso contrasto lungo lo schermo. Giochi che mantengono a schermo la stessa grafica (come HUD, Mappa, informazioni sul giro) ve ne sono un'infinità; una cosa così comune come visualizzare il dekstop, diventerebbe un campo minato grazie alla "barra start"; cito inoltre i programmi sportivi (guardarsi il DVD di Matrix con stampato in alto a destra Juventus/Modena 0-1 non deve esser il massimo, anche se, a seconda della tifoseria, potrebbe invece risultare un simpatico regalo), ma anche solo programmi, e basta (un bel logo stampato di "canale cinqo", così imparate a vedere il Bagaglino). Certo, mi dirai che oramai ci sono tecnologie preposte ad evitare (ridurre) questi problemi, ma quanto sono efficaci?! Di certo non risolvono (ma anzi, limitano l'utente, che sente sopra sé una Spada di Damocle).
Poi, aggiungiamoci il vivere con l'affanno che ogni volta che si accende il TV un po' lo si consumi (perchè le prestazioni del PDP, passate le 2000 ore di utilizzo, decrescono lentamente.. ed incostantemente nei colori).
Il problema è che queste cose le noti solo dopo che il Plasma l'hai preso e te lo sei un po' goduto, e così sembra che non ci siano: errato! Non a caso io ho sempre ritenuto che il Plasma fosse il massimo, ma quando li si va a vedere da amici o parenti, per sè un bel LCD dà decisamente meno rogne....
- Sul fatto siano venduti più LCD, questo è giustificato innanzitutto dal minor costo. Hanno cannibalizzato i concorrenti su parità di diagonali (quando prima, lo scontro neppure poteva esser fatto), e sui 26"-32" (che è la fascia più venduta) sono l'unica scelta.
Ma non solo: il mercato è giusto che premi le maggior risoluzioni (con un LCD da 37" mi porto a casa un pannello 1080p, vi sembra poco?! a me, no), ma anche la miglior resa della visione a media distanza, scenario comune con le console next-gen (se infatti provate a collegare la XBox360 a un Plasma, noterete un fastidioso spazio nero fra i pixel, invece più contenuto negli LCD).
Poi non fatemi ancora citare i pregi degli LCD rispetto ai PDP...
sacd, non mi puoi rimanere sconvolto da questa scelta, altrimenti a seguire solo la qualità, tutti dovremmo avere un TriTubo da 100kg 2 parecchie centinaia di carte che pende dal soffitto.
Tutte le grandi case hanno ridotto gli investimenti sui PDP e aumentato quelli sui LCD (si parla di un rapporto 80:20, non bruscolini!), ed è facile da prevedere che se il mercato si sposta, i miglioramenti in atto e previsti non faranno che coadiuviarne il tutto (senza contare i tagli sulle TV LCD fino al 30%, previsti per la fine del 2007).
Insomma, magari potrei aggiungere dell'altro, ma l'ora tarda e la stanchezza mi limitano un po', è riassumere un andamento naziale, internazionale, globale con un "è tutta colpa dell'italiano medio pecorone, che guarda solo a ciò che è trendy" è una semplificazione troppo grossa (senza contare che quasi implica che i compratori di PDP siano "buongustai slegati dall'isterismo di massa", -se vabbè-).
Mi citi poi le famiglie che non capiscono una mazza... Perchè, nell' "era CRT", l'analogo di queste famiglie non esisteva? Magari si comprava il Telefunken invece del Panasonic, "perchè ha il bordino nero e si intona con l'arredamento"...
- Sulle "spalate all'Italia"... Fa comodo dirlo in questo periodo di pseudo transizione, dove, eppure dovresti esserne accorto, il più grande sforzo del riflettore mediatico (chissà da chi manovrato, ma chissà :) ) è proprio quello di far vedere agli Italiani che "il Paese va a rotoli"!!!
Ma dai, non vi siete accorti di come cambino programmi e notizie, a seconda del periodo e delle malefatte di chi conta.
Ma questo dovremmo averlo imparato dal governo americano (e dai film), nasce una scandolo, una bombetta in qualche isolata nazione e via che i riflettori si spostano.
Un periodo di elezione alle porte e, tac, la persona più chiaccherata in TV (in bene, in male, l'importante, come si dice, è che se ne parli), chissà chi è.
Tu stesso mi parli della "massa ignorante che si lascia guidare", questo invece "credere su quel che gli altri vogliono farti credere", come dovremmo chiamarlo...... Se la prima è "stupidità", la seconda è forse "stupidità evoluta" (e io per primo mi inflino in questo gruppo, ci mancherebbe), ma sempre di stupidità si tratta.
- Gli altri paesi europei non sono tanto avanti a noi, né in DTT, né altro... Il nostro problema è solo che l'economia non gira, perchè diventiamo sempre più poveri. Andiamo a spostare le fabbriche in Bulgaria, che è intelligente, prendiamo la loro manodopera... Così accresciamo la loro economia e impoveriamo la nostra :D
Sempre meno soldi da spendere, sempre più soldi da regalare ai "pochi" (i Re dell'elettronica, i Re degli alimentari, i Re delle autovetture).
Vuoi una trasmissione ad alta definizione? Ti fai Sky e relativo pacchetto HD.
- Ma poi, quando la chance di un passaggio al digitale massiccio ce l'avevamo, ringraziamo i "geni" che imperterriti consigliavano l'analogico (e ancora ora lo fanno!), perchè "è meglio" (eppure su satellite son passati da anni al digitale, da analogico, e ora si godono programmi HD, suono AC3, etc).
- Calzoni al ginocchio, SUV.... Questi sono corsi e ricorsi, qualche anno fa c'erano i calzoni a vita bassa, e i macchinoni station wagon... Se torniamo indietro ancora, cosa troviamo? "La Ford" e "la mini"? Perdonatemi se qua sono impreciso, ma il concetto è quello... Fra 3 anni magari andranno nuovamente le minigonne, e le coupè (dato il clima che cambia... stare da noi sarà un po' come perennemente stare in vacanza ai Tropici).
- C'è poco da lamentarsi se i ricchi diventano sempre più ricchi, e le nuove generazioni preferiscono pensare ciò che la TV dice loro di pensare, anzichè ragionare, siamo in democrazia, in un libero mercato, e (nel caso dei genitori), tutori dell'educazione. La colpa non è di altri se non nostra.
Vabbè, non divago oltre....... che in questo campo, di stronzate probabilmente ne avrò scritte fin troppe.
Comunque, la cosa più grave che ho letto, e il motivo principe per cui mi son sforzato a scrivere questa manciata di righe, è quella legata al consumo (cosa che mi sta particolarmente a cuore):
- Non è assolutamente vero che un 40" LCD consumi 270+ W, questa è GRANDE disinformazione!!!
Un TV LCD da 40" consumerà sui 150W (REALI) a dir tanto, ed il Plasma consuma di più, non tanto ma neppure in modo trascurabile; per esempio a quella diagonale viaggerebbe sui 200W (con i modelli recenti, quelli datati viaggiano a valori ancora superiori).
Pur sempre un consumo moolto ridotto (l'equivalente di 2 lampadine per uno schermo grosso come mezza parete), e moolto inferiore a quello di altre tecnologie (compresi, seppur tradizion popolare vorrebbe sperare il contrario, i vetusti CRT!).
I produttori (mi sembra LG, per citarne uno) vendono anche grossi schermi LCD proprio "da presentazione", senza sintonizzatore TV e ammenicoli vari.
Non saprei rigirarti link o informazioni commerciali.
dunque, non mi servono 50-60-80-100 pollici, anche perchè non ci starebbe...
quando ho detto che dai 32" in su tutto va bene mi sono espresso male, intendevo che dai 32" ai 42" tutto va bene :)
Il problema è che, se è prioritaria semplicemente la resa cromatica (meno invece la risoluzione), devi altrettanto semplicemente orientarti sul Plasma (TV LCD non solo spesso mancano di calibrazione cromatica, ma è loro incapacità mostrare un "Color Gamut" esteso -ma poi dipenderà anche dal spazio di colore che vorrai usare-).
che è quello che pensavo, ma la tecnologia cambia di giorno in giorno quindi si sa mai che han fatto un lcd migliore dei plasma......
per i plasma tutto va bene o ci sono marche che hanno una resa migliore di altre?
intanto grazie!:)
per i plasma tutto va bene o ci sono marche che hanno una resa migliore di altre?
intanto grazie!:)
Panasonic e pioneer
- D'accordo se vuoi ridimensionare le problematiche legate al burn-in, image-retention, flickering, o quant'altro negativo dei PDP, occhio però a non fare quindi disinformazione al contrario, ovvero minimizzare reali problemi.
Forse ti sei connesso ad un'altro forum, perchè nn ho mai detto che nn hanno problemi, manco i crt e gli lcd sono esenti da problemi, la perfezione nn esiste.
Situazioni in cui guardo un programma con bande nere sopra e sotto (letterbox, o anche un film originale in 2.35) mi sembrano tutt'altro che infrequenti, e questo alla lunga porterà ad avere due linee dal diverso contrasto lungo lo schermo.
Secondo te una persona normale guarda tutto il giorno per 24 ore film in formato 2:35? La tv normale nn se la guarda mai? Che so il telegiornale per sbaglio? I discorsi si fanno sull'uso medio, nn al pazzoide, anche perchè ci sono utenti che hanno postato anche su questo forum che si sono giocati l'lcd perchè lo hanno tenuto sempre in 4:3 per vedere la tv per tanto tempo e poi quando lo hanno usato in 16/9 hanno visto che il pannello dava dei colori diversi ai lati dello schermo.
una cosa così comune come visualizzare il dekstop, diventerebbe un campo minato grazie alla "barra start"; cito inoltre i programmi sportivi (guardarsi il DVD di Matrix con stampato in alto a destra Juventus/Modena 0-1 non deve esser il massimo, anche se, a seconda della tifoseria, potrebbe invece risultare un simpatico regalo),
Secondo me frequenti troppo i bar con abbonamento a sky.. :mbe:
Poi, aggiungiamoci il vivere con l'affanno che ogni volta che si accende il TV un po' lo si consumi (perchè le prestazioni del PDP, passate le 2000 ore di utilizzo, decrescono lentamente.. ed incostantemente nei colori).
Perchè le varie lampada che danno luce ai pannelli lcd sono eterne?
ma quando li si va a vedere da amici o parenti, per sè un bel LCD dà decisamente meno rogne....
Quando vado da amici e parenti nn importa la tipologia è quasi sempre da mani nei capelli...
il mercato è giusto che premi le maggior risoluzioni (con un LCD da 37" mi porto a casa un pannello 1080p, vi sembra poco?! a me, no)
E che te ne fai visto che il segnale che si usa di più in Italia manco è 576 linee :stordita:
Poi non fatemi ancora citare i pregi degli LCD rispetto ai PDP...
Si può fare anche il discorso contrario, come ho detto sopra nessuna delle tre maggiori tecnologie è perfetta... tutti dovremmo avere un TriTubo da 100kg 2 parecchie centinaia di carte che pende dal soffitto.
Guarda ad avere i soldi per prenderlolo farei subito!!
Tutte le grandi case hanno ridotto gli investimenti sui PDP e aumentato quelli sui LCD (si parla di un rapporto 80:20, non bruscolini!), ed è facile da prevedere che se il mercato si sposta, i miglioramenti in atto e previsti non faranno che coadiuviarne il tutto (senza contare i tagli sulle TV LCD fino al 30%, previsti per la fine del 2007).
COme ho detto da qualche parte, le case vanno solo dove si fa guadagno e se per farlo basta che vendono gelati al polo nord, stai tranquillo che lo fanno.
- Gli altri paesi europei non sono tanto avanti a noi, né in DTT, né altro...
Guarda ho a che fare con stranieri e ti posso dire che l'aggettivo che mi viene in mente per l'italiano e stolto.
- Non è assolutamente vero che un 40" LCD consumi 270+ W, questa è GRANDE disinformazione!!!
Un TV LCD da 40" consumerà sui 150W (REALI) a dir tanto, ed il Plasma consuma di più, non tanto ma neppure in modo trascurabile; per esempio a quella diagonale viaggerebbe sui 200W.
Allora qui dici che sono sceme tutte le case che producono sia uno che l'altro tv visto che dichiarano falsità e si autolesionano.
Pistolpete
15-01-2007, 20:33
E che te ne fai visto che il segnale che si usa di più in Italia manco è 576 linee :stordita:
Dal momento che la stragrande maggioranza delle persone che comprano un tv lo vogliono tenere per anni è giusto che si consideri anche l'uso futuro.
E dal momento che l'uso futuro dice 1080p non è mica tanto sbagliato prendere un tv con risoluzione 1920*1080
androjoker
15-01-2007, 21:04
Dal momento che la stragrande maggioranza delle persone che comprano un tv lo vogliono tenere per anni è giusto che si consideri anche l'uso futuro.
E dal momento che l'uso futuro dice 1080p non è mica tanto sbagliato prendere un tv con risoluzione 1920*1080
Occhio èerò .. c'è anche gente che si è speso un botto di soldi per prendersi un mega TV HD Ready ... poi è uscito il Full HD .. il prossimo anno uscirà altro .. e altro ancora .. quindi un TV che doveva essere un investimento sarà solo una grossa fregatura
[QUOTE=Godai85]ragazzi, io ero rimasto a quando la scelta migliore come rapporto q/p era il samsung 40n71b. volendo prendere entro 2 settimane una tv 37-42" (distanza 2,5-3m) possibilmente sotto ai 2000€ (poco più se li vale veramente) per un utilizzo molto generico (ps2 e in futuro ps3, divx, dvd e digitale terrestre registrato visti tramite pc (quindi il rescaling toccherebbe a quest'ultimo se non erro) e in futuro blu-ray tramite ps3) cosa mi consigliate ?
QUOTE]
ripropongo la domanda nella speranza che tra un litigio e l'altro qualcuno butti lì un modello di tv :P
ps: secondo voi conviene aspettare fine febbraio per avere anche lo sconto ? o poi magari quando arriverà alzeranno i prezzi ? :D
Dal momento che la stragrande maggioranza delle persone che comprano un tv lo vogliono tenere per anni è giusto che si consideri anche l'uso futuro.
E dal momento che l'uso futuro dice 1080p non è mica tanto sbagliato prendere un tv con risoluzione 1920*1080
Guarda che questi tv son vecchi dopo 2 anni e nn durano 15 come i vecchi, quindi fatti due conti...
[QUOTE=Godai85]ragazzi, io ero rimasto a quando la scelta migliore come rapporto q/p era il samsung 40n71b. volendo prendere entro 2 settimane una tv 37-42" (distanza 2,5-3m) possibilmente sotto ai 2000€ (poco più se li vale veramente) per un utilizzo molto generico (ps2 e in futuro ps3, divx, dvd e digitale terrestre registrato visti tramite pc (quindi il rescaling toccherebbe a quest'ultimo se non erro) e in futuro blu-ray tramite ps3) cosa mi consigliate ?
QUOTE]
ripropongo la domanda nella speranza che tra un litigio e l'altro qualcuno butti lì un modello di tv :P
ps: secondo voi conviene aspettare fine febbraio per avere anche lo sconto ? o poi magari quando arriverà alzeranno i prezzi ? :D
Quello che hai in mente va bene
Pistolpete
15-01-2007, 21:49
Guarda che questi tv son vecchi dopo 2 anni e nn durano 15 come i vecchi, quindi fatti due conti...
Il fatto che siano vecchi non significa che non si possano più usare e che vadano buttati via....
Se ad esempio uno comprasse lcd 37 fullhd della sharp avrebbe un buon televisore per i prossimi anni e non soltanto per i prossimi mesi.
Poi ovviamente dipende sempre da quello che uno vuole da un tv, però in linea di massima alcuni modelli sono un discreto investimento.
Il fatto che siano vecchi non significa che non si possano più usare e che vadano buttati via....
Se ad esempio uno comprasse lcd 37 fullhd della sharp avrebbe un buon televisore per i prossimi anni e non soltanto per i prossimi mesi.
Poi ovviamente dipende sempre da quello che uno vuole da un tv, però in linea di massima alcuni modelli sono un discreto investimento.
La tv normale la vedresti peggio di un hdready, senza poter usare il vantaggio ora che quel tv avrebbe, lo sfrutteresti quando altri tv com meno del tuo darebbero migliori immagini, cmq ripeto il tutto e che bisogna pensare che questi apparecchi nn durnao come i vecchi crt, nn è un discorso di vecchio = passato di moda
Pistolpete
15-01-2007, 21:56
La tv normale la vedresti peggio di un hdready, senza poter usare il vantaggio ora che quel tv avrebbe, lo sfrutteresti quando altri tv com meno del tuo darebbero migliori immagini, cmq ripeto il tutto e che bisogna pensare che questi apparecchi nn durnao come i vecchi crt, nn è un discorso di vecchio = passato di moda
Su questo siamo d'accordo, però ad esagerare i concetti sembra quasi che si debba cambiare tv ogni 2 anni....
blindzoom
15-01-2007, 22:06
Domani dovrei andare al mediaworld a prendere il Wii, e sono intenzionato ad acquistare anche un lcd (quindi con presa component) da usare anche col pc.
Mi consigliereste 2-3 modelli da 32" (spesa attorno ai 1000 aulin) :)
Su questo siamo d'accordo, però ad esagerare i concetti sembra quasi che si debba cambiare tv ogni 2 anni....
Se avessi la sfortuna che ti si rompa dopo tale data ti spingerebbero a farlo
Dal momento che la stragrande maggioranza delle persone che comprano un tv lo vogliono tenere per anni è giusto che si consideri anche l'uso futuro.
E dal momento che l'uso futuro dice 1080p non è mica tanto sbagliato prendere un tv con risoluzione 1920*1080
Sì, sì, prova a guardare la TV su un FullHD... :muro:
Prima che il 1080p sia utile qui da noi passeranno ancora decenni... a meno di non volere usare fin da subito solo dei BRD o HD-DVD, in questo caso l'acquisto è azzeccato.
Ma è confermato allora il rimborso statale di 200€ per chi acquista tv con il DTT?
ALESSIO78X
16-01-2007, 16:23
ciao a tutti
ragazzi ho mandato il samsung 26r73bd all'assistenza perchè si sono bruciati 3 pixel, loro mi hanno detto che la samsung entro 6 mesi sostituisce il prodotto con uno nuovo, io gli ho risposto che mi sembrasse strano che lo cambiavano con uno nuovo e loro me lo hanno confermato, cosi sono in attesa che ritorni, comunque volevo sapere da qualcuno che ha avuto esperienza con l'assistenza samsung se effettivamente te en danno uno nuovo oppure uno riparato?
ciao grazie a tutti
Guarda che questi tv son vecchi dopo 2 anni e nn durano 15 come i vecchi, quindi fatti due conti...
Vero, per "noi" sono sicuramente vecchi...la maggior parte dell'utenza non sa manco cos'è una scart, non parliamo di un HDMI (o peggio delle varie versioni), figuriamoci se stanno a vedere se il nero è più nero (sembra la pubblicità di un detersivo detto così...)
Cmq ripeto, vero, l'invecchiamento tecnologico è sempre più rapido, prima un CRT invecchiava più lentamente per tutti, ora per gli appassionati 2 anni sono un abisso tecnologico
ciao a tutti
ragazzi ho mandato il samsung 26r73bd all'assistenza perchè si sono bruciati 3 pixel, loro mi hanno detto che la samsung entro 6 mesi sostituisce il prodotto con uno nuovo, io gli ho risposto che mi sembrasse strano che lo cambiavano con uno nuovo e loro me lo hanno confermato, cosi sono in attesa che ritorni, comunque volevo sapere da qualcuno che ha avuto esperienza con l'assistenza samsung se effettivamente te en danno uno nuovo oppure uno riparato?
ciao grazie a tutti
Te ne danno uno nuovo
scusate, ma ora anche sui bd c'è la garanzia sui pixel ?
Ma è confermato allora il rimborso statale di 200€ per chi acquista tv con il DTT?
se qualcuno sa qualcosa lo dica, se c'è il rimborso farei un pensierino sul sony 40w2000 :P
ALESSIO78X
16-01-2007, 19:52
Te ne danno uno nuovo
è successo anche a te?
hackboyz
16-01-2007, 19:55
Ma è confermato allora il rimborso statale di 200€ per chi acquista tv con il DTT?
La finanziaria è passata, in teoria dovrebbe esserci però fino alla fine non si sa mai. Comunque sarà un rimborso indiretto nel senso che è una detrazione sull'irpef, a scanso di equivoci lo sottolineo ;)
è successo anche a te?
No, è successo ad altri
MiKeLezZ
16-01-2007, 21:00
La finanziaria è passata, in teoria dovrebbe esserci però fino alla fine non si sa mai. Comunque sarà un rimborso indiretto nel senso che è una detrazione sull'irpef, a scanso di equivoci lo sottolineo ;)
Hanno tempo fino al 28 Febbraio per deciderne le modalità di applicazione, etc. C'è di buono che per quella data, DEVONO farlo...
La finanziaria è passata, in teoria dovrebbe esserci però fino alla fine non si sa mai. Comunque sarà un rimborso indiretto nel senso che è una detrazione sull'irpef, a scanso di equivoci lo sottolineo ;)
Sarà retroattivo?
Salve a tutti, visto che si parla di tv lcd, che ne dite dei tv lcd a retroproiezione? Per caso qualcuno di voi ha uno di questi tv a casa? Se si, è soddisfatto dell'acquisto?
Io avevo visto il Sony KDF- E50A11E
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDF-E50A11E&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+Rear+Projection+TV
Come vi sembra? Ne esistono di analoghi nella stessa fascia di prezzo?
Grazie! :)
ekerazha
21-01-2007, 09:54
Well, tu vuoi far passare un caso (o 3 non importa) su 100 come una regola. Certo che controllare 2 o 300 lcd tv e trovarne 1 o 2 con 4 ms dichiarati dev'essere una bella impresa. Solo che quando li metti, come hai appena fatto insieme ai 6-8 ms (la regola del 99%) distorci la verità al di fuori di ogni dubbio. 6 od 8 ok. 4 non esiste se appartiene all'1%. O quanto meno dovresti indicare che i 4ms sono una un evento più unico che raro cosa che ti guardi bene dal postare, perchè il tuo obiettivo è quello dimostrare il...nulla. Per ciò che riguarda le frasi provocatorie (l'ultima clamorosa e ripetuta di chiedere scusa!!!!!) sono in bella mostra in vari post.
Errato... io ho detto esplicitamente:
"Che ci siano pannelli non TN da 4ms te l'ho appena dimostrato e non ho mai detto che sia la regola, al contrario di te che hai detto che non esistono (e invece a quanto pare esistono )."
Non posso che riconfermare questa mia affermazione... la logica insegna che basta 1 solo caso per dimostrare l'esistenza di un qualcosa e dato che di esistenza si parlava, questo caso io l'ho portato. Siccome Lei mi ha dato del bugiardo in pubblico, mi ha messo in bocca cose che non ho detto e dice che esigere delle scuse è provocatorio, allora diciamo che sto valutando con il mio consulente legale la possibilità di querelarLa per diffamazione (o ingiurie).
Tra l'altro queste "fissazioni" sono abbastanza irrilevanti... perchè anche prendendo ad esempio pannelli con 8ms di tempo di risposta (stiamo larghi), il risultato ottenibile è per quanto mi riguarda di gran lunga preferibile a quello di "ghosting", "pseudo-ghosting" o "pippo" (chiamatelo come preferite) che ho descritto per i plasma.
A fronte di mie precisazioni su tue considerazioni a mio avviso errate con tantodi fatti. E fatte nel rispetto anche se ben ferme. Il fatto poi che tu ti voglia erigere a come comportarsi in un flame (tuo) come questo è veramente più che troppo.
[...]
Qui i fatti e la logica dimostrano chiaramente ben altro... ma lascio trarre ad ognuno le proprie conclusioni. Rispetto nel dare a torto del bugiardo alle persone, per giunta pubblicamente, non ne vedo... ma siccome da regolamento non posso contestare l'operatore di un moderatore (...) ho già provveduto (come consiglia il regolamento) a portare questi messaggi all'attenzione dell'amministratore Paolo Corsini.
Buon proseguimento.
ekerazha
21-01-2007, 10:03
Il problema vostro è che vi dilungate troppo su puri aspetti numerici nelle questioni, se nn ve ne sieti resi conto siamo su un forum per pc, dove solo da poco si parla anche di tv, per via della similitudine di queste con gli schermi per pc, quindi quando una persona ti chiede un consiglio su cosa comprare nn puoi partire a spiegare come funzina una cella di un pannello lcd, anche perchè al 99% a chi ha chiesto il consiglio nn può fregarsene di meno; anche perchè come sai bene i vari numeri sparati dalle varie case nei vari settori nn sono per nulla veritieri, perchè cercano di barare il più possibile restando dentro la legge per favorire il proprio prodotto
Personalmente ritengo che le opinioni immotivate lascino il tempo che trovino e che solitamente sia il caso di supportarle (tra le altre cose) con dati tecnici, in modo da chiarire le proprie posizioni e spiegare perchè si fanno determinate affermazioni piuttosto che altre. Per quanto riguarda i "numeri", come hai detto tu i produttori non possono scadere in cose come la truffa... quindi come già detto sono solitamente abbastanza veritieri (se non sempre in senso assoluto, quasi certamente in senso relativo).
ekerazha
21-01-2007, 10:05
A proposito del Philips, preso proprio il Cineos 37PF9631D/10, in settimana quando arriva vi faccio sapere.
Niente male... dovrebbe essere proprio quello che acquisterò a breve anch'io ;) Fammi sapere le tue impressioni...
ekerazha
21-01-2007, 10:09
Poi se fossi un compratore ci andrei cauto sui 200€ anche se la finanziaria è passata ancora nn èchiaro un bel nulla.
Se te lo aspetti come regalo l'anno prossimo ok, ma nn contarci su quei soldi al 100%
Si... mi sono riguardato il testo della finanziaria, si dice qualcosa del tipo che verranno presi provvedimenti in modo da favorire la diffusione degli apparecchi per il digitale terrestre... o qualcosa del genere... però non si parla esplicitamente di detrazioni o cose del genere... diciamo che il ministro ne aveva parlato e aveva detto che avrebbe fatto un decreto, ma ancora questo decreto non si vede (o almeno... sul sito del ministero non l'ho trovato) e non si può sapere al 100% cosa conterrà.
entro i 30" che supportano risoluzione 1920x1080?
ekerazha
21-01-2007, 11:24
entro i 30" che supportano risoluzione 1920x1080?
Che io sappia non esistono ;)
dovrebbero esserci anche superori. ( monitor )
ekerazha
21-01-2007, 12:34
dovrebbero esserci anche superori. ( monitor )
Parlando di monitor (e non di TV) forse si... ma bisogna vedere le caratteristiche (avranno l'entrata HDMI etc.?).
Mike1983
21-01-2007, 15:41
Avete rotto i marroni (le castagne :D ) con tutte ste menate tecniche,ma a chi vuole solo sapere:
PER GIOCARE COL PC,MEGLIO LCD O PLASMA??? :D :D
Ovviamente ironico!
Seguo con molto interesse,ma sconsiglio a tutti di documentarsi frequentando il forum di avmagazine che se uno ha dubbi,lì,gliene vengono ancora di piu :D
Dato che ho postato anche di là e non ho trovato una disposta esaudiente e,che,lo ammetto,mi piace discuterne ( :D ) vorrei sapere la vostra opinione sui monitor da pc per uso gaming,che riguardano i pregi/difetti dei plasma/LCD a confronto :)
Oh andiamo... chi non ha mai sognato di giocarsi Ghost Recon Advanced Warfighter con uno schermo da 50"? ;)
ekerazha
21-01-2007, 16:03
I videogiochi sono spesso ricchi di oggetti statici (che so... il tachimetro nei giochi di macchine) quindi personalmente opterei per un LCD, per evitare poco simpatici fenomeni di stampaggio (che con i plasma di ultima generazione saranno ridotti ma sono sempre presenti). Anche leggendo svariati forum sul web ti renderai probabilmente conto che in linea di massima per un utilizzo massiccio delle console vengono solitamente consigliati gli LCD (anche da molti "simpatizzanti" dei plasma).
Mike1983
21-01-2007, 16:32
(che con i plasma di ultima generazione saranno ridotti ma sono sempre presenti)
Proprio qui volevo arrivare. :)
:muro:
Mi arrendo definitivamente :doh:
I retroproiettori nessuno li ha tirati in ballo... fanno pena?
ekerazha
21-01-2007, 16:44
I retroproiettori nessuno li ha tirati in ballo... fanno pena?
Io ne ho visti un paio in negozio ma non li ho osservati bene perchè per ragioni di spazio mi serve per forza un televisore piatto... però conosco una persona che ce l'ha e non me ne ha parlato in modo eccezionale (non so che modello abbia... come in tutte le cose ci saranno modelli migliori e peggiori).
Mike1983
21-01-2007, 17:02
Io ne ho visti un paio in negozio ma non li ho osservati bene perchè per ragioni di spazio mi serve per forza un televisore piatto... però conosco una persona che ce l'ha e non me ne ha parlato in modo eccezionale (non so che modello abbia... come in tutte le cose ci saranno modelli migliori e peggiori).
Io ho letto giusto due cose,ma pare che non siano una bomba :)
Aspettiamo l estate per le novità,si parla di hdmi 1.3... chissà come funzia :D
Avete rotto i marroni (le castagne ) con tutte ste menate tecniche,ma a chi vuole solo sapere:
Sarà in senso ironico ma, queste cose non si scrivono. Ci sono termini adeguati che danno cmq l'idea senza dire sconcezze. Ok? :O
Seguo con molto interesse,ma sconsiglio a tutti di documentarsi frequentando il forum di avmagazine che se uno ha dubbi,lì,gliene vengono ancora di piu :D
Io credo invece che il forum di AvMagazine (specifico per l'audio video) sia uno dei più qualificati ed importanti in circolazione (come tutto il sito del resto). Quindi non condivido il tuo parere, pur rispettandolo.
Mi raccomando...niente parolacce. Ciao.
giovani, ho un'emergenza.......
mi potete consigliare al volo un tv che abbia almeno 1000 pixel in verticale e 1300 in orizzontale?
un grazie in anticipo!
Mike1983
21-01-2007, 18:49
Sarà in senso ironico ma, queste cose non si scrivono. Ci sono termini adeguati che danno cmq l'idea senza dire sconcezze. Ok? :O
Io credo invece che il forum di AvMagazine (specifico per l'audio video) sia uno dei più qualificati ed importanti in circolazione (come tutto il sito del resto). Quindi non condivido il tuo parere, pur rispettandolo.
Mi raccomando...niente parolacce. Ciao.
I miei interventi erano ironici,come volevano dimostrare le faccine :Prrr:
ekerazha
21-01-2007, 18:51
giovani, ho un'emergenza.......
mi potete consigliare al volo un tv che abbia almeno 1000 pixel in verticale e 1300 in orizzontale?
un grazie in anticipo!
Un Full-HD... prezzo? Dimensioni (almeno 32 pollici, meglio almeno 37 perchè i 32 non so se si trovano già in commercio)?
Un Full-HD... prezzo? Dimensioni (almeno 32 pollici, meglio almeno 37 perchè i 32 non so se si trovano già in commercio)?
il prezzo non è che sia molto importante. dimensioni o 37 o 42.
meglio se con ottimi colori e ottimo angolo di visuale.
qualcuno ha avuto modo di provare il sony 40w2000 o il 40v2500 ?
I retroproiettori nessuno li ha tirati in ballo... fanno pena?
Ho visto uno schermo a retroproiezione dell JVC HD ( non ricordo se full o ready ) che si vedeva con una qualità Impressionante ! Era meglio di un LCD, ma 100 volte meglio, spaventoso :eek:
ekerazha
22-01-2007, 19:14
il prezzo non è che sia molto importante. dimensioni o 37 o 42.
meglio se con ottimi colori e ottimo angolo di visuale.
E' importante che sia mappabile 1:1 (ad esempio collegato al PC)?
E' importante che sia mappabile 1:1 (ad esempio collegato al PC)?
fondamentale.
E' importante che sia mappabile 1:1 (ad esempio collegato al PC)?
Imprescindibile ;)
ekerazha
22-01-2007, 19:54
fondamentale.
In tal caso credo tu debba buttarti "per forza" su un full-hd Samsung (non so... tipo il Samsung LE-40F71B) che da quello che so è mappabile 1:1 *su uscita VGA*. Altrimenti se puoi aspettare qualche mese (almeno un paio) anche i nuovi Sharp dovrebbero essere mappabili 1:1 (e credo su tutte le uscite e non solo sulla "VGA" come il Samsung).
ekerazha
22-01-2007, 19:55
Imprescindibile ;)
Lo so... era per sapere se a lui serviva questa cosa :p
Secondo voi è un buon momento per acquistare un LCD??
Allora vorrei acquistare un LCD da 32pollici (o al max da 37), il fatto è che sono un pò disorientato.
Attualmente non si riesce a capire quale direzione prenderà il mercato...non so fino a che punto i formati Bluray e HD DVD predereanno piede e in quanto tempo.
Ora come ora a me l'LCD serve fondamentalmente per guardare DVD e magari per vedere la TV in digitale...
E' meglio aspettare che il Full HD si diffonda? ma ciò in quanto tempo avverrà?
Oppure prendo un HDReady? ma non è che rischio di prendere un prodotto vecchio?
Insomma non ci capisco niente...quale è la situazione attuale?
Voi al mio posto comprereste sta benedetta TV o aspettereste?
In tal caso credo tu debba buttarti "per forza" su un full-hd Samsung (non so... tipo il Samsung LE-40F71B) che da quello che so è mappabile 1:1 *su uscita VGA*. Altrimenti se puoi aspettare qualche mese (almeno un paio) anche i nuovi Sharp dovrebbero essere mappabili 1:1 (e credo su tutte le uscite e non solo sulla "VGA" come il Samsung).
però samsung soffre di overscan sugli altri ingressi, non è meglio un altro tv ? tanto via hdmi, essendo fullhd, sono tutti mappabili 1:1 no ?
ekerazha
23-01-2007, 19:32
però samsung soffre di overscan sugli altri ingressi, non è meglio un altro tv ? tanto via hdmi, essendo fullhd, sono tutti mappabili 1:1 no ?
Si, ha un leggero overscan sugli altri ingressi... altrimenti mappabile 1:1 full-hd dovrebbe esserci un Acer, solo che personalmente non mi piacciono gli Acer (non li ritengo all'altezza della concorrenza). Altrimenti aspetti i nuovi Sharp che usciranno tra un po' (magari ne usciranno anche altri oltre agli Sharp). Non mi sembra che via HDMI siano tutti 1:1 (se sbaglio attendo smentite).
MiKeLezZ
23-01-2007, 19:37
Conoscete Shop Online che facciano un controllo bad pixel, dietro compenso natualmente?
Quelli di ATM lo fanno, ma non rispondono alla mail che gli ho mandato per delucidazioni, e questo mi porta a pensare che il loro servizio sia farlocco.
Altrimenti sapete se da MediaWorld, Euronics, etc, è possibile cambiare la TV all'infinito senza dare spiegazioni (con lo stesso modello)?
ekerazha
23-01-2007, 20:11
Si anche io sarei intenzionato a prenderlo da ATM, anche io ho chiesto delucidazioni su alcune cose (che so... se "pixel" comprende anche "subpixel" etc.) ma non ho ricevuto risposta... proverò a chiamarli al telefono.
Conoscete Shop Online che facciano un controllo bad pixel, dietro compenso natualmente?
Quelli di ATM lo fanno, ma non rispondono alla mail che gli ho mandato per delucidazioni, e questo mi porta a pensare che il loro servizio sia farlocco.
Altrimenti sapete se da MediaWorld, Euronics, etc, è possibile cambiare la TV all'infinito senza dare spiegazioni (con lo stesso modello)?
Non vorrei confondermi, un utente su ATM, ha preso TV o monitor con controllo pixel, arrivato con pixel rotto (e ditate ovunque) gli hanno detto che al momento del controllo il pixel funzionava e non potevano frci nulla se non "rimborsare" il costo del controllo scontandolo da un altro acquisto.
Bello eh?
Non sono sicurissimo si tratti di ATM, ma è probable in quanto mi sa che è l'unico a fare il controllo.
Da MW e Saturn io ho restituito alcuni prodotti senza nessunissimo problema (però valevano sui 100e). Anche con i TV credo non ci sia difficoltà, però nn so se puoi cambiare con lo stesso modello, forse no, ma puoi farti fare un buono, tornare dopo un po' e riprendere la stessa cosa. Io ho fatto così col lettore DVD-HDMI
ekerazha
23-01-2007, 22:28
Non vorrei confondermi, un utente su ATM, ha preso TV o monitor con controllo pixel, arrivato con pixel rotto (e ditate ovunque) gli hanno detto che al momento del controllo il pixel funzionava e non potevano frci nulla se non "rimborsare" il costo del controllo scontandolo da un altro acquisto.
Bello eh?
Non sono sicurissimo si tratti di ATM, ma è probable in quanto mi sa che è l'unico a fare il controllo.
Da MW e Saturn io ho restituito alcuni prodotti senza nessunissimo problema (però valevano sui 100e). Anche con i TV credo non ci sia difficoltà, però nn so se puoi cambiare con lo stesso modello, forse no, ma puoi farti fare un buono, tornare dopo un po' e riprendere la stessa cosa. Io ho fatto così col lettore DVD-HDMI
Ahah... la cosa curiosa è che nell'email che ho inviato ad ATM (ed alla quale non hanno risposto) ho chiesto anche quali garanzie avrei avuto a questo proposito (facendo proprio l'esempio del "potreste sempre dirmi che si è danneggiato durante il trasporto e che prima era integro").
Pistolpete
23-01-2007, 23:59
Conoscete Shop Online che facciano un controllo bad pixel, dietro compenso natualmente?
Quelli di ATM lo fanno, ma non rispondono alla mail che gli ho mandato per delucidazioni, e questo mi porta a pensare che il loro servizio sia farlocco.
Altrimenti sapete se da MediaWorld, Euronics, etc, è possibile cambiare la TV all'infinito senza dare spiegazioni (con lo stesso modello)?
Il più serio nel controllo pixel è maintstore
Ciao
MiKeLezZ
24-01-2007, 00:28
Ahah... la cosa curiosa è che nell'email che ho inviato ad ATM (ed alla quale non hanno risposto) ho chiesto anche quali garanzie avrei avuto a questo proposito (facendo proprio l'esempio del "potreste sempre dirmi che si è danneggiato durante il trasporto e che prima era integro").Quasi la stessa cosa che ho scritto io.
Oltre a chiedere se testano sia pixel colorato/pixel spento/pixel bianco, gli ho ben sottolineato il voler sapere cosa sarebbe successo nel caso IO avessi riscontrato un bad pixel, ovvero se potevo poi recedere la TV con una, si spera, sana (dopo che uno ha pagato per il servizio, questo a logica si dovrebbe pensare :) ).
Ma presumo che la risposa sia: "no, ti attacchi". E presumo anche che tutto il servizio sia una mezza..... ci siamo capiti. Già 2 anni fa quando cercavo il mio LCD per PC rimasi impigliato in questa jungla...
D'altronde loro lo specificano bene, per pararsi il cu.. le spalle: "da che richiedete il servizio, vi sarà precluso usufruire del diritto di recesso", furbetti...... Però i 50€ in più che prendono, finti non sono.
Su maintstore chi ci ha comprato? Come si richiede il controllo? Non vedo form, o altro (inoltre ha la sede a Napoli come ATM... non per esser in malafede, ma...).
Interessante il "buono per lo stesso modello". In effetti un'altra grande paura sarebbe decidere la TV ideale per poi doverla recedere con un'altro modello di TV... non più ideale...
Pensare che pagherei anche 100€ di più per una garanzia del genere. Il 10%! Ma questi produttori e negozianti ancora non l'han capito... servirebbe un bello sciopero di massa, o qualche causetta civile come in america.
Secondo voi è un buon momento per acquistare un LCD??
Allora vorrei acquistare un LCD da 32pollici (o al max da 37), il fatto è che sono un pò disorientato.
Attualmente non si riesce a capire quale direzione prenderà il mercato...non so fino a che punto i formati Bluray e HD DVD predereanno piede e in quanto tempo.
Ora come ora a me l'LCD serve fondamentalmente per guardare DVD e magari per vedere la TV in digitale...
E' meglio aspettare che il Full HD si diffonda? ma ciò in quanto tempo avverrà?
Oppure prendo un HDReady? ma non è che rischio di prendere un prodotto vecchio?
Insomma non ci capisco niente...quale è la situazione attuale?
Voi al mio posto comprereste sta benedetta TV o aspettereste?
nessuno sa darmi un consiglio?
atm non offre alcuna garanzia e non controlla tutto (ad esempio non controlla l'omogeneità dell'illuminazione) e perdete il diritto di recesso.
qualcuno può confermarmi che i fullhd sono tutti mappabili 1:1 da hdmi ? anche perchè il pannello è 1920*1080 no ? ed è una risoluzione standard hdcp, quindi basta impostarla sul pc e non dovrebbero esserci problemi (un po' come impostare 1280*720 sugli hd ready, solo che avendo pannelli di 1366*768 entra in gioco inevitabilmente lo scaler...)
MiKeLezZ
24-01-2007, 12:07
atm non offre alcuna garanzia e non controlla tutto (ad esempio non controlla l'omogeneità dell'illuminazione) e perdete il diritto di recesso.
qualcuno può confermarmi che i fullhd sono tutti mappabili 1:1 da hdmi ? anche perchè il pannello è 1920*1080 no ? ed è una risoluzione standard hdcp, quindi basta impostarla sul pc e non dovrebbero esserci problemi (un po' come impostare 1280*720 sugli hd ready, solo che avendo pannelli di 1366*768 entra in gioco inevitabilmente lo scaler...)
Sì ma c'è da fare attenzione che il TV non applichi Overscan
Overscan è quando l'immagine "straborda" dallo schermo
Per esempio il Samsung FH ha un Firmware nuovo da montarci per evitare questo
veramente è uscito il nuovo firmware ? cmq ne ho lette troppe sui samsung (ora ho scoperto che il volume è troppo basso), penso proprio che quando potrò prenderò un sony :P
ps: quali tv soffrono di overscan ? io sapevo solo samsung f
notebookale
24-01-2007, 14:44
salve,
sono ritornato dopo un poò.
sono andato in un negozio vicino casa mia e ho visto il samsung 32r76 e lo sharp lc-32ga8.
voi che ne dite? li conoscete e come sono? (il samsung mi sembra molto buono)
grazie mille
ALESSIO78X
24-01-2007, 16:51
l'8 dicembre 06 ho acquistato da trony il samsung LE26R73BD, l'ho cambiato varie volte da trony per via di pixel difettosi e una volta anche perchè non funzionava il digitale terrestre integrato, ora i primi di gennaio mi si accendono 2 nuovi pixel sullo schermo e contatto l'assistenza, loro vengono a ritirare il tv e mi dicono che lo sostituiranno entro 20 giorni, stamattina infatti passati 19 giorni vado a ritirarlo all'assistenza e lo porto a casa, lo monto e lo provo, ma trovo una brutta sorpresa, il digitale non trova 63 canali come i precedenti ma solo 41 di cui 3 canali e cioè più precisamente quelli della rai non li fa vedere perchè non rileva il segnale, non da mediaset premium ed altri, ho richiamato l'assistenza e gli ho spiegato il problema, loro mi hanno detto di aspettare che passi la perturbazione che c'è su roma in questi giorni e di riprovare ma il mio palazzo ha un antenna centralizzata e con la stessa antenna con la pioggia mi dava sempre tutti i canali, inoltre anche i canali della tv normale sembra che il segnale vada e venga, cosi il tecnico mi ha detto di fare questa prova e di richiamarlo semmai che me lo fa riportare li e lo proviamo insieme, se effettivamente ci fosse qualche problema ai tuner del tv si procede con la riparazione.
ma dico io, può essere che uno compra un tv e dopo tutti questi problemi che hanno avuto si deve accontentare di un tv RIPARATO, a questo punto me lo compravo usato tanto se dovevo avere un televisore aperto e rimaneggiato ci spendevo di meno.
comunque spero che sappiate consigliarmi.
grazie
ciao
l'8 dicembre 06 ho acquistato da trony il samsung LE26R73BD, l'ho cambiato varie volte da trony per via di pixel difettosi e una volta anche perchè non funzionava il digitale terrestre integrato, ora i primi di gennaio mi si accendono 2 nuovi pixel sullo schermo e contatto l'assistenza, loro vengono a ritirare il tv e mi dicono che lo sostituiranno entro 20 giorni, stamattina infatti passati 19 giorni vado a ritirarlo all'assistenza e lo porto a casa, lo monto e lo provo, ma trovo una brutta sorpresa, il digitale non trova 63 canali come i precedenti ma solo 41 di cui 3 canali e cioè più precisamente quelli della rai non li fa vedere perchè non rileva il segnale, non da mediaset premium ed altri, ho richiamato l'assistenza e gli ho spiegato il problema, loro mi hanno detto di aspettare che passi la perturbazione che c'è su roma in questi giorni e di riprovare ma il mio palazzo ha un antenna centralizzata e con la stessa antenna con la pioggia mi dava sempre tutti i canali, inoltre anche i canali della tv normale sembra che il segnale vada e venga, cosi il tecnico mi ha detto di fare questa prova e di richiamarlo semmai che me lo fa riportare li e lo proviamo insieme, se effettivamente ci fosse qualche problema ai tuner del tv si procede con la riparazione.
ma dico io, può essere che uno compra un tv e dopo tutti questi problemi che hanno avuto si deve accontentare di un tv RIPARATO, a questo punto me lo compravo usato tanto se dovevo avere un televisore aperto e rimaneggiato ci spendevo di meno.
comunque spero che sappiate consigliarmi.
grazie
ciao
Secondo me nella tua sfortuna sei fortunato, perchè tutti sti cambi te li hanno fatto senza farti troppe storie o inventarsi scuse, nn so se è sempre così in generale soprattuto, per il resto rimangono sempre le rogne...
ekerazha
24-01-2007, 20:01
D'altronde loro lo specificano bene, per pararsi il cu.. le spalle: "da che richiedete il servizio, vi sarà precluso usufruire del diritto di recesso", furbetti...... Però i 50€ in più che prendono, finti non sono.
In ogni caso non potresti recedere perchè se non sbaglio (credo per legge) i prodotti audiovisivi puoi restituirli solo se non utilizzati, quindi se lo provi per vedere se ha pixel bruciati perderesti comunque il diritto.
sicuro ? non mi pare molto sensato, è normale provarlo e restituirlo se non soddisfa le tue esigenze. a scatola chiusa che ne sai di com'è effettivamente ? sulla carta sembrano tutti perfetti :P o altrimenti non li compreresti mai ;)
ragazzi mi serve di sapere qual'è il miglior lcd sony,philips...che si possa desiderare...bugdet 4000-5000 euro.....
sicuro ? non mi pare molto sensato, è normale provarlo e restituirlo se non soddisfa le tue esigenze. a scatola chiusa che ne sai di com'è effettivamente ? sulla carta sembrano tutti perfetti :P o altrimenti non li compreresti mai ;)
Ma anche tu ragiona un attimo, tutti provano tv nn mi soddisfa poi dopo due riorni lo portano indietro e gli rimane sul gobbo un tv invendibile perchè tu nn credo che ti prenderesti un tv con imballo aperto....nn credo che la legge ti permetta di fare questo...
Ma anche tu ragiona un attimo, tutti provano tv nn mi soddisfa poi dopo due riorni lo portano indietro e gli rimane sul gobbo un tv invendibile perchè tu nn credo che ti prenderesti un tv con imballo aperto....nn credo che la legge ti permetta di fare questo...
Guarda hai ragione..io però quando ho cominciato a restituire cose ci sono rimasto male per quanto poco si preoccuppino dello stato del prodotto. Ripeto, si trattava di prodotti da 100/150E, ma gli ridavo la scatola e senza manco guardare se dentro c'era un mattone o meno lo rimettevano in vendita nello scaffale, e mi è successo in diversi posti!
Certo che se hai intenzione di restituirli, devi aprirli con molta cura, evitare di rompere la scatola etc...
notebookale
25-01-2007, 13:29
salve,
sono ritornato dopo un poò.
sono andato in un negozio vicino casa mia e ho visto il samsung 32r76 e lo sharp lc-32ga8.
voi che ne dite? li conoscete e come sono? (il samsung mi sembra molto buono)
grazie mille
uppino!
ALESSIO78X
25-01-2007, 14:12
Secondo me nella tua sfortuna sei fortunato, perchè tutti sti cambi te li hanno fatto senza farti troppe storie o inventarsi scuse, nn so se è sempre così in generale soprattuto, per il resto rimangono sempre le rogne...
ciao
tu non sia cosa mi sono dovuto inventare ogni volta per farmi cambiare i televisori, ne ho cambiati 8 in totale, il mio tv al negozio quando l'ho preso costava 999€, la samsung per un solo pezzo ha guadagnato 850€(sconto finanziaria) e ne ha spesi 8000.
se tutti noi facessimo cosi penso che dovrebbero fare qualcosa per rimediare a questi pixel difettosi, invece la gente lo prende e lo mette li senza nemmeno guardarlo, non so come facciano, comunque tutti quei tv che ho preso loro credo che una parte li abbiano rimessi in vendita senza mandarli in assistenza mentre una parte ce li mandano e poi una volta riparati vengono spediti chissa dove, capirete da soli che la percentuale di comprare un tv usato quindi è altissima, ma ripeto, io stamattina me lo sono rifatto cambiare dal negoziante perchè quello che mi ha mandato l'assistenza e ripeto, L'ASSISTENZA, oltre ad avere il digitale difettoso aveva anche una 30ina di pixel rimasti accesi, ragazzi ma vi rendete conto, 4 chiazze bianche su fondo nero per un tv che te lo da l'assistenza dopo averlo controllato, CONTROLLATOOOOOOOOO, cazzo ma che gente ci lavora? comunque l'ho riportato al negozio che gentilmente dopo quasi 2 mesi dall'acquisto me lo ha cambiato, per ora mi sembra buono, e comunque dovevate vedere la scatola di quello arrivato dall'assistenza, pareva che ci avevano giocato a pallone, ma che ci prendono per il culo.?
edoardovendrami
25-01-2007, 14:49
uppino!
Prendi quello che costa meno, sono buoni tutti i due.
W gli LCD, hai già visto su matmania.it ? Ha moltissimi modelli, l'ho preso lì, ottimo servizio ed ampia scelta.
saluti
monzaparco
25-01-2007, 16:35
ciao ho cercato un po in questo t3d ma le pagine sono davvero troppe!
Volevo comprare un tv lcd 23 o 26 wide con tempo di risposta di 8ms (o meno)che abbia però una risoluzione nativa che si discosti dalla tipica 1366x768 che ho letto in più forum può dare problemi con i videogiochi per pc.
Che sò l'ideale sarebbe un bel 1280x1024 ma non sono riuscito atrovare nulla
Qualcuno può consigliarmi?
ps Qualcuno ci gioca su questi televisori con il pc e se si la grafica è ok?
ciao ho cercato un po in questo t3d ma le pagine sono davvero troppe!
Volevo comprare un tv lcd 23 o 26 wide con tempo di risposta di 8ms (o meno)che abbia però una risoluzione nativa che si discosti dalla tipica 1366x768 che ho letto in più forum può dare problemi con i videogiochi per pc.
Che sò l'ideale sarebbe un bel 1280x1024 ma non sono riuscito atrovare nulla
Qualcuno può consigliarmi?
ps Qualcuno ci gioca su questi televisori con il pc e se si la grafica è ok?
Col, PC si gioca benissimo su questi TV.
monzaparco
25-01-2007, 19:01
cioè non importa che la scheda grafica non supporti la risoluzione nativa di 1366x768?
cioè non importa che la scheda grafica non supporti la risoluzione nativa di 1366x768?
No la scheda grafica deve supportare la 1360 (o 1366)x768, ma penso che tutte le schede supportino tale risoluzione.
Peach1200
25-01-2007, 19:25
cioè non importa che la scheda grafica non supporti la risoluzione nativa di 1366x768?
Una volta che il sistema ha riconosciuto il monitor che hai collegato al pc, dovresti poter scegliere quella risoluzione senza problemi... altrimenti puoi sempre "forzarla" con programmi tipo Powerstrip! :)
...che bel nick, abiti in zona?! :)
*EDIT
MarcoM, hai postato proprio mentre stavo scrivendo... :D
*EDIT
MarcoM, hai postato proprio mentre stavo scrivendo... :D
:mano:
monzaparco
25-01-2007, 19:53
abito tra monza e vedano quindi in zona parco....tu sei di ste parti?
Il mio dubbio è che la mia nvidia geforce 6800 non supportando quella risoluzione abbia qualche problema anche perchè lo voglio utilizzare come secondo monitor....
mi piacerebbe proprio vedere come girano giochi tipo company of heroes o rfactor su un 28 o un 32 voi mi assicurate che è tutto ok?
abito tra monza e vedano quindi in zona parco....tu sei di ste parti?
Il mio dubbio è che la mia nvidia geforce 6800 non supportando quella risoluzione abbia qualche problema anche perchè lo voglio utilizzare come secondo monitor....
mi piacerebbe proprio vedere come girano giochi tipo company of heroes o rfactor su un 28 o un 32 voi mi assicurate che è tutto ok?
Io ho la 6800 e supporta tranquillamente la 1360(o 1366)x768. Vai tranquillo ;)
giovani, riguardo alle tv di cui ho bisogno, dovrei prendere 3 di queste:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001360&stat_cat=23&stat_scat=3000046&catg_oid=23&stat_descr=LC-37XD1E
pareri&opinioni?
monzaparco
25-01-2007, 21:34
ma secondo voi un monitor ad alta risoluzione wide + un tv tuner per satellite (che è l'unica cosa che guardo!) rende come un tv lcd stand alone o è addirittura meglio viste le risoluzioni maggiori dei monitor rispetto ai combinati?
per il post prima del mio: come full hd lo sharp mi sembra al top
Peach1200
25-01-2007, 21:50
Il mio dubbio è che la mia nvidia geforce 6800 non supportando quella risoluzione abbia qualche problema anche perchè lo voglio utilizzare come secondo monitor....
mi piacerebbe proprio vedere come girano giochi tipo company of heroes o rfactor su un 28 o un 32 voi mi assicurate che è tutto ok?
Per il supporto a quella risoluzione, non farti problemi... per il "come girano i giochi", invece, c'è da dire che a quella risoluzione ci vuole una scheda con le palle! Company of Heroes, ad esempio, è decisamente pesante... provato a 1280x1024 con la mia 6800le (mooolto overcloccata) e ho dovuto abbassare parecchi dettagli per ottenere un framerate accettabile!
Però, se non sei troppo avido di dettagli e giochi senza filtri, puoi anche farcela... che 6800 hai? Ultra, GT, liscia...?
abito tra monza e vedano quindi in zona parco....tu sei di ste parti?
...guarda poco sotto il mio nome... sono a 2-3km da te!!! :)
Ma anche tu ragiona un attimo, tutti provano tv nn mi soddisfa poi dopo due riorni lo portano indietro e gli rimane sul gobbo un tv invendibile perchè tu nn credo che ti prenderesti un tv con imballo aperto....nn credo che la legge ti permetta di fare questo...
a parte il fatto che i negozi non si fanno troppi scrupoli a rivendere oggetti già aperti (dicendoti che li hanno testati o che erano in esposizione o che era il primo arrivato e volevano vederlo dal vivo o altre cavolate varie, a meno che non basti un pezzo di nastro adesivo per richiuderle), ma allora cosa sarebbe di preciso il diritto di recesso ? non è valido se la scatola è aperta ?
se io spendo 2000€ per una tv, come minimo esigo che sia perfetta nella sua imperfezione, nel senso che non accetto difetti non dovuti alla tecnologia (ovvio che non gli chiedo di riprenderselo perchè il nero non è nero... ma non ci penso nemmeno a tenermelo con pixel danneggiati, anche se solo samsung offre ufficialmente tale garanzia, perchè di fatto non soddisfa le mie esigenze e questo dovrebbe tutelare il diritto di recesso).
cmq a meno di trovare un negozio con prezzi umani credo proprio che lo prenderò online... arrivano a chiedere 500€ in più del valore reale della tv, col cavolo... preferisco comprarla e se ha problemi rispedirla anche al costo di 50€ (sempre appunto se il diritto di recesso vale a scatola aperta, ora mi informo presi gli e-shop).
intanto eccone un esempio trovato sul web:
DIRITTO DI RECESSO
Il cliente privato può, entro sette giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso, nel caso in cui non trovi il prodotto di suo gradimento: provvederemo a rimborsare il valore del prodotto, oppure a sostituire l'articolo con un prodotto equivalente.
Nel caso in cui il cliente volesse esercitare tale diritto è necessario che lo comunichi tramite mail, entro sette giorni dalla data del ricevimento delle merce, e rispedisca indietro il materiale di cui chiede la sostituzione o il rimborso entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento dello stesso.
In caso di richiesta di rimborso, rimborseremo il valore dovuto, al netto delle spese di spedizione, entro 10 giorni dalla data di ricevimento della merce.
Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole:
Il cliente deve essere un privato
Il prodotto deve essere integro, completo di ogni sua parte, imballi richiudibili non rovinati o sgualciti
Il diritto di recesso non si applica agli hard disk, alle Pen Drive, alle memorie di qualsiasi tipo o marca (RAM, SDR, DDR, SODIMM, MEMORY STICK, SD, CMC, CF,MMC, RS-MMC, ecc), a tutti i prodotti il cui imponibile d'acquisto è inferiore ai 20,00€
Tutte le spese di trasporto sono a carico del cliente
Effettuiamo il rimborso relativo esclusivamente al valore effettivo del prodotto indicato in fattura.
Ci riserviamo di trattenere dal rimborso 10€, in caso le confezioni arrivino rovinate.
ovvio che non gli chiedo di riprenderselo perchè il nero non è nero...
Invece il diritto di recesso serve proprio per queste cose, anzi, e più facile che si riprendano un televisore perchè non ti gustano i colori, piuttosto che se ha dei pixel rotti dal momento che loro potrebbero avertela venduta perfettamente funzionante.
Il diritto di recesso serve per valutare il prodotto e restituirlo in perfette condizioni, imballo compreso. E' fantastico ma stona col tuo salotto? Bene lo riporti indietro.
effettivamente potrebbe essere vero, più che altro perchè sono più sicuri di rivenderlo piuttosto che sapendo che non è perfetto :P
sarà una strategia da provare :P e poi cmq non mi pare che uno sia tenuto a specificare il motivo esatto, basta dire che non ti soddisfa :P
il problema è che in tali casi non puoi sostituirlo con lo stesso modello, altrimenti ti prendono a calci XD quindi o cambi modello (improbabile visto che uno ci mette settimane se non mesi come me a deciderlo) o negozio (sperando che in 2 o 3 tentativi lo trovi perfetto, altrimenti il risparmio è vanificato dalle spedizioni :P)
MiKeLezZ
26-01-2007, 14:41
Il problema è solo 1: siamo in Italia.
I negozi vogliono fare legge a sé
- c'è quello che te lo accetta, aperto o non aperto
- c'è quello che rompe le palle, aperto o non aperto
- c'è quello che neppure ti risponde
- c'è quello che dice "ah sì? provalo e vediamoci in tribunale" (da pazzi!)
Se una cosa addirittura è legge, spesso senza la minaccina dell'avvocato all'inserviente di turno non se ne viene a capo.
Se non lo è, le associazioni dei consumatori a volte la fanno diventare.
I produttori e/o i negozi possono scrivere ciò che vogliono, ma la legge italiana, quando è in moto, va sopra a qualsiasi scritto:
http://www.avvocatideiconsumatori.it/quesitierisposteNew.asp?pg=39
http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5442
Pensare che in America spesso danno 30 giorni di test per il prodotto, dopo i quali se vuoi puoi rimandarlo indietro... E si parla di test, quindi il prodotto te lo usi quanto ti pare!
monzaparco
26-01-2007, 15:05
Per il supporto a quella risoluzione, non farti problemi... per il "come girano i giochi", invece, c'è da dire che a quella risoluzione ci vuole una scheda con le palle! Company of Heroes, ad esempio, è decisamente pesante... provato a 1280x1024 con la mia 6800le (mooolto overcloccata) e ho dovuto abbassare parecchi dettagli per ottenere un framerate accettabile!
Però, se non sei troppo avido di dettagli e giochi senza filtri, puoi anche farcela... che 6800 hai? Ultra, GT, liscia...?
...guarda poco sotto il mio nome... sono a 2-3km da te!!! :)
purtroppo è una 6800go 256 ma il processore non è un centrino ma un pentium 4 (è un portatile ideaprogress monster e da più di un anno svolge il suo quotidiano lavoro (si fa per dire!! :D ) egregiamente.
Per quanto riguarda i giochi quindi tu mi dici che il problema è la scheda la risoluzione del tv monitor è meno importante bhè è un passo avanti!!!!
Ma allora un monitor dedicato più tv tuner non potrebbe essere una soluzione?
Cavolo scusa non avevo letto Biassono bene non facciamo spesso lan party o giochi multy in rete thipo medieval e via dicendo se vuoi entrare nella krikka.....
ALESSIO78X
26-01-2007, 16:48
a parte il fatto che i negozi non si fanno troppi scrupoli a rivendere oggetti già aperti (dicendoti che li hanno testati o che erano in esposizione o che era il primo arrivato e volevano vederlo dal vivo o altre cavolate varie, a meno che non basti un pezzo di nastro adesivo per richiuderle), ma allora cosa sarebbe di preciso il diritto di recesso ? non è valido se la scatola è aperta ?
se io spendo 2000€ per una tv, come minimo esigo che sia perfetta nella sua imperfezione, nel senso che non accetto difetti non dovuti alla tecnologia (ovvio che non gli chiedo di riprenderselo perchè il nero non è nero... ma non ci penso nemmeno a tenermelo con pixel danneggiati, anche se solo samsung offre ufficialmente tale garanzia, perchè di fatto non soddisfa le mie esigenze e questo dovrebbe tutelare il diritto di recesso).
cmq a meno di trovare un negozio con prezzi umani credo proprio che lo prenderò online... arrivano a chiedere 500€ in più del valore reale della tv, col cavolo... preferisco comprarla e se ha problemi rispedirla anche al costo di 50€ (sempre appunto se il diritto di recesso vale a scatola aperta, ora mi informo presi gli e-shop).
intanto eccone un esempio trovato sul web:
DIRITTO DI RECESSO
Il cliente privato può, entro sette giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso, nel caso in cui non trovi il prodotto di suo gradimento: provvederemo a rimborsare il valore del prodotto, oppure a sostituire l'articolo con un prodotto equivalente.
Nel caso in cui il cliente volesse esercitare tale diritto è necessario che lo comunichi tramite mail, entro sette giorni dalla data del ricevimento delle merce, e rispedisca indietro il materiale di cui chiede la sostituzione o il rimborso entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento dello stesso.
In caso di richiesta di rimborso, rimborseremo il valore dovuto, al netto delle spese di spedizione, entro 10 giorni dalla data di ricevimento della merce.
Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole:
Il cliente deve essere un privato
Il prodotto deve essere integro, completo di ogni sua parte, imballi richiudibili non rovinati o sgualciti
Il diritto di recesso non si applica agli hard disk, alle Pen Drive, alle memorie di qualsiasi tipo o marca (RAM, SDR, DDR, SODIMM, MEMORY STICK, SD, CMC, CF,MMC, RS-MMC, ecc), a tutti i prodotti il cui imponibile d'acquisto è inferiore ai 20,00€
Tutte le spese di trasporto sono a carico del cliente
Effettuiamo il rimborso relativo esclusivamente al valore effettivo del prodotto indicato in fattura.
Ci riserviamo di trattenere dal rimborso 10€, in caso le confezioni arrivino rovinate.
dovrebbe essere cosi ma non è che ci credo molto, secondo me gia al negozio hai alte probabilità di prendere un tv usato e/o difettoso di pixel, figuriamoci comprandolo on-line e poi se ha problemi di pixel non è che puoi andare al negozio e riprenderne subito un altro e chissa quanto devi aspettare e poi c'è l'ultimo fattore e forse anche il più importante, LE SPEDIZIONI!
penso che sulle tv che sono cosi delicate non ci si possa fidare delle spedizioni classiche(TNT-FEDex-BARTOLINI SCHIFO), le scatole ti arrivano in condizioni pietose e chissa che ci fanno!
almeno al negozio arrivano direttamente dai camion.
ciao
dovrebbe essere cosi ma non è che ci credo molto, secondo me gia al negozio hai alte probabilità di prendere un tv usato e/o difettoso di pixel, figuriamoci comprandolo on-line e poi se ha problemi di pixel non è che puoi andare al negozio e riprenderne subito un altro e chissa quanto devi aspettare e poi c'è l'ultimo fattore e forse anche il più importante, LE SPEDIZIONI!
penso che sulle tv che sono cosi delicate non ci si possa fidare delle spedizioni classiche(TNT-FEDex-BARTOLINI SCHIFO), le scatole ti arrivano in condizioni pietose e chissa che ci fanno!
almeno al negozio arrivano direttamente dai camion.
ciao
guarda, non per demolirti, ma i camion che arrivano al negozio sono sempre camion dei corrieri....
notebookale
26-01-2007, 17:50
ma in una tv lcd se il contrasto è più alto è meglio?vero?(tipo 5000:1)
ciao
MiKeLezZ
26-01-2007, 17:50
guarda, non per demolirti, ma i camion che arrivano al negozio sono sempre camion dei corrieri....
Fra l'altro non è che Bartolini si faccia Hong Kong (o Polonia) - Italia
MiKeLezZ
26-01-2007, 17:57
ma in una tv lcd se il contrasto è più alto è meglio?vero?(tipo 5000:1)
ciao
Basarsi sui valori dichiarati non è saggio, sono valori di comodo ottenuti solo in particolari circostanze. Nel caso specifico dei 5000:1, si parla di un contrasto fittizio, ottenuto tramite intermittenza delle lampade: consigliata disattivare immediatamente tale funzionalità.
ekerazha
26-01-2007, 20:14
intanto eccone un esempio trovato sul web:
DIRITTO DI RECESSO
Il cliente privato può, entro sette giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso, nel caso in cui non trovi il prodotto di suo gradimento: provvederemo a rimborsare il valore del prodotto, oppure a sostituire l'articolo con un prodotto equivalente.
Nel caso in cui il cliente volesse esercitare tale diritto è necessario che lo comunichi tramite mail, entro sette giorni dalla data del ricevimento delle merce, e rispedisca indietro il materiale di cui chiede la sostituzione o il rimborso entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento dello stesso.
In caso di richiesta di rimborso, rimborseremo il valore dovuto, al netto delle spese di spedizione, entro 10 giorni dalla data di ricevimento della merce.
Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole:
Il cliente deve essere un privato
Il prodotto deve essere integro, completo di ogni sua parte, imballi richiudibili non rovinati o sgualciti
Il diritto di recesso non si applica agli hard disk, alle Pen Drive, alle memorie di qualsiasi tipo o marca (RAM, SDR, DDR, SODIMM, MEMORY STICK, SD, CMC, CF,MMC, RS-MMC, ecc), a tutti i prodotti il cui imponibile d'acquisto è inferiore ai 20,00€
Tutte le spese di trasporto sono a carico del cliente
Effettuiamo il rimborso relativo esclusivamente al valore effettivo del prodotto indicato in fattura.
Ci riserviamo di trattenere dal rimborso 10€, in caso le confezioni arrivino rovinate.
Questo è quello che ho trovato io in parecchi siti...
[...]
Il diritto di recesso comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...); Come disposto dall'art. 5 comma 3 del Dgls citato sono esclusi dal diritto di recesso: i personal computer prodotti con l'ausilio della sezione "Configura il tuo Pc" (in quanto costruiti "su misura" e personalizzati su specifiche dell'utente), i Personal Computer per i quali sia stato espressamente richiesto l'assemblaggio, i prodotti audiovisivi, i consumabili e i software inviati sigillati e aperti dall'utente, anche se non ancora installati. Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nell'imballo originale, completo in tutte le sue parti (compresi eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); a norma di legge, le spese di spedizione sono a carico del cliente; la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, sotto la completa responsabilità del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Shop OnLine darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; Atm Shop OnLine non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
[...]
Fonte: http://www.atm.it/home.aspx?FID=5
Questo è sul sito di ATM ShopOnLine, ma in altri siti ho trovato riferimenti simili.
Peach1200
26-01-2007, 20:14
purtroppo è una 6800go 256 ma il processore non è un centrino ma un pentium 4 (è un portatile ideaprogress monster e da più di un anno svolge il suo quotidiano lavoro (si fa per dire!! :D ) egregiamente.
Per quanto riguarda i giochi quindi tu mi dici che il problema è la scheda la risoluzione del tv monitor è meno importante bhè è un passo avanti!!!!
Ma allora un monitor dedicato più tv tuner non potrebbe essere una soluzione?
Quindi dici, ad esempio, un normale lcd 19" più tv tuner nel pc?
Bah, potrebbe anche essere un'idea... ma come risoluzione non cambierebbe molto, anche la 1280x1024 non è agevolissima da gestire! (un veloce conto dei pixel: 1366x768=1049088; 1280x1024=1310720; la prima risoluzione dovrebbe essere un po più leggera!)
Scegli tranquillamente la soluzione che preferisci... al massimo, preparati a dover diminuire un po' i dettagli coi giochi più recenti ed esosi!
Cavolo scusa non avevo letto Biassono bene non facciamo spesso lan party o giochi multy in rete thipo medieval e via dicendo se vuoi entrare nella krikka.....
Beh, grazie per la proposta! Ma sono sempre presissimo ultimamente... se mi mettessi anche coi lan party, potrei salutare definitivamente l'università...!! :D
Questo è quello che ho trovato io in parecchi siti...
Fonte: http://www.atm.it/home.aspx?FID=5
Questo è sul sito di ATM ShopOnLine, ma in altri siti ho trovato riferimenti simili.
sbaglio o non nega quello che dico io ?
ekerazha
27-01-2007, 01:56
sbaglio o non nega quello che dico io ?
Non lo nega ma aggiunge la precisazione saliente... ovvero niente recesso per prodotti audiovisivi (in questo caso lo esclude categoricamente, in altri siti se non sbaglio è scritto che è possibile ma solo se non sono stati utilizzati).
ma un prodotto audiovisivo non dovrebbe essere ad esempio un film ?
ekerazha
27-01-2007, 09:39
ma un prodotto audiovisivo non dovrebbe essere ad esempio un film ?
Anche... http://www.demauroparavia.it/10289 ... ma non solo (almeno seguendo la definizione del dizionario).
per come la vedo io (cioè per come mi conviene :P) un prodotto audiovisivo è ciò che può essere fruito tramite un mezzo audiovisivo XD
avrebbe senso... infatti nessuno si sogna di riprendersi un film o software aperto perchè tu ne hai già goduto, al contrario del mezzo ;)
ekerazha
27-01-2007, 11:40
per come la vedo io (cioè per come mi conviene :P) un prodotto audiovisivo è ciò che può essere fruito tramite un mezzo audiovisivo XD
avrebbe senso... infatti nessuno si sogna di riprendersi un film o software aperto perchè tu ne hai già goduto, al contrario del mezzo ;)
Anche la TV è un prodotto... finchè ci saranno cavilli come questi la vedo dura...
per come la vedo io (cioè per come mi conviene :P) un prodotto audiovisivo è ciò che può essere fruito tramite un mezzo audiovisivo XD
Propendo decisamente per questa definizione.
La limitazione è dovuta ad un banale motivo, la pirateria. Un DVD, CD, gioco puoi portarlo a casa, copiarlo e portarlo indietro. Copiare un televisore o un lettore CD è un attimo più complicato...
Io stesso ho restitutito 3 volte al MW e al Saturn un lettore DVD HDMI, cambiandolo o facendomi fare buoni. Non mi hanno manco chiesto il perchè, provato se funzionava ancora e neppure aperto la confezione in un caso...
il saturn è un po' scomodo da me, euronics è una ladrata e quindi non mi rimane che provare da mediaworld... qualcuno sa dirmi se i prezzi online sono molto simili a quelli di persona ? perchè euronics chiede 200€ in più...
MiKeLezZ
27-01-2007, 14:53
carrefour e ipercoop?
ne parlano bene e sembra non siano dei rompicoglioni
che ti prendi di bello?
il saturn è un po' scomodo da me, euronics è una ladrata e quindi non mi rimane che provare da mediaworld... qualcuno sa dirmi se i prezzi online sono molto simili a quelli di persona ? perchè euronics chiede 200€ in più...
i prezzi online di MW sono simili a quelli del negozio...molto spesso sono identici...
;)
l'ipercoop non è troppo distante, effettivamente non mi sono mai fermato nel reparto elettronica :P magari ci faccio un pensierino ;)
tutto sperando che poi un 40" inscatolato ci stia nella mia misera cinquecento :D e sperando ancora di più di non schiantarmi nel viaggio XD
ora capisco perchè i prezzi di mediworld sono effettivamente quelli, perchè sono più alti di quelli di euronics online :D
ekerazha
27-01-2007, 15:32
Propendo decisamente per questa definizione.
La limitazione è dovuta ad un banale motivo, la pirateria. Un DVD, CD, gioco puoi portarlo a casa, copiarlo e portarlo indietro. Copiare un televisore o un lettore CD è un attimo più complicato...
Guardate che quella non è una definizione... nel dizionario la parola "mezzo audiovisivo" (che proprio per questo è in corsivo) è un esempio di frase che contiene la parola "audiovisivo" e non fa parte della definizione.
Ripeto... la TV è un prodotto ed è audiovisivo (per definizione), comunque se volete rischiare fatemi sapere ;)
ma insomma... dov'è finito il motto "il cliente ha sempre ragione" ? :P
l'ipercoop non è troppo distante, effettivamente non mi sono mai fermato nel reparto elettronica :P magari ci faccio un pensierino ;)
tutto sperando che poi un 40" inscatolato ci stia nella mia misera cinquecento :D e sperando ancora di più di non schiantarmi nel viaggio XD
ora capisco perchè i prezzi di mediworld sono effettivamente quelli, perchè sono più alti di quelli di euronics online :D
NN ti ci sta un 40 nella 500....
problema risolto, ordino online e come va va LOL
ma quanto misura lo scatolone ? io sradico pure i sedili posteriori :D
MiKeLezZ
27-01-2007, 15:43
Guardate che quella non è una definizione... nel dizionario la parola "mezzo audiovisivo" (che proprio per questo è in corsivo) è un esempio di frase che contiene la parola "audiovisivo" e non fa parte della definizione.
Ripeto... la TV è un prodotto ed è audiovisivo (per definizione), comunque se volete rischiare fatemi sapere ;)
http://itlists.org/pipermail/interlaw/2004-April/001294.html
> Audio e video sono soggetti alla possibilità di diritto di recesso? E i
> sw?
http://europa.eu.int/comm/consumers/cons_int/safe_shop/dist_sell/dist01_it.pdf
la Direttiva 97/7/CE del Parlamento Eurpeo e del Consiglio del 20 maggio
1997 riguardante la protezione dei consumatori in materia di contratti a
distanza ha una previsione abbastanza specifica:
""""""""""""""""""""""
Articolo 6
Comma 3
Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il
diritto di recesso
previsto nel paragrafo 1 per i contratti:
- [...] ;
- di fornitura di registrazioni audio e video, o di software informatici
sigillati, aperti dal consumatore ;
- di fornitura di [...] ;
""""""""""""""""""""""
I siti web si fanno le leggi a proprio uso.
Già questo li porterebbe a perdere in tribunale.
Lì si parla di registrazioni audio visive, e di software non certo di apparecchi.
I TV usufruiscono del diritto di recesso come qualsiasi altro oggetto che non faccia parte delle cui sopra eccezioni. Come anche logica vuole che sia (quando si è in dubbio, usare la logica in materia di legge non frega mai).
Direttiva dalla legge europea.
problema risolto, ordino online e come va va LOL
ma quanto misura lo scatolone ? io sradico pure i sedili posteriori :D
NN ci sta neanche in quel caso :D
Fai conto che su un classe A vecchio senza sedili dietro un crt da 32 loewe imballato ci stava a pelo in altezza figurati un 40 :p
'zzarola... pensare che a vederlo così un 40 non sembra poi così grande :P
cacchio ho fatto entrare 8 persone nella 500 (non è quella vecchissima eh :P) e non ci sta una tv ? ma porc :D
ma quanto caspita era alta la scatola ? in macchina dovrebbe starci 1m in altezza sui sedili + o - ... il 40" con piedistallo è alto 75 o_O' la scatola aumenta + di 25cm ? poi magari lo spessore permette anche di inclinarlo un po'...
ekerazha
27-01-2007, 16:08
http://itlists.org/pipermail/interlaw/2004-April/001294.html
> Audio e video sono soggetti alla possibilità di diritto di recesso? E i
> sw?
http://europa.eu.int/comm/consumers/cons_int/safe_shop/dist_sell/dist01_it.pdf
la Direttiva 97/7/CE del Parlamento Eurpeo e del Consiglio del 20 maggio
1997 riguardante la protezione dei consumatori in materia di contratti a
distanza ha una previsione abbastanza specifica:
""""""""""""""""""""""
Articolo 6
Comma 3
Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il
diritto di recesso
previsto nel paragrafo 1 per i contratti:
- [...] ;
- di fornitura di registrazioni audio e video, o di software informatici
sigillati, aperti dal consumatore ;
- di fornitura di [...] ;
""""""""""""""""""""""
I siti web si fanno le leggi a proprio uso.
Già questo li porterebbe a perdere in tribunale.
Lì si parla di registrazioni audio visive, e di software non certo di apparecchi.
I TV usufruiscono del diritto di recesso come qualsiasi altro oggetto che non faccia parte delle cui sopra eccezioni. Come anche logica vuole che sia (quando si è in dubbio, usare la logica in materia di legge non frega mai).
Direttiva dalla legge europea.
Buono a sapersi :sofico:
A questo punto la cosa migliore potrebbe essere l'acquistare la TV da un negozio online che non fa controllo pixel (si sa mai che ti rifilino in qualche modo quelli guasti :D ) e se per sfiga avesse pixel bruciati, PRIMA si controlla se il produttore offre una qualche garanzia in merito e poi, eventualmente, si recede ;)
MiKeLezZ
27-01-2007, 16:22
Ci perdi i soldi della spedizione ogni volta.
Io mi sa che lo prendo dal negozio. Se ha il bad pixel che me lo cambino senza troppe storie, altrimenti vado all'associazione consumatori.
I produttori possono dire che non lo cambiano finchè non ci sono 4-10 bad pixel, ma in Italia vigono le nostre leggi, non le loro.
Vizio di conformità. D'altronde compro una TV con matrice 1366x768 che deve perfettamente funzionare, non certo una TV da 1366x768 meno 4-10 pixel, che oltretutto mi rovinano l'intera visione se illuminati.
Samsung secondo me adotta la politica di bad pixel free proprio perchè SA questo (o lo ha provato sulla propria pelle), d'altronde la fa SOLO in Italia... e la data di scadenza dei primi 6 mesi è casualmente identica al termine di garanzia per i problemi di quel tipo.
Idem Sharp.
anche sharp offre tale garanzia ? peccato che da quello che leggo non sono molto consigliabili :(
MiKeLezZ
27-01-2007, 16:33
anche sharp offre tale garanzia ? peccato che da quello che leggo non sono molto consigliabili :(
A quanto pare sì, e gli XD1E sembrano ottimi. Ma il 37" parte da 1700€ quindi è 700€ fuori budget.
Non sono consigliabili perchè i negozianti hanno direttive di vendita su Samsung e parzialmente Sony e quindi li indorano a discapito degli altri quanto meglio possono.
L'unico difetto è che in SD mi è sembrato avessero un algoritmo di sharpening troppo intenso che tagliasse del dettaglio di scena. Ma magari è disattivabile.
ekerazha
27-01-2007, 16:36
Ci perdi i soldi della spedizione ogni volta.
Be'... a dire il vero spererei che non mi capitino ogni volta pixel difettosi :D Se poi una volta capitassero, direi che in genere le spese di spedizioni sono abbastanza trascurabili rispetto al valore del prodotto.
Per quanto mi riguarda è difficoltoso acquistare la TV in negozio, dato che nei negozi che ho visitato il modello che mi interessa è venduto sui 2100-2200 euro mentre nei negozi online lo trovo sui 1650-1750 euro (mica pochi 400 euro... meno delle spese di spedizione sicuramente).
i negozianti hanno direttive di vendita su Samsung e parzialmente Sony
Inverti i fattori che è meglio....
MiKeLezZ
27-01-2007, 16:45
Inverti i fattori che è meglio....
Assolutamente no, anzi, Sony quasi quasi non ci andrebbe messa...
Basta andare da qualsiasi parte e vedere come pompino sui Samsung, con stand propri, rigorosamente in HD, e se chiedi consiglio ti veicolano subito su di loro... Magari hanno una specie di bonus se riescono a piazzare una determinata quantità di quelle TV oppure sono le più facili da gestire come magazzino, chissà.
Certamente non sono proprio il TOP, basti vedere nel Mondo come le preferenze siano ben più variegate.
su altri forum non si parla proprio benissimo degli sharp, nemmeno degli xd1
sui samsung effettivamente c'è molta differenza di prezzo, sui sony un po' meno e visto che sembrano avere molte meno probabilità di essere difettosi (rispetto alla serie n di samsung, alla quale ero interessato) propenderei per quelli (tutto sommato se li si compra di persona la differenza di prezzo è poi quello che in teoria rimborserà la finanziaria :P, comprandoli online probabilmente convengono ancora i samsung, ma dopo tutto quello che ho letto li eviterei)
confermo che da euronics e mediaworld i più pubblicizzati sono i samsung (in pratica ho visto solo un sony serie s in***ato)
Assolutamente no, anzi, Sony quasi quasi non ci andrebbe messa...
Basta andare da qualsiasi parte e vedere come pompino sui Samsung, con stand propri, rigorosamente in HD, e se chiedi consiglio ti veicolano subito su di loro... Magari hanno una specie di bonus se riescono a piazzare una determinata quantità di quelle TV.
Si guadagna di più vendendo un sony che un samsung....
MiKeLezZ
27-01-2007, 16:50
Si guadagna di più vendendo un sony che un samsung....I Sony costano di più, ma questo non necessariamente perchè i negozianti vi facciano un maggior ricarico, semplicemente costano di più di listino (vai a pagare la tecnologia Bravia, il DTT, il blasone, l'estetica, l'assistenza, una qualità forse maggiore).
I Sony costano di più, ma questo non necessariamente perchè i negozianti vi facciano un maggior ricarico, semplicemente costano di più di listino (vai a pagare la tecnologia Bravia, il DTT, il blasone, l'estetica, l'assistenza, una qualità forse maggiore).
NN ho detto che guadagnano di più perchè costano di più...ho detto che guadagnano di più come provvigione
sony deve anche pagarsi la riverniciatura di tutti quei palazzi che ha ricoperto di polvere da sparo e vernice XD cmq bello lo spot :P
MiKeLezZ
27-01-2007, 18:22
sony deve anche pagarsi la riverniciatura di tutti quei palazzi che ha ricoperto di polvere da sparo e vernice XD cmq bello lo spot :PIo l'ho scaricato dal loro sito in formato 720p, molto molto carino :O
Io l'ho scaricato dal loro sito in formato 720p, molto molto carino :O
avresti un link che non lo trovo sul sito sony?
MiKeLezZ
27-01-2007, 18:33
avresti un link che non lo trovo sul sito sony?
Cerchi nel posto sbagliato
http://www.bravia-advert.com/
Cerchi nel posto sbagliato
http://www.bravia-advert.com/
thanks :)
Sono in procinto di acquistare un LCD 32" visto che il mio vecchio televisore crt ha esalato l'ultimo respiro proprio ieri. Il dubbio e' su quale modello orientarsi, visto che ce ne sono tantissimi...ed in grandi catene ho notato che vendono modelli vecchi a prezzi molto alti. La mia scelta era ricaduta tra:
PANASONIC TX32LXD65
SAMSUNG 32R73BD
SAMSUNG 32N73BD
VIEWSONIC N3246W
Secondo voi quale tra questi modelli sarebbe il migliore?O ci sono altri modelli che si aggirano su quella fascia di prezzo 900-1200. Un'altra cosa ma e' vero che una TV lcd dura solo 2 anni?
MiKeLezZ
29-01-2007, 11:10
32N73BD
non è vero che dura solo 2 anni, i produttori dichiarano 60000 ore
Secondo voi quale tra questi modelli sarebbe il migliore?
SAMSUNG 32N73BD
Un'altra cosa ma e' vero che una TV lcd dura solo 2 anni?
La garanzia dura due anni :D
In parte è vero che nn dureranno provabilmente 15 anni come un crt, ma nenache due anni :p
MiKeLezZ
29-01-2007, 19:20
Ho avuto l'opportunità di vedere il famoso Panasonic TH-42PV60E, ovvero il Plasma che attualmente sembra andare per la maggiore. Era montato esattamente in mezzo ad altri LCD e a due Plasma, LG e Philips (ovvero nel centro di un ipotetico quadrato).
Sfatiamo subito un mito, questa supremazia dei Plasma non l'ho proprio vista. Tralasciando le evidenti diverse impostazioni, facevo gran fatica a distinguerlo da in mezzo gli altri LCD (un LG LC3R, un GD9E, un U2000 e un S2030), tanto che inizialmente l'avevo scambiato per uno di essi! Salvo poi ricordare che Panasonic non commercializza LCD di così ampia diagonale.
Tratto distintivo, una patina opaca. Certo, forse in quell'ambiente così illuminato non dava il meglio di sé (dato il suo vetro e la sua relativamente poca luminosità), ma non mi ha per nulla impressionato.
Questo quantomeno guardando un programma satellitare. Magari con altre sorgenti il discorso cambia, ma uno la TV la usa per guardare più che altro (banalità) i programmi televisivi.
Abituato a vedere sempre distanti fra loro LCD e Plasma, questa è stata una bella sorpresa. Anche il tempo di risposta, o qualsiasi altra amenità come colore e contrasto, sembrava tranquillamente in linea con gli altri LCD esposti.
Horizont
29-01-2007, 23:14
raga ho bisogno di un 26 per la camera...
obiettivo, guardarci dvd e giocare col wii (e sottolineo wii, quindi non 360 o ps3 con grafiche da stunning...)
domanda 1. un 26 va bene o anche un 23 ci potrebbe stare?
domanda 2. mi tuffo a capofitto su SAMSUNG LE26R71B ????
aspetto risposte, ciao e grazie :D :D
raga ho bisogno di un 26 per la camera...
obiettivo, guardarci dvd e giocare col wii (e sottolineo wii, quindi non 360 o ps3 con grafiche da stunning...)
domanda 1. un 26 va bene o anche un 23 ci potrebbe stare?
domanda 2. mi tuffo a capofitto su SAMSUNG LE26R71B ????
aspetto risposte, ciao e grazie :D :D
Se devi usare la Wii nn ci stai troppo attaccato al tv quindi forse è preferibile il 26
edoardovendrami
31-01-2007, 12:25
raga ho bisogno di un 26 per la camera...
obiettivo, guardarci dvd e giocare col wii (e sottolineo wii, quindi non 360 o ps3 con grafiche da stunning...)
domanda 1. un 26 va bene o anche un 23 ci potrebbe stare?
domanda 2. mi tuffo a capofitto su SAMSUNG LE26R71B ????
aspetto risposte, ciao e grazie :D :D
Meglio 26".
andreasperelli
03-02-2007, 15:33
Ciao a tutti,
m'inserisco in questo thread sulle TV LCD per fare una domanda a chi ha già comprato questo tipo di televisori.
Io ho un buon 28'' CRT 16:9 Sony real flat 50hz, ed ultimamente sono tentato dal comprarmi un LCD. In particolare sono attratto da alcuni nuovi Samsung 40'' FULL HD.
Ma i miei dubbi per ora non sono sul modello di LCD bensì sugli LCD in particolare. Ne vale la pena?
Se ci fosse già la TV ad alta risoluzione e il Blueray o HD DVD fossero diffusi non avrei dubbia. Ma attualmente se comprassi un LCD dovrei usarlo con:
- Televisione analogica
- Digitale terrestre
- DVD tradizionali
- PC
- Eventuale XBOX360 o PS3 che conto di acquistare a breve.
Con gli ultimi due penso sarebbe tutto ok, ma con i primi 3 si vedrebbe una VERA differenza rispetto al mio CRT? I DVD li vedrei VERAMENTE meglio? so che il mio lettore ha un uscita progressiva, potrei sfruttarla?
Non mi rispondete di andare a vedere in un negozio come si vedono gli LCD, che nei negozi vengono attaccati a sorgenti video pessimi.
Insomma, vale la pena di cambiare o e meglio aspettare la diffusione di sorgenti in alta risoluzione?
A me piace spendere i soldi su queste cose, ma poi voglio vedere un reale vantaggio ;)
GRAZIE!
ekerazha
03-02-2007, 15:47
Se non hai assoluta urgenza di una nuova TV secondo me puoi aspettare... soprattutto se punti ad un full-hd.
Io non posso aspettare perchè a me serve ora (per una nuova casa).
andreasperelli
03-02-2007, 16:37
Se non hai assoluta urgenza di una nuova TV secondo me puoi aspettare... soprattutto se punti ad un full-hd.
Io non posso aspettare perchè a me serve ora (per una nuova casa).
lo dici perché costano troppo o perché DVD e televisione si vedono uguale se non peggio?
lo dici perché costano troppo o perché DVD e televisione si vedono uguale se non peggio?
La seconda che hai detto
andreasperelli
03-02-2007, 17:12
La seconda che hai detto
mi stai dicendo che tutti quelli che si sono comprati degli LCD sono dei modaioli delusi? (non è una domanda retorica)
mi stai dicendo che tutti quelli che si sono comprati degli LCD sono dei modaioli delusi? (non è una domanda retorica)
Io posto tanto qui e se cerchi i miei post ti fai una idea di quello che penso
andreasperelli
03-02-2007, 17:28
Io posto tanto qui e se cerchi i miei post ti fai una idea di quello che penso
ehi ragazzi, ma che ad hwupgrade hanno messo una nuova tariffa a carattere per i posts :D mi date tutti risposte di due righe.
Scherzi a parte, mi spizzo un po' di tuoi posts SACD ;)
ehi ragazzi, ma che ad hwupgrade hanno messo una nuova tariffa a carattere per i posts :D mi date tutti risposte di due righe.
Scherzi a parte, mi spizzo un po' di tuoi posts SACD ;)
Se dopo vuoi sapere qualcosa che nn ho scritto richiedi pure però prima fatti una idea
ekerazha
03-02-2007, 17:39
mi stai dicendo che tutti quelli che si sono comprati degli LCD sono dei modaioli delusi? (non è una domanda retorica)
Allora diciamo che i vantaggi degli LCD sono:
1a) L'estetica
1b) Puoi avere schermi di dimensioni molto grandi senza avere una capanna dietro (sono piatti)
2) Sono più riposanti (parlo per gli LCD non per i plasma)
3) Raggiungono risoluzioni più alte
4) Eventuali tecnologie correlate (non so l'Ambilight di Philips etc.)
Come qualità dell'immagine, specie a bassa definizione, i CRT sono molto probabilmente superiori.
Credo che quello che ho appena detto sia generalmente valido, se qualcuno ha obiezioni si faccia avanti :D
pazuzu970
04-02-2007, 23:01
Salve!
Sono alla ricerca di una Tv e non ho ancora deciso se prenderla con schermo al plasma o lcd (sacd ne sa qualcosa... :D )
Secondo la vostra esperienza, per uno che la utilizzerà solo per visione programmi a definizione tradizionale e dvd, niente giochi, qual è attualmente il miglior modello lcd?
Grazie.
MiKeLezZ
04-02-2007, 23:17
Toshiba o Panasonic
ekerazha
05-02-2007, 09:38
Philips o Sharp (anche i Samsung non sono malaccio)
andreasperelli
05-02-2007, 09:52
da quello che ho letto su questo è su altri forum la situazione mi sembra molto sorprendente... sembra che nessuno sia soddisfatto di questi LCD ma tutti però siano costretti a comprarli perché le case vendono solo quelli.
La mia decisione è semplice... se nei prossimi mesi mi compro un LCD lo farò online, dove ho diritto di recesso, lo provo 10gg e se non mi piace lo rimando ;)
Vi farò sapere.
Salve!
Sono alla ricerca di una Tv e non ho ancora deciso se prenderla con schermo al plasma o lcd (sacd ne sa qualcosa... :D )
Secondo la vostra esperienza, per uno che la utilizzerà solo per visione programmi a definizione tradizionale e dvd, niente giochi, qual è attualmente il miglior modello lcd?
Grazie.
non è meglio un plasma????
da quello che ho letto su questo è su altri forum la situazione mi sembra molto sorprendente... sembra che nessuno sia soddisfatto di questi LCD ma tutti però siano costretti a comprarli perché le case vendono solo quelli.
La mia decisione è semplice... se nei prossimi mesi mi compro un LCD lo farò online, dove ho diritto di recesso, lo provo 10gg e se non mi piace lo rimando ;)
Vi farò sapere.
si ma se vuoi prenderti una ps3 devi provarlo con quella altrimenti lascia stare, per gli usi che ne hai elencato è meglio il crt, soprattutto se vuoi un fullHD è meglio aspettare, magari un bel tv in cui non si veda tutto il rumore video che c'è in giro adesso.
l'HD per ora è relegata a console e PC o usi in nuovo TV in abbinamento con loro o, se hai un buon CRT, non vale ancora la pena cambiare (imho)
ekerazha
05-02-2007, 10:52
Philips o Sharp (anche i Samsung non sono malaccio)
Ovviamente parlo degli LCD... i plasma in generale (e soprattutto i plasma Philips direi) non mi hanno fatto una grande impressione...
andreasperelli
05-02-2007, 11:19
si ma se vuoi prenderti una ps3 devi provarlo con quella altrimenti lascia stare, per gli usi che ne hai elencato è meglio il crt, soprattutto se vuoi un fullHD è meglio aspettare, magari un bel tv in cui non si veda tutto il rumore video che c'è in giro adesso.
l'HD per ora è relegata a console e PC o usi in nuovo TV in abbinamento con loro o, se hai un buon CRT, non vale ancora la pena cambiare (imho)
non hai torto... forse è ancora il momento di aspettare. Considera poi che io tenderei verso l'XBOX piuttosto che la PS, ma l'XBOX non ha l'HDMI che però SEMBRA verrà introdotta in una nuova versione a metà anno.
Insomma è un bel dilemma, il problema poi è che il mercato per queste cose è fatto dalle masse e io non sono così sicuro che la gente comprenderà i vantaggi dell'HD. I vantaggi dell'LCD erano evidenti, così come i vantaggi del DVD, ma i vantaggi dell'HD?
Cmq mi ha colpito il fatto che ho postato in un thread sui televisori LCD e nessuno mi ha scritto "Ho comprato il mio XXX 40'' e sono soddisfattissimo!" :)
non hai torto... forse è ancora il momento di aspettare. Considera poi che io tenderei verso l'XBOX piuttosto che la PS, ma l'XBOX non ha l'HDMI che però SEMBRA verrà introdotta in una nuova versione a metà anno.
Insomma è un bel dilemma, il problema poi è che il mercato per queste cose è fatto dalle masse e io non sono così sicuro che la gente comprenderà i vantaggi dell'HD. I vantaggi dell'LCD erano evidenti, così come i vantaggi del DVD, ma i vantaggi dell'HD?
Cmq mi ha colpito il fatto che ho postato in un thread sui televisori LCD e nessuno mi ha scritto "Ho comprato il mio XXX 40'' e sono soddisfattissimo!" :)
io sono iper strasoddisfatto, ma il mio utilizzo è molto lontano da quello delle masse ;)
al posto tuo io aspetterei per un buon 40" fullHD, almeno l'anno prossimo
andreasperelli
05-02-2007, 11:26
io sono iper strasoddisfatto, ma il mio utilizzo è molto lontano da quello delle masse ;)
al posto tuo io aspetterei per un buon 40" fullHD, almeno l'anno prossimo
eh eh :) ora mi hai incuriosito... che uso ne fai?
Cmq mi ha colpito il fatto che ho postato in un thread sui televisori LCD e nessuno mi ha scritto "Ho comprato il mio XXX 40'' e sono soddisfattissimo!" :)
Non è che non siamo soddisfatti, anzi, ma siamo anche consci dei limiti di questa tecnologia e quindi non possiamo certo dire che sono il meglio possibile. I limiti tecnici però sono controbilanciati dalla eccezionale versatilità che questi pannelli offrono e per noi che li usiamo soprattutto collegati a PC o console (e a brevissimo con lettori HD con i quali molti dei limiti tecnici vengono superati) sono l'acquisto ideale.
eh eh :) ora mi hai incuriosito... che uso ne fai?
a parte il fatto che comunque con un buon lettore DVD dovresti vedere già un guadagno in qualità (soprattutto stabilità) d'immagine nei film, con conti digitali gli LCD danno il massimo.
io lo uso per guardare film ovviamente ma è collegato al PC, non ad un lettore DVD e quindi ci guardo anche filmati in HD, che sono una favola ;) niente di straordinario però per l'utonto medio questa cosa sarebbe impensabile.
in più ci passo lunghe ed estenuanti sessioni di gioco a 26", che sono tutta un'altra soria rispetto al 17" di prima.
in più collegato al 5.1 mi da delle belle soddisfazioni (un pò meno ai miei vicini :D )
io l'ho preso perchè non potevo prenderlo troppo grande quindi mi andava bene anche un hdready. (se dovevo spendere 600 euro per un monitor tanto valeva comprarsi un TV) e comunque non lo cambierò mai con un altro LCD in attesa di un bel 46" OLED FullHD (o anche di più chi lo sa... :D )
il difetto maggiore lo noterai sicuramente nelle scene scure che non possono comptere neanche lontanamente con il tuo CRT. poi la scelta è personale
non è meglio un plasma????
:p
andreasperelli
05-02-2007, 13:01
a parte il fatto che comunque con un buon lettore DVD dovresti vedere già un guadagno in qualità (soprattutto stabilità) d'immagine nei film, con conti digitali gli LCD danno il massimo.
[...]
ok, grazie dei chiarimenti :)
cmq il modello di Samsung che mi aveva fatto venire la voglia era questo:
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40f71bxxec.asp?page=Specifications
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/images/le40f71b_m.jpg
TV LCD full HD con livrea nero lucido e Silver satinato. TV LCD 16:9 da 40”con pannello ad altissima risoluzione e doppio ingresso digitale HDMI con HDCP compatibile con SKY HD. (vabbè la descrizione breve lascia il tempo che trova... aprite la pagina delle specifiche ;) )
che ho visto a 1800€.
Premesso che ora sono molto meno sicuro di provarlo/comprarlo, che ne pensate?
Aggiungo che l'ho "scelto" in quanto unico samsung full hd sotto i 2000€... un criterio non molto scientifico. :D
ok, grazie dei chiarimenti :)
cmq il modello di Samsung che mi aveva fatto venire la voglia era questo:
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40f71bxxec.asp?page=Specifications
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/images/le40f71b_m.jpg
TV LCD full HD con livrea nero lucido e Silver satinato. TV LCD 16:9 da 40”con pannello ad altissima risoluzione e doppio ingresso digitale HDMI con HDCP compatibile con SKY HD. (vabbè la descrizione breve lascia il tempo che trova... aprite la pagina delle specifiche ;) )
che ho visto a 1800€.
Premesso che ora sono molto meno sicuro di provarlo/comprarlo, che ne pensate?
Aggiungo che l'ho "scelto" in quanto unico samsung full hd sotto i 2000€... un criterio non molto scientifico. :D
io l'ho visto da MW la settimana scorsa con il demo HD .
c'era un rumore video assurdo, mi ha fatto davvero una cattiva impressione, si vedevano sicuramente meglio gli HD-ready, poi sono gusti personali...
e comunque ti ripeto di assicurarti che tu abbia un sistema adatto per sfruttarlo, altrimenti butti soldi, serve anche una buona scheda video sul pc per giocarci o una console next-gen
pazuzu970
05-02-2007, 13:43
non è meglio un plasma????
Sì, sto valutando anche i plasma, ma non ho ancora chiaro che tempi di vita abbia questa tecnologia.
Ho la sensazione che ci troviamo in una fase di transizione bella e buona. Cioè, il crt aveva raggiunto in un certo senso la perfezione, c'era poco o nulla da migliorare, adesso invece la tecnologia è cambiata e c'è ancora tanto da migliorare.
Intanto qualcuno legge i miei post e, non a torto, se la ride...
;)
pazuzu970
05-02-2007, 13:44
:p
:(
possibile che nessuno nomini i sony ? onestamente mi sembrano quelli più raccomandabili da quello che leggo :/
i samsung costano relativamente meno ma la percentuale di unità difettose mi sembra esageratamente alta e in ogni caso spesso hanno problemi non risolvibili (tipo l'audio scadente o l'overscan sui full non del tutto corretto neanche dal nuovo firmware).
i sony (che montano gli stessi pannelli) offrono tutti i pro e meno contro per quel che ne so (a parte l'estetica, anche se i materiali usati da sony sembrano migliori).
i philips (anche se non sempre) sono migliori da certi punti di vista, ma dato il costo non li prendo nemmeno in considerazione... i sony sono più allineati con altri prodotti (poi quei 200€ in più sono anche dovuti al digitale terrestre integrato e se passa la finanziaria li si possono recuperare).
io sto seriamente valutando l'acquisto di un 40v2500 (hd ready) o un 40w2000 (full hd), avete qualche motivo valido per sconsigliarmelo ?
sulla scelta sono ancora un po' indeciso perchè:
-il 40v sembra che abbia qualche problema a visualizzare correttamente i colori (pare che il rosso non sia proprio rosso, però sembra risolvibile se usato tramite pc grazie alla configurazione della scheda video. io lo userei solo con un htpc, però la regolazione sarebbe lunga :P).
-il 40v verrebbe mappato 1:1 solo via vga
-il 40w potrebbe presentare l'effetto cloudy (aloni chiari dovuti alla non corretta omogeneità dell'illuminazione credo). sembra un problema grave negli usa, ma non quì in italia dove quelli che lo hanno riscontrato dicono che cmq con l'utilizzo normale non si nota. magari potrei accorgermene in scene completamente buie se dovessi impostare una alto valore di retroilluminazione.
-il 40w potrei mapparlo 1:1 via hdmi (con tutti i benefici dei colori grazie al digitale), certo che essendo un full devo sperare che il mio pc riesca a processare i video a definizione standard rendendoli godibili.
possibile che nessuno nomini i sony ? onestamente mi sembrano quelli più raccomandabili da quello che leggo :/
i samsung costano relativamente meno ma la percentuale di unità difettose mi sembra esageratamente alta e in ogni caso spesso hanno problemi non risolvibili (tipo l'audio scadente o l'overscan sui full non del tutto corretto neanche dal nuovo firmware).
i sony (che montano gli stessi pannelli) offrono tutti i pro e meno contro per quel che ne so (a parte l'estetica, anche se i materiali usati da sony sembrano migliori).
i philips (anche se non sempre) sono migliori da certi punti di vista, ma dato il costo non li prendo nemmeno in considerazione... i sony sono più allineati con altri prodotti (poi quei 200€ in più sono anche dovuti al digitale terrestre integrato e se passa la finanziaria li si possono recuperare).
io sto seriamente valutando l'acquisto di un 40v2500 (hd ready) o un 40w2000 (full hd), avete qualche motivo valido per sconsigliarmelo ?
sulla scelta sono ancora un po' indeciso perchè:
-il 40v sembra che abbia qualche problema a visualizzare correttamente i colori (pare che il rosso non sia proprio rosso, però sembra risolvibile se usato tramite pc grazie alla configurazione della scheda video. io lo userei solo con un htpc, però la regolazione sarebbe lunga :P).
-il 40v verrebbe mappato 1:1 solo via vga
-il 40w potrebbe presentare l'effetto cloudy (aloni chiari dovuti alla non corretta omogeneità dell'illuminazione credo). sembra un problema grave negli usa, ma non quì in italia dove quelli che lo hanno riscontrato dicono che cmq con l'utilizzo normale non si nota. magari potrei accorgermene in scene completamente buie se dovessi impostare una alto valore di retroilluminazione.
-il 40w potrei mapparlo 1:1 via hdmi (con tutti i benefici dei colori grazie al digitale), certo che essendo un full devo sperare che il mio pc riesca a processare i video a definizione standard rendendoli godibili.
i sony sono ottimi, stesso pannello samsung, ma lampade ed elettronica nettamente migliori, però costa pure di più... perman eperò il problema pc per risoluzioni così alte, per i video non è un problema per il gioco ti serve una scheda di fascia alta (che no è il caso di comprare in attesa delle dx10)
andreasperelli
05-02-2007, 14:38
ma come funziona la politica sui pixel bruciati per le TV LCD? sono bastardi come per i monitor... che se non è a pois non te lo cambiano. :) (parlo da possessore di LCD samsung con 3 pixel bruciati :muro: )
ma come funziona la politica sui pixel bruciati per le TV LCD? sono bastardi come per i monitor... che se non è a pois non te lo cambiano. :) (parlo da possessore di LCD samsung con 3 pixel bruciati :muro: )
stessa cosa per i tv, tranne i samsung che per i primi sei mesi hai garanzia zero pixel (ma non subpixel)
andreasperelli
05-02-2007, 15:24
stessa cosa per i tv, tranne i samsung che per i primi sei mesi hai garanzia zero pixel (ma non subpixel)
un ottimo motivo per comprare samsung allora, spendere 2000€ e trovarmi qualche pixel bruciato mi farebbe molto arrabbiare. :mad:
MiKeLezZ
05-02-2007, 15:49
godai prenditi il plasmone panasonic da 42 con dtt integrato :o
... a meno di comprarlo in un posto dove accettino il diritto di recesso a scatola aperta (in genere nei centri commerciali non si fanno troppi problemi, chiedi per sicurezza). certo è vero che comprandolo di persona costa molto di più che online, però se non si vuole rischiare... :/
samsung offre tale garanzia ed è ottimo, però è anche vero che una marca nella fascia medio-alta con una percentuale di pixel difettosi molto alta :/
se ti può consolare non mi pare di aver ancora letto nessuna lamentela sui pixel dei sony, quindi o sono pochi quelli che hanno problemi o vengono sostituiti facilmente :)
godai prenditi il plasmone panasonic da 42 con dtt integrato :o
rischioso dal momento che io lo userei quasi solo con un htpc e i miei fratelli con ps2 e in futuro ps3 :/
Sì, sto valutando anche i plasma, ma non ho ancora chiaro che tempi di vita abbia questa tecnologia.
Ho la sensazione che ci troviamo in una fase di transizione bella e buona. Cioè, il crt aveva raggiunto in un certo senso la perfezione, c'era poco o nulla da migliorare, adesso invece la tecnologia è cambiata e c'è ancora tanto da migliorare.
Intanto qualcuno legge i miei post e, non a torto, se la ride...
;)
Alcuni costruttori sparano 60 mila ore...in realtà siamo mediamente, con l'ultima generazione, su una media di 40 mila prima del marcato deterioramento dei fosfori. Quindi
durata ottima direi.
...una percentuale di pixel difettosi molto alta ...
se fosse così andrebbero falliti con la garanzia pixel 0...
il discorso è il contrario, cioè la samsung li produce si tiene i migliori e gli altri li dà ad altri produttori, fa così anche per i monitor.
ekerazha
05-02-2007, 16:21
possibile che nessuno nomini i sony ? onestamente mi sembrano quelli più raccomandabili da quello che leggo :/
Io ho visto in azione alcuni Sony con trasmissioni SD ed erano a dir poco scandalosi... credo la peggior immagine che abbia visto per un LCD... però dicono che in HD rendano bene.
Io ho visto in azione alcuni Sony con trasmissioni SD ed erano a dir poco scandalosi... credo la peggior immagine che abbia visto per un LCD... però dicono che in HD rendano bene.
sisi, io pure li ho visto solo in HD
Io ho visto in azione alcuni Sony con trasmissioni SD ed erano a dir poco scandalosi... credo la peggior immagine che abbia visto per un LCD... però dicono che in HD rendano bene.
E' vero. I full HD Sony sono strepitosi in HD, ma assai scadenti in SD. Da acquistare esclusivamente per materiale ad alta definizione.
ekerazha
05-02-2007, 16:37
E' vero. I full HD Sony sono strepitosi in HD, ma assai scadenti in SD. Da acquistare esclusivamente per materiale ad alta definizione.
Comunque quelli che avevo visto io erano HD Ready... comunque pensandoci bene force c'era anche di altrettanto peggio (per altri motivi: immagine sbiadita, contrasto bassissimo etc.), ovvero un Acer (speriamo fosse solo settato male).
Comunque quelli che avevo visto io erano HD Ready... comunque pensandoci bene force c'era anche di altrettanto peggio (per altri motivi: immagine sbiadita, contrasto bassissimo etc.), ovvero un Acer (speriamo fosse solo settato male).
l sony con gli ultimi modelli ha fatto molti passi in avanti, ma rimane il problema di non dover acquistare modelli fullHD da 2000 euro per guardare canale5 perchè ci si rimane davvero delusi...
e a mio parere anche la qualità in filmmati HD non è poi eccelsa (ma forse dipende molto anche dalle fonti, che non erano progettate per essere viste in HD)
io l'ho visto da MW la settimana scorsa con il demo HD .
Il filmato in hd nn è in 1080p cmq state attenti a vedere i samsung nei negozi, sono regolati solo per fare impressione da fabbrica, la regolazione corretta è molto meno "scenica" e nn la usano
Ma gli lcd ful-hd esistono veramente? Dovrebbero mappare direttamente la 1080p 1:1; in realtà molti schermi definiti
fullhd (es. i primi Philips) entravano in 1080i e poi c'era il deinterlacciamento con perdita di qualità. Quelli più recenti entrano si in 1080p, ma sono spesso fregati dall'overscan e quindi non sono del tutto 1:1...con egualmente piccola perdita di qualità. La nuova frontiera general purpose sono i Sed (giù usciti i primi esamplari di Canon).
__________________
P.4-C 2,8 GHz su Asus P4P800 e Tualatin-s 1,26 GHz cache 512 K, monitors lcd 19" Samsung 193P e 910T; i 2 pc sono assemblati con componenti ok..; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen ti si è clonata la signature :D
:(
Nn ti "abbacchiare" mi piacino le persone che si spremono le meningi ;)
Ma gli lcd full-hd esistono veramente? Dovrebbero mappare direttamente la 1080p 1:1; in realtà molti schermi definiti come full hd (es. i primi Philips) entravano in 1080i e poi c'era il deinterlacciamento con perdita di qualità. Quelli più recenti entrano si in 1080p, ma sono spesso fregati dall'overscan e quindi non sono del tutto 1:1...con egualmente piccola perdita di qualità. La nuova frontiera general purpose sono i Sed (giù usciti i primi esamplari di Canon).
stessa cosa per i tv, tranne i samsung che per i primi sei mesi hai garanzia zero pixel (ma non subpixel)
Solo se sono importati ufficialmente ;)
Il filmato in hd nn è in 1080p cmq state attenti a vedere i samsung nei negozi, sono regolati solo per fare impressione da fabbrica, la regolazione corretta è molto meno "scenica" e nn la usano
si era in 720p, però era il rumore di fondo del video il problema
Abilmen ti si è clonata la signature :D
Non mi pare :D Piuttosto fai una considerazione seria di quanto ho scritto, fai :O
Ma gli lcd full-hd esistono veramente? Dovrebbero mappare direttamente la 1080p 1:1; in realtà molti schermi definiti come full hd (es. i primi Philips) entravano in 1080i e poi c'era il deinterlacciamento con perdita di qualità. Quelli più recenti entrano si in 1080p, ma sono spesso fregati dall'overscan e quindi non sono del tutto 1:1...con egualmente piccola perdita di qualità. La nuova frontiera general purpose sono i Sed (giù usciti i primi esamplari di Canon).
si ma solo alla philips hanno avuto la geniale idea di usare il 1080i su un pannello FullHD :muro: :muro:
la gran parte degli altri sono 1080p per defizione, poi se c'è l'overscan non è un problema di elettronica? quanto costano i primi SED?
rischioso dal momento che io lo userei quasi solo con un htpc e i miei fratelli con ps2 e in futuro ps3 :/
E già... :)
Non mi pare :D Piuttosto fai una considerazione seria di quanto ho scritto, fai :O
si era clonata poco fa... :D
si ma solo alla philips hanno avuto la geniale idea di usare il 1080i su un pannello FullHD :muro: :muro:
la gran parte degli altri sono 1080p per defizione, poi se c'è l'overscan non è un problema di elettronica? quanto costano i primi SED?
Non sono ancora commercializzati. Si pensa a fine 2007 ma credo sia una previsione ottimistica. Link:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sed-diventa-tutta-di-canon_1683.html
si era clonata poco fa... :D
:p
Non sono ancora commercializzati. Si pensa a fine 2007 ma credo sia una previsione ottimistica. Link:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sed-diventa-tutta-di-canon_1683.html
ah, ecco...
per fine 2007 dovrebbero essere realisitici gli OLED (se le case decidono che hanno guadagnato abbastanza con gli LCD...) sarà un bel dilemma! :D
si era clonata poco fa... :D
Potere dell'editaggio moderatoriale :O
I primi modelli SED saranno solo di grosse dimensioni (oltre 50") e costosissimi, naturalmente (essendo una tecnologia nuova). Dicono si veda benissimo, ma presentano un problema di flickering piuttosto fastidioso. La produzione in volumi dovrebbe partire alla fine del 2007 da parte di Toshiba e Canon e dovremmo vederli nel 2008. Immagino, certamente, non in Italia...
I primi modelli SED saranno solo di grosse dimensioni (oltre 50") e costosissimi, naturalmente (essendo una tecnologia nuova). Dicono si veda benissimo, ma presentano un problema di flickering piuttosto fastidioso. La produzione in volumi dovrebbe partire alla fine del 2007 da parte di Toshiba e Canon e dovremmo vederli nel 2008. Immagino, certamente, non in Italia...
al contrario gli oled sarebbero molto economici e con prestazioni e consumi di tutto rispetto, a vedere il modello da 27" della sony fullHD. il problema è la breve vita media... :muro: max 30.000 ore
ekerazha
05-02-2007, 18:26
Ma "l'overscan" in un LCD a cosa sarebbe dovuto? Non dovrebbe essere più o meno una cosa "voluta" in modo da eliminare i bordi dell'immagine che a volte portano con sè alcune imperfezioni? Secondo me sulle uscite non dedicate all'utilizzo con un PC, l'overscan non è poi così negativo...
se fosse così andrebbero falliti con la garanzia pixel 0...
il discorso è il contrario, cioè la samsung li produce si tiene i migliori e gli altri li dà ad altri produttori, fa così anche per i monitor.
mah... alessio avrebbe qualcosa di ridire XD
cmq io mi baso su quello che ho letto su un altro forum specializzato.
pensa che all'inizio io ero straconvinto che la scelta migliore fosse il 40n71, credevo fosse il meglio per le mie esigenze... poi ho letto il th ufficiale su quel forum e mi ha demolito... alla fine sono saltati fuori tanti di quei problemi sui samsung che non li considero più... (in particolare pixel, scie rosse e verdi, audio pessimo, ...)
Io ho visto in azione alcuni Sony con trasmissioni SD ed erano a dir poco scandalosi... credo la peggior immagine che abbia visto per un LCD... però dicono che in HD rendano bene.
eppure, sempre stando a quello che ho letto, dovrebbero essere migliori dei samsung anche in quello :/ e, anche se non eccellono in hd, sono ottimi e per questo molto versatili.
mi informerò ancora, ma ho letto tanto sui sony e mi sembra proprio che quasi nessuno si lamenti dei suoi modelli, al contrario ci sono sempre critiche su samsung, lg, sharp e philips...
poi tutto sommato userei prevalentemente il digitale terrestre perchè registro da pc e guardo quando posso (e senza pubblicità :P)
Ma "l'overscan" in un LCD a cosa sarebbe dovuto? Non dovrebbe essere più o meno una cosa "voluta" in modo da eliminare i bordi dell'immagine che a volte portano con sè alcune imperfezioni? Secondo me sulle uscite non dedicate all'utilizzo con un PC, l'overscan non è poi così negativo...
le imperfezioni le ho viste solo su programmi via etere in dvb-t (e solo su pc, magari è pure un problema della scheda di acquisizione), non le ho mai riscontrate su nessun'altra sorgente. perchè mai dovrebbero esserci su dvd o peggio su supporti hd ? e con le console ? dubito che sia voluto :P
mah... alessio avrebbe qualcosa di ridire XD
cmq io mi baso su quello che ho letto su un altro forum specializzato.
pensa che all'inizio io ero straconvinto che la scelta migliore fosse il 40n71, credevo fosse il meglio per le mie esigenze... poi ho letto il th ufficiale su quel forum e mi ha demolito... alla fine sono saltati fuori tanti di quei problemi sui samsung che non li considero più... (in particolare pixel, scie rosse e verdi, audio pessimo, ...)
eppure, sempre stando a quello che ho letto, dovrebbero essere migliori dei samsung anche in quello :/ e, anche se non eccellono in hd, sono ottimi e per questo molto versatili.
mi informerò ancora, ma ho letto tanto sui sony e mi sembra proprio che quasi nessuno si lamenti dei suoi modelli, al contrario ci sono sempre critiche su samsung, lg, sharp e philips...
poi tutto sommato userei prevalentemente il digitale terrestre perchè registro da pc e guardo quando posso (e senza pubblicità :P)
le imperfezioni le ho viste solo su programmi via etere in dvb-t (e solo su pc, magari è pure un problema della scheda di acquisizione), non le ho mai riscontrate su nessun'altra sorgente. perchè mai dovrebbero esserci su dvd o peggio su supporti hd ? e con le console ? dubito che sia voluto :P
1) alessio è un caso limite... è successo solo a lui, forse il fornitore non era così onesto...
2)i sony sono meglio dei samsung sulla SD per migliore elettronica, ma molto peggio dei philips
al posto tuo, se potessi aspettare, aspetterei, non c'è nessun modello che mi convince al 100%
ekerazha
05-02-2007, 19:08
eppure, sempre stando a quello che ho letto, dovrebbero essere migliori dei samsung anche in quello :/ e, anche se non eccellono in hd, sono ottimi e per questo molto versatili.
mi informerò ancora, ma ho letto tanto sui sony e mi sembra proprio che quasi nessuno si lamenti dei suoi modelli, al contrario ci sono sempre critiche su samsung, lg, sharp e philips...
poi tutto sommato userei prevalentemente il digitale terrestre perchè registro da pc e guardo quando posso (e senza pubblicità :P)
Ti dico... io li avevo visti in azione con una partita di calcio in SD di Sky e quelli che se la cavavano meglio erano i Philips (una spanna sopra la concorrenza), gli altri erano più o meno ad un livello simile (Sharp, Samsung etc.) mentre i peggiori erano un Acer dalle immagini sbiadite (ma qui può essere appunto anche una questione di regolazioni) ed i Sony che avevano bordi delle figure poco nitidi ed un effetto scia spaventoso... assolutamente inguardabile. Questo su entrambi i Sony che erano esposti (non mi ricordo esattamente i modelli ma comunque erano di serie abbastanza recenti... forse W2000 o W2500). Poi a ognuno le sue conclusioni :)
In altre sedi ho avuto modo di confrontare le TV relativamente ad altri aspetti... diciamo che fondamentalmente io sarei stato indeciso tra Philips e Sony, entrambe ottime marche, ma forse leggermente meglio Philips: il filtro PixelPlus 2/3 (l'1 non l'ho visto) è davvero eccezionale, le immagine sono molto meno "granulose", più nitide e definite... proprio per questo dovrei prendere a breve un Philips.
le imperfezioni le ho viste solo su programmi via etere in dvb-t (e solo su pc, magari è pure un problema della scheda di acquisizione), non le ho mai riscontrate su nessun'altra sorgente. perchè mai dovrebbero esserci su dvd o peggio su supporti hd ? e con le console ? dubito che sia voluto :P
Io ne ho avuto esperienza anche con DVD (ad esempio Fight Club ha un bordino grigiastro sul lato destro se non sbaglio). Dopotutto non vedo motivi "tecnici" particolari per i quali in un LCD dovrebbe esserci l'overscan... se non concludendo che è "cercato" (poi possiamo dire che magari sarebbe meglio eliminarlo sulle uscite per il PC etc. ma questo è un altro conto).
Quando ho scritto del problema overscan, mi riferivo agli lcd
che accettano il segnale 1080p diretto (senza deinterlacciare un 1080i) che dovrebbero mappare 1:1... non agli lcd HD ready non full.
MiKeLezZ
05-02-2007, 20:02
Allora, premetto immediatamente che kralin è possessore di un TV LCD Samsung 26R7 e quindi noto con piacere che quello che dici non viene da una visione oggettiva dei fatti, ma da una molto soggettiva.
Traduzione: sbrodola i Samsung da circa 50 pagine.
se fosse così andrebbero falliti con la garanzia pixel 0...
il discorso è il contrario, cioè la samsung li produce si tiene i migliori e gli altri li dà ad altri produttori, fa così anche per i monitor.No. Innanzitutto non è Samsung che crea i pannelli.
La joint-venture è Sony e Samsung, quindi la produzione è di entrambi.
Poi la maggior parte dei pannelli sono comprati da fabbriche esterne, come CMO o AUO, sopratutto su diagonali basse e fascia bassa (come il tuo).
Infine, tutti i pannelli sono divisi in fase di produzione in base alla loro qualità, retroilluminazione, difetti di superficie, bad pixel.
Quindi i pannelli migliori li trovi pagando di più la TV, e non certo comprando i Samsung.
1) alessio è un caso limite... è successo solo a lui, forse il fornitore non era così onesto...
2)i sony sono meglio dei samsung sulla SD per migliore elettronica, ma molto peggio dei philipsAncora una volta non sono d'accordo. Molte molte persone hanno riscontrato nei Samsung i bad pixel e anche al terzo cambio, erano ancora presente (e che vuol dire secondo te che la TV la cambiano 3 volte e ha sempre bad pixel? a casa mia significa che la qualità di tutte non è eccelsa).
Inoltre sono i Sony a montare un'elettronica migliore, non certo i Samsung. I Samsung si posizionano nella fascia "budget" del mercato, e infatti chi li compra generalmente la prima cosa che fa è disattivare un po' tutti i filtri... addirittura la serie N una sua critica è non potere disattivare il "contrasto dinamico" che è assolutamente penoso da guardare. senza contare tutti i problemi di scie colorate della serie M e N, derivate appunto da un'elettronica acerba.
La tecnologia "0 bad pixel" non manda in fallimento perchè le persone che la richiedono (notare che fra l'altro non è pubblicizzata da nessuna parte, se ne guardano bene) saranno l'1% del totale.
Ma gli lcd full-hd esistono veramente? Dovrebbero mappare direttamente la 1080p 1:1; in realtà molti schermi definiti come full hd (es. i primi Philips) entravano in 1080i e poi c'era il deinterlacciamento con perdita di qualità. Quelli più recenti entrano si in 1080p, ma sono spesso fregati dall'overscan e quindi non sono del tutto 1:1...con egualmente piccola perdita di qualità. La nuova frontiera general purpose sono i Sed (giù usciti i primi esamplari di Canon).
LCD Full-HD esistono eccome e non tutti hanno le problematiche esposte. Li trovi da diagonali 37" e superiori. Ci sono anche quelli che accettano segnali 1080p, perfetti anche in uso PC senza overscan. Mi viene in mente ad esempio la serie XD1E di Sharp, ma anche i Samsung serie F con l'ultimo aggiornamento nonpresentano overscan.
I SED saranno i successori dei Plasma e se ne parla da troppo tempo perchè diventino mainstream, senza contare la mancanza di economie di scala il che significa che gli LCD saranno sempre preferibili.... all'apparire dei competitori il loro prezzo crollerà.
mah... alessio avrebbe qualcosa di ridire XD
cmq io mi baso su quello che ho letto su un altro forum specializzato.
pensa che all'inizio io ero straconvinto che la scelta migliore fosse il 40n71, credevo fosse il meglio per le mie esigenze... poi ho letto il th ufficiale su quel forum e mi ha demolito... alla fine sono saltati fuori tanti di quei problemi sui samsung che non li considero più... (in particolare pixel, scie rosse e verdi, audio pessimo, ...)C'è anche da dire che spesso sono i problemi che risaltano, mentre i pregi passano inosservati...... e che è difficile trovare TV perfetti, quindi uno potrebbe comunque scendere a compromessi ed esser felice.
eppure, sempre stando a quello che ho letto, dovrebbero essere migliori dei samsung anche in quello :/ e, anche se non eccellono in hd, sono ottimi e per questo molto versatili.E' così ma kralin come già detto ha un Samsung e parla bene solo di quelli.
mi informerò ancora, ma ho letto tanto sui sony e mi sembra proprio che quasi nessuno si lamenti dei suoi modelli, al contrario ci sono sempre critiche su samsung, lg, sharp e philips...Infatti... e su avforums c'è un bel corposo thread di gente felice (un po' come con i Toshiba)
beh, i philips però sono in un'altra fascia di prezzo, per questo non li considero :/
mi pare che per avere la stessa qualità media di un sony si debbano sborsare qualche centinaio di € in più... se potete contraddirmi con un modello particolare meglio eh :D
alessio sarà anche un caso particolare su questo forum, ma su quello che conosco sono in molti ad averlo sotituito più di 3 volte (spero di poterlo nominare: avmagazine)
infine io ho fight club (anche se preso con panorama), appena ho voglia controllo ;)
Fillona75
05-02-2007, 20:16
Leggendo un post di sacd, ho provato ad entrare nel menu nascosto del mio samsung le40n71b per risolvere un problema di cambio di luminosita'.Purtroppo inavvertitamente ho scontrato il tasto del telecomando e nel menu calibraty, uno dei primi 2, non mi ricordo, e ora la porta composita del tv risulta non calibrata. ho provato a fargle fare la ricerca facendo girare un dvd ma accanto alla voce composite viene scritto failure. Con il risultato che se uso quella porta per vedere i dvd ho i colori non calibrati ed è uno schifo. Qualcuno mi puo aiutare a farla riconoscere, qualcuno mi sa guidare nella procedura di calibrazione? Per favore sono disperata e mio padre torna fra 5 giorni. come devo fare, ho provato a fargli fare la ricerca facendo girare un dvd, non facendo girare niente e in tutti e due i casi la procedura andava avanti all'infinito, con il risultato che devo interromperla e la scritta failure non va via.
Vi prego.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.