View Full Version : Televisore LCD
Salve a tutti,
ho la TV LG32FL2510, da qualche giorno è sparito il canale n. 1 (rai1), come posso fare per ripristinarlo?
Mi spiego meglio, la numerazione dei canali parte dal n. 2, quindi non ho nemmeno la possibilità di spostare rai1, ora al canale 869, per riportarlo al n. 1.
Ho provato anche a rifare la ricerca dei canali ma mi partono sempre dal n. 2.
Ho provato anche a resettare, ma nulla :mad:
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Ho avuto questo problema su un decoder esterno della ADB, per ripristinare il canale scomparso ho eseguito la ricerca di aggiornamenti via OTA (anche se non li trova va bene lo stesso), poi ho fatto la ricerca automatica dei canali ed è tornato tutto a posto.
Se non dovesse funzionare riprova la procedura dopo aver tenuto staccata l'alimentazione della tv per qualche minuto.
Una curiosità; c'è qualcuno che ha un sony 40S4000 a cui ha abbinato una cam, per precisione magari la stessa che fornisce sony per i suoi tv e sa se da problemio meno?
Sul sito dgtv il tv non appare nella lista dei certificati e sul sito sony non risultano firmware per aggiornare il tv, ammesso lo si possa fare home made...
MasterGallons
03-02-2010, 11:38
Ragazzi ho un problema:
mentre stavo tirando i cavi x la tv in camera mi sono accorto di aver fatto il filo troppo corto :cry: (a lavoro finito tra l'altro).
Quindi ora o faccio una prolunga oppure una giunta al cavo originale, ma qual'e' la soluzione che mi permette di avere meno disturbi nel segnale? Certo la cosa migliore sarebbe rifare tutto da capo e tenere cosi' un cavo unico evitando punti di giuntura in cui si possono inserire dei disturbi, ma questo sarebbe un lavoraccio e a meno che non ne valga davvero la pena preferirei evitarlo..
Magari non e' il forum giusto (questo e' un problema di telecomunicazioni, disturbi dei segnali) ma visto che ve ne intendete tanto di tv spero che mi sappiate dare una risposta comunque, mi affido a voi...
messaggero57
03-02-2010, 11:48
Una curiosità; c'è qualcuno che ha un sony 40S4000 a cui ha abbinato una cam, per precisione magari la stessa che fornisce sony per i suoi tv e sa se da problemio meno? Sul sito dgtv il tv non appare nella lista dei certificati e sul sito sony non risultano firmware per aggiornare il tv, ammesso lo si possa fare home made...
Puoi controllare tra i non certificati ma compatibili in questo 3D:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999
Anche il mio Sharp non è certificato per la CAM ma funziona lo stesso. Mesi fa ho fatto aggiornare il software della CAM dall'assistenza Samsung.
Oppure puoi chiedere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
messaggero57
03-02-2010, 11:53
Ragazzi ho un problema:mentre stavo tirando i cavi x la tv in camera mi sono accorto di aver fatto il filo troppo corto :cry: (a lavoro finito tra l'altro).
Quindi ora o faccio una prolunga oppure una giunta al cavo originale, ma qual'e' la soluzione che mi permette di avere meno disturbi nel segnale? Certo la cosa migliore sarebbe rifare tutto da capo e tenere cosi' un cavo unico evitando punti di giuntura in cui si possono inserire dei disturbi, ma questo sarebbe un lavoraccio e a meno che non ne valga davvero la pena preferirei evitarlo..
Magari non e' il forum giusto (questo e' un problema di telecomunicazioni, disturbi dei segnali) ma visto che ve ne intendete tanto di tv spero che mi sappiate dare una risposta comunque, mi affido a voi...
Ti sei dimenticato il soggetto! :D Di che cavo stiamo parlando? Suppongo di quello d'antenna. Se sì al tuo posto lo ricomprerei della misura giusta, tanto non è che costi moltissimo.
Uso del TV: PC con uscita hdmi per giochi e HT. 75%
No sky, si DDT. 25%
Almeno 37"
Budget basso...
Sony v5500(660euro) o toshiba RV685(600euro)? oppure un plasma (visto che la ritenzione sembra sia superata o quasi)?
Sono ormai quasi deciso su questi modelli, leggendo e confrontando vari post..
mi pare che spendere molto denaro, ad oggi non ne valga la pena viste le uscite di settembre 2010:)
Io da possessore chiaramente voto per il V5500!! :D
Il plasma come monitor PC è un suicidio!
Leggevo che il discorso della ritenzione è molto meno evidente con i pannelli di nuova generazione e poi con una semplice JPG si ovvia.
Altri pareri sulla mia domanda iniziale ci sono? non sono convinto che il v5500 valga i 50-60 euro di differenza con il toshi
messaggero57
03-02-2010, 13:13
Leggevo che il discorso della ritenzione è molto meno evidente con i pannelli di nuova generazione e poi con una semplice JPG si ovvia.
Altri pareri sulla mia domanda iniziale ci sono? non sono convinto che il v5500 valga i 50-60 euro di differenza con il toshi
Il problema della ritenzione nei TV Plasma è tutt'altro che risolto: basta navigare un po' per rendersene conto! Tra il Toshiba e il Sony in questione io prenderei il Sony.
MasterGallons
03-02-2010, 14:00
Ti sei dimenticato il soggetto! :D Di che cavo stiamo parlando? Suppongo di quello d'antenna. Se sì al tuo posto lo ricomprerei della misura giusta, tanto non è che costi moltissimo.
Si il cavo e' quello dell'antenna. Comunque preferirei non rifare il cavo non tanto per il costo ma per il lavoro che c'e' da fare visto che ormai ho messo tutto in un apposita canalina e x smontare il tutto c'e' da perderci un po' di tempo. Quindi dici che le soluzioni di una giunta e' meglio evitarle?
Fai la prolunga che se l'impianto è fatto bene la dispersione e minima e se non vedrai bene non è di certo per la prolunga
messaggero57
03-02-2010, 15:10
Si il cavo e' quello dell'antenna. Comunque preferirei non rifare il cavo non tanto per il costo ma per il lavoro che c'e' da fare visto che ormai ho messo tutto in un apposita canalina e x smontare il tutto c'e' da perderci un po' di tempo. Quindi dici che le soluzioni di una giunta e' meglio evitarle?
Ho capito. Allora prendi due jack (maschio/femmina) e li colleghi dopo aver stretto bene anche i fili di massa nei morsetti. In questo modo non dovresti avere dispersioni come dice ccacci.
messaggero57
03-02-2010, 15:41
Tutti i nuovi Sony d fascia media con relativi prezzi:
http://www.dday.it/redazione/873/Sony-Bravia-2010-ecco-i-tagli-piccoli.html
Particolarmente interessante mi sembra la serie EX700 che andrà a sostituire la serie W5500, ecc.
Tutti i nuovi Sony d fascia media con relativi prezzi:
http://www.dday.it/redazione/873/Sony-Bravia-2010-ecco-i-tagli-piccoli.html
Particolarmente interessante mi sembra la serie EX700 che andrà a sostituire la serie W5500, ecc.
Cosa dite di fare ragazzi? Aspettare questi nuovi tv o prendere qualcosa ora? Io starei cercando un 32..
messaggero57
03-02-2010, 22:52
@=Vince=
Dipende se hai urgenza di cambiare il televisore. Comprendo i modelli attualmente in commercio potresti fare qualche ottimo affare perché le nuove serie costeranno sicuramente di più, almeno per i primi tempi.
alessandro.1985
04-02-2010, 07:20
Leggevo che il discorso della ritenzione è molto meno evidente con i pannelli di nuova generazione e poi con una semplice JPG si ovvia.
Altri pareri sulla mia domanda iniziale ci sono? non sono convinto che il v5500 valga i 50-60 euro di differenza con il toshi
a me hanno consigliato caldamente il toshiba xv635, insuperabile, a quanto si dice, per la visione di TV, DVD e DIVX.
@=Vince=
Dipende se hai urgenza di cambiare il televisore. Comprendo i modelli attualmente in commercio potresti fare qualche ottimo affare perché le nuove serie costeranno sicuramente di più, almeno per i primi tempi.
Eh ora ho fregato la tele della cucina perchè il mio CRT è andato.. Quindi per fine mese dovrei prenderla.. Per TV SD, Film HD, Giochi ogni tanto mi consigli sempre il 32LE705?
Grazie ancora ;)
messaggero57
04-02-2010, 15:41
@=Vince=
Sì, oppure il Sony 32W5500.
ciao, sapete se il 32b650 supporta anche ffshow e mkv? oltre che divx e xvid?
ciao, sapete se il 32b650 supporta anche ffshow e mkv? oltre che divx e xvid?
Ecco cosa legge: http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Samsung-LE40B650/codecs.gif
omega726
04-02-2010, 16:49
Ecco cosa legge: http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Samsung-LE40B650/codecs.gif
Mi hai rubato il tempo....
Ho invece scoperto una roba che mi ha lasciato perplesso....
Io ho un 32B650 LW (mi pare sia quella la sigla, comunque è l'ultimo) e mio zio pochi giorni fa ha comprato un serie 6 a LED che è praticamente uguale tranne che per la retroilluminazione....
Beh ho scoperto che non si possono vedere i film con quello a LED....ma vi pare normale?
Mi consigliate un buon 26"?
Grazie :)
Beh ho scoperto che non si possono vedere i film con quello a LED....ma vi pare normale?
Certo che è normale se non imparate a leggere le caratteristiche prima di prendere qualcosa....:muro:
Dovevi prendere il 7000 per quelle funzioni....
Cosa significa che non si possono vedere i film ? :eek:
@=Vince=
Sì, oppure il Sony 32W5500.
Questo Sony si trova a 150€ in meno del 32LE705. Vale spenderli in più per lo Sharp o meglio risparmiarli e andare sul Sony? :)
Grazie ancora
messaggero57
04-02-2010, 17:51
Cosa significa che non si possono vedere i film ? :eek:
Intendeva dire che non si possono visualizzare file DIVX tramite pen-drive sulla serie UE6000. Doveva prendere la serie UE7000 come ha spiegato sacd.
messaggero57
04-02-2010, 17:54
Questo Sony si trova a 150€ in meno del 32LE705. Vale spenderli in più per lo Sharp o meglio risparmiarli e andare sul Sony? :)
Dipende: se intendi tenerlo per molto tempo io prenderei lo Sharp che tra l'altro consuma meno corrente. Se hai in programma di cambiarlo con qualcosa di più avanzato magari tra due/tre anni allora meglio il Sony.
Ma nelle serie samsung, oltre allo spessore, cambia molto a livello qualitativo tra le versioni LED e quelle LCD da giustificare il bell'aumento di prezzo ? :D
Ma nelle serie samsung, oltre allo spessore, cambia molto a livello qualitativo tra le versioni LED e quelle LCD da giustificare il bell'aumento di prezzo ? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551494&postcount=21982
:D
omega726
04-02-2010, 20:22
Certo che è normale se non imparate a leggere le caratteristiche prima di prendere qualcosa....:muro:
Dovevi prendere il 7000 per quelle funzioni....
No io le leggo ed era solo una curiosità...mio zio non l'ha comprata per quello...
Cosa significa che non si possono vedere i film ? :eek:
CHe se metti le chiavette puoi solo vedere foto e ascoltare musica...
Ma nelle serie samsung, oltre allo spessore, cambia molto a livello qualitativo tra le versioni LED e quelle LCD da giustificare il bell'aumento di prezzo ? :D
Ho visto il mio (non led) e il led affiancati con lo stesso video in riproduzione e non cambia una virgola...forse leggermente meglio il mio non led....ma forse era una mia sbagliata impressione...
X-Wanderer
04-02-2010, 20:34
buonasera a tutti :)
vorrei un consiglio su un buon televisore (lcd o plasma, non importa) dai 37 pollici fino ai 42 massimo... come budget fino a 800 euri...
cosa consigliereste?
grazie a tutti :)
jimdugan
04-02-2010, 20:46
Ho avuto questo problema su un decoder esterno della ADB, per ripristinare il canale scomparso ho eseguito la ricerca di aggiornamenti via OTA (anche se non li trova va bene lo stesso), poi ho fatto la ricerca automatica dei canali ed è tornato tutto a posto.
Se non dovesse funzionare riprova la procedura dopo aver tenuto staccata l'alimentazione della tv per qualche minuto.
Sai se è possibile via OTA con la TV che ho indicato?
Speedy L\'originale
04-02-2010, 20:55
Dovrei sostituire una vecchia TV catodica 14" che ho in camera con qualcosa di più moderno e attuale, che magari sia predisposta pure le evoluzioni future, non mi interessa che sia troppo grande tipo 32" o più valutare qualcosa attorno ai 20-24", solitamente la TV verrà usata per vedere il segnale analogico e più in futuro il digitale terrestre, non penso proprio che verrà usata per vedere supporta Bluray e cosi via.
Se c'è, anche se non penso proprio, preferirei che abbia pure la possibilità di venir utilizzata pure come videoregistratore dei vari canali, teoricamente metterci un hd da portatile interno non dovrebbe essere complesso o quanto meno che vada a registrare su dvd.
Per ora stavo osservando l'XL2370 della samsung a led, però c'è qualcosa che non mi torna sul digitale terrestre, solo che ho sentito parlare pure di digitale terreste HD, USB e via dicendo, magari posso usarlo x decodificare dei divx sulla penna o quant'altro offrono le tv attuali.
Sugli schermi al plasma che mi consigliate? Col segnale attuale meglio HD-Ready o fullHD?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551494&postcount=21982
:D
Quindi se non si ha problemi di spessore meglio quelli LCD insomma :D
Sai se è possibile via OTA con la TV che ho indicato?
Nel menù del tv cerca la sezione aggiornamento, dovrebbe esserci anche l'aggiornamento via antenna.
chiccolinodr
04-02-2010, 23:21
ciao ragazzi qualcuno sà la differenza tra lo sharp lc 32le700e e lo sharp lc 32lu 700e grazie mille?
Mi consigliate un buon 26"?
Grazie :)
up
Preso l'LG 37LH5000, soddisfattissimo (I colori sono favolosi, il tempo di risposta del pannello non mi fa rimpiangere il Samsung 940BW). Se avete domande chiedete pure :D
Quindi se non si ha problemi di spessore meglio quelli LCD insomma :D
Esattamente ;)
Quindi se non si ha problemi di spessore meglio quelli LCD insomma :D
Personalmente meglio anche dal punto di vista estetico :D i LED se appesi al muro fanno la loro figura, ma sulla base, quella specie di gobba è orribile :D
Comunque da quello che diceva un mio amico pensavo fossero proprio pannello led e non salmente retroilluminati. Per questo ero un po stupito dal prezzo un tantino basso :stordita: delusione :O
Consiglio
05-02-2010, 09:57
Quindi se non si ha problemi di spessore meglio quelli LCD insomma :D
Beh comunque dipende sempre dal modello...;)
ciao ragazzi qualcuno sà la differenza tra lo sharp lc 32le700e e lo sharp lc 32lu 700e grazie mille?
il design :asd:
messaggero57
05-02-2010, 10:01
Aggiornamenti firmware via OTA per alcune serie Samsung:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=21082
messaggero57
05-02-2010, 10:04
buonasera a tutti :) vorrei un consiglio su un buon televisore (lcd o plasma, non importa) dai 37 pollici fino ai 42 massimo... come budget fino a 800 euri...
Sony 37W5500: gran televisore LCD. On-line lo trovi meno di 800 €.
messaggero57
05-02-2010, 10:07
ciao ragazzi qualcuno sà la differenza tra lo sharp lc 32le700e e lo sharp lc 32lu 700e grazie mille?
Stesse TV: cambia solo qualche dettaglio a livello estetico.
Beh comunque dipende sempre dal modello...;)
Beh, stavo decidendo tra UE55B7020WP e LE52B750U1W :D
Consiglio
05-02-2010, 11:21
Beh, stavo decidendo tra UE55B7020WP e LE52B750U1W :D
Del 750 ne ho sentito parlare davvero bene, soprattutto con i blu-ray. Vai sul sicuro :asd:
@ Consiglio
Allora come ti trovi con il 32LE705?? :D
optimista
05-02-2010, 11:27
Aggiornamenti firmware via OTA per alcune serie Samsung:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=21082
grazie mille, segnalazione utilissima.
sai dirmi per caso come posso fare per aggiornare un LE32M86BD comprato 18 mesi fa? a proposito di tv Samsung... qualcuno sa dirmi per favore come farlo andare direttamente sul canale HDMI1 all'accensione senza dover usare il tasto "source" sul telecomando?
grazie anticipate
Personalmente meglio anche dal punto di vista estetico :D i LED se appesi al muro fanno la loro figura, ma sulla base, quella specie di gobba è orribile :D
Comunque da quello che diceva un mio amico pensavo fossero proprio pannello led e non salmente retroilluminati. Per questo ero un po stupito dal prezzo un tantino basso :stordita: delusione :O
Da quello che hai scritto si deduce che non conosci il funzionamento di un tv lcd...
Del 750 ne ho sentito parlare davvero bene, soprattutto con i blu-ray. Vai sul sicuro :asd:
Grazie del consiglio, Consiglio :D
Consiglio
05-02-2010, 11:32
@ Consiglio
Allora come ti trovi con il 32LE705?? :D
Eccezionale, qualche pagina indietro c'è anche una foto di un segnale in SD fatta da me. :D
Trovata :asd: http://i.imagehost.org/0923/Immagine_1.jpg
Grazie del consiglio, Consiglio :D
:asd:
Da quello che hai scritto si deduce che non conosci il funzionamento di un tv lcd...
Forse mi sono espresso un po male, non conoscevo la serie led di samsung ed un amico che alcune conoscenze le ha mi parlava benissimo dei nuovi samsung led come se non avessero solo la retroilluminazione ma come se l'intero pannello fosse led. Ci son caduto :D
Forse mi sono espresso un po male, non conoscevo la serie led di samsung ed un amico che alcune conoscenze le ha mi parlava benissimo dei nuovi samsung led come se non avessero solo la retroilluminazione ma come se l'intero pannello fosse led. Ci son caduto :D
Avere o meno tutto il pannello led come dici tu, non implica che il tv sia led o lcd, in quanto sempre di lcd si tratta, cambia solo il tipo di retroilluminazione applicata al pannello lcd, che rimane sempre lo stesso
Consiglio
05-02-2010, 11:36
Si infatti cambiano solo il design e minor consumi. Comunque SACD hai pvt :)
DakmorNoland
05-02-2010, 11:38
Forse mi sono espresso un po male, non conoscevo la serie led di samsung ed un amico che alcune conoscenze le ha mi parlava benissimo dei nuovi samsung led come se non avessero solo la retroilluminazione ma come se l'intero pannello fosse led. Ci son caduto :D
L'intero pannelo fosse LED? :eek:
Guarda che il TV LCD è composto principalmente da tre parti:
- Elettronica (importantissima per il trattamento delle immagini, ed è la parte che rende un buon TV nettamente superiore ai vari monitor)
- Pannello LCD (Anch'esso molto importante per determinare la reattività del TV, ma anche la qualità delle immagini visualizzate che gli vengono mandate dall'elettronica)
- Retroilluminazione (Quella tradizione è composta da lampade più o meno evolute poste dietro al pannello, ultimamente si stanno utilizzando anche LED di vario tipo)
In pratica il LED riguarda esclusivamente la retroilluminazione e direi che ha una importanza quasi marginale, specie se parliamo di led edge che non è tutta sta cosa incredibile.
Quindi ricordatevi che parliamo sempre di TV LCD, non c'è tutta questa rivoluzione nei LED, e tantomeno nei LED Edge.
Inoltre da quello che ho letto in giro anche i pochi pannelli che implementano il tanto decantato Local Dimming, sono tutt'altro che perfetti. Nel senso che il local dimming non sempre migliora la situazone, insomma c'è ancora tanto lavoro da fare.
L'intero pannelo fosse LED? :eek:
Guarda che il TV LCD è composto principalmente da tre parti:
- Elettronica (importantissima per il trattamento delle immagini, ed è la parte che rende un buon TV nettamente superiore ai vari monitor)
- Pannello LCD (Anch'esso molto importante per determinare la reattività del TV, ma anche la qualità delle immagini visualizzate che gli vengono mandate dall'elettronica)
- Retroilluminazione (Quella tradizione è composta da lampade più o meno evolute poste dietro al pannello, ultimamente si stanno utilizzando anche LED di vario tipo)
In pratica il LED riguarda esclusivamente la retroilluminazione e direi che ha una importanza quasi marginale, specie se parliamo di led edge che non è tutta sta cosa incredibile.
Quindi ricordatevi che parliamo sempre di TV LCD, non c'è tutta questa rivoluzione nei LED, e tantomeno nei LED Edge.
Inoltre da quello che ho letto in giro anche i pochi pannelli che implementano il tanto decantato Local Dimming, sono tutt'altro che perfetti. Nel senso che il local dimming non sempre migliora la situazone, insomma c'è ancora tanto lavoro da fare.
Mai sentito parlare di oled ? :D
DakmorNoland
05-02-2010, 11:43
Mai sentito parlare di amoled ? :D
E cosa centrano gli OLED? Non esistono ancora TV OLED! Magari ci fossero! Speriamo escano presto dei modelli funzionanti.
Consiglio
05-02-2010, 11:46
Nei led no, ma se paragoni un Full LED, ad un normalissimo lcd o un edge led, c'è una bella differenza, che comunque dipende sempre dal modello.
E cosa centrano gli OLED? Non esistono ancora TV OLED! Magari ci fossero! Speriamo escano presto dei modelli funzionanti.
Ed è per quello che mi stavo eccitando :D . Per come ne ho sentito parlare sembrava che samsung avesse gli oled, ho la colpa di non esser andato a leggere le caratteristiche sul sito :D
messaggero57
05-02-2010, 12:08
L'unico TV OLED attualmente in commercio è un Sony da 11 pollici che costa la bellezza di 3000 €. :( Si vocifera che entro il 2012 LG, Samsung e altri costruttori produrranno modelli da 40", ma i prezzi saranno stratosferici, tipo i primi Plasma degli anni '90! :cry: Prima che diventino accessibili alla grande massa mi sa che dovremmo aspettare il 2015. Per quanto riguarda gli LCD LED, è vero che non è detto che siano meglio di quelli illuminati a lampade CCFL, anche se teoricamente dovrebbero garantire una migliore uniformità di illuminazione e consumi elettrici ridotti, però credo che quelli che vedremo dalla prossima primavera surclasseranno tutti gli attuali TV in commercio, perlomeno nella fascia medio/alta di mercato.
P.S. - Nell'ultimo numero di AFDigitale usciti oggi in edicola c'è un'ampia sintesi dei nuovi modelli presentati al CES.
Consiglio
05-02-2010, 12:13
Si quoto, non mi ricordo dove lessi (oltre a guardare un notiziario) che i samsung 9000 saranno veramente stupendi, oltre al design veramente sottile.
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2010/01/immagini/23467/led-9000-samsung.jpg
:asd:
messaggero57
05-02-2010, 12:14
Dovrei sostituire una vecchia TV catodica 14" che ho in camera con qualcosa di più moderno e attuale, che magari sia predisposta pure le evoluzioni future, non mi interessa che sia troppo grande tipo 32" o più valutare qualcosa attorno ai 20-24", solitamente la TV verrà usata per vedere il segnale analogico e più in futuro il digitale terrestre, non penso proprio che verrà usata per vedere supporta Bluray e cosi via.
Se c'è, anche se non penso proprio, preferirei che abbia pure la possibilità di venir utilizzata pure come videoregistratore dei vari canali, teoricamente metterci un hd da portatile interno non dovrebbe essere complesso o quanto meno che vada a registrare su dvd.
Per ora stavo osservando l'XL2370 della samsung a led, però c'è qualcosa che non mi torna sul digitale terrestre, solo che ho sentito parlare pure di digitale terreste HD, USB e via dicendo, magari posso usarlo x decodificare dei divx sulla penna o quant'altro offrono le tv attuali.
Sugli schermi al plasma che mi consigliate? Col segnale attuale meglio HD-Ready o fullHD?
Non ho capito bene. Televisori al Plasma di così piccolo taglio non ne esistono e non credo nemmeno che ci siano LCD da 22"/24" che siano HD e supportino la veicolazione di file DIVX tramite pen-drive. E poi cosa te ne faresti di un full-hd di così piccole dimensioni?! :confused: Il mio consiglio è di prenderti un Samsung 32B650 o un LG 32LH5000.
messaggero57
05-02-2010, 12:16
up
Cerca tra i Panasonic.
messaggero57
05-02-2010, 12:21
grazie mille, segnalazione utilissima.
sai dirmi per caso come posso fare per aggiornare un LE32M86BD comprato 18 mesi fa? a proposito di tv Samsung... qualcuno sa dirmi per favore come farlo andare direttamente sul canale HDMI1 all'accensione senza dover usare il tasto "source" sul telecomando?
Di niente, figurati. Per gli aggiornamenti basta andare nel menu e cercare alla voce apposita, dopodiché si da l'OK se sono presenti in OTA, cioè tramite segnale d'antenna. Non so se il tuo modello può andare direttamente alla sorgente da cui arriva il segnale: prova a leggere sul manuale di istruzioni.
Punitore
05-02-2010, 14:26
Dunque, ho collegato la mia solita tv (ricordo, sony 40v5500) al mio solito portatile (in firma) sta volta con un cavo vga e sulla tv qualcosa si vedeva... ma si vedeva solo lo sfondo del desktop senza icone nè finestre :cry: , e anche se impostavo sui driver la modalità "DualView" se spostavo una finestra all'estremità destra del monitor compariva sulla tv, come se avessi usato la modalità desktop affiancati... inoltre resta una banda nera nell'estremità destra della tv...
Infine ho provato a usare la modalità schermo singolo usando solo la tv, e tutto funziona perfettamente... soltanto che resta la banda nera nell'estremità destra della tv :(
ps
magari ora è un problema di driver e non più della tv quindi ne parlo da un altra parte :stordita:
Davrafa91
05-02-2010, 14:43
come se la cava l'lg 37lh2000 unicamente con fonti sd?
come se la cava l'lg 37lh2000 unicamente con fonti sd?
Io l'ho visto e l'impressione che ne ho avuta è che in giro c'è di meglio a parità di prezzo.
Settimana prossima entro nel clan dei sony v5500...
480 euro per il 37 dando dentro il mio LG 32LC25r :D :D
Davrafa91
05-02-2010, 15:16
Io l'ho visto e l'impressione che ne ho avuta è che in giro c'è di meglio a parità di prezzo.
per 450 euro di meglio :confused: :confused: :confused:
per 450 euro di meglio :confused: :confused: :confused:
Si, il Samsung B530, l'ho visto a 459 ma non ricordo dove... :doh: oppure http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=37+av613&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Oppure potresti puntare ad un ottimo 32.
Ciao a tutti ragazzi,
ho preso un Sony 32P5600 che pensavo potesse andar bene come TV HD(Sky HD) e per un uso Monitor PC/PS3/Xbox 360. Bene, se per quanto riguarda Sky HD, PS3 e 360 non ho alcun problema, con il PC ho problemi gravi. Dal manuale c'è scritto che accetta 1080p da hdmi col pc(anche se fa riferimento come risoluzione massima per il PC da HDMI a 1360x768 e invece visualizza risoluzioni solo sopra i 1440x900), ma invece si vede con delle bande laterali in alto e a destra e con una pessima nitidezza delle immagini come se intervenisse lo scaler. Inoltre, via VGA a 1080p non raggiunge una nitidezza elevata(ma penso sia un limite del VGA e del dot pitch). Qualcuno sa come forzare la risoluzione 1080p da PC con questa tv? Con NVIDIA mappa tutto lo spazio, ma stesso problema di nitidezza...
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie!
Speedy L\'originale
05-02-2010, 17:14
Non ho capito bene. Televisori al Plasma di così piccolo taglio non ne esistono e non credo nemmeno che ci siano LCD da 22"/24" che siano HD e supportino la veicolazione di file DIVX tramite pen-drive. E poi cosa te ne faresti di un full-hd di così piccole dimensioni?! :confused: Il mio consiglio è di prenderti un Samsung 32B650 o un LG 32LH5000.
In questi giorni ho provato a farmi un'idea + precisa e penso che un 26" HD-Ready sia la soluzione migliore, un 32" x essere visto a ca 1.5mt mi sembra troppo grosso, inoltre penso che costi pure più tanto..
Cosa può avere queste caratteristiche e che magari abbia qualcosa che permetta di leggere i divx? Tramite usb o dvd?
Ovviamente la parte divx non è fondamentale, però se c'è è meglio ;)
messaggero57
05-02-2010, 18:03
Il fatto è che un 26" costa praticamente come un 32" ed è difficile trovarlo con le caratteristiche che ti interessano. Ti consiglio di orientarti sul Samsung 32B650 o sull'LG 32LH5000.
Speedy L\'originale
05-02-2010, 18:32
Il fatto è che un 26" costa praticamente come un 32" ed è difficile trovarlo con le caratteristiche che ti interessano. Ti consiglio di orientarti sul Samsung 32B650 o sull'LG 32LH5000.
Ho guardato le 2 TV che mi consigli, ma sono FullHD, mentre mi servirebbe HD-REady, poi come prezzi non siamo li affatto, questi 2 schermo costano quasi il doppio degli schermi da 26" che avevo adocchiato..
Ho guardato le 2 TV che mi consigli, ma sono FullHD, mentre mi servirebbe HD-REady, poi come prezzi non siamo li affatto, questi 2 schermo costano quasi il doppio degli schermi da 26" che avevo adocchiato..
Io ho questo, è un buon tv:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_b450_32.aspx
Però niente DiXV da USB.... per quello devi andare almeno sul B650.
Io continuo ancora a stupirmi per l'eccellente lavoro che fa il mio WE5 (/ W5500) con i segnali SD. Sia i programmi di Sky in SD sia il digitale (quasi sempre) sono davvero favolosi :D
Ciao, mi hanno proposto questo samsung da 40" LE40B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40B650T2WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) a 500€ com'è come tv, difetti/pregi ?
A quella cifra c'è qualcosa di meglio (anche di polliciaggio inferiore oppure un tv al plasma) ?
Ciao
Ciao, mi hanno proposto questo samsung da 40" LE40B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40B650T2WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) a 500€ com'è come tv, difetti/pregi ?
A quella cifra c'è qualcosa di meglio (anche di polliciaggio inferiore oppure un tv al plasma) ?
Ciao
Un eccellente prezzo per un buon tv....
Di meglio a quella cifra mi sa che non ce n'è.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352
Blackbox11
06-02-2010, 01:32
Ciao ragazzi, sto per acquistare un 32" LG 32lh5000....l'ho scelto per le carettistiche tecniche impressionanti (Full Hd, 80.000:1,100 Hz, 2 ms, 4 Hdmi ecc ecc) e per il prezzo imbattibile.....qualcuno che ce l'ha già può dirmi come si comporta nell'uso film Blu Ray e con la PS3? Thanks;)
chiccolinodr
06-02-2010, 02:02
Stesse TV: cambia solo qualche dettaglio a livello estetico.
grazie mille ;) come cam cosa posso metterci?
Ciao, mi hanno proposto questo samsung da 40" LE40B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40B650T2WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) a 500€ com'è come tv, difetti/pregi ?
Ciao
Che è ? Caduto dal camion? :D
Davrafa91
06-02-2010, 09:44
Ciao, mi hanno proposto questo samsung da 40" LE40B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40B650T2WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) a 500€ com'è come tv, difetti/pregi ?
A quella cifra c'è qualcosa di meglio (anche di polliciaggio inferiore oppure un tv al plasma) ?
Ciao
dove costa 500 euro? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
anche in pm
Horizont
06-02-2010, 10:21
Ciao, mi hanno proposto questo samsung da 40" LE40B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40B650T2WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) a 500€ com'è come tv, difetti/pregi ?
A quella cifra c'è qualcosa di meglio (anche di polliciaggio inferiore oppure un tv al plasma) ?
Ciao
mi sa che ti vendono solo la scocca a quel prezzo :D
Raga subentro nel topo per chiedere info riguardo i televisori LCD/LED. Tempo fa mi fu detto che gli LCD attuali non sono TUTTA STA innovazione in campo tecnologico rispetto ai normali LCD...alla fine c è un risparmio di corrente spesa ma un non tanto sensibile miglioramento della qualità dell'immagine, anzi, se devo dire la verità, quando vedo i televisori LED nei vari centri commerciali mi pare quasi che i colori abbiano una saturazione a livelli disumani.
Ad ogni modo, in vista di un probabile cambio di casa, avrei bisogno di un consiglio riguardo un TV LCD (o plasma o led, beninteso) da mettere in salotto, vi riporto in seguito le necessità e l'utilizzo.
Pollici: 37/40
Utilizzo: SD (televisione nazionale), Mediaset Premium (calcio) e ALCUNI film in DVD/DVX (però vorrei comunque averlo predisposto in futuro per il BLU RAY), PC collegato in HDMI (del tipo Acer Aspire Revo montato alla VESA dietro)
Budget: range 1000€-1200€ (inutile dire che meno è e meglio è :D)
Optional graditi: ovviamente ci sono cosette in più che si fanno sempre desiderare. Design interessante, più hdmi possibili, internet incluso, slot cam ecc
attendo vostre:D :D
PS: Ho notato che in una famosa catena nei pressi della mia città stanno facendo un offerta di regalo di un SAMSUNG 19" LCD se si acquista un SAMSUNG LED di qualsiasi serie.
Pensavo, avrei potuto approfittarne dato che una televisioncina per la camera dei miei o per la cucina sarebbe servita comunque.
Anche se effettivamente i prezzi sono un po proibitivi e non so di preciso come si comportano i LED per gli utilizzi descritti sopra.
Consiglio
06-02-2010, 11:17
mi sa che ti vendono solo la scocca a quel prezzo :D
Raga subentro nel topo per chiedere info riguardo i televisori LCD/LED. Tempo fa mi fu detto che gli LCD attuali non sono TUTTA STA innovazione in campo tecnologico rispetto ai normali LCD...alla fine c è un risparmio di corrente spesa ma un non tanto sensibile miglioramento della qualità dell'immagine, anzi, se devo dire la verità, quando vedo i televisori LED nei vari centri commerciali mi pare quasi che i colori abbiano una saturazione a livelli disumani.
Ad ogni modo, in vista di un probabile cambio di casa, avrei bisogno di un consiglio riguardo un TV LCD (o plasma o led, beninteso) da mettere in salotto, vi riporto in seguito le necessità e l'utilizzo.
Pollici: 37/40
Utilizzo: SD (televisione nazionale), Mediaset Premium (calcio) e ALCUNI film in DVD/DVX (però vorrei comunque averlo predisposto in futuro per il BLU RAY), PC collegato in HDMI (del tipo Acer Aspire Revo montato alla VESA dietro)
Budget: range 1000€-1200€ (inutile dire che meno è e meglio è :D)
Optional graditi: ovviamente ci sono cosette in più che si fanno sempre desiderare. Design interessante, più hdmi possibili, internet incluso, slot cam ecc
attendo vostre:D :D
PS: Ho notato che in una famosa catena nei pressi della mia città stanno facendo un offerta di regalo di un SAMSUNG 19" LCD se si acquista un SAMSUNG LED di qualsiasi serie.
Pensavo, avrei potuto approfittarne dato che una televisioncina per la camera dei miei o per la cucina sarebbe servita comunque.
Anche se effettivamente i prezzi sono un po proibitivi e non so di preciso come si comportano i LED per gli utilizzi descritti sopra.
Con quella cifra prendi un Sony Z-5500 40", altro che led.....
Speedy L\'originale
06-02-2010, 11:39
Io ho questo, è un buon tv:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_b450_32.aspx
Però niente DiXV da USB.... per quello devi andare almeno sul B650.
Come prezzo è veramente interessante, conferma chi diceva che il 26" e il 32" costano quasi uguale, ma ho guardato il B650, ma a parità di dimensioni cosa offre di più rispetto al B450? Solo che oltre 200€ in più per il solo supporto Divx mi sembra davvero esagerato..
Come prezzo è veramente interessante, conferma chi diceva che il 26" e il 32" costano quasi uguale, ma ho guardato il B650, ma a parità di dimensioni cosa offre di più rispetto al B450? Solo che oltre 200€ in più per il solo supporto Divx mi sembra davvero esagerato..
Direi che non hai letto assolutamente nulla sulle caratteristiche dei tv.......
Speedy L\'originale
06-02-2010, 12:09
Direi che non hai letto assolutamente nulla sulle caratteristiche dei tv.......
vero, ho dato un'occhiata solo ai prezzi su trovaprezzi e relative descrizione sottostante, ora proverò a dare un'occhiata migliore ;)
Edit:
Ho dato un'occhiata e non avevov isto che il 650 è FullHD, col digitale terrestre HD e con 2 usb.
ChiHuaHua86
06-02-2010, 12:11
dovesse interessare l'LG 42lh9000 legge anche gli MKV tramite usb... non perfettamente ma li legge
Speedy L\'originale
06-02-2010, 12:14
dovesse interessare l'LG 42lh9000 legge anche gli MKV tramite usb... non perfettamente ma li legge
Costa decisamente troppo, viene sui 1.000€ ed è 42" mi sembra davvero troppo grosso x andare a sostituire un 14" CRT, mi sà che non ci stà nemmeno.
Horizont
06-02-2010, 12:18
Con quella cifra prendi un Sony Z-5500 40", altro che led.....
mmm ok prenderò in considerazione questo modello (qui ha casa ho già un KDL-32W4000 ed è un ottimo TV), altri hints? :)
Consiglio
06-02-2010, 12:27
mmm ok prenderò in considerazione questo modello (qui ha casa ho già un KDL-32W4000 ed è un ottimo TV), altri hints? :)
Un'alternativa sarebbe lo Sharp LE700, io ce l'ho ed è meraviglioso, ma bisogna saperlo settare bene per sfruttarlo al meglio.
*MATRIX*
06-02-2010, 12:34
Ragazzi mi date un consiglio?
attualmente ho un crt sony vorrei comprarmi un tv 40"
stavo pensando al 40PFL9704H/12
utlizzo
SD (rai mediaset canali locali), Mediaset Premium (calcio) e film in DVD
POI magari una volta comprato il tv mi farei un un htpc con lettore blue ray e una schedozza video :D o magari una xbox 360 elite
il costo però è elevato 2000€
una cosa importante sono le partite ( CON COMMENTO DEL TIFOSO :D :D :D :D )
qualcuno ha questo tv olo ha visto in azione e può darmi qualche parere?
ciao e grazie
Horizont
06-02-2010, 12:37
Un'alternativa sarebbe lo Sharp LE700, io ce l'ho ed è meraviglioso, ma bisogna saperlo settare bene per sfruttarlo al meglio.
cavolo sembra stupendo! :O :O :O
Consiglio
06-02-2010, 13:01
cavolo sembra stupendo! :O :O :O
http://i.imagehost.org/0923/Immagine_1.jpg
Questa è una foto scattata da me. Comunque anche lo Z5500 è stupendo e soprattutto i 200hz sono gestiti veramente alla grande.
Davrafa91
06-02-2010, 13:19
Chi mi consiglia un buon 37" per utilizzo unico in digitale terrestre? Budget 500 €. Grazie:)
Consiglio
06-02-2010, 14:04
Chi mi consiglia un buon 37" per utilizzo unico in digitale terrestre? Budget 500 €. Grazie:)
Con qualche euro in più prendi il Toshiba RV
vero, ho dato un'occhiata solo ai prezzi su trovaprezzi e relative descrizione sottostante, ora proverò a dare un'occhiata migliore ;)
Edit:
Ho dato un'occhiata e non avevov isto che il 650 è FullHD, col digitale terrestre HD e con 2 usb.
Il digitale terrestre HD è prerogativa di tutta la serie B, quindi anche del B450.
In più il 650 ha pannello ed elettronica diversi, 100Hz, USB per JPG-MP3-DiVX et simili, contenuti multimediali, DNLA, internet tv ed altro...
Leggi bene le caratteristiche sul sito ufficiale e valuta se per te le funzioni aggiuntive sono così indispensabili.
Io credo che per sostituire un 14 pollici da guardare ad un metro e mezzo sia sufficiente il B450 da 32.
Con qualche euro in più prendi il Toshiba RV
Due giorni fa, ho visto, (mi pare il 40" oppure il 37" non ricordo bene) regza toshiba, a 470€ in un supermercato di elettronica che ha il nome di un pianeta.
Davrafa91
06-02-2010, 16:35
Ciao, mi hanno proposto questo samsung da 40" LE40B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40B650T2WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) a 500€ com'è come tv, difetti/pregi ?
A quella cifra c'è qualcosa di meglio (anche di polliciaggio inferiore oppure un tv al plasma) ?
Ciao
e questo dove lo hai trovato?
messaggero57
06-02-2010, 16:52
grazie mille ;) come cam cosa posso metterci?
Una normalissima CAM. Devi prendere quella marchiata col logo Sharp, anche se sono tutte uguali: serve per eventuali aggiornamenti del firmware che altrimenti potrebbe non essere riconosciuto.
Ripropongo la mia domanda e visto che avete detto di tutto...vi spiego anche com'è la questione.
Non si trova in negozio, così evito di far girare come un matto qualcuno :) .
E' di un mio conoscente che l'ha acquistato circa 20 giorni fà e dato che ha appena ricevuto un'ottima offerta di lavoro all'estero, il televisore lo dovrebbe lasciare o al proprietario dell'appartamento (e a quello non gliene frega niente) oppure regalarlo, quindi mi ha proposto il tv a circa metà prezzo.
C'è da dire che neanche a me entusiasma avere un 2° tv, perchè io la guardo al massimo per 2 o 3 ore al mese.
Quindi chiedevo consigli a voi, perchè non me ne intendo assolutamente di tv così grandi, mi ero appena informato sul forum per una tv da 22" da mettere in camera da letto per mia moglie, ed avevo scelto un toshiba che non ho ancora acquistato per mancanza di tempo, ma certamente non avrei mai acquistato un tv così grande semplicemente perchè non lo sfrutterei, uso sempre il pc :).
Se magari fra 1 o 2 anni cambiassi idea e decidessi di acquistare un tv...sarebbe valsa la pena acquistarlo ora, con l'offerta di cui sotto, oppure oggi si trovano tv al plasma con migliori caratteristiche per 500€?
Grazie
Ciao, mi hanno proposto questo samsung da 40" LE40B650T2W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40B650T2WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=) a 500€ com'è come tv, difetti/pregi ?
A quella cifra c'è qualcosa di meglio (anche di polliciaggio inferiore oppure un tv al plasma) ?
Ciao
messaggero57
06-02-2010, 17:02
Chi mi consiglia un buon 37" per utilizzo unico in digitale terrestre? Budget 500 €. Grazie:)
L'unico modello decente pagando un po' di più di 500 € è il Sony 37V5500.
messaggero57
06-02-2010, 17:06
Ripropongo la mia domanda...
Se non l'ha distrutto a martellate :D al volo!!!
messaggero57
06-02-2010, 17:12
Ragazzi mi date un consiglio? attualmente ho un crt sony vorrei comprarmi un tv 40" stavo pensando al 40PFL9704H/12
utlizzo
SD (rai mediaset canali locali), Mediaset Premium (calcio) e film in DVD
POI magari una volta comprato il tv mi farei un un htpc con lettore blue ray e una schedozza video :D o magari una xbox 360 elite il costo però è elevato 2000€ una cosa importante sono le partite ( CON COMMENTO DEL TIFOSO :D :D :D :D ) qualcuno ha questo tv olo ha visto in azione e può darmi qualche parere?
Secondo me sono troppi 2000 € per un TV da 40" anche se il modello in questione è ottimo. Io mi orienterei su uno Sharp 40LE705 oppure su un Sony 40WE5: risparmi pure un sacco di soldi. Non so dirti se i decoder interni alle TV supportano il "commento del tifoso": forse premendo uno dei tasti colorati del telecomando, ma non ricordo bene. L'importante è che sia tifoso dell'Inter! :D
X-Wanderer
06-02-2010, 17:19
grazie della risposta :)
però scusate ma vorrei chiedere un'altra cosa.... se il budget lo limitassi a 700 euro circa (qualcosa di più o di meno), che scelta valida potrei fare (sui 37 pollici almeno)?
uso: digitale, satellite e dvd...
grazie ancora :)
Mio cugino ha un Samsung LE32A558 e lamenta un grande input lag. Che voi sappiate su questa tv è possibile limitarlo in qualche modo?
Mio cugino ha un Samsung LE32A558 e lamenta un grande input lag. Che voi sappiate su questa tv è possibile limitarlo in qualche modo?
E' un entry-level della scorsa stagione. Oltre ad inserire il game-mode, non saprei cos'altro suggerirgli
E' un entry-level della scorsa stagione. Oltre ad inserire il game-mode, non saprei cos'altro suggerirgli
Ma ce l'ha il game mode? Perchè io ho provato a dirgli di fare così, ma dice che non la trova questa opzione nel menu. Trova solo "game" dove può selezionare anche dinamica, standard, film, ma non credo sia quello, visto che queste impostazioni cambiano solo luminosità, contrasto ecc
Consiglio
06-02-2010, 18:03
Ragazzi mi date un consiglio?
attualmente ho un crt sony vorrei comprarmi un tv 40"
stavo pensando al 40PFL9704H/12
utlizzo
SD (rai mediaset canali locali), Mediaset Premium (calcio) e film in DVD
POI magari una volta comprato il tv mi farei un un htpc con lettore blue ray e una schedozza video :D o magari una xbox 360 elite
il costo però è elevato 2000€
una cosa importante sono le partite ( CON COMMENTO DEL TIFOSO :D :D :D :D )
qualcuno ha questo tv olo ha visto in azione e può darmi qualche parere?
ciao e grazie
Secondo me sono troppi 2000 € per un TV da 40" anche se il modello in questione è ottimo. Io mi orienterei su uno Sharp 40LE705 oppure su un Sony 40WE5: risparmi pure un sacco di soldi. Non so dirti se i decoder interni alle TV supportano il "commento del tifoso": forse premendo uno dei tasti colorati del telecomando, ma non ricordo bene. L'importante è che sia tifoso dell'Inter! :D
Si infatti, anche prendendo un Sony Z5500 che è ottimo, risparmia un bel po, al limite te lo prendi più grande.
grazie della risposta :)
però scusate ma vorrei chiedere un'altra cosa.... se il budget lo limitassi a 700 euro circa (qualcosa di più o di meno), che scelta valida potrei fare (sui 37 pollici almeno)?
uso: digitale, satellite e dvd...
grazie ancora :)
Con 750 euro, ti porti a casa il miglior prodotto sulla piazza: Toshiba 37XV535D
In SD i Toshiba sono i migliori, quasi ai livelli di un buon plasma. In DTT è uno spettacolo (da me in Toscana prende soltanto Mediaset, e si vede da dio, ho il 32 pollici).
E' 100 hertz. Il suo input lag è molto molto basso (provato con la 360). Il nero è ottimo.
Dai un'occhiata in rete (avmagazine p.es) e vedrai che ne sono tutti ipersoddisfatti.
*MATRIX*
06-02-2010, 22:59
Si infatti, anche prendendo un Sony Z5500 che è ottimo, risparmia un bel po, al limite te lo prendi più grande.
non si produce più
ho pure cercato ma niente hanno solo roba in esposizione che non prenderei mai :(
*MATRIX*
06-02-2010, 23:00
. Non so dirti se i decoder interni alle TV supportano il "commento del tifoso": forse premendo uno dei tasti colorati del telecomando, ma non ricordo bene.
spero ci sia il tasto per cambiare audio ce l'hanno quei decoder da 4 soldi che vendono :( sarebbe assurdo dover attacare il vecchio decoder digitale per sentire l'audio del tifoso
X-Wanderer
06-02-2010, 23:12
Con 750 euro, ti porti a casa il miglior prodotto sulla piazza: Toshiba 37XV535D
In SD i Toshiba sono i migliori, quasi ai livelli di un buon plasma. In DTT è uno spettacolo (da me in Toscana prende soltanto Mediaset, e si vede da dio, ho il 32 pollici).
E' 100 hertz. Il suo input lag è molto molto basso (provato con la 360). Il nero è ottimo.
Dai un'occhiata in rete (avmagazine p.es) e vedrai che ne sono tutti ipersoddisfatti.
ti ringrazio :) proverò a guardare :)
al massimo dovessi avere qualche dubbio.... :D
ciao e grazie ancora :)
Consiglio
07-02-2010, 01:16
non si produce più
ho pure cercato ma niente hanno solo roba in esposizione che non prenderei mai :(
Non si produce più? Ma dove vivi? :D (scherzo ovviamente)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_z5500.aspx
Si sa se (e quando) usciranno tv-monitor dvbt-hd 22-23-24" con retroilluminazione led?
messaggero57
07-02-2010, 08:50
@ thorne
E che te ne faresti: troppo piccoli per apprezzare la differenza!
Quale tv lcd è meglio per uso quasi esclusivo di PS3?
Il budget è di circa 400/450 max (ma se ci fossero tv ottimi per il gaming a prezzo più alto dite pure)
Per ora buoni avrei visto Samsung LE32B530 e LG 37LF2500, rispettivamente a 400 + ss e 440 + ss.
Da totale profano quale sono avevo pensato di cercare un tv lcd che fosse (sempre nei limiti del budget):
1) Il più grande possibile (:D )
2) FullHD
3) Basso tempo di risposta
4) Alti luminosità e contrasto
Le mie priorità sono "corrette" (per l'uso che voglio fare del tv, ovvero gaming ps3) oppure dovrei cercare altre caratteristiche?
I due modelli che ho visto sono validi o ce ne sono di migliori sempre rientrando nel mio budget?
Ci sono marche sulle quali è meglio orientarsi ed altre dalle quali tenersi alla larga a priori?
Sforando dal budget avrei visto sl8000 32''... molta spesa in più, ma a quanto ho capito è perfetto per il gaming: lo consigliereste (ospendendo quella cifra c'è di meglio)?
Horizont
07-02-2010, 10:17
ma meglio sony serie W o Z ???
Raga ho provato finalmente il 52Le705
ma ho un problema non c'è l'impostazione per cambiare l'Aspect ratio.
Credo sia fisso in 16:9 ma con molti programmi mi rende l'immagine deformata...
è normale sia cosi? da manulale mi dice di andare in un impostazione da Menù che in realtà non esiste.
Il manuale tuttavia noto che è della versione Le700 quindi la diversità del menu può dipendere da quello.
Tuttavia davvero non c'è modo di cambiare l'Aspect ratio sulla serie 705?
Raga ho provato finalmente il 52Le705
ma ho un problema non c'è l'impostazione per cambiare l'Aspect ratio.
Credo sia fisso in 16:9 ma con molti programmi mi rende l'immagine deformata...
è normale sia cosi? da manulale mi dice di andare in un impostazione da Menù che in realtà non esiste.
Il manuale tuttavia noto che è della versione Le700 quindi la diversità del menu può dipendere da quello.
Tuttavia davvero non c'è modo di cambiare l'Aspect ratio sulla serie 705?
Mi pare molto improbabile. Scaricati il manuale da internet e controlla. Troppe sono le situazioni in cui occorre cambiare l'aspect ratio del TV al giorno d'oggi, mi pare meramente impossibile che su un TV così nuovo non sia possibile farlo.
Quale tv lcd è meglio per uso quasi esclusivo di PS3?
Il budget è di circa 400/450 max (ma se ci fossero tv ottimi per il gaming a prezzo più alto dite pure)
Per ora buoni avrei visto Samsung LE32B530 e LG 37LF2500, rispettivamente a 400 + ss e 440 + ss.
Da totale profano quale sono avevo pensato di cercare un tv lcd che fosse (sempre nei limiti del budget):
1) Il più grande possibile (:D )
2) FullHD
3) Basso tempo di risposta
4) Alti luminosità e contrasto
Le mie priorità sono "corrette" (per l'uso che voglio fare del tv, ovvero gaming ps3) oppure dovrei cercare altre caratteristiche?
I due modelli che ho visto sono validi o ce ne sono di migliori sempre rientrando nel mio budget?
Ci sono marche sulle quali è meglio orientarsi ed altre dalle quali tenersi alla larga a priori?
Sforando dal budget avrei visto sl8000 32''... molta spesa in più, ma a quanto ho capito è perfetto per il gaming: lo consigliereste (ospendendo quella cifra c'è di meglio)?
Ho un Sony 32P5600 e puoi valutare questo visto che è nettamente superiore a quei 2, sia in resa SD sia in HD, AMVA garantito contro pannelli "vari" Samsung e nero pessimo di quel modello LG. L'unica pecca è che non supporta 1080p in HDMI da PC e puoi collegarlo per bene solo in VGA(la resa è comunque discreta). Se invece ti serve anche per uso monitor PC, il B530 Samsung supporta pienamente 1080p via HDMI(almeno così c'è scritto sul manuale).
P.S.: questo Sony ha il digitale terrestre HD, il Samsung non sono riuscito ancora a capirlo.
Consiglio
07-02-2010, 11:06
ma meglio sony serie W o Z ???
Lo Z5500 è uno spettacolo fidati!!! E' uno dei migliori LCD in circolazione ;)
Raga ho provato finalmente il 52Le705
ma ho un problema non c'è l'impostazione per cambiare l'Aspect ratio.
Credo sia fisso in 16:9 ma con molti programmi mi rende l'immagine deformata...
è normale sia cosi? da manulale mi dice di andare in un impostazione da Menù che in realtà non esiste.
Il manuale tuttavia noto che è della versione Le700 quindi la diversità del menu può dipendere da quello.
Tuttavia davvero non c'è modo di cambiare l'Aspect ratio sulla serie 705?
Mah strano, a me va tranquillamente tranne sui canali in HD free del digitale, ma penso sia normale.
Consiglio
07-02-2010, 11:09
Quale tv lcd è meglio per uso quasi esclusivo di PS3?
Il budget è di circa 400/450 max (ma se ci fossero tv ottimi per il gaming a prezzo più alto dite pure)
Per ora buoni avrei visto Samsung LE32B530 e LG 37LF2500, rispettivamente a 400 + ss e 440 + ss.
Da totale profano quale sono avevo pensato di cercare un tv lcd che fosse (sempre nei limiti del budget):
1) Il più grande possibile (:D )
2) FullHD
3) Basso tempo di risposta
4) Alti luminosità e contrasto
Le mie priorità sono "corrette" (per l'uso che voglio fare del tv, ovvero gaming ps3) oppure dovrei cercare altre caratteristiche?
I due modelli che ho visto sono validi o ce ne sono di migliori sempre rientrando nel mio budget?
Ci sono marche sulle quali è meglio orientarsi ed altre dalle quali tenersi alla larga a priori?
Sforando dal budget avrei visto sl8000 32''... molta spesa in più, ma a quanto ho capito è perfetto per il gaming: lo consigliereste (ospendendo quella cifra c'è di meglio)?
Con qualche € in più ti consiglio il V5500 della Sony. Ottimissimo per giocare!
P.S.: questo Sony ha il digitale terrestre HD, il Samsung non sono riuscito ancora a capirlo.
Ce l'ha.
Ho un Sony 32P5600 e puoi valutare questo visto che è nettamente superiore a quei 2, sia in resa SD sia in HD, AMVA garantito contro pannelli "vari" Samsung e nero pessimo di quel modello LG. L'unica pecca è che non supporta 1080p in HDMI da PC e puoi collegarlo per bene solo in VGA(la resa è comunque discreta). Se invece ti serve anche per uso monitor PC, il B530 Samsung supporta pienamente 1080p via HDMI(almeno così c'è scritto sul manuale).
P.S.: questo Sony ha il digitale terrestre HD, il Samsung non sono riuscito ancora a capirlo.
Ho visto un po' di specifiche del 32P5600, solo che non ne so abbastanza per capire effettivamente se può fare al caso mio oppure la spesa è ingiustificata rispetto ai due modelli del mio precedente post (sempre solo per gaming).
Confronto tra 32P5600 e lg sl8000? Qual'è meglio per il gaming?
Consiglio
07-02-2010, 12:02
Ho visto un po' di specifiche del 32P5600, solo che non ne so abbastanza per capire effettivamente se può fare al caso mio oppure la spesa è ingiustificata rispetto ai due modelli del mio precedente post (sempre solo per gaming).
Confronto tra 32P5600 e lg sl8000? Qual'è meglio per il gaming?
Ripeto, per il gaming ti consiglio assolutamente il Sony V5500.
Speedy L\'originale
07-02-2010, 12:19
Guardando su un altro forum ho scoperto che agli LG LH2000 e 3000 è possibile sbloccare la porta USB per poter vedere i DIVA e ciò mi farebbe molto comodo visto che costano pure abbastanza meno, però ora avrei un dubbio, meglio un Samsung LE32B450C4W o un LG 32LH2000?
Sono entrambi HD-Ready che penso siano migliori x vedere la TV SD e qualke Divx rispeto ad uno schermo FullHD cosa ne pensate?
Sono ancora indeciso tra prendere un 26" o un 32", la differenza di prezzo come dite è ridicola, forse un 10% nemmeno tanto di più, quindi come prezzo-dimensione sarebbe da preferire un 32", ma ho come l'impressione che dove dovrà andare posizionato che sia davverp troppo grosso e ingombrante, cosa ne pensate?
Ricordatevi che andrà a sostituire un 14" CRT..
Consiglio
07-02-2010, 12:22
Guardando su un altro forum ho scoperto che agli LG LH2000 e 3000 è possibile sbloccare la porta USB per poter vedere i DIVA e ciò mi farebbe molto comodo visto che costano pure abbastanza meno, però ora avrei un dubbio, meglio un Samsung LE32B450C4W o un LG 32LH2000?
Sono entrambi HD-Ready che penso siano migliori x vedere la TV SD e qualke Divx rispeto ad uno schermo FullHD cosa ne pensate?
Sono ancora indeciso tra prendere un 26" o un 32", la differenza di prezzo come dite è ridicola, forse un 10% nemmeno tanto di più, quindi come prezzo-dimensione sarebbe da preferire un 32", ma ho come l'impressione che dove dovrà andare posizionato che sia davverp troppo grosso e ingombrante, cosa ne pensate?
Ricordatevi che andrà a sostituire un 14" CRT..
Mah oggi come oggi, con i prezzi che si trovano i FullHD, penso sia inutile a prendere un Hd-ready. Cioè si forse non lo utilizzerai, ma almeno stai usando un tv con una nuova tecnologia. Io prenderei l'LH3000, che trovi intorno alle 400€ online comprese spese di spedizione. Per quanto riguarda lo sblocco della USB per leggere altri formati, se non sbaglio invalida la garanzia.
Speedy L\'originale
07-02-2010, 12:26
Mah oggi come oggi, con i prezzi che si trovano i FullHD, penso sia inutile a prendere un Hd-ready. Cioè si forse non lo utilizzerai, ma almeno stai usando un tv con una nuova tecnologia. Io prenderei l'LH3000, che trovi intorno alle 400€ online comprese spese di spedizione. Per quanto riguarda lo sblocco della USB per leggere altri formati, se non sbaglio invalida la garanzia.
è vero quanto dici, ma x vedere solo la TV in SD o al max col digitale terrestre (HD?) e qualke divx/dvd penso che come visione si veda meglio uno schermo con una risoluzione + bassa (HD-Ready) anzikè uno con una risoluzione più elevata (FullHD).
Sicuramente di Blu-Ray e filmanti fullHD non ne gireranno mai o quasi, già sono bestia rara la visione dei dvd..
Mentre sulle dimensiona cosa mi dici?
inoltre tra il samsung e l'lg qual'è meglio?
Consiglio
07-02-2010, 12:41
Beh ma questo lo puoi dire con i plasma e non con gli lcd di vecchia generazione. Comunque andrei sull'LH.
Mah strano, a me va tranquillamente tranne sui canali in HD free del digitale, ma penso sia normale.
Beh in sostanza non ho la regolazione WSS
come riporta il manuale a pagina 33 (http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/documents/documents/Marketing/Operational_manuals/LC32LE705E-LC40LE705E-LC46LE705E-LC52LE705E_eu1_it.pdf)
@ thorne
E che te ne faresti: troppo piccoli per apprezzare la differenza!
Non tanto per maggior qualità quanto per una maggior uniformità e soprattutto assenza del fastidioso effetto clouding del quale molti pannelli sono affetti, se non erro i led dovrebbero essere esenti da questo problema.
Poi c'e' anche l'aspetto del minor assorbimento di corrente dei led rispetto alle lampade.
Monitor 23-24 led è già da mesi che sono in commercio, sempre se non erro nel tempo le lampade dovrebbero essere completamente soppiantate dalla tecnologia led.
Mentre sulle dimensiona cosa mi dici?
inoltre tra il samsung e l'lg qual'è meglio?
Quando presi il Samsung anche io vacillavo sulla scelta, LH2000 (che era uscito da poco) o B450. Poi visti accesi e regolati ad occhio non ho avuto più dubbi.
Salve a tutti, sto cercando un televisore da 32" da mettere in sala, non mi serve un televisore per il gaming ma solo per la visione di film.
Il requisito che vorrei avere a tutti i costi è un videoregistratore usb integrato, grazie al quale poter collegare un hard disk esterno e visualizzare i contenuti multimediali situati nell'hd direttamente sul televisore. (Ho parlato di videoregistratore impropriamente probabilmente, intendo un lettore che abbia i coded video per poter visualizzare file .avi, il tutto ovviamente da usb)
Preferibilmente lo vorrei full hd, ma avendo un budget di 300/400 euro non penso possa uscirci, mi affido alla vostra esperienza. :D
Salve a tutti, sto cercando un televisore da 32" da mettere in sala, non mi serve un televisore per il gaming ma solo per la visione di film.
Il requisito che vorrei avere a tutti i costi è un videoregistratore usb integrato, grazie al quale poter collegare un hard disk esterno e visualizzare i contenuti multimediali situati nell'hd direttamente sul televisore. (Ho parlato di videoregistratore impropriamente probabilmente, intendo un lettore che abbia i coded video per poter visualizzare file .avi, il tutto ovviamente da usb)
Preferibilmente lo vorrei full hd, ma avendo un budget di 300/400 euro non penso possa uscirci, mi affido alla vostra esperienza. :D
LG 32lh3000
Blackbox11
07-02-2010, 18:31
Che ne pensate dell'LG 32lh5000? Qualcuno ce l'ha?
X-Wanderer
07-02-2010, 18:32
salve :)
ripeto la mia richiesta, dandovi maggiori dettagli... cercherei un tv almeno 37 pollici, la distanza di visione è sui 3m/3.5m
il prezzo massimo è intorno ai 750 euro...
sorgenti: digitale terrestre, satellite, tv analogica (finchè ci sarà), dvd...
mi è stato consigliato un toshiba 37vx535d... adesso lo sto valutando, ma vorrei comunque qualche parere in più :)
grazie mille :)
Consiglio
07-02-2010, 18:57
Che ne pensate dell'LG 32lh5000? Qualcuno ce l'ha?
In generale è un buon tv.
salve :)
ripeto la mia richiesta, dandovi maggiori dettagli... cercherei un tv almeno 37 pollici, la distanza di visione è sui 3m/3.5m
il prezzo massimo è intorno ai 750 euro...
sorgenti: digitale terrestre, satellite, tv analogica (finchè ci sarà), dvd...
mi è stato consigliato un toshiba 37vx535d... adesso lo sto valutando, ma vorrei comunque qualche parere in più :)
grazie mille :)
Anche io ti consigli il Toshiba, altrimenti il Sony W5500 online lo trovi a 750€.
X-Wanderer
07-02-2010, 19:07
be' grazie... ma contando di comprare in un negozio fisico?
e data la distanza dovrei scegliere fulkl hd o hd ready?
grazie ancora :)
Speedy L\'originale
07-02-2010, 19:17
be' grazie... ma contando di comprare in un negozio fisico?
e data la distanza dovrei scegliere fulkl hd o hd ready?
grazie ancora :)
Dipende cosa guardi, se guardi tanta TV e al max quake dvd e Divx e non te ne frega niente dei prodotti HD, tipo Bluray meglio hdready, altrimenti melgio in contrario.
X-Wanderer
07-02-2010, 19:26
hey speedy :)
sì ma il problema è che non saprei davvero scegliere il modello... mi sto guardando un po' in giro, ma se qualcuno più preparato e navigato di me mi dicesse "be', per le tue esigenze prendi quello" e io, pensandoci, mi rendessi conto che è quello adatto... be' sarei più contento :)
comunque grazie.... solo, a proposito di full o hd ready, visto che vorrei tenere il tv per un beeeeel po', credo sarebbe meglio andare direttamente sul full hd... o no?
Consiglio
07-02-2010, 19:35
hey speedy :)
sì ma il problema è che non saprei davvero scegliere il modello... mi sto guardando un po' in giro, ma se qualcuno più preparato e navigato di me mi dicesse "be', per le tue esigenze prendi quello" e io, pensandoci, mi rendessi conto che è quello adatto... be' sarei più contento :)
comunque grazie.... solo, a proposito di full o hd ready, visto che vorrei tenere il tv per un beeeeel po', credo sarebbe meglio andare direttamente sul full hd... o no?
Vai sul toshiba ;)
LG 32lh3000
Sul sito ufficiale non si capisce bene, ha l'ingresso usb?
EDIT: in una recensione vi è scritto no usb, in un'altra usb for service only, in pratica non posso usarla per leggere i file multimediali no?
supermightyz
07-02-2010, 20:31
Sul sito ufficiale non si capisce bene, ha l'ingresso usb?
EDIT: in una recensione vi è scritto no usb, in un'altra usb for service only, in pratica non posso usarla per leggere i file multimediali no?
Ci sono in giro varie guide per il downgrade del firmware in modo la porta usb che funga da lettore divx e anche mkv.
Anch'io sono interessato a questo televisore che abbinere al wd my tv per vedere i film..
Sarà buono come tv?
lordrevan
07-02-2010, 20:49
Salve raga
Sarei intenzionato a prendermi a breve un samsung a led e la scelta era tra un 37B6000 oppure un 32B7000 in quanto il 37 lo trovo a buon prezzo (sotto i 1000)
So benissimo che il 6000 non ha tutte le funzioni multimediali del 7000 (cmq leggendo in giro ho visto che tramite una semplice modifica la porta usb può leggere anche i filmati)
Il mio dubbio era sapere se tra le due serie di tv in questione ci sono delle differenze a livello di pannelli, cioè se il 7000 ha qualcosa in più rispetto al 6000 oppure si vedono entrambi qualitativamente allo stesso modo e quindi la differenza di prezzo è giustificata solamente per le maggiori funzionalità implementate nel 7000.
Ciaoooo ;)
Se invece ti dicessi di prendere il 40B750 con gli stessi soldi??
Consiglio
07-02-2010, 20:54
Se invece ti dicessi di prendere il 40B750 con gli stessi soldi??
Quoto!!! ;)
lordrevan
07-02-2010, 21:06
Se invece ti dicessi di prendere il 40B750 con gli stessi soldi??
si ottimo tv, in settimana controllerò in giro x vederlo ;)
cmq mi sapete dire se ci sono differenze tra i pannelli del 7000 e 6000?
Tra b6000 e b7000 cambiano le funzionalità multimediali lo hai detto tu....
lordrevan
07-02-2010, 21:19
Tra b6000 e b7000 cambiano le funzionalità multimediali lo hai detto tu....
Bene, quindi non ci sono differenze nella resa visiva
Cmq in settimana andrò a farmi qualche giro per centri commerciali e spero di trovare anche il B750 :)
Grazie, ciaoooo!!
Consiglio
07-02-2010, 21:23
Bene, quindi non ci sono differenze nella resa visiva
Cmq in settimana andrò a farmi qualche giro per centri commerciali e spero di trovare anche il B750 :)
Grazie, ciaoooo!!
Il 7000 è 100hz il 6000 no. Comunque in giro dicono che il 750 è migliore della serie a led (6000 7000 8000). Non valgono quel che costano, e non essendo un pannello con retroilluminazione completa a led, non c'è chissà tutta questa differenza. Pensaci bene, guarda qui ne parlano veramente bene e poi ci sono delle foto.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136889
Il 7000 è 100hz il 6000 no.
Controlla bene....
Consiglio
07-02-2010, 21:57
Controlla bene....
Ah si entrambi 100hz. Chiedo venia :D
Ho collegato il portatile al tv col cavo vga, riesco a vedere bene il video...ma l'audio esce solo dalle casse del pc, non da quelle del tv...c'è modo di far passare l'audio al tv?
Consiglio
07-02-2010, 22:19
Ho collegato il portatile al tv col cavo vga, riesco a vedere bene il video...ma l'audio esce solo dalle casse del pc, non da quelle del tv...c'è modo di far passare l'audio al tv?
Se il portatile non ha uscite audio, o un'uscita hdmi (che comunque veicola l'audio) allora non c'è modo.
Se il portatile non ha uscite audio, o un'uscita hdmi (che comunque veicola l'audio) allora non c'è modo.
Anche qui un modo c'è....pensa bene....
Consiglio
07-02-2010, 22:32
Anche qui un modo c'è....pensa bene....
Beh scusa se non c'è un'uscita audio come fai? :D
Beh scusa se non c'è un'uscita audio come fai? :D
Un uscita audio c'è sempre in qualunque pc, al massimo nei portatili c'è quella delle cuffie..
Ci sono in giro varie guide per il downgrade del firmware in modo la porta usb che funga da lettore divx e anche mkv.
Anch'io sono interessato a questo televisore che abbinere al wd my tv per vedere i film..
Sarà buono come tv?
Si infatti la porta usb si sblocca in 2 secondi...
Il tv è ottimo, ho il 37" pagato 499 un mese e mezzo fa, pienamente soddisfatto, sia per i canali sd che hd. Stasera ho visto il bluray di kill bill 1, qualità dell'immagine strepitosa...non posso farti il paragone con modelli più costosi perchè non ne ho mai avuti sotto mano, ma questo tv per quanto mi riguarda ha un rapporto prezzo/prestazioni davvero buono.
Se poi ci metti la presa usb sbloccabile che legge praticamente di tutto...
Sarebbe perfetto se avesse avuto i 100hz, nelle partite infatti noti un po' di scie.
AndreS91
08-02-2010, 06:19
Quindi che dovrei fare?
Colleghi il portatile al televisore con un cavo jack:
http://www.raf-net.com/shop/components/com_virtuemart/shop_image/product/STAGE400LU.jpg
Quale tv lcd è meglio per uso quasi esclusivo di PS3?
Il budget è di circa 400/450 max (ma se ci fossero tv ottimi per il gaming a prezzo più alto dite pure)
Per ora buoni avrei visto Samsung LE32B530 e LG 37LF2500, rispettivamente a 400 + ss e 440 + ss.
Da totale profano quale sono avevo pensato di cercare un tv lcd che fosse (sempre nei limiti del budget):
1) Il più grande possibile (:D )
2) FullHD
3) Basso tempo di risposta
4) Alti luminosità e contrasto
Le mie priorità sono "corrette" (per l'uso che voglio fare del tv, ovvero gaming ps3) oppure dovrei cercare altre caratteristiche?
I due modelli che ho visto sono validi o ce ne sono di migliori sempre rientrando nel mio budget?
Ci sono marche sulle quali è meglio orientarsi ed altre dalle quali tenersi alla larga a priori?
Sforando dal budget avrei visto sl8000 32''... molta spesa in più, ma a quanto ho capito è perfetto per il gaming: lo consigliereste (ospendendo quella cifra c'è di meglio)?
Qualche altro parere..?
Altra cosa, è importante che il tv per gaming sia almeno 100hz? Perchè ho letto che se fosse solo 60hz l'immagine non sarebbe molto fluida...
Ho un Sony 32P5600 e puoi valutare questo visto che è nettamente superiore a quei 2, sia in resa SD sia in HD, AMVA garantito contro pannelli "vari" Samsung e nero pessimo di quel modello LG. L'unica pecca è che non supporta 1080p in HDMI da PC e puoi collegarlo per bene solo in VGA(la resa è comunque discreta). Se invece ti serve anche per uso monitor PC, il B530 Samsung supporta pienamente 1080p via HDMI(almeno così c'è scritto sul manuale).
P.S.: questo Sony ha il digitale terrestre HD, il Samsung non sono riuscito ancora a capirlo.
Mi interessa quasi esclusivamente ad uso gaming.
Con qualche € in più ti consiglio il V5500 della Sony. Ottimissimo per giocare!
Ho cercato un po' di specifiche ma non ho trovato se è 60 o 100 hz o altre specifiche che mi spieghino perchè è meglio dei modelli che ho scritto io (ripeto, sono piuttosto ignorante in questo settore :D).
Ho visto un po' di specifiche del 32P5600, solo che non ne so abbastanza per capire effettivamente se può fare al caso mio oppure la spesa è ingiustificata rispetto ai due modelli del mio precedente post (sempre solo per gaming).
Confronto tra 32P5600 e lg sl8000? Qual'è meglio per il gaming?
Vorrei sapere qualcosa di più su questo sl8000... sulla carta è ottimo (e infatti il prezzo è notevole :D), 200hz (ma potrò sfruttare questa cosa con la ps3? il segnale in uscita dalla console è a 200hz?) e 2ms di risposta.
Questo potrebbe essere un ottimo tv per gaming? Se si perchè? Sto cercando di capire cosa devo cercare... :rolleyes:
Speedy L\'originale
08-02-2010, 11:46
hey speedy :)
sì ma il problema è che non saprei davvero scegliere il modello... mi sto guardando un po' in giro, ma se qualcuno più preparato e navigato di me mi dicesse "be', per le tue esigenze prendi quello" e io, pensandoci, mi rendessi conto che è quello adatto... be' sarei più contento :)
comunque grazie.... solo, a proposito di full o hd ready, visto che vorrei tenere il tv per un beeeeel po', credo sarebbe meglio andare direttamente sul full hd... o no?
Dipende solo cosa guardi, finchè guardi la TV tradizionale, qualke divx e qualke dvd una tv HD-Ready si vede meglio di una fullHH, invece se ti interessa vedere i film da un lettore bluray o da sorgenti HD meglio una fullHD.
messaggero57
08-02-2010, 11:58
Se volete tarare al meglio i vostri televisori:
http://www.dday.it/redazione/892/Ecco-Regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-TV.html
silvano74
08-02-2010, 12:13
Buongiorno, mi servirebbe un aiutone per la scelta di una tv, da quanto ho potuto leggere in giro gli lcd a led sono i migliori, sarei orientato su un 32 o 37 pollici, i potreste consiglirare marche e modelli?:-)
per il prezzo spero sotto gli 800 euri
quello che vedo di solito sono film di azione, ho visto che ci sono tv a 100 e 200hz quanto conta questo parametro?
grazie!!!!!!!
messaggero57
08-02-2010, 12:41
@ silvano74
Benvenuto.
Se vuoi stare nei 32", il migliore è lo Sharp 32LE705 che trovi attorno ai 750 €.
Sui 37" dovresti orientarti sull'ottimo Sony 37W5500 anche se non è retroilluminato a LED. Costo tra i 750/800 €.
Consiglio
08-02-2010, 12:54
Un uscita audio c'è sempre in qualunque pc, al massimo nei portatili c'è quella delle cuffie..
Hai ragione, mi sa che era l'ora :asd:
Quindi che dovrei fare?
Colleghi il portatile al televisore con un cavo jack:
oppure http://joday.free.fr/images/hw/mini-jack_rca.jpg
Qualche altro parere..?
Altra cosa, è importante che il tv per gaming sia almeno 100hz? Perchè ho letto che se fosse solo 60hz l'immagine non sarebbe molto fluida...
Mi interessa quasi esclusivamente ad uso gaming.
Ho cercato un po' di specifiche ma non ho trovato se è 60 o 100 hz o altre specifiche che mi spieghino perchè è meglio dei modelli che ho scritto io (ripeto, sono piuttosto ignorante in questo settore :D).
Vorrei sapere qualcosa di più su questo sl8000... sulla carta è ottimo (e infatti il prezzo è notevole :D), 200hz (ma potrò sfruttare questa cosa con la ps3? il segnale in uscita dalla console è a 200hz?) e 2ms di risposta.
Questo potrebbe essere un ottimo tv per gaming? Se si perchè? Sto cercando di capire cosa devo cercare... :rolleyes:
Per il game non vanno bene i 100hz perciò ti avevo consigliato il V5500 che è ottimo per il gaming.
omega726
08-02-2010, 13:08
Hai ragione, mi sa che era l'ora :asd:
oppure http://joday.free.fr/images/hw/mini-jack_rca.jpg
Per il game non vanno bene i 100hz perciò ti avevo consigliato il V5500 che è ottimo per il gaming.
Perchè non vanno bene i 100Hz per il gaming?
Consiglio
08-02-2010, 13:35
Perchè non vanno bene i 100Hz per il gaming?
Comunque dipende anche da come li gestisce il tv, e in questo caso visto che il budget non è eccelso meglio andare sul sicuro. In generale con i 100 Hz si nota uno sfarfallio sulle cose in movimento. Aspetta che ti posto un link che ti mostra delle foto per farti rendere conto.
Allora guarda "Rendering del gioco, risultato peggiore" e "Rendering del gioco, risultato migliore"
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=516&p1=5418&ma2=16&mo2=476&p2=5273&ph=16
Si infatti la porta usb si sblocca in 2 secondi...
Il tv è ottimo, ho il 37" pagato 499 un mese e mezzo fa, pienamente soddisfatto, sia per i canali sd che hd. Stasera ho visto il bluray di kill bill 1, qualità dell'immagine strepitosa...non posso farti il paragone con modelli più costosi perchè non ne ho mai avuti sotto mano, ma questo tv per quanto mi riguarda ha un rapporto prezzo/prestazioni davvero buono.
Se poi ci metti la presa usb sbloccabile che legge praticamente di tutto...
Sarebbe perfetto se avesse avuto i 100hz, nelle partite infatti noti un po' di scie.
Non si perde la garanzia con il downgrade del firmware? E se possibile, potrei leggere una guida su come si fa? (via pm in caso sia illegale parlarne :D )
Davrafa91
08-02-2010, 14:22
Come sono gli lcd panasonic , in particolare l's10 37 pollici?
con i segnali sd come se la cavano , ed il livello del nero?
Consiglio
08-02-2010, 14:24
Come sono gli lcd panasonic , in particolare l's10 37 pollici?
con i segnali sd come se la cavano , ed il livello del nero?
Non male ma, Panasonic e Pioneer fanno i plasma, le altre marche gli lcd. :asd:
omega726
08-02-2010, 14:53
Comunque dipende anche da come li gestisce il tv, e in questo caso visto che il budget non è eccelso meglio andare sul sicuro. In generale con i 100 Hz si nota uno sfarfallio sulle cose in movimento. Aspetta che ti posto un link che ti mostra delle foto per farti rendere conto.
Allora guarda "Rendering del gioco, risultato peggiore" e "Rendering del gioco, risultato migliore"
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=516&p1=5418&ma2=16&mo2=476&p2=5273&ph=16
Mi stai dicendo che con i 100Hz attivi si hanno problemi di ghosting?
Io ho un samsung LE32B650T2W su cui gioco con la play 3 e ieri ho fatto una prova attivando i 100Hz, effettivamente ho notato su alcune superfici lo sfarfallio di cui parli, però i testi scorrevoli mi sembravano più definiti....
Certo comunque sia la differenza su immagini complesse in movimento non è percepibile come su un BD o anche solo sulla TV in SD....
Non lo so, non ho ancora capito....
Colleghi il portatile al televisore con un cavo jack:
oppure http://joday.free.fr/images/hw/mini-jack_rca.jpg
Ok ho entrambi i cavi, dopo faccio una prova.
Non si perde la garanzia con il downgrade del firmware? E se possibile, potrei leggere una guida su come si fa? (via pm in caso sia illegale parlarne :D )
Infatti io non ho parlato di modificare il firmware, col telecomando meliconi fully8 fai tutto in 2 minuti senza rischi.
Ti mando la guida in pvt
Se volete tarare al meglio i vostri televisori:
http://www.dday.it/redazione/892/Ecco-Regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-TV.html
L'hai provato?
Meglio o peggio del merighi test?
Perchè non vanno bene i 100Hz per il gaming?
Il problema principale dei giochi con i 100hz è che questi aumentano di parecchio l'input lag (ossia l'intervallo di tempo che passa da quando dai un comando a quando viene visualizzato effettivamente)
omega726
08-02-2010, 16:27
Il problema principale dei giochi con i 100hz è che questi aumentano di parecchio l'input lag (ossia l'intervallo di tempo che passa da quando dai un comando a quando viene visualizzato effettivamente)
Ma ne sei sicuro?
Non voglio essere polemico sia chiaro, sto solo cercando di approfondire un argomento che non conosco molto bene, però io l'ho tenuto attivo tutto ieri sera mentre giocavo a tekken 6 (che non è esattamente scacchi) e mi sembrava che i comandi rispondessero come sempre....
messaggero57
08-02-2010, 16:53
L'hai provato? Meglio o peggio del merighi test?
Non saprei. Appena posso lo scarico e faccio sapere.
Ma ne sei sicuro?
Non voglio essere polemico sia chiaro, sto solo cercando di approfondire un argomento che non conosco molto bene, però io l'ho tenuto attivo tutto ieri sera mentre giocavo a tekken 6 (che non è esattamente scacchi) e mi sembrava che i comandi rispondessero come sempre....
Purtroppo, invece, è proprio vero. Dopo dipende dal tipo di gioco accorgersene o meno. Ad esempio, con giochi musicali tipo Guitar Hero, se non compensi l'input lag con le apposite opzioni del gioco, non becchi una nota nemmeno a piangere... :cry:
Per il game non vanno bene i 100hz perciò ti avevo consigliato il V5500 che è ottimo per il gaming.
Ok, ho capito che un 100hz potrebbe dare problemi di imput lag (quindi presumo anche un 200hz, confermi)?
Ma questo 32v5500 che tempo di risposta ha? E' molto importante come parametro di valutazione per un tv da gaming?
Altri parametri fondamentali per la scelta di un tv per gaming?
ps: ho visto il v5500, ma se riuscissi a risparmiare qualcosa... :fagiano:
Consiglio
08-02-2010, 20:00
Ok, ho capito che un 100hz potrebbe dare problemi di imput lag (quindi presumo anche un 200hz, confermi)?
Ma questo 32v5500 che tempo di risposta ha? E' molto importante come parametro di valutazione per un tv da gaming?
Altri parametri fondamentali per la scelta di un tv per gaming?
ps: ho visto il v5500, ma se riuscissi a risparmiare qualcosa... :fagiano:
Sinceramente non lo so, sul sito non è riportato. Ma comunque ne parlano veramente bene, e poi non so se hai visto il link che ti ho postato. Comunque ripeto, il discorso dei 100-200hz dipende anche dal tv come lo gestisce. Ma in ogni caso io lo disattiverei sempre per i game. L'importante per i giochi è input lag, luminosità e contrasto statico.
Sinceramente non lo so, sul sito non è riportato. Ma comunque ne parlano veramente bene, e poi non so se hai visto il link che ti ho postato. Comunque ripeto, il discorso dei 100-200hz dipende anche dal tv come lo gestisce. Ma in ogni caso io lo disattiverei sempre per i game. L'importante per i giochi è input lag, luminosità e contrasto statico.
Perchè l'sl8000 era stato consigliato da uno che lo usa per gaming... ha anche parlato di 2 processori (del tv) ma li mi sono perso :D
Per quanto riguarda gli altri "valori" la luminosità mi pare che sia del v5500 di 350 cdm ma il contrasto statico mi pare di non averlo mai visto riportato... solo il dinamico...
Ma questo 32v5500 che tempo di risposta ha? E' molto importante come parametro di valutazione per un tv da gaming?
Per quanto riguarda gli altri "valori" la luminosità mi pare che sia del v5500 di 350 cdm ma il contrasto statico mi pare di non averlo mai visto riportato... solo il dinamico...
Non guardare le specifiche dichiarate: molti produttori tendono a gonfiarli a modo proprio, di conseguenza non sono affidabili :)
silvano74
08-02-2010, 21:40
continuando a leggere in giro su internet ho visto che un 42 sarebbe meglio per la distanza da cui la vedrei, mi date qualche altro consiglio?:))))
a questa dimensione mi sa che il led xò me lo posso scordare...
visti i prezzi che hanno
però visto che la tv la vedo diciamo 3 ore al giorno, tutt
stragrazie!!!!
ps: ho visto il v5500, ma se riuscissi a risparmiare qualcosa... :fagiano:
Io ho scelto il v5500 perchè ne parlano bene per il gaming e perchè ha dei valori di nero piuttosto invidiabili... il prezzo rispetto ad altri non mi sembra alto (io ho un occasione più unica che rara di portare a casa il 37a 480euri).
Inoltre se pensi a cosa hanno presentato a Las Vegas, dal 3d al local dimming led edge ecc.ecc.ecc., presto potrebbe ripresentarsi l'incubo di avere un tv che è già obsoleto (come accade ora a me con il mio kg LC25r).. quindi meglio spendere poco o quanto meno non esagerare visto che siamo solo all'inizio della evoluzione della specie... ;) ;) ovviamento tutto IMHO
quindi meglio spendere poco o quanto meno non esagerare
Stra-quoto!
Io dopo due anni e mezzo di utilizzo del Sony 32S3000 sto meditando di prendere un 46", dato che spazio e distanza di visione lo consentono (all'epoca forse manco c'erano i 46" o comunque erano inavvicinabili visto i prezzi).
Cercherò un modello sui 1000-1100 euro non di più...
Il mio (ottimo, imho) 32S3000 sostituirà dai miei un "vecchio" Sony 29" flat crt di 3 anni di vita. Giusto il tempo di piazzarlo e poi il cambio è fatto!
Insomma è una catena ;)
Ciao ragazzi, ho letto l'ultima 20 ina di pagine e vorrei un consiglio su un 32" da sala per visione di tv in sd e saltuariamente in hd.
Fermo restando che la tv è per i miei e deve durare finchè non muore di suo, stavo guardando il max per il mio budget (500€) per cui ho adocchiato i seguenti:
Samsung 32b530
Sony 32s5600
LG 32lh3000
C'è un marchio o un modello (anche non in elenco) che mi consigliereste più degli altri?
Consiglio
09-02-2010, 14:00
Ciao ragazzi, ho letto l'ultima 20 ina di pagine e vorrei un consiglio su un 32" da sala per visione di tv in sd e saltuariamente in hd.
Fermo restando che la tv è per i miei e deve durare finchè non muore di suo, stavo guardando il max per il mio budget (500€) per cui ho adocchiato i seguenti:
Samsung 32b530
Sony 32s5600
LG 32lh3000
C'è un marchio o un modello (anche non in elenco) che mi consigliereste più degli altri?
Meglio il samsung, oppure il Toshiba RV635D.
Ragazzi forse domani è il grande giorno!! :D
Sono ancora indeciso tra il Sony 32W5500 e lo Sharp 32LE705 :cry: ..
Non so proprio cosa conviene comprare, qualcuno mi aiuti!! Ehehehhe
Consiglio
09-02-2010, 14:20
Ragazzi forse domani è il grande giorno!! :D
Sono ancora indeciso tra il Sony 32W5500 e lo Sharp 32LE705 :cry: ..
Non so proprio cosa conviene comprare, qualcuno mi aiuti!! Ehehehhe
Ma ci devi giocare col tv? Quanto paghi l'uno e l'altro?
Ma ci devi giocare col tv? Quanto paghi l'uno e l'altro?
Diciamo che ci farei più SD e film mkv collegandolo al pc.. Potrebbe capitare di giocarci quando viene qualche amico, nulla di che comunque..
Come differenza di prezzo siamo sui 100/150€ in meno per il Sony..
Grazie ancora per i consigli :)
Meglio il samsung, oppure il Toshiba RV635D.
Segnalo questo "difettuccio" per la serie Bxxx Samsung:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793&highlight=b450
C'è a chi capita e a chi no, dipende dal numero e dal tipo di canali che si riceve, comunque una bella rottura di scatole.
messaggero57
09-02-2010, 14:51
Il test completo per tarare al meglio i televisori:
http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html
messaggero57
09-02-2010, 14:58
Diciamo che ci farei più SD e film mkv collegandolo al pc.. Potrebbe capitare di giocarci quando viene qualche amico, nulla di che comunque.. Come differenza di prezzo siamo sui 100/150€ in meno per il Sony..
Mah, io sono di parte perché preferisco gli Sharp. Nello specifico il 32LE705 ha una marcia in più come uniformità di retroilluminazione del pannello e la possibilità un domani di usare la CAM C+, mentre il Sony ha il processore Bravia3 che è una bomba. Io prenderei lo Sharp perché sono affezionato al marchio. Se prendi il Sony con i soldi che risparmi un domani potresti acquistare un lettore Blu-ray aggiungendo qualcosa.
Consiglio
09-02-2010, 15:02
Si anche io ti consiglio lo sharp, ne sono un felice possessore.
Meglio il samsung, oppure il Toshiba RV635D.
Grazie per la risposta. Guardando le caratteristiche del Toshiba però vedo che ha un tempo di risposta maggiore al samsung (8ms vs 5ms), indi forse è meglio samsung anche per questo, oppure per vedere tv in sd/hd e film non è poi tanto influente?
Segnalo questo "difettuccio" per la serie Bxxx Samsung:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793&highlight=b450
C'è a chi capita e a chi no, dipende dal numero e dal tipo di canali che si riceve, comunque una bella rottura di scatole.
:eek: bella fregatura, i miei sfaserebbero male dietro un difetto del genere... Però sono ottimista, non prendo tutti quei canali che prende chi si lamenta del difetto.
Aumentando il budget ci sarebbe il 32b550, com'è?
Altre alternative non samsung?
- 500€ / 600€ budget
- 32"
- tv in sd e hd + qualche film
domanda un pò ot. C'è qualche modo per registrare le trasmissioni tv tramite l'ingresso usb?
messaggero57
09-02-2010, 16:11
Da fonti certe apprendo che i modelli del 2010 certificati per usare la CAM C+, avranno il software aggiornato, mentre le relative CAM sono in fase avanzata di test. Quindi chi vorrà vedere eventi pay in HD o si compra un televisore tra quelli che usciranno a breve oppure uno di quelli in commercio già adesso e poi dovrà aggiornare il firmware, più naturalmente la CAM C+ quando saranno commercializzate.
messaggero57
09-02-2010, 16:16
:eek: bella fregatura, i miei sfaserebbero male dietro un difetto del genere... Però sono ottimista, non prendo tutti quei canali che prende chi si lamenta del difetto.
Aumentando il budget ci sarebbe il 32b550, com'è?
Altre alternative non samsung?
- 500€ / 600€ budget
- 32"
- tv in sd e hd + qualche film
domanda un pò ot. C'è qualche modo per registrare le trasmissioni tv tramite l'ingresso usb?
Sony 32V5500: tra i 500 e i 600 €.
Per registrare su pennetta USB ci sono due sistemi: decoder esterno con porta USB (ce ne sono di diversi tipi), oppure scaricando un programma apposito su PC che permette di visualizzare e registrare trasmissioni televisive digitali.
Diciamo che ci farei più SD e film mkv collegandolo al pc.. Potrebbe capitare di giocarci quando viene qualche amico, nulla di che comunque..
Come differenza di prezzo siamo sui 100/150€ in meno per il Sony..
Grazie ancora per i consigli :)
Io invece faccio il guastafeste di turno e ti consiglio il Sony :D In SD il digitale si vede da dio (quanto mi dispiace non conoscere nessuno che ha un Toshiba per confrontarlo di persona!), in HD nemmeno commento ;)
Anche lo Sharp è un ottimo TV, magari ha qualcosa in più per colorimetria ma nelle scene d'azione ha delle scie che possono infastidire un occhio attento
Anche lo Sharp è un ottimo TV, magari ha qualcosa in più per colorimetria ma nelle scene d'azione ha delle scie che possono infastidire un occhio attento
Per quanto riguarda le scie leggevo che erano dovute ad una impostazione chiamata MODO FILM che va disabilitata o abbassata.. Forse Consiglio ce lo può confermare..
Consiglio
09-02-2010, 17:56
Per quanto riguarda le scie leggevo che erano dovute ad una impostazione chiamata MODO FILM che va disabilitata o abbassata.. Forse Consiglio ce lo può confermare..
Si vai tranquillo, poi con un buon settaggio secondo me è uno dei migliori in circolazione, senza nulla togliere al w5500 che resta sempre un bel tv.
Sony 32V5500: tra i 500 e i 600 €.
Per registrare su pennetta USB ci sono due sistemi: decoder esterno con porta USB (ce ne sono di diversi tipi), oppure scaricando un programma apposito su PC che permette di visualizzare e registrare trasmissioni televisive digitali.
Grazie, il sony 32v5500 che ha in più o di diverso dal samsung 32b550? (apparte i 100€ di differenza a favore sel samsung :asd:)
Indi non ci sarebbero soluzioni per registrare via usb con uno dei tv sopra citati (tenendo presente che non ci devo collegare pc nè devo comprare altri decoder esterni)?
messaggero57
09-02-2010, 19:45
@ zenias
In più ha il processore Bravia3 che attualmente è uno dei migliori in circolazione. In meno: non ha i 100 hz, però poco male visto che per un uso normale va più che bene. Superiore al 32V5500 c'è il 32W5500 dotato dei 100 hz.
ciao a tutti, sono in procinto di comprare una samsung UE40B8000XWXXC (click per link) (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40B8000XWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec), vorrei sapere se è un buon acquisto o è meglio orientarsi su qualcos'altro (sempre sulla stessa fascia di prezzo)
Ho letto che per usare la "nvidia 3d view" serve un monitor con almeno una frequenza di 120hz, se attaccassi il computer alla tv la frequenza di quest'ultima basterebbe? (è 100hz ma con una tecnologia che calcola un frame intermedio e arriva a 200hz, da qui il dilemma), un'altra cosa, attaccando il computer alla tv riuscirei a giocare ad esempio ad uno sparatutto o il tempo di risposta di una tv del genere è troppo alto per giocare? grazie
una domanda: per un uso diciamo prevalentemente tv (normale x ora in futuro digitale) dvd, e magari qualche bluray me lo consigliate il Philips 32PFL8404H/12? piu o meno potrei prenderlo per 720€ (resto sul 32" per la grandezza della sala...max proprio 37") grazie.
[url]http://www.
Consiglio
09-02-2010, 20:16
ciao a tutti, sono in procinto di comprare una samsung UE40B8000XWXXC (click per link) (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40B8000XWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec), vorrei sapere se è un buon acquisto o è meglio orientarsi su qualcos'altro (sempre sulla stessa fascia di prezzo)
Ho letto che per usare la "nvidia 3d view" serve un monitor con almeno una frequenza di 120hz, se attaccassi il computer alla tv la frequenza di quest'ultima basterebbe? (è 100hz ma con una tecnologia che calcola un frame intermedio e arriva a 200hz, da qui il dilemma), un'altra cosa, attaccando il computer alla tv riuscirei a giocare ad esempio ad uno sparatutto o il tempo di risposta di una tv del genere è troppo alto per giocare? grazie
Meglio il Sony Z5500. :sofico:
Regolo dday (http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html)
Ragazzi l'ho provato è ottimo. Ve lo consiglio.
Regolo dday (http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html)
Ragazzi l'ho provato è ottimo. Ve lo consiglio.
Ma devo masterizzarlo per forza su dvd? Se lo metto su un cd non lo legge?
Meglio il Sony Z5500. :sofico:
potresti dirmi come mai anche?
grazie :)
@ zenias
In più ha il processore Bravia3 che attualmente è uno dei migliori in circolazione. In meno: non ha i 100 hz, però poco male visto che per un uso normale va più che bene. Superiore al 32V5500 c'è il 32W5500 dotato dei 100 hz.
No, il B550 non ha nemmeno i 100hz :D
L'unico aspetto vantaggioso è il prezzo, ma come qualità di elettronica quoto messaggero e suggerisco il Sony ;)
potresti dirmi come mai anche?
grazie :)
Lo Z5500 è uno dei migliori LCD in commercio attualmente: nero molto profondo, pannello a 10 bit di colore, elettronica eccellente e soprattutto 200hz gestiti divinamente :sofico: Il problema è trovarlo: ormai è fuori produzione dato che fra non molto usciranno i nuovi modelli
No, il B550 non ha nemmeno i 100hz :D
L'unico aspetto vantaggioso è il prezzo, ma come qualità di elettronica quoto messaggero e suggerisco il Sony ;)
Ah ecco mi sembrava :D Grazie per le opinioni :)
Lo Z5500 è uno dei migliori LCD in commercio attualmente: nero molto profondo, pannello a 10 bit di colore, elettronica eccellente e soprattutto 200hz gestiti divinamente :sofico: Il problema è trovarlo: ormai è fuori produzione dato che fra non molto usciranno i nuovi modelli
capisco, e nel caso non lo trovassi il samsung è una buona alternativa? ho confrontato la serie 7 con la serie 8, sempre il 40", ma non mi sembra cambi moltissimo, anzi, cosa giustifica una tale differenza di prezzo?
link 40" serie 7 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40B7000WWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)
link 40" serie 8 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40B8000XWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)
Consiglio
09-02-2010, 20:59
Ma devo masterizzarlo per forza su dvd? Se lo metto su un cd non lo legge?
Io ho collegato il tv alla vga tramite HDMI, e ho fatto il tutto. :D
Lo Z5500 è uno dei migliori LCD in commercio attualmente: nero molto profondo, pannello a 10 bit di colore, elettronica eccellente e soprattutto 200hz gestiti divinamente :sofico: Il problema è trovarlo: ormai è fuori produzione dato che fra non molto usciranno i nuovi modelli
Online lo si trova facilmente però.
Online lo si trova facilmente però.
Inizia a non essere reperibile neppure online... :D
capisco, e nel caso non lo trovassi il samsung è una buona alternativa? ho confrontato la serie 7 con la serie 8, sempre il 40", ma non mi sembra cambi moltissimo, anzi, cosa giustifica una tale differenza di prezzo?
link 40" serie 7 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40B7000WWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)
link 40" serie 8 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40B8000XWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)
Il B8000 ha solo i 200hz in più del 7000 - e non sono affatto gestiti bene, quindi se li metti al massimo avrai artefatti sulle figure in movimento, se non lo metti o lo diminuisci molto non hai artefatti ma non risolvi il problema del blur per cui questi filtri sono pensati.
No, un'alternativa valida può essere il Philips 42PFL9664H, ma costa di più ed è peggio dello Z5500
Inizia a non essere reperibile neppure online... :D
Il B8000 ha solo i 200hz in più del 7000 - e non sono affatto gestiti bene, quindi se li metti al massimo avrai artefatti sulle figure in movimento, se non lo metti o lo diminuisci molto non hai artefatti ma non risolvi il problema del blur per cui questi filtri sono pensati.
No, un'alternativa valida può essere il Philips 42PFL9664H, ma costa di più ed è peggio dello Z5500
buuuu ma a me piaceva tanto il pannello a led e lucido, il z5500 ha retroilluminazione "WCG-CCFL" qualcuno mi sa dire che sarebbe?
e col z5500 se sporadicamente ci attaccassi il computer per giocare, otterrei risultati soddisfacenti o le tv non sono fatte per questo diciamo..
buuuu ma a me piaceva tanto il pannello a led e lucido, il z5500 ha retroilluminazione "WCG-CCFL" qualcuno mi sa dire che sarebbe?
e col z5500 se sporadicamente ci attaccassi il computer per giocare, otterrei risultati soddisfacenti o le tv non sono fatte per questo diciamo..
Per il pannelli a LED ti consiglio di leggerti questo post nella speranza ti faccia capire le cose come stanno ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551494&postcount=21982
WCG-CCFL sono delle particolari lampade. Sono diverse dalle lampade classiche (che sono CCFL; il WCG sta per Wide Color Gamut) dato che sono rivestite di materiali particolari che permettono una maggiore resa cromatica.
Per la combinazione Z5500-PC, a parte il fatto di usare un 40'' come monitor, non dovrebbero esserci problemi :D
ok convinto vada per il sony, mille grazie come sempre qui trovo un sacco di gente preparata e gentile
messaggero57
09-02-2010, 23:13
Ma devo masterizzarlo per forza su dvd? Se lo metto su un cd non lo legge?
Io l'ho masterizzato su DVD-R. Non credo si possa farlo su CD: nel link è specificato chiaramente.
Devo dire che a parte il filtro blu che non ho, per il resto ho dovuto regolare solo la nitidezza mettendola a 0. Il resto era perfetto! :) :cool:
Non sono sicuro invece del formato 1.1 perché la scritta sotto e i triangolini risultano leggermente tagliati, ma il mio LCD non è dotato di ulteriori possibilità di regolazione del formato immagine, se non la classica 4:3 Panorama o Normale. Boh. :rolleyes:
messaggero57
09-02-2010, 23:15
ok convinto vada per il sony, mille grazie come sempre qui trovo un sacco di gente preparata e gentile
Concordo con Saeval: lascia perdere i Samsung serie UExxxx, hanno troppi problemi anche se esteticamente sono molto belli. Tra l'altro sono poco indicati per uso gaming visto che hanno input-lag piuttosto alto. Molto meglio il Sony.
Ragazzi voglio un consiglio su un TV che dovrà farmi da monitor PC (spesso ci gioco con il PC), dimensione dai 22 a 24 pollici.
Grazie aspetto i vostri consigli.
alessandro.1985
10-02-2010, 06:58
ok convinto vada per il sony, mille grazie come sempre qui trovo un sacco di gente preparata e gentile
non vorrei confonderti le idee, ma a me, più che il sony, hanno consigliato di puntare forte sul Toshiba xv635. Valuta bene.
Segnalo questo "difettuccio" per la serie Bxxx Samsung:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793&highlight=b450
C'è a chi capita e a chi no, dipende dal numero e dal tipo di canali che si riceve, comunque una bella rottura di scatole.
Io ho risolto creando una lista di preferiti che raggruppa i principali 35/40 canali più importanti (compresi alcuni locali), inoltre ho regolato nelle opzioni il tv in modo che con canale+ e canale- si navighi esclusivamente nei canali preferiti. Nessun blocco ormai dal giorno dello switch-off di metà novembre.
non vorrei confonderti le idee, ma a me, più che il sony, hanno consigliato di puntare forte sul Toshiba xv635. Valuta bene.
ahhh, farò finta di non aver letto questo post ghgh, .....va ben va bene vado a informarmi..
In realtà, se avessi letto meglio il thread, ti saresti accorto che non sono i SERIE Bxxx ad esserne afflitti (bensì altre serie tipo Axxx, Rxxx, Mxxx etc.),
va detto poi che non tutti i samsung Bxxx hanno lo stesso software.
No, no, è proprio la B. Lo dice anche l'OP del thread indicato quando gli hanno opposto la tua stessa eccezione:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1499161&postcount=3
se poi leggi le ultime pagine del thread si capisce che è proprio tutta la serie B a esserne affetta e, come è già stato detto qui, i nuovi modelli avranno firmware modificati che si spera saranno resi disponibili anche per i modelli più vecchi come aggiornamento.
Il problema sulla serie A e precedenti dovrebbe essere stato già risolto a ottobre-novembre da un altro aggiornamento firmware.
Io ho risolto creando una lista di preferiti che raggruppa i principali 35/40 canali più importanti (compresi alcuni locali), inoltre ho regolato nelle opzioni il tv in modo che con canale+ e canale- si navighi esclusivamente nei canali preferiti. Nessun blocco ormai dal giorno dello switch-off di metà novembre.
E' la soluzione migliore anche per altri tv che hanno lo stesso problema (sempre che sia poi possibile fare una sintonia manuale senza LCN). Però è innegabile che sia un bug. Ci deve essere una routine software che gestisce gli errori in caso di buffer overflown (del numero dei canali... :cry:
Probabilmente, la situazione delle locali italiane è al di là di qualunque immaginazione dei programmatori firmware! :muro:
narnonet
10-02-2010, 11:45
Ciao ragazzi... volevo solo chiedervi se sapete indicarmi le differenze tra i SAMSUNG LE40B650T2W ed LE40B750U1W.
Sul sito samsung a parte un maggior consumo del 750 non riesco a notare altre differenze.
Sapete spiegarmi?
Ciao e Grazie
messaggero57
10-02-2010, 12:41
@ narnonet
Il B750 ha in più i 200 hz e forse in questo momento è il miglior Samsung in produzione anche se sottovalutato. Non sono riuscito a capire se supporta la CAM C+.
Consiglio
10-02-2010, 13:06
non vorrei confonderti le idee, ma a me, più che il sony, hanno consigliato di puntare forte sul Toshiba xv635. Valuta bene.
ahhh, farò finta di non aver letto questo post ghgh, .....va ben va bene vado a informarmi..
Per quanto può essere buono quel modello Toshiba, non penso si possa paragonare allo Z5500 della Sony...
@ narnonet
Non sono riuscito a capire se supporta la CAM C+.
No
Per quanto può essere buono quel modello Toshiba, non penso si possa paragonare allo Z5500 della Sony...
Quoto ;) Se ti hanno consigliato quello, sarà stato per le tue esigenze (quindi utilizzo e budget diversi)
narnonet
10-02-2010, 13:24
Ciao ragazzi... volevo solo chiedervi se sapete indicarmi le differenze tra i SAMSUNG LE40B650T2W ed LE40B750U1W.
Sul sito samsung a parte un maggior consumo del 750 non riesco a notare altre differenze.
Sapete spiegarmi?
Ciao e Grazie
Leggendo un pò in giro ho scoperto che il 750 è 200Hz, il 650 "solo" 100Hz
Ciao
narnonet
10-02-2010, 14:18
@ narnonet
Il B750 ha in più i 200 hz e forse in questo momento è il miglior Samsung in produzione anche se sottovalutato. Non sono riuscito a capire se supporta la CAM C+.
Si grazie... alla fine si è solo per avere i 200Hz...
CIao
optimista
10-02-2010, 17:29
scusate, la settimana scorsa un amico si è portato a casa un plasma samsung da 50" a 700 euro. dove sta la fregatura? il modello è PS50B430
AndreS91
10-02-2010, 17:38
scusate, la settimana scorsa un amico si è portato a casa un plasma samsung da 50" a 700 euro. dove sta la fregatura? il modello è PS50B430
La fregatura è che è un plasma
Consiglio
10-02-2010, 17:56
La fregatura è che è un plasma
Beh più che altro è che la samsung non li sa fare i plasma...
optimista
10-02-2010, 18:08
vi dirò, si vede meravigliosamente bene con un decoder SAT SKY HD.
per questo chiedevo dove fosse la fregatura...
Beh più che altro è che la samsung non li sa fare i plasma...
Già, tra l'altro è un modello di fascia bassa XD
Consiglio
10-02-2010, 18:30
vi dirò, si vede meravigliosamente bene con un decoder SAT SKY HD.
per questo chiedevo dove fosse la fregatura...
Beh che ti devo di, figurati se era un panasonic (sempre plasma) :p :p
alessandro.1985
10-02-2010, 20:14
Quoto ;) Se ti hanno consigliato quello, sarà stato per le tue esigenze (quindi utilizzo e budget diversi)
Non ho posto limiti di budget, ma solo precisato che l'avrei usato come TV, DVD e DIVX, e, per tale uso, mi è stato consigliato, come dicevo, il Toshiba xv635
Leggendo un pò in giro ho scoperto che il 750 è 200Hz, il 650 "solo" 100Hz
Ciao
Attenzione che, sempre stando a quanto ho letto e capito, il discorso dei 100 e 200 è solo un discorso di Artefizi diversi tra loro... e non che il primo "artefizio" è il doppio dell'altro... correggetemi se sbaglio!:)
Ho un quesito da porre a tutti.
Al momento, in attesa che mi arrivi un nuovo monitor, sto usando come output video principale un Sony Bravia 26" KDL26U3000 connesso in HDMI alla scheda video integrata del mio PC (Intel GMA X4500HD). Non avrei molto di cui lamentarmi (sono conscio dei limiti che cio` comporta, quali risoluzione ridotta, luminosita` non impostabile sotto una certa soglia, contrasto dinamico non disattivabile, ecc.) se non che connessa in questo modo, la TV si aspetta che ci sia un normale dispositivo hifi (ad esempio lettore DVD o Playstation, ecc) e non adatta lo spazio di luminanza a quello tipico dei PC. In pratica si aspetta valori RGB 16-235 quando il pc solitamente usa valori da 0 a 255. Come conseguenza di cio`, si hanno nelle normali applicazioni i colori "mangiati" alle estremita` del loro range (0-15 e 236-255).
Nei video, grazie a ffdshow, posso correggere questo problema agendo manualmente sui livelli corregendoli.
Nel resto delle applicazioni pero`?
Magari c'e` qualche workaround specifico per questa TV? (come ad esempio quello di rinominare in "PC" le uscite "HDMI" su alcuni monitor/tv Samsung)
Consiglio
10-02-2010, 21:25
Non ho posto limiti di budget, ma solo precisato che l'avrei usato come TV, DVD e DIVX, e, per tale uso, mi è stato consigliato, come dicevo, il Toshiba xv635
Forse hai detto le dimensioni? Perché lo Z5500 parte da 40". Comunque resta migliore del toshiba.
paolino123
10-02-2010, 22:20
Ciao a tutti avrei pensato di acquistare Sony Z5500 che mi sembra un ottimo tv
ma... non visto al sito della sony i nuovi modelli 3d e sinceramente mi piacerebbe vederli all'opera prima di comprare un tv visto che io di solito lo cambio dopo 10 anni .Qualcuno sà la data di uscita dei modelli 3d e gli eventuali prezzi? Secondo vuoi vale la pena aspettare?
Grazie delle risposte.
Consiglio
10-02-2010, 22:32
Ciao a tutti avrei pensato di acquistare Sony Z5500 che mi sembra un ottimo tv
ma... non visto al sito della sony i nuovi modelli 3d e sinceramente mi piacerebbe vederli all'opera prima di comprare un tv visto che io di solito lo cambio dopo 10 anni .Qualcuno sà la data di uscita dei modelli 3d e gli eventuali prezzi? Secondo vuoi vale la pena aspettare?
Grazie delle risposte.
Fossi in te, non ci penserei neanche mezza volta e mi precipiterei sullo Z5500. I nuovi modelli 3d, costeranno un botto assurdo e poi non saranno molti i film e\o eventi sviluppati in 3d (almeno i primi anni). Quindi a mio parere è meglio spendere una cifra ragionevole e prendere un tv che eccelle in ogni campo.
narnonet
11-02-2010, 08:36
Fossi in te, non ci penserei neanche mezza volta e mi precipiterei sullo Z5500. I nuovi modelli 3d, costeranno un botto assurdo e poi non saranno molti i film e\o eventi sviluppati in 3d (almeno i primi anni). Quindi a mio parere è meglio spendere una cifra ragionevole e prendere un tv che eccelle in ogni campo.
Eggià.... lo stesso ragionamento che ho fatto pure io.
Anche io devo cambiare la TV più o meno in queste settimane (ho ancora un vecchio 17 pollici CRT della philips che ha 11-12 anni), e stavo aspettando di prendere un LCD 3D che escono fra qualche mese, ma mi ferma il fatto he costeranno un botto e poi ci vorrà un bel pò di tempo prima che escano blu-ray in 3d e il mercato si riempa...
CIao
IntoTheStars
11-02-2010, 10:03
Salve ragazzi, domanda secca.
Ho bisogno di sapere quali sono le marche di TV LCD le quali offrono un ottimo segnale con fonti non HD, vedi DVD e TV normale... possibilmente che abbia anche poco input lag.
Nello specifico un 42", mi andrebbe bene anche Hd ready, ma vedo che alla fine non si trovano quasi più, tutto Full Hd.
walter89
11-02-2010, 10:28
Salve ragazzi, domanda secca.
Ho bisogno di sapere quali sono le marche di TV LCD le quali offrono un ottimo segnale con fonti non HD, vedi DVD e TV normale... possibilmente che abbia anche poco input lag.
Nello specifico un 42", mi andrebbe bene anche Hd ready, ma vedo che alla fine non si trovano quasi più, tutto Full Hd.
TOSHIBA, poi philips:)
Consiglio
11-02-2010, 10:46
Salve ragazzi, domanda secca.
Ho bisogno di sapere quali sono le marche di TV LCD le quali offrono un ottimo segnale con fonti non HD, vedi DVD e TV normale... possibilmente che abbia anche poco input lag.
Nello specifico un 42", mi andrebbe bene anche Hd ready, ma vedo che alla fine non si trovano quasi più, tutto Full Hd.
Ma dipende anche quanto sei disposto a spendere...:D
Ragazzi sono appena tornato dal noto shop che vendeva lo Sharp 32LE705.. Ero andato per comprarlo ma c e stata una piccola sorpresina!!
Da 749€ è passato a 899€!!!!! :eek: :eek:
Mi hanno detto che era in "offerta" fino alla scorsa settimana e che non potevano più farmi quel prezzo! :cry:
Ora spendere quei soldi mi scoccia veramente tanto!! In rete si trova a stento.. :( :(
messaggero57
11-02-2010, 12:25
...e stavo aspettando di prendere un LCD 3D che escono fra qualche mese, ma mi ferma il fatto he costeranno un botto e poi ci vorrà un bel pò di tempo prima che escano blu-ray in 3d e il mercato si riempa...
Non solo. Dovresti cambiare tutta la catena hardware: lettore Blu-ray 3D, occhialini attivi (minimo 100 €) e magari amplificatore. Inoltre io aspetterei che questa tecnologia maturi, perché tra un due o tre anni potrebbero essere commercializzati televisori 3D che non hanno bisogno di occhialini, magari AMOLED, senza tenere conto che per apprezzare la tridimensionalità l'ideale è una sala cinematografica o comunque uno pannello molto grande. Insomma considerato che con una spesa ragionevole ti porti a casa un ottimo LCD, potrai eventualmente decidere di cambiarlo tra 5/6 anni.
messaggero57
11-02-2010, 12:31
Ragazzi sono appena tornato dal noto shop che vendeva lo Sharp 32LE705.. Ero andato per comprarlo ma c e stata una piccola sorpresina!! Da 749€ è passato a 899€!!!!! :eek: :eek:
Mi hanno detto che era in "offerta" fino alla scorsa settimana e che non potevano più farmi quel prezzo! :cry:
Ora spendere quei soldi mi scoccia veramente tanto!! In rete si trova a stento.. :( :(
Mai farsi sfuggire le offerte!!! :D :cry: Comunque in rete lo trovi a 799 €.
Mai farsi sfuggire le offerte!!! :D :cry: Comunque in rete lo trovi a 799 €.
Più spese di spedizione sei a 830 :( .. Non so se aspettare che scenda un pochetto o prendere il Sony 32W5500 che si trova tra i 600 e 700€.. Che dici?
Consiglio
11-02-2010, 12:52
Più spese di spedizione sei a 830 :( .. Non so se aspettare che scenda un pochetto o prendere il Sony 32W5500 che si trova tra i 600 e 700€.. Che dici?
Vale quel che costa comunque...:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.