View Full Version : Televisore LCD
franziski
23-09-2009, 11:13
Comunque ci sono quasi per il mio 32".
Devo decidere fra
Toshiba 32RV635
Philips 32PFL7404
Sony V5500
Il Toshiba lo trovo anche a 500 Euro ma non ha CI+
avrebbe la migliore resa in SD
Il Sony sembra essere il migliore per qualità immagine e ha CI+
Il Philips anche esso buona resa in SD (ai livelli del Sony) ma
nero tendente al blue. Come pro c'ha la CI+ e i 100 Hz
Al momento metto il Sony avanti...anche se i 100Hz del 7404 mi intrigano
Peccato per il Toshiba senza CI+.....non voglio precludermi questa opportunità
Che ne pensate?
Sì, ho visto la scheda, ma ho qualche dubbio lo stesso. In ogni caso CAM C+ ancora non esistono. Riguardo il fatto che la CAM non funzionava sul Samsung LE, può darsi che il TV non fosse tra quelli certificati o per chissà quale motivo. Io ieri ho ritirato la nuova CAM marchiata Samsung (sono tutte uguali) perché non riuscivano ad aggiornarmi la vecchia: tutto gratis. Se puoi aggiorna anche la tua: diventa più stabile.
Infatti la mia è in aggiornamento proprio in questi giorni. :cool:
walter89
23-09-2009, 11:19
32" LG lh3000 , 400, why not:D
raga voi che dite, ci si può fidare a comrpare online a da siti come marcopolo & company?
l'LG è FULL HD però :D
thomhead
23-09-2009, 11:20
Sì, ho visto la scheda, ma ho qualche dubbio lo stesso. In ogni caso CAM C+ ancora non esistono. Riguardo il fatto che la CAM non funzionava sul Samsung LE, può darsi che il TV non fosse tra quelli certificati o per chissà quale motivo. Io ieri ho ritirato la nuova CAM marchiata Samsung (sono tutte uguali) perché non riuscivano ad aggiornarmi la vecchia: tutto gratis. Se puoi aggiorna anche la tua: diventa più stabile.
Ma il plasma è proprio da evitare?
Altra cosa: siti consigliati per acquistare online ? (via mp si intende)
Grazie
Rimborsato
23-09-2009, 11:34
Ciao ragazzi. Sono in procinto di acquistare un LCD da 32" con un utilizzo standard. No giochi. Sono indeciso tra quello della Samsung LE32A656A e quello nuovo della Sharp LED LC-32LE600. La distanza di visione è di circa 2.5 metri. Quale mi consigliate? Avete altri modelli da consigliarmi eventualmente? Budget max sui 700,00 €.
Avevo visto anche quelli della Panasonic. Come sono? Il 37" Plasma com'è? Ah si dimenticavo utilizzo con digitale terrestre anche in pay per view
Grazie
Ciao ragazzi. Sono in procinto di acquistare un LCD da 32" con un utilizzo standard. No giochi. Sono indeciso tra quello della Samsung LE32A656A e quello nuovo della Sharp LED LC-32LE600. La distanza di visione è di circa 2.5 metri. Quale mi consigliate? Avete altri modelli da consigliarmi eventualmente? Budget max sui 700,00 €.
Avevo visto anche quelli della Panasonic. Come sono? Il 37" Plasma com'è? Ah si dimenticavo utilizzo con digitale terrestre anche in pay per view
Grazie
Con quel budjet ti fai tranquillamente il sony 32w5500 nettamente migliore di entrambi i modelli citati.
andrea-rm
23-09-2009, 11:56
Salve , volevo prendermi un televisore 46 o 52 pollici , sono dubbioso se prendere lcd o plasma.
ci giocherei alla play parecchie ore , televisione dvd film e spessol a lascio accesa la notte mentre dormo.
pensavo in caso di un lcd un bel samsung
1. consigli ? :D io pensavo Samsung LE-46B750 o 52....però mi chiedevo se prendessi le serie vecchie tipo la 5 o la 6 cambierebbe così tanto se non sono proprio un fanatico ? io a parte la differenza 100 e 200 hrz non noto nulla...
grazie
Ciao, spero di essere nel topic giusto.. Allora mi servirebbe un aiuto!
Io devo comprare un 32 pollici, ma non so se prendere un FULL HD o un HD Ready.. si nota la differenza? Lo vorrei col bollino blu/bianco (non ricordo xD) del digitale, cosa mi consigliate? Io ho gia un Samsung e sarei riandato su un Samsung, voi cosa dite?
Grazie!
P.S: Il tv lo attaccherei alla Play e lo uso anche per guardare le partite/film.
l'LG è FULL HD però :D
tanto meglio!
Altra cosa: siti consigliati per acquistare online ? (via mp si intende)
interesserebbe anche a me
Ciao ragazzi. Sono in procinto di acquistare un LCD da 32" con un utilizzo standard. No giochi. Sono indeciso tra quello della Samsung LE32A656A e quello nuovo della Sharp LED LC-32LE600. La distanza di visione è di circa 2.5 metri. Quale mi consigliate? Avete altri modelli da consigliarmi eventualmente? Budget max sui 700,00 €.
Avevo visto anche quelli della Panasonic. Come sono? Il 37" Plasma com'è? Ah si dimenticavo utilizzo con digitale terrestre anche in pay per view
Grazie
Quoto lucarn, il Samsung da te citato è della vecchia generazione (che non brilla certo come qualità dell'elettronica), mentre lo Sharp LE600 ha qualche problema di scia, mi pare. Col 32W5500 vai sul sicuro :)
Salve , volevo prendermi un televisore 46 o 52 pollici , sono dubbioso se prendere lcd o plasma.
ci giocherei alla play parecchie ore , televisione dvd film e spessol a lascio accesa la notte mentre dormo.
[cut]
Budget massimo?
Se lo userai per la televisione io eviterei il plasma... Starei sempre col pensiero che mi si stampi qualche logo della RAI o qualcosa del genere :stordita:
messaggero57
23-09-2009, 12:34
Io devo comprare un 32 pollici, ma non so se prendere un FULL HD o un HD Ready.. si nota la differenza? Lo vorrei col bollino blu/bianco (non ricordo xD) del digitale, cosa mi consigliate? Io ho gia un Samsung e sarei riandato su un Samsung, voi cosa dite?
Beh, dovresti farci sapere quanto puoi spendere. Se vuoi rimanere su Samsung ti consiglio il 32B650: full-hd, possibilità di veicolare file DIVX tramite pen-drive, ecc. Lascia perdere televisori col bollino blu! A cosa serve? Per votare il più deficiente del Grande Fratello?! :D :( :muro:
andrea-rm
23-09-2009, 12:37
diciamo che se riesco a stare sui 1500 sono felice :o
è che non sono proprio maniacale che vado a vedere prp le sottiliezze quindi boh mi chiedevo se la differenza tra serie 5-6-7 in su fosse così evidente :)
qualcuno ha mai aquistato su redcoon già che ci siamo ? non so se fidarmi o meno ghgh
Rimborsato
23-09-2009, 12:39
Quoto lucarn, il Samsung da te citato è della vecchia generazione (che non brilla certo come qualità dell'elettronica), mentre lo Sharp LE600 ha qualche problema di scia, mi pare. Col 32W5500 vai sul sicuro :)
Ho sentito anch'io che lo Sharp 32LE600 ha dei problemi di scia ma solo con i giochi. Io l'ho visto in diverse occasioni e la qualità delle immagini mi è sembrata davvero superiore a tantissimi altri modelli. Erano molto nitide e ben definite. Per il Samsung ho sbagliato io modello intendo il LE32B650T2W, com'è? Più di qualcuno lo consiglia. E gli LG come sono? Tipo il modello LH5000 o LH7000??
Ho letto in giro che i sony non sono il massimo. Voi mi consigliate questo 32W5500 però ho letto in diverse occasioni che i sony è meglio evitarli. Però non so a chi dare ragione.
diciamo che se riesco a stare sui 1500 sono felice :o
è che non sono proprio maniacale che vado a vedere prp le sottiliezze quindi boh mi chiedevo se la differenza tra serie 5-6-7 in su fosse così evidente :)
qualcuno ha mai aquistato su redcoon già che ci siamo ? non so se fidarmi o meno ghgh
Se devi giocare molto ti sconsiglio i Samsung dato che hanno un input-lag piuttosto elevato e dovresti disattivare tutti i filtri per poter giocare bene. Se fai un piccolo sforzo e porti il budget a 1600 euro, ti porti a casa il Sony 46Z5500, TV di cui non ho mai letto un parere negativo :D Ottimo anche perché puoi tenere attivati i 200hz senza notare input lag.
Per i negozi, Redc*on e Onlinest*re dovrebbero essere molto affidabili (soprattutto il secondo :D).
PS: Perché lasci acceso il TV di notte, se posso chiedere? :confused:
Ho sentito anch'io che lo Sharp 32LE600 ha dei problemi di scia ma solo con i giochi. Io l'ho visto in diverse occasioni e la qualità delle immagini mi è sembrata davvero superiore a tantissimi altri modelli. Erano molto nitide e ben definite. Quindi mi dici che il Samsung è vecchiotto? Qualche altro modello eventualmente della Samsung? E gli LG come sono? Tipo il modello LH5000 o LH7000??
Ho letto in giro che i sony non sono il massimo. Voi mi consigliate questo 32W5500 però ho letto in diverse occasioni che i sony è meglio evitarli. Però non so a chi dare ragione.
Guarda purtroppo sullo Sharp non ti so dire molto, ho solo letto da qualche parte che ha problemi di questo tipo ma mai pareri approfonditi. Magari messaggero sa più di me sull'argomento :D
Con tutto il rispetto poi, ma chi ti ha detto che i Sony sono da evitare non credo sia molto informato, essendo questi ultimi TV eccellenti ;)
Se non devi usare giochi, potresti anche prendere in considerazione i Samsung B650, anche se non so cosa intendi precisamente con "utilizzo standard" :stordita:
andrea-rm
23-09-2009, 12:46
no ce l ho davanti al letto e a volte dimentico lo sleep :P
però se avessi un plasma e lo dimentico acceso e mi ritrovo il televisore sputtanato mi roderebbe un pochino prr
non ci gioco tantissimo anzi diciamo per niente...capita quelle volte con gli amici però che gioco al calcio (fifa) per qlc ora...forse troppe :P
non so se affidarmi a quei siti non mi ispirano molta fiducia ghghg forse col contrasegno :P
LE-46B750 o LE-52B750 sono tanto vecchi ormai ?
non li consigliate?
no ce l ho davanti al letto e a volte dimentico lo sleep :P
però se avessi un plasma e lo dimentico acceso e mi ritrovo il televisore sputtanato mi roderebbe un pochino prr
non ci gioco tantissimo anzi diciamo per niente...capita quelle volte con gli amici però che gioco al calcio (fifa) per qlc ora...forse troppe :P
non so se affidarmi a quei siti non mi ispirano molta fiducia ghghg forse col contrasegno :P
LE-46B750 o LE-52B750 sono tanto vecchi ormai ?
non li consigliate?
Ahahah capisco XD Tranquillo, conosco gente che ha comprato dai siti che ti ho nominato ed è sempre andato tutto bene ;)
Un paio di domande però, che mi sono venute in mente ora... I film che guarderesti sarebbero solo DVD oppure anche Blu-ray e/o SkyHD? E guardi partite di calcio?
Rimborsato
23-09-2009, 12:54
Guarda purtroppo sullo Sharp non ti so dire molto, ho solo letto da qualche parte che ha problemi di questo tipo ma mai pareri approfonditi. Magari messaggero sa più di me sull'argomento :D
Con tutto il rispetto poi, ma chi ti ha detto che i Sony sono da evitare non credo sia molto informato, essendo questi ultimi TV eccellenti ;)
Se non devi usare giochi, potresti anche prendere in considerazione i Samsung B650, anche se non so cosa intendi precisamente con "utilizzo standard" :stordita:
Per standard intendo dire che non gioco ma guardo dvd, divx, partite, films e via discorrendo... Uso nella norma diciamo.
E gli LG come sono?
Edit: Tra il Samsung LE 32B650 T2W e il Sony 32W5500 la differenza è di 50,00 euro circa. Qual è il migliore dei 2 e perchè?
Grazie.
andrea-rm
23-09-2009, 12:56
dvd - blu ray se mi faccio la tessera da block :P
skyhd no però digitale terrestre se mo fa i canali hd guarderò quelli :P
e poi hd ps3 xbox ecc :P
per i modelli che dite invece? :d
messaggero57
23-09-2009, 13:09
Ho sentito anch'io che lo Sharp 32LE600 ha dei problemi di scia ma solo con i giochi. Io l'ho visto in diverse occasioni e la qualità delle immagini mi è sembrata davvero superiore a tantissimi altri modelli. Erano molto nitide e ben definite. Per il Samsung ho sbagliato io modello intendo il LE32B650T2W, com'è? Più di qualcuno lo consiglia. E gli LG come sono? Tipo il modello LH5000 o LH7000??
Ho letto in giro che i sony non sono il massimo. Voi mi consigliate questo 32W5500 però ho letto in diverse occasioni che i sony è meglio evitarli. Però non so a chi dare ragione.
Se non lo usi per giocare lo Sharp 32LE600 va benissimo, certo il 32LE700 è di un altro livello. Gli altri modelli che hai segnalato sono tutti buoni. Ho solo qualche perplessità sul Samsung 32B650 per via dell'auto-dimming non disattivabile: in pratica i grigi e i neri tendono a impastarsi facendo perdere dettaglio all'immagine. Il Sony 32W5500 è un signor televisore!
3 metri non ci vuole un 46?
Boh non ho mai fatto caso a queste cose, so solo che quando gioco mi avvicino molto e non voglio ritrovarmi con un lcd che mi costringa a muovere il collo appena mi avvicino.
Rimborsato
23-09-2009, 13:13
Se non lo usi per giocare lo Sharp 32LE600 va benissimo, certo il 32LE700 è di un altro livello. Gli altri modelli che hai segnalato sono tutti buoni. Ho solo qualche perplessità sul Samsung 32B650 per via dell'auto-dimming non disattivabile: in pratica i grigi e i neri tendono a impastarsi facendo perdere dettaglio all'immagine. Il Sony 32W5500 è un signor televisore!
Ok grazie. Adesso valuto il tutto.
ci giocherei alla play parecchie ore , televisione dvd film e spessol a lascio accesa la notte mentre dormo.
non ci gioco tantissimo anzi diciamo per niente...capita quelle volte con gli amici però che gioco al calcio (fifa) per qlc ora...forse troppe :P
Fai pace col cervello ciccio :asd:
PS: Perché lasci acceso il TV di notte, se posso chiedere? :confused:
Dormire davanti ad un 46" penso sia utile per abbronzarsi nel tempo libero....
Ciao, se qualcuno mi può aiutare sull'acquisto di un lcd 19 -22 pollici da mettere in cucina da utilizzare per vedere solo i canali tv terrestri o digitali .Volevo spendere sui 200 euro.
io sono indeciso tra questi due tvlcd :
Samsung LE19B450 a 219euro presso centro commerciale
oppure TOSHIBA 19AV615DG on line
Quale conviene prendere tra i due ?, oppure posso prendere qualche altra marca meno conosciuta ma comunque affidabile, a meno o allo stesso prezzo ?
Ciao, se qualcuno mi può aiutare sull'acquisto di un lcd 19 -22 pollici da mettere in cucina da utilizzare per vedere solo i canali tv terrestri o digitali .Volevo spendere sui 200 euro.
io sono indeciso tra questi due tvlcd :
Samsung LE19B450 a 219euro presso centro commerciale
oppure TOSHIBA 19AV615DG on line
Quale conviene prendere tra i due ?, oppure posso prendere qualche altra marca meno conosciuta ma comunque affidabile, a meno o allo stesso prezzo ?
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS19CFEKF/EN
Questo lo trovi facilmente a 189€....
Ce l'ho in cucina e mi trovo molto bene, però leggo solo ora che lo vuoi appendere?
Per standard intendo dire che non gioco ma guardo dvd, divx, partite, films e via discorrendo... Uso nella norma diciamo.
E gli LG come sono?
Concordo con messaggero che ne sa più di me in ambito Sharp! ;) In alternativa puoi sempre tenere in considerazione qualche Toshiba, che con le fonti SD se la cavano alla grande.
dvd - blu ray se mi faccio la tessera da block :P
skyhd no però digitale terrestre se mo fa i canali hd guarderò quelli :P
e poi hd ps3 xbox ecc :P
per i modelli che dite invece? :d
A parte lo Z5500, puoi prendere in considerazione anche il W5500 (per rimanere in casa Sony), lo Sharp 46LE700 (che dovrebbe essere veramente molto buono), o anche il Philips 9664H :p
Dormire davanti ad un 46" penso sia utile per abbronzarsi nel tempo libero....
Ahahahah in effetti non è una cattiva idea... anche se credo abbia qualche controindicazione XD
Quindi questo non si può appendere?Poi ho visto anche che non è un tv ma monitor- tv.Mi sembra di aver letto in più parti che se si deve usare proncipalmente come tv conviene prendere un tv e non monitor-tv.Ma tra il toshiba 19av615dg e il samsung le19b450 da me elencati quale comprare?
andrea-rm
23-09-2009, 13:53
ma lo sharp che dici te non è led ?
ho visto
Sharp LC-52LE700E
su redcoon 1800 euro...
ma è full led questo ?
Sharp LC-52LE700E
e
Samsung LE-52B750
che consigliate ?
Beh, dovresti farci sapere quanto puoi spendere. Se vuoi rimanere su Samsung ti consiglio il 32B650: full-hd, possibilità di veicolare file DIVX tramite pen-drive, ecc. Lascia perdere televisori col bollino blu! A cosa serve? Per votare il più deficiente del Grande Fratello?! :D :( :muro:
Non molto, sui 500-550€. Ah ma il bollino serve solo per quello?? Pensavo servisse per veder meglio o qualcosa del genere XD
Sicuramente lo Sharp :D Anche solo per il fatto che non è Edge Led (quindi non ha i led posizionati ai lati), ma dietro il pannello, per cui non ha il problema delle luci spurie :D
andrea-rm
23-09-2009, 14:02
quello samsung non è led è lcd normalissimo :(
però costano uguali....chissà perchè :o
ma con i led se mi guardo digitale terrestre ecc che è sd lo vado a vedere discretamente bene o maluccio con ad esempio questo sharp ?
Quindi questo non si può appendere?Poi ho visto anche che non è un tv ma monitor- tv.Mi sembra di aver letto in più parti che se si deve usare proncipalmente come tv conviene prendere un tv e non monitor-tv.Ma tra il toshiba 19av615dg e il samsung le19b450 da me elencati quale comprare?
Non credo si possa appendere, anche se monitor comunque lo trovo eccellente per vedere la tv.
Ho anche il B450 (versione 32), e, almeno il mio, mi piace come si vede.
Ciaoooo!!!Rieccomi tornato dal lavoro:D Se avete domande sul Philips 8404 fate pure:sofico:
walter89
23-09-2009, 14:04
Non credo si possa appendere, anche se monitor comunque lo trovo eccellente per vedere la tv.
Ho anche il B450 (versione 32), e, almeno il mio, mi piace come si vede.
il b450 è hd ready vero?
come si vede con le sorgenti sd?
e con l'hd (sky hd o blu ray)?
thanks
ma con i led se mi guardo digitale terrestre ecc che è sd lo vado a vedere discretamente bene o maluccio con ad esempio questo sharp ?
Questo dipende più dalla qualità globale del televisore che dal fatto che sia illuminato con i led o con una comune lampada.
messaggero57
23-09-2009, 14:06
ma lo sharp che dici te non è led ?
ho visto Sharp LC-52LE700E su redcoon 1800 euro...ma è full led questo ?
Sharp LC-52LE700E e Samsung LE-52B750 che consigliate ?
Sì: è retroilluminato a LED. Non esistono televisori LED!!! :muro: E' solo pubblicità ingannevole, soprattutto da parte di un produttore! Non faccio nomi se no si scatena un putiferio. I due modelli da te citati sono ottimi. Lo Sharp è migliore come qualità video, il Samsung come connettività. Valuta cosa è più importante per te.
ma con i led se mi guardo digitale terrestre ecc che è sd lo vado a vedere discretamente bene o maluccio con ad esempio questo sharp ?
Non so come se la cava l'LE700 con le fonti SD, quindi purtroppo non ti so rispondere :)
Che sia a led o meno, comunque, conta relativamente poco, in genere in questi casi quello che fa la differenza è l'elettronica della TV, in particolare lo scaler
il b450 è hd ready vero?
come si vede con le sorgenti sd?
e con l'hd (sky hd o blu ray)?
thanks
HDR.
Non ho sky, non ho BR, non ho consolle, non ho un ca...o! Però in SD si vede bene.
Oggi per puro caso ho visto il mio B450 (32) collegato in HD.... porca miseria che spettacolo....
andrea-rm
23-09-2009, 14:12
Sì: è retroilluminato a LED. Non esistono televisori LED!!! :muro: E' solo pubblicità ingannevole, soprattutto da parte di un produttore! Non faccio nomi se no si scatena un putiferio. I due modelli da te citati sono ottimi. Lo Sharp è migliore come qualità video, il Samsung come connettività. Valuta cosa è più importante per te.
che intendi x connettività?
il mio uso sarebbe
- digitale terrestre per la maggiore - sport serie tv e normalissima tv come rai mediaset
- divx / dvd
- ps3 giochi di sport
tra quei due modelli che ho detto samsung e sharp che consiglieresti ?
walter89
23-09-2009, 14:17
HDR.
Non ho sky, non ho BR, non ho consolle, non ho un ca...o!
................................
Però in SD si vede bene.
mi hai fatto morire dal ridere :sofico:
alex4988
23-09-2009, 14:18
Raga mi serve una dritta cerco una LCD 32" per giocare con la PS3(giochi di guida),vedere dvix e tv normale budget max 600€ consigli?
Raga mi serve una dritta cerco una LCD 32" per giocare con la PS3(giochi di guida),vedere dvix e tv normale budget max 600€ consigli?
In quella fascia di prezzo i migliori sono il Sony 32V5500 e il Philips 7404H :D
che intendi x connettività?
Per connettività intende la possibilità di guardare filmati o anche musica da pendrive o HD esterni tramite USB :)
messaggero57
23-09-2009, 14:26
che intendi x connettività?
il mio uso sarebbe
- digitale terrestre per la maggiore - sport serie tv e normalissima tv come rai mediaset
- divx / dvd
- ps3 giochi di sport
tra quei due modelli che ho detto samsung e sharp che consiglieresti ?
Dunque: il Samsung è dotato di porta LAN per collegarsi a Internet, 2 porte USB di cui una abilitata per veicolare file DIVX tramite pen-drive o hard estreno, 200 hz, ecc. Lo Sharp non ha nessuna di queste connettività, solo una porta USB per le foto e la musica formato MP3 (a che servirà poi?!). A favore dello Sharp il contrasto :nativo 4000:1!!! e dinamico 3.000.000:1, una marea di possibilità di regolare l'immagine, ecc. Devi sapere cosa ti interessa di più.
Ti allego un link sugli Sharp serie LE700. Sulla serie B750 di Samsung non sono riuscito a trovare discussioni.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
alex4988
23-09-2009, 14:28
In quella fascia di prezzo i migliori sono il Sony 32V5500 e il Philips 7404H :D
Grazie mille il philips lo ho addocchiato da parecchio...Il sony invece ora me lo vado a vedere...
messaggero57
23-09-2009, 14:30
Non molto, sui 500-550€. Ah ma il bollino serve solo per quello?? Pensavo servisse per veder meglio o qualcosa del genere XD
Il bollino blu certifica la possibilità di avere un decoder digitale terrestre interattivo (MHP). Come ho scritto prima, spendi di più per votare il più deficente tra i partecipanti al Grande Fratello. :cry: :cry: :cry:
Grazie mille il philips lo ho addocchiato da parecchio...Il sony invece ora me lo vado a vedere...
Considera che il Sony ha un nero più profondo del Philips, mentre in quest'ultimo tende un po' al blu. Per contro, il Philips ha i 100hz, ma sono inutili se devi usarlo per giocarci. ;)
vedo che no parlate mai del lg 32LH3000, è così scarso?
alla fine non sarebbe un problema arrivare a 500€, ma solo se ne vale la pena.
cioè intendo, per 100€ in + posso avere un 32" in cui la differenza si noti considerevolmente?
ermejo91
23-09-2009, 15:50
Vai dritto sullo Sharp 32LE700: come qualità è ottimo. Riguardo nuove tecnologie le voci su prossimi televisori AMOLED da parte di LG e Panasonic si fanno sempre più insistenti (forse è per questo che ultimamente Panasonic ha un po' mollato sul fronte LCD). Si parla anche di Pioneer sempre AMOLED. Il problema è che, ammesso che escano almeno entro un anno, i prezzi saranno elevati.
Link sulla serie LE700 di Sharp:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
L'unica cosa è che non avrò possibilità di vedere divx da usb vero?
andrea-rm
23-09-2009, 16:02
Dunque: il Samsung è dotato di porta LAN per collegarsi a Internet, 2 porte USB di cui una abilitata per veicolare file DIVX tramite pen-drive o hard estreno, 200 hz, ecc. Lo Sharp non ha nessuna di queste connettività, solo una porta USB per le foto e la musica formato MP3 (a che servirà poi?!). A favore dello Sharp il contrasto :nativo 4000:1!!! e dinamico 3.000.000:1, una marea di possibilità di regolare l'immagine, ecc. Devi sapere cosa ti interessa di più.
Ti allego un link sugli Sharp serie LE700. Sulla serie B750 di Samsung non sono riuscito a trovare discussioni.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
ah ok capito :)
quindi se io non avessi bisogno di grande connettività (avendo una ps3 attaccata sempre e quindi potendo usare lei per divx ecc) mi converrebbe di gran lunga lo sharp giusto ? :)
messaggero57
23-09-2009, 16:04
L'unica cosa è che non avrò possibilità di vedere divx da usb vero?
Esatto. Potresti bypassare questo inconveniente collegando tramite porta HDMI un hard multimediale.
messaggero57
23-09-2009, 16:11
ah ok capito :)
quindi se io non avessi bisogno di grande connettività (avendo una ps3 attaccata sempre e quindi potendo usare lei per divx ecc) mi converrebbe di gran lunga lo sharp giusto ? :)
Direi di sì: la qualità del prodotto è fuori discussione e abbinato ad una PS3, che è uno dei migliori lettori blu-ray i film sarebbero una goduria.
Navigando sono riuscito a trovare una discussione ufficiale anche sulla serie B750 di Samsung così ti puoi fare un'idea complessiva.
Link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136889
Ho bisogno di un tv per xbox 360, film non hd e hd (molto poco)
mi sono fatto un giretto per vedere qualche tv.. in linea generale sono rimasto piacevolmente colpito dalla Serie 5 Samsung e precisamente dal LE32B550.. un amico ha il LE32B530 e a breve vado a darci un'occhiata a casa sua.. il prezzo non è male circa 470€..
ci sto facendo un serio pensierino..
comè?
andrea-rm
23-09-2009, 16:17
ok grazie mille :)
da quelle che sono puramente le specifiche tecniche a parità di prezzo per vederci sopratutto digitale terrestre e divx/dvd - ps3 te che dici di gran lunga meglio lo sharp ?
forse il samsung non essendo per niente led è un po più vecchiotto in rapporto o sbaglio ?
in caso sarei indeciso se 46 o 52 :?:
ps ma te hai mai acquistato su redcoon ? sai se mi posso fidare? :D
messaggero57
23-09-2009, 16:21
Ho bisogno di un tv per xbox 360, film non hd e hd (molto poco) mi sono fatto un giretto per vedere qualche tv.. in linea generale sono rimasto piacevolmente colpito dalla Serie 5 Samsung e precisamente dal LE32B550.. un amico ha il LE32B530 e a breve vado a darci un'occhiata a casa sua.. il prezzo non è male circa 470€..
Benvenuto.
E' un buon LCD. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Tra l'altro dal menu di servizio puoi abilitare la funzione per visualizzare file DIVX tramite una comune pen-drive.
messaggero57
23-09-2009, 16:29
da quelle che sono puramente le specifiche tecniche a parità di prezzo per vederci sopratutto digitale terrestre e divx/dvd - ps3 te che dici di gran lunga meglio lo sharp? forse il samsung non essendo per niente led è un po più vecchiotto in rapporto o sbaglio? in caso sarei indeciso se 46 o 52 :?:
ps ma te hai mai acquistato su redcoon ? sai se mi posso fidare? :D
Usato come televisore non c'è dubbio che lo Sharp LE700 sia meglio del Samsung B750. Come ti ho spiegato il limite maggiore di questi Samsung è l'impossibilità di escludere l'auto-dimming e questo, nelle scene scure, impasta i neri e i grigi facendo perdere dettagli all'immagine. Sul 3D che ti ho linkato prima ne parlano. La faccenda dei LED non c'entra niente: cambia solo il tipo di retroilluminazione del pannello. Per le misure devi valutare la distanza e quanto spazio hai a disposizione, ma un 46" è già bello grande. Non ho mai acquistato su Redcoon, ma da quello che so dovrebbero essere seri.
Benvenuto.
E' un buon LCD. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Tra l'altro dal menu di servizio puoi abilitare la funzione per visualizzare file DIVX tramite una comune pen-drive.
ottimo.. dovessi orientarmi sul fratello 37" sempre b550.. qualche criticità o siamo sempre li come "prestazioni"?
andrea-rm
23-09-2009, 16:38
ok grazie mille :)
confronterò un po i prezzi penserò bene a tutti i vari modelli e vediamo che andrò a prendere :)
a questo punto credo uno tra sharp e samsung....staremo a vedere :)
Pr3D4ToR
23-09-2009, 16:47
Ho bisogno di un tv per xbox 360, film non hd e hd (molto poco)
mi sono fatto un giretto per vedere qualche tv.. in linea generale sono rimasto piacevolmente colpito dalla Serie 5 Samsung e precisamente dal LE32B550.. un amico ha il LE32B530 e a breve vado a darci un'occhiata a casa sua.. il prezzo non è male circa 470€..
ci sto facendo un serio pensierino..
comè?
Benvenuto.
E' un buon LCD. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Tra l'altro dal menu di servizio puoi abilitare la funzione per visualizzare file DIVX tramite una comune pen-drive.
ottimo.. dovessi orientarmi sul fratello 37" sempre b550.. qualche criticità o siamo sempre li come "prestazioni"?
Cavolo, sono anche io nella tua stessa "posizione"...dovrei acquistare un lcd per la mia ps3, senza spendere moltissimo.
Anche io ho adocchiato il samsung 32b550...e sono i ndeciso se orientarmi eventualemte sul 37 pollici.
Scusami, ma il tuner digitale terresre integrato, è HD? oppure no?
Il 37 pollici quanto lo trovi? lo compri online???
walter89
23-09-2009, 17:20
Scusami, ma il tuner digitale terresre integrato, è HD? oppure no?
no normale :)
Pr3D4ToR
23-09-2009, 18:00
no normale :)
grazie della risposta.
tra:
-samsung 32b550
e
-sony 32v5500
quale è il migliore? sia come caratteristiche tecniche che tipo di software?
grazie
walter89
23-09-2009, 18:32
sony senza pensarci 2 volte :)
Pr3D4ToR
23-09-2009, 18:47
sony senza pensarci 2 volte :)
grazie ancora,
ma scusa la domanda banale e scontata...
...perchè?
non sono un cima in lcd, ma magari facendomi alcuni paragoni tecnici tra le due tv potresti farmi capire perchè pensi che il sony sia meglio...grazie
altra cosa che dovrei chiedere, se dovessi prendere il sony, avrei bisogno della cam per potere vedere mediaset premium? o è già integrata? eventualmente che cam supporta???
ho letto che nel samsung è possibile abilitare la lettura dei divx...si può fare anche con il sony?
tra le caratteristiche del sony 32v5500 ho letto questa:
Goditi i canali gratuiti della TV digitale terrestre e via cavo ad alta definizione e a definizione standard con il sintonizzatore MPEG-4 AVC integrato (che riceve anche il segnale analogico)*
significa che ha il tuner digitale terrestre hd integrato?
walter89
23-09-2009, 19:16
grazie ancora,
ma scusa la domanda banale e scontata...
...perchè?
non sono un cima in lcd, ma magari facendomi alcuni paragoni tecnici tra le due tv potresti farmi capire perchè pensi che il sony sia meglio...grazie
altra cosa che dovrei chiedere, se dovessi prendere il sony, avrei bisogno della cam per potere vedere mediaset premium? o è già integrata? eventualmente che cam supporta???
ho letto che nel samsung è possibile abilitare la lettura dei divx...si può fare anche con il sony?
1- il sony ha un'elettronica migliore (bravia engine 3 che permette di ottenere un'ottima qualità anche in upscaling con sorgenti sd o hd ready
2- ha una qualità d'immagine superiore (nero più profondo ad esempio)
3- supporta le cam attuali e di prossima generazione ci+ (non so se è integrata o meno ma questo poco importa l'importante è che ci sia l'alloggio)
4- sono quasi sicuro che il sony possa leggere i divx tramite pennetta usb aspettiamo conferma
Ho bisogno di un tv per xbox 360, film non hd e hd (molto poco)
mi sono fatto un giretto per vedere qualche tv.. in linea generale sono rimasto piacevolmente colpito dalla Serie 5 Samsung e precisamente dal LE32B550.. un amico ha il LE32B530 e a breve vado a darci un'occhiata a casa sua.. il prezzo non è male circa 470€..
ci sto facendo un serio pensierino..
comè?
scusa, a 470 dove l'hai trovato?
Pr3D4ToR
23-09-2009, 20:51
1- il sony ha un'elettronica migliore (bravia engine 3 che permette di ottenere un'ottima qualità anche in upscaling con sorgenti sd o hd ready
2- ha una qualità d'immagine superiore (nero più profondo ad esempio)
3- supporta le cam attuali e di prossima generazione ci+ (non so se è integrata o meno ma questo poco importa l'importante è che ci sia l'alloggio)
4- sono quasi sicuro che il sony possa leggere i divx tramite pennetta usb aspettiamo conferma
walter, grazie mille per le precisazioni...a sto punto abbandono del tuto l'idea sul samsung, e mi indirizzo sul sony.
In teoria quin diovrebbe supportare le ca hd che usciranno in futuro, giusto?
Ho letto da qualche parte però che da usb legge solo mpeg1 (ergo solo video-cd), quindi nessuno divx classico...qualcuno che ha un sony serie v5500 può confermare o smentire???
In ogni caso non penso cambierà di molto l'idea che mi sono fatto, SONO DECISO ALL'ACQUISTO :cool:
Potete consigliarmi qualche store online dove prenderlo?
Ovviamente che abbia ottimi prezzi, e che sia affidabile perchè provato da voi.
Ho visto che in molti avete acquistato online...da quali siti? vi siete sempre trovati bene? mai avuti problemi con tv difettose o magari pixel danneggiati? se succede cosa si fa???
walter89
23-09-2009, 20:54
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_v5500.aspx
il 2°, il 3° e il 5° shop sono i più affidabili come testimoniano i commenti degli utenti ;)
Pr3D4ToR
23-09-2009, 21:30
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_v5500.aspx
il 2°, il 3° e il 5° shop sono i più affidabili come testimoniano i commenti degli utenti ;)
sul fatto che siano affidabili in base ai voti degli utenti, non c'è dubbio, ma se per puro caso la tv mi arriva a casa con qualche problema, come per esempio dead-pixel o macchie sul pannello, che si fa? non ho nessuna esperienza in merito...in un normale negozio so che lo porti indietro entro 7gg e te la sostituiscono, ma online come si comportano?
Sarei indeciso fra questi due LCD Philips: 32PFL9604H/12 e 32PFL8404H/12.
Dal punto di vista della qualità di immagine, che cosa cambia fra i due modelli? Entrambi sono 100Hz. Ho letto che il 9604 utlizza il "Perfect Pixel HD Engine" e il "Perfect Natural Motion"; l'8404 invece c'ha il "Pixel Precise HD" (che include il "HD Natural Motion"). Alla fine i due sistemi bene o male si equivalgono? Non vorrei che elaborazioni digitali troppo spinte, specialmente con segnali SD (quelli che guarderei di più) facessero aumentare gli artefatti creando immagini troppo elaborate (la stessa cosa che notai anni fa facendo un confronto sui CRT Philips 100Hz e 100Hz Pixel Plus). Mi date qualche parere? Ciao
Sarei indeciso fra questi due LCD Philips: 32PFL9604H/12 e 32PFL8404H/12.
Dal punto di vista della qualità di immagine, che cosa cambia fra i due modelli? Entrambi sono 100Hz. Ho letto che il 9604 utlizza il "Perfect Pixel HD Engine" e il "Perfect Natural Motion"; l'8404 invece c'ha il "Pixel Precise HD" (che include il "HD Natural Motion"). Alla fine i due sistemi bene o male si equivalgono? Non vorrei che elaborazioni digitali troppo spinte, specialmente con segnali SD (quelli che guarderei di più) facessero aumentare gli artefatti creando immagini troppo elaborate (la stessa cosa che notai anni fa facendo un confronto sui CRT Philips 100Hz e 100Hz Pixel Plus). Mi date qualche parere? Ciao
A questo punto ti consiglio di andarli a vedere; potresti avere la stessa impressione del tuo precedente confronto, ma visto che è una cosa soggettiva, ti conviene toglierti personalmente ogni dubbio
Anche io ho adocchiato il samsung 32b550...e sono i ndeciso se orientarmi eventualemte sul 37 pollici.
Scusami, ma il tuner digitale terresre integrato, è HD? oppure no?
Ottimo televisore con un buon rapporto qualità-prezzo.
HA il tuner digitale terrestre HD per i canali free! Così come tutti i televisori Samsung serie B.
ho letto che nel samsung è possibile abilitare la lettura dei divx...si può fare anche con il sony?
Nel V5500 non è possibile.
Nel Samsung B550 è invece possibile a patto di non aggiornare il firmware, le nuove versioni del software inibiscono tale possibilità.
La procedura sui Samsung B550 è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27763388&postcount=13083
berserk19
23-09-2009, 22:51
salve ragazzi ancora una domanda :rolleyes:
ma con l'usb del sony w 5500 posso vederci solo le foto ?
non milegge mica i divx:confused:
salve ragazzi ancora una domanda :rolleyes:
ma con l'usb del sony w 5500 posso vederci solo le foto ?
non milegge mica i divx:confused:
No non legge dvix. Cmq personalmente non mi baserei su questo nella scelta della tv, vista l'ampia scelta di lettori dvd/bluray con porta usb per i divx :)
No non legge dvix. Cmq personalmente non mi baserei su questo nella scelta della tv, vista l'ampia scelta di lettori dvd/bluray con porta usb per i divx :)
Quoto; poi dai, dopo che compri una bestiolina del genere non puoi vederci i DivX... al massimo con un lettore che li upscala a 1080p ci puoi fare un pensierino :D
XFormula1
24-09-2009, 06:27
Sarei indeciso fra questi due LCD Philips: 32PFL9604H/12 e 32PFL8404H/12.
Dal punto di vista della qualità di immagine, che cosa cambia fra i due modelli? Entrambi sono 100Hz. Ho letto che il 9604 utlizza il "Perfect Pixel HD Engine" e il "Perfect Natural Motion"; l'8404 invece c'ha il "Pixel Precise HD" (che include il "HD Natural Motion"). Alla fine i due sistemi bene o male si equivalgono? Non vorrei che elaborazioni digitali troppo spinte, specialmente con segnali SD (quelli che guarderei di più) facessero aumentare gli artefatti creando immagini troppo elaborate (la stessa cosa che notai anni fa facendo un confronto sui CRT Philips 100Hz e 100Hz Pixel Plus). Mi date qualche parere? Ciao
Comunque credo che tu possa disabilitarli dal menu.
Che ne pensate del SAMSUNG LE32B530 a 500€? O si trova di meglio (max 550€ posso spendere)? Vale la pena prendere un 32 pollici FULL HD o meglio HD Ready?
Gia che ci sono, anche se non so se è il topic giusto. Io ho un Samsung con Samsung Cam, ma certe volte mi dice: "Inserire la tessera", e devo spegnere e riaccendere. E' un problema della tv o delle Samsung Cam? Grazie!
berserk19
24-09-2009, 07:45
No non legge dvix. Cmq personalmente non mi baserei su questo nella scelta della tv, vista l'ampia scelta di lettori dvd/bluray con porta usb per i divx :)
Quoto; poi dai, dopo che compri una bestiolina del genere non puoi vederci i DivX... al massimo con un lettore che li upscala a 1080p ci puoi fare un pensierino :D
era solo una curiosità :D
messaggero57
24-09-2009, 08:10
Che ne pensate del SAMSUNG LE32B530 a 500€? O si trova di meglio (max 550€ posso spendere)? Vale la pena prendere un 32 pollici FULL HD o meglio HD Ready? Io ho un Samsung con Samsung Cam, ma certe volte mi dice: "Inserire la tessera", e devo spegnere e riaccendere. E' un problema della tv o delle Samsung Cam? Grazie!
Se puoi prendi il 32B550: è molto meglio. Devi far aggiornare la CAM nel centro assistenza Samsung più vicino a casa tua: è un'operazione gratuita. Ricordati di portare lo scontrino se ce l'hai ancora.
Se puoi prendi il 32B550: è molto meglio. Devi far aggiornare la CAM nel centro assistenza Samsung più vicino a casa tua: è un'operazione gratuita. Ricordati di portare lo scontrino se ce l'hai ancora.
100€ in più, vedrò perchè in questo periodo ho 1 sacco di spese :D Che differenza c'è tra i due?
Grazie per la CAM, ora ne cerco uno!
100€ in più, vedrò perchè in questo periodo ho 1 sacco di spese :D Che differenza c'è tra i due?
Risparmia qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32+b550&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Il B550 ha in più rispetto al 530 una HDMI e la USB per MP3 e JPG, oltre ad un diverso pannello (credo) e/o elettronica più sofisticata.
Edit: per leggere i DiVX sul B550 leggere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27763388&postcount=13083
funzione consentita solo se non si aggiorna la tv, le nuove release del firmware inibiscono la possibilità di tale modifica.
berserk19
24-09-2009, 08:35
ragazzi ma Sony non fa differenze fra garanzia europa o italia vero:confused:
trapanator
24-09-2009, 09:39
ero interessato a prendere un monitor TV per il mio computer (massimo 22 pollici).
Però vedo che i prezzi sono abbastanza alti, rispetto ad un monitor semplice (dai 80 ai 120€ di differenza).
Da cosa si giustifica questo prezzo?
ero interessato a prendere un monitor TV per il mio computer (massimo 22 pollici).
Però vedo che i prezzi sono abbastanza alti, rispetto ad un monitor semplice (dai 80 ai 120€ di differenza).
Da cosa si giustifica questo prezzo?
Già i sintonizzatori analogico e digitale terrestre incorporati potrebbero far aumentare il prezzo...
Ci sono monitor tv da 19 pollici che costano 189€, sia di Samsung (modello 933) che di LG (modello M197W).
trapanator
24-09-2009, 09:48
Già i sintonizzatori analogico e digitale terrestre incorporati potrebbero far aumentare il prezzo...
Ci sono monitor tv da 19 pollici che costano 189€, sia di Samsung (modello 933) che di LG (modello M197W).
mi pare che l'analogico non venga più venduto, correggimi se sbaglio.
I sintonizzatori digitale terrestre ormai sono in produzione di massa, alle ditte dovrebbero costare poco ormai.
mi pare che l'analogico non venga più venduto, correggimi se sbaglio.
I sintonizzatori digitale terrestre ormai sono in produzione di massa, alle ditte dovrebbero costare poco ormai.
Solo analogico non è più venduto, insieme al DTT si.
I sintonizzatori digitali non costano più tanto, magari la maggiorazione rispetto ad un monitor normale è dovuta, in parte, anche ad un discorso commerciale... credo.
gigio2005
24-09-2009, 10:23
domanda idiota:
e' impossibile trovare un tv lcd >22" (no monitor) intorno ai 300€ giusto?
walter89
24-09-2009, 10:32
domanda idiota:
e' impossibile trovare un tv lcd >22" (no monitor) intorno ai 300€ giusto?
come no
lg 26h2000 325 € :)
gigio2005
24-09-2009, 11:57
come no
lg 26h2000 325 € :)
dimenticavo di scrivere fullhd? :D
Pr3D4ToR
24-09-2009, 13:46
scusate ragazzi, ma mi ritornano i dubbi.
tra:
-sony 32v5500
e
-samsung 32b650
A parità di prezzo (550 € circa), quale è migliore? considerate che lo userò principalemte per ps3, dvd/bray e sky. (l'antenna terreste non ce l'ho nemmeno).
se volessi spendere qualcosa in meno quali sono le valide alternative delle stesse marche?
scusate ragazzi, ma mi ritornano i dubbi.
tra:
-sony 32v5500
e
-samsung 32b650
A parità di prezzo (550 € circa), quale è migliore? considerate che lo userò principalemte per ps3, dvd/bray e sky. (l'antenna terreste non ce l'ho nemmeno).
se volessi spendere qualcosa in meno quali sono le valide alternative delle stesse marche?
Sony senza dubbio a parità di prezzo.
se volessi spendere qualcosa in meno quali sono le valide alternative delle stesse marche?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32+b550&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Sony non ha una valida alternativa, il V5500 a mio avviso è già il modello base, ci sarebbe la serie S che è un filo meno costosa ma essendo dotata del sistema BraviaEngine 2 (cioè la vecchia versione) non mi sento di consigliarla a nessuno.
dimenticavo di scrivere fullhd? :D
Secondo me ha poco senso un TV Full HD sotto i 32...
gigio2005
24-09-2009, 14:14
Secondo me ha poco senso un TV Full HD sotto i 32...
non avevo mai riflettuto su questa cosa... mumble mumble...
perche'?
e cosa consiglieresti come tv 32 con miglior rapporto qualita/prezzo?
e cosa consiglieresti come tv 32 con miglior rapporto qualita/prezzo?
A rischio di sembrare un disco rotto.....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32+b550&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Leggi anche il mio primo post di questa pagina.
gigio2005
24-09-2009, 14:32
A rischio di sembrare un disco rotto.....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32+b550&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Leggi anche il mio primo post di questa pagina.
ho letto il tuo primo post..
se ho capito bene pero' le differenze tra 550 e 530 sono la porta usb in meno, 1 hdmi in meno e il case diverso...il pannello invece e' identico...
invece quali sono le diff rispetto all'lg 32lh3000?
edit:
ma col samsung non si puo' regolare l'inclinazione verticale?
Mi hanno consigliato di chiedere qui perciò vediamo :rolleyes:
Ho intenzione di acquistare un Tv\Monitor Lcd 32 Full Hd Gaming
Per l'occasione sto cambiando l'intero pc aggiornandolo a una migliore configurazione predisposta principalmente al gaming e alla visione di film in blue-ray e insieme ci volevo aggiungere una Tv da usare magari ogni tanto anche da monitor per giocare al meglio e mi servivano dei consigli da voi esperti
I modelli che mi piacevano sopratutto perchè ho la possibilità di aquistarli stando in un budget che non superi i 500 € sono:
Philips 32PFL7404H/12
Samsung LE 32B650T2W
Tra i 2 se devo dire la verità preferisco il Philips però ho visto che ci sono altre versioni come la PHILIPS 32PFL7403D/12 che costa qualcosina in meno però non so se ne vale la pena. Inoltre c'è anche la versione Philips 32PFL8404H/12 che costa 100\150 € in più però volevo sapere appunto se valeva la pena tale esborso per questa Tv
Se potete darmi dei consigli anche di altre Tv, magari anche che costino di meno che però abbiano sempre una buona qualità per poterci giocare, Tanto sono ben accetti tutti i consigli
nel caso avessi dimendicato di dire qualcosa che serve sapere chiedete pure e vi risponderò subito
Grazie anticipatamente a tutti:Prrr:
Pr3D4ToR
24-09-2009, 15:02
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32+b550&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Sony non ha una valida alternativa, il V5500 a mio avviso è già il modello base, ci sarebbe la serie S che è un filo meno costosa ma essendo dotata del sistema BraviaEngine 2 (cioè la vecchia versione) non mi sento di consigliarla a nessuno.
anche secondo te, seppur consideri il sony v5500 un modello base, pensi sia superiore al samsung 32b650?
scusami, ma della stessa fascia di prezzo, e sempre 32 pollici, cosa c'è di superiore al sony?
ed eventualmente spendendo qualcosa in più?
messaggero57
24-09-2009, 15:09
I modelli che mi piacevano sopratutto perchè ho la possibilità di aquistarli stando in un budget che non superi i 500 € sono:
Philips 32PFL7404H/12
Samsung LE 32B650T2W
Tra i 2 se devo dire la verità preferisco il Philips però ho visto che ci sono altre versioni come la PHILIPS 32PFL7403D/12 che costa qualcosina in meno però non so se ne vale la pena. Inoltre c'è anche la versione Philips 32PFL8404H/12 che costa 100\150 € in più però volevo sapere appunto se valeva la pena tale esborso per questa Tv
Se potete darmi dei consigli anche di altre Tv, magari anche che costino di meno che però abbiano sempre una buona qualità per poterci giocare, Tanto sono ben accetti tutti i consigli
Benvenuto.
Andando con ordine. Lascia perdere il Philips 32PFL7403: è fuori catalogo. Da quello che so i migliori LCD per giocare sono i Philips e il 32PFL7404 è un ottimo compromesso tra costo e qualità: full-hd, predisposizione per le future CAM C+ per programmi pay in alta definizione, porta USB per veicolare file DIVX anche HD tramite pen-drive, ecc. Il Samsung è un ottimo LCD anch'esso dotato delle stesse funzioni, ma secondo me un gradino sotto il Philips. Infine inutile spendere 100/150 € in più per il 32PFL8404 che dalla scheda risulta non essere predisposto per la CAM C+.
Benvenuto.
Andando con ordine. Lascia perdere il Philips 32PFL7403: è fuori catalogo. Da quello che so i migliori LCD per giocare sono i Philips e il 32PFL7404 è un ottimo compromesso tra costo e qualità: full-hd, predisposizione per le future CAM C+ per programmi pay in alta definizione, porta USB per veicolare file DIVX anche HD tramite pen-drive, ecc. Il Samsung è un ottimo LCD anch'esso dotato delle stesse funzioni, ma secondo me un gradino sotto il Philips. Infine inutile spendere 100/150 € in più per il 32PFL8404 che dalla scheda risulta non essere predisposto per la CAM C+.
Ti ringrazio moltissimo per la celere risposta, anche io ero propenso verso quel modello philips infatti, però a quella cifra ci sono altre scelte possibili?
messaggero57
24-09-2009, 15:16
se ho capito bene pero' le differenze tra 550 e 530 sono la porta usb in meno, 1 hdmi in meno e il case diverso...il pannello invece e' identico...invece quali sono le diff rispetto all'lg 32lh3000?
edit: ma col samsung non si puo' regolare l'inclinazione verticale?
Mi sembra che ti abbiamo già risposto: meglio il B550 senza dubbio. L'LG 32LH3000 è grossomodo assimilabile al Samsung. Cosa intendi per inclinazione verticale? :mc: Di solito gli LCD possono ruotare su se stessi entro un certo angolo, ma non inclinarsi avanti o indietro!
Pr3D4ToR
24-09-2009, 15:16
mi aggiungo anche io alla domanda,
tra sony 32v5500 e philips 32PFL7404, quale è il migliore?
esiste un samsung della stessa fascia di prezzo, paragonabile come qualità e caratteristiche? ovviamente sempre 32 pollici...
messaggero57
24-09-2009, 15:19
Ti ringrazio moltissimo per la celere risposta, anche io ero propenso verso quel modello philips infatti, però a quella cifra ci sono altre scelte possibili?
Mah, ci sarebbe l'LG 32LH5000, ma non è predisposto per le future CAM C+ (ammesso che tu sia interessato). Io andrei dritto sul Philips.
gigio2005
24-09-2009, 15:22
Mi sembra che ti abbiamo già risposto: meglio il B550 senza dubbio. L'LG 32LH3000 è grossomodo assimilabile al Samsung. Cosa intendi per inclinazione verticale? :mc: Di solito gli LCD possono ruotare su se stessi entro un certo angolo, ma non inclinarsi avanti o indietro!
si ma perche' meglio?
qua si dice che hanno lo stesso pannello....
migliore perche' ha un hdmi in piu'?
per quanto riguarda l'inclinazione...il t220 si inclina avanti e indietro :boh:
messaggero57
24-09-2009, 15:24
tra sony 32v5500 e philips 32PFL7404, quale è il migliore? esiste un samsung della stessa fascia di prezzo, paragonabile come qualità e caratteristiche? ovviamente sempre 32 pollici...
Come qualità visiva, soprattutto per quello che riguarda il nero, il migliore è il Sony, però non ha la possibilità multimediali del Philips. Sulla stessa fascia di prezzo c'è il Samsung 32B650, dotato di connessioni multimediali tipo il Philips, però come qualità dell'immagine lo metterei dopo i primi due.
anche secondo te, seppur consideri il sony v5500 un modello base, pensi sia superiore al samsung 32b650?
scusami, ma della stessa fascia di prezzo, e sempre 32 pollici, cosa c'è di superiore al sony?
ed eventualmente spendendo qualcosa in più?
Con 100 euro in più ti prendi il 32w5500.....superiore al v per i 100hz, che in caso di blu ray e sky hd è cosa non da poco.
Sony rispetto al Samsung ha il software interno che lavora decisamete meglio.
messaggero57
24-09-2009, 15:28
si ma perche' meglio? qua si dice che hanno lo stesso pannello....migliore perche' ha un hdmi in piu'?
per quanto riguarda l'inclinazione...il t220 si inclina avanti e indietro
Meglio per l'elettronica di bordo e per il pannello che non credo sia lo stesso. Il T220 è un monitor, non un televisore: per forza che si inclina avanti e indietro!
gigio2005
24-09-2009, 15:31
Meglio per l'elettronica di bordo e per il pannello che non credo sia lo stesso. Il T220 è un monitor, non un televisore: per forza che si inclina avanti e indietro!
e perche' non credi sia lo stesso?
e perche' non credi sia lo stesso?
per l'inclinazione, gli lcd non hanno il problema che se li guardi da angolazioni verticali diverse varia l'immagine? per cui non dovrebbe regolarsi un tv lcd? (sono ignorante eh...)
Non serve. Un TV LCD è concepito per essere osservato ad una certa distanza, per cui il problema dell' inclinazione è minimizzato, cosa ben diversa nel caso della distanza ravvicinata di un monitor, dove micro aggiustamenti possono migliorare sensibilmente l' esperienza visiva. I TV LCD possono essere ruotati leggermente in senso orizzontale per via del loro sviluppo naturale in senso orizzontale, essendo 16:9 e comunque a partire da una grandezza di 32 pollici in su; i 26 pollici per esempio sono tutti fissi, ma non escludo qualche eccezione a discrezione del produttore. Un TV LCD più è grande e più è pesante, per cui fa comodo ruotarlo senza doverlo girare letteralmente. Un monitor è più piccolo e leggero, può essere direzionato facilmente.
Dato che mi sono quasi deciso sul modello (samsung 32 o 37 serie 5) ho bisogno di un aiuto per il supporto parete. Il tv andrà posizionato in camera da letto: il problema è che ho una posizione poco farvorevole ai movimenti.
Ho adattato questa immagine per dare l'idea della mia stanza (giusto per rendere l'idea). In sostanza ho da tutti i lati un mobile a cassettoni e al centro la scrivania. Il tv andrà sopra la scrivania appeso al muro.
http://i33.tinypic.com/344s9oh.jpg
Il mio problema è che in qualche modo senza diventare pazzo vorrei avere un supporto orientabile (inclinazione verticale) e che mi consenta di lasciare il tv il attaccato al muro ma in caso di necessità di poterlo tirare in avanti per raggiungere i colegamenti dietro.
Su che tipo di supporto mi devo orientare? Su che marche?
messaggero57
24-09-2009, 16:02
e perche' non credi sia lo stesso?
Non ho la certezza assoluta che i panelli del 32B530 e del 32B550 siano diversi, ma presumo di sì perché qualitativamente il B550 è superiore all'altro. Ad ogni modo: perché ti fai tutti 'sti problemi quando il prezzo dei due modelli è praticamente identico, almeno on-line?! :muro: La televisione non è che la compri tutti i giorni: tanto vale prendere un modello che ti soddisfi.
Non ho la certezza assoluta che i panelli del 32B530 e del 32B550 siano diversi, ma presumo di sì perché qualitativamente il B550 è superiore all'altro. Ad ogni modo: perché ti fai tutti 'sti problemi quando il prezzo dei due modelli è praticamente identico, almeno on-line?! :muro: La televisione non è che la compri tutti i giorni: tanto vale prendere un modello che ti soddisfi.
Concordo al 1000% :D
Blackface
24-09-2009, 16:21
salve a tutti, avrei intenzione di acquistare una tv 40-42" e ho un budget di 800-1000 euro massimo.
per ora come indicazione utile mi è stato dato solo il Sony KDL40 V5500, che però ho visto costa anche meno di 800 euro. mi va benissimo, ma vorrei anche capire se c'è qualche alternativa valida anche salendo di un paio di centoni oppure non si può chiedere di meglio a questi prezzi..
qualcuno mi darebbe una mano? :D
Utilizzo che ne farai? :D
Blackface
24-09-2009, 16:32
Utilizzo che ne farai? :D
tv non in hd (non è previsto acquisto di pacchetti ppv attualmente) e film in dvd e in hd.
altra tv che mi è stata consigliata sui 1000 euro è questa.
SHARP LCD LC40LE700E
ora a voi. :)
tv non in hd (non è previsto acquisto di pacchetti ppv attualmente) e film in dvd e in hd.
altra tv che mi è stata consigliata sui 1000 euro è questa.
SHARP LCD LC40LE700E
ora a voi. :)
Lo sharp è un ottimo TV; un'altrettanto valida alternativa è il Sony 40WE5W (oppure WE5B, con la cornice nera): sarebbe equivalente a un W5500, ma con un consumo energetico nettamente inferiore (88 W) e un angolo di visione leggermente migliore.
Sono entrambi TV eccellenti, specie per l'uso che devi farne; qualunque prenderai ne rimarrai soddisfatto :D
ilmagodioz
24-09-2009, 16:42
salve ragazzi un consiglio fra un sony serie Z e W si nota tanto la differenza fa i 200 ed i 100 Hz?
PS qualcuno ha mai acquistato da Gr@nb@z@@r.it di roma...sono affidabili:confused:
Se guardi molte partite di calcio e/o giochi parecchio la serie Z vale la differenza di prezzo rispetto al W. Per il resto, è un TV sicuramente migliore ma forse non giustifica il prezzo :D
DakmorNoland
24-09-2009, 16:49
Sì infatti lo Z5500 è un tv sicuramente superiore al W e non certo per i soli 200hz, nel complesso è sopra. Anche se purtroppo pare che come angolo di visione faccia pena! Peggio del W quindi da questo punto di vista.
Per il resto su AV c'era un utente che ha potuto smanettarci e paragonarlo ad un B8000 LED samsung e a un 9604 di philips, e secondo lui lo Z5500 era nettamente superiore! Quindi sicuramente è un gran bel TV, ma secondo me non giustifica assolutamente la differenza con il già eccelso W, e peraltro gli angoli di visione troppo stretti non mi sembrano da sottovalutare.
Oddio, che gli angoli di visione "fanno pena" non direi. Ho avuto la fortuna di vederlo una volta dal vivo e settato decentemente, e ho provato a girare di lato ma non mi è parso di notare differenze. Magari quello che ne risente di più è il nero (che, visto frontalmente, fa davvero paura :eek: Di lato non saprei)
ilmagodioz
24-09-2009, 17:00
ma ci sono differenze anche sulla qualità dei colori e luminosità?
lo uso come normale tv, ci vedo soprattutto film d'azione e animazione, forse in futuro blu-ray
ma ci sono differenze anche sulla qualità dei colori e luminosità?
lo uso come normale tv, ci vedo soprattutto film d'azione e animazione, forse in futuro blu-ray
Beh qualche differenza immagino ci sia ma non credo sia una grande cosa. Puoi scegliere tranquillamente il W per l'utilizzo che ne farai :)
ragazzi chiedo un vostro consiglio..
il 17.08 ho portato il tv lcd philips a riparare... ad oggi ancora non è stato riparato e al centro assistenza non hanno idea di quando arriverà il ricambio.
il call center della philips, che ho contattato la scorsa settimana, ha aperto una pratica e dovrei essere richiamato... non si sa bene quando...
copio e incollo chat odierna con operatore philips
******: Per il momento non ci sono sviluppi, deve attendere che la chiamino dall'ufficio responsabile che sta verificando il tutto
Visitatore: io attendo ma qua non si fa vivo nessuno.
Visitatore: 4 giorni lavorativi sono passati (entro 4 giorni)
Visitatore: al centro assistenza non hanno la più pallida idea di quando arriverà il pezzo di ricambio...
******: Possono anche essere 6-7-8....non c'e un termine fsso, dipende dalla richiesta e dal problema
Visitatore: cioè possono essere anche 15...e il cliente aspetta...
Visitatore: non mi sembra un grande servizio clienti... (non ce l'ho con lei... sia chiaro...)
******: Di piu non posso dirle non posso fare!
******: la pratica é stata segnalata
Visitatore: e non c'è modo di contattare direttamente la persona che ha in carico la pratica?
******: quindi é inutile che ci contacci ogni giorno, ogni giorno le verrá data la stessa risposta. no deve aspettare che la chiamino dall'ufficio commerciale, e non ho il numero da darle dell'ufficio
......
oltre aspettare che prima o poi si degnino di chiamarmi (e magari di ripararmi la tv), posso fare qualcosa? non so, chiedere al venditore la sostituzione dell'apparecchio visto che da oltre un mese non è stato riparato, o altre cose...
grazie
ciao
Adreno Cromo
24-09-2009, 17:14
ragazzi chiedo un vostro consiglio..
il 17.08 ho portato il tv lcd philips a riparare... ad oggi ancora non è stato riparato e al centro assistenza non hanno idea di quando arriverà il ricambio.
il call center della philips, che ho contattato la scorsa settimana, ha aperto una pratica e dovrei essere richiamato... non si sa bene quando...
copio e incollo chat odierna con operatore philips
oltre aspettare che prima o poi si degnino di chiamarmi (e magari di ripararmi la tv), posso fare qualcosa? non so, chiedere al venditore la sostituzione dell'apparecchio visto che da oltre un mese non è stato riparato, o altre cose...
grazie
ciao
Strano di solito te lo danno nuovo proprio per evitare ste manfrine...
Pr3D4ToR
24-09-2009, 17:15
Come qualità visiva, soprattutto per quello che riguarda il nero, il migliore è il Sony, però non ha la possibilità multimediali del Philips. Sulla stessa fascia di prezzo c'è il Samsung 32B650, dotato di connessioni multimediali tipo il Philips, però come qualità dell'immagine lo metterei dopo i primi due.
quindi rimanendo sulle 500-550 euro mi consigli uno tra sony 32v5500 o philips 32PFL7404.
I samsung di quela fascia di prezzo sono inferiori, giusto?
Il philips, cosa riesce a leggere da porta usb? anche mkv? avi di tutti i itipi?
Ho letto in giro che comprare un 32 pollici full-hd è inutile, perchè appunto il full-hd si comincia ad aprrezzare solo dal 37 pollici in su. è vera sta cosa? o è una bufala? a me mi ha fatto venire il dubbio...
Strano di solito te lo danno nuovo proprio per evitare ste manfrine...
in che senso te lo danno nuovo?
io l'ho comprato a febbraio 2009...
Adreno Cromo
24-09-2009, 17:42
in che senso te lo danno nuovo?
io l'ho comprato a febbraio 2009...
Non so il danno che hai, qualcuno l'avrà valutato e avranno deciso di riparalo, ma di solito lo sostituiscono con uno nuovo.
Non so il danno che hai, qualcuno l'avrà valutato e avranno deciso di riparalo, ma di solito lo sostituiscono con uno nuovo.
guarda l'unica cosa che sono riuscito a sapere è che stanno aspettando la main... (che non mi pare una cosa da poc...)
messaggero57
24-09-2009, 17:50
quindi rimanendo sulle 500-550 euro mi consigli uno tra sony 32v5500 o philips 32PFL7404.
I samsung di quela fascia di prezzo sono inferiori, giusto?
Il philips, cosa riesce a leggere da porta usb? anche mkv? avi di tutti i itipi?
Ho letto in giro che comprare un 32 pollici full-hd è inutile, perchè appunto il full-hd si comincia ad aprrezzare solo dal 37 pollici in su. è vera sta cosa? o è una bufala? a me mi ha fatto venire il dubbio...
1) Il Samsung 32B650 è relativamente inferiore: stiamo sempre parlando di ottimi LCD.
2) Dalla scheda del Philips risulta che legge tutti i formati DIVX, però non sono sicurissimo.
3) Oggi come oggi se vuoi prendere un buon LCD dotato di funzioni avanzate devi per forza prendere un full-hd, tanto più che i prezzi si sono abbassati notevolmente: non vale la pena spendere magari 50 € in meno e ritrovarsi in casa un prodotto obsoleto.
Scusate io ho preso il 40W5500 lunedì, solo che dentro non ho trovato le viti per fissare la base. Al momento è sulla base senza viti, visto che da trony mi hanno dato le viti di un'altro 40W5500 in esposizione, ma non si avvitano.
1) Dove posso rimediare ste viti?
2) Gli fa male stare sulla base senza viti? (presumo di no ma non si sa mai)
Scusate io ho preso il 40W5500 lunedì, solo che dentro non ho trovato le viti per fissare la base. Al momento è sulla base senza viti, visto che da trony mi hanno dato le viti di un'altro 40W5500 in esposizione, ma non si avvitano.
1) Dove posso rimediare ste viti?
2) Gli fa male stare sulla base senza viti? (presumo di no ma non si sa mai)
1) Vai da trony e gli fai una faccia di schiaffi. Uno spende fior di quattrini e poi deve umiliarsi per 4 viti in croce? E pretendi le tue viti, per diana!:muro:
2) Guarda, mettila così. Il televisore è proprio un bel televisore...costa non poco. Se ci mettono le viti, un motivo ci sarà ed io al posto tuo tanto tranquillo non sarei. Le viti erano incluse nel prezzo, zio can!!:muro:
EDIT: Ho letto solo ora che ti hanno dato le viti di un modello identico (ho creduto che ti avessero appioppato delle viti di un modello per loro simile...)
Se le viti son quelle, bè strano che non si avvitino:stordita:
Hai riprovato con un po di pazienza ed attenzione in più? Magari si tratta di una fesseria...
Ottimo televisore con un buon rapporto qualità-prezzo.
HA il tuner digitale terrestre HD per i canali free! Così come tutti i televisori Samsung serie B.
Ma dai? :eek:
E perché cavolo non lo scrivono quelli di Samsung??
Sto per comprare un 46" B750 e non c'era scritta 'sta bella caratteristica
Infine inutile spendere 100/150 € in più per il 32PFL8404 che dalla scheda risulta non essere predisposto per la CAM C+.
Strano, l'assistenza clienti Philips (ho chiamato oggi) dice che sono predisposti anche i 32PFL8404.
anche secondo te, seppur consideri il sony v5500 un modello base, pensi sia superiore al samsung 32b650?
scusami, ma della stessa fascia di prezzo, e sempre 32 pollici, cosa c'è di superiore al sony?
ed eventualmente spendendo qualcosa in più?
Io il B650 lo baratterei solo con il Sony WE5 o al massimo con il W5500.
Ma sono gusti personali, c'è chi dice che il B650 non è un granché... io lo trovo un eccellente tv.
1) Vai da trony e gli fai una faccia di schiaffi. Uno spende fior di quattrini e poi deve umiliarsi per 4 viti in croce? E pretendi le tue viti, per diana!:muro:
2) Guarda, mettila così. Il televisore è proprio un bel televisore...costa non poco. Se ci mettono le viti, un motivo ci sarà ed io al posto tuo tanto tranquillo non sarei. Le viti erano incluse nel prezzo, zio can!!:muro:
EDIT: Ho letto solo ora che ti hanno dato le viti di un modello identico (ho creduto che ti avessero appioppato delle viti di un modello per loro simile...)
Se le viti son quelle, bè strano che non si avvitino:stordita:
Hai riprovato con un po di pazienza ed attenzione in più? Magari si tratta di una fesseria...
Si ho riprovato, e sono pure andato in ferramenta a prenderne di simili nuove, ma niente. Proprio non si avvitano... sabato con calma faccio altre prove.
si ma perche' meglio?
qua si dice che hanno lo stesso pannello....
migliore perche' ha un hdmi in piu'?
per quanto riguarda l'inclinazione...il t220 si inclina avanti e indietro :boh:
Io non ho mai detto che hanno lo stesso pannello e nemmeno la stessa scheda madre! Differenze di qualità video ci sono, quindi....
I monitor TV possono inclinarsi, i televisori no. Immagina di inclinare in avanti un 52 pollici.... sai che botto!
Su che tipo di supporto mi devo orientare? Su che marche?
Se su google metti "Supporti TV" sai quanta roba esce....
http://audiovideo.meliconi.com/Tutti-i-supporti_spt_134.aspx
I monitor TV possono inclinarsi, i televisori no. Immagina di inclinare in avanti un 52 pollici.... sai che botto!
I monitor tv hanno pannelli Tn i tv ( 32 in su) hanno pannelli Va, questo è il motivo principale...
Ma dai? :eek:
E perché cavolo non lo scrivono quelli di Samsung??
Sto per comprare un 46" B750 e non c'era scritta 'sta bella caratteristica
Sono parecchi i modelli di Tv che lo adottano ormai...
:..Giuliacci..:
24-09-2009, 19:45
Edit
:..Giuliacci..:
24-09-2009, 19:51
Finalmento ho completato il post precedente, effettuerò la calibrazione al W5500 dei miei vicini lunedì, quando loro figlio avrà la scuola a tempo pieno, perchè vagli a togliere il suo nuovo TV a lui...:D
brizio65
24-09-2009, 20:07
mi consigli uno tra sony 32v5500 o philips 32PFL7404.
Il philips, cosa riesce a leggere da porta usb? anche mkv? avi di tutti i itipi?
...
Integro la risposta di messaggero57 da possessore del Philips che citi.
Io sono molto soddisfatto della scelta (in termini di resa come televisione: non ho giochini). L'avevo confrontato anche con Sony W5500 e IMHO vinceva.
Da USB legge gli avi (non mkv,non credo ce ne siano molti che leggono tale formato) ma ha l'inconveniente che non puoi regolare il formato, che viene sempre espanso a tutto schermo. Inoltre pare abbia qualche problema a riprodurre l'avi con framerate un po' strani..
Alcuni possessori stanno cercando di fare pressione su Philips affinchè risolva con un aggiornamento firmwaare,
ma onestamente è un TV, non un mediaplayer, per cui a me va benissimo già così
Ciao
brizio
ragazzi oggi sono stato al saturn a fare un giro.. scatenerò la furia di chi ha ripetuto mille volte le stesse cose ma vorrei capire meglio :D
C'erano affiancati il Samsung LE37B530 e il fratellone LE37B550: stesse immagini in rotazione. A me da profano sembrava identici, sarò stato li 20 minuti a fissarli.
Ho anche chiesto il commesso (lo so, è sempre un terno al lotto sapere se sta dicendo cose a caso o no) e mi ha detto che tra i due il pannello è identico ma nel 550 hanno aggiunto porte, cambiato i comandi, cambiato l'estetica.. ma a livello di "visione" è lo stesso prodotto.
NON sto dicendo questo per accusarvi di dire cazzate ma per capire se c'è in effetti un riscontro tecnico (documentazione, recensioni, confronti su qualche sito, ecc) che attesti che in effetti il 550 è migliore e non è solo più "bello esteticamente".
Grazie :D
Il B530 può anche avere lo stesso pannello, ma di sicuro nn ha la stessa retroilluminazione...e non ha le funzionalità via usb
Finalmento ho completato il post precedente, effettuerò la calibrazione al W5500 dei miei vicini lunedì, quando loro figlio avrà la scuola a tempo pieno, perchè vagli a togliere il suo nuovo TV a lui...:D
Come lo capisco! :D Non fare il cattivo e regolalo subito! XD
zlatan87cb
24-09-2009, 22:21
Ciau Raga!!! Da diversi giorni ho un grosso dubbio su quale TV Full HD Acquistare...all'inizio volevo prendere il Samsung T260HD da 26 Pollici ma ora ci sto ripensando xk vorrei un 32...ne ho opzionati 3 diverse, uno x ogni marca, vorrei un consiglio da voi che magari ne sapete qualcosa in più, ecco i 3 modelli (Li metto più o meno in ordine di prezzo):
Philips 32PFL5604H/12
Samsung LE32B530P7W
Sony Bravia KDL-32S5600
I primi 2 li ho trovati sulle 450 euro mentre il terzo sui 500...vi premetto che sarei più orientato x il samsung o ancora meglio x il sony che da quel che leggo nelle specifiche ha moltissime funzioni, ma anke il philips nn è male, soprattutto il contrasto di 50000:1 !!!
Per il resto xò mi affido a voi in quanto magari sapete quale dei 3 è migliore come durata nel tempo, resa grafica, componenti hardware, se sono facili a bruciature di pixel ecc...insomma help!!!!!
Ciau Raga!!! Da diversi giorni ho un grosso dubbio su quale TV Full HD Acquistare...all'inizio volevo prendere il Samsung T260HD da 26 Pollici ma ora ci sto ripensando xk vorrei un 32...ne ho opzionati 3 diverse, uno x ogni marca, vorrei un consiglio da voi che magari ne sapete qualcosa in più, ecco i 3 modelli (Li metto più o meno in ordine di prezzo):
Philips 32PFL5604H/12
Samsung LE32B530P7W
Sony Bravia KDL-32S5600
I primi 2 li ho trovati sulle 450 euro mentre il terzo sui 500...vi premetto che sarei più orientato x il samsung o ancora meglio x il sony che da quel che leggo nelle specifiche ha moltissime funzioni, ma anke il philips nn è male, soprattutto il contrasto di 50000:1 !!!
Per il resto xò mi affido a voi in quanto magari sapete quale dei 3 è migliore come durata nel tempo, resa grafica, componenti hardware, se sono facili a bruciature di pixel ecc...insomma help!!!!!
un bravia aa 500€? ti prego dimmi dove!!
zlatan87cb
24-09-2009, 23:03
Tramite un amico ke diciamo mi fa risparmiare un po'..in pratica le prendo a prezzo di magazzino :D
cmq a parte questo mi sapete consigliare??
Ah...aggiungo ke ho notato anke altri 2 solamente che qui un po' il prezzo sale, vorrei sapere se il prezzo in più vale la candela!!!
eccoli sono il Samsung LE32B650T2W e il Sony Bravia KDL-32V5500
cristian-BG
25-09-2009, 00:34
ragazzi... cambiando casa... e pienamente soddisfatto del mio attuale tv ... lg 32lh4000 passo al nuovo modello visto che questo lo metterò in camera.
prendo lg 42" lh 5000 200hz x 900€ ero indeciso se il 42 o il 47 ma mi sembra eccessivo... bei monitor... anche da usare x pc.. mediacenter! ci attaccherò mediacenter 360 ps3 e wii... vi dirò appena lo provo a prestooo
il contrasto è 80000 a 1 a differenza della serie 7000 che xò è 100hz ma ha un contrasto di 100000 a 1 dubbio..... o vado x l'idea che avevo io?
Blackbox11
25-09-2009, 00:56
Ragazzi qualcuno di voi ha in casa uno dei nuovi Samsung Led TV? Come vi trovate? Vorrei incominciare ad interessarmi adesso per un eventuale acquisto natalizio
Pr3D4ToR
25-09-2009, 01:37
1) Il Samsung 32B650 è relativamente inferiore: stiamo sempre parlando di ottimi LCD.
2) Dalla scheda del Philips risulta che legge tutti i formati DIVX, però non sono sicurissimo.
3) Oggi come oggi se vuoi prendere un buon LCD dotato di funzioni avanzate devi per forza prendere un full-hd, tanto più che i prezzi si sono abbassati notevolmente: non vale la pena spendere magari 50 € in meno e ritrovarsi in casa un prodotto obsoleto.
Integro la risposta di messaggero57 da possessore del Philips che citi.
Io sono molto soddisfatto della scelta (in termini di resa come televisione: non ho giochini). L'avevo confrontato anche con Sony W5500 e IMHO vinceva.
Da USB legge gli avi (non mkv,non credo ce ne siano molti che leggono tale formato) ma ha l'inconveniente che non puoi regolare il formato, che viene sempre espanso a tutto schermo. Inoltre pare abbia qualche problema a riprodurre l'avi con framerate un po' strani..
Alcuni possessori stanno cercando di fare pressione su Philips affinchè risolva con un aggiornamento firmwaare,
ma onestamente è un TV, non un mediaplayer, per cui a me va benissimo già così
Ciao
brizio
Ringrazio entrambi per la risposta...in pratica see si tratta di capacità di lettura file, a sto punto meglio il sony, che non legge nulla da usb, ma almeno si collega in media center con il pc, dando la possibilità di vedere tutto in streaming, giusto???
Oggi sono stato un pò in giro nei negozietti di paese per vedere con occhi le tv. purtroppo non ho trovato nessun philips acceso, ma sono riuscito a vedere il sony v5500 e il samsung b550.
che dirvi...sono rimasto molto deluso del sony. da quello che leggevo qui dai vostri pareri pensavo di trovare la tv lcd definitiva, ed invece...ho notato un evidentissimo rumore nelle immagini, nonostante vedessi il blueray di 007 casinò royale in hd. è normale sto difetto? o l'ho notato solo io? confrontato con il samsung aveva dei colori più forti e decisi, penso dovuto al maggiore contrasto (ma si sa il contrasto del samsung quanto è?), o forse proprio al nero più profondo, ma in generale come definizione mi sono sembrate perfettamente equiparabili.
In pratica mi sono quasi convinto a lasciar perdere i sony, visto che sono più cari...
A sto punto, considerando il risparmio di non prendere un sony, sono quasi deciso a prendere un 37 pollici...ma ora come ora, non so su che buttarmi...
Con prezzi interessanti ho adocchiato:
-samsung 37b550
e
-samsung 37b650
sapete che differenze ci sono tra i due? qualcuno dei due, monta il tuner hd per il digitale terrestre? come contrasto su che valori siamo? Che altri modelli da 37 pollici sui 600 euro poete consigliarmi? considerate che lo userò per ps3 e sky.
Pensate stia facendo la scelta giusta di lasciar perdere il 32 pollici sony, per prendermi un 37 pollici di altra marca???
Non mi stancherò mai di dirlo: non giudicate i TV per come li vedete nei centri commerciali!!! Il 98% sono settati male e visualizzano roba in SD dalla qualità scadente per far fare bella figura al rimanente 2% che viene messo in mostra con le demo in Blu-ray (e a giudicare anche dal post di Pr3D4ToR è una tattica che funziona benissimo)
sapete che differenze ci sono tra i due? qualcuno dei due, monta il tuner hd per il digitale terrestre? come contrasto su che valori siamo? Che altri modelli da 37 pollici sui 600 euro poete consigliarmi? considerate che lo userò per ps3 e sky.
Il B650 ha i 100 hz e funzionalità multimediali via usb e lan, entrambi hanno il tuner hd
Pr3D4ToR
25-09-2009, 07:46
Non mi stancherò mai di dirlo: non giudicate i TV per come li vedete nei centri commerciali!!! Il 98% sono settati male e visualizzano roba in SD dalla qualità scadente per far fare bella figura al rimanente 2% che viene messo in mostra con le demo in Blu-ray (e a giudicare anche dal post di Pr3D4ToR è una tattica che funziona benissimo)
Capisco quello che vuoi dire, ma se non posso giudicarlo da come lo vedo, su cosa mi devo basare? fra l'altro mi ha setto il commesso che girava in hd con il blueray, ed il fatto che le immagine avessero tutto questo rumore, non mi è sembrato che potesse essere un problema di settaggi...tu che ne pensi?
Il B650 ha i 100 hz e funzionalità multimediali via usb e lan, entrambi hanno il tuner hd
Grazie, sul sito ufficiale non ho trovato nessun riferimento al contrasto, si sanno i valori di contrasto delle due tv?
I 100hrz giustificano l'acquisto del B650? giocando con la ps3 e gardando la tv, ne gioverei?
Rimanendo su quei prezzi, ci sono valide alternative da 37 pollici???
un bravia aa 500€? ti prego dimmi dove!!
Quanti ne vuoi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_s5500.aspx
Stiamo parlando di serie S con Bravia Engine 2.
I 100hrz giustificano l'acquisto del B650? giocando con la ps3 e gardando la tv, ne gioverei?
Rimanendo su quei prezzi, ci sono valide alternative da 37 pollici???
Io non amo i 100Hz, poi con i giochi e meglio tenerli disattivi.
Penso la scelta giusta sia il B550.
EDIT: del B650 quello che mi piace è l'estetica (gusto personale ovvio), ed il fatto che posso usare la USB per vedere i DiVX senza dover smanettare con il menù di servizio del B550, ed avere libera possibilità di poterlo aggiornare. ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27763388&postcount=13083 )
I nuovi firmware inibiscono la funzionalità della USB sul B550 rendendola disponibile solo per foto JPG o per file MP3.
messaggero57
25-09-2009, 09:42
Strano, l'assistenza clienti Philips (ho chiamato oggi) dice che sono predisposti anche i 32PFL8404.
Sulla scheda non c'era e mi pareva strano visto che il 32PFL7404 è compatibile con la CAM C+. Meglio così.
zlatan87cb
25-09-2009, 09:58
Quanti ne vuoi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_s5500.aspx
Stiamo parlando di serie S con Bravia Engine 2.
Scusa ma la serie S come la giudichi?? cioè il KDL-32S5600 è molto inferiore al KDL-V5500??
Capisco quello che vuoi dire, ma se non posso giudicarlo da come lo vedo, su cosa mi devo basare? fra l'altro mi ha setto il commesso che girava in hd con il blueray, ed il fatto che le immagine avessero tutto questo rumore, non mi è sembrato che potesse essere un problema di settaggi...tu che ne pensi?
Rumore video in HD sul V5500? Guarda ci sarà stato sicuramente qualcosa che non andava, perchè non è possibile. Nei negozi/centri commerciali, che siano collegati in HD o in SD non conta nulla; spesso il collegamento qualunque esso sia è centralizzato in qualche modo e questi sono i risultati...
Scusa ma la serie S come la giudichi?? cioè il KDL-32S5600 è molto inferiore al KDL-V5500??
Tutto sommato non è un cesso di televisore, sia chiaro, ma non è quello che ci si aspetta comprando un Sony; in questo caso specifico i 450 euro li spenderei per il Samsung B550 che a mio avviso rappresenta il miglior compromesso qualità prezzo del momento.
Se ora dovessi comprare un Sony sicuramente prenderei il WE5 da 46, non altri modelli.
DakmorNoland
25-09-2009, 10:18
Grazie, sul sito ufficiale non ho trovato nessun riferimento al contrasto, si sanno i valori di contrasto delle due tv?
I 100hrz giustificano l'acquisto del B650? giocando con la ps3 e gardando la tv, ne gioverei?
Rimanendo su quei prezzi, ci sono valide alternative da 37 pollici???
Scusa eh ma ho letto anche il tuo post prima e non ce l'ho fatta a non risponderti, se credi che il V5500 sia sotto al B550 o al B650 sei proprio fuori strada! A parte che monta lo stesso identico pannello del W5500, ma nonostante questo vorrei aprire una parentesi.
Il B650 (che credo abbia un pannello simile al B550) soffre di motion blur, questo è stato appurato tralaltro anche da Digital Versus, che addirittura dice che anche con i 100hz attivi il B650 ha motion blur bello evidente. L'unica spiegazione è che il pannello è pessimo!
Cmq visti i presupposti direi che è pessimo per giocare, a meno che tu non voglia avere il mal di mare ogni volta che accendi la console.
Il V5500 al contrario avrà anche un pò di motion blur ma è quello normale e fisiologico degli LCD senza 100hz, e dipende anche dalla definizione della sorgente. Nel senso che se vedi un Blue Ray che va a definizione nativa, non avrai motion blur, al contrario il materiale upscalato (anche se upscalato da console o lettore) soffrirà di un leggero effetto sfocamento, e perdita di qualche dettaglio nelle scene veloci.
zlatan87cb
25-09-2009, 10:20
Tutto sommato non è un cesso di televisore, sia chiaro, ma non è quello che ci si aspetta comprando un Sony; in questo caso specifico i 450 euro li spenderei per il Samsung B550 che a mio avviso rappresenta il miglior compromesso qualità prezzo del momento.
Il B550 della samsung è molto meglio del B530??
e poi da come dici tu il KDL-32V5500 della sony è davvero così superiore??
Ovviamente a questo mi sa che me lo consiglierai ancora di più: 642 euro!!!
Cioè sti 150 euro in più valgono la pena??
Il B550 della samsung è molto meglio del B530??
e poi da come dici tu il KDL-32V5500 della sony è davvero così superiore??
Ovviamente a questo mi sa che me lo consiglierai ancora di più: 642 euro!!!
Cioè sti 150 euro in più valgono la pena??
Il 550 è leggermente migliore del 530.
Non mi sembra di aver mai detto che il 32V5500 sia superiore a nessuno (anche se è vero), però non l'ho mai detto.... E' l'unico Sony a cui non ho mai prestato molta attenzione perché non è un televisore che mi interessa.
Comunque la serie V dovrebbe andar bene con le consolle. ;)
EDIT: come 32 pollici è proprio caro....
zlatan87cb
25-09-2009, 10:24
Il 550 è leggermente migliore del 530.
Non mi sembra di aver mai detto che il 32V5500 sia superiore a nessuno (anche se è vero), però non l'ho mai detto.... E' l'unico Sony a cui non ho mai prestato molta attenzione perché non è un televisore che mi interessa.
Ah non ho detto una cosa, la tv la userò principalmente per la ps3!!!
Poi ovviamente per i film dato le meravigliose qualità video...
Ma alla fine dei conti tra samsung e sony quale mi consigli tra questi 4??
Tra B530, B650 della samsung e 32S5600 e 32V550 della sony??
Ah non ho detto una cosa, la tv la userò principalmente per la ps3!!!
Poi ovviamente per i film dato le meravigliose qualità video...
Ma alla fine dei conti tra samsung e sony quale mi consigli tra questi 4??
Tra B530, B650 della samsung e 32S5600 e 32V550 della sony??
Visto il tuo prevalente uso di giochi la scelta potrebbe essere tra V5500 e B550, a te la scelta in base anche al prezzo.
Io conosco bene il B550 e lo comprerei tranquillamente (ho il 450 ma non è la stessa cosa).
zlatan87cb
25-09-2009, 10:33
nelle offerte ho trovato anke questo: Philips 32PFL8404H FULL HD
Allora tra questi 3 quale è il migliore??
Ti dico anke i prezzi:
B650 a 620 euro, 32V550 a 640 euro e Philips 32PFL8404H a 600 euro.
Per le altre prime 3 tv invece, diciamo meno prestazionali :D:
B530 a 450 euro, 32S5600 a 500 euro, e Philips 32PFL5604H/12 a 400 euro.
Allora che mi consigliate??
messaggero57
25-09-2009, 11:00
Ragazzi qualcuno di voi ha in casa uno dei nuovi Samsung Led TV? Come vi trovate? Vorrei incominciare ad interessarmi adesso per un eventuale acquisto natalizio
Benvenuto.
Premetto che non esistono televisori LED: sono sempre LCD. Cambia la retroilluminazione: invece delle comuni lampade CCFL, viene utilizzato un certo numero LED. Ti sconsiglio i modelli della Samsung dotati di questa tecnologia perché avendo i LED perimetrali (EDGE) hanno problemi di luce che filtra dal telaio (luce spuria), inoltre l'auto-dimming che pilota il nero non è disinseribile e questo crea problemi nelle scene scure (i grigi e i neri si impastano rendendo indecifrabili le scene scure). Se vuoi andare sulla tecnologia LED devi scegliere tra gli Sharp serie LE700, gli LG LH9000 e credo qualche modello Philips e Toshiba di cui non ricordo le sigle.Tieni presente che l'anno prossimo praticamente tutti i produttori commercializzeranno ulteriori modelli retroilluminati a LED dotati di funzione local-dimming, cioè spegnimento locale dei LED per rendere il nero assoluto. Credo che all'inizio costeranno molto.
Ti allego 3D di discussione sui nuovi Samsung LED, dove da mesi si accapigliano utenti incaxxati!
Link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135531
Quanti ne vuoi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_s5500.aspx
Stiamo parlando di serie S con Bravia Engine 2.
sembrerebbe essere la vecchia serie, giusto? è cmq meglio del lg 32LH3000 che ho adocchiato io a 400€ ?
gigio2005
25-09-2009, 11:34
ho letto le info circa la politica di assistenza di samsung. C'e' scritto che per lcd >31" sono garantiti gli interventi ai centri assistenza...
Garanzia commerciale : 2 anni.
Intervento a domicilio: gratuito nei due anni di garanzia convenzionale per i soli TVC LCD e Plasma maggiori o uguali a 31 pollici distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A.
I TV distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A. sono contraddistinti da un apposito adesivo giallo affisso sulle confezioni dei prodotti. Questa limitazione alla garanzia on-site si applica ai prodotti acquistati dagli utenti finali a partire dall'1 luglio 2009. Anche dopo tale data, la possibilità di intervento on-site per i prodotti non distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A. rimane disponibile dietro corresponsione di un importo da parte dell'utente finale
inoltre ho letto che vale la garanzia 0 pixel..ovvero entro 6 mesi ti sostituiscono il monitor qualora ci sia anche 1 solo pixel difettoso
detto cio'
non devo preoccuparmi se un b530 costa 399€? pensavo a quegli arzigogoli tipo garanzia europea, prodotti importati..etc...etc
e se il prodotto non fosse "italiano"? devo pagare una somma extra per l'assistenza?
zlatan87cb
25-09-2009, 11:40
sembrerebbe essere la vecchia serie, giusto? è cmq meglio del lg 32LH3000 che ho adocchiato io a 400€ ?
anke io ho visto quell'lg, anke io a quel prezzo, ma credo che samsung e sony siano superiori, chiaramente parlo del B530 e della serie S della sony, cmq mi sa proprio che tra tutti il sony V5500 è il migliore, ma costa 200 euro in più rispetto all'lg, allla serie s sempre sony e al B530. Allora questi 200 euro in più valgono la spesa??
Grazie, sul sito ufficiale non ho trovato nessun riferimento al contrasto, si sanno i valori di contrasto delle due tv?
Rsipsondo a questo a cui nn ti hanno già risposto:
Non guardare i valori dichiarati, sono finti per qualunque tv di qualunque marca
Blackbox11
25-09-2009, 11:46
Benvenuto.
Premetto che non esistono televisori LED: sono sempre LCD. Cambia la retroilluminazione: invece delle comuni lampade CCFL, viene utilizzato un certo numero LED. Ti sconsiglio i modelli della Samsung dotati di questa tecnologia perché avendo i LED perimetrali (EDGE) hanno problemi di luce che filtra dal telaio (luce spuria), inoltre l'auto-dimming che pilota il nero non è disinseribile e questo crea problemi nelle scene scure (i grigi e i neri si impastano rendendo indecifrabili le scene scure). Se vuoi andare sulla tecnologia LED devi scegliere tra gli Sharp serie LE700, gli LG LH9000 e credo qualche modello Philips e Toshiba di cui non ricordo le sigle.Tieni presente che l'anno prossimo praticamente tutti i produttori commercializzeranno ulteriori modelli retroilluminati a LED dotati di funzione local-dimming, cioè spegnimento locale dei LED per rendere il nero assoluto. Credo che all'inizio costeranno molto.
Ti allego 3D di discussione sui nuovi Samsung LED, dove da mesi si accapigliano utenti incaxxati!
Link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135531
Wow grazie della spiegazione. Cmq si, sapevo già che la tecnologia led si riferiva alle lampade di retroilluminazione. Però non sapevo se questa comportasse miglioramenti netti in termini di qualità dell'immagine o meno...
PS: Ma gli Sharp Led sono già usciti sul mercato?
Però non sapevo se questa comportasse miglioramenti netti in termini di qualità dell'immagine o meno...
La risposta è dipende:
Dalla qualità del pannello, dalla qualità dell'elettronica e dall'implementazione di alcune tecnologie o meno
e se il prodotto non fosse "italiano"? devo pagare una somma extra per l'assistenza?
Gli europei non hanno pixel zero e il tv al centro ce lo porti tu. Per il domicilio c'è una "piccola" spesa.
Controlla se hai un centro vicino casa. (io ce l'ho a pochi metri...)
PS: Ma gli Sharp Led sono già usciti sul mercato?
Sì, è già disponibile anche una discussione su avmagazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Il link fa riferimento al miglior modello.
:..Giuliacci..:
25-09-2009, 12:24
Come lo capisco! :D Non fare il cattivo e regolalo subito! XD
Lunedì vado visto che sarà a scuola fino alle 4.30 e avrò abbastanza tempo per effettuare una calibrazione completa. :D
PS: il contenuto del mio post con le spiegazioni delle varie rilevazioni è chiaro? Ho cercato di semplificare molto perchè gli argomenti trattati non sono dei più semplici, ma spero sia di facile comprensione...
Capisco quello che vuoi dire, ma se non posso giudicarlo da come lo vedo, su cosa mi devo basare? fra l'altro mi ha setto il commesso che girava in hd con il blueray, ed il fatto che le immagine avessero tutto questo rumore, non mi è sembrato che potesse essere un problema di settaggi...tu che ne pensi?
Penso che i forum esistano proprio per questo ;) Io stesso quando ho dovuto decidere che monitor-TV comprare, se li avessi giudicati da quello che si vedeva nei negozi non avrei MAI preso quello che ho ora, dato che tutte le volte che lo vedevo visualizzava trasmissioni penose (rumore video a go-go e definizione tipo 360x240 :D), nemmeno settate per il 16:9 quindi veramente inguardabili. Dato che mi era stato consigliato però, alla fine l'ho preso e ora non me ne pento minimamente :D
PS: Per la questione blu-ray/rumore video, le cose sono due: o nel blu-ray il rumore video è normale (un esempio su tutti è il BD di 300, dato che è stato il regista a volere quella "grana" che si vede negli sfondi"), oppure non era un Blu-ray :D
:..Giuliacci..:
25-09-2009, 12:40
Nel senso che se vedi un Blue Ray che va a definizione nativa, non avrai motion blur, al contrario il materiale upscalato (anche se upscalato da console o lettore) soffrirà di un leggero effetto sfocamento, e perdita di qualche dettaglio nelle scene veloci.
:stordita: ... non è proprio così, con film in Blu-ray (per convenzione si è scelto di non utilizzare blue, ma blu) che siano derivati da un telecinema a risoluzione 1920*1080 oppure da filmanti in CGI alla risoluzione 1920*1080 (ci sono anche flm in BD derivati dall' uscaling del film in DVD) il motion blur sarà maggiore rispetto a materiale filmico a 576i ben deinterlacciato con deinterlacer capace di riconoscere la modalità "film").
Un DVD avendo una risoluzione di 576 linee orizzontli (se ben deinterlaccito) non soffrirà molto della perdita di definizine in moviemnto causata dal display (mettiamo che il TV risolva 500linee in movimento, se ne perderanno una 50ina, sempre in movimento), mentre un BD (sempre che non sia solo l'upscaling dello stesso film in DVD) ha una risoluzione di 1080 linee orizzontali e per questo soffrirà molto di più per la diminzione della definizione (se da 1080 linee il TV ne risolve solo 500, in moviemento se ne perderanno 580, ergo motion blur percepito maggiore).
Questo discorso però vale solo se il confronto viene fatto con BD alle vera risoluzione di 1920*1080 e con DVD (anche se vengono uscalati sarebbe impossibile che l'upscaling faccia "emergere" altri dettagli che prima non c'erano) che vengano deinterlacciati come Dio comanda, quindi senza interpolazione delle linee mancanti.
DakmorNoland
25-09-2009, 12:50
Giuliacci non per smentirti, ma io come sempre i test li faccio ad occhio. :D
Ti posso dire che se io prendo un DVD e lo faccio upscalare alla ps3, ok si vede meglio che se upscalato dal TV, però allo stesso tempo nelle scene in movimento, e nei movimenti di telecamera più rapidi, si perde definizione. Al contrario già con un video a 720p sempre scalato a 1080p dalla PS3 anche le scene veloci non si ha perdita di qualità, nessuna perdita di definizione anche su scene in movimento.
Chiaro che se poi il video è a 720p però ha qualità bassa (quindi bitrate scarso) abbiamo lo stesso problema sfocamento. Ad esempio avevo provato a vedere un divx di una serie tv, e posso dire che dopo poco avevo mal di mare e mal di testa, lo stesso sul monitor TN che ho non da questo effetto. Quindi è proprio il pannello del TV, peccato che appunto se il video ha una certa qualità questo effetto scompare del tutto.
Adesso poi bisognerebbe fare una prova ma ho avuto l'impressione che escludendo lo scaler della PS3 e lasciando quello del TV, si ha si una certa perdita di qualità, tuttavia il video si può vedere senza continuo sfocamento sui movimenti di telecamera, e conseguenti mal di testa.
Stesso discorso vale per i giochi, se il gioco è a 1080p, spettacolo! Se è a 720p (poi in realtà dipende anche dalla nativa non solo da come esce) si vede benissimo, ma già si può percepire leggermente un pò di perdita quando si muove velocemente la telecamera.
Questo è quanto poi non so come si possa spiegare il tutto.
:..Giuliacci..:
25-09-2009, 13:04
Ho capito cosa intendi, e penso che le perdite di definizione che noti con materiale SD siano dovute alla eccessiva compressione ( ecco spiegato il caso dei DVX), per in giochi invece dipende molto anche da quale videogioco utilizzi, alcuni implementano motion blur nello stesso gioco dicendo che fa aumentare la credibilità (ma quando mai...già il motion blur di un TV LCD e poi ce lo vai a mettere anche nei videogame apposta....).
Da questo si spiegerebbe il perchè con i giohi in 720p avevi più motion blur di quelli a 1080p
DakmorNoland
25-09-2009, 13:25
Sì cmq per essere più precisi, scalando con la PS3 la qualità è sicuramente ottima, però è come se stendesse sopra al video un patina che ammorbidisce e nasconde le imperfezioni, ma allo stesso tempo questa patina sfuoca il tutto e specie nelle scene in movimento non è il massimo anzi. Invece mi pare che lo scaler del TV faccia meno questo effetto, pur avendo una qualità peggiore, però non sembra di vedere il tutto tramite una specie di nebbia diciamo, anche se non rende l'idea me ne rendo conto. Però sicuramente la PS3 per scalare applica anche dei filtri per nascondere le imperfezioni, ma questo a discapito del motion blur, che è più accentuato.
Nei giochi la cosa si nota di meno, anche perchè appunto è il TV che scala visto che la PS3 in molti esce a 720p. Però poi dipende perchè i giochi hanno diverse risoluzioni native, quelli più definiti appunto escono a 720p con maggiore qualità e quindi meno sfuocamento su movimento di telecamera, gli altri vanno peggio.
No cmq non penso centri con l'effetto motion blur nei giochi, anche se quello sicuramente può influenzare, il discorso appunto è che quando interviene lo scaler (sia PS3 che del TV), sul pannello del V5500 più è elaborato il trattamento dell'immagine (quando scala la PS3) più nei movimenti di camera si ha perdita di messa a fuoco.
Peraltro anche sul mio monitor TN quando interviene lo scaler l'immagine scandalosa, anzi diciamo che è inguardabile, certamente lo scaler del V5500 è un altro mondo e non si nota la differenza con un'immagine che esce a 1080p nei giochi. Tuttavia al contrario mentre nel monitor TN (forse anche perchè più piccolo) nonostante l'enorme effetto immagine spalmata, non si ha quella sorta di sfuocatura su movimento di telecamera, che si nota invece di più sul TV, che scompare praticamente quando invece l'immagine è ad alta definizione e di qualità.
Giuliacci non per smentirti, ma io come sempre i test li faccio ad occhio. :D
Ti posso dire che se io prendo un DVD e lo faccio upscalare alla ps3, ok si vede meglio che se upscalato dal TV, però allo stesso tempo nelle scene in movimento, e nei movimenti di telecamera più rapidi, si perde definizione. Al contrario già con un video a 720p sempre scalato a 1080p dalla PS3 anche le scene veloci non si ha perdita di qualità, nessuna perdita di definizione anche su scene in movimento.
Chiaro che se poi il video è a 720p però ha qualità bassa (quindi bitrate scarso) abbiamo lo stesso problema sfocamento. Ad esempio avevo provato a vedere un divx di una serie tv, e posso dire che dopo poco avevo mal di mare e mal di testa, lo stesso sul monitor TN che ho non da questo effetto. Quindi è proprio il pannello del TV, peccato che appunto se il video ha una certa qualità questo effetto scompare del tutto.
Adesso poi bisognerebbe fare una prova ma ho avuto l'impressione che escludendo lo scaler della PS3 e lasciando quello del TV, si ha si una certa perdita di qualità, tuttavia il video si può vedere senza continuo sfocamento sui movimenti di telecamera, e conseguenti mal di testa.
Stesso discorso vale per i giochi, se il gioco è a 1080p, spettacolo! Se è a 720p (poi in realtà dipende anche dalla nativa non solo da come esce) si vede benissimo, ma già si può percepire leggermente un pò di perdita quando si muove velocemente la telecamera.
Questo è quanto poi non so come si possa spiegare il tutto.
Ciao:)Che tv hai?Io con il Philips 8404 vedo meglio a 720p.Lo scaler della 360 è inferiore a quello della tv:doh:
gigio2005
25-09-2009, 13:51
Gli europei non hanno pixel zero e il tv al centro ce lo porti tu. Per il domicilio c'è una "piccola" spesa.
Controlla se hai un centro vicino casa. (io ce l'ho a pochi metri...)
premesso che suppongo che 400€ sia europeo
per i pixeli quindi come funziona? me li tengo qualora uscissero?
zlatan87cb
25-09-2009, 13:59
Ciao:)Che tv hai?Io con il Philips 8404 vedo meglio a 720p.Lo scaler della 360 è inferiore a quello della tv:doh:
Cioè il philips 8404 rende meglio a 720p che a 1080p?? Spero di aver capito male...:)
premesso che suppongo che 400€ sia europeo
per i pixeli quindi come funziona? me li tengo qualora uscissero?
Fino a 5 sì come tutti gli altri
Pr3D4ToR
25-09-2009, 14:03
ringrazio tutti per le risposte...
riprendendo il discoros del motion blur, quindi qualunque tv prendo, sia che sia sony v5500 o samsung b650, giocando con la ps3, avrò cmq questo problema?
cacchio, non vorrei rischiare di snetirmi male.
Alltra cosa, come già detto sono indeciso se prendermi il 32 pollici o buttarmi sul 37. Ieri guardandoli a confronto, i 32 mi sno sembrati davvero piccoli...ma in giro ho che in genere i 37 pollicic sono penalizzati dalle case prduttrici. Vengono fatti peggio, e nei test che ne seguono a parità di serie (come nel caso dei v5500) spesso hanno consumi maggiori, input lag più alti ecc ecc.
A proposito i è sembrato di capire che per usarlo con la ps3, l'input lag è un valore da tenere in considerazione prima di fare l'acquisto dell'lcd.
Qualcuno conosce i valori dei samsung b650 e b550? sono buoni per la ps3???
Cioè il philips 8404 rende meglio a 720p che a 1080p?? Spero di aver capito male...:)
No, leggi meglio. Ha una xbox360; probabilmente intendeva dire ha un risultato migliore uscendo a 720p dalla console e lasciando fare l' upscaling al TV (che è un full nativo), piuttosto che il contrario, ossia facendo upscaling a 1080p da console su un gioco che presumo sia 720p.
zlatan87cb
25-09-2009, 14:10
Ringrazio x tutte le vostre risposte...
cmq penso che prenderò il philips 8404 x specifiche e prestazioni a quanto pare migliori, ho solo un dubbio, tra il 5604 e l'8404 della philips quale mi consigliate?? La differenza di prezzo è sui 200 euro...
DakmorNoland
25-09-2009, 15:10
Ringrazio x tutte le vostre risposte...
cmq penso che prenderò il philips 8404 x specifiche e prestazioni a quanto pare migliori, ho solo un dubbio, tra il 5604 e l'8404 della philips quale mi consigliate?? La differenza di prezzo è sui 200 euro...
O_O
Stai scherzando spero! E' come paragonare una vecchia panda a una nuova opel corsa, se mi concedete il termine di paragone. :D
O_O
Stai scherzando spero! E' come paragonare una vecchia panda a una nuova opel corsa, se mi concedete il termine di paragone. :D
Certo!:O
E' ovvio che la panderella è superiore!:cool:
:sofico:
:asd:
Tv con digitale terrestre HD di buona-ottima qualita dai 22-26 pollici per max 600€ per uso principale TV quali avete da consigliarmi? :cool:
P.s se possibile con pannello diverso dal tnt.
albert75
25-09-2009, 15:58
raga la mia ragazza deve prendere un tv economico piu o meno 32/36 pollici pero con digitale terrestre, ho letto che la cam deve essere ci+...? vero? quale tv sarebbe buono? anche solo hdready.
p.s. quale digitale terrestre devo acquistare per uso esterno? non troppo costoso, basta che abbia il bollino dgtvi?
messaggero57
25-09-2009, 15:59
Tv con digitale terrestre HD di buona-ottima qualita dai 22-26 pollici per max 600€ per uso principale TV quali avete da consigliarmi? :cool:
P.s se possibile con pannello diverso dal tnt.
Con 600 € ti prendi un buon 32" full-hd dotato di decoder HD se non hai problemi di spazio. Modelli: Sony 32V5500, Samsung 32B550, ecc.
messaggero57
25-09-2009, 16:09
raga la mia ragazza deve prendere un tv economico piu o meno 32/36 pollici pero con digitale terrestre, ho letto che la cam deve essere ci+...? vero? quale tv sarebbe buono? anche solo hdready.
p.s. quale digitale terrestre devo acquistare per uso esterno? non troppo costoso, basta che abbia il bollino dgtvi?
Tutti i televisori hanno il digitale terrestre integrato dal 2 aprile per legge. La CAM C+ serve solo su alcuni modelli piuttosto costosi, per gli altri basta la CAM normale. Con circa 500 € le prendi il Sony 32V5500, il Samsung 32B550 o l'LG 32LH3000. Per il decoder esterno dipende: se lo vuoi abilitato per le trasmissioni pay deve avere la scritta MHP, se no con 30 € ti prendi uno "zapper".
albert75
25-09-2009, 16:10
Tutti i televisori hanno il digitale terrestre integrato dal 2 aprile per legge. La CAM C+ serve solo su alcuni modelli piuttosto costosi, per gli altri basta la CAM normale. Con circa 500 € le prendi il Sony 32V5500, il Samsung 32B550 o l'LG 32LH3000. Per il decoder esterno dipende: se lo vuoi abilitato per le trasmissioni pay deve avere la scritta MHP, se no con 30 € ti prendi uno "zapper".
grazie messaggero sempre veloce nelle risp...ancora sto aspettando mio padre che si muova per il 46w5500 o 46we5.......
io per peartecipare comprero la play 3 slim:rotfl:
:..Giuliacci..:
25-09-2009, 16:11
Sì cmq per essere più precisi, scalando con la PS3 la qualità è sicuramente ottima, però è come se stendesse sopra al video un patina che ammorbidisce e nasconde le imperfezioni, ma allo stesso tempo questa patina sfuoca il tutto e specie nelle scene in movimento non è il massimo anzi. Invece mi pare che lo scaler del TV faccia meno questo effetto, pur avendo una qualità peggiore, però non sembra di vedere il tutto tramite una specie di nebbia diciamo, anche se non rende l'idea me ne rendo conto. Però sicuramente la PS3 per scalare applica anche dei filtri per nascondere le imperfezioni, ma questo a discapito del motion blur, che è più accentuato.
Ok, lasciamo perdere l'upscaling della console, che potrebbe far danni, poi inoltre, anche se ora centra poco, anche lasciando la console a 576i, essa applica una riconversione dello spazio colore REC.601 allo spazio colore REC.709, ergo non si potranno avere i colori che il regista ha ideato nemmeno con un TV perfettamente calibrato. Questo è una grave mancanza per i puristi, ma all'utente medio se i colori vengono riprodotti in modo sorasaturato poco importa.
Nei giochi la cosa si nota di meno, anche perchè appunto è il TV che scala visto che la PS3 in molti esce a 720p. Però poi dipende perchè i giochi hanno diverse risoluzioni native, quelli più definiti appunto escono a 720p con maggiore qualità e quindi meno sfuocamento su movimento di telecamera, gli altri vanno peggio.
Lasciamo stare, ora, i videogiochi che per parecchi motivi potrebbero dare risultti differenti, parliamo di materile filmico (niente rendering, al massimo CGI).
Per capire il discorso che ho fatto io prova a prendere un film in DVD e lo stesso in BD.
Assicurti di avere la funzione di interpolazione dei fotorammi (se presente) disattivata.
Inserisci il film in DVD e imposta la console in uscita a 576i, assicurti che la Tv riconosco il materiale filmico e che lo tratti come tale. Visiona una porzione del DVD, una scena dove ci sia moviemnto, panning rapidi, qualcosa che faccia emergere bene i trascinamenti orizzotali e delle scene più calme.
Poi inserisci un BD con lo stesso film assicurandoti che quel BD non sia solo una copia upsclata e deinterlcciata dello stesso in DVD e che sia stato effettuato un telecinema a 1920*1080 o che sia la risoluziona nativa (qualora si trattasse di materiale in CGI). Imposta come modalità di uscita della consolle a 1080p. Visiona la stessa porzione di video che hai visualizzato in precedenza.
Apparte la diminuzoni di artefatti, e difetti legati alla compressione video e al processing delll'immagine del processore del tuo TV, dovresti notare un'aumento della definizione generale dell'immagine, ed è proprio questo che causa la maggiore perdita di dettagli sulle immagini in movimento.
Nel primo caso vi erano meno dettagli, per cui un calo di risoluzione dinamica poteva facilmente passare inosservato, nel secodo caso, è proprio l'aumento di dettaglio che fa sì che nelle immagini in movimento ci sia maggiore differenza tra le immagini statiche.
Non che aumenti la motion resolution, ma quando osservi un BD con un' immagine statica la definizione sarà notevole, con un immagine dinamica si perderanno i dettagli (per via dell' "effetto scia" degli LCD) e la differenza sarà notevole.
Con un DVD anche in un' immagine statica offrirà pochi dettagli, per cui nelle immagini in movimento il Tv ne farà perdere solo pochi, ci saranno meno differenze tra immagine statica e dinamica.
Prendiamo un TV LCD che risolva in movimento (come il W5500, e quindi penso anche il tuo) 300 linee, scarsino ma è giusto per fare un esempio, ergo la perdita di definizione con immagini in movimento e a 576i (sempre che sia ben deinterlacciato, aletrimenti il discorso non vale), sarà di circa 250 linee.
Con materiale HD a 1080linee orizzontali, con immagini dinamiche perderà circa 800 (non fare propio il calcolo perfetto, solitamente questi dati sono un po' grezzi, non si riesce a stabilire precisamente il reale valore) linee.
:)
:..Giuliacci..:
25-09-2009, 16:16
Certo!:O
E' ovvio che la panderella è superiore!:cool:
:sofico:
:asd:
Dell'Opel Corsa? ....:stordita: e mi sà di si....:Prrr: :Prrr:
nuova domanda scusate, per un 42" il LG 42LH9000 Full HD LED TV com'è? alternative?
:..Giuliacci..:
25-09-2009, 16:24
ringrazio tutti per le risposte...
riprendendo il discoros del motion blur, quindi qualunque tv prendo, sia che sia sony v5500 o samsung b650, giocando con la ps3, avrò cmq questo problema?
cacchio, non vorrei rischiare di snetirmi male.
Non qualunque Tv prendi, per esempio i CRT sono esenti da questo problema e lo stesso gli ultimi plasma.
Comunque il fatto del motion blur potrebbe anche non darti troppo fastidio. prova ad andare a vedere da un amico che abbia uno di questi LCD di queste dimensioni e chiedi se puoi provare qualche gioco.
Ricorda che in Tv dal diamentro maggiore questo sarà maggiormente visibile con monitor o TV piccoline non sarà un gran problema.
I Tv se li vedi in negozio sembrano tutti un po' piccoli per via delle grandi dimensioni del negozio, ma a casa poi sembrano diventare molto più grandi.
zlatan87cb
25-09-2009, 17:10
O_O
Stai scherzando spero! E' come paragonare una vecchia panda a una nuova opel corsa, se mi concedete il termine di paragone. :D
Sono andato da euronics e sinceramente il 5604 mi ha molto convinto, per 200 euro in meno ho cmq un ottimo contrasto, quasi le stesse funzionalità, insomma, per giocare con la ps3 il 5604 credo sia già una TV Superba...o no??? Li costa anke 549 in offerta...non 2 spiccioli!!!
No, leggi meglio. Ha una xbox360; probabilmente intendeva dire ha un risultato migliore uscendo a 720p dalla console e lasciando fare l' upscaling al TV (che è un full nativo), piuttosto che il contrario, ossia facendo upscaling a 1080p da console su un gioco che presumo sia 720p.
Giusto:D Praticamente,la tv upscala meglio dell'xbox.
Ps:720p con il component,perchè in Hdmi,l'xbox ha un aliasing da schifo:(
Pr3D4ToR
25-09-2009, 17:47
la domanda sarà trita e ritrita, e scusatemi per questo. siccome ho visto che il 40 pollici samsung 40b530 è in offerta e sono leggermente tentato.
A parte la limitatezza multimediale nel leggere i file e come tune terrestre che non è hd, dite che come pannello è qualità visiva è di molto inferiore a b550 e b650?
eventualmente in cosa difetta di molto? contrasto? o altro?
la domanda sarà trita e ritrita, e scusatemi per questo. siccome ho visto che il 40 pollici samsung 40b530 è in offerta e sono leggermente tentato.
A parte la limitatezza multimediale nel leggere i file e come tune terrestre che non è hd, dite che come pannello è qualità visiva è di molto inferiore a b550 e b650?
eventualmente in cosa difetta di molto? contrasto? o altro?
Sì :D L'elettronica e/o il pannello sono diversi, quindi la resa finale sarà diversa (in questo caso peggiore)
Qualcuno, non ricordo se in questo stesso thread, una volta disse: "le buone offerte non fanno i buoni televisori" :D E aggiungo io, se le cose costano così poche, ci sarà un motivo :D
A parte la limitatezza multimediale nel leggere i file e come tune terrestre che non è hd,
Purtroppo devo darti una brutta notizia: anche il Samsung B530 ha il tuner digitale terrestre HD! Così come hanno il tuner DTT HD anche tutti gli altri modelli Samsung serie B!
Sono andato da euronics e sinceramente il 5604 mi ha molto convinto, per 200 euro in meno ho cmq un ottimo contrasto, quasi le stesse funzionalità, insomma, per giocare con la ps3 il 5604 credo sia già una TV Superba...o no??? Li costa anke 549 in offerta...non 2 spiccioli!!!
uhm:stordita: ...
Per quella fascia di prezzo, hai provato a vedere qualcos' altro? Un Toshiba ad esempio?
P.s se possibile con pannello diverso dal tnt.
Quello spero nn lo usino mai per fare i tv...:asd:
la domanda sarà trita e ritrita, e scusatemi per questo. siccome ho visto che il 40 pollici samsung 40b530 è in offerta e sono leggermente tentato.
A parte la limitatezza multimediale nel leggere i file e come tune terrestre che non è hd, dite che come pannello è qualità visiva è di molto inferiore a b550 e b650?
eventualmente in cosa difetta di molto? contrasto? o altro?
La serie B samsung ha il decoder dtt hd...
Tv con digitale terrestre HD di buona-ottima qualita dai 22-26 pollici per max 600€ per uso principale TV quali avete da consigliarmi? :cool:
P.s se possibile con pannello diverso dal tnt.
Con 600 € ti prendi un buon 32" full-hd dotato di decoder HD se non hai problemi di spazio. Modelli: Sony 32V5500, Samsung 32B550, ecc.
Per la cameretta purtroppo sono limitato nello spazio , lo userei montato a muro tramite staffa vesa.
Ho visto qualche modello, tra il Philips 26PFL5604H/12(ha cam CI+) e LG 26LU5000 quale prendereste? altrimenti son sempre ben acettati altri consigli di modelli/marchi (max 600€) di migliore qualita .
Plsss :help: , fatevi sotto che non son molto aggiornato in questo campo :cry:
cerco un 42'' discreto senza spendere una follia: è buono il philips 42PFL7404 ?
purtroppo non ho sky HD e nella mia zona il DTT prende solo LA7, dunque RAI e Finivest devo per forza vederli con antenna analogica :(
premesso che so già che la qualità farà pena ma mi piacerebbe sapere se sul 42PFL7404 è una pena guardabile o proprio inguardabile.
In alternativa quale altro TV (sempre 42'' sui 700-800 euro) ha una migliore resa migliore su SD analogico?
grazie mille ;)
purtroppo non ho sky HD e nella mia zona il DTT prende solo LA7, dunque RAI e Finivest devo per forza vederli con antenna analogica :(
premesso che so già che la qualità farà pena ma mi piacerebbe sapere se sul 42PFL7404 è una pena guardabile o proprio inguardabile.
Per zone non raggiunte dal dtt rai e mediaset avranno una piattaforma molto simile anche via satellite, con relativo decoder free
albert75
25-09-2009, 19:41
cazzarola un dvb t telesistem 70€?? caspita
Per la cameretta purtroppo sono limitato nello spazio , lo userei montato a muro tramite staffa vesa.
Ho visto qualche modello, tra il Philips 26PFL5604H/12(ha cam CI+) e LG 26LU5000 quale prendereste? altrimenti son sempre ben acettati altri consigli di modelli/marchi (max 600€) di migliore qualita .
Plsss :help: , fatevi sotto che non son molto aggiornato in questo campo :cry:
Dato che sei disposto a spendere così tanto, ti consiglio il top dei 22'', che è un TV vero e proprio... Costa uno sproposito comunque (anche se risparmi anche fino a 100 euro comprando online), ma intanto te lo nomino :D
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-kdl-22e5300-un-piccolo-grande-lcd_4496.html
Cosa scegliere come TV LCD 32":
PANASONIC TX-L32X10
SONY KDL32S5500
TOSHIBA RV633D
LG LH4000
SHARP DH66
PHILIPS PFL5604
SAMSUNG B550
Loutenr1
25-09-2009, 22:56
Con 600 € ti prendi un buon 32" full-hd dotato di decoder HD se non hai problemi di spazio. Modelli: Sony 32V5500, Samsung 32B550, ecc.
Tutti i televisori hanno il digitale terrestre integrato dal 2 aprile per legge. La CAM C+ serve solo su alcuni modelli piuttosto costosi, per gli altri basta la CAM normale. Con circa 500 € le prendi il Sony 32V5500, il Samsung 32B550 o l'LG 32LH3000. Per il decoder esterno dipende: se lo vuoi abilitato per le trasmissioni pay deve avere la scritta MHP, se no con 30 € ti prendi uno "zapper".
Non mi fucilate, sono niubbo. Ma i modelli da voi citati, possono rimpiazzare senza problemi un monitor per pc? E come monitor fare tutto quello che serve, giochi, programmi etc?? Lo spazio non mi basta mai :doh:
Cosa scegliere come TV LCD 32":
PANASONIC TX-L32X10
SONY KDL3255500
TOSHIBA RV633D
LG LH4000
SHARP DH66
PHILIPS PFL5604
SAMSUNG B550
Il sony intendi forse il 32S5500?
Il sony intendi forse il 32S5500?
si scusa quello..:p
zlatan87cb
25-09-2009, 23:42
Cosa scegliere come TV LCD 32":
PANASONIC TX-L32X10
SONY KDL32S5500
TOSHIBA RV633D
LG LH4000
SHARP DH66
PHILIPS PFL5604
SAMSUNG B550
In questi giorni ne ho visti tanti di TV Lcd e oggi molti di questi li ho visti in un negozio, a me in rapporto qualità prezzo è piaciuto molto il philips pfl5604, ha molte prese, l'usb con lettore multimediale, 50000:1 di contrasto...insomma un ottimo tv lcd, solamente ke non ho avuto modo di vedere ne il toshiba ne lo sharp xciò nn so se sono migliori...
brizio65
25-09-2009, 23:49
# NZ
io ho il 32pollici, e i canali analogici si vedono benissimo (uno dei motivi per aver scelto questo philips era proprio la resa su segnali standard).
Non so se su un 42" peggiora.
Ma confrontato con i Sony w5500 ed altri tv, vinceva sempre
ciao
brizio
zlatan87cb
25-09-2009, 23:51
LG 32LH3000, Philips 32PFL5604H/12, Samsung LE32B541P7 WHITE, Samsung LE32B530P7W oppure Sony Bravia KDL-32S5600?? Solo questi ho la possibilità di comprare ora...parlo di budget!!! :D
brizio65
25-09-2009, 23:53
# Pr3D4ToR
se ti serve la conessione per il pc, passa all'8404, costa un 100€ in più del 7404.
ma tra i tre che citi, secondo me non c'è storia a favore del philips.
ciao
walter89
25-09-2009, 23:54
ma è meglio l'LG LH3000 o il SAMSUNG B530? Parlando di 32''
l'LG ha il digitale terrestre hd? :)
ma è meglio l'LG LH3000 o il SAMSUNG B530? Parlando di 32''
l'LG ha il digitale terrestre hd? :)
Io preferisco il Samsung.
Per quanto riguarda il TV LG LH3000 puoi scoprire se ha o no il DTT HD andando sul sito ufficiale, leggi qui: http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-32LH3000.jsp
Ormai quasi tutti hanno il DTT HD...
# NZ
io ho il 32pollici, e i canali analogici si vedono benissimo (uno dei motivi per aver scelto questo philips era proprio la resa su segnali standard).
brizio
grazie mille brizio ;)
una sola precisazione: per analogico io intendo il segnale della classica antenna non il DTT o sky sd.
mi confermi che il classico segnale antenna è almeno "guardabile"?
PS: a livello di pannello ed elettronica è tutto uguale al modello 8404H ?
PSS: la mia distanza di visione è di 2,5m va bene il 42'' o è troppo grande?
brizio65
26-09-2009, 07:56
io mi riferivo proprio al classico segnale analogico, lo stesso che hai usato per anni sul tuo TV CRT
chiaro che se non prendevi bene con il CRT, non lo vedrai bene neanche con LCD.
Ma confrontando stesso canale tra DDT e analogico con buon segnale, le differenze sono minime.
A meno che uno non si metta a fare del pixel peeping :)
Ribadisco: tra tutte le TV che ho confrontato, sui segnali analogici il Philips mi è sempre sembrato il migliore, anche nella serie precedente.
Of course IMHO..
per quanto riguarda pannello ed elettronica, 7404 e 8404 mi risulta sia lo stesso.
Io li ho potuti confrontare uno a fianco all'altro su stesso segnale, e non ho visto differenze.
in MP ti manderò il link ad una discussione specifica su altro forum.
Per la distanza se cerchi c'è un post citato varie volte che ti da una formuletta.
Ma stai attento: le TV nei centri commerciali sembrano sempre piccole, ma quando la vedi in casa ti accorgi di quanto tanto più grande sia un 32" rispetto al vecchio CRT del salotto... non farti trarre in inganno...
La corsa ad avere la TV più grande possibile io la considero una s... del tipo "io ce l'ho più grosso".... (ma non si intende il cervello)
fa bene il Terminator a limitare la vendita in california dei mastodonti che si vedono in giro!
Io avevo lo spazio limitato, ma non avrei comunque preso più di un 32 o 37" max.
ciao
fabrizio
XFormula1
26-09-2009, 08:42
xBrizio
Mi mandi il link alla discussione anche a me?
in MP ti manderò il link ad una discussione specifica su altro forum.
ricevuto, grazie ;)
giusto per farmi un'idea... a che distanza guardo il tuo 32''?
zlatan87cb
26-09-2009, 09:20
Raga mettiamo il caso che riuscissi a spendere un po' di più quale mi consigliate tra questi??
Ovviamente tutti a 32"
Sony Bravia KDL-V5500, Philips PFL8404, Samsung LE32B650?????
Se invece non potessi spendere più di tanto tra questi tre di fascia inferiore che mi consigliate??
Sony Bravia KDL-S5600, Philips PFL5604, Samsung LE32B530???
Consigliatemi entrambi così in base al budget so quale scelta fare...grazie mille ancora...scusate se rompo ma entro lunedì devo dare risposta a questo mio amico xk le tv in magazzino sono pochissime...
walter89
26-09-2009, 09:46
sony v5500 :)
samsung b530 :)
zlatan87cb
26-09-2009, 09:52
sony v5500 :)
samsung b530 :)
grazie mille...cmq nella fascia inferiore ho notato che il philips ha un contrasto di 50000:1 che il samsung nn ha, ha l'ingresso usb e lettore multimediale che il samsung nn ha...insomma nn so quale scegliere tra il 5604 della philips e il b530 della samsung...insomma quale rende meglio con la ps3??
E poi le 3 superiori cm il v5500 citato da te rendono tanto tanto meglio con la ps3??
walter89
26-09-2009, 10:07
bhe però il philips costa 440 €. A questo punto dovresti confrontarlo con il b550.
Bhe la differenza c'è e secondo me vale i 100 € in + :)
indeciso tra:
SAMSUNG B550
SONY KDL32S5500
Quale scegliere?
entrambi hanno il decoder integrato?
Faccio il copia incolla da AV.
Rieccomi.Da maniaco di visone xbox360 sono arrivado ad una conclusione straordinaria.Due anni fa,collegai la mia xbox360 ad un monitor e mi meravigliai della sua bellezza in hd.Poi presi un samsung 2333HD in component,hdmi, mi accorsi che in vga era completamente sfocata.Purtroppo l'aliasing era accentuato vistosamente.Com'è possibile??Ora ho preso il Philips 8404,e lo stesso problema l'ho riscontrato come sul monitor.Poi però in vga ho provato a disattivare la "modalità pc"e con grandissimo stupore,la sfocatura è scomparsa.Praticamente ora si ha una resa come il component e hdmi,ma con molto meno aliasing.Sono ancora stupito dall'importanza del collegamento video.Provate e ditemi la vostra
Ps:mi piacerebbe avere una ps3 in hdmi e lo stesso gioco,per vedere la differenza tra le due console in tal senso.In più ho visto proprio oggi l'xbox da un amico ad un samsung b650,e la sfocatura in vga era presente.
Questo per dire che l'xbox come uscita video fa schifo.Non credevo proprio che un semplice cavo,possa cambiare così radicalmente l'immagine finale.
walter89
26-09-2009, 10:33
indeciso tra:
SAMSUNG B550
SONY KDL32S5500
Quale scegliere?
entrambi hanno il decoder integrato?
secondo me il samsung. La serie s di sony è troppo castrata ;)
Loutenr1
26-09-2009, 10:53
Non mi fucilate, sono niubbo. Ma i modelli da voi citati, Sony 32V5500, Samsung 32B550 o l'LG 32LH3000 possono rimpiazzare senza problemi un monitor per pc? E come monitor fare tutto quello che serve, giochi, programmi etc?? Lo spazio non mi basta mai :doh:
Allora che mi dite? :)
brizio65
26-09-2009, 10:57
ricevuto, grazie ;)
giusto per farmi un'idea... a che distanza guardo il tuo 32''?
sarà circa un paio di metri, forse qualcosa di più
walter89
26-09-2009, 11:09
sarà circa un paio di metri, forse qualcosa di più
a quella distanza ti servirebbe un 37'', se non un 42'' per beneficiare del full hd. Naturalmente se non hai spazio è un altro discorso :)
http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
zlatan87cb
26-09-2009, 11:36
bhe però il philips costa 440 €. A questo punto dovresti confrontarlo con il b550.
Bhe la differenza c'è e secondo me vale i 100 € in + :)
Quindi Philips 5604 secondo te??
XFormula1
26-09-2009, 11:37
Se ho capito bene quel grafico
un lcd da 40 pollici fullhd deve essere visto da 5 feet (dovrebbero essere 1,5 metri credo) ma non si affatica troppo la vista?
indeciso tra:
SAMSUNG B550
SONY KDL32S5500
Quale scegliere?
entrambi hanno il decoder integrato?
Concetto già ribadito più volte in queste ultime pagine:
la vecchia serie S di Sony non conviene rispetto ad un tv moderno, quale ad esempio il Sam B550.
Tutti i tv in vendita montano obbligatoriamente il decoder digitale terrestre.
nella fascia inferiore ho notato che il philips ha un contrasto di 50000:1 che il samsung nn ha,
Lasciate perdere i valori dichiarati di contrasto....
walter89
26-09-2009, 13:00
Quindi Philips 5604 secondo te??
se ce la fai ad arrivare a 550 € sony, altrimenti samsung b550 :)
walter89
26-09-2009, 13:03
Se ho capito bene quel grafico
un lcd da 40 pollici fullhd deve essere visto da 5 feet (dovrebbero essere 1,5 metri credo) ma non si affatica troppo la vista?
no quello succedeva con i vecchi tubi catodici. Della serie "bambini non state troppo vicini al televisore! " :D
Ora invece più le immagini sono risolute minore sarà la distanza da cui guardare il televisore per apprezzare tutti i dettagli e le sfumature. :)
Praticamente a 2 metri non si riesce praticamente a distinguere un full hd da un hd ready. Anzi, c'è da dire che l'hd ready lavora meglio con sorgenti non hd per via dell'upscaling più semplice. :)
Più che un fattore di risoluzione (che nelle trasmissioni free è ancora sempre la stessa), il danno agli occhi veniva provocato dal continuo tremolio delle immagini dei TV a tubo catodico, ancor più evidente nei molto diffusi televisori 50Hz.
walter89
26-09-2009, 13:26
Più che un fattore di risoluzione (che nelle trasmissioni free è ancora sempre la stessa), il danno agli occhi veniva provocato dal continuo tremolio delle immagini dei TV a tubo catodico, ancor più evidente nei molto diffusi televisori 50Hz.
sisi intendevo quello :)
Davrafa91
26-09-2009, 13:48
ragazzi , devo cambiare tele , nn so nulla :help: :help: :help: :help:
budget 600 euro e diciamo che lo vorrei 40" in su..... led plasma lcd :confused:
utilizzo mediaset premium e magari lo vorrei vedere in hd
consigli..... grazie
edit : per guardare partite e film su mediaset premium, nn ho ps3
ragazzi , devo cambiare tele , nn so nulla :help: :help: :help: :help:
budget 600 euro e diciamo che lo vorrei 40" in su..... led plasma lcd :confused:
utilizzo mediaset premium e magari lo vorrei vedere in hd
consigli..... grazie
edit : per guardare partite e film su mediaset premium, nn ho ps3
... :muro:
I cosiddetti led TV SONO LCD! Cambia solo il sistema di retroilluminazione!
Detto questo, l'unico TV che puoi comprare con quel budget è il Samsung 40B530, ma solo comprando online
Davrafa91
26-09-2009, 14:08
SAMSUNG PS42B430 ?
SAMSUNG PS42B430 ?
I plasma Samsung non godono di grande reputazione a quanto ne so, specie quelli di serie così bassa. Evitalo :D
DakmorNoland
26-09-2009, 14:19
no quello succedeva con i vecchi tubi catodici. Della serie "bambini non state troppo vicini al televisore! " :D
Ora invece più le immagini sono risolute minore sarà la distanza da cui guardare il televisore per apprezzare tutti i dettagli e le sfumature. :)
Praticamente a 2 metri non si riesce praticamente a distinguere un full hd da un hd ready. Anzi, c'è da dire che l'hd ready lavora meglio con sorgenti non hd per via dell'upscaling più semplice. :)
Ma cosa dici?? Si ok si vedono definiti anche da vicino gli LCD, ma a me fa venire mal di testa ad esempio vederli da troppo vicino!
Infatti le tabelle che girano sono abb delle boiate a mio parere.
brizio65
26-09-2009, 14:22
a quella distanza ti servirebbe un 37'', se non un 42'' per beneficiare del full hd. Naturalmente se non hai spazio è un altro discorso :)
http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
grazie walter
ma anche se avessi avuto più spazio non credo avrei preso una tv + grande.
da un lato perchè non credo userò sorgenti FHD, dall'altro perchè non mi interessa vedere "quanto piccolini e belli sono i pixel" ma il film....
infatti se ci fossero sul mercato dei 32" HDready buoni quanto questo, avrei preso uno di quelli.
ma orami la gente non capisce un c..o e si lascia abbindolare dagli slogan che quotidianamente le aziende mettono in giro per convincere ad acquistare l'ultima versione.. infatti oggi ho visto che anche i 22" sono FHD....
a me l'idea di avere una parete coperta da 60" di TV mi fa un po' vomitare..
ma è solo la mia opinione
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.