PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 [141] 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

falkon_
05-11-2010, 18:19
ok quindi considerando la mia lista (sono 46")
Sharp LC46LE705E
Philips 46PFL5605D ------> 999 €
Toshiba 46XV733DG -----> 899 €
Samsung 46c650 da acquistare on-line
Sony 46ex500 da acquistare on-line

mi sà però che il prezzo sale oltre i 1000 di massimo budget per lo sharp.

se hai un saturn vicino casa trovi il sony 46ex500 a 850€ fino a domani ;)

atacry
05-11-2010, 18:22
Normalmente non creano scie creano artefatti o l'effetto telenovela, oppure vano bene come nel mio hx700.

ilratman illuminami meglio possibile che io confonda gli arteffati e la telenovela con le scie ?

ma l' effetto sop e uguale al effetto telenovella :muro:

@ilratman hai la casella messaggi senza più spazio ?

Zoko
05-11-2010, 18:22
Niente da fare. Lo Sharp LE705E non lo batte nessuno...l'ho visto oggi accanto al Toshiba RX733 e al Sony EX500 e mi ha impressionato la fluidità nelle scene veloci e soprattutto il nero che è davvero nero, complice forse anche lo schermo lucido...non so.
Naturalmente c'è il solito discorso delle impostazioni da cc, ma credo che quando una serie di TV trasmette lo stesso filmato si può fare un minimo confronto.
Per fare un esempio c'era una scena con un cavallo che correva: guardando le zampe del cavallo il Toshiba dava qualche problema di scie, le zampe sembravano sdoppiarsi, mentre nello Sharp era tutto perfetto.
Idem per degli spezzoni di partite di calcio che in alcune TV faceva venire il voltastomaco...nel Sony erano ok, ma lo Sharp era meglio. :D

Saeval
05-11-2010, 18:29
Normalmente non creano scie creano artefatti o l'effetto telenovela, oppure vano bene come nel mio hx700.

Lui parla del G20, e onestamente non capisco come faccia a vederci le scie (anche perché, diciamolo chiaramente, il G20 non è un TV perfetto, ma se quello ha problemi di scie il Philips serie 5 che voleva è direttamente da buttare), quindi le cose sono due: o veramente si sta inventando tutto oppure è un classico caso di "effetto placebo inverso", della serie "quando sei convinto di una cosa, la vedi anche se non è vero".
In ogni caso, invito tutti a non rispondergli dato che siamo pure OT :)

atacry, chiedi sul thread dei plasma, almeno lì sei IT. O ancora meglio, goditi questo benedetto TV e basta, farsi le pippe mentali serve solo a non godersi la vita.

tOnCe
05-11-2010, 18:30
Niente da fare. Lo Sharp LE705E non lo batte nessuno...l'ho visto oggi accanto al Toshiba VX733 e al Sony EX500 e mi ha impressionato la fluidità nelle scene veloci e soprattutto il nero che è davvero nero, complice forse anche lo schermo lucido...non so.
Naturalmente c'è il solito discorso delle impostazioni da cc, ma credo che quando una serie di TV trasmette lo stesso filmato si può fare un minimo confronto.
Per fare un esempio c'era una scena con un cavallo che correva: guardando le zampe del cavallo il Toshiba dava qualche problema di scie, le zampe sembravano sdoppiarsi, mentre nello Sharp era tutto perfetto.
Idem per degli spezzoni di partite di calcio che in alcune TV faceva venire il voltastomaco...nel Sony erano ok, ma lo Sharp era meglio. :D


Il Toshiba, se settato come si deve, in SD è imbattibile :) e anche per quanto riguarda i neri, già il mio xv635 li ha ottimali. I 100hz funzionano alla grande quindi immagini che si sdoppiano mi pare proprio improbabile... Questo vale per tutti i pollicciaggi tranne il 37, che monta pannelli inferiori. Lo Sharp è ottimo cmq.

atacry
05-11-2010, 18:48
Lui parla del G20, e onestamente non capisco come faccia a vederci le scie (anche perché, diciamolo chiaramente, il G20 non è un TV perfetto, ma se quello ha problemi di scie il Philips serie 5 che voleva è direttamente da buttare), quindi le cose sono due: o veramente si sta inventando tutto oppure è un classico caso di "effetto placebo inverso", della serie "quando sei convinto di una cosa, la vedi anche se non è vero".
In ogni caso, invito tutti a non rispondergli dato che siamo pure OT :)

atacry, chiedi sul thread dei plasma, almeno lì sei IT. O ancora meglio, goditi questo benedetto TV e basta, farsi le pippe mentali serve solo a non godersi la vita.


vero , ma è per quello che ho due occhiali come fondi di bottiglia perché anche da piccolo mi facevo sempre le pipe non andiamo in zona hold .
@Saeval io avrò pure un g20 ma non posso stare qui a parlare di cose generali ?

come faccio ad essere ot chiedendo chiarimenti su cosa sono le scie e gli artefatti e la telenovella e a cosa serva ifc ?
poi @Saeval il fatto e che @ilratman ha la casella messaggi piena quindi come farei a comunicare con lui se non qui ?

poi di la sono tutti plasmisti antipana pro lg e a me piace come si vedono gli LCD quindi preferisco stare dove mi sento più a mio aggio non dove mi pigliano in giro e basta .

Zoko
05-11-2010, 19:06
Il Toshiba, se settato come si deve, in SD è imbattibile :) e anche per quanto riguarda i neri, già il mio xv635 li ha ottimali. I 100hz funzionano alla grande quindi immagini che si sdoppiano mi pare proprio improbabile... Questo vale per tutti i pollicciaggi tranne il 37, che monta pannelli inferiori. Lo Sharp è ottimo cmq.

Scusa ho sbagliato, volevo dire RX733 (che è 50hz).
Comunque, probabilmente l'effetto cc ha avuto la meglio sulle mie opinioni..come volevasi dimostrare.

Cmq il Toshiba mi è sembrato più grande:eek: ! E' possibile? Erano tutti 32" ma lo schermo Toshiba sembrava avere una diagonale maggiore di 1-2 cm...tutte le TV trasmettevano lo stesso filmato e tutti occupavano tutto lo schermo tranne una cornice di 1cm...e le scritte del Toshiba sembravano più grandi !!! Sono io che sono fuori o i 32" effettivi possono variare da TV a TV?

Kharonte85
05-11-2010, 19:35
Un 19" da cucina decente fascia dai 200-300e? Meglio LCD o LED ? Che marche? :help:

ezio
05-11-2010, 19:45
ok quindi considerando la mia lista (sono 46")
Sharp LC46LE705E
Philips 46PFL5605D ------> 999 €
Toshiba 46XV733DG -----> 899 €
Samsung 46c650 da acquistare on-line
Sony 46ex500 da acquistare on-line
mi sà però che il prezzo sale oltre i 1000 di massimo budget per lo sharp.
Se non hai un Saturn in zona (come ti hanno suggerito lo danno a meno di 900€) fatti un giro al MW, l'ho visto a 990€ (non molto superiore al prezzo online quindi).
Io più lo vedo dal vivo più mi affascina, la qualità d'immagine è ottima e migliore di tanti altri lcd che costano ben di più.

Ormai ho deciso e prenderò il 55, spero che a Natale scenda ancora un po' :D

kigeki
05-11-2010, 19:50
Ottime notizie! Su trova prezzi è disponibile questo stupendo tv! Affrettatevi!



p.s. Per quanto riguarda lo sharp le705, è assurdo come sia aumentato il prezzo! Si vede che è ancora in produzione e vende anche parecchio, a causa dei nuovi quattron...:doh:

adesso lo si trova a 800 € prima appena 650:cry:
secondo voi scenderà di prezzo ?

Consiglio
05-11-2010, 19:56
Sarebbe una tv diversa, non sarebbe possibile un local con così pochi led.

Si ma di conseguenza avrebbero messo più led, no? :D

ilratman
05-11-2010, 20:09
Si ma di conseguenza avrebbero messo più led, no? :D
si ma poi il 32 costava 1200 e non 600, infatti il philips 9705 non costa come il 5605.

ARSENIO_LUPEN
05-11-2010, 20:48
per cortesia mi date qualche vostro parere su questi modelli
grazie
avrei trovato queste tv
cosa ne pensate?
sia come prezzo che come tv

1) SONY Televisore LED KDL-46EX710 46 al prezzo di 1150 euro
oppure
2) toshiba sempre da 46 TOSHIBA 46WL753 questo al prezzo di 1300 euro
infine
3)Sharp TV LCD LED LC-46LE810E 46" QUATTRON al prezzo di 1190

attendo con fiducia mi date per cortesia una dritta grazie
p.s. personalmente sarei puntato sul sharp pero non so decidere
grazie

buffapallina
05-11-2010, 20:49
Cari ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio entro domani per scegliere fra questi modelli:

Samsung LE32C450E1W
Sharp LC-32DH510E
Panasonic TX-L32C20E
Sony kdl32bx300

Requisiti: 32 pollici, no led, hd-ready per uso esclusivo dtt, altezza non superiore a 56 cm, per cui la scelta ricade obbligatoriamente fra questi 4. Grazie!

Il samsung

Potreste indicarmi in che cosa il samsung supera gli altri 3 modelli che ho indicato, in particolare il sony?

Consiglio
05-11-2010, 21:02
Niente da fare. Lo Sharp LE705E non lo batte nessuno...l'ho visto oggi accanto al Toshiba RX733 e al Sony EX500 e mi ha impressionato la fluidità nelle scene veloci e soprattutto il nero che è davvero nero, complice forse anche lo schermo lucido...non so.
Naturalmente c'è il solito discorso delle impostazioni da cc, ma credo che quando una serie di TV trasmette lo stesso filmato si può fare un minimo confronto.
Per fare un esempio c'era una scena con un cavallo che correva: guardando le zampe del cavallo il Toshiba dava qualche problema di scie, le zampe sembravano sdoppiarsi, mentre nello Sharp era tutto perfetto.
Idem per degli spezzoni di partite di calcio che in alcune TV faceva venire il voltastomaco...nel Sony erano ok, ma lo Sharp era meglio. :D

E vai di sharp :D

Lui parla del G20, e onestamente non capisco come faccia a vederci le scie (anche perché, diciamolo chiaramente, il G20 non è un TV perfetto, ma se quello ha problemi di scie il Philips serie 5 che voleva è direttamente da buttare), quindi le cose sono due: o veramente si sta inventando tutto oppure è un classico caso di "effetto placebo inverso", della serie "quando sei convinto di una cosa, la vedi anche se non è vero".
In ogni caso, invito tutti a non rispondergli dato che siamo pure OT :)

atacry, chiedi sul thread dei plasma, almeno lì sei IT. O ancora meglio, goditi questo benedetto TV e basta, farsi le pippe mentali serve solo a non godersi la vita.

Io non so che pensare guarda, assurdo. Infatti non immagino cosa avrebbe pensato del 5605 che non è migliore dell'ex500 o del le705, se non per l'audio.

adesso lo si trova a 800 € prima appena 650:cry:
secondo voi scenderà di prezzo ?

Sicuramente, non credo rimarrà intorno a quel prezzo, è un tv di un anno fa.


si ma poi il 32 costava 1200 e non 600, infatti il philips 9705 non costa come il 5605.

Guarda magari! :D Io l'avrei preso lo stesso (all'epoca cercavo il miglior 32" per le mie esigenze). Comunque il costo elevato del 9705 è dovuto anche ai 200hz e al fatto che sia 3D :asd:

albert75
05-11-2010, 21:12
arrivata libreria...posizionato sony 26 pollici a 2.80metri dal mio capoccione......no comment....arghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!

thedoors
05-11-2010, 21:16
Ragazzi questo Toshiba XV733 comincia a interessarmi sempre più...anzi, anche il modello 50hz non sembra affatto male!
Probabilmente non è ai livelli dello Sharp LE705E che ora costa davvero un botto, ma nei vari forum danno molte impressioni positive.
Sapete se ci sono promozioni in rete o nei cc sui Toshiba in oggetto?

xv733 e sharp costano identici.
la serie rv (50hz) costa circa 70 euro in meno...

Consiglio
05-11-2010, 21:31
No no, il toshiba costa meno dello sharp, anche se di poco. :D

thedoors
05-11-2010, 21:36
hai ragione

l'sl733, led toshiba, costa come il le705, led Sharp
Su quali dei due sia meglio attendo il Vs parere.

La xv si trova a circa 40 euro in meno.

a questo punto domando:

tra 32sl733 toshiba e 32le705 sharp quale preferite e perchè?

sono entrambi full led?

Consiglio
05-11-2010, 21:41
L'elettronica toshiba è migliore. Sulla qualità del pannello e nella retroilluminazione (l'sl è edge-led) vince sharp.

the_duke
05-11-2010, 21:45
Domanda davvero difficile.

Ero quasi convinto della scelta, ma in questi giorni parlando con diverse persone (alcune anche molto qualificate), mi hanno fatto un po' vacillare.
Ero orientato verso un plasma Panasonic G20, ma ogni volta che vai in giro a dire che vuoi prendere u plasma ti guardano come uno che si è fumato il cervello.
Allora vado in un cc e guardo i televisori esposti: su una ventina di televisori accesi, c'era un solo plasma. Fra gli LCD quelli che mi hanno convinto di più sono gli Sharp, ma erano tutti fuori budget.
Torno allora in questo thread e vedo cosa consigliate (c'ero già passato diversi mesi fa) e mi sembra che uno Sharp LE705E potrebbe essere una buona scelta.
Vado a vedere i prezzi e scopro che fra quest'ultimo e il Pana non c'è poi questa differenza.

Arrivo allora al punto: che scegliere? Plasma o LCD?
Uso: prevalente SD, qualche DVD, al momento nessuna sorgente HD (anche se in previsione).

Molte dicerie sul plasma sono probabilmente superate: lo stampaggio è un problema quasi del tutto risolto, i consumi degli ultimi pannelli sono più bassi, ecc. Questo per dire che a volte i pareri di quelli favorevoli agli LCD sono condizionati da fattori probabilmente oggi non più così rilevanti.

Ma lascio la parola a voi: che idea ve ne siete fatti?
Grazie mille!

skywalker71
05-11-2010, 22:20
se hai un saturn vicino casa trovi il sony 46ex500 a 850€ fino a domani ;)

Grazie per la dritta, domani provo a chiamare quelli di torino (i più vicini 80km !!!).

Consiglio
05-11-2010, 22:26
Ce li metti di benzina poi! :asd:

Saeval
05-11-2010, 22:42
Domanda davvero difficile.

Ero quasi convinto della scelta, ma in questi giorni parlando con diverse persone (alcune anche molto qualificate), mi hanno fatto un po' vacillare.
Ero orientato verso un plasma Panasonic G20, ma ogni volta che vai in giro a dire che vuoi prendere u plasma ti guardano come uno che si è fumato il cervello.
Allora vado in un cc e guardo i televisori esposti: su una ventina di televisori accesi, c'era un solo plasma. Fra gli LCD quelli che mi hanno convinto di più sono gli Sharp, ma erano tutti fuori budget.
Torno allora in questo thread e vedo cosa consigliate (c'ero già passato diversi mesi fa) e mi sembra che uno Sharp LE705E potrebbe essere una buona scelta.
Vado a vedere i prezzi e scopro che fra quest'ultimo e il Pana non c'è poi questa differenza.

Arrivo allora al punto: che scegliere? Plasma o LCD?
Uso: prevalente SD, qualche DVD, al momento nessuna sorgente HD (anche se in previsione).

Molte dicerie sul plasma sono probabilmente superate: lo stampaggio è un problema quasi del tutto risolto, i consumi degli ultimi pannelli sono più bassi, ecc. Questo per dire che a volte i pareri di quelli favorevoli agli LCD sono condizionati da fattori probabilmente oggi non più così rilevanti.

Ma lascio la parola a voi: che idea ve ne siete fatti?
Grazie mille!

Prima di tutti i problemi, devi considerare il tipo d'immagine che ti piace:
Cerchi una resa simil-cinema, con colori più caldi e immagini più morbide? Vai di plasma
Cerchi una resa più dettagliata e "razor", con colori più tendenti al freddo? Vai di LCD.
Il resto (modelli, problemi vari) viene dopo questa scelta :)

brunocor
05-11-2010, 22:48
Certo che il led Toshiba 40sl733f (Francia?) ormai si trova a 540€ su Trovaprezzi!

atacry
05-11-2010, 22:50
Ce li metti di benzina poi! :asd:

che cosa dovette mettere fuoco ?

Consiglio hai visto il link alla fotografia della mia tv con relativa fotocamera lumix ?

Zoko
05-11-2010, 22:52
xv733 e sharp costano identici.
la serie rv (50hz) costa circa 70 euro in meno...

Da trovaprezzi:

Sharp 40LE705E da 781€
Toshiba 40XV733 da 589€
Toshiba 40RV733 da 449€

Sharp 32LE705E da 499€
Toshiba 32XV733 da 429€
Toshiba 32RV733 da 367€

Non mi sembra proprio che abbiano prezzi identici o paragonabili...
Poi bisogna vedere se in effetti siano paragonabili come prestazioni e qualità...magari la differenza di prezzo è del tutto giustificata.

Certo che il led Toshiba 40sl733f (Francia?) ormai si trova a 540€ su Trovaprezzi!

Stesso prezzo del 32" poi...Ma essendo Edge-Led non è un po' scarsotto paragonato allo Sharp Full-Led?

DioBrando
06-11-2010, 00:13
Domanda davvero difficile.

Ero quasi convinto della scelta, ma in questi giorni parlando con diverse persone (alcune anche molto qualificate), mi hanno fatto un po' vacillare.
Ero orientato verso un plasma Panasonic G20, ma ogni volta che vai in giro a dire che vuoi prendere u plasma ti guardano come uno che si è fumato il cervello.
Allora vado in un cc e guardo i televisori esposti: su una ventina di televisori accesi, c'era un solo plasma. Fra gli LCD quelli che mi hanno convinto di più sono gli Sharp, ma erano tutti fuori budget.
Torno allora in questo thread e vedo cosa consigliate (c'ero già passato diversi mesi fa) e mi sembra che uno Sharp LE705E potrebbe essere una buona scelta.
Vado a vedere i prezzi e scopro che fra quest'ultimo e il Pana non c'è poi questa differenza.

Arrivo allora al punto: che scegliere? Plasma o LCD?
Uso: prevalente SD, qualche DVD, al momento nessuna sorgente HD (anche se in previsione).

Molte dicerie sul plasma sono probabilmente superate: lo stampaggio è un problema quasi del tutto risolto, i consumi degli ultimi pannelli sono più bassi, ecc. Questo per dire che a volte i pareri di quelli favorevoli agli LCD sono condizionati da fattori probabilmente oggi non più così rilevanti.

Ma lascio la parola a voi: che idea ve ne siete fatti?
Grazie mille!

io di tutti gli lcd che ho visto fino a qualche mese fa non riesco a farmene piacere mezzo quando si tratta di trasmissioni SD.
Se vedi molta tv, ti piacciono film che non sono stati distribuiti come Blu-Ray ecc. allora il plasma secondo me è la tua scelta.
Sul discorso che fai dei pregiudizi ti do piena ragione.
Per non parlare del nero. Ora ci sono i LED va bene, ma prima era un abisso tra LCD e plasma.

E, questi sono gusti personali, preferisco i colori più caldi e tratti più morbidi, piuttosto che la digitalizzazione un po' fredda dell'LCD.


Domani vado al Mediaworld e li vedo un po' dal vivo. I prezzi saranno fuori da ogni grazia di Dio come al solito ma almeno li posso toccare con mano (i tivì :D )

Consiglio
06-11-2010, 00:44
che cosa dovette mettere fuoco ?

Che?


Consiglio hai visto il link alla fotografia della mia tv con relativa fotocamera lumix ?

Ho visto ma che c'entra la lumix? Comunque non andiamo sempre ot.

Saeval
06-11-2010, 06:33
E, questi sono gusti personali, preferisco i colori più caldi e tratti più morbidi, piuttosto che la digitalizzazione un po' fredda dell'LCD.

C'è da dire che non tutti gli LCD sono uguali: per esempio, i Samsung e i Philips (quest'ultimi però non saprei come si comportano con le serie di questa stagione) offrono una resa iper-dettagliata che per alcuni può anche essere un difetto, dato che l'immagine sembra un po' appunto digitalizzata. Mentre i Sony (almeno i top di gamma di quest'anno) sono molto più "morbidi" e hanno una resa simile ai plasma (se leggi i pareri dei possessori su AVMagazine vedrai infatti che sono entusiasti di questa cosa, quasi un compromesso fra LCD classico e plasma).

Dionysus
06-11-2010, 10:09
Salve, ragazzi: giusto un'informazione di carattere pratico.
Essendomi ormai orientato sul 40hx800, anche per questioni di dimensioni (è il più piccolo 40''), nel corso dei mesi ho seguito l'andamento del suo prezzo, e ultimamente ho notato che sta calando sempre più: visto che, essendo attualmente intorno ai 1200 €, non mi dispiacerebbe se calasse ancora un po', ma non vorrei comunque scoprire da un giorno all'altro che non ce ne sono praticamente più perché stanno ritirando la serie per far spazio alle nuove (anche se attualmente trovaprezzi dà ben 3 pagine di risultati per l'hx800), sapreste mica consigliarmi quale sia il momento migliore per comprarlo senza più indugiare (cioè al prezzo pressoché minimo, e senza rischiare che sparisca)? io pensavo verso fine novembre, cioè subito prima che inizi la smania natalizia (ché, se aspettassi sin dopo le festività per il calo prezzi, mi sa che rischierei di non trovarne più) : voi che dite?

buffapallina
06-11-2010, 10:37
up...

ilratman
06-11-2010, 11:12
io di tutti gli lcd che ho visto fino a qualche mese fa non riesco a farmene piacere mezzo quando si tratta di trasmissioni SD.
Se vedi molta tv, ti piacciono film che non sono stati distribuiti come Blu-Ray ecc. allora il plasma secondo me è la tua scelta.
Sul discorso che fai dei pregiudizi ti do piena ragione.
Per non parlare del nero. Ora ci sono i LED va bene, ma prima era un abisso tra LCD e plasma.

E, questi sono gusti personali, preferisco i colori più caldi e tratti più morbidi, piuttosto che la digitalizzazione un po' fredda dell'LCD.


Domani vado al Mediaworld e li vedo un po' dal vivo. I prezzi saranno fuori da ogni grazia di Dio come al solito ma almeno li posso toccare con mano (i tivì :D )

Mi sa che stai generalizzando invece anche tu visto che i neri non centrano nulla con il led e anche qualche anno fa c'erano lcd superiori ad altri come plasma inferiori.

atacry
06-11-2010, 11:16
Che?
Ho visto ma che c'entra la lumix? Comunque non andiamo sempre ot.
prova a chiedere a @newreg
up...
dica siamo qui per aiutarla
si esprima di più non sia timida non mangiamo nessuno

al massimo se le lanciamo un LCD in testa lei lo prenda al volo

JamesTrab
06-11-2010, 11:26
Cerco consigli su un televisore da 50" in su da attaccare ad un computer (non è per me, non cercate di dissuadermi), cercando di volare più basso possibile con i prezzi. Penso che posso scartare a priori i plasma.
Cercando ho visto:
Samsung le55b650; 1250€. (troppo, ed è anche vecchio)
Sharp 52LE705E; 1050€.
Philips 52PFL5605H; 1245€.
Sony KDL-EX700; 1430€.
LGe 55le5300; 1339€.

Ok, sono troppi soldi, se lo Sharp è un buon modello potrei fare un pensierino su quello, altrimenti gli altri sono tutti fuori prezzo..

Riducendo un po' il polliciaggio:
LG 47ld450; 640€.
LG 47ld6550; 825€.
LG 47LE5310; 854€.

Samsung le46c530; 599€.
Samsung ue46c5100; 809€.

Sony KDL-46EX402; 682€.

Sharp LC46LE600e; 700€.

Philips 475604H; 629€.

Mah.. Temo che se lo Sharp è da scartare, questi comincino ad essere un po' piccoli, c'è qualche marca che fa display da 50" LCD? Giusto per avere il giusto compromesso a metà. Altrimenti comunque tra i tanti cosa consigliate? O eventualmente suggerite altro?

Un Panasonic G20 o S20 attaccato ad un PC è molto grave, vero?

buffapallina
06-11-2010, 11:53
Grazie allora ricopio:

Quote:
Originariamente inviato da buffapallina
Cari ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio entro domani per scegliere fra questi modelli:

Samsung LE32C450E1W
Sharp LC-32DH510E
Panasonic TX-L32C20E
Sony kdl32bx300

Requisiti: 32 pollici, no led, hd-ready per uso esclusivo dtt, altezza non superiore a 56 cm, per cui la scelta ricade obbligatoriamente fra questi 4. Grazie!

Quote:
Originariamente inviato da ilratman
Il samsung


Potreste indicarmi in che cosa il samsung supera gli altri 3 modelli che ho indicato, in particolare il sony?

thedoors
06-11-2010, 12:22
Grazie allora ricopio:

Quote:
Originariamente inviato da buffapallina
Cari ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio entro domani per scegliere fra questi modelli:

Samsung LE32C450E1W
Sharp LC-32DH510E
Panasonic TX-L32C20E
Sony kdl32bx300

Requisiti: 32 pollici, no led, hd-ready per uso esclusivo dtt, altezza non superiore a 56 cm, per cui la scelta ricade obbligatoriamente fra questi 4. Grazie!

Quote:
Originariamente inviato da ilratman
Il samsung

per uso esclusivo dtt non ci sono dubbi: toshiba.

thedoors
06-11-2010, 12:23
32av733---poco più di 300 euro!

MatteoSpy
06-11-2010, 12:32
ragazzi mi chiedevo...
rispetto ai vari edge led come samsung 46c800, sony 46hx800 ecc..
La qualità dell' LG 47LX9800 Full Led è veramente superiore? perchè come prezzi siamo lì..
Ho trovato L'lg su onlinestor* a 2,000 euro..il prezzo sembra veramente buono! che faccio..lo prendo? :p
sto da un mese a recensirmi :D

ilratman
06-11-2010, 12:33
Il samsung li supera in tutto, è il miglior hdready adesso.

IlMercante
06-11-2010, 12:37
ragazzi alla fine ho deciso:sceglierò tra:
Philips 37pfl5405h http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-37-pollici-full-hd-1080p-37pfl5405h_12/prd/
Sony 37ex402 http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex402
stesso prezzo ma il philips è 100 hz al contrario del sony che è 50 hz.
si nota tanto la differenza di frequenza?considerate che lo uso per giocare con ps3 e guardare qualche film.
sapete darmi anche 1 consiglio su un buon cavo hdmi?cosa deve avere per essere di buona qualità?

Consiglio
06-11-2010, 12:45
Io prenderei il philips. Comunque come cavo, ti consiglio i Lindy, prendi questo (http://www.lindy.it/cavo-hdmi-13-14-digital-audio-video-3m/41173.html) ce l'ho anche io. Lo puoi acquistare o stesso da li, oppure da cavi online (ottimo shop).

liberato87
06-11-2010, 12:59
Ciao a tutti!
ho deciso insieme ai miei di cambiare il televisore in salotto... ma è davvero una giungla!! migliaia di modelli prezzi offerte.. sto uscendo pazzo e ovviamente vorrei fare un buon acquisto!
con la tv in sala principalmente la usiamo per vedere le partite, i film ecc quindi non per uso videogame e consolle..
il requisito fondamentale del tv che cerco è che deve essere massimo 38 pollici perchè il mio mobile è largo 92!
preferirei che avesse il digitale terrestre integrato magari con decodifica hd inclusa e lo slot per la scheda.
per il budget massimo 700 euro diciamo..
poi se potete darmi un consiglio, siccome non capisco molto di tv e differenze dei pannelli, per l'uso che ne facciamo può essere meglio un plasma o un led rispetto agli lcd?
ringrazio chiunque mi aiuti sia chiarendomi questi piccoli dubbi sia indicandomi qualche modello!

Consiglio
06-11-2010, 13:03
Sony EX500 e vivi tranquillo! :asd:

IlMercante
06-11-2010, 13:05
Io prenderei il philips. Comunque come cavo, ti consiglio i Lindy, prendi questo (http://www.lindy.it/cavo-hdmi-13-14-digital-audio-video-3m/41173.html) ce l'ho anche io. Lo puoi acquistare o stesso da li, oppure da cavi online (ottimo shop).

ok grazie del consiglio ma nel caso non acquistassi quello cosa devo avere un buon cavo hdmi?testina oro o argento?schermato?lunghezza?
riguardo al tv invece i 100hz fanno veramente la differenza sulla qualità dell immagine rispetto ai 50 hz?

thedoors
06-11-2010, 13:06
ragazzi alla fine ho deciso:sceglierò tra:
Philips 37pfl5405h http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-37-pollici-full-hd-1080p-37pfl5405h_12/prd/
Sony 37ex402 http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex402
stesso prezzo ma il philips è 100 hz al contrario del sony che è 50 hz.
si nota tanto la differenza di frequenza?considerate che lo uso per giocare con ps3 e guardare qualche film.
sapete darmi anche 1 consiglio su un buon cavo hdmi?cosa deve avere per essere di buona qualità?

tra i due 100% philips. IMHO.

liberato87
06-11-2010, 13:11
Sony EX500 e vivi tranquillo! :asd:

Consiglio era per me questo Consiglio? :D

EDIT
peccato perchè sembra un ottimo televisore ma il 37 pollici è largo 92 cm :-((

IlMercante
06-11-2010, 13:17
tra i due 100% philips. IMHO.

ok ma xche mi dici philips?è per i 100 hz o per altri motivi?

barista45
06-11-2010, 13:20
Ciao a tutti! Volevo un consiglio su un TV da 32 pollici, max 600 euro (trovaprezzi). Utilizzo prevalente: TV digitale terrestre, Playstation 3 e Videocamera Full HD. Non so se è meglio puntare un LED o un LCD tradizionale e per questo mi affido a voi che siete più esperti.
Una prima lista l'avrei anche fatta ma sicuramente tralascio molti modelli:
Samsung 32C6000
Samsung 32C650
Sony 32EX500
Sharp 32LE705
Toshiba 32XV733

Consiglio
06-11-2010, 13:29
ok grazie del consiglio ma nel caso non acquistassi quello cosa devo avere un buon cavo hdmi?testina oro o argento?schermato?lunghezza?
riguardo al tv invece i 100hz fanno veramente la differenza sulla qualità dell immagine rispetto ai 50 hz?

Mettiamo in chiaro che i 100hz non è che aumentano la qualità delle immagini, ma la fluidità. Comunque per una questione che il philips è un pelino superiore, ma comunque entrambi non è che eccellano. Il cavo fino a 5mt basta che sia certificato 1.3, il resto non conta. L'importante è la qualità dei materiali. Ti ho proposto quello perché ad un prezzo ultra competitivo è ottimo.


Consiglio era per me questo Consiglio? :D

EDIT
peccato perchè sembra un ottimo televisore ma il 37 pollici è largo 92 cm :-((

Infatti tra i 37 secondo me è il migliore. Proprio non ci entra? Altrimenti vedi il 5405 di philips.

Consiglio
06-11-2010, 13:31
Ciao a tutti! Volevo un consiglio su un TV da 32 pollici, max 600 euro (trovaprezzi). Utilizzo prevalente: TV digitale terrestre, Playstation 3 e Videocamera Full HD. Non so se è meglio puntare un LED o un LCD tradizionale e per questo mi affido a voi che siete più esperti.
Una prima lista l'avrei anche fatta ma sicuramente tralascio molti modelli:
Samsung 32C6000
Samsung 32C650
Sony 32EX500
Sharp 32LE705
Toshiba 32XV733

Sono i soliti che proponiamo in questo thread, a parte il c6000 da scartare completamente.

A primo impatto ti direi il le705 visto l'utilizzo che devi fare, però prenderei in considerazione anche l'xv. Vedi tra i due. In SD se la cavicchiano benissimo entrambi. Come resa cromatica e input lag, vince lo sharp.

liberato87
06-11-2010, 13:33
Infatti tra i 37 secondo me è il migliore. Proprio non ci entra? Altrimenti vedi il 5405 di philips.

proprio no perchè il mobile è 90 cm! anche questo philips è 92! è la "cornice" che mi frega!

io ho adocchiato questo
LG 37SL8000 che mi dici?
grazie mille comuqnue!!

Consiglio
06-11-2010, 13:36
No. A quel punto allora prendi il 32 ex500.

liberato87
06-11-2010, 13:39
No. A quel punto allora prendi il 32 ex500.

perchè no? non che non mi fido, giusto per capire il motivo :D
mmm ma non so 32 pollici non dico che sia piccolo però volevo prendere la dimensione massima che mi potevo permettere dato che ora cambierò la televisione e la terrò per parecchi anni!

Consiglio
06-11-2010, 13:44
Beh è vero che più grande è meglio è, quando si tratta dell'hd. Però sacrificare la qualità per una dimensione di poco maggiore non credo sia giusto. L'sl8000 è un tv discreto. Il nero è grigio, il contrasto è povero, angoli di visione stretti. Insomma l'ex500 lo straccia completamente.
A che distanza vedi il tv?

IlMercante
06-11-2010, 13:45
Mettiamo in chiaro che i 100hz non è che aumentano la qualità delle immagini, ma la fluidità. Comunque per una questione che il philips è un pelino superiore, ma comunque entrambi non è che eccellano. Il cavo fino a 5mt basta che sia certificato 1.3, il resto non conta. L'importante è la qualità dei materiali. Ti ho proposto quello perché ad un prezzo ultra competitivo è ottimo.

si certo so che non sono i migliori tv presenti sul mercato ma non posso spendere cifre troppo alte(sotto i 500 euro).cmq come caratteristiche sono praticamente uguali a parte la differenza di frequenza.io ho sentito in giro che i sony come qualità e affidabilità sono i migliori ma tu dicendomi che il philips è migliore mi stai mettendo ancora più dubbi.

liberato87
06-11-2010, 13:47
Beh è vero che più grande è meglio è, quando si tratta dell'hd. Però sacrificare la qualità per una dimensione di poco maggiore non credo sia giusto. L'sl8000 è un tv discreto. Il nero è grigio, il contrasto è povero, angoli di visione stretti. Insomma l'ex500 lo straccia completamente.
A che distanza vedi il tv?

1,5 metri seduto a tavolo
3 metri seduto sul divano

tOnCe
06-11-2010, 13:49
perchè no? non che non mi fido, giusto per capire il motivo :D
mmm ma non so 32 pollici non dico che sia piccolo però volevo prendere la dimensione massima che mi potevo permettere dato che ora cambierò la televisione e la terrò per parecchi anni!


E' bene che non lo si incastri un apparecchio elettronico, deve prendere aria, quindi se il 37 ti ci entra stretto stretto, alla lunga andare non sarebbe un bene per la tv, il poco spazio ai lati. Quindi vai di 32, Sony ex500, Sharp LE705 o Toshiba XV733, cadi in piedi con uno qualsiasi di questi tre. Se devi anche giocare, allora la miglior scelta sarebbe lo Sharp, seguito da Sony e poi dal Toshi. Se invece farai uso intenso di Tv analogica e digitale terrestre, allora Toshi, poi Sharp e poi Sony. In HD penso si equivalgano, dato che sono da 32" e basta...

Consiglio
06-11-2010, 13:52
si certo so che non sono i migliori tv presenti sul mercato ma non posso spendere cifre troppo alte(sotto i 500 euro).cmq come caratteristiche sono praticamente uguali a parte la differenza di frequenza.io ho sentito in giro che i sony come qualità e affidabilità sono i migliori ma tu dicendomi che il philips è migliore mi stai mettendo ancora più dubbi.

Beh si in generale è migliore sony, ma dipende anche dai modelli. Nella fascia bassa non ha mai fatto dei bei tv.

Un 32" non lo hai considerato? In quella fascia prenderesti l'ex500, ottimo.


1,5 metri seduto a tavolo
3 metri seduto sul divano

Beh a 1,5mt va benissimo. A 3mt già cambia. Il punto è che come ti ho detto non sacrificherei la qualità per una tv di poco più grande. Se era un 40, già cambiava il discorso. Anche se comunque quell'lg proprio non lo consiglio.

IlMercante
06-11-2010, 13:56
Beh si in generale è migliore sony, ma dipende anche dai modelli. Nella fascia bassa non ha mai fatto dei bei tv.

Un 32" non lo hai considerato? In quella fascia prenderesti l'ex500, ottimo.


no lo volevo almeno 37.siccome ho abbastanza spazio sul mobile per un 37 volevo prenderlo un po più grande.

liberato87
06-11-2010, 14:01
Beh a 1,5mt va benissimo. A 3mt già cambia. Il punto è che come ti ho detto non sacrificherei la qualità per una tv di poco più grande. Se era un 40, già cambiava il discorso. Anche se comunque quell'lg proprio non lo consiglio.

tutte giuste considerazioni..
è vero anche lo spazio in effetti se mettessi un 37 da 88 cm avanzerebbe un cm per ogni lato e probabilmente non sarebbe il massimo per il suo raffreddamento :muro:

io ora ho un vecchio philips che credo sia 26-28 pollici quindi la differenza con un 32 la vedrei comunque...
nel senso fino ad ora guardando la tv sul divano non mi è mai sembrata "piccola"!
purtroppo però mi sono "fissato" di prendere la dimensione massima possibile..
non vorrei pentirmene dopo comprando un più piccolo 32 pollici .. neanche comprare un 37 pollici di grandezza giusta ma che magari dal divano si vede peggio :muro:

thedoors
06-11-2010, 14:09
ok ma xche mi dici philips?è per i 100 hz o per altri motivi?

perchè tutte le volte che li ho visti esposti nei vari negozi il sony si vedeva sempre molto peggio del philips :)

thedoors
06-11-2010, 14:13
da tro..y hanno sottocosto lo sharp LED 32le220e

che roba è? come è rispetto al famoso 32le705?

asrm
06-11-2010, 14:22
Ragazzi qual è secondo voi il miglior 32 pollici sotto i 350 euro?

Consiglio
06-11-2010, 14:30
@ asrm Il c450 di samsung.


no lo volevo almeno 37.siccome ho abbastanza spazio sul mobile per un 37 volevo prenderlo un po più grande.

Prendi il 5405 vai tranquillo.


da tro..y hanno sottocosto lo sharp LED 32le220e

che roba è? come è rispetto al famoso 32le705?

Assolutamente no! :asd:


tutte giuste considerazioni..
è vero anche lo spazio in effetti se mettessi un 37 da 88 cm avanzerebbe un cm per ogni lato e probabilmente non sarebbe il massimo per il suo raffreddamento :muro:

io ora ho un vecchio philips che credo sia 26-28 pollici quindi la differenza con un 32 la vedrei comunque...
nel senso fino ad ora guardando la tv sul divano non mi è mai sembrata "piccola"!
purtroppo però mi sono "fissato" di prendere la dimensione massima possibile..
non vorrei pentirmene dopo comprando un più piccolo 32 pollici .. neanche comprare un 37 pollici di grandezza giusta ma che magari dal divano si vede peggio :muro:


Ho capito, ma considera soprattutto la qualità. Di 37 buoni te li ho elencati, ex500 e 5405. Purtroppo essendo un taglio anomalo, non ce ne sono parecchi di buona qualità.

skywalker71
06-11-2010, 14:47
che cosa dovette mettere fuoco ?

Consiglio hai visto il link alla fotografia della mia tv con relativa fotocamera lumix ?

di benzina e autostrada ci metterei 25€ quindi il isparmio ci sarebbe ancora rispetto ad internet, oltretutto vedo dal vivo.

non ho visto link..... riposti ....

Zoko
06-11-2010, 15:08
@ asrm

Ho capito, ma considera soprattutto la qualità. Di 37 buoni te li ho elencati, ex500 e 5405. Purtroppo essendo un taglio anomalo, non ce ne sono parecchi di buona qualità.

Tieni in considerazione anche l'audio! Scegli un modello che abbia i diffusori sul frontale, altrimenti prendi un 32" coi diffusori di lato...mettere un TV "incassato" nel mobile non è mai consigliabile.

lothlorien
06-11-2010, 15:09
raga sapete consigliarmi una lista di ottimi lcd da 40 pollici sugli 800€ massimo trovabili facilmente nei centri commerciali?
vorrei se possibile con supporto a dlna e wifi..e su questo ho una domanda: un televisiore tipo il toshiba 40xv733 che ha la dicitura wifi ready (dongle) che significa? come faccio a mettergli il wifi successivamente? come funziona per le tv delle altre marche?
grazie

lcpreben
06-11-2010, 15:48
Ho acquistato da poco un televisore Samsung e ho un piccolo problema: utilizzo delle cuffie wireless Sennheiser; nell'apparecchio che utilizzavo prima il jack stereo era perennemente attaccato e accendevo le cuffie dall'apposito interruttore sopra il ricevitore, ma le casse normali del televisiore funzionavano regolarmente. Adesso con quello nuovo se inserisco il jack le casse si disattivano. Il problema è che la presa stereo è situata in una zona abbastanza scomoda (dietro) e mi rende difficile attaccare ogni volta il connettore. C'è un modo per far funzionare l'audio esterno del televisore anche con il jack attaccato secondo voi?

skywalker71
06-11-2010, 16:06
Ultime.......

purtroppo da misure più approfondite (ho una zona d'ombra creata dalla libreria attaccata all'angolo TV) sono "costretto" a scendere di pollicciaggio, quindi un 42" e del sony ex500 fanno il 40 così come del Samsung.
Per restare sui 42" consigli?

Consiglio
06-11-2010, 16:25
Beh scusa prendi il 40 ex500, 2 pollici che sono alla fine. Di 42 buoni non ce ne sono. Forse il le8800 ma il sony è migliore.

lothlorien
06-11-2010, 17:00
Sono andato a fare un giro nel negozio vicino casa alla ricerca dei modelli da 40 più volte consigliati da voi e ho trovato questa situazione:
Sony 40ex600 (non il 500)
Samsung 40c6500up
e poi uno Sharp 40le814.
tra questi quale consigliate?? ce ne sono altri forse più azzeccati da cercare?

DarkMage74
06-11-2010, 17:22
eccomi di ritorno!
volevo chiedere un po' di cose:
1)il segnale sd è quello del digitale terrestre o quello analogico?
2)la qualità del segnale del digitale terrestre è influenzato molto dall'antenna (abito in un condominio quindi la vedo dura cambiarla)
3)il toshiba 733, che sembra essere meglio in sd, che formati legge in penna usb o in sdhc? Perchè al massimo dovrei attaccare il tv al portatile in hdmi... E il samsung?

1) entrambi, anche quello del dvd
2) o va o non va (salta o scatta) ma la qualità video è la stessa
3) per il toshiba non so, i samsung leggono tutto

*edv*
06-11-2010, 17:46
Quali sono le differenze tra Sharp LE705E e LE700?
Poi il Quattron 40" 820 ha risolto i problemi della serie 810?

PRO-BO
06-11-2010, 17:54
Ho contattato un negozio on-line che aveva in listino lo Sharp LC32LE705 per chiedere quando sarebbe tornato disponibile e mi hanno risposto "prodotto fuori produzione, non più disponibile". :eek:

Possibile?

...non si trova più uno Sharp in giro!! :cry: :asd:

...e quale sarebbe "il sostituto" per questo modello da 32 in particolare, se adesso è fuori produzione?

thevortex46
06-11-2010, 18:00
Ragazzuoli se mi date una mano siete mitici, oggi mi sono fatto un bel giretto!

Sony KDL-46EX402 - 790€ (penso sia vecchio)
Toshiba 40SL - 733€
LG 42LE5308 - 879€
Sony KDL-40NX700 - 899€
Sony KDL-40EX710 - 899€

Grazie!

Consiglio
06-11-2010, 18:27
1) entrambi, anche quello del dvd
2) o va o non va (salta o scatta) ma la qualità video è la stessa
3) per il toshiba non so, i samsung leggono tutto

2) Ma anche no!

Cioè la qualità delle immagini dipende anche dalla potenza\qualità del segnale. Poi ci sono varie frequenze in cui ci sono gli stessi canali. Per esempio a me, facendo la ricerca automatica mi aveva trovato un rete 4 scandaloso. Fortuna che ho risolto mettendo su un'altra frequenza ed ora si vede meglio. Poi dipende anche dalla qualità del dtt e quelli interni non sono il massimo.


@ pierunz Se vuoi il massimo devi usare un decoder esterno di qualità.

Zoko
06-11-2010, 19:12
Ho contattato un negozio on-line che aveva in listino lo Sharp LC32LE705 per chiedere quando sarebbe tornato disponibile e mi hanno risposto "prodotto fuori produzione, non più disponibile". :eek:

Possibile?

...non si trova più uno Sharp in giro!! :cry: :asd:

...e quale sarebbe "il sostituto" per questo modello da 32 in particolare, se adesso è fuori produzione?

E' molto probabile che sia vero...tutti i negozi su Trovaprezzi hanno aumentato il prezzo o lo danno non disponibile. Sono rimasti solo quelli che venivano proposti (e continuano a essere proposti) a cifre esagerate.
Considera che da Mediamondo (in negozio) è in super offerta il 32" a 599€.

Cmq se è vero che il 705E è uscito fuori produzione Sharp avrà di sicuro un degno sostituto per questo Tv...e qual'è?

Saeval
06-11-2010, 20:02
2) Ma anche no!

Cioè la qualità delle immagini dipende anche dalla potenza\qualità del segnale. Poi ci sono varie frequenze in cui ci sono gli stessi canali. Per esempio a me, facendo la ricerca automatica mi aveva trovato un rete 4 scandaloso. Fortuna che ho risolto mettendo su un'altra frequenza ed ora si vede meglio. Poi dipende anche dalla qualità del dtt e quelli interni non sono il massimo.



Quotone :) Sfatiamo i miti del "o va o non va", anche per i cavi HDMI si leggono cose del genere ma non è assolutamente vero.

cartoon84
07-11-2010, 00:25
ragazzi come sotto vostro consiglio e di un utente ke mi ha informato ke saturn teneva in offerta il sony 46ex500 stasera mi sono ritirato con il mio meraviglioso 46pollicioni:D ora però vi kiedo un aiuto mi potreste dire ki tiene lo stosso modello le impostazioni da mettere in modo da ottere il massimo del risultato tipo scena cinema gioco e tv digitale ke parametri devo impostare io guardo film in bluray con la ps3 e gioco in hdmi con ps3 e component wii nn so devo dedicare parametri diversi x le due console? vi avverto ke nn sono molto pratico nella scelta di luminosità contrasto ecc... qualcuno armato di pazienza mi può come impostare la tv?????????

Cayolargo
07-11-2010, 01:17
Ragazzi so che questa domanda o simile sara' stata posta da centinaia di persone e devo essere sincero ho letto tanti forum anche esterni ma tutti con pareri discordanti.
Sono arrivato alla conclusione che come LCD e LED i Samsung sono ottimi per i PLASMA magari mi butterei su qualche modello panasonic.
Parlando di 46", quello che vorrei e' samsung C8000 LED ma come dicevo, molti postano come migliore il C750 LCD.
La differenza tra i 2 sono 550$ (esatto dollari, mi trovo in canada!!!, il C750 adesso e' in offerta a 1099 mentre il C8000 per 1649 o qualcosa del genere).
Quando li vado a vedere nei centri commerciali i led ti attirano subito per i colori sparati.
E' pure vero che un confronto visivo come si deve tra i 2 non l ho mai fatto dato che i led li fanno sempre vedere con qualche bluray (adoro quei colori) invece non so perche' lcd sempre con la tv via cavo.
Io quello che ci faro' principalmente sara' guardarci bluray, con un signor lettore OPPO83 (sembra l'unico in circolazione che mi permetta di vedere tutti i bluray PAL qui in canada).
vorrei tenrmi in tasca i 500$ di risparmio ma una volta fatta la spesa la voglio fare bene, quindi se prendo qualcosa di migliore, spendero' di piu' con molto piacere!
Chi e' riuscito a vederli effettivamente a confronto con lo stesso bluray?
Esperti che mi guidino in una scelta o in un'altra motivandola?
grazie... anzi thanks!

Nescio
07-11-2010, 08:14
salve a tutti,
Sto cercando un tv lcd da 32 (potrei scendere di polliciaggio solo per prodotti eccelsi e salire al massimo fino a 37 volentieri) pollici sui 430 euro da mettere in casa. Richiederei

-buona qualità d'immagine generale, ed in particolare buon livello del nero (per quanto possibile)
-affidabilità (dovrà durare a lungo)
-porta usb per musica foto (e, se possibile, film)
-controllo dinamico della luminosità in base a quella ambientale (sempre che si trovi su modelli entry-level
-collegamento al pc con vga
-audio decente
-tuner digitale terrestre integrato

non mi interessano affatto colori ultrasaturi, preferisco una immagine piuttosto naturale.
Ho provato anche a cercare da solo e ho addocchiato LG 32LD358, SONY KDL-32BX400, SONY KDL-37EX402. Ho visto anche un philips (32 pollici 100hz, serie 5000, non ricordo il modello, ma su altri forum dicono che non sia granchè)
Scusate le mille richieste, ringrazio sin d'ora chi spenderà un po' del suo tempo a rispondermi

DarkMage74
07-11-2010, 08:42
2) Ma anche no!

Cioè la qualità delle immagini dipende anche dalla potenza\qualità del segnale. Poi ci sono varie frequenze in cui ci sono gli stessi canali. Per esempio a me, facendo la ricerca automatica mi aveva trovato un rete 4 scandaloso. Fortuna che ho risolto mettendo su un'altra frequenza ed ora si vede meglio. Poi dipende anche dalla qualità del dtt e quelli interni non sono il massimo.


@ pierunz Se vuoi il massimo devi usare un decoder esterno di qualità.

davvero? mai successa questa cosa, dallo switch off ho sempre visto bene tutti i canali, tranne qualche volta quelli della rai che andavano a singhiozzo...

alessandro.1985
07-11-2010, 09:09
potreste consigliarmi un e-shop che fornisce i prodotti con garanzia italiana? Mon*lick?

max60
07-11-2010, 09:23
Oggi sono un po' arrabbiato, due problemi con l'nx710.

Non avendo uscite audio analogiche da collegare al vecchio amplificatore, ho collegato le rca out del lettore dvd e della ps3 direttamente all'ampli.
Noto però che il segnale che esce dal lettore dvd o dalla play verso la tv, non è allineato con l'audio che esce dagli stessi dispositivi.
O per meglio dire è la tv che impiega qualche decimo di secondo di differenza ad elaborare il segnale che gli arriva da queste due fonti.
Il risultato è che l'audio della tv e quello inviato all'ampli è sfasato, e si sente praticamente una specie di effetto eco molto fastidioso fra l'audio della tv e quello dell'ampli.

Altro probelma, il segnale del DTT.
Una ventina di giorni fa quando ho sintonizzato tutti i canali per la prima volta non aveno notato alcun problema, i canali si ricevevano tutti bene.
Adesso è circa una decina di giorni che il mux Rai del canale 23 (es. Rai1, Rai2, Rai3, Rai4) si vedono con una qualità pessima, continua a squadrettare rendendo inguardabile il programma.
Andando a vedere lo stato del segnale, vedo che il livello è al massimo (100%), ma la qualità è bassissima (intorno al 20% - 30%).
Eppure 20 giorni fa non era così, si vedeva tutto bene.
In cucina ho un altro televisore e lì si vede perfettamente.
Allora ho provato a collegare un decoder esterno alla TV, e il segnale è decisamente migliore, qualità verso l'80% e nessun squadrettamento.
Ho cambiato il cavo dell'antenna della tv, ma senza risultato.
Come è possibile che sul Sony tutti i canali se vedono con qualità ottima, e solo il mux Rai si vede da schifo ?
E perchè attaccando un decoder esterno allo stesso cavo d'antenna, il decoder lo riceve con il 60% di qualità in più :mad: ?
Che sia un problema del decoder della tv ?
E' già ora di contattare l'assistenza :mad: ?

barista45
07-11-2010, 10:55
E restringendo il campo a questi due?
Sharp 32LE705
Sony 32ex500

A quanto ho capito lo sharp sembrerebbe migliore in ogni situazione: SD e HD con PS3 ad esempio.

Il Sony stà sui 460-480 circa con spese su trovaprezzi mentre lo Sharp è un pò più difficile da reperire come avete già detto voi. L'ho trovato però su un noto sito di aste al prezzo di circa 500 euro.

cartoon84
07-11-2010, 11:59
Oggi sono un po' arrabbiato, due problemi con l'nx710.

Non avendo uscite audio analogiche da collegare al vecchio amplificatore, ho collegato le rca out del lettore dvd e della ps3 direttamente all'ampli.
Noto però che il segnale che esce dal lettore dvd o dalla play verso la tv, non è allineato con l'audio che esce dagli stessi dispositivi.
O per meglio dire è la tv che impiega qualche decimo di secondo di differenza ad elaborare il segnale che gli arriva da queste due fonti.
Il risultato è che l'audio della tv e quello inviato all'ampli è sfasato, e si sente praticamente una specie di effetto eco molto fastidioso fra l'audio della tv e quello dell'ampli.

Altro probelma, il segnale del DTT.
Una ventina di giorni fa quando ho sintonizzato tutti i canali per la prima volta non aveno notato alcun problema, i canali si ricevevano tutti bene.
Adesso è circa una decina di giorni che il mux Rai del canale 23 (es. Rai1, Rai2, Rai3, Rai4) si vedono con una qualità pessima, continua a squadrettare rendendo inguardabile il programma.
Andando a vedere lo stato del segnale, vedo che il livello è al massimo (100%), ma la qualità è bassissima (intorno al 20% - 30%).
Eppure 20 giorni fa non era così, si vedeva tutto bene.
In cucina ho un altro televisore e lì si vede perfettamente.
Allora ho provato a collegare un decoder esterno alla TV, e il segnale è decisamente migliore, qualità verso l'80% e nessun squadrettamento.
Ho cambiato il cavo dell'antenna della tv, ma senza risultato.
Come è possibile che sul Sony tutti i canali se vedono con qualità ottima, e solo il mux Rai si vede da schifo ?
E perchè attaccando un decoder esterno allo stesso cavo d'antenna, il decoder lo riceve con il 60% di qualità in più :mad: ?
Che sia un problema del decoder della tv ?
E' già ora di contattare l'assistenza :mad: ?



mica hai inserito la cam? il mio vekkio bravia iniziò con problemi simili dopo aver inserito la came dopo mesi è partito il digitale :doh:

MatteoSpy
07-11-2010, 12:07
ragazzi mi chiedevo...
rispetto ai vari edge led come il samsung 46c800, il sony 46hx800 ecc..
La qualità dell' LG 47LX9800 Full Led è veramente superiore? perchè come prezzi siamo lì..
Ho trovato quest'ultimo su onlinestor* a 2,000 euro..il prezzo sembra veramente buono! ....è un buon affare? :p
:D

:stordita:

skryabin
07-11-2010, 12:12
ragazzi mi chiedevo...
rispetto ai vari edge led come samsung 46c800, sony 46hx800 ecc..
La qualità dell' LG 47LX9800 Full Led è veramente superiore? perchè come prezzi siamo lì..
Ho trovato L'lg su onlinestor* a 2,000 euro..il prezzo sembra veramente buono! che faccio..lo prendo? :p
sto da un mese a recensirmi :D

samsung c8000
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungc8000_large30.JPG
(cluding)

lg 9800
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgle8500_large20.JPG
(backlight banding)

forse l'hx800 è il meno peggio, anche lui ha un pò di clouding ma meno rispetto al samsung...
http://www.flatpanelshd.com/pictures/sonyhx800_large12.JPG

prego :)
immagino non vorrai più comprare alcun televisore xD

MatteoSpy
07-11-2010, 12:19
samsung c8000
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungc8000_large30.JPG
(cluding)

lg 9800
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgle8500_large20.JPG
(backlight banding)

forse l'hx800 è il meno peggio, anche lui ha un pò di clouding ma meno rispetto al samsung...
http://www.flatpanelshd.com/pictures/sonyhx800_large12.JPG

prego :)
immagino non vorrai più comprare alcun televisore xD



grazie!! beh in effetti....xD

skryabin
07-11-2010, 12:23
grazie!! beh in effetti....xD

leggiti le review intere su flatpanelshd da dove ho preso le foto, ci stanno recensiti tutti e tre i modelli che ti interessano

(il modello internazionale dell'lg è LX9500, in italia si chiama 9800 ma è lo stesso)

Purtroppo bisogna scegliere il tv tenendo presente quali difetti ha e quali saranno più o meno sopportabili, non ce ne stanno senza difetti -_-'

tailss
07-11-2010, 12:31
Salve, sbirciavo un po' i prezzi dei nuovi tv a led e mi sono imbattuto in questo esemplare, l' LG 32LE5300 (http://www.lg.com/us/tv-audio-video/televisions/LG-lcd-tv-32LE5300.jsp).

Sembrerebbe ottimo e viene venduto a prezzi molto aggressivi per essere un tv a led con tutte queste caratteristiche.

C'è nessuno che sa qualcosa in merito, lo ha provato, sa se il prodotto è valido?

Grazie.

Saeval
07-11-2010, 12:34
Purtroppo bisogna scegliere il tv tenendo presente quali difetti ha e quali saranno più o meno sopportabili, non ce ne stanno senza difetti -_-'

Verissimo :) Ma fidarsi delle recensioni (anzi, peggio ancora, fidarsi di UNA recensione) è quasi peggio di vedere i TV nei cc
Detto questo, dell'LX9800 in particolare non ho letto nulla, quindi non commento. L'elettronica LG però non è famosa per essere molto efficiente (vedasi il TrueMotion che fa più danni che altro e il blooming sull'LE8800)

liberato87
07-11-2010, 12:39
@ asrm
Ho capito, ma considera soprattutto la qualità. Di 37 buoni te li ho elencati, ex500 e 5405. Purtroppo essendo un taglio anomalo, non ce ne sono parecchi di buona qualità.

a malincuore mi buttero su un 32 pollici considerando che incastrare la tv nel mobile non è proprio raccomandabile...
allora per 32 pollici di buona qualità??
il migiliore è il sony bravia ex 500?

EDIT
oppure potrei decidere di metterlo a parete e quindi potrei buttarmi anche su un 37-40"
l'unica cosa è che non so non mi fido tanto ho paura che possa crollare da un momento all altro..
poi più che altro per come è la mia sala il tv posizionato al muro sarebbe in piena luce (di fronte alla finestra) e non so se questo sia raccomandabile ma non credo
aiutatemiiiiiii

Consiglio
07-11-2010, 12:45
a malincuore mi buttero su un 32 pollici considerando che incastrare la tv nel mobile non è proprio raccomandabile...
allora per 32 pollici di buona qualità??
il migiliore è il sony bravia ex 500?

Se intendi vedere principalmente le partite su sky hd, si l'ex500 è l'ideale. Come seconda scelta c'è lo sharp le705 che in sd è superiore.

cc65
07-11-2010, 13:05
ieri ho visto a confronto il 46ex500 ed il 46ex710 a led edge.... sapete se c'è molta differenza di qualità tra i due pannelli? Comunque la differenza di calore che fuoriesce dalla tv è notevole nel 46ex500 rispetto al led ma la qualità dell'immagine è pressochè uguale, un pò più carico il colore nel 710. Purtroppo non fanno promo e il prezzo del ex500 parte dai 1200€ :(
sarei curioso di vedere affiancati a questi modelli anche il 46sl733 toshiba...
Il mio budget potrebbe arrivare ai 850\880€, mi sà che aspetto Febbraio, parlando con un amico che lavora in un reparto tv di un cc mi diceva che adesso grandi promo non le fanno perchè i tv si vendono da soli per via del passaggio al dtt, come non dargli torto...

max60
07-11-2010, 13:08
mica hai inserito la cam? il mio vekkio bravia iniziò con problemi simili dopo aver inserito la came dopo mesi è partito il digitale :doh:

Si, effettivamente la cam è inserita ma mi pare una'assurdità che possa dare questi problemi al DTT.
In ogni modo ho provato a levarla ma la qualità di quel mux è rimasta invariata.
Fra l'altro questo pomeriggio nonostante stia piovendo la qualità è più alta di questa mattina, siamo intorno al 40%.
Cmq se deve scassarsi il digitale meglio che lo faccia subito intanto che è in garanzia ... :mad:

Nescio
07-11-2010, 13:16
salve a tutti,
Sto cercando un tv lcd da 32 (potrei scendere di polliciaggio solo per prodotti eccelsi e salire al massimo fino a 37 volentieri) pollici sui 430 euro da mettere in casa. Richiederei

-buona qualità d'immagine generale, ed in particolare buon livello del nero (per quanto possibile)
-affidabilità (dovrà durare a lungo)
-porta usb per musica foto (e, se possibile, film)
-controllo dinamico della luminosità in base a quella ambientale (sempre che si trovi su modelli entry-level
-collegamento al pc con vga
-audio decente
-tuner digitale terrestre integrato

non mi interessano affatto colori ultrasaturi, preferisco una immagine piuttosto naturale.
Ho provato anche a cercare da solo e ho addocchiato LG 32LD358, SONY KDL-32BX400, SONY KDL-37EX402. Ho visto anche un philips (32 pollici 100hz, serie 5000, non ricordo il modello, ma su altri forum dicono che non sia granchè)
Scusate le mille richieste, ringrazio sin d'ora chi spenderà un po' del suo tempo a rispondermi

nessuno ha suggerimenti?

lothlorien
07-11-2010, 13:41
Sono andato a fare un giro nel negozio vicino casa alla ricerca dei modelli da 40 più volte consigliati da voi e ho trovato questa situazione:
Sony 40ex600 (non il 500)
Samsung 40c6500up
e poi uno Sharp 40le814.
tra questi quale consigliate?? ce ne sono altri forse più azzeccati da cercare?lo sharp quattron è una bufala commerciale o ha un certo valore aggiunto?nello specifico questo modello vale qualcosa?
nella classifica dei 5 straconsigliati:
Sony 40ex500
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
il migliore per un uso per pra prevalente con digitale terrestre e in futuro con bluray?
vorrei se possibile un chiarimento per quanto riguarda l'aggiunta del wifi: come funziona? bisogna comprare schede proprietarie a parte?
grazie mille!!

thedoors
07-11-2010, 13:50
Se intendi vedere principalmente le partite su sky hd, si l'ex500 è l'ideale. Come seconda scelta c'è lo sharp le705 che in sd è superiore.

ma i divx e sky "classico" sono da considerarsi entrambi sd?
Perchè sono le 2 cose che vedo maggiormente... e quindi devo per forza anche io valutare questo benedetto Sharp, che NOn riesco a vedere da nessuna parte acceso.!

skryabin
07-11-2010, 13:57
ma i divx e sky "classico" sono da considerarsi entrambi sd?
Perchè sono le 2 cose che vedo maggiormente... e quindi devo per forza anche io valutare questo benedetto Sharp, che NOn riesco a vedere da nessuna parte acceso.!

semplicisticamente sd è tutto quello che non è hd

Neon68
07-11-2010, 14:03
Toshiba 40xv733
il migliore per un uso per pra prevalente con digitale terrestre e in futuro con bluray?
vorrei se possibile un chiarimento per quanto riguarda l'aggiunta del wifi: come funziona? bisogna comprare schede proprietarie a parte?
grazie mille!!

Il Toshiba lo trovo imbattibile con i segnali SD (ho il 46 XV733), anche con i BR non ho nulla da eccepire, Avatar sembra quasi tridimensionale.
Per il Wi-Fi devi acquistare una chiavetta Wi-Fi Toshiba da inserire nella USB del tv.

Neon68
07-11-2010, 14:05
Ciao a tutti! Volevo un consiglio su un TV da 32 pollici, max 600 euro (trovaprezzi). Utilizzo prevalente: TV digitale terrestre, Playstation 3 e Videocamera Full HD. Non so se è meglio puntare un LED o un LCD tradizionale e per questo mi affido a voi che siete più esperti.
Una prima lista l'avrei anche fatta ma sicuramente tralascio molti modelli:
Samsung 32C6000
Samsung 32C650
Sony 32EX500
Sharp 32LE705
Toshiba 32XV733

Con il Toshiba nessuno ha mai lamentato input lag, io non faccio testo perché giochicchio ogni tanto solo con la Wii, comunque sia con Wii Music non mostra segni di ritardi dei comandi.

lothlorien
07-11-2010, 14:11
Il Toshiba lo trovo imbattibile con i segnali SD (ho il 46 XV733), anche con i BR non ho nulla da eccepire, Avatar sembra quasi tridimensionale.
Per il Wi-Fi devi acquistare una chiavetta Wi-Fi Toshiba da inserire nella USB del tv.

ti ringrazio per la risposta. tra quelli che ho visto dal vivo mi ha colpito il sony 40nx700..vale la spesa in più (considerando che ha anche il wifi integrato che è una funzione che mi interessa)?

Neon68
07-11-2010, 14:14
Questione di gusti, a me non ha impressionato con segnale SD che poi, per forza di cose, è quello che guardo di più.

Cayolargo
07-11-2010, 14:15
Ragazzi so che questa domanda o simile sara' stata posta da centinaia di persone e devo essere sincero ho letto tanti forum anche esterni ma tutti con pareri discordanti.
Sono arrivato alla conclusione che come LCD e LED i Samsung sono ottimi per i PLASMA magari mi butterei su qualche modello panasonic.
Parlando di 46", quello che vorrei e' samsung C8000 LED ma come dicevo, molti postano come migliore il C750 LCD.
La differenza tra i 2 sono 550$ (esatto dollari, mi trovo in canada!!!, il C750 adesso e' in offerta a 1099 mentre il C8000 per 1649 o qualcosa del genere).
Quando li vado a vedere nei centri commerciali i led ti attirano subito per i colori sparati.
E' pure vero che un confronto visivo come si deve tra i 2 non l ho mai fatto dato che i led li fanno sempre vedere con qualche bluray (adoro quei colori) invece non so perche' lcd sempre con la tv via cavo.
Io quello che ci faro' principalmente sara' guardarci bluray, con un signor lettore OPPO83 (sembra l'unico in circolazione che mi permetta di vedere tutti i bluray PAL qui in canada).
vorrei tenrmi in tasca i 500$ di risparmio ma una volta fatta la spesa la voglio fare bene, quindi se prendo qualcosa di migliore, spendero' di piu' con molto piacere!
Chi e' riuscito a vederli effettivamente a confronto con lo stesso bluray?
Esperti che mi guidino in una scelta o in un'altra motivandola?
grazie... anzi thanks!

Per favore ragazzi un parere e qualche risposta sul mio post qui sopra grazie!

IlMercante
07-11-2010, 14:32
salve a tutti,
Sto cercando un tv lcd da 32 (potrei scendere di polliciaggio solo per prodotti eccelsi e salire al massimo fino a 37 volentieri) pollici sui 430 euro da mettere in casa. Richiederei

-buona qualità d'immagine generale, ed in particolare buon livello del nero (per quanto possibile)
-affidabilità (dovrà durare a lungo)
-porta usb per musica foto (e, se possibile, film)
-controllo dinamico della luminosità in base a quella ambientale (sempre che si trovi su modelli entry-level
-collegamento al pc con vga
-audio decente
-tuner digitale terrestre integrato

non mi interessano affatto colori ultrasaturi, preferisco una immagine piuttosto naturale.
Ho provato anche a cercare da solo e ho addocchiato LG 32LD358, SONY KDL-32BX400, SONY KDL-37EX402. Ho visto anche un philips (32 pollici 100hz, serie 5000, non ricordo il modello, ma su altri forum dicono che non sia granchè)
Scusate le mille richieste, ringrazio sin d'ora chi spenderà un po' del suo tempo a rispondermi

guarda devo prendere pure io il tv in questi giorni e sono indeciso tra il sony ex402 e il philips 37pfl5405h.hanno entrambi tutte le qualità che richiedi.costano però entrambi sui 480 euro.

Saeval
07-11-2010, 14:33
ti ringrazio per la risposta. tra quelli che ho visto dal vivo mi ha colpito il sony 40nx700..vale la spesa in più (considerando che ha anche il wifi integrato che è una funzione che mi interessa)?

Se hai la possibilità di fartelo accendere prima per vedere se presenta clouding allora va bene, altrimenti evita

tailss
07-11-2010, 14:38
Salve, sbirciavo un po' i prezzi dei nuovi tv a led e mi sono imbattuto in questo esemplare, l' LG 32LE5300 (http://www.lg.com/us/tv-audio-video/televisions/LG-lcd-tv-32LE5300.jsp).

Sembrerebbe ottimo e viene venduto a prezzi molto aggressivi per essere un tv a led con tutte queste caratteristiche.

C'è nessuno che sa qualcosa in merito, lo ha provato, sa se il prodotto è valido?

Grazie.

Grazie per le abbondanti informazioni. :asd:

lothlorien
07-11-2010, 14:42
Se hai la possibilità di fartelo accendere prima per vedere se presenta clouding allora va bene, altrimenti evita
clouding cioè? una illuminazione non uniforme con zone d'ombra? è una cosa probabile?tipica di questo modello?

phantomanplus
07-11-2010, 14:51
Lo hai visto calibrato a dovere?

fatto non rende come il mio PHILIPS

alessandro.1985
07-11-2010, 14:53
potreste consigliarmi un e-shop che fornisce i prodotti con garanzia italiana? Mon*lick?

up

skryabin
07-11-2010, 14:54
Per favore ragazzi un parere e qualche risposta sul mio post qui sopra grazie!

lascia stare il c8000...il motivo l'ho scritto in risposta ad un altro utente, trovi tutto nella pagina precedente

Consiglio
07-11-2010, 15:05
ma i divx e sky "classico" sono da considerarsi entrambi sd?
Perchè sono le 2 cose che vedo maggiormente... e quindi devo per forza anche io valutare questo benedetto Sharp, che NOn riesco a vedere da nessuna parte acceso.!

Si, ma ricorda anche che se guardi un dvd da fonte esterna, c'è di mezzo anche la qualità di quest'ultimo. Cioè se per esempio guardi un dvd sd su ps3, credimi che su qualsiasi tv si vede da Dio. Lo scaler del cell è pauroso con i film.

fatto non rende come il mio PHILIPS

Quali settaggi hai usato? Che philips? :)

phantomanplus
07-11-2010, 15:19
E restringendo il campo a questi due?
Sharp 32LE705
Sony 32ex500

A quanto ho capito lo sharp sembrerebbe migliore in ogni situazione: SD e HD con PS3 ad esempio.

Il Sony stà sui 460-480 circa con spese su trovaprezzi mentre lo Sharp è un pò più difficile da reperire come avete già detto voi. L'ho trovato però su un noto sito di aste al prezzo di circa 500 euro.

certo che non si trova il 705 con tutti quelli che lo pompano e tutti gli illusi che lo comprano

phantomanplus
07-11-2010, 15:23
Si, ma ricorda anche che se guardi un dvd da fonte esterna, c'è di mezzo anche la qualità di quest'ultimo. Cioè se per esempio guardi un dvd sd su ps3, credimi che su qualsiasi tv si vede da Dio. Lo scaler del cell è pauroso con i film.



Quali settaggi hai usato? Che philips? :)
ho usato il settaggio da te indicato per il philips puoi leggerlo qui non è bello ripetersi al infinito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333

messaggero57
07-11-2010, 15:42
certo che non si trova il 705 con tutti quelli che lo pompano e tutti gli illusi che lo comprano

Ma cosa stai dicendo?! Lo Sharp LE705 assieme al Sony EX500 è il miglior LCD di fascia media!

messaggero57
07-11-2010, 15:51
ho usato il settaggio da te indicato per il philips puoi leggerlo qui non è bello ripetersi al infinito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333

Non vedo ombra di settaggio nel tuo post! :confused: Solo opinioni non suffragate da alcun dato tecnico.

Zoko
07-11-2010, 15:57
Ragazzi che ve ne pare del Toshiba 40SL733?
Il fatto che sia Edge Led è così penalizzante (specialmente con PS3)? Online si trova ad un prezzo interessante, forse troppo...

Consiglio
07-11-2010, 16:12
certo che non si trova il 705 con tutti quelli che lo pompano e tutti gli illusi che lo comprano

Non si trova perché è uscito fuori produzione, e comunque lo hanno comprato in tanti visto il prezzo proposto negli ultimi 2 mesi. Difatti si trova solo negli shop in cui hanno un prezzo alto rispetto alla media.

Comunque capisco e rispetto la tua opinione, ma è troppo soggettiva. Non puoi sotterrare un ottimo tv solo perché a te piace di più il philips. Non induci mica a comprare gente il tuo stesso tv, così. Li metti solo ancora in uno stato confusionario, peggio se lo sono già.

liberato87
07-11-2010, 16:22
Se intendi vedere principalmente le partite su sky hd, si l'ex500 è l'ideale. Come seconda scelta c'è lo sharp le705 che in sd è superiore.

l hd per ora costa troppo per me su sky, ma premium lo offre l hd? (scusate se sono OT)
quindi dovrei preferire lo sharp considerando che per ora NON ho l hd??
qualche altra alternativa tra buoni 32 per utilizzo sd esiste?

se optassi per un 37 di spazio laterale ne avanzerebbe pochissimo, però dietro ci sta circa mezzo metro (perchè ora ho un vecchio tv crt) e in alto anche un trenta cm buono, dici che non basta per raffreddarlo? oppure avrei problemi anche con l audio??

Consiglio
07-11-2010, 16:25
Ti ripeto. Io non prenderei l'sl8000 solo per quel poco di grandezza in più. Lo spazio è sufficiente per il raffreddamento, anche perché i nuovi tv non consumano moltissimo e di conseguenza non scaldano tantissimo. L'hd ce l'ha anche premium ma la qualità rispetto a sky è inferiore.

lothlorien
07-11-2010, 16:30
ragazzi vorrei fare un po chiarezza su alcune cosa:
partiamo dagli sharp quattron: è una bufala tecnlogica per tirare il mercato o è qualitativamente valida come scelta? la serie 40le814 è buona?
seconda domanda: nell'ambito dei sony c'è il superconsigliato ex500, il migliore hx700 che però costa ed è difficile da trovare in negozio.rispetto a questi due e ai soliti consigliati come si collocano l'ex600 e l'nx700 (quest'ultimo è quello che mi convince di più tra tutti quelli consigliati come caratteristiche...se mi dite che il pannello è buono sarà probabilmente la scelta finale)
quello che è la mia seconda scelta è il samsung 40c6500 seguito dal philips 40pfl5605...
come ultimo trovo il toshiba 40sl733 e il 40vl733 ma non capisco se siano paragonabili al xv o no..
se mi date queste risposte giuro di non rompervi più...:D :D

the_duke
07-11-2010, 16:34
Ripeto anch'io una domanda a cui nessuno (mi sembra) abbia risposto.
Visto che lo Sharp LE705 è uscito di produzione, quale modello sempre Sharp può essere considerato il suo degno successore?

liberato87
07-11-2010, 16:39
Ti ripeto. Io non prenderei l'sl8000 solo per quel poco di grandezza in più. Lo spazio è sufficiente per il raffreddamento, anche perché i nuovi tv non consumano moltissimo e di conseguenza non scaldano tantissimo. L'hd ce l'ha anche premium ma la qualità rispetto a sky è inferiore.

quindi neanche per l audio ci sono problemi?
del panasonic TX L37G10 che mi dici?

Consiglio
07-11-2010, 16:51
Ripeto anch'io una domanda a cui nessuno (mi sembra) abbia risposto.
Visto che lo Sharp LE705 è uscito di produzione, quale modello sempre Sharp può essere considerato il suo degno successore?

Si trova ancora negli shop.


quindi neanche per l audio ci sono problemi?
del panasonic TX L37G10 che mi dici?

Non lo conosco. Sinceramente non mi son mai fidato degli lcd prodotti da panasonic, anche se una volta vedendo un modello mi è sembrato ottimo. Mi pare era il v10 però, sicuramente non il g. L'audio comunque ovviamente è leggermente limitato non avendo spazio ai lati. Ricordati pure che per vedere l'hd con premium, hai bisogno della cam plus (CI+) e non quella normale (CI). A meno che non usi un decoder esterno (ma dove lo piazzi? :D).

p.s. hai pensato anche ad un plasma?

liberato87
07-11-2010, 17:01
Non lo conosco. Sinceramente non mi son mai fidato degli lcd prodotti da panasonic, anche se una volta vedendo un modello mi è sembrato ottimo. Mi pare era il v10 però, sicuramente non il g. L'audio comunque ovviamente è leggermente limitato non avendo spazio ai lati. Ricordati pure che per vedere l'hd con premium, hai bisogno della cam plus (CI+) e non quella normale (CI). A meno che non usi un decoder esterno (ma dove lo piazzi? :D).

p.s. hai pensato anche ad un plasma?

ahahah per il decoder ho un ripiano sotto :D
quel televisore l ho buttato li così perchè vedendo le recensioni sul sito flatpanelshd lo raccomandavano (però raccomandavano anche lg che tu mi hai sconsigliato) e perchè l avevo trovato in offerta a 600euro.
su quel sito dicono che è meglio complessivamente il v10, però l ho trovato a circa 900 euro, troppo per me.

per ora l hd non saprei perchè sky già sono del ladri (almeno per le mie tasche) già con l abbonamento normale.. aggiungendoci l hd non saprei a quanto arriverei..
premium non ho neanche cpaito se per l hd si deve pagare in più rispoetto all abbonamento "normale"

al plasma ci avevo pensato ma per le dimensioni ho tralasciato. avevo trovato un unico 37 pollici della panasonic mi pare ma non ci entrava nel mio "xxxxxx" mobile!

Consiglio
07-11-2010, 17:09
Sia sky che mediaset, per avere l'hd è sufficiente il decoder (o la cam) che supporti questa funzione. Null'altro. Sky avrà anche un costo decisamente maggiore, ma la qualità pure lo è credimi. L'sl8000 io proprio non lo riesco a consigliare. Giusto per farti un'idea, guarda qui (http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=832&p1=8316&ma2=35&mo2=696&p2=6733&ph=20).

Saeval
07-11-2010, 17:34
ragazzi vorrei fare un po chiarezza su alcune cosa:
partiamo dagli sharp quattron: è una bufala tecnlogica per tirare il mercato o è qualitativamente valida come scelta? la serie 40le814 è buona?
La storia del sub-pixel giallo è una bufala in piena regola in sé per sé; ciò nonostante, l'LE810/814 è un buon TV, anche se necessita di un'OTTIMA calibrazione, pena colori iper-saturi.


seconda domanda: nell'ambito dei sony c'è il superconsigliato ex500, il migliore hx700 che però costa ed è difficile da trovare in negozio.rispetto a questi due e ai soliti consigliati come si collocano l'ex600 e l'nx700 (quest'ultimo è quello che mi convince di più tra tutti quelli consigliati come caratteristiche...se mi dite che il pannello è buono sarà probabilmente la scelta finale)

Se cerchi un 40'', l'HX700 è imbattibile come rapporto qualità/prezzo. Leggi anche i pareri di chi ce l'ha, magari ti convinci a prenderlo definitivamente ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162121


quello che è la mia seconda scelta è il samsung 40c6500 seguito dal philips 40pfl5605...
come ultimo trovo il toshiba 40sl733 e il 40vl733 ma non capisco se siano paragonabili al xv o no..
se mi date queste risposte giuro di non rompervi più...:D :D

Il Samsung e il Philips non possono nemmeno competere con un LE810 o un HX700 (anche perché sono fasce di prezzo diverse).
Per i Toshiba non saprei dirti, non sono informato

PRO-BO
07-11-2010, 17:37
certo che non si trova il 705 con tutti quelli che lo pompano e tutti gli illusi che lo comprano

Ma cosa stai dicendo?! Lo Sharp LE705 assieme al Sony EX500 è il miglior LCD di fascia media!

Sarebbe bene non sparare a zero su tutta la linea....è stato detto più volte che lo Sharp in quella fascia di prezzo è il migliore (vedi anche l'intervento di messaggero57) , spendendo di più è ovvio che si può prendere sempre qualcosa di migliore.

...l'alternativa dovrebbe essere il sony EX500 che però è un LCD e non un LED.

Io l'ho trovato a circa 500 E ss incluse e onestamente credo che alla fine prenderò quello ;)

lothlorien
07-11-2010, 17:46
La storia del sub-pixel giallo è una bufala in piena regola in sé per sé; ciò nonostante, l'LE810/814 è un buon TV, anche se necessita di un'OTTIMA calibrazione, pena colori iper-saturi.

ok quindi non è una rivoluzione ma rimane un ottimo tv di fascia alta.

Se cerchi un 40'', l'HX700 è imbattibile come rapporto qualità/prezzo. Leggi anche i pareri di chi ce l'ha, magari ti convinci a prenderlo definitivamente ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162121

mmm il problema dell'hx700 è che non lo riesco a trovare nei negozi della mia città dove invece trovo l'nx700.quest'ultimo è minimamente valido o no?

Il Samsung e il Philips non possono nemmeno competere con un LE810 o un HX700 (anche perché sono fasce di prezzo diverse).
Per i Toshiba non saprei dirti, non sono informato

quest'ultima frase mi lascia perplesso:l'814 è paragonabile l'hx700?? pensavo fossero lontani anni luce...

Saeval
07-11-2010, 17:53
...l'alternativa dovrebbe essere il sony EX500 che però è un LCD e non un LED.

Anche lo Sharp è un LCD, come anche tutti i modelli a LED in realtà sono LCD a LED :)



ok quindi non è una rivoluzione ma rimane un ottimo tv di fascia alta.

Diciamo fascia media :D


mmm il problema dell'hx700 è che non lo riesco a trovare nei negozi della mia città dove invece trovo l'nx700.quest'ultimo è minimamente valido o no?

L'HX700 lo trovi a 950 euro online; ormai la maggior parte degli store online sono affidabili, in caso di dubbio basta dare un'occhiata ai feedback che trovi facendo una ricerca su trovaprezzi.
L'NX700 è un buon TV ma nulla di eccezionale; il rischio più grosso però è di trovarti con delle belle spurie, soprattutto se prendi il modello da 40''



quest'ultima frase mi lascia perplesso:l'814 è paragonabile l'hx700?? pensavo fossero lontani anni luce...

Anni luce no, ma il Sony, fra Motionflow (che è l'algoritmo migliore sulla piazza) 200hz, il fatto di non essere un edge LED (e quindi il rischio di spurie è minore) e l'elettronica in generale, ritengo sia il migliore fra i due

PRO-BO
07-11-2010, 17:59
Anche lo Sharp è un LCD, come anche tutti i modelli a LED in realtà sono LCD a LED :)


Si ma il Sony EX500 non è LED...per questo parlavo di LCD.
...o sbaglio??

Saeval
07-11-2010, 18:02
Si ma il Sony EX500 non è LED...per questo parlavo di LCD.
...o sbaglio??

Non sbagli, ma da come l'hai detto facevi capire che LED e LCD siano due tecnologie diverse quando in realtà sono la stessa cosa (cambia solo la retroilluminazione).

lothlorien
07-11-2010, 18:03
Diciamo fascia media :D

L'HX700 lo trovi a 950 euro online; ormai la maggior parte degli store online sono affidabili, in caso di dubbio basta dare un'occhiata ai feedback che trovi facendo una ricerca su trovaprezzi.
L'NX700 è un buon TV ma nulla di eccezionale; il rischio più grosso però è di trovarti con delle belle spurie, soprattutto se prendi il modello da 40''

Anni luce no, ma il Sony, fra Motionflow (che è l'algoritmo migliore sulla piazza) 200hz, il fatto di non essere un edge LED (e quindi il rischio di spurie è minore) e l'elettronica in generale, ritengo sia il migliore fra i due

si ma non è questione di fiducia mia...io compro solo online...è che è la tv di casa e i miei genitori sono decisamente di un'altra epoca...convincerli sarebbe impossibile...

comunque arrivati a questo punto mi trovo da zero...speravo in risposte migliori per l'nx700 e sarei andato a prenderlo in settimana...ora i dubbi mi rimangono...a meno di andare sullo sharp 814...anche se non mi fido tanto... non so proprio...
l'alternativa che avevo in mente era il samsung 40c6500.. era nella vostra top five...non merita??lo trovo allo stesso prezzo dell'nx700...se me li paragonate posso capire qualcosa...

ilratman
07-11-2010, 18:05
ok quindi non è una rivoluzione ma rimane un ottimo tv di fascia alta.



mmm il problema dell'hx700 è che non lo riesco a trovare nei negozi della mia città dove invece trovo l'nx700.quest'ultimo è minimamente valido o no?



quest'ultima frase mi lascia perplesso:l'814 è paragonabile l'hx700?? pensavo fossero lontani anni luce...

40hx700 non lo trovi in negozio visto che non è distribuito in italia e cmq se lo fosse il suo prezzo in negozio sarebbe 1200-1300€ giusto per farti capure che tv è.
vedi tu ma non prenderei un'altra tv a parte hx900.

Saeval
07-11-2010, 18:10
si ma non è questione di fiducia mia...io compro solo online...è che è la tv di casa e i miei genitori sono decisamente di un'altra epoca...convincerli sarebbe impossibile...

comunque arrivati a questo punto mi trovo da zero...speravo in risposte migliori per l'nx700 e sarei andato a prenderlo in settimana...ora i dubbi mi rimangono...a meno di andare sullo sharp 814...anche se non mi fido tanto... non so proprio...
l'alternativa che avevo in mente era il samsung 40c6500.. era nella vostra top five...non merita??lo trovo allo stesso prezzo dell'nx700...se me li paragonate posso capire qualcosa...

Magari chiedi se ti fanno accendere l'NX700 in negozio per vedere se presenta clouding; se non te lo fanno accendere, allora prendi lo Sharp e armati di DVD test di Merighi :p

skryabin
07-11-2010, 18:15
uhm, ho visto che si trova di nuovo il 46hx700...da online*negozio*, ma non si capisce da dove arriva...italiano non penso sia perchè in Italia non è commercializzato.
ma sony fa problemi se il tv ha garanzia italiana o europea, sempre che ci siano differenze?
cioe' se si rompe devo per forza rispedirlo indietro allo shop o posso andare in un centro assistenza sony qualunque con la fattura anche se il prodotto è di "importazione"?

ARSENIO_LUPEN
07-11-2010, 18:19
oggi avrei comperato il sharp 40le820 al prezzo di 900 euro
spero di aver comperato bene e di non pentirmi
alternativa circa allo stesso prezzo era il sony hx700
oppure LG 42SL8000 che costa un po meno
pensate che ho fatto bene oppure erano i migliori glia altri?
grazie

cartoon84
07-11-2010, 18:20
raga nessuno ke tiene ex500 ke mi sa dire come impostarlo al meglio x i blu ray e x giocare con la ps3 e il wii?

Saeval
07-11-2010, 18:25
uhm, ho visto che si trova di nuovo il 46hx700...da online*negozio*, ma non si capisce da dove arriva...italiano non penso sia perchè in Italia non è commercializzato.
ma sony fa problemi se il tv ha garanzia italiana o europea, sempre che ci siano differenze?
cioe' se si rompe devo per forza rispedirlo indietro allo shop o posso andare in un centro assistenza sony qualunque con la fattura anche se il prodotto è di "importazione"?

Che io sappia Sony non fa differenza fra garanzia europea e italiana, però non so se accetta modelli d'importazione;
Se parli di onlinest*re cmq credo abbia il magazzino (e quindi le merci provengono) in Germania

raga nessuno ke tiene ex500 ke mi sa dire come impostarlo al meglio x i blu ray e x giocare con la ps3 e il wii?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948
Dai un'occhiata qui :) Oppure scarica il DVD test di Merighi e regolalo da te

brunocor
07-11-2010, 18:40
Ragazzi che ve ne pare del Toshiba 40SL733?
Il fatto che sia Edge Led è così penalizzante (specialmente con PS3)? Online si trova ad un prezzo interessante, forse troppo...

Prova a guardare QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165862) :)

atacry
07-11-2010, 19:13
Ragazzi che ve ne pare del Toshiba 40SL733?
Il fatto che sia Edge Led è così penalizzante (specialmente con PS3)? Online si trova ad un prezzo interessante, forse troppo...

led di buon livello, infatti ha anche un buonissimo livello del nero.
Il vantaggio è che costa relativamente poco pensa che a paritia di caratteristiche con marche più blasonate come fhilips sony o scharp spenderesti un 20% in più

essere un edge non è sempre un problema alcuni full led hanno anche loro i loro problemi

messaggero57
07-11-2010, 19:21
ragazzi vorrei fare un po chiarezza su alcune cosa:
partiamo dagli sharp quattron: è una bufala tecnlogica per tirare il mercato o è qualitativamente valida come scelta? la serie 40le814 è buona?
seconda domanda: nell'ambito dei sony c'è il superconsigliato ex500, il migliore hx700 che però costa ed è difficile da trovare in negozio.rispetto a questi due e ai soliti consigliati come si collocano l'ex600 e l'nx700 (quest'ultimo è quello che mi convince di più tra tutti quelli consigliati come caratteristiche...se mi dite che il pannello è buono sarà probabilmente la scelta finale)
quello che è la mia seconda scelta è il samsung 40c6500 seguito dal philips 40pfl5605...
come ultimo trovo il toshiba 40sl733 e il 40vl733 ma non capisco se siano paragonabili al xv o no..
se mi date queste risposte giuro di non rompervi più...:D :D

Non è del tutto chiaro questa faccenda del quarto pixel giallo degli Sharp QUATTRON. C'è chi sostiene che in realtà il quarto pixel non esiste affatto: si tratterebbe di uno stratagemma elettronico. Non ho elementi sufficienti per optare per una tesi o per l'altra, di sicuro si tratta di ottimi LCD che vanno calibrati a dovere come ti hanno già risposto.
Per maggiori info chiedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786

Riguardo il Sony HX700, non c'è dubbio che si tratta di uno dei migliori televisori in circolazione e comunque sicuramente superiore agli altri che hai elencato. Purtroppo non conosco bene i Toshiba: so che alcune serie sono ottime.
P.S. - Ieri ho visto lo Sharp 40LE705 in offerta a 799 € da Media Mondo: mi sembra un buon prezzo.

messaggero57
07-11-2010, 19:24
...essere un edge non è sempre un problema alcuni full led hanno anche loro i loro problemi

Quali per l'esattezza? :confused: Per cortesia quando si fa un'affermazione cerca di documentarla! Tra l'altro non è che di Full-led ne esistano tantissimi!

maudit
07-11-2010, 19:49
come non detto

atacry
07-11-2010, 20:03
Quali per l'esattezza? :confused: Per cortesia quando si fa un'affermazione cerca di documentarla! Tra l'altro non è che di Full-led ne esistano tantissimi!
preferisco non fare pubblicità negativa gratuita

Zoko
07-11-2010, 20:46
preferisco non fare pubblicità negativa gratuita

Dunque non si può sapere il vostro parere sul Toshiba SL733...:rolleyes:

Saeval
07-11-2010, 21:00
Non è del tutto chiaro questa faccenda del quarto pixel giallo degli Sharp QUATTRON. C'è chi sostiene che in realtà il quarto pixel non esiste affatto: si tratterebbe di uno stratagemma elettronico. Non ho elementi sufficienti per optare per una tesi o per l'altra, di sicuro si tratta di ottimi LCD che vanno calibrati a dovere come ti hanno già risposto.


Ti consiglio di dare un'occhiata a questo thread ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172758
Mauro80 tra l'altro è uno degli utenti più esperti

Quali per l'esattezza? :confused: Per cortesia quando si fa un'affermazione cerca di documentarla! Tra l'altro non è che di Full-led ne esistano tantissimi!

L'unico Full LED che ha problemi che io sappia è l'LG LE8800 (e si vede infatti dal costo, piuttosto basso per essere un Fulle LED LD :p), che presenta spesso e volentieri pesante blooming.

skryabin
07-11-2010, 21:03
L'unico Full LED che ha problemi che io sappia è l'LG LE8800 (e si vede infatti dal costo, piuttosto baso per essere un Fulle LED LD :p), che presenta spesso e volentieri pesante blooming.


...nonchè il backlight banding già citato varie volte.

Comunque anche i philips non sono perfettini, soprattutto ai recensori di flatpanelshd non piacciono molto per via di halo abbastanza evidenti: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1264591408

cc65
07-11-2010, 21:06
Sono andato a fare un giro nel negozio vicino casa alla ricerca dei modelli da 40 più volte consigliati da voi e ho trovato questa situazione:
Sony 40ex600 (non il 500)
Samsung 40c6500up
e poi uno Sharp 40le814.
tra questi quale consigliate?? ce ne sono altri forse più azzeccati da cercare?lo sharp quattron è una bufala commerciale o ha un certo valore aggiunto?nello specifico questo modello vale qualcosa?
nella classifica dei 5 straconsigliati:
Sony 40ex500
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
il migliore per un uso per pra prevalente con digitale terrestre e in futuro con bluray?
vorrei se possibile un chiarimento per quanto riguarda l'aggiunta del wifi: come funziona? bisogna comprare schede proprietarie a parte?
grazie mille!!

Non vorrei dire una fesseria ma lo sharp serie 705 non ha la porta lan quindi non credo riusciresti ad installare neanche il wi-fi, oppure esiste un adattatore usb?
Da quello che ho visto nei vari cc prenderei in considerazione il toshiba, anche il 40sl733 se lo trovi, differenza nelle immagini io non ne ho viste con il xv733, almeno io che non sono un intenditore :)

__nb__
07-11-2010, 21:09
Prova a guardare QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165862) :)

Di la parlano di 733D; sul sito toshiba ho visto il 733G e poi quello che mi interessa e 733F.
Avete qualche idea cosa significa la lettera dopo il 733?

Neon68
07-11-2010, 21:59
Di la parlano di 733D; sul sito toshiba ho visto il 733G e poi quello che mi interessa e 733F.
Avete qualche idea cosa significa la lettera dopo il 733?

La lettera finale indica la nazionalità del tv, F ad esempio è Francia.

messaggero57
07-11-2010, 23:50
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo thread ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172758
Mauro80 tra l'altro è uno degli utenti più esperti...

Sì, conoscevo già questa discussione: all'epoca me l'ero letta, anche se è piuttosto complessa. A dire il vero mi pare strano che Sharp dichiari il falso sulla questione del quarto pixel giallo, mentre si vocifera addirittura di aggiungere altri due pixel (Ciano e Magenta) In fin dei conti quello che importa veramente è che questi modelli si vedano bene dopo un'adeguata calibrazione. Casomai ho letto di acquirenti dei QUATTRON che lamentavano problemi di clouding, ma questo è il rischio che si corre con tutti gli Edge-led. Tra l'altro sono proprio curioso di vedere con cosa sostituiranno gli LE705: spero non con gli LE320! :muro:
Non resta che aspettare gennaio.

messaggero57
07-11-2010, 23:54
preferisco non fare pubblicità negativa gratuita

Perché, vorresti anche farti pagare per denigrare qualche TV?! :mbe:
Mi sa tanto che molte volte scrivi senza sapere esattamente di cosa si sta parlando! Qui nessuno è un genio, ma tu hai la cattiva abitudine di sparare cavolate senza avere basi oggettive cui appoggiarti!

cartoon84
08-11-2010, 01:58
raga su un forum inglese ho trovato un utente ke ha riportato dei parametri x il sony ex500 secondo voi sono giusti? ho scaricato il dvd test come consigliato ma nn è proprio buono preferisco il programma regolo, ke funziona pure x i parametri in hd invece dvd test da come stava scritto dove l ho scaricato è solo x dvd cmq i parametri trovati sono questi:

Serialmike Settings
Calibrated with THX, DVE, And custom patterns.
For all use Day, Night, FiosTV, Bluray, PS3, Xbox360.

60ex500

Picture Mode- Custom
Backlight-Min
Picture- 96
Brightness- 50
Color- 50
Hue- 0
Color Temp- Warm2
Sharpness- 2
Noise Reduction- Off
MPG Noise Red- Off
MotionFlow- Standard
Cinemotion- Off
Ambient Sensor- Off

Advanced Settings
Adv Contrast Enhancer- Low
Black Corrector- Low
Gamma- 0
Clear White- Off
Live Color- Off

White Balance-Default

Note-Screen set Full Pixel
__________________


ke ne dite?

ilratman
08-11-2010, 06:07
led di buon livello, infatti ha anche un buonissimo livello del nero.
Il vantaggio è che costa relativamente poco pensa che a paritia di caratteristiche con marche più blasonate come fhilips sony o scharp spenderesti un 20% in più

essere un edge non è sempre un problema alcuni full led hanno anche loro i loro problemi

Se devo essere sincero non azzaredrèi mai a dire buonissimo livello del nero senza almeno linkar una review dove lo hanno misurato, io di review di sl733 non ne ho viste se ne linki è meglio.

L'ultima frase è inutile perché è una frase fatta e ovvia, è naturale che ci siamo edge superiori alla media come full inferiori alla media (anche se di full ce ne sono pochi), non so se ti rendi conto.

ilratman
08-11-2010, 06:28
Sì, conoscevo già questa discussione: all'epoca me l'ero letta, anche se è piuttosto complessa. A dire il vero mi pare strano che Sharp dichiari il falso sulla questione del quarto pixel giallo, mentre si vocifera addirittura di aggiungere altri due pixel (Ciano e Magenta) In fin dei conti quello che importa veramente è che questi modelli si vedano bene dopo un'adeguata calibrazione. Casomai ho letto di acquirenti dei QUATTRON che lamentavano problemi di clouding, ma questo è il rischio che si corre con tutti gli Edge-led. Tra l'altro sono proprio curioso di vedere con cosa sostituiranno gli LE705: spero non con gli LE320! :muro:
Non resta che aspettare gennaio.

Considerando che adesso si trova il 40le810 in negozio a 899 e lui il sostituto cioè la serie attuale diventerà la fascia media e le705 sparirà.
Per la fascia alta verranno i famosi 3+3 ma sappiamo tutti come saranno! :asd:

DioBrando
08-11-2010, 08:50
come anticipato sono passato al Mediaworld e ho dato un occhio alla disponibilità (non ampissima in effetti dato che per lo switch al digitale terrestre la gente si è svegliata al solito all'ultimo).

Le regolazioni della GDO non saranno il massimo ma onestamente il Sony EX500 (ora in realtà ci sarebbe il 510) mi è piaciuto molto di più del Philips 5605.
Lo Sharp non l'avevano perché mi hanno detto essere uscito di produzione e sostituito dalle linee 320, 710 se non ricordo male ecc. ecc. che però a occhio dovrebbero costare qualcosa di più.

Toshiba nisba e anche Samsung 650. Comico è stato il suggerimento di un ragazzo che ci lavora e vende da un sacco di tempo di comprare online ed in particolare da Affarinegozio :D
Ma i prezzi si sa sono oggettivamente alti...penso comprerò per Natale, che faccio...Sharp o Sony? E nuove linee (510, 320...) o "vecchie"?
Cioè voi che fareste... :)

Zoko
08-11-2010, 08:51
Se devo essere sincero non azzaredrèi mai a dire buonissimo livello del nero senza almeno linkar una review dove lo hanno misurato, io di review di sl733 non ne ho viste se ne linki è meglio.

L'ultima frase è inutile perché è una frase fatta e ovvia, è naturale che ci siamo edge superiori alla media come full inferiori alla media (anche se di full ce ne sono pochi), non so se ti rendi conto.

Scusate, ma al di là di tutto, se ho ben capito quasi tutti gli Edge-Led, chi più chi meno, soffrono di clouding (ovvero gli angoli dello schermo sono più luminosi). Ma questo difetto è molto evidente? Compromette l'utilizzo del TV?
Alcuni utenti in altri forum sostengono di vedere questo difetto solo in ambienti bui quando il TV proietta una schermata nera con la retro illuminazione al massimo...cioè in condizioni estreme e praticamente inusuali.
Detto questo, questo difetto è sufficiente per escludere l'acquisto di un TV Edge-Led?
Questo Toshiba SL733 è un prodotto valido o il fatto stesso di essere Edge Led lo rende un prodoto sconsigliato a priori?

DioBrando
08-11-2010, 08:52
Mi sa che stai generalizzando invece anche tu visto che i neri non centrano nulla con il led e anche qualche anno fa c'erano lcd superiori ad altri come plasma inferiori.

neri più belli del Pioneer o Panasonic Neo-PDP non li ho visti su nessun LCD (parlo dei modelli fino ad un anno fa) e nella stessa fascia di prezzo.
Ovvio che se mi dici Bravia da 3000 Euro...

poi magari può essere mi sia perso dei tv per strada :)

ilratman
08-11-2010, 09:25
Scusate, ma al di là di tutto, se ho ben capito quasi tutti gli Edge-Led, chi più chi meno, soffrono di clouding (ovvero gli angoli dello schermo sono più luminosi). Ma questo difetto è molto evidente? Compromette l'utilizzo del TV?
Alcuni utenti in altri forum sostengono di vedere questo difetto solo in ambienti bui quando il TV proietta una schermata nera con la retro illuminazione al massimo...cioè in condizioni estreme e praticamente inusuali.
Detto questo, questo difetto è sufficiente per escludere l'acquisto di un TV Edge-Led?
Questo Toshiba SL733 è un prodotto valido o il fatto stesso di essere Edge Led lo rende un prodoto sconsigliato a priori?

Ahimè non è solo il clouding il problema degli edge led ma ci sono anche le luci spurie e i coni d'ombra che creano l'effetto carta crespa.

Il clouding potrebbe essere fastidioso solo se molto accentuato ma dipende sempre dalla tua sensibilità.

Prova a pensare un bel film in 2.35:1, ossia la maggior parte, dove hai le bande nere che non sono uniformi anzi hai gli angoli luminosi.

Io ho sempre odiato la luminosità non uniforme perché può essere molto fastidiosa.

Non conosco nello specifico questo toshiba, devi cercare qualche review.

ilratman
08-11-2010, 09:40
neri più belli del Pioneer o Panasonic Neo-PDP non li ho visti su nessun LCD (parlo dei modelli fino ad un anno fa) e nella stessa fascia di prezzo.
Ovvio che se mi dici Bravia da 3000 Euro...

poi magari può essere mi sia perso dei tv per strada :)

Adesso non trovo le prove del mio vecchio 32v2500 del 2006 ma ti assicuro che era un lcd con i fiocchi
www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/sony-kdl-32v2500-118518/review
A dispetto del contrasto dinamico che non significa nulla aveva un contrasto reale di 1700:1 e uno spettro rgb praticamente completo.
Per dirti anche se hx700 è notevolmente superiore non mi ha fatto la stessa impressione di stupore di quando presi il v2500 anche perché forse partivo da un livello già alto.
Cmq adesso già con hx700 e ex500 si è raggiunto un livello del nero ottimo, si parla di 0.02cd/m.
Cmq da possessore i neri di questi due modelli, un 2006 e un 2010, sono veramente ottimi e di tv plasma compresi ne ho visti compreso anche i pioneer perché qualche volta ci avevo fatto un pensierino.

messaggero57
08-11-2010, 09:47
...Le regolazioni della GDO non saranno il massimo ma onestamente il Sony EX500 (ora in realtà ci sarebbe il 510) mi è piaciuto molto di più del Philips 5605. Lo Sharp non l'avevano perché mi hanno detto essere uscito di produzione e sostituito dalle linee 320, 710 se non ricordo male ecc. ecc. che però a occhio dovrebbero costare qualcosa di più.
Toshiba nisba e anche Samsung 650. Comico è stato il suggerimento di un ragazzo che ci lavora e vende da un sacco di tempo di comprare online ed in particolare da Affarinegozio :D
Ma i prezzi si sa sono oggettivamente alti...penso comprerò per Natale, che faccio...Sharp o Sony? E nuove linee (510, 320...) o "vecchie"?
Cioè voi che fareste... :)

Non mi risulta da nessuna parte una serie Sony EX510: forse ti sei confuso con la EX710. Anche per lo Sharp si tratta dell'810 (adesso c'è la versione aggiornata 814). Quando acquisterai ti sconsiglio gli Sharp LE320: molto meglio se la trovi ancora, la serie LE705. Ottimi anche i Sony HX700 e gli Sharp LE814.

ezio
08-11-2010, 09:52
Forse intendeva ex501, dovrebbe cambiare solo l'estetica della fascia inferiore.

jardel
08-11-2010, 09:55
scusate che ne pensate del samsung bx2250??...è led ma cmq lcd

ratman mi dai la tua opinione??..rispetto a molti lcd a quel prezzo è superiore....trovato a 190€

ilratman
08-11-2010, 10:05
scusate che ne pensate del samsung bx2250??...è led ma cmq lcd

ratman mi dai la tua opinione??..rispetto a molti lcd a quel prezzo è superiore....trovato a 190€

Per me è troppo magic! ;)

A parte gli scherzi questo è un monitor e non è la sezione adatta, cmq i monitor samsuns sono i miei preferiti.

blackloris
08-11-2010, 10:23
ieri mi sono fionda al darty e al mediaworld x vedre tutti gli lcd in questione

ho visto la serie 8 samsumg lg8800 sony philips sharp....

mi hanno colpito molto i samsung serie 8, philips,e lg8800 che sono 200hz local dimming e led edge....ma i problemi che dite voi nn li ho notati....cosa dovrei osservare x notate le "nuvolette" e le altre imperfezzioni? nn sono stato capace....

max60
08-11-2010, 10:24
Altro probelma, il segnale del DTT.
Una ventina di giorni fa quando ho sintonizzato tutti i canali per la prima volta non aveno notato alcun problema, i canali si ricevevano tutti bene.
Adesso è circa una decina di giorni che il mux Rai del canale 23 (es. Rai1, Rai2, Rai3, Rai4) si vedono con una qualità pessima, continua a squadrettare rendendo inguardabile il programma.
Andando a vedere lo stato del segnale, vedo che il livello è al massimo (100%), ma la qualità è bassissima (intorno al 20% - 30%).
Eppure 20 giorni fa non era così, si vedeva tutto bene.
In cucina ho un altro televisore e lì si vede perfettamente.
Allora ho provato a collegare un decoder esterno alla TV, e il segnale è decisamente migliore, qualità verso l'80% e nessun squadrettamento.
Ho cambiato il cavo dell'antenna della tv, ma senza risultato.
Come è possibile che sul Sony tutti i canali se vedono con qualità ottima, e solo il mux Rai si vede da schifo ?
E perchè attaccando un decoder esterno allo stesso cavo d'antenna, il decoder lo riceve con il 60% di qualità in più :mad: ?
Che sia un problema del decoder della tv ?
E' già ora di contattare l'assistenza :mad: ?
Raga questo problema mi sta togliendo il sonno ... :mad:
Ieri sera mia moglie voleva vedere NCIS su rai2 e l'unico modo è stato collegare il vecchio decoder esterno tramite scart :doh: .
Con il DTT della tv era inguardabile, qualità variabile dal 5% al 20%.
Con il decoder esterno qualità all'80%.
Nella notte pensavo che questi problemi sono cominciati più o meno quando ho aggiornato il software all'ultima versione, prima vedevo tutto bene.
Ma ora non penso di poter tornare indietro, neanche ripristinando le condizioni di fabbrica dal menu della tv.
Devo già chiamare l'assistenza Sony al 199... ?
Help please !!!

blackloris
08-11-2010, 10:30
Philips TVC LCD 40 SERIE 9000

LCD KDL-40HX700

lg40 8800 o lx6800

sono paragonabili come qualita questi tv?

Consiglio
08-11-2010, 10:35
Cmq adesso già con hx700 e ex500 si è raggiunto un livello del nero ottimo, si parla di 0.02cd/m

Sicuro? Io sapevo di 0.05, calibrato però.

blackloris
08-11-2010, 10:38
ho letto che lg 8800 ha 1200 led...come fanno a esserci le imperfezioini con cosi taanti led disposti x tutto il pannello?dovrebbe esserci una maggiore uniformita e una distribuzione maggiore dei led dovrebbe permetttere di selezionare meglio le aree da spegnere e quelle da accendere....o sbaglio?parlo da inesperto totale

ilratman
08-11-2010, 10:39
Sicuro? Io sapevo di 0.05, calibrato però.

Sono andato a ricordo potrebbe essere come dici, devo rileggere le review.

Ovviamente parlavo di calibrati.

ilratman
08-11-2010, 10:41
Sicuro? Io sapevo di 0.05, calibrato però.ono andato a ricordo potrebbe essere come dici, devo rileggere le review.

Ovviamente parlavo di calibrati.

PrinceCharming
08-11-2010, 10:45
Scusate mi serve un aiuto, quali differenze ci sono tra il 32ex500 ed il 32ex700 ?
Da quanto ho capito il primo è lcd ed il secondo edge led, a parte quello c'è altro ?
Il 32ex500 ha la presa di rete vero (vorrei usare la funzione DLNA) ?
Ed in generale, dovrei metterlo in cucina, a 489 euro me lo consigliate o si trova di meglio ?

ilratman
08-11-2010, 10:51
Philips TVC LCD 40 SERIE 9000

LCD KDL-40HX700

lg40 8800 o lx6800

sono paragonabili come qualita questi tv?

Sono comparabili come fischi e fiaschi.

Il philips 9705 è una fascia altissima così come lo sono le sue prestazioni, veramente una delle migliori tv attuali.
Il sony hx700 è una elle migliori della fascia medioalta.
Il le8800 nella sua fascia non è male ma nel complesso inferiore a hx700.
Perché inferiore?
Perché a dispetto dei 1200 led la gestione del local diming avviene a zone di circa 4cmq ossia circa 5led alla volta creando l'effetto banding o aloni, ovviamente una volta disattivato il local diming torna tutto a posto ma così non è meglio di un hx700 anzi.

skryabin
08-11-2010, 10:56
ho letto che lg 8800 ha 1200 led...come fanno a esserci le imperfezioini con cosi taanti led disposti x tutto il pannello?dovrebbe esserci una maggiore uniformita e una distribuzione maggiore dei led dovrebbe permetttere di selezionare meglio le aree da spegnere e quelle da accendere....o sbaglio?parlo da inesperto totale

e la combinazione del modo con cui hanno disposto i led probabilmente e un local dimming forse un pò impreciso e rozzo che provoca difformità nel visualizzare ampie zone uniformi...possono spuntar fuori delle linee orizzontali a diversa luminosità (backlight banding)
Se guardi l'immagine capisci cosa c'è che non va, a parole è difficile spiegare...
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgle8500_large20.JPG
la curva bianca anzichè sfumare uniformemente sul nero, presenta delle bande orizzontali chiaramente visibili, le vedi?
la cosa plausibilmente sarà visibile non solo su sfumature come quella, ma anche su ampie zone a colore uniforme (che so, campi di calcio? cieli?)

blackloris
08-11-2010, 10:57
sai xke chiedo questo xke un mio amico mi vende il suo lg8800 o lx6800(tutti e due da 40") a 700 euro xke vuole cambiare uno dei due x prendere un 50pollici

nn è un affare?gli altri li pagherei di piu anche comprarli online....

blackloris
08-11-2010, 11:01
ma questi difetti ci sono sia sull 8800 che sull lx 6800?io con 700 euro me ne prenderei uno dei 2...ovviamente usato da un mio amico...xke dice che gli serve un 50pollici...quei due sono da 40....

Consiglio
08-11-2010, 11:01
ho letto che lg 8800 ha 1200 led...come fanno a esserci le imperfezioini con cosi taanti led disposti x tutto il pannello?dovrebbe esserci una maggiore uniformita e una distribuzione maggiore dei led dovrebbe permetttere di selezionare meglio le aree da spegnere e quelle da accendere....o sbaglio?parlo da inesperto totale

L'elettronica lg non è stata mai buona...:asd:

skryabin
08-11-2010, 11:02
sai xke chiedo questo xke un mio amico mi vende il suo lg8800 o lx6800(tutti e due da 40") a 700 euro xke vuole cambiare uno dei due x prendere un 50pollici

nn è un affare?gli altri li pagherei di piu anche comprarli online....

l'lg 8800 da 40 non esiste, credo sia 42...e nuovo pare che costi 1100-1200 euro, vedi tu

PS: vedo ora anche il 6800, pure lui 42, e prezzi come sopra

ilratman
08-11-2010, 11:14
sai xke chiedo questo xke un mio amico mi vende il suo lg8800 o lx6800(tutti e due da 40") a 700 euro xke vuole cambiare uno dei due x prendere un 50pollici

nn è un affare?gli altri li pagherei di piu anche comprarli online....

Le8800 è una buona tv.
Considera però che devi disattivare il local diming e i 200hz meglio toglierli perché non funzionano bene, praticamente diventa inferiore al 40ex500 che nuovo costa meno di 700euro.
Dalla sua le8800 ha l'estetica.
700€ non sono tanti ma vedi tu se ne vale la pena.

blackloris
08-11-2010, 11:24
il mio problema era trovare un tv a led x collegarci il pc e giocare oltre a vedere i film...da quello che leggevo mi sembra va di capire che è fondamentale avere i 200 hz, altrimenti nn avrei le immagini flude ma come a scatti.....in piu lo volevo a led xke mi sembrava avere colori piu belli...x il local dimming nn so se è fondamentale....nn so se è cosi importante al puro fine visivo o solo x un consumo energetico....il tutto con 700 euro...e mi sembrava perfetto quell lg xke aveva tutto.....:cry: :cry: ora nn so piu che fare....xke dovrei spendere molto ma molto di piu...:cry: :cry: ..........

alessandro.1985
08-11-2010, 11:31
fermo restando che i Toshiba abbiano la migliore resa in SD, come è stato più volte detto in questo thread, quale potrebbe essere un'alternativa a tale prodotto che garantisca un'uguale qualità in SD e permetta la visione di video tramite USB (cosa che purtroppo il Toshiba non fa)?

skryabin
08-11-2010, 11:35
il mio problema era trovare un tv a led x collegarci il pc e giocare oltre a vedere i film...da quello che leggevo mi sembra va di capire che è fondamentale avere i 200 hz, altrimenti nn avrei le immagini flude ma come a scatti.....in piu lo volevo a led xke mi sembrava avere colori piu belli...x il local dimming nn so se è fondamentale....nn so se è cosi importante al puro fine visivo o solo x un consumo energetico....il tutto con 700 euro...e mi sembrava perfetto quell lg xke aveva tutto.....:cry: :cry: ora nn so piu che fare....xke dovrei spendere molto ma molto di piu...:cry: :cry: ..........

è cosi', o spendi poco e ti chiudi un occhio per sopportare difetti evidenti, o spenti tanto e chiudi mezzo occhio per non notare difetti un pò meno evidenti, ma sempre difetti ci stanno...fattene una ragione :D
il local dimming è fondamentale per avere un nero più profondo
molti led sotto ai 1500-2000 euro sono inferiori ad alcuni lcd con illuminazione a lampade tradizionali (e i consumi non sono cosi' diversi)

kimgmate
08-11-2010, 11:39
ero alla ricerca di un sony 46hx700 da mesi, essendo però praticamente introvabile leggendo il forum e sotto vostro consiglio ho preso sabato in offerta da sa..rn a 849 euro un 46ex500. lo so che l'altro è superiore cmq spero di aver fatto un ottimo affare visto quello che ho pagato

ilratman
08-11-2010, 11:40
il mio problema era trovare un tv a led x collegarci il pc e giocare oltre a vedere i film...da quello che leggevo mi sembra va di capire che è fondamentale avere i 200 hz, altrimenti nn avrei le immagini flude ma come a scatti.....in piu lo volevo a led xke mi sembrava avere colori piu belli...x il local dimming nn so se è fondamentale....nn so se è cosi importante al puro fine visivo o solo x un consumo energetico....il tutto con 700 euro...e mi sembrava perfetto quell lg xke aveva tutto.....:cry: :cry: ora nn so piu che fare....xke dovrei spendere molto ma molto di piu...:cry: :cry: ..........

I 200hz non centrano nulla con gli scatti, infatti nella modalità game si va a 60hz.

29Leonardo
08-11-2010, 11:42
Tra l'altro sfido a trovare una vga che con v-sync on/off ti va a 200fps fissi in full-hd :asd:

skryabin
08-11-2010, 11:44
dipende a cosa vuoi giocare i 200Hz (o qualunque altro algoritmo di motion compensation) vanno disattivati, altrimenti si impenna l'input lag xD

ilratman
08-11-2010, 11:46
ero alla ricerca di un sony 46hx700 da mesi, essendo però praticamente introvabile leggendo il forum e sotto vostro consiglio ho preso sabato in offerta da sa..rn a 849 euro un 46ex500. lo so che l'altro è superiore cmq spero di aver fatto un ottimo affare visto quello che ho pagato

Come prezzo è imbattibile ed è un'ottima tv.
Se non avessi già dato lo avrei preso anch'io senza neanche pensarci.

DioBrando
08-11-2010, 11:49
Adesso non trovo le prove del mio vecchio 32v2500 del 2006 ma ti assicuro che era un lcd con i fiocchi
www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/sony-kdl-32v2500-118518/review
A dispetto del contrasto dinamico che non significa nulla aveva un contrasto reale di 1700:1 e uno spettro rgb praticamente completo.
Per dirti anche se hx700 è notevolmente superiore non mi ha fatto la stessa impressione di stupore di quando presi il v2500 anche perché forse partivo da un livello già alto.
Cmq adesso già con hx700 e ex500 si è raggiunto un livello del nero ottimo, si parla di 0.02cd/m.
Cmq da possessore i neri di questi due modelli, un 2006 e un 2010, sono veramente ottimi e di tv plasma compresi ne ho visti compreso anche i pioneer perché qualche volta ci avevo fatto un pensierino.

non dubito. Ho messo le mani avanti dicendo riferivo ai televisori che ho visto io e che conoscevo io.
Non è esattamente il mio campo :D
Mi informo ogni tanto quando, tipicamente, devo acquistare o amici/parenti devono cambiare apparecchio :)
seguo la tecnologia in sé per sé ma che è ben diverso dall'essere informato sulle linee dei principali produttori e differenze da modello a modello.

Un appassionato è in grado di dire se per esempio una produzione successiva non sia addirittura inferiore per caratteristiche e resa a linee precedenti.
Ecco io questo non credo di poterlo fare.
non sui televisori.


fortunatamente ci siete voi :D


Non mi risulta da nessuna parte una serie Sony EX510: forse ti sei confuso con la EX710. Anche per lo Sharp si tratta dell'810 (adesso c'è la versione aggiornata 814). Quando acquisterai ti sconsiglio gli Sharp LE320: molto meglio se la trovi ancora, la serie LE705. Ottimi anche i Sony HX700 e gli Sharp LE814.

Forse intendeva ex501, dovrebbe cambiare solo l'estetica della fascia inferiore.

Sì ha ragione ezio, ho anagrammato i numeri :oink:
con tutte queste sigle mi confondo :asd:


uhm per quanto riguarda il 501 è solo una questione estetica? Sicuri?
cioè il pannello è proprio spiccicato al 500?
Il commesso mi sembrava accennasse qualcosa però ai decoder integrati (sat e dvbh nel 501)...



Comunque, in definitiva, che io mi butti sul Sony EX500 o sullo sharp LE705 casco bene giusto, soprattutto per i miei usi (quasi esclusivamente HD giochi e film più precisamente)?
come caratteristiche tecniche siamo lì...

La connettività è simpatica da avere, la compatibilità per i file multimediali molto meno come anche voi avete suggerito...WD Live e passa la paura (oppure se ho voglia di sbattermi potrei ricodificare i file e darli in pasto alla PS3)

messaggero57
08-11-2010, 11:54
Raga questo problema mi sta togliendo il sonno ... :mad:
Ieri sera mia moglie voleva vedere NCIS su rai2 e l'unico modo è stato collegare il vecchio decoder esterno tramite scart :doh: .
Con il DTT della tv era inguardabile, qualità variabile dal 5% al 20%.
Con il decoder esterno qualità all'80%.
Nella notte pensavo che questi problemi sono cominciati più o meno quando ho aggiornato il software all'ultima versione, prima vedevo tutto bene.
Ma ora non penso di poter tornare indietro, neanche ripristinando le condizioni di fabbrica dal menu della tv.
Devo già chiamare l'assistenza Sony al 199... ?

Non credo dipenda dall'aggiornamento del firmware: penso si tratti di sensibilità diversa dei tuner. Aspetta il 26 novembre, dopo lo switch-off a Milano: è possibile che la situazione migliori nettamente. Io ad esempio quando piove non vedo bene MP Calcio e mi hanno detto che quando attiveranno il ripetitore di Via Silva si risolverà tutto. Potresti eventualmente collegare a monte del TV un amplificatore di segnale a due vie (UHF e VHF) come ho fatto io.
Questa è la foto dell'amplificatore d'antenna:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091112143824_Ampli2.jpg

ilratman
08-11-2010, 12:11
Non credo dipenda dall'aggiornamento del firmware: penso si tratti di sensibilità diversa dei tuner. Aspetta il 26 novembre, dopo lo switch-off a Milano: è possibile che la situazione migliori nettamente. Io ad esempio quando piove non vedo bene MP Calcio e mi hanno detto che quando attiveranno il ripetitore di Via Silva si risolverà tutto. Potresti eventualmente collegare a monte del TV un amplificatore di segnale a due vie (UHF e VHF) come ho fatto io.
Questa è la foto dell'amplificatore d'antenna:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091112143824_Ampli2.jpg

Potrebbe infatti essere una situazione momentanea dovuta a lavori o al maltempo.

Oppure, ma spero di no, potrebbe essere il cavo antenna.

ilratman
08-11-2010, 12:15
fortunatamente ci siete voi :D

Comunque, in definitiva, che io mi butti sul Sony EX500 o sullo sharp LE705 casco bene giusto, soprattutto per i miei usi (quasi esclusivamente HD giochi e film più precisamente)?
come caratteristiche tecniche siamo lì...



Quoto la prima parte! :)

Per il resto è così caschi sempre in piedi.

falkon_
08-11-2010, 12:23
Ragazzi dopo 1000 giravolte decisionali alla fine mi son convinto nel prendere un 40 pollici nella fascia di prezzo dei 600€ online (quella cioè in cui rientrano l'ex500, 5605...sam c650..)..anzi diciamo che ormai son orientato sul 40ex500

Il problema è che attualmente farei un uso "basico" della tv e non avendo sky hd e al momento nemmeno blueray la utilizzerei per la maggior parte del tempo in SD..A queste condizioni dite che mi conviene prende il toshiba xv733 (tralasciando il fatto che mi costi qualcosina meno)?
oppure la differenza in SD effettivamente è presente ma non in maniera così "vistosa"?

messaggero57
08-11-2010, 12:45
@ falkon

Io prenderei il Sony 40EX500 a prescindere. E poi un domani se ti doterai di lettore Blu-ray e trasmissioni HD saresti già a posto.

blackloris
08-11-2010, 13:16
io farei soprattutto fps...
dove il casino è infinito e la velocita di gioco è fondamentale....
il pc monta la gtx 480....la piu potente della serie nvidia tralasciando la 580 che devono uscire....
vorrei un tv che mi dia un bel dettaglio grafico e con basso lag....40-42 la marca nn mi interessa....io pensavo che a led edge,local dimming,200hz,fossero il top x giocare....il tv ovviamente lo userei anche x i blue rey...ma pensavo che il pc avesse esigenze maggiori...ma mi sbagliavo a questo punto...cosa mi consigliate allore?devo spendere uno spatasso di soldi?

blackloris
08-11-2010, 13:24
ho letto 2 pagine fatte da messaggero57,che parla delle caratteristiche dei tv....mi sono soffermato su imput lag....x abbassare l imput lag cè da attivare una modalita game che toglie filtri ecc...ma quindi la qualita video diventa peggiore?xke sui monitor da pc nn cè da effettuare questa operazione essendo pure loro full hd a led e a 200 hz?parlo sempre da ingnorante...

DioBrando
08-11-2010, 13:25
io farei soprattutto fps...
dove il casino è infinito e la velocita di gioco è fondamentale....
il pc monta la gtx 480....la piu potente della serie nvidia tralasciando la 580 che devono uscire....
vorrei un tv che mi dia un bel dettaglio grafico e con basso lag....40-42 la marca nn mi interessa....io pensavo che a led edge,local dimming,200hz,fossero il top x giocare....il tv ovviamente lo userei anche x i blue rey...ma pensavo che il pc avesse esigenze maggiori...ma mi sbagliavo a questo punto...cosa mi consigliate allore?devo spendere uno spatasso di soldi?

Sai qual'è il problema...banalmente, il pc è modulare a meno che non sia un notebook (e comunque qualche giochino lo puoi fare anche lì).
Se la scheda grafica diventa obsoleta o non sufficiente per i tempi che corrono, la vendi e ci metti la differenza ma hai cambiato solo quello.

Il tv no...:stordita:

nemmeno tutti i giochi vanno a 60 Hz, ormai con gli ultimi titoli gli sviluppatori sono costretti a cercare il compromesso tra frequenza di aggiornamento dell'immagine, risoluzione, effetti e funzionalità esposte dal motore grafico.
E proprio perché la console non è aggiornabile, devono spremerla sempre di più rimanendo però nei ranghi che l'architettura (e il budget) consentono.

Per cui immagino che i parametri nella tv siano anche altri da guardare...input lag ecc.

DioBrando
08-11-2010, 13:28
Quoto la prima parte! :)

Per il resto è così caschi sempre in piedi.

Bene bene...mi studio la parte di connettività e poi attendo le feste natalizie a questo punto.
Forse visto che sono paritetici, potrebbe convenirmi un LED? Ai tempi leggevo che erano riusciti ad abbattere i consumi...vaben che su un 32" non si tratterà di cifre di Watt spropositate.


Comunque grazie a tutti per i consigli :flower:

(): ma Pieris, terra natia del Don Fabio? :D

max60
08-11-2010, 13:39
Non credo dipenda dall'aggiornamento del firmware: penso si tratti di sensibilità diversa dei tuner. Aspetta il 26 novembre, dopo lo switch-off a Milano: è possibile che la situazione migliori nettamente. Io ad esempio quando piove non vedo bene MP Calcio e mi hanno detto che quando attiveranno il ripetitore di Via Silva si risolverà tutto. Potresti eventualmente collegare a monte del TV un amplificatore di segnale a due vie (UHF e VHF) come ho fatto io.
Questa è la foto dell'amplificatore d'antenna:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091112143824_Ampli2.jpg

Potrebbe infatti essere una situazione momentanea dovuta a lavori o al maltempo.
Oppure, ma spero di no, potrebbe essere il cavo antenna.

No, il cavo d'antenna non c'entra niente purtroppo, fra le decine di prove che ho fatto, la sostituzione del cavo è stata proprio la prima.
Credo anch'io che ormai la cosa migliore sia aspettare lo switch off completo e verificare se le cose si sistemano da sole.
Ma quell'amplificatore citato da Messaggero non è che amplifica anche i disturbi, per cui alla fine mi risolve poco ?
Cmq mi ha appena telefonato il call center della Sony.
Avevo fatto una lamentela tramite il loro sito per via di quella promo con il kit 3D partita a inizio mese, e che io non sapendolo prima mi sono perso, grrr... :muro:
Poi già che c'ero mi sono fatto passare un loro tecnico e gli ho spiegato il problema.
Mi ha suggerito di provare a rifare la sintonizzazione dei canali, ma anche lui conveniva sul fatto di provare ad aspettare dopo il 26.
Ah dimenticavo: la tipa del call center mi ha detto che verso Natale Sony fa sempre delle promozioni, per cui è sempre meglio aspettare da Novembre in poi per acquistare un loro TV :doh: .
L'anno scorso regalavano 2 anni di garanzia in più, quest'anno il kit 3D.
GRRRRRRRR :mad: :mad: :mad: !

robbberto
08-11-2010, 14:09
da trony vi è questo televisore in offerta 40PFL5605H a 650€ poco meno di trovaprezzi.
come è?! è lo stesso del 32 in offerta da saturn?!

cartoon84
08-11-2010, 14:15
ero alla ricerca di un sony 46hx700 da mesi, essendo però praticamente introvabile leggendo il forum e sotto vostro consiglio ho preso sabato in offerta da sa..rn a 849 euro un 46ex500. lo so che l'altro è superiore cmq spero di aver fatto un ottimo affare visto quello che ho pagato


ank io ho comprato da saturn sabato l ex500 io però nn sono esperto dei parametri dell impostazioni se vedi qualke post indietro ho riportato dei parametri presi da un forum inglese nn so secondo te saranno buoni? tu ke ci colleghi alla tv?

blackloris
08-11-2010, 14:34
ieri sono andato oltre che al media e al darty in un negozio di informatica....
ho inontrato 2 invasati di pc...e assolutamente mi hanno detto di nn comprare ex500 xke collegandoci il pc i giochi nn sono x niente belli....sono rimasto deluso xke questi 2 erano 2 invasati e detto da loro che lo hanno provato di persona mi ha fatto riflettere....

ilteppista
08-11-2010, 14:37
Ciao ragazzi, per Natale volevo farmi un bel regalo è ho deciso di cambiare il mio lcd...
Premetto che al momento possiedo un LG 42" LC2-R che ancora adesso gode di una buona qualità di immagine (a parte il nero...).
La parete sulla quale devo montarlo mi permette di spaziare fino al 60" :sofico:
Sono molto ma molto indeciso sulla scelta.
Ecco i candidati :

LG 55" LX9800
LG 55" LEX8 (prezzo permettendo)
Sony 52" HX900
Sony 52" HX904
Samsung 55" C8000 (non sono però un amante dei prodotti Samsung)
Sharp LC-60LE925E

Come avrete capito mi sono dato una soglia di quasi € 4000 (assolutamente non oltre) :muro:
Cosa mi consigliate? A me garba molto LEX8 ma al momento è impossibile trovare un prezzo "di mercato"... i € 5000 euro comunicati all'Ifa mi sembrano al quanto improbabili... :mc:
Lo sharp avrebbe lo schermo più grande ma la tecnologia Quattron mi sembra più uno specchio per le allodole... :read:
Sony HX900, a trovarlo, mi sembra un'ottima alternativa al LEX8 di LG :help:

Prima che comincino i commenti tipo "che te ne fai" ecc ecc, a causa del lavoro che faccio ho veramente poco tempo libero e in orari non proprio "da uscita con gli amici". Il cinema è l'unica passione che mi permetto ancora...
Ovviamente ho Sky Hd, PS3, Xbox360 (con lettore HD-dvd :cry: ) quindi di sorgenti "discrete" ne ho!

Accetto consigli (e insulti! :D )

spruz
08-11-2010, 14:42
ank io ho comprato da saturn sabato l ex500 io però nn sono esperto dei parametri dell impostazioni se vedi qualke post indietro ho riportato dei parametri presi da un forum inglese nn so secondo te saranno buoni? tu ke ci colleghi alla tv?

Scusa ma xhè non li provi tu stesso quei setting e magari posti le tue impressioni? x quale modello erano?
cmq ogni pannello non avrà mai la stessa calibrazione di un altro, ma prendendo spunto si potrà arrivare a un buon compromesso forse... parola ai piu esperti di me.

Saeval
08-11-2010, 14:47
Ciao ragazzi, per Natale volevo farmi un bel regalo è ho deciso di cambiare il mio lcd...
Premetto che al momento possiedo un LG 42" LC2-R che ancora adesso gode di una buona qualità di immagine (a parte il nero...).
La parete sulla quale devo montarlo mi permette di spaziare fino al 60" :sofico:
Sono molto ma molto indeciso sulla scelta.
Ecco i candidati :

LG 55" LX9800
LG 55" LEX8 (prezzo permettendo)
Sony 52" HX900
Sony 52" HX904
Samsung 55" C8000 (non sono però un amante dei prodotti Samsung)
Sharp LC-60LE925E

Come avrete capito mi sono dato una soglia di quasi € 4000 (assolutamente non oltre) :muro:
Cosa mi consigliate? A me garba molto LEX8 ma al momento è impossibile trovare un prezzo "di mercato"... i € 5000 euro comunicati all'Ifa mi sembrano al quanto improbabili... :mc:
Lo sharp avrebbe lo schermo più grande ma la tecnologia Quattron mi sembra più uno specchio per le allodole... :read:
Sony HX900, a trovarlo, mi sembra un'ottima alternativa al LEX8 di LG :help:

Prima che comincino i commenti tipo "che te ne fai" ecc ecc, a causa del lavoro che faccio ho veramente poco tempo libero e in orari non proprio "da uscita con gli amici". Il cinema è l'unica passione che mi permetto ancora...
Ovviamente ho Sky Hd, PS3, Xbox360 (con lettore HD-dvd :cry: ) quindi di sorgenti "discrete" ne ho!

Accetto consigli (e insulti! :D )

Se ci arrivi col budget l'HX90* è la scelta migliore del momento ;)

messaggero57
08-11-2010, 15:00
...Ma quell'amplificatore citato da Messaggero non è che amplifica anche i disturbi, per cui alla fine mi risolve poco ?...

A me ha risolto diversi problemi. Essendo dotato di due potenziometri per le bande UHF e VHF permette di regolare il guadagno in dB e poi costa poco: 25 €.
Per il resto non ti sei perso niente: capirei l'estensione della garanzia, ma il 3D non serve a un accidente.

Zoko
08-11-2010, 15:03
A me ha risolto diversi problemi. Essendo dotato di due potenziometri per le bande UHF e VHF permette di regolare il guadagno in dB e poi costa poco: 25 €.
Per il resto non ti sei perso niente: capirei l'estensione della garanzia, ma il 3D non serve a un accidente.

Potresti dirmi come mai nell'elenco dei migliori TV LCD hai incluso il TOSHIBA SL733DG?

messaggero57
08-11-2010, 15:04
ho letto 2 pagine fatte da messaggero57,che parla delle caratteristiche dei tv....mi sono soffermato su imput lag....x abbassare l imput lag cè da attivare una modalita game che toglie filtri ecc...ma quindi la qualita video diventa peggiore?xke sui monitor da pc nn cè da effettuare questa operazione essendo pure loro full hd a led e a 200 hz?parlo sempre da ingnorante...

Di solito nei TV c'è una modalità "Game" che disattiva automaticamente i 100 hz e i vari filtri. Quando usi il televisore per la visione basta reimpostare o al limite riattivare i 100 hz.

messaggero57
08-11-2010, 15:06
Potresti dirmi come mai nell'elenco dei migliori TV LCD hai incluso il TOSHIBA SL733DG?

Purtroppo non conosco bene i Toshiba, anzi se qualcuno mi suggerisse i modelli migliori come qualità/prezzo glie ne sarei grato: potrei aggiornare la lista.

messaggero57
08-11-2010, 15:09
da trony vi è questo televisore in offerta 40PFL5605H a 650€ poco meno di trovaprezzi. come è?! è lo stesso del 32 in offerta da saturn?!

Dovrebbe essere lo stesso, a meno che la sigla finale del 32" che hai visto da Saturn non fosse M. La differenza in questo caso sta solo nel fatto che è pienamente compatibile con la CAM C+. Per il resto non cambia nulla.

messaggero57
08-11-2010, 15:11
...ho inontrato 2 invasati di pc...e assolutamente mi hanno detto di nn comprare ex500 xke collegandoci il pc i giochi nn sono x niente belli....sono rimasto deluso xke questi 2 erano 2 invasati e detto da loro che lo hanno provato di persona mi ha fatto riflettere....

Mah, questi invasati dei videogiochi mi lasciano sempre un po' perplesso pensando che in generale cambiano in continuazione le schede video dei PC.

ilratman
08-11-2010, 15:20
ieri sono andato oltre che al media e al darty in un negozio di informatica....
ho inontrato 2 invasati di pc...e assolutamente mi hanno detto di nn comprare ex500 xke collegandoci il pc i giochi nn sono x niente belli....sono rimasto deluso xke questi 2 erano 2 invasati e detto da loro che lo hanno provato di persona mi ha fatto riflettere....

Si si certo

Sono proprio curioso di sapere che modello consigliano.
Ovviamente mi immagino un super mega fantastico led samsung. :asd:

Zoko
08-11-2010, 15:23
ieri sono andato oltre che al media e al darty in un negozio di informatica....
ho inontrato 2 invasati di pc...e assolutamente mi hanno detto di nn comprare ex500 xke collegandoci il pc i giochi nn sono x niente belli....sono rimasto deluso xke questi 2 erano 2 invasati e detto da loro che lo hanno provato di persona mi ha fatto riflettere....

Di sicuro avranno detto che non si può paragonare la qualità di un monitor con un TV...ed hanno ragione, ma è storia vecchia...

ilratman
08-11-2010, 15:25
Di sicuro avranno detto che non si può paragonare la qualità di un monitor con un TV...ed hanno ragione, ma è storia vecchia...

Beh ovvio un monitor da game è molto meglio mi pare anche ovvio.

skryabin
08-11-2010, 15:27
un videogiocatore serio può dire soltanto una cosa:

"crt, ftw"

ilratman
08-11-2010, 15:35
un videogiocatore serio può dire soltanto una cosa:

"crt, ftw"

Si vabbè ma a parte il mio vecchio sony 24" 16:10 non c'è nessun altro crt in grado di andare a 1920x1200 a 100hz o 2560x1600 a 75hz e cmq all'epoca, 2001, non c'era nessuna scheda gaming in grado di farti giocare su un monitor così per cui dubito che lo possano avere.

I malati di game adesso sono quasi tutti ragazzini che non hanno idea di cosa sia un crt nel game.

E cmq pur avendolo avuto non rimpiango minimamente il crt, mi godo di più hx700 per quel poco che ci gioco.

Cmq pazzesco che dal 2001 non si sia riusciti a presentare una matrice che riesca a superare la superba ips dell'ibm t220 che ancora sogno.

spazzolone76
08-11-2010, 15:45
Ciao

su "consiglio- opinioni" di ilRatman ho preso il toshiba REGZA 46XV733G ;

vedremo come si comporta come Htpc

preso perchè per i miei paramentri costa il giusto

grazie

Zoko
08-11-2010, 15:54
Ciao

su "consiglio- opinioni" di ilRatman ho preso il toshiba REGZA 46XV733G ;

vedremo come si comporta come Htpc

preso perchè per i miei paramentri costa il giusto

grazie

Complimenti! Ank'io sono quasi convinto per il 32XV733...mi alletta anche il 32SL733...facci sapere le tue impressioni appena lo hai tra le mani!

29Leonardo
08-11-2010, 15:54
un videogiocatore serio può dire soltanto una cosa:

"crt, ftw"

Essi, me lo immagino un 46 crt in casa..ci vuole un vano solo per lui :D

skryabin
08-11-2010, 15:57
Essi, me lo immagino un 46 crt in casa..ci vuole un vano solo per lui :D

no, ma infatti un videogiocatore serio gioca su un "monitor" crt, mica sul tv...

29Leonardo
08-11-2010, 16:00
no, ma infatti un videogiocatore serio gioca su un "monitor" crt, mica sul tv...

Dipende dai giochi, il crt è preferibile certo, ma con certe tipologie di giochi non è poi cosi necessario. Inoltre sono introvabili ormai quindi tocca accontentarsi.

ilratman
08-11-2010, 16:00
Essi, me lo immagino un 46 crt in casa..ci vuole un vano solo per lui :D

Mah in realtà samsung con i suoi ultimi crt, che produce ancora in certi paesi, era arrivata a soli 18cm di profondità quindi con un ingombro neanche tanto importante e con risoluzione nativa anche molto valida.
Certo ovviamente non avrebbero mercato se già adesso ci danno fastidio gli 8-10cm di lcd a lampade.

29Leonardo
08-11-2010, 16:02
Mah in realtà samsung con i suoi ultimi crt, che produce ancora in certi paesi, era arrivata a soli 18cm di profondità quindi con un ingombro neanche tanto importante e con risoluzione nativa anche molto valida.
Certo ovviamente non avrebbero mercato se già adesso ci danno fastidio gli 8-10cm di lcd a lampade.

Ma fin a quali pollici arrivavano? Io l'ultimo crt buono che ho visto in giro parecchi anni fà fu un sony 16:10 flat screen mi pare da 26"-28". Oltre questa misura mai visti.

copacabanas
08-11-2010, 16:07
salve , mi consigliate un tv lcd 22 max 24 " buono per giocarci con la x360 e che costi intorno ai 200 euri ?
sto valutando l' asus 24t1e che a me sembra buono ed ha un buon prezzo..però è un monitor -tv.. a me della tv frega poco..ci devo giocare con la xbox e al max ci guardo qualche dvd.. non mi consigliate gli lg..odio a morte questo marchio.. :D

ilratman
08-11-2010, 16:10
Ma fin a quali pollici arrivavano? Io l'ultimo crt buono che ho visto in giro parecchi anni fà fu un sony 16:10 flat screen mi pare da 26"-28". Oltre questa misura mai visti.

I sony all'epoca arrivavano ai 32" ma erano enormi.
I samsung che dico io arrivavano fino ci 30" e di questo sono sicuro perché nel 2006 mi ero informato bene visto che ero indeciso se prendere un crt slim samsung, che però era 4:3, all'estero o il sony 32v2500, poi ho preso il sony.
Se solo ricordassi la sigla del samsung slim te la direi.
Appena vado a casa di mia madre te lo dico perché a lei l'ho preso un crt slim da 21".

Edit ricordavo bene sbagliato solo sul fatto che era già 16:9 ma la sostanza è quella.
www.practical-home-theater-guide.com/samsung-slimfit.html
Fine ot anche perché è una cosa molto old.

skywalker71
08-11-2010, 16:26
Bene ormai si tratta di decidere tra questi :

Philips 42pfl5405
Philips 42pfl3605
Samsung LE40C630
Samsung LE40C650
Sony KDL40EX500

A voi per i consigli

Uso

75 Materiale SD (DTT,DVD,divx)
15 Gaming WII

In futuro il gaming, sarà anche con Ps3 o Xbox360.
In futuro il 75% dell'SD verrà ridotto per un 20-30% o maggiore di materiale HD.

bmw320d150cv
08-11-2010, 16:39
sony ex500 40'' in consegna tramite corriere bartolini,speriamo consegnino oggi
fino a che ora consegna la bartolini??le 18??

tOnCe
08-11-2010, 16:47
Bene ormai si tratta di decidere tra questi :

Philips 42pfl5405
Philips 42pfl3605
Samsung LE40C630
Samsung LE40C650
Sony KDL40EX500

A voi per i consigli

Uso

75 Materiale SD (DTT,DVD,divx)
15 Gaming WII

In futuro il gaming, sarà anche con Ps3 o Xbox360.
In futuro il 75% dell'SD verrà ridotto per un 20-30% o maggiore di materiale HD.


I primi 3 li scarterei e tra i due rimasti, se i dvd e dvx li guardi con un lettore dedicato, prenderei senza dubbio il Sony. Potresti considerare anche un Toshiba XV733 cmq, visto che farai uso intenso di materiale SD.

robbberto
08-11-2010, 16:59
È la versione non led del 5308, vedi sopra.

Il 46ex500 o il 46c650 o il 46xv733 o il 46pfl5605 vengono praticamente uguale ma di sicuro sono superiori.



riesumo questo post :D si parlava del 47ld680

e se vi dico il 47ld680 a 500€ o il 40ex500 a 600€?
il pannello di questo lg non è buono?!

skywalker71
08-11-2010, 16:59
I primi 3 li scarterei e tra i due rimasti, se i dvd e dvx li guardi con un lettore dedicato, prenderei senza dubbio il Sony. Potresti considerare anche un Toshiba XV733 cmq, visto che farai uso intenso di materiale SD.

Vero avevo dimentica il Toshiba.
DVD e Divx li vedrò da WD Live HD o dalla XBOX_1

tOnCe
08-11-2010, 17:07
Vero avevo dimentica il Toshiba.
DVD e Divx li vedrò da WD Live HD o dalla XBOX_1

Visto anche il polliciaggio, che consente una buonissima "degustazione" dei materiali fullHD, io andrei di Toshiba. Sai, il BD su un 32" pollici secondo me ha poco senso. Quindi visto che ti prendi un 40-42, allora io prenderei il Toshi. Attendi altri pareri cmq :)

ilratman
08-11-2010, 17:14
Scusate se linko toms ma finalmente qualcosa si nuove, a parte knesattezze dell'articolo.

www.tomshw.it/cont/news/samsung-tv-lcd-da-70-pollici-con-risoluzione-record/27951/1.html

Voglio il 4k :cry:

tOnCe
08-11-2010, 17:26
Scusate se linko toms ma finalmente qualcosa si nuove, a parte knesattezze dell'articolo.

www.tomshw.it/cont/news/samsung-tv-lcd-da-70-pollici-con-risoluzione-record/27951/1.html

Voglio il 4k :cry:

Ti sei emozionato :p

ilratman
08-11-2010, 17:34
Ti sei emozionato :p

He he non esageriamo ma sai aspetto il 4k dal 2001, all'epoca non potevo permettermi un ibm t220 e a dir il vero neanche adesso potrei :asd:,
Cmq se va avanti così lo vedrà mio figlio il 4k.
Sarebbe ora che si dessero una mossa.

copacabanas
08-11-2010, 18:30
salve , mi consigliate un tv lcd 22 max 24 " buono per giocarci con la x360 e che costi intorno ai 200 euri ?
sto valutando l' asus 24t1e che a me sembra buono ed ha un buon prezzo..però è un monitor -tv.. a me della tv frega poco..ci devo giocare con la xbox e al max ci guardo qualche dvd.. non mi consigliate gli lg..odio a morte questo marchio..
datemi un consiglio vi prego :cry: :D ho da una settimana la x il mio buon vecchio crt 28" mi ha abbandonato 1 mese fa e ora sto giocando con un mivar 14" :Puke:

Zoko
08-11-2010, 18:43
Stasera sono stato di nuovo alla Mediamondo e mi è preso un colpo!
Ho visto il 40LV733 a 449€ in offerta e quasi me lo prendevo al volo...ma non c'era scritto LED, quindi mi è venuto il dubbio.
Mi sono collegato a internet col cell e ho scoperto che lo stavo confondendo col 40VL733 (che costa semplicemente il doppio!).
Ma questi alla Toshiba un po' di fantasia ce l'hanno? Perchè mettono le sigle così simili?!?!?!?

Anyway, ho visto il 32RV733, il 37XV733, il 32SL733 e il 40SL733...che dire?
Ad un primo impatto mi era piaciuto tantissimo il 32RV733, il piu "scarso" dei quattro....poi ho avuto l'impressione di vedere scatti nel video (anche nel LE705E!)...ma poi li ho cominciati a vedere su tutti i TV esposti e ho capito che era il video in se.
Devo ammettere che mi piacevano tutti i Toshiba, anche i modelli vecchi!!! Non so se mi sono rincretinito nel negozio per i video o le luci, ma mi sembravano tutti dei gran televisori.
Unico neo della serie SL era la cornice trasparente esageratamente larga e poco elegante a mio avviso (gusti...).
A questo punto credo che sceglierò col portafogli. Vado a fare un giro su trovaprezzi...:D

ilratman
08-11-2010, 18:51
datemi un consiglio vi prego :cry: :D ho da una settimana la x il mio buon vecchio crt 28" mi ha abbandonato 1 mese fa e ora sto giocando con un mivar 14" :Puke:

quello che serve a te è un monitor e questo non è il thread adatto.

diverso se tu volessi un tv vero.

Consiglio
08-11-2010, 18:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

conan_75
08-11-2010, 19:00
datemi un consiglio vi prego :cry: :D ho da una settimana la x il mio buon vecchio crt 28" mi ha abbandonato 1 mese fa e ora sto giocando con un mivar 14" :Puke:

Mitico Mivar, quello con lo sportellino per riporre il telecomando?
Un glorioso marchio italiano ;)

Zoko
08-11-2010, 19:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

Eh eh eh...lo so, lo so...ci sono cascato di nuovo.
E' che sono troppo indeciso tra questi quattro

Toshiba 32XV733
Sony 32EX500
Toshiba 40RV733
Toshiba 40Sl733

credo che un 40" sia troppo grande per le mie esigenze...ma non vorrei pentirmene!

Consiglio
08-11-2010, 19:09
A che distanza lo vedi il tv? Che uso ne farai? (magari già lo hai scritto, però non leggo tutto nel thread :D)

ilratman
08-11-2010, 19:18
Eh eh eh...lo so, lo so...ci sono cascato di nuovo.
E' che sono troppo indeciso tra questi quattro

Toshiba 32XV733
Sony 32EX500
Toshiba 40RV733
Toshiba 40Sl733

credo che un 40" sia troppo grande per le mie esigenze...ma non vorrei pentirmene!

se non prendi il 40" poi te ne penti

piuttosto prendi un 40" base come il sony 40bx400 che è veramente ottimo e completissimo come connessioni anche epr il futuro.

bmw320d150cv
08-11-2010, 19:20
ex500 arrivato,che dire,spettacolare e dire poco:eek: :eek:

supersalam
08-11-2010, 19:22
Ragazzi ho un budget di 650€, stavo per acquistare un Sony EX710, ma poi mi son detto: "fammi chiedere a quei nerd del forum..."

Che mi dite di questo TV LED? E' un edge led ma tra tutti sembra un pelino migliore. Dite che mi conviene prendere un LCD normale? Oppure si trova qualche full led con questo budget??

A scusate, non vi ho detto la cosa più importante, sto cercando un 32 pollici.

Utilizzo:
SD 70%
HD 25%
Giochi 5%

Lo collegherei al computer fisso, ma non come monitor primario...

copacabanas
08-11-2010, 19:25
Originariamente inviato da copacabanas Guarda i messaggi
datemi un consiglio vi prego ho da una settimana la x il mio buon vecchio crt 28" mi ha abbandonato 1 mese fa e ora sto giocando con un mivar 14"
quello che serve a te è un monitor e questo non è il thread adatto.

diverso se tu volessi un tv vero.
no no a me serve una tv non un monitor..però questo asus mi interessava dato il prezzo e le funzioni , ma a me serve per forza la tv dato il posto dove va messa..che non mi interesessa di come va come tv ( perche tanto non la uso come tv..ma questo vale per me non per gli altri che la guardano oltre a me :D )
a me interessa sapere solo come va con i giochi :D

Mitico Mivar, quello con lo sportellino per riporre il telecomando?
Un glorioso marchio italiano
eh già..proprio quello :asd:

ilratman
08-11-2010, 19:28
Ragazzi ho un budget di 650€, stavo per acquistare un Sony EX710, ma poi mi son detto: "fammi chiedere a quei nerd del forum..."

Che mi dite di questo TV LED? E' un edge led ma tra tutti sembra un pelino migliore. Dite che mi conviene prendere un LCD normale? Oppure si trova qualche full led con questo budget??

A scusate, non vi ho detto la cosa più importante, sto cercando un 32 pollici.

Utilizzo:
SD 70%
HD 25%
Giochi 5%

Lo collegherei al computer fisso, ma non come monitor primario...

con quei soldi ti viene il 40ex500 che è meglio di ex710 e il 32ex500 viene meno di 500.

Zoko
08-11-2010, 19:40
A che distanza lo vedi il tv? Che uso ne farai? (magari già lo hai scritto, però non leggo tutto nel thread :D)

PS3 e film in BD e Divx...e un po' di digitale terrestre.

se non prendi il 40" poi te ne penti

piuttosto prendi un 40" base come il sony 40bx400 che è veramente ottimo e completissimo come connessioni anche epr il futuro.

E infatti è proprio quello che non voglio...pentirmene! Mi sa che faccio la follia e mi butto di 40"!

Ok. Deciso. Mi voglio rovinare! Aumento il budget a 600€ max!!!
Vado bene se mi butto sul Toshiba 40SL733? Cosa mi consigliate?

ilratman
08-11-2010, 19:44
PS3 e film in BD e Divx...e un po' di digitale terrestre.



E infatti è proprio quello che non voglio...pentirmene! Mi sa che faccio la follia e mi butto di 40"!

Ok. Deciso. Mi voglio rovinare! Aumento il budget a 600€ max!!!
Vado bene se mi butto sul Toshiba 40SL733? Cosa mi consigliate?

600?

40ex500

toshiba 40xv733

samsung 40c650

il primo è preferibile e non te ne penti anzi poi avendo la ps3 è d'obbligo visto che useresti un solo telecomando.