View Full Version : Televisore LCD
purtroppo devo decidere ad occhi chiusi
Consiglio
28-02-2010, 16:38
purtroppo devo decidere ad occhi chiusi
Quindi non ne hai mai visto uno? Le tue esigenze quali sono?
Consiglio
28-02-2010, 16:44
console e blu ray
va bene anche un 50hz direi, cioè se puoi spendere di più ok. Ma se proprio non ce la fai, non è tanto grave soprattutto per i giochi ;)
anselmo160454
28-02-2010, 16:45
Scusate , non so se e' il thead giusto per porre questa domanda.
Ho da poco acquistato un Samsung 32b650T2P con allegata una CAM 2.
Tutto va bene ma se inserisco la CAM nello slot non riesco piu' a vedere i canali digitali. Estraendo la CAM ritorno a vederli. A nulla e' servita una nuova scansione dei canali.
Essendo novizio su questi televisori e non avendo mai avuto una CAM volevo sapere se' puo' essere un difetto oppure manca una configurazione.
Preciso che la CAM viene vista dal TV e riesco ad entrare anche nei menu' della CAM, ma non ho visto niente di strano.
Pure i canali sono sbloccati, nel senso che non c'e' una protezione, secondo il menu' CAM.
Avete quealche idea ?
Mino
bomber76
28-02-2010, 18:36
Salve a tutti, sto iniziando a valutare l'acquisto di un tv lcd, in vista dei mondiali di calcio a giugno coincidenti con il mio compleanno...
Sarei orientato su 37/40 pollici fullhd con ris.1920x1080, per vedere film in hd, giochi con pc come priorita'.
Sono sempre stato affascinato dai Sony Bravia, pero' leggendo il topic ho trovato parecchi discorsi contrastanti sulle versione W e v 5500..
Ora vi chiedo gentilmente la differenza dei 100/50hz, il prezzo e in base alle mie necessita', quale sarebbe piu' indicato acquistare?
Ho trovato questo ad un buon prezzo on-line, SONY KDL-40V5500 700€ che dite andrebbe bene?
Oppure e' meglio una serie W magari 37 pollici per non salire di prezzo?
Grazie a tutti, ricordo che l'acquisto dovro' farlo fra un paio di mesi...
Salve a tutti, sto iniziando a valutare l'acquisto di un tv lcd, in vista dei mondiali di calcio a giugno coincidenti con il mio compleanno...
Sarei orientato su 37/40 pollici fullhd con ris.1920x1080, per vedere film in hd, giochi con pc come priorita'.
Sono sempre stato affascinato dai Sony Bravia, pero' leggendo il topic ho trovato parecchi discorsi contrastanti sulle versione W e v 5500..
Ora vi chiedo gentilmente la differenza dei 100/50hz, il prezzo e in base alle mie necessita', quale sarebbe piu' indicato acquistare?
Ho trovato questo ad un buon prezzo on-line, SONY KDL-40V5500 700€ che dite andrebbe bene?
Oppure e' meglio una serie W magari 37 pollici per non salire di prezzo?
Grazie a tutti, ricordo che l'acquisto dovro' farlo fra un paio di mesi...
A quel prezzo il V5500 è un ottimo acquisto ;) Però considerando che dovrai guardarci il calcio, è meglio indirizzarsi su un modello a 100 (o ancora meglio 200) hz. Se vuoi un po' di qualità in più, quindi, ti consiglio di dare un'occhiata al W5500 oppure, ancora meglio, aspettare che si dice dei nuovi modelli ;)
mukuro_w
28-02-2010, 19:16
ricordo che l'acquisto dovro' farlo fra un paio di mesi...
ma hai idea di come cambieranno i prezzi e quante novità ci saranno tra un paio di mesi ?
che senso ha parlare di prezzi adesso ?
quello che adesso prenderesti a 700 tra due mesi potresti prenderlo a 500 e con 700 prendere qualche nuovo modello che adesso ne costa 1000 e che quindi non prendi nemmeno in considerazione
Avresti delle impostazioni da consigliarmi ?
Il mio l'ho settato con standard
Retroilluminazione a 8
Contrasto 90
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 30
Contrasto dinamico su off o basso e profondità nero su off
Spazio colore su AUTO
Modalità film su off
Su Film come sopra con Contrasto a 95 e tonalità caldo1 invece di caldo2.
Ho dimenticato qualche parametro? Vado a memoria....
EDIT: domani (lunedì) dovrebbe uscire un importante aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi legati alla sintonia dei canali del digitale terrestre.
L'aggiornamento è già uscito per i modelli superiori (B550/650/750 e tv a LED), quello di lunedì sarà per tutti i tv fino a 26 pollici e per i B450/B530 con polliciaggio pari o superiore a 32.
bomber76
28-02-2010, 19:50
ma hai idea di come cambieranno i prezzi e quante novità ci saranno tra un paio di mesi ?
che senso ha parlare di prezzi adesso ?
quello che adesso prenderesti a 700 tra due mesi potresti prenderlo a 500 e con 700 prendere qualche nuovo modello che adesso ne costa 1000 e che quindi non prendi nemmeno in considerazione
Grazie per il consiglio, allora aspetto per vedere se la serie W5500 scende di prezzo, pero' toglietemi un dubbio...
Per le partite di calcio e' meglio 100hz, ma per giocarci con il pc si possono disattivare sui sony, visto che non sono indicati?
Oppure e' un fesseria, boh ancora non ho capito...:(
Consiglio
28-02-2010, 20:01
Grazie per il consiglio, allora aspetto per vedere se la serie W5500 scende di prezzo, pero' toglietemi un dubbio...
Per le partite di calcio e' meglio 100hz, ma per giocarci con il pc si possono disattivare sui sony, visto che non sono indicati?
Oppure e' un fesseria, boh ancora non ho capito...:(
certo che si possono disattivare. Comunque tra 2 mesi, chissà, forse trovi l'ex700 a meno di 1000€ :asd:
con la futura TV da 32 che ho intenzione di prendere, vorrei mettere questo tipo di dispositivo, per far si che sia condiviso con 2 pc il segnale video.
http://www.intellinet-network.com/it-US/products/8205-mini-kvm-switch-2-porte
che ne dite?
consiglio...:)
bomber76
28-02-2010, 20:22
certo che si possono disattivare. Comunque tra 2 mesi, chissà, forse trovi l'ex700 a meno di 1000€ :asd:
Vabbe ci risentiamo fra un po di tempo, intanto vi leggo, grazie a tutti ;)
Ciao a tutti! :D
Avrei necessità di acquistare un nuovo televisore che soppianti il mio e che mi faccia gustare un pò di hd. Avevo pensato a qualcosa a LED. Guardo essenzialmente sport su sky e televisione normale.
Prima decisione: quanti pollici? Attualmente ho un 32'' della Panasonic non a schermo piatto e la distanza di visione è all'incirca 2 metri, massimo 3. Quindi un 40'' potrebbe fare al caso mio?
Altre richieste
1) Budget sui 1200-1300€
2) Non indispensabile ma decisamente gradito: il doppio sintonizzatore o la possibilità di dividere lo schermo in 2 e vedere in ognuno una sorgente video diversa (la mia Panasonic attuale ha questa funzione e ci sono troppo legato :D)
3) Possibilità di connettere il tv ad Internet
Grazie a chi saprà suggerirmi qualche bel modello! :D
messaggero57
01-03-2010, 12:15
Ho da poco acquistato un Samsung 32b650T2P con allegata una CAM 2.
Tutto va bene ma se inserisco la CAM nello slot non riesco piu' a vedere i canali digitali. Estraendo la CAM ritorno a vederli. A nulla e' servita una nuova scansione dei canali.
Essendo novizio su questi televisori e non avendo mai avuto una CAM volevo sapere se' puo' essere un difetto oppure manca una configurazione.
Preciso che la CAM viene vista dal TV e riesco ad entrare anche nei menu' della CAM, ma non ho visto niente di strano.
Pure i canali sono sbloccati, nel senso che non c'e' una protezione, secondo il menu' CAM.
Ma hai inserito la card di Mediaset Premium o Dhaila? Se no come fai a visualizzare i canali pay? :confused: Se invece è un problema della CAM devi fartela sostituire. Prova a chiedere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
Aggiornamento: sul sito Sony, il futuro HX900 è ora segnato come un 400hz PRO, invece di 200hz PRO :sofico:
messaggero57
01-03-2010, 15:38
Modelli e filmato nuovi Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/1036/La-gamma-TV-Toshiba-in-video.html
lorenzo 1111
01-03-2010, 15:46
Un saluto a tutto il forum, sono anni che leggo con interesse i vostri preziosi consigli. Questa volta mi sono deciso a scrivere perchè ho il cervello in fiamme. Ho letto molte pagine di questa discussione ma ancora non sò decidermi. Cerco un 32'' ( misura massima per farlo entrare dove deve) che non mi faccia rimpiangere il vecchio sony crt per quanto riguarda la visione dei segnali analogici ma che vada altrettanto bene con i segnali HD.
la spesa masima non deve superare i 600 eurozzi.
Grazie per i vostri presiosi consigli.
Lorenzo
omega726
01-03-2010, 15:57
Il mio l'ho settato con standard
Retroilluminazione a 8
Contrasto 90
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 30
Contrasto dinamico su off o basso e profondità nero su off
Spazio colore su AUTO
Modalità film su off
Su Film come sopra con Contrasto a 95 e tonalità caldo1 invece di caldo2.
Ho dimenticato qualche parametro? Vado a memoria....
EDIT: domani (lunedì) dovrebbe uscire un importante aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi legati alla sintonia dei canali del digitale terrestre.
L'aggiornamento è già uscito per i modelli superiori (B550/650/750 e tv a LED), quello di lunedì sarà per tutti i tv fino a 26 pollici e per i B450/B530 con polliciaggio pari o superiore a 32.
Nello specifico, posso chiederti che problemi risolverebbe questo aggiornamento?
Grazie
messaggero57
01-03-2010, 16:12
Cerco un 32'' ( misura massima per farlo entrare dove deve) che non mi faccia rimpiangere il vecchio sony crt per quanto riguarda la visione dei segnali analogici ma che vada altrettanto bene con i segnali HD.
la spesa masima non deve superare i 600 eurozzi.
Benvenuto.
Qualcosa che non faccia rimpiangere un buon CRT non l'hanno ancora inventata, se non gli OLED che per il momento restano un sogno proibito. :muro: :cry:
Prenditi il Sony 32V5500 o ancora meglio il 32W5500.
lorenzo 1111
01-03-2010, 16:26
Benvenuto.
Qualcosa che non faccia rimpiangere un buon CRT non l'hanno ancora inventata, se non gli OLED che per il momento restano un sogno proibito. :muro: :cry:
Prenditi il Sony 32V5500 o ancora meglio il 32W5500.
Sony, vista la riuscita del vecchio, è la prima che avevo preso in cosiderazione ma non si trova da nessuna parte ( ho visitato 4 centri commerciali). qualcosa ho visto on line. C'è un'alternativa altrettanto valida?
Grazie per la tua disponibilità.
Lorenzo
mukuro_w
01-03-2010, 16:37
Sony, vista la riuscita del vecchio, è la prima che avevo preso in cosiderazione ma non si trova da nessuna parte ( ho visitato 4 centri commerciali). qualcosa ho visto on line. C'è un'alternativa altrettanto valida?
Grazie per la tua disponibilità.
Lorenzo
online costa meno, te lo portano a casa e hai la stessa identica garanzia...
perchè sbattersi per trovare un prodotto e pagarlo pure di più ?
lorenzo 1111
01-03-2010, 16:42
Perchè non tutti accettano il contrassegno.
mukuro_w
01-03-2010, 16:53
Perchè non tutti accettano il contrassegno.
cioè non hai modo di pagare ?
dai, non ci credo...
paypal ?
bonifico ?
niente di niente ?
Ho bisogno di una Mano.
Ho una TV LG LH3000 32' FULLHD collegata Tramite HDMI 1.3b Philips a un Lettore BD LG350 e una Xbox 360 [Swicho quando uso l'uno e l'altro sono vicini tanto].
Ora i Film si vedono bene, sopratutto quelli un BD naturalmente, ma i giochi nn mi piace proprio come si vede.
Mica qualcuno c'è l'ha e mi dice i suoi settaggi?
O Magari trova qualcosa sul web che io ho torvato poco :\ .
Magari è il cavo boh.. ma prendere quello iriginale e sborsare 29€ :\
lorenzo 1111
01-03-2010, 17:07
cioè non hai modo di pagare ?
dai, non ci credo...
paypal ?
bonifico ?
niente di niente ?
Basta andare in posta e fare una carta prepagata, non è questo. E' che non mi è mai piaciuto pagare prima per qualcosa che arriverà chissà quando e poi magari arriva rotta e allora sono cavoli perchè poi tanto i soldi loro li hanno presi. Preferisco il contrassegno. Ci sono un paio di siti, molto seri tra l'altro, che l'accettano ma non hanno la tv disponibile.
mukuro_w
01-03-2010, 17:47
Basta andare in posta e fare una carta prepagata, non è questo. E' che non mi è mai piaciuto pagare prima per qualcosa che arriverà chissà quando e poi magari arriva rotta e allora sono cavoli perchè poi tanto i soldi loro li hanno presi. Preferisco il contrassegno. Ci sono un paio di siti, molto seri tra l'altro, che l'accettano ma non hanno la tv disponibile.
perdonami Lorenzo, ma con il contrassegno non risolvi mica nulla...
per ritirare il pacco devi pagare e solo dopo lo puoi aprire...
per cui non risolvi il problema della tv rotta, ma solo un eventuale e molto poco probabile mancato recapito del pacco ( truffa ).
Consiglio
01-03-2010, 17:51
perdonami Lorenzo, ma con il contrassegno non risolvi mica nulla...
per ritirare il pacco devi pagare e solo dopo lo puoi aprire...
per cui non risolvi il problema della tv rotta, ma solo un eventuale e molto poco probabile mancato recapito del pacco ( truffa ).
Si infatti ragazzi, poi comunque è al corriere che devi pagare. Cioè lo shop riceve soldi dal corriere e quindi sempre prima che ti arriva il pacco. Poi inoltre devi pagare un tot al corriere proprio per questa operazione. Io direi che puoi anche risparmiare quei 10€. Almeno credo che sia così, perché non penso che il corriere ritorna dallo shop per dargli i soldi.
Ciao a tutti! :D
Avrei necessità di acquistare un nuovo televisore che soppianti il mio e che mi faccia gustare un pò di hd. Avevo pensato a qualcosa a LED. Guardo essenzialmente sport su sky e televisione normale.
Prima decisione: quanti pollici? Attualmente ho un 32'' della Panasonic non a schermo piatto e la distanza di visione è all'incirca 2 metri, massimo 3. Quindi un 40'' potrebbe fare al caso mio?
Altre richieste
1) Budget sui 1200-1300€
2) Non indispensabile ma decisamente gradito: il doppio sintonizzatore o la possibilità di dividere lo schermo in 2 e vedere in ognuno una sorgente video diversa (la mia Panasonic attuale ha questa funzione e ci sono troppo legato :D)
3) Possibilità di connettere il tv ad Internet
Grazie a chi saprà suggerirmi qualche bel modello! :D
Nessuno può darmi una dritta? :D :sofico:
Ho visto il Sony 40EX700 e il Samsung UE40B7000. Come sono questi due? Qual è migliore? Altri modelli da vagliare?
Il 40 pollici è la scelta esatta?
Consiglio
01-03-2010, 18:41
Nessuno può darmi una dritta? :D :sofico:
Ho visto il Sony 40EX700 e il Samsung UE40B7000. Come sono questi due? Qual è migliore? Altri modelli da vagliare?
Il 40 pollici è la scelta esatta?
Direi che è un fatto soggettivo. Per esempio io a 2 metri, ci vedo anche un 32. Il 40 preferisco gustarmelo da 3 metri. Al massimo quindi ci metti un bel 37. Un w5500 sarebbe l'ideale. Oppure se proprio vuoi un 40, anche se 2 metri sono pochi secondo me, va benissimo l'ex700.
Direi che è un fatto soggettivo. Per esempio io a 2 metri, ci vedo anche un 32. Il 40 preferisco gustarmelo da 3 metri. Al massimo quindi ci metti un bel 37. Un w5500 sarebbe l'ideale. Oppure se proprio vuoi un 40, anche se 2 metri sono pochi secondo me, va benissimo l'ex700.
Grazie per la risposta innanzi tutto :)
In verità non saprei circa la grandezza perciò ho chiesto: non sono un fan del "ho più pollici e quindi ce l'ho anche più lungo" :sofico: Anche perchè risparmiare qualche eurotto mi farebbe davvero piacere :D
Vaglierò quindi con cura anche i 37''!
Il w5500 ha anche wifi? Perchè avrei necessità di poter navigare in internet dalla tv di casa :)
Sbaglio o sei più per sony che per samsung?
Nessuno può darmi una dritta? :D :sofico:
Ho visto il Sony 40EX700 e il Samsung UE40B7000. Come sono questi due? Qual è migliore? Altri modelli da vagliare?
Il 40 pollici è la scelta esatta?
Sono due generazioni diverse, ti direi di aspettare quella nuova samsung questo mese
Sono due generazioni diverse, ti direi di aspettare quella nuova samsung questo mese
Quale sarebbe la più recente? Quella Samsung?
Il problema è che questa televisione sarebbe per un regalo e mi serve per il 16 marzo :D Però se esce qualcosa di nuovo non vorrei mangiarmi le mani poi...
Consiglio
01-03-2010, 18:50
Intendeva il sony. Comunque come ha detto sacd, perché è un pannello nuovo, uscito da poco. Anzi per la verità, pochissimi shop ce l'hanno disponibile proprio per questo motivo. Dei nuovi samsung, non mi sono interessato parecchio, ma credo costeranno di più rispetto ai sony. Preferisco si quest'ultima, perché offre tv con un buon rapporto qualità\prezzo rispetto alla samsung.
Quale sarebbe la più recente? Quella Samsung?
Il problema è che questa televisione sarebbe per un regalo e mi serve per il 16 marzo :D Però se esce qualcosa di nuovo non vorrei mangiarmi le mani poi...
Il sony è la serie nuova ed è di difficile approvvigionamento via internet in negozio anche meno...
Il mio l'ho settato con standard
Retroilluminazione a 8
Contrasto 90
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 30
Contrasto dinamico su off o basso e profondità nero su off
Spazio colore su AUTO
Modalità film su off
Su Film come sopra con Contrasto a 95 e tonalità caldo1 invece di caldo2.
Ho dimenticato qualche parametro? Vado a memoria....
.
Configurazione per fonti in SD o HD?
EDIT: domani (lunedì) dovrebbe uscire un importante aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi legati alla sintonia dei canali del digitale terrestre.
L'aggiornamento è già uscito per i modelli superiori (B550/650/750 e tv a LED), quello di lunedì sarà per tutti i tv fino a 26 pollici e per i B450/B530 con polliciaggio pari o superiore a 32
GRAZIE MILLE.
mukuro_w
01-03-2010, 20:31
EDIT: domani (lunedì) dovrebbe uscire un importante aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi legati alla sintonia dei canali del digitale terrestre.
L'aggiornamento è già uscito per i modelli superiori (B550/650/750 e tv a LED), quello di lunedì sarà per tutti i tv fino a 26 pollici e per i B450/B530 con polliciaggio pari o superiore a 32.
boh,
sul sito ho trovato questo:
(size : 3801 KBytes / updated : 2010-02-27 )
ma quando provo ad istallarlo mi dice "versione già esistente", cosa impossibile perchè il mio è di luglio 2009
boh,
sul sito ho trovato questo:
(size : 3801 KBytes / updated : 2010-02-27 )
ma quando provo ad istallarlo mi dice "versione già esistente", cosa impossibile perchè il mio è di luglio 2009
Il file è sempre lo stesso, il download dell'aggiornamento evidentemente non è stato ancora messo o comunque c'è un errore
mukuro_w
01-03-2010, 20:35
Il file è sempre lo stesso, il download dell'aggiornamento evidentemente non è stato ancora messo o comunque c'è un errore
complimenti alla samsung, roba da matti
anselmo160454
01-03-2010, 20:56
Ma hai inserito la card di Mediaset Premium o Dhaila? Se no come fai a visualizzare i canali pay? :confused: Se invece è un problema della CAM devi fartela sostituire. Prova a chiedere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
La carta e' mediaset premium, quella che danno in "omaggio" assiema al televisore.
Il problema e' che se inserisco la CAM 2, con o senza carta, tutti i canali digitali, intendo quelli free, spariscono e riappaiono solo se la estraggo.
Oggi sono tornato dal negozio e l'ha provata su un televisore Samsung in esposizione e da' lo stesso problema. Dovrebbero cambiarmela in settimana, ma girando in rete ho sentito altri che hanno problemi analoghi o uguale a me.
Mino
Nello specifico, posso chiederti che problemi risolverebbe questo aggiornamento?
Grazie
Il blocco nel cambio canale, problema di molti tv di varie marche. Anche il mio registratore digitale LG soffre di questo problema...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793
L'aggiornamento nei tv B550/B650/B750 sembra abbia anche aumentato la qualità video, colori più profondi, migliore gestione segnale SD, maggiore reattività dei menù.
Io non ho ancora visto nulla di tutto ciò perché per i B450/B530/B541 l'aggiornamento avverrà in settimana.
mukuro_w
01-03-2010, 21:07
Io non ho ancora visto nulla di tutto ciò perché per i B450/B530/B541 l'aggiornamento avverrà in settimana.
ma non hai letto che di essere c'è già, o almeno dovrebbe esserci ( il file è sbagliato )
Configurazione per fonti in SD o HD?
GRAZIE MILLE.
Le uso comodamente per tutti e due.
ma non hai letto che di essere c'è già, o almeno dovrebbe esserci ( il file è sbagliato )
Non c'è. Esce in settimana.
Hanno messo solo la data, come se il firm fosse già uscito ma ancora non lo è e Samsung è al corrente di questo. Stesso discorso per i siti Samsung esteri.
Non è roba da matti, hanno fatto un buon lavoro con quello dei fratelli maggiori, sicuramente anche questo per il B450 sarà ben fatto.
Col cavolo che LG fa uscire un firm che corregge tutti i numerosi bachi del mio HD recorder.... :(
ercolino
01-03-2010, 21:14
Il blocco nel cambio canale, problema di molti tv di varie marche. Anche il mio registratore digitale LG soffre di questo problema...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793
L'aggiornamento nei tv B550/B650/B750 sembra abbia anche aumentato la qualità video, colori più profondi, migliore gestione segnale SD, maggiore reattività dei menù.
Io non ho ancora visto nulla di tutto ciò perché per i B450/B530/B541 l'aggiornamento avverrà in settimana.
Il problema di cui si parla nel link sopra riguarda solo i B450-B530-B541 e dei modelli piccoli 19 e 22B650 che hanno lo stesso sw del B450
Il nuovo sw per il B450 versione sw 2006.1 al momento è disponibile solo presso i CAT ,verrà messo più avanti sul sito
ercolino
01-03-2010, 21:16
La carta e' mediaset premium, quella che danno in "omaggio" assiema al televisore.
Il problema e' che se inserisco la CAM 2, con o senza carta, tutti i canali digitali, intendo quelli free, spariscono e riappaiono solo se la estraggo.
Oggi sono tornato dal negozio e l'ha provata su un televisore Samsung in esposizione e da' lo stesso problema. Dovrebbero cambiarmela in settimana, ma girando in rete ho sentito altri che hanno problemi analoghi o uguale a me.
Mino
La Cam era guasta ;)
mukuro_w
01-03-2010, 21:16
Il nuovo sw per il B450 versione sw 2006.1 al momento è disponibile solo presso i CAT ,verrà messo più avanti sul sito
"CAT" che sarebbero ?
Il problema di cui si parla nel link sopra riguarda solo i B450-B530-B541 e dei modelli piccoli 19 e 22B650 che hanno lo stesso sw del B450
Il nuovo sw per il B450 versione sw 2006.1 al momento è disponibile solo presso i CAT ,verrà messo più avanti sul sito
Ciao grande Ercole..... :ave:
Comunque anche Sony con la serie S hanno il difetto che ho io sul mio B450...
E ho letto lo stesso anche di altri tv.
ercolino
01-03-2010, 21:20
"CAT" che sarebbero ?
Centri assistenza.
Che modello hai esattamente?
mukuro_w
01-03-2010, 21:20
Centri assistenza.
Che modello hai esattamente?
LE40B530
:D
ercolino
01-03-2010, 21:24
Ancora un po' di pazienza e lo trovi sul sito Samsung.it
Le uso comodamente per tutti e due.
sul b450?
Sul mio 32 b530 ho in HD Film : contrasto prossimo al 100, luminosita 45 nitidezza 80 e retroilluminazione 9...contrasto dinamico basso poi tutto off tranne
IntoTheStars
02-03-2010, 00:10
Oggi ho visto un Sony V5500, veramente ottimo, immagini fluide, i 50hz bastavano e avanzavano.
Altri televisori che costavano qualche centinaio di euro in più non mi convincevano.
40" 699 euro, mi è parso un buon prezzo.
Mi hanno poi detto che i Sony in generale gesticono bene le fonti SD.
Domanda.. per valutare la fluidità delle immagine, è determinante la fonte oppure no?
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un 19" da mettere in cucina rigorosamente appeso a muro.
Il televisore sarà soggetto a vopori etc, quindi voglio spenderci poco.
Comprerei la prima marca economica in un centro commerciale, ma visto che i prezzi offline sono spesso più alti di quelli online di marche migliori, provo a prendere (con lo stesso budget) qualcosa di meglio.
Al momento ho visto (esclusivamente in rete):
- LG 19LH2000
- Philips 19PFL3404D
- Samsung SM933HD
- LG M197WD
Consigli? Anche altri prodotti, non mi interessa la marca... Purchè non sia un catorcio.
Vi ringrazio in anticipo!
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un 19" da mettere in cucina rigorosamente appeso a muro.
Il televisore sarà soggetto a vopori etc, quindi voglio spenderci poco.
Al momento ho visto (esclusivamente in rete):
- LG 19LH2000
- Philips 19PFL3404D
- Samsung SM933HD
- LG M197WD
Consigli? Anche altri prodotti, non mi interessa la marca... Purchè non sia un catorcio.
Ho sia il Samsung 933 che il LG M197WD, mi trovo molto meglio (menù e funzionalità) con il Samsung, oltre al fatto che le immagini mi sembrano più nitide.
Entrambi pagati 189€.
Il problema di cui si parla nel link sopra riguarda solo i B450-B530-B541 e dei modelli piccoli 19 e 22B650 che hanno lo stesso sw del B450
Il nuovo sw per il B450 versione sw 2006.1 al momento è disponibile solo presso i CAT ,verrà messo più avanti sul sito
Io sul mio B450 ho una versione datata Ottobre 2009 (se non mi sbaglio).
Sul sito samsung vedo la stessa versione (quindi è l'ultima disponibile).
Quindi, dovrebbe uscirne uno nuovo a breve ? :)
EDIT: ora andando a controllare sul sito italiano vedo che c'è la ver.T-CRLPEUHC-2004.0.
Com'è possibile ?
Benritrovati a tutti.
Vorrei collegare il pc al sony 37w5500. Che tipo di cavo devo usare? Ho visto che è un D 15 poli mi sembra, ma non trovo il nome esatto.
Grazie.
Io sul mio B450 ho una versione datata Ottobre 2009 (se non mi sbaglio).
Sul sito samsung vedo la stessa versione (quindi è l'ultima disponibile).
Quindi, dovrebbe uscirne uno nuovo a breve ? :)
EDIT: ora andando a controllare sul sito italiano vedo che c'è la ver.T-CRLPEUHC-2004.0.
Com'è possibile ?
Il nuovo firm esce in settimana (2006.1), il 2004 è quello vecchio.
omega726
02-03-2010, 12:55
Il blocco nel cambio canale, problema di molti tv di varie marche. Anche il mio registratore digitale LG soffre di questo problema...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793
L'aggiornamento nei tv B550/B650/B750 sembra abbia anche aumentato la qualità video, colori più profondi, migliore gestione segnale SD, maggiore reattività dei menù.
Io non ho ancora visto nulla di tutto ciò perché per i B450/B530/B541 l'aggiornamento avverrà in settimana.
L'ho installato ieri sul mio 32b650t2w....
Io il blocco dei canali non lo avevo nemmeno prima (non so quanti bisogna averne memorizzati però per avere il blocco...io ne ho 101)...
Riguardo la qualità video non è che abbia notato miglioramenti però c'è da dire che dopo l'aggiornamento ho visto solo tv SD e Play 3...nient BD.
Ma una domanda...il game mode sul samsung esattamente cosa fa?
L'ho attivato ieri perchè non lo avevo mai trovato ma anche sul manuale non dice nulla di specifico sugli interventi che fa....
omega726
02-03-2010, 12:58
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un 19" da mettere in cucina rigorosamente appeso a muro.
Il televisore sarà soggetto a vopori etc, quindi voglio spenderci poco.
Comprerei la prima marca economica in un centro commerciale, ma visto che i prezzi offline sono spesso più alti di quelli online di marche migliori, provo a prendere (con lo stesso budget) qualcosa di meglio.
Al momento ho visto (esclusivamente in rete):
- LG 19LH2000
- Philips 19PFL3404D
- Samsung SM933HD
- LG M197WD
Consigli? Anche altri prodotti, non mi interessa la marca... Purchè non sia un catorcio.
Vi ringrazio in anticipo!
Il philps che hai menzionato se non sbaglio è quello che uso io in cucina...
Nulla da lamentare, funziona bene, si vede bene, ricco di connessioni ed impostazioni ed è veloce a cambiare canale....poi è un 19" quindi non è che uno sta ad approfondire troppo le questioni tecniche che tanto è inutile....
Ma una domanda...il game mode sul samsung esattamente cosa fa?
L'ho attivato ieri perchè non lo avevo mai trovato ma anche sul manuale non dice nulla di specifico sugli interventi che fa....
Se giochi con una console collegata alla tv può capitare che ci sia un ritardo nella risposta al comando impartito (input lag) sul joypad; il game mode velocizza l'elettronica bypassando i filtri.
Con i 100Hz attivi il fenomeno può amplificarsi.
Leggo sul forum ufficiale del B650 di avmagazine che con il nuovo firm l'input lag è stato quasi annullato, consentendo di giocare senza il game mode attivo anche a giochi tipo Guitar hero.
omega726
02-03-2010, 13:34
Se giochi con una console collegata alla tv può capitare che ci sia un ritardo nella risposta al comando impartito (input lag) sul joypad; il game mode velocizza l'elettronica bypassando i filtri.
Con i 100Hz attivi il fenomeno può amplificarsi.
Leggo sul forum ufficiale del B650 di avmagazine che con il nuovo firm l'input lag è stato quasi annullato, consentendo di giocare senza il game mode attivo anche a giochi tipo Guitar hero.
Ah vabbè allora lo tengo attivo giusto per sfizio...onestamente non ho mai notato imput lag nemmeno prima...
Posso chiederti il link da cui hai attinto tali informazioni.
Grazie
Ah vabbè allora lo tengo attivo giusto per sfizio...onestamente non ho mai notato imput lag nemmeno prima...
Posso chiederti il link da cui hai attinto tali informazioni.
Grazie
Ti posso linkare la discussione ufficiale di av...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352
Manca poco allo switch over lombardo e ormai ho "quasi" deciso quali TV acquistare, ma dovendo metter mano al portafoglio per una cifra intorno ai 1500 euro complessivi, vorrei farmi un'idea anche dell'assistenza post-vendita delle seguenti marche: LG, Philips, Sony, Sharp e Panasonic, in quanto la ritengo altrettanto importante della qualità del TV stesso, a parità di affidabilità.
Nell'assistenza post vendita comprendo: la costanza nell'emissione di nuove firmware per i propri modelli, la capillarità dei centri assistenza sul territorio, il rispetto senza tante storie della garanzia italiana, il know-how dei vari call center di contatto, varie ed eventuali.
Sono attualmente indeciso tra LG e Sharp, ma non vorrei ritrovarmi completamente solo dopo l'acquisto. Non so se ci siamo capiti.
Esperienze sulle marche indicate, conoscenze o semplici riflessioni in merito sono le benvenute.
Spero di non essere mostruosamente OT nel thread, perché in find ei conti anche l'assistenza è parte del costo d'acquisto.
Ho sia il Samsung 933 che il LG M197WD, mi trovo molto meglio (menù e funzionalità) con il Samsung, oltre al fatto che le immagini mi sembrano più nitide.
Entrambi pagati 189€.
Il philps che hai menzionato se non sbaglio è quello che uso io in cucina...
Nulla da lamentare, funziona bene, si vede bene, ricco di connessioni ed impostazioni ed è veloce a cambiare canale....poi è un 19" quindi non è che uno sta ad approfondire troppo le questioni tecniche che tanto è inutile....
Vi ringrazio!
Mi sembra che l'LG sia però l'unico con CAM e USB (sbloccabile, se non erro).
Un'ultima cosa: visto che tutti questi tv hanno anche ingresso pc, dove starebbe poi la differenza con dei monitor/tv? I tempi di risposta mi sembrano anche abbastanza bassi....
E' solo una trovata commerciale??
Comunque se conoscete qualcos'altro di sufficientemente valido e che costi di meno sono tutt'orecchie... :)
omega726
02-03-2010, 14:13
Vi ringrazio!
Mi sembra che l'LG sia però l'unico con CAM e USB (sbloccabile, se non erro).
Un'ultima cosa: visto che tutti questi tv hanno anche ingresso pc, dove starebbe poi la differenza con dei monitor/tv? I tempi di risposta mi sembrano anche abbastanza bassi....
E' solo una trovata commerciale??
Comunque se conoscete qualcos'altro di sufficientemente valido e che costi di meno sono tutt'orecchie... :)
Ti confermo che il mio Philips non ha ne la cam per i canali a pagamento (c'è ovviamente lo slot però) ne la porta USB....
Beh su un monitor da 19 pollici la risoluzione è più alta di quella hdready....poi penso ci siano anche delle piccole questioni tecniche che però non ti so argomentare....
Ti confermo che il mio Philips non ha ne la cam per i canali a pagamento (c'è ovviamente lo slot però) ne la porta USB....
Beh su un monitor da 19 pollici la risoluzione è più alta di quella hdready....poi penso ci siano anche delle piccole questioni tecniche che però non ti so argomentare....
Ad esempio, tra i 2 lg che ho indicato (19LH2000 e M197WD) non riesco a vedere tutte queste differenze...
Mi correggo sull'LG 19LH2000: dovrebbe avere soltanto lo slot, non la cam... Però dovrebbe avere usb sbloccabile.
Comunque se conoscete qualcos'altro di sufficientemente valido e che costi di meno sono tutt'orecchie... :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_22_b350.aspx
:help:
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un tv lcd 37", ma ho bisogno di qualke consiglio..
Allora premettendo che il mio budget non è altissimo, mi trovo costretto ad eliminare gli ultimi "ritrovati" del mercato per ovvi motivi di prezzo...:cry:
I requisiti minimi sono:
-full-hd1920x1080p
-tuner HD
-hdmi chiaramente (ma ormai queele ci stasnno ovunque)
-entrata USB (questa necessaria. Anche modelli con USB da "sbloccare"...;) )
-poi se c'è l's-video meglio..
Ecco, io ho trovato questo SONY BRAVIA 37" KDL37S5600E , ad un ottimo prezzo, ma volevo dei suggerimenti anche da voi se mi potete indirizzare su qualcos'altro.
Premetto che a novembre acquistai un lg lh3000 e mi è sembrato un ottimo modello.
Grazie a chiunque mi risponderà..
Guglielmo
tecnologico
02-03-2010, 15:00
volendo attaccare due casse alla tv dato che quelle integrate fannos chifo devo usare l' uscita delle cuffie?
Consiglio
02-03-2010, 15:08
:help:
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un tv lcd 37", ma ho bisogno di qualke consiglio..
Allora premettendo che il mio budget non è altissimo, mi trovo costretto ad eliminare gli ultimi "ritrovati" del mercato per ovvi motivi di prezzo...:cry:
I requisiti minimi sono:
-full-hd1920x1080p
-tuner HD
-hdmi chiaramente (ma ormai queele ci stasnno ovunque)
-entrata USB (questa necessaria. Anche modelli con USB da "sbloccare"...;) )
-poi se c'è l's-video meglio..
Ecco, io ho trovato questo SONY BRAVIA 37" KDL37S5600E , ad un ottimo prezzo, ma volevo dei suggerimenti anche da voi se mi potete indirizzare su qualcos'altro.
Premetto che a novembre acquistai un lg lh3000 e mi è sembrato un ottimo modello.
Grazie a chiunque mi risponderà..
Guglielmo
Lascia stare quel sony, ha il be2 che è una ciofeca. Direi di puntare su qualcosa di migliore. Ma che budget hai?
volendo attaccare due casse alla tv dato che quelle integrate fannos chifo devo usare l' uscita delle cuffie?
Ti conviene usare direttamente gli rca, o ancora meglio l'uscita ottica.
mukuro_w
02-03-2010, 15:11
volendo attaccare due casse alla tv dato che quelle integrate fannos chifo devo usare l' uscita delle cuffie?
direi proprio di no, ci sono le uscite apposite
Ti conviene usare direttamente gli rca, o ancora meglio l'uscita ottica.
direi proprio di no, ci sono le uscite apposite
E' la cosa migliore, ma per avvertimento, poi il volume non lo regoli più dal telecomando del tv...
Lascia stare quel sony, ha il be2 che è una ciofeca. Direi di puntare su qualcosa di migliore. Ma che budget hai?
Scusssa l'ignoranza (alla Abbattantuono :D ), ma il be2 che cosss'è? Una cosa che si mangia..A parte gli scherzi perchè mo declassi così? A me pareva buono se non altro per il discorso usb e tuner hd; poi sony bravia dovrebbe essere un buon compromesso...E poi se vogliamo essere espliciti l'avrei trovato a poco + di 300!!!€....che mi pare un ottimo prezzo, no??
E riguardo il budget volevo spendere intorno (meglio meno) di 400€..si lo so è poco, ma questo è quanto...:doh:
In realta avevo visto anche un LE37B530P7 della samsung ad un ottimo prezzo, ma non ha l'usb..
Io vengo da un LG lh3000 , emi sono trovato benissimo..(vedi discorso USB....):D
Consiglio
02-03-2010, 15:31
Scusssa l'ignoranza (alla Abbattantuono :D ), ma il be2 che cosss'è? Una cosa che si mangia..A parte gli scherzi perchè mo declassi così? A me pareva buono se non altro per il discorso usb e tuner hd; poi sony bravia dovrebbe essere un buon compromesso...E poi se vogliamo essere espliciti l'avrei trovato a poco + di 300!!!€....che mi pare un ottimo prezzo, no??
E riguardo il budget volevo spendere intorno (meglio meno) di 400€..si lo so è poco, ma questo è quanto...:doh:
In realta avevo visto anche un LE37B530P7 della samsung ad un ottimo prezzo, ma non ha l'usb..
Io vengo da un LG lh3000 , emi sono trovato benissimo..(vedi discorso USB....):D
Intendevo il Bravia Engine 2. I sony bravia "vecchi" non sono un granché a mio parere. Con quel budget, meglio dell'LH3000 credo non ce ne siano. Potresti guardare l'LH4000 ma costa più di 400€
Intendevo il Bravia Engine 2. I sony bravia "vecchi" non sono un granché a mio parere. Con quel budget, meglio dell'LH3000 credo non ce ne siano. Potresti guardare l'LH4000 ma costa più di 400€
mmm riguardo lh3000 ti riferisci al marco....shop immagino...
Ho visto che hanno anche 32LH4020 (anche se nn si capisce se ha il dvb HD o no,anche se dovrebbe averlo a regola..) ad un'ottimo prezzo...però è 32"..e io volevo passare ad un 37"..
Altri commenti sul sony KDL37S5600E (che ricordo avrei trovato a poco più di 300€)?
In effetti ho letto che sono andati avanti sul bravia engine rispetto al 2 di questo modello.Ti riferisci proprio ad un discorso di qualità dell'immagine immagino (scusa la ripetizione :)) ...però l'offerta è allettante....
Consiglio
02-03-2010, 16:29
mmm riguardo lh3000 ti riferisci al marco....shop immagino...
Ho visto che hanno anche 32LH4020 (anche se nn si capisce se ha il dvb HD o no,anche se dovrebbe averlo a regola..) ad un'ottimo prezzo...però è 32"..e io volevo passare ad un 37"..
Altri commenti sul sony KDL37S5600E (che ricordo avrei trovato a poco più di 300€?
In effetti ho letto che sono andati avanti sul bravia engine rispetto al 2 di questo modello.Ti riferisci proprio ad un discorso di qualità dell'immagine immagino (scusa la ripetizione :)) ...però l'offerta è allettante....
chiaro che l'offerta è allettante, perché è un modello obsoleto e con una qualità d'immagine sicuramente "inferiore" rispetto già all'LH3000. Comunque se non vuoi spendere più di tanto, non c'è molto da dire a riguardo. Prendilo e basta. :)
tecnologico
02-03-2010, 16:37
direi proprio di no, ci sono le uscite apposite
ma ndo stanno? io vedo solo entrate...
Consiglio
02-03-2010, 16:43
ma ndo stanno? io vedo solo entrate...
Che tv hai?
chiaro che l'offerta è allettante, perché è un modello obsoleto e con una qualità d'immagine sicuramente "inferiore" rispetto già all'LH3000. Comunque se non vuoi spendere più di tanto, non c'è molto da dire a riguardo. Prendilo e basta. :)
si ma a 300 è + che allettante, tant'evvero che mi pare una mezza truffetta..:confused:
allora poi preciso : l'lh3000 l'ho preso per mio fratello..io c'ho un modello di una marca pistola hd ready con contrasto 800:1...uaauhh
quindi il passaggio al sony lo apprezzerei lo stesso anche se è peggio dell'LG.
Detto questo io mi volevo prendere o un 32" o un 37", e quest'ultimo solo nel caso di offerte esagerate che nn credevo di trovare..ed invece è spuntato fuori sto sony (e anche il samsung come scritto nei post precedenti ma che nn ha l'usb..) a questo prezzaccio e mi è preso il dubbio; ecco perchè sono qui a chiedere delucidazioni da chi sicuramente ne capisce + di me. :D
Altrimenti ora che l'ho visto mi indirizzerei sicuramente verso il 32LH4020 dell'LG che mi pare ad un otimo prezzo pure lui..A proposito ma la differenza tra il 32lh3000 e il 32lh4000 qual'è?ed in particolare questo modello lh4020 (che nn trovo nel sito lg),cioè sto 20 finale che significa?
grazie delle risposte prec. :)
Consiglio
02-03-2010, 16:56
Ha i 100hz in più. Sul sito non lo porta perché eventualmente è uscito fuori produzione. Comunque io punterei su questo, meglio un 32" buono che un 37" scrauso. :asd:
Il nuovo firm esce in settimana (2006.1), il 2004 è quello vecchio.
aspetto pazientemente il nuovo firm allora :D
Pensavo che 2004 o 2006 si riferisse all'anno e non alla versione :) Per quello mi sembrava strano :D
Tra stamattina e oggi pomeriggio mi sono girato ben 10 posti tra centri commerciali e catene di elettronica :D
Allo stato attuale la migliore offerta che ho trovato è per il Samsung B7000 40'' a 1349€.
Però un euronics e un mediaworld mi hanno assicurato che per fine settimana/inizio settimana prossima arriverà un'anteprima (4-5 in tutto) dei sony ex700. Sbirciando sul terminale il 37'' verrà a costare 1199€ :)
Che mi consigliate? C'è qualche buon sito online da cui acquistare in tranquillità televisori (possibilmente già testati da voi)?
Ha i 100hz in più. Sul sito non lo porta perché eventualmente è uscito fuori produzione. Comunque io punterei su questo, meglio un 32" buono che un 37" scrauso. :asd:
No no sul sito c'è lh4000 ma non il 4020..ma credo siano delle produzioni diciamo particolari per determinate grosse catene come è marco...shop. senti ma dei 100hz dove l'hai letto? bene cmq..
cmq sul discorso che il sony sia addirittura scrauso dirrei che 6 un po' esagereit..allora i miei (e tanti altri) che hanno ancora un lowe crt!!!??? :eek: uauhuah
Anche perchè come si vede dal sito sony è entrato in commercio nel giugno 2009!!!!Quindi obsoleto mi pare una definizione quantomeno azzardata....
vabbè dai skerzo..comunque ho capito cosa dici tu.. ora vedo un po' il da farsi..certo è che anche il sony è ancora in produzione (http://www.sony.it/product/t32-s-series/kdl-37s5600#pageType=ProductBenefits) , sul sito sony in vendita a 649€ ma che si trova sui 550 sul web..
e a 300 invita...
insomma rirpopongo a tutti una domanda + specifica e concisa:
meglio un LG 32" LH4020 a 400€ o un SONY BRAVIA 37" kdl37s5600 a 300?
Consiglio
02-03-2010, 17:46
Tra stamattina e oggi pomeriggio mi sono girato ben 10 posti tra centri commerciali e catene di elettronica :D
Allo stato attuale la migliore offerta che ho trovato è per il Samsung B7000 40'' a 1349€.
Però un euronics e un mediaworld mi hanno assicurato che per fine settimana/inizio settimana prossima arriverà un'anteprima (4-5 in tutto) dei sony ex700. Sbirciando sul terminale il 37'' verrà a costare 1199€ :)
Che mi consigliate? C'è qualche buon sito online da cui acquistare in tranquillità televisori (possibilmente già testati da voi)?
Ma perché non compri online che risparmi un casino? E poi lascerei stare il b7000. Guarda il LE705 (sharp), oppure aspetta l'ex700.
No no sul sito c'è lh4000 ma non il 4020..ma credo siano delle produzioni diciamo particolari per determinate grosse catene come è marco...shop. senti ma dei 100hz dove l'hai letto? bene cmq..
cmq sul discorso che il sony sia addirittura scrauso dirrei che 6 un po' esagereit..allora i miei (e tanti altri) che hanno ancora un lowe crt!!!??? :eek: uauhuah
Anche perchè come si vede dal sito sony è entrato in commercio nel giugno 2009!!!!Quindi obsoleto mi pare una definizione quantomeno azzardata....
vabbè dai skerzo..comunque ho capito cosa dici tu.. ora vedo un po' il da farsi..certo è che anche il sony è ancora in produzione (http://www.sony.it/product/t32-s-series/kdl-37s5600#pageType=ProductBenefits) , sul sito sony in vendita a 649€ ma che si trova sui 550 sul web..
e a 300 invita...
insomma rirpopongo a tutti una domanda + specifica e concisa:
meglio un LG 32" LH4020 a 400€ o un SONY BRAVIA 37" kdl37s5600 a 300?
Sempre quello è. Obsoleto intendevo come tecnologie, che è ben diverso. A quel prezzo, sicuramente non è un tv scrauso, ma se confrontato con l'LH4000, risulta inferiore. I 100hz so che ci sono sul 4000, e se vedi bene lo riporta anche il sito.
Sempre quello è. Obsoleto intendevo come tecnologie, che è ben diverso. A quel prezzo, sicuramente non è un tv scrauso, ma se confrontato con l'LH4000, risulta inferiore. I 100hz so che ci sono sul 4000, e se vedi bene lo riporta anche il sito.
si però il sony è 37" e l'lg è 32"...oltre i 100€ di differenza a favore del sony..
cmq la mia domanda è un connubio di caratteristiche dei 2 tv (pollici,qualità immagine,prezzo...) e non una richiesta di consulenza puramente tecnica. Ma qui vedo che si vola alto (1399e o 1199€ ecc ecc , modelli ultranuovi...ecc ecc); quindi mi sa che ho sbagliato posto..
Io cercavo una valutazione che combinasse tutti i fattori...vabbè ciao.:stordita:
mukuro_w
02-03-2010, 18:07
si però il sony è 37" e l'lg è 32"...oltre i 100€ di differenza a favore del sony..
Io cercavo una valutazione che combinasse tutti i fattori...vabbè ciao.:stordita:
a me sembra che tu cercassi una risposta che confermasse il tuo pensiero...
a me sembra che tu cercassi una risposta che confermasse il tuo pensiero...
no no davvero, non ho preclusioni sulle risposte..cerco un consiglio nel vero senso della parola. Fuori però da sottigliezze tecniche da "professionisti" del video. :)
p.s. oh poi chiaramente se vedo che tutti mi dite la stessa cosa io mi fido..E' che per ora mi ha rispsoto "solo" Consiglio ( e lo ringrazio per questo) e allora cercavo altre opinions..
Consiglio
02-03-2010, 18:57
Ma cosa vedrai con il tv?
Ma cosa vedrai con il tv?
in ghe senz?? no dai skerz..Vedrò "tutto". tv-digitale,tv collegata con il decoder con scheda mediaset, poi ad esempio la cerco con l'usb per collegarci l'hard disk e vederci film..così tolgo di torno il filo s-video che mi parte dal pc e dopo un giro per la camera mi arriva alla tv..
Per il resto basta anche perchè per i giochi ho il mio monitor p2450h che mi abbasta tranquillamente :D
Però un euronics e un mediaworld mi hanno assicurato che per fine settimana/inizio settimana prossima arriverà un'anteprima (4-5 in tutto) dei sony ex700. Sbirciando sul terminale il 37'' verrà a costare 1199€ :)
ma la serie ex700 non ha il 37 solo 32, 40, 46, 52, 60
Ma perché non compri online che risparmi un casino? E poi lascerei stare il b7000. Guarda il LE705 (sharp), oppure aspetta l'ex700.
Lo sharp costa meno però non ha internet... A livello qualitativo di pannello è buono? Il b7000 è solo per un rapporto/qualità prezzo non eccelso che lo eviteresti? O c'è altro?
ma la serie ex700 non ha il 37 solo 32, 40, 46, 52, 60
In effetti hai ragione: ma sono assolutamente sicuro di quello che ho letto... Mha sarà il prezzo del 40 pollici allora :mbe:
ercolino
02-03-2010, 20:38
Per chi ha Samsung,Sony e Philips ,faccia un giretto sui rispettivi siti ufficiali italiani ,ci sono dei nuovi sw disponibili
tecnologico
02-03-2010, 20:57
Che tv hai?
monitor tv:
sm932mw
p24fhd
ma tecnicamente, quando le connetto al lettore mp3, non uso sempre il jack delle cuffie? che cambia?
Il b7000 è solo per un rapporto/qualità prezzo non eccelso che lo eviteresti? O c'è altro?
Voilà :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551494&postcount=21982
aspetto pazientemente il nuovo firm allora :D
Pensavo che 2004 o 2006 si riferisse all'anno e non alla versione :) Per quello mi sembrava strano :D
Un televisore uscito nel 2009 con un firm del 2004? :asd:
Anche io sono in paziente attesa....
Voilà :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551494&postcount=21982
Chiarissimo :D
E della Philips serie 8000 che sai dirmi? Sono tremendamente indeciso... Non so cosa scegliere...
Sony, Sharp, Samsung(--).. Quanto è dura :D
In sostanza, tra questi:
- LG 19LH2000
- Philips 19PFL3404D
- Samsung SM933HD
- LG M197WD
- Philips 201T
quale mi consigliate che lo vado a prendere?
Pregi/difetti?
allora nessun altro contributo al mio quesito postato precedentemente ( #23190 e successivi) ?
Ciao,
desidero innanzi tutto ringraziare per avermi fatto acquistare questo tv, con un paio di regolazioni sui colori e retroilluminazione mi ha fatto dimenticare il vecchio crt :) .
Nel frattempo, nell'attesa che arrivi il monitor che ho acquistato per il mio pc, ho avuto modo di provare questo tv come monitor per un paio d'ore collegandolo in HDMI, premetto che è il mio primo LCD....semplicemente fantastico! Ho provato a effettuare qualche regolazione, con l'aiuto di Eizo-monitortest e devo dire che per essere un monitor tv si vede veramente bene, la scala dei grigi è ok, il nero è nero e i colori sono brillanti.
L'unica cosa che non capisco è che nelle specifiche la risoluzione è di 1366x768 (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/20/ProductID/110/Default.aspx) mentre nelle risoluzioni possibili non compare questo parametro, comunque alla risoluzione di 1024x768 (che mi è parsa l'ideale) mi ha dato la possibilità di impostare la freq. a 75Hz, poi ho provato la 1920x1080 ma i caratteri apparivano sfocati e troppo piccoli però ancora leggibili
Ma se lo danno per 1366x768 perchè poi invece si può impostare anche a 1920x1080?
Questa è la tabella delle risoluzioni possibili dal manuale che ho scaricato dal sito:
http://img203.imageshack.us/img203/4659/risoluzionitoshiba.th.png (http://img203.imageshack.us/i/risoluzionitoshiba.png/)
Cosa significano le sigle (nella colonna formato) xga, wxga e sxga?
ciao :)
Chiarissimo :D
E della Philips serie 8000 che sai dirmi? Sono tremendamente indeciso... Non so cosa scegliere...
Sony, Sharp, Samsung(--).. Quanto è dura :D
I Philips 8000 (mi riferisco ai modelli 8404H, tutti gli altri sotto-modelli edge LED tipo 8664H non li considero nemmeno :D) sono ottimi TV, gli unici difetti che hanno sono un nero non esattamente nero e i 100hz che lasciano un po' a desiderare (un altro utente lamentava addirittura del ghosting). In compenso hanno l'ambilight.
Cmq quali sarebbero i tuoi utilizzi? E da che distanza di visione lo guarderesti?
PS: Io farei un pensierino anche al Sony 40HX700, "successore" dell'eccellente Z5500; pur essendo appena uscito lo trovi online a poco più di 1000 euro (e puoi comprarlo in tranquillità da onlinest*re o redc*on). Il modello è a retroilluminazione classica CCFL (o WCG-CCFL, non sono riuscito a trovare nulla che lo specifichi) ed è dotato di Motionflow 200hz, gestiti tra l'altro molto bene. L'unico "difetto", se vogliamo così chiamarlo, è che non ho letto di nessuno che l'ha provato, quindi sarebbe un po' come un appuntamento al buio, ma visto l'eccellente prezzo e il TV "predecessore", valeva la pena quantomeno di menzionarlo ;)
lorenzo 1111
03-03-2010, 07:52
online costa meno, te lo portano a casa e hai la stessa identica garanzia...
perchè sbattersi per trovare un prodotto e pagarlo pure di più ?
Ho trovato questo, che qualcuno su questo forum mi pare abbia scritto bene per quanto riguarda la resa con fonti analogiche
Toshiba
Modello 32RV685D
che si trova tra l'altro dappertutto e a buon prezzo. Anche online.
GRAZIE LORENZO
Ciao a tutti,
ho un Samsung B541 ...quello bianco per intenderci! A parte che lo noto mooolto lento nell'accendersi o cambiare canale rispetto ad un altro lcd samsung che ho (+vecchio di 2anni) ... ma vorrei sapere se esiste un metodo per sfruttare l'uscita usb presente sul retro per poter vedere dei divX,jpeg o ascoltare mp3. qualcuno di voi sà qualcosa?
Grazie e spero di ricever risposta
tecnologico
03-03-2010, 08:09
nessuno?:(
Consiglio
03-03-2010, 10:57
monitor tv:
sm932mw
p24fhd
ma tecnicamente, quando le connetto al lettore mp3, non uso sempre il jack delle cuffie? che cambia?
mi pare di capire che gli rca che ha il tuo tv monitor sono ingressi giusto? hai provato a metterli e esce l'audio dalla casse integrate?
http://www.tftcentral.co.uk/images/samsung_black_office/2.jpg
messaggero57
03-03-2010, 12:25
Allo stato attuale la migliore offerta che ho trovato è per il Samsung B7000 40'' a 1349€.
Però un euronics e un mediaworld mi hanno assicurato che per fine settimana/inizio settimana prossima arriverà un'anteprima (4-5 in tutto) dei sony ex700. Sbirciando sul terminale il 37'' verrà a costare 1199€ :)
Piuttosto che il Samsung B7000 mi tirerei una martellata sugli zebedei :D :cry:: troppi problemi quel modello! Il mio consiglio è di aspettare il Sony, visto anche l'ottimo prezzo.
messaggero57
03-03-2010, 12:27
ho un Samsung B541 ... ma vorrei sapere se esiste un metodo per sfruttare l'uscita usb presente sul retro per poter vedere dei divX,jpeg o ascoltare mp3. qualcuno di voi sà qualcosa?
Non credo sia possibile e comunque te lo sconsiglio: rischi di perdere la garanzia.
m'è arrivata una mail da ebay che l'account del tipo che vendeva il tv era stato "rubato"...quindi come preventivavo...solaaaaaaaa..bhè almeno mi hanno tolto il dubbio..andrò verso l'LG...ciaoo
Consiglio
03-03-2010, 13:38
m'è arrivata una mail da ebay che l'account del tipo che vendeva il tv era stato "rubato"...quindi come preventivavo...solaaaaaaaa..bhè almeno mi hanno tolto il dubbio..andrò verso l'LG...ciaoo
Buon per te ;)
Ciao a tutti,
sono indeciso su quale tv scegliere per la cucina...
Ho letto le pagine precedenti ma mi sembra che un confronto diretto tra le due candidate non ci sia mai stato.....
Ho visto il Samsung 22b450 oppure Lg 22lh2000, qualcuno di voi magari possiede una di queste tv oppure ha visionato meglio i due modelli in questione e mi può aiutare nella scelta, magari c'è passato prima di me... :D
Il prezzo a cui riuscirei a trovare sia una che l'altra tv è praticamente uguale.
Ovviamente se avete qualcos'altro da proporre, sarò ben felice di ascoltarvi.
Grazie a tutti.
Ciao SGNAO
Adreno Cromo
03-03-2010, 16:41
Decisamente il Samsung...
ragazzi scusate avrei bisogno di un consiglio urgente
vorrei prendere il samsung SSLE37B530 . cosa ne pensate?
la porta usb permette anchela visione di video ecc ecc?
Salve a tutti
Io avrei bisogno di comprare un LCD, e, dopo tante elucubrazioni, i requisiti per me indispensabili per l'uso che è destinato a fare quel televisore sono:
lunghezza della diagonale approssimativamente sui 32"
decoder x digitale terrestre integrato (non mi serve neppure lo slot per la scheda, tanto vedo solo i canali free)
e i 100Hz.
La risoluzione non mi interessa, in quanto l'uso che ne devo fare è esclusivamente televisione e dvd (no blue ray, no play station ecc...)
Tutte le menate varie mi risulterebbero superflue e più che altro mi contribuirebbero a far salire la spesa :D
La domanda tradotta in soldoni è: cosa c'è in giro ora come ora a 100Hz sulla fascia di prezzo diciamo "media"?
messaggero57
03-03-2010, 17:25
vorrei prendere il samsung SSLE37B530 . cosa ne pensate? la porta usb permette anchela visione di video ecc ecc?
No. Dovresti prendere il 37B650. Costa intorno ai 600 € on-line.
Consiglio
03-03-2010, 17:26
Salve a tutti
Io avrei bisogno di comprare un LCD, e, dopo tante elucubrazioni, i requisiti per me indispensabili per l'uso che è destinato a fare quel televisore sono:
lunghezza della diagonale approssimativamente sui 32"
decoder x digitale terrestre integrato (non mi serve neppure lo slot per la scheda, tanto vedo solo i canali free)
e i 100Hz.
La risoluzione non mi interessa, in quanto l'uso che ne devo fare è esclusivamente televisione e dvd (no blue ray, no play station ecc...)
Tutte le menate varie mi risulterebbero superflue e più che altro mi contribuirebbero a far salire la spesa :D
La domanda tradotta in soldoni è: cosa c'è in giro ora come ora a 100Hz sulla fascia di prezzo diciamo "media"?
- Toshiba xv635
- LG LH4000
messaggero57
03-03-2010, 17:29
lunghezza della diagonale approssimativamente sui 32"
decoder x digitale terrestre integrato (non mi serve neppure lo slot per la scheda, tanto vedo solo i canali free) e i 100Hz.
La risoluzione non mi interessa, in quanto l'uso che ne devo fare è esclusivamente televisione e dvd (no blue ray, no play station ecc...)
Tutte le menate varie mi risulterebbero superflue e più che altro mi contribuirebbero a far salire la spesa :D
La domanda tradotta in soldoni è: cosa c'è in giro ora come ora a 100Hz sulla fascia di prezzo diciamo "media"?
Benvenuto.
Non conviene prendere un hd-ready perché sono obsoleti. Con poco più di 600 € on-line ti compri il Sony KDL-32W5500: è un ottimo LCD full-hd 100 hz o i modelli che ti ha suggerito Consiglio.
Benvenuto.
Non conviene prendere un hd-ready perché sono obsoleti. Con poco più di 600 € on-line ti compri il Sony KDL-32W5500: è un ottimo LCD full-hd 100 hz o i modelli che ti ha suggerito Consiglio.
Sì, capisco perfettamente che siano obsoleti.
Ma visto l'uso che devo farne, pensavo non fosse importante, visto che in un certo senso, dato le sorgenti che ci devo collegare, è meno deprimente vedersi un po' di rumore hd ready che non FULL HD. Sbaglio?
Consiglio
03-03-2010, 17:45
Sì, capisco perfettamente che siano obsoleti.
Ma visto l'uso che devo farne, pensavo non fosse importante, visto che in un certo senso, dato le sorgenti che ci devo collegare, è meno deprimente vedersi un po' di rumore hd ready che non FULL HD. Sbaglio?
Ma tu quanto vuoi spendere?
Ma tu quanto vuoi spendere?
Eh, il minimo :D
Diciamo che 400€ sarebbero già una discreta sommetta.
Ce li prendo 100Hz?
Altrimenti mi butterei sul samsung le32b530, che per quella cifra se non altro è full hd, anche se ripeto: il televisore è per mia suocera 70enne a cui le si è rotto il crt, e dubito ci attaccherà mai una xbox o le verrà un improvvisa voglia di blueray.
Al contrario credo che una frequenza di aggiornamento alta, potesse esserle gradita per la stabilità dell'immagine.
Consiglio
03-03-2010, 18:08
Eh, il minimo :D
Diciamo che 400€ sarebbero già una discreta sommetta.
Ce li prendo 100Hz?
Altrimenti mi butterei sul samsung le32b530, che per quella cifra se non altro è full hd, anche se ripeto: il televisore è per mia suocera 70enne a cui le si è rotto il crt, e dubito ci attaccherà mai una xbox o le verrà un improvvisa voglia di blueray.
Al contrario credo che una frequenza di aggiornamento alta, potesse esserle gradita per la stabilità dell'immagine.
Ma posso dirti...
che con quella cifra, non avrai un chissà che tv in grado di saper gestire bene i 100hz. Quindi direi che puoi tranquillamente prendere anche uno senza. Un toshiba rv635d e la paura passa.
domattina vado a prenderlo.
ultima domanda / dubbio
tra SAMSUNG LE37B530
e PHILIPS 37PFL5604 ???
hanno entrambi lo stesso prezzo. quale prendo ???
messaggero57
03-03-2010, 19:49
@ pozen
Preferisco il Philips.
Consiglio
03-03-2010, 19:59
@ pozen
Preferisco il Philips.
Idem...:D
SaintTDI
03-03-2010, 22:30
ciao a tutti...
solite domande di rito... mi dispiace rompervi le balls :(
devo farmi il primo LCD in casa... anche perchè ormai mia madre ci vede veramente poco... e un normale 26"/28" CRT ad una bella distanza non lo vede per niente (ok cambia poco... ma almeno qualcosa riesce a vedere :)) e poi anche io faccio fatica a distanza a vedere il risultato di una partita :D
quindi... bando alle ciance... devo farmi un LCD... credo da 37 o 42 pollici. Visto che la distanza da TV-Letto/divano stiamo sui 5 metri buoni.
La TV si trovera sopra alla porta della camera (ora un crt)... parecchio alto rispetto alla testa, che sia seduto sul divano, che sdariato a letto.
Non ho una grandissima pretesa sulla qualità. Ovviamente direi un FullHD. Esternamente per adesso non ci devo collegare nulla. Sicuramente più avanti ci potrei collegare qualche lettore dvd/bluray/hd multimediale. Per ora userò solo MediasetPremium.
Stavo guardando in giro... e anche tra vari consigli fra amici mi hanno consigliato Samsung. Ho visto sia il LE37B550A5W (100hz giusto?) che il LE37B530 (50hz) una bella differenza di prezzo... credo dovuta ai 50Hz del LE37B530. Perdono tanto i 50Hz rispetto ai 100Hz? si vede soprattutto nelle partite di calcio giusto?
Quindi mi stavo orientando sul Samsung LE37B550A5W a 529 euro presso Diuna**** da prendere a fiano romano.
Solo che poi mi sono imbattuto sul LG 42LH3000 (link (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LH3000.jsp)) che costa 540 presso red*** spedito.
Ora mi domando... perchè guardando anche le caratteristiche... queste due TV costano uguali... ma con parecchio vantaggio rispetto al LG 42" ?
mi sapete aiutare a scegliere una TV tranquilla.. che mi dura nel tempo... su queste cifre insomma dai 450 ai 550 euro grazie tantissime! :)
mukuro_w
03-03-2010, 22:48
la sapevate questa ?
Breaking News Guys:
I just enabled Jpeg pictures and Music support via the One and only "Service USB" port on my 37 inch LCD TV, model is LA37B530P7R.
I just changed the name of my model in the "Service Menu" of the TV, from LB530 to LB550 and enabled the "High Devi" option to "ON".
High Devi was the only option available to me in the "Service Menu".
So guys I Changed these two settings and i'm half way through i.e. can now play music files and watch Jpeg pictures via one and only "Service USB" port.
My Firmware version is T-LL5MEAM-1011.0 Aug-08-2009. If I can enable it then anyone with a " Service USB " port can enable it , atleast for Jpeg picture and music files.
I'll be posting the proof with pictures tomorrow and a video on youtube of which i'll provide the link for you guys, but now i've to sleep because i've to go to my new job as Network Administrator.
And I think that i'm half way through to enabling movie playback also on my LCD TV.
http://www.avforums.com/forums/10959587-post578.html
qualcuno ha provato ?
la sapevate questa ?
http://www.avforums.com/forums/10959587-post578.html
qualcuno ha provato ?
Cerca la mia risposta indietro....
messaggero57
03-03-2010, 23:24
Quindi mi stavo orientando sul Samsung LE37B550A5W a 529 euro presso Diuna**** da prendere a fiano romano.
Solo che poi mi sono imbattuto sul LG 42LH3000 (link (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LH3000.jsp)) che costa 540 presso red*** spedito.
Ora mi domando... perchè guardando anche le caratteristiche... queste due TV costano uguali... ma con parecchio vantaggio rispetto al LG 42" ?
mi sapete aiutare a scegliere una TV tranquilla.. che mi dura nel tempo... su queste cifre insomma dai 450 ai 550 euro grazie tantissime! :)
LG ha una politica dei prezzi molto aggressiva. Il fatto è che nessuno dei due modelli legge contenuti multimediali tramite porta USB. Se per te è indispensabile questa funzione, dovresti orientarti sul Samsung 40B650 o sull'LG 42LH5000, che però costano decisamente di più.
SaintTDI
03-03-2010, 23:30
LG ha una politica dei prezzi molto aggressiva. Il fatto è che nessuno dei due modelli legge contenuti multimediali tramite porta USB. Se per te è indispensabile questa funzione, dovresti orientarti sul Samsung 40B650 o sull'LG 42LH5000, che però costano decisamente di più.
grazie per la risposta :)
mmm no... sulla tv non m'interessa + di tanto :) al massimo collego in HDMI un futuro HDD multimediale.
La cosa che mi fa stare di più sulle spine è che tutti e 3 le TV sono a 50hz... come mai ? è cosi peggiore rispetto ai 100hz?
mukuro_w
03-03-2010, 23:34
La cosa che mi fa stare di più sulle spine è che tutti e 3 le TV sono a 50hz... come mai ? è cosi peggiore rispetto ai 100hz?
no, anzi forse...
la differenza in positivo dei 100hz la noti sulle partite di calcio e sullo sport in genere
SaintTDI
03-03-2010, 23:37
no, anzi forse...
la differenza in positivo dei 100hz la noti sulle partite di calcio e sullo sport in genere
ecco appunto... l'uniche cose che vedo alla TV :D (il resto me lo vedo sul pc) ma è cosi una schifezza guardarle a 50hz? contando che non me le vedo con SKY in HD ma bensi con MediasetPremium...
invece per quanto riguarda film e cose varie i 50hz sono cosi penalizzanti?
mukuro_w
03-03-2010, 23:44
invece per quanto riguarda film e cose varie i 50hz sono cosi penalizzanti?
lo fai apposta o non capisci veramente ?
ti ho risposto prima...
SaintTDI
04-03-2010, 00:11
lo fai apposta o non capisci veramente ?
ti ho risposto prima...
no... sto chiedendo delucidazioni :)
da quello che dici tu... vedere un film a 50hz o 100hz non cambia nulla giusto?
no... sto chiedendo delucidazioni :)
da quello che dici tu... vedere un film a 50hz o 100hz non cambia nulla giusto?
50hz è normale, e va benissimo, i 100hz come detto danno dei benefici negli sport e magari in qualche film d'azione dove ci sono molte scene in movimento e non in altri, ma in generale al di fuori dello sport servono a poco, anzi nei film di solito questi 100hz sono controproduttivi perchè generano quello che viene comunemente chiamato effetto soap opera che non piace quasi a nessuno
mukuro_w
04-03-2010, 00:32
50hz è normale, e va benissimo, i 100hz come detto danno dei benefici negli sport e magari in qualche film d'azione dove ci sono molte scene in movimento e non in altri, ma in generale al di fuori dello sport servono a poco, anzi nei film di solito questi 100hz sono controproduttivi perchè generano quello che viene comunemente chiamato effetto soap opera che non piace quasi a nessuno
ecco, appunto...
ciao raga da come si evince sono in procinto di acquistare un tv lcd samsung da 40", ma sono indeciso tra le seguenti, perchè non riesco a capire le reali differenze tra loro
samsung le40b550
samsung le40b620
samsung le40b650
sapete aiutarmi???
grazie mille
ciao raga da come si evince sono in procinto di acquistare un tv lcd samsung da 40", ma sono indeciso tra le seguenti, perchè non riesco a capire le reali differenze tra loro
samsung le40b550
samsung le40b620
samsung le40b650
sapete aiutarmi???
grazie mille
I primi due sono simili, il terzo ha in pù i 100 hz e le capacità multimediali via usb e la presa lan
Ragazzi, ma per un poveretto come me che cerca solo una tv 22" e sono indeciso tra la Samsung 22b450 e la Lg 22lh2000, nessuno a parte Adreno Cromo, che sinteticamente ha scritto: "Samsung",mi dà un consiglio????
Ripeto magari avete da consigliarmi qualche buona alternativa...
Grazie a chi mi aiuterà.
Ciao SGNAO
Sì, capisco perfettamente che siano obsoleti.
Ma visto l'uso che devo farne, pensavo non fosse importante, visto che in un certo senso, dato le sorgenti che ci devo collegare, è meno deprimente vedersi un po' di rumore hd ready che non FULL HD. Sbaglio?
Direi proprio che hai ragione.
Fino ai 32" i FHD sono ancora appena appena guardabili con la qualità del digitale nostrano, ma se il polliciaggio aumenta, non ci si può poi lamentare che le trasmissioni SD si vedono male su un 42" visto a un metro e mezzo di distanza, tanto per dire.
Poi si sente dire che gli scaler moderni fanno miracoli... quando inventano parti d'immagine che non ci sono nella trasmissione! :mc:
uff, ma questo aggiornamento per la serie B450 della samsung non esce più ? :D
Potevano dire "a fine settimana", meglio che "durante la settimana" :D
uff, ma questo aggiornamento per la serie B450 della samsung non esce più ? :D
Scusa, ma a che cosa ti riferisci di preciso?
Un'aggiornamento fw oppure escono nuovi modelli???
SGNAO
ciao raga da come si evince sono in procinto di acquistare un tv lcd samsung da 40", ma sono indeciso tra le seguenti, perchè non riesco a capire le reali differenze tra loro
samsung le40b550
samsung le40b620
samsung le40b650
sapete aiutarmi???
grazie mille
I primi due sono simili, il terzo ha in pù i 100 hz e le capacità multimediali via usb e la presa lan
Il B550 è 50Hz con funzioni multimediali molto limitate.
Il B620 è come il B550 ma in più ha i 100Hz.
Il B650 è completo di tutte le funzioni multimediali e legge, oltre a foto e musica, anche i DiXV e vari altri formati video.
Ragazzi, ma per un poveretto come me che cerca solo una tv 22" e sono indeciso tra la Samsung 22b450 e la Lg 22lh2000, nessuno a parte Adreno Cromo, che sinteticamente ha scritto: "Samsung",mi dà un consiglio????
Ripeto magari avete da consigliarmi qualche buona alternativa...
Grazie a chi mi aiuterà.
Ciao SGNAO
Io ho preferito il B450 sia in versione 32 che in versione 22 (ho preso la versione bianca chiamata B541).
Entrambi si vedono e funzionano bene.
uff, ma questo aggiornamento per la serie B450 della samsung non esce più ? :D
Potevano dire "a fine settimana", meglio che "durante la settimana" :D
Prima o poi uscirà.
Se vai di fretta lo puoi portare in un centro di assistenza dove te lo possono aggiornare....
Se vai di fretta lo puoi portare in un centro di assistenza dove te lo possono aggiornare....
Perdona la mia ignoranza, ma i tv Samsung non posso aggiornali io?
Bisogna portali in un centro assistenza?
Che benefici hai con l'aggiornamento?
Scusa per le domande, e grazie per la risposta del b450.
SGNAO
ho un Samsung B541 ... vorrei sapere se esiste un metodo per sfruttare l'uscita usb presente sul retro per poter vedere dei divX,jpeg o ascoltare mp3.
La USB serve unicamente per gli aggiornamenti, non è possibile modificarla per altri scopi.
Perdona la mia ignoranza, ma i tv Samsung non posso aggiornali io?
Bisogna portali in un centro assistenza?
Che benefici hai con l'aggiornamento?
Scusa per le domande, e grazie per la risposta del b450.
SGNAO
Si possono aggiornare autonomamente, bisogna solo attendere che l'aggiornamento venga messo online sul sito.
Il discorso sul B450/B530 e versioni piccole di tutte le versioni Bxxx è che l'aggiornamento già esiste, ma ancora non lo hanno messo online. E' al momento disponibile solo nei centri di assistenza.
Dovrebbe comunque essere pubblicato in settimana..... speriamo....
L'aggiornamento principalmente dovrebbe risolvere il problema del blocco durante il cambio canale, problema verificatosi in alcune zone di switch-off come il Lazio.
Il mio tv dopo una sintonizzazione automatica trova più di 400 canali.... troppi. Semplificando il discorso il tv non riesce a gestirli tutti perché non ha tutta la memoria necessaria.
Scusa, ma a che cosa ti riferisci di preciso?
Un'aggiornamento fw oppure escono nuovi modelli???
SGNAO
si, mi riferivo all'aggiornamento fw :D
Si possono aggiornare autonomamente, bisogna solo attendere che l'aggiornamento venga messo online sul sito.
Il discorso sul B450/B530 e versioni piccole di tutte le versioni Bxxx è che l'aggiornamento già esiste, ma ancora non lo hanno messo online. E' al momento disponibile solo nei centri di assistenza.
Dovrebbe comunque essere pubblicato in settimana..... speriamo....
L'aggiornamento principalmente dovrebbe risolvere il problema del blocco durante il cambio canale, problema verificatosi in alcune zone di switch-off come il Lazio.
Il mio tv dopo una sintonizzazione automatica trova più di 400 canali.... troppi. Il tv non riesce a gestirli tutti perché non ha tutta la memoria necessaria.
Ma leggevo che dovrebbe anche migliorare la visualizzazione dei canali SD e i colori in generale ?
Sono solo voci di corridoio ?
Ma leggevo che dovrebbe anche migliorare la visualizzazione dei canali SD e i colori in generale ?
Sono solo voci di corridoio ?
Questo è quello che è successo con l'ultimo aggiornamento delle versioni maggiori, può darsi che anche sul nostro vada a modificare qualcosa per migliorare l'immagine, di per se comunque già buona.
Finché non vedo non credo.... :)
Eddie666
04-03-2010, 09:24
salve ragazzi. avrei una mezza idea di cambiare il mio lg 26" he ready con un 32 fhd. il mio utilizzo è come monitor pc, per cui games e visualizzazione di filmati HD. anche la presenza del digitale terrestre hd + cam non mi spiacerebbe. con un budget a partire dai 400€ fino a max 700€, che potrei prendere? grazie :)
Consiglio
04-03-2010, 09:44
salve ragazzi. avrei una mezza idea di cambiare il mio lg 26" he ready con un 32 fhd. il mio utilizzo è come monitor pc, per cui games e visualizzazione di filmati HD. anche la presenza del digitale terrestre hd + cam non mi spiacerebbe. con un budget a partire dai 400€ fino a max 700€, che potrei prendere? grazie :)
Potresti valutare un Sony W5500 che trovi a poco più di 600€ senza ss online, oppure l'LG SL8000 con circa 550€ senza ss.
lorenzo 1111
04-03-2010, 11:13
Oggi finalmente sono riuscito a trovare in un centro commerciale il sony suggeritomi da Messanger, il guaio è che era vicino ad uno sharp 32le700 che costa meno del sony. Essendo l'unico cliente a zonzo questa stamattina, l'addetto al reparto era a mia disposizione e così mi sono fatto passare sui tv sia trasmissioni in DTT che analogiche, mi sono fatto regolare i contrasti e i colori e altre cosette per fare un raffronto serio e alla pari. Bè ragazzi, pare che tra lo sharp e il sony non ci sia storia, lo sharp nell'analogico appare più nitido e i colori più reali.
Questo è quello che è successo con l'ultimo aggiornamento delle versioni maggiori, può darsi che anche sul nostro vada a modificare qualcosa per migliorare l'immagine, di per se comunque già buona.
Finché non vedo non credo.... :)
Ciao neon, scusa ma l'aggiornamento per un 32b551a6wxxh, qual'è? Sul sito ce ne sono tre se non quattro.
Grazie
Eddie666
04-03-2010, 11:21
Potresti valutare un Sony W5500 che trovi a poco più di 600€ senza ss online, oppure l'LG SL8000 con circa 550€ senza ss.
data la mia buona esperienza con gli LG propenderei per quest'ultima: e del modello 32LH7000 che ne pensi? costa un pò meno, e sulla carta sembrerebbe anch'esso un ottimo tv.
Consiglio
04-03-2010, 11:27
Oggi finalmente sono riuscito a trovare in un centro commerciale il sony suggeritomi da Messanger, il guaio è che era vicino ad uno sharp 32le700 che costa meno del sony. Essendo l'unico cliente a zonzo questa stamattina, l'addetto al reparto era a mia disposizione e così mi sono fatto passare sui tv sia trasmissioni in DTT che analogiche, mi sono fatto regolare i contrasti e i colori e altre cosette per fare un raffronto serio e alla pari. Bè ragazzi, pare che tra lo sharp e il sony non ci sia storia, lo sharp nell'analogico appare più nitido e i colori più reali.
E' la stessa cosa che feci io, alla fine presi il LE705 che costava 100€ in meno.
data la mia buona esperienza con gli LG propenderei per quest'ultima: e del modello 32LH7000 che ne pensi? costa un pò meno, e sulla carta sembrerebbe anch'esso un ottimo tv.
L'sl8000 in più ha:
- 200hz
- Lettore usb che legge anche i filmati in HD
va beh poi un design molto bello e curato. Io per 50€ di differenza, prenderei questo.
Ciao vorrei prendere un TV lcd 32 per uso gaming(da collegare al pc) e visione film cn la miglior qualità/profondità dell immagine.:cool:
Cosa mi proponete?
BUDGET:450-700 EURO
Ciao grazie in anticipo:)
Consiglio
04-03-2010, 12:14
Ciao vorrei prendere un TV lcd 32 per uso gaming(da collegare al pc) e visione film cn la miglior qualità/profondità dell immagine.:cool:
Cosa mi proponete?
BUDGET:450-700 EURO
Ciao grazie in anticipo:)
Sony w5500.
DakmorNoland
04-03-2010, 12:32
Sony w5500.
Sì oppure V5500 tanto i 100hz non servono per quel tipo di utilizzo, cmq dipende anche dalla differenza di prezzo, di sicuro io con il mio V5500 mi ci trovo strabene sia su PS3 che su PC! :D
Consiglio
04-03-2010, 12:42
Sì oppure V5500 tanto i 100hz non servono per quel tipo di utilizzo, cmq dipende anche dalla differenza di prezzo, di sicuro io con il mio V5500 mi ci trovo strabene sia su PS3 che su PC! :D
Si ma lui ha chiesto anche i film...;)
Ciao, qualche settimana fa ho acquistato un philips 32pfl7403d/12, e successivamente la ps3 con pes 2010.
Qualcuno saprebbe consigliarmi i settaggi ottimali di questo modello con la Playstation 3?
Grazie in anticipo
Si ma lui ha chiesto anche i film...;)
si infatti preferirei prendere un 100hz che però nn dia problemi in game mode.
Oltre al sony w5500, altri modelli adatti?samsung 100hz cm vanno?
Grazie ciao
DakmorNoland
04-03-2010, 14:05
si infatti preferirei prendere un 100hz che però nn dia problemi in game mode.
Oltre al sony w5500, altri modelli adatti?samsung 100hz cm vanno?
Grazie ciao
Beh i film li vedi benissimo anche senza 100hz...Io mi vedo di tutto, compresi divx e non sento il bisogno di nessun filtro.
Il discorso ripeto è sempre sulla differenza di prezzo, se è poca ok optare per il W se è tanta beh tanto vale prendere il V.
Cmq temo che con i 100hz attivi sul W la lag un pò si senta nei giochi.
Ciao neon, scusa ma l'aggiornamento per un 32b551a6wxxh, qual'è? Sul sito ce ne sono tre se non quattro.
Grazie
L'ultimo per quella serie dovrebbe essere il T-CHL5DEUC-2009.0, lo stesso del B550.
Flegias85
04-03-2010, 15:34
Mi si è rotto il televisore di salotto dopo non ricordo nemmeno quanti anni di utilizzo :D
E' giunta l'ora di passare ad un TV LCD solo che non saprei di quanti pollici dovrei sceglierlo ne marca ne modello!
Vi dico solo che come distanza minima di osservazione è 2,5 mt e max 4-5 mt
Che cosa mi consigliate?
Grazie!
L'ultimo per quella serie dovrebbe essere il T-CHL5DEUC-2009.0, lo stesso del B550.
Grazie.
;)
Consiglio
04-03-2010, 15:44
Mi si è rotto il televisore di salotto dopo non ricordo nemmeno quanti anni di utilizzo :D
E' giunta l'ora di passare ad un TV LCD solo che non saprei di quanti pollici dovrei sceglierlo ne marca ne modello!
Vi dico solo che come distanza minima di osservazione è 2,5 mt e max 4-5 mt
Che cosa mi consigliate?
Grazie!
Budget ed esigenze?
Flegias85
04-03-2010, 15:48
Mi si è rotto il televisore di salotto dopo non ricordo nemmeno quanti anni di utilizzo :D
E' giunta l'ora di passare ad un TV LCD solo che non saprei di quanti pollici dovrei sceglierlo ne marca ne modello!
Vi dico solo che come distanza minima di osservazione è 2,5 mt e max 4-5 mt
Che cosa mi consigliate?
Grazie!
Ah scusate... come utilizzo sarà principalmente Sky qualche volta ci attaccherò la ps3... in futuro il digitale...
Flegias85
04-03-2010, 15:49
Budget ed esigenze?
budget non saprei... max 500 euri? ci rientra un buon tv?
Consiglio
04-03-2010, 15:53
budget non saprei... max 500 euri? ci rientra un buon tv?
Il problema sono le dimensioni, cioè a 2.5 mt, un 37 va bene. Ma se già dici 4-5 metri, serve almeno un 42. Si trovano pure dei 42 con quel budget ma penso proprio che non siano dei buoni tv, e soprattutto sfruttano tecnologie obsolete.
Flegias85
04-03-2010, 15:57
Il problema sono le dimensioni, cioè a 2.5 mt, un 37 va bene. Ma se già dici 4-5 metri, serve almeno un 42. Si trovano pure dei 42 con quel budget ma penso proprio che non siano dei buoni tv, e soprattutto sfruttano tecnologie obsolete.
Rimaniamo sui 37" allora ;)
Consiglio
04-03-2010, 16:02
- Toshiba rv635d o xv635d
- LG LH3000 o LH4000
Prova con questi...
Flegias85
04-03-2010, 16:12
- Toshiba rv635d o xv635d
- LG LH3000 o LH4000
Prova con questi...
Ti ringrazio... facendo una ricerchina veloce ho notato che non si trova facilmente la serie 4000 dell' LG
un 37lh3000 a 539€ non è che sia proprio un affare vero?
Consiglio
04-03-2010, 16:14
Ti ringrazio... facendo una ricerchina veloce ho notato che non si trova facilmente la serie 4000 dell' LG
un 37lh3000 a 539€ non è che sia proprio un affare vero?
Vai su trova prezzi. Comunque tra quelli io prenderei il xv635d.
mukuro_w
04-03-2010, 16:16
Ti ringrazio... facendo una ricerchina veloce ho notato che non si trova facilmente la serie 4000 dell' LG
dici ?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_37lh4000.aspx
mukuro_w
04-03-2010, 16:18
un 37lh3000 a 539€ non è che sia proprio un affare vero?
no. direi di no...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=37lh3000&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Flegias85
04-03-2010, 16:43
Ok sono orientato per questo lg 37lh3000 trovato a quasi 500€
Mi confermate che è un buon tv e preso bene? :)
Come tv lcd 32" 100hz ottimo per il gaming, max 700 euri, mi consigliate solo il sony w5500?
Ciao
Consiglio
04-03-2010, 18:03
Ok sono orientato per questo lg 37lh3000 trovato a quasi 500€
Mi confermate che è un buon tv e preso bene? :)
Si è un tv discreto. :p
Come tv lcd 32" 100hz ottimo per il gaming, max 700 euri, mi consigliate solo il sony w5500?
Ciao
Se è solo per il gaming, vai di V5500 tanto i 100hz non sono consigliati per giocare. Poi la cosa è soggettiva.
Quello che volevo sapere se 32" ottimi per il gaming cm il sony V5500/W ce ne sono anke di altre marche? E' così tanto superiore agli altri? modelli Lg o samsung sullo stesso livello o molto simile nn ci sono?
Credevo che mi avreste consigliato almeno 3 o 4 modelli tra cui scegliere nn solo uno, poi se effettivamente sto sony li piglia tutti a calci in culo avete fatto bene altrimenti datemi qlk altra opzione!
Ciao
Consiglio
04-03-2010, 19:27
Quello che volevo sapere se 32" ottimi per il gaming cm il sony V5500/W ce ne sono anke di altre marche? E' così tanto superiore agli altri? modelli Lg o samsung sullo stesso livello o molto simile nn ci sono?
Credevo che mi avreste consigliato almeno 3 o 4 modelli tra cui scegliere nn solo uno, poi se effettivamente sto sony li piglia tutti a calci in culo avete fatto bene altrimenti datemi qlk altra opzione!
Ciao
Se devi solo giocare, il V5500 penso sia l'ideale. Input lag basso e nero molto profondo, indispensabili per il gaming. Ma comunque dipende anche dal budget, tu quanto vuoi spendere?
Flegias85
04-03-2010, 19:40
Ah scusate... come utilizzo sarà principalmente Sky qualche volta ci attaccherò la ps3... in futuro il digitale...
Mi si è rotto il televisore di salotto dopo non ricordo nemmeno quanti anni di utilizzo :D
E' giunta l'ora di passare ad un TV LCD solo che non saprei di quanti pollici dovrei sceglierlo ne marca ne modello!
Vi dico solo che come distanza minima di osservazione è 2,5 mt e max 4-5 mt
Che cosa mi consigliate?
Grazie!
Rettifico la distanza di osservazione ho fatto le misure :Prrr:
da 2 a 3 mt max
Mi sa che ho uno strano senso dello spazio! :D
Forse un 37" è troppo?
Consiglio
04-03-2010, 19:41
Rettifico la distanza di osservazione ho fatto le misure :Prrr:
da 2 a 3 mt max
Mi sa che ho uno strano senso dello spazio! :D
Forse un 37" è troppo?
Da 2 mt è l'ideale ;) Comunque è soggettivo ;)
mukuro_w
04-03-2010, 19:41
Forse un 37" è troppo?
no.
bomber76
04-03-2010, 21:31
Credo di aver scelto il mio tv lcd, leggendo qui sulla discussione e anche su altri siti..Il sony 37W5500 :D
L'acquisto pero', non lo faro' subito...bensi' a maggio.
Voi piu' esperti del mercato, mi consigliate di tenere in considerazione lo stesso modello, oppure per quella data ci saranno modelli simili o migliori sempre sulla stessa cifra? 650€
Quale Lcd puo' essere paragonato al sony w5500 su quel prezzo, in modo di scegliere bene e sicuro..grazie ;)
peppequo
04-03-2010, 21:47
Ho trovato in giro, più o meno allo stesso prezzo il Toshiba 42XV635D e LG 42LH4000, tra i 2 quale è meglio?
LG 37LH5000 invece l'ho trovato a poco meno.....
Destinazione principale visione di tv sat HD e film in HD da un 3,5/4 metri.
Consiglio
04-03-2010, 22:01
Credo di aver scelto il mio tv lcd, leggendo qui sulla discussione e anche su altri siti..Il sony 37W5500 :D
L'acquisto pero', non lo faro' subito...bensi' a maggio.
Voi piu' esperti del mercato, mi consigliate di tenere in considerazione lo stesso modello, oppure per quella data ci saranno modelli simili o migliori sempre sulla stessa cifra? 650€
Quale Lcd puo' essere paragonato al sony w5500 su quel prezzo, in modo di scegliere bene e sicuro..grazie ;)
Ne riparliamo quando sarà il momento di acquistarlo. In 2 mesi possono cambiare i prezzi e non di poco.
Ho trovato in giro, più o meno allo stesso prezzo il Toshiba 42XV635D e LG 42LH4000, tra i 2 quale è meglio?
LG 37LH5000 invece l'ho trovato a poco meno.....
Destinazione principale visione di tv sat HD e film in HD da un 3,5/4 metri.
il toshiba rende meglio in sd, per il resto penso non ci siano grosse differenze se non confrontati tra loro. Il 37 da quella distanza è da scartare.
SoulAmon
04-03-2010, 22:22
Raga un consiglio per un 32 pollici. Il budget è di 500 euro max 600. L'uso che ne farei è: visone di film sia in SD che in HD, ps2 e Xbox 360. Grazie
Raga un consiglio per un 32 pollici. Il budget è di 500 euro max 600. L'uso che ne farei è: visone di film sia in SD che in HD, ps2 e Xbox 360. Grazie
Sony 32v5500
Se devi solo giocare, il V5500 penso sia l'ideale. Input lag basso e nero molto profondo, indispensabili per il gaming. Ma comunque dipende anche dal budget, tu quanto vuoi spendere?
Nn ci devo solo giocare ma vorrei cmq un dei più addatti a farlo
Il budget è di 600 €, il sony ci rientra, ma se posso spendere un po meno per un altra marca cn prestazioni uguali o molto simili è meglio.
Ho sempre avuto l impressione che la sony leader nel settore da molti anni faccia pagare cm logico l alta credibilità conquistata in diversi anni e che quindi tv di altra marche paragonabili per prestazioni costino in media un po meno e per ciò ho sempre optato per marchi tipo samsung o lg. Penso male?
un LG 32LH3000 è paragonabile al sony v5500? Controllando i dati tecnici mi sembra molto simile!
Sono buoni qst prezzi?
LG 32LH3000 € 357,00
sony v5500 € 525,00
Grazie ciao
Ho sempre avuto l impressione che la sony leader nel settore da molti anni faccia pagare cm logico l alta credibilità conquistata in diversi anni e che quindi tv di altra marche paragonabili per prestazioni costino in media un po meno e per ciò ho sempre optato per marchi tipo samsung o lg. Penso male?
Sì, pensi male :D E' ormai da un po' di tempo che Sony ha allineato i prezzi di mercato con quelli della concorrenza, la storia del "a parità di qualità costa di più" non è tanto vera ormai.
Detto questo, il V5500 è decisamente meglio dell' LH3000 :)
Rimaniamo sui 37" allora ;)
Entro i 500€ ci sarebbe anche il nuovo Toshiba 40' LV675DG, non conosco esattamente questo modello ma conosco la buona qualità di visione Toshiba.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40+lv675dg&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Dovrebbe essere la versione francese del nostro LV685.
Prima di acquistarlo eventualmente contatterei Toshiba per sapere se questo modello ha problemi di garanzia sul nostro territorio.
Consiglio
05-03-2010, 09:23
Sì, pensi male :D E' ormai da un po' di tempo che Sony ha allineato i prezzi di mercato con quelli della concorrenza, la storia del "a parità di qualità costa di più" non è tanto vera ormai.
Detto questo, il V5500 è decisamente meglio dell' LH3000 :)
Mi hai anticipato :p :asd:
Entro i 500€ ci sarebbe anche il nuovo Toshiba 40' LV675DG, non conosco esattamente questo modello ma conosco la buona qualità di visione Toshiba.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40+lv675dg&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Dovrebbe essere la versione francese del nostro LV685.
Prima di acquistarlo eventualmente contatterei Toshiba per sapere se questo modello ha problemi di garanzia sul nostro territorio.
Si quoto, sembra buono ;)
in alternativa al philips da 32 serie 8000 8404h sto valutando anche:
Sarebbe necessario che l'usb legga direttamente file DIVX minimo.
LG 32LH7000 che mi farebbe risparmia 70euro.
LG 32LH5000 allo stesso prezzo del lh7000
toshiba 46XV635D con risparmio sempre rispetto al philips di 50euro.
cosa dite voi?
messaggero57
05-03-2010, 10:43
Sono tutti ottimi LCD. Personalmente mi orienterei sul Toshiba o sul Philips.
messaggero57
05-03-2010, 12:29
Scusate l'OT, ma non ho resistito! :D Questo è il futuro!!! :eek: :cool: :)
http://www.dday.it/redazione/1063/Handson-Display-OLED-LG-15EL9500.html
P.S. - Notare il filmato.
Mi hai anticipato :p :asd:
Eheh, facci il callo :p Per il momento non sto più seguendo tanto la discussione perché sto aspettando pareri sui nuovi modelli... e anche perché ci sei tu che dai sempre ottimi consigli! ;) Ma sappi che tornerò prima o poi... :D
qualcuno mi da' un consiglio?
sto cercando un tv lcd 46-47" economico
usi principali: zapping e videogames (360 e/o Wii, qualche volta....)
avrei trovato
Samsung LE 46B530 730 euro
LG 47LH3000 780 euro
LG 47LH3010 730 euro
qualcuno mi può indirizzare?
un plasma invece?
non so perchè ma la mia ragazza continua a dirmi che preferisce un lcd... anche se non mi spiega come mai :eek:
messaggero57
05-03-2010, 13:52
@ lahiri
Sono più o meno equivalenti quindi prendi quello che costa meno e in ogni caso la tua ragazza ha ragione: per uso gaming sono preferibili gli LCD rispetto ai Plasma
sono europa però
in caso di guasti cosa succede? :mbe:
I Philips 8000 (mi riferisco ai modelli 8404H, tutti gli altri sotto-modelli edge LED tipo 8664H non li considero nemmeno :D) sono ottimi TV, gli unici difetti che hanno sono un nero non esattamente nero e i 100hz che lasciano un po' a desiderare (un altro utente lamentava addirittura del ghosting). In compenso hanno l'ambilight.
Cmq quali sarebbero i tuoi utilizzi? E da che distanza di visione lo guarderesti?
PS: Io farei un pensierino anche al Sony 40HX700, "successore" dell'eccellente Z5500; pur essendo appena uscito lo trovi online a poco più di 1000 euro (e puoi comprarlo in tranquillità da onlinest*re o redc*on). Il modello è a retroilluminazione classica CCFL (o WCG-CCFL, non sono riuscito a trovare nulla che lo specifichi) ed è dotato di Motionflow 200hz, gestiti tra l'altro molto bene. L'unico "difetto", se vogliamo così chiamarlo, è che non ho letto di nessuno che l'ha provato, quindi sarebbe un po' come un appuntamento al buio, ma visto l'eccellente prezzo e il TV "predecessore", valeva la pena quantomeno di menzionarlo ;)
Scusate per l'assenza prolungata dal 3d :D
I miei utilizzi sarebbero sport su sky e televisione normale.. Niente console e bluray (almeno per il momento).. Al massimo qualche volta potrebbe vernirmi lo sfizio di attaccarci il computer :D Ma niente di più :)
Distanza di visione 2-3 metri!
Ho chiamato oggi sia Euronics che Mediaworld e gli ex700 non sono ancora stati scariati :( Ho visto un pò l'hx700 e sembra molto buono... Quale sarebbe la reale differenza tra le due serie allora?
Grazie ancora!
I Philips 8000 (mi riferisco ai modelli 8404H, tutti gli altri sotto-modelli edge LED tipo 8664H non li considero nemmeno ) sono ottimi TV, gli unici difetti che hanno sono un nero non esattamente nero e i 100hz che lasciano un po' a desiderare (un altro utente lamentava addirittura del ghosting). In compenso hanno l'ambilight.
Ecco che mi ritornano i dubbi. sul 8404 philips. :( non vorrei spendere 600/700euro per poi pentirmene!!!!)
Ho chiamato oggi sia Euronics che Mediaworld e gli ex700 non sono ancora stati scariati :( Ho visto un pò l'hx700 e sembra molto buono... Quale sarebbe la reale differenza tra le due serie allora?
Grazie ancora!
Per 2-3 metri potresti prendere in considerazione un 46''... ma è una questione molto soggettiva, e dovresti anche aumentare il budget, quindi lasciamo perdere :D
La differenze principali fra EX e HX sono che
1) Gli EX sono retroilluminati a LED, precisamente utilizzano la tecnologia edge LED. Gli HX invece utilizzano le lampade tradizionali (tranne il top di gamma HX900 che dovrebbe usare retroilluminazione LED diretta)
2) Gli EX sono 100hz, l'HX700 è 200hz (e se vuoi guardarci sport questi ultimi sono molto utili)
Consiglio
05-03-2010, 20:16
Eheh, facci il callo :p Per il momento non sto più seguendo tanto la discussione perché sto aspettando pareri sui nuovi modelli... e anche perché ci sei tu che dai sempre ottimi consigli! ;) Ma sappi che tornerò prima o poi... :D
Così risolviamo meglio i dubbi altrui! :D :sofico:
DIDDLEKRI
05-03-2010, 20:19
ma il 40HX700 l'avete già visto in giro? ho notato che da oggi sul sito sony è disponibile subito.
io volevo prendere lo Z5500 ma ora stò notando questo..
ma il 40HX700 l'avete già visto in giro? ho notato che da oggi sul sito sony è disponibile subito.
io volevo prendere lo Z5500 ma ora stò notando questo..
Come già detto prima, sulla carta sembrerebbe un eccellente TV, considerando anche che dovrebbe essere "l'erede spirituale" dello Z5500. Nella pratica, nessuno l'ha provato, ergo non so come sia :D
Ora mi metto alla ricerca con google, prima di andare a letto posto quello che trovo ;)
L'unico parere completo che ho trovato è il seguente, un utente su un forum inglese:
I looked at this tv at the sony centre today, and omg what a tv. Beautiful picture, best I've seen until now. No clouding/backlight bleeding, perfect black, crisp white, and I was impressed with the PS3-like menu, the wireless connection abilities and built-in direct access to Youtube and other sites. I've just seen the tv to replace my 40W3000, no doubt about it
Traduzione veloce: E' andato a vederlo in un centro Sony. L'immagine è fantastica, la migliore che abbia mai visto. Non ha notato clouding, e menziona le ottime funzioni accessorie (tipo connessione wi-fi integrata e youtube. [Ottimo, finalmente Sony ha rimediato alla mancanza delle funzioni multimediali :D nda]). Per quanto sia positivo, è un unico commento, quindi meglio non fidarsi troppo.
Lo schermo è (purtroppo) lucido.
Il nuovo design monolitico è controverso: alcuni dicono che le plastiche usate sono veramente brutte, altri dicono che è molto bello (in ogni caso il design, in questi casi, è l'ultima cosa da guardare :D)
Riguardo l'input lag, ho trovato solo un paio di persone che dicevano che è nella media (non è il massimo ma c'è di peggio). Non so se l'hanno testato di persona o meno, e nemmeno se hanno provato il game mode. Da prendere con le pinze dunque.
Purtroppo questo è tutto quello che ho trovato, questo TV sembra veramente circondato dal mistero =/
Alla fine ho acuistato un Philips 19" PFL3404 a 189€ in offerta.
Spero si riveli una buona scelta.
Qualcuno ha dei settings da poter impostare?
Come già detto prima, sulla carta sembrerebbe un eccellente TV, considerando anche che dovrebbe essere "l'erede spirituale" dello Z5500. Nella pratica, nessuno l'ha provato, ergo non so come sia :D
Ora mi metto alla ricerca con google, prima di andare a letto posto quello che trovo ;)
L'unico parere completo che ho trovato è il seguente, un utente su un forum inglese:
Traduzione veloce: E' andato a vederlo in un centro Sony. L'immagine è fantastica, la migliore che abbia mai visto. Non ha notato clouding, e menziona le ottime funzioni accessorie (tipo connessione wi-fi integrata e youtube. [Ottimo, finalmente Sony ha rimediato alla mancanza delle funzioni multimediali :D nda]). Per quanto sia positivo, è un unico commento, quindi meglio non fidarsi troppo.
Lo schermo è (purtroppo) lucido.
Il nuovo design monolitico è controverso: alcuni dicono che le plastiche usate sono veramente brutte, altri dicono che è molto bello (in ogni caso il design, in questi casi, è l'ultima cosa da guardare :D)
Riguardo l'input lag, ho trovato solo un paio di persone che dicevano che è nella media (non è il massimo ma c'è di peggio). Non so se l'hanno testato di persona o meno, e nemmeno se hanno provato il game mode. Da prendere con le pinze dunque.
Purtroppo questo è tutto quello che ho trovato, questo TV sembra veramente circondato dal mistero =/
Ma a trovarlo disponibile farei anche da cavia più che volentieri! Però vorrei almeno vederlo in un negozio fisico :D
messaggero57
05-03-2010, 23:30
sono europa però in caso di guasti cosa succede? :mbe:
Succede che al massimo lo porti in assistenza e sei coperto fino a quando dura la garanzia.
ciao a tutti,
devo sempre prendere un tv lcd 32" e dopo un po di giorni di ricerche varie e consiglio avuti qua sul forum il mio indirizzo sarebbe di andare verso il sony bravia 32EX40B (che ha il BE3 e i 100HZ ....Consiglio docet...:) ) solo che nn lo trovo da nessuna parte....non è ancora uscito?
allora rimarrebbero tra le mie scelte sempre un sony, il 32EX402 (che cmq mi pare buono) o l'LG LH 4000(100hz). opinioni?
Ma a trovarlo disponibile farei anche da cavia più che volentieri! Però vorrei almeno vederlo in un negozio fisico :D
Beh vederlo in un negozio fisico non è che sia granché utile, se non per giudicare il design ;) I confronti nei negozi valgono meno di zero, considerando che tutte le TV non sono settate per bene (anzi, non sono settate affatto), inoltre ad ogni TV mettono una fonte diversa, scegliendo la migliore in base al TV da vendere (quindi se vogliono vendere un TV in particolare gli fanno visualizzare un blu-ray, agli altri riservano il digitale terrestre o un DVD, con l'ovvio risultato che tutti compreranno la TV che visualizza il blu-ray) :O
Cmq, il 40HX700 lo trovi disponibile su Onlinest*re a 1067 euro, con "disponibilità immediata" :)
La differenze principali fra EX e HX sono che
1) Gli EX sono retroilluminati a LED, precisamente utilizzano la tecnologia edge LED. Gli NX invece utilizzano le lampade tradizionali
2) Gli EX sono 100hz, l'HX700 è 200hz (e se vuoi guardarci sport questi ultimi sono molto utili)
Sicuro? http://www.sony.it/product/tvp-46-70-sony-bravia-tv Qui dice che sono edge led...
Quello "buono" 200Hz (40' o 46') a lampada è il https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/Televisori/40-46/KDL40HX700AEP
Oppure mi sono perso qualcosa per strada? :uh:
fabstars
06-03-2010, 08:11
ragazzi..sono indeciso sull'acquisto di un 40' che in questi giorni sono in offerta su Media*****.
La scelta sarebbe sul Samsung LE40B620 oppure sulla versione 40' del sony KDL37EX402AEP.
Purtroppo non sono riuscito ad avere la sigla del 40' del sony ma comunque so per certo che è presente ed ha lo stesso prezzo del samsung.
In alternativa potete darmi un consiglio su un'altro 40' valido ma che abbia lo stesso prezzo??
Grazie
In alternativa potete darmi un consiglio su un'altro 40' valido ma che abbia lo stesso prezzo??
Grazie
Quale prezzo?
fabstars
06-03-2010, 08:29
Quale prezzo?
700€
messaggero57
06-03-2010, 09:51
devo sempre prendere un tv lcd 32" e dopo un po di giorni di ricerche varie e consiglio avuti qua sul forum il mio indirizzo sarebbe di andare verso il sony bravia 32EX40B (che ha il BE3 e i 100HZ ....Consiglio docet...:) ) solo che nn lo trovo da nessuna parte....non è ancora uscito?
allora rimarrebbero tra le mie scelte sempre un sony, il 32EX402 (che cmq mi pare buono) o l'LG LH 4000(100hz). opinioni?
Forse è meglio che aspetti almeno una recensione attendibile del prodotto, anche se credo sarà superiore all'LG.
sono andato a vedere dal vivo un
samsung LE32B650T2W e rispetto al philips 8404 da 32 il nero del samsung è molto più nero intenso. invece il philips è più spanato.
è normale? costa uguale al philips!!!
mukuro_w
06-03-2010, 11:39
è normale? costa uguale al philips!!!
e prendi il samsung !!!
non vedo il problema...
Sicuro? http://www.sony.it/product/tvp-46-70-sony-bravia-tv Qui dice che sono edge led...
Quello "buono" 200Hz (40' o 46') a lampada è il https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/Televisori/40-46/KDL40HX700AEP
Oppure mi sono perso qualcosa per strada? :uh:
Ops, hai ragione... Volevo dire gli HX, non gli NX :D
sono andato a vedere dal vivo un
samsung LE32B650T2W e rispetto al philips 8404 da 32 il nero del samsung è molto più nero intenso. invece il philips è più spanato.
è normale? costa uguale al philips!!!
Che il Philips abbia un nero leggermente tendente al blu è una cosa conosciuta. Ma di certo il livello del nero non si può giudicare affatto bene da una visione in un negozio (dove il livello di luminosità è a mille). Detto questo, fra i due modelli, preferisco il Philips a livello di qualità dell'elettronica ;)
il problema sono gli aspetti secondari o cmq che io non ho visto e che magari ci sono.
Forse è meglio che aspetti almeno una recensione attendibile del prodotto, anche se credo sarà superiore all'LG.
Si lo credo anch'io anche perchè come si deduce dal sito della sony dovrebbe avere anche un lettore BD (sebbene la cosa a me non interessi + di tanto); ma la cosa che lo differenzia dal 32ex402 dovrebbero essere i 100hz (cosa che l'LG ha lo stesso) e il BE3. Cmq probabilmente quando uscirà avrà un costo ben + alto dei circa 450 a cui ho trovato il "fratello minore"..che dite vobis?
Tolto ciò quello che mi farebbe prediligere i Sony rispetto all'LG (lh4000) è che sono CI+ ready (ma supportano anche CI "normali"..)
AH per fabstars quel modello di sony (KDL37EX402) io l'ho visto a 550€.fatti un giro sul web ;) ....diun****...
link con la comparativa dei 2 sony (32" ex402 vs ex40B): http://www.sony.lv/comparison/kdl32ex40baep/kdl32ex402aep
link per l'LG LH4000: http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-32LH4000.jsp
il problema sono gli aspetti secondari o cmq che io non ho visto e che magari ci sono.
Cosa intendi esattamente per "aspetti secondari"?
fabstars
06-03-2010, 17:39
AH per fabstars quel modello di sony (KDL37EX402) io l'ho visto a 550€.fatti un giro sul web ;) ....diun****...
grazie...il giro in rete lo avevo gia fatto; il problema è che mia moglie vuole prenderlo da un negozio, eppoi sono intenzionato ad acquistarlo a rate.
Comunque mi sapresti dire il motivo per cui il modello KDL40BX400AEP viene considerato HD Ready nonostante nelle caratteristiche vi sia scritto Full HD??
Clicca qui (http://www.sony.it/comparison/kdl40bx400aep/kdl37ex402aep)
Grazie
grazie...il giro in rete lo avevo gia fatto; il problema è che mia moglie vuole prenderlo da un negozio, eppoi sono intenzionato ad acquistarlo a rate.
Comunque mi sapresti dire il motivo per cui il modello KDL40BX400AEP viene considerato HD Ready nonostante nelle caratteristiche vi sia scritto Full HD??
Clicca qui (http://www.sony.it/comparison/kdl40bx400aep/kdl37ex402aep)
Grazie
la mia risposta ufficiale è:
ehmehmm...:confused: ........ allora il motivo è per la famosa legge della superscazzola al quadrato ..mm. .m..mmm ...allora dicevo..:mc: .....:help: ....
si insomma BHOOOOOOOOOO
:D :) :ciapet:
a parte gli skerzi non ne ho idea. cìè scritto full hd sì, hd ready sì.. se è full hd è chiaro che è hd ready..cmq solo nella scheda di confronto viene fuori questo hd ready altrimenti nelle specifiche è sembra chiaramente un FULL HD.
ma tra la serie EX e quella B non è preferibile la EX?
p.s. alla moglie dille che 150€ di differenza non sono bruscolini e cmq nel sito che ti ho scritto le fanno le rate.....:read:
Cosa intendi esattamente per "aspetti secondari"?
qualche caratteristica che io non valuto in quanto ignorante in materia ma che per uno che se ne intende può essere anche fondamentale.
*MATRIX*
06-03-2010, 18:35
ragazzi scusate avrei alcune domande
1)tra sony samsung e philips chi ha il miglior scaler per il digitale terrestre ?
2)quale secondo voi è il migliore tra
samsung b8000 & phlips 9074 ?
SoulAmon
06-03-2010, 20:51
Ciao raga, oggi mi hanno regalato u sony bravia 32bx400, volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare con i vari settaggi video, per ottenere una migliore visione.
fabstars
06-03-2010, 21:17
ma tra la serie EX e quella B non è preferibile la EX?
esattamente a quale modello ti riferisci??
p.s. alla moglie dille che 150€ di differenza non sono bruscolini e cmq nel sito che ti ho scritto le fanno le rate.....:read:
il fatto è che sui siti online devi considerare gli interessi che si aggira intorno alle 100€. Mentre da Media**** ho gia il conto aperto e sarebbero senza interessi :D
Comunque potresti inviarmi l'indirizzo del negozio a cui tu ti riferisci??
Grazie
2)quale secondo voi è il migliore tra
samsung b8000 & phlips 9074 ?
Sicuramente il Philips 9704H... se vuoi il top del top, però, devi puntare sul Toshiba SV685 ;) Dagli un'occhiata, considerando tra l'altro che il prezzo dovrebbe essere inferiore rispetto al Philips
esattamente a quale modello ti riferisci??
il fatto è che sui siti online devi considerare gli interessi che si aggira intorno alle 100€. Mentre da Media**** ho gia il conto aperto e sarebbero senza interessi :D
Comunque potresti inviarmi l'indirizzo del negozio a cui tu ti riferisci??
Grazie
1) KDL40BX400 e KLD40EX402
2)il negozio è diunamayshop
The_Sorrow
07-03-2010, 01:50
Una piccola domanda...cosa ne pensate di questo tv http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/30/ProductID/157/Default.aspx?sapendo che lo avrei per un prezzo intorno ai 400 euro ,principalemnte il tv lo utilizzerei per film e per giocarci con xbox e ps3. :-)grazie a tutti per le risposte.
700€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40_b650.aspx
Il B650 è anche meglio del B620 ed il primo sito della lista è un sito affidabile.
EDIT: ho letto solo ora che vuoi comprarlo in un negozio fisico.... prova a vedere se lo trovi nei negozi in offerta (spesso è in sottocosto) oppure cerca il Toshiba XV 635/636 da 42 pollici.
Una piccola domanda...cosa ne pensate di questo tv http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/30/ProductID/157/Default.aspx?sapendo che lo avrei per un prezzo intorno ai 400 euro ,principalemnte il tv lo utilizzerei per film e per giocarci con xbox e ps3. :-)grazie a tutti per le risposte.
E' un buon tv.
Se hai voglia leggi tu stesso i commenti di chi già lo possiede: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815
messaggero57
07-03-2010, 09:08
Ciao raga, oggi mi hanno regalato u sony bravia 32bx400, volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare con i vari settaggi video, per ottenere una migliore visione.
Che tulo! :D A parte gli scherzi, fino a quando qualche esperto non fornirà i dati sul modello in questione nelle discussioni in rete, vai un po' ad occhio.
Ciao raga, oggi mi hanno regalato u sony bravia 32bx400, volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare con i vari settaggi video, per ottenere una migliore visione.
Purtroppo è un modello nuovo, e non ho letto molti pareri a riguardo...
Ti dispiace cmq dirci come ti trovi? Pregi e difetti di questa TV, secondo te, quali sono? :)
The_Sorrow
07-03-2010, 09:24
E' un buon tv.
Se hai voglia leggi tu stesso i commenti di chi già lo possiede: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815
Grazie mille ,lo farò subito!:)
fabstars
07-03-2010, 09:57
1) KDL40BX400 e KLD40EX402
Temo che il KLD40EX402 non esiste. Ho fatto una ricerca su internet ma non mi da alcun risultato :rolleyes:
Grazie
fabstars
07-03-2010, 10:15
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40_b650.aspx
Il B650 è anche meglio del B620 ed il primo sito della lista è un sito affidabile.
EDIT: ho letto solo ora che vuoi comprarlo in un negozio fisico.... prova a vedere se lo trovi nei negozi in offerta (spesso è in sottocosto) oppure cerca il Toshiba XV 635/636 da 42 pollici.
Grazie...il problema è che il 42' sarebbe troppo grande ed avrei problemi nel posizionarlo. A stento riuscirei a montare un 40' :D
Riguardo al B620, rispetto al Sony KDL-40EX402 quale sceglieresti?
Grazie
walter89
07-03-2010, 13:37
Riguardo al B620, rispetto al Sony KDL-40EX402 quale sceglieresti?
se posso intromettermi
il sony ex ;)
fabstars
07-03-2010, 14:33
se posso intromettermi
il sony ex ;)
intromettiti pure :D qualsiasi consiglio è ben accetto ;)
A dire il vero anche io sono intenzionato per il sony se non altro perchè è una TV molto recente (02/2010); inoltre dalla porta USB si possono vedere oltre che foto e musica anche i Divx...che non è poco!
Temo che il KLD40EX402 non esiste. Ho fatto una ricerca su internet ma non mi da alcun risultato :rolleyes:
Grazie
http://www.expansys.it/d.aspx?i=195138 a 669€
http://www.shopmania.it/shopping~online-televisori~compra-sony-bravia-kdl-40ex402~p-14218054.html da 577€ in su..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40ex402&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb da 561
poi se è grande per te il 40" c'è il 37" che forse si trova più agilmente..
sai cosa anche i serie ex hanno la predisposizione per le CI+ (le caM di prossima uscita per il digitale terrestre a pagamento in HD)...;) quindi una volta che uno fa la spesona.....
Riguardo al B620, rispetto al Sony KDL-40EX402 quale sceglieresti?
Il B620 perché lo conosco e so cosa aspettarmi. Del Sony non riesco a sapere nulla e non l'ho mai visto dal vivo.
fabstars
07-03-2010, 18:03
sai cosa anche i serie ex hanno la predisposizione per le CI+ (le caM di prossima uscita per il digitale terrestre a pagamento in HD)...;) quindi una volta che uno fa la spesona.....
scusa...potresti chiarire questo concetto??' Cosa sono le CI+?' Qual'è la differenza tra il KDL-40EX402 e il KDL40BX400??
Grazie
walter89
07-03-2010, 18:12
scusa...cosa sono le CI+?'
te l'ha detto sopra:D
fabstars
07-03-2010, 18:49
ancora non ho ben capito le differenze tra il KDL-40EX402 (http://support.sony-europe.com/techspecs/masterspecs/tech_specs.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-40EX402) e il KDL-40BX400 (http://support.sony-europe.com/techspecs/masterspecs/tech_specs.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-40BX400).
Sembrerebbero quasi uguali...anche nel prezzo. Mi sembra di capire però che l'ultimo (il 40BX400) è il modello più recente. Voi cosa ne pensate??
Grazie
mukuro_w
07-03-2010, 20:36
Non c'è. Esce in settimana.
Hanno messo solo la data, come se il firm fosse già uscito ma ancora non lo è e Samsung è al corrente di questo. Stesso discorso per i siti Samsung esteri.
bah, quante storie per un firmware...
saranno 10 gg che sul sito c'è la data dell'update ma guai a metterlo realmente :muro:
giuro che ste robe non le capisco...
metal123
08-03-2010, 01:22
la discussione e' interessante ma ahime' lunghissima e caotica
qualcuno ce la farebbe a consigliare nelle varie dimensioni le migliori tv per rapporto qualita' prezzo?
tipo 26=....
32=
37=
40=
etc etc magari si potrebbe poi mettere in prima pagina
giuseppe73
08-03-2010, 02:42
[QUOTE=guz1977;31148392
p.s. alla moglie dille che 150€ di differenza non sono bruscolini e cmq nel sito che ti ho scritto le fanno le rate.....:read:[/QUOTE]
purtroppo per due esperienze negativi(una risolta) ti dico che 150 e una cifra piu che accettabile se si compra tv .
1- giorno 8-02 compro un monitor sam 2470h e mi arriva che non funziona ,faccio la procedura rma, pago ulteriori 20 euro per rispedirlo e ancora tutt'oggi siamo in alto mare dicono che in assistenza :muro:
2- giorno 25 compro un sam 46b550 stavolta in un negozio vicino casa ,preso 990 con finanziaria a interessi zero .a internet meno di 859+trasporto non lo trovo. dopo 8 giorni mi accorgo che c'e' un pixel bruciato:muro: corro dal negoziante e mi dice che glielo posso portare ,all'indomani glielo porto , si accorge del pixel bruciato prende il mio e mi da un tv nuovo.
non prendero piu monitor o tv ad internet troppo rischioso ,se tutto va bene, ok sei fortunato, ma se ci sono problemi sono caxxxi .
lorenzo 1111
08-03-2010, 07:40
OK. Comprato.
Chi mi suggerisce i settaggi per poter vedere al meglio l'analogico?
Grazie
Buona giornata.
Lorenzo
fabstars
08-03-2010, 08:25
purtroppo per due esperienze negativi(una risolta) ti dico che 150 e una cifra piu che accettabile se si compra tv .
1- giorno 8-02 compro un monitor sam 2470h e mi arriva che non funziona ,faccio la procedura rma, pago ulteriori 20 euro per rispedirlo e ancora tutt'oggi siamo in alto mare dicono che in assistenza :muro:
2- giorno 25 compro un sam 46b550 stavolta in un negozio vicino casa ,preso 990 con finanziaria a interessi zero .a internet meno di 859+trasporto non lo trovo. dopo 8 giorni mi accorgo che c'e' un pixel bruciato:muro: corro dal negoziante e mi dice che glielo posso portare ,all'indomani glielo porto , si accorge del pixel bruciato prende il mio e mi da un tv nuovo.
non prendero piu monitor o tv ad internet troppo rischioso ,se tutto va bene, ok sei fortunato, ma se ci sono problemi sono caxxxi .
ed aggiungo che sul sito online è conveniente se paghi in contanti (almeno nel mio caso); a rate naturalmente ci sono gli interessi che se sommati al prezzo della TV arrivi tranquillamente al costo del negozio.
Da Media**** per esempio puoi acquistare a tasso zero (12-18-24 mesi) percui :rolleyes:
Consiglio
08-03-2010, 09:47
OK. Comprato.
Chi mi suggerisce i settaggi per poter vedere al meglio l'analogico?
Grazie
Buona giornata.
Lorenzo
Ti do i miei http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2366263&postcount=2241 :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.