View Full Version : Televisore LCD
ilratman
02-11-2010, 20:04
:muro: :mc:
:cry:
http://blog.neotekonline.it/2010/04/la-differenza-tra-edge-led-e-direct-led-nei-tv-lcd/
che ci vuoi fare! :stordita:
Scusate la mia ignoranza ma stavo rileggendo le caratteristiche del hx900 e leggo
"Lettore video USB : SÌ (AVC/AVCHD/DivX/MPEG4)"
Non legge file mkv da usb????
Scusate la mia ignoranza ma stavo rileggendo le caratteristiche del hx900 e leggo
"Lettore video USB : SÌ (AVC/AVCHD/DivX/MPEG4)"
Non legge file mkv da usb????
Nessun Sony legge MKV da USB .. e il motivo è facilmente comprensibile ...
Azz....
Grazie, mi sa che andrò di Philips 9705 visto che dovrebbe avere anche un input-lag più basso del Sony
@consiglio: Come già detto in precedenza, non va paragonata una tv lcd ad un monitor pc. Poi, sempre come già detto, l'input lag dell'ex500 è nella media tra gli lcd, 60ms circa.
non hop voluto paraganore un tv ad un monitor ma "l'effetto scia" su immagine inn movimento è abbastanza evidente, non vorrei si notasse così tanto anche nella visione di film con scene "rapide"
sono indeciso tra 40 e 46, mi sà che aspetterò se calano i prezzi sotto il natale...
Azz....
Grazie, mi sa che andrò di Philips 9705 visto che dovrebbe avere anche un input-lag più basso del Sony
Leggere cose del genere (cioé cambiare scelta, fra top di gamma, basandosi su che cosa legge un TV da USB) mi fa cadere le braccia a terra :cry: :cry: :cry:
@consiglio:
non hop voluto paraganore un tv ad un monitor ma "l'effetto scia" su immagine inn movimento è abbastanza evidente, non vorrei si notasse così tanto anche nella visione di film con scene "rapide"
sono indeciso tra 40 e 46, mi sà che aspetterò se calano i prezzi sotto il natale...
Se i Sony hanno problemi sulle immagini in movimento, le Ferrari non vanno più veloci di 120 km/h
conan_75
02-11-2010, 21:12
Alla fine ho deciso di acquistare online dopo l'ennesima giornata buttata tra gli ipermercati.
Con quello che ci ho speso in benzina ci prendevo già una TV più bella...
Sui 500-550E spedizioni incluse, non di più...di 40" decenti si trova qualcosa?
Pero ora vedi i Sony 402 e i Samsung C550.
Uso 90% TV SD (fino alla transizione in HD), utilizzo in cucina per "uso pasti" senza ambizioni cinema, in futuro possibile connessione con htpc o mediaplayer per visione file HD.
Non mi serve nulla di ipertecnologico...è una TV dove ci vedo i simpson a pranzo e qualche filmetto la sera.
Oggi ho visto bene il panasonic plasma u20e da 42" e sono rimasto inorridito dallo scaler...:doh:
Leggere cose del genere (cioé cambiare scelta, fra top di gamma, basandosi su che cosa legge un TV da USB) mi fa cadere le braccia a terra :cry: :cry: :cry:
Vabbè dai .. almeno in questo caso cade bene lo stesso :D ...
Vabbè dai .. almeno in questo caso cade bene lo stesso :D ...
Quello sicuramente, ma (giusto per restare in tema di macchine), è come dire "Sì, bella questa Ferrari, ma non ha il lettore CD. Prenderò la Porche" :cry:
conan_75
02-11-2010, 21:41
Alla fine ho deciso di acquistare online dopo l'ennesima giornata buttata tra gli ipermercati.
Con quello che ci ho speso in benzina ci prendevo già una TV più bella...
Sui 500-550E spedizioni incluse, non di più...di 40" decenti si trova qualcosa?
Pero ora vedi i Sony 402 e i Samsung C550.
Uso 90% TV SD (fino alla transizione in HD), utilizzo in cucina per "uso pasti" senza ambizioni cinema, in futuro possibile connessione con htpc o mediaplayer per visione file HD.
Non mi serve nulla di ipertecnologico...è una TV dove ci vedo i simpson a pranzo e qualche filmetto la sera.
Oggi ho visto bene il panasonic plasma u20e da 42" e sono rimasto inorridito dallo scaler...:doh:
Per chiudere entro ora...Samsung C650 40" 599E è il meglio che posso trovare in questo prezzo?
messaggero57
02-11-2010, 22:26
:confused: :confused:
:help:
Come molte altre volte il nostro amico atacry ha fatto confusione. :muro: :cry:
I Philips serie 5605 e gli Sharp LE705 sono Full-led, cioè hanno i LED posti dietro il pannello e non sul perimetro, se no sarebbero Edge-led. Questa è la soluzione migliore per quanto riguarda la retroilluminazione a LED. I Sony serie EX500 hanno le lampade fluorescenti a basso consumo: ottima soluzione anche questa, come ti ho già scritto. Poi la differenza qualitativa tra i vari modelli la fa l'elettronica di bordo e la bontà del pannello. Tra l'altro in molti casi indipendentemente dal prezzo esistono costosi Edge-led che sono inferiori anche di molto ai "normali" LCD a lampade o appunto Full-led.
In conclusione: prendi pure lo Sharp 32LE705 o il Sony 32EX500 e vedrai che rimarrai soddisfatto. :)
messaggero57
02-11-2010, 22:30
Per chiudere entro ora...Samsung C650 40" 599E è il meglio che posso trovare in questo prezzo?
No: più o meno allo stesso prezzo on-line trovi il Sony 40EX500.
conan_75
02-11-2010, 22:42
No: più o meno allo stesso prezzo on-line trovi il Sony 40EX500.
Non riesco a trovarlo, vanno oltre i 600E e mi serve obbligatoriamente un sito con contrassegno.
messaggero57
02-11-2010, 22:53
Non riesco a trovarlo, vanno oltre i 600E e mi serve obbligatoriamente un sito con contrassegno.
Cerca su Trovaprezzi. Se spendi anche qualcosina in più li merita.
conan_75
02-11-2010, 23:17
Cerca su Trovaprezzi. Se spendi anche qualcosina in più li merita.
Stavo guardando le recensioni e al livello di resa cromatica / scaler pare simile al samsung.
E' più veloce sui giochi, ma tanto non vedrà mai nemmeno l'ombra di un gioco :D
Stavo guardando le recensioni e al livello di resa cromatica / scaler pare simile al samsung.
E' più veloce sui giochi, ma tanto non vedrà mai nemmeno l'ombra di un gioco :D
Per l'uso che ne devi fare tu il Samsung C650 va bene, tra l'altro va anche meglio del Sony con l'SD, avendo uno scaler migliore.
//dmb007\\
02-11-2010, 23:58
Ma sei sicuro che la sigla sia giusta: io non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Hai ragione! Errore mio scusami: PHILIPS 42PFL5405H/12
Consiglio
03-11-2010, 00:37
Se i Sony hanno problemi sulle immagini in movimento, le Ferrari non vanno più veloci di 120 km/h
Infatti... Ho guardato 10 volte il video ma non riesco a capire dove stanno queste scie...
Infatti... Ho guardato 10 volte il video ma non riesco a capire dove stanno queste scie...
Nemmeno io le ho viste, ma se proprio ci fossero nessuno dice che non potrebbe essere un problema della telecamera, e non del TV.
alessandro.1985
03-11-2010, 07:17
Per l'uso che ne devi fare tu il Samsung C650 va bene, tra l'altro va anche meglio del Sony con l'SD, avendo uno scaler migliore.
non mi è chiara una cosa: per un uso esclusivo in SD, meglio Sony EX500, Samsung C650 o altro (Toshiba? Quale?)?
Per l'uso che ne devi fare tu il Samsung C650 va bene, tra l'altro va anche meglio del Sony con l'SD, avendo uno scaler migliore.
Il problema del comprare online un samsung c650 è dover sperare in un pannello samsung (PVA vs MVA)...allo stesso prezzo (599) avrei trovato il Samsung C630 in un centro commerciale dovre avrei la possibilità di controllare il pannello..
Peccato però dover rinunciare alla multimedialità del c650 :mc: In ogni caso lo scaler del sony ex500 è "molto" inferiore al quello del c650 o quelle differenze che un occhio non "smaliziato" non riesce nemmeno a vedere?
Come molte altre volte il nostro amico atacry ha fatto confusione. :muro: :cry:
I Philips serie 5605 e gli Sharp LE705 sono Full-led, cioè hanno i LED posti dietro il pannello e non sul perimetro, se no sarebbero Edge-led. Questa è la soluzione migliore per quanto riguarda la retroilluminazione a LED. I Sony serie EX500 hanno le lampade fluorescenti a basso consumo: ottima soluzione anche questa, come ti ho già scritto. Poi la differenza qualitativa tra i vari modelli la fa l'elettronica di bordo e la bontà del pannello. Tra l'altro in molti casi indipendentemente dal prezzo esistono costosi Edge-led che sono inferiori anche di molto ai "normali" LCD a lampade o appunto Full-led.
In conclusione: prendi pure lo Sharp 32LE705 o il Sony 32EX500 e vedrai che rimarrai soddisfatto. :)
OK, grazie!
Proprio perchè dici che la differenza qualitativa la fa l'elettronica di bordo e la bontà del pannello, volevo chiederti se a questo punto è meglio andare su Sony e prediligere questo marchio rispetto a Sharp, oppure ragionare sul fatto che uno è led e ll'altro no e prendere quindi il 32LE705.
...giuro che dopo non vi stanco più con queste domande! :D
Devo solo trovare un negozio che ha lo sharp disponibile :rolleyes:
Ragazzi ma vi siete accorti che i prezzi degli Sharp stanno aumentando di brutto su Trovaprezzi??? Il 40LE705E costava circa 630€...ora supera gli 800€ !!! :eek:
Però da Tro*y c'è il Philips 40PFL5605 a poco più di 600€...:)
robbberto
03-11-2010, 09:09
offerte 40ex700a 799€uro e..o :D
KoopaTroopa
03-11-2010, 09:25
il 9705 è un full led con local diming ed è tutt'altro che sottile ed è una bomba di tv.
strano che costi solo il doppio del le705 avrei detto almeno il triplo, dove lo hai trovato solo al doppio?
Su trovaprezzi :p in effetti è il 3D che alza il prezzo
mah, guardate questo video (http://www.youtube.com/watch?v=yy4p7yTpZ9w&feature=fvw) dove mostra che il sony ex500 non il massimo come input lag..... o sono i miei occhi?
No, non sono i tuoi occhi, il lag c'è ed è anche molto evidente....in quest'altro video (http://www.youtube.com/watch?v=eEF6JLBNhE8&feature=related) invece sembra quasi inesistente!!
Allora ieri sera ho guardato un po' della partita dell'inter (andata malissimo! :cry:) in 3D, eravamo in 3 e gli occhilini erano solo 2!
Allora non riesco a trovare un difetto sinceramente, zero ghosting, ovviamente le immagini non "uscivano" dallo schermo, ma la profondità era nell'altra direzione, cioè dentro al televisore! In alcuni momenti sembrava di essere davvero a bordo campo.
Non mi sarei aspettato un livello di definizione e di 3D così elevato! :confused: Ero molto scettico prima di vederlo!
PS: poi vabbè guardare la partita con gli occhiali in una stanza buia è una palla: diventa un problema anche alzarsi per prendere una birra! :fagiano:
//dmb007\\
03-11-2010, 10:11
in pratica un acquario?
:)
in pratica un acquario?
:)
Si esatto! ma alcuni filmati che avevo scaricato da internet avevano problemi di ghosting, il contorno delle immagini a volte era sdoppiato e le immagini in movimento si vedevano male. Ovviamente questi filmatini promozionali avevano scene in cui gli oggetti uscivano dallo schermo e l'effetto era cmq buono, la partita invece la vedi a mo di acquario! :D Ma l'effetto è bello, inutile legarlo, il profano che ti arriva a vedere la partita (mio cugino ieri sera :D) sobbalza sulla sedia appena lo prova!
ho ancora solo poco più di un ora prima del rientro della consorte :(
non riuscirò a fare tutte le prove che vorrei... e il fine settimana sono pure via, maledetti suoceri che abitano in collina :muro:
però martedi sarò a casa in ferie (di nascosto dalla moglie ovviamente) e giuro che le proverò tutte!!! con ovvia recensione a seguire :)
Randall questa tua assenza dal forum da poco prima dell'arrivo a casa della consorte, mi fa temere il peggio :eek: !
Tutto bene con la tv ?
E' stata accettata dalla moglie nonostante ... l'ingombro ?
messaggero57
03-11-2010, 10:36
Hai ragione! Errore mio scusami: PHILIPS 42PFL5405H/12
E' un modello entry-level: non te lo consiglio.
messaggero57
03-11-2010, 10:40
Proprio perchè dici che la differenza qualitativa la fa l'elettronica di bordo e la bontà del pannello, volevo chiederti se a questo punto è meglio andare su Sony e prediligere questo marchio rispetto a Sharp, oppure ragionare sul fatto che uno è led e ll'altro no e prendere quindi il 32LE705...Devo solo trovare un negozio che ha lo sharp disponibile :rolleyes:
Io prenderei lo Sharp per il pannello migliore. Dovresti avere fortuna di trovarlo in negozio, ma non è facile. Prendilo on-line: costa meno e ormai gli e-shop sono affidabili.
messaggero57
03-11-2010, 10:42
offerte 40ex700a 799€uro e..o :D
Non è esattamente un gran TV. Fosse stato il 40HX700 sarebbe stato da prendere al volo, ma è introvabile!
Io prenderei lo Sharp per il pannello migliore. Dovresti avere fortuna di trovarlo in negozio, ma non è facile. Prendilo on-line: costa meno e ormai gli e-shop sono affidabili.
Si lo prendo on-line solo che, dovendo acquistare al 90% da e-shop dove non ho comprato mai, preferirei trovare qualcosa in contrassegno...
Poi c'è sempre la storia della garanzia europa invece che ita e quindi bisogna stare un pò attenti a queste cose....su trovaprezzi ho trovato un negozio con circa 60 opinioni ma accettano solo bonifico e postepay.
...io compro da diverso tempo on-line ma la tv non è per me e quindi vorrei essere tranquillo quando consiglierò lo shop dove prenderlo.
Scusate l'ot e grazie ancora per il consiglio, direi che a questo punto si va alla ricerca di uno Sharp! ;)
alla fine ho comprato il 40EX500! Attendo, e :sperem:
non mi è chiara una cosa: per un uso esclusivo in SD, meglio Sony EX500, Samsung C650 o altro (Toshiba? Quale?)?
Toshiba serie RV733 se ti basta un 50Hz, XV733 se preferisci il 100Hz.
Sono entrambe CCFL; leggo su av. che se la cavano benissimo anche i modelli retroilluminati a led.
thedoors
03-11-2010, 11:56
Toshiba serie RV733 se ti basta un 50Hz, XV733 se preferisci il 100Hz.
Sono entrambe CCFL; leggo su av. che se la cavano benissimo anche i modelli retroilluminati a led.
confermo, sono spettacolari! Anche la semplice versione 50hz!
Consiglio
03-11-2010, 12:03
Ragazzi ma vi siete accorti che i prezzi degli Sharp stanno aumentando di brutto su Trovaprezzi??? Il 40LE705E costava circa 630€...ora supera gli 800€ !!! :eek:
Però da Tro*y c'è il Philips 40PFL5605 a poco più di 600€...:)
Strano si, mi sa che sta vendendo parecchio...:asd: Il 32" invece è rimasto tale.
OK, grazie!
Proprio perchè dici che la differenza qualitativa la fa l'elettronica di bordo e la bontà del pannello, volevo chiederti se a questo punto è meglio andare su Sony e prediligere questo marchio rispetto a Sharp, oppure ragionare sul fatto che uno è led e ll'altro no e prendere quindi il 32LE705.
...giuro che dopo non vi stanco più con queste domande! :D
Devo solo trovare un negozio che ha lo sharp disponibile :rolleyes:
Vai di le705...:asd:
No, non sono i tuoi occhi, il lag c'è ed è anche molto evidente....in quest'altro video (http://www.youtube.com/watch?v=eEF6JLBNhE8&feature=related) invece sembra quasi inesistente!!
Infatti mi vien da pensare che il tizio non ha impostato bene il tv, e tra l'altro manco ti fa vedere che lo setta a differenza di quello che hai postato tu...
conan_75
03-11-2010, 12:39
Ho preso la Samsung 650...vediamo che pannello arriva...:p
ilratman
03-11-2010, 12:56
Si esatto! ma alcuni filmati che avevo scaricato da internet avevano problemi di ghosting, il contorno delle immagini a volte era sdoppiato e le immagini in movimento si vedevano male. Ovviamente questi filmatini promozionali avevano scene in cui gli oggetti uscivano dallo schermo e l'effetto era cmq buono, la partita invece la vedi a mo di acquario! :D Ma l'effetto è bello, inutile legarlo, il profano che ti arriva a vedere la partita (mio cugino ieri sera :D) sobbalza sulla sedia appena lo prova!
certo l'effetto è bello solo che non è comodo e poi come hai detto i film si vedono a mo di acquario perchè non sono cose pensate per il 3d.
i migliori in 3d sono i cartoni, guardati "mostri contro alieni".
Ho preso la Samsung 650...vediamo che pannello arriva...:p
è femmina? :oink:
@ilRatman
ok, grazie per il consiglio! Appena mi arriva il lettore blu-ray lo prendo! :)
MatteoSpy
03-11-2010, 13:09
ragazzi vorrei comprare un tv Led 3d da 46" e dopo tante recensioni e thread letti..secondo me questi soddisfano le mie esigenze:
Sony 46hx800 miglior prezzo online: 1700 euro catene: ?
Sony 46Hx900 online : 2.500 euro catene: ?
Samsung 46c8000 online : 1700 euro catene: ?
Philips 46pfl9705 online: 2300 euro catene: ?
visto che l'hx 900 e il philips superano un po' il budget (1700 / 1800 euro)
la ricerca si ristringe al c8000 e all'hx 800!
consigli??
ps: conviene aspettare natale per acquistare una televisione o no??
mi piacerebbe comprarlo in qualche store online per risparmiare..ma mi preoccupa un pò!
grazie mille! :D
Il problema del comprare online un samsung c650 è dover sperare in un pannello samsung (PVA vs MVA)...allo stesso prezzo (599) avrei trovato il Samsung C630 in un centro commerciale dovre avrei la possibilità di controllare il pannello..
Peccato però dover rinunciare alla multimedialità del c650 :mc: In ogni caso lo scaler del sony ex500 è "molto" inferiore al quello del c650 o quelle differenze che un occhio non "smaliziato" non riesce nemmeno a vedere?
Il c630 ha in meno del c650 solo l'internet tv, e nel taglio da 40 il filtro ultra clear sul pannello
ilratman
03-11-2010, 13:50
Sony 46hx800 miglior prezzo online: 1700 euro catene: ?
Sony 46Hx900 online : 2.500 euro catene: ?
Samsung 46c8000 online : 1700 euro catene: ?
Philips 46pfl9705 online: 2300 euro catene: ?
visto che l'hx 900 e il philips superano un po' il budget (1700 / 1800 euro)
grazie mille! :D
se costano di più non è per niente, hx900 e 9705 sono tv di un'altro livello rispetto a hx800 e c8000, sono notevolmente superiori.
il c8000 è da evitare come tutti i samgung edge led.
c'è anche lg lx9800 che è preferibile al c8000.
cmq se riesci a prendere hx900 è il massimo.
ragazzi vorrei comprare un tv Led 3d da 46" e dopo tante recensioni e thread letti..secondo me questi soddisfano le mie esigenze:
Sony 46hx800 miglior prezzo online: 1700 euro catene: ?
Sony 46Hx900 online : 2.500 euro catene: ?
Samsung 46c8000 online : 1700 euro catene: ?
Philips 46pfl9705 online: 2300 euro catene: ?
visto che l'hx 900 e il philips superano un po' il budget (1700 / 1800 euro)
la ricerca si ristringe al c8000 e all'hx 800!
consigli??
ps: conviene aspettare natale per acquistare una televisione o no??
mi piacerebbe comprarlo in qualche store online per risparmiare..ma mi preoccupa un pò!
grazie mille! :D
Fra i 2 punta all'HX800 (o all'NX710): se t'interessa sappi pure che da MediaMondo stanno facendo un'offerta con tutti i TV Sony 3D: aggiungendo 1€ ti danno un lettore BD 3D Sony, due paia di occhialini e 3 film BD 3D
conan_75
03-11-2010, 14:24
è femmina? :oink:
@ilRatman
ok, grazie per il consiglio! Appena mi arriva il lettore blu-ray lo prendo! :)
Femmina lo devo diventare io andando a battere se qualcosa va male nell'acquisto online :D:D
Ho acquistato questa tv essenzialmente per lo scaler personalizzabile (mi chiedo cosa costi metterlo in tutte le TV...che devono lavorare da TV).
Il 630 in teoria non ha il trattamento lucido, varie inutilità internet, credo qualcosa in meno sulle connessioni.
Sul sito Samsung US veniva accreditato di meno contrasto...ma visto il gioco dei pannelli alla lotteria ti può capitare il 630 ottimo come il 670 con lo stesso pannello del 550.
alessandro.1985
03-11-2010, 14:27
Toshiba serie RV733 se ti basta un 50Hz, XV733 se preferisci il 100Hz.
Sono entrambe CCFL; leggo su av. che se la cavano benissimo anche i modelli retroilluminati a led.
il problema è trovarli nei negozi fisici. I negozi on-line infatti forniscono la garanzia europea, che offre assistenza solo per il primo anno, mentre per il secondo anno bisogna rispedire il prodotto all'e-shop presso cui è stato acquistato (cosa alquanto costosa!). Tra l'altro, ho letto su avmagazine che l'assistenza toshiba lascia alquanto a desiderare.
In alternativa, cosa mi consigliereste? Vale la pena orientarsi verso altro (samsung c650?) o conviene rimanere su toshiba, "rischiando" la garanzia europea?
Vale la pena orientarsi verso altro (samsung c650?) o conviene rimanere su toshiba, "rischiando" la garanzia europea?
oa anche sony ex500.Sony sulla garanzia fa poche pippe :D
il problema è trovarli nei negozi fisici. I negozi on-line infatti forniscono la garanzia europea, che offre assistenza solo per il primo anno, mentre per il secondo anno bisogna rispedire il prodotto all'e-shop presso cui è stato acquistato (cosa alquanto costosa!). Tra l'altro, ho letto su avmagazine che l'assistenza toshiba lascia alquanto a desiderare.
In alternativa, cosa mi consigliereste? Vale la pena orientarsi verso altro (samsung c650?) o conviene rimanere su toshiba, "rischiando" la garanzia europea?
Titanonegozio offre la garanzia di 24 mesi con ritiro e condegna gratuiti e l'estensione di 3 anni a pagamento: dai un'occhiata nella loro homepage.
alessandro.1985
03-11-2010, 14:47
oa anche sony ex500.Sony sulla garanzia fa poche pippe :D
chiedevo per un un uso SD, per il quale Toshiba appare migliore. In effetti anche su questo sito (http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm) evidenziano qualche pecca del Sony in ambito SD. Citavo il samsung c650 perchè, come segnalato da alcuni utenti e sul sito (http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm) appare ugualmente buono in ambito SD.
Grazie a tutti ragazzi, ho ordinato il Sony 40EX500, appena arriva e lo provo un po' vi saprò dire come mi trovo.
Grazie a tutti di tutto.
ilratman
03-11-2010, 16:37
adesso chiedo io un consiglio
Tv per la nonna 80anni che non vuole spendere più di 300€, la diff la metto io, e guarda solo la tv.
Distanza di visione 5m.
Avevo pensato al samsung 32c450, che ne pensate?
chiedevo per un un uso SD
si vero! sorry :stordita: :D
messaggero57
03-11-2010, 17:00
adesso chiedo io un consiglio
Tv per la nonna 80anni che non vuole spendere più di 300€, la diff la metto io, e guarda solo la tv. Distanza di visione 5m. Avevo pensato al samsung 32c450, che ne pensate?
Beh, per vedere "La vita in diretta" direi che basta e avanza. :D
messaggero57
03-11-2010, 17:01
Grazie a tutti ragazzi, ho ordinato il Sony 40EX500, appena arriva e lo provo un po' vi saprò dire come mi trovo.
Quando ti arriva?
Quando ti arriva?
Spero questa settimana, anche se un po' difficile, mi sa inizio prossima.
adesso chiedo io un consiglio
Tv per la nonna 80anni che non vuole spendere più di 300€, la diff la metto io, e guarda solo la tv.
Distanza di visione 5m.
Avevo pensato al samsung 32c450, che ne pensate?
Che ne dici? Samsung LE32B350
Al carrefour qui da me è a 299€ in offerta, ma magari è in ogni carrefour.
DioBrando
03-11-2010, 17:06
Buonasera :)
Volevo scrivere su AVM ma dato che mi trovavo qui da prima e lurkando è spuntato fuori questo papiro di thread mi sono detto "valà proviamo, si sa mai" :D
La richiesta è quella nel titolo.
Utilizzi:
1) PS3 e Xbox 360
2) Film HD
3) monitor esterno per PC
4 futuribile) un domani, forse e dico forse, potrebbe essere Sky (e SkyHD)
insomma trasmissioni SD poco e niente, salvo Digitale Terrestre forse. Ma poca roba anche perché in tv gira solo quasi spazzatura.
Prima della classica domanda "Consigli?", faccio un breve elenco di quel che ho trovato e mi è sembrato appetibile date le mie conoscenze piuttosto approssimative della materia.
Panasonic TX-P42U20E
Philips 32" LED 5605H
Samsung 32" 630/650
SHARP 32" LED LC32LE705E
Dunque...per quanto riguarda il primo, posto che devo capire se è eccessivo per la camera dove sto ora (ed in salotto mi sembra una bella nave), più che altro faccio riferimento al modello S, ultimo uscito prima dell'acquisizione della divisione Pioneer. Questo ha il NeoPDP e quindi mi aspetterei prestazioni anche migliori.
Dovrei capire come si comporta come monitor esterno, per il resto da dicembre sono sempre stato soddisfatto.
So che c'è anche il modello a 600 Hz per 50 Euro in più (e forse qualcos'altro che non ricordo). Ne varrebbe la pena?
L'altro su cui ero cascato, anche perché in offerta per qualche giorno, è il Philips. LED uscito di recente e di cui i vari addetti parlano piuttosto bene (qui (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1279009235) ad esempio).
Sharp e Samsung non li conosco granché, mi baso solo sui commenti e menzioni lette qui e là...
ok ora la domanda...consigli? :D
conan_75
03-11-2010, 17:16
Monitor esterno per PC ti fa automaticamente scartare il plasma...
messaggero57
03-11-2010, 17:16
Utilizzi:
1) PS3 e Xbox 360
2) Film HD
3) monitor esterno per PC
4 futuribile) un domani, forse e dico forse, potrebbe essere Sky (e SkyHD)
insomma trasmissioni SD poco e niente, salvo Digitale Terrestre forse. Ma poca roba anche perché in tv gira solo quasi spazzatura.
Panasonic TX-P42U20E
Philips 32" LED 5605H
Samsung 32" 630/650
SHARP 32" LED LC32LE705E
ok ora la domanda...consigli? :D
Benvenuto.
I Panasonic Plasma non li conosco bene, anche se pare siano i migliori e comunque c'è un thread apposito. So che gli LCD di Panasonic sono buoni per giocare, ma per qualche oscuro motivo costano più della media. Per l'utilizzo che devi farne senza dubbio il migliore di quelli che hai segnalato è lo Sharp 32LE705, seguito dal Philips 32PFL5605: entrambi montano l'ottimo pannello Sharp X-GEN UV2A che ha input-lag basso. potresti prendere in considerazione anche il Sony 32EX500, anch'esso gran TV.
tra voi c'è anche qualche esperto in riparazioni su LCD ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272520
Scusate ma il Sony 40EX500 che fa l'upscaling, lo fa per qualsiasi immagine?
Mi spiego, se guardo la TV sul digitale terrestre con un segnale SD, lui lo porta in HD?
Se gioco con un gioco con la PS3 nativo a 720p, lui lo porta in full hd?
Ecc?
Il che è un bene o un male?
Grazie
Leggere cose del genere (cioé cambiare scelta, fra top di gamma, basandosi su che cosa legge un TV da USB) mi fa cadere le braccia a terra :cry: :cry: :cry:
Se i Sony hanno problemi sulle immagini in movimento, le Ferrari non vanno più veloci di 120 km/h
Dai non mi distruggere così psicologicamente; nenche avessi detto di prendermi un, ehm, "meraviglioso" samsung....
Sono semplicemente indeciso tra i due modelli; sicuramente tu prenderesti il Sony :D
DioBrando
03-11-2010, 18:35
Monitor esterno per PC ti fa automaticamente scartare il plasma...
Come mai, se posso?
Benvenuto.
Grazie :)
I Panasonic Plasma non li conosco bene, anche se pare siano i migliori e comunque c'è un thread apposito. So che gli LCD di Panasonic sono buoni per giocare, ma per qualche oscuro motivo costano più della media. Per l'utilizzo che devi farne senza dubbio il migliore di quelli che hai segnalato è lo Sharp 32LE705, seguito dal Philips 32PFL5605: entrambi montano l'ottimo pannello Sharp X-GEN UV2A che ha input-lag basso. potresti prendere in considerazione anche il Sony 32EX500, anch'esso gran TV.
Il plasma l'ho preso in considerazione perché girando mi è cascato l'occhio sul prezzo molto basso (immagino perché nel frattempo sono usciti modelli tipo i vari G10-V20 ecc. anche con supporto 3D mi pare) e sapendo la qualità del prodotto avendolo provato l'ho messo nella lista.
Ovviamente spazio permettendo, ribadisco.
qualche caratteristica per far preferire lo Sharp al Philips?
La connettività ad es. non mi farebbe schifo e neanche leggere formati tipo mkv e simili (cosa che mi pare il Philips faccia anche se non so con che risultati).
Come prezzo mi pare siano tutti nell'orbita dei 500...non poco ma alla fine tra led ecc. ecc. dubito si possa fare meglio.
Non è che abbia frettissima (diciamo fino a Natale potrei anche aspettare), per cui, seconda domanda. Nel prossimo orizzonte si vede qualcosa di meglio dei modelli citati o posso mettermi l'animo pace ed acquistare convintamente?
Un consiglio per un 32 lcd da usare come tv da salotto e rottamare il vecchio crt?
-digitale terrestre
-full hd per poter in futuro sfruttarla con bd
-no gaming ma comunque che non abbia grossi handicap nel farlo
budget minimo?
ho pensato alla 32bx400.. c'è qualcosa di valido spendendo ancora meno?
grazie
aiutino? :)
Consiglio
03-11-2010, 19:09
Monitor esterno per PC ti fa automaticamente scartare il plasma...
Ma anche no :asd:
Scusate ma il Sony 40EX500 che fa l'upscaling, lo fa per qualsiasi immagine?
Mi spiego, se guardo la TV sul digitale terrestre con un segnale SD, lui lo porta in HD?
Se gioco con un gioco con la PS3 nativo a 720p, lui lo porta in full hd?
Ecc?
Il che è un bene o un male?
Grazie
Puoi farlo fare anche alla fonte esterna se lo permette. Cioè per esempio la ps3 può fare lo scaler da se, come lo puoi fare un dtt (non quello interno però).
Maverick1987
03-11-2010, 19:37
Questione di poco tempo e acquisterò lo sharp le705 da titan store
Al momento sto solo ipotizzando il posizionamento in camera mia...
Col pannello posizionato nei pressi di una parete avrei la tv posta a quasi 3 metri e mezzo dalla mia testa
Da questa distanza secondo voi meglio un 32 o un 40 come dimensioni? :sofico:
alessandro.1985
03-11-2010, 19:39
si vero! sorry :stordita: :D
figurati!;)
Consiglio
03-11-2010, 19:41
Questione di poco tempo e acquisterò lo sharp le705 da titan store
Al momento sto solo ipotizzando il posizionamento in camera mia...
Col pannello posizionato nei pressi di una parete avrei la tv posta a quasi 3 metri e mezzo dalla mia testa
Da questa distanza secondo voi meglio un 32 o un 40 come dimensioni? :sofico:
Sicuramente un 40! :asd:
bmw320d150cv
03-11-2010, 20:18
salve a tutti,mi è venuto un dubbio
ho preso un sony 40ex500 e volevo sapere se era possibile inserire la tessera mediaset premium direttamente,senza bisogno di cam ecc.
grazie:D
ilratman
03-11-2010, 20:41
salve a tutti,mi è venuto un dubbio
ho preso un sony 40ex500 e volevo sapere se era possibile inserire la tessera mediaset premium direttamente,senza bisogno di cam ecc.
grazie:D
No
bmw320d150cv
03-11-2010, 20:43
No
quindi??:mc:
quindi??:mc:
Nessun tv ha quella possibilità, quindi devi comprare una cam che costa 60 € oppure la cam HD che ne costa 99
bmw320d150cv
03-11-2010, 20:49
Nessun tv ha quella possibilità, quindi devi comprare una cam che costa 60 € oppure la cam HD che ne costa 99
e io convinto che levavo quell'amasso di digitale terrestre:doh: ,mi sa che lo terro,tanto è un ottimo i-can con hdmi
conan_75
03-11-2010, 21:07
Ma anche no :asd:
Non c'è il famoso problema dell'impressione su immagini statiche (barra del desktop...)?
Consiglio
03-11-2010, 21:12
E' un problema che affliggeva i tv di qualche anno fa...:D
Rispetto agli lcd, l'input lag e il tempo di risposta sono migliori nei plasma, ovvio che dipende dai modelli. Comunque siamo ot.
skryabin
03-11-2010, 21:32
E' un problema che affliggeva i tv di qualche anno fa...:D
Rispetto agli lcd, l'input lag e il tempo di risposta sono migliori nei plasma, ovvio che dipende dai modelli. Comunque siamo ot.
ok, l'input lag dei plasma è molto basso, soprattutto nei panasonic, invece i plasma lg ce l'hanno molto più alto
non c'è più lo stampaggio, ma persiste ancora una certa ritenzione, in misura variabile da modello a modello.
qualcosa che potrebbe dare molto fastidio sui plasma, usandolo come desktop, potrebbe essere il line bleeding...leggendo in rete non credo ci siano plasma esenti da questo fenomeno, dovrebbe essere proprio un fenomeno legato alla tecnologia plasma.
Dai non mi distruggere così psicologicamente; nenche avessi detto di prendermi un, ehm, "meraviglioso" samsung....
Sono semplicemente indeciso tra i due modelli; sicuramente tu prenderesti il Sony :D
Mi hai frainteso: se da una parte è vero che prenderei il Sony (anche se qui si parla di TV in ogni caso con i contro-cosidetti, qualunque prendi stai sicuro di non rimanere deluso :D), dall'altra la mia frase era riferita non tanto al cambio di modello in sé quanto al vedere cambiare la scelta di un top di gamma per una funzione accessoria :D
Puoi farlo fare anche alla fonte esterna se lo permette. Cioè per esempio la ps3 può fare lo scaler da se, come lo puoi fare un dtt (non quello interno però).
Quindi di per se la TV non esegue l'upscaling? Quindi il digitale terrestre in HD che cosa vuol dire, rispetto ai normali digitali?
Quindi di per se la TV non esegue l'upscaling? Quindi il digitale terrestre in HD che cosa vuol dire, rispetto ai normali digitali?
Se il tv nn facesse l'upscaling il digitale terrestre lo vedresti su metà schermo...:D
Se il tv nn facesse l'upscaling il digitale terrestre lo vedresti su metà schermo...:D
Questo con qualsiasi TV?
Ma cosa vuol dire allora tuner digitale in HD?
Cioè se io sulla Rai sto vedendo una partita di calcio, questa a che risoluzione la vedo, 576p o 1080p o cosa?
scusate perchè mai uno dovrebbe preferire un monitor a una tv che usi da monitor??
Questo con qualsiasi TV?
Ma cosa vuol dire allora tuner digitale in HD?
Cioè se io sulla Rai sto vedendo una partita di calcio, questa a che risoluzione la vedo, 576p o 1080p o cosa?
Vuol dire che può vedere un canale che trasmette in HD, che per loro significa avente una risoluzione verticale pari a 720 linee progressive o 1080 interlacciate.
Il canale deve trasmettere lui in HD altrimenti non serve a nulla, ad es. a Milano c'è solo rai HD fino a quando non fanno lo switch off, che trasmette sempre, ma il 90% è materiale in SD riscalato da loro in HD; si vede meglio che rai normale ma la differenza è poca. Quella la noti come stasera dove trasmettevano la partita di champions in HD nativo rispetto il canale normale
messaggero57
03-11-2010, 22:32
Questo con qualsiasi TV? Ma cosa vuol dire allora tuner digitale in HD? Cioè se io sulla Rai sto vedendo una partita di calcio, questa a che risoluzione la vedo, 576p o 1080p o cosa?
Se la trasmissione è SD, cioè 576i, il televisore tramite un chip apposito processa il segnale fino a portarlo alla risoluzione massima di 1080p. Il massimo finora possibile delle trasmissioni HD è 1080i e anche in questo caso ci pensa il TV a trasformare la risoluzione in 1080p. Solo con l'avvento del DVB-T2 avremo la risoluzione nativa a 1080p e naturalmente con i Blu-ray.
In termini tecnici si tratta del bit-rate, cioè della quantità di dati comprimibili in una frequenza tramite degli appositi algoritmi. In un segnale SD o HD in DVB più di tanto non si può arrivare. Il DVB-T2 ha un bit-rate molto più alto e di conseguenza una frequenza può contenere una maggiore quantità di dati da processare.
messaggero57
03-11-2010, 22:43
...qualche caratteristica per far preferire lo Sharp al Philips? La connettività ad es. non mi farebbe schifo e neanche leggere formati tipo mkv e simili (cosa che mi pare il Philips faccia anche se non so con che risultati). Come prezzo mi pare siano tutti nell'orbita dei 500...non poco ma alla fine tra led ecc. ecc. dubito si possa fare meglio. Non è che abbia frettissima (diciamo fino a Natale potrei anche aspettare), per cui, seconda domanda. Nel prossimo orizzonte si vede qualcosa di meglio dei modelli citati o posso mettermi l'animo pace ed acquistare convintamente?
Partendo dalla fine: :D se aspetti non comprerai mai un televisore perché all'orizzonte c'è sempre qualche novità, che comunque fino a primavera inoltrata non vedremo, vale a dire dopo il CES di Las Vegas a gennaio.
Tra i due modelli che ti interessano il Philips è sicuramente più completo dal punto di vista multimediale, però come qualità del TV in se stesso lo Sharp ha una marcia in più. Tieni presente che quando è uscito costava almeno il doppio e tra l'altro è stato migliorato rispetto alla precedente versione LE700.
messaggero57
03-11-2010, 22:49
scusate perchè mai uno dovrebbe preferire un monitor a una tv che usi da monitor??
Sono due cose completamente diverse: un monitor è progettato per un certo tipo di lavoro, un TV per un'altro. In generale poi i televisori LCD seri di uso comune partono da almeno 32 pollici: un po' troppi per un uso frequente come monitor per PC.
ilratman
03-11-2010, 22:52
Oltre l'offerta mediamondo con 46nx710 è il bundle 3D a 1790 c'è anche un'offerta all' "esploratore veneziano", mi è arrivato oggi il volentino, con sempre il 46nx710 a 1890 ma ti danno anche la ps3 e 4 paia di occhialini 3D più 3 film.
ilratman
03-11-2010, 22:55
scusate perchè mai uno dovrebbe preferire un monitor a una tv che usi da monitor??
perchè le tv fullhd partono da 32" ma l'ideale sono i 40" mentre monitor full hd ci sono dai 21".
le finte tv, ossia i monitor multifunzione, fullhd da 21-25" sono buoni solo come monitor e come tv sono abbastanza scadenti.
//dmb007\\
04-11-2010, 00:17
E' un modello entry-level: non te lo consiglio.
Ok il Philips 42pfl5405H/12 è un modello base, cmq hai un link di qualche prova, comparativa, recensione ecc.?
Grazie
ilratman
04-11-2010, 06:30
Che ne dici? Samsung LE32B350
Al carrefour qui da me è a 299€ in offerta, ma magari è in ogni carrefour.
Ottimo
Cmq come sospettavi 299 è il suo prezzo.
Se ha lo stesso scaler del c450 lo prendo, speriamo non faccia scie.
Cercherò qualche review.
Oltre l'offerta mediamondo con 46nx710 è il bundle 3D a 1790 c'è anche un'offerta all' "esploratore veneziano", mi è arrivato oggi il volentino, con sempre il 46nx710 a 1890 ma ti danno anche la ps3 e 4 paia di occhialini 3D più 3 film.
Ma che cavolo :mad: :mad: :mad: :mad: !!!!!!!!!!
Hanno aspettato che la prendessi io 15 giorni fa per scatenarsi tutti con queste mega offerte su quel modello ??
E io non posso fare niente se non continuare a rodermi .... :doh:
Va beh, ieri sera mi sono consolato guardando Avatar su dvd tramite la ps3, e nonostante il dvd fosse compresso a 4.7 Gb la visione è stata uno spettacolo.
Ho scoperto che la ps3 ha una funzione che potenzia il segnale per BD e DVD, attiva solo se il televisore è HD.
Non ho capito esattamente cosa faccia (come al solito Sony nei manuali istruzioni è superficiale al massimo), però la qualità era veramente ottima.
Nessun artefatto, pixel sgranati, ecc.
Però mi rodo, ah come mi rodo .... :cry:
ilratman
04-11-2010, 07:28
Ma che cavolo :mad: :mad: :mad: :mad: !!!!!!!!!!
Hanno aspettato che la prendessi io 15 giorni fa per scatenarsi tutti con queste mega offerte su quel modello ??
E io non posso fare niente se non continuare a rodermi .... :doh:
Va beh, ieri sera mi sono consolato guardando Avatar su dvd tramite la ps3, e nonostante il dvd fosse compresso a 4.7 Gb la visione è stata uno spettacolo.
Ho scoperto che la ps3 ha una funzione che potenzia il segnale per BD e DVD, attiva solo se il televisore è HD.
Non ho capito esattamente cosa faccia (come al solito Sony nei manuali istruzioni è superficiale al massimo), però la qualità era veramente ottima.
Nessun artefatto, pixel sgranati, ecc.
Però mi rodo, ah come mi rodo .... :cry:
Per quanto la ps3 con tutta la potenza che ha sia il miglior scaler che esista, come anche una scheda video di fascia alta, i dvd rimangono dvd.
Da vicino sempre male si vede.
Comprati il blu di avatar e capirai quello che ti perdi.
MatteoSpy
04-11-2010, 07:49
Fra i 2 punta all'HX800 (o all'NX710): se t'interessa sappi pure che da MediaMondo stanno facendo un'offerta con tutti i TV Sony 3D: aggiungendo 1€ ti danno un lettore BD 3D Sony, due paia di occhialini e 3 film BD 3D
wow! buono a sapersi!
quali sono le differenze tra l'hx 800 e l'nx710???
grazie mille:D
Scusatemi qualcuno potrebbe suggerirmi dove prendere l' EX500 da 32? Ho cercato su trovaprezzi, ma tutti i primi shop sono sconosciuti per me... :stordita:
Ci sono possibilità che il TV LCD abbia pixel bruciati secondo voi? :mad:
Inoltre potrò navigare su internet dal televisore/cercare nel mio HDD tramite LAN? :)
Grazie!
ilratman
04-11-2010, 08:22
Scusatemi qualcuno potrebbe suggerirmi dove prendere l' EX500? Ho cercato su trovaprezzi, ma tutti i primi shop sono sconosciuti per me... :stordita:
Inoltre potrò navigare su internet dal televisore/cercare nel mio HDD tramite LAN? :)
Grazie!
Gli shop sono quasi tutti buoni basta leggere le opinioni su trovaprezzi.
Le tv non hanno un browser ma solo delle funzionalità internet tv, youtube e simili.
Via lan puoi fare quello che vuoi l'unico limite sono gli mkv che devono essere ricodificati m2ts o avchd con divx o simili nessun problema.
ciao, io ho preso dal primo che trovi su trovaprezzi, sembra affidabile dai feedback rilasciati... ;)
Gli shop sono quasi tutti buoni basta leggere le opinioni su trovaprezzi.
Le tv non hanno un browser ma solo delle funzionalità internet tv, youtube e simili.
Via lan puoi fare quello che vuoi l'unico limite sono gli mkv che devono essere ricodificati m2ts o avchd con divx o simili nessun problema.
Grazie mille, velocissimo! :eek:
Mi avete proprio convinto per l'EX500. ;) Esistono anche altre versioni tipo 505, 504 ho visto?!? :confused:
Saluti! :)
ciao, io ho preso dal primo che trovi su trovaprezzi, sembra affidabile dai feedback rilasciati... ;)
Grazie, però non mi piace che non accetti il contrassegno.. :fagiano:
Per i pixel bruciati, nel 2010 c'è ancora qualche minimo rischio? :D
Piccolo OT: sto vedendo sui volantini che pubblicizzano i cavi HDMI 3D, principalmente della Sony.
Ma cosa vuol dire, per le funzionalità 3D adesso ci vogliono questi cavi, non bastano i normali hdmi ?
Moronveller
04-11-2010, 08:47
Ragazzi sono possessore di un led Samsung vorrei prendermi un lettore blu ray sempre di samsung cosa mi consigliate?
Per quanto riguarda il cavo HDMI c'è una marca7modello che mi consigliate per comprovate affidabilità e prestazioni?
Grazie!
p.s. per parlare di Rai HD e Mediaset Premium HD va bene sempre questo 3d?
messaggero57
04-11-2010, 08:49
Piccolo OT: sto vedendo sui volantini che pubblicizzano i cavi HDMI 3D, principalmente della Sony.
Ma cosa vuol dire, per le funzionalità 3D adesso ci vogliono questi cavi, non bastano i normali hdmi ?
E no: per il 3D servono cavi HDMI codificati 1.4.
messaggero57
04-11-2010, 08:51
Ragazzi sono possessore di un led Samsung vorrei prendermi un lettore blu ray sempre di samsung cosa mi consigliate?
Per quanto riguarda il cavo HDMI c'è una marca7modello che mi consigliate per comprovate affidabilità e prestazioni? p.s. per parlare di Rai HD e Mediaset Premium HD va bene sempre questo 3d?
C'è un'offerta grandiosa di Samsung: lettore (non mi ricordo la sigla) più dieci film a 199 € nei principali entri commerciali.
Per le discussioni devi fare una ricerca in rete. Le più specializzate sono sui thread di Digital Sat.
thedoors
04-11-2010, 08:52
...
domanda:
che ne sapete della serie ex600 della sony?
Ho visto che è a led... ma se ho letto bene ha il Bravia engine 2 e non il 3 come la serie ex500 che vorrei prendere io.
Certo che sul volantino mar..opo...o di oggi sono TUTTI tv Led, la classica illuminazione a lampade va del tutto scomparendo!
messaggero57
04-11-2010, 08:54
Ok il Philips 42pfl5405H/12 è un modello base, cmq hai un link di qualche prova, comparativa, recensione ecc.?
Non credo esistano recensioni per un modello così scarso.
messaggero57
04-11-2010, 08:57
...Mi avete proprio convinto per l'EX500. ;) Esistono anche altre versioni tipo 505, 504 ho visto?!? :confused:
Rispetto alla serie EX500 hanno in più i tuner satellitare incorporato.
Per eventuali (altamente improbabili) pixel bruciati c'è sempre la garanzia.
messaggero57
04-11-2010, 08:58
...che ne sapete della serie ex600 della sony?
Ho visto che è a led... ma se ho letto bene ha il Bravia engine 2 e non il 3 come la serie ex500 che vorrei prendere io...
Lascia perdere: non è un buon TV.
Moronveller
04-11-2010, 09:08
C'è un'offerta grandiosa di Samsung: lettore (non mi ricordo la sigla) più dieci film a 199 € nei principali entri commerciali.
Per le discussioni devi fare una ricerca in rete. Le più specializzate sono sui thread di Digital Sat.
Sì l'ho vista quell'offerta, però sinceramente volevo spendere meno anche perchè poi i film inclusi non sono proprio belli...
altri consigli? anche per quanto riguarda i cavi hdmi?
;)
ilratman
Messaggero
Volevo chiedervi a voi che sieti i piu introdotti in questo 3D :D se sapete indicarmi dei setting calibrazione per il 40EX500.. grazie in anticipo ;)
ilratman
04-11-2010, 09:16
...
domanda:
che ne sapete della serie ex600 della sony?
Ho visto che è a led... ma se ho letto bene ha il Bravia engine 2 e non il 3 come la serie ex500 che vorrei prendere io.
Certo che sul volantino mar..opo...o di oggi sono TUTTI tv Led, la classica illuminazione a lampade va del tutto scomparendo!
I ccfl sono ormai solo per la fascia bassa e ancora per un po' gli edge led saranno per la fascia alta poi per fortuna verrano sostituiti con qualcosa di meglio e rimarranno solo per la fascia bassa come si meritano.
Purtroppo adesso c'è una fascia bassa ccfl che molte volte va meglio della fascia media led e questo per chi compra non è proprio il max ma per noi che lo sappiamo si.
thevortex46
04-11-2010, 09:24
Se mi date una mano mi fate una grande cortesia!
Diciamo che la scelta e tra questi 2 modelli:
Sony Bravia KDL40EX700A
http://www.onlinestore.it/images/LCD-PLASMA/Sony%2040EX700.jpg
TV LCD da 40" (102 cm), Full HD 1080, Wi-Fi® Ready, Edge LED, Motionflow 100Hz e funzioni eco
Sottile schermo LED a emissione laterale
Wi-Fi® Ready per accesso a servizi online
Sensori per il risparmio energetico e altre funzioni ecologiche
Caratteristiche:
Retroilluminazione Edge LED scopri colori più brillanti, bianchi e neri più intensi, grazie alla funzione GigaContrast; questa tecnologia di retroilluminazione consente l'utilizzo di schermi più sottili e contribuisce al risparmio energetico
Full HD 1080 risoluzione di 1920 x 1080 pixel
Wi-Fi Ready: è sufficiente un adattatore wireless o dongle USB per collegarti alla tua rete domestica senza fili
BRAVIA Internet Video
Motionflow 100Hz con riduzione delle sfocature
BRAVIA ENGINE 3: guarda le immagini con un numero incredibile di dettagli, un contrasto ottimale e colori con tonalità vicine alla realtà
Live Colour, Scene Select, Modalità Cinema
24p True Cinema scopri un'autentica esperienza cinematografica e guarda i film proprio come sono stati concepiti dal regista, alla velocità di 24 fotogrammi al secondo
USB Media Player: collega un dispositivo USB e goditi film, foto e musica sul televisore ricorrendo alla funzione di riproduzione tramite USB
HDMI™ : 4 ingressi (2 posteriori e 2 laterali, tutti con CEC) semplificano ulteriormente il collegamento a sorgenti ad alta definizione come i lettori Blu-ray Disc™ o la PLAYSTATION®3
Sintonizzatore integrato MPEG-4 AVCHD: dimentica il decoder esterno e accedi ai servizi televisivi, canali HD compresi, mediante un sintonizzatore DVB-T e DVB-C integrato con decoder AVC MPEG 4 (a seconda del Paese e solo con gli operatori supportati)
Sintonizzatore TV digitale terrestre: accedi a canali TV digitali (o analogici) mediante un sintonizzatore DVB-T integrato (MPEG 2), che rende superfluo l'utilizzo del decoder è il sistema più semplice per gestire il passaggio alla TV digitale
CI+ Ready: inserisci una smartcard con CI+ CAM per accedere ai canali Pay-TV e in abbonamento (lo standard CI Plus è interamente compatibile con l'interfaccia DVB, consentendo l'utilizzo di CAM esistenti quando disponibile)
Colore nero con elegante finitura silver
Samsung le40c550J1
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/81/n2515381.jpg
LCD 40” Full HD 1080p, TunerDigitale Terrestre HD, Slot CAM CI+, Elevato Contrasto Dinamico, Wireless ready tramite kit opzionale Trasmettitore WiFi USB: WIS09ABGN, AllShare, ConnectShareMovie (USB Video) ,4 HDMI, Samsung Crystal TV, Base girevole, Certificato Bollino Silver DGTVi. ALLSHARE: Grazie alla funzione AllShare (byDLNA) potrai condividere wireless video, foto e musica con tutti i dispositivi compatibili come PC, Cellulari, Fotocamere. . e da oggi la connessione è ancora più veloce. Connect Share Movie, La nuova USB movie, da oggi su tutta la gamma, grazie alla quale riprodurre video foto e musica in una vastissima varietà di formati, anche in alta definizione!ANINET+ Controlla con il telecomando del TV tutti gli altri dispositivi Samsung collegati in HDMI come Blu-ray, DVD, Home Theater, foto e videocamere
Grazie!
messaggero57
04-11-2010, 09:42
Sì l'ho vista quell'offerta, però sinceramente volevo spendere meno anche perchè poi i film inclusi non sono proprio belli...
altri consigli? anche per quanto riguarda i cavi hdmi?
E dove lo trovi un lettore di quel livello a meno di 199 €?! :confused: Si tratta di un modello di ultima generazione in grado di veicolare file di tutti i tipi tramite pen-drive. In più consente di visualizzare contenuti di rete.
Moronveller
04-11-2010, 09:54
E dove lo trovi un lettore di quel livello a meno di 199 €?! :confused: Si tratta di un modello di ultima generazione in grado di veicolare file di tutti i tipi tramite pen-drive. In più consente di visualizzare contenuti di rete.
Beh con la porta usb ne ho visti diversi e poi credo di trovarlo a un prezzo più basso prendendolo sciolto senza i 10 film..
Sinceramente a me interessa solo che faccia da lettore a buoni livelli, che poi consenta l'accesso alla rete è un plus che non mi interessa.
Ci sarà in giro qualcosa di samsung?
Questione di poco tempo e acquisterò lo sharp le705 da titan store
Al momento sto solo ipotizzando il posizionamento in camera mia...
Col pannello posizionato nei pressi di una parete avrei la tv posta a quasi 3 metri e mezzo dalla mia testa
Da questa distanza secondo voi meglio un 32 o un 40 come dimensioni? :sofico:
Assolutamente il 40, minimo. Ho un Bravia da 40'' (kdl-40v4000 che a breve sostituirò con un 46 o un 52, sono indeciso ancora tra Sharp705le,qualche edge led e l'ex500 :D): a circa la stessa distanza e da un anno mi sta dando grosse soddisfazioni, precedentemente avevo un 32 ed era troppo piccolo ;)
Maverick1987
04-11-2010, 10:18
Per eventuali (altamente improbabili) pixel bruciati c'è sempre la garanzia.
Io sapevo che la garanzia sugli schermi rispondeva solo in caso di 4 o più pixel bruciati, al di sotto no :muro:
Consiglio
04-11-2010, 10:23
Se mi date una mano mi fate una grande cortesia!
Diciamo che la scelta e tra questi 2 modelli:
Sony Bravia KDL40EX700A
Samsung le40c550J1
Scarta a priori il samsung, e prendi l'ex710 (non l'ex700). Oppure l'ex500 che non soffre di clouding essendo un ccfl (presente minimamente sull'ex710).
Che esigenze hai?
ilratman
04-11-2010, 10:32
Assolutamente il 40, minimo. Ho un Bravia da 40'' (kdl-40v4000 che a breve sostituirò con un 46 o un 52, sono indeciso ancora tra Sharp705le,qualche edge led e l'ex500 :D): a circa la stessa distanza e da un anno mi sta dando grosse soddisfazioni, precedentemente avevo un 32 ed era troppo piccolo ;)
Quoto
Puoi anche pensare al 55ex500 o al samsung 46c750 (3d) o al toshiba xv733.
Come led invece se riesci a trovarlo al posto dello sharp potresti cercare anche il toshiba 55sv685, è una tv 2009 come lo sharp ma è molto superiore.
Il 55ex500 mi attira parecchio (aggiungo, ho visto il 46 in funzione ed è spettacolare, alla faccia dei nuovi led) ed è tra le possibili alternative, ho invece deciso di escludere a prescindere le TV 3d, non mi interessa questa tecnologia (indossare gli occhiali mi dà molto fastidio) e di conseguenza nel mio caso la maggior spesa rispetto ad un lcd tradizionale non sarebbe giustificata :fagiano:
PS: grazie come sempre per i preziosi consigli ;)
messaggero57
04-11-2010, 10:50
Accatateve questo! :eek:
http://www.dday.it/redazione/2408/TV-Olografiche-nel-2017-Forse.html
Vuol dire che può vedere un canale che trasmette in HD, che per loro significa avente una risoluzione verticale pari a 720 linee progressive o 1080 interlacciate.
Il canale deve trasmettere lui in HD altrimenti non serve a nulla, ad es. a Milano c'è solo rai HD fino a quando non fanno lo switch off, che trasmette sempre, ma il 90% è materiale in SD riscalato da loro in HD; si vede meglio che rai normale ma la differenza è poca. Quella la noti come stasera dove trasmettevano la partita di champions in HD nativo rispetto il canale normale
Se la trasmissione è SD, cioè 576i, il televisore tramite un chip apposito processa il segnale fino a portarlo alla risoluzione massima di 1080p. Il massimo finora possibile delle trasmissioni HD è 1080i e anche in questo caso ci pensa il TV a trasformare la risoluzione in 1080p. Solo con l'avvento del DVB-T2 avremo la risoluzione nativa a 1080p e naturalmente con i Blu-ray.
In termini tecnici si tratta del bit-rate, cioè della quantità di dati comprimibili in una frequenza tramite degli appositi algoritmi. In un segnale SD o HD in DVB più di tanto non si può arrivare. Il DVB-T2 ha un bit-rate molto più alto e di conseguenza una frequenza può contenere una maggiore quantità di dati da processare.
Ho capito grazie a tutti, alla fine non mi interessa molto, la tv la vedo bene anche in SD, e principalmente il 40EX500 lo userò per giocare, sperem che al renda! :D Speriamo che renda :p
Ottimo
Cmq come sospettavi 299 è il suo prezzo.
Se ha lo stesso scaler del c450 lo prendo, speriamo non faccia scie.
Cercherò qualche review.
Bene, son contento di aver contribuito anche io un minimo in questo thread ;)
Accatateve questo! :eek:
http://www.dday.it/redazione/2408/TV-Olografiche-nel-2017-Forse.html
A queste penseremo più avanti :asd:
//dmb007\\
04-11-2010, 10:51
Non credo esistano recensioni per un modello così scarso.
Spero tu sia ironico..
:)
Via lan puoi fare quello che vuoi l'unico limite sono gli mkv che devono essere ricodificati m2ts o avchd con divx o simili nessun problema.
Scusa chiariscimi meglio questa cosa, per fini puramente didattici ovviamente :cool: .
Nel caso un ipotetico lettore di questo forum avesse un file in formato mkv come noto non visualizzabile direttamente sui tv Sony, questo andrebbe convertito in m2ts o avchd.
Ma poi come lo fai leggere alla tv ?
Parli di lan, ma non potrebbe essere copiato su un HD usb e collegato alla presa usb della tv ?
blackloris
04-11-2010, 11:01
vorrei un tv x giocare con il mio nuovo pc...cosa mi consigliate? nn so cosa schegliere....nn so se prendere un led edge local dimming o altro...ditemi voi...da 32 a 46 pollici....
blackloris
04-11-2010, 11:02
io ho gia un sony hd ready ma nn è un gran che....e un lg hd ready anche lui vecchiotto....vorrei qualcosa di innovativo....anche nn 3D....
ilratman
04-11-2010, 11:09
Scusa chiariscimi meglio questa cosa, per fini puramente didattici ovviamente :cool: .
Nel caso un ipotetico lettore di questo forum avesse un file in formato mkv come noto non visualizzabile direttamente sui tv Sony, questo andrebbe convertito in m2ts o avchd.
Ma poi come lo fai leggere alla tv ?
Parli di lan, ma non potrebbe essere copiato su un HD usb e collegato alla presa usb della tv ?
Non serve a nulla l'usb, che poi su sony è limitata al fat32 e quindi a file non più grandi di 4gb che escludono di fatto l'hd.
Se la tv la metti in rete, cosa che tutti dovrebbero fare, puoi dalla tv attraverso il protocollo dlna, e sony dicono lo gestisca meglio di tutti, vedere qualsiasi disco di rete o disco nei computer collegati a quella rete, tipico avere i film sul notebook con cui si va in giro.
Solo che la tv non vede gli mkv e quindi tali formati devono essere ricodificati in avchd.
Lo si può fare anche in realtime con un server dlna così sul pc ti tieni gli mkv ma alla tv arrivano i avchd.
Dovrebbe essere buono a questo scopo "wild mediaserver" o "tronky media".
DioBrando
04-11-2010, 11:31
Partendo dalla fine: :D se aspetti non comprerai mai un televisore perché all'orizzonte c'è sempre qualche novità, che comunque fino a primavera inoltrata non vedremo, vale a dire dopo il CES di Las Vegas a gennaio.
sì vero, come per la telefonia, IT in generale...ma si sa mai, magari c'era qualcosa di succosissimo a brevissimo termine e allora ho chiesto. :D
Tra i due modelli che ti interessano il Philips è sicuramente più completo dal punto di vista multimediale, però come qualità del TV in se stesso lo Sharp ha una marcia in più. Tieni presente che quando è uscito costava almeno il doppio e tra l'altro è stato migliorato rispetto alla precedente versione LE700.
se dovessi andare sulla marca, soprattutto per i LED, non avrei alcun dubbio puntando su Sharp che tra l'altro rispetto magari a non so una più blasonata Sony si fa pagare, secondo me, meno i suoi prodotti.
50 Euro quindi, qualitativamente parlando anche a fronte di qualcosa di meno nel comparto multimediale (che poi devo capire ancora bene cosa di meno...non c'è l'Ethernet?), quindi secondo te valgono la spesa?
Un'altra cosa a cui prima nessuno ha risposto...perché un plasma non andrebbe bene per essere usato come monitor esterno? Lasciando perdere la questione consumi, mi interessava proprio l'aspetto tecnico...
ivanello
04-11-2010, 11:42
prima di commettere un errore....dovrei fare una domanda sull'acquisto di un tv 3D...è il topic giusto, scrivo in un altro...o ne apro uno nuovo? :fagiano:
Consiglio
04-11-2010, 11:46
Si si anche qui si discute del 3D, ovviamente riguardante solo gli lcd e non i plasma.
Dicci budget, dimensioni ed esigenze :D
ivanello
04-11-2010, 11:55
Si si anche qui si discute del 3D, ovviamente riguardante solo gli lcd e non i plasma.
Dicci budget, dimensioni ed esigenze :D
Good.
Allora
Ho già deciso per un 46".
Sono orientato su uno di questi 3 modelli:
Philips 8605/Sony nx710/Sonyhx800
Budget: fino a 1.600 € in attesa di offerte natalizie :)
Esigenze:
-lo userò molto per calcio hd, ma anche cinema e programmi in SD (fooorse, in futuro, gaming).
-Vorrei capire se il 3D di uno è nettamente migliore dell'altro;
-se il relativo kit 3D dell'uno conviene rispetto all'altro (da un punto di vista tecnico).
-quale legge più formati video attraverso la porticina USB (cosa secondaria rispetto alla bontà generale del tv e del suo 3D) .
-Se nel complesso le caratteristiche tecniche dell'uno sono superiori all'altro.
Magari si potrebbe scartare dapprima uno dei Sony così da restringere la scelta.
Ovviamente sono ben accetti suggerimenti su altri modelli.
:stordita:
thedoors
04-11-2010, 12:08
Non serve a nulla l'usb, che poi su sony è limitata al fat32 e quindi a file non più grandi di 4gb che escludono di fatto l'hd.
Se la tv la metti in rete, cosa che tutti dovrebbero fare, puoi dalla tv attraverso il protocollo dlna, e sony dicono lo gestisca meglio di tutti, vedere qualsiasi disco di rete o disco nei computer collegati a quella rete, tipico avere i film sul notebook con cui si va in giro.
Solo che la tv non vede gli mkv e quindi tali formati devono essere ricodificati in avchd.
Lo si può fare anche in realtime con un server dlna così sul pc ti tieni gli mkv ma alla tv arrivano i avchd.
Dovrebbe essere buono a questo scopo "wild mediaserver" o "tronky media".
ciao
questo post dovrebbe essere messo, da solo, in evidenza.
Spiega molte cose e di fatto apre altre domande:
DLNA: esiste una guida passo passo che spieghi a un comune mortale come fare a creare il tutto?
Il fatto della ricodifica real time presuppone che il pc che ospita il server dlna sia anche abbastanza potente.
Ho visto che esistono in vendita degli HArd Disk di rete, NAS, che si collegano in rete. Questi dischi hanno la funzione di decodifica di cui parlavi?
Tornando al disco delle TV lcd/led
Il classico divx sta piano piano per essere sorpassato dal mkv.
Inoltre i blu ray costano sempre meno.
Questo rende obbligatorio l'acquisto di un lettore blu ray con ingresso usb che legga divx e mkv. Questi prodotti si trovano a meno di 100 euro! (esempio l'ottimo lg bd550 di cui ho letto cose eccellenti)
Quindi, la prima e unica cosa da guardare, è la bontà del pannello e come si vede! Se poi ci sono optional (divx, mkv ecc ecc) meglio.. ma NON deve essere determinante.
Per questo, personalmente, mi sono fatto l'idea che i migliori tv per le MIE esigenze, dopo 3 mesi di consigli, siano
Sony 32ex500 (non legge mkv.. amen.. si sopravvive con lettore blu ray)
Sharp le705 Led (che , come il sony, NON sono ancora riuscito a vedere)
e TUTTI i Toshiba, mi piacciono tutti. In offerta in queste ore la versione led 32sl733 a 479 euro mi sembra.
Ho scartato i philips di fascia bassa che di più hanno solo le funzioni multimediali.
In praica devo decidere se prendere il Top degli LCD di fascia bassa (come mi dite essere il sony 32ex500) o un entry levedl LED della stessa fascia (sharp o toshiba)
ilratman
04-11-2010, 12:16
ciao
Quindi, la prima e unica cosa da guardare, è la bontà del pannello e come si vede! Se poi ci sono optional (divx, mkv ecc ecc) meglio.. ma NON deve essere determinante.
Noi lo stiamo dicendo da mesi ma ogni volta arrivano qua chiedendo assolutamente mkv.
Per il dlna non sono la persona giusta, avendo l'htpc ho tutto li e il dlna l'ho solo provato ma non ho approfondito.
I dischi di rete non fanno la transcodifica ma hanno un protocollo dlna compatibile con la tv e con il file che serve.
Consiglio
04-11-2010, 12:21
Prendi l'hx800 e fregatene di quel che legge la porta usb. Compri un lettore esterno (decisamente migliore in tutti i casi) e via.
thedoors
04-11-2010, 12:42
Noi lo stiamo dicendo da mesi ma ogni volta arrivano qua chiedendo assolutamente mkv.
Per il dlna non sono la persona giusta, avendo l'htpc ho tutto li e il dlna l'ho solo provato ma non ho approfondito.
I dischi di rete non fanno la transcodifica ma hanno un protocollo dlna compatibile con la tv e con il file che serve.
Anche io sono arrivato in questa discussione con in testa: mkv e varie.. 2 settimane di lettura e ho capito che non conta NULLA.
Per quanto riguarda l'htpc.. appena fatta la TV sarà la prossima mania... ho visto già due forum.. anche li c'è dietro un mondo... presto mi toccherà romperti le scatole pure per quello.
Per la Tv...non ne esco più.
Mi prendo ancora questo weekend e poi concludo, mi sono stufato.
Devo cercare di vedere lo sharp e il toshiba in azione vicino a un ex500.
ivanello
04-11-2010, 12:45
Prendi l'hx800 e fregatene di quel che legge la porta usb. Compri un lettore esterno (decisamente migliore in tutti i casi) e via.
Quindi, rispetto alle cose che ho detto, è migliore in tutto?
IlMercante
04-11-2010, 13:11
Ragazzi è urgente!questa settimana dovrei acquistare un nuovo tv.
Sono molto indeciso tra questi 2 modelli:
Sony lcd 37EX402 http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex402
oppure philips lcd 37pfl5405h http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-37-pollici-full-hd-1080p-37pfl5405h_12/prd/
So che i sony come qualità sono eccezzionali ma il philips è 100 hz al contrario del sony che è 50 hz.Per il resto sono molto simili anche riguardo il prezzo.
Voi che dite?:confused:
thevortex46
04-11-2010, 13:26
Anch'io indeciso tra 2 modelli:
Sony Bravia KDL40EX700A
VS
Samsung LE40C550J1
mi date una mano? :)
wow! buono a sapersi!
quali sono le differenze tra l'hx 800 e l'nx710???
grazie mille:D
L'HX800 è un 200hz PRO dotato di Deep Black Panel. L'NX710 invece è un 100hz PRO ma nel pannello è presente una resina particolare che, oltre a diminuire i riflessi dovuti alla luce, migliora di non poco la resa finale. Insomma, ognuno eccelle in un ambito dove l'altro non lo fa :p
Quindi, rispetto alle cose che ho detto, è migliore in tutto?
Sicuramente è molto meglio per guardare calcio, dato che il Motionflow lavora molto bene.
Anch'io indeciso tra 2 modelli:
Sony Bravia KDL40EX700A
VS
Samsung LE40C550J1
mi date una mano? :)
Nessuno dei due :D Se ci dici budget, distanza di visione e utilizzi ti possiamo consigliare noi qualcosa
Anch'io indeciso tra 2 modelli:
Sony Bravia KDL40EX700A
VS
Samsung LE40C550J1
mi date una mano? :)
Ma ci sarà 300€ di differenza di prezo fra i due non direi che sono confrontabili...
thevortex46
04-11-2010, 13:41
Nessuno dei due :D Se ci dici budget, distanza di visione e utilizzi ti possiamo consigliare noi qualcosa
800€
tv, film ed eventuale xbox360
Grazie!
thevortex46
04-11-2010, 13:42
Ma ci sarà 300€ di differenza di prezo fra i due non direi che sono confrontabili...
200€ :) Più che altro stavo vedendo le offerte delle catene più famose di elettronica
tra poche ore sarò un plasmista
ilratman
04-11-2010, 13:59
tra poche ore sarò un plasmista
:sperem:
//dmb007\\
04-11-2010, 14:20
tra poche ore sarò un plasmista
Sembra quasi tu abbia un velo di .....niente dai :D
Se ricordo bene hai in arrivo un pana G20. Per quel che ho visto e per mio gusto difficile rimanerne deluso.
Chiudo ot e mi scuso.
blackloris
04-11-2010, 14:25
cerco tv x il gaming ...il pc è appena preso quindi di ultima generazione...la distanza di utilizzo 1.5/2 metri...nn vorrei verede le scie quando gioco a giochi super cazzuti...la marca nn mi interessa...vorrei stare su un 40/46...un full hd direi a led...nn so gli hz che mi servono...e che caratteristiche deve avere....nn so se sono stato esauriente...:mc: :eek: :eek: :eek:
lcd edge local dimming...nn so se fa al mio caso....
Consiglio
04-11-2010, 14:37
Quindi, rispetto alle cose che ho detto, è migliore in tutto?
Vai tranquillo :)
tra poche ore sarò un plasmista
Io non ci credo.
blackloris
04-11-2010, 14:38
dell lg nn cè un tv con delle buone caratteristiche x il gaming?a bhe ovvio che poi lo userei anche x vedere le partite di calcio in hd...
ivanello
04-11-2010, 14:38
Vai tranquillo :)
Grazie mille allora :)
thevortex46
04-11-2010, 14:41
Nessuno dei due :D Se ci dici budget, distanza di visione e utilizzi ti possiamo consigliare noi qualcosa
Ma ci sarà 300€ di differenza di prezo fra i due non direi che sono confrontabili...
Il Sony però mi pare ottimo, che ne dite? no?
messaggero57
04-11-2010, 15:35
Io sapevo che la garanzia sugli schermi rispondeva solo in caso di 4 o più pixel bruciati, al di sotto no :muro:
Sì, ma per trovare un LCD con meno di quattro pixel bruciati bisogna avere una sfiga disumana, degna di Fantozzi! E poi anche prendendolo in un negozio fisico cosa cambierebbe?! :confused:
messaggero57
04-11-2010, 15:38
Spero tu sia ironico..
:)
Assolutamente no. La serie PFL5405 di Philips è entry-level e non credo che qualcuno si sia preso la briga di testarla.
Consiglio
04-11-2010, 15:40
Un utente del forum pare sia soddisfatto, non ricordo chi però.
messaggero57
04-11-2010, 15:51
...50 Euro quindi, qualitativamente parlando anche a fronte di qualcosa di meno nel comparto multimediale (che poi devo capire ancora bene cosa di meno...non c'è l'Ethernet?), quindi secondo te valgono la spesa?
Un'altra cosa a cui prima nessuno ha risposto...perché un plasma non andrebbe bene per essere usato come monitor esterno? Lasciando perdere la questione consumi, mi interessava proprio l'aspetto tecnico...
1) Io prenderei prima di tutto un buon LCD e poi se mi interessassero funzioni multimediali acquisterei a parte un hard.
2) I Plasma non sono indicati per essere usati come monitor, primo perché partono da 42 pollici e quindi sono troppo grandi, secondo perché consumano di più e di conseguenza scaldano di più rispetto ad un LCD di pari misura e infine per il mai del tutto risolto problema dello stampaggio delle immagini fisse sullo schermo.
ilratman
04-11-2010, 16:07
Review del samsung 32c350
www.televisioninfo.com/content/Samsung-LN22C350-LN32C350-LCD-HDTV-Review-1671.htm
Confrontandolo con il c550 sullo stesso sito viene fuori meglio il c350 per cui per la nonna mi sa che lo prendo.
ilratman
04-11-2010, 16:21
Ciao a tutti, ho letto le ultime pagine di discussione e mi paiono interessanti, ma purtroppo non ho molto tempo da spenderci...
Avrei bisogno di un consiglio: sono alla ricerca di un tv con punto di visione a circa 3.5 metri quindi mi stavo orientando su un 37 o massimo 40 (anche perchè altrimenti non mi ci sta proprio sul mobile)
Chiaramente full hd, con dlna, tuner hd integrato, un audio discreto (probabilmente in un futuro spero prossimo mi farò un impiantino 5.1 o 7.1) ma soprattutto che abbia una buona qualità d'immagine...
Tutto questo sotto i 650-750 euro massimo massimo...
ps: ho appena preso sottomano un volantino trony con le seguenti offerte
-le40c530 490euro
-ue40c6000 800euro
-40pfl5605h 650euro
-37pfl7605h 950euro (su trovaprezzi 750), mi attirava per l'ambilight, che quindi mi risolve il problema del riflesso e dell'illuminazione dell'ambiente
voi che pensate delle offerte? immagino ci siano dei tv a prezzi uguali ma di migliore qualità...
grazie mille!
edit: lo useremmo soprattutto per guardare film o serie tv... Niente sport...
Le tv da prendere sono sempre le solite e nelle usl pagine sono sempre citate.
Sony 40ex500
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
Per i soldi che hai non c'è di meglio.
È ottimo anche quello che hai visto ossia il 37pfl7605 ma ricorda che in hd più grande è meglio è.
Anzi per te direi il sony 46ex500 in offerta dal pianeta degli anelli costa poco di più ma da molto di più.
200€ :) Più che altro stavo vedendo le offerte delle catene più famose di elettronica
Si ma uno è edge led 100 hz, l'altro è CCFL 50 hz...
Review del samsung 32c350
www.televisioninfo.com/content/Samsung-LN22C350-LN32C350-LCD-HDTV-Review-1671.htm
Confrontandolo con il c550 sullo stesso sito viene fuori meglio il c350 per cui per la nonna mi sa che lo prendo.
Piglia il 450 dammi retta, costa uguale ed è anche esteticamente migliore
ilratman
04-11-2010, 18:09
.Piglia il 450 dammi retta, costa uguale ed è anche esteticamente migliore
la tv è per la nonna 80anni per cui l'estetica è irrilevante ma devo comprare in negozio perché la nonna sai come ragiona e non trovo il c450 a meno di 350 mentre il c350 viene 300, sai com'è la diff dovrei metterla io.
Secondo te va molto peggio il c350?
Ah l'utilizzo sarà esclusivamente rete4. :asd:
C'è in offerta dal famoso navigatore e da "esperto" il Philips 32PFL7695 a 649€...sono tantini, ma l'ambilight fa figo. Com'è questo modello a confronto col 5605?
Inoltre notavo che oltre ai soliti tre moschettieri sono stati aggiunti i Samsung 40c650 e Toshiba 40xv733 tra i migliori TV. Potete spiegarmi cosa hanno di particolare?
ilratman
04-11-2010, 18:32
C'è in offerta dal famoso navigatore e da "esperto" il Philips 32PFL7695 a 649€...sono tantini, ma l'ambilight fa figo. Com'è questo modello a confronto col 5605?
Inoltre notavo che oltre ai soliti tre moschettieri sono stati aggiunti i Samsung 40c650 e Toshiba 40xv733 tra i migliori TV. Potete spiegarmi cosa hanno di particolare?
Non è che sono stati aggiunti è che di solito li si dimentica.
In questa fascia poi sono più o meno tutti equivalenti ma per me ex500 e le705 sono un gradino sopra tutti.
C'è da dire però che in sd samsung e toshiba vanno meglio degli altri.
Maverick1987
04-11-2010, 18:41
Sì, ma per trovare un LCD con meno di quattro pixel bruciati bisogna avere una sfiga disumana, degna di Fantozzi! E poi anche prendendolo in un negozio fisico cosa cambierebbe?! :confused:
Cosa vorresti dire che è improbabile che nascano pannelli con un solo pixel bruciato ma è più facile che ne siano presenti in quantità?
Xchè se fossero più di quattro pixel per me non sarebbe sfiga ma al contrario fortuna :sofico: perchè sarei paraculato dalla garanzia!
Al contrario mi scazzerebbe l'avere il tv con quel maledettissimo singolo puntino di diverso colore... :muro:
.
la tv è per la nonna 80anni per cui l'estetica è irrilevante ma devo comprare in negozio perché la nonna sai come ragiona e non trovo il c450 a meno di 350 mentre il c350 viene 300, sai com'è la diff dovrei metterla io.
Secondo te va molto peggio il c350?
Ah l'utilizzo sarà esclusivamente rete4. :asd:
Beh, il 450 ha un telecomando diverso e più grande del 350 se è quello della recensione, così hai i numeri più grandi....:D
blues 66
04-11-2010, 19:19
Aggiornamento prva Sony Bravia 26 KDL 302EX
insomma alla fine ho reputato come Aquisto;
ciò che i mieii ed i vostri occhi vedon meglio in questo polliciaggio
( grazie ad una grandeconsiglio Badtoys vedi neretto sopra ) ... Purtroppo i costruttori sugli schermi di piccola fattura ... non si sprecano quindi :rolleyes: aquistate ciò che vedete meglio non nè sarete delusi
A Casa ;
riguardo alle Sciee io non ne vedo non sò se intendete sciee dei giochi ?
nell' uso normale non cene sono ( ed ho il Panasonic a 100Hz) comunque io non gioco premetto che lo uso solo per visione TV
bhe traballamento allineamento dell'occhio con i 50 Hz e stop !! ma non ci fai proprio caso .
Impressioni ( forse sbaglierò ****** tecnicismo :O scusate .. cerchero di esprimere cio che noto ...se volete correggetemi
Grazie
sembra sia abbastanza saturo ( nel coloree/ luminosità insomma i neri sparano molto ed è sembra luminoso ) bisogna abbassare un pò la retro illuminazione ...
e giocare di fino con le impostazioni ( appena potrò postero i valori ) a quanto pare soffre di contrasto , per ottenere qualkosa di quasi normalità Parolona bisogna alzare di molto il contrasto)
ho abbassato e tolto tutti i filtraggi Vari e L'ho messo in Modalità Cinema purtroppo come il mio Plasma Panasonic 37X10 non cè nè arrivare alui sarà moolto difficile ... Vedrò
ora partirò con delle prove con dei filmati in HD vediamo se nel reparto Multimedia è all'altezza ...
:O Bheè che diree :yeah: Provato con vari filmati in HD e full HD con il Media player Med8er
Avatar 1080p & 720p
Il gladiatore ;)
Dracula Bram Stoker
Braveheart
9
A.C.
Terminator 1-2
insomma tutti si vedon bene Grazie anche al Mediaplayer :D ::D
confermo che è un pò Ostico nella visione del DT ... Engine 2 maledetto e.... qui dovrei settarlo per benino , chissà perchè però se vedo i canali analogici , li vedo megli del DT ..
Dite che ??
se aggiorno il firmware posso ottenere dei miglioramenti ??
grazie e buona visione
Consiglio
04-11-2010, 19:21
C'è da dire però che in sd samsung e toshiba vanno meglio degli altri.
No dai ancora con questa storia...:D
messaggero57
04-11-2010, 19:21
Cosa vorresti dire che è improbabile che nascano pannelli con un solo pixel bruciato ma è più facile che ne siano presenti in quantità? Xchè se fossero più di quattro pixel per me non sarebbe sfiga ma al contrario fortuna :sofico: perchè sarei paraculato dalla garanzia! Al contrario mi scazzerebbe l'avere il tv con quel maledettissimo singolo puntino di diverso colore... :muro:
Infatti era proprio quello che intendevo dire: bisogna avere una sfortuna pazzesca per ritrovarsi con un LCD nuovo con meno di quattro pixel bruciati. Certo a qualcuno sarà anche capitato, ma se bisogna acquistare un TV o qualsiasi altra cosa, qualche piccolo rischio bisogna pur correrlo.
ilratman
04-11-2010, 19:30
Beh, il 450 ha un telecomando diverso e più grande del 350 se è quello della recensione, così hai i numeri più grandi....:D
he he questo è un buon motivo! :)
No dai ancora con questa storia...:D
la storia è vera, samsung ha il miglior scaler non come potenza ma come algoritmi e lo stesso toshiba.
Consiglio
04-11-2010, 19:36
Bah dipende anche dai modelli secondo me...Toshiba non l'ho mai vista in casa di persone che conosco (però ci credo visto che lo dicono tutti), ma di samsung hai voglia (pubblicità eheheh), e posso garantirti che non mi hanno mai impressionato quanto lo ha fatto e lo fa ancora il le705. Ho visto anche il c6000. Ti parlo solo in casa perché nei centri il segnale è sempre migliore rispetto a quelli casalinghi o almeno credo. Poi quello che ho visto è confermato pure su digital versus, che è buon sito imho.
ivanello
04-11-2010, 19:51
ritorno un secondo solo sull'argomento che mi interessa.
nelle schede tecniche dei due sony dice che uno (nx710) è 3d l'altro (hx800) è 3d ready.
ci sono grosse differenze?
ilratman
04-11-2010, 20:06
ritorno un secondo solo sull'argomento che mi interessa.
nelle schede tecniche dei due sony dice che uno (nx710) è 3d l'altro (hx800) è 3d ready.
ci sono grosse differenze?
no
ma essendo nx710 più recente forse si comporta un pelino meglil.
Di ritorno da un €nics dove c'erano 2 stand Sony, in uno dei quali ho potuto vedere il 46HX900 :sofico:
...purtroppo solo per pochissimo tempo, in 3D (girava Piovono Polpette) e senza averlo potuto calibrare. Però che spettacolo ragazzi, cross-talk praticamente nullo e anche esteticamente è una meraviglia :D
PS: Mi ha fatto morire un Samsung C7000 in esposizione, con un cartellino in alto a sx che riportava "Guardatelo anche di profilo!"...
:doh:
Giacold87
04-11-2010, 20:41
Ciao, visto che con sigle recensioni ecc.stò impazzendo vi chiedo, a me serve un tv lcd (no plasma) 46-47 pollici che costi tra i 600 e gli 800 euro, che abbia un input lag abbastanza basso e che si veda bene.
Che mi consigliate?
Dovrà essere poi attaccato ad una xbox 360 e un Onkyo HT-S3305.
Grazie
ilratman
04-11-2010, 20:56
Ciao, visto che con sigle recensioni ecc.stò impazzendo vi chiedo, a me serve un tv lcd (no plasma) 46-47 pollici che costi tra i 600 e gli 800 euro, che abbia un input lag abbastanza basso e che si veda bene.
Che mi consigliate?
Dovrà essere poi attaccato ad una xbox 360 e un Onkyo HT-S3305.
Grazie
se c'è ancora l'offerta al pianeta degli anelli prendi il sony 46ex500.
Giacold87
04-11-2010, 21:12
se c'è ancora l'offerta al pianeta degli anelli prendi il sony 46ex500.
Ciao, grazie della risposta rapida :) purtroppo non c'è quello in offerta, ma c'è questo modello: SONY TV LCD 46'' KDL-46EX402 a 790 €
Vale la pena?o hai qualche altra scelta da propormi?
Ancora grazie
ilratman
04-11-2010, 21:35
Ciao, grazie della risposta rapida :) purtroppo non c'è quello in offerta, ma c'è questo modello: SONY TV LCD 46'' KDL-46EX402 a 790 €
Vale la pena?o hai qualche altra scelta da propormi?
Ancora grazie
purtroppo 800euro per un 46 sono un po' pochini
potresti prendere il il toshiba 46xv733
Consiglio
04-11-2010, 21:58
Ciao, visto che con sigle recensioni ecc.stò impazzendo vi chiedo, a me serve un tv lcd (no plasma) 46-47 pollici che costi tra i 600 e gli 800 euro, che abbia un input lag abbastanza basso e che si veda bene.
Che mi consigliate?
Dovrà essere poi attaccato ad una xbox 360 e un Onkyo HT-S3305.
Grazie
A che distanza lo vedi?
Giacold87
04-11-2010, 22:03
A che distanza lo vedi?
3 metri abbondanti però la stanza è anche stretta (non so se cambia qualcosa)...
blackloris
05-11-2010, 07:58
salve a tutti....
nn so se sono nella sezione giusta dove chiedere...
A me servirebbe un consiglio...ma nessuno fin ora ha saputo darmi una risposta....ho preo il pc nuovo e mi servirebbe un bel lcd edge con local dimming(dicono siano i migliori ma sono pronto a ricredermi)la marca nn mi interessa,mi interessa solo che durante i giochi piu frenetici io nn veda le meledette scie...vorrei un 42 max 46 pollici....nn so quanto mi verrrebbe a costare xo...nn so se con 800 euro riesco a prendere qualcosa di qualita o se devo salire di prezzo....ditemi voi...so che ci sono i magnifici 5 di cui parlate tutti....ma nn ha capito se x il gaming estremo vanno bene...grazie a tutti in anticipo....
ilratman
05-11-2010, 08:19
salve a tutti....
nn so se sono nella sezione giusta dove chiedere...
A me servirebbe un consiglio...ma nessuno fin ora ha saputo darmi una risposta....ho preo il pc nuovo e mi servirebbe un bel lcd edge con local dimming(dicono siano i migliori ma sono pronto a ricredermi)la marca nn mi interessa,mi interessa solo che durante i giochi piu frenetici io nn veda le meledette scie...vorrei un 42 max 46 pollici....nn so quanto mi verrrebbe a costare xo...nn so se con 800 euro riesco a prendere qualcosa di qualita o se devo salire di prezzo....ditemi voi...so che ci sono i magnifici 5 di cui parlate tutti....ma nn ha capito se x il gaming estremo vanno bene...grazie a tutti in anticipo....
I magnifici 5 non sono led perché non ne vale la pena soprattutto se si vuole spendere il giusto e avere buona qualità.
Per avere degli edgeled decenti bisogna spendere assai e anche così ce ne sono pochi consigliabili.
Se vuoi una tv per giocare o sony ex500 o toshiba xv733.
Poi edge led sempre sony nx710 o sharp le810
Se invece vuoi full led local diming che sono i migliori sony hx900 o philips pfl9705.
Insomma devi sapere se vuoi prendere sotto i 1000, sotto o sopra i 2000.
Cmq con il tuo budget devi andare su toshiba 46xv733.
blackloris
05-11-2010, 08:38
grazie il ratman
sei stato chiaro nella tua risposta....ma io volevo stare sugli 800 euro....ma xke nn sapevo cosa potessi comprare con quei soldi....quindi con 800 euro un full led local dimming nn ci sta dentro a quanto vedo...ho visto degli lcd a led a poco prezzo ma nn sapevo che qualita fossero....
a dimenticavo e della lg?tipo la serie 8000?
ilratman
05-11-2010, 08:45
grazie il ratman
sei stato chiaro nella tua risposta....ma io volevo stare sugli 800 euro....ma xke nn sapevo cosa potessi comprare con quei soldi....quindi con 800 euro un full led local dimming nn ci sta dentro a quanto vedo...ho visto degli lcd a led a poco prezzo ma nn sapevo che qualita fossero....
a dimenticavo e della lg?tipo la serie 8000?
Un full led local diming buono parte dai 40" a circa 2000€.
Generalmente un ccfl da 800euro ha una qualità da edgeled oltre i 1500, con 800euro 46 edge led trovi solo roba scadente se la trovi.
Gli edge led dovrebbero costare meno dei ccfl ma il marketing li fa pagare di più.
Lg solo dalla serie le8800 in su, che è full led local diming anche se non è il top, quindi da 1200€ in su.
blackloris
05-11-2010, 09:00
ok allora mi è chiaro tutto...lascio perdere il local dimming cke costano troppo....mi butto su uno a led normale il LED KDL-40EX710 su affarishop lo pago 760 +34 di spedizione...è affidabile come negozioonline?nn ho mai preso nessun tv online...
della lg ho uno sconto del 30% xke un mio amico lavora li...se ci fosse un tv lg con una qualita superiore a questo prenderei lg...avendo lo sconto magari poi lo pagheri uguale....su 1000e il 30% sono 300 euro=700....che dici?
ilratman
05-11-2010, 09:15
ok allora mi è chiaro tutto...lascio perdere il local dimming cke costano troppo....mi butto su uno a led normale il LED KDL-40EX710 su affarishop lo pago 760 +34 di spedizione...è affidabile come negozioonline?nn ho mai preso nessun tv online...
della lg ho uno sconto del 30% xke un mio amico lavora li...se ci fosse un tv lg con una qualita superiore a questo prenderei lg...avendo lo sconto magari poi lo pagheri uguale....su 1000e il 30% sono 300 euro=700....che dici?
Il 40ex710 non è male.
Come ho detto di lg il minimo è 42le8800 ma viene ben di più di 1000, gli altri non sono da considerare secondo me.
Dello shop basta che leggi i commenti su trovaprezzi.
ilratman
05-11-2010, 09:22
:winner:
G20 arrivato in casa atacry! :asd:
Speriamo bene!
Di la stanno già sudando freddo. :asd:
blackloris
05-11-2010, 09:40
come mai un plasma? il g20 della panasonic vero?il 46 da 1.000 eurozzi?dimmi com è poi....xke anche il plasma mi interessa....va bene x il gaming?o le immagini fisse mi rovinano il tv?cè mica quella faccenda che rimangono gli aloni delle immagini precedenti?
ilratman
05-11-2010, 09:45
come mai un plasma? il g20 della panasonic vero?il 46 da 1.000 eurozzi?dimmi com è poi....xke anche il plasma mi interessa....va bene x il gaming?o le immagini fisse mi rovinano il tv?cè mica quella faccenda che rimangono gli aloni delle immagini precedenti?
Sui si parla di lcd non di plasma, c'è il thread dei plasma per i plasma. :)
Dovresti leggere il thread da giugno per capire il mio post precedente. :asd:
DioBrando
05-11-2010, 09:52
1) Io prenderei prima di tutto un buon LCD e poi se mi interessassero funzioni multimediali acquisterei a parte un hard.
sensato :)
2) I Plasma non sono indicati per essere usati come monitor, primo perché partono da 42 pollici e quindi sono troppo grandi,
sono più grandi, ergo posso permettermi di avere una maggiore distanza tra me e lo schermo.
No? :confused:
secondo perché consumano di più e di conseguenza scaldano di più rispetto ad un LCD di pari misura
sicuramente, ma è un parametro che non mi interessa.
Ovviamente questo discorso non si applica al plasma as_a_monitor ma in generale alla tipologia di tv. Che io guardi un film o lo usi come "prolunga naturale" del mio notebook fa istess...
Il discorso è che per avere un televisore di pari dimensioni e caratteristiche analoghe andrei oltremodo fuori budget.
Se già ne devo spendere 450-500 per un 32" led, il 42 è fuori scala :P
Ahimè aggiungo :(
e infine per il mai del tutto risolto problema dello stampaggio delle immagini fisse sullo schermo.
L'image retention è difficile si trasformi in image burning. Diversi studi parlano di molte ore consecutive in x giorni di fila.
Lavorando, è già piuttosto impegnativo trovarmi un giorno a farne 3 per esempio.
Qui (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=48795) avevo trovato una discussione non recentissima ma interessante.
Interessante soprattutto il discorso del croma, sempre che l'interpretazione dell'ultimo utente sia corretta, dove dice:
Panasonic plasmas use 4:2:2 chroma subsampling.
That means - as I understand it - every other pixel is interpolated and they are fine for watching lossy data streams such as your favorite porn movie but they cannot provide a pixel-perfect view of your windows desktop.
This is a limitation of the onboard control electronics and not the plasma screen itself. LCDs tend to be 4:4:4 since the manufacturers apparently expect people to use them with computers.
I visited the video store and noticed that the both panasonic and samsung plasmas appeared to use 4:2:2 subsampling but the LG plasma appeared to be 4:4:4 since it lacked the telltale blue edge to white letters on black background, something both the panasonics and the samsung had. Screens were this years edition.
Comunque domani torno a casa e mi porto dietro il portatile. Il collegamento sarà in HDMI quindi dovrei essere tranquillo da quel punto di vista.
Se rompo mi trasferisco nel thread dedicato eh :D
Ciao, grazie della risposta rapida :) purtroppo non c'è quello in offerta, ma c'è questo modello: SONY TV LCD 46'' KDL-46EX402 a 790 €
Vale la pena?o hai qualche altra scelta da propormi?
Ancora grazie
Se hai qualche altro saturn in zona io ti consiglio di chiamare perchè -disponibnilità permettendo- c'è il sony 46ex500 in offerta a 850€ ;)
//dmb007\\
05-11-2010, 10:20
Assolutamente no. La serie PFL5405 di Philips è entry-level e non credo che qualcuno si sia preso la briga di testarla.
Ed allora la mia presenza qui e in altri forum è del tutto inutile.
Va bè alla prossima, saluti a tutti
B.
skryabin
05-11-2010, 10:48
....
sicuramente, ma è un parametro che non mi interessa.
Ovviamente questo discorso non si applica al plasma as_a_monitor ma in generale alla tipologia di tv. Che io guardi un film o lo usi come "prolunga naturale" del mio notebook fa istess...
Il discorso è che per avere un televisore di pari dimensioni e caratteristiche analoghe andrei oltremodo fuori budget.
Se già ne devo spendere 450-500 per un 32" led, il 42 è fuori scala :P
Ahimè aggiungo :(
L'image retention è difficile si trasformi in image burning. Diversi studi parlano di molte ore consecutive in x giorni di fila.
Lavorando, è già piuttosto impegnativo trovarmi un giorno a farne 3 per esempio.
Qui (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=48795) avevo trovato una discussione non recentissima ma interessante.
Interessante soprattutto il discorso del croma, sempre che l'interpretazione dell'ultimo utente sia corretta, dove dice:
Panasonic plasmas use 4:2:2 chroma subsampling.
That means - as I understand it - every other pixel is interpolated and they are fine for watching lossy data streams such as your favorite porn movie but they cannot provide a pixel-perfect view of your windows desktop.
This is a limitation of the onboard control electronics and not the plasma screen itself. LCDs tend to be 4:4:4 since the manufacturers apparently expect people to use them with computers.
I visited the video store and noticed that the both panasonic and samsung plasmas appeared to use 4:2:2 subsampling but the LG plasma appeared to be 4:4:4 since it lacked the telltale blue edge to white letters on black background, something both the panasonics and the samsung had. Screens were this years edition.
Comunque domani torno a casa e mi porto dietro il portatile. Il collegamento sarà in HDMI quindi dovrei essere tranquillo da quel punto di vista.
Se rompo mi trasferisco nel thread dedicato eh :D
...
Occhio al line bleeding, ti linko un test per verificare il line bleeding nei plasma
http://www.youtube.com/watch?v=8nPrBi3jQJE
è un video dove si vede spostare una finestra, un'operazione abbastanza comune quando usi il pc, no?
Fallo girare a schermo intero su un plasma, con ogni probabilità vedrai come la finestra spostandosi provoca una specie di "prolungamento orizzontale" dovuta alla differente luminosità del titolo della finestra rispetto al background.
Una foto per capire cosa cercare:
http://dennisthomsen.dk/wp-content/uploads/2010/07/horisontal-stripes.jpg
noti nulla? oppure guarda anche qui, è più evidente
http://dennisthomsen.dk/wp-content/uploads/2010/07/horisontal-stripes.jpg
fai finta che il rettangolo in basso a destra sia una finestra, noti nulla a sinistra di questa finestra? quei gradienti di grigio differenti dal resto dello sfondo? questo effetto chiamasi line bleeding e ce l'hanno praticamente tutti i plasma, dovessi usarlo come monitor per pc una cosa del genere a me darebbe parecchio fastidio, ma ognuno ha la sua percezione soggettiva dei difetti.
blackloris
05-11-2010, 10:52
a e per la pay tv cosa devo comprare?
la tessera mediaset dove la infilo?
cè gia l adattatore dentro?
io ho un altro sony kdl 26ex302 posso comprarne uno e va bene x tutti e due?
Scusate ma io questo Toshiba xv733 di cui si parla negli ultimi post non l'ho mai visto nominare nelle ultime 40 pagine.
Potreste dirmi quali sono i pregi e i difetti (a parte il prezzo molto più basso) se paragonato al Full Led Sharp LE705E per un uso prevalentemente PS3 e BD?
Vedo inoltre che ci sono vari modelli, alcuni sono xv733G, altri xv733DG...cosa indicano le lettere finali?
Vedo inoltre che ci sono vari modelli, alcuni sono xv733G, altri xv733DG...cosa indicano le lettere finali?
La G indica che è il modello tedesco.
Consiglio
05-11-2010, 11:13
3 metri abbondanti però la stanza è anche stretta (non so se cambia qualcosa)...
Beh allora un 46 minimo...:D
:winner:
G20 arrivato in casa atacry! :asd:
Speriamo bene!
Di la stanno già sudando freddo. :asd:
Tu ci credi?
blackloris
05-11-2010, 11:21
mi trovo in difficolta per la pay tv.... cosa devo comprare x LED KDL-40EX710?
la tessera mediaset dove la infilo?
cè gia l adattatore dentro?ma deve essere hd?
io ho un altro sony kdl 26ex302 posso comprarne uno ke va bene x tutti e due?
IlMercante
05-11-2010, 11:45
Ragazzi è urgente!questa settimana dovrei acquistare un nuovo tv.
Sono molto indeciso tra questi 5 modelli:
Sony lcd 37EX402 http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex402
philips lcd 37pfl5405h http://www.philips.it/c/televisori/s...l5405h_12/prd/
lg 37ld458 http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-37LD458.jsp
samsung le37b550 http://www.ciao.it/Samsung_LE37B550__1282819
toshiba 40 lv685d http://www.ciao.it/Toshiba_40LV685D__1377497
Sono tutti molto simili riguardo il prezzo.voi che dite?:confused:
somethingstrangeinyourmind
05-11-2010, 11:45
Se hai qualche altro saturn in zona io ti consiglio di chiamare perchè -disponibnilità permettendo- c'è il sony 46ex500 in offerta a 850€ ;)
azz... gran prezzo... peccato che in provincia di Lecce non ce ne sia traccia...
:winner:
G20 arrivato in casa atacry! :asd:
Speriamo bene!
Di la stanno già sudando freddo. :asd:
mi sa che ci metto un petardo dentro sta tv :cry:
forse avevate ragione voi ho gli occhi bionici vedo le scie anche su questa tv anche da 3 metri di distanza nonostante sia un 42" :muro: :muro: :muro:
:winner:
Tu ci credi?
volendo per non avere dubbi, in MP posso mandare il link alle foto che ho postato sul web .
pero sicuramente non potrete gustare l' effetto scia o della moltiplicazione degli oggetti
thedoors
05-11-2010, 11:52
Ragazzi è urgente!questa settimana dovrei acquistare un nuovo tv.
Sono molto indeciso tra questi 5 modelli:
Sony lcd 37EX402 http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex402
philips lcd 37pfl5405h http://www.philips.it/c/televisori/s...l5405h_12/prd/
lg 37ld458 http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-37LD458.jsp
samsung le37b550 http://www.ciao.it/Samsung_LE37B550__1282819
toshiba 40 lv685d http://www.ciao.it/Toshiba_40LV685D__1377497
Sono tutti molto simili riguardo il prezzo.voi che dite?:confused:
per i miei gusti, e per quello che ho letto finora in 3 mesi, direi Toshiba
e philips. La serie 402 sony non mi piace e samsung li evito. Parlo a titolo personale naturalmente.
Consiglio
05-11-2010, 11:54
mi sa che ci metto un petardo dentro sta tv :cry:
forse avevate ragione voi ho gli occhi bionici vedo le scie anche su questa tv anche da 3 metri di distanza nonostante sia un 42" :muro: :muro: :muro:Non so se ridere o piangere...
IlMercante
05-11-2010, 11:56
si anche ero indeciso tra philips e sony.ma i toshiba sono buoni come qualità?
thedoors
05-11-2010, 12:00
si anche ero indeciso tra philips e sony.ma i toshiba sono buoni come qualità?
Di una cosa sono certo : in SD NON HANNO rivali.si vedono davvero bene.
Vai tranquillo.. su avmagazine trovi 2 o 3 topic appositi.. sono tutti entusiasti.
Anche io sto facendo un pensierino al sl733
Consiglio
05-11-2010, 12:08
Ragazzi scusate se sono ancora tra i piedi...
Sto per acquistare l'EX500 dal negozio "degli affari". Le opinioni sono buonissime, il prezzo anche...
l'unica cosa si può comunicare solo via mail e non è possibile pagare con contrassegno... :(
questo mi frena un poco...
Nei negozi fisici non riesco a trovarla, che palle... :muro:
Informatic multimedial vedi, ho acquistato più di una volta da loro, sono molto affidabili e onesti.
Non so se ridere o piangere...
ti do un Consiglio non ridere mi faresti irritare parecchio :doh:
messaggero57
05-11-2010, 12:16
mi trovo in difficolta per la pay tv.... cosa devo comprare x LED KDL-40EX710? la tessera mediaset dove la infilo? cè gia l adattatore dentro?ma deve essere hd? io ho un altro sony kdl 26ex302 posso comprarne uno ke va bene x tutti e due?
Devi acquistare la CAM C+ di MP e inserirla nell'apposito slot, dopodiché puoi infilare la card di MP nella CAM.
Per maggiori informazioni chiedi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
thedoors
05-11-2010, 12:19
[QUOTE=Ragazzi scusate se sono ancora tra i piedi...
Sto per acquistare l'EX500 dal negozio "degli affari". Le opinioni sono buonissime, il prezzo anche...
l'unica cosa si può comunicare solo via mail e non è possibile pagare con contrassegno...
questo mi frena un poco...
Nei negozi fisici non riesco a trovarla, che palle.[/QUOTE]
ti mando pm del negozio dove l'ho trovato per me .. credo spediscano senza problemi in contrassegno e a differenza di altri li hanno disponibili in magazzino
Consiglio
05-11-2010, 12:19
ti do un Consiglio non ridere mi faresti irritare parecchio :doh:
Se il g20 ha scie, tutti ce l'hanno. Quindi il problema sei tu, non le tv.
p.s. sto aspettando le foto in pvt!
thedoors
05-11-2010, 12:21
Nei negozi fisici non riesco a trovarla, che palle... :muro:
NON lo troverai li. il 32 NON è importato ufficialmente in Italia.
IlMercante
05-11-2010, 12:39
Di una cosa sono certo : in SD NON HANNO rivali.si vedono davvero bene.
Vai tranquillo.. su avmagazine trovi 2 o 3 topic appositi.. sono tutti entusiasti.
Anche io sto facendo un pensierino al sl733
il fatto è che il philips è a 100 hz mentre gli altri 50 hz.si nota molto la differenza tra un 100 hz e un 50?
ilratman
05-11-2010, 12:46
il fatto è che il philips è a 100 hz mentre gli altri 50 hz.si nota molto la differenza tra un 100 hz e un 50?
La diff non è molta
Cmq xv733 è 100hz
IlMercante
05-11-2010, 12:53
La diff non è molta
Cmq xv733 è 100hz
ok però a parità di prezzo quale mi consigli?
Sony lcd 37EX402 http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex402
philips lcd 37pfl5405h http://www.philips.it/c/televisori/s...l5405h_12/prd/
messaggero57
05-11-2010, 13:02
Ed allora la mia presenza qui e in altri forum è del tutto inutile. Va bè alla prossima, saluti a tutti B.
Vabbé, ma tu hai chiesto un parere sul 5405 di Philips e io te l'ho sconsigliato perché non è un gran TV, o preferivi che ti facessi acquistare un modello relativamente scarso? :confused: I forum servono a questo, poi sei libero di fare come vuoi.
cartoon84
05-11-2010, 13:10
salve a tt, vorrei kiedervi un consiglio devo cambiare la mia tv e sono un fedele sonysta ho intenzione di comprarmi il bravia kdl40ex700a sta in offerta in una delle catene di elettronica qui a napoli io la tv la uso molto x giocare all ps3 e avendo visto ke tiene uno skermo 100hz credo sia buona anke se nn sono riuscito nel capire quanti ms di risposta abbia, cmq il mio dubbio questa tv è ottima x giocare?
salve a tt, vorrei kiedervi un consiglio devo cambiare la mia tv e sono un fedele sonysta ho intenzione di comprarmi il bravia kdl40ex700a sta in offerta in una delle catene di elettronica qui a napoli io la tv la uso molto x giocare all ps3 e avendo visto ke tiene uno skermo 100hz credo sia buona anke se nn sono riuscito nel capire quanti ms di risposta abbia, cmq il mio dubbio questa tv è ottima x giocare?
Cerca (magari online) il 40EX500, l'EX700 soprattutto nel taglio da 40'' soffre molto spesso di clouding/spurie
sapete dove si possa parlare dei led?
ero interessato a questi modelli che costano sui 170-180euro
samsung bx2250
lg e2260v
cosa ne pensate?
Giacold87
05-11-2010, 13:23
ti mando pm del negozio dove l'ho trovato per me .. credo spediscano senza problemi in contrassegno e a differenza di altri li hanno disponibili in magazzino
potresti mandarlo anche a me? sono interessato allo stesso prodotto!
Grazie
blackloris
05-11-2010, 13:41
"l'EX700 soprattutto nel taglio da 40'' soffre molto spesso di clouding/spurie"
ma cosa vuol dire questa frase...nn so cosa significa....in pratica cosa vedrei sul tv?sono le famose e maledette scie?
Non serve a nulla l'usb, che poi su sony è limitata al fat32 e quindi a file non più grandi di 4gb che escludono di fatto l'hd.
Se la tv la metti in rete, cosa che tutti dovrebbero fare, puoi dalla tv attraverso il protocollo dlna, e sony dicono lo gestisca meglio di tutti, vedere qualsiasi disco di rete o disco nei computer collegati a quella rete, tipico avere i film sul notebook con cui si va in giro.
Solo che la tv non vede gli mkv e quindi tali formati devono essere ricodificati in avchd.
Lo si può fare anche in realtime con un server dlna così sul pc ti tieni gli mkv ma alla tv arrivano i avchd.
Dovrebbe essere buono a questo scopo "wild mediaserver" o "tronky media".
Azz... mica è così semplice però.
Mi sto documentando in giro, ma per collegare la TV al pc con il protocollo dlna, sul pc bisogna installare dei sw.
Avendo Win7 si può usare Media Player 12, ma io ho ancora xp per cui devo cercare qualcosa d'altro.
Wild Media Server è considerato effettivamente molto buono, ma è a pagamento e come si sa qui in Brianza le braccine sono sempre molto corte :mad: !
E poi anche il router deve avere la funzione UPNP attiva.
Uff, uff, ... che faticaccia :stordita:
francykent
05-11-2010, 13:47
Ciao a tutti ragazzi! Vorrei acquistare un buon TV 32 pollici Full HD e sono disposto a spendere tra i 350-400 euro! Quale mi consigliate? :)
Consiglio
05-11-2010, 13:48
Mi sa che su queste cavolo di scie vi siete fatti un po un'idea sbagliata.
Per rendere l'idea delle scie, guardate questo (http://www.youtube.com/watch?v=xnYiuipsKss) video.
Per il clouding invece andate qui (http://www.youtube.com/watch?v=KTeHE8AdnIU).
ilratman
05-11-2010, 13:52
Azz... mica è così semplice però.
Mi sto documentando in giro, ma per collegare la TV al pc con il protocollo dlna, sul pc bisogna installare dei sw.
Avendo Win7 si può usare Media Player 12, ma io ho ancora xp per cui devo cercare qualcosa d'altro.
Wild Media Server è considerato effettivamente molto buono, ma è a pagamento e come si sa qui in Brianza le braccine sono sempre molto corte :mad: !
E poi anche il router deve avere la funzione UPNP attiva.
Uff, uff, ... che faticaccia :stordita:
He he io l'ho messa giù semplice non ho detto che lo sia.
Appena mi arriva il nas con il dlna avrò anch'io il mio bel da fare.
ilratman
05-11-2010, 13:56
Ciao a tutti ragazzi! Vorrei acquistare un buon TV 32 pollici Full HD e sono disposto a spendere tra i 350-400 euro! Quale mi consigliate? :)
Forse volevi dire una tv 32 fullhd entrylevel visto il budget! ;)
Con 400 euro il meglio che tu possa prendere e pretendere è il sony 32bx400 o il samsung 32c550 o il toshiba 32rv733 ma ricorda che sono modelli entrylevel e come tali vanno comprati ossia non aspettandosi molto.
francykent
05-11-2010, 14:24
Forse volevi dire una tv 32 fullhd entrylevel visto il budget! ;)
Con 400 euro il meglio che tu possa prendere e pretendere è il sony 32bx400 o il samsung 32c550 o il toshiba 32rv733 ma ricorda che sono modelli entrylevel e come tali vanno comprati ossia non aspettandosi molto.
Si lo so ma visto il budget che posso permettermi al momento,e dato che ho già un televisore al plasma 50 pollici,mi vanno più ke bene i modelli che mi hai consigliato,tanto mi serve per la mia camera! :D cmq...ho visto il samsung le32c530...è molto diverso dal c550? O è buono anche questo?
//dmb007\\
05-11-2010, 14:29
Vabbé, ma tu hai chiesto un parere sul 5405 di Philips e io te l'ho sconsigliato perché non è un gran TV, o preferivi che ti facessi acquistare un modello relativamente scarso? :confused: I forum servono a questo, poi sei libero di fare come vuoi.
No no.
Non è che se tu dici *è buono* corro a comprarlo.
Se mi dici che essendo un modello base (scarso come hai detto la prima volta) nessuno perde tempo a recensirlo... mi domando che cosa io stia a fare qui. Di sentir gli altri che parlano di questo o quel modello che per polliciaggio o per budget non mi interessano?
Vado altrove (magari per i vari cc a vederli dal vivo) e non sto' qui a rompere nessuno con richieste che potrebbero suonare stonate o addirittura fuori luogo.
Io avrei voluto *intrecciare* gli aspetti emozionali-visivi (parere *de visu*) con dati tecnici, prove, esperienze dirette, confronti ecc. [ecco l'utilità dei forum, IMO]
Se questi mancano per la motivazione che tu mi dici, a cosa mi serve star qui?
Mi sembra giusto ed onesto, sopratutto nel rispetto vostro e di chi segue questo forum non intasare il 3d di messaggi del tutto inutili.
Tutto qui
Saluti a tutti e buon proseguimento
:)
Ragazzi questo Toshiba XV733 comincia a interessarmi sempre più...anzi, anche il modello 50hz non sembra affatto male!
Probabilmente non è ai livelli dello Sharp LE705E che ora costa davvero un botto, ma nei vari forum danno molte impressioni positive.
Sapete se ci sono promozioni in rete o nei cc sui Toshiba in oggetto?
Consiglio
05-11-2010, 14:38
Ottime notizie! Su trova prezzi è disponibile questo stupendo tv! Affrettatevi!
p.s. Per quanto riguarda lo sharp le705, è assurdo come sia aumentato il prezzo! Si vede che è ancora in produzione e vende anche parecchio, a causa dei nuovi quattron...:doh:
Arrivato il 40EX500 in 2gg dallo shop piu economico in trovaprezzi... direi uno deo migliori in assoluto, consigliatissimo!
Ora dovrei fare un po di settaggi per renderlo ottimale, chi ha info me le puo linkare per favore, gia di default si vede abbastanza bene, gran bel tv :)
ilratman
05-11-2010, 15:04
Grazie, ci sono delle particolari differenze tra questi?
Forse converrebbe mettere nella prima pagina del thread varie fasce di prezzo con i rispettivi migliori acquisti e con relativi pregi e difetti, così si eviterebbero domande come le mie :)
Comunque, notavo che il sony (e forse anche gli altri, non ho controllato) è a 100hz, il che in realtà significa 120, solo che è ridotto a 100 per via del segnale italiano... Ma l'unico requisito degli schermi 3d non è proprio quello di essere ad almeno 120hz così da poter mandare una immagine per ogni occhio?
O l'unica differenza è che i famosi 3d ready incorporano anche occhiali e trasmettitore infrarossi?
No i 3d gestiscono due flussi video a 60hz che è completante diverso.
Un ex500 è un 60hz max e i 120hz sono l'interpolazione per raddoppiare artificialmente i frame.
Un ex500 è un 60hz max e i 120hz sono l'interpolazione per raddoppiare artificialmente i frame.
Se parli del modello americano hai ragione; se parli del modello europeo (che quindi segue lo standard PAL, e non NTSC), allora le varie frequenze sono 50 e 100hz, non 60 e 120 ;)
@Consiglio: Ottima notizia! :sofico:
ilratman
05-11-2010, 15:14
Se parli del modello americano hai ragione; se parli del modello europeo (che quindi segue lo standard PAL, e non NTSC), allora le varie frequenze sono 50 e 100hz, non 60 e 120 ;)
@Consiglio: Ottima notizia! :sofico:
Si parlavo del modello americano visto che quello è stato tirato in ballo.
Cmq anche l'europeo è un 60hz visto che il segnale pc è 60hz.
Ottimo che sia tornato hx700, ridiventa un bestbuy, anche se è tornato solo il 40", adesso mi sono abituato e lo trovo pure piccolo. :asd:
messaggero57
05-11-2010, 15:21
Ottime notizie! Su trova prezzi è disponibile questo stupendo tv! Affrettatevi! p.s. Per quanto riguarda lo sharp le705, è assurdo come sia aumentato il prezzo! Si vede che è ancora in produzione e vende anche parecchio, a causa dei nuovi quattron...:doh:
Visto! :cool: E' presente in tutti i tagli ilratman.
Riguardo lo Sharp LE705 mi sa che l'abbiamo consigliato troppo! :D
messaggero57
05-11-2010, 15:23
Arrivato il 40EX500 in 2gg dallo shop piu economico in trovaprezzi... direi uno deo migliori in assoluto, consigliatissimo!
Ora dovrei fare un po di settaggi per renderlo ottimale, chi ha info me le puo linkare per favore, gia di default si vede abbastanza bene, gran bel tv :)
In rete non si trova una recensione o una discussione in italiano manco a morire. Speriamo che chi l'ha acquistato tra i frequentatori del nostro thread possa aiutarti.
skywalker71
05-11-2010, 16:17
Ciao a tutti.
Importante premessa sono del tutto "niubbo" in materia.
Sto decidendo il cambio della TV (un CRT 28" Thomson) con un modello piatto. Per lo spazio a disposizione (posizionerò il TV in diagonale e il divano dista quasi 3 mt, in posizione non perpendicolare alla TV) posso mettere TV con larghezza massima di 120cm ed altezza massima di 77cm.
L'altezza la riduco di almeno 2 cm per non farlo stare "attaccato" ad una mensola.
Facendo un giro al momento ho trovato questi modelli:
Sharp LC40LE600E ------> 849 €
Philips 42PFL5603D ------> 689 €
Philips 42PFL3605D ------> 549 €
Philips 47PFL3605D ------> 669 €
Philips 46PFL5605D ------> 999 €
LG 42LD458 -------------> 629 €
LG 42SL900 -------------> 899 €
Samsung LE46C550 ------> 849 €
Sony KDL46EX402AEP ----> 899 €
Toshiba 46XV733DG -----> 899 €
Samsung 46c650 da acquistare on-line
Sony 46ex500 da acquistare on-line
Fascia di prezzo max 1000€ ( ma un buon rapporto qualità/prezzo sui 700 sarebbe gradito).
Il primo invece è un 40" ma non mi dispiace.
Il Toshiba sarebbe stata la mia scelta ma ho paura che entri proprio a filo dati i 76 cm di altezza, come del resto il philips da 47.
Utilizzo del TV:
65% TV via digitale terrestre e via videostation di FW (ho bimbi piccoli)
25% Filmati HD (720P o 1080P tramite WD LIVE o simile, da acquistare)
10% WII, in futuro Xbox360 o PS3
In futuro utilizzerò anche Bluray e DVD (15-20% che sarà tolto a TV).
Grazie per tutti i consigli.
ilratman
05-11-2010, 16:38
Ok, capisco la differenza... Per quanto riguarda pregi e difetti dei "magnifici 5"? Sicuramente non saranno identici tra loro
Secondo voi il HX700 scenderà mai di prezzo? un sei mesi? Perchè l'ho visto in un cc e si vede davvero bene! solo che 1000 eypo non li sborso manco morto!!!
Hx700 non lo puoi aver visto nei cc perché non è distribuito in italia e si compra solo online ed è per questo che costa solo 1000€, non scenderà visto che praticamente è fuori prod.
Tra i 5 il migliore rimane ex500 seguito dal toshiba visto il prezzo.
Ps nei cc forse hai visto nx500 o nx700, anch'io quando cercavo hx700 mi ero confuso, e se ti hanno meravigliato quelli puoi immaginare come si vede con hx700 che è superiore.
DioBrando
05-11-2010, 16:50
Occhio al line bleeding, ti linko un test per verificare il line bleeding nei plasma
http://www.youtube.com/watch?v=8nPrBi3jQJE
è un video dove si vede spostare una finestra, un'operazione abbastanza comune quando usi il pc, no?
Fallo girare a schermo intero su un plasma, con ogni probabilità vedrai come la finestra spostandosi provoca una specie di "prolungamento orizzontale" dovuta alla differente luminosità del titolo della finestra rispetto al background.
Una foto per capire cosa cercare:
http://dennisthomsen.dk/wp-content/uploads/2010/07/horisontal-stripes.jpg
noti nulla? oppure guarda anche qui, è più evidente
http://dennisthomsen.dk/wp-content/uploads/2010/07/horisontal-stripes.jpg
fai finta che il rettangolo in basso a destra sia una finestra, noti nulla a sinistra di questa finestra? quei gradienti di grigio differenti dal resto dello sfondo? questo effetto chiamasi line bleeding e ce l'hanno praticamente tutti i plasma, dovessi usarlo come monitor per pc una cosa del genere a me darebbe parecchio fastidio, ma ognuno ha la sua percezione soggettiva dei difetti.
farò queste prove.
Mi sono accorto di una cosa però...l'U20 somiglia moltissimo in realtà al mio S20.
E mi sembrava troppo bello che fosse come il Gxx. Sono stato ingannato dalle specifiche scritte su un paio di siti dove dicevano "pannello Neo-PDP". Infami :muro:
Lode ad es. al peperoncinorosso che scriveva Progressive G13, cioè la generazione precedente all'ingresso del comparto Pioneer in azienda.
Vabbè una prova la faccio lo stesso, ormai che ci sono.
Tra l'altro, sempre girando sul peperoncino ho visto un'offerta mica male. 600 Euri per il Samsung LE40C650, consigliato a + riprese anche qui...
Lo Sharp invece caro cacchio...quasi 600 Euro :(
solo sul negoziotitano sensibilmente a meno ma non c'è disponibilità...e mi sa tanto di sOla, magari con garanzia Europea.
() per Sharp il discorso garanzia come funge?
So che con Panasonic si è tutelati allo stesso modo ad es...
DioBrando
05-11-2010, 16:53
per quel che ho visto io (ben poco, e mi sto tutt'ora orientando) di buono c'è il HX700 della sony, solo che spari alto sui 940-1000... Però sia come specifiche dichiarate che come qualità visiva mi pare avere davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo...
Altrimenti i 5 di 1-2 pagine indietro che mi sono stati consigliati, ovvero
Sony 40ex500
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
che sono tutti sui 600-700
Fai 800 lo Sharp...ne costa 600 il 32
the_duke
05-11-2010, 16:57
...
Altrimenti i 5 di 1-2 pagine indietro che mi sono stati consigliati, ovvero
Sony 40ex500
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
che sono tutti sui 600-700
Scusate: questi modelli sono tutti "normali" LCD? Lo Sharp non è al LED?
Grazie mille!
Il Sharp LE705 è full led local dimming. Roba che trovi soltanto nei tv di fascia altissima (tipo il Toshiba SV685, che è un prodotto della "scorsa" generazione cmq, e parte dai 46").
Se guardi molto i canali in analogico e digitale terrestre, il Toshi primeggia, seguito dal samsung. Non legge quasi niente da usb cmq, mentre il samsung quasi tutto, se non sbaglio.
Se invece farai anche gaming e visionerai roba in HD, Sharp e Sony sono lì lì.
Il Philips non lo conosco quindi non mi pronuncio.
ilratman
05-11-2010, 17:04
Scusate: questi modelli sono tutti "normali" LCD? Lo Sharp non è al LED?
Grazie mille!
Sia lo sharp che il philips sono full led ma se sono stati messi li vuol dire che non c'è differenza! ;)
ilratman
05-11-2010, 17:07
Il Sharp LE705 è full led local dimming. Roba che trovi soltanto nei tv di fascia altissima (tipo il Toshiba SV685, che è un prodotto della "scorsa" generazione cmq, e parte dai 46").
Se guardi molto i canali in analogico e digitale terrestre, il Toshi primeggia, seguito dal samsung. Non legge quasi niente da usb cmq, mentre il samsung quasi tutto, se non sbaglio.
Se invece farai anche gaming e visionerai roba in HD, Sharp e Sony sono lì lì.
Il Philips non lo conosco quindi non mi pronuncio.
Lo sharp è solo full led.
Non mischiano fasce diverse please.
Non ha nulla a che vedere con ha toshi sv685 che è un'altra cosa.
the_duke
05-11-2010, 17:07
Grazie mille per le rapidissime risposte!
E la differenza fra i Sony EX500 e EX504 che differenza c'è?
Grazie mille!
Lo sharp è solo full led.
Non mischiano fasce diverse please.
Non ha nulla a che vedere con ha toshi sv685 che è un'altra cosa.
Convintissimo che fosse Full led local dimming. Mi scuso per l'abbaglio.
ilratman
05-11-2010, 17:16
Convintissimo che fosse Full led local dimming. Mi scuso per l'abbaglio.
Magari forse stato local diming sarebbe il max per quellotàhe costa.
Ahimè è solo un full led e dovrebbe avere solo 24 o 30 led, il local diming per essere un efficace deve avere una matrice di led bella fitta infatti neanche lg con le8800 che ha 244zone indipendenti riesce ad essere buona, il toshi dovrebbe avere molte più zone e quindi led.
sapete spiegarmi cosa sia precisamente IFC ( Intelligent Frame Creation )
e se è veramente utile o se anzi crea problemi e/o ci sono controindicazioni ?
ilratman
05-11-2010, 17:30
sapete spiegarmi cosa sia precisamente IFC ( Intelligent Frame Creation )
e se è veramente utile o se anzi crea problemi e/o ci sono controindicazioni ?
Non so a che tv ti riferirci ma dovrebbe essere i vari100-200hz se attivato in modo non violento dovrebbe migliorare la fluidità.
Ma questo lo abbiamo già discusso tante volte.
Consiglio
05-11-2010, 17:36
Convintissimo che fosse Full led local dimming. Mi scuso per l'abbaglio.
Se fosse stato anche local dimming, per me avrebbe raggiunto la perfezione come resa cromatica. Infatti l'unica pecca è che perde un po di dettaglio nelle zone scure, risolvibile del tutto disattivando un filtro particolare che però comporta un leggero calo del nero\bianco. Resta comunque uno dei migliori per quella fascia di prezzo.
skywalker71
05-11-2010, 17:43
per quel che ho visto io (ben poco, e mi sto tutt'ora orientando) di buono c'è il HX700 della sony, solo che spari alto sui 940-1000... Però sia come specifiche dichiarate che come qualità visiva mi pare avere davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo...
Altrimenti i 5 di 1-2 pagine indietro che mi sono stati consigliati, ovvero
Sony 40ex500
Samsung 40c650
Sharp 40le705
Philips 40pfl5605
Toshiba 40xv733
che sono tutti sui 600-700
ok quindi considerando la mia lista (sono 46")
Sharp LC46LE705E
Philips 46PFL5605D ------> 999 €
Toshiba 46XV733DG -----> 899 €
Samsung 46c650 da acquistare on-line
Sony 46ex500 da acquistare on-line
mi sà però che il prezzo sale oltre i 1000 di massimo budget per lo sharp.
ilratman
05-11-2010, 17:45
Se fosse stato anche local dimming, per me avrebbe raggiunto la perfezione come resa cromatica. Infatti l'unica pecca è che perde un po di dettaglio nelle zone scure, risolvibile del tutto disattivando un filtro particolare che però comporta un leggero calo del nero\bianco. Resta comunque uno dei migliori per quella fascia di prezzo.
Sarebbe una tv diversa, non sarebbe possibile un local con così pochi led.
ilratman
05-11-2010, 17:48
ok quindi considerando la mia lista (sono 46")
Sharp LC46LE705E
Philips 46PFL5605D ------> 999 €
Toshiba 46XV733DG -----> 899 €
Samsung 46c650 da acquistare on-line
Sony 46ex500 da acquistare on-line
mi sà però che il prezzo sale oltre i 1000 di massimo budget per lo sharp.
Online nessuno di questi supera i 1000€.
Non so a che tv ti riferirci ma dovrebbe essere i vari100-200hz se attivato in modo non violento dovrebbe migliorare la fluidità.
Ma questo lo abbiamo già discusso tante volte.
parlo di una tv 50hz &/o 600hz
ma tante grazie credo che i principi base siano gli stessi
secondo te questa funzione può creare scie ?
ilratman
05-11-2010, 17:54
parlo di una tv 50hz &/o 600hz
ma tante grazie credo che i principi base siano gli stessi
secondo te questa funzione può creare scie ?
Normalmente non creano scie creano artefatti o l'effetto telenovela, oppure vano bene come nel mio hx700.
buffapallina
05-11-2010, 17:54
Cari ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio entro domani per scegliere fra questi modelli:
Samsung LE32C450E1W
Sharp LC-32DH510E
Panasonic TX-L32C20E
Sony kdl32bx300
Requisiti: 32 pollici, no led, hd-ready per uso esclusivo dtt, altezza non superiore a 56 cm, per cui la scelta ricade obbligatoriamente fra questi 4. Grazie!
ilratman
05-11-2010, 18:06
Cari ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio entro domani per scegliere fra questi modelli:
Samsung LE32C450E1W
Sharp LC-32DH510E
Panasonic TX-L32C20E
Sony kdl32bx300
Requisiti: 32 pollici, no led, hd-ready per uso esclusivo dtt, altezza non superiore a 56 cm, per cui la scelta ricade obbligatoriamente fra questi 4. Grazie!
Il samsung
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.