PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

dnarod
20-09-2007, 11:46
se avessi voglia di fare screenshots, mostrerei come la navigazione (e lo dice uno che è stato mille anni @1024) sia effettivamente un altra cosa; poi la si puo menare con le visualizzazioni ottimizzate, pero purtroppo finche non lo si prova non lo si capisce (son stato cosi pure io non è una critica); dopo, tornare a 1024, per qualsiasi applicazione da solo una sensazione di soffocamento.

visto che pero sicuramente sai piu di me sull interpolazione, ti chiedo una cosa che mi ha incuriosito...se il mio pc rimane a 1280*1024 e lo voglio mettere su un hdreay, che succede? è possibile scalare in quel modo oppure devo intervenire sulla risoluzione alla fonte (mi sembra strano che per quanto la tencologia sia matura si riesca a scalare ->768->1024)? è tutto li il mio problema...se si puo fare vedendo in maniera accettabile, saro contentissimo di spendere 1100 euro invece di 1400 o piu (e non ho intenzione di mettere il mio pc a 1024 questo è poco ma certo, piuttosto ne faccio a meno visto che comunque si trattava di un qualcosa in piu che non mi serve realmente)

ps: per l amor del cielo, non mi fate passare per un bimbominchia che non capisce neanche quali siano le risoluzioni di rif per web e filmati... lol ...non so che dire...

ilratman
20-09-2007, 11:56
se avessi voglia di fare screenshots, mostrerei come la navigazione (e lo dice uno che è stato mille anni @1024) sia effettivamente un altra cosa; poi la si puo menare con le visualizzazioni ottimizzate, pero purtroppo finche non lo si prova non lo si capisce (son stato cosi pure io non è una critica); dopo, tornare a 1024, per qualsiasi applicazione da solo una sensazione di soffocamento.

visto che pero sicuramente sai piu di me sull interpolazione, ti chiedo una cosa che mi ha incuriosito...se il mio pc rimane a 1280*1024 e lo voglio mettere su un hdreay, che succede? è possibile scalare in quel modo oppure devo intervenire sulla risoluzione alla fonte (mi sembra strano che per quanto la tencologia sia matura si riesca a scalare ->768->1024)? è tutto li il mio problema...se si puo fare vedendo in maniera accettabile, saro contentissimo di spendere 1100 euro invece di 1400 o piu (e non ho intenzione di mettere il mio pc a 1024 questo è poco ma certo, piuttosto ne faccio a meno visto che comunque si trattava di un qualcosa in piu che non mi serve realmente)

ps: per l amor del cielo, non mi fate passare per un bimbominchia che non capisce neanche quali siano le risoluzioni di rif per web e filmati... lol ...non so che dire...

ti faccio un esempio pratico.

il mio portatile lavora a 1920x1200 e se lo metto su un hd ready la scheda video scala la risoluzione a 1366x768 ma non nel senso che è la tv a scalare, nel senso che la alla tv gli arriva esattamente 1366x768 e vedi esattamente l'immagine come la vedresti su un monitor 19" wide.

c'è un'altra soluzione ma secondo me è una cavolata e dipende se la scheda video riesce a farlo (la mia quadro del portatile riesce, per le altre non so dirti), la scheda video lascia la risoluzione alta a 1920x1200 e usa solo la porzione di pannello che trova e poi spostandoti con il mouse si sposta anche lei, ma ti viene un mal di testa che non ti dico.

ma per capire meglio dovresti andare con il portatile in un negozio e chiedergli di farti provare un hd ready e un fullhd.

vicius80
20-09-2007, 12:11
io dovrei prendere un 40".....è buono un D3000 di questa grandezza??? altra cosa ad oggi gli LCD sono ancora migliori dei plasma in linee generali?

sacd
20-09-2007, 12:18
Se è solo per questo ti dico che tutti i canali digitali terresti con basso bitrate "squadrettano" alla grande anche sul mio toshiba CRT da 32"..... :rolleyes:

E chihi ha detto il contrario, sugli lcd la cosa è molto peggio...

sacd
20-09-2007, 12:20
saro un informatico atipico ma non ricordo nemmeno una volta in cui abbia dovuto cambiare risoluzione (coi giochini questo capita spesso invece)...le mie esigenze per un ipotetico tv sono di navigazione web e video; per lavorare ovviamente non mi metto a farlo su un televisore lol...sai che faccio, mi sa che vado a vedere coi miei occhi un pc buttato su un full hd perche senno non ne verro mai a capo...in ogni caso non si tratta di scegliere fra un hdreay e un fullhd, ma fra un fullhd e il non comprarlo...non ho proprio intenzione di spendere (pure se non sono miei) piu di mille euro per qualcosa che domani mattina (in verita gia adesso) non è per me di alcuna utilita perche non ha una risoluzione sufficiente; speravo solo nel consiglio di qualche modello di riferimento...

Scusa, forse mi è sfuggito qualche parte del tuo discorso, ma tu pensi che per te un full hd nn abbia abbastanza risoluzione per far che?
Mi pare che 1080 linee progressive in verticale bastino e avanzino

sacd
20-09-2007, 12:25
io dovrei prendere un 40".....è buono un D3000 di questa grandezza??? altra cosa ad oggi gli LCD sono ancora migliori dei plasma in linee generali?

A meno che nn usi il tv come monitor il plasma rimane migliore sopratutto sui segnali a bassa risoluzione

MiKeLezZ
20-09-2007, 12:35
se il chipset è lo stesso dovrà lavorare di meno su un hdready, deve elaborare meno pixel, per cui avrà prestazioni superiori.
ovvio che se lavori a risoluzione nativa va bene anche un fullhd e il discorso si sposta solo sulla bonta del pannello.

sempre su hdtvtest che hai citato tu non è vero che dicono che il migliore è un fullhd, leggi meglio.
nella prova del sony 40w2000 dicono chiaramente che è il migliore fullhd che hanno provato non che è il migliore, infatti gli aspetti negativi sono:

Cons

* Clouding (in our review model) affected black level appreciation
* Slight motion blurring
* Inaccurate primary colours
* Grayscale controls in service menu not per input
* No grayscale controls in user menu
* No USB or multimedia memory readers
* 1080i input only on component
* Official PC resolution 1360x768
* No Picture-in-Picture
* EPG antiquated
* No digital sound output.
* Not as stylish as other models.
* Simple remote
* 40 inch

nella prova del 32d3000 i contrari sono:

Cons

* Slightly oversaturated colours painted by WCG (Wide Colour Gamut)
* Service menu access needed for greyscale calibration
* Premium price tag compared to similarly sized rivals
* Pre-fixed table top stand does not swivel
* Bland EPG and poor DTV info bar placement

e nelle conclusioni dicono che non possono dire che è il migliore tv solo perchè non è fullhd.

leggi bene le review per favore prima di dire cose che non sono esatte.

comunque sono daccordo che se devi usare sempre e solo 1920x1080 allora vale la pena un fullhd ma devi essere conscio che spenderai più di 2000€ e non avrai la stessa qualità visiva del migliore hdready.Bhe io ho messo un 37R86BD di fianco a un 37M86BD e non c'era la minima differenza.
Si sta creando un "caso interpolazione", quando non ce n'è bisogno.
Spesso la colpa di "cattiva interpolazione" viene data ai FullHD solo perchè sono di diagonale maggiore dei rispettivi HD Ready, e quindi le magagne si vedono maggiormente. Ma lo stesso sarebbero vero confrontando un HD Ready di 26" con uno di 42": il primo sembrerà avere miglior interpolazione.

Inoltre anche ciò che dici su hdtvtest è falso:
http://www.hdtvtest.co.uk/selector.php
Da 37" a 52" il primo posto è sempre assegnato a TV FullHD.
Non riesco poi a capire l'esempio dei Sony.

Questo il Samsung:

Best black level among all the LCD TVs we've tested so far (now surpassed by F86)
Super Clear Panel™ adds depth and dimensionality to image
Pin-sharp detail from high definition source
Multiple calibration options available in user menu (near-6500k colour temp achieved)
Three HDMI 1.3 ports, all capable of 1:1 mapping without overscan
DNIe can be turned off entirely without accessing service menu
Independent input memory settings
No buzzing or humming
Quick setup: no stand assembly required
Well-designed Electronic Programme Guide (EPG)
User friendly remote control
Picture-in-picture function that can enable audio on daughter window
Value-for-money

Ciao

dnarod
20-09-2007, 12:39
Scusa, forse mi è sfuggito qualche parte del tuo discorso, ma tu pensi che per te un full hd nn abbia abbastanza risoluzione per far che?
Mi pare che 1080 linee progressive in verticale bastino e avanzino

mi quoto

n ogni caso non si tratta di scegliere fra un hdreay e un fullhd, ma fra un fullhd e il non comprarlo...non ho proprio intenzione di spendere (pure se non sono miei) piu di mille euro per qualcosa che domani mattina (in verita gia adesso) non è per me di alcuna utilita perche non ha una risoluzione sufficiente; speravo solo nel consiglio di qualche modello di riferimento...

1080 sono piu che sufficienti, 768 no...capit?



in ogni caso devo andare a vedere con i miei occhi, perche st interpolazione mi lascia moltissimi dubbi...come quando ero convinto che navigare a 1280 fosse inutile e troppo "spazioso"...quando ho assaggiato il miele non son piu tornato indietro

vicius80
20-09-2007, 12:53
raga m ail sony 40d3000 ha HDMI 1.3?? perchè se non sbaglio la sigla 24p (1080p)dovrebbe indicare questo no?

sacd
20-09-2007, 12:59
raga m ail sony 40d3000 ha HDMI 1.3?? perchè se non sbaglio la sigla 24p (1080p)dovrebbe indicare questo no?

No

Pess
20-09-2007, 13:24
Tra circa 1 mese ho un matrimonio molto importate, ed io e famiglia avevamo pensato di regalare un TV che (a richiesta dello sposo stesso) non deve essere più grande di 32"... Così ho pensato di rivolgermi a voi del forum (come oramai faccio da quando ho preso il PC in firma un annetto fa e che finora mi ha sempre portato ad acquisti di cui ora sono soddisfattissimo)...
La spesa massima è di 2000€ e come ripeto il TV deve essere al massimo 32" e forse sarebbe meglio 16:9. Io non ho ancora visto niente in nessun negozio, quindi avete massima libertà!!

Ringrazio molto chi vorrà aiutarmi!!

ilratman
20-09-2007, 13:33
Tra circa 1 mese ho un matrimonio molto importate, ed io e famiglia avevamo pensato di regalare un TV che (a richiesta dello sposo stesso) non deve essere più grande di 32"... Così ho pensato di rivolgermi a voi del forum (come oramai faccio da quando ho preso il PC in firma un annetto fa e che finora mi ha sempre portato ad acquisti di cui ora sono soddisfattissimo)...
La spesa massima è di 2000€ e come ripeto il TV deve essere al massimo 32" e forse sarebbe meglio 16:9. Io non ho ancora visto niente in nessun negozio, quindi avete massima libertà!!

Ringrazio molto chi vorrà aiutarmi!!

potrete anche dirmi che sono ripetitivo e un po' di parte ma se la dimensione deve essere max 32" non c'è alternativa che prendere il 32D3000.

Pess
20-09-2007, 13:37
potrete anche dirmi che sono ripetitivo e un po' di parte ma se la dimensione deve essere max 32" non c'è alternativa che prendere il 32D3000.

Ok, ora gli dò un'occhiata... Attendo altri pareri ;)

vicius80
20-09-2007, 13:49
potrete anche dirmi che sono ripetitivo e un po' di parte ma se la dimensione deve essere max 32" non c'è alternativa che prendere il 32D3000.

ciao scusa ma a me hai consigliato anche d3000 ma io devo prendere un 40".....qua dici che il d3000 va bene per al max 32"....:confused:

vicius80
20-09-2007, 13:50
No

e allora cosa indica?:confused:

ilratman
20-09-2007, 13:53
ciao scusa ma a me hai consigliato anche d3000 ma io devo prendere un 40".....qua dici che il d3000 va bene per al max 32"....:confused:

non ho detto questo.

lui ha detto che al max prenderà un 32".

il 40d3000 è ottimo esattamente come il 32d3000.

sacd
20-09-2007, 14:20
e allora cosa indica?:confused:

Significa che supporta senza adattamenti il segnale in ingresso con quella cadenza di fotogrammi al secondo.

Invece hdmi 1.3 deve supportare un flusso audio in hd e il deep color

MarcoM
20-09-2007, 14:42
...in ogni caso devo andare a vedere con i miei occhi, perche st interpolazione mi lascia moltissimi dubbi...come quando ero convinto che navigare a 1280 fosse inutile e troppo "spazioso"...quando ho assaggiato il miele non son piu tornato indietro

In ogni caso, se acquisti un fullHD, basta settare l'uscita video della tua scheda grafica a 1920x1080 e non avrai nessun rescaling, quindi nessun problema di interpolazione. La massima qualità possibile.
Resta il fatto che io trovo inutile acquistare un TV di grande formato se poi ci si deve solamente lavorare con un PC. Per queste cose è molto meglio acquistare un buon monitor, magari di grande fomato, (22" - 24" o maggiore) che è molto più comodo per lavorare e navigare (ed anche, generalmente, più economico). I TV di grande formato vanno bene per giocare e per vedere film.

Uragano
20-09-2007, 14:44
Anch'io devo prendere un 40" e pensavo al nuovo 40D3000 in quanto prendere un full HD per il momento sembra non valere la pena anche perchè dovrei avvicinare il televisore.

Questo Sony è meglio del Samsung 40" oppure al momento è uno dei migliori se non il migliore HD ready in circolazione?

Per collegare il Notebook ho la VGA che risoluzione supporta il Sony? come si fa a settare da PC la visione dei film 720p?

Grazie

Hal2001
20-09-2007, 14:47
Quindi tirando le somme, state tutti dicendo quello che penso io da parecchi anni: che per guardare la tv via antenna, l'unica cosa per vederla decente è prendere un Crt?

vicius80
20-09-2007, 15:05
ragazzi io non vorrei contraddirvi ma sembra che la nuova serie f86 di samsung si veda bene anche con antenna.....in altri forum tra l'altro non dicono che è osceno vedere la tv in un full hd....ognuno dice la sua

holydio
20-09-2007, 15:18
ragazzi io non vorrei contraddirvi ma sembra che la nuova serie f86 di samsung si veda bene anche con antenna.....in altri forum tra l'altro non dicono che è osceno vedere la tv in un full hd....ognuno dice la sua

Beh, l'unica cosa che puoi fare è valutare con mano, meglio con "occhio" ;)
Poi si sa... C'è chi vede dentro le cartelle di windows senza aprirle e chi in 3 quadrati ci vede un c..o :oink:

ilratman
20-09-2007, 15:20
ragazzi io non vorrei contraddirvi ma sembra che la nuova serie f86 di samsung si veda bene anche con antenna.....in altri forum tra l'altro non dicono che è osceno vedere la tv in un full hd....ognuno dice la sua

infatti non stiamo dicendo che è osceno vedere la tv.

sul hdready è buona e solo sul full hd che è oscena.

poi a sua volta l'analogico fa pietà ma il digitale va bene.

i v2500 e d3000 sono i migliori per vedere la tv e i dvd, ma ovviamente un ottimo crt rimane il migliore.

Pess
20-09-2007, 15:44
Tra circa 1 mese ho un matrimonio molto importate, ed io e famiglia avevamo pensato di regalare un TV che (a richiesta dello sposo stesso) non deve essere più grande di 32"... Così ho pensato di rivolgermi a voi del forum (come oramai faccio da quando ho preso il PC in firma un annetto fa e che finora mi ha sempre portato ad acquisti di cui ora sono soddisfattissimo)...
La spesa massima è di 2000€ e come ripeto il TV deve essere al massimo 32" e forse sarebbe meglio 16:9. Io non ho ancora visto niente in nessun negozio, quindi avete massima libertà!!

Ringrazio molto chi vorrà aiutarmi!!

Rettifico: fino a 40" con tetto messimo di 2000€

Che ne dite del SONY KDL-40D3000?

ALESSIO78X
20-09-2007, 16:03
CIAO
qualcuno di voi sa qualcosa su questo : sony KDL-26P3000

io veramente stavo cercando sul sito della sony la serie D3000 ma ho visto che arriva solo a 32 pollici, di 26 c'è questo, volevo sapere se anche il 26 pollici è 100HZ e se è possibile mappare l'xbox360 via HDMI a 1360x768 con questo tv?
fatemi sapere, ciao grazie.

ilratman
20-09-2007, 16:08
CIAO
qualcuno di voi sa qualcosa su questo : sony KDL-26P3000

io veramente stavo cercando sul sito della sony la serie D3000 ma ho visto che arriva solo a 32 pollici, di 26 c'è questo, volevo sapere se anche il 26 pollici è 100HZ e se è possibile mappare l'xbox360 via HDMI a 1360x768 con questo tv?
fatemi sapere, ciao grazie.

secondo me non ti conviene prendere un 26", costa come un 32 e ne vale la pena solo se hai problemi di spazio.

in hdmi di solito si mappa 1:1 in vga dipende dal modello e dalla fortuna!

ALESSIO78X
20-09-2007, 16:17
secondo me non ti conviene prendere un 26", costa come un 32 e ne vale la pena solo se hai problemi di spazio.

in hdmi di solito si mappa 1:1 in vga dipende dal modello e dalla fortuna!

MA non so, io ho poco spazio e ora come ora ho un 26R86 della samsung e con questo mappo la 360 1:1 in digitale, purtroppo però il tv non va molto bene perchè nei giochi mi fa degli scatti strani e quindi volevo cambiarlo, ma non so che prendere, cosi cercavo uno schermo che avesse la stessa caratteristica del mio samsung che è poi quello che mi interessa e cioè che il pannello ti dia la possibilità di impostare in digitale la 1360x768, inioltre se questo 26 pollici è 100HZ anche meglio....... comunque non mi sembra che costi uguale al 32, sta sui 699€.

Uragano
20-09-2007, 16:24
Rettifico: fino a 40" con tetto messimo di 2000€

Che ne dite del SONY KDL-40D3000?

Mi aggancio anch'io... E quale Samsung o Sharp a parità di qualità e funzioni?
O la Sony resta la migliore al momento?

Ciao

sacd
20-09-2007, 16:25
A memoria la serie P della sony mi smbra che nn mappi 1:1

Warlok
20-09-2007, 16:42
Come monitor/tv 20-24 max pollici , max 600€ , Per un utilizzo suddiviso all'incirca in :

60%tv (ana/digi + dvd )
40%pc

Il samsung della nuova serie r86 , Samsung LCD 23' LE23R86BD , come si comporta con tali esigenze? vi sono altri tv/monitor migliori sulla stessa fascia di prezzo e dimensioni?

ALESSIO78X
20-09-2007, 16:49
Come monitor/tv 20-24 max pollici , max 600€ , Per un utilizzo suddiviso all'incirca in :

60%tv (ana/digi + dvd )
40%pc

Il samsung della nuova serie r86 , Samsung LCD 23' LE23R86BD , come si comporta con tali esigenze? vi sono altri tv/monitor migliori sulla stessa fascia di prezzo e dimensioni?


ciao
guarda la serie R8 come qualità d'immagine è superlativa, una delle migliori che ho mai visto, c'è un bel salto addirittura dalla serie R7, è uno dei tv più versatili, hai tutte le connessioni ed è mappabile 1:1 in vga e dovrebbe anche in HDMI per il pc in digitale a 1360x768 e anche la 360, però non so se consigliartelo, io con il cugino 26 pollici non è che mi trovi molto bene, purtroppo noto molti scatti nei giochi e anche in digitale, però sembra che altra gente non abbia di questi problemi con i giochi, quindi non so che dirti, io sinceramente non lo prenderei, vedi tu. ciao

ilratman
20-09-2007, 16:54
ciao
guarda la serie R8 come qualità d'immagine è superlativa, una delle migliori che ho mai visto, c'è un bel salto addirittura dalla serie R7, è uno dei tv più versatili, hai tutte le connessioni ed è mappabile 1:1 in vga e dovrebbe anche in HDMI per il pc in digitale a 1360x768 e anche la 360, però non so se consigliartelo, io con il cugino 26 pollici non è che mi trovi molto bene, purtroppo noto molti scatti nei giochi e anche in digitale, però sembra che altra gente non abbia di questi problemi con i giochi, quindi non so che dirti, io sinceramente non lo prenderei, vedi tu. ciao

di solito un televisore non fa scatti, è la scheda video che li genera.
al limite hai dei ritardi e delle scie ma scatti mi sembra strano.
l'r86 è buono ma è un po' lento come elettronica nelle scene più veloci e con molte cose in movimento.

ALESSIO78X
20-09-2007, 17:05
di solito un televisore non fa scatti, è la scheda video che li genera.
al limite hai dei ritardi e delle scie ma scatti mi sembra strano.
l'r86 è buono ma è un po' lento come elettronica nelle scene più veloci e con molte cose in movimento.

ciao
che ti devo dire, sono mesi che cerco di capire se è il tv o i giochi, comunque si io noto sti scatti e mi infastidiscono ma che ci posso fare, mi dispiace dire questo alle persone che magari se lo vogliono prendere ma almeno sanno che aspettarsi, tu dici che è un po lento nelle scene veloci e concitate ed in effetti potrebbe valere il discorso anche nei giochi ma come dici tu dovrei vedere delle scie che in effetti vedo ad esempio girando velocemente l'uomo in gears of war ma quelle le vedo anche sul mio monitor che ha 4ms di tempo di risposta, quindi sono i scatti che non comprendo, o è la 360 che li fa oppure non so che pensare.
comunque se potessi prenderei il nuovo BRAVIA 32D3000, è pure 100hz quindi per giocare è ottimo, magari altera un po i colori con i 100hz ma almeno non vedi più un rallentamento in vita tua. solo che ho problemi di spazio, nessuno sa se lo fanno anche 26 pollici? un amico su mondoxbox mi ha detto che con il 32d3000 lui riesce a mappare la 360 via hdmi a 1360x768.... ma il tv degli stand di playstation3 non è il 26 pollici di questa nuova serie? ho visto un po i colori irreali ma belli comunque, del resto non me ne è mai fregato molto, a me interessa più la definizione e purtroppo per averla bisogna mappare lo scehrmo 1:1 con qualsiasi segnale.
ciao

^[H3ad-Tr1p]^
20-09-2007, 17:15
ooohhhhhhhhh bella storia,la discussione che fa per me' :D

ordunque,
ho visto che u n ragazzo che conosco ha un televisore non so se LCD o TFT ma comunque uno di quelli che vendono adesso,e gli ha collegato il computer e lo usa come monitor,e' widescreen e per quanto ho visto ,sembrava si comportasse ben,nel senso che aveva msn collegato,scaricava la posta e poco altro,per cui non ho visto come si comportava ,per esempio mentre giocava o faceva grafica; non so se vada bene oppure no

per cui ,siccome da qui a fra un po' ho intenzione di acquistare un altro PC volevo affiancare al mio nuovo gioiello ,anziche' un monitor CRT sony trinitron 19" (che va una favola) un televisore TFT o LCD widescreen bello ampio e chiedo a voi che caratteristiche deve avere tale televisore per sostituire al 100% un monitor di un pc

innanzitutto non voglio comprare un TV che poi magari ladcia scie fastidiose o cose di quel tipo anche perche' questo TV verrebbe utilizzato da me per il 97-98% come monitor per il PC....poi puo' essere che ogni tanto guardo un film pero' piu' che altro lo compro da utilizzare come monitor.....cosi' possso tenere aperte tante finestre e tanti documenti e cc ecc :D :D :D

volevo sapere che caratteristiche dovrebbe avere e se potrei collegargli piu' di un PC

so che adesso ci son schede video con l uscita HDMI (mi pare) per poterle collegare direttamente a questi televisori,ma chiedo a voi che ne sapete di piu'

volevo anche sapere su quuale scheda video mi dovrei orientare,io avevo pensato ad una nvidia quadro,pero' magari voi mi saprete dire con certezza cosa sarebbe piu' adatto

per quanto riguarda l audio,poi posso collegarmi direttamente al TV inizialmente dall uscita del PC vero?

ilratman
20-09-2007, 17:19
ciao
che ti devo dire, sono mesi che cerco di capire se è il tv o i giochi, comunque si io noto sti scatti e mi infastidiscono ma che ci posso fare, mi dispiace dire questo alle persone che magari se lo vogliono prendere ma almeno sanno che aspettarsi, tu dici che è un po lento nelle scene veloci e concitate ed in effetti potrebbe valere il discorso anche nei giochi ma come dici tu dovrei vedere delle scie che in effetti vedo ad esempio girando velocemente l'uomo in gears of war ma quelle le vedo anche sul mio monitor che ha 4ms di tempo di risposta, quindi sono i scatti che non comprendo, o è la 360 che li fa oppure non so che pensare.
comunque se potessi prenderei il nuovo BRAVIA 32D3000, è pure 100hz quindi per giocare è ottimo, magari altera un po i colori con i 100hz ma almeno non vedi più un rallentamento in vita tua. solo che ho problemi di spazio, nessuno sa se lo fanno anche 26 pollici? un amico su mondoxbox mi ha detto che con il 32d3000 lui riesce a mappare la 360 via hdmi a 1360x768.... ma il tv degli stand di playstation3 non è il 26 pollici di questa nuova serie? ho visto un po i colori irreali ma belli comunque, del resto non me ne è mai fregato molto, a me interessa più la definizione e purtroppo per averla bisogna mappare lo scehrmo 1:1 con qualsiasi segnale.
ciao

prova lo tv con un pc e prova a giocarci,
secondo me è la xbox che scalda troppo!:D so che è un fornetto scalda briosce quando va in piena.
prova la xbox sul monitor così vedi se è lei il problema.

vicius80
20-09-2007, 17:31
ragazzi qualcuno mi spiega cosa è la tecnologia 24p di cui è dotato il d3000? volevo anche sapere a cosa servono questi 100Hz.....scusate le domande che forse per voi sono scontate ma sono nubbio a riguardo...:D

ALESSIO78X
20-09-2007, 17:34
ragazzi qualcuno mi spiega cosa è la tecnologia 24p di cui è dotato il d3000? volevo anche sapere a cosa servono questi 100Hz.....scusate le domande che forse per voi sono scontate ma sono nubbio a riguardo...:D

il 100HZ praticamente dovrebbe inserire tra un frame e l'altro un ulteriore frame composto apposta dalla tv per migliorare la fluidità tra un frame e l'altro, è una velocità di frequenza poi.

ma i 24p non sono relativi al FULLHD?
comunque anche io volevo sapere cosa sono sti 24p!
ciao

dnarod
20-09-2007, 17:44
In ogni caso, se acquisti un fullHD, basta settare l'uscita video della tua scheda grafica a 1920x1080 e non avrai nessun rescaling, quindi nessun problema di interpolazione. La massima qualità possibile.
Resta il fatto che io trovo inutile acquistare un TV di grande formato se poi ci si deve solamente lavorare con un PC. Per queste cose è molto meglio acquistare un buon monitor, magari di grande fomato, (22" - 24" o maggiore) che è molto più comodo per lavorare e navigare (ed anche, generalmente, più economico). I TV di grande formato vanno bene per giocare e per vedere film.

la penso esattamente come te, ma cio non toglie che mi stiano regalando un telvisore e non un monitor (peraltro sono piu che soddisfatto dal mio hardware attuale, sia monitor che pc)...io neanche lo volevo perche detesto la tv, ma visto che me lo regalano forzatamente, tanto valeva sceglierlo per qualcosa che mi puo interessare...mettere a 1920 la devo dura, perche vedrei veramente troppo piccolo...ma fa niente, faro di testa mia che andra bene sicuramente...grazie lo stesso a tutti

Pess
20-09-2007, 17:46
Sto per ordinare il SONY KDL 40D3000, a 1269€...

ALESSIO78X
20-09-2007, 17:54
prova lo tv con un pc e prova a giocarci,
secondo me è la xbox che scalda troppo!:D so che è un fornetto scalda briosce quando va in piena.
prova la xbox sul monitor così vedi se è lei il problema.

ho provato la 360 sul mio monitor 19 pollici wide 16:10 della samsung a 1360x768, il monitor arriva a 1440 x 900, anche li noto degli scatti ma sono meno fastidiosi! molto meno fastidiosi anche se in realta ci sono! non capisco perchè il tv accentui sia questo fenomeno che quello del tearing?
ciao

ALESSIO78X
20-09-2007, 17:55
Sto per ordinare il SONY KDL 40D3000, a 1269€...

dove?

Pess
20-09-2007, 18:00
dove?

Inviato in privato. :D

ALESSIO78X
20-09-2007, 18:03
Inviato in privato. :D

il 26 non lo tengono!

vicius80
20-09-2007, 18:04
Inviato in privato. :D

importante!!! chiedete della garanzia. se è ITALIANA e se in caso di guasto potete portarlo all'assistenza della vostra citta è non per forza spedirlo;)

Pess
20-09-2007, 18:11
importante!!! chiedete della garanzia. se è ITALIANA e se in caso di guasto potete portarlo all'assistenza della vostra citta è non per forza spedirlo;)

Ora chiedo ma mi sembra sia italiana...

ndryx
20-09-2007, 18:20
se l'hai preso su gm elettronica poi mi dici come ti sei trovato, che la prox settimana lo prendo anch'io :D grazie ;)

^[H3ad-Tr1p]^
20-09-2007, 18:27
nessuno per me? che poi si perde nel 3d

yaku
20-09-2007, 19:26
salve a tutti,
non sono molto esperto di tv, dovrei prenderne una nuova da 32/37'' (ci sarà una distanza di un 2 metri circa nn so cos'e meglio..)
l'uso sarà quello di normale tv/dvd hd e xbox360 (magari anche pc ma nn e importante x la scelta)
il budget è diciamo max 1200€

mi date qualche dritta? grazie

Abilmen
20-09-2007, 20:06
Mio consiglio: Sony Bravia Kdl-32D3000.

Gregor
20-09-2007, 22:08
Mio consiglio: Sony Bravia Kdl-32D3000.

Si fa in fretta a consigliare un 32" da 1250 euro ;)

dnarod
20-09-2007, 22:57
ma no dai, un 40" da 1350...

MaBru
20-09-2007, 23:05
Si fa in fretta a consigliare un 32" da 1250 euro ;)
Si farebbe molto più in fretta a consigliarne uno da 700€ non credi?;)

ATArino
20-09-2007, 23:10
a parte che il 32 della sony e sceso a 1060 .....
anchio devo prenderne uno che sia largo max 85 lo devo mettere a parete e lo spazio e quello ,
sono andato sul sito sony e ho visto i nuovi modelli in novita

32 p 3000 e 32 p3020 io li ho confrontati e seppure abbia alcune cose di diverso mi sembra meglio il 32d3000

voi che ne pensate?

grazie

HexDEF6
20-09-2007, 23:48
domanda veloce veloce, c'e' un 32" lcd che mappi 1:1 in DVI/HDMI oltre ai 1360x768 anche il 1024x768?

Grazie

sacd
21-09-2007, 07:48
domanda veloce veloce, c'e' un 32" lcd che mappi 1:1 in DVI/HDMI oltre ai 1360x768 anche il 1024x768?

Grazie

No, perchè è impossibile

HexDEF6
21-09-2007, 08:32
No, perchè è impossibile
in che senso?
non e' possibile avere a 1024x768 le bande nere verticali?

Uragano
21-09-2007, 09:07
Ciao allora vado sul sicuro con un Sony KDL 40D3000? Lo userei per guardare la tv con sky e qualche film tramite il portatile collegato in VGA.

E anche per usare un simulatore di volo rc. Il sony non ha la VGA castrata vero?

Se imposto 1360x768 sul mio PC e vedo film 720p in full scrren con il pc non ci sono problemi la TV si setta in 720p da sola giusto?

ilratman
21-09-2007, 09:16
Ciao allora vado sul sicuro con un Sony KDL 40D3000? Lo userei per guardare la tv con sky e qualche film tramite il portatile collegato in VGA.

E anche per usare un simulatore di volo rc. Il sony non ha la VGA castrata vero?

Se imposto 1360x768 sul mio PC e vedo film 720p in full scrren con il pc non ci sono problemi la TV si setta in 720p da sola giusto?

a parte che il 32 della sony e sceso a 1060 .....
anchio devo prenderne uno che sia largo max 85 lo devo mettere a parete e lo spazio e quello ,
sono andato sul sito sony e ho visto i nuovi modelli in novita

32 p 3000 e 32 p3020 io li ho confrontati e seppure abbia alcune cose di diverso mi sembra meglio il 32d3000

voi che ne pensate?

grazie

se vuoi spendere meno prendi il v2500 ha veramente poco di meno del d3000.

ma il d3000 è il migliore, e lo dico da possessore di v2500.

visione tv ottima, dvd 576p perfetti anche via scart, pc via vga a risoluzione nativa e molto nitido, penso dia il meglio con ps3 e sky hd ma non li ho e non so dire.

Pess
21-09-2007, 10:23
se l'hai preso su gm elettronica poi mi dici come ti sei trovato, che la prox settimana lo prendo anch'io :D grazie ;)

Guarda, oggi vado a fare il bonifico e mi hanno detto che massimo mercoledì avrò a casa il TV... La spedizione costa 40€ ma c'è assicurazione e tutto...

Gregor
21-09-2007, 11:25
Si farebbe molto più in fretta a consigliarne uno da 700€ non credi?;)

Credo che sia più difficile consigliare un valido 32" da 700 euro che uno qualunque da 1250, perchè nella fascia dei 700 euro, forse, è più difficile trovare il "migliore". Solo uno che "le ha provate tutte" potrebbe farcerla ;) Mentre, credo, che nella fascia dei 1250, sia difficile suggerire male. Si parla di top gamma in quella fascia di prezzo. Credo poi che le esigenze di ognuno facciano la vera differenza.
Io ho preso l'S3000 a 999 euro, per vari motivi e al momento sono soddisfatto del'acquisto.

MaBru
21-09-2007, 22:38
Io ho preso l'S3000 a 999 euro, per vari motivi e al momento sono soddisfatto del'acquisto.
Hai preso un ottimo tv.:)

dnarod
23-09-2007, 10:50
alla fine ho preso un samsung 37" serie M full hd...ho passato un pomeriggio a guardare fra vari sony e samsung uno di fianco all altro (fra cui il d3000 per esempio e i vari bravia e samsung N ed M da 40") e sono addivenuto a una conclusione: la tv, secondo i miei occhi, si vede nella stessa identica maniera su un hdready e su un full hd...poi lo ammetto, non saro un purista e non saro esperto, ma ci sono stato mezz ora a fissare due 40" (il d3000 e un altro full hd) e giuro che la tv mi sembrava assolutamente identica...detto cio il samsung 40" aveva il piedistallo rettangolare e costava 200 euro un piu...il mio salotto non è enorme...li 37 m ha fatto risparmiare e per il momento mi trova abb soddisfatto

c e un solo problema: avevo una prolunga vga e pensavo che andasse bene, invece ovviamente no...come lo collego sto pc al tv?

dnarod
23-09-2007, 11:01
devo prendere un cavo maschio maschio ok...ma ho provato a mettere il cavo svhs da tv a scheda video e non si vede niente...ho anche provato a mettere una scart che finisce in un svhs e idem...bella storia, non rileava proprio la fonte...potrebbe essere un idea usare il dvi oppure l unica è prendere un cavo vga maschio maschio?

ATArino
23-09-2007, 20:00
x dnarod


mi dai 2 dritte su dove hai preso il samsung grazie ciao

ndryx
25-09-2007, 12:47
ragazzi a che altezza devo posizionare un 40' per vederlo bene dal divano (che è a tre metri di distanza circa) ?

Il Castiglio
25-09-2007, 13:10
ragazzi a che altezza devo posizionare un 40' per vederlo bene dal divano (che è a tre metri di distanza circa) ?
Sulla distanza ci sono un sacco di opinioni diverse, ma sull'altezza non ci sono dubbi:
ottimale è all'altezza degli occhi :cool:

nory12
25-09-2007, 13:16
ragazzi a che altezza devo posizionare un 40' per vederlo bene dal divano (che è a tre metri di distanza circa) ?

Io il 42" plasma lo tengo ad 80 cm di altezza da 3 metri.

holydio
25-09-2007, 19:26
Mi è arrivato il full HD Samsung 40M86BD. Ma non riesco a impostarlo a 1080P
da computer ne con un cavo vga-vga ne con un cavo DVI-HDMI.
Come devo fare? Grazie a chi mi può essere di aiuto.

ATArino
25-09-2007, 22:29
ciao a tutti , ho bisogno di 2 dritte , devo prendere anchio un 32 pollici ho solo 85 cm utili , quindi niente 37 full hd ready , a meno che , mi e sfuggito un 37 largo 85 cm ( ce ne sono?) , e devo per forza optare per un 32, ho letto diverse pagine del forum e a questo punto sono indeciso , tra

samsung le 32m86bd 879 piu spese
sony KDL-32D3000 1059 piu spese

ho poi visto oggi altre marche sharp - lg - philips
pensate che i 2 mensionati siano tra i migliori 32 o mi e sfuggito qualche altro buon televisore, dato che voglio fare la spesa fatta bene , devo prendere il migliore al momento , grazie dei consigli ciao

ps. ma le 200 euroz di differenza del sony sono effettivamente spesi bene?

:)

holydio
26-09-2007, 01:31
Mi è arrivato il full HD Samsung 40M86BD. Ma non riesco a impostarlo a 1080P
da computer ne con un cavo vga-vga ne con un cavo DVI-HDMI.
Come devo fare? Grazie a chi mi può essere di aiuto.

Risolto era fa togliere la mappatura... Cavolo però colori fin troppo brillanti. Per fortuna ci sono 1000 settaggi.

sacd
26-09-2007, 08:03
Risolto era fa togliere la mappatura... Cavolo però colori fin troppo brillanti. Per fortuna ci sono 1000 settaggi.

Disattiva tutti i filtri digitali del tv con il pc

ilratman
26-09-2007, 08:41
ciao a tutti , ho bisogno di 2 dritte , devo prendere anchio un 32 pollici ho solo 85 cm utili , quindi niente 37 full hd ready , a meno che , mi e sfuggito un 37 largo 85 cm ( ce ne sono?) , e devo per forza optare per un 32, ho letto diverse pagine del forum e a questo punto sono indeciso , tra

samsung le 32m86bd 879 piu spese
sony KDL-32D3000 1059 piu spese

ho poi visto oggi altre marche sharp - lg - philips
pensate che i 2 mensionati siano tra i migliori 32 o mi e sfuggito qualche altro buon televisore, dato che voglio fare la spesa fatta bene , devo prendere il migliore al momento , grazie dei consigli ciao

ps. ma le 200 euroz di differenza del sony sono effettivamente spesi bene?

:)

si sono spesi benissimo, un'altro pianeta.

Infatto samsung m86 è equivalente a sony v2500, il d3000 è molto superiore.

MiKeLezZ
26-09-2007, 11:55
si sono spesi benissimo, un'altro pianeta.

Infatto samsung m86 è equivalente a sony v2500, il d3000 è molto superiore.No, il 32M86BD è l'equivalente del Sony 32D3000, e sono molto simili sia come specifiche, che come resa qualitativa.
Andando un pochino più nello specifico, il Samsung ha un telecomando leggermente migliore, ha un EPG più curato, mentre il Sony ha entrambe le SCART RGB, fornisce un'interpolazione migliore, e ha un menu più veloce.
La maggior parte di euro di sovraprezzo per il Sony sono dovuti alla marca "prestigiosa".
Il Sony V2500 era l'equivalente del Samsung N71/N73, fuori commercio da alcuni mesi.

Gregor
26-09-2007, 13:30
Ho fatto l'accoppiata Sony 32" S3000 e DVD Sony DVP-NS78H.
Vorrei sapere se ci sono dei settaggi particolari per farli "dialogare" al meglio.
Ho visto che il DVD ha vari settaggi e lasciando tutto di default, usando un collegamento HDMI, ho avuto riscontri molto positivi vedendo i film "300" e "KingKong", pessimi vedendo "The Sleepers". sono a 2-2.5m dal tv.
A video viene segnalato un 1080i/50 appena si avvia il dvd. Dovrebbe essere l'indicazione dei 25 fps a 1080 interlacciato....o sbaglio?

Il lettore DVD arriva a 1080p, mentre il tv color 720p e 1080i, quindi come posso sfrutatre al meglio gli apparecchi? Tnx!

(P.S.: Qualcuno sa confrontarmi il DVD Sony DVP-NS78H (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DVP-NS78H&productsku=DVPNS78HB.EC1&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=DVD+Player) e il DVD Samsung R156 (http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_r156xet.asp?page=Specifications) a livello di qualità dell'immagine?)

holydio
26-09-2007, 14:50
Disattiva tutti i filtri digitali del tv con il pc


Mi sembra basti da tv. Cmq ho notato che nei game se le abiliti il risultato è davvero migliore! Solo su desktop è "eccessiva"

sacd
26-09-2007, 15:58
Mi sembra basti da tv. Cmq ho notato che nei game se le abiliti il risultato è davvero migliore! Solo su desktop è "eccessiva"

Ti assicuro che nn serovno a nulla con un segnale già buono in partenza, e ci mettono in questo caso solo il loro lato negativo, nn potendo metterci quello positivo, visto che nn hanno niente da correggere.
Poi nn esiste il meglio o peggio esiste il + vicino al reale di quello ripreso

HexDEF6
26-09-2007, 16:11
...

Visto che sei in giro, e mi sembri decisamente esperto, volevo chiederti il perche' e' impossibile mappare 1:1 in digitale tra pc e una tv hd ready le 2 risoluzioni che mi potrebbero servire (1360x768 e 1024x768)
del 1360x768 sono sicuro che si puo' fare (almeno con il samsung 32R86BD) visto che sul forum di avmagazine hanno postato un 'immagine che lo dimostrava...
ma del 1024x768 non si riescono a mettere le bande nere verticali?

altra domanda, ma guradando normalmente la TV, si riescono a mettere le bande nere verticali o bisogna vederesi tutto schiacciato????

Grazie!

sacd
26-09-2007, 16:29
Visto che sei in giro, e mi sembri decisamente esperto, volevo chiederti il perche' e' impossibile mappare 1:1 in digitale tra pc e una tv hd ready le 2 risoluzioni che mi potrebbero servire (1360x768 e 1024x768)
del 1360x768 sono sicuro che si puo' fare (almeno con il samsung 32R86BD) visto che sul forum di avmagazine hanno postato un 'immagine che lo dimostrava...
ma del 1024x768 non si riescono a mettere le bande nere verticali?

altra domanda, ma guradando normalmente la TV, si riescono a mettere le bande nere verticali o bisogna vederesi tutto schiacciato????

Grazie!


Vedendo la tv puoi metterti le bande nere ai lati e vederti l'immagine in 4:3, ma ti sconsiglio di tenerlo sempre così.
Per il 1024 in 1:1 nn riesci perchè entra in funzione lo scaler che ti ridimensiona l'immagine

Abilmen
26-09-2007, 17:35
Io ho preso 2 mesi fa il Sony V2500 dopo averlo provato e guardato a lungo col D3000 di fianco. Premesso che quest'ultimo ha sicuramente una superiore fluidità nei giochi (ma io non gioco), a livello di tv SD-DTT si equivalgono ad occhio nudo...idem se si collega in s-video (non si può fare altro) una videocamera mini-dv standard quasi professionale (Sony a 3ccd con riprese in 16/9). La qualità visiva in entrambi, in quest'ultimo caso, è assolutamente eccellente. Io penso di aver fatto bene a risparmiare quei 300 euro (allora), perchè i miei usi sono essenzialmente questi 3 più qualche dvd.

MaBru
26-09-2007, 23:25
Io sono fresco fresco di 32D3000.:)

Il Castiglio
27-09-2007, 00:25
Io sono fresco fresco di 32D3000.:)
E allora ? :confused:

ATArino
27-09-2007, 17:00
Io sono fresco fresco di 32D3000.:)

come ti trovi?
anche la sony da pixel dead zero per i primi 6 mesi?

perche dopo aver letto molto e riflettuto sui vostri consigli , opterei sul samsung , 200 euroz in meno prestazioni simili e garanzia 0 pixel per i primi 6 mesi che non e poco.

:)

ndryx
27-09-2007, 17:30
Io sono fresco fresco di 32D3000.:)

io ho appena ordinato il 40d3000 :winner: :mano: :cincin: :D

Drice
27-09-2007, 20:04
Salve, qualcuno conosce lo Sharp LC37RD2E 100Hz HD Ready?
mi ha impressionato!!

Ho visto che esistono anche dei FullHD a 100Hz!! ma fatemi capire, io che utilizzo la tv tramite Sky quindi in digitale, ma trasmissione in FullHd attualmente non ce ne sono, essendo questo lcd (sharp LC 46XL1E) a 100 Hz comunque ottengo una buona immagine? o forse non ho capito niente....perchè se cosi fosse sarebbe cmq conveniente prendere un FullHD a 100Hz in attesa che il formato sia utilizzato dalle varie emittenti, sfruttando i 100hz ho una buona visione!!

Gregor
28-09-2007, 08:15
Ho collegato il portatile tramite cavo vga e le risoluzioni che posso scegliere sono 1024x768 e 1280x768. E' normale che non possa scegliere la ris. nativa del mio Sony 32"?
Tnx!

(P.S.: a 1280x768 è cmq uno spettacolo, sia a vedere le foto che a giocare).

sacd
28-09-2007, 19:08
Ho collegato il portatile tramite cavo vga e le risoluzioni che posso scegliere sono 1024x768 e 1280x768. E' normale che non possa scegliere la ris. nativa del mio Sony 32"?
Tnx!

(P.S.: a 1280x768 è cmq uno spettacolo, sia a vedere le foto che a giocare).

Che modello è?

Gregor
28-09-2007, 20:56
Che modello è?

Sony 32" S3000 & notebook HP DV6276EA

sacd
28-09-2007, 21:02
Sony 32" S3000 & notebook HP DV6276EA

Visto che online nn è ancora disponibile, apri il libretto di spiegazioni e cerca la paginetta che fa riferimento al collegamento con il pc e vedi se dice che la risoluzione che supporta max con il pc è 1280, anche se spero di no, visto che sta cavolata l'aveva già fatta con la serie P

Lazza84
29-09-2007, 15:38
Ciao, devo prendere la tv nuova, subito pensavo ad un plasma ma preoccupato dallo stampaggio/ritenzione dell' immagine :mad: preferisco optare x un lcd.
Volevo sapere qual'è il miglior 37" che si può prendere con 1000-1500€
Io ho visto Samsung LE 37R86BD (link (http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le37r86bdxxec.asp?page=Features)) e Sharp LC-37XD1E (link (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001360&stat_cat=23&stat_scat=3000046&catg_oid=23&stat_descr=LC-37XD1E)) cosa nè dite ? C'è di meglio ?

Grazie

sacd
30-09-2007, 11:20
Quei due tv nn si possono confrontare, perchè uno è hdready, l'altro è full hd

Lazza84
30-09-2007, 14:10
Quei due tv nn si possono confrontare, perchè uno è hdready, l'altro è full hd

vero, ma come qualità globale dell'immagine qual'è migliore, ovvero se su tutte e due vedo una normale trasmissione analogica (quelle dell'antenna) quale dei due avrebbe cmq una resa migliore ?

Invecie alla domanda: "Volevo sapere qual'è il miglior 37" che si può prendere con 1000-1500€" cosa diresti ?

ThunderTrunks
30-09-2007, 14:42
chiedo ai piu' esperti:devo prendere un lcd o plasma.la dimensione direi dai 40 pollici in su..anche 52 pollici.l'importante e' che sia il massimo della definizione.non mi interessa tanto per la tv..piu' che altro mi interessa per le consolle di ultima generazione, quindi magari un fullhd rende meglio del migliore degli hdready.questo me lo dovete dire voi.io sono rimasto piacevolmente colpito da uno schermo che avevo visto in un euronics.di sicuro era 46 pollici o superiore.ho sbagliato a non guardare neanche il modello o la marca.ora non ce l'hanno piu'.credo era sony(o forse jvc) e costava quasi 5mila euro.ho notato che anche avvicinandosi al limite col naso attaccato allo schermo non si riuscivano a vedere i pixel e l'immagine era nitidissima senza il minimo sfarfallamento.ieri ho guardato altri fullhd anche di 2-3mila euro ma nessuno si avvicinava a quel livello.in qualsiasi tv si vedono i pixel avvicinandosi.in quello no!non sapreste dirmi che modello era?se ce ne fosse una versione da 40-42 pollici che costi sui 3mila euro la prenderei subito.era eccezionale.

sacd
30-09-2007, 14:59
vero, ma come qualità globale dell'immagine qual'è migliore, ovvero se su tutte e due vedo una normale trasmissione analogica (quelle dell'antenna) quale dei due avrebbe cmq una resa migliore ?



Il samsung

MarkManson
01-10-2007, 09:21
Ciao, devo prendere la tv nuova, subito pensavo ad un plasma ma preoccupato dallo stampaggio/ritenzione dell' immagine :mad: preferisco optare x un lcd.
Volevo sapere qual'è il miglior 37" che si può prendere con 1000-1500€
Io ho visto Samsung LE 37R86BD (link (http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le37r86bdxxec.asp?page=Features)) e Sharp LC-37XD1E (link (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001360&stat_cat=23&stat_scat=3000046&catg_oid=23&stat_descr=LC-37XD1E)) cosa nè dite ? C'è di meglio ?

Grazie

IO ho quel samsung e mi trovo veramente benissimo.......

Gregor
01-10-2007, 22:45
Visto che online nn è ancora disponibile, apri il libretto di spiegazioni e cerca la paginetta che fa riferimento al collegamento con il pc

Dal manuale:

Collegamento PC to PC
max: 1280x768 segnale WXGA standard VESA.

PC to HDMI IN 4,5,7
max: 1360x768 segnale WXGA standard VESA

Ma che cavo serve per sfruttare i 1360x768? Ma poi, sicuri sia meglio del già ottimo 1280x768 (ottenuto con il cavo vga?)

sacd
01-10-2007, 22:47
Se nn hai una vga con uscita hdmi, devi comprare un cavo DVI-D >> HDMI

Gregor
01-10-2007, 23:19
Se nn hai una vga con uscita hdmi, devi comprare un cavo DVI-D >> HDMI

Il mio notebook ha una GeForce Go 7400 non dvi! Può andar bene se usassi un adattatore dvi per collegare il cavo di cui parli al tv? Ma ne vale la pena questo tipo di collegamento?

vicius80
02-10-2007, 01:54
raga qualcuno saprebbe consigliarmi dove prendere il sony 40d3000 a meno di 1269€????:D

sacd
02-10-2007, 07:53
Il mio notebook ha una GeForce Go 7400 non dvi! Può andar bene se usassi un adattatore dvi per collegare il cavo di cui parli al tv? Ma ne vale la pena questo tipo di collegamento?

Se nn hai una uscita dvi, nn te la puoi creare...

Yaku83
02-10-2007, 09:46
Se nn hai una uscita dvi, nn te la puoi creare...

Ciao , volevo anche io porvi lo stesso quesito ... Ho una Tv Lcd vicino ad un pc fisso su cui monto una 9600Xt nella quale dietro c'è la porta Dvi , comprando un cavo Dvi / Hdmi godrei dell alta definizione sulla Tv lcd ???? e a che risoluzione devo impostare il tutto ? grazie mille .... ah all acquisto della tv lcd avevo optato appunto per Lg perchè mi avevano spiegato che faceva map pixel 1:1 !!!!

Abilmen
02-10-2007, 11:07
raga qualcuno saprebbe consigliarmi dove prendere il sony 40d3000 a meno di 1269€????:D
Prova a guardare con Google su Trova Prezzi. Oppure digitando "prezzo migliore".

vicius80
02-10-2007, 11:42
Prova a guardare con Google su Trova Prezzi. Oppure digitando "prezzo migliore".

ok grazie, la mia raga deve prendere un 32 pollici sui 600€ mi consigliate? ero orientato su philips 32PFL5322. come vi sembra?

Gregor
02-10-2007, 11:45
Se nn hai una uscita dvi, nn te la puoi creare...

Ok, allora resterò a 1280x768 :)

vicius80
02-10-2007, 14:09
ok grazie, la mia raga deve prendere un 32 pollici sui 600€ mi consigliate? ero orientato su philips 32PFL5322. come vi sembra?

up:D

Yaku83
03-10-2007, 12:18
Ciao , volevo anche io porvi lo stesso quesito ... Ho una Tv Lcd vicino ad un pc fisso su cui monto una 9600Xt nella quale dietro c'è la porta Dvi , comprando un cavo Dvi / Hdmi godrei dell alta definizione sulla Tv lcd ???? e a che risoluzione devo impostare il tutto ? grazie mille .... ah all acquisto della tv lcd avevo optato appunto per Lg perchè mi avevano spiegato che faceva map pixel 1:1 !!!!

Nessuno sa aiutarmi ?

sacd
03-10-2007, 13:32
Nessuno sa aiutarmi ?

Direi che si può fare benissimo se hai un 16/9

ndryx
03-10-2007, 16:32
raga qualcuno saprebbe consigliarmi dove prendere il sony 40d3000 a meno di 1269€????:D

io la scorsa settimana l'ho ordinato lì, ho cercato tanto ma a meno non l'ho visto.

fede27
03-10-2007, 19:03
Salve a tutti.
Mi trovo a dover acquistare una nuova tivì. Ero orientato su una diagonale di 32" (di più penso sia difficile in relazione al prezzo) ed un budget massimo di 630 €

Avrei trovato questa:
http://www.factotus.it/layout.factotus.it/img_big/I9567.jpg
Philips 32PFL5522D/12
E' abbastanza valida in questa fascia di prezzo?

Grazie!

fabietto_86
03-10-2007, 20:06
abbastanza valido :)

fede27
03-10-2007, 20:07
Grazie! Conosci eventuali alternative in quella fascia di prezzo nel caso non lo trovi in negozio?

CIaO

sacd
03-10-2007, 21:20
Grazie! Conosci eventuali alternative in quella fascia di prezzo nel caso non lo trovi in negozio?

CIaO

http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le32s81bxxec.asp

fede27
03-10-2007, 21:34
Ottimo, grazie mille! E, sempre sui 630, non si riesce a trovare qualcosa di decente a diagonale maggiore, vero?

CIaO

sacd
03-10-2007, 21:36
Ottimo, grazie mille! E, sempre sui 630, non si riesce a trovare qualcosa di decente a diagonale maggiore, vero?

CIaO

Con la rimozione coatta....:stordita:

fede27
03-10-2007, 21:55
...Non son sicuro di avere inteso ma lo prendo come un no :asd: :asd:
Grazie ancora per l'aiuto!

CIaO

jeffryeretico
04-10-2007, 10:46
LE32R87BD sansung

che ne dite?
si trova a 700 euro!

HexDEF6
04-10-2007, 10:59
LE32R87BD sansung

che ne dite?
si trova a 700 euro!

che differenza c'e' tra questo (che a dir la verita' non ho trovato sul sito samsung) e il LE 32R86BD (a cui sono interessato)?

bididead
04-10-2007, 12:22
qualcuno sa che tipo di fori x staffa ha il samsung 26" serie R8 (LE26R86BD)?

microcip
04-10-2007, 12:52
ok sono allo sbando completo..
sto cercando un tv lcd sui 37/40'' con budget fino a 800€.
suggerimenti?

sacd
04-10-2007, 13:52
ok sono allo sbando completo..
sto cercando un tv lcd sui 37/40'' con budget fino a 800€.
suggerimenti?

http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le37s81bxxec.asp

sacd
04-10-2007, 13:53
che differenza c'e' tra questo (che a dir la verita' non ho trovato sul sito samsung) e il LE 32R86BD (a cui sono interessato)?

Cambia solo l'estetica

sacd
04-10-2007, 13:53
LE32R87BD sansung

che ne dite?
si trova a 700 euro!

Controlla se ha garanzia italiana

ATArino
04-10-2007, 14:05
Consiglio per gli acquisti:

non ho le idee ben chiare su come muovermi , ho letto tanto e pensavo di aver preso la decisione migliore ma non e cosi, ero orientato su un bel televisorone enorme tipo un 46 pollici visto che la distanza tra i 2 lati e di 6 metri , ma ahime hanno cambiato pensiero e lo vogliono mettere a muro con la staffa e lo spazio e di soli 85 cm quindi devo scendere per forza di cose al 32 pollici speravo in un 37 ma non ne ho trovato nessuno che andava bene , considerando che non lo cambiaranno finche non si rompe , quello precedente e un vecchio grunding 25 pollici del 1988 che ha tirato le cuoia definitivamente, adesso sono orientato su alcuni modelli :

samsung le 32m86bd
sony kdl-32d3000
sharp lc-32rd2e
philips cineos 32pfl9632d/10

ho notato che la diagonale piu ampia e del sony con 81,3 cm , mentre sharp e philips hanno 80 e samsung non lo trovato, e che la samsung per i primi 6 mesi da pixel 0 di garanzia , per gli altri non ho capito se la danno o no, a questo punto subbentrate voi esperti del settore , che mi consigliate di prendere? ed eventualmente se ce qualcos'altro di valido,
grazie a tutti dei preziosi consigli ciao :)

microcip
04-10-2007, 15:14
http://www.samsung.com/it/products/tv/s8lcdtv/le37s81bxxec.asp

ok perfetto era quello che avevo già addocchiato.
ora rimangono le casse e l'ampli.

Matrixbob
04-10-2007, 20:00
Domanda tecnica, ho 1 cavo antenna TV (coassiale si chiama?) fatto come segue. A che serve quel ingrossamento prima dello spinotto?

http://img513.imageshack.us/img513/7169/asdnj9.jpg

sacd
04-10-2007, 20:21
E' un filtro rf

Matrixbob
04-10-2007, 20:28
E' un filtro rf

A cosa serve?

Ve lo chiedo perchè penso di aver fatto 1 cacchiata.
Dato che il cavo era lungo 3m ed io ne volevo due da 1,5m lo ho tagliato a metà ed inserito 1 terminale in modo d'avere 2 cavi.

Ovviamente in questo modo i 2 cavi ottenuti hanno 1 estremità senza quel filtro.

Comporta qualcosa? :stordita:
Sono 1 pasticcione? :D

[EDIT]
Penso abbia a che fare con questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_frequenza

sacd
04-10-2007, 20:30
Comporta qualcosa? :stordita:
Sono 1 pasticcione? :D

La seconda

Matrixbob
04-10-2007, 20:35
La seconda

Eh, ci ho pensato dopo quando mi sono accorto di avere 1 bubbone ad 1 estremità e nulla 1,5m dopo.

Ma lo scopo di quel filtro RF qual'è?
Perchè li ho alle 2 estremità?

sacd
04-10-2007, 20:45
Eh, ci ho pensato dopo quando mi sono accorto di avere 1 bubbone ad 1 estremità e nulla 1,5m dopo.

Ma lo scopo di quel filtro RF qual'è?
Perchè li ho alle 2 estremità?

Perchè un cavo lineare immerso in un campo magnetico è una sorta di antenna che capta segnali e li porta dentro il tuo tv.
Per inciso nnè che si veda peggio o meglio, può darsi che sia identico nel tuo caso, ma finisce la funzione di perchè era costruito così.
Poi se eri bravo ti compravi il quantitativo di cavo che ti serviva e te li facevi tu i cavi con le rispettive spine.
Fra l'altro il materiale dei cavi stampati di solito è mediocre salvo casi particolari, e il cavo che compri 1€ al metro è migliore, sempre se sai fare bene poi tu il lavoro...

Matrixbob
04-10-2007, 20:51
Perchè un cavo lineare immerso in un campo magnetico è una sorta di antenna che capta segnali e li porta dentro il tuo tv.
Per inciso nnè che si veda peggio o meglio, può darsi che sia identico nel tuo caso, ma finisce la funzione di perchè era costruito così.
Poi se eri bravo ti compravi il quantitativo di cavo che ti serviva e te li facevi tu i cavi con le rispettive spine.
Fra l'altro il materiale dei cavi stampati di solito è mediocre salvo casi particolari, e il cavo che compri 1€ al metro è migliore, sempre se sai fare bene poi tu il lavoro...
Ho comprato quello con gli spinotti dorati e gli spinotti dorati della Thompson. Ho provato a fare sto colpo di genio dello sdoppiamento, ma non ho strumenti scientifici per verificarne la qulità dell'opera.

Ovvero suco .... :D

sacd
04-10-2007, 20:53
NN è certo la doratura o l'impanatura..:asd: dello spinotto che fa tanto la differenza, la fa di più la natura del conduttore e come fa contatto lo spinotto e come fa contatto il cavo nello spinotto...

MaBru
04-10-2007, 21:57
Consiglio per gli acquisti:

samsung le 32m86bd
sony kdl-32d3000
sharp lc-32rd2e
philips cineos 32pfl9632d/10
Il secondo e l'ultimo sono il top attualmente.

Gregor
05-10-2007, 07:37
Fra l'altro il materiale dei cavi stampati di solito è mediocre salvo casi particolari, e il cavo che compri 1€ al metro è migliore

Io avevo un cavo comprato tipo in un faidate e collegato ad un lcd samsung 19" si vedeva molto male. Ne ho comprato uno (già fatto) in un negozio specializzato, pagato sotto i due euro, 1m di cavo e le cose sono cambiate come il giorno e la notte! E questo cavo ha i famosi "filtri" alle estreità.
Poi son tornato in negozio perché mi serviva un altro cavo, più lungo e me lo hanno fatto su misura, però i filtri non ci sono (ovviamente).
Questo cosa significa? Che se ne può fare a meno di questi filtri? :confused:

sacd
05-10-2007, 07:46
Questo cosa significa? Che se ne può fare a meno di questi filtri? :confused:

Certo, sono cominciati ad apparire con i tv a 100hz, prima mica si usavano.
Serve solo a rendere il cavo meno sensibile ai disturbi

Matrixbob
05-10-2007, 11:04
Bon sto buttando via tutta quella porcheria da grande magazzino perchè ho comprato in un negozio di elettronica del nuovo materiale:

- 1 cavo coassiale del diametro di 1 dito lungo 3m di qualità antenna satellitare, bello rigido;
- e degli spinotti PRO.

Si passa al bricolage! :D

Gregor
05-10-2007, 11:10
Bon sto buttando via tutta quella porcheria da grande magazzino perchè ho comprato in un negozio di elettronica del nuovo materiale:

- 1 cavo coassiale del diametro di 1 dito lungo 3m di qualità antenna satellitare, bello rigido;
- e degli spinotti PRO.

Si passa al bricolage! :D

Dicci poi la prova su strada come è andata :)

Matrixbob
05-10-2007, 11:17
Dicci poi la prova su strada come è andata :)

Guarda ho trovato anche il sito del produttore del cavo:
http://www.messi.it/

, altro che quelle cinesate di Media World o Unieuro!!!

Stavo cercando se c'era 1 guida a come realizzare 1 ottimo cavo antenna tv analogica, ma su Google non trovo nulla, sto avanzando ad intuito e buon senso. :D

[EDIT]
Per l'esattezza il cavo è questo:
DIGISAT 822 CLASSE A EXPERT DA 75 OHM (http://www.messi.it/cavi%20coassiali%20ricezione%20digitale.htm)

ndryx
05-10-2007, 12:03
interessante sta cosa. io ho già il cavo tv passato a muro e di cambiarlo non ci pen so proprio, ma potrei sempre cambiare lo spinotto se mi dite che la cosa può portarmi dei benefici. cosa dovrei metterci ? spinotti PRO ? :confused: filtro RF ?

Matrixbob
05-10-2007, 12:12
interessante sta cosa. io ho già il cavo tv passato a muro e di cambiarlo non ci pen so proprio, ma potrei sempre cambiare lo spinotto se mi dite che la cosa può portarmi dei benefici. cosa dovrei metterci ? spinotti PRO ? :confused: filtro RF ?

Adesso non diventate maniaci!

Quello che mi ha dato è 1 spinotto che si può smontare tutto, ben fatto, parzialmente dorato.

Sti filtri RF io non li metto perchè non so a cosa servono di fatto.

[EDIT]
Tra l'altro sto sezionando il cavo preso da MW proprio su quello che mi avete indicato essre 1 filtro RF e cosa trovo?
Trovo 4 specie di anelli che paiono in pseudo grafite a se stanti attorno alle normale guaina del filo.
IMHO servono a mantenerlo rigido e non a fare da filtro. :)

Gregor
05-10-2007, 13:58
Per l'esattezza il cavo è questo:
DIGISAT 822 CLASSE A EXPERT DA 75 OHM (http://www.messi.it/cavi%20coassiali%20ricezione%20digitale.htm)

Bene, allora portalo da me così provo se migliora il segnale del digitale terrestre esterno. Ne parlo qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83958).
Ovviamente quando c'è una partita su Mediaset Premium. Che se fa "miracoli" sto cavo, li pijo al volo :) ;)

san68ita
05-10-2007, 13:59
Tra l'altro sto sezionando il cavo preso da MW proprio su quello che mi avete indicato essre 1 filtro RF e cosa trovo?
Trovo 4 specie di anelli che paiono in pseudo grafite a se stanti attorno alle normale guaina del filo.
IMHO servono a mantenerlo rigido e non a fare da filtro. :)

Sono anelli di ferrite... servono proprio a bloccare le interferenze che viaggiano lungo il cavo.

Matrixbob
05-10-2007, 14:03
Bene, allora portalo da me così provo se migliora il segnale del digitale terrestre esterno. Ne parlo qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83958).
Ovviamente quando c'è una partita su Mediaset Premium. Che se fa "miracoli" sto cavo, li pijo al volo :) ;)

Guarda che il signore lo vende al metro, devi montarlo tu. :)

Matrixbob
05-10-2007, 14:04
Sono anelli di ferrite... servono proprio a bloccare le interferenze che viaggiano lungo il cavo.

Dove me li procuro? 1 capperata così posso metterla anche io su quello che ho fatto allora no?

Gregor
05-10-2007, 14:04
Guarda che il signore lo vende al metro, devi montarlo tu. :)

E vabbè se ne vale la pena farò sto sforzo :D

san68ita
05-10-2007, 14:09
Dove me li procuro? 1 capperata così posso metterla anche io su quello che ho fatto allora no?

Si puoi metterlo. Penso si trovino nei negozi di componentistica elettrica/elettronica.

Matrixbob
05-10-2007, 14:12
Ecco per dare l'idea di costa stiamo parlando:

http://img113.imageshack.us/img113/9188/asddf2.jpg

sacd
05-10-2007, 14:14
Un paio costano circa 10 12€

Matrixbob
05-10-2007, 14:15
E vabbè se ne vale la pena farò sto sforzo :D

Si non ci vuole molto, ormai li sta facendo mio padre come una macchinetta ed io me ne vo a comprare le lamette del rasoio. :)

[PS]
Se trovate una guida alla sua assemblazione postatela magari.
TNX!

Matrixbob
05-10-2007, 14:15
Un paio costano circa 10 12€

Cioè + del cavo? Impossibile dai!

Gregor
05-10-2007, 15:19
Cioè + del cavo? Impossibile dai!

Ahahahahahah :)

sacd
05-10-2007, 16:26
Cioè + del cavo? Impossibile dai!

Guarda c he cme quelli che compri sono + grossi di quelli dei cavi già fatti.
Per intenderci ne avevo comprato uno e avevo speso 11€ per la circonferenza di un cavo 3*1.5 mm con isolante bello grosso

Matrixbob
05-10-2007, 16:32
Guarda c he cme quelli che compri sono + grossi di quelli dei cavi già fatti.
Per intenderci ne avevo comprato uno e avevo speso 11€ per la circonferenza di un cavo 3*1.5 mm con isolante bello grosso

:eek: :eek: :eek:
Allora 6 1 smanettone anche tu! :p

ndryx
05-10-2007, 17:43
ok tutto molto bello ma a questo punto la domanda è: servono a qualcosa sti cavolo di spinotti ? vedo meglio se ne prendo uno ? 12euri sono taaaanti !!

Matrixbob
05-10-2007, 17:48
ok tutto molto bello ma a questo punto la domanda è: servono a qualcosa sti cavolo di spinotti ? vedo meglio se ne prendo uno ? 12euri sono taaaanti !!

Risposta: non abbiamo strumenti scientifici a casa x verificare il cambiamento percentuale in meglio o peggio.

Mi spiace, ma in teoria si, in pratica, boh.

ndryx
05-10-2007, 17:54
oddio se un miglioramento ad occhio nudo non si vede x me sono soldi buttati. cmq attendo anche i pareri di chi lo deve ancora provare. ciao e grazie ;)

sacd
05-10-2007, 18:02
NN è una scienza esatta dipende anche da che interferenze hai in casa, per esempio da mio fratello fino a qualche tempo fa nell'ospedale della via di fronte alla sua i medici sentivano la radio nello stetoscopio...

Matrixbob
08-10-2007, 16:34
CURIOSITA'
Mi è capitato di accendere il mio Samsung LE26R86 andando sulla TV analogica e vedere il pannello come sfalsato o mal programmato. Poi ho spento e fatto ripartire e tutto è tornato normale.

Può essere colpa del cavo antenna che avevo costruito?

Una volta capitato quello ho ri-modificato il cavo antenna spostando a 5mm la stagnola interna perchè avevo paura facesse contatto col nucleo quando avvitavo lo spinotto.

Per ora lo "sballamento" del pannello non è + capitato. :boh:

Gregor
08-10-2007, 17:49
CURIOSITA'
Mi è capitato di accendere il mio Samsung LE26R86 andando sulla TV analogica e vedere il pannello come sfalsato o mal programmato. Poi ho spento e fatto ripartire e tutto è tornato normale.

Può essere colpa del cavo antenna che avevo costruito?

Una volta capitato quello ho ri-modificato il cavo antenna spostando a 5mm la stagnola interna perchè avevo paura facesse contatto col nucleo quando avvitavo lo spinotto.

Per ora lo "sballamento" del pannello non è + capitato. :boh:

Ma hai notato miglioramenti tangibili? Perché alla fine della teoria non ce ne facciamo nulla ;)

Matrixbob
08-10-2007, 17:54
Ma hai notato miglioramenti tangibili? Perché alla fine della teoria non ce ne facciamo nulla ;)

Gregor se attaccato alla tua TV ne migliora il segnale digitale allora i miglioramenti sono tangibili, altrmenti io non sono uno dei personaggi di Heroes coi poteri speciali. :)
I dec digitali dovrebbero avere 1 SW che stilizza la barra della bontà del segnale.

Gregor
08-10-2007, 19:22
Gregor se attaccato alla tua TV ne migliora il segnale digitale allora i miglioramenti sono tangibili

Non mi resta che fare questo tentativo, visto che uno l'ho già fatto (usando un cavetto migliore di quello che avevo, ma non credo migliorel tuo) ma non ho avuto benefici :(


I dec digitali dovrebbero avere 1 SW che stilizza la barra della bontà del segnale.

No so, so solo che quello interno è migliore del mio Thomson Esterno.
La prosssima partita provo con l'ADB I-Can 2000 e il Telesystem TS 7.2

vicius80
10-10-2007, 00:42
raga non vorrei andare off topic, ma sapete dirmi da dove si capisce se un file .avi è in HD o meno? grazie:D

Il Castiglio
10-10-2007, 01:13
raga non vorrei andare off topic ...
ci sei andato ... completamente :muro:

Gregor
10-10-2007, 07:40
ci sei andato ... completamente :muro:

lol

vicius80
10-10-2007, 12:39
ci sei andato ... completamente :muro:

lo so ma non dove poterlo chiedere.....qualcuno mi sa dire comunque??:help:

Il Castiglio
10-10-2007, 12:50
lo so ma non dove poterlo chiedere.....qualcuno mi sa dire comunque??:help:
chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29 :cool:

MarcoM
10-10-2007, 13:09
lo so ma non dove poterlo chiedere.....qualcuno mi sa dire comunque??:help:

Lo controlli con Gspot e vedi la risoluzione. Da 720 di risoluzione verticale in su, è HD ;)

Matrixbob
10-10-2007, 13:16
Lo controlli con Gspot e vedi la risoluzione. Da 720 di risoluzione verticale in su, è HD ;)

Verticale intendi il numero di linee così "||||||" deve essere almeno 720?

vicius80
10-10-2007, 13:49
Verticale intendi il numero di linee così "||||||" deve essere almeno 720?

Bella questa comunque penso intende dire l'Altezza deve essere 720 in su per essere alta definizione.....cmq grazie, pensavo dipendesse dai Kbps....:confused:

MarcoM
10-10-2007, 14:12
Verticale intendi il numero di linee così "||||||" deve essere almeno 720?

720 linee orizzontali. Messe una sopra l'altra, ecco perchè si parla di risoluzione verticale ;)

Shade83
10-10-2007, 14:17
prima o poi questo momento sarebbe arrivato ed io, niubbo, devo chiedere aiuto a chi ne sa più di me...
ovvero: devo da comprà un 32'' per la casa ove andrò ad abitare frappoco.
è purtroppo qualche mese (molto qualche...) che non seguo più il magico mondo dei televisori lcd...causa anche un pensabile utilizzo di svariati anni, pensavo ad un samsung che, se le cose non sono cambiate, affianca ad un'immagine magari meno nitida d'un philips una durabilità vagamente aggiore. che dite, popolo?
thanks!

HexDEF6
10-10-2007, 14:23
prima o poi questo momento sarebbe arrivato ed io, niubbo, devo chiedere aiuto a chi ne sa più di me...
ovvero: devo da comprà un 32'' per la casa ove andrò ad abitare frappoco.
è purtroppo qualche mese (molto qualche...) che non seguo più il magico mondo dei televisori lcd...causa anche un pensabile utilizzo di svariati anni, pensavo ad un samsung che, se le cose non sono cambiate, affianca ad un'immagine magari meno nitida d'un philips una durabilità vagamente aggiore. che dite, popolo?
thanks!

anch'io sto facendo la stessa cosa...
e leggendo in giro, sono propenso a prendere il samsung le 32r86bd, che ha il digitale terrestre (e quindi con questa finanziaria si puo' detrarre il 20% del monitor o qualcosa di simile.... non capisco una fava di queste cose!) e si riesce a mappare 1:1 con hdmi (anche se solo sulla seconda presa HDMI da quello che ho capito)..

Ciao!

Shade83
10-10-2007, 15:18
esatto, io avevo visto quello medesimo nel colore bianco e non mi dispiaceva. giusto qualche dì fa però m'è giunto a casa il solito spam cartaceo dell'unieuro in cui compare un le32r83 a 499 euro..sul sito samsung nemmeno c'è ma a guardare le specifiche è un r86 senza digitale terrestre...e quasi quasi...
più che altro...io niubbo, avendo già sky, me ne fo qualcosa del digitale terrestre?

vicius80
10-10-2007, 16:10
720 linee orizzontali. Messe una sopra l'altra, ecco perchè si parla di risoluzione verticale ;)

si però indichi come 720 l'altezza del formato giusto?

Matrixbob
10-10-2007, 17:19
http://img409.imageshack.us/img409/882/immagineta8.gif

vicius80
10-10-2007, 17:32
http://img409.imageshack.us/img409/882/immagineta8.gif

quella che indichi tu non ha altezza di 720 ma larghezza.....invece a quanto mi pare di aver capito deve essere l'altezza a 720. questo indica l'alta definizione del filmato....Però non capisco una cosa i 720 sono progressivi (720p) oppure interlacciati?

Matrixbob
10-10-2007, 17:42
quella che indichi tu non ha altezza di 720 ma larghezza.....invece a quanto mi pare di aver capito deve essere l'altezza a 720. questo indica l'alta definizione del filmato....Però non capisco una cosa i 720 sono progressivi (720p) oppure interlacciati?

La larghezza sono infatti le linee verticali.

Il Castiglio
10-10-2007, 18:36
La larghezza sono infatti le linee verticali.
Scusate, ma a voi 2 google non funziona ? :muro:
Invece di stare qui a spammare:
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

MarcoM
10-10-2007, 19:02
quella che indichi tu non ha altezza di 720 ma larghezza.....invece a quanto mi pare di aver capito deve essere l'altezza a 720. questo indica l'alta definizione del filmato....Però non capisco una cosa i 720 sono progressivi (720p) oppure interlacciati?

720p

vicius80
10-10-2007, 23:56
720p

Ragazzi vorrei che qualche anima gentile mi chiariscaun pò le idee.....un film per essere in alta definizione deve avere l'altezza del filmato a 720 o meglio ancora a 1080 (per essere full hd) e questo adesso l'h capito. un mio amico mi ha fatto vedere in un dvd un file .avi di 4gb circa con risoluzione 720. effettivamente si vedeva perfetto, ma a questo punto non capisco la differenza tra un blu ray o hddvd e un file .avi del genere....com'è possibile che un blu ray per dire occupa 15gb mentre sto film di 1 ora e mezza sia entrato in un dvd da 4,7gb??? non penso che menu ed extra occupino 10GB!!!??? Qualcuno mi sa dire? Grazie

MarcoM
11-10-2007, 00:16
Ragazzi vorrei che qualche anima gentile mi chiariscaun pò le idee.....un film per essere in alta definizione deve avere l'altezza del filmato a 720 o meglio ancora a 1080 (per essere full hd) e questo adesso l'h capito. un mio amico mi ha fatto vedere in un dvd un file .avi di 4gb circa con risoluzione 720. effettivamente si vedeva perfetto, ma a questo punto non capisco la differenza tra un blu ray o hddvd e un file .avi del genere....com'è possibile che un blu ray per dire occupa 15gb mentre sto film di 1 ora e mezza sia entrato in un dvd da 4,7gb??? non penso che menu ed extra occupino 10GB!!!??? Qualcuno mi sa dire? Grazie

I BRD e gli HD-DVD contengono filmati netivi FullHD (1080p, risoluzione 2.25 volte la 720p) e quindi occupano un bel po' di spazio. Probabilmente l'avi che il tuo amico ti ha mostrato era sì a 720p, ma anche bello compresso per farlo stare su un solo DVD ;)

ATArino
11-10-2007, 01:59
raga e andato tutto in fumo, niente piu sogni di gloria per un ottimo 32 largo max 85 --- mi serve un nuovo consiglio per gli acquisti la tv rimane sempre un 32 max 85 di L ma adesso il budget e sceso a MAX 800 euroz tirato tirato , quale il migliore a questa cifra ?
grazie

vicius80
11-10-2007, 11:22
I BRD e gli HD-DVD contengono filmati netivi FullHD (1080p, risoluzione 2.25 volte la 720p) e quindi occupano un bel po' di spazio. Probabilmente l'avi che il tuo amico ti ha mostrato era sì a 720p, ma anche bello compresso per farlo stare su un solo DVD ;)

ma come si comprime un film del genere? era un AVI. Comprimendolo perde di qualità quindi quei 720p non sono "reali"?:confused:

Il Castiglio
11-10-2007, 11:50
ma come si comprime un film del genere? era un AVI. Comprimendolo perde di qualità quindi quei 720p non sono "reali"?:confused:
Basta !!! :muro: :muro: :muro:
Qui si parla di TV, devi andare nella sezione apposita, te l'ho già linkata, ma evidentemente fai finta di non capire. :mad: :mad: :mad: :mad:

vicius80
11-10-2007, 12:16
Basta !!! :muro: :muro: :muro:
Qui si parla di TV, devi andare nella sezione apposita, te l'ho già linkata, ma evidentemente fai finta di non capire. :mad: :mad: :mad: :mad:

senti belloccio vedi di calmarti i bollenti spiriti:mad: , ho postato anche li la stessa domanda e non ho ricevuto risposte al contrario di qui....perchè non guardi invece di stare a criticare inserendo post inutili....fai prima a rispondere:doh:
c'è gente che spamma e peggio ancora rovina un thread litigandosi e tu mi assilli per un chiarimento che chiedo dove si parla di cose UTILI che possono interessare anche ad altri....in fondo sto parlando di alta definizione quindi non sono cosi tanto fuori tema.....tu vedi di andarti a fare una doccia con acqua fredda

Il Castiglio
11-10-2007, 13:02
Io sono abituato a forum dove la gente è più educata, nel senso che rispettano le regole e si posta nel posto giusto.

Qui sono un po' più tolleranti, però IMHO non bisognerebbe approfittarne, anche perché poi è dura per chi è interessato al tema della discussione, trovare quello che cerca.

Le tue domande saranno state poste milioni di volte, nei posti giusti, evidentemente sei troppo pigro per cercartele da solo.

P.S.: "belloccio" e termini simili puoi anche risparmiarteli ...

vicius80
11-10-2007, 13:30
Io sono abituato a forum dove la gente è più educata, nel senso che rispettano le regole e si posta nel posto giusto.

Qui sono un po' più tolleranti, però IMHO non bisognerebbe approfittarne, anche perché poi è dura per chi è interessato al tema della discussione, trovare quello che cerca.

Le tue domande saranno state poste milioni di volte, nei posti giusti, evidentemente sei troppo pigro per cercartele da solo.

P.S.: "belloccio" e termini simili puoi anche risparmiarteli ...

guarda non mi va di litigare perchè se no va a finire come ho detto con decine di post inutili (quelli si che sono inutili), comunque se non ti piace questo fourm puoi tranquillamente andartene negli altri visto che li preferisci senza criticare creare diverbi e sbatterti la testa al muro (puoi risparmiarti anche tu ste cose)....visto che la mia domanda è stata postata milioni di volte un VERO utente ti dava il link dove se ne parlava invece di fare tante chiacchere.....cmq lasciamo perdere va....

nory12
11-10-2007, 14:00
Calma,Evitiamo flame!!

Il Castiglio
11-10-2007, 14:13
... un VERO utente ti dava il link dove se ne parlava invece di fare tante chiacchere...
un VERO utente segue il link che ti ho dato alla prima domanda che hai fatto e posta lì i suoi dubbi, e se non gli rispondono, insiste.
E con questo chiudo anch'io l'OT, ciao.

vicius80
11-10-2007, 14:20
un VERO utente segue il link che ti ho dato alla prima domanda che hai fatto e posta lì i suoi dubbi, e se non gli rispondono, insiste.
E con questo chiudo anch'io l'OT, ciao.

Ok bravo chiudi tu l'OT cosi ti sei realizzato....:doh:

MarcoM
11-10-2007, 14:42
ma come si comprime un film del genere? era un AVI. Comprimendolo perde di qualità quindi quei 720p non sono "reali"?:confused:
Effettivamente qui siamo OT, ma comunque è possibile realizzare anche filmati in alta definizione molto compressi. Dipende dal codec che si usa e dalle impostazioni usate per la compressione. E' evidente che un film intero in HD compresso e messo su un unico DVD sigle layer non avrà una qualità sopraffina.

ATArino
11-10-2007, 14:58
tra tutti questi botta e risposta la mia richiesta sui televisori lcd si e andata a fare benedire , la ripropongo :

mi serve un nuovo consiglio per gli acquisti la tv rimane sempre un 32 max 85 di L ma adesso il budget e sceso a MAX 800 euroz tirato tirato , quale il migliore a questa cifra ?
grazie

mi hanno consigliato LG 32LB75 che ne dite.

sacd
11-10-2007, 15:23
Guarda che a quel prezzo trovi ancora il samsung 32r86bd se cerchi su internet:)

ATArino
11-10-2007, 15:59
grazie sacd dell 'info , cerco sempre altri sbocchi con altre marche ma alla fine si arriva sempre al samsung , ok vedo se lo trovo con il pannello samsung e poi lo compro ciao

microcip
11-10-2007, 17:51
ragazzi scusate la domanda ma:
c'è grossa differenza tra un contrasto di 7000:1 e 3000:1?
oppure sono ''solo'' numeri?

joicus
11-10-2007, 18:14
sono entrambi contrasti dinamici,dato che nessun tv lcd raggiunge quei livelli nei contrasti nativi per cui vengono raggiunti solo via software mediante applicazione di filtri.devi vedere qual'è il contrasto nativo prima di quello dinamico

qualcuno sa dimi com'è il 32lb75 della lg?

lukeskywalker
11-10-2007, 18:30
ragazzi scusate la domanda ma:
c'è grossa differenza tra un contrasto di 7000:1 e 3000:1?
oppure sono ''solo'' numeri?

imho solo numeri ;)
la vera differenza la fanno la qulità del pannello e l'elettronica (scaler).

kjing
11-10-2007, 18:50
mi potete consigliare una televisione lcd possibilmente, sulle 300€.
oppure consigliate di aspettare le offerte natalizie?

microcip
11-10-2007, 21:01
imho solo numeri ;)
la vera differenza la fanno la qulità del pannello e l'elettronica (scaler).

no perchè ho visto due modelli di samsung rispettivamente il :
-LE 37S62B
-LE 37S81B
entrambi sono da 37'' e c'è una differenza di prezzo tra i due di 11€; 817€ x il primo contro gli 828€ per il secondo.
l'unica differenza tra i due sembra appunto il contrasto...non so magari voi cogliete altri ''particolari''.
per la cronaca io ho ordinato il secondo..speriamo di aver fatto un buon acquisto.

MiKeLezZ
11-10-2007, 21:13
Allora, questa volta non voglio "se", "ma", e discussioni.

Ho comprato un misuratore di energia elettrica professionale, in grado di misurare:
- tensione
- corrente
- potenza attiva
- potenza apparente
- fattore di potenza
- energia lungo un periodo

L'ho attaccato al mio LCD da 37" FULL HD (tra parentesi, la quantità di lampade del mio specifico pannello è uguale a quella del 42", probabile quindi il consumo delle due TV, seppur la grandezza in diagonale sia diversa, sia comparabile).

Risultato con retroilluminazione 0/10 : 68W. (troppo buio)
Risultato con retroilluminazione 6/10 : 91W. (perfetto per calibrazione)
Risultato con retroilluminazione 10/10 : 122W. (troppo luminoso)

Le specifiche Samsung provenienti dal manuale parlano invece di 200W (37M86BDX). E' chiaramente una stronzata (derivante dal fatto il valore sia prelevato dalla capacità dello stadio di alimentazione, e non da una misurazione reale).

Non mi aspetto scuse, ma quantomeno smettiamola di dire falsità.
Se volete (S.Tommaso inside) mi attrezzo anche per le foto.

Ciao.

sacd
11-10-2007, 21:23
Allora, questa volta non voglio "se", "ma", e discussioni.



Quando si dice la coerenza...

Abilmen
12-10-2007, 02:34
Vicius80 e Matrixbob....non potete postare a lungo in OT! Oltretutto, vicius80 hai usato dei termini largamente out of netiquette, causando un flame non consentito. Sei per questo sospeso per giorni tre.
Il Castiglio...quando esprimi un dissenso (anche giustificato) usa termini meno forti (anche se per poco, non sei andato cmq "oltre"), altrimenti, continuando così, sarai sanzionato pure tu.

Abilmen
12-10-2007, 02:44
MiKeLezZ....su eddai, rallenta con queste tue certezze vs le specifiche dei brand! Se mettono dei valori di un certo tipo, avranno fatto i loro test e le loro misurazioni no? Perchè complicare sempre le cose con dimostrazioni che lasciano il tempo che trovano? Ci sono tanti argomenti interessanti da toccare senza scadere e cadere nelle solite polemiche sterili! E poi sai bene che scrivere a caratteri in grande rilievo, significa urlare, ed allora perchè lo fai? E fammi sto favore su:O

maurothevoice
12-10-2007, 13:15
raga vorrei comprare il sony 40d3000. è un hd ready ma non capisco perchè nelle caratteristiche c'è scritto che supporta il 1080p.....posso vedere i film a questa risoluzione???:confused:
sapete dirmi.....??:confused: :mbe:

sacd
12-10-2007, 14:08
raga vorrei comprare il sony 40d3000. è un hd ready ma non capisco perchè nelle caratteristiche c'è scritto che supporta il 1080p.....posso vedere i film a questa risoluzione???:confused:
sapete dirmi.....??:confused: :mbe:

No, però puoi mandarli al tv che li riscala a 1080i

maurothevoice
12-10-2007, 14:18
No, però puoi mandarli al tv che li riscala a 1080i

capito grazie, però nelle caratteristiche c'è scritto 1080p quindi riscala a 1080p non 1080i giusto?:mbe:

sacd
12-10-2007, 14:39
capito grazie, però nelle caratteristiche c'è scritto 1080p quindi riscala a 1080p non 1080i giusto?:mbe:

Se scalasse a 1080p come faresti a vedere tutta l'immagine se il tuo pannello è di 720 linee?

kjing
12-10-2007, 15:03
mi potete consigliare una televisione lcd possibilmente, sulle 300€.
oppure consigliate di aspettare le offerte natalizie?
:confused:

CYRANO
12-10-2007, 15:04
Raga ho preso un samsung le32r86bd , ho sentito che sarebbero diffettosi e danno problemi con i collegamenti A/V.
a voi risulta ?



c,;a,;z,;a

MACC
12-10-2007, 15:42
Che voi sappiate è possibile collegare un lettore ad alta definizione da tavolo ditettamente ad un monitor passando per gli ingressi VGA o DVI?? :confused:
Grazie ;)

sacd
12-10-2007, 16:30
Raga ho preso un samsung le32r86bd , ho sentito che sarebbero diffettosi e danno problemi con i collegamenti A/V.
a voi risulta ?



c,;a,;z,;a

Chiedi nella discussione ufficiale della serie R86, che lì parecchi hanno quel tv e vedi che ti dicono;)

maurothevoice
12-10-2007, 17:38
Se scalasse a 1080p come faresti a vedere tutta l'immagine se il tuo pannello è di 720 linee?

ho capito ma se guardi anche tu nelle specifiche c'è scritto 1080i e 1080p quindi un motivo ci sarà no?

MarcoM
12-10-2007, 18:06
Che voi sappiate è possibile collegare un lettore ad alta definizione da tavolo ditettamente ad un monitor passando per gli ingressi VGA o DVI?? :confused:
Grazie ;)

Da HDMI a DVI è possibile se il monitor ha un ingresso DVI hdcp compatibile.

nory12
12-10-2007, 18:07
ho capito ma se guardi anche tu nelle specifiche c'è scritto 1080i e 1080p quindi un motivo ci sarà no?
Sarà un errore,è pur sempre un HD ready( nativa 1366x768)e supporta i 720progressivi e i 1080interlacciati.

MACC
12-10-2007, 18:11
Da HDMI a DVI è possibile se il monitor ha un ingresso DVI hdcp compatibile.

Ho appena acquistato un monitor Hp W2408 e dovrebbe proprio avere un inggresso DVI hdcp compatibile... adesso comunque verifico...
Se è così quindi potrei senza problemi..?
grazie ;)

Edt. verificato : Digitale (DVI-D con HDCP) e analogico (VGA D-sub a 15 pin)

MarcoM
12-10-2007, 18:39
Ho appena acquistato un monitor Hp W2408 e dovrebbe proprio avere un inggresso DVI hdcp compatibile... adesso comunque verifico...
Se è così quindi potrei senza problemi..?
grazie ;)

Edt. verificato : Digitale (DVI-D con HDCP) e analogico (VGA D-sub a 15 pin)

Sì, trenquillo, nessun problema e dovresti ottenere anche un'ottima qualità ;)

MiKeLezZ
12-10-2007, 19:10
raga vorrei comprare il sony 40d3000. è un hd ready ma non capisco perchè nelle caratteristiche c'è scritto che supporta il 1080p.....posso vedere i film a questa risoluzione???:confused:
sapete dirmi.....??:confused: :mbe:Significa molto semplicemente che se tu gli mandi un segnale in 1080p (come per esempio potrebbe esserlo quello di un ultimo Blu-Ray, oppure un gioco PS3) lui lo accetta. Questo non è ovvio visto che le TV dell'anno scorso non avevano questa possibilità. Chiaramente poi a schermo lo vedrai visualizzato solo alla risoluzione nativa, quindi 1366x768.

mister giogio
13-10-2007, 00:48
Chiedo lumi a Voi esperti e chiedo altresì di scendere temporaneamente ai miei livelli o più precisamente a livelli di Max 250€. Non ho sbagliato a scrivere, sono proprio 250€ :D

Ho trovato questi: LG ELECTRO 17 LCD M1721A - SAMSUNG TV LCD 17 SM741MP - LG ELECTRONICS MONITOR LG LCD 19 L1917S GN TCO99 GRAY - NORDMENDE N1902L TV LCD19 16:10 500:1 WXGA 1440 x 900

Domanda secca: quale prendo???

Ilanur
13-10-2007, 01:05
ciao a tutti!!!
chiedo consigli per acquisto di TV LCD da 37'' o 40''.. cerco il miglior rapporto qualità prezzo. Qualsiasi marca va bene, basta che non dia problemi. Il budget è pressocchè illimitato, ma sempre considerando il rapporto qualità-prezzo. sono anche graditi consigli su negozi dove acquistare, e magari offerte speciali di qualche magazzino :) insomma dite tutto quello che vi pare sull'argomento :D

jeffryeretico
13-10-2007, 01:29
raga,
sto per comprare il samsung LE32R87BD a 750 euro che poi diverrano quasi 600 per via degli incentivi.

mi volevo togliere ogni dubbio:

ma è vero che si vede peggio dei cari e vecchi crt?

se così fosse, mi conviente allora tenere il mio vecchio mivar?

Abilmen
13-10-2007, 01:48
ciao a tutti!!!
chiedo consigli per acquisto di TV LCD da 37'' o 40''.. cerco il miglior rapporto qualità prezzo. Qualsiasi marca va bene, basta che non dia problemi. Il budget è pressocchè illimitato, ma sempre considerando il rapporto qualità-prezzo. sono anche graditi consigli su negozi dove acquistare, e magari offerte speciali di qualche magazzino :) insomma dite tutto quello che vi pare sull'argomento :D
Sony Kdl-40D3000 se scegli un HD Ready (1366x768)....Sony
Kdl-40x3500 se opti per un full (1920x1080p). Imho.

MiKeLezZ
13-10-2007, 02:40
Il miglior rapporto qualità prezzo lo trovi sul Samsung 40N87BD oppure 40M87BD, a seconda dell'illuminazione della stanza in cui lo andrai a porre.
Scarta pure il 37".
Sony e Philips sono quelli che più di tutti si fanno pagare la marca, il rapporto qualità-prezzo va a farsi benedire.

Il 32R87BD a 750 euro è un prezzo onesto, ora che si avvicinano le feste non credo lo troverai a meno.
Si vede peggio dal CRT? Dipende da quanto ci starai lontano, e da cosa ci vorrai vedere. Per guardare la De Filippi, Carabinieri e i vari DIVX con il lettore del supermercato, tienti il Mivar, assolutamente.

jeffryeretico
13-10-2007, 08:51
solo che il mivar inizia ad avere problemini.

dato che la tv la guardano i miei per vedere come hai detto tu cose come barabinieri ecc.ecc.

allora cosa mi consigli di comprare?

Pickwick85
13-10-2007, 08:53
Ragazzi scusate vorrei un vostro parere, quale lcd full hd mi consigliate per collegarci una ps3 in hdmi (possibilmente 3.0)?
Lo vorrei il più piccolo possibile perchè lo guardarei da circa 2 metri di distanza e non vorrei spendere troppo...
Grazie a tutti

jeffryeretico
13-10-2007, 10:42
se gli lcd sono ancora scarsini, allora mi compro il samsung WS 32Z318T

che ne dite?

Ilanur
13-10-2007, 12:25
Sony Kdl-40D3000 se scegli un HD Ready (1366x768)....Sony
Kdl-40x3500 se opti per un full (1920x1080p). Imho.

Il miglior rapporto qualità prezzo lo trovi sul Samsung 40N87BD oppure 40M87BD, a seconda dell'illuminazione della stanza in cui lo andrai a porre.
Scarta pure il 37".
Sony e Philips sono quelli che più di tutti si fanno pagare la marca, il rapporto qualità-prezzo va a farsi benedire.


davvero gentilissimi :D
in effetti opterei per un full.
a questo punto la scelta è tra 4 modelli:
SAMSUNG - LE40N87BD ************************EDIT**************************
SONY - KDL40T3500 ***************************EDIT**************************
SONY - KDL40W2000***************************EDIT**************************
SAMSUNG - LE40M86B**************************EDIT**************************

(scusate ma non trovo il 40M 87 BD ma solo il 40M 86 BD)
(inoltre il 40 N 87 BD è diverso dal 40 N 87 o sono lo stesso modello?)

che ne dite? se ci sono anche altri modelli o altre marche non esitate! :D

che ne pensate degli sharp aquos?

mister giogio
13-10-2007, 12:37
Chiedo lumi a Voi esperti e chiedo altresì di scendere temporaneamente ai miei livelli o più precisamente a livelli di Max 250€. Non ho sbagliato a scrivere, sono proprio 250€ :D

Ho trovato questi: LG ELECTRO 17 LCD M1721A - SAMSUNG TV LCD 17 SM741MP - LG ELECTRONICS MONITOR LG LCD 19 L1917S GN TCO99 GRAY - NORDMENDE N1902L TV LCD19 16:10 500:1 WXGA 1440 x 900

Domanda secca: quale prendo???
:ops2: :read:
Chiedo venia per il mio precedente post, totalmente fuori dalle regole impostate da Abilmen. Scusate :fagiano:

Riformulo: il budget è di 250€ - lo userà (mia suocera) per vedere la tv - e i link sono questi
**********EDIT***********
**********EDIT***********
**********EDIT***********
**********EDIT***********

Potete consigliarmi?

sacd
13-10-2007, 13:00
:ops2: :read:
Chiedo venia per il mio precedente post, totalmente fuori dalle regole impostate da Abilmen. Scusate :fagiano:

Riformulo: il budget è di 250€ - lo userà (mia suocera) per vedere la tv - e i link sono questi
**********EDIT************
**********EDIT************
**********EDIT************
**********EDIT************

Potete consigliarmi?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=samsung+20s51&prezzomin=-1&prezzomax=-1

NN riesci ad arrivare a 300€?

sacd
13-10-2007, 13:03
davvero gentilissimi :D
in effetti opterei per un full.
a questo punto la scelta è tra 4 modelli:
SAMSUNG - LE40N87BD ******************EDIT************************
SONY - KDL40T3500 *********************EDIT************************
SONY - KDL40W2000******************** EDIT************************
SAMSUNG - LE40M86B********************EDIT************************

(scusate ma non trovo il 40M 87 BD ma solo il 40M 86 BD)
(inoltre il 40 N 87 BD è diverso dal 40 N 87 o sono lo stesso modello?)

che ne dite? se ci sono anche altri modelli o altre marche non esitate! :D

che ne pensate degli sharp aquos?

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40X3500&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV

http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40f86bdxxec.asp

I miei consigli

mister giogio
13-10-2007, 14:09
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=samsung+20s51&prezzomin=-1&prezzomax=-1

NN riesci ad arrivare a 300€?
L'idea era di prenderne due con 500€; tengo utile il tuo consiglio, in caso optassi per regalare 1 lcd e qualcos'altro. Stò già pensando a Natale :D
Se però, dovessi scegliere tra quelli da me elencati? Voglio bene a mia suocera, ma a lei basta che si veda Rai 1,2,3 e Mediaset. :D

Grezzo
13-10-2007, 14:10
Ma sotto NATALE si avranno delle buone offerte sottocosto nelle catene di elettronica in italia ? sto aspettando quel periodo per fare buoni affare e prendermi un bel 37\40 pollici full Hd magari.

ciao

Grezzo
13-10-2007, 14:13
L'idea era di prenderne due con 500€; tengo utile il tuo consiglio, in caso optassi per regalare 1 lcd e qualcos'altro. Stò già pensando a Natale :D
Se però, dovessi scegliere tra quelli da me elencati? Voglio bene a mia suocera, ma a lei basta che si veda Rai 1,2,3 e Mediaset. :D


Eppoi sei di Genova :D

mister giogio
13-10-2007, 14:22
Ma sotto NATALE si avranno delle buone offerte sottocosto nelle catene di elettronica in italia ? sto aspettando quel periodo per fare buoni affare e prendermi un bel 37\40 pollici full Hd magari.

ciao
Esperienza personale: non credo alle offerte natalizie.

MiKeLezZ
13-10-2007, 14:25
Io l'altro anno ho aspettato le offerte natalizie, stavo aspettando già da dopo l'Estate, ogni 2 settimane guardavo i volantini di Euronics/MediaWorld. Conclusione, la TV l'ho presa l'Estate dopo.
Ciao.

maurothevoice
13-10-2007, 16:03
raga come ho detto qualche post fa sono interessato all'acquisto di un LCD di 40 pollici. sono orientato su sony ed esattamente nei modelli 40d3000 e 40d3550 quest'ultimo appena uscito e tra l'altro full-hd. il mio intento sarebbe di prendere quest'ultimo in quanto full-hd e quindi con la possibilità di vedere i blu ray in un futuro prossimo. attualmente guarderei la tv dal digitale incorporato e i classici dvd attuali. cosa mi consigliate? qualcuno ha provato il 3550? grazie:D

sacd
13-10-2007, 17:04
raga come ho detto qualche post fa sono interessato all'acquisto di un LCD di 40 pollici. sono orientato su sony ed esattamente nei modelli 40d3000 e 40d3550 quest'ultimo appena uscito e tra l'altro full-hd. il mio intento sarebbe di prendere quest'ultimo in quanto full-hd e quindi con la possibilità di vedere i blu ray in un futuro prossimo. attualmente guarderei la tv dal digitale incorporato e i classici dvd attuali. cosa mi consigliate? qualcuno ha provato il 3550? grazie:D

Mettiamo in chiaro una cosa, nn è che con un hd ready nn vedi i blue ray o gli hd dvd....

maurothevoice
13-10-2007, 17:24
Mettiamo in chiaro una cosa, nn è che con un hd ready nn vedi i blue ray o gli hd dvd....

beh si lo so che si vedono però a 720p e non a 1080 come da risoluzione originale. quindi viene riscalato in un ready. dici che in un 40 pollici non si nota la differenza tra 720p e 1080p??

sacd
13-10-2007, 17:26
beh si lo so che si vedono però a 720p e non a 1080 come da risoluzione originale. quindi viene riscalato in un ready. dici che in un 40 pollici non si nota la differenza tra 720p e 1080p??

Guarda che fra un dvd che nativo è 576p, riscalato da un lettore da 100€ e un blue ray a 720p ne passa di differenza..

maurothevoice
13-10-2007, 17:34
Guarda che fra un dvd che nativo è 576p, riscalato da un lettore da 100€ e un blue ray a 720p ne passa di differenza..

ma perchè esistono blu ray a 720p??? non sono tutti a 1080? forse intenti che si vedono meglio i dvd standard in un ready rispetto al full, è questo è normale che deve scalare di meno nel ready, ma se prendi un blu ray nel full si vede sicuramente meglio di un ready....l'enigma è: in un 40 pollici visualizzando un blu ray, si nota tutta questa differenza tra ready e full?

sacd
13-10-2007, 17:35
ma perchè esistono blu ray a 720p??? non sono tutti a 1080? forse intenti che si vedono meglio i dvd standard in un ready rispetto al full, è questo è normale che deve scalare di meno nel ready, ma se prendi un blu ray nel full si vede sicuramente meglio di un ready....l'enigma è: in un 40 pollici visualizzando un blu ray, si nota tutta questa differenza tra ready e full?

No, ho detto che un film in blue ray a 720p da un lettore blueray è molto meglio che un film riscalato a 720p da un lettore dvd da 100€

maurothevoice
13-10-2007, 18:26
No, ho detto che un film in blue ray a 720p da un lettore blueray è molto meglio che un film riscalato a 720p da un lettore dvd da 100€

forse parliamo di due cose diverse....io chiedevo se c'è molta differenza nel visualizzare un blu ray in un 40 pollici hd ready messo in paragone con un 40 pollici full hd....(per l'appunto il sony 40d3000 e il 40d3550)...che dite?

sacd
13-10-2007, 18:33
forse parliamo di due cose diverse....io chiedevo se c'è molta differenza nel visualizzare un blu ray in un 40 pollici hd ready messo in paragone con un 40 pollici full hd....(per l'appunto il sony 40d3000 e il 40d3550)...che dite?

Se lo guardi da oltre due metri poca

Abilmen
13-10-2007, 19:35
davvero gentilissimi :D
in effetti opterei per un full.
a questo punto la scelta è tra 4 modelli:
SAMSUNG - LE40N87BD ************************EDIT**************************
SONY - KDL40T3500 ***************************EDIT**************************
SONY - KDL40W2000***************************EDIT**************************
SAMSUNG - LE40M86B**************************EDIT**************************

(scusate ma non trovo il 40M 87 BD ma solo il 40M 86 BD)
(inoltre il 40 N 87 BD è diverso dal 40 N 87 o sono lo stesso modello?)

che ne dite? se ci sono anche altri modelli o altre marche non esitate! :D

che ne pensate degli sharp aquos?
Non è consentito mettere link a siti commerciali.
Cercate di non quotare tali link perchè poi devo editare anche quelli. Grazie.

ambros79
13-10-2007, 19:43
Mi è appena arrivata una newsletter lastminute di maintstore con LE40N87BD a 1299,00 ... quasi quasi la prendo e buona notte !

Grezzo
14-10-2007, 14:20
SHARP - LC42RD1E

Con Component Video
Da tavolo
Dimensione schermo (pollici) 42 "
Schermo 16:9
Rapporto contrasto = xxx:1 1200 :1
Luminosità (candele m/2) 450 cd/m2
Risoluzione 1366x768
Audio stereo
Con 2 sintonizzatori
Sintonizzatore Analogico e DVB-T
Ricezione segnale da satellite
Numero speaker 2
Collegamento A/V posteriore
Con OSD On Screen Display
Standard video Pal
Connessione alle casse con filo
Con Televideo
Con connessione HDMI
HD Ready
Colore: Nero/Silver

__________________________________

SAMSUNG - LE40N87BD

Con Component Video
Da tavolo
Dimensione schermo (pollici) 40 "
Schermo 16:9
Rapporto contrasto = xxx:1 10000 :1
Luminosità (candele m/2) 550 cd/m2
Risoluzione 1920x1080
Angolo visuale 178
Audio stereo
Progressive Scan
Con 2 sintonizzatori
Sintonizzatore Analogico e DVB-T
Ricezione segnale via cavo/terrestre
Numero speaker 2
Potenza d'uscita 20
Numero scart 2 Scart
Collegamento A/V posteriore
Con collegamento S-video
Con OSD On Screen Display
Standard video Pal
Connessione alle casse con filo
Con Televideo
Con 3 HDMI
HD Full
Altezza (mm) 671 mm
Larghezza (mm) 1040,7 mm
Profondità (mm) 290 mm
Peso (Kg) 27,5 Kg
Colore: Nero:muro:

jeffryeretico
14-10-2007, 14:38
ciao ragazzi,
vorrei prendere un lcd da 37 pero' ho la limitazione che mi entra nel mobile solo di dimensioni di larghezza pari a 90 cm

esiste qualcosa?


grazie

Abilmen
14-10-2007, 19:27
Grezzo....il 1° se ne fai un uso standard, cioè tv SD o DTT od anche Sky, film dvd con lettore normale, giochi standard.
Il 2° è un full probab. molto più costoso. Giustificabile solo se guardi contenuti ad alta definizione, tipo film dvd avendo un lettore blu ray (od un Ps3 che lo integra) o Hd-dvd, magari anche se hai una videocamera HD e se giochi con gli ultimissimi game a 1080 che stanno uscendo.

Abilmen
14-10-2007, 19:30
ciao ragazzi,
vorrei prendere un lcd da 37 pero' ho la limitazione che mi entra nel mobile solo di dimensioni di larghezza pari a 90 cm

esiste qualcosa?


grazie
Be'.....puoi andare a controllare le misure nei siti dei brand più qualificate per gli lcd-tv...quindi Sony, Philips, Sharp e Samsung. Tieni però presente che, soprattutto in altezza, occorre un certo spazio (almeno 20-25 cm) per non far stagnare l'aria calda che sarebbe alquanto deleterio.

Grezzo
14-10-2007, 21:02
per quanto concerna alla qualità dell immagine su un normalissimo dvd da tavolo risulatano identici ? vedo che il valore di luminosità del samsung è decisamente superiore rispesso allo sharp, anche se lo shap è cmq un bel 42 pollici... :D

Toni85
15-10-2007, 16:42
In un futuro abbastanza recente(dai 5 ai 9 mesi) faranno TV LCD FULL HD più piccoli dei 37 pollici che fin ora sono gli lcd full hd più piccoli, oppure è impossibile meccanicamente??

Abilmen
15-10-2007, 16:52
Non è che è impossibile, semplicemente es. in un 32" full hd, per vedere il dettaglio in più rispetto ad un Hd ready, bisognerebbe guardarlo da 1 metro o meno, altrimenti (es. da 2 m.) non si noterebbero differenze.