PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 [155] 156 157 158 159 160 161 162

fybpeppe
19-12-2010, 15:46
Il BX400 :) E' più recente del B530 e per essere un entry-level è ottimo.

ok grazie,come acquisto sui 300 non trovo niente di meglio giusto?

ilratman
19-12-2010, 15:55
ragazzi avrei bisogno di 1 consiglio...che ne pensate del sony KDL-32BX400
vantaggi ma soprattuto eventuali difetti?
lo userei anche con la ps3...

è un entrylevel per cui non so che vantaggi possa avere ma soprattutto rispetto a cosa dovrebbe avere vantaggi?
nelle entrylevel si deve fare la conta con i difetti, più che pregi, e prendere quella con meno.

fybpeppe
19-12-2010, 15:57
è un entrylevel per cui non so che vantaggi possa avere ma soprattutto rispetto a cosa dovrebbe avere vantaggi?
nelle entrylevel si deve fare la conta con i difetti, più che pregi, e prendere quella con meno.

eh in effetti non hai tutti i torti,vorrei sapere se ci sono difetti importanti...

ilratman
19-12-2010, 16:02
Uppp!

prendi o il philips 5605 è il migliore tra quelli che hai elencato.

i sony nx700 o ex710 per me soffrono troppo di clouding.

se vuoi sony prendi online o il 40ex500 o ilmio 40hx700 (se lo trovi) oppure 40nx710.

se vuoi samsung il 40c750

sharp 40le814 (anche se ha clouding)

toshiba 46xv733

Saeval
19-12-2010, 16:04
eh in effetti non hai tutti i torti,vorrei sapere se ci sono difetti importanti...

Per quella cifra sicuramente non c'è di meglio; ad ogni modo ho letto di pareri molto entusiasti di quel modello, per cui dovresti trovarti molto bene (chiaramente non ti aspettare neppure miracoli ;))

fybpeppe
19-12-2010, 16:09
Per quella cifra sicuramente non c'è di meglio; ad ogni modo ho letto di pareri molto entusiasti di quel modello, per cui dovresti trovarti molto bene (chiaramente non ti aspettare neppure miracoli ;))

ok grazie mille!

thedoors
19-12-2010, 16:37
ragazzi sono entrato nel panico stamattina..come sapete da 3 giorni mi è arrivato il sony 32ex500..tutto perfetto..una volta settato va che è una meraviglia..ma stamattina appena alzato dal letto vado per accendere la tv e si accende come sempre la lucina verde al posto di quella rossa di stanbay e...il pannello rimane completamente nero..nessun audio, nessuna scritta, insomma nnt di nnt..eppure ogni volta che ammaccavo un pulsante del telecomando la spia verde lampeggiava e quindi ciò vuol dire che l'input del telecomando lo riceveva..alla fine ho spendo, staccato la spina e puf si è acceso come se non fosse successo nnt..e non l'ha più rifatto..ora la mia paura è che domani mattina riaccada di nuovo..magari xkè la tv sta spenta per un bel pò..cosa può essere successo?..qualcuno che ha lo stesso televisore gli è mai capitato?..magari è un sistema di protezione di sony..boh!..che devo fare??
l'hai collegato al web? forse aveva aggiornato il firmware...

ilratman
19-12-2010, 16:37
eh in effetti non hai tutti i torti,vorrei sapere se ci sono difetti importanti...

difetti importanti non molti, in sd è un po' carente ( i toshiba fanno meglio) nell'uso pc è limitato a 1366x768 almeno da quel che ho visto, con la ps3 è buono e ti permette di controllarla con il tele della tv.

Drakogian
19-12-2010, 16:55
... cut...

ilratman mi dai un tuo parere su questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33964620&postcount=38703

... grazie... ;)

ilratman
19-12-2010, 17:10
ilratman mi dai un tuo parere su questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33964620&postcount=38703

... grazie... ;)

il quote precedente era per te ma non so perchè ho qoutato kamzata.

ilratman
19-12-2010, 17:16
Scusate ma non riesco a decidermi. Un modello NUOVO (non vorrei prendere qualcosa di già obsoleto) da 32" LCD LED da stare sui 450-600€ max da utilizzare ESCLUSIVAMENTE come MONITOR, quale può essere?

perchè secondo te solo il fatto di avere dei puntini luminosi rendono una tv moderna?

32ex500 è una delle migliori, se poi vuoi roba moderna ne trovi quanta vuoi nei cc. :)

con il tuo modo di ragionare anche il philips 32pfl9705 sarebbe una schifezza.

Drakogian
19-12-2010, 17:25
il quote precedente era per te ma non so perchè ho qoutato kamzata.

prendi o il philips 5605 è il migliore tra quelli che hai elencato.

i sony nx700 o ex710 per me soffrono troppo di clouding.

se vuoi sony prendi online o il 40ex500 o ilmio 40hx700 (se lo trovi) oppure 40nx710.

se vuoi samsung il 40c750

sharp 40le814 (anche se ha clouding)

toshiba 46xv733

Il mio negozio ha un Philips 42" PFL7665H a 899 €... niente 5605.

lbatman
19-12-2010, 18:05
NON RIESCO A COMPRARE un 40EX500!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Non accettano le mie carte di credito...... e non posso ritirarlo nel pick&pay, perchè i pixmaniaci non mi permettono di selezionare questa forma di consegna (NON CAPISCO PERCHE'!!!!)...

Non so se desistere... o provare ancora domani, magari tramite Paypal....

lbatman
19-12-2010, 18:19
No, il fatto è che semplicemente mi hanno detto che il 32EX500 è un modello di mesi fa e che adesso è stato sostituito da altri. Comprare qualcosa che "è già vecchio" quando posso prenderne uno "più recente" non ha senso secondo me. Ma se tu dici che il 32EX500 è "vecchio" ma i modelli che l'hanno sostituito non sono altrettanto validi allora (da ignorante che sono) mi fido del tuo parere. Ma il 32EX600 che è a LED non è preferibile al 32EX500? Grazie per la pazienza

NO!

La serie EX500 è tra le migliori del tipo "LCD non-LED", mentre l'EX600 è una serie LED economica, con diversi difetti rispetto all'EX500.

lbatman
19-12-2010, 18:25
E se ne volessi uno valido come il 32EX500 ma con retroilluminazione a LED? Quale dovrei prendere? Ce la faccio con max 550€? Ricordo che dovrei utilizzarlo ESCLUSIVAMENTE come monitor.

TEMO non ci sia nulla, in questa fascia di prezzo, si intende...

Ale841
19-12-2010, 19:19
Ciao,
ho appena ordinato il sony kdl-46EX500 ;)

Non vedo l'ora che arrivi :)
Nel freattempo, sto cercando di capirci qualcosa in merito ai settaggi da effettuare.

Potete indicarmi i settaggi ottimali per questo modello di cui parlate tutti bene?

Non ho capito se, per ogni tipo di utilizzo, devo effettuare un setting differente o se ne esiste uno "universale".

Lo utilizzerò per play3, digitale terrestre, bluray, dvd.

Grazie

max60
19-12-2010, 19:23
Una domanda sul 3D.
Ho messo nella play un contenuto blu ray in 3D.
Se "indosso" gli occhialini della tv (Sony nx710) mi pare non succedere niente perchè il trasmettitore 3D non è attivo.
Se attivo il trasmettitore dal telecomando della tv, si attiva anche il 3D simulato dalla tv.
Ora però vorrei capire, come faccio ad attivare gli occhiali, senza ricorrere al 3D simulato della tv dato che il contenuto è già lui in 3D ?

KoopaTroopa
19-12-2010, 19:54
Scusa scusa Ratman forse ho capito male.. sull'ex500 Sony come monitor pc si può impostare solo 1366x768???

Nico156
19-12-2010, 19:59
difetti importanti non molti, in sd è un po' carente ( i toshiba fanno meglio) nell'uso pc è limitato a 1366x768 almeno da quel che ho visto, con la ps3 è buono e ti permette di controllarla con il tele della tv.

provata quest'estate con assasin creed II, a me è sembrata molto buona.
col pc ho avuto anch'io un'impressione non buona ma premetto che era collegato in hdmi e non vga.
comunque per me è stato il primo lcd fullhd e devo dire che sul quel prezzo non si può aver di meglio.
a trovargli un difetto forse qualche scia con le partite di calcio..ma deve essere una cosa della serie BX infatti io devo prendere un 22'' ora e da mediaworld ho visto il 22bx200 che faceva qualche scia.
altro cosa in meno rispetto ad altri è la non lettura di mkv e file in 720p.

Saeval
19-12-2010, 20:22
E se ne volessi uno valido come il 32EX500 ma con retroilluminazione a LED? Quale dovrei prendere? Ce la faccio con max 550€? Ricordo che dovrei utilizzarlo ESCLUSIVAMENTE come monitor.

LED non vuol dire migliore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660

Scusa scusa Ratman forse ho capito male.. sull'ex500 Sony come monitor pc si può impostare solo 1366x768???

Si parlava del BX400, non dell'EX500 :)

DalBaCH
19-12-2010, 21:11
Scusate l'intromissione, ma non ho il tempo di spulciare tutto il 3d per capirne un po' di più di quello che so ora (cioà ben poco)... Mi potete indicare un post dove si spiega un po' dove sta andando la tecnologia in questo momento (led, lcd, plasma, full hd, hd ready, 3d...)?

L'obiettivo finale sarà acquistare un >= 40" per tv digitale in genere (no a pagamento...) da collegare al pc per film in vari formati (vga o dvi), magari ps3 (se mai ne farò la spesa), possibilità di connessione ethernet (ma non capisco i vantaggi...).

Ciao a tutti...

PS: parlate bene del "Sony Televisore LCD KDL-40EX500" che su pixmania ha un $$$ interessante... difetti e pregi?

ninni1
19-12-2010, 21:21
E' possibile utilizzare skipe tramite il sony 32ex500?:confused:
Se non sbaglio lo offre (gratuitamente?) solamente lapiattaforma del samsung le32c650.

RobbyBtheOriginal
19-12-2010, 21:23
sarò anchio un felice possessore di questo tv (si spera il prima possibile ordinato cn eprice)
cmq cosa dovrei controllare scritto sulla scatola quando andrò a ritirarlo ?? ..tipo il 100Hz, bravia engine 3, ovviamente che il modello sia lui:D e poi volevo chiedere anche se si riusciva gia a capire dalla scatola che tipo di pannello montava (se cè scritto il famoso codice x il sony 32ex500 LTY 320HF01 sarà Samsung S-PVA SLCD, mentre LTY[Z]320HF01 sarà A03 Samsung) gia scritto sulla scatola senza quindi aprire l'imballo.

Per i pannelli ecco il link: http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html

sacd
19-12-2010, 21:25
Ma il Samsung 650 d 32" ha lo schermo lucido?

No

ninni1
19-12-2010, 21:40
...tipo il 100Hz, bravia engine 3, ovviamente che il modello sia lui:D e poi volevo chiedere anche se si riusciva gia a capire dalla scatola che tipo di pannello montava (se cè scritto il famoso codice x il sony 32ex500 LTY 320HF01 sarà Samsung S-PVA SLCD, mentre LTY[Z]320HF01 sarà A03 Samsung) gia scritto sulla scatola senza quindi aprire l'imballo.


Scusa volevo chiederti se la differenza tra i due pannelli e' molto importante e se tu puoi rifiutarlo (mi pare che non puoi sceglierla prima della spedizioe) una volta verificato che sia una delle due da te non desiderate.

RobbyBtheOriginal
19-12-2010, 22:20
Scusa volevo chiederti se la differenza tra i due pannelli e' molto importante e se tu puoi rifiutarlo (mi pare che non puoi sceglierla prima della spedizioe) una volta verificato che sia una delle due da te non desiderate.

penso ke la differenza non sia molta, cmq meglio il S-PVA dopo aver letto tutti i vari post:rolleyes: ..sempre leggendo qualche sfilza di pagine addietro era stato detto che nel 99% dei casi era un samsung S-PVA
no come hai detto tu prima non puoi scegliere il tipo di pannello purtroppo, infatti chiedevo se era possibile verificarlo dalla scatola, mentre per rifiutarlo mi pare si possa fare se c'è qualcosa che non coincide con quello che si è ordinato, a patto che lo si comunichi al sito in questione entro 24 ore (ovviamente se ci sono anche danni evidenti all'imballo) e speriamo vada tutto liscio !!:ciapet:

ilratman
19-12-2010, 22:33
E se ne volessi uno valido come il 32EX500 ma con retroilluminazione a LED? Quale dovrei prendere? Ce la faccio con max 550€? Ricordo che dovrei utilizzarlo ESCLUSIVAMENTE come monitor.

L'unico 32 superiore a ex500 è il philips 32pfl9705 vedi tu, oppure come ti avevo già detto il philips 32pfl5605 anche se inferiore a ex500.
La fascia 32 non è molto popolata di modelli di un certo livello, nella fascia dei 40 ci sarebbe molta più scelta.

Drakogian
19-12-2010, 22:41
Cosa ne pensate di un Samsung 40" C650 in alternativa al Philips 42" PFL7665H ?

ilratman
19-12-2010, 22:48
Cosa ne pensate di un Samsung 40" C650 in alternativa al Philips 42" PFL7665H ?

Il problema è che il 7665 non si sa che sia.
Il c650 è una buona tv.

ninni1
19-12-2010, 22:54
L'unico 32 superiore a ex500 è il philips 32pfl9705 vedi tu, oppure come ti avevo già detto il philips 32pfl5605 anche se inferiore a ex500.
La fascia 32 non è molto popolata di modelli di un certo livello, nella fascia dei 40 ci sarebbe molta più scelta.

Ho letto parecchi tuoi interventi e capisco che ne mastichi un po di tecnologia su tv.

Volevo chiederti quindi di riassumere per l' ennesima volta :cry: la tua personale classifica sui primi 4 tv 32" e 40" (a prezzi accettabile anche se per sognare mi piacerebbe sapere quello che viene considerato il top).
Infine una curiosita' su skipe fruibile solamente sui samsung e' vero?
Grazie.:)

Drakogian
19-12-2010, 23:11
Il problema è che il 7665 non si sa che sia.
Il c650 è una buona tv.

Sai se c'è grande differenza con il C670 oltre a PVR e Time Shift ?

sacd
19-12-2010, 23:19
Sai se c'è grande differenza con il C670 oltre a PVR e Time Shift ?

Il 670 ha in più il decdoer sat, cmq se guardi sul forum cugino hanno sbloccato il time shift e la guide plus su tutti i c650 e c6000 famiglia

Althotas
20-12-2010, 00:05
Nessuno mi da qualche buon consiglio??? :(
Dado,
ti ho mandato un MP :)

ilratman
20-12-2010, 00:28
E se volessi un buon 40" da usare come monitor? Cosa mi consigliereste? Sui max 600/700€... troppo poco?

Indovina indovinello che tv mettere nel carrello? :asd:

lordcoste
20-12-2010, 01:01
Avrei bisogno di un consiglio.
Sto cercando una TV 26' (o 27' e 28') meglio se LED da utilizzare principalmente per due cose:
1- Collegarci una WII
2- Collegarci un Western Digital WD TV (o prodotto equivalente) per vederci dei normali divx o dei filmati a 720p

Ora tenendo conto che la WII non è in HD e che i filmati principalmente li vedrò in 720p è meglio una risoluzione HD Ready o FULL HD?

Nel senso un filmato a 720p si vede "peggio" su una risoluzione più elevata?

Tenendo conto di queste premesse cosa mi consigliate? Ovviamente prezzo più basso possibile (sotto i 400, meglio ancora se vicino ai 300).

Grazie mille :)

peramar
20-12-2010, 01:19
l'hai collegato al web? forse aveva aggiornato il firmware...

no no non l'ho attaccato completamente alla linea..il problema è che me l'ha fatto già 3 volte..solo che ho notato che è successo solo quando ho spento la tv con il telecomando di sky..non vorrei dire una cazzata xò!..oppure ho pensato sia un problema di presa, perchè ieri sera, mentre guardavo la partita milan-roma su sky calcio HD, con la pompa di calore accesa sulla stessa presa (uso una doppia spina classica) ha fatto dei strani rumori che provenivano dall'alimentatore interno (come un interruttore che fa "click click")..e siccome il mio condizionatore raggiunta la temperatura da me indicata si blocca e poi all'improvviso ricomincia, non vorrei che questo sbalzo di corrente improvvisa interfirisca con la tv..incomincio a preoccuparmi seriamente :( qualcuno saprebbe aiutarmi??..oggi per esempio ho guardato tutto il tempo le partite e non ha fatto il minimo rumore o capriccio, però non ho acceso il condizionatore tutto il giorno..boh non so che pensare..cosa mi consigliate? nel caso la tv avesse qualche problema, mi conviene rispedirglielo e farmelo sostituire (xò passarebbe minimo 1 mese a quanto ho cpt) o in caso portarlo in un centro sony vicino casa in garanzia e farmelo riparare o sostituire da loro??
grazie a chi gentilmente mi risponderà!

Campioni del Mondo 2006!!
20-12-2010, 01:25
ordinato il 32ex500 sulla baia.

Il venditore mi sembrava affidabile (1200 feed positivi), e cmq ho usato paypal.

Pagato 480 tutto compreso con cavo HDMI placcato oro incluso.

vi farò sapere ;)

Campioni del Mondo 2006!!
20-12-2010, 01:40
Scusate ma di questo mi sapete dire qualcosa? SHARP LED LC-32LE320E mi dicono che sia molto valido...

non so dirti.

io ho preso il sony perchè me lo hanno consigliato praticamente tutti.

Ero indeciso se prendere un 32" o un 40".

Alla fine ho preso un 32" perchè il 40 come schermo per il pc mi sembrava esagerato.

Anche se l'uso sarà 50% film visti a 2,5 metri e in quell'ambito sarebbe stato meglio un 40".

Però se ci devo navigare a 80 cm con un 40" diverrei matto credo

Althotas
20-12-2010, 01:59
Avrei bisogno di un consiglio.
Sto cercando una TV 26' (o 27' e 28') meglio se LED da utilizzare principalmente per due cose:
1- Collegarci una WII
2- Collegarci un Western Digital WD TV (o prodotto equivalente) per vederci dei normali divx o dei filmati a 720p

Ora tenendo conto che la WII non è in HD e che i filmati principalmente li vedrò in 720p è meglio una risoluzione HD Ready o FULL HD?

Nel senso un filmato a 720p si vede "peggio" su una risoluzione più elevata?

Tenendo conto di queste premesse cosa mi consigliate? Ovviamente prezzo più basso possibile (sotto i 400, meglio ancora se vicino ai 300).

Grazie mille :)
Ti consiglio quello che ho consigliato a Dado, il samsung LE26C450, che è un 26" HD Ready e quindi fa anche al caso tuo, lo trovi a buon prezzo ed è un "vero" TV, non un TV-monitor (che vanno peggio, causa principalmente i pannelli TN) :)

Qua puoi leggere una recensione della versione 32" (il 26" dovrebbe essere identico), che però penso non avesse montato il pannello samsung: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c450-le26c450-20101001847.htm

(quelli con il pannello samsung sono leggermente migliori, specie come angolo di visione)

ilratman
20-12-2010, 08:02
mmm... KDL-40EX500? :D

Esatto è la miglior tv da 40" sotto i 700€.
Seguita a ruota dal toshiba 40xv733.
Poi via via tutti gli altri compresi i vari led possibili.
Se uno si interstadisce con led come minimo deve prendere il 40nx710.
Lo sharp che dici lo ha preso la zia di mia moglie proprio alla sme, la mie impressione è stata di una tv senza carattere, una tv fatta giusto per sostituire il le705 giudicato dalla massa troppo grosso e antiquato, un po' come stai facendo tu con le tv.
I modelli che ti hanno detto vecchi sono tutte tv 2010 e sono solo vecchi per chi deve vendere o acquistare nei cc.


Ah per inciso la zia è la stessa che ha preso alla nonna, ovviamente sconsigliata da me, lg le320 alla nonna (ricordo che è un tripudio di clouding :doh:) e che non ha voluto consigli e ha preso questa meraviglia moderna, peccato che andava a sostituire un trinitron da 30" in una nicchia e adesso deve tenerlo tutto in avanti in pratica ha lo stesso ingombro del crt. :asd:

thedoors
20-12-2010, 08:28
Ciao,
ho appena ordinato il sony kdl-46EX500 ;)

Non vedo l'ora che arrivi :)
Nel freattempo, sto cercando di capirci qualcosa in merito ai settaggi da effettuare.

Potete indicarmi i settaggi ottimali per questo modello di cui parlate tutti bene?

Non ho capito se, per ogni tipo di utilizzo, devo effettuare un setting differente o se ne esiste uno "universale".

Lo utilizzerò per play3, digitale terrestre, bluray, dvd.

Grazie

nella mia recensione in firma ho indicato quelli che uso io nella visione SD.
Per HD e Sport ho lasciato quelli preimpostati.

ilratman
20-12-2010, 09:01
Ho capito, grazie. Ho visto (sempre alla SME) EX600 e devo dire che mi è sembrato molto carino. L'EX500 mi sembra molto spesso e plasticone ma non avendolo visto dal vivo forse è solo una mia impressione...

Cambia solo il retro.
Ex500 è spesso perché sony non vuole sacrificare lo spazio e quindi far lavorare il pannello a elevate temp, infatti neanche i led sono così sottili come fanno altri.
Cmq se proprio ti da un fastidio interiore lo spessore prendi ex710 non sarà il max come uniformità ma il resto è come ex500.

Drugo78
20-12-2010, 09:12
Buongiorno,
un consiglio. Può andare bene il Samsung LE32C350 per mia nonna?

Sembra non esistere sul sito della Samsung!!!

E' una fregatura?

Grazie,

Drugo

Gabriyzf
20-12-2010, 09:15
Esatto è la miglior tv da 40" sotto i 700€.
Seguita a ruota dal toshiba 40xv733.
Poi via via tutti gli altri compresi i vari led possibili.
Se uno si interstadisce con led come minimo deve prendere il 40nx710.
Lo sharp che dici lo ha preso la zia di mia moglie proprio alla sme, la mie impressione è stata di una tv senza carattere, una tv fatta giusto per sostituire il le705 giudicato dalla massa troppo grosso e antiquato, un po' come stai facendo tu con le tv.
I modelli che ti hanno detto vecchi sono tutte tv 2010 e sono solo vecchi per chi deve vendere o acquistare nei cc.


Ah per inciso la zia è la stessa che ha preso alla nonna, ovviamente sconsigliata da me, lg le320 alla nonna (ricordo che è un tripudio di clouding :doh:) e che non ha voluto consigli e ha preso questa meraviglia moderna, peccato che andava a sostituire un trinitron da 30" in una nicchia e adesso deve tenerlo tutto in avanti in pratica ha lo stesso ingombro del crt. :asd:

come led lowcost anche il toshi sl733 non è affatto male, dai :)

ilratman
20-12-2010, 09:16
Buongiorno,
un consiglio. Può andare bene il Samsung LE32C350 per mia nonna?

Sembra non esistere sul sito della Samsung!!!

E' una fregatura?

Grazie,

Drugo

Per andare bene va bene è una versione povera (materiali) del c450.

lbatman
20-12-2010, 09:18
Cambia solo il retro.
Ex500 è spesso perché sony non vuole sacrificare lo spazio e quindi far lavorare il pannello a elevate temp, infatti neanche i led sono così sottili come fanno altri.
Cmq se proprio ti da un fastidio interiore lo spessore prendi ex710 non sarà il max come uniformità ma il resto è come ex500.

EH NO, EH!!!! :D

Ora che sto cercando di acquistare un 40EX500....mi dici che anche l'EX710 LED FullHD non è male?!??!? :eek: :eek: :eek:

ilratman
20-12-2010, 09:24
EH NO, EH!!!! :D

Ora che sto cercando di acquistare un 40EX500....mi dici che anche l'EX710 LED FullHD non è male?!??!? :eek: :eek: :eek:

Si parlava di un 32, più aumenta la diagonale più aumentano i difetti degli edge.
Non ho detto che ex710 è buono e probabilmente non hai letto bene.

lbatman
20-12-2010, 09:58
Si parlava di un 32, più aumenta la diagonale più aumentano i difetti degli edge.
Non ho detto che ex710 è buono e probabilmente non hai letto bene.

:D

thedoors
20-12-2010, 10:07
Ho capito, grazie. Ho visto (sempre alla SME) EX600 e devo dire che mi è sembrato molto carino. L'EX500 mi sembra molto spesso e plasticone ma non avendolo visto dal vivo forse è solo una mia impressione...

ciao

posso assicurarti che è davvero bello esteticamente. Plasticone definirei il philips 5405 e 5605 (che peraltro mi piacciono).

ChIP_83
20-12-2010, 10:48
E' arrivato oggi il sony 46EX500,
stasera lo piazzo poi vi faccio sapere :)

thedoors
20-12-2010, 12:36
niente.. ormai l'ex 500 è la tv ufficiale del topic (o quasi) :)

ilratman
20-12-2010, 12:47
niente.. ormai l'ex 500 è la tv ufficiale del topic (o quasi) :)

Se consideri la fascia di prezzo direi di si, è ovvio che una tv che costa poco ed è buona venga presa da molti.
Basta però rimanere obiettivi, è pur sempre una tv di fascia medio bassa, nell'ottica sony è appena superiore ad un bx400.

thedoors
20-12-2010, 12:55
vero.. ma per le esigenze della grande maggioranza dei comuni mortali rimane un Must Buy.

Piuttosto vedo che i prezzi sono in caduta libera.. eldo ha il samsung 32"c450 mi sembra (hd ready) a 299 euro!!!!
Tra poco un monitor 32" costerà sui 150 euro!

Nico156
20-12-2010, 12:57
provati da mediaworld i pochi modelli in palio per il mio acquisto tv da 22''
Samsung c450
Lg 3308
Toshiba av733
il sony ha evidenti scie ed è limitato in multimedia quindi l'ho scartato.

I tre a vederli in azione sembrano uguali! non so proprio che prendere..
Toshiba penso abbia un ricevitore migliore.
Lg ha dei dati tecnici entusiasmanti.
Samsung sembra vedersi meglio di tutti.

ilratman
20-12-2010, 13:17
provati da mediaworld i pochi modelli in palio per il mio acquisto tv da 22''
Samsung c450
Lg 3308
Toshiba av733
il sony ha evidenti scie ed è limitato in multimedia quindi l'ho scartato.

I tre a vederli in azione sembrano uguali! non so proprio che prendere..
Toshiba penso abbia un ricevitore migliore.
Lg ha dei dati tecnici entusiasmanti.
Samsung sembra vedersi meglio di tutti.

Samsung o toshiba, lg nella fascia bassa non mi piace proprio.
Hai fatto bene a scartare il sony.

ilratman
20-12-2010, 13:20
vero.. ma per le esigenze della grande maggioranza dei comuni mortali rimane un Must Buy.

Piuttosto vedo che i prezzi sono in caduta libera.. eldo ha il samsung 32"c450 mi sembra (hd ready) a 299 euro!!!!
Tra poco un monitor 32" costerà sui 150 euro!

Certo per chiunque è una tv più che ottima soprattutto per quel che costa.

150euro non credo, metteranno fuori prod i ccfl per i led per mantenere i prezzi stabili.
Quelle che caleranno saranno le fasce alte dove hanno maggior margine.

thedoors
20-12-2010, 13:38
provati da mediaworld i pochi modelli in palio per il mio acquisto tv da 22''
Samsung c450
Lg 3308
Toshiba av733
il sony ha evidenti scie ed è limitato in multimedia quindi l'ho scartato.

I tre a vederli in azione sembrano uguali! non so proprio che prendere..
Toshiba penso abbia un ricevitore migliore.
Lg ha dei dati tecnici entusiasmanti.
Samsung sembra vedersi meglio di tutti.
perfetto... ho , come sai, lo stesso dubbio.
Alla fine credo che andrò di Toshiba solo per comodità.. (lo ritirerei sotto casa a 199)

che prezzi avevano il toshiba e il samsung da mediaworld??

lbatman
20-12-2010, 13:52
Bene, ordinato ora.... attendo un bel Sony Televisore LCD KDL-40EX500

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/gecowebnet/big400/e29e214220742f024d59cef76636811b-kdl40ex500.png

max60
20-12-2010, 14:12
niente.. ormai l'ex 500 è la tv ufficiale del topic (o quasi) :)

Secondo me in Sony si chiederanno come mai ne vendono così tante pur senza essere molto presenti nei negozi :D

Nico156
20-12-2010, 14:16
Samsung o toshiba, lg nella fascia bassa non mi piace proprio.
Hai fatto bene a scartare il sony.

nonostante lg sia edge led quindi più sottile e con contrasto superiore a tutti? Forse è anche quello con meno scie..

perfetto... ho , come sai, lo stesso dubbio.
Alla fine credo che andrò di Toshiba solo per comodità.. (lo ritirerei sotto casa a 199)

che prezzi avevano il toshiba e il samsung da mediaworld??

mi pare 269 il toshiba e il samsung 264.. non ricordo esattamente..

cmq il toshiba lo prenderei dal peperoncino a 197 spedito mentre al pano**** supermercato sui 250 c'è sia il samsung che lg.

ma tutti e tre leggono la stessa quantità di file multimediali vero?

waikiki
20-12-2010, 15:47
vero.. ma per le esigenze della grande maggioranza dei comuni mortali rimane un Must Buy.

Piuttosto vedo che i prezzi sono in caduta libera.. eldo ha il samsung 32"c450 mi sembra (hd ready) a 299 euro!!!!
Tra poco un monitor 32" costerà sui 150 euro!

per i contenuti SD un tv come il 32C450 com'e' rispetto ad un toshiva 32XV733 o Sony 32ex500?

Coffze
20-12-2010, 16:30
Ciao e tt...ieri ho provato a collegare il sony kdl-40ex500 al portatile tramite vga ma è cm se la tv non rilevasse il pc...mentre il pc rileva la tv....qualcuno mi aiuti :help: ieri ci ho smanettato più di un ora!:muro:

ChIP_83
20-12-2010, 16:32
Allora, ho installato il 46EX500 :)

Prima cosa, non capisco come mai nella sigla che c'è dietro il televisore c'è scritto EX501, in cosa differisce rispetto al 500 ?
Ho trovato il 505, ma di 501 non se ne parla da nessuna parte...

Comunque, le immagini sono molte buone, devo ancora settarlo bene, ma anche così devo dire che rende parecchio.
Non trovo adeguati alcuni setting postati da alcuni utenti che mettono una gradazione "calda" e poi desaturano tutti i colori.

Devo ancora capire come fare per vedere foto/video/musica da usb e devo ancora provare le funzionalità internet (quando mi arriveranno le due prese powerline).

L'audio l'ho subito impostato su standard da dinamico che era ed attivato il dolby.

Per ora ho provato solo canali in SD e in HD del DDT free.

Campioni del Mondo 2006!!
20-12-2010, 19:21
Io ho preso il 32"

Mi sta venendo il dubbio sarebbe stato meglio il 40 :D

lbatman
20-12-2010, 19:25
Io ho preso il 32"

Mi sta venendo il dubbio sarebbe stato meglio il 40 :D

A me stanno per spedire il 40! :D

Campioni del Mondo 2006!!
20-12-2010, 20:11
A me stanno per spedire il 40! :D

Io pero lo userò anche molto come schermo per il pc.

In quel contesto oltre che i pixel sarebbero stati grossi come pateche, avrei fatto piuttosto fatica a lavorare da 80 cm :D

Per i film invece sarebbe stato meglio di sicuro

Danym1992
20-12-2010, 20:48
Buona sera volevo raccontarvi cosa mi è successo,magari anche per avere qualche consiglio da voi persone molto più esperte,circa due settimane fa ho comprato il philips 40pfl5605 e andava bene,mai un mezzo problema,fino a martedì che ad una tratto ha deciso di non accendersi più.A causa della neve che ha fatto nella mia città,da mercoledì fino a sabato, non ho potuto portarlo prima in assistenza (comunque era passato lo stesso il termine di 8 giorni per far cambiare l'intero tv).Oggi finalmente riesco a portare il tv in assistenza e raccontando quello che mi è successo al tecnico ipotizza che potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione che ha fatto bruciare l'alimentatore,e qua arriva il punto: il tecnico mi dice che se è stato uno sbalzo di tensione lieve i pezzi bruciati me li cambia in garanzia ma se il danno è più grosso mi ha detto che la philips non paga perché se per caso è caduto un fulmine vicino casa mia che ha provocato il danno la colpa non è di philips e mi dice che l'alimentatore mi costerà circa 200 €
E' davvero così? (Avrei mille altre domande ma mi limito a questa molto generale)

lbatman
20-12-2010, 20:52
Qualcuno che sta utilizzando PS3 Media Server mi sa dire qualcosa di più?

E' vero che permette la visione anche degli MKV su TV che non hanno compatibilità con questo formato?

ilratman
20-12-2010, 20:53
Qualcuno che sta utilizzando PS3 Media Server mi sa dire qualcosa di più?

E' vero che permette la visione anche degli MKV su TV che non hanno compatibilità con questo formato?

si ed è facilissimo da usare.

non funzia con tutte le tv ma con le sony si al 100%.

ovviamente io l'ho solo provato visto che l'htpc lo ho sotto la tv per cui sarebbe assurdo lo usassi sempre, più che altro lo uso per accendere l'htpc dal tele della tv.

lbatman
20-12-2010, 20:55
Prima installi Ps3 Media Server Guida Installazione (http://newscienza.netsons.org/2009/10/23/ps3-media-server/)
Una volta configurato, dal menu home del tv, in ogni sezione video/musica/foto ti deve comparire l'icona del server per accedere ai file ;)
Sto installando pure io adesso per provare visto che e' free, wild media server e' a pagamento.

Scusa, puoi ripostare la guida all'installazione? Il link non è più valido..

Tu lo stai usando? Ti trovi bene?

lbatman
20-12-2010, 20:57
si ed è facilissimo da usare.

non funzia con tutte le tv ma con le sony si al 100%.

ovviamente io l'ho solo provato visto che l'htpc lo ho sotto la tv per cui sarebbe assurdo lo usassi sempre, più che altro lo uso per accendere l'htpc dal tele della tv.

PERFETTO!!!

In pratica lo installo sul PC e poi sul TV trovo "server" e posso vedere i contenuti condivisi che ho sul PC, compresi gli MKV?

ilratman
20-12-2010, 21:10
PERFETTO!!!

In pratica lo installo sul PC e poi sul TV trovo "server" e posso vedere i contenuti condivisi che ho sul PC, compresi gli MKV?

no lo installi sul pc decidi le cartelle visibili dal dispositivo di render e fai la ricerca dei dispositivi, ti troverà un dispositivo sconosciuto, visto che l'unico conosciuto per lui è la ps3, gli dirai ok di usarlo e solo dopo la tv vedrà il pc.

se abiliti il WOL nel bios con il tele della tv accedendo al server accendi il pc, è comodissimo se il pc si trova in un'altra stanza o piano.

tOnCe
20-12-2010, 21:12
se abiliti il WOL nel bios con il tele della tv accedendo al server accendi il pc, è comodissimo se il pc si trova in un'altra stanza o piano.

Forse l'acronimo non aiuta, quindi dicamoglielo: abilitare il WAKE ON LAN :)

ilratman
20-12-2010, 21:14
Forse l'acronimo non aiuta, quindi dicamoglielo: abilitare il WAKE ON LAN :)

;)

lbatman
20-12-2010, 21:14
Forse l'acronimo non aiuta, quindi dicamoglielo: abilitare il WAKE ON LAN :)

Grazie a entrambi! ;)

Stavo proprio cercando di tradurre l'acronimo... :D :D :D

Danziga88
20-12-2010, 22:06
Buona sera volevo raccontarvi cosa mi è successo,magari anche per avere qualche consiglio da voi persone molto più esperte,circa due settimane fa ho comprato il philips 40pfl5605 e andava bene,mai un mezzo problema,fino a martedì che ad una tratto ha deciso di non accendersi più.A causa della neve che ha fatto nella mia città,da mercoledì fino a sabato, non ho potuto portarlo prima in assistenza (comunque era passato lo stesso il termine di 8 giorni per far cambiare l'intero tv).Oggi finalmente riesco a portare il tv in assistenza e raccontando quello che mi è successo al tecnico ipotizza che potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione che ha fatto bruciare l'alimentatore,e qua arriva il punto: il tecnico mi dice che se è stato uno sbalzo di tensione lieve i pezzi bruciati me li cambia in garanzia ma se il danno è più grosso mi ha detto che la philips non paga perché se per caso è caduto un fulmine vicino casa mia che ha provocato il danno la colpa non è di philips e mi dice che l'alimentatore mi costerà circa 200 €
E' davvero così? (Avrei mille altre domande ma mi limito a questa molto generale)

ciao guarda se fossi in te premerei per la sostituzione perche dopo 2 settimane penso debbano cambiartelo perchè presenta un difetto di fabbrica!
la probabilità che sia caduto un fulmine e ti abbia completamente bruciato l alimentatore mi sembra quasi fantascienza contando che ce l hai li da solo pochi giorni... uno sbalzo di tensione non puo bruciare un ali a meno che non sia molto forte ma a quel punto come minimo ti sarebbe saltato anche il tostapane la sveglia e quant altro.:D

secondo me se gli rompi un po le balle e fai il tosto :p vedrai che te lo cambiano...


ciao!

Danziga88
20-12-2010, 22:12
Buona sera volevo raccontarvi cosa mi è successo,magari anche per avere qualche consiglio da voi persone molto più esperte,circa due settimane fa ho comprato il philips 40pfl5605 e andava bene,mai un mezzo problema,fino a martedì che ad una tratto ha deciso di non accendersi più.A causa della neve che ha fatto nella mia città,da mercoledì fino a sabato, non ho potuto portarlo prima in assistenza (comunque era passato lo stesso il termine di 8 giorni per far cambiare l'intero tv).Oggi finalmente riesco a portare il tv in assistenza e raccontando quello che mi è successo al tecnico ipotizza che potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione che ha fatto bruciare l'alimentatore,e qua arriva il punto: il tecnico mi dice che se è stato uno sbalzo di tensione lieve i pezzi bruciati me li cambia in garanzia ma se il danno è più grosso mi ha detto che la philips non paga perché se per caso è caduto un fulmine vicino casa mia che ha provocato il danno la colpa non è di philips e mi dice che l'alimentatore mi costerà circa 200 €
E' davvero così? (Avrei mille altre domande ma mi limito a questa molto generale)

ciao guarda se fossi in te premerei per la sostituzione perche dopo 2 settimane penso debbano cambiartelo perchè presenta un difetto di fabbrica!
la probabilità che sia caduto un fulmine e ti abbia completamente bruciato l alimentatore mi sembra quasi fantascienza contando che ce l hai li da solo pochi giorni... uno sbalzo di tensione non puo bruciare un ali a meno che non sia molto forte ma a quel punto come minimo ti sarebbe saltato anche il tostapane la sveglia e quant altro.:D

secondo me se gli rompi un po le balle e fai il tosto :p vedrai che te lo cambiano...

RobbyBtheOriginal
20-12-2010, 22:18
..cosa dovrei controllare scritto sulla scatola quando andrò a ritirarlo ?? cè scritto sulla scatola la sigla del tv per risalire al tipo di pannello ??? ..oltre i 100Hz, bravia engine 3 ecc ..cut..

scusate l autoquote ma è gia pronto per il ritiro entro 5 giorni.. qualcuno ke mi risponde per favore ??:p

alenter
20-12-2010, 22:30
poche pippe . :rolleyes: Quelli con pannelli non proprio al top sono piu' unici che rari. :D

Danziga88
20-12-2010, 22:41
Buona sera volevo raccontarvi cosa mi è successo,magari anche per avere qualche consiglio da voi persone molto più esperte,circa due settimane fa ho comprato il philips 40pfl5605 e andava bene,mai un mezzo problema,fino a martedì che ad una tratto ha deciso di non accendersi più.A causa della neve che ha fatto nella mia città,da mercoledì fino a sabato, non ho potuto portarlo prima in assistenza (comunque era passato lo stesso il termine di 8 giorni per far cambiare l'intero tv).Oggi finalmente riesco a portare il tv in assistenza e raccontando quello che mi è successo al tecnico ipotizza che potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione che ha fatto bruciare l'alimentatore,e qua arriva il punto: il tecnico mi dice che se è stato uno sbalzo di tensione lieve i pezzi bruciati me li cambia in garanzia ma se il danno è più grosso mi ha detto che la philips non paga perché se per caso è caduto un fulmine vicino casa mia che ha provocato il danno la colpa non è di philips e mi dice che l'alimentatore mi costerà circa 200 €
E' davvero così? (Avrei mille altre domande ma mi limito a questa molto generale)

ciao guarda se fossi in te premerei per la sostituzione perche dopo 2 settimane penso debbano cambiartelo perchè presenta un difetto di fabbrica!
la probabilità che sia caduto un fulmine e ti abbia completamente bruciato l alimentatore mi sembra quasi fantascienza contando che ce l hai li da solo pochi giorni... uno sbalzo di tensione non puo bruciare un ali a meno che non sia molto forte ma a quel punto come minimo ti sarebbe saltato anche il tostapane la sveglia e quant altro.:D

secondo me se gli rompi un po le balle e fai il tosto :p vedrai che te lo cambiano...

bomber76
20-12-2010, 22:46
Tutti a comprare l'EX500, che bello ;) Io e' da giugno che c'e' l'ho e sono soddisfattissimo. Ps3 media server e facile da usare e legge di tutto sul nostro Sony, qualsiasi dubbio chiedete pure ;)

peramar
20-12-2010, 22:59
ragazzi nel mio 32ex500 il pannello è A03 Samsung, che significa?che è Samsung o AUO??

ilratman
20-12-2010, 23:25
Quanto Watt consuma (circa):

- 32EX500
- 40EX500
- Un 32" edge-led
- Un 32" full-led
- Un 40" edge-led
- Un 40" full-led


???

Oggi ho visto l'37EX500 dal vivo... mi sto sempre di più convincendo a prenderlo... ma ora sono indeciso fra il 32", il 37" e il 40"... anche se lo dovrei utilizzare esclusivamente come monitor per pc...

se devi usarlo come monitor di sicuro il 32", oltre sono troppo grandi.

il 32 dovrebbe consumare sui 70W.

alenter
20-12-2010, 23:26
ragazzi nel mio 32ex500 il pannello è A03 Samsung, che significa?che è Samsung o AUO??

:doh:

ghiltanas
21-12-2010, 00:58
Tutti a comprare l'EX500, che bello ;) Io e' da giugno che c'e' l'ho e sono soddisfattissimo. Ps3 media server e facile da usare e legge di tutto sul nostro Sony, qualsiasi dubbio chiedete pure ;)

avevo lasciato sto thread, ma vedo che il "mio" tv ha spopolato :D

è di sicuro un ottimo acquisto ;)


edit: nn ho + guardato se ci sono aggiornamenti...lo chiedo perchè l'unica grossa pecca del 32ex500 è la lentezza ( ad accendersi, cambiare canale ecc), vorrei sapere se hanno risolto

ghiltanas
21-12-2010, 01:00
Quanto Watt consuma (circa):

- 32EX500
- 40EX500
- Un 32" edge-led
- Un 32" full-led
- Un 40" edge-led
- Un 40" full-led


???

Oggi ho visto l'37EX500 dal vivo... mi sto sempre di più convincendo a prenderlo... ma ora sono indeciso fra il 32", il 37" e il 40"... anche se lo dovrei utilizzare esclusivamente come monitor per pc...

ti aiuto a decidere: i 37 nn prendeteli mai ;) (eppure se ne era parlato a lungo quando bazzicavo il thread..)
Usano pannelli differenti, spesso + scarsi, o 32 o 40 :)

peramar
21-12-2010, 01:11
:doh:

tradotto?? :stordita:

peramar
21-12-2010, 01:11
avevo lasciato sto thread, ma vedo che il "mio" tv ha spopolato :D

è di sicuro un ottimo acquisto ;)


edit: nn ho + guardato se ci sono aggiornamenti...lo chiedo perchè l'unica grossa pecca del 32ex500 è la lentezza ( ad accendersi, cambiare canale ecc), vorrei sapere se hanno risolto

onestamente io l'ho da pochi giorni ed è molto veloce e reattivo sia nei menu che nel cambiare i canali :)

nonno_libero
21-12-2010, 07:59
avevo lasciato sto thread, ma vedo che il "mio" tv ha spopolato :D

è di sicuro un ottimo acquisto ;)


edit: nn ho + guardato se ci sono aggiornamenti...lo chiedo perchè l'unica grossa pecca del 32ex500 è la lentezza ( ad accendersi, cambiare canale ecc), vorrei sapere se hanno risolto

Per abbreviare i tempi d'accensione, qualcuno sa dirmi se per caso si può in qualche modo eliminare la scritta Sony che compare ad ogni accensione?
Grazie per eventuali info.

GMarc
21-12-2010, 08:05
tradotto?? :stordita:

se è samsung è samsung

ilratman
21-12-2010, 08:31
Per abbreviare i tempi d'accensione, qualcuno sa dirmi se per caso si può in qualche modo eliminare la scritta Sony che compare ad ogni accensione?
Grazie per eventuali info.

Non so se si può.
Cmq anche se tu togliessi il logo non avresti miglioramenti, il sistema operativo ha bisogno di un tot per partire.

Rispondo a te ma non è rivolto direttamente a te ma a tutti quelli che chiedono spesso questa cosa: ma veramente uno o due secondi vi cambiano la vita? Mah!

Cmq messaggero ha spiegato più volte il motivo della lentezza nel cambio canale.

Wikkle
21-12-2010, 09:05
sto cercando una classifica delle marche di televisori, per capire chi siano i migliori produttori.... dite che esiste? non trovo nulla!

ZANA41
21-12-2010, 09:11
Ciao a tutti, devo comprare una tv per la mia sala di casa e sono indeciso tra un 2d e un 3d ..
il fatto che mi scoraggia è l'uso degli ochiali per guardare la tv.
secondo voi uscira qualcosa senza occhiali a breve???
grazie per ora
francesco

thedoors
21-12-2010, 09:22
Bene, ordinato ora.... attendo un bel

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/gecowebnet/big400/e29e214220742f024d59cef76636811b-kdl40ex500.png
che bello il 40".... ad avere lo spazio è quello col rapporto qualità prezzo migliore! :)

thedoors
21-12-2010, 09:22
nonostante lg sia edge led quindi più sottile e con contrasto superiore a tutti? Forse è anche quello con meno scie..



mi pare 269 il toshiba e il samsung 264.. non ricordo esattamente..

cmq il toshiba lo prenderei dal peperoncino a 197 spedito mentre al pano**** supermercato sui 250 c'è sia il samsung che lg.

ma tutti e tre leggono la stessa quantità di file multimediali vero?

toshiba NON legge divx!

lbatman
21-12-2010, 09:25
che bello il 40".... ad avere lo spazio è quello col rapporto qualità prezzo migliore! :)

Grazie, è merito tuo se l'ho comprato, alla fine!!! ;)

E ho già stampato la tua rece con tutti i settaggi...

thedoors
21-12-2010, 09:25
Allora, ho installato il 46EX500 :)

Prima cosa, non capisco come mai nella sigla che c'è dietro il televisore c'è scritto EX501, in cosa differisce rispetto al 500 ?
Ho trovato il 505, ma di 501 non se ne parla da nessuna parte...

Comunque, le immagini sono molte buone, devo ancora settarlo bene, ma anche così devo dire che rende parecchio.
Non trovo adeguati alcuni setting postati da alcuni utenti che mettono una gradazione "calda" e poi desaturano tutti i colori.

Devo ancora capire come fare per vedere foto/video/musica da usb e devo ancora provare le funzionalità internet (quando mi arriveranno le due prese powerline).

L'audio l'ho subito impostato su standard da dinamico che era ed attivato il dolby.

Per ora ho provato solo canali in SD e in HD del DDT free.

metti foto video e musica in una penna usb (o hard disk) formattato in fat 32 et voilà. Tuttavia con i divx a volte è un pò schizzinoso... meglio affiancare un lettore esterno!

ilratman
21-12-2010, 10:04
Ciao a tutti, devo comprare una tv per la mia sala di casa e sono indeciso tra un 2d e un 3d ..
il fatto che mi scoraggia è l'uso degli ochiali per guardare la tv.
secondo voi uscira qualcosa senza occhiali a breve???
grazie per ora
francesco
Non è perché prendi una tv 3d devi guardare tutto 3d, la tv normale rimane normale. :doh:
Quando vuoi vedere in 3d metti gli occhialini.

ilratman
21-12-2010, 10:06
sto cercando una classifica delle marche di televisori, per capire chi siano i migliori produttori.... dite che esiste? non trovo nulla!

Non ne capisco il senso visto che ogni produttore fa modelli buoni e altri meno buoni.

Drakogian
21-12-2010, 12:14
Il problema è che il 7665 non si sa che sia.
Il c650 è una buona tv.

Ho scoperto che il Philips 42" PFL7665H monta pannelli LG.

A differenza del 40" PFL7605H che dovrebbe montare pannelli Sharp.

Come sono questi pannelli LG ?

ilratman
21-12-2010, 12:23
Ho scoperto che il Philips 42" PFL7665H monta pannelli LG.

A differenza del 40" PFL7605H che dovrebbe montare pannelli Sharp.

Come sono questi pannelli LG ?

Ok allora si spiega
Lg nei led non brilla almeno non negli edge led.
Il 7605 è una buona tv ma cmq nel taglio 37 monta anche lei lg.
Ma perché non compri online?
Spendi meno e trovi di meglio.

Wikkle
21-12-2010, 12:44
sto cercando una classifica delle marche di televisori, per capire chi siano i migliori produttori.... dite che esiste? non trovo nulla!

:help:

liberato87
21-12-2010, 12:46
:help:

io penso che non ci sia una marca in generale più buona in assoluto ma che tutto dipende dai vari modelli di tv delle singole marche.
ogni marca ha il suo modello di punta, la sua fascia bassa, la sua fascia media.. e tra i vari modelli ci sono certi che spiccano rispetto ad altri di altre marche, per alcune caratteristiche, non in assoluto.

Wikkle
21-12-2010, 12:50
io penso che non ci sia una marca in generale più buona in assoluto ma che tutto dipende dai vari modelli di tv delle singole marche.
ogni marca ha il suo modello di punta, la sua fascia bassa, la sua fascia media.. e tra i vari modelli ci sono certi che spiccano rispetto ad altri di altre marche, per alcune caratteristiche, non in assoluto.

si hai ragione. Solo che parlando con certe persone hanno detto che Loewe sono le migliori in assoluto. Mai sentite sinceramente....

max60
21-12-2010, 13:02
metti foto video e musica in una penna usb (o hard disk) formattato in fat 32 et voilà. Tuttavia con i divx a volte è un pò schizzinoso... meglio affiancare un lettore esterno!

Quoto.
Ho messo una pendrive con un divx e l'nx710 non lo vedeva.
Allora l'ho messa nella play e si vedeva perfettamente.

ilratman
21-12-2010, 13:09
si hai ragione. Solo che parlando con certe persone hanno detto che Loewe sono le migliori in assoluto. Mai sentite sinceramente....

Chi generalizza è sempre in errore.
Loewe fa buone tv di alta gamma curate molto bene ma di sicuro nella fascia alta c'è di meglio come software etc.
Ci sarebbe anche bang&olufsen giusto per controbattere chi afferma che loewe è il top.
Il beovision9 è splendido ma parliamo di 20000€ per il 40" pannello fatto da toshiba così come l'elettronica, che poi toshiba ha usato nel suo 46sv685 anche se un po' smagrito.

DioBrando
21-12-2010, 13:59
grande acquisto!! Vedrai che tv! :-)

Grazie :)

Lo spero bene, sono ancora in attesa :stordita:

Conoscendo lo shop, ci compro spessissimo e mi trovo bene, forse intendevi per carnevale? :asd:
è lo shop più lento che conosca pur se è affidabilissimo e abbia prezzi buonissimi.

sì per 3 oggetti su 3 (WD Live, Sony e Garmin) era il più basso su trovaprezzi.
E già non sarebbe facile avere tutti e 3 assieme.

In teoria oggi stando alla mail della tipa dovrebbero evadere l'ordine.
Speriamo perché se tutto va bene giovedì vado direttamente a Firenze dal lavoro e se la consegna dell'applicazione è ok, vorrei prolungare le ferie fino a martedì.
Il che significa che mi deve arrivare per forza domani, al più tardi giovedì e io poi sposto la partenza a venerdì.

Sennò mi rimane ferma dal portiere (e non sarà contentissimo visto l'ingombro :D ) che è già stato debitamente avvisato.
Ma per le feste lo voglio dannazione, L O P R E T E N D O.

Stasera so già che non troverò lo stato aggiornato e mi toccherà inc@@zzarmi via mail o al telefono.

peramar
21-12-2010, 14:48
se è samsung è samsung

ah grazie :) ho fatto un sospiro di sollievo!:)
e qualcuno saprebbe spiegarmi allora la differenza tra il pannello A03 samsung e quello S-PVA sempre di samsung??per differenze intendo quale sia meglio soprattutto e se la differenza è notevole..

ilratman
21-12-2010, 15:09
ah grazie :) ho fatto un sospiro di sollievo!:)
e qualcuno saprebbe spiegarmi allora la differenza tra il pannello A03 samsung e quello S-PVA sempre di samsung??per differenze intendo quale sia meglio soprattutto e se la differenza è notevole..

Mi sa che non hai capito che non esistono due pannelli samsung.

peramar
21-12-2010, 16:09
Mi sa che non hai capito che non esistono due pannelli samsung.

e mi sa proprio di no!..e allora che pannello è A03 se non è samsung??? :confused: :confused: :confused:

DioBrando
21-12-2010, 16:41
Ho appena chiamato (fatica prendere la linea).
La ragazza gentilissima mi ha subito inviato via mail tracking code.
L'ordine è stato evaso ed è partito oggi, domani è in consegna.
Speriamo passino nell'orario in cui il portiere è al suo posto di comando :flower: :D


Non vedo l'ora... :sbav:

ilratman
21-12-2010, 16:51
Ho appena chiamato (fatica prendere la linea).
La ragazza gentilissima mi ha subito inviato via mail tracking code.
L'ordine è stato evaso ed è partito oggi, domani è in consegna.
Speriamo passino nell'orario in cui il portiere è al suo posto di comando :flower: :D


Non vedo l'ora... :sbav:

Bene bene

Mi sa che sono migliorati come tempistiche.

ghiltanas
21-12-2010, 17:20
sto cercando una classifica delle marche di televisori, per capire chi siano i migliori produttori.... dite che esiste? non trovo nulla!

nn esiste una marca migliore in assoluto...dipende molto da modello a modello, dai pollici (nei 32" il migliore potrebbe essere philips, nei 40 sony ecc), usi ecc

ghiltanas
21-12-2010, 17:21
Non so se si può.
Cmq anche se tu togliessi il logo non avresti miglioramenti, il sistema operativo ha bisogno di un tot per partire.

Rispondo a te ma non è rivolto direttamente a te ma a tutti quelli che chiedono spesso questa cosa: ma veramente uno o due secondi vi cambiano la vita? Mah!

Cmq messaggero ha spiegato più volte il motivo della lentezza nel cambio canale.

ma veramente reputi accettabile tempi del genere per accendere una tv o cambiare un canale? mah lo dico io

ilratman
21-12-2010, 17:29
ma veramente reputi accettabile tempi del genere per accendere una tv o cambiare un canale? mah lo dico io

A parte che io ho hx700 e non ex500 ma vorrei chiedere se il manuale lo avete letto.
Esiste la modalità avvio veloce se non vi va di aspettare qualche secondo.
Il cambio canale è nella media delle tv se non ti va bene dovete trasferirvi in romania o bulgaria dove non c'è il dtt.
Non ho mai visto un decoder dtt che faccia il cambio canale istantaneo perché il segnale deve essere decodificato, infatti si chiamano decoder.

Poi forse sarò io che avendo da anni tv a lcd con il dtt mi sono abituato ai tempi ma non mi sembra nulla di così tragico.

ghiltanas
21-12-2010, 17:40
A parte che io ho hx700 e non ex500 ma vorrei chiedere se il manuale lo avete letto.
Esiste la modalità avvio veloce se non vi va di aspettare qualche secondo.
Il cambio canale è nella media delle tv se non ti va bene dovete trasferirvi in romania o bulgaria dove non c'è il dtt.
Non ho mai visto un decoder dtt che faccia il cambio canale istantaneo perché il segnale deve essere decodificato, infatti si chiamano decoder.

Poi forse sarò io che avendo da anni tv a lcd con il dtt mi sono abituato ai tempi ma non mi sembra nulla di così tragico.

io ho sempre avuto tv crt che cambiavano istantaneamente...e nn è una questione di analogico o ditigale, perchè nn è rapido nemmeno nel cambiare canali in analogico e lo stesso dicasi nel navigare nel menu.
Io sono contento di questa tv, ma sono obbiettivo e per me questo è un difetto, se poi sia comune nn lo so.

ilratman
21-12-2010, 17:46
io ho sempre avuto tv crt che cambiavano istantaneamente...e nn è una questione di analogico o ditigale, perchè nn è rapido nemmeno nel cambiare canali in analogico e lo stesso dicasi nel navigare nel menu.
Io sono contento di questa tv, ma sono obbiettivo e per me questo è un difetto, se poi sia comune nn lo so.

Le crt cambiavano tutte istantaneamente le lcd ahimè no.
Considera solo il fatto di dover fare l'upscale del segnale ci vuole sempre un po!
Ti dico che i tempi sono nella media.

ghiltanas
21-12-2010, 17:50
Le crt cambiavano tutte istantaneamente le lcd ahimè no.
Considera solo il fatto di dover fare l'upscale del segnale ci vuole sempre un po!
Ti dico che i tempi sono nella media.

allora mi adeguerò ;)

ilratman
21-12-2010, 17:55
allora mi adeguerò ;)

Ovviamente tenere il firmware aggiornato qualche piccolo miglioramento ogni tanto si vede ma poca cosa.

thedoors
21-12-2010, 18:23
A parte che io ho hx700 e non ex500 ma vorrei chiedere se il manuale lo avete letto.
Esiste la modalità avvio veloce se non vi va di aspettare qualche secondo.
Il cambio canale è nella media delle tv se non ti va bene dovete trasferirvi in romania o bulgaria dove non c'è il dtt.
Non ho mai visto un decoder dtt che faccia il cambio canale istantaneo perché il segnale deve essere decodificato, infatti si chiamano decoder.

Poi forse sarò io che avendo da anni tv a lcd con il dtt mi sono abituato ai tempi ma non mi sembra nulla di così tragico.


ma parlate di sony ex500??

a me non sembra affatto lento!! Nell'avvio ci vorranno 5/6 secondi e il cambio canale è molto veloce!! Come lo era sul vecchio samsung crt. Forse leggerissamente più lento ma direi cmq veloce!

ilratman
21-12-2010, 18:37
ma parlate di sony ex500??

a me non sembra affatto lento!! Nell'avvio ci vorranno 5/6 secondi e il cambio canale è molto veloce!! Come lo era sul vecchio samsung crt. Forse leggerissamente più lento ma direi cmq veloce!

Io so i tempi di hx700 e anch'io non penso sia lento.
Magari lui si aspettava tutto istantaneo.

peramar
21-12-2010, 19:10
io ho anche non noto tutta questa lentezza nel cambiare i canali..ed anch'io vengo dal un classico e bellissimo tv a tubo catodico!..sarà giusto un pelino più lento..nei menù va che è una meraviglia e l'accensione a me piace da morire la scritta sony che compare all'inizio :p in 5 secondi già è acceso!

DioBrando
21-12-2010, 19:22
Bene bene

Mi sa che sono migliorati come tempistiche.

io cmq sono come San Tommaso...finché non vedo e tocco con mano :stordita:

speruma:oink:

Nico156
21-12-2010, 20:03
toshiba NON legge divx!

cavolo grande pecca questa! grazie :)

ZANA41
21-12-2010, 21:07
Non è perché prendi una tv 3d devi guardare tutto 3d, la tv normale rimane normale. :doh:
Quando vuoi vedere in 3d metti gli occhialini.

si grazie ma questo lo so !!!
volevo soltanto il parere se secondo voi trovandomi a dover fare la spesa cosa fareste e piu che altro se ci sono in arrivo modelli 3d piu evoluti che non richiederanno occhiali (visto che l'ho sentito dire)!!!!
grazie comunque della risp.

tOnCe
21-12-2010, 22:00
si grazie ma questo lo so !!!
volevo soltanto il parere se secondo voi trovandomi a dover fare la spesa cosa fareste e piu che altro se ci sono in arrivo modelli 3d piu evoluti che non richiederanno occhiali (visto che l'ho sentito dire)!!!!
grazie comunque della risp.

Fra 3-4 anni forse... le case produttrici hanno investito miliardi nella tecnologia 3D ottenibile attraverso gli occhiali. Anzi, questi ultimi sono tutti diversi tra loro... quindi i costi oltre che enormi, sono anche frastagliati, non standardizzati e condivisi. Significa che prima di rientrare nelle spese effettuate, è quasi impossibile vedere TV che riproducono il 3D senza l'ausilio degli occhiali.
Per quanto riguarda il miglioramento della tecnologia attuale, sicuramente verranno fatti passi avanti, lato TV intendo. Quindi prima di effettuare acquisti, fossi in te attenderei la nuova linea 2011 delle svariate marche, e poi in base ai miglioramenti presunti ed al loro costo aggiuntivo, sceglierei la TV 3D.

ilratman
21-12-2010, 22:16
Fra 3-4 anni forse... le case produttrici hanno investito miliardi nella tecnologia 3D ottenibile attraverso gli occhiali. Anzi, questi ultimi sono tutti diversi tra loro... quindi i costi oltre che enormi, sono anche frastagliati, non standardizzati e condivisi. Significa che prima di rientrare nelle spese effettuate, è quasi impossibile vedere TV che riproducono il 3D senza l'ausilio degli occhiali.
Per quanto riguarda il miglioramento della tecnologia attuale, sicuramente verranno fatti passi avanti, lato TV intendo. Quindi prima di effettuare acquisti, fossi in te attenderei la nuova linea 2011 delle svariate marche, e poi in base ai miglioramenti presunti ed al loro costo aggiuntivo, sceglierei la TV 3D.

3-4 anni la vedo dura per la vera autostereoscopia.
Per il 3d frontale senza occhialini forse.

tOnCe
21-12-2010, 22:28
3-4 anni la vedo dura per la vera autostereoscopia.
Per il 3d frontale senza occhialini forse.

Ma infatti mi riferivo a quello frontale. L'autostereoscopia l'ho vista soltanto nei film :)

Saeval
21-12-2010, 23:03
Concordo; questa del 3D senza gli occhiali è una voce di corridoio senza veramente senso, almeno per gli schermi di grandi dimensioni. E anche per quelli di dimensioni minori, comunque, il 3D ottenuto non è allo stesso livello di quello con gli occhialini (che boh, forse sarò solo io ma non mi sembrano così fastidiosi... e porto pure occhiali da vista).

ilratman
21-12-2010, 23:19
Concordo; questa del 3D senza gli occhiali è una voce di corridoio senza veramente senso, almeno per gli schermi di grandi dimensioni. E anche per quelli di dimensioni minori, comunque, il 3D ottenuto non è allo stesso livello di quello con gli occhialini (che boh, forse sarò solo io ma non mi sembrano così fastidiosi... e porto pure occhiali da vista).

ormai fanno anche gli occhialini attivi da vista, costano un po' ma se a uno gli occhialini sopra gli occhiali da fastidio sarebbe un bel andare.

anch'io uso solo occhiali da vista ma gli occhialini li troo un po' scomodi o meglio poco funzionali perchè mi sembra di vedere un campo visivo ristretto.

ghiltanas
21-12-2010, 23:46
si grazie ma questo lo so !!!
volevo soltanto il parere se secondo voi trovandomi a dover fare la spesa cosa fareste e piu che altro se ci sono in arrivo modelli 3d piu evoluti che non richiederanno occhiali (visto che l'ho sentito dire)!!!!
grazie comunque della risp.

io se avessi un bel budget e volessi un tv 3d di dimensioni buone, andrei di sicuro di plasma panasonic, o forse sony serie hx900

ghiltanas
21-12-2010, 23:49
Concordo; questa del 3D senza gli occhiali è una voce di corridoio senza veramente senso, almeno per gli schermi di grandi dimensioni. E anche per quelli di dimensioni minori, comunque, il 3D ottenuto non è allo stesso livello di quello con gli occhialini (che boh, forse sarò solo io ma non mi sembrano così fastidiosi... e porto pure occhiali da vista).

in che senso? :mbe: io spero veramente prenda piede l'autosteroscopia, altro che occhialini del menga

edit: mi spiego meglio, a me del 3d frega 0, o quasi, però se dovessi scegliere preferirei di molto l'autostereoscopia

ilratman
22-12-2010, 00:07
in che senso? :mbe: io spero veramente prenda piede l'autosteroscopia, altro che occhialini del menga

edit: mi spiego meglio, a me del 3d frega 0, o quasi, però se dovessi scegliere preferirei di molto l'autostereoscopia

l'autostereosopia è per ora un'utopia più che uno sviluppo.

hanno visto che servirebbero più di 100 flussi video sovrapposti per riuscire ad avere una minima percezione autostereospopica, parlo di minima non ottima.

non può prendere piede una cosa per ora irrealizzabile, almeno con l'hw attualmente disponibile.

già il blu 3d di avatar è in due blu perchè i due flussi video non stavano su un solo blu, già il 2d è un blu zeppo infatti non ha contenuti speciali o altro che hanno di solito i blu.

ci vorrebbe come minimo 50blu in uno e un processore che gestisca, magari a 200-400hz, circa 100-200 flussi video.

ghiltanas
22-12-2010, 00:17
l'autostereosopia è per ora un'utopia più che uno sviluppo.

hanno visto che servirebbero più di 100 flussi video sovrapposti per riuscire ad avere una minima percezione autostereospopica, parlo di minima non ottima.

non può prendere piede una cosa per ora irrealizzabile, almeno con l'hw attualmente disponibile.

già il blu 3d di avatar è in due blu perchè i due flussi video non stavano su un solo blu, già il 2d è un blu zeppo infatti non ha contenuti speciali o altro che hanno di solito i blu.

ci vorrebbe come minimo 50blu in uno e un processore che gestisca, magari a 200-400hz, circa 100-200 flussi video.

un flusso video 3d occupa il 50% in + della versione 2d. L'edizione 3d di avatar è in esclusiva, e la danno solo se acquisti un tv al plasma panasonic.NN avendolo nn posso esprimermi sulla dimensione effettiva della traccia main del film.
Personalmente cmq nn ho furia, ripeto che del 3d mi frega poco, quando sul telo mi vedo un 2d come si deve a me va benissimo, quindi se ci vorrà un pò per l'autostereoscopia pazienza :)

edit: mi sembrava strano, un solo disco in cui è presente versione 3d e 2d , senza extra:
http://www.dday.it/redazione/2443/Review-Avatar-torna-3D-in-Bluray-Disc-Spettacolo.html

ti confondi con l'edizione nuova 2d in vendita, che ah + dischi ma solo perchè uno è dedicato agli extra

ilratman
22-12-2010, 00:25
un flusso video 3d occupa il 50% in + della versione 2d. L'edizione 3d di avatar è in esclusiva, e la danno solo se acquisti un tv al plasma panasonic.NN avendolo nn posso esprimermi sulla dimensione effettiva della traccia main del film.
Personalmente cmq nn ho furia, ripeto che del 3d mi frega poco, quando sul telo mi vedo un 2d come si deve a me va benissimo, quindi se ci vorrà un pò per l'autostereoscopia pazienza :)

edit: mi sembrava strano, un solo disco in cui è presente versione 3d e 2d , senza extra:
http://www.dday.it/redazione/2443/Review-Avatar-torna-3D-in-Bluray-Disc-Spettacolo.html

ti confondi con l'edizione nuova 2d in vendita, che ah + dischi ma solo perchè uno è dedicato agli extra

mi sono sbagliato infatti, la versione 2d è un br pieno (la ho infatti), quella 3d se leggi per farla stare in un br solo hanno fatto un reencoding, non sapendo del reencoding avevo immaginato che avessero messo 2 br.

Saeval
22-12-2010, 07:23
C.V.D.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/3d-auto-stereoscopico-domani-in-giappone_5941.html
Diagonali molto piccole, risoluzione bassissima, costi a dir poco spropositati e comunque la qualità del 3D ottenuta con le barriere di paralasse non è nemmeno paragonabile a quella che si ha con gli occhialini.

thedoors
22-12-2010, 10:06
cavolo grande pecca questa! grazie :)

infatti sono ancora indeciso anche per questo. Forse viro davvero verso samsung c450.

Lews Therin Telamon
22-12-2010, 16:07
Ciao a tutti gente, scrivo qui perchè volevo comprare un televisore nuovo per Natale...ho individuato un paio di modelli che mi sembrano buoni, ma volevo un consiglio da parte dei più esperti, visto che io non sono molto pratico. Mi sono limitato a comparare prezzi, dimensioni e a cercare le specifiche tecinche su Internet, ed ora sono indeciso su 3 modelli.

Partiamo dalle dimensioni. Vorrei prendere un 37'', che entrerebbe perfettamente nel punto in cui lo devo piazzare, ma anche un 40'' andrebbe bene (sporgerebbe di poco).

Per i 37'', ho trovato 2 modelli che mi sembrano buoni

*) Philips 37'' 37PFL5405H --> 530€
In realtà ho trovato sia questo che un modello simile, il 37PFL5604H/12, di cui però non ho trovato per bene le specifiche tecniche, anche se presumo sia semplicemente una versione leggermente più avanzata del'altro. FullHD, ha 3 prese HDMI, 2 scart ed 1 VGA che mi servirebbe per collegarci la Xbox

*)Samsung 37'' --> 530€
il venditore mi ha detto che il modello è C550, quindi cercando su Internet credo non possa essere che il LE37C550J1W.

e poi c'è un 40'', che incredibilmente costa anche meno dei due di 37'' che ho trovato

*) Samsung 40'' LE37C550J1W --> 500€
che praticamente dovrebbe essere identico al secondo da 37'' che ho scritto, a parte le dimensioni.

Voi li conoscete, sapete dirmi se siano dei buoni acquisti per il prezzo che li pago, e per caso mi sapreste suggerire quel scegliere?
Facendo un ragionamento semplicistico, avevo pensato di prendere il 40'' perchè è più grande e costa un po' meno, e mi sembra che le caratteristiche siano più o meno le stesse. L'unica differenza che ho notato è che la frequenza di aggiornamento del primo 37'' (il Philips) è di 100HZ, mentre gli altri due hanno frequenza di 50Hz.

Qualsiasi suggerimento sarà ben gradito!!!


EDIT: Non avevo pensato ad una cosa fondamentale. Il televisore lo devo utilizzare per collegare l'Xbox 360, ma alcuni giochi supportano esclusivamente lo standard PAL60 (quindi, presumo, a 60 Hz). Questo significa che se acquisto un televisore a 50 Hz, non potrò usarlo per giocare? Possibile che televisori così nuovi abbiano di questi problemi?!

peramar
22-12-2010, 17:55
ragazzi sono entrato nel panico stamattina..come sapete da 3 giorni mi è arrivato il sony 32ex500..tutto perfetto..una volta settato va che è una meraviglia..ma stamattina appena alzato dal letto vado per accendere la tv e si accende come sempre la lucina verde al posto di quella rossa di stanbay e...il pannello rimane completamente nero..nessun audio, nessuna scritta, insomma nnt di nnt..eppure ogni volta che ammaccavo un pulsante del telecomando la spia verde lampeggiava e quindi ciò vuol dire che l'input del telecomando lo riceveva..alla fine ho spendo, staccato la spina e puf si è acceso come se non fosse successo nnt..e non l'ha più rifatto..ora la mia paura è che domani mattina riaccada di nuovo..magari xkè la tv sta spenta per un bel pò..cosa può essere successo?..qualcuno che ha lo stesso televisore gli è mai capitato?..magari è un sistema di protezione di sony..boh!..che devo fare??

ragazzi..ho scoperto cos'era successo!!..cercherò di spiegarmi al meglio...io ho il condizionatore attaccato alla stessa presa della tv, e questo a quanto pare crea problemi con l'alimentatore della tv!! infatti il mio condizionatore una volta che arriva alla temperatura da me indicata si stacca e ricomincia appena questa temperatura scende, questo sbalzo di tensione che crea dava problemi con il mio bellissimo sony 32ex500, essendo anch'esso collegato alla stessa presa con un doppia spina classica...è da 5 giorni che non accendo il condizionatore per prova e puf! niente problemi, il tv si è sempre acceso senza dare alcun problema e nessun tipo di rumore strano proveniente da esso!!:D :D dire che sono contento è poco!!ora dopo aver settato tutte le varie "scene" nel migliore dei modi (secondo le mie preferenze) sono soddisfatto al 1000 x 1000!!rapporto qualità prezzo 10!! ;)

fc.studio
22-12-2010, 23:26
Dopo un'analisi sui modelli attuali in commercio la mia scelta ricadeva su questi modelli: Philips 32PFL5405, 32PFL5605, Sony 32EX500, Toshiba 32XV733, 32VL733 sopratutto perchè alcuni li reputano tra i migliori per la riproduzione dei segnali SD sia analogici che digitali. La zona dove abito purtroppo non è ancora raggiunta dal digitale terrestre per i canali RAI.

Il 06/12/2010 ho approfittatto di un'offerta sottocosto ed ho acquistato a M....Polo Exp...rt il PHILIPS 32PFL5605M.

Al prezzo di euro 449 (prezzo di listino 649) ho un LCD 32" a LED (full), 100 Hz, 2ms. Audio 20W RMS + 20W virtuali. La lettera M finale indica la presenza della rete per il DLNA oltre alla presenza dei servizi MHP (bollino oro).

Nonostante l'assistente di installazione/configurazione iniziale a mio parere i settaggi di fabbrica non sono affatto adeguati. Ci ho lavorato un po' e ora sono veramente ultra soddisfatto.

Come già accennato a me interessava in particolare la resa sui segnali SD, ebbene, relativamente al 5605M:

PREGI:
- la qualità del DTT è eccellente (premetto che dipende anche dalla qualità della trasmissione: Calcio, Striscia la Notizia, la De Filippi come anche quasi tutta la pubblicità sono decisamente superiori ad alcune trasmissioni di altri canali digitali locali).
- la qualità dell'analogico è comunque ottima, a volte potrebbe anche venirvi il dubbio se è DTT. Decisamente superiore all'LG 32LH5000 (non certo un modello base) dei miei genitori.
- in HD ho visto dei filmati demo (tipici dei centri commerciali) oltre al "Mondo dei replicanti" e la qualità è, a dir poco, eccellente.
- La porta USB legge tutto, anche chiavette formattate NTFS (nonostante PHILIPS lo dichiari solo dalla serie 8) e con filmati MKV
- Molto buona anche la riproduzione dei DVD (via SCART). Non ho ancora un lettore Blu-ray.
- Ho collegato la buon vecchia PS2 con un dedicato cavo component e la resa è eccellente.
- L'audio è probabilmente tra i migliori in un TV LCD. Potente e con bassi veramente ottimi. Dialoghi chiari che non si confondono con il surround. Sicuramente la profondità generosa (circa 9 cm per un TV LED sono molti) ha aiutato l'inserimento di altoparlanti decenti con dome tweeter.
La direzione del suono può essere cambiata a seconda l'installazione della TV sia sul supporto o sia a parete.
- Ottima profondità del nero, contrasti, nitidezza e fluidità (con HD Natural Motion impostato su spento, che poi in realtà non è disattivato ma equivale ad un impostazione inferiore alla minima).
- Ottimo l'antiriflesso dello schermo (non credo in vetro) e ok anche il funzionamento del sensore di luminosità (ma solo dopo i miei settaggi).
- Utilizzo generale semplice.

Le noti dolenti:
- Perde non poca qualità quando guardata da posizione angolata. Sinceramente in questo campo mi aspettavo meglio.
- Il telecomando ora mi piace perchè ha pochi tasti che si possono individuare anche al buio, ma necessita di pratica (una settimana?) ed all'inzio non nascondo che l'ho quasi odiato. Altra nota dolente, ogni tanto non risponde temporaneamente ad alcuni comandi.
- Il rinominare e riordinare canali rispetto a quelli proposti automaticamente non è affatto pratico.
- DLNA richiede la configurazione di Windows Media Player 12 in Win7 che, diversamente da altri soft, non è spiegata nel manuale della TV ed a mio parere non è affatto semplice. Per ora sono riuscito a riprodurre tutto tranne gli MKV (riproducibili da USB). E' vero che non conosco WMP12, ma non tutti si nasce esperti.
- Piedistallo non girevole/non regolabile.

CONCLUSIONI:
Vale tutti i 649 euro del listino, figuriamoci quindi con il sottocosto a 449.
Ottima qualità per immagine e sonoro, pochi trascurabili difetti (tra cui settaggi di fabbrica inadeguati).
Sono molto soddisfatto e la consiglio sicuramente. Sono sicuro che non vi pentirete.

Danziga88
23-12-2010, 00:11
Il 06/12/2010 ho approfittatto di un'offerta sottocosto ed ho acquistato a M....Polo Exp...rt il PHILIPS 32PFL5605M.

...cut...

ciao anche io ho il tuo stesso tv comprato nella stessa catena. sono d accordo con l analisi che hai fatto tu condivido praticamente tutto!

ti consiglio qualora non l avessi gia fatto di aggiornare il firmware con l ultimo presente sul sito della philips a me ha migliorato molto la visione di film dalla porta USB:)


ah tu che settaggi hai utilizzato ? se ti va di riassumerli mi piacerebbe provarli ;)

thedoors
23-12-2010, 09:50
ragazzi..ho scoperto cos'era successo!!..cercherò di spiegarmi al meglio...io ho il condizionatore attaccato alla stessa presa della tv, e questo a quanto pare crea problemi con l'alimentatore della tv!! infatti il mio condizionatore una volta che arriva alla temperatura da me indicata si stacca e ricomincia appena questa temperatura scende, questo sbalzo di tensione che crea dava problemi con il mio bellissimo sony 32ex500, essendo anch'esso collegato alla stessa presa con un doppia spina classica...è da 5 giorni che non accendo il condizionatore per prova e puf! niente problemi, il tv si è sempre acceso senza dare alcun problema e nessun tipo di rumore strano proveniente da esso!!:D :D dire che sono contento è poco!!ora dopo aver settato tutte le varie "scene" nel migliore dei modi (secondo le mie preferenze) sono soddisfatto al 1000 x 1000!!rapporto qualità prezzo 10!! ;)

questa tv è un sogno.. meno male che l'ho tenuta! :)
Confermo voto 10 complessivo.

ChIP_83
23-12-2010, 09:54
Qualcuno mi sa dire la differenza tra i modelli sony EX500 e EX501 ?
Io ho visto che ho un sony 46EX501, cosa cambia rispetto al 500 ?

Ah, per quanto riguarda il suono avevo letto da qualche parte che era possibile specificare se il televisore era installato a parete o su piedistallo...
Visto che il mio è a parete ed il suono è un po' "ovattato", sapete dove posso cambiare questo settaggio ?

fc.studio
23-12-2010, 09:55
ciao anche io ho il tuo stesso tv comprato nella stessa catena. sono d accordo con l analisi che hai fatto tu condivido praticamente tutto!

ti consiglio qualora non l avessi gia fatto di aggiornare il firmware con l ultimo presente sul sito della philips a me ha migliorato molto la visione di film dalla porta USB:)


ah tu che settaggi hai utilizzato ? se ti va di riassumerli mi piacerebbe provarli ;)

I pareri sono ovviamente soggettivi, ma fa piacere sapere che sono condivisi pienamente da altri.
Relativamente all'aggiornamento firmware ho già provveduto, così come la registrazione del prodotto.

Per quanto riguarda i settaggi i miei sono questi: (PHILIPS 32PFL5605M)

***IMMAGINE***
- Contrasto: 85
- Luminosità: 50
- Colore: 55
- Nitidezza: 5
- Riduzione Rumore: Medio
- Tinta: Normale
- Sensore Luce: Acceso
- Formato immagine: Zoom Automatico (zoom sul formato SENZA distorsione e con soppressione logo, ottimo per i 4:3 e 14:9)
- Bordi dello schermo: 4
- Pixel Plus HD:
. HD Natural Motion: Spento
. 100 Hz Clear LCD: Acceso
. Nitidezza Superiore: Acceso
. Contrasto Dinamico: Medio
. Retroilluminazione Dinamica: Standard
. Riduzione Artefatti MPEG: Minimo
. Ottimizzazione Colori: Medio
. Gamma: 1

***SUONO***
- Toni Bassi: 0
- Toni Alti: 5
- Surround: Acceso
- Volume Cuffie: 28
- Regolazione Automatica Volume: Spento
- Bilanciamento: 0

***PREFERENZE***
Posizione TV: Parete o Supporto (Attenzione: influenza la direzione del suono)


NB: Il TV memorizza i settaggi per ogni tipo di sorgente (TV, DVD, USB, Playstation ecc.) per cui vanno impostati per ciascuna di queste.

Sono molto apprezzati pareri e suggerimenti.

thedoors
23-12-2010, 09:57
Dopo un'analisi sui modelli attuali in commercio la mia scelta ricadeva su questi modelli: Philips 32PFL5405, 32PFL5605, Sony 32EX500, Toshiba 32XV733, 32VL733 sopratutto perchè alcuni li reputano tra i migliori per la riproduzione dei segnali SD sia analogici che digitali. La zona dove abito purtroppo non è ancora raggiunta dal digitale terrestre per i canali RAI.

Il 06/12/2010 ho approfittatto di un'offerta sottocosto ed ho acquistato a M....Polo Exp...rt il PHILIPS 32PFL5605M.

Al prezzo di euro 449 (prezzo di listino 649) ho un LCD 32" a LED (full), 100 Hz, 2ms. Audio 20W RMS + 20W virtuali. La lettera M finale indica la presenza della rete per il DLNA oltre alla presenza dei servizi MHP (bollino oro).

Nonostante l'assistente di installazione/configurazione iniziale a mio parere i settaggi di fabbrica non sono affatto adeguati. Ci ho lavorato un po' e ora sono veramente ultra soddisfatto.

Come già accennato a me interessava in particolare la resa sui segnali SD, ebbene, relativamente al 5605M:

PREGI:
- la qualità del DTT è eccellente (premetto che dipende anche dalla qualità della trasmissione: Calcio, Striscia la Notizia, la De Filippi come anche quasi tutta la pubblicità sono decisamente superiori ad alcune trasmissioni di altri canali digitali locali).
- la qualità dell'analogico è comunque ottima, a volte potrebbe anche venirvi il dubbio se è DTT. Decisamente superiore all'LG 32LH5000 (non certo un modello base) dei miei genitori.
- in HD ho visto dei filmati demo (tipici dei centri commerciali) oltre al "Mondo dei replicanti" e la qualità è, a dir poco, eccellente.
- La porta USB legge tutto, anche chiavette formattate NTFS (nonostante PHILIPS lo dichiari solo dalla serie 8) e con filmati MKV
- Molto buona anche la riproduzione dei DVD (via SCART). Non ho ancora un lettore Blu-ray.
- Ho collegato la buon vecchia PS2 con un dedicato cavo component e la resa è eccellente.
- L'audio è probabilmente tra i migliori in un TV LCD. Potente e con bassi veramente ottimi. Dialoghi chiari che non si confondono con il surround. Sicuramente la profondità generosa (circa 9 cm per un TV LED sono molti) ha aiutato l'inserimento di altoparlanti decenti con dome tweeter.
La direzione del suono può essere cambiata a seconda l'installazione della TV sia sul supporto o sia a parete.
- Ottima profondità del nero, contrasti, nitidezza e fluidità (con HD Natural Motion impostato su spento, che poi in realtà non è disattivato ma equivale ad un impostazione inferiore alla minima).
- Ottimo l'antiriflesso dello schermo (non credo in vetro) e ok anche il funzionamento del sensore di luminosità (ma solo dopo i miei settaggi).
- Utilizzo generale semplice.

Le noti dolenti:
- Perde non poca qualità quando guardata da posizione angolata. Sinceramente in questo campo mi aspettavo meglio.
- Il telecomando ora mi piace perchè ha pochi tasti che si possono individuare anche al buio, ma necessita di pratica (una settimana?) ed all'inzio non nascondo che l'ho quasi odiato. Altra nota dolente, ogni tanto non risponde temporaneamente ad alcuni comandi.
- Il rinominare e riordinare canali rispetto a quelli proposti automaticamente non è affatto pratico.
- DLNA richiede la configurazione di Windows Media Player 12 in Win7 che, diversamente da altri soft, non è spiegata nel manuale della TV ed a mio parere non è affatto semplice. Per ora sono riuscito a riprodurre tutto tranne gli MKV (riproducibili da USB). E' vero che non conosco WMP12, ma non tutti si nasce esperti.
- Piedistallo non girevole/non regolabile.

CONCLUSIONI:
Vale tutti i 649 euro del listino, figuriamoci quindi con il sottocosto a 449.
Ottima qualità per immagine e sonoro, pochi trascurabili difetti (tra cui settaggi di fabbrica inadeguati).
Sono molto soddisfatto e la consiglio sicuramente. Sono sicuro che non vi pentirete.

ciao

io avevo gli stessi dubbi prima di prendere il Sony.
Se leggi i post vecchi... andai a prendere il philips identico al tuo, serie M, da Saturn a 449 euro. Ne avevano molti e mi piaceva. Purtroppo però in quel giro ebbi modo anche di fare dei raffronti col sony ex500 (ex505 per la precisione) che in quel caso costava oltre 200 euro in più per via del tuner sat integrato e mi piacque più il sony.

32ex500, 32xv733 e 32pfl5605 sono le tre migliori tv da 32" in rapporto qualità prezzo, c'è poco da fare!
Ottimo acquisto. dovresti linkare le tue opinioni a quanti chiedono info sul tuo modello!

ciao

lbatman
23-12-2010, 10:20
questa tv è un sogno.. meno male che l'ho tenuta! :)
Confermo voto 10 complessivo.

BENE....visto che oggi dovrebbero consegnarmela!!!! :D

ZANA41
23-12-2010, 10:21
:mano: Fra 3-4 anni forse... le case produttrici hanno investito miliardi nella tecnologia 3D ottenibile attraverso gli occhiali. Anzi, questi ultimi sono tutti diversi tra loro... quindi i costi oltre che enormi, sono anche frastagliati, non standardizzati e condivisi. Significa che prima di rientrare nelle spese effettuate, è quasi impossibile vedere TV che riproducono il 3D senza l'ausilio degli occhiali.
Per quanto riguarda il miglioramento della tecnologia attuale, sicuramente verranno fatti passi avanti, lato TV intendo. Quindi prima di effettuare acquisti, fossi in te attenderei la nuova linea 2011 delle svariate marche, e poi in base ai miglioramenti presunti ed al loro costo aggiuntivo, sceglierei la TV 3D. esattamente quello che volevo sapere...
Grazie mille

fc.studio
23-12-2010, 10:44
ciao

io avevo gli stessi dubbi prima di prendere il Sony.
Se leggi i post vecchi... andai a prendere il philips identico al tuo, serie M, da Saturn a 449 euro. Ne avevano molti e mi piaceva. Purtroppo però in quel giro ebbi modo anche di fare dei raffronti col sony ex500 (ex505 per la precisione) che in quel caso costava oltre 200 euro in più per via del tuner sat integrato e mi piacque più il sony.

32ex500, 32xv733 e 32pfl5605 sono le tre migliori tv da 32" in rapporto qualità prezzo, c'è poco da fare!
Ottimo acquisto. dovresti linkare le tue opinioni a quanti chiedono info sul tuo modello!

ciao

Il Sony mi tentava per la maggior connettività (più porte e oltre al DLNA ha anche Internet) ma mi frenava un pochino il fatto non fosse a LED ma CCFL (maggiori consumi e minor durata; per la qualità di immagine è risaputo che alcuni CCFL siano migliori di altri LED).
Il Toshiba molti lo hanno giudicato eccellente per i segnali SD (e secondo me questo è indice di grande qualità), ma ha limiti nella lettura da USB.
Il Philips sinceramente era già la mia prima scelta: ha il DLNA ma non va su Internet, ma considerato che da me l'ADSL è penosa... Poi quando l'ho trovato a quel prezzo non ho avuto più dubbi, l'ho preso e ne sono molto soddisfatto.

Comunque concordo con te che questi TV siano senza dubbio tra i migliori 32" in rapporto qualità prezzo. :)

-GabrielKnight-
23-12-2010, 12:40
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare tv, e sono orientato su un 32" che userei principalmente per giocare con le console attuali

informandomi un po', ho concentrato l'attenzione su questi modelli:

sony 32ex500
philips 32PFL5605
philips 32PFL5404
toshiba 32xv733
samsung c5100

leggo che parlate un gran bene del philips 5605, che sarebbe ottimo perchè full led e quindi (credo) con un' ottima qualità dell'immagine, ma come è messo come input lag? Esiste una modalità gioco che eventualmente lo riduca?

Considerate che a me interessa molto anche l'aspetto audio, perchè non ho un impianto dedicato, e mi sembrano tutti abbastanza validi tranne per il samsung (che però è il più veloce)...

altri consigli?

Grazie :)

thedoors
23-12-2010, 13:04
leggi gli ultimi 2 mesi di post.. perdi qualche ora e vedrai che la tv più gettonata è Sony 32ex500.
Seguono a ruota Toshiba xv733 e Philips 5605

Dai un'occhiaaìta anche al samsung c650!

ciao

-GabrielKnight-
23-12-2010, 13:07
beh ma infatti sono giunto a queste conclusioni proprio dopo una giornata di lettura di post :D

nessuno sa dirmi con certezza quanto soffre di input lag il philips 5605?

-GabrielKnight-
23-12-2010, 13:25
thedoors, conosci per caso la larghezza della base su cui poggia il 32ex500?

lbatman
23-12-2010, 13:26
BENE....visto che oggi dovrebbero consegnarmela!!!! :D

Come non detto..."Avverse condizioni metereologiche" MA DAI, per un po' di pioggia, che scusa banale!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ilratman
23-12-2010, 14:04
Come non detto..."Avverse condizioni metereologiche" MA DAI, per un po' di pioggia, che scusa banale!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

He he sotto natale è normale infatti meglio non affidarsi ai corrieri tra natale e capodanno.
Spera in domani ma la vedo dura.

KoopaTroopa
23-12-2010, 14:22
Da quel che mi pare di capire:
Sony EX500: non legge mkv, ha internet
Toshiba xv733: non legge mkv, ha internet
Philips PFL5605: legge mkv, non ha internet
Sarebbe da metterlo da qualche parte in modo che tutti possano leggere facilmente :p

lbatman
23-12-2010, 14:35
He he sotto natale è normale infatti meglio non affidarsi ai corrieri tra natale e capodanno.
Spera in domani ma la vedo dura.

Beh, ma è già nella mia città!! Non posso chiamare UPS ed andarmelo a ritirare a mano??

skywalker71
23-12-2010, 15:01
Da quel che mi pare di capire:
Sony EX500: non legge mkv, ha internet
Toshiba xv733: non legge mkv, ha internet
Philips PFL5605: legge mkv, non ha internet
Sarebbe da metterlo da qualche parte in modo che tutti possano leggere facilmente :p

Aggiungi anche

Samsung c650: legge mkv, ha internet

thedoors
23-12-2010, 15:01
Da quel che mi pare di capire:
Sony EX500: non legge mkv, ha internet
Toshiba xv733: non legge mkv, ha internet
Philips PFL5605: legge mkv, non ha internet
Sarebbe da metterlo da qualche parte in modo che tutti possano leggere facilmente :p

xv733 non legge nemmeno i divx.

thedoors
23-12-2010, 15:02
thedoors, conosci per caso la larghezza della base su cui poggia il 32ex500?

purtroppo al momento non sono a casa :)

DioBrando
23-12-2010, 15:13
quelli di BPM mi stanno facendo girare i marones.

Mi hanno dato due giorni fa un tracking number dicendo che è stato spedito appunto ieri l'altro da Bartolini. Mi hanno anche avvisato del fatto che il tracking causa problemi del corriere (mah...) forse non sarebbe stato subito visibile ma da domani cioè ieri quindi sì.
In teoria avrebbero dovuto consegnare ieri ma il portiere non ha visto nessuno.

In più mi hanno detto anche che avrebbero aggiornato l'ordine ieri l'altro perché risultava ancora aperto e non pronto o tantomeno spedito.

Ad oggi (o meglio ora) su Bartolini indica "spedizione non trovata" e sul loro sito l'ordine è ancora aperto.
Sto cominciando a sentirmi un po' preso in giro...:rolleyes:

thedoors
23-12-2010, 15:17
lascia stare.. io sono al telefono ora con SDA.
Purtroppo in italia la situazione dei corrieri è questa....

thedoors
23-12-2010, 15:45
sono in attesa da 35 minuti...
ma perchè tutte sda fa cosi pena?? Perchè?
Ups è una bomba al confronto

lbatman
23-12-2010, 15:48
sono in attesa da 35 minuti...
ma perchè tutte sda fa cosi pena?? Perchè?
Ups è una bomba... sda non trova nemmeno la strada di casa...

DICI?? A me oggi UPS non ha consegnato per "condizioni metereologiche inverse" e sta piovviginando!!!!! :(

Che mi consigli di fare? Al tel non riesco a parlare con un operatore... aspetto domani sperando che consegnino?? O cerco di andare di persona a recuperarlo, visto che è già a Torino???

liberato87
23-12-2010, 16:09
ragazzi questo è il peggior periodo per acquistare ed è risaputo.... i ritardi bisogna metterli in conto.. dai tranquilli mettetevi l'anima in pace che arriverà il prima possibile!!l'importante è aver acquistato :)

thedoors
23-12-2010, 16:29
guarda il problema NON è ricevere le cose in ritardo.. sotto natale è normale.
Il problema è che oggi ho speso almeno 15 euro per parlare con qualcuno perchè hanno solo numero 199. Questo è scandaloso.
Ci sono realtà come amazon che offrono merce a prezzi vantaggiosi, sito ben fatto, ottima assistenza clienti.. poi quando la merce passa nelle mani del corriere.... aiuto!!!! :)

Per questo in Italia c'è ancora diffidenza e l'e-commerce stenta a decollare...
secondo me almeno.
quando posso scegliee, in ogni caso, affido sempre la spedizione a operatori internazionali (ups, dhl ecc ecc). Sda è sempre la mia ultima scelta.

fc.studio
23-12-2010, 16:45
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare tv, e sono orientato su un 32" che userei principalmente per giocare con le console attuali

informandomi un po', ho concentrato l'attenzione su questi modelli:

sony 32ex500
philips 32PFL5605
philips 32PFL5404
toshiba 32xv733
samsung c5100

leggo che parlate un gran bene del philips 5605, che sarebbe ottimo perchè full led e quindi (credo) con un' ottima qualità dell'immagine, ma come è messo come input lag? Esiste una modalità gioco che eventualmente lo riduca?

Considerate che a me interessa molto anche l'aspetto audio, perchè non ho un impianto dedicato, e mi sembrano tutti abbastanza validi tranne per il samsung (che però è il più veloce)...

altri consigli?

Grazie :)

Relativamente al Philips 5605M non so aiutarti sull'input lag, ma posso confermarti che esiste una modalità di gioco. Questa incrementa il contrasto e ravviva i colori oltre a disattivare alcune caratteristiche del Pixel Plus HD come HD Natural Motion (da qualche parte ho letto che generalmente i PHILIPS togliendo questa caratteristica NON soffrono di input lag.)

Relativamente all'audio il PHILIPS 5605 è l'unico con dichiarati 2 x 10W RMS + 20W virtuali (migliore addirittura dei modelli superiori della stessa philips).
Probabilmente lo spessore generoso di circa 9 cm (parecchi per un LCD a LED) ha permesso l'installazione di altoparlanti maggiormente performanti. Già dal brevissimo DEMO in HD incluso ti renderai conto quanto sono profondi i bassi (ed è possibile incrementarli).
Ha la regolazione separata degli alti e dei bassi, manca di equalizzatore, ma ha anche il volume separato per le cuffie.
Clear Voice fa distinguere bene i dialoghi dal surround (caratteristica analoga è presente anche su altre TV concorrenti).
Il suono è direzionabile a seconda dell'installazione della TV (a parete o a muro).

Accertarsi di prendere il modello con la M finale (32PFL5605M/08). Praticamente è certificato bollino oro quindi oltre a decoder HD e compatibilità CAM CI+ (presenti anche sul 32PFL5605H/12) ha anche i servizi interattivi MHP. Rispetto alla serie H ha in più anche la porta di rete per il DLNA (quindi puoi condividere/vedere filmati ecc. presenti sul computer).
Quando l'ho preso sottocosto per 449 euro al M....Polo Ex..rt potevi scegliere sia la serie H che la serie M al solito prezzo.

PS: questo modello PHILIPS non ha internet, ma mi risulta che avere Internet su TV significa solo poter accedere ad alcuni siti pre-impostati tipo youtube ecc. (se qualcuno avesse la gentilezza di confermare o meno). Solo in futuro saranno previsti TV FULL Internet. Comunque sia è sicuramente meglio averlo e sui PHILIPS bisogna andare dalla serie 76x5 in su...

-GabrielKnight-
23-12-2010, 17:14
ti ringrazio, sei stato molto esaustivo

se avessi la certezza riguardo all'input lag non esiterei sul philips, è una cosa che magari è solo una fissazione, ma potrebbe darmi fastidio per il principale utilizzo che ne farei.

Poi ho visto delle differenze tra M e H, vedrò considerando soprattutto la differenza di prezzo (per ora l'M costa 100 euro in più circa)

ilratman
23-12-2010, 17:42
guarda il problema NON è ricevere le cose in ritardo.. sotto natale è normale.
Il problema è che oggi ho speso almeno 15 euro per parlare con qualcuno perchè hanno solo numero 199. Questo è scandaloso.
Ci sono realtà come amazon che offrono merce a prezzi vantaggiosi, sito ben fatto, ottima assistenza clienti.. poi quando la merce passa nelle mani del corriere.... aiuto!!!! :)

Per questo in Italia c'è ancora diffidenza e l'e-commerce stenta a decollare...
secondo me almeno.
quando posso scegliee, in ogni caso, affido sempre la spedizione a operatori internazionali (ups, dhl ecc ecc). Sda è sempre la mia ultima scelta.

non sono molto daccordo, dalle mie parti sda funziona molto bene invece ups è una schifezza (non trova mai la via) e anche bartolini si perde, secondo me stai genwralizzando troppo.

thedoors
23-12-2010, 17:53
OT

io ho usato la parola "scandaloso" riferendomi al fatto che oggi, per sentirmi dire che "forse" passeranno domani ma non sanno quando, ho speso 15 euro.

Ripeto: oggi ho speso circa 15 euro per parlare con loro. Se ti sembra normale fai tu.
Poi se da te SDA è eccelsa mi fa piacere. Davvero (senza ironia)Qui a Roma invece non sono l'unico che ha spesso problemi. Con dhl per esempio va sempre alla grande.
Concordo sul fatto che generalizzare è sbagliato e ci sono tante persone che fanno al massimo il loro lavoro. Una cosa è certa: SDA gestisce pacchi che appartengono a chi li ha comprati. Il servizio di spedizione è pagato (spesso anche profumatamente) e trovo incredibile che per sapere dove si trova la propria merce si debbano spendere soldi, e anche parecchi.

Fine OT
:)

KoopaTroopa
23-12-2010, 18:20
Io porto la mia esperienza, a Padova provincia.
UPS mai un problema (secondo me i migliori e i più rapidi)
Bartolini mai un problema
DHL una volta il corriere mi ha lasciato il pacco (un mouse) davanti al cancello di casa senza nemmeno suonare il campanello. Sono tornato la sera e mi sono trovato il pacco per terra. Roba che passa uno, se ne accorge e me lo fotte.
Poi dipende anche da chi è il corriere, inteso come la persona che fa le consegne, perché alla fine se quest'ultimo fa ca**ate è ovvio che ne risente l'azienda e il consumatore.

Danziga88
23-12-2010, 19:05
ti ringrazio, sei stato molto esaustivo

se avessi la certezza riguardo all'input lag non esiterei sul philips, è una cosa che magari è solo una fissazione, ma potrebbe darmi fastidio per il principale utilizzo che ne farei.

Poi ho visto delle differenze tra M e H, vedrò considerando soprattutto la differenza di prezzo (per ora l'M costa 100 euro in più circa)

guarda io una prova non l ho fatta ancora ma leggendo qualche rece in internet dicevano che questa tv aveva un input lag molto basso :)

Campioni del Mondo 2006!!
23-12-2010, 19:55
Ciao!

Mi è arrivato il 32EX500. ho collegato il pc in hdmi, però ho un problemino. Mi rimane una cornice nera ai bordi.

La risoluzione settata è la 1080P.

Come faccio sparire sta benedetta cornice?

Grazie.

Campioni del Mondo 2006!!
23-12-2010, 20:03
Ah.. sigla pannello LTYZ320HF01.

Com'è? è di quelli buoni?

lbatman
23-12-2010, 20:26
...Per questo in Italia c'è ancora diffidenza e l'e-commerce stenta a decollare...
secondo me almeno.
quando posso scegliee, in ogni caso, affido sempre la spedizione a operatori internazionali (ups, dhl ecc ecc). Sda è sempre la mia ultima scelta.

Sono PERFETTAMENTE d'accordo con te!!!! D'altra parte a tutti sarà capitato di vedere CHI consegna i nostri oggetti dei desideri...in che stato vengono trasportati gli oggetti che tanto sudiamo per permetterci...e sinceramente, passa proprio la voglia!!!!

Non c'è stata una sola volta che non sia rimasto sconvolto a vedere CHI mi consegnasse il materiale ordinato (dire che sembrassero ex galeotti o tossicodipendenti è dir poco!!!!).. non ce l'ho con loro, sia chiaro, perchè ho visto anche persone educate e gentili, ma sempre troppo casino dentro sti furgoni, materiale evidentemente caduto e sballottato...CAVOLO!!!!!

peramar
23-12-2010, 20:34
questa tv è un sogno.. meno male che l'ho tenuta! :)
Confermo voto 10 complessivo.

;)

Ciao!

Mi è arrivato il 32EX500. ho collegato il pc in hdmi, però ho un problemino. Mi rimane una cornice nera ai bordi.

La risoluzione settata è la 1080P.

Come faccio sparire sta benedetta cornice?

Grazie.

devi settarlo bene dalle impostazioni della tua scheda video..non c'entra nnt la tv :)

peramar
23-12-2010, 20:43
Ah.. sigla pannello LTYZ320HF01.

Com'è? è di quelli buoni?

io ho lo stesso pannello ed è A03 Samsung..penso sia un pelino peggio del s-pva ma non so il perchè :confused: cmq ti posso dire che io mi ci trovo alla grande!!si vede benissimo!!! :D

Ale841
23-12-2010, 21:21
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il 46ex500.
Giocando a gt5 ho notato (o forse sono condizionatodai rumors...) un certo input lag.

Sapete dirmi se per giocare con la play3 devo effettuare dei settaggi ad hoc?

Inoltre vorrei sapere come faccio ad attivare la gaming mode.

Grazie.
Alessio

ilratman
23-12-2010, 22:40
io ho lo stesso pannello ed è A03 Samsung..penso sia un pelino peggio del s-pva ma non so il perchè :confused: cmq ti posso dire che io mi ci trovo alla grande!!si vede benissimo!!! :D

:doh:

Ma secondo te cosa avrò voluto dire quando ho detto che il pannello samsung è uno solo?

ilratman
23-12-2010, 22:42
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il 46ex500.
Giocando a gt5 ho notato (o forse sono condizionatodai rumors...) un certo input lag.

Sapete dirmi se per giocare con la play3 devo effettuare dei settaggi ad hoc?

Inoltre vorrei sapere come faccio ad attivare la gaming mode.

Grazie.
Alessio

Hai letto il manuale? ;)

Campioni del Mondo 2006!!
23-12-2010, 22:46
Quindi pannello ok?

DioBrando
24-12-2010, 01:20
sono in attesa da 35 minuti...
ma perchè tutte sda fa cosi pena?? Perchè?
Ups è una bomba al confronto

Se tieni presente che Bartolini NON ha un numero di telefono come assistenza clienti (manco a pagamento, proprio non esiste...c'è solo una form da compilare e poi ti contattano loro)...

comunque dopo averli chiamato verso le 16:30, un'ora dopo il mio post credo, la ragazza mi ha ripetuto la stessa cosa del giorno prima "il pacco è stato ritirato e spedito".
Ed effettivamente questa volta il tracking ci azzecca perché scrive:

23/12/2010 21:00 TORINO PESCARITO PARTITA
23/12/2010 12:00 TORINO PESCARITO RITIRATA

Il problema è che nei dettagli della spedizione c'è anche scritto:

Colli 1
Peso (kg) 1,0
Volume 0,004
Natura merce Elettronica
Pagamento a carico Mittente

1 Kg?
Sarebbe comico se mi arrivassero WDTV Live e GPS e non il tv.
Boh spero sia solo un dato simbolico che mette il negozio.
In teoria comunque stando sempre alla ragazza di BPM, Bartolini domani consegna e lo fa entro la mezza (sennò si passa alla prox settimana...).
Mattina non ci sarò (causa lavoro in ufficio, ma che strano :D ), ma tra corriere e coinquilino ritirare non dovrebbe essere un problema.
Speriamo passino più che altro! :sperem:

Althotas
24-12-2010, 02:30
Se tieni presente che Bartolini NON ha un numero di telefono come assistenza clienti (manco a pagamento, proprio non esiste...c'è solo una form da compilare e poi ti contattano loro)...
Io con Bartolini filiale di Udine ho chiuso ogni rapporto circa 3 anni fa. Impossibile stare tranquilli con quel vettore... me ne ha combinate di tutti i colori.. cose inenarrabili :(. Un tempo funzionava bene, poi non so esattamente cosa hanno fatto (sicuramente la scelta di usare patroncini extra-comunitari non ha giovato) e sono diventati una cosa impossibile. In bocca al lupo :)

Ale841
24-12-2010, 02:56
Hai letto il manuale? ;)

Si l'ho letto ma sinceramente non ho trovato nulla in merito alla game mode.
Mi sono scorso anche tutto l'i.manual...

L'unica cosa che ho trovato è la funzione attivabile premendo "scene" sul telecomando --> gioco.
Si attiva in questo modo la funzione game mode?
Se no, puoi indicarmi dove si imposta il game mode please?

Ti ringrazio in anticipo

peramar
24-12-2010, 05:05
:doh:

Ma secondo te cosa avrò voluto dire quando ho detto che il pannello samsung è uno solo?

caro ilratman non so cosa tu avresti voluto dire xkè io ti riporto esattamente il nome del pannello che è "A03 Samsung"...se invece di scrivere a monosillabi magari ti esprimi in modo chiaro una volta e per tutte ti faccio vedere che non ci saranno più dubbi ;) :cool:

DioBrando
24-12-2010, 07:48
Io con Bartolini filiale di Udine ho chiuso ogni rapporto circa 3 anni fa. Impossibile stare tranquilli con quel vettore... me ne ha combinate di tutti i colori.. cose inenarrabili :(. Un tempo funzionava bene, poi non so esattamente cosa hanno fatto (sicuramente la scelta di usare patroncini extra-comunitari non ha giovato) e sono diventati una cosa impossibile. In bocca al lupo :)

Non credo il problema sia l'extra-comunitario.
Senza fare il politically correct (ma nemmeno il razzista), alla fin fine il corriere è uno dei lavori che tendenzialmente l'italiano medio scansa perché effettivamente massacrante e malpagato rispetto al lavoro.
Per cui tutti gli espressi utilizzano "peones" di qualsiasi tipo e provenienti da qualsiasi Paese.

E' un problema organizzativo. Non avere un contatto telefonico ma solo quello della filiale è una mancanza.

Anche perché se io compro da un negozio che fa ecommerce so da dove parte ma non so esattamente dove viene gestito in una città grande.
Calcola che io sto a Milano ora (la tag trae in inganno :P ) e di Bartolini ce ne sono, vado a memoria, 8 filiali.

Se la form mi chiede di inserire la filiale esatta io che me ne faccio? :confused:
Comunque crepi il lupo :)
Tra l'altro avrò solo il tempo di portare il pacco in casa perché poi devo partire direzione Firenze e tortelli della nonna :sofico:

max60
24-12-2010, 08:22
L'unica cosa che ho trovato è la funzione attivabile premendo "scene" sul telecomando --> gioco.
Si attiva in questo modo la funzione game mode?
Se no, puoi indicarmi dove si imposta il game mode please?

Quando premi "scene", ti dovrebbero comparire varie configurazioni (es. cinema, standard, ecc).
Tra queste c'è anche la modalità "gioco" che dovrebbe rendere l'immagine più fluida.

thedoors
24-12-2010, 08:22
io ho lo stesso pannello ed è A03 Samsung..penso sia un pelino peggio del s-pva ma non so il perchè :confused: cmq ti posso dire che io mi ci trovo alla grande!!si vede benissimo!!! :D
il pannello samsung è s-pva.

thedoors
24-12-2010, 08:24
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il 46ex500.
Giocando a gt5 ho notato (o forse sono condizionatodai rumors...) un certo input lag.

Sapete dirmi se per giocare con la play3 devo effettuare dei settaggi ad hoc?

Inoltre vorrei sapere come faccio ad attivare la gaming mode.

Grazie.
Alessio

tasto Home, e poi da li selezioni la modalità gioco tra quelle proposte (cinema, foto, personale ecc ecc)

ilratman
24-12-2010, 08:31
Si l'ho letto ma sinceramente non ho trovato nulla in merito alla game mode.
Mi sono scorso anche tutto l'i.manual...

L'unica cosa che ho trovato è la funzione attivabile premendo "scene" sul telecomando --> gioco.
Si attiva in questo modo la funzione game mode?
Se no, puoi indicarmi dove si imposta il game mode please?

Ti ringrazio in anticipo

Essendo il menù in italiano è ovviamente scena gioco la game mode.

Althotas
24-12-2010, 14:04
caro ilratman non so cosa tu avresti voluto dire xkè io ti riporto esattamente il nome del pannello che è "A03 Samsung"...se invece di scrivere a monosillabi magari ti esprimi in modo chiaro una volta e per tutte ti faccio vedere che non ci saranno più dubbi ;) :cool:
Riassunto: il pannello samsung per il tuo TV è uno solo, è del tipo S-PVA, quindi a te è arrivato il TV con il pannello migliore, cioè quello equipaggiato con il pannello samsung e non quello con il pannello dell'altro brand :)

ilratman
24-12-2010, 14:32
Riassunto: il pannello samsung per il tuo TV è uno solo, è del tipo S-PVA, quindi a te è arrivato il TV con il pannello migliore, cioè quello equipaggiato con il pannello samsung e non quello con il pannello dell'altro brand :)

Yes.
il sarcasmo che ho fatto prima era voluto, speravo che si leggesse un po' meglio il thread invece così non è stato.

Però dai ammetti che era come chiedere di che colore era il cavallo bianco di napoleone.
Samsung fa solo spva.

lbatman
24-12-2010, 15:16
tasto Home, e poi da li selezioni la modalità gioco tra quelle proposte (cinema, foto, personale ecc ecc)

ARRIVATO!!!! ARRIVATO!!!! ARRIVATO!!!! ARRIVATO!!!! ARRIVATO!!!! ARRIVATO!!!! ARRIVATO!!!! :D :D :D :D :D :D :D

Giuro, anche appena acceso mi pare STRAORDINARIO!!!!!

Ora prendo le TUE impostazioni ;) e smanetto un po'.......



PS: era per un regalo... oh, appena uscito di casa per un caffè... "Signora, è arrivato il televisore!!!" (MA PORC!!!!) :D

RobbyBtheOriginal
24-12-2010, 16:29
Yes.
il sarcasmo che ho fatto prima era voluto, speravo che si leggesse un po' meglio il thread invece così non è stato.

Però dai ammetti che era come chiedere di che colore era il cavallo bianco di napoleone.
Samsung fa solo spva.

allora scusami ma sapresti dirmi la differenza di queste 2 sigle e della nominazione differente dei pannelli ???:confused:
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500-LTY[Z]320HF01-A03 Samsung

a me non mi è assolutamente chiara questa dicitura:D
p.s: io ho il primo in questione ed è magnifico (0 pixel bruciati)

ilratman
24-12-2010, 16:46
allora scusami ma sapresti dirmi la differenza di queste 2 sigle e della nominazione differente dei pannelli ???:confused:
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500-LTY[Z]320HF01-A03 Samsung

a me non mi è assolutamente chiara questa dicitura:D
p.s: io ho il primo in questione ed è magnifico (0 pixel bruciati)

siccome sono identificativi sony si può solo pensare che a03 sia una revisione del pannello ma rimane un spva perche il codice è sempre quello 320HF01 se cambiasse pannello cambierebbe pure questo.
le revisioni sono normali in una produzione.

naka74
24-12-2010, 17:35
siccome sono identificativi sony si può solo pensare che a03 sia una revisione del pannello ma rimane un spva perche il codice è sempre quello 320HF01 se cambiasse pannello cambierebbe pure questo.
le revisioni sono normali in una produzione.

Ordinato il 16/12 arrivato il 22/12 e ritirato oggi al pick and pay di e-prezzo! Preso il 32 pollici.:)

Anche il mio è una rev.A03. Con calma metterò a posto tutti i settaggi. Comuque grazie @tutti. Mi son letto un sacco di pagine sul forum, e grazie dei consigli che mi avete dato.

Una domanda, magari scontata: è normale vedere RA1HD in 4:3, o devo settare qualocosa a riguardo? Thanks!

lbatman
24-12-2010, 17:48
Ordinato il 16/12 arrivato il 22/12 e ritirato oggi al pick and pay di e-prezzo! Preso il 32 pollici.:)

Anche il mio è una rev.A03. Con calma metterò a posto tutti i settaggi. Comuque grazie @tutti. Mi son letto un sacco di pagine sul forum, e grazie dei consigli che mi avete dato.

Una domanda, magari scontata: è normale vedere RA1HD in 4:3, o devo settare qualocosa a riguardo? Thanks!

Beato te che la vedi in HD!

Io ho montato oggi un 40EX500.... ma la sintonizzazione del digitale terrestre non mi ha trovato canali HD.... possibile????

naka74
24-12-2010, 18:17
Beato te che la vedi in HD!

Io ho montato oggi un 40EX500.... ma la sintonizzazione del digitale terrestre non mi ha trovato canali HD.... possibile????

Alla prima sintonizzazione il mio ha trovato rai1, canale5, italia1 e la7.

Comunque ho visto che il formato immagine non dipende da opzioni del televisore, ma da come viene trasmesso.(canale5HD si vede a tutto schermo, ad esempio). Prime impressioni positive, mi ci devo abituare perchè è il mio primo TV LCD.:)

lbatman
24-12-2010, 18:44
Alla prima sintonizzazione il mio ha trovato rai1, canale5, italia1 e la7.

Comunque ho visto che il formato immagine non dipende da opzioni del televisore, ma da come viene trasmesso.(canale5HD si vede a tutto schermo, ad esempio). Prime impressioni positive, mi ci devo abituare perchè è il mio primo TV LCD.:)

Mi sa che il mio non trova canali HD perchè qui il segnale è pessimo.... ho visto canale5 e ita1 HD, ma in pratica non si vedono.... assenza di segnale! :(

kimgmate
24-12-2010, 20:30
Io porto la mia esperienza, a Padova provincia.
UPS mai un problema (secondo me i migliori e i più rapidi)
Bartolini mai un problema
DHL una volta il corriere mi ha lasciato il pacco (un mouse) davanti al cancello di casa senza nemmeno suonare il campanello. Sono tornato la sera e mi sono trovato il pacco per terra. Roba che passa uno, se ne accorge e me lo fotte.
Poi dipende anche da chi è il corriere, inteso come la persona che fa le consegne, perché alla fine se quest'ultimo fa ca**ate è ovvio che ne risente l'azienda e il consumatore.

sinceramente se è vero qui potresti anche denunciarli visto che per consegnartelo devono avere una tua firma per ricevuta.........invece mi sa che l'hanno falsificata(e deve essere come per legge chiaramente leggibile)

ilratman
24-12-2010, 22:17
Ordinato il 16/12 arrivato il 22/12 e ritirato oggi al pick and pay di e-prezzo! Preso il 32 pollici.:)

Anche il mio è una rev.A03. Con calma metterò a posto tutti i settaggi. Comuque grazie @tutti. Mi son letto un sacco di pagine sul forum, e grazie dei consigli che mi avete dato.

Una domanda, magari scontata: è normale vedere RA1HD in 4:3, o devo settare qualocosa a riguardo? Thanks!

ahimè si perchè sbagliano a inviare il segnale, anche mediaset sbaglia a volte.

in prativa trasmetton un 16:9 ma con immagine in 4:3 per cui la tv non fa nulla perchè per lei è 16:9, cmq sono solo pochi programmi o trasmissioni, mi sa che devono ancora capire bene come trasmettere in hd.

RobbyBtheOriginal
24-12-2010, 23:15
allora ho avuto un po' di tempo e ho provato come per il philips pfl5605h/12 le schermate tutte bianco e ingiallisce un po' l'immagine negli angoli (pixel tutti ok), per il nero zero clouding anche con visuale più angolata, il rosso perfetto e diventa un po' più sull'oro dal lato, blu verde e grigio precisissimi.
Utilizzato tutt'ora mentre scrivo come monitor pc... è UNA BOMBA !!:sbavvv: ..non noto input lag anche se lo uso senza giochi per adesso, muovendo il mouse è uguale a prima (con monitor lcd hp 19") solo un po' più strano data la grandezza, ma è una FIGATA secondo me utilizzarlo per il pc !!:sborone: ..ci stanno 4569854 finestre aperte contemporaneamente:D
per il resto di settaggi significativi non ne ho ancora fatti, aspetto un po' di rodaggio per tamarrarlo a dovere:asd:
cmq ho messo risparmio energetico su "basso", motionflow lasciato normale e messo tramite scheda video luminosità +40%, contrasto +30%, brillantezza digitale +0%, gamma +1.00, miglioramento immagine +0%, altrimenti mi spacca gli occhi !! (personalmente ho la vista sensibile).
Per il resto ho scoperto anche il PIP casualmente, sono al pc schiaccio puramente a caso sul telecomando su opzioni e vado su sto PIP, 2 sec dopo mi compare un riquadrino strabello con la trasmissione in digitale mentre io sono al pc.. STRABILIANTE !!:sofico: ..questo tv lo raccomando perchè ha davvero un sacco di funzioni spettacolari e pure intuitive per tutti !!

10 e lode a tutti voi che me lo avete consigliato, adesso sono dei vostri anchio;)

ah dimenticavo: auguri a tutti voi amici del forum di buon natale e buone feste :)

lbatman
24-12-2010, 23:27
Benvenuto! ;)

Io ora accetterei consigli per un 22/23" per la cucina, visto che sono in vena di spese (ho già messo in conto la staffa per il 40EX500 del quale sono entusiasta :D il nuovo HT Blueray e due "scatolotti" per portare la rete al Sony)...

Ovviamente non ho molte pretese, più che altro DDT, non altre sorgenti, per cui mi rimetto a voi che mi avete consigliato così bene!!!! :D

gehur
25-12-2010, 10:27
ragazzi cosa ne pensate dello sharp LC-26LE320E ?

Grazie e auguri

drhouse_4
25-12-2010, 17:20
Ciao a tutti,da qualche mese ho notato la presenza di queste macchie sulla tv,cosa possono essere?

http://img530.imageshack.us/f/rimg0015y.jpg/

http://img823.imageshack.us/f/rimg0013a.jpg/

http://img152.imageshack.us/f/rimg0020p.jpg/

http://img526.imageshack.us/f/rimg0022f.jpg/

http://img692.imageshack.us/f/rimg0024f.jpg/


LE ho fotografate con lo sfondo blu di sky poichè in questa maniera risaltano meglio.Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi..

Campioni del Mondo 2006!!
25-12-2010, 18:35
Ho collegato il pc alla tv 32ex500 tramite hdmi ma non riesco a settare la modalità standard mi rimane solo quella grafica c'é modo di risolvere?

ilratman
25-12-2010, 19:32
Ciao a tutti,da qualche mese ho notato la presenza di queste macchie sulla tv,cosa possono essere?


LE ho fotografate con lo sfondo blu di sky poichè in questa maniera risaltano meglio.Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi..
se lo fa solo sul blu vuol dire che sono morti pixel ma cmq ma sa che è da assistenza

Ho collegato il pc alla tv 32ex500 tramite hdmi ma non riesco a settare la modalità standard mi rimane solo quella grafica c'é modo di risolvere?

in che senso?

cmq hai usato l'hdmi4?

naka74
25-12-2010, 20:47
Ho fatto alcune prove per vedere come il tv visualizza le foto sul sony ex500.

Con il formato 4:3 impostato nella fotocamera, le immagini si visualizzano con due bande nere verticali, e credo che sia corretto che il tv non allarghi l'immagine originale. Almeno, ci ho provato, ma non ci son riuscito.

Se c'è il 16:9 impostato nella fotocamera, le foto si visualizzano a tutto schermo.

In entrambi i casi, gran bella resa, così come per i video AVCHD, messi direttamente su chiavetta usb. Devo dire che la Pana fz38 fa dei buoni video per essere una fotocamera.

socio
25-12-2010, 21:08
quelli di BPM mi stanno facendo girare i marones.

Mi hanno dato due giorni fa un tracking number dicendo che è stato spedito appunto ieri l'altro da Bartolini. Mi hanno anche avvisato del fatto che il tracking causa problemi del corriere (mah...) forse non sarebbe stato subito visibile ma da domani cioè ieri quindi sì.
In teoria avrebbero dovuto consegnare ieri ma il portiere non ha visto nessuno.

In più mi hanno detto anche che avrebbero aggiornato l'ordine ieri l'altro perché risultava ancora aperto e non pronto o tantomeno spedito.

Ad oggi (o meglio ora) su Bartolini indica "spedizione non trovata" e sul loro sito l'ordine è ancora aperto.
Sto cominciando a sentirmi un po' preso in giro...:rolleyes:
Notizie?
Auguri di Buon Natale!

lordcoste
26-12-2010, 00:51
Ti consiglio quello che ho consigliato a Dado, il samsung LE26C450, che è un 26" HD Ready e quindi fa anche al caso tuo, lo trovi a buon prezzo ed è un "vero" TV, non un TV-monitor (che vanno peggio, causa principalmente i pannelli TN) :)

Qua puoi leggere una recensione della versione 32" (il 26" dovrebbe essere identico), che però penso non avesse montato il pannello samsung: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c450-le26c450-20101001847.htm

(quelli con il pannello samsung sono leggermente migliori, specie come angolo di visione)
Grazie, oltre a questo samsung che mi hai consigliato (LE26C450) avevo visto anche LG 26LE3308.
Il secondo mi piace di più esteticamente, in quanto al resto come è messo? Sempre meglio il samsung o sono equivalenti?

Grazie

lbatman
26-12-2010, 12:17
Ho provato il PS3 Media Server in modo un po' "anomalo", solo per vedere se mi riconosceva il TV, ecc...

Ovvero ho collegato, con cavo di rete incrociato, il mio Eeepc al Sony 40EX500; sul netbook avevo PS3 avviato, con file condivisi (avi, jpeg, mkv..).
PS3 ha subito visto il TV correttamente, e nei menù del TV è comparsa la freccia verde di PS3 :D che mi ha permesso di visualizzare QUASI tutto, perchè gli mkv venivano caricati, ma immediatamente messi in pausa!!!! :mbe: :eek:

Gli stessi venivano riprodotti correttamente sul PC, senza scatti... Possibile che serva un po' di potenza di calcolo in più per far si che possano essere riprodotti mkv sul TV mediante PS3??

Althotas
26-12-2010, 13:10
Grazie, oltre a questo samsung che mi hai consigliato (LE26C450) avevo visto anche LG 26LE3308.
Il secondo mi piace di più esteticamente, in quanto al resto come è messo? Sempre meglio il samsung o sono equivalenti?

Grazie
Penso che quell'LG sia messo peggio rispetto al samsung. Ho trovato una mini-recensione qua: http://www.tvupgrade.it/recensione/recensione-lg-26le3308/

Io resterei sul samsung, per il quale c'è quella recensione professionale che ti avevo indicato.

ago83
26-12-2010, 13:14
Ragazzi sono indeciso tra questi tv lcd FULL-HD. Attualmente ho un Panasonic Viera TX32LE60FM hd ready a 720p di quasi 4 anni fa.
Mi servirebbe principalmente per vedere i film in blu-ray disc e giocare con la PlayStation3. Il budget è massimo sui 560 €.

- Philips 32pfl7605h

- Samsung c650

- Sony KDL-32EX500

Il Philiphs è un egde led, ed ha l'ambilight, inoltre ha il contrasto piu' elevato tra i 3 tv. Gli altri 2 sono full-hd ma non egde led.

lbatman
26-12-2010, 13:23
Ragazzi sono indeciso tra questi tv lcd FULL-HD. Attualmente ho un Panasonic Viera TX32LE60FM hd ready a 720p di quasi 4 anni fa.
Mi servirebbe principalmente per vedere i film in blu-ray disc e giocare con la PlayStation3. Il budget è massimo sui 560 €.

- Philips 32pfl7605h

- Samsung c650

- Sony KDL-32EX500

Il Philiphs è un egde led, ed ha l'ambilight, inoltre ha il contrasto piu' elevato tra i 3 tv. Gli altri 2 sono full-hd ma non egde led.

Io, avendo appena regalato un 40EX500, ti direi di andare sul Sony, perchè ha una qualità visiva STRABILIANTE!!!! ;)

ago83
26-12-2010, 13:57
Ovviamente parlo di 32 pollici, è il massimo che posso permettermi.

Ah comunque auguri a tutti gli utenti di questo forum. ;)

Friz1983
26-12-2010, 14:08
uff ste televisioni... bisogno consiglio :D



BUDGET: circa 600 euro

DIMENSIONE : almeno 32

USO: X360 , pc , tv normale

so che il sony 40ex500 ci starei come budget ma sulle recensioni online dicono che soffre di imput lag e che negli fps si nota, è solo in questa dimensione che ne soffre?

il samsung 40c650 idem come sopra se non peggio dicono che l'imput lag regna sovrano..

grazie e auguri a tutti

RobbyBtheOriginal
26-12-2010, 16:44
qualcuno saprebbe postarmi il link al manuale in pdf completo del sony 32ex500 per favore ?? ..ho cercato googleando ma nisba:D e poi quello in dotazione cartaceo è limitatissimo !! ..a parte ovviamente che cè anche la guida sul tv, ma meglio avere sempre quella completissima e in pdf soprattutto;)

p.s: ho richiesto tale manuale alla sony ma nessuna risposta, meglio fare tutto tra noi va:cool:

iaiuarmando
26-12-2010, 17:27
Cari amici di H.U. buon natale...

Vorrei chiedervi un consiglio, visto che io non riesco a pigliare @spagliocca@ :D cmq vi spiego... io vorrei acq. un televisore per la mia cameretta

http://img97.imageshack.us/img97/6518/c36020101226171525.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/c36020101226171525.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la distanza tra me ed il tv é circa 4 mt...

vorrei capire:
1) dove posizionarlo, visto che c'é una finestra al centro parete
2) quale dimensione prenderlo 32" 40"
3) farmi indicare un modello per Vedere film, giocare a qualche gioco da pc e vedere la tv...

grazie anticipatamente della ris. e ancora tanti auguri per le festivitá...

Friz1983
26-12-2010, 18:44
uff ste televisioni... bisogno consiglio :D



BUDGET: circa 600 euro

DIMENSIONE : almeno 32

USO: X360 , pc , tv normale

so che il sony 40ex500 ci starei come budget ma sulle recensioni online dicono che soffre di imput lag e che negli fps si nota, è solo in questa dimensione che ne soffre?

il samsung 40c650 idem come sopra se non peggio dicono che l'imput lag regna sovrano..

grazie e auguri a tutti


riuppo per cercare di capire questa cosa e per non fare un errore...

allora, io prenderei sony ex500 lo prenderei da 40 pollici ma questo video mi fa rimuginare, è realmente cosi alto il lag ? ma se uno vede un film tramite pc non sente l'audio fuori sincrono?

http://www.youtube.com/watch?v=HbJn0QZn4Bc

da sto video fa impressione..

il 32 è la stessa cosa?

Saeval
26-12-2010, 19:03
Cari amici di H.U. buon natale...

Vorrei chiedervi un consiglio, visto che io non riesco a pigliare @spagliocca@ :D cmq vi spiego... io vorrei acq. un televisore per la mia cameretta

http://img97.imageshack.us/img97/6518/c36020101226171525.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/c36020101226171525.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la distanza tra me ed il tv é circa 4 mt...

vorrei capire:
1) dove posizionarlo, visto che c'é una finestra al centro parete
2) quale dimensione prenderlo 32" 40"
3) farmi indicare un modello per Vedere film, giocare a qualche gioco da pc e vedere la tv...

grazie anticipatamente della ris. e ancora tanti auguri per le festivitá...

A 4 metri ci vorrebbe un proiettore, direi che un 40'' è fin troppo piccolo. Detto questo, se hai problemi di spazio che ti obbligano a un 40'' ti consiglio il solito Sony 40EX500, ma ti consiglio seriamente di valutare TV molto più grandi (da 46 ma anche 52 pollici).

riuppo per cercare di capire questa cosa e per non fare un errore...

allora, io prenderei sony ex500 lo prenderei da 40 pollici ma questo video mi fa rimuginare, è realmente cosi alto il lag ? ma se uno vede un film tramite pc non sente l'audio fuori sincrono?

http://www.youtube.com/watch?v=HbJn0QZn4Bc

da sto video fa impressione..

il 32 è la stessa cosa?

A parte che dal video a me pare tutto tranne che così "pauroso", l'input lag è un fenomeno che avviene solo con sorgenti esterne quali una console o un PC, nei film non c'è problema.
Detto questo ti consiglio suddetto modello, dato che se anche si avesse un occhio molto sensibile si può attivare il game mode, che riduce la qualità dell'immagine ma anche l'input lag.

prra
26-12-2010, 23:12
Per iniziare mando un caloroso saluto a tutti e un augurio di buone e adorate feste e festività varie :)

Sta finalmente per arrivare anche per me l'ora di mettere da parte uno dei vecchi 'pesi massimi' a tubo catodico, un bel 32''..
L'idea di dovermene sbarazzare, visto quanto pesa e quanto sia ingombrante da spostare, mi spaventa.. anzi, mi terrorizza.. :p
Ma recentemente ho cambiato pc (il vecchio aveva tipo 7 anni :old: ), e siccome negli ultimi anni mi sono abituato ad usare la TV soprattutto come secondo monitor, per vedere film e altro, ed il vecchio 32'' a tubo catodico che ho adesso ha soltanto l'ingresso SCART, mi trovo costretto a cambiare anche la TV..

Da profano in materia ho fatto le dovute ricerche per farmi un quadro generale iniziale sui prezzi e soprattutto sulle sigle e le definizioni varie.. sorvolando sulla quistione LCD, LED o PLASMA, sono arrivato alla conclusione che mi serve sicuramente un FULL HD da 32''.. ma ancora non sono sicuro se mi torni più utile una TV o un monitor/TV.. credo una TV, ma nel dubbio vi elenco gli utilizzi che ne farò e lascio volentieri a voi la 'scelta'..

Userò questa TV, oltre che per guardare i soliti canali televisivi (non SKY e simili..), soprattutto come secondo monitor del pc.. più precisamente la userò per i videogames (solo su pc), e per vedere i film in qualità BLU-RAY..

La distanza da cui la guarderò diciamo che è variabile..
Dal divano sono un paio di metri, dal letto saranno 3 metri e mezzo circa.. quindi preferisco non scendere sotto i 32'' vista la lontanaza del letto, e non andare oltre per quistioni di budget.. :)

Inoltre uso il pc anche per lavorare su foto e immagini, e la TV mi torna comoda anche per dare uno sguardo ai lavori finiti sfruttando le dimensioni maggiori della TV rispetto a quelle ridotte del monitor.. avrei quindi bisogno anche di una resa dei colori abbastanza equilibrata, che, se possibile, non vada nè sul bluastro nè sul giallino o altro..

Riguardo il 3D credo che uno schermo 3D da 32'' decente sarebbe fuori dal mio budget, che è limitato a 500€.. nel caso mi sbagliassi, il 3D mi farebbe anche piacere, ma non rientra nelle mie necessità primarie..

Grazie e ancora buone feste a tutti :)

DioBrando
26-12-2010, 23:18
Notizie?
Auguri di Buon Natale!

Le notizie sono per metà buone e per metà "cattive".
Il giorno seguente all'ultimo post il tracking è spuntato fuori come mi aveva preannunciato la centralinista.
Quindi ricevuto in carico da BPM il 23/12 ed il giorno dopo hanno consegnato entro la mezza a casa mia.
Il portiere ha ritirato e quindi tutto a posto.
Non esattamente. Dal tracking risultava che in viaggio c'era un solo collo da un chilo, quindi logicamente non includeva la tv.
Eppure BPM mi ha consegnato solo un ticket con relativo codice.
Quindi i casi erano due, o Bartolini se l'era perso oppure non era mai partito.
Fortunatamente dal portale risultava la filiale esatta (dato che sono 8 a Milano) e quindi ho chiamato loro, alle 12 della Vigilia, dopo che mi ero accorto della stranezza.

Mi hanno confermato il peso ed il numero dei colli (in realtà 2.6Kg a voler essere precisi, ma certo non poteva esserci il 32" a meno di non disporre della macchina di Rick Moranis per "restringere i ragazzi") e quindi ho chiamato direttamente BPM, leggermente infastidito ed uso un eufemismo.
Dopo essere rimasto calmo e civile, la ragazza che si occupa dell'assistenza clienti mi ha confermato che dal magazzino in effetti per un disguido non è mai partito (mi domando sia stato tutto un giro per temporeggiare non avendo la televisione in casa, ma non credo...o almeno lo spero) e che l'amministratore stesso doveva avvisarmi ma col casino dei pacchi natalizi...

Vabbè insomma morale, spediranno lunedì ed in teoria in giornata o al max martedì sarà a destinazione. Spero mi diano anche il nuovo tracking number.
C'è di buono che
a) sul portale l'ordine è ancora nello stato di "aperto", quindi riconoscono che non si sia ancora conclusa la procedura
b) non ne avrei comunque disposto prima dato che sono partito il giorno stesso (WDTV e GPS giacciono imballati in camera) e non sarei tornato fino a martedì.


Che dire...:sperem:


grazie cmq dell'interessamento e approfitto per farvi gli auguri di Buone Feste da Firenze/Udine. Mi sto ancora riprendendo dai pasti natalizi :D

le notizie sono che effettivamente BPM ha consegnato a Bartolini solo WDTV ed il GPS e quindi era giusto che nel tracking risultasse un collo da un chilo (in realtà 2.6 Kg).

max60
27-12-2010, 08:35
qualcuno saprebbe postarmi il link al manuale in pdf completo del sony 32ex500 per favore ?? ..ho cercato googleando ma nisba:D e poi quello in dotazione cartaceo è limitatissimo !! ..a parte ovviamente che cè anche la guida sul tv, ma meglio avere sempre quella completissima e in pdf soprattutto;)

p.s: ho richiesto tale manuale alla sony ma nessuna risposta, meglio fare tutto tra noi va:cool:

Non credo che esistano altre versioni.
Anch'io ho un Sony anche se è un modello diverso dal tuo, e il manuale è veramente ridicolo.
Le funzioni e il significato delle varie opzioni bisogna scoprirle da soli o per caso leggendo nei forum.
Veramente assurdo :mad: .

ilratman
27-12-2010, 09:27
Non credo che esistano altre versioni.
Anch'io ho un Sony anche se è un modello diverso dal tuo, e il manuale è veramente ridicolo.
Le funzioni e il significato delle varie opzioni bisogna scoprirle da soli o per caso leggendo nei forum.
Veramente assurdo :mad: .

non so che manuale avete voi ma su questo sito si trovano tutti

http://www.docs.sony.com

e cmq per me il manuale che ho spiega tutto.

thedoors
27-12-2010, 09:42
Benvenuto! ;)

Io ora accetterei consigli per un 22/23" per la cucina, visto che sono in vena di spese (ho già messo in conto la staffa per il 40EX500 del quale sono entusiasta :D il nuovo HT Blueray e due "scatolotti" per portare la rete al Sony)...

Ovviamente non ho molte pretese, più che altro DDT, non altre sorgenti, per cui mi rimetto a voi che mi avete consigliato così bene!!!! :D

ho cercato le stesse informazioni. ero partito per toshiba ma proprio qui sul forum mi hanno consigliato samsung... e credo che samsung sarà
22c450 per la precisione.
Oggi ordino sul peperoncino.

ciao

thedoors
27-12-2010, 09:43
Io, avendo appena regalato un 40EX500, ti direi di andare sul Sony, perchè ha una qualità visiva STRABILIANTE!!!! ;)

Confermo.. in questi giorni di festa me lo sto godendo!! Davvero superlativo!

Ormai a vedersi non benissimo sono rimasti un paio di cartoni di sky.. per il resto è da urlo! :)

eminar
27-12-2010, 09:51
ho cercato le stesse informazioni. ero partito per toshiba ma proprio qui sul forum mi hanno consigliato samsung... e credo che samsung sarà
22c450 per la precisione.
Oggi ordino sul peperoncino.

ciao

Un saluto e tanti Auguri a tutti.
Approfitto ancora della Vs disponibilità per informarvi che sono in procinto di ordinare il sony 32ex504 (prenderei il 500 ma poi dovrei acquistare un decoder satellitare e così mi risparmio anche l'intrico di cavi che ne deriverebbe.
La differenza di prezzo online è di circa 90€. Tuttavia non capisco alcune cose:
- cosa significa la sigla aep?
- che differenza c'è tra il 504 e il 504aep?
- ho letto su questo 3d che praticamente non ci sono differenze tra il 32ex504 e il 32ex505, ma allora come si spiega la differenza di prezzo di circa 100€?
Grazie sin d'ora per le Vs opinioni

mircocatta
27-12-2010, 10:17
SONY KDL-32EX505
come lo trovate per il gioco tramite pc e tv SD o HD? magari attacandoci un lettore dvd in futuro, distanza visiva dai classici 80cm per pc a oltre 3m per vedere la tv dal letto
i pannelli a 100hz danno fastidio se non si raggiunge il massimo frame del pannello? (tipo avere 50frame su un 60hz, che da effettivamente fastidio)

ilratman
27-12-2010, 10:47
SONY KDL-32EX505
come lo trovate per il gioco tramite pc e tv SD o HD? magari attacandoci un lettore dvd in futuro, distanza visiva dai classici 80cm per pc a oltre 3m per vedere la tv dal letto
i pannelli a 100hz danno fastidio se non si raggiunge il massimo frame del pannello? (tipo avere 50frame su un 60hz, che da effettivamente fastidio)
il massimo frame del pannello è sempre 60hz, in modalità pc, anche nelle tv da 400hz.

in modalità tv invece è in 50HZ in PAL e 60HZ in NTSC.

gli hz vengono dopo.

max60
27-12-2010, 11:46
non so che manuale avete voi ma su questo sito si trovano tutti

http://www.docs.sony.com

e cmq per me il manuale che ho spiega tutto.

Curioso, per il 46nx710 è presente della documentazione solo per paesi dell'America latina.
I manuali presenti (solo in lingua spagnola) sono comunque come quelli già in mio possesso, quindi molto superficiali.
C'è scritta più roba nell' i-manual nella tv ...

mircocatta
27-12-2010, 11:58
il massimo frame del pannello è sempre 60hz, in modalità pc, anche nelle tv da 400hz.

in modalità tv invece è in 50HZ in PAL e 60HZ in NTSC.

gli hz vengono dopo.

come modello, per 32 pollici, il 32EX505 è il meglio che consigli?

RobbyBtheOriginal
27-12-2010, 14:18
grazie a thedoors;) ho potuto trovare il manuale al seguente indirizzo: http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-32EX500
devo specificare che il manuale classico scaricabile in pdf è tale e quale a quello cartaceo incluso, mentre è scaricabile anche l' i-manual in formato html che è uguale a quello sulla tv ovviamente; ..altri manuali non ce ne sono

drhouse_4
27-12-2010, 14:36
Ciao a tutti,da qualche mese ho notato la presenza di queste macchie sulla tv,cosa possono essere?

http://img530.imageshack.us/f/rimg0015y.jpg/

http://img823.imageshack.us/f/rimg0013a.jpg/

http://img152.imageshack.us/f/rimg0020p.jpg/

http://img526.imageshack.us/f/rimg0022f.jpg/

http://img692.imageshack.us/f/rimg0024f.jpg/


LE ho fotografate con lo sfondo blu di sky poichè in questa maniera risaltano meglio.Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi..


é collegato in hdmi e non le fa solo sul blu...

ilratman
27-12-2010, 14:48
come modello, per 32 pollici, il 32EX505 è il meglio che consigli?

i 32 pollici ormai sono "poco" interessanti e ci sono pochi modelli di un certo livello infatti si passa da 32ex500 che è un ottimo fascia media al philips 32pfl9705 che è l'unico 32" di fascia alta, tra i due non c'è praticamente niente di interessante.

per cui vai tranquillo con ex505.

é collegato in hdmi e non le fa solo sul blu...
se non le fa solo sul blu è in ogni caso da assistenza, non ho mai visto macchie così.

studentebn
27-12-2010, 15:08
Ciao a tutti,prima di tutto augurissimi :D
Vi seguo da molto tempo ma fino ad ora non ho mai scritto perchè ho sempre trovato risposte alle mie domande tra i mille post di questo thread,ora però avrei bisogno di un aiutino..(mi rivolgo soprattutto agli utenti piu esperti quali ilratman,saeval,ilmessagero ecc. ma tutti ovviamente,se vogliono,possono aiutarmi)

Allora,è un po di tempo che ho deciso di acquistare la tv più ricercata qui sul forum (sony 32 ex500) e sono stato in paziente attesa di reperire i necessari fondi. Con "millemila di mille" sforzi riuscirei ad arrivare ai 450euro richiesti dallo shop (e-shop it**ia) senza però riuscire ad aggiungerne altri 50 per l'estensione di garanzia di 3 anni. Si lo so,sono solo 50 euro ma io sono un povero studente e non mi va di gravare economicamente ulteriormente sui miei genitori,anche se in questo caso si tratta di pochi euro.
-----------------------------------------------------------------------
Le domande quindi sono:

1) tenuto conto della mia precaria situazione finanziara e della difficoltà che ho già nell'arrivare al prezzo base,vale davvero la pena acquistare questa estensione di garanzia?Non bastano gia i 2 anni previsti dal prodottuttore?

2) E poi,in che consiste davvero questa garanzia? Se non sbaglio in "errori di fabbrica gia presenti prima dell'acquisto" o una cosa del genere,no?Qualche dettaglio in più?

3) Il suddetto shop online da cui avrei deciso di acquistare è affidabile? Ok,ormai quasi tutti possono ritenersi affidabili,ma qualcuno ha esperienze pratiche in merito e può,magari, segnalarmi qualche accortezza in particolare da avere?

Grazie per le eventuali risposte e auguri ancora a tutti.
Un vostro affezionato lettore :)

coocooche
27-12-2010, 16:21
Ciao ragazzi,
sono riuscito a trovare il sony 40bx400 full hd e tante altre cose interessanti a soli 455 consegnato. Considerando che non vorrei spendere più di 500 euro, secondo voi esistono alternative migliori in qualità-prezzo rispetto a questo sony? O vado con il Sony 40bx400?

Thanks

mircocatta
27-12-2010, 18:25
ma porca la miseria, ho girato 4 negozi e vuoi che ce ne sia uno con il 32ex505 o affini? macchè, andiamo dal ex600 al ex700 ex710 bx nx ecc ecc tutti che sono, credo, vecchi siccome hanno il BE2 anzichè il 3 :doh: :muro:

GMarc
27-12-2010, 18:34
ex700 ha il BE3

Saeval
27-12-2010, 18:52
Ciao ragazzi,
sono riuscito a trovare il sony 40bx400 full hd e tante altre cose interessanti a soli 455 consegnato. Considerando che non vorrei spendere più di 500 euro, secondo voi esistono alternative migliori in qualità-prezzo rispetto a questo sony? O vado con il Sony 40bx400?

Thanks

Vai pure, dubito che a quel prezzo trovi qualcosa di migliore :)

ma porca la miseria, ho girato 4 negozi e vuoi che ce ne sia uno con il 32ex505 o affini? macchè, andiamo dal ex600 al ex700 ex710 bx nx ecc ecc tutti che sono, credo, vecchi siccome hanno il BE2 anzichè il 3 :doh: :muro:

I vari *X tutti modelli di quest'anno, semplicemente destinati a diverse fasce di mercato. Se uno cerca la qualità, però, IMHO l'EX500 è imbattibile come rapporto qualità/prezzo.
I negozi fisici hanno prevalentemente modelli destinati al cliente medio, ossia LCD a LED più belli da spenti che da accesi :rolleyes:

eminar
27-12-2010, 19:17
Un saluto e tanti Auguri a tutti.
Approfitto ancora della Vs disponibilità per informarvi che sono in procinto di ordinare il sony 32ex504 (prenderei il 500 ma poi dovrei acquistare un decoder satellitare e così mi risparmio anche l'intrico di cavi che ne deriverebbe.
La differenza di prezzo online è di circa 90€. Tuttavia non capisco alcune cose:
- cosa significa la sigla aep?
- che differenza c'è tra il 504 e il 504aep?
- ho letto su questo 3d che praticamente non ci sono differenze tra il 32ex504 e il 32ex505, ma allora come si spiega la differenza di prezzo di circa 100€?
Grazie sin d'ora per le Vs opinioni

Scusate se mi autoquoto
Nessuno sa dirmi qualcosa
Grazie

superkoala
27-12-2010, 19:28
ma porca la miseria, ho girato 4 negozi e vuoi che ce ne sia uno con il 32ex505 o affini? macchè, andiamo dal ex600 al ex700 ex710 bx nx ecc ecc tutti che sono, credo, vecchi siccome hanno il BE2 anzichè il 3 :doh: :muro:
Confermo... ultimamente è sempre più difficile trovare nei negozi il 32ex505 (per non parlare del 500)... l'unico che si trova ancora facilmente è il 37" (37ex504)!!!
:rolleyes:
A tutti gli esperti... com'è il 37" rispetto al 32"???
:confused:
Lo consigliate? O è meglio il 32"?

socio
27-12-2010, 22:53
si legge su alcuni store "Tecnologia di trattamento delle immagini digitali BRAVIA Engine 3", invece qui: specifiche s*ny USA (http://anonym.to/?http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921666077653) sul sito ufficale riporta BRAVIA Engine 2. La verita' qual'e'?

sacd
27-12-2010, 22:55
La prima

ilratman
27-12-2010, 23:10
si legge su alcuni store "Tecnologia di trattamento delle immagini digitali BRAVIA Engine 3", invece qui: specifiche s*ny USA (http://anonym.to/?http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921666077653) sul sito ufficale riporta BRAVIA Engine 2. La verita' qual'e'?

Sempre il solito discorso, leggete il thread o cercate nel thread, è stato detto e ridetto.
Modelli ex500:
usa o americhe be2
modelli aep be3

ilratman
27-12-2010, 23:13
Confermo... ultimamente è sempre più difficile trovare nei negozi il 32ex505 (per non parlare del 500)... l'unico che si trova ancora facilmente è il 37" (37ex504)!!!
:rolleyes:
A tutti gli esperti... com'è il 37" rispetto al 32"???
:confused:
Lo consigliate? O è meglio il 32"?

Ho fatto la stessa domanda io a giugno e poi è stata fatta almeno 50volte.
37 pannelli un po' inferiori ai 32 ma nulla di tragico.
Se ti serve il satellitare il 37ex505 è ottimo.

ilratman
27-12-2010, 23:16
Scusate se mi autoquoto
Nessuno sa dirmi qualcosa
Grazie

Aep asia europe pacific
504=505 prendi quello che costa meno.

superkoala
28-12-2010, 01:12
Ho fatto la stessa domanda io a giugno e poi è stata fatta almeno 50volte.
37 pannelli un po' inferiori ai 32 ma nulla di tragico.
Se ti serve il satellitare il 37ex505 è ottimo.
Più che altro sono interessato alla serie 50X, essendo (a detta di molti) tra le migliori come rapporto qualità/prezzo!!!
:)
Perciò mi chiedevo: non trovando in negozio un 32ex50X, è meglio un 37ex50X o un 32" sony di altro tipo (per es. 32ex700 o 32nx500)???
:confused:

socio
28-12-2010, 01:42
Sempre il solito discorso, leggete il thread o cercate nel thread, è stato detto e ridetto.
...CUT
volevo editare ma avevano gia' risposto.
Consiglio da estendere a tutti senno' voi prima o poi vi stufate di dire sempre le stesse cose, :read:

Althotas
28-12-2010, 03:18
Ciao a tutti,prima di tutto augurissimi :D
Vi seguo da molto tempo ma fino ad ora non ho mai scritto perchè ho sempre trovato risposte alle mie domande tra i mille post di questo thread,ora però avrei bisogno di un aiutino..(mi rivolgo soprattutto agli utenti piu esperti quali ilratman,saeval,ilmessagero ecc. ma tutti ovviamente,se vogliono,possono aiutarmi)

Allora,è un po di tempo che ho deciso di acquistare la tv più ricercata qui sul forum (sony 32 ex500) e sono stato in paziente attesa di reperire i necessari fondi. Con "millemila di mille" sforzi riuscirei ad arrivare ai 450euro richiesti dallo shop (e-shop it**ia) senza però riuscire ad aggiungerne altri 50 per l'estensione di garanzia di 3 anni. Si lo so,sono solo 50 euro ma io sono un povero studente e non mi va di gravare economicamente ulteriormente sui miei genitori,anche se in questo caso si tratta di pochi euro.
-----------------------------------------------------------------------
Le domande quindi sono:

1) tenuto conto della mia precaria situazione finanziara e della difficoltà che ho già nell'arrivare al prezzo base,vale davvero la pena acquistare questa estensione di garanzia?Non bastano gia i 2 anni previsti dal prodottuttore?

2) E poi,in che consiste davvero questa garanzia? Se non sbaglio in "errori di fabbrica gia presenti prima dell'acquisto" o una cosa del genere,no?Qualche dettaglio in più?

3) Il suddetto shop online da cui avrei deciso di acquistare è affidabile? Ok,ormai quasi tutti possono ritenersi affidabili,ma qualcuno ha esperienze pratiche in merito e può,magari, segnalarmi qualche accortezza in particolare da avere?

Grazie per le eventuali risposte e auguri ancora a tutti.
Un vostro affezionato lettore :)
studentebn,
non farti problemi per l'estensione della garanzia, e lascia perdere. E' un terno al lotto trovarne una seria che copra veramente, e che poi rimborsi senza fare storie. Tieni poi presente che le elettroniche soffrono solitamente di mortalità infantile, quindi se tutto funziona bene durante le prime 100-200 ore di utilizzo, poi sarà difficile che si guasti qualcosa per difetti di fabbrica o cause naturali coperte dalla garanzia standard.

Per quanto riguarda lo shop, quello che hai indicato non lo conosco, ma ti suggerisco di usare trovaprezzi.it e poi di leggere i feedback rilasciati ai venditori, per farti un'idea sulla serietà. Se non vuoi rischiare, lascia stare quelli che hanno pochissimi feedback, anche se magari hanno il prezzo migliore. A volte, nel tentativo di risparmiare pochi euro si rischia una fregatura ben maggiore. Rivolgiti a shops famosi e "collaudati" (non te ne so indicare per il sony in oggetto, perchè non seguo molto l'aspetto vendite/acquisti).

Buone feste anche a te :)

mircocatta
28-12-2010, 08:40
ex700 ha il BE3

qualcuno mi da una mano per capirlo dallo "scatolo" del televisore?

tutto ieri ho passato a scrutare le scatole degli imballi, perchè ovviamente se chiedi ad un commesso se hanno il BE3 o BE2 ti guardano come per dire "WTF!?"...

in alcuni c'è scritto bello chiaro che sono BE2, altri mancano della dicitura..che siano quest'ultimi quelli con il BE3 ?

mircocatta
28-12-2010, 08:57
riuppo per cercare di capire questa cosa e per non fare un errore...

allora, io prenderei sony ex500 lo prenderei da 40 pollici ma questo video mi fa rimuginare, è realmente cosi alto il lag ? ma se uno vede un film tramite pc non sente l'audio fuori sincrono?

http://www.youtube.com/watch?v=HbJn0QZn4Bc

da sto video fa impressione..

il 32 è la stessa cosa?
porca boia...ne farei il tuo stesso utilizzo..pc-console-tv SD....non sembra la tv adatta a me/noi...capisco che c'è la modabiltà game.. ma che senso a prendere schede video da centinaia di euro se poi è la tv che ci cala la qualità :O
consigli su cosa puntare con basso lag?