PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 [111] 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Consiglio
05-06-2010, 13:31
E si e dove se no! L'adattatore ha tutti e 24pin?

Consiglio
05-06-2010, 13:33
Diciamo 550€......grazie per la tua risposta.....

Io prenderei il le700. Però se ti servono anche il servizio dlna e ci tieni ai 100hz, prendi l'ex500.

zavy
05-06-2010, 13:35
E si e dove se no! L'adattatore ha tutti e 24pin?

non so quando vado a casa guardo, ad ogni modo tornerei a voler sapere se l'audio puù passare da uscire e entrata audio invece che dal hdmi

Consiglio
05-06-2010, 13:37
Dipende se il mac ha un'uscita stereo... Comunque siamo OT qui.

Brasura
05-06-2010, 13:40
Io prenderei il le700. Però se ti servono anche il servizio dlna e ci tieni ai 100hz, prendi l'ex500.

Scusa ma lo sharp le700 non è a 100mhz.....????

Consiglio
05-06-2010, 13:45
Si ma non sono proprio chissà che...:D

Ezechiele25,17
05-06-2010, 13:53
Ragazzi euronics vende il Sony BX400 allo stesso prezzo più basso del web, vale a dire 419 euro... che ne dite è un buon tv? Ho letto pareri positivi anche se rimane un entry level... l'utilizzo è con file multimediali in hd, ps3, xbox, sky hd, bluray e poco sd

Foxlady
05-06-2010, 13:58
Ragazzi euronics vende il Sony BX400 allo stesso prezzo più basso del web, vale a dire 419 euro... che ne dite è un buon tv? Ho letto pareri positivi anche se rimane un entry level... l'utilizzo è con file multimediali in hd, ps3, xbox, sky hd, bluray e poco sd
Il 32 pollici?

Sul sito lo vedo a 479...

Saeval
05-06-2010, 14:04
Ragazzi euronics vende il Sony BX400 allo stesso prezzo più basso del web, vale a dire 419 euro... che ne dite è un buon tv? Ho letto pareri positivi anche se rimane un entry level... l'utilizzo è con file multimediali in hd, ps3, xbox, sky hd, bluray e poco sd

Per il prezzo che ha è un ottimo TV :)

Ansem_93
05-06-2010, 14:05
Raga ma secondo voi per la tv è meglio aspettare la fine dei mondiali,che in genere in quel periodo i prezzi scendono sempre?

<<deus>>
05-06-2010, 14:13
Ragazzi euronics vende il Sony BX400 allo stesso prezzo più basso del web, vale a dire 419 euro... che ne dite è un buon tv? Ho letto pareri positivi anche se rimane un entry level... l'utilizzo è con file multimediali in hd, ps3, xbox, sky hd, bluray e poco sd
:confused: Dov'è? E' una promo locale? Sullo shop online costa € 479!
Bye. :)
<<deus>>

Consiglio
05-06-2010, 14:13
Secondo me non scenderanno, anzi. E poi il mondiale inizia tra una settimana :D

<<deus>>
05-06-2010, 14:14
Ma l'angolo di visione del 32bx400 è ristretto? :confused: O comunque "più ristretto" rispetto a tv simili?
Qualcuno ha testimonianze/esperienze al riguardo?
Bye. :)
<<deus>>
Nessuno? :rolleyes:
Bye. :)
<<deus>>

Bob Masiero
05-06-2010, 14:21
Quale scegliereste tra questi tre LCD 37" (ricordo che l'uso principale sarebbe collegato al decoder Sky HD per vedere sport e cinema, più qualche divx/mkv) e perchè:

- Philips 37PFL5405H/12
- Samsung LE37C630
- LG 37LH4000

Prezzo e caratteristiche simili in tutti e tre i modelli... dei primi due però non ho trovato molte info sul web. :help:

Ezechiele25,17
05-06-2010, 14:33
Il 32 pollici?

Sul sito lo vedo a 479...

L'ho visto in negozio a Napoli, Galleria Umberto I. Credo sia un'offerta (incentivi?)

kinotto88
05-06-2010, 14:51
Ho provato personalmente un adattatore dvi-hdmi, e ti assicuro che veicola anche l'audio.

sai mica se lo passa anche uno vga to hdmi?

Consiglio
05-06-2010, 15:13
Che io sappia, c'è bisogno di un convertitore (ma costano troppo), poiché il vga è analogico.

aflexxx1980
05-06-2010, 15:36
Qualcuno mi sa dire come si elimina il jingle in accensione e spegnimento da un tv lcd Samsung?
E' veramente fastidioso oltre che inutile...

superkoala
05-06-2010, 15:49
sicuramente è attivo il sensore di luminosità...cmq rispetto agli altri è meno luminoso...:read:
Azz... sono andato sul sito ufficiale... ma è possibile che nelle specifiche tecniche NON SIA SPECIFICATA la luminosità????
:mbe:

atacry
05-06-2010, 15:52
Si ma non sono proprio chissà che...:D

cioe ? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

superkoala
05-06-2010, 15:52
Secondo me non scenderanno, anzi. E poi il mondiale inizia tra una settimana :D
I prezzi delle TV scendono sempre!!!
:O
Se non altro, perché escono i nuovi modelli e i precedenti si deprezzano rapidamente...
;)

Consiglio
05-06-2010, 16:03
I prezzi delle TV scendono sempre!!!
:O
Se non altro, perché escono i nuovi modelli e i precedenti si deprezzano rapidamente...
;)

Beh è un discorso generale, ma in vista dei mondiali non credo ci sia un calo visto che comunque dovrebbero venderne tanti...


cioe ? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Non è molto efficiente rispetto al motionflow.

atacry
05-06-2010, 16:04
SICURI CHE IL 100HZ NON SIA PIU RIPOSANTE DEL 50HZ ?UP :confused:

il fato che lo sharp le705e abbia uno spessore molto più grande di tutti cosa indica

una maggiore necessità di dissipare calore una tecnologia più vecchia una maggiore facilita di raffreddamento componenti piu grandi o na disposizione non ben calcolata dei componenti ? :confused: :confused:

sharp le705e fa l' effetto cono o cuneo di ombre e luci ? :muro:

leggendo le caratteristiche del philips pfl5605h/12

trovo queste due cose che non ho trovato in nessun altro tv ?

riduzione digitale del rumore nelle immagini e nel audio

riduzione del rumore 2d e 3d

cosa sono e gli altri tv hanno questa capacita ?

l' audio del sharp le705e e solo 10 w ma di che tipo è ?

lo sharp le705e non ha i l dolby digital , il virtual dolby , s-force front surround ,srs trusurround xt e altre balle ?

lo sharp le705e ha un buon equalizzatore audio ?

chi ha in casa lo sharp le705e o lo sharp le700e può raccontare le sue impressioni :help: :help:

per favore chi sa rispondere a queste domande nessuno :help: :help:

atacry
05-06-2010, 16:29
Non è molto efficiente rispetto al motionflow.


che cosa è il motionflow:confused:

Consiglio
05-06-2010, 16:33
Le schede tecniche dei tv, lasciale perdere come già ti abbiamo detto più volte! Sono tutte pompate per vendere il prodotto. L'audio del philips è leggermente migliore rispetto a quello dello sharp. Il motionflow sono i 100hz\400hz dei tv sony.

kinotto88
05-06-2010, 16:33
che cosa è il motionflow:confused:

http://www.motionflow.net/?p=5

Consiglio
05-06-2010, 16:36
http://www.motionflow.net/?p=5

Seee magari gli metti altra robaccia in testa! :bsod: :ahahah:

marco46
05-06-2010, 16:37
Secondo me non scenderanno, anzi. E poi il mondiale inizia tra una settimana :D
Non so, a luglio-agosto quando saranno finiti i mondiali e usciranno nuovi modelli, per lo più 3D, vedi HX900 per sony, facile che i prezzi degli attuali tv un po' si abbassino

Consiglio
05-06-2010, 16:39
Si ragazzi ma dipende sempre di quali tv si parla eh...Poi se pur avranno questo calo, non sarà poi tanto eccessivo.

aflexxx1980
05-06-2010, 16:42
il fato che lo sharp le705e abbia uno spessore molto più grande di tutti cosa indica
una maggiore necessità di dissipare calore una tecnologia più vecchia una maggiore facilita di raffreddamento componenti piu grandi o na disposizione non ben calcoata dei componenti ? :confused: :confused:

Penso sia per questione di Full Led invece che Edge...e cmq non scalda molto anche se è più spesso. Dipende solo se ti interessa l'effetto "quadro" a parete oppure se hai poco spazio...x il resto va benone.

lo sharp le705e fa l' effetto cono o cuneo di ombre e luci ? :muro:

Il mio assolutamente no...anzi...essendo full led la luce e i colori sono perfetti e l'effetto di profondità è stupendo.


l' audio del sharp le705e e solo 10 w ma di che tipo è ?
lo sharp le705e non ha i l dolby digital , il virtual dolby , s-force front surround ,srs trusurround xt e altre balle ?
lo sharp le705e ha un buon equalizzatore audio ?


L'audio è Dolby Digital Plus con equalizzatore semplice x alti e bassi...attivatore del sorround...bilanciamento e poche altre cose tipo il Clear Voice per enfatizzare il parlato rispetto ai rumori di fondo.
Potevano fare di meglio in effetti...ma se non hai na sala da pranzo di 800mq va + che bene e si sente pulito anche usando la PS3 in hdmi :cool: :D

atacry
05-06-2010, 16:47
Le schede tecniche dei tv, lasciale perdere come già ti abbiamo detto più volte! Sono tutte pompate per vendere il prodotto. L'audio del philips è leggermente migliore rispetto a quello dello sharp. Il motionflow sono i 100hz\400hz dei tv sony.grazie

http://www.motionflow.net/?p=5grazie

Seee magari gli metti altra robaccia in testa! :bsod: :ahahah::muro:

Non so, a luglio-agosto quando saranno finiti i mondiali e usciranno nuovi modelli, per lo più 3D, vedi HX900 per sony, facile che i prezzi degli attuali tv un po' si abbassino
io per il 3d aspetto altri 3 o 4 anni per ora mi prendo IL SAMSUNG B6000:Prrr:
:Prrr:


ci avete creduto per ora forse lunedì o martedì mi poto a casa lo scharp 705e


anche se ho ancora infinite domande e infiniti dubbi senza risposta
il più grande è ma avrò un effetto cono ?

Consiglio
05-06-2010, 16:53
Non farti più domande e compra sto benedetto tv! Vedrai che ci ringrazierai! :sofico:

atacry
05-06-2010, 17:00
Penso sia per questione di Full Led invece che Edge...e cmq non scalda molto anche se è più spesso. Dipende solo se ti interessa l'effetto "quadro" a parete oppure se hai poco spazio...x il resto va benone.

andra sul armadio a muro e c'è il posto adatto per un 32 o 36 CRT

Il mio assolutamente no...anzi...essendo full led la luce e i colori sono perfetti e l'effetto di profondità è stupendo.

quindi tu hai le705e e ne 6 orgogliosissimo

L'audio è Dolby Digital Plus con equalizzatore semplice x alti e bassi...attivatore del sorround...bilanciamento e poche altre cose tipo il Clear Voice per enfatizzare il parlato rispetto ai rumori di fondo.
Potevano fare di meglio in effetti...ma se non hai na sala da pranzo di 800mq va + che bene e si sente pulito anche usando la PS3 in hdmi :cool: :D
in 4metri per 6 per 3 come si sentirà ?

come ci collego il mio impianto audio creative t7900 insipre 7.1 ?

Non farti più domande e compra sto benedetto tv! Vedrai che ci ringrazierai! :sofico:

come vedi sopra vi sto gia ringraziando

Fatal Frame
05-06-2010, 17:01
Non farti più domande e compra sto benedetto tv! Vedrai che ci ringrazierai! :sofico:
Bel Tv :sofico:

http://molesky.files.wordpress.com/2009/08/television.jpg

aflexxx1980
05-06-2010, 17:14
andra sul armadio a muro e c'è il posto adatto per un 32 o 36 CRT

CRT? :eek: ...se ci sta no scatolone di quelli allora questo manko lo vedi :fagiano:

quindi tu hai le705e e ne 6 orgogliosissimo

Fa il suo lavoro...per adesso non ho mai avuto il minimo problema.

in 4metri per 6 per 3 come si sentirà ?

Bene.

come ci collego il mio impianto audio creative t7900 insipre 7.1 ?

Dipende dai collegamenti che offre il tuo impianto...

aflexxx1980
05-06-2010, 17:15
Qualcuno mi sa dire come si elimina il jingle in accensione e spegnimento da un tv lcd Samsung?
E' veramente fastidioso oltre che inutile...

Per sta minkiata non c'è soluzione? :mbe:

Berseker86
05-06-2010, 17:21
Per sta minkiata non c'è soluzione? :mbe:
provate
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20091207131027AAxS6Z0

Ansem_93
05-06-2010, 17:24
grazie

io per il 3d aspetto altri 3 o 4 anni per ora mi prendo IL SAMSUNG B6000:Prrr:
:Prrr:
?[/B]

da possessore di un B6000 ti sconsiglio vivamente l'acquisto.ci sono evidenti luci spurie nelle scene scure :( (per intenderci:si vedono le lampade sui bordi :muro: ) inoltre non è possibile collegarlo alle casse perchè come unica uscita audio ha una ottica :muro:

aflexxx1980
05-06-2010, 17:31
provate
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20091207131027AAxS6Z0

Non va...

Consiglio
05-06-2010, 17:38
[B][COLOR="Red"]come vedi sopra vi sto gia ringraziando

Anche io ho il le705 e va una favola...


Bel Tv :sofico:

http://molesky.files.wordpress.com/2009/08/television.jpg

:asd:

atacry
05-06-2010, 17:43
CRT? :eek: ...se ci sta no scatolone di quelli allora questo manko lo vedi :fagiano:
cioe ?


Bene.

Dipende dai collegamenti che offre il tuo impianto...
ha solo collegamenti via JACK 4 CONNETTORI JECK FEMMINE SUL SUBWOFER E 4 CAVI JAK MASCHIO MASCHIO

da possessore di un B6000 ti sconsiglio vivamente l'acquisto.ci sono evidenti luci spurie nelle scene scure :( (per intenderci:si vedono le lampade sui bordi :muro: ) inoltre non è possibile collegarlo alle casse perchè come unica uscita audio ha una ottica :muro:

MA SE VEDI LE LAMPADINE ALLORA E UN EDGE NON UN FULL LED

ma lo spacciano:muro: per un full led hd blablabla :muro:

atacry
05-06-2010, 17:46
Anche io ho il le705 e va una favola...

:asd:

allora perché consigli il le700e ? :cry:

:sofico: martedì anche io avrò la mia scharpa le705 :sofico:

sperando di non cambiare idea o di avere spede improvvise:muro: :muro:

aflexxx1980
05-06-2010, 17:47
cioe ?


Ti sembrano uguali come ingombro? :mbe:
Non mi pare sia cosi difficile da capire...

ha solo collegamenti via JACK 4 CONNETTORI JECK FEMMINE SUL SUBWOFER E 4 CAVI JAK MASCHIO MASCHIO

Per forza...è un impianto da pc...non da home theater per casa...dovrai adattarlo ma non so come.

Consiglio
05-06-2010, 17:49
allora perché consigli il le700e ? :cry:

:sofico: martedì anche io avrò la mia scharpa le705 :sofico:

sperando di non cambiare idea o di avere spede improvvise:muro: :muro:

perché fondamentalmente so uguali, il le705 ha in più la ci+ e un design diverso.

Berseker86
05-06-2010, 17:58
MA SE VEDI LE LAMPADINE ALLORA E UN EDGE NON UN FULL LED
ma lo spacciano:muro: per un full led hd blablabla :muro:
ma chi l'ha detto? :asd:

marco46
05-06-2010, 18:05
Si ragazzi ma dipende sempre di quali tv si parla eh...Poi se pur avranno questo calo, non sarà poi tanto eccessivo.
Si ha ragione... Effettivamente acquistare ora un 46HX700 e gustarmi i mondiali in HD (sperando che sky mi faccia arrivare il decoder HD in tempo se glielo ordinassi la settimana prossima) e poi wimbledon, sarebbe molto meglio che perdermi tutto questo, comprare fra qualche mese e spendere magari solo 100 euro in meno... Mi sa che ora ne parlo con mio fratello e lo ordino :D

vale46wlf
05-06-2010, 18:23
allora sono indeciso tra nx700 ex700 e samsung c6500 da quanto ho letto il samsung fa schifo a tutti, riguardo ai due sony qual è migliore?
ai sony si vedono le lampade sui bordi o coni o roba simile?

Brasura
05-06-2010, 18:30
Scusate vorrei un vostro parere per vedere la tv (principalmente partite di calcio) mi consigliate il sony ex500 o lo sharp 700e......;) ;) ;) ;)

Ansem_93
05-06-2010, 18:31
cioe ?


ha solo collegamenti via JACK 4 CONNETTORI JECK FEMMINE SUL SUBWOFER E 4 CAVI JAK MASCHIO MASCHIO



MA SE VEDI LE LAMPADINE ALLORA E UN EDGE NON UN FULL LED

ma lo spacciano:muro: per un full led hd blablabla :muro:

magari fosse un full LEd :cry:

marco46
05-06-2010, 18:38
allora sono indeciso tra nx700 ex700 e samsung c6500 da quanto ho letto il samsung fa schifo a tutti, riguardo ai due sony qual è migliore?
ai sony si vedono le lampade sui bordi o coni o roba simile?
L'nx700 è migliore rispetto all'ex700, ha in più il deep black panel che garantisce dei neri più profondi, cosa non da poco, e ha il monolithic design che è pure bello da vedere :D Però ci sono 250-300 euro di differenza mi sa nella versione da 40".
Sono entrambi edge led, quindi c'è possibilità di avere luci sui bordi, ma per capire bene, dovresti indicare i pollici, quanto vuoi spendere e se ti va di acquistare online o solo in negozi fisici, perchè nel primo caso potresti puntare all'HX700 che in italia si trova solo online e non essendo edge led non ha nessun problema di uniformità di luci, anch'esso deep black panel e monolitich design, 200hz di motion flow contro i 100 degli altri 2, prezzo 100 euro in più rispetto all'ex700, quindi 150-200 in meno rispetto all'nx700

Mixmar
05-06-2010, 18:40
Salve, volevo chiedere se qualcuno ha provato ad "appendere" la TV al muro, se ci sono difficoltà, cose da preventivare prima, accessori particolari, insomma... condividete le vostre esperienze! :D

marco46
05-06-2010, 18:41
Scusate vorrei un vostro parere per vedere la tv (principalmente partite di calcio) mi consigliate il sony ex500 o lo sharp 700e......;) ;) ;) ;)
Per partite di calcio direi sony, visto che sono l'occasione migliore per attivare i 100hz e il sony pare sia il migliore in questo. Poi aspetta altri pareri :D

Brasura
05-06-2010, 18:51
Per partite di calcio direi sony, visto che sono l'occasione migliore per attivare i 100hz e il sony pare sia il migliore in questo. Poi aspetta altri pareri :D

Grazie gentilissimo......:D

aflexxx1980
05-06-2010, 19:02
Salve, volevo chiedere se qualcuno ha provato ad "appendere" la TV al muro, se ci sono difficoltà, cose da preventivare prima, accessori particolari, insomma... condividete le vostre esperienze! :D

Dipende dal tipo di staffa a muro che hai.
Io ho appeso un 32" con quello fisso orizzontale (per intenderci te lo appende come un quadro ma non è orientabile) ed a parte il doverlo tassellare al muro non presenta grossi problemi....anzi...4 viti...appendi il tv e sei a posto.
E' simile a QUESTO (http://audiovideo.meliconi.com/Flat-10-Maxi_sp_134_1_1_2_208_ITA.aspx)
Unica cosa è il connettore del cavo di alimentazione...se è sporgente o meno...meglio "piatto".

L'altro è un 26" che ho appeso con la staffa della Meliconi che permette di orientarlo e inclinarlo: http://audiovideo.meliconi.com/LCD-32_sp_134_1_1_2_315_ITA.aspx
Però la trovo poco stabile e soprattutto poco pratica da montare...se non si è in 2 è un casino...

Consiglio
05-06-2010, 19:07
Si ha ragione... Effettivamente acquistare ora un 46HX700 e gustarmi i mondiali in HD (sperando che sky mi faccia arrivare il decoder HD in tempo se glielo ordinassi la settimana prossima) e poi wimbledon, sarebbe molto meglio che perdermi tutto questo, comprare fra qualche mese e spendere magari solo 100 euro in meno... Mi sa che ora ne parlo con mio fratello e lo ordino :D

Orinalo subito che sky è davvero lenta credimi!!!


allora sono indeciso tra nx700 ex700 e samsung c6500 da quanto ho letto il samsung fa schifo a tutti, riguardo ai due sony qual è migliore?
ai sony si vedono le lampade sui bordi o coni o roba simile?

Budget e dimensioni?


Scusate vorrei un vostro parere per vedere la tv (principalmente partite di calcio) mi consigliate il sony ex500 o lo sharp 700e......;) ;) ;) ;)

La resa cromatica del le700 è migliore dell'ex500. Il punto a favore di quest'ultimo sono i 100hz.


magari fosse un full LEd :cry:

Non credo cambierebbe molto...

Salve, volevo chiedere se qualcuno ha provato ad "appendere" la TV al muro, se ci sono difficoltà, cose da preventivare prima, accessori particolari, insomma... condividete le vostre esperienze! :D

Io lo farei fare da uno esperto.

Ansem_93
05-06-2010, 19:11
L'nx700 è migliore rispetto all'ex700, ha in più il deep black panel che garantisce dei neri più profondi, cosa non da poco, e ha il monolithic design che è pure bello da vedere :D Però ci sono 250-300 euro di differenza mi sa nella versione da 40".
Sono entrambi edge led, quindi c'è possibilità di avere luci sui bordi, ma per capire bene, dovresti indicare i pollici, quanto vuoi spendere e se ti va di acquistare online o solo in negozi fisici, perchè nel primo caso potresti puntare all'HX700 che in italia si trova solo online e non essendo edge led non ha nessun problema di uniformità di luci, anch'esso deep black panel e monolitich design, 200hz di motion flow contro i 100 degli altri 2, prezzo 100 euro in più rispetto all'ex700, quindi 150-200 in meno rispetto all'nx700
cosa intendi con monolitich design?

Berseker86
05-06-2010, 19:33
cosa intendi con monolitich design?

ma una ricerchina con google no?
http://www.sony.it/hub/televisori-lcd-bravia/2/1/article/monolithic-design?campaignId=12003139&s_kwcid=monolith%20design|3996173306

reies
05-06-2010, 20:00
sul sito della sony ho trovato kdl 32ex505(con dnle e legge vari formati di file da usb, full led, cl+, bravia3, perfetta direi..)...ci sono vari modelli della serie 500 in commercio?
qualcuno mi può indicare le differenze tra essi?


tra una samsung led serie5 e una serie6 c'è differenza di qualità di visione?

grazie

atacry
05-06-2010, 20:03
Anche io ho il le705 e va una favola...

:asd:

ma su internet ho visto che il le600 e il le700 e il le705 sono quelli che hanno meno led per contenere consumi ed spese di realizzazione

quindi anche lui non è un FULL LED ma un miz tra edge e ful led

potrebbe avere i preghi o i difetti di entrambe :muro: :muro: :muro:



magari fosse un full LEd :cry:

cosi dicono nei centri commerciali un FULL LED


http://www.youtube.com/watch?v=qgZRHnXFj3U&feature=channelhttp://www.youtube.com/watch?v=qgZRHnXFj3U&NR=1

il 46 pollici ha solo 9X17 led in tutto solo 153 led altro che 1920×1080

aflexxx1980
05-06-2010, 20:23
Io lo farei fare da uno esperto.

Esperto in cosa?
Nel fare quattro buchi nel muro con un trapano?
Vabbeh che c'è la crisi...ma regalare soldi in giro per fare lavoretti del cavolo non penso sia il caso...basta un minimo di buon senso e si fa tutto.

ma su internet ho visto che il le600 e il le700 e il le705 sono quelli che hanno meno led per contenere consumi ed spese di realizzazione
quindi anche lui non è un FULL LED ma un miz tra edge e full led

Se credi a tutto quello che leggi in giro non comprerai mai nulla...a parte che con sto TV che ci devi fare?
Io ci gioco con la PS3 in HDMI a 1080p e va benissimo...vedi tu...
Manko alla NASA si fanno tutti sti viaggi x un tv...

seccolino
05-06-2010, 22:00
oggi sono andato in un centro a vedere il samsung C6500, stavano proiettando un blu ray (il diavolo veste prada) ed era veramente bella l'immagine.
Non capisco perchè molti lo criticano...mah!
Comunque rimango indeciso tra questo modello di samsung e il sony ex700...a 32 pollici...Non so proprio quale prendere.
Ho visto anche il panasonic tx-l32d25 ma costa una follia (1.099,00 euri).

Consiglio
05-06-2010, 22:23
Non si giudicano i tv nei cc. Inoltre è ovvio che con un blu-ray i difetti si notano molto di meno.

Saeval
05-06-2010, 22:56
Soprattutto se i TV accanto hanno come segnale il digitale terrestre o qualche DVD ;)
Per il resto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

Bob Masiero
05-06-2010, 23:26
Nessuno conosce il Philips 37PFL5405H/12? O cmq la serie PFL5405? :help:

atacry
06-06-2010, 00:36
ma su internet ho visto che il le600 e il le700 e il le705 sono quelli che hanno meno led

quindi anche lui non è un FULL LED ma un miz tra edge e ful led

potrebbe avere i preghi o i difetti di entrambe :muro: :muro: :muro:



http://www.youtube.com/watch?v=qgZRHnXFj3U&NR=1

il 46 pollici ha solo 9X17 led in tutto solo 153 led altro che 1920×1080
:muro: :muro:

marco46
06-06-2010, 01:17
Cosa c'entra il numero di led posti dietro il pannello con la risoluzione :confused:
I led nell'le705 inoltre sono perpendicolari al pannello e distribuiti uniformemente su tutta la superficie e non paralleli disposti solo sul perimetro.
In ogni caso non vedo il problema, lo sharp LE705 è un ottimo tv in tutto e per tutto, tutti ne parlano bene, è fra i migliori usciti fin'ora, al prezzo a cui lo trovi adesso poi...

aflexxx1980
06-06-2010, 01:58
Cosa c'entra il numero di led posti dietro il pannello con la risoluzione :confused:
I led nell'le705 inoltre sono perpendicolari al pannello e distribuiti uniformemente su tutta la superficie e non paralleli disposti solo sul perimetro.
In ogni caso non vedo il problema, lo sharp LE705 è un ottimo tv in tutto e per tutto, tutti ne parlano bene, è fra i migliori usciti fin'ora, al prezzo a cui lo trovi adesso poi...

Siamo in due...ti quoto in toto :D :sofico:

Pangasius
06-06-2010, 02:57
Beh direi proprio di no penso che questi modelli siano,per caratteristiche migliori di quelli da te citati

Panasonic TX-L32D25
Philips 32PFL9705H
LG 32LE7800

Questi sono i primi che mi vengono in mente,sicuramente potranno essercene altri,per le motivazioni puoi leggere
le specifiche tecniche dei singoli modelli e fartene un'idea. ;)
Ma anche no...:O

Secondo te allora quali sono i migliori?

sharp le705, sony ex700
Ottimi tv ma un gradino al di sotto di quelli da me sopra citati!! :read:
:)

Berseker86
06-06-2010, 07:48
Ottimi tv ma un gradino al di sotto di quelli da me sopra citati!! :read:
:)
il fatto è che in questo thread si fa assumere una importanza abbastanza forte al rapporto qualità\prezzo, e i modelli da te citati costano parecchio di più che le controparti citate da consiglio senza offrire qualità nettamente superiore ;)

atacry
06-06-2010, 09:27
Cosa c'entra il numero di led posti dietro il pannello con la risoluzione :confused:
I led nell'le705 inoltre sono perpendicolari al pannello e distribuiti uniformemente su tutta la superficie e non paralleli disposti solo sul perimetro.
In ogni caso non vedo il problema, lo sharp LE705 è un ottimo tv in tutto e per tutto, tutti ne parlano bene, è fra i migliori usciti fin'ora, al prezzo a cui lo trovi adesso poi...

:confused: "FULL LED: sono tv a LCD retro illuminati da microscopici Led (light emitting diode), hanno praticamente tutti una risoluzione di 1920×1080 e caratterizzati da una particolare brillantezza e profondità delle immagini.
Altra caratteristica è l’elevato contrasto dinamico cioè il rapporto tra il pixel bianco retroilluminato al massimo e quello nero al minimo.":confused:

questo cosa vuole dire ?
che ha 1920 led x1080 led ?

nickdc
06-06-2010, 09:39
:confused: "FULL LED: sono tv a LCD retro illuminati da microscopici Led (light emitting diode), hanno praticamente tutti una risoluzione di 1920×1080 e caratterizzati da una particolare brillantezza e profondità delle immagini.
Altra caratteristica è l’elevato contrasto dinamico cioè il rapporto tra il pixel bianco retroilluminato al massimo e quello nero al minimo.":confused:

questo cosa vuole dire ?
che ha 1920 led x1080 led ?

LOL, ma hai mai sentito parlare di risoluzione video?

Risoluzione full hd --> 1920x1080 PIXEL, per led si intende tutt'altra cosa.

Consiglio
06-06-2010, 11:40
Ottimi tv ma un gradino al di sotto di quelli da me sopra citati!! :read:
:)

il fatto è che in questo thread si fa assumere una importanza abbastanza forte al rapporto qualità\prezzo, e i modelli da te citati costano parecchio di più che le controparti citate da consiglio senza offrire qualità nettamente superiore ;)

Esatto mi hai anticipato :asd: 1200€ per un 32"...:muro: :sofico:

Mixmar
06-06-2010, 11:50
Dipende dal tipo di staffa a muro che hai.
Io ho appeso un 32" con quello fisso orizzontale (per intenderci te lo appende come un quadro ma non è orientabile) ed a parte il doverlo tassellare al muro non presenta grossi problemi....anzi...4 viti...appendi il tv e sei a posto.
E' simile a QUESTO (http://audiovideo.meliconi.com/Flat-10-Maxi_sp_134_1_1_2_208_ITA.aspx)
Unica cosa è il connettore del cavo di alimentazione...se è sporgente o meno...meglio "piatto".

L'altro è un 26" che ho appeso con la staffa della Meliconi che permette di orientarlo e inclinarlo: http://audiovideo.meliconi.com/LCD-32_sp_134_1_1_2_315_ITA.aspx
Però la trovo poco stabile e soprattutto poco pratica da montare...se non si è in 2 è un casino...

La staffa devo ancora comprarla, perchè devo prendere anche il TV... :Prrr:

Pensavo ad un 37-40" (probabilmente il Sony 40ex600), per la tipologia di staffa, la prima che hai detto. Dovrei guardare il TV per vedere il cavo incluso, posso sempre comprarne uno "apposta".

Mi interessava anche sapere quanto la staffa "sporga" dal muro, così da calcolare l'ingombro in totale in profondità di staffa + TV. Hai informazioni su questo?

Consiglio
06-06-2010, 11:50
No non prendere l'ex600. Piuttosto l'e500 oppure l'ex700.

Cavaliere89
06-06-2010, 12:40
Ciao a tutti, sono qui per un consiglio, mio zio fra pochi giorni dovra' prendere un Televisore 32" LCD FULL HD, PER VEDERE SIA CANALI IN SD che quelli del digitale terrestre in hd. Bene ora chiedo a voi gentilmente che modelli e marche' potete consigliarmi con un budget tra 600-700 € ??

Grazie anticipate.

Consiglio
06-06-2010, 12:42
Ciao a tutti, sono qui per un consiglio, mio zio fra pochi giorni dovra' prendere un Televisore 32" LCD FULL HD, PER VEDERE SIA CANALI IN SD che quelli del digitale terrestre in hd. Bene ora chiedo a voi gentilmente che modelli e marche' potete consigliarmi con un budget tra 600-700 € ??

Grazie anticipate.

Mah i soliti...:sofico:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_ex700.aspx

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx

Fatal Frame
06-06-2010, 12:45
Ho provato con la Ps3 e un BD, si setta a 1920x1080@24Hz , ma il film non è fluidissimo neanche lì, a questo punto è la TvHD che non ha la funzione 24p a farmi scatticchiare anche i flm sul PC ?? O devo settare qualcosa tipo il movie plus o qualcosa del genere ?? E' il Samsung che ho segnalato ieri ... <_<

Consiglio
06-06-2010, 12:47
Scusa ma mi ricordi un po il modello? Comunque io so che non tutti i film sono nativi 24p.

Vikingo74
06-06-2010, 13:57
allora chi mi cpiega la differenza tra lc-32le705e e il lc-32le700e[/QUOTE]

La differenza stà nella card CI+ che ha solo LE705....ma non è poco se hai intezione di vedere programmi a pagamento su DDT tipo mediaset premium ecc. (con il 700 non potrai farlo perchè la slot non è compatibile con i nuovi sistemi di ricezione) ;)

aflexxx1980
06-06-2010, 13:58
Pensavo ad un 37-40" (probabilmente il Sony 40ex600), per la tipologia di staffa, la prima che hai detto. Dovrei guardare il TV per vedere il cavo incluso, posso sempre comprarne uno "apposta".

Mi interessava anche sapere quanto la staffa "sporga" dal muro, così da calcolare l'ingombro in totale in profondità di staffa + TV. Hai informazioni su questo?

La barra in sè sporge praticamente un paio di cm dal muro...giusto lo spazio per agganciare le zanche avvitate dietro al tv.
Calcola cmq max 5cm...ma dipende dal tipo di staffa che compri...la mia x l'esattezza è QUESTA (http://www.pixmania.com/it/it/1713600/art/pixmania/supporto-murale-fisso-ner.html).
Di sicuro cmq molto meno che con la base originale del tv ;)

Controlla l'attacco VESA ...di sicuro per quelle dimensioni sarà 200 x 200 ma a volte capita anche il 200 x 100 (mm).

Consiglio
06-06-2010, 14:12
allora chi mi cpiega la differenza tra lc-32le705e e il lc-32le700e

La differenza stà nella card CI+ che ha solo LE705....ma non è poco se hai intezione di vedere programmi a pagamento su DDT tipo mediaset premium ecc. (con il 700 non potrai farlo perchè la slot non è compatibile con i nuovi sistemi di ricezione) ;)[/QUOTE]

Si ma è una cavolata perché puoi tranquillamente comprarti un decoder esterno, se in futuro ne vorrai fare uso. Anche perché per ora di ci+ non se ne so viste.

Mixmar
06-06-2010, 15:44
No non prendere l'ex600. Piuttosto l'e500 oppure l'ex700.

Ma perchè? :stordita:

Qual'è la differenza?

Per restare nello stesso ambito di prezzo (~ 800 €), potrei magari virare sul 37ex504, sacrificando 3 pollici... ne vale la pena secondo te? :stordita:

Considera che allo stesso prezzo trovo uno Sharp lc40le600e: in quel caso, andre i in meglio o in peggio? :stordita:

Scusami se faccio domande magari banali, ma non è facile districarsi in tutte queste pagine di thread. :D

Mixmar
06-06-2010, 15:48
La barra in sè sporge praticamente un paio di cm dal muro...giusto lo spazio per agganciare le zanche avvitate dietro al tv.
Calcola cmq max 5cm...ma dipende dal tipo di staffa che compri...la mia x l'esattezza è QUESTA (http://www.pixmania.com/it/it/1713600/art/pixmania/supporto-murale-fisso-ner.html).
Di sicuro cmq molto meno che con la base originale del tv ;)

Controlla l'attacco VESA ...di sicuro per quelle dimensioni sarà 200 x 200 ma a volte capita anche il 200 x 100 (mm).

Grazie mille aflexxx1980, sei stato utilissimo! :mano:

atacry
06-06-2010, 15:51
La differenza stà nella card CI+ che ha solo LE705....ma non è poco se hai intezione di vedere programmi a pagamento su DDT tipo mediaset premium ecc. (con il 700 non potrai farlo perchè la slot non è compatibile con i nuovi sistemi di ricezione) ;)

Si ma è una cavolata perché puoi tranquillamente comprarti un decoder esterno, se in futuro ne vorrai fare uso. Anche perché per ora di ci+ non se ne so viste.[/QUOTE]



C+ Ci CI- ma di che state parlando

parlate troppo da esperti cercate di usare in modo che noi inesperti posiamo capirvi per favore ne saremmo grati

Cavaliere89
06-06-2010, 15:53
Mah i soliti...:sofico:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_ex700.aspx

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx

Perche' led solo lcd non c'e'? perche' sarebbe meglio il full led?:rolleyes: :confused: :confused:

marco46
06-06-2010, 16:28
Ma perchè? :stordita:

Qual'è la differenza?

Per restare nello stesso ambito di prezzo (~ 800 €), potrei magari virare sul 37ex504, sacrificando 3 pollici... ne vale la pena secondo te? :stordita:

Considera che allo stesso prezzo trovo uno Sharp lc40le600e: in quel caso, andre i in meglio o in peggio? :stordita:

Scusami se faccio domande magari banali, ma non è facile districarsi in tutte queste pagine di thread. :D
L'EX600 ha il bravia engine 2, per questo consiglio ti dice di preferire il 500 o il 700 che invece hanno il 3. Il 37 pollici non è consigliato, perchè i pannelli che hanno quella diagonale sono di qualità inferiore rispetto ai 32-40-46, quindi per rimanere attorno agli 800 euro, penso che l'EX500 da 40" sia il più adatto. Sharp anche va molto bene, ma non l'LE600, sicuramente da preferire gli LE700-LE705, ma soprattutto quest'ultimo costa un centinaio di euro in più

Cmq l'LE705 rispetto al 700 ha anche qualche miglioramento di uniformità di luce

Vikingo74
06-06-2010, 16:33
Quei tv sono delle ciofeche, se confrontate con il le705.




Non ho capito la parte del notebook...:confused:

Da usb non legge nessun formato video il le705.

Credo intendesse allacciare un notebook tramite cavo HDMI e riprodurre file dal pc che poi si vedono sulla tv...giusto????
Si può fare???? Sta cosa interessa anche a me ;)

Consiglio
06-06-2010, 16:58
C+ Ci CI- ma di che state parlando

parlate troppo da esperti cercate di usare in modo che noi inesperti posiamo capirvi per favore ne saremmo grati

CI+ è la cam+, quella per vedere i canali in alta definizione a pagamento.


Credo intendesse allacciare un notebook tramite cavo HDMI e riprodurre file dal pc che poi si vedono sulla tv...giusto????
Si può fare???? Sta cosa interessa anche a me ;)

Beh è ovvio che si può fare, perché tu utilizzi la tv come monitor anziché quello del portatile. Il punto è se il notebook è in grado di riprodurli! :asd: I filmati in alta definizione non sono leggerissimi.

Perche' led solo lcd non c'e'? perche' sarebbe meglio il full led?:rolleyes: :confused: :confused:

:confused: :sofico:

Berseker86
06-06-2010, 17:07
Beh è ovvio che si può fare, perché tu utilizzi la tv come monitor anziché quello del portatile. Il punto è se il notebook è in grado di riprodurli! :asd: I filmati in alta definizione non sono leggerissimi.

vabbè dai se un notebook ha la porta hdmi in genere è abbastanza "recente" da poter riprodurre qualsiasi video in alta definizione senza particolari problemi

Consiglio
06-06-2010, 17:09
Ma anche no :sofico:

Vikingo74
06-06-2010, 18:15
La differenza stà nella card CI+ che ha solo LE705....ma non è poco se hai intezione di vedere programmi a pagamento su DDT tipo mediaset premium ecc. (con il 700 non potrai farlo perchè la slot non è compatibile con i nuovi sistemi di ricezione) ;)

Si ma è una cavolata perché puoi tranquillamente comprarti un decoder esterno, se in futuro ne vorrai fare uso. Anche perché per ora di ci+ non se ne so viste.[/QUOTE]

Per me non è una cavolata...serve a non avere tanti ciaffi sotto la tv..basta inserire la cam nella slot della tv senza ulteriori aggieggi ;)

reies
06-06-2010, 18:21
perchè tutti scrivono che i samsung non sono buoni quando poi su altri forum si leggono cose meravigliose??

parlate tutti bene dei sony..che non produce pannelli ma li va a comprare, e per la tanto consigliata serie ex500 da chi li compra?? ma da samsung...allora perchè poi il samsung non sarebbe un buon televisore??

i primi led che ho visto in commercio erano samsung...è un led edge e non va bene per i coni d'ombra...ma poi si consiglia vivamente l'acquisto del sony ex700 che è anch'esso un edge led e addirittura si dice che è tra i migliori lcd in commercio!!

non dovremmo cercare forse di essere più coerenti?
inizio a pensare che a qualcuno forse non sta simpatica la samsung e influenza tutti i membri del forum...

Vikingo74
06-06-2010, 18:26
x Consiglio/Player o chiunque ne sa di tv lcd-led:
Sono molto indeciso tra LE705E e LE820E....ma sopratutto è meglio la taglia 46" o 52"??? Ovvero per i film in HD o BD di sicuro il 52"....ma per i divx-DVD- giochi ps3-video SD???..ho paura che il 52" poi sia troppo dispersivo, ovvero le immagini SD si vedano male...tu che sei un esperto che dici?????:mbe: :confused:

Consiglio
06-06-2010, 18:34
perchè tutti scrivono che i samsung non sono buoni quando poi su altri forum si leggono cose meravigliose??

parlate tutti bene dei sony..che non produce pannelli ma li va a comprare, e per la tanto consigliata serie ex500 da chi li compra?? ma da samsung...allora perchè poi il samsung non sarebbe un buon televisore??

i primi led che ho visto in commercio erano samsung...è un led edge e non va bene per i coni d'ombra...ma poi si consiglia vivamente l'acquisto del sony ex700 che è anch'esso un edge led e addirittura si dice che è tra i migliori lcd in commercio!!

non dovremmo cercare forse di essere più coerenti?
inizio a pensare che a qualcuno forse non sta simpatica la samsung e influenza tutti i membri del forum...

Prima di tutto, non è solo il pannello che conta. L'elettronica è molto importante, e quella di samsung non è granché. Inoltre, la samsung siccome fa molta pubblicità, tende a pompare sempre i prezzi dei suoi prodotti. Quindi non valgono quel che costano. Per quanto riguarda il sony ex700, è si edge-led, ma monta il miglior pannello in assoluto (prodotto da sharp) che abbinato all'elettronica be3 e motionflow, lo rendono uno dei migliori tv. E sappi che qui si parla soprattutto di rapporto qualità\prezzo, perché la perfezione non esiste, anche se uno non ha limiti di budget. Per esempio un tv che secondo è ottimo, è l'hx700 che non è edge-led e ha pannello sharp :sofico:

x Consiglio/Player o chiunque ne sa di tv lcd-led:
Sono molto indeciso tra LE705E e LE820E....ma sopratutto è meglio la taglia 46" o 52"??? Ovvero per i film in HD o BD di sicuro il 52"....ma per i divx-DVD- giochi ps3-video SD???..ho paura che il 52" poi sia troppo dispersivo, ovvero le immagini SD si vedano male...tu che sei un esperto che dici?????:mbe: :confused:

Dipende dalla distanza di visione. Cioè più lontano lo vedi, meno noti sgranature. A che distanza lo visionerai tu?

Ezechiele25,17
06-06-2010, 18:52
Qualcuno conosce il Samsung LE32C550?

Costa 399 euro sul web...

Vikingo74
06-06-2010, 18:55
Dipende dalla distanza di visione. Cioè più lontano lo vedi, meno noti sgranature. A che distanza lo visionerai tu?[/QUOTE]

da 1,5 a 2/2,5 mt

Consiglio
06-06-2010, 19:02
Un 46" già è troppo. Rischi di non vedere bene in SD. In HD vai una favola invece.

Vikingo74
06-06-2010, 19:38
Un 46" già è troppo. Rischi di non vedere bene in SD. In HD vai una favola invece.

ok allora vado per un LE705E, sempre che non hai di meglio da consigliarmi...ovvero le scene veloci soffrono di scie,sfuocature ecc su questo modello, visto che mi sembra ce l'hai anche tu??

marco46
06-06-2010, 19:39
perchè tutti scrivono che i samsung non sono buoni quando poi su altri forum si leggono cose meravigliose??

parlate tutti bene dei sony..che non produce pannelli ma li va a comprare, e per la tanto consigliata serie ex500 da chi li compra?? ma da samsung...allora perchè poi il samsung non sarebbe un buon televisore??

i primi led che ho visto in commercio erano samsung...è un led edge e non va bene per i coni d'ombra...ma poi si consiglia vivamente l'acquisto del sony ex700 che è anch'esso un edge led e addirittura si dice che è tra i migliori lcd in commercio!!

non dovremmo cercare forse di essere più coerenti?
inizio a pensare che a qualcuno forse non sta simpatica la samsung e influenza tutti i membri del forum...
I samsung tanto sottili quanto innaturali nei colori, soprattutto il verde, i primi led dello scorso anno di cui parli, con luci spurie da far paura e un autodimming non disattivabile fastidiosissimo nelle scene scure. Sony non produce pannelli, ma per la fascia medio alta compra i migliori sul mercato ovvero gli sharp, non vedo il problema, anzi è la cosa migliore, visto che poi hanno pure la miglior elettronica in casa propria col bravia engine (in poche parole rispetto a samsung, pannello migliore e elettronica migliore). L'ex700 non è tra i migliori in commercio a livello assoluto, però di certo si ritaglia un ottimo spazio nella sua fascia di prezzo, anche se restando in casa sony a 100 euro in più con l'hx700 vai sul sicuro

vabbè dai se un notebook ha la porta hdmi in genere è abbastanza "recente" da poter riprodurre qualsiasi video in alta definizione senza particolari problemi
Più o meno, io con il pc che ho in firma su alcuni mkv 1080p ho qualche problema (a dir la verità anche alcuni 720p), il video fa un po' fatica e tende a perdere il sincro con l'audio, più la qualità è alta, più questo si nota :D

Consiglio
06-06-2010, 19:50
ok allora vado per un LE705E, sempre che non hai di meglio da consigliarmi...ovvero le scene veloci soffrono di scie,sfuocature ecc su questo modello, visto che mi sembra ce l'hai anche tu??

Io prenderei il le810 o 820. Audio decisamente migliore, e 100hz più efficaci. Oltre ai colori più realistici e contrasto migliore, grazie al quattron.

Saeval
06-06-2010, 19:52
In realtà Sony non compra direttamente pannelli da Sharp, ma li producono insieme, anche se la società appartiene perlopiù a Sharp.
Qui il (vecchio) articolo che spiega in dettaglio la cosa :D
http://www.avmagazine.it/news/televisori/joint-venture-sharp-sony-ora-definitiva_4565.html

Non capisco perché ogni volta che ci sia un joint-venture fra due società, si riduce il tutto a "X compra da Y" ;)

Berseker86
06-06-2010, 20:03
Più o meno, io con il pc che ho in firma su alcuni mkv 1080p ho qualche problema (a dir la verità anche alcuni 720p), il video fa un po' fatica e tende a perdere il sincro con l'audio, più la qualità è alta, più questo si nota :D
se con un Quad Core e la tua ATI hai dei filmati 1080p che ti scattano, fidati che è perchè stai usando software che non abilita l'accelerazione hardware nella riproduzione appunto di filmati h264 o semplicemente, stai usando software scadente.

bomber76
06-06-2010, 20:10
se con un Quad Core e la tua ATI hai dei filmati 1080p che ti scattano, fidati che è perchè stai usando software che non abilita l'accelerazione hardware nella riproduzione appunto di filmati h264 o semplicemente, stai usando software scadente.

A me con il pc in firma non scatta nulla, provato ieri sera Alice in Wonderland 1080 con Vlc ;)

Oddox
06-06-2010, 20:11
ciao

a parte l'LG LH5000 di cui sono sicuro, quali altri TV LCD di fascia 500€ hanno il decoder mpeg4 HD su USB?

grazie

Consiglio
06-06-2010, 20:14
A me con il pc in firma non scatta nulla, provato ieri sera Alice in Wonderland 1080 con Vlc ;)

OT perché usi quello schifo per leggerli? Usa home cinema con codec CoreAVC e ffdshow, cambia di non poco la qualità. OT

Vikingo74
06-06-2010, 20:15
Io prenderei il le810 o 820. Audio decisamente migliore, e 100hz più efficaci. Oltre ai colori più realistici e contrasto migliore, grazie al quattron.

è che mi da più fiducia il full led che edge, ma con il tuo LE705E hai mai avuto problemi con scene di azione film o f1,moto gp,calcio ecc???, perchè da quanto ho capito la sony è migliore sotto sto punto di vista ed ha pannelli sharp..ora sono anche piu indeciso tra 705E,820E oppure un sony:muro:

atacry
06-06-2010, 20:17
Io prenderei il le810 o 820. Audio decisamente migliore, e 100hz più efficaci. Oltre ai colori più realistici e contrasto migliore, grazie al quattron.

prezzo :Prrr:

Consiglio
06-06-2010, 20:24
Se ci tieni tanto ai 100hz, e non sei convinto dell'edge-led, prendi il Sony HX700. Comuqnue il le705 non soffre di scie assolutamente. Le uniche pecche sono che nelle zone scure, perde un po di dettaglio (risolvibile con la diminuzione del contrasto). I 100hz non mi sembrano tanto efficaci invece, però non portano alcun danno. Per quanto riguarda l'audio, c'è di meglio.
Nel le810 invece, hanno migliorato sia audio che 100hz. L'edge-led non porta poi chissà che gravi perdite fidati! L'unico svantaggio rispetto al le705 è che ha un nero meno profondo! Ma è un nero comunque colossale rispetto alla concorrenza.

Bob Masiero
06-06-2010, 21:13
ciao

a parte l'LG LH5000 di cui sono sicuro, quali altri TV LCD di fascia 500€ hanno il decoder mpeg4 HD su USB?

grazie

Direi Samsung C630 e Philips PFL5405H... anzi, questi forse costano anche leggermente meno dell'LH 5000.

Cavaliere89
06-06-2010, 21:25
CI+ è la cam+, quella per vedere i canali in alta definizione a pagamento.




Beh è ovvio che si può fare, perché tu utilizzi la tv come monitor anziché quello del portatile. Il punto è se il notebook è in grado di riprodurli! :asd: I filmati in alta definizione non sono leggerissimi.



:confused: :sofico:

Dimmi una spiegazione tecnica perche' e' meglio un lcd full led, che un LCD FULL HD non led?

Consiglio
06-06-2010, 21:29
Dimmi una spiegazione tecnica perche' e' meglio un lcd full led, che un LCD FULL HD non led?

E chi ha detto questo? Comunque non facciamo confusione con full hd e full led eheheheheh :D

Cavaliere89
06-06-2010, 21:33
oki io chiedevo comem ia mi avevi consigliato il full led quesi due modelli? non e' meglio full hd soltanto? si spende pure meno credo, che modelli mi consigli naturalmente 32"....:) :)

Consiglio
06-06-2010, 21:35
Ma che c'entra il full hd con il full led? Il full hd è la risoluzione del tv, e anche quello citato da te è full hd, oltre a quelli che ti ho consigliato. Il full led, sarebbe la retroilluminazione del pannello. La qualità dipende più che altro dal tv, non da come è retroilluminato. Un led può essere anche peggiore di un lcd con lampade ccfl. Dimmi budget massimo ed esigenze e poi ti consiglio :D

Cavaliere89
06-06-2010, 21:39
600-700€ con DIGITALE TERRESTRRE HD INTEGRATO DATo ceh ha l'abbonamento con premium :D :D

Consiglio
06-06-2010, 21:46
Puoi scegliere tra:

- Sony EX700
- Sony EX500
- Sharp LE705

:sofico:

Cavaliere89
06-06-2010, 21:50
Puoi scegliere tra:

- Sony EX700
- Sony EX500
- Sharp LE705

:sofico:

Tutti e 3 con panello led?:)

Consiglio
06-06-2010, 21:52
Edge-led
CCFL
Full-led


Ma perché non lo vuoi led? non capisco...:p

Cavaliere89
06-06-2010, 21:53
quale dei 3 e' migliore? a livello qualitativo di immagine???, ai led non vedo niente di migliore rispetto agli altri pannelli ad esclusione del minore dispendio di energia e di luce che fano....

Consiglio
06-06-2010, 21:58
In parte è vero, ma dipende come ti ho già detto, anche dal tv. Cioè anche dall'elettronica e dal pannello che monta. Cioè, se prendi un ccfl di 2 anni fa e un led di adesso, nella stessa fascia di prezzo, quest'ultimo è migliore.
Come resa cromatica è migliore il le705, ma ha alcune pecche nelle zone scure. Nei 100hz e nell'audio, sono un pelino migliori i sony. Io ti consiglio l'ex700, perché monta pannello sharp e ha tutto come funzionalità. E' uno dei migliori tv come rapporto qualità\prezzo.

Cavaliere89
06-06-2010, 22:06
ma il sony io lo prenerei in negozioa che prezzo lo posso trovare? andiamo oltre il budget dei 800 o erro?:confused:

Vikingo74
06-06-2010, 22:11
Se ci tieni tanto ai 100hz, e non sei convinto dell'edge-led, prendi il Sony HX700. Comuqnue il le705 non soffre di scie assolutamente. Le uniche pecche sono che nelle zone scure, perde un po di dettaglio (risolvibile con la diminuzione del contrasto). I 100hz non mi sembrano tanto efficaci invece, però non portano alcun danno. Per quanto riguarda l'audio, c'è di meglio.
Nel le810 invece, hanno migliorato sia audio che 100hz. L'edge-led non porta poi chissà che gravi perdite fidati! L'unico svantaggio rispetto al le705 è che ha un nero meno profondo! Ma è un nero comunque colossale rispetto alla concorrenza.

Scusa ma perchè sul sito della Sony non lo trovo sto HX700???:cry:

Saeval
06-06-2010, 22:15
Perché è un modello d'importazione :D
Ciononostante, lo trovi nel negozio ufficiale di Sony (sonystyle) oppure, ancora meglio, con una semplice ricerca su trovaprezzi ;)

Cavaliere89
06-06-2010, 22:17
Stessa cosa di questo modello sony ex700 c'e' il 32" si trova nei negozi?

Abdujaparov
06-06-2010, 22:20
Ciao a tutti,
vorrei comprare un televisore 22" led. Sono un pò indeciso tra tre modelli:

1)LG 22LE3308 (hd ready)
2)LG M2280D (full hd)
3)Sharp 22LE320E (full hd)

Il primo mi sembra quello più luminoso, con dei colori più vivi. Ma è HD Ready.
Gli altri due sono full hd però mi sembra siano meno vivi come colori. Ho notato però che altri 2 televisori led full hd hanno un contrasto ed una luminosità in linea con i monitor 2 e 3 (1000:1, 250 cd/m2).

Cosa mi consigliate?
In questi giorni ho visto in offerta questa tv LCD (non led):
PHILIPS
22PFL560
Mi sembra abbia un'ottima resa...

Alla fine della fiera quale mi converrebbe comprare?
Grazie, ciao ciao.

Consiglio
06-06-2010, 22:24
ma il sony io lo prenerei in negozioa che prezzo lo posso trovare? andiamo oltre il budget dei 800 o erro?:confused:

Perché non compri online che risparmi un casino? Magari si trovasse a 800€...:muro:

atacry
06-06-2010, 23:15
per la sicurezza della garanzia dobbiamo evitare l' importazione parallela ?
:help:
come verifichiamo se il tv ad esempio lo scarp le705e abbia fatto il giusto percorso cioe commercializzato dai distributore canali ufficiale o se e arrivato con canali e distribuito per altri mezzi :doh:

Saeval
06-06-2010, 23:28
per la sicurezza della garanzia dobbiamo evitare l' importazione parallela ?
:help:
come verifichiamo se il tv ad esempio lo scarp le705e abbia fatto il giusto percorso cioe commercializzato dai distributore canali ufficiale o se e arrivato con canali e distribuito per altri mezzi :doh:

...Scusa? :D Difficile che lo becchi nel mercato nero :D
Secondo me stai esagerando con le preoccupazioni, compra questo benedetto TV e basta :D

Cavaliere89
06-06-2010, 23:29
Perché non compri online che risparmi un casino? Magari si trovasse a 800€...:muro:

EH BEH mio zio lo prendera' in negozio non tramite ebay quindi siamo usciti fuori budget con quel modello a quanto siamo sui 900 il 32"?

Saeval
06-06-2010, 23:33
Chi ha parlato di ebay? :D
Cmq il prezzo di listino dovrebbe essere sui 900 euro, sì.
A quel punto ti consiglio il 32EX500, che dovresti trovare nei negozi a prezzo minore. A meno che non abbiano il 32EX505, in quel caso risparmieresti ben poco

superkoala
06-06-2010, 23:38
Si ragazzi ma dipende sempre di quali tv si parla eh...Poi se pur avranno questo calo, non sarà poi tanto eccessivo.
Ok, comunque non ho mai visto una TV uscita al prezzo X, che dopo qualche mese costava X+K, con K positivo... col passare del tempo il prezzo è sempre minore o uguale a X!!!
:D

Consiglio
06-06-2010, 23:56
...Scusa? :D Difficile che lo becchi nel mercato nero :D
Secondo me stai esagerando con le preoccupazioni, compra questo benedetto TV e basta :D

:sofico:

EH BEH mio zio lo prendera' in negozio non tramite ebay quindi siamo usciti fuori budget con quel modello a quanto siamo sui 900 il 32"?

Vai su trovaprezzi!


Ok, comunque non ho mai visto una TV uscita al prezzo X, che dopo qualche mese costava X+K, con K positivo... col passare del tempo il prezzo è sempre minore o uguale a X!!!
:D

E chi ha detto questo? Ho solo detto che il calo non sarà poi così eccessivo da giustificare l'attesa. In fondo si parla di poco più di un mese...:D

Cavaliere89
07-06-2010, 00:13
Chi ha parlato di ebay? :D
Cmq il prezzo di listino dovrebbe essere sui 900 euro, sì.
A quel punto ti consiglio il 32EX500, che dovresti trovare nei negozi a prezzo minore. A meno che non abbiano il 32EX505, in quel caso risparmieresti ben poco

ma il 32EX500 ha le stess prestazioni Ex700??

Vikingo74
07-06-2010, 00:16
Se ci tieni tanto ai 100hz, e non sei convinto dell'edge-led, prendi il Sony HX700. Comuqnue il le705 non soffre di scie assolutamente. Le uniche pecche sono che nelle zone scure, perde un po di dettaglio (risolvibile con la diminuzione del contrasto). I 100hz non mi sembrano tanto efficaci invece, però non portano alcun danno. Per quanto riguarda l'audio, c'è di meglio.
Nel le810 invece, hanno migliorato sia audio che 100hz. L'edge-led non porta poi chissà che gravi perdite fidati! L'unico svantaggio rispetto al le705 è che ha un nero meno profondo! Ma è un nero comunque colossale rispetto alla concorrenza.

Sul sito ho visto il sony HX900 dovrebbe essere una bomba...apparte il 3D che non mi frega niente....ma di sicuro costerà un botto e quando arriverà???

bomber76
07-06-2010, 00:17
E chi ha detto questo? Ho solo detto che il calo non sarà poi così eccessivo da giustificare l'attesa. In fondo si parla di poco più di un mese...:D

Infatti io che ho preso il 40EX500, e' da aprile che gli sto' dietro, e non e' sceso di 1€ :D
Grazie consiglio, quella guida e' ottima :sofico:

Consiglio
07-06-2010, 00:24
Sul sito ho visto il sony HX900 dovrebbe essere una bomba...apparte il 3D che non mi frega niente....ma di sicuro costerà un botto e quando arriverà???

Io rimango del parere che devi andare sull'hx700. Il 3D aumenta di non poco il prezzo di un tv, e visto che non ti serve è davvero un peccato spenderci dei soldi.

ma il 32EX500 ha le stess prestazioni Ex700??

No. E' ccfl e poi ha pannello samsung contro l'edge-led e pannello sharp.

Infatti io che ho preso il 40EX500, e' da aprile che gli sto' dietro, e non e' sceso di 1€ :D
Grazie consiglio, quella guida e' ottima :sofico:

Figurati, visto come va ora? :p

Vikingo74
07-06-2010, 00:43
[QUOTE=Consiglio;32219450]Io rimango del parere che devi andare sull'hx700. Il 3D aumenta di non poco il prezzo di un tv, e visto che non ti serve è davvero un peccato spenderci dei soldi.

che differenza c'è tra il sony ex700 e hx700??

Consiglio
07-06-2010, 00:46
L'hx è ccfl, 200hz e ha deep black panel che migliora di non poco il contrasto e soprattutto il nero. Tutti ne parlano benissimo.

Pangasius
07-06-2010, 03:24
il fatto è che in questo thread si fa assumere una importanza abbastanza forte al rapporto qualità\prezzo, e i modelli da te citati costano parecchio di più che le controparti citate da consiglio senza offrire qualità nettamente superiore ;)
Esatto mi hai anticipato :asd: 1200€ per un 32"...:muro: :sofico:

Sul discorso qualità/prezzo sono assolutamente d'accordo con voi,a tal punto che penso di prendere
un ex700 :D
la mia era la risposta ad un utente che chiedeva senza limite di budget quali fossero i migliori 32"
attualmente in commercio,da qui i modelli che ho indicato.
Comunque ho avuto modo di ammirare il Panasonic TX-L32D25 e sono rimasto estasiato,mai visto un nero
così profondo,dettagli incredibili,contrasto elevatissimo e angolo di visione maggiore di tutti,se vincessi
al superenalotto.........:p

messaggero57
07-06-2010, 11:10
Recensione Sony NX800:

http://www.dday.it/redazione/1597/Review-TV-LCD-a-LED-Sony-Bravia-NX800.html

Consiglio
07-06-2010, 11:27
Comunque ho avuto modo di ammirare il Panasonic TX-L32D25 e sono rimasto estasiato,mai visto un nero
così profondo,dettagli incredibili,contrasto elevatissimo e angolo di visione maggiore di tutti,se vincessi
al superenalotto.........:p

Superenalotto? :mbe:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=panasonic+D25&prezzomin=-1&prezzomax=-1

:sofico:

Berseker86
07-06-2010, 11:56
Figurati, visto come va ora? :p
ehi di che guida state parlando?? :D
a breve dovrei portarmi a casa anche io un 37ex504 e quindi sono interessato :cool:

Fatal Frame
07-06-2010, 13:02
Ho provato con la Ps3 e un BD, si setta a 1920x1080@24Hz , ma il film non è fluidissimo neanche lì, a questo punto è la TvHD che non ha la funzione 24p a farmi scatticchiare anche i flm sul PC ?? O devo settare qualcosa tipo il movie plus o qualcosa del genere ?? E' il Samsung che ho segnalato ieri ... <_<
Ho provato a guardare il BD sulla Ps3 a 1920x1080@60Hz , è bello fluido, i frame sono costanti, anche se ne perde qualcuno ogni tanto, ma è molto meglio di prima ... ^^

Se riuscissi ad arrivare a questo risultato sul PC ( lo setto già a 1920x1080@60Hz ), sarebbe ottimo ... :D
Scusa ma mi ricordi un po il modello? Comunque io so che non tutti i film sono nativi 24p.
http://www.ciao.it/Samsung_LE40A558__1119569

Consiglio
07-06-2010, 13:09
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40A558P3FXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F

lo supporta il 24p :read: Quindi o hai qualche problema con il pc, oppure il film non è nativo 24p.

Fatal Frame
07-06-2010, 13:23
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40A558P3FXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F

lo supporta il 24p :read: Quindi o hai qualche problema con il pc, oppure il film non è nativo 24p.
No scusa, io parlo del Blu-Ray sulla Ps3, per quanto riguarda il PC, lasciamolo stare un attimo perchè provo a reinstallare i driver ATI e a rimuovere i K-Lite, la situazione è un pò delicata :)

sacd
07-06-2010, 13:41
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40A558P3FXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F

lo supporta il 24p :read: Quindi o hai qualche problema con il pc, oppure il film non è nativo 24p.

All'epoca di quel tv le certificazini su quella cosa erano molto aleatorie, visto che alla prova dei fatti tv e anche plasma certificati andavano a scatti, mentre altri non certificati andavano bene....

Fatal Frame
07-06-2010, 14:41
All'epoca di quel tv le certificazini su quella cosa erano molto aleatorie, visto che alla prova dei fatti tv e anche plasma certificati andavano a scatti, mentre altri non certificati andavano bene....

Ah ecco spiegato :confused:

dEUS
07-06-2010, 16:29
un consiglio urgente per favore, nel pomeriggio vado a vedere la tv da mediaworld, la distanza è sui 3 metri, budget 600€ massimo.
Uso principale sky, digitale terrestre e dvd, bd fra poco.
42" mi sembra una dimensione giusta, potreste consigliarmi qualche modello?

grazie

Saeval
07-06-2010, 16:45
Credo che a quel prezzo, per quella dimensione, l'unica cosa accettabile sia il Sony 40BX400 (online lo trovi sui 550 euro)
Quanto l'andare da mediaworld per dare un'occhiata, sappi che l'unica cosa che puoi giudicare per bene è il design :D

dEUS
07-06-2010, 16:47
Credo che a quel prezzo, per quella dimensione, l'unica cosa accettabile sia il Sony 40BX400 (online lo trovi anche a 500 euro)
Quanto l'andare da mediaworld per dare un'occhiata, sappi che l'unica cosa che puoi giudicare per bene è il design :D

per le impostazioni scadenti vero? Cmq mi segno il modello che m' hai suggerito thx ;)

Saeval
07-06-2010, 16:48
per le impostazioni scadenti vero? Cmq mi segno il modello che m' hai suggerito thx ;)
Non solo per quello: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021
Figurati ;)

messaggero57
07-06-2010, 16:48
@ dEUS

E' una parola trovare un buon LCD da almeno 40" a 600 €. Potresti puntare al Sony 40EX500, ma costa comunque di più.

dEUS
07-06-2010, 16:53
@ dEUS

E' una parola trovare un buon LCD da almeno 40" a 600 €. Potresti puntare al Sony 40EX500, ma costa comunque di più.

un pò posso sforare ma non così tanto :D , thx cmq :)

SingWolf
07-06-2010, 18:05
mi spiegate cos'è il 24p? :D

<<deus>>
07-06-2010, 18:08
mi spiegate cos'è il 24p? :D
Cito messaggero57:
"24p: funzione utile nella visione dei film, in quanto è lo stesso “formato” con cui da sempre vengono girati i film (24 fotogrammi al secondo)"
Bye. :)
<<deus>>

bomber76
07-06-2010, 18:28
E' arrivato oggi il mio ex500 :sofico:
Stasera do' le mie prime impressioni, nel frattempo installo il tutto ;)

messaggero57
07-06-2010, 18:51
@ deus

Esatto!!! :D

messaggero57
07-06-2010, 18:52
E' arrivato oggi il mio ex500 :sofico:
Stasera do' le mie prime impressioni, nel frattempo installo il tutto ;)

Auguri!
Secondo me sarai più che soddisfatto!

Mixmar
07-06-2010, 19:03
A proposito, sapete che differenza c'è tra modello ex500 ed ex504 (o ex505)? La differenza di prezzo è importante, ma da una veloce ricerca online sembra che l'unica caratteristica aggiuntiva sia il ricevitore DVB-S, cosa che a me francamente non interessa.

Berseker86
07-06-2010, 19:12
A proposito, sapete che differenza c'è tra modello ex500 ed ex504 (o ex505)? La differenza di prezzo è importante, ma da una veloce ricerca online sembra che l'unica caratteristica aggiuntiva sia il ricevitore DVB-S, cosa che a me francamente non interessa.
è proprio quella la differenza, per il resto sono lo stesso TV.

Holy_Bible
07-06-2010, 19:28
Ciao a tutti !! UN Consiglio un 19'' per la cucina senza tante pretese :) ? magari con USB :D?

grazie :)

Mixmar
07-06-2010, 20:31
Auguri!
Secondo me sarai più che soddisfatto!

Ok, mi oriento anch'io sul 40ex500: solo una cosa, visto che lo ordino online, la garanzia è comunque (almeno) biennale, e del costruttore, vero?

aflexxx1980
07-06-2010, 20:34
Ok, mi oriento anch'io sul 40ex500: solo una cosa, visto che lo ordino online, la garanzia è comunque (almeno) biennale, e del costruttore, vero?

Si...per legge ti devono fornire 2 anni di garanzia...se non lo fa il produttore (alcuni ne danno solo 1) deve farlo il rivenditore italiano.

vale46wlf
07-06-2010, 20:37
L'nx700 è migliore rispetto all'ex700, ha in più il deep black panel che garantisce dei neri più profondi, cosa non da poco, e ha il monolithic design che è pure bello da vedere :D Però ci sono 250-300 euro di differenza mi sa nella versione da 40".
Sono entrambi edge led, quindi c'è possibilità di avere luci sui bordi, ma per capire bene, dovresti indicare i pollici, quanto vuoi spendere e se ti va di acquistare online o solo in negozi fisici, perchè nel primo caso potresti puntare all'HX700 che in italia si trova solo online e non essendo edge led non ha nessun problema di uniformità di luci, anch'esso deep black panel e monolitich design, 200hz di motion flow contro i 100 degli altri 2, prezzo 100 euro in più rispetto all'ex700, quindi 150-200 in meno rispetto all'nx700

Come dimensioni 40" per il budget intorno ai 1000-1100 euro. Ma il deep black la vale la differenza? Poi scusa perché l' hx700 che da quanto ho capito é migliore dell' nx costa di meno?

Consiglio
07-06-2010, 20:43
Perché l'nx è edge-led. Comunque il deep black panel la fa la differenza! ;)

bomber76
07-06-2010, 20:56
Ok, mi oriento anch'io sul 40ex500: solo una cosa, visto che lo ordino online, la garanzia è comunque (almeno) biennale, e del costruttore, vero?

24 mesi in tutta italia ;)
Primi giudizi sulla tv:
In SD mi aspettavo molto peggio, l'audio la stessa cosa ;)
In HD, sto vedendo Velone :D uno spettacolo :sofico:
Ho collegato la Tv alla rete domestica via cavo ethernet..la tv si e' configurata da sola, ci sono youtube, eurosport e simili.
Ho provato a condividere i file del pc, con wmp12(Windows7) legge anche i file mkv :sofico:
Devo capire solo le impostazioni...anzi c'e' qualche setting in rete che vada bene per l'ex500?
SODDISFATTISSIMO grazie a Saeval,Messaggero e Consiglio!!!!!
Piu' in la, daro' altri giudizi ;)

Consiglio
07-06-2010, 21:01
Auguri! :D :sofico:

newreg
07-06-2010, 21:01
Perché l'nx è edge-led. Comunque il deep black panel la fa la differenza! ;)
Anche l'NX700 (e NX800) ha il Deep Black Panel.

Berseker86
07-06-2010, 21:02
24 mesi in tutta italia ;)
Primi giudizi sulla tv:
In SD mi aspettavo molto peggio, l'audio la stessa cosa ;)
In HD, sto vedendo Velone :D uno spettacolo :sofico:
Ho collegato la Tv alla rete domestica via cavo ethernet..la tv si e' configurata da sola, ci sono youtube, eurosport e simili.
Ho provato a condividere i file del pc, con wmp12(Windows7) legge anche i file mkv :sofico:
Devo capire solo le impostazioni...anzi c'e' qualche setting in rete che vada bene per l'ex500?
SODDISFATTISSIMO grazie a Saeval,Messaggero e Consiglio!!!!!
Piu' in la, daro' altri giudizi ;)
se spieghi e confermi bene sta cosa è SPETTACOLO! era una delle cose che più mi avrebbe dato fastidio nel prendere un TV sony (nota casa anti-mkv)

magari, se è OT qui, perchè non crei un bel thread con qualche fotina o magari video?

ps per i setting prova quelli indicati qui
http://hdtvpolska.com/index.php?showtopic=20350&st=0&p=199858&#entry199858
sono nelle schermate (purtroppo in polacco ^^ ma penso che più o meno riesci ad orientarti nel comparare i menu)

Holy_Bible
07-06-2010, 21:04
Ciao a tutti !! UN Consiglio un 19'' per la cucina senza tante pretese :) ? magari con USB :D?

grazie :)

Mi riquoto ç_ç chi mi da una mano?

Consiglio
07-06-2010, 21:06
Anche l'NX700 (e NX800) ha il Deep Black Panel.

E chi l'ha detto che non ce l'hanno? :sofico:

newreg
07-06-2010, 21:10
E chi l'ha detto che non ce l'hanno? :sofico:
Ehm .. ho letto troppo in fretta i messaggi precedenti, sorry :fagiano: :stordita: :muro:

bomber76
07-06-2010, 21:27
se spieghi e confermi bene sta cosa è SPETTACOLO! era una delle cose che più mi avrebbe dato fastidio nel prendere un TV sony (nota casa anti-mkv)

magari, se è OT qui, perchè non crei un bel thread con qualche fotina o magari video?

ps per i setting prova quelli indicati qui
http://hdtvpolska.com/index.php?showtopic=20350&st=0&p=199858&#entry199858
sono nelle schermate (purtroppo in polacco ^^ ma penso che più o meno riesci ad orientarti nel comparare i menu)

Confermo, ho collegato la tv al router, con wmp12 ho condiviso un film mkv 1080 e sulla tv dopo 30/40 secondi di caricamento e' partito...
Volevo chiedere una cosa...mi e' parso che il file sia stato ricodificato in mpg2 credo con una risoluzione diversa..puo' essere? Cmq dopo riprovo, forse dovrei convertirli in m2ts?
Oppure usare wild media server?

Nei setting polacchi non si capisce una mazza...se provassi qualche impostazione dell'ex700, sempre se ci sono in rete?

Bob Masiero
07-06-2010, 21:50
Ma i Philips posso sempre dare qualche problema con i decoder hd di sky (come si legge su qualche forum)? Sto per prendere il 37PFL5405H e non vorrei avere brutte sorprese una volta collegato al decoder (tipo errori HDCP, ecc)... :help:

vale46wlf
07-06-2010, 22:28
Ragazzi un' ultima domanda, sto per prendere un 40nx700 la distanza del divano é circa 3 metri, vanno bene o sono troppo pochi?

marco46
07-06-2010, 22:39
Da quella distanza penso vadano bene sia il 40 che il 46, poi la cosa è anche soggettiva. Se guardi tanto SD anche 40 va bene :D

Saeval
07-06-2010, 22:54
24 mesi in tutta italia ;)
Primi giudizi sulla tv:
In SD mi aspettavo molto peggio, l'audio la stessa cosa ;)
In HD, sto vedendo Velone :D uno spettacolo :sofico:
Ho collegato la Tv alla rete domestica via cavo ethernet..la tv si e' configurata da sola, ci sono youtube, eurosport e simili.
Ho provato a condividere i file del pc, con wmp12(Windows7) legge anche i file mkv :sofico:
Devo capire solo le impostazioni...anzi c'e' qualche setting in rete che vada bene per l'ex500?
SODDISFATTISSIMO grazie a Saeval,Messaggero e Consiglio!!!!!
Piu' in la, daro' altri giudizi ;)

Figurati! :D E complimenti per l'acquisto :D

mpattera
07-06-2010, 22:58
se spieghi e confermi bene sta cosa è SPETTACOLO! era una delle cose che più mi avrebbe dato fastidio nel prendere un TV sony (nota casa anti-mkv)
wmp12 in dlna fa la ricodifica al volo, per cui serve anche una cpu abbastanza potente per riprodurre dei 1080p via dlna

Consiglio
07-06-2010, 23:00
Ragazzi un' ultima domanda, sto per prendere un 40nx700 la distanza del divano é circa 3 metri, vanno bene o sono troppo pochi?

TV HD
(Diagonale x 2,54) x 2,3

TV FullHD
(Diagonale x 2,54) x 1,5

:sofico:


Poi come già detto, è soprattutto soggettiva la cosa.

Fatal Frame
07-06-2010, 23:22
A 3 metri sto bene col 40 pollici

bomber76
07-06-2010, 23:36
wmp12 in dlna fa la ricodifica al volo, per cui serve anche una cpu abbastanza potente per riprodurre dei 1080p via dlna

In effetti e' vero, io fortunatamente non ho questo problema, devo capire come far leggere alla tv da wmp12 lo stesso formato, infatti da mkv in windows nel Sony lo ricodifica in mpg2 con risoluzione bassa :muro:
Sapete per caso se c'e' rimedio, magari con altri software, boh...
Grazie per gli auguri ;)

fabio336
07-06-2010, 23:48
In effetti e' vero, io fortunatamente non ho questo problema, devo capire come far leggere alla tv da wmp12 lo stesso formato, infatti da mkv in windows nel Sony lo ricodifica in mpg2 con risoluzione bassa :muro:
Sapete per caso se c'e' rimedio, magari con altri software, boh...
Grazie per gli auguri ;)
:D AUGURI :D
Prova wild media server

kimgmate
07-06-2010, 23:53
ciao a tutti, siccome vorrei prendere un 46" e sarei orientato verso un sony mi sapete dire che differenze ci sono tra l'nx 700 e l'hx 700. ho guardato sul sito sony ma l'hx 700 nn è presente. quale dei 2 mi conviene prendere e perchè?
grazie

xyz3D
08-06-2010, 00:06
lo ricodifica in mpg2 con risoluzione bassa
MPEG2 non è adatto per le risoluzioni HD, la cosa migliore è non ricodificare o se devi ricodificare usa un codec video che supporti HD come H.264.

<<deus>>
08-06-2010, 00:07
E' arrivato oggi il mio ex500 :sofico:
Stasera do' le mie prime impressioni, nel frattempo installo il tutto ;)
bomber posso chiederti dov'è l'hai preso? Online? Price? :p
Bye. :)
<<deus>>

marco46
08-06-2010, 00:49
ciao a tutti, siccome vorrei prendere un 46" e sarei orientato verso un sony mi sapete dire che differenze ci sono tra l'nx 700 e l'hx 700. ho guardato sul sito sony ma l'hx 700 nn è presente. quale dei 2 mi conviene prendere e perchè?
grazie
L'nx700 è edge led, motion flow 100hz, l'hx700 è ccfl, motion flow 200hz. Il fatto che il primo sia edge led comporta un prezzo superiore di circa 250-300 euro nella versione da 46" e il rischio di avere qualche luce che non dovrebbe esserci sugli angoli o sui bordi, ma con l'unico vantaggio (che non è veramente un vantaggio se la tv la guardi da davanti come di solito si fa) che la tv risulta più sottile. Quindi meglio l'hx700 che in italia è acquistabile solo su internet

meomeol
08-06-2010, 02:09
Salve,avrei bisogno di un consiglio.
In pratica vorrei acquistare un 46" o 47" per gustarmi alla grande i mondiali e avrei come budget max 1000 euro.
Mi piacerebbe che il TV avesse anche la possibilità di utilizzare la futura CI+ per visionare mediaset premiumHD.
Che dite si riesce a fare un buon acquisto con questa cifra o dovrò necessariamente comprarmi un plasma?
Grazie.

SingWolf
08-06-2010, 02:25
Salve,avrei bisogno di un consiglio.
In pratica vorrei acquistare un 46" o 47" per gustarmi alla grande i mondiali e avrei come budget max 1000 euro.
Mi piacerebbe che il TV avesse anche la possibilità di utilizzare la futura CI+ per visionare mediaset premiumHD.
Che dite si riesce a fare un buon acquisto con questa cifra o dovrò necessariamente comprarmi un plasma?
Grazie.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=46ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

aL0nSo
08-06-2010, 03:34
Raga dato che ho preso il sony nx500 principalmente x il digitale e wii/ps2, voglio chiedervi: il cavo component del wii se lo prendo d concorrenza cambierà qualcosa?

meomeol
08-06-2010, 08:44
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=46ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Grazie,ma non ho capito se è un consiglio per esperienza personale o perchè è un prodotto che sta nel budget...

bomber76
08-06-2010, 11:32
Ho provato wild media server, come suggerito da Fabio...stavolta i file mkv vengono ricodificati in avchd con risoluzione nativa...CHE SPETTACOLO!!!!
Solo che la cpu soffre parecchio, qualche film scatta e l'audio video non sono in sincro....
Forse dovrei convertirli prima con tsmuxer, insomma come faccio per non fargli fare la transcodifica?

messaggero57
08-06-2010, 11:40
Grazie,ma non ho capito se è un consiglio per esperienza personale o perchè è un prodotto che sta nel budget...

Vai tranquillo! Il Sony 46EX500 è un ottimo prodotto anche in relazione al prezzo. Tra il pannello è illuminato a lampade fluorescenti e non da LED periferici, così non rischi problemi di luce spuria o coni d'ombra.

Bender77
08-06-2010, 13:07
Ho provato wild media server, come suggerito da Fabio...stavolta i file mkv vengono ricodificati in avchd con risoluzione nativa...CHE SPETTACOLO!!!!
Solo che la cpu soffre parecchio, qualche film scatta e l'audio video non sono in sincro....
Forse dovrei convertirli prima con tsmuxer, insomma come faccio per non fargli fare la transcodifica?

Se il pc è quello in firma mi sembra molto strano che non ce la faccia,non penso proprio dipenda dalla cpu.
Cmq se vuoi eliminare ogni problema e rottura di scatole comprati un cavo HDMI e collega il pc direttamente alla TV ;)

Berseker86
08-06-2010, 13:19
Nei setting polacchi non si capisce una mazza...se provassi qualche impostazione dell'ex700, sempre se ci sono in rete?
piuttosto, prova questi che erano stati fatti su un w5500 (il predecessore dell'ex500)
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W5500/Settings.htm

marco46
08-06-2010, 13:42
Se il pc è quello in firma mi sembra molto strano che non ce la faccia,non penso proprio dipenda dalla cpu.
Cmq se vuoi eliminare ogni problema e rottura di scatole comprati un cavo HDMI e collega il pc direttamente alla TV ;)
Eh, è la stessa cosa che mi domando io, ho il suo stesso processore, ma in alcuni file mkv da 4-8gb ho problemi di sincro con l'audio. A scatti non mi vanno mai, ma c'è sempre quel mezzo secondo o secondo di differenza fra audio e video che non è mai costante. Non so come fare per risolvere, ma collegassi poi anche io il pc alla tv in questo modo avrei il suo stesso problema

kinotto88
08-06-2010, 13:44
ragazzi,
ho focalizzato l' attenzione su due tv..i sony 32" bx400 ed ex402
il mio budget è sui 430€ circa, quindi escludo a priori l'ex500..

tra i due qual'è il migliore?...pregi e difetti..

Andrebbe collegato al pc, lo userei principalmente per giocarci ma anche per guardare qualche filmato in mkv

grazie..

meomeol
08-06-2010, 13:46
Vai tranquillo! Il Sony 46EX500 è un ottimo prodotto anche in relazione al prezzo. Tra il pannello è illuminato a lampade fluorescenti e non da LED periferici, così non rischi problemi di luce spuria o coni d'ombra.

Grazie.
Un'ultima cosa,il pannello non è lucido vero?
Odio i riflessi.

Saeval
08-06-2010, 13:55
ragazzi,
ho focalizzato l' attenzione su due tv..i sony 32" bx400 ed ex402
il mio budget è sui 430€ circa, quindi escludo a priori l'ex500..

tra i due qual'è il migliore?...pregi e difetti..

Andrebbe collegato al pc, lo userei principalmente per giocarci ma anche per guardare qualche filmato in mkv

grazie..

Sull'EX400 non ho letto pareri; il BX400 invece è ottimo per il prezzo che ha :

Grazie.
Un'ultima cosa,il pannello non è lucido vero?
Odio i riflessi.

No tranquillo, lo schermo è opaco ;)

marco46
08-06-2010, 14:58
E' passato il corriere un'oretta fa, mi sa che questo week end so cosa fare :D
Peccato che adesso non ho tempo :D

http://img256.imageshack.us/img256/9518/pacco.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/pacco.jpg/)

Saeval
08-06-2010, 15:09
L'HX700! Eccellente acquisto, vedrai che non te ne pentirai! :D
Facci sapere! ;D

Ezechiele25,17
08-06-2010, 15:11
L'HX700! Eccellente acquisto, vedrai che non te ne pentirai! :D

E vorrei vedere, mille e passa euro di tv :D

Saeval
08-06-2010, 15:14
Se tutti i TV > 1000 euro fossero buoni, non avremmo motivo di stare qui :D

Ezechiele25,17
08-06-2010, 15:20
Se tutti i TV > 1000 euro fossero buoni, non avremmo motivo di stare qui :D

vero, vero! era solo una battuta stupida :p

Saeval
08-06-2010, 15:25
vero, vero! era solo una battuta stupida :p

Eheh, figurati, la mia era una risposta semi-seriosa ma altrettanto stupida XD

marco46
08-06-2010, 15:25
La fortuna è aver potuto dividere la spesa a metà con mio fratello, quindi 1400/2=700 :D

Probabilmente potrò fare delle prove solo domani mattina, cmq appena riesco a fare qualcosa vi faccio sapere

rik5
08-06-2010, 16:46
ragazzi, il SAMSUNG UE32C5100 com' è?

Saeval
08-06-2010, 16:54
E' un entry-level edge LED, non penso sia una gran scelta...
Dicci budget, dimensioni e utilizzi e ti consigliamo noi :)

messaggero57
08-06-2010, 16:58
La fortuna è aver potuto dividere la spesa a metà con mio fratello, quindi 1400/2=700 :D
Probabilmente potrò fare delle prove solo domani mattina, cmq appena riesco a fare qualcosa vi faccio sapere

Non è che poi litigate per chi deve usarlo? :D
Comunque auguri! :cool:

messaggero57
08-06-2010, 17:00
@ atacry

atacry, che fine hai fatto? Hai preso la televisione?

Ezechiele25,17
08-06-2010, 17:10
Un amico mi ha messo un tarlo nell'orecchio... dice che i samsung serie C sono molto migliori della serie B. A me interessa un 32" entry level, ossia nella fascia poco sopra i 400 euro. al momento mi piace molto il sony BX400...
Ma nessuno parla dei samsung serie C, visto che sono appena usciti...

tipo questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=SAMSUNG+C550&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Saeval
08-06-2010, 17:15
Ricordo che si diceva lo stesso della serie B, "è molto meglio della A" :D
Personalmente, al contrario del BX400, non ho letto nulla sui nuovi Samsung CCFL, quindi non me la sento di consigliarli.

messaggero57
08-06-2010, 17:54
... dice che i samsung serie C sono molto migliori della serie B. A me interessa un 32" entry level, ossia nella fascia poco sopra i 400 euro. al momento mi piace molto il sony BX400...
Ma nessuno parla dei samsung serie C, visto che sono appena usciti...

La serie C650, cioè quella a lampade CCFL dovrebbe essere buona e tra l'altro poco costosa. Non ti consiglio le varie serie Cxxxx, cioè quelli illuminati da LED periferici.

messaggero57
08-06-2010, 17:55
Stavolta la domanda la faccio io. :D
Come si fa a postare diversi "quote" nello stesso messaggio? Mica l'ho capito ancora. :confused:

Foxlady
08-06-2010, 17:59
Stavolta la domanda la faccio io. :D
Come si fa a postare diversi "quote" nello stesso messaggio? Mica l'ho capito ancora. :confused:

Intendi il multiquote?
In tal caso devi schiacciare il tasto alla destra di "quote" sui post che intendi quotare... quando hai fatto fai rispondi.

Saeval
08-06-2010, 18:05
Ah, c'è il pulsante per il multi-quote?
Io aprivo diverse schede con i diversi messaggi da quotare, e poi copia-incollavo tutto in un'unica risposta XD

Consiglio
08-06-2010, 19:08
Non si può avere tutto dalla vita :asd:

Ansem_93
08-06-2010, 20:15
Raga il sony HX700 ha lo schermo ruotabile di lato rispetto alla base?è molto importante per me come caratteristica

Foxlady
08-06-2010, 20:32
Ah, c'è il pulsante per il multi-quote?
Io aprivo diverse schede con i diversi messaggi da quotare, e poi copia-incollavo tutto in un'unica risposta XD

azz bel dispendio di energie :asd:

messaggero57
08-06-2010, 20:44
Intendi il multiquote?
In tal caso devi schiacciare il tasto alla destra di "quote" sui post che intendi quotare... quando hai fatto fai rispondi.

Mica lo trovo 'sto tasto multiquote! :confused:

Consiglio
08-06-2010, 20:51
http://h.imagehost.org/0629/Immagine_8.jpg (http://h.imagehost.org/view/0629/Immagine_8)

messaggero57
08-06-2010, 21:06
Aaaaaaahhhhhhh, ecco. Grazie a tutti.

Foxlady
08-06-2010, 21:28
;)

atacry
08-06-2010, 21:54
@ atacry

atacry, che fine hai fatto? Hai preso la televisione?

ECCOMI

VI MANCAVOOOOOO

ciaoo a tutti

sono andato a comperare il tv lo scharp 705 e con i soldi pronti in tasca

ma una volta arrivato li

ho ri guardato il tv LG 5308 e il philips e non so perche ma il philips mi attizza addirittura di più del LG

sinceramente a vedere sto scharp in tutti i negozi e centri commerciali fa alteramente schifo

mi voglio fidare di voi

ma credere che tutti abbiano sabotato i tv scharp per venere quelle piaghe di samsung non so se sia una teoria che regga

li al centro mentre ero intento a acquistare chiedo nuovamente lumi ai commessi specializzati

la questo scharp 705e è un led ?

loro dicono si

chiedo ma e un full led o un edge ?

loro mi dicono subito è un non è un full led
assolutamente no

e io gli dico ma non è un edge

loro si è un edge

gli chiedo di guardare nella scheda tecnica

loro controllano e dicono non è un full led ma non è nemmeno un edge perché ci sarebbe scritto quindi e solo un led :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

poi proseguendo nel ammirare i monitor scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovevano venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso :muro: non so se mi so spiegare

poi vedo un quadri-color della scharp e chiedo perché fare il quardicolor ?

mi dicono lo noti dosalo vedi gli scharp hanno carenza in fedeltà di colore per cui la scarp ha avuto la necessita di aggiungere un colore per coprire una gamma di colori più ampia :muro: :muro:

a questo punto confronto lo scharp 705 e gli scharp quadricolor ed effettivamente i colori sono molto più vivi e svariati

cosa che non ho notato su quel LG e sul quel philips :muro: :muro:

quindi aiutatemi ad uscire dal tunnel :help: :help: :help:

cosi sfigato come sono se un pixel e difettoso o se e difettosa una lampada led che sta nella retroilluminazione me ne accorgerò subito ? sopratutto me lo sostituiranno ?

Fatal Frame
08-06-2010, 22:11
Gli SHARP (senza C :mc: ) sono sicuramente migliori dei SAMSUNG :sofico:

atacry
08-06-2010, 22:13
Gli SHARP (senza C :mc: ) sono sicuramente migliori dei SAMSUNG :sofico:

per mia esperienza personale su altro e non su tv ti assicuro che TUTTO E MEGLIO DI SAMSUNG :cry:

Consiglio
08-06-2010, 22:15
la questo scharp 705e è un led ?

loro dicono si

chiedo ma e un full led o un edge ?

loro mi dicono subito è un non è un full led
assolutamente no

e io gli dico ma non è un edge

loro si è un edge

gli chiedo di guardare nella scheda tecnica

loro controllano e dicono non è un full led ma non è nemmeno un edge perché ci sarebbe scritto quindi e solo un led :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:



Che tristezza...:cry:

Comunque è chiaro che hai una profondità e contrasto superiori con il quattron. Però dipende da quanto vuoi\puoi spendere. Il le705 sicuramente è ottimo per quel che costa (almeno online).

seccolino
08-06-2010, 22:23
Avevo già scritto, cercavo un 32". Avevo scelto e aspettavo un mometo libero per andare a prendere il tv, il SONY 32EX700 (834 EU), quando girando per il web ho visto il PANASONIC TX-L32D25 (919 EU) sul sito di euronics online...Cosa dite??

Fatal Frame
08-06-2010, 22:23
per mia esperienza personale su altro e non su tv ti assicuro che TUTTO E MEGLIO DI SAMSUNG :cry:

Mi pare strano :mbe:

eagle78
08-06-2010, 22:25
Ciao ragazzi,

Anche io vorrei cambiare il mio fidato LCD e prendere un Full HD da mettere nella mia nuova casa ma sto avendo non poche difficoltà nella mia scelta.

La TV la userei al 50% gaming (XBOX360) e al 50% come TV e vorrei un qualcosa che abbia prestazioni di gaming accettabili e che supporti il Full HD anche senza USB e/o Wifi infatti ho intenzione di collegargli il mio eeebox per vedere film, foto ecc.

Ora come ora io ho un Philips HD Ready (32PF5321) e sono abbastanza soddisfatto della velocità del pannello e di come si vede la TV.

Avevo visto un Samsung (LE40B530) in offerta da MW ma mi sono scoraggiato dopo aver letto le recensioni in giro per la rete e anche qui.

Che cosa mi consigliate? Come budget ho circa 700 €.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto

atacry
08-06-2010, 22:25
ECCOMI

guardato il tv LG 5308 e il philips e non so perche ma il philips mi attizza addirittura di più del LG

gli chiedo di guardare nella scheda tecnica

loro controllano e dicono non è un full led ma non è nemmeno un edge perché ci sarebbe scritto quindi e solo un led :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

poi proseguendo nel ammirare i monitor scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovevano venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso :muro: non so se mi so spiegare


cosa era quel effetto aureola o contorno evidenziato ?

Che tristezza...:cry:

Comunque è chiaro che hai una profondità e contrasto superiori con il quattron. Però dipende da quanto vuoi\puoi spendere. Il le705 sicuramente è ottimo per quel che costa (almeno online).
già e che amarezza sono ancora senza tv :sofico: soldi risparmiati :sofico:

Ansem_93
08-06-2010, 23:03
Raga il sony HX700 ha lo schermo ruotabile di lato rispetto alla base?è molto importante per me come caratteristica

up

SisifoCipputi
08-06-2010, 23:07
:help: :help: :help: :help: " Alla cortese attenzione di tutti i partecipanti al forum" vorrei un parere spassionato su un acquisto che mi appresterei a effetttuare. Dopo aver girato con occhi sbarrati decine di megastore alla ricerca del miglior 47 pollici avente il più interessante rapporto qualità prezzo, ho ristretto la scelta a 3 televisori: il Toshiba 46SV685D, l'LG 47LE8800 e l'LG 47LH9000. Sapendo che l'ultimo (LH9000) non è più in prduzione e viene venduto ad un prezzo molto "interessante", mi piacerebbe avere una vostra opinione.
P.S. La differenza di prezzo tra i due LG è giustificata??
Aspetto risposte!!! :wtf: :wtf:

Consiglio
08-06-2010, 23:12
Assolutamente il toshiba! :sofico: A quel prezzo però valuterei anche il Sony HX700...

atacry
08-06-2010, 23:20
ECCOMI


ho ri guardato il tv LG 5308 e il philips e non so perche ma il philips mi attizza addirittura di più del LG

sinceramente a vedere sto scharp in tutti i negozi e centri commerciali fa alteramente schifo

mi voglio fidare di voi

ma credere che tutti abbiano sabotato i tv scharp per vendere quelle piaghe di samsung non so se sia una teoria che regga



poi proseguendo nel ammirare i monitor scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovevano venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso :muro: non so se mi so spiegare


:confused:

Consiglio
08-06-2010, 23:30
I tv che devono vendere son sempre impostati su modalità shop con tutto al max in modo da sembrare più vivi i colori...

atacry
08-06-2010, 23:55
I tv che devono vendere son sempre impostati su modalità shop con tutto al max in modo da sembrare più vivi i colori...

ma a me sembra più mania di cospirazionismo :sofico:

NON CAPISCO

secondo te che gusto ci trovano a tenere in magazzino degli scarp vecchi di 1 anno e vedere i samsung o gli lg appena usciti ?

Saeval
09-06-2010, 00:02
secondo te che gusto ci trovano a tenere in magazzino degli scarp vecchi di 1 anno e vedere i samsung o gli lg appena usciti ?

Penso sia quello che di domandiamo tutti :D Figuratevi che al Saturn di Catania, sopra le pareti con tutti i TV attaccati in esposizione, ci sono una marea di Samsung che in realtà non sono neanche in vendita, sono messi lì solo per fare scena. Inutile dire che la cosa mi ha lasciato più o meno così -> :mbe:

Cmq i commessi mi stupiscono ancora una volta: che vuol dire che un TV "non è edge LED e nemmeno full LED, ma è solo un TV LED"? :doh: E puoi stare sicuro al 100% che lo Sharp LE700/705 è un full LED, non ci piove minimamente

marco46
09-06-2010, 00:59
Raga il sony HX700 ha lo schermo ruotabile di lato rispetto alla base?è molto importante per me come caratteristica
Si, ruota sia destra-sinistra che su-giù, però devi mollare una vite

Stasera ho fatto un po di prove in SD ed è meglio di quel che pensavo! Poi ho notato che i canali rai-mediaset visti su sky hanno qualità inferiore, quindi mi sa che il decoder che ti danno loro non è il massimo, soprattutto se paragonato a quello digitale integrato nella TV. In ogni caso soddisfacente, soprattutto se la nitidezza la imposto più bassa rispetto a quella iniziale, quindi a 3-5 invece di 15. Dovrei probabilmente fare molte più prove di settaggi, ho visto che ci sono anche vari filtri, riduzione rumore, riduzione rumore mpeg, bianco brillante, colore brillante, correzione nero, ottimizzazione contrasto, autolimitatore di luminosità, li ho settati quasi tutti a off e un paio su basso, ma devo ancora capire bene quali vantaggi e svantaggi comportano se attivati, poi i primi 2 non ho proprio capito a cosa servono. Le combinazioni cmq sono davvero tante, essendoci anche varie modalità preimpostante (standard, sport, cinema, musica, foto...) ed ognuna di queste è modificabile e lo è per ogni uscita della TV, quindi mi sa che per settarlo per bene ci vuole un po'.

Ho provato qualche dvd, va molto bene e i neri sono effettivamente superiori ai neri che di solito si trovano sugli LCD! Il motion flow durante i film preferisco tenerlo disattivo anche se nei centri commerciali ho visto di peggio! Quindi si può dire che si comporta piuttosto bene, mentre nello sport va benissimo, attivato su alto non c'è nessun problema. Il vetro riflettende a TV spenta si nota parecchio, ma non è un problema, almeno per me, mentre a TV accesa non da alcun fastidio, quasi non si nota.

Per l'HD devo aspettare che sky mi porti il decoder myskyhd, spero mi arrivi la settimana prossima o quella dopo al max, quindi per ora ho provato solo rai 1 e canale 5 HD e solo così va già molto bene!

Ps. Ma rete 4 e italia 1 HD non ci sono? In piemonte abbiamo solo più il digitale, quindi pensavo di prendere un po' tutti i canali, ma io ho trovato solo rai 1 e canale 5 in HD, la7 e mtv HD ci sono, ma restano neri, mentre rete 4 e italia 1 HD proprio non compaiono in lista :mbe:

SingWolf
09-06-2010, 01:13
ho un paio di domande sul mio ex700... :D

perché se non attivo la modalità Theatre non mi fa attivare il motionflow? cos'è di preciso la modalità Theatre? :D

superkoala
09-06-2010, 01:33
Cito messaggero57:
"24p: funzione utile nella visione dei film, in quanto è lo stesso “formato” con cui da sempre vengono girati i film (24 fotogrammi al secondo)"
Bye. :)
<<deus>>
Si, ma credo si tratti di una "emulazione": i film su pellicola hanno veramente 24 fotogrammi al secondo, mentre la TV con questa funzione li crea artificialmente interpolando!!!
:rolleyes:

aeroxr1
09-06-2010, 01:41
ciao sono indeciso tra questi televisori :
- plasma panasonic tx-p42u20e
- samsung 40c550J1
- philips 42pfl3605h
- lg lh3000

li userò principalmente per film in hd , blue ray e per giocarci con l'xbox 360 .

Voi che consigliate ?

Pangasius
09-06-2010, 04:27
Avevo già scritto, cercavo un 32". Avevo scelto e aspettavo un mometo libero per andare a prendere il tv, il SONY 32EX700 (834 EU), quando girando per il web ho visto il PANASONIC TX-L32D25 (919 EU) sul sito di euronics online...Cosa dite??

Come già ti avevo risposto il panasonic è migliore del pur ottimo sony,monta un pannello IPS-alpha,che garantisce oltre
al maggior angolo visivo,un contrasto superiore e colori più vividi.Poi,(se non lo scrivo qui mi fucilano :D ),decidi tu se vale la differenza di prezzo. ;)
Cmq il sony a quel prezzo è assurdo guarda trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl_32ex700.aspx

Pangasius
09-06-2010, 04:34
ho un paio di domande sul mio ex700... :D

perché se non attivo la modalità Theatre non mi fa attivare il motionflow? cos'è di preciso la modalità Theatre? :D

Rispondo alla seconda domanda non avendo (per adesso) il tv......
"Sony da tempo offre un magnifico pulsante denominato Theater che regola automaticamente il TV in modo ottimale per la visione di film: colori e contrasto sono meno spinti, ma l'immagine ne guadagna davvero in naturalezza. Se si preferisce un'immagine più carica è comunque possibile intervenire sui vari filtri disponibili nel menù avanzato".
:)

Fonte DDAY.it

Berseker86
09-06-2010, 07:09
Si, ma credo si tratti di una "emulazione": i film su pellicola hanno veramente 24 fotogrammi al secondo, mentre la TV con questa funzione li crea artificialmente interpolando!!!
:rolleyes:
per chi vuole approfondire
http://it.wikipedia.org/wiki/24p soprautto il paragrafo "conversione 24p in PAL"

atacry
09-06-2010, 09:27
per favore sapete dirmi cosa è quel problema che ho visto sullo scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovono venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso un effetto tipo spettro :cry: :cry: :cry:

eagle78
09-06-2010, 10:31
Ciao ragazzi,

Anche io vorrei cambiare il mio fidato LCD e prendere un Full HD da mettere nella mia nuova casa ma sto avendo non poche difficoltà nella mia scelta.

La TV la userei al 50% gaming (XBOX360) e al 50% come TV e vorrei un qualcosa che abbia prestazioni di gaming accettabili e che supporti il Full HD anche senza USB e/o Wifi infatti ho intenzione di collegargli il mio eeebox per vedere film, foto ecc.

Ora come ora io ho un Philips HD Ready (32PF5321) e sono abbastanza soddisfatto della velocità del pannello e di come si vede la TV.

Avevo visto un Samsung (LE40B530) in offerta da MW ma mi sono scoraggiato dopo aver letto le recensioni in giro per la rete e anche qui.

Che cosa mi consigliate? Come budget ho circa 700 €.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto


Proprio nessuno che mi sa dare un consiglio?

illidan2000
09-06-2010, 10:36
Proprio nessuno che mi sa dare un consiglio?

stesso problema.... dovrei comprare anche io un 40, ma il budget è molto inferiore. mi accontento di un 37 pure...
come lo vedete il Samsung LE40C530 ?

messaggero57
09-06-2010, 10:49
per favore sapete dirmi cosa è quel problema che ho visto sullo scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovono venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso un effetto tipo spettro :cry: :cry: :cry:

Probabilmente sono artefatti dovuti alla trasmissione, cioè al bit-rate troppo basso: succede con qualsiasi televisore. Come ti hanno già detto lo Sharp 32LE705 è un full-led, come il Philips 32PFL5605. Prendi uno dei due e non stare a farti troppi problemi: vedrai che sarai contento!!!

aeroxr1
09-06-2010, 11:01
ciao sono indeciso tra questi televisori :
- plasma panasonic tx-p42u20e
- samsung 40c550J1
- philips 42pfl3605h
- lg lh3000

li userò principalmente per film in hd , blue ray e per giocarci con l'xbox 360 .

Voi che consigliate ?


dovrei comprarlo entro stasera , che mi consigliate ? io non so dove sbattere la testa :muro:

SingWolf
09-06-2010, 11:17
per favore sapete dirmi cosa è quel problema che ho visto sullo scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovono venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso un effetto tipo spettro :cry: :cry: :cry:

http://blog.leiweb.it/marinaterragni/files/2008/12/sciarpa_pile.jpg

atacry
09-06-2010, 11:41
per favore sapete dirmi cosa è quel problema che ho visto sullo scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovono venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso un effetto tipo spettro :cry: :cry: :cry:

ma se erano tutti sintonizzati su la 5 nel digitale terrestre pero solo quel tv faceva quello scherzo
un altro schap non led faceva invece lo scherzo di vedersi tutto a scatti come se fosse un gioco che andava a scatti per colpa della scheda video

Probabilmente sono artefatti dovuti alla trasmissione, cioè al bit-rate troppo basso: succede con qualsiasi televisore. Come ti hanno già detto lo Sharp 32LE705 è un full-led, come il Philips 32PFL5605. Prendi uno dei due e non stare a farti troppi problemi: vedrai che sarai contento!!!
quel philips 32PFL5605 mi costa 100 euri in meno del Sharp 32LE705 che scelgo in base al prezzo ?

il primo 582€ e il secondo 679€ :muro:

quello scarp ha proprio un rosso intenso :sofico: