PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

messaggero57
25-11-2009, 23:17
Ciao raga e grazie in anticipo!visto che mi si e bruciata la tv vorrei acquistarne una nuova!un lcd da 32",il mio utilizzo e tv e pc e xbox360,vorrei stare sulle 800 al massimo mi consigliate?

Per l'uso che devi farne Sony 32W5500. Se puoi spendere un po' di più Sharp 32LE700.

Saeval
25-11-2009, 23:25
Saeval io ho montao anche la xbox360 sia sul mio vecchio trinitron che su un samsung hd ready, e credimi a mio modesto parere credo che il Sony si vedeva meglio, anche al riguardo delle partite di Sky non sono sicuro che tra un lcd e un buon crt come il mio ne esca meglio lcd, a mio avviso l' effetto scia e ancora molto evidente, forse solo con segnale full hd gli lcd sono superiori agli crt.

Non ho la 360 quindi non ti saprei dire... Ma guarda, io quando ho fatto visto Metal Gear Solid 4 sul monitor-TV che ho attualmente (venendo da un CRT), praticamente mi sono bagnato :D Un salto di grafica assurdo, sembravano due giochi diversi.
I problemi di scie, proprio quelli, ormai sono superati (a parte rarissime eccezioni, vedi gli Sharp LE600). Ciò non toglie che i CRT erano buoni TV, (sui segnali Full-HD, gli LCD ne escono meglio più che altro perché sono gli unici a riprodurli ;P) ma vuoi per i consumi, vuoi per la grandezza, la tecnologia e la massa si sono spostati su una nuova tecnologia che da alcuni punti di vista è pure peggio (i CRT per esempio hanno 0 input lag e un'ottima fedeltà cromatica), ma tutto sommato direi che non ci possiamo lamentare visto l'elevata qualità dei TV moderni ;)
E per i più esigenti, dico solo: aspettate gli OLED :D

DIDDLEKRI
25-11-2009, 23:28
grazie messagero :) infatti ero solo curioso per quello essendo ambilight il philips.. cmq non s'illumina..

invece volevo chiedere la questione rete domestica o dlna dei sony tipo il 40w5500 ha il wifi? io nn posso collegare la tv con un cavo ethernet potrei farlo con il wi-fi? oppure non è possibile?
uso che devo farne è skyhd digitale terrestre e ps3 abbastanza con pes2010

e sono indeciso frà sony e toshiba philips scartato! :D

messaggero57
25-11-2009, 23:40
Saeval io ho montao anche la xbox360 sia sul mio vecchio trinitron che su un samsung hd ready, e credimi a mio modesto parere credo che il Sony si vedeva meglio, anche al riguardo delle partite di Sky non sono sicuro che tra un lcd e un buon crt come il mio ne esca meglio lcd, a mio avviso l' effetto scia e ancora molto evidente, forse solo con segnale full hd gli lcd sono superiori agli crt.

Scusa se mi inserisco nella discussione che proponi. I CRT sarebbero ancora oggi superiori agli LCD, ma ormai non li produce più nessuno. Tecnicamente il fatto che il pennello elettronico disegnasse 50 o 100 quadri al secondo li rendeva immuni da problemi di input-lag, scie, ecc. Però a parte un modello Samsung di cui non ricordo la sigla nessun altro produttore ha implementato l'alta definizione per quel tipo di televisori. Inoltre pesavano tantissimo: pensa un 40" CRT!!! Se proprio vuoi aspettare ci sono diverse soluzioni tecnologiche che prenderanno piede, tipo TMOS, OLED, LASER TV, SED, ma chissà quando. Un compromesso ottimo potrebbero essere l'anno prossimo i nuovi Sharp e Sony che monteranno pannelli UV2A.
Questo è un articolo che descrive i nuovi pannelli:

http://www.onehome.it/22/09/2009/sharp-svela-uv2a-nuova-tecnologia-per-schermi-lcd/

messaggero57
25-11-2009, 23:43
invece volevo chiedere la questione rete domestica o dlna dei sony tipo il 40w5500 ha il wifi? io nn posso collegare la tv con un cavo ethernet potrei farlo con il wi-fi? oppure non è possibile? uso che devo farne è skyhd digitale terrestre e ps3 abbastanza con pes2010 e sono indeciso frà sony e toshiba philips scartato! :D

Credo che in commercio esistano degli adattatori WI-FI da collegare alla porta Ethernet, ma non saprei dirti quanto costano e quanto siano validi. Dovresti fare una ricerca in rete.

HSH
26-11-2009, 00:23
domanda: se in un negozio di un cc italiano ho trovato un 32b650t2p vuol dire che è d'importazione e che quindi non vale la zero pixel? mi pare strano poichè è una catena molto famosa

waikiki
26-11-2009, 03:14
Ma non è ONSITE la garanzia samsung per questo taglio?

blues 66
26-11-2009, 07:39
Sul fatto che lo scaler del 7404H sia ottimo non ci piove, ma
1) I TV non si possono giudicare, come già detto, dalla visione in un centro commerciale, a meno che tu non li abbia di fronte entrambi perfettamente settati.


ciao Saeval ...se leggi bene non l'ho provato in un CC . mà bensì da un mio amico negoziante ;) e settaggi a Iosa ... preferito il philippo a discapito forse di una meno lucentezza sul Sony ... con questo non voglio dire che prediligo il philippo , magari il Sony aveva , qualke problema ?
e comunque nelle scene + buie vedevo meglio il Philippo ... BHOOO !!
vabbè il dado è tratto ...

ciao e grazie

sacd
26-11-2009, 08:01
domanda: se in un negozio di un cc italiano ho trovato un 32b650t2p vuol dire che è d'importazione e che quindi non vale la zero pixel? mi pare strano poichè è una catena molto famosa

Catena e prezzo please in pvt:p

akiramax2
26-11-2009, 08:52
ciao Saeval ...se leggi bene non l'ho provato in un CC . mà bensì da un mio amico negoziante ;) e settaggi a Iosa ... preferito il philippo a discapito forse di una meno lucentezza sul Sony ... con questo non voglio dire che prediligo il philippo , magari il Sony aveva , qualke problema ?
e comunque nelle scene + buie vedevo meglio il Philippo ... BHOOO !!
vabbè il dado è tratto ...

ciao e grazie

ti confermo che il sony va impostato per benino specialmente per evitare il difetto nelle scene buie ;)

bravomarcolin
26-11-2009, 09:48
Buongiorno a tutti.
Scusate sono nuovo
Devo acquistare un tv lcd 22 pollici per la cucina sono indirizzato su Sony (KDL22S5500) ma ha un costo esagerato rispetto alle marche concorrenti.
C'è qualche altro prodotto che si avvicini qulitativamente, sia audio che video, che abbia un prezzo più abordabile.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille a tutti.

InferNOS
26-11-2009, 10:23
ciao , sùi 400 euro non saprei ,
Però ci sarebbero i Toshiba al mediaw. in offerta mi pare a 460 , credo che tyi convenga fare un salto , tra l'altro nè parlan bene sù Av magazine ,
mà lo scaler , per esser buono , non dovrebbe essere quello del TV :confused:

Allora mi oriento su toshiba. Ma quale modello? Questo 32AV635D va bene? :confused:

walter89
26-11-2009, 10:28
Allora mi oriento su toshiba. Ma quale modello? Questo 32AV635D va bene? :confused:
si, in quella fascia di prezzo si.
Io ti consiglierei anche lg lh3000 (mio fratello l'ha comprato un mesetto fa a 400 € da marc@polo) e per quello che costa devo dire che è veramente ottimo :)

rowiz
26-11-2009, 10:44
Da marcopo*o non hanno disponibile LG.
Ci sono:

Samsung T220HD, 235 €
Samsung LE 22B450C4W 290€
Samsung LE 22B541C4W 290€
Samsung SyncMaster 2333HD 290€
LG Electronics 22LH2000 260€
Samsung LE 22B350F1 250€
Samsung P2270HD 290€
Philips 22PFL3404D/12 290€
LG Electronics 22LG3100 290€

Preciso che l'uso sarebbe al 95% tv usando il decoder digitale terrestre integrato.

akiramax2
26-11-2009, 10:53
per info da Mediaworld il sony bravia 37w5500 sta a 799... è un prezzone!

HSH
26-11-2009, 10:54
Catena e prezzo please in pvt:p
onestamente non ricordo la catena,(ultimamente le ho girate tutte, il prezzo era sui soliti 600€
quindi che fanno adesso, importano i t2p perchè costano meno e li rivendono a prezzi italiani?

cromam
26-11-2009, 10:57
Consiglio economico.

On line ho trovato il Sony KDL-37W5500 a 713 euro (2 anni di garanzia usuali ma senza possibilità dei 4 anni offerta dalla Sony).

Offerta di 4 anni che di cui si può usufruire acquistandolo a 834 su altro sito.

Chiedo: 100 e passa euro, giustificano la rinuncia all'estensione della garanzia?

xm messaggero: sul vtv in questione, è disattivabile il 100 Hz?

Grazie a todos.

Neon68
26-11-2009, 11:03
Da marcopo*o non hanno disponibile LG.
Ci sono:

Samsung LE 22B450C4W 290€
Samsung LE 22B541C4W 290€

Preciso che l'uso sarebbe al 95% tv usando il decoder digitale terrestre integrato.

Per la visione dei canali DTT ti consiglio questi apparecchi tv.

akiramax2
26-11-2009, 11:09
Consiglio economico.

On line ho trovato il Sony KDL-37W5500 a 713 euro (2 anni di garanzia usuali ma senza possibilità dei 4 anni offerta dalla Sony).

Offerta di 4 anni che di cui si può usufruire acquistandolo a 834 su altro sito.

Chiedo: 100 e passa euro, giustificano la rinuncia all'estensione della garanzia?

xm messaggero: sul vtv in questione, è disattivabile il 100 Hz?

Grazie a todos.

il più economico 37w5500 garanzia italia lo vendono da GMElettronica io l'ho pagato 755 e se sei di roma te lo vai a prendere a mano e lo paghi a vista

Io ti consiglio ovunque tu decida di acquistarlo di prenderlo garanzia Italia

Per quanto riguarda i 100hz ci sono tre impostazioni una che lo disabilita, una media e una completa

Neon68
26-11-2009, 11:10
Consiglio economico.

On line ho trovato il Sony KDL-37W5500 a 713 euro (2 anni di garanzia usuali ma senza possibilità dei 4 anni offerta dalla Sony).

Offerta di 4 anni che di cui si può usufruire acquistandolo a 834 su altro sito.

Chiedo: 100 e passa euro, giustificano la rinuncia all'estensione della garanzia?

xm messaggero: sul vtv in questione, è disattivabile il 100 Hz?

Grazie a todos.

A mio avviso la garanzia riveste un ruolo importante, in caso di guasto fuori garanzia il costo per la riparazione potrebbe essere ingente. Se hai 100€ in più da spendere subito cambia negozio ed usufruisci di questa eccellente iniziativa dei 4 anni, questo potrebbe, spero di no, farti risparmiare molti più soldi.

Per i 100Hz rubo la risposta a messaggero.... si possono disattivare.

rowiz
26-11-2009, 11:10
Per la visione dei canali DTT ti consiglio questi apparecchi tv.

Ok. Mi ero fatto i conti per qualcosa di meno...vale la pena dispendere questi 40/50€ in più rispetto agli altri apparecchi?

Neon68
26-11-2009, 11:13
Ok. Mi ero fatto i conti per qualcosa di meno...vale la pena dispendere questi 40/50€ in più rispetto agli altri apparecchi?

Secondo me si, fossero stati 100 forse no.

cromam
26-11-2009, 11:13
il più economico 37w5500 garanzia italia lo vendono da GMElettronica io l'ho pagato 755 e se sei di roma te lo vai a prendere a mano e lo paghi a vista

Io ti consiglio ovunque tu decida di acquistarlo di prenderlo garanzia Italia

Per quanto riguarda i 100hz ci sono tre impostazioni una che lo disabilita, una media e una completa

Cavolo. Ci vado anche oggi. Dove sta, se si può dire sul forum? Al limite in pm.
Grazie

rowiz
26-11-2009, 11:14
Secondo me si, fossero stati 100 forse no.

Quali sono le differenze tra i due prodotti? Hanno DTT HD?

cromam
26-11-2009, 11:14
A mio avviso la garanzia riveste un ruolo importante, in caso di guasto fuori garanzia il costo per la riparazione potrebbe essere ingente. Se hai 100€ in più da spendere subito cambia negozio ed usufruisci di questa eccellente iniziativa dei 4 anni, questo potrebbe, spero di no, farti risparmiare molti più soldi.

Per i 100Hz rubo la risposta a messaggero.... si possono disattivare.

Grazie anche a te. Penso che mi indirezzerò da GMelettr.
;)

Neon68
26-11-2009, 11:15
Editato causa errore dovuto all'assunzione di un mix di droghe fatali...

Neon68
26-11-2009, 11:16
Quali sono le differenze tra i due prodotti? Hanno DTT HD?

Sostanzialmente il design ed il colore. Nelle versioni a 32 pollici cambia anche pannello ed elettronica, ma non è il tuo caso.

Hanno decoder HD.

Bandit
26-11-2009, 11:52
ragazzi la marca AKAI come è?
l'avete mai sentita?

akiramax2
26-11-2009, 11:55
Via Brelich, 4

ti stai sbagliando è sull'anagnina

Rosanero52
26-11-2009, 12:11
per info da Mediaworld il sony bravia 37w5500 sta a 799... è un prezzone!

Salve vedi che lo preso quindici giorni fà da expert 949 con in aggiunta un
lettore blu-ray Plilips ottimo+venti film ottimi, a vendita separata 199 quindi il
Tv lo ho pagato materialmente 750 garanzia Italia 4 ANNI, credo abbia fatto
un ottimo affare,in quanto cercando in rete si va circa 720 a 900 euro circa
ma non tutti garanzia italia,quindi fai attenzione prima di acquistare, il TV è
SPETTACOLARE con SkY,DTT,Blu-Ray e Giochi una favola in analogico si
difende abbastanza bene. Saluti

cromam
26-11-2009, 12:12
ti stai sbagliando è sull'anagnina

Vabbè, tanto al momento non è in magazzino.
Speriamo domani o lunedì.

RobyG_08
26-11-2009, 12:28
Visto che non ne capisco molto e devo fare un regalo ai miei, qualcuno potrebbe indicarmi su cosa orientarmi per un full hd da 32/37'' da spendere sui 500 euro? Giusto per evitare di buttare soldi in qualche vaccata! (ci attaccherei anche la PS3 :D )

Grazie!

akiramax2
26-11-2009, 13:00
Salve vedi che lo preso quindici giorni fà da expert 949 con in aggiunta un
lettore blu-ray Plilips ottimo+venti film ottimi, a vendita separata 199 quindi il
Tv lo ho pagato materialmente 750 garanzia Italia 4 ANNI, credo abbia fatto
un ottimo affare,in quanto cercando in rete si va circa 720 a 900 euro circa
ma non tutti garanzia italia,quindi fai attenzione prima di acquistare, il TV è
SPETTACOLARE con SkY,DTT,Blu-Ray e Giochi una favola in analogico si
difende abbastanza bene. Saluti

si l'unica cosa che io già l'ho preso una settimana fa a 755 con garanzia italia :D

DIDDLEKRI
26-11-2009, 13:07
Credo che in commercio esistano degli adattatori WI-FI da collegare alla porta Ethernet, ma non saprei dirti quanto costano e quanto siano validi. Dovresti fare una ricerca in rete.

Grazie stò provando a vedere online ma nn riesco a capire e trovare.. se qlkno ha questo modello può darmi una mano? :D

waikiki
26-11-2009, 13:39
Ma non è ONSITE la garanzia samsung per questo taglio?

ragazzI mi mi consigliate un tv lcd22' da usare in camera da letto per i miei la sera col DT?La samsung offre garanzia onsite?

messaggero57
26-11-2009, 13:42
ragazzi la marca AKAI come è?
l'avete mai sentita?

Se vai a pag. 990 del nostro 3D c'è già una mia risposta questa domanda.

messaggero57
26-11-2009, 13:45
Visto che non ne capisco molto e devo fare un regalo ai miei, qualcuno potrebbe indicarmi su cosa orientarmi per un full hd da 32/37'' da spendere sui 500 euro? (ci attaccherei anche la PS3)

L'ideale sarebbe il Sony 32V5500, ma costa un po' di più on-line.

DakmorNoland
26-11-2009, 13:56
L'ideale sarebbe il Sony 32V5500, ma costa un po' di più on-line.

Beh si con la PS3 è ottimo però devo ammettere che attaccato al PC è anche meglio! :sofico: Cioè il PC rimane imbattibile come qualità anche per la visione di divx che si vedono da paura, specie usando filtri software tipo ffdshow, altro che PS3!!! ;)

messaggero57
26-11-2009, 13:57
Grazie stò provando a vedere online ma nn riesco a capire e trovare..

So che esistono degli adattatori che si collegano alla rete elettrica ed usano questa per veicolare i flussi di file. Ti linko questo sito che li vende sperando che il moderatore non mi picchi! :D

http://shopping.kelkoo.it/ss-adattatore-ethernet-wireless.html

Niko Bellic
26-11-2009, 14:02
Ragazzi sono alla ricerca di un 26", ho una disponibilità di soli 250,00 euro.
Quello che mi interessa però è l'obbligatoria presenza dello slot per inserire la tessera per il DT.
grazie in anticipo per le risposte

DIDDLEKRI
26-11-2009, 14:07
grazie messagero :D , praticamente come funzionano? colleghi l'adattatore nella rete elettrica e poi colleghi l'adattatore alla tv? che sfiga però.. ma i sony ok ma anche i philips non hanno il wi-fi? solo i samsung ce l'hanno?

messaggero57
26-11-2009, 14:12
@ Niko Bellic

Mi sa che devi arrivare a quasi 300 € per prendere un LG 26LH2000 o un Samsung 26B450. Ci sarebbe anche il Mivar 26M3 che credo costi meno, ma dovresti chiamare in sede per sapere dove acquistarlo. Il fatto è che in proporzione costano meno i 32" dei 26".

DakmorNoland
26-11-2009, 14:15
@ Niko Bellic

Mi sa che devi arrivare a quasi 300 € per prendere un LG 26LH2000 o un Samsung 26B450. Ci sarebbe anche il Mivar 26M3 che credo costi meno, ma dovresti chiamare in sede per sapere dove acquistarlo. Il fatto è che in proporzione costano meno i 32" dei 26".

Vero ormai prendere un 26" è una pessima idea, montano solitamente pannelli inferiori e costano praticamente come i 32", a parte che in molte serie i 26" sono già scomparsi, tra un pò se va avanti così si troveranno poco anche i 32"...

messaggero57
26-11-2009, 14:16
grazie messagero :D , praticamente come funzionano? colleghi l'adattatore nella rete elettrica e poi colleghi l'adattatore alla tv? che sfiga però.. ma i sony ok ma anche i philips non hanno il wi-fi? solo i samsung ce l'hanno?

Può darsi che qualche modello della Philips integri questa funzione, ma bisognerebbe fare una ricerca approfondita e comunque quanto costerebbe? Gli adattatori praticamente veicolano i flussi on-air oppure usando la rete elettrica che sarebbe meglio così non ti riempi la casa di frequenze dannose. Senza spendere troppo arrivi a modelli da 200 Mb/sec.

Niko Bellic
26-11-2009, 14:18
@ Niko Bellic

Mi sa che devi arrivare a quasi 300 € per prendere un LG 26LH2000 o un Samsung 26B450. Ci sarebbe anche il Mivar 26M3 che credo costi meno, ma dovresti chiamare in sede per sapere dove acquistarlo. Il fatto è che in proporzione costano meno i 32" dei 26".

Vero ormai prendere un 26" è una pessima idea, montano solitamente pannelli inferiori e costano praticamente come i 32", a parte che in molte serie i 26" sono già scomparsi, tra un pò se va avanti così si troveranno poco anche i 32"...

lo so, ma dove devo mettere la tv, un 32" non ci entra.
Già a stento entra un 26".....:(

DIDDLEKRI
26-11-2009, 14:18
Può darsi che qualche modello della Philips integri questa funzione, ma bisognerebbe fare una ricerca approfondita e comunque quanto costerebbe? Gli adattatori praticamente veicolano i flussi on-air oppure usando la rete elettrica che sarebbe meglio così non ti riempi la casa di frequenze dannose. Senza spendere troppo arrivi a modelli da 200 Mb/sec.

Grazie per il momento! cmq avendo la ps3 non slim però potrei fare questa rete anche con essa il router ed il pc e la tv o no?

Rosanero52
26-11-2009, 14:37
Può darsi che qualche modello della Philips integri questa funzione, ma bisognerebbe fare una ricerca approfondita e comunque quanto costerebbe? Gli adattatori praticamente veicolano i flussi on-air oppure usando la rete elettrica che sarebbe meglio così non ti riempi la casa di frequenze dannose. Senza spendere troppo arrivi a modelli da 200 Mb/sec.

Salve ho sentito che che questa funzione è chiamata Power-Line@ e,
non tutti i tv sono abilitati credo, Philis e Samsung si esiste apparecchio
Sitecom uno a velocità 85 Mbps euro 69,90 e altro a 200 Mbps euro 99,90
diversi centri commerciali, quindi bisogna vedere se altri tv sono abilitati
e predisposti a questo tipo di connessione,in pratica le prese elettriche
diventano punti di accesso ad Internet, c'è da fare un ricerca a dovere
in internet.

cromam
26-11-2009, 14:43
si l'unica cosa che io già l'ho preso una settimana fa a 755 con garanzia italia :D

Scusa, per curiosità. Quando lo hai ordinato era subito disponibile?
Ho chiamato ma non ce l'hanno in magazzino e non ho chiesto se torneranno.

waikiki
26-11-2009, 14:45
ciao ragazzi mi consigliate di prendere il Samsung 22B450 a 245 euro SU PIXMANIA + spese di spedizione?

Fagoman
26-11-2009, 15:05
Scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di una dritta per un acquisto :)
Come ho scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094209 dovrei scegliere tra tre modelli:

Philips 26PFL3404D --> 399€

Sharp Lc26d44e --> 399€

Samsung le26b450c4w --> 449€

Quale mi consigliate?

Grazie a tutti :)

CancerFra84
26-11-2009, 15:34
il 32PFL5604 a 420 spedito con garanzia ITA è un buon affare? allo stesso prezzo trovo di meglio? grazie, ciao

walter89
26-11-2009, 16:07
il 32PFL5604 a 420 spedito con garanzia ITA è un buon affare? allo stesso prezzo trovo di meglio? grazie, ciao
il più basso in rete direi ;)

lanterne
26-11-2009, 16:19
Dopo giorni che rompo con dimensioni maggiori e Philips e Toshiba ecc. ecc. adesso ho visto che a dicembre ci sarà un promozione per il Samsung LE32B550 (a 400 €).
Solo che uso prevalentemente fonti SD e qui avevo avuto indicazioni che quelle marche sopra citate erano le migliori allo scopo, mentre i Samsung non rendevano bene.
Qualcuno ha questo modello o ha potuto comunque verificare effettivamente che l'utilizzo con fonti SD è di povera qualità?

ciao e grazie

aliario
26-11-2009, 18:13
Di nuovo io. Ho scritto qualche pagina fa chiedendo consiglio tra il Samsung 32b450 e il Philips 32pfl5604 e siete stati al solito gentilissimi (grazie in particolare a messagero57).

Pensando e ripensando però avrei deciso di aumentare un pò il budget da dedicare all'acquisto fino a 500/550 euro, aprendo così alla possibilità di orientarmi su modelli full hd.

Prima domanda. Anche questa sicuramente già fatta ma vi prego di comprendermi... Per un uso prevalente (almeno nel breve periodo) di segnali sd, vale davvero la pena spendere di più per un full hd? Mi è sembrato di capire che ormai tutti sono orientati a rispondere SI a questa domanda. Confermate?

Seconda domanda. Dovendo voi compare oggi con quel budget su cosa vi orientereste? Oltre al Samsung 32b650, Lg 32lh5000, Philips 32pfl7404, Sony 32V5500, avete altri modelli da suggerire? E tra quelli citati quale preferite?

Perdonate le mille domande. Vi prometto per un pò di non scocciare più...

sacd
26-11-2009, 19:27
ciao ragazzi mi consigliate di prendere il Samsung 22B450 a 245 euro SU PIXMANIA + spese di spedizione?


Neon68
26-11-2009, 20:23
ti stai sbagliando è sull'anagnina

mmhhh :wtf: , l'ultimo pusher che ho contattato deve aver sbagliato il dosaggio....

Neon68
26-11-2009, 20:28
Scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di una dritta per un acquisto :)

Samsung le26b450c4w --> 449€

Quale mi consigliate?


Io ti consiglio questo, ma non a quel prezzo. In giro penso tu possa trovarlo a meno.

messaggero57
26-11-2009, 21:26
...avrei deciso di aumentare un pò il budget da dedicare all'acquisto fino a 500/550 euro, aprendo così alla possibilità di orientarmi su modelli full hd.
Prima domanda. Anche questa sicuramente già fatta ma vi prego di comprendermi... Per un uso prevalente (almeno nel breve periodo) di segnali sd, vale davvero la pena spendere di più per un full hd? Mi è sembrato di capire che ormai tutti sono orientati a rispondere SI a questa domanda. Confermate?
Seconda domanda. Dovendo voi compare oggi con quel budget su cosa vi orientereste? Oltre al Samsung 32b650, Lg 32lh5000, Philips 32pfl7404, Sony 32V5500, avete altri modelli da suggerire? E tra quelli citati quale preferite?

Ormai se vuoi un LCD decente devi prendere per forza un full-hd e i modelli che hai segnalato vanno benissimo per il tuo budget di spesa perché non troveresti di meglio.

walter89
26-11-2009, 21:27
Di nuovo io. Ho scritto qualche pagina fa chiedendo consiglio tra il Samsung 32b450 e il Philips 32pfl5604 e siete stati al solito gentilissimi (grazie in particolare a messagero57).

Pensando e ripensando però avrei deciso di aumentare un pò il budget da dedicare all'acquisto fino a 500/550 euro, aprendo così alla possibilità di orientarmi su modelli full hd.

Prima domanda. Anche questa sicuramente già fatta ma vi prego di comprendermi... Per un uso prevalente (almeno nel breve periodo) di segnali sd, vale davvero la pena spendere di più per un full hd? Mi è sembrato di capire che ormai tutti sono orientati a rispondere SI a questa domanda. Confermate?

Seconda domanda. Dovendo voi compare oggi con quel budget su cosa vi orientereste? Oltre al Samsung 32b650, Lg 32lh5000, Philips 32pfl7404, Sony 32V5500, avete altri modelli da suggerire? E tra quelli citati quale preferite?

Perdonate le mille domande. Vi prometto per un pò di non scocciare più...
attualmente si preferisce optare per un full hd anzichè per un hd ready per il semplice fatto che i full, pur dovendo upscalare di più flussi video provenienti da sorgenti sd, montano i pannelli più evoluti tecnologicamente, hanno un'elettronica migliore che compensa quindi l'upscaling maggiore.
Per il resto se il tuo uso principale prevede la visione di sorgenti sd, allora il mio consiglio è di acquistare un philips o un toshiba, che in quell'ambito rendono al meglio.

messaggero57
26-11-2009, 21:29
Dopo giorni che rompo con dimensioni maggiori e Philips e Toshiba ecc. ecc. adesso ho visto che a dicembre ci sarà un promozione per il Samsung LE32B550 (a 400 €).
Solo che uso prevalentemente fonti SD e qui avevo avuto indicazioni che quelle marche sopra citate erano le migliori allo scopo, mentre i Samsung non rendevano bene.

Da quanto mi risulta i migliori LCD per segnali SD sono i Toshiba.

Ansem_93
26-11-2009, 21:33
Raga come mai io quando sul samsung 46" b6000,che è un full HD,imposto risoluzione 1920*1080 con W7 mi esce dai bordi dello schermo?(nel senso che no ntutta la schermata di W7 sta nel monitor)
Ora uso la risoluzione subito minore,ma la cosa rompe abbastanza

Another
26-11-2009, 21:34
riallacciandomi al discorso di aliario, che sta cercando più o meno quello che cerco io, oggi ho visto affiancati di nuovo i 3 modelli tra cui sceglierò:

Samsung 32b650, Lg 32lh5000, Sony 32V5500

anche se in negozio costano circa 100 Euro in più che sul sito della stessa catena..

cmq LG lo escluderei per l'estetica, fascione in basso troppo ampio..
del Samsung ho notato che così a prima vista sembrava più contrastato del Sony, mi sembra perchè monta un pannello lucido mentre il Sony è più opaco.

una cosa strana che ho notato: sia da vicino che da lontano (3-3,5 m) i titoli di coda di un film sul Samsung erano più definiti mentre il Sony sembravano più scalettati, entrambi un po' fastidiosi da leggere..
Non so se può centrare: Samsung scaffale basso liv. 1, Sony alto liv. 3

voi che ne pensate?

aresita84
26-11-2009, 21:45
devi aggiungere anche DVIX cosa che il sony non fà , in + ha uno scaler interno da paura provato con un lettore amstrad DA 20 EURO CON SCART Dà 4 EURO , i DVIX si vedon benisssimo , provato con HDMI e un BLURAY :sbav:
si vede benissimo , il sony sembra con i colori un pò impastati , e tendenti anche loro al rosso :O , infatti PANNELLI SONY = PANNELLI SAMSUNG :O


Ciao. Alla fine (se non sono indiscreto) che modello hai preso? Io ho un 7694H/12 ma non ho controllato se legge i DIVX... :D

aresita84
26-11-2009, 22:01
Dopo giorni che rompo con dimensioni maggiori e Philips e Toshiba ecc. ecc. adesso ho visto che a dicembre ci sarà un promozione per il Samsung LE32B550 (a 400 €).
Solo che uso prevalentemente fonti SD e qui avevo avuto indicazioni che quelle marche sopra citate erano le migliori allo scopo, mentre i Samsung non rendevano bene.
Qualcuno ha questo modello o ha potuto comunque verificare effettivamente che l'utilizzo con fonti SD è di povera qualità?

ciao e grazie

Ciao. La mia ragazza ha un Samsung serie 3 (non ricordo il modello esatto, sorry) e devo dire che mi piace molto come rende in SD. Tieni conto che lei lo usa solo per guardare la tv analogica ed il digitale terrestre però il tv svolge egregiamente (a mio avviso) il suo dovere... :D

aresita84
26-11-2009, 22:04
Seconda domanda. Dovendo voi compare oggi con quel budget su cosa vi orientereste? Oltre al Samsung 32b650, Lg 32lh5000, Philips 32pfl7404, Sony 32V5500, avete altri modelli da suggerire? E tra quelli citati quale preferite?

Io mi sono (felicissimamente) orientato sul Philips 32PFL7694H/12, quindi non posso fare altro che consigliartelo... :D

Morph1188
26-11-2009, 23:08
Ciao a tutti, vorrei prendere una tv da 32" da collegare a SKY per vedere film e partite, alla ps3 e al pc per giocare e film. Sono orientato sul SAMSUNG LE32B530 che si trova sui 450€. Avete altri consigli sempre stando nel budget? Grazie mille!

p.s.: magari qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi se è un buon acquisto o se è meglio cercare qualcos'altro!

p.p.s.: dovrei anche usarlo per il CAD, stando a circa 1 metro e qualcosa divento scemo oppure ci lavoro abbastanza bene?

kwesi
26-11-2009, 23:20
Scusa se mi inserisco nella discussione che proponi. I CRT sarebbero ancora oggi superiori agli LCD, ma ormai non li produce più nessuno. Tecnicamente il fatto che il pennello elettronico disegnasse 50 o 100 quadri al secondo li rendeva immuni da problemi di input-lag, scie, ecc. Però a parte un modello Samsung di cui non ricordo la sigla nessun altro produttore ha implementato l'alta definizione per quel tipo di televisori. Inoltre pesavano tantissimo: pensa un 40" CRT!!! Se proprio vuoi aspettare ci sono diverse soluzioni tecnologiche che prenderanno piede, tipo TMOS, OLED, LASER TV, SED, ma chissà quando. Un compromesso ottimo potrebbero essere l'anno prossimo i nuovi Sharp e Sony che monteranno pannelli UV2A.
Questo è un articolo che descrive i nuovi pannelli:

http://www.onehome.it/22/09/2009/sharp-svela-uv2a-nuova-tecnologia-per-schermi-lcd/

Ciao messaggero scusarti di cosa??? Siamo in un forum e tutti i pareri sono ben accetti, e io leggo i spessi tutti i tuoi post. Rimango della mia opinione che attualmente un crt come il mio Sony sia superiore agli lcd, quando parlo di effetto scia non intendo dire che si vedono scie evidenti negli lcd, ma basta semplicemente vedere una partita di calcio e si nota che la visione del crt è piu fluida, mentre quella degli lcd soffre ancora di imput lag. Ovviamente come dici te il futuro e delle nuove tecnologie un crt da 40 pollici sarebbe enorme (gia il mio 29 e molto grande) ma comunque non aspettero le tecnologie di cui parli te, senno devo aspettare altri 10 anni, mi basta solo un tv di 37 pollici che monti una lampada come il Sony w5, oppure un nuovo lcd led che non abbia i problemi di gioventu dei nuovi tv led.

Saeval
26-11-2009, 23:36
ma basta semplicemente vedere una partita di calcio e si nota che la visione del crt è piu fluida, mentre quella degli lcd soffre ancora di imput lag.

E qua mi permetto di contraddirti ;) Principalmente per due motivi:
1) Dubito che un CRT, per quanto buono sia, visualizzi meglio una partita di calcio di quanto faccia uno Z5500 con Motionflow 200hz attivo :D
2) Quello che dici è tecnicamente errato :p In quanto l'input lag esiste solo nei giochi (dato che è l'intervallo di tempo che passa dai comandi dati alla visualizzazione effettiva di tali comandi), quindi quando si guarda una partita/un film/una trasmissione qualunque non si può notare input lag

blues 66
27-11-2009, 00:01
Ciao. Alla fine (se non sono indiscreto) che modello hai preso? Io ho un 7694H/12 ma non ho controllato se legge i DIVX... :D

ciao dunque io ho il 7404 , adesso se non son indiscreto io ...TU dove lo hai preso quel modello , ora ricerco le diff.
ciao come si vede ? fammi sapere se vede i DVIX ;)
io con il mio ho un bel problema
mi ritrovo con gia il 3° philips che riporto indietro nel giro di 5GG ( ne ho 10di Giorni soddisfatti o rimborseti ) EURONICS
1 aveva probl. di clouding.... cambiato
il 2° aveva problemi con l'audio ....cambiato
questo preso oggi ha troppo colore, tendente al rosso e verde :mad: ed è troppo scuro :ncomment: son incazzed

che mi dite di fare
1 Riprendermi i soldi
2 farlo ordinare perchè non ne hanno + in magazzino
3 un Buono spesa
4 potrei farglielo ordinare aloro tramite Unieuro online

se vado sul SONY 32"W5500 o PANASONIC TX L32G10E
il primo ha pannello TFT il secondo IPS

non sò Più cosa fare :cry:

kwesi
27-11-2009, 00:16
E qua mi permetto di contraddirti ;) Principalmente per due motivi:
1) Dubito che un CRT, per quanto buono sia, visualizzi meglio una partita di calcio di quanto faccia uno Z5500 con Motionflow 200hz attivo :D
2) Quello che dici è tecnicamente errato :p In quanto l'input lag esiste solo nei giochi (dato che è l'intervallo di tempo che passa dai comandi dati alla visualizzazione effettiva di tali comandi), quindi quando si guarda una partita/un film/una trasmissione qualunque non si può notare input lag
Ciao Saeval non conosco i modelli di cui parli, e ovviamente parlo solo delle mie esperienze personali, rimango della mia opinione, che l'imput lag sia ancora visibile (ovviamente e la mia personalissima opinione) e come ti dicevo un gioco nuovissimo come ace combat 6 visionato sia sul Sony che su un Samsung hd ready, il Sony si vedeva molto meglio. Vorrei fare un piccolo fuori tema. Anni fa quando furono introdotti i cd, tutti parlavano della qualita eccezionale di questi supporti, io allora avevo sia il lettore cd che un giradischi ed ero convinto che gli lp fossero molto piu musicali dei cd, bene dopo anni di dispute tutti i piu famosi redattori di riviste di alta fedelta dicono la stessa cosa, che la naturalezza degli lp non e stata raggiunta dai cd. Le mie sono semplici opinioni, quindi da prendersi con le molle.

messaggero57
27-11-2009, 00:29
Raga come mai io quando sul samsung 46" b6000,che è un full HD,imposto risoluzione 1920*1080 con W7 mi esce dai bordi dello schermo?(nel senso che no ntutta la schermata di W7 sta nel monitor)
Ora uso la risoluzione subito minore,ma la cosa rompe abbastanza

Non ho capito bene il problema. :confused: Intanto cos'è il W7? Un videogioco? Se l'immagine non ci sta nel monitor non è che hai impostato male l'aspect-ratio? Oppure è luce spuria, problema che affligge i cosidetti LED TV di Samsung?

messaggero57
27-11-2009, 00:33
Ciao a tutti, vorrei prendere una tv da 32" da collegare a SKY per vedere film e partite, alla ps3 e al pc per giocare e film. Sono orientato sul SAMSUNG LE32B530 che si trova sui 450€. Avete altri consigli sempre stando nel budget?

Mi sa che con poco più di 500 € riesci a prendere almeno il Sony 32V5500 o l'LG 32LH5000, oppure il Samsung 32B650, che sono molto meglio. Come si comportano i televisori LCD col CAD non saprei, ma non credo sia l'uso più appropriato.

walter89
27-11-2009, 00:33
ciao dunque io ho il 7404 , adesso se non son indiscreto io ...TU dove lo hai preso quel modello , ora ricerco le diff.
ciao come si vede ? fammi sapere se vede i DVIX ;)
io con il mio ho un bel problema
mi ritrovo con gia il 3° philips che riporto indietro nel giro di 5GG ( ne ho 10di Giorni soddisfatti o rimborseti ) EURONICS
1 aveva probl. di clouding.... cambiato
il 2° aveva problemi con l'audio ....cambiato
questo preso oggi ha troppo colore, tendente al rosso e verde :mad: ed è troppo scuro :ncomment: son incazzed

che mi dite di fare
1 Riprendermi i soldi
2 farlo ordinare perchè non ne hanno + in magazzino
3 un Buono spesa
4 potrei farglielo ordinare aloro tramite Unieuro online

se vado sul SONY 32"W5500 o PANASONIC TX L32G10E
il primo ha pannello TFT il secondo IPS

non sò Più cosa fare :cry:
che sfiga........
prenditi un w5500 e incrocia le dita secondo me :)

messaggero57
27-11-2009, 00:45
Rimango della mia opinione che attualmente un crt come il mio Sony sia superiore agli lcd, quando parlo di effetto scia non intendo dire che si vedono scie evidenti negli lcd, ma basta semplicemente vedere una partita di calcio e si nota che la visione del crt è piu fluida, mentre quella degli lcd soffre ancora di imput lag. Ovviamente come dici te il futuro e delle nuove tecnologie un crt da 40 pollici sarebbe enorme (gia il mio 29 e molto grande) ma comunque non aspettero le tecnologie di cui parli te, senno devo aspettare altri 10 anni, mi basta solo un tv di 37 pollici che monti una lampada come il Sony w5, oppure un nuovo lcd led che non abbia i problemi di gioventu dei nuovi tv led.

Ho chiesto scusa perché non sapevo se fosse gradito esporre le mie conoscenze sulla questione e visto che discutevi con altri non volevo sembrare invasivo. Comunque anch'io penso che a tutt'oggi gli LCD non hanno ancora superato la tecnologia CRT anche se Saeval ha ragione quando dice che le tecnologie implementate negli ultimi anni hanno migliorato significativ
amente le prestazioni degli LCD. Il mio consiglio, se non hai urgenza, è di aspettare il CES di Las Vegas a gennaio perché verranno presentati nuovi LCD retroilluminati a LED cui facevo riferimento nel post precedente e in particolare i nuovi Sony XBR11 e gli Sharp che monteranno gli stessi pannelli 12 bit UV2A che promettono prestazioni superlative a prezzi che si annunciano non esagerati.

Morph1188
27-11-2009, 00:46
Mi sa che con poco più di 500 € riesci a prendere almeno il Sony 32V5500 o l'LG 32LH5000, oppure il Samsung 32B650, che sono molto meglio. Come si comportano i televisori LCD col CAD non saprei, ma non credo sia l'uso più appropriato.

No ma il problema non è il CAD in se, quanto il fatto di lavorarci a quella distanza. Non per ore e ore ovviamente. Però mi interessa sapere se da poco più di un metro c'è il rischio che la visualizzazione sia poco definita. Che dite?

Comunque quei 3 modelli da te citati sono molto meglio rispetto al B530? Perchè andrei un po' fuori budget visto che viaggiano sui 550-650€!

blues 66
27-11-2009, 00:46
grazie dici che mi troverò bene con il sony.. e pensare che ero intenzionato già a pigliare il 37" W5500 ,.... ma poi ho visto a confronto con il philips ... peccato ...che mi dite sarò soddisfatto
scusatemi ma il Sony con il Dlna ...legge comunque i supporti Full HD , Mkw .H.264 , cioè se gli attacco il mio pc , lui farebbe dà monitor giusto ?? e l Pc da fonte multimediale ?giusto ?
un cavo ethernet lungo una decina di mt perde qualità ;)

potrei sapeer qualkosa sul PANASONIC TX L32G10E differenza sui 2 chi la spunterà ??

grazie

Saeval
27-11-2009, 07:23
Ciao Saeval non conosco i modelli di cui parli, e ovviamente parlo solo delle mie esperienze personali, rimango della mia opinione, che l'imput lag sia ancora visibile (ovviamente e la mia personalissima opinione) e come ti dicevo un gioco nuovissimo come ace combat 6 visionato sia sul Sony che su un Samsung hd ready, il Sony si vedeva molto meglio. Vorrei fare un piccolo fuori tema. Anni fa quando furono introdotti i cd, tutti parlavano della qualita eccezionale di questi supporti, io allora avevo sia il lettore cd che un giradischi ed ero convinto che gli lp fossero molto piu musicali dei cd, bene dopo anni di dispute tutti i piu famosi redattori di riviste di alta fedelta dicono la stessa cosa, che la naturalezza degli lp non e stata raggiunta dai cd. Le mie sono semplici opinioni, quindi da prendersi con le molle.
Infatti, ognuno può avere le opinioni che crede, ci mancherebbe ;) Ma la questione dell'input lag è oggettiva: non si può avere input lag durante le trasmissioni televisive, per il motivo che ti ho spiegato nel post precedente (quali comandi dai che vengono visualizzati in ritardo?). Cosa intendi esattamente tu quando dici che noti input lag?

cioè se gli attacco il mio pc , lui farebbe dà monitor giusto ?? e l Pc da fonte multimediale ?giusto ?

potrei sapeer qualkosa sul PANASONIC TX L32G10E differenza sui 2 chi la spunterà ??

Ovviamente fa da monitor se gli attacchi il PC ;) Il Panasonic non lo conosco, non me ne intendo granché dei plasma, ma io (che personalmente preferisco gli LCD) mi butterei sul 32W5500 a occhi chiusi :D Conosco molta gente che ce l'ha e non ne è rimasta delusa!

Fagoman
27-11-2009, 08:01
Io ti consiglio questo, ma non a quel prezzo. In giro penso tu possa trovarlo a meno.

Effettivamente il samsung è quello che piu mi convince :D
Li ho visti tutti e tre accanto e sia come colori che come estetica non ci sono paragoni...IMHO.

Grazie!

sacd
27-11-2009, 08:02
Non ho capito bene il problema. :confused: Intanto cos'è il W7? Un videogioco?

Credo sia windows 7 :asd:

aliario
27-11-2009, 09:30
attualmente si preferisce optare per un full hd anzichè per un hd ready per il semplice fatto che i full, pur dovendo upscalare di più flussi video provenienti da sorgenti sd, montano i pannelli più evoluti tecnologicamente, hanno un'elettronica migliore che compensa quindi l'upscaling maggiore.
Per il resto se il tuo uso principale prevede la visione di sorgenti sd, allora il mio consiglio è di acquistare un philips o un toshiba, che in quell'ambito rendono al meglio.
Quale modello Toshiba consigliata nella fascia di prezzo 500/550 euro?

Io mi sono (felicissimamente) orientato sul Philips 32PFL7694H/12, quindi non posso fare altro che consigliartelo...
Che differenze ci sono rispetto al 32pfl7404?

Brightblade
27-11-2009, 09:38
Raga come mai io quando sul samsung 46" b6000,che è un full HD,imposto risoluzione 1920*1080 con W7 mi esce dai bordi dello schermo?(nel senso che no ntutta la schermata di W7 sta nel monitor)
Ora uso la risoluzione subito minore,ma la cosa rompe abbastanza

Premetto che ho un'altra tv, quindi non e' detto che sia lo stesso problema, ma nel mio caso, se non imposto l'ingresso HDMI com "PC", la tv non mi mappa 1:1 l'immagine del desktop, pur impostandolo a 1920x1080. Magari anche per la tua tv esiste un settaggio di questo tipo.

DakmorNoland
27-11-2009, 09:47
Premetto che ho un'altra tv, quindi non e' detto che sia lo stesso problema, ma nel mio caso, se non imposto l'ingresso HDMI com "PC", la tv non mi mappa 1:1 l'immagine del desktop, pur impostandolo a 1920x1080. Magari anche per la tua tv esiste un settaggio di questo tipo.

Io con il V5500 che come monitor è perfetto, appena avevo settato 1920x1080 via HDMI, in effetti avevo delle bande nere tutto intorno, ma è bastato aprire il CCC di ATI per settare l'overscan dei driver video.

Secondo me è solo un problema di overscan facilmente risolvibile appunto via driver, con ATI è una passeggiata basta spostare una barretta dal CCC appunto. :)

Brightblade
27-11-2009, 10:05
Mah, che io sappia, azzerando l'overscan/underscan nel ccc, se si imposta l'immagine a 1920x1080 e la tv la accetta, questa dovrebbe venir mappata 1:1 perfettamente, infatti a me con l'HDMI in modalita' pc, l'immagine viene mappata perfettamente senza ricorrere a quella particolare opzione del ccc..

edit. Cioe' in sostanza, l'immagine perfetta e' quella mappata 1:1 dalla tv quando l'opzione nel ccc e' con la slide tutta a destra, cioe' allo 0% se non ricordo male, ogni altro metodo e' un "aggiramento" del problema se cosi' vogliamo dire.

albert75
27-11-2009, 10:09
raga scusate a me ormai e' passato un mese dall acquisto, visto che ho del clouding in alto a sinistra che mi uccide la sera soprattutto, mica me lo possono sostituire? devo mandarlo in asssitenza? come funziona scusate, vengono loro a casa a prenderselo oppure lo devo portare io al centro assistenza?

DakmorNoland
27-11-2009, 10:11
Mah, che io sappia, azzerando l'overscan/underscan nel ccc, se si imposta l'immagine a 1920x1080 e la tv la accetta, questa dovrebbe venir mappata 1:1 perfettamente, infatti a me con l'HDMI in modalita' pc, l'immagine viene mappata perfettamente senza ricorrere a quella particolare opzione del ccc..

Infatti sì però a me di default si impostava tipo al 15% quindi avevo delle bande nere tutto intorno, azzerandolo tutto ok come dici tu.

Discorso diverso mettendo 1280x720 in questo caso sul V5500 ho dovuto impostare un valore diverso da 0 per avere l'immagine bella centrata senza bande, però appunto non essendo la risoluzione nativa del mio TV credo sia giusto così.

Brightblade
27-11-2009, 10:13
Infatti sì però a me di default si impostava tipo al 15% quindi avevo delle bande nere tutto intorno, azzerandolo tutto ok come dici tu.

Ah ok, perfetto, esattamente come ce l'ho io.
Il suo problema (se vogliamo anche il mio se non rinomino l'hdmi com "pc") e' l'opposto.

lanterne
27-11-2009, 10:15
Da quanto mi risulta i migliori LCD per segnali SD sono i Toshiba.

Ed il 42AV635 a 629 euri (supermercato clicca (http://img28.imageshack.us/img28/7214/toshi.jpg)) come lo vedete? (nell'immagine c'è scritto FullHD, lo so che non lo è)

DakmorNoland
27-11-2009, 10:17
Ah ok, perfetto, esattamente come ce l'ho io.
Il suo problema (se vogliamo anche il mio se non rinomino l'hdmi com "pc") e' l'opposto.

Ma quindi anche se mettevi su zero, l'immagine era tagliata come se fosse zoomata?

Io il mio TV l'ho attaccato all'HDMI 1 che sul Sony sarebbe quello adibito al PC, ma in realtà non cambia una mazza, perchè anche mettendolo sulle prese laterali mi fa la stessa cosa, sono solo i driver ATI che di default prendono l'overscan sbagliato, ma una volta azzerato tutto ok.

Quindi i Sony sono già ok di default con i PC, non a caso nella rece del V5500 come monitor PC si era preso un bel 10! :D

RobyG_08
27-11-2009, 10:18
L'ideale sarebbe il Sony 32V5500, ma costa un po' di più on-line.

La serie V è superiore alla serie S? perchè cercando cercando alla fine ero arrivato a scegliere tra il KDL-32S5600 e l'LG 32LH3000 di cui ho sentito buoni pareri. Conoscete uno di questi 2?

DakmorNoland
27-11-2009, 10:31
La serie V è superiore alla serie S? perchè cercando cercando alla fine ero arrivato a scegliere tra il KDL-32S5600 e l'LG 32LH3000 di cui ho sentito buoni pareri. Conoscete uno di questi 2?

Mah in effetti se proprio devi spendere il minimo, credo che la scelta migliore sia l'lh3000, però non ti aspettare miracoli. In ogni caso non è assolutamente al livello della serie V.

La serie S è la più scarsa in assoluto e come qualità è nettamente inferiore alla serie V, intanto monta il vecchio Bravia Engine 2 al posto del 3 della V, e poi il pannello è sicuramente inferiore, a me la S non ha proprio convinto, per questo ti dico per spendere poco forse meglio LG con l'lh3000. Chiaro che se puoi spendere un pò di più e prendere il V benedirai i soldini spesi in più, perchè a mio avviso c'è un bel salto. :)

Brightblade
27-11-2009, 10:38
Ma quindi anche se mettevi su zero, l'immagine era tagliata come se fosse zoomata?

Esattamente. Cioe' con la slide dell'over/underscan nel ccc a 0%, solo rinominando in "PC" l'hdmi sulla tv il desktop e' perfettamente mappato.

Alex222
27-11-2009, 10:55
Salve ragazzi, ho visto su un volantino di un negozio un'offerta di un televisore TV LCD della LG che mi pare ottimo per il prezzo che ha, vorrei sapere se qualcuno lo possiede o se cmq lo conosce e me lo consiglia, chiedo questo perchè è Full HD ma a volte alcuni Full HD hanno una immagine stile "cartone animato" non so come dire, insomma non sono dei migliori.
L'LCD costa 399€ e il modello è LG 32LF2510, provate a vedere le caratteristiche ma meglio ancora se qualcuno lo ha.
Grazie 1000

Another
27-11-2009, 11:06
li ho visti al centro comm.: del Samsung 650 ho notato che così a prima vista sembrava più contrastato del Sony V5500, mi sembra perchè monta un pannello lucido mentre il Sony è più opaco..

una cosa strana che ho notato: sia da vicino che da lontano (3-3,5 m) i titoli di coda di un film sul Samsung erano più definiti mentre il Sony sembravano più scalettati, entrambi un po' fastidiosi da leggere..
Non so se può centrare: Samsung scaffale basso liv. 1, Sony alto liv. 3

voi che ne pensate?

messaggero57
27-11-2009, 11:13
Credo sia windows 7 :asd:

Ah, ecco! :D Allora mi sa che è un problema di interfaccia tra PC e TV.

messaggero57
27-11-2009, 11:20
Salve ragazzi, ho visto su un volantino di un negozio un'offerta di un televisore TV LCD della LG che mi pare ottimo per il prezzo che ha, vorrei sapere se qualcuno lo possiede o se cmq lo conosce e me lo consiglia, chiedo questo perchè è Full HD ma a volte alcuni Full HD hanno una immagine stile "cartone animato" non so come dire, insomma non sono dei migliori.
L'LCD costa 399€ e il modello è LG 32LF2510, provate a vedere le caratteristiche ma meglio ancora se qualcuno lo ha.

Lascia perdere: modello superato! Se vuoi rimanere su LG devi prenderne uno serie LH.

messaggero57
27-11-2009, 11:23
li ho visti al centro comm.: del Samsung 650 ho notato che così a prima vista sembrava più contrastato del Sony V5500, mi sembra perchè monta un pannello lucido mentre il Sony è più opaco..
una cosa strana che ho notato: sia da vicino che da lontano (3-3,5 m) i titoli di coda di un film sul Samsung erano più definiti mentre il Sony sembravano più scalettati, entrambi un po' fastidiosi da leggere..
Non so se può centrare: Samsung scaffale basso liv. 1, Sony alto liv. 3

Mai giudicare un LCD nei centri commerciali! Li settano a secondo di cosa gli conviene vendere e in ogni caso il Sony V5500 è sicuramente superiore al Samsung B650 a parte le connessioni multimediali.

Another
27-11-2009, 11:29
Mai giudicare un LCD nei centri commerciali! Li settano a secondo di cosa gli conviene vendere e in ogni caso il Sony V5500 è sicuramente superiore al Samsung B650 a parte le connessioni multimediali.

ok sono consapevole delle limitazioni, tuttavia se voglio vederlo acceso devo per forza farlo lì e spesso i commessi nn si sognano neanche di farti provare il tv come vuoi tu..

scusa ma questo
i titoli di coda di un film sul Samsung erano più definiti mentre il Sony sembravano più scalettati, entrambi un po' fastidiosi da leggere
può dipendere da settaggi? non è indice di problemi sull'apparecchio? voi nn avete mai notato cose simili?

Alex222
27-11-2009, 11:36
Lascia perdere: modello superato! Se vuoi rimanere su LG devi prenderne uno serie LH.
A me sembra una buona offerta, va be non sarà l'ultimo modello ma il fatto è che più di 400€ non posso spendere.
È proprio una catapecchia? Se no qualche altro buon modello 32" di qualsiasi altra marca da spendere non più di 400€?

albert75
27-11-2009, 11:36
io ho il w5500 e se metto il motion su no e anche modalita' film su no i titoli di coda li vedo scalettati e non fluidi, basta che metto il motion su standard o alto che sono fluidi e belli definiti.....mi preoccuprei piu' delle immagini che dei titoli di coda.....smanettaci un po' sopra non penso che ti sparino se smanetti con i mene.

carlo28
27-11-2009, 11:49
ciao ragazzi... chi mi aiutata??? ho le idee super confuse...che modello scegliere??? i maggiori usi che faccio è giocare alla ps3 e vedere la tv...

SAMSUNG Televisore LCD LE22B450 22 pollici 245€
SAMSUNG MONITOR TV P2270 FULL HD 22" POLLICI HDMI DVB-T 250€

è vedo che il monitor/tv perde potenzialità audio?? cosa mi consigliate??grazie...

Another
27-11-2009, 12:02
io ho il w5500 e se metto il motion su no e anche modalita' film su no i titoli di coda li vedo scalettati e non fluidi, basta che metto il motion su standard o alto che sono fluidi e belli definiti.....mi preoccuprei piu' delle immagini che dei titoli di coda.....smanettaci un po' sopra non penso che ti sparino se smanetti con i mene.

quindi queste impostazioni ha senso lasciarle sempre attive?

albert75
27-11-2009, 12:06
quindi queste impostazioni ha senso lasciarle sempre attive?

basta mettere il motion su standard e gia' si ottine un buon risultato....

cromam
27-11-2009, 12:09
basta mettere il motion su standard e gia' si ottine un buon risultato....

Scusami albert, dato che sto per acquistare il tuo tv ma a 37", come si comporta con la ps3? E' un "gadget" che mi intriga.
:D

Alex222
27-11-2009, 12:13
Anche a me interesserebbe sapere come si comporta il televisore LG 32LF2510 con la ps3, se qualcuno lo possiede.

aresita84
27-11-2009, 12:19
ciao dunque io ho il 7404 , adesso se non son indiscreto io ...TU dove lo hai preso quel modello , ora ricerco le diff.
ciao come si vede ? fammi sapere se vede i DVIX ;)
...
che mi dite di fare
1 Riprendermi i soldi
2 farlo ordinare perchè non ne hanno + in magazzino
3 un Buono spesa
4 potrei farglielo ordinare aloro tramite Unieuro online

se vado sul SONY 32"W5500 o PANASONIC TX L32G10E
il primo ha pannello TFT il secondo IPS

non sò Più cosa fare :cry:

Ciao. Appena posso controllo la lettura DIVX (ma penso che se li legge il 7404, non dovrebbero esserci problemi: in fondo è la stessa serie). Puoi trovare la scheda tecnica sul sito Philips usando la funzione di ricerca in alto a dx. L'unica differenza che ho trovato sta nel Pixel Precise HD o Pixel Natural HD (cambia la denominazione ma sono quasi certo che sia la stessa cosa). Cmq io l'ho preso da Marc0p0l0 online e l'ho pagato 600€ (avevo la club card) con ritiro presso punto vendita. Ti posso consigliare di farti ridare i soldi e prenderlo come ho fatto io. La promozione con card vale fino al 30 novembre (lunedì) e se non ce l'hai non comprare dal loro sito, ma vai in negozio: da sito senza card spendi 700€ per il tv, mentre dal negozio fisico allo stesso prezzo hai il tv e un lettore bluray con 20 film (purtroppo non conosco il modello del lettore, nè i titoli completi).
Per finire ti posso assicurare che si vede splendidamente, colori naturali, ottimo scaler e anche il nero non è male se settato a dovere...
Ovviamente IMHO... :D

ztop
27-11-2009, 12:52
li ho visti al centro comm.: del Samsung 650 ho notato che così a prima vista sembrava più contrastato del Sony V5500, mi sembra perchè monta un pannello lucido mentre il Sony è più opaco..

una cosa strana che ho notato: sia da vicino che da lontano (3-3,5 m) i titoli di coda di un film sul Samsung erano più definiti mentre il Sony sembravano più scalettati, entrambi un po' fastidiosi da leggere..
Non so se può centrare: Samsung scaffale basso liv. 1, Sony alto liv. 3

voi che ne pensate?

io posso solo dirti che ho avuto un sammy 32b650 ed è ECCEZZIONALE.sia col pc che ps3 e 360...con i blu ray spaventoso..... mai avuto un lcd migliore di questo.non da sottovalutare poi il fatto che legge gli mkv via lan dal pc...veramente credo che sia il miglior 32 in commercio su quella fascia di prezzo.
ciao

carlo28
27-11-2009, 12:53
ciao ragazzi... chi mi aiutata??? ho le idee super confuse...che modello scegliere??? i maggiori usi che faccio è giocare alla ps3 e vedere la tv...

SAMSUNG Televisore LCD LE22B450 22 pollici 245€
SAMSUNG MONITOR TV P2270 FULL HD 22" POLLICI HDMI DVB-T 250€

è vedo che il monitor/tv perde potenzialità audio?? cosa mi consigliate??grazie...

Non mi aiuta nessuno???

messaggero57
27-11-2009, 12:55
ok sono consapevole delle limitazioni, tuttavia se voglio vederlo acceso devo per forza farlo lì e spesso i commessi nn si sognano neanche di farti provare il tv come vuoi tu..scusa ma questo
i titoli di coda di un film sul Samsung erano più definiti mentre il Sony sembravano più scalettati, entrambi un po' fastidiosi da leggere
può dipendere da settaggi? non è indice di problemi sull'apparecchio? voi nn
avete mai notato cose simili?

Mi pare che ti abbia risposto esaurientemente albert75 e come ti dicevo i televisori osservati nei centri commerciali lasciano il tempo che trovano: meglio chiedere qui. Per tua informazione il mio Sharp in modalità standard si comporta molto meglio che in altre modalità e di conseguenza il Sony V5500 è superiore al Samsung B650.

messaggero57
27-11-2009, 12:57
A me sembra una buona offerta, va be non sarà l'ultimo modello ma il fatto è che più di 400€ non posso spendere.
È proprio una catapecchia? Se no qualche altro buon modello 32" di qualsiasi altra marca da spendere non più di 400€?

Dammi retta: non lo prendere! Se appena puoi prendi un LH3000, 4000 o 5000.

messaggero57
27-11-2009, 12:59
Non mi aiuta nessuno???

Prendi il 22B450: è buono.

DakmorNoland
27-11-2009, 13:01
li ho visti al centro comm.: del Samsung 650 ho notato che così a prima vista sembrava più contrastato del Sony V5500, mi sembra perchè monta un pannello lucido mentre il Sony è più opaco..

una cosa strana che ho notato: sia da vicino che da lontano (3-3,5 m) i titoli di coda di un film sul Samsung erano più definiti mentre il Sony sembravano più scalettati, entrambi un po' fastidiosi da leggere..
Non so se può centrare: Samsung scaffale basso liv. 1, Sony alto liv. 3

voi che ne pensate?

COSA???? Ma stai scherzando spero!

Il V5500 visualizza benissimo addirittura i caratteri pc, è quasi come leggere su un monitor, e mi vieni a dire che i titoli di coda si vedevano scalettati??? Ovviamente era settato alla cavolo!

Io da possessore ti dico che bastava abbassare la nitidezza ed eventualmente disattivare qualche filtro di troppo, anche se non avendolo visto non saprei dire quali filtri fossero o no attivati. Cmq già se metti nitidezza a 1 o 2 hai risolto, probabilmente li era sparata a 15, avranno messo modalità sport che è la più scandalosa, perchè dovevano vendere il samsung! :D

messaggero57
27-11-2009, 13:15
...probabilmente li era sparata a 15, avranno messo modalità sport che è la più scandalosa, perchè dovevano vendere il samsung! :D

Quoto in toto! :D L'unica cosa che ha in più il Samsung sono le connessioni multimediali.

Another
27-11-2009, 13:38
ok, 3 a 1 per il Sony e lo trovo anche a 40 euro in meno..mi sa che lo ordino

Ansem_93
27-11-2009, 14:04
Non ho capito bene il problema. :confused: Intanto cos'è il W7? Un videogioco? Se l'immagine non ci sta nel monitor non è che hai impostato male l'aspect-ratio? Oppure è luce spuria, problema che affligge i cosidetti LED TV di Samsung?

Windows 7 intendevo.Se imposto come risluzione di base 1900*1080,ovvero full HD normale,il desktop no nsta completamente nel monitor,e parte della barra delle applicazione finisce "sotto" lo schermo,e quindi non riesco a vederla :( stessa cosa per una parte sinistra,che esce dallo schermo

Saeval
27-11-2009, 14:08
ok, 3 a 1 per il Sony e lo trovo anche a 40 euro in meno..mi sa che lo ordino

Se si fa a votazione, metti 4 per il Sony contando pure me :D

Simonex84
27-11-2009, 14:15
Mi è arrivata la 32W5500!!!

Siccome voglio subito provare a vedermi un film in HD ma mi manca ancora il cavo HDMI-DVI va bene se attacco il pc col normale VGA?? oppure è meglio se uso il cavo s-video??

walter89
27-11-2009, 14:21
Quoto in toto! :D L'unica cosa che ha in più il Samsung sono le connessioni multimediali.
se uno volesse fare un riepilogo dei vari modelli samsung philips e sony
per quanto riguarda visione mkv-divx da usb ?
confrontando ad esempio samsung b530-550-650
sony v5500-w5500-we5
philips 5404-7404
sharp le600-le700

a me sinceramente interesserebbe sapere quale modello riesce a leggere gli mkv, perchè penso che su questi televisoie devono essere uno spettacolo. :)

RobyG_08
27-11-2009, 14:29
Ma il KDL-32V5500 a trovarlo poco sopra i 500 euro è un buon prezzo?

Saeval
27-11-2009, 14:37
Ma il KDL-32V5500 a trovarlo poco sopra i 500 euro è un buon prezzo?

Sì ;)

Mi è arrivata la 32W5500!!!

Siccome voglio subito provare a vedermi un film in HD ma mi manca ancora il cavo HDMI-DVI va bene se attacco il pc col normale VGA?? oppure è meglio se uso il cavo s-video??

Meglio la VGA dell'S-Video :D

akiramax2
27-11-2009, 14:39
se uno volesse fare un riepilogo dei vari modelli samsung philips e sony
per quanto riguarda visione mkv-divx da usb ?
confrontando ad esempio samsung b530-550-650
sony v5500-w5500-we5
philips 5404-7404
sharp le600-le700

a me sinceramente interesserebbe sapere quale modello riesce a leggere gli mkv, perchè penso che su questi televisoie devono essere uno spettacolo. :)

i sony bravia non leggono gli mkv gli altri non so..

carlo28
27-11-2009, 14:39
come conviene collegare la ps3 al tv lcd hd ready??

akiramax2
27-11-2009, 14:42
come conviene collegare la ps3 al tv lcd hd ready??

con l'hdmi naturalmente :oink:

carlo28
27-11-2009, 14:43
con l'hdmi naturalmente :oink:

ma ci sno vari modelli???

Neon68
27-11-2009, 14:50
Ed il 42AV635 a 629 euri (supermercato clicca (http://img28.imageshack.us/img28/7214/toshi.jpg)) come lo vedete? (nell'immagine c'è scritto FullHD, lo so che non lo è)

E invece lo è. http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/28/Default.aspx

La serie AV è HDReady tranne il modello da 42 che è appunto FHD.

Forse per un polliciaggio così grande mi rivolgerei al RV o XV.

Comunque è un ottimo prezzo per un 42 pollicioni!

akiramax2
27-11-2009, 14:50
un normale cavo hdmi... se riesci a prenderlo certificato 1.3 è meglio

se hai dubbi sulle specifiche vai qui... http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

messaggero57
27-11-2009, 14:50
Windows 7 intendevo.Se imposto come risluzione di base 1900*1080,ovvero full HD normale,il desktop no nsta completamente nel monitor,e parte della barra delle applicazione finisce "sotto" lo schermo,e quindi non riesco a vederla :( stessa cosa per una parte sinistra,che esce dallo schermo

E' sicuramente un problema di mappatura 1.1 che però non ho mai usato. Dovrebbe aiutarti qualcun'altro e nei post precedenti c'era una spiegazione.

messaggero57
27-11-2009, 14:53
se uno volesse fare un riepilogo dei vari modelli samsung philips e sony
per quanto riguarda visione mkv-divx da usb ?
confrontando ad esempio samsung b530-550-650
sony v5500-w5500-we5
philips 5404-7404
sharp le600-le700

L'unico modello tra quelli citati che veicola file MKV e DIVX tramite pen-drive di cui sono sicurissimo è il Samsung B650. Gli Sharp sicuramente no e nemmeno il Sony V5500. Per tutti gli altri bisognerebbe fare una ricerca approfondita e ora non ho tempo.

Neon68
27-11-2009, 15:02
Sharp LE700 da USB solo immagini e musica.

http://www.sharp.it/products/show_matrix.cgi?cat_id=23&subcat_id=3000083

Philips 5404 & 7404 MP3, LPCM, Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, H.264/MPEG-4 AVC

Ansem_93
27-11-2009, 15:06
E' sicuramente un problema di mappatura 1.1 che però non ho mai usato. Dovrebbe aiutarti qualcun'altro e nei post precedenti c'era una spiegazione.

trovare una soluzione in questo topic è impossibili :( sapresti dirmi indicativamente quando si è parlato dell'argomento,così posso cercare sperando di trovare qualcosa?

messaggero57
27-11-2009, 15:09
@ Ansem_93
Una i due pagine dietro in risposta proprio alla tua domanda! :cool:

messaggero57
27-11-2009, 15:12
Oh ragazzi, ancora una e siamo a pagina 1000 del forum!!! Si vince qualcosa? :D

Brightblade
27-11-2009, 15:15
trovare una soluzione in questo topic è impossibili :( sapresti dirmi indicativamente quando si è parlato dell'argomento,così posso cercare sperando di trovare qualcosa?

In questa rece ad un certo punto si parla di un 1:1 pixel mode

http://www.avforums.com/reviews/Samsung-UE40B6000VW-LED-LCD-TV-Review.html

secondo me e' questa opzione che devi settare correttamente. Lascio al manuale della tua tv la spiegazione di come settarla :D

Another
27-11-2009, 15:15
x me è la 666 :eek:

@RobyG_08
secondo me il 539 online è il più basso

Ansem_93
27-11-2009, 15:16
siamo ancora alla 999 :read:
Comunque grazie mille :D in effetti avevano risposto a me.Solo che vedendo risposte a varie altre persone non ho fiknito di leggere la pagina :(
Appena ho tempo provo con i loro metodi :D

Neon68
27-11-2009, 15:20
Chi vuole leggere un po' di prove di tv led vada a pag 40 e mettete con il tasto dx l'ingrandimento: http://www.afdigitale.it/pageflip/Dicembre2009/Index.html

marco46
27-11-2009, 15:35
Domanda. Dei sony previsti per il 2010-2011

KDL-S6100-----Entry level CCFL
KDL-V6100-----Mid Range CCFL
KDL-W6100-----Mid Range CCFL
KDL-Z6100-----High Range CCFL

KDL-X500------Mid Range Edge-Lit LED LCD
KDL-650-------High Range Edge-Lit LED LCD

KDL-XBR11-----High Range W-LED Backlit LCD
KDL-XBR12-----High Range Advanced LED RGB Backlit LCD

Solo i 2 XBR avranno il nuovo pannello sharp uv2a? Idem per il 3d ready?
Insomma, ci sarà una bella differenza di qualità fra gli XBR e tutti gli altri, led edge e ccfl

Ansem_93
27-11-2009, 15:46
Mah, che io sappia, azzerando l'overscan/underscan nel ccc, se si imposta l'immagine a 1920x1080 e la tv la accetta, questa dovrebbe venir mappata 1:1 perfettamente, infatti a me con l'HDMI in modalita' pc, l'immagine viene mappata perfettamente senza ricorrere a quella particolare opzione del ccc..

edit. Cioe' in sostanza, l'immagine perfetta e' quella mappata 1:1 dalla tv quando l'opzione nel ccc e' con la slide tutta a destra, cioe' allo 0% se non ricordo male, ogni altro metodo e' un "aggiramento" del problema se cosi' vogliamo dire.

non è che potresti dirmi come fare?sul catalist control center non ho trovato quella funzione :(
E non sono nemmeno riuscito a capire come fare a far vedere il 2° secondrmo (ho monitor+ TV)

messaggero57
27-11-2009, 15:48
@ marco46

Direi proprio di sì. L'XBR11 utilizzerà i pannelli UV2A senza local-dimming e quindi i prezzi dovrebbero essere un po' alla portata di tutti, mentre l'XBR12 avrà triplette di LED RBG local-dimming. Presumo sarà fantastico, ma qui i prezzi saliranno parecchio. Io sono già pronto per Natale 2010: o l'XBR11 o il nuovo Sharp con lo stesso pannello, a meno che OLED...
Qui alcune foto del XBR11 tratte da un altro 3D:

http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/514834-sony-colpo-canna-nuovi-modelli-hdtv-arrivo.html

Brightblade
27-11-2009, 15:52
non è che potresti dirmi come fare?sul catalist control center non ho trovato quella funzione :(
E non sono nemmeno riuscito a capire come fare a far vedere il 2° secondrmo (ho monitor+ TV)

Secondo me innanzitutto devi verificare se la tv e' in modalita' pixel mapping 1:1, pero' non avendola non saprei dirti come fare ne' dove trovare l'opzione, credo sul manuale ci sia. Poi il ccc va toccato solo dopo che hai sistemato quello.

Ansem_93
27-11-2009, 15:56
Mah, che io sappia, azzerando l'overscan/underscan nel ccc, se si imposta l'immagine a 1920x1080 e la tv la accetta, questa dovrebbe venir mappata 1:1 perfettamente, infatti a me con l'HDMI in modalita' pc, l'immagine viene mappata perfettamente senza ricorrere a quella particolare opzione del ccc..

edit. Cioe' in sostanza, l'immagine perfetta e' quella mappata 1:1 dalla tv quando l'opzione nel ccc e' con la slide tutta a destra, cioe' allo 0% se non ricordo male, ogni altro metodo e' un "aggiramento" del problema se cosi' vogliamo dire.

non è che potresti dirmi come fare?sul catalist control center non ho trovato quella funzione :(
E non sono nemmeno riuscito a capire come fare a far vedere il 2° secondrmo (ho monitor+ TV)

Neon68
27-11-2009, 16:01
Sembra che anche con i Sony si possano leggere i DiVX tramite DNLA:

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2192605&postcount=1209

Ansem_93
27-11-2009, 16:02
Secondo me innanzitutto devi verificare se la tv e' in modalita' pixel mapping 1:1, pero' non avendola non saprei dirti come fare ne' dove trovare l'opzione, credo sul manuale ci sia. Poi il ccc va toccato solo dopo che hai sistemato quello.

ora è già impostata così,perchè con la risoluzione subito minore non l oadatta allo shcermo,ma rimangono dei bordi neri.
Ho cercato ovunque ma l'unica cosa che sono riuscito a trovare è stata la modalità gioco che non trovavo XD
Quindi ora nel ccc che devo fare?

Saeval
27-11-2009, 16:07
@ marco46

Direi proprio di sì. L'XBR11 utilizzerà i pannelli UV2A senza local-dimming e quindi i prezzi dovrebbero essere un po' alla portata di tutti, mentre l'XBR12 avrà triplette di LED RBG local-dimming. Presumo sarà fantastico, ma qui i prezzi saliranno parecchio. Io sono già pronto per Natale 2010: o l'XBR11 o il nuovo Sharp con lo stesso pannello, a meno che OLED...
Qui una foto del XBR11:

http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9996

Non è che hai sbagliato link? Lì non si parla degli XBR :D

messaggero57
27-11-2009, 16:20
Non è che hai sbagliato link? Lì non si parla degli XBR :D

Ho editato. Mi sa che ci deve essere qualche problema con i link e comunque siamo pari! :D

Saeval
27-11-2009, 16:25
Ho editato. Mi sa che ci deve essere qualche problema con i link e comunque siamo pari! :D

Ahahah, sì siamo 1 a 1 XD

marco46
27-11-2009, 16:26
@ marco46

Direi proprio di sì. L'XBR11 utilizzerà i pannelli UV2A senza local-dimming e quindi i prezzi dovrebbero essere un po' alla portata di tutti, mentre l'XBR12 avrà triplette di LED RBG local-dimming. Presumo sarà fantastico, ma qui i prezzi saliranno parecchio. Io sono già pronto per Natale 2010: o l'XBR11 o il nuovo Sharp con lo stesso pannello, a meno che OLED...
Qui alcune foto del XBR11 tratte da un altro 3D:

http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/514834-sony-colpo-canna-nuovi-modelli-hdtv-arrivo.html
Bene bene bene. Solo più qualche curiosità:
1) Tu aspetti natale 2010 perchè pensi che prima il prezzo seppur non esagerato sarà cmq abbastanza alto, oppure è tua decisione indipendente il fatto di acquistare fra un anno?
2) Con l'accordo per i mondiali con qualche trasmissione in 3d, in pratica l'xbr 11 è costretto ad uscire entro giugno, o sbaglio?
3) Credi che lo sharp con stesso pannello, ma senza elettronica sony, potrà essere tanto buono da essere al livello dell'xbr11, quindi anche preferibile in fase di acquisto, magari per un prezzo più accessibile?

Edit: Ci aggiungo una quarta.
La mancanza del local dimming farà perdere tanta qualità? Si sa se il nuovo sharp lo avrà?

lanterne
27-11-2009, 16:30
uso prevalentemente fonti SD e qui avevo avuto indicazioni che quelle marche sopra citate erano le migliori allo scopo, mentre i Samsung non rendevano bene.

Da quanto mi risulta i migliori LCD per segnali SD sono i Toshiba.

Così, per informazione se può essere utile, segnalo questa recensione (http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2009/09/15/Samsung-LE32B550-32in-LCD-TV/p3) secondo cui anche il LE32B550 farebbe il suo onesto lavoro in SD.

ciao

rowiz
27-11-2009, 16:42
Alla fine oggi sono andato di persona al marcop***, i Samsung 22B450 costavano 40€ in più del sito! Ho optato per un LG22LH2000, spero di aver fatto una buona scelta...

ciccigori
27-11-2009, 17:01
Salve ragazzi, e grazie in anticipo a chi dovesse decidere di aiutarmi. Devo acquistare 2 televisori per la cooperativa in cui lavoro. Budget 400 € cadauno.
Lo so, è pochino ma devo accontentarmi. 32" possibilmente 100hz, si può valutare anche l'acqusto on line. Saranno usati prevalentemente in sd. Grazie grazie grazie.

messaggero57
27-11-2009, 17:02
Bene bene bene. Solo più qualche curiosità:
1) Tu aspetti natale 2010 perchè pensi che prima il prezzo seppur non esagerato sarà cmq abbastanza alto, oppure è tua decisione indipendente il fatto di acquistare fra un anno?
2) Con l'accordo per i mondiali con qualche trasmissione in 3d, in pratica l'xbr 11 è costretto ad uscire entro giugno, o sbaglio?
3) Credi che lo sharp con stesso pannello, ma senza elettronica sony, potrà essere tanto buono da essere al livello dell'xbr11, quindi anche preferibile in fase di acquisto, magari per un prezzo più accessibile?
Edit: Ci aggiungo una quarta. La mancanza del local dimming farà perdere tanta qualità? Si sa se il nuovo sharp lo avrà?

Dunque, andando per ordine.
1) Aspetto Natale 2010 per una questione economica visto che la mia amata continua a dirmi che devo cambiare i mobili della cucina. :cry: E poi voglio essere sicuro della bontà dei nuovi prodotti.
2) Credo proprio di sì per l'XBR11: sostanzialmente uscirà in contemporanea con i nuovi Sharp che montano lo stesso pannello. Forse vedremo anche l'XBR12.
3) L'accordo di fornitura di pannelli UV2A da Sharp a Sony non saprei se può considerarsi una vera e propria joint-venture, cioè se in cambio Sony fornirà i processori proprietari a Sharp, ma non credo. Di conseguenza sulla carta i Sony dovrebbero essere leggermente migliori.
4) Da quello che circola in rete i pannelli UV2A promettono meraviglie. Certo LCD a triplette di LED RGB saranno un'altra cosa ma anche i prezzi e succederà come per gli XBR11: usciranno sia i Sony XBR12 che gli Sharp con la stessa tecnologia.
P.S. - Bingo!!! Ho fatto pagina 1000!!!

messaggero57
27-11-2009, 17:04
Ho optato per un LG22LH2000, spero di aver fatto una buona scelta...

Hai fatto benissimo!

marco46
27-11-2009, 17:18
P.S. - Bingo!!! Ho fatto pagina 1000!!!
OLE! :D

Ma che poi le tv con il local dimming sono poi tanto meglio? Tipo l'lglh9000 non ha il local dimming? Non mi sembra superiore allo sharp le700 che se non sbaglio non lo ha. Quindi, insomma, anche se l'xbr11 non lo avrà, sarà uno spettacolo lo stesso e con un prezzo più abbordabile. Mentre per l'xbr12 mi sa che ci vorrà il mutuo :D

Poi da qualche parte, non ricordo dove, ho letto qualcosa sui nuovi pannelli, che dovrebbero migliorare le scene scure anche senza local dimming grazie a qualche membrana particolare. Insomma, niente local dimming, ma lo stesso si otterrà un effetto che gli assomiglia. Ricordo male?

lucarn
27-11-2009, 17:53
Ragazzi da qualche giorno a questa parte l'inverter del mio w5500 sembra che abbia alzato il volume del suo ronzio, ora nelle ore serali lo avverto distintamente se tengo i volumi a zero fino anche al 20%.
Prima non ci avevo fatto mai caso. Qualcuno riscontra la stessa cosa?

Brightblade
27-11-2009, 18:13
Quindi ora nel ccc che devo fare?

Ti rispondo in pvt, continuiamo li' se dovessi avere problemi specifici legati al ccc.

sacd
27-11-2009, 18:36
Oh ragazzi, ancora una e siamo a pagina 1000 del forum!!! Si vince qualcosa? :D

Forse nn lo sai, ma le pagine dipendono dalle impostazioni che hai messo nel tuo profilo sul forum...quindi se fai riferimento ad un post fatto è meglio che metti il link singolo del post o il numero del post :D

Silver_1982
27-11-2009, 18:39
infatti io sono a pagina 500 ;)

Nemolo
27-11-2009, 18:54
Mi è arrivato poco fa il SAMSUNG LE32B650, vabbene che venivo da un CRT del cappero, però sono sbalordito.

Una TV notevole, con una mare di interfacce, volevo collegarci un WD HDTV che già avevo ma mi sa che non ce ne sarà bisogno, da USB già legge pennine e HD esterni.

Unico cosa, dallo store online da cui l'ho preso avevo scelto la combo più il cavo HDMI, ma collegandolo come prova al WD HDTV non me lo vede, ma mi ricordo vagamente di aver letto che probabilmente tal cavo non è 1.3. Ecco cosa leggo sul cavo stesso:

E205663 AWM STYLE 20276 80C 30V VW-1 STANDARD

Domattina vado a prendere un 1.3 da Euronics...

Una nota: i 100Hz e/o la tecnologia motion plus o come si chiama, mi hanno impressionato. Ero abituato a vedere i telefilm a 720p sul monitor del PC o nel CRT e non avevo mai visto movimenti così fluidi da sembrare reali, la cosa mi ha quasi indispettito, cavolo voglio vedere un telefilm, non delle persone vere, è questa l'impressione che ho avuto.

edit2: niente, collegato ad una HDMI posteriore, la 1 e lo vede tranquillamente. Forse i dispositivi HDMI vanno collegati a partire dalla 1 in poi? Boh

edit3: leggendo il manuale dice chiaramente che non è grantito che un dispositivo collegato tramite cavo hdmi < 1.3 sia visto e/o si possa sentire l'audio, quindi presumo che il mio cavo non sia 1.3 dal momento che non v'è scritto da nessuna parte, e che sia solo una caso che in una porta me l'abbia visto e in un'altra no. Morale, devo comprare un cavo HDMI 1.3.

bravomarcolin
27-11-2009, 19:22
Scusate sono nuovo
Devo acquistare un tv lcd 22 pollici per la cucina sono indirizzato su Sony (KDL22S5500) ma ha un costo esagerato rispetto alle marche concorrenti.
C'è qualche altro prodotto che si avvicini qulitativamente, sia audio che video, che abbia un prezzo più abordabile.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille a tutti.

albert75
27-11-2009, 19:28
raga scusate mi potete spiegare come usare il dlna del tv?
premesso che ho il pc in un altra stanza col modem alice gate wi fi
e la ps3 collegata al tv...cosa posso fare con la tecnologia dlna? non ci capisco molto

Nemolo
27-11-2009, 19:31
Altra cosa sul B650, chi l'ha acquistato da poco, avete aggiornato il firmware? Se sì ci sono novità o solo bug fixes?

marco46
27-11-2009, 19:38
Una nota: i 100Hz e/o la tecnologia motion plus o come si chiama, mi hanno impressionato. Ero abituato a vedere i telefilm a 720p sul monitor del PC o nel CRT e non avevo mai visto movimenti così fluidi da sembrare reali, la cosa mi ha quasi indispettito, cavolo voglio vedere un telefilm, non delle persone vere, è questa l'impressione che ho avuto.
Quindi ti ha impressionato in positivo o in negativo il film visto con i 100hz?

Another
27-11-2009, 20:42
io avrei deciso per il 32 Sony V5500, va bene anche in SD?

Nemolo
27-11-2009, 20:44
Quindi ti ha impressionato in positivo o in negativo il film visto con i 100hz?

Positivo, nel senso che sembrano movimenti reali, ma talmente differenti (in MEGLIO), da come ero abituato a vederli prima, che ci sono rimasto male ;)

ciccigori
27-11-2009, 20:47
Ragazzi, sono stato da un rivenditore, ho visto lg 37SL8000 200 hz, un samsung LE37B530P7W 50 hz, il philips 37PFL8404H/12 100 hz. Ora, io vengo da un buon ctr, 32" e sono sincero nel dire che non mi hanno entusiasmato per niente, comunque oramai mi sono messo in testa di sostituirlo, non sopporto più le sue dimensioni e mi chiedevo: Quanto importanti sono gli hz, il commesso mi diceva che tra i 50 e 100 c'è molta differenza ( non conviene prendere un 50 ) mentre tra i 100 e i 200 non molta. Ho notato che nell'lg 200hz l'immagine tendeva a diventare 3dimensionale e mi è stato detto che è proprio la frequenza di aggiornamento a determinare questo effetto. A voi risulta questo? Grazie e, qual'è il migliore tra quei 3?

messaggero57
27-11-2009, 21:12
Ma che poi le tv con il local dimming sono poi tanto meglio? Tipo l'lglh9000 non ha il local dimming? Non mi sembra superiore allo sharp le700 che se non sbaglio non lo ha. Quindi, insomma, anche se l'xbr11 non lo avrà, sarà uno spettacolo lo stesso e con un prezzo più abbordabile. Mentre per l'xbr12 mi sa che ci vorrà il mutuo :D
Poi da qualche parte, non ricordo dove, ho letto qualcosa sui nuovi pannelli, che dovrebbero migliorare le scene scure anche senza local dimming grazie a qualche membrana particolare. Insomma, niente local dimming, ma lo stesso si otterrà un effetto che gli assomiglia. Ricordo male?

Quella del local-dimming è una diatriba non ancora risolta. Diciamo che la tecnologia LCD è arrivata al limite delle possibilità: oltre non credo che si potrà andare e in ogni caso saranno, sulla carta, superiori agli attuali Sharp LE700. I panelli UV2A in effetti hanno una speciale membrana che filtra gli ultravioletti (se non ricordo male) in modo da migliorare bianchi, neri e velocità di risposta dei cristalli liquidi agendo sulle molecole.
P.S. - Da quanto ne so gli LG serie LH9000 sono ottimi.

messaggero57
27-11-2009, 21:14
Forse nn lo sai, ma le pagine dipendono dalle impostazioni che hai messo nel tuo profilo sul forum...quindi se fai riferimento ad un post fatto è meglio che metti il link singolo del post o il numero del post :D

Ah! Va beh, me lo spieghi un'altra volta se no mi viene mal di testa. :D

messaggero57
27-11-2009, 21:19
Mi è arrivato poco fa il SAMSUNG LE32B650,
Una nota: i 100Hz e/o la tecnologia motion plus o come si chiama, mi hanno impressionato. Ero abituato a vedere i telefilm a 720p sul monitor del PC o nel CRT e non avevo mai visto movimenti così fluidi da sembrare reali, la cosa mi ha quasi indispettito, cavolo voglio vedere un telefilm, non delle persone vere, è questa l'impressione che ho avuto. Morale, devo comprare un cavo HDMI 1.3.

Le "persone vere" o effetto soap opera è uno dei limiti della tecnologia 100 hz. Prova a modificare le impostazioni video selezionando "Standard" o se non risolvi puoi sempre disattivare i 100 hz. Come ti ho scritto nell'altro post prendi un cavo HDMI 1.3.

messaggero57
27-11-2009, 21:21
Scusate sono nuovo
Devo acquistare un tv lcd 22 pollici per la cucina sono indirizzato su Sony (KDL22S5500) ma ha un costo esagerato rispetto alle marche concorrenti.
C'è qualche altro prodotto che si avvicini qulitativamente, sia audio che video, che abbia un prezzo più abordabile.

Benvenuto.
Se vai un paio di pagine indietro un'altro utente ha scelto l'LG 22LH2000: prendi quello.

messaggero57
27-11-2009, 21:25
Ragazzi, sono stato da un rivenditore, ho visto lg 37SL8000 200 hz, un samsung LE37B530P7W 50 hz, il philips 37PFL8404H/12 100 hz. Ora, io vengo da un buon ctr, 32" e sono sincero nel dire che non mi hanno entusiasmato per niente, comunque oramai mi sono messo in testa di sostituirlo, non sopporto più le sue dimensioni e mi chiedevo: Quanto importanti sono gli hz, il commesso mi diceva che tra i 50 e 100 c'è molta differenza ( non conviene prendere un 50 ) mentre tra i 100 e i 200 non molta. Ho notato che nell'lg 200hz l'immagine tendeva a diventare 3dimensionale e mi è stato detto che è proprio la frequenza di aggiornamento a determinare questo effetto. A voi risulta questo? Grazie e, qual'è il migliore tra quei 3?

Mah. Io preferisco i 100 hz e in ogni caso il televisore va settato a dovere. Al posto tuo prenderei il Sony o il Philips. Per "l'effetto tridimensionale" ho già risposto ad un altro utente: è l'effetto soap opera, per questo bisogna agire sulle opzioni video cercando di non esagerare con gli artifici e magari se non piace disattivare i 100 o 200 hz.

sacd
27-11-2009, 21:39
ciccigori

Hai la signature fuori misura, sei pregato di ridimensionarla come da regolamento

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

merkutio
27-11-2009, 21:43
per caso sapete qual è il miglior lcd da prendere con l'offerta sky?

io ho visto un Philips 32PFL5604H/12 che confrontandolo con gli altri aveva un'immagine di gran lunga migliore. il prezzo era 499€

qual è il miglior lcd nella fascia 500-700€ che rientra nell'offerta sky?
so che non è una domanda facile ma non si sa mai :D

paolino123
27-11-2009, 22:04
Raga avrei bisogno di aiuto mi si è rotto il mio monitor pc crt sony
uso il pc per grafica cad e giochi mi potete consigiare qualcosa diciamo dai 20 pollici in su?

Seconda domanda come esiste un programmino per vedere se ci sono pixel rotti nei monitor per pc esiste qualcosa che gira su usb per vedere se i pixel dei tv sono rotti?

Grazie:help:

ciccigori
27-11-2009, 22:14
Mah. Io preferisco i 100 hz e in ogni caso il televisore va settato a dovere. Al posto tuo prenderei il Sony o il Philips. Per "l'effetto tridimensionale" ho già risposto ad un altro utente: è l'effetto soap opera, per questo bisogna agire sulle opzioni video cercando di non esagerare con gli artifici e magari se non piace disattivare i 100 o 200 hz

Io credevo che il fatto di vedere tridimensionale fosse più un pregio che un difetto, curiosa la definizione " persone vere " o " soap opera ", ma forse non ho ben chiaro cosa sia effettivamente....

ciccigori
27-11-2009, 22:20
Hai la signature fuori misura, sei pregato di ridimensionarla come da regolamento



Cosi va meglio? :rolleyes:

walter89
27-11-2009, 22:29
stavo pensando di acquistare un 40'', rimanendo intorno ai 700 €

l'ambito di utilizzo sarebbe
40% ps3
50% mkv hd (per questo, dato che ho il pc lontano dal televisore e nessuna possibilità di collegare il tv via ethernet, sarebbe essenziale la lettura di mkv da usb)

per questo il ballottaggio sarebbe principalmente tra
samsung 40b650 730 € spedito
philips 42pfl 5604 630 € spedito
philips 42pfl 7404 773 € spedito


differenze fra i 2 philips sarebbero sul tempo di risposta (3ms contro 5 ms, dichiarati) che in ambito gaming penso farebbero molto comodo. Per il resto non so.

oppure che dite mi prendo un sony v5500 e lo affianco ad un hd multimediale?

Aspetto pareri di possessori dei suddetti 3 modelli (anche diverso polliciaggio) che l'abbiano potuti provare con la ps3 (o 360 fa lo stesso) :)

Neon68
27-11-2009, 22:56
io avrei deciso per il 32 Sony V5500, va bene anche in SD?

A mio avviso è un televisore sopravvalutato, specie in SD.

kwesi
27-11-2009, 23:04
Ho chiesto scusa perché non sapevo se fosse gradito esporre le mie conoscenze sulla questione e visto che discutevi con altri non volevo sembrare invasivo. Comunque anch'io penso che a tutt'oggi gli LCD non hanno ancora superato la tecnologia CRT anche se Saeval ha ragione quando dice che le tecnologie implementate negli ultimi anni hanno migliorato significativ
amente le prestazioni degli LCD. Il mio consiglio, se non hai urgenza, è di aspettare il CES di Las Vegas a gennaio perché verranno presentati nuovi LCD retroilluminati a LED cui facevo riferimento nel post precedente e in particolare i nuovi Sony XBR11 e gli Sharp che monteranno gli stessi pannelli 12 bit UV2A che promettono prestazioni superlative a prezzi che si annunciano non esagerati.

messaggero ti ripeto a mio modesto parere il forum e uno spazio aperto a tutti quindi bene vengano le opinioni di tutti. Vedo che un po la pensiamo alla stessa maniera anche perche io ho un Sony trinitron di pochi anni fa che all'epoca era il massimo come crt . Sai sono sincero per Natale mi volevo regalare una tele piu grande, ma ovviamente non è una necessita impellente. Al riguardo delle tecnologie del futuro di cui accennavi spero che magari tra un 15 anni avremo un sistema visivo che tramite laser od altro ci permetta di ricreare immagini tridimensionali, sai che sballo, grazie dei tuoi consigli.

kwesi
27-11-2009, 23:15
[QUOTE=Saeval;29852275]Infatti, ognuno può avere le opinioni che crede, ci mancherebbe ;) Ma la questione dell'input lag è oggettiva: non si può avere input lag durante le trasmissioni televisive, per il motivo che ti ho spiegato nel post precedente (quali comandi dai che vengono visualizzati in ritardo?). Cosa intendi esattamente tu quando dici che noti input lag?

Ciao Saeval cerco di spiegarti che intendo per imput lag. Ero in un centro commerciale dove vi era un Samsung b530 che mostrava una moto da corsa in azione, il segnale era in alta definizione, nulla da eccepire sulla qualita dell'immagine, io per imput lag intendo dire che quando la moto si piegava, il movimento non era fluido come quando vedo la moto gp con la mia tele, cioè nel senso che e come se il movimento che faceva la moto di inclinarsi che e un movimento repentino, nel filmato a me sembrava poco fluido, cioe non realistico come quello che noto guardando la moto gp. Ovviamente come dicevo prima possono essere solo mie suggestioni, infatti se noti nel post precedente ti ho fatto l'esempio tra cd e lp che pure all'epoca faceva sorridere in molti. Ora tutti la pensano diversamente. Ma ovviamente che il futuro sia lcd oppure in oled nessuno lo mette in dubbio.

Nemolo
27-11-2009, 23:29
Le "persone vere" o effetto soap opera è uno dei limiti della tecnologia 100 hz. Prova a modificare le impostazioni video selezionando "Standard" o se non risolvi puoi sempre disattivare i 100 hz. Come ti ho scritto nell'altro post prendi un cavo HDMI 1.3.

Ok grazie. Devo ancora metabolizzare bene questo effetto "persone vere", ma sono sicuro che sarà un passatempo piacevole abituarcisi.

Saeval
27-11-2009, 23:31
Ciao Saeval cerco di spiegarti che intendo per imput lag. Ero in un centro commerciale dove vi era un Samsung b530 che mostrava una moto da corsa in azione, il segnale era in alta definizione, nulla da eccepire sulla qualita dell'immagine, io per imput lag intendo dire che quando la moto si piegava, il movimento non era fluido come quando vedo la moto gp con la mia tele, cioè nel senso che e come se il movimento che faceva la moto di inclinarsi che e un movimento repentino, nel filmato a me sembrava poco fluido, cioe non realistico come quello che noto guardando la moto gp. Ovviamente come dicevo prima possono essere solo mie suggestioni, infatti se noti nel post precedente ti ho fatto l'esempio tra cd e lp che pure all'epoca faceva sorridere in molti. Ora tutti la pensano diversamente. Ma ovviamente che il futuro sia lcd oppure in oled nessuno lo mette in dubbio.

Ah beh, allora tutto a posto :D
Quello non è input lag, tutt'al più è un po' di motion blur, che è normale su televisori di fascia bassa quale il B530. E' un problema che scompare attivando i famosi 100/200 hz di solito ;)

messaggero57
28-11-2009, 00:16
Beccata su un sito greco la sigla dei nuovi Sharp con panelli UV2A: LE800!!! Se ci fate caso si legge chiaramente in basso. Il resto abbisognerebbe di translitterazione e traduzione!!! :muro:
Link:

http://www.fullhd.gr/lcd-tv/2008-03-05-01-46-47/2666-sharp-lc-40le705.html

Queste invece le migliorie apoprtate alla serie LE700 dai nuovi LE705 in uscita a giorni. Compatibilità con CAM C+, ottimizzazione della luminosità e della luce negli angoli. Questo è tradotto, ma non troppo bene.

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.flatpanelshd.com/news.php%3Fsubaction%3Dshowfull%26id%3D1259231396&ei=3PoPS-7yIZXdlAe_0tyXBA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CBIQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dsharp%2Ble705%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG

walter89
28-11-2009, 00:53
stavo pensando di acquistare un 40'', rimanendo intorno ai 700 €

l'ambito di utilizzo sarebbe
40% ps3
50% mkv hd (per questo, dato che ho il pc lontano dal televisore e nessuna possibilità di collegare il tv via ethernet, sarebbe essenziale la lettura di mkv da usb)
10% digitale terrestre

per questo il ballottaggio sarebbe principalmente tra
samsung 40b650 730 € spedito
philips 42pfl 5604 630 € spedito
philips 42pfl 7404 773 € spedito

differenze fra i 2 philips sarebbero sul tempo di risposta (3ms contro 5 ms, dichiarati) che in ambito gaming penso farebbero molto comodo. Per il resto non so.


problema mkv risolto. Dopo incredibili peripezie sono riuscito finalmente a far funzionare la ps3 per vederli con la pennetta.
Quindi alla lista dei concorrenti si aggiungo sony v5500 e sony w5500

riepilogo
samsung 40b550 600 € spedito
philips 42pfl 5604 630 € spedito
samsung 40b650 730 € spedito
sony 40v5500 740 € spedito
philips 42pfl 7404 773 € spedito
sony 40w5500 820 € spedito

sinceramente se devo scegliere sony per 80 € mi prendo il w
per il philips invece non so se davvero la differenzia fra la serie 5 e la serie 7 valga i 140 € di differenza :)

consigli?

waikiki
28-11-2009, 01:19
Ciao ragazzi ai miei serve un tv 19' o 22' per la camera da letto da usare prima di dormire e quando si svegliano la mattina.
Ora ho adocchiato delle tv:

Nordmende N194LD c'e's critto sullos catolo MADE IN ITALY euro 199, possibile?
Inno Hit 19885 159 euro

Poi ci sono ovviamente i classici che però mi sembra chsiano venduta sovraprezzo:

19 LH2000 239 EURO
19 B450 259 EURO
19 PFL3404 249 EURO
22 B350 299
10 PFL 5054 269 euro

akiramax2
28-11-2009, 08:47
problema mkv risolto. Dopo incredibili peripezie sono riuscito finalmente a far funzionare la ps3 per vederli con la pennetta.
Quindi alla lista dei concorrenti si aggiungo sony v5500 e sony w5500

riepilogo
samsung 40b550 600 € spedito
philips 42pfl 5604 630 € spedito
samsung 40b650 730 € spedito
sony 40v5500 740 € spedito
philips 42pfl 7404 773 € spedito
sony 40w5500 820 € spedito

sinceramente se devo scegliere sony per 80 € mi prendo il w
per il philips invece non so se davvero la differenzia fra la serie 5 e la serie 7 valga i 140 € di differenza :)

consigli?

tu che sei di Roma puoi ordinarlo da gmelettronica... io l'ho preso li ;)

Brightblade
28-11-2009, 09:06
Ho notato che nell'lg 200hz l'immagine tendeva a diventare 3dimensionale e mi è stato detto che è proprio la frequenza di aggiornamento a determinare questo effetto. A voi risulta questo?

Ti riporto il mio commento sui 200Hz che ho scritto su AVmagazine. Io ho un 32SL8000:

"Premettendo che la uso poco come tv e molto come monitor pc, comunque ho provato a vedere come si comporta anche in altri ambiti, e riguardo i 200Hz in particolare, per film, telefilm e quant'altro personalmente li tollero al massimo su basso, perche' impostandoli su alto secondo me rendono troppo innaturali le movenze dei personaggi, perche' oltre a dare una maggiore fluidita' ai movimenti, a volte fa sembrare che si muovano in fastforward.. per programmi sportivi invece anche su alto li reggo, anzi mi sembra migliorino la resa della tv (che comunque si comporta egregiamente anche a 200Hz disattivati)."

Forse l'effetto 3D di cui parli e' dato proprio da questo "svincolarsi" di cio' che si muove dal reso della scena. Nei giochi invece, mi sembra che l'utilizzo dei 200Hz riduca l'effetto di tearing (problema che pero' io normalmente risolvo usando il vsync nelle opzioni della scheda video, quindi i 200Hz da questo punto di vista non mi servono).

Pinasco
28-11-2009, 11:58
Ciao a tutti!
Volevo semplicemente avere qualche suggerimento per l'acquisto di un monitor 32" da utilizzare a 360°, ovvero per guardare la TV, per usarlo con il computer e vedere films, per giocarci con console FullHD.
Avevo pensato al Samsung 32B6000 (799€) da prendere al Mediaworld con il finanziamento a VERO tasso zero., tuttavia mi rimetto a voi per ulteriori UTILI suggerimenti, non seguendo in maniera continua il mondo dei televisori.

Grazie a tutti !!!

peppewan
28-11-2009, 12:08
Salve, volevo chiedervi un consiglio su quale tv 32 pollici lcd acquistare. La scelta è tra

- samsung le32b450 che mi verrebbe a costare 369 euro (in offerta)
- philips 32pfl3404 che verrebbe (sempre in offerta) 399 euro

a me servono per guardare la tv e soprattutto per l'xbox, ci sono differenze apprezzabili tra i due televisori? Qual'è meglio?

ah e poi un'altra cosa: ma secondo voi da qua a natale i prezzi calano ancora o si rimane su questi standard? Grazie

chinook
28-11-2009, 12:43
Sono stato ieri al MW per valutare i tv lcd 22"-24".
Bhè, se devo essere sincero non mi hanno per niente convinto, nemmeno i monitor tv. C'erano sia full hd che hd, ma osservando il filmato (penso in hd) che scorreva non mi piaceva ne' la resa dei colori, ne' la definizione, le immagini sembravano artefatte, insomma di cattiva qualità.
Ci sono anche rimasto male perché volevo cambiare il mio piccolo crt che ho in cucina (un Sinudyne di 24 anni, mitico, usato anche con Atari, Amiga...), ma mi sembra meglio questo.
Devo dire che invece i 19" mi sono piaciuti per la resa dell'immagine, molto più simile ai vecchi crt nello sd. Forse proprio perché più piccoli.
Ovviamente andando sui 32" e oltre le cose cambiano, la qualità aumenta enormemente (e varia da modello a modello).
L'unica spiegazione che mi do' è che su quella fascia intermedia non adottano buone elettroniche per l'elaborazione dell'immagine, mentre i tv dai 32" in su tutti hanno sistemi più o meno buoni per aumentare la qualità di visione.
Voi che ne dite?

sacd
28-11-2009, 13:08
Ciao ragazzi ai miei serve un tv 19' o 22' per la camera da letto da usare prima di dormire e quando si svegliano la mattina.
Ora ho adocchiato delle tv:

Nordmende N194LD c'e's critto sullos catolo MADE IN ITALY euro 199, possibile?
Inno Hit 19885 159 euro

Poi ci sono ovviamente i classici che però mi sembra chsiano venduta sovraprezzo:

19 LH2000 239 EURO
19 B450 259 EURO
19 PFL3404 249 EURO
22 B350 299
10 PFL 5054 269 euro

Riguarda i prezzi, si trova il 22b450 a 250...

albert75
28-11-2009, 13:12
raga datemi un consiglio se portare indietro il tv o meno...praticamente se metto come dice nemolo l effetto persone vere ossia se metto il w5500 con motion su alto e modalita' film auto 1 per immagini piu' fluide, l effetto persone vere lo ottengo, ma ad ogni spostamento di immagine ottendo dei microscatti che mi fanno pensare ad un tv guasto.., come se il processore non ce la facesse (il bravia engine 3 non era migliore di molti processori e molto migliore del bravia 2?) .vedo che coloro i quali hanno i samsung non notano questa cosa....comunque dopo un mese di utilizzo del tv in questione mi sento di sconsigliarlo a tutti ed andare per altri lidi....l angolo di visione e' irrisorio basta mezzo metro a destra o sinistra dal centro che si appanna tutta l immagine....potrebbe essere anche questo un difetto soggettvo da far chiedere la sostituzione?? qualcuno in possesso del w5500 mi puo' togliere questi semplici dubbi??

DIDDLEKRI
28-11-2009, 13:18
raga datemi un consiglio se portare indietro il tv o meno...praticamente se metto come dice nemolo l effetto persone vere ossia se metto il w5500 con motion su alto e modalita' film auto 1 per immagini piu' fluide, l effetto persone vere lo ottengo, ma ad ogni spostamento di immagine ottendo dei microscatti che mi fanno pensare ad un tv guasto.., come se il processore non ce la facesse (il bravia engine 3 non era migliore di molti processori e molto migliore del bravia 2?) .vedo che coloro i quali hanno i samsung non notano questa cosa....comunque dopo un mese di utilizzo del tv in questione mi sento di sconsigliarlo a tutti ed andare per altri lidi....l angolo di visione e' irrisorio basta mezzo metro a destra o sinistra dal centro che si appanna tutta l immagine....potrebbe essere anche questo un difetto soggettvo da far chiedere la sostituzione?? qualcuno in possesso del w5500 mi puo' togliere questi semplici dubbi??

ed io che volevo comprarlo trà questo mese e dicembre.. mmm... non ti và bene per nulla? io sono indeciso frà questo il WE5 e il toshiba xv

albert75
28-11-2009, 13:27
ed io che volevo comprarlo trà questo mese e dicembre.. mmm... non ti và bene per nulla? io sono indeciso frà questo il WE5 e il toshiba xv

guarda il we5 e' migliore del mio anche per angolo di visione...aspetto qualcuno che mi risponda per vedere se e' un problem comune...comunque noto che me lo fa anche col digitale incorporato...peccato perche leggo su alttri forum che molti mettono il motion flow al massimo con modalita auto 1 ( immaggini piu' fluide ) e ce lo tengono, anche io vorrei fare lo stesso ma qui microscatti da arrancamento non mi piacciono per niente... puo' darsi che abbia un w5500 taroccato col bravia 2:D ...

Saeval
28-11-2009, 13:29
raga datemi un consiglio se portare indietro il tv o meno...praticamente se metto come dice nemolo l effetto persone vere ossia se metto il w5500 con motion su alto e modalita' film auto 1 per immagini piu' fluide, l effetto persone vere lo ottengo, ma ad ogni spostamento di immagine ottendo dei microscatti che mi fanno pensare ad un tv guasto.., come se il processore non ce la facesse (il bravia engine 3 non era migliore di molti processori e molto migliore del bravia 2?) .vedo che coloro i quali hanno i samsung non notano questa cosa....comunque dopo un mese di utilizzo del tv in questione mi sento di sconsigliarlo a tutti ed andare per altri lidi....l angolo di visione e' irrisorio basta mezzo metro a destra o sinistra dal centro che si appanna tutta l immagine....potrebbe essere anche questo un difetto soggettvo da far chiedere la sostituzione?? qualcuno in possesso del w5500 mi puo' togliere questi semplici dubbi??

Addirittura sconsigliarlo a tutti? Mah, mi sembra un po' eccessivo :P Specie quando non sai se è il tuo preciso modello ad essere guasto (anche se ne dubito). Per i difetti di questo tipo cmq ti consiglio di postare sul thread ufficiale di AVMagazine, penso che là ti sapranno dire come risolverli ;)

ed io che volevo comprarlo trà questo mese e dicembre.. mmm... non ti và bene per nulla? io sono indeciso frà questo il WE5 e il toshiba xv

WE5 a vita :sofico: Il Toshiba non lo conosco, ma ti consiglierei di prendere quello solo se guardi molte trasmissioni SD

albert75
28-11-2009, 13:31
infatti e' li che sto chiedendo anche..aspetto risposte

DIDDLEKRI
28-11-2009, 13:34
Addirittura sconsigliarlo a tutti? Mah, mi sembra un po' eccessivo :P Specie quando non sai se è il tuo preciso modello ad essere guasto (anche se ne dubito). Per i difetti di questo tipo cmq ti consiglio di postare sul thread ufficiale di AVMagazine, penso che là ti sapranno dire come risolverli ;)



WE5 a vita :sofico: Il Toshiba non lo conosco, ma ti consiglierei di prendere quello solo se guardi molte trasmissioni SD

userò molto ps3 partite con sky ma anche tv sd anche se poca cmq.. il we5 peccato che non si trova facilmente :D solo online volevo vederlo dal vivo

Saeval
28-11-2009, 13:36
userò molto ps3 partite con sky ma anche tv sd anche se poca cmq.. il we5 peccato che non si trova facilmente :D solo online volevo vederlo dal vivo

Io sono riuscito a beccare sia il WE5W (quello con la cornice bianca) sia il WE5B (quello nero... anche se era spento), ma in effetti devo dire che ho avuto molto c**o :D Cmq vai tranquillo, anche considerando l'uso che ne farai, è un TV spettacoloso ;)

albert75
28-11-2009, 13:38
eldo e' fornito vai li

akiramax2
28-11-2009, 14:06
raga datemi un consiglio se portare indietro il tv o meno...praticamente se metto come dice nemolo l effetto persone vere ossia se metto il w5500 con motion su alto e modalita' film auto 1 per immagini piu' fluide, l effetto persone vere lo ottengo, ma ad ogni spostamento di immagine ottendo dei microscatti che mi fanno pensare ad un tv guasto.., come se il processore non ce la facesse (il bravia engine 3 non era migliore di molti processori e molto migliore del bravia 2?) .vedo che coloro i quali hanno i samsung non notano questa cosa....comunque dopo un mese di utilizzo del tv in questione mi sento di sconsigliarlo a tutti ed andare per altri lidi....l angolo di visione e' irrisorio basta mezzo metro a destra o sinistra dal centro che si appanna tutta l immagine....potrebbe essere anche questo un difetto soggettvo da far chiedere la sostituzione?? qualcuno in possesso del w5500 mi puo' togliere questi semplici dubbi??

ma questo è proprio il problema del motionflow e lo fa su tutti i televisori... se vuoi un compromesso per vedere le persone "vere" come dici tu al massimo metti il motionflow su standard e film auto2

il motion flow per giusta regola lo dovresti usare solo per le partite e basta!!
per l'angolo di visione hai ragione tu non è il massimo ma addirittura sconsigliarlo quando viene elogiato da tutti come bestbuy nella sua fascia mi pare esagerato :rolleyes:

DakmorNoland
28-11-2009, 14:11
Albert guarda che al max può capitare che i pannelli non siano proprio identici, ma l'elettronica è quella punto! Quindi se questi microscatti li noti solo tu, è sicuramente una questione soggettiva o di cattiva regolazione, ma dubito fortemente che sia difettosa l'elettronica.

Inoltre parli di angoli di visione stretti...ma va??? Hai scoperto l'acqua calda! Su Digital Versus dove gli hanno dato 5 su 5 stelle al W5500 viene messo come unico difetto appunto l'angolo di visione stretto...

Io cmq prima di passare a Samsung mi leggerei qualche recensione di alcuni dei più rinomati modelli Samsung proprio su Digital Versus, e al di là del voto finale ne scoprirai delle belle! Altro che angolo di visione stretto! :D

x.vegeth.x
28-11-2009, 14:14
ma dalle prese usb della tv si possono guardare i video o solo le foto? si può tenere un hdd coi film attaccato alla tv? quanti cambi di dischi risparmiati...

albert75
28-11-2009, 15:05
Albert guarda che al max può capitare che i pannelli non siano proprio identici, ma l'elettronica è quella punto! Quindi se questi microscatti li noti solo tu, è sicuramente una questione soggettiva o di cattiva regolazione, ma dubito fortemente che sia difettosa l'elettronica.

Inoltre parli di angoli di visione stretti...ma va??? Hai scoperto l'acqua calda! Su Digital Versus dove gli hanno dato 5 su 5 stelle al W5500 viene messo come unico difetto appunto l'angolo di visione stretto...

Io cmq prima di passare a Samsung mi leggerei qualche recensione di alcuni dei più rinomati modelli Samsung proprio su Digital Versus, e al di là del voto finale ne scoprirai delle belle! Altro che angolo di visione stretto! :D
ma guarda che sono molto fastidiosi e si notano...per soggettivo intendi che li noto solo io o che il mio soggettivamente ha un problema da contattare asssitsenza?
per quanto riguarda il fatto di no tenere il motion sempre disattivato non e' vero...prima guardavo speed 2 su sky e con modalita' film auto 1 + motion alto era gurdabile con i famosi microscatti...con modalita' film auto 1 + motion standard o off faceva le scie ossia le facce dei personaggi in movimento era come se si trascinassero...con modalita film no e motion su no era guardabile a scapito dei movimenti in quanto ossia le persone si vedono sfuocare quando si muovono...per quanto riguarda l angolo di visione le riviste hanno rivisto i loro canoni di punteggio sicuramente in quanto il mio samsung lcd 940b da qualsiasi angolo lo osservi mi da sempre gli stessi colori, invece il sony si appanna

DakmorNoland
28-11-2009, 15:09
Cavoli da quello che dici con filtri 100hz disattivati pare che soffra di una marea di motion blur il W5500!! :eek:

Ma com'è possibile scusa? Io con il V5500 i filtri 100hz proprio non li ho ma quel problema di cui parli ce l'ho solo guardando divx di pessima qualità sulla ps3, ad esempio se guardo gli stessi film su pc li vedo strabene!

Quindi occhio anche che non sia colpa della sorgente, nel tuo caso del decoder sky, io farei delle prove con altri apparecchi prima di buttare il w5500 o contattare l'assistenza.

Saeval
28-11-2009, 15:16
ma guarda che sono molto fastidiosi e si notano...per soggettivo intendi che li noto solo io o che il mio soggettivamente ha un problema da contattare asssitsenza?
per quanto riguarda il fatto di no tenere il motion sempre disattivato non e' vero...prima guardavo speed 2 su sky e con modalita' film auto 1 + motion alto era gurdabile con i famosi microscatti...con modalita' film auto 1 + motion standard o off faceva le scie ossia le facce dei personaggi in movimento era come se si trascinassero...con modalita film no e motion su no era guardabile a scapito dei movimenti in quanto ossia le persone si vedono sfuocare quando si muovono...per quanto riguarda l angolo di visione le riviste hanno rivisto i loro canoni di punteggio sicuramente in quanto il mio samsung lcd 940b da qualsiasi angolo lo osservi mi da sempre gli stessi colori, invece il sony si appanna

Ma infatti, anch'io non capisco proprio questi microscatti di cui parli... Ma non è che magari hai i 24p attivati? I microscatti solitamente sono dovuti a quello, è impossibile che ci siano con un Motionflow da 100hz attivo :mbe:

albert75
28-11-2009, 15:17
Cavoli da quello che dici con filtri 100hz disattivati pare che soffra di una marea di motion blur il W5500!! :eek:

Ma com'è possibile scusa? Io con il V5500 i filtri 100hz proprio non li ho ma quel problema di cui parli ce l'ho solo guardando divx di pessima qualità sulla ps3, ad esempio se guardo gli stessi film su pc li vedo strabene!

Quindi occhio anche che non sia colpa della sorgente, nel tuo caso del decoder sky, io farei delle prove con altri apparecchi prima di buttare il w5500 o contattare l'assistenza.

guarda con i bluray non lo fa...col digfitale incorporato mi fa solo i l fatto dei microscatti ossia le scene dei film sono fluide per 10 secondi poi microscatti,poi fluide, poi microscatti...questo con auto 1 + motion alto...per quanto riguarda l effetto scia non lo fa sempre quando disattivo il motion e la modalita film...solo in alcuni film...il problma e' che ogni volta che lo accendo mi sono rotto di entrare nel menu e cercare un impostazione ottimale..che palle

merkutio
28-11-2009, 15:18
ragazzi mi consigliate un buon 32" :)

albert75
28-11-2009, 15:20
Ma infatti, anch'io non capisco proprio questi microscatti di cui parli... Ma non è che magari hai i 24p attivati? I microscatti solitamente sono dovuti a quello, è impossibile che ci siano con un Motionflow da 100hz attivo :mbe:

allora non lo fa sempre,praticamente con motion alto e modalita' film auto 1 il film o cio' che sto guardando e' fluido, ma ogni tanto fa degli scatti, tipo quando si gioca al pc e la scheda grafica arranca quando l immagine si sposta per elaborare una scena piu' complessa, a me fa cosi: immagini fluide, dopo tre secondi o 5 o 10 microscatti,,, fluida, microscatti,...i microscatti non ci sono sempre....il 24 p si attiva con i bluray in automatico di solito credo..

albert75
28-11-2009, 15:20
ragazzi mi consigliate un buon 32" :)

sharp 32le700

DakmorNoland
28-11-2009, 15:24
allora non lo fa sempre,praticamente con motion alto e modalita' film auto 1 il film o cio' che sto guardando e' fluido, ma ogni tanto fa degli scatti, tipo quando si gioca al pc e la scheda grafica arranca quando l immagine si sposta per elaborare una scena piu' complessa, a me fa cosi: immagini fluide, dopo tre secondi o 5 o 10 microscatti,,, fluida, microscatti,...i microscatti non ci sono sempre....il 24 p si attiva con i bluray in automatico di solito credo..

Scusa ma quei microscatti sono dovuti a incertezze del pc cosa centra il tv? :stordita:

Poi se mi dici che con i blueray non lo fa...

rayblu
28-11-2009, 15:28
ragazzi sapete com'è il 32lh3000 di lg? lo trovo a 479€ vicino casa mia.

albert75
28-11-2009, 15:29
Scusa ma quei microscatti sono dovuti a incertezze del pc cosa centra il tv? :stordita:

Poi se mi dici che con i blueray non lo fa...

ho fatto un esempio...il tv si comporta in alcui casi come quando la scheda grafica porta ad un calo di frame quando la scena da elaborare e' piu' coplessa, ecco il mio tv si comporta cosi...immagini fluide e spaettacolari per 5 seconsi o 10, poi scatti...poi di nuovo fluide...poi scatti...e cosi per tutto il film...bohhh..
sono d' accordo che con i blurauy non lo fa, ma mica guardo sempre bluray? per adesso gurado sky sd e digitale incorporato..

l effetto blur me lo fa anche quando faccio upscalare un dvd alla ps3, ad esepmio ieri guardavo iul regno del fuoco e faceva molto blur, invece se non facevo fare l upscael il dvd era piu' scadente come immagini, ma guardabile...che test potrei fare per vedere se il tv ha qualche problema??

merkutio
28-11-2009, 16:15
sharp 32le700

grazie ma non lo volevo led

rayblu
28-11-2009, 16:24
ragazzi devo acquistare un nuovo tv, adesso mio padre può acquistare solo in un posto visto che a un buono che deve utilizzare, in quel posto hanno questi 3 tv da 32", l'lg 32h3000, samsung le32b450, samsung LE32A656A1F, quale mi consigliate tra questi tre?

Another
28-11-2009, 16:39
A mio avviso è un televisore sopravvalutato, specie in SD.

uh? sei il primo che nn ne parla bene.. altre opinioni please? ritengo che l'alternativa potrebbe essere solo il Samsung 650..

x.vegeth.x
28-11-2009, 16:49
ma dalle prese usb della tv si possono guardare i video o solo le foto? si può tenere un hdd coi film attaccato alla tv? quanti cambi di dischi risparmiati...

noone?

aresita84
28-11-2009, 18:05
noone?

Ovviamente il tipo di file che si possono leggere dipende dal modello di tv ma se, ad esempio, la tv legge i divx da usb, puoi tranquillamente attaccare l'HDD esterno e leggere da li.

Neon68
28-11-2009, 18:16
ragazzi devo acquistare un nuovo tv, adesso mio padre può acquistare solo in un posto visto che a un buono che deve utilizzare, in quel posto hanno questi 3 tv da 32", l'lg 32h3000, samsung le32b450, samsung LE32A656A1F, quale mi consigliate tra questi tre?

Sicuramente il B450!

Il LG proprio non mi piace come si vede e il A656 è un modello 2008 fuori produzione.

Salve, volevo chiedervi un consiglio su quale tv 32 pollici lcd acquistare. La scelta è tra

- samsung le32b450 che mi verrebbe a costare 369 euro (in offerta)
- philips 32pfl3404 che verrebbe (sempre in offerta) 399 euro

a me servono per guardare la tv e soprattutto per l'xbox, ci sono differenze apprezzabili tra i due televisori? Qual'è meglio?

ah e poi un'altra cosa: ma secondo voi da qua a natale i prezzi calano ancora o si rimane su questi standard? Grazie
Idem come sopra.

I prezzi dei televisori da te postati non credo scenderanno ulteriormente.

Neon68
28-11-2009, 18:18
ritengo che l'alternativa potrebbe essere solo il Samsung 650..

Anche Toshiba serie XV 100Hz o serie (identica alla XV) RV 50Hz. A mio avviso migliori anche del Samsung B650.

DakmorNoland
28-11-2009, 18:30
ho fatto un esempio...il tv si comporta in alcui casi come quando la scheda grafica porta ad un calo di frame quando la scena da elaborare e' piu' coplessa, ecco il mio tv si comporta cosi...immagini fluide e spaettacolari per 5 seconsi o 10, poi scatti...poi di nuovo fluide...poi scatti...e cosi per tutto il film...bohhh..
sono d' accordo che con i blurauy non lo fa, ma mica guardo sempre bluray? per adesso gurado sky sd e digitale incorporato..

l effetto blur me lo fa anche quando faccio upscalare un dvd alla ps3, ad esepmio ieri guardavo iul regno del fuoco e faceva molto blur, invece se non facevo fare l upscael il dvd era piu' scadente come immagini, ma guardabile...che test potrei fare per vedere se il tv ha qualche problema??

Allora per quanto riguarda il primo punto non ti so rispondere come si deve visto che il mio V5500 non ha il motion flow, cmq ripeto se non lo fa con i blue ray non è un problema del TV.

Per il secondo punto invece ti posso rispondere, anzi finalmente posso dire Alleluja!! Qualcuno che ci vede! :D Anch'io se cerchi molti post fa proprio in questo thread avevo fatto notare le stesse identiche cose, che pare per ora abbiamo notato solo in due, la spiegazione è semplice il motion blur lo nota solo chi ha gli occhi più sensibili a tale effetto.
Il problema cmq è lo scaler della PS3, difatti nei video HD (720p) e in quelli full HD (1080p) tipo i blue ray con la PS3 tutto ok, perchè in questi casi non scala praticamente per nulla, invece sui divx o sui dvd dove lo scaler entra in gioco più pesantemente si nota motion blur a manetta! Io ho notato le stesse identiche cose sul mio V5500, quindi non c'è nulla di strano, anzi direi che purtroppo è normale.

Ti dirò di più ora che mi sono spostato il V5500 in camera e che ce l'ho attaccato al pc, utilizzo Media Player Classic con il tool di filtri ffdshow e indovina un pò? I divx si vedono una meraviglia, meglio addirittura che su PS3 e zero motion blur!!! ;) Idem per i DVD!

Quindi in conclusione non è un problema del TV ma della PS3 mi sembra chiarissimo. Il perchè nessuno sui forum ne parli è presto detto, non tutti notano l'effetto blur allo stesso modo, alcuni non lo notano evidentemente.

Se leggi però ad esempio su Digital Versus le varie recensioni vedrai che addirittura per quanto riguarda il B650 parlano di motion blur anche con i 100hz attivi! :eek: Quindi io credo che che soffra ancora più di blur rispetto ai nostri 5500
Li in realtà parlano di "ghosting" ma se vai a leggere nella recensione cosa intendono, parlano appunto di perdita di dettaglio sui movimenti veloci di camera, che in pratica appunto è il cosiddetto "motion blur", parlare di ghosting imho mi sembra fuorviante.

In ogni caso se leggi anche la rece dell'LE700 nei contro si parla di "Ghosting far too visible". In pratica anche lui soffre di motion blur.

Io ho come l'impressione che gli LCD siano un pò tutti messi così, i nostri ancora vanno bene, perchè tutto sommato il problema da quello che ho potuto constatare utilizzandolo anche come monitor PC, si presenta solo nell'utilizzo con PS3.

Brightblade
28-11-2009, 18:40
Per chi fosse interessato, qui ci sono alcune foto che ho scattato al mio SL8000.

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2194064&postcount=315

merkutio
28-11-2009, 18:43
ragazzi un buon lcd fullhd non led quale potrebbe essere

leggendo in rete si parla non bene dei samsung, soprattutto per la resa colori
mentre sono esaltati i philips ed i panasonic

budget massimo 700€

grazie per l'aiuto

DakmorNoland
28-11-2009, 18:48
Per chi fosse interessato, qui ci sono alcune foto che ho scattato al mio SL8000.

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2194064&postcount=315

Scusa ma in un'immagine dove c'è il cielo azzurro si nota un effetto tipo nido d'ape, o forse rende più l'idea dire tipo tela di quadro. Ma è proprio il pannello del TV ad essere così? :eek:

ragazzi un buon lcd fullhd non led quale potrebbe essere

leggendo in rete si parla non bene dei samsung, soprattutto per la resa colori
mentre sono esaltati i philips ed i panasonic

budget massimo 700€

grazie per l'aiuto

Parli di un 32"? Cmq per i prezzi dipende molto se compri in negozio o online, io in ogni caso andrei di 7404H o di V5500.

Brightblade
28-11-2009, 18:53
Scusa ma in un'immagine dove c'è il cielo azzurro si nota un effetto tipo nido d'ape, o forse rende più l'idea dire tipo tela di quadro. Ma è proprio il pannello del TV ad essere così? :eek:


No, e' un effetto (mi sembra si chiami moire o qualcosa del genere) che si nota solo in foto, e' un "concorso di colpa" tra macchina fotografica e posizione da cui ho scattato la foto. Hai fatto bene a sottolinearlo, cosi' lo specifico anche di la'..

PS. Mi era successa una cosa simile anche fotografando l'altra tv che ho in sala, qui il link alla vecchia foto... non sono un fotografo professionista :D

http://img338.imageshack.us/img338/4371/fcmap2mb4.jpg

hiyuga
28-11-2009, 19:00
ragazzi devo acquistare un nuovo tv, adesso mio padre può acquistare solo in un posto visto che a un buono che deve utilizzare, in quel posto hanno questi 3 tv da 32", l'lg 32h3000, samsung le32b450, samsung LE32A656A1F, quale mi consigliate tra questi tre?

in sottocosto da ipercoop a 329€

merkutio
28-11-2009, 19:17
Scusa ma in un'immagine dove c'è il cielo azzurro si nota un effetto tipo nido d'ape, o forse rende più l'idea dire tipo tela di quadro. Ma è proprio il pannello del TV ad essere così? :eek:



Parli di un 32"? Cmq per i prezzi dipende molto se compri in negozio o online, io in ogni caso andrei di 7404H o di V5500.

si un 32" e lo comprerei in negozio, voglio approfittare dell'offerta di sky

nell'offerta di sky mi sa che c'è il 32PFL5604H/12

grazie per le info anche se della serie bravia non se ne parla bene

cromam
28-11-2009, 19:40
grazie per le info anche se della serie bravia non se ne parla bene

Dove?

marco46
28-11-2009, 19:43
grazie per le info anche se della serie bravia non se ne parla bene
Questa è la prima volta che la sento :eek:

merkutio
28-11-2009, 20:05
Dove?

leggendo in rete e poi parlando con alcuni possessori
il commesso del marco polo mi ha detto che i Bravia sono i televisori che tornano più spesso indietro

Saeval
28-11-2009, 20:22
leggendo in rete e poi parlando con alcuni possessori
il commesso del marco polo mi ha detto che i Bravia sono i televisori che tornano più spesso indietro

Quello stesso commesso ti ha consigliato di acquistare un Samsung, magari a LED? :rolleyes:

waikiki
28-11-2009, 20:28
ciao ragazzi scusate, consigliate di acquistare da Pixmania o è troppo rischioso?
Sono alla strenua ricerca di un tv lcd 22'' , affidabile e con prezzo vantaggioso

Pinasco
28-11-2009, 20:43
ciao ragazzi scusate, consigliate di acquistare da Pixmania o è troppo rischioso?
Sono alla strenua ricerca di un tv lcd 22'' , affidabile e con prezzo vantaggiosoSamsung T220HD.
In offerta all'ipercoop. Non so se questa settimana, ma la prossima di sicuro.

waikiki
28-11-2009, 20:49
da me l'ipercoop è troppo lontano, c'e' solo euronics(gruppo tufano carissimo) e espert (carissimo anch'esso).
Ipercoop e mediaworld sono lontanucci.
Il tv serve ai miei in camera prima di dormire un paio d'ore la sera, 1 mezz'ora la mattina.

walter89
28-11-2009, 22:17
in sottocosto da ipercoop a 329€

il b350 sta a 329 €
il b450 invece sta a 389€:)

drak73
28-11-2009, 22:25
Per l'uso che devi farne Sony 32W5500. Se puoi spendere un po' di più Sharp 32LE700.
Grazie mille!alla fine ho preso il Sharp 32LE700E,che dire...fantastico!:D ho trovato solo due difetti!uno e l'audio pressocchè orrendo,cioe nn e che si sente male ma e piatto,privo di bassianche mettendoli a manetta nn cambia quasi nulla!e l'altro difetto"nn so se e perchè mi devo abituare"mi sembra che le immagini nn siano fluide!

albert75
28-11-2009, 22:34
Allora per quanto riguarda il primo punto non ti so rispondere come si deve visto che il mio V5500 non ha il motion flow, cmq ripeto se non lo fa con i blue ray non è un problema del TV.

Per il secondo punto invece ti posso rispondere, anzi finalmente posso dire Alleluja!! Qualcuno che ci vede! :D Anch'io se cerchi molti post fa proprio in questo thread avevo fatto notare le stesse identiche cose, che pare per ora abbiamo notato solo in due, la spiegazione è semplice il motion blur lo nota solo chi ha gli occhi più sensibili a tale effetto.
Il problema cmq è lo scaler della PS3, difatti nei video HD (720p) e in quelli full HD (1080p) tipo i blue ray con la PS3 tutto ok, perchè in questi casi non scala praticamente per nulla, invece sui divx o sui dvd dove lo scaler entra in gioco più pesantemente si nota motion blur a manetta! Io ho notato le stesse identiche cose sul mio V5500, quindi non c'è nulla di strano, anzi direi che purtroppo è normale.

Ti dirò di più ora che mi sono spostato il V5500 in camera e che ce l'ho attaccato al pc, utilizzo Media Player Classic con il tool di filtri ffdshow e indovina un pò? I divx si vedono una meraviglia, meglio addirittura che su PS3 e zero motion blur!!! ;) Idem per i DVD!

Quindi in conclusione non è un problema del TV ma della PS3 mi sembra chiarissimo. Il perchè nessuno sui forum ne parli è presto detto, non tutti notano l'effetto blur allo stesso modo, alcuni non lo notano evidentemente.

Se leggi però ad esempio su Digital Versus le varie recensioni vedrai che addirittura per quanto riguarda il B650 parlano di motion blur anche con i 100hz attivi! :eek: Quindi io credo che che soffra ancora più di blur rispetto ai nostri 5500
Li in realtà parlano di "ghosting" ma se vai a leggere nella recensione cosa intendono, parlano appunto di perdita di dettaglio sui movimenti veloci di camera, che in pratica appunto è il cosiddetto "motion blur", parlare di ghosting imho mi sembra fuorviante.

In ogni caso se leggi anche la rece dell'LE700 nei contro si parla di "Ghosting far too visible". In pratica anche lui soffre di motion blur.

Io ho come l'impressione che gli LCD siano un pò tutti messi così, i nostri ancora vanno bene, perchè tutto sommato il problema da quello che ho potuto constatare utilizzandolo anche come monitor PC, si presenta solo nell'utilizzo con PS3.

tutto cio' lo sai che vuol dire??........................che possiamo andare a lavorare in qualche megacompagnia da tester:D :D

rayblu
28-11-2009, 23:10
ragazzi qual'è adesso il migliore 32" in assoluto?

frankie
29-11-2009, 01:43
B6000 samsung?

Forse, ma io con 100 in meno mi sa che prendo il 40B530. parlo tra offerte della stessa catena

merkutio
29-11-2009, 05:22
Quello stesso commesso ti ha consigliato di acquistare un Samsung, magari a LED? :rolleyes:

no, mi aveva consigliato i philips
ma io non sono informato perciò chiedo a voi

Nemolo
29-11-2009, 10:37
ciao ragazzi scusate, consigliate di acquistare da Pixmania o è troppo rischioso?

stai scherzando?
per me comprare online = comprare su Pixamania

Saeval
29-11-2009, 10:48
ciao ragazzi scusate, consigliate di acquistare da Pixmania o è troppo rischioso?

Mio fratello ci ha preso il suo TV ed è andato tutto bene ;)

ragazzi qual'è adesso il migliore 32" in assoluto?

Credo che il migliore in assoluto sia il Philips 32PFL9604H, seguito a ruota dallo Sharp 32LE700 e dal Sony 32W5500

no, mi aveva consigliato i philips
ma io non sono informato perciò chiedo a voi

Lieto di sentirlo :D Anche i Philips sono ottimi TV, per me gli unici che possono vedersela con l'elettronica e in generale con i Bravia. Cmq concordo con il consiglio di DakmorNoland e ti consiglio anch'io il Philips 7404H o i Sony V5500 / W5500 (quest'ultimo con i 100hz) ;)

Nemolo
29-11-2009, 10:59
Credo che il migliore (32'' ndr) in assoluto sia il Philips 32PFL9604H, seguito a ruota dallo Sharp 32LE700 e dal Sony 32W5500

Quindi ho buttato 550 € prendendo il SAMSUNG B650 :what:

ndr: nota del redattore = io

cromam
29-11-2009, 11:26
Mi avete incuriosito con i Philips.

Di questo che ve ne pare? 37PFL9604H

Il problema è che mi ero "specializzato" con i SOny.
Dovrei ricominciare daccapo per i Philips.
:muro:

A parità di pollici (37"), che ne dite? E sto Ambilight?

Grazie
:cry:

rayblu
29-11-2009, 11:43
scusate l'ignoranza che vuol dire ndr dopo il 32"?

waikiki
29-11-2009, 12:29
da me l'ipercoop è troppo lontano, c'e' solo euronics(gruppo tufano carissimo) e espert (carissimo anch'esso).
Ipercoop e mediaworld sono lontanucci.
Il tv serve ai miei in camera prima di dormire un paio d'ore la sera, 1 mezz'ora la mattina.

se acquisto da pixmania ed esce un fietto tipo pixel, come la metto?

icoborg
29-11-2009, 12:31
stai scherzando?
per me comprare online = comprare su Pixamania

si ma se rma pixmania = so cazzi tua.

walter89
29-11-2009, 12:33
si ma se rma pixmania = so cazzi tua.
decisamente si :)

akiramax2
29-11-2009, 12:42
comunque ragazzi vi esorto a leggere la discussione ufficiale su avmagazine relativa ai philips perchè credo abbiano un software ancora poco maturo per cui potrebbero avere qualche bug..

x.vegeth.x
29-11-2009, 13:47
ma con il decoder intergato del w5500 è possibile usare le tessere mediaset premium? e riceve anche il segnale hd o dovrei prenderne uno esterno?

akiramax2
29-11-2009, 13:51
certo che puoi serve la CAM...

per i canali HD già col suo decoder integrato in configurazione free riesce a prendere Canale 5 HD e Italia 1 HD... in alcune parti d'Italia anche RAI UNO HD

x.vegeth.x
29-11-2009, 14:07
certo che puoi serve la CAM...

per i canali HD già col suo decoder integrato in configurazione free riesce a prendere Canale 5 HD e Italia 1 HD... in alcune parti d'Italia anche RAI UNO HD

canale 5 e italia 1 trasmettono in hd? e da quando?

io comunque mi riferivo ai canali mediaset premium hd, quelli per vedere gli anticipi e i posticipi.

cosa sarebbe la cam? è presente nel w5500?

domani dovrebbe arrivarmi comunque

akiramax2
29-11-2009, 14:10
quando ti arriverà ti sarà tutto più chiaro... la CAM come per tutti del resto si compra a parte

per info fai riferimento al sito ufficiale http://support.sony-europe.com/tv/hotnews/hotnews.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-37W5500&f=smarcam