View Full Version : Televisore LCD
messaggero57
18-06-2010, 14:45
ti faccio un ultima domanda e ti ringrazio per le dritte, sui 1300-1400€ a tuo avviso non c' è di meglio di questo sharp ? e cmq è preferibile al sony in ogni caso...
Come ti abbiamo già detto ci sarebbero i Sony 46EX500 e 46HX700. Il primo costa nettamente meno perché non è retroilluminato a LED, ma non è detto che sia un difetto, anzi. Poi c'è il Philips 46PFL6505. Come pannello lo Sharp in questo momento è insuperabile per via dei quattro sub-pixel e di conseguenza la resa cromatica è superlativa da quanto si legge in rete, come elettronica il Sony è leggermente migliore perché monta il chip Bravia3. Leggermente sotto il Philips. Comunque stiamo parlando di televisori di altissimo livello che solo un paio di anni fa sarebbero costati il doppio.
messaggero57
18-06-2010, 14:48
...quindi quel sony se lo si trovasse con un forte sconto sarebbe un buon acquisto per quello che ci devo fare vero?
Direi di sì, soprattutto se messo a confronto col Samsung B350. Certo se potessi prendere il Sony 32EX500... :cool:
Consiglio
18-06-2010, 14:49
Facendo alcune considerazioni ho rinunciato definitivamente ai 40 pollici, veramente troppo piccoli per guardare da 4metri, a quel punto meglio un 46 pollici di media qualità, anche perchè ci guarderebbe mio padre le partite sostanzialmente.
questo mi sembra un ottimo monitor.. sharp 46LE810 @ 1350€ comprese le spese.
oppure sony 46HX700@ 1400€ compreso le spese.
Alla faccia della media qualità! :sofico:
quindi sono migliori lcd-ccfl !
alora perche spendere 700 euri per un led quando posso avere di meglio spendendo meno con un lcd-ccfl ?
Non ho detto questo! La qualità varia a seconda del tv, non dal tipo di retroilluminazione.
nandocollu
18-06-2010, 14:59
quale era la tua domanda !
TV PIU ECONOMICO CHE POSSA ESERE USATO COME MONITOR PER NOTEBOOK MA IN WIRELESS ?
vorrei tanto vissualizare il contenuto del notebook su un tv senza collegare nesun cavo tra i due
come al solito :ncomment: :ncomment: nessuno vuole rispondermi :bsod: :lamer:
Consiglio
18-06-2010, 15:00
Cioè vuoi che il notebook mandi il segnale video al tv senza fili? Ma non esistono...almeno per ora!
messaggero57
18-06-2010, 15:04
come al solito :ncomment: :ncomment: nessuno vuole rispondermi :bsod: :lamer:
Non è che non vogliamo risponderti: magari non lo sappiamo e in ogni caso un TV economico collegabile wireless al PC è impossibile che sia economico, almeno adesso.
nandocollu
18-06-2010, 15:40
Cioè vuoi che il notebook mandi il segnale video al tv senza fili? Ma non esistono...almeno per ora!
Non è che non vogliamo risponderti: magari non lo sappiamo e in ogni caso un TV economico collegabile wireless al PC è impossibile che sia economico, almeno adesso.
ho chiesto il piu economico non che sia economico
mica potevo dirvi
potete ndicarmi il tv piu caro che ci sia per colegare il tv in wirelwss
QUINDI NESSUNA TV O MONITOR PUO ESSERE RILEVATA COME PERIFERICA WIRELESS
Nandocollu, cerca di non scrivere in maiuscolo che nei forum significa urlare, grazie.
ho chiesto il piu economico non che sia economico
mica potevo dirvi
potete ndicarmi il tv piu caro che ci sia per colegare il tv in wirelwss
QUINDI NESSUNA TV O MONITOR PUO ESSERE RILEVATA COME PERIFERICA WIRELESS
Non esistono monitor o TV wireless, per il momento, c'è questo ageggio della Plextor, ma non conosco la reale utilità ...
http://www.bcchardware.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2955&Itemid=40
P.S. Ma perchè non fai qualche ricerca con Google, in molti casi faresti molto prima che a chiedere sul forum ...
ti faccio un ultima domanda e ti ringrazio per le dritte, sui 1300-1400€ a tuo avviso non c' è di meglio di questo sharp ? e cmq è preferibile al sony in ogni caso...
Va abbastanza a gusti diciamo... Io prenderei sicuramente il Sony, per il deep black panel (che migliora nero e ammorbidisce l'immagine), per il filtro 200hz, e anche perché mi riservo qualche dubbio sull'effettivo vantaggio di avere la componente gialla come primaria :D Inoltre non essendo un edge-LED si corre meno rischio di clouding.
Detto questo non che lo Sharp sia un brutto TV, anzi, ho detto quello che penso io :D
Non è che i ccfl sono migliori dei led o viceversa... Cioè... Un televisore mica è costruito con la retroilluminazione e basta, un tv ha vari componenti, pannello ed elettronica fanno la differenza, l'insieme di tutto quanto crea un modello più o meno buono, però tutta sta pubblicità su sti led sembra che sia quello che faccia la differenza
Parole sacrosantissime, sarebbe un post da incorniciare :D
leggendo in giro ho visto che però lo sharp edge ha un sacco di problemi per i coni d ombra, cosa che accomuna molti edge..forse il sony sarebbe migliore, non riesco a trovare i consumi dello sharp però. il sony dovrebbe stare sui 140w :eek:
trovato: lo sharp consuma 70w, la metà !!!!
alla fine nel giro di un anno una 50ina di € in tasca ne vengono sicuro...
85W per la precisione :D
Cmq dove l'hai visto quanto consuma il Sony? Perché io non sono riuscito a trovare niente a riguardo o_O
http://www.ciao.it/Sony_KDL_46HX700__2894303
70w era un miracolo :D . vabbè che 85w per un tv da 46pollici non sono male....dovrei informarmi se si possono scaricare entrambi, in teoria potendoli collegare al pc sono scaricabili entrambi :D
Cosa intendi per "scaricabili"?
AndreS91
18-06-2010, 19:00
Ho bisogno di un 52pollici con cui guardare BD... Sui 1800 trovo di meglio del sony 52ex700?
<<deus>>
18-06-2010, 19:46
Grazie ai preziosissimi consigli ;) di Saeval, Consiglio e messaggero57 (in ordine sparso :p ) ho acquistato il SONY KDL-32EX500, online a meno di € 535. :D
Che dire: FANTASTICO! Ed adesso mi sto godendo il mondiale, e non solo, in HD.
Due cose:
1) potreste suggerirmi dei settings?
2) potreste indicarmi il codice di programmazione per il telecomando universale?
Grazie.
Bye. :)
<<deus>>
Nessuno può aiutarmi con la programmazione del telecomando? :cry:
Bye. :)
<<deus>>
nandocollu
18-06-2010, 22:53
leggendo in giro ho visto che però lo sharp edge ha un sacco di problemi per i coni d ombra, cosa che accomuna molti edge..forse il sony sarebbe migliore, non riesco a trovare i consumi dello sharp però. il sony dovrebbe stare sui 140w :eek:
trovato: lo sharp consuma 70w, la metà !!!!
alla fine nel giro di un anno una 50ina di € in tasca ne vengono sicuro...
quali sono i tv sharp edge ?
http://www.ciao.it/Sony_KDL_46HX700__2894303
70w era un miracolo :D . vabbè che 85w per un tv da 46pollici non sono male....dovrei informarmi se si possono scaricare entrambi, in teoria potendoli collegare al pc sono scaricabili entrambi :D
in teoria uoi scricare tutto cio che vuoi :muro:
ma tierni presente che se scarichi diventa un bene strumentale quindi puoi usufruire di un solo anno di garanzia
P.IVA 1 anno di garanzia :muro: non so se i gioco valga la candela
P.S. la SONY dava sino a dicembre 2009 ben 4 anni di garanzia :cry:
nandocollu
18-06-2010, 23:15
sapete dirmi se di-una-mai-shop sono affidabili ?
Consiglio
18-06-2010, 23:15
Ho bisogno di un 52pollici con cui guardare BD... Sui 1800 trovo di meglio del sony 52ex700?
Si ottima scelta.
<<deus>>
19-06-2010, 00:12
sapete dirmi se di-una-mai-shop sono affidabili ?
Ordinato giovedì pomeriggio, consegnato il martedi successivo ;) (bonifico anticipato).
Bye. :)
<<deus>>
quali sono i tv sharp edge ?
Tutti quelli di quest'anno, LE810 e LE820
ma il wifi come funziona, non ho capito che significa wifi ready ...
purtroppo lo sharp non avrebbe questa funzione, ma in compenso se ho ben capito posso attaccarci divx ed mkv (1080p) tramite pennetta usb e li riproduce senza problemi...vero ???
inoltre non ho capito il discorso del firmware, veramente sharp rilascia firmware per migliorare le prestazioni ?? :eek:
ps: dite di evitare gli edge led, ma poi li consigliate, ho visto un full ld sharp: 46LE705, costa 1200€ l' 810 sempre da 46pollici viene 1300€ non è meglio allora prendere il primo che ha una illuminazione superiore ?
sono indeciso fra il sony 200hz da 46pollici e questi due sharp..non soproprio che prendere :(
nandocollu
19-06-2010, 07:39
Ordinato giovedì pomeriggio, consegnato il martedi successivo ;) (bonifico anticipato).
Bye. :)
<<deus>>
cosa hai comperato di bello e a che prezzo ma sopratutto quanto hai risparmiato
Tutti quelli di quest'anno, LE810 e LE820
mentre quelli vecchi cioe i le600 le700 e le 705e sono led ful ? che fregatura :muro:
ma il wifi come funziona, non ho capito che significa wifi ready ...
purtroppo lo sharp non avrebbe questa funzione, ma in compenso se ho ben capito posso attaccarci divx ed mkv (1080p) tramite pennetta usb e li riproduce senza problemi...vero ???
inoltre non ho capito il discorso del firmware, veramente sharp rilascia firmware per migliorare le prestazioni ?? :eek:
"Wi-fi ready" significa che il TV è predisposto per il wi-fi, ma ha bisogno del dongle da comprare a parte.
No, gli Sharp mi sembra che non riproducano mkv (come anche i Sony).
Per i firmware è una cosa che fanno un po' tutte le case ;)
messaggero57
19-06-2010, 09:25
...ps: dite di evitare gli edge led, ma poi li consigliate, ho visto un full ld sharp: 46LE705, costa 1200€ l' 810 sempre da 46pollici viene 1300€ non è meglio allora prendere il primo che ha una illuminazione superiore ?
sono indeciso fra il sony 200hz da 46pollici e questi due sharp..non soproprio che prendere :(
Sicuramente i full-led sono meglio degli edge, poi dipende dai modelli. Da quanto mi risulta gli 810/820 sono ottimi, anche se qualche modello è affetto da coni d'ombra. Potresti by-passare il problema degli MKV prendendo un lettore multimediale e collegarlo tramite porta HDMI a uno di quei modelli oppure al 705. Io comunque prenderei l'810 per i discorso dei quattro sub-pixel e conseguente ottima resa cromatica. In ogni caso qualunque modello sceglierai, compreso il Sony, vedrai che sarai soddisfatto.
Sicuramente i full-led sono meglio degli edge, poi dipende dai modelli. Da quanto mi risulta gli 810/820 sono ottimi, anche se qualche modello è affetto da coni d'ombra. Potresti by-passare il problema degli MKV prendendo un lettore multimediale e collegarlo tramite porta HDMI a uno di quei modelli oppure al 705. Io comunque prenderei l'810 per i discorso dei quattro sub-pixel e conseguente ottima resa cromatica. In ogni caso qualunque modello sceglierai, compreso il Sony, vedrai che sarai soddisfatto.
Ciao messaggero 57, io sono molto attratto dai modelli sharp 705 e 810 da 40 pollici, li ho visti tutti e due affiancati, e il modello 810 era veramente splendido. Ora vengo alla domanda come ben sai sono tutti e due ad illuminazione led, ma si dice che i quattron soffrano di coni d'ombra e luci spurie ma solo sopra i 40 pollici, visto che a me interessa il modello da 40 pollici sono sicuro che non avrà queste problematiche?? o questi problemi per il momento affligono tutti i modelli ultra sottili. In definitiva che mi consigli 705 o 810 visto che la differenza di prezzo on line e sui 100 euro??
Consiglio
19-06-2010, 10:45
Se dobbiamo star a guardare solo i difetti di un prodotto, non compreremo mai nulla. Anche il le705 ne ha. Quindi se la differenza è di 100€, vai sul le810 tranquillamente.
Se dobbiamo star a guardare solo i difetti di un prodotto, non compreremo mai nulla. Anche il le705 ne ha. Quindi se la differenza è di 100€, vai sul le810 tranquillamente.
quoto
tra i due, 810 a occhi chiusi
messaggero57
19-06-2010, 12:55
...Ora vengo alla domanda come ben sai sono tutti e due ad illuminazione led, ma si dice che i quattron soffrano di coni d'ombra e luci spurie ma solo sopra i 40 pollici, visto che a me interessa il modello da 40 pollici sono sicuro che non avrà queste problematiche?? o questi problemi per il momento affligono tutti i modelli ultra sottili. In definitiva che mi consigli 705 o 810 visto che la differenza di prezzo on line e sui 100 euro??
Se dovessi cambiare TV adesso anch'io prenderei l'810 per il discorso dei quattro sub-pixel. Da quanto sto leggendo in rete i coni d'ombra non affliggono tutti modelli anche da 46" in su, ma è un discorso random, cioè casuale e comunque non esiste e non esisterà mai il televisore perfetto.
Allego anche a te il thread sulle serie 810/820 così ti puoi fare un'idea:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
nandocollu
19-06-2010, 14:09
sapete se esistono dei le810/le820 da 32" comunque piu piccoli di 40"
nandocollu
19-06-2010, 14:22
No, partono da 40"
che disdetta averei preso quello :doh:
valide alternative sotto i 40 pollici quali sono
che disdetta averei preso quello :doh:
valide alternative sotto i 40 pollici quali sono
A seconda di quanto puoi spendere, Sony 32EX500 oppure 32EX700
<<deus>>
19-06-2010, 15:11
cosa hai comperato di bello e a che prezzo ma sopratutto quanto hai risparmiato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32333483&postcount=28321
Bye. :)
<<deus>>
nandocollu
19-06-2010, 15:16
A seconda di quanto puoi spendere, Sony 32EX500 oppure 32EX700
chiaramente meno spendo meglio è !
ma se facio un ottimo acquisto sperndendo un po di piu non è un grosso groblema
sapete dirmi se di-una-mai-shop sono affidabili ?
mi sono registrato su di-una-mai-shop per fare l' acquiisto ma non mi fa logare :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32333483&postcount=28321
Bye. :)
<<deus>>
e perche non hai optato per il Sony 32EX600 , 32EX700 oppure lo sharp LE705e
Essere atacry non è mica un delitto, fermo restando che anche al sottoscritto non mi risulta tu lo sia. Ed in ogni caso, tutti gli utenti sono uguali, e chi si comporta in modo scorretto vs il regolamento viene ripreso o sanzionato...chiunque esso sia, clone (cmq non consentito) o non clone.
grazie per aver spiegato che non è un delitto essere me stesso
spero di essere ancora gradito qui
spero che vogliate ancora darmi dei consigli speciali da usare come oro colato
come ultima cosa spero che impariate a apprezzarmi ma sono come mi leggete gli ot mi scappano come nulla ma assolutamente non volevo essere provocatorio
scusate OT sapreste indicarmi un forum o la sezione adatta per consigli sul acquisto di un buon materasso
Danym1992
19-06-2010, 17:11
Buona sera a tutti!!!
1)volevo complimentarvi con admin voi per il lavoro che fate;
2)volevo sapere che differenza c'è negli sharp tra le sigle Lu,Le ed Lx perché hanno anche prezzi diversi;
3)Volevo sapere se il sony 32nx700 è buono;
Grazie a tutti per le vostre future risp :D :D
Mi potreste rispondere...please
scusate OT sapreste indicarmi un forum o la sezione adatta per consigli sul acquisto di un buon materasso
Forum specifici non ne conosco, qua l'unica sezione è la Piazzetta.
Consiglio
19-06-2010, 17:42
spero che vogliate ancora darmi dei consigli speciali da usare come oro colato
Il problema è che tu, giri e rigiri, fai sempre le stesse domande e neanche te ne accorgi.
Ezechiele25,17
19-06-2010, 19:07
grazie per aver spiegato che non è un delitto essere me stesso
spero di essere ancora gradito qui
spero che vogliate ancora darmi dei consigli speciali da usare come oro colato
come ultima cosa spero che impariate a apprezzarmi ma sono come mi leggete gli ot mi sapano come nulla ma assolutamente non volevo essere provocatorio
scusate OT sapreste indicarmi un forum o la sezione adatta per consigli sul acquisto di un buon materasso
Atacry tu continua a sparare stupidate e sarai subito segnalato come accaduto qualche giorno fa. Quindi dipende solo da te.
Tieni presente che anche questi modi sarcastici sono nel mirino dei moderatori, che ti stanno seguendo. A te la scelta su come comportarti ;)
:ot: Mi potreste rispondere...please
forse sono convinti che tu sia il mio alias o il mio alterego per qui ti ignorano
atacry 4 presidentcioè ?
Atacry tu continua a sparare stupidate
Tieni presente che anche questi modi sarcastici sono nel mirino dei moderatori, A te la scelta su come comportarti ;)
1°) non insultarmi
2°) non ho modi sarcastici
3°) voglio comportarmi bene
4°) ho solo chiesto se mi volete ancora tra voi
non mi va di stare dove non sono gradito :ot:
scusate OT sapreste indicarmi un forum o la sezione adatta per consigli sul acquisto di un buon materasso
Atacry...vedo che non hai ancora perso il vizio di spammare (non consentito) che in questo caso significa fare domande assurdamente OT e non richieste nè tantomeno gradite (mod compreso)...più questo "vizio" di postare in modo bizzarro per non dire assurdo (con frasi tipo "mi volete ancora tra voi"?). Sei "rientrato male", sorry... 2 gg di sospensione per il primo motivo che ho descritto.
provolinoo
20-06-2010, 09:54
Qualcuno sa dove trovare la tv LG 32LE7800?
C'è sul sito LG ma non compare su nessun negozio online :(
messaggero57
20-06-2010, 10:11
mi sono registrato su di-una-mai-shop per fare l' acquiisto ma non mi fa logare :help:
Forse sbagli qualcosa nella procedura.
La differenza tra LU, LX, LE, ecc., è solo estetica. I Sony NXxxx non li conosco bene: prova a cercare sul sito ufficiale.
messaggero57
20-06-2010, 10:12
Qualcuno sa dove trovare la tv LG 32LE7800?
C'è sul sito LG ma non compare su nessun negozio online :(
Mi sa che sono appena usciti: per questo non li trovi. Ieri ho visto l'8800: mica male.
x Danym1992
La differenza tra LE, LU, LX sta solo nella differente colorazione della fascia in basso (nera o alluminio).
Se dovessi cambiare TV adesso anch'io prenderei l'810 per il discorso dei quattro sub-pixel. Da quanto sto leggendo in rete i coni d'ombra non affliggono tutti modelli anche da 46" in su, ma è un discorso random, cioè casuale e comunque non esiste e non esisterà mai il televisore perfetto.
Allego anche a te il thread sulle serie 810/820 così ti puoi fare un'idea:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
Grazie messaggero57 ma questi famosi coni d'ombra sono cosi fastidiosi, o sono tipo pixel bruciato che devi proprio farci caso per vederlo??
messaggero57
20-06-2010, 12:21
Grazie messaggero57 ma questi famosi coni d'ombra sono cosi fastidiosi, o sono tipo pixel bruciato che devi proprio farci caso per vederlo??
I coni d'ombra sono dovuti ad una imperfetta illuminazione del pannello ed è un fenomeno tipico soprattutto della tecnologia edge-led e comunque non ha nulla a che fare con i pixel bruciati. Alcuni modelli di marche diverse ne sono afflitti più di altri. Nello specifico, se hai letto quanto postato dai forumisti del thread che ti ho allegato, avrai notato che solo qualcuno si lamenta di questo problema: devo dedurre che, almeno per gli Sharp 810/820, sia un problema random. Comunque non fatevi troppi problemi: non troverete mai un TV che non abbia qualche pecca.
nandocollu
21-06-2010, 07:46
grazie per aver spiegato che non è un delitto essere me stesso
spero di essere ancora gradito qui
scusate OT sapreste indicarmi un forum o la sezione adatta per consigli sul acquisto di un buon materasso
io ti trovo simpatico
quindi o 6 troppo strampalato oppure c'è magari chi non sopporta il tuo nik o il tuo avatar oppure la tua bandiera
ancora non sono riuscito a logarmi sul suito per acquistare il tv online dovro fare un altra deggistrazione
ForzaNapoli
21-06-2010, 08:43
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un televisore, LCD o Plasma, 46 pollici che abbia queste caratteristiche : Risoluzione 1920x1080p full HD, Contrasto elevato, Almeno 100HZ, Possibilità di collegamento ad internet, Ingresso USB, Digitale terrestre in HD, Slot per Cam DTT, ecc..
Il televisore lo userei soprattutto per le partite di calcio e in questo caso con SKY in HD, (in caso di visione in SD non vorrei vedere una ciofeca, cioè quando la palla schizza e la telecamesa si sposta velocemente si vede solo una scia fastidiosa e ti viene il vomito) ovviamente in HD il problema non deve esistere per niente. Poi lo userei per vedere i classici canali nazionali ma non in HD (e anche in questo caso non vorrei vomitare) poi lo userei per vedere film in DVD e Blu-Ray. In maniera minima lo utilizzerei per i giochi con PS o XBox (ripeto non deve essere una precedenza) e poi vorrei chiedere una spiegazione per la funzione internet. Se per internet si intende la normale navigazione sul web come per i computer o cos'altro?
Grazie a tutti per il consiglio e soprattutto vorrei il nome esatto del prodotto. Ciao.
Visti gli utilizzi, ti consiglio il Sony 46HX700 (che trovi sui 1400 euro online), essendo un 200hz molto prestante, dato che il Motionflow è uno dei migliori algoritmi in circolazione, se non il migliore.
Per "internet TV" di solito s'intende una serie di servizi (tipo youtube e simili) che è possibile visualizzare direttamente dal TV, ma di solito sono funzioni accessorie che lasciano il tempo che trovano. :)
messaggero57
21-06-2010, 09:30
Test completo Toshiba 46VL733:
http://www.dday.it/redazione/1670/In-prova-il-TV-a-LED-Toshiba-46VL733.html
ForzaNapoli
21-06-2010, 09:39
Visti gli utilizzi, ti consiglio il Sony 46HX700 (che trovi sui 1400 euro online), essendo un 200hz molto prestante, dato che il Motionflow è uno dei migliori algoritmi in circolazione, se non il migliore.
Per "internet TV" di solito s'intende una serie di servizi (tipo youtube e simili) che è possibile visualizzare direttamente dal TV, ma di solito sono funzioni accessorie che lasciano il tempo che trovano. :)
Intanto grazie per il consiglio, volevo chiederti una cosa generica : sapresti dirmi pro e contro dei full led e edge led. Poi un altra cosa, non esiste un modo per navigare in internet, proprio come se fosse un pc, dal televisore? Grazie.
Intanto grazie per il consiglio, volevo chiederti una cosa generica : sapresti dirmi pro e contro dei full led e edge led. Poi un altra cosa, non esiste un modo per navigare in internet, proprio come se fosse un pc, dal televisore? Grazie.
L'unico vantaggio degli edge led è che permettono di realizzare TV sottili. Di contro, spesso si hanno problemi di illuminazione (clouding, coni d'ombra etc).
I full led non hanno vantaggi nè svantaggi particolari, ma permettono di implementare il local dimming, molto utile per aumentare il contrasto e i neri.
No, che io sappia non c'è modo di navigare col TV su internet... Ma anche se ci fosse, sarebbe una cosa delle cose più scomode del mondo, penso :D
ForzaNapoli
21-06-2010, 09:55
L'unico vantaggio degli edge led è che permettono di realizzare TV sottili. Di contro, spesso si hanno problemi di illuminazione (clouding, coni d'ombra etc).
I full led non hanno vantaggi nè svantaggi particolari, ma permettono di implementare il local dimming, molto utile per aumentare il contrasto e i neri.
No, che io sappia non c'è modo di navigare col TV su internet... Ma anche se ci fosse, sarebbe una cosa delle cose più scomode del mondo, penso :D
Ancora grazie per la disponibilità, visto che il modello da te consigliato molto probabilmente non si trova ancora in giro, potresti indicarmente un altro altrettanto efficace che posso vedere nei centri commerciali?
Ancora grazie per la disponibilità, visto che il modello da te consigliato molto probabilmente non si trova ancora in giro, potresti indicarmente un altro altrettanto efficace che posso vedere nei centri commerciali?
Dunque, l'HX700 è disponibile solo online essendo un modello d'importazione (anche se il negozio ufficiale di Sony Italia ce l'ha... non ho mai capito perché). Scartarlo solo perché non puoi vederlo in un negozio mi sembra una scelta azzardata, anche se comprensibile. :) Ma sappi che andare a vedere i TV nei negozi e magari anche giudicarli per quello che si vede è una cosa di cui non ci si può proprio fidare: tutti i TV hanno impostazione dinamica (quindi con luminosità e colori sparati a mille), e inoltre i TV che bisogna vendere hanno sempre una sorgente migliore degli altri (magari un lettore blu-ray contro il digitale terrestre di tutti gli altri).
Detto questo, ti faccio il nome di un'alternativa: potresti prendere in considerazione il Sony 46EX700, che ha il pannello opaco (quindi se hai una finestra alle spalle sarebbe meglio prendere questo) ma è un edge led con "solo" 100hz, quindi è preferibile l'HX700, specie per il calcio ;)
illidan2000
21-06-2010, 10:31
L'unico vantaggio degli edge led è che permettono di realizzare TV sottili. Di contro, spesso si hanno problemi di illuminazione (clouding, coni d'ombra etc).
I full led non hanno vantaggi nè svantaggi particolari, ma permettono di implementare il local dimming, molto utile per aumentare il contrasto e i neri.
No, che io sappia non c'è modo di navigare col TV su internet... Ma anche se ci fosse, sarebbe una cosa delle cose più scomode del mondo, penso :D
tastiera e mouse senza fili... ed è fatta :D
poi se proprio vuole navigare con il tv, si prende un netpc e lo collega in qualche modo alla tv...
ForzaNapoli
21-06-2010, 10:44
Dunque, l'HX700 è disponibile solo online essendo un modello d'importazione (anche se il negozio ufficiale di Sony Italia ce l'ha... non ho mai capito perché). Scartarlo solo perché non puoi vederlo in un negozio mi sembra una scelta azzardata, anche se comprensibile. :) Ma sappi che andare a vedere i TV nei negozi e magari anche giudicarli per quello che si vede è una cosa di cui non ci si può proprio fidare: tutti i TV hanno impostazione dinamica (quindi con luminosità e colori sparati a mille), e inoltre i TV che bisogna vendere hanno sempre una sorgente migliore degli altri (magari un lettore blu-ray contro il digitale terrestre di tutti gli altri).
Detto questo, ti faccio il nome di un'alternativa: potresti prendere in considerazione il Sony 46EX700, che ha il pannello opaco (quindi se hai una finestra alle spalle sarebbe meglio prendere questo) ma è un edge led con "solo" 100hz, quindi è preferibile l'HX700, specie per il calcio ;)
OK, ho capito che sei un appassionato Sony, avrei la possibilità di vedere dal vivo un NX700, visto che la sigla NX non l'hai mensionata, me lo sconsigli a priori o ne vale la pena dare un occhiata? N.B. è un 40 pollici e costa 1399 € con buono acquisto di 279 €. Grazie
OK, ho capito che sei un appassionato Sony, avrei la possibilità di vedere dal vivo un NX700, visto che la sigla NX non l'hai mensionata, me lo sconsigli a priori o ne vale la pena dare un occhiata? N.B. è un 40 pollici e costa 1399 € con buono acquisto di 279 €. Grazie
L' NX è una via di mezzo fra l'HX e l'EX: è un edge led a 100hz ma ha il deep black panel (il pannello lucido) per migliorare l'immagine. Anche quello è un buon TV, più o meno al pari dell'EX :)
ForzaNapoli
21-06-2010, 11:08
L' NX è una via di mezzo fra l'HX e l'EX: è un edge led a 100hz ma ha il deep black panel (il pannello lucido) per migliorare l'immagine. Anche quello è un buon TV, più o meno al pari dell'EX :)
Quindi se volessi prendere in considerazione una specie di classifica dei Sony : (1° HX) (2° EX) (3°NX) giusto?
L' EX e l' NX direi che si equivalgono, a seconda delle esigenze. Se non si hanno problemi di riflessi forse l'NX è anche meglio :D
*MATRIX*
21-06-2010, 13:02
ma è un edge led con "solo" 100hz,, specie per il calcio ;)
sinceramente nel calcio con il mio EX a 100hz ( che poi non sono hrz ma immagini intepolate) non noto neanche uno scatto
tieni presente che aumentando i frame di interpolazione ( 200hz) aumenta la possibilità di artefatti
; ha il deep black panel (il pannello lucido) per migliorare l'immagine.
il deep black pannel è un nome commerciale sono dei filtri che servono per migliorare la perdita di contrasto dovuta al pannello lucido danno un immagine più morbida quindi meno incisiva ma comunque ottima
I full led non hanno vantaggi nè svantaggi particolari, ma permettono di implementare il local dimming, molto utile per aumentare il contrasto e i neri.
anche i full led possono soffrire di cluding sul nero
inoltre a volte possono creare un leggero alone attorno all'oggetto luminoso ad esempio un cielo stellato presenta un alone attorno ad ogni singola stella chiaramente non sempre e non per tutti i modelli
sinceramente nel calcio con il mio EX a 100hz ( che poi non sono hrz ma immagini intepolate) non noto neanche uno scatto
tieni presente che aumentando i frame di interpolazione ( 200hz) aumenta la possibilità di artefatti
il deep black pannel è un nome commerciale sono dei filtri che servono per migliorare la perdita di contrasto dovuta al pannello lucido danno un immagine più morbida quindi meno incisiva ma comunque ottima
anche i full led possono soffrire di cluding sul nero
inoltre a volte possono creare un leggero alone attorno all'oggetto luminoso ad esempio un cielo stellato presenta un alone attorno ad ogni singola stella chiaramente non sempre e non per tutti i modelli
secondo te lo sharp 46le810 li vale 1350€
*********edit************
oppure meglio un sony edge led tipo il 46hx700 ?
Consiglio
21-06-2010, 13:58
L'hx è ccfl, e non edge-led. Sono entrambi degli ottimi tv.
ForzaNapoli
21-06-2010, 14:00
sinceramente nel calcio con il mio EX a 100hz ( che poi non sono hrz ma immagini intepolate) non noto neanche uno scatto
tieni presente che aumentando i frame di interpolazione ( 200hz) aumenta la possibilità di artefatti
il deep black pannel è un nome commerciale sono dei filtri che servono per migliorare la perdita di contrasto dovuta al pannello lucido danno un immagine più morbida quindi meno incisiva ma comunque ottima
anche i full led possono soffrire di cluding sul nero
inoltre a volte possono creare un leggero alone attorno all'oggetto luminoso ad esempio un cielo stellato presenta un alone attorno ad ogni singola stella chiaramente non sempre e non per tutti i modelli
Grazie per i dettagli. Mi diresti anche tu un consiglio altre a quelli preziosi di Saeval. Ti ricordo le caratteristiche : Full HD, LED, Internet, almeno 100Hz e soprattutto utilizzato per le partite di calcio in HD. Dai 40 ai 46 pollici. Grazie.
*MATRIX*
21-06-2010, 14:09
Grazie per i dettagli. Mi diresti anche tu un consiglio altre a quelli preziosi di Saeval. Ti ricordo le caratteristiche : Full HD, LED, Internet, almeno 100Hz e soprattutto utilizzato per le partite di calcio in HD. Dai 40 ai 46 pollici. Grazie.
dimentichi la cosa più importante
How much? €?
messaggero57
21-06-2010, 14:49
secondo te lo sharp 46le810 li vale 1350€
oppure meglio un sony edge led tipo il 46hx700 ?
Ok, il prezzo è giusto. Anche il Sony è ottimo. Ricordati di non indicare e-shop specifici: è vietato.
ForzaNapoli
21-06-2010, 14:58
dimentichi la cosa più importante
How much? €?
Si hai ragione, circa 1200/1500 euri:D
salve....
dopo aver letto i vostri pareri.... ho acquistato il Sony ex700....
;)
sinceramente nel calcio con il mio EX a 100hz ( che poi non sono hrz ma immagini intepolate) non noto neanche uno scatto
tieni presente che aumentando i frame di interpolazione ( 200hz) aumenta la possibilità di artefatti
Nemmeno io noto scie o motion blur con i 100hz del mio WE5 :D Questo non significa che non esista di meglio però: prima anche con i 50hz mi sembrava tutto normale, semplicemente perché non avevo termini di paragone; invece ora che sono abituato ai 100hz, se disattivo il Motionflow nelle partite vedo solo scie praticamente :D
Quanto agli artefatti, il Motionflow di Sony ne crea davvero pochi e niente ;)
il deep black pannel è un nome commerciale sono dei filtri che servono per migliorare la perdita di contrasto dovuta al pannello lucido danno un immagine più morbida quindi meno incisiva ma comunque ottima
Ora non so se sono i filtri o il pannello in sé per sé (in realtà penso quest'ultimo), ma di fatto con il deep black panel il contrasto risulta migliore :)
anche i full led possono soffrire di cluding sul nero
inoltre a volte possono creare un leggero alone attorno all'oggetto luminoso ad esempio un cielo stellato presenta un alone attorno ad ogni singola stella chiaramente non sempre e non per tutti i modelli
Hai ragione :D Ma in linea di massima il clouding può essere presente su tutti i TV LCD. Semplicemente sugli edge LED il rischio è più alto :D
salve....
dopo aver letto i vostri pareri.... ho acquistato il Sony ex700....
;)
Auguri per l'acquisto! :D
Che te ne pare per quello che hai visto?
Auguri per l'acquisto! :D
Che te ne pare per quello che hai visto?
ero fortemete indeciso tra il sony ex700 e lo sharp serie quattron....:muro:
Volevo la porta LAN, e per lo sharp era disponibile solo sul modello 820....
che però costava di più. Inoltre non avendo bisogno del pannello lucido, la scelta è stata indirizzata verso il sony ex700 40'.....
speriamo di non notare i coni d'ombra tanto temuti :rolleyes:
cia
Grezzo Non è consentito mettere un solo link ad un e-shop; editato.
ForzaNapoli
21-06-2010, 16:06
Nemmeno io noto scie o motion blur con i 100hz del mio WE5 :D Questo non significa che non esista di meglio però: prima anche con i 50hz mi sembrava tutto normale, semplicemente perché non avevo termini di paragone; invece ora che sono abituato ai 100hz, se disattivo il Motionflow nelle partite vedo solo scie praticamente :D
Scusate, ma quando parlate di partite intendete con una fonte HD (tipo SKY) oppure semplicemente in Digitale (tipo parabola o dtt).
ForzaNapoli
21-06-2010, 16:07
ero fortemete indeciso tra il sony ex700 e lo sharp serie quattron....:muro:
Volevo la porta LAN, e per lo sharp era disponibile solo sul modello 820....
che però costava di più. Inoltre non avendo bisogno del pannello lucido, la scelta è stata indirizzata verso il sony ex700 40'.....
speriamo di non notare i coni d'ombra tanto temuti :rolleyes:
cia
Ciao, appena puoi mi dici le tue impressioni per quanto riguarda partite di calcio in SD e HD se è possibile? Grazie.
Scusate, ma quando parlate di partite intendete con una fonte HD (tipo SKY) oppure semplicemente in Digitale (tipo parabola o dtt).
Io parlo per quelle che guardo, quindi SkyHD :p
*MATRIX*
21-06-2010, 16:41
Si hai ragione, circa 1200/1500 euri:D
se hai spazio prendi quello più grande che puoi
se hai una finestra di fronte punta su ex o sharp 810
altimenti puoi prendere l'NX o l'HX
fai un pensierino pure sui philips magari 8605
se hai spazio prendi quello più grande che puoi
se hai una finestra di fronte punta su ex o sharp 810
altimenti puoi prendere l'NX o l'HX
fai un pensierino pure sui philips magari 8605
il philips 8605 da 46 pollici costa 1600€ :O
Ciao ragazzi,
Ero indeciso tra il Sony 32EX700 e lo Sharp 32LE705.
Beh alla fine ho preso il Sony 32EX500.
Grazie a tutti, leggere il forum in questi mesi mi è stato molto d'aiuto.
Ciao! :D :)
nandocollu
21-06-2010, 22:13
Ciao ragazzi,
Ero indeciso tra il Sony 32EX700 e lo Sharp 32LE705.
Beh alla fine ho preso il Sony 32EX500.
Ciao! :D :)
come mai questa decisione ? :confused:
finalmente sono riuscito a logarmi sul sito ecomerce , non fanno uno sconto particolare per i rivenditori :cry:
:help: adesso la scelta e peggio di prima :help:
sharp tv led ful lc32le705e............. a € 499 + IVA
samsung tv led ue32c6000 ........... a € 523 + IVA
toshiba tv led 32sl733 ................. a € 524 + IVA
lg tv led ful hd 37le5300 .............. a € 572 + IVA
sony tv led hd kdl-32ex700 .......... a € 581 + IVA
lg tv led full hd 32le5500 ............. a € 613 + IVA
posso sapere pro e contro di questi TV ?
mille millegrazie e graziemille
Consiglio
21-06-2010, 22:23
Ma non possiamo stare qui a ripetere 1000 volte le stesse cose. Sul le700, ex700 ne abbiamo dette e ridette. Tra quelli sicuramente darei la priorità a questi 2, soprattutto l'ex700 che a quel prezzo fa gola a chiunque.
Ma non possiamo stare qui a ripetere 1000 volte le stesse cose. Sul le700, ex700 ne abbiamo dette e ridette. Tra quelli sicuramente darei la priorità a questi 2, soprattutto l'ex700 che a quel prezzo fa gola a chiunque.
E come mai scarti il Samsung ? Sei prevenuto forse ? :ciapet:
Consiglio
21-06-2010, 22:55
Non valgono quel che costano.
Non valgono quel che costano.
Ehm .. era una battuta ... che anticipava una possibile (probabile ?) obiezione di nandocollu :fagiano: (visti i precedenti :doh: )
Consiglio
21-06-2010, 23:14
ah non l'avevo afferrata scusa!!!!!!:mc:
:ahahah: :mano:
kilobite
21-06-2010, 23:19
salve ho un piccolo problema con il mio sony bravia 37EX500,praticamente quando vedo un film in full HD in questo caso avatar se provo a settare modalita film 1 dal menu della TV l'immagine del film aquista una qualita d'immagine e fluidita talmente reale che sembrano uscire dallo schermo:eek: però si notano dei microscatti nelle sequenze veloci,se invece setto modalita film 2 il film non scatta piu ma l'immagine anche se stupefacente non riesce ad'essere reale come la modalita film 1,ora mi domandavo e colpa dell film o della tv se in modalita film 1 scatta nelle scene veloci:confused:
ps.il film lo riproduco con la ps3
salve ho un piccolo problema con il mio sony bravia 37EX500,praticamente quando vedo un film in full HD in questo caso avatar se provo a settare modalita film 1 dal menu della TV l'immagine del film aquista una qualita d'immagine e fluidita talmente reale che sembrano uscire dallo schermo:eek: però si notano dei microscatti nelle sequenze veloci,se invece setto modalita film 2 il film non scatta piu ma l'immagine anche se stupefacente non riesce ad'essere reale come la modalita film 1,ora mi domandavo e colpa dell film o della tv se in modalita film 1 scatta nelle scene veloci:confused:
ps.il film lo riproduco con la ps3
Dai un'occhiata alle impostazioni 24p e Motionflow (i 100hz).
Per andare fluido, ti consiglio di disattivare i 24p e (ma va a gusti) attivare il Motionflow almeno su "Standard"
kilobite
21-06-2010, 23:28
Dai un'occhiata alle impostazioni 24p e Motionflow (i 100hz).
Per andare fluido, ti consiglio di disattivare i 24p e (ma va a gusti) attivare il Motionflow almeno su "Standard"
:confused: ma da dove si disattiva sto 24p sul menu della Tv non lo vedo,sti microscatti li vedo solo se dal menu della tv setto modalita film 1
ps.ma se la Tv supporta 24p true cinema perche va a scatti
:confused: ma da dove si disattiva sto 24p sul menu della Tv non lo vedo,sti microscatti li vedo solo se dal menu della tv setto modalita film 1
ps.ma se la Tv supporta 24p true cinema perche va a scatti
L'opzione per i 24p credo sia fra le impostazioni della PS3 (Impostazioni video - Impostazioni uscita BD 24hz, o qualcosa del genere. Assicurati sia su "Disattiva").
Il fatto che il TV li supporti non significa che si veda bene, significa semplicemente... che li visualizza :D I 24p hanno senso solo per i cinefili che vogliono guardare il film come al cinema, ma hanno l'effetto di creare appunto questi microscatti (che non tutti notano, ma tant'é)
kilobite
21-06-2010, 23:48
L'opzione per i 24p credo sia fra le impostazioni della PS3 (Impostazioni video - Impostazioni uscita BD 24hz, o qualcosa del genere. Assicurati sia su "Disattiva").
Il fatto che il TV li supporti non significa che si veda bene, significa semplicemente... che li visualizza :D I 24p hanno senso solo per i cinefili che vogliono guardare il film come al cinema, ma hanno l'effetto di creare appunto questi microscatti (che non tutti notano, ma tant'é)
grazie mille x la risposta,se non ti dispiace avrei da chiederti un'altra cosa,io condivido i film del mio pc con la Tv in wi-fi però non so il perche i film si vedono in qualita pessima sulla tv perche:confused:
grazie mille x la risposta,se non ti dispiace avrei da chiederti un'altra cosa,io condivido i film del mio pc con la Tv in wi-fi però non so il perche i film si vedono in qualita pessima sulla tv perche:confused:
Se non ricordo male qualcuno lamentava lo stesso problema qualche pagina fa...
Per caso usi Windows Media Player? Perché se sì, mi sembra di ricordare che in quel caso il PC effettua una decodifica e poi ri-codifica il file, con il risultato di perdere qualità. In caso usassi WMP, prova a cambiare software e usare Wild Media Server ;)
metal123
22-06-2010, 01:59
sinceramente non so cosa scegliere...il budget e' max 400e!!!
uso sky hd calcio e xbox 360
distanza 2 metri 2 metri e 50 al max
non c'e' spazio oltre un 37 pollici al max
non mi interessa necessariamente la porta usb avendo gia' un lettore ne cam dato sky
mi interessa la qualita' di visione piu' che altro.
grazie
ecco i modelli da me visti da 32'':
samsung le32c530 50000 usb cam+ 3hdmi full 370e
toshiba lv733d 40000 usb cam 4hdmi full 350e
lg 32h3000 80000 usb cam 3 hdm full 400e negozi e web sui 350e
e un 37'' lg lh3000 50000 no usb cam 3 hdmi full 400e
c'e' uno molto meglio?e' meglio prediligere la grandezza del 37?c'e' qualcos'altro?
Consiglio
22-06-2010, 02:09
Vedi se ce la fai a prendere il sony bx400, è molto buono per quel che costa.
kilobite
22-06-2010, 06:50
Se non ricordo male qualcuno lamentava lo stesso problema qualche pagina fa...
Per caso usi Windows Media Player? Perché se sì, mi sembra di ricordare che in quel caso il PC effettua una decodifica e poi ri-codifica il file, con il risultato di perdere qualità. In caso usassi WMP, prova a cambiare software e usare Wild Media Server ;)
sto usando il software wild media server che mi hai consigliato e adesso i 2 video dimostrativi che ci sono sul window media player si vedono benissimo,ma se metto i miei film nella cartella video i film continuano a vedersi in bassa qualita perche:confused:
sharp tv led ful lc32le705e............. a € 499 + IVA
samsung tv led ue32c6000 ........... a € 523 + IVA
toshiba tv led 32sl733 ................. a € 524 + IVA
lg tv led ful hd 37le5300 .............. a € 572 + IVA
sony tv led hd kdl-32ex700 .......... a € 581 + IVA
lg tv led full hd 32le5500 ............. a € 613 + IVA
posso sapere pro e contro di questi TV ?
allora non sono l' unico paranoico
. le700, ex700 . Tra quelli sicuramente darei la priorità a questi 2, soprattutto l'ex700 che a quel prezzo fa gola a chiunque.
prima di tutto scusami tanto
ma quindi il sony kdl-32ex700 gli verrebbe 697 euri e lo scharp lc32le705e 598 euri da quel sito online da lui menzionato
o ha avuto uno sconto particolare
nandocollu
22-06-2010, 07:24
Ciao ragazzi,
Ero indeciso tra il Sony 32EX700 e lo Sharp 32LE705.
Beh alla fine ho preso il Sony 32EX500.
Grazie a tutti, leggere il forum in questi mesi mi è stato molto d'aiuto.
Ciao! :D :)
per qui seccondo te il Sony 32EX500 è migliore anche dello Sharp 32LE705 e del Sony 32EX700 o ne hai fatto una questione economica ?.
Ma non possiamo stare qui a ripetere 1000 volte le stesse cose. Sul le700, ex700 ne abbiamo dette e ridette. Tra quelli sicuramente darei la priorità a questi 2, soprattutto l'ex700 che a quel prezzo fa gola a chiunque.
da qui deduco che tutti gli altri vanno scartati a priori
ma i due da te menzionati hanno ben 100 € di differenza tra loro cosa da questa differenza di prezzo e sopratutto cosa ti fa optare per il sony che costa appunto 100 € in piu :help:
sto usando il software wild media server che mi hai consigliato e adesso i 2 video dimostrativi che ci sono sul window media player si vedono benissimo,ma se metto i miei film nella cartella video i film continuano a vedersi in bassa qualita perche:confused:
Hmm, questo non te lo saprei dire; aspetta qualcuno che usi WMS oppure puoi provare a chiedere nel forum di AVMagazine :D
messaggero57
22-06-2010, 09:36
@ nandocollu
Il Sony ha più possibilità multimediali, tipo file DIVX e MKV veicolabili tramite porta USB. Se non ti interessa la cosa io prenderei lo Sharp.
Consiglio
22-06-2010, 09:43
allora non sono l' unico paranoico
prima di tutto scusami tanto
ma quindi il sony kdl-32ex700 gli verrebbe 697 euri e lo scharp lc32le705e 598 euri da quel sito online da lui menzionato
o ha avuto uno sconto particolare
Si allora io sceglierei tra le705 e ex700. Le differenze le sai già...
per qui seccondo te il Sony 32EX500 è migliore anche dello Sharp 32LE705 e del Sony 32EX700 o ne hai fatto una questione economica ?.
da qui deduco che tutti gli altri vanno scartati a priori
ma i due da te menzionati hanno ben 100 € di differenza tra loro cosa da questa differenza di prezzo e sopratutto cosa ti fa optare per il sony che costa appunto 100 € in piu :help:
A parte quel che ti ha detto messaggero, l'audio dell'ex700 è di poco superiore (non che sia scadente quello del le705). Stessa cosa per i 100hz.
'giorno,
mi sono "ritrovato" tra le mani un samsung le40c650, direi come prima impressione un ottimo tv. Però sto notando (soprattutto con i film) un effetto quasi "posticcio" delle immagini, soprattutto primi piani di persone in movimento con sfondo fisso oltre ad una saturazione quasi eccessiva dei colori. Sembra quasi che sia tutto meno "realistico" rispetto al solito (un lcd di 4 anni fa), meno "effetto film".
Premetto che non ho impostato nulla, lasciando tutto di default. e' solo una mia impressione oppure ci sono parametri con cui giocare per ridurre tali effetti?
può essere dovuto al "motion plus"?
è tra l'altro una "sensazione" che sto notando con molti tv di nuovissima generazione che mi capita di vedere anche nei Centri commerciali.
Consiglio
22-06-2010, 10:21
Il tv va sempre impostato in base alle proprie esigenze, e poi varia anche a seconda dell'illuminazione ambientale.
Vai qui (http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm) e prova ad usare i settaggi postati da "David Mackenzie il 6 maggio 2010 19:42". Sono riuscito a trovarli solo qui, magari smanetta pure tu basandoti su questi.
per qui seccondo te il Sony 32EX500 è migliore anche dello Sharp 32LE705 e del Sony 32EX700 o ne hai fatto una questione economica ?
Non credo che il Sony 32EX500 sia meglio del 32EX700 e del 32LE705, ma non credo nemmeno che sia molto peggio rispetto agli altri due. Credo semplicemente che abbia un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Poi tra un edge-led e un full-led, alla fine ho preferito le classiche lampade ccfl che per ora credo facciano ancora egregiamente il loro lavoro. (ovviamente ne ho fatto anche una questione economica). Poi su un tv da 32" già spendere più di 500 euro mi sembrava tanto. :D :)
Ezechiele25,17
22-06-2010, 10:23
sinceramente non so cosa scegliere...il budget e' max 400e!!!
uso sky hd calcio e xbox 360
distanza 2 metri 2 metri e 50 al max
non c'e' spazio oltre un 37 pollici al max
non mi interessa necessariamente la porta usb avendo gia' un lettore ne cam dato sky
mi interessa la qualita' di visione piu' che altro.
grazie
ecco i modelli da me visti da 32'':
samsung le32c530 50000 usb cam+ 3hdmi full 370e
toshiba lv733d 40000 usb cam 4hdmi full 350e
lg 32h3000 80000 usb cam 3 hdm full 400e negozi e web sui 350e
e un 37'' lg lh3000 50000 no usb cam 3 hdmi full 400e
c'e' uno molto meglio?e' meglio prediligere la grandezza del 37?c'e' qualcos'altro?
Prendi il Samsung 32 C550. Per 400 euro hai un modello di ultima generazione: ha praticamente tutta le multimedialità possibile (dlna, usb che legge tutto) ed un modello nuovo. Lascia perdere l'Lg (ormai è abb. vecchio ed è il più classico degli entry level), idem per il sony bx400, ormai modello posticcio pure lui. Inoltre il sony non legge niente da usb e il dlna se lo sogna.
Consiglio
22-06-2010, 10:25
non mi interessa necessariamente la porta usb avendo gia' un lettore ne cam dato sky
mi interessa la qualita' di visione piu' che altro.
grazie
Il bx400 per me è migliore del c550 sotto questo aspetto...
Ezechiele25,17
22-06-2010, 10:58
Il bx400 per me è migliore del c550 sotto questo aspetto...
Se preferisci spendere lo stesso e prendere un modello vecchio e con importanti funzionalità in meno (dlna e usb che legge tutto) fai pure.
Il sony sarà anche migliore come elettronica e (forse) estetica, ma è un modello arretrato rispetto al C550, e soprattutto costa uguale se non di più.
Il tv va sempre impostato in base alle proprie esigenze, e poi varia anche a seconda dell'illuminazione ambientale.
Vai qui (http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm) e prova ad usare i settaggi postati da "David Mackenzie il 6 maggio 2010 19:42". Sono riuscito a trovarli solo qui, magari smanetta pure tu basandoti su questi.
grazie delle info.
Se preferisci spendere lo stesso e prendere un modello vecchio e con importanti funzionalità in meno (dlna e usb che legge tutto) fai pure.
Il sony sarà anche migliore come elettronica e (forse) estetica, ma è un modello arretrato rispetto al C550, e soprattutto costa uguale se non di più.
Eh? Modello vecchio? Ma guarda che il BX400 è di questa stagione :p
In più, della multimedialità ha detto che non gli interessa molto dato che ha un lettore :D
Purtroppo qui si continua a dare troppa importanza alle funzioni multimediali, che sono funzioni secondarie. Qui addirittura la preferiamo rispetto alla resa visiva? Non esageriamo ora :p
kilobite
22-06-2010, 11:26
Io trovo il sony bravia 37EX500 uno dei migliori tv full HD LCD in circolazione,se settato a dovere questa TV ricrea immaggini con una nitidezza e colori e una profondita che si avvicina al fotorealismo e non sto scherzando,una settimana fa in un centro commerciale c'erano delle postazioni di TV 3D led della samsung con il film avatar,per curiosita lo provato ho messo gli occhiali 3D e dava quella sensazione di sfuocato e immagini molto scure mentre con il mio 37EX500 quando ho visto avatar sono rimasto cosi :eek: :sbav: una pulizia dell'immagine con colori e una profondita che nel samsung 3d led non ho visto e quel televisore costava 1.999,00€ mentre il mio bravia lo preso 589€.
sono molto soddisfatto della qualita e con i giochi va da Dio con un'input lag quasi inesistente quindi se volete spendere poco e portavi a casa un signor TV full HD vi consiglio il sony bravia;)
approfittando dei vostri consigli dati a Nando @ nandocollu
Il Sony ha più possibilità multimediali, tipo file DIVX e MKV veicolabili tramite porta USB. Se non ti interessa la cosa io prenderei lo Sharp.
Si allora io sceglierei tra le705 e ex700. Le differenze le sai già...
A parte quel che ti ha detto messaggero, l'audio dell'ex700 è di poco superiore (non che sia scadente quello del le705). Stessa cosa per i 100hz.
deduco che con 100 euri in più ho audio migliore elettrotecnica migliore 100hz migliori multimedialità da usb
ma avrei la una luminosità edge invece che full led che può creare delle pecche ?
il panello lcd di quel soni e fatto da scharp ?
P.S. solo lui può avere quei prezzi o sono prezzi al pubblico ?
Ezechiele25,17
22-06-2010, 11:39
Eh? Modello vecchio? Ma guarda che il BX400 è di questa stagione :p
In più, della multimedialità ha detto che non gli interessa molto dato che ha un lettore :D
Purtroppo qui si continua a dare troppa importanza alle funzioni multimediali, che sono funzioni secondarie. Qui addirittura la preferiamo rispetto alla resa visiva? Non esageriamo ora :p
E' sempre più vecchio del C550 appena uscito.
Le esigenze del singolo utente sono un altro discorso, io parlavo come concetto generale. E' normale comprare un hdtv per vedere i film in hd: perché spendere 150 euro di lettore multimediale quando allo stesso prezzo si hanno tutte queste funzionalità già incluse (addirittura il dlna che è roba di fascia alta!). Queste tv di nuova generazione sono quasi dei computer, il discorso funzionalità non può essere sottovalutato.
La resa visiva del BX400 (che resta un entry level) non mi sembra così di tutt'altro pianeta rispetto ai samsung CXXX, sinceramente.
E' sempre più vecchio del C550 appena uscito.
Le esigenze del singolo utente sono un altro discorso, io parlavo come concetto generale.
La resa visiva del BX400 (che resta un entry level) non mi sembra così di tutt'altro pianeta rispetto ai samsung CXXX, sinceramente.
"E' appena uscito è un uscito" non cambia molto, una differenza di 1 mese direi che è trascurabile, la cosa importante è la serie (A, B, C per i Samsung, V, W, BX, EX per i Sony etc).
Il BX400 è vero che è un entry-level ma più di un utente si è ritenuto molto soddisfatto dell'acquisto (un utente su AVMagazine addirittura paragonava il nero del BX400 a quello del Philips 9664H, che non è esattamente un tv di fascia bassa :D), anche per quanto riguarda i segnali SD, che dovrebbero essere il punto debole.
D'altra parte, dei vari C550/650 non ho letto molto, di conseguenza non me la sento di consigliarli :)
@kilobite: Felicissimo che ti trovi bene! :D
approfittando dei vostri consigli dati a Nando
deduco che con 100 euri in più ho audio migliore elettrotecnica migliore 100hz migliori multimedialità da usb
ma avrei la una luminosità edge invece che full led che può creare delle pecche ?
il panello lcd di quel soni e fatto da scharp ?
P.S. solo lui può avere quei prezzi o sono prezzi al pubblico ?
TUTTE cose già dette 1000 volte, a te e al tuo alter ego Nando :rolleyes:
kilobite
22-06-2010, 11:57
"E' appena uscito è un uscito" non cambia molto, una differenza di 1 mese direi che è trascurabile, la cosa importante è la serie (A, B, C per i Samsung, V, W, BX, EX per i Sony etc).
Il BX400 è vero che è un entry-level ma più di un utente si è ritenuto molto soddisfatto dell'acquisto (un utente su AVMagazine addirittura paragonava il nero del BX400 a quello del Philips 9664H, che non è esattamente un tv di fascia bassa :D), anche per quanto riguarda i segnali SD, che dovrebbero essere il punto debole.
D'altra parte, dei vari C550/650 non ho letto molto, di conseguenza non me la sento di consigliarli :)
@kilobite: Felicissimo che ti trovi bene! :D
mi trovo piu che bene,la tv si comporta molto bene anche con il segnale sd,cosa che non si puo dire su tv molto piu costosi e pio si vedono tutto sfuocato e pixelloso.
Ps.ma x caso il bravia EX500 riproducono gli mkv dall'USB? perche attualmete e na rottura di coglioni convertire gli mkv in mp4,ogni volta mi ci vogliono 2 ore di conversione
Ezechiele25,17
22-06-2010, 11:58
D'altra parte, dei vari C550/650 non ho letto molto, di conseguenza non me la sento di consigliarli :)
ecco, magari quando ne leggerai o lo proverai lo consiglierai anche tu ;)
mi trovo piu che bene,la tv si comporta molto bene anche con il segnale sd,cosa che non si puo dire su tv molto piu costosi e pio si vedono tutto sfuocato e pixelloso.
Ps.ma x caso il bravia EX500 riproducono gli mkv dall'USB? perche attualmete e na rottura di coglioni convertire gli mkv in mp4,ogni volta mi ci vogliono 2 ore di conversione
Non dovrebbe leggere gli mkv ma gli AVCHD sì. Prova ad usare TSMuxer, te li dovrebbe convertire in pochissimo tempo :D
kilobite
22-06-2010, 12:08
Non dovrebbe leggere gli mkv ma gli AVCHD sì. Prova ad usare TSMuxer, te li dovrebbe convertire in pochissimo tempo :D
proverò sto tsmuxer,sai dirmi se si puo sboccare l'usb x visionare gli mkv direttamente dal televisore:confused:
Consiglio
22-06-2010, 12:44
TUTTE cose già dette 1000 volte, a te e al tuo alter ego Nando :rolleyes:
Infatti...:rolleyes:
proverò sto tsmuxer,sai dirmi se si puo sboccare l'usb x visionare gli mkv direttamente dal televisore:confused:
No non si può, e anche se si potesse cadrebbe la garanzia entrando nel menù di servizio :) Considera che Sony ha tutto l'interesse a NON supportare il formato mkv, quindi è già tanto se i suoi TV leggono gli AVCHD :D
nandocollu
22-06-2010, 13:37
Infatti...:rolleyes:
secondo me state prendendo un granchio
kilobite
22-06-2010, 17:13
queste sono delle immagini fatte da me durante la partita con segnale in SD
http://i46.tinypic.com/2w5k95z.jpg
http://i49.tinypic.com/2rzpbt4.jpg
Phoenix486
22-06-2010, 17:27
Ragazzi secondo voi quando si passerrà al DVB-T2 in Italia?
Lo chiedo perchè ho il seguente problema: è morto il monitor 19" 4:3 dello studio. In cucina ho un LCD 20" 4:3 Ho 300€ in buoni da spendere in uno shop on-line e sono indeciso se prendere un monitor/tv da 24", il Samsung P2470HD. da mettere nello studio al posto del defunto 19" oppure prendere un TV LG 26LE3308 da 26" e metterlo in cucina e spostare il 20" che sta adesso in cucina e che non ha il digitale terrestre nello studio. In questo modo l'anno prossimo quando ci sarà lo switch off nella mia regione non dovrò comprare il decoder.
Se compro il tv per la cucina vorrei però che mi durasse per un bel pò di anni senza bisogno di comprare altri decoder. Non è che tra un paio di anni si passa al DVB-T2, no?
Voi che cosa comprereste?
L'anno prossimo saranno già in vendita TV col decoder DVB-T2? So che in Inghilterra li vendono già.
Grazie
Dionysus
22-06-2010, 18:07
Salve ragazzi e innanzitutto complimenti davvero per questa mega-discussione, che seguo da giorni per provare a farmi un'idea in merito.
Ecco il mio problema: volendo cambiare tv (ho un crt più che maggiorenne!), vorrei anzitutto capire quale tipo sia più adatto all'ambiente entro il quale lo collocherei. In breve: il mobile (o la parete) ove dovrà andare ne può ospitare uno di MAX. 40-42" (ma proprio al massimo, appunto, ché un 32-37", rispetto al mobile, sarebbe più adatto), ma la distanza dalla quale lo guarderei è di circa 2,50 m.
Quindi, prescindendo solo temporaneamente da prezzi e destinazioni (niente playstation, xbox o simili comunque), il punto è: considerate le dimensioni indicate sopra, che tipo di televisore mi consigliate, e in base a quali considerazioni? plasma, LCD o LCD a LED, e HDready o Full HD? e di quali dimensioni (in pollici)? Naturalmente, dato per scontato che il tv perfetto non esiste, desidererei il migliore possibile.
Grazie in anticipo, e un saluto a tutti.
Ezechiele25,17
22-06-2010, 18:13
Salve ragazzi e innanzitutto complimenti davvero per questa mega-discussione, che seguo da giorni per provare a farmi un'idea in merito.
Ecco il mio problema: volendo cambiare tv (ho un crt più che maggiorenne!), vorrei anzitutto capire quale tipo sia più adatto all'ambiente entro il quale lo collocherei. In breve: il mobile (o la parete) ove dovrà andare ne può ospitare uno di MAX. 40-42" (ma proprio al massimo, appunto, ché un 32-37", rispetto al mobile, sarebbe più adatto), ma la distanza dalla quale lo guarderei è di circa 2,50 m.
Quindi, prescindendo solo temporaneamente da prezzi e destinazioni (niente playstation, xbox o simili comunque), il punto è: considerate le dimensioni indicate sopra, che tipo di televisore mi consigliate, e in base a quali considerazioni? plasma, LCD o LCD a LED, e HDready o Full HD? e di quali dimensioni (in pollici)? Naturalmente, dato per scontato che il tv perfetto non esiste, desidererei il migliore possibile.
Grazie in anticipo, e un saluto a tutti.
Un modello che posso consigliarti è il samsung C550. E' un 32" pollici che ha tutte le funzioni più richieste (usb che legge tutto, dlna) e costa davvero poco per quello che offre.
Se non ti interessa la multimedialità c'è anche il sony BX400 che qualcuno dice che sia un pelo migliore (ma è tutto da verificare). Entrambi costano sui 400-430 euro.
Se vuoi spendere poco c'è l'LG LH3000, che costa sui 330 euro, ma è un gradino sotto questi due.
Lascia perdere il taglio da 37", perchè sono pannelli più vecchi e meno elaborati dei 32"-40". Questo perché il taglio da 37" è di fatto fuori produzione.
potete dirmi cosa ne pensate dei tv marcati haier
io ho il climatizatore di quella marca già 12 anni nemmeno una manutenzione e nessuna carica di gas va ancora che una meraviglia
poi volevo sapere se conoscete la marca thes mare che monti panneli e casse della Pioneer
il modello che ho visto sembra bellissimo esteticamente ed e il TV LED THES 32" WAVE TL32Q9-BTP LED a € 469
ma nessuno dei commessi mi ha saputo dire nulla nemmeno se sia edge o full-led dicono solo che sono fatti dalla Pioneer ma i centri commerciali dicono solo tante bugie
di questo tv ne hanno solo due quindi fatemi sapere mi hanno detto che ne hanno venduti tantissimi e che sicuramente stasera o domattina faranno fuori anche qui ultimi due pezzi
vi prego è urgente
Ezechiele25,17
22-06-2010, 18:36
potete dirmi cosa ne pensate dei tv marcati haier
io ho il climatizatore di quella marca già 12 anni nemmeno una manutenzione e nessuna carica di gas va ancora che una meraviglia
poi volevo sapere se conoscete la marca thes mare che monti panneli e casse della Pioneer
il modello che ho visto sembra bellissimo esteticamente ed e il TV LED THES 32" WAVE TL32Q9-BTP LED a € 469
ma nessuno dei commessi mi ha saputo dire nulla nemmeno se sia edge o full-led dicono solo che sono fatti dalla Pioneer ma i centri commerciali dicono solo tante bugie
di questo tv ne hanno solo due quindi fatemi sapere mi hanno detto che ne hanno venduti tantissimi e che sicuramente stasera o domattina faranno fuori anche qui ultimi due pezzi
vi prego è urgente
Stando a leggere le specifiche e guardando i prezzi mi sembrano un'emerita merda.
stavo pensando di acquistare online ma mentre mi accingevo a leggere le condizioni contrattuali trovo molte cose estremamente diverse da cio che voi mi avete fatto credere tipo diritto di recesso e garanzie .
si legge :7. Garanzie e Assistenza
I prodotti venduti da ......., sono garantiti per uno o due anni, dalla data dell'acquisto dal produttore. Tale servizio viene direttamente fornito dalle case produttrici dei beni venduti, attraverso i propri centri assistenza.
I riferimenti dei centri assistenza, ove non presenti nelle schede dei singoli prodotti, verranno forniti dalla ........., che risponderà all'indirizzo ...........@.................it.io so che sono loro rivenditori che per legge debbono darmi 2 anni di garanzia legale e non scaricare sulla casa madre che potrebbe per assurdo dare anche 6 mesi di garanzia
si legge ancora
8. Diritto Di Recesso Ex Artt. 64/67 Dlgs N. 206/2005
Il diritto di recesso prevede differenti norme:
Il “consumatore” che non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento dei beni
Il consumatore potrà esercitare il diritto di recesso effettuando apposito reclamo o con l'invio della comunicazione relativa tramite e-mail o fax. Qualunque tipo di comunicazione (compreso il reclamo) deve essere seguita a pena di decadenza entro 48 ore da una lettera raccomandata.dove si è mai visto il diritto di recesso non e di 10 giorni cosa sono queste 48 ore
Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono espressamente a carico del consumatore, il quale, tramite proprio spedizioniere, provvederà all'inoltro dei medesimi presso la struttura logistica di.......
I rischi del trasporto per la restituzione degli articoli sono integralmente a carico del consumatore. Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, non utilizzati e completamente integri, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza.
come sarebbe mi spediscono un tv guasto o una tv amacata o manca mercie perche trafigata dal coriere debbo pagare io per rispedirla in dietro e se quando ariva da loro non e tutto integro ne pago io le conseguenze
se gli rispedisco la merce in dietro e perché o non e integra o non e conforme o manca qualcosa o non mi soddisfa
Il diritto di recesso decade nella sua interezza quando viene meno la «condizione essenziale di integrità del bene» (imballo e/o suo contenuto), nei casi in cui la ........ accerti: la mancanza dell'imballo esterno/interno originale; l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...); un utilizzo del prodotto tale da rendere impossibile il ripristino alle condizioni pre-esistenti alla vendita. io debbo spedire la merce in dietro come mi è pervenuta ma l' avrò aperta per provarla quindi non sarà più conforme alla vendita ma la merce può essermi pervenuta anche qua con tutte queste mancanze sopra elencate Solo in tal caso l'amministrazione provvederà all'inoltro dell'importo versato dal consumatore entro i termini di legge previsti (30 gg.). ........ provvederà ad accreditare la somma mediante bonifico bancario, il Cliente dovrà comunicare le sue coordinate bancarie (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura)per ricevere il rimborso.quindi forse vedrò in dietro i soldi dopo ben 3 giorni
Stando a leggere le specifiche e guardando i prezzi mi sembrano un'emerita merda.
parli di haier o di thes
ti stai basando sul prezzo o sulla scheda tecnica ?
Ezechiele25,17
22-06-2010, 18:54
parli di haier o di thes
ti stai basando sul prezzo o sulla scheda tecnica ?
Entrambi. Gli Haier in particolare.
Mi riferisco alla specifiche tecniche e ai prezzi tutti tarati verso l'alto. A quelle cifre non capisco perché prendere queste marche sconosciute con prospettive di garanzia pari a un'incognita grossa come una casa
Dionysus
22-06-2010, 18:56
Un modello che posso consigliarti è il samsung C550. E' un 32" pollici che...
Ti ringrazio dell'interessamento, ma, prima che i singoli modelli (e qui mi sa che sei l'unico a consigliare samsung: da quel che ho letto, eh, io non me ne capisco quindi annoto comunque il parere), io chiedevo appunto quale tipo (plasma, lcd, led ecc.) e quali dimensioni siano consigliabili per la distanza dalla quale lo guarderei, 2,50 m, che a quanto ho letto è comunque un po' troppo per un 32". Il problema del modello e del costo si porrà dopo aver almeno grosso modo individuato il tipo di tv.
Ezechiele25,17
22-06-2010, 19:01
Ti ringrazio dell'interessamento, ma, prima che i singoli modelli (e qui mi sa che sei l'unico a consigliare samsung: da quel che ho letto, eh, io non me ne capisco quindi annoto comunque il parere), io chiedevo appunto quale tipo (plasma, lcd, led ecc.) e quali dimensioni siano consigliabili per la distanza dalla quale lo guarderei, 2,50 m, che a quanto ho letto è comunque un po' troppo per un 32". Il problema del modello e del costo si porrà dopo aver almeno grosso modo individuato il tipo di tv.
Si, qua i samsung non sono molto benvisti... mentre in altri forum sono fin troppo "pompati"... io cerco di essere obiettivo. Riguardo le dimensioni ti ho consigliato un 32", per il tipo di pannello io preferisco l'LCD. Se usi prevalentemente risoluzione standard (la normale tv) anche un plasma va benissimo. Cmq molto dipende anche dal tuo budget e le tue esigenze.
Come concetto generale io ti consiglio un lcd di 32", full hd. Non per qualcosa ma la tecnologia hd ready è ormai obsoleta
I soliti sospetti
22-06-2010, 20:08
Ciao a tutti,
volevo prendere il Samsung LE40C650 perche' mi sembra abbia ottime caratteristiche e si trova ad un prezzo vantaggiosissimo (poco oltre i 600 euro).
Mi sapete dire se ne vale la pena o se si tratta di un modello con problemi noti?:help:
Grazie :)
Consiglio
22-06-2010, 20:47
Si è un buon tv, ma dipende anche dalle esigenze che uno ha. Comunque se non vuoi spendere di più, va bene.
Eclisse360
22-06-2010, 21:11
Salve ragazzi, mi accodo anche io alla discussione chiedendo consigli su un buon tv.
Gli usi principali saranno: Xbox 360, Media Center e in seguito gli affiancherò un decoder satellitare.
Come dimensioni dal 40 in su...sul costo non vorrei superare i 1500€ di spesa...
Ciao a tutti, a breve finalmente mi trasferirò da solo, e vorrei creare in salotto un ottimo "home cinema", per cui chiedo a voi qualche consiglio per quello che è ovviamente la cosa principale, il televisore
innazitutto il mio dubbio maggiore è LED o PLASMA ?
avendo visto i magnifici schermi della apple, mi verrebbe da dire led, ma allo stesso tempo del plasma mi piace molto il fatto di poterlo avere anche piu grande di 55" (i led ho visto che piu o meno arrivano fino a quella dimensiona senza diventare poi esagerati)
voi cosa mi consigliereste?
tenete presente che il budget è sui 2000€ massimo e che preferisco decisamente la qualità alla dimensione (indi meglio un 55" che si vede perfetto che un plasma male)
l'utilizzo poi sarà vedere TV, film in HD, e videogiochi (in HD)
grazie
Consiglio
22-06-2010, 21:34
Per entrambi:
Sony HX700, EX700, NX700
Sharp LE810
:sofico:
nandocollu
22-06-2010, 21:35
stavo pensando di acquistare online ma mentre mi accingevo a leggere le condizioni contrattuali trovo molte cose estremamente diverse da cio che voi mi avete fatto credere tipo diritto di recesso e garanzie .
si legge :io so che sono loro rivenditori che per legge debbono darmi 2 anni di garanzia legale e non scaricare sulla casa madre che potrebbe per assurdo dare anche 6 mesi di garanzia
si legge ancora dove si è mai visto il diritto di recesso non e di 10 giorni cosa sono queste 48 ore
come sarebbe mi spediscono un tv guasto o una tv amacata o manca mercie perche trafigata dal coriere debbo pagare io per rispedirla in dietro e se quando ariva da loro non e tutto integro ne pago io le conseguenze
se gli rispedisco la merce in dietro e perché o non e integra o non e conforme o manca qualcosa o non mi soddisfa io debbo spedire la merce in dietro come mi è pervenuta ma l' avrò aperta per provarla quindi non sarà più conforme alla vendita ma la merce può essermi pervenuta anche qua con tutte queste mancanze sopra elencate quindi forse vedrò in dietro i soldi dopo ben 3 giorni
grazie
non fanno uno sconto particolare per i rivenditori :cry:
:help: adesso la scelta e peggio di prima :help:
sharp tv led ful lc32le705e............. a € 499 + IVA
samsung tv led ue32c6000 ........... a € 523 + IVA
toshiba tv led 32sl733 ................. a € 524 + IVA
lg tv led ful hd 37le5300 .............. a € 572 + IVA
sony tv led hd kdl-32ex700 .......... a € 581 + IVA
lg tv led full hd 32le5500 ............. a € 613 + IVA
posso sapere pro e contro di questi TV ?
mille millegrazie e graziemille
rinuncio ad effetuare acquisto online da di-una-mai-shop dopo aver anche io letto le clausole
non solo se acquistassi a quei prezzi come rivenditore perderei pure il diritto di recesso
Consiglio
22-06-2010, 21:38
Allora rinuncia proprio a comprare online che fai prima.
Dionysus
22-06-2010, 21:57
Il mobile (o la parete) ove dovrà andare ne può ospitare uno di MAX. 40-42" (ma proprio al massimo, appunto, ché un 32-37", rispetto al mobile, sarebbe più adatto), ma la distanza dalla quale lo guarderei è di circa 2,50 m.
Quindi, prescindendo solo temporaneamente da prezzi e destinazioni (niente playstation, xbox o simili comunque), il punto è: considerate le dimensioni indicate sopra, che tipo di televisore mi consigliate, e in base a quali considerazioni? plasma, LCD o LCD a LED, e HDready o Full HD? e di quali dimensioni (in pollici)? Naturalmente, dato per scontato che il tv perfetto non esiste, desidererei il migliore possibile.
Scusate ragazzi, non amo risultare insistente, ma ho letto in giro che bisogna considerare attentamente il rapporto tra dimensioni del tv (pollici) e distanza dalla quale lo si guarderà, quindi, nonostante fossi inizialmente orientato (come pure cortesemente mi consiglia Ezechiele25,17) verso un led 32", mi sono poi posto più radicalmente il problema di quale tipo di tv sarebbe più opportuno, considerate tali misure (e badando, almeno per il momento, più alla qualità che al prezzo). Qualche altro parere?
Grazie!
grazie
rinuncio ad effetuare acquisto online da di-una-mai-shop dopo aver anche io letto le clausole
non solo se acquistassi a quei prezzi come rivenditore perderei pure il diritto di recesso
Ragazzi, se acquistate come consumatori (cioè con codice fiscale e NON con partita iva), vige sempre e comunque il Codice del Consumo, e ciò ovviamente a prescindere da qualsivoglia clausola: sebbene ce ne fosse una contraria al Codice del Consumo, sarebbe vessatoria, e quindi nulla per legge...
Non penserete mica che a fare le leggi siano i Venditori eh...
Ragazzi, se acquistate come consumatori (cioè con codice fiscale e NON con partita iva), vige sempre e comunque il Codice del Consumo, e ciò ovviamente a prescindere da qualsivoglia clausola: sebbene ce ne fosse una contraria al Codice del Consumo, sarebbe vessatoria, e quindi nulla per legge...
Non penserete mica che a fare le leggi siano i Venditori eh...
si ma i rivenditori fanno di tutto per tutelarsi, se avessi qualsivogliano problema
io dovrei lasciare a mia amata Sardegna per andare a fare cagnara presso la loro sede e io non ho piu l' eta per queste cose , oppure dovrei andare a fagli causa presso il loro foro di competenza che è a ROMA
ormai mi ero deciso 599€ online per lo scharp le705e
ma poi vedo le modalità di pagamento
Bonifico Bancario anticipato
Contrassegno Pagamento in contanti al corriere al momento della consegna del prodotto. (con maggiorazione di 5 euro - diritto fisso di contrassegno)
Carta Consel Carta Visa Consel. (per associati Consel)
Carta di Credito Pagamento mediante carta di credito. (Maggiorazione del 4% sul totale)
Pagamento Rateale Pagamento mediante dell'ordine in comode rate. Servizio offerto in collaborazione con Consel.
se accettassero un assegno alla consegna starei piu tranquillo
se il tv arriva guasto o manca qualcosa gli annullo l' assegno :Prrr:
perchè se acquisti con piva che succede ???? :eek:
si ma i rivenditori fanno di tutto per tutelarsi, se avessi qualsivogliano problema
io dovrei lasciare a mia amata Sardegna per andare a fare cagnara presso la loro sede oppure fagli causa presso il loro foro di competenza che è a ROMA
No, i rivenditore che usato clausole vessatorie, lo fanno perchè sono disonesti, e basta...
Inoltre in caso di controversia, il foro competente è SEMPRE E SOLO quello dove ha residenza il consumatore, sempre.
No, i rivenditore che usato clausole vessatorie, lo fanno perchè sono disonesti, e basta...
Inoltre in caso di controversia, il foro competente è SEMPRE E SOLO quello dove ha residenza il consumatore, sempre.
quindi mi fai presupporre che di-una-mai-shop non siano troppo onesti ?
perchè se acquisti con piva che succede ???? :eek:
se acquisto con partita iva o 6 rivenditore oppure e un bene strumentale
i beni strumentali hanno solo un anno di garanzia questo lo prevede la legge italiana poi la casa madre può anche darti 3 o 4 anni ma il rivenditore e tenuto a darti solo il primo anno di garanzia
messaggero57
22-06-2010, 23:06
Ragazzi secondo voi quando si passerrà al DVB-T2 in Italia?...
Ci vorranno anni e comunque anche se tra poco cominceranno ad essere commercializzati col il tuner DVB-T2 integrato non esistono contenuti.
SingWolf
22-06-2010, 23:07
ma l'ex700 ha il digitale hd? se si dove lo vedo?
quindi mi fai presupporre che di-una-mai-shop non siano troppo onesti ?
Un commerciante che per pararsi il fondo schiena tenta un illecito, tu lo definiresti onesto?:mbe:
se acquisto con partita iva o 6 rivenditore oppure e un bene strumentale
i beni strumentali hanno solo un anno di garanzia questo lo prevede la legge italiana poi la casa madre può anche darti 3 o 4 anni ma il rivenditore e tenuto a darti solo il primo anno di garanzia
quello non mi interessa, tanto se ha un difetto di fabbricazione si rompe il primo anno di vita se dura in teoria dovrebbe essere quasi indistruttibile..
mi preoccupa per il diritto di recesse: compro il tv vedo che ha 1 pixel bruciato mi avvalgo del diritto di recesso e spendo 20€ per rimandarglielo, se ho partita iva non so se posso farlo... ????
Un commerciante che per pararsi il fondo schiena tenta un illecito, tu lo definiresti onesto?:mbe:
concetto afferrato non volevo sbilanciarmi troppo
tu Pelvix da chi mi consigli acquistare online conosci qualche ecomers o negozio online più onesto e fidato
oppure compero qui dalle mie parti ?
quello non mi interessa, tanto se ha un difetto di fabbricazione si rompe il primo anno di vita se dura in teoria dovrebbe essere quasi indistruttibile..
a me mi si e guastata della roba dopo 23 mesi quindi poco prima dei due anni e mi si e guastata della roba dopo 25 mesi quindi un mese dopo la scadenza sa quanto mi sono preso a bastonate :muro:
mi preoccupa per il diritto di recesse: compro il tv vedo che ha 1 pixel bruciato mi avvalgo del diritto di recesso e spendo 20€ per rimandarglielo, se ho partita iva non so se posso farlo... ????
impossibile che tu spenda 20 euri per ri spedire in dietro un tv minimo ti partono 30 o 50 euri almeno che nn hai convenzioni speciali
ma tu perché comperi con partitiva 6 commerciante ?
comunque i pixel debbono essere 5 o 7 sparsi o 3 consecutivi altrimenti e conforme
quello non mi interessa, tanto se ha un difetto di fabbricazione si rompe il primo anno di vita se dura in teoria dovrebbe essere quasi indistruttibile..
mi preoccupa per il diritto di recesse: compro il tv vedo che ha 1 pixel bruciato mi avvalgo del diritto di recesso e spendo 20€ per rimandarglielo, se ho partita iva non so se posso farlo... ????
No, con P.IVA non puoi, nessun diritto di recesso.
a me mi si e guastata della roba dopo 23 mesi quindi poco prima dei due anni e mi si e guastata della roba dopo 25 mesi quindi un mese dopo la scadenza sa quanto mi sono preso a bastonate :muro:
impossibile che tu spenda 20 euri per ri spedire in dietro un tv minimo ti partono 30 o 50 euri almeno che nn hai convenzioni speciali
ma tu perché comperi con partitiva 6 commerciante ?
comunque i pixel debbono essere 5 o 7 sparsi o 3 consecutivi altrimenti e conforme
Stai facendo una confusone assurda..
La conformità non centra un corno con il diritto di recesso...
Se il bene è difettoso, hai 2 anni di garanzia.
Se invece il bene è perfetto, ma semplicemente non ti piace, hai 10 gg per restituirlo.
In caso di recesso, le spese di spedizione dovrebbero essere divise a metà fra venditore e consumatore.
Consiglio
22-06-2010, 23:43
si ma i rivenditori fanno di tutto per tutelarsi, se avessi qualsivogliano problema
io dovrei lasciare a mia amata Sardegna per andare a fare cagnara presso la loro sede e io non ho piu l' eta per queste cose , oppure dovrei andare a fagli causa presso il loro foro di competenza che è a ROMA
Tutto questo sempre se avrai problemi. Certo uno se è pessimista nella vita non se la gode affatto.
ma l'ex700 ha il digitale hd? se si dove lo vedo?
Ormai tutti i tv lo hanno, un po come la CI+. A vedere, non so se sul sito c'è, ma stai tranquillo che l'ex700 ha il dtt HD.
allora lo compro normale e poi dopo che mi è arrivato li chiamo e mi faccio fare fatture :D
Tutto questo sempre se avrai problemi. Certo uno se è pessimista nella vita non se la gode affatto.
Una volta un saggio disse: "Un ottimista è solo un pessimista senza esperienza"...;)
Stai facendo una confusone assurda..
La conformità non centra un corno con il diritto di recesso...
Se il bene è difettoso, hai 2 anni di garanzia.
Se invece il bene è perfetto, ma semplicemente non ti piace, hai 10 gg per restituirlo.
In caso di recesso, le spese di spedizione dovrebbero essere divise a metà fra venditore e consumatore.
Aggiungo che molti, atacry alias nandocollu compreso confondono il diritto di recesso con un "soddisfatti-rimborsati", e infatti si lamenta della clausola che impone al cliente di restituire l'oggetto integro e senza che sia stato mai aperto, ma è una cosa ovvia, il diritto di recesso tutela il consumatore solo per le vendite a distanza, nel caso si penta dell'acquisto, non nel caso di prodotti difettosi, non c'entra nulla con i difetti di conformità nel qual caso entra in ballo la garanzia, il negoziante deve ricevere il bene intatto perchè deve poi rivenderlo, a chi venderebbe una confezione che è già stata aperta ????
allora lo compro normale e poi dopo che mi è arrivato li chiamo e mi faccio fare fatture :D
Non si può, se vuoi la fattura lo devi specificare prima: per poter spedire devono emettere scontrino....
Aggiungo che molti, atacry alias nandocollu compreso confondono il diritto di recesso con un "soddisfatti-rimborsati", e infatti si lamenta della clausola che impone al cliente di restituire l'oggetto integro e senza che sia stato mai aperto, ma è una cosa ovvia, il diritto di recesso tutela il consumatore solo per le vendite a distanza, nel caso si penta dell'acquisto, non nel caso di prodotti difettosi, non c'entra nulla con i difetti di conformità nel qual caso entra in ballo la garanzia, il negoziante deve ricevere il bene intatto perchè deve poi rivenderlo, a chi venderebbe una confezione che è già stata aperta ????
Sei in errore: la norma non parla affatto di confezioni aperte o chiuse, ma solo e soltanto di tempistiche (10gg, per l'appunto).
Ergo: io posso aprire e PROVARE il bene (proprio per questo scopo il Legislatore ti da 10 gg di tempo), e poi restituirlo, ovviamente senza danneggiarlo, e i Venditore NON HA ALCUN TITOLO per rifiutare il reso.
Se lo fa commette un illecito.
Sei in errore: la norma non parla affatto di confezioni aperte o chiuse, ma solo e soltanto di tempistiche (10gg, per l'appunto).
Ergo: io posso aprire e PROVARE il bene (proprio per questo scopo il Legislatore ti da 10 gg di tempo), e poi restituirlo, ovviamente senza danneggiarlo, e i Venditore NON HA ALCUN TITOLO per rifiutare il reso.
Se lo fa commette un illecito.
Quindi se a te arriva casa un oggetto che è stato usato e che appare già aperto lo accetti senza battere ciglio ?
Consiglio
23-06-2010, 00:13
Una volta un saggio disse: "Un ottimista è solo un pessimista senza esperienza"...;)
Ah quindi bisogna essere pessimisti nella vita? Contenti voi allora...:D
Quindi se a te arriva casa un oggetto che è stato usato e che appare già aperto lo accetti senza battere ciglio ?
E dov'è che avresti letto questa mia affermazione?:mbe:
Io ti ho solo spiegato cosa prevede la norma sui beni di consumo, che poi tu la ritenga giusta o meno, non vedo la differenza...
In pratica, se io apro il bene e lo restituisco, il venditore se lo tiene sulla schiena.
Ah quindi bisogna essere pessimisti nella vita? Contenti voi allora...:D
Noo, basta essere saggi...;)
Consiglio
23-06-2010, 00:26
Si ma qui si tratta di aver paura di comprare online...perché magari potrebbe succedere qualcosa, durante la transazione che avviene prima che ti consegnino il prodotto.
E dov'è che avresti letto questa mia affermazione?:mbe:
Io ti ho solo spiegato cosa prevede la norma sui beni di consumo, che poi tu la ritenga giusta o meno, non vedo la differenza...
In pratica, se io apro il bene e lo restituisco, il venditore se lo tiene sulla schiena.
Non l'ho letta, ma veniva fuori dalle tue parole e infatti tu stesso hai detto che il venditore se lo terrebbe sulla schiena ... e ti sembra sensata come cosa ? Il venditore si dovrebbe accollare un bene solo perchè tu ti sei pentito dell'acquisto dopo averci giocherellato un po' ??? :confused: Il venditore non avrebbe nessuna tutela e nessuno accetterebbe questo rischio ...
E' ovvio che il venditore deve poter rivendere il bene che gli torna indietro e nessun cliente accetterebbe una confezione aperta in precedenza e infatti TUTTI gli shop online accettano il diritto di recesso solo se la confezione è perfettamente integra ;)
SingWolf
23-06-2010, 00:31
Ormai tutti i tv lo hanno, un po come la CI+. A vedere, non so se sul sito c'è, ma stai tranquillo che l'ex700 ha il dtt HD.
dove lo vedo nel senso quale canale! :D
no ho trovato niente! :help:
Non l'ho letta, ma veniva fuori dalle tue parole e infatti tu stesso hai detto che il venditore se lo terrebbe sulla schiena ... e ti sembra sensata come cosa ? Il venditore si dovrebbe accollare un bene solo perchè tu ti sei pentito dell'acquisto dopo averci giocherellato un po' ??? :confused: Il venditore non avrebbe nessuna tutela e nessuno accetterebbe questo rischio ...
E' ovvio che il venditore deve poter rivendere il bene che gli torna indietro e nessun cliente accetterebbe una confezione aperta in precedenza e infatti TUTTI gli shop online accettano il diritto di recesso solo se la confezione è perfettamente integra ;)
Allora:
1: impara a non attribuire ad altri le tue deduzioni, altrimenti difficilmente potrai capire i tuoi interlocutori.
2: leggiti il Codice del Consumo, e poi dimmi dove vedi che la norma parla di confezioni aperte o chiuse.
3: la norma è stata concepita per far si che la pubblicità sia il più conforme possibile al bene: se l'informazione è completa e coerente, difficilmente il consumatore potrà esser insoddisfatto, questo è stato lo spirito del Legislatore.
4: per "confezione integra" si intende completa e non danneggiata, non che deve esser sigillata...
5: non è affatto vero che TUTTI gli shop accettano in reso solo con confezione sigillata, anzi..
Consiglio
23-06-2010, 00:50
Comunque andiamo molto OT qui eh :D
dove lo vedo nel senso quale canale! :D
no ho trovato niente! :help:
Dovrebbero stare sui canali 501\506, poi bisogna vedere se da te hanno fatto lo switch off. Controlla nell'epg.
SingWolf
23-06-2010, 00:52
Comunque andiamo molto OT qui eh :D
Dovrebbero stare sui canali 501\506, poi bisogna vedere se da te hanno fatto lo switch off. Controlla nell'epg.
switch off? :D epg? :D cherobbè? :D:D
Allora:
1: impara a non attribuire ad altri le tue deduzioni, altrimenti difficilmente potrai capire i tuoi interlocutori.
Ma era una deduzione che hai confermato anche tu :confused:
2: leggiti il Codice del Consumo, e poi dimmi dove vedi che la norma parla di confezioni aperte o chiuse.
L'ho letto, so che non parla esplicitamente di confezione aperta, però di fatto si possono creare situazioni spiacevoli e controverse, visto che il venditore si può appellare per cercare di rifiutare il recesso ad eventuali anomalie nella confezione, che nel caso la merce sia stata usata, probabilmente tenterà di far ricadere sul cliente. A questo proprosito ho notato ad es, che contrariamente a quanto ho detto prima, alcuni shop parlano anche di utilizzo del bene, sottolineando che non devono esserci segni si sporcizia o usura, ammetterai anche tu che c'è la possibilità di situazioni controverse ...
3: la norma è stata concepita per far si che la pubblicità sia il più conforme possibile al bene: se l'informazione è completa e coerente, difficilmente il consumatore potrà esser insoddisfatto, questo è stato lo spirito del Legislatore..
Ok, cmq molti intendono recedere anche quando il bene è difettoso, metre in quel caso entrerebbe in gioco la garanzia, o sbaglio ?
Volevo anche chiarire che non ho nessuno shop, nè online nè da qualsiasi altra parte e che ho comprato online una marea di volte :D
Scusami se ti sono sembrato impulsivo, ma non era mia intenzione creare malintesi, purtroppo la comunicazione via forum può causare situazioni del genere. :mano:
Ma era una deduzione che hai confermato anche tu :confused:
L'ho letto, so che non parla esplicitamente di confezione aperta, però di fatto si possono creare situazioni spiacevoli e controverse, visto che il venditore si può appellare per cercare di rifiutare il recesso ad eventuali anomalie nella confezione, che nel caso la merce sia stata usata, probabilmente tenterà di far ricadere sul cliente. A questo proprosito ho notato ad es, che contrariamente a quanto ho detto prima, alcuni shop parlano anche di utilizzo del bene, sottolineando che non devono esserci segni si sporcizia o usura, ammetterai anche tu che c'è la possibilità di situazioni controverse ...
Ok, cmq molti intendono recedere anche quando il bene è difettoso, metre in quel caso entrerebbe in gioco la garanzia, o sbaglio ?
Volevo anche chiarire che non ho nessuno shop, nè online nè da qualsiasi altra parte e che ho comprato online una marea di volte :D
Scusami se ti sono sembrato impulsivo, ma non era mia intenzione creare malintesi, purtroppo la comunicazione via forum può causare situazioni del genere. :mano:
Nessun problema, anzi, son qui anch'io per scambi d'opinione.
In merito alle "situazioni controverse", non ce n'è alcuna LEGALMENTE SOSTENIBILE, sempre che il bene e la relativa confezione vengano restituiti integri (sporchi non significa un fico seco).
Qualsiasi altra pretesa di qualsivoglia venditore è semplicemente illecita.
Non si può, se vuoi la fattura lo devi specificare prima: per poter spedire devono emettere scontrino....
Confermo quanto da te detto sul diritto di recesso, la logica del diritto è proprio quella che hai detto tu, e per fortuna.
invece per quanto riguarda la fattura penso che si possa fare, l' ho fatto in passato senza troppi problemi, a loro non cambia niente registrano l' operazione in contabilità con iva ed emettono lo scontrino che certifica, la fattura che mi inviano serve a me per scaricare mica a loro :D
a loro non cambia nulla, potrebbero fare storie se hanno dei sistemi informatici che rompono magari le balle, che ne so :D
ciao
Confermo quanto da te detto sul diritto di recesso, la logica del diritto è proprio quella che hai detto tu, e per fortuna.
invece per quanto riguarda la fattura penso che si possa fare, l' ho fatto in passato senza troppi problemi, a loro non cambia niente registrano l' operazione in contabilità con iva ed emettono lo scontrino che certifica, la fattura che mi inviano serve a me per scaricare mica a loro :D
a loro non cambia nulla, potrebbero fare storie se hanno dei sistemi informatici che rompono magari le balle, che ne so :D
ciao
Lo possono fare solo alcuni venditori online, perchè non hanno l'obbligo di fatturare la vendita (non so per quale ragione, e so che sembra strano, ma giuro che è vero), ma se hanno già emesso uno scontrino fiscale non pssono anche fatturare la stessa vendita, per quanto ne so io...
allora non mi resta che provare :D
Nessun problema, anzi, son qui anch'io per scambi d'opinione.
In merito alle "situazioni controverse", non ce n'è alcuna LEGALMENTE SOSTENIBILE, sempre che il bene e la relativa confezione vengano restituiti integri (sporchi non significa un fico seco).
Qualsiasi altra pretesa di qualsivoglia venditore è semplicemente illecita.
Si si certo.
consultando un po' di siti, ho notato che adesso molti non parlano più di confezioni sigillate, ma sono sicuro che fino a poco tempo fa la situazione era diversa ... si trovano sul web molte quesiti su questo punto e io stesso lo leggevo di frequente tra le condizioni.
Tornando ad atacry/nando e allo shop di cui parlava, premesso che io non ho mai acquistato da lì, in realtà a me non sembra che le condizioni siano diverse da quelle degli altri negozi, forse, come accennavo prima, si tenta di confondere un po' le idee giocando sulle parole, ma nella sostanza mi sembrano aderenti al codice del consumo.
Ad es., riguardo la questione delle spese di spedizione di rientro, la legge dice che, se previsto dal contratto, sono a carico del consumatore.
Cmq se non ti convince cambia shop ;) .
Chiedo scusa per il semi-OT :fagiano: .
Una volta un saggio disse: "Un ottimista è solo un pessimista senza esperienza"...;)
una volta ero ottimista ma appunto dopo tantissime fregature non online sono rimasto un po scottato dai venditori che gia vedo in faccia quindi per questo sono pessimista e ho paura di chi non vedo in faccia
Quindi se a te arriva casa un oggetto che è stato usato e che appare già aperto lo accetti senza battere ciglio ?
purtroppo per i venditori è cosi ma per fortuna per gli acquirenti
Si ma qui si tratta di aver paura di comprare online...perché magari potrebbe succedere qualcosa, durante la transazione che avviene prima che ti consegnino il prodotto.
si ho paura di dnni nel trasporto e di furti in trasporto o di mercie anche trafugata al origine
tempo fa comperai una multifunzione in un negozio di zona la sctola aveva una maniglia laterale una sola maniglia la cosa in po mi fece sotrridere
quando poi a casa apro la scatola scopro che non era una maniglia ma era che un muletto aveva trafitto la scatola e la multifunzione per risolvere la controversia ho dovuto fare un po di chilometri e stare a combattere per ore
un altra volta il corriere ha consegnato un monitori al mio vicino di casa che era per me il corriere lo poggio al muro e di fece firmare la bolla poggio al muro perché la parte poggiata al muro era completamente scopata e distrutta
Allora:
5: non è affatto vero che TUTTI gli shop accettano in reso solo con confezione sigillata, anzi..
puoi indicarmene qualcuno ?
Comunque andiamo molto OT qui eh :D
potrebbero spostarci n una sezione piu adatta ? o potremmo crearne una a dock per questo argomento ?
allora non mi resta che provare :D
per fare ciò dovresti chiedere di emettere nota d' accredito intimando che altrimenti usufruirai del diritto di recesso
Si si certo.
consultando un po' di siti, ho notato che adesso molti non parlano più di confezioni sigillate, ma sono sicuro che fino a poco tempo fa la situazione era diversa ... si trovano sul web molte quesiti su questo punto e io stesso lo leggevo di frequente tra le condizioni.
Tornando ad atacry/nando e allo shop di cui parlava, premesso che io non ho mai acquistato da lì, in realtà a me non sembra che le condizioni siano diverse da quelle degli altri negozi, forse, come accennavo prima, si tenta di confondere un po' le idee giocando sulle parole, ma nella sostanza mi sembrano aderenti al codice del consumo.
Ad es., riguardo la questione delle spese di spedizione di rientro, la legge dice che, se previsto dal contratto, sono a carico del consumatore.
Cmq se non ti convince cambia shop ;) .
Chiedo scusa per il semi-OT :fagiano: .
quindi cambio e-shop cosi mi sollevo da un po di preoccupazioni
Phoenix486
23-06-2010, 08:03
Ci vorranno anni e comunque anche se tra poco cominceranno ad essere commercializzati col il tuner DVB-T2 integrato non esistono contenuti.
Grazie per avermi risposto.
Quindi tantovale che prendo il tv per la cucina adesso. Comunque, quando si farà il passaggio non smetteranno di trasmettere in DVB-T, no? Altrimenti tutti i decoder che hanno fatto comprare per lo switch off non serviranno più a niente.
Si si certo.
consultando un po' di siti, ho notato che adesso molti non parlano più di confezioni sigillate, ma sono sicuro che fino a poco tempo fa la situazione era diversa ... si trovano sul web molte quesiti su questo punto e io stesso lo leggevo di frequente tra le condizioni.
Tornando ad atacry/nando e allo shop di cui parlava, premesso che io non ho mai acquistato da lì, in realtà a me non sembra che le condizioni siano diverse da quelle degli altri negozi, forse, come accennavo prima, si tenta di confondere un po' le idee giocando sulle parole, ma nella sostanza mi sembrano aderenti al codice del consumo.
Ad es., riguardo la questione delle spese di spedizione di rientro, la legge dice che, se previsto dal contratto, sono a carico del consumatore.
Cmq se non ti convince cambia shop ;) .
Chiedo scusa per il semi-OT :fagiano: .
Ti ripeto che ai fini legali è totalmente IRRILEVANTE ciò che esige il Venditore; la sola norma di riferimento è il Codice del Consumo e null'altro, e ci mancherebbe altro...
Per le spese di rientro del bene sono a carico del Consumatore se trattasi di recesso, sono a carico del Venditore se trattasi di bene difettoso.
messaggero57
23-06-2010, 09:46
Francamente mi sembra che stiamo andando oltre ogni immaginazione!!! :muro:
Si continua a parlare di prendere un televisore come se fosse una scelta di vita: garanzie, partite IVA, incubi notturni su possibili guasti, ecc. Se si ragiona così uno non dovrebbe fare mai niente nella vita! La futura moglie siamo sicuri che non ci tradirà? L'automobile nuova magari mi si guasta dopo 100 km, e così via. E tutto questo per cosa? Per un apparecchiatura elettronica che costa tra i 500/600 € e che tra qualche anno sarà superata da chissà quale tecnologia già pronta nei laboratori di ricerca!!! A mio modesto avviso sarebbe ora di piantarla con tutte queste paranoie: alla fin fine si tratta solo di acquistare un TV e informazioni a riguardo ne sono state fornite più che a sufficienza per decidere !!!
messaggero57
23-06-2010, 09:52
Quindi tantovale che prendo il tv per la cucina adesso. Comunque, quando si farà il passaggio non smetteranno di trasmettere in DVB-T, no? Altrimenti tutti i decoder che hanno fatto comprare per lo switch off non serviranno più a niente.
Direi di sì: spendi poco per il TV in cucina e riservati di aspettare che escano modelli dotati di DVB-T2 per la "sala buona", tenendo presente che ci vorranno anni prima che questo formato di trasmissione prenda piede e in ogni caso il DVB-T non sparirà. Capirai: devono ancora completare lo switch-off in tutto il paese.
Acquistato Sony 40 " bx400, attendo che arrivi per le prime impressioni ;)
Ero indecistro tra il 32" EX500 e questo... ho preferito prenderne uno più grande anche per sfruttare meglio la risoluzione ;)
Ezechiele25,17
23-06-2010, 10:24
Acquistato Sony 40 " bx400, attendo che arrivi per le prime impressioni ;)
Ero indecistro tra il 32" EX500 e questo... ho preferito prenderne uno più grande anche per sfruttare meglio la risoluzione ;)
Ottima scelta, tra 40" e 32" c'è una bella differenza senza dubbio ;)
Ezechiele25,17
23-06-2010, 10:25
Ciao a tutti,
volevo prendere il Samsung LE40C650 perche' mi sembra abbia ottime caratteristiche e si trova ad un prezzo vantaggiosissimo (poco oltre i 600 euro).
Mi sapete dire se ne vale la pena o se si tratta di un modello con problemi noti?:help:
Grazie :)
E' un ottimo tv, completo di tutte le funzioni e costa davvero poco. Considera anche il C550, che ha in meno i 100hz e lo schermo lucido e costa circa 100 euro in meno. Per il resto è identico ;)
Ottima scelta, tra 40" e 32" c'è una bella differenza senza dubbio ;)
Eh si, il budget era di 600 euro (secondo me il 40 bx400 è uno dei migliori per quel budget).
Alla fine il bx400 non ha, rispetto all'ex i 100Hz ed il BE3.
Prendere un 32 full hd imho non ha molto senso (se si ha lo spazio per prenderne uno più grande).
P.s. Il negozio da cui ho acquistato rilascia fattura fiscale...non incide sulla garanzia che rimane sempre di due anni giusto?
quando spendi 1500€ inizi a fartele un po di domande..comprare una tv non è come comprare una scheda video, forse qualcuno non l ha capito.
La nota di credito non c' entra na mazza, è un operazione di rettifica, qui sarebbe su una vendita quindi sempre in questo caso loro emettono nota di credito o per "sconti" o per "resi su vendite" che c' entra la richiesta di fattura. ci sono emissioni di fatture postdatate in contabilità tipo: fatture da emettere, penso che questo sarebbe il caso.
Pensare che io su internet nel corso degli ultimi anni ho preso una tv 46" da 1400 euro, una di 19 pollici, componenti per pc da assemblarne uno intero, 2 registratori dvd, 3 HD esterni, 3 cellulari e altra roba ancora che adesso non mi viene più in mente. Se mi fossi fatto paranoie avrei la casa priva di elettrodomestici oppure avrei centinaia di euro in meno nel portafoglio visto il risparmio :D
Mai avuto problemi, i feedback di trovaprezzi un significato ce l'hanno
switch off? :D epg? :D cherobbè? :D:D
Lo switch off è lo spegnimento del segnale analogico, dove quindi puoi vedere solo più canali digitali. L'egp è la guida elettronica dei canali digitali
Pensare che io su internet nel corso degli ultimi anni ho preso una tv 46" da 1400 euro, una di 19 pollici, componenti per pc da assemblarne uno intero, 2 registratori dvd, 3 HD esterni, 3 cellulari e altra roba ancora che adesso non mi viene più in mente. Se mi fossi fatto paranoie avrei la casa priva di elettrodomestici oppure avrei centinaia di euro in meno nel portafoglio visto il risparmio :D
Mai avuto problemi, i feedback di trovaprezzi un significato ce l'hanno
Lo switch off è lo spegnimento del segnale analogico, dove quindi puoi vedere solo più canali digitali. L'egp è la guida elettronica dei canali digitali
ma che c' entra, io in 10 anni ho comprato 40 volte la roba che hai preso tu, il 100% dell' elettronica di casa mia viene da internet, qui si parla di tv che sono più delicate, se mi trovo un pixel bruciato posso cambiare il tv ? no. se vado in negozio invece lo faccio provare dal negoziante prima di comprarlo, questo è, semplicemente.
messaggero57
23-06-2010, 11:07
@ Grezzo
Ok, ma qui si parla da settimane dell'acquisto di un 32" perbacco!!! :mad: Cosa potrà mai succedere di così drammatico ed irreparabile visto che esistono le garanzie!!! :muro: E se uno proprio non si fida, che spenda qualche decina di euro in più in un negozio fisico: basta che la facciamo finita con 'sta storia!
ma che c' entra, io in 10 anni ho comprato 40 volte la roba che hai preso tu, il 100% dell' elettronica di casa mia viene da internet, qui si parla di tv che sono più delicate, se mi trovo un pixel bruciato posso cambiare il tv ? no. se vado in negozio invece lo faccio provare dal negoziante prima di comprarlo, questo è, semplicemente.
Come che c'entra, qua c'è gente che non si fida a comprare una tv da 700 euro, e non solo per i pixel bruciati. Io ho detto che ne ho presa una da 1400 senza farmi troppe paranoie, insieme a tante altre cose, come anche dicevano messaggero e consiglio. Dove ho preso la tv mi davano anche l'assicurazione sul trasporto a 12 euro
se uno non si fida meglio che vada in negozio. sapete che politica fa sharp sui pixel bruciati non riesco a trovare un piffero su internet. :muro: :muro:
@ Grezzo
Ok, ma qui si parla da settimane dell'acquisto di un 32" perbacco!!! :mad: Cosa potrà mai succedere di così drammatico ed irreparabile visto che esistono le garanzie!!! :muro: E se uno proprio non si fida, che spenda qualche decina di euro in più in un negozio fisico: basta che la facciamo finita con 'sta storia!
Magari qualche decina di euro in più!
Pensa che il BX400 che ho preso online a 570 euro, nei negozi della mia città lo si trova intorno a 720-730 euro.:rolleyes:
Chiedo già da ora: qualche possessore su Avmagazine consiglia particolari settaggi?
Eclisse360
23-06-2010, 11:27
Per entrambi:
Sony HX700, EX700, NX700
Sharp LE810
:sofico:
Ho trovato questi valori di input lag:
EX700 77 ms standard - 43 ms game mode
NX700 60 ms standard - 33 ms game mode
HX700 ????
LE820 140 ms standard - 17 ms game mode
quindi mi sa meglio lo sharp...anche se l'nx700/800 mi piaceva parecchio...
Acquistato Sony 40 " bx400, attendo che arrivi per le prime impressioni ;)
Ero indecistro tra il 32" EX500 e questo... ho preferito prenderne uno più grande anche per sfruttare meglio la risoluzione ;)
Auguri per l'acquisto! :D Facci sapere quando ti arriva! :D
Pensare che io su internet nel corso degli ultimi anni ho preso una tv 46" da 1400 euro, una di 19 pollici, componenti per pc da assemblarne uno intero, 2 registratori dvd, 3 HD esterni, 3 cellulari e altra roba ancora che adesso non mi viene più in mente. Se mi fossi fatto paranoie avrei la casa priva di elettrodomestici oppure avrei centinaia di euro in meno nel portafoglio visto il risparmio :D
Mai avuto problemi, i feedback di trovaprezzi un significato ce l'hanno
Esatto, anch'io ho preso un inferno di roba su internet. Le paranoie che ci facciamo purtroppo (IMHO) dipendono in gran parte dalla mentalità che abbiamo qui in Italia, sempre che abbiamo paura di essere fregati da tutto e tutti.
Basta fare un minimo di attenzione a scegliere negozi affidabili (e la maggior parte lo sono) e non c'è bisogno di farsi troppe seghe mentali :D
messaggero57
23-06-2010, 12:41
Magari qualche decina di euro in più!
Pensa che il BX400 che ho preso online a 570 euro, nei negozi della mia città lo si trova intorno a 720-730 euro.:rolleyes:
Chiedo già da ora: qualche possessore su Avmagazine consiglia particolari settaggi?
E va bene, siamo d'accordo. Ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! Inutile farsi troppi problemi: qualsiasi scelta nella vita comporta un minimo di rischio e in ogni caso dopo decine di spiegazioni ci si dovrebbe decidere.
Ho fatto una ricerca per i settaggi del tuo modello, ma non trovo nulla.
messaggero57
23-06-2010, 12:45
Ho trovato questi valori di input lag:
EX700 77 ms standard - 43 ms game mode
NX700 60 ms standard - 33 ms game mode
HX700 ????
LE820 140 ms standard - 17 ms game mode
quindi mi sa meglio lo sharp...anche se l'nx700/800 mi piaceva parecchio...
Dove hai trovato questi dati? A me risulta che Sharp e Sony sono ottimi per uso games. Se preferisci l'NX700/800 direi di non farti problemi.
Eh si, il budget era di 600 euro (secondo me il 40 bx400 è uno dei migliori per quel budget).
Alla fine il bx400 non ha, rispetto all'ex i 100Hz ed il BE3.
Prendere un 32 full hd imho non ha molto senso (se si ha lo spazio per prenderne uno più grande).
P.s. Il negozio da cui ho acquistato rilascia fattura fiscale...non incide sulla garanzia che rimane sempre di due anni giusto?
si sempre due anni posso sapere da chi ai acquistato magari con un PM ?
Francamente mi sembra che stiamo andando oltre ogni immaginazione!!! :muro:
Si continua a parlare di prendere un televisore come se fosse una scelta di vita: garanzie, partite IVA, incubi notturni su possibili guasti, ecc. Se si ragiona così uno non dovrebbe fare mai niente nella vita! La futura moglie siamo sicuri che non ci tradirà? L'automobile nuova magari mi si guasta dopo 100 km, e così via. E tutto questo per cosa? Per un apparecchiatura elettronica che costa tra i 500/600 € e che tra qualche anno sarà superata da chissà quale tecnologia già pronta nei laboratori di ricerca!!! A mio modesto avviso sarebbe ora di piantarla con tutte queste paranoie: alla fin fine si tratta solo di acquistare un TV e informazioni a riguardo ne sono state fornite più che a sufficienza per decidere !!!
hai letto della mia esperienza con il monitor sfondato e la multifunzione squartata
pensa che io ho acquistato due automobili la prima ha rotto il climatizzatore dopo 5 giorni la seconda ha rotto la centralina dopo 1 mese
Pensare che io su internet nel corso degli ultimi anni ho preso una tv 46" da 1400 euro, una di 19 pollici, componenti per pc da assemblarne uno intero, 2 registratori dvd, 3 HD esterni, 3 cellulari e altra roba ancora che adesso non mi viene più in mente. Se mi fossi fatto paranoie avrei la casa priva di elettrodomestici oppure avrei centinaia di euro in meno nel portafoglio visto il risparmio :D
Mai avuto problemi, i feedback di trovaprezzi un significato ce l'hanno
Lo switch off è lo spegnimento del segnale analogico, dove quindi puoi vedere solo più canali digitali. L'egp è la guida elettronica dei canali digitali
poi indicarmi magari anche in PM da chi acquisti solitamente ?
ma che c' entra, io in 10 anni ho comprato 40 volte la roba che hai preso tu, il 100% dell' elettronica di casa mia viene da internet, qui si parla di tv che sono più delicate, se mi trovo un pixel bruciato posso cambiare il tv ? no. se vado in negozio invece lo faccio provare dal negoziante prima di comprarlo, questo è, semplicemente.
non tutti i negozianti te la fanno provare prima
Come che c'entra, qua c'è gente che non si fida a comprare una tv da 700 euro, e non solo per i pixel bruciati. Io ho detto che ne ho presa una da 1400 senza farmi troppe paranoie, insieme a tante altre cose, come anche dicevano messaggero e consiglio. Dove ho preso la tv mi davano anche l'assicurazione sul trasporto a 12 euro
fammi sapere che fa questa particolare cosa cosi acquisto da chi spedisce con assicurazione
Auguri per l'acquisto! :D Facci sapere quando ti arriva! :D
Esatto, anch'io ho preso un inferno di roba su internet. Le paranoie che ci facciamo purtroppo (IMHO) dipendono in gran parte dalla mentalità che abbiamo qui in Italia, sempre che abbiamo paura di essere fregati da tutto e tutti.
Basta fare un minimo di attenzione a scegliere negozi affidabili (e la maggior parte lo sono) e non c'è bisogno di farsi troppe seghe mentali :D
e tu da chi hai acquistato sempre se puoi in PM
si sono solo seghe mentali ma il fatto e che ho avuto brutte esperienze in passato
quindi vorrei risparmiare comperando online ma non vorrei poi dover spendere il doppio per complicazioni
E va bene, siamo d'accordo. Ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! Inutile farsi troppi problemi: qualsiasi scelta nella vita comporta un minimo di rischio e in ogni caso dopo decine di spiegazioni ci si dovrebbe decidere.
Ho fatto una ricerca per i settaggi del tuo modello, ma non trovo nulla.
Senza dubbio ;)
Penso di poter applicare anche i settaggi relativi all'ex500 o no?
Eclisse360
23-06-2010, 13:08
Dove hai trovato questi dati? A me risulta che Sharp e Sony sono ottimi per uso games. Se preferisci l'NX700/800 direi di non farti problemi.
su di un forum dedicato al gaming...
Dionysus
23-06-2010, 13:11
Ok: provo a riformulare e a completare il quadro, che forse avevo mal impostato.
I. Misure:
- diagonale tv max. 40-42" (con qualche sforzo, ché sul mobile starebbe meglio un 32" - o anche un 37", che però escludo già);
- distanza tv-occhi 2,50 m ca.;
II. Destinazioni: principalmente canali tv, dvd, blu-ray, magari qualche video (inclusi dvx) da usb (ma né ps né xbox);
III. Portafogli: volendolo di qualità medio-alta, max. sui 700-800 € (o anche un poco più se ne vale davvero la pena, considerato che ho circa 3 mesi di tempo per comprarlo e nel frattempo un pochino i prezzi potrebbero ancora scendere).
Considerati questi tre fattori:
1. che tipo di tv mi consigliereste (Plasma, LCD, LCD a LED ecc.; HD-ready, Full-HD)?
2. con quale diagonale (pollici)?
3. con tali caratteristiche, quali i modelli più indicati?
Grazie comunque, e ciao a tutti!
Ho trovato questi valori di input lag:
EX700 77 ms standard - 43 ms game mode
NX700 60 ms standard - 33 ms game mode
HX700 ????
LE820 140 ms standard - 17 ms game mode
quindi mi sa meglio lo sharp...anche se l'nx700/800 mi piaceva parecchio...
Finché si sta sotto i 50ms, più o meno, non ci dovrebbero essere problemi visibili.
In tutti e tre i casi comunque dovresti attivare il game mode.
Dell'HX700 ho letto qualche parere positivo, anche di gente che giocava a CoD o altri giochi che richiedevano ottimo tempismo
e tu da chi hai acquistato sempre se puoi in PM
Redc*on, Onlinest*re e Pixman*a
messaggero57
23-06-2010, 13:33
...hai letto della mia esperienza con il monitor sfondato e la multifunzione squartata pensa che io ho acquistato due automobili la prima ha rotto il climatizzatore dopo 5 giorni la seconda ha rotto la centralina dopo 1 mese...
Ammazza che sfiga! :D Comunque la sostanza non cambia sia che compri on-line, sia in un negozio fisico. La garanzia l'avresti lo stesso e nello stesso tempo risparmi. O no?! Noi possiamo darti, anzi ti abbiamo già dato, suggerimenti di tipo tecnico, per il resto sta a te decidere le modalità di acquisto: basta che ti decidi! :cry:
messaggero57
23-06-2010, 13:39
I. Misure:
- diagonale tv max. 40-42" (con qualche sforzo, ché sul mobile starebbe meglio un 32" - o anche un 37", che però escludo già);
- distanza tv-occhi 2,50 m ca.;
II. Destinazioni: principalmente canali tv, dvd, blu-ray, magari qualche video (inclusi dvx) da usb (ma né ps né xbox);
III. Portafogli: volendolo di qualità medio-alta, max. sui 700-800 €
Prendi il Sony 40EX500: ottimo prodotto per rapporto qualità/prezzo. E' un LCD retro illuminato a normali lampade fluorescenti, full-hd, tuner HD, predisposizione per CAM C+, 100 hz, connessioni multimediali, ecc. Il tutto a circa 750 € on-line.
Ammazza che sfiga! :D Comunque la sostanza non cambia sia che compri on-line, sia in un negozio fisico. La garanzia l'avresti lo stesso e nello stesso tempo risparmi. O no?! Noi possiamo darti, anzi ti abbiamo già dato, suggerimenti di tipo tecnico, per il resto sta a te decidere le modalità di acquisto: basta che ti decidi! :cry:
Concordo: online è più economico, e haiu diritto di recesso, che invece non esiste per l'acquisto in negozio fisico..
Direi di sì, soprattutto se messo a confronto col Samsung B350. Certo se potessi prendere il Sony 32EX500... :cool:
Ho preso il sony 32bx400 grazie dei consigli sono super soddisfatto mannagia come si vede bene! Ieri mi son potuto gustare la partita dell'argentina e il sequel di trasformer e son rimasto sbalordito dalla qualità di visione! Veramente emozionante!
Vi chiedo un altro consiglio :-)
Volevo far prendere il decoder sky hd anche a una mia amica però ho visto che non ha una tv fullhd ma ha:
samsung PS42A416
samsung LE32A456
samsung LE37R86BD
quindi 3 hd ready fra cui il plasma che fa solo 1024x768..
Farà un salto di qualità col decoder hd?
grazie
nandocollu
23-06-2010, 14:03
Concordo: online è più economico, e haiu diritto di recesso, che invece non esiste per l'acquisto in negozio fisico..
il diritto di recesso lo hai anche nei normali negozzi o sbaglio ? :cry: non ci sto capendo piu nulla
il diritto di recesso lo hai anche nei normali negozzi o sbaglio ? :cry: non ci sto capendo piu nulla
Ma se nel messaggio che hai quotato ha scritto che non c'è per il negozio fisico, come fai a capire il contrario ?
Oltretutto era stato ripetuto in interventi precedenti in modo chiaro.
Cmq ci sono negozi fisici che vengono incontro al cliente e te lo cambiano tranquillamente, ma è solo una cortesia.
P.S. Leggi il codice del consumo.
Eclisse360
23-06-2010, 14:26
Finché si sta sotto i 50ms, più o meno, non ci dovrebbero essere problemi visibili.
In tutti e tre i casi comunque dovresti attivare il game mode.
Dell'HX700 ho letto qualche parere positivo, anche di gente che giocava a CoD o altri giochi che richiedevano ottimo tempismo
Sicuro che sotto i 50ms sia buono?? Fin'ora ho sempre letto che una buona tv x gaming non deve superare i 10ms :mbe:
Sai com'è...non mi va di buttare 1000 e passa euro :muro:
Consiglio
23-06-2010, 14:29
Sempre parlando rispetto a crt, 50ms sono il lusso. I 10ms dichiarati non sono reali!
DarkMage74
23-06-2010, 14:44
Ho preso il sony 32bx400 grazie dei consigli sono super soddisfatto mannagia come si vede bene! Ieri mi son potuto gustare la partita dell'argentina e il sequel di trasformer e son rimasto sbalordito dalla qualità di visione! Veramente emozionante!
Vi chiedo un altro consiglio :-)
Volevo far prendere il decoder sky hd anche a una mia amica però ho visto che non ha una tv fullhd ma ha:
samsung PS42A416
samsung LE32A456
samsung LE37R86BD
quindi 3 hd ready fra cui il plasma che fa solo 1024x768..
Farà un salto di qualità col decoder hd?
grazie
certo, il fullhd lo sfrutti solo con i blueray o i file mkv, sky è hd ready (1080i) ;)
certo, il fullhd lo sfrutti solo con i blueray o i file mkv, sky è hd ready (1080i) ;)
Con Hdready ci si riferisce alla risoluzione di 1280*720;)
messaggero57
23-06-2010, 14:48
Ho preso il sony 32bx400...
Vi chiedo un altro consiglio :-)
Volevo far prendere il decoder sky hd anche a una mia amica però ho visto che non ha una tv fullhd ma ha:
samsung PS42A416
samsung LE32A456
samsung LE37R86BD
quindi 3 hd ready fra cui il plasma che fa solo 1024x768..
Farà un salto di qualità col decoder hd?
Intanto auguri per il tuo nuovo TV.
Per il resto basta collegare tramite cavo HDMI e impostare il decoder 720p e la tua amica è a posto, tanto più che al momento nessuno trasmette 1080p.
Sicuro che sotto i 50ms sia buono?? Fin'ora ho sempre letto che una buona tv x gaming non deve superare i 10ms :mbe:
Sai com'è...non mi va di buttare 1000 e passa euro :muro:
Un mio amico la settimana scorsa ha portato l'xbox a casa mia per provarla sull'hx700, abbiamo provato 2 giochi e l'input lag non l'ho manco notato. Difficile notare differenze di 10-20 millesimi fra un tv e un altro... Sempre ammesso che quei valori siano reali
Ok grazie ma andiamo più sul dettaglio:
1)Quindi il gran salto di qualità ci sarà comunque giusto?
2)Ma scusate sky NON hd o la tv digitale terrestre a che risoluzione trasmettono?
3)C'è differenza di qualità tra canali non hd del decoder sky non hd e canali non hd del decoder sky hd?
Sullo schermo del sony appare 1080p quando sono sui canali hd e 576p quando sono sui canali non hd sempre di sky. Quindi ho paura che se già dotata di un tv hd ready lei passi solo da 576p a 720p e non so quanto miglioramento ne trarrebbe.
Consiglio
23-06-2010, 16:06
Intanto auguri per il tuo nuovo TV.
Per il resto basta collegare tramite cavo HDMI e impostare il decoder 720p e la tua amica è a posto, tanto più che al momento nessuno trasmette 1080p.
No, non impostate niente nel decoder di sky. Mette le impostazioni su "originale" che è meglio.
Auguri per l'acquisto! :D Facci sapere quando ti arriva! :D
Grazie.
Senz'altro ;)
Sicuro che sotto i 50ms sia buono?? Fin'ora ho sempre letto che una buona tv x gaming non deve superare i 10ms :mbe:
Sai com'è...non mi va di buttare 1000 e passa euro :muro:
Ma dove le hai lette queste cose? :D 10ms di input lag è un valore impossibile (o quasi) per un LCD.
Basta pensarci un attimo poi: per quanto allenato tu possa essere, sicuro che l'occhio è in grado di percepire differenze fra 10 e 30 millisecondi, per esempio? O ancora peggio da 5 a 8 ms? :D
marcicas
23-06-2010, 20:05
salve a tutti mi ero già iscritto qualche settimana fa ma ho perso user e pasword
mi sarebbero serviti dei consigli e iformazioni
debbo acquistare una tv piu picola di 40 polici il 40 sono sicuro che non ci sta dentro tra frigorifero e su vascelau
per ora in tasca ho solo 600 €uro voglio acquistare il migliore per quella cifra
utilizzo credo solo digitale terestre e qualche video della mia videocamera in hd e qualche foto della reflex
setimana scorsa stavo guardando un samsung 32c6000 il canale raiyoyo e vi giuro che il cartone animato si vede meglio sul mio 26" della jvc crt
su aspetto i vostri consigli
Danym1992
23-06-2010, 20:12
come mai questa decisione ? :confused:
finalmente sono riuscito a logarmi sul sito ecomerce , non fanno uno sconto particolare per i rivenditori :cry:
:help: adesso la scelta e peggio di prima :help:
sharp tv led ful lc32le705e............. a € 499 + IVA
samsung tv led ue32c6000 ........... a € 523 + IVA
toshiba tv led 32sl733 ................. a € 524 + IVA
lg tv led ful hd 37le5300 .............. a € 572 + IVA
sony tv led hd kdl-32ex700 .......... a € 581 + IVA
lg tv led full hd 32le5500 ............. a € 613 + IVA
posso sapere pro e contro di questi TV ?
mille millegrazie e graziemille
:eek: :eek: Dove hai trovato questi prezzi :eek: :eek:
Lo so ke qui non me li puoi dire,se puoi me lo diresti in privato? Mi faresti un gran piacere
Dionysus
23-06-2010, 20:13
Piccola segnalazione: cercando in Internet alla ricerca del nuovo tv (che ora penso sarà un led 40": grazie messaggero57 :) ), mi sono imbattuto, nel sito sharp.eu, in un modello che non avevo ancora visto, e che m'è parso d'intuire dovrebbe entrare in commercio a breve: il 40le705ev (www.sharp.eu/cps/rde/xchg/scee/hs.xsl/-/html/lcd_tv.htm ; compare comunque anche un 46le705ev) (finora su trovaprezzi risultano disponibili solo un 700ev e un 810ev), che a quanto leggo unirebbe il retro full-led di questa serie al pannello X-gen della nuova (810e e 820e), ovviamente senza la tecnologia Quattron, che rimane esclusiva della nuova.
Per quel poco che posso arguirne, mi sembra interessante: a voi? qualche notizia più sicura sulla sua commercializzazione in Italia, e sulle effettive differenze rispetto alla vecchia e alla nuova serie?
Buona serata a tutti!
Piccola segnalazione: cercando in Internet alla ricerca del nuovo tv (che ora penso sarà un led 40": grazie messaggero57 :) ), mi sono imbattuto, nel sito sharp.eu, in un modello che non avevo ancora visto, e che m'è parso d'intuire dovrebbe entrare in commercio a breve: il 40le705ev (www.sharp.eu/cps/rde/xchg/scee/hs.xsl/-/html/lcd_tv.htm ; compare comunque anche un 46le705ev) (finora su trovaprezzi risultano disponibili solo un 700ev e un 810ev), che a quanto leggo unirebbe il retro full-led di questa serie al pannello X-gen della nuova (810e e 820e), ovviamente senza la tecnologia Quattron, che rimane esclusiva della nuova.
Per quel poco che posso arguirne, mi sembra interessante: a voi? qualche notizia più sicura sulla sua commercializzazione in Italia, e sulle effettive differenze rispetto alla vecchia e alla nuova serie?
Buona serata a tutti!
E' sempre il modello LE705 dello scorso anno in una delle variazioni estetiche. Il pannello X-Gen è presente anche negli altri modelli LE705 fin dal principio.
Dionysus
23-06-2010, 20:28
E' sempre il modello LE705 dello scorso anno in una delle variazioni estetiche. Il pannello X-Gen è presente anche negli altri modelli LE705 fin dal principio.
Ehm, vero, scusate: me n'ero giusto appena accorto spulciando la scheda del 705e (ma perché in quelli della nuova serie lo scrivono bello grosso in presentazione, e nell'altra no!? :doh: ) ed ero tornato qui apposta per cancellarlo prima di farmi sgamare 'sta figuraccia, ma... non ho fatto in tempo!
D'oh!
nandocollu
23-06-2010, 21:10
Concordo: online è più economico, e haiu diritto di recesso, che invece non esiste per l'acquisto in negozio fisico..
:eek: :eek: Dove hai trovato questi prezzi :eek: :eek:
Lo so ke qui non me li puoi dire,se puoi me lo diresti in privato? Mi faresti un gran piacere
certo che ti mando un PM ma tu puoi rispondermi alla domanda che hai quotato sopra
puoi se vuoi rispondermi con un PM grazias
Redc*on, Onlinest*re e Pixman*a
olin e piu caro per lo scarp circa 648 + 3,50 + 24 di trasporto + 6 euri di assicurazione
redc non ha lo scarp le705e
pixma ha lo scarp ha 599 + 21,99 € d trasporto che faccio prendo qui ?
ma questi pixm sono piu seri di di1mailsch*p
non capisco ma questo sito Pixman*a e un sito di un negozio o e tipo un portale come ebay o trovaprezzi ?
a me sembra un negozio di materiale fotografico che permette ad altri privati e rivenditori di fare le loro migliori offerte
non trovo il regolamento del acquisto e nemmeno le condizioni di vendita di diritto di recesso e di garanzia
aiutatemi ancora tra qualche attimo concludo ma ricordatevi che il tempo e relativo
Eclisse360
23-06-2010, 22:12
Ho dato un'occhiata dal vivo sia al sony 40nx700 che allo sharp 40le820 e devo dire che sono tutti e due ottimi prodotti.
Tornato a casa ho approfondito la ricerca e mi sa che punterò allo sharp...il motivo è presto detto, lo sharp legge da chiavetta o da hd esterno anche gli .mkv...il sony nada
Occhio che l'hard disk esterno se è partizionato ntfs come di solito (giustamente) è, non viene visto dalla tv. Quindi i file mkv non possono superare i 4gb. In ogni caso, tanto per dare un'info, gli mkv possono essere convertiti con tsmuxer in pochi secondi nel formato m2ts, senza variazioni di qualità, che viene letto dai sony
ma questi pixm sono piu seri di di1mailsch*p
non capisco ma questo sito Pixman*a e un sito di un negozio o e tipo un portale come ebay o trovaprezzi ?
a me sembra un negozio di materiale fotografico che permette ad altri privati e rivenditori di fare le loro migliori offerte
non trovo il regolamento del acquisto e nemmeno le condizioni di vendita di diritto di recesso e di garanzia
aiutatemi ancora tra qualche attimo concludo ma ricordatevi che il tempo e relativo
UP:help:
bomber76
23-06-2010, 23:26
Ho dato un'occhiata dal vivo sia al sony 40nx700 che allo sharp 40le820 e devo dire che sono tutti e due ottimi prodotti.
Tornato a casa ho approfondito la ricerca e mi sa che punterò allo sharp...il motivo è presto detto, lo sharp legge da chiavetta o da hd esterno anche gli .mkv...il sony nada
Il sony legge eccome i mkv..in dlna :D
Eclisse360
23-06-2010, 23:44
Occhio che l'hard disk esterno se è partizionato ntfs come di solito (giustamente) è, non viene visto dalla tv. Quindi i file mkv non possono superare i 4gb. In ogni caso, tanto per dare un'info, gli mkv possono essere convertiti con tsmuxer in pochi secondi nel formato m2ts, senza variazioni di qualità, che viene letto dai sony
Dai ma è una cosa assurda!! Che cavolo lo fanno ha fare sto sistema se poi limitano la dimensione del file? Non ho mai trovato un .mkv inferiore a 10gb :muro:
@bomber76
ma su dday non parlano di .mkv...nemmeno in dlna..avrò letto male??
Consiglio
23-06-2010, 23:58
olin e piu caro per lo scarp circa 648 + 3,50 + 24 di trasporto + 6 euri di assicurazione
redc non ha lo scarp le705e
pixma ha lo scarp ha 599 + 21,99 € d trasporto che faccio prendo qui ?
ma questi pixm sono piu seri di di1mailsch*p
non capisco ma questo sito Pixman*a e un sito di un negozio o e tipo un portale come ebay o trovaprezzi ?
a me sembra un negozio di materiale fotografico che permette ad altri privati e rivenditori di fare le loro migliori offerte
non trovo il regolamento del acquisto e nemmeno le condizioni di vendita di diritto di recesso e di garanzia
aiutatemi ancora tra qualche attimo concludo ma ricordatevi che il tempo e relativo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx
I primi 4 (escludendo il 3) sono ottimi, specialmente il 4 anche se è più caro.
Dai ma è una cosa assurda!! Che cavolo lo fanno ha fare sto sistema se poi limitano la dimensione del file? Non ho mai trovato un .mkv inferiore a 10gb :muro:
@bomber76
ma su dday non parlano di .mkv...nemmeno in dlna..avrò letto male??
Beh, 4gb è la massima dimensione che un file può avere su una partizione fat32. Al limite puoi dividere l'mkv in 2-3 parti, idem puoi convertirlo in m2ts impostando la suddivisione del file ogni 4gb circa nel caso del sony.
Col dlna credo che puoi vedere il video lanciandolo dal pc, poi avverrà una conversione, ma non sono certo che funzioni così, credo che bomber lo sappia molto meglio di me
ho preso lo sharp 46e810, domani o dopodomani faro il bonifico e speriamo che vada tutto per il meglio preso su DiunamaiS**p. 1351€ tutto compreso, speriamo di non aver fatto una cavolata, ringrazio di cuore tutti i consigli degli esperti.
edit: lo shop che aveva messo il sony 46hx700 a 1100€l' ha tolto, adesso il valore più basso è 1300€, mi sembrava troppo strano.. :D
in compenso il sony ex500 da 46pollici sta a 967€, con 1000€ spese incluse te lo porti a casa, sicuri sicuri che lo sharp e810 a 1350€ sempre s.s. inlcuse valga quei 350€ in pi+ ? :D
Power Consumption (Standby) (W)
0.2
Power Consumption (Shop Mode) (W)
197
Power Consumption (Home Mode) (W)
131
che significa shop mode? in un uso normale consumerei 197w oppure 131 ?
questo è il sony ex500, lo sharp dichiara 85w
walter89
24-06-2010, 07:25
Ok grazie ma andiamo più sul dettaglio:
1)Quindi il gran salto di qualità ci sarà comunque giusto?
2)Ma scusate sky NON hd o la tv digitale terrestre a che risoluzione trasmettono?
3)C'è differenza di qualità tra canali non hd del decoder sky non hd e canali non hd del decoder sky hd?
Sullo schermo del sony appare 1080p quando sono sui canali hd e 576p quando sono sui canali non hd sempre di sky. Quindi ho paura che se già dotata di un tv hd ready lei passi solo da 576p a 720p e non so quanto miglioramento ne trarrebbe.
1-Si
2- 576p
3- No
Certo un full deve upscalare da 576 a 1080, un ready da 576 a 720. C'è da dire però che gli ultimi full hd possiedono un'elettronica molto migliore degli hd ready, che quindi li aiuta molto in questo frangente.
nandocollu
24-06-2010, 07:43
e chiaro che conviene aquistare senza p.iva
leggevo che :La fattura la inviamo per e-mail a partire dall'11° giorno dopo la consegna della merce a causa del diritto di recesso del quale il cliente può avvalersi fino al 10° giorno
ma la fataura o scontrino non e contestuale al esbprsp di denaro ?
cosa ho come prova d' aquisto e pagamento in quei 10 giorni
Power Consumption (Standby) (W)
0.2
Power Consumption (Shop Mode) (W)
197
Power Consumption (Home Mode) (W)
131
che significa shop mode? in un uso normale consumerei 197w oppure 131 ?
questo è il sony ex500, lo sharp dichiara 85w
Come suggerisce il nome stesso, lo Shop Mode è la modalità attiva nei negozi, che a casa non userai mai dato che luminosità, colori e retroilluminazione (e probabilmente anche tutto il resto) sono sparati al massimo :D
marcicas
24-06-2010, 12:31
salve a tutti mi ero già iscritto qualche settimana fa ma ho perso user e pasword
mi sarebbero serviti dei consigli e iformazioni
debbo acquistare una tv piu picola di 40 polici il 40 sono sicuro che non ci sta dentro tra frigorifero e su vascelau
per ora in tasca ho solo 600 €uro voglio acquistare il migliore per quella cifra
utilizzo credo solo digitale terestre e qualche video della mia videocamera in hd e qualche foto della reflex
setimana scorsa stavo guardando un samsung 32c6000 il canale raiyoyo e vi giuro che il cartone animato si vede meglio sul mio 26" della jvc crt
su aspetto i vostri consigli
scusate ci sarei anche io
scusate ci sarei anche io
sony 32ex500
messaggero57
24-06-2010, 12:46
ho preso lo sharp 46e810, domani o dopodomani faro il bonifico e speriamo che vada tutto per il meglio preso su DiunamaiS**p. 1351€ tutto compreso, speriamo di non aver fatto una cavolata, ringrazio di cuore tutti i consigli degli esperti.
Tanti auguri per il tuo nuovo LCD. Facci sapere come va. Per i settaggi puoi rivolgerti qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
marcicas
24-06-2010, 12:46
sony 32ex500
grazie
ma è il migliore per quel prezzo ? o c'è di meglio
avete tuti la stessa oppinione a riguardo dei tv su quella fascia di prezzo 600€ 32ex500
messaggero57
24-06-2010, 12:49
Prime immagini sulla CAM C+:
http://www.dday.it/redazione/1690/Esclusivo-ecco-la-SmarCAM-Mediaset-HD-in-funzione.html
sony 32ex500
scusa ma a quel prezzo non può prendersi il 32ex600 o un lg led da 37" o il 32le705e e magari gli avanza qualche soldino se lo prende online
marcicas
24-06-2010, 12:56
sony 32ex500
scusa ma a quel prezzo non può prendersi il 32ex600 o un lg led da 37" o il 32le705e e magari gli avanza qualche soldino se lo prende online
dici che siano molto superiori e piu consigliabili lg da 37" puoi dirmi un modello preciso e in oltre come possono costare meno i modelli suicesivi della sony ex600 e le705e
scusa ma a quel prezzo non può prendersi il 32ex600 o un lg led da 37" o il 32le705e e magari gli avanza qualche soldino se lo prende online
Gli EX600 sono edge led, con Bravia Engine 2 e senza 100hz. Rispetto all'EX500, spendi di più per qualità peggiore (migliora forse solo il design). Gli LG non li conosco ma non hanno mai brillato come qualità, soprattutto per quanto riguarda gli algoritmi 100/200 hz sono veramente inguardabili.
marcicas
24-06-2010, 13:03
p.s. questo ultimo non lo trovo sul sito della sony 705 puoi darmi un link a qualche sito per visionarlo
dici che online risparmio parecchio
da chi comperate voi solitamente per questo materiale ?
Gli EX600 sono edge led, con Bravia Engine 2 e senza 100hz. Rispetto all'EX500, spendi di più per qualità peggiore (migliora forse solo il design). Gli LG non li conosco ma non hanno mai brillato come qualità, soprattutto per quanto riguarda gli algoritmi 100/200 hz sono veramente inguardabili.
quindi sony ex500 meglio di tuti gli altri
ex500 che bravia enigme è ? 1 ,2,3
e anche lui un led edge ?
e il sony ex600 non ha i 100hz cambia solo in quello ? ma la mia fotocamera e la mia videocamera non sono in 100hz
Consiglio
24-06-2010, 13:07
L'ex500 è be3 con 100hz. Retroilluminazione ccfl. Direi che è pelino migliore dell'ex600. Che c'entra la fotocamera con i 100hz? :D
p.s. questo ultimo non lo trovo sul sito della sony 705 puoi darmi un link a qualche sito per visionarlo
dici che online risparmio parecchio
da chi comperate voi solitamente per questo materiale ?
quindi sony ex500 meglio di tuti gli altri
ex500 che bravia enigme è ? 1 ,2,3
e anche lui un led edge ?
e il sony ex600 non ha i 100hz cambia solo in quello ? ma la mia fotocamera e la mia videocamera non sono in 100hz
Il 705 è della Sharp, per quello non lo trovi :D
Online risparmi parecchio, sì. Puoi andare tranquillo con Redco*n oppure Onlinest*re.
L' EX500 non è meglio di tutti gli altri (ci sarebbe l' EX700, ma costa 200 euro in più), ma come rapporto qualità/prezzo è il migliore probabilmente. Monta il Bravia Engine 3 ed è CCFL, non edge LED.
I 100hz sono un filtro per aumentare la fluidità e la risoluzione durante i movimenti della telecamera, non hanno nulla a che fare con la frequenza di aggiornamento (che rimane sempre 50hz)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.