View Full Version : Televisore LCD
Non è che è impossibile, semplicemente es. in un 32" full hd, per vedere il dettaglio in più rispetto ad un Hd ready, bisognerebbe guardarlo da 1 metro o meno, altrimenti (es. da 2 m.) non si noterebbero differenze.
capito, quindi non verrano venduti LCD 32 FULL HD....:muro:
capito, quindi non verrano venduti LCD 32 FULL HD....:muro:
Non ci conterei, in quanto la parola FullHD attira l'acquirente un po' sprovveduto. Per me, in un futuro non so quanto prossimo, faranno solo dei fullHD di tutte le dimensioni.
Non ci conterei, in quanto la parola FullHD attira l'acquirente un po' sprovveduto. Per me, in un futuro non so quanto prossimo, faranno solo dei fullHD di tutte le dimensioni.
che i blue-ray e hd-dvd siano fatti per i full-hd non c'è ombra di dubbio quindi ben venga i FULL HD, che poi con il mio HTPC sarebbe perfetto visto che gestisce tali risoluzioni, quindi aspetterò un bel FULL HD 32 pollici....
eccolo il primo esemplare:
*********************EDIT************************
Non si possono mettere link a siti commerciali. Soprattutto ad un solo sito, sorry! Editato. Diciamo che era uno Sharp lcd-tv da 32"....questo è consentito.
jeffryeretico
15-10-2007, 18:12
mi ispira molto il sony D3000
che ne dite?
Come tv-lcd Hd ready è eccellente. Io ho il modello precedente (V2500) ed è già ottimo.
mi ispira molto il sony D3000
che ne dite?
io ho preso il 40'
non sono esperto in materia ma mi sono fidato dei giudizi che ho trovato in rete (tutti positivi) e sono rimasto soddisfattissimo. le sorgenti in alta definizione si vedono bene, ma anche la tv analogica mi ha stupito. consigliato !
jeffryeretico
15-10-2007, 18:24
MISPIRA Molto anche il Philips 32pfl9632d
ma 3 ms di risposta, porta usb per leggere film da sorgenti esterne, modalità amblight (anche se non ho capito bene a che serve :)
fra i due non so propio quale scegliere :(
MISPIRA Molto anche il Philips 32pfl9632d
ma 3 ms di risposta, porta usb per leggere film da sorgenti esterne, modalità amblight (anche se non ho capito bene a che serve :)
fra i due non so propio quale scegliere :(
Piglia il sony
jeffryeretico
15-10-2007, 19:20
motivazioni sul sony rispetto al phili?
è molto meglio del samsung che mi avevi consigliato?
motivazioni sul sony rispetto al phili?
è molto meglio del samsung che mi avevi consigliato?
Fammi un riepilogo perchè l'ho consigliato qualche tempo fa:stordita:
jeffryeretico
15-10-2007, 19:23
ok,
mentre cerco il modello, mi dici perchè meglio sony ruispetto al phili?
li hai visti entrambi accesi?
ok,
mentre cerco il modello, mi dici perchè meglio sony ruispetto al phili?
li hai visti entrambi accesi?
Il sony due settimane fa come il philips.
Il philis nn vale i soldi e tutto l'infarcimento tecnologico fa vedere peggio al posto che meglio...
jeffryeretico
15-10-2007, 19:26
il sammy che mi avevi consigliato era il LE 32R87BD, trovato a 709 euro
questo sony è parecchio superiore?
jeffryeretico
15-10-2007, 19:27
Il sony due settimane fa come il philips.
Il philis nn vale i soldi e tutto l'infarcimento tecnologico fa vedere peggio al posto che meglio...
ok, ma hai visto una qualità realmente superiore d'immagine rispetto al phili?
il sammy che mi avevi consigliato era il LE 32R87BD, trovato a 709 euro
questo sony è parecchio superiore?
Per vedersi bene si vedeva bene, certo che con 300€ in + ci penserei un attimo...
ok, ma hai visto una qualità realmente superiore d'immagine rispetto al phili?
NN ho mai visto un philips che nn abbia una imagine troppo artificiale e analitica altamente digitalizzata. Provabilmente come visualizzatore di foto statiche sarebbe il migliore, ma qui si parla di tv e le immagini nn stanno ferme..
jeffryeretico
15-10-2007, 19:31
cioè dici che non ne vale la pena sto sony rispetto al sammy da 709?
allora guada sto economicone :
:)
che ne dici?
http://www.diunamai.com/default.asp?content=product&prod_id=50
sta a tipo 460 euro :)
da incentivare -20 % = 360 circa
cioè dici che non ne vale la pena sto sony rispetto al sammy da 709?
allora guada sto economicone :
:)
che ne dici?
http://www.diunamai.com/default.asp?content=product&prod_id=50
sta a tipo 460 euro :)
da incentivare -20 % = 360 circa
Ma scusa che ci azzecca sto tv se fino ad ora abbiamo parlato di un'altro genere di apparecchi?:mbe:
cioè dici che non ne vale la pena sto sony rispetto al sammy da 709?
allora guada sto economicone :
:)
che ne dici?
http://www.diunamai.com/default.asp?content=product&prod_id=50
sta a tipo 460 euro :)
da incentivare -20 % = 360 circa
dove?
e' buono?
jeffryeretico --- certo che sei andato da un'estremita ad un'altra sulla scelta del tv, io ti consiglio di non buttare via i soldi con lcd di scarsa qualita , prendi o il samsung serie S86 se vuoi spendere poco, o la serie R nella media , un po piu su la serie M , se invece vuoi il top dei 32 pollici SONY - PHILIPS azzarderei con SHARP , in base alle tue tasche scegli il tv,
io ho preso R86 (751€) non volevo spendere di piu
considera che il
Samsung LE32S86BD lo trovi a 647€
la ver R 748€
la ver M 869€
il sony a 1060€
il philips a 1115€
lo sharp 1000€
scegli la fascia di euro che vuoi spendere e poi prendi LCD ciao :)
jeffryeretico
15-10-2007, 21:29
ok, ma vorrei caire se fra il samsung e il sony in questione c'è una evidente differenza di visuale
ok, ma vorrei caire se fra il samsung e il sony in questione c'è una evidente differenza di visuale
Evidente da giustificare il 40% in più del prezzo no
jeffryeretico
15-10-2007, 21:40
mi sa che bisogna rimanere sul samsung allora :)
ok, ma vorrei caire se fra il samsung e il sony in questione c'è una evidente differenza di visuale
a) Il DNM del Philips (digital natural motion) è consigliabile disinserirlo perchè anche se aumenta la fluidità con materiale cinematografico, crea poi fastidiosi artefatti.
b) Malgrado i 3 ms di rt, le scie in certi movimenti veloci d'immagine, si vedono.
(Fonte AF Digitale).
jeffryeretico
16-10-2007, 07:45
una cosa non mi è chiara:
dunque, i plasma sono nettamente superiori nella visualizazione di tv analogica (tradizionale), gli lcd rendono il massimo con il digitale terrestre.
i plasma come si comportano con il digitale terrestre inconfronto agli lcd?
in futuro la tv dovrebbe essere solo digitale terrestre, quindi potrebbe essere un buon investimento gli lcd dato che il difetto principale è che la solo tv analogica si vede male.
fatemi un po di chiarezza perfavore
salve volevo acquistare questo tv lcd da utilizzare come monitor oltre che come tv:
http://www.consumer.philips.com/cons...n+26PFL5322-12
non ha l'uscita vga però posso collegarlo al pc tramite cavo hdmi con l'adattatore dvi per la scheda video(asus geforce 7600gs 512mb)mi compro un cavo hdmi+adattatore ed il gioco e fatto,(spero).
secondo voi è un buon acquisto, anche perchè non volevo, oltre che spendere di piu, prenderne uno piu grande perchè poi come monitor per pc sarebbe troppo.
grazie
MiKeLezZ
16-10-2007, 20:05
NN ho mai visto un philips che nn abbia una imagine troppo artificiale e analitica altamente digitalizzata. Provabilmente come visualizzatore di foto statiche sarebbe il migliore, ma qui si parla di tv e le immagini nn stanno ferme..Dipende anche dalle impostazioni, che volendo puoi disattivare (chiaro che spendere milionate per poi disattivarle non è il massimo), in ogni caso il Philips, grazie al Pixel Plus, resta il migliore come interpolazione immagini (quindi se si vuole vedere DTT/SAT/DVD).a) Il DNM del Philips (digital natural motion) è consigliabile disinserirlo perchè anche se aumenta la fluidità con materiale cinematografico, crea poi fastidiosi artefatti.
b) Malgrado i 3 ms di rt, le scie in certi movimenti veloci d'immagine, si vedono.
(Fonte AF Digitale).I 3ms di RT sono una misurazione fittizia, sono "veri" solo con il DNM attivato, e in realtà sarebbero i canonici 6ms. 6ms che poi nella realtà possono esser 24ms, 16ms, 4ms, quindi resta difficile usare tale valore per fare un confronto.
una cosa non mi è chiara:
dunque, i plasma sono nettamente superiori nella visualizazione di tv analogica (tradizionale), gli lcd rendono il massimo con il digitale terrestre.
i plasma come si comportano con il digitale terrestre inconfronto agli lcd?
in futuro la tv dovrebbe essere solo digitale terrestre, quindi potrebbe essere un buon investimento gli lcd dato che il difetto principale è che la solo tv analogica si vede male.
fatemi un po di chiarezza perfavoreIl discorso non è proprio così, Plasma e LCD sono fondalmentalmente uguali. Viene detto che i Plasma funzionano meglio con la TV da antenna perchè hanno risoluzioni generalmente minori rispetto agli LCD, percui l'interpolazione è più efficace. Quella degli LCD che si vedono bene con il DTT è invece un'affermazione slegata, ma comunque dipendente dal fatto che abbiano una risoluzione maggiore, percui l'interpolazione risulta meno efficace. Il fatto la trasmissione sia analogica invece che digitale è, quando si tratta di interpolazione, un aggravante, per questo i Plasma sono generalmente migliori. Nella visione di DTT, invece, mettendo a fianco un LCD 1366x768 e un PDP 1366x768, vi è sostanziale parità.
Se vuoi che il tuo LCD sia un buon investimento devi pensare di usarlo nella sua qualità principale, ovvero la già citata maggior risoluzione.
salve volevo acquistare questo tv lcd da utilizzare come monitor oltre che come tv:
http://www.consumer.philips.com/cons...n+26PFL5322-12
non ha l'uscita vga però posso collegarlo al pc tramite cavo hdmi con l'adattatore dvi per la scheda video(asus geforce 7600gs 512mb)mi compro un cavo hdmi+adattatore ed il gioco e fatto,(spero).
secondo voi è un buon acquisto, anche perchè non volevo, oltre che spendere di piu, prenderne uno piu grande perchè poi come monitor per pc sarebbe troppo.
grazieQuello che dici funzionerà, per quanto la soluzione più semplice è comprare un cavo HDMI-DVI (e non uno HDMI + Adattatore HDMI/DVI), il problema è solo che, essendo la TV dotata di una matrice di 1366x768 pixel, e lo standard su HDMI limitato a 1280x720, ti ritroverai con il problema dell'interpolazione, percui la resa in ambito PC sarà ottima, ma non certo pari a quella di un monitor dedicato (di cui riesci perfettamente a veicolare la matrice di pixel).
Come acquisto vi preferirei il Samsung 26R86BD, che al contrario è capace di ricevere una risoluzione di 1366x768 anche tramite porta HDMI (certo, non senza smazzolarsi un po' con le impostazioni), il che lo renderà di fatto identico a un monitor per PC. Scelta inferiore, ma ugualmente papabile, il 26S86BD.
jeffryeretico
16-10-2007, 21:48
ma se l'alta definizione del palsma è come quella del lcd, non capisoc perchè costino di piu' questi lcd e perchè la egnte li preferisce.
scusate la mia ignoranza, ma l'alta definizione, è solo tramite lettore dvd predisposto o in futuro anche ils egnale tv sarà in alta definizione?
se si, quando?
MiKeLezZ
16-10-2007, 22:05
ma se l'alta definizione del palsma è come quella del lcd, non capisoc perchè costino di piu' questi lcd e perchè la egnte li preferisce.
scusate la mia ignoranza, ma l'alta definizione, è solo tramite lettore dvd predisposto o in futuro anche ils egnale tv sarà in alta definizione?
se si, quando?Costano di più gli LCD perchè i Plasma sono più grossi, più pesanti, consumano di più, e meno di moda. Inoltre, poichè la domanda verso i Plasma è in diminuzione, entra in gioco il fattore domanda-offerta, percui questi vedono diminuito di brutto il loro prezzo (l'anno scorso costavano il doppio).
L'alta definizione necessita di:
- display capace di visualizzarla (1080p o 720p)
- periferica capace di farla uscire (lettore Blu-Ray / HD-DVD, ricevitore satellitare, PC)
La mancanza di uno di questi fattore pregiudica la visione; per ora è possibile sfruttarla a pieno solo attraverso i dischi Blu-Ray/HD-DVD, ma volendo c'è anche un pacchetto Sky a pagamento (SkyHD) con una qualità tutto sommato buona (1080i).
Nel futuro è probabile il segnale TV verrà veicolato in alta definizione (comunque, difficilmente più di 720p), ma si parla di aspettare ANNI E ANNI E ANNI, ovvero quando la maggioranza della popolazione potrà vedere tale segnale.
jeffryeretico
16-10-2007, 22:17
quindi tu se potessi fare una scelta ora, prenderesti plasma o lcd?
ma anche per i videogiochi si comportano alla pari?
Ragazzi io ho un problema, ho un samsung lcd le 40n87bd, e mi succede questa cosa.....ogni volta che cambio le impostazioni del colore o del contrasto o passo a dinamica, piuttosto che film nelle impostazioni, ecco dopo una ventina di minuti, lo schermo diventa nero per 3 secondi sia che guardi sky o che giochi con la play, poi riappare l'immagine e le impostazioni sono resettate....come di fabbrica. Se lascio le sue originali non succede....cosa può essere?
MiKeLezZ
16-10-2007, 22:49
quindi tu se potessi fare una scelta ora, prenderesti plasma o lcd?
ma anche per i videogiochi si comportano alla pari?La scelta dipende solo da quello che ci devi fare, e da quanti soldi hai da spendere.Ragazzi io ho un problema, ho un samsung lcd le 40n87bd, e mi succede questa cosa.....ogni volta che cambio le impostazioni del colore o del contrasto o passo a dinamica, piuttosto che film nelle impostazioni, ecco dopo una ventina di minuti, lo schermo diventa nero per 3 secondi sia che guardi sky o che giochi con la play, poi riappare l'immagine e le impostazioni sono resettate....come di fabbrica. Se lascio le sue originali non succede....cosa può essere?Se l’unità è accidentalmente impostata sulla modalità Negozio e si desidera tornare alla modalità Casa,
premere il tasto Volume e tenere premuto per cinque secondi il tasto MENU sul pannello laterale del televisore.
quindi prima premo volumo, lo lascio, e poi tengo premuto menu per 5 secondi?
Ciao ragazzi, rieccomi con la domanda:
ora si è fatta davvero l'ora di prendere l'LCD e la scelta è ricaduta su questi:
Philips 32PFL7562D
Samsung LE32R86BD
Sony KDL32V2500
Premetto che il costo è identico per tutti e tre e non ci attaccherò console o pc (anche perché per un HTPC dovrei spendere parecchi soldi e dopo l'acquisto del TV non ne avrei più:( )
Avanti con i consigli!:D
Grazie!
jeffryeretico
17-10-2007, 07:56
aggiungi qualcosina in piu' e prendi il Sony d3000
La mancanza di uno di questi fattore pregiudica la visione; per ora è possibile sfruttarla a pieno solo attraverso i dischi Blu-Ray/HD-DVD, ma volendo c'è anche un pacchetto Sky a pagamento (SkyHD) con una qualità tutto sommato buona (1080i).
I normali DVD in grado di fare upscaling a 720p/1080i del segnale video standard come si comportano con i pannelli HD Ready e Full HD?
Ciao
aggiungi qualcosina in piu' e prendi il Sony d3000
no, non posso e non voglio aggiungere nulla, anche perché qualcosina sono 300€..:O
la lista è quella, quindi devo scegliere uno di quelli:D
altrimenti c'è anche questo che si puo collegare al pc tramite vga:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-26U2000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV
I normali DVD in grado di fare upscaling a 720p/1080i del segnale video standard come si comportano con i pannelli HD Ready e Full HD?
Ciao
I normali dvd hanno un segnale 576p e quindi c'è cmq un upscaling a 768 o 1080 che sono le risoluzioni native dei pannelli Hd-ready e full. La differenza di visione è minima col tipico lettore standard; si vede benino. Con un lettore BR (o Ps3) o HD-dvd e tv Hd ready, i film dvd 1080p si vedono già sensibilmente meglio se il tv è buono, anche se l'accoppiata perfetta resta il lettore ad alta defin. con supporti dvd BR o Hd-dvd e tv-lcd full hd 1080p in grado di mappare 1:1. In tal caso però il minimo possibile è il tv full da 37".
Ciao ragazzi, rieccomi con la domanda:
ora si è fatta davvero l'ora di prendere l'LCD e la scelta è ricaduta su questi:
Philips 32PFL7562D
Samsung LE32R86BD
Sony KDL32V2500
Premetto che il costo è identico per tutti e tre e non ci attaccherò console o pc (anche perché per un HTPC dovrei spendere parecchi soldi e dopo l'acquisto del TV non ne avrei più:( )
Avanti con i consigli!:D
Grazie!
Quei tre che hai messo sono HD Ready con HTCP tramite ingresso HDMI. Per la scelta io ho il V2500 da 3 mesi e sono molto soddisfatto. Ha il Bravia engine come il D3000 di cui è solo un poco più lento nei giochi veloci e poco altro. Ma se non giochi....
Quei tre che hai messo sono HD Ready con HTCP tramite ingresso HDMI. Per la scelta io ho il V2500 da 3 mesi e sono molto soddisfatto. Ha il Bravia engine come il D3000 di cui è solo un poco più lento nei giochi veloci e poco altro. Ma se non giochi....
grazie, tu sai come si comportano i philips in SD? quindi con DDT e TV analogica? il sony son che si comporta molto bene, un po' meno il samsung, ma il philips non so..
ciao, i miei genitori sono andati in un negozio e hanno visto di persona il Sony KDL-40 W 3000 a 2400euro.
dicono che la qualità dell'immagine era bellissima, molto meglio degli altri sony ( t3500, w2000 etc) e di qualsiasi altro schermo. com'è possibile? sono i miei genitori che sono fessi o la tecnologia è veramente superiore nel w3000? io ho pensato che magari gli avessero applicato una sorgente hd, ma i miei dicono che su tutti gli schermi si vedevano le stesse cose, quindi la sorgente probabilmente era la stessa.
2400 non vi sembra troppo per un lcd da 40''?
grazie, tu sai come si comportano i philips in SD? quindi con DDT e TV analogica? il sony son che si comporta molto bene, un po' meno il samsung, ma il philips non so..
A mio avviso non meglio di Sony. Con i filtri attivati c'è un leggero calo di nitidezza ed alcuni è meglio disattivarli. L'ambilight poi non è digerito da tutti. Può piacere ma anche infastidire per gli aloni che produce. Preferisco la visione semplice di Sony. Per quello l'ho preso:)
jeffryeretico
17-10-2007, 13:06
quindi abilmen secondo te la tv analogica si vede meglio nel sony?
eppure qui:
http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030219,49293403,00.htm
non viene recensito come ottimo televisore
secondo questo sito il miglrio televisore lcd 32" è questo:
Philips 32PF9731
e come prezzo siamo li
che en dici?
grazie
:
Philips 32PF9731
e come prezzo siamo li
1200€................
jeffryeretico
17-10-2007, 13:17
io l'ho trovato su un sito dove la differenza di entrambi è di 100 euro.
cmq, fra i due è nettamente superiore il phili?
leggevo che i sony sono migliori in analogico, vale anche in questo caso?
jeffryeretico
17-10-2007, 13:39
ciao raga,
è molto interessante il sony KDL-32V2000.
ho letto delle ottime recensioni e inoltre essendo un modello vecchiotto dovrebbe costare poco.
il problema è che forse è uscito di produzione
sapete se si riesce a trovare ancora?
Stai facendo su un minestrone 4 stagioni....
Raga ho cambiato idea completamente, prendo il Plasma Panasonic TH37/42PX7EH che con poco meno di 1000€ me lo porto a casa e devo dire che come qualità video è davvero ottima...:D :D
murack83pa
17-10-2007, 20:42
ciao a tutti!!
volevo sapere se qualkuno sa spiegarmi come un modello della samsung pubblicizzato su euronics nn compare nel sito ufficiale della samsung....:confused:
il modello è tv lcd le 32r32bx....chi mi sa dare notizie su questo modello?
l'ho trovato in offerta a 499 euro..che dite?
secondo me è buono, solo che vorrei avere piu notizie sulla risoluzione e altre caratteristiche.....so solo che ha un contrasto 3000:1, luminosità 500 cd/m e tempo di risposta 8 ms....
in alcuni siti tedeschi riportava questo modello, ma indicaca numeri di contrasto e luminosità differenti...:mbe:
vi prego aiutatemi...:help: .domani scade questa offerta e nn vorrei perdere l'occasione:(
ps:ringrazio sacd x avermi dirottato
ciaoooo
queste le info su questo vecchio modello
* Samsung televizor lcd LE-32R32BX
* Dimenzija ekrana: inch / cm 32" / 81 cm
* Slika HD Ready
* PVA panel
* Rezolucija: 1366x768
* Osvetljenost: 500 cd/m²
* Dinamicki kontrast: 2000:1
* Vreme odgovora: 8ms
* Format slike: 16:9
* Ugao gledanja: 170°/170°
* Audio izlazna snaga / Zvuk Zvucnici: 10W*2
* Stereo A2/NiCAM
* SRS TruSurround XT
* Tehnicki dodaci Plug & Play
* Digital Natural Image engine - DNIe
* Sleep Timer
* Clock & On/Off timer
* Child lock (zakljucavanje kanala)
* Zamrzavanje slike
* Mega TeleText (1000 str.)
* Automatska pretraga kanala
* PIP - 1 Tuner*
* Game Mode
* Ulazi za: (zadnja strana) R/F
* Component(Y/Pb/Pr, L/R)
* 2 X Scart
* HDMI (+ DVI Audio L/R)
* PC D-sub ( + Mini Stereo )
* Monitor out, L/R
* RS232C (za potrebe servisa
* Ulazi za: (sa strane) Slusalice
* S-Video
* Composite, L/R
* Pokretan LCD na stalku (levo/desno) /
* Boja LCD-a Crna
* Dimenzije: (SxVxD) sa postoljem 892.5x615x249
* Dimenzije: (SxVxD) bez postolja 892.5x544x82
* Tezina LCD-a (Neto) Tezina: 13,3 kg
:)
ciao, i miei genitori sono andati in un negozio e hanno visto di persona il Sony KDL-40 W 3000 a 2400euro. :rolleyes:
dicono che la qualità dell'immagine era bellissima, molto meglio degli altri sony ( t3500, w2000 etc) e di qualsiasi altro schermo. com'è possibile? sono i miei genitori che sono fessi o la tecnologia è veramente superiore nel w3000?
io ho pensato che magari gli avessero applicato una sorgente hd, ma i miei dicono che su tutti gli schermi si vedevano le stesse cose, quindi la sorgente probabilmente era la stessa.:doh:
2400 non vi sembra troppo per un lcd da 40''?
mi autoquoto :help:
Il Castiglio
18-10-2007, 00:13
queste le info su questo vecchio modello
* Samsung televizor lcd LE-32R32BX
* Dimenzija ekrana: inch / cm 32" / 81 cm
...
Magari in una lingua comprensibile era più utile :muro:
Scherzo dai, si capisce (o intuisce quasi tutto).
IMHO non è una grande tv, la cosa migliore è il prezzo, se non hai grandi pretese ... :cool:
quello ce in giro sul WEB su questo tv , :D volevo tradurlo io in ITA ma e ora tarda e sono stanco :D :D :D , secondo me con 150€ in piu prendi il 32S86BD che e meglio
Il Castiglio
18-10-2007, 00:20
mi autoquoto :help:
Forse gli altri erano settati da cane :muro: come di solito succede nei centri commerciali ...
2400 non vi sembra troppo per un lcd da 40''?
non lo ancora visto all'azione quel sony ma per me costa troppo.
Forse gli altri erano settati da cane :muro: come di solito succede nei centri commerciali ...
cavolo non ci avevo pensato, ma i settaggi influenzano così tanto? :)
MiKeLezZ
18-10-2007, 00:26
cavolo non ci avevo pensato, ma i settaggi influenzano così tanto? :)Dal giorno alla notte.
ATArino...hai la signature nettamente irregolare! Devi portarla al più presto a max 3 righe senza spazi tra l'una e l'altra e testando con risoluzione 1024x768.
Salve gente, avrei un dubbio\domandone.
Ho un samsung 27" hd ready con risoluzione 1366 x 768, uscita pc, hdmi, component e scart.
Al momento c'è collegata in component l'x360 e quando non c'è lei, ci collego in hdmi la Ps3...fino a qui tutto bene, bel pannello, il game mode è fighissimo e bla bla...
Ora vorrei fare la pazzia, prendere il pc e collegarlo con un cavo dvi - hdmi alla tv, e usarla come monitor da pc :sofico:
Il primo problema che mi viene in mente è che 27" sono TANTI, per cui dovrei provare come viene a vedere il desktop con sto bestione sulla scrivania...d'altro canto però, posso stare abbastanza lontano dal monitor stesso, per cui è una prova che si dovrebbe poter fare...ma qui subentra un'altro problema: la risoluzione 1366 x 768 viene supportata dalla mia vga? (ati radeon x1900gt 256mb con driver omega aggiornati all'ultima versione disponibile) e i giochi per pc, avranno questa risoluzione tra le "possibili" ?
Per esempio io per ora gioco a Bioshock per pc, ma con il pad della x360...stare seduto sulla sedia però mi rompe, vorrei giocarlo bello disteso a letto, ma mentre per ora lo gioco alla risoluzione standard di un 19" lcd, ovvero 1280x1024 con tutto al massimo senza problemi, una volta che lo collego alla tv, lo vedrò ancora 1280x1024? potrò mettere la 1366x768?
Insomma, datemi più consigli possibile, anche perchè un cavo dvi - hdmi costa 30€ e se poi non devo usarlo, tanto vale metterli da parte per il prossimo pes :sofico:
ATArino...hai la signature nettamente irregolare! Devi portarla al più presto a max 3 righe senza spazi tra l'una e l'altra e testando con risoluzione 1024x768.
ok. fatto . e che non usando la 1024x768 non mi sono accorto che le righe erano 4 , :D
Salve gente, avrei un dubbio\domandone.
Ho un samsung 27" hd ready con risoluzione 1366 x 768, uscita pc, hdmi, component e scart.
Al momento c'è collegata in component l'x360 e quando non c'è lei, ci collego in hdmi la Ps3...fino a qui tutto bene, bel pannello, il game mode è fighissimo e bla bla...
Ora vorrei fare la pazzia, prendere il pc e collegarlo con un cavo dvi - hdmi alla tv, e usarla come monitor da pc :sofico:
Il primo problema che mi viene in mente è che 27" sono TANTI, per cui dovrei provare come viene a vedere il desktop con sto bestione sulla scrivania...d'altro canto però, posso stare abbastanza lontano dal monitor stesso, per cui è una prova che si dovrebbe poter fare...ma qui subentra un'altro problema: la risoluzione 1366 x 768 viene supportata dalla mia vga? (ati radeon x1900gt 256mb con driver omega aggiornati all'ultima versione disponibile) e i giochi per pc, avranno questa risoluzione tra le "possibili" ?
Per esempio io per ora gioco a Bioshock per pc, ma con il pad della x360...stare seduto sulla sedia però mi rompe, vorrei giocarlo bello disteso a letto, ma mentre per ora lo gioco alla risoluzione standard di un 19" lcd, ovvero 1280x1024 con tutto al massimo senza problemi, una volta che lo collego alla tv, lo vedrò ancora 1280x1024? potrò mettere la 1366x768?
Insomma, datemi più consigli possibile, anche perchè un cavo dvi - hdmi costa 30€ e se poi non devo usarlo, tanto vale metterli da parte per il prossimo pes :sofico:
la 360 e il pc li devi connettere in vga, perchè su quel tv è l'unico modo per mappare 1:1 il pannelo del tv e dargli in ingresso una risoluzione di 1360*768 60hz
murack83pa
18-10-2007, 11:47
ringrazio ATArino x avermi risposto, e mi dispiace dirti che la tua risposta si è rivelata ahime inutile: quei bastardi di euronics hanno sbagliato a scrivere il numero del modello, il modello in realtà è LE-32S62B!!!:mad: grazie lo stesso!!!
alla fine mio padre è andato li dopo 15 minuti all'apertura è ha trovato l'ultimo e se l'è preso al volo....beh 499 euro x un lcd 32 pollici della samsung credo sia un ottimo affare:D
grazie ancora...ciaoooooo :cool:
Pickwick85
18-10-2007, 18:12
Ragazzi che ne pensate di questo Philips 37 PFL9632D\10?
Opterei per un full hd ma ora che ci penso sarebbe meglio che fosse anche 100hz che ne dite? Per giocarci con la ps3 soprattutto....
Voi cosa mi consigliereste?
Beseitfia
18-10-2007, 18:42
Salve!! mi piacerebbe comprare una tv samsung lcd e sono orientato verso il modello LE32R86BD...Mi piace sia esteticamente che come funzionalita' e la dovrei usare principalmente per film e xbox 360, ps3..
Ora pero', facendo un giro per negozi, ho visto il modello LE32R89, che esteticamente e' quasi identico, se non per il pulsante di accensione, che quest'ultimo, ha in forma rotonda classica samsung invece che la luce blu.
Quale dei due mi conviene comprare e soprattutto qual e' il modello piu' nuovo?? Le caratteristiche mi sembrano le stesse e il prezzo e' uguale...illuminatemi!!! :D
Voi cosa mi consigliereste?
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40f86bdxxec.asp
ranocchioxx
18-10-2007, 20:43
ciao devo prendermi un nuovo televisore, però non so bene le differenze quindi iniziamo con i requisiti:
37 o 40 pollici e che costi max 1200 euro e pensavo proprio di prenderlo con il decoder integrato a meno che ci siano validi motivi per evitarlo...
usi principali: 50% partite di calcio, 20% tv normale, 15% console 15% film dvd
ora le domande:
meglio plasma, lcd, led ecc ecc?
meglio full hd ma non 100hz o meglio hd ready e 100hz?
come sono le garanzie delle varie marche?
quali ti garantiscono 0 pixel bruciati?
quali hanno più di 2 anni di garanzia?
quali hanno il servizio di garanzia migliore?
PS: infine ho visto per esempio che la samsung ma anche le altre marche hanno varie gamme di televisori, per cosa si differenziano?
ringrazio ATArino x avermi risposto, LE-32S62B!!!....beh 499 euro x un lcd 32 pollici della samsung credo sia un ottimo affare:D
ottimo affare si , :)
I normali dvd hanno un segnale 576p e quindi c'è cmq un upscaling a 768 o 1080 che sono le risoluzioni native dei pannelli Hd-ready e full. La differenza di visione è minima col tipico lettore standard; si vede benino.
Tanto per capire bene, secondo te il risultato che si ottiene visualizzando un segnale DVD standard su un pannello HD Ready o Full HD tramite un lettore DVD standard piuttosto che un lettore DVD standard dotato, però, di uscita HDMI con possibilità di fare upscaling 720p/1080i è praticamente lo stesso?
ciao
Io ho un lettore Pana con uscita HDMI e si vede sul mio Sony Hd-ready benino ma non benissimo. Dipende anche dalla qualità del supporto. Se guardi su un full sempre con un lettore standard non cambia granchè essendo il segnale dvd standard cmq bassino. Per vedere molto bene i dvd su un HD Ready di qualità, occorre un lettore+supporto Blue R. o HD dvd...ed allora la differenza certamente si nota anche se l'accoppiata perfetta resta sempre BR/HD-Dvd con supporto BR o Hd-dvd e Tv full a 1080p e mappatura 1:1. Non dimentichiamo anche che ci sono ancora molti tv pseudo full (ed anche videocamere pseudo HD) che hanno l'ingresso max 1080i (per risparmiare sui costi) che sono validi ma non mappano 1:1 in quanto accettano in ingresso appunto solo segnali 1080i e poi un chip interno li converte in 1080 progressivi e questo provoca un leggero deterioramento dell'immagine. A parte il fatto che anche alcuni full 1080p non mappano il segnale di un dvd Br-Hd dvd realmente 1:1 per il semplice motivo che non di rado appare il fenomeno dell'overscan. Insomma...guardare prima di comprare.
ciao, potreste consigliarmi, a parità di prezzo, uno di questi due televisori?
lg 32LC45
sharp LC32AD5E
e se possono valere 600€ o se in caso c'è di meglio a 32" col digitale terrestre integrato e due porte hdmi?
ciao e grazie
Tanto per capire bene, secondo te il risultato che si ottiene visualizzando un segnale DVD standard su un pannello HD Ready o Full HD tramite un lettore DVD standard piuttosto che un lettore DVD standard dotato, però, di uscita HDMI con possibilità di fare upscaling 720p/1080i è praticamente lo stesso?
ciao
Beh, la cosa dipende essenzialmente dalla bontà del lettore che usi. Se utilizzi un lettore normale (cioè non dotato di uscita riscalata) per vedere i DVD, il rescaling sarò affidato alla scaler del pannello TV. Generalmente questi scaler non sono di grande qualità ed il risultato finale è un'immagine piuttosto offuscata, appiattita e i colori si spengono un po'. Non un bel risultato. Utilizzando, viceversa un lettore di buona qualità dotato di uscita riscalata (con uno scaler di qualità), la situazione cambia decisamente. L'immagine risulta assai più definita e tridimensionale rispetto al primo caso ed i colori più brillanti. Il risultato ovviamente non è paragonabile alla resa di un BRD o di un HD-DVD che portano un segnale video nativo ad alta definizione, ma la qualità è comunque di ottimo livello. Certo, come dicevo, tutto dipende dalla bontà dello scaler del lettore.
Ti posso fare un esempio. Io possiedo un lettore DVD Samsung HD950 dotato di uscita hdmi riscalata collegato al mio TV LCD HDReady (quindi 720p) e una PS3 anch'essa collegata in hdmi allo stesso TV. Entrambi riscalano l'immagine proveniente da un DVD, ma il risultato è tutto a favore della PS3 che usando il Cell per lo scaling, compie un lavoro assai più accurato rispetto allo scaler del lettore Samsung. Ovvio che, alla fine, finisca per utilizzare sempre la PS3 al posto del lettore stand-alone ;)
Scusa MarcoM, ma mi pare che Ghoram non abbia parlato di Ps3. Se uno ha una Ps3, si prende un film Blu Ray e sull'Hd Ready, vede molto meglio di quanto possa vedere tu adesso (con la PS3) magari con lo stesso film ma in formato dvd standard.
Scusa MarcoM, ma mi pare che Ghoram non abbia parlato di Ps3. Se uno ha una Ps3, si prende un film Blu Ray e sull'Hd Ready, vede molto meglio di quanto possa vedere tu adesso (con la PS3) magari con lo stesso film ma in formato dvd standard.
E tu pensi che voglia buttare tutta la mia collezione di oltre 400 DVD perchè esistono i BRD? Non penso certo di ricomprarli tutti in BRD, quindi è fondamentale avere un apparecchio in grado di fornire un ottima qualità su display HD anche coi semplici DVD. Parlavo di PS3 solo perchè ce l'ho e so quanto vale come lettore DVD. Era solo per esemplificare la differenza tra un lettore DVD economico (seppure con uscita HDMI riscalata) e un lettore di qualità. Poiche dicevi che la differenza non era sensibile tra DVD e DVD riscalato, volevo sottolineare che, con l'apparecchio giusto (non necessariamente una PS3), la differenza è sostanziale e sensibilissima a favore del DVD riscalato. Ovviamente si parla esclusivamente di collegamenti a TV LCD o plasma HDReady o FullHD. Resta inteso che i DVD è meglio vederli sui normali CRT (magari in progressivo) avendone ancora la possibilità ;)
Tim Cahill
19-10-2007, 17:26
Ciao a tutti!!!!
Sono in procinto di acquistare un televisore lcd,il modello Sharp LC - 46XL1E,e le caratteristiche sono veramente buone,o mi sbaglio?
Sennò che cosa mi consigliereste?
Vorrei un LCD:minimo a 42 pollici,
con contrasto dinamico a 10000:1(minimo)
con contrasto nativo a 2000:1 (minimo)
tempo di risposta 4 msec (minimo,non lo voglio più alto,se esistono di più bassi ben venga)
Tecnologia a 100Hz
ovviamente Full Hd,con più prese esterne (es.audio,antenna,scart,presa hd)
Del sonoro non m'importa altamente,visto che collegherò all'uscita delle casse.
Che mi consigliate oltre al modello Sharp?
Spendo sui 2000 euro,non di più....
Ringrazio tutti anticipatamente!!!!
P.S.esistono le acer con integrata una scheda wireless per mandare dati da pc a televisore,è vero?ce ne sono?
E tu pensi che voglia buttare tutta la mia collezione di oltre 400 DVD perchè esistono i BRD? Non penso certo di ricomprarli tutti in BRD, quindi è fondamentale avere un apparecchio in grado di fornire un ottima qualità su display HD anche coi semplici DVD. Parlavo di PS3 solo perchè ce l'ho e so quanto vale come lettore DVD. Era solo per esemplificare la differenza tra un lettore DVD economico (seppure con uscita HDMI riscalata) e un lettore di qualità. Poiche dicevi che la differenza non era sensibile tra DVD e DVD riscalato, volevo sottolineare che, con l'apparecchio giusto (non necessariamente una PS3), la differenza è sostanziale e sensibilissima a favore del DVD riscalato. Ovviamente si parla esclusivamente di collegamenti a TV LCD o plasma HDReady o FullHD. Resta inteso che i DVD è meglio vederli sui normali CRT (magari in progressivo) avendone ancora la possibilità ;)
Per carità Marco, non devi buttare un bel niente, ci mancherebbe:) ; semplicemente mi riferivo al fatto che Ghoram non aveva parlato PS3 e quindi di lettore B.Ray che vi è integrato, ma di lettore normale con collegamento HDMI (come il Pana che ho io). Detto questo confermo che non sono d'accordo sulla netta differenza nel vedere un dvd standard con un lettore standard Samsung, piuttosto che Panasonic o Pioneer. La differenza mi risulta minima. Sintetizzo da Af digitale (puoi prenderne uno qualsiasi di qualsiasi mese tanto c'è quasi sempre un test dettagliatissimo su un "piatto"). L'lcd è l'eccellente Hd Ready 32Pfl9632D della Philips, il lettore è un B.Ray (hanno anche un HD-Dvd) e la prova viene fatta prima con film dvd standard e poi con dvd 1080p B.Ray. Con il dvd standard il giudizio è abbastanza buono ma viene riscontrato """una perdita di dettaglio alle basse luci, ed il nero non è eccelso. Buona la cromaticità e la definizione sulle scene molto chiare o contrastate.""" Insomma, Marco...una calda ed una fredda con giudizio finale appunto abbastanza buono, e stiamo usando un lettore B.Ray eh! Se usiamo un lettore normale e film dvd normale le cose è chiaro che non cambiano granchè rescaling o non rescaling. Il materiale "dvd standard" è sempre 576p di base. Comunque Af Dig. (cito ancora la fonte) continua "Passando ad un dvd B.Ray, ci troviamo di fronte a immagini eccelse ed ad un dettaglio incredibile, soprattutto se consideriamo che il tv non è full""". Sostanzialmente per sintetizzare al max, un dvd stand. con lettore stand. si vede comunque da 7+; un dvd stand. con lettore B.Ray come quello in Ps3 (o HD-dvd) si vede da 7,5, mentre con un dvd B.Ray si vede da 8,5 (provane uno no? Mica costa un'enormità). Su un Full lo stesso film B.Ray si vede da 9,5. Una discreta differenza in un film la può fare invece la qualità del film inciso, sia esso dvd st. che B.Ray (anche qui come da test mensile di un sacco di film incisi in entrambi i formati). Chiaramente non escludo qualche errore in quello che ho scritto anche in fretta ma credo proprio che più o meno.....
Il Castiglio
19-10-2007, 19:38
...Spendo sui 200 euro,non di più....
Correggi, per favore ! :muro:
... Resta inteso che i DVD è meglio vederli sui normali CRT (magari in progressivo) avendone ancora la possibilità ;)
A me pero' questa cosa fa inca...volare !
Anch'io ho moltissimi dvd (e divx, pero' di buona qualita') e dovendo trasferirmi devo prendere una tv nuova.
Possibile che non ci sia una tv NUOVA in grado di farmeli vedere in maniera decente ?
Per carità Marco, non devi buttare un bel niente, ci mancherebbe:) ; semplicemente mi riferivo al fatto che Ghoram non aveva parlato PS3 e quindi di lettore B.Ray che vi è integrato, ma di lettore normale con collegamento HDMI (come il Pana che ho io). Detto questo confermo che non sono d'accordo sulla netta differenza nel vedere un dvd standard con un lettore standard Samsung, piuttosto che Panasonic o Pioneer. La differenza mi risulta minima. Sintetizzo da Af digitale (puoi prenderne uno qualsiasi di qualsiasi mese tanto c'è quasi sempre un test dettagliatissimo su un "piatto"). L'lcd è l'eccellente Hd Ready 32Pfl9632D della Philips, il lettore è un B.Ray (hanno anche un HD-Dvd) e la prova viene fatta prima con film dvd standard e poi con dvd 1080p B.Ray. Con il dvd standard il giudizio è abbastanza buono ma viene riscontrato """una perdita di dettaglio alle basse luci, ed il nero non è eccelso. Buona la cromaticità e la definizione sulle scene molto chiare o contrastate.""" Insomma, Marco...una calda ed una fredda con giudizio finale appunto abbastanza buono, e stiamo usando un lettore B.Ray eh! Se usiamo un lettore normale e film dvd normale le cose è chiaro che non cambiano granchè rescaling o non rescaling. Il materiale "dvd standard" è sempre 576p di base. Comunque Af Dig. (cito ancora la fonte) continua "Passando ad un dvd B.Ray, ci troviamo di fronte a immagini eccelse ed ad un dettaglio incredibile, soprattutto se consideriamo che il tv non è full""". Sostanzialmente per sintetizzare al max, un dvd stand. con lettore stand. si vede comunque da 7+; un dvd stand. con lettore B.Ray come quello in Ps3 (o HD-dvd) si vede da 7,5, mentre con un dvd B.Ray si vede da 8,5 (provane uno no? Mica costa un'enormità). Su un Full lo stesso film B.Ray si vede da 9,5. Una discreta differenza in un film la può fare invece la qualità del film inciso, sia esso dvd st. che B.Ray (anche qui come da test mensile di un sacco di film incisi in entrambi i formati). Chiaramente non escludo qualche errore in quello che ho scritto anche in fretta ma credo proprio che più o meno.....
No, evidentemente non sono riuscito a comunicare il mio pensiero. I BRD non c'entrano nulla. E' assolutamente ovvio che i BRD (o HD-DVD) sono INCOMPARABILMENTE migliori di un DVD, su questo non ci sono dubbi. Io non voglio assolutamente paragonare la qualità di un DVD con quella di un BRD (ci macherebbe altro 576p conteo 1080p). Si stava parlado della differenza di qualità di visione tra un DVD a 576p e un DVD riscalato a 720p o 1080i/p su un TV HD (Ready o Full) e io affermo che per avere la massima qualità possibile da un DVD su un TV HD attuale (LCD o Plasma), occorre un lettore DVD di buona/ottima qualità dotato di un buono/ottimo scaler, perchè a 576p (cioè senza rescaling, co meglio con rescaling fatto direttamente dal TV) la visione su tali tipi di schermo è deludente con qualsiasi tipo di lettore. Ovvio che se il lettore è economico e dotato di uno scaler non propriamente eccelso, la differenza tra le due modalità (normale o riscalata) sarà risibile, ma viceversa, con un buon lettore, la differenza è sensibile. Tutto qua. Quindi il mio consiglio all'utente, per vedere i suoi DVD sugli attuali pannelli TV HD, è certamente quello di usare un lettore DVD di buona qualità dotato di uscita riscalabile .
Il confronto tra i miei due lettori (Samsung e PS3) entrambi dotati di uscita riscalabile era teso a dimostrare come sia proprio la qualità del lettore a fare la differenza tra la modalità normale (576p) e quella riscalata (720p): poca sul Samsung e nettissima sulla PS3. Il fatto che PS3 abbia un lettore BRD, in questo caso non conta nulla. Qui si parlava di DVD. Certo, è normale che i film nuovi che acquisto adesso (per quanto possibile) siano dei blu-ray, data la loro qualità, ripeto, incomparabilmente superiore a quella di un normale DVD. Gli attuali TV HD sono fatti apposta per dare il meglio di sè con materiale video in alta definizione. Con i normali DVD, viceversa, soffrono un po' ed entra in gioco la qualità del lettore per avere comunque un'ottima visione, lontana naturalmente da quella di un BRD o HD-DVD, ma pur sempre molto buona.
Spero di essere riuscito a spiegare meglio il mio pensiero ;)
MiKeLezZ
19-10-2007, 21:58
Il discorso del rescaling è spinoso, ma semplice.
Bisogna partire dal presupposto che non si possa "portare a un livello superiore" un flusso video (tipo da 576p a 1080p); è però possibile "limare" i difetti di visualizzazione (che vengono particolarmente amplificati negli ultimi schermi piatti).
Non si vedrà mai bene come sul CRT, ma si può arrivare a eguagliarlo (e, sfruttando l'effetto cinema dei pollicioni, godersi anche un ottimo cinema casalingo).
Il punto forza dei Philips è proprio una grande capacità di "limare" questi difetti (PixelPlus), tanto che vedere filmati in bassa risoluzione è comunque un'esperienza piacevole. Lo stesso invece non lo si può dire di molti vecchi modelli, o alcune sottomarche. In questi casi, come dice il proverbio, dove non arriva la testa arriva il braccio, e quindi si possono comunque ottenere buoni risultati usando un lettore più capace.
Posso anche dare facilmente un assaggio di quel che si può avere usando i tool di interpolazione disponibile nei vari programmi di fotoritocco (GIMP/Photoshop) (ocio: è un esempio, non che funzioni esattamente così... giusto al 90% ;) ).
Fotogramma (tagliato, non rimpicciolito) preso dal -TRAILER- (distribuito dal sito Apple ;) ) del film "300":
576p (ORIGINALE):
http://img88.imageshack.us/img88/544/480pzu2.jpg
720p con PIXEL DOUBLING (nessun calcolo, i pixel sono duplicati, è quella che fanno la maggior parte dei pannelli con tutte le opzioni disattivate):
http://img88.imageshack.us/img88/4231/720pzerooc5.jpg
720p con LINEAR (un calcolo semplice, si ha una certa sfuocatura dell'immagine, a cui spesso aggiungono un po' di sharpening, io non ce l'ho messo. E' quella che si trova in tutte le TV più avanzate/nuove e nei vari lettori):
http://img215.imageshack.us/img215/7448/720plinue7.jpg
720p con BICUBIC (questo è un caso limite, a cui ho anche aggiunto qualche effetto di post-processing, è difficile si trovi implementata perchè ha richieste computazionali elevate... ma con ffdshow si può anche ottenere):
http://img215.imageshack.us/img215/2642/720pbiqp9.jpg
Per verli meglio consiglio di scaricarseli e visualizzarli in successioni. La differenza c'è (in linear è ridotto l'aliasing, e in bicubic si ha anche l'aggiunta della tridimensionalità della scena), e quindi ha ragione Marco, ma non è nulla di che, e quindi ha ragione anche Abilmen.
Ciao.
p.s. Il "rumore", è voluto dal regista...
Il discorso del rescaling è spinoso, ma semplice....
Sì, bella esemplificazione ;)
Io però mi fido solo dei miei occhi e i miei occhi mi dicono che sul mio LCD Samsung (che notoriamente non hanno uno scaler degno di questo nome) un DVD riscalato a 720p dal lettore, non dal TV)si vede molto meglio che non a 576p riscalato dal TV e questo mi basta ;) Poi può anche essere che magari i Philips abbiano uno scaler decente rispetto alla altre marche di TV e quindi rendano meglio diminuendo la differenza di qualità tra le due modalità.
Assai apprezzabile (mi piacciono le "prove tecniche fatte in questo modo" perchè...arricchiscono un thread) il post di Mike LezZ... complimenti! ; MarcoM...se abbiamo ragione entrambi, faremo la bella con un altro argomento su.:); cmq nel mio post mi pareva di aver messo tutte le combinazioni di prove possibili. Ma non insisto, in fondo ho cominciato ad interessarmi di tv "piatti" 3 mesi fa...perchè dovevo prenderne uno. Quindi quello che ho scritto qualche imperfezione ce l'ha di sicuro. Bravi entrambi, ripeto.:)
Assai apprezzabile (mi piacciono le "prove tecniche fatte in questo modo" perchè...arricchiscono un thread) il post di Mike LezZ... complimenti! ; MarcoM...se abbiamo ragione entrambi, faremo la bella con un altro argomento su.:); cmq nel mio post mi pareva di aver messo tutte le combinazioni di prove possibili. Ma non insisto, in fondo ho cominciato ad interessarmi di tv "piatti" 3 mesi fa...perchè dovevo prenderne uno. Quindi quello che ho scritto qualche imperfezione ce l'ha di sicuro. Bravi entrambi, ripeto.:)
Figurati, si discute pacatamente di argomenti interessanti ed ognuno cerca di portare quello che deriva dalla sua esperienza;)
orologio
20-10-2007, 10:53
Datemi una mano per favore...ho bisogno di un televisore lcd (hd-ready) sui 23 pollici da utilizzare in primis come monitor...e attaccarci qualche console all'occorrenza (diciamo una x360 in vga).
Ho letto parecchie discussioni ma sto impazzendo...
Se magari mi date un paio di modelli da cui poter iniziare una ricerca piu' approfondita...mi fareste un grosso piacere.
jeffryeretico
20-10-2007, 12:03
ciao ragazzi,
devo regalare un 32" a mio padre ,
il suo uso sarà esclusivamente per tu analogica e digitale, no sky ecc.ecc.
qualè la migliore? qualè quella che esprime il top in questi 2 segnali?
grazie
ciao ragazzi,
devo regalare un 32" a mio padre ,
il suo uso sarà esclusivamente per tu analogica e digitale, no sky ecc.ecc.
qualè la migliore? qualè quella che esprime il top in questi 2 segnali?
grazie
Sony 32D3000
Samsung 32r86bd
jeffryeretico
20-10-2007, 12:29
ciao sacd, forse non hai letto le recensioni su internet,
il samsung è recensito molto male.
mentre il sony che mi hai consigliato , non ha ricevuto lo stesso punteggio del predecessore 32v2000
ti invito a vedere questa link dove sono tutti recensiti:
http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,139102141,1,00.htm
come vedi il top dei 32 secondo questo sito è il philips.
ma forse il mio inglese scarso mi fa sfuggire qualcosa
:(
MiKeLezZ
20-10-2007, 12:34
ciao sacd, forse non hai letto le recensioni su internet,
il samsung è recensito molto male.
mentre il sony che mi hai consigliato , non ha ricevuto lo stesso punteggio del predecessore 32v2000
ti invito a vedere questa link dove sono tutti recensiti:
http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,139102141,1,00.htm
come vedi il top dei 32 secondo questo sito è il philips.
ma forse il mio inglese scarso mi fa sfuggire qualcosa
:(
http://www.hdtvtest.co.uk/selector.php
1. 32D3000
Ma per me a quel prezzo e per quei usi è preso meglio il 32PF9731D/10
jeffryeretico
20-10-2007, 12:40
appunto, il philips sul sito cnet lo danno come il miglior lcd disponibile!
altro che il sony, ha anche la porta usb ;)
ma per la tv analogica e digitale magari è meglio il sony che ho eltto che ha un processore particolare che risulta il top in sd digitale e analogico appunto
jeffryeretico
20-10-2007, 13:20
http://www.hdtvtest.co.uk/selector.php
1. 32D3000
Ma per me a quel prezzo e per quei usi è preso meglio il 32PF9731D/10
spiegati meglio.
qualè il motivo?
ciao sacd, forse non hai letto le recensioni su internet,
il samsung è recensito molto male.
mentre il sony che mi hai consigliato , non ha ricevuto lo stesso punteggio del predecessore 32v2000
ti invito a vedere questa link dove sono tutti recensiti:
http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,139102141,1,00.htm
come vedi il top dei 32 secondo questo sito è il philips.
ma forse il mio inglese scarso mi fa sfuggire qualcosa
:(
Prova andare nela discussione ufficiale del tv samsung e vedi che ti dicono quelli che lo hanno.
Come minimo devi leggerti 5 recensioni diverse di un apparecchio, poi nessuna dirà la stessa cosa e nessuno dira che questo aspetto o un'altro fa schifo, perchè altrimenti nn si beccano + apparecchi da recensire.......devi sapere leggere sempre fra le righ di quello che scrivono
Tim Cahill
20-10-2007, 14:03
Il migliore tra questi modelli:
1-Samsung le40f86bd
2-JVC lt-42dp8
3-Sharp lc-42xd2e (versione di prossima uscita)
4-Sony kdl-40w200
5-Toshiba 42wl67zg
6-Philips 42pf9831d
Mi piacerebbe sapere da voi qual'è il migliore tra questi modelli.Lo userò tantissimo per i futuri blue ray,per vedere soprattutto immagini in hd.
Non sò se tutti questi modelli che ho elencato prendono tutte le mie caratteristiche,ma mi piacerebbe avere:
prese hdmi 1.3 a josa (più ce ne sono,meglio è)
Tempo di risposta 4 msec (non di più,non voglio i 6 con il classico effetto scia)
Prese usb 2.0 (non 1.1)
Più multimediale è la tv,meglio è.........
Sonoro:non me ne frega più di tanto perchè collegherò casse esterne
Che ne dite?Comunque se ci sono altri modelli migliori di cui non ho elencato vorrei un lcd massimo a 42 pollici con le caratteristiche che ho elencato prima.
A voi l'ardua sentenza...
jeffryeretico
20-10-2007, 14:10
Prova andare nela discussione ufficiale del tv samsung e vedi che ti dicono quelli che lo hanno.
Come minimo devi leggerti 5 recensioni diverse di un apparecchio, poi nessuna dirà la stessa cosa e nessuno dira che questo aspetto o un'altro fa schifo, perchè altrimenti nn si beccano + apparecchi da recensire.......devi sapere leggere sempre fra le righ di quello che scrivono
capisco,
e il philips sopra citato dici di lasciarlo eprdere?
cmq tu li hai visti accesi il samsung e il sony?
secondo te sono simili o il sony è in netto vantaggio?
vicius80
20-10-2007, 14:13
Raga allora io ho visto CON I MIEI OCCHI (cosa molto importante che molti utenti tralasciano) il SONY 40D3000. L'ho visto sia in SD che in HD. Tra tutti i televisori mi è sembrato il MIGLIORE in SD e stessa cosa in HD....Negli altri tv la qualità in SD era penosa o comunque più bassa al sony, e devo anche dire che in HD si comporta superbamente...messo accanto a dei full hd da 2,5 metri non notavo differenze.....In seguito ho anche saputo che è stato eletto miglior HD READY del 2007.
La cosa che adesso non capisco è una: il 40D3000 è fuori produzione a quanto ho saputo al contrario del 32d3000, ma qual'è l'HD READY che lo sostituisce???
MiKeLezZ
20-10-2007, 15:15
Dal vivo in mio parere il Philips aveva immagini più morbide, mentre nel D3000 era evidente un certo effetto "affilatura", l'immagine risultava più artificiale.
Mi sembra altresì inesatto affermare vi siano notevoli differenze fra D3000 e analogo Samsung, dato che sia pannelli, sia chip dediti all'elettronica, sono praticamente i medesimi (S-PVA con Trident).
Inoltre trovo più facile che si parli bene di un modello pagato 500 carte più della concorrenza, che non il contrario, in quanto si deve giustificare in qualche modo quel sovrapprezzo (ricordo che Sony è una che ha i più alti margini sui televisori, ovvero li pagate di più per la marca).
Le varie differenze che vedete sono poi, senza possibilità di attuare calibrazioni che renderebbero equo il confronto, al 90% dipendenti dai settaggi.
Ovvero se vedete meglio il TV pincopallino piuttosto di caio, non è assolutamente detto sia perchè migliore. Basta solo che premi un tasto dal mio telecomando per modificare radicalmente l'immagine.
Per questo sono utili le recensioni, come quelle dal sito che ho linkato, e non è neppure vero che si premi Samsung perchè altrimenti non manda più le TV; al contrario un sito ha tutto l'interesse per rimanere imparziale, il che gli garantisce una nutrita schiera di "adepti", e buona fama. Oltretutto quando vengono postati grafici e misurazioni si pone certamente a un livello superiore rispetto al sig. Bianchi di turno che tira fuori giudizi a naso.
Le recensioni della serie R di Samsung presenti in questo forum, a cui si è accennato, non fanno testo, sia per la futilità di un giudizio senza termini di paragone, sia perchè non proprio popolato da appassionati, sia perchè effettivamente ci possono essere leggere differenze fra stesse TV, visto che è possibile arrivi una TV con pannello S-PVA, A-MVA, oppure E-MVA.
jeffryeretico
20-10-2007, 16:39
è propio questo il problema,
se devo stare alle recensioni, ul samsung ne esce fuori nettamente inferiore al sony
quindi non capisco perchè dici che non vi siano sostanziali differenze
vicius80
20-10-2007, 16:48
Dal vivo in mio parere il Philips aveva immagini più morbide, mentre nel D3000 era evidente un certo effetto "affilatura", l'immagine risultava più artificiale.
Mi sembra altresì inesatto affermare vi siano notevoli differenze fra D3000 e analogo Samsung, dato che sia pannelli, sia chip dediti all'elettronica, sono praticamente i medesimi (S-PVA con Trident).
Inoltre trovo più facile che si parli bene di un modello pagato 500 carte più della concorrenza, che non il contrario, in quanto si deve giustificare in qualche modo quel sovrapprezzo (ricordo che Sony è una che ha i più alti margini sui televisori, ovvero li pagate di più per la marca).
Le varie differenze che vedete sono poi, senza possibilità di attuare calibrazioni che renderebbero equo il confronto, al 90% dipendenti dai settaggi.
Ovvero se vedete meglio il TV pincopallino piuttosto di caio, non è assolutamente detto sia perchè migliore. Basta solo che premi un tasto dal mio telecomando per modificare radicalmente l'immagine.
Per questo sono utili le recensioni, come quelle dal sito che ho linkato, e non è neppure vero che si premi Samsung perchè altrimenti non manda più le TV; al contrario un sito ha tutto l'interesse per rimanere imparziale, il che gli garantisce una nutrita schiera di "adepti", e buona fama. Oltretutto quando vengono postati grafici e misurazioni si pone certamente a un livello superiore rispetto al sig. Bianchi di turno che tira fuori giudizi a naso.
Le recensioni della serie R di Samsung presenti in questo forum, a cui si è accennato, non fanno testo, sia per la futilità di un giudizio senza termini di paragone, sia perchè non proprio popolato da appassionati, sia perchè effettivamente ci possono essere leggere differenze fra stesse TV, visto che è possibile arrivi una TV con pannello S-PVA, A-MVA, oppure E-MVA.
mi spiace doverti contraddire ma non sono d'accordo. il prezzo più alto oltre alla marca è giustificato da componenti che il samsung non ha, vedi il 24p, o i 100Hz, i 10 bit di profondità del colore.....io ho guardato la profondità del nero e c'era una differenza abissale. penso che nei negozi i commessi accendono direttamente il tv senza regolare nulla quindi entrambi i tv li ho visti a "setup standard", e devo confermarti che non c'è paragone.....poi come ho già detto a prescindere il sony d3000 ha le caratteristiche sopra elencate che il sammy non ha.....;)
jeffryeretico
20-10-2007, 16:53
e rispetto al philips che ho menzionato da sito cnet?
li lo da come il top!
capisco,
e il philips sopra citato dici di lasciarlo eprdere?
cmq tu li hai visti accesi il samsung e il sony?
secondo te sono simili o il sony è in netto vantaggio?
Guarda due settimane fa ad esempio sono andato con un mio amico che deve prendere un tv; eravamo in tre altro suo amico nelle sue stesse condizioni.
Arriviamo nel centro, dove fra l'altro il commesso lo conosce e levorano entrambi per la stessa ditta.... il philips è il primo che gli ha sconsigliato sopratutto con il segnale Sd (stavanno valutando i 40 pollici)
Il sony D3000 si vedeva meglio dell'r86 samsung ma ci stanno 300€ di prezzo fra i due, l'M86 da 32 samsung lascialo perdere perchè secondo me si vede pure peggio
mi spiace doverti contraddire ma non sono d'accordo. il prezzo più alto oltre alla marca è giustificato da componenti che il samsung non ha, vedi il 24p, o i 100Hz, i 10 bit di profondità del colore.....io ho guardato la profondità del nero e c'era una differenza abissale. penso che nei negozi i commessi accendono direttamente il tv senza regolare nulla quindi entrambi i tv li ho visti a "setup standard", e devo confermarti che non c'è paragone.....poi come ho già detto a prescindere il sony d3000 ha le caratteristiche sopra elencate che il sammy non ha.....;)
Dimmi cosa intendi con profondità del nero.....
jeffryeretico
20-10-2007, 17:11
sacd, pero' el recensioni parlano chiaro, inoltre andrebbe visto il settaggio,
magari quelli del negozio eranos ettati male
sacd, pero' el recensioni parlano chiaro, inoltre andrebbe visto il settaggio,
magari quelli del negozio eranos ettati male
Se le recensioni parlano chiaro potrei tirarti fuori se la ritrovo quella di afdigitale di cui ne parla benissimo allora...se quello ceh scrivono nell'altra discussione di ha la serie r86 nn è attendibile perchè nn esperta; con questo concordo; anche quello che scrive MiKeLezZ nn è attendibile, perchè lui ha un philips e allora è di parte e allora io che nn ho nessuno dei tre marchi sono imparziale..... così andiamo avanti fino a domani.
Quello ha il contrasto x l'altro x*2, quello è 100 hz, e manco si sa come funziona e su cosa agisce ma fa figo solo perchè è 100 hz, l'altro è migliore perchè è full hd, il modello hd ready nn lo voglio perchè è vecchio ( e in italia manco trasmettono in 16/9 altro che segnale hd).
jeffryeretico
20-10-2007, 17:33
mha, sono daccordo con te, molta gente cerca cose inutili solo perchè sono l'ultima moda..
qui siamo daccordissimo :)
ho letto una comparativa lcd di fascia medio-bassa datata 7-9-07 dove ce in confronto il modello Samsung LE32R86
insieme a Sharp LC32RD1E ... Toshiba 32C3030 ... Sony KDL32S2510
hanno scelto come tv da consigliare il samsung , e chiaro che non si deve paragonare questi modelli con tv che costano 300 euro in piu , ma con la stessa fascia di prezzo.
jeffryeretico
20-10-2007, 18:31
si lo letta anche io
infatti volevo capire se 300 euro in piu' pe ril d3000 ne valeva la pena
sempre considerato uso sd analogico e digitale
io ho scelto di no - e ho comprato Samsung LE32R86 - ricordandomi che 350 euroz sono quasi 650 mila lire del vecchio conio e secondo me per un tv quasi simile sono tanti - ciao
jeffryeretico
20-10-2007, 18:48
bhe quasi simili bisogna vedere.
a me interessa molto la tv analogica e a quanto pare il d3000 è su un altro pianeta.
li hai visti entrambi accesi?
Ragazzi, i Tv Lcd con segnali d'antenna SD e Dig. Terr. non sono il max...e cmq a parità di prezzo, i modelli dei marchi più importanti si equivalgono con differenze minime. Tenete sempre presente che nei centri commerciali, i settaggi sono sempre approssimativi, ed una differenza (che in realtà non esiste) potrebbe dipendere anche da quello. Infine un'altra cosa....ognuno di voi cerchi di rispettare il parere anche contrario di altri utenti. E' fondamentale per evitare flame.
concordo pienamente con abilmen , sulla visione dei tv nei centri commerciali , li la vera differenza non si capisce vuoi per i settaggi approssimativi vuoi perche il segnale arriva strano per non parlare che son capaci di farti vedere meglio quello che vogliono vendere, ero partito anchio convintissimo di comprare o il sony o il philips costo ( 1090 €) poi dato che la tv sarà utilizzata solo per sd o dtt mi son detto perche spendere tanti soldi in piu per un tv che ha tutta sta nuova tecnologia che poi non utilizzo , a quel punto ho vagliato la possibilita di un'alternativa , ho letto tanti thread samsung sony philips sharp , e ho deciso per R86 dopo aver scartato S86 per le misure (751€), ricordo che ha 0pixel per 6 mesi che non e male, appena arriva la tv darò il mio parere sui come si vedono i canali consapevole che non si vedranno benissimo come un tv tradizionale .
Ragazzi, i Tv Lcd con segnali d'antenna SD e Dig. Terr. non sono il max...e cmq a parità di prezzo, i modelli dei marchi più importanti si equivalgono con differenze minime. Tenete sempre presente che nei centri commerciali, i settaggi sono sempre approssimativi, ed una differenza (che in realtà non esiste) potrebbe dipendere anche da quello. Infine un'altra cosa....ognuno di voi cerchi di rispettare il parere anche contrario di altri utenti. E' fondamentale per evitare flame.
Totalmente d'accordo. Come diciamo da qualche anno, l'LCD non è proprio una scelta azzeccata se lo scopo principale o addirittura esclusivo dell'acquisto è quello di vedere la TV analogica o il digitale terrestre.
jeffryeretico
20-10-2007, 23:16
lo so che non è una buona scelta, ma i plasma partono da 37" e la mia mensola è larga solo 905 mm, quindi un plasma non ci entra :(
E i pochi crt rimasti sono piccoli di diagonale, ingombranti e non sono HD ready ;)
lo so che non è una buona scelta, ma i plasma partono da 37" e la mia mensola è larga solo 905 mm, quindi un plasma non ci entra :(
il plasma 37 ho visto i panasonic ma per un pelo sono 91,7
mentre lcd se non ricordo male ho visto il sony a 90,6
vicius80
21-10-2007, 00:18
allora intanto rispondo a SACD che mi chiedeva cosa intendevo per profondità di nero, forse non è il termine più appropriato ma mi riferivo alla senzazione che mi ha dato: un nero che sapeva di nero, non sbiadito o opaco come ho visto in altri TV, penso dipenda anche dai 10 bit che il d3000 supporta. come ho detto prima io penso che i commessi non perdono tempo a smanettare coi settaggi ma accendono il tv e stop quindi sono tutti con settaggi standard....basandomi su questi settaggi ho notato il d3000 migliore rispetto ai sammy e ai philips (premetto che non ho nessun TV quindi non sn di parte).
è anche vero come ha detto qualcuno che ognuno dovrebbe prendere un TV che rispecchia i propri usi, è inutile un LCD per guardare solo tv.....a mio avviso il sony ha caratteristiche che giustificano i 200€ in più come i 24p, come i 100Hz, mappa 1:1 e non tutti gli LCD lo fanno, tutte cose che secondo me fanno lievitare il prezzo. poi che il marchio lo paghi pure questo si sa ma bisogna dare a cesare quel che è di cesare....paragonare l'r86 al d3000 secondo me è azzardato....
vicius80
21-10-2007, 00:21
Se le recensioni parlano chiaro potrei tirarti fuori se la ritrovo quella di afdigitale di cui ne parla benissimo allora...se quello ceh scrivono nell'altra discussione di ha la serie r86 nn è attendibile perchè nn esperta; con questo concordo; anche quello che scrive MiKeLezZ nn è attendibile, perchè lui ha un philips e allora è di parte e allora io che nn ho nessuno dei tre marchi sono imparziale..... così andiamo avanti fino a domani.
Quello ha il contrasto x l'altro x*2, quello è 100 hz, e manco si sa come funziona e su cosa agisce ma fa figo solo perchè è 100 hz, l'altro è migliore perchè è full hd, il modello hd ready nn lo voglio perchè è vecchio ( e in italia manco trasmettono in 16/9 altro che segnale hd).
in tutto questo ambarabam non ho capito la tua opinione: secondo te meglio l'r86, il d3000, o il philips 9632?:confused: :mbe:
paragonare l'r86 al d3000 secondo me è azzardato....
non e che si sta proprio paragonando i 2 tv anche perche e il M86 quello piu vicino al d3000, ritengo il d3000 migliore del R86 , ha i 100hz ha il 24p ha il 1080p , sul pannello a 10bit ho trovato un'info che dice [ Pannelli LCD a 10-bit per TV non esistono. L'unico tipo di pannello a 10-bit di cui posso confermare l'esistenza è un prototipo, o poco più, di NEC, a bassa diagonale.
Quei 10-bit saranno quindi evidentemente interpolati attraverso dithering, ovvero i bit del pannello sono i canonici 8 ma prima che il segnale della sorgente si visualizzi a schermo viene fatto passare attraverso un chip che ricampiona il tutto a 10-bit ed infine lo riscala a 8-bit.
Pressochè inutile concettualmente, nella pratica serve per eliminare eventuali fenomeni di color-banding.
Fra l'altro evidentemente Sony arriva tardi poichè la tecnica è già usata sulle attuali TV LCD Samsung e su Panasonic o Toshiba (non ricordo quale delle due, o se entrambe), senza contare innumerevoli altri pannelli desktop. ] , ma costa anche 340 euroz in piu non e che te le regalano le cose in piu , poi che si disabbiliti i 100hz che non si usi il 24p e il 1080p e a discrezione dell'utente finale , io sono del parere che in base all'uso che poi se ne farà si sceglie la tv o allo spazio dove metterlo , a volte bisogna scendere a compromessi e non e piacevole.
p.s. questa e un'altra info sui pannelli : Sony e Samsung hanno preso accordi per prolungare l'accordo commerciale di condivisione pannelli, e hanno quindi stipulato un accordo per costituire capitale per costruire un'altra fabbrica verso il 2008, ma quindi per tutto il 2007 si affideranno ancora alle attuali fabbriche (fra cui outsourcing), il che significa che i modelli fondalmentalmente non saranno poi così diversi dai precedenti
MiKeLezZ
21-10-2007, 01:01
Mannaggia avevo fatto un reply lunghetto, ma il plugin di QuickTime mi ha fatto crashare il browser.
In primis, non ho un Philips. A parte quotare ciò che ha detto ATArino (e c'è un motivo molto ben preciso :asd: ), ricordo che se prendo un Core 2 Duo E6600, 2 GB di RAM A-Data, scheda madre Asus P35 in uno e GigaByte P35 nell'altro, e li metto dentro un case, il primo un Antec "piano black", il secondo un Chieftec "grigio topo", non cambia di certo la sostanza, né giustifica un'eventuale elevato divario di prezzi.
Le differenze saranno del tipo "ho porte 2 firewire invece che 1", o "ho le porte USB frontali".
Il 32R86BD è uscito mesi prima rispetto al 32D3000, percui è naturale che il secondo, per quanto sia al 90% simile al primo (pannello LCD, elettronica di gestione), abbia alcune funzioni in più. Ma un paragone qualitativo fra i due andrebbe per la pari. Inoltre, in casa Samsung esistono anche altre opportunità a buon prezzo da cogliere, come la serie M8.
Perchè, se uno è appassionato, non va a spendere 300 euro di più per avere i 24p e i 100Hz sul 32" HD Ready, ma li investirà in un bel Full HD da 40" con cui i film Blu-Ray/HD-DVD rendono in tutt'altra maniera.
Per me ogni marca è consigliabile, LG, Samsung, Sony, Philips, Panasonic, ci metto anche Inno-Hit, tutto sta nelle proprie esigenze, e il compromesso a cui si è disponibili. Le differenze qualitative non sono così elevate come credete.
Le differenze maggiori sono date dal tipo di pannello usato, e dai settaggi di visualizzazione.
Unica cosa, non fidatevi dei proclami delle case (soprattutto di Sony, dato che è fondata principalmente sul marketing). D'altronde, pure C1/107/Aygo, per quanto alcuni non ci sono ancora arrivati, sono stessa macchina, così come il motore 1.3 CDI della nuova Astra non è che lo stesso 1.3 MultiJet montato sulle FIAT. Pensate a che risate, se uno che sa queste cose sente "la Aygo è più affidabile della C1 perchè è di marca Toyota", oppure "il motore Astra spinge più di quello della Panda".
Dare una diversa veste alle stesse cose, se non solo cambiarci il nome, è una prassi normale per traviare i poveri ignari acquirenti.
:D ecco , non mi veniva in mente l'utente delle info che avevo letto , naturalmente e MiKeLezZ :)
vicius80
21-10-2007, 02:02
esistono anche altre opportunità a buon prezzo da cogliere, come la serie M8.
Perchè, se uno è appassionato, non va a spendere 300 euro di più per avere i 24p e i 100Hz sul 32" HD Ready, ma li investirà in un bel Full HD da 40" con cui i film Blu-Ray/HD-DVD rendono in tutt'altra maniera.
Ma scusa tu paragoni un full hd (40m86) con un ready (40d3000)???Ad oggi non esiste nessun full che ti faccia vedere decentemente la tv, molti rendono poco guardabili anche i dvd standard e non parliamo dei divx....l'unica cosa che ci puoi fare con un full sono i blu ray o hd-dvd (e nonostante cio anche questi a 1080p non sempre sono fluidi come dovrebbero essere) e le console....poi???... e considerando che i lettori HD ad oggi costano da 700€ in su e considerando i pochi titoli ancora esistenti la conclusione è semplice: I TEMPI NON SONO ANCORA MATURI ed acquistare un full hd oggi è una spesa che potrei condividere solamente con chi deve usare il tv per PS3, Xbox,Blu ray, HD-DVD. Se ti ci vuoi vedere un film in tv on in dvd o peggio in divx fanno pena......trovatemi una rece in cui non esistono questi prob nei full e io sarò il primo ad acquistarlo....quindi altro che investimento futuro???? conservati i soldi e ti prendi per ora un BUON hd ready che ti permette di vedere tv abbastanza bene, dvd buoni, e blu ray benissimo (secondo me tra il 40m86bd e il 40d3000 in blu ray ho notato differenze impercettibili e solo da vicino tra i due) e con i soldi che risparmi tra due anni ti compri un FULL HD degno di tale nome..... ditemi se sbaglio....
lo sharp 42 pollici al plasma viene 1300€ è un full hd, voi ch ene pensate, fra lui ed il samsung di questa recensione che prendereste ??
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070820&page=tv_40_42_pollici-17
Ps: siamo sicuri che i full rendano decisamente peggio dei ready con dvd normali, parabola e fonti in sd ??
ciao
Vicius80, l'hai letto il mio post nella pagina precedente? Te lo riassumo brevemente: massimo rispetto per le opinioni anche diverse di un qualsiasi altro utente, altrimenti ci sono troppe probabilità che possa nascere un flame che poi mi obbliga a sanzionare. Meglio prevenire che curare si dice. Oltretutto nel suo ultimo post, MikeLezZ ha scritto cose complessivamente condivisibili. Per la tv normale o dtt poi, tra un ready ed un full la differenza di visione è pressochè inesistente se parliamo di marchi buoni. E tale visione, come già ho postato, non è certo eccelsa. Mentre ti sei anche dimenticato che un full si può utilizzare per vedere al meglio le nuove videocamere HD a 1080. A parte questo il tuo post mi può anche andar bene. Solo cerchiamo di esprimere un proprio parere, possibilmente corretto tecnicamente, usando toni meno accesi vs chi la pensa non uguale, per evitare che la discussione poi degeneri. Ok?
jeffryeretico
21-10-2007, 09:49
KDL37P3000E,
ma è un pelino troppo largo :(
MiKeLezZ
21-10-2007, 10:17
Questo è per esempio un buon articolo che tratta dell'importanza del 1080p:
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-1.html
In particolare, sul rescaling:
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-5.html
jeffryeretico
21-10-2007, 10:25
1080 p il d3000 lo ha giusto?
mentre il samsung r86 no se non sbaglio...
quindi...
in tutto questo ambarabam non ho capito la tua opinione: secondo te meglio l'r86, il d3000, o il philips 9632?:confused: :mbe:
Il sony se hai 300€ in più da spendere
jeffryeretico
21-10-2007, 10:47
SACD, SAI SE ESISTE UN 37 " DI 900 MM?
lo sharp 42 pollici al plasma viene 1300€ è un full hd, voi ch ene pensate, fra lui ed il samsung di questa recensione che prendereste ??
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070820&page=tv_40_42_pollici-17
Ps: siamo sicuri che i full rendano decisamente peggio dei ready con dvd normali, parabola e fonti in sd ??
ciao
In quel link nn ci sono sharp nn ci sono plasma e per giunta sharp nn mi sembra faccia plasma e di sicuro nnn full hd da 42 ....
SACD, SAI SE ESISTE UN 37 " DI 900 MM?
No, nn esiste.
Devi arrangiarti con l'arredamento di casa tua...
1080 p il d3000 lo ha giusto?
mentre il samsung r86 no se non sbaglio...
quindi...
Sono entrambi hd ready, ma per una volta provate a ragionare anche con le vostre teste e andare a leggere qualcosa almeno il minimo sui siti delle case...:muro:
Vorrei prendere una tv-lcd per la mia camera da letto..
ho vicino un pc con un moniotr da 20-24" quindi nn mi serve che sia uno di quei moniotr lcd+tv ma vorrei due cose separate ( dato che il monitor del pc sarà un eizo preso per la grafica e il fotoritocco )...
nn dev'essere troppo grande , max 24"pollici..
consigli ? ovviamente con entrata hdmi, per l'audio nn importa , prenderò un sistema 2.1 - 5.1 da collegare alla tv...
p.s: nel mio paesino nn prendo canali tipo mtv ecc, come faccio a sapere se sono coperto dal digitale terrestre ? se già adesso ho problemicon la tv ho speranze con il digitale ?
jeffryeretico
21-10-2007, 10:52
SCUSA SACAD,
:(
SCUSA SACAD,
:(
Preciso nn c'è l'ho cone te, ma in genere con tutti quelli che scendono dalle nuvole e pensano di risolvere tutto semplicemente chiedendo qui una volta senza leggere nulla e postando sempre le stesse cose, io ho maggior piacere che uno si ponga degli interrogativi e delle domande
jeffryeretico
21-10-2007, 11:05
guarda,
non voglio insistere ma io non ho ancora capito qualè la soluzione top pe rvedere bene la tv , cioè la soluzione piu' vicina al crt, senza badare spese
ma contando che il mio mobile è 900 mm
vicius80
21-10-2007, 11:05
Vicius80, l'hai letto il mio post nella pagina precedente? Te lo riassumo brevemente: massimo rispetto per le opinioni anche diverse di un qualsiasi altro utente, altrimenti ci sono troppe probabilità che possa nascere un flame che poi mi obbliga a sanzionare. Meglio prevenire che curare si dice. Oltretutto nel suo ultimo post, MikeLezZ ha scritto cose complessivamente condivisibili. Per la tv normale o dtt poi, tra un ready ed un full la differenza di visione è pressochè inesistente se parliamo di marchi buoni. E tale visione, come già ho postato, non è certo eccelsa. Mentre ti sei anche dimenticato che un full si può utilizzare per vedere al meglio le nuove videocamere HD a 1080. A parte questo il tuo post mi può anche andar bene. Solo cerchiamo di esprimere un proprio parere, possibilmente corretto tecnicamente, usando toni meno accesi vs chi la pensa non uguale, per evitare che la discussione poi degeneri. Ok?
Abilmen io penso di avere espresso solamente la mia opinione cosi come gli altri....che il full hd sia il futuro questo lo si sa benissimo, ma che oggi siano già maturi come tv non penso sia corretto dirlo visto che ci sono molte persone che si fidano e acquistano grazie ai consigli del forum.....;)
vicius80
21-10-2007, 11:11
guarda,
non voglio insistere ma io non ho ancora capito qualè la soluzione top pe rvedere bene la tv , cioè la soluzione piu' vicina al crt, senza badare spese
ma contando che il mio mobile è 900 mm
se non basi a spese (non so però le misure, controllale nel sito) e vuoi vedere tutto bene prendi il d3000. se vai in avmagazine c'è un ottima recensione su questo tv, vedi che ne pensano cosi ti fai un idea più chiara;)
ps: il d3000 accetta segnali 1080p (es.blu ray) ma essendo un ready li riscala a risoluz.nativa quindi 720p;)
maurothevoice
21-10-2007, 11:50
ciao raga ho fatto un pò di giri tra i vari forum e letto alcuni post di questo thread. però come sempre nella vita ho un forte dubbio. dovendo comprare un 40 pollici LCD volevo sapere se guardando i blu ray o hd-dvd la differenza si nota tra un ready ed un full. io in un centro commerciale ho avuto modo di vedere il d3000 e il sammy f86 entrambi con lo stesso filmato in blu ray. secondo me non c'erano differenze, però non sono competente come voi quindi chiedo un vostro parere.
PS: lo guarderei da circa 2,5 metri. grazie;)
ciao raga ho fatto un pò di giri tra i vari forum e letto alcuni post di questo thread. però come sempre nella vita ho un forte dubbio. dovendo comprare un 40 pollici LCD volevo sapere se guardando i blu ray o hd-dvd la differenza si nota tra un ready ed un full. io in un centro commerciale ho avuto modo di vedere il d3000 e il sammy f86 entrambi con lo stesso filmato in blu ray. secondo me non c'erano differenze, però non sono competente come voi quindi chiedo un vostro parere.
PS: lo guarderei da circa 2,5 metri. grazie;)
Guarda su un 40 pollici a + di due metri lo stesso film proveniente da blueray uno su un ottimo hd ready e l'altro su un full hd, dubito tu riesca a distinguerli...
se non basi a spese (non so però le misure, controllale nel sito) e vuoi vedere tutto bene prendi il d3000. se vai in avmagazine c'è un ottima recensione su questo tv, vedi che ne pensano cosi ti fai un idea più chiara;)
ps: il d3000 accetta segnali 1080p (es.blu ray) ma essendo un ready li riscala a risoluz.nativa quindi 720p;)
Cmq per chiarire la cosa, perchè penso che qualcuno sia convinto che per vedere i blue ray sia necessario un full hd, questo nn è assolutamente vero, si possono vedere benissimo anche a 1080i o 720p su un hd ready e si vedono meglio di qualsiasi film in dvd riscalato a 720p o 1080i
vicius80
21-10-2007, 12:09
mauro ci hai visto bene perchè da quella distanza devi essere un falco per notare differenze tra quei due tv (entrambi ottimi)...... come dice sacd i blu ray si vedono bene alla stessa maniera
maurothevoice
21-10-2007, 12:20
Cmq per chiarire la cosa, perchè penso che qualcuno sia convinto che per vedere i blue ray sia necessario un full hd, questo nn è assolutamente vero, si possono vedere benissimo anche a 1080i o 720p su un hd ready e si vedono meglio di qualsiasi film in dvd riscalato a 720p o 1080i
sacd lo so che posso vedere i blu ray anche in un ready, mi riferivo semplicemente alla qualità video. la mia domanda era infatti indirizzata al fatto se c'era differenze in un 40" visto da 2,5 metri su un blu ray visto da ready o da un full.....ma a quanto mi pare sembra ho visto bene (nessuna differenza) e anche vicius mi conferma.....;)
MiKeLezZ
21-10-2007, 13:21
sacd lo so che posso vedere i blu ray anche in un ready, mi riferivo semplicemente alla qualità video. la mia domanda era infatti indirizzata al fatto se c'era differenze in un 40" visto da 2,5 metri su un blu ray visto da ready o da un full.....ma a quanto mi pare sembra ho visto bene (nessuna differenza) e anche vicius mi conferma.....;)Questo è per esempio un buon articolo che tratta dell'importanza del 1080p:
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-1.html
In particolare, sul rescaling:
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-5.html
Per me la differenza c'è eccome, non a caso ho preso un Full HD
Vorrei prendere una tv-lcd per la mia camera da letto..
ho vicino un pc con un moniotr da 20-24" quindi nn mi serve che sia uno di quei moniotr lcd+tv ma vorrei due cose separate ( dato che il monitor del pc sarà un eizo preso per la grafica e il fotoritocco )...
nn dev'essere troppo grande , max 24"pollici..
consigli ? ovviamente con entrata hdmi, per l'audio nn importa , prenderò un sistema 2.1 - 5.1 da collegare alla tv...
p.s: nel mio paesino nn prendo canali tipo mtv ecc, come faccio a sapere se sono coperto dal digitale terrestre ? se già adesso ho problemicon la tv ho speranze con il digitale ?
:)
MiKeLezZ
21-10-2007, 13:37
:)
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le23r86bdxxec.asp
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
per quanto io andrei sul 26"
concordo con il 26, io ho quello attaccato al pc e va benissimo (LG) .
maurothevoice
21-10-2007, 13:54
Questo è per esempio un buon articolo che tratta dell'importanza del 1080p:
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-1.html
In particolare, sul rescaling:
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-5.html
Per me la differenza c'è eccome, non a caso ho preso un Full HD
Molto espliciti entrambi grazie specie il secondo.....però proprio questi articoli ti fanno riflettere: allora se l'immagine è nativa a 1080p allora il full hd è il massimo che si può avere, viceversa se l'immagine è nativa a 576p i full soffrono parecchio al contrario di un ready che ammortizza lo scaling. il discordo è che ad oggi la TV siamo costretti a vederla a 576p, idem per i dvd standard, e per chi vuole usufruire come me ANCHE ti tali servizi, effettivamente come dice vicius o sacd il full diventa un pò imbarazzante. se poi si considera che da quello che ho visto con i miei occhi (anche se non sono un falco) un buon ready si comporta perfettamente anche con i blu ray (ripeto il mio occhio non ha notato differenze) e altra cosa molto importante costano molto meno effettivamente non so quanto opterei per un full.....
secondo me per un 40 pollici ripeto la differenza in blu ray è veramente impercettibile, mentre utilizzando un 46 o 50 o maggiore in quel caso sono più d'accordo con te mike....che dici?
PS: ho saputo che sony sta mettendo fuori produzione addirittura il 40D3000 per strategia di mercato, in quanto sembra che grazie alle sue qualità si stia "mangiando" gli altri 40" full hd...basti pensare che per avere le stesse caratteristiche del 40d3000 si deve andare a guardare il 40x3500:eek:
azz questo mi spinge ancor di più verso questo d3000.....
vicius80
21-10-2007, 14:03
PS: ho saputo che sony sta mettendo fuori produzione addirittura il 40D3000 per strategia di mercato, in quanto sembra che grazie alle sue qualità si stia "mangiando" gli altri 40" full hd...basti pensare che per avere le stesse caratteristiche del 40d3000 si deve andare a guardare il 40x3500:eek:
azz questo mi spinge ancor di più verso questo d3000.....
Che sia un ottimo lo conferma anche il premio ricevuto a EISA AWARD come BEST PRODUCT 2007-2008;)
MiKeLezZ
21-10-2007, 14:12
Dico che il 40D3000 sta a 1350 euro. Allo stesso prezzo trovi il 40N87BD/40M86BD, hai caratteristiche simili, e in più un bel pannellozzo Full HD. Io non avrei il benchè minimo dubbio :O
p.s. così come secondo te è impercettibile il 1080p visto su 720p o 1080p, dovrebbe esserlo il 576p visto sul 720p o 1080p... In ogni caso penso ognuno faccia la sua scelta...
Che sia un ottimo lo conferma anche il premio ricevuto a EISA AWARD come BEST PRODUCT 2007-2008;)A parte che i premi EISA sono una barzelletta (quest'anno hanno vinto Philips, Samsung, Sharp, Sony, Pioneer, Panasonic, etc :D), il D3000 ha vinto il premio "TV Verde" (ah bhe :D ), mentre la palma di miglior TV Full HD è andata al Philips 47PFL9732D, e quella di HD Ready ai Samsung serie R......
AleROMA79
21-10-2007, 14:46
ragazzi aiutatemi!!
oggi sono andato al nuovo mediaword a fiumicino, e devo dire che è fornitissimo, ho trovato quasi tutti i modelli che cercavo!!
ora però ho un fortissimo dubbio su quale comprare:
-philips 9732d (vincitore eisa)
-sharp aquos 46hd1e (con harddisk, vincitore eisa)
-sony bravia 46x3500
voi quale mi consigliate??
vicius80
21-10-2007, 15:34
Dico che il 40D3000 sta a 1350 euro.
1269€;)
+ le spese che sono 41 euroz = 1310 euroz
MiKeLezZ
21-10-2007, 15:47
1269€;)1269 anche per il modello 40N87BD... suvvia ragazzi :rolleyes:
visti i prezzi simili tra i 3 prenderei il 40M86 , spedito a 1314 euroz
AleROMA79
21-10-2007, 17:13
ragazzi aiutatemi!!
oggi sono andato al nuovo mediaword a fiumicino, e devo dire che è fornitissimo, ho trovato quasi tutti i modelli che cercavo!!
ora però ho un fortissimo dubbio su quale comprare:
-philips 9732d (vincitore eisa)
-sharp aquos 46hd1e (con harddisk, vincitore eisa)
-sony bravia 46x3500
voi quale mi consigliate??
qualcuno mi aiuta??
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le23r86bdxxec.asp
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
per quanto io andrei sul 26"
26" è troppo...
:D
però anche l'idea di un lcd con ingresso dvi nn sarebbe male..ho visto i due samsung da 22 e da 20" e l'lg da 22....
vicius80
21-10-2007, 17:17
raga vi chiedo solamente di leggervi i thread su avmagazine del 40m86 e del d3000. Il thread del 40d3000 è l'unico in cui gli utenti-acquirenti non si lamentano di nulla, guardate anche quello del 40m86 e traete voi le conclusioni......se no si continua a flammare inutilmente.....:read:
sacd lo so che posso vedere i blu ray anche in un ready, mi riferivo semplicemente alla qualità video. la mia domanda era infatti indirizzata al fatto se c'era differenze in un 40" visto da 2,5 metri su un blu ray visto da ready o da un full.....ma a quanto mi pare sembra ho visto bene (nessuna differenza) e anche vicius mi conferma.....;)
La risposta a mio avviso esatta te l'ha data MikeLezZ. Con un lettore blu Ray e film in BRay (od un lettore Hd-dvd e dvd HD), con un Hd ready buono ci vedi da 8,5 quindi molto bene, ma la visione entusiasmante ce l'hai con il full con cui si vede, per sintetizzare da 9,5. Circa 4 pagg. fa ho dato anche i voti alle varie combinazioni possibili di lettore + supporto + tv-lcd. Sempre facendo rifer. ad Af dig.
E' con un plasma (se non erro) che la distanza influisce molto sulla visione del dettaglio nei plasma-full. Se ti allontani troppo il vantaggio rispetto ad un plasma ready....svanisce. Imho.
raga vi chiedo solamente di leggervi i thread su avmagazine del 40m86 e del d3000. Il thread del 40d3000 è l'unico in cui gli utenti-acquirenti non si lamentano di nulla, guardate anche quello del 40m86 e traete voi le conclusioni......se no si continua a flammare inutilmente.....:read:
Fin'ora non ho notato alcun flame. E se seguite i miei consigli di postare con tranquillità e rispetto dei pareri altrui, non ci saranno nemmeno in futuro.
pantapei
21-10-2007, 18:32
salve
ho un grande problema..
A casa ho da diverso tempo un ottimo crt..ma mi chiedevo se per la visione di un dvd gli ultimi lcd o plasma fossero meglio.............come dettaglio e resa
Nel caso in cui mi facessi un lcd hd ready riuscendolo a mappare 1:1 con il mio htpc nella visione di un dvd..lo schermo HD dovrebbe riscalare comunque l immagine con una perdita di qualita'...e quindi?????Non capisco....Perchè allora tutti acquistano lcd o plasma se video in hd non se ne trovano????
tra un lcd che riscala l immagine e un ottimo crt ....chi la vince???????
grazie a chiunque risponda..............:D
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le23r86bdxxec.asp
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
per quanto io andrei sul 26"
ma il modello samsung del link ha analogico + digitale o solo digitale ?
salve
ho un grande problema..
A casa ho da diverso tempo un ottimo crt..ma mi chiedevo se per la visione di un dvd gli ultimi lcd o plasma fossero meglio.............come dettaglio e resa
Nel caso in cui mi facessi un lcd hd ready riuscendolo a mappare 1:1 con il mio htpc nella visione di un dvd..lo schermo HD dovrebbe riscalare comunque l immagine con una perdita di qualita'...e quindi?????Non capisco....Perchè allora tutti acquistano lcd o plasma se video in hd non se ne trovano????
tra un lcd che riscala l immagine e un ottimo crt ....chi la vince???????
grazie a chiunque risponda..............:D
Se il tv lo colleghi al pc per vedere i dvd, è il pc che riscala l'immagine, nn il tv
visti i prezzi simili tra i 3 prenderei il 40M86 , spedito a 1314 euroz
ciao scusa ma dove si trova il samsung a quel prezzo spedito? inoltre come faccio a sapere se non ci sono dei pixel bruciati? ( anche in mp se non si possono dare link nel forum) :(
Il Castiglio
21-10-2007, 19:41
Non capisco....Perchè allora tutti acquistano lcd o plasma se video in hd non se ne trovano????
Perche' siamo italiani e dobbiamo seguire le mode e il marketing, e anche perche' ormai i CRT fai fatica trovarli, se tu ne hai uno buono tientelo, finche' non passerai all'HD
tra un lcd che riscala l'immagine e un ottimo crt ....chi la vince???????
Mi sembra di aver capito che vince comunque il crt
pantapei
21-10-2007, 20:29
Se il tv lo colleghi al pc per vedere i dvd, è il pc che riscala l'immagine, nn il tv
E quindi non c è perdita di qualita'?
Da cio' ne conseguono le bande nere?
grazie ancora
E quindi non c è perdita di qualita'?
Da cio' ne conseguono le bande nere?
grazie ancora
No, il pc manda fuori sempre la risoluzione massima del tv, almeno se così lo hai impostato, a prescinedere dal segnale che usi come sorgente, ma sempre da quello devi partire
MarkManson
21-10-2007, 22:55
salve
ho un grande problema..
A casa ho da diverso tempo un ottimo crt..ma mi chiedevo se per la visione di un dvd gli ultimi lcd o plasma fossero meglio.............come dettaglio e resa
Nel caso in cui mi facessi un lcd hd ready riuscendolo a mappare 1:1 con il mio htpc nella visione di un dvd..lo schermo HD dovrebbe riscalare comunque l immagine con una perdita di qualita'...e quindi?????Non capisco....Perchè allora tutti acquistano lcd o plasma se video in hd non se ne trovano????
tra un lcd che riscala l immagine e un ottimo crt ....chi la vince???????
grazie a chiunque risponda..............:D
Guarda, tutti dicono ke i crt sono meglio, io di crt ho un LG da 32", 100hz progressive scan pagato 2000€ giusto prima dell'avvento degli lcd....Devo dire ke questo si vede veramente bene, ma nulla a confronto del samsung da 37" ke ho comprato (leggi qualke intervento mio per capire il modello)....poi dipende dai gusti,ma per me è meglio lcd del crt...Per i pc invece ritengo i crt migliori rispetto agli lcd, di qualsiasi marca essi siano (ho un samsung ma ho provato sony, dell e nn ricordo il nome di una di quelle marche usatissime dai videogamers)....quindi....
Dici che si vede meglio nel Sam 37" tv-lcd che hai preso rispetto al tv catodico che pure hai? Peccato che non hai specificato in quali usi si vede meglio!:eek:
sono curioso anchio, e se volete sapere il modello del suo samsung andate a pag. 230 anche se supponevo che era il 37R86 :D
MarkManson
21-10-2007, 23:25
Allora,
adesso ti dirò:
Premettendo ke guardo la tv al 99% da sky ti posso dire questo..... Guardando la tv con il digitale di sky (ho il decoder con abbonamento Sky HD) la tv si vede meglio rispetto al crt quando guardo canali principali, tipo il cinema, lo sport oppure national geographic, fox ecc ecc...se guardi tipo canale xxxxshsha vedrai una perdita consistente di qualità, tipo visualizzerai le immagini poco nitide, con una sorta di alone ke sembra creare una forma di cattiva messa a fuoco....Quando guardi la tv con il digitale terrestre tutto dipende dal bitrate....esplicitando significa ke se ti vedi Italia 1 o canale 5 vedrai una cartolina, cioè l'immagine veramente ti piacerà,ma se malauguratamente zappi su la 7 o mtv ti metterai le mani nei capelli....si vedranno da skifo (quindi nella tv normale il crt vince sull'lcd nel momento in cui guardi i canali con poco bitare, sostanzialmente perchè la risoluzione del crt si presta meglio a coprire le imperfezioni dato che lcd cmq riscala le immagini alla sua massima risoluzione)......Nella visione dei dvd devo confessarti ke all'inizio sono rimasto perplesso, nn dalla qualità, ma dalla velocità delle immagini....mi spiego....quando guardavo un dvd con la tv crt,diciamo ke la velocità delle scene mi sembrava sempre uguale, i colori buoni, definizione ottima (il crt ke ho,quando lo presi, era stato premiato con 5 stelle sulla qualità di immagine, risultato + alto tra tutti quelli presi in esame ai tempi)....Con l'Lcd all'inizio le scene mi sembravano + veloci,ma poi ho capito ke era dovuto forse alla maggiore dimensione della tv ke mi rincoglioniva la vista, i colori assolutamente migliori (memorabile la frase di mio padre: "Questo si ke è un giallo"....), quindi devo dire ke nei dvd l'lcd vince, ma questo sugli ultimi dvd...nel senso ke se vedi un dvd del 2000, sicuramente sull'lcd noterai + difetti rispetto ke sul crt....sulle console posso dirti ke con la ps2 e l'xbox vince il crt (sempre il discorso della risoluzione)....su quelle nex gen ancora non posso dirti nulla perchè vorrei comprarne una presto....per il resto se ti serve sapere qualke altra cosa dimmi pure....
Vabbè...niente di nuovo sotto il sole insomma. Tutto piuttosto condivisibile. Certo che se tu avessi la Ps3 che ha un lettore B.Ray integrato ed usassi film-dvd in quel formato, tali dvd sul Sam li vedresti nettamente meglio.
maurothevoice
22-10-2007, 00:56
ragazzi ma che mi sapete dire del sammy f86? ho visto che col m86 si differenzia un pò di prezzo ma sembra essere migliore, 100hz, 24p,justscan, sapete dirmi che ve ne pare? in sd come si vede sta bestiolina?
Era solo per esemplificare la differenza tra un lettore DVD economico (seppure con uscita HDMI riscalata) e un lettore di qualità. Poiche dicevi che la differenza non era sensibile tra DVD e DVD riscalato, volevo sottolineare che, con l'apparecchio giusto (non necessariamente una PS3), la differenza è sostanziale e sensibilissima a favore del DVD riscalato.
Esatto MarcoM, hai centrato il nocciolo della questione. Chiedevo lumi su questa questione perchè vista la dipartita del vecchio VHS avrei la necessità di acquistare un DVD Recorder. Tra i vari modelli diponibili ve ne sono alcuni ( tipo Samsung R156 o Philips DVDR5500) dotati di uscita HDMI con possibilità di upscaling del segnale standard fino a 720p/1080i. Ovviamente questi apparecchi costano sensibilmente di più rispetto a quelli sprovvisti di uscita HDMI. Tenendo conto che, tutt'ora, per le mie esigenze vado ancora alla grande con il mio Toshiba CRT Progessive Scan mi chiedevo se era il caso d'investire qualche euro di più per un'apparecchio dotato di peculiarità che magari potranno tornarmi utili quando, inevitabilmente, prima o poi farò il grande passo ed entrerò nel mondo del formato ad alta risoluzione, anche se molto probabilmente quando questo accadrà i lettori BR o HD-DVD sanno molto più accessibili di adesso.... ;)
Ciao
Esatto MarcoM, hai centrato il nocciolo della questione. Chiedevo lumi su questa questione perchè vista la dipartita del vecchio VHS avrei la necessità di acquistare un DVD Recorder. Tra i vari modelli diponibili ve ne sono alcuni ( tipo Samsung R156 o Philips DVDR5500) dotati di uscita HDMI con possibilità di upscaling del segnale standard fino a 720p/1080i. Ovviamente questi apparecchi costano sensibilmente di più rispetto a quelli sprovvisti di uscita HDMI. Tenendo conto che, tutt'ora, per le mie esigenze vado ancora alla grande con il mio Toshiba CRT Progessive Scan mi chiedevo se era il caso d'investire qualche euro di più per un'apparecchio dotato di peculiarità che magari potranno tornarmi utili quando, inevitabilmente, prima o poi farò il grande passo ed entrerò nel mondo del formato ad alta risoluzione, anche se molto probabilmente quando questo accadrà i lettori BR o HD-DVD sanno molto più accessibili di adesso.... ;)
Ciao
Intanto mi fa paicere di avere intuito qual era il tuo problema ;)
Direi che se possiedi ancora un ottimo CRT progressive scan, per la visione dei DVD ti conviene certamente usare quello perchè la qualità che otterresti su un TV HD anche da un lettore dotato di uscite scalabili e con un buono scaler, non arriva, secondo me, alla qualità ottenibile sul tubo catodico in progressivo (ripeto, sul mio CRT Pansonic la visione dei DVD è sensiblmente migliore che non sull'LCD a immagine riscalata). Quindi direi che non ti conviene, per ora, investire su un lettore DVD costoso, ma di aspettare un po' per poi passare direttamente ad un lettore HD (magari dual-standard, che si affermerenno certamente) quando avranno un prezzo più abbordabile e ci sarà più materiale video in alta definizione a disposizione degli utenti.
dj_andrea
22-10-2007, 11:25
scusate vorrei un consiglio voi tra questi modelli quale scegliereste come qualità dico:?
SONY KDL40U2000E
TV color 40" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 1300:1
Connessioni Scart - S-Video - PC - HDMI
HD Ready
(859,00 )
SONY KDL-40S2530E
TV color 40" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 1300:1
Luminosità 420 cd/m2 - Tempo di risposta 8 ms
Connessioni Scart - S-Video - PC - HDMI
HD Ready
999,00
LG 42LC41
TV color 42" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto: 5.000:1
Luminosità 450 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni Scart - S-Video - Component - HDMI - PC
HD Ready
Prezzo di mercato € 1.199 - Risparmi € 350
849,00
PHILIPS 42PFL5322
TV color 42" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 5.000:1
Luminosità 500 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni Scart - S-Video - HDMI
HD Ready
1.049,00
quale si vede meglio tra questi? lasciando stare i prezzi .. grazie
MiKeLezZ
22-10-2007, 11:55
SONY KDL-40S2530E
maurothevoice
22-10-2007, 11:57
ragazzi ma che mi sapete dire del sammy f86? ho visto che col m86 si differenzia un pò di prezzo ma sembra essere migliore, 100hz, 24p,justscan, sapete dirmi che ve ne pare? in sd come si vede sta bestiolina?
up:cry:
MiKeLezZ
22-10-2007, 12:00
up:cry:In SD i vari modelli Samsung, R8, N8, M8, F8, F9, si comportano tutti pressapoco uguale, ovvero molto bene (certo, per quanto possa un LCD, quindi non eccezionale).
Se vuoi scegliere un F8 rispetto a un già ottimo M8, lo devi fare più che altro per le funzioni aggiuntive come suono migliorato, porta USB, 100Hz, perchè per il resto le differenze saranno minime (entrambi hanno infatti 24p, JustScana, alto contrasto, etc).
maurothevoice
22-10-2007, 12:23
In SD i vari modelli Samsung, R8, N8, M8, F8, F9, si comportano tutti pressapoco uguale, ovvero molto bene (certo, per quanto possa un LCD, quindi non eccezionale).
Se vuoi scegliere un F8 rispetto a un già ottimo M8, lo devi fare più che altro per le funzioni aggiuntive come suono migliorato, porta USB, 100Hz, perchè per il resto le differenze saranno minime (entrambi hanno infatti 24p, JustScana, alto contrasto, etc).
ciao, ma il 100Hz non è importantissimo? anche se non sono un super esperto so che permette la fluidità delle immagini in movimento....non vorrei che si vedesse a scatti sia la tv che dvd e principalmente blu ray che so che soffrono di questo difetto.....poi nel thread di avmagazine sembra che la serie m86 abbia vari problemi....mi confermi o no?:confused:
PS: nel sito samsung l'm86 non ha i 24p.....:mbe:
MiKeLezZ
22-10-2007, 12:39
Tutti i problemi degli M86 sono stati immediatamente risolti con un upgrade firmware o hardware, in soldoni quello che troveresti nei negozi è a posto (e, come già detto, non dissimile dai F8).
I 100Hz (a parte che dovresti fare un po' il conto di quanto pagheresti lo sfizio di averli...) per me sono inutili, in quanto è verissimo che aumentano la fluidità, ma aggiungono anche piccoli artefatti all'immagine.
F8 ha diversi livelli di 100Hz, e più è alto, più vi è sensazione di fluidità, ma anche maggior rischio di artefatti.
Comunque anche M8 ha qualcosa di simile, ma è disponibile solo per contenuti interlacciati in bassa definizione; nell'uso della TV classico quindi si circoscrive al DTT integrato (si chiama Movie Plus).
Ti consiglio di guardare dal vivo tale effetto prima di dire che sia una cosa fondamentale per l'acquisto della TV...
Il supporto 24p non è forse scritto nel sito italiano, ma per esempio in quello tedesco c'è, e comunque tutti gli M8 li supportano nativamente.
dj_andrea
22-10-2007, 13:15
SONY KDL-40S2530E
grazie ma come differenze??
maurothevoice
22-10-2007, 13:35
Tutti i problemi degli M86 sono stati immediatamente risolti con un upgrade firmware o hardware, in soldoni quello che troveresti nei negozi è a posto (e, come già detto, non dissimile dai F8).
I 100Hz (a parte che dovresti fare un po' il conto di quanto pagheresti lo sfizio di averli...) per me sono inutili, in quanto è verissimo che aumentano la fluidità, ma aggiungono anche piccoli artefatti all'immagine.
F8 ha diversi livelli di 100Hz, e più è alto, più vi è sensazione di fluidità, ma anche maggior rischio di artefatti.
Comunque anche M8 ha qualcosa di simile, ma è disponibile solo per contenuti interlacciati in bassa definizione; nell'uso della TV classico quindi si circoscrive al DTT integrato (si chiama Movie Plus).
Ti consiglio di guardare dal vivo tale effetto prima di dire che sia una cosa fondamentale per l'acquisto della TV...
Il supporto 24p non è forse scritto nel sito italiano, ma per esempio in quello tedesco c'è, e comunque tutti gli M8 li supportano nativamente.
il mio dubbio sussiste nella presenza di microscatti nei blu ray visto che come dici per la bassa definizione c'è il Movie Plus....non vorrie prendere un tv di sto calibro e avere problemi.....sai se hanno difetti particolari sti m8?
grazie;)
grazie ma come differenze??
Metti gli usi prevalenti ed il budget...solo dopo ti si potrà consigliare al meglio.
ranocchioxx
22-10-2007, 20:35
ciao devo prendermi un nuovo televisore, però non so bene le differenze quindi iniziamo con i requisiti:
37 o 40 pollici e che costi max 1200 euro e pensavo proprio di prenderlo con il decoder integrato a meno che ci siano validi motivi per evitarlo...
usi principali: 50% partite di calcio, 20% tv normale, 15% console 15% film dvd
ora le domande:
meglio plasma, lcd, led ecc ecc?
meglio full hd ma non 100hz o meglio hd ready e 100hz?
come sono le garanzie delle varie marche?
quali ti garantiscono 0 pixel bruciati?
quali hanno più di 2 anni di garanzia?
quali hanno il servizio di garanzia migliore?
PS: infine ho visto per esempio che la samsung ma anche le altre marche hanno varie gamme di televisori, per cosa si differenziano?
up nessuno mi spiega qlc? :mc: :mc:
vicius80
22-10-2007, 20:55
up nessuno mi spiega qlc? :mc: :mc:
Ciao allora ti do il mio parere anche se ne incontrerai già ti dico di diverso tipo in quanto ognuno ha la sua visione.....fino a poco tempo fa avevo il tuo stesso dubbio. LCD o Plasma, HD Ready o Full, ebbene sono arrivato alle conclusioni dopo aver letto non so quanti thread in vari siti. Mi sembra che tu debba farne un uso simile al mio. Io ho preso il Sony 40D3000 e ne sono più contento, rifarei altre 10 volte tale acquisto. Premetto che è un HD ready. Perchè HD Ready? Ad oggi l'unica manienta per vedere un full hd in "azione" è tramite blu ray o hd-dvd. Come ben saprai questi hanno bisogno di particolari lettori che costano dai 700€ in su l'uno (cioe blu ray e hd-dvd) oppure leggerli tramite console (PS3 o XBOX). se non hai nessuno di questi dispositivi le cose sono due: o ti apri un altro mutuo (oltre al tv) e ti compri questi apparecchi (visto che i formati sono due attualmente) oppure ti dimentichi l'altissima definizione. dal mio punto di vista ad oggi i tempi sono ancora troppo immaturi: lettori cari, tv full care, blu ray o hd dvd non proprio economici, e non parliamo di masterizzatori e supporti che costano un occhio della testa, per finire anche il numero dei titoli in blu ray e hd dvd sono pochi, e nei 24self video chissa quando arriveranno per il noleggio.....insomma a che serve sto full? con i giochi forse è l'unica cosa che puoi già sfruttare senza affrontare grosse spese anche se anche qui i titoli attualmente scarseggiano. in pratica per avere tutte queste cose a prezzi umani passerann minimo 2-3 anni se siamo fortunati cioe quando il tuo tv full è già vecchio decrepito....trai tu le conclusioni.
PS: se scegli hd ready e hai 1300€ da spendere buttati a capofitto sul sony 40d3000 o a 1000€ il 32D3000, è l'unico tv in cui non ho sentito lamentele;)
up nessuno mi spiega qlc? :mc: :mc:
Per quegli usi (se risposte non ne hai ancora avute) puoi prendere (col tuo budget ed anche un poco meno sul plasma) in ordine di "consiglio di scelta":
1° Il Plasma Hd ready Panasonic Th-37PX70
2° L'lcd Hd-ready Sony Kdl-40D3000 (1300 eu. però).
Ps. Per le partite di calcio meglio il plasma ed anche per la tv sd. Imho.
vicius80
22-10-2007, 21:14
up nessuno mi spiega qlc? :mc: :mc:
dimenticavo.....con un hd ready puoi sempre vedere i blu ray o hd dvd ad ottimi livelli, vai in un centro commerciale e guarda accanto un full e un ready, noterai differenze minime....se hai un occhio clinico, viceversa non noterai nulla;)
ranocchioxx
22-10-2007, 21:44
e della tecnologia a 100hz che mi dite... serve? o non cambia niente?
per le marche allora consigliate sony che si va sul sicuro? avevo sentito parlare bene di samsung per gli lcd e pionner per i plasma
ed infine per il discorso garanzia cos'è meglio?
grazie
vicius80
22-10-2007, 22:11
e della tecnologia a 100hz che mi dite... serve? o non cambia niente?
per le marche allora consigliate sony che si va sul sicuro? avevo sentito parlare bene di samsung per gli lcd e pionner per i plasma
ed infine per il discorso garanzia cos'è meglio?
grazie
allora i samsung sono degli ottimi lcd, hanno lo stesso pannello dei sony. sia sony che samsung hanno garanzia di 24 mesi e in più il samsung ha 6 mesi di pixel 0 (non so il sony sinceramente). il sony d3000 rispetto alla serie r di samsung ha i 100Hz, 24p, 10 bit di profondita colore, accetta segnali 1080p, ha un contrasto un pò più alto ma che costa 300€ in più del samsung. se non basi a spese ti ripeto opta sul sony che è più completo viceversa vai sul sammy;)
PS: non mi pronuncio sui plasma in quanto non mi ci sono mai interessato approfonditamente. l'unico vantaggio sugli LCD è la migliore visione della tv ma secondo me gli ultimi LCD si ci avvicinano parecchio;)
PS 2: il 100Hz ti permette la visione più fluida delle immagini quindi a mio avviso è abbastanza importante.....
Pickwick85
23-10-2007, 14:54
Ciao a tutti scusate avrei bisogno urgentemente di un consiglio abbastanza tecnico, secondo voi mi conviene prendere un philips PFL9632D\10 37" full hd 100 hz 3 ms a €1440 o un samsung LE-37M86BDX 37" full hd (non 100 hz) a €1040?
Scusate ma devo scegliere entro questa sera, voi che ne pensate, il philips vale 400€ di differenza? Io dovrei usarlo soprattutto per giocarci in hd con la ps3, c'è molta differenza fra un lcd "normale" e uno 100 hz?...
Pickwick85 hai la firma nettamente irregolare. Devi portarla al più presto a max 3 righe di testo (leggi il regolamento) alla risoluz. 1024x768.
ranocchioxx
23-10-2007, 15:59
per vedere principalmente le partite di calcio, da sky non hd e dalla televisione sd è meglio un lcd o un plasma?
quale si comporta mglio in questa situazione?
per vedere principalmente le partite di calcio, da sky non hd e dalla televisione sd è meglio un lcd o un plasma?
quale si comporta mglio in questa situazione?
Con le trasmissioni in bassa risoluzione sicuramente il plasma
per vedere principalmente le partite di calcio, da sky non hd e dalla televisione sd è meglio un lcd o un plasma?
quale si comporta mglio in questa situazione?
L'ho scritto nel mio post precedente no?:eek:
ranocchioxx
23-10-2007, 19:49
L'ho scritto nel mio post precedente no?:eek:
effettivamente hai ragione e l'avevo anche letto ieri!!! :doh: :doh: :doh: però oggi mi ha colto questa domanda all'improvviso e sono venuto qui a scrivervi!!! :D :D :D
Tim Cahill
24-10-2007, 11:59
Il migliore tra questi modelli:
1-Samsung le40f86bd
2-JVC lt-42dp8
3-Sharp lc-42xd2e (versione di prossima uscita)
4-Sony kdl-40w200
5-Toshiba 42wl67zg
6-Philips 42pf9831d
Mi piacerebbe sapere da voi qual'è il migliore tra questi modelli.Lo userò tantissimo per i futuri blue ray e console di prossima generazione (esempio ps3 o collegare il pc),per vedere soprattutto immagini in hd.
Non sò se tutti questi modelli che ho elencato prendono tutte le mie caratteristiche,ma mi piacerebbe avere:
prese hdmi 1.3 a josa (più ce ne sono,meglio è)
Tempo di risposta 4 msec (non di più,non voglio i 6 con il classico effetto scia)
Prese usb 2.0 (non 1.1)
Più multimediale è la tv,meglio è....
Sonoro:non me ne frega più di tanto perchè collegherò casse esterne
Che ne dite?Comunque se ci sono altri modelli migliori di cui non ho elencato vorrei un lcd massimo a 42 pollici con le caratteristiche che ho elencato prima.
A voi l'ardua sentenza...
MI FIDO PIU' DI VOI CHE DEI COMMESSI DEI NEGOZI!!!!!!!
Come da regolamento devi metterne max 4, indicando anche il link non commerciale (dal sito del produttore magari) delle specifiche.
ranocchioxx
24-10-2007, 15:41
oggi in un centro commerciale mi hanno fatto escludere i plasma perchè secondo il commesso che mi sembrava abbastanza ferrato, sarebbe un rischio attaccarci la console perchè sono facilmente impressionabili.
io conoscevo questo problema ma pensavo fosse abbastanza limitato. il commesso mi ha detto che possono bastare anche 3 ore per impressionare il plasma e rovinarlo, quindi a meno che di scegliere gli ultimi plasma con una tecnologia che li protegge da questo problema ma che costano minimo 1900euro era meglio un lcd!
io come vi ho già detto lo userei principalmente per vedere le partire di calcio con sky e la tv sd. ovviamente però mi capita raramente ma capita di fare la serata playstation con gli amici e 3/4 ore a fare torneini è un attimo farle!
il problema è veramente così rapido nel verificarsi? quindi devo guardare solo gli lcd oppure esistono plasma protetti da questo problema a prezzi intorno ai 1000/1200? 37 o 40 pollici?
ciao ciao
oggi in un centro commerciale mi hanno fatto escludere i plasma perchè secondo il commesso che mi sembrava abbastanza ferrato, sarebbe un rischio attaccarci la console perchè sono facilmente impressionabili.
io conoscevo questo problema ma pensavo fosse abbastanza limitato. il commesso mi ha detto che possono bastare anche 3 ore per impressionare il plasma e rovinarlo, quindi a meno che di scegliere gli ultimi plasma con una tecnologia che li protegge da questo problema ma che costano minimo 1900euro era meglio un lcd!
io come vi ho già detto lo userei principalmente per vedere le partire di calcio con sky e la tv sd. ovviamente però mi capita raramente ma capita di fare la serata playstation con gli amici e 3/4 ore a fare torneini è un attimo farle!
il problema è veramente così rapido nel verificarsi? quindi devo guardare solo gli lcd oppure esistono plasma protetti da questo problema a prezzi intorno ai 1000/1200? 37 o 40 pollici?
ciao ciao
Attualmente il problema dovrebbe essere di minore entità sui modelli più recenti che hanno sistemi appositi per evitare o eliminare problemi di stampaggio dello schermo. Immagino che se vai su un modello piuttosto recente e di buona qualità, non dovresti avere problemi anche se forse il tuo budget è un po' limitato per modelli di quelle dimensioni e di ultima generazione.
Il Castiglio
24-10-2007, 17:42
oggi in un centro commerciale mi hanno fatto escludere i plasma perchè secondo il commesso che mi sembrava abbastanza ferrato, sarebbe un rischio attaccarci la console perchè sono facilmente impressionabili.
Scusate, ma io avevo capito che il problema si presentava nel caso di utilizzo PC, quindi con una schermata fissa per lungo tempo e non per uso Console, dove, a meno di non lasciarlo per ore sul menu, le immagini si presume si muovano ... chi ha ragione ?
ranocchioxx
24-10-2007, 18:18
Scusate, ma io avevo capito che il problema si presentava nel caso di utilizzo PC, quindi con una schermata fissa per lungo tempo e non per uso Console, dove, a meno di non lasciarlo per ore sul menu, le immagini si presume si muovano ... chi ha ragione ?
le immagini si muovono ma ci sono una cifra di cose che rimangono fisse! non so a pes il radar, e il risultato della partita rimangono li per tutta la partita! ai giochi di macchine e moto ci sono il contagiri/ cruscotto se guidi in car fissi, ed anche in altri giochi ci sono vari elementi che non si muovono per lungo tempo! ora voglio capire se bastano veramente 3/4 ore di gioco per impressionaro e quindi è impossibile un uso plasma/console oppure se non è poi così immediato impressionare un plasma!
guarda io , ho il plasma da dicembre 2005 e ho sempre giocato con xbox 360 - ps2 - xbox e un'altra console di apprendimento per bimbi , a oggi che son passati quasi 2 anni non si e impressionato a schermo un bel niente , e da quando ho xbox360 ci si gioca tempo permettendo con la classica serata xbox o quando si e in mutua ore e ore , il plasma in questione e il modello LG 42PX3RV
quello che ho sempre fatto e quando si mette in pausa o il gioco o i film , spengo la tv . :)
Hi everybody!
Sono qui a chiedervi un consiglio in quanto non ho le idee troppo chiare. Cerco un LCD TV 32" da usare per tv, film e molto raramente giochi (quindi non cerco pannelli con tempi di risposta bassi o cose del genere). Proprio perche' sara' usato anche per vedere serie tv, che non sono certo di qualita' altissima, non mi posso spingere oltre 32 pollici per mantenere una qualita' decente, ma ho comunque intenzione di prendere il miglior 32 pollici o quasi. Il budget e' di mille euro. Ecco i tre che sto valutando. Se avete in mente altri modelli, dite pure!
1 - Samsung LE32M87BD - 949 €
PRO: 100 HZ - Design eccezionale
CONTRO: (?) - Pannello forse designato piu' per giochi che per film?
http://img116.imageshack.us/img116/4337/le32m71bl1qa4.jpg (http://imageshack.us) - Link produttore (http://www.samsung.com/ie/products/television/tftlcd/le32m87bdxxeu.asp)
2 - Philips 32PFL7762D/12 - 911 €
PRO: Audio migliore della media - Schermo anti riflesso
CONTRO: estetica (almeno secondo me) - sembra sia normale che impieghi fino a 30 secondi per accendersi (?!?)
http://img91.imageshack.us/img91/9523/339759sl5.jpg (http://imageshack.us) - Link produttore (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL7762D_12_IT_CONSUMER/Flat-TV+32PFL7762D-12)
3 - Sony KDL-32D3000 - 1.019 €
PRO: 100 Hz - Contrasto alto
CONTRO: (?) Forse Sony non e' considerata al top per gli LCD?
http://img86.imageshack.us/img86/5320/sonyni3.jpg (http://imageshack.us) - Link produttore (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32D3000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+LCD+TV)
Thanks a lot!
P.S.
I prezzi sono solamente di riferimento, sicuramente se ne possono trovare di piu' bassi
P.S. 2
Ho appena scoperto che nel sito di Samsung Italia la serie M87 non compare. Forse non e' ancora uscita, io comunque vivo in Irlanda e qui' c'e'
Io mi orienterei sul Sony che, oltretutto, eccelle anche nei giochi qualora tu dovessi giocare di più, ma si vede bene anche la tv a bassa risoluzione e DTT o satellitare. Molto bene anche con i film dvd e con filmati da videocamera digitale.
La discussione sul forum dedicato all'audio-video ns cugino (stesso layout):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76490
jeffryeretico
24-10-2007, 19:20
credo che mi comprero' propio il sony d3000
Salve a tutti, mi aggrego anchio alla richiesta di un consiglio sull'acquisto di un tv lcd.
Il mio budget non vuole superare gli € 800 , l'uso della tv per ora è per film (SKY) e partite di calcio, verso Natale probabilmente PS3 :)
Non ho la minima idea di che marca prendere e sono indeciso pure per il formato 32" o 37" .
Leggendo per la rete sento parlare bene di Samsung, ma anche Sharp Lg e Philips oltre che Sony (ma forse x questo 800 € non bastano vero?)
Aspetto i vostri consigli (vorrei prenderlo il mese prossimo)
Grazie
ranocchioxx
24-10-2007, 20:05
Per quegli usi (se risposte non ne hai ancora avute) puoi prendere (col tuo budget ed anche un poco meno sul plasma) in ordine di "consiglio di scelta":
1° Il Plasma Hd ready Panasonic Th-37PX70
2° L'lcd Hd-ready Sony Kdl-40D3000 (1300 eu. però).
Ps. Per le partite di calcio meglio il plasma ed anche per la tv sd. Imho.
in questi giorni ho letto, chiesto, ed informato molto e questi due modelli sono proprio quelli che ho selezionato anch'io, notando solo ora che sono proprio quei due modelli che mi hai da subito consigliato te!
ora devo vedere un po meglio i prezzi a cui li trovo in giro e poi decidere!
come durata nel tempo meglio plasma o lcd?
come si comporta il panasonic con il burn-in? ho letto più volte che gli lg non se soffrono praticamente e i pana?
infine volevo chiedervi se invece sapete com'è la garanzia sony e panasonic.
2 anni tutte e due?
quanti pixel bruciati copre?
c'è il ritiro on site?
vicius80
24-10-2007, 23:47
Io mi orienterei sul Sony che, oltretutto, eccelle anche nei giochi qualora tu dovessi giocare di più, ma si vede bene anche la tv a bassa risoluzione e DTT o satellitare. Molto bene anche con i film dvd e con filmati da videocamera digitale.
La discussione sul forum dedicato all'audio-video ns cugino (stesso layout):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76490
...aggiungo ottimo anche con blu ray o hd-dvd;)
Mi pare di averlo già scritto che con un lettore BRD o HD-DVD
e film in quei formati, si vede....quasi come in un tv full.
Aggiungerei anche che, anche non giocando spesso, ma se si guarda abbastanza film-dvd con immagini a movimento veloce, il Kdl-32D3000 assicura una visione fluida, come pochi lcd HD-Ready garantiscono. E non è poco. E non è vero che per gli lcd Sony non è un marchio di primo piano. Sony, Samsung, Philips e molti Sharp, sono ai vertici della categoria.
sapete dirmi che differenza c'e' tra monitor/tv lcd e tv lcd?
Grazie a tutti dei consigli. Il Philips pensavo gia' di escluderlo, rimanevano quindi Samsung e Sony. Probabilmente andro' sul Sony ;)
sapete dirmi che differenza c'e' tra monitor/tv lcd e tv lcd?
Cambia il pannello e come è ottimizzata l'elettronica
Cambia il pannello e come è ottimizzata l'elettronica
qaule e' meglio?
qaule e' meglio?
Per che cosa?
Per che cosa?
per giocare alla ps2 e guardare un po di tv.
Come e' questa: Acer AL2671W ?
per giocare alla ps2 e guardare un po di tv.
Come e' questa: Acer AL2671W ?
Quello nn lo conosco, ma in tanti qui usano il 26r86bd della samsung con le consolle e il pc, prova a chiedere nella discussione ufficiale
Salve gente, io devo acquistare una tv lcd. Stavo puntando al Samsung LE 37M86BD oppure al LE40M86BD, ma mi sono bloccato quando ho letto sul forum che i Full HD non sono fatti per leggere Divx e che addirittura visualizzano male la tv. Io la tv la vorrei collegare al pc per vedermi video e film, con una console e anche per vedere la tv :D io pensavo di puntare ad un Full anche perchè non sono ogni giorno che cambio tv quindi volevo fare una cosa fatta bene, voi che ne dite posso buttarmi su un Full o su un Ready? Altra domanda, qual'è la differenza tra tv a 100Hz e non?
Grazie mille ;)
MiKeLezZ
25-10-2007, 18:43
Salve gente, io devo acquistare una tv lcd. Stavo puntando al Samsung LE 37M86BD oppure al LE40M86BD, ma mi sono bloccato quando ho letto sul forum che i Full HD non sono fatti per leggere Divx e che addirittura visualizzano male la tv. Io la tv la vorrei collegare al pc per vedermi video e film, con una console e anche per vedere la tv :D io pensavo di puntare ad un Full anche perchè non sono ogni giorno che cambio tv quindi volevo fare una cosa fatta bene, voi che ne dite posso buttarmi su un Full o su un Ready? Altra domanda, qual'è la differenza tra tv a 100Hz e non?
Grazie mille ;)a parte che 37m8 e 40m8 sono entrambi fHD (ma ti consiglio il 2°), quella che hai sentito è un po' una cazz...... la differenza qualitativa, se presente, è davvero risicata
i 100Hz servono per dare un po' più di fluidità, ma è una feature con molti contro che consiglio di vedere dal vivo
Quindi dici che collegando un pc ad una tv Full riesco a vedere bene i divx? Se è così vado a occhi chiusi su uno di quei Samsung o il 37 o il 40, tanto sono uguali cambia la grandezza se non erro. Cmq io in questo post avevo letto questo scritto da vicius80:
Ma scusa tu paragoni un full hd (40m86) con un ready (40d3000)???Ad oggi non esiste nessun full che ti faccia vedere decentemente la tv, molti rendono poco guardabili anche i dvd standard e non parliamo dei divx....l'unica cosa che ci puoi fare con un full sono i blu ray o hd-dvd (e nonostante cio anche questi a 1080p non sempre sono fluidi come dovrebbero essere) e le console....poi???... e considerando che i lettori HD ad oggi costano da 700€ in su e considerando i pochi titoli ancora esistenti la conclusione è semplice: I TEMPI NON SONO ANCORA MATURI ed acquistare un full hd oggi è una spesa che potrei condividere solamente con chi deve usare il tv per PS3, Xbox,Blu ray, HD-DVD. Se ti ci vuoi vedere un film in tv on in dvd o peggio in divx fanno pena......trovatemi una rece in cui non esistono questi prob nei full e io sarò il primo ad acquistarlo....quindi altro che investimento futuro???? conservati i soldi e ti prendi per ora un BUON hd ready che ti permette di vedere tv abbastanza bene, dvd buoni, e blu ray benissimo (secondo me tra il 40m86bd e il 40d3000 in blu ray ho notato differenze impercettibili e solo da vicino tra i due) e con i soldi che risparmi tra due anni ti compri un FULL HD degno di tale nome..... ditemi se sbaglio....
è per questo che mi sono posto il problema della visualizzazione dei divx e tv normale su pannelli Full HD :D
Grazie cmq MiKeLezZ ;)
MiKeLezZ
25-10-2007, 20:04
Vicius dice così perchè possessore di un 40" HD Ready, pertando è costretto a esser avvocato del diavolo nei confronti dei Full HD;
per i DivX, io mi riferivo al fatto che all'atto pratico non sussistessero grandi differenze fra una visione su un pannello HD Ready oppure Full HD: in ogni caso entra (ahimè) pesantemente in gioco il chip atto al rescaling (il che non è bello);
mi sono quindi ben guardato dal dire che i DivX si vedano -bene- su tali pannelli, in realtà data la notevole differenza di risoluzione fra display e sorgente, la scarsa qualità della sorgente, e l'elevata nitidezza del pannello digitale, si ottiene qualcosa di giusto al limite del guardabile, in questi casi (così come per la visione SD) se non si è ancora rottamato il CRT, sono i pannelli di tipo al Plasma, vuoi per una certa nitidezza in meno, vuoi per la minor risoluzione (chiaro, non mi riferisco ai recenti Panasonic PZ che implementano il FHD in soli 42"), a esser preferibili.
Io lo voglio usare per vedermi i divx collegandoci il mio pc e anche per guardare la tv oltre che giocare cn la console, tu cosa mi consiglia a questo punto uno di quei Samsing Full HD o un HD Ready tipo il 30 o 40d3000?
Grazie ancora
Salve a tutti, mi aggrego anchio alla richiesta di un consiglio sull'acquisto di un tv lcd.
Il mio budget non vuole superare gli € 800 , l'uso della tv per ora è per film (SKY) e partite di calcio, verso Natale probabilmente PS3 :)
Non ho la minima idea di che marca prendere e sono indeciso pure per il formato 32" o 37" .
Leggendo per la rete sento parlare bene di Samsung, ma anche Sharp Lg e Philips oltre che Sony (ma forse x questo 800 € non bastano vero?)
Aspetto i vostri consigli (vorrei prenderlo il mese prossimo)
Grazie
Oh ragazzi basta con i consigli ....andando avanti cosi non riesco a leggerli tutti :D
a parte gli skerzi, nessuno mi sa aiutare?
Come HD Ready 32" di prezzo buono ho trovato questi:
Sharp LC-32AD5E-BK
LG 32LC56
Philips 32PFL5522D
Samsung LE32S86BD
io in particolare sono fissato con i Samsung e quel LE32S86BD mi attira, vedendo che i Full sono penalizzati sui divx penso che punterò quasi sicuramente su quello e non costa neanche molto, foto67 dagli un'occhiata ;)
ma secondo te èmeglio un 32 o un 37?
Io personalmente preferirei un 37, la grandezza che mi appaga è dai 32 ai 46. L'ideale secondo me è un 42 che non è ne troppo ne poco. Una domanda, ma è sicuro acquistarlo in rete oppure è meglio prenderlo di persona in un negozio? Nei negozi sembrano costare di più :mad:
Penso che l'unico problema acquistandolo in rete è quello di trovarti un prodotto magari difettoso e quindi tutto quello che ci va dietro per la riparazione o sostituzione.
ranocchioxx
26-10-2007, 15:16
come durata nel tempo meglio plasma o lcd?
come si comporta il panasonic px con il burn-in? ho letto più volte che gli lg non se soffrono praticamente e i pana?
infine volevo chiedervi se sapete com'è la garanzia sony e panasonic.
2 anni tutte e due?
quanti pixel bruciati copre?
c'è il ritiro on site?
qualcuno ha risposte? :help: :help:
ragazzi come vi sembra a 399€ questa tv ?
LG TV LCD 27” 27LC3R
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/img/audio-video-tv-lcd-plasma_03.jpg
e' buona o allo stesso prezzo c'e' qualcosa di meglio? (uso prevalentemente per vedere la tv e giocare alla ps, magari attaccarci qualche volta il pc, ma con questa posso? (non vedo nelle caratteristiche la presa vga)
Immagine
Pollici 27
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 1000:1
Tempo di risposta: 8ms
Angolo di Visuale (O/V) 178° / 178°
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10W
Surround Max
Sistema di ricezione
Ricezione PAL SECAM
Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer
Connessioni
2 x Scart
A/V
S-Video
Component 1 (480i - 1080i)
HDMI
Cuffie
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 686,0 x 493,5 x 119,4 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 686,0 x 550,0 x 235,0 mm
Peso 13 Kg
qualcuno ha risposte? :help: :help:
In questo forum espressamente dedicato all'audio video, puoi trovare tutte le risposte che cerchi nel dettaglio.
http://www.avmagazine.it/forum/
Allora ragazzi volevo chiedervi se potete aiutarmi nella mia esperienza! Possiedi questa Tv LCD LG 32LC3R e una 9600 Xt , siccome volevo collegarci il pc ho collegato il tutto in questo modo :
Questo adattatore DVI HDMI
http://img99.imageshack.us/img99/1148/adattatorerl4.jpg
ed un semplice cavo HDMI - HDMI
tra le risoluzioni non sapevo bene come muovermi e quindi non so che risoluzione impostare se mettere 16 o 32 bit e che refresh impostare ....
Fatto sta che dopo svariate prove NON sono affatto soddisfatto :mad: :muro:
Per i filmati nulla da dire si vedono benissimo ma desktop , documenti , cartelle e pagine internet sono a dir poche penose, si fa molta fatica a leggere , tutto sembra essere ballerino , colori troppi luminosi insomma un disastro ...
Ma l' LG non doveva fare map pixel 1:1 ????????
come mai questo risultato ?
La risoluzione nativa è 1366x768 ma se imposto come risoluzione dal pannello Ati control center 1360 x 768 l'immagine diventa rimpicciolita tipo quadratino al centro dello schermo .... :confused: :confused:
Qualcuno sa aiutarmi ?
MiKeLezZ
26-10-2007, 20:25
controlla non ci sia un'opzione nei menu per permettere di settare la risoluzione (VGA)
E' possibile postare un fotogramma di un video qualsiasi riprodotto su pc mediante uno schermo Full HD di almeno 40", così potremmo vedere la qualità e avere un'idea della cosa. Grazie :)
E' possibile postare un fotogramma di un video qualsiasi riprodotto su pc mediante uno schermo Full HD di almeno 40", così potremmo vedere la qualità e avere un'idea della cosa. Grazie :)
NN sevirebbe a niente...
NN sevirebbe a niente...
A questo allegaci il perchè non servirebbe :P
MiKeLezZ
26-10-2007, 22:26
NN sevirebbe a niente...Chiaramente sono ASSOLUTAMENTE in disaccordo, e fornisco anche gustose prove a riguardo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=11325237#post11325237
Per me puoi contare il 3° come la visione da DivX (e sto regalando!)!
Altre gustose estasi digitali (che però non c'entrano 'na mazza):
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=11277625&&#post11277625
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=11329107&&#post11329107
iaiuarmando
27-10-2007, 08:51
Ciao ragazzi,
vorrei farmi consigliare da voi esperti un tv lcd da collegarci anche la mia 8600gts.... ovviamente con questo lcd vorrei vederci la TV, vorrei giocarci ai games, vorrei vederci i DVIX......
Vorrei spendere nn + di 500€ ora tocca a voi.....
Grazie infinite
Chiaramente sono ASSOLUTAMENTE in disaccordo, e fornisco anche gustose prove a riguardo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=11325237#post11325237
Per me puoi contare il 3° come la visione da DivX (e sto regalando!)!
Altre gustose estasi digitali (che però non c'entrano 'na mazza):
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=11277625&&#post11277625
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=11329107&&#post11329107
Caro mio, forse nn hai letto quanto ha scritto l'utente a cui ho detto che nn serve a niente....
Calma regaz eh....spiegatevi con calma e correttezza.:cool:
Ciao a tutti il mio vecchio televisore mi ha appena abbandonato ed urge un consiglio per un 32 pollici!! La scelta è tra samsung le32r86bd, philips 32pfl5522d, Sharp lc32ad3 ... guardato e riguardato a me ispira il samsung, ke mi sembra il migliore (corregetemi se sbaglio!!)... al mio posto voi cosa scegliereste e perchè? Grazie.............
controlla non ci sia un'opzione nei menu per permettere di settare la risoluzione (VGA)
Intendi nel menu ati control center ?
Ciao a tutti il mio vecchio televisore mi ha appena abbandonato ed urge un consiglio per un 32 pollici!! La scelta è tra samsung le32r86bd, philips 32pfl5522d, Sharp lc32ad3 ... guardato e riguardato a me ispira il samsung, ke mi sembra il migliore (corregetemi se sbaglio!!)... al mio posto voi cosa scegliereste e perchè? Grazie.............
Scrivete sempre quanto volete o potete spendere...
Intendi nel menu ati control center ?
Nel tv
Ciao ragazzi..ho bisogno del vostro aiuto..
Vorrei capire se ho montato in maniera corretta il mio nuovo samsung 26 r8..il problema è questo..ammesso che sia un problema eh..allora..quando voi andata a premere il tastino touch screen per accenderlo nel lato destro del telaio anche a voi ha un minimo di flessione nel senso in cui lo si spinge..???Vorrei capire se lo fa anche a voi od oppure è proprio la struttura che è cosi..diciamo che penso sia normale visto il baricentro è un pochino lontano dalla cornice laterale..ripeto niente di eclatante ma un pizzichino indietro va...aiutatemi a capire grazie!!!! a presto!!! :) (boh..magari è normale nella stramaggioranza dei televisori lcd soprattutto quelli grossi...)
Ciao a tutti il mio vecchio televisore mi ha appena abbandonato ed urge un consiglio per un 32 pollici!! La scelta è tra samsung le32r86bd, philips 32pfl5522d, Sharp lc32ad3 ... guardato e riguardato a me ispira il samsung, ke mi sembra il migliore (corregetemi se sbaglio!!)... al mio posto voi cosa scegliereste e perchè? Grazie.............
Scrivete sempre quanto volete o potete spendere...
Il prezzo non è un problema però sugli 800 euri a scendere dovrebbe andare :D
ho trovato un sito italiano con prezzi molto bassi http://lnx.e-commerce3000.it/index.php?main_page=index&cPath=2937_2938
qualcuno ha già fatto acquisti qui??? Grazie
Importante: Si possono postare link a negozi di vendita, purchè siano 2 o più di due. Uno solo può essere editato a discrezione del moderatore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
Nel tv
:confused: eh ma io ho postato il tutto perchè la porta VGA della TV lcd è occupata dall xbox360 per quello volevo risolvere via HDMI
:confused: eh ma io ho postato il tutto perchè la porta VGA della TV lcd è occupata dall xbox360 per quello volevo risolvere via HDMI
Nei tv come samsung e sony c'è una specifica opzione che permette di toglire l'overscan all'immagine che nn ti permettte di mappare 1:1 il segnale, guarda se esiste una cosa simile sul tuo
Mi serve un consiglio per l'acquisto di un tv lcd da 46' con il seguente utilizzo:
distanza punto di vista 3.5m
visione dvd (in futuro bd)
poca tv (digitale meglio se integrato)
console wii
pc per giochini vari
niente full hd, vorrei un hd ready normale 720
che cosa prendo?
MarkManson
27-10-2007, 16:16
raga,qualcuno può postare i settaggi migliori per il samsung da 37" pollici ke ho io?
ciao .
Devo acquistare un tv lcd possibilmente 37 , sui 700 euro.
Ho visto in offerta alcuni samnsug che hanno come tempo di risposta 8ms , io utilizzerei il tv pergiocare alla xbox360 e guardare la tv sono pochi?.
i samsung hanno anche l'opzione game mode di cosa si tratta?
Importante: Si possono postare link a negozi di vendita, purchè siano 2 o più di due. Uno solo può essere editato a discrezione del moderatore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
Vero...c'è scritto anche nel regolamento generale, non solo nel mio di sezione....ma è anche vero che questa regola fa parte di quelle che danno una certa discrezionalità caso per caso. Esempio molti mod editano tutti i link a negozi commerciali multipli o singoli (tanto il permesso di un utente non arriva mai). Diciamo che una volta dato il prezzo ed il modello non è che ci sia bisogno di tanto altro eh. Personalmente, valuto caso per caso, anche se tendo anch'io (nell'incertezza) ad editare.
sacd tu cosa mi consigli tra il Samsung LE40M86bd e lo Sharp LC42XD1E? Tanto per i divx l'importante che si vedano anche se non sono perfetti, mi va bene guardabili. Grazie ;)
sacd tu cosa mi consigli tra il Samsung LE40M86bd e lo Sharp LC42XD1E? Tanto per i divx l'importante che si vedano anche se non sono perfetti, mi va bene guardabili. Grazie ;)
Fra quei due prenderei il samsung, ma perchè lo preferisco ed è più nuovo.
Per i divx te ne accorgerai cosa succede su un full hd, ma nn ci puoi fare nulla sono tutti così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.