PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

vtq
17-01-2009, 12:42
.

sacd
17-01-2009, 17:11
il dislivello è poco, credo 30cm dalla base della tv.
il problema è che il letto è a lato della tv, non davanti.

Devi per forza avere lo spazio per girarlo

Althotas
17-01-2009, 17:48
a me serve piccolo per lo spazio limitato...non cerco hd o l'immagine perfetta, cambio tv perchè il mio crt ha troppi anni e comincia ad emettere uno strano suono ogni tanto :D
poi so che a breve il segnale diventerà digitale quindi devo cambiare tv, non esistono dei sconti dallo stato ?
e poi vorrei vedere la tv sul letto ma gli lcd hanno il problema dell'angolo di visione, quali vanno bene ?

Ti serve piccolo? Hai problemi di posizionamento? Budget ristretto?

Un consiglio d'amico: comprati un CRT :)


Per avere un TV LCD con angoli di visione discreti dovresti andare sui 26"-28", perchè quelli piccoli montano ormai quasi sempre pannelli TN, che come angoli di visione non vanno bene per essere usati come TV.

Inoltre, siccome in italia le trasmissioni sono ancora quasi tutte a 4:3, se prendi un 16:9 devi tener presente che quando vedi i programmi in 4:3 (con le bande verticali ai lati) è come se si riducesse di fatto la dimensione dello schermo di circa il 22%. Per farti un esempio, un TV 16:9 da 20" utilizzato in modalità 4:3 corrisponde a uno schermo di circa 15,6".

Un bel CRT e sei a posto. Spendi meno, durano una vita, si vede molto meglio qualunque programma televisivo e non hai problemi di angoli di visione :). E vedi di prenderne uno di buona marca, tipo Philips, Samsung.. prova a vedere se la thomson li fa ancora. Insomma, non comprare un cinesun sconosciuto, perchè è un oggetto che dura parecchio (il mio dopo 14 anni va ancora come da nuovo) e non vale la pena risparmiare 40-50 euro :)

ps. che CRT hai adesso? dimensione?

Althotas
17-01-2009, 18:03
LG serie 7500.


Vi segnalo che sul sito francese di LG è apparsa la serie 7500 (top di gamma attuale), con modelli a partire dai 32". Sono tutti dotati di DTT HD (alta definizione). Non ho idea di quando saranno in vendita anche in italia. Gli interessati potrebbero mandare una mail a LG, così magari, motivando interesse, arrivano prima anche da noi.

Di questo (i nuovi DTT HD integrati nei TV) i "cugini" francesi devono ringraziare il loro governo, che a differenza dei nostri (specie quello di Prodi che aveva posticipato di altri 4 o 5 anni certi obblighi :mad: .. e poi la colpa è sempre del Berlusca.. ) si è dato da fare con delle nuove normative, a tutto vantaggio dei cittadini.

Althotas
17-01-2009, 18:09
I CRT danneggiavano la vista non questi non c'è nessuna controindicazione è solo questione di gusti alla fine...
Basta dare i giusti settaggi.

Qualunque display "danneggia" (nel senso che affatica maggiormente) la vista se viene guardato da una distanza sbagliata.

I CRT, a causa delle radiazioni, sono "peggio" degli LCD sotto quell'aspetto quando si parla di utilizzo come monitor per pc, proprio per via della distanza ravvicinata. Come televisori, invece, se guardati dalla giusta distanza e non da 60 cm, sono ancora ad oggi insuperati per guardare le normali trasmissioni televisive :).

:..Giuliacci..:
17-01-2009, 18:15
Qualunque display "danneggia" (nel senso che affatica maggiormente) la vista se viene guardato da una distanza sbagliata.

I CRT, a causa delle radiazioni, sono "peggio" degli LCD sotto quell'aspetto quando si parla di utilizzo come monitor per pc, proprio per via della distanza ravvicinata. Come televisori, invece, se guardati dalla giusta distanza e non da 60 cm, sono ancora ad oggi insuperati per guardare le normali trasmissioni televisive :).

quoto in tutto ma se "affatica la vista" ti fa perdere anche decimi o dopo un po' che lo guardi dà solo fastidio?

Althotas
17-01-2009, 18:26
quoto in tutto ma se "affatica la vista" ti fa perdere anche decimi o dopo un po' che lo guardi dà solo fastidio?

Non sono un oculista, ma il buon senso mi induce a pensare che l'occhio, come qualunque altro organo, se sottoposto ad affaticamento ne risente prima nel tempo. In altre parole, un calo della vista è normale col passare degli anni, ma in condizioni di affaticamento penso che si verificherà prima del dovuto.

vtq
17-01-2009, 19:28
.

Althotas
17-01-2009, 19:38
21" marca roadstar

Bene, allora stavolta cerca di prenderne uno di marca migliore, tipo quelle che ti ho indicato :)

NB. e ricordati che il tuo 21" 4:3, in base a quanto ti ho spiegato prima, corrisponde ad un 27" pollici 16:9 (quando su quest'ultimo vengono visti i normali programmi in 4:3, con le bande nere ai fianchi)

vtq
17-01-2009, 19:45
.

Althotas
17-01-2009, 20:00
Non sono informato sugli attuali CRT presenti nel mercato. Devi farti un giro con calma sui siti dei vari produttori, e vedere cosa trovi. Poi, una volta individuati un paio di modelli, vai a cercarli online o nei negozi (che se trattano il marchio, te lo possono eventualmente ordinare).

Comincia da Philips e Thomson, Samsung, LG e JVC. C'è anche la Mivar che faceva CRT decenti :).

Se non lo trovi con il DTT integrato non è un problema: puoi sempre comprare un DTT esterno e collegarlo tramite la solita presa SCART.

ps. si trovano telecomandi universali anche per pochi euro, nei negozi che vendono componenti elettronici.

pps. certo che sono ingombranti, ma se ne compri uno come quello che hai usato fino ad ora, non vedo il problema. Meglio un TV un po' più profondo, che vedere male ;)

puputata
17-01-2009, 20:43
Posto la mia domanda perche' non ho trovato nessuno con esigenze proprio uguali...

Sto sostituendo un tv 27" CRT del dopoguerra, di quelli a valvole... Non abbiamo chissa quale budget e la tv andrà vista da una distanza variabile a partire dal metro e mezzo.

L'uso e' TV normale (analogico ev. digitale se c'e' il decoder), visione di film anche 720p e 1080p tramite mini pc collegato, utilizzo infine come pc giusto per navigare, tanto per far leggere la posta ai miei.

Stavamo pensando al samsung a456.

Scelta giusta o sbagliata? C'e' di meglio?

Anche per gli h264 a 720p è necessario che il tv sia 24p?


Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:)

:..Giuliacci..:
18-01-2009, 08:08
Non sono un oculista, ma il buon senso mi induce a pensare che l'occhio, come qualunque altro organo, se sottoposto ad affaticamento ne risente prima nel tempo. In altre parole, un calo della vista è normale col passare degli anni, ma in condizioni di affaticamento penso che si verificherà prima del dovuto.

ok grazie dell'informazione:)

Adreno Cromo
18-01-2009, 12:22
Qualunque display "danneggia" (nel senso che affatica maggiormente) la vista se viene guardato da una distanza sbagliata.

I CRT, a causa delle radiazioni, sono "peggio" degli LCD sotto quell'aspetto quando si parla di utilizzo come monitor per pc, proprio per via della distanza ravvicinata. Come televisori, invece, se guardati dalla giusta distanza e non da 60 cm, sono ancora ad oggi insuperati per guardare le normali trasmissioni televisive :).

Non ho detto di appiccicare la faccia al monitor, chiaro che non fa bene stare ore e ore davanti ad un monitor/TV ma non dipende dalla sua dimensione, un LCD da 47" fa male quanto un 19" e cmq niente paragonato a qualsiasi CRT.

I CRT sono dannosi sia per le radiazioni che emanano (elettromagnetiche ma anche raggi X) sia perchè soffrono di flickering (lampeggio delle immagini) e per la loro bassa risoluzione, per questo si consigliava di mantenere una distanza di almeno 5 volte la diagonale.

La distanza di visione che si determina per le TV LCD è dovuta alla risoluzione e non hai pericoli che può determinare, infatti più è alta la risoluzione e più si consiglia di avvicinarsi allo schermo.
Quindi la fatica visiva che dicevi è dovuta non alla distanza di visione, ma al tempo di "esposizione".
E' consigliabile fare pause ripetute e usare lacrime artificiali (o battere le palpebre) se si deve stare davanti ad un monitor per diverse ore, soprattutto con immagine statiche.

Italy
18-01-2009, 17:19
Per uso divx, ps3 e DTT... meglio il 40A656 Samsung o il 42pfl7403 Philips ??

:mc: :mc: :mc: :mc:

DvL^Nemo
18-01-2009, 19:18
Che ne pensate di questo ?
Philips 42PFL7403D

42''
Full HD
Tempo di risposta 3ms
Contrasto 30'000/1
Luminosita' 500cd/m2
100HZ

Si trova sotto i 1'000 euro, mi pare equilibrato per giocare con le console e vedere film

Italy
18-01-2009, 20:28
Che ne pensate di questo ?
Philips 42PFL7403D

42''
Full HD
Tempo di risposta 3ms
Contrasto 30'000/1
Luminosita' 500cd/m2
100HZ

Si trova sotto i 1'000 euro, mi pare equilibrato per giocare con le console e vedere film

Stessa cosa che ho chiesto io.... paragonandolo ad un Samsung da 40" 656....

siamo in attesa di qualche anima pia che ci illumini!:help:

messaggero57
18-01-2009, 21:44
Stessa cosa che ho chiesto io.... paragonandolo ad un Samsung da 40" 656....
siamo in attesa di qualche anima pia che ci illumini!:help:

Tra i Philips e il Samsung che vi interessano, non ci sono grosse differenze se non nel prezzo che è decisamente più basso per il Samsung. Tutti e due sono Full-hd, 100 Hz, certificati per la CAM. L'unica cosa che non ho capito è se il Sam ha un'entrata USB. Buoni TV entrambi comunque.

messaggero57
18-01-2009, 21:54
Sto sostituendo un tv 27" CRT del dopoguerra, di quelli a valvole... Non abbiamo chissa quale budget e la tv andrà vista da una distanza variabile a partire dal metro e mezzo.
L'uso e' TV normale (analogico ev. digitale se c'e' il decoder), visione di film anche 720p e 1080p tramite mini pc collegato, utilizzo infine come pc giusto per navigare, tanto per far leggere la posta ai miei.
Stavamo pensando al samsung a456.
Anche per gli h264 a 720p è necessario che il tv sia 24p?


Se fossi in te cercherei di prendere un 32": il 26" è un po' piccolo. Con qualche decina di euro in più ne trovi sicuramente. Inoltre il Sam A456 non supporta il Full-hd cioè è un Hd-ready: 720p. Il 24p non è indispensabile essendo difficile trovare un TV a un prezzo ragionevole che abbia questa funzione non solo nominale.

Adreno Cromo
18-01-2009, 22:05
Per uso divx, ps3 e DTT... meglio il 40A656 Samsung o il 42pfl7403 Philips ??

:mc: :mc: :mc: :mc:

Riconosco che il Wiselink è una gran figata.....ma questi Samsung ancora non mi convincono.
Scelgo il Philips.

dariox am2
18-01-2009, 23:58
ragazzi qualche imminente calo di prezzi dei tv/nuove uscite?

ps.

Che ne pensate dell' lg 32 6000? Sembra davvero buono....100hz, 1.000.000:1 contrasto dinamico, luminosita 1500cd,ecc...qualcosa che sia alla pari ma lcd? (ovviamente con contrasto e luminosita rapportate....il pg3000 e sotto come caratteristiche...)
Ora io mi ero fissato con il samsung 32a456...a cui mancano i 100hz, contrast e luminosita minore ecc..pero il samsung, l'ho visto dal vivo e mi e piaciuto molto come televisore e come qualita...vorrei sapere da voi, modelli di pari fascia o anche superiori (non sopra i 500 euro) 32 pollici, pero di marca sharp (d44?), panasonic,philips, e sony...non vorrei beccarmi qualche serie vecchia...del samsung conosco il 456 di questa fascia...e del'lg conosco il 6000..bom....

aL0nSo
19-01-2009, 00:05
Raga salve a tutti. possiedo un Samsung LE40F86BD, a breve vorrei sostituirlo cn un 52" Samsung. Sapete consigliarmi un modello top gamma? C'è ancora la serie F?

sacd
19-01-2009, 06:49
Raga salve a tutti. possiedo un Samsung LE40F86BD, a breve vorrei sostituirlo cn un 52" Samsung. Sapete consigliarmi un modello top gamma? C'è ancora la serie F?

Samsung LE55A956 questo è il modello migliore per ora; cmq se lo usi come tv normale e per vedere i film, spenderei gli stessi soldi per questo PIONEER PDP-LX5090H

nicola5154
19-01-2009, 08:44
Per uso divx, ps3 e DTT... meglio il 40A656 Samsung o il 42pfl7403 Philips ??

:mc: :mc: :mc: :mc:

io non prenderei un full hd per giocarci...

messaggero57
19-01-2009, 10:49
Che ne pensate dell' lg 32 6000? Sembra davvero buono....100hz, 1.000.000:1 contrasto dinamico, luminosita 1500cd,ecc...qualcosa che sia alla pari ma lcd? (ovviamente con contrasto e luminosita rapportate....il pg3000 e sotto come caratteristiche...)
Ora io mi ero fissato con il samsung 32a456...a cui mancano i 100hz, contrast e luminosita minore ecc..pero il samsung, l'ho visto dal vivo e mi e piaciuto molto come televisore e come qualita...vorrei sapere da voi, modelli di pari fascia o anche superiori (non sopra i 500 euro) 32 pollici, pero di marca sharp (d44?), panasonic,philips, e sony...non vorrei beccarmi qualche serie vecchia...del samsung conosco il 456 di questa fascia...e del'lg conosco il 6000..bom....

Alla pari, sulla carta, non c'è niente. Non esiste un LCD che abbia un rapporto di contrasto simile (almeno nominalmente), a parte quelli retroilluminati a LED che però sono di tagli superiori e soprattutto costano tantissimo. :cry: Non so com'è l'LG dovresti cercare nella sezione Plasma o leggerti qualche recensione in rete. In ogni caso gli LCD che citi sono tutti buoni prodotti. Magari dovresti vedere il Panasonic TX-32LXD85 (se non ricordo male) o lo Sharp 32" DH65.

hellish
19-01-2009, 12:05
Che ne pensate di questo ?
Philips 42PFL7403D

42''
Full HD
Tempo di risposta 3ms
Contrasto 30'000/1
Luminosita' 500cd/m2
100HZ

Si trova sotto i 1'000 euro, mi pare equilibrato per giocare con le console e vedere film

Io sto valutando l'acquisto del Philips 32" versione 32PFL7403D/12 che mi sembra uno (se non il migliore) tra gli lcd 32" Hd-ready 100 Hz.
Che ne pensate?

puputata
19-01-2009, 12:06
Magari dovresti vedere il Panasonic TX-32LXD85 (se non ricordo male) o lo Sharp 32" DH65.

Costano 670 euro il primo e 630 il secondo.

Mi sono inserito perche' anche io sono interessato, con prezzo sotto i 500 (vedi post sopra).

inzimino
19-01-2009, 12:26
Io sto valutando l'acquisto del Philips 32" versione 32PFL7403D/12 che mi sembra uno (se non il migliore) tra gli lcd 32" Hd-ready 100 Hz.
Che ne pensate?

L'ho acquistato da 2 settimane ... soddisfatto al 100%, anche se all'inizio non vedevo bene il calcio (su SKY), poi ho smanettato un po' nei settaggi e ora mi pare OK ... in HD è veramente OK! Tra l'altro adesso costa una 50ina di euro in meno rispetto a quando l'ho preso io ... come al solito scelgo sempre il momento migliore :muro:

messaggero57
19-01-2009, 12:50
Costano 670 euro il primo e 630 il secondo.
Mi sono inserito perche' anche io sono interessato, con prezzo sotto i 500 (vedi post sopra).

Come Sharp da 32" esiste il D44 che costa veramente poco. Se invece vuoi spendere pochissimo: Mivar M2!

messaggero57
19-01-2009, 12:55
Io sto valutando l'acquisto del Philips 32" versione 32PFL7403D/12 che mi sembra uno (se non il migliore) tra gli lcd 32" Hd-ready 100 Hz.Che ne pensate?

Mica male! Elegante, con ottime specifiche e costa relativamente poco on-line: su un sito lo danno a 602 € compresa la spedizione!

aL0nSo
19-01-2009, 13:06
sacd io pensavo di puntare un 52", il pioneer è 50 e costa di più di questo samsung LE 52A856S1M. Cosa ne pensi di questo samsung, è fascia alta?

Michael80
19-01-2009, 13:06
ciao a tutti
devo acquistare una tv lcd e vi chiedo un consiglio. l'utilizzo è prevalentemente tv normale, digitale terrestre e qualche DVD (normale, niente alta definizione). Per questo, dato che la distanza da cui lo guarderò sarà compresa tra gli 1,5 e i 2 metri, avevo pensato ad un 32" HD Ready. il budget è: al di sotto dei 500 euro.
In questo periodo da trony c'è un philips a 399 euro, ho guardato le caratteristiche e non sembrava male, mi sembra si tratti del 32PFL5403D..solo che non so innanzitutto se vi funziona la cam per inserirvi una scheda premium (il dtt lo userei solo per le partite) e poi...boh non so che ne dite? ci sono altre offerte vantaggiose in questo momento? considerate che come già scrittto non mi interessa l'alta definizione, mi interessa solo una tv decente con dtt integrato e ad un prezzo abbordabile e che mi consenta di usare la tessera prepagata senza comprare un altro decoder (al massimo la cam di samsung)
:help:

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 13:09
Io sto valutando l'acquisto del Philips 32" versione 32PFL7403D/12 che mi sembra uno (se non il migliore) tra gli lcd 32" Hd-ready 100 Hz.
Che ne pensate?

bè il migliore con quelle caratteristiche è il 7603 e in più ha l'ambiligth che non è da SOTTOVALUTARE

puputata
19-01-2009, 13:11
Meglio il samsung lcd a456 o un plasma LG PLASMA 32PG6000 HD,30000:1,DVB-T,100Hz ?

Mega dubbio!

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 13:18
Meglio il samsung lcd a456 o un plasma LG PLASMA 32PG6000 HD,30000:1,DVB-T,100Hz ?

Mega dubbio!

il plasma!! i plama sono superiori agli lcd!!

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 13:22
anzi mi rimangio le parole, ho appena visto un test sulla rivista Audio Video foto BILD che dà per migliore il samsung all'LG solo che quest'ultimo ha una qualità superiore sulle sorgenti analogiche mentre il sammy sulle digitali,cmq entrambi vengono battuti dal phlips 7603 (anch'esso nello tesso test comparativo)

P.S tutti i tv che nominato sono da 32"

messaggero57
19-01-2009, 13:31
ciao a tutti
devo acquistare una tv lcd e vi chiedo un consiglio. l'utilizzo è prevalentemente tv normale, digitale terrestre e qualche DVD (normale, niente alta definizione). Per questo, dato che la distanza da cui lo guarderò sarà compresa tra gli 1,5 e i 2 metri, avevo pensato ad un 32" HD Ready. il budget è: al di sotto dei 500 euro.
In questo periodo da trony c'è un philips a 399 euro, ho guardato le caratteristiche e non sembrava male, mi sembra si tratti del 32PFL5403D..solo che non so innanzitutto se vi funziona la cam per inserirvi una scheda premium (il dtt lo userei solo per le partite)

Il Philips da te indicato non è certificato per usare la CAM. Potresti orientarti su qualche altro modello Philips, LG, Samsung, Panasonic, Sharp (D65 - DH65) che sia già compatibile. Confronti un po' le caretteristiche in rete e poi vedi dove trovare quello che ti piace di più a buon prezzo. Ti allego link dei TV di tutte le marche certificati dal consorzio DGTVi.

http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

Michael80
19-01-2009, 13:38
Il Philips da te indicato non è certificato per usare la CAM. Potresti orientarti su qualche altro modello Philips, LG, Samsung, Panasonic, Sharp (D65 - DH65) che sia già compatibile. Confronti un po' le caretteristiche in rete e poi vedi dove trovare quello che ti piace di più a buon prezzo. Ti allego link dei TV di tutte le marche certificati dal consorzio DGTVi.

http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

grazie mille :) consulterò quel link molto attentamente..in pratica le tv presenti in quella lista hanno il decoder digitale integrato certificato dal consorzio? questa certificazione cosa mi da in pratica? la certezza che funzioni la famosa cam?

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 13:46
grazie mille :) consulterò quel link molto attentamente..in pratica le tv presenti in quella lista hanno il decoder digitale integrato certificato dal consorzio? questa certificazione cosa mi da in pratica? la certezza che funzioni la famosa cam?

si quelle in quella lista funziano con le cam sicuramnte Il “bollino blu” indica un decoder che permette di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento e i servizi interattivi. Più del 90% dei produttori di decoder ha aderito all’iniziativa. Il “bollino blu” è quindi un bollino a favore dei consumatori, per garantire la bontà della loro scelta, per tutti coloro che non vogliono ancora cambiare televisore ma, invece, seguire tutte le trasmissioni e le offerte del digitale terrestre. Anche i produttori di televisori che hanno aderito all’iniziativa, arriveranno nel corso del 2009. I televisori con il bollino blu garantiranno non solo la ricezione dei programmi gratuiti e di quelli a pagamento senza l’aggiunta di nessun decoder, ma anche l’accesso a tutti i servizi interattivi che si stanno già sperimentando e avviando sul digitale terrestre e che, ad oggi, sono comunque ricevibili e consultabili attraverso il decoder.

Il "bollino bianco" indica invece un televisore con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie ad un piccolo dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera Mediaset Premium o LA7 Cartapiù o Pangea nel dispositivo - detto CAM – facilmente inseribile nel televisore. E’ questa la soluzione ideale per tutti coloro che hanno deciso di cambiare il proprio apparecchio tv o comunque di acquistarne uno nuovo.

costruttori TV che presentano il bollino bianco si impegnano entro il 2009 ad integrare in alcuni modelli anche l’interattività, che al momento non è supportata.

Ad oggi i produttori di televisori che hanno sottoscritto l'Accordo con DGTVi e presentano il “bollino bianco” in commercio sono Finlux, Imperial, Innohit, Graetz, LG Electronics, Loewe, Panasonic, Philips, Samsung, Sharp, Sony, Telefunken.


Fonte:http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

spaeter
19-01-2009, 13:53
anzi mi rimangio le parole, ho appena visto un test sulla rivista Audio Video foto BILD che dà per migliore il samsung all'LG solo che quest'ultimo ha una qualità superiore sulle sorgenti analogiche mentre il sammy sulle digitali,cmq entrambi vengono battuti dal phlips 7603 (anch'esso nello tesso test comparativo)

P.S tutti i tv che nominato sono da 32"

ho visto questa recensione del Philips 37PFL7403D sempre su computerbild.de... era quello che volevo prendere io, peccato che philips mi abbia risposto a suot empo che non è previsto per il merato italiano...

puputata
19-01-2009, 13:54
anzi mi rimangio le parole, ho appena visto un test sulla rivista Audio Video foto BILD che dà per migliore il samsung all'LG solo che quest'ultimo ha una qualità superiore sulle sorgenti analogiche mentre il sammy sulle digitali,cmq entrambi vengono battuti dal phlips 7603 (anch'esso nello tesso test comparativo)

P.S tutti i tv che nominato sono da 32"


Eh ma il philips 7603 costa 525 euro ovvero ben il 20% in più.


Ma l'LG plasma 32" con 100hz è molto inferiore sulle sorgenti digitali al samsung a456?

messaggero57
19-01-2009, 13:55
grazie mille :) consulterò quel link molto attentamente..in pratica le tv presenti in quella lista hanno il decoder digitale integrato certificato dal consorzio? questa certificazione cosa mi da in pratica? la certezza che funzioni la famosa cam?

Sì. Però alcuni modelli certificati dal consorzio non hanno ancora il firmware aggiornato. In ogni caso i vari produttori sui loro siti allegano i firmware per la CAM mano a mano che vengono certificati e poi si scarica in una pen drive (USB) e si aggiorna il TV (ad esempio Sony mi sembra che lo sta facendo adesso, così come Sharp). Comunque questi problemucci sono destinati a scomparire col tempo.

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 13:57
Eh ma il philips 7603 costa 525 euro ovvero ben il 20% in più.


Ma l'LG plasma 32" con 100hz è molto inferiore sulle sorgenti digitali al samsung a456?

l'lg ha preso sull'hdmi con degnale hd 7.46 scatti sui movimenti lievi,lievi sfocature un po' cupe ma realistiche e il sammy 8.06 con immagini ben definite , nitide e realistiche,minimi disturebi lievi scatti sulle scene in movimento

puputata
19-01-2009, 14:00
l'lg ha preso sull'hdmi con degnale hd 7.46 scatti sui movimenti lievi,lievi sfocature un po' cupe ma realistiche e il sammy 8.06 con immagini ben definite , nitide e realistiche,minimi disturebi lievi scatti sulle scene in movimento

Quindi deduco che i 100hz del LG poco fregano se poi scatta, no?

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 14:23
Quindi deduco che i 100hz del LG poco fregano se poi scatta, no?

si evidentemente...

puputata
19-01-2009, 14:33
si evidentemente...

Sai dopo tutti i discorsi letti qui sul forum mi sembrava strano, insomma un plasma poi LG poi 100hz e hdready con 3hdmi, stando a quello che si e' letto finora, sarebbe dovuto essere migliore. Pero' sulle sorgenti digitali (deduco sia quelle 480p che 720p e incluso il DVB-7) il samsung a456 va meglio dell' LG plasma...

Be' mi sto orientando per l'acquisto del sammy allora...

puputata
19-01-2009, 15:05
Riposto per chiedere:

Tra il samsung a456 e il philips pfl3403 (costano uguale)?

shawn89
19-01-2009, 15:09
Ragazzi stavo guardando qualche 37" LCD HD Ready sempre sotto ai 500€. Ne ho trovati diversi, tra cui il samsung 456 e l'LG serie 3000. Come prezzo sono molto simili ai loro "fratelli" da 32", per cui mi chiedevo se ne valesse la pena, non avendo particolari problemi di spazio in camera. Che mi dite?:stordita:

Adreno Cromo
19-01-2009, 15:31
Sai dopo tutti i discorsi letti qui sul forum mi sembrava strano, insomma un plasma poi LG poi 100hz e hdready con 3hdmi, stando a quello che si e' letto finora, sarebbe dovuto essere migliore. Pero' sulle sorgenti digitali (deduco sia quelle 480p che 720p e incluso il DVB-7) il samsung a456 va meglio dell' LG plasma...

Be' mi sto orientando per l'acquisto del sammy allora...

Il plasmino della LG è un degno sostituto dei vecchi CRT, molto luminoso (forse troppo)...da valutare se si cerca una TV normale...

puputata
19-01-2009, 15:38
Grazie Adreno... bè è difficile scegliere perchè nonostante l'avvento del berluscodigitale l'analogico resta spesso affidabile e poi leggendo qua e la i plasma hanno dei neri e altre qualità che gli lcd non possiedono completamente.

Approfitto per fare un'altra domanda... ci sono in commercio dei Lcd 37" FullHd di marche "strane" tipo Thes o Imperial Saverius... hanno dei prezzi da far gola...

come sono come qualità? proprio da buttare? Insomma meglio uno tipo il samsung 32a456 oppure si puo' provare uno di quelli 37" fullhd sottomarca?

Adreno Cromo
19-01-2009, 15:59
Grazie Adreno... bè è difficile scegliere perchè nonostante l'avvento del berluscodigitale l'analogico resta spesso affidabile e poi leggendo qua e la i plasma hanno dei neri e altre qualità che gli lcd non possiedono completamente.

Approfitto per fare un'altra domanda... ci sono in commercio dei Lcd 37" FullHd di marche "strane" tipo Thes o Imperial Saverius... hanno dei prezzi da far gola...

come sono come qualità? proprio da buttare? Insomma meglio uno tipo il samsung 32a456 oppure si puo' provare uno di quelli 37" fullhd sottomarca?

Un buon prezzo non fa un ottima TV....da evitare (portafoglio permettendo)

Analogico e digitale hanno la stessa risoluzione

puputata
19-01-2009, 16:10
Devo scegliere tra:

- Samsung 32a456
- Sharp d44
- Sharp lc32sp25e
- Philips PFL3403
- LG 32LG3000



L'uso che ne farei e':
1. TV con digitale terrestre (o con l'analogico),
2. visione di film da fonte divx e h264 720p (con pc collegato),
3. utilizzo di un mini pc per navigazione eccetera

messaggero57
19-01-2009, 16:31
Riposto per chiedere: Tra il samsung a456 e il philips pfl3403 (costano uguale)?

Mah, sembrano più o meno equivalenti come caratteristiche. Cerca un po' in rete i prezzi e prendi quello che conviene di più. Comunque anche il piccolo Plasma di LG non mi sembra male anche se in questo 3D non bisognerebbe parlarne. Per quanto riguarda da visione del digitale terrestre standard, molto dipende dalla qualità del segnale e dall'impianto d'antenna e in ogni caso è vero che la risoluzione video è la stessa del segnale analogico, quello che cambia è la qualità del segnale che ha meno "rumore video". Con un "piccolo" difetto: o si vede bene o non si vede affatto. Se non ricordo male ti avevo consigliato un bel Mivar M2 se vuoi spendere poco. Per ultimo un consiglio: non guardare solo al prezzo prendendo magari una sottomarca.

grng
19-01-2009, 16:35
Devo scegliere tra:
- Samsung 32a456
- Sharp d44
- Sharp lc32sp25e
- Philips PFL3403
- LG 32LG3000

Direi samsung, sharp d44 e philips (ma non il 3403, il 5403, visto che come prezzo siamo lì)
Sotto l'lg3000 (non conosco l'altro sharp).

grng
19-01-2009, 16:36
Ragazzi stavo guardando qualche 37" LCD HD Ready sempre sotto ai 500€. Ne ho trovati diversi, tra cui il samsung 456 e l'LG serie 3000. Come prezzo sono molto simili ai loro "fratelli" da 32", per cui mi chiedevo se ne valesse la pena, non avendo particolari problemi di spazio in camera. Che mi dite?:stordita:
Se non hai problemi di spazio, e il prezzo è simile, prendi il 37.
L'avrei preso anche io, peccato che non mi ci sarebbe stato :asd:

puputata
19-01-2009, 16:43
grazie.... mo' mi tocca scegliere... ;);)

riccardo70
19-01-2009, 17:10
Una curiosità tecnica...
Forse sto chiedendo un'assurdità ma vorrei una conferma...
Cosa succede collegando un lettore blu ray ad un lcd Hd Ready??
Qual'è il risultato qualitativo?!?!

Grazie

messaggero57
19-01-2009, 17:17
Una curiosità tecnica...
Forse sto chiedendo un'assurdità ma vorrei una conferma...
Cosa succede collegando un lettore blu ray ad un lcd Hd Ready??
Qual'è il risultato qualitativo?!?!
Grazie

Se imposti l'uscita a 720p va bene lo stesso. Casomai è un po' sprecato avere la massima risoluzione possibile (1080p) e non poterla usare, non sfruttando a pieno le qualità del Blu-ray.

Italy
19-01-2009, 17:38
bè il migliore con quelle caratteristiche è il 7603 e in più ha l'ambiligth che non è da SOTTOVALUTARE

Meglio il 7403 perchè è 100Hz...il 7603 no ;-)

riccardo70
19-01-2009, 17:39
Ancora un quesito...

Il migliore lcd hd ready con i 100Hz secondo voi?!?!?

Si accettano tutti i consigli e prezzi...

grazie

sacd
19-01-2009, 17:57
Ancora un quesito...

Il migliore lcd hd ready con i 100Hz secondo voi?!?!?

Si accettano tutti i consigli e prezzi...

grazie

Ma se nn hai scritto nemmeno la dimensione....

riccardo70
19-01-2009, 18:04
Ancora un quesito...

Il migliore lcd hd ready con i 100Hz secondo voi?!?!?

Si accettano tutti i consigli e prezzi...

grazie


Chiedo scusa, nella fretta...

32"

Grazie...

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 18:38
Meglio il 7403 perchè è 100Hz...il 7603 no ;-)

infatti il 7603 non ha il 100hz ha di meglio, il philips hd natuural motion!!

aL0nSo
19-01-2009, 18:41
io pensavo di puntare un 52", il pioneer è 50 e costa di più di questo samsung LE 52A856S1M. Cosa ne pensi di questo samsung, è fascia alta? Qualcuno sa rispondermi?

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 18:41
Una curiosità tecnica...
Forse sto chiedendo un'assurdità ma vorrei una conferma...
Cosa succede collegando un lettore blu ray ad un lcd Hd Ready??
Qual'è il risultato qualitativo?!?!

Grazie

non sfrutterai appieno le potenzialità del Bd (come ha già detto messaggero) e poi bisogna vedere se il tv è compatibile nativamente con il 24p, altrimenti avrai un immagine molto traballante e fastidiosa AAttenzione!! i produttori ti dicono solo se il tv accetta il 24p non se lo supporta nativamente ,quindi anche con un tv che accetta il 24p si possono presentare i "microscatti" che danno molto fastidio

grng
19-01-2009, 18:42
Una curiosità tecnica...
Forse sto chiedendo un'assurdità ma vorrei una conferma...
Cosa succede collegando un lettore blu ray ad un lcd Hd Ready??
Qual'è il risultato qualitativo?!?!

Il top sarebbe un full hd (sempre d'essere abbastanza vicini per apprezzare), altrimenti o imposti l'uscita del lettore 1080 e la tv downscala a 720, altrimenti fai il downscale direttamente dal lettore (forzando l'uscita 720p).
Penso che questa soluzione sia migliore (di solito gli scaler degli lcd, se di fascia media, non sono granchè).
La resa è sicuramente superiore a un dvd (anche upscalato).

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 18:43
non sfrutterai appieno le potenzialità del Bd (come ha già detto messaggero) e poi bisogna vedere se il tv è compatibile nativamente con il 24p, altrimenti avrai un immagine molto traballante e fastidiosa AAttenzione!! i produttori ti dicono solo se il tv accetta il 24p non se lo supporta nativamente ,quindi anche con un tv che accetta il 24p si possono presentare i "microscatti" che danno molto fastidio

il perchè dei microscatti è sccritto qui :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25827571&postcount=10111

Italy
19-01-2009, 18:43
Miglior Lcd 40" Hd Ready...per ps3, sd, divx....
il Samsung 40a456 potrebbe andar bene??


Anche valutando il tempo di risposta...... i sony sono inferiori a quel modello Samsung ?


Thanks :p

riccardo70
19-01-2009, 19:05
Chiedo scusa umilmente a tutti e riformulo la domanda...

Il migliore tv lcd a 32" HD ready con i 100hz.


Grazie

messaggero57
19-01-2009, 19:07
Il migliore lcd hd ready con i 100Hz secondo voi?!?!?
Si accettano tutti i consigli e prezzi...

Il mio modello è ottimo ma non so se lo trovi ancora nei centri commerciali. On-line credo di sì. Poi c'è il Panasonic TX-32LXD85 (spero che la sigla sia giusta), un ottimo Philips di cui non ricordo la sigla. Devono essere buoni anche i Samsung. Per i prezzi naviga un po' per orientarti.

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 19:12
Chiedo scusa umilmente a tutti e riformulo la domanda...

Il migliore tv lcd a 32" HD ready con i 100hz.


Grazie

secondo me E guardando anche i test di Audio Viideo Foto bild il philips 7603

sacd
19-01-2009, 19:34
sacd io pensavo di puntare un 52", il pioneer è 50 e costa di più di questo samsung LE 52A856S1M. Cosa ne pensi di questo samsung, è fascia alta?

Che per come la vedo io, però sono io e nn tu,nn lo prenderei, la dfferenza la fa il modello che ti ho indicato che ha la retroilluminazione a led e può sfruttare al meglio il local dimming.
Poi avendo praticamente lo stesso prezzo del pioneer, sempre perchè sono io, rinuncerei ai 5 pollici in più e prenderei quest'ultimo che è ancora meglio:p

inzimino
19-01-2009, 19:38
secondo me E guardando anche i test di Audio Viideo Foto bild il philips 7603


Il 7603 NON ha i 100HZ

riccardo70
19-01-2009, 19:52
Il 7603 NON ha i 100HZ

Mi hai tolto il post dalle mani...

Chiedevo con i 100 hz anche se qualcuno sostiene che nei 32" non servono a niente o poco...

Grazie...

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 19:59
Il 7603 NON ha i 100HZ

uffa ha il natural motion che funziona meglio!!!!

:..Giuliacci..:
19-01-2009, 20:00
Mi hai tolto il post dalle mani...

Chiedevo con i 100 hz anche se qualcuno sostiene che nei 32" non servono a niente o poco...

Grazie...

i 100hz servono anchenei 32'' soprattutto se si guardano bd su un tv che non supporta il 24p

Adreno Cromo
19-01-2009, 20:14
Devo scegliere tra:

- Samsung 32a456
- Sharp d44
- Sharp lc32sp25e
- Philips PFL3403
- LG 32LG3000


L'LG poi lo Sharp il D44 che in SD si comporta benissimo, hai sbagliato la sigla dell'altro Sharp che si chiama sb25:)
Quel Samsung e quel Philips per me sono inferiori...

Il migliore tv lcd a 32" HD ready con i 100hz.
Grazie

In assoluto è stato il D3000 della sony:D
Adesso ti consiglierei uno tra Philips 7403 e Sharp RD8 o anche l'RD2 come giustamente ti suggeriva messaggero (ottimo acquisto era la mia seconda scelta;) ) ma è piuttosto raro.

messaggero57
19-01-2009, 23:27
Per chi fosse interessato ai Sony, allego un link dei modelli certificati per la CAM e l'aggiornamento dei firmware che dovrebbe essere lanciato via etere nei prossimi giorni.

http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/14684/Sony-aggiorna-i-TV-per-la-CAM.aspx

Althotas
20-01-2009, 08:51
non sfrutterai appieno le potenzialità del Bd (come ha già detto messaggero) e poi bisogna vedere se il tv è compatibile nativamente con il 24p, altrimenti avrai un immagine molto traballante e fastidiosa AAttenzione!! i produttori ti dicono solo se il tv accetta il 24p non se lo supporta nativamente ,quindi anche con un tv che accetta il 24p si possono presentare i "microscatti" che danno molto fastidio

Giuliacci, non prendertela ma mi sembri un po' fissato con 'sta storia dei 24p :)

Innanzitutto bisogna dire che se hai un TV HD Ready, nella stragrande maggioranza dei casi i risultati migliori li hai uscendo a 720p, e non a 1080p, quindi il problema non esiste.

Poi bisogna puntualizzare che la faccenda dei 24 FPS riguarda solo la riproduzione di Blu Ray.

Inoltre, non mi pare ci sia l'obbligo di uscire solo e per forza a 24 FPS in FULL-HD.

E non dimentichiamoci che, uscendo a 24 FPS, la maggior parte dei TV presenti attualmente sul mercato presenta a volte dei microscatti nei panning orizzontali lenti. In alcuni casi il difetto è insito nella sorgente, quindi l'elettronica non può essere chiamata in causa e te lo tieni.

Scegliere una televisione basandosi su quella caratteristica è, a mio giudizio, una cosa decisamente errata. Vi fate infinocchiare dal marketing :)

i 100hz servono anche nei 32'' soprattutto se si guardano bd su un tv che non supporta il 24p

La tecnologia "100 Hz" o maggiore può portare dei benefici principalmente ai display LCD, e non plasma. Ma anche in questo caso la cosa è discutibile, perchè spesso l'utilizzo di questa tecnologia comporta l'introduzione di artefatti all'immagine, e non è gradita. In alcuni manuali di televisori che la implementano, la cosa è chiaramente indicata e viene suggerito di (eventualmente) disabilitarla :).

Anche qua ci troviamo davanti a qualcosa di enormemente infatizzato dal marketing di alcune aziende, le quali, però, spesso si guardano bene dal raccontare il risvolto della medaglia.

nicola5154
20-01-2009, 08:54
L'LG poi lo Sharp il D44 che in SD si comporta benissimo, hai sbagliato la sigla dell'altro Sharp che si chiama sb25:)
Quel Samsung e quel Philips per me sono inferiori...



In assoluto è stato il D3000 della sony:D
Adesso ti consiglierei uno tra Philips 7403 e Sharp RD8 o anche l'RD2 come giustamente ti suggeriva messaggero (ottimo acquisto era la mia seconda scelta;) ) ma è piuttosto raro.

per quello che ho potuto vedere nei centri commerciali il samsung a456 mi è piaciuto di più dell' lg3000

Althotas
20-01-2009, 09:01
Che per come la vedo io, però sono io e nn tu,nn lo prenderei, la dfferenza la fa il modello che ti ho indicato che ha la retroilluminazione a led e può sfruttare al meglio il local dimming.
Poi avendo praticamente lo stesso prezzo del pioneer, sempre perchè sono io, rinuncerei ai 5 pollici in più e prenderei quest'ultimo che è ancora meglio:p

Tra l'LCD Samsung da 52" e quel plasma Pioneer da 50" ad un prezzo simile, non ci penserei su nemmeno un secondo: il Pioneer senza alcun dubbio :).

puputata
20-01-2009, 12:06
L'LG poi lo Sharp il D44 che in SD si comporta benissimo, hai sbagliato la sigla dell'altro Sharp che si chiama sb25:)
Quel Samsung e quel Philips per me sono inferiori...


LG3000 costa anche sensibilmente meno di tutti gli altri...

puputata
20-01-2009, 12:11
Sto per comprare il d44, spero di non fare la cazzata del millennio

nicola5154
20-01-2009, 12:15
Sto per comprare il d44, spero di non fare la cazzata del millennio

lo userai su console o solo come tv?

mtofa
20-01-2009, 12:21
Sto per comprare il d44, spero di non fare la cazzata del millennio

Mi permetto di consigliarti di vederli tutti e due, il d44 e l'LG3000 prima di decidere. Anch'io ero orientato sullo sharp, poi quando li ho visti dal vero sulle stesse fonti l'lg mi è sembrato meglio soprattutto per gli angoli di visione.

puputata
20-01-2009, 12:22
L'uso che ne farei e':
1. TV con digitale terrestre (o con l'analogico),
2. visione di film da fonte divx e h264 720p (con pc collegato),
3. utilizzo di un mini pc per navigazione eccetera


(non possiedo consolle)

fedek9001
20-01-2009, 12:23
Sto per comprare il d44, spero di non fare la cazzata del millennio

io ce l'ho, ti avverto che ha un cambio canale estremamente lento (tipo 4-5 sec), per il resto tutto ok !
ciao.

puputata
20-01-2009, 12:29
Io ho postato dei modelli tra i quali stavo scegliendo ovvero


- Samsung 32a456
- Sharp d44
- Sharp lc32SB25e
- Philips PFL3403
- LG 32LG3000

e piu' o meno alla fine mi era parso di capire che il d44 e l'lg3000 erano le scelte finali.... allora dopo averne discusso in famiglia abbiamo deciso per il D44 Sharp solo perchè è più affidabile come marca.

Ho provato a vederli dal vivo i tv lcd ma almeno per i centri commerciali nei quali vedo io mi sono reso conto che mi piacciono quelli che poi nelle caratteristiche tecniche e nei benchmark sono i peggiori, da cui deduco che le scelte vengono condizionate dai settaggi che fanno i tecnici/addetti alla vendita di quei negozi...

Sono quasi a un passo dall'acquisto dello Sharp (ho fatto la ricarica postepay)... però l'indecisione e' enorme... solo ieri ero orientato per il sammi 32A456

Adreno Cromo
20-01-2009, 12:31
per quello che ho potuto vedere nei centri commerciali il samsung a456 mi è piaciuto di più dell' lg3000

I gusti sono gusti e alla fine si deve comprare il televisore che più ci piace e più ci convince...
Mi permetto solo di dare un giudizio basato sulla mia fanatica passione per le TV:)
Sarebbe utile, non per me, ma per l'utente che è ancora dubbioso, che tu motivassi quello che scrivi:)

@fedek9001: il lento cambio di canale che avverti è solo sul DTT vero???

puputata
20-01-2009, 12:33
Vi metto i prezzi che ho trovato:


- Samsung 32a456 >> 418 E
- Sharp d44 >> 414 E
- Sharp lc32SB25e >> 412 E
- Philips PFL5403 >> 446 E
- LG 32LG3000 >> 359 E


Il dilemma è massimo

Paolo Bitta
20-01-2009, 12:34
io ce l'ho, ti avverto che ha un cambio canale estremamente lento (tipo 4-5 sec), per il resto tutto ok !
ciao.

4 - 5 secondi???? :sofico: :sofico:

e' lentino, ma ti posso garantire che sia sotto il mezzo secondo!
(sviluppo software real-time, fidati che certe unita' di musura le consoco bene!)

Ciao!

puputata
20-01-2009, 12:37
fiiiiiu per un attimo ho pensato che il mio babbo si dovesse addormentare TRA lo zapping e non DOPO aver fatto zapping tra i canali;) :)

nicola5154
20-01-2009, 12:39
I gusti sono gusti e alla fine si deve comprare il televisore che più ci piace e più ci convince...
Mi permetto solo di dare un giudizio basato sulla mia fanatica passione per le TV:)
Sarebbe utile, non per me, ma per l'utente che è ancora dubbioso, che tu motivassi quello che scrivi:)

@fedek9001: il lento cambio di canale che avverti è solo sul DTT vero???

più che altro per i colori, sul samsung a456 mi sembravano più vividi e brillanti, ma posso capire che dipenda essenzialmente dalle impostazioni.


avevo sentito parlare molto bene anche dell' lg...infatti sono in dubbio tra questi due... il mio uso prevalente sarebbe: xbox 360, ps3, film.

niente tv.

Adreno Cromo
20-01-2009, 12:52
più che altro per i colori, sul samsung a456 mi sembravano più vividi e brillanti, ma posso capire che dipenda essenzialmente dalle impostazioni.


avevo sentito parlare molto bene anche dell' lg...infatti sono in dubbio tra questi due... il mio uso prevalente sarebbe: xbox 360, ps3, film.

niente tv.

Conviene che ti orienti su un FullHD...

nicola5154
20-01-2009, 12:59
Conviene che ti orienti su un FullHD...

ma anche no... visto che è un 32" e soprattutto perchè sulla ps3 non esistono praticamente giochi che escono in 1080p

fedek9001
20-01-2009, 13:02
I gusti sono gusti e alla fine si deve comprare il televisore che più ci piace e più ci convince...
Mi permetto solo di dare un giudizio basato sulla mia fanatica passione per le TV:)
Sarebbe utile, non per me, ma per l'utente che è ancora dubbioso, che tu motivassi quello che scrivi:)

@fedek9001: il lento cambio di canale che avverti è solo sul DTT vero???

circa 4 sul DTT, un po' meno sull'analogico, per sveltire uso "next ch" e "prev ch" altrimenti i tempi sono quelli.

puputata
20-01-2009, 13:06
Ho preso il d44 per 433 E comprese spese assicurate.

Che Dio me la mandi buona:)

messaggero57
20-01-2009, 13:13
Ho preso il d44 per 433 E comprese spese assicurate.
Che Dio me la mandi buona:)

Ma sì, non ti preoccupare: vedrai che sarai contento. Buon TV a prezzo ragionevole. Per la lentezza nel cambio canali DTT non saprei dirti: il mio modello non è velocissimo ma nemmeno così lento e non credo proprio che abbiano montato una scheda così scadente! Poi come detto mille volte: la televisione perfetta non esiste! Facci sapere come va quando ti arriva.

:..Giuliacci..:
20-01-2009, 13:17
1Giuliacci, non prendertela ma mi sembri un po' fissato con 'sta storia dei 24p :)

2Poi bisogna puntualizzare che la faccenda dei 24 FPS riguarda solo la riproduzione di Blu Ray.

3Inoltre, non mi pare ci sia l'obbligo di uscire solo e per forza a 24 FPS in FULL-HD.

4E non dimentichiamoci che, uscendo a 24 FPS, la maggior parte dei TV presenti attualmente sul mercato presenta a volte dei microscatti nei panning orizzontali lenti. In alcuni casi il difetto è insito nella sorgente, quindi l'elettronica non può essere chiamata in causa e te lo tieni.

5Scegliere una televisione basandosi su quella caratteristica è, a mio giudizio, una cosa decisamente errata. Vi fate infinocchiare dal marketing :)



6La tecnologia "100 Hz" o maggiore può portare dei benefici principalmente ai display LCD, e non plasma. Ma anche in questo caso la cosa è discutibile, perchè spesso l'utilizzo di questa tecnologia comporta l'introduzione di artefatti all'immagine, e non è gradita. In alcuni manuali di televisori che la implementano, la cosa è chiaramente indicata e viene suggerito di (eventualmente) disabilitarla :).




1si è vero, sono un po' fissato ma sono importanti si si guardano i Blu-ray.;)

2.Si, vero

3.non c'è l'obbligo sicuro, per esempio se ci si gioca sul Fhd bisognerebbe selezionere 60hz

4.Se il lettore Bd suporta il 24p nativamente e lo inoltra bene al tv il deve saperlo gestire!!! leggiti questo: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=972734&postcount=29

5. non è errata per niente,se il tv è da utilizzare per vedere BD.Poi è chiaro ci sono tv dove il produttore dice che sono compatbili, ma la maggior parte delle tv non lo supporta nativamente, perchè il produttore ti dice se il tv accetta il 24p non se lo supporta bene e qqunado dico così vuol dire che ci deve appliacare una cadenza 2:2,3:3,4:4 ect. m cmq è facile sapere se il tv suporta nativamente questa funzione, basta chiedere a qualcunoo che c'è l'ha se il tv selezionando la modalità 24p fa vedere i microscatti,pulldown 3:2 o le li visualizza senza scatti,con fluidità come quella dei dvd.

6. i 100hz sono utili ma a volte provocano atrtefatti, è vero ma adesso i nuovi tv montano processori sempre più potenti e questo difettostà col tempo svanendo.

hellish
20-01-2009, 13:35
bè il migliore con quelle caratteristiche è il 7603 e in più ha l'ambiligth che non è da SOTTOVALUTARE

non sono daccordo, come tempo di risposta. continuo a preferire il 32" da me indicato

messaggero57
20-01-2009, 13:54
1si è vero, sono un po' fissato ma sono importanti si si guardano i Blu-ray.;)

Ho letto tutto il tuo post e anche il link allegato e devo dire che hai perfettamente ragione su tutto, a parte un piccolo particolare: per usufrire dei 24p al meglio bisogna avere un lettore Blu-ray, un televisore adatto, magari un ampli di ultima generazione con entrate e uscite HDMI. Praticamente cambiare tutta la catena di elettroniche con un esborso economico non indifferente. In ogni caso ognuno ha le sue fissazioni. :D :) ;) :eek: Io stravedo per la CAM: è così comoda!

Adreno Cromo
20-01-2009, 14:25
ma anche no... visto che è un 32" e soprattutto perchè sulla ps3 non esistono praticamente giochi che escono in 1080p


Ci sono persone che esigono un FHD solo perchè pensano che in futuro arrivi la sospirata alta definizione:mc: .....altri che non ne vogliono sapere pur sfruttando fonti HD...

Con me sfondi una porta aperta io sono a favore del HDReady ma per le tue esigenze mi sembra un pò ristretto, penso che sia più vicino l'arrivo di giochi a 1080p per la PS3 (che cmq gia ci sono) di una trasmissione sulla RAI/Mediaset in alta definizione.
I film che vedrai saranno in BR?

dariox am2
20-01-2009, 14:32
più che altro per i colori, sul samsung a456 mi sembravano più vividi e brillanti, ma posso capire che dipenda essenzialmente dalle impostazioni.


avevo sentito parlare molto bene anche dell' lg...infatti sono in dubbio tra questi due... il mio uso prevalente sarebbe: xbox 360, ps3, film.

niente tv.

idem;)

nicola5154
20-01-2009, 14:36
Ci sono persone che esigono un FHD solo perchè pensano che in futuro arrivi la sospirata alta definizione:mc: .....altri che non ne vogliono sapere pur sfruttando fonti HD...

Con me sfondi una porta aperta io sono a favore del HDReady ma per le tue esigenze mi sembra un pò ristretto, penso che sia più vicino l'arrivo di giochi a 1080p per la PS3 (che cmq gia ci sono) di una trasmissione sulla RAI/Mediaset in alta definizione.
I film che vedrai saranno in BR?

per quanto riguarda i giochi 1080p non se ne parla in questa generazione. ce ne sono pochissimi che nascono a quella risoluzione, credo saranno 10 in tutti. tutti gli altri escono a 1080p riscalarti, quindi sempre l'intervento di uno scaler c'è...che si inventa un bel pò di pixel. questo su 360. su ps3 la situazione è ancora più tragica, sono pochissimi anche i giochi che vengono riscalati a 1080p per via del fatto che ps3 ha uno scaler un pò particolare,per non dire di merda.
i film che guardo saranno per la maggior parte divx o rip 720p da BD...ho un paio di film in BD, ma proprio 2.

non mi pongo la scelta del 1080p perchè sono fermamente convinto che sia ora come ora, e per i prossimi 5 anni almeno, totalmente inutili, a meno di non andare su dimensioni più grandi. ma un 32" guardato da 2 metri non ha imho senso....

masino
20-01-2009, 14:42
salve ragazzi! stamattina il mio televisore crt è andato a farsi friggere,:cry: e volevo optare per un lcd di 32" budget 500-700 euro
volevo usarlo con lo sky hd
ditemi quale è il migliore fra questi:

SAMSUNG LCD 32" Full HD LE32A558
PHILIPS 32PFL7603D
oppure mi hanno parlato bene dei modelli della sony, voi che dite? se avete altre marche da propormi aiutatemi:)

Adreno Cromo
20-01-2009, 14:55
@nicola5154: Oltre al Samsung che hai citato...ci sono il Sony V4500, il Philips 7403, lo Sharp D44.
Ci sarebbe inoltre il Panasonic LXD85 che purtroppo non ho avuto ancora il piacere di vedere, mi dicono essere molto simile (stesso pannello) al suo predecessore LXD75F.

nicola5154
20-01-2009, 14:57
@nicola5154: Oltre al Samsung che hai citato...ci sono il Sony V4500, il Philips 7403, lo Sharp D44.
Ci sarebbe inoltre il Panasonic LXD85 che purtroppo non ho avuto ancora il piacere di vedere, mi dicono essere molto simile (stesso pannello) al suo predecessore LXD75F.

lo so, sono molto al di la del mio budget massimo. il d44 è l'unico di quelli che hai citato... ma ha due sole porte hdmi... e non so come si comporta con le console.

City Hunter '91
20-01-2009, 15:06
ciao ho un budget di circa 1000 euroforse qualcosa di meno e vorrei prendere una tv lcd di 38-40 pollici che mi consigliate? premetto che ci vedro' tv film e forse in futuro ci piazzero' anche qualche console di ultima generazione, e i blu ray ce li mettiamo? :D vorrei una tv che si possa vedere bene sia a 720p che a 1080 con una buona definizione, visto che di ciofeche ce ne sono e destreggiarsi ottenendo il mioglior rapporto qualita'/prezzo non e' facile per niente,grazie per i consigli

puputata
20-01-2009, 15:25
Ma sì, non ti preoccupare: vedrai che sarai contento. Buon TV a prezzo ragionevole. Per la lentezza nel cambio canali DTT non saprei dirti: il mio modello non è velocissimo ma nemmeno così lento e non credo proprio che abbiano montato una scheda così scadente! Poi come detto mille volte: la televisione perfetta non esiste! Facci sapere come va quando ti arriva.

E' stato l'acquisto piu' tormentato degli ultimi mesi! Alla fine, pensandoci, questo sharp d44 andrà a sostituire un antico (1970!!) Saba CRT 27" di quelli con le mostrine in finto mogano....

In più gli attacco l'htpc di futura costruzione per vedere qualche film o controllare la posta elettronica...

Larz78
20-01-2009, 15:29
Salve a tutti,
sono intenzionato a comprare questo modello: LCD 37LG7000 appena uscito della LG rapporto qualità/prezzo mi sembra il migliore in circolazione:
60.000 di contrasto, 100hz, full hd, 37''.
Qualcuno ce l'ha? ne ha sentito parlare?
Attualmente posseggo un lcd della LG che ha ormai 5 anni e funziona ancora egregiamente, mi sento di andare sul sicuro ma vorrei qualche opinione.

grazie

messaggero57
20-01-2009, 15:47
salve ragazzi! stamattina il mio televisore crt è andato a farsi friggere,:cry: e volevo optare per un lcd di 32" budget 500-700 euro volevo usarlo con lo sky hd ditemi quale è il migliore fra questi:
SAMSUNG LCD 32" Full HD LE32A558
PHILIPS 32PFL7603D

Il Philips è Hd-ready, ma per un 32" può bastare anche se non ha i 100 Hz, in compenso ha la connessione USB. Il Sam è Full-hd e costa un po' meno. Mah, io andrei sul Samsung oppure sullo Sharp D65 o DH65 (decoder predisposto per le prossime trasmissioni in alta definizione che dovrebbero prendere il via entro fine anno).

messaggero57
20-01-2009, 15:50
ciao ho un budget di circa 1000 euroforse qualcosa di meno e vorrei prendere una tv lcd di 38-40 pollici che mi consigliate? premetto che ci vedro' tv film e forse in futuro ci piazzero' anche qualche console di ultima generazione, e i blu ray ce li mettiamo? :D

Con meno di 1000 € ti prendi il 37" Sharp DH65 e ci attacchi tutte le consolle che vuoi.

messaggero57
20-01-2009, 15:56
Salve a tutti,
sono intenzionato a comprare questo modello: LCD 37LG7000 appena uscito della LG rapporto qualità/prezzo mi sembra il migliore in circolazione:
60.000 di contrasto, 100hz, full hd, 37''.

Mi sembra un ottimo prodotto: 4 HDMI, USB, certificato per la CAM e on-line non costa nemmeno troppo. Tra gli 850 e 950 €.

U76
20-01-2009, 16:01
Salve a tutti,
sono intenzionato a comprare questo modello: LCD 37LG7000 appena uscito della LG rapporto qualità/prezzo mi sembra il migliore in circolazione:
60.000 di contrasto, 100hz, full hd, 37''.
Qualcuno ce l'ha? ne ha sentito parlare?
Attualmente posseggo un lcd della LG che ha ormai 5 anni e funziona ancora egregiamente, mi sento di andare sul sicuro ma vorrei qualche opinione.

grazie

Il contrasto dovrebbe essere 50.000.

E' un ottimo tv meglio a mio parere meglio si samung e sony e forse anche di sharp, diciamo che è sulla stessa qualità dei philips.

Dvd perfetti, ho provato anche dei file a 720 e 1080 ed è spettacolare, il digitale si vede molto bene anche se non ho un segnale perfetto e anche se fosse la qualità del digitale è molto limitata x adesso, non ci sono ancora delle cam certificate per questo tv, dovranno uscire a febbraio.
Te lo consiglio vivamente...

riccardo70
20-01-2009, 16:06
Il cerchio si stringe, ma la scelta è ancora dura....

Consigli su questi due prodotti, accetto anche da chi li ha in uso...

Philips 32PFL7403D
Panasonic TX-32LXD85

Lo scopo è sempre quello (sd, dtt, dvd/divx)...

Leggevo su Audio ideo Foto Bild, nella comparativa LCD un gran bene del Philips 32PFL7603, che però a differenza del 7403 non è 100 hz.

Grazie come sempre a chi mi fornisce risposte...

ilmoro86
20-01-2009, 16:58
ciao, sono indeciso tra questi lcd da 52": philips 52pfl7203d, sharp lc-52xl2e, sony bravia kdl-52z4500 oppure il kdl-52w4000ep. voi che mi consigliate?

l'uso che ne devo fare è, tv con il digitale terrestre, ps3 forse sky hd. da spendere ho al max 2000 euro. grazie a chi mi AIUTERà....:D

Larz78
20-01-2009, 17:00
grazie della precisazione mi orienterò su quello.
Per tutti: il Saturn sono degli imbroglioni! In un negozio di milano spacciano 2 lcd 32'' full hd serie 7 samsung e 32'' LG7000 a 100hz!!!!
Che infami...sui rispettivi siti c'è scritto che i modelli a 32 sono a 50hz.


Il contrasto dovrebbe essere 50.000.

E' un ottimo tv meglio a mio parere meglio si samung e sony e forse anche di sharp, diciamo che è sulla stessa qualità dei philips.

Dvd perfetti, ho provato anche dei file a 720 e 1080 ed è spettacolare, il digitale si vede molto bene anche se non ho un segnale perfetto e anche se fosse la qualità del digitale è molto limitata x adesso, non ci sono ancora delle cam certificate per questo tv, dovranno uscire a febbraio.
Te lo consiglio vivamente...

messaggero57
20-01-2009, 17:07
Il contrasto dovrebbe essere 50.000.
E' un ottimo tv meglio a mio parere meglio si samung e sony e forse anche di sharp, diciamo che è sulla stessa qualità dei philips.
non ci sono ancora delle cam certificate per questo tv, dovranno uscire a febbraio.
Te lo consiglio vivamente...

Come sarebbe che non ci sono le CAM certificate per il 37LG7000? Casomai può essere che non sia aggiornato il firmware del TV. La CAM è una sola ed è prodotta da un'azienda svizzera, dopodiché i produttori di televisori ci appicicano il proprio logo. Sul sito del consorzio DGTVi il modello in questione, comunque, risulta tra i certificati. Concordo sul fatto che è un ottimo LCD.

messaggero57
20-01-2009, 17:14
grazie della precisazione mi orienterò su quello.
Per tutti: il Saturn sono degli imbroglioni! In un negozio di milano spacciano 2 lcd 32'' full hd serie 7 samsung e 32'' LG7000 a 100hz!!!!
Che infami...sui rispettivi siti c'è scritto che i modelli a 32 sono a 50hz.

Non per difendere Saturn, ma nei grandi centri commerciali a volte le specifiche non corrispondono esattamente a quelle originali. Nel caso del 32LG7000 può darsi che nemmeno lo sappiano: per capirlo devi leggere attentamente la scheda sul sito ufficiale di LG. :read: Un po' scorretta come cosa.

Larz78
20-01-2009, 17:17
direi che è una cosa MOLTO scorretta, a questo punto vado per il 37''.
Un ultima cosa...qual'è la distanza ideale per un lcd 37''?
thanks

Adreno Cromo
20-01-2009, 17:19
Per tutti: il Saturn sono degli imbroglioni! In un negozio di milano spacciano 2 lcd 32'' full hd serie 7 samsung e 32'' LG7000 a 100hz!!!!
Che infami...sui rispettivi siti c'è scritto che i modelli a 32 sono a 50hz.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: nei centri commerciali c'è pieno di questi errori non preoccuparti è normale.

Larz78
20-01-2009, 17:21
:rotfl: :rotfl: :rotfl: nei centri commerciali c'è pieno di questi errori non preoccuparti è normale.


Grazie Adreno cromo...sei per caso un fan di paura e delirio a las vegas?:)

nicola5154
20-01-2009, 17:23
Grazie Adreno cromo...sei per caso un fan di paura e delirio a las vegas?:)

appena un pò....che figata di film...peccato che guardarlo mi riesce difficile... :D

messaggero57
20-01-2009, 17:25
Consigli su questi due prodotti, accetto anche da chi li ha in uso
Philips 32PFL7403D
Panasonic TX-32LXD85
Lo scopo è sempre quello (sd, dtt, dvd/divx)...
Leggevo su Audio ideo Foto Bild, nella comparativa LCD un gran bene del Philips 32PFL7603, che però a differenza del 7403 non è 100 hz.

Sono due LCD con caratteristiche simili e molto buoni entrambi. On-line costano più o meno lo stesso. L'unica differenza sostanziale è che il Panasonic è certificato per la CAM, se ti interessa. Come design personalmente preferisco il Philips, ma qui entriamo nel campo dei gusti personali e quelli non si discutono! :D

dariox am2
20-01-2009, 17:42
ragazzi ho visto la news su hw...del crollo dei prezzi degli lcd....che dite, è vera la voce che tra qualche mese ci saranno prezzi stracciatissimi?

U76
20-01-2009, 17:51
Come sarebbe che non ci sono le CAM certificate per il 37LG7000? Casomai può essere che non sia aggiornato il firmware del TV. La CAM è una sola ed è prodotta da un'azienda svizzera, dopodiché i produttori di televisori ci appicicano il proprio logo. Sul sito del consorzio DGTVi il modello in questione, comunque, risulta tra i certificati. Concordo sul fatto che è un ottimo LCD.

Non ci capisco niente io allora, il tipo della comet mi ha detto che è meglio non usare le cam samsung xchè potrebbero dare dei problemi al tv e di aspettare quelle marchiate lg:confused:

messaggero57
20-01-2009, 17:52
ciao, sono indeciso tra questi lcd da 52": philips 52pfl7203d, sharp lc-52xl2e, sony bravia kdl-52z4500 oppure il kdl-52w4000ep. voi che mi consigliate?
l'uso che ne devo fare è, tv con il digitale terrestre, ps3 forse sky hd. da spendere ho al max 2000 euro. grazie a chi mi AIUTERà....:D

Il più caro è il Sony KDL-52Z4500: circa 2500 € on-line. Addirittura 200 Hz di scansione. Il Philips è il più economico ma non ha i 100 Hz (costo 1500 € circa). Lo Sharp è un Full-hd (come gli altri), 100 Hz e viene 1900 € circa. Io andrei sullo Sharp che è un buon compromesso. Se poi vuoi spendere davvero tanto prenditi lo Sharp XS1 da 52": 8999 €! :D Mai visto niente del genere: a livello dei migliori Plasma Pioneer!

nicola5154
20-01-2009, 17:53
Alla fine mi sono deciso a prendere il samsung A456... solo che ho paura per via del pannello, perchè la probabilità di beccarne uno "S" è davvero esigua, tanto che in giro vedo praticamente solo i C. Che dite? sono davvero simili o la differenza si nota. purtroppo non vi è modo di vederlo fuori dalla scatola, e non posso certo far aprire le scatole al negoziante.

messaggero57
20-01-2009, 17:54
Non ci capisco niente io allora, il tipo della comet mi ha detto che è meglio non usare le cam samsung xchè potrebbero dare dei problemi al tv e di aspettare quelle marchiate lg:confused:

Ma loro non le sanno 'ste cose e manco gliele insegnano. L'importante è che vendano!

sacd
20-01-2009, 17:55
ragazzi ho visto la news su hw...del crollo dei prezzi degli lcd....che dite, è vera la voce che tra qualche mese ci saranno prezzi stracciatissimi?

"Ne è convinto il CEO di LG, Kwon Young-soo, il quale ha recentemente dichiarato nel corso di una conferenza stampa: "La buona notizia è che abbiamo raggiunto il fondo. I prezzi dei pannelli per TV arresteranno il trend negativo ed inizieranno a risalire". "

L'italiano nn è una opinione, è l'esatto opposto a quanto hai detto tu

nicola5154
20-01-2009, 18:01
domanda:
sono inciampato ora su questo 32LG6000 costa praticamente con il 32LG3000 ma sembra molto meglio... 100hz, 24p. che cosa mi sfugge?

ilmoro86
20-01-2009, 18:19
Il più caro è il Sony KDL-52Z4500: circa 2500 € on-line. Addirittura 200 Hz di scansione. Il Philips è il più economico ma non ha i 100 Hz (costo 1500 € circa). Lo Sharp è un Full-hd (come gli altri), 100 Hz e viene 1900 € circa. Io andrei sullo Sharp che è un buon compromesso. Se poi vuoi spendere davvero tanto prenditi lo Sharp XS1 da 52": 8999 €! :D Mai visto niente del genere: a livello dei migliori Plasma Pioneer!

e magari potessi spendere tanto:D .... cmq anche io ero orientato sullo sharp anche perchè un mio amico ha preso un 46" però non so il modello, però si trova benissimo ed è soddisfatto del suo acquisto. Oppure prendere un philips di quelità migliore....

Italy
20-01-2009, 19:26
per quanto riguarda i giochi 1080p non se ne parla in questa generazione. ce ne sono pochissimi che nascono a quella risoluzione, credo saranno 10 in tutti. tutti gli altri escono a 1080p riscalarti, quindi sempre l'intervento di uno scaler c'è...che si inventa un bel pò di pixel. questo su 360. su ps3 la situazione è ancora più tragica, sono pochissimi anche i giochi che vengono riscalati a 1080p per via del fatto che ps3 ha uno scaler un pò particolare,per non dire di merda.
i film che guardo saranno per la maggior parte divx o rip 720p da BD...ho un paio di film in BD, ma proprio 2.

non mi pongo la scelta del 1080p perchè sono fermamente convinto che sia ora come ora, e per i prossimi 5 anni almeno, totalmente inutili, a meno di non andare su dimensioni più grandi. ma un 32" guardato da 2 metri non ha imho senso....

Condivido al 100%.....

c'è gente che vuole un full hd per poi usarlo con divx o sd.....

ad oggi, vista la convenienza...io mi butto sul Samsung 40a456 !

:read:

quando il full hd, diventerà uno standard.... IMHO 2012...(pensate a quanto tempo dall'intorduzione dei 16/9 passò prima di vedere trasmissioni in 16/9) gli attuali full hd saranno cosa vecchia...:O

nicola5154
20-01-2009, 19:36
Condivido al 100%.....

c'è gente che vuole un full hd per poi usarlo con divx o sd.....

ad oggi, vista la convenienza...io mi butto sul Samsung 40a456 !

:read:

quando il full hd, diventerà uno standard.... IMHO 2012...(pensate a quanto tempo dall'intorduzione dei 16/9 passò prima di vedere trasmissioni in 16/9) gli attuali full hd saranno cosa vecchia...:O


io resto indeciso tra il samsung A456 e l' lg 32lg3000 :muro: :muro: :muro:

maran.lta
20-01-2009, 19:42
Ciao a tutti! Dopo anni di onorata carriera il mio vecchio thomson CRT 27'' ha deciso di andare in pensione... io e mio padre pensavamo di sostituirlo con un bel LCD da non meno di 42'' (lo spazio nel mio salotto non manca di certo). Ci siamo trovati a dover scegliere tra una miriade di modelli. Considerando che lo userò sia per giocare con la PS3 o la X360 e per guardare film in DVD, cosa mi consigliereste?

Noi per il momento avevamo adocchiato questo modello: Philips 42PFL3403D a 699€.

Qualche consiglio?

3Vk

Italy
20-01-2009, 19:42
io resto indeciso tra il samsung A456 e l' lg 32lg3000 :muro: :muro: :muro:

le 2 scart di entrambi sono RGB ?

nicola5154
20-01-2009, 19:46
le 2 scart di entrambi sono RGB ?

non so, non mi interessano le scart, ma immagino di si.

messaggero57
20-01-2009, 19:49
ragazzi ho visto la news su hw...del crollo dei prezzi degli lcd....che dite, è vera la voce che tra qualche mese ci saranno prezzi stracciatissimi?

Beh, proprio stracciatissimi magari no, però sono convinto che scenderanno ancora non fosse altro che per smaltire le scorte e lanciare i nuovi prodotti presentati al CES di Las Vegas e così ammortizzare i costi sempre più alti per la ricerca e l'ingegnerizzazione. Inoltre bisogna tenere presente che in questo, come in altri settori, c'è una sovrapproduzione spaventosa che è destinata a far scendere i prezzi oltre naturalmente a portare a migliaia dilicenziamenti (vedi Sony), alla chiusura di impianti (vedi Sharp) oppure ad alleanze che somigliano molto ad acquisizioni vere e proprie di rami d'azienda (vedi Pioneer che ha delegato a Panasonic la produzione dei pannelli Plasma o ancora Sony che compra i pannelli da Samsung e da Sharp). Le dichiarazioni dei dirigenti delle grandi multinazionali dell'elettronica, tipo quello di LG, lasciano il tempo che trovano. Che dovrebbero dire: sì tra un po' i prezzi crollano così tutti aspettano a comprarsi la TV?

grng
20-01-2009, 19:57
ciao, sono indeciso tra questi lcd da 52": philips 52pfl7203d, sharp lc-52xl2e, sony bravia kdl-52z4500 oppure il kdl-52w4000ep. voi che mi consigliate?
l'uso che ne devo fare è, tv con il digitale terrestre, ps3 forse sky hd. da spendere ho al max 2000 euro. grazie a chi mi AIUTERà....:D
Scusa se te lo chiedo, ma perchè non prendi un pioneer kuro?

messaggero57
20-01-2009, 20:03
Dopo anni di onorata carriera il mio vecchio thomson CRT 27'' ha deciso di andare in pensione... io e mio padre pensavamo di sostituirlo con un bel LCD da non meno di 42''. Ci siamo trovati a dover scegliere tra una miriade di modelli. Considerando che lo userò sia per giocare con la PS3 o la X360 e per guardare film in DVD, cosa mi consigliereste?
Noi per il momento avevamo adocchiato questo modello: Philips 42PFL3403D a 699€.3Vk

Beh, il prezzo è allettante, però è un TV "base", nel senso che non è full-hd e per un 42" sarebbe meglio. Personalmente, se puoi, spenderei qualcosina in più magari sempre per un Philips o altre marche purchè full-hd.

dariox am2
20-01-2009, 20:13
"Ne è convinto il CEO di LG, Kwon Young-soo, il quale ha recentemente dichiarato nel corso di una conferenza stampa: "La buona notizia è che abbiamo raggiunto il fondo. I prezzi dei pannelli per TV arresteranno il trend negativo ed inizieranno a risalire". "

L'italiano nn è una opinione, è l'esatto opposto a quanto hai detto tu
Lo so, ma avevo letto nei commenti, che se solo ora nella produzione si era toccato il fondo, allora la relativa ripercussione nei supermercati e imminente...con relativi abbassamenti di prezzi...insomma che voi sappiata conviene prenderlo ora lcd giusto?
domanda:
sono inciampato ora su questo 32LG6000 costa praticamente con il 32LG3000 ma sembra molto meglio... 100hz, 24p. che cosa mi sfugge?
Lo stavo guardando anche io, ottim caratteristiche, l'unica cosa che ti sfugge è che dovrebbe essere al plasma:)
io resto indeciso tra il samsung A456 e l' lg 32lg3000 :muro: :muro: :muro:
Anche io....ero indeciso tra sti 2 (anche con i tagli da 37") e lo sharp d65(pero fhd e costa un po di piu)...

nicola5154
20-01-2009, 20:25
Lo so, ma avevo letto nei commenti, che se solo ora nella produzione si era toccato il fondo, allora la relativa ripercussione nei supermercati e imminente...con relativi abbassamenti di prezzi...insomma che voi sappiata conviene prenderlo ora lcd giusto?

Lo stavo guardando anche io, ottim caratteristiche, l'unica cosa che ti sfugge è che dovrebbe essere al plasma:)

Anche io....ero indeciso tra sti 2 (anche con i tagli da 37") e lo sharp d65(pero fhd e costa un po di piu)...



no, è il pg6000 che è plasma

:..Giuliacci..:
20-01-2009, 20:46
Ho letto tutto il tuo post e anche il link allegato e devo dire che hai perfettamente ragione su tutto, a parte un piccolo particolare: per usufrire dei 24p al meglio bisogna avere un lettore Blu-ray, un televisore adatto, magari un ampli di ultima generazione con entrate e uscite HDMI. Praticamente cambiare tutta la catena di elettroniche con un esborso economico non indifferente. In ogni caso ognuno ha le sue fissazioni. :D :) ;) :eek: Io stravedo per la CAM: è così comoda!

io sono fisasto con i 24p perchè amo i film in Bd e mi piace vederli non tremolanti cmq hai ragione su tutto,anche la cam mi pare una bella invenzione;)

:..Giuliacci..:
20-01-2009, 20:48
"Ne è convinto il CEO di LG, Kwon Young-soo, il quale ha recentemente dichiarato nel corso di una conferenza stampa: "La buona notizia è che abbiamo raggiunto il fondo. I prezzi dei pannelli per TV arresteranno il trend negativo ed inizieranno a risalire". "

urca! io volevo prendermi il philips 9603 37'' all'inizi di marzo sperando in un prezzo più basso,ma allora secondo voi è meglio che me lo compri adesso,non ne ho un bisogno immediato...

messaggero57
20-01-2009, 22:01
urca! io volevo prendermi il philips 9603 37'' all'inizi di marzo sperando in un prezzo più basso,ma allora secondo voi è meglio che me lo compri adesso,non ne ho un bisogno immediato...

Scommetto quello che volete che a marzo i prezzi saranno calati ancora! Tanto per fare un esempio il mio Sharp quando è uscito costava 1400 €. Ora non si trova praticamente più nemmeno on-line, ma fino a poco tempo fa costava circa 800 €, cioè quasi il 50% in meno in poco più di un anno! E sto parlando di un top nella sua categoria. Se pensate che, da fonti certe, i primi di febbraio, Mivar commercializzerà un full-hd 42" a 799 € che ha poco da invidiare a molte marche più blasonate: pannello LG, elettronica di buon livello, certificazione CAM, ecc. Così succederà per un po' tutte le marche. Certo che per acquistare uno non è che può aspettare all'infinito che calino i prezzi, anche perchè quando si vuole comprare qualcosa di nuovo mi (ci) prende un po' la fregola della novità.

ilmoro86
21-01-2009, 00:43
Scusa se te lo chiedo, ma perchè non prendi un pioneer kuro?

semplicemente perchè voglio un lcd e non un plasma :D e anche perchè costano troppo

jdgreen
21-01-2009, 01:01
Scommetto quello che volete che a marzo i prezzi saranno calati ancora! Tanto per fare un esempio il mio Sharp quando è uscito costava 1400 €. Ora non si trova praticamente più nemmeno on-line, ma fino a poco tempo fa costava circa 800 €, cioè quasi il 50% in meno in poco più di un anno! E sto parlando di un top nella sua categoria. Se pensate che, da fonti certe, i primi di febbraio, Mivar commercializzerà un full-hd 42" a 799 € che ha poco da invidiare a molte marche più blasonate: pannello LG, elettronica di buon livello, certificazione CAM, ecc. Così succederà per un po' tutte le marche. Certo che per acquistare uno non è che può aspettare all'infinito che calino i prezzi, anche perchè quando si vuole comprare qualcosa di nuovo mi (ci) prende un po' la fregola della novità.

appunto...è questa "fregola che ti frega" ;-)
oggi mi è anche arrivato a casa un volantino dove ci sono 2 bei (magari mi sbaglio)TV:
Samsung LE40A756-40"pollici,contr.70000,100Hz,4hdmi,1 ethenet,1PC,2SCART --ad eurozzi1.129,00
Sharp LC46D65E-46"pollici,contr.20000,3hdmi,1PC,2SCART,1AV,1usb+incluso nel prezzo CAM SHARP+card mediaset premium--ad eurozzi1.199,00

Ho una distanza di 3/3,5metri, tra Tv e divano,quale sarebbe il più indicato?Come sembrano i prezzi?

jdgreen
21-01-2009, 01:25
appunto...è questa "fregola che ti frega" ;-)
oggi mi è anche arrivato a casa un volantino dove ci sono 2 bei (magari mi sbaglio)TV:
Samsung LE40A756-40"pollici,contr.70000,100Hz,4hdmi,1 ethenet,1PC,2SCART --ad eurozzi1.129,00
Sharp LC46D65E-46"pollici,contr.20000,3hdmi,1PC,2SCART,1AV,1usb+incluso nel prezzo CAM SHARP+card mediaset premium--ad eurozzi1.199,00

Ho una distanza di 3/3,5metri, tra Tv e divano,quale sarebbe il più indicato?Come sembrano i prezzi?
Fretta non ne ho,ma se capita l'occasione...mi stavo guardando intorno in attesa di dell'uscita dei Mivar,

Althotas
21-01-2009, 07:12
Ho una distanza di 3/3,5metri, tra Tv e divano,quale sarebbe il più indicato?

Sarebbe più indicato il 46" (e se sei più vicino ai 3,5 metri che ai 3, ci starebbe bene un 50")

messaggero57
21-01-2009, 07:53
appunto...è questa "fregola che ti frega" ;-)
oggi mi è anche arrivato a casa un volantino dove ci sono 2 bei (magari mi sbaglio)TV:
Samsung LE40A756-40"pollici,contr.70000,100Hz,4hdmi,1 ethenet,1PC,2SCART --ad eurozzi1.129,00
Sharp LC46D65E-46"pollici,contr.20000,3hdmi,1PC,2SCART,1AV,1usb+incluso nel prezzo CAM SHARP+card mediaset premium--ad eurozzi1.199,00

Va bene il calo dei prezzi ma qui si esagera: ho come la vaga idea che hai dimenticato uno zero sui due TV. :D
Comunque sono due buoni prodotti.

messaggero57
21-01-2009, 08:53
Va bene il calo dei prezzi ma qui si esagera: ho come la vaga idea che hai dimenticato uno zero sui due TV. :D
Comunque sono due buoni prodotti.

OPS! Ho letto male il tuo post: mi sembrava che mancasse uno zero. :read: :D :doh:
I prezzi sono ottimi per TV di quel taglio e quelle caratteristiche

grng
21-01-2009, 09:07
semplicemente perchè voglio un lcd e non un plasma :D e anche perchè costano troppo
Si in effetti sforeresti col modello 50" full hd.
Peccato perchè è il miglior tv ad oggi in circolazione (soltanto gli sharp xs si avvicinano, ma costano 3-4 volte tanto)

maran.lta
21-01-2009, 11:38
Beh, il prezzo è allettante, però è un TV "base", nel senso che non è full-hd e per un 42" sarebbe meglio. Personalmente, se puoi, spenderei qualcosina in più magari sempre per un Philips o altre marche purchè full-hd.

Ho trovato della stessa serie la versione FullHD sui 750€: Philips 42PFL5603D (editato il link, scusate ^^')

Posso trovare di meglio a quel prezzo? Sembrerebbe un buon acquisto, o no?

Grazie e ciao!

3Vk

:..Giuliacci..:
21-01-2009, 12:11
Ho trovato della stessa serie la versione FullHD sui 750€: Philips 42PFL5603D (http://shoponline.euronics.it/prod/video/75/televisori%20lcd/75B/lcd%2040_dap_%20e%20oltre/1070/philips/3525/42pfl5603d_sl_12/802006231.aspx)

Posso trovare di meglio a quel prezzo? Sembrerebbe un buon acquisto, o no?

Grazie e ciao!

3Vk

edita il post . non si possono mettere link di quel genere;)

:..Giuliacci..:
21-01-2009, 12:12
semplicemente perchè voglio un lcd e non un plasma :D e anche perchè costano troppo

ma perchè non vuoi i plasma??

messaggero57
21-01-2009, 12:44
Ho trovato della stessa serie la versione FullHD sui 750€: Philips 42PFL5603D
Posso trovare di meglio a quel prezzo? Sembrerebbe un buon acquisto, o no?


Di meglio è difficile: bel TV, elegante, prestazioni e dotazioni oneste.
Un consiglio: se vuoi linkare un prodotto non prenderlo dai siti commerciali, perchè è vietato dal regolamento, è come se facessi pubblicità. Vai direttamente sul sito del produttore e poi scrivi il prezzo.

ilmoro86
21-01-2009, 13:11
Si in effetti sforeresti col modello 50" full hd.
Peccato perchè è il miglior tv ad oggi in circolazione (soltanto gli sharp xs si avvicinano, ma costano 3-4 volte tanto)

e lo so però la cifra che posso spendere è quella... quindi opto o per o sharp o per un philips in definitiva... ora vedo cosa trova al miglior prezzo e che buone caratteristiche:D

alenter
21-01-2009, 13:23
domanda:
sono inciampato ora su questo 32LG6000 costa praticamente con il 32LG3000 ma sembra molto meglio... 100hz, 24p. che cosa mi sfugge?

ti sfugge che non ha ne i 100hz ne i 24p :asd:

:..Giuliacci..:
21-01-2009, 13:56
e lo so però la cifra che posso spendere è quella... quindi opto o per o sharp o per un philips in definitiva... ora vedo cosa trova al miglior prezzo e che buone caratteristiche:D

allora che ne dici di questo?http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_9000_SERIES_FLAT_TV_SE_IT_CONSUMER/#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_52PFL9703D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+52PFL9703D-10

e on-line lo trovi a 3100€

:..Giuliacci..:
21-01-2009, 13:58
oppure questo che costa sui 1900€ http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_52PFL7203H_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+52PFL7203H-10

ilmoro86
21-01-2009, 14:13
allora che ne dici di questo?http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_9000_SERIES_FLAT_TV_SE_IT_CONSUMER/#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_52PFL9703D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+52PFL9703D-10

e on-line lo trovi a 3100€

purtroppo 3100 euro è troppo fuori la mia portata... al max posso spendere 2000 euro

ilmoro86
21-01-2009, 14:15
oppure questo che costa sui 1900€ http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_52PFL7203H_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+52PFL7203H-10

grazie :D infatti ci sono serie possibilità che prenda questo alla fine dei conti..

grng
21-01-2009, 14:34
A parte i consumi dei plasma, comunque per un 50" full hd mi sarei preso un panasonic pz80/81 :asd:

spaeter
21-01-2009, 14:58
ciao a tutti!

ahimè devo cambiare il tv. distanza di visione 2.5 - 3 metri, spazio disponibile 80-90 cm in larghezza (quindi 32" max 37"). il budget dipende dal modello, se 32" intorno ai 600 euro altrimenti se 37" max 800€ (se lo prendo piccolo risparmio per il futuro...:)

mi serve per la visione di sky (non hd al momento), digitale terrestre, antenna analogica (a morire), più film in dvd/divx, deve essere possibile il collegamento pc (dvi-hdmi credo).

il 32" lo metto sopra il mobile, il 37" al limite lo appendo al muro

tra i 32" ho visto il philips 32pfl7403 (non è fullhd ma ha i 100hz e ne ho letto un gran bene in giro) oppure lo sharp 32dh65 (senza i 100hz). In alternmativa il 32pfl7603... che non ha i 100hz.

tra i 37" alla fine ero rimasto sul samsung 37a656 (unico con fullhd, 100hz e prezzo abbordabile). altri modellid a consigliare?

quale mi consigliereste? eventualmente anche altri modelli..

grazie
ciao!!

nicola5154
21-01-2009, 15:03
non facendo utilizzo di fonti hd meglio se non prendi un full... e sinceramente andrei su di un plasma per l'uso che ne fai.

spaeter
21-01-2009, 15:21
non facendo utilizzo di fonti hd meglio se non prendi un full... e sinceramente andrei su di un plasma per l'uso che ne fai.

preferirei comunque un lcd... poi un domani che i lettori blueray scendono ...
sono comunque indeciso tra fullhd e 100hz (i modelli a 32" per quella cifra hanno o l'uno o l'altro mi pare)
... io ci guardo le partite... meglio i 100hzmi sa, o no?

messaggero57
21-01-2009, 15:32
distanza di visione 2.5 - 3 metri, (quindi 32" max 37"). il budget dipende dal modello, se 32" intorno ai 600 euro altrimenti se 37" max 800€
mi serve per la visione di sky (non hd al momento), digitale terrestre, antenna analogica (a morire), più film in dvd/divx, deve essere possibile il collegamento pc (dvi-hdmi credo).
tra i 32" ho visto il philips 32pfl7403 (non è fullhd ma ha i 100hz e ne ho letto un gran bene in giro) oppure lo sharp 32dh65 (senza i 100hz). In alternmativa il 32pfl7603... che non ha i 100hz.
tra i 37" alla fine ero rimasto sul samsung 37a656 (unico con fullhd, 100hz e prezzo abbordabile). altri modellid a consigliare?

Beh, il migliore è sicuramente il 37A656. A seguire lo Sharp, che però sarebbe meglio da 37" visto che un full-hd. Il Samsung costa un po' meno. Un plasma di questa taglia te lo sconsiglio: c'è pochissima scelta.

grng
21-01-2009, 15:32
Partite o no, se non guarderai tanti bluray prendi l'hd ready al posto del full hd.

spaeter
21-01-2009, 15:36
ok. e tra i 32" quale mi consigliereste? io sono propenso verso il 32pfl7403... (che poi, sono certificati tutti per il digitale terrestre quelli della serie 7403, compreso il 37pfl7403 che in italia la philips manco lo vende, tranne il 32")...cazzarola...

ciao!

messaggero57
21-01-2009, 16:06
ok. e tra i 32" quale mi consigliereste? io sono propenso verso il 32pfl7403... (che poi, sono certificati tutti per il digitale terrestre quelli della serie 7403, compreso il 37pfl7403 che in italia la philips manco lo vende, tranne il 32

Il 32PFL7403 non è certificato per la CAM, ha solo il tuner digitale. Per vederti le partite e i canali pay dovresti prenderti un decoder MHP esterno. Comunque è un ottimo televisore pure bello esteticamente come tutti i Philips e non costa neanche molto.

spaeter
21-01-2009, 16:29
Il 32PFL7403 non è certificato per la CAM, ha solo il tuner digitale. Per vederti le partite e i canali pay dovresti prenderti un decoder MHP esterno. Comunque è un ottimo televisore pure bello esteticamente come tutti i Philips e non costa neanche molto.

sisi, infatti era proprio quello che volevo dire.. i 7403 son tutti certificati per la CAM tranne il 32"... chissà come mai....hanno certificato pure il 37"pfl7403 che in Italia la philips manco lo vende (infatti nel sito non si trova...)

ciao!!

messaggero57
21-01-2009, 16:50
sisi, infatti era proprio quello che volevo dire.. i 7403 son tutti certificati per la CAM tranne il 32"... chissà come mai....hanno certificato pure il 37"pfl7403 che in Italia la philips manco lo vende (infatti nel sito non si trova...)

In effetti è piuttosto strano. Forse ce ne sono in giro d'importazione o hanno sbagliato a scrivere la sigla sul sito di DGTVi. Guardando lo schema delle connessioni sul sito della Philips si nota chiaramente la fessura (C.I.) per inserire la CAM. Prova a chiedere in questo 3D che ti allego se ne sanno qualcosa. Se dovesse funzionare avresti un ottimo LCD senza bisogno del decoder esterno per le partite. Ciao.


http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

Nergal
21-01-2009, 17:53
Ciao :)

Vorrei sapere se vale la pena spendere 600 € per questo 32"

32LG7000 (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_5247423732lg7000.jhtml#)

Purtroppo per motivi di spazio devo per forza prendere un 32" ;)

Thx in anticipo :)

messaggero57
21-01-2009, 19:37
Cari amici, come immanavo la tecnologia del futuro immediato anche per le TV di piccolo taglio sarà la retroilluminazione a LED: guardate il prototipo del nuovo LCD JVC da 32" spesso appena 7 mm!!! :eek: C'è anche allegato un filmato.
Link:


http://www.afdigitale.it/News/CES-2009/14690/CES-2009-JVC-presenta-un-LCD-piuma.aspx

ilmoro86
21-01-2009, 19:53
ma perchè non vuoi i plasma??

perchè per quell che ci devo fare è eglio un lcd

dariox am2
21-01-2009, 20:13
Cari amici, come immanavo la tecnologia del futuro immegiato anche per le TV di piccolo taglio sarà la retroilluminazione a LED: guardate il prototipo del nuovo LCD JVC da 32" spesso appena 7 mm!!! :eek: C'è anche alegato un filmato.
Link:


http://www.afdigitale.it/News/CES-2009/14690/CES-2009-JVC-presenta-un-LCD-piuma.aspx

ovviamente migliori in tutto...ma tra quanto saranno pienamente sul mercato a prezzi abbordabili?

grng
21-01-2009, 20:29
Boh e chi lo sa, per me tra un paio di anni, se per abbordabili intendi al prezzo dei migliori lcd a pari diagonale.
Le tecnologie attuali sono in continua evoluzione, lg ha appena presentato plasma da 600hz e un milardo di contrasto :asd:
Gli oled sulla carta partono da caratteristiche ottime, ma ne passerà di tempo...

spaeter
21-01-2009, 23:25
In effetti è piuttosto strano. Forse ce ne sono in giro d'importazione o hanno sbagliato a scrivere la sigla sul sito di DGTVi. Guardando lo schema delle connessioni sul sito della Philips si nota chiaramente la fessura (C.I.) per inserire la CAM. Prova a chiedere in questo 3D che ti allego se ne sanno qualcosa. Se dovesse funzionare avresti un ottimo LCD senza bisogno del decoder esterno per le partite. Ciao.


http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

ok, ti ringrazio. in effetti ho visto che un sito online vende il 37" anche in italia ma dopo che li ho contattati mi hanno detto che si tratta di un prodotto di importazione con garanzia europea (con alcuni limiti alla garanzia...)
mah..

altri suggerimenti per il 32" oltre al 32pfl7403 philips?

ciao!!!

p.s.: tra il resto il 32pfl7403 lo trovo in rete a 583 euro spese di spedizione comprese, che mi sembra proprio un ottimo prezzo....

Brean dead
22-01-2009, 09:19
Salve a tutti

vi pongo una domanda che di sicuro vi avranno gia posto miliardi di volte

devo rottamare il mio vecchio lcd samsung 32" in favore di una tv nuova

avendo un budget massimo di 500€ pensavo ad un 26" abbastanza buono od un 32" economico ma non ho idea di cosa
ho notato gli sharp ed i bravia vecchia edizione per i modelli 26 ed i samsung e gli sharp 32 per le nuove edizioni


inoltre navigando qui e la ho trovato questo televisore

http://www.nmstore.it/It/Catalogue/Catalogue_Detail.aspx?SearchGroup=MONITOR&ProductCode=HT09

28" e full hd

tenete conto che l'uso che ne dovrei fare sarebbe essenzialmente per giocarci al pc e guardarci film


cosa mi consigliate stando all'interno di questo prezzo?

grng
22-01-2009, 09:31
Io ti consiglierei un 32", ormai sui 400-450euro trovi buoni modelli (ora economici, ma 6 mesi fa erano fascia media).

messaggero57
22-01-2009, 10:23
ok, ti ringrazio. in effetti ho visto che un sito online vende il 37" anche in italia ma dopo che li ho contattati mi hanno detto che si tratta di un prodotto di importazione con garanzia europea (con alcuni limiti alla garanzia...)
mah..altri suggerimenti per il 32" oltre al 32pfl7403 philips?


Con le stesse caratteristiche c'è il Panasonic TX-32LXD85 (o qualcosa del genere: non mi ricordo mai esattamente :doh: ). Sicuramente è certificato per usare la CAM, però credo che costi un po' di più. Poi similari ci saranno i soliti, Samsung, LG, ecc. Riguardo il modello Philips, come immaginavamo, è di importazione con tutti i rischi del caso, anche se un minimo di garanzia l'avrà sicuramente. Sicuramente avrà il menu OSD in italiano e se si riuscisse a capire se la versione del firmware è la Q582-0.64.70.1, saresti a posto anche per il discorso CAM.

messaggero57
22-01-2009, 10:29
devo rottamare il mio vecchio lcd samsung 32" in favore di una tv nuova
avendo un budget massimo di 500€ pensavo ad un 26" abbastanza buono od un 32" economico ma non ho idea di cosa
ho notato gli sharp ed i bravia vecchia edizione per i modelli 26 ed i samsung e gli sharp 32 per le nuove edizioni

Anch'io ti consiglio di prendere un 32": ormai li trovi di tutte le marche entro i 500 €. Se vuoi spendere davvero poco, on-line vendono il Mivar M2 a meno di 400 €. Niente male come LCD: pannello LG, 2 entrate HDMI, tuner digitale terrestre.

spaeter
22-01-2009, 10:42
Con le stesse caratteristiche c'è il Panasonic TX-32LXD85 (o qualcosa del genere: non mi ricordo mai esattamente :doh: ). Sicuramente è certificato per usare la CAM, però credo che costi un po' di più. Poi similari ci saranno i soliti, Samsung, LG, ecc. Riguardo il modello Philips, come immaginavamo, è di importazione con tutti i rischi del caso, anche se un minimo di garanzia l'avrà sicuramente. Sicuramente avrà il menu OSD in italiano e se si riuscisse a capire se la versione del firmware è la Q582-0.64.70.1, saresti a posto anche per il discorso CAM.

grazie.. ormai comunque mi sono definitivamente orientato sul 32"... ieri sera ho simulato con un quadro le dimensioni del 37" e in effetti mi pareva sovradimensionato per lo spazio che ho disponibile... poi al limite se lo dovessi trovare piccolo lo rivendo alla morosa, che deve cambiarlo pure lei...:D

adesso sto cercando di informarmi e capire se il 32pfl7403 è certificato cam

ciao!

Brean dead
22-01-2009, 11:48
Io ti consiglierei un 32", ormai sui 400-450euro trovi buoni modelli (ora economici, ma 6 mesi fa erano fascia media).

Per esempio che modelli mi consiglieresti?


Anch'io ti consiglio di prendere un 32": ormai li trovi di tutte le marche entro i 500 €. Se vuoi spendere davvero poco, on-line vendono il Mivar M2 a meno di 400 €. Niente male come LCD: pannello LG, 2 entrate HDMI, tuner digitale terrestre.


l'ho visto , non mi pare nulla di che ne in positivo ne in negativo, unica domanda è

ma come monitor funzionerà bene?

grng
22-01-2009, 12:33
Per esempio che modelli mi consiglieresti?

Dai un'occhiata al samsung a456, lg dal 3000 in su (nel senso che se stai dentro il budget, ci sono anche i 4000-5000-5700-6000-7000 se non ricordo male), philips 5403, sharp d44 o 65, sony non so :)
Cmq per rimanere sui 400euro secchi, penso ci sia il samsung a336 o 416, l'lg 3000...di altre marche non saprei, è più facile trovare modelli tra i 450 e i 500

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 12:43
Cari amici, come immanavo la tecnologia del futuro immediato anche per le TV di piccolo taglio sarà la retroilluminazione a LED: guardate il prototipo del nuovo LCD JVC da 32" spesso appena 7 mm!!! :eek: C'è anche allegato un filmato.
Link:


http://www.afdigitale.it/News/CES-2009/14690/CES-2009-JVC-presenta-un-LCD-piuma.aspx

io un tv come quello non lo vorrei mai...7mm 5kg...se tira il vento te lo ribalta:asd:

messaggero57
22-01-2009, 12:44
l'ho visto , non mi pare nulla di che ne in positivo ne in negativo, unica domanda è ma come monitor funzionerà bene?

Il Mivar M2 sono sicuro che ha la connessione VGA per PC. Come si comporti poi non saprei dirti, anche se un monitor da 32" mi pare eccessivo a meno che non lo guardi da almeno un metro e mezzo. E' certo che si tratta di un buon televisore con dei costi di manutenzione ridicoli qualora col passare degli anni dovessi avere qualche problema.

messaggero57
22-01-2009, 12:49
io un tv come quello non lo vorrei mai...7mm 5kg...se tira il vento te lo ribalta:asd:

Al limite lo inchiodi l muro! :D
La cosa veramente bella di queta tecnologia è la resa cromatica, i neri profondi dovuti al totale spegnimento dei LED nelle zone dove la scena è scura, i consumi elettrici molto più bassi.

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 12:51
Al limite lo inchiodi l muro! :D
La cosa veramente bella di queta tecnologia è la resa cromatica, i neri profondi dovuti al totale spegnimento dei LED nelle zone dove la scena è scura, i consumi elettrici molto più bassi.

concordo ho sempre pensato che i plasma fossero migliori degli lcd ma mi sà che con la tecnologia a led gli lcd li superano

sacd
22-01-2009, 12:56
concordo ho sempre pensato che i plasma fossero migliori degli lcd ma mi sà che con la tecnologia a led gli lcd li superano

Rimarranno sempre degli lcd nel tempo di risposta dei cristalli davanti ai led, con i relativi contro e nessun pro

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 13:07
Rimarranno sempre degli lcd nel tempo di risposta dei cristalli davanti ai led, con i relativi contro e nessun pro

bè sì è vero ma la tecnologia a led è già un bel passo avanti

Adreno Cromo
22-01-2009, 13:08
L'OLED è una gran figata.....ma a che prezzo?

La tecnologia LCD è ancora molto "giovane" i produttori devono sfruttarla a dovere prima di proporre altro, lo stesso Plasma sembrava dover morire ed invece...
Dico che è ancora relativamente presto per parlare di questa nuova tecnologia per i TV di casa nostra.

Aggiungo che una volta usciti i nuovi Plasma PioPanasonic questo 3d si può anche chiudere:D

simonegrandi1
22-01-2009, 13:28
ciao a tutti :)

vorrei ricomprare lo schermo per la mia camera e mi sono orientato sui pannelli da 37" - visto che di piu' e' impossibile con lo spazio a disposizione - con i quali comunque credo di riuscire a gestire abbastanza bene il Full HD

ho visto questi modelli (ordinati per prezzo):
Samsung LE 37A656A1F http://tinyurl.com/akattm

Philips 37PFL7603D/10 http://tinyurl.com/cjhzou

Panasonic TX-37LZD85 http://tinyurl.com/cslmw5

il prezzo e' differente lo so, soprattutto il panasonic costa di piu', ma considerate che per i panasonic ho delle agevolazioni

sono disponibilissimo a considerare anche altri modelli, anzi, ogni consiglio e' molto ben accetto :)

il televisore verra' usato in vari modi (in ordine di utilizzo):
collegato al pc col mediacenter per visione di film etc.
visione di dvd/BD con player esterno
tv tramite digitale terrestre
collegato al pc per giocare a giochi tipo pes, quindi col joypad wireless
forse comprero' anche l'xbox 360 o la PS3

il pc non ha alcuna difficolta' a gestire flussi in HD, grazie alla Quadro FX 2500M - tant'e' che gestisce gia' il suo schermo WUXGA - sia nei giochi che per il resto, ma a tal proposito vorrei chiedervi anche dei consigli su come effettuare il collegamento...DVI to HDMI?

edit:
ho visto che tra i 3 modelli sopra citati, il Philips non ha il bollino bianco della DGTVi http://tinyurl.com/bok8l4...cosa comporta esattamente? o e' solo che ancora non hanno aggiornato il firmware?

grazie mille in anticipo :)

messaggero57
22-01-2009, 14:18
vorrei ricomprare lo schermo per la mia camera e mi sono orientato sui pannelli da 37" -
ho visto questi modelli (ordinati per prezzo):
Samsung LE 37A656A1F http://tinyurl.com/akattm
Philips 37PFL7603D/10 http://tinyurl.com/cjhzou
Panasonic TX-37LZD85 http://tinyurl.com/cslmw5
il televisore verra' usato in vari modi (in ordine di utilizzo):
collegato al pc col mediacenter per visione di film etc.
visione di dvd/BD con player esterno
tv tramite digitale terrestre
collegato al pc per giocare a giochi tipo pes, quindi col joypad wireless
forse comprero' anche l'xbox 360 o la PS3
ho visto che tra i 3 modelli sopra citati, il Philips non ha il bollino bianco della DGTVi http://tinyurl.com/bok8l4...cosa comporta esattamente? o e' solo che ancora non hanno aggiornato il firmware?
grazie mille in anticipo :)

In effetti il migliore sembra proprio il Panasonic, a seguire il Sam e poi il Philips perchè non ha i 100 Hz (se ho interpretato bene la scheda). Il Sam ha anche una connesione USB molto utile il caso di aggiornamenti firmware scaricabili on-line.
A proposito, il bollino bianco, che viene rilasciato dal consorzio DGTVi, serve ad identificare i TV col firmware compatibile per utilizzare il modulo CAM, molto utile se vuoi vedere i canali criptati a pagamento senza usare un decoder esterno. Sia il Sam che il Pana sono certificati.
Per quanto riguarda i giochi non saprei dirti perchè non sono un esperto, ma immagino che avere i 100 Hz sia utile per la fluidità delle immagini.

simonegrandi1
22-01-2009, 14:39
per l'usb la ha anche il philips, mentre il panasonic ha lo slot per sdhc che credo possa essere utilizzato per lo stesso scopo

per quanto riguarda il bollino e quindi la certificata compatibilita' col CAM credi che tramite un aggiornamento firmware futuro possa diventare compatibile anche il philips?

per quanto riguarda invece altri modelli? per quello che mi serve, e considerando sempre il miglior rapporto qualita' prezzo questi 3 sono i migliori?

e, se posso, come mai dici che il migliore e' il panasonic? chiedo solo per capire, non sono un esperto di tv e quindi chiedo consiglio a voi :)

grazie mille ancora :D

messaggero57
22-01-2009, 14:56
per quanto riguarda il bollino e quindi la certificata compatibilita' col CAM credi che tramite un aggiornamento firmware futuro possa diventare compatibile anche il philips?
per quanto riguarda invece altri modelli? per quello che mi serve, e considerando sempre il miglior rapporto qualita' prezzo questi 3 sono i migliori?
e, se posso, come mai dici che il migliore e' il panasonic? chiedo solo per capire, non sono un esperto di tv e quindi chiedo consiglio a voi :)

Dubito molto che quel modello Philips venga certificato per usare la CAM e poi come ti dicevo, non ha i 100 Hz (mi sembra). I Panasonic hanno dei buonissimi pannelli ed ottima elettronica.
Forse ci sono degli LG con le stesse caratteristiche. Sharp dotati dei 100 Hz sono anch'essi ottimi, però credo che solo la serie XL8 sia compatibile con la CAM, dopo aver scaricato l'aggiornamento del firmware dal loro sito.

simonegrandi1
22-01-2009, 15:03
ok perfetto, grazie mille

la scelta quindi - a meno che qualcun altro mi consigli/proponga altri modelli - e' fra il panasonic ed il samsung...domani credo andro' a vedere quanto sconto posso avere sui panasonic...speriamo bene :D

il panasonic l'ho visto intorno ai 1200 € se non sbaglio, mentre il samsung se non erro e' a ~ 800 €, credi valga quei 400 € in piu'?

ora vedo bene gli aquos di sharp :)

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 15:16
Dubito molto che quel modello Philips venga certificato per usare la CAM e poi come ti dicevo, non ha i 100 Hz (mi sembra).

no invece ha il natural motion che sarebbe il frame interpolation, quindi è come se avesse i 100hz

spaeter
22-01-2009, 15:31
no invece ha il natural motion che sarebbe il frame interpolation, quindi è come se avesse i 100hz

anche il 7403 ha il natural motion e in più i 100hz... o sbaglio?

simonegrandi1
22-01-2009, 15:45
no invece ha il natural motion che sarebbe il frame interpolation, quindi è come se avesse i 100hz

cioe'?

anche il 7403 ha il natural motion e in più i 100hz... o sbaglio?

il 7403 non l'ho visto perche' sul sito della philips non c'e', quali sono le differenze? e' identico all'altro con in piu' i 100 HZ? si trova in giro (v. sotto)?

esteticamente mi piace molto questo philips, me ne sono innamorato subito, e trovo l'ambilight stupendo

comunque ho visto i siti di tutte le altre marche, e credo che i migliori per me siano questi 3 (ora non so se si aggiungera' il 7403 visto che lo ha solo un negozio online e non figura neanche sul sito della philips)

qualcuno di voi li ha? o li conosce bene e puo' consigliarmi? mi piace sempre sentire piu' pareri :D

spaeter
22-01-2009, 15:47
cioe'?



il 7403 non l'ho visto perche' sul sito della philips non c'e', quali sono le differenze? e' identico all'altro con in piu' i 100 HZ?

esteticamente mi piace molto questo philips, me ne sono innamorato subito, e trovo l'ambilight stupendo

comunque ho visto i siti di tutte le altre marche, e credo che i migliori per me siano questi 3 (ora non so se si aggiungera' il 7403)

qualcuno di voi li ha? o li conosce bene e puo' consigliarmi? mi piace sempre sentire piu' teste :D


scusa se ti ho creato confusione... purtroppo il 37pfl7403, che sarebbe fullhd con i 100hz e senza ambilight, non lo vendono in ialia ma si trova solo di importazione...

simonegrandi1
22-01-2009, 15:54
scusa se ti ho creato confusione... purtroppo il 37pfl7403, che sarebbe fullhd con i 100hz e senza ambilight, non lo vendono in ialia ma si trova solo di importazione...

ah ok, e di che :)

infatti come puoi vedere ho appena editato il post perche' non lo trovavo da nessuna parte

grazie comunque :D

messaggero57
22-01-2009, 16:02
la scelta quindi - a meno che qualcun altro mi consigli/proponga altri modelli - e' fra il panasonic ed il samsung...domani credo andro' a vedere quanto sconto posso avere sui panasonic...speriamo bene :D
il panasonic l'ho visto intorno ai 1200 € se non sbaglio, mentre il samsung se non erro e' a ~ 800 €, credi valga quei 400 € in piu'?
ora vedo bene gli aquos di sharp :)

La serie XL8 di Sharp è ottima. On-line lo vendono tra gli 800 e i 1200 € (chissà perchè tutta sta differenza). :(
Ti consiglio di restringere la ricerca a due tre prodotti, se no non te ne esci più. Per quanto riguarda i Philips prova a vedere la serie 9000 e i relativi prezzi.

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 16:04
cioe'?




l'hd natural motion tramite interpolazione del fotogramma progressivo aggiunge nuovi fotogrammi alle immagini,aumentandone la fluidità cioè fa la stessa cosa dei 100hz in fatti non riesco a capire come mai alcuni tv philips hanno sia il 100hz che il natural motion

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 16:10
da quello che ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25860576&postcount=10186 pare che il 100hz sia una tecnica di interpolazione dei fotogrammi,come lo è il natural motion,allora come mai il philips 9603 e anche altri hanno sia la funzione 100hz che natural motion?

MiKeLezZ
22-01-2009, 16:43
da quello che ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25860576&postcount=10186 pare che il 100hz sia una tecnica di interpolazione dei fotogrammi,come lo è il natural motion,allora come mai il philips 9603 e anche altri hanno sia la funzione 100hz che natural motion?non so se sia il philips in questione ad implementarla, ma penso proprio di sì, sotto la dicitura "100Hz" viene denominata anche un'altra tecnica (anche questa un "pastrocchio" e "farlocca"), che sarebbe l'introduzione di un frame aggiuntivo, questa volta totalmente nero

in pratica si implementa una specie di "refresh" e dovrebbe, almeno nelle intenzioni, migliorare la percezione delle immagini in movimento (aggiungendo però il problema, assente di per sè nella tecnologia LCD, del flickering di CRTiana memoria)

un esempio lo trovi qua:
http://www.behardware.com/articles/646-1/benq-fp241wz-1rst-lcd-with-screening.html

in questo caso Philips si è quindi presa la libertà di chiamare il frame interlapolation de-interlacing come Natual Motion (e non "100Hz" come gli altri)

occhio anche al marketing philips, per cui il response time, "magicamente" si dimezza... perchè considerano, proprio grazie alla tecnica di cui sopra, un valore "percepito" e non uno "reale" (alla fine della fiera, il response time è come quello delle altre case ;) )

son dei furboni...... che poi, come chiunque abbia la TV può dirlo, spesso tutti questi effetti sono i primi a venire disattivati dopo una settimanetta di utilizzo

spaeter
22-01-2009, 17:32
ok, letto il discorso 100hz e natural motion.. e adesso la domanda da un milione di dollari...:D

cosa scegliereste, tra questi (entrambi hd ready)

32pfl7403: 100hz, natural motion, 3ms, 500 cd/m², 40000:1, 1080p,

e il

32pfl 7603: 50hz, natural motion, 6ms, 500 cd/m², 30000:1, 1080p e ambilight?

considerando che si trovano più o meno allo stesso prezzo?

grazie!!
ciao!

simonegrandi1
22-01-2009, 17:54
La serie XL8 di Sharp è ottima. On-line lo vendono tra gli 800 e i 1200 € (chissà perchè tutta sta differenza). :(
Ti consiglio di restringere la ricerca a due tre prodotti, se no non te ne esci più. Per quanto riguarda i Philips prova a vedere la serie 9000 e i relativi prezzi.

per quanto riguarda gli sharp, la serie XL8 non supporta la CAM

per il fatto di restringere si certo, ma preferisco avere un'ampia rosa di partenza

la serie 9000 della philips sta un po' troppo su come prezzo, li avevo visti, bellissimi, ma non mi va di spenderci piu' di 1000 €, o almeno partendo cosi', poi se al negozio mi innamoro di uno magari ce ne spendo pure 1500, faccio sempre cosi' eheh

l'hd natural motion tramite interpolazione del fotogramma progressivo aggiunge nuovi fotogrammi alle immagini,aumentandone la fluidità cioè fa la stessa cosa dei 100hz in fatti non riesco a capire come mai alcuni tv philips hanno sia il 100hz che il natural motion

si mi sono incuriosito ed ho 'studiato' anch'io eheh...tutte robe da marketing

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 18:17
non so se sia il philips in questione ad implementarla, ma penso proprio di sì, sotto la dicitura "100Hz" viene denominata anche un'altra tecnica (anche questa un "pastrocchio" e "farlocca"), che sarebbe l'introduzione di un frame aggiuntivo, questa volta totalmente nero

in pratica si implementa una specie di "refresh" e dovrebbe, almeno nelle intenzioni, migliorare la percezione delle immagini in movimento (aggiungendo però il problema, assente di per sè nella tecnologia LCD, del flickering di CRTiana memoria)

un esempio lo trovi qua:
http://www.behardware.com/articles/646-1/benq-fp241wz-1rst-lcd-with-screening.html

in questo caso Philips si è quindi presa la libertà di chiamare il frame interlapolation de-interlacing come Natual Motion (e non "100Hz" come gli altri) occhio anche al marketing philips, per cui il response time, "magicamente" si dimezza... perchè considerano, proprio grazie alla tecnica di cui sopra, un valore "percepito" e non uno "reale" (alla fine della fiera, il response time è come quello delle altre case ;) )

son dei furboni...... che poi, come chiunque abbia la TV può dirlo, spesso tutti questi effetti sono i primi a venire disattivati dopo una settimanetta di utilizzo

io mi volevo prendere il philips 9603 37'' a marzo sperando costi meno ma allora che c'è di meglio? sharp dh65? allora se lo prendo sicuro disattivo il 100hz (odio le tv che flickerano) Grazie della risposta!!

dariox am2
22-01-2009, 18:25
ragazzi finalmente sono in procinto di acquistare il nuovo monitor....pensavo di prendere il 37" samsung a456(ero partito dall idea del 32" ma nella mia citta lo trovo a 450, per 50 euro in piu ho il 37"..)...lo trovo a 500 euro su trovaprezzi!! I modelli concorrenti come lg serie 3000 non mi ispirano molto.li ho visti tutti e 2 dal vivo ma il samsung mi piace decisamente di piu come colori e tutto....lo sharp d44 e d65 costa troppo...come anche la serie 7000 di lg..che dite sto per fare un buon acquisto? cosa mi consigliate sui 500 euro da 37" paragonabile al a456??

:..Giuliacci..:
22-01-2009, 18:26
ok, letto il discorso 100hz e natural motion.. e adesso la domanda da un milione di dollari...:D cosa scegliereste, tra questi (entrambi hd ready)32pfl7403: 100hz, natural motion, 3ms, 500 cd/m², 40000:1, 1080p,
e il
32pfl 7603: 50hz, natural motion, 6ms, 500 cd/m², 30000:1, 1080p e ambilight?considerando che si trovano più o meno allo stesso prezzo?grazie!!
ciao!


quardando i test su Audio Video Foto bild ho visto che il 7403 ha una qualità video leggermente superiore al 7603 testandoli con strumenti di misurazione.ma se li guardi con i tuoi occhi noterai che attivando ambilight ti sembrerà migliore il 7603;) l'ambilight producendo luce fa appirire le immagini con più contrasto e neri più intenti(anche se è solo un effetto ottico), è più coinvolgente e affatica meno la vista.

grng
22-01-2009, 18:43
che dite sto per fare un buon acquisto? cosa mi consigliate sui 500 euro da 37" paragonabile al a456??
Se mi fosse arrivato il 32" te lo direi, visto che è della stessa famiglia :)
Ne avevo visti un po' di persona, l'unico su cui ero in dubbio (oltre allo sharp d44, in rete da alcuni consigliato ma di persona visto in 3-4 posti differenti non era il mio favorito) era il philips 5304, dotato di usb (non per divx, solo jpeg e mp3) ma senza vga, e ho preferito il samsung

shawn89
22-01-2009, 19:35
ragazzi finalmente sono in procinto di acquistare il nuovo monitor....pensavo di prendere il 37" samsung a456(ero partito dall idea del 32" ma nella mia citta lo trovo a 450, per 50 euro in piu ho il 37"..)...lo trovo a 500 euro su trovaprezzi!! I modelli concorrenti come lg serie 3000 non mi ispirano molto.li ho visti tutti e 2 dal vivo ma il samsung mi piace decisamente di piu come colori e tutto....lo sharp d44 e d65 costa troppo...come anche la serie 7000 di lg..che dite sto per fare un buon acquisto? cosa mi consigliate sui 500 euro da 37" paragonabile al a456??

ciao, anch'io mi sto orientando verso i 37" visto la differenza minima di prezzo rispetto agli equivalenti da 32". Ho visto anch'io quel negozio su trovaprezzi, sembra ok ma non ho mai acquistato lì e non so quanto sia affidabile. Poi c'è anche la spedizione da considerare (mi sa che 15-30€ ci vogliono tutti). Se lo prendi lì fammi sapere come ti sei trovato;)

nicola5154
22-01-2009, 19:39
Se vi riferite a Tech"negozio" è affidabile...
sono vicini a casa mia, e proprio sabato questo andrò a ritirare da loro il Samsung 32A456. Vi consiglio di mandargli una mail per verificare l'effettiva disponibilità del prodotto....sono sempre molto disponibili.

LoveSmg
22-01-2009, 21:15
Salve a tutti ho una domandina. Volevo cambiare tv e prendere un lcd.
La userei principalmente per guardare la tv e giocare/guardare film con l'xbox360. La console collego tramite vga quindi mi servirebbe un televisore con l'uscita per pc e dovrei anche attaccarla a parete. Volevo un 32''-37'' (accetto consigli in merito) da non superare i 600 euro. Avete consigli? E' meglio hd redy o full hd?
Grazie mille!:D

dariox am2
22-01-2009, 23:18
Edit

dariox am2
22-01-2009, 23:19
Se mi fosse arrivato il 32" te lo direi, visto che è della stessa famiglia :)
Ne avevo visti un po' di persona, l'unico su cui ero in dubbio (oltre allo sharp d44, in rete da alcuni consigliato ma di persona visto in 3-4 posti differenti non era il mio favorito) era il philips 5304, dotato di usb (non per divx, solo jpeg e mp3) ma senza vga, e ho preferito il samsung
Il philips putroppo non ho avuto occasione di vederlo dal vivo, non essendo ferrato nei modelli di tale marca...ma ti posso dire che ho visto a fianco il 32 a456 e lo sharp d44/d65 e mi sono sembrati entrambi inferiori al samsung...un pelo meno il d65 e un po di piu l d44 ovviamente...e non lo dico da fanatico samsung in quanto mi attirano molto gli sharp:D ...
ciao, anch'io mi sto orientando verso i 37" visto la differenza minima di prezzo rispetto agli equivalenti da 32". Ho visto anch'io quel negozio su trovaprezzi, sembra ok ma non ho mai acquistato lì e non so quanto sia affidabile. Poi c'è anche la spedizione da considerare (mi sa che 15-30€ ci vogliono tutti). Se lo prendi lì fammi sapere come ti sei trovato;)
Ciao, infatti ho visto che anziche 450, spendendone 500 ho il 37"...e visto che devo vederlo da circa 3 metri e un ottima cosa averlo piu grande...per il negozio,si e quello e sembra ok..ha piu di 60 opinioni molte positive...se lo prendo ti faccio sapere senz'altro, dovrei decidere a giorni:)
Se vi riferite a Tech"negozio" è affidabile...
sono vicini a casa mia, e proprio sabato questo andrò a ritirare da loro il Samsung 32A456. Vi consiglio di mandargli una mail per verificare l'effettiva disponibilità del prodotto....sono sempre molto disponibili.
Si mi riferivo a tech"negozio"...mi fai sapere poi come ti sembrano? Ho letto nelle opinioni che 1 persona su 10 si lamentava che davano un prodotto come disponibile e poi facevano attendere 1 mese...altre che non rispondevano al telefono..ma molti anche pienamente soddisfatti boh....
Salve a tutti ho una domandina. Volevo cambiare tv e prendere un lcd.
La userei principalmente per guardare la tv e giocare/guardare film con l'xbox360. La console collego tramite vga quindi mi servirebbe un televisore con l'uscita per pc e dovrei anche attaccarla a parete. Volevo un 32''-37'' (accetto consigli in merito) da non superare i 600 euro. Avete consigli? E' meglio hd redy o full hd?
Grazie mille!:D
beh penso che ti possa bastare un hd ready....un full hd ti serve solo con televisori penso dai 40" in su (gia nei 37 la differenza dicono sia minima), e se fai largo utilizzo di bluray e giochi a 1080p...altrimenti non ti serve...se vuoi hd ready che conosco, ce samsung 32/37 a456, sharp d44...full hd puoi andare di serie 6 di samsung, sharp dh65 e serie 7000 di lg...che stanno poco sotto i 600 euro quelli da 37...

nicola5154
22-01-2009, 23:20
da tech negozio ci ho comprato 4 cellulari, ma sempre ritirati a mano. "conosco" i titolari e sono sempre stati molto cortesi. mio consiglio, come sempre, è quello di chiedere prima l'effettiva disponibilità del prodotto.

ciao

nicola5154
22-01-2009, 23:24
Se mi fosse arrivato il 32" te lo direi, visto che è della stessa famiglia :)
Ne avevo visti un po' di persona, l'unico su cui ero in dubbio (oltre allo sharp d44, in rete da alcuni consigliato ma di persona visto in 3-4 posti differenti non era il mio favorito) era il philips 5304, dotato di usb (non per divx, solo jpeg e mp3) ma senza vga, e ho preferito il samsung

scusa se sono poco sveglio :sofico: hai preso il 32a456 e lo stai attendendo?

LoveSmg
22-01-2009, 23:43
Grazie dariox per le risposte...ho un altra domanda adesso.. di quelli che mi hai detto quale reputi il migliore?

@Nìcola: Anche io sono di verona....:) Mi sai consigliare un negozio dove acquistare la tv?

nicola5154
22-01-2009, 23:46
Grazie dariox per le risposte...ho un altra domanda adesso.. di quelli che mi hai detto quale reputi il migliore?

@Nìcola: Anche io sono di verona....:) Mi sai consigliare un negozio dove acquistare la tv?

io la prendo da Tec"negozio" sono da Sona...li vicino alla grande mela... mi sono sempre trovato bene con loro. ti metti d'accordo e la puoi ritirare da loro.

LoveSmg
22-01-2009, 23:50
io la prendo da Tec"negozio" sono da Sona...li vicino alla grande mela... mi sono sempre trovato bene con loro. ti metti d'accordo e la puoi ritirare da loro.

MMm... Vicino alla mela? Mi sa che non l'ho mai visto...
Cmq sai darmi qualche dritta anche te su che che modello acquistare?

nicola5154
22-01-2009, 23:53
MMm... Vicino alla mela? Mi sa che non l'ho mai visto...
Cmq sai darmi qualche dritta anche te su che che modello acquistare?

sicuramente no... il paese è San Giorgio in salici... comunque non lo vedi...non è proprio un negozio fisico... vendono solo on line...ma se ti accordi puoi ritirare da loro.

Per i consigli non ti so dire molto, purtroppo non sono molto ferrato, io ho deciso per il samsung 32A456, alla fine su quella fascia (<500€) mi sembrava il migliore per l'uso che ne farò...che è essenzialmente console.

dariox am2
22-01-2009, 23:55
per lo shop non ti so aiutare, dei televisori che ti ho elencato non saprei dirti un qualcosa con certezza assoluta..sono tutti ottimi prodottti..come ho gia dett quello che mi ha colpito di piu e stato il samsung...poi il d65 anche...bello e buona qualita....lg serie 7000 purtroppo non ho ancora avuto modo di vederlo dal vivo...

LoveSmg
22-01-2009, 23:59
per lo shop non ti so aiutare, dei televisori che ti ho elencato non saprei dirti un qualcosa con certezza assoluta..sono tutti ottimi prodottti..come ho gia dett quello che mi ha colpito di piu e stato il samsung...poi il d65 anche...bello e buona qualita....lg serie 7000 purtroppo non ho ancora avuto modo di vederlo dal vivo...

Ma non ho capito.. il modello del samsung come si chiama?:D
Cmq ho visto il d65, molto bello però sta sui 850 euro, non volevo spendere cos' tanto..

@Nicola: ah ho capito male.. sapresti darmi il link del loro sito?

mtofa
23-01-2009, 07:54
Il philips putroppo non ho avuto occasione di vederlo dal vivo, non essendo ferrato nei modelli di tale marca...ma ti posso dire che ho visto a fianco il 32 a456 e lo sharp d44/d65 e mi sono sembrati entrambi inferiori al samsung...un pelo meno il d65 e un po di piu l d44 ovviamente...e non lo dico da fanatico samsung in quanto mi attirano molto gli sharp:D ...


Mi fa piacere che non solo il solo a pensarla così dopo ad averli confrontati dal vivo.

Paolo Bitta
23-01-2009, 08:17
Mi fa piacere che non solo il solo a pensarla così dopo ad averli confrontati dal vivo.

:rolleyes:

simonegrandi1
23-01-2009, 08:53
ciao a tutti :)

vorrei ricomprare lo schermo per la mia camera e mi sono orientato sui pannelli da 37" - visto che di piu' e' impossibile con lo spazio a disposizione - con i quali comunque credo di riuscire a gestire abbastanza bene il Full HD

ho visto questi modelli (ordinati per prezzo):
Samsung LE 37A656A1F http://tinyurl.com/akattm

Philips 37PFL7603D/10 http://tinyurl.com/cjhzou

Panasonic TX-37LZD85 http://tinyurl.com/cslmw5

il prezzo e' differente lo so, soprattutto il panasonic costa di piu', ma considerate che per i panasonic ho delle agevolazioni

sono disponibilissimo a considerare anche altri modelli, anzi, ogni consiglio e' molto ben accetto :)

il televisore verra' usato in vari modi (in ordine di utilizzo):
collegato al pc col mediacenter per visione di film etc.
visione di dvd/BD con player esterno
tv tramite digitale terrestre
collegato al pc per giocare a giochi tipo pes, quindi col joypad wireless
forse comprero' anche l'xbox 360 o la PS3

il pc non ha alcuna difficolta' a gestire flussi in HD, grazie alla Quadro FX 2500M - tant'e' che gestisce gia' il suo schermo WUXGA - sia nei giochi che per il resto, ma a tal proposito vorrei chiedervi anche dei consigli su come effettuare il collegamento...DVI to HDMI?

edit:
ho visto che tra i 3 modelli sopra citati, il Philips non ha il bollino bianco della DGTVi http://tinyurl.com/bok8l4...cosa comporta esattamente? o e' solo che ancora non hanno aggiornato il firmware?

grazie mille in anticipo :)

ciao a tutti :)

tra i modelli papabili aggiungerei anche questo:

panasonic TX-37LZD80F http://tinyurl.com/dde9bs

cosa ne pensate? tra questi 4 quale prendereste?

dai che oggi pomeriggio vado al negozio panasonic dove ho lo sconto a vedere se li hanno e quanto me li mettono :)

consigliatemi...cosi' se sono orientato piu' verso un panasonic, se mi fanno un buon prezzo lo compro oggi :D

messaggero57
23-01-2009, 10:10
tra i modelli papabili aggiungerei anche questo:panasonic TX-37LZD80F http://tinyurl.com/dde9bs
cosa ne pensate? dai che oggi pomeriggio vado al negozio panasonic dove ho lo sconto a vedere se li hanno e quanto me li mettono :)
consigliatemi...cosi' se sono orientato piu' verso un panasonic, se mi fanno un buon prezzo lo compro oggi :D

Tanto che sei dietro a spendere meglio qualche euro in più ed essere pienamente soddisfatto prenditi il TX-LZD85: è il migliore.

LoveSmg
23-01-2009, 10:16
Ok..Sono indeciso tra questi 2 modelli...
Samsung 32A456

Samsung 32A558

Il secondo è full hd, e ha un contrasto 15000:1 rispetto al primo che è 10000
mi sembra sia un buon prodotto.. può andare o c'è di meglio? (costa sui 499-549 euro)

messaggero57
23-01-2009, 11:10
Samsung 32A456
Samsung 32A558
Il secondo è full hd, e ha un contrasto 15000:1 rispetto al primo che è 10000
mi sembra sia un buon prodotto.. può andare o c'è di meglio? (costa sui 499-549 euro)

Mah, un 32" full-hd è un po' sprecato, però visto che non costa molto io prenderei il 558.

simonegrandi1
23-01-2009, 11:11
Ok..Sono indeciso tra questi 2 modelli...
Samsung 32A456

Samsung 32A558

Il secondo è full hd, e ha un contrasto 15000:1 rispetto al primo che è 10000
mi sembra sia un buon prodotto.. può andare o c'è di meglio? (costa sui 499-549 euro)

hai visto i Philips?

32PFL7403D/12 http://tinyurl.com/babb76

32PFL7603D/12 http://tinyurl.com/byv4sd

il primo ha i 100 Hz, il secondo l'Ambilight. A me sinceramente piacciono davvero molto...

Tanto che sei dietro a spendere meglio qualche euro in più ed essere pienamente soddisfatto prenditi il TX-LZD85: è il migliore.

...anche se credo che se trovo a buon prezzo i panasonic oggi comprero' il TX-37LZD85 :D

PS: grazie mille per i consigli ;)

Adreno Cromo
23-01-2009, 11:36
Il philips putroppo non ho avuto occasione di vederlo dal vivo, non essendo ferrato nei modelli di tale marca...ma ti posso dire che ho visto a fianco il 32 a456 e lo sharp d44/d65 e mi sono sembrati entrambi inferiori al samsung...un pelo meno il d65 e un po di piu l d44 ovviamente...e non lo dico da fanatico samsung in quanto mi attirano molto gli sharp:D ...


In cosa ti sarebbero sembrati inferiori......

Ok..Sono indeciso tra questi 2 modelli...
Samsung 32A456

Samsung 32A558

Il secondo è full hd, e ha un contrasto 15000:1 rispetto al primo che è 10000
mi sembra sia un buon prodotto.. può andare o c'è di meglio? (costa sui 499-549 euro)

C'è di meglio...uso prevalente e distanza di visione un FHD potrebbe essere inutile per te.

LoveSmg
23-01-2009, 11:45
C'è di meglio...uso prevalente e distanza di visione un FHD potrebbe essere inutile per te.

Quindi cosa mi consiglieresti? tipo i philips che mi hanno scritto nel post prima?
Scusate le continue domande ma vorrei andare il prima possibile non nè posso più del tubo catodico...:muro:

Edit:
TV LCD 32 PHILIPS 32PFL5403D HD
Questo a 449 euro è buono?

grng
23-01-2009, 12:18
In cosa ti sarebbero sembrati inferiori......

Io ho visto i soliti 3-4 modelli 32" sui 450-550 euro hd ready, in 4 posti differenti, e anche io ho avuto la stessa impressione, in generale il samsung a456 era quello che mi aveva convinto di più (insieme al philips, un gradino sotto invece gli sharp/lg/sony).
Le differenze sono comunque minime, e dipendono molto dai settaggi che vedi...alla fine uno decide soprattutto basandosi su particolari (numero hdmi, vga, usb), prezzo e "simpatia" per il marchio :)

messaggero57
23-01-2009, 12:46
TV LCD 32 PHILIPS 32PFL5403D HD
Questo a 449 euro è buono?

All'Uni€ lo vendono addirittura a 409 €! Mi sembra un buon LCD, però non ha i 100 Hz e non è certificato per la CAM.
Prova a leggere in questo sito se qualcuno ce l'ha e gli funziona lo stesso:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

LoveSmg
23-01-2009, 12:59
All'Uni€ lo vendono addirittura a 409 €! Mi sembra un buon LCD, però non ha i 100 Hz e non è certificato per la CAM.
Prova a leggere in questo sito se qualcuno ce l'ha e gli funziona lo stesso:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

i 100Hz dici che sono necessari?
Però la cam non so cosa sia...:oink:

nicola5154
23-01-2009, 13:34
del philips 5403 avevo letto di problemi sulla lumonosità mi pare, comunque qualcosa che richiedeva l'intervento dell' assistenza. Lo lossi sul forum di avmagazine. Comunque io lo avevo visto dal vivo e non mi sembrò niente di che, mi piaceva di più il sammy a456. Però sono sempre considerazioni personali.

mtofa
23-01-2009, 13:50
:rolleyes:

:Prrr: :D

Paolo Bitta
23-01-2009, 13:54
:Prrr: :D

:ciapet: :D

Adreno Cromo
23-01-2009, 14:00
Quindi cosa mi consiglieresti? tipo i philips che mi hanno scritto nel post prima?
Scusate le continue domande ma vorrei andare il prima possibile non nè posso più del tubo catodico...:muro:

Edit:
TV LCD 32 PHILIPS 32PFL5403D HD
Questo a 449 euro è buono?

Uso prevalente e distanza di visione...e budget:fiufiu:

dariox am2
23-01-2009, 14:19
In cosa ti sarebbero sembrati inferiori......
in tutto...visti di fianco, qualita dell'immagine e definizione...oltre al design migliore, ma a quello non faccio tanto caso...era proprio piu piacevole guardarla...


C'è di meglio...uso prevalente e distanza di visione un FHD potrebbe essere inutile per te.

Beh se la vediamo da questa ottica ce sempre qualcosa di meglio...il giusto è trovare un buon compromesso...

messaggero57
23-01-2009, 14:30
i 100Hz dici che sono necessari?
Però la cam non so cosa sia...:oink:

Gli LCD dotati di scansione a 100 Hz sono milgiori per la fluidità delle immagini e per le scene veloci, tipo le partite.
Riguardo il modello Philips che hai indicato, può darsi che abbia ragione nicola5154: magari è meglio il Samsung A456, che tra l'altro è pure certificato per la CAM. A proposito: per notizie sulla CAM (acronimo di CONDITIONAL ACCES MODULE) vai a pag. 506 dove ho postato un breve glossario dei termini più usati. Comunque, come dice giustamente Adreno Cromo, dovresti dirci che uso intendi fare del TV, da che distanza lo guarderesti, ecc., per darti dei consigli precisi.

LoveSmg
23-01-2009, 14:48
Allora la tv la userei per giocare all'xbox e guardare film, dvix e film a 720p massimo (il blu-ray per ora niente). La guardo a circa 3 metri di distanza. Seguo spesso il calcio quindi se mi dite che i 100hz sono meglio opto per una tv con quelle caratteristiche. A questo punto se trovo tra i 400-500 euro è meglio...:) Cmq l'uso sarebbe principalmene per giocare.

:..Giuliacci..:
23-01-2009, 14:51
messaggero, amzichè mandare sempre alla pag 506 mettiti questo link in firma!! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25827214&postcount=10109

;)

riccardo70
23-01-2009, 15:04
Ebbene, dopo mille dubbi, ansie, perplessità e paure, la mia scelta è fatta, il dado è tratto...

PANASONIC TX32LXD85...

Possiede tutto quello che mi serve per me (SD,DTT, DVD e Divx a 2 metri circa, 37 non mi sta, acc.:muro: )

HD READY,
100 hz.
certificato CAM

L'unica cosa che non ho trovato e la risposta dello schermo, ma non dovrei aver problemi con il 100 Hz Motion Picture Pro.

Per l'estetica abbiamo imparato ormai che è questione di gusti...

L'ho visto in opera in un centro commerciale su un canale sd e non è male, ho visto di peggio.

L'ultimo passo è l'acquisto, cercherò l'offerta migliore. (si accettano consigli)

Qualcuno ce l'ha in uso per le sue impressioni?

Volevo infine ringraziare tutti coloro che in questo forum si sono prodigati a fornirmi consigli preziosi ed a volte indispensabili, visto l'argomento...

grazie.:D

messaggero57
23-01-2009, 15:35
messaggero, amzichè mandare sempre alla pag 506 mettiti questo link in firma!! [url];)

Agli ordini! :D :read:

spaeter
23-01-2009, 15:35
in effetti pure io sono rimasto ormai a queste due alternative a 32"

Philips 32PFL7403D
Panasonic TX-32LXD85

unica cosa il panasonic costa un pochetto di più...

ciao!

messaggero57
23-01-2009, 15:42
la mia scelta è fatta, il dado è tratto...
PANASONIC TX32LXD85...
HD READY, 100 hz. certificato CAM L'unica cosa che non ho trovato e la risposta dello schermo, ma non dovrei aver problemi con il 100 Hz Motion Picture Pro.
grazie.:D

Ottima scelta! Per tempi di risposta non ti preoccupare, Panasonic non li comunica mai e poi nella maggior parte dei casi non sono veritieri.
Per i prezzi prova un po' a navigare o ad andare in qualche centro commerciale.

:..Giuliacci..:
23-01-2009, 16:07
Agli ordini! :D :read:

adesso è più bello però camuffalo con una scritta così è brutto se non sai cme si fa si fa così: [URL="qui metti il link"]qui scrivi quello che vuoi[/URL

e alla fine chiudi la parentesi quadra