PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Consiglio
28-04-2010, 23:56
Ma se vuoi guardare per bene i segnali SD, devi puntare sui plasma, oppure sul LE705, e qualche toshiba...:asd:

fabio336
29-04-2010, 00:14
si ma perderesti in qualità, e non di poco :)
Allora misà che mi devo trovare un'altro televisore:cry:
anche perchè collegando questo cavo all'uscita delle cuffie
http://www.fiutaprezzi.com/images/standard/131_165e0de3253ead9cddf1e6e54b12e985.jpg
automaticamente si disattivano gli altoparlanti del tv:muro:

Neon68
29-04-2010, 05:09
Cosa consigliereste, per il normale digitale terrestre e qualche film in HD, fra questi:
Samsung LE32B650
Samsung LE32C550
Sony KDL32BX400
oppure è meglio un 26 hd ready (Samsung)?

Grazie.

Premessa: di HD Ready Samsung esiste anche il 32 B450 e la nuova serie 32 C450.... sono possessore del modello "vecchio" B e in SD non è male.

Se puoi scegli la serie C del 2010, quindi C550; meglio ancora il C650 che costa, offerte speciali a parte, pochi € in più rispetto al modello 2009 B650.

Tra il C550 FHD ed il C450 HDR io sceglierei il C550 perché ho notato che nonostante la più alta risoluzione del pannello ha uno scaler ed una lampada migliori.

Neon68
29-04-2010, 05:14
Allora misà che mi devo trovare un'altro televisore:cry:
anche perchè collegando questo cavo all'uscita delle cuffie
http://www.fiutaprezzi.com/images/standard/131_165e0de3253ead9cddf1e6e54b12e985.jpg
automaticamente si disattivano gli altoparlanti del tv:muro:

Non conosco il tuo ampli però il tv ha l'uscita ottica che è meglio...

castello_di_carta
29-04-2010, 06:31
Tra questi due TV qual'e' il migliore?

LG Televisore LCD 32LH3000

PHILIPS 32PFL5604H/12

Grazie.

Scusatemi se mi ripeto... ma tra i due quale prendere... :muro:

Saeval
29-04-2010, 06:32
Credo che i più recenti post in merito alla scelta fra i modelli Sony 2010 siano quanto mai emblematici e che ora come ora non si possa dire altro di più sensato: HX EX NX sono buone opzioni e non ci sarà da rimanere delusi; se ti piacciono prendili in tutta tranquillità. Però resta un tarlo che tormenta ancora qualcuno (non pochi, credo) e mi spiego: ero in cerca di un TV di qualità per sostituire il vecchio CRT, destinato ora (ma è un investimento a lungo termine) esclusivamente a vedere trasmissioni SD (specialmente calcio, moto, F1) e ad inizio anno avevo escluso plasma e ristretto il campo di scelta a Sony 46WE5 e 40Z5800 a parità di prezzo, giudicati superiori al W5500. Vista però l’uscita dei modelli 2010 ho sospeso tutto, ricominciando daccapo le verifiche. Mi sembrava di poter passare tranquillamente al 40HX700, ma poi l’occhio è caduto sul megatest francese HX700/NX700/EX700http://www.erenumerique.fr/televiseurs_lcd_la_nouvelle_gamme_sony_en_test_-art-2616-10.html dove i giudizi sono assai tiepidi e Benoit Dupont (che presumo sia l’autore del test o comunque un esperto) dice nel forum sottostante: “il W5500 è molto competitivo, aileurs molto di più che i modelli di nuova gamma, ma voilà, raggiunge la fine della vita. deve credere che tutte le cose belle finiscono, anche Sony ” e più sotto: ”Personalmente, se avessi un W5500, io non lo cambio per nessuno di questi nuovi modelli”. Et voilà. Figurarsi cosa avrebbe detto se li confrontava con lo Z. Ora non vorrei fare il pessimista o il retrogrado ma mi assale il dubbio che l’equivalenza qualitativa - e parlo della sola qualità dell’immagine, tralasciando le varie evidenti innovazioni estetiche funzionali e multimediali - con la serie W o Z si raggiunga oggi con la serie 800 o 900. Se così fosse prenderei al volo una delle mie antiche scelte, intanto che è ancora possibile trovarle in vendita online. Non sapete cosa darei per leggere un test comparativo Z5800 vs HX700 o WE5 vs EX700.

Bah, ecco perché alle recensioni non do peso :mbe: Se si parlasse dello Z5500 allora il tipo potrebbe anche avere ragione (ma d'altronde lo Z5500 era il top di gamma della stagione passata, mentre i top di gamma di questa stagione ancora devono uscire; anche se l'HX700 secondo me è meglio anche dello Z5500, essendo praticamente il suo "successore"), ma da quanto ho letto in giro dubito fortemente che un W5500 sia meglio dei nuovi TV. Io ti consiglio la tua scelta iniziale, ossia HX700, che dato che ci dovrai guardare sport e formula 1 i 200hz sono molto molto utili.
@castello di carta: Quei due sono entrambi modelli entry-level, diciamo che uno vale l'altro :p Forse il Philips a livello di elettronica è leggermente meglio

fabio336
29-04-2010, 09:49
Non conosco il tuo ampli però il tv ha l'uscita ottica che è meglio...

L'amplificatore, è un vecchissimo:
http://images36.fotosik.pl/128/5b203d2dffed8dc7.jpg
:muro:

DjBaldux
29-04-2010, 11:10
Sei sicuro che il Philips sia il 7604 e non il 7404?
Sicuramente mi sarò sbagliato io;)

visti i tuoi usi sarebbe quasi meglio un plasma hd ready :p
E' possibile, ma + di un 32" sarebbe troppo grande, e il plasma a quel prezzo che ho trovato è il 42pq2000, della Lg.

Questo riesci a trovarlo?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32_c550.aspx

Sarebbe il samsung 550? Credo di si, ma negli ipermercati costa 500 euro, cioè quanto il philips e il sony, che mi sembrano migliori.

Vabbe aspetto di vedere cosa dice mio padre, che tra l'altro siccome cambieremo i mobili nella mia stanza, vorrei vedere di convincerlo a farmi comprare (coi miei soldi, visto che me li sono messi da parte), un dolby surround e l'Lg 32h3000:D

ghiltanas
29-04-2010, 11:18
E' possibile, ma + di un 32" sarebbe troppo grande, e il plasma a quel prezzo che ho trovato è il 42pq2000, della Lg.




infatti ho scritto sarebbe perchè supponevo ti servissero i 32" anche per una questione di ingombro :) , e i plasma partono da 40 pollici :fagiano: (poi si anche il prezzo ovviamnete sale un pò)

dadomagico
29-04-2010, 11:30
Ciao a tutti,volevo avere un vostro consiglio.
Devo acquistare un televisore 37" per il salotto,un 40" sarebbe troppo visto che non è molta la distanza tra TV e divano,dove ho collegata la Ps3 e vedo le partite di calcio.
Il mio budget è sulle 700/750 €.
Da quanto letto in giro sul forum mi ero orientato sui Sony o Samsung.
Potete gentilmente consigliarmi dei modelli???
Grazie in anticipo

Foxlady
29-04-2010, 11:38
Ciao a tutti,volevo avere un vostro consiglio.
Devo acquistare un televisore 37" per il salotto,un 40" sarebbe troppo visto che non è molta la distanza tra TV e divano,dove ho collegata la Ps3 e vedo le partite di calcio.
Il mio budget è sulle 700/750 €.
Da quanto letto in giro sul forum mi ero orientato sui Sony o Samsung.
Potete gentilmente consigliarmi dei modelli???
Grazie in anticipo
Direi EX500 Sony, il taglio da 37 però è difficilmente reperibile...

dadomagico
29-04-2010, 12:53
Direi EX500 Sony, il taglio da 37 però è difficilmente reperibile...

ho visto che praticamente nessuno store online l'ha disponibile..ma ha Cam C+?...la versione ex504 che cambia?altre marche tipo Lg o Samsung sempre da 37?

Consiglio
29-04-2010, 12:57
A parte che i 37 non sono consigliati perché usano pannelli differenti dai 32-40 etc etc, ma il tv a che distanza lo vedi?

ghiltanas
29-04-2010, 12:58
Direi EX500 Sony, il taglio da 37 però è difficilmente reperibile...

per fortuna. Rispetto agli altri tagli monta un pannello diverso e peggiore, se dovete prendere un ex nn prendete il 37"

Foxlady
29-04-2010, 13:03
per fortuna. Rispetto agli altri tagli monta un pannello diverso e peggiore, se dovete prendere un ex nn prendete il 37"

Giusto.

dadomagico
29-04-2010, 13:33
Giusto.

la distanza dal divano è circa 3 metri,un 40" mi sembrava esagerato

Saeval
29-04-2010, 13:41
Da 3 metri potrebbe andare bene pure un 46'' :D

messaggero57
29-04-2010, 13:42
la distanza dal divano è circa 3 metri,un 40" mi sembrava esagerato

Da 3 metri un 40" va benone e come detto da molti i pannelli sono migliori. Ti suggerirei un Sony EX700 o HX700, oppure uno Sharp LE705 o LE810.

messaggero57
29-04-2010, 13:44
L'amplificatore, è un vecchissimo:
http://images36.fotosik.pl/128/5b203d2dffed8dc7.jpg
:muro:

O cambi amplificatore o cambi TV. :D
Secondo me spendi meno prendendo un televisore diverso, però sarebbe meglio un ampli nuovo: lo puoi tenere per molti anni.

messaggero57
29-04-2010, 13:51
Finalmente i nuovi Sharp 810/820 sul sito italiano:

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

Consiglio
29-04-2010, 14:04
Visti :D

la distanza dal divano è circa 3 metri,un 40" mi sembrava esagerato

Fidati è perfetto. Se vuoi spendere poco, vai sull'ex500 da 40".

dadomagico
29-04-2010, 14:05
Da 3 metri un 40" va benone e come detto da molti i pannelli sono migliori. Ti suggerirei un Sony EX700 o HX700, oppure uno Sharp LE705 o LE810.

il mio budget è sui 700 max 800 € la versione 700 già sfora il tetto...ma sono tutti CI+ ready?

Consiglio
29-04-2010, 14:08
Visti :D



Fidati è perfetto. Se vuoi spendere poco, vai sull'ex500 da 40".

:read:

p.s. si CI+ ready :asd:

lisca
29-04-2010, 14:14
Finalmente i nuovi Sharp 810/820 sul sito italiano:

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

che differenza c' è tra il LC-40LE810E LC-40LE820E ? :mbe:
ma come connessione usb cosa si può pilotare normali hard disk con coricati mp3 foto divx ecc ecc :mbe:
e come connessione lan e possibile andare su internet ?
sono veramente indeciso tra questi e il sony ex700 sempre con taglio 40" :mc:

Consiglio
29-04-2010, 14:19
che differenza c' è tra il LC-40LE810E LC-40LE820E ? :mbe:
ma come connessione usb cosa si può pilotare normali hard disk con coricati mp3 foto divx ecc ecc :mbe:
e come connessione lan e possibile andare su internet ?
sono veramente indeciso tra questi e il sony ex700 sempre con taglio 40" :mc:

Il LE820 ha in più:

ingresso lan, memoria interna 8gb (a che servirà?), Timeshift interno (eh?), lettore foto e musica (810 legge solo video), Sistema audio HD MPEG4 AVC / MPEG4 AAC

tekila
29-04-2010, 15:03
Scusate se chiedo lumi, ma leggendo i vari post mi ero convinto ad aquistare un Sony 32EX505 in quanto abito in una zona di montagna dove il DTT non arrivera' mai e volevo beneficiare del decoder satellitare integrato.
Ma ad oggi la differenza di prezzo col modello 32EX500 e' di circa 160 euro, non pensate che un decoder esterno Tivu' sat possa costarmi di meno oltre ad essere in futuro sostituibile con quelli che potranno essere i nuovi standard? La qualita' del segnale puo' degradare a tal punto da privilegiare un decoder integrato?

Consiglio
29-04-2010, 15:05
La qualità è la stessa, il prezzo anche :asd:

messaggero57
29-04-2010, 15:05
Il LE820 ha in più:
ingresso lan, memoria interna 8gb (a che servirà?), Timeshift interno (eh?), lettore foto e musica (810 legge solo video), Sistema audio HD MPEG4 AVC / MPEG4 AAC

Il timeshift abbinato alla memoria interna da 8 Gb serve a mettere in pausa il TV se per caso ti allontani. Praticamente si riprende la visione del programma da dove lo si è lasciato. Per il resto, a parte la connessione LAN presente solo sull'820, la porta USB dovrebbe veicolare file DIVX anche HD per tutte e due le serie,

Consiglio
29-04-2010, 15:10
Si ma veicolano entrambi anche l'audio hd? Questo mi chiedevo, perché altrimenti non avrebbe senso comprare l'820...a parte la connessione ad internet

DjBaldux
29-04-2010, 16:21
infatti ho scritto sarebbe perchè supponevo ti servissero i 32" anche per una questione di ingombro :) , e i plasma partono da 40 pollici :fagiano: (poi si anche il prezzo ovviamnete sale un pò)

Ma mi consigli un plasma perchè gestiscono meglio i segnali sd?

Per una console come la xbox tra una tv hd ready e una full hd cambia qualcosa o no?

Consiglio
29-04-2010, 16:28
Ma ormai non conviene più acquistare un hd ready, visto che utilizzano vecchie tecnologie. Tu quanto vuoi spendere e cosa devi fare col tv? Poi dimensioni?

DjBaldux
29-04-2010, 16:35
Si lo so che non convengono +, l'ho chiesto perchè mi era stato scritto che per l'uso che ne devo fare sarebbe meglio un plasma hd ready che un lcd full hd.

Comunque avevo scritto il messaggio qualche pagina fa, ora copio la parte importante.

Lg 32h3000 369 euro
Samsung le32b530 399 euro
samsung le32b550 499 euro (mi sembra sia questo il prezzo, sinceramente non lo ricordo)
sony 32bx400 499 euro
philips pfl5604 499 euro
philips pfl7404 499 euro
lg 32ld458 529 euro

Gli ultimi due sono 100 hz. In base a cio che mi dirà mio padre vedo cosa comprare, io sarei indirizzato o sull'ultimo lg o sul philips, se invece devo risparmiare credo che prenderei l'lg h3000, che a quanto ho capito è lievemente migliore come decoder e qualità per i videogiochi del samsung b530

Consiglio
29-04-2010, 16:41
Io prenderei o il philips 7404, che ha una buona elettronica rispetto agli altri, oppure il bx400 che come qualità d'immagine non è affatto male. Comunque sono tutti entry-level, differenze abissali tra loro non ce ne sono.

DjBaldux
29-04-2010, 16:54
Si purtroppo non sono molto tecnologici i miei, la mia xbox è ancora collegata ad una tv a tubo catodico, che per leggere le scritte nei giochi devo avvicinarmi se no non le leggo:D

Comunque sono entry level, ma la qualità è differente. Forse l'ultimo lg non è molto conosciuto, ma a mediaworld a bari sta tra gli lg serie h4000, che sono dei buoni lcd, e la qualità è simile, perde solo qualità agli angoli rispetto a questi.

Se avessi + soldi mi prenderei o un lcd-led della philips con l'ambilight, oppure un lg (quelli della serie 4000 si vedono parecchio bene e non costano troppo).

Saeval
29-04-2010, 17:04
Si purtroppo non sono molto tecnologici i miei, la mia xbox è ancora collegata ad una tv a tubo catodico, che per leggere le scritte nei giochi devo avvicinarmi se no non le leggo:D

Comunque sono entry level, ma la qualità è differente. Forse l'ultimo lg non è molto conosciuto, ma a mediaworld a bari sta tra gli lg serie h4000, che sono dei buoni lcd, e la qualità è simile, perde solo qualità agli angoli rispetto a questi.

Se avessi + soldi mi prenderei o un lcd-led della philips con l'ambilight, oppure un lg (quelli della serie 4000 si vedono parecchio bene e non costano troppo).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

Per fortuna ho avuto l'accortezza di salvare questi messaggi nei preferiti... :D

DjBaldux
29-04-2010, 17:15
Grazie della info:D

Comunque a mediaworld le tv hanno + o - tutte la stessa sorgente, cioè il video dei prodotti in vendita per la maggior parte delle tv, mentre nella sala con le tv in esposizione sono tutte sorgenti in HD

ghiltanas
29-04-2010, 17:19
Ma mi consigli un plasma perchè gestiscono meglio i segnali sd?

Per una console come la xbox tra una tv hd ready e una full hd cambia qualcosa o no?

se ci guardi solo segnali sd e giochi alla 360 (risoluzione massima l'hd) idealmente un plasma hd ready è meglio...
Chiaramente solo se trovassi una super offerta, altrimenti prendi un pannello fullhd, cosi se in futuro ci colleghi una sorgente blu-ray sei già apposto :)

DjBaldux
29-04-2010, 17:22
Ma la xbox va comunque in full hd, intendi dire che il segnale sorgente viene riscalato?

ghiltanas
29-04-2010, 17:24
Grazie della info:D

Comunque a mediaworld le tv hanno + o - tutte la stessa sorgente, cioè il video dei prodotti in vendita per la maggior parte delle tv, mentre nella sala con le tv in esposizione sono tutte sorgenti in HD

se la sorgente è differente proprio nn esiste in partenza effettuare un confronto :D ...a parità di sorgente c'è poi da valutare tutti i vari settings dei vari tv esposti..
Al centro commerciale ti fai un'idea tua sulla bontà del tv visionato, ma la qualità effettiva e le sue potenzialità (specie nei vari) ambiti, richiedono prove ben + precise.
L'unica è beccare un centro che ti faccia fare un pò di prove con varie sorgenti e modalità, allora ti fai già un'idea + precisa

DjBaldux
29-04-2010, 17:25
Si ma certamente quelli di mediaworld cercano i settaggi migliori per le tv, allora se vedo che due tv con la stessa sorgente hanno qualità estremamente diverse, gia mi posso rendere conto del divario che c'è

Saeval
29-04-2010, 17:28
Ma la xbox va comunque in full hd

Si ma certamente quelli di mediaworld cercano i settaggi migliori per le tv

Ehm... in entrambi casi, direi che ti sbagli :stordita:

1) Xbox e relativi giochi se girano a 720p nativi (quindi risoluzione HD Ready) è già tanto :D Il segnale finale è 1080p semplicemente perché la 360 up-scala il segnale (con risultati abbastanza deludenti, da quanto ne so).
2) Rileggi il mio messaggio :D Nei negozi non si sbattono minimamente a regolare i TV, li escono dalla scatola e li mettono in modalità shop :D Se qualcuno viene impostato meglio, è perché devono vendere quel modello, quindi fanno in modo che attiri l'attenzione (anche se di solito lo fanno facendogli visualizzare un Blu-ray, mentre a tutti gli altri TV riservano il digitale o qualche DVD)

DjBaldux
29-04-2010, 20:09
Ehm... in entrambi casi, direi che ti sbagli :stordita:

1) Xbox e relativi giochi se girano a 720p nativi (quindi risoluzione HD Ready) è già tanto :D Il segnale finale è 1080p semplicemente perché la 360 up-scala il segnale (con risultati abbastanza deludenti, da quanto ne so).
2) Rileggi il mio messaggio :D Nei negozi non si sbattono minimamente a regolare i TV, li escono dalla scatola e li mettono in modalità shop :D Se qualcuno viene impostato meglio, è perché devono vendere quel modello, quindi fanno in modo che attiri l'attenzione (anche se di solito lo fanno facendogli visualizzare un Blu-ray, mentre a tutti gli altri TV riservano il digitale o qualche DVD)

Vabbe si per il primo punto l'ho scritto sotto:D

Per il secondo sinceramente non ho tv ne monitor nuovi, quindi non ne capisco niente di settaggi, a quanto so alcune tv hanno varie modalità (gioco, film, etc), immagino che nei negozi selezionino quella con i colori + accesi;)

Comunque forse non la prendo per il salotto, e me ne prendo una per la mia stanza, solo che sicuramente pur avendo i soldi non mi faranno spendere troppo per la tv, quindi andrei o sul philips 5604 o sul Lg h3000 o il samsung.

Comunque allo stesso prezzo del Lg ld458 c'è l'Lg 32h4000.

SingWolf
29-04-2010, 20:10
Preso l'EX700!!! :D :D :D

Foxlady
29-04-2010, 20:11
Preso l'EX700!!! :D :D :D

complimenti per l'acquisto.

Aspettiamo una bella recensione :O

Alfabeto
29-04-2010, 20:14
a parità dimensione video, è meglio un lcd/led o plasma ??

Saeval
29-04-2010, 21:09
Vabbe si per il primo punto l'ho scritto sotto:D

Per il secondo sinceramente non ho tv ne monitor nuovi, quindi non ne capisco niente di settaggi, a quanto so alcune tv hanno varie modalità (gioco, film, etc), immagino che nei negozi selezionino quella con i colori + accesi;)

Comunque forse non la prendo per il salotto, e me ne prendo una per la mia stanza, solo che sicuramente pur avendo i soldi non mi faranno spendere troppo per la tv, quindi andrei o sul philips 5604 o sul Lg h3000 o il samsung.

Comunque allo stesso prezzo del Lg ld458 c'è l'Lg 32h4000.

Dai un'occhiata al Sony BX400... è un entry-level come gli altri due, però è più nuovo e un paio di possessori si sono dichiarati molto soddisfatti in questo stesso thread :D

Preso l'EX700!!! :D :D :D

Mitico, facci sapere, mi raccomando! ;)

Consiglio
29-04-2010, 21:37
a parità dimensione video, è meglio un lcd/led o plasma ??

Di solito i plasma rendono di più, ma non si può generalizzare. Il confronto va fatto con i vari modelli, e non tra le tecnologie.

ghiltanas
29-04-2010, 21:50
a parità dimensione video, è meglio un lcd/led o plasma ??

ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti, e cmq a parità di dimensione nn ha senso minimamente :stordita: , perchè posso prendre un tv lcd-led da 42" di fascia media, e un plasma sempre 42" però top di gamma...
Uno dei grossi difetti dei plasma era legato ai consumi, decisamnete + elevati rispetto agli lcd, con le serie in uscita sembrano aver fatto "miracoli" sotto questo aspetto.
Cmq qui è ot

Runaway86
29-04-2010, 21:55
presto anke io prenderò il bx400...ha il prezzo + basso...e ki si accontenta gode...:)

principe69
29-04-2010, 23:05
eccolo finalmente anche su sharp.it http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm sembrerebbe che l'usb supporti la lettura dei divx!! :)

fabio336
30-04-2010, 00:01
O cambi amplificatore o cambi TV. :D
Secondo me spendi meno prendendo un televisore diverso, però sarebbe meglio un ampli nuovo: lo puoi tenere per molti anni.

Cambio TV :D
Avrei trovato un sony KDL-40BX400 a 560€
Che ne dite? :)

newreg
30-04-2010, 00:47
Sharp LE810/LE820

Formati audio/video leggibili attraverso l'USB (dal manuale):

http://img192.imageshack.us/img192/5729/usb820.gif (http://img192.imageshack.us/i/usb820.gif/)

Non ci sono riferimenti ai due modelli, quindi, contrariamente alle prime voci, sotto questo aspetto dovrebbero essere uguali (almeno in Francia :stordita: ...)

newreg
30-04-2010, 01:03
Nuove recensioni dell'LE820:

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F2008-03-14-21-37-34%2Fin-depth-review%2F3836-sharp-lc-46le820-review.html&sl=el&tl=it&hl=&ie=UTF-8
(Beh .. da greco, cmq si evincono ugualmente informazioni utili ...)

http://www.erenumerique.fr/sharp_quattron_lc_46le820e_le_televiseur_4_couleurs-art-2623-1.html
(in francese)

newreg
30-04-2010, 01:07
Stando a queste anticipazioni Sharp farà uscire l'LE920 come LE925 (3D) e produrrà un TV 3D più economico denominato LE825:

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=el&tl=it&u=http://www.fullhd.gr/lcd-tv/2008-03-05-01-46-47/3861-sharp-lc-68le925-lc-60le925-a-lc-52le925.html&rurl=translate.google.it&twu=1&usg=ALkJrhgqjWTdaVszmUD1Mw4IuaBVdrDBkA

newreg
30-04-2010, 01:08
Recensione (in inglese) del Sony 40EX503:

http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/03/23/Sony-Bravia-KDL-40EX503-40in-LCD-TV/p1

Saeval
30-04-2010, 06:21
Cambio TV :D
Avrei trovato un sony KDL-40BX400 a 560€
Che ne dite? :)

E' un discreto TV, ma è pur sempre un entry-level. Aspettati risultati buoni, ma non ottimi :)

HYPERR
30-04-2010, 08:01
Preso l'EX700!!! :D :D :D

Ottimo acquisto, sono davvero tentato anch'io... Il 40"... Inizio ad essere stufo di aspettare gli sharp... :mad:

messaggero57
30-04-2010, 08:02
Stando a queste anticipazioni Sharp farà uscire l'LE920 come LE925 (3D) e produrrà un TV 3D più economico denominato LE825:


Su un sito greco anticipano che Sharp presenterà un nuovo modello a cinque pixel (RGBY+ Azzurro) all'IFA di Berlino!!! :eek:

Consiglio
30-04-2010, 09:40
Azz 5 pixel? :eek:

Cambio TV :D
Avrei trovato un sony KDL-40BX400 a 560€
Che ne dite? :)

Si quoto saeval, se non vuoi spendere di più questo è ottimo :asd:


Ottimo acquisto, sono davvero tentato anch'io... Il 40"... Inizio ad essere stufo di aspettare gli sharp... :mad:

Beh ma se non hai fretta, vai sull'ex che è ottimo. Però un'occhiata dal vivo con i miei occhi, fossi in te, la darei ai nuovi sharp...:asd:

MCRR
30-04-2010, 10:36
A causa del prossimo passaggio al digitale terrestre vorrei cambiare il portatile della cucina.

Un buon LCD da 19 pollici? Serve più grande?

Questo com'è?

Sharp LC-19SH7EWH

Diagonale schermo 19" (47 cm)
Risoluzione HD-Ready (1.366 x 768)
Decoder digitale terrestre in Alta Definizione integrato (canali free)
Contrasto Dinamico 7.500:1
Sistema Surround
Modalità risparmio energetico
Ingresso HDMI
Certificazione DGTVi
189,00 eur

grazie per l'eventuale aiuto

fabio336
30-04-2010, 10:38
E' un discreto TV, ma è pur sempre un entry-level. Aspettati risultati buoni, ma non ottimi :)


Si quoto saeval, se non vuoi spendere di più questo è ottimo :asd:


Sempre più indeciso:muro:
ho visto che il sony KDL-40EX500, ha la connessione ethernet:eek:
questo come sarebbe?
Grazie

Consiglio
30-04-2010, 10:39
Beh a parte quello, è anche migliore la resa dell'immagine. La connessione ad internet, permette di usufruire dei servizi sony.

messaggero57
30-04-2010, 11:03
... Inizio ad essere stufo di aspettare gli sharp... :mad:

On-line i nuovi Sharp già si trovano. Casomai mi sembrano più economici i Sony.

messaggero57
30-04-2010, 11:07
Questa è la news dal sito greco che annuncia i nuovi Sharp a 5 pixel. Non è che si capisca granché, ma le immagini sono esaustive:

http://www.fullhd.gr/2009-08-25-11-38-45/2009-08-25-11-39-25/3862-sharp-is-going-to-the-5th-color.html

aL0nSo
30-04-2010, 11:09
Rara qualcuno d voi ha un Samsung LE40F86BD e usa Sky HD?

nemesis-87
30-04-2010, 11:19
piccolo OT:
voi come vi tutelate per la storia dei pixel bruciati?dato che fino a un tot la garanzia non copre se lo prendete in un negozio fisico pretendete che lo accendano davanti a voi?

aL0nSo
30-04-2010, 11:21
Io l'avevo comprato online e ha solo 1 pixel bruciato ma nemmeno si vede..

Consiglio
30-04-2010, 11:21
piccolo OT:
voi come vi tutelate per la storia dei pixel bruciati?dato che fino a un tot la garanzia non copre se lo prendete in un negozio fisico pretendete che lo accendano davanti a voi?

Di solito entro una settimana dall'acquisto, dovrebbero sostituirti il prodotto...


Rara qualcuno d voi ha un Samsung LE40F86BD e usa Sky HD?

Fai prima ad esporre il problema, o eventualmente chiedere consiglio su una tv.

gogetas
30-04-2010, 11:26
ciao raga che mi sapete dire sul Philips 22PFL5604H? Visto che costa un po' di + dei vari lg/samsung, spero sia meglio. L'utilizzo principale è tv, wdtv live e wii grazie mille

aL0nSo
30-04-2010, 11:26
Oki, come tv va benissimo questa nn voglio cambiarla però nn riesco a capire se con sky hd devo settare 1080i oppure 720p. A me sembra si veda meglio settando 1080i mase cè qualcuno che ha la mia stessa tv e sky hd può darmi un suo parere personale. Grazie in anticipo

DjBaldux
30-04-2010, 11:29
Dai un'occhiata al Sony BX400... è un entry-level come gli altri due, però è più nuovo e un paio di possessori si sono dichiarati molto soddisfatti in questo stesso thread :D



Mitico, facci sapere, mi raccomando! ;)

Ok, ma comunque costa 500 euro, e per lo stesso prezzo c'è il philips 7404 e per 30 euro di + gli Lg ld458 e h4000.

Se lo devo mettere nella mia stanza mi sa che prenderò uno di quelli da 400 euro, perchè non ho molti soldi da spendere, e comunque dovrei aspettare che venga cambiato il mobile sul quale metterei la tv

principe69
30-04-2010, 11:54
Sharp LE810/LE820

Formati audio/video leggibili attraverso l'USB (dal manuale):

cut

Non ci sono riferimenti ai due modelli, quindi, contrariamente alle prime voci, sotto questo aspetto dovrebbero essere uguali (almeno in Francia :stordita: ...)
quindi in teoria dovrebbe leggere anche i divx da usb :)

gogetas
30-04-2010, 12:18
ciao raga che mi sapete dire sul Philips 22PFL5604H? Visto che costa un po' di + dei vari lg/samsung, spero sia meglio. L'utilizzo principale è tv, wdtv live e wii grazie mille

Non trovo manco una review online :cry:

Consiglio
30-04-2010, 12:34
Devi mettere "originale" e vai tranquillo. Io ho il 40 m86 e va una favola ;)

Saeval
30-04-2010, 12:40
Sempre più indeciso:muro:
ho visto che il sony KDL-40EX500, ha la connessione ethernet:eek:
questo come sarebbe?
Grazie

L' EX500 è già meglio del BX400 :D Eccellente rapporto qualità/prezzo

sfoneloki
30-04-2010, 14:04
Domandina per solo intenditori:
Esistono televisori LCD senza luci spuree intorno al display e nero che non và sul blu scuro?

Non riesco a trovarne uno che si veda veramente bene e le recensioni non aiutano in tal senso.
Dai pessimi telefunken ai discreti Samsung/Sony/LG non trovo un modello che mi soddisfa.

aL0nSo
30-04-2010, 14:04
Devi mettere "originale" e vai tranquillo. Io ho il 40 m86 e va una favola ;)

Ma che differenza di risoluzione cè tra originale e 1080i? Grazie mille

Ezechiele25,17
30-04-2010, 14:05
piccolo OT:
voi come vi tutelate per la storia dei pixel bruciati?dato che fino a un tot la garanzia non copre se lo prendete in un negozio fisico pretendete che lo accendano davanti a voi?

Devi vedere se sono coperti da garanzia, e questo lo decide la casa madre. Qualora la garanzia sia valida, puoi riportarlo al negozio entro DUE ANNI. Il negoziante provvederà a spedirlo alla casa madre. Se il negoziante è obbiettivamente impossibilitato a fornirti il servizio di garanzia (magari ha chiuso o si è trasferito) allora devi provvedere tu stesso.

Saeval
30-04-2010, 14:13
Domandina per solo intenditori:
Esistono televisori LCD senza luci spuree intorno al display e nero che non và sul blu scuro?

Non riesco a trovarne uno che si veda veramente bene e le recensioni non aiutano in tal senso.
Dai pessimi telefunken ai discreti Samsung/Sony/LG non trovo un modello che mi soddisfa.

1) No, le luci spurie sono in praticamente tutti gli LCD. Bisogna però vedere se sono visibili durante la normale visione di film (e qui è un problema effettivo), oppure se si notano solo con una schermata di segnale assente in una stanza buia (in quest'ultimo caso, è come se il problema non ci fosse)
2) Ormai (quasi) tutti gli LCD hanno raggiunto livelli di nero accettabili. Se vuoi qualcosina in più, penso che i LED con local dimming siano il meglio in questo senso

Axios2006
30-04-2010, 16:15
Salve a tutti,
sarò sintetico: sony KDL-46NX700 o KDL-46EX700???

http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-46nx700
http://www.sony.it/product/t46-ex-series/kdl-46ex700

Grazie in anticipo per le risposte.

Runaway86
30-04-2010, 16:39
bx400 a 439 da unieuro...sono + di 100 con l'ex500...mmmm

Consiglio
30-04-2010, 17:11
Ti avevo detto se volevi spendere poco il bx400 va bene. Ovvio sale il prezzo ma anche la qualità...

Ma che differenza di risoluzione cè tra originale e 1080i? Grazie mille

Se metti 1080i fai fare l'up-scaling al decoder, il che io non ho trovato proprio eccellente. Meglio lasciar fare tutto al tv (almeno il mio si comporta bene).

ghiltanas
30-04-2010, 18:06
Recensione (in inglese) del Sony 40EX503:

http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/03/23/Sony-Bravia-KDL-40EX503-40in-LCD-TV/p1

ci sono differenze sostanziali con le ex500?

chinook
30-04-2010, 18:11
ci sono differenze sostanziali con le ex500?

Nessuna: ha in più solo il tuner dvb-t2 che da noi non serve a niente.

aL0nSo
30-04-2010, 18:15
Oki grazie ancora

ghiltanas
30-04-2010, 18:31
Nessuna: ha in più solo il tuner dvb-t2 che da noi non serve a niente.

allora leggerò con interesse la rece, i voti sintetici sono veramente incoraggianti

Foxlady
30-04-2010, 19:02
Recensione (in inglese) del Sony 40EX503:

http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/03/23/Sony-Bravia-KDL-40EX503-40in-LCD-TV/p1

Qualità immagine: 9/10
Generale: 9/10

Premesso che non conosco il sito e la sua attendibilità si conferma un ottimo tv.

Consiglio
30-04-2010, 19:09
Ho visto il 46 c8000 della samsung, niente male davvero :eek:

Runaway86
30-04-2010, 19:53
non era mica una critica...c mankerebbe...grazie

Consiglio
30-04-2010, 20:06
E chi l'ha pensato fosse una critica ;)

p.s. Hai deciso? :D

ghiltanas
30-04-2010, 20:07
allora leggerò con interesse la rece, i voti sintetici sono veramente incoraggianti

a quanto pare nn misurano l'input lag :rolleyes:

Runaway86
30-04-2010, 20:11
beh il discorso è ke devo necess comprarlo in negozio e fatturarlo...ho cmq un mesetto di tempo per decidere...quindi se lo trovo in offerta lo prendo al volo...vado sul risparmio xkè venendo dal kdl26p3000 è trovandomi benissimo...penso ke passare a questo sia ottimo e abbond...non mi confondo per qualke euro...ma 100...vi seguo così mi aggiorno...grz a tutti

kuug
30-04-2010, 20:57
Ciao a tutti!

avrei una richiesta veloce...cosa consigliate per una tv 32" max 500€ ???

ps: uso principale XBOX360,visione in SD (canali normali) e la possibilità di veicolare qualche divx tramite usb. Siccome sarà messa in una cameretta non posso superare i 32".


grazie :D :D :D

Susanoo78
30-04-2010, 21:01
Ciao a tutti!

avrei una richiesta veloce...cosa consigliate per una tv 32" max 500€ ???

ps: uso principale XBOX360,visione in SD (canali normali) e la possibilità di veicolare qualche divx tramite usb. Siccome sarà messa in una cameretta non posso superare i 32".


grazie :D :D :D

philips 32 7404

100 hz
3ms
full hd

a 499€ secondo me è ottimo a quel prezzo

Consiglio
30-04-2010, 21:04
beh il discorso è ke devo necess comprarlo in negozio e fatturarlo...ho cmq un mesetto di tempo per decidere...quindi se lo trovo in offerta lo prendo al volo...vado sul risparmio xkè venendo dal kdl26p3000 è trovandomi benissimo...penso ke passare a questo sia ottimo e abbond...non mi confondo per qualke euro...ma 100...vi seguo così mi aggiorno...grz a tutti

Beh noi siamo qui, quando vuoi :D

Ciao a tutti!

avrei una richiesta veloce...cosa consigliate per una tv 32" max 500€ ???

ps: uso principale XBOX360,visione in SD (canali normali) e la possibilità di veicolare qualche divx tramite usb. Siccome sarà messa in una cameretta non posso superare i 32".


grazie :D :D :D

Con pochi € in più, hai una vasta scelta:

Sony NX500 oppure EX500

Sharp LE700.

Tutti e tre ottimi per giocare, e in SD se la cavano egregiamente. Tranne il LE700 che se la cava splendidamente.

Consiglio
30-04-2010, 21:06
philips 32 7404

100 hz
3ms
full hd

a 499€ secondo me è ottimo a quel prezzo

In SD è poco più che sufficiente, e soffre di un leggero input lag...

kuug
30-04-2010, 21:22
Beh noi siamo qui, quando vuoi :D



Con pochi € in più, hai una vasta scelta:

Sony NX500 oppure EX500

Sharp LE700.

Tutti e tre ottimi per giocare, e in SD se la cavano egregiamente. Tranne il LE700 che se la cava splendidamente.

ho visto lo sharp ed è bellissimo e sarebbe perfetto, l ho trovato solo in un posto a 499€ gli altri shop lo vendono tutti ad un prezzo superiore.
Siccome non lo devo acquistare io(ma la mia ragazza :O ), mi dice che non vuole superare i 500 anche perchè dovrebbe appenderlo al muro con tutti i costi aggiuntivi del caso.Alternativa?
cmq grazie per le risposte velocissime :D

messaggero57
30-04-2010, 22:31
Loewe: bellissimi! Non voglio nemmeno immaginarmi i prezzi!!! :cry:

http://www.dday.it/redazione/1394/Con-Individual-anche-Loewe-LED-Edge.html

fabio336
30-04-2010, 23:25
Beh a parte quello, è anche migliore la resa dell'immagine. La connessione ad internet, permette di usufruire dei servizi sony.
Ci si fa solo quello?
Io pensavo che si potesse collegare al mio router che ha il DLNA e magari vedere video e immagini come faccio con la PS3:(

L' EX500 è già meglio del BX400 :D Eccellente rapporto qualità/prezzo
A trovarlo :muro:

Loewe: bellissimi! Non voglio nemmeno immaginarmi i prezzi!!! :cry:

http://www.dday.it/redazione/1394/Con-Individual-anche-Loewe-LED-Edge.html
Ancora esiste???
Di questa marca, ho solo un bruttissimo ricordo
Si rompeva sempre (era un crt 28" dell'86)
buttato per la disperazione:eek:

jarod1
30-04-2010, 23:34
ciao a tutti spero di non essere molto OT
ebbene..una mia amica ha acquistato un samsung led ue32b6000 ho provato a fare la sintonizzazione dei canali ma vedo solamente in analogico (ATV) mentre non riesco a vedere i canali del digitale terrestre free...
cosa sbaglio? qualcuno ha lo stesso modello di televisiore?

grazie

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 00:11
A trovarlo :muro:
quoto :muro:
qua c'è solo l'ex503 che costa 100 pound di +... :muro:

bomber76
01-05-2010, 00:27
quoto :muro:
qua c'è solo l'ex503 che costa 100 pound di +... :muro:

Si parla del 32ex500?
Tra un mese prendo il 40 non vedo l'ora :D

^TiGeRShArK^
01-05-2010, 00:35
Si parla del 32ex500?
Tra un mese prendo il 40 non vedo l'ora :D

si, qualsiasi dimensione in inghilterra si trova solo il modello col decoder DVB-T2 che lo fanno pagare un botto.. :cry:

fabio336
01-05-2010, 00:38
Si parla del 32ex500?
Tra un mese prendo il 40 non vedo l'ora :D

Io parlo del 40"
:D

bomber76
01-05-2010, 00:41
E non si trova al momento?

Consiglio
01-05-2010, 00:43
Ma online c'è ragà :D

bomber76
01-05-2010, 00:47
Ma online c'è ragà :D

Infatti c'e', pure ad un prezzo ottimo direi ;)

fabio336
01-05-2010, 00:55
Il minimo che riesco a trovare io è
712€ spedizioni incluse
non mi fido molto... (dei corrieri:O)
spero di trovarlo in qualche negozio a Roma

bomber76
01-05-2010, 00:57
Il minimo che riesco a trovare io è
712€ spedizioni incluse
non mi fido molto... (dei corrieri:O)
spero di trovarlo in qualche negozio a Roma

Il piu' basso e' 688 ss incluse sulla baia ;)
A roma scordati di trovarlo a questi prezzi, fidati...

fabio336
01-05-2010, 01:30
Il piu' basso e' 688 ss incluse sulla baia ;)
A roma scordati di trovarlo a questi prezzi, fidati...

Trovato...
ora ci penso un pò.
Grazie :D

losipo
01-05-2010, 02:22
tra lo sharp le700 e l'lg sl9000 quale mi consigliate,lo sharp lo farei 40" mentre l'lg 42" visto che per il buget che ho
lg sl9000 799 euri
sharp le700 810 euri
l'uso sarà quasi esclusivamente per fonti hd,blurey,mkv,ps3 e 360.
grazie per le dritte
accetto consigli anche per altri modelli!

Saeval
01-05-2010, 07:27
Ci si fa solo quello?
Io pensavo che si potesse collegare al mio router che ha il DLNA e magari vedere video e immagini come faccio con la PS3:(


Infatti c'è pure il DLNA :D

Foxlady
01-05-2010, 08:37
Il minimo che riesco a trovare io è
712€ spedizioni incluse
non mi fido molto... (dei corrieri:O)
spero di trovarlo in qualche negozio a Roma

Bhe perchè come pensi li traportino ai negozi?

sacd
01-05-2010, 08:45
ciao a tutti spero di non essere molto OT
ebbene..una mia amica ha acquistato un samsung led ue32b6000 ho provato a fare la sintonizzazione dei canali ma vedo solamente in analogico (ATV) mentre non riesco a vedere i canali del digitale terrestre free...
cosa sbaglio? qualcuno ha lo stesso modello di televisiore?

grazie

Il tv ha due sintonizzatori, analogico e digitale, decidi tu da telecomando quale usare...

fabio336
01-05-2010, 09:30
Infatti c'è pure il DLNA :D
Ottimo...
così spendo di più sul televisore e mi risparmio l'acquisto di un media player esterno:D
Bhe perchè come pensi li traportino ai negozi?
Ma se arriva rotto devo rispedirlo a spese mie

Consiglio
01-05-2010, 10:04
tra lo sharp le700 e l'lg sl9000 quale mi consigliate,lo sharp lo farei 40" mentre l'lg 42" visto che per il buget che ho
lg sl9000 799 euri
sharp le700 810 euri
l'uso sarà quasi esclusivamente per fonti hd,blurey,mkv,ps3 e 360.
grazie per le dritte
accetto consigli anche per altri modelli!

Decisamente meglio lo sharp...

Foxlady
01-05-2010, 11:35
Ottimo...
così spendo di più sul televisore e mi risparmio l'acquisto di un media player esterno:D

Ma se arriva rotto devo rispedirlo a spese mie

Dubito si possa rompere, anche sbattendolo ed ammesso che ci giochino a bowling.

Saeval
01-05-2010, 12:01
Sì infatti, a conti fatti questa del non voler comprare su internet è solo un pregiudizio con molto poco senso ;) I casi "sfortunati", di mancata consegna o di prodotto difettato, si contano veramente sulle dita di una mano

Consiglio
01-05-2010, 12:05
Ma perché quando devi riportarlo nel negozio dove l'hai comprato, la benzina te la pagano loro? :sofico:

Susanoo78
01-05-2010, 13:00
In SD è poco più che sufficiente, e soffre di un leggero input lag...

il modello 32 7404 ha lo stesso identico pannelo del 32 8404 cambia che non ha l'amblilight e secondo la guida che ho ricevuto proprio da questo forum a input lag sembrerebbe buono

SingWolf
01-05-2010, 13:50
Ho visto il 46 c8000 della samsung, niente male davvero :eek:

ci fosse stato il 32".... :fagiano:

Consiglio
01-05-2010, 14:04
La samsung ben presto piazzerà sul mercato un 32 3D, ma per me è davvero piccolo già un 46...

ghiltanas
01-05-2010, 16:34
La samsung ben presto piazzerà sul mercato un 32 3D, ma per me è davvero piccolo già un 46...

veramente inutile un 32 3d :doh:

DjBaldux
01-05-2010, 17:42
Be oddio contando che l'unico monitor 3d per pc è un 22 pollici:D

superkoala
01-05-2010, 18:12
Salve,
sono indeciso sulla dimensione della TV lcd... secondo voi, da 1,5-2 metri di distanza, qual'è la dimensione migliore?
:confused:
Per esempio, è vero che più è grande e meglio è? Non vorrei che poi, invece, si veda sgranato.... anche perché, ancora, i programmi tv non sono in HD!!!
:mbe:
Grazie per l'aiuto,
SK
:)

DjBaldux
01-05-2010, 18:19
Io da 2 metri non prenderei + di 32", se proprio ne vuoi uno + grande 37, ma oltre mi sembra esagerato

Saeval
01-05-2010, 18:45
La cosa è soggettiva: io il 40'' a volte lo vedo anche da 1m di distanza :D Di solito, sto sui 1,5-2m comunque

HYPERR
01-05-2010, 18:56
Io da 2 metri non prenderei + di 32", se proprio ne vuoi uno + grande 37, ma oltre mi sembra esagerato

:mbe:

42"-46" :O

Consiglio
01-05-2010, 19:11
Be oddio contando che l'unico monitor 3d per pc è un 22 pollici:D

Ci sono anche 24 :asd:

Salve,
sono indeciso sulla dimensione della TV lcd... secondo voi, da 1,5-2 metri di distanza, qual'è la dimensione migliore?
:confused:
Per esempio, è vero che più è grande e meglio è? Non vorrei che poi, invece, si veda sgranato.... anche perché, ancora, i programmi tv non sono in HD!!!
:mbe:
Grazie per l'aiuto,
SK
:)

Per l'HD, va bene anche una tv da 19", per il Full-HD serve almeno un 42" per notare nette differenze tra loro (tra HD e Full-HD). Da 2 metri comunque, un 32" diciamo che è l'ideale, ma andrebbe bene anche un 37. Poi dipende sempre dalle esigenze, è soprattutto soggettiva la cosa.
In ogni caso, tu quanto vuoi spendere e quali sono le tue esigenze?

SingWolf
01-05-2010, 19:32
:mbe:

42"-46" :O

Quoto! :asd:

aL0nSo
01-05-2010, 20:09
Raga, se per sky hd uso il cavo HDMI della 360 invece che quello in corredo col decoder cambia qualcosa?

kratos271
01-05-2010, 20:25
ciao a tutti vorrei sapere, per l'acquisto di uno ti questi tv LE810 o EX700 , saranno sfruttati principalmente per blueray e videogame PS3 quale devo scegliere . Ma questi nuovi Sharp come gestione dell'upscaling, dei 100Hz ed elettronica in generale, come sono?
A livello dei BE3 e motionflow?
:muro: grazie mille

roby90
01-05-2010, 20:29
ragazzi, consiglio per un 32'' per la camera...:D
verrà utilizzato praticamente in tutte le maniere: Tv in SD, xbox360/ps3, film mkv, film divx...i primi due utilizzi saranno quelli con maggior frequenza...;)
dopo varie letture online sono arrivato ad un bivio:
-LG 32SL8000
-SONY 32NX500
La scelta di questi due modelli è stata dettata del loro basso input lag e dal budget (circa 600 €, meglio se qualcosa meno)...Il primo ha i 200Hz, mentre il secondo è 50 Hz con BE2...
Voi cosa consigliereste? considerando anche la resa in SD e la qualità generale dell'immagine...anche altri modelli logicamente ;)
Grazie :D

Saeval
01-05-2010, 20:33
ragazzi, consiglio per un 32'' per la camera...:D
verrà utilizzato praticamente in tutte le maniere: Tv in SD, xbox360/ps3, film mkv, film divx...i primi due utilizzi saranno quelli con maggior frequenza...;)
dopo varie letture online sono arrivato ad un bivio:
-LG 32SL8000
-SONY 32NX500
La scelta di questi due modelli è stata dettata del loro basso input lag e dal budget (circa 600 €, meglio se qualcosa meno)...Il primo ha i 200Hz, mentre il secondo è 50 Hz con BE2...
Voi cosa consigliereste? considerando anche la resa in SD e la qualità generale dell'immagine...anche altri modelli logicamente ;)
Grazie :D

Al posto del 32NX500 (50hz con BE2) io prenderei il 32EX500 (100hz con BE3) ;) L'unica differenza è che non ha il design monolithic (e di conseguenza ha, tra l'altro, il pannello opaco)

Consiglio
01-05-2010, 20:35
ciao a tutti vorrei sapere, per l'acquisto di uno ti questi tv LE810 o EX700 , saranno sfruttati principalmente per blueray e videogame PS3 quale devo scegliere . Ma questi nuovi Sharp come gestione dell'upscaling, dei 100Hz ed elettronica in generale, come sono?
A livello dei BE3 e motionflow?
:muro: grazie mille

A livello di elettronica è migliore la sony, ma come resa d'immagine e di colori sharp va un pelino meglio.

roby90
01-05-2010, 20:44
Al posto del 32NX500 (50hz con BE2) io prenderei il 32EX500 (100hz con BE3) ;) L'unica differenza è che non ha il design monolithic (e di conseguenza ha, tra l'altro, il pannello opaco)

ci ho pensato anche io..il problema dell'ex500 è l'input lag...è decisamente altino rispetto ai due modelli citati prima...su youtube ci sono due video (con possibilità di download delle foto attestanti le misure) che mostrano un input lag in game mode sui 80-100ms :rolleyes:

superkoala
01-05-2010, 20:44
Io da 2 metri non prenderei + di 32", se proprio ne vuoi uno + grande 37, ma oltre mi sembra esagerato
Infatti sono indeciso tra 32" e 37"...
:rolleyes:
Ma c'è o no l'effetto sgranatura??? Mi hanno detto che se è troppo grande, bisogna vederlo da lontano...
:confused:

Saeval
01-05-2010, 20:46
ci ho pensato anche io..il problema dell'ex500 è l'input lag...è decisamente altino rispetto ai due modelli citati prima...su youtube ci sono due video (con possibilità di download delle foto attestanti le misure) che mostrano un input lag in game mode sui 80-100ms :rolleyes:

Probabilmente erano con scena cinema o cmq non in game mode...
Aspettiamo Ghiltanas e vediamo che dice, che ormai sull'argomento è abbastanza ferrato :asd:

roby90
01-05-2010, 21:02
Probabilmente erano con scena cinema o cmq non in game mode...
Aspettiamo Ghiltanas e vediamo che dice, che ormai sull'argomento è abbastanza ferrato :asd:

nella descrizione dei video, l'autore ha scritto che è in game mode con tutti i filtri disattivati...
comunque rimane il fatto che preferirei avere un tv che abbia input lag basso senza game mode...anche perchè quest'ultima molte volte disattiva un sacco di filtri e/o i 100hz-200Hz...e a quel punto diventa inutile averli...;)
Comunque accetto consigli di ogni genere :D :D

Consiglio
01-05-2010, 21:15
A parte che mi pare ne abbia 60-70ms, come disse ghilt, ma 80ms sono ottimi per giocare fidati. Lo sharp le700 ne ha proprio 80ms e di effetti scia e\o rallentamenti non se ne vedono proprio.

kratos271
01-05-2010, 21:55
A livello di elettronica è migliore la sony, ma come resa d'immagine e di colori sharp va un pelino meglio.


In che senso è migliore? i 100 hz sul quattron danno l'immagine fluida tipo il motion flow, tu qiale scegliresti per i blueray e i giochi?? grazie;) ;)

kratos271
01-05-2010, 23:09
per favore aiutatemi, Vi chiedo gentilmente di aiutarmi a decidere "NON CE LA FACCIO PIU'" un TV per giochi PS3 e FILM BLURAY tra questi 2 TV 46''EX700 SONY oppure 46''LE810 SHARP. Sharp a livello di input lag e gestione dei 100 HZ per i giochi e paragonabile o comunque accettabile rispetto al SONY?? , gentilmente consigliatemi, grazie mille anticipatamente:muro: :muro:

Consiglio
02-05-2010, 00:41
We calma :D

Il motion flow di sony direi che è il migliore in assoluto tra gli lcd. Ma sharp dichiara di aver migliorato non di poco i 100hz sui nuovi tv. Sul LE705 si comporta egregiamente (e comunque fluidissimo). Comunque elettronica intendo appunto i 100hz, la pulizia delle immagini etc etc. Lo sharp come resa cromatica è migliore, come nei colori essendo più brillanti e precisi (merito anche del quad pixel). I 100hz nei giochi vanno disattivati, per ridurre input lag ed eventuali scie.

roby90
02-05-2010, 01:03
A parte che mi pare ne abbia 60-70ms, come disse ghilt, ma 80ms sono ottimi per giocare fidati. Lo sharp le700 ne ha proprio 80ms e di effetti scia e\o rallentamenti non se ne vedono proprio.
sinceramente 80 ms a mio avviso non sono pochi...considera il fatto che questo ritardo va a sommarsi a quello dovuto alla connessione (per chi gioca online) e il lag totale diventa altino...
oltre al fatto che in alcuni giochi, come per esempio Street Fighter, ci sono combo da 1-3 frame..il che vuole dire che devi avere un input lag veramente basso...poi so benisismo che questo discorso vale solo per giocatori incalliti e a livelli altissimi, però è bene metterlo in conto...;) ;)

P.S. in effetti hai ragione l'ex500 sta sui 60-70 ms...avevo guardato poche immagini ed erano quelle con input lag più alto: non avevo fatto la media ;)

Consiglio
02-05-2010, 01:14
80ms è il massimo che arriva il le705 (con modalità av gioco mi pare sia 5ms), ma ti garantisco che senza l'av gioco va comunque perfettamente! Sfiora la perfezione con i giochi, e ne ho provati tanti anche nell'online. Son ms mica secondi :asd: Ah comunque l'input lag varia anche a seconda delle dimensioni del pannello.

kratos271
02-05-2010, 07:10
ciao grazie per l'interessamento CONSIGLIO, un'ultima domanda te la pongo compreresti LE810 per i giochi PS3 e film blue ray ?:D

Saeval
02-05-2010, 07:49
C'è bisogno di domandarglielo per sapere la risposta? :asd:

kratos271
02-05-2010, 07:53
C'è bisogno di domandarglielo per sapere la risposta? :asd:


la risposta è si??:D

Saeval
02-05-2010, 08:10
Ovviamente sì :D

CARVASIN
02-05-2010, 08:28
Ormai ho deciso di acquistare (lo comprerò la prossima settimana) il 40EX500.

Dovendoci attaccare sia sky hd che xbox ogni volta che dovrò passare da un dispositivo all'altro dovrò modificare le impostazioni o si possono scegliere diversi "profili" a seconda della porta di connessione?

bomber76
02-05-2010, 10:22
Ormai ho deciso di acquistare (lo comprerò la prossima settimana) il 40EX500.

Dovendoci attaccare sia sky hd che xbox ogni volta che dovrò passare da un dispositivo all'altro dovrò modificare le impostazioni o si possono scegliere diversi "profili" a seconda della porta di connessione?

Anch'io prendero' questa tv, solamente a giugno :(
Appena la prendi mi raccomando facci sapere come va ok?

roby90
02-05-2010, 10:31
80ms è il massimo che arriva il le705 (con modalità av gioco mi pare sia 5ms), ma ti garantisco che senza l'av gioco va comunque perfettamente! Sfiora la perfezione con i giochi, e ne ho provati tanti anche nell'online. Son ms mica secondi :asd: Ah comunque l'input lag varia anche a seconda delle dimensioni del pannello.

lo so bene che sono ms e non secondi...però comunque una tv con 60/80 ms di input lag non la si può definire "adatta per il gioco"...che poi la maggior parte di noi non si rende neanche conto di quel ritardo è un'altra cosa...;)
poi, la cosa che mi fa sorridere è che su altri forum viene sottolineato il problema scie dello Sharp..:rolleyes:

Alla fine dei conti: voi cosa consigliereste come 32''? :sofico:

Consiglio
02-05-2010, 11:02
Non hai mai giocato con una tv con questo input lag? Provare per credere. Certo non è perfetto (ma quale tv lo è?), ma dire che è ingiocabile non è proprio giusto. Sono differenze che le noti solo se le adocchi (forse) confrontando tv con input lag diverso. 20 ms non sono poi chissà quanti, ti pare un numero enorme ma non è proprio niente per l'occhio umano. A meno che non sei superman. Per il discorso scie, c'è gente che non calibra il tv e poi pretende di avere la tv perfetta, poi la giudicano pure male facendo disinformazione.

ciao grazie per l'interessamento CONSIGLIO, un'ultima domanda te la pongo compreresti LE810 per i giochi PS3 e film blue ray ?:D

Ma non solo per quello, lo comprerei per tutto :asd:

Ormai ho deciso di acquistare (lo comprerò la prossima settimana) il 40EX500.

Dovendoci attaccare sia sky hd che xbox ogni volta che dovrò passare da un dispositivo all'altro dovrò modificare le impostazioni o si possono scegliere diversi "profili" a seconda della porta di connessione?

No hanno diversi profili ;)

Saeval
02-05-2010, 11:02
Ormai ho deciso di acquistare (lo comprerò la prossima settimana) il 40EX500.

Dovendoci attaccare sia sky hd che xbox ogni volta che dovrò passare da un dispositivo all'altro dovrò modificare le impostazioni o si possono scegliere diversi "profili" a seconda della porta di connessione?

Se hanno mantenuto le stesse impostazioni dei precedenti TV (e non vedo perché l'avrebbero dovute cambiare), sì, puoi tenere una configurazione per ogni ingresso :)

Susanoo78
02-05-2010, 11:08
per favore aiutatemi, Vi chiedo gentilmente di aiutarmi a decidere "NON CE LA FACCIO PIU'" un TV per giochi PS3 e FILM BLURAY tra questi 2 TV 46''EX700 SONY oppure 46''LE810 SHARP. Sharp a livello di input lag e gestione dei 100 HZ per i giochi e paragonabile o comunque accettabile rispetto al SONY?? , gentilmente consigliatemi, grazie mille anticipatamente:muro: :muro:

devo comprare anch'io una tv per ps3 e mi sento di darti lo stesso consiglio che hanno dato a me: aspetta che escano i philips del 2010 e secondo me anche i panasonic. dovrebbero uscire a luglio.

comprare un tv adesso per poi dopo un mese vederne uno che fa più al caso tuo non è carino ma se non puoi proprio aspettare tra quei due che hai indicato opterei sul sony ex700 che dovrebbe essere il migliore della sony momentaneamente

Consiglio
02-05-2010, 11:09
devo comprare anch'io una tv per ps3 e mi sento di darti lo stesso consiglio che hanno dato a me: aspetta che escano i philips del 2010 e secondo me anche i panasonic. dovrebbero uscire a luglio.

comprare un tv adesso per poi dopo un mese vederne uno che fa più al caso tuo non è carino ma se non puoi proprio aspettare tra quei due che hai indicato opterei sul sony ex700 che dovrebbe essere il migliore della sony momentaneamente

E chi ti ha dato questo consiglio? :D

L'ex700 è un tv del 2010, ed è un ottimo tv. Tra l'altro se aspettiamo sempre i prossimi prodotti, non compreremo mai niente.

Susanoo78
02-05-2010, 11:11
E chi ti ha dato questo consiglio? :D

L'ex700 è un tv del 2010, ed è un ottimo tv. Tra l'altro se aspettiamo sempre i prossimi prodotti, non compreremo mai niente.

infatti io ho detto i philips del 2010 e i panasonic del 2010 che ancora non ci sono

Saeval
02-05-2010, 11:14
devo comprare anch'io una tv per ps3 e mi sento di darti lo stesso consiglio che hanno dato a me: aspetta che escano i philips del 2010 e secondo me anche i panasonic. dovrebbero uscire a luglio.

comprare un tv adesso per poi dopo un mese vederne uno che fa più al caso tuo non è carino ma se non puoi proprio aspettare tra quei due che hai indicato opterei sul sony ex700 che dovrebbe essere il migliore della sony momentaneamente

Da come parli sembra che i TV che ci siano ora sono vecchi, e che fra poco esce la nuova gamma :D I TV che ci sono ora sono validissimi; forse lo saranno anche i nuovi Philips, ma se uno continua ad aspettare alla fine non compra mai niente.
PS: Che io sappia, la nuova gamma Philips sarà composta interamente da TV 3D-ready, quindi dal costo abbastanza alto, eccezion fatta per l'entry-level 5405... è corretto? Perché fosse così, non capirei proprio la tattica commerciale di Philips :mbe:

Consiglio
02-05-2010, 11:14
Beh ma non si può dire di aspettare, perché magari non saranno migliori di questi attuali. Tra l'altro i philips costano sempre di più rispetto agli altri tv della stessa e in molti casi superiore qualità. I panasonic, in ambito lcd poi non ha mai stupito. :asd:

Susanoo78
02-05-2010, 11:16
Da come parli sembra che i TV che ci siano ora sono vecchi, e che fra poco esce la nuova gamma :D I TV che ci sono ora sono validissimi; forse lo saranno anche i nuovi Philips, ma se uno continua ad aspettare alla fine non compra mai niente.
PS: Che io sappia, la nuova gamma Philips sarà composta interamente da TV 3D-ready, quindi dal costo abbastanza alto, eccezion fatta per l'entry-level 5405... è corretto? Perché fosse così, non capirei proprio la tattica commerciale di Philips :mbe:

mi dici quando ho detto che i sony del 2010 non sono validi?

Saeval
02-05-2010, 11:18
mi dici quando ho detto che i sony del 2010 non sono validi?

Non l'hai detto infatti ;) Leggi meglio quanto ho scritto, ho detto che da quello che hai scritto sembra che i TV che devono uscire saranno meglio di quelli di ora. O almeno, è questa l'impressione che ho avuto io ;) In caso avessi mal interpretato, mea culpa :D

Susanoo78
02-05-2010, 11:25
Non l'hai detto infatti ;) Leggi meglio quanto ho scritto, ho detto che da quello che hai scritto sembra che i TV che devono uscire saranno meglio di quelli di ora. O almeno, è questa l'impressione che ho avuto io ;) In caso avessi mal interpretato, mea culpa :D

ho solo dato il consiglio (che chiaramente può essere scartato) prima di comprare guarda altri modelli (se non sei sicuro e visto che lui non era sicuro altrimenti non avrebbe chiesto consiglio) non vorrei che dopo vedi un modello che ti piace di più di quello che hai comprato nemmeno da 1 mese.

poi se a te sembra una cosa diversa io che ci posso fare.

roby90
02-05-2010, 11:29
Non hai mai giocato con una tv con questo input lag? Provare per credere. Certo non è perfetto (ma quale tv lo è?), ma dire che è ingiocabile non è proprio giusto. Sono differenze che le noti solo se le adocchi (forse) confrontando tv con input lag diverso. 20 ms non sono poi chissà quanti, ti pare un numero enorme ma non è proprio niente per l'occhio umano. A meno che non sei superman. Per il discorso scie, c'è gente che non calibra il tv e poi pretende di avere la tv perfetta, poi la giudicano pure male facendo disinformazione.


si si..infatti era quello che intendevo...alla fine non so fino a quanto si riesca a percepire questo ritardo...;) ;) quindi tu cosa consiglieresti??
i miei dubbi erano su: LG SL8000 e sony NX500. Il primo è 200 Hz, il secondo 50Hz con BE2. Se non fosse per i 50Hz e il BE2 avrei già preso il sony, dato che leggendo online sembra avere una resa in generale migliore...:rolleyes: :rolleyes:

gogetas
02-05-2010, 11:32
mi sapete consigliare un 22" o un 26" con un buon scaler per upscalare la wii? Oltre alla wii ci collegherei pure il wdtv, quindi video 1080p o 720p.

Grazie

mitraglia82
02-05-2010, 11:32
ciao a tutti, sono nuovo e chiedo il vostro aiuto per togliermi alcuni dubbi che mi assalgono:

1 - vorrei sapere da voi,che siete sicuramente + esperti di me, il miglior 32" al led in circolazione sul mercato che sia ipercompatibile con l'xbox360, che non abbia problemi di retroilluminazione ecc ecc, perche ho letto mille risposte su yahoo ma c'è chi dice una cosa chi il contrario. io ho visto ad es il nuovo della philips serie 7 --> 32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7605h_12,
appena usciti il panasonic tx-l32d25e ma prezzo eccessivo. ditemi voi la classifica dei migliori comprendendo questo.

2 - questo t v led della phlips ha questa risoluzioni video:
Regolazioni formato schermo: Espansione filmato 16:9, Super Zoom, Widescreen, non in scala (1080p punto per punto). io avendo un vecchio panasonic, impostando in auto riuscivo a vedere sky a tutto schermo senza bordi neri da nessuna parte e senza minuto e punteggio tagliati. quali di queste caratteristiche del philips rispecchiano l'auto del pana?

grazie x le 2 risp.

gentilissimi

maronno
02-05-2010, 11:37
Salve, ho un problema di collegamento con la tv philips plf8404.
Praticamente quando vado a collegare il pc alla tv, la tv non mi dà nessun segnale audio, il collegamento e tramite:
scheda video gtx260 >> adattatore DVI-HDMI >> cavo HDMI >> retro tv HDMI 2.
e fin qui tutto bene il pc viene riconosciuto in fullHD 1080p, il problema è l'audio, io connetto il jack da 3,5pollici allo spinotto del pc verde e lo porto al retro del tv in un alloggio "audio IN" per HDMI 1-2-3 ma l'audio non funge. Anche se penso che il modo di collegamento sia giusto e proprio che il tv non "sputa" il suono.
Se mi potete aiutare, grazie

Consiglio
02-05-2010, 11:46
si si..infatti era quello che intendevo...alla fine non so fino a quanto si riesca a percepire questo ritardo...;) ;) quindi tu cosa consiglieresti??
i miei dubbi erano su: LG SL8000 e sony NX500. Il primo è 200 Hz, il secondo 50Hz con BE2. Se non fosse per i 50Hz e il BE2 avrei già preso il sony, dato che leggendo online sembra avere una resa in generale migliore...:rolleyes: :rolleyes:

Lascia stare l'lg. Lo sharp le705 non ti interessa? E' ottimo in tutti i campi, nei film eccelle tra l'altro. Costa 700€ online. Comunque se proprio non ti fidi dell'ex700\ex500 (e fai male), dai un'occhiata a questa recensione, leggila e guarda anche il video http://www.dday.it/prodotti/686/Sony-Bravia-KDL32NX500.html


ciao a tutti, sono nuovo e chiedo il vostro aiuto per togliermi alcuni dubbi che mi assalgono:

1 - vorrei sapere da voi,che siete sicuramente + esperti di me, il miglior 32" al led in circolazione sul mercato che sia ipercompatibile con l'xbox360, che non abbia problemi di retroilluminazione ecc ecc, perche ho letto mille risposte su yahoo ma c'è chi dice una cosa chi il contrario. io ho visto ad es il nuovo della philips serie 7 --> 32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7605h_12,
appena usciti il panasonic tx-l32d25e ma prezzo eccessivo. ditemi voi la classifica dei migliori comprendendo questo.

2 - questo t v led della phlips ha questa risoluzioni video:
Regolazioni formato schermo: Espansione filmato 16:9, Super Zoom, Widescreen, non in scala (1080p punto per punto). io avendo un vecchio panasonic, impostando in auto riuscivo a vedere sky a tutto schermo senza bordi neri da nessuna parte e senza minuto e punteggio tagliati. quali di queste caratteristiche del philips rispecchiano l'auto del pana?

grazie x le 2 risp.

gentilissimi

Sharp LE705
Sony EX700\EX500

Big Amleto
02-05-2010, 12:40
Aspettavo da tempo che la lista ufficiale di LCD certificati gold contenesse almeno 2 marche. Dal 30/4 a LG si è aggiunto Samsung. Solo che rileggendo bene la definizione di bollino gold (cfr dgtvi) ho visto che non fa riferimento esplicito al C+, ovvero alla possibilità di vedere sulla propria TV contenuti HD a pagamento. Forse ricordo male. A questo punto chiedo conferma a voi: è sufficiente il bollino gold per avere la garanzia di vedere le trasmissioni HD a pagamento ?
grazie

mitraglia82
02-05-2010, 12:57
Lascia stare l'lg. Lo sharp le705 non ti interessa? E' ottimo in tutti i campi, nei film eccelle tra l'altro. Costa 700€ online. Comunque se proprio non ti fidi dell'ex700\ex500 (e fai male), dai un'occhiata a questa recensione, leggila e guarda anche il video http://www.dday.it/prodotti/686/Sony-Bravia-KDL32NX500.html




Sharp LE705
Sony EX700\EX500

grazie per la risposta. come mai samsung e philips scartati? sono cosi inferiori? dite che sono il top per ora qst della sony?

per quanto riguarda invece le risoluzioni video cosa mi dite?

grazie

roby90
02-05-2010, 13:08
Lascia stare l'lg. Lo sharp le705 non ti interessa? E' ottimo in tutti i campi, nei film eccelle tra l'altro. Costa 700€ online. Comunque se proprio non ti fidi dell'ex700\ex500 (e fai male), dai un'occhiata a questa recensione, leggila e guarda anche il video http://www.dday.it/prodotti/686/Sony-Bravia-KDL32NX500.html


quella recensione la so a memoria...è proprio quella che mi ha aperto gli occhi sull'NX500...:)
Lo sharp e l'ex700 purtroppo sono un pò fuori budget, mentre l'ex500 ci staremmo dentro...non con l'ex505, ma tanto il tuner satellitare non mi interessa...;)
quindi a tuo avviso ex500 e mi tolgo ogni dubbio?? ti ripeto la mia paura è solo l'input lag, dato che dai video che dicevo prima viene fuori sui 60-70 ms in game mode...il che non sarebbe male, però la modalità gioco vorrei non tenerla in considerazione...
uffa :sofico:

Saeval
02-05-2010, 13:48
quella recensione la so a memoria...è proprio quella che mi ha aperto gli occhi sull'NX500...:)
Lo sharp e l'ex700 purtroppo sono un pò fuori budget, mentre l'ex500 ci staremmo dentro...non con l'ex505, ma tanto il tuner satellitare non mi interessa...;)
quindi a tuo avviso ex500 e mi tolgo ogni dubbio?? ti ripeto la mia paura è solo l'input lag, dato che dai video che dicevo prima viene fuori sui 60-70 ms in game mode...il che non sarebbe male, però la modalità gioco vorrei non tenerla in considerazione...
uffa :sofico:

Purtroppo, praticamente tutti i TV recenti necessitano del game mode per giocare decentemente ;)

roby90
02-05-2010, 13:59
Purtroppo, praticamente tutti i TV recenti necessitano del game mode per giocare decentemente ;)

bè non è vero...tv tipo LG SL8000 o il sony NX500 hanno input lag sui 20-30 ms NON in game mode...e direi che è quasi ottimo come ritardo..

AndreS91
02-05-2010, 14:07
Si sa più o meno quali saranno i prezzi dei top di gamma sony? (46hx900 e 52hx900)
Su internet non ho trovato nulla...

Consiglio
02-05-2010, 15:04
Si sa più o meno quali saranno i prezzi dei top di gamma sony? (46hx900 e 52hx900)
Su internet non ho trovato nulla...

Dovrebbero uscire a giugno e costano...

http://www.dday.it/redazione/1307/Ecco-i-prezzi-della-gamma-TV-3D-Sony.html

CARVASIN
02-05-2010, 15:10
Anch'io prendero' questa tv, solamente a giugno :(
Appena la prendi mi raccomando facci sapere come va ok?
Certamente ;)
Non hai mai giocato con una tv con questo input lag? Provare per credere. Certo non è perfetto (ma quale tv lo è?), ma dire che è ingiocabile non è proprio giusto. Sono differenze che le noti solo se le adocchi (forse) confrontando tv con input lag diverso. 20 ms non sono poi chissà quanti, ti pare un numero enorme ma non è proprio niente per l'occhio umano. A meno che non sei superman. Per il discorso scie, c'è gente che non calibra il tv e poi pretende di avere la tv perfetta, poi la giudicano pure male facendo disinformazione.



Ma non solo per quello, lo comprerei per tutto :asd:



No hanno diversi profili ;)

Se hanno mantenuto le stesse impostazioni dei precedenti TV (e non vedo perché l'avrebbero dovute cambiare), sì, puoi tenere una configurazione per ogni ingresso :)

Grazie :)

Ciao!

AndreS91
02-05-2010, 15:12
Dovrebbero uscire a giugno e costano...

http://www.dday.it/redazione/1307/Ecco-i-prezzi-della-gamma-TV-3D-Sony.html

:sbavvv:

Sempre della sony, però restando nei 2000euro, cosa c'è di buono?
Utilizzo: bluray

ghiltanas
02-05-2010, 15:20
Dovrebbero uscire a giugno e costano...

http://www.dday.it/redazione/1307/Ecco-i-prezzi-della-gamma-TV-3D-Sony.html

il 46hx900 dev'essere veramente spettacolare, però pensavo qualocosina meno...
Se penso che con 3000 euro ho portato a casa vpr+telo+avr+cavi mmm...
A fine anno volevo affiancare questo modello al mio epson, però nn a quella cifra

Saeval
02-05-2010, 15:21
Non mi fiderei molto di quelle cifre: a parte che, non capisco perché, hanno incluso il trasmettitore 3D e gli occhialini nel prezzo (nonostante l' HX900 sia un TV 3D-ready, non Full HD 3D), poi cmq si parla di prezzi di listino. Basta guardare su internet per trovarli più bassi, se si aspetta un mesetto calano ancora di più ;)

ghiltanas
02-05-2010, 15:23
:sbavvv:

Sempre della sony, però restando nei 2000euro, cosa c'è di buono?
Utilizzo: bluray

se vuoi la serie nuova, il 40" hx800, 2000 euro è il prezzo di listino, probabilmente potrai trovarlo anche a 1900...
Certo è che è un 40", se hai spazio e sarà il tuo tv principale ti consiglio + pollici

pgp
02-05-2010, 15:32
Salve, ho un problema di collegamento con la tv philips plf8404.
Praticamente quando vado a collegare il pc alla tv, la tv non mi dà nessun segnale audio, il collegamento e tramite:
scheda video gtx260 >> adattatore DVI-HDMI >> cavo HDMI >> retro tv HDMI 2.
e fin qui tutto bene il pc viene riconosciuto in fullHD 1080p, il problema è l'audio, io connetto il jack da 3,5pollici allo spinotto del pc verde e lo porto al retro del tv in un alloggio "audio IN" per HDMI 1-2-3 ma l'audio non funge. Anche se penso che il modo di collegamento sia giusto e proprio che il tv non "sputa" il suono.
Se mi potete aiutare, grazie

Io ho la PFL7404H, che dalla tua differisce solo per l'assenza di Ambilight e dell'entrata lan, ed ho collegato il mio pc esattamente allo stesso modo (X1950 Pro -> adattatore DVI-HDMI -> Cavo HDMI -> porta HDMI1 del TV per il video e Uscita verde della scheda audio -> Cavo con due jack da 3.5mm alle estremità -> Audio in posteriore del TV), e senza toccare alcuna impostazione ho avuto sia il segnale video che quello audio. Prova a cambiare cavo audio, se non è quello e non è la scheda audio del tuo pc credo proprio sia la tv...


pgp

AndreS91
02-05-2010, 15:33
se vuoi la serie nuova, il 40" hx800, 2000 euro è il prezzo di listino, probabilmente potrai trovarlo anche a 1900...
Certo è che è un 40", se hai spazio e sarà il tuo tv principale ti consiglio + pollici

Sì infatti...sarà la mia tv principale e volevo almeno un 46 pollici dato che lo guarderò da 2,5 metri... Il 3d non è importante, anzi... Mi interessava più che altro che avesse l'ultimo Brava Engine e il motionflow a 200Hz

ghiltanas
02-05-2010, 15:47
Sì infatti...sarà la mia tv principale e volevo almeno un 46 pollici dato che lo guarderò da 2,5 metri... Il 3d non è importante, anzi... Mi interessava più che altro che avesse l'ultimo Brava Engine e il motionflow a 200Hz

io fossi in te darei uno sguardo anche ai nuovi plasma della panasonic..

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/NeoPDP+serie+VT20/TX-P50VT20/Caratteristiche/4653163/index.html?trackInfo=true

probabilmente sarà uno spettacolo ;)

DjBaldux
02-05-2010, 15:53
Ci sono anche 24 :asd:



Per l'HD, va bene anche una tv da 19", per il Full-HD serve almeno un 42" per notare nette differenze tra loro (tra HD e Full-HD). Da 2 metri comunque, un 32" diciamo che è l'ideale, ma andrebbe bene anche un 37. Poi dipende sempre dalle esigenze, è soprattutto soggettiva la cosa.
In ogni caso, tu quanto vuoi spendere e quali sono le tue esigenze?


Oddio pensate che fratello che ho, che ha detto che nel salone (3,5-4 metri) una tv + grande di 32" è troppo grande:cry:

Comunque c'è in offerta al mw l'lg 37h7000 a 529 euro.
Non è il massimo come design, ma come caratteristiche non sembra male.
Cosa mi sapete dire?

AndreS91
02-05-2010, 15:56
io fossi in te darei uno sguardo anche ai nuovi plasma della panasonic..

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/NeoPDP+serie+VT20/TX-P50VT20/Caratteristiche/4653163/index.html?trackInfo=true

probabilmente sarà uno spettacolo ;)

Preferirei una tv sony avendo già il lettore BD sony ed avendo sempre posseduto tv sony che non mi hanno mai dato problemi :)

chinook
02-05-2010, 16:01
io fossi in te darei uno sguardo anche ai nuovi plasma della panasonic..

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/NeoPDP+serie+VT20/TX-P50VT20/Caratteristiche/4653163/index.html?trackInfo=true

probabilmente sarà uno spettacolo ;)

Pensa che l'altro giorno ero al MW ed accanto a me c'era una coppia che chiedeva informazioni su un 46G20 esposto: il commesso ha incominciato dicendo "questo è il classico tv per guardare la TV e nient'altro, per chi non ci fa nient'altro..."
Tu che ti stai informando per il gaming, come lo giudichi?

Alfabeto
02-05-2010, 16:02
come mai ci sono + di 100€ di differenza tra il

Sony KDL-26EX302 e il

Panasonic TX-L26X10E

:confused: :confused: :confused:

Consiglio
02-05-2010, 16:09
:sbavvv:

Sempre della sony, però restando nei 2000euro, cosa c'è di buono?
Utilizzo: bluray

Se preferisci sony, a 2000€ non li trovi adesso. A giugno usciranno gli HX700\NX700 che presumo abbiano 200hz. C'è però l'ottimo ex700 intorno ai 1400€ ma non ha 200hz. :asd:


il 46hx900 dev'essere veramente spettacolare, però pensavo qualocosina meno...
Se penso che con 3000 euro ho portato a casa vpr+telo+avr+cavi mmm...
A fine anno volevo affiancare questo modello al mio epson, però nn a quella cifra

Beh però considera che è un full led local dimming :asd:

maronno
02-05-2010, 17:27
Io ho la PFL7404H, che dalla tua differisce solo per l'assenza di Ambilight e dell'entrata lan, ed ho collegato il mio pc esattamente allo stesso modo (X1950 Pro -> adattatore DVI-HDMI -> Cavo HDMI -> porta HDMI1 del TV per il video e Uscita verde della scheda audio -> Cavo con due jack da 3.5mm alle estremità -> Audio in posteriore del TV), e senza toccare alcuna impostazione ho avuto sia il segnale video che quello audio. Prova a cambiare cavo audio, se non è quello e non è la scheda audio del tuo pc credo proprio sia la tv...


pgp

intanto grazie della risposta, ti volevo chiedere per il canale audio ai usato un cavo (jack da 3,5) che parte dalla porta verde della scheda audio e va alla tv con quanti jack? cioè alla tv ci arrivi con un jack singolo o con 2 jack bianco rosso? grazie:)

Saeval
02-05-2010, 17:29
Gli HX700 e NX700 sono già usciti :D
E per la cronaca, l'HX900 avrà i 400hz (da quanto so, 200hz di frame interpolation e 200hz di scanning backlight)

Saeval
02-05-2010, 17:31
Se preferisci sony, a 2000€ non li trovi adesso. A giugno usciranno gli HX700\NX700 che presumo abbiano 200hz. C'è però l'ottimo ex700 intorno ai 1400€ ma non ha 200hz. :asd:


Gli HX700 e NX700 sono già usciti :D E di questi, solo l'HX700 ha i 200hz.
E per la cronaca, l'HX900 avrà i 400hz (da quanto so, 200hz di frame interpolation e 200hz di scanning backlight)

superkoala
02-05-2010, 18:02
I panasonic, in ambito lcd poi non ha mai stupito. :asd:
Azz... davvero???
:rolleyes:
Meglio Sony?
:confused:
Io sapevo che per l'audio erano buoni...

Consiglio
02-05-2010, 18:09
Gli HX700 e NX700 sono già usciti :D
E per la cronaca, l'HX900 avrà i 400hz (da quanto so, 200hz di frame interpolation e 200hz di scanning backlight)

Ma il taglio da 46 non si trova! :D

Azz... davvero???
:rolleyes:
Meglio Sony?
:confused:
Io sapevo che per l'audio erano buoni...

Beh forse per l'audio sono migliori (ma dipende dai modelli), ma panasonic è famosa per i plasma :asd:

.:Onizuka:.
02-05-2010, 18:32
ciao!
volevo comprare un nuova tv, di 40 pollici della sony
quali sono i migliori con anche il 3D?

e il migliore senza 3D?

Consiglio
02-05-2010, 18:46
Meglio dire budget ed esigenze, visto che non esiste la migliore tv in assoluto :D

.:Onizuka:.
02-05-2010, 18:51
Meglio dire budget ed esigenze, visto che non esiste la migliore tv in assoluto :D

mmm budget 1400-2000 per un 40"
40" conviene un fullHD o solo HD-Ready? non so..

se ha anche il 3D è meglio :D

maronno
02-05-2010, 18:55
intanto grazie della risposta, ti volevo chiedere per il canale audio ai usato un cavo (jack da 3,5) che parte dalla porta verde della scheda audio e va alla tv con quanti jack? cioè alla tv ci arrivi con un jack singolo o con 2 jack bianco rosso? grazie:)

il bello è che o ho provato a collegare il pc al tv cosi e funziona:

gtx260>>adattatore DVI to VGA >> cavo VGA >> retro tv VGA e mi rileva sia il video (1080p possibile?!) che l'audio. Allora perche con il cavo HDMI non va l'audio e con il VGA funge tutto alla perfezione?:muro: :muro: :muro:

Consiglio
02-05-2010, 18:58
mmm budget 1400-2000 per un 40"
40" conviene un fullHD o solo HD-Ready? non so..

se ha anche il 3D è meglio :D

Full-HD sicuramente. Comunque non ti consiglio il 3D su un 40, è davvero piccolo! Soprattutto se hai già visto quello al cinema. Buttati sul Sony HX700 oppure sullo Sharp LE810. :D

fabio336
02-05-2010, 19:58
Oggi ho fatto un giro al Saturn
Della serie EX500 avevano solo il 37" al prezzo di ben 899€ :eek:

I colori, non erano molto belli...
spero a causa delle impostazioni errate
inoltre, il tv si trovava ai miei piedi:D

pgp
02-05-2010, 21:20
intanto grazie della risposta, ti volevo chiedere per il canale audio ai usato un cavo (jack da 3,5) che parte dalla porta verde della scheda audio e va alla tv con quanti jack? cioè alla tv ci arrivi con un jack singolo o con 2 jack bianco rosso? grazie:)

Alla tv è connesso col jack singolo, all'entrata in cui è scritto qualcosa di simile HDMI1/2/3/4/VGA audio, e che è posta vicino alle porte HDMi posteriori.


pgp

aL0nSo
02-05-2010, 21:44
Ragazzi ma i vostri pannelli Full HD sono rumorosi? Cioè il mio ogni tanto scoppietta, l'ha sempre fatto. Anche appena lo spengo. :confused:

Saeval
02-05-2010, 22:24
"Scoppietta"? Come i pop corn? :D

aL0nSo
02-05-2010, 22:36
Non come una mitragliatrice :D però ogni tanto qualche bum lo fa :eek: Magari i vecchi pannelli erano così rumorosi.. La parola agli esperti.

maronno
02-05-2010, 22:50
Alla tv è connesso col jack singolo, all'entrata in cui è scritto qualcosa di simile HDMI1/2/3/4/VGA audio, e che è posta vicino alle porte HDMi posteriori.


pgp

Si anche io avevo fatto così ma niente, con HDMI non parte l'audio, in VGa si...mhà mistero:mbe:

SingWolf
02-05-2010, 23:27
-CUT-

OT:

http://6unblog.files.wordpress.com/2010/02/padre-maronno.jpg

:rotfl:

pgp
03-05-2010, 08:54
il bello è che o ho provato a collegare il pc al tv cosi e funziona:

gtx260>>adattatore DVI to VGA >> cavo VGA >> retro tv VGA e mi rileva sia il video (1080p possibile?!) che l'audio. Allora perche con il cavo HDMI non va l'audio e con il VGA funge tutto alla perfezione?:muro: :muro: :muro:

Davvero strano... Anche io in hdmi ho i miei problemi: collegando il pc l'immagine e' leggermente più piccola dello schermo, con una cornice nera spessa circa 1cm (il tv è 42"). Se vado tra le importazioni dello schermo di windows la risoluzione è 1920x1080, quindi quella corretta. In vga il problema scompare. Appena arrivo a casa faccio una foto. Ora scrivo dal cell... A te succede questa cosa? Il firmware del tv e' l'ultimo uscito, di marzo 2010


pgp

Foxlady
03-05-2010, 09:44
Oggi ho fatto un giro al Saturn
Della serie EX500 avevano solo il 37" al prezzo di ben 899€ :eek:

I colori, non erano molto belli...
spero a causa delle impostazioni errate
inoltre, il tv si trovava ai miei piedi:D

Lascia perdere la valutazioni dei tv ai centri commerciali, contano meno di zero.

Horizont
03-05-2010, 10:17
Che ne pensate del nuovo tv samsung 3d che è spuntato fuori in questo periodo?

gogetas
03-05-2010, 10:46
com'è il sony KDL-26EX302?

messaggero57
03-05-2010, 11:46
Ragazzi ma i vostri pannelli Full HD sono rumorosi? Cioè il mio ogni tanto scoppietta, l'ha sempre fatto. Anche appena lo spengo. :confused:

Mai sentita una cosa del genere! :confused: Potrebbe essere il segnale digitale che ogni tanto si blocca e di conseguenza produce rumore: succede anche a me. Facci sapere in che situazione succede.

messaggero57
03-05-2010, 11:47
Che ne pensate del nuovo tv samsung 3d che è spuntato fuori in questo periodo?

Secondo me in casa il 3D Ready non serve a niente: mi sembra una cosa per far spendere soldi e basta.

CARVASIN
03-05-2010, 12:20
Secondo me in casa il 3D Ready non serve a niente: mi sembra una cosa per far spendere soldi e basta.

quotissimo

Horizont
03-05-2010, 12:42
Secondo me in casa il 3D Ready non serve a niente: mi sembra una cosa per far spendere soldi e basta.

non capisco che intendi dire...

a quanto pare quel samsung converte qualsiasi trasmissione e/o film in 3d...più che altro mi interessava sapere con che risultato...
e poi quanto è bello eventualmente vedersi film in blu ray su quel tv con gli occhialini.
insomma come risultava la qualità di questa nuova funzione aggiunta :)

Saeval
03-05-2010, 13:06
non capisco che intendi dire...

a quanto pare quel samsung converte qualsiasi trasmissione e/o film in 3d...più che altro mi interessava sapere con che risultato...

Le conversioni 2D->3D (che, per la cronaca, hanno quasi tutti i TV 3D, non solo i samsung) hanno l'unico risultato di aggiungere profondità allo schermo, non danno insomma l'effetto del "oh-mio-dio-mi-sta-venendo-addosso"


e poi quanto è bello eventualmente vedersi film in blu ray su quel tv con gli occhialini.

Sei la prima persona in assoluto che la pensa in questo modo :D

Runaway86
03-05-2010, 13:19
ho visto ieri un monitor 3d quelli senza okkialini...c'era l'effetto del rilievo...si vedeva ke l'immagine "usciva" dallo skermo...peccato ke era veram una cagata...sembrava fatta con grafica 3d dell'84...poligoni in ferie e colori pastello...ps...il monitor era un 26

SingWolf
03-05-2010, 13:25
ho visto ieri un monitor 3d quelli senza okkialini...

un motivo in più per aspettare a prendere il 3D adesso... :rolleyes:

messaggero57
03-05-2010, 13:58
non capisco che intendi dire...

Intendo dire che i televisori 3D Ready li hanno inventati solo per dare fiato all'industria elettronica di consumo, soprattutto in relazione alla crisi economica che minaccia di erodere i già risicati margini di profitto su ogni televisore venduto. In poche parole è un'espediente per vendere di più e a prezzi più alti! :muro: Tra l'altro contenuti 3D praticamente ancora non esistono, né a livello di Blu-ray né di trasmissioni televisive. A questo bisogna aggiungere la spesa e la scomodità degli occhialini e, perlomeno allo stato attuale, la scarsa qualità di visione. Forse un domani, quando non ci sarà bisogno degli occhialini, avrà senso prendere un TV 3D Ready, ma oggi come oggi la tridimensionalità è una cosa da godersi al cinema!!!

Horizont
03-05-2010, 14:09
Le conversioni 2D->3D (che, per la cronaca, hanno quasi tutti i TV 3D, non solo i samsung) hanno l'unico risultato di aggiungere profondità allo schermo, non danno insomma l'effetto del "oh-mio-dio-mi-sta-venendo-addosso"

ma infatti basterebbe la profondità....pure quando sono andato a vedere il 3D di Avatar non mi pare mi siano arrivate tante "cose addosso"...però la profondità dell'immagine era godibile ed era assolutamente sensazionale, per fare un esempio...
Poi ho detto samsung perchè stava sul volantino di mediaworld...pensavo fosse uscito solo della samsung...


Sei la prima persona in assoluto che la pensa in questo modo :D

io "immagino" che sia bello...non perchè l ho mai visto...


Comunque sono in generale d'accordo con tutti voi. Di certo non mi comprerei mai e poi mai il tv 3d ora...era per sapere cosa ne pensavate :)

messaggero57
03-05-2010, 14:16
@ Horizont

Se devi prendere un nuovo televisore, diciamo tra i 32 e i 40 pollici, tieni presente che ormai spendendo al massimo 1.000 € ti porti a casa un ottimo prodotto dotato anche di funzioni multimediali, collegamento ad Internet, tuner in alta definizione, 100 hz, ecc. Tutte cose che fino ad un paio di anni fa costavano molto di più, oppure manco esistevano.

Consiglio
03-05-2010, 14:26
Posso dirti che è piacevole il 3D sul Samsung C7000 46". Ha dei bei colori e un'ottimo angolo di visuale. L'unica cosa è che appunto è troppo piccolo, se sei abituato a quello del cinema.

newreg
03-05-2010, 16:15
Test vari:

LG LE8500
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1272872392

Samsung UE46C7700
http://www.lemondenumerique.com/?page_id=24648

Sharp LC-46LE820
http://www.avcesar.com/test/ecran_plat/id-85/Sharp-LC-46LE820/page-1.html

chinook
03-05-2010, 17:10
Questo LG LE8500 sembra ottimo.

ghiltanas
03-05-2010, 17:21
Pensa che l'altro giorno ero al MW ed accanto a me c'era una coppia che chiedeva informazioni su un 46G20 esposto: il commesso ha incominciato dicendo "questo è il classico tv per guardare la TV e nient'altro, per chi non ci fa nient'altro..."
Tu che ti stai informando per il gaming, come lo giudichi?

siamo ot, cmq imho quel commesso è bene che resti a dare info in un centro commerciale.Il g20 ha la modalità thx, e un pannello ottimo se nn erro, i blu-ray penso proprio rendano bene con questo tv.
Per i giochi idealmente sono migliori i plasma, il tempo di risposta e l'input lag sono sensibilmente + bassi rispetto agli lcd.




Beh però considera che è un full led local dimming :asd:

si si, la mia era solo una considerazione :)

ghiltanas
03-05-2010, 17:25
ieri a un centro commerciale ho visto l'ex505 37"...L'estetica penso sia identica all'ex500, la qualità simile ma nn uguale perchè montano 2 pannelli diversi i 37 e i 32...Purtroppo stava eseguendo un'insulsa demo da cui nn ho potuto vedere nulla :mad: , ma perchè nn lasciano li i telecomandi :stordita:

AndreS91
03-05-2010, 17:30
I tv sony hanno il decoder HD x il digitale terrestre? :what:

ghiltanas
03-05-2010, 17:39
I tv sony hanno il decoder HD x il digitale terrestre? :what:

dipende ovviamente dal modello, cmq quelli + recenti generalmente mi pare lo abbiano

sacd
03-05-2010, 17:42
dipende ovviamente dal modello, cmq quelli + recenti generalmente mi pare lo abbiano

Praticamente tutti i modelli nuovi hanno il decoder hd e la compatibilità con le cam+ di prossima uscita

messaggero57
03-05-2010, 17:42
I tv sony hanno il decoder HD x il digitale terrestre? :what:

Ormai quasi tutti i moderni televisori hanno il DTT HD integrato. Per essere sicuro basta controllare la scheda tecnica del modello che ti interessa.

Revy86
03-05-2010, 18:56
Posso dirti che è piacevole il 3D sul Samsung C7000 46". Ha dei bei colori e un'ottimo angolo di visuale. L'unica cosa è che appunto è troppo piccolo, se sei abituato a quello del cinema.

Sono stato al MW e l'ho provato sul 55", non era affatto male.
Vorrei provare il C8000 ma è ancora presto :D

maronno
03-05-2010, 19:46
OT:

http://6unblog.files.wordpress.com/2010/02/padre-maronno.jpg

:rotfl:


yaùùùùùùùùùùùùùùùù:D :D

maronno
03-05-2010, 19:49
Davvero strano... Anche io in hdmi ho i miei problemi: collegando il pc l'immagine e' leggermente più piccola dello schermo, con una cornice nera spessa circa 1cm (il tv è 42"). Se vado tra le importazioni dello schermo di windows la risoluzione è 1920x1080, quindi quella corretta. In vga il problema scompare. Appena arrivo a casa faccio una foto. Ora scrivo dal cell... A te succede questa cosa? Il firmware del tv e' l'ultimo uscito, di marzo 2010


pgp

a in HDMI non fa nessuna cornice però tieni conto che ho un 32", cmq bo in VGA nessun problema, in HDMI anche se gli attacco il jack NELLA GIUSTA ENTRATA L'AUDIO NON PARTE....ma porca....:sofico:

Dani88
03-05-2010, 20:51
Volevo sapere, considerando l'acquisto di un tv lcd a led full hd da 40", una distanza di circa 2.20/ 2.50m va bene? Oppure è poco?
Perchè leggendo in rete c'è un casino paradossale, qualcuno dice che si può vedere un 50" da 2mt :rolleyes: :rolleyes: :mbe: , altri parlano di 4mt per un 40"...HELP :help: :help:

Consiglio
03-05-2010, 20:53
Oggettivamente è perfetto un 40 da 2,5mt. In ogni caso il tv più lo guardi da lontano meglio si vede. Poi è anche soggettiva la cosa. :)

Runaway86
03-05-2010, 20:58
Le conversioni 2D->3D (che, per la cronaca, hanno quasi tutti i TV 3D, non solo i samsung) hanno l'unico risultato di aggiungere profondità allo schermo, non danno insomma l'effetto del "oh-mio-dio-mi-sta-venendo-addosso"


Sei la prima persona in assoluto che la pensa in questo modo :D

provato questo pomeriggio il tv samsung 3d...aggiunge profondità...carino ma mi aspettavo il 3d stile cinema...:(

Consiglio
03-05-2010, 21:00
Beh stile cinema direi proprio sia quasi inarrivabile, dato la grandezza dello schermo.

Runaway86
03-05-2010, 21:02
nel senso ke anke io mi aspettavo "uscisse qualkosa" dallo skermo...invece da solo profondità...poi era un 32 pollici...

aL0nSo
03-05-2010, 22:40
Mai sentita una cosa del genere! :confused: Potrebbe essere il segnale digitale che ogni tanto si blocca e di conseguenza produce rumore: succede anche a me. Facci sapere in che situazione succede.

Nn cè un momento particolare cmq, lo fa ogni tanto ma tipo dopo ore d utilizzo fa qualche scoppiettio simile alle Tv di 20 anni fa. Sembra quasi che il pannello una volta caldo si metta a fare questi rumori, come se alla fine fosse una specie d routine. Ma ripeto ne fa uno ogni 5 o più ore d utilizzo. Pensavo che una volta che fosse caldo fosse normale..

ghiltanas
03-05-2010, 22:46
nel senso ke anke io mi aspettavo "uscisse qualkosa" dallo skermo...invece da solo profondità...poi era un 32 pollici...

nn è questione di cinema o no, è questione di quale tecnica è usate per il 3d (dipende da film a film). Si può utilizzare l'asse in senso negativo o positivo, in un modo dai profondità di campo, nell'altro ti sembra che gli oggetti "escano" dallo schermo.

ghiltanas
03-05-2010, 22:48
Volevo sapere, considerando l'acquisto di un tv lcd a led full hd da 40", una distanza di circa 2.20/ 2.50m va bene? Oppure è poco?
Perchè leggendo in rete c'è un casino paradossale, qualcuno dice che si può vedere un 50" da 2mt :rolleyes: :rolleyes: :mbe: , altri parlano di 4mt per un 40"...HELP :help: :help:

è tutta questione d'abitudine, io da 3,5 mt circa ci guardo un 95" e a volte mi pento di nn aver preso un telo + grande :sofico: .
Prendeteli belli grandi, quando ci guarderete un blu-ray mi ringrazierete :p

Runaway86
03-05-2010, 23:01
va be carino sto 3d da tv...ma 2000€...gli okkialini...penso ke a casa mi stankerei...comprerò il full hd e via...

ghiltanas
03-05-2010, 23:06
va be carino sto 3d da tv...ma 2000€...gli okkialini...penso ke a casa mi stankerei...comprerò il full hd e via...

e lo dici proprio a me? :p personalmente il 3d attuale mi fa solo ridere o quasi, passi al cinema, ma per il resto...
Le tv top di gamma e nn solo sono 3d, io nn le consiglio certo per questa features marginale, ma per le sue qualità, e ti consiglio anche a te di valutare prima le qualità della tv in se, poi se c'è il 3d è una cosa in + , altrimenti chissene

SingWolf
03-05-2010, 23:37
è tutta questione d'abitudine, io da 3,5 mt circa ci guardo un 95" e a volte mi pento di nn aver preso un telo + grande :sofico: .
Prendeteli belli grandi, quando ci guarderete un blu-ray mi ringrazierete :p

:sofico: :sofico: :sofico:

io non uso il telo, zoomo a mio piacimento!! :ciapet:

ghiltanas
04-05-2010, 08:00
:sofico: :sofico: :sofico:

io non uso il telo, zoomo a mio piacimento!! :ciapet:

:D

io ho proferito il telo perchè il muro dietro è "interrotto" dalla mobilia, e cmq solo col telo avevo un gain preciso.

Tornando it, per la distanza date un occhio qui:
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/1435-TV-LCD-o-PLASMA.-Quale-distanza-minima.html

2-2,5 mt gente sono già tantini, imho un 46" ( e forse anche un 50") vanno benissimo.

messaggero57
04-05-2010, 09:45
Nn cè un momento particolare cmq, lo fa ogni tanto ma tipo dopo ore d utilizzo fa qualche scoppiettio simile alle Tv di 20 anni fa. Sembra quasi che il pannello una volta caldo si metta a fare questi rumori, come se alla fine fosse una specie d routine.

Potrebbe essere qualche condensatore che è partito. Io gli farei dare un'occhiata prima che ti bruci dei pixel.

messaggero57
04-05-2010, 09:48
Sull'ultimo numero di AFDigitale c'è una recensione approfondita dello Sharp 46LE820.

La discussione ufficiale è questa, anche se non ci sono ancora test:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786

bendico'
04-05-2010, 09:54
devo acquistare un 40' .... utilizzo generale (tv + blu ray + ps3)

sono orientato sul sony KDL 40 ex700 . Alternativve?

messaggero57
04-05-2010, 10:13
@ Bendicò

Il Sony 40EX700 è un ottimo LCD. In alternativa potresti prendere in considerazione lo Sharp 40LE810, anche costa un po' di più.

Horizont
04-05-2010, 10:19
@ Bendicò

Il Sony 40EX700 è un ottimo LCD. In alternativa potresti prendere in considerazione lo Sharp 40LE810, anche costa un po' di più.

ho notato che hai aggiornato la "lista dei migliori LCD" e i sony sono diventati tutti serie EX, NX, HX, non ci sono più ne Z ne W :)
ma sono state rinominate proprio le serie oppure queste serie TV sono nettamente meglio delle altre?

HYPERR
04-05-2010, 10:24
Dopo aver fatto decine di valutazioni e letto altrettante recensioni ho optato per l'EX700. Per ora l'ho solo montato e settato velocemente dato che non ho avuto tempo. La prima impressione è molto buona. Design semplice ed essenziale ma bello da vedere e inoltre mi sembra piuttosto solido senza scricchiolii o debolezze evidenti.
I menù non sono il massimo a livello di intuitività ma sono comunque completi e comodi da settare una volta capiti.
Con segnale SD risulta essere molto buono, anche paragonato ad un plasma di ultima generazione.
Buono l'audio che però non ho testato a fondo, provvederò...
Con 1080p è uno spettacolo incredibile.
Tutti i dettagli li metterò quando potrò testarlo a fondo.

messaggero57
04-05-2010, 10:33
ho notato che hai aggiornato la "lista dei migliori LCD" e i sony sono diventati tutti serie EX, NX, HX, non ci sono più ne Z ne W :)
ma sono state rinominate proprio le serie oppure queste serie TV sono nettamente meglio delle altre?

Ho eliminato i modelli dello scorso anno, anche se sono buoni, se no la lista diventava troppo lunga e complessa. Aspetto notizie attendibili dei Samsung, LG, Toshiba e Philips.

Horizont
04-05-2010, 10:34
mi domando se vanno bene pure per il gaming su console e su PC!
la cosa che ho notato è che il tempo di risposta del mio Sony KDL-W5500 non è soddisfacente quando si tratta di gaming...
Riconosco anche il fatto che rispetto ai monitor per PC...in particolare poi ai migliori TN in circolazione i tv non hanno niente a che vedere in fatto di rapidità...però le scie che noto sono davvero fastidiose...

@messaggero57: l hai scritto 2 volte EX700 cmq :D