View Full Version : Televisore LCD
messaggero57
12-05-2010, 16:44
Si ma che bella fregatura!! :muro:
Ma invece con la parabola e una tessera TivùSat??
Puoi risolvere come ti suggerito chinook, oppure attendere il primo semestre del 2011.
Link del calendario degli switch:
http://www.digitaleterrestre.it/calendario.php
messaggero57
12-05-2010, 16:50
Sto per acquistare il SAMSUNG 40C650 un CCFL , a sembrare dai pareri, molto buono. Vista la differenza di ben 230 euro fra prodotto SAMSUNG ITALIA e di importazione, mi chiedevo se l'esborso maggiore sarebbe giustificato oppure posso tranquillamente acquistare quello di importazione.
Considerato che sui siti italiani di vendita on-line lo trovi a circa 700/800 € e che è un 40", non rischierei di prenderlo di importazione a causa della garanzia.
Bender77
12-05-2010, 17:06
Puoi risolvere come ti suggerito chinook, oppure attendere il primo semestre del 2011.
Link del calendario degli switch:
http://www.digitaleterrestre.it/calendario.php
Cavolo che sfiga però.Avrei il buono da 267€ da spendere che mi hanno dato con l'acquisto del TV ma lo posso spendere solo dal 1 Luglio e i mondiali iniziano prima :muro:
Con quei soldi ci volevo proprio comprare una parabola e una cam ci+ :cry:
Fai prima a prenderlo online.
si ma online nn ce quel 20% di sconto accidenti gia sto stressandso la moglie che se fosse per lei staremmo ancora con il crt:mc: :mc: :banned:
Jeremy01
12-05-2010, 17:20
a cosa serve la CI+?
messaggero57
12-05-2010, 17:44
Cavolo che sfiga però.Avrei il buono da 267€ da spendere che mi hanno dato con l'acquisto del TV ma lo posso spendere solo dal 1 Luglio e i mondiali iniziano prima :muro:
Con quei soldi ci volevo proprio comprare una parabola e una cam ci+ :cry:
Beh, prendilo lo stesso: la parabola mica la butti e la CAM C+ ti potrà servire in seguito. Oppure prendi il decoder HD di TIVU' SAT insieme alla parabola. Oppure un buon lettore Blu-ray. Oppure vai a donne!!! :D
messaggero57
12-05-2010, 17:45
a cosa serve la CI+?
Serve decriptare i programmi a pagamento in alta definizione. Dovrebbe uscire entro settembre.
Non so se è un'offerta valida in tutta Italia, cmq ho visto su un volantino della catena Sinergyshop lo Sharp 40 LE705 a 899 euro.
Mica è colpa mia se Sharp ha inventato i pannelli a cristalli liquidi! :) :D
A parte gli scherzi, non consiglio solo televisori Sharp: diciamo che dipende dai modelli e dall'uso che si intende farne.
Andando per ordine. Non esistono TV LED!!! :muro: :muro: :muro: Sono sempre LCD: cambia solo il tipo di retroilluminazione del pannello.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
quanto pane devo ancora magna per essere un esperto:D :D :D :D :D
ti ringrazio di avermi risposto;) cmq dai fai un ultimo sforzo:) :) :) :)
ho letto lo sharp tv led 40" lE810E....mi potresti aiutare nel dirmi le differenze con il samsung 40"led 40C600.
ti ringrazio in anticipo;) ;) ;)
Consiglio
12-05-2010, 18:28
si ma online nn ce quel 20% di sconto accidenti gia sto stressandso la moglie che se fosse per lei staremmo ancora con il crt:mc: :mc: :banned:
Ma perché vuoi prendere quello? Per me non valgono quel che costano i philips, anche se sono buoni. Andrei altrove senza pensarci 2 volte.
Jeremy01
12-05-2010, 18:46
Serve decriptare i programmi a pagamento in alta definizione. Dovrebbe uscire entro settembre.
tipo sky hd non avendo il decoder?
messaggero57
12-05-2010, 19:28
quanto pane devo ancora magna per essere un esperto:D :D :D :D :D
ti ringrazio di avermi risposto;) cmq dai fai un ultimo sforzo:) :) :) :)
ho letto lo sharp tv led 40" lE810E....mi potresti aiutare nel dirmi le differenze con il samsung 40"led 40C600.
ti ringrazio in anticipo;) ;) ;)
Beh: esperto non sono. Diciamo appassionato che cerca di documentarsi.
La differenza principale tra il Samsung C6000 e lo Sharp LE810 sta nel pannello, nel senso che lo Sharp monta pannelli di ultimissima generazione detti X-GEN, la cui particolarità è dovuta a una speciale membrana che filtra i raggi ultravioletti per rendere più neri i neri e più bianchi i bianchi: insomma ottimizza la resa cromatica e il contrasto. A questo va aggiunto il fatto che i pannelli sono a quattro pixel (RGBY), invece che con i classici tre (RGB) e questo in linea teorica permette la riproduzione di un maggior numero di colori e sfumature.
Il Samsung dalla sua ha più possibilità di connessione, compresa la rete Internet e i 200 hz invece dei 100 hz dello Sharp. Non sono riuscito a trovare feedback attendibili sul C6000 e non saprei dire se sono buoni prodotti.
messaggero57
12-05-2010, 19:29
tipo sky hd non avendo il decoder?
Sì, solo che viaggia sulla normale antenna terrestre e infatti si chiama digitale terrestre.
Ma perché vuoi prendere quello? Per me non valgono quel che costano i philips, anche se sono buoni. Andrei altrove senza pensarci 2 volte.
xche l'ho visto il 9704 all'opera e sn rimasto a bocca aperta e immagine erano quasi tridimensionali una profondita mai avvvertita in altri tv.cmq mi sto guardando intorno potrei optare x un televisiore che costi meno e con i soldi che mi avanzano compro un netbook avendomi gia prefissato il tetto da spendere.ma anke di notte me lo sogno il philips con l'ambilight.da qst si deduce che tanto bene non sto.........eheheheh:p :p :p :sofico:
Consiglio
12-05-2010, 20:23
Guarda io ho visto dei philips, ma per me con sharp non c'è confronto...;) Tra l'altro son buoni solo con i blu-ray...
ghiltanas
12-05-2010, 20:23
xche l'ho visto il 9704 all'opera e sn rimasto a bocca aperta e immagine erano quasi tridimensionali una profondita mai avvvertita in altri tv.cmq mi sto guardando intorno potrei optare x un televisiore che costi meno e con i soldi che mi avanzano compro un netbook avendomi gia prefissato il tetto da spendere.ma anke di notte me lo sogno il philips con l'ambilight.da qst si deduce che tanto bene non sto.........eheheheh:p :p :p :sofico:
il punto è quanto puoi spendere...purtroppo nn posso spendere 800 euro per un 32", altrimenti senza pensarci mezzo secondo avrei preso il 9604, quasi certamente uno dei migliori 32" in circolazione...il 9704 è led se nn sbaglio, nn lo conosco molto bene, ma credo sia ottimo anch'esso
Sto per acquistare il SAMSUNG 40C650 un CCFL , a sembrare dai pareri, molto buono.
Vista la differenza di ben 230 euro fra prodotto SAMSUNG ITALIA e di importazione, mi chiedevo se l'esborso maggiore sarebbe giustificato oppure posso tranquillamente acquistare quello di importazione.
Grazie.
Con quella differenza di prezzo no, però la differenza mi pare troppo alta per essere lo stesso tv...:confused:
AxelRose
12-05-2010, 21:20
Qualcuno mi aiuta a scegliere tra questi due televisori?:
Sony 40EX700
Sharp LC40LE700
Grazie ;)
ghiltanas
12-05-2010, 21:28
il feedback di un utente sul disc gaming with 32ex500 su avsforum:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=18622976&postcount=1007
Qualcuno mi aiuta a scegliere tra questi due televisori?:
Sony 40EX700
Sharp LC40LE700
Grazie ;)
L'ex505 o ex500 samsung c650
bomber76
12-05-2010, 21:37
Collega un AP alla lan..
Sacd potresti spiegarmi meglio, non ho capito bene..
Io oltre al modem/router ho un d-link wi-fi, forse e' quello che fa per me, mah..
Grazie cmq ;)
Sacd potresti spiegarmi meglio, non ho capito bene..
Io oltre al modem/router ho un d-link wi-fi, forse e' quello che fa per me, mah..
Grazie cmq ;)
Al posto di collegarti via usb> wireless, collega alla lan un acces poin wifi e fai un collegamnto bridge con il modem router wifi.
bomber76
12-05-2010, 21:54
Al posto di collegarti via usb> wireless, collega alla lan un acces poin wifi e fai un collegamnto bridge con il modem router wifi.
Quindi in questa maniera non devo comprare nessuna chiave/penna usb sony per il dlna?
Quindi in questa maniera non devo comprare nessuna chiave/penna usb sony per il dlna?
NO, ma devi cmq avere un acces point che ti avanza...:D
il feedback di un utente sul disc gaming with 32ex500 su avsforum:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=18622976&postcount=1007
Amen fratello :D
xche l'ho visto il 9704 all'opera e sn rimasto a bocca aperta e immagine erano quasi tridimensionali una profondita mai avvvertita in altri tv.cmq mi sto guardando intorno potrei optare x un televisiore che costi meno e con i soldi che mi avanzano compro un netbook avendomi gia prefissato il tetto da spendere.ma anke di notte me lo sogno il philips con l'ambilight.da qst si deduce che tanto bene non sto.........eheheheh:p :p :p :sofico:
Non so se con le dimensioni ci stai, ma un eccellente TV è il Toshiba 46SV685: costa meno del Philips ed è pure più performante (specie in termini di 200hz) ;)
bomber76
12-05-2010, 22:10
NO, ma devi cmq avere un acces point che ti avanza...:D
Grazie Sacd :D
CARVASIN
12-05-2010, 22:11
Amen fratello :D
Tra un paio di giorni spero di confermare... :D
AxelRose
12-05-2010, 22:17
L'ex505 o ex500 samsung c650
parli del sony ex505 e 500? perché hai scartato completamente le mie ipotesi?
samsung? no, grazie. Ho sempre avuto tv e prodotti sony. Una sola volta ho cambiato e ho acquistato un tv monitor 24"samsung e ho avuto diversi problemi. :doh: Ora non mi fido più di questo marchio. Con Sony mai avuto problemi. ;)
parli del sony ex505 e 500? perché hai scartato completamente le mie ipotesi?
samsung? no, grazie. Ho sempre avuto tv e prodotti sony. Una sola volta ho cambiato e ho acquistato un tv monitor 24"samsung e ho avuto diversi problemi. :doh: Ora non mi fido più di questo marchio. Con Sony mai avuto problemi. ;)
Perchè tutti i monitor edge led hanno noie di uniformità luminosa del pannello, poi se non appendi il tv o lo hai in una posizione in cui vedi la parte posteriore il vantaggio dei tv ultra slim si azzera
ghiltanas
12-05-2010, 22:30
Amen fratello :D
:D
Tra un paio di giorni spero di confermare... :D
aspetto con ansia, cosi eventualmente lunedi ordino :sofico:
fabio336
12-05-2010, 23:18
:D
aspetto con ansia, cosi eventualmente lunedi ordino :sofico:
Io lo vado a prendere tra 10 ore :D
Sicuramente, non funzionarà, ma proverò a collegarci una Linksys WUSB54G
la mia soluzione, sarà quella di far passare un bel cavo ethernet insieme ai cavi dell'antenna :D
ghiltanas
12-05-2010, 23:37
Io lo vado a prendere tra 10 ore :D
Sicuramente, non funzionarà, ma proverò a collegarci una Linksys WUSB54G
la mia soluzione, sarà quella di far passare un bel cavo ethernet insieme ai cavi dell'antenna :D
se hai la possibilità di collegarci una console e dirci come si comporta con essa (in game mode), ci faresti un grosso favore :)
Siamo qui a lavorare, mica a pettinare le bambole!!! :D
Andando per ordine. Sony HX o EX perché i pannelli e l’elettronica di bordo sono ottime.
Sharp 40LE810 perché ha il pannello X-GEN a 4 pixel. E’ meno dotato dal punto di vista multimediale rispetto al 40LE820, ma basta collegarci un hard esterno e poi non ha i vetro lucido/riflettente davanti e costa pure 200 € meno.
Il Samsung 40C750 è il successore dell’ottimo 40B750 ed è dotato di connessione Internet. L’unica cosa che mi lascia perplesso sono i 200 hz che se non sono gestiti più che bene, fanno più danni che altro.
L’LG come pannello è sicuramente inferiore agli altri.
Il Philips costa un botto e a mio avviso non vale tutti quei soldi.
In conclusione: Sony o Sharp!!!
L' HX700 lo dovresti comprare online e quindi, in un certo senso, acquistare "ad occhi chiusi". Ma non farti ingannare da questo, dato che le visioni nei centri commerciali sono parecchio fuorvianti, quindi in un certo senso è meglio non vedere affatto.
Il Sony ha in più un algoritmo 200hz migliore e il processore video Bravia Engine 3 che assicura immagini molto reali (io ci metterei anche l'estetica, ma sarebbe un mio giudizio :D), lo Sharp invece ha dalla sua la resa cromatica.
Sugli LG e Samsung non ti so dire granché dato che non ho letto nulla a riguardo, ma a livello di elettroniche e soprattutto pannelli gli LE820 e l'HX700 sono migliori per me
Io ho preso un sony NX700 rispetto all'EX e meglio o peggio?
fabio336
12-05-2010, 23:50
se hai la possibilità di collegarci una console e dirci come si comporta con essa (in game mode), ci faresti un grosso favore :)
Non sono esperto, ma tra Sabato e Domenica farò tutte le prove
come giochi però ho solo Dirt e GTA4 su ps3 :cry:
AxelRose
13-05-2010, 00:05
Perchè tutti i monitor edge led hanno noie di uniformità luminosa del pannello, poi se non appendi il tv o lo hai in una posizione in cui vedi la parte posteriore il vantaggio dei tv ultra slim si azzera
Ti ringrazio davvero tanto per la dritta. Ma lo sharp non è un full led? come si comportano secondo te i full led rispetto agli edge?
A me non importa affatto che sia sottile. Voglio solo che sia HD di buona qualità. Avevo scelto il sony ex700 perchè lo vedevo davvero brillante rispetto alle altre tv.
Che tipe di noie hanno gli edge led?
grazie ancora, sei stato gentilissimo.
Io ho preso un sony NX700 rispetto all'EX e meglio o peggio?
Diciamo che all'incirca si equivalgono :D
Ti ringrazio davvero tanto per la dritta. Ma lo sharp non è un full led? come si comportano secondo te i full led rispetto agli edge?
A me non importa affatto che sia sottile. Voglio solo che sia HD di buona qualità. Avevo scelto il sony ex700 perchè lo vedevo davvero brillante rispetto alle altre tv.
Che tipe di noie hanno gli edge led?
grazie ancora, sei stato gentilissimo.
E' full led, però rispetto agli altri cmq è quasi di una generazione indietro, dopo di quello c'è stato il Le705 che è compatibile cam+ e a cui hanno fatto altri affinamenti video, poi nel lato multimediale se ti interessa non legge video via usb.
Per il problema l'ho scritto, cerca clouding su google, poidipende anche dall'esemplare che ti capita di avere
Runaway86
13-05-2010, 08:03
ragazzi qlk mi potrebbe spiegare le differenze tra il 32bx400 e il 32ex402??? oltre alla barra grigia sotto nn m pare c siano diff...possibile??? grz
Ciao a tutti, ho letto quasi tutto ma ho le idee più confuse di quando ho iniziato :D
Io vorrei comprare un 32'' per vederci segnale sd (pochissimo sport, più che altro divx o dvd), però ho in mente di comprare una consolle e a presto anche un lettore blu-ray, attaccarci il notebook per navigare dal divano (molto vicino :P)
Spesa max: 600/700€
La gestione di divx o attacco rete wifi è superflua.
Mi dite su quali prodotti orientare la mia ricerca?
Ho visto delle demo in negozi degli sharp full led RGB LE600 e 700 entrambi non 100Hz e mi sono sembrati spettacolari.
Vero però che con le demo sembrano tutti fenomenali.
samsung b6000 (edge led) ? Ha minor resa cromatica ma non mi è sembrato male... ma ho visto che sconsigliate spesso samsung... come mai? per la pubblicità ingannevole o per scarsa qualità?
Insomma se mi date qualcosa mi metto a studiare :D
grazie :)
OMG mi è arrivato il volantino dell'iper al mio paese con un buono di spesa del 25% sui prodotti acquistati e ci sn questi modelli:
Philips 37' 7605H 999EURO BUONO SPESA 250EURO
PHILIPS 40' 7605H 1.199 BUONO SPESA 300EURO
SONY 40 NX500 899 BUONO SPESA 225EURO
THOSHIBA 37 ZV635 799 BUONO SPESA 200EURO
THOSHIBA 40 SL733 999 BUONO SPESA 250EURO
SHARP 40 LE810 1.299 BUONO SPESA 325EURO
LG 42 SL9000 1.199 BUONO SPESA 300EURO
VOI COSA PRENDERESTE? IMMAGINO L'LG MA COME PREZZI CHE NE DITE?
DIFFERENZE SOSTANZIALI CON IL MOD. LE820?
SALUTI
So che avete già parlato del DVB-T2, ma visto che in UK è già partito e lì si trovano già molte tv col sinto integrato anche a prezzi bassi (lì lo chiamano FreeviewHD mi pare), vorrei trovarne una anche in italia così sono sicuro che poi non devo prendere un'altro decoder...
voi sapete se ce ne sono in vendita anche in italia col dvb-T2, o altrimenti se quelle UK funzionano bene anche da noi (magari hanno standard diversi, boh) ??
ghiltanas
13-05-2010, 11:17
Non sono esperto, ma tra Sabato e Domenica farò tutte le prove
come giochi però ho solo Dirt e GTA4 su ps3 :cry:
grazie ;) , a me nn serve nulla di super, basta che ci si possa giocare senza grossi problemi (risponda prontamente ai comandi) e nn ci siano scie..Se cosi è, lunedi lo ordino
Bender77
13-05-2010, 11:34
grazie ;) , a me nn serve nulla di super, basta che ci si possa giocare senza grossi problemi (risponda prontamente ai comandi) e nn ci siano scie..Se cosi è, lunedi lo ordino
Se ti può aiutare io ho il kdl 37ex504 che penso sia molto simile e ci gioco bene.Non ho notato ne scie ne grossi ritardi nella risposta.Solo giocando a Battlefield bad company 2 con il pc collegato mi è sembrato che fosse un pelo meno reattivo nella risposta ma forse era solo una mia impressione,poi ho provato anche Call of duty per vedere se era una sesazione dovuta al genere di gioco e li invece mi è sembrato rispondere bene.
Ho giocato anche molti giochi per xbox e mi è sembrato funzionasse tutto a dovere.
Poi magari la questione è soggettiva e dipende anche dalla sensibilità dell'occhio di chi guarda :rolleyes:
ghiltanas
13-05-2010, 11:41
Se ti può aiutare io ho il kdl 37ex504 che penso sia molto simile e ci gioco bene.Non ho notato ne scie ne grossi ritardi nella risposta.Solo giocando a Battlefield bad company 2 con il pc collegato mi è sembrato che fosse un pelo meno reattivo nella risposta ma forse era solo una mia impressione,poi ho provato anche Call of duty per vedere se era una sesazione dovuta al genere di gioco e li invece mi è sembrato rispondere bene.
Ho giocato anche molti giochi per xbox e mi è sembrato funzionasse tutto a dovere.
Poi magari la questione è soggettiva e dipende anche dalla sensibilità dell'occhio di chi guarda :rolleyes:
certamente, ma il punto è il seguente: quando voglio giocare seriamente uso il pc, collegato al suo monitor. Quando gioco alla tv lo faccio con la play, quindi nn ho grosse pretese, basta che si possa giocare senza problemi; online con la play ci gioco pochissimo giusto a fifa, e cmq attaccando la ps3 al vpr :) .
ps ci sarebbero altri 2 punti importanti: angolo di visione e come si vede con materiale sd :fagiano:
Bender77
13-05-2010, 12:01
certamente, ma il punto è il seguente: quando voglio giocare seriamente uso il pc, collegato al suo monitor. Quando gioco alla tv lo faccio con la play, quindi nn ho grosse pretese, basta che si possa giocare senza problemi; online con la play ci gioco pochissimo giusto a fifa, e cmq attaccando la ps3 al vpr :) .
ps ci sarebbero altri 2 punti importanti: angolo di visione e come si vede con materiale sd :fagiano:
Dunque per l'angolo visuale non ti so dire bene quanto sia ma non penso tu lo voglia guardare con un angolo di 170° :D
Nell'ambito di visuale normale cioè frontale e anche spostandosi di un pò ai lati si vede benissimo.
Con i contenuti SD secondo me si comporta ottimamente,anche leggendo su internet mi pare che il sony sia uno dei migliori in questo campo
Jeremy01
13-05-2010, 12:02
qualcuno sa se l'adattatore wireles per i tv samsung per collegarli in rete con DLNA è la stessa cosa del DONGLE Blu Ray Lan Adapterd della samsung?
una piccola curiosità, si parla sempre di HZ 50 / 100 / 200, ma i panosinc hanno i 600hz, quindi come la mettiamo ? :confused: :mbe: :fagiano:
info consigli in merito
messaggero57
13-05-2010, 12:11
Io vorrei comprare un 32'' per vederci segnale sd (pochissimo sport, più che altro divx o dvd), però ho in mente di comprare una consolle e a presto anche un lettore blu-ray, attaccarci il notebook per navigare dal divano (molto vicino :P) Spesa max: 600/700€
La gestione di divx o attacco rete wifi è superflua.
Ho visto delle demo in negozi degli sharp full led RGB LE600 e 700 entrambi non 100Hz e mi sono sembrati spettacolari.
Vero però che con le demo sembrano tutti fenomenali.
samsung b6000 (edge led) ? Ha minor resa cromatica ma non mi è sembrato male... ma ho visto che sconsigliate spesso samsung... come mai? per la pubblicità ingannevole o per scarsa qualità?
Lo Sharp 32LE700 a differenza del 600 è 100 hz. La serie B6000 aveva un po' di problemi di luce spuria e neri non regolabili e comunque non veicola file DIVX come gli Sharp del resto. Per l'uso che devi farne potresti prendere in considerazione il Samsung 32C650 o meglio ancora il Sony 32EX500.
messaggero57
13-05-2010, 12:15
Philips 37' 7605H 999EURO BUONO SPESA 250EURO
PHILIPS 40' 7605H 1.199 BUONO SPESA 300EURO
SONY 40 NX500 899 BUONO SPESA 225EURO
THOSHIBA 37 ZV635 799 BUONO SPESA 200EURO
THOSHIBA 40 SL733 999 BUONO SPESA 250EURO
SHARP 40 LE810 1.299 BUONO SPESA 325EURO
LG 42 SL9000 1.199 BUONO SPESA 300EURO
VOI COSA PRENDERESTE? IMMAGINO L'LG MA COME PREZZI CHE NE DITE?
DIFFERENZE SOSTANZIALI CON IL MOD. LE820?
Tra tutti questi modelli il meno prestazionale è proprio l'LG. Io prenderei lo Sharp 40LE810 oppure il Toshiba 40SL733. La differenza tra l'810 e l'820 di Sharp sta nella connessione di rete e nel vetro lucido anteriore. Per il resto sono identici.
P.S. - Ma perché non lo prendi on-line, visto che costano parecchio meno!!!
messaggero57
13-05-2010, 12:19
So che avete già parlato del DVB-T2, ma visto che in UK è già partito e lì si trovano già molte tv col sinto integrato anche a prezzi bassi (lì lo chiamano FreeviewHD mi pare), vorrei trovarne una anche in italia così sono sicuro che poi non devo prendere un'altro decoder...
voi sapete se ce ne sono in vendita anche in italia col dvb-T2, o altrimenti se quelle UK funzionano bene anche da noi (magari hanno standard diversi, boh) ??
Campa cavallo! Prima che prenda piede il DVB-T2 ci vorranno anni e che te ne faresti visto che non ci sono trasmissioni?! Meglio se ti prendi un buon decoder DTT HD tipo il Telesystem TS 7800HD: te la cavi con 100 €. Naturalmente puoi sempre prendere un TV dotata di tuner HD. Tra qualche anno poi si vedrà.
messaggero57
13-05-2010, 12:22
qualcuno sa se l'adattatore wireles per i tv samsung per collegarli in rete con DLNA è la stessa cosa del DONGLE Blu Ray Lan Adapterd della samsung?
Non saprei: dovresti cercare sul sito di Samsung.
alla fine ho preso il sony KDL-32EX600 per 799 euro considerando che era l'unico abbastanza basso e ad una cifra abbordabile
ho chiesto se avevano da Saturn l' ex700 ma niente
dai primi test sembra ottimo anche se l'immagine anche su tv digitale sgrana un pò...sarà anche in quanto la si vede dal mio divano che sarà al max a 1.5 metri
che punti deboli ha per voi? non mi sembra per niente male anche se è il mio primo tvled
xxdavide84xx
13-05-2010, 12:41
Salve,
Sarei interessato a comprarmi un TV LCD o LED da 32 o 37 pollici al massimo per una spesa non superiore ai 500 €.
L'uso che ne dovrei fare è guardare la tv in chiaro (fra poco digitale), giocare con la Play3 e guardare dvx.
Non ho molte idee in merito ed è fatica trovare un filo leggendo tutte le pagine, a questi prezzi in giro cosa posso trovare, quali caratteristiche dovrei tenere in maggiore considerazione per avere un buon TV?
Grazie
una piccola curiosità, si parla sempre di HZ 50 / 100 / 200, ma i panosinc hanno i 600hz, quindi come la mettiamo ? :confused: :mbe: :fagiano:
info consigli in merito
Che non c'entrano nulla :D
I 600hz sono riferiti ai TV plasma, e si riferiscono al sub-field drive; negli LCD s'intende tutt'altro, di conseguenza le due cose, nonostante il nome, sono completamente slegate l'una dall'altra ;)
Lo Sharp 32LE700 a differenza del 600 è 100 hz. La serie B6000 aveva un po' di problemi di luce spuria e neri non regolabili e comunque non veicola file DIVX come gli Sharp del resto. Per l'uso che devi farne potresti prendere in considerazione il Samsung 32C650 o meglio ancora il Sony 32EX500.
Grazie mille per la risposta.
Intanto mi è capitato per le mani un volantino .... :D
Andando un pò fuori budget (€790) ho visto che si riescono a prendere in negozio (e con buoni indietro di 240€.. quindi "spesa" di 550€) due modelli che a me sembrano interessanti:
- Sony KDL 32ex600 (edge led)
- Sharp lc 32le705e (full led)
qualche post indietro mi pare di aver letto che il 705 si comporta bene con il segnale sd.. che mi dite eventualmente su questi due?
Grazie mille per la risposta.
Intanto mi è capitato per le mani un volantino .... :D
Andando un pò fuori budget (€790) ho visto che si riescono a prendere in negozio (e con buoni indietro di 240€.. quindi "spesa" di 550€) due modelli che a me sembrano interessanti:
- Sony KDL 32ex600 (edge led)
- Sharp lc 32le705e (full led)
qualche post indietro mi pare di aver letto che il 705 si comporta bene con il segnale sd.. che mi dite eventualmente su questi due?
dove trovi questi televisori con i buoni spesa? ho appena preso il ex600
Matt_baker91
13-05-2010, 13:36
Che ne dite del Philips 32pfl8404 a 499€(con un buono da 99€)?
Il prezzo cercando su tr*vap*ez*i mi è sembrato bassissimo.(più basso di tutti i negozi online anche senza contare il buono da 99€):eek:
dove trovi questi televisori con i buoni spesa? ho appena preso il ex600
presso la comet ( [url]url] )
l'ex600 lo hai già in casa? che te ne pare?
messaggero57
13-05-2010, 14:16
Andando un pò fuori budget (€790) ho visto che si riescono a prendere in negozio (e con buoni indietro di 240€.. quindi "spesa" di 550€) due modelli che a me sembrano interessanti:
- Sony KDL 32ex600 (edge led)
- Sharp lc 32le705e (full led)
qualche post indietro mi pare di aver letto che il 705 si comporta bene con il segnale sd.. che mi dite eventualmente su questi due?
Io prenderei lo Sharp perché come pannello e qualità dell'immagine è superiore. Tra l'altro la serie EX600 di Sony monta il processore Bravia2 che non è a livelli del Bravia3 montato ad esempio sulla serie EX500. I possessori dello Sharp 705 si dicono molto soddisfatti e calcolando i buoni spesa mi sembra un affarone: dove li trovi che quasi quasi ci faccio un pensiero anch'io e finalmente cambio TV?
presso la comet ( )
l'ex600 lo hai già in casa? che te ne pare?
è ottimo anche se sgrana un pò le immagini soprattutto in analogico e se visto da vicino...non si può pretendere di più :)
non so se è 100 hz e per questo chiedo info a qualcuno...l'ex700 è 100hx motionplus
per il resto è ottimo, con lettore divx e foto integrato
Hola, dunque... ricapitolando mi avete indirizzata per Sony 40Hx700 o Sharp 40le820... sapreste indicarmi un link con schede tecniche ed un altro per i prezzi? Anche magari un negozio online consigliato per gli acquisti... Grazie mille =)
Io prenderei lo Sharp perché come pannello e qualità dell'immagine è superiore. Tra l'altro la serie EX600 di Sony monta il processore Bravia2 che non è a livelli del Bravia3 montato ad esempio sulla serie EX500. I possessori dello Sharp 705 si dicono molto soddisfatti e calcolando i buoni spesa mi sembra un affarone: dove li trovi che quasi quasi ci faccio un pensiero anch'io e finalmente cambio TV?
Appena indicato nel post sopra il tuo :D
Mi metto a cercare materiale sullo sharp.. se sapete di pro e contro ditemi pure!
grazie ragazzi!
Consiglio
13-05-2010, 14:48
è ottimo anche se sgrana un pò le immagini soprattutto in analogico e se visto da vicino...non si può pretendere di più :)
non so se è 100 hz e per questo chiedo info a qualcuno...l'ex700 è 100hx motionplus
per il resto è ottimo, con lettore divx e foto integrato
Ti avevo detto prendi l'ex700. Uomo avvisato mezzo salvato :D
messaggero57
13-05-2010, 14:53
Hola, dunque... ricapitolando mi avete indirizzata per Sony 40Hx700 o Sharp 40le820... sapreste indicarmi un link con schede tecniche ed un altro per i prezzi? Anche magari un negozio online consigliato per gli acquisti... Grazie mille =)
Questo è il 3D di discussione sugli Sharp 810/820:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
In ogni caso i feedback su questi LCD sono sempre più lusinghieri.
Non riesco a trovare niente in italiano sul Sony.
Per i prezzi non si possono indicare siti specifici. Cerca su Trovaprezzi.
Ti avevo detto prendi l'ex700. Uomo avvisato mezzo salvato :D
il 700 non c'era e poi la tv non era per me ma per una persona che poteva spendere al max 850euro
ho girato vari negozi e catene ma il 700 non c'era...solo online ma non essendo per me son dovuto andare di persona in negozio
su cosa pecca il 600? ha 50hz vero? ho visto la partita ieri sera e non era male...
messaggero57
13-05-2010, 14:58
...se sapete di pro e contro ditemi pure!
Il 3D di discussione sugli Sharp LE700/705 è questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Sono solo 178 pagine! :D
Comunque Consiglio ti può fornire tutti i dati per settarlo a dovere: chiedi a lui.
Consiglio
13-05-2010, 15:03
Dica pure :D
il 700 non c'era e poi la tv non era per me ma per una persona che poteva spendere al max 850euro
ho girato vari negozi e catene ma il 700 non c'era...solo online ma non essendo per me son dovuto andare di persona in negozio
su cosa pecca il 600? ha 50hz vero? ho visto la partita ieri sera e non era male...
Capisco. Oltre ai 50hz, ha anche il BE2 che è inferiore rispetto al BE3 a livello di prestazioni, ovvero scaler, pulizia delle immagini etc etc.
Il 3D di discussione sugli Sharp LE700/705 è questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Sono solo 178 pagine! :D
Comunque Consiglio ti può fornire tutti i dati per settarlo a dovere: chiedi a lui.
mi segno subito il link.. lunghino.. ma se ho letto questo posso farcela :p
Sarò il terrore di Consiglio :sofico:
Consiglio
13-05-2010, 15:07
Tenga :D
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2366263&postcount=2241
Matt_baker91
13-05-2010, 15:11
Che ne dite del Philips 32pfl8404 a 499€(con un buono da 99€)?
Il prezzo cercando su tr*vap*ez*i mi è sembrato bassissimo.(più basso di tutti i negozi online anche senza contare il buono da 99€):eek:
Ok, uppare dopo 1 ora e 40 minuti non è il massimo, però qualcuno mi sa dire qualcosa?:stordita:
Consiglio
13-05-2010, 15:13
Online si trova a 570€. Con lo stesso prezzo, a mio parere, prendi un tv migliore. Il sony ex500.
Hola, dunque... ricapitolando mi avete indirizzata per Sony 40Hx700 o Sharp 40le820... sapreste indicarmi un link con schede tecniche ed un altro per i prezzi? Anche magari un negozio online consigliato per gli acquisti... Grazie mille =)
Messaggero ti ha dato il link della discussione sullo Sharp, io al massimo posso linkarti il thread ufficiale dell'HX700 su un forum inglese però...
Anche là, molti possessori tutti soddisfatti :D
Matt_baker91
13-05-2010, 15:16
Online si trova a 570€. Con lo stesso prezzo, a mio parere, prendi un tv migliore. Il sony ex500.
Ma dovrei spendere 170€ + le spese di spedizione in più.:cry:
Consiglio
13-05-2010, 15:23
Ma dovrei spendere 170€ + le spese di spedizione in più.:cry:
Ah ma quindi lo paghi 400€ il philips? Esigenze? :D
Matt_baker91
13-05-2010, 15:27
Ah ma quindi lo paghi 400€ il philips? Esigenze? :D
499, ma con il buono da 99€.:cool:
Adesso lo userei solo per tv sd, guardare foto, qualche bluray e per giocare con il pc ogni tanto.In futuro penso che la userò anche con PS3 o Xbox360.:D
appena ordinato un SONY KDL-32EX500 su onl*nest*re :cool:
mi porto avanti coi lavori :D qualche link per i settaggi? :help:
Che non c'entrano nulla :D
I 600hz sono riferiti ai TV plasma, e si riferiscono al sub-field drive; negli LCD s'intende tutt'altro, di conseguenza le due cose, nonostante il nome, sono completamente slegate l'una dall'altra ;)
:doh: buono a sapersi :fagiano: :stordita:
Messaggero ti ha dato il link della discussione sullo Sharp, io al massimo posso linkarti il thread ufficiale dell'HX700 su un forum inglese però...
Anche là, molti possessori tutti soddisfatti :D
Ho letto ottime cose sull'HX700, si parla anche di un nero molto buono. Questo grazie al nuovo pannello sharp?
Sapete se il motion flow è lo stesso dello z5500 o è stato migliorato?
Beh sicuramente il pannello Sharp fa la sua parte :D
Se non ricordo male, il Motionflow è stato ulteriormente migliorato già nei vari NX/EX, quindi anche sull'HX dovrebbe essere migliore, ma non so se ricordo giusto.
In ogni caso, anche se fosse come nello Z5500, sarebbe lo stesso fenomenale :sofico:
messaggero57
13-05-2010, 16:03
499, ma con il buono da 99€.:cool:
Adesso lo userei solo per tv sd, guardare foto, qualche bluray e per giocare con il pc ogni tanto.In futuro penso che la userò anche con PS3 o Xbox360.:D
Temo che il Philips che ti interessa non sia il massimo per giocare a causa dell'input-lag alto. Fossi in te seguirei il consiglio di Consiglio. :D
messaggero57
13-05-2010, 16:10
appena ordinato un SONY KDL-32EX500 su onl*nest*re :cool:
mi porto avanti coi lavori :D qualche link per i settaggi? :help:
Auguri!
Non si trova ancora niente in italiano sui settaggi.
paolino123
13-05-2010, 16:32
Salve a tutti,
do disabilitato tutto l'audio e
ho provato a mettere un orecchio mentre è in funzione un sony 40nx700 si sentono scricchiolii che sembrano di plastica e vetro a voi risulta che sia normale?.Lo fà sia da caldo che da freddo smette di farlo se si spegne il tv con l'interruttore principale dopo almeno 1 ora di non utilizzo...Tutto normale?
Grazie per le risposte
DjBaldux
13-05-2010, 16:32
Ciao, ho trovato 3 tv nei 2 nuovi volantini di unieuro e euronics, tutte al di sotto di 500 euro e 32" (il massimo che vorrei spendere, e la massima misura che andrebbe nella mia stanza).
Unieuro:
Philips pfl 8404 499 euro (con un buono di 100 euro da spendere in prodotti dei volantini dal 1 ottobre al 21 novembre)
Euronics:
Philips pfl 7404 434 euro
Sharp le600 487 euro
Considerate che le tv di euronics sono solo in 3 giorni, rispettivamente la prima dal 13 al 16 e la seconda dal 17 al 19, 280 pezzi (immagino in tutta italia).
Potreste darmi un consiglio:D
messaggero57
13-05-2010, 16:49
...disabilitato tutto l'audio e ho provato a mettere un orecchio mentre è in funzione un sony 40nx700 si sentono scricchiolii che sembrano di plastica e vetro a voi risulta che sia normale?.Lo fà sia da caldo che da freddo smette di farlo se si spegne il tv con l'interruttore principale dopo almeno 1 ora di non utilizzo...Tutto normale?
Bah, potrebbe essere un problema legato all'assestamento dei materiali con cui è costruito il televisore, un po' come succede alle auto quando si raffreddano, però non si può dire con esattezza. Funziona tutto bene in ogni caso?
messaggero57
13-05-2010, 16:51
Potreste darmi un consiglio:D
Dovresti farci sapere l'utilizzo principale. Comunque escludendo lo Sharp perché la serie LE600 non è proprio il massimo, io andrei sul Philips PFL8404 se non ci devi giocare.
Matt_baker91
13-05-2010, 16:51
Temo che il Philips che ti interessa non sia il massimo per giocare a causa dell'input-lag alto. Fossi in te seguirei il consiglio di Consiglio. :D
Leggendo online ho visto che c'è la modalità PC (game) che dovrebbe diminuire il lag.:mc:
L' ex500 costa troppo.:muro:
DjBaldux
13-05-2010, 16:56
Dovresti farci sapere l'utilizzo principale. Comunque escludendo lo Sharp perché la serie LE600 non è proprio il massimo, io andrei sul Philips PFL8404 se non ci devi giocare.
Uso diciamo 80% xbox 360, il restante dvd, pc (giusto ogni tanto lo attaccherò, ma non sempre se no divento cieco:D ) e ps2 se mi viene voglia di rigiocare qualcosa di vecchio.
Quelli sono i migliori con questa fascia di prezzo, almeno credo.
Inoltre il philips viene segnato come 3ms di ritardo, a quanto ho capito il ritardo aumenta con i 100 Hz attivi, non si possono disattivare per giocare? (comunque su digitalversus c'è il test e il ritardo è 33ms, non mi sembra troppo, non gioco on line a sparatutto;)
Matt_baker91
13-05-2010, 16:58
Uso diciamo 80% xbox 360, il restante dvd, pc (giusto ogni tanto lo attaccherò, ma non sempre se no divento cieco:D ) e ps2 se mi viene voglia di rigiocare qualcosa di vecchio.
Quelli sono i migliori con questa fascia di prezzo, almeno credo.
Inoltre il philips viene segnato come 3ms di ritardo, a quanto ho capito il ritardo aumenta con i 100 Hz attivi, non si possono disattivare per giocare? (comunque su digitalversus c'è il test e il ritardo è 33ms, non mi sembra troppo, non gioco on line a sparatutto;)
La modalità pc dovrebbe disattivare tutti gli "effettini inutili" (compreso il 100hz) e quindi far guadagnare qualcosa.:stordita:
Inoltre il philips viene segnato come 3ms di ritardo
Quello è il tempo di risposta (dichiarato...) dei cristalli liquidi, cosa diversa dall'input lag :D
Cmq l'8404H è un buon TV; l' EX500 è di gran lunga superiore, ma se proprio non riesci a comprarlo il Philips non fa poi così pena :)
ghiltanas
13-05-2010, 17:29
appena ordinato un SONY KDL-32EX500 su onl*nest*re :cool:
mi porto avanti coi lavori :D qualche link per i settaggi? :help:
si qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1227927&page=34 ;)
Tube_Rider
13-05-2010, 17:49
Allora , scelta ristretta fra:
SONY 40 EX 700
SHARP 40 LE 810
differenza circa 150 euro in più per lo sharp.
Mi aiutate a decidere ? No giochi , sky hd e blu ray.
Diciamo che qualunque prendi, caschi bene :D
Consiglio
13-05-2010, 18:05
Allora , scelta ristretta fra:
SONY 40 EX 700
SHARP 40 LE 810
differenza circa 150 euro in più per lo sharp.
Mi aiutate a decidere ? No giochi , sky hd e blu ray.
Madò mi ricordo quando dovevo decidere tra il le705 e il w5500 :asd: andai fuori di testa. Poi scelsi lo sharp perché come resa mi attirava di più. Se proprio non riesci a scegliere così, devi andare in un centro commerciale e farteli settare per bene con lo stesso blu-ray o magari digitale terrestre e vedere quale ti piace di più. In ogni caso come ha detto saeval, caschi sempre bene :asd:
SingWolf
13-05-2010, 18:38
punto a favore per il sony dato che è più carino! :sofico:
Susanoo78
13-05-2010, 20:31
ragazzi vorrei una vostra opinione su questo philips 32PFL9705H
il televisore sembra ottimo anche se ancora non l'ho visto nei negozi.
full hd
200 hz
1 ms
3d
amblilight spectra 3 (che francamente non mi interessa)
poi ha altre cose tipo wifi ecc ma a me interessa il pannello.
la domanda è secondo voi su un 32 il 3d è ok?
Consiglio
13-05-2010, 20:32
la domanda è secondo voi su un 32 il 3d è ok?
Certo che no! :sofico:
Susanoo78
13-05-2010, 20:35
Certo che no! :sofico:
dici che è troppo piccolo per il 3d?
Consiglio
13-05-2010, 20:49
A parte, non so se hai visto già un tv 3D, non è chissà che cosa eh. Poi un 50 già è piccolo, ma è anche una cosa soggetiva. Ti consiglio di vederlo prima però, sicuramente in qualche centro hanno esposto un tv 3D.
Susanoo78
13-05-2010, 20:53
A parte, non so se hai visto già un tv 3D, non è chissà che cosa eh. Poi un 50 già è piccolo, ma è anche una cosa soggetiva. Ti consiglio di vederlo prima però, sicuramente in qualche centro hanno esposto un tv 3D.
si li ho già visti, ma devo comprare una tv 32 per giocare alla ps3 già che ci sono la prenderei 3d. non so se è vero ma ho letto che entro il 2010 usciranno i primi giochi in 3d per ps3.
consigli?
Ciao a tutti, causa matrimonio (!), la mia futura signora mi ha "consigliato", democraticamente, di acquistare un nuovo televisore per casa.
L'idea è quella di prendere un 46 pollici di qualità e di non spendere oltre i 1500 euro. Sinceramente, non saprei cosa prendere e chiedo a voi qualche info utile.
Meglio LED o LCD?
200hz sono necessari o ne bastano 100?
Che marca mi consigliate?
Dato che ho un router wireless in casa, mi piacerebbe molto poter vedere internet sul televisore. Se possibile, anche con blueray.
Grazie a tutti.
xango
Matt_baker91
13-05-2010, 21:47
Grazie per i consigli ma ho scoperto che lo sconto all'Unieuro di 100€ sul Philips 32pfl8404 è utilizzabile solo sui prodotti del volantino di ottobre, quindi se in quel volantino metteranno solo fuffa a prezzo stratosferico(e lo faranno:rolleyes: ) ci rimango fregato, anche se il prezzo mi sembra comunque buono.:stordita:
Qualche consiglio su un LCD a 400-450€?:muro:
ShadowThrone
13-05-2010, 22:01
Ciao a tutti, causa matrimonio (!), la mia futura signora mi ha "consigliato", democraticamente, di acquistare un nuovo televisore per casa.
Meglio LED o LCD?
200hz sono necessari o ne bastano 100?
led sicuramente.
per i 100/200/400 Hz leggi qui: http://www.dday.it/redazione/27/100-Hz-e-200-Hz-sui-TV-servono-davvero.html
ragazzi vorrei una vostra opinione su questo philips 32PFL9705H
il 9705 dovrebbe essere il degno erede di quel mostro che è il 9704 e tanto di cappello a Philips nel proporre sempre tv top di gamma anche a basso pollicciaggio (32"). Però l'ambilight è spettacolare ed è un grosso valore aggiunto e se non la usi lascia perdere questo tv. Per adesso il 3D è acerbo, io personalmente sto aspettando il nuovo Philips 21:9 a led oltre ai nuovi Panasonic eredi del Kuro. Ci sarà da divertirsi a fine anno.
ghiltanas
13-05-2010, 22:17
led sicuramente.
per i 100/200/400 Hz leggi qui: http://www.dday.it/redazione/27/100-Hz-e-200-Hz-sui-TV-servono-davvero.html
il 9705 dovrebbe essere il degno erede di quel mostro che è il 9704 e tanto di cappello a Philips nel proporre sempre tv top di gamma anche a basso pollicciaggio (32"). Però l'ambilight è spettacolare ed è un grosso valore aggiunto e se non la usi lascia perdere questo tv. Per adesso il 3D è acerbo, io personalmente sto aspettando il nuovo Philips 21:9 a led oltre ai nuovi Panasonic eredi del Kuro. Ci sarà da divertirsi a fine anno.
la serie z...stavo leggendo oggi. Che bestie che potrebbero essere :sbav:
led sicuramente.
per i 100/200/400 Hz leggi qui: http://www.dday.it/redazione/27/100-Hz-e-200-Hz-sui-TV-servono-davvero.html
Mi permetto di essere in disaccordo su entrambi gli argomenti :p
1) Fermo restando che gli LCD sono LED (questo per xango), direi che in particolare gli edge LED non hanno molti vantaggi rispetto ai classici CCFL, anzi, è più probabile che presentino problemi di clouding
2) I 200hz sono indispensabili se si vuole una definizione in movimento massima, dato che solo con i 200hz si risolvono 1080/1080 linee in movimento. I 400hz, se intesi come 200 di frame interpolation + 200 di scanning backlight, sono ancora più utili, dato che, se le due impostazioni sono separate, ti permettono di aumentare la risoluzione in movimento senza alterare però la fluidità (quindi, niente effetto soap opera) ;)
SingWolf
13-05-2010, 23:13
ragazzi vorrei una vostra opinione su questo philips 32PFL9705H
il televisore sembra ottimo anche se ancora non l'ho visto nei negozi.
full hd
200 hz
1 ms
3d
amblilight spectra 3 (che francamente non mi interessa)
poi ha altre cose tipo wifi ecc ma a me interessa il pannello.
la domanda è secondo voi su un 32 il 3d è ok?
ma questo???? :eek: :eek: :eek:
è nuovo??? :eek: :eek: :eek:
a parte il 3d che non mi interessa più di tanto (ma se c'è meglio così)... com'è?? ovviamente rispetto ai 32" EX700/LE705E.... ;)
dai che stavo giusto per prendere il sony!! :D
Considerando che è un top di gamma, sicuramente sarà meglio di tutti i vari Sharp e Sony (esclusi ovviamente i LORO top di gamma).
Per chi può/vuole spendere 1200 euro per un 32'', e vuole soltanto la qualità, è la scelta migliore, su questo non c'è dubbio :D
SingWolf
13-05-2010, 23:20
Considerando che è un top di gamma, sicuramente sarà meglio di tutti i vari Sharp e Sony (esclusi ovviamente i LORO top di gamma).
Per chi può/vuole spendere 1200 euro per un 32'', e vuole soltanto la qualità, è la scelta migliore, su questo non c'è dubbio :D
potrei spenderceli... ma non vorrei che costi così tanto solo perché ha il 3d... se è superiore al 32EX700 già ci potrei fare un pensierino....
Beh sicuramente 3D e ambilight fanno lievitare il prezzo non di poco ;)
Magari aspetta qualche parere di qualche possessore, ma se è già come il 9704 allora è un eccellente TV
SingWolf
13-05-2010, 23:29
Beh sicuramente 3D e ambilight fanno lievitare il prezzo non di poco ;)
Magari aspetta qualche parere di qualche possessore, ma se è già come il 9704 allora è un eccellente TV
l'ambilight lo avete provato? è piacevole come cosa? a me potrebbe far comodo dato che tengo la lampada accesa...
il 3D ora che ci penso con i game potrebbe esser figo... è supportato dalle ATI giusto? :D
ora aspettiamo altri pareri.... :ciapet:
Consiglio
13-05-2010, 23:33
dalle ati no, ma dalla ps3 si (ovvio non tutti i giochi). l'ambilight è una cavolata :D
fabio336
13-05-2010, 23:41
Io lo vado a prendere tra 10 ore :D
Sicuramente, non funzionarà, ma proverò a collegarci una Linksys WUSB54G
la mia soluzione, sarà quella di far passare un bel cavo ethernet insieme ai cavi dell'antenna :D
Alla fine, niente TV :cry: :cry: :cry:
il venditore, mi ha inviato una mail la mattina presto per dirmi che
il prodotto ha subito dei danni evidenti :muro:
Che sfiga :(
SingWolf
13-05-2010, 23:44
dalle ati no, ma dalla ps3 si (ovvio non tutti i giochi). l'ambilight è una cavolata :D
è una cavolata ma da 40cm la sola luce dello schermo potrebbe dar fastidio... cmq sempre una cosa in più... :D
per il 3D dalle ati avevo letto di si: http://blogs.amd.com/play/tag/3d/
ATI Catalyst™ support for 3D Stereoscopic glasses
AMD has updated its Direct3D (Quad buffer support) driver to enable 3rd party middleware vendors such as iZ3D to output stereo L/R images at 120 Hz (60 Hz per eye)
per il pannello invece? :fagiano:
SingWolf
13-05-2010, 23:57
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-9000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl9705h_12/prd/it/?t=specifications
ma quindi è un full led local dimming? :sbav:
Ho preso oggi il Sony 37EX504 in offerta da MW con promo per i mondiali, e senza toccare i settaggi stasera ho guardato un po' di TV analogica e Sky SD, principalmente sport su Eurosport (da me arriva tramite l'antenna condominiale in analogico) e Top Gear su Sky, ma devo dire che sono rimasto mooooolto deluso, in particolare dall'upscaling perchè invece avevo letto che era molto buono: ci vorrebbe l'antialiasing 4x per eliminare i bordi scalettati e gli artefatti dei menù di sky, e sono fermi!! anche fuori dai menù le scritte sono spesso penose, o sfocate o scalettate, addirittura nei cambi di immagine repentini a volte squadrettate tipo artefatti: la pubblicità su sky spesso inizia con una schermata azzurra con la scritta "pubblicità" che viene tutta a quadratini e dopo circa mezzo secondo torna normale, che sia colpa del vecchio decoder di sky? Nessuno ha avuto di questi problemi o sa come risolverli? Io lo guardo da 2.5m, forse è troppo vicino..? sul mio vecchio Sharp 26' si vedeva meglio, forse per la dimensione che non mi permetteva di notare certe cose o forse anche perchè era pal optimal.
Per ora non giudico i colori perchè ho lasciato i settaggi standard, ma mi paiono un po' morti anche se col preset 'brillante' migliorano parecchio, e poi so che il 37 non è a livello degli altri tagli.
Cosa cambia tra ex504 e ex505, visto che i prezzi differiscono circa 100€ e il 504 sul sito Sony non esiste?
Ero indeciso fino all'ultimo col Samsung UE40C5100 in promo ma non ho trovato nessuna prova, voi ne sapete qualcosa?
EDIT: ho scoperto che è un problema mio solo con Sky, il resto si vede bene: vedi mio post 26358 a p.1318
fabio336
14-05-2010, 00:30
Ho preso oggi il Sony 37 EX504 in offerta da MW con promo per i mondiali, e senza toccare i settaggi stasera ho guardato un po' di TV analogica e Sky SD, principalmente sport su Eurosport (da me arriva tramite l'antenna condominiale in analogico) e Top Gear su Sky, ma devo dire che sono rimasto mooooolto deluso, in particolare dall'upscaling perchè invece avevo letto che era molto buono: ci vorrebbe l'antialiasing 4x per eliminare i bordi scalettati e gli artefatti dei menù di sky, e sono fermi!! anche fuori dai menù le scritte sono spesso penose, o sfocate o scalettate, addirittura nei cambi di immagine repentini a volte squadrettate tipo artefatti (la pubblicità su sky spesso inizia con una schermata azzurra con la scritta "pubblicità" che viene tutta a quadratini e dopo circa mezzo secondo torna normale, che sia colpa del vecchio decoder di sky?). Nessuno ha avuto di questi problemi o sa come risolverli? Io lo guardo da 2.5m, forse è troppo vicino..? sul mio vecchio Sharp 26' si vedeva meglio, forse per la dimensione che non mi permetteva di notare certe cose o forse anche perchè era pal optimal.
Per ora non giudico i colori perchè ho lasciato i settaggi standard, ma mi paiono un po' morti anche se col preset 'brillante' migliorano parecchio, e poi so che il 37 non è a livello degli altri tagli.
Cosa cambia tra ex504 e ex505, visto che i prezzi differiscono circa 100€ e il 504 sul sito Sony non esiste?
Ero indeciso fino all'ultimo col Samsung UE40C5100 in promo ma non ho trovato nessuna prova, voi ne sapete qualcosa?
Il decoder di sky, è impostato su pal o rgb?
Cosa cambia tra ex504 e ex505, visto che i prezzi differiscono circa 100€ e il 504 sul sito Sony non esiste?
L'EX504 ha i ricevitori DVB-T e DVB-C, l'EX505 ha DVB-T, DVB-C, DVB-S e DVB-S2.
Girando in un centro commerciale in cerca dello sharp 705le (sto valutando l'acquisto di quest'ultimo) ho trovato un modello sicuramente meno valido (ma anche meno costoso :p ) ma che non sembra male:
LG 32LH5000 a 450€
full hd, lcd tradizionale, 100hz truemotion.
qualche parere? grazie.
Ciao a tutti!
Innanzitutto complimenti per la lista dei monitor consigliati, ho acquistato un 32 per un'amica ed è andato benissimo!
Mi hanno chiesto da poco un parere se di un 37" pollici e, vedendo la vostra guida, ho notato che non ne citate...
avevo visto il seguente modello:
UE37C5100 (http://www.samsung.com/es/consumer/av/televisions/led-tv/UE37C5100QFXXC/index.idx?pagetype=prd_detail)
Cosa ne pensate?
In ogni caso, è possibile raggiungere un buon compromesso per un 37" sotto gli 800€ (magari rimanendo sugli edge led?).
Grazie in anticipo!
messaggero57
14-05-2010, 09:40
Per tutti: ma a che accidenti serve spendere 1.200 € per un 32" 3D Ready?! :muro: :muro: :muro: Ho visto in funzione un 46" della Samsung e non si apprezza la tridimensionalità, l'immagine perde luminosità e in più dovete spendere 100 € per gli occhialini. Insomma, con la metà della spesa vi portate a casa un ottimo 32" "normale"!!! Fatevi l'abbonamento al cinema se volete il 3D!!! :D
DjBaldux
14-05-2010, 09:46
Quello è il tempo di risposta (dichiarato...) dei cristalli liquidi, cosa diversa dall'input lag :D
Cmq l'8404H è un buon TV; l' EX500 è di gran lunga superiore, ma se proprio non riesci a comprarlo il Philips non fa poi così pena :)
Be costano di +, e a me il philips non dispiace tanto, poi dalle recensioni sembra una ottima tv
messaggero57
14-05-2010, 09:47
Ciao a tutti, causa matrimonio (!), la mia futura signora mi ha "consigliato", democraticamente, di acquistare un nuovo televisore per casa.
L'idea è quella di prendere un 46 pollici di qualità e di non spendere oltre i 1500 euro. Meglio LED o LCD? 200hz sono necessari o ne bastano 100?
Dato che ho un router wireless in casa, mi piacerebbe molto poter vedere internet sul televisore. Se possibile, anche con blueray.
Esigente la signora! :D Beh, almeno non è come la mia che non ne vuole nemmeno sentir parlare: portami al mare, portami al mare!!! :D :cry:
Per le tue esigenze due modelli della Sony: 46EX700 o 46HX700. Con 1.500 € ci stai dentro.
P.S. - I 200 hz se non sono gestiti più che bene fanno più danni che altro. Comunque i Sony da questo punto di vista sono ottimi.
messaggero57
14-05-2010, 09:51
Girando in un centro commerciale in cerca dello sharp 705le (sto valutando l'acquisto di quest'ultimo) ho trovato un modello sicuramente meno valido (ma anche meno costoso :p ) ma che non sembra male:
LG 32LH5000 a 450€
full hd, lcd tradizionale, 100hz truemotion.
E' un buon modello ottimo soprattutto per le connessioni multimediali e a quel prezzo lo prenderei, anche se il pannello non è al livello dello Sharp e a livello di input-lag non è velocissimo, ma se non ci devi giocare ok.
Bender77
14-05-2010, 09:54
Ho preso oggi il Sony 37 EX504 in offerta da MW con promo per i mondiali, e senza toccare i settaggi stasera ho guardato un po' di TV analogica e Sky SD, principalmente sport su Eurosport (da me arriva tramite l'antenna condominiale in analogico) e Top Gear su Sky, ma devo dire che sono rimasto mooooolto deluso, in particolare dall'upscaling perchè invece avevo letto che era molto buono: ci vorrebbe l'antialiasing 4x per eliminare i bordi scalettati e gli artefatti dei menù di sky, e sono fermi!! anche fuori dai menù le scritte sono spesso penose, o sfocate o scalettate, addirittura nei cambi di immagine repentini a volte squadrettate tipo artefatti (la pubblicità su sky spesso inizia con una schermata azzurra con la scritta "pubblicità" che viene tutta a quadratini e dopo circa mezzo secondo torna normale, che sia colpa del vecchio decoder di sky?). Nessuno ha avuto di questi problemi o sa come risolverli? Io lo guardo da 2.5m, forse è troppo vicino..? sul mio vecchio Sharp 26' si vedeva meglio, forse per la dimensione che non mi permetteva di notare certe cose o forse anche perchè era pal optimal.
Per ora non giudico i colori perchè ho lasciato i settaggi standard, ma mi paiono un po' morti anche se col preset 'brillante' migliorano parecchio, e poi so che il 37 non è a livello degli altri tagli.
Cosa cambia tra ex504 e ex505, visto che i prezzi differiscono circa 100€ e il 504 sul sito Sony non esiste?
Ero indeciso fino all'ultimo col Samsung UE40C5100 in promo ma non ho trovato nessuna prova, voi ne sapete qualcosa?
Anche io ho quel televisore ma sta cosa non l'ho notata,ma non ho sky.
Nelle trasmissioni SD sul digitale terrestre a me sembra ben definita l'immagine :mbe:
Per quanto riguarda i colori prova anche a disabilitare il sensore di luce ambientale,con quello attivo anche a me i colori rimangono sempre un pò scuri.
Ezechiele25,17
14-05-2010, 10:35
Ragazzi il Saturn ha il Samsung LE32B550 a 399 euro. Ho letto qui che è un discreto tv, ma non ho capito se è possibile vedere divx e mkv tramite la porta usb del televisore
messaggero57
14-05-2010, 10:37
Ragazzi il Saturn ha il Samsung LE32B550 a 399 euro. Ho letto qui che è un discreto tv, ma non ho capito se è possibile vedere divx e mkv tramite la porta usb del televisore
No.
sunstone
14-05-2010, 10:40
L'EX504 ha i ricevitori DVB-T e DVB-C, l'EX505 ha DVB-T, DVB-C, DVB-S e DVB-S2.
Non e' esatto, hanno tutti e due il sat hd e' piuttosto il 505 a non essere certificato tigitv e a non avere interattivita' mhp.
Susanoo78
14-05-2010, 10:49
effettivamente il dubbio che avevo e che continuo ad avere è tra il sony 32ex700 e questo nuovo philips 32pfl9705h.
a me interessa su tutto il pannello e comunque sembrerebbe migliore quello della philips.
sinceramente non so se l'amblilight mi possa interessare ma giustamente come avete detto prima lievita il prezzo.
vorrei fare un acquisto evitando delusioni successivamente, non importa il prezzo quindi vi prego consigliatemi. utilizzo: ps3, bluray.
sarei orientato su queste 3 sony,philips,panasonic
messaggero57
14-05-2010, 11:03
effettivamente il dubbio che avevo e che continuo ad avere è tra il sony 32ex700 e questo nuovo philips 32pfl9705h.
a me interessa su tutto il pannello e comunque sembrerebbe migliore quello della philips. sinceramente non so se l'amblilight mi possa interessare ma giustamente come avete detto prima lievita il prezzo. vorrei fare un acquisto evitando delusioni successivamente, non importa il prezzo quindi vi prego consigliatemi. utilizzo: ps3, bluray. sarei orientato su queste 3 sony,philips,panasonic
Chi l'ha detto che il pannello del Philips è migliore? Se non ricordo male la serie EX700 di Sony monta i pannelli Sharp X-GEN UV2A e di meglio non c'è in questo momento. Perché dovresti spendere un sacco di soldi in più per qualcosa di sostanzialmente equivalente a parte il 3D Ready che su un 32" serve a ben poco?! :confused:
messaggero57
14-05-2010, 11:05
Non e' esatto, hanno tutti e due il sat hd e' piuttosto il 505 a non essere certificato tigitv e a non avere interattivita' mhp.
Basta la CAM di TIVU' SAT e uno è a posto. E' per SKY che serve per forza il decoder esterno.
Susanoo78
14-05-2010, 11:07
Chi l'ha detto che il pannello del Philips è migliore? Se non ricordo male la serie EX700 di Sony monta i pannelli Sharp X-GEN UV2A e di meglio non c'è in questo momento. Perché dovresti spendere un sacco di soldi in più per qualcosa di sostanzialmente equivalente a parte il 3D Ready che su un 32" serve a ben poco?! :confused:
non ne sono sicuro infatti ho scritto "sembrerebbe" però se vedi la scheda tecnica le differenze tra i 2 modelli a livello di pannello sono:
philips: 200hz, 1ms, 3d ready.
sony :100hz,6/8 ms
Non e' esatto, hanno tutti e due il sat hd e' piuttosto il 505 a non essere certificato tigitv e a non avere interattivita' mhp.
Ok, grazie per la precisazione, la differenza l'avevo tratta da un forum autorevole, a questo punto ho la sensazione che qualsiasi fonte sia inaffidabile, ci sono errori anche sul sito sony, dove tra l'altro non è presente l'ex504 :confused: ...
oltretutto qui sono presenti sia l'ex504 che l'ex505: http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
...
Chi l'ha detto che il pannello del Philips è migliore? Se non ricordo male la serie EX700 di Sony monta i pannelli Sharp X-GEN UV2A e di meglio non c'è in questo momento. Perché dovresti spendere un sacco di soldi in più per qualcosa di sostanzialmente equivalente a parte il 3D Ready che su un 32" serve a ben poco?! :confused:
A questo punto, vista l'incertezza che c'è nel reperimento di informazioni io non metto la mano sul fuoco che il pannello dell'EX700 sia identico, e cmq il Philips è full led con local dimming, è un top di gamma ...
Susanoo78
14-05-2010, 11:20
A questo punto, vista l'incertezza che c'è nel reperimento di informazioni io non metto la mano sul fuoco che il pannello dell'EX700 sia identico, e cmq il Philips è full led con local dimming, è un top di gamma ...
il che mi fa optare più sul philips
Consiglio
14-05-2010, 11:23
Per tutti: ma a che accidenti serve spendere 1.200 € per un 32" 3D Ready?! :muro: :muro: :muro: Ho visto in funzione un 46" della Samsung e non si apprezza la tridimensionalità, l'immagine perde luminosità e in più dovete spendere 100 € per gli occhialini. Insomma, con la metà della spesa vi portate a casa un ottimo 32" "normale"!!! Fatevi l'abbonamento al cinema se volete il 3D!!! :D
:doh:
Con 1200€ prendo un 40" con i contro maroni. :read:
ghiltanas
14-05-2010, 11:25
:doh:
Con 1200€ prendo un 40" con i contro maroni. :read:
allora lo sai...il 3d su un 32" mi fa ridere solo a pensarci :asd:
poi se proprio vi interessa il 3d puntate su i nuovi plasma panasonic, decisamente una spanna avanti (nel 3d e nn solo) ai samsung 3d
Susanoo78
14-05-2010, 11:31
ne sono convinto anch'io che un 40 pollici o più è meglio ma il problema è lo spazio, è già grande un 32 per me.
Il decoder di sky, è impostato su pal o rgb? Era impostato su PAL, ora l'ho settato su RGB, ma quale è meglio? tra l'altro mentre lo facevo (da vicino: 1,5m) notavo il logo del canale Geo con tutti gli artefatti intorno...
Anche io ho quel televisore ma sta cosa non l'ho notata,ma non ho sky.
Nelle trasmissioni SD sul digitale terrestre a me sembra ben definita l'immagine :mbe:
Per quanto riguarda i colori prova anche a disabilitare il sensore di luce ambientale,con quello attivo anche a me i colori rimangono sempre un pò scuri. Oggi proverò il DTT, ma i colori non sono solo scuri (in standard), sono poco vivaci, slavati, per esempio ho visto su sky sd un pezzo di bride wars e il colore della pelle fa pena, sembravano tutti degli zombie o in una telenovela sudamericana... impostando su brillante migliora molto ma non mi sembrano ancora molto naturali. Inoltre i capelli biondi mi sembravano sfocati, boh.
Tu a che distanza stai? Anche a te ci mette una vita ad accendersi (3-4 secondi)?
Non e' esatto, hanno tutti e due il sat hd e' piuttosto il 505 a non essere certificato tigitv e a non avere interattivita' mhp. Allora perchè il 505 costa 100€ in più? (un commesso mi disse che è bianco!! :confused: ) hanno entrambi il bollino silver sul sito dgtvi
ghiltanas
14-05-2010, 11:35
ne sono convinto anch'io che un 40 pollici o più è meglio ma il problema è lo spazio, è già grande un 32 per me.
vedi te, però boh, spendere tutti quei soldi per un 32 nn saprei...è questo il punto. Piuttosto io mi farei un impiantino audio.
Da che distanza lo vedi il tv?
Susanoo78
14-05-2010, 11:40
vedi te, però boh, spendere tutti quei soldi per un 32 nn saprei...è questo il punto. Piuttosto io mi farei un impiantino audio.
Da che distanza lo vedi il tv?
come avete detto voi prima il prezzo è alto anche perche c'è la'mblilight e il 3d che sinceramente non so come possa risultare su un 32.
detto questo a me interessa la qualità del pannello che dalle specifiche tecninche sembrerebbe ottimo.
la distanza massima è 2.5 m
La serie 9705 Philips andrebbe confrontata con la HX900 Sony e non con la Exxxx, la HX700, ecc :rolleyes: ... la serie HX900 non prevede però tagli da 32" ...
Bender77
14-05-2010, 11:49
Era impostato su PAL, ora l'ho settato su RGB, ma quale è meglio? tra l'altro mentre lo facevo (da vicino: 1,5m) notavo il logo del canale Geo con tutti gli artefatti intorno...
Oggi proverò il DTT, ma i colori non sono solo scuri (in standard), sono poco vivaci, slavati, per esempio ho visto su sky sd un pezzo di bride wars e il colore della pelle fa pena, sembravano tutti degli zombie o in una telenovela sudamericana... impostando su brillante migliora molto ma non mi sembrano ancora molto naturali. Inoltre i capelli biondi mi sembravano sfocati, boh.
Tu a che distanza stai? Anche a te ci mette una vita ad accendersi (3-4 secondi)?
Allora perchè il 505 costa 100€ in più? (un commesso mi disse che è bianco!! :confused: ) hanno entrambi il bollino silver sul sito dgtvi
Io lo guardo da circa 2,5m e si impiega anche a me 3/4 sec per accendersi ma immagino sia normale.
Per i colori non so che dirti immagino sia una questione di impostazioni e di gusto personale.
Prova ad andare qua http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php e scaricati nella categoria SONY il file: Beauty Of Earth
E' uno di quei filmati che mandano nei centri commerciali per dimostrazione,è un filmato in HD e se vedi quello ti rendi conto veramente della qualità dei colori e magari riesci anche a regolare meglio il tutto ;)
P.S. cmq se vuoi colori più accesi ti consiglio di alzare dalle opzioni la retroilluminazione e il contrasto quasi al massimo,poi dalle opzioni avanzate metti il colore brillante su basso o medio
Susanoo78
14-05-2010, 11:50
La serie 9705 Philips andrebbe confrontata con la HX900 Sony e non con la Exxxx, la HX700, ecc :rolleyes: ... la serie HX900 non prevede però tagli da 32" ...
tu quindi prenderesti il philips?
ghiltanas
14-05-2010, 12:02
come avete detto voi prima il prezzo è alto anche perche c'è la'mblilight e il 3d che sinceramente non so come possa risultare su un 32.
detto questo a me interessa la qualità del pannello che dalle specifiche tecninche sembrerebbe ottimo.
la distanza massima è 2.5 m
premesso che i philips a me piacciono, e le serie 9000 sono di indubbia qualità, per il 3d è meglio se nn ti allontani troppo vista la dimensione del pannello.
Cmq se prendi un 9*** philips spendi di + rispetto agli altri, ma sei quasi certo di portarti a casa un ottimo tv ;)
Consiglio
14-05-2010, 12:07
allora lo sai...il 3d su un 32" mi fa ridere solo a pensarci :asd:
poi se proprio vi interessa il 3d puntate su i nuovi plasma panasonic, decisamente una spanna avanti (nel 3d e nn solo) ai samsung 3d
Certo ma non ero io a non saperlo :D io sono contrarissimo al 3D casalingo. Al massimo per i giochi, ma non su un 32".
ne sono convinto anch'io che un 40 pollici o più è meglio ma il problema è lo spazio, è già grande un 32 per me.
Capisco, però non c'è assolutamente differenza credimi. Su un 32" non sfrutti proprio il full-hd, è come se avessi un hd-ready o quasi. Su un 40 (e ovviamente più grande è meglio è), è un altro mondo.
Susanoo78
14-05-2010, 12:29
premesso che i philips a me piacciono, e le serie 9000 sono di indubbia qualità, per il 3d è meglio se nn ti allontani troppo vista la dimensione del pannello.
Cmq se prendi un 9*** philips spendi di + rispetto agli altri, ma sei quasi certo di portarti a casa un ottimo tv ;)
finalmente ho avuto una risposta decisa.:)
i philips piacciono molto anche a me, per la distanza non è un problema mi posso avvicinare fino a 1m.
non mi importa il costo voglio comprare una cosa che non mi deluda.
il tv è per il 90% ps3 e il 3d lo userei per qualche film ma specialmente per i futuri giochi che se non ho letto male alcuni usciranno entro il 2010. grazie per il consiglio:D
messaggero57
14-05-2010, 12:31
tu quindi prenderesti il philips?
Non voglio rompere le scatole, ma proprio non capisco perché dovresti spendere 1.200 € per un 32", quando con poco più della metà ti prendi un Sony EX700 e con i soldi che risparmi tra qualche annetto potrai andare su qualcosa di veramente alternativo tipo gli OLED? Ti allego una discussione ufficiale sulla serie EX700:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
Susanoo78
14-05-2010, 12:33
lo sospettavo ma il problema dello spazio rimane,comunque come dicevo prima l'utilizzo è 90% ps3. utilizzerei il 3d più per i futuri giochi.
grazie comunue a tutti per i consigli.
Susanoo78
14-05-2010, 12:40
Non voglio rompere le scatole, ma proprio non capisco perché dovresti spendere 1.200 € per un 32", quando con poco più della metà ti prendi un Sony EX700 e con i soldi che risparmi tra qualche annetto potrai andare su qualcosa di veramente alternativo tipo gli OLED? Ti allego una discussione ufficiale sulla serie EX700:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
non preoccuparti accetto tutti i consigli.
veramente ero partito dall'idea di prendere il sony 32ex700 ma poi ho visto il philips.
devo dire che ancora non ho visto dal vivo ne il sony ne il philips quindi posso orientarmi solo grazie a voi e alle caratteristiche lette.
le differenze sono i 100hz del sony con i 200hz del philips.
non so quanto validi e veritieri i tempi di riposta,che comunque il philips dichiara migliori.e poi visto che ci sono mi prenderei il pannello con il 3d ache se vorrei prima vederlo dal vivo. ripeto il 90% è per uso ludico ps3.
raga secondo voi l'lg 26le3308 led hd ready 100hz dual engine xd è un buon tv? meglio spendere quei 50€ in + per questo rispetto al sony kdl-26ex302? thx
SingWolf
14-05-2010, 12:55
:doh:
Con 1200€ prendo un 40" con i contro maroni. :read:
io ho problemi di spazio... e lo devo usare come monitor pc...
come già detto il 3d non mi interessa più di tanto...
se questo philips è superiore all'EX700 lo prendo altrimenti rimango su quello!
e cmq stiamo parlando di un edge led contro un full led local dimming, sbaglio?
messaggero57
14-05-2010, 12:58
...visto che ci sono mi prenderei il pannello con il 3d ache se vorrei prima vederlo dal vivo. ripeto il 90% è per uso ludico ps3.
In effetti se ci devi giocare il 3D Ready potrebbe essere divertente e d'altro canto non esistono altri 32" con la funzione tridimensionale. Io non faccio uso di videogiochi e non essendo una cosa che mi appassiona sceglierei un televisore solo per la qualità dell'immagine che è in grado di offrire.Tieni presente che perdi un po' di luminosità e in ogni caso prima dell'acquisto cerca di vederlo in funzione.
Susanoo78
14-05-2010, 13:13
scusate la mia stupidità ma già che ci sono chiedo sull'argomento 3d.
se dovessi prendere il philips il 3d come funziona?
cioè è un filtro che posso attivare/disattivare su determinati film o videogiochi?
se sto vedendo rai1 disattivo il filtro 3d?
SingWolf
14-05-2010, 13:23
a proposito del 3d, ho scritto all'assistenza:
sarei intenzionato all'acquisto di questo televisore, vorrei capire se è possibile sfruttare il 3D dei pc con le tecnologie ATI e NVIDIA.
PHILIPS
Gent. Sig. CANTALUPO,
Desideriamo ringraziarla per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.
In merito alla sua richiesta, la informiamo che il 9705 è "3D ready", ciò vuol dire che quando verrà rilasciato il set per il 3D (sintonizzatore+occhiali) il televisore sarà già compatibile con questa tecnologia. Purtroppo non conoscendo a fondo i prodotti Ati e Nvidia non sappiamo darle informazioni in merito.
Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, per facilitare la ricerca della corrispondenza precedentemente inviata, la invitiamo a fornirci il seguente numero 50-682310140.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips
ora gli ho scritto se il set è incluso... :mbe:
Scusate, ma non vorrei che si creassero equivoci: il Sony 37ex505 credo che abbia il tuner satellitare normale e non hd, da nessuna parte è indicato se non sulla presentazione del tv sul sito Sony, ma sulle caratteristiche tecniche è indicato DVB-S e anche alla Sony me lo hanno confermato.
Solo che ce l'ha può rivelare la verità definitiva!
P.s. Grazie Saeval per la risposta immediata dell' altro giorno su We5/W5500,
quindi qualitativamente sono uguali a parte quello che mi hai indicato?
Grazie ancora.
ghiltanas
14-05-2010, 13:31
finalmente ho avuto una risposta decisa.:)
i philips piacciono molto anche a me, per la distanza non è un problema mi posso avvicinare fino a 1m.
non mi importa il costo voglio comprare una cosa che non mi deluda.
il tv è per il 90% ps3 e il 3d lo userei per qualche film ma specialmente per i futuri giochi che se non ho letto male alcuni usciranno entro il 2010. grazie per il consiglio:D
informati bene allora sull'input lag di questo modello, e come si comporta in generale con i giochi ;)
messaggero57
14-05-2010, 13:33
...se dovessi prendere il philips il 3d come funziona?ncioè è un filtro che posso attivare/disattivare su determinati film o videogiochi? se sto vedendo rai1 disattivo il filtro 3d?
Grossomodo la tecnologia 3D funziona come una specie di otturatore che visualizza a velocità che l'occhio umano non percepisce l'immagine destra e sinistra dando l'illusione della tridimensionalità. Per visualizzare il tutto ci vuole l'hard-ware e il software apposito e a breve verrà rilasciato un aggiornamento apposito proprio per la PS3. E' chiaro che si potrà optare per il tipo di visione, casomai quello che manca ancora sono i contenuti intesi come dischi e come trasmissioni televisive.
SingWolf
14-05-2010, 13:40
informati bene allora sull'input lag di questo modello, e come si comporta in generale con i giochi ;)
sul sito c'è scritto 1ms.... :confused:
ghiltanas
14-05-2010, 13:49
sul sito c'è scritto 1ms.... :confused:
quello è il tempo di risposta ;)
in merito al tuo dubbio:
"ora gli ho scritto se il set è incluso... " se è scritto 3d ready ( e in generale quando è indicato ready), vuol dire che è predisposto per tale feature, in questo caso il 3d, ma solo predisposto. QUindi probabilmente il kit dovrai prenderlo a parte, a meno che nn facciano una qualche offerta per il periodo iniziale di vendita
SingWolf
14-05-2010, 13:55
1200€ e non ti danno neanche il kit... :muro:
Messaggero ti ha dato il link della discussione sullo Sharp, io al massimo posso linkarti il thread ufficiale dell'HX700 su un forum inglese però...
Anche là, molti possessori tutti soddisfatti :D
Questo è il 3D di discussione sugli Sharp 810/820:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
In ogni caso i feedback su questi LCD sono sempre più lusinghieri.
Non riesco a trovare niente in italiano sul Sony.
Per i prezzi non si possono indicare siti specifici. Cerca su Trovaprezzi.
Letto il 3D sugli Sharp... mi potreste linkare qualcosa sul sony? anche se in anglosassone =) Vi ringrazio..
PS: Ho letto che hx800 e hx900 dovrebbero uscire in italia per giugno... Il primo come edge e il secondo come full led local dimming (+3d ready che però chissene)... Per il resto le caratteristiche sarebbero le medesime dell'hx700? Parlano di 1600 euro per il primo e nn so quanto il secondo...
Secondo voi ^^" vale la pena aspettare i suddetti modelli? tanto non ho fretta nell'acquisto..
Susanoo78
14-05-2010, 14:10
informati bene allora sull'input lag di questo modello, e come si comporta in generale con i giochi ;)
ottima precisazione!
non sono certo ma credo che l'imput lag sia ok. da questo forum tempo fa ho rimediato gli imput lag di vari modelli del 2009 e c'era anche qualche philips con imput lag buono. il modello era il pfl804 il che mi fa pensare bene per il modello che mi interessa visto che è di fascia top.
il problema è che è un tipo di test che non trovo facilmente su internet.
*MATRIX*
14-05-2010, 14:12
Letto il 3D sugli Sharp... mi potreste linkare qualcosa sul sony? anche se in anglosassone =) Vi ringrazio..
guarda che su av magazine ci stanno i topic per ciascun modello sony philips sharp quello che vuoi
Susanoo78
14-05-2010, 14:18
Grossomodo la tecnologia 3D funziona come una specie di otturatore che visualizza a velocità che l'occhio umano non percepisce l'immagine destra e sinistra dando l'illusione della tridimensionalità. Per visualizzare il tutto ci vuole l'hard-ware e il software apposito e a breve verrà rilasciato un aggiornamento apposito proprio per la PS3. E' chiaro che si potrà optare per il tipo di visione, casomai quello che manca ancora sono i contenuti intesi come dischi e come trasmissioni televisive.
grazie ciccio!
tornando al tv quel 32 ti sconfinfera?
Susanoo78
14-05-2010, 14:20
1200€ e non ti danno neanche il kit... :muro:
credo che il kit non è compreso.
qui c'è il pdf...
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=32PFL9705H/12&scy=it&slg=it
messaggero57
14-05-2010, 14:24
Tra un po' arrivano!!!
http://www.dday.it/redazione/1479/Samsung-pannelli-OLED-per-TV-da-42-a-fine-anno.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/amoled-samsung-42-nel-2011_5404.html
messaggero57
14-05-2010, 14:25
grazie ciccio!
tornando al tv quel 32 ti sconfinfera?
Ciccio?! :confused: :D :)
Credo che saranno buoni LCD, ma al momento non esistono feedback.
Vikingo74
14-05-2010, 14:41
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, volevo un vs.gradito consiglio.:help:
Vorrei acquistare un tv led da 46" o 52" FULL HD formato 16:9,e spendere bene i miei soldini, in quanto mi servirà sia per giocare con la PS3 quindi con basso imput-lag, che per vedere FILM in Divx,Xvid,DVD,BLUE RAY, TV digitale in HD,TV SAT in HD,partite-F1-Moto GP-Film azione esenti da scie o calo grafico.....ovvero che non sia una inc....e già predisposto per il futuro.
:read:
Vorrei fosse RGB o RGBY con local dimming;
Con ricezione di tutti i programmi digitali tramite DVB-T, DVB-C, DVB-S/S2;
Disporre di un vano per la scheda di abbonamento CI/CI+ (Common Interface)-->(CI+ per GESTIRE ANCHE I FUTURI METODI DI CIFRATURA NON SUPPORTATI DALLA CI !!!!);
RISOLUZIONE PROGRESSIVA (NO assolutamente interlacciata!!!) RISOLUZIONE MINIMA 1920x1080;
Contrasto minimo 10000:1
Luminosità minima 500cd/mq
Tempo di risposta al di sotto dei 4ms
ANGOLO DI VISUALE MINIMO 178°
Vi prego aiutarmi, ho visto vari modelli tra Samsung,Sony,Sharp, ma ognuno ha le sue pecche :muro: , in più se sapete indirizzarmi in negozi ad Ancona (oltre che Mediaword,Trony,Marco Polo e centri commerciali vari)
Fatemi sapere, grazie a tutti caiooooooo!!!;)
Qualcuno sa perchè non mi fa inserire un avatar da 77x79 pixels????????????????????????????????????????:mad:
Matt_baker91
14-05-2010, 14:41
Il 37pfl5604 (499€ con buono da 147€) come è rispetto al 32pfl8404?
Soprattutto vorrei capie le differenze fra:
32pfl8404:
Pixel Precise HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver), Scansione progressiva, Riduzione del rumore 3D e 2D, 100 Hz LCD, HD Natural Motion
37pfl5604:
Pixel Plus HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Colore migliorato, Color Transient Improvement, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver)
Grazie.:D
messaggero57
14-05-2010, 15:00
Vorrei acquistare un tv led da 46" o 52" FULL HD formato 16:9,e spendere bene i miei soldini, in quanto mi servirà sia per giocare con la PS3 quindi con basso imput-lag, che per vedere FILM in Divx,Xvid,DVD,BLUE RAY, TV digitale in HD,TV SAT in HD,partite-F1-Moto GP-Film azione esenti da scie o calo grafico.....ovvero che non sia una inc....e già predisposto per il futuro.:read: Vorrei fosse RGB o RGBY con local dimming;
Con ricezione di tutti i programmi digitali tramite DVB-T, DVB-C, DVB-S/S2;
Disporre di un vano per la scheda di abbonamento CI/CI+ (Common Interface)-->(CI+ per GESTIRE ANCHE I FUTURI METODI DI CIFRATURA NON SUPPORTATI DALLA CI !!!!);
RISOLUZIONE PROGRESSIVA (NO assolutamente interlacciata!!!) RISOLUZIONE MINIMA 1920x1080;
Contrasto minimo 10000:1
Luminosità minima 500cd/mq
Tempo di risposta al di sotto dei 4ms
ANGOLO DI VISUALE MINIMO 178°
Benvenuto.
Un bel problema trovare un LCD con tutte le caratteristiche che ti interessano! :confused:
Comunque Full-LED local-dimming ce ne sono in giro ben pochi. Io conosco solo lo Sharp 52XS1, ma costa almeno 6.000 € e non dispone di connessioni multimediali. Tra un po' dovrebbe uscire la serie HX9000 di Sony con quelle caratteristiche, ma non saprei dirti quanto costerà.
Riguardo la scansione "interallacciata" o "progessiva" e la risoluzione "minimo" 1920x1080, tutti i moderni televisori hanno queste funzioni, poi dipende da cosa ci colleghi e in ogni caso i parametri li scegli tu.
In definitiva prenderei in considerazione il Sony HX700 o lo Sharp LE820.
Era impostato su PAL, ora l'ho settato su RGB, ma quale è meglio? tra l'altro mentre lo facevo (da vicino: 1,5m) notavo il logo del canale Geo con tutti gli artefatti intorno...
Oggi proverò il DTT, ma i colori non sono solo scuri (in standard), sono poco vivaci, slavati, per esempio ho visto su sky sd un pezzo di bride wars e il colore della pelle fa pena, sembravano tutti degli zombie o in una telenovela sudamericana... impostando su brillante migliora molto ma non mi sembrano ancora molto naturali. Inoltre i capelli biondi mi sembravano sfocati, boh.
Tu a che distanza stai? Anche a te ci mette una vita ad accendersi (3-4 secondi)?
Allora perchè il 505 costa 100€ in più? (un commesso mi disse che è bianco!! :confused: ) hanno entrambi il bollino silver sul sito dgtvi
Butta nel cesso il cavo scart che stai usando e spendi 15€ e comprane uno decente, metti su rgb l'uscita del segnale dal decoder verso il tv il formato in 16/9, c'è gente che cambia tv e passa da 4:3 a 16/9 e non cambia il formato....meglio non puoi fare, poi c'è la variabilità dei decoder di sky che non sono tutti uguali....
Vikingo74
14-05-2010, 16:52
Benvenuto.
Un bel problema trovare un LCD con tutte le caratteristiche che ti interessano! :confused:
Comunque Full-LED local-dimming ce ne sono in giro ben pochi. Io conosco solo lo Sharp 52XS1, ma costa almeno 6.000 € e non dispone di connessioni multimediali. Tra un po' dovrebbe uscire la serie HX9000 di Sony con quelle caratteristiche, ma non saprei dirti quanto costerà.
Riguardo la scansione "interallacciata" o "progessiva" e la risoluzione "minimo" 1920x1080, tutti i moderni televisori hanno queste funzioni, poi dipende da cosa ci colleghi e in ogni caso i parametri li scegli tu.
In definitiva prenderei in considerazione il Sony HX700 o lo Sharp LE820.
Prima di tutto ciao e grazie.
Si lo SHARP 52XS1 l'avevo addocchiato, ma ho notato una stranezza, è l'unico tv in HD per il satellitare (DVB-S1-S2) ma perchè dispone solo di una Slot Common interface CI e NON CI+????? Tu lo sai???
Anche LE820 lo avrei preso subito se solo fosse stato RBG e avesse avuto il DVB-S1-S2......il problema è che con il fatto del digitale è un gran casino e chi compra tv rischia di prendere cantonate.
Se uno acquista un tv HD...è logico che deve avere il digitale terrestre e satellitare in HD altrimenti teniamoci i crt...giusto?????
Provo a vedere HX700 che non l'ho ancora visto e vedo se trovo qualcosa sui HX9000....
A un'altra cosa del 3D non mi frega proprio niente e credo che sarà stata solo una tecnologia di passaggio, addirittura dicono che va a discapita dell' alta definizione e francamente preferisco un ottima 2D che un 3D che alla fine serve solo per spappolarci il cervello....che ne pensi?????
Vikingo74
Metti la signature per la lunga altrimenti vai fuori dimensione massima..
Consiglio
14-05-2010, 17:39
Prima di tutto ciao e grazie.
Si lo SHARP 52XS1 l'avevo addocchiato, ma ho notato una stranezza, è l'unico tv in HD per il satellitare (DVB-S1-S2) ma perchè dispone solo di una Slot Common interface CI e NON CI+????? Tu lo sai???
Anche LE820 lo avrei preso subito se solo fosse stato RBG e avesse avuto il DVB-S1-S2......il problema è che con il fatto del digitale è un gran casino e chi compra tv rischia di prendere cantonate.
Se uno acquista un tv HD...è logico che deve avere il digitale terrestre e satellitare in HD altrimenti teniamoci i crt...giusto?????
Provo a vedere HX700 che non l'ho ancora visto e vedo se trovo qualcosa sui HX9000....
A un'altra cosa del 3D non mi frega proprio niente e credo che sarà stata solo una tecnologia di passaggio, addirittura dicono che va a discapita dell' alta definizione e francamente preferisco un ottima 2D che un 3D che alla fine serve solo per spappolarci il cervello....che ne pensi?????
Ciao Vikingo, sono Player (playgen) :D
Mi sembrava fossi stato chiaro :Prrr:
Comunque come ti dicevo, e come ti ha in grosso modo detto messaggero, il tv perfetto non esiste. Sai già cosa ti ho consigliato, e quoto quello che ti han già detto. Ma tu mi pare che avevi un limite di budget o no? :)
ghiltanas
14-05-2010, 17:40
ottima precisazione!
non sono certo ma credo che l'imput lag sia ok. da questo forum tempo fa ho rimediato gli imput lag di vari modelli del 2009 e c'era anche qualche philips con imput lag buono. il modello era il pfl804 il che mi fa pensare bene per il modello che mi interessa visto che è di fascia top.
il problema è che è un tipo di test che non trovo facilmente su internet.
anch'io sapevo che i philips per giocare sono buoni.Cmq prova a vedre in questo thread al limite:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1131464 ;)
ghiltanas
14-05-2010, 17:42
per la calibrazione dell'ex500 dato uno sguardo qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1249204
ovviamente ogni caso è a se, infatti consiglio di scaricare e usare il dvd gratuito per la calibrazione di avs
Vikingo74
14-05-2010, 17:43
Vikingo74
Metti la signature per la lunga altrimenti vai fuori dimensione massima..
Scusa l'ignoranza, ma non capisco, io ho caricato una foto dal pc "da carica avatar personalizzato"che è si 10kB, che sono riuscito a ridurre a 7kB ma77x79 pixels, e non riesco a ridurlo di più anche se lo faccio minuscolo che non si vede
Vikingo74
14-05-2010, 17:47
Ciao Vikingo, sono Player (playgen) :D
Mi sembrava fossi stato chiaro :Prrr:
Comunque come ti dicevo, e come ti ha in grosso modo detto messaggero, il tv perfetto non esiste. Sai già cosa ti ho consigliato, e quoto quello che ti han già detto. Ma tu mi pare che avevi un limite di budget o no? :)
Ciao Player, si sei stato chiaro, ma sento un po quà e un po là per rendermi conto, in fondo se uno deve spendere più di 2000€ x un tv...DEVE ESSERE PERFETTO!!!!:D
Scusa l'ignoranza, ma non capisco, io ho caricato una foto dal pc "da carica avatar personalizzato"che è si 10kB, che sono riuscito a ridurre a 7kB ma77x79 pixels, e non riesco a ridurlo di più anche se lo faccio minuscolo che non si vede
Infatti io non ho nominato l'avatar, ma la signature, il commento che hai messo e che compare in fondo ad ogni tuo post...
ghiltanas
14-05-2010, 17:51
Ciao Player, si sei stato chiaro, ma sento un po quà e un po là per rendermi conto, in fondo se uno deve spendere più di 2000€ x un tv...DEVE ESSERE PERFETTO!!!!:D
il punto è il seguente:l'unica cosa che si può fare qui è consigliare 1 o + modelli in base al budget dell'acquirente...Se poi questo è fortemente indeciso, deve vederli di persona, perchè anche se settati perfettamente 2 tv a te può piacere di + uno, e a me l'altro e vicersa (parlo ovviamente di tv simili, nella stessa fascia)..E poi bisogna vedere gli usi, magari un tv va benissimo con l'hd, però in sd e con i giochi fa schifo, tanto per fare un esempio...
NN ho letto il tuo caso specifico, io personalmente vista la tua cifra, darei un occhio ai plasma panasonic 50vt20 ;)
Consiglio
14-05-2010, 17:56
Ciao Player, si sei stato chiaro, ma sento un po quà e un po là per rendermi conto, in fondo se uno deve spendere più di 2000€ x un tv...DEVE ESSERE PERFETTO!!!!:D
il punto è il seguente:l'unica cosa che si può fare qui è consigliare 1 o + modelli in base al budget dell'acquirente...Se poi questo è fortemente indeciso, deve vederli di persona, perchè anche se settati perfettamente 2 tv a te può piacere di + uno, e a me l'altro e vicersa (parlo ovviamente di tv simili, nella stessa fascia)..E poi bisogna vedere gli usi, magari un tv va benissimo con l'hd, però in sd e con i giochi fa schifo, tanto per fare un esempio...
NN ho letto il tuo caso specifico, io personalmente vista la tua cifra, darei un occhio ai plasma panasonic 50vt20 ;)
Quotissimo :sofico:
p.s. della serie vt20 tra poco dovrebbe uscire la stessa serie, solo non 3D. Il taglio da 50" sta sotto i 2000€.
ghiltanas
14-05-2010, 17:59
Quotissimo :sofico:
p.s. della serie vt20 tra poco dovrebbe uscire la stessa serie, solo non 3D. Il taglio da 50" sta sotto i 2000€.
nn lo sapevo, ottima notizia ;)
e a settembre la serie Z con infinity black :sbav:, però il prezzo sarà una mazzata atroce :sob:
Susanoo78
14-05-2010, 18:02
anch'io sapevo che i philips per giocare sono buoni.Cmq prova a vedre in questo thread al limite:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1131464 ;)
la guida che avevo visto io non era questa,comunque molto interessante peccato sia tuto in iglese.
non ho torvato i philips.
Consiglio
14-05-2010, 18:03
nn lo sapevo, ottima notizia ;)
e a settembre la serie Z con infinity black :sbav:, però il prezzo sarà una mazzata atroce :sob:
Beh diciamo che per avere il massimo (?) si paga... :asd:
ghiltanas
14-05-2010, 18:08
la guida che avevo visto io non era questa,comunque molto interessante peccato sia tuto in iglese.
non ho torvato i philips.
allora guarda qui:
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2
in game mode i philips vanno alla grande
Consiglio
14-05-2010, 18:09
Saeval dice che non è attendibile quella fonte, pure perché non sono in diretto confronto con i crt.
Susanoo78
14-05-2010, 18:15
allora guarda qui:
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2
in game mode i philips vanno alla grande
bravo è questa la guida che ho letto. i panasonic sembrano i migliori per i game.
ora bisognerebbe aspettare il 32pfl9705.
tu che prenderesti il top del panasonic o il top del philips, però 32 3d panasonic non credo ci sia
CARVASIN
14-05-2010, 18:43
E' arrivato il 40ex500...domani le mie prime impressioni. In particolare con l'xbox considerando che la uso su di un crt...
ovviamente ogni caso è a se, infatti consiglio di scaricare e usare il dvd gratuito per la calibrazione di avs
Serve solo per la visione di dvd/bluray? (ho visto adesso che è a pagamento...)
Ciao!
Butta nel cesso il cavo scart che stai usando e spendi 15€ e comprane uno decente, metti su rgb l'uscita del segnale dal decoder verso il tv il formato in 16/9, c'è gente che cambia tv e passa da 4:3 a 16/9 e non cambia il formato....meglio non puoi fare, poi c'è la variabilità dei decoder di sky che non sono tutti uguali.... Dici che è la scart? in effetti una l'ho dovuta buttare perchè si era staccato un piedino :eek: :D
Anch'io ho scoperto solo ieri che si poteva settare il decoder in 16:9 :doh: quanto ho smadonnato! :D
Pensavo di farmi skyHD (così cambio anche il decoder lentissimo) ora che ho la tv HD, ma comunque sarà in 720p e non 1080p giusto? vale la pena, cioè si vede comunque molto bene o ci saranno ancora problemi di upscaling?
P.s. Grazie Saeval per la risposta immediata dell' altro giorno su We5/W5500,
quindi qualitativamente sono uguali a parte quello che mi hai indicato?
Grazie ancora.
Sì sì, qualitativamente sono uguali :)
sul sito c'è scritto 1ms.... :confused:
1) Come ha detto ghiltanas, quello è il tempo di risposta, cosa diversa dall'input lag
2) Lascia perdere le caratteristiche dichiarate, di certo non sono utili per decidere quale TV prendere
Letto il 3D sugli Sharp... mi potreste linkare qualcosa sul sony? anche se in anglosassone =) Vi ringrazio..
Hai un PM :D
PS: Ho letto che hx800 e hx900 dovrebbero uscire in italia per giugno... Il primo come edge e il secondo come full led local dimming (+3d ready che però chissene)... Per il resto le caratteristiche sarebbero le medesime dell'hx700? Parlano di 1600 euro per il primo e nn so quanto il secondo...
Secondo voi ^^" vale la pena aspettare i suddetti modelli? tanto non ho fretta nell'acquisto..
L'HX800 sarà un edge LED con local dimming, ed è la prima volta che si usa questa tecnologia. Bisognerà vedere come si comporta. Inoltre rispetto all'HX700 ha i 200hz PRO, di cui, per non entrare troppo nei dettagli, dico solo che dovrebbero essere meglio di quelli "normali"
nn lo sapevo, ottima notizia ;)
e a settembre la serie Z con infinity black :sbav:, però il prezzo sarà una mazzata atroce :sob:
Se hanno lo stesso difetto del G20 (il floating black) tanti saluti alla qualità :D
allora guarda qui:
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2
in game mode i philips vanno alla grande
Come detto da consiglio:
Saeval dice che non è attendibile quella fonte, pure perché non sono in diretto confronto con i crt.
Ora, non so se in quella prova i TV li hanno confrontati con i CRT o meno, ma due cose sono sicure:
1) Hanno classificato le TV in base al comportamento in game mode. Questo è parecchio fuorivante: poniamo infatti il caso, per esempio, in cui un TV in game mode ha 30ms di media di input lag, e in scena cinema (per esempio) 40ms. Trattandosi di valori nella media, sarebbe un'ottima cosa. Immaginiamo ora un altro TV, questo invece con 5ms di input lag in scena gioco (dubito ci siano TV che arrivano a 5ms, ma è un esempio) e 80ms con scena cinema. Questo TV sarebbe ovviamente peggiore del primo, dato che la scena gioco in genere peggiora un po' l'immagine, ma in quella classifica risulterebbe migliore.
2) Non credo minimamente ai valori di quella lista :D Mi è bastato vedere che il Sony Z4500 (probabilmente uno degli LCD migliori in assoluto per giocare) è peggiore rispetto TV anche di fascia entry-level. E la cosa mi lascia parecchio così: :mbe:
Vikingo74
14-05-2010, 18:54
Infatti io non ho nominato l'avatar, ma la signature, il commento che hai messo e che compare in fondo ad ogni tuo post...
La signature, così dovrebbe andare bene giusto?????
Per l'avatar che devo fare? Non capisco perchè non me lo accetta :mad:
Grazie, ciao.
raga una info....per giocare meglio un monitor o una tv!?!? ho sentito che la definizione di un monitor è migliore rispetto a quella della tv....mi confermate?!!? io vorrei orientarmi su una grandezza di 27" in su...fullHD 2ms di risposta....
Consiglio
14-05-2010, 19:07
Quanto vuoi spendere? :)
messaggero57
14-05-2010, 19:07
Si lo SHARP 52XS1 l'avevo addocchiato, ma ho notato una stranezza, è l'unico tv in HD per il satellitare (DVB-S1-S2) ma perchè dispone solo di una Slot Common interface CI e NON CI+????? Tu lo sai???
Se uno acquista un tv HD...è logico che deve avere il digitale terrestre e satellitare in HD altrimenti teniamoci i crt...giusto?????
Provo a vedere HX700 che non l'ho ancora visto e vedo se trovo qualcosa sui HX9000....
Lo Sharp 52XS1 è un modello di circa tre anni fa: è per questo motivo che non è compatibile con le CAM C+ che tra l'altro non sono ancora in commercio. Funziona con triplette RGB pilotate in local-dimming e questo "giustifica" il prezzo elevato. Non tutti i televisori di ultima generazione devono avere necessariamente il tuner satellitare e da quanto mi risulta riguardo i Sony i modelli la cui sigla finisce col 5 sono dotati di DVB-T o T2. Casomai è strano che molti modelli compresi gli Sharp LE810/820 abbiano il tuner per la TV via cavo che in Italia non serve a niente.
Comunque se hai SKY del tuner satellitare puoi farne a meno visto che ti forniscono loro il decoder anche HD in comdato d'uso. Al limite serve per la piattaforma TIVU' SAT, ma c'è bisogno della CAM apposita in uscita giorni. Riguardo il 3D Ready ho già detto più volte che è solo una trovata commerciale, perlomeno fino a quando bisognerà usare gli occhialini: fossi stato al posto dei grandi produttori avrei investito tutto sugli OLED.
Infine: in linea teorica i nuovi pannelli Sharp RGBY dovrebbero essere superiori ai classici RGB.
Matt_baker91
14-05-2010, 19:21
Il 37pfl5604 (499€ con buono da 147€) come è rispetto al 32pfl8404?
Soprattutto vorrei capie le differenze fra:
32pfl8404:
Pixel Precise HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver), Scansione progressiva, Riduzione del rumore 3D e 2D, 100 Hz LCD, HD Natural Motion
37pfl5604:
Pixel Plus HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Colore migliorato, Color Transient Improvement, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver)
Grazie.:D
:stordita:
Quanto vuoi spendere? :)
avevo visto che c'erano dei modelli di quella grandezza tra i 400 e 500 euro...più o meno volevo spendere quella cifra ma non è un problema se costa un pò di più...quello che mi interessava sapere è se è preferibile una tv o un monitor per la risoluzione e precisione nei giochi....
Consiglio
14-05-2010, 19:37
Io aspetterei una recensione del VX2739wm, che però ancora deve uscire in Europa.
Bender77
14-05-2010, 19:40
Mi serve una mano per la configurazione di wild media server.In pratica ho dei filmati in FullHD 1920x1080 ma alcuni quando li guardo sulla tv sono a schermo intero mentre altri vengono visualizzati erroneamente con 2 barre nere in alto e in basso e quindi deformati.In particolare me lo fa con i filmati .wmv.
Come cavolo si fa per vederli bene??
Se collego direttamente il pc alla televisione e poi li metto a schermo intero occupano tutta la tv senza bande nere.
Se qualcuno lo sa mi può anche contattare via pm
grazie
Dici che è la scart? in effetti una l'ho dovuta buttare perchè si era staccato un piedino :eek: :D
Anch'io ho scoperto solo ieri che si poteva settare il decoder in 16:9 :doh: quanto ho smadonnato! :D
Pensavo di farmi skyHD (così cambio anche il decoder lentissimo) ora che ho la tv HD, ma comunque sarà in 720p e non 1080p giusto? vale la pena, cioè si vede comunque molto bene o ci saranno ancora problemi di upscaling?
Sky hd dal decoder esce a 720p o 1080i, ha anche la possibilità di scalare i canali nn hd, però anche qui la qualità dipende dal modello di decoder che ti capita
La signature, così dovrebbe andare bene giusto?????
Per l'avatar che devo fare? Non capisco perchè non me lo accetta :mad:
Grazie, ciao.
"80x80 pixel per un massimo di 5Kbytes di peso"
Basta che rispetti questa regola.
Se hai altri problemi scrivi in pvt
Alfabeto
14-05-2010, 20:18
raga secondo voi l'lg 26le3308 led hd ready 100hz dual engine xd è un buon tv? meglio spendere quei 50€ in + per questo rispetto al sony kdl-26ex302? thx
sono interessato pure io alla risposta a questo domanda.
Nessuno risponde?
anch'io sapevo che i philips per giocare sono buoni.Cmq prova a vedre in questo thread al limite:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1131464 ;)
Sì, confermo, in modalità gioco l'imput lag è davvero ridotto (possiedo un 42PFL7404H, che ha lo stesso pannello dell'8404). Anche usando il tv come monitor il puntatore segue perfettamente il mouse.
pgp
Alfabeto
14-05-2010, 20:19
Altra domandina.
Oggi in un grande centro ho visto il
Panasonic TX L32D25 a 1099€
cosa ha in più del sony 32ex700 ??
Altra domandina.
Oggi in un grande centro ho visto il
Panasonic TX L32D25 a 1099€
cosa ha in più del sony 32ex700 ??
E' uno dei modelli che aspettavo io, solo che costa troppo:D
E' uno dei pochi 32 a 200 hz, provabilemnte ha un pannello ips illuminazione LLed Edge, funzionalità Pvr via usb
Alfabeto
14-05-2010, 20:29
sul volantino viene riportato:
risoluz 1920x1080p
3 hdmi
pannello IPS retro ill a led
contrasto 2.000.000:1
100HZ
internet TV
USB recording
USB wi-fi
dlna
Già, potrebbe essere retro a led, anche perchè è spesso 4.5 cm solo il tv.
Cmq questo (http://http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4beda573z3z2e5fbz6974z706466z22z58380e4318cb87a306ad37193df3c144616841a1/tsn2/data/EU/TXL32D25E/OI/837044/TQB0E0930C.pdf)è il manuale
Edit, il link è provvisorio ogni volta, cmq se vai sul sito lo puoi scaricare.
Cmq se interessa le funzionalità multimediali anche se con dnla e usb, a parte la registrazione, sono inferiori rispetto a quelle dei samsung, dove praticamente puoi leggere quasi tutto
CARVASIN
14-05-2010, 20:50
E' arrivato il 40ex500...domani le mie prime impressioni. In particolare con l'xbox considerando che la uso su di un crt...
Provato velocemente con l'xbox (halo3) e motionflow su "Alto": un po' di lag si nota, ma tutto sommato mi sembra di giocare sul crt...forse non ho una grande sensibilità "oculare" :D. Proverò poi in modalità game...
PS: con skyHD e lo sport è una favola. I canali in sd si vedono molto bene! Prima impressione direi più che ottima :)
Ciao!
Consiglio
14-05-2010, 20:51
E' altamente consigliato disattivare tutti i filtri, per giocare con un input lag basso. Quindi conviene usare la modalità game.
Susanoo78
14-05-2010, 20:53
Sì, confermo, in modalità gioco l'imput lag è davvero ridotto (possiedo un 42PFL7404H, che ha lo stesso pannello dell'8404). Anche usando il tv come monitor il puntatore segue perfettamente il mouse.
pgp
ciao! quindi il 32pfl9705 teoricamente dovrebbe essere ottimo per i game visto che è il top della serie.
me lo consigli ?
Salve a tutti
Vengo a chiedervi un consiglio
tra Sony
KDL 40EX700
KDL 40HX700
KDL 40NX800
cosa scegliereste?
Grazie :)
bomber76
14-05-2010, 22:11
Provato velocemente con l'xbox (halo3) e motionflow su "Alto": un po' di lag si nota, ma tutto sommato mi sembra di giocare sul crt...forse non ho una grande sensibilità "oculare" :D. Proverò poi in modalità game...
PS: con skyHD e lo sport è una favola. I canali in sd si vedono molto bene! Prima impressione direi più che ottima :)
Ciao!
Fai un bel test su tutto, game sd hd ecc....poi dimmi se devo comprarlo o meno :D
Scherzo a giugno lo prendo di sicuro, aspetto info ;)
Vikingo74
14-05-2010, 22:24
Io aspetterei una recensione del VX2739wm, che però ancora deve uscire in Europa.
Che marca sarebbe, led o plasma?
Consiglio
14-05-2010, 22:41
E' un monitor 27" viewsonic :asd:
Vikingo74
14-05-2010, 23:38
E' un monitor 27" viewsonic :asd:
:stordita: :doh: ;)
Recensione Samsung C6000 40":
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1273593474
stefklas
15-05-2010, 01:44
Ciao. Vorrei un consiglio su un tv full hd, per capire quale sia il migliore in base all'uso che ne devo fare. Sono giorni che consulto schede tecniche, recensioni e opinioni e mi sto perdendo in un mare di sigle a me incomprensibili. :(
Mi interessano essenzialmente la qualità dell'immagine e dell'audio (per vedere soprattutto sport/film), sia in sd che in hd, e la possibilità di collegarlo al pc per vedere file video ecc. Ovviamente deve avere il digitale terrestre integrato (meglio se con uno slot per inserire la scheda per la pay-tv, non so se esistono).
Non mi interessano Internet e altre diavolerie che facciano lievitare inutilmente (per me) il prezzo. Inoltre, NON ci devo giocare.
La distanza varia da 1,5 a 2,5 metri (a seconda di dove sono seduto). Quanto al budget... non saprei. Sono disposto ad andare oltre i 1000 euro, ma deve valerne la pena per le MIE esigenze. Cioè, dev'esserci una differenza tangibile in fatto di qualità dell'immagine e del sonoro, non mi va di spendere di più per cose che non userò mai.
Aggiungo che ho una finestra a lato del mobile tv (sulla stessa parete). Lo dico perché da quel che ho capito alcuni modelli danno problemi di riflessi sullo schermo.
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
messaggero57
15-05-2010, 09:14
http://www.dday.it/redazione/1483/Collega-direttamente-PC-e-TV-con-lUSB.html
messaggero57
15-05-2010, 09:19
Mi interessano essenzialmente la qualità dell'immagine e dell'audio (per vedere soprattutto sport/film), sia in sd che in hd, e la possibilità di collegarlo al pc per vedere file video ecc. Ovviamente deve avere il digitale terrestre integrato (meglio se con uno slot per inserire la scheda per la pay-tv, non so se esistono).
Non mi interessano Internet e altre diavolerie che facciano lievitare inutilmente (per me) il prezzo. Inoltre, NON ci devo giocare.
La distanza varia da 1,5 a 2,5 metri (a seconda di dove sono seduto). Quanto al budget... non saprei. Sono disposto ad andare oltre i 1000 euro, ...
Aggiungo che ho una finestra a lato del mobile tv (sulla stessa parete). Lo dico perché da quel che ho capito alcuni modelli danno problemi di riflessi sullo schermo.
Benvenuto.
Direi che per le tue esigenze e il tuo budget di spesa hai due scelte: Sharp 40LE810 o Sony 40EX700. Potresti risparmiare qualcosa prendendo lo Sharp 40LE705, però perderesti la qualità dei nuovi pannelli a quattro pixel. Comunque qualunque scegli, caschi bene. :)
kenpachi_to
15-05-2010, 09:20
Ciao a tutti,
devo comprare un LCD da 32" e sono parecchio indeciso sul modello da prendere.
Il budget è sui 500€.
l'uso che ne farei è solamente gaming. Gioco a tekken 6 che come molti sapranno è un picchiaduro e la precisione con i frame deve essere massima.
Quindi priorità assoluta è input lag minimo.
per ora ho preso in considerazione questo modello:
PHILIPS - 32PFL5405H/12 Nero
oppure:
PHILIPS - 32PFL7404H/12 Nero
nonostante il prezzo sia in pratica identico uno appartine alla serie 5000 e l'altro alla 7000. quali sono le differenze?
accetto qualsiasi consiglio da voi ( sia su altri modelli che sui 2 che ho scritto ) che sicuramente ne sapete più di me.:muro:
Grazie!!:O
messaggero57
15-05-2010, 09:38
Il budget è sui 500€. l'uso che ne farei è solamente gaming. Gioco a tekken 6 che come molti sapranno è un picchiaduro e la precisione con i frame deve essere massima. Quindi priorità assoluta è input lag minimo. per ora ho preso in considerazione questo modello:
PHILIPS - 32PFL5405H/12 Nero
oppure:
PHILIPS - 32PFL7404H/12 Nero
nonostante il prezzo sia in pratica identico uno appartine alla serie 5000 e l'altro alla 7000. quali sono le differenze?
Benvenuto anche a te.
Il 7404 è nettamente superiore da tutti i punti di vista rispetto al 5404. Se ci devi giocare però ti consiglierei il Sony 32EX500 o lo Sharp 32LE700 perché l'input-lag di questi due modelli è più basso. Costano circa 550 € in più, ma sarebbero soldi ben spesi.
RickardKarstark
15-05-2010, 10:13
Salve, devo acquistare una tv per la camera ed essendo abbastanza ignorante in materia mi servirebbe qualche dritta, per cortesia. Lo scopo per cui la dovrei usare è abbastanza generico: tv, ps3 e blueray/dvd. Sicuramente non la userò per il pc. Come dimensione volevo stare tra i 23 e i 24, e per quanto riguarda il prezzo non ho un limite netto ma vorrei stare intorno ai 300-320 massimo.
Per quanto riguarda infine la marca, sarei orientato su Samsung (per via della garanzia swap) o Lg (non so come funzioni la garanzia).
Un'ultima cosa: qualcuno mi sa spiegare cortesemente la differenza tra tv lcd e tv/monitor, da cosa si capisce nei parametri descrittivi del prodotto e su quale delle due categorie dovrei orientarmi per l'uso che ne voglio fare (tv/dvd+ps3)?
grazie in anticipo per la risposta
ghiltanas
15-05-2010, 10:50
Provato velocemente con l'xbox (halo3) e motionflow su "Alto": un po' di lag si nota, ma tutto sommato mi sembra di giocare sul crt...forse non ho una grande sensibilità "oculare" :D. Proverò poi in modalità game...
PS: con skyHD e lo sport è una favola. I canali in sd si vedono molto bene! Prima impressione direi più che ottima :)
Ciao!
ottimo, aspetto la tua prova in modalità game...dai che lunedi si ordina :D
ciao! quindi il 32pfl9705 teoricamente dovrebbe essere ottimo per i game visto che è il top della serie.
me lo consigli ?
teoricamente, però considera che cambia pannello anche all'interno di una stessa serie (il 32" può averlo di un tipo, il 40 un altro), figurarsi tra 2 serie diverse :p
ghiltanas
15-05-2010, 10:51
Benvenuto anche a te.
Il 7404 è nettamente superiore da tutti i punti di vista rispetto al 5404. Se ci devi giocare però ti consiglierei il Sony 32EX500 o lo Sharp 32LE700 perché l'input-lag di questi due modelli è più basso. Costano circa 550 € in più, ma sarebbero soldi ben spesi.
veramente nell'input lag il 7404 sembra messo decisamente meglio
kenpachi_to
15-05-2010, 11:16
Benvenuto anche a te.
Il 7404 è nettamente superiore da tutti i punti di vista rispetto al 5404. Se ci devi giocare però ti consiglierei il Sony 32EX500 o lo Sharp 32LE700 perché l'input-lag di questi due modelli è più basso. Costano circa 550 € in più, ma sarebbero soldi ben spesi.
grazie della risposta.
cosa mi dici del PHILIPS - 32PFL7684H/12 Nero? com'è rispetto al 7404?
e il PANASONIC - TX-L32S20E Nero sempre rispetto il 7404?
i due tv che mi hai proposto sono 50Hz o sbaglio?
Grazie!
kenpachi_to
15-05-2010, 11:18
veramente nell'input lag il 7404 sembra messo decisamente meglio
dove posso trovare l'input lag dei singoli tv?
Grazie;)
ghiltanas
15-05-2010, 11:19
dove posso trovare l'input lag dei singoli tv?
Grazie;)
avevo indicato 2 link 1 o 2 pagine indietro ;)
Cobain15
15-05-2010, 11:30
Ragazzi forse vado un po OT però non sapevo dove chiedere e quindi ho scritto qui.. Sull'argomento del digitale terrestre sono un pò ignorante.. Dato che abito in lombardia e dal 18 di maggio c'è lo switch over (rete 4 e rai 2 si vedranno solo sul digitale) devo per forza comprare dei decoder.. Come ho detto prima non sono molto informato sul digitale, quindi volevo chiedervi una cosa.. Allora io ho 4 tv in casa: 1 in salotto (che è il 37"ex505 quindi sono a posto) 1 in cucina e 2 nelle camere da letto che non hanno il decoder integrato.. Esiste un decoder digitale esterno alla casa (magari da mettere vicino all'antenna) che mi fa vedere il digitale in tutte le 3 tv senza decoder integrato, con il solo collegamento dei fili all'antenna (come in analogico però soltanto che i fili arrivano al decoder digitale esterno e poi all'antenna)? Oppure devo per forza comprarmi 3 decoder da mettere in casa per ogni tv? grazie e scusate la mia ignoranza sul digitale :fagiano: ..
Susanoo78
15-05-2010, 11:40
teoricamente, però considera che cambia pannello anche all'interno di una stessa serie (il 32" può averlo di un tipo, il 40 un altro), figurarsi tra 2 serie diverse :p
comprare una ottima tv è diventata una tombola. per sapere l'imput lag immagino che devo aspettare qualche mese dopo l'uscita della tv.
così però non compro mai.
Consiglio
15-05-2010, 11:59
comprare una ottima tv è diventata una tombola. per sapere l'imput lag immagino che devo aspettare qualche mese dopo l'uscita della tv.
così però non compro mai.
Il problema è che tutti vanno sempre a vedere solo i difetti. Nessun tv è perfetto. E relativamente, un tv che consigliamo, si vede comunque bene soprattutto in HD. Lascia che uno ha il nero più profondo, l'altro meno contrasto etc etc, ma relativamente sono buoni.
Ragazzi forse vado un po OT però non sapevo dove chiedere e quindi ho scritto qui.. Sull'argomento del digitale terrestre sono un pò ignorante.. Dato che abito in lombardia e dal 18 di maggio c'è lo switch over (rete 4 e rai 2 si vedranno solo sul digitale) devo per forza comprare dei decoder.. Come ho detto prima non sono molto informato sul digitale, quindi volevo chiedervi una cosa.. Allora io ho 4 tv in casa: 1 in salotto (che è il 37"ex505 quindi sono a posto) 1 in cucina e 2 nelle camere da letto che non hanno il decoder integrato.. Esiste un decoder digitale esterno alla casa (magari da mettere vicino all'antenna) che mi fa vedere il digitale in tutte le 3 tv senza decoder integrato, con il solo collegamento dei fili all'antenna (come in analogico però soltanto che i fili arrivano al decoder digitale esterno e poi all'antenna)? Oppure devo per forza comprarmi 3 decoder da mettere in casa per ogni tv? grazie e scusate la mia ignoranza sul digitale :fagiano: ..
Un decoder per ogni tv, cmq qui se ot.;)
Butta nel cesso il cavo scart che stai usando e spendi 15€ e comprane uno decente, metti su rgb l'uscita del segnale dal decoder verso il tv il formato in 16/9, c'è gente che cambia tv e passa da 4:3 a 16/9 e non cambia il formato....meglio non puoi fare, poi c'è la variabilità dei decoder di sky che non sono tutti uguali....Probabilmente hai ragione: ieri sera l'ho provato meglio e in effetti lo vedo male solo con sky, col DTT è molto meglio e addirittura anche i canali in analogico che prendono bene mi sembrano migliori! Quindi è solo un problema del mio decoder o della scart, non del Sony 37EX504, per fortuna! Oggi prendo un cavo dorato :D
Sky hd dal decoder esce a 720p o 1080i, ha anche la possibilità di scalare i canali nn hd, però anche qui la qualità dipende dal modello di decoder che ti capita Ho letto sui forum di AVmagazine che SkyHD fa pena... vedrò se farlo...
il 40EX500:PS: con skyHD e lo sport è una favola. I canali in sd si vedono molto bene! Prima impressione direi più che ottima :)
Ciao!
ulteriore conferma che la SD si vede bene, bene! A che distanza stai?
Consiglio
15-05-2010, 12:07
Ho letto sui forum di AVmagazine che SkyHD fa pena... vedrò se farlo...
Certo quanta disinformazione fanno le persone eh! Io ho sky HD, e con una tv samsung serie 5, si vede una favola sia in SD che in HD. La qualità delle immagini dipende molto dalla potenza del segnale. Per me meglio di sky per ora non esiste nulla, eccetto ovviamente i blu-ray in full hd.
SingWolf
15-05-2010, 12:42
io vorrei prendere sto maledetto 32pfl9705 ma non si trova da nessuna parte! :muro:
Susanoo78
15-05-2010, 12:57
io vorrei prendere sto maledetto 32pfl9705 ma non si trova da nessuna parte! :muro:
siamo in 2, cmq dovrebbe uscire a luglio
Ho letto sui forum di AVmagazine che SkyHD fa pena... vedrò se farlo...
Confermo anch'io la qualità di SkyHD: l'SD è quasi sempre più che accettabile, l'HD è fenomenale :D Sono diventato un fan del calcio (più o meno...) da quando abbiamo le partite in HD :D
Come ha detto Consiglio, l'unica cosa migliore sono i BD: ho fatto il confronto con Kung-fu Panda registrato da SkyHD e quello in BD, e quest'ultimo si vede ancora meglio del primo
stefklas
15-05-2010, 13:30
Benvenuto.
Direi che per le tue esigenze e il tuo budget di spesa hai due scelte: Sharp 40LE810 o Sony 40EX700. Potresti risparmiare qualcosa prendendo lo Sharp 40LE705, però perderesti la qualità dei nuovi pannelli a quattro pixel. Comunque qualunque scegli, caschi bene. :)
Grazie per il consiglio. Approfitto della tua disponibilità per qualche domanda in più.
Ho visto che il 40EX700 ha frequenza 120 Hz ed è LED, mentre il 40HX700 non è LED ma ha frequenza 200 Hz. In termini pratici, che cosa comportano queste differenze? Quale delle due caratteristiche andrebbe privilegiata, sempre sul piano della qualità delle immagini?
Il 40NX700 cos'ha in più rispetto ai due sopra citati? Solo il design e la connettività Wi-Fi? E' vero che è molto riflettente?
SingWolf
15-05-2010, 13:34
siamo in 2, cmq dovrebbe uscire a luglio
ma come luglio!!! :eek: :eek: :eek:
alcuni shop dicono in arrivo 5-10 giorni... :confused:
Susanoo78
15-05-2010, 13:42
ma come luglio!!! :eek: :eek: :eek:
alcuni shop dicono in arrivo 5-10 giorni... :confused:
dove?
SingWolf
15-05-2010, 13:50
dove?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32PFL9705H&prezzomin=-1&prezzomax=-1
cmq gli ho scritto, lunedì vediamo che mi dicono... ;)
Il 32PFL9705 è già uscito ... i tagli più grandi usciranno a luglio-agosto ;) ...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pfl9705&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Susanoo78
15-05-2010, 13:54
Il 32PFL9705 è già uscito ... i tagli più grandi usciranno a luglio-agosto ;) ...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pfl9705&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
qui a roma no
Vikingo74
15-05-2010, 14:01
il punto è il seguente:l'unica cosa che si può fare qui è consigliare 1 o + modelli in base al budget dell'acquirente...Se poi questo è fortemente indeciso, deve vederli di persona, perchè anche se settati perfettamente 2 tv a te può piacere di + uno, e a me l'altro e vicersa (parlo ovviamente di tv simili, nella stessa fascia)..E poi bisogna vedere gli usi, magari un tv va benissimo con l'hd, però in sd e con i giochi fa schifo, tanto per fare un esempio...
NN ho letto il tuo caso specifico, io personalmente vista la tua cifra, darei un occhio ai plasma panasonic 50vt20 ;)
Grazie, ma preferisco il led, il plasma dura meno e con il tempo da più problemi :D , so che sono ottimi per i film, ma per i giochi PS3 o sd non sono un granchè, mi confermi?
Matt_baker91
15-05-2010, 14:11
Il 37pfl5604 (499€ con buono da 147€) come è rispetto al 32pfl8404?
Soprattutto vorrei capie le differenze fra:
32pfl8404:
Pixel Precise HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver), Scansione progressiva, Riduzione del rumore 3D e 2D, 100 Hz LCD, HD Natural Motion
37pfl5604:
Pixel Plus HD, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Colore migliorato, Color Transient Improvement, Riduzione digitale del rumore, Dynamic contrast enhancement, LTI (Luminance Transient Improver)
Grazie.:D
:mc:
Consiglio
15-05-2010, 14:13
Grazie, ma preferisco il led, il plasma dura meno e con il tempo da più problemi :D , so che sono ottimi per i film, ma per i giochi PS3 o sd non sono un granchè, mi confermi?
No i plasma sono grandiosi anche nei giochi e alcuni anche in SD, grazie all'ottimo scaler. Non è vero che durano meno, dipende sempre da come li usi. Tra l'altro negli ultimi modelli credo che i problemi che avevano tendano sempre a scomparire.
Consiglio
15-05-2010, 14:15
Il 32PFL9705 è già uscito ... i tagli più grandi usciranno a luglio-agosto ;) ...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pfl9705&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
qui a roma no
Penso che la distribuzione sia iniziata da poco, quindi almeno una o due settimane ci vogliono per vederli in vendita.
Susanoo78
15-05-2010, 14:32
Penso che la distribuzione sia iniziata da poco, quindi almeno una o due settimane ci vogliono per vederli in vendita.
ma tu li hai visti dal vivo?
nemesis-87
15-05-2010, 14:47
oggi al carrefour l'lg lh3000 da 32 viene 299 con la tessera..ottimo prezzo!
ma c'è già qualche canale che trasmette in hd?oltre a quelli di test che non vanno..
Consiglio
15-05-2010, 14:49
ma tu li hai visti dal vivo?
Appunto no :D
Susanoo78
15-05-2010, 15:04
Appunto no :D
scusa sto rinco
Matt_baker91
15-05-2010, 15:10
oggi al carrefour l'lg lh3000 da 32 viene 299 con la tessera..ottimo prezzo!
ma c'è già qualche canale che trasmette in hd?oltre a quelli di test che non vanno..
In quale Carrefour?Sul volantino non c'è.:confused:
Inoltre qualcuno mi sa dire qualcosa sul Philips 37pfl5604 (490€ con buono da 147€ da MW)?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.