View Full Version : Televisore LCD
DakmorNoland
24-10-2009, 12:37
Non ho capito bene, tu dici di non acquistare una ciabatta con l'entrata per le antenne?
No! Comprala pure con l'entrata per le antenne, tipo dell'APC o della Trust, però non attaccare assolutamente l'antenna! O meglio in caso di temporale l'antenna cmq staccala al volo, perchè secondo me non c'è nulla che tenga da scarica diretta di fulmine!
Discorso diverso per quelle che proteggono la linea telefonica, in quel caso è molto utile avere anche la linea telefonica schermata.
Gli ups efficaci sono i modelli con tecnologia on-line e uscita a onda sinosoidale, che nn costano poco anche se per un tv e accessori il modello più piccolo andrebbe bene, viceversa l'unica cosa veramente sicura è staccare la spina agli apparecchi quando nn usati
onda sinosoidale modificata è la stessa cosa?
andreadiesis
24-10-2009, 15:05
ho attivato dal pc la funzione v-sync ma quel "lampeggiare" della luminosità rimane esattamente come prima...credo sia rilevante il fatto che durante il post del bios... e durante il caricamento di windows si vede perfettamente...ho provato anche diverse risoluzioni.. altri suggerimenti? ci sarà una soluzione...
tra v5500 e W5500 qual'è meglio e quali sono le differenze?
DakmorNoland
24-10-2009, 15:09
tra v5500 e W5500 qual'è meglio e quali sono le differenze?
Stesso pannello, uno ha i 100hz l'altro no. Poi vabbè il W ha leggermente più contrasto dovuto probabilmente ad una retroilluminazione leggermente migliore.
dinocross
24-10-2009, 15:13
No! Comprala pure con l'entrata per le antenne, tipo dell'APC o della Trust, però non attaccare assolutamente l'antenna! O meglio in caso di temporale l'antenna cmq staccala al volo, perchè secondo me non c'è nulla che tenga da scarica diretta di fulmine!
Discorso diverso per quelle che proteggono la linea telefonica, in quel caso è molto utile avere anche la linea telefonica schermata.
Per proteggere il tv dall'antenna non cè nulla???? solo staccarla???? non vorrei girare il televisore tutte le sere...
DakmorNoland
24-10-2009, 15:15
Per proteggere il tv dall'antenna non cè nulla???? solo staccarla???? non vorrei girare il televisore tutte le sere...
Se sei all'ultimo piano soprattutto no, se arriva un fulmine sull'antenna non c'è ciabatta che tenga! I gruppi di continuità tengono di più ma contro la scarica diretta di un fulmine non credo proprio ce la facciano.
andreadiesis
24-10-2009, 15:16
maggiore contrasto, 100hz, BRAVIA ENGINE 3. li ho visti vicini e non c'era paragone: ho preso il w
andreadiesis
24-10-2009, 15:17
maggiore contrasto, 100hz, BRAVIA ENGINE 3. li ho visti vicini e non c'era paragone: ho preso il w
un hdmi in + anche....
dinocross
24-10-2009, 15:25
Se sei all'ultimo piano soprattutto no, se arriva un fulmine sull'antenna non c'è ciabatta che tenga! I gruppi di continuità tengono di più ma contro la scarica diretta di un fulmine non credo proprio ce la facciano.
L'antenna analogica/digitale ed il satellitare fanno questo passaggio:
Antenne - centralina (che poi distribuisce i cavi su sei stanza) - cavi dal muro fino al tv (al mio impianto esce un cavo unico per satellitare e analogico/digitale, che poi c'è una specie di doppia presa, 1 entrata e 2 uscite con scritto analogica-satellitare) Non abito in palazzo ma casa propria a 2 livelli...
Quindi in teoria il UPS dovrebbe essere meglio, almeno si evitano gli sbalzi di tensione?
Giusto per precisione anche la serie V ha il B.E.3.
Ma adesso che sono usciti i modelli Sony gamma 2010, mi riferisco alle serie V e W 5800, qualcuno sa quando usciranno i WE5 nuovi?
Magari con una gamma di polliciaggi più ampia rispetto al solo 40 italiano e 46 europeo...
Samsung LE40B750 (a proposito qualcuno sa il consumo esatto?)
180W circa.
dinocross
24-10-2009, 15:39
180W circa.
Questi sono quelli reali???? io in giro avevo trovato: Consumo tv in funzione solo 55w... meno male che ho chiesto...
Questi sono quelli reali???? io in giro avevo trovato: Consumo tv in funzione solo 55w... meno male che ho chiesto...
Sul sito Samsung, modello B550 da 40.
Il tuo è un modello più evoluto, top di gamma, ma tutta l'elettronica che ha in più non può influire in maniera così determinante da cambiarne a fondo i valori di consumo.
Poi essendo un valore così generico non so in che condizioni lo abbiano ottenuto, magari con impostazione Dinamica al massimo consumo.... bo.
Il mio Samsung 32 ha definizioni più specifiche:
130 W (Max)
70 W (IEC 62087 Edition 2)
45 W (Energy-saving mode)
< 0,3 (stand-by)
Anche il mitico Sony WE5 da 40' ha una descrizione dei consumi più dettagliata:
Consumo energetico (stand-by) (W)
0,17
Consumo energetico (modalità Shop) (W)
122
Consumo energetico (modalità Home) (W)
88
ho attivato dal pc la funzione v-sync ma quel "lampeggiare" della luminosità rimane esattamente come prima...credo sia rilevante il fatto che durante il post del bios... e durante il caricamento di windows si vede perfettamente...ho provato anche diverse risoluzioni.. altri suggerimenti? ci sarà una soluzione...
Disattiva tutte le elaborazione video dentro il menù del tv tipo contrasto dinamico o come viene chiamato sul tuo
180W circa.
Sul test di afdigitale il 46 ha consumato 170watt il quaranta dovrebbe consumare almeno 20-30 watt in meno
Questi sono quelli reali???? io in giro avevo trovato: Consumo tv in funzione solo 55w... meno male che ho chiesto...
Sul test di afdigitale il 46 ha consumato 170watt il quaranta dovrebbe consumare almeno 20-30 watt in meno
Leggi sopra
onda sinosoidale modificata è la stessa cosa?
http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/articoli/0,1254,4s5009_ART_65526,00.html?lw=10019;CHL
Ho visto che qui e la pagina succesiva spiegano abbastanza bene basta leggere.
Cmq devi trovare scritto uscita a d onda sinusoidale, no in versione approssimata e no onda quadra, per i pc possono anche andare bene, ma per altri apparecchi non lo comprerei mai, personalmente neanche per il pc
Qualche consiglio su qualche prodotto detto sopra?
Ma tra ciabatta e UPS normale qual'è meglio? Staccando le spine si risolve il problema rete elettrica, ma quello delle antenne?
Staccare le spine intendo tutte, anche l'antenna....
Per i modelli basta che cerchi ups online con google.
L'ups di quel tipo isola l'apparecchio dalla rete elettrica, perchè prendere corrente Ac la converte Dc la immagazzina e poi la riconverte in AC filtrandola e la manda al carico.
dinocross
24-10-2009, 17:01
Staccare le spine intendo tutte, anche l'antenna....
Ma possibile che uno tutte le sere deve staccare le prese??? il rischio sbalzi e fulmini in caso di mal tempo è troppo frequente...
Ma possibile che uno tutte le sere deve staccare le prese??? il rischio sbalzi e fulmini in caso di mal tempo è troppo frequente...
Usi la ciabatta così ne stacchi una per X apparecchi, mentre per l'antenna se nn ti è comodo dal muro pui farlo dal tv.
Io in montagna devo staccare anche la spina della caldaia elettronica
dinocross
24-10-2009, 17:24
Usi la ciabatta così ne stacchi una per X apparecchi, mentre per l'antenna se nn ti è comodo dal muro pui farlo dal tv.
Io in montagna devo staccare anche la spina della caldaia elettronica
In pratica ancora non esiste nulla per salvarci dagli sbalzi e fulmini...
In pratica ancora non esiste nulla per salvarci dagli sbalzi e fulmini...
se cade un fulmine vero sei fritto in ogni caso....; la gente spesso fraintende
Giusto per precisione anche la serie V ha il B.E.3.
Ma adesso che sono usciti i modelli Sony gamma 2010, mi riferisco alle serie V e W 5800, qualcuno sa quando usciranno i WE5 nuovi?
Magari con una gamma di polliciaggi più ampia rispetto al solo 40 italiano e 46 europeo...
chissà che facciamo una bella offertonma del w5500 per fine serie a 600€ :-) :D
Beelzebub
24-10-2009, 19:13
In pratica ancora non esiste nulla per salvarci dagli sbalzi e fulmini...
Che discorsi sono, e se ti salta il frigo? Che fai, lo stacchi a ogni temporale? :mbe: Si spera che non succeda niente, se poi proprio sta venendo giù l'apocalisse togli corrente a tutta la casa...
Per un uso prettamente per il digitale terrestre e Divx con un fullHD l vedrò peggio di un HD?
Oppure li vedro in modo identico?
Per un uso prettamente per il digitale terrestre e Divx con un fullHD l vedrò peggio di un HD?
Oppure li vedro in modo identico?
A parità di qualità intrinseca del tv vedi peggio
Ciao a tutti.
Dovrei comprare un nuovo TV e, a causa del mobile, al massimo posso mettere un TV alto 63 cm (CON SUPPORTO perchè non voglio appenderlo al muro) e ovviamente lo vorrei il più grande possibile :sofico:
Allora ho trovato questi modelli:
Panasonic TX-L37G15 ---> 910€
TX-L37G10 ---> 734€
TX-L37S10 ---> 595€
TX-L37U10 ---> 575€
Philips 37PFL8404H/12 ---> 800€
LG 37SL8000 ---> 880€
Sharp LC-37DH65E ---> 700€
LC-37D65E ---> 630€
Sony KDL-37S5500 ---> 615 €
KDL-37S5600 ---> 531 €
Non stò qua a chiedervi info su ogni singolo modello, che cercherò tra le specifiche techiche dei singoli TV, ma volevo sapere se avete esperienze personali sulle varie "serie" dei suddetti tv o se avete da sconsigliarne alcuni.
Grazie
Rik
Riallacciandomi a questa mia precedente richiesta (che purtroppo non ha trovato risposta :cry: ), avrei ridotto la lista a due modelli:
Philips 37PFL8404H/12 ---> 800€
LG 37SL8000 ---> 880€
Qualcuno li possiede ?
Mi confermate che collegando un dispositivo Usb (Harddisk o chiavetta) alla porta relativa, si possono vedere i Divx e gli Xvid ? Oppure ho frainteso male le possibilità della suddetta porta ?
Grazie
Rik
Sapete dirmi perchè molte tv riportano il logo 200 hz e in altre il logo 100 hz? ma che c'entra con i moderni LCD? :)
ricordo che ai tempi del tubo catodico andavano di moda le tv connil refresh a 100 hz e quelle di 50 hz che stancavano terribilmenet la vista
Sapete dirmi perchè molte tv riportano il logo 200 hz e in altre il logo 100 hz? ma che c'entra con i moderni LCD? :)
ricordo che ai tempi del tubo catodico andavano di moda le tv connil refresh a 100 hz e quelle di 50 hz che stancavano terribilmenet la vista
Infatti abbiamo ripetuto mille e più volte che i cosiddetti 100 o 200 Hz dei TV lcd, nulla hanno a che fare con la frequenza di refresh dello schermo, ma sono solo tecniche di elaborazione digitale dell'immagine atte a migliorare la fluidità delle immagini (con risultati a volte validi, altri molto meno). Perché poi le chiamino così, confondendo (non so se volutamente) l'utente, resta un mistero... :boh:
Infatti abbiamo ripetuto mille e più volte che i cosiddetti 100 o 200 Hz dei TV lcd, nulla hanno a che fare con la frequenza di refresh dello schermo, ma sono solo tecniche di elaborazione digitale dell'immagine atte a migliorare la fluidità delle immagini (con risultati a volte validi, altri molto meno). Perché poi le chiamino così, confondendo (non so se volutamente) l'utente, resta un mistero... :boh:
Le chiamano così appunto per far si che succeda quello che è appea stato descritto sopra, uno fa l'associazione con i crt, che nn centra nulla e sbagli a capire, ma tanto a loro interessa solo venderti il tv con i numeri più grossi...
chissà che facciamo una bella offertonma del w5500 per fine serie a 600€ :-) :D
Si, tu aspetta.... :D
A parità di qualità intrinseca del tv vedi peggio
vedi peggio quale?
vedi peggio quale?
Il full, causa maggiore upscalamento :D
quindi e meglio un hdready? vorrei prendere un samsung 32 pollici quale potrei portare a casa (intorno ai 450 euro)
CARVASIN
25-10-2009, 05:42
chissà che facciamo una bella offertonma del w5500 per fine serie a 600€ :-) :D
Si, tu aspetta.... :D
http://www.zeusnews.it/immagini/006251-vitelloni2.jpg
quindi e meglio un hdready? vorrei prendere un samsung 32 pollici quale potrei portare a casa (intorno ai 450 euro)
Il B450. Lo trovi anche a qualche euro in meno.
quindi sewcondo te vado bene per il samsung 32b450? è un buon televisore?
quindi sewcondo te vado bene per il samsung 32b450? è un buon televisore?
Il mio (B450) si vede bene e ne sono soddisfatto.
E' anche dotato di tuner HD per canali free.
EDIT: ci sarebbe anche il più economico B350 a 399€, non te lo consiglio perché oltre a mancargli varie prese non è dotato di USB per gli aggiornamenti.
Pr3D4ToR
25-10-2009, 12:26
scusate, c'è un modo per controllare se la tv riproduce il segnale in progressivo o interlacciato? se schiaccio info con il samsung mi compare la risoluzione 1920x1080, ma per sapere se si tratta di un 1080p piuttosto che di un 1080i cosa devo fare?
grazie
Il mio (B450) si vede bene e ne sono soddisfatto.
E' anche dotato di tuner HD per canali free.
EDIT: ci sarebbe anche il più economico B350 a 399€, non te lo consiglio perché oltre a mancargli varie prese non è dotato di USB per gli aggiornamenti.
Manca una scart e forse entrata per cuffie. Ho letto che si aggiorna posizionandolo non so su che canale
ciao a tutti, vorrei cambiare la mia attuale televisione in camera (TELESystem Venti) con qualcosa di più performante! avrei pensato di stare su 26", ovviamente LCD e con tecnologia HD...pensavo FullHD ma leggendo in rete ho visto che tale tecnologia è consigliata per risoluzioni a partire da 32", o sbaglio? l'uso che ne verrà fatto sarà di visione film e gaming..alla tv saranno collegati un impianto audio 5.1 Grundig Cinemo, il pc e da Natale (si spera) Sony PS3! come budget non vorrei spender troppo..pensavo di stare sui 300€...grazie!
rinnovo la mia richiesta..
Manca una scart e forse entrata per cuffie. Ho letto che si aggiorna posizionandolo non so su che canale
Uscita cuffie manca anche sul B450. Io ho ovviato tramite audio out con una cuffia wireless.
Le scart sono le stesse.
Uscita cuffie manca anche sul B450. Io ho ovviato tramite audio out con una cuffia wireless.
Ah ok. ;)
Oggi ho osservato a lungo tre tv Sony messi uno di fianco all'altro e collegati, presumibilmente, alla stessa fonte, con in onda il demo HD Sony: il 40 WE5B, il 40 V5500 ed il 40 W5500.
Tra WE5 e V non c'è paragone, il povero V non può reggerne il confronto...
Tra W e WE5 una leggera differenza l'ho notata in favore di quest'ultimo, non credo fosse suggestione perché anche la persona che mi accompagnava ha notato qualcosa di diverso in talune scene, e non mi riferisco al mero angolo di visione.
A me poi non dispiacciono nemmeno esteticamente....
C'erano anche in mezzo al mucchio dei Toshiba RV di vari pollici, non si potevano giudicare perché erano tutti collegati ad un pessimo segnale con sintonizzato Italia1.
EDIT: i Samsung LED erano rigorosamente collegati con cartone animato in B.R., e la gente di fronte allo schermo con la mandibola a penzoloni....
Oggi ho osservato a lungo tre tv Sony messi uno di fianco all'altro e collegati, presumibilmente, alla stessa fonte, con in onda il demo HD Sony: il 40 WE5B, il 40 V5500 ed il 40 W5500.
Tra WE5 e V non c'è paragone, il povero V non può reggerne il confronto...
Tra W e WE5 una leggera differenza l'ho notata in favore di quest'ultimo, non credo fosse suggestione perché anche la persona che mi accompagnava ha notato qualcosa di diverso in talune scene, e non mi riferisco al mero angolo di visione.
A me poi non dispiacciono nemmeno esteticamente....
Il WE5W è veramente stilosissimo con la cornice bianca. L'altro giorno ho visto anche lo Z5500 e devo dire che è molto più bello di quanto sembra in foto :D
EDIT: i Samsung LED erano rigorosamente collegati con cartone animato in B.R., e la gente di fronte allo schermo con la mandibola a penzoloni....
E quando mai :muro:
Ciao ragazzi che dite di questo tv A 220 EURO? Buon prezzo per metterlo in camera da letto per i miei che devono sostituire un vecchio Telefunken senza scart?
che cos'è il WE5W? è lo stesso w5500 con colori diversi?
x.vegeth.x
25-10-2009, 22:46
che cos'è il WE5W? è lo stesso w5500 con colori diversi?
w5500 di colore bianco e con lampade migliorate in modo da contenere i consumi fino al 50%. inoltre, sempre nell'ottica del contenimento dei consumi, dovrebbe avere un sensore termico che spegne lo schermo quando non sei presente nella stanza, tenendo attivo l'audio. ho anche letto da un altro utente che gli angoli di visuale sono migliori, ma non te ne do la certezza
Il W5500 ha un angolo di visione inferiore al WE5, chissà se è stato migliorato questo aspetto sui nuovi W5800...
messaggero57
25-10-2009, 23:02
Scusa se ti disturbo sempre: sai da cosa possa dipendere il fatto che a volte il samsung si accende da solo quando va via luce e poi ritorna? (da me ci sono spesso sbalzi di tensione). Grazie.
Ma lasci il televisore in stsnd-bY? Magari dipende da quello, anche se non dovrebbe farlo.
Il W5500 ha un angolo di visione inferiore al WE5, chissà se è stato migliorato questo aspetto sui nuovi W5800...
strano, sul sito del peperoncino non ce n'è traccia
PS notano ora che un 32" sony ciosta come un 37 di altre marche e mi cheido se non valga la pena aspettare 1 mesetto per vedere se scende dai 600 cocuzzi (il w5500)
CARVASIN
26-10-2009, 05:49
strano, sul sito del peperoncino non ce n'è traccia
Si che ci sono... a quale modello ti riferisci in particolare?
Ciao
32", ho cercato e ho visto solo 40"
spero non costino ancora di + perchè già i 650 del W5500 mi paiono tantini
32", ho cercato e ho visto solo 40"
spero non costino ancora di + perchè già i 650 del W5500 mi paiono tantini
Stai cercando il WE5? Lo trovi solo nei formati da 40 garanzia italiana e 46 garanzia europea.
Se invece cerchi il W5800 basta che aspetti qualche settimana e credo lo troverai in giro più facilmente.
Stai cercando il WE5? Lo trovi solo nei formati da 40 garanzia italiana e 46 garanzia europea.
Se invece cerchi il W5800 basta che aspetti qualche settimana e credo lo troverai in giro più facilmente.
no per carità
il 5500 va già + che bene anzi costicchia pure troppo per essere solo 32"
sono veramente indecisissimo tra lui o il samsung 650 a 100 cocuzze in meno.
il sammy legge nativamente i dvx da usb o lo fa solo il sony?
è arrivato in negozio il mio V5500.. se tutto va bene oggi mi arriva la mail per andarlo a prendere.. addio vita sociale :D
CARVASIN
26-10-2009, 10:08
32", ho cercato e ho visto solo 40"
spero non costino ancora di + perchè già i 650 del W5500 mi paiono tantini
Non c'è bisogno di sperare, la serie 5800 è più costosa (il w da 40" costa quasi come un we5...).
Più che altro speriamo in una riduzione dei prezzi della serie 5500. Ma anche in questo caso, ci credo poco.
Ciao!
Ma della lettura divx nativa che mi dite? sony o smasung cell'hanno entrambi?
no per carità
il 5500 va già + che bene anzi costicchia pure troppo per essere solo 32"
sono veramente indecisissimo tra lui o il samsung 650 a 100 cocuzze in meno.
il sammy legge nativamente i dvx da usb o lo fa solo il sony?
Il Sammy B650 legge nativamente DiVX, MP3 e JPG.
Il Sony legge solo MP3 e JPG. No Divx.
EDIT: se ti interessa...... giusto per dire che Samsung non è sempre cacca.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29087448&postcount=16779
Salve ragazzi, ho fatto un giro ma non trovo quello che cerco, per lo meno di recente non se ne è parlato.
Vorrei chiedervi un consiglio su un televisore lcd HD da 22 pollici con spesa massima 300 euro.
me ne sapreste consigliare qualcuno di qualità buona? quelli Full HD in questa fascia di prezzo come sono?
grazie mille
Il Sammy B650 legge nativamente DiVX, MP3 e JPG.
Il Sony legge solo MP3 e JPG. No Divx.
EDIT: se ti interessa...... giusto per dire che Samsung non è sempre cacca.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29087448&postcount=16779
quindi è addirittura meglio il sammy? WOW!
ps mi hai linkato una descrizione dei modelly sony e del 750 :D
Ermy STi
26-10-2009, 12:57
Ciao a tutti... devo comprare una tv 32 pollici economica senza però rinunciare ad una certa qualità... l utilizzo sarebbe esclusivamente digitale terrestre.
Girando per la rete ho notato che le migliori tv 32 qualità prezzo (online non spedito) sono:
-TOSHIBA 32AV615D sui 360€
-TOSHIBA 32AV635D sui 420€
-PHILIPS 32PFL5404Hsui 380€
l indecisione sui primi due è più sul discorso che il 635 ha il resolution+ che migliora lo scaling del segnale sd però non so se ne vale la pena per 60€ e il philips so che è un ottima tv in tutto però mi sa che viene battuta dal 635 sui segnali sd...cosa mi consigliate? il philips mi hanno detto che non va bene in 4:3
avete altre tv da consigliarmi?
grazie a chi mi risponderà
visto che ho quasi scelto per il 32b650, so che c'è una sigla da controllare per verificare che le lampade siano le migliori, me lo potreste dire?
e magari in MP anche un negozio che fa sconti , buoni prezzi e magari spedizione gratuita:D :D :D
albert75
26-10-2009, 13:39
raga lo so che odiate questa parola, ma mi serve un aiuto "urgente":
oggi pomeriggio vado a vedere televisione e lavatrice (deceduta ieri), volevo che mi allungaste un po' la lista dei modelli visto che dovro' comprare i due oggetti nel medesimo negozio...
avevo in lista:
1) sony 40we5
2) sony 40w5500
3) samsung 40b750
eppoi??
se possibile indicatemi qualche tv con il digitale tipo quello del sony ci+
grazie....non sono interessato ai led e l' uso che ne farei e' sky hd. dvd e prossimamente bluray e play3
quindi è addirittura meglio il sammy? WOW!
ps mi hai linkato una descrizione dei modelly sony e del 750 :D
Questi ho trovato. Se c'era quella del 650 non avrei esitato a postarla.
raga lo so che odiate questa parola, ma mi serve un aiuto "urgente":
oggi pomeriggio vado a vedere televisione e lavatrice (deceduta ieri), volevo che mi allungaste un po' la lista dei modelli visto che dovro' comprare i due oggetti nel medesimo negozio...
avevo in lista:
1) sony 40we5
2) sony 40w5500
3) samsung 40b750
eppoi??
se possibile indicatemi qualche tv con il digitale tipo quello del sony ci+
grazie....non sono interessato ai led e l' uso che ne farei e' sky hd. dvd e prossimamente bluray e play3
;)
albert75
26-10-2009, 13:42
;)
ti ringrazio per la rapidita' ma a me serve qualchje altra tv ottina come quelle che ho elencato nel caso non la trovassi dove devo acquistare la lavatrice
Ciao a tutti... devo comprare una tv 32 pollici economica senza però rinunciare ad una certa qualità... l utilizzo sarebbe esclusivamente digitale terrestre.
Cerca il Toshiba serie RV.
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/30/Default.aspx
albert75
26-10-2009, 13:45
Prova a cercare il Toshiba 32 serie RV 633D, sotto casa mia il 32 lo hanno a 405€...
mi serve 40 o 46"
ti ringrazio per la rapidita' ma a me serve qualchje altra tv ottina come quelle che ho elencato nel caso non la trovassi dove devo acquistare la lavatrice
Il B750 secondo me è un gran bel tv, anche il B650 lo è....
Prova a cercare pure questo: http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/29/Default.aspx
mi serve 40 o 46"
Ho sbagliato a postare, il Toshiba che ti ho linhato c'è anche da 42 o 46, non va bene? Non ce l'hanno?
albert75
26-10-2009, 13:56
Ho sbagliato a postare, il Toshiba che ti ho linhato c'è anche da 42 o 46, non va bene? Non ce l'hanno?
non so oggi devo andare a vedere pero' se vado conmio padre concluderemo stesso oggi e volevo una lista forvita di televisioni al pari di quelle che ho elencato per non prendere un bidone consiglitao da qualche commesso alle prime armi
non so oggi devo andare a vedere pero' se vado conmio padre concluderemo stesso oggi e volevo una lista forvita di televisioni al pari di quelle che ho elencato per non prendere un bidone consiglitao da qualche commesso alle prime armi
A me il B750 piace molto... :boh:
Oh è il top di gamma Samsung eh! Lasciando stare sullo scaffale i led.
visto che ho quasi scelto per il 32b650, so che c'è una sigla da controllare per verificare che le lampade siano le migliori, me lo potreste dire?
e magari in MP anche un negozio che fa sconti , buoni prezzi e magari spedizione gratuita:D :D :D
sto per confermare l'ordine ma non specificano il modello di lampada, sul sito del peperoncino...
dicono solo codice
B176325
come faccio a saperlo? qualcuno di voi ha comprato li e mi può dirE?
albert75
26-10-2009, 14:31
a parita' di sigle da me indicate il pannello di un 40 e' uguale ad un 46 a livello di manifattura e prestazioni??
Ermy STi
26-10-2009, 15:07
Cerca il Toshiba serie RV.
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/30/Default.aspx
come mai mi consigli la serie rv? se è "solo" per il fatto che è full-hd non mi interessa molto ;)
angelorc
26-10-2009, 15:39
Ma lasci il televisore in stsnd-bY? Magari dipende da quello, anche se non dovrebbe farlo.
Lo spengo dal telecomando, e rimane la spia rossa sul tv. Non ci sono altri modi....... credo. Grazie.
messaggero57
26-10-2009, 15:50
@ angelorc
Con ogni probabilità si è guastato qualcosa nella parte dedicata all'accensione. Certo che proprio non capisco perché Samsung non metta un comune pulsante di spegnimento totale per i sui televisori! :muro:
karn evil
26-10-2009, 16:11
Salve,
...A parità di budget (basta alzarlo!!! ero partito da 400 euro!!!),se non arrivasse piu il "w",che mi consigliate???
Budget 690 euro,32 pollici.Full HD(ovvio).Utilizzo: Filmati HD via pc,gaming.
Il 32pfl8404?? 32pfl7404??Oppure cambio negozio (ovviamente mi rimborsano eh...)
grassie e scusate se vi assillo ancora...
UP :)
ciuketto
26-10-2009, 16:24
come mai mi consigli la serie rv? se è "solo" per il fatto che è full-hd non mi interessa molto ;)
In realtà ti consiglia quel toshiba perchè è il miglior FHD con i segnali SD, come il DTT che tu userai.;)
ciuketto
26-10-2009, 16:25
UP :)
L'8404 ha solo l'ambilight più del 7404..prova a vederlo dal vivo e vedere se la differenza di prezzo è per te giustificata da quel "plus".
karn evil
26-10-2009, 16:31
Il problema è che dal vivo non posso vederli..io questi modelli li ho solo sentiti nominare,qua dove sto io non c'è tutta questa scelta...
ma sarebbero tanto peggio del 32w??
ciuketto
26-10-2009, 16:35
Il problema è che dal vivo non posso vederli..io questi modelli li ho solo sentiti nominare,qua dove sto io non c'è tutta questa scelta...
ma sarebbero tanto peggio del 32w??
Mah..io dei philips mi fido ciecamente, e le opinioni in giro non sono nulla male.
Il w di sony a mio avviso è un ottimo LCD..per giocare..e neanche al livello del V..lo ritengo un pò sopravvalutato..tanto è vero che se cerchi qualche rece(in inglese) su internet troverai che da molti gli viene preferito il B650 samsung..e da altri l'8404 di philips..
Personalmente penso che siano tre tv che si equivalgono.
La mia preferenza tra i tre sinceramente va all'8404 philips, ma entriamo nel campo delle opinioni personali.
karn evil
26-10-2009, 16:37
Ma allora perche il samsung b650 costa tanto meno?
Solo per i 100hz?
edit:
ho visto che anche il b650 ha i 100hz...
allora perche costa meno?
edit #2:
in effetti ho notato che tutti e 3 costano simile...
allora fra phlips 32pfl8404,32w5500(difficile da trovare eh...) e samsung b650 che mi consigliate?
edit #2:
in effetti ho notato che tutti e 3 costano simile...
allora fra phlips 32pfl8404,32w5500(difficile da trovare eh...) e samsung b650 che mi consigliate?
SIMILE una cippa, senza offesa :D
100 cocuzze nette fra w5500 e b650, riferimento solito sito peperoncino
e anche fra 7407 4 8404 sono 100 , io penso di ordinare il B650 domani se scopro che pannello mi danno :-) qual'è il migliore? dai non fatemi cercare su tutto il topic pleeeeeeeeeeease
karn evil
26-10-2009, 16:49
In effetti io non guardo il peperoncino...queste cose le preferisco con garanzia italiana e del pepe non mi garba neanche il metodo di pagamento...
Ma cosa intendi con "quale pannello" per il b650?
Ce ne sono di piu tipi?
In effetti io non guardo il peperoncino...queste cose le preferisco con garanzia italiana e del pepe non mi garba neanche il metodo di pagamento...
Ma cosa intendi con "quale pannello" per il b650?
Ce ne sono di piu tipi?
perchè garanzia italiana? cosa cambia,se ti si rompe il TV sempre in assistenza lo devi mandare :D
metodo di pagamento? ti portano il TV a casa e paghi alla consegna, che c'è di meglio!
i pannelli sono di vari tipi con varie sigle solo che adesso non li ricordo
karn evil
26-10-2009, 17:02
Si ma se è in garanzia italiana lo porto al centro ufficiale che è qui in città e basta,mentre per la europea devo spedirlo io chissaddove.
Poi per il pagamento è piu comodo fare tutto via internet,e quel click***buy non mi piace...
Si ma se è in garanzia italiana lo porto al centro ufficiale che è qui in città e basta,mentre per la europea devo spedirlo io chissaddove.
Poi per il pagamento è piu comodo fare tutto via internet,e quel click***buy non mi piace...sei sicuro di sta cosa? sempre garanzia è, e la CEE è una comunità per qualcosa... secondo me lo puoi portare nel centro + vicino cmq, che gliene frega se l'hai preso in tanzania, sempre samsung è
io per il pagamento penso di fare contrassegno per evitare di dare in giro numeri di cc(c.credito)
karn evil
26-10-2009, 17:08
Beh,in effetti non sono sicuro di come funzioni la garanzia...
sta di fatto però che altri siti distinguono proprio fra prodotti con garanzia italiana o europea,e i primi costano leggermente di piu..qualcosa vorrà anche dire...
Beh,in effetti non sono sicuro di come funzioni la garanzia...
sta di fatto però che altri siti distinguono proprio fra prodotti con garanzia italiana o europea,e i primi costano leggermente di piu..qualcosa vorrà anche dire...
puoi fare esempi di questi siti eventualmente anche in PVT?
io penso che sia la stessa cosa e che ci marcino sopra un po...
aspetto smentite o conferme dagli altri utenti
karn evil
26-10-2009, 17:19
Pure io aspetto conferme o smentite...stiamo praticamente dialogando.
Dove sieteeeee....
link interessante
http://recensioni.ebay.it/Differenze-sostanziali-tra-Garanzia-Italia-ed-Europa_W0QQugidZ10000000003184621
qui invece dicono che anche per samsung le 2 garanzie si equivalgono
http://www.eprice.it/img/_b/garanzie/garanzia_europaitalia_600.html
inoltre
Che garanzia hanno i prodotti?
redc**n fornisce la garanzia ufficiale europea, secondo quanto previsto dalle norme contenute nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) sulle garanzie nella vendita di beni di consumo. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 Redcoon informa i propri consumatori che, sui prodotti venduti attraverso il proprio sito web, si applica la garanzia europea di conformità al contratto per la durata di 24 mesi dalla data di acquisto.
In virtù di detta garanzia è possibile ottenere assistenza diretta ed immediata per i prodotti acquistati, presso il servizio tecnico ufficiale del produttore nel termine di sei mesi dalla data di acquisto. Oltre i sei mesi ma comunque entro 24 mesi dall’acquisto, spetta comunque la garanzia al consumatore a patto che questi dimostri che il difetto era presente al momento dell'acquisto. In ogni caso, il consumatore decade dal diritto di far valere la garanzia suddetta qualora non denunci il vizio di conformità entro 2 mesi dalla sua scoperta.
N.B. La garanzia dei prodotti acquistati da Clienti registrati come professionisti, è solamente quella convenzionale e quindi espressamente prestata dal relativo Produttore. Tale garanzia ha la durata di un anno.
quindi???? dopo 6 mesi sei fritto a meno che entro 2 mesi non hai dichiarato un guasto????? ;MADAIIII
karn evil
26-10-2009, 18:13
mah,gurda,quello specifico passo io l'ho sempre inteso come
"dopo sei mesi,se ti si rompe senza che tu ci tiri martellate,o ci giochi a freccette,te lo ripariamo",nel senso,se tu dimostri che il danno non è esterno,o comunque causato da te,allora vuol dire che era un danno latente,e quindi era presente anche all'acquisto...
Almeno credo..anche perche se per caso dopo 6 mesi e un giorno non ti si accende piu,mentre al vicino gli campa 10 anni..beh,vuol dire che è un difetto di costruzioni...
ovviamente IMHO
Ciao ragazzi che dite di questo tv TOSHIBA AV615 A 220 EURO? Buon prezzo per metterlo in camera da letto per i miei che devono sostituire un vecchio Telefunken senza scart?
nessuno lo conosce?
mah,gurda,quello specifico passo io l'ho sempre inteso come
"dopo sei mesi,se ti si rompe senza che tu ci tiri martellate,o ci giochi a freccette,te lo ripariamo",nel senso,se tu dimostri che il danno non è esterno,o comunque causato da te,allora vuol dire che era un danno latente,e quindi era presente anche all'acquisto...
Almeno credo..anche perche se per caso dopo 6 mesi e un giorno non ti si accende piu,mentre al vicino gli campa 10 anni..beh,vuol dire che è un difetto di costruzioni...
ovviamente IMHO
sarebbe un intepretazione attendibile SE non ci fosse l'ultima riga...
In ogni caso, il consumatore decade dal diritto di far valere la garanzia suddetta qualora non denunci il vizio di conformità entro 2 mesi dalla sua scoperta.
Ragazzi, sono indeciso se aspettare che i LED scendano di prezzo o comprare un "buon" FullHD ora....
Che ne pensate del Philips 42PFL3604d/12 (@599€) ???? :confused: :mbe:
ciuketto
26-10-2009, 19:47
Ragazzi, sono indeciso se aspettare che i LED scendano di prezzo o comprare un "buon" FullHD ora....
Che ne pensate del Philips 42PFL3604d/12 (@599€) ???? :confused: :mbe:
NON è un "buon" FHD.;)
NON è un "buon" FHD.;)
Beh, non ho detto un OTTIMO FHD....intendevo un FHD "buono", ovvero economico per attendere un futuro LED....
Cos'ha che non va? :)
@ angelorc
Con ogni probabilità si è guastato qualcosa nella parte dedicata all'accensione. Certo che proprio non capisco perché Samsung non metta un comune pulsante di spegnimento totale per i sui televisori! :muro:
Vermante mi pare in buona compagnia...:D
SIMILE una cippa, senza offesa :D
100 cocuzze nette fra w5500 e b650, riferimento solito sito peperoncino
e anche fra 7407 4 8404 sono 100 , io penso di ordinare il B650 domani se scopro che pannello mi danno :-) qual'è il migliore? dai non fatemi cercare su tutto il topic pleeeeeeeeeeease
Tanto anche se lo sai è perfettamente inutile, in quan to dovresti poter leggere la sigla dietro al tv
Si ma se è in garanzia italiana lo porto al centro ufficiale che è qui in città e basta,mentre per la europea devo spedirlo io chissaddove.
Poi per il pagamento è piu comodo fare tutto via internet,e quel click***buy non mi piace...
Vengono loro nn devi spedire nulla mandano il corriere
karn evil
26-10-2009, 21:00
ah si?
vengono loro sia per la garanzia italiana che per quella europea?
Tanto anche se lo sai è perfettamente inutile, in quan to dovresti poter leggere la sigla dietro al tv
ho mandato loro una mail per cheidere questa informazione :D
ho mandato loro una mail per cheidere questa informazione :D
E secondo te aprono tutte le scatole per mandarti quello che gli chiedi?
Secondo me ti mandano la neuro nn il tv...:D
ah si?
vengono loro sia per la garanzia italiana che per quella europea?
Per quella europea nn so con quella italiana si, a me sono venuti per la sostituzione del braccio del monitor
Squall81
26-10-2009, 22:59
Cia ragazzi, ho letto tante e tante recensioni e caratteristiche e spulciato siti..
sono alla ricerca di 3 TV lcd un da 19-22" uno da 26-27" e uno da 37"(Full HD),
Almeno il 37 lo vorrei full HD perchè spesso sara collegato al pc per videogiochi, video e foto, io ho dato un'occhiata ai samsung, se gentilemente potete consigliarmi voi i tre modelli da scegliere, magari anchi di altre marche, ovviamente non vorrei spendere più di 1400€ spese incluse
grazieee
Ciao ragazzi che dite di questo tv TOSHIBA AV615 A 220 EURO? Buon prezzo per metterlo in camera da letto per i miei che devono sostituire un vecchio Telefunken senza scart?
Ermy STi
26-10-2009, 23:53
Ciao ragazzi che dite di questo tv TOSHIBA AV615 A 220 EURO? Buon prezzo per metterlo in camera da letto per i miei che devono sostituire un vecchio Telefunken senza scart?
pure io sono molto interessato ai toshiba dato che dopo svariate ricerche su internet di recensioni, sono arrivato alla conclusione che i toshiba sono i migliori qualità/prezzo (lo scrivono pure nelle recensioni)... io all inizio puntavo sulla serie AV ( ti consiglio il 633 o il 635 che hanno il resolution + che ti fa vedere meglio il digitale terrestre) poi qui mi hanno consigliato anche la RV...
Ho notato che la differenza tra la AV e la RV sono il contrasto e il full hd per la serie RV e una differenza di prezzo di soli 30€ quindi mi sa che punto sulla RV... voi che dite? :)
cmq della serie av le varie recensioni dicono che i difetti sono bassa luminosità, angoli di visione scarsi e le casse un pò fiacche ma niente di trascendentale.. invece i pregi sono prezzo e qualità del digitale terrestre (solo con resolution +) il resto è di buon livello (toni, nero ecc.)
trovata una rece qui (http://www.avreview.co.uk/news/article/mps/UAN/3163/v/3/sp/) e qui (http://www.unbeatable.co.uk/p_repr/Toshiba-32AV635-Lcd-Tv-Reviews/84454302.html)
si ma io ho trovato il modello Toshiba 22AV615, solo questo, e per le esigenze che mi mamma che dite va bene o meglio un Lg M197WD?
ah si?
vengono loro sia per la garanzia italiana che per quella europea?
Con la garanzia europea il prelievo a domicilio del tv è a pagamento. Gratis con la garanzia italiana per i tv oltre i 31 pollici.
Inoltre la garanzia italiana può contare sulla supplementare garanzia pixel zero per i primi sei mesi.
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html
Se hai un centro assistenza Samsung vicino casa potresti puntare con più convinzione sulla garanzia europea.... il tv in caso di necessità ce lo porti tu.
si ma io ho trovato il modello Toshiba 22AV615, solo questo, e per le esigenze che mi mamma che dite va bene o meglio un Lg M197WD?
Il LH M197WD ce l'ho, niente di che.... Paragonato ad altri monitor TV sembra avere le immagini sbiadite, giallognole.
Cia ragazzi, ho letto tante e tante recensioni e caratteristiche e spulciato siti..
sono alla ricerca di 3 TV lcd un da 19-22" uno da 26-27" e uno da 37"(Full HD),
Almeno il 37 lo vorrei full HD perchè spesso sara collegato al pc per videogiochi, video e foto, io ho dato un'occhiata ai samsung, se gentilemente potete consigliarmi voi i tre modelli da scegliere, magari anchi di altre marche, ovviamente non vorrei spendere più di 1400€ spese incluse
grazieee
Per il TV da 37'' , hai problemi di spazio? Perché con quella cifra ci prendi anche un ottimo 40'', inoltre i pannelli da 37'' sono sempre un po' peggiori rispetto agli altri :)
aresita84
27-10-2009, 07:53
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e scrivo per un consiglio.
Entro metà dicembre vorrei acquistare una nuova tv, da usare prevalentemente per la ps3. Per motivi di spazio devo scegliere uno schermo da 32"; dopo una ricerca soo giunto a restringere il campo a due soli modelli:
Samsung UE32B6000VW
LG 32SL8000
Il prezzo è simile ma il samsung è un led tv. Diciamo che la mia scelta sarebbe senz'altro caduta sul primo modello (adoro la qualità delle immagini e il design del samsung), però da quello che ho capito è affetto da un input lag per nulla trascurabile.
Il modello LG invece ha una tecnologia a 200Hz che lo rende appetibile e non ho letto di input lag.
Volevo quindi avere un consiglio (magari da qualcuno che ha o ha provato i due modelli in questione) su quale sia la scelta migliore.
Grazie a tutti. :D
Mi è sorto un dubbio... :)
Leggendo qui e su altri forum (avm,...), la distanza ottimale per un full HD si dovrebbe calcolare:
(pollici*2.54) * 1.5
Quindi ad esempio la distanza ottimale per un 42 pollici full HD sarebbe 1,60 metri... :eek:
Per un HD (pollici*2.54) * 2,3 quindi 2,45 metri.
Secondo questa logica visto che la distanza di visione che ho io è di circa 3,5 metri dovrei prendere o un mostro da 90 pollici/proiettore oppure ripiegare su un 55 pollici HD...
Ma tutto il discorso sinceramente mi risulta piuttosto esagerato. :sofico:
Sbaglio i conti (mi sembra probabile dati i risultati)?
Considerazioni?
Con la garanzia europea il prelievo a domicilio del tv è a pagamento. Gratis con la garanzia italiana per i tv oltre i 31 pollici.
Inoltre la garanzia italiana può contare sulla supplementare garanzia pixel zero per i primi sei mesi.
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html
Se hai un centro assistenza Samsung vicino casa potresti puntare con più convinzione sulla garanzia europea.... il tv in caso di necessità ce lo porti tu.
la lista dei centri assistenza c'è ? cioè cmq con l'europea puoi spedire in un centro italiano, vero? non è che devo spedire in germania?
ciuketto
27-10-2009, 08:30
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e scrivo per un consiglio.
Entro metà dicembre vorrei acquistare una nuova tv, da usare prevalentemente per la ps3. Per motivi di spazio devo scegliere uno schermo da 32"; dopo una ricerca soo giunto a restringere il campo a due soli modelli:
Samsung UE32B6000VW
LG 32SL8000
Il prezzo è simile ma il samsung è un led tv. Diciamo che la mia scelta sarebbe senz'altro caduta sul primo modello (adoro la qualità delle immagini e il design del samsung), però da quello che ho capito è affetto da un input lag per nulla trascurabile.
Il modello LG invece ha una tecnologia a 200Hz che lo rende appetibile e non ho letto di input lag.
Volevo quindi avere un consiglio (magari da qualcuno che ha o ha provato i due modelli in questione) su quale sia la scelta migliore.
Grazie a tutti. :D
Vai di LG. Il samsung è la prima serie di led tv, con tutti i difetti di gioventù che questo può comportare. Inoltre mi pare(non vorrei dire castronerie, in caso qualcuno mi corregga), che non sia full led, ma edge, ovvero i led sono posti solo perimetralmente.
L'LG pare essere(non l'ho mai visto dal vivo, riporto ciò che ho letto nelle rece e ciò che si dice nei forum) un ottimo TV, qualcuno si sbilancia dicendo che sarà il miglior LCD con vecchia tecnologia (ovvero non a led). Unico difetto il nero non fantastico, in linea con gli altri LCD canonici.
Io non avrei dubbi.
Mi è sorto un dubbio... :)
Leggendo qui e su altri forum (avm,...), la distanza ottimale per un full HD si dovrebbe calcolare:
(pollici*2.54) * 1.5
Quindi ad esempio la distanza ottimale per un 42 pollici full HD sarebbe 1,60 metri... :eek:
Per un HD (pollici*2.54) * 2,3 quindi 2,45 metri.
Secondo questa logica visto che la distanza di visione che ho io è di circa 3,5 metri dovrei prendere o un mostro da 90 pollici/proiettore oppure ripiegare su un 55 pollici HD...
Ma tutto il discorso sinceramente mi risulta piuttosto esagerato. :sofico:
Sbaglio i conti (mi sembra probabile dati i risultati)?
Considerazioni?
No, non sbagli..in effetti è una domanda che è sorta spesso anche a me, ti dirò..:confused:
aresita84
27-10-2009, 08:35
Grazie per la risposta ciuketto. Ascolterò il tuo consiglio e mi precipiterò sull'LG.
:cincin:
Beelzebub
27-10-2009, 08:46
Mi è sorto un dubbio... :)
Leggendo qui e su altri forum (avm,...), la distanza ottimale per un full HD si dovrebbe calcolare:
(pollici*2.54) * 1.5
Quindi ad esempio la distanza ottimale per un 42 pollici full HD sarebbe 1,60 metri... :eek:
Per un HD (pollici*2.54) * 2,3 quindi 2,45 metri.
Secondo questa logica visto che la distanza di visione che ho io è di circa 3,5 metri dovrei prendere o un mostro da 90 pollici/proiettore oppure ripiegare su un 55 pollici HD...
Ma tutto il discorso sinceramente mi risulta piuttosto esagerato. :sofico:
Sbaglio i conti (mi sembra probabile dati i risultati)?
Considerazioni?
Secondo me sti calcoli lasciano il tempo che trovano... La cosa migliore è andare in un centro commerciale e provare a porsi ad una distanza dalla tv pari a quella che si avrà in casa. Poi dipende anche dal contesto in cui va inserito l'apparecchio. Se si tratta di una parete vuota e si hanno più di 3 metri di distanza, più grosso è meglio è. Se va inserito in un mobile o comunque in un contesto già costruito, bisogna scegliere la misura che più si adatta, ponderando sempre e comunque la distanza di visione. Io ho circa 3 metri di distanza e ho preso un 37", vedo benissimo ed essendo inserito in un mobile non risulta affatto piccolo.
No, non sbagli..in effetti è una domanda che è sorta spesso anche a me, ti dirò..:confused:
Alla fin dei conti il discorso vale se sfruttati a massima definizione...
Secondo logica a parità di qualità del segnale le distanze si equivalgono.
Ad esempio se guardo un programma da DTT o peggio ancora da analogico che l'lcd sia hd o full hd non dovrebbe cambiare nulla.
Diverso il discorso se mi vedo un blu-ray.
Sinceramente non mi ci vedo a dover spostare continuamente gli occhi se non addirittura la testa guardando un film perchè la tv è troppo grande. Preferisco non godere dei micro-dettagli che possono essere colti solo da distanza ravvicinata e avere buona parte dello schermo che possa essere compresa nel campo visivo.
Con questo discorso sono andato verso l'estremo opposto ma era solo per rendere la mia idea.
Secondo me sti calcoli lasciano il tempo che trovano... La cosa migliore è andare in un centro commerciale e provare a porsi ad una distanza dalla tv pari a quella che si avrà in casa. Poi dipende anche dal contesto in cui va inserito l'apparecchio. Se si tratta di una parete vuota e si hanno più di 3 metri di distanza, più grosso è meglio è. Se va inserito in un mobile o comunque in un contesto già costruito, bisogna scegliere la misura che più si adatta, ponderando sempre e comunque la distanza di visione. Io ho circa 3 metri di distanza e ho preso un 37", vedo benissimo ed essendo inserito in un mobile non risulta affatto piccolo.
E' quello che penso anch'io...
ciuketto
27-10-2009, 08:56
Alla fin dei conti il discorso vale se sfruttati a massima definizione...
Secondo logica a parità di qualità del segnale le distanze si equivalgono.
Ad esempio se guardo un programma da DTT o peggio ancora da analogico che l'lcd sia hd o full hd non dovrebbe cambiare nulla.
Diverso il discorso se mi vedo un blu-ray.
Sinceramente non mi ci vedo a dover spostare continuamente gli occhi se non addirittura la testa guardando un film perchè la tv è troppo grande. Preferisco non godere dei micro-dettagli che possono essere colti solo da distanza ravvicinata e avere buona parte dello schermo che possa essere compresa nel campo visivo.
Con questo discorso sono andato verso l'estremo opposto ma era solo per rendere la mia idea.
Che poi si dice che per godere dei vantaggi dell'HD non devi metterti oltre una certa distanza altrimenti sembra tutto uguale..ma a me personalmente pare che guardando una partita su SKY HD i vantaggi dell'HD li noto da 2 metri come da 4 sinceramente..
Adesso non mi resta che scegliere il modello...
Lcd o led è ancora il dubbio principale.
Secondo ma sicuramente importante è la qualità audio; purtroppo è una costante di gran parte dei modelli avere un qualità audio appena sufficiente. Non pretendo chissà cosa (in ogni caso affiancherò un ht alla tv) ma almeno che non sia proprio scarso dato che un tg non lo guardo di certo in sorround. :)
ciuketto
27-10-2009, 09:07
Adesso non mi resta che scegliere il modello...
Lcd o led è ancora il dubbio principale.
Secondo ma sicuramente importante è la qualità audio; purtroppo è una costante di gran parte dei modelli avere un qualità audio appena sufficiente. Non pretendo chissà cosa (in ogni caso affiancherò un ht alla tv) ma almeno che non sia proprio scarso dato che un tg non lo guardo di certo in sorround. :)
Mhhh..evita samsung allora..;)
Non conosco mezzo samsung con un audio decente purtroppo.:(
Beelzebub
27-10-2009, 09:09
Che poi si dice che per godere dei vantaggi dell'HD non devi metterti oltre una certa distanza altrimenti sembra tutto uguale..ma a me personalmente pare che guardando una partita su SKY HD i vantaggi dell'HD li noto da 2 metri come da 4 sinceramente..
Questa mi sa di trovata per vendere tv più grandi del necessario... :D
Adesso non mi resta che scegliere il modello...
Lcd o led è ancora il dubbio principale.
Secondo ma sicuramente importante è la qualità audio; purtroppo è una costante di gran parte dei modelli avere un qualità audio appena sufficiente. Non pretendo chissà cosa (in ogni caso affiancherò un ht alla tv) ma almeno che non sia proprio scarso dato che un tg non lo guardo di certo in sorround. :)
Non conosco il tuo budget, ma se hai la possibilità e lo spazio, puoi pensare di affiancare alla tv anche un sistema home theater 2.1... non costano tanto, gli ultimi modelli hanno le connessioni hdmi, fanno da lettore dvd e garantiscono un suono sicuramente migliore delle casse da 20w integrate nel televisore... Ad ogni modo, so che i Samsung non hanno un comparto audio granchè valido (e lo confermo per esperienza personale), i Sony sono nettamente migliori, gli Lg non saprei, il mio 19" in camera da letto non credo che faccia testo... :stordita:
ciuketto
27-10-2009, 09:13
Questa mi sa di trovata per vendere tv più grandi del necessario... :D
Non conosco il tuo budget, ma se hai la possibilità e lo spazio, puoi pensare di affiancare alla tv anche un sistema home theater 2.1... non costano tanto, gli ultimi modelli hanno le connessioni hdmi, fanno da lettore dvd e garantiscono un suono sicuramente migliore delle casse da 20w integrate nel televisore... Ad ogni modo, so che i Samsung non hanno un comparto audio granchè valido (e lo confermo per esperienza personale), i Sony sono nettamente migliori, gli Lg non saprei, il mio 19" in camera da letto non credo che faccia testo... :stordita:
Gli LG come audio nei plasma sono forse i migliori..sinceramente non so negli LCD..
Mhhh..evita samsung allora..;)
Non conosco mezzo samsung con un audio decente purtroppo.:(
Non conosco il tuo budget, ma se hai la possibilità e lo spazio, puoi pensare di affiancare alla tv anche un sistema home theater 2.1... non costano tanto, gli ultimi modelli hanno le connessioni hdmi, fanno da lettore dvd e garantiscono un suono sicuramente migliore delle casse da 20w integrate nel televisore... Ad ogni modo, so che i Samsung non hanno un comparto audio granchè valido (e lo confermo per esperienza personale), i Sony sono nettamente migliori, gli Lg non saprei, il mio 19" in camera da letto non credo che faccia testo... :stordita:
Quello che mi chiedo e a breve verificherò di persona è se ad esempio tra un "economico" serie 6000 samsung e un più dispendioso serie 8000, migliori solo la qualità video o se anche la parte audio sia migliore.
ciuketto
27-10-2009, 09:20
Quello che mi chiedo e a breve verificherò di persona è se ad esempio tra un "economico" serie 6000 samsung e un più dispendioso serie 8000, migliori solo la qualità video o se anche la parte audio sia migliore.
Parte audio sempre penosa, in ogni samsung.:D
Parte audio sempre penosa, in ogni samsung.:D
:rolleyes:
Ottimo, dovrò rivalutare tutto studiandomi un po' i sony, gli lg, gli sharp e i philips...
Il budget non è rilevante visto che la tv dovrà durare qualche tempo e quindi voglio che sia un acquisto di buon livello.
ciuketto
27-10-2009, 09:27
:rolleyes:
Ottimo, dovrò rivalutare tutto studiandomi un po' i sony, gli lg, gli sharp e i philips...
Il budget non è rilevante visto che la tv dovrà durare qualche tempo e quindi voglio che sia un acquisto di buon livello.
Utilizzo che ne farai e polliciaggio?
Utilizzo che ne farai e polliciaggio?
50% dtt/sky
30% dvd e ovvi blu-ray o simili nel futuro
20% che tenderà a crescere sky HD
Pollici credo resterò su 40-42.
ciuketto
27-10-2009, 09:40
50% dtt/sky
30% dvd e ovvi blu-ray o simili nel futuro
20% che tenderà a crescere sky HD
Pollici credo resterò su 40-42.
Posso chiederti perchè necessariamente un LCD? Mai pensato ad un plasma?
Parere sul samsung 32b450 ?
Come lo vedete come monitor?
Quello che mi chiedo e a breve verificherò di persona è se ad esempio tra un "economico" serie 6000 samsung e un più dispendioso serie 8000, migliori solo la qualità video o se anche la parte audio sia migliore.
Beh, in TV così sottili è decisamente difficile inserire altoparlanti all'altezza. Credo che TV di qualità elevata non possano prescindere dall'uso di un impianto home theater, magari anche economico.
Beelzebub
27-10-2009, 09:46
50% dtt/sky
30% dvd e ovvi blu-ray o simili nel futuro
20% che tenderà a crescere sky HD
Pollici credo resterò su 40-42.
Un bel Philips 7404 o un Lg LH5000. Dei Sony credo stiano uscendo modelli nuovi quindi magari aspetterei se scegliessi quella marca...
Posso chiederti perchè necessariamente un LCD? Mai pensato ad un plasma?
Ad essere sincero non ho un perchè... Valutavo semplicemente l'evoluzione del mercato e sulla disponibilità dei modelli.
Mi ero soffermato a vedere il PANASONIC TX-P42V10 e mi aveva fatto una buona impressione ma resto comunque indeciso...
Che vantaggi mi porterebbe un plasma?
ho ritirato il Sony 37V5500.. stasera lo monto!!! :D
Un bel Philips 7404 o un Lg LH5000. Dei Sony credo stiano uscendo modelli nuovi quindi magari aspetterei se scegliessi quella marca...
Consigli questi perchè sono di media fascia/prezzo o perchè non ha senso andare su modelli superiori tipo PHILIPS 42PFL9664?
ciuketto
27-10-2009, 10:05
Ad essere sincero non ho un perchè... Valutavo semplicemente l'evoluzione del mercato e sulla disponibilità dei modelli.
Mi ero soffermato a vedere il PANASONIC TX-P42V10 e mi aveva fatto una buona impressione ma resto comunque indeciso...
Che vantaggi mi porterebbe un plasma?
Da possessore di un plasma e un LCD ti parlo francamente.
I Plasma sono migliori degli LCD, sopratutto se non ci devi giocare con console di nuova generazione.
Colori naturali, meno atefatti, qualità dell'immagine migliore, costano meno, qualità dell'immagine sulle fonti SD neanche paragonabile agli LCD, audio migliore..
Io sinceramente per l'uso che ne devi fare tu ti consiglierei un plasma..Però non saprei se orientarti su un FHD o su un HDR ad essere sincero..
Direi che potrebbe andare bene G10 piuttosto che un V10 panasonic..oppure se vuoi restare su un HDR ci sono OTTIMI, ma veramente eccellenti il PQ6000 di LG e l'X10 di panasonic(quello che attualmente ho io..)
Parere sul samsung 32b450 ?
Come lo vedete come monitor?
Parere sul samsung 32b450 ?
Come lo vedete come monitor?
Valuterò anche l'opzione plasma allora! :)
Appena trovo un po' di tempo libero vado a vedere un po' di modelli in funzione, scassando anche un po' le @@ ai commessi per poter testare l'audio.
Intanto grazie a tutti per i suggerimenti! ;)
Beelzebub
27-10-2009, 10:30
Valuterò anche l'opzione plasma allora! :)
Appena trovo un po' di tempo libero vado a vedere un po' di modelli in funzione, scassando anche un po' le @@ ai commessi per poter testare l'audio.
Intanto grazie a tutti per i suggerimenti! ;)
Aggiungo alle cose giustissime che ha detto ciuketto, una premessa secondo me doverosa: il plasma va visto dal vivo. E' una cosa molto soggettiva che riguarda proprio la qualità intrinseca delle immagini: tra plasma ed lcd c'è una differenza evidente, che non si traduce in "migliore" o "peggiore". Sono proprio due cose diverse. Personalmente preferisco gli LCD ma a moltissimi piace di gran lunga di più l'immagine dei plasma, quindi guardali e confrontali. ;)
Consigli questi perchè sono di media fascia/prezzo o perchè non ha senso andare su modelli superiori tipo PHILIPS 42PFL9664?
Ellapeppa... :D Non conosco quel modello, ma se puoi spendere parecchio allora ci sbizzarriamo un pò di più con i consigli! :D
ciuketto
27-10-2009, 10:30
Consigli questi perchè sono di media fascia/prezzo o perchè non ha senso andare su modelli superiori tipo PHILIPS 42PFL9664?
E stica..hai scelto uno dei migliori LCD sul mercato..:D :D
tribal123
27-10-2009, 10:37
Arrivato ieri il Samsung LE46B650
Bel bestione!
Per ora sono soddisfatto della resa SD e con la Wii (di cui per entrambi i casi avevo sentito pareri pessimistici...), per la Wii è imperativo attivare la modalità "Gioco" pena un fastidioso "input lag".
Devo testare con fonti HD da supporto WDTV (non ho Blueray) in .mkv ma non dovrebbero esserci problemi.
Un appunto, di default ha dei colori troppo sparati (specie i viola) ma lavorandoci si migliora.
Ellapeppa... :D Non conosco quel modello, ma se puoi spendere parecchio allora ci sbizzarriamo un pò di più con i consigli! :D
E stica..hai scelto uno dei migliori LCD sul mercato..:D :D
Come ho detto sopra l'importante è che sia un buon acquisto... :)
ho chattato con una tizia di del supporto di redcoon e pare che l'unica differenza tra la garanzia italiana e quella europea sia la garanzia zero pixel.
Che cmq se ti arriva coi pixel danneggiati puoi fare ricorso al diritto di recesso
o meglio ecco un breve sunto
La garanzia è europea e valida 2 anni. Il primo anno può recarsi in un centro assistenza autorizzato della sua zona, il secondo anno dovrà contattare direttamente noi.
e sempre spedizioni a loro carico , nel caso di guasti
che ne pensate?
32b550 AW preso.
Poco meno di 500€ (mio padre è andato Dopo ch era finita un'offerta ,ma ci ha"rimesso "solo 20€ perchè era l'ultimo cmq).
Wiselink bloccato e "grigio" ,ho usato il trucco del model code "b650" e funge (visto un film)
Mio firmware:
2009/08/14_002007
T-CHL5DEUC-2007.0
Quando cambi il model code,si sblocca tutto da solo non ci sono voci da modificare.
Il tv non si è riacceso subito e mi è preso un colpo ,
Ma ho rischiato apposta durante la settimana di garanzia "piena" .
Cambiando model code il Tv Boota più lentamente in avvio.
Ora cercherò qualche settaggio.
*******************************
Prime impressioni
Colori molto forti ,non del tutto naturali ma piacevoli.
Visione dell'ANALOGICO orribile a mio avviso. Come se prendesse male il segnale.
Sul digitale ovviamente meglio.
Ho UN dubbio :
Il cavo antenna passa prima per il videoregistratore.
Potrebbe disturbare il segnale digitale questa cosa?,
Perchè l'immagine digitale è ok ,
ma i contorni non sono perfetti come credevo.Non sfuocati ,ma qualche legera "doppia linea " quando lo guardo da vicino.
_
Farò delle prove per capire meglio ,
Forse cambiando i settaggi migliora il tutto
Beelzebub
27-10-2009, 11:11
32b550 AW preso.
Poco meno di 500€ (mio padre è andato Dopo ch era finita un'offerta ,ma ci ha"rimesso "solo 20€ perchè era l'ultimo cmq).
Wiselink bloccato e "grigio" ,ho usato il trucco del model code "b650" e funge (visto un film)
Mio firmware:
2009/08/14_002007
Quando cambi il model code,si sblocca tutto da solo non ci sono voci da modificare.
Il tv non si è riacceso subito e mi è preso un colpo ,
Ma ho rischiato apposta durante la settimana di garanzia "piena" .
Cambiando model code il Tv Boota più lentamente in avvio.
Ora cercherò qualche settaggio.
*******************************
Prime impressioni
Colori molto forti ,non del tutto naturali ma piacevoli.
Visione dell'ANALOGICO orribile a mio avviso. Come se prendesse male il segnale.
Sul digitale ovviamente meglio.
Ho UN dubbio :
Il cavo antenna passa prima per il videoregistratore.
Potrebbe disturbare il segnale digitale questa cosa?,
Perchè l'immagine digitale è ok ,
ma i contorni non sono perfetti come credevo.Non sfuocati ,ma qualche legera "doppia linea " quando lo guardo da vicino.
_
Farò delle prove per capire meglio ,
Forse cambiando i settaggi migliora il tutto
E' normale che tu veda il segnale del digitale non perfettamente definito ai bordi, prova a mettere su un bluray o un file a 1080p e vedrai la luce... :D
Wiselink bloccato e "grigio" ,ho usato il trucco del model code "b650" e funge (visto un film)
perchè. il 650 ha bisogno di barbatrucchi per sbloccare qualche funzionalità?
pensavo leggesse nativamente divx, jpeg ecc
svarionman
27-10-2009, 11:18
Da possessore di un plasma e un LCD ti parlo francamente.
I Plasma sono migliori degli LCD, sopratutto se non ci devi giocare con console di nuova generazione.
Colori naturali, meno atefatti, qualità dell'immagine migliore, costano meno, qualità dell'immagine sulle fonti SD neanche paragonabile agli LCD, audio migliore..
Io sinceramente per l'uso che ne devi fare tu ti consiglierei un plasma..Però non saprei se orientarti su un FHD o su un HDR ad essere sincero..
Direi che potrebbe andare bene G10 piuttosto che un V10 panasonic..oppure se vuoi restare su un HDR ci sono OTTIMI, ma veramente eccellenti il PQ6000 di LG e l'X10 di panasonic(quello che attualmente ho io..)
Scusate se mi intrometto.......ciukketto, ti vorrei fare un paio di domande sul tuo plasma....
- Che taglia di X10 hai?
- Come qualità su fonti normali (DTT, Sky normale) confermi che la qualità è migliore di un LCD, meno effetti scia, artefatti....quasi come su CRT?
- Per quanto riguarda la ritenzione d'immagine dei loghi etc......è un effetto di cui la tv soffre e che da effettivamente fastidio durante la visione normale?
grazie.....;)
ciuketto
27-10-2009, 11:22
32b550 AW preso.
Poco meno di 500€ (mio padre è andato Dopo ch era finita un'offerta ,ma ci ha"rimesso "solo 20€ perchè era l'ultimo cmq).
Wiselink bloccato e "grigio" ,ho usato il trucco del model code "b650" e funge (visto un film)
Mio firmware:
2009/08/14_002007
Quando cambi il model code,si sblocca tutto da solo non ci sono voci da modificare.
Il tv non si è riacceso subito e mi è preso un colpo ,
Ma ho rischiato apposta durante la settimana di garanzia "piena" .
Cambiando model code il Tv Boota più lentamente in avvio.
Ora cercherò qualche settaggio.
*******************************
Prime impressioni
Colori molto forti ,non del tutto naturali ma piacevoli.
Visione dell'ANALOGICO orribile a mio avviso. Come se prendesse male il segnale.
Sul digitale ovviamente meglio.
Ho UN dubbio :
Il cavo antenna passa prima per il videoregistratore.
Potrebbe disturbare il segnale digitale questa cosa?,
Perchè l'immagine digitale è ok ,
ma i contorni non sono perfetti come credevo.Non sfuocati ,ma qualche legera "doppia linea " quando lo guardo da vicino.
_
Farò delle prove per capire meglio ,
Forse cambiando i settaggi migliora il tutto
Cambiare il prodotto da b550 a b650 è stato un bel rischio visto che online si trovano parecchie persone che dopo tale modifica al menù di servizio si sono ritrovate in mano un tv da buttare. E visto che stavi toccando il menù di servizio a ben poco ti sarebbe servita la garanzia se ti fosse successo. Comunque meglio per te.;)
Per il problema dei bordi molti tel hanno il cosidetto "overscan" che taglia i bordi..opzione per esempio presente sul mio plasma X10..sincermente in effetti sul mio samsung B550 non mi è parso di vederla.
ciuketto
27-10-2009, 11:24
Scusate se mi intrometto.......ciukketto, ti vorrei fare un paio di domande sul tuo plasma....
- Che taglia di X10 hai?
- Come qualità su fonti normali (DTT, Sky normale) confermi che la qualità è migliore di un LCD, meno effetti scia, artefatti....quasi come su CRT?
- Per quanto riguarda la ritenzione d'immagine dei loghi etc......è un effetto di cui la tv soffre e che da effettivamente fastidio durante la visione normale?
grazie.....;)
Ho il 42".
Beh..per la qualità SD quasi come un CRT forse è esagerato..ma di certo non c'è neanche paragone con un LCD..
Ritenzione d'immagine nulla. Almeno per ora.
Beelzebub
27-10-2009, 11:32
sincermente in effetti sul mio samsung B550 non mi è parso di vederla.
Io sul mio la noto solo se ci sto a meno di un metro... :stordita:
ciuketto
27-10-2009, 11:35
Io sul mio la noto solo se ci sto a meno di un metro... :stordita:
Intendevo la funzione Overscan.:D :D
Beelzebub
27-10-2009, 11:39
Intendevo la funzione Overscan.:D :D
Ah, quella non la vedo proprio... sul mio si chiama in un altro modo, ora non ricordo... cmq ho provato ad attivarla e disattivarla ma l'immagine mi sembra sempre uguale...
perchè. il 650 ha bisogno di barbatrucchi per sbloccare qualche funzionalità?
pensavo leggesse nativamente divx, jpeg ecc
Intendevo il "trucco" per il b550 quando il wiselink non è selezionabile
Io sul mio la noto solo se ci sto a meno di un metro... :stordita:
Intendeva che Non vede la Funzione
Cambiare il prodotto da b550 a b650 è stato un bel rischio visto che online si trovano parecchie persone che dopo tale modifica al menù di servizio si sono ritrovate in mano un tv da buttare. E visto che stavi toccando il menù di servizio a ben poco ti sarebbe servita la garanzia se ti fosse successo. Comunque meglio per te.;)
.
Quello dei molti non saprei ,me ne risulta 1 (forse 2 )e giustamente la paura ha incrementa il numero .
Se non si accendeva col FISCHIO che gli dicevo di aver attaccato il menù
(sono "CREDITORE" verso l'assistenza samsung per altre "rotture di balle" ),
ed entro la prima settimana glielo riportavo e vaffa negando il negabile
(store mi ha detto della prima settimna)
Se aspettavo invece eran dolori ,perchè in caso di assistenza poteriore c'eran + rischi.
!!!!!!!!!!!
Ho un leggero dubbio sul lungo andare ,
NON sull'uso del tv ,ma sul Boot più lungo..lo fà pure il 650?
Parlo di una 15 ina di secondi mi sembra.
____
Settaggi ne ho bisogno :mc: :mc:
perchè ce ne sono davvero tanti,
Tranne quando selezioni natural che oscura la scelta dei comandi avanzati.
Qui siamo solo su tv,nè blu ray nè altro.
ciuketto
27-10-2009, 11:51
Intendevo il "trucco" per il b550 quando il wiselink non è selezionabile
Intendeva che Non vede la Funzione
Quello dei molti non saprei ,me ne risulta 1 (forse 2 )e giustamente la paura ha incrementa il numero .
Se non si accendeva col FISCHIO che gli dicevo di aver attaccato il menù
(sono "CREDITORE" verso l'assistenza samsung per altre "rotture di balle" ),
ed entro la prima settimana glielo riportavo e vaffa negando il negabile
(store mi ha detto della prima settimna)
Tra forum Ita e stranieri me ne risultano 4-5..:D
Cmq l'assistenza si accorge subito se hai toccato il menù di servizio, mica glielo devi dire tu, eh.;)
NIENTE NON MI VOGLIONO RISPONDERE SE I B650 CHE HANNO SU REDC00N SONO T2W o t2p
ops scusate i caps, ero di fretta
Francizio
27-10-2009, 13:33
Salve a tutti!
E' bello ritrovare "anche quì" delle conoscenze...:asd:
Vengo al dunque...
Da tempo volevo prendermi un LCD da 32"...
"Purtroppo" proprio stanotte, la mia "vecchia" (si fa per dire visto che aveva 4-5 anni) CRT mi ha lasciato...
Quindi per forza di cose, vorrei accelerare i tepmi dell'acquisto, che preferivo fare sotto festività natalizie per sfruttare qualche occasione che probabilmente si presenterà.
Per il momento ho "tappato" con un'altra, ma non vorrei rimanere altri 2 mesi con questa soluzione, anche perchè ho preso questa tv dalla camera dei miei e a loro ho messo un "televisorino" che non è il massimo...
non vorrei spendere cifre esorbitanti, ma vorrei cmq prendere almeno un Full HD...
Lo userei per vedere l'HD di SKY, e per sfruttare finalmente al meglio la PS3 coi giochi e i bluray...
Le soluzioni che ho notato on-line sono soprattutto 3...
Toshiba 32RV636D -> circa 350 €
PHILIPS 32PFL5404H -> circa 365 €
LG 32LH3000 -> circa 380 €
Ecco, diciamo che vorrei restare sotto i 400 €...Anche perchè se devo prenderlo on-line (cosa probabile, visti i prezzi dalle mie parti) ci devo poi aggiungere una 20ina di euro per le spedizioni.
Sui 3 che ho menzionato, l'LG lo "seguivo" da tempo, il Philips non mi entusiasma a livello estetico, e il Toshiba l'ho notato solo oggi.
Tra i 3 quali consigliate, visto anche l'uso che dovrei farne???
C'è qualche altro modello che magri non ho trovato ma che si aggira su quella fascia di prezzo e che consigliate?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli!:)
Ermy STi
27-10-2009, 13:36
si ma io ho trovato il modello Toshiba 22AV615, solo questo, e per le esigenze che mi mamma che dite va bene o meglio un Lg M197WD?
vai sul toshiba tranquillo ;)
Cmq mi piacerebbe sapere se si può cambiare firmware al B550 "downgradandolo" per abilitare wiselink senza accrocchi sul modello.
Così me li scaricherei intanto.
*************************
Non ho capito come si mettono i canali digitali all'inizio.
me li sbatte dal numero 800 in poi e non riesco a spostarli,il
manuale cartaceo fà pena e mostra un telecomando che non ho.
Per il resto ho fatto da solo smanettando(ho messo gli analogici sull'ordine corretto).
COme si Fà?
E si può metteresullo stesso numero un canele analogico e il suo corrispondente digitale?
e poi selezionarli alla bisogna?
messaggero57
27-10-2009, 13:47
non vorrei spendere cifre esorbitanti, ma vorrei cmq prendere almeno un Full HD...
Lo userei per vedere l'HD di SKY, e per sfruttare finalmente al meglio la PS3 coi giochi e i bluray...
Le soluzioni che ho notato on-line sono soprattutto 3...
Toshiba 32RV636D -> circa 350 €
PHILIPS 32PFL5404H -> circa 365 €
LG 32LH3000 -> circa 380 €
Ecco, diciamo che vorrei restare sotto i 400 €...
Tra i 3 quali consigliate, visto anche l'uso che dovrei farne???
Sono tutti modelli un po' terra terra e comunque personalmente prenderei l'LG. Non riesci proprio ad arrivare almeno a 500 € e prenderti l'LG 32LH5000 o il Sony 32V5500 che è molto adatto per uso gaming? Magari potresti pagarne una parte a rate.
messaggero57
27-10-2009, 13:50
Da Samsung l'LCD più sottile del mondo:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9759&Itemid=65
P.S. - Non so se è meglio la televisione o la tipa che la presenta! :confused: :D
Francizio
27-10-2009, 13:57
Sono tutti modelli un po' terra terra e comunque personalmente prenderei l'LG. Non riesci proprio ad arrivare almeno a 500 € e prenderti l'LG 32LH5000 o il Sony 32V5500 che è molto adatto per uso gaming? Magari potresti pagarne una parte a rate.
Sialiamo un pò troppo...
Già volevo restare sui 300-350 inizialmente, e prendere un 26"...
Poi ho deciso di spendere quei 50 € in più magari e prendere un 32...
Lo so, c'è molto di meglio, ma il budget disponibile al momento è quello...
ciuketto
27-10-2009, 14:13
Salve a tutti!
E' bello ritrovare "anche quì" delle conoscenze...:asd:
Vengo al dunque...
Da tempo volevo prendermi un LCD da 32"...
"Purtroppo" proprio stanotte, la mia "vecchia" (si fa per dire visto che aveva 4-5 anni) CRT mi ha lasciato...
Quindi per forza di cose, vorrei accelerare i tepmi dell'acquisto, che preferivo fare sotto festività natalizie per sfruttare qualche occasione che probabilmente si presenterà.
Per il momento ho "tappato" con un'altra, ma non vorrei rimanere altri 2 mesi con questa soluzione, anche perchè ho preso questa tv dalla camera dei miei e a loro ho messo un "televisorino" che non è il massimo...
non vorrei spendere cifre esorbitanti, ma vorrei cmq prendere almeno un Full HD...
Lo userei per vedere l'HD di SKY, e per sfruttare finalmente al meglio la PS3 coi giochi e i bluray...
Le soluzioni che ho notato on-line sono soprattutto 3...
Toshiba 32RV636D -> circa 350 €
PHILIPS 32PFL5404H -> circa 365 €
LG 32LH3000 -> circa 380 €
Ecco, diciamo che vorrei restare sotto i 400 €...Anche perchè se devo prenderlo on-line (cosa probabile, visti i prezzi dalle mie parti) ci devo poi aggiungere una 20ina di euro per le spedizioni.
Sui 3 che ho menzionato, l'LG lo "seguivo" da tempo, il Philips non mi entusiasma a livello estetico, e il Toshiba l'ho notato solo oggi.
Tra i 3 quali consigliate, visto anche l'uso che dovrei farne???
C'è qualche altro modello che magri non ho trovato ma che si aggira su quella fascia di prezzo e che consigliate?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli!:)
Buongiorno..:asd:
Bah, guarda...sono tutti e tre modelli vecchiotti..consigliarti mi viene difficile..Io tra i tre proprio dovessi prenderei il philips, che cmq è sinonimo di grande affidabilità. L'LG lascialo dov'è..è veramente pessimo a mio avviso..il toshiba non capisco quale sia..mi potresti postare un link preciso?
Francizio
27-10-2009, 14:22
Buongiorno..:asd:
Bah, guarda...sono tutti e tre modelli vecchiotti..consigliarti mi viene difficile..Io tra i tre proprio dovessi prenderei il philips, che cmq è sinonimo di grande affidabilità. L'LG lascialo dov'è..è veramente pessimo a mio avviso..il toshiba non capisco quale sia..mi potresti postare un link preciso?
QUì (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=TOS32RV636D&extern=01)
E' l'unico sito che lo vende a 350...Tutti gli altri lo hanno a 450 circa...
Ma così schifo fa l'LG???
Azzo, io a occhio avrei preso quello...:asd:
ma che strano che su redcoon non ci sia scritto che il b650 ha la porta usb2 x leggere divx, no?
ciuketto
27-10-2009, 14:58
QUì (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=TOS32RV636D&extern=01)
E' l'unico sito che lo vende a 350...Tutti gli altri lo hanno a 450 circa...
Ma così schifo fa l'LG???
Azzo, io a occhio avrei preso quello...:asd:
Imho le serie sotto la 5000 sono tutte mediocri.;)
Per il toshiba ti posso dire che conosco l'rv635 ed è un ottimo prodotto..sicuramente meglio degli altre due che hai messo..ma non riesco a capire se è lo stesso di quello che linki tu..:muro: :muro:
QUì (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=TOS32RV636D&extern=01)
E' l'unico sito che lo vende a 350...Tutti gli altri lo hanno a 450 circa...
Ma così schifo fa l'LG???
Azzo, io a occhio avrei preso quello...:asd:
io investirei 100€ e prenderei il B650, come sto per fare se avessi alcune risposte da redcoon
ciuketto
27-10-2009, 15:39
io investirei 100€ e prenderei il B650, come sto per fare se avessi alcune risposte da redcoon
Lui può spendere 400€ spese incluse..il B650 non costa certo 500€ spese incluse.
E ps:dico la mia sulla garanzia europea. Sperate non vi succeda qualcosa dal 12° mese sino al 24° che li si che dovrete pregare i santi.;)
E ps:dico la mia sulla garanzia europea. Sperate non vi succeda qualcosa dal 12° mese sino al 24° che li si che dovrete pregare i santi.;)
mah non vedo perchè dovrebbe succedere, ormai i pixel bruciati sono una rarità, così come le possibilità che il monitor abbia problemi nei primi anni di vita.... e 150€ risparmiati mi paiono una bella cifretta
Beelzebub
27-10-2009, 15:58
mah non vedo perchè dovrebbe succedere, ormai i pixel bruciati sono una rarità, così come le possibilità che il monitor abbia problemi nei primi anni di vita.... e 150€ risparmiati mi paiono una bella cifretta
Come tirarsi una gufata... :asd:
ciuketto
27-10-2009, 16:02
mah non vedo perchè dovrebbe succedere, ormai i pixel bruciati sono una rarità, così come le possibilità che il monitor abbia problemi nei primi anni di vita.... e 150€ risparmiati mi paiono una bella cifretta
Un mio caro amico che lavora (o meglio è il responsabile vendite) da Tron* e tramite il quale ho acquistato il plasma mi stava spiegando(chiaramente dati alla mano dell'ultima riunione dei responsabili vendita di quella catena, tenutasi a roma) di come nell'ultimo anno la percentuale di interventi assistenza samsung nei primi 24 mesi di vita del TV sia salita dal 4% del 2007 al 12% del 2008..e ormai tutte le case (tranne Pioneer e Panasonic) si attestano sul 10% circa..non mi pare un'eventualità remotissima..o meglio..io non sottovaluterei quelli che potrebbero poi essere i problemi..
si beh chiaro, cosa volevi che ti dicesse, un venditore di un negozio italiano ? Mah guarda anche io comprerei dall'estero? così si darebbe la zappa sui piedi ;)
ciuketto
27-10-2009, 16:27
si beh chiaro, cosa volevi che ti dicesse, un venditore di un negozio italiano ? Mah guarda anche io comprerei dall'estero? così si darebbe la zappa sui piedi ;)
Non c'entra nulla...il nostro non era un discorso per su dove comprare, ma sui problemi della garanzia. Indipendentemente da ITA o EU. Tu hai detto che è difficile che si romapno, io ti dico che non è poi così difficile, e quelli che ti ho detto sono dati, slegati dal tipo di garanzia che hai..A prescindere da dove lo compri.
messaggero57
27-10-2009, 17:49
Un'interessante articolo sul "rapporto di contrasto":
http://www.dday.it/redazione/296/Che-cos-il-rapporto-di-contrasto.html
e un interessante risposta da redcoon
il modello Samsung LE-32B650 in vendita presso il nostro negozio è il modello Samsung LE-32B650T2W.
sbaglio o sarebbe meglio avere il t2p per il discorso compatibilità CI+ e per la qualità lampade?
Un'interessante articolo sul "rapporto di contrasto":
http://www.dday.it/redazione/296/Che-cos-il-rapporto-di-contrasto.html
Mi piace, dice cose sensate e si fa capire facilmente :D
..allora,rieccomi:D
dopo un po di impressioni x uso e prezzo avevo optato x un samsung 32"b550
ho girato un po in giro vicino casa ed ho trovato solo il 530..
spulciando sul sito samsung pare ke le unike differenze siano 3porte HDMI contro 4,e la presenza della porta usb,ovviamente entrambe le cse in favore de 550.
ora vorrei sapere:
è davvero necessario avere4HDMI?cosa dovrei collegarci in contemporanea x utilizzarle tutte in contemporanea?
l usb del 550 è hackabile x leggere i divx? e considerando ke ho il lettore dvd samsung cn porta usb..mi è necessaria?
in piu vorrei sapere se il ricevitore del digitale terrestre incorporato nei 2 modelli è quello ottimale..
grazie ancora!!:)
Francizio
27-10-2009, 19:14
Imho le serie sotto la 5000 sono tutte mediocri.;)
Per il toshiba ti posso dire che conosco l'rv635 ed è un ottimo prodotto..sicuramente meglio degli altre due che hai messo..ma non riesco a capire se è lo stesso di quello che linki tu..:muro: :muro:
Beh, se dici che l'RV635 è migliore degli altri, immagino che l'RV636 sia sulla stessa linea no???:confused:
In ogni caso, tanto meglio visto che costa anche meno degli altri.:)
Francizio
27-10-2009, 19:15
Lui può spendere 400€ spese incluse..il B650 non costa certo 500€ spese incluse.
E ps:dico la mia sulla garanzia europea. Sperate non vi succeda qualcosa dal 12° mese sino al 24° che li si che dovrete pregare i santi.;)
Appunto..Anche perchè c'avessi quasi 600 € da spendere, li investirei cmq su un plasma e non un lcd...
messaggero57
27-10-2009, 19:20
Appunto..Anche perchè c'avessi quasi 600 € da spendere, li investirei cmq su un plasma e non un lcd...
Ma per giocare con la PS3 è meglio un LCD rispetto ai plasma.
e se volessi una piccola tv da mettere in cucina? 60*45 che polliciaggio potrei prendere secondo voi? niente di troppo evoluto, sarebbe solo per tv-dtt
Francizio
27-10-2009, 19:34
Ma per giocare con la PS3 è meglio un LCD rispetto ai plasma.
Si..
Ma cmq non rietro nel budget...
Mi sa che mi avete convinto e opterò per il Toshiba...
Anzi, mi registro e lo prendo subito:D
angelorc
27-10-2009, 19:38
@ angelorc
Con ogni probabilità si è guastato qualcosa nella parte dedicata all'accensione. Certo che proprio non capisco perché Samsung non metta un comune pulsante di spegnimento totale per i sui televisori! :muro:
Grazie per aver risposto. Oggi cmq all'assistenza mi hanno detto che è tutto apposto, che è dovuto agli sbalzi di tensione e che ho fatto bene a collegarlo ad una ciabatta dotata di fusibili. Grazie ancora.
Si..
Ma cmq non rietro nel budget...
Mi sa che mi avete convinto e opterò per il Toshiba...
Anzi, mi registro e lo prendo subito:D
lo prendi online? facci sapere come va col discorso garanzia!
Francizio
27-10-2009, 19:43
lo prendi online? facci sapere come va col discorso garanzia!
Lo prendo online si....
E' lunico sito a darlo a quel prezzo...Altrimenti costa 100 € in più...
Per la garanzia, l'addetto dice che sono 2 anni.....Cmq di punti ce ne sono parecchi...Anche se al sud purtroppo nessuno...
albert75
27-10-2009, 19:43
raga sono stato in un centro e ho preso il 40w5500...che ne pensate? c'era anche un 40we5..ma bianco non mi piaceva e poi era l ultimo quello esposot....se avessi preso quello esposto?? che era l ultimo avrebbero dovuti farmi uno sconto?? eppoi voi avreste preso un tele acceso h24 da mesi??
Beh, se dici che l'RV635 è migliore degli altri, immagino che l'RV636 sia sulla stessa linea no???:confused:
In ogni caso, tanto meglio visto che costa anche meno degli altri.:)
Ottimo tv, credo che la differenza di sigla indichi un colore diverso della cornice.
raga sono stato in un centro e ho preso il 40w5500...che ne pensate? c'era anche un 40we5..ma bianco non mi piaceva e poi era l ultimo quello esposot....se avessi preso quello esposto?? che era l ultimo avrebbero dovuti farmi uno sconto?? eppoi voi avreste preso un tele acceso h24 da mesi??
Io avrei preso il WE5 nero ordinandolo, a costo di farlo venire diretto dal Giappone.... :D
Parere sul samsung 32b450 ?
Come lo vedete come monitor?
Io l'ho usato come monitor, ma era una situazione temporanea, per me è troppo grosso e troppo bassa la risoluzione.
Ti ci abbronzi davanti!
Come tv invece la uso da mesi con estrema soddisfazione.
Francizio
27-10-2009, 19:58
Ottimo tv, credo che la differenza di sigla indichi un colore diverso della cornice.
Quindi anche tu consigli questo e non l'LG 32LH3000?
Vedo che sul sito dove voglio acquistarlo il secondo è tra i più venduti, e ci sono parecchi pareri positivi...
Scusate, ma visto che sto per procedere con l'acquisto (mi serve al più presto perchè restare senza tv è impensaile:D ) vorrei avere tutte le rassicurazioni possibili.:)
ma che strano che su redcoon non ci sia scritto che il b650 ha la porta usb2 x leggere divx, no?
Il b650 legge anche gli mkv
albert75
27-10-2009, 20:01
Io avrei preso il WE5 nero ordinandolo, a costo di farlo venire diretto dal Giappone.... :D
motivo??
ho appena finito di montare il mio Sony.. confermo che nei centri commerciali sembrano molto più piccoli..
è immenso :D
che figata!
albert75
27-10-2009, 20:35
dai su rispondete....ho sbagliato a prendere il 40w5500?
dai su rispondete....ho sbagliato a prendere il 40w5500?
Perchè?
albert75
27-10-2009, 21:03
Perchè?
mi ha fatto venire il dubbio neon68 e andando in rete ho visto il confronto tra 40we5 e 40w5500..diciamo che vince il we5 sia per angolo di visione che per tempo di risposta, poi ho letto anche che il w5500 presenta effetto scia..qualcuno puo' confermare, mi sta per venire un infarto, ho fatto la finanziaria e sinceramente vorrei un prodotto buono:muro:
ShadowThrone
27-10-2009, 21:04
raga,, che mi dite del Philips 32PFL9604H a solo uso console?
in rete ne parlano bene, io l'ho visto da Euronics e devo dire che non è male (per quello che vale la visione di un tv in un cc...)
mi ha fatto venire il dubbio neon68 e andando in rete ho visto il confronto tra 40we5 e 40w5500..diciamo che vince il we5 sia per angolo di visione che per tempo di risposta, poi ho letto anche che il w5500 presenta effetto scia..qualcuno puo' confermare, mi sta per venire un infarto, ho fatto la finanziaria e sinceramente vorrei un prodotto buono:muro:
LA differenza di prezzo fra i due modelli sei sicuro che giustifichino queste differenze, perchè nn è poca..
Cmq per il lag vanno sempre disabilitate tutte le elaborazioni digitali dell'elettronica
albert75
27-10-2009, 21:11
LA differenza di prezzo fra i due modelli sei sicuro che giustifichino queste differenze, perchè nn è poca..
Cmq per il lag vanno sempre disabilitate tutte le elaborazioni digitali dell'elettronica
bah ormai e' fatta...non posso piu' cambiare...sighh
si ma io ho trovato il modello Toshiba 22AV615, solo questo, e per le esigenze che mia mamma che dite va bene o meglio un Lg M197WD?
ragazzi che serie è il Toshiba 22AV615 , quanto è vecchia??
albert75
27-10-2009, 21:56
raga aspetto qualche consiglio, visto che domani mattina devo portare un altro documento per il finanziamento quindi posso farmelo ordinare il we5 che dite? ne vale la pena aspettare un po' in piu' o il w5500 e' ottimo lo stesso??
ciuketto
27-10-2009, 21:58
raga aspetto qualche consiglio, visto che domani mattina devo portare un altro documento per il finanziamento quindi posso farmelo ordinare il we5 che dite? ne vale la pena aspettare un po' in piu' o il w5500 e' ottimo lo stesso??
Ma lascia stare. Va benissimo il w5500.:D
albert75
27-10-2009, 22:02
Ma lascia stare. Va benissimo il w5500.:D
ok beh aspetto qualche altro consiglio dai notte a tutti e ....convincetemi...domani mattina accendo il pc ed in base ai vosstri commenti decidero':D
Quindi anche tu consigli questo e non l'LG 32LH3000?
Ma lascia perdere il LG.....
quindi posso farmelo ordinare il we5 che dite? ne vale la pena aspettare un po' in piu'
Se ancora puoi scegliere.... e te lo puoi permettere, perché non prendere un modello che si vede un pochino meglio e consuma pochissimo?
Se ancora puoi scegliere.... e te lo puoi permettere, perché non prendere un modello che si vede un pochino meglio e consuma pochissimo?
Quoto :D Ma anche se prendi il W5500 non è che stiamo parlando di TV cacche... E di certo nemmeno di TV con problemi di scie :D
Insomma, dove caschi caschi, stai sicuro che caschi bene ;)
walter89
27-10-2009, 22:49
secondo voi con una distanza di visione di 3,5-4 m è consigliabile optare per un 50-52'' ?
Francizio
27-10-2009, 22:58
Ma lascia perdere il LG.....
Ok...Andrò di Toshiba...:)
:sperem:
messaggero57
27-10-2009, 23:01
secondo voi con una distanza di visione di 3,5-4 m è consigliabile optare per un 50-52'' ?
Mi pare po' eccessivo: basta un 46".
Ok...Andrò di Toshiba...:)
:sperem:
Discussione ufficiale AVMagazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815
GUARDIAN 77
28-10-2009, 07:46
:help:
meglio l'LG 47 lh3000 o LG lh4000?
l'lg lh4000 ha 100hz (non so se sono disattivabili) e l'lg lh3000 50hz
albert75
28-10-2009, 08:25
Se ancora puoi scegliere.... e te lo puoi permettere, perché non prendere un modello che si vede un pochino meglio e consuma pochissimo?
il fatto e' che a terra non ce l' hanno...dopo vado a chiedere...
ho visto che i consumi sono molto bassi rispetto al 40w5500....che risparmio avrei in termine di energia rispetto al mio attuale loewe crt da 36" 100hz? Anche confrontando il w5500 e non il we5? La bolletta sarebbe meno salata lo stesso?
Parere sul samsung 32b450 ?
Come lo vedete come monitor?
ciuketto
28-10-2009, 08:41
Parere sul samsung 32b450 ?
Come lo vedete come monitor?
Mi pare ti abbiano già risposto..;)
ho visto che i consumi sono molto bassi rispetto al 40w5500....che risparmio avrei in termine di energia rispetto al mio attuale loewe crt da 36" 100hz? Anche confrontando il w5500 e non il we5? La bolletta sarebbe meno salata lo stesso?
Non so quanto consuma il tuo crt, ma a parte il leggero risparmio in bolletta avresti un elettrodomestico che consuma ed inquina meno anche grazie alle funzioni di spegnimento dello schermo, l'audio continua a funzionare, quando non c'è nessuno davanti al tv, o della modalità stand-by automatica quando ti ci addormenti davanti.
Poi finalmente un tv lcd che ha il tasto per spegnere completamente l'apparecchio!
Sono cose che io apprezzo molto...
Mi pare ti abbiano già risposto..;)
Confermo.
sui 22" da prendere in negozio cosa mi consigliate che non sia troppo dispendioso ma buono come TV-dtt?
ciuketto
28-10-2009, 08:51
Non so quanto consuma il tuo crt, ma a parte il leggero risparmio in bolletta avresti un elettrodomestico che consuma ed inquina meno anche grazie alle funzioni di spegnimento dello schermo, l'audio continua a funzionare, quando non c'è nessuno davanti al tv, o della modalità stand-by automatica quando ti ci addormenti davanti.
Poi finalmente un tv lcd che ha il tasto per spegnere completamente l'apparecchio!
Sono cose che io apprezzo molto...
Sui plasma pare stiano invertendo rotta..prima non c'era quasi mai il tasto..ora c'è in quasi tutti..Per fortuna direi.
In effetti sugli LCD ne ho visti molti pochi tasti fisici.:rolleyes:
dinocross
28-10-2009, 08:56
Salve, vorrei farvi una domanda, ma è davvero utile tenere il contrasto sempre quasi al massimo? A qualsiasi tipo di TV??? Il mio dubbio mi viene perchè avevo un vecchio CRT Sony Triniton 100hz ma non ho mai superato i 60/100 del valore... Mentre su un REX più scarso intorno gli 85/100... Ora ho un Sammy B750 ma non posso superare i 60/100 altrimenti mi fa un difettuccio di visione nelle scene scure... Mentre sui setting trovati in rete trovo livelli di contrasto dal 77 al 95 però... Forse li hai settati con S*y HD o lettori Blu-Ray...
In ogni caso il dubbio mi è sorto proprio perchè smanettando sul Sony ho notato questa cosa (Tv del 1994 circa che si vede ancora abbastanza bene)...
sui 22" da prendere in negozio cosa mi consigliate che non sia troppo dispendioso ma buono come TV-dtt?
In ordine decrescente di costo:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B650T6WXXC
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B541C4WXXC
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B450C4WXXC
ciuketto
28-10-2009, 08:59
Salve, vorrei farvi una domanda, ma è davvero utile tenere il contrasto sempre quasi al massimo? A qualsiasi tipo di TV??? Il mio dubbio mi viene perchè avevo un vecchio CRT Sony Triniton 100hz ma non ho mai superato i 60/100 del valore... Mentre su un REX più scarso intorno gli 85/100... Ora ho un Sammy B750 ma non posso superare i 60/100 altrimenti mi fa un difettuccio di visione nelle scene scure... Mentre sui setting trovati in rete trovo livelli di contrasto dal 77 al 95 però... Forse li hai settati con S*y HD o lettori Blu-Ray...
In ogni caso il dubbio mi è sorto proprio perchè smanettando sul Sony ho notato questa cosa (Tv del 1994 circa che si vede ancora abbastanza bene)...
Bah dipende da te..dipende dalle tue preferenze personali..Io lo tengo intorno al 65(ho un sammy B550) per la visione del DTT e intorno all'80 per i giochi in HDMI con ps3..dipende dal contesto globale, dalle altre impostazioni, dal tuo occhio..;)
In ordine decrescente di costo:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B650T6WXXC
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B541C4WXXC
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B450C4WXXC
quindi resto su sammy
ok do un occhio al CC sabato grz
GUARDIAN 77
28-10-2009, 09:10
:help:
meglio l'LG 47 lh3000 o LG lh4000?
l'lg lh4000 ha 100hz (non so se sono disattivabili) e l'lg lh3000 50hz
:help:
albert75
28-10-2009, 09:27
Non so quanto consuma il tuo crt, ma a parte il leggero risparmio in bolletta avresti un elettrodomestico che consuma ed inquina meno anche grazie alle funzioni di spegnimento dello schermo, l'audio continua a funzionare, quando non c'è nessuno davanti al tv, o della modalità stand-by automatica quando ti ci addormenti davanti.
Poi finalmente un tv lcd che ha il tasto per spegnere completamente l'apparecchio!
Sono cose che io apprezzo molto...
PORCCC.....me sa mi sa che devo farmelo sostituire allora...vedro' se possono ordinarmi il we5 al posto del w5500
Beelzebub
28-10-2009, 09:43
:help:
Per un formato così grande, l'LH3000 non lo prenderei... forse neanche il 4000... se proprio vuoi un Lg vai sul 5000 altrimenti se hai un budget limitato cercati un plasma FHD che a pari dimensioni costa meno...
PORCCC.....me sa mi sa che devo farmelo sostituire allora...vedro' se possono ordinarmi il we5 al posto del w5500
Secondo me ti stai facendo troppe paranoie... non è che il W5500 consumi come una lavatrice e il WE5500 come una lampadina... Sono entrambi ottimi tv, sono LCD recenti e IMHO le funzioni di spegnimento automatico del WE5500 non giustificano la differenza di prezzo (e poi vorrei vedere quante volte le useresti effettivamente). Poi se al negozio non ti fanno problemi e sei disposto a spendere quei soldi in più, fattelo cambiare... ma non credo che ci sia una differenza tale da far passare il W5500 come un catorcio...
albert75
28-10-2009, 09:46
Per un formato così grande, l'LH3000 non lo prenderei... forse neanche il 4000... se proprio vuoi un Lg vai sul 5000 altrimenti se hai un budget limitato cercati un plasma FHD che a pari dimensioni costa meno...
Secondo me ti stai facendo troppe paranoie... non è che il W5500 consumi come una lavatrice e il WE5500 come una lampadina... Sono entrambi ottimi tv, sono LCD recenti e IMHO le funzioni di spegnimento automatico del WE5500 non giustificano la differenza di prezzo (e poi vorrei vedere quante volte le useresti effettivamente). Poi se al negozio non ti fanno problemi e sei disposto a spendere quei soldi in più, fattelo cambiare... ma non credo che ci sia una differenza tale da far passare il W5500 come un catorcio...
per l' amor di dio sarei scemo...in giro ho letto che il we5 ha un angolo di visione migliore e un ottimo tempo di risposta. mi sembra 4/6 ms a confronto degli 8 del w5500
essendo il mio primo tv (37V5500) chiedo una info.. ho notato che monta il penultimo fw
normalmente si aggiorna "al volo" o è un operazione delicata e conviene farla solo in determinati casi? tipo bios delle mb :)
messaggero57
28-10-2009, 12:10
normalmente si aggiorna "al volo" o è un operazione delicata e conviene farla solo in determinati casi? tipo bios delle mb :)
Dovrebbe esserci un'opzione "ricerca aggiornamenti" nel menu del televisore e poi scarichi via OTA (antenna). Non è una cosa complicata. In ogni caso dai un'occhiata al sito di Sony.
Mi date un altra info? come faccio a capire se e garanzia europa o italia?
E conviene fare secondo voi l'estensione della garanzia?
Per esempio io sarei intenzionato a prendere il samsung 32b450 ci sta un'atra sigla per la g.europa?
Dovrebbe esserci un'opzione "ricerca aggiornamenti" nel menu del televisore e poi scarichi via OTA (antenna). Non è una cosa complicata. In ogni caso dai un'occhiata al sito di Sony.
mi sono spiegato male :D
sono abituato a vedere che a volte gli agg peggiorano invece che migliorare.. mi chiedevo se va fatta attenzione anche sui tv firmware come lo si fa per i componenti hw :)
Adreno Cromo
28-10-2009, 13:22
Mi date un altra info? come faccio a capire se e garanzia europa o italia?
E conviene fare secondo voi l'estensione della garanzia?
Per esempio io sarei intenzionato a prendere il samsung 32b450 ci sta un'atra sigla per la g.europa?
Di solito si capisce dall'enorme differenza di prezzo...;)
Mah...l'estensione attualmente la farei per un LED:rolleyes:
lo danno a 4oo euro ma in promozione in un centro commerciale? secondo tale prezzo e garnzia ita?
lo danno a 4oo euro ma in promozione in un centro commerciale? secondo tale prezzo e garnzia ita?
Se lo compri qui in Italia in un negozio fisico ovviamente si tratta di garanzia italia :D
Adreno Cromo
28-10-2009, 13:57
Quoto Saeval...è una buona offerta
Online si trova a 360€
mi sono spiegato male :D
sono abituato a vedere che a volte gli agg peggiorano invece che migliorare.. mi chiedevo se va fatta attenzione anche sui tv firmware come lo si fa per i componenti hw :)
Con il mio Samsung ho notato dei lievissimi miglioramenti con l'upgrade, non so come funziona con il Sony ma con il mio posso tornare indietro se l'aggiornamento non mi soddisfa.
Controlla nel menù aggiornamenti se trovi traccia di reversibilità.
..allora,rieccomi:D
dopo un po di impressioni x uso e prezzo avevo optato x un samsung 32"b550
ho girato un po in giro vicino casa ed ho trovato solo il 530..
spulciando sul sito samsung pare ke le unike differenze siano 3porte HDMI contro 4,e la presenza della porta usb,ovviamente entrambe le cse in favore de 550.
ora vorrei sapere:
è davvero necessario avere4HDMI?cosa dovrei collegarci in contemporanea x utilizzarle tutte in contemporanea?
l usb del 550 è hackabile x leggere i divx? e considerando ke ho il lettore dvd samsung cn porta usb..mi è necessaria?
in piu vorrei sapere se il ricevitore del digitale terrestre incorporato nei 2 modelli è quello ottimale..
grazie ancora!!:)
..nessuno ke voglia/possa aiutarmi,x favore!?
..nessuno ke voglia/possa aiutarmi,x favore!?
Il 550 ha una lampada differente, elettronica e firmware diversi. Ingredienti che ne migliorano la visione.
L'USB del 550 è facilmente sbloccabile ma non in tutti i modelli.
In quelli non sbloccabili ci sarebbe l'opzione estrema di modificare il nome del tv da 550 a 650, in questo modo qualche utente è riuscito ad usare la USB per vedere DiVX, un altro utente invece ha rotto il televisore irrimediabilmente.
Come vedi è un'operazione rischiosa, se te la senti.... francamente credo tu non ne abbia bisogno, quindi se sceglierai il 550 dovrà esser solo per avere una migliore qualità di visione.
EDIT: tutti e due i modelli hanno il decoder HD.
il samsung che ho detto in precednza ha anche esso il decoder hd? (32b450) ?
il samsung che ho detto in precednza ha anche esso il decoder hd? (32b450) ?
Sì
che voi sappiate, sui 22-23" c'è qualcosa con DLNA e usb ?
Il 550 ha una lampada differente, elettronica e firmware diversi. Ingredienti che ne migliorano la visione.
L'USB del 550 è facilmente sbloccabile ma non in tutti i modelli.
In quelli non sbloccabili ci sarebbe l'opzione estrema di modificare il nome del tv da 550 a 650, in questo modo qualche utente è riuscito ad usare la USB per vedere DiVX, un altro utente invece ha rotto il televisore irrimediabilmente.
Come vedi è un'operazione rischiosa, se te la senti.... francamente credo tu non ne abbia bisogno, quindi se sceglierai il 550 dovrà esser solo per avere una migliore qualità di visione.
EDIT: tutti e due i modelli hanno il decoder HD.
..dici ke nn ne avrei bisogno perkè risolverei la situazione cn la porta usb del lettore ke già ho?
il decoder mi sembra di capire vada bene..
..ed in ultimo..delucidazioni in merito alle porte HDMI?
grazie!
MaloBestino
28-10-2009, 20:53
Ciao a tutti. Ho bisogno dell'esperienza e della saggezza di questo forum. In pratica la mia fidanza ha un tv lcd 42 pollici precisamente il modello LG 42lt7*. Da un pò di giorni è nato un problema. In pratica quando guardiamo i canali con il digitale integrato appena incontra un canale con segnale basso la tv si blocca e non c'è modo per farla riprendere se non riportarla alle impostazioni di fabbrica. Volendo essere più precisi, scorrendo i canali guardiamo rai1 rai2 rai3 poi c'è all music appena entra in all music la tv si blocca e resta lo schermo nero.
Possiamo soltanto ritornare nella modalità analogica nel digitale resta bloccata anche se la riaccendiamo il giorno dopo. L'unico modo e riportare alle impostazioni di fabbrica. E' successo a qualcuno????
Come si potrebbe risolvere...c'è un firmware o qualcosa di simile??
Grazie per le risposte.
Scusate se riprendo questo "vecchio" post, ma volevo segnalare che anche io ho avuto lo stesso problema.
Da stasera il mio sony KDL-32S5600 (comprato ad inizio settembre) si blocca ogni volta che provo a guardare all music e non c'è verso di sbloccarlo.
La TV va in uno specie di stato di standby in cui continua a spegnersi e riaccendersi ad intervalli di circa 30 sec e non è possibile utilizzare alcun comando.
Per il momento ho risolto staccando temporaneamente il cavo d'antenna: in questo modo si può cambiare canale e - riattaccando l'antenna - non si hanno più problemi.
Domani chiamerò l'assistenza...
all music e non c'è verso di sbloccarlo.
Guarda che "All Music" sparirà per sempre fra alcuni giorni al suo posto ci sarà "Deejay Tv", prova a sintonizzare, forse il MUX è stato riconfigurato e la televisione non è in grado di accedere ai canali presenti.
..dici ke nn ne avrei bisogno perkè risolverei la situazione cn la porta usb del lettore ke già ho?
il decoder mi sembra di capire vada bene..
..ed in ultimo..delucidazioni in merito alle porte HDMI?
grazie!
Per la USB, esatto. Anche io avendo un DVD recorder non sento la necessità di avere un lettore nel tv.
Per le HDMI che vuoi sapere? Se ti sono sufficienti 3 prese? E io che ne so....
Sul mio tv ne ho occupate 2 su 3, dipende da cosa ci vorrai collegare!
Visto che, almeno online, la differenza di prezzo tra i due tv è risibile, meglio averne 4 che 3, no?
Scusate se riprendo questo "vecchio" post, ma volevo segnalare che anche io ho avuto lo stesso problema.
Da stasera il mio sony KDL-32S5600 (comprato ad inizio settembre) si blocca ogni volta che provo a guardare all music e non c'è verso di sbloccarlo.
La TV va in uno specie di stato di standby in cui continua a spegnersi e riaccendersi ad intervalli di circa 30 sec e non è possibile utilizzare alcun comando.
Per il momento ho risolto staccando temporaneamente il cavo d'antenna: in questo modo si può cambiare canale e - riattaccando l'antenna - non si hanno più problemi.
Domani chiamerò l'assistenza...
Come ti trovi in generale? Dato che SKY lo da nella sua promozione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.