View Full Version : Televisore LCD
Il sony 32ex500 è un mostro di eleganza però!
Pensare che è l'unico aspetto che proprio non mi piace, son tutti uguali, neri, con il bordo grigio.
E il bordino che chiude sul pannello non è nemmeno rifinito benissimo, a volte un po staccato.
Da questo punto di vista fa un pò c@gare.
PEr il resto nulla da dire se non per i segnali SD che però a quanto pare il tuo fosse un falso allarme, giusto?
eureka63
01-12-2010, 13:54
...
@thedoors: Ma provavi i video SD dalla porta USB? E senza cavo HDMI? Tutto spiegato allora :Dthedoors non scrivere più niente. Fai tutte le prove che vuoi (chiedi consigli eventualmente sull'altro forum) e poi posti solo alla fine. Ci stai facendo venire un infarto. :)
Sì spessissimi, se vuoi te lo riscrivo :)
Per me 10 cm è spesso, tanto per capirci.
Sì plasticacce.
Che è spesso come una pagnotta e non usa vetro, alluminio o materiali più nobili?
P.S.: il Sony dal vivo non l'ho mai visto anche perché...non si trova.
Toshiba nella serie 733 quello spot di sicuro non potrebbe permetterselo :asd:
Ok, scusate se vi ho toccato i Toshiba, figa sembra vi paghino :)
Riformulo: per i canoni estetici che ho io non mi piacciono manco un po'.
E comunque tra avere una ciabatta di spessore ed un profilo superslim stile LG, Sony o Samsung di fascia alta, ce ne passa.
E per inciso io non devo difendere nessun acquisto visto che non ho nessuno dei televisori specificati nel thread.
Non si tratta di difendere nessuno, anche perchè siamo su un forum per esprimere le nostre opinioni. Semplicemente la tua descrizione dei Toshiba è dettata esclusivamente da considerazioni estetiche e potrebbe confondere o fuorviare chi si appresta ad acquistare un TV e chiede consiglio su queste pagine. Dalla tua descrizione i Toshiba sembrano TV da quattro soldi.
Se 10cm per te sono troppi, allora mi sa che devi per forza buttarti su un LED, i CCFL sono tutti un po' spessi.
Le plasticacce Toshiba sono comunque 100 volte superiori a quelle Philips (Vedi i vari 5405, 5605, 7605). L'utilizzo di alluminio, vetro, platino o adamantio sono utili solo per fini estetici visto che sono soggetti ad usura, rotture, corrosione...che non si presentano con le plastiche usate ormai da 50 anni negli elettrodomestici come TV, cellulari e computer.
Il Sony dal vivo non lo hai visto, ma hai visto la serie vecchia Toshiba...dai un'occhiata alla serie 2010 e vedrai che non ha nulla da invidiare a LG, Samsung etc in quanto a design e materiali:
http://www.youtube.com/watch?v=ZSRQ_2ClnFk
Detto questo: se per te l'estetica è fondamentale probabilmente i Toshiba sono da scartare. Ma dal punto di vista della sostanza, della tecnica, della qualità del prodotto, nessuno si è mai lamentato dei Toshiba su questo o su altri forum...e ci sarà un motivo se da 2 mesi su queste pagine non si fa altro che consigliare i soliti TV: Sony EX500, Toshiba RV/XV733 e Samsung C650 (mi pare).
thedoors non scrivere più niente. Fai tutte le prove che vuoi (chiedi consigli eventualmente sull'altro forum) e poi posti solo alla fine. Ci stai facendo venire un infarto. :)
:asd: quoto
Però sul C650 di mio fratello i divx li vidi da porta usb, ma qui le variabili sono infinite sul fatto dell'effettiva qualità del divx guardato ...
DioBrando
01-12-2010, 14:01
Sto provandoli.. quella discussione la conosco bene.
Infatti è migliorato molto. più tardi posto TUTTO.
Cmq molto meglio.
non lo trovavo perché non l'avevo salvato ma in effetti era ancora aperto nella sessione di Firefox :D
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1227927&page=4
vedi un po' se ti aiutano :)
comunque se cerchi Sony EX500 o Sony EX500 calibration ne trovi una paccata di suggerimenti (evidentemente è un tv abbastanza diffuso...meglio così).
Riesci a fare un paio di foto? Così per capire a cosa corrisponde il tuo "si vede male" e fare dei confronti.
Sarebbe interessante che i possessori dei vari Samsung, Toshiba ecc. lo facessero, postarli in prima pagina e così poi tutti potrebbero rendersene conto. Che dite?
eureka63
01-12-2010, 14:04
...postarli in prima pagina...e chi la guarda? È del 2003!!! Siamo a 1873 pagine di discussione con 37452 post!!!
DioBrando
01-12-2010, 14:23
Quest'aspetto, molto poco tecnico, lo lascierei agli esperti di marketing (che ci propinano cose inutili pur di vendere) e a quelli che i TV li appendono effettivamente al muro e non hanno problemi con i connettori, che poi non entrano!!!
Ma lascialo stare tu, scusami :D
Se devo cacciare i dané per un prodotto che non mi soddisfa in una x delle mie esigenze per quale motivo ci devo passare sopra? E potrò qui riportarlo o no?
E non ho capito cosa devo lasciare agli esperti di marketing. Qua non si tratta proprio di nessun marketing, si tratta di una dimensione di un oggetto. Un fatto. Punto.
TV "spesso" vuol anche dire altoparlanti più grossi con bassi/medi potenti invece dei cicalini che si trovano sui TV "carta-velina" che il marketing ci vuole vendere.
Ho capito ma come ho scritto prima non me ne potrebbe fregare di meno.
Un impianto esterno per l'audio (cosa che dovrebbero fare tutti potendo per goderne appieno, sia giocando ma soprattutto guardando un film)
Nel mio caso è anche una questione pratica, avendo poco spazio in larghezza rispetto al letto, più me ne porta via il televisore e meno ne ho per passarci in mezzo...2 cm non sono la morte poi per carità ma se vedessi la camera capiresti il mio ragionamento :)
Dicendo una cosa ovvia, e per finire, la bellezza è un fatto assolutamente soggettivo su cui non si può discutere. Hanno tutti ragione.
Ssni, ma è inutile tornarci sopra, ci sono studi dietro troppo complessi. In realtà spesso il progetto
Quel che può piacere a me può non piacere a te, ma il come si progetta e realizza un prodotto dipende da studi accurati che hanno a che fare con la psicologia della comunicazione, percezione, ergonomia ecc...e si può stabilire se oggettivamente o no quel prodotto è accattivante o meno.
Uno dei motivi per cui l'iPod vende così tanto è perché il suo formfactor, studiato a tavolino, utilizza le proporzioni della sezione aurea, lo stesso che ha reso celebre per esempio il Partenone.
Ecco perché dico di andarci con i piedi di piombo quando si parla di design :)
Non ti so dire le condizioni precise, ricordo però il piccolo "scandalo" che fecero i primi casi di C8000 a... banana :D Prova a cercare su AVMagazine o direttamente Google, dovresti trovare qualcosa a riguardo :)
ahah forte
Avrai visto forse un LG di fascia alta; non ricordo la serie esatta, ma questi modelli super-iper-sottili non hanno il lettore integrato, semplicemente sono troppo sottili anche per metterci dentro l'elettronica, che quindi piazzano dentro la base del TV :D
no non mi pare...Panasonic forse?
Non si tratta di difendere nessuno, anche perchè siamo su un forum per esprimere le nostre opinioni. Semplicemente la tua descrizione dei Toshiba è dettata esclusivamente da considerazioni estetiche e potrebbe confondere o fuorviare chi si appresta ad acquistare un TV e chiede consiglio su queste pagine. Dalla tua descrizione i Toshiba sembrano TV da quattro soldi.
ma no dai, se è uno di quelli che avevo preso in considerazione con i soliti consigli, scusa :)
solo non mi piacciono i materiali, tutto qua.
Almeno non dei Toshiba che ho toccato con mano.
Se 10cm per te sono troppi, allora mi sa che devi per forza buttarti su un LED, i CCFL sono tutti un po' spessi.
si sale troppo di prezzo :(
lo Sharp era perfetto ma non si trova e non ha senso spendere per un 32 quanto un 40 Sony o Toshiba o Samsung, anche se LED...non per me almeno...
Le plasticacce Toshiba sono comunque 100 volte superiori a quelle Philips (Vedi i vari 5405, 5605, 7605). L'utilizzo di alluminio, vetro, platino o adamantio sono utili solo per fini estetici visto che sono soggetti ad usura, rotture, corrosione...che non si presentano con le plastiche usate ormai da 50 anni negli elettrodomestici come TV, cellulari e computer.
Il Sony dal vivo non lo hai visto, ma hai visto la serie vecchia Toshiba...dai un'occhiata alla serie 2010 e vedrai che non ha nulla da invidiare a LG, Samsung etc in quanto a design e materiali:
http://www.youtube.com/watch?v=ZSRQ_2ClnFk
l'adamantio sarebbe figo :D
quello del video è molto carino, ma è appunto un'altra serie...
Detto questo: se per te l'estetica è fondamentale probabilmente i Toshiba sono da scartare. Ma dal punto di vista della sostanza, della tecnica, della qualità del prodotto, nessuno si è mai lamentato dei Toshiba su questo o su altri forum...e ci sarà un motivo se da 2 mesi su queste pagine non si fa altro che consigliare i soliti TV: Sony EX500, Toshiba RV/XV733 e Samsung C650 (mi pare).
Ma sicuramente non contesto la scelta che proponete ormai da tempo.
Però abbi pazienza anche tu, fammi precisare.
L'estetica non è fondamentale solo per me, lo è per chiunque in qualunque acquisto.
Tu spenderesti centinaia di Euro per acquistare qualcosa che NON ti piace? Parlo di prodotti di consumo che sono sempre lì in bella vista.
Non credo proprio.
Possiamo discutere sul fatto che X non piaccia a me mentre a te sì e per quali motivi, ma non dire che l'estetica non gioca un ruolo importante perché è fuori dal mondo :)
Compri un telefono, una macchina, un televisore perché fa quel che ti aspetti al costo migliore possibile e perché almeno un po' ti piace.
DioBrando
01-12-2010, 14:29
e chi la guarda? È del 2003!!! Siamo a 1873 pagine di discussione con 37452 post!!!
infatti così non va bene.
Finisce che per 300 pagine si consigliano gli stessi tv e si fanno le stesse domande.
Voi vi scocciate a rispondere, la gente si rompe a fare domande quando basterebbe darsi una letta ad un solo (magari lunghetto) post.
Non sarebbe molto + pratico che nel primo post venissero postati i migliori modelli almeno per fascia di prezzo e poi aggiornato quando con le serie successive (di solito) si assiste ad un risposizionamento di quelli precedenti?
skryabin
01-12-2010, 14:35
Compri un telefono, una macchina, un televisore perché fa quel che ti aspetti al costo migliore possibile e perché almeno un po' ti piace.
non generalizzare, cosi' come i canoni estetici sono soggettivi anche le scelte di acquisto che uno fa sono soggettive...basta che non abbia le strisce neroazzurre disegnate sopra mi va bene tutto esteticamente :)
Maverick1987
01-12-2010, 14:37
Dopo settimane di attesa per lo sharp 40LE705 a 662 euro (essendo uscito di produzione) mi sono rotto i maroni
Ho seguito assiduamente questo thread per le alternative da voi proposte
>Philips 40PFL5605H
Trovato su un depliant che parte da domani: 599 euro in negozio fisico
Quindi sarebbe garanzia italiana e romperei le palle di persona in caso di problemi
Che dite? è un buon prezzo? Poche volte se ne è parlato sul thread, come si comporta con l'imput lag?
Qua in game mode dà 10 ms
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-1
Sembrerebbe perfetto, tra l'altro è l'unico a led, tutti gli altri buoni che proponete sono a lampade (quindi presumo dotati di meno contrasto)
Perchè in alcuni shop il modello è posto come 40PFL5605H/12 ???
Quel /12 per caso indica un altro modello con qualcosa di più?
>Sony KDL-EX500 principale indiziato in questo thread. Eleganza sopraffina, ottima fedeltà dei colori ma limitato nelle estensioni dei file leggibili
>Samsung C650. Legge di tutto ma bisogna beccare quello che monta il pannello giusto vero? Ce ne sono alcuni di scarsa qualità...
>Toshiba RV733, il miglior tv dal punto di vista dell'imput lag, certa gente lo dichiara come 5 ms, ma è un lcd con 50 Hz solamente (e da quel che ho capito questo, su immagini veloci, genera scie)
Non utilizzo cam o canali a pagamento
Qualche film in dvd (sd ogni tanto), blu ray dubito oppure molto raramente ma soprattutto collegamento al pc e gioco allo stato puro! :sofico:
Andrei giù di philips, che dite?
eureka63
01-12-2010, 14:40
...Nel mio caso è anche una questione pratica, avendo poco spazio in larghezza rispetto al letto, più me ne porta via il televisore e meno ne ho per passarci in mezzo...2 cm non sono la morte poi per carità ma se vedessi la camera capiresti il mio ragionamento :)...Beh, se è una questione tua pratica lo posso capire/accettare. Prima avevi solo parlato di estetica - ma questa è una cosa soggettiva. Manco a me piace la striscia grigia nella parte bassa della cornice dell'EX50x. Molto più bello - per me - il Monolith. Peccato che rifletta come lo specchio di "chi è la più bella del reame". :D
Solo con il 3D le pubblicità parlano finalmente di altro e non solo di spessore di TV.
eureka63
01-12-2010, 14:42
...Quindi sarebbe garanzia italiana e romperei le palle di persona in caso di problemi...Per la garanzia vedi apposito thread.
Runaway86
01-12-2010, 14:48
raga ho aggiornato il mio 32bx400...ma risettarlo è un problema adesso...e su internet non trovo nulla...qlk mi puo dare un mano please???
DioBrando
01-12-2010, 14:51
non generalizzare, cosi' come i canoni estetici sono soggettivi anche le scelte di acquisto che uno fa sono soggettive...basta che non abbia le strisce neroazzurre disegnate sopra mi va bene tutto esteticamente :)
è sicuramente soggettivo ma un prodotto che sta lì e per definizione va guardato sfido a trovarne uno lo compri e non piaccia nemmeno un po'.
(Io di sicuro non sono tra questi)
Non stiamo parlando di un rasoio elettrico che dici vabbè mi rado la barba 5 minuti e lo metto via.
DioBrando
01-12-2010, 14:55
Beh, se è una questione tua pratica lo posso capire/accettare. Prima avevi solo parlato di estetica - ma questa è una cosa soggettiva. Manco a me piace la striscia grigia nella parte bassa della cornice dell'EX50x. Molto più bello - per me - il Monolith. Peccato che rifletta come lo specchio di "chi è la più bella del reame". :D
Solo con il 3D le pubblicità parlano finalmente di altro e non solo di spessore di TV.
Ti ripeto, l'estetica è soggettiva, ma fino a un certo punto. L'effetto è soggettivo, la ricerca no.
Il discorso pratico beh non lo poteva sapere nessuno, non l'avevo scritto :D
ma con una larghezza della stanza di 2.60m ed un letto che arriva a 2m solo lui, la differenza di qualche centimetro è oro nel mio caso.
Nel mio, ripeto.
La cosa bella è che 2 tv su 3 di quelli più consigliati in realtà dal vero non si trovano :D
Il 504/5 sono uguali al 500 come chassis?
Perché quelli al Mediaworld ad esempio mi sembrava di averli visti...
Dopo settimane di attesa per lo sharp 40LE705 a 662 euro (essendo uscito di produzione) mi sono rotto i maroni
Ho seguito assiduamente questo thread per le alternative da voi proposte
>Philips 40PFL5605H
Trovato su un depliant che parte da domani: 599 euro in negozio fisico
Quindi sarebbe garanzia italiana e romperei le palle di persona in caso di problemi
Che dite? è un buon prezzo? Poche volte se ne è parlato sul thread, come si comporta con l'imput lag?
Qua in game mode dà 10 ms
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-1
Sembrerebbe perfetto, tra l'altro è l'unico a led, tutti gli altri buoni che proponete sono a lampade (quindi presumo dotati di meno contrasto)
Perchè in alcuni shop il modello è posto come 40PFL5605H/12 ???
Quel /12 per caso indica un altro modello con qualcosa di più?
>Sony KDL-EX500 principale indiziato in questo thread. Eleganza sopraffina, ottima fedeltà dei colori ma limitato nelle estensioni dei file leggibili
>Samsung C650. Legge di tutto ma bisogna beccare quello che monta il pannello giusto vero? Ce ne sono alcuni di scarsa qualità...
>Toshiba RV733, il miglior tv dal punto di vista dell'imput lag, certa gente lo dichiara come 5 ms, ma è un lcd con 50 Hz solamente (e da quel che ho capito questo, su immagini veloci, genera scie)
Non utilizzo cam o canali a pagamento
Qualche film in dvd (sd ogni tanto), blu ray dubito oppure molto raramente ma soprattutto collegamento al pc e gioco allo stato puro! :sofico:
Andrei giù di philips, che dite?
Philips 5605 è un Full Led e dovrebbe montare un pannello Sharp. Veniva considerato uno dei migliori TV qualche (centinaio di) pagina fa, insieme a Sony EX500 e Sharp LE705E...quindi per quanto concerne la qualità vai tranquillo. Come input lag dovrebbe essere anche meglio dello Sharp LE705E anche se ha una resa cromatica inferiore (c'è una recensione da qualche parte se la trovo la posto). A 599€ in negozio è un ottimo prezzo.
La sigla H/12 indica il modello senza interattività e senza ingresso LAN se non mi sbaglio...c'è online il modello M/08 che implementa queste caratteristiche e costa qualcosa in più, ma per il resto è uguale.
Della Toshiba ti posso dire che io ho il 32RV733 (il "peggiore" dei Toshiba serie 2010, che monta addirittura il bistrattato pannello AUO) e giocando con la PS3 a Castlevania, God of War 3, Need for Speed, scie non ne vedo...si comporta benissimo.
Al livello di Sony e Sharp che citi tu c'è il Toshiba 40XV733 o il 40SL733 (LED, ma è un ottimo TV).
Ecco la review:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1279009235
DioBrando
01-12-2010, 15:00
Dopo settimane di attesa per lo sharp 40LE705 a 662 euro (essendo uscito di produzione) mi sono rotto i maroni
Ho seguito assiduamente questo thread per le alternative da voi proposte
>Philips 40PFL5605H
Trovato su un depliant che parte da domani: 599 euro in negozio fisico
Quindi sarebbe garanzia italiana e romperei le palle di persona in caso di problemi
Che dite? è un buon prezzo? Poche volte se ne è parlato sul thread, come si comporta con l'imput lag?
Qua in game mode dà 10 ms
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-1
Sembrerebbe perfetto, tra l'altro è l'unico a led, tutti gli altri buoni che proponete sono a lampade (quindi presumo dotati di meno contrasto)
Perchè in alcuni shop il modello è posto come 40PFL5605H/12 ???
Quel /12 per caso indica un altro modello con qualcosa di più?
>Sony KDL-EX500 principale indiziato in questo thread. Eleganza sopraffina, ottima fedeltà dei colori ma limitato nelle estensioni dei file leggibili
>Samsung C650. Legge di tutto ma bisogna beccare quello che monta il pannello giusto vero? Ce ne sono alcuni di scarsa qualità...
>Toshiba RV733, il miglior tv dal punto di vista dell'imput lag, certa gente lo dichiara come 5 ms, ma è un lcd con 50 Hz solamente (e da quel che ho capito questo, su immagini veloci, genera scie)
Non utilizzo cam o canali a pagamento
Qualche film in dvd (sd ogni tanto), blu ray dubito oppure molto raramente ma soprattutto collegamento al pc e gioco allo stato puro! :sofico:
Andrei giù di philips, che dite?
secondo me quel sito vale quel che vale sull'input lag.
Se cerchi online trovi risultati anche diametralmente opposti anche perché il lag dipende non solo dal pannello in sé ma tiene conto pure delle impostazioni che scegli, per cui...
Il Philips non è un EdgeLED?
Se vuoi i 100 Hz e useresti la tv principalmente con contenuti SD perché non l'XV733 a quel punto?
Morph1188
01-12-2010, 15:01
Sto provandoli.. quella discussione la conosco bene.
Infatti è migliorato molto. più tardi posto TUTTO.
Cmq molto meglio.
il Toshiba mi sono sempre piaciuti molto. Il sony 32ex500 è un mostro di eleganza però!
ragazzi sto provando youtube: SPETTACOLO.
La sezione web della Tv è strepitosa!!!
questi tuoi post mi stanno rasserenando....decisamente!!!
p.s.: quando arrivaaaaaaaa? :muro: :muro: :muro:
p.p.s.: aspetto commenti, foto, video......... :sofico:
thedoors
01-12-2010, 15:16
Non ti so dire le condizioni precise, ricordo però il piccolo "scandalo" che fecero i primi casi di C8000 a... banana :D Prova a cercare su AVMagazine o direttamente Google, dovresti trovare qualcosa a riguardo :)
Avrai visto forse un LG di fascia alta; non ricordo la serie esatta, ma questi modelli super-iper-sottili non hanno il lettore integrato, semplicemente sono troppo sottili anche per metterci dentro l'elettronica, che quindi piazzano dentro la base del TV :D
@eureka63: Concordo in toto con quanto hai scritto! ;)
@thedoors: Ma provavi i video SD dalla porta USB? E senza cavo HDMI? Tutto spiegato allora :D
ho provato 2/3 divx su penna usb direttamente dalla usb della tv.
Stesso discorso del dtt.. inizialmente sono rimasto molto male.. ora invece con i settaggi e abituandomi all'lcd va infitamente meglio!!
continuo con le prove
ho appena preso un cavo hdmi per il lettore blu ray.... provo a leggere i divx da li per paragonarlo con il lettore integrato nella tv .. a dopo!
thedoors
01-12-2010, 15:17
Pensare che è l'unico aspetto che proprio non mi piace, son tutti uguali, neri, con il bordo grigio.
E il bordino che chiude sul pannello non è nemmeno rifinito benissimo, a volte un po staccato.
Da questo punto di vista fa un pò c@gare.
PEr il resto nulla da dire se non per i segnali SD che però a quanto pare il tuo fosse un falso allarme, giusto?
direi di si... ma non mi sbilancio ancora.
Inizialmente trauma... poi ho settato tutto.... e ho visto che con una buona fonte va mooooolto meglio.
I settaggi in questa tv sono importantissimi.
thedoors
01-12-2010, 15:19
thedoors non scrivere più niente. Fai tutte le prove che vuoi (chiedi consigli eventualmente sull'altro forum) e poi posti solo alla fine. Ci stai facendo venire un infarto. :)
:D :D :D
basta ...m i ritiro per deliberare!
Dopo settimane di attesa per lo sharp 40LE705 a 662 euro (essendo uscito di produzione) mi sono rotto i maroni
Ho seguito assiduamente questo thread per le alternative da voi proposte
[CUT]
Andrei giù di philips, che dite?
Lascia perdere il Philips: qualcuno si è lasciato prendere dall'entusiasmo qualche pagina fa per il fatto che fosse un Full LED ma rimane un TV entry-level; fra quei tre (e non solo) prenderei il Sony :)
Morph1188
01-12-2010, 15:27
direi di si... ma non mi sbilancio ancora.
Inizialmente trauma... poi ho settato tutto.... e ho visto che con una buona fonte va mooooolto meglio.
I settaggi in questa tv sono importantissimi.
settaggi che provvederai a girarci giusto? :D
Shark_rb
01-12-2010, 15:37
Ciao a tutti.Guardo la tv da una distanza di 1,5metri ed il mio utilizzo sarebbe sd,sky hd in particolare sport e calcio,dvd ed in futuro blu ray.Gaming mi sento di escluderlo.Il 3d diciamo che sarebbe un qualcosa in più infatti come leggerete più avanti la mia scelta iniziale era ricaduta su un modello non 3d!Come affermato poc'anzi mi ero deciso a prendere un 40''!In particolare la mia scelta era ricaduta sul Sony HX700.Purtroppo è molto difficile trovarlo on line,quasi impossibile.Alcuni siti dichiarano di averlo disponibile ma dopo che li contatto telefonicamente...puntualmente mi dicono che è terminato da parecchio ed i loro siti non risultano aggiornati.Ora tutto ciò mi ha spiazzato e non so che scelta fare.Potete consigliarmi?Personalmente avevo preso in considerazione 3 modelli ma in ogni caso accetto suggerimenti:
Sony NX710
Sony HX800
Samsung C750
Ciao a tutti.Guardo la tv da una distanza di 1,5metri ed il mio utilizzo sarebbe sd,sky hd in particolare sport e calcio,dvd ed in futuro blu ray.Gaming mi sento di escluderlo.Il 3d diciamo che sarebbe un qualcosa in più infatti come leggerete più avanti la mia scelta iniziale era ricaduta su un modello non 3d!Come affermato poc'anzi mi ero deciso a prendere un 40''!In particolare la mia scelta era ricaduta sul Sony HX700.Purtroppo è molto difficile trovarlo on line,quasi impossibile.Alcuni siti dichiarano di averlo disponibile ma dopo che li contatto telefonicamente...puntualmente mi dicono che è terminato da parecchio ed i loro siti non risultano aggiornati.Ora tutto ciò mi ha spiazzato e non so che scelta fare.Potete consigliarmi?Personalmente avevo preso in considerazione 3 modelli ma in ogni caso accetto suggerimenti:
Sony NX710
Sony HX800
Samsung C750
Buttati sull'NX710 ;)
Shark_rb
01-12-2010, 15:42
Puoi motivarmi tale scelta? ;)
beppespeed
01-12-2010, 15:43
Philips 5605 è un Full Led e dovrebbe montare un pannello Sharp. Veniva considerato uno dei migliori TV qualche (centinaio di) pagina fa, insieme a Sony EX500 e Sharp LE705E...quindi per quanto concerne la qualità vai tranquillo. Come input lag dovrebbe essere anche meglio dello Sharp LE705E anche se ha una resa cromatica inferiore (c'è una recensione da qualche parte se la trovo la posto). A 599€ in negozio è un ottimo prezzo.
La sigla H/12 indica il modello senza interattività e senza ingresso LAN se non mi sbaglio...c'è online il modello M/08 che implementa queste caratteristiche e costa qualcosa in più, ma per il resto è uguale.
Della Toshiba ti posso dire che io ho il 32RV733 (il "peggiore" dei Toshiba serie 2010, che monta addirittura il bistrattato pannello AUO) e giocando con la PS3 a Castlevania, God of War 3, Need for Speed, scie non ne vedo...si comporta benissimo.
Al livello di Sony e Sharp che citi tu c'è il Toshiba 40XV733 o il 40SL733 (LED, ma è un ottimo TV).
Ecco la review:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1279009235
Ho visto anche io questo TV Led 40PFL5605H in offerta a 599€ il prezzo sembra ottimo ma mi hanno in messo in testa il dubbio di valutare anche il 42" LCD(non led) 42PFL5405H al costo di 10€ in meno ma con 2 pollici in più.
Visto che siete esperti,mi dite tra le due descrizioni quale è la più convincente?:read:
40PFL5605H LED 599€
Tipologia dello schermo LED
Formato dello schermo: 16:9
Dimensioni schermo (pollici): 40
Dimensioni schermo (cm): 102
Luminosità: 450
HD ready: senza HD Ready, con HD Ready
Full HD: con Full HD
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Tempo di risposta (ms): 2
Contrasto (X:1): 500000
Risoluzione orizzontale (pixel): 1920
Risoluzione verticale (pixel): 1080
DVB-T: DVB-T (MPEG4)
Marca: Philips
DVB-S: No
Profondità (cm): 8.6
Norma VESA: VESA 200 x 200
Peso (Kg): 13.7
Altezza (cm): 60.5 cm
Larghezza (cm): 97.7 cm
Consumo in standby (W): 0.14
Consumo (W): 84
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Interfaccia AV frontale: Sì
Uscita cuffie: Sì
USB: Sì
Interfaccia VGA/ D-Sub: Sì
Interfaccia DVI: Sì
Numero di prese Scart: 1
Interfaccia YUV: Sì
Numero di ingressi HDMI: 3
Decoder Dolby: No
Potenza (RMS): 20
Frequenza: 100 Hertz
Angolo di visualizzazione: 176
Accesso a contenuti Web: No
DLNA: No
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
Casse: Con Altoparlanti
HDTV: Sì
DVB-C: DVB-C (MPEG4)
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Tipologia dello schermo: LCD
EAN: 8712581521479
42PFL5405H LCD 589€
Tipologia dello schermo LCD
Formato dello schermo: 16:9
Dimensioni schermo (pollici): 42
Dimensioni schermo (cm): 107
Luminosità: 450, 500
HD ready: senza HD Ready, con HD Ready
Full HD: con Full HD
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Tempo di risposta (ms): 2
Contrasto (X:1): 500000
Risoluzione orizzontale (pixel): 1920
Risoluzione verticale (pixel): 1080
DVB-T: DVB-T (MPEG4)
Marca: Philips
DVB-S: No
Profondità (cm): 8.3
EAN: 8712581521103
Norma VESA: VESA 200 x 300
Peso (Kg): 16
Altezza (cm): 64.4 cm
Larghezza (cm): 103.4 cm
Consumo in standby (W): 0.15
Consumo (W): 98.2
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Uscita cuffie: Sì
Interfaccia S-Video: No
USB: Sì
Interfaccia VGA/ D-Sub: Sì
Interfaccia DVI: No
Numero di prese Scart: 1
Interfaccia YUV: Sì
Numero di ingressi HDMI: 3
Decoder Dolby: Dolby Digital (AC3)
Potenza (RMS): 20
Retroilluminazione LED: senza Retroilluminazione LED
Frequenza: 100 Hertz
Angolo di visualizzazione: 178
Accesso a contenuti Web: No
DLNA: No
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
Casse: Con Altoparlanti
HDTV: Sì
DVB-C: DVB-C (MPEG4)
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Puoi motivarmi tale scelta? ;)
Elettronica e processore (BE3) ottimi, il Motionflow per il calcio in particolare è una manna dal cielo. Il 3D, in caso t'interessasse, non soffre di particolare cross-talk, in più la resina Opticontrast fa un ottimo lavoro sia dal punto di vista della resa video sia per quanto riguarda i riflessi della luce sullo schermo :)
Se il calcio ti occuperà un buon 60-70% dell'utilizzo in effetti potresti considerare l'HX800 per via del Motionflow 200hz (PRO) invece dei 100hz (PRO) dell'NX710, però non avendo l'Opticontrast panel perderesti qualcosa in qualità in termini di resa finale, e anche se hai fonti di luce vicine (o di fronte al TV) sarebbe una scelta un po' meno felice.
Shark_rb
01-12-2010, 15:52
Elettronica e processore (BE3) ottimi, il Motionflow per il calcio in particolare è una manna dal cielo. Il 3D, in caso t'interessasse, non soffre di particolare cross-talk, in più la resina Opticontrast fa un ottimo lavoro sia dal punto di vista della resa video sia per quanto riguarda i riflessi della luce sullo schermo :)
In sd come si comporta?Con l'HX800 ho visto che più o meno le caratteristiche sono simili.Anzi quest'ultimo ha i 200HzPRO.Come mai propendi di più per l'NX710?In tutto ciò fra i 3 il Samsung C750 è inferiore?
In SD si comportano egregiamente, dato soprattutto che, a quanto pare, il Bravia Engine 3 montato sui TV di fascia alta/top di gamma sia diverso rispetto a quello montato sulle TV di fascia media/bassa (rimarrà un mistero il perché Sony ha mantenuto lo stesso nome).
NX710 e HX800 all'incirca si equivalgono, dato che i pregi che uno non ha (Opticontrast o 200hz) sono compensati da qualcos'altro (200hz o Opticontrast) :D In generale, io preferisco l'NX710 proprio per la resa finale che suddetta resina dà :)
Il Samsung lo considero superiore solo per quanto riguarda la multimedialità (leggasi, formati letti da USB) e leggermente superiore per l'SD, ma per il resto (Motion Compensation (quindi 100/200hz) in primis) lo ritengo inferiore ai Sony, per quanto rimanga comunque un ottimo TV.
Ho visto anche io questo TV Led 40PFL5605H in offerta a 599€ il prezzo sembra ottimo ma mi hanno in messo in testa il dubbio di valutare anche il 42" LCD(non led) 42PFL5405H al costo di 10€ in meno ma con 2 pollici in più.
Visto che siete esperti,mi dite tra le due descrizioni quale è la più convincente?:read:
40PFL5605H LED 599€
Tipologia dello schermo LED
Formato dello schermo: 16:9
Dimensioni schermo (pollici): 40
Dimensioni schermo (cm): 102
Luminosità: 450
HD ready: senza HD Ready, con HD Ready
Full HD: con Full HD
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Tempo di risposta (ms): 2
Contrasto (X:1): 500000
Risoluzione orizzontale (pixel): 1920
Risoluzione verticale (pixel): 1080
DVB-T: DVB-T (MPEG4)
Marca: Philips
DVB-S: No
Profondità (cm): 8.6
Norma VESA: VESA 200 x 200
Peso (Kg): 13.7
Altezza (cm): 60.5 cm
Larghezza (cm): 97.7 cm
Consumo in standby (W): 0.14
Consumo (W): 84
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Interfaccia AV frontale: Sì
Uscita cuffie: Sì
USB: Sì
Interfaccia VGA/ D-Sub: Sì
Interfaccia DVI: Sì
Numero di prese Scart: 1
Interfaccia YUV: Sì
Numero di ingressi HDMI: 3
Decoder Dolby: No
Potenza (RMS): 20
Frequenza: 100 Hertz
Angolo di visualizzazione: 176
Accesso a contenuti Web: No
DLNA: No
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
Casse: Con Altoparlanti
HDTV: Sì
DVB-C: DVB-C (MPEG4)
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Tipologia dello schermo: LCD
EAN: 8712581521479
42PFL5405H LCD 589€
Tipologia dello schermo LCD
Formato dello schermo: 16:9
Dimensioni schermo (pollici): 42
Dimensioni schermo (cm): 107
Luminosità: 450, 500
HD ready: senza HD Ready, con HD Ready
Full HD: con Full HD
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Tempo di risposta (ms): 2
Contrasto (X:1): 500000
Risoluzione orizzontale (pixel): 1920
Risoluzione verticale (pixel): 1080
DVB-T: DVB-T (MPEG4)
Marca: Philips
DVB-S: No
Profondità (cm): 8.3
EAN: 8712581521103
Norma VESA: VESA 200 x 300
Peso (Kg): 16
Altezza (cm): 64.4 cm
Larghezza (cm): 103.4 cm
Consumo in standby (W): 0.15
Consumo (W): 98.2
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Uscita cuffie: Sì
Interfaccia S-Video: No
USB: Sì
Interfaccia VGA/ D-Sub: Sì
Interfaccia DVI: No
Numero di prese Scart: 1
Interfaccia YUV: Sì
Numero di ingressi HDMI: 3
Decoder Dolby: Dolby Digital (AC3)
Potenza (RMS): 20
Retroilluminazione LED: senza Retroilluminazione LED
Frequenza: 100 Hertz
Angolo di visualizzazione: 178
Accesso a contenuti Web: No
DLNA: No
Guida elettronica programmi (EPG): Sì
Casse: Con Altoparlanti
HDTV: Sì
DVB-C: DVB-C (MPEG4)
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Il 5605 è superiore...;) e se proprio vuoi buttarti sul 425405 lo trovi da domani a 499€ presso gli Uni€...:sofico:
Ho visto anche io questo TV Led 40PFL5605H in offerta a 599€ il prezzo sembra ottimo ma mi hanno in messo in testa il dubbio di valutare anche il 42" LCD(non led) 42PFL5405H al costo di 10€ in meno ma con 2 pollici in più.
Visto che siete esperti,mi dite tra le due descrizioni quale è la più convincente?:read:
40PFL5605H LED 599€
Il 5405 è il modello entry level. Monta pannelli più scarsotti del 5605 e non è LED.
Ripeto, quando sono entrato in questo thread tutti lo consigliavano insieme allo Sharp LE705E (che ha il suo stesso pannello) e al Sony EX500...poi è stato un po' dimenticato.
Ha il grande vantaggio che pur essendo LED non sooffre dell'effetto clouding dei Led Edge, ma ha una luminosità più uniforme.
Se leggi la recensione sotto alcuni aspetti (come il nero e l'input lag) va anchemeglio del famosissimo Sharp LE705E...
L'ho visto alla Mediamondo insieme allo Sharp e ad altri TV e mi ha fatto un buon effetto. Tra i due ti consiglio assolutamente il 5605, senza dubbio.
DioBrando
01-12-2010, 16:06
Il 5405 è il modello entry level. Monta pannelli più scarsotti del 5605 e non è LED.
Ripeto, quando sono entrato in questo thread tutti lo consigliavano insieme allo Sharp LE705E (che ha il suo stesso pannello) e al Sony EX500...poi è stato un po' dimenticato.
Ha il grande vantaggio che pur essendo LED non sooffre dell'effetto clouding dei Led Edge, ma ha una luminosità più uniforme.
Se leggi la recensione sotto alcuni aspetti (come il nero e l'input lag) va anchemeglio del famosissimo Sharp LE705E...
L'ho visto alla Mediamondo insieme allo Sharp e ad altri TV e mi ha fatto un buon effetto. Tra i due ti consiglio assolutamente il 5605, senza dubbio.
In effetti l'avevo messo nella lista ancora all'inizio, poi non ricordo perché lo scartai :D
tra i buoni sottocosto c'era il Toshiba 32LV733 (50 Hz ma comunque HD) se si voleva spendere poco, a 299.
Peccato sia solo nel punto vendita appena aperto da Exp*** a Grosseto...
beppespeed
01-12-2010, 16:08
Il 5605 è superiore...;) e se proprio vuoi buttarti sul 425405 lo trovi da domani a 499€ presso gli Uni€...:sofico:
499???
Secondo voi questi 100€ compensano la differenza di qualità?
MauriAxel
01-12-2010, 16:09
Con 575 euro (comprensivi di spese di spedizione), da negozio online, ti porti a casa il Toshiba 40XV733 che è ottimo. Ti rimangono 100-200 euro coi quali potresti comprarti un lettore Bluray che integra il collegamento ad internet, la condivisione via wifi dei contenuti con uno o più pc o dischi di rete e che altresì legge qualsiasi cosa da usb, compresi i mkv. Oppure con quelli che avanzano potresti comperare un buon impianto 2.1 per avere almeno suoni decenti, poichè gli altoparlanti della quasi totalità delle TV LCD, fanno schifo.
Mmmh 40" sono un pò troppi io non volevo andare oltre i 37".
Il lettore Blu-ray non mi interessa molto visto i prezzi dei film e come sistema audio sono già a posto.
Ripeto le caratteristiche principali sono 32" massimo 37", tv satellitare (Sky quindi ogni tanto qualche canale HD), film in DVD DivX e mkv che riproduco da portatile tramite HDMI (ma se anche la tv implementasse questa funzione non sarebbe male), così come non sarebbe male una connessione WiFi per poter usufruire dei vari portali web come YouTube ecc.
Come tecnologia non saprei visto che non ho mai avuto modo di testare approfonditamente una tv LCD e una LED.
Avevo anche una mezza idea di 3D ma credo che i costi aumentino decisamente e non sono molto convinto che possa essere una tecnologia con futuro.
beppespeed
01-12-2010, 16:10
Il 5405 è il modello entry level. Monta pannelli più scarsotti del 5605 e non è LED.
Ripeto, quando sono entrato in questo thread tutti lo consigliavano insieme allo Sharp LE705E (che ha il suo stesso pannello) e al Sony EX500...poi è stato un po' dimenticato.
Ha il grande vantaggio che pur essendo LED non sooffre dell'effetto clouding dei Led Edge, ma ha una luminosità più uniforme.
Se leggi la recensione sotto alcuni aspetti (come il nero e l'input lag) va anchemeglio del famosissimo Sharp LE705E...
L'ho visto alla Mediamondo insieme allo Sharp e ad altri TV e mi ha fatto un buon effetto. Tra i due ti consiglio assolutamente il 5605, senza dubbio.
scusami, ma non ho capito fino a dove ti riferisci al 5405:)
beppespeed
01-12-2010, 16:13
In effetti l'avevo messo nella lista ancora all'inizio, poi non ricordo perché lo scartai :D
tra i buoni sottocosto c'era il Toshiba 32LV733 (50 Hz ma comunque HD) se si voleva spendere poco, a 299.
Peccato sia solo nel punto vendita appena aperto da Exp*** a Grosseto...
prezzo ottimo però volevo acquistare un tv che mi durasse per un bel po quindi vorrei fare un buon acquisto non spendendo troppo...ho dato per scontato che prendere un led come il 5605 significa stare al passo coi tempi...mi bloccano solo i 2" in più del 5405 e i 100€ di differenza...ma credo di aver capito che mi consigliate il 5605 Led per ovvi motivi...
Shark_rb
01-12-2010, 16:14
In SD si comportano egregiamente, dato soprattutto che, a quanto pare, il Bravia Engine 3 montato sui TV di fascia alta/top di gamma sia diverso rispetto a quello montato sulle TV di fascia media/bassa (rimarrà un mistero il perché Sony ha mantenuto lo stesso nome).
NX710 e HX800 all'incirca si equivalgono, dato che i pregi che uno non ha (Opticontrast o 200hz) sono compensati da qualcos'altro (200hz o Opticontrast) :D In generale, io preferisco l'NX710 proprio per la resa finale che suddetta resina dà :)
Il Samsung lo considero superiore solo per quanto riguarda la multimedialità (leggasi, formati letti da USB) e leggermente superiore per l'SD, ma per il resto (Motion Compensation (quindi 100/200hz) in primis) lo ritengo inferiore ai Sony, per quanto rimanga comunque un ottimo TV.
Grazie mille per la spiegazione.Sei stato molto chiaro.Sapevo che i Samsung leggono di tutto tramite usb ma questo si può compensare comprando un buon lettore multimediale.Come avevo detto nel mio primo post avevo puntato tutto sull'HX700.Ora mi tocca rifare le mie valutazioni.
Grazie mille per la spiegazione.Sei stato molto chiaro.Sapevo che i Samsung leggono di tutto tramite usb ma questo si può compensare comprando un buon lettore multimediale.Come avevo detto nel mio primo post avevo puntato tutto sull'HX700.Ora mi tocca rifare le mie valutazioni.
Piacere mio essere stato d'aiuto ;) Rivaluta un po' la situazione e poi facci sapere! :D
beppespeed
01-12-2010, 16:17
Il 5605 è superiore...;) e se proprio vuoi buttarti sul 425405 lo trovi da domani a 499€ presso gli Uni€...:sofico:
ho appena visto il sito ed è a 529€ :)
Fabioamd87
01-12-2010, 16:34
Ragazzi come mai anche i televisori di fascia alta sono EDGE LED?
(almeno per quanto riguarda Sharp)
Campioni del Mondo 2006!!
01-12-2010, 16:39
Raga differenze tra il Sony ex500 e nx500 da 32 pollici?
thedoors
01-12-2010, 16:44
1 giorno di sony 32ex500
ho provato la tv nella giornata odierna.. e la situazione è notevolmente migliorata, molte cose mi sono più chiare, e settata a dovere cambia molto.
Inizialmente TRAUMA, ho beccato tutte trasmissioni non buonissime e si vedeva male, peggio del CRT. Tuttavia devo anche dire che, per me che sono al primo lcd, si tratta anche di abituarsi un minimo alla differente modalità di visione.
Ora che lo sto usando da qualche ora molte delle “pecche” che vedevo ieri sera appena montato non le vedo più, è un differente modo di vedere la TV. Non ero preparato.:)
In ogni caso, ecco le mie opinioni:
--in SD (DTT) è migliore il buon vecchio tubo catodico. Ho scoperto l’acqua calda lo so!!
La cosa più importante, ho appurato dopo queste prime ore, è la QUALITA’ DELLA TRASMISSIONE. Esempio: Canale 5 DTT, il tg si vedeva in alcuni servizi maluccio, in altri abbastanza bene. Poi la trasmissione con la De Filippi poco dopo si vedeva benissimo. Insomma dipende dalla fonte. Nei primi piani il sony si vede bene ma nelle immagini più da lontano, se la trasmissione non è granchè, allora si vede maluccio. Il Tubo vince… è più “omogeneo”, perdona molto meglio eventuali trasmissioni non perfette.
Ho notato inoltre che cambia moltissimo da trasmissione a trasmissione.
Ripeto sullo stesso canale per esempio le pubblicità tendono sempre a vedersi molto bene! Per i programmi...dipende dalla qualità della trasmissione e della registrazione del programma stesso. Su Rai 1, esempio, 3 programmi visti uno di seguiti all'altro di vedono differentemente tra loro.
--in SD (SKY): anche qui vince il tubo, stesso discorso del DTT. Esempio cartoni animati su sky: alcuni si vedono molto bene, altri (esempio Chuggington) si vedono da fare pena. Discovery, History ecc.. in SD…. :dipende da cosa trasmettono.Alcuni programmi bene.. altri si vedono peggio e nei campi lunghi l’immagine tende a sgranare. Cmq mi sembra, in questo senso, meglio il tubo, nel senso che “perdona” molto di più eventuali artefatti.
--HD (Sky) : perfetto, un altro pianeta. Super definito (e vorrei vedere!!) I pochi canali sky Hd che ho nell’abbonamento sono spettacolari. Forse è anche per quello che quando torno in SD mi piange il cuore! Davvero eccellente
--HD (Dtt) : anche questo perfetto.. a volte qualche pixel squadretta.. ma dipende dalla qualità della trasmissione.. cmq molto bene. Spero che ne mettano sempre più. Si vede perfettamente.
Almeno con Rai1, Canale 5 e Rete 4 sono a posto! Speriamo che presto ne mettano il più possibile
Audio: Eccellente. Non pensavo si sentisse cosi bene. Suono pulito!!! Non mi aspettavo questa resa. Sono stra-soddisfatto. Basta ascoltare i suoni presenti nella tv per demo per capire di cosa si parla. Davvero un ottimo suono.
HD (Blu Ray) Ho appena collegato il lettore (nuovo, appena aperto) LG BD550.
Qualità del blu ray ovviamente perfetta. Anche qui secondo me c’è da settare perché ognuno ha le sue preferenze di colore ecc ecc e con una fonte cosi si possono ottenere grandi risultati!!
Media Player: Buono! Mp3 e Foto lette senza problemi. Le foto si vedono perfettamente e vederle su un 32” è una goduria!! Prima col tubo catodico non si potevano guardare..
Divx: legge solo fat32 e molti avi (circa il 40%) non me li ha letti. Poco compatibile quindi.
Il lettore blu ray con ingresso usb invece ha letto tutto, anche mkv.
MKV: per ora mooolto buoni. Non sono bluray ma sono molto belli da guardare. Nitidi. (naturalmente anche qui vale il discorso della qualità… dipende dalla grandezza del file….)
Video HD da videocamera: Ho una piccola kodak zi8 full hd (amatoriale) e inzialmente appena connessa, non so perchè mi sembrava non rendesse come sul crt. Era un abbaglio (stamattina vedevo tutto nero) Infatti Poi ho rimontato il vecchio crt e li si che si vedeva male. Ho fatto una ripresa migliore e l'ho provata su entrambi: Sony perfetto.
Internet Tv: Strepitosa. Ancora non ho avuto tempo per loggarmi col mio account Youtube o picasa.. ma è una grandissima comodità. Ci sono moltissimi plugin… e credo che molti ne verranno. Mi piace molto.
In sintesi, dopo 1 giorno intero perso dietro la tv, e dopo aver creduto di aver preso una tv "sbagliata" posso dire di ritenermi abbastanza soddisfatto.
A parte la resa in SD che mi aspettavo molto superiore ( e in cui sono certo il toshiba stravinca) per tutto il resto è davvero molto buona. Se gli si fornisce la giusta fonte è davvero una gran TV.
Se guardata molto SD di scarsa qualità però non è la tv per voi perché se ci sono difetti li amplifica.:)
a dopo.. continuo domani con altre prove.
una sola cosa: Grazie a tutti dei consigli e del supporto!:D
beppespeed
01-12-2010, 16:47
Ragazzi come mai anche i televisori di fascia alta sono EDGE LED?
(almeno per quanto riguarda Sharp)
se non ho capito male perchè qualitativamente parlando sono superiori dal momento in cui le prestazioni visive sono migliori in termini di brillantezza e contrasto,consumano ancora meno e sono ancora più sottili dei local dim.
se non ho capito male perchè qualitativamente parlando sono superiori
Hai capito male :p
beppespeed
01-12-2010, 16:58
Hai capito male :p
ottimo:D
eppure ho sentito ed anche letto così,ma non essendo assolutamente un esperto del settore non controbatto minimamente:)
meno male che ho fatto la premessa del "se non ho capito male" :read:
eureka63
01-12-2010, 17:00
@thedoors: dopo il bailamme suscitato stamani, come punizione, minimo minimo, devi rispondere alle domande che ognuno sarà in diritto di farti. :D
Comincio con la prima.
Un utente sostiene che le lampade di questo TV non sono CCFL ma HCFL. Ritrovi questa informazione da qualche parte nella scatola e/o manuali?
L'unica cosa che ho capito di queste due lampade è che le seconde consumano di meno ma durano anche la metà delle prime. :(
Fabioamd87
01-12-2010, 17:01
ma allora la domanda resta, come mai televisori da 1700€ con EDGE LED?
ho appena visto il sito ed è a 529€ :)
ho di fronte il volantino ...da domani a 499€ sottocosto in tutti gli uni€ ;)
ottimo:D
eppure ho sentito ed anche letto così,ma non essendo assolutamente un esperto del settore non controbatto minimamente:)
meno male che ho fatto la premessa del "se non ho capito male" :read:
ma allora la domanda resta, come mai televisori da 1700€ con EDGE LED?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
beppespeed
01-12-2010, 17:17
ho di fronte il volantino ...da domani a 499€ sottocosto in tutti gli uni€ ;)
beh più chiaro di così allora...non male cmq 499€...tu andresti cmq di 5605 nonostante i 100€ di differenza?
Restless
01-12-2010, 17:20
Scusate, ho visto che nel digitale terrestre le emittenti trasmettono tutte col formato 576i. Ci sono in rete filmati o demo a 720p per testare la risoluzione massima di un HD-Ready? Magari anche della stessa Samsung. ;)
Ad esempio ci sarebbe "The Beauty of Nature" un file mkv di 350mb che non riesco proprio a trovare, esiste solo in "versione Youtube".
beppespeed
01-12-2010, 17:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
chiarissimo:cool:
Fabioamd87
01-12-2010, 17:39
restando a parlare dei televisori sharp che io sappia i full led sono solamente i modelli le600 e le700/705 che non costano certo 2000/3000 ma anzi sono tra i più economici di quelli "top di gamma".
come si spiega ciò?
beppespeed
01-12-2010, 17:42
Tornando a parlare del confronto dei due Philips,ho notato che del 42" in giro alcuni scrivono che ha un contrasto di 500.000:1 come il 5605 a Led...altri scrivono 100.000:1...a chi credere?:mbe:
Altra cosa,anche prendendo domani uno di questi due,lo utilizzerei nella nuova casa a 5/2011..se dovessi poi acquistare quindi fra 6 mesi invece di domani,troverei di meglio o a meno o è una mega offertona da non lasciarsi scappare?
Le offerte sugli entry-level non possono essere offertone da non lasciarsi scappare :D
Se lo devi usare fra 5 mesi, inutile comprare un TV ora, tanto vale aspettare :)
Consiglio
01-12-2010, 17:48
restando a parlare dei televisori sharp che io sappia i full led sono solamente i modelli le600 e le700/705 che non costano certo 2000/3000 ma anzi sono tra i più economici di quelli "top di gamma".
come si spiega ciò?
Primo perché è un tv dell'anno scorso, poi perché non ha tutte le funzionalità che hanno i top di gamma usciti quest'anno (local dimming, lettore multimediale, internet tv, 3D ecc ecc).
restando a parlare dei televisori sharp che io sappia i full led sono solamente i modelli le600 e le700/705 che non costano certo 2000/3000 ma anzi sono tra i più economici di quelli "top di gamma".
come si spiega ciò?
Quello che fa lievitare notevolmente il costo dei top di gamma (almeno, di solito), nonché quello per cui vale la pena spendere 1000 e passa euro in più, è il local dimming, che permette di aumentare sensibilmente il contrasto.
Detto questo, va da sé che un full LED senza local dimming non ha pregi né difetti particolari rispetto a un CCFL (anzi, a voler essere pignoli, un piccolo difetto ce l'hanno, ma diciamo che è roba più che trascurabile per l'utente medio e non solo :D)
scusami, ma non ho capito fino a dove ti riferisci al 5405:)
Hai ragione, scusami...ho scritto di fretta e ho perso un po' il filo :D
"Ripeto, quando sono entrato in questo..." da qui in poi parlavo del 5605.
Tornando a parlare del confronto dei due Philips,ho notato che del 42" in giro alcuni scrivono che ha un contrasto di 500.000:1 come il 5605 a Led...altri scrivono 100.000:1...a chi credere?:mbe:
Altra cosa,anche prendendo domani uno di questi due,lo utilizzerei nella nuova casa a 5/2011..se dovessi poi acquistare quindi fra 6 mesi invece di domani,troverei di meglio o a meno o è una mega offertona da non lasciarsi scappare?
Il contrasto dichiarato dai costruttori è una presa in giro: parlano sempre del contrasto dinamico e ogniuno lo misura come vuole...il 5605 è nettamente superiore al 5405, vai tranquillo.
Certo, se la TV ti serve tra 6 mesi...dimentica tutto (o quasi) e torna qui tra 6 mesi. Ci saranno sicuramente tante novità e probabilmente molti modelli LED che non soffriranno dei difetti degli attuali LED...insomma, in 6 mesi spero vengano fuori molte alternative ai soliti Sony EX500, Sharp LE705, Toshiba RV/XV733...e compagnia bella!
Fabioamd87
01-12-2010, 18:09
Quello che fa lievitare notevolmente il costo dei top di gamma (almeno, di solito), nonché quello per cui vale la pena spendere 1000 e passa euro in più, è il local dimming, che permette di aumentare sensibilmente il contrasto.
Detto questo, va da sé che un full LED senza local dimming non ha pregi né difetti particolari rispetto a un CCFL (anzi, a voler essere pignoli, un piccolo difetto ce l'hanno, ma diciamo che è roba più che trascurabile per l'utente medio e non solo :D)
quindi ATTUALMENTE non ci sono televisori recenti FULL LED della sharp.
in ogni caso, siccome il televisore mi serve quasi urgentemente credo di prendere un EDGE LED della sharp... qualche consiglio? Ho visto un lc40-le814e in un centro commerciale e devo dire che la qualità mi soddisfava abbastanza!
altrimenti ci sono altre marche che mi consigliate? che siano FULL LED e moderni (al meno del 3d)
cerco un 40"
Sto provandoli.. quella discussione la conosco bene.
Infatti è migliorato molto. più tardi posto TUTTO.
Cmq molto meglio.
Pendo molto anch'io dalle tue labbra..... perchè vorrei comprare proprio un 40EX500...e da quando ho letto le tue pessime impressioni sono mooooolto dubbioso!!!!:(
quindi ATTUALMENTE non ci sono televisori recenti FULL LED della sharp.
in ogni caso, siccome il televisore mi serve quasi urgentemente credo di prendere un EDGE LED della sharp... qualche consiglio? Ho visto un lc40-le814e in un centro commerciale e devo dire che la qualità mi soddisfava abbastanza!
altrimenti ci sono altre marche che mi consigliate? che siano FULL LED e moderni (al meno del 3d)
cerco un 40"
Quanto puoi spendere?
Nonostante la storia del 4° pixel sia una bufala in piena regola, gli Sharp LE81*/82* sono ottimi TV, anche se necessitano di una regolazione abbastanza accurata, pena beccarsi colori troppo saturi :)
Consiglio
01-12-2010, 18:14
quindi ATTUALMENTE non ci sono televisori recenti FULL LED della sharp.
in ogni caso, siccome il televisore mi serve quasi urgentemente credo di prendere un EDGE LED della sharp... qualche consiglio? Ho visto un lc40-le814e in un centro commerciale e devo dire che la qualità mi soddisfava abbastanza!
altrimenti ci sono altre marche che mi consigliate? che siano FULL LED e moderni (al meno del 3d)
cerco un 40"
Beh ma se lo trovi, è ancora validissimo un LE705.
direi di si... ma non mi sbilancio ancora.
Inizialmente trauma... poi ho settato tutto.... e ho visto che con una buona fonte va mooooolto meglio.
I settaggi in questa tv sono importantissimi.
Ecco, allora, senza fretta...ma poi ti prego di postare TUTTI i settaggi che hai utilizzato e quanto più puoi sulle tue impressioni e test, ok? :D
PS: qui mi sa che interviene Sony Italia...e ti paga per recensirlo bene!!!!! :D :D
1 giorno di sony 32ex500
ho provato la tv nella giornata odierna.. e la situazione è notevolmente migliorata, molte cose mi sono più chiare, e settata a dovere cambia molto.
Inizialmente TRAUMA, ho beccato tutte trasmissioni non buonissime e si vedeva male, peggio del CRT. Tuttavia devo anche dire che, per me che sono al primo lcd, si tratta anche di abituarsi un minimo alla differente modalità di visione.
Ora che lo sto usando da qualche ora molte delle “pecche” che vedevo ieri sera appena montato non le vedo più, è un differente modo di vedere la TV. Non ero preparato.:)..
.....
Grazie per la rece....lo sto rivalutando molto!!! ;)
Ragazzi sono di nuovo qua a rompervi.
Ho ordinato, come già detto, il Sony 32EX500 per la camera+ps3, ora mi serve la TV per la sala.
Pensavo ad un 46/50/52... Plasma?? LCD??? Distanza di visione 3 metri buoni.
Principalmente si vedranno canali SD/DTT/DTT-HD/DVD, in futuro sicuramente BLUERAY (sarà una tv che terrò a lungo), quando cambierò il lettore dell'Onkyo con un letore Blueray... Resterei quindi su un FullHD :D
Miglior qualità/prezzo?? Tipo il Sony 32EX500 per i 32", per intenderci. :)
Grazie!
Consiglio
01-12-2010, 18:48
Oltre i 46 opterei per un plasma, tipo il samsung c7000. Oppure il panasonic vt20.
beppespeed
01-12-2010, 19:02
Le offerte sugli entry-level non possono essere offertone da non lasciarsi scappare :D
Se lo devi usare fra 5 mesi, inutile comprare un TV ora, tanto vale aspettare :)
troverò di meglio dici?
Oltre i 46 opterei per un plasma, tipo il samsung c7000. Oppure il panasonic vt20.
LOL, qualità prezzo mi spari un 50" da 1600,00€ FULLHD 3D TOPGAMMA?! :D
Volevo spendere la metà, qualcosa in più SE NECESSARIO per fare un DECISIVO salto di qualità.
Esempio: il miglior LCD da quanto ho capito da 32" è il PHILIPS 32PFL9604... Ora, costa 900€, io ho preso il Sony 32EX500 perchè ne costa 500€ e si avvicina molto, il Philips imho non vale quei 400€ in più.
Vorrei un buon qualità prezzo, non un top del top. :)
Ragazzi sono di nuovo qua a rompervi.
Ho ordinato, come già detto, il Sony 32EX500 per la camera+ps3, ora mi serve la TV per la sala.
Pensavo ad un 46/50/52... Plasma?? LCD??? Distanza di visione 3 metri buoni.
Principalmente si vedranno canali SD/DTT/DTT-HD/DVD, in futuro sicuramente BLUERAY (sarà una tv che terrò a lungo), quando cambierò il lettore dell'Onkyo con un letore Blueray... Resterei quindi su un FullHD :D
Miglior qualità/prezzo?? Tipo il Sony 32EX500 per i 32", per intenderci. :)
Grazie!
Ti direi Sony HX700 da 46" ma costa 1300 euro online. Con 800 euro ci fai poco in campo lcd, tenendo conto delle misure da te richieste.
thedoors
01-12-2010, 19:39
@thedoors: dopo il bailamme suscitato stamani, come punizione, minimo minimo, devi rispondere alle domande che ognuno sarà in diritto di farti. :D
Comincio con la prima.
Un utente sostiene che le lampade di questo TV non sono CCFL ma HCFL. Ritrovi questa informazione da qualche parte nella scatola e/o manuali?
L'unica cosa che ho capito di queste due lampade è che le seconde consumano di meno ma durano anche la metà delle prime. :(
che io sappia sono ccfl... sul manuale non c'è nulla!!
Anche io avevo letto che consumano pochissimo
Sulla tv c'è un adesivo che dice "classe A" 71watt
per farmi perdonare.. ecco una foto:
http://img202.imageshack.us/img202/2526/dscn3436.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscn3436.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
thedoors
01-12-2010, 19:41
Pendo molto anch'io dalle tue labbra..... perchè vorrei comprare proprio un 40EX500...e da quando ho letto le tue pessime impressioni sono mooooolto dubbioso!!!!:(
hai letto la recensione? :)
Ti direi Sony HX700 da 46" ma costa 1300 euro online. Con 800 euro ci fai poco in campo lcd, tenendo conto delle misure da te richieste.
Beh un semplice 46EX500 (se la qualità è la medesima dell'ottimo 32") già viene sotto gli 800,00€. :)
Volevo cambiare un po', magari plasma... :p
Passare la soglia psicologica dei 1000,00€ è dura! :mad:
MauriAxel
01-12-2010, 20:04
Mmmh 40" sono un pò troppi io non volevo andare oltre i 37".
Il lettore Blu-ray non mi interessa molto visto i prezzi dei film e come sistema audio sono già a posto.
Ripeto le caratteristiche principali sono 32" massimo 37", tv satellitare (Sky quindi ogni tanto qualche canale HD), film in DVD DivX e mkv che riproduco da portatile tramite HDMI (ma se anche la tv implementasse questa funzione non sarebbe male), così come non sarebbe male una connessione WiFi per poter usufruire dei vari portali web come YouTube ecc.
Come tecnologia non saprei visto che non ho mai avuto modo di testare approfonditamente una tv LCD e una LED.
Avevo anche una mezza idea di 3D ma credo che i costi aumentino decisamente e non sono molto convinto che possa essere una tecnologia con futuro.
Up
Quali sono le differenze tra il Toshiba 40XV733 consigliato da tOnCe e il Sony 32EX500 di cui mi sembra di capire sia un buon compromesso prezzo/prestazioni oltre ovviamente alla differenza di dimensioni?
lucky1979
01-12-2010, 20:26
Io ho il Toshiba 32RV733.
Non so come va il Samsung, ma ti posso dire che il digitale terrestre sul mio si vede bene, non noto fastidi particolari.
Ho visto anche un DVD e qualche DivX e vanno benissimo.
Rispetto al Samsung credo che il Toshiba abbia un input lag più basso e un audio migliore.
Ma ti straquoto!!!
Vai tranquillamente di XV733!
riassumento ragazzi mi consigliato il toshiba al samsung e sony?
sumsung l232c550
francoisk
01-12-2010, 20:36
salve, mi dite se esiste qualche tv con una qualità tale da poter essere utilizzato come monitor senza rimpiangere appunto un monitor? ho provato a collegare un tv full hd philips 22" ma la qualità era molto scarsa rispetto a un samsung 2370hd
ripropongo
kimgmate
01-12-2010, 20:38
sono già un felice possessore di un sony 46 ex500. ora avrei bisogno di un 32/40 pollici, che mi consigliate ? comè il 40 ex500?
Consiglio
01-12-2010, 20:49
LOL, qualità prezzo mi spari un 50" da 1600,00€ FULLHD 3D TOPGAMMA?! :D
Volevo spendere la metà, qualcosa in più SE NECESSARIO per fare un DECISIVO salto di qualità.
Esempio: il miglior LCD da quanto ho capito da 32" è il PHILIPS 32PFL9604... Ora, costa 900€, io ho preso il Sony 32EX500 perchè ne costa 500€ e si avvicina molto, il Philips imho non vale quei 400€ in più.
Vorrei un buon qualità prezzo, non un top del top. :)
Se ce la fai, il 50 c6900. Ricorda che è anche 3D (come il 7000) perciò costano un botto, e poi sono eccezionali. Il top dei 32" comunque è il philips 9705, Full Led 3D local dimming con pannello sharp, credo di meglio non esiste. Costa più di 1000€ però, e stiamo parlando di un 32". Se vuoi spendere poco e avere buona qualità, puoi optare per l'LG PK350 da 50".
Se ce la fai, il 50 c6900. Ricorda che è anche 3D (come il 7000) perciò costano un botto, e poi sono eccezionali. Il top dei 32" comunque è il philips 9705, Full Led 3D local dimming con pannello sharp, credo di meglio non esiste. Costa più di 1000€ però, e stiamo parlando di un 32". Se vuoi spendere poco e avere buona qualità, puoi optare per l'LG PK350 da 50".
Alt, io parlavo di 32 LCD! :D
Cmq, per quanto riguarda il plasma, niente 3D... Semplice FULLHD.
Il problema è che di plasma ci capisco poco... I migliori qualità/prezzo son gli LG?? :read:
Informo chi potesse essere interessato che il mio 32c550j1w costruito in hungary e importato da samsung italia, secondo le informazioni che ho reperito in rete (QUI (http://www.hifi-forum.de/viewthread-133-7184.html)) monta un pannello Samsung S-PVA
Questo modello, secondo il sito tedesco, può montare o samsung S-PVA (pannello serie LTF320HM01) o A-MVA AUO (pannello T315HW04)
Il seriale del pannello lo si può leggere sotto la grata posteriore (guardando la tv da dietro, in alto a sinistra)
La base non so se sia un cristallo particolare o vetro, so che plastica non è, e che pesa 2.7 KG
sono già un felice possessore di un sony 46 ex500. ora avrei bisogno di un 32/40 pollici, che mi consigliate ? comè il 40 ex500?
:asd:
...e chi meglio di te può dare un consiglio su questo argomento?
Alcuni hanno avuto problemi col 46"...il 40" viene considerato il taglio migliore.
Se poi vuoi sperimentare la concorrenza: Toshiba 40XV733, 40SL733, Samsung C650, Philips 7605...
MauriAxel
01-12-2010, 21:42
Mi scuso per i post multipli ma ho preso un paio di misure e riformulo un pò la mia richiesta :)
Allora come distanza di visione la TV sarebbe distante intorno ai 3 metri e quindi un 40" sarebbe giusto, no?
Ora da quello che ho letto in questi post mi sembra di aver capito che i Sony rendono meglio con risoluzioni HD mentre Samsung rende meglio sugli SD. Considerando che la TV verrebbe principalmente utilizzata per vedere i vari canali di Sky e film in DVD o .mkv direi che mi conviene puntare su un Sony, sbaglio?
Accantonando l'idea del 3D, su quale modello devo puntare? Sempre considerando che come budget mi ero prefissato un tetto massimo di 800€
Mi scuso per i post multipli ma ho preso un paio di misure e riformulo un pò la mia richiesta :)
Allora come distanza di visione la TV sarebbe distante intorno ai 3 metri e quindi un 40" sarebbe giusto, no?
Ora da quello che ho letto in questi post mi sembra di aver capito che i Sony rendono meglio con risoluzioni HD mentre Samsung rende meglio sugli SD. Considerando che la TV verrebbe principalmente utilizzata per vedere i vari canali di Sky e film in DVD o .mkv direi che mi conviene puntare su un Sony, sbaglio?
Accantonando l'idea del 3D, su quale modello devo puntare? Sempre considerando che come budget mi ero prefissato un tetto massimo di 800€
Toshiba rende meglio di Samsung.
Io prenderei l'ex500 dato che ho già un XV in casa, altrimenti andrei di XV733. 40" chiaramente.
Morph1188
01-12-2010, 22:20
@thedoors: grazie per la recensione dettagliata. Domanda: ci colleghi anche una consolle e/o il pc?
p.s.: stamattina mi hai fatto prendere un coccolone! :sofico:
angelll83
01-12-2010, 23:33
ho trovato questo 40PFL5605H philips
sto trattando sul prezzo per prenderlo almeno a 550/600 euro
ora devo capire secondo voi legge gli mkv...quanto costa montare una staffa?
RobbyBtheOriginal
01-12-2010, 23:39
infatti così non va bene.
Finisce che per 300 pagine si consigliano gli stessi tv e si fanno le stesse domande.
Voi vi scocciate a rispondere, la gente si rompe a fare domande quando basterebbe darsi una letta ad un solo (magari lunghetto) post.
Non sarebbe molto + pratico che nel primo post venissero postati i migliori modelli almeno per fascia di prezzo e poi aggiornato quando con le serie successive (di solito) si assiste ad un risposizionamento di quelli precedenti?
straquotissimo !! ..nn si potrebbe rifare il 3d riorganizzato meglio ?!? :zzz: ..stasera ci ho messo ben 2 ore quasi a rileggermi tutto quello che c'era di nuovo da ieri sera !! :old:
e ke mega colpo ho preso @thedoors !!! !!!:eekk:
Consiglio
02-12-2010, 00:32
Alt, io parlavo di 32 LCD! :D
Cmq, per quanto riguarda il plasma, niente 3D... Semplice FULLHD.
Il problema è che di plasma ci capisco poco... I migliori qualità/prezzo son gli LG?? :read:
Non ho capito. Devi prendere un altro tv da 32", oppure uno da minimo 46"?
Come rapporto qualità\prezzo, l'LG pk350 è imbattibile, ma non tutti i plasma LG lo sono. Anche il c6900 della samsung lo è (perché a 1000€ non lo trovi un lcd 52 con il 3D e che si veda comunque benissimo). Poi c'è Panasonic che è la number 1, ma anche nei prezzi (rispetto ad lg e sam però). Comunque siamo un po OT. :D
DioBrando
02-12-2010, 01:25
straquotissimo !! ..nn si potrebbe rifare il 3d riorganizzato meglio ?!? :zzz: ..stasera ci ho messo ben 2 ore quasi a rileggermi tutto quello che c'era di nuovo da ieri sera !! :old:
e ke mega colpo ho preso @thedoors !!! !!!:eekk:
non si può pretendere ogni volta che la gente risponda sempre cortesemente e a tutte le domande...se un domani quelli che ci sono adesso si saranno rotti?
e nemmeno viceversa si può pensare che la gente abbia tempo da perdere a leggersi mille pagine, dai.
I mod hanno la possibilità di sistematizzare il thread, che si faccia e fine.
Uno si prende in carico di aggiornare e di segnalare nel caso.
Cioè a cosa serve il thread stickato se poi tanto dentro mi devo mettere a cercare e e brigare come un thread qualsiasi?
DioBrando
02-12-2010, 01:33
Ragazzi sono di nuovo qua a rompervi.
Ho ordinato, come già detto, il Sony 32EX500 per la camera+ps3, ora mi serve la TV per la sala.
Pensavo ad un 46/50/52... Plasma?? LCD??? Distanza di visione 3 metri buoni.
Principalmente si vedranno canali SD/DTT/DTT-HD/DVD, in futuro sicuramente BLUERAY (sarà una tv che terrò a lungo), quando cambierò il lettore dell'Onkyo con un letore Blueray... Resterei quindi su un FullHD :D
Miglior qualità/prezzo?? Tipo il Sony 32EX500 per i 32", per intenderci. :)
Grazie!
guarda che se vuoi quei pollici (e sei in una dimensione praticamente a ridosso del massimo sul mercato) non puoi sperare di spendere meno di 1000 Euro aumentando contemporaneamente anche la fascia.
O l'una o l'altra :)
Posto che ti deve piacere l'immagine resa dei plasma (e se guardi molte fonti SD è piuttosto consigliata come scelta) io andrei dritto su un Panasonic.
Sotto i 1000 Euro dovresti trovare i vari G10-G15-G20 che montano tutti il pannello NeoPDP (quello derivante dall'acquisizione del comparto plasma di Pioneer).
Consiglio
02-12-2010, 01:49
Guarda che sotto alcuni aspetti il pk350 è molto simile al g20 che costa il doppio. :D Te lo dice uno che fino all'anno scorso se doveva consigliare un plasma, sparava sempre e solo panasonic.
Althotas
02-12-2010, 07:11
Posto che ti deve piacere l'immagine resa dei plasma (e se guardi molte fonti SD è piuttosto consigliata come scelta) io andrei dritto su un Panasonic.
Sotto i 1000 Euro dovresti trovare i vari G10-G15-G20 che montano tutti il pannello NeoPDP (quello derivante dall'acquisizione del comparto plasma di Pioneer).
I plasma panasonic serie 2009 e 2010 (tutti), tra i vari plasma dei 3 brand sono i meno performanti con sorgenti SD interlacciate, DTT in primis, ed inoltre soffrono di non pochi altri "problemini" vari. Globalmente andavano meglio i modelli non NeoPDP, serie 2008.
Per la visione principalmente di sorgenti SD (DTT, DVD, SAT, Sky, Etc), la scelta migliore resta sempre un HD Ready (Samsung o LG), specie nel caso dei 50". Quest'ultimi sono eccellenti anche con sorgenti full-HD, e quando la distanza di visione supera i 2 metri e si avvicina ai 2.5 metri, l'occhio umano non è più in grado di distinguere differenze tra un display HD Ready ed un full-HD. Particolare fondamentale, ma quasi sempre ignorato. Nei plasma non ci sono i problemi di lotteria di pannelli o pannelli migliori o peggiori in caso di full-HD o HD Ready, idem per l'elettronica/video-processing dei samsung e degli LG, quindi comprando un HD Ready si va sempre sul sicuro e si risparmia anche qualche soldino, oltre ad avere una qualità d'immagine migliore con le sorgenti sopracitate. Chi asserisce il contrario parla per sentito dire. Un confronto diretto e serio può fugare qualunque dubbio :).
Per maggiori info sui plasma si può leggere questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=628
ps. per chi fosse interessato a saperlo, fino ad ora l'unico HDTV prodotto negli ultimi 3 anni che con i segnali SD interlacciati, DTT in primis che è il vero banco di prova per qualunque HDTV essendo una sorgente interlacciata e di ampio utilizzo, regge perfettamente il confronto con i migliori CRT, è il 32" mod. 32PG6000 di LG, e non lo dico solo perchè lo possiedo io (ne comprai anche uno di scorta, dopo 3 mesi dal primo) e ho fatto confronti lunghi ed accurati con il mio CRT Bang & Olufsen da 29". Un vero peccato che LG abbia dismesso la produzione di un simile gioiellino, tra l'altro molto sofisticato. Senza scomodare i BD, già con i DVD supera il B&O.
Brightblade
02-12-2010, 07:20
Scusate, sapreste dirmi qualcosa riguardo i Samsung SMXL2270HD e 2370HD? Mio padre sarebbe interessato ad uno di questi due modelli x fare da tv e da monitor per il pc. Avreste anche eventuali alternative nella stessa fascia di prezzo, in caso questi non siano consigliabili per l'utilizzo che ne farebbe?
Thanks.
Althotas
02-12-2010, 07:32
Scusate, sapreste dirmi qualcosa riguardo i Samsung SMXL2270HD e 2370HD? Mio padre sarebbe interessato ad uno di questi due modelli x fare da tv e da monitor per il pc. Avreste anche eventuali alternative nella stessa fascia di prezzo, in caso questi non siano consigliabili per l'utilizzo che ne farebbe?
Thanks.
Sappi che qualunque TV-Monitor non ha le prestazioni di un "vero" TV quando usato come tale.
Il papà di una mia amica ha comprato 1 settimana fa il samsung 2770 HD (27"), convinto di aver preso un TV. Sono andato io ad installarglielo e gli ho fatto notare la cosa. La resa con il DTT, a mio giudizio e dopo averglielo calibrato al meglio, mi era sembrata discreta (per essere un LCD) con i canali migliori, scadente con quelli "peggiori". Ho notato subito la mancanza di poter riordinare i canali del DTT a piacimento, e qualche altra mancanza come funzionalità tipiche di un HDTV, tipo l'assenza della guida EPG del DTT (fatto salvo non l'abbiano nascosta chissà dove). Come monitor per pc non l'ho provato, perchè era stato comprato per uso TV only, ma penso che in quel caso vada bene. Per maggiori info vedi le discussioni ufficiali dei modelli che ti interessano, che sono sicuramente presenti in questa stessa sezione del forum.
Brightblade
02-12-2010, 07:42
Sappi che qualunque TV-Monitor non ha le prestazioni di un "vero" TV quando usato come tale.
Il papà di una mia amica ha comprato 1 settimana fa il samsung 2770 HD (27"), convinto di aver preso un TV. Sono andato io ad installarglielo e gli ho fatto notare la cosa. La resa con il DTT, a mio giudizio e dopo averglielo calibrato al meglio, mi era sembrata discreta (per essere un LCD) con i canali migliori, scadente con quelli "peggiori". Ho notato subito la mancanza di poter riordinare i canali del DTT a piacimento, e qualche altra mancanza come funzionalità tipiche di un HDTV, tipo l'assenza della guida EPG del DTT (fatto salvo non l'abbiano nascosta chissà dove). Come monitor per pc non l'ho provato, perchè era stato comprato per uso TV only, ma penso che in quel caso vada bene. Per maggiori info vedi le discussioni ufficiali dei modelli che ti interessano, che sono sicuramente presenti in questa stessa sezione del forum.
Ok, intanto grazie per la tua opinione.
Ho trovato la discussione ufficiale sulla versione "liscia" di questi monitor, quindi senza sintonizzatore, e non sulla versione HD, ma al momento sono al lavoro e non ho ancora avuto la possibilita' di spulciare approfonditamente.
matteoflash
02-12-2010, 07:53
Scusate, sapreste dirmi qualcosa riguardo i Samsung SMXL2270HD e 2370HD? Mio padre sarebbe interessato ad uno di questi due modelli x fare da tv e da monitor per il pc. Avreste anche eventuali alternative nella stessa fascia di prezzo, in caso questi non siano consigliabili per l'utilizzo che ne farebbe?
Thanks.
Nel caso in cui fossi interessato al 2370 (non HD, quindi senza sintonizzatore digitale), posso darti un feedback, lo utilizzo precisamente da un anno.
Mi trovo veramente bene, considera che sono molto attento alle norme che riguardano l'ergonomia, quindi cerco di mantenermi alla giusta distanza dal monitor e, a questa distanza, la visione è eccellente. Non conosco l'ambito in cui utilizzerai il monitor, ma nell'uso desktop ci si trova bene (nonostante l'alta risoluzione di 1920x1080, le icone sono nitide e ben focalizzate) e nell'uso gaming si apprezza il tempo di risposta ridotto.
Come "contro" posso dire che non si può inclinare sul piano verticale, quindi devi trovarti alla giusta altezza per goderne al massimo: se ti trovi un po' sopra il livello normale d'utilizzo, potresti notare delle differenze di luminosità.
Se ti servono info più dettagliate a riguardo, contattami tranquillamente via PM per non andare troppo oltre con l'OT :)
Scusate un piccolo OT caso mai qualcuno avesse preso un 3D Sony con insieme il Kit occhiali+trasmettitore.
Ho visto che gli occhiali sono di due misure, medium e large.
La medium è molto piccola o può andare anche per un adulto :rolleyes: ?
thedoors
02-12-2010, 08:41
@thedoors: grazie per la recensione dettagliata. Domanda: ci colleghi anche una consolle e/o il pc?
p.s.: stamattina mi hai fatto prendere un coccolone! :sofico:
non ancora! Spero presto ps3.
Ma so già che sarà spettacolare. In HD è favoloso.
thedoors
02-12-2010, 08:42
straquotissimo !! ..nn si potrebbe rifare il 3d riorganizzato meglio ?!? :zzz: ..stasera ci ho messo ben 2 ore quasi a rileggermi tutto quello che c'era di nuovo da ieri sera !! :old:
e ke mega colpo ho preso @thedoors !!! !!!:eekk:
dillo a me.... :)
messaggero57
02-12-2010, 09:36
Toshiba implementa il DVB-T2 nei suoi LCD:
http://www.dday.it/redazione/2571/Toshiba-porta-il-DVBT2-in-Italia.html
MauriAxel
02-12-2010, 09:42
Toshiba rende meglio di Samsung.
Io prenderei l'ex500 dato che ho già un XV in casa, altrimenti andrei di XV733. 40" chiaramente.
:confused:
Il KDL-40EX500 come caratteristiche tecniche è molto simile al 32 di thedoors, giusto? Così mi baso sulla sua recensione per avere qualche info in più sul televisore.
Il collegamento ad internet è disponibile tramite ethernet o devo per forza acquistare l'adattatore WiFi?
:confused:
Il KDL-40EX500 come caratteristiche tecniche è molto simile al 32 di thedoors, giusto? Così mi baso sulla sua recensione per avere qualche info in più sul televisore.
Il collegamento ad internet è disponibile tramite ethernet o devo per forza acquistare l'adattatore WiFi?
Anche via cavo di rete ;)
dillo a me.... :)
Ascolta... ma ci svelerai mai quali impostazioni hai utilizzato per "digerire" meglio il tuo EX500? ;)
DioBrando
02-12-2010, 09:48
I plasma panasonic serie 2009 e 2010 (tutti), tra i vari plasma dei 3 brand sono i meno performanti con sorgenti SD interlacciate, DTT in primis, ed inoltre soffrono di non pochi altri "problemini" vari. Globalmente andavano meglio i modelli non NeoPDP, serie 2008.
Per la visione principalmente di sorgenti SD (DTT, DVD, SAT, Sky, Etc), la scelta migliore resta sempre un HD Ready (Samsung o LG), specie nel caso dei 50". Quest'ultimi sono eccellenti anche con sorgenti full-HD, e quando la distanza di visione supera i 2 metri e si avvicina ai 2.5 metri, l'occhio umano non è più in grado di distinguere differenze tra un display HD Ready ed un full-HD. Particolare fondamentale, ma quasi sempre ignorato. Nei plasma non ci sono i problemi di lotteria di pannelli o pannelli migliori o peggiori in caso di full-HD o HD Ready, idem per l'elettronica/video-processing dei samsung e degli LG, quindi comprando un HD Ready si va sempre sul sicuro e si risparmia anche qualche soldino, oltre ad avere una qualità d'immagine migliore con le sorgenti sopracitate. Chi asserisce il contrario parla per sentito dire. Un confronto diretto e serio può fugare qualunque dubbio :).
Per maggiori info sui plasma si può leggere questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=628
ps. per chi fosse interessato a saperlo, fino ad ora l'unico HDTV prodotto negli ultimi 3 anni che con i segnali SD interlacciati, DTT in primis che è il vero banco di prova per qualunque HDTV essendo una sorgente interlacciata e di ampio utilizzo, regge perfettamente il confronto con i migliori CRT, è il 32" mod. 32PG6000 di LG, e non lo dico solo perchè lo possiedo io (ne comprai anche uno di scorta, dopo 3 mesi dal primo) e ho fatto confronti lunghi ed accurati con il mio CRT Bang & Olufsen da 29". Un vero peccato che LG abbia dismesso la produzione di un simile gioiellino, tra l'altro molto sofisticato. Senza scomodare i BD, già con i DVD supera il B&O.
io ho l'S10 (o 20?) che monta il pannello G13, l'ultimo prima dell'acquisizione Pioneer e vedo strabene.
Semplicemente pensando tra il know-how e la generazione successiva si vedesse tutto complessivamente meglio, non peggio :boh:
anche dal vivo la resa, soprattutto in HD mi sembrava migliore specie con i videogiochi (il vero punto di forza dei vari Gxx).
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 09:49
:confused:
Il collegamento ad internet è disponibile tramite ethernet o devo per forza acquistare l'adattatore WiFi?
@thedoors sempre restando nel tema internet-ethernet, si può mettere il tv in rete LAN e riprodurre i vari file in generale (dvd,dvx,mkv,jpg) da una cartella condivisa in rete ?? ..sarebbe superlativo:sbav:
@thedoors sempre restando nel tema internet-ethernet, si può mettere il tv in rete e riprodurre i vari file in generale (dvd,dvx,mkv,jpg) da una cartella condivisa in rete ?? ..sarebbe superlativo:sbav:
Mi pare proprio di si, per la funzione DLNA... ma non sono sicuro che possa riprodurre anche gli mkv, via rete, intendo, perchè credo sia sprovvisto di decodificatore interno per gli mkv..
Ciao a tutti,
dopo aver letto l'ultima trentina di pagine della discussione, ho deciso di acquistare un samsung LE 32 650, che mi sembra un giusto compresso per le mie esigenze:
qualità in SD
possibilità di leggere file .mkv da USB direttamente dalla TV
sintonizzatore digitale HD con possibilità di fruizione pay-tv
estetica
ora, gentilmente, vorrei solo un paio di chiarimenti:
il pannello della TV in questione è di qualità (ho letto che i pannelli possono variare anche da prodotto a prodotto)?
desiderando acquistare la TV su un negozio online ho, usando trova prezzi, dei prezzi dai 486€ ai 767€... non capisco la possibile differenza,
soprattutto non capisco le sigle di SAMSUNG..
cosa cambia fra LE32650 - LE32650L1P - LE32C650L1WXZG - LE32650L1PXZT?
grazie per l'aiuto..
Maverick1987
02-12-2010, 10:12
Acquistato Philips 40PFL5605H/12
599 + 15 euro estensione garanzia (pari a 4 anni così)
Col video demo che era dentro di prova: tanta tanta roba!
X ora è in sala, sto cercando l'opzione per i settaggi game mode e simili
PS: il telecomando è veramente orribile esteticamente
Mi pare proprio di si, per la funzione DLNA... ma non sono sicuro che possa riprodurre anche gli mkv, via rete, intendo, perchè credo sia sprovvisto di decodificatore interno per gli mkv..
Infatti lui non è in grado di riprodurre direttamente gli mkv, ma se ricordo bene in questo forum chilometrico qualcuno ha già spiegato come fare.
Bisogna installare una sorta di mediacenter sul pc e condividere i files video via dlna.
Il pc fa poi la conversione direttamente "in streaming", rendendolo fruibile dalla televisione.
Ovviamente ci vuole un pc ben messo "fisicamente", e magari un collegamento via lan e non wireless, per non rischiare di andare a singhiozzo.
Infatti lui non è in grado di riprodurre direttamente gli mkv, ma se ricordo bene in questo forum chilometrico qualcuno ha già spiegato come fare.
Bisogna installare una sorta di mediacenter sul pc e condividere i files video via dlna.
Il pc fa poi la conversione direttamente "in streaming", rendendolo fruibile dalla televisione.
Ovviamente ci vuole un pc ben messo "fisicamente", e magari un collegamento via lan e non wireless, per non rischiare di andare a singhiozzo.
Mi hai fatto tornare in mente di aver già letto qsa del genere, infatti, e forse ti riferivi al DLNA Server:
DLNA server (da fare con un PC per vedere i video sul server)
PS3 Media Server
Come dlna server usate ps3 media server, creando un profilo ..
thedoors
02-12-2010, 10:23
@thedoors sempre restando nel tema internet-ethernet, si può mettere il tv in rete LAN e riprodurre i vari file in generale (dvd,dvx,mkv,jpg) da una cartella condivisa in rete ?? ..sarebbe superlativo:sbav:
certamente SI, tramite DLNA.
E' una funzione che usano sempre più TV ormai!! :-)
ribadisco.. i blu ray e gli mkv su questa tv sono da urlo! E sono anche migliorabili ulteriormente!!
certamente SI, tramite DLNA.
E' una funzione che usano sempre più TV ormai!! :-)
ribadisco.. i blu ray e gli mkv su questa tv sono da urlo! E sono anche migliorabili ulteriormente!!
E tu gli mkv li vedi tramite il lettore LG blueray, che ha un ingresso USB, giusto?
Mi sa che dovrò comprare un home theatre bluray....
thedoors
02-12-2010, 10:28
Ascolta... ma ci svelerai mai quali impostazioni hai utilizzato per "digerire" meglio il tuo EX500? ;)
si si certo
eccole:
per ora, nella tv SD, sto usando questi:
-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosità: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no
in SD mi sembra che renda bene.
Con la nitidezza al max i cartoni ad esempio si vedono assai meglio
i settaggi li ho presi dal sito avmagazine, nel topic apposito:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948
ne troverai diversi... in sd questo mi sembra ottimo!!
Per l'HD per ora non ho toccato nulla.. ma si puà migliorare anche li!
in serata apporterò delle modifiche come suggeritomi dal Grande Master su digitalforum
LINK (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109430&page=13)
ora aggiorno anche la mia recensione !
lo hai ordinato??
thedoors
02-12-2010, 10:30
Acquistato Philips 40PFL5605H/12
599 + 15 euro estensione garanzia (pari a 4 anni così)
Col video demo che era dentro di prova: tanta tanta roba!
X ora è in sala, sto cercando l'opzione per i settaggi game mode e simili
PS: il telecomando è veramente orribile esteticamente
bella TV!!
se costano di più non è per niente, hx900 e 9705 sono tv di un'altro livello rispetto a hx800 e c8000, sono notevolmente superiori.
il c8000 è da evitare come tutti i samgung edge led.
c'è anche lg lx9800 che è preferibile al c8000.
cmq se riesci a prendere hx900 è il massimo.
Preso da qualche giorno il philips 46 9705M, grazie all'offerta MW con 20% di sconto, davvero una TV spettacolare, e sono rimasto sorpreso anche dall'ambilight davvero un gran valore aggiunto alla TV.
ora mi sa che dovrò cambiare l'ampli perchè vedendo file tramite il popcorn A110 collegato in hdmi e audio con uscita ottica sull'ampli a volte ho audio e video non sincronizzati. Purtroppo il mio ampli e vecchietto e non ha hdmi.
ciao
Attualmente qual'è il miglior 40"?
Uso 80% DTT, 20% DVD / Blu Ray
si si certo
eccole:
per ora, nella tv SD, sto usando questi:
-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosità: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no
in SD mi sembra che renda bene.
Con la nitidezza al max i cartoni ad esempio si vedono assai meglio
i settaggi li ho presi dal sito avmagazine, nel topic apposito:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948
ne troverai diversi... in sd questo mi sembra ottimo!!
Per l'HD per ora non ho toccato nulla.. ma si puà migliorare anche li!
in serata apporterò delle modifiche come suggeritomi dal Grande Master su digitalforum
LINK (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109430&page=13)
ora aggiorno anche la mia recensione !
lo hai ordinato??
Grazie,
non ho ancora ordinato nulla...
lucky1979
02-12-2010, 11:07
nessuno mi aiuta???
ragazzi che differenza c'è tra il samsung le32c530 e le32c550?
angelll83
02-12-2010, 11:22
Acquistato Philips 40PFL5605H/12
599 + 15 euro estensione garanzia (pari a 4 anni così)
Col video demo che era dentro di prova: tanta tanta roba!
X ora è in sala, sto cercando l'opzione per i settaggi game mode e simili
PS: il telecomando è veramente orribile esteticamente
dove l'hai trovato a quel prezzo?
legge gli mkv? e' bello?
DioBrando
02-12-2010, 11:26
dove l'hai trovato a quel prezzo?
legge gli mkv? e' bello?
se cerchi su ultimoprezzo.com li trovi :)
dall'11 parte con MW, ora mi pare sia Exp** e non ricordo chi
nessuno mi sa aiutare ragazzi? vorrei prenotare la tv entro domani sera...
Kr1stianTroy
02-12-2010, 11:32
qualcuno ha da consigliarmi un buon 24-26 pollici per TV e PS3? attualmente ho il 220hd ed è perfetto però vorrei aumentare qualcosina
angelll83
02-12-2010, 11:32
raga che differenza ce' tra 40PFL5605H e il 40PFL5605M sempre philips 40?
angelll83
02-12-2010, 11:33
se cerchi su ultimoprezzo.com li trovi :)
dall'11 parte con MW, ora mi pare sia Exp** e non ricordo chi
visto..che differenza ce' tra 40PFL5605H e 40PFL5605M?
ragazzi che differenza c'è tra il samsung le32c530 e le32c550?
se vai sul sito Samsung puoi comparare le 3 serie molto facilmente.
differenze veloci:
1366*768 vs 1920*1080
HyperReal Engine no vs si
Allshare no vs si
3 HDMI vs 4
1 USB vs 2
ecc
DioBrando
02-12-2010, 11:46
visto..che differenza ce' tra 40PFL5605H e 40PFL5605M?
non ne ho la più pallida idea mi spiace
lucky1979
02-12-2010, 12:00
se vai sul sito Samsung puoi comparare le 3 serie molto facilmente.
differenze veloci:
1366*768 vs 1920*1080
HyperReal Engine no vs si
Allshare no vs si
3 HDMI vs 4
1 USB vs 2
ecc
sul sito non lo trovo probabilemnte il c530 l'hanno tolto...anche dal campo ricerca non è rintracciabile
se vai sul sito Samsung puoi comparare le 3 serie molto facilmente.
differenze veloci:
1366*768 vs 1920*1080
HyperReal Engine no vs si
Allshare no vs si
3 HDMI vs 4
1 USB vs 2
ecc
No, sono entrambi full hd
il c550 fondamentalmente in più ha una usb, un hdmi e la lan
Cercando bene, la differenza di prezzo è solo una ventina di euro...valuta tu se ne vale la pena
Per entrambe le tv, l'input lag è stato calcolato in circa 14-30ms
QUI (http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE32C530F1WXXU/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) trovi le info ufficiali sulla 530
messaggero57
02-12-2010, 12:49
Nuovo pannello LCD Sony superveloce per uso gaming:
http://www.dday.it/redazione/2576/Sony-i-nuovi-pannelli-FPA-fan-godere-il-gamer.html
robbberto
02-12-2010, 13:12
visto..che differenza ce' tra 40PFL5605H e 40PFL5605M?
M finale ha il bollino gold. quello con la H ha il bollino silver
lucky1979
02-12-2010, 13:41
No, sono entrambi full hd
il c550 fondamentalmente in più ha una usb, un hdmi e la lan
Cercando bene, la differenza di prezzo è solo una ventina di euro...valuta tu se ne vale la pena
Per entrambe le tv, l'input lag è stato calcolato in circa 14-30ms
QUI (http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE32C530F1WXXU/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) trovi le info ufficiali sulla 530
sui full hd di lg che mi dici?
32lg358 e 32lg350 quest'ultimo trovato sui 330 euro
Attualmente qual'è il miglior 40"?
Uso 80% DTT, 20% DVD / Blu Ray
Per l'uso che intendi farne, la lista, in ordine di preferenza, è questa:
1° Toshiba 40XV733
2° Samsung LE40C650
3° Sony 40EX500
Tutti e tre hanno 100hz (quelli di Sony i migliori), la Cam CI+ per il DTT HD a pagamento (Mediaset Premium), Full-Hd, DLNA e internet Tv (via cavo lan oppure adattatore wi-fi acquistabile a parte con 70-90 euro).
Da negozi online, tutti vengono sui 600 euro spedizione inclusa. Quindi sicuramente il Toshi è la miglior scelta.
Maverick1987
02-12-2010, 14:25
dove l'hai trovato a quel prezzo?
legge gli mkv? e' bello?
se cerchi su ultimoprezzo.com li trovi :)
dall'11 parte con MW, ora mi pare sia Exp** e non ricordo chi
No è mediaworld
e il depliant partiva da oggi
Maverick1987
02-12-2010, 14:26
M finale ha il bollino gold. quello con la H ha il bollino silver
Il che vorrebbe dire??? :mbe:
robbberto
02-12-2010, 14:32
Il che vorrebbe dire??? :mbe:
Il "bollino Silver" certificherà i televisori dotati di sintonizzatore HD integrato e slot per CAM CI+, capaci quindi di ricevere i canali HD a pagamento, oltre a quelli in chiaro. La certificazione del “bollino Gold” apre anche le porte all’interattività. Oltre a consentire l’accesso – come per il bollino Silver – alla programmazione in alta definizione dei programmi in chiaro e di quelli a pagamento, grazie alla compatibilità con lo standard MHP permette di accedere ai servizi interattivi
beppespeed
02-12-2010, 14:39
Acquistato Philips 40PFL5605H/12
599 + 15 euro estensione garanzia (pari a 4 anni così)
Col video demo che era dentro di prova: tanta tanta roba!
X ora è in sala, sto cercando l'opzione per i settaggi game mode e simili
PS: il telecomando è veramente orribile esteticamente
Sei contento dell'acquisto?Io dovrei andare a prenderlo stasera...
perchè orribile il telecomando?cosa ha? :D
beppespeed
02-12-2010, 14:42
bella TV!!
sono andato a vederla in pausa pranzo..sembra davvero un bel tv...il ragazzo del reparto mi ha detto che è davvero ottimo se si guarda qualità e prezzo..al momento forse il miglior 40" rapportato al prezzo...
Maverick1987
02-12-2010, 14:45
Sei contento dell'acquisto?Io dovrei andare a prenderlo stasera...
perchè orribile il telecomando?cosa ha? :D
Direi estetica indecente XD
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 14:47
qualcuno sa dire se questi 2 tv sono buoni essendo in offerta da MW ci saranno un sacco di domande penso su questi 2
1- LG TV LED 32'' 32LE4508 a 399€
2- PHILIPS TV LED 40'' 40PFL5605H a 599€
consigli sull'utilizzo ottimale ovvero ki meglio in sd,hd,game e qualche caratteristica principale tipo quale tipo retroilluminazione edge o full e se con local dimming o no ??
EDIT: e vari pannelli che montano questi 2 modelli se sono buoni o no
graziee:)
thedoors
02-12-2010, 14:52
1 giorno di sony 32ex500
ho provato la tv nella giornata odierna.. e la situazione è notevolmente migliorata, molte cose mi sono più chiare, e settata a dovere cambia molto.
Inizialmente TRAUMA, ho beccato tutte trasmissioni non buonissime e si vedeva male, peggio del CRT. Tuttavia devo anche dire che, per me che sono al primo lcd, si tratta anche di abituarsi un minimo alla differente modalità di visione.
Ora che lo sto usando da qualche ora molte delle “pecche” che vedevo ieri sera appena montato non le vedo più, è un differente modo di vedere la TV. Non ero preparato.:)
In ogni caso, ecco le mie opinioni:
--in SD (DTT) se la trasmissione non è di buona qualità allora è migliore il buon vecchio tubo catodico. Ho scoperto l’acqua calda lo so!!
La cosa più importante, ho appurato dopo queste prime ore, è dunque la QUALITA’ DELLA TRASMISSIONE. Esempio: Canale 5 DTT, il tg si vedeva in alcuni servizi maluccio, in altri abbastanza bene. Poi la trasmissione con la De Filippi poco dopo si vedeva benissimo. Insomma dipende dalla fonte. Nei primi piani il sony si vede bene ma nelle immagini più da lontano, se la trasmissione non è granchè, allora si vede maluccio. Il Tubo catodico, in caso di trasmissioni di qualità non elevata, vince… è più “omogeneo”, perdona molto meglio eventuali trasmissioni non perfette.
Ho notato inoltre che cambia moltissimo da trasmissione a trasmissione.
Ripeto sullo stesso canale per esempio le pubblicità tendono sempre a vedersi molto bene! Per i programmi...dipende dalla qualità della trasmissione e della registrazione del programma stesso. Su Rai 1, esempio, 3 programmi visti uno di seguiti all'altro di vedono differentemente tra loro. Se la fonte è buona , il risultato sarà buono (vedere foto a fondo pagina: le immagini erano perfette), se invece vedete canali televisivi "locali" è meglio lascare stare.
--in SD (SKY): stesso discorso del DTT. Esempio cartoni animati su sky: alcuni si vedono davvero molto bene, altri (esempio Chuggington) si vedono da fare pena.
Discovery, History ecc.. in SD…. :dipende da cosa trasmettono.Alcuni programmi si vedono molto bene.. altri si vedono peggio e nei campi lunghi l’immagine tende a sgranare. Ripeto il discorso fatto sopra: in caso di fonte non eccelsa mi sembra meglio il tubo (almeno quello che avevo io, un samsung slim fit schermo piatto 100hz di "soli" 5 anni fa, quindi un'ottima tv), nel senso che “perdona” molto di più eventuali artefatti.
--HD (Sky) : perfetto, un altro pianeta. Super definito (e vorrei vedere!!) I pochi canali sky Hd che ho nell’abbonamento sono spettacolari. Forse è anche per quello che quando torno in SD mi piange il cuore! Davvero eccellente
--HD (Dtt) : perfetto anche questo .. a volte qualche pixel squadretta.. ma dipende dalla qualità della trasmissionee non dalla TV.. cmq molto bene. Spero che ne mettano sempre più. Si vede perfettamente.
Almeno con Rai1, Canale 5 e Rete 4 e La7 sono a posto! Speriamo che presto ne mettano il più possibile
AUDIO: Eccellente. Non pensavo si sentisse cosi bene. Suono pulito!!! Non mi aspettavo questa resa. Sono stra-soddisfatto. Basta ascoltare i suoni presenti nella tv per demo per capire di cosa si parla. Davvero un ottimo suono.
HD (Blu Ray): spettacolare!!!!!Ho appena collegato il lettore (nuovo, appena aperto) LG BD550.
Qualità del blu ray ovviamente perfetta. Anche qui secondo me c’è da settare perché ognuno ha le sue preferenze di colore ecc ecc e con una fonte cosi si possono ottenere grandi risultati!! Ho provato in questi giorni diversi film... davvero una qualità incredibile.
Media Player: Buono! Mp3 e Foto lette senza problemi.
Le foto si vedono perfettamente e vederle su un 32” è una goduria!! Prima col tubo catodico non si potevano guardare per quanto erano sgranate.. Ora invece una carrellata di foto da 4/5 mega l'una diventa uno spettacolo per gli occhi.
Divx: legge solo fat32 e molti avi (circa il 40%) non me li ha letti. Poco compatibile quindi.
Il lettore blu ray con ingresso usb invece ha letto tutto, anche mkv.
MKV: Dipende dalla grandezza del file (ovviamente) ma direi eccellenti .
Video HD da videocamera: Ho una piccola kodak zi8 full hd (amatoriale) e inzialmente appena connessa, non so perchè mi sembrava non rendesse come sul crt. Era un abbaglio (appena montato il tv vedevo tutto nero perchè inizialmente non ero soddisfatto dell'SD) Infatti Poi ho rimontato il vecchio crt e li si che si vedeva male. Ho fatto una ripresa migliore e l'ho provata su entrambi: Sony perfetto.
Internet Tv: Strepitosa. Mi sono loggato col mio account Youtube e picasa.. è una grandissima comodità. Possibilità di accedere a ogni tipo di video presente in rete... nel mio caso mi creo una bella plylist dal pc e poi me la ritrovo già pronta ogni volta che mi loggo con la TV.
Ci sono moltissimi plugin… e credo che molti ne verranno. Mi piace molto.
In sintesi:
dopo 1 giorno intero perso dietro la tv, e dopo aver creduto di aver preso una tv "sbagliata" posso dire di ritenermi abbastanza soddisfatto.
A parte la resa in SD che mi aspettavo molto superiore ( e in cui sono certo il toshiba stravinca) per tutto il resto è davvero molto buona. Se gli si fornisce la giusta fonte è davvero una gran TV.
Se guardata molto SD di scarsa qualità però non è la tv per voi perché se ci sono difetti li amplifica.:)
dopo 15 giorni di uso continuo e di ogni tipo di prova fatta posso dire che si tratta di un prodotto eccellente e capisco bene il motivo per il quale TUTTI la consigliano come acquisto obbligato nella fascia lcd.
In SD bisogna settarla a dovere per trovare la propria modalità preferita di colori/nitidezza/contrasto ecc ma , a parte trasmissioni di qualità scarsa, si vede bene. Per tutto il resto (HD, AUDIO, INTERNET, FOTO, MUSICA, BLURAY MKV) E spettacolare.
a dopo.. continuo domani con altre prove.
una sola cosa: Grazie a tutti dei consigli e del supporto!:D
Ragazzi va sempre meglio
Non so se sono io che mi abituo ma lo ripeto... settata a dovere è una cosa favolosa!
Ripeto i settaggi che trovo idonei in SD per poter poi linkare questo post a coloro che vorranno info:
in SD
nella tv SD, sto usanso questi:
-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosotà: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no
ho fatto alcune foto fatte dopo averla settata!!
http://img703.imageshack.us/img703/3554/dscn3417p.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/dscn3417p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img406.imageshack.us/img406/9108/dscn3424.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/dscn3424.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oggi ho provato alcuni blu ray con la modalità Cinema: strepitosi!
Ribadisco che sono rimasto impressionato anche da :
Foto: fatte con una 7 mega pixel si vedono da urlo... e si posso sfogliare supervelocemente!!
Audio: Non so con che siete abituati.. ma si sente una meraviglia.. molto nitido!
Internet... Solo youtube da solo è spettacolare.. e devo ancora configurare tutto.
Incredibile che una TV se non regolata a dovere si potesse vedere cosi male come era successo ieri a me.
Sono MOLTO soddisfatto.. avevo preso davvero un abbaglio ieri.
Ringrazio gli utenti e quelli di AVmagazine per aver postato le configurazioni giuste!!
aggiungo i link postati da Didac nel post numero 38348, dove si può vedere il sony in azione.
http://www.youtube.com/watch?v=d0X98X2iuj8
http://www.youtube.com/watch?v=Gdvy6...eature=related
Foto dell'adesivo del consumo energetico a questo LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33812575&postcount=37517)
Controllo del pannello e 1000 informazioni utili qui:
http://www.avforums.com/forums/12691532-post25.html
Caratteristiche, informazioni utili, settaggi, Istruzioni e quant'altro disponibili QUI (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2824480&postcount=562) (grazie ad Eureka 63 autore del lavoro!)
...
Sono MOLTO soddisfatto.. avevo preso davvero un abbaglio ieri.
Ringrazio gli utenti e quelli di AVmagazine per aver postato le configurazioni giuste!!
E io MOOLTO contento...perchè sono quasi di nuovo convinto di comprarne una anch'io! ;)
beppespeed
02-12-2010, 15:02
Ragazzi va sempre meglio
Non so se sono io che mi abituo ma lo ripeto... settata a dovere è una cosa favolosa!
Ripeto i settaggi che trovo idonei in SD per poter poi linkare questo post a coloro che vorranno info:
in SD
nella tv SD, sto usanso questi:
-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosotà: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no
ho fatto alcune foto fatte dopo averla settata!!
http://img703.imageshack.us/img703/3554/dscn3417p.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/dscn3417p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img406.imageshack.us/img406/9108/dscn3424.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/dscn3424.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oggi ho provato alcuni blu ray con la modalità Cinema: strepitosi!
Ribadisco che sono rimasto impressionato anche da :
Foto: fatte con una 7 mega pixel si vedono da urlo... e si posso sfogliare supervelocemente!!
Audio: Non so con che siete abituati.. ma si sente una meraviglia.. molto nitido!
Internet... Solo youtube da solo è spettacolare.. e devo ancora configurare tutto.
Incredibile che una TV se non regolata a dovere si potesse vedere cosi male come era successo ieri a me.
Sono MOLTO soddisfatto.. avevo preso davvero un abbaglio ieri.
Ringrazio gli utenti e quelli di AVmagazine per aver postato le configurazioni giuste!!
soprattutto dalla prima foto sembra molto pulita l'immagine...auguri per l'acquisto..
io sono andato oggi da mediaworld per prendere il Philips 40PFL5605H per mio padre e pensavo di prenderne uno anche io dato che cambio casa e potrei rimpiazzare il vecchio Samsung LE32T51 32".
Per mio padre andiamo a ritirarlo stasera tanto ce n'erano ancora abbastanza..io però mi sono confuso a vedere tutti gli altri più grandicelli attorno...mi sa che 40" non mi bastano...andrò credo di 46"....il 55" mi sembra eccessivo...
beppespeed
02-12-2010, 15:07
Quasi deciso a prendere pure per me il 40PFL5605H ho notato accanto il Sony 46 KDL-46EX406 e non mi sembra per nulla soffrisse di luminosità rispetto al Philips che davo per scontato fosse più luminoso vista la retroilluminazione Led...
Con 190€ in più avrei un 46" che come dimensione schermo mi soddisfa di più...mi frena solo il fatto che potrei prenderei il Philips già a Led quindi di nuova generazione...voi che dite?:rolleyes:
thedoors
02-12-2010, 15:07
E io MOOLTO contento...perchè sono quasi di nuovo convinto di comprarne una anch'io! ;)
guarda vai tranquillo... se è piaciuta a me che sono molto puntiglioso vai sereno!;)
guarda vai tranquillo... se è piaciuta a me che sono molto puntiglioso vai sereno!;)
Sto pensando ora di abbinare al Sony un sistema Home Theatre LG Blueray 2.1... che ne pensi? Così avrei anche blueray e mkv, ecc.. (è un regalo per i miei, quindi penso che ne sarebbero più che entusiasti!!) :D
Morph1188
02-12-2010, 15:11
Ragazzi va sempre meglio
Non so se sono io che mi abituo ma lo ripeto... settata a dovere è una cosa favolosa!
........
Sono MOLTO soddisfatto.. avevo preso davvero un abbaglio ieri.
Ringrazio gli utenti e quelli di AVmagazine per aver postato le configurazioni giuste!!
Mi fa immensamente piacere!!! Adesso non vedo l'ora che arrivi.....mannaggia me l'hanno spedita ieri dalla germania....che dite c'è qualche speranza che mi arrivi entro domani sera o dovrò farmi ancora un week-end col super Philips crt 15" 4:3 con vhs integrato? Comincio a non sopportarlo più.......
:muro: :sofico:
Quasi deciso a prendere pure per me il 40PFL5605H ho notato accanto il Sony 46 KDL-46EX406 e non mi sembra per nulla soffrisse di luminosità rispetto al Philips che davo per scontato fosse più luminoso vista la retroilluminazione Led...
Con 190€ in più avrei un 46" che come dimensione schermo mi soddisfa di più...mi frena solo il fatto che potrei prenderei il Philips già a Led quindi di nuova generazione...voi che dite?:rolleyes:
Vale la pena ricordarlo, gli LCD LED (su TV di fascia bassa e media) non hanno particolari vantaggi rispetto agli LCD CCFL, anzi...
MauriAxel
02-12-2010, 15:13
Ma tra il Sony KDL-40EX500 e il KDL-40EX600 c'è un netto incremento di qualità?
Mentre il Philips 40PFL5605H/12 di cui parlate bene in questi ultimi post come si posiziona rispetto ai due modelli sopra citati?
Edit: ho visto ora che mentre scrivevo Saeval aveva già risposto in anticipo alle mie domande :D
Sono quasi convinto dell'acquisto di un 40EX500, ora devo provare a vedere se lo trovo in qualche negozio della zona o se mi conviene prenderlo su internet, l'unica pecca è che non lo trovo in bundle con l'adattatore per il WiFi
Ma tra il Sony KDL-40EX500 e il KDL-40EX600 c'è un netto incremento di qualità?
Mentre il Philips 40PFL5605H/12 di cui parlate bene in questi ultimi post come si posiziona rispetto ai due modelli sopra citati?
L'EX500 è un CCFL che monta Bravia Engine 3 e Motionflow 100hz; l'EX600 è un edge LED che monta il Bravia Engine 2 e non ha Motionflow... Quindi direi che sì, il netto incremento di qualità c'è, ma per il primo :)
Il Philips, lo ripeto di nuovo, è un TV a stento discreto: non bisogna lasciarsi trascinare dall'entusiasmo solo perché è un LCD a LED, rimane un entry-level. Dovendo fare un paragone, lo piazzerei circa a pari merito con l'EX600.
MauriAxel
02-12-2010, 15:26
Ok allora mi hai convinto in pieno, vada per il 40EX500!
Ora si va alla ricerca dell'offerta migliore :D
Grazie mille per tutti i vari consigli!
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 15:33
io il Philips 40PFL5605H lo regalerei ai miei quindi usato per vedere la tv normale col digitale e le partite di calcio, niente pc nè giochi, ed è accesa tutto il giorno, quindi mi attirava molto FULL LED per il risparmio energetico, e cmq una bella qualità video
Per l'uso che intendi farne, la lista, in ordine di preferenza, è questa:
1° Toshiba 40XV733
2° Samsung LE40C650
3° Sony 40EX500
Tutti e tre hanno 100hz (quelli di Sony i migliori), la Cam CI+ per il DTT HD a pagamento (Mediaset Premium), Full-Hd, DLNA e internet Tv (via cavo lan oppure adattatore wi-fi acquistabile a parte con 70-90 euro).
Da negozi online, tutti vengono sui 600 euro spedizione inclusa. Quindi sicuramente il Toshi è la miglior scelta.
Grazie per la risp.
Del Sony NX700 - HX800 e dello Sharp LE705 cosa ne pensi?
beppespeed
02-12-2010, 15:39
Vale la pena ricordarlo, gli LCD LED (su TV di fascia bassa e media) non hanno particolari vantaggi rispetto agli LCD CCFL, anzi...
ecco perfetto:doh:
questo spiega il perchè non vedevo una grossa differenza di luminosità tra il Led e l'Lcd...:mbe:
Dimenticavo,il Kdl 46 mi pare sia 50Hz contro i 100 del 40PFL...però non mi sembrava meno fluida l'immagine...tu cosa ne pensi su questa differenza?E' da tenerla in considerazione o si può sorvolare?
beppespeed
02-12-2010, 15:41
L'EX500 è un CCFL che monta Bravia Engine 3 e Motionflow 100hz; l'EX600 è un edge LED che monta il Bravia Engine 2 e non ha Motionflow... Quindi direi che sì, il netto incremento di qualità c'è, ma per il primo :)
Il Philips, lo ripeto di nuovo, è un TV a stento discreto: non bisogna lasciarsi trascinare dall'entusiasmo solo perché è un LCD a LED, rimane un entry-level. Dovendo fare un paragone, lo piazzerei circa a pari merito con l'EX600.
più che altro la cosa allettante sono i 599€ contro gli altri prezzoni...
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 16:03
qualcuno sa dire se questi 2 tv sono buoni essendo in offerta da MW ci saranno un sacco di domande penso su questi 2
1- LG TV LED 32'' 32LE4508 a 399€
2- PHILIPS TV LED 40'' 40PFL5605H a 599€
consigli sull'utilizzo ottimale ovvero ki meglio in sd,hd,game e qualche caratteristica principale tipo quale tipo retroilluminazione edge o full e se con local dimming o no ??
EDIT: e vari pannelli che montano questi 2 modelli se sono buoni o no
graziee:)
mi auto quoto:p
allora LG ha edge led e lo scarto a priori per tutto quello che si è detto fino ad ora..
mentre per il PHILIPS FULL LED io lo regalerei ai miei quindi usato per vedere la tv normale col digitale e le partite di calcio, niente pc nè giochi, ed è accesa tutto il giorno, quindi mi attirava molto FULL LED per il risparmio energetico, e cmq avere una bella qualità video per segnali sd..
mentre in camera un sony 32ex500 per pc e fonti HD, pochissima tv e sd in generale.
vostri pareri ??
Althotas
02-12-2010, 16:34
Su flatpanelsHD è uscita la recensione del philips top di gamma mod. 9705H (local dimming, 400 Hz). Potete leggerla qua: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1291289229&newsletter
Althotas
02-12-2010, 16:55
Toshiba implementa il DVB-T2 nei suoi LCD:
http://www.dday.it/redazione/2571/Toshiba-porta-il-DVBT2-in-Italia.html
Quella è un'ottima cosa, molto più importante di tante altre funzionalità di stampo prettamente marketing :).
Mi auguro che anche gli altri produttori, nei futuri modelli 2011, implementino il tuner DVB-T2, almeno sui modelli di fascia alta. Il futuro è quello per il digitale terrestre, ed avere il nuovo tuner integrato eviterà un domani di doverne comprare uno esterno, e soprattutto essere costretti ad usare poi un altro telecomando.
Bisognerebbe che certe notizie fossero messe più in evidenza alla massa.
tecnologico
02-12-2010, 16:56
scrivo dal punto vendita:
samsung le37b550 470 euro
al volo che ne pensate? uso 100% tv è per i miei nonni...
scrivo dal punto vendita:
samsung le37b550 470 euro
al volo che ne pensate? uso 100% tv è per i miei nonni...
Come prezzo è meglio che online...prendilo al volo!!! ;)
beppespeed
02-12-2010, 17:06
scrivo dal punto vendita:
samsung le37b550 470 euro
al volo che ne pensate? uso 100% tv è per i miei nonni...
qui è a 399€
[url]http://ilm
tecnologico
02-12-2010, 17:08
Come prezzo è meglio che online...prendilo al volo!!! ;)
si ma com' è ? na mmerda?
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 17:21
mentre per il PHILIPS 40PFL5605H FULL LED a 599€ (non ho trovato se con local dimming o no) io lo regalerei ai miei quindi usato per vedere la tv normale col digitale e le partite di calcio, niente pc nè giochi, ed è accesa tutto il giorno, quindi mi attirava molto FULL LED per il risparmio energetico, e cmq avere una bella qualità video per segnali sd..
mentre in camera un sony 32ex500 per pc e fonti HD, pochissima tv e sd in generale.
vostri pareri ??
mi snobbate !?!?!?:nonsifa: ahahahahahah:asd:
youngmike
02-12-2010, 17:22
qui è a 399€
refurbished = ricondizionato
P.S. comunque i link agli eshop non credo siano ammessi
beppespeed
02-12-2010, 17:29
refurbished = ricondizionato
P.S. comunque i link agli eshop non credo siano ammessi
azz non sapevo del refurbished:eek:
eliminato il link:read:
si ma com' è ? na mmerda?
Che vuoi che ne capiscano i nonni, prendigli la più economica :asd:
Maverick1987
02-12-2010, 17:54
Che vuoi che ne capiscano i nonni, prendigli la più economica :asd:
E ma dipende quanto sono anziani i nonni :D
Se poi eredita, allora la deve far prendere loro moooolto bella :sofico:
Azz chi non ci conosce e ci legge per la prima volta ci prenderà per degli avvoltoi ghghghgh :D
Oggi approfittando di un'offerta in un negozio online, ho comprato il Kit 3D Sony (2 occhiali + trasmettitore) e l'ho collegato al mio 46nx710.
Ho messo Call of Duty Black Ops nella Ps3 e ho guardato mio figlio che ci giocava.
Sinceramente avevo letto commenti poco lusinghieri sul 3D "forzato" dai televisori, per cui se non fosse stato per un parente che ha voluto regalare quel kit a mio figlio non l'avrei mai preso.
Ma ragazzi, ho dovuto ricredermi :eek: .
L'effetto è davvero spettacolare, ci sono delle scene in cui l'effetto 3D rende alla perfezione pur non essendo un gioco nativo 3D :sbav: .
Allora alla fine...ho dato dentro al MW il mio 37c6000 e ho preso un 40C650 :dribble: :dribble: :dribble:
L'ho preferito al Sony per i contenuti in SD e perchè mi hanno favorevolemente tutte le recensioni lette su diversi forum.
I collaudi sono in corso...la cosa che ovviamente salta subito all'occhio è l'uniformità del pannello quando deve andare a nero...e l'assenza quasi totale (fatta eccezione per 2 piccolissimi coni di luce negli angoli basso dx e basso sx) si clouding o spurie.
Il tanto temuto input lag...io non lo sento...anche se sono un amante degli FPS...disabilitando il motion Plus il tv è godibilissimo.
In HD e in SD a mio modesto parere è identico all'altro...forse solo una minore brillantezza dei colori...ma credo sia proprio la differenza fa led e ccfl.
Adesso per un po di anni sono a posto...spero che quando sarà ora di cambiarlo...i costruttori saranno riusciti a implementare una tecnologia che sia in grado di mandare lo schermo a nero...in un modo paragonabile ai vecchi CRT.
Grazie a tutti per i consigli.
:applauso:
Allora alla fine...ho dato dentro al MW il mio 37c6000 e ho preso un 40C650 :dribble: :dribble: :dribble:
L'ho preferito al Sony per i contenuti in SD e perchè mi hanno favorevolemente tutte le recensioni lette su diversi forum.
I collaudi sono in corso...la cosa che ovviamente salta subito all'occhio è l'uniformità del pannello quando deve andare a nero...e l'assenza quasi totale (fatta eccezione per 2 piccolissimi coni di luce negli angoli basso dx e basso sx) si clouding o spurie.
Il tanto temuto input lag...io non lo sento...anche se sono un amante degli FPS...disabilitando il motion Plus il tv è godibilissimo.
In HD e in SD a mio modesto parere è identico all'altro...forse solo una minore brillantezza dei colori...ma credo sia proprio la differenza fa led e ccfl.
Adesso per un po di anni sono a posto...spero che quando sarà ora di cambiarlo...i costruttori saranno riusciti a implementare una tecnologia che sia in grado di mandare lo schermo a nero...in un modo paragonabile ai vecchi CRT.
Grazie a tutti per i consigli.
:applauso:
hai controllato fosse pannello samsung ?;)
:confused: :confused: :confused: Mah io ho preso il 40" xche sapevo sui 37" c'erano pannelli scadenti e sui 40" invece no...
il mio ha sigla SQ01...adesso nn mi direte mica che è na ciofeca...? :rolleyes:
:confused: :confused: :confused: Mah io ho preso il 40" xche sapevo sui 37" c'erano pannelli scadenti e sui 40" invece no...
il mio ha sigla SQ01...adesso nn mi direte mica che è na ciofeca...? :rolleyes:
SUl 37 ci sono al 100% pannelli inferiori...sul 40 la probabilità di avere pannelli inferiori era minore!!
In ogni caso...HAI VINTO la panlel lotery :sofico: Pannello samsung :D
l'unico reale difetto è che il pannello è stortino rispetto alla base...cioe non è in perfetta bolla...orizzontale...:muro: :muro: :muro:
Lucaotto
02-12-2010, 18:58
Il "bollino Silver" certificherà i televisori dotati di sintonizzatore HD integrato e slot per CAM CI+, capaci quindi di ricevere i canali HD a pagamento, oltre a quelli in chiaro. La certificazione del “bollino Gold” apre anche le porte all’interattività. Oltre a consentire l’accesso – come per il bollino Silver – alla programmazione in alta definizione dei programmi in chiaro e di quelli a pagamento, grazie alla compatibilità con lo standard MHP permette di accedere ai servizi interattivi
Da quello che leggo qui sembra di capire che il PHILIPS 40PFL5605M è meglio del Philips 40PFL5605H.
Però qualcosa non mi quadra. Comet e Marcopolo hanno il Philips 40PFL5605H e lo vendono rispettivamente a € 849,90 e € 779,00
Mediaworld ha il PHILIPS 40PFL5605M e lo vende a € 559,00 ma non dovrebbe costare più dell'altro?
Ma poi 559 è il vero prezzo? Perchè sul sito di mediaworld se fai la ricerca lo da a 559 ma se ci clicchi sopra e entri nella pagina specifica il prezzo è diverso: 849
per una tv da cucina da 22'' sui 200 euro cosa mi consigliate?
skywalker71
02-12-2010, 19:25
è arrivato il momento di decidere.
Candidati:
Sony 40ex500
Sammy 40c650
Uso:
70% SD (Compresi game della WII,DTT (50%),DVD/DIVX)
20% MKV,BR
10% Xbox360 o Ps3 (da acquistare in futuro)
Ditemi le vostre.
MauriAxel
02-12-2010, 19:35
Ok allora mi hai convinto in pieno, vada per il 40EX500!
Ora si va alla ricerca dell'offerta migliore :D
Grazie mille per tutti i vari consigli!
Nemmeno 4 ore ed ho già cambiato idea...non insultatemi vi prego :D
Il ripensamento è dovuto ad una variazione di budget dagli 800 Euro che mi ero prefissato, grazie all'aiuto del fratello, si sale a 1000 ed essendo un regalo mi scoccia un pò fare il tirchio :)
L'utilizzo non varia 80% Sky 20% DVD/mkv/divx, è il caso di puntare su una TV 3D visto che comunque Sky qualcosa trasmette o si alza il target di TV? Tenete conto che la dimensione max è sempre 40".
So che potrei prendere il 40EX500 e affiancare un buon lettore BluRay ma mio zio ha preso 5 mesi fa un lettore DVD, un pò muffo, con USB per vedere i divx quindi mi dispiacerebbe sostituirglielo e poi piano piano si sta abituando ad utilizzare il portatile in HDMI.
è arrivato il momento di decidere.
Candidati:
Sony 40ex500
Sammy 40c650
Uso:
70% SD (Compresi game della WII,DTT (50%),DVD/DIVX)
20% MKV,BR
10% Xbox360 o Ps3 (da acquistare in futuro)
Ditemi le vostre.
Sei messo come me...il problema è che se non hai ul lettore br esterno (che dia la possibilità di vedere mkv) l'ex500 non legge mkv..
Dato che anche te hai un uso prevalente SD direi sammy 40c650 accerdantoti che abbia pannello SQ (samsung)..
In ogni caso cmq scegliamo cadiamo decisamente in piedi ;)
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 19:39
è arrivato il momento di decidere.
Candidati:
Sony 40ex500
Sammy 40c650
Uso:
70% SD (Compresi game della WII,DTT (50%),DVD/DIVX)
20% MKV,BR
10% Xbox360 o Ps3 (da acquistare in futuro)
Ditemi le vostre.
dai 3d precedenti è uscito che per i segnali sd sono meglio il toshiba xv733 e il sammy c650, mentre il sony è ottimo nei segnali HD ma carente in quelli sd come digitale terrestre dvx dvd e wii (tutto ciò ke non è 1920x1080).. direi ke il punto debole del sony è proprio la sorgente SD ke tu utilizzeresti di più..
cmq aspetta consigli di più esperti, il samsung nn lo conosco molto bene, ma mi sembra di aver capito questo
Da quello che leggo qui sembra di capire che il PHILIPS 40PFL5605M è meglio del Philips 40PFL5605H.
Il philips M/08 dovrebbe avere in più, rispetto all'H/12 l'MHP nel digitale terrestre ed il supporto DLNA con l'uscita ethernet.
Io domani vado a vedere dal navigatore veneziano il 32, a 449, sperando che sia la versione M.
In ogni caso lo prendo, il fatto che abbia pannello e retroilluminazione dello sharp LE705 è un'ottima garanzia, l'audio e le prestazioni multimediali philips dovrebbero fare la differenza in positivo;)
ciao
Danziga88
02-12-2010, 19:54
qualcuno sa dire se questi 2 tv sono buoni essendo in offerta da MW ci saranno un sacco di domande penso su questi 2
1- LG TV LED 32'' 32LE4508 a 399€
2- PHILIPS TV LED 40'' 40PFL5605H a 599€
consigli sull'utilizzo ottimale ovvero ki meglio in sd,hd,game e qualche caratteristica principale tipo quale tipo retroilluminazione edge o full e se con local dimming o no ??
EDIT: e vari pannelli che montano questi 2 modelli se sono buoni o no
graziee:)
Ciao a tutti!
Ho visto anche io il modello LG LED 32" 32le4508 in offerta da Mediaworld a 399euri .
io lo metterei in sala e ho bisogno di una televisore che si veda bene che utilizzero principalemnte per vedere la tv sicuramente no bluray e no giochi
cosa mi dite è buono come pannello o è na schifezza?
Ciao,
avrei intenzione di comprare un sony kdl46ex500.
utilizzi: ps3, sd, blu ray.
Cosa mi sapete dire di questa tv?
e' vero che presenta problemi di input lag?
Grazie
io il Philips 40PFL5605H lo regalerei ai miei quindi usato per vedere la tv normale col digitale e le partite di calcio, niente pc nè giochi, ed è accesa tutto il giorno, quindi mi attirava molto FULL LED per il risparmio energetico, e cmq una bella qualità video
Ormai tutti i TV consumano pochissimo, e i LED non aiutano molto nemmeno da questo punto di vista ;)
Comunque tutto dipende dall'osservatore: se uno non pretende nulla allora un qualunque TV va bene; a seconda dell'esigenza e della pignoleria di qualcuno, può servire sganciare più grana :D
ecco perfetto:doh:
questo spiega il perchè non vedevo una grossa differenza di luminosità tra il Led e l'Lcd...:mbe:
Dimenticavo,il Kdl 46 mi pare sia 50Hz contro i 100 del 40PFL...però non mi sembrava meno fluida l'immagine...tu cosa ne pensi su questa differenza?E' da tenerla in considerazione o si può sorvolare?
KDL è la sigla iniziale di tutti i Sony :D Ad ogni modo l'EX600 è un 50hz, sì (infatti non lo consiglierei mai a nessuno, e non solo per quello), mentre l'EX500 è un 100hz.
Per le altre domande, ti consiglio di leggere il secondo link nella mia firma ;)
più che altro la cosa allettante sono i 599€ contro gli altri prezzoni...
Prezzoni? :D Ormai trovi online un 40EX500 allo stesso prezzo. E gli shop sono praticamente tutti affidabili (se lo prendi da redco*n, poi, sei in una botte di ferro).
Nemmeno 4 ore ed ho già cambiato idea...non insultatemi vi prego :D
Il ripensamento è dovuto ad una variazione di budget dagli 800 Euro che mi ero prefissato, grazie all'aiuto del fratello, si sale a 1000 ed essendo un regalo mi scoccia un pò fare il tirchio :)
L'utilizzo non varia 80% Sky 20% DVD/mkv/divx, è il caso di puntare su una TV 3D visto che comunque Sky qualcosa trasmette o si alza il target di TV? Tenete conto che la dimensione max è sempre 40".
So che potrei prendere il 40EX500 e affiancare un buon lettore BluRay ma mio zio ha preso 5 mesi fa un lettore DVD, un pò muffo, con USB per vedere i divx quindi mi dispiacerebbe sostituirglielo.
Premesso che lettore DVD e lettore BD sono due cose totalmente diverse (ma va? :p), per cui il mio consiglio e di prenderne anche uno economico, per poi magari affiancarlo al lettore DVD se non lo vuoi sostituire.
Venendo al TV, con 1000 euro puoi prendere il Sony HX800 online, oppure se lo prendi in un negozio fisico puoi approfittare dell'offerta 3D Box e ti porti a casa un lettore BD 3D, 3 film BD 3D e due paia di occhialini per 1 solo euro in più. Se il prezzo è troppo alto, puoi puntare sull'ottimo HX700 :)
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 20:25
Ciao a tutti!
Ho visto anche io il modello LG LED 32" 32le4508 in offerta da Mediaworld a 399euri .
io lo metterei in sala e ho bisogno di una televisore che si veda bene che utilizzero principalemnte per vedere la tv sicuramente no bluray e no giochi
cosa mi dite è buono come pannello o è na schifezza?
come mi ero risposto pocanzi, l'LG presenta una retroilluminazione EDGE LED per cui sconsigliatissima per la pessima qualità.. anch'io ero stato tentato dall'offerta mediamondo:D
io sarei più per il philips ma nessuno mi ha risposto per il momento:(
EDIT: saeval mi ha risposto proprio mentre stavo scrivendo:D
skywalker71
02-12-2010, 20:26
Sei messo come me...il problema è che se non hai ul lettore br esterno (che dia la possibilità di vedere mkv) l'ex500 non legge mkv..
Dato che anche te hai un uso prevalente SD direi sammy 40c650 accerdantoti che abbia pannello SQ (samsung)..
In ogni caso cmq scegliamo cadiamo decisamente in piedi ;)
Se non fosse stata per la lotteria pannelli il Sammy lo avrei già preso.
Ordinerei on-line visto che nei negozi fisici il Sammy viene 800€ mentre il Sony non esiste (?)
Non so quanto sia peggio AUO rispetto al pannello samsung e se applico il diritto di recesso le spese per la spedizione sono a mio carico (acquisterei dal peperoncino).
Danziga88
02-12-2010, 20:29
come mi ero risposto pocanzi, l'LG presenta una retroilluminazione EDGE LED per cui sconsigliatissima per la pessima qualità.. anch'io ero stato tentato dall'offerta mediamondo:D
io sarei più per il philips ma nessuno mi ha risposto per il momento:(
come mai dici che l Edge led è pessimo? cioè è una cosa che sai gia a priori che con questa tecnologia le immagini non sono buone?
come mai dici che l Edge led è pessimo? cioè è una cosa che sai gia a priori che con questa tecnologia le immagini non sono buone?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
PS: Sto avendo seri problemi a rispondere e modificare messaggi... La mia connessione si è fumata qualcosa probabilmente :cry:
skywalker71
02-12-2010, 20:31
dai 3d precedenti è uscito che per i segnali sd sono meglio il toshiba xv733 e il sammy c650, mentre il sony è ottimo nei segnali HD ma carente in quelli sd come digitale terrestre dvx dvd e wii (tutto ciò ke non è 1920x1080).. direi ke il punto debole del sony è proprio la sorgente SD ke tu utilizzeresti di più..
cmq aspetta consigli di più esperti, il samsung nn lo conosco molto bene, ma mi sembra di aver capito questo
Vista anche l'esperienza di thedoors non mi sembra che EX500 sia così carente, se stilo una "classifica" per quello che ho capito mi sembra:
Sorgente Sony Sammy
SD 80 100
BR 100 80
Game 100 80
Nero 80 100
Se quel 80 mi viene confermato dai guru mi andrebbe bene il Sony per il futuro.
P.S. Chiaramente la classifica è relativa ai due modelli presi in considerazione.
Toshiba non lo considero per via dell'estetica (il TV va in salotto e convincere la moglie è arduo :) :) )
Vista anche l'esperienza di thedoors non mi sembra che EX500 sia così carente, se stilo una "classifica" per quello che ho capito mi sembra:
Sorgente Sony Sammy
SD 80 100
BR 100 80
Game 100 80
Nero 80 100
Se quel 80 mi viene confermato dai guru mi andrebbe bene il Sony per il futuro.
P.S. Chiaramente la classifica è relativa ai due modelli presi in considerazione.
Toshiba non lo considero per via dell'estetica (il TV va in salotto e convincere la moglie è arduo :) :) )
Per quale motivo dici, riguardo il nero, che il Sony è peggio? :)
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 20:34
come mai dici che l Edge led è pessimo? cioè è una cosa che sai gia a priori che con questa tecnologia le immagini non sono buone?
si questa tecnologia è la peggiore della categoria LED (qualche pagina dietro c'è un link che spiega il tutto), semplicemente esistono anche LCD CCNL (quelli classici x intenderci) che come prezzo rispetto a quelli led sono più economici e di migliore qualità.. ti dico ciò solo perchè è stato detto dagli esperti di questa sezione, anch'io non ne sapevo niente prima mi sembrava tutto uguale (mi hanno salvato alla matrix:D)..
Danziga88
02-12-2010, 20:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
PS: Sto avendo seri problemi a rispondere e modificare messaggi... La mia connessione si è fumata qualcosa probabilmente :cry:
guarda pure la mia stasera è un po lentaa , non è che hai alice pure tu?:fagiano:
"quindi in linea di massima gli LCD a lampade tradizionali sono migliori, da questo punto di vista (il che è ben diverso dal dire che gli edge LED sono da evitare a tutti i costi)."
ok quindi non è la tecnologia migliore ma neppure da evitare a priori a quanto ho capito...
il discorso per me è che sono in cerca da un po di tempo di un buon televisore 32" sui 300-400 euro (di piu non mi posso permettere sono studente:cry: ) e adesso che ho visto questo in offerta mi ero convinto, anche dato che in effetti in giro non si trova a meno di 500 euro!
che fare lascio stare o no? devo anche prendere una decisione in fretta perche essendo una superofferta si esaurirà nel giro di qualche giorno
Danziga88
02-12-2010, 20:39
si questa tecnologia è la peggiore della categoria LED (qualche pagina dietro c'è un link che spiega il tutto), semplicemente esistono anche LCD CCNL (quelli classici x intenderci) che come prezzo rispetto a quelli led sono più economici e di migliore qualità.. ti dico ciò solo perchè è stato detto dagli esperti di questa sezione, anch'io non ne sapevo niente prima mi sembrava tutto uguale (mi hanno salvato alla matrix:D)..
ok quindi tu dici che è meglio lasciar perdere...
ma allora secondo te quali televisori sui 350-400euri sono migliori di questo?
perche tanto prima o poi lo dovò cambiare sto Mivar vecchio di 30 anni:p
P.S. sono benvenuti i consigli di tutti! grazie!
Eh sì ho proprio Alice =/
I prezzi da "super-offerta" li trovi online tutti i giorni, anzi, non è raro che di solito siano ancora più bassi. E non ti preoccupare per la sicurezza etc, basta dare un'occhiata ai feedback su trovapr*zzi per farsi un'idea dei negozi seri :) Detto questo, per quella fascia di prezzo potresti dare un'occhiata al Sony 32BX400, che per essere un entry-level non è affatto male.
Vista anche l'esperienza di thedoors non mi sembra che EX500 sia così carente, se stilo una "classifica" per quello che ho capito mi sembra:
Sorgente Sony Sammy
SD 80 100
BR 100 80
Game 100 80
Nero 80 100
Se quel 80 mi viene confermato dai guru mi andrebbe bene il Sony per il futuro.
P.S. Chiaramente la classifica è relativa ai due modelli presi in considerazione.
Toshiba non lo considero per via dell'estetica (il TV va in salotto e convincere la moglie è arduo :) :) )
Non sono d'accordo sui gap:
la differenza che c'è in SD tra sony e samsung non è la stessa, ma inversa, in hd.
Se in SD posso scrivere 80 a 100, in HD scriverei 100 a 90 o 95 ... 100 a 80 mi pare esagerato, ed in ogni caso, non pari alla differenza, opposta in SD (al massimo in HD sport dove i 100 hz pare funzionino meglio sul sony, non certo in BR generico).
skywalker71
02-12-2010, 20:48
Per quale motivo dici, riguardo il nero, che il Sony è peggio? :)
Avevo trovato una recenione per la quale il nero del Sammy si avvicinava molto a quello prodotto da alcuni, e sottolineo alcuni, plasma;comunque molto profondo e uno dei migliori negli LCD.
Visto dal vivo in un cc ha convinto molto mia moglie e mio cognato, io preferivo i colori Sony.
Proprio sul nero i plasma sono ancora imbattibili per gli LCD, forse giusto con il local dimming si può diminuire il gap; il recensore si sarà decisamente lasciato trasportare :)
E proprio il nero è molto difficile da valutare nell'ambiente iper-luminoso del centro commerciale (cfr. secondo link della mia firma :p)
MauriAxel
02-12-2010, 21:03
Premesso che lettore DVD e lettore BD sono due cose totalmente diverse (ma va? :p), per cui il mio consiglio e di prenderne anche uno economico, per poi magari affiancarlo al lettore DVD se non lo vuoi sostituire.
Venendo al TV, con 1000 euro puoi prendere il Sony HX800 online, oppure se lo prendi in un negozio fisico puoi approfittare dell'offerta 3D Box e ti porti a casa un lettore BD 3D, 3 film BD 3D e due paia di occhialini per 1 solo euro in più. Se il prezzo è troppo alto, puoi puntare sull'ottimo HX700 :)
Sì ovvio si può avere il televisore più fico del mondo ma se poi ti guardi i divx con la scart sei un piccolo genio :D
Come mai l'HX700 non lo trovo su tr...prezzi?
Hmm, probabilmente sarà andato di nuovo in shortage... Peccato, quell'opzione si dovrà scartare immagino =/
skywalker71
02-12-2010, 21:10
Non sono d'accordo sui gap:
la differenza che c'è in SD tra sony e samsung non è la stessa, ma inversa, in hd.
Se in SD posso scrivere 80 a 100, in HD scriverei 100 a 90 o 95 ... 100 a 80 mi pare esagerato, ed in ogni caso, non pari alla differenza, opposta in SD (al massimo in HD sport dove i 100 hz pare funzionino meglio sul sony, non certo in BR generico).
Considerato che di sport ne vedrei poco, ritorna al primo posto il sammy.
C'è solo l'incognita pannello e non credo che un negozio on-line mi dica che tipo c'è (qualcuno ha esperienza?)
Ma questo AUO è prorpio molto peggio rispetto al samsung?
MauriAxel
02-12-2010, 21:23
Hmm, probabilmente sarà andato di nuovo in shortage... Peccato, quell'opzione si dovrà scartare immagino =/
Dai allora provo a cercare l'HX800 con l'offerta Blu Box nei vari MW o saturno.
Grazie ancora per i consigli e per il tempo che ti facciamo perdere :D
ho un televisore hannspree ST251MAB secondo voi se io metto un modulo cam hd su uno slot CI riesco a vedere i canali in hd?
Dai allora provo a cercare l'HX800 con l'offerta Blu Box nei vari MW o saturno.
Grazie ancora per i consigli e per il tempo che ti facciamo perdere :D
Ahah, figurati :D
Facci sapere cosa decidi alla fine! :D
cassano99
02-12-2010, 21:45
ciao ragazzi mi date una mano nella scelta tra questi 2 modelli della sony 3D 46HX800 - 46NX710, ho già dato un' okkiata nelle caratteristiche ma resto cmq indeciso, aiutatemi voi, grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=1874
Leggi dal messaggio #37470 ;)
RobbyBtheOriginal
02-12-2010, 21:54
Ormai tutti i TV consumano pochissimo, e i LED non aiutano molto nemmeno da questo punto di vista ;)
Comunque tutto dipende dall'osservatore: se uno non pretende nulla allora un qualunque TV va bene; a seconda dell'esigenza e della pignoleria di qualcuno, può servire sganciare più grana :D
ho notato cmq ke il philips 40PFL5605H è nei televisori della tua firma, penso quindi sia un buon acquisto no ?? ..lo piazzerei in sala e come prestazioni vedrei solo il soddisfare i miei tramite qualità video (ho un ctr 32" di non so che marca), penso quindi possa andare come spesa (599€ sottocosto da MW) e qualità immagini (full hd, full led) migliori rispetto al ctr vecchio pagato circa 200mila lire:D
p.s: chiedo a te visto che ce l'hai in firma;)
cassano99
02-12-2010, 22:01
quindi praticamente a parte l'estetica andrebbe peso NX710 perchè ha come caratteristica + importante i 200 Hz pro, per quanto riguarda il WIFI che NX nn ha, posso comprare al massimo a parte la chiavetta, voi che dite ?
Ragazzi non è che alla fine si percepisce bene quanto poco raccomandabili sono questi edge led: il modello LG 32LE4508 a 399 sembra essere un buon acquisto. I puristi del video storcono un pò il naso, ma i puristi solitamente non guardano i televisori di fascia bassa. Ma uno che viene da una tv a tubo catodico vista sempre con il segnale analogico, passando a questo televisore può soffrire l'effetto del clouding? e poi a 399 cosa c'è di tanto meglio qualitativamente (in rete presumo) da compensare questi vantaggi di cui gode il modello LG:
1) un'estensione della garanzia con 12 euro a 5 anni (MW)
2) consumo di soli 20W
3) alto contrasto 2000000:1
skryabin
02-12-2010, 22:04
quindi praticamente a parte l'estetica andrebbe peso NX710 perchè ha come caratteristica + importante i 200 Hz pro, per quanto riguarda il WIFI che NX nn ha, posso comprare al massimo a parte la chiavetta, voi che dite ?
rileggi, sarai più fortunato la prossima volta
:D
ho notato cmq ke il philips 40PFL5605H è nei televisori della tua firma, penso quindi sia un buon acquisto no ?? ..lo piazzerei in sala e come prestazioni vedrei solo il soddisfare i miei tramite qualità video (ho un ctr 32" di non so che marca), penso quindi possa andare come spesa (599€ sottocosto da MW) e qualità immagini (full hd, full led) migliori rispetto al ctr vecchio pagato circa 200mila lire:D
p.s: chiedo a te visto che ce l'hai in firma;)
Ripeto, per quella cifra un 40EX500 è molto molto meglio secondo me, anche tenendo conto che lo dovresti prendere online ;)
cassano99
02-12-2010, 22:26
ho riletto bene e domani mi vado a prendere l' NX710 a 1599€ e con 99€ + mi prendo anche il 3D play-box di sony:D
Ragazzi non è che alla fine si percepisce bene quanto poco raccomandabili sono questi edge led: il modello LG 32LE4508 a 399 sembra essere un buon acquisto. I puristi del video storcono un pò il naso, ma i puristi solitamente non guardano i televisori di fascia bassa. Ma uno che viene da una tv a tubo catodico vista sempre con il segnale analogico, passando a questo televisore può soffrire l'effetto del clouding? e poi a 399 cosa c'è di tanto meglio qualitativamente (in rete presumo) da compensare questi vantaggi di cui gode il modello LG:
1) un'estensione della garanzia con 12 euro a 5 anni (MW)
2) consumo di soli 20W
3) alto contrasto 2000000:1
Inoltre aggiungerei che gli edge led sono la stragrande maggioranza dei led in circolazione, eccezion fatta per quelli dagli 800€ in su (forse di più)... e con quei soldini prenderei un plasmino...
Allora chi se la sente di spezzare una lancia a favore del 32LE4508 di LG?
Danziga88
02-12-2010, 22:53
Ragazzi non è che alla fine si percepisce bene quanto poco raccomandabili sono questi edge led: il modello LG 32LE4508 a 399 sembra essere un buon acquisto. I puristi del video storcono un pò il naso, ma i puristi solitamente non guardano i televisori di fascia bassa. Ma uno che viene da una tv a tubo catodico vista sempre con il segnale analogico, passando a questo televisore può soffrire l'effetto del clouding? e poi a 399 cosa c'è di tanto meglio qualitativamente (in rete presumo) da compensare questi vantaggi di cui gode il modello LG:
1) un'estensione della garanzia con 12 euro a 5 anni (MW)
2) consumo di soli 20W
3) alto contrasto 2000000:1
ecco piu o meno quello che ho in testa io è quello che dici tu, cioè se alla fine sto LG non è il massimo ma cosa ce di meglio in giro??
ma anche tu sei indeciso se comprarlo?
skywalker71
02-12-2010, 22:53
Considerato che di sport ne vedrei poco, ritorna al primo posto il sammy.
C'è solo l'incognita pannello e non credo che un negozio on-line mi dica che tipo c'è (qualcuno ha esperienza?)
Ma questo AUO è prorpio molto peggio rispetto al samsung?
mi quoto...
Danziga88
02-12-2010, 22:53
Inoltre aggiungerei che gli edge led sono la stragrande maggioranza dei led in circolazione, eccezion fatta per quelli dagli 800€ in su (forse di più)... e con quei soldini prenderei un plasmino...
Allora chi se la sente di spezzare una lancia a favore del 32LE4508 di LG?
quotone servono pareri!!:D
Veramente domani mattina vado a vederlo, se mi piace lo prendo
per 400 euro non trovo di meglio (almeno in base alle caratteristiche sulle carta)... ma se dovessi fare una comparativa con i miei occhi non finirei più ed inevitabilmente alla fine sarei tentato dai modelli di fascia più alta. Per 400 euro non posso pretendere la luna. Voglio solo capire se gli edge led sono poco gradevoli da guardare. E' chiaro che un 600 Mhz da 1000 euro è meglio, ma cosa c'è di meglio per 400 euro?
Danziga88
02-12-2010, 23:15
Veramente domani mattina vado a vederlo, se mi piace lo prendo
per 400 euro non trovo di meglio (almeno in base alle caratteristiche sulle carta)... ma se dovessi fare una comparativa con i miei occhi non finirei più ed inevitabilmente alla fine sarei tentato dai modelli di fascia più alta. Per 400 euro non posso pretendere la luna. Voglio solo capire se gli edge led sono poco gradevoli da guardare. E' chiaro che un 600 Mhz da 1000 euro è meglio, ma cosa c'è di meglio per 400 euro?
bene bene vedo che la pensiamo allo stesso modo!:)
l idea era la stessa che avevo io cioè di andare a prenderlo domani mattina però non faccio in tempo per un impegno quindi andrò piu avanti, se ti andrebbe di postare una veloce opinione dopo che l hai comprato te ne sarei molto grato;)
In realtà ho visto che intorno a 500 euro ci sono pure i full led (SHARP AQUOS LC-32LE600E in rete)... ma ci vogliono altri 100 euro per il full led... e avremmo un televisore con una risposta a 6ms (lg è a 3ms) e non è nemmeno predisposto per il wifi... quindi prendendo il miglior prezzo dei full led avremmo un vantaggio (visivo) a scapito di diversi svantaggi non da meno 100 euro in più da sborsare.
Danziga88
02-12-2010, 23:40
In realtà ho visto che intorno a 500 euro ci sono pure i full led (SHARP AQUOS LC-32LE600E in rete)... ma ci vogliono altri 100 euro per il full led... e avremmo un televisore con una risposta a 6ms (lg è a 3ms) e non è nemmeno predisposto per il wifi... quindi prendendo il miglior prezzo dei full led avremmo un vantaggio (visivo) a scapito di diversi svantaggi non da meno 100 euro in più da sborsare.
per me 500 euro è fuori budget , diciamo che 100 euro in piu li spenderei solo se in cambio ho grossi miglioramenti d immagine o vantaggi simili....
il punto è capire quanto sarà buono il pannello dell LG, guarda se arrivasse uno qualsiasi e mi dicesse il pannello non è la fine del mondo pero si vede bene senza difetti tipo scie aloni o roba simile allora io penso che lo comprerei subito perche sicuro nella fascia 300-400euro non ci sono televisori migliori a mio parere, ad esempio l unico philips che costa uguale da 32 è un serie 3000 che ho visto oggi al mediaworld ed è veramente brutto con una cornice enorme e molto piu spesso, ed io adoro i philips comprerei solo quelli!
però per un buon philips ci vogliono 600 euri....
p.s. non so se tu l hai visto dal vivo questo LG però è molto carino, semplice, ed ha uno spessore veramente sottilissimo penso che appeso sia uno spettacolo!
Ragazzi una domanda. Non mi sono mai interessato di Cam (CI) ma sono universali per tutti gli LCD?
Una vale l'altra? Un consiglio...Non vorrei spendere molto! Scusate il semi-ot
Vabbè... dopo aver letto qui:
http://www.dday.it/redazione/107/TV-a-LED-tutti-i-segreti-per-scegliere-il-modello-giusto.html
sono sempre più convinto che se domani mi piacerà il TV LG 32LE4508, lo prenderò ad occhi chiusi...
Danziga88
03-12-2010, 00:19
Vabbè... dopo aver letto qui:
http://www.dday.it/redazione/107/TV-a-LED-tutti-i-segreti-per-scegliere-il-modello-giusto.html
sono sempre più convinto che se domani mi piacerà il TV LG 32LE4508, lo prenderò ad occhi chiusi...
ottimo allora facci sapere cosa ne pensi:)
Campioni del Mondo 2006!!
03-12-2010, 00:55
qualche giudizio sull'LG 32le4508??
E' buono o mooolto peggio del sony ex500?
Sono iper indeciso se prendere il Sony HX 900,oppure,lo Sharp 60 925.
L'unica cosa che mi allontana dallo Sharp e' la illuminazione EDGE,che anche se pare ne sia esente in questo modello,purtroppo come risaputo potrebbe avere dei "limiti" ormai noti.
Il Sony,a quanto se ne dice,sarebbe io miglior LED 3D in circolazione,ma purtroppo,acquistandolo on-web ad un prezzo ragionevole,non trovero' ne trasmettitore ne occhiali per il funzionamento del 3D,quindi altre 150/200euri in piu'.
Il Sony poi e' anche piu' piccolo rispetto allo Sharp,e oltretutto il Sony monta Sharp,sia come pannello sia come parte dell'elettronica,Bravia 3.
Ho sentito addirittura che l'HX 900 avrebbe anche qualche problema con i neri.
Purtroppo dalle mie parti non ho la possibilita' di visionarli entrambi.
Ma devo dire che lo Sharp mi intriga molto,anche per la sua superiore luminosita' che non puo' che fare bene al 3D nativo.
Cosa fareste Voi???:mc: :mc: :mc:
Sono iper indeciso se prendere il Sony HX 900,oppure,lo Sharp 60 925.
L'unica cosa che mi allontana dallo Sharp e' la illuminazione EDGE,che anche se pare ne sia esente in questo modello,purtroppo come risaputo potrebbe avere dei "limiti" ormai noti.
Il Sony,a quanto se ne dice,sarebbe io miglior LED 3D in circolazione,ma purtroppo,acquistandolo on-web ad un prezzo ragionevole,non trovero' ne trasmettitore ne occhiali per il funzionamento del 3D,quindi altre 150/200euri in piu'.
Il Sony poi e' anche piu' piccolo rispetto allo Sharp,e oltretutto il Sony monta Sharp,sia come pannello sia come parte dell'elettronica,Bravia 3.
Ho sentito addirittura che l'HX 900 avrebbe anche qualche problema con i neri.
Purtroppo dalle mie parti non ho la possibilita' di visionarli entrambi.
Ma devo dire che lo Sharp mi intriga molto,anche per la sua superiore luminosita' che non puo' che fare bene al 3D nativo.
Cosa fareste Voi???:mc: :mc: :mc:
Fra i due punterei dritto all'HX900, senza dubbio :D Anche se, ammetto, degli Sharp serie 9 non ho letto nulla. Tra l'altro se acquisti online il Sony dovresti risparmiare abbastanza soldi da poterti comprare il trasmettittore e gli occhialini a parte, e saresti comunque in risparmio rispetto ai prezzi da listino, quindi quelli da negozio fisico (almeno se compri il 52'' che si trova a 700 euro in meno rispetto al prezzo di listino).
Il Sony monta un pannello Sharp ma l'elettronica (BE3) è proprietaria, non certo di Sharp. Sul nero e sulla luminosità cos'hai letto invece? Mi sembra strano che un full LED local dimming abbia problemi proprio su quei punti, rispetto a un edge LED :)
Per l'uso che intendi farne, la lista, in ordine di preferenza, è questa:
1° Toshiba 40XV733
2° Samsung LE40C650
3° Sony 40EX500
Tutti e tre hanno 100hz (quelli di Sony i migliori), la Cam CI+ per il DTT HD a pagamento (Mediaset Premium), Full-Hd, DLNA e internet Tv (via cavo lan oppure adattatore wi-fi acquistabile a parte con 70-90 euro).
Da negozi online, tutti vengono sui 600 euro spedizione inclusa. Quindi sicuramente il Toshi è la miglior scelta.
Grazie per la risp.
Del Sony NX700 - HX800 e dello Sharp LE705 cosa ne pensi?
Danziga88
03-12-2010, 07:37
qualche giudizio sull'LG 32le4508??
E' buono o mooolto peggio del sony ex500?
vedo che l offerta del mediaworld interessa tanta gente:)
lucky1979
03-12-2010, 07:47
sul sito non lo trovo probabilemnte il c530 l'hanno tolto...anche dal campo ricerca non è rintracciabile
ieri sono andato all'Uni..e ho visto al lavoro sia i due samsung c530 che il c550 e il sony e devo dire che non mi sono dispiaciuti....in aggiunta anche ad un modello lg in offerta a 379...che mi dite....?sono così scadenti i pannelli samsung?
ho riletto bene e domani mi vado a prendere l' NX710 a 1599€ e con 99€ + mi prendo anche il 3D play-box di sony:D
Ma è il 46" ?
Se si che botta di :ciapet: !
Io l'ho preso a metà ottobre a 1800 e senza il Kit (che è stato aggiunto in promozione a Novembre) :mad:
beppespeed
03-12-2010, 08:22
Che vuoi che ne capiscano i nonni, prendigli la più economica :asd:
E ma dipende quanto sono anziani i nonni :D
Se poi eredita, allora la deve far prendere loro moooolto bella :sofico:
Azz chi non ci conosce e ci legge per la prima volta ci prenderà per degli avvoltoi ghghghgh :D
ahahahahha avete ragione tutti e due!!!!:D :D :D
Ragazzi, non so che fare... comprando un nuovo LCD 40" (presumibilmente il Sony 40EX500) vorrei avere anche il blue ray... e stavo pensando di comprare un nuovo home theatre (ora ho un Sony, sprovvisto di spdif), che integrasse anche il lettore blue ray.. che ne dite?
beppespeed
03-12-2010, 08:34
KDL è la sigla iniziale di tutti i Sony :D Ad ogni modo l'EX600 è un 50hz, sì (infatti non lo consiglierei mai a nessuno, e non solo per quello), mentre l'EX500 è un 100hz.
Per le altre domande, ti consiglio di leggere il secondo link nella mia firma ;)
Prezzoni? :D Ormai trovi online un 40EX500 allo stesso prezzo. E gli shop sono praticamente tutti affidabili (se lo prendi da redco*n, poi, sei in una botte di ferro).
letto il link...sapevo qualcosina a riguardo ma me lo ha detto anche ieri sera il ragazzo di MW..però il fatto è:su cosa ti basi prima di prendere un tv?Sulle caratteristiche o sul sentito dire?
sul discorso acquisti on-line,è il caso di rischiare sui trasporti che ti sballottolonano il tuo tv a destra e a manca?Si risparmia così tanto?
beppespeed
03-12-2010, 08:40
Grazie ancora per i consigli e per il tempo che ti facciamo perdere :D
E' da un pò che volevo fargli i complimenti per la sua competenza..grazie anche da parte mia Saeval:)
msg_emanuele
03-12-2010, 08:49
Ciao ragazzi, dopo aver letto 50 pagg. di post, ho una grande confusione in testa...vorrei avere dei consigli per l'acquisto della tv, il budget è di 500 euro max e avrei già individuato 3 modelli:
Philips led 32PFL5605
Toshiba 32XV733
Sony 32ex500
Aggiungo che utilizzerei la tv soprattuto per vedere la programmazione dei canali mediasetpremium, calcio, film e serie tv, programmi di approfondimento rai e la7 e DviX.
Grazie.
Brightblade
03-12-2010, 08:55
Nel caso in cui fossi interessato al 2370 (non HD, quindi senza sintonizzatore digitale), posso darti un feedback, lo utilizzo precisamente da un anno.
Mi trovo veramente bene, considera che sono molto attento alle norme che riguardano l'ergonomia, quindi cerco di mantenermi alla giusta distanza dal monitor e, a questa distanza, la visione è eccellente. Non conosco l'ambito in cui utilizzerai il monitor, ma nell'uso desktop ci si trova bene (nonostante l'alta risoluzione di 1920x1080, le icone sono nitide e ben focalizzate) e nell'uso gaming si apprezza il tempo di risposta ridotto.
Come "contro" posso dire che non si può inclinare sul piano verticale, quindi devi trovarti alla giusta altezza per goderne al massimo: se ti trovi un po' sopra il livello normale d'utilizzo, potresti notare delle differenze di luminosità.
Se ti servono info più dettagliate a riguardo, contattami tranquillamente via PM per non andare troppo oltre con l'OT :)
Grazie anche a te, ieri poi rientrando dal lavoro gliel'ho comprato, XL2370HD con decoder integrato. Per le impressioni e i settings che ho impostato scrivo nel thread ufficiale della serie "liscia", penso che, escludendo il decoder, la maggior parte delle caratteristiche siano le stesse. Se volete ci si rilegge nell'altro thread :D
beppespeed
03-12-2010, 08:58
Ripeto, per quella cifra un 40EX500 è molto molto meglio secondo me, anche tenendo conto che lo dovresti prendere online ;)
A leggerlo prima:muro:
Ho preso ieri sera alla fine il 40PFL5605H per mio padre(se ti ricordi io acquisterò tra qualche mese che cambio casa)..abbiamo finito quasi alle 2(siamo usciti alle 22 da MW) di montare bene tutto e fare i dovuti settaggi...per quanto ne abbiate parlato bene non mi aspettavo si vedesse così bene...è evidente che non sono un esperto come te quindi abituato al mio LE32T51 di 5 anni fa questo sembra spettacolare...
Il primo impatto:appena accesso e fatta la configurazione abbiamo visto la demo in HD...eravamo in 4 li davanti...siamo rimasti tutti e 4 scioccati dall'immagine mostruosamente reale..davvero...sia come definizione,dinamica e colori...poi dopo passando al dtt la contentezza si è ridotta notevolmente ma credo sia normale..
Da inesperto,e correggimi se anche questa volta sbaglio,se abbiamo visto quell'immagine così spettacolare,ok che era in HD ma credo anche significhi che questo TV è in grado di riprodurre tale qualità se poi si attacca Sky HD o Blue ray..detto questo nel complesso credo mio padre abbia fatto un'ottimo acquisto..peccato solo non abbia la base roteante..
Se posso fare il puntiglioso mi sembra che il nero non sia proprio nero nero scuro ma lo vedo un pò più chiaro...tipo un grigio scuro sfumato...magari poi agendo sul contrasto miglioro ma se stai oltre i 2 metri quasi non te ne accorgi...
Dopo questo mio poema mi chiedo:avremmo dovuto prendere il 40EX500 che ho visto in rete più o meno allo stesso prezzo ma con un contrasto molto più basso?
Illuminami:p
beppespeed
03-12-2010, 09:07
Proprio sul nero i plasma sono ancora imbattibili per gli LCD, forse giusto con il local dimming si può diminuire il gap; il recensore si sarà decisamente lasciato trasportare :)
E proprio il nero è molto difficile da valutare nell'ambiente iper-luminoso del centro commerciale (cfr. secondo link della mia firma :p)
C'era ieri sera un Samsung 42" plasma led a 499€ però non capisco come mai non ha convinto mio padre come immagine...contando che loro guardano solo la classica tv senza sky,dvd blue ray e simili andava cmq bene un plasma?
Io sono rimasto molto indietro quando si sconsigliavano i plasma per la loro durata,ma non so nulla di questi pannelli...che mi dici?
Ciao,
avrei intenzione di comprare un sony kdl46ex500.
utilizzi: ps3, sd, blu ray.
Cosa mi sapete dire di questa tv?
e' vero che presenta problemi di input lag?
Grazie
Qualcuno ha informazioni sugli eventuali problemi di input lag?
beppespeed
03-12-2010, 09:46
Ragazzi una info...leggevo poco fa un bell'articolo che confrontava lcd e plasma per quanto riguarda la modalità gaming dove è emerso che mediamente i plasma sono più adatti...
leggevo che quando si attiva la modalità gaming su tv che lo permettono i colori diventano più luminosi/saturi e via dicendo...siccome ho notato dalle impostazioni video/colori rapide del 40PFL5605H che ha preso ieri sera mio padre oltre alle solite possibilità STANDARD,NATURALE,VIVACE,FOTO,CINEMA c'e' anche GIOCO che setta colori più forti e luminosi...la domanda è:quando si passa a questa modalità il TV agisce solo sui colori sparandoli al massimo o si va ad agire su schede o processori modificando l'ingresso e rielaborando le immagini in delle console/pc?
msg_emanuele
03-12-2010, 09:51
Ragazzi una domanda. Non mi sono mai interessato di Cam (CI) ma sono universali per tutti gli LCD?
Una vale l'altra? Un consiglio...Non vorrei spendere molto! Scusate il semi-ot
Che dite?
ho notato dalle impostazioni video/colori rapide del 40PFL5605H che ha preso ieri sera mio padre oltre alle solite possibilità STANDARD,NATURALE,VIVACE,FOTO,CINEMA c'e' anche GIOCO che setta colori più forti e luminosi...la domanda è:quando si passa a questa modalità il TV agisce solo sui colori sparandoli al massimo o si va ad agire su schede o processori modificando l'ingresso e rielaborando le immagini in delle console/pc?
Il controsenso è che per videogiocarci devi "spegnere" tutte le funzioni che vanno ad elaborare l'immagine, altrimenti l'input lag tra il segnale emesso dalla sorgente e la visualizzazione aumenta, il che non è indicato (specialmente per chi gioca online).
Che dite?
Leggi il manuale di istruzioni: se hai un modulo CI+ allora potrai leggere i canali a pagamento in hd
Le cam son sempre le stesse, rimarchiate. Basta che non le compri al Tutto a 50 cents :D
Leggi il manuale di istruzioni: se hai un modulo CI+ allora potrai leggere i canali a pagamento in hd
Le cam son sempre le stesse, rimarchiate. Basta che non le compri al Tutto a 50 cents :D
Il mio LCD Sammy ha la CI, quello che dico è che la cam è universale e posso prendere quella di qualunque marca?
...la risposta è nel tuo quote... :)
...la risposta è nel tuo quote... :)
IN effetti non ho letto bene, sto ancora mezzo addormentato :D
Il mio LCD Sammy ha la CI, quello che dico è che la cam è universale e posso prendere quella di qualunque marca?
Le cam dovrebbero essere tutte uguali, è solo il produttore che alla fine ci mette il proprio marchio.
Ovvio che se il televisore non supporta le cam ci+, non devi prendere la cam in HD.
Per il resto io sul Sony sto usando la cam Samsung e funziona perfettamente.
Non è consigliato prendere la cam di MediasetPremium, pare che funzioni solo sui loro canali.
Prendi la Samsung, visto che hai già il televisore della stessa marca e sono anche le più diffuse; guarda che sia il modello Cam2, la versione precedente aveva dei bug e a volte bisognava toglierla e rimetterla nello slot.
Le cam dovrebbero essere tutte uguali, è solo il produttore che alla fine ci mette il proprio marchio.
Ovvio che se il televisore non supporta le cam ci+, non devi prendere la cam in HD.
Per il resto io sul Sony sto usando la cam Samsung e funziona perfettamente.
Non è consigliato prendere la cam di MediasetPremium, pare che funzioni solo sui loro canali.
Prendi la Samsung, visto che hai già il televisore della stessa marca e sono anche le più diffuse; guarda che sia il modello Cam2, la versione precedente aveva dei bug e a volte bisognava toglierla e rimetterla nello slot.
GRazie MIlle ;)
superkoala
03-12-2010, 10:41
Salve,
ho un DOMANDONE SECCO per gli "esperti"!!! ;)
Tra:
- SONY KDL32EX600 a 550 euro
- SHARP LC-32LE320E a 590 euro
quale consigliate?
Ci sono grosse differenze tra i due?
Grazie per l'aiuto,
SK
:)
thedoors
03-12-2010, 10:50
Ragazzi, non so che fare... comprando un nuovo LCD 40" (presumibilmente il Sony 40EX500) vorrei avere anche il blue ray... e stavo pensando di comprare un nuovo home theatre (ora ho un Sony, sprovvisto di spdif), che integrasse anche il lettore blue ray.. che ne dite?
dopo 2 mesi di letture ho preso l'LG bd-550.. 99 euro con 10 film.. strepitoso
Legge TUTTO, qualsiasi cosa.
Topic su avmagazine
LINK (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174121)
ma lo hai preso il sony?
Oggi lo ha ordinato un altro mio amico.
Mi raccomando: settalo a dovere :)
thedoors
03-12-2010, 10:56
Ciao ragazzi, dopo aver letto 50 pagg. di post, ho una grande confusione in testa...vorrei avere dei consigli per l'acquisto della tv, il budget è di 500 euro max e avrei già individuato 3 modelli:
Philips led 32PFL5605
Toshiba 32XV733
Sony 32ex500
Aggiungo che utilizzerei la tv soprattuto per vedere la programmazione dei canali mediasetpremium, calcio, film e serie tv, programmi di approfondimento rai e la7 e DviX.
Grazie.
Eccolo l'amico!! :-)
32ex500! :)
ieri sera visto 'L'ultimo cavaliere" su Rete 4....
che devo dire? si vedeva benissimo!
Anche mia moglie ha dovuto ammettere che rispetto a quando lo abbiamo montato 2 giorni fa è completamente un'altra tv.
a 440/490 euro è un must buy.
Drakenest
03-12-2010, 11:13
Salve,
ho un DOMANDONE SECCO per gli "esperti"!!! ;)
Tra:
- SONY KDL32EX600 a 550 euro
- SHARP LC-32LE320E a 590 euro
quale consigliate?
Ci sono grosse differenze tra i due?
Grazie per l'aiuto,
SK
:)
32LE320 è 100hz ed è ottimo come prodotto, superiore all'ex600 in molte cose ;).
beppespeed
03-12-2010, 11:18
Il controsenso è che per videogiocarci devi "spegnere" tutte le funzioni che vanno ad elaborare l'immagine, altrimenti l'input lag tra il segnale emesso dalla sorgente e la visualizzazione aumenta, il che non è indicato (specialmente per chi gioca online).
scusami,non ho ben capito...devo essere io a spegnere qualcosa?
beppespeed
03-12-2010, 11:24
Eccolo l'amico!! :-)
32ex500! :)
ieri sera visto 'L'ultimo cavaliere" su Rete 4....
che devo dire? si vedeva benissimo!
Anche mia moglie ha dovuto ammettere che rispetto a quando lo abbiamo montato 2 giorni fa è completamente un'altra tv.
a 440/490 euro è un must buy.
Ho visto anche io un pezzo dell'Ultimo Cavaliere con il nuovo 40PFL5605H di mio padre su rete 4 ma era di una qualità che sembrava di un supporto esterno...spettacolare:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.