PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Consiglio
21-10-2010, 12:32
deciso scelgo tra uno di questi:

- Sharp LC-46LE814

- LG LE8800

- Philips 52PFL5605H

- Philips 46PFL7605H (forse lo scarto perchè dalle caratteristiche mi pare non abbia la vesa)

- Sony KDL-46EX700

A questo punto direi lo sharp, come ti ha consigliato messaggero57.


Ripeto il consiglio
55ex500
Ma tanto so che ormai ti sta li come modello.

Quoto...:sofico:

Al contrario mi piacerebbe per la sua granddezza ma costa troppo

Altrimenti da 50" in su cosa
Consigliate rimanendo sempre su di un budget di 1500€ ?

Oltre al c650, c'è anche lo sharp le705 da 52".

ilratman
21-10-2010, 12:33
LE32C630,650,670 - BN07-00809A ,SAMSUNG,LTF320HF01 ,32inch, 8bit_16.7M, 16:9, 0.36375(H)*0.36375(V),0 to 50, 12V, SPVA, 72%, 32 inch FHD, 4U-Lamp
LE32C630,650,670 - BN07-00827,AUO,AT315HW04V3,AU31H43,31.5inch,8bit+2FRC_1.07billio n, 16:9, 0.36375(H)*0.36375(V), 0 to 50, 12V, SPVA, 72%, FHD
LE37C630,650,670 - BN07-00829A,AUO,T370HW03 VH,AU37H3H,8bit
LE40C650,670 - BN07-00801A,SAMSUNG,LTF400HF15,SSDZF6,8bit,40,1.07,LTF400HF15, 8bit, 16.7M 0.46125(H)*0.46125(W), 0 to 50, 12V, 72%, 40 inch FHD
LE40C650,670 - BN07-00831A,AUO,T400HW03 V3,AU40H33,8bit,40,16
LE40C650,670 - BN07 00821A,CMO,V400H1-LH9,CM40H19,10bits,40
LE46C650,670 - BN07-00833A,AUO,T460HW03 VK,AU46H3K, 8bit, 16.7M, 16:9, 0.53025(H)*0.53025(V), 0 to 50, 12V, 72%,
LE46C650,670 - BN07-00816A,SAMSUNG,LTF460HJ01,SSEZJS,8bit,46,16.7
LE55C650 - BN07-00834A,AUO,T546HW01 V0,AU54H10,8bit,54.6,
LE55C650 - BN07-00810A,SAMSUNG,LTF550HJ01,SSTZJS,8bit,55,1.07G(Dither 10bit), 16:9, 0 to 50, 12V, 72%,
LE60C650 - BN07-00897A ,(FB01,FB02)SHARP,LK600D3LA3K,SP00D00,10bit,60 i

Allora bisogna prendere il 60" :O

Cmq samsung fa un casino con questi pannelli.

Non avrei mai pensato usasse anche chi-mei.

0tulipano0
21-10-2010, 12:54
Ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi esperti...devo cambiare monitor/tv...cerco un 32" da stare sui 400 euro e ho addocchiato questi 2 (ma son aperto anke a vostri altri consigli):
- SAMSUNG Televisore LCD LE32C530
- PHILIPS Televisore LCD 32PFL5405H/12
Il samsung lho visto dal vivo e non mi dispiace anche se è solo un 50hz. il secondo è un 100hz ma non ho ben capito che vantaggi ne potrei ottenere.
Lo userei praticamente per tutto: da giocare (pc con futura Radeon hd6770 e amd X6), lavorare (cad, office, navigazione), partite mediaset premium e Tv normale.
Se avete qualche consiglio o opinione sbizzarritevi pure:D !!!

Neon68
21-10-2010, 12:57
Esisteranno pure gli occhiali graduati... :asd:

http://www.avmagazine.it/news/sistemi/occhiali-3d-graduati-da-samsung_5806.html

Samu78
21-10-2010, 13:05
A questo punto direi lo sharp, come ti ha consigliato messaggero57.




Quoto...:sofico:



Oltre al c650, c'è anche lo sharp le705 da 52".

mi sa che vi sto ad ascoltare, quasi sicuramente prendo il sony 52ex700 così ho il tv migliore di tutti quelli proposti. Faccio uno sforzo e via 1470,00

ilratman
21-10-2010, 13:08
Esisteranno pure gli occhiali graduati... :asd:

http://www.avmagazine.it/news/sistemi/occhiali-3d-graduati-da-samsung_5806.html

Tu scherzi ma io che porto solo gli occhiali non potrei mai mettere gli occhialini.
Non sono interessato ma mi sembrava ovvio che li dovessero fare.
Vorrei vedere però come risolvono la cosa per chi ha differenze tra i due occhi.
Mi dispiace ma continuo a dire che questo 3d pensato così è scomodo.

sacd
21-10-2010, 13:08
sinceramente non ci ho fatto caso se di lato si vedono le immagini, però a me sembra che lo schermo sia completamente scuro!

Se lo hai attivo disattiva il risparmio energetico...

Consiglio
21-10-2010, 13:09
mi sa che vi sto ad ascoltare, quasi sicuramente prendo il sony 52ex700 così ho il tv migliore di tutti quelli proposti. Faccio uno sforzo e via 1470,00

Ma anche no...

Neon68
21-10-2010, 13:14
Tu scherzi ma io che porto solo gli occhiali non potrei mai mettere gli occhialini.
Non sono interessato ma mi sembrava ovvio che li dovessero fare.
Vorrei vedere però come risolvono la cosa per chi ha differenze tra i due occhi.
Mi dispiace ma continuo a dire che questo 3d pensato così è scomodo.

Li fanno graduati su misura, basta andare da un ottico convenzionato Samsung, sempre se questa novità arriverà anche da noi.

Anche io comunque aborro il 3d con gli occhiali, compreso al cinema.

ilratman
21-10-2010, 13:21
mi sa che vi sto ad ascoltare, quasi sicuramente prendo il sony 52ex700 così ho il tv migliore di tutti quelli proposti. Faccio uno sforzo e via 1470,00

Non so come sia messo a clouding ma è un'ottima tv.

Samu78
21-10-2010, 13:42
Ma anche no...

qualche dubbio?

mtofa
21-10-2010, 13:44
Come abbiamo sempre detto è impossibile vedere la resa dell'immagine in un cc, vedi chi è rimasto deluso di ex500 visto in un cc.

A meno che non si ha la possibilità di fare qualche prova d'accordo con il commesso/negoziante ;)

Io penso che le review che si leggono in rete siano meglio di qualsiasi visita nei cc.
Se un sito prova, tanto per dirne uno, il samsung 40c650 dicendo che è ottimo e poi prova il 40ex500 e dice che è superiore a chi devo credere a lui o a come vengono esposti i televisori per farti prendere quello che vogliono loro?


Non mi pare una garanzia neanche questa, visto che il marketing arriva anche lì come anche nelle riviste cartacee eh.
Sono convinto che le case spingono anche in questo senso ;)

atacry
21-10-2010, 13:49
Significa che il modo di trattare l'sd da parte di philips non è con contorni ben definiti, facendo così può sembrare che scali male cosa che non è.

Per il resto è stato un'errore del t9 del cell.

continuo a non capire il primo , il secondo e il terzo tuo messaggio scritto qui sopra puoi essere più chiaro ?

atacry
21-10-2010, 13:52
Ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi esperti...devo cambiare monitor/tv...cerco un 32" da stare sui 400 euro e ho addocchiato questi 2 (ma son aperto anke a vostri altri consigli):
- SAMSUNG Televisore LCD LE32C530
- PHILIPS Televisore LCD 32PFL5405H/12
Il samsung lho visto dal vivo e non mi dispiace anche se è solo un 50hz. il secondo è un 100hz ma non ho ben capito che vantaggi ne potrei ottenere.
Lo userei praticamente per tutto: da giocare (pc con futura Radeon hd6770 e amd X6), lavorare (cad, office, navigazione), partite mediaset premium e Tv normale.
Se avete qualche consiglio o opinione sbizzarritevi pure:D !!!

per il samy guarda qui http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c530-le40c530-20100813815.htm

per fhilips sembra molto interessante

newreg
21-10-2010, 13:55
qualche dubbio?
Non è certo il migliore tra quelli elencati ...

Giustaf
21-10-2010, 13:58
il 3D di ora è come la Wii! Carino e divertente, ma sostanzialmente na stronzata!

Stasera guarderò il documentario Oceani 3D con la mia ragazza! Finito l'entusiasmo delle prime volte credo che difficilmente mi metterò ad indossare occhialini per vedere il film! :fagiano:

john starks
21-10-2010, 14:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e mi sto buttando nella semidisperata:doh: ricerca di una TV 37 o 40 pollici, con 700€ circa da investire.
l'estetica non importa. la cosa più importante sarà la sua durata nel tempo. non deve diventare antiquato nel giro di troppo poco!
servirà per guardare tv dig terr, hd, dvd blu ray e non, sport a bizzeffe, ma niente console.
ho letto qua e là e mi è parso capire che alcuni parametri che lo potrebbero rendere "duraturo" siano (chiaramente) il fullhd, ma anche i 100Hz e il full led.
potete darmi una mano per arrivare a scegliere tra alcuni modelli?
ho trovato (come parecchi credo) un'offerta a prima vista ottima per uno SHARP LC40LE705E intorno alla spesa prevista, è un'affare anche se non recentissimo oppure devo semplicemente prepararmi a spendere di più o a ridimensionare le mie pretese? :muro:

scusate se mi sono dilungato! attendo qualunque consiglio mi vorrete dare! :help:
thanks!

ilratman
21-10-2010, 14:10
il 3D di ora è come la Wii! Carino e divertente, ma sostanzialmente na stronzata!

Stasera guarderò il documentario Oceani 3D con la mia ragazza! Finito l'entusiasmo delle prime volte credo che difficilmente mi metterò ad indossare occhialini per vedere il film! :fagiano:

Ma infatti una volta ogni tanto è accettabile.

Diciamo che il 3d lo si deve vedere come un gadget, se c'è meglio, se non c'è non è un dramma.

ilratman
21-10-2010, 14:14
A meno che non si ha la possibilità di fare qualche prova d'accordo con il commesso/negoziante ;)



Non mi pare una garanzia neanche questa, visto che il marketing arriva anche lì come anche nelle riviste cartacee eh.
Sono convinto che le case spingono anche in questo senso ;)

Se si fa una prova ok ma non sarà mai come provare la tv una volta a casa.

Per il marketing sono daccordo, vorrà dire che sony spinge più sul marketing della rete e samsung su quello dei cc. ;)
Però dai se un sito recensisce tutte le marche ci si mette poco a capire se è di parte.

Samu78
21-10-2010, 14:15
Non è certo il migliore tra quelli elencati ...

dici allora che sia migliore il 55C650 della samsung ed il toshiba 52le705 rispetto al sony?

newreg
21-10-2010, 14:20
dici allora che sia migliore il 55C650 della samsung ed il toshiba 52le705 rispetto al sony?
C'è anche il già citato Sony EX500. Se non ci devi giocare forse direi il Samsung.

0tulipano0
21-10-2010, 14:26
per il samy guarda qui http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le32c530-le40c530-20100813815.htm

per fhilips sembra molto interessante

Grazie atacry per avermi risposto...te cosa mi consiglieresti!?!!?

newreg
21-10-2010, 14:26
A meno che non si ha la possibilità di fare qualche prova d'accordo con il commesso/negoziante ;)
Se riesci a fare una prova con tutta calma è un altro discorso. Ma questo vuol dire: levare la modalità negozio, impostarlo sulla modalità in cui rende meglio (Cinema o equivalente), regolare la retroilluminazione in base alle condizioni dell'ambiente, provare e riprovare con i vari filtri (compresi i 100/200Hz), collegandolo a tutte le sorgenti SD e HD possibili, sapere ovviamente cosa e dove guardare .... non credo che in un centro commerciale sia fattibile ...

ilratman
21-10-2010, 14:29
dici allora che sia migliore il 55C650 della samsung ed il toshiba 52le705 rispetto al sony?

Ci sarebbe anche il

Toshiba 55ZV635D che dovrebbe avere l'elettronica del sv685 ma con pannello tradizionale.

Cmq io prenderei il 55c650 o 55ex500.

barnetta
21-10-2010, 14:33
salve a tutti,

vorrei prendere un tv 40", per uso digitale satellitare e terrestre compreso calcio, possibilmente led senza spendere troppo (max 800) e così ho individuato tramite sconti di qua e di là:

philips 40PFL5605H
samsung UE40C6000
sony 40ex600
sharp 40LE705E

come vanno, bisogna evitarne, uno è superiore agli altri, su quale puntare?

ora ho notato anche un certo LG 42LE4508

ilratman
21-10-2010, 14:34
Se riesci a fare una prova con tutta calma è un altro discorso. Ma questo vuol dire: levare la modalità negozio, impostarlo sulla modalità in cui rende meglio (Cinema o equivalente), regolare la retroilluminazione in base alle condizioni dell'ambiente, provare e riprovare con i vari filtri (compresi i 100/200Hz), collegandolo a tutte le sorgenti SD e HD possibili, sapere ovviamente cosa e dove guardare .... non credo che in un centro commerciale sia fattibile ...

Effettivamente la vedo complicata la cosa.

Samu78
21-10-2010, 14:39
C'è anche il già citato Sony EX500. Se non ci devi giocare forse direi il Samsung.

no vorrei anche giocarci...

Consiglio
21-10-2010, 14:50
Allora o Sharp 52 LE705 (e non toshiba :D) o Sony 55 EX500.

Samu78
21-10-2010, 14:57
Allora o Sharp 52 LE705 (e non toshiba :D) o Sony 55 EX500.

allora se devo fare un tv così grande tengo in considerazione lo sharp visto che il sony supera il mio budget

Zoko
21-10-2010, 15:02
Ennesima domanda (ormai le ultime) riguardo ai tre moschettieri Sony 32EX500, Sharp 32LE705E, Philips PFL5605.
Dal punto di vista della multimedialità quale la spunta? Sembra che il Philips legga discretamente i file MKV da USB. Come si comportano Sony e Sharp?

alenter
21-10-2010, 15:08
allora se devo fare un tv così grande tengo in considerazione lo sharp visto che il sony supera il mio budget

scusa ma parlavi di 1500,il sony ne costa 1600.Per un acquisto cosi' "importante" io non esiterei :sofico:

alenter
21-10-2010, 15:10
Ennesima domanda (ormai le ultime) riguardo ai tre moschettieri Sony 32EX500, Sharp 32LE705E, Philips PFL5605.
Dal punto di vista della multimedialità quale la spunta? Sembra che il Philips legga discretamente i file MKV da USB. Come si comportano Sony e Sharp?

ti serve che legga mkv? lassa sta sony e sharp :D

Samu78
21-10-2010, 15:18
scusa ma parlavi di 1500,il sony ne costa 1600.Per un acquisto cosi' "importante" io non esiterei :sofico:

beh no su trovaprezzi lo danno a 1680,00 circa ed è con garanzia europa, per avere garanzia italia costa di più e già è tanto.

albert75
21-10-2010, 15:20
ti serve che legga mkv? lassa sta sony e sharp :D

i lettori usb integrati non servono a nulla...fanno stressare il televisore per la codifica, molto meglio un hdd player esterno e collegarlo via hdmi

alenter
21-10-2010, 15:21
beh no su trovaprezzi lo danno a 1680,00 circa ed è con garanzia europa, per avere garanzia italia costa di più e già è tanto.

bhe per il costo si (sped incluse) ma la garanzia non cambia granchè in caso di sony.Forse la diff è che devi portarlo tu al centro ,e dico forse... :rolleyes:

atacry
21-10-2010, 15:23
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e mi sto buttando nella semidisperata:doh: ricerca di una TV 37 o 40 pollici, con 700€ circa da investire.
l'estetica non importa. la cosa più importante sarà la sua durata nel tempo. non deve diventare antiquato nel giro di troppo poco!
servirà per guardare tv dig terr, hd, dvd blu ray e non, sport a bizzeffe, ma niente console.
ho letto qua e là e mi è parso capire che alcuni parametri che lo potrebbero rendere "duraturo" siano (chiaramente) il fullhd, ma anche i 100Hz e il full led.
potete darmi una mano per arrivare a scegliere tra alcuni modelli?
ho trovato (come parecchi credo) un'offerta a prima vista ottima per uno SHARP LC40LE705E intorno alla spesa prevista, è un'affare anche se non recentissimo oppure devo semplicemente prepararmi a spendere di più o a ridimensionare le mie pretese? :muro:

scusate se mi sono dilungato! attendo qualunque consiglio mi vorrete dare! :help:
thanks!
guarda sempre il fhilips 5405
ti serve che legga mkv? lassa sta sony e sharp :D
esatto
i lettori usb integrati non servono a nulla...fanno stressare il televisore per la codifica, molto meglio un hdd player esterno e collegarlo via hdmi
credi che abbiano già tanti pensieri per la testa , ma che stress vuoi che sia ?

Samu78
21-10-2010, 15:24
bhe per il costo si (sped incluse) ma la garanzia non cambia granchè in caso di sony.Fors ela diff è che devi portarlo tu al centro ,e dico forse... :rolleyes:

beh sai con garanzia europa ho paura di avere problemi sai con i centro assistenza della zona, e poi trasportare tv così grandi è rischioso in macchina difficilmente mi ci sta quindi preferisco accontentarmi di un tv leggermente inferiore se proprio non c'è ne uno migliore, magari prendo un 46 ma con garanzia italia.

alenter
21-10-2010, 15:24
i lettori usb integrati non servono a nulla...fanno stressare il televisore per la codifica, molto meglio un hdd player esterno e collegarlo via hdmi

a bhe..certo.Poco ma sicuro. :O Personalmente darei peso 0 a tale mancanza,sempre se lo sia :sofico:

newreg
21-10-2010, 15:26
i lettori usb integrati non servono a nulla...fanno stressare il televisore per la codifica, molto meglio un hdd player esterno e collegarlo via hdmi
I Samsung hanno un processore dedicato.

Giustaf
21-10-2010, 15:35
I Samsung hanno un processore dedicato.

Io ci attacco un hd esterno ma la codifica la fa il televisore! :fagiano:
Oh non penso che si guasti ad utilizzarlo per vederci gli mkv a 1080p! Altrimenti era inutile mettere questa aggiunta alla tv! :D

albert75
21-10-2010, 15:35
I Samsung hanno un processore dedicato.

io anche ho un samsung, ma il processore aiuta la fluidita' delle immagini e non la qualita!! il miglior risultato si ottiene collegando il tv ad un pc o ad un hdd player esterni che upscala i formati video, se si ha a disposizione materiale fullhd il discorso cambia

ilratman
21-10-2010, 15:36
beh sai con garanzia europa ho paura di avere problemi sai con i centro assistenza della zona, e poi trasportare tv così grandi è rischioso in macchina difficilmente mi ci sta quindi preferisco accontentarmi di un tv leggermente inferiore se proprio non c'è ne uno migliore, magari prendo un 46 ma con garanzia italia.

Sony non fa distinzione tra italiana ed europea è come se tu lo prendessi in negozio.
Poi dai mica è così grande un 55" da non stare in macchina.

ilratman
21-10-2010, 15:38
io anche ho un samsung, ma il processore aiuta la fluidita' delle immagini e non la qualita!! il miglior risultato si ottiene collegando il tv ad un pc o ad un hdd player esterni che upscala i formati video, se si ha a disposizione materiale fullhd il discorso cambia

Il lettore esterno non si batte.
Un playo o un pop corn e si vive felici.
Oppure un buon htpc ma la spesa sale!

Ps hai portato indietro ex302 e divelto la libreria per far stare un ex500?

agnagna
21-10-2010, 15:42
Appena ordinato Sony KDL-40EX500..... con garanzia aggiuntiva di 5 anni....

Speriamo bene....

.... mi fido di Voi!

albert75
21-10-2010, 15:43
:cry: :cry: :cry:

albert75
21-10-2010, 15:49
Il lettore esterno non si batte.
Un playo o un pop corn e si vive felici.
Oppure un buon htpc ma la spesa sale!

Ps hai portato indietro ex302 e divelto la libreria per far stare un ex500?
ot il playo e' meglio del wdtv dts?
no ancora non e' arrivata la libreria...comunque ho pensato di mettere una staffa a muro che esce fuori la libreria e ci piazzo un 37" o un 40" anche se il mio sogno e' un 52"...il ex302 sto notando anche che ha un pessimo angolo di visione soprattutto dall alto in basso, ho risolto mettendo a un metro e dieci da terra e l asituazione e migiorata, ossia e' un televisore da guardare dal basso, con le immagini scure soffre e' ci sono scie e volti sfigurati quando i personaggi si muovono, comunque dipende dal segnale molto, ad esempio in questo momento rai 1 e' uno specchio....sono arrivato alla conclusione che o si prende un 22" o si va direttamente ad un 32/37/40/46 in quanto l elettronica e' migliore invece un 26 hdready e' la scelta peggiore che si possa fare...
stavo pensando che come budgeta avrei 1000€ il ex500 viene la meta'...quindi potrei permettermi un nx o hx???

Samu78
21-10-2010, 15:50
Sony non fa distinzione tra italiana ed europea è come se tu lo prendessi in negozio.
Poi dai mica è così grande un 55" da non stare in macchina.

diavolo tentatore ;)

cavolo sono in crisi, sabato faccio di nuovo un giro...

motomax
21-10-2010, 15:54
Appena ordinato Sony KDL-40EX500..... con garanzia aggiuntiva di 5 anni....

Speriamo bene....

.... mi fido di Voi! Potresti dire dove? Store affidabile?

Randall
21-10-2010, 15:56
Appena ordinato Sony KDL-40EX500..... con garanzia aggiuntiva di 5 anni....

Speriamo bene....

.... mi fido di Voi!

Complimenti :mano:

dove e a che € ?

aspetto/iamo il tuo sicuro giudizio positivo :)

(uno dei prossimi dovrei essere io :sperem:)

Zoko
21-10-2010, 15:59
i lettori usb integrati non servono a nulla...fanno stressare il televisore per la codifica, molto meglio un hdd player esterno e collegarlo via hdmi

Bhè in effetti un buon lettore mkv costa sui 80 euri, quindi potendone avere uno integrato da utilizzare saltuariamente non mi dispiacerebbe. A parte il fatto che se il TV supporta i file MKV non vedo perchè debba "stressarsi"...un componente elettronico fa quello per cui è progettato, è come dire che non conviene sfruttare al 100% una CPU perchè si stressa...è fatta apposta per essere sfruttata al 100%! :D

Detto questo, il buon audio unito alla possibilità di leggere mkv mi farebbe preferire il Philips allo Sharp...piccoli dettagli che influiscono in caso di indecisione. :cool:

ilratman
21-10-2010, 16:02
ot il playo e' meglio del wdtv dts?
no ancora non e' arrivata la libreria...comunque ho pensato di mettere una staffa a muro che esce fuori la libreria e ci piazzo un 37" o un 40" anche se il mio sogno e' un 52"...il ex302 sto notando anche che ha un pessimo angolo di visione soprattutto dall alto in basso, ho risolto mettendo a un metro e dieci da terra e l asituazione e migiorata, ossia e' un televisore da guardare dal basso, con le immagini scure soffre e' ci sono scie e volti sfigurati quando i personaggi si muovono, comunque dipende dal segnale molto, ad esempio in questo momento rai 1 e' uno specchio....sono arrivato alla conclusione che o si prende un 22" o si va direttamente ad un 32/37/40/46 in quanto l elettronica e' migliore invece un 26 hdready e' la scelta peggiore che si possa fare...
stavo pensando che come budgeta avrei 1000€ il ex500 viene la meta'...quindi potrei permettermi un nx o hx???

1000euro è una cifra sfigata adesso, nel senso che i buoni costano meno e gli altri buoni di più.

Nei 1000 c'è solo il samsung 40c750 o il mio se lo trovi.

I nuovi 40nx710 costano di più così come il 40hx800.

albert75
21-10-2010, 16:05
1000euro è una cifra sfigata adesso, nel senso che i buoni costano meno e gli altri buoni di più.

Nei 1000 c'è solo il samsung 40c750 o il mio se lo trovi.

I nuovi 40nx710 costano di più così come il 40hx800.

volendo ordinare un sony online??

albert75
21-10-2010, 16:07
Bhè in effetti un buon lettore mkv costa sui 80 euri, quindi potendone avere uno integrato da utilizzare saltuariamente non mi dispiacerebbe. A parte il fatto che se il TV supporta i file MKV non vedo perchè debba "stressarsi"...un componente elettronico fa quello per cui è progettato, è come dire che non conviene sfruttare al 100% una CPU perchè si stressa...è fatta apposta per essere sfruttata al 100%! :D

Detto questo, il buon audio unito alla possibilità di leggere mkv mi farebbe preferire il Philips allo Sharp...piccoli dettagli che influiscono in caso di indecisione. :cool:

infatti...ho preso il sony per i divx infatti li legge, solo che non devi muovere niente senno si riavvi il tv, se vai avanti o dietro son guai...comunque sony non eccelle in questo ( e avedere il 26ex302 nemmeno come tv hahahahhahahahahhahah)

agnagna
21-10-2010, 16:07
Complimenti :mano:

dove e a che € ?

aspetto/iamo il tuo sicuro giudizio positivo :)

(uno dei prossimi dovrei essere io :sperem:)


....tra le varie opzioni anche se alla fine ho speso qualcosina in più l'ho ordinato da Titanst*re 625,00 euro + 10 di spedizione + 43,00 euro garanzia aggiuntiva fino a 5 anni con massimale di 1000 euro.
Totale: 680,00 euri.....

nonno_libero
21-10-2010, 16:11
Qualcuno ha già potuto provare e quindi sa dirmi se la cam HD di mediaset premium è compatibile con il Sony 32EX500?

Sul sito di mediaset il 32 non compare, ci sono soltanto il 37 il 46 ed il 55.
Grazie

motomax
21-10-2010, 16:15
Complimenti :mano:

dove e a che € ?

aspetto/iamo il tuo sicuro giudizio positivo :)

(uno dei prossimi dovrei essere io :sperem:) Vedo con piacere :) che siamo in molti a cercare un 40ex500 on-line da uno store affidabile: personalmente ne ho già chiamati 3 per ritirare eventualmente di persona ma nisba:( ... Tutti ovviamente fanno solo da intermediari. Ho 6 giorni di tempo e poi credo ripiegherò sul -10% che TR..Y effettuerà per il suo anniversario su tutta la merce dal 27-10 al 3-11 in modo da prendere un le40c650 a 719€:D Che ne dite? Cado comunque in piedi visto che non vado di PS3? Grazie per le risposte...

messaggero57
21-10-2010, 16:19
Qualcuno ha già potuto provare e quindi sa dirmi se la cam HD di mediaset premium è compatibile con il Sony 32EX500?
Sul sito di mediaset il 32 non compare, ci sono soltanto il 37 il 46 ed il 55.

Credo di sì. Tra l'altro Mediaset ha appena rilasciato un aggiornamento per le "sue" CAM C+. Comunque chiedi qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692

Alfabeto
21-10-2010, 16:31
Dal 46 al 55 pollici, quali sono i migliori in circolazione?

nonno_libero
21-10-2010, 16:34
Credo di sì. Tra l'altro Mediaset ha appena rilasciato un aggiornamento per le "sue" CAM C+. Comunque chiedi qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692

Grazie del consiglio, lo farò senz'altro

Consiglio
21-10-2010, 16:49
Dal 46 al 55 pollici, quali sono i migliori in circolazione?

Dipende dalle esigenze e dal budget.

ilratman
21-10-2010, 16:56
Dal 46 al 55 pollici, quali sono i migliori in circolazione?

Il migliore è per me il toshiba 46-55 sv685.

mtofa
21-10-2010, 17:50
Ragazzi, non vi si sta dietro, in nemmeno 4 ore 3 pag. di messaggi... :sbav:

0tulipano0
21-10-2010, 17:57
Un consiglio da voi esperti...devo cambiare monitor/tv...cerco un 32" da stare sui 400 euro.Lo userei praticamente per tutto: da giocare (pc con futura Radeon hd6770 e amd X6), lavorare (cad, office, navigazione), partite mediaset premium e Tv normale. Largo ai consigli!!!:D :sofico:

Grezzo
21-10-2010, 18:14
ma lo sharp le814 li leggi gli mkv dalla porta usb ? ciao

nico155bb
21-10-2010, 18:26
Samsung LE32C530 349€
Philips 32PFL5405H 370€

cosa consigliate?

atacry
21-10-2010, 18:31
Un consiglio da voi esperti...devo cambiare monitor/tv...cerco un 32" da stare sui 400 euro.Lo userei praticamente per tutto: da giocare (pc con futura Radeon hd6770 e amd X6), lavorare (cad, office, navigazione), partite mediaset premium e Tv normale. Largo ai consigli!!!:D :sofico:


1°)Philips 32PFL5405H 370€
2°)Samsung LE32C530 349€
3°)LG 32 LH-3000 375€

nico155bb
21-10-2010, 19:03
1°)Philips 32PFL5405H 370€
2°)Samsung LE32C530 349€
3°)LG 32 LH-3000 375€

Grande :)
Grazie mille!

messaggero57
21-10-2010, 19:29
ma lo sharp le814 li leggi gli mkv dalla porta usb ? ciao

Da quanto mi risulta sì:

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

Nui_Mg
21-10-2010, 19:39
il ex302 sto notando anche che ha un pessimo angolo di visione soprattutto dall alto in basso, ho risolto mettendo a un metro e dieci da terra e l asituazione e migiorata, ossia e' un televisore da guardare dal basso, con le immagini scure soffre e' ci sono scie e volti sfigurati quando i personaggi si muovono,
Ormai ho letto tutte le possibili nefandezze che potevi dire su questo povero cristo di sony ex302 :D , proprio per questo sono sempre più convinta ti sia capitato un esemplare difettoso (cosa tutt'altro che rara).

MikX
21-10-2010, 19:51
dovrei prendere un televisore economico da mettere in camera. 22pollici. lo collego al pc in vga e alla sera quando capita guardare la tv. tutto qua.

ho visto sul volantino unieuro un united ltw22x99 per 180euro.

che marca è? funziona? si vede? si accende?

albert75
21-10-2010, 20:04
Ormai ho letto tutte le possibili nefandezze che potevi dire su questo povero cristo di sony ex302 :D , proprio per questo sono sempre più convinta ti sia capitato un esemplare difettoso (cosa tutt'altro che rara).

e' un tv stupendo colori brillanti altro che quattron immagini fluide senza scie e angolo di visione 360°!!!!!!!!! quasi 370°!!!!!!!

albert75
21-10-2010, 20:06
dovrei prendere un televisore economico da mettere in camera. 22pollici. lo collego al pc in vga e alla sera quando capita guardare la tv. tutto qua.

ho visto sul volantino unieuro un united ltw22x99 per 180euro.

che marca è? funziona? si vede? si accende?

ho preso il lg 22ld320 a 220 e' ottimo!!!

atacry
21-10-2010, 20:14
e' un tv stupendo colori brillanti altro che quattron immagini fluide senza scie e angolo di visione 360°!!!!!!!!! quasi 370°!!!!!!!

scusa chiariscimi le poche idee che mi frullano in testa tra i due neuroni rimasti ma è un 3d o si vede anche da dietro ?

Alfabeto
21-10-2010, 20:15
Dipende dalle esigenze e dal budget.

è da mettere in salotto, niente giochi ma solo hd.

Max budget 3000€

MikX
21-10-2010, 20:18
ho preso il lg 22ld320 a 220 e' ottimo!!!

ma quella risoluzione sul pc come va? ps. c'è l'ingresso vga?

ilratman
21-10-2010, 20:25
ma lo sharp le814 li leggi gli mkv dalla porta usb ? ciao
si lo hanno fatto apposta
scusa chiariscimi le poche idee che mi frullano in testa tra i due neuroni rimasti ma è un 3d o si vede anche da dietro ?
si chiama ironia.

ilratman
21-10-2010, 20:34
volendo ordinare un sony online??

ahimè come ti dicevo non trovi nulla con 1000euro

il 40ex500 viene 700
il 40hx700 viene 1050
il 40nx700 viene 1200
il 40hx800 viene 1300
il 40nx710 viene sui 1500

considera che il mio si trova solo in uno shop e non sono neanche sicuro che lo abbia e capirai che sony ha adesso un buco di fascia.

in pratica da 700 passa a 1300 considerando che il 40nx700 è praticamente fuori produzione come il mio 40hx700.

ah dimenticavo il 40ex700 o 40ex710 che riempirebbero la fascia ma non la riempiono per qualità che sembra non al livello degli altri.

Qualcuno ha già potuto provare e quindi sa dirmi se la cam HD di mediaset premium è compatibile con il Sony 32EX500?

Sul sito di mediaset il 32 non compare, ci sono soltanto il 37 il 46 ed il 55.
Grazie
si è compatibile, bomber76 con il 40ex500 la monta.

skryabin
21-10-2010, 20:36
è da mettere in salotto, niente giochi ma solo hd.

Max budget 3000€

con quelle cifre io guarderei un sony hx900 da 46" o un NX810 da 55" se ti interessa anche il 3D, se non ti interessa il 3D forse il toshibone da 55" sarebbe da valutare anche se è un modello dell'anno scorso
sono tv che vorrei andare a guardare, e poi chi lo sa se a natale ci esce la follia...

ilratman
21-10-2010, 20:38
con quelle cifre io guarderei un sony hx900 da 46" o un NX810 da 55"
sono tv che vorrei andare a guardare, e poi chi lo sa se a natale ci esce la follia...
Le recensioni comunque latitano un pò...

hx900 senza dubbio.

ma con quella cifra aspetterei il sostituto del toshi 55sv685 che dovrebbe uscire prima di natale.

skryabin
21-10-2010, 20:43
hx900 senza dubbio.

ma con quella cifra aspetterei il sostituto del toshi 55sv685 che dovrebbe uscire prima di natale.

si ma dell'hx900 con meno di 3000 euro ci viene "soltanto" il 46 :asd:
non so se si accontenta...

Anche io sto aspettando il sostituto del toshibone

L'nx810 cosi sulla carta a me sembra interessante comunque...

ilratman
21-10-2010, 20:48
si ma dell'hx900 con meno di 3000 euro ci viene "soltanto" il 46 :asd:
non so se si accontenta...

Anche io sto aspettando il sostituto del toshibone

L'nx810 cosi sulla carta a me sembra interessante comunque...

si nx810 è veramente interessante ma io aspetterei la prossima generazione di led sottili e prenderei un full led lo stesso per cui di sicuro il sostituto del toshibone.

dico la prossima gen di led sottili per dire i prossimi samsung full-oled che già solo come concetto sono fantastici.

Alfabeto
21-10-2010, 20:50
si ma dell'hx900 con meno di 3000 euro ci viene "soltanto" il 46 :asd:
non so se si accontenta...

Anche io sto aspettando il sostituto del toshibone

L'nx810 cosi sulla carta a me sembra interessante comunque...

viste le prossime evoluzioni di Sony non mi fido molto...

Ma questo Toshiba cosa ha in + degli altri?

Ho notato che dai 46 ai 55 l'imgombro max si attesta sui 1200 mm, ma come è possibile che la cornice di un 46 abbia le stesse dimensioni del 55??

Sarei orientato su un Philips serie 9000/8000 o su LG.

Comunque accetto ogni consiglio

skryabin
21-10-2010, 20:54
viste le prossime evoluzioni di Sony non mi fido molto...

Ma questo Toshiba cosa ha in + degli altri?

Ho notato che dai 46 ai 55 l'imgombro max si attesta sui 1200 mm, ma come è possibile che la cornice di un 46 abbia le stesse dimensioni del 55??

Sarei orientato su un Philips serie 9000/8000 o su LG.

Comunque accetto ogni consiglio

lg di fascia alta a me non piacciono tanto, si dice soffrano di un leggero banding

i philips li dimenticavo, si, potrebbero essere una valida alternativa

il toshibone sv685 è un full led rgb con local dimming, il massimo che la tecnologia lcd/led riesce a fornire al momento (costa tanto, anche se è uscito l'anno scorso, non ha il 3d, e sta per essere sostituito da un modello nuovo)
Anche l'hx900 è un full led local dimming, ma sotto i 3000 euro ci viene solo il 46"
L'nx810 è un edge invece, come la maggioranza dei led attualmente in circolazione, anche se la fascia medio alta di sony annovera degli edge di tutto rispetto, che soffrono meno i difetti di tale tecnologia (luci spurie, difformità di illuminazione, coni d'ombra, ecc cose presenti sui led edge della concorrenza e credo anche nello stesso modello led entry level di sony, l'ex700)

matagauli
21-10-2010, 20:59
Nella mia ricerca di un tv economico presso i centri commerciali mi sono imbattuto in tante nuove marche di tv che si affacciano adesso al mercato TELESYSTEM, BRONDI, SCHAUBLORENZ ,HANNSPREE, HAIER ,SANYO vanno lasciate perdere ?
E piuttosto che fine hanno fatto i marchi come TOMSON , JVC , MIVAR , IRRADIO , ITT , NOKIA , telephunken

ilratman
21-10-2010, 21:03
viste le prossime evoluzioni di Sony non mi fido molto...

Ma questo Toshiba cosa ha in + degli altri?

Ho notato che dai 46 ai 55 l'imgombro max si attesta sui 1200 mm, ma come è possibile che la cornice di un 46 abbia le stesse dimensioni del 55??

Sarei orientato su un Philips serie 9000/8000 o su LG.

Comunque accetto ogni consiglio
direi solo la serie 9000 solo che non costa poco e c'è solo il 46" ma è veramente ottima.
lg di fascia alta a me non piacciono tanto, si dice soffrano di un leggero banding

i philips li dimenticavo, si, potrebbero essere una valida alternativa

il toshibone sv685 è un full led rgb con local dimming, il massimo che la tecnologia lcd/led riesce a fornire al momento (anche se è uscito l'anno scorso e sta per essere sostituito da un modello nuovo)
Anche l'hx900 è un full led local dimming
L'nx810 è un edge invece, come la maggioranza dei led attualmente in circolazione, anche se la fascia medio alta di sony annovera degli edge di tutto rispetto, che non soffrono moltissimo i difetti di tale tecnologia.

gli lg di fascia alta saranno appena disponibili i nano tx e sono ottimi visto il local diming che dovrebbe essere a singolo led e non a zone.

non mi pare sia un full led rgb il toshibone ma solo un full led ma potrei sbagliarmi.

hx900 non l'ho mai visto e sarei molto curioso solo che è introvabile e comprarlo per vederlo mi sembrerebbe troppo. :D

nx810 è ottimo pur se edge led ma nei tagli da 55" vorrei vedere se non soffre di clouding.

skryabin
21-10-2010, 21:07
gli lg di fascia alta saranno appena disponibili i nano tx e sono ottimi visto il local diming che dovrebbe essere a singolo led e non a zone.


esatto, fino alla serie 9000 di lg si legge che il backlight banding sia abbastanza presente (dovuto al local dimming a zone verticali se ho capito bene), dei prossimi modelli non so nulla.



nx810 è ottimo pur se edge led ma nei tagli da 55" vorrei vedere se non soffre di clouding.

infatti, però il vetro di tale modello sembrerebbe avere un particolare trattamento proprio per ovviare a queste lievi imperfezioni (inevitabili su led edge purtroppo)

però se vuole rimanere sotto i 3000 euro e farsi un 55" credo che dovrà ricadere proprio su un edge la scelta.

ilratman
21-10-2010, 21:12
Nella mia ricerca di un tv economico presso i centri commerciali mi sono imbattuto in tante nuove marche di tv che si affacciano adesso al mercato TELESYSTEM, BRONDI, SCHAUBLORENZ ,HANNSPREE, HAIER ,SANYO vanno lasciate perdere ?
E piuttosto che fine hanno fatto i marchi come TOMSON , JVC , MIVAR , IRRADIO , ITT , NOKIA , telephunken

non buttate i soldi in robe del genere sono inguardabili

una volta con i crt potevano farli tutti questi marchi e bene o male si vedeva bene su tutti, adesso il pannello è sempre quello e la differenza la fa l'elettronica che questi marchi non sono in grado di fare vista la difficiolta e la ricerca degli algoritmi di controllo che non possono fare in mdo accurato.

meglio spendere 50euro in più ma prendere un samsung o un lg per non dire altro.

falkon_
21-10-2010, 21:19
Samsung LE32C530 349€
Philips 32PFL5405H 370€

cosa consigliate?

stavo per chiedere la stessa cosa ma ho visto che mi hai anticipato!In realtà il mio dubbio era tra Samsung LE32C550 e Philips 32PFL5405H ma difatti la differenza con il modello 530 dovrebbe essere ben poca (son entrambi 50hz).

Quindi tornando alla prima scelta il Philips 32PFL5405H qualcuno potrebbe dirmi se regge la concorrenza con il più blasonato (avendo letto un centinaio di pagine :p ) PFL5605H? Il primo è LCD il secondo LED ma a parte il fattore estetico a quanto ho capito non c'è una tecnologia "migliore" dell'altra..

E soprattutto qualcuno mi può far capire la differenza tra questi modelli (H12 finale) e quelli senza H12 finale?:cry: fatemi raccapezzare please!

Grazie a tutti in anticipo :D

Consiglio
21-10-2010, 21:22
è da mettere in salotto, niente giochi ma solo hd.

Max budget 3000€

C'è anche il Philips 9705, max da 46. Sei sotto i 2500€ però...e hai anche il 3D.

Alfabeto
21-10-2010, 21:22
direi solo la serie 9000 solo che non costa poco e c'è solo il 46" ma è veramente ottima.


gli lg di fascia alta saranno appena disponibili i nano tx e sono ottimi visto il local diming che dovrebbe essere a singolo led e non a zone.

non mi pare sia un full led rgb il toshibone ma solo un full led ma potrei sbagliarmi.

hx900 non l'ho mai visto e sarei molto curioso solo che è introvabile e comprarlo per vederlo mi sembrerebbe troppo. :D

nx810 è ottimo pur se edge led ma nei tagli da 55" vorrei vedere se non soffre di clouding.

Quando usciranno questi nuovi LG ?

ilratman
21-10-2010, 21:27
Quando usciranno questi nuovi LG ?

in realtà sono già usciti solo che non si trovano ancora in giro

il modello 55 è il 55lex8 e ci ancora un po' per trovarlo in giro.

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-55LEX8.jsp

Consiglio
21-10-2010, 21:30
Bellissimo esteticamente, non c'è dubbio. Ma l'elettronica di LG è sempre stata scadente. Poi mettici pure che magari monta pannelli prodotti da loro (e non quelli samsung che di solito usano) e sei apposto.

Io andrei sul toshiba sv685 oppure sul philips 9705 (ottimo tv, uscito quest'anno e ha anche il 3D) se hai fretta. Altrimenti aspetta qualche recensione o parere di utenti sull'hx900 (anche se dovrebbe essere buono) o il nuovo toshiba che sicuramente sarà super ottimo.

Alfabeto
21-10-2010, 21:34
in realtà sono già usciti solo che non si trovano ancora in giro

il modello 55 è il 55lex8 e ci ancora un po' per trovarlo in giro.

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-55LEX8.jsp

il 47lex8 è gia a 3200€ non oso pensare il 55 ...

Molto bello comunque!

ilratman
21-10-2010, 21:36
Bellissimo esteticamente, non c'è dubbio. Ma l'elettronica di LG è sempre stata scadente. Poi mettici pure che magari monta pannelli prodotti da loro (e non quelli samsung che di solito usano) e sei apposto.

Io andrei sul toshiba sv685 oppure sul philips 9705 (ottimo tv, uscito quest'anno e ha anche il 3D) se hai fretta. Altrimenti aspetta qualche recensione o parere di utenti sull'hx900 (anche se dovrebbe essere buono) o il nuovo toshiba che sicuramente sarà super ottimo.

sono daccordo sul philips 9705 è ottimo ma sono molto curioso di vedere questi nuovi lex8

penso che lg per una serie top abbia anche migliorato l'elettronica sarebbe assurdo se non lo avessero fatto, per quel che riguarda il pannello è ovvio che è loro ma non mi sembra tutto questo dramma o sbaglio?

atacry
21-10-2010, 21:36
Io andrei sul toshiba sv685 oppure sul philips 9705 (ottimo tv, uscito quest'anno e ha anche il 3D) se hai fretta. Altrimenti aspetta qualche recensione o parere di utenti sull'hx900 (anche se dovrebbe essere buono) o il nuovo toshiba che sicuramente sarà super ottimo.

che pannello c'è in quel fhilips 9705 non lg presumo

ma cosa avranno di cosi brutto questi pannelli fatti da lg ?

Alfabeto
21-10-2010, 21:39
che pannello c'è in quel fhilips 9705 non lg presumo

ma cosa avranno di cosi brutto questi pannelli fatti da lg ?

se non ho letto male, mi pare che monti lg o sharp

ilratman
21-10-2010, 21:39
che pannello c'è in quel fhilips 9705 non lg presumo

ma cosa avranno di cosi brutto questi pannelli fatti da lg ?

nei 9705 visto che sono solo da 32 40 46 sono sharp, intendo solo la matrice, la retroilluminazione è philips full-led local diming.

non so perchè non piacciono i pannelli lg, alla fine sono degli ottimi ips molto apprezzati nel professionale da chi fa foto e quindi fedeltà dei colori.

Consiglio
21-10-2010, 21:42
Il 9705 monta pannelli sharp, quindi direi NUMBER 1 :sofico:

I tv LG in generale non mi piacciono, hanno sempre contrasto e nero decisamente inferiori rispetto a tv nella stessa fascia di prezzo.

ilratman
21-10-2010, 21:48
Il 9705 monta pannelli sharp, quindi direi NUMBER 1 :sofico:

I tv LG in generale non mi piacciono, hanno sempre contrasto e nero decisamente inferiori rispetto a tv nella stessa fascia di prezzo.

sai com'è lg non ci ha mai saputo fare con la retroilluminazione a lampade

già gli edge led, proprio perchè sono meno illuminati, sono meglio e loro full led slim ancora meglio, nero e contrasto ottimi, poi vabbè soffrono di banding ma è dovuto alle sclete tecniche della gestione del diming.

questi nano dovrebbero essere ancora meglio visto che gestiscono il singolo led e di led ce ne sono un bel po'.

però devo vederli.

atacry
21-10-2010, 21:50
nei 9705 visto che sono solo da 32 40 46 sono sharp, intendo solo la matrice, la retroilluminazione è philips full-led local diming.

non so perchè non piacciono i pannelli lg, alla fine sono degli ottimi ips molto apprezzati nel professionale da chi fa foto e quindi fedeltà dei colori. si ok chiaro quindi per me che lo userò molto anche per vedere le fotografie meglio LG o plf5405
comunque aspettiamo ancora il link per chiarire la questione W-UXGA Act. Matrix , UV2A , IPS , s-pva

Neon68
21-10-2010, 21:56
Ormai ho letto tutte le possibili nefandezze che potevi dire su questo povero cristo di sony ex302 :D , proprio per questo sono sempre più convinta ti sia capitato un esemplare difettoso (cosa tutt'altro che rara).

Come televisore anch'io lo trovo un po' scadente (per quel che costa poi), scie, pannello lento, angolo di visuale specie verticale...etc.
L'unica differenza da quello di Albert è che il mio non si blocca/impalla con gli MP4 o DiVX, anzi mi sembra abbia un'elettronica abbastanza solida.

ilratman
21-10-2010, 21:59
si ok chiaro quindi per me che lo userò molto anche per vedere le fotografie meglio LG o plf5405
comunque aspettiamo ancora il link per chiarire la questione W-UXGA Act. Matrix , UV2A , IPS , s-pva

basta usare wikipedia o andare su avmagazine visto che c'è un thread apposito ma non ho il link.

newreg
21-10-2010, 21:59
si ok chiaro quindi per me che lo userò molto anche per vedere le fotografie meglio LG o plf5405
comunque aspettiamo ancora il link per chiarire la questione W-UXGA Act. Matrix , UV2A , IPS , s-pva
Eccolo:
link per chiarire la questione W-UXGA Act. Matrix , UV2A , IPS , s-pva (www.google.it)

ilratman
21-10-2010, 22:08
Eccolo:
link per chiarire la questione W-UXGA Act. Matrix , UV2A , IPS , s-pva (www.google.it)

oppure questo

LINK (http://lmgtfy.com/?q=tft+lcd)

Randall
21-10-2010, 22:25
....tra le varie opzioni anche se alla fine ho speso qualcosina in più l'ho ordinato da Titanst*re 625,00 euro + 10 di spedizione + 43,00 euro garanzia aggiuntiva fino a 5 anni con massimale di 1000 euro.
Totale: 680,00 euri.....

mi sembra intelligente l'estensione di garanzia :)

e il prezzo e nel totale accettabile.
pensa che stasera sono passato da un €uronico (non lo stesso di ieri :D) e qui avevano un 37EX500 a solo 749€... un affarone direi :banned:

aspetto il parere sul tuo nuovo TV appena ci hai giocato un pò :)

atacry
21-10-2010, 22:27
Eccolo:
link per chiarire la questione W-UXGA Act. Matrix , UV2A , IPS , s-pva (www.google.it)

oppure questo

LINK (http://lmgtfy.com/?q=tft+lcd)

grazie troppo generosi addirittura due link

ma questo va bene http://www.hwupgrade.it/articoli/204/1.html

ho trovato questa interessantissima ma troppo complicato e poi non è in italiano http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-tvs/1113353-lcd-matrices-differences-what-models-placed.html

Randall
21-10-2010, 22:30
Vedo con piacere :) che siamo in molti a cercare un 40ex500 on-line da uno store affidabile: personalmente ne ho già chiamati 3 per ritirare eventualmente di persona ma nisba:( ... Tutti ovviamente fanno solo da intermediari. Ho 6 giorni di tempo e poi credo ripiegherò sul -10% che TR..Y effettuerà per il suo anniversario su tutta la merce dal 27-10 al 3-11 in modo da prendere un le40c650 a 719€:D Che ne dite? Cado comunque in piedi visto che non vado di PS3? Grazie per le risposte...

guarda io sono decisamene diffidente... ma se uno shop è riconosciuto come affidabile dai più visto il grosso risparmio credo che questa volta mi fiderò dell'online... e :sperem: ... :D

Uloppa
21-10-2010, 23:45
consiglio su tv led a circa 1300 euro tra samsung o lg
utilizzo,film vari e giochi play\pc

ciuketto
21-10-2010, 23:56
consiglio su tv led a circa 1300 euro tra samsung o lg
utilizzo,film vari e giochi play\pc

42le8800 lg.

Consiglio
22-10-2010, 00:39
mi sembra intelligente l'estensione di garanzia :)

e il prezzo e nel totale accettabile.
pensa che stasera sono passato da un €uronico (non lo stesso di ieri :D) e qui avevano un 37EX500 a solo 749€... un affarone direi :banned:

aspetto il parere sul tuo nuovo TV appena ci hai giocato un pò :)

Un paccone direi...:sofico:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_37_ex500.aspx


consiglio su tv led a circa 1300 euro tra samsung o lg
utilizzo,film vari e giochi play\pc

Per giocare i samsung non vanno bene. Gli LG non mi piacciono. Direi più un bel Sony EX710, oppure Sharp LE705 o LE814.

falkon_
22-10-2010, 00:53
mi sembra intelligente l'estensione di garanzia :)

e il prezzo e nel totale accettabile.
pensa che stasera sono passato da un €uronico (non lo stesso di ieri :D) e qui avevano un 37EX500 a solo 749€... un affarone direi :banned:

aspetto il parere sul tuo nuovo TV appena ci hai giocato un pò :)


Guarda...se sei interessato a quel modello e vuoi prenderlo "dal vivo" nella più grande catena italiana di elettronica -mediamondo :P - lo trovi in offerta a 649..ci son prezzi più bassi sul web ma molti preferiscono spendere 20/30euro in più e avere l'assistenza vicino casa ;)

Zoko
22-10-2010, 07:54
Ieri sono stato all'Euroxxx e ho dato un'occhiata ai vari TV.
Non volevo crederci: i televisori 3D LED superpompati da 42" in su erano tutti collegati a BR con filmati spettacolari...i 32" (che interessavano a me) proiettavano Canale5 sul digitale che in quel momento trasmetteva OCCHI DI GATTO...cartone animato di 20 anni fa!!! Indovinate chi vinceva nel paragone ???
Sono riuscito comunque a vedere il Philips PFL5605, carino, un po' plasticoso...ma del Sony EX500 e Sharp LE705E nealche l'ombra.

A questo punto sono quasi convinto per lo Sharp...online lo trovo a 445€ contro i 495€ del Philips...qualcuno di voi potrebbe suggerirmi in privato qualche store online di cui ci si può fidare per l'acquisto dei TV ?

barnetta
22-10-2010, 08:01
non avete nessuna notizia del LG 42LE4508 ???

grazie d'anticipo!

Zoko
22-10-2010, 08:02
Ieri sono stato all'Euroxxx e ho dato un'occhiata ai vari TV.
Non volevo crederci: i televisori 3D LED superpompati da 42" in su erano tutti collegati a BR con filmati spettacolari...i 32" (che interessavano a me) proiettavano Canale5 sul digitale che in quel momento trasmetteva OCCHI DI GATTO...cartone animato di 20 anni fa!!! Indovinate chi vinceva nel paragone ???
Sono riuscito comunque a vedere il Philips PFL5605, carino, un po' plasticoso...ma del Sony EX500 e Sharp LE705E nealche l'ombra.

A questo punto sono quasi convinto per lo Sharp...online lo trovo a 445€ contro i 495€ del Philips...qualcuno di voi potrebbe suggerirmi in privato qualche store online di cui ci si può fidare per l'acquisto dei TV ?

ilratman
22-10-2010, 08:42
non avete nessuna notizia del LG 42LE4508 ???

grazie d'anticipo!

Secondo te un buon led può costare 800€?

Con 700 ti viene il miglior televisore per questa fascia il sony 40ex500 o lo sharp 40le705 che è pure retroilluminato led ma non è figo, queste due tv le danno a molti led.

max60
22-10-2010, 10:34
Guarda...se sei interessato a quel modello e vuoi prenderlo "dal vivo" nella più grande catena italiana di elettronica -mediamondo :P - lo trovi in offerta a 649..ci son prezzi più bassi sul web ma molti preferiscono spendere 20/30euro in più e avere l'assistenza vicino casa ;)

Beh tieni presente però che il discorso dell'assistenza vicino a casa, ha senso per la prima settimana durante la quale se fosse difettoso te lo devono sostituire per forza.
E' chiaro che così è più comodo e non spendi niente per il trasporto.
Poi dopo gli 8 giorni se hai problemi e la tv è in garanzia, anche i cc ti dicono cmq di rivolgerti ad un centro assistenza del produttore.
Per contro c'è da dire che se una volta a casa scopri dei pixel difettosi, il cc potrebbe anche rifiutarsi di sostituirtelo, mentre con il negozio online puoi avvalerti del diritto di recesso, senza dover giustificare il motivo del reso.
Se poi il negozio online ha dei punti di ritiro o lui stesso è nella tua zona, meglio ancora.

AmuroRei_2
22-10-2010, 10:35
Ciao a tutti, sono possessore finalmente di un bel 40' della sony, soprattutto grazie anche a questo
thread "che ho sviscerato" e volevo dividere con voi le mie prime impressioni:

Allora portato a casa ieri al costo di 699 il 40bx400 che a detta di qualcuno è superiore del samsung
40c650, montaggio semplice e primo avvio normale!

Che dire come prima impressione rispetto al 21' della saba"che per circa 20 anni a fatto il suo dovere"
è veramente un'altro mondo!

Le trasmissioni in SD si vedono molto bene, il cambio canali è nella norma e il telecomando è molto
intuitivo, l'ho collegato al dvdr lg via hdmi e va che è un piacere, collegato anche l'impianto stereo via
cavi rca e anche questo funziona propio bene, anzi non so se è una mia impressione ma mi sembra
che il televisore riesca a gestire il volume dell'impianto stereo "devo controllare".

Per il resto vi faro sapere. :)

Zoko
22-10-2010, 10:36
E soprattutto qualcuno mi può far capire la differenza tra questi modelli (H12 finale) e quelli senza H12 finale?:cry: fatemi raccapezzare please!

Grazie a tutti in anticipo :D

La differenza dovrebbe essere che i modelli H/12 sono quelli europei, mentre i modelli M/08 sono quelli italiani che hanno qualche funzione in più per l'interattività del decoder.

Ho visto per caso il modello 32PFL7605H/12 che mi costerebbe 60 euri in più del 5605....sapete dirmi se per quanto riguarda input lag e qualità dell'immagine è paragonabile al 5605?
Devo dire che il design più raffinato e l'ambilight mi attraggono non poco...

Randall
22-10-2010, 10:47
Guarda...se sei interessato a quel modello e vuoi prenderlo "dal vivo" nella più grande catena italiana di elettronica -mediamondo :P - lo trovi in offerta a 649..ci son prezzi più bassi sul web ma molti preferiscono spendere 20/30euro in più e avere l'assistenza vicino casa ;)

io sono deciso per il 40 che da mediamondo è in offerta a 799 anzichè 849...

quindi ho deciso che lo prenderò online perchè il risparmio superà abbondantemente le 30€ (agnagna lo paga 680 compresa spedizione e estensione della garanzia, sono 120€ di diff...)

Abilmen
22-10-2010, 11:04
Studiophotografic e 0tulipan0...siete bannati per post-troll-spam (tulip. ne hai fatti 2 uguali in 2 pagg diverse)-ot-indecenti (porno?) appena iscritti. Come da regolamento paragr. 7 punto "a".

ilratman
22-10-2010, 11:28
Ciao a tutti, sono possessore finalmente di un bel 40' della sony, soprattutto grazie anche a questo
thread "che ho sviscerato" e volevo dividere con voi le mie prime impressioni:

Allora portato a casa ieri al costo di 699 il 40bx400 che a detta di qualcuno è superiore del samsung
40c650, montaggio semplice e primo avvio normale!

Che dire come prima impressione rispetto al 21' della saba"che per circa 20 anni a fatto il suo dovere"
è veramente un'altro mondo!

Le trasmissioni in SD si vedono molto bene, il cambio canali è nella norma e il telecomando è molto
intuitivo, l'ho collegato al dvdr lg via hdmi e va che è un piacere, collegato anche l'impianto stereo via
cavi rca e anche questo funziona propio bene, anzi non so se è una mia impressione ma mi sembra
che il televisore riesca a gestire il volume dell'impianto stereo "devo controllare".

Per il resto vi faro sapere. :)

Eh già sony quest'anno ha fatto proprio ottime tv anche in fascia bassa non come gli anni scorsi dove la fascia bassa era imbarazzante.
L'rca non può comandare il volume di solito, con la rca rimane attivo anche l'audio della tv ed è quello che senti variare.
Basta che metti in mute oppure che disabiliti da menù le casse tv.

motomax
22-10-2010, 11:30
io sono deciso per il 40 che da mediamondo è in offerta a 799 anzichè 849...

quindi ho deciso che lo prenderò online perchè il risparmio superà abbondantemente le 30€ (agnagna lo paga 680 compresa spedizione e estensione della garanzia, sono 120€ di diff...) Scusami Randall: sei sicuro? 40ex500 al mediamondo di dove? Ho chiesto anche a loro, non lo hanno mai avuto in catalogo...:eek:

m4rk69
22-10-2010, 11:32
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio

sony 40 pollici

ce ne sono tantissimi. quali sono i migliori?

detto che a me piace l'nx700 ma non potrò comprarlo quale mi consigliate?

budget massimo 1000 euro

al momento sono orientato sull'ex600
c'è di meglio?

grazie e scusate ma ne capisco veramente nulla

newreg
22-10-2010, 11:37
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio

sony 40 pollici

ce ne sono tantissimi. quali sono i migliori?

detto che a me piace l'nx700 ma non potrò comprarlo quale mi consigliate?

budget massimo 1000 euro

al momento sono orientato sull'ex600
c'è di meglio?

grazie e scusate ma ne capisco veramente nulla
EX500 o, se lo trovassi ancora, HX700, purtroppo uscito di produzione.

ilratman
22-10-2010, 11:39
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio

sony 40 pollici

ce ne sono tantissimi. quali sono i migliori?

detto che a me piace l'nx700 ma non potrò comprarlo quale mi consigliate?

budget massimo 1000 euro

al momento sono orientato sull'ex600
c'è di meglio?

grazie e scusate ma ne capisco veramente nulla

I migliori sony sui 1000 sono 40ex500 e il mio 40hx700 ma non sono led, se vuoi led ma ricorda che sono inferiori direi 40ex700 o 40ex710.

I primi due li trovi solo online mentre gli altri due dove vuoi.

Se ti piace nx700 con hx700 rimarresti contento.

40ex600 è un fascia bassa che non ha nulla di più di un 40bx400 da 500€.

Per il resto se tu volessi comprare online con circa 1100 un nx700 ti viene fuori.

messaggero57
22-10-2010, 11:59
Scusami Randall: sei sicuro? 40ex500 al mediamondo di dove? Ho chiesto anche a loro, non lo hanno mai avuto in catalogo...:eek:

Forse si è confuso col 40EX505 che comunque è un gran TV.

messaggero57
22-10-2010, 12:01
...A questo punto sono quasi convinto per lo Sharp...online lo trovo a 445€ contro i 495€ del Philips...qualcuno di voi potrebbe suggerirmi in privato qualche store online di cui ci si può fidare per l'acquisto dei TV ?

Basta cercare su Trovaprezzi. Ormai la stragrande maggioranza degli e-shop è affidabile.

Randall
22-10-2010, 12:08
Scusami Randall: sei sicuro? 40ex500 al mediamondo di dove? Ho chiesto anche a loro, non lo hanno mai avuto in catalogo...:eek:

cc metropol** Novate Milanese settimana scorsa...

messaggero57
22-10-2010, 12:08
sony 40 pollici ce ne sono tantissimi. quali sono i migliori? budget massimo 1000 euro...

Su Trovaprezzi ho visto che praticamente solo un sito vende l'ottimo 40HX700 a circa 1.000 €. Però devi richiedere se hanno ancora disponibilità: probabilmente c'è da aspettare un po' di più ma ne vale la pena,

messaggero57
22-10-2010, 12:09
cc metropol** Novate Milanese settimana scorsa...

Sicuro che non fosse il 505 che anch'io ho visto in giro, perlomeno nel taglio da 37"?

Randall
22-10-2010, 12:14
Forse si è confuso col 40EX505 che comunque è un gran TV.

no no sono sicuro che l'etichetta riportasse la sigla 40EX500... e c'era il prezzo offerta 849 barrato 799 in grassetto...

era venerdi intorno alle 14.00.
la tv era spenta e non a parete...

se riesco più tardi ci ripasso e verifico.
comunque il prezzo è alto rispetto online ;)

Randall
22-10-2010, 12:16
ecco una cosa mi è suonata strana...

bravia engine 2...

ma essendo un MW non mi stupisco più delle inesattezze :D

falkon_
22-10-2010, 12:42
Beh tieni presente però che il discorso dell'assistenza vicino a casa, ha senso per la prima settimana durante la quale se fosse difettoso te lo devono sostituire per forza.
E' chiaro che così è più comodo e non spendi niente per il trasporto.
Poi dopo gli 8 giorni se hai problemi e la tv è in garanzia, anche i cc ti dicono cmq di rivolgerti ad un centro assistenza del produttore.
Per contro c'è da dire che se una volta a casa scopri dei pixel difettosi, il cc potrebbe anche rifiutarsi di sostituirtelo, mentre con il negozio online puoi avvalerti del diritto di recesso, senza dover giustificare il motivo del reso.
Se poi il negozio online ha dei punti di ritiro o lui stesso è nella tua zona, meglio ancora.

eheh...parli con uno che a volte si ordina anche la spesa su internet!eeheh

Per cui ritengo anche io che a volte l'assistenza online sia a nche migliore di quella fisica. Per quanto concerne la garanzia devo precisare una cosa.
La maggiorparte dei produttori garantisce solo un anno di garanzia...invece il commerciante la deve garantire per due anni!Quindi ne caso di televisori o affini in cui il prezzo di spedizione è alto -a parità di prezzo- sicuramente opterei per uno shop fisico di cui mi fidi!

P.s. per quanto riguarda la pratica di farti andare presso i centri assistenza è una pratica al limite della scorrettezza. Son loro infatti che dovrebbero farsi carico di ciò...Se data come un consiglio ci sta (se lo porti diretttamrente tu i tempi si riducono), ma spesso viene data come unica alternativa. In tal caso si tratta di pratica commerciale scorretta rilevagta ultimamente dall'agcom per tutte le principali catene di elettronica. ;)

ilratman
22-10-2010, 12:48
eheh...parli con uno che a volte si ordina anche la spesa su internet!eeheh

Per cui ritengo anche io che a volte l'assistenza online sia a nche migliore di quella fisica. Per quanto concerne la garanzia devo precisare una cosa.
La maggiorparte dei produttori garantisce solo un anno di garanzia...invece il commerciante la deve garantire per due anni!Quindi ne caso di televisori o affini in cui il prezzo di spedizione è alto -a parità di prezzo- sicuramente opterei per uno shop fisico di cui mi fidi!

P.s. per quanto riguarda la pratica di farti andare presso i centri assistenza è una pratica al limite della scorrettezza. Son loro infatti che dovrebbero farsi carico di ciò...Se data come un consiglio ci sta (se lo porti diretttamrente tu i tempi si riducono), ma spesso viene data come unica alternativa. In tal caso si tratta di pratica commerciale scorretta rilevagta ultimamente dall'agcom per tutte le principali catene di elettronica. ;)

Hai ragione è lo shop che dovrebbe occuparsi della cosa e lo fanno se insisti solo che così i tempi si allungano.
Se il centro ass è vicino casa non ci penso nemmeno a passare per il negozio e per questo prendo online cose di cui ho centri diciamo vicini o non difficilmente raggiungibili.

messaggero57
22-10-2010, 12:55
ecco una cosa mi è suonata strana... bravia engine 2... ma essendo un MW non mi stupisco più delle inesattezze :D

Già: e magari hanno scritto una sigla sbagliata. Non mi fiderei del tutto: prima di acquistare chiederei lumi a qualche commesso, senza contare che, come hai scritto, on-line costa molto meno.

Randall
22-10-2010, 12:59
Sicuro che non fosse il 505 che anch'io ho visto in giro, perlomeno nel taglio da 37"?

sono al MW... hanno rivisto l'esposizione e ora la sigla sul cartellino è diventata NX...

ed effettivamente ora di EX c'è solo il 37" a 649...

ilratman
22-10-2010, 13:10
sono al MW... hanno rivisto l'esposizione e ora la sigla sul cartellino è diventata NX...

ed effettivamente ora di EX c'è solo il 37" a 649...

He he

Nx500 è una tv da prendere solo per l'estetica perché è uguale ad un bx400 come sostanza.

Chiama lo shop di trovaprezzi e prendi hx700 finché si trova.

max60
22-10-2010, 13:29
La maggiorparte dei produttori garantisce solo un anno di garanzia...invece il commerciante la deve garantire per due anni!Quindi ne caso di televisori o affini in cui il prezzo di spedizione è alto -a parità di prezzo- sicuramente opterei per uno shop fisico di cui mi fidi!


Questa cosa non mi è chiara: tu dici che se prendi poniamo il caso un Sony online, hai diritto a solo 1 anno di garanzia :confused: ???

TheLiam
22-10-2010, 13:32
Ciao ragazzi,

Tv Lcd 46", budget intorno ai 1000 euro, che modelli Samsung mi consigliate? E cosa ne pensate? (un mio amico vuole samsung dato che ha già il lettore dvd samsung così da poter utilizzare un solo telecomando)

(utilizzo 360°, tv, sky,dvd, bluray, console)

Grazie mille! :D
Ciao!

Consiglio
22-10-2010, 13:33
E che motivazione è? Preferisce una qualità inferiore solo per usare un telecomando? :eek:

p.s. comunque Sony EX500 tutta la vita! Al massimo se proprio vuole Samsung rimane sul C650.

Zoko
22-10-2010, 13:35
Qualcuno può spiegarmi qual'è la differenza tra il pannello del Philips 5605 e quello del 7605?
Oltre all'Ambilight mi sembra di capire che uno è direct LED e uno Edge LED, ma su un articolo ho letto che come pannelli sono identici, il che mi sembra assurdo.
Ero convinto a prendere il 5605...ma valutando il discorso Ambilight mi chiedo se valga la pena spendere quei 60 euro in più rispetto al 5605. I pannelli hanno grosse differenze qualitative?

Consiglio
22-10-2010, 13:37
Non è il pannello che fa la differenza, ma è il tipo di retroilluminazione. Decisamente migliore è la direct led, cioè full led. Quindi vai sul 5605. Prendi la versione M/08.

atacry
22-10-2010, 13:44
Qualcuno può spiegarmi qual'è la differenza tra il pannello del Philips 5605 e quello del 7605?
Oltre all'Ambilight mi sembra di capire che uno è direct LED e uno Edge LED, ma su un articolo ho letto che come pannelli sono identici, il che mi sembra assurdo.
Ero convinto a prendere il 5605...ma valutando il discorso Ambilight mi chiedo se valga la pena spendere quei 60 euro in più rispetto al 5605. I pannelli hanno grosse differenze qualitative?
io 60 euri per Ambilight li spenderei certo che se fossi sicuro che avessi un maggiore vantaggio con un full led senza localdimming mi risparmierei le 60 euro

Non è il pannello che fa la differenza, ma è il tipo di retroilluminazione. Decisamente migliore è la direct led, cioè full led. Quindi vai sul 5605. Prendi la versione M/08.
come il pannello non fa la differenza , intendi dire che hanno lo stesso panello o che uno vale l' altro ?

la M/08 ha il lan e ha i servizi interattivi del digitale terrestre



perdonatemi questo piccolo OT , grazie a questo link http://www.hwupgrade.it/articoli/204/1.html sono riuscito a comprendere che sono molto meglio i tv che hanno panelli MVA perché hanno angolo di visione molto elevato , eccellente contrasto , tempi di risposta , molto buoni , ottima cromaticità , eccellente luminosità , consumi energetici medio/bassi mentre i tv con panelli TN ISP hanno limitato angolo di visione elevato consumo energetico , lenti tempi di risposta , luminosità medio/bassa , scarsa cromaticità
ma non ho trovato informazioni riguardo W-UXGA Act. Matrix , UV2A , s-pva

chi monta lcd MVA dato che sono i migliori o c'è di meglio ?

i pannelli Sharp U2VA sono i pannelli top di ultimissima generazione sono presenti anche sul fhilips 5605 na non ho trovato nessuna spiegazione su il perché U2VA sia il meglio ?

newreg
22-10-2010, 13:47
Qualcuno può spiegarmi qual'è la differenza tra il pannello del Philips 5605 e quello del 7605?
Oltre all'Ambilight mi sembra di capire che uno è direct LED e uno Edge LED, ma su un articolo ho letto che come pannelli sono identici, il che mi sembra assurdo.
Ero convinto a prendere il 5605...ma valutando il discorso Ambilight mi chiedo se valga la pena spendere quei 60 euro in più rispetto al 5605. I pannelli hanno grosse differenze qualitative?
I 32", 40" e 46" hanno un pannello Sharp UV2A, i 37" un pannello LG AS-IPS, questo per entrambi i modelli.

Alcune recensioni dei due modelli:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1279009235
http://www.avforums.com/review/Philips-PFL5605-40PFL5605-5605-LED-HDTV-Review.html
http://www.avforums.com/review/Philips-7000-series-LED-37PFL7605-LCD-HDTV-Review.html
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/09/28/Philips-40PFL7605H/p1
http://www.digitalversus.com/philips-40pfl7605h-p364_9442_53.html

Consiglio
22-10-2010, 13:48
perdonatemi questo piccolo OT , grazie a questo link http://www.hwupgrade.it/articoli/204/1.html sono riuscito a comprendere che sono molto meglio i tv che hanno panelli MVA perché hanno angolo di visione molto elevato , eccellente contrasto , tempi di risposta , molto buoni , ottima cromaticità , eccellente luminosità , consumi energetici medio/bassi mentre i tv con panelli TN ISP hanno limitato angolo di visione elevato consumo energetico , lenti tempi di risposta , luminosità medio/bassa , scarsa cromaticità
ma non ho trovato informazioni riguardo W-UXGA Act. Matrix , UV2A , s-pva

chi monta lcd MVA dato che sono i migliori ? o c'è di meglio ?


Mmm veramente io so che sono nella media in tutto (angolo di visione, tempi di risposta ecc ecc), ma non sono i migliori in assoluto. I migliori pannelli rimangono sempre gli UV2A.

newreg
22-10-2010, 13:52
Mmm veramente io so che sono nella media in tutto (angolo di visione, tempi di risposta ecc ecc), ma non sono i migliori in assoluto. I migliori pannelli rimangono sempre gli UV2A.
L'articolo è datato 2001 ...

Consiglio
22-10-2010, 13:54
:ahahah: ancora peggio...:asd: Però io ho espresso il parere in base a quello che lessi qualche mese fa, in un articolo del 2008. :D

ilratman
22-10-2010, 13:57
perdonatemi questo piccolo OT , grazie a questo link http://www.hwupgrade.it/articoli/204/1.html sono riuscito a comprendere che sono molto meglio i tv che hanno panelli MVA perché hanno angolo di visione molto elevato , eccellente contrasto , tempi di risposta , molto buoni , ottima cromaticità , eccellente luminosità , consumi energetici medio/bassi mentre i tv con panelli TN ISP hanno limitato angolo di visione elevato consumo energetico , lenti tempi di risposta , luminosità medio/bassa , scarsa cromaticità
ma non ho trovato informazioni riguardo W-UXGA Act. Matrix , UV2A , s-pva

chi monta lcd MVA dato che sono i migliori ? o c'è di meglio ?

Non so se hai fatto caso alla data dell'articolo.

Ovvio che in 10 anni è venuto fuori di meglio.

Ips è diventato super ips che adesso viene chiamato solo ips.

Mva adesso è diventato a-mva tipico dei pannelli auo, quello montato nel 37ex500 per intenderci.

S-pva ossia super pva ossia una evoluzione del mva fatta da samsung.

Uv2a fatta da sharp etc.

Cmq invece di fare ironia avresti dovuto leggere quello che io ti ho linkato visto che ti portata sulla pagina i wiki che spiegava queste cose.

Matrice attiva è un'antichità tutti sono a matrice attiva.

Wuxga è una risoluzione ma questa cosa è la base e dovresti aver già cercato e capito da solo.

Qui cmq parliamo di tv non di tecnologie dei pannelli e quando lo facciamo è ovvio che non scendiamo troppo in dettaglio proprio perché non è la sede adatta.

newreg
22-10-2010, 14:00
:ahahah: ancora peggio...:asd: Però io ho espresso il parere in base a quello che lessi qualche mese fa, in un articolo del 2008. :D
Forse non era chiaro .. ma ho sottolineato la data proprio per dare più forza a ciò che dicevi tu.

:)

TheLiam
22-10-2010, 14:03
E che motivazione è? Preferisce una qualità inferiore solo per usare un telecomando? :eek:

Al massimo se proprio vuole Samsung rimane sul C650.

Come motivazione lascia molto a desiderare, infatti gliel'ho detto, io la penso assolutamente come te. Sto scrivendo da un 32EX504 di cui sono pienamente soddisfatto.

però per semplificare le cose alla madre preferirebbe avere un solo telecomando... quindi il Samsung 46C650 oppure ci sono altri modelli samsung degni di nota?

Grazie mille!

messaggero57
22-10-2010, 14:05
L'articolo è datato 2001 ...

Veramente anche i QUATTRON montano pannelli UV2A X-GEN, cioè quelli dotati di un speciale membrana che filtra i raggi ultravioletti per rendere migliore la percezione dei colori. La differenza sta solo nel sub-pixel giallo in più, anche se alcuni mettono in dubbio che esista veramente questo pixel: cioè sostengono che si tratti di un artificio. Boh. :confused: Un bel mistero visto che Sharp pare intenzionata al mostrare al CES di Las Vegas pannelli anche a 5/6 sub-pixel. Staremo a vedere. In ogni caso qualitativamente al momento non hanno rivali.
P.S.- Non conosco invece la situazione di Toshiba: i pannelli se li fanno loro o li prendono da altri?

ilratman
22-10-2010, 14:08
Come motivazione lascia molto a desiderare, infatti gliel'ho detto, io la penso assolutamente come te. Sto scrivendo da un 32EX504 di cui sono pienamente soddisfatto.

però per semplificare le cose alla madre preferirebbe avere un solo telecomando... quindi il Samsung 46C650 oppure ci sono altri modelli samsung degni di nota?

Grazei mille!

Per quel prezzo è l'unico.
Cmq io uso il tele del blu samsung con hx700 e il tele di hx700 con il blu samsung senza problemi.

Poi ormai in casa ci sono solo che telecomandi che uno piuttosto di rendere robe della stessa marca farebbe bene a prendere le cose migliori e un buon telecomando universale tipo logitech harmony.

messaggero57
22-10-2010, 14:10
...Sto scrivendo da un 32EX504 di cui sono pienamente soddisfatto...

Perché: il tuo TV ha la tastiera?! :D
A parte gli scherzi: meglio prendere un TV buono. Non è mica detto che configurare un solo telecomando per due apparecchi sia più semplice che usarne due.

newreg
22-10-2010, 14:12
Non conosco invece la situazione di Toshiba: i pannelli se li fanno loro o li prendono da altri?
Sono Samsung e LG a seconda dei modelli.

:)

albert75
22-10-2010, 14:13
raga scusate un mio collega ha come budget 2200 euro e vorrebbe un 46" lui ha visto il samsung 46c8000 buono?? o cosa?

Saeval
22-10-2010, 14:20
raga scusate un mio collega ha come budget 2200 euro e vorrebbe un 46" lui ha visto il samsung 46c8000 buono?? o cosa?

Con quella cifra ci prende un Sony 46HX800 o 46NX710 (a seconda delle esigenze, sono entrambi ottimi comunque). Se fa un piccolo sforzo e arriva a 2600 euro, online può prendere il top di gamma Sony 46HX900, un vero e proprio mostro di TV :sofico: Il Philips 46PFL9705 è un'altra eccellente alternativa

Consiglio
22-10-2010, 14:22
Forse non era chiaro .. ma ho sottolineato la data proprio per dare più forza a ciò che dicevi tu.

:)

Ah...:D ok :)

Come motivazione lascia molto a desiderare, infatti gliel'ho detto, io la penso assolutamente come te. Sto scrivendo da un 32EX504 di cui sono pienamente soddisfatto.

però per semplificare le cose alla madre preferirebbe avere un solo telecomando... quindi il Samsung 46C650 oppure ci sono altri modelli samsung degni di nota?

Grazie mille!

Il C650 rimane l'unica scelta.

Perché: il tuo TV ha la tastiera?! :D
A parte gli scherzi: meglio prendere un TV buono. Non è mica detto che configurare un solo telecomando per due apparecchi sia più semplice che usarne due.

Quoto e rido :D

raga scusate un mio collega ha come budget 2200 euro e vorrebbe un 46" lui ha visto il samsung 46c8000 buono?? o cosa?

Mmm...no assolutamente! :asd: C'è il toshiba sv685, Sony EX710 o HX800.

ilratman
22-10-2010, 14:24
Con quella cifra ci prende un Sony 46HX800 o 46NX710 (a seconda delle esigenze, sono entrambi ottimi comunque). Se fa un piccolo sforzo e arriva a 2600 euro, online può prendere il top di gamma Sony 46HX900, un vero e proprio mostro di TV :sofico: Il Philips 46PFL9705 è un'altra eccellente alternativa

Proprio tu di dimentichi del 46sv685 che viene ormai meno di 1800? ;)

albert75
22-10-2010, 14:26
cazzarola anche il toshiba e' un mostro ilo 46 viene 1700 piu o meno...grazie a entrambi quindi non si scappa o hx800 o toshiba sv685 e il samsung c8000 che pure viene 2200€€€??? si e' fissato.....sapete....la pubblicita' fa miracoli hahahahhaha

skryabin
22-10-2010, 14:30
cazzarola anche il toshiba e' un mostro ilo 46 viene 1700 piu o meno...grazie a entrambi quindi non si scappa o hx800 o toshiba sv685 e il samsung c8000 che pure viene 2200€€€??? si e' fissato.....sapete....la pubblicita' fa miracoli hahahahhaha

basta che gli fai vedere questa immagine
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungc8000_large30.JPG

presa dalla rece del c8000 su flatpanelshd
Poi se vuole un tv da 2200 euro con quella illuminazione, contento lui...la pubblicità fa miracoli

TheLiam
22-10-2010, 14:30
Poi ormai in casa ci sono solo che telecomandi che uno piuttosto di rendere robe della stessa marca farebbe bene a prendere le cose migliori e un buon telecomando universale tipo logitech harmony.

Interessante, non ci avevo pensato. Grazie mille del consiglio! :) ;)

grazie ragazzi!

albert75
22-10-2010, 14:39
mio dio orrore.....ma lui cosa vuoi ne capisca!!!!

Padino
22-10-2010, 14:41
E' veramente curiosa questa cosa che accennavo l'altro giorno e che ho verificato ieri sera guardando il digitale terrestre canali sd Rai sul mio 46ex500 (anche meglio settato rispetto alle prime volte): mi è piaciuto molto di più rispetto alla visione dei canali Sky sd (cartoni più che altro) che mi facevano ritenere il giudizio su sd deludente, mentre in hd è sempre stato ottimo.
Devo forse pensare al cavo hdmi? Ma nel caso fosse questo non perderebbe qualità anche in hd?

Saeval
22-10-2010, 14:45
Proprio tu di dimentichi del 46sv685 che viene ormai meno di 1800? ;)

Ottimo rapporto qualità/prezzo indubbiamente, ma se si parla di prestazioni pure ormai ci sono TV migliori ;)

messaggero57
22-10-2010, 14:47
mio dio orrore.....ma lui cosa vuoi ne capisca!!!!

E sì purtroppo: si chiama clouding. E' un difetto tipico degli Edge-led: maledetta moda dei TV ultra sottili!!!

ilratman
22-10-2010, 14:48
E' veramente curiosa questa cosa che accennavo l'altro giorno e che ho verificato ieri sera guardando il digitale terrestre canali sd Rai sul mio 46ex500 (anche meglio settato rispetto alle prime volte): mi è piaciuto molto di più rispetto alla visione dei canali Sky sd (cartoni più che altro) che mi facevano ritenere il giudizio su sd deludente, mentre in hd è sempre stato ottimo.
Devo forse pensare al cavo hdmi? Ma nel caso fosse questo non perderebbe qualità anche in hd?

Ne abbiamo già discusso che dipende dai contenuti .

I cartoni sono la cosa peggiore da vedere in sd.

Comprati dei blu di cartoni.

Per confronto basta che guardi boing sul dtt.

skryabin
22-10-2010, 14:51
mio dio orrore.....ma lui cosa vuoi ne capisca!!!!

si, ce l'hanno tutti gli edge led purtroppo (quindi anche l'hx 800 per citare un modello che ti consigliavano prima, però in maniera più contenuta rispetto al c8000, questo è il sony http://www.flatpanelshd.com/pictures/sonyhx800_large12.JPG mi pare sia chiaro che l'edge di sony sia più accettabile anche senza capirne nulla)
potendo arrivare a 2200 a quel punto anche io opterei per un hx900 da 46" sacrificando altri 400 euro, che è un full led e non ha questo genere di difetti. Oppure il toshiba sv685 da 46, anche lui full led, cosi' rimane anche sotto i 2000 ma non ha il 3D, a 2600 ci verrebbe il 55" poi...

Padino
22-10-2010, 14:56
Ne abbiamo già discusso che dipende dai contenuti .

I cartoni sono la cosa peggiore da vedere in sd.

Comprati dei blu di cartoni.

Per confronto basta che guardi boing sul dtt.

Grazie per la risposta, ma boing l'antenna non lo capta .

m4rk69
22-10-2010, 15:01
I migliori sony sui 1000 sono 40ex500 e il mio 40hx700 ma non sono led, se vuoi led ma ricorda che sono inferiori direi 40ex700 o 40ex710.

I primi due li trovi solo online mentre gli altri due dove vuoi.

Se ti piace nx700 con hx700 rimarresti contento.

40ex600 è un fascia bassa che non ha nulla di più di un 40bx400 da 500€.

Per il resto se tu volessi comprare online con circa 1100 un nx700 ti viene fuori.

grazie mille per la pronta risposta

ma quindi mi consigliato uno non led per quella cifra? anche se si dovesse spendere qualcosa meno sarebbe meglio!

il budget massimo è di 1000 euro ma è per mia madre che non vuole spendere di più...fate conto che va usato solo per vedere tv, non dvd bluray o altro

non ho problemi a comprare online

ilratman
22-10-2010, 15:01
Grazie per la risposta, ma boing l'antenna non lo capta .

Basta che guardi un dvd di cartoni.

Io ho la collezione dei simpson in dvd e neanche il blu che fa l'upscaling riesce a farli diventare decenti.

atacry
22-10-2010, 15:08
Non so se hai fatto caso alla data dell'articolo.

Ovvio che in 10 anni è venuto fuori di meglio.

Ips è diventato super ips che adesso viene chiamato solo ips.

Mva adesso è diventato a-mva tipico dei pannelli auo, quello montato nel 37ex500 per intenderci.

S-pva ossia super pva ossia una evoluzione del mva fatta da samsung.

Uv2a fatta da sharp etc.

Cmq invece di fare ironia avresti dovuto leggere quello che io ti ho linkato visto che ti portata sulla pagina i wiki che spiegava queste cose.

Matrice attiva è un'antichità tutti sono a matrice attiva.

Wuxga è una risoluzione ma questa cosa è la base e dovresti aver già cercato e capito da solo.

Qui cmq parliamo di tv non di tecnologie dei pannelli e quando lo facciamo è ovvio che non scendiamo troppo in dettaglio proprio perché non è la sede adatta.
non avevo visto la data

grazie ma sai come ho letto te lo cerco io su google mi sono offeso un pò è pensavo che anche il tuo link fosse una presa in giro

comunque chiaritemi se sbaglio ancora sony monta AUO che sono costruiti da ACER ?
W-UXGA Act. Matrix sta indicare 16/9 full a matrice attiva quindi indica tutto e nulla ?

ilratman
22-10-2010, 15:09
grazie mille per la pronta risposta

ma quindi mi consigliato uno non led per quella cifra? anche se si dovesse spendere qualcosa meno sarebbe meglio!

il budget massimo è di 1000 euro ma è per mia madre che non vuole spendere di più...fate conto che va usato solo per vedere tv, non dvd bluray o altro

non ho problemi a comprare online

Allora se deve solo guardare la tv spendi meno e prendi con 700€ il 40ex500, con 1000viene anche il 46.

Cmq anche il toshiba 40xv733 con la tv è ottimo o se vuoi spendere ancora meno il sony 40bx400.

Padino
22-10-2010, 15:10
Basta che guardi un dvd di cartoni.

Io ho la collezione dei simpson in dvd e neanche il blu che fa l'upscaling riesce a farli diventare decenti.

Ok, allora ho 2 possibilità o attaccarci un lettore e vedere cartoni o verficare con altri canali sd presi da Sky, scusa il disturbo e grazie.

albert75
22-10-2010, 15:14
lui lo vuole 3d....ma durante la visione dei film il clouding da fastidio?

ilratman
22-10-2010, 15:14
non avevo visto la data

grazie ma sai come ho letto te lo cerco io su google mi sono offeso un pò è pensavo che anche il tuo link fosse una presa in giro

comunque chiaritemi se sbaglio ancora sony monta AUO che sono costruiti da ACER ?

Sai io prendo in giro seriamente! :asd:

Auo sapevo che era di benq ma potrebbe essere adesso di acer ma poco conta fa pannelli e fine.

Cmq adesso a-mva è inferiore a s-pva e uv2a e ips.

C'è da dire che cmq anche un auo attuale è superiore ad un pannello considerato buono un paio di anni fa.

skryabin
22-10-2010, 15:15
lui lo vuole 3d....ma durante la visione dei film il clouding da fastidio?

a luci soffuse, in film con ambientazioni scure darà un pò di fastidio probabilmente.
Se proprio vuole risparmiare per andare su un edge andrei sull'hx800 piuttosto che sul c8000...se non ha problemi di budget sarebbe da stupidi non optare l'hx900 quando ce l'hai cosi' vicino.
A me personalmente attira anche l'nx810 sulla carta, non vedo recensioni in giro comunque...
in attesa dei nuovi modelli full led lg dove il backlight banding tanto discusso dovrebbe non esserci più, e dei nuovi toshiba ovviamente...

m4rk69
22-10-2010, 15:16
Allora se deve solo guardare la tv spendi meno e prendi con 700€ il 40ex500, con 1000viene anche il 46.

Cmq anche il toshiba 40xv733 con la tv è ottimo o se vuoi spendere ancora meno il sony 40bx400.

lo spazio è risicato e il massimo che ci sta è iun 40 pollici.

samsung/philips c'è qualcosa di buono?

credo andrò sul 40ex500 a questo punto se mi dici che è il meglio sotto i 1000 euro

seb87
22-10-2010, 15:17
sono passato un attimo da euronics...

26-32"...devo muovermi su queste misure...di più no...

sui 300-400€ cosa prendo ?

a dire il vero non ho notato grandi differenze tra i modelli esposti tra i 300-600€...

sarà perchè sono ignorante in materia...

:D

ilratman
22-10-2010, 15:19
lui lo vuole 3d....ma durante la visione dei film il clouding da fastidio?

Beh avere le bande nere che non sono nere un po' di fastidio lo dovrebbe dare non trovi?

Infatti i demo samsung sono sempre a schermo intero. :asd:

albert75
22-10-2010, 15:20
a luci soffuse, in film con ambientazioni scure darà un pò di fastidio probabilmente.

mio dio ho capito...caspita che da fastidio l altra sera guardavo un film su un samsung che ho non il 26c450 e praticamente c'era tipo nebbia in un angolo e ho passato piu tempo a guardare quella macchia che il film orrore!!!

atacry
22-10-2010, 15:22
Sai io prendo in giro seriamente! :asd:

Auo sapevo che era di benq ma potrebbe essere adesso di acer ma poco conta fa pannelli e fine.

Cmq adesso a-mva è inferiore a s-pva e uv2a e ips.

C'è da dire che cmq anche un auo attuale è superiore ad un pannello considerato buono un paio di anni fa.

come conta poco acer è benq fanno attualmente sia tv che monitor per pc e benq e acer ora si sono fusi (mi correggo si sono scissi grazie :ave: @Abilmen )
magari anche loro fanno buoni prodotti

ma l' unica cosa è che io personalmente a mio errato giudizio non ho mai visto di buon occhio sia acer che benq ma cosi anche samsung
ma mi fa pensare molto il fatto che dentro un sony da me visto come il massimo in assoluto il lider il plus ultra possa trovare il componente cosi importante fatto da queste case da me sempre sottovalutate .
credo che elettronica senza un buon pannello sia inutile e anche viceversa

per qui di deduco che i miei erano solo pregiudizi e che in realtà ogni marchio e buono in ciò che più si specializza:ave:

ilratman
22-10-2010, 15:29
come conta poco acer è benq fanno attualmente sia tv che monitor per pc
e benq e acer ora si sono fusi
magari anche loro fanno buoni prodotti
ma l' unica cosa e che non ho mai visto di buon occhio sia acer che benq ma cosi anche samsung ma i fa pensare molto il fatto che in un sony da me visto come il massimo in assoluto il lider possa trovare il componente più importante fatto da queste case da me sempre sottovalutate .
credo che elettronica senza un buon pannello sia inutile e anche viceversa

Il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti.

Se sony usa i pannelli vuol dire che sono buoni altrimenti userebbe altro.

Secondo il tuo ragionamento si dovrebbe comprare solo sharp e lg.

Questo è quello che definisco mancanza di ragionamento.

newreg
22-10-2010, 15:29
come conta poco acer è benq fanno attualmente sia tv che monitor per pc
e benq e acer ora si sono fusi
magari anche loro fanno buoni prodotti
ma l' unica cosa e che non ho mai visto di buon occhio sia acer che benq ma cosi anche samsung ma i fa pensare molto il fatto che in un sony da me visto come il massimo in assoluto il lider possa trovare il componente più importante fatto da queste case da me sempre sottovalutate .
credo che elettronica senza un buon pannello sia inutile e anche viceversa
http://3.bp.blogspot.com/_cXi9vgvSm1I/S9FTx2gYzkI/AAAAAAAAC2Y/LW6SmCyW48M/s1600/Munch_scream_detail.jpg

LacioDromBuonViaggio
22-10-2010, 15:38
Riuppo la domanda che ho fatto in precedenza.
Un LG 42LD468 è un buon tv? Contando che lo si trova a 549 euri dal negozio sotto casa... :D

Zoko
22-10-2010, 15:40
Non è il pannello che fa la differenza, ma è il tipo di retroilluminazione. Decisamente migliore è la direct led, cioè full led. Quindi vai sul 5605. Prendi la versione M/08.

Scusa ma se la differenza tra i modelli H12 e M08 è solo l'interattività del decoder, vale la pena spendere 60 euro in più?

Consiglio
22-10-2010, 15:41
Non sono molto informato sulla cosa, però mi pare che la nuova versione assicura totalmente il bollino gold.

atacry
22-10-2010, 15:46
Scusa ma se la differenza tra i modelli H12 e M08 è solo l'interattività del decoder, vale la pena spendere 60 euro in più?
non hai letto questi ?
io 60 euri per Ambilight li spenderei certo che se fossi sicuro che avessi un maggiore vantaggio con un full led senza localdimming mi risparmierei le 60 euro
la M/08 ha il lan e ha i servizi interattivi del digitale terrestre

come il pannello non fa la differenza , intendi dire che hanno lo stesso panello o che uno vale l' altro ?

i pannelli Sharp U2VA sono i pannelli top di ultimissima generazione sono presenti anche sul fhilips 5605 na non ho trovato nessuna spiegazione su il perché U2VA sia il meglio ?
UP

newreg
22-10-2010, 16:01
Scusa ma se la differenza tra i modelli H12 e M08 è solo l'interattività del decoder, vale la pena spendere 60 euro in più?
Link messo già altre 2 volte:
http://www.dday.it/redazione/2249/Philips-MHP-CAM-HD-e-prezzi-ritoccati.html

Zoko
22-10-2010, 16:02
Non sono molto informato sulla cosa, però mi pare che la nuova versione assicura totalmente il bollino gold.

Scusa ma cos'è il bollino gold?
Col M/08 sforerei il budget e sinceramente sia la LAN che l'interattività del digitale non mi interessano più di tanto...alla fine con la lan che ci faccio? Navigo su internet? Personalmente se devo navigare uso il PC, che magari all'occorrenza collego alla TV.

newreg
22-10-2010, 16:16
Scusa ma cos'è il bollino gold?
E' la certificazione per i servizi interattivi.

Randall
22-10-2010, 16:16
He he

Nx500 è una tv da prendere solo per l'estetica perché è uguale ad un bx400 come sostanza.

Chiama lo shop di trovaprezzi e prendi hx700 finché si trova.

guarda sono tentato...
in verita stavo fantasticando sull'upgrade... ma di pollici :D
46EX500 si trova a meno del 40HX700

Abilmen
22-10-2010, 16:21
Atacry...per la miseria! I tuoi post sono un misto di disinformazione, confusione ed inesattezze varie. Come si fa a scrivere quello che posti? (Quando penso che finisci su Google mi vengono i brividi)...Acer e BenQ si sono fusi? Metti un link obbligatorio perchè a me risulta che BenQ era la vecchia Acer-communication...poi si è staccata da Acer dando vita ad un brand autonomo...questo parecchi anni fa. Altro che fusi. Metti un link della fusione, perchè mi sa che di fuso c'è qualcosa di altro! Pietoso velo su tutto il resto del post...poi perchè quoti te stesso? Già si fa fatica a leggerti una volta e raddoppi? :mad:

ilratman
22-10-2010, 16:36
guarda sono tentato...
in verita stavo fantasticando sull'upgrade... ma di pollici :D
46EX500 si trova a meno del 40HX700

Guarda tornando indietro prenderei il 46hx700 per cui visto che sei orientato su ex500 se prendi il 46" non te ne pentirai.

m4rk69
22-10-2010, 16:40
lo spazio è risicato e il massimo che ci sta è iun 40 pollici.

samsung/philips c'è qualcosa di buono?

credo andrò sul 40ex500 a questo punto se mi dici che è il meglio sotto i 1000 euro

up

ilratman
22-10-2010, 16:47
up

A parte che non si può riuppare una domanda nelle 24ore mi pareva non ci fosse nulla da aggiungere.

AmuroRei_2
22-10-2010, 16:49
Eh già sony quest'anno ha fatto proprio ottime tv anche in fascia bassa non come gli anni scorsi dove la fascia bassa era imbarazzante.
L'rca non può comandare il volume di solito, con la rca rimane attivo anche l'audio della tv ed è quello che senti variare.
Basta che metti in mute oppure che disabiliti da menù le casse tv.

Non so come ma con lo stereo acceso il volume di quest'ultimo viene gestito
dal telecomando della tv. :sofico:

Non so come ma mettiamo che ho a 20 il volume della tv, accendo
l'amplificatore dello stereo, regolo il volume in modo che sia uniforme alla tv
e poi alzando o abbasando con il telecomando della sony si regola di
conseguenza anche il suono sulle casse dello stereo.
Mentre togliendo il volume con l'apposito tasto si toglie sia dalla tv che dalle
casse. :eek:
Ora non so come funziona la cosa ma è molto utile gestire l'audio delle
casse con il tele della tv! :)

Purtroppo le foto non rendono onore alla tv:

http://img97.imageshack.us/img97/884/img1839x.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/img1839x.jpg/) http://img183.imageshack.us/img183/228/img1835.th.jpg (http://img183.imageshack.us/i/img1835.jpg/) http://img708.imageshack.us/img708/3310/img1843r.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/img1843r.jpg/)

Certo che vedere pianeta Rosso su un 40' è un gran bel vedere!! :sofico:

m4rk69
22-10-2010, 16:52
A parte che non si può riuppare una domanda nelle 24ore mi pareva non ci fosse nulla da aggiungere.

scusa non sapevo!
leggerò con più attenzione il regolamento

era solo per sapere se fosse effettivamente il migliore quel sony o samsung/philips hanno qualcosa di paragonabile/migliore

ilratman
22-10-2010, 16:58
Non so come ma con lo stereo acceso il volume di quest'ultimo viene gestito
dal telecomando della tv. :sofico:

Non so come ma mettiamo che ho a 20 il volume della tv, accendo
l'amplificatore dello stereo, regolo il volume in modo che sia uniforme alla tv
e poi alzando o abbasando con il telecomando della sony si regola di
conseguenza anche il suono sulle casse dello stereo.
Mentre togliendo il volume con l'apposito tasto si toglie sia dalla tv che dalle
casse. :eek:
Ora non so come funziona la cosa ma è molto utile gestire l'audio delle
casse con il tele della tv! :)

Purtroppo le foto non rendono onore alla tv:

http://img97.imageshack.us/img97/884/img1839x.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/img1839x.jpg/) http://img183.imageshack.us/img183/228/img1835.th.jpg (http://img183.imageshack.us/i/img1835.jpg/) http://img708.imageshack.us/img708/3310/img1843r.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/img1843r.jpg/)

Certo che vedere pianeta Rosso su un 40' è un gran bel vedere!! :sofico:

Dovrò rileggermi il manuale davo per scontato che fosse come era con i vecchi sony, se è così con il tuo è così anche con il mio.

Prova a guardare nel menù dell'audio come è impostato.

Se non lo hai già appena puoi prendi un lettore bluray e vedrai la differenza.

ilratman
22-10-2010, 17:01
scusa non sapevo!
leggerò con più attenzione il regolamento

era solo per sapere se fosse effettivamente il migliore quel sony o samsung/philips hanno qualcosa di paragonabile/migliore

Più o meno allo stesso livello ci sono
Sharp le705, philips 5605, toshiba xv733, samsung c650
Ma se cominciano a elencare pregi e difetti di tutti non finiamo più.

Cerca se vuoi di leggere le varie review su i soliti trustedreview, lenumeric, avforum, avmagazine, e altri

ilratman
22-10-2010, 17:52
SCUSA

error.

Atacry

Ti rispondo qui perché non puoi da chi ti da un dito volere anche il braccio.

Non posso rispondere ad un pm con tipo 50 domande le cui risposte sarebbero come riassumere il forum da quando è nato.

La risposta alle tue domande si trova già su questo forum così come in altri e chi frequenta il forum ha fatto esattamente come potresti fare tu ossia ha letto la rete.

Come ti ho detto se continui così non comprerai mai nulla.

Ad un certo punto bisogna decidersi perché ogni tv ha pregi e difetti compreso il mio hx700 che infatti riflette etc.

Se non sai scegliere a livello tecnico cambia metodo di scelta, ce ne sono tanti tipo scelta estetica fino all'estrazione a sorte.

Consiglio
22-10-2010, 18:23
Rat, ma neanche tu hai capito che non lo deve comprare il tv? :O

ilratman
22-10-2010, 18:29
Rat, ma neanche tu hai capito che non lo deve comprare il tv? :O

Pensa che io ero venuto qui solo per informarmi un po' perché erano anni che non seguivo il mercato e alla fine invece la tv l'ho presa, ma non si poteva non prendere hx700, lui è venuto per comprarla e finirà solo con l'informarsi. :asd:

Consiglio
22-10-2010, 18:32
No no, non è venuto per chiedere info su cosa "comprare", fidati. Nessun essere umano è in grado di non prendere decisioni su un prodotto da acquistare, nel giro di 4-5 mesi, e continuerà ancora. Quindi per me non deve acquistare un tv.

newreg
22-10-2010, 18:36
No no, non è venuto per chiedere info su cosa "comprare", fidati. Nessun essere umano è in grado di non prendere decisioni su un prodotto da acquistare, nel giro di 4-5 mesi, e continuerà ancora. Quindi per me non deve acquistare un tv.
Se aggiungiamo che fa la stessa cosa su tutti i forum tecnici d'Italia e le decine di cloni che si porta dietro :stordita: ...

Fine O.T., sorry ...

messaggero57
22-10-2010, 19:29
...alla fine con la lan che ci faccio? Navigo su internet? Personalmente se devo navigare uso il PC, che magari all'occorrenza collego alla TV.

Beh, la connessione LAN può servire più che a navigare proprio ad evitare di collegare il PC al TV per visualizzare contenuti di rete tipo YOUTUBE o similari: è una cosa piuttosto comoda e se si vuole acquistare un televisore di nuova generazione meglio averla che no visto che la differenza di prezzo non è proibitiva.

atacry
22-10-2010, 19:46
No no, non è venuto per chiedere info su cosa "comprare", fidati. Nessun essere umano è in grado di non prendere decisioni su un prodotto da acquistare, nel giro di 4-5 mesi, e continuerà ancora. Quindi per me non deve acquistare un tv.

OT
Le offese gratuite non mi toccano e mi scivolano sotto i piedi .
Ametto di essere un eterno indeciso .
Ma qui sono anche stato acusato in passato di essere un visionario e bugiardo .
non è possibile dare sentenza di falsita su un impressione o un parere personale , che poi Indagando su altri forum e anche qui ho avuto conferma da altri utenti che avevano la medesima impressione e mi è stato confermato essere invece una cosa reale e rispauta .
Per questo mottivo ho perso fiducia in molti degli esperti qui presenti e prendo i vostri consigli con le pinze e cerco di confrontare i voltri pareri in PM .
OT

finiamola qui per favore

Abilmen
22-10-2010, 19:59
Atacry...il fatto che da parecchi (troppi) mesi tu non abbia ancora deciso cosa comprare, è un dato di fatto...normale che sorga il sospetto che tu lo faccia per trollare, visto che spari mille domande su vari modelli lcd e plasma. Ricordati però che il giochino è bello quando dura poco. Eterno indeciso? Non è un buon motivo per destabilizzare due thread con spam-troll-ot e frasi confusionarie. E non parliamo dei cloni....un atteggiamento il tuo che, il collegio dei mod non ha accettato da tempo proponendo il ban permanente. Io sto provando a metterti in "regola", ma mi sa che sia tempo sprecato. Giusto perchè tu sappia come stanno le cose.

Revy86
22-10-2010, 20:13
Ciao a tutti, vorrei acquistare un buon tv e mi servirebbe il vostro consiglio

Lo userei per tv sd, dvd, Blu-ray, ps2, wii, pc (gioco e video) e in futuro sky
Budget 3000€, massimo 46" (più grande non posso)

Avevo notato questi 2 modelli SONY 46HX900 e Philips 46PFL9705H

ilratman
22-10-2010, 20:25
Ciao a tutti, vorrei acquistare un buon tv e mi servirebbe il vostro consiglio

Lo userei per tv sd, dvd, Blu-ray, ps2, wii, pc (gioco e video) e in futuro sky
Budget 3000€, massimo 46" (più grande non posso)

Avevo notato questi 2 modelli SONY 46HX900 e Philips 46PFL9705H

entrambi favolosi propendo per il sony ma solo perchè conosco bene il motionflow ma anche il philips è una gran tv.

potresti anche valutare lg 47lex8 o addirittira il 55lex8 che è molto compatto non avendo praticamente bordi.

Consiglio
22-10-2010, 20:30
Si anche io sceglierei tra Sony HX900 e Philips 9705. Praticamente entrambi il top dei top.

Revy86
22-10-2010, 20:36
Grazie, il 55" purtroppo proprio non ci sta :cry:
Il sony però non sono ancora riuscito a vederlo...

ilratman
22-10-2010, 21:09
Grazie, il 55" purtroppo proprio non ci sta :cry:
Il sony però non sono ancora riuscito a vederlo...

I sony quest'anno li mandano fuori con il contagocce e poi hx900 ancora meno sarà dura trovarlo in giro, mentre il philips lo trovi dappertutto.

caccio75
22-10-2010, 21:11
Ciao, oggi in pausa pranzo sono andato in negozio tv vicino a dove lavoro per vedere come "lavora" il toshiba wl753. Purtroppo quando sono arrivato, non c'era e mi hanno detto che non sapevano quando sarebbe arrivato. già che ero li, mi sono fatto dare consigli e ho cominciato vedere alcune tv. Siccome il negozio non è un cc, il commesso gentilissimo mi ha accesso un sony 40ex710 (etichettato ex717, non so il motivo!?). Abbiamo messo un br dell'era glaciale... che dire spettacolare!!! in più mi ha detto che ieri c'era andato n ragazzo con una chiavetta e 2 film (batman 2 e l'altro non lo ricordo) perchè voleva verificare il problema dei coni e del clouding... dopo 15 minuti di visione niente. infatti alla fine lo ha comperato... in sd, se non ho letto male, forse è leggermente inferiore al toshiba, però ha il motion flow.
A sto punto mi chiedo: il sony ex710 poptrebbe essere un degno sostituo del wl753?! che ne dite?
ho letto anche alcune recensioni dove ne è uscito con 5/5. non male, mentre il toshiba era 3/5.
Considerato anche che il gioco non è la priorità per la scelta del tv, direi che mi ha fatto una buona impressione.
il toshiba non sono ancora riuscito a vederlo all'opera anche se nei vari forum non sembra soffrire di grandi problemi.
a sto punto, così mi decido una volta per tutte, chiedo a tutti toshiba wl753 o sony ex710, entrambi 46 pollici?
il mio utilizzo: sky, sky hd e calcio hd, sd, qualche br, dvd, divx, e in futuro forse gaming ma non importante (non deve assolutamente essere valutato come parametro per la scelta)
premetto che la cifra non deve superare i 1300 (online entrambi meno di 1250)

grazie

Revy86
22-10-2010, 21:14
Aspettero con ansia di vederlo, almeno per fare un minimo di confronto tra i 2 tv
Ho un dubbio, stavo leggendo le caratteristiche del sony dal sito ufficiale, è possibile che non legga gli mkv da usb???

atacry
22-10-2010, 21:31
Ciao, oggi in pausa pranzo sono andato in negozio tv vicino a dove lavoro per vedere come "lavora" il toshiba wl753.Siccome il negozio non è un cc, il commesso gentilissimo mi ha accesso un sony 40ex710 (etichettato ex717, non so il motivo!?). Abbiamo messo un br dell'era glaciale... che dire spettacolare!!! in più mi ha detto che ieri c'era andato n ragazzo con una chiavetta e 2 film (batman 2 e l'altro non lo ricordo) perchè voleva verificare il problema dei coni e del clouding... dopo 15 minuti di visione niente. infatti alla fine lo ha comperato... in sd, se non ho letto male, forse è leggermente inferiore al toshiba, però ha il motion flow.

grazie
spero tu faccia un ottima scelta

chissà perché ma coincidenza strana su tutti i centri comerciali nei sony mandano in esecuzione br dell'era glaciale

p.s. sono tutti stupendiiii

caccio75
22-10-2010, 21:35
spero tu faccia un ottima scelta

chissà perché ma coincidenza strana su tutti i centri comerciali nei sony mandano in esecuzione br dell'era glaciale

spero.... ma dei due quale dici? ed eventualmente perchè? non mi sembra che tu ti sia sbilanciato...

ilratman
22-10-2010, 22:27
Atacry...il fatto che da parecchi (troppi) mesi tu non abbia ancora deciso cosa comprare, è un dato di fatto...normale che sorga il sospetto che tu lo faccia per trollare, visto che spari mille domande su vari modelli lcd e plasma. Ricordati però che il giochino è bello quando dura poco. Eterno indeciso? Non è un buon motivo per destabilizzare due thread con spam-troll-ot e frasi confusionarie. E non parliamo dei cloni....un atteggiamento il tuo che, il collegio dei mod non ha accettato da tempo proponendo il ban permanente. Io sto provando a metterti in "regola", ma mi sa che sia tempo sprecato. Giusto perchè tu sappia come stanno le cose.

Se posso vorrei esprimere un mio parere puramente personale.

Ormai nel forum ho avuto a che fare varie volte con utenti dal medesimo comportamento e ogni volta sono stato tentato di mandarli a quel paese senza mezzi termini.

La maggior parte di questi utenti è come atacry, ossia un troll inconscio e di solito in buona fed, che non hanno idea di quello che vogliono ne hanno le conoscenze per saperlo.

Ma da un bel po' atacry si vede che ha "studiato" e qualcosa ha imparato, a differenza di altri che nemmeno con anni di trollaggio imparerebbero qualcosa.

La sua "colpa" è che fa ancora post a caso senza pensare a cosa sta scrivendo, dovrebbe riflettere prima di postare e usare google o la ricerca del forum e solo poi chiedere un consiglio.

altro consiglio che gli posso dare è di installarsi google crome almeno avrà la traduzione in tempo reale delle pagine in inglese francese e qualsiasi altra lingua così da ampliare le sue possibilità di lettura.

mi fa piacere che non sia ancora stato bannato perchè è sempre una cosa spiacevole.

Aspettero con ansia di vederlo, almeno per fare un minimo di confronto tra i 2 tv
Ho un dubbio, stavo leggendo le caratteristiche del sony dal sito ufficiale, è possibile che non legga gli mkv da usb???

nessun sony legge ne leggerà mai gli mkv, sony ricordo che è ha inventato il bluray e per lei sarebbe come dire copiate pure.

io gli mkv dei miei blu li faccio per portarmeli dietro, visto che un paio di giorni a settimana sono furoi casa in albergo per lavoro, ma a casa con il sony leggo direttamente via dlna gli mt2s (formato nativo del bluray) con una resa notevolmente superiore agli mkv che per quanto ben fatti, i miei sono da min 30GB, qualcosa perdono in qualità.

è come all'epoca dei divx, me li facevo per backup e perchè non avevo il masterizzatore ma erano notevolmente inferiori al dvd, non può essere altrimenti vista la compressione.

il consiglio che do sempre è di fregarsene degli mkv perchè mediamente sono delle schifezze mal codificate e poi perchè sono un incentivo alla pirateria e con il costo dei blu che adesso è mediamente sui 15€ hanno pochissimo senso di esistere.

spero tu faccia un ottima scelta

chissà perché ma coincidenza strana su tutti i centri comerciali nei sony mandano in esecuzione br dell'era glaciale

dalle mie parti mai vista sta cosa, va a periodi.

cmq tendono a mettere bluray codificati in 1.78:1, ossia a tutto schermo proprio per far vedere meno i difetti del pannello.

cmq ripeto in un cc non si potrà mai giudicare una tv neanche mettendo su tutti i filmati che vogliamo, il clouding fastidioso si vede solo una volta a casa al buio di sera mentre si gusta un bel film.

messaggero57
22-10-2010, 22:54
Ciao a tutti, vorrei acquistare un buon tv e mi servirebbe il vostro consiglio
Lo userei per tv sd, dvd, Blu-ray, ps2, wii, pc (gioco e video) e in futuro sky
Budget 3000€, massimo 46" (più grande non posso)
Avevo notato questi 2 modelli SONY 46HX900 e Philips 46PFL9705H

Io prenderei di corsa il nuovo LG Nano 47LEX8. Unica controindicazione: non sono riuscito a trovare ancora una recensione.
Link:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-47LEX8.jsp

Randall
22-10-2010, 23:17
nessun sony legge ne leggerà mai gli mkv, sony ricordo che è ha inventato il bluray e per lei sarebbe come dire copiate pure.

io gli mkv dei miei blu li faccio per portarmeli dietro, visto che un paio di giorni a settimana sono furoi casa in albergo per lavoro, ma a casa con il sony leggo direttamente via dlna gli mt2s (formato nativo del bluray) con una resa notevolmente superiore agli mkv che per quanto ben fatti, i miei sono da min 30GB, qualcosa perdono in qualità.

è come all'epoca dei divx, me li facevo per backup e perchè non avevo il masterizzatore ma erano notevolmente inferiori al dvd, non può essere altrimenti vista la compressione.

il consiglio che do sempre è di fregarsene degli mkv perchè mediamente sono delle schifezze mal codificate e poi perchè sono un incentivo alla pirateria e con il costo dei blu che adesso è mediamente sui 15€ hanno pochissimo senso di esistere.


pur essendo anche io talvola vittima di raptus da mkv/divx più per curiosità che altro... sono assolutamente d'accordo che è un controsenso spendere cariole di € per lcd e plasma fullhd per poi guardarci dei filmati compressi...
personalmente è da un pò che non riesco più a guardare quelle porcherie che mi passano amici e colleghi scaricate dal web... e si che attualmente ho ancora il crt... (ancora per molto poco :D )
tantopiù visto che i dvd e i blu originali (con tutti gli extra etc) si possono trovare a prezzi accessibili... magari aspettando qualche tempo che le novità passino in fascia economica...

p.s.
oggi a 12€ ho preso il mio primo bray (300) per avere qualcosa di pronto quando mi arriverà il giocattolone :D

ilratman
22-10-2010, 23:22
pur essendo anche io talvola vittima di raptus da mkv/divx più per curiosità che altro... sono assolutamente d'accordo che è un controsenso spendere cariole di € per lcd e plasma fullhd per poi guardarci dei filmati compressi...
personalmente è da un pò che non riesco più a guardare quelle porcherie che mi passano amici e colleghi scaricate dal web... e si che attualmente ho ancora il crt... (ancora per molto poco :D )
tantopiù visto che i dvd e i blu originali (con tutti gli extra etc) si possono trovare a prezzi accessibili... magari aspettando qualche tempo che le novità passino in fascia economica...

guarda io ho smesso di scaricare quando gli altri iniziavano, all'epoca di winmx parlo del 2000, proprio perchè si trovavano solo porcherie inguardabili.

adesso è la stessa cosa, ho una tv con cui è una gioia guardare un film e mi dovrei mettere a vedere porkeria, naaa mi compro o noleggio il blu.

ilratman
22-10-2010, 23:26
p.s.
oggi a 12€ ho preso il mio primo bray (300) per avere qualcosa di pronto quando mi arriverà il giocattolone :D

ma hai già il lettore?

300 lo ho anch'io ed è veramente forte da vedere.

mi raccomando scena cinema, retroilluminazione a 2, buio in sala e motionflow al massimo.

vedrai che bello.

Uloppa
22-10-2010, 23:56
Grazie x i consigli di qualche pagina precedente...ho visto a giro e sono arrivato a scegliere tra questi tre tv,cosa mi consigliate,i prezzi ho visto più o meno sono uguali:
LG 47le8800
SAMSUNG 46C6500UP
Sharp LC46LE820E

Randall
22-10-2010, 23:58
ma hai già il lettore?

300 lo ho anch'io ed è veramente forte da vedere.

mi raccomando scena cinema, retroilluminazione a 2, buio in sala e motionflow al massimo.

vedrai che bello.

in scimmia totale il lettore l'ho preso oggi... un lg a 72€... Samsung non c'era...
purtoppo è oem e per il sw intanto ho ripiegato slla ver. 30gg prova di windvd...
e soprattutto mi sono accontentato dell'HP w2408h (che è un gran bel monitor :D)...
non avendo ancora l'EX500... :(
solo a fine mese arriva la busta e parte l'ordine per la tv :)

intanto prendo nota dei settaggi ;) grazie :)

agnagna
23-10-2010, 04:39
sono al MW... hanno rivisto l'esposizione e ora la sigla sul cartellino è diventata NX...

ed effettivamente ora di EX c'è solo il 37" a 649...


....sembrava strano!
Ho girato sia Euroni*, Uni€, Sinerg*, ect..... è c'era solo il 37EX500....
On line "purtroppo" si risparmia! ...e non poco....
Appena lo avrò testato vi darò le mie impressioni (anche se non sono uno smanettone.... Utilizzerò prevalentemente decoder Satellitare HD perchè l'antenna x il DTT è fuori uso).
Ciao.

barnetta
23-10-2010, 07:56
oggi pomeriggio vado in negozio ed è probabile che mio papà voglia tornare con una tv... meglio puntare su una led economica (philips 40pfl5605 o sharp 40le705) o risparmiare qualcosina prendendo una classica lcd (philips 42pfl5405, samsung 40c650 o sony 40ex500) ??? grazie a tutti!

ilratman
23-10-2010, 08:09
oggi pomeriggio vado in negozio ed è probabile che mio papà voglia tornare con una tv... meglio puntare su una led economica (philips 40pfl5605 o sharp 40le705) o risparmiare qualcosina prendendo una classica lcd (philips 42pfl5405, samsung 40c650 o sony 40ex500) ??? grazie a tutti!

La migliore è ex500 ma anche gli altri sono buoni.
Se però prendi il c650 cerca di verificare se ha pannello samsung, se no prendi altro.
Vanno tutti bene sono li li.

ilratman
23-10-2010, 08:14
in scimmia totale il lettore l'ho preso oggi... un lg a 72€... Samsung non c'era...
purtoppo è oem e per il sw intanto ho ripiegato slla ver. 30gg prova di windvd...
e soprattutto mi sono accontentato dell'HP w2408h (che è un gran bel monitor :D)...
non avendo ancora l'EX500... :(
solo a fine mese arriva la busta e parte l'ordine per la tv :)

intanto prendo nota dei settaggi ;) grazie :)
Eh già la scimmia colpisce sempre. :asd:

Questi diciamo sono solo un consiglio, i veri settaggi ti conviene cercarli su avmagazine.

caccio75
23-10-2010, 09:06
dalle mie parti mai vista sta cosa, va a periodi.

cmq tendono a mettere bluray codificati in 1.78:1, ossia a tutto schermo proprio per far vedere meno i difetti del pannello.

cmq ripeto in un cc non si potrà mai giudicare una tv neanche mettendo su tutti i filmati che vogliamo, il clouding fastidioso si vede solo una volta a casa al buio di sera mentre si gusta un bel film.



ma se dovessi dare un consiglio, toshiba wl753 o sonyex710? qualcuno che si sbilancia?! o nessuno dice niente perchè fanno schifo (anche se non penso...)

kigeki
23-10-2010, 09:52
salve

ho trovato questo tv lcd della philips 32PFL5405H in offerta a 400 € è un buon prezzo o una ladrata ?

cè qualcosa di migliore più o meno allo stesso prezzo?

erlelex
23-10-2010, 10:06
Qual'è la migliore tv 42'' led,lcd o plasma per vedere film in dvd,sky e terrestre?

Spesa massima 1500 euro.

grazie

ilratman
23-10-2010, 11:07
ma se dovessi dare un consiglio, toshiba wl753 o sonyex710? qualcuno che si sbilancia?! o nessuno dice niente perchè fanno schifo (anche se non penso...)

Del toshiba non so nulla di questo modello sony non mi fido.
Ex710 è nato da sony non per risolvere i prob di clouding di ex700 ma solo perché sharp ha diminuito i pannelli come fornitura e sony li monta solo sui top adesso, per me soffre di clouding.
Vedi tu ma io non prenderei nessuno dei due e se proprio ti sei incaponito sui led sottili andrei di lg 42le8800.

ilratman
23-10-2010, 12:06
Grazie x i consigli di qualche pagina precedente...ho visto a giro e sono arrivato a scegliere tra questi tre tv,cosa mi consigliate,i prezzi ho visto più o meno sono uguali:
LG 47le8800
SAMSUNG 46C6500UP
Sharp LC46LE820E
togli il samsung che è da evitare e in ordine sharp e lg.
salve
ho trovato questo tv lcd della philips 32PFL5405H in offerta a 400 €
cè qualcosa di migliore più o meno allo stesso prezzo?
è nella media del segmento di mercato, per quei soldi sono un po' tutti li.
alternativa per me un pelino meglio sono il sony 40bx400 e il samsung 40c650.
Qual'è la migliore tv 42'' led,lcd o plasma per vedere film in dvd,sky e terrestre?
Spesa massima 1500 euro.
grazie
di 42 c'è solo lg 42le8800, di 40 quanti ne vuoi.

atacry
23-10-2010, 12:13
Se posso vorrei esprimere un mio parere puramente personale.

La maggior parte di questi utenti è come atacry, ossia un troll inconscio e di solito in buona fed, che non hanno idea di quello che vogliono ne hanno le conoscenze per saperlo.

Ma da un bel po' atacry si vede che ha "studiato" e qualcosa ha imparato, a differenza di altri che nemmeno con anni di trollaggio imparerebbero qualcosa.


GRAZIE per i complimenti detto da te che 6 cosi saggio iscritto ben dal Apr 2006 con sulle spalle 23106 Messaggi si vede che 6 devoto al forum ci metti anima e corpo .

sono conscio del fatto che non troverò mai risposta al quesito philips 5605 vs pana g20 (http://tinyurl.com/2vpkquj) come posso fare ?

ora pero vediamo se ho afferrato dei concetti primordiali anche NEC e HITACI e HYUNDAi sono produttori OEM di pannelli lcd ma preferiscono evitare di addentrarsi nel campo del elettronica di calcolo per il logaritmi del processore video ?

comunque i maggiori e migliori dovrebbero essere samsung , sharp e lg
ma parlando di tecnologie le migliori erano il P-ISP che dovrebbe essere trattato da panasonic e la S-PVA che sono trattate da sony e sansung LG mi sembra stia raffinando sempre più e meglio la S-IPS

poi ad ultimo sembra sia arrivato ASV (o CPA) di sharp che sembra abbia stravolto l' angolo di visione dividendo il pixel in due subpixel che ruotano in continuazione di 360° (praticamente bionico a.s.v. acronimo di super vista avanzata )

poi pero sharp non so perché decide di passare al UV2A un raffinamento della tecnologia ASV

Sharp tecnologia denominata UV2A che, a detta della società, sarà in grado di far passare i televisori LCD ad un nuovo livello di prestazioni d’immagine e perché capace di aumentare il rapporto di contrasto fino al 60% in più.

La tecnologia è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Tokyo, in cui Sharp ha anche affermato che sarà un elemento imprescindibile per le future generazioni dei suoi schermi LCD. Con tale tecnologia pare sia possibile controllare con precisione l’allineamento delle molecole dei cristalli liquidi nella struttura dei pannelli LCD.

Il processo che ha portato allo sviluppo di UV2A sembra essere un raffinamento della tecnologia ASV (Advanced Super View) della stessa Sharp. Anche 1uest’ultima controlla il movimento delle molecole del cristalli liquidi all’interno della struttura del pannello LCD. La tecnologia UV2A di Sharp fa un passo in avanti, sfruttando uno speciale materiale che risponda ai raggi UV (raggi ultravioletti): cambiando la direzione della radiazione UV, cambia l’allineamento delle molecole LC.

I vantaggi di questa nuova tecnologia possono essere riassunti in:

* un rapporto di contrasto migliorato di circa il 60%;
* un maggiore rapporto di apertura del 20% (migliore efficienza ottica/maggiore efficienza energetica);
* tempi di risposta più veloci;
* semplificazione della struttura del pannello LCD diminuendo i costi di produzione.

kigeki
23-10-2010, 12:25
è nella media del segmento di mercato, per quei soldi sono un po' tutti li.
alternativa per me un pelino meglio sono il sony 40bx400 e il samsung 40c650.



grazie mille visto che sei molto informato ne approfitto. che mi dici di uno sharp 32le705e led mi sembra molto superiore e costa solo 70 80 euro in più ? il problema è che lo trovo solo negli shop on line , nei negozi non ce ne traccia.
grazie ancora

Consiglio
23-10-2010, 12:26
sono conscio del fatto che non troverò mai risposta al quesito philips 5605 vs pana g20 (http://tinyurl.com/2vpkquj) come posso fare ?

Il punto è un altro. Non vuoi capire che ogni tv, ha i pregi e i difetti. Non vuoi capire che il plasma è una tecnologia diversa dagli lcd. Non vuoi capire che il tv perfetto non esiste.

Se veramente devi acquistare sto benedetto tv, ma io poco ci credo, fai così.

Fai una lista delle tue esigenze, e quella dei pregi e difetti di entrambi tv. A questo punto lo scegli in base SOLTANTO ai pregi che ti garbano di più.

Per esempio tu hai detto che vuoi un grande angolo di visione, e il g20 ha già un punto in favore. E così via.... Vuoi un buon audio, entrambi lo hanno. E il pana già sta 2 a 1.

Se non fai così non ne sceglierai mai uno, sempre se è vero che devi. Poi metti che usciranno altri tv, e tu devi cominciare da capo.

Revy86
23-10-2010, 13:20
Io prenderei di corsa il nuovo LG Nano 47LEX8. Unica controindicazione: non sono riuscito a trovare ancora una recensione.
Link:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-47LEX8.jsp

Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato; oggi andro in qualche CC e spero di vederlo (tanto per fare un piccolo paragone); pensa che al MW della mia città non hanno ancora HX900 :doh:

ezio
23-10-2010, 13:25
Oggi ho avuto modo di vedere dal vivo lo Sharp lc-52le705e, acceso.
Nonostante i parametri impostati a cavolo e le luci del centro commerciale che sicuramente non aiutano, l'impressione è stata ottima. Pannello favoloso, ad un prezzo online inferiore agli attuali edge led; ho trovato conferma di quanto si è sempre detto in questo thread sulla serie 700 (705) di Sharp ;)

Consiglio
23-10-2010, 13:46
Beh si, ormai sappiamo tutti che il LE705 è un ottimo tv, soprattutto per il prezzo. :)

caccio75
23-10-2010, 13:58
Del toshiba non so nulla di questo modello sony non mi fido.
Ex710 è nato da sony non per risolvere i prob di clouding di ex700 ma solo perché sharp ha diminuito i pannelli come fornitura e sony li monta solo sui top adesso, per me soffre di clouding.
Vedi tu ma io non prenderei nessuno dei due e se proprio ti sei incaponito sui led sottili andrei di lg 42le8800.


cosa prenderesti, max 1500 euro?
l'lg le880 soffre parecchio di banding, la tecnologia non è eccelsa, almeno da quanto si evince dai vari forum e dalla varie impressioni rilasciate da utenti (tipo av mag)
Se il toshiba non lo conosci però come fai a sconsigliarlo?! potrebbere essere scarsissimo ma anche buono... infatti mi piacerebbe avere un'opinione da chi lo conosce.
Oggi ho sentito un commesso alla c...t e mi ha detto che i nuovi pannelli della sony sono senza viti e di conseguenza il problema dei coni (che spesso era in corrsipondenza delle viti di fissaggio) sembra essere sparito, tiposu nx700 e ex710. può essere o è una falsità?

skryabin
23-10-2010, 14:06
cosa prenderesti, max 1500 euro?
l'lg le880 soffre parecchio di banding, la tecnologia non è eccelsa, almeno da quanto si evince dai vari forum e dalla varie impressioni rilasciate da utenti (tipo av mag)
Se il toshiba non lo conosci però come fai a sconsigliarlo?! potrebbere essere scarsissimo ma anche buono... infatti mi piacerebbe avere un'opinione da chi lo conosce.
Oggi ho sentito un commesso alla c...t e mi ha detto che i nuovi pannelli della sony sono senza viti e di conseguenza il problema dei coni (che spesso era in corrsipondenza delle viti di fissaggio) sembra essere sparito, tiposu nx700 e ex710. può essere o è una falsità?

uhm nx700 non mi pare

http://www.flatpanelshd.com/pictures/sonynx700_large12.JPG
http://www.flatpanelshd.com/pictures/sonynx700_large14.JPG
http://www.flatpanelshd.com/pictures/sonynx700_large17.JPG
io i coni mi sembra di vederli...

caccio75
23-10-2010, 14:26
bisognerebbe vedere a quando risalgono quelle foto, cmq ci credo che possono esserci ancora e che il problema non sia stato risolto...
toshiba conosci? ex710 o philips 7605 oltre a. toshiba...
più leggo e più non so cosa scegliere... forse dovrei sorteggiare e faccio prima

m4rk69
23-10-2010, 14:57
scusate se disturbo ancora

sony 40ex500 e sony 40nx500

vi è molta differenza di qualità tra i 2?

purtroppo l'ex500 non riesco a trovarlo...
grazie

atacry
23-10-2010, 15:04
Per esempio tu hai detto che vuoi un grande angolo di visione, e il g20 ha già un punto in favore. E così via.... Vuoi un buon audio, entrambi lo hanno. E il pana già sta 2 a 1.

Se non fai così non ne sceglierai mai uno, sempre se è vero che devi. Poi metti che usciranno altri tv, e tu devi cominciare da capo.
non so non credo sia questa la sede per illustrarti i vizzi intrinsechi del G20

il punto e che ogni volta che arrivo alla decisione saltano fuori come funghi tutti i difetti di quel prodotto .
salve

ho trovato questo tv lcd della philips 32PFL5405H in offerta a 400 € è un buon prezzo o una ladrata ?

c'è qualcosa di migliore più o meno allo stesso prezzo?
penso sia un affare anche se forse un gioco di 25€ in + o in meno può esserci
oggi pomeriggio vado in negozio ed è probabile che mio papà voglia tornare con una tv... meglio puntare su una led economica (philips 40pfl5605 o sharp 40le705) o risparmiare qualcosina prendendo una classica lcd (philips 42pfl5405, samsung 40c650 o sony 40ex500) ??? grazie a tutti!sono quasi nella tua stessa barca
a che prezzo trovi il 40PFL5605M/08 e dove ?
io ho trovato il 40PFL5605M/08 a 720 € stesso prezzo per il vecchio 40PFL5605H/012
solo che il nuovo sarà disponibile dopo il 10 novembre mentre l' altro è in pronta consegna .

voi online e nei CC a quanto avete trovato il 40PFL5605M/08 e sopratutto è disponibile per la consegna ?


La migliore è ex500 ma anche gli altri sono buoni.
Se però prendi il c650 cerca di verificare se ha pannello samsung, se no prendi altro.
Vanno tutti bene sono li li.

come può verificare che ci sia un panello samsung

Consiglio
23-10-2010, 15:28
non so non credo sia questa la sede per illustrarti i vizzi intrinsechi del G20

il punto e che ogni volta che arrivo alla decisione saltano fuori come funghi tutti i difetti di quel prodotto .

Devi fartela tu la lista dei difetti e pregi, non esporla qui. Noi già la sappiamo.

Comunque continui a dire che escono fuori i difetti... Allora mi dici un modello\marca di tv che non ne ha?

messaggero57
23-10-2010, 16:01
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato; oggi andro in qualche CC e spero di vederlo (tanto per fare un piccolo paragone); pensa che al MW della mia città non hanno ancora HX900 :doh:

Mi sa che l'LG nei negozi non è ancora arrivato. Del Sony non saprei dirti, ma credo di sì visto che è in vendita in molto e-shop. Ieri sera ho cercato una recensione del LEX8, ma niente da fare. Certo che le caratteristiche sembrano ottime: Full-led, local-dimming, 400 hz, molte potenzialità multimediali, e 3D, anche se quest'ultima cosa non è che sia indispensabile. Sulla carta dovrebbe essere ottimo: un top di gamma insomma.

messaggero57
23-10-2010, 16:05
...sony 40ex500 e sony 40nx500 vi è molta differenza di qualità tra i 2? purtroppo l'ex500 non riesco a trovarlo...

Non lo troverai mai nei negozi: lo vendono solo negli e-shop. Io non prenderei assolutamente l'NX: è un Edge-led con tutti i difetti tipici di questa tecnologia e poi l'EX500 dovrebbe anche costare meno.

Revy86
23-10-2010, 16:41
Mi sa che l'LG nei negozi non è ancora arrivato. Del Sony non saprei dirti, ma credo di sì visto che è in vendita in molto e-shop. Ieri sera ho cercato una recensione del LEX8, ma niente da fare. Certo che le caratteristiche sembrano ottime: Full-led, local-dimming, 400 hz, molte potenzialità multimediali, e 3D, anche se quest'ultima cosa non è che sia indispensabile. Sulla carta dovrebbe essere ottimo: un top di gamma insomma.

Infatti, il 3D è l'ultima cosa che mi interessa :D
Secondo te com'è messo a input-lag?

Consiglio
23-10-2010, 16:43
E' da vedere, ma di solito gli LG hanno un input lag nella media, che non eccelle.

m4rk69
23-10-2010, 17:17
Non lo troverai mai nei negozi: lo vendono solo negli e-shop. Io non prenderei assolutamente l'NX: è un Edge-led con tutti i difetti tipici di questa tecnologia e poi l'EX500 dovrebbe anche costare meno.

me ne puoi consigliare qualcuno (di e-shop) anche via pm?

Alfabeto
23-10-2010, 17:21
qualcosa meno caro del 32PFL9705H/12, ma altrettanto ottimo ?