PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

grng
01-03-2009, 20:14
che come puoi ben vedere sta tranquillamente sui 349/350. Lui ha visto da euronics 339 per il 26 che online si trova a meno di 310€. Quindi ribadisco: è un furto :p

+ le spese di spedizione, e il fatto che col negozio "fisico" bene o male se hai un problema o vuoi far cambio, vai da loro e sei a posto.
Onlie potrebbe risparmiare qualcosa, 10-20euro, però non mi pare che per tale cifra si possa parlare di furto :asd:
Riguardo al tuo problema, penso punterei a prendere il 32" "obbligato", mentre per il 42" il plasma

RikyRoky
01-03-2009, 20:16
E' un furto a prescindere, per quel prezzo, 26" o 32", prendo lcd migliori di quel samsung :asd:

si? e quali? io nn ho visto niente di meglio in quella fascia di prezzo datemi un consiglio,avevo solo una certezza....che quel lcd a 339 euro era perfetto
ora nn ho la minima idea di che prendere aiutatemiiiiiiii
ps. ho visto il 26" del lg3000 ma ha un contrasto 800.1 che è ridicolo

goriath
01-03-2009, 20:37
si? e quali? io nn ho visto niente di meglio in quella fascia di prezzo datemi un consiglio,avevo solo una certezza....che quel lcd a 339 euro era perfetto
ora nn ho la minima idea di che prendere aiutatemiiiiiiii
ps. ho visto il 26" del lg3000 ma ha un contrasto 800.1 che è ridicolo

Il contrasto del lg3000 è effettivo, mentre il 5000 che leggi per l' A336 samsung è dinamico; c' è una bella differenza;)

Con circa 20 euro di più puoi prendere un A456, serie 4, allora possiamo cominciare a ragionare. Ho visto su un noto motore di ricerca di prezzi on-line. Volendo essere più realistici e prendendosi un margine di errore, con....non so, 50 euro di più dovresti trovare senz' altro un 26A456 che mi sembra rispettabile. Volendo andare su samsung io partirei da questo, ma quel serie 3 che hai menzionato tu (A336) è davvero scadente lasciatelo dire;)

Hedarth
01-03-2009, 20:41
+ le spese di spedizione, e il fatto che col negozio "fisico" bene o male se hai un problema o vuoi far cambio, vai da loro e sei a posto.
Onlie potrebbe risparmiare qualcosa, 10-20euro, però non mi pare che per tale cifra si possa parlare di furto :asd:
Riguardo al tuo problema, penso punterei a prendere il 32" "obbligato", mentre per il 42" il plasma

Bè però non sono 10-20€ se prende il 32". insomma sono 339 per il 26 e diciamo 350 per il 32. Cmq sono scelte, io dico solo la mia.

Anche io penso che l'lg 2000 o 3000 sia superiore al samsung.

Per il mio problema pensi sia meglio il plasma panasonic hd-ready rispetto all'lg full hd? Non ho fonti full hd da sfruttare dove metto il grande, solo sky hd al massimo.

C'è molta differenza tra TH-42PX8 e TH-42PX80E? A parte il contrasto. Perchè il primo c'è in offerta al mw a 599, il secondo forse non c'è proprio e visto che dovrei fare una specie di pagamento misto non posso prenderlo online.

RikyRoky
01-03-2009, 20:58
Il contrasto del lg3000 è effettivo, mentre il 5000 che leggi per l' A336 samsung è dinamico; c' è una bella differenza;)

Con circa 20 euro di più puoi prendere un A456, serie 4, allora possiamo cominciare a ragionare. Ho visto su un noto motore di ricerca di prezzi on-line. Volendo essere più realistici e prendendosi un margine di errore, con....non so, 50 euro di più dovresti trovare senz' altro un 26A456 che mi sembra rispettabile. Volendo andare su samsung io partirei da questo, ma quel serie 3 che hai menzionato tu (A336) è davvero scadente lasciatelo dire;)

grazie per q

RikyRoky
01-03-2009, 21:00
Il contrasto del lg3000 è effettivo, mentre il 5000 che leggi per l' A336 samsung è dinamico; c' è una bella differenza;)

Con circa 20 euro di più puoi prendere un A456, serie 4, allora possiamo cominciare a ragionare. Ho visto su un noto motore di ricerca di prezzi on-line. Volendo essere più realistici e prendendosi un margine di errore, con....non so, 50 euro di più dovresti trovare senz' altro un 26A456 che mi sembra rispettabile. Volendo andare su samsung io partirei da questo, ma quel serie 3 che hai menzionato tu (A336) è davvero scadente lasciatelo dire;)
innanzitutto grazie mille per la risp, ho visto l a456 a 399 euro da euronics e ho pensato a questo prezzo nn si trova un 26" migliore di questo?

Piccolo85
01-03-2009, 23:16
guarda riky io avevo il tuo stesso identico problema, ho cercato e ricarcato pr 2 settimane tv tra 26 pollici e 32.. finendo alla conclusione che:

il 26 me lo sarei fatto solo edesclusivamente se lo spazio nn me lo permetteva uno piu grande visto che per averne di buoni devi pagarli quasi come un 32 pollici

il 32 io avevo il pallino del samsung 32a456 solo che non riuscivo a trovarlo a meno di 420-430 euro anche sui siti internet... ala fine mi ero deciso ad andare da unieuro e comrparlo, poi ho visto il philips pfl5403d che come caratteristiche e meglio ( gia solo il cotnrasto e 30000:1 contro 10000:1 del samsung) pagandolo 429...

lascia perdere i serie 3 samsung costano poco ma han ouna resa pessima, fano effetto scia e sono molto pixellosi ( in famiglia ho potuto vedere di quela serie sia il 37 che il 32 e sono cosi). se devi spendere ho capito che nn vale la pena risparmiare 20-30 euro, anzi spendili in piu per poi nn pentirti

goriath
01-03-2009, 23:35
...( gia solo il cotnrasto e 30000:1 contro 10000:1 del samsung) pagandolo 429...

Ovviamente ci si basa sui dati in nostro possesso, ma voglio ricordare di tenere a mente che spesso e volentieri confrontare due o più TV basandosi sul contrasto (dinamico o effettivo che sia) ed altri dati, è una comparazione che lascia il tempo che trova, in quanto produttori diversi hanno parametri e descrittori di giudizio relativi e non assoluti.

Es: per quanto riguarda il contrasto dinamico, 8000:1 dichiarato da Panasonic potrebbe non essere di fatto inferiore a 10000:1 dichiarato da altro produttore, anzi magari è effettivamente superiore. Ognuno ha la propria scala di valutazione, l' unica è il confronto visivo diretto, in base alla nostra percezione, alle nostre esigenze;)

E' chiaro che per orientarsi, si fa bene a tenere in considerazione i dati tecnici, l' importante è ricordare di prenderli con le pinze, per evitare spiacevoli ed apparentemente "inspiegabili" sorprese poi...

SirDiabolik
02-03-2009, 04:17
ciao ragazzi mi trovo a dover fare una scelta complicata e non ho molto tempo a disposizione.
Martedi' scorso ho acquistato in una nota catena di elettrodomestici un LG 32" 3000 del quale non sono affatto soddisfatto....il pannello si muove e l'audio da dei seri e fastidiosi riverberi...Ora non potendo prendere una medesimo modello ,poiche' esaurito e fuori riordino,mi trovo a dover optare per un un lcd diverso . premetto che l LG l ho pagato 399 Euro e che sono disposto ad aumentare il mio budget di spesa fino a 600 euro . Considerando l'uso che intendo fare di questo lcd ,ovvero PC DTV e xbox360 via VGA, ho dovuto eliminare dalla mia lista vari modelli della philips e toshiba poiche' sprovvisti dell'ingresso vga. tra i vari modelli spulciati nel suddetto negozio sono rimasto colpito dai seguenti :

Sharp LC-32RD8EBK: LCD TV 32" 100 Hrz + Sharp LCD32D44

Sony KDL32S4000E + Sony KDLV4500E

Samsung le32A656A1 + LE32A436T1 + LE32A456 + LE32A558(full hd)

LG 32P6000 (Plasma con risoluzione 1024x768) + LG32LCD6000 (il quale ho notato avere lo stesso difetto del mio 3000 ...ovvero il pannello si muove in ambo i lati in alto)

Personalmente sono molto attratto dallo sharp 32RD8EBK per quanto riguarda i 100 Hrz,dal plasmino 32" LG(anche se LG ora come ora mi ha davvero deluso) e dai sony ..anche se il 32V4500 risulta essere un attimino troppo costoso ..699 Euro.
Ho tempo fino a mercoledi' per una decisione definitiva e gradirei davvero una vostra opinione in merito ^^

grng
02-03-2009, 08:32
ala fine mi ero deciso ad andare da unieuro e comrparlo, poi ho visto il philips pfl5403d che come caratteristiche e meglio ( gia solo il cotnrasto e 30000:1 contro 10000:1 del samsung) pagandolo 429...

Cmq l'a456 ha contrasto 30.000:1, da adesivi attaccati alla tv e mi pare pure da delucidazioni della samsung...è il sito che è sbagliato.
Ma cambia poco o nulla...altrimenti tutti gli lcd farebbero schifo se il contrasto fosse veritiero, perchè i plasma stanno tutti sul 1.000.000:1
Hai preso in ogni caso una buona tv :)

grng
02-03-2009, 08:40
Personalmente sono molto attratto dallo sharp 32RD8EBK per quanto riguarda i 100 Hrz,dal plasmino 32" LG(anche se LG ora come ora mi ha davvero deluso)
Ti consiglierei questi, oppure un samsung serie 5 o 6 se ti interessasse il full hd in ottica futura.

messaggero57
02-03-2009, 09:39
ciao ragazzi mi trovo a dover fare una scelta complicata e non ho molto tempo a disposizione.

Il miglior LCD da 32" in commercio attualmente è lo Sharp DH77, ma temo sia fuori del tuo budget. Se ti ci sta come misure, potresti orientarti sul 37LG7000 che è ottimo, oppure su qualche Philips dotato della scansione 100 Hz.

Hedarth
02-03-2009, 10:55
In molti mi stanno dicendo che il panasonic plasma 42", il th-42px8, è migliore dell'lg5000 42". Il secondo ha un contrasto maggiore, ma pare che i pannelli viera siano di qualità decisamente migliore. Alla luce di questo dovrò comprare "a mano" il panasonic e ripiegare sull'lg2000 32" per la stanza secondaria.

grng
02-03-2009, 11:58
In molti mi stanno dicendo che il panasonic plasma 42", il th-42px8, è migliore dell'lg5000 42". Il secondo ha un contrasto maggiore
Falso, è che il 10.000 di contrasto del pana è nativo, mentre dell'lcd lg è quello dinamico (50.000:1, mentre il plasma ha un contrasto dinamico di 1.000.000:1)

=burla=
02-03-2009, 12:03
ciao a tutti! sto cercando consigli per il mio prossimo acquisto... devo prendere un televisore lcd da mettere in camera.. lo utilizzerò per giocare (ps3) e per vedere film... non vorrei spendere piu di 500/600 euro.. cosa mi consigliate? potrei orientarmi anche verso un buon usato... l'importante non è che sia l'ultimo ritrovato tecnologico ma che mi soddisfi graficamente con la ps3:stordita:
ciaoooo
Luca

EDIT:
dimenticavo... per le dimensioni pensavo dai 40 pollici in su

Homer J-1983
02-03-2009, 12:44
Ho collegato il Philips 32PFL7403D al pc con un cavo dvi-hdmi.
Come scheda video ho una ati 1950gt e come risoluzione non mi da esattamente 1366x768, bensì 1360x768. Come mai? Infatti non mi sembra nitidissima come immagine.

SirDiabolik
02-03-2009, 12:46
Il miglior LCD da 32" in commercio attualmente è lo Sharp DH77, ma temo sia fuori del tuo budget. Se ti ci sta come misure, potresti orientarti sul 37LG7000 che è ottimo, oppure su qualche Philips dotato della scansione 100 Hz.

volevo un 32 a dire la verita' un 37 sarebbe davvero troppo . . . mi piace il 32PG6000 della lg pero' e' LG....(vengo da quesra brutta esperienza) e mi dicono che un plasma per il mio tipo di utilizzo non va bene .. oppure mi tentava lo Sharp LC-32RD8EBK: LCD TV 32" 100 Hrz , altrimenti altri lcd son tutti 50 hrz ,il sammy 456 ,lo sharp d44,ed il sony s4000 . per il momento non mi attira un full hd per quello escluderei il sammy 558 e lo sharp d65 a meno che non mi dite che tramite vga un full hd vale un hdrdy 100 hrz...(scusate se son niubbo in merito lol)

SirDiabolik
02-03-2009, 12:49
Ti consiglierei questi, oppure un samsung serie 5 o 6 se ti interessasse il full hd in ottica futura.

Sharp LC-32RD8EBK: LCD TV 32" 100 Hrz dici e' buono? non ho trovato molte info in merito mentre c'e' un thread molto carino qui sul forum per l LGP6000..
che pero' essendo plasma risulterebbe soffrire di un po' di Ritenzione visto il mio tipo di utilizzo (PC/XBOX vga)

Come valuti il sammy 456?

SirDiabolik
02-03-2009, 12:57
Ho collegato il Philips 32PFL7403D al pc con un cavo dvi-hdmi.
Come scheda video ho una ati 1950gt e come risoluzione non mi da esattamente 1366x768, bensì 1360x768. Come mai? Infatti non mi sembra nitidissima come immagine.

guarda io non so se puo' esserti d' aiuto ma in questo momento ed ancora per poco spero son collegato ad un LG 32 3000 tramite vga con un ATI 3870 e la risoluzione e' = alla tua 1360 x 768 nonostante in teoria dovrebbe essere 1368 x 768 ...e ti dico se swicho con il telecomando e passo alla TV o ad un altra uscita (hdmi x esempio) per poi tornare all 'uscita RGB (Aka VGA) in alto a destra la TV mi segnala con un mex istantaneo una risoluzione di 1280 x 768 ...
Anche io ci sto capendo poco ^^ ma credo forse dipenda dalla scheda grafica del PC . concludo dicendo che per questa risoluzione ho dovuto forzare il refresh a 75 Hrz ,anche se il pannello ATI mi informava che 60 HRz sarebbe stato il refresh piu' adatto alle potenzialita' della TV (ma il risultato era pessimo ;P)

sacd
02-03-2009, 13:16
Ho collegato il Philips 32PFL7403D al pc con un cavo dvi-hdmi.
Come scheda video ho una ati 1950gt e come risoluzione non mi da esattamente 1366x768, bensì 1360x768. Come mai? Infatti non mi sembra nitidissima come immagine.

NN è detto che è sbagliato....anche i samsung si mappavano 1:1 a quella risoluzione

RikyRoky
02-03-2009, 13:18
guarda riky io avevo il tuo stesso identico problema, ho cercato e ricarcato pr 2 settimane tv tra 26 pollici e 32.. finendo alla conclusione che:

il 26 me lo sarei fatto solo edesclusivamente se lo spazio nn me lo permetteva uno piu grande visto che per averne di buoni devi pagarli quasi come un 32 pollici

il 32 io avevo il pallino del samsung 32a456 solo che non riuscivo a trovarlo a meno di 420-430 euro anche sui siti internet... ala fine mi ero deciso ad andare da unieuro e comrparlo, poi ho visto il philips pfl5403d che come caratteristiche e meglio ( gia solo il cotnrasto e 30000:1 contro 10000:1 del samsung) pagandolo 429...

lascia perdere i serie 3 samsung costano poco ma han ouna resa pessima, fano effetto scia e sono molto pixellosi ( in famiglia ho potuto vedere di quela serie sia il 37 che il 32 e sono cosi). se devi spendere ho capito che nn vale la pena risparmiare 20-30 euro, anzi spendili in piu per poi nn pentirti

ragazzi grazie mille per tutte le risposte da voi date veramente:) cmq vorrei sottolineare una caratteristica dei tv che spesso e volentieri viene dimenticata che è l'angolo di visuale.Essa ormai in quasi tutti i televisori è uguale ma nel caso di alcuni televisori cm il tuo philips l'angolo di visuale è di 160° che è il motivo perke cambio il mio sm931bw della samsung,che quando mi metto nel letto mi viene impossibile vedere film e altro quindi opterei per il 26a456 sbaglio?

grng
02-03-2009, 13:38
Come valuti il sammy 456?
Io ce l'ho...per quanto l'ho pgato è ottimo, è un onesto lcd 32" hd ready 50hz.
Non è di fascia alta ma nella medio-bassa è uno dei migliori.

Hedarth
02-03-2009, 13:40
Falso, è che il 10.000 di contrasto del pana è nativo, mentre dell'lcd lg è quello dinamico (50.000:1, mentre il plasma ha un contrasto dinamico di 1.000.000:1)

resta da capire a quanto corrisponda il 50.000 dell'lg. comunque a prescindere da questo tutti mi stanno consigliando il panasonic e visto che la fonte hd andrà sul 42" preferisco prendere la tv migliore in questo senso. Per quella piccola su cui al massimo andrà una x360 andrà bene l'lg2000 che dà sky.

SirDiabolik
02-03-2009, 13:40
Io ce l'ho...per quanto l'ho pgato è ottimo, è un onesto lcd 32" hd ready 50hz.
Non è di fascia alta ma nella medio-bassa è uno dei migliori.

Ci giochi anche con il pc per caso? o xbox ? opterei anche per un 26" pero' e' importante che sia anche un monitor decente ,nel senso che con crysis ci posso giocare senza problemi :P

messaggero57
02-03-2009, 13:58
volevo un 32 a dire la verita' un 37 sarebbe davvero troppo

Se ti orienti su un 32" basta un Hd-ready preferibilmente 100 Hz. Lo Sharp LC-32RD8EBK è un buon LCD, ma non è certificato per usare la CAM. Dovresti verificare tra i vari produttori un modello Hd-ready 100 Hz. Sicuramente c'è qualche Samsung a prezzo ragionevole. Ti sconsiglio Plasma LG, anche perchè corrono voci sempre più insistenti che abbandoneranno questa tecnologia:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-verso-l-addio-ai-plasma_4263.html

SirDiabolik
02-03-2009, 14:16
Se ti orienti su un 32" basta un Hd-ready preferibilmente 100 Hz. Lo Sharp LC-32RD8EBK è un buon LCD, ma non è certificato per usare la CAM. Dovresti verificare tra i vari produttori un modello Hd-ready 100 Hz. Sicuramente c'è qualche Samsung a prezzo ragionevole. Ti sconsiglio Plasma LG, anche perchè corrono voci sempre più insistenti che abbandoneranno questa tecnologia:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-verso-l-addio-ai-plasma_4263.html

Che ne pensi di questo monitor sammy? e' un 26" pero ha tutto quello che cerco credo (full hd non e' necessario) T260HD
Per la cam non e' un problema perche' ho 2 DT esterni da sfruttare :P

RikyRoky
02-03-2009, 15:19
Che ne pensi di questo monitor sammy? e' un 26" pero ha tutto quello che cerco credo (full hd non e' necessario) T260HD
Per la cam non e' un problema perche' ho 2 DT esterni da sfruttare :P

questo monitor è stupendo è full HD un contrasto ottimo ed è nativo per console e pc,vorrei sottolineare che essendo un monitor pc pecca di angolo di visuale e, essendo pignoli bisogna dire che nn è un 26" ma un 25.5" io avevo in mente di prendermelo, ma l'angolo di visuale a 160° rovina tanto nel mio caso visto che ho il monitor nella scrivania e vedo i film dal letto che è leggermente più basso quindi i film un po "cupi" sn impossibili da godere anke se in full HD

messaggero57
02-03-2009, 16:05
Che ne pensi di questo monitor sammy? e' un 26" pero ha tutto quello che cerco credo (full hd non e' necessario) T260HD


Navigando ho visto che costa tra i 420 e i 500 €: un po' troppi per un 26". Visto che è un acquisto che non si fa tutti i giorni e potresti dopo un po' non essere contento, fossi in te prenderei un buon 32" 100 Hz come già suggerito, tantopiù che come prezzi siamo li.

RikyRoky
02-03-2009, 16:12
Navigando ho visto che costa tra i 420 e i 500 €: un po' troppi per un 26". Visto che è un acquisto che non si fa tutti i giorni e potresti dopo un po' non essere contento, fossi in te prenderei un buon 32" 100 Hz come già suggerito, tantopiù che come prezzi siamo li.

quoto anke perke i 26" sn consigliati sl a chi ha problemi di spazio per un 32" e che vede la tv da una distanza ridotta xchè cn gli stessi soldi compri un 32" ottimo

goriath
02-03-2009, 18:43
In molti mi stanno dicendo che il panasonic plasma 42", il th-42px8, è migliore dell'lg5000 42". Il secondo ha un contrasto maggiore, ma pare che i pannelli viera siano di qualità decisamente migliore. Alla luce di questo dovrò comprare "a mano" il panasonic e ripiegare sull'lg2000 32" per la stanza secondaria.

E' stato rilevato più volte che le specifiche Panasonic sono piuttosto realistiche, e non gonfiate come quelle di altri produttori.

I pannelli Panasonic sono di ottima fattura, al contrario di quello che potresti aver letto qualche pagina fa, fattelo dire da uno che ne ha uno e ne è molto soddisfatto per la resa d' immagine:)

jdgreen
02-03-2009, 19:17
cosa ne pensate dell'LG 42LG5000? lo possiede qualcuno?ecco le caratteristiche (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_52474237lg5000_52474237lg5000.jhtml#)

RikyRoky
02-03-2009, 19:27
cosa ne pensate dell'LG 42LG5000? lo possiede qualcuno?ecco le caratteristiche (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_52474237lg5000_52474237lg5000.jhtml#)

a me mi sembra di fattura ottima dipende dal prezzo.......cmq ragazzi perciò per un 26" che nn superi i 400 euro che mi consigliate??

spaeter
02-03-2009, 19:30
A me è arrivato ieri questo monitor. Non ho ancora avuto tempo di sperimentarlo per bene, anche perché pensavo di avere il cavo dell'antenna, in realtà era quello per il satellite e quindi i canali analogici si vedono una schifezza, però ho provato anche un cavo normale, e sembra vada bene. Per l'audio come ti sei regolato? Ho visto che ti permette di visualizzare un equalizzatore, però io non sono molto pratico, come si deve impostare per un buon suono per un uso da televisore "normale", quindi senza dvd e console?

ciao!
premesso che ritengo l'audio di questo tv buono ma non eccelso (migliore di samsung ma climitato nei bassi...) io ho impostato questi valori che, almeno per il mio orecchio, mi sembrano i migliori:

equalizzatore: 4 - 2 -0 -2 -4
modo surround: virtual dolby surround
regolazione automatica volume: spento
auto surround: spento

ciao!!
p.s: che "invidia" che con la tua scheda ati riesci a collegarlo al pc... stramaledetta nvidia!!!

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:34
p.s: che "invidia" che con la tua scheda ati riesci a collegarlo al pc... stramaledetta nvidia!!!

Dai che forse hanno risolto con i nuoovi firmware....Cmq al limite modifichi l'INF dei driver:rolleyes: :rolleyes:

Certo che due aziende come nVidia e Philips potevano lavorare in sieme:mad:

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:40
Per chi avesse avuto problemi (o per chi ha) di incompatibilità tra schede grafiche nVidia e TV Philips può provare a fare in questo modo:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=71391&st=0&p=459686&#entry459686


Così dovrebbe funzionare,a breve mi prenderò il Philips 9603 da 37'' e poi vi farò sapere meglio se riesco a farlo funzionare.
Al limite mi compro la Auzentech X-Fi Prelude che ha il pin SPDIF OUT che così facendo risolverà il problema della funzione EDID:D

spaeter
02-03-2009, 19:41
Dai che forse hanno risolto con i nuoovi firmware....Cmq al limite modifichi l'INF dei driver:rolleyes: :rolleyes:

Certo che due aziende come nVidia e Philips potevano lavorare in sieme:mad:

speriamo... appena mi arriva il cavo provo e ti farò sapere... ;)
veramente assurdo comunque che non si muovano a livello di aggiornamenti ufficiali, visto che ormai pare appurato che non si tratti di un problema hardware ma piuttosto di un problema software... :mad:

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:45
speriamo... appena mi arriva il cavo provo e ti farò sapere... ;)
veramente assurdo comunque che non si muovano a livello di aggiornamenti ufficiali, visto che ormai pare appurato che non si tratti di un problema hardware ma piuttosto di un problema software... :mad:

Infatti è assurdo,mi viene voglia di andare sù in Olanda ad Eindhoven a dirgliene quattro :asd:

spaeter
02-03-2009, 19:52
Per chi avesse avuto problemi (o per chi ha) di incompatibilità tra schede grafiche nVidia e TV Philips può provare a fare in questo modo:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=71391&st=0&p=459686&#entry459686


Così dovrebbe funzionare,a breve mi prenderò il Philips 9603 da 37'' e poi vi farò sapere meglio se riesco a farlo funzionare.
Al limite mi compro la Auzentech X-Fi Prelude che ha il pin SPDIF OUT che così facendo risolverà il problema della funzione EDID:D

sicuro che con questa scheda audio si risolve il problema? in caso mi daresti ulteriori chiarimenti via mp? ... ciao!!

:..Giuliacci..:
02-03-2009, 19:59
sicuro che con questa scheda audio si risolve il problema? in caso mi daresti ulteriori chiarimenti via mp? ... ciao!!

Ok va bene,PM inviato!;)

Hedarth
02-03-2009, 20:14
E' stato rilevato più volte che le specifiche Panasonic sono piuttosto realistiche, e non gonfiate come quelle di altri produttori.

I pannelli Panasonic sono di ottima fattura, al contrario di quello che potresti aver letto qualche pagina fa, fattelo dire da uno che ne ha uno e ne è molto soddisfatto per la resa d' immagine:)
Preso oggi, anche solo in digitale terrestre e senza impostazioni di sorta è un piacere da guardare. L'alternativa era farsi dare l'lg 5000 da sky, ma mi farò mandare il 32 lg2000. Oggi ho visto l'lg3000 di fianco ad un samsung336 ed il primo mi è sembrato decisamente più definito e luminoso: avevano la stessa demo sopra.

Il 2000 ha solo qualche modifica audio e un po' di contrasto dinamico in meno, ma dovrebbe andare più che bene per un po' di dvb e di xbox 360.

jdgreen
02-03-2009, 20:39
a me mi sembra di fattura ottima dipende dal prezzo.......cmq ragazzi perciò per un 26" che nn superi i 400 euro che mi consigliate??
ne ho trovato uno(42LG5000) a 699€...il prezzo sembra buono.Ma lascierei a chi più esperto di me il compito di giudicare la qualità di questo LCD.
In bocca a lupo per la tua domanda...come vedi anch'io non sono molto esperto;)

SirDiabolik
02-03-2009, 21:07
Preso oggi, anche solo in digitale terrestre e senza impostazioni di sorta è un piacere da guardare. L'alternativa era farsi dare l'lg 5000 da sky, ma mi farò mandare il 32 lg2000. Oggi ho visto l'lg3000 di fianco ad un samsung336 ed il primo mi è sembrato decisamente più definito e luminoso: avevano la stessa demo sopra.

Il 2000 ha solo qualche modifica audio e un po' di contrasto dinamico in meno, ma dovrebbe andare più che bene per un po' di dvb e di xbox 360.

stai lontano dal 3000 ti scrivo da un medesimo e tra l uadio imbarazante ed il pannello che si muove......

messaggero57
02-03-2009, 21:13
ne ho trovato uno(42LG5000) a 699€...il prezzo sembra buono.Ma lascierei a chi più esperto di me il compito di giudicare la qualità di questo LCD.

Sulla carta non è un granchè: full-hd non dotato di scansione 100 Hz. Forse navigando si trova qualche recensione e in ogni caso sul web lo trovi anche a meno di 600 €.

SirDiabolik
02-03-2009, 21:24
questo monitor è stupendo è full HD un contrasto ottimo ed è nativo per console e pc,vorrei sottolineare che essendo un monitor pc pecca di angolo di visuale e, essendo pignoli bisogna dire che nn è un 26" ma un 25.5" io avevo in mente di prendermelo, ma l'angolo di visuale a 160° rovina tanto nel mio caso visto che ho il monitor nella scrivania e vedo i film dal letto che è leggermente più basso quindi i film un po "cupi" sn impossibili da godere anke se in full HD

beh puntando su un 32" 100Hrz dovrei prendere lo sharp dr8 via MW online shop perche' al negozio non ce l hanno ancora , oppure ricadere sul d44 o il sammy 456 che cmq chiede 499 euro ...

Navigando ho visto che costa tra i 420 e i 500 €: un po' troppi per un 26". Visto che è un acquisto che non si fa tutti i giorni e potresti dopo un po' non essere contento, fossi in te prenderei un buon 32" 100 Hz come già suggerito, tantopiù che come prezzi siamo li.

son passato oggi pomeriggio da MW ed incredibilmente ho scoperto che lo hanno! ad un prezzo assurdo di 330 EURO....che faccio ><? mi ci avanzano 70 euro pure se lo prendo lol

Homer J-1983
02-03-2009, 21:30
ciao!
premesso che ritengo l'audio di questo tv buono ma non eccelso (migliore di samsung ma climitato nei bassi...) io ho impostato questi valori che, almeno per il mio orecchio, mi sembrano i migliori:

equalizzatore: 4 - 2 -0 -2 -4
modo surround: virtual dolby surround
regolazione automatica volume: spento
auto surround: spento

ciao!!
p.s: che "invidia" che con la tua scheda ati riesci a collegarlo al pc... stramaledetta nvidia!!!

Non sapevo di questa incompatibilità, che strano! Hai anche un bel mostriciattolo come scheda video! :D

Per quanto riguarda l'audio, sto facendo degli esperimenti. Quei trattini che metti sono per separare le cifre o per indicare un valore negativo?

jdgreen
02-03-2009, 21:43
Sulla carta non è un granchè: full-hd non dotato di scansione 100 Hz. Forse navigando si trova qualche recensione e in ogni caso sul web lo trovi anche a meno di 600 €.
:cry: lo so...su internet si trova a meno, ma ho la signora che è diffidente sugli acquisti di queste cifre tramite siti (e se c'è un guasto? e se arriva e dentro è rotto? e se....:muro: ), ho già acquistato molte cose su internet senza mai un problema, ma spiegarglielo alle donne...ho trovato una recensione che mi ha spento un pò il fremito(questa (http://www.ciao.it/LG_42LG5000__Opinione_1100181))...ma potrebbe essere solo un caso...o no?
Ma su un 42 pollici già full-hd, i 100hz fanno tutta questa differenza?

RikyRoky
02-03-2009, 21:43
beh puntando su un 32" 100Hrz dovrei prendere lo sharp dr8 via MW online shop perche' al negozio non ce l hanno ancora , oppure ricadere sul d44 o il sammy 456 che cmq chiede 499 euro ...



son passato oggi pomeriggio da MW ed incredibilmente ho scoperto che lo hanno! ad un prezzo assurdo di 330 EURO....che faccio ><? mi ci avanzano 70 euro pure se lo prendo lol

nn vorrei illuderti ma quello che hai visto te è il SAMSUNG 2333HD, il SAMSUNG T260HD costa 479 euro da mw

Sberloz
02-03-2009, 21:57
Ciao ragazzi, devo comperare una TV nuova da salotto 37'' o 40'' alla quale collegare anche il PC... Da ciò che ho letto nelle pagine precedenti mi pare di capire che, se la scheda video non regge i 1920x1080 è quasi meglio un HDReady che un FullHD in ottica connessione a PC? Con un FullHD la TV sarebbe costretta a scalare l'immagine con peggioramento della qualità, è giusto questo? Non ci sono TV che permettano di utilizzare una certa risoluzione, al limite ricorrendo a pixel inutilizzati sui bordi?
Io mi sto chiedendo se valga la pena o meno comperare una tv HDReady o FullHD a sto punto... :help:

messaggero57
02-03-2009, 22:37
son passato oggi pomeriggio da MW ed incredibilmente ho scoperto che lo hanno! ad un prezzo assurdo di 330 EURO....che faccio ><? mi ci avanzano 70 euro pure se lo prendo lol

Ti sconsiglio ancora di spendere soldi per un 26" a meno che non hai sufficente spazio in casa. Poi come ti hanno risposto forse non è neanche il modello giusto.

messaggero57
02-03-2009, 22:45
:cry: lo so...su internet si trova a meno, ma ho la signora che è diffidente sugli acquisti di queste cifre tramite siti (e se c'è un guasto? e se arriva e dentro è rotto? e se....:muro: ), ho già acquistato molte cose su internet senza mai un problema, ma spiegarglielo alle donne...

Immaginavo che fosse un modello un po' scarso. Se proprio si vuole spendere poco e avere un prodotto decente, tanto vale prendere un Mivar M1 da 42": non ha i 100 Hz ma è full-hd. Per il resto nemmeno io ho mai avuto problemi a comprare tramite Internet, l'importante è andare su siti sicuri e usare carte di credito non clonabili: ci sono un sacco di sistemi di sicurezza a riguardo.
P.S. - Fortuna che la mia donna non mi rompe su ste cose, anzi un paio di volte ho preso qualcosa anche per lei perché non è abilitata dalla sua carta: scusa buona per spendere con i miei soldi. :D :) :muro: Scherzo: è tanto brava!

Hedarth
02-03-2009, 22:49
stai lontano dal 3000 ti scrivo da un medesimo e tra l uadio imbarazante ed il pannello che si muove......

io devo prendermi per forza un Lg2000, non ho scelta. L'audio imbarazzante mi importa poco, quanto prima ci prendo anche un 2.1 e il problema lo elimino. Il pannello che si muove? Non ho ben capito che intendi...

spaeter
02-03-2009, 23:13
Non sapevo di questa incompatibilità, che strano! Hai anche un bel mostriciattolo come scheda video! :D

Per quanto riguarda l'audio, sto facendo degli esperimenti. Quei trattini che metti sono per separare le cifre o per indicare un valore negativo?

sono per separare le cifre dei 5 canali... in effetti lo avevo ben scritti un pò male...
4 2 0 2 4

sono tutti valori positivi...

SirDiabolik
02-03-2009, 23:21
io devo prendermi per forza un Lg2000, non ho scelta. L'audio imbarazzante mi importa poco, quanto prima ci prendo anche un 2.1 e il problema lo elimino. Il pannello che si muove? Non ho ben capito che intendi...

guarda io l ho notato anche sul 32lcd 6000 .. se tocchi il pannello in alto a destra e sinistra c'e' un gioco di diversi cm (almeno sul mio). ora non so se sia una cosa normale ma sinceramente non mi piace . . .

Hedarth
03-03-2009, 00:18
a me interessa che sia decente a livello visivo, e l'lg 3000 al mw sembrava parecchio migliore del samsung. non vedo perchè dovrei toccarne il pannello. Visto che, ad ogni modo, sono costretto a prendermi un lg2000 perchè quello mi dà sky, ti farò sapere.

SirDiabolik
03-03-2009, 00:30
a me interessa che sia decente a livello visivo, e l'lg 3000 al mw sembrava parecchio migliore del samsung. non vedo perchè dovrei toccarne il pannello. Visto che, ad ogni modo, sono costretto a prendermi un lg2000 perchè quello mi dà sky, ti farò sapere.

guarda io ti dico solo il mio giudizio da inesperto.. ovvero l LG 3000 mi ha deluso >< e lo riporto domani solo che non so cosa prendere XD ed a questo punto il campo si restringe al sammy 456 (499) LC-32RD8EBK: LCD TV 32"sharp 100 hrz (il quale pero' sembra non supportare la cam ed e' acquistabile solo su MW online e sempre se mi fanno un buono da poter spendere online :P)oppure il d44 che pero' sinceramente non mi entusiasma ><

messaggero57
03-03-2009, 07:49
@ SirDiabolik

Taglia la testa al topo! :D Prenditi il 32" Sharp DH77: costa di più, ma al momento non c'è niente di meglio, a parte, forse, la nuova serie Sony 5500 che sta per essere messa in commercio, ma costerà molto di più. Potresti valutare qualche modello Philips purchè dotato almeno dei 100 Hz e comunque i prezzi sono superiori a quanto avevi preventivato. D'altra parte meglio spendere qualcosa in più ed essere contenti.
Ti allego la recensione di alcuni possessori:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128811

OvErClOck82
03-03-2009, 10:43
ho mandato a quel paese il sony e mi sono orientato sul sammy 40a656 che avrei trovato a 849€... che ne dite ?
rischio che tra due mesi sia già sceso a 500€ (con conseguente rosicamento massimo :asd: ) o lo prendo tranquillamente ? sono in dubbio perchè so che generalmente le case fanno uscire i nuovi modelli in questo periodo...

sacd
03-03-2009, 11:05
ho mandato a quel paese il sony e mi sono orientato sul sammy 40a656 che avrei trovato a 849€... che ne dite ?
rischio che tra due mesi sia già sceso a 500€ (con conseguente rosicamento massimo :asd: ) o lo prendo tranquillamente ? sono in dubbio perchè so che generalmente le case fanno uscire i nuovi modelli in questo periodo...

Se continui a pensare così, nn comprerai mai niente...:D

gnogi
03-03-2009, 11:08
Ciao a tutti, dopo aver testato e ritestato il mio nuovo 32DH77E devo dirvi che sono molto più che soddisfatto. Le immagini sono a dir poco fantastiche. Nella mia zona Rai1 viene trasmessa in HD (1080i) e devo dirvi che la differenza si vede eccome. Ho visto qualche spezzone del festival di Sanremo trasmesso in 16:9 e devo dirvi che era bellissimo (a parte il festival :D ). Anche C5 e Italia1 trasmettono in HD anche se in risoluzione minore (720p) e in ogni caso la qualità è ottima. Per quanto riguarda i film da DVD via HDMI la qualità (pur non essendo blue-ray) è altrettanto ottima.
Unico neo, già perchè una nota negativa alla sharp la devo dare, mi ha deluso l'audio. Infatti, anche settandolo in tutti i modi possibili, l'audio resta basso e metallico. Non capisco come mai la sharp abbia messo all’interno di questo splendido LCD degli altoparlanti del genere:muro: . Per fortuna ho collegato il TV al mio sistema home teatre e adesso si torna raggionare ;) . Se qualcuno avesse qualche consiglio su come settare l'audio di questo splendido LCD mi faccia sapere. Grazie.

SquallSed
03-03-2009, 11:31
salve a tutti,

ho comprato un LCD hdready philips (26PFL5522D) e un lettore dvd toshiba ( SD-581) con uscita hdmi.
Il problema é che quando guardo i dvd (tutti originali) sono sgranati, la cosa é fastidiosa (il lettore credo faccia l'upscaling a 720p, ma settando a 576 manco cambia niente), cio' succede sia con connessione hdmi che con scart. Oggi ho preso un cavo video (quello con giallo per il video, rosso e bianco per l'audio) e i dvd sembrano un tantino meglio, piu' guardabili. Premetto che il cavo hdmi l'ho pagato 9.90 euro. Secondo voi da cosa dipende tutto cio'? devo spendere piu' soldi per un cavo hdmi? idee?

grazie :)

OvErClOck82
03-03-2009, 12:06
Se continui a pensare così, nn comprerai mai niente...:D

si si, lo so :asd:

bon allora lo prendo... ah, si dimenticavo :stordita: come televisore è buono, vero ? :fagiano:

messaggero57
03-03-2009, 12:46
Il problema é che quando guardo i dvd (tutti originali) sono sgranati, la cosa é fastidiosa (il lettore credo faccia l'upscaling a 720p, ma settando a 576 manco cambia niente), cio' succede sia con connessione hdmi che con scart.

Benvenuto.
Sei sicuro di aver impostato tutto nel modo giusto? Ad esempio formato 16:9? In ogni caso se il tuo LCD riproduce male i DVD collegato sia in HDMI, Scart e Composito (i cavetti colorati), vuol dire che o è guasto il lettore o il TV. Non hai modo di provare il lettore su un'altra televisione? Facci sapere.

messaggero57
03-03-2009, 12:51
Ciao a tutti, dopo aver testato e ritestato il mio nuovo 32DH77E devo dirvi che sono molto più che soddisfatto. Unico neo, già perchè una nota negativa alla sharp la devo dare, mi ha deluso l'audio. Se qualcuno avesse qualche consiglio su come settare l'audio di questo splendido LCD mi faccia sapere.

Prova a chiedere in questo 3D:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128811

SirDiabolik
03-03-2009, 12:53
Sulla carta non è un granchè: full-hd non dotato di scansione 100 Hz. Forse navigando si trova qualche recensione e in ogni caso sul web lo trovi anche a meno di 600 €.

Non so messaggero mi sembra costi tantino e dovrei cmq trovarlo da un MW >><< a questo punto mi rimangono il sammy 456 lo sharp d44 o potendo farmi fare un buono da spendere online lo sharp rd8 :help: :help: :help:
davvero non posso alzare troppo il mio budget che in origine era di 400 euro
e con questi modelli si piazza gia oltre i 500 (con l rd8) .in teoria c'e' anche il sony s4000 ma credo abbia 8ms come tempi di risposta >><<
Quale mi consiglieresti fra i citati? il tempo stringe posso cambiare l lg 3000 entro domani e non posso considerare i philips xche non ne ho visto uno provvisto di ingresso VGA/PC >< anche se son molto belli!

messaggero57
03-03-2009, 13:11
@ SirDiabolik
Tra i due mi sembra un po' meglio il Samsung perchè supporta il 24p per i film. Dello Sharp D44 non è ho sentito parlare molto bene. Meglio sarebbe l'RD8.
Un'alternativa per salvare capra e cavoli potrebbe essere pagare i circa 400 € di differenza col DH77 a rate, ma queste sono cose enomiche tue e non ci posso entrare.
Se no fai un mutuo ventennale e ti prendi il massimo dei massimi: Sharp 52" XS1: 8.500 €! :D

SquallSed
03-03-2009, 13:57
Benvenuto.
Sei sicuro di aver impostato tutto nel modo giusto? Ad esempio formato 19:9? In ogni caso se il tuo LCD riproduce male i DVD collegato sia in HDMI, Scart e Composito (i cavetti colorati), vuol dire che o è guasto il lettore o il TV. Non hai modo di provare il lettore su un'altra televisione? Facci sapere.

forse volevi dire 16/9? cmq si, ho impostato 16/9, uscita hdmi e 720p (che vanno anche in automatico). Altra televisione?devo chiedere a qualche amico..vedremo..nessuno ha avuto un problema simile ed ha poi risolto?

grng
03-03-2009, 14:15
Il problema é che quando guardo i dvd (tutti originali) sono sgranati, la cosa é fastidiosa (il lettore credo faccia l'upscaling a 720p, ma settando a 576 manco cambia niente), cio' succede sia con connessione hdmi che con scart. Oggi ho preso un cavo video (quello con giallo per il video, rosso e bianco per l'audio) e i dvd sembrano un tantino meglio, piu' guardabili.
Beh ci credo, in composito i particolari se ne vanno a benedire, quindi sia i dettagli che gli artefatti :D
Sul cavo non so dirti, io ho preso uno da 30euro che fosse grosso come spessore e con i raccordi "dorati"...ma ci sono cavi da 10euro come da 200-300, una qualche differenza ci sarà, anche se in digitale è meno visibile.
Prova il lettore con gli stessi dvd da un'altra parte.

SquallSed
03-03-2009, 14:29
Beh ci credo, in composito i particolari se ne vanno a benedire, quindi sia i dettagli che gli artefatti :D
Sul cavo non so dirti, io ho preso uno da 30euro che fosse grosso come spessore e con i raccordi "dorati"...ma ci sono cavi da 10euro come da 200-300, una qualche differenza ci sarà, anche se in digitale è meno visibile.
Prova il lettore con gli stessi dvd da un'altra parte.

ok, non mi resta che provare su un'altra tv :D

ps. anche il mio cavo ha i raccordi dorati

messaggero57
03-03-2009, 15:09
forse volevi dire 16/9? cmq si, ho impostato 16/9, uscita hdmi e 720p (che vanno anche in automatico).

Si, volevo dire 16:9. Ho fatto un errore di battitura.
Ti consigliavo di provare il lettore su un altro TV per essere sicuro che non sia guasto. Sarebbe meglio se collegato in HDMI, ma se dici che il problema ce l'hai collegandolo in qualsiasi modo, almeno ti accerti che non sia la televisione ad essere guasta. Speriamo di no. Per quanto riguarda la qualità dei cavi, per quanto scarso possa essere, non può farti uno scherzo del genere.

D69
03-03-2009, 15:25
Ci giochi anche con il pc per caso? o xbox ? opterei anche per un 26" pero' e' importante che sia anche un monitor decente ,nel senso che con crysis ci posso giocare senza problemi :P

Ciao ragazzi, devo comperare una TV nuova da salotto 37'' o 40'' alla quale collegare anche il PC... Da ciò che ho letto nelle pagine precedenti mi pare di capire che, se la scheda video non regge i 1920x1080 è quasi meglio un HDReady che un FullHD in ottica connessione a PC? Con un FullHD la TV sarebbe costretta a scalare l'immagine con peggioramento della qualità, è giusto questo? Non ci sono TV che permettano di utilizzare una certa risoluzione, al limite ricorrendo a pixel inutilizzati sui bordi?
Io mi sto chiedendo se valga la pena o meno comperare una tv HDReady o FullHD a sto punto... :help:

ho avuto un LG 40" full HD (75LF) recentemente, reso dopo i 10gg di tempo per disperazione!! praticamente attaccato al PC si poteva ragionare solo ed unicamente a risoluzione nativa 1920x1080 altrimenti era un vero e proprio disastro!! il problema è che in Full HD la navigazione è permessa solo a Superman con la vista a raggi X anche con pannello a circa 70cm di distanza, inoltre ho avuto problemi (comunque risolti) a far rilevare correttamente i 1920x1080 sia ad un'Ati che una nvidia via VGA, e problemi di sfuocamento a qualsiasi risoluzione via DVI o HDMI, impossibile tenere una risoluzione differente del FullHD a desktop pena caratteri sdoppiati e a volte striplati, idem sul LG di mio zio, sconsiglio vivamente LG per attaccarsi al PC!! l'ultimo 37LG7500 è un fulmine con solo 2,7ms di respons time su prova (6ms dichiarati) ma praticamente è impossibile guardarlo più di 5 minuti senza che venga la nausea!! a quei pochi qui dentro che vogliono comprare il TV per metterlo su PC dico solo di fare prima delle prove oppure stare molto attenti perchè il rischio è L'INUTILIZZO!! ;) a proposito audio pessimo.

Dopodichè ho avuto un Panasonic 40" plasma Viera, uno spettacolo come TV, in tutti i sensi, non saprei che difetto trovargli se non che non mi ha soddisfatto pienamente via PC e l'ho passato a mio padre, infine ho comprato un Samsung serie 6 FullHD e finalmente ho trovato quello che cercavo (stiamo sempre parlando di uso PC ;) ), perfetto in FullHD, ottimo scaling che permette un'OTTIMA navigazione a 1360x768 e lavorare a desktop, idem in game, se la scheda riesce a tirare 1920x1080 bene, altrimenti nessun problema a 1360x768, 100Hz ottimi in game e tiene pure 120Hz per chi dovesse interessare il Vsinc altrimenti si tiene a 60Hz con lo stesso risultato di frame minimi ;) buona matrice del pannello che ad una distanza minima fino a 60-70cm dagli occhi non infastidisce neanche in FullHD, colori sono quelli Samsung, ottimi, anche già a regolazioni default, l'audio non è dei migliori comunque neanche tra i peggiori ma direi che è il punto debole di parecchi TV, sia ben inteso che è fruibilissimo comunque, funzioni di risparmio energetico che funzionano davvero :) sul già buon livello che c'è di default quindi anche per chi lo dovesse usare come me per parecchie ore al giorno non c'è molta differenza da un monitor 24-26". I difetti che ho riscontrato sono i 100Hz ad uso TV che non è oggettivamente possibile usare, l'impossibilità di alcune risoluzioni "importanti" via VGA tipo 1280x720p ancora da testare via HDMI se fa lo stesso scherzo, non mappa 1:1 alcune risoluzioni che però non sarebbero neanche dichiarate dalla casa tipo 1920x1440 e 2048x1536 che comunque sono risoluzioni assurde. Per il resto credo che finalmente ho trovato quello che cercavo per i prossimi 10 anni almeno ;) ottimo naturalmente anche come TV, ma per PC ne ho provati anche altri ma questi sono quelli che ho avuto personalmente, al momento non posso che consigliarlo, il modello è LE37A656A1F

grng
03-03-2009, 16:47
ma tu usi un 37" come monitor? a che distanza lo guardi? :asd:

RikyRoky
03-03-2009, 16:49
ho avuto un LG 40" full HD (75LF) recentemente, reso dopo i 10gg di tempo per disperazione!! praticamente attaccato al PC si poteva ragionare solo ed unicamente a risoluzione nativa 1920x1080 altrimenti era un vero e proprio disastro!! il problema è che in Full HD la navigazione è permessa solo a Superman con la vista a raggi X anche con pannello a circa 70cm di distanza, inoltre ho avuto problemi (comunque risolti) a far rilevare correttamente i 1920x1080 sia ad un'Ati che una nvidia via VGA, e problemi di sfuocamento a qualsiasi risoluzione via DVI o HDMI, impossibile tenere una risoluzione differente del FullHD a desktop pena caratteri sdoppiati e a volte striplati, idem sul LG di mio zio, sconsiglio vivamente LG per attaccarsi al PC!! l'ultimo 37LG7500 è un fulmine con solo 2,7ms di respons time su prova (6ms dichiarati) ma praticamente è impossibile guardarlo più di 5 minuti senza che venga la nausea!! a quei pochi qui dentro che vogliono comprare il TV per metterlo su PC dico solo di fare prima delle prove oppure stare molto attenti perchè il rischio è L'INUTILIZZO!! ;) a proposito audio pessimo.

Dopodichè ho avuto un Panasonic 40" plasma Viera, uno spettacolo come TV, in tutti i sensi, non saprei che difetto trovargli se non che non mi ha soddisfatto pienamente via PC e l'ho passato a mio padre, infine ho comprato un Samsung serie 6 FullHD e finalmente ho trovato quello che cercavo (stiamo sempre parlando di uso PC ;) ), perfetto in FullHD, ottimo scaling che permette un'OTTIMA navigazione a 1360x768 e lavorare a desktop, idem in game, se la scheda riesce a tirare 1920x1080 bene, altrimenti nessun problema a 1360x768, 100Hz ottimi in game e tiene pure 120Hz per chi dovesse interessare il Vsinc altrimenti si tiene a 60Hz con lo stesso risultato di frame minimi ;) buona matrice del pannello che ad una distanza minima fino a 60-70cm dagli occhi non infastidisce neanche in FullHD, colori sono quelli Samsung, ottimi, anche già a regolazioni default, l'audio non è dei migliori comunque neanche tra i peggiori ma direi che è il punto debole di parecchi TV, sia ben inteso che è fruibilissimo comunque, funzioni di risparmio energetico che funzionano davvero :) sul già buon livello che c'è di default quindi anche per chi lo dovesse usare come me per parecchie ore al giorno non c'è molta differenza da un monitor 24-26". I difetti che ho riscontrato sono i 100Hz ad uso TV che non è oggettivamente possibile usare, l'impossibilità di alcune risoluzioni "importanti" via VGA tipo 1280x720p ancora da testare via HDMI se fa lo stesso scherzo, non mappa 1:1 alcune risoluzioni che però non sarebbero neanche dichiarate dalla casa tipo 1920x1440 e 2048x1536 che comunque sono risoluzioni assurde. Per il resto credo che finalmente ho trovato quello che cercavo per i prossimi 10 anni almeno ;) ottimo naturalmente anche come TV, ma per PC ne ho provati anche altri ma questi sono quelli che ho avuto personalmente, al momento non posso che consigliarlo, il modello è LE37A656A1F

ho trovato molto utile questa tua autobiografia delle tue esperienze cn le tv di ultima generazione,spero per te che ti sei girato più ragazze che tv,perke di tv te ne sei girate davvero tante :D (skerzo :D) cmq da quello che ho letto mi fa piacere dedurre che i samsung sn molto competitivi per essere attaccati al pc
e ne approfitto per chiedere a te e a tutti se questo samsung
(SAMSUNG - LE26A456C2D) per la mia stanza si buono cm penso....sottolineo che più di quella cifra nn posso spendere e mi sapreste indicare qualke recensione? anke se molto tecnica(nn vorrei rompervi,ma su google ho trovato poco e niente:(

:..Giuliacci..:
03-03-2009, 17:01
l'ultimo 37LG7500 è un fulmine con solo 2,7ms di respons time su prova (6ms dichiarati)

Scusa ma il resposns time chi l'ha provato? perchè i produttori indica solitamente il time resposns gray to gray e di solito il respons time esatto è molto maggiore rispetto a quello dichiarato.2.7ms mi paioni troppo pochini per essere quello esatto,;)

D69
03-03-2009, 17:09
ma tu usi un 37" come monitor? a che distanza lo guardi? :asd:


no no :asd: ho due pc in rete, uno vecchio scassato con monitor 22" per navigare e resto e quello nuovo e più potente con il 37" attaccato solo per giocare, però alle volte è fastidioso spegnere e riaccendere o accendere l'altro solo per dare un'occhiatina veloce a qualcosa, allora viene usato anche come monitor per navigazione ogni tanto, anche qualcosa di più di ogni tanto :angel:

il 37" lo tengo a circa 1 metro dagli occhi, avevo notato che con un 40" ogni tanto si è costretti a piccoli movimenti con la testa per riuscire a visualizzare tutta la superficie del pannello, il 37" è praticamente perfetto! ;) a distanze differenti ovviamente il discorso non è valido

spero per te che ti sei girato più ragazze che tv,perke di tv te ne sei girate davvero tante :D (skerzo :D)

per fortuna ho una famiglia numerosa da sistemare :D altrimenti oggi sarei qui a bestemmiare in turco, per questo dico di stare attenti in questo uso specifico perchè non si tratta di avere un prodotto buono o scarso, si tratta che si rischia di avere un prodotto inutilizzabile allo scopo ;)

grng
03-03-2009, 17:09
Io ho provato il portatile in vga sul 32a456, e anche se non a risoluzione nativa (non ricordo se 1280x800 o 1024x768, causa gpu) era comunque leggibile, anche se ovviamente non era perfetto.
Ma cosa scaler funzionava abbastanza bene

D69
03-03-2009, 17:10
Scusa ma il resposns time chi l'ha provato? perchè i produttori indica solitamente il time resposns gray to gray e di solito il respons time esatto è molto maggiore rispetto a quello dichiarato.2.7ms mi paioni troppo pochini per essere quello esatto,;)

i soliti di Versus ;) i quali tra l'altro se non sbaglio, sparano a zero su questo TV nella recensione fatta

spaeter
03-03-2009, 17:12
i soliti di Versus ;) i quali tra l'altro se non sbaglio, sparano a zero su questo TV nella recensione fatta

cos'è Versus???

D69
03-03-2009, 17:21
cos'è Versus???

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=35&mo1=365&p1=4241&ma2=35&mo2=392&p2=4498&ph=16

:..Giuliacci..:
03-03-2009, 17:45
i soliti di Versus ;) i quali tra l'altro se non sbaglio, sparano a zero su questo TV nella recensione fatta

ahh ok;)

grng
03-03-2009, 17:47
finalmente l'hanno aggiornato con qualche modello in più :asd:
cmq bestiale il sony 11"...ma è l'oled?

sacd
03-03-2009, 19:49
finalmente l'hanno aggiornato con qualche modello in più :asd:
cmq bestiale il sony 11"...ma è l'oled?

Sì, costa solo 4000€...:doh:

jdgreen
03-03-2009, 20:40
Non so messaggero mi sembra costi tantino e dovrei cmq trovarlo da un MW >><< a questo punto mi rimangono il sammy 456 lo sharp d44 o potendo farmi fare un buono da spendere online lo sharp rd8 :help: :help: :help:
davvero non posso alzare troppo il mio budget che in origine era di 400 euro
e con questi modelli si piazza gia oltre i 500 (con l rd8) .in teoria c'e' anche il sony s4000 ma credo abbia 8ms come tempi di risposta >><<
Quale mi consiglieresti fra i citati? il tempo stringe posso cambiare l lg 3000 entro domani e non posso considerare i philips xche non ne ho visto uno provvisto di ingresso VGA/PC >< anche se son molto belli!
:wtf: :wtf:questa (cioè quella sotto)che hai riportato è la risposta alla mia domanda:p io stavo guardando per un42"...

Sulla carta non è un granchè: full-hd non dotato di scansione 100 Hz. Forse navigando si trova qualche recensione e in ogni caso sul web lo trovi anche a meno di 600 €.

RikyRoky
03-03-2009, 21:22
scusate vi risulta che il samsung 26a456 abbia la presa vga?? perke in alcune descrizioni e recensioni nn risulta

gnogi
03-03-2009, 22:06
Prova a chiedere in questo 3D:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128811

Grazie. Provvedo subito!!! :ops:

tetrakuk
03-03-2009, 22:18
voglio regalare a mia sorella un 26" (non ci sta un centimetro in più nella libreria). Le finalità sono:

45% SD
22% DIVX
22% DIVX HD (mkv per intenderci)
10% DVD
1% PS3 (cioè io quando sto da lei 10 giorni l'anno :)
0% BLU-RAY
0% SKY

la scelta sarebbe fra questi modelli:
MIVAR 26M2 (online a ca. 340+ss)
SHARP D44 (450+ss)
SAMSUNG A456 (380+ss)
LG3000 (323+ss)

qualche consiglio? Lo sharp vale tutti quei soldi?

p.s. è importante che sia possibile il collegamento col pc in vga, e che venga sfruttata la max risoluzione del pannello senza riduzioni.

Grazie,
Paolo

messaggero57
03-03-2009, 22:21
scusate vi risulta che il samsung 26a456 abbia la presa vga??

Sembra proprio di sì. Ti ho inviato un link in PM perchè ho trovato i dati su un sito di una nota catena commerciale. Sono specificate anche le definizioni supportate.

messaggero57
03-03-2009, 22:31
voglio regalare a mia sorella un 26" (non ci sta un centimetro in più nella libreria). Le finalità sono:
la scelta sarebbe fra questi modelli:
MIVAR 26M2 (online a ca. 340+ss)
SHARP D44 (450+ss)
SAMSUNG A456 (380+ss)
LG3000 (323+ss)

Benvenuto.
Il Mivar è sicuro che ha l'ingresso VGA, il Samsung dichiara D-Sub, lo Sharp te lo sconsiglio perchè è troppo caro e l'LG non mi fa impazzire. Considerato il rapporto qualità/prezzo e l'uso che deve farne tua sorella ti consiglio il Mivar.
P.S. - Domanda: come hai fatto a stabilire con così grande precisione le percentuali di utilizzo? :D

Sberloz
04-03-2009, 07:43
ho avuto un LG 40" full HD (75LF) recentemente, reso dopo i 10gg di tempo per disperazione!! praticamente attaccato al PC si poteva ragionare solo ed unicamente a risoluzione nativa 1920x1080 altrimenti era un vero e proprio disastro!! il problema è che in Full HD la navigazione è permessa solo a Superman con la vista a raggi X anche con pannello a circa 70cm di distanza, inoltre ho avuto problemi (comunque risolti) a far rilevare correttamente i 1920x1080 sia ad un'Ati che una nvidia via VGA, e problemi di sfuocamento a qualsiasi risoluzione via DVI o HDMI, impossibile tenere una risoluzione differente del FullHD a desktop pena caratteri sdoppiati e a volte striplati, idem sul LG di mio zio, sconsiglio vivamente LG per attaccarsi al PC!! l'ultimo 37LG7500 è un fulmine con solo 2,7ms di respons time su prova (6ms dichiarati) ma praticamente è impossibile guardarlo più di 5 minuti senza che venga la nausea!! a quei pochi qui dentro che vogliono comprare il TV per metterlo su PC dico solo di fare prima delle prove oppure stare molto attenti perchè il rischio è L'INUTILIZZO!! ;) a proposito audio pessimo.

Dopodichè ho avuto un Panasonic 40" plasma Viera, uno spettacolo come TV, in tutti i sensi, non saprei che difetto trovargli se non che non mi ha soddisfatto pienamente via PC e l'ho passato a mio padre, infine ho comprato un Samsung serie 6 FullHD e finalmente ho trovato quello che cercavo (stiamo sempre parlando di uso PC ;) ), perfetto in FullHD, ottimo scaling che permette un'OTTIMA navigazione a 1360x768 e lavorare a desktop, idem in game, se la scheda riesce a tirare 1920x1080 bene, altrimenti nessun problema a 1360x768, 100Hz ottimi in game e tiene pure 120Hz per chi dovesse interessare il Vsinc altrimenti si tiene a 60Hz con lo stesso risultato di frame minimi ;) buona matrice del pannello che ad una distanza minima fino a 60-70cm dagli occhi non infastidisce neanche in FullHD, colori sono quelli Samsung, ottimi, anche già a regolazioni default, l'audio non è dei migliori comunque neanche tra i peggiori ma direi che è il punto debole di parecchi TV, sia ben inteso che è fruibilissimo comunque, funzioni di risparmio energetico che funzionano davvero :) sul già buon livello che c'è di default quindi anche per chi lo dovesse usare come me per parecchie ore al giorno non c'è molta differenza da un monitor 24-26". I difetti che ho riscontrato sono i 100Hz ad uso TV che non è oggettivamente possibile usare, l'impossibilità di alcune risoluzioni "importanti" via VGA tipo 1280x720p ancora da testare via HDMI se fa lo stesso scherzo, non mappa 1:1 alcune risoluzioni che però non sarebbero neanche dichiarate dalla casa tipo 1920x1440 e 2048x1536 che comunque sono risoluzioni assurde. Per il resto credo che finalmente ho trovato quello che cercavo per i prossimi 10 anni almeno ;) ottimo naturalmente anche come TV, ma per PC ne ho provati anche altri ma questi sono quelli che ho avuto personalmente, al momento non posso che consigliarlo, il modello è LE37A656A1F


D69 grazie per la risposta esauriente! Ti dico solo che, manco farlo apposta, tra pochi giorni mi sono deciso ad ordinare un LE40A656A1F, ossia il tuo stesso TV ma un poco più grande. Mi fa piacere quindi leggere una conferma di tutte le impressioni che avevo letto qua e là!!! Ti pregherei di postare le tue impressioni riguardo il collegamento al PC via HDMI (nel mio caso passerei dal DVI) quando l'avrai provato!

tetrakuk
04-03-2009, 10:14
Benvenuto.
Il Mivar è sicuro che ha l'ingresso VGA, il Samsung dichiara D-Sub, lo Sharp te lo sconsiglio perchè è troppo caro e l'LG non mi fa impazzire. Considerato il rapporto qualità/prezzo e l'uso che deve farne tua sorella ti consiglio il Mivar.
P.S. - Domanda: come hai fatto a stabilire con così grande precisione le percentuali di utilizzo? :D

grazie messaggero, ottime informazioni.
Scherzi a parte, le percentuali di utilizzo sono abbastanza fedeli. Benchè sia donna :D :D , si sollazza a procurarsi come sappiamo i divx, e dopo aver visto girare da me gli mkv a 720p (da una wd hd tv) adesso vuole assolutamente dare la caccia ai divx hd, 'sta smanettona. In effetti, l'uso sd è significativo, ma anche "di basso livello": cioè, guarda i canali analogici e dt, ma senza grande attenzione alla qualità (chi se ne frega della qualità quando guardi tg e x-factor?:rolleyes: ). Quindi alla fine è forse più importante l'uso per i divx, anche se meno intenso.
Quindi ti chiedo: come se la cava il mivar con il 720p, rispetto al samsung?
Anche il prezzo del samsung mi pare interessante, e qui molti parlano bene del 32a456, ma puoi spiegarmi che significa d-sub?:confused:

Grazie, saluti.
Paolo

Solero
04-03-2009, 10:56
C'è in offerta da Trony l' LG 32LG5700
http://it.lge.com/download/product/ETC/32LG5700/32lg5700_1234451207257_l.jpg
sulla carta ha ottime caratteristiche (http://it.lge.com/products/model/detail/32lg5700.jhtml#): 32" Full-HD, contr. 50.000:1,risposta 6ms, ecc

e il prezzo mi pare ottimo: 449,00€

cosa ne pensate?
per un 32" pollici è esagerato prendere un full-HD? non è che dopo la tv normale si vede male?

Hedarth
04-03-2009, 12:35
non mi sorprende che i samsung vadano bene come monitor. Del resto la samsung fa ottimi monitor dedicati al pc direttamente :sofico:

RikyRoky
04-03-2009, 13:14
grazie messaggero, ottime informazioni.
Scherzi a parte, le percentuali di utilizzo sono abbastanza fedeli. Benchè sia donna :D :D , si sollazza a procurarsi come sappiamo i divx, e dopo aver visto girare da me gli mkv a 720p (da una wd hd tv) adesso vuole assolutamente dare la caccia ai divx hd, 'sta smanettona. In effetti, l'uso sd è significativo, ma anche "di basso livello": cioè, guarda i canali analogici e dt, ma senza grande attenzione alla qualità (chi se ne frega della qualità quando guardi tg e x-factor?:rolleyes: ). Quindi alla fine è forse più importante l'uso per i divx, anche se meno intenso.
Quindi ti chiedo: come se la cava il mivar con il 720p, rispetto al samsung?
Anche il prezzo del samsung mi pare interessante, e qui molti parlano bene del 32a456, ma puoi spiegarmi che significa d-sub?:confused:

Grazie, saluti.
Paolo

anke io sn interessato alla risposta perke sn indeciso anke io sul samsung e farei lo stesso utlilizzo di tua sorella anke se gioco alla 360 molto più che vedere la tv

messaggero57
04-03-2009, 14:36
Quindi ti chiedo: come se la cava il mivar con il 720p, rispetto al samsung? Anche il prezzo del samsung mi pare interessante, e qui molti parlano bene del 32a456, ma puoi spiegarmi che significa d-sub?:confused:

Quello che so del Mivar è che ha ottimi pannelli forniti da LG, un'elettronica di bordo più che buona progettata da loro e costi di manutenzione ridicoli in malaugurato caso di guasti fuori garanzia.
Per quanto riguarda il Sam 32A456, mi sa che ho sbagliato a leggere la scheda. L'ho riguardata adesso ed è dotato di porta VGA. Probabilmente per D-sub si intende il tipo di connesione, ma in questo campo sono poco esperto perché non ho mai collegato un TV al PC e mai lo farò, inoltre non uso videogiochi. Devo desumere comunque che entrambi i modelli sono buoni, sia usati come televisori, che come monitor.
Personalmente prenderei il Mivar per i motivi che ho spiegato e anche perchè sono più legato allo storico marchio italiano.

goriath
04-03-2009, 23:04
La porta D-Sub, è il connettore analogico a 15 pin per l' IN/OUT VGA:)

Cont3z
05-03-2009, 11:50
Un Consiglio su una TV da 32 pollici in su, FULL HD sicuramente, sopratutto per collegarla a una XBOX360 e Digitale Terrestre?

grazie :rolleyes:

Piccolo85
05-03-2009, 12:07
a me e arrivato il 32pfl5403d

che dire l'ho montato a muro ed e un bel vedere, la ricezione dei canali e abb buona la cosa brutta e che mischia digitale e analogico alla grande!!! dela serie ho i digitali sui primi canali poi se voglio rai 1 italia 1 ecc devo arrivare ai canali 640... il che e uno strazio anche per riposizionarli col tasto giallo stai le ore per portare un canale dal 600 ai primi 10-20... ma nn ce unaltro modo!??!?!

cmq la resa e abb buona, per esempio vabe che lo piglio col digitale pero rai 1 che di solito si vede sempre di cacca si vede molto bene, anche canal 5 perfetto, italia 1 stranamente un po meno poi una cosa strana e che il canale, che e analogico, in cui io vedo sky si vede abba male non so perche... mentre sul'altro tv lcd che ho di sopra si vede meglio. tolto questo sono soddisfatto per ora poi dovro ancora smanettarci bene.. qualcunaltro ha avuto il rpoblema del canale di sky in alnalogico che si vede cosi cosi? e molto nebioloso diciamo e nn riesco ad attenuarla neanche con la sintonia fine

messaggero57
05-03-2009, 12:57
@ Piccolo85
Il tuo Philips dovrebbe avere due tuner separati con relativi tasti sul telecomando per la sintonizzazione e per i canali digitali la guida LCN che te li ordina automaticamente. Leggiiti bene il libretto delle istruzioni e studiati anche il telecomando. Per quanto riguarda il rumore video (nebbiolina), è un tipico fenomeno delle trasmissioni analogiche e in alcuni televisori è più evidente che in altri.

Piccolo85
05-03-2009, 13:13
@ Piccolo85
Il tuo Philips dovrebbe avere due tuner separati con relativi tasti sul telecomando per la sintonizzazione e per i canali digitali la guida LCN che te li ordina automaticamente. Leggiiti bene il libretto delle istruzioni e studiati anche il telecomando. Per quanto riguarda il rumore video (nebbiolina), è un tipico fenomeno delle trasmissioni analogiche e in alcuni televisori è più evidente che in altri.

cos'è la guida LCN??? cmq sul telecomando non ce l'ho il tasto solito che mi permette di pasare da analogico a digitale :mbe:

Lukez
05-03-2009, 13:16
Mivar 32M2
In offerta a 299€
Che dite lo compro?
Per ora ci guarderei la tt, giocherei alla wii e magari qualche film dal pc ma poi vorrei comprare una xbox360.
Che ne dite?

EDIT:
http://www.altroconsumo.it/selector/F/15/TV_a_schermo_piatto/P/28777/Mivar_32M2_LCD_DVB.html

grng
05-03-2009, 13:18
cos'è la guida LCN??? cmq sul telecomando non ce l'ho il tasto solito che mi permette di pasare da analogico a digitale :mbe:
Ma hai letto il manuale almeno? :sofico:

Piccolo85
05-03-2009, 14:16
si :D

solo che per il riposizionamento dei canali dice anche quello del tasto gialloe basta

mentre per il digitale/analogico ti fa scegliere solo se visualizzare tutti i canali oppure solo analogico/digitale, ma quelli analogici te li fa partie cmq da 600 in poi :mad:

mi sa tanto che mid evo armare di pazienza e spostarli uno alla volta

grng
05-03-2009, 14:23
Ma quanti ne prendi di analogici? E poi credo tu possa impostare numericamente la posizione, anzichè fare freccia su/giù passando da 600 e qualcosa a 1-2-3 :D

Piccolo85
05-03-2009, 14:40
Ma quanti ne prendi di analogici? E poi credo tu possa impostare numericamente la posizione, anzichè fare freccia su/giù passando da 600 e qualcosa a 1-2-3 :D



e proprio quello che non riesco a fare e nn trovo da nessuna parte neanche sul manuale come si fa! dice solo di scalare su o giu i programmi.. magari a diggitare tu il numero

zappy
05-03-2009, 14:56
Mivar 32M2
In offerta a 299€
Che dite lo compro?
Per ora ci guarderei la tt, giocherei alla wii e magari qualche film dal pc ma poi vorrei comprare una xbox360.
Che ne dite?

EDIT:
http://www.altroconsumo.it/selector/F/15/TV_a_schermo_piatto/P/28777/Mivar_32M2_LCD_DVB.html
Mivar fa buoni tv usando pannelli philips e senza tanti fronzoli. A quel prezzo direi che è ottimo.

zappy
05-03-2009, 14:57
si :D

solo che per il riposizionamento dei canali dice anche quello del tasto gialloe basta

mentre per il digitale/analogico ti fa scegliere solo se visualizzare tutti i canali oppure solo analogico/digitale, ma quelli analogici te li fa partie cmq da 600 in poi :mad:

mi sa tanto che mid evo armare di pazienza e spostarli uno alla volta

penso anche io. e sei fortunato xchè alcuni modelli inizia da 900 :D

Homer J-1983
05-03-2009, 15:02
e proprio quello che non riesco a fare e nn trovo da nessuna parte neanche sul manuale come si fa! dice solo di scalare su o giu i programmi.. magari a diggitare tu il numero

ho anche io il tuo problema, il mio philips ha messo tutti i digitali all'inizio, ma ad esempio mtv non lo vedo bene in digitale, così mi sono fatto una lista programmi preferiti e ho messo solo alcuni canali. Però comunque mi sto portando mtv analogico nelle prime posizioni, sono arrivato a 400 :D

messaggero57
05-03-2009, 15:02
Mivar 32M2 In offerta a 299€ Che dite lo compro?

Quoto zappy. Però a me risulta che i pannelli li fornisce LG. Comunque 299 € per un 32" Hd-ready dotato di decoder tigitale terrestre, due entrate HDMI, VGA è un gran bel prezzo, considerato che ufficialmente costa 499 €.

messaggero57
05-03-2009, 15:12
e proprio quello che non riesco a fare e nn trovo da nessuna parte neanche sul manuale come si fa! dice solo di scalare su o giu i programmi.. magari a diggitare tu il numero

Cavolo, se non hai un tasto apposito sul telecomando per i canali digitali, è una bella seccatura. La guida LCN è un sistema che ordina automaticamente la numerazione dei canali digitali proprio per evitare di riordinarli continuamente.

messaggero57
05-03-2009, 15:36
Un Consiglio su una TV da 32 pollici in su, FULL HD sicuramente, sopratutto per collegarla a una XBOX360 e Digitale Terrestre?

Benvenuto.
Se non ricordo male il miglior 32" per i videogiochi è un Philips, di cui non ricordo la sigla. Dovresti leggerti qualche post nelle pagine precedenti. Usato come televisione al momento il migliore è lo Sharp DH77.

messaggero57
05-03-2009, 16:04
@ Piccolo85
Ho fatto una ricerca sul sito della Philips. Il manuale in PDF del tuo modello dice alle pagg. 27 e 28 che è possibile vedere l'ordine dei canali digitali sintonizzati premendo il tasto GUIDE che ti fa entrare nella guida EPG. Li dovrebbero già essere in ordine secondo il sistema LCN. Nel manuale a pag. 16 il tasto guide sul telecomando è segnato col numero 18. Prova un po' così e facci sapere.

Piccolo85
05-03-2009, 16:41
@ Piccolo85
Ho fatto una ricerca sul sito della Philips. Il manuale in PDF del tuo modello dice alle pagg. 27 e 28 che è possibile vedere l'ordine dei canali digitali sintonizzati premendo il tasto GUIDE che ti fa entrare nella guida EPG. Li dovrebbero già essere in ordine secondo il sistema LCN. Nel manuale a pag. 16 il tasto guide sul telecomando è segnato col numero 18. Prova un po' così e facci sapere.

spingendo guide mi da informazioni sui programmi di un preciso canale in cui sto come su sky che ti dice il nome del programma con gli orari di inizio e fine, e mi dice anche il rpograma successivo. mi da solo questo

la lista ce l'ho in unaltra parte in cuio posso scegliere se vedere solo i programmi digitali, solo analogici o tutti ma cmq la disposizione e sempre quella con i digitali al'inizio e da 600 e passa in poi ci sono gli altri. ho appurato che nn e come gli altri avevo letto che la gestione canali era bruttina ora ne ho la conferma :D

messaggero57
05-03-2009, 16:49
Va beh, ma se la maggior parte delle trasmissioni che guardi sono in digitale, perchè preoccuparsi tanto? Nella lista dei digitali sono almeno in ordine? Comunque tra un po' i segnali analogici non li vedrai più perchè a Roma entro fine anno spengono tutto.

RikyRoky
05-03-2009, 17:00
Va beh, ma se la maggior parte delle trasmissioni che guardi sono in digitale, perchè preoccuparsi tanto? Nella lista dei digitali sono almeno in ordine? Comunque tra un po' i segnali analogici non li vedrai più perchè a Roma entro fine anno spengono tutto.

ti risulta cosi?? io so che nel 2012 spengono tutto ,devono dare tempo ai consumatori... se anke il 2% dei romani nn ha il digitale e vuole vedere la tv analogica che succede secondo te?? io penso che succeda una rivoluzione cm minimo,cn la crisi che c'e ci manca solo che ci costringono a comprare cose che nn sn di primaria importanza....cmq il mio è solo un pensiero,e poi se succede una cosa di queste mi incaxxo io che sn di Catania e ho 3 decoder,figuarati quelli che stanno a roma e nn hanno niente per vedere il digitale:muro:

messaggero57
05-03-2009, 17:09
@ RikyRoky
Questa è la lista ufficiale dello switch-off delle trasmissioni analogiche in Italia :read: :

http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_al_Digitale/Dal_10_Novembre_in_Sardegna_Rai2_Rete4_e_Qoob_sul_DTT.html

Si può discutere se sia giusto o meno soprattutto dal punto di vista economico, ma, ad esempio a Roma entro fine anno non ci sarà più nessun canale analogico funzionante. Poi è chiaro che dovrebbero essere adeguati i ripetitori per fare in modo che tutta la popolazione sia servita a dovere. Da quanto mi risulta, il vero problema della capitale riguarda Città del Vaticano, a cui devono essere assegnate per forza delle frequenze.

spaeter
05-03-2009, 17:13
Va beh, ma se la maggior parte delle trasmissioni che guardi sono in digitale, perchè preoccuparsi tanto? Nella lista dei digitali sono almeno in ordine? Comunque tra un po' i segnali analogici non li vedrai più perchè a Roma entro fine anno spengono tutto.

a me li ha messi in ordine

da 1 a 199 i dtt
da 200 in avanti quelli analogici (aon una A davanti)

premendo il tasto centrale del telecomando si accede alla lista canali dove sono presenti i canali memorizzati. l'ordine è discretamente corretto (rai1, rai2 ecc.) io finora ho spostato solo un raitre perchè quello memorizato intorno al 190 si vedeva meglio di quello in posizione 3.

muovendosi con le frecce si va solo sui canali memorizzati. quelli che non si vedono (tipo a pagamento) li ho eliminati direttamente non avendo la cam e non avendo alcuna intenzione di comprarla.
quanto a sky sull'analogico la cosa non mi torna... il decoder è collegato su una presa scart, quindi su un altro ingresso e per accedere ai canali sky, quando accendo il decoder il tv si posiziona in automatico su quell'ingresso, altrimenti con il tasto source cambio fonte, seleziono la scart di sky e uso il telecomando di sky.

ciao!

RikyRoky
05-03-2009, 17:19
@ RikyRoky
Questa è la lista ufficiale dello switch-off delle trasmissioni analogiche in Italia :read: :

http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_al_Digitale/Dal_10_Novembre_in_Sardegna_Rai2_Rete4_e_Qoob_sul_DTT.html

Si può discutere se sia giusto o meno soprattutto dal punto di vista economico, ma, ad esempio a Roma entro fine anno non ci sarà più nessun canale analogico funzionante. Poi è chiaro che dovrebbero essere adeguati i ripetitori per fare in modo che tutta la popolazione sia servita a dovere. Da quanto mi risulta, il vero problema della capitale riguarda Città del Vaticano, a cui devono essere assegnate per forza delle frequenze.

a si scusa,pensavo che era il 2012 per tutti invece solo per la mia regione e la calabria,cmq nn so perke conviene a loro di velocizzare queste manovre,ma spero solo che sia per un buon motivo....lo spero per loro:muro:

messaggero57
05-03-2009, 17:20
@ spaeter

Hai ragione: ho confuso l'EPG col menu LIST (o similari) che dovrebbero avere tutti i moderni LCD dotati di decoder digitale.

messaggero57
05-03-2009, 17:22
cmq nn so perke conviene a loro di velocizzare queste manovre,ma spero solo che sia per un buon motivo....lo spero per loro:muro:

Forse per la grana? :D Dovranno pur vendere decoder e TV nuovi!
Comunque il segnale digitale è molto meglio dell'analogico.

spaeter
05-03-2009, 18:55
@ spaeter

Hai ragione: ho confuso l'EPG col menu LIST (o similari) che dovrebbero avere tutti i moderni LCD dotati di decoder digitale.

di niente... tra il resto io manco me n'ero accorto :)

ciao!

:..Giuliacci..:
05-03-2009, 19:15
Scusate,sono indeciso sul tv da acquistare,ma considero l'acquisto sia di tv al plasma che LCD per questo ho aperto un 3D apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1941068


Grazie mille a chi mi aiuterà:)

grng
05-03-2009, 19:52
Sei in questo thread da mesi e mesi, come mai sei ancora indeciso?

:..Giuliacci..:
05-03-2009, 20:14
Sei in questo thread da mesi e mesi, come mai sei ancora indeciso?

non sò..... infatti a volte rimango sorpreso su come mai non riesco a decidermi,cmq in questo mese la tv la compro sicuro;)

Hedarth
06-03-2009, 08:11
se aspetti ancora un po' esce la realtà virtuale :sofico:

Fatal Frame
06-03-2009, 08:40
Le Tv tridimensionali sicuramente ...

akiro
06-03-2009, 09:35
idem, anch'io sono nel thread da mesi e non sono affatto sicuro su cosa prendere.

Il problema principale è che riesco ancora a vedere i film in tv su un Sony di 14'', per cui mi faccio delle domande sul reale bisogno di una nuova tecnologia da 500€.
Poi ho ancora il dubbio atroce che i crt di vecchia generazione abbiano meno problemi degli lcd...
:D

peppecbr
06-03-2009, 09:47
ragazzi io ho uno sharp , però forse lo passo a mio fratello!!!

fino a novembre/dicembre ovunque leggessi si parlava del w4000 il migliore per game!!

attualmente sul trono :D ci è seduto ancora lui? budget 700E

ITAdenisITA
06-03-2009, 11:24
Ciao a tutti,vorrei acquistare un tv lcd che rientri nel prezzo di 700-800€ che vada bene per giocare con una ps3 e un xbox360,a quel prezzo cosa consigliate?
La distanza da cui guardo la tv è di 2 metri piu o meno.

zappy
06-03-2009, 11:28
Quoto zappy. Però a me risulta che i pannelli li fornisce LG. Comunque 299 € per un 32" Hd-ready dotato di decoder tigitale terrestre, due entrate HDMI, VGA è un gran bel prezzo, considerato che ufficialmente costa 499 €.
LG-Philips sono la stessa cosa, anche se Philips si sta sfilando.
Poi che Mivar li compri con brand philips o LG non lo so, ma dovrebbero essere la stessa cosa, cioè pannelli IPS. :)

zappy
06-03-2009, 11:31
idem, anch'io sono nel thread da mesi e non sono affatto sicuro su cosa prendere.

Il problema principale è che riesco ancora a vedere i film in tv su un Sony di 14'', per cui mi faccio delle domande sul reale bisogno di una nuova tecnologia da 500€.
Poi ho ancora il dubbio atroce che i crt di vecchia generazione abbiano meno problemi degli lcd...
:D
Sicuramente i CRT -in condizioni reali- si vedono meglio di un LCD, checchè se ne dica.
14" è certo poco, va visto molto da vicino. Ma in fondo anche a me interessa la trama del film, non le pippe sulla risoluzione.

Adreno Cromo
06-03-2009, 11:32
ragazzi io ho uno sharp , però forse lo passo a mio fratello!!!

fino a novembre/dicembre ovunque leggessi si parlava del w4000 il migliore per game!!

attualmente sul trono :D ci è seduto ancora lui? budget 700E

IMHO il W4000 è il migliore in tutto.

RikyRoky
06-03-2009, 13:12
ragazzi stavo per comprare il samsung 26a456 a 399 da euronics ma ho visto lo sharp LC26SB25E A 329 euro ed ha caratteristiche ottime....mi saprete consigliare quale è il migliore dei 2? lo dovrei utilizzare per giocare cn la 360 e collegarlo al pc.....grazie in anticipo

ITAdenisITA
06-03-2009, 16:38
Ciao a tutti,vorrei acquistare un tv lcd che rientri nel prezzo di 700-800€ che vada bene per giocare con una ps3 e un xbox360,a quel prezzo cosa consigliate?
La distanza da cui guardo la tv è di 2 metri piu o meno.

Nessuno mi aiuta?

joex
06-03-2009, 21:42
ragazzi sto cercando una tv lcd da 32"
da expert hanno un lg 32LG5000 e una samsung32a336 sempre da 32 pollici tutte e due costano 399€
l'uso che ne farò sarà quello di collegarci una ps3 vicino per giocare principlamnete e forse in futuro vedere qualche film in bluray

quale mi consigliate? ho sentito che samsung è meglio!
esiste una sharp da 32 sempre sui 400 euro? so che le sharp sono le migliori

goriath
06-03-2009, 22:18
ragazzi stavo per comprare il samsung 26a456 a 399 da euronics ma ho visto lo sharp LC26SB25E A 329 euro ed ha caratteristiche ottime....mi saprete consigliare quale è il migliore dei 2? lo dovrei utilizzare per giocare cn la 360 e collegarlo al pc.....grazie in anticipo

E' un bel pannello e quello è il suo prezzo, tuttavia per l' uso che ne vorresti fare sarebbe preferibile il samsung forse. Quello sharp non credo che faccia il mapping 1:1, purtroppo era una cosa di cui volevo accertarmi, perchè dal principio ero interessato anche io a quel pannello (adesso sono passato ad uno step oltre e sono indeciso se prendere un AD5 oppure risparmiare e mantenermi su un superbo D44). Ho passato parecchio tempo ad accertarmi se vi fossero e nel caso quali fossero gli sharp che mappano 1:1 almeno in analogico, se non addirittura in digitale anche, ma purtroppo non riesco a capirlo e se chiedo nessuno lo sa.

Ora non ti so dire con certezza se il samsung mappa 1:1 sicuro e se si, se in analogico e/o digitale, ma in generale i samsung hanno fama di essere particolarmente predisposti per il collegamento pc. Sicuramente è una cosa che ti converrebbe approfondire, perchè se lo sharp fa quello che fa anche il samsung, ci vai a risparmiare e prendi un buon lcd per prezzo e qualità

Comunque, se eri disposto a prendere il samsung per 400 euro, allora forse ti suggerirei di buttare un occhio anche ad uno sharp D44 perchè siamo la;)

RikyRoky
06-03-2009, 22:48
E' un bel pannello e quello è il suo prezzo, tuttavia per l' uso che ne vorresti fare sarebbe preferibile il samsung forse. Quello sharp non credo che faccia il mapping 1:1, purtroppo era una cosa di cui volevo accertarmi, perchè dal principio ero interessato anche io a quel pannello (adesso sono passato ad uno step oltre e sono indeciso se prendere un AD5 oppure risparmiare e mantenermi su un superbo D44). Ho passato parecchio tempo ad accertarmi se vi fossero e nel caso quali fossero gli sharp che mappano 1:1 almeno in analogico, se non addirittura in digitale anche, ma purtroppo non riesco a capirlo e se chiedo nessuno lo sa.

Ora non ti so dire con certezza se il samsung mappa 1:1 sicuro e se si, se in analogico e/o digitale, ma in generale i samsung hanno fama di essere particolarmente predisposti per il collegamento pc. Sicuramente è una cosa che ti converrebbe approfondire, perchè se lo sharp fa quello che fa anche il samsung, ci vai a risparmiare e prendi un buon lcd per prezzo e qualità

Comunque, se eri disposto a prendere il samsung per 400 euro, allora forse ti suggerirei di buttare un occhio anche ad uno sharp D44 perchè siamo la;)
grazie per la risposta,ora penso di avere le idee più chiare
vorrei prendere il samsung per il motivo che più di 400 euro nn posso spendere
ho sentito parlare benissimo di quello sharp sl che nn credo di arrivare a tanto
cmq veramente grazie mi sento più sicuro della mia possibile scelta....

goriath
06-03-2009, 23:10
grazie per la risposta,ora penso di avere le idee più chiare
vorrei prendere il samsung per il motivo che più di 400 euro nn posso spendere
ho sentito parlare benissimo di quello sharp sl che nn credo di arrivare a tanto
cmq veramente grazie mi sento più sicuro della mia possibile scelta....

Se riesci sarebbe interessante se te lo facessero provare, lo sharp che hai visto intendo; una prova con un collegamento analogico e digitale da sorgente pc, e vedere come si comporta alle varie risoluzioni...

joex
07-03-2009, 01:06
ragazzi sto cercando una tv lcd da 32"
da expert hanno un lg 32LG5000 e una samsung32a336 sempre da 32 pollici tutte e due costano 399€
l'uso che ne farò sarà quello di collegarci una ps3 vicino per giocare principlamnete e forse in futuro vedere qualche film in bluray

quale mi consigliate? ho sentito che samsung è meglio!
esiste una sharp da 32 sempre sui 400 euro? so che le sharp sono le migliori

uppete!

bronzodiriace
07-03-2009, 01:15
IMHO il W4000 è il migliore in tutto.

per quella fascia di prezzo ;)

Ma cè molto di meglio del w4000 a partire dagli Lg scarlett 42" ;) anche se saliamo di prezzo.

goriath
07-03-2009, 01:17
ragazzi sto cercando una tv lcd da 32"
da expert hanno un lg 32LG5000 e una samsung32a336 sempre da 32 pollici tutte e due costano 399€
l'uso che ne farò sarà quello di collegarci una ps3 vicino per giocare principlamnete e forse in futuro vedere qualche film in bluray

quale mi consigliate? ho sentito che samsung è meglio!
esiste una sharp da 32 sempre sui 400 euro? so che le sharp sono le migliori

Personalmente non mi piacciono gli LG, ma quel samsung è scarso, soprattutto a quel prezzo! (furto:D) Credo che l' LG in questo caso sia migliore anche se pare che la tecnologia impiegata per il comparto audio degli ultimi LG non sia un granchè (invisible speaker).

Sharp 32" sui 400 euro puoi trovare il D44, ottimo.

Althotas
07-03-2009, 01:59
Nessuno mi aiuta?

Ti consiglio caldamente quello che ho comprato io: il piccolo plasma LG HD Ready 32PG6000 da 32" :). Clicca sul link che ho in firma, se vuoi saperne di più. Da 2 - 2.2 metri è perfetto.

Mandi!

Rsk
07-03-2009, 08:57
Ragazzi ho preso un tv sony bravia ma non riesco a cambiare numero ai canali del digitale terrestre.. Sapete dirmi come si fa?

Adreno Cromo
07-03-2009, 11:20
Ma cè molto di meglio del w4000 a partire dagli Lg scarlett 42" ;) anche se saliamo di prezzo.

Gli Scarlet sono ottimi Tv ma non al livello del W4000......c'è persino pure qualche Samsung migliore degli LG:O


@Rsk:Regola numero 1: Leggere il manuale.

Cmq se vai in Impostazioni del Digitale c'è la voce Modifica Lista Programmi

atinvidia284
07-03-2009, 14:21
ragazzi stavo per comprare il samsung 26a456 a 399 da euronics ma ho visto lo sharp LC26SB25E A 329 euro ed ha caratteristiche ottime....mi saprete consigliare quale è il migliore dei 2? lo dovrei utilizzare per giocare cn la 360 e collegarlo al pc.....grazie in anticipo
Tra i due il samsung 4 serie prenderei,soprattutto se hai limiti di budget. Consiglierei tuttavia di partire da almeno samsung 5serie se il problema non sono i soldini

atinvidia284
07-03-2009, 14:24
ragazzi sto cercando una tv lcd da 32"
da expert hanno un lg 32LG5000 e una samsung32a336 sempre da 32 pollici tutte e due costano 399€
l'uso che ne farò sarà quello di collegarci una ps3 vicino per giocare principlamnete e forse in futuro vedere qualche film in bluray

quale mi consigliate? ho sentito che samsung è meglio!
esiste una sharp da 32 sempre sui 400 euro? so che le sharp sono le migliori

Quel samsung fa parte delle vecchissima 3° serie ed in verità preferirei di più l'lg in questo caso

spaeter
07-03-2009, 17:14
speriamo... appena mi arriva il cavo provo e ti farò sapere... ;)
veramente assurdo comunque che non si muovano a livello di aggiornamenti ufficiali, visto che ormai pare appurato che non si tratti di un problema hardware ma piuttosto di un problema software... :mad:

mi è arrivato il cavo hdmi dvi, collegato e funziona perfettamente il comparto video!!! senza problema.
l'unica cosa è l'audio. mantenendo il pc collegato alle casse piccole del pc (stereo) si sente. ma se provo a far entrare l'audio al tv non sento nulla

qualcuno ha qualche idea?

grazie
ciao!!!

Lukez
07-03-2009, 17:53
Scusate non ricordo se ho già postato.
Prima volevo ringraziare chi mi ha risposto, i pannelli effettivamente sapevo anch'io che se li procura da philips che li sviluppa insieme a LG quindi sostanzialmente è la stessa cosa.

Per secondo volevo dire che l'ho comprato il mivar da 32" M2 :D
è una bella tv ma ha anche lei i suoi difetti, se qualcuno è interessato do qualche info in più.

Ciao e grazie per i consigli

RikyRoky
07-03-2009, 18:08
Tra i due il samsung 4 serie prenderei,soprattutto se hai limiti di budget. Consiglierei tuttavia di partire da almeno samsung 5serie se il problema non sono i soldini

2 domande allora..esistono 26" della serie 5? e quando viene a costare?

SerMagnus
07-03-2009, 18:16
Scusate non ricordo se ho già postato.
Prima volevo ringraziare chi mi ha risposto, i pannelli effettivamente sapevo anch'io che se li procura da philips che li sviluppa insieme a LG quindi sostanzialmente è la stessa cosa.

Per secondo volevo dire che l'ho comprato il mivar da 32" M2 :D
è una bella tv ma ha anche lei i suoi difetti, se qualcuno è interessato do qualche info in più.

Ciao e grazie per i consigli

potresti darmi qualche info in più?

lunaticgate
07-03-2009, 21:06
Che ne pensate dello Sharp 32X20 ???
L'ho visto oggi con varie fonti e mi è sembrato davvero ottimo.
io l'userei per XBOX360 e DVD!
il mio dubbio è tra:

Sharp 32X20 ( Full-HD )
Philips 32PFL7403 ( HD-READY )
Samsung 32A558 ( Full-HD )

Questi 3 oscillano tra i 500 ed i 600 grosso modo.

Sarei tentato anche dal Samsung 32A656 ma costa qualcosina in più......

Lukez
07-03-2009, 22:02
potresti darmi qualche info in più?

Guarda per quel poco che ho usato la tv sembra essere buona nonostante il prezzo basso (online si trova a 329€).
L'ho provata con la wii collegata tramite composito e sinceramente mi aspettavo peggio, si vede bene.
Ha 2 hdmi che sono comode, 2scart, ingressi RCA, VGA e Component tramite VGA.
Quest'ultimo l'ho testato col mio notebook e mi ha deluso per il fatto che la risoluzione massima è 1024x768 e ciò costringe ad avere due grosse bande nere ai lati.
Personalmente ho paura di rovinarlo usandolo in quel modo, la soluzione sarebbe usare l'hdmi dove accetta segnali fino a 1080i ma il mio notebook non ha hdmi...

La qualità delle plastiche al tatto è buona, il design non sarà "cool" come quello dei samsung ma è sobrio.
Il telecomando è inguardabile, classico mivar :D ma non è un problema.
Ho notato che i tasti integrati nella tv sono duri da schiacciare come i vecchi mivar, non so se è un difetto del mio o di tutti i modelli.
Bad pixel non ne ho trovati.
Ho visto american gangster in dvd tramite ps2 e si vede davvero bene.

Non mi viene altro in mente se serve altro chiedi pure, è la mia prima tv lcd e non so se c'è altro che dovrei notare.

goriath
07-03-2009, 22:33
Quest'ultimo l'ho testato col mio notebook e mi ha deluso per il fatto che la risoluzione massima è 1024x768 e ciò costringe ad avere due grosse bande nere ai lati.
Personalmente ho paura di rovinarlo usandolo in quel modo, la soluzione sarebbe usare l'hdmi dove accetta segnali fino a 1080i ma il mio notebook non ha hdmi...

Perchè dovresti rovinarlo; chi l' ha costruito ha concepito una risoluzione massima di 1024x768 su quel pannello, per cui ha messo anche in conto che una porzione del display sarebbe stata spenta usandolo in quella situazione. Anche per quanto riguarda la TV; con la grande varietà di trasmissioni che ci sono (16:9 4:3 5:4 ecc...) è normale che bisogna adattare l' immagine a seconda dei casi, preferibilmente conservandone il rapporto e le proporzioni, quindi è più che lecito aspettarsi che la superficie del display non sia completamente operativa full time. In definitiva non vedo dove sia il problema...

spaeter
07-03-2009, 22:53
mi è arrivato il cavo hdmi dvi, collegato e funziona perfettamente il comparto video!!! senza problema.
l'unica cosa è l'audio. mantenendo il pc collegato alle casse piccole del pc (stereo) si sente. ma se provo a far entrare l'audio al tv non sento nulla

qualcuno ha qualche idea?

grazie
ciao!!!

sistemata anche la parte audio... il collegamento tv philips, pc con scheda video 8800 gts tramite connessione dvi hdmi funziona senza dover fare nulla di particolare...

l'audio l'ho collegato dalla scheda audio al tv tramite un semplice cavetto jack 3.5 - 2 rca nei connettori laterali del pannello (anche hdmi nell'attacco laterale)

a risoluzione nativa 1366*768 il pc si vede ottimamente (a 1920*1080 sgranano i dettagli delle icone). sempre alla massima risoluzione1920*1080 film e video si vedono magnificamente.;)

ciao!

Lukez
07-03-2009, 22:56
@goriath
6 sicuro?
A me sembra che le parti dove ci sono le bande nere rimangano accese.
Ok, l'effetto burnin lo soffrono maggiormente i plasma ma anche gli lcd hanno questo problema, anche se in minima parte, e prevenire è meglio che curare.
Attualmente se guardo un film appena faccio una pausa metto su un altro canale oppure su un canale dove non è memorizzato niente, così c'è l'effetto nebbia.
Al più presto proverò svideo, è peggiore del vga?

mario18286
07-03-2009, 22:57
salve, ho comprato un sony 40e4000 e quando gioco con la ps3 o guardo le foto, alcune tonalità di bianchi si vedono viola.
perchè?

goriath
07-03-2009, 23:10
@goriath
6 sicuro?
A me sembra che le parti dove ci sono le bande nere rimangano accese.
Ok, l'effetto burnin lo soffrono maggiormente i plasma ma anche gli lcd hanno questo problema, anche se in minima parte, e prevenire è meglio che curare.
Attualmente se guardo un film appena faccio una pausa metto su un altro canale oppure su un canale dove non è memorizzato niente, così c'è l'effetto nebbia.
Al più presto proverò svideo, è peggiore del vga?

Sicuro. Attenzione, io non parlo delle lampade, quelle quando il TV è in funzione è chiaro che siano accese sempre. Io parlo dei cristalli, le bande nere sono date dai cristalli spenti.

Secondo me non c' è troppo da preoccuparsi, perchè comunque se lo usi con tutto il fenomeno si bilancia. Ma privarsi di usarlo in una situazione assolutamente prevista dal costruttore, questo mi sorprende. Secondo questo ragionamento, la maggior parte degli utenti dovrebbe scordarsi l' uso del TV come monitor pc ad esempio, visto che sono pochi e costosi quei modelli che hanno una mappatura 1:1 ben implementata, ed è comunque relativo, perchè nella situazione attuale, la visualizzazione di bande è all' ordine del giorno durante il consueto uso della TV.

VGA è un tipo di connessione analogica che prevede uno spazio colore RGB. S-Video non è RGB, e quindi è senz' altro peggiore della VGA (ma migliore dell' RCA composito, in quanto mantiene i segnali di crominanza e luminanza distinti, mentre il composito li combina in un unico segnale...)

MarcoM
08-03-2009, 11:11
salve, ho comprato un sony 40e4000 e quando gioco con la ps3 o guardo le foto, alcune tonalità di bianchi si vedono viola.
perchè?

Prova a mettere nelle impostazioni di visualizzazione della console il parametro "RGB gamma completa" su "limitata". Se anche così noti ancora totalità violacee sui bianchi, allora è un problema di bilanciamento del bianco del TV e occorre regolarlo, ma non so se sul tuo TV sia possibile (magari da service menu).

joex
08-03-2009, 13:51
Personalmente non mi piacciono gli LG, ma quel samsung è scarso, soprattutto a quel prezzo! (furto:D) Credo che l' LG in questo caso sia migliore anche se pare che la tecnologia impiegata per il comparto audio degli ultimi LG non sia un granchè (invisible speaker).

Sharp 32" sui 400 euro puoi trovare il D44, ottimo.

ho trovato un sito che la vende a 405 euro lo trovo facilmente nei negozi a quel prezzo?!

messaggero57
08-03-2009, 19:05
Nessuno mi aiuta?

Sharp 32DH77: ottimo come TV e per i giochi.
Ti allego link dove vari possessori lo stanno testando in tutti i modi: DVD, Blu-ray, videogiochi, ecc.


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128811

Fatal Frame
08-03-2009, 19:19
Per secondo volevo dire che l'ho comprato il mivar da 32" M2 :D
è una bella tv ma ha anche lei i suoi difetti, se qualcuno è interessato do qualche info in più.
Pagata quanto ??

Lukez
08-03-2009, 19:29
Pagato 299€ ma online si trova a 329€

joex
08-03-2009, 23:37
ho trovato un sito che la vende a 405 euro lo trovo facilmente nei negozi a quel prezzo?!
uppp parlo del d44

B3rserk
09-03-2009, 03:27
Samsung Syncmaster 26" T260HD FULLhd + staffa a muro
Euro 410

vs

PANASONIC
TX-26LED8

480E


Uso: Divx Dvd, Blu Ray, xbox 360 Luogo: Camera da letto


:help:

Fatal Frame
09-03-2009, 08:19
Samsung Syncmaster 26" T260HD TV FULLhd
430Euro

vs

PANASONIC
TX-26LED8

480E


Uso: Dvd, Blu Ray, xbox 360 Luogo: Camera da letto


:help:
Così tanto per un 26 pollici ??

Sberloz
09-03-2009, 09:16
Per caso c'è differenza tra il Samsung LE40A656 e il LE40A656A1F? Sul sito samsung c'è solo l'ultimo dei 2, ma ad esempio su MW lo vendono con la prima dicitura!
E già che ci siamo, quali differenze ci sono tra un LE40A656A1F ed un LE40A676?

bruggio
09-03-2009, 11:10
ho bisogno di un consiglio: sulla mia scrivania ho un vecchio monitor lcd 17"philips e una tv normale da 21 pollici, con cui guardo sky, dvd e tv ovviamente!

vorrei cambiare il mio monitor per pc con uno più grande, ma allo stesso tempo stavo pensando di prendere un oggetto unico (tv lcd) e attaccarci il pc.

è una cavolata????? io non ho molto spazio quindi opterei per un 26 pollici mi sa. qualche consiglio? non vorrrei spendere più di 500 euro.
graziee

Adreno Cromo
09-03-2009, 11:57
Per caso c'è differenza tra il Samsung LE40A656 e il LE40A656A1F? Sul sito samsung c'è solo l'ultimo dei 2, ma ad esempio su MW lo vendono con la prima dicitura!
E già che ci siamo, quali differenze ci sono tra un LE40A656A1F ed un LE40A676?

LE40A656A1F è il nome e cognome completo del prodotto nessuna differenza...

RikyRoky
09-03-2009, 12:09
Samsung Syncmaster 26" T260HD TV FULLhd
430Euro

vs

PANASONIC
TX-26LED8

480E


Uso: Dvd, Blu Ray, xbox 360 Luogo: Camera da letto


:help:

cm caratteristiche tecniche ti consiglio il samsung.....ma....se tu vedi film o giochi seduto in un posto rialzato o abbassato rispetto al monitor ti consiglio il panasonic perke ho visto il samsung e essendo monitor nativamente ha un angolo di visuale pessimo,nn all'altezza cn le tv quindi se lo vuoi usare cm skermo per pc e giocare alla 360 compra il samsung,se ti vuoi mettere nel letto a vederti un film e giocare all'xbox il panasonic mi sembra ottimo

B3rserk
09-03-2009, 13:14
Così tanto per un 26 pollici ??


Bè vorrei un buon 26 pollici, se hai altri consigli spara!

B3rserk
09-03-2009, 13:17
cm caratteristiche tecniche ti consiglio il samsung.....ma....se tu vedi film o giochi seduto in un posto rialzato o abbassato rispetto al monitor ti consiglio il panasonic perke ho visto il samsung e essendo monitor nativamente ha un angolo di visuale pessimo,nn all'altezza cn le tv quindi se lo vuoi usare cm skermo per pc e giocare alla 360 compra il samsung,se ti vuoi mettere nel letto a vederti un film e giocare all'xbox il panasonic mi sembra ottimo

Io mi vorrei mettere nel letto, vedere film e giocare però stavo pensando a prendere il 26samsung non tv (quindi con maggior contrasto e tempo di risposta) e di comprare la staffa in modo da metterlo a muro davanti al mio letto (dal mio letto al muro c'è in metro e mezzo di distanza + un alto paio di metri di letto.) Con la staffa attaccato personalmente a muro all'altezza giusta dovrebbe ridurre i problemi di visibilità o sbaglio?

RikyRoky
09-03-2009, 13:41
Io mi vorrei mettere nel letto, vedere film e giocare però stavo pensando a prendere il 26samsung non tv (quindi con maggior contrasto e tempo di risposta) e di comprare la staffa in modo da metterlo a muro davanti al mio letto (dal mio letto al muro c'è in metro e mezzo di distanza + un alto paio di metri di letto.) Con la staffa attaccato personalmente a muro all'altezza giusta dovrebbe ridurre i problemi di visibilità o sbaglio?

solo se riesci ad essere sempre in linea cn il tv ed è impossibile,perke quando sei seduto hai una posizione e quando sei coricato un'altra quindi dove lo metti lo metti in una delle posizioni vedrai male lo skermo,te lo dico per esperienza personale....comprati un tv 26" cm sto facendo io cosi posso giocare cn la 360 e pc comodamente

B3rserk
09-03-2009, 13:45
solo se riesci ad essere sempre in linea cn il tv ed è impossibile,perke quando sei seduto hai una posizione e quando sei coricato un'altra quindi dove lo metti lo metti in una delle posizioni vedrai male lo skermo,te lo dico per esperienza personale....comprati un tv 26" cm sto facendo io cosi posso giocare cn la 360 e pc comodamente


che 26 mi consigli? è cosi alto il divario di angolo di visuale tra un monitor e una tv? :stordita:

messaggero57
09-03-2009, 14:49
@ B3rserk
I migliori 26" in commercio sono Panasonic, solo che costano cari.
Non ti converrebbe prendere un 32" più o meno allo stesso prezzo?

B3rserk
09-03-2009, 15:16
Infatti avevo adocchiato un : SAMSUNG - LE32A456

Da alcune parti ne parlano bene, in altre malino.

Il mio budget e sui 450.

RikyRoky
09-03-2009, 15:19
che 26 mi consigli? è cosi alto il divario di angolo di visuale tra un monitor e una tv? :stordita:

guarda io mi sto prendendo il samsung 26a456 a 400 euro, ma se hai da spendere di più ci sn scelte migliori... certo cm hanno già detto puoi prendere direttamente un 32" pollici ma secondo me nn hai spazio....perkè è l'unico motivo per nn prendere un 32"

RikyRoky
09-03-2009, 15:20
Infatti avevo adocchiato un : SAMSUNG - LE32A456

Da alcune parti ne parlano bene, in altre malino.

Il mio budget e sui 450.

guarda nn posso che darti ragione visto che sto prendendo il 26 della stessa serie

goriath
09-03-2009, 22:38
ho trovato un sito che la vende a 405 euro lo trovo facilmente nei negozi a quel prezzo?!

Scusa il ritardo, è che durante la settimana sono sempre fuori tutto il giorno...

Dunque il D44 in negozio è presumibile che costi di più che su internet, come qualunque altro LCD. Circa una mesetto fa l' ho visto all' euronics da me e costava se non ricordo male qualcosa come 430 euro circa ed era un 26 pollici!;)

lelets
09-03-2009, 23:13
c'è questo lcd 32" della samsung a 349euro in offerta nella mia città

http://www.unieuro.it/is-bin/INTERS...umpTo=OfferList

mi interesserebbe oltre per guardare la tv
vedere qualche film
collegarlo al pc per vedere qualcosa in streaming e magari giocare a qualcosa
non ho console

che dite?ne vale la pena?

goriath
09-03-2009, 23:17
Non visualizzo un piffero!:D

lelets
09-03-2009, 23:29
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Product?ProductUUID=x1EKCgKsjq8AAAEacb5kxDKY&CatalogCategoryID=Ok8KCgKuwigAAAEbhQpn5QKW

http://www.shoppydoo.it/recensione-televisori_lcd_e_plasma-samsung_le32a336.html

ecco :D

datemi un vostro parere in base alle mie esigenze

grazie :D

goriath
09-03-2009, 23:35
Se leggi indietro è un TV lcd che ho "disprezzato" ampiamente:D

lelets
09-03-2009, 23:44
non trovo,per quali motivi?non vale per quel prezzo?penso che a quella cifra non c'è molto meglio,e calcolate che non sono uno super esigente

gli altri che dicono?

B3rserk
10-03-2009, 02:15
Quindi: :D

Sharp d44 32 VS SAMSUNG - LE32A456

Per i 32 pollici chi è il vincitore finale?

Fatal Frame
10-03-2009, 08:34
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Product?ProductUUID=x1EKCgKsjq8AAAEacb5kxDKY&CatalogCategoryID=Ok8KCgKuwigAAAEbhQpn5QKW

http://www.shoppydoo.it/recensione-televisori_lcd_e_plasma-samsung_le32a336.html

ecco :D

datemi un vostro parere in base alle mie esigenze

grazie :D
Serie 3 ?? Insomma ...

Adreno Cromo
10-03-2009, 11:01
non trovo,per quali motivi?non vale per quel prezzo?penso che a quella cifra non c'è molto meglio,e calcolate che non sono uno super esigente

gli altri che dicono?

Bisogna vedere uno cosa cerca e quanto è esigente, un prezzo basso non fa un buon TV.

lelets
10-03-2009, 12:31
Bisogna vedere uno cosa cerca e quanto è esigente, un prezzo basso non fa un buon TV.

non sono particolarmente esigente

ma quello che mi chiedo è,a 350 euro si trovano lcd 32 polllici migliori??

PERO NON HO ancora capito perche bocciate quest lcd,i motivi

RikyRoky
10-03-2009, 12:38
Quindi: :D

Sharp d44 32 VS SAMSUNG - LE32A456

Per i 32 pollici chi è il vincitore finale?

ti consiglio il samsung perkè per esperienza personale nn mi hanno mai delusi,cmq penso che il d44 sia migliore da quanto ho sentito in questo forum,vai qualke pagina dietro e vedi

RikyRoky
10-03-2009, 12:40
non sono particolarmente esigente

ma quello che mi chiedo è,a 350 euro si trovano lcd 32 polllici migliori??

PERO NON HO ancora capito perche bocciate quest lcd,i motivi

ma a me nn piace completamente partendo da una angolo di visuale pessimo e una tecnologia ormai superata da molti tv di quella fascia di prezzo,

msin84
10-03-2009, 13:49
Quindi: :D

Sharp d44 32 VS SAMSUNG - LE32A456

Per i 32 pollici chi è il vincitore finale?

Aggiungo un altro sfidante, il sony 32L4000! :D
Domani sera devo andare all'uni€ e mi trovo di fronte a una scelta ardua:

Samsung LE32A456 421€
Sharp LC32D44EBK 452€
Sony KDL-32L4000 449€

Mi ispirava il samsung....dello sharp ne parlano bene....qualcuno consiglia il sony (ma non ha il bravia engine!!)!
Uso 80% tv normale e 20% digitale terrestre libero...!

COSA SCELGO????:confused: :confused: :confused: :confused:

GRAZIE 1000 A TUTTI!!!

messaggero57
10-03-2009, 14:33
@ msin84
Visto che sono tutti e tre più o meno di pari livello qualitativo, io andrei sul Samsung perché è l'unico aggiornato per poter usare la CAM.

Adreno Cromo
10-03-2009, 15:00
non sono particolarmente esigente

ma quello che mi chiedo è,a 350 euro si trovano lcd 32 polllici migliori??

PERO NON HO ancora capito perche bocciate quest lcd,i motivi

Nel complesso è un LCD entrylevel con un basso contrasto un elevato tempo di risposta e senza feature particolari che possono aiutarlo a darci un immagine migliore.
Se non vuoi spendere d+ prendilo e basta.

B3rserk
10-03-2009, 15:02
mah.. capisco che non sei esigente, ma se con 70 euro in più prendi qualcosa di molto migliore non capisco perchè no. Mica 200 euro in più, 70! ;)

B3rserk
10-03-2009, 15:04
@ msin84
Visto che sono tutti e tre più o meno di pari livello qualitativo, io andrei sul Samsung perché è l'unico aggiornato per poter usare la CAM.

Si ma a chi la cam non interessa minimamente? :D
Anche perchè sullo shop online dove vorrei prenderlo il samsung e lo sharp hanno lo stesso identico prezzo! neanche un euro di differenza per aiutarmi a scegliere :(

Adreno Cromo
10-03-2009, 15:12
Mi ispirava il samsung....dello sharp ne parlano bene....qualcuno consiglia il sony (ma non ha il bravia engine!!)!
Uso 80% tv normale e 20% digitale terrestre libero...!

Tra i 3 il migliore è il Sony che ha il Bravia Engine come tutti i Sony ed è certificato per le CAM (messagero ---> :friend: )

Quindi IMHO:
1 - Sony KDL-32L4000
2 - Sharp LC32D44EBK
3 - Samsung LE32A456

RikyRoky
10-03-2009, 15:12
Si ma a chi la cam non interessa minimamente? :D
Anche perchè sullo shop online dove vorrei prenderlo il samsung e lo sharp hanno lo stesso identico prezzo! neanche un euro di differenza per aiutarmi a scegliere :(

cn il samsung vai sul sicuro

messaggero57
10-03-2009, 15:21
Alcuni LCD Sony sono certificati per la CAM, ma non hanno ancora aggiornato i vari firmware e per molti modelli delle serie meno recenti non è previsto che lo facciano. Poi è chiaro che a molti la CAM può non interessare.

msin84
10-03-2009, 15:53
Tra i 3 il migliore è il Sony che ha il Bravia Engine come tutti i Sony ed è certificato per le CAM (messagero ---> :friend: )

Quindi IMHO:
1 - Sony KDL-32L4000
2 - Sharp LC32D44EBK
3 - Samsung LE32A456

Da quello che leggo in giro il modello SONY è serie BRAVIA ma NON HA il BRAVIA ENGINE.....!!!
La CAM onestamente non mi serve....

Di samsung ho già come monitor TV la T200HD....ma nel suo piccolo è di fascia alta!!E ne sono molto soddisfatto..!!

Il dubbio + forte onestamente è tra il samsung e lo sharp....!Credo che andrò in negozio e li guarderò entrambi accesi per poi scegliere.....!!

B3rserk
10-03-2009, 16:25
Da quello che leggo in giro il modello SONY è serie BRAVIA ma NON HA il BRAVIA ENGINE.....!!!
La CAM onestamente non mi serve....

Di samsung ho già come monitor TV la T200HD....ma nel suo piccolo è di fascia alta!!E ne sono molto soddisfatto..!!

Il dubbio + forte onestamente è tra il samsung e lo sharp....!Credo che andrò in negozio e li guarderò entrambi accesi per poi scegliere.....!!


Dici? io su tre o quattro siti che ho visto dicono tutti che ha il bravia engine 2

Msin io e tè dobbiamo fare la stessa identica scelta, se li vai a vedere dal vivo sono molto interessato alla tua opinione. :D

msin84
10-03-2009, 16:44
Dici? io su tre o quattro siti che ho visto dicono tutti che ha il bravia engine 2

Msin io e tè dobbiamo fare la stessa identica scelta, se li vai a vedere dal vivo sono molto interessato alla tua opinione. :D

Purtoppo ti smentisco: sono andato sul sito sony e NON è citata la B.E. !!!
Questa tecnologia è presente sul modello KDL-32S4000.....basta una lettera a fare la diferenza...!!!
Non so se effettivamente riesco domani sera, ma entro sabato lo devo fare!
E VI FARO' SAPERE!!

Ma c'è qualcuno che ha qualcosa da dire sullo sharp LC32D44EBK...???
Del samsung ho capito che è un buon compromesso...non eccellente ma + che valido!

Beelzebub
10-03-2009, 16:51
Preso oggi, anche solo in digitale terrestre e senza impostazioni di sorta è un piacere da guardare. L'alternativa era farsi dare l'lg 5000 da sky, ma mi farò mandare il 32 lg2000. Oggi ho visto l'lg3000 di fianco ad un samsung336 ed il primo mi è sembrato decisamente più definito e luminoso: avevano la stessa demo sopra.

Il 2000 ha solo qualche modifica audio e un po' di contrasto dinamico in meno, ma dovrebbe andare più che bene per un po' di dvb e di xbox 360.

Sarei interessato anch'io all'LG 5000 42" per lo stesso motivo (promo Sky); ho visto che nei negozi lo si trova a circa 600-700 euro. La prima scelta era un Samsung LE40A558 che costa intorno ai 700 euro, ma se secondo voi i due televisori si equivalgono per un uso prettamente tv-dvd-console, prendo l'LG che mi costa meno...

B3rserk
10-03-2009, 16:54
Purtoppo ti smentisco: sono andato sul sito sony e NON è citata la B.E. !!!
Questa tecnologia è presente sul modello KDL-32S4000.....basta una lettera a fare la diferenza...!!!
Non so se effettivamente riesco domani sera, ma entro sabato lo devo fare!
E VI FARO' SAPERE!!

Ma c'è qualcuno che ha qualcosa da dire sullo sharp LC32D44EBK...???
Del samsung ho capito che è un buon compromesso...non eccellente ma + che valido!

Si ho controllato hai ragione.. allora togliamo il sony.

Il samsung sembra buono, almeno da esperienza personale il samsung ha colori molto pieni e una buona velocità di risposta però dei neri non proprio sopra la media.

Lo sharp sembrerebbe più equilibrato con un ottimo angolo di visione. Però ci sono anche recensioni che lo stroncano.

Vanno visti dal vivo. Sperando che nel centro commerciale siano impostati in maniera simile per poter fare un minimo di confronto.

Gioma44
10-03-2009, 18:12
Ragazzi mi date una mano......
io ho da 2 anni un lcd 32" della sony bravia hd ready (720p e 1080i) con risoluzione 1360x768. Come tv è ottima ma io la uso anche come monitor del mio pc collegato tramite cavo hdmi. Ed è qui che ho problemi....
quando avvio un gioco ed entro nelle impostazioni, tra le risoluzioni mi fa scegliere fino a 1920x1080. Se metto 1360x768 l'immagine è perfetta ma se alzo un po (da 1400x900 a 1920x1080) l'immagine viene tagliata ai bordi e mi va a prendere parte delle informazioni utili per giocare e quindi sono costretto a tornare alla risoluione 1360x768.
Voglio sapere da voi che siete piu esperti se ci deve fare o se devo impostare dei parametri io (dal pannello di controllo nvidia).........
Grazie a tutti

:..Giuliacci..:
10-03-2009, 18:25
Ragazzi mi date una mano......
io ho da 2 anni un lcd 32" della sony bravia hd ready (720p e 1080i) con risoluzione 1360x768. Come tv è ottima ma io la uso anche come monitor del mio pc collegato tramite cavo hdmi. Ed è qui che ho problemi....
quando avvio un gioco ed entro nelle impostazioni, tra le risoluzioni mi fa scegliere fino a 1920x1080. Se metto 1360x768 l'immagine è perfetta ma se alzo un po (da 1400x900 a 1920x1080) l'immagine viene tagliata ai bordi e mi va a prendere parte delle informazioni utili per giocare e quindi sono costretto a tornare alla risoluione 1360x768.
Voglio sapere da voi che siete piu esperti se ci deve fare o se devo impostare dei parametri io (dal pannello di controllo nvidia).........
Grazie a tutti

Lascia il gioco a 1360*768 poichè è la risoluzione nativa del display,quando metti una risoluzione maggiore il tv deve downscalare l'immagine ;)

Gioma44
10-03-2009, 19:01
Lascia il gioco a 1360*768 poichè è la risoluzione nativa del display,quando metti una risoluzione maggiore il tv deve downscalare l'immagine ;)

qundi l'hd ready è buono solo per risoluzioni massima a 720p ?

:..Giuliacci..:
10-03-2009, 19:02
qundi l'hd ready è buono solo per risoluzioni massima a 720p ?

sì,se usi una risoluzione superiore il tv deve downscalare quindi la qualità peggiora,meglio che lasci il gioco a 728p ;)

sacd
10-03-2009, 20:19
Gioma44

Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di editarla come da regolamento

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

messaggero57
10-03-2009, 21:59
qundi l'hd ready è buono solo per risoluzioni massima a 720p ?

Sì. Inoltre il segnale 720p è migliore del 1080i perchè è progressivo invece che interallacciato. Se tu avessi un TV con risoluzione 1080p (full-hd) allora varrebbe la pena di impostare l'uscita della tua scheda video a piena risoluzione, se no, come fatto notare giustamente da Giuliacci la televisione deve downscalare.

sacd
10-03-2009, 22:05
Gioma44


Anche se hai modificato se sempre abbondantemente fuori

messaggero57
10-03-2009, 23:06
Dal sito amico AVMagazine una news sui nuovi LCD Panasonic. Come al solito dovrebbero essere dei buoni prodotti.

http://www.avmagazine.it/news/televisori/panasonic-ecco-gli-lcd-viera-2009_4293.html

Drakones
11-03-2009, 00:25
Salve a tutti, Stavo valutando il grande passo; passare da un 19" 4:3 a un 26" sul mio pc... ma vorrei anche usarlo come tv... quindi mi stavo orientando su un samsung t260HD ma viene lo sproposito di 430€ circa... vedendo in giro attorno a quella cifra ci sono anche dei televisori lcd ottimi full-hd a cui magari potrei attaccare il pc... che mi consigliate? e soprattutto che differenza c'è tra un monitor con sintonizzatore tv e una tv con ingresso vga?
sarei interessato a un 26" o maggiore (max 32).

Grazie

B3rserk
11-03-2009, 01:48
Quindi: :D

Sharp d44 32 VS SAMSUNG - LE32A456

Per i 32 pollici chi è il vincitore finale?

Aggiungo anche il Philips 32PFL7403D

Homer J-1983
11-03-2009, 09:36
Sono una decina di giorni che ho il Philips 32PFL7403D. Devo dire che si vede veramente bene!
Purtroppo non ho molto tempo di smanettare tra i setting, né tantomeno di leggere il manuale, però ho notato un paio di cose e vorrei avere un vostro parere:
1- Ogni tanto il digitale terrestre perde i colpi, del tipo che con un po' di pioggia spesso si vedono molti artefatti. E' un problema di antenna che deve essere sistemata meglio? O è il decoder interno che non brilla in qualità?
2- Penso sia dovuto a qualche software che corregge dinamicamente l'immagine, ma spesso mi da fastidio: all'improvviso si vedere che i colori cambiano per una frazione di secondo o poco più, capita ad esempio nei primi piano, la pelle perde in saturazione, oppure mentre ieri vedevo la partita si vedeva all'improvviso il campo diventare di un verde più acceso per poi ritornare ad una tonalità più scura. Come posso fare per risolvere?
Grazie! :D

messaggero57
11-03-2009, 09:53
1- Ogni tanto il digitale terrestre perde i colpi, del tipo che con un po' di pioggia spesso si vedono molti artefatti. E' un problema di antenna che deve essere sistemata meglio? O è il decoder interno che non brilla in qualità?
2- Penso sia dovuto a qualche software che corregge dinamicamente l'immagine, ma spesso mi da fastidio: all'improvviso si vedere che i colori cambiano per una frazione di secondo o poco più, capita ad esempio nei primi piano, la pelle perde in saturazione, oppure mentre ieri vedevo la partita si vedeva all'improvviso il campo diventare di un verde più acceso per poi ritornare ad una tonalità più scura. Come posso fare per risolvere?


Il primo problema dipende sicuramente dalla qualità del segnale o dall'impianto d'antenna. E' tipico che questo avvenga soprattutto quando piove. Anche nel secondo caso penso sia così, ma proverei a guardare un DVD per essere sicuri che il TV non abbia qualche magagna, ma non credo.

Adreno Cromo
11-03-2009, 12:13
2- Penso sia dovuto a qualche software che corregge dinamicamente l'immagine, ma spesso mi da fastidio: all'improvviso si vedere che i colori cambiano per una frazione di secondo o poco più, capita ad esempio nei primi piano, la pelle perde in saturazione, oppure mentre ieri vedevo la partita si vedeva all'improvviso il campo diventare di un verde più acceso per poi ritornare ad una tonalità più scura. Come posso fare per risolvere?
Grazie! :D

Disattiva il sensore luce e una delle funzioni nel menu immagini tipo Riduzione Artefatti MPEG o Active Control.....non mi ricordo:mc:

Homer J-1983
11-03-2009, 12:21
Disattiva il sensore luce e una delle funzioni nel menu immagini tipo Riduzione Artefatti MPEG o Active Control.....non mi ricordo:mc:

Li ho disattivati tutti e tre... vedremo...

spaeter
11-03-2009, 14:07
Li ho disattivati tutti e tre... vedremo...

secondo me adesso si risolve...
anche il contrasto dinamico va settato nella maneira più. ciao!

amedeobello
11-03-2009, 14:16
Confrontando le caratteristiche dei due modelli, le differenze non sono poi molte. Bisognerebbe sapere, per capire quale è migliore, che pannello monta il Sony, visto che Sharp li produce in proprio. Per quanto riguarda i prezzi, navigando, da quel (poco) che si trova, il Sony costa circa 1200 € a fronte degli 800 circa del DH77.


Ciao, suca se mi intrometto, ma il sony 32w5500 si trova a Roma a 880 euro mentre il 32v5500 (sempre fullHD) a 738 euro entrambi con garanzia italia e il LC32DH77 a 708 euro sempre garanzia italia. Se possibile posso mettere i link sul forum o te li invio privatamente (2 o 3 link davvero convenienti)....

B3rserk
11-03-2009, 14:28
Ciao, suca se mi intrometto, ma il sony 32w5500 si trova a Roma a 880 euro mentre il 32v5500 (sempre fullHD) a 738 euro entrambi con garanzia italia e il LC32DH77 a 708 euro sempre garanzia italia. Se possibile posso mettere i link sul forum o te li invio privatamente (2 o 3 link davvero convenienti)....

Se per caso hai anche un link su roma per il Philips 32PFL7403D :D

Homer J-1983
11-03-2009, 14:39
Per un 42" o 46" cosa mi consigliereste? E' per mio cognato che vorrebbe spendere intorno ai 1000-1200€.

messaggero57
11-03-2009, 15:05
Ciao, suca se mi intrometto, ma il sony 32w5500 si trova a Roma a 880 euro mentre il 32v5500 (sempre fullHD) a 738 euro entrambi con garanzia italia e il LC32DH77 a 708 euro

Veramente buoni prezzi! Se mi scrivi in MP ti ringrazio perchè qui non si può linkare punti vendita e sono molto tentato dal DH77. Potrei girare quello che ho adesso e ho fatto appena riparare (meno male che era in garanzia) a mio fratello.
P.S. - suca??? :D

messaggero57
11-03-2009, 15:06
Per un 42" o 46" cosa mi consigliereste? E' per mio cognato che vorrebbe spendere intorno ai 1000-1200€.

Con 1200 € niente di meglio dello Sharp 42DH77!

Saeval
11-03-2009, 15:06
Innanzitutto salve a tutti :D Volevo farvi una domanda: per il gaming e magari qualche BD, quali modelli sono consigliati di massimo 600 euro?
Ho dato un'occhiata al Samsung LE-32A558, anche se mi sembrano migliori (e sono fuori budget) il LE-32A656 e Sony KDL-32W4000. Sapreste dirmi qual è il più conveniente fra questi o se ci sono modelli migliori (con magari prezzo più basso)? Grazie mille! :D

B3rserk
11-03-2009, 15:15
Innanzitutto salve a tutti :D Volevo farvi una domanda: per il gaming e magari qualche BD, quali modelli sono consigliati di massimo 600 euro?
Ho dato un'occhiata al Samsung LE-32A558, anche se mi sembrano migliori (e sono fuori budget) il LE-32A656 e Sony KDL-32W4000. Sapreste dirmi qual è il più conveniente fra questi o se ci sono modelli migliori (con magari prezzo più basso)? Grazie mille! :D
Philips 32PFL7403D

Saeval
11-03-2009, 15:31
Sembra buono ma sarebbe meglio se fosse Full-HD... Del 32PFL7803D sai qualcosa? Si trova a 550 euro quindi non so fino a che punto sia buono :confused:

B3rserk
11-03-2009, 15:41
Sembra buono ma sarebbe meglio se fosse Full-HD... Del 32PFL7803D sai qualcosa? Si trova a 550 euro quindi non so fino a che punto sia buono :confused:

PErò ha 6 ms e meno contrasto, il 32PFL7403D mi sembra migliore per giocare preferisco maggior contrasto e risposta (3ms) a un fullhd che su un 32 per me non ha molto senso...

Homer J-1983
11-03-2009, 16:00
PErò ha 6 ms e meno contrasto, il 32PFL7403D mi sembra migliore per giocare preferisco maggior contrasto e risposta (3ms) a un fullhd che su un 32 per me non ha molto senso...

Se non sbaglio la differenza tra i due è che uno ha i 100Hz e più contrasto (32PFL7403D) l'altro ha l'Ambilight.

B3rserk
11-03-2009, 16:07
Se non sbaglio la differenza tra i due è che uno ha i 100Hz e più contrasto (32PFL7403D) l'altro ha l'Ambilight.

Anche gli ms sono differenti, 3 nel hdready e 6 nel fullhd

Direi che l'hd ready (3ms, 100hz, +contrasto) è più per i giochi, mentre il secondo (ambilight, fullhd) è più per gustarsi un blu ray 1080p.

Nel weekend vado a vedere 32PFL7403D dal vivo. Siccome mi sto convincendo sempre più di questo lcd se qualcuno del forum lo ha mi piacerebbe un suo parere :)

spaeter
11-03-2009, 16:32
Anche gli ms sono differenti, 3 nel hdready e 6 nel fullhd

Direi che l'hd ready (3ms, 100hz, +contrasto) è più per i giochi, mentre il secondo (ambilight, fullhd) è più per gustarsi un blu ray 1080p.

Nel weekend vado a vedere 32PFL7403D dal vivo. Siccome mi sto convincendo sempre più di questo lcd se qualcuno del forum lo ha mi piacerebbe un suo parere :)

il 32pfl7803 non ha l'ambilight. su un 32" dicono tutti che la differenza tra fullhd e dhready non si nota minimamente.

B3rserk
11-03-2009, 16:33
il 32pfl7803 non ha l'ambilight. su un 32" dicono tutti che la differenza tra fullhd e dhready non si nota minimamente.

è colpa di homer :D :Prrr:
Del fatto che un 32 fullhd non ha molto senso concordo.

spaeter
11-03-2009, 16:40
è colpa di homer :D :Prrr:
Del fatto che un 32 fullhd non ha molto senso concordo.

è che l'hanno appena sfrattato di casa per via della crisi dei mutui subprime :D il 32pfl7403 ce l'ho proprio io... se cerchi intorno a pagina 577 o giu di li dovrei aver scritto i miei primi pareri... l'ho preso qualche settimana fa...ciao!

B3rserk
11-03-2009, 16:51
è che l'hanno appena sfrattato di casa per via della crisi dei mutui subprime :D il 32pfl7403 ce l'ho proprio io... se cerchi intorno a pagina 577 o giu di li dovrei aver scritto i miei primi pareri... l'ho preso qualche settimana fa...ciao!

Ei grande! si ho letto anche se mi è sembrato troppo poco per la mia curiosità :D quindi ti chiedo per pm o se vuoi nella discussione (quando hai tempo ovviamente) di darmi qualche informazione in più tipo: Angolo di visuale, neri e colori, fonti hd e uso console se ne possiedi.

Ciao e grazie.

p.s. ho anche la tua stessa scheda video alle stesse frequenze ^^

Saeval
11-03-2009, 17:05
Alla fin fine mi pare di capire che per i 32'' non ci sia moltissima differenza, Samsung o Sony o Philips che sia sembrano tutti buoni :D

ToysLand
11-03-2009, 18:54
salve, premetto che non me ne intendo proprio di tv lcd e ora ne devo prendere una x la camera in quanto ho la necessità per motivi di spazio di appenderla al muro...vorresi spendere attorno ai 5/600 max che tv mi consigliate? guardando i prezzi qua e la sembra che un 32" riesco a portarmelo a casa... x natale poi ne prenderò uno più grande x il salotto :)
ma x ora consigliatemi x la camera :P

hasmet
11-03-2009, 19:12
Devo acquistare un secondo tv per la casa, e ho trovato in offerta un LG2000 da 32" a 320 euro circa. Qualcuno mi saprebbe dire se questo è un buon modello o meno??? Considerando che è un tv lcd hd ready il prezzo mi sembra buono, secondo voi???
Vi ringrazio per le risposte :)

messaggero57
11-03-2009, 19:17
@ ToysLand
Benvenuto.
Se vuoi spendere poco puoi prendere in considerazione il Mivar 32M2: è un buon LCD e a richesta ti danno la staffa per il montaggio a muro. On-line lo trovi intorno ai 300 €. Ti allego link descrittivo:

http://www.mivar.it/32M2HD.htm

ToysLand
11-03-2009, 19:19
@ ToysLand
Benvenuto.
Se vuoi spendere poco puoi prendere in considerazione il Mivar 32M2: è un buon LCD e a richesta ti danno la staffa per il montaggio a muro. On-line lo trovi intorno ai 300 €. Ti allego link descrittivo:

http://www.mivar.it/32M2HD.htm

beh in realtà come ho scritto anche 500 euro vanno bene purchè si noti la differenza da quelli da 300 :)

messaggero57
11-03-2009, 19:23
Devo acquistare un secondo tv per la casa, e ho trovato in offerta un LG2000 da 32" a 320 euro circa.

Benvenuto.
Come secondo televisore direi che va benone, anche per il prezzo.

messaggero57
11-03-2009, 19:26
beh in realtà come ho scritto anche 500 euro vanno bene purchè si noti la differenza da quelli da 300 :)

Mi pare inutile spendere troppo per una TV da mettere in camera. Inoltre i Mivar sono buoni: pannelli LG, elettronica robusta, spese ridicole in caso di guasti fuori garanzia e ottimo rapporto qualità/prezzo. Con i soldini che risparmi ti potrai prendere un modello di gamma più alta per il salotto.

:..Giuliacci..:
11-03-2009, 19:28
Mi pare inutile spendere troppo per una TV da mettere in camera. Inoltre i Mivar sono buoni: pannelli LG, elettronica robusta, spese ridicole in caso di guasti fuori garanzia e ottimo rapporto qualità/prezzo. Con i soldini che risparmi ti potrai prendere un modello di gamma più alta per il salotto.

Messagero ha ragione anche io in quella situazione avrei preso il Mivar,non è un cattivo tv ;)

ToysLand
11-03-2009, 19:31
pensavo fosse proprio una marca che si vede anche male sarà che avevo un catodico mivar e faceva pietà :P

:..Giuliacci..:
11-03-2009, 19:33
pensavo fosse proprio una marca che si vede anche male sarà che avevo un catodico mivar e faceva pietà :P

Sì,la marca non ha un nome molto apprezzato cmq il tv ha un pannello LG come aveva fatto notare messaggero ;)

ToysLand
11-03-2009, 19:42
beh allora è interessante grazie x la dritta

:..Giuliacci..:
11-03-2009, 19:43
beh allora è interessante grazie x la dritta

Prego ;)

hasmet
11-03-2009, 20:38
Benvenuto.
Come secondo televisore direi che va benone, anche per il prezzo.

Grazie per il benvenuto ;)
Come assistenza per i tv lcd com'è la lg??? Lo chiedo soprattutto eventualmente per i bad pixel. Eventualmente potrei chiedere al negoziante del supermercato di mostrarmi il pannello per verificare che non ci siano bad pixel???

messaggero57
11-03-2009, 22:52
LG ha una assistenza un po' come tutti gli altri produttori e comunque c'è sempre la garanzia sui prodotti a coprirti da eventuali guasti.

zappy
12-03-2009, 08:30
Grazie per il benvenuto ;)
Come assistenza per i tv lcd com'è la lg??? Lo chiedo soprattutto eventualmente per i bad pixel. Eventualmente potrei chiedere al negoziante del supermercato di mostrarmi il pannello per verificare che non ci siano bad pixel???
ricorda che i pannelli TN hanni i pixel bruciati che restano accesi, mentre tutte le altre tipologie di pannelli (IPS, MVA, PVA, ASV...) i pixel bruciati restano neri, quindi praticamente sono invisibili.

Bandit
12-03-2009, 13:13
mi date un consiglio a riguardo?
ho la possibilità di scegliere tra le tre tv
Samsung LE22A457c da 22pollici 329 euro http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22A457C1DXXC&fullspec=F

Samsung LE32A236J1 da 32 pollici 349 euro (quest'ultima forse un pò + vecchia di quella da 22 pollici poichè ho trovato scritto serie 3, mentre quella da 22 serie 4)
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A336J1DXXC&fullspec=F



LG 3000 o 3010 289 euro
http://it.lge.com/products/model/detail/2219lg3010.jhtml#
http://it.lge.com/products/model/detail/262219lg3000.jhtml#
cosa mi consigliate?

una risoluzione più elevata è meglio?

CoolBits
12-03-2009, 13:18
Consiglio su TV max 26" (23-26") angolo visuale di 178° con possibilità di appenderla a muro e magari ingresso pc

RikyRoky
12-03-2009, 13:31
Consiglio su TV max 26" (23-26") angolo visuale di 178° con possibilità di appenderla a muro e magari ingresso pc

se magari indichi una fascia di prezzo...posso aiutarti

quelmele
12-03-2009, 13:35
ciao a tutti! ho intenzione di comprare un lcd 37''
sono indeciso tra 3 modelli: samsung 37A558, philips 37PLF5603D, e panasonic TX37LZD80F.
secondo voi qual'è il migliore?
se avete altri consigli, scrivetemi il modello!
grazie

Bandit
12-03-2009, 15:03
mi date un consiglio a riguardo?
ho la possibilità di scegliere tra le tre tv
Samsung LE22A457c da 22pollici 329 euro http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22A457C1DXXC&fullspec=F

Samsung LE32A236J1 da 32 pollici 349 euro (quest'ultima forse un pò + vecchia di quella da 22 pollici poichè ho trovato scritto serie 3, mentre quella da 22 serie 4)
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A336J1DXXC&fullspec=F



LG 3000 o 3010 289 euro
http://it.lge.com/products/model/detail/2219lg3010.jhtml#
http://it.lge.com/products/model/detail/262219lg3000.jhtml#
cosa mi consigliate?

una risoluzione più elevata è meglio?
scusate per i link ora ho corretto

avete visto questo sito?
http://alatest.it/
potrebbero esserci i commenti che state cercando
per quanto mi riguarda ho trovato ho qualcosa ma per il samsung da 22 non ho trovato nulla, che forse era quell oche + mi interessava