View Full Version : Televisore LCD
akiramax2
29-11-2009, 13:29
ragazzi scusate il doppio post ma dopo le numerose richieste in merito ad un thread specifico al sony w5500 vi comunico che l'ho aperto al seguente indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29879427#post29879427
accorrete numerosi e fate proposte per riempire la pagina iniziale con informazioni utili al thread
grazie
x.vegeth.x
29-11-2009, 13:31
quando ti arriverà ti sarà tutto più chiaro... la CAM come per tutti del resto si compra a parte
per info fai riferimento al sito ufficiale http://support.sony-europe.com/tv/hotnews/hotnews.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-37W5500&f=smarcam
ah ho capito...in pratica devo inserirla in un apposito slot presente nella tv, per poi inserirvi la carta mediaset premium. ma dal momento che nella tv è presente lo slot non potevano inserirgli anche quell'arnese direttamente? e poi, 70€? :mbe:
non sono molto informato di servizi mediaset premium, ma io volevo fare l'offerta calcio da 18€ al mese e basta, senza comprare alcuna pay per view...la carta mi serve lo stesso vero?
e poi, dopo aver comprato quell'affare resta la seconda domanda: premium calcio hd lo vedo col decoder integrato nel televisore o ne serve uno esterno diverso?
akiramax2
29-11-2009, 13:41
è un decoder hd in tutto e per tutto per cui basta inserire la CAM e la carta e vedrai i canali HD
ragazzi ho un problemino con il mio Sony 37V5500
praticamente spesso perde l'impostazione data ora.. non succede sempre quindi non so esattamene cosa pensare...
si ma se rma pixmania = so cazzi tua.
dici nel caso di prodotto difettato? perchè? tempi epocali? in quel caso credo sia sempre problematico l'acquisto online, uno mette in conto tale rischio con il risparmio di cui ha beneficiato.
domanda che non c'entra un cappero: il B650 voglio sperare abbia un DTT HD?
Rosanero52
29-11-2009, 17:05
è un decoder hd in tutto e per tutto per cui basta inserire la CAM e la carta e vedrai i canali HD
credo che ti sbagli occorre la CI+ per vedere in HD il solo canale di Mediaset,
essendo il decoder interno in HD anche la cam deve essere in HD, si dice che
le CAM CI+ saranno in commercio a febbraio 2010, quindi per adesso per
vedere in HD ci vuole un Decoder esterno è già ci sono cono circa 150 euro.
akiramax2
29-11-2009, 17:10
hai ragione per i canali a pagamento ma i canali free HD già si vedono .... vedi Canale5 HD, italia1 HD e Raiuno HD test .... La7 HD e Myv HD per adesso sono oscurati...
Salve ragazzi, volevo un vostro consiglio.
Che ne dite della samsung le40a558?
Volevo sapere se è una tv con tutto in regola x intenderci
avrei l'opportunità di acquistarla a soli 500 euro! che dite?
Non me ne intende troppo ma ho qualche dubbio circa la frequenza a 50 hz e il full hd visto ke sarà utilizzata cn antenna analogica e digitale terrestre!
la frequenza è bassa?
aspetto impaziente vostre opinioni a riguardo! grazie mille
akiramax2
29-11-2009, 17:24
vedendo i prezzi in giro il prezzo è ottimo ma purtroppo non conosco questa tv
dai un occhiata qui che c'è una discussione ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104401
Salve ragazzi, volevo un vostro consiglio.
Che ne dite della samsung le40a558?
Volevo sapere se è una tv con tutto in regola x intenderci
avrei l'opportunità di acquistarla a soli 500 euro! che dite?
Non me ne intende troppo ma ho qualche dubbio circa la frequenza a 50 hz e il full hd visto ke sarà utilizzata cn antenna analogica e digitale terrestre!
la frequenza è bassa?
aspetto impaziente vostre opinioni a riguardo! grazie mille
Più che frequenza, è un modello di fascia bassa della scorsa stagione... Fai 1+1 e capisci che è meglio evitarlo :D
Gentilmente potresti indicarmi i suoi "difetti"
albert75
29-11-2009, 17:49
ca.....rola ci hanno chiuso il treaddddddd:eek:
comunque sto a rosicare...un ragazzo su avmagazine e con sky hd auto 1 piu' motion alto tutto liscio ansi gli da fastidio perche e troppo fluido senza rallentamenti...arghhhh
Della frequenza a 50hz nn mi sai dire nulla?
akiramax2
29-11-2009, 17:53
ca.....rola ci hanno chiuso il treaddddddd:eek:
comunque sto a rosicare...un ragazzo su avmagazine e con sky hd auto 1 piu' motion alto tutto liscio ansi gli da fastidio perche e troppo fluido senza rallentamenti...arghhhh
ho fatto una segnalazione visto che ce ne sono altri aperti ... :rolleyes:
Gentilmente potresti indicarmi i suoi "difetti"
Sarebbe più breve indicarti i pregi :D Basta dirti che l'elettronica è vecchia e scadente, il pannello non penso faccia eccezione.
I 50hz sono l'ultima cosa di cui mi preoccuperei :D Per tua informazione, cmq, i vari 100/200 hz servono nelle partite di calcio e, a seconda dei gusti personali, nei giochi e nei film, anche se a volte sono implementati male e fanno più danno che altro :)
Quindi della frequenza a 50 hz nn me ne accorgerei più di tanto guardando tv analogica o dtt?
Quindi della frequenza a 50 hz nn me ne accorgerei più di tanto guardando tv analogica o dtt?
Certo che te ne accorgeresti :) Se poi l'effetto ti piace o meno è un altro discorso, che ripeto, spesso e volentieri va a gusti.
Ma stai dando troppa importanza a questa benedetta frequenza. Quella alla fin fine è una funzione accessoria, le cose importanti nelle TV sono il pannello e l'elettronica, e su quest'ultima non ho dubbi che quel modello lascia parecchio a desiderare ;) Specie se confrontato con quelli nuovi
In rapporto al prezzo invece?
In rapporto al prezzo invece?
Il prezzo è quello che si merita :D Ma guarda, io punterei su
a) Aspettare e aumentare il budget e prendere un 40'' come si deve
b) Scendere di grandezza e prendere un buon 32'' piuttosto che un 40'' scarso, ma questo più che altro dipende dalla distanza di visione
Il budget che ho a disposizione è abbastanza ampio..mi sembrerebbe solo di sprecare i soldi..quando parli di buon 40 pollici di che cifre parli e x quali fattori me lo consiglieresti?
Il budget che ho a disposizione è abbastanza ampio..mi sembrerebbe solo di sprecare i soldi..quando parli di buon 40 pollici di che cifre parli e x quali fattori me lo consiglieresti?
Ti assicuro che non è affatto uno spreco di soldi ;)
Sostanzialmente, basta un qualunque televisore nuovo per fare un grande passo in avanti, e il prezzo non aumenta nemmeno di troppo. Per esempio puoi trovare il Sony 40W5500 a 780 euro circa, o il Philips 42PFL7404H più o meno alla stessa cifra (parlando di prezzi di negozi online). Anche se fra i due preferirei il Sony, per una migliore gestione dei 100hz e un nero più profondo :)
albert75
29-11-2009, 18:49
raga ho provato anche con i dvd lo fa il difetto...domani chiamo l assistenza...sapete come funziona? vengono loro o devo impacchettare il tv e portarlo da loro...
akiramax2
29-11-2009, 18:52
dipende che garanzia hai... se hai quella italia dovrebbero venire a casa...se hai quella europa devi andare tu al centro assistenza ;)
dipende che garanzia hai... se hai quella italia dovrebbero venire a casa...se hai quella europa devi andare tu al centro assistenza ;)
A quanto ne so Sony non fa differenza fra garanzia Italia ed Europa, quindi non saprei se è così :D
albert75
29-11-2009, 19:00
dipende che garanzia hai... se hai quella italia dovrebbero venire a casa...se hai quella europa devi andare tu al centro assistenza ;)
e' italiana. ma quindi posso chiamarli tranquillamente? e se non riscontrano problemi? mica devo pagare la chiamata? se fosse solo il problema dei rallentamenti non me ne fregherebbe ma spesso capita che se non attivo modalita' film o motion flow alcuni film sono inguardabili, ossia nei movimenti le persone appaiono come un trascinarsi di pixel e questo mi da molto fastidio...casua un gran mal di testa oggi mi sono goduto un bel dvd sul modestissimo samsung b450 della mia ragazza ( i colori fanno ......), ma almeno non ho soffetrto di mal di testa e non sono stato li a smanettare 3 ore col telecomando
akiramax2
29-11-2009, 19:02
certo che no... tra l'altro chi ha fatto l'estensione ha dei vantaggi in più ma non ricordo quali mi devo informare :)
Ok gentilissimo nel rispondere se ti chiedessi un confronto del genere
samsung le40a558 499euro
LG 32LH3000 420euro
SAMSUNG LE32B450C4 430euro
che mi consiglieresti di prendere e x quali fattori? grazie mille
Ok gentilissimo nel rispondere se ti chiedessi un confronto del genere
samsung le40a558 499euro
LG 32LH3000 420euro
SAMSUNG LE32B450C4 430euro
che mi consiglieresti di prendere e x quali fattori? grazie mille
io ieri ho preso l'lg, per me è ottimo, i canali in digitale terrestre si vedono molto bene ed è anche abbastanza facile da usare...
Ok gentilissimo nel rispondere se ti chiedessi un confronto del genere
samsung le40a558 499euro
LG 32LH3000 420euro
SAMSUNG LE32B450C4 430euro
che mi consiglieresti di prendere e x quali fattori? grazie mille
Non conoscendo gli usi che devi farne posso darti un consiglio generale, ma punterei sull'LG, tutto sommato è un TV valido e ho letto diversi pareri soddisfatti :)
albert75
29-11-2009, 19:07
certo che no... tra l'altro chi ha fatto l'estensione ha dei vantaggi in più ma non ricordo quali mi devo informare :)
a proposito io devo ancora registrare il tv...
In cosa è superiore l'lg?
Ok gentilissimo nel rispondere se ti chiedessi un confronto del genere
samsung le40a558 499euro
LG 32LH3000 420euro
SAMSUNG LE32B450C4 430euro
che mi consiglieresti di prendere e x quali fattori? grazie mille
Io ho preso il B450 e ne sono soddisfatto, il LG alla lunga mi fa venire mal di testa.... :boh:
In cosa è superiore l'lg?
Non ti saprei rispondere precisamente, diciamo solo che ho letto più pareri positivi su quello :D
albert75
29-11-2009, 19:42
raga qualcuno puo' farmi un video di una 20 di secondi con auto1 e motion su alto? io provo a farlo per farvi capire il difetto che mi fa
hai ragione per i canali a pagamento ma i canali free HD già si vedono .... vedi Canale5 HD, italia1 HD e Raiuno HD test .... La7 HD e Myv HD per adesso sono oscurati...
Ho comprato una SAMSUNG CAM 2 ed ho verificato che purtroppo sul B650 non vedo Premium Calcio HD, ma solo SD.
Canale 5 e compagnia bella non mi paiono ASSOLUTAMENTE in HD, so riconoscere un HD almeno a 720pdi quando guardo i telefilm, a meno che tu per HD non intenda una risouzione minore. Escludo categoricamente sia 720p che 1080p. O il Canale 5 che prendo qua non è quello HD. Io non prendo nemmeno RAI 1 HD se per questo :(
Ho comprato una SAMSUNG CAM 2 ed ho verificato che purtroppo sul B650 non vedo Premium Calcio HD, ma solo SD.
Canale 5 e compagnia bella non mi paiono ASSOLUTAMENTE in HD, so riconoscere un HD almeno a 720pdi quando guardo i telefilm, a meno che tu per HD non intenda una risouzione minore. Escludo categoricamente sia 720p che 1080p. O il Canale 5 che prendo qua non è quello HD. Io non prendo nemmeno RAI 1 HD se per questo :(
Il fatto di vedere HD non dipende solo dal tv ma anche da dove ti trovi: Canale5 HD e Italia1 HD sono visibili solo nelle regioni che hanno già effettuato lo switch off (spegnimento dell'analogico), mentre se non sbaglio PremiumHD dovrebbe essere visibile in tutta Italia.
da me l'ipercoop è troppo lontano, c'e' solo euronics(gruppo tufano carissimo) e espert (carissimo anch'esso).
Ipercoop e mediaworld sono lontanucci.
Il tv serve ai miei in camera prima di dormire un paio d'ore la sera, 1 mezz'ora la mattina.
Ragazzi che mi consigliate, non vorrei spendere molto ma avere qualcosa di affidabile per la camera da letto prima che i miei dormano
Ragazzi che mi consigliate, non vorrei spendere molto ma avere qualcosa di affidabile per la camera da letto prima che i miei dormano
SAmsung 22b450
Il fatto di vedere HD non dipende solo dal tv ma anche da dove ti trovi: Canale5 HD e Italia1 HD sono visibili solo nelle regioni che hanno già effettuato lo switch off (spegnimento dell'analogico), mentre se non sbaglio PremiumHD dovrebbe essere visibile in tutta Italia.
Toscana, siamo un po' indietro mi sa.
Rosanero52
29-11-2009, 22:23
Ho comprato una SAMSUNG CAM 2 ed ho verificato che purtroppo sul B650 non vedo Premium Calcio HD, ma solo SD.
Canale 5 e compagnia bella non mi paiono ASSOLUTAMENTE in HD, so riconoscere un HD almeno a 720pdi quando guardo i telefilm, a meno che tu per HD non intenda una risouzione minore. Escludo categoricamente sia 720p che 1080p. O il Canale 5 che prendo qua non è quello HD. Io non prendo nemmeno RAI 1 HD se per questo :(
non lo potrai mai vedere in HD con il samsung b650 perchè non è abilitato
alla CAM CI+, E CREDO CHE LA SAMSUMG CAM 2 NON è CI+ PLUS,ci sono
dei Tv abilitati Sony,Philips e credo qualche Lg ultima serie, certo i canali
free dove trasmettono in HD li vedi perchè il decoder del B650 è in HD,ma
i canali a pagamento no perchè occorre la CAM PLUS o CI+,che sarà in
vendita credo a Febbraio 2010, però credo che nel tuo TV B650 non la
potrai sfruttare perchè come ti ho già detto non è abilitato per CI+
non lo potrai mai vedere in HD con il samsung b650 perchè non è abilitato
alla CAM CI+, E CREDO CHE LA SAMSUMG CAM 2 NON è CI+ PLUS,ci sono
dei Tv abilitati Sony,Philips e credo qualche Lg ultima serie, certo i canali
free dove trasmettono in HD li vedi perchè il decoder del B650 è in HD,ma
i canali a pagamento no perchè occorre la CAM PLUS o CI+,che sarà in
vendita credo a Febbraio 2010, però credo che nel tuo TV B650 non la
potrai sfruttare perchè come ti ho già detto non è abilitato per CI+
Grazie per la spiegazione
non lo potrai mai vedere in HD con il samsung b650 perchè non è abilitato
alla CAM CI+, E CREDO CHE LA SAMSUMG CAM 2 NON è CI+ PLUS,ci sono
dei Tv abilitati Sony,Philips e credo qualche Lg ultima serie, certo i canali
free dove trasmettono in HD li vedi perchè il decoder del B650 è in HD,ma
i canali a pagamento no perchè occorre la CAM PLUS o CI+,che sarà in
vendita credo a Febbraio 2010, però credo che nel tuo TV B650 non la
potrai sfruttare perchè come ti ho già detto non è abilitato per CI+
da quel che leggo io, se è un serie t2w NO è abilitato mentre il t2p si
da quel che leggo io, se è un serie t2w NO è abilitato mentre il t2p si
In effetti leggendo il manuale trovo:
2. Insert the 'CI(CI+) CARD' intro the CAM in the direction of the arrow ...
Però il mio è una serie T2WXXH, quindi o hanno riciclato il manuale o lo saprò solo a febbraio.
Quindi ho fatto una cagata a comprare la SAMSUNG CAM 2 ora. Male che vada la do ai miei, ho visto che funziona pure per un LG 23'' che hanno in camera.
ciao mi servirebbe una info. devo fare un regalo
cerco una Monitor-PC/TV di fascia media economica sui 19/21 pollici, cosa mi consigliate? perpiacere aiutatemi :cry:
ho notato un samsung serie 4, 19 pollici, con i requisiti necessari e cioe, ANTENNA TV CON IL DIGITALE TERRESTRE INCORPORATO, SCART, HDMI, ENTRATA PER PC. prezzo medio 250 euro.
c'e' qualcosa di simile sui 200 euro anche cambiando marca ma rimanendo nella qualità? non importa il design, ma la qualità e il prezzo finale.
ciao e grazie per l'aiuto
akiramax2
30-11-2009, 07:48
Ho comprato una SAMSUNG CAM 2 ed ho verificato che purtroppo sul B650 non vedo Premium Calcio HD, ma solo SD.
Canale 5 e compagnia bella non mi paiono ASSOLUTAMENTE in HD, so riconoscere un HD almeno a 720pdi quando guardo i telefilm, a meno che tu per HD non intenda una risouzione minore. Escludo categoricamente sia 720p che 1080p. O il Canale 5 che prendo qua non è quello HD. Io non prendo nemmeno RAI 1 HD se per questo :(
I canali non li riconosci solo dalla risoluzione (che è a 1080) ma semplicemente dall'aggiunta al logo della desinenza HD
ecco la differenza:
http://img2.imageshack.us/img2/6775/pomeriggio5normal.jpg
http://img44.imageshack.us/img44/3516/pomeriggio5hd2.jpg
Se non li vedi vuol dire che la tua zona non è adeguatamente coperta oppure il tuo decoder non è aggiornato.
I miei canali per esempio sono disposti in questo modo su decoder del bravia:
505 - Canale 5 HD
506 - Italia 1 HD
507 - La7 HD
508 - Mtv HD
Per quanto attiene la spiegazione di Rosanero52 il discorso della compatibilità con CI+ non c'entra niente perchè tralasciando il discorso che la modalità CI+ verrà esclusivamente attivata da una CAM compatibile ancora non in commercio (forse inizio 2010), i canali in chiaro HD, salvo i problemi di cui sopra, devono comunque essere visibili l'importante è avere un decoder HD.
La certificazione CI+ è nata dall'esigenza di introdurre nuove criptazioni per i canali in HD a pagamento che verranno attivati il prossimo anno e non c'entra nulla con i canali HD in chiaro.
non lo potrai mai vedere in HD con il samsung b650 perchè non è abilitato
alla CAM CI+, E CREDO CHE LA SAMSUMG CAM 2 NON è CI+ PLUS,ci sono
dei Tv abilitati Sony,Philips e credo qualche Lg ultima serie, certo i canali
free dove trasmettono in HD li vedi perchè il decoder del B650 è in HD,ma
i canali a pagamento no perchè occorre la CAM PLUS o CI+,che sarà in
vendita credo a Febbraio 2010, però credo che nel tuo TV B650 non la
potrai sfruttare perchè come ti ho già detto non è abilitato per CI+
uh.. sui bravia V5500 si potrà installare una CAM x HD?
akiramax2
30-11-2009, 07:59
in fondo alla pagina ci sono le certificazioni del v5500
http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-37v5500/tab/overview#pageType=Overview
in fondo alla pagina ci sono le certificazioni del v5500
http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-37v5500/tab/overview#pageType=Overview
grazie, è abilitato..
albert75
30-11-2009, 08:56
raga scusate in questo momento c'e' unmio amico che mi ha chiamto da un centro commerciale dove c'e' il b350 con garanzia europa, velocemente mi potete spiegare che differenza c'e' tra italia ed europa? vuole sapere se lo puo' prendere o non convine per eventuali difetti. Confermo che dove abito c'e' un centro assistenza samsung.
CARVASIN
30-11-2009, 08:58
La differenza dovrebbe essere che, in caso di guasto, con garanzia italiana, saranno loro a venirselo a prendere, mentre in caso di garanzia europea sarai te a doverlo portare in un centro samsung.
Ciao!
I canali non li riconosci solo dalla risoluzione (che è a 1080) ma semplicemente dall'aggiunta al logo della desinenza HD
(cut)
Niente, allora è la mia zona ancora poco coperta, non ho i loghi HD.
Scusate, mi servirebbe chiarezza sul discorso della CAM per il SOny w5500.
Io che ho un decoder Humaxdt500, per vedere i canali HD devo cmq acuistare la CAM. Ok.
Per vedere i canali HD a pagamento (mediaset premium, in pratica), la CAM in commercio adesso, va bene? Altrimenti conviene aspettare la CAM+, giusto?
Grazie.
akiramax2
30-11-2009, 09:21
io ti consiglio di aspettare la CI+ ... comunque non penso proprio che lo humax sia HD
SAmsung 22b450
comprato su internet?
io ti consiglio di aspettare la CI+ ... comunque non penso proprio che lo humax sia HD
Sicuramente non lo è.
;)
comprato su internet?
Se il 22b450 lo compro su intrent la garanzia è sempre ONSITE anche per i 22'?
albert75
30-11-2009, 09:33
La differenza dovrebbe essere che, in caso di guasto, con garanzia italiana, saranno loro a venirselo a prendere, mentre in caso di garanzia europea sarai te a doverlo portare in un centro samsung.
Ciao!
GRAZIE
Se il 22b450 lo compro su intrent la garanzia è sempre ONSITE anche per i 22'?
Samsung fornisce la onsite solo per tv uguali o superiori a 31 pollici.
CARVASIN
30-11-2009, 09:43
Collegando una pennetta con un file .mkv su di un samsung (b750) posso anche scegliere audio e sottotitoli?
Grazie.
Ciao!
lanterne
30-11-2009, 10:01
Io ho preso il B450 e ne sono soddisfatto
Ma insomma, il LE32B550 in SD non si può proprio guardà? :rolleyes: :confused: Perché ho deciso di "downgradare" le mie esigenze e l'avrei trovato a questo prezzo (http://img215.imageshack.us/img215/4338/sammy.jpg) (ho tolto i riferimenti al venditore).
ciao
Ma insomma, il LE32B550 in SD non si può proprio guardà? :rolleyes: :confused: Perché ho deciso di "downgradare" le mie esigenze e l'avrei trovato a questo prezzo (http://img215.imageshack.us/img215/4338/sammy.jpg) (ho tolto i riferimenti al venditore).
ciao
Io ho preso il B450 (parecchi mesi fa) perché costava meno, poi siccome guardo esclusivamente la tv via DTT integrato il B550 era pure "sprecato".
Ma adesso che i prezzi sono scesi il B550 è un ottimo acquisto.
Perché poi nun se po' guarda? Magari me lo regalassero.... :D
E poi cavolo, ho visto adesso il prezzo, ma prendilo al volo!
albert75
30-11-2009, 11:44
IL B450 lo ha la mia ragazza ed in sd e' spettacolare meglio di un fullhd secondo me
DakmorNoland
30-11-2009, 12:07
Albert ma alla fine il W5500 l'hai mandato indietro per gli scatti che ti faceva il motion flow?
Ma non ho capito quali altre prove avevi fatto? Il DVD che dicevi che si vedeva da schifo l'hai fatto riprodurre sempre via PS3?
albert75
30-11-2009, 12:21
allora ricapitolo se vedo dvd con ps3 upscalati mi fa un effetto blur tremendo...
se non upscalo tutto ok, pero' se metto auto1 + motion alto il problema dei rallentamenti si presenta con tutte le sorgenti che sia dvd, sky, bluray, e dvbt interno, se metto auto1 + motion standard il problema si presenta in minor entita', ma si comincia a sgranare l immagine, se metto modalita' film auto no e motion no alcuni film e documentari sono inguardabili perche le immagini risultano sfuocate quando in movimenti repentini...un ragazzo su avmagazine mi ha spiegato che i film sono a 25hz e un full motion non riesce mai ad essere sempre attivato, infatti ogni tanto stacca e attacca. Quindi non e' un difetto del tv, il fatto e' che ero abituato al loewe crt che avevo 100hz, uno spettacolo....il fatto anche e' che molti possessori lo hanno ma forse non riescono ad accorgersene, anche se per il mio occhio e' supe evidente
DakmorNoland
30-11-2009, 12:36
Sì ma quella che i divx e anche i dvd su PS3 siano inguardabile è normale, però ripeto è legato all'utilizzo con PS3 se lo colleghi al pc vedrai che va una meraviglia e zero motion blur.
Per la questione del motion flow non mi pronuncio perchè non ne so nulla, e sinceramente con questi filtri non voglio avere nulla a che fare! Per questo ho preso il V! :D
Secondo me te lo ridanno indietro così com'è! XD
Anche perchè appunto quello del motion blur non dipende dal TV, se no me lo farebbe anche sul PC.
Tralaltro c'era un ragazzo che aveva notato la nostra stessa cosa, mi sembra fosse americano o inglese, ed era tornato nel centro Sony, per vedere con il commesso se anche gli altri TV presentavano il medesimo problema, e pare che fossero messi tutti anche peggio del suo! :muro:
Cmq tienimi aggiornato che sono curioso di sentire cosa ti dicono al centro assistenza.
albert75
30-11-2009, 13:12
non penso di chiamare l assistenza, in quanto un utente di avmagazine mi ha detto che e' normalissimo, quindi me lo tengo cosi e stop..
ma quindi sul tuo tutto ok? che impostazioni hai a riguardo? i documentari su sky come li vedi ad esempio l ultimo sopravvissuto quando lo guardo senza i suddetti filtri mi fa venire ilmal di testa, perhce le immaggini sono girate con telecamera a spalla e quindi piene di rapidi movimenti..
Sì ma quella che i divx e anche i dvd su PS3 siano inguardabile è normale, però ripeto è legato all'utilizzo con PS3 se lo colleghi al pc vedrai che va una meraviglia e zero motion blur.
Per la questione del motion flow non mi pronuncio perchè non ne so nulla, e sinceramente con questi filtri non voglio avere nulla a che fare! Per questo ho preso il V! :D
Secondo me te lo ridanno indietro così com'è! XD
Anche perchè appunto quello del motion blur non dipende dal TV, se no me lo farebbe anche sul PC.
Tralaltro c'era un ragazzo che aveva notato la nostra stessa cosa, mi sembra fosse americano o inglese, ed era tornato nel centro Sony, per vedere con il commesso se anche gli altri TV presentavano il medesimo problema, e pare che fossero messi tutti anche peggio del suo! :muro:
Cmq tienimi aggiornato che sono curioso di sentire cosa ti dicono al centro assistenza.
Scusate ma in tutta questa storia non c'ho capito molto.
Il tv di albert il problema lo da quando guarda dvd con ps3 e MF attivo?
Come si comporta con i blue ray attraverso ps3?
E poi: leggendo in rete, il 100Hz non andrebbe disattivato per i film, documentari ecc e attivato solo per lo sport?
Perdonatemi ma devo comprare il 37" e mi interessa (anche se la scelta è fatta :D ). Un mio collega ha preso il w5500 ma 40 o 42 ed è soddisfattissimo, per questo sono curioso.
Se il 22b450 lo compro su intrent la garanzia è sempre ONSITE anche per i 22'?
Con le dimensioni sotto i 32 è sempre così
albert75
30-11-2009, 13:31
Scusate ma in tutta questa storia non c'ho capito molto.
Il tv di albert il problema lo da quando guarda dvd con ps3 e MF attivo?
Come si comporta con i blue ray attraverso ps3?
E poi: leggendo in rete, il 100Hz non andrebbe disattivato per i film, documentari ecc e attivato solo per lo sport?
Perdonatemi ma devo comprare il 37" e mi interessa (anche se la scelta è fatta :D ). Un mio collega ha preso il w5500 ma 40 o 42 ed è soddisfattissimo, per questo sono curioso.
il tv e' eccezionale, ma io venendo da un loewe 36" 100hz, ovviamente, noto i limiti di un lcd rispetto ad un crt, il fatto e' che non sapevo se il problema fosse relativo solo al mio pannello o a tutti e a quanto sembra e' un problema relativo a tutti i pannelli e non so perche ne su questo forem ne nell altro nessuno lo nota, praticamente attivando il motion su alto + modalita' film auto 1 ogni tot secondi si hanno dei rallentamenti dell immagine. stop. per ovviare a cio' non si deve usare questa combinazione di opzioni.
Samsung fornisce la onsite solo per tv uguali o superiori a 31 pollici.
azz quindi devo portarlo da solo in assistenza nell'eventualità?:mbe:
E le altre marche?
il tv e' eccezionale, ma io venendo da un loewe 36" 100hz, ovviamente, noto i limiti di un lcd rispetto ad un crt, il fatto e' che non sapevo se il problema fosse relativo solo al mio pannello o a tutti e a quanto sembra e' un problema relativo a tutti i pannelli e non so perche ne su questo forem ne nell altro nessuno lo nota, praticamente attivando il motion su alto + modalita' film auto 1 ogni tot secondi si hanno dei rallentamenti dell immagine. stop. per ovviare a cio' non si deve usare questa combinazione di opzioni.
Che lowe era so che c'era il 32 e il 34 in 4:3 e un 40 ma non un 36 :confused:
DakmorNoland
30-11-2009, 13:41
Sì infatti quoto Albert a quanto pare la maggior parte degli utenti non nota questi particolari che imho sono fondamentali.
Il problema cmq a me pare legato alla PS3, parlo del motion blur e non della combinazione motion flow e auto 1. Infatti con l'utilizzo pc è perfetto e anche sui film in hd anche su ps3 no problem.
Resta da capire perchè lo scaler della PS3 crei tutto questo blur, ma soprattutto perchè sul mio monitor LCD collegato alla PS3 non lo notavo, mentre sul V5500 si vede eccome?
Cioè il PC si veda ugualmente bene sul V5500 che sul mio vecchio monitor LCD, anzi chiaramente come colori e tutto si vede meglio sul V5500, ma parlando di definizione delle immagini in movimento la definizione è la medesima!
Al contrario con la PS3 sul mio monitor LCD 20" sembrava ok, invece sul V5500 è inguardabile...boh!
albert75
30-11-2009, 13:50
Che lowe era so che c'era il 32 e il 34 in 4:3 e un 40 ma non un 36 :confused:
mi hai messo in difficolta non ricordo comunque sono riuscito a reperire una foto
http://www.annunci-qui.com/adpics/loewe550.jpg
non so se si capisce ma era come questo schermo piatto e pagato un sacco di soldi
albert75
30-11-2009, 13:51
Sì infatti quoto Albert a quanto pare la maggior parte degli utenti non nota questi particolari che imho sono fondamentali.
Il problema cmq a me pare legato alla PS3, parlo del motion blur e non della combinazione motion flow e auto 1. Infatti con l'utilizzo pc è perfetto e anche sui film in hd anche su ps3 no problem.
Resta da capire perchè lo scaler della PS3 crei tutto questo blur, ma soprattutto perchè sul mio monitor LCD collegato alla PS3 non lo notavo, mentre sul V5500 si vede eccome?
Cioè il PC si veda ugualmente bene sul V5500 che sul mio vecchio monitor LCD, anzi chiaramente come colori e tutto si vede meglio sul V5500, ma parlando di definizione delle immagini in movimento la definizione è la medesima!
Al contrario con la PS3 sul mio monitor LCD 20" sembrava ok, invece sul V5500 è inguardabile...boh!
che grandezz e' il tuo?
DakmorNoland
30-11-2009, 13:55
che grandezz e' il tuo?
E' un 32" e calcola che lo guardo abbastanza da vicino, adesso che ce l'ho attaccato al pc lo vedo ancora più vicino che con quando ce l'avevo in sala attaccato solo alla PS3.
In effetti il PC l'ho attaccato alla HDMI 1 e la PS3 alla HDMI 2, in sala avevo solo la PS3 attaccatta alla HDMI 3 o 4 ora non ricordo. Ma non è che è un problema di quale porta HDMI del TV si utilizza?? :eek:
In effetti ora non ho fatto delle prove per vedere se la PS3 blurra di meno sulla HDMI 2...
Tu a quale porta ce l'hai attaccata la PS3?
b3nd3r77
30-11-2009, 13:59
ciao a tutti
io possiedo un lg 37lh7000 televisore fantastico ,di serie ha il lettore dvx hd integrato,perfettamente funzionante tranne per un dettaglio:
Non supporta il dts,e nei film dove è presente una traccia dts anche il video "impazzisce" va avanti a sbalzi random.
pensavo di risolvere il problema escludendo le casse della tv e abilitando l'uscita ottica ,ma collegando il decoder dts delle casse non riconosce l'audio dts!
la versione installata è la 3.12.00 dove è ancora possibile accedere ai menu senza blocchi.
volevo sapere se installo la versione 3.40 ho delle migliorie evidenti ?
altri difetti che ho notato sempre relativi al "lettore dvx" non si puo accedere ai menu per regolare il video lo zoom,le catatteristiche audio della tv,ma si deve sempre ritornare in modalita tv.
c'è qulache altro possessore che ha notato o risolto questi problemi?
albert75
30-11-2009, 14:00
a me blurra solo con i dvd upscalati per il resto e' ottima con i bluray e dvd non upscalati, e con filmati caricati su penna a 720p e 1080p. ho cambiato anche io le varie porte ma non cambia nulla sono tutte identiche
DakmorNoland
30-11-2009, 14:06
a me blurra solo con i dvd upscalati per il resto e' ottima con i bluray e dvd non upscalati, e con filmati caricati su penna a 720p e 1080p. ho cambiato anche io le varie porte ma non cambia nulla sono tutte identiche
Sì ma è proprio questo il punto! Fa lo stesso anche a me! Cioè è solo dove interviene pesantemente lo scaler PS3 che blurra!
Però ti posso dire che su PC sempre collegato via HDMI i divx si vedono strabene senza il minimo blur! Cioè esattamente come si vedono bene i film 720p e 1080p su PS3.
Sto fatto non me lo spiego, pare che la combinazione V5500 e scaler PS3 sia fatale. :D
Barbaresco
30-11-2009, 14:16
Mi serve una mano......sto cercando un TV LCD da 19/22" da mettere sul soppalco.... verrà utilizzato dalla mia dolce metà mentre io mi guardo le partite, così non rompe......
Deve costare poco, vedersi male e soprattutto essere brutto, ma deve essere orrendo.
Insomma.....il più sgrauso sul mercato, tanto verrà acceso 20 volte l'anno....
Consigli ???
Ho trovato, sulla baya, un 19" di marca sconosciuta, con lettore DVD incorporato alla folle cifra di 135€.....
albert75
30-11-2009, 14:20
Sì ma è proprio questo il punto! Fa lo stesso anche a me! Cioè è solo dove interviene pesantemente lo scaler PS3 che blurra!
Però ti posso dire che su PC sempre collegato via HDMI i divx si vedono strabene senza il minimo blur! Cioè esattamente come si vedono bene i film 720p e 1080p su PS3.
Sto fatto non me lo spiego, pare che la combinazione V5500 e scaler PS3 sia fatale. :D
HAI PROVATO A mettere il motion su alto quando fai upscalare i dvd da ps3?
ciccigori
30-11-2009, 14:23
Salve ragazzi, non è che tra di voi c'è qualcuno che abita vicino a dove abito io e che potrebbe rendersi disponibile per provare la mia ps3 sul suo nuovo lcd ( come trovare un ago nel pagliaio? ). Io abito vicino a San Bonifacio, provincia di VR. Grazie. :D
DakmorNoland
30-11-2009, 14:44
HAI PROVATO A mettere il motion su alto quando fai upscalare i dvd da ps3?
Guarda che ho il V5500! :D Infatti l'utilizzo che ne faccio è soprattutto per giocare e vedere film ogni tanto, ma dei 100hz non mi fregava.
Guarda che ho il V5500! :D Infatti l'utilizzo che ne faccio è soprattutto per giocare e vedere film ogni tanto, ma dei 100hz non mi fregava.
anche a te ogni volta che lo spegni perde data e ora?
albert75
30-11-2009, 14:48
Guarda che ho il V5500! :D Infatti l'utilizzo che ne faccio è soprattutto per giocare e vedere film ogni tanto, ma dei 100hz non mi fregava.
sorry...dopo provo e ti faccio sapere...se va via il blur con il motion
x.vegeth.x
30-11-2009, 14:51
è arrivato il 40w5500 :D mentre smanetto qualcuno può dirmi i migliori settaggi per:
canali normali
giochi hd ps3
film hd?
DakmorNoland
30-11-2009, 14:56
anche a te ogni volta che lo spegni perde data e ora?
Mi pare proprio di sì! Anche se avendo l'orologio del pc o della PS3, e anche nella stanza questo fatto non mi tocca per niente! :D
è arrivato il 40w5500 :D mentre smanetto qualcuno può dirmi i migliori settaggi per:
canali normali
giochi hd ps3
film hd?
I migliori settaggi sono:
Contrasto 86
Luminosità 50 o 70 (con gamma completa via PS3 meglio 70 con gamma limitata 50. Per gli altri utilizzi vedi un pò te, col PC ti posso dire che 70 è il valore giusto.)
Nitidezza 0-10 (a seconda della situazione e dell'utilizzo puoi mettere uno dei valori tra il minimo e il 10, in generale cmq non conviene andare oltre il 5, anche 2 va bene)
Modalità Film: se giochi la tieni disattivata, per il resto conviene mettere su Auto 1 per i contenuti HD e su Auto 2 per divx e roba di qualità più scarsa
Colore: Va anche questo a gusti cmq ti consiglio valori compresi tra 50 e 60
Io per il resto tengo tutto disattivato, chiaramente tu avendo il W hai in più anche il motion flow, e su questo punto ti possono consigliare meglio gli altri possessori. La retroilluminazione anche dipende dalla stanza in cui si trova il TV, da quanto è illuminata.
Ti consiglio di utilizzare sempre la modalità Cinema che ritengo la migliore anche per giocare, se no la modalità Gioco che anche non è male. Le altre le lascerei perdere fossi in te.
Ah dimenticavo c'è sempre la Temp. Colore che io preferisco tenere su Neutro ma magari tu preferisci diversamente. Se metti modalità cinema di default nella sezione avanzata troverai il contrasto avanzato impostato su basso, li vedi tu cosa fare i solitamente lo tengo disattivato.
Mi pare proprio di sì! Anche se avendo l'orologio del pc o della PS3, e anche nella stanza questo fatto non mi tocca per niente! :D
ah però giusto per capire se è solo il mio... allora se trovo 5 min segnalo la cosa
albert75
30-11-2009, 15:02
è arrivato il 40w5500 :D mentre smanetto qualcuno può dirmi i migliori settaggi per:
canali normali
giochi hd ps3
film hd?
figo un altro che mi puo' farew la prova:D
come settaggi prova cosi un po' per tutto, tranne per giochi dove puoi mettere conrtrasto a 90 e retro a 4/5
allora:
retro 3
contrasto 75
luminosita' 55
colore 55
temperatura caldo 1/2 a piacere
nitidezza 10
rumore basso
motion e modalita film estremamente personale nel settaggio
impostazioni bianco avnzate
red -3
gree -4
blu -5/6
fammi una prova metti modalita auto1 e motion su alto e vedi se ogni tot secondi i frame calano drasticamente per circa mezzo secondo, grazie.
DakmorNoland
30-11-2009, 15:09
Cavoli Albert tieni sempre 10 di nitidezza! :eek: Cioè nei film ok e anche in certi giochi però nella maggior parte dei casi per giocare è davvero troppo pesante! Pensa che io addirittura quando gioco su PC tengo 2 di nitidezza! :D Certo per giocare su PS3 sono d'accordo che sia meglio 5, ma 10 è davvero troppo. L'unico gioco in cui ho tenuto 10 è Force Unleashed e li effettivamente ci vuole.
Il Contrasto a me sembrava meglio a 86 però come indicavano anche in una rece ma cmq farò delle prove anche con 75 che sono curioso.
55 di luminosità è troppo poco con la PS3 impostata su gamma completa, va bene solo se ce l'hai su gamma limitata in quel caso basta 50, ma se no 70 è d'obbligo. Ripeto anche con utilizzo pc 70 è il valore giusto.
Io le impostazioni bianco avanzate non le ho toccate esattamente cosa cambiano?
albert75
30-11-2009, 15:13
caspita le impostazioni bianco sono tutto, prova a togliere 5 punti di blu e vedi che taglio le immagini i colori ancora piu' distinti:D
la ps3 ce lo su gamma limitata, la nitidezza quando gioco la metto a 0 perche' da fastidio...per quanto riguarda il contrasto e' soggettivo 85/90 mi acceco
Grazie a Dakmor e albert.
Salvo il post.
;)
scusate ragazzi un chiarimento:
mio fratello ha rpeso un tv lcd 32 pollici lg ... ha lo slot per la cam ma il venditore gli ha detto che non si sa se ci sono cam compatibili perchè il digitale terrestre non è ancora definitivo?vi torna come discorso o voleva prendere tempo perchè non aveva cam da vendergli?
scusate ragazzi un chiarimento:
mio fratello ha rpeso un tv lcd 32 pollici lg ... ha lo slot per la cam ma il venditore gli ha detto che non si sa se ci sono cam compatibili perchè il digitale terrestre non è ancora definitivo?vi torna come discorso o voleva prendere tempo perchè non aveva cam da vendergli?
ah?
Ho comprato una SAMSUNG CAM 2 ed ho verificato che purtroppo sul B650 non vedo Premium Calcio HD, ma solo SD.
Canale 5 e compagnia bella non mi paiono ASSOLUTAMENTE in HD, so riconoscere un HD almeno a 720pdi quando guardo i telefilm, a meno che tu per HD non intenda una risouzione minore. Escludo categoricamente sia 720p che 1080p. O il Canale 5 che prendo qua non è quello HD. Io non prendo nemmeno RAI 1 HD se per questo :(
In Toscana i canali Hd di Mediaset non si vedono, per ora.
Anche perchè, siccome nella nostra regione (pure io sono lì) lo switch-off è del 2012, per ora aspettano a sistemare le trasmittenti, in quanto (ovviamente) danno la precedenza alle zone che passeranno prima al DTT.
In una parte della Toscana addirittura (grazie al Monte Serra....) le emittenti Rai a tutt'oggi NON si vedono con il DTT :mc:
Ma insomma, il LE32B550 in SD non si può proprio guardà? :rolleyes: :confused: Perché ho deciso di "downgradare" le mie esigenze e l'avrei trovato a questo prezzo (http://img215.imageshack.us/img215/4338/sammy.jpg) (ho tolto i riferimenti al venditore).
ciao
Dove? A quel prezzo è preso bene!!
DakmorNoland
30-11-2009, 15:36
caspita le impostazioni bianco sono tutto, prova a togliere 5 punti di blu e vedi che taglio le immagini i colori ancora piu' distinti:D
Grazie per il consiglio, allora stasera provo i tuoi valori! :) A me cmq sembravano già buoni di default ma mai di remai. :D
azz quindi devo portarlo da solo in assistenza nell'eventualità?:mbe:
E le altre marche?
C'è anche chi ritira solo sopra i 37 pollici, come LG.
Mi serve una mano......sto cercando un TV LCD da 19/22" da mettere sul soppalco.... verrà utilizzato dalla mia dolce metà mentre io mi guardo le partite, così non rompe......
Io ho un Samsung 933HD, l'ho pagato 189€. http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS19CFEKF/EN/index.idx?pagetype=prd_detail
Lo trovi spesso nei C.C. ancora a 189€.
Ha il difetto di essere carino esteticamente e purtroppo si vede pure bene.... Sorry.
mi hai messo in difficolta non ricordo comunque sono riuscito a reperire una foto
http://www.annunci-qui.com/adpics/loewe550.jpg
non so se si capisce ma era come questo schermo piatto e pagato un sacco di soldi
Il nome nn mi viene neanche a me, cmq era il modello sotto l'aconda che era il top di gamma; cmq è un 32:D
albert75
30-11-2009, 17:55
Il nome nn mi viene neanche a me, cmq era il modello sotto l'aconda che era il top di gamma; cmq è un 32:D
il nome aconda mi ricorda qualcosa..mi sembra fosse il nero!
il nome aconda mi ricorda qualcosa..mi sembra fosse il nero!
No, aconda è il nme di un'altro modello nn quello da te postato; l'aconda aveva la cornice frontale verniciata tipo auto come qualità, metre quello nella foto è "grezzo" come finitura
albert75
30-11-2009, 19:22
No, aconda è il nme di un'altro modello nn quello da te postato; l'aconda aveva la cornice frontale verniciata tipo auto come qualità, metre quello nella foto è "grezzo" come finitura
si il mio era satinato grigio....mamma come lo rimpiango.....
albert75
30-11-2009, 19:23
raga da ora in poi non rompero' piu' le balls a nessuno.. HO TESTAO CON MANO, sono stato da uni... ed ho strapazzato un paio di w5500, risultato?
GLI SCATTI LI FACEVA ANCHE LI EVVVVVVVVVAAAAAAAAIIIIIIIIII, sono stracontento da un lato, mal comune mezzo gaudio, dall altro no, in quanto al momento dell acquisto penso di non aver frequentato il forum giusto, infatti, hoi acquistatoi il w5500 che veniva elogiato un po' dappertutto, senza tenere conto dello z5500. L ho visto in azione da mediaworld accanto ad altri 52", che dire i colori, la profondita' e la fluidita' delle immagini non era nemmeno lontanamente paragonabili a tv che aveva accanto, che costavano di piu' e di cui non faccio nome ahahahahah. Chissa' se me lo sostituiscono con uno z5500 con qualche compromesso.
x.vegeth.x
30-11-2009, 20:00
ma con questo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_decoder_sony_cam.aspx
vedo i contenuti mediaset premium hd? o per vederli in hd serve un altro tipo di modulo?
raga da ora in poi non rompero' piu' le balls a nessuno.. HO TESTAO CON MANO, sono stato da uni... ed ho strapazzato un paio di w5500, risultato?
GLI SCATTI LI FACEVA ANCHE LI EVVVVVVVVVAAAAAAAAIIIIIIIIII, sono stracontento da un lato, mal comune mezzo gaudio, dall altro no, in quanto al momento dell acquisto penso di non aver frequentato il forum giusto, infatti, hoi acquistatoi il w5500 che veniva elogiato un po' dappertutto, senza tenere conto dello z5500. L ho visto in azione da mediaworld accanto ad altri 52", che dire i colori, la profondita' e la fluidita' delle immagini non era nemmeno lontanamente paragonabili a tv che aveva accanto, che costavano di piu' e di cui non faccio nome ahahahahah. Chissa' se me lo sostituiscono con uno z5500 con qualche compromesso.
Ecco, almeno ora non sarò più l'unico ad elogiare lo Z5500 :D
ma con questo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_decoder_sony_cam.aspx
vedo i contenuti mediaset premium hd? o per vederli in hd serve un altro tipo di modulo?
No, la cam C+ da inserire nei tv (pochi) che sono compatibili e che ti permetterebbe di comprare i contenuti HD a pagamento non esiste ancora.
Provabilmente arriverà a febbraio; poi cmq voglio vedere la retrocompatibilità con i tv che già adesso dichiarano di essere compatibili con qualcosa che ancor non esiste....
ma con questo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_decoder_sony_cam.aspx
vedo i contenuti mediaset premium hd? o per vederli in hd serve un altro tipo di modulo?
E' una normale CAM Sony, quelle nuove CI+ ancora non sono in vendita.
albert75
30-11-2009, 21:46
Ecco, almeno ora non sarò più l'unico ad elogiare lo Z5500 :D
stai scherzando? lo z5500 si mangia il b8000 e compagnia bella a colazione e costa meno
DIDDLEKRI
30-11-2009, 21:49
puntavo il 40W5500 poi il 40WE5 e mo stò z5500?:D mi sà che aspetto e lo faccio mio trà dicembre e gennaio :D
x.vegeth.x
30-11-2009, 22:20
No, la cam C+ da inserire nei tv (pochi) che sono compatibili e che ti permetterebbe di comprare i contenuti HD a pagamento non esiste ancora.
Provabilmente arriverà a febbraio; poi cmq voglio vedere la retrocompatibilità con i tv che già adesso dichiarano di essere compatibili con qualcosa che ancor non esiste....
E' una normale CAM Sony, quelle nuove CI+ ancora non sono in vendita.
ma scusate, attualmente premium calcio HD come si fa a vedere? :mbe:
ma scusate, attualmente premium calcio HD come si fa a vedere? :mbe:
Con un decoder esterno Hd che supporta direttamente la decodifica anche dei canali a pagamento HD; costo 160€ circa
merkutio
30-11-2009, 22:27
mi avete consigliato questa tv come ottimo 32"
ma il fatto che non abbia il decoder digitale terrestre HD e che non sia 100hz è importante?
mi avete consigliato questa tv come ottimo 32"
ma il fatto che non abbia il decoder digitale terrestre HD e che non sia 100hz è importante?
1) Il decoder integrato ce l'ha, e mi pare sia pure HD
2) Il fatto dei 100hz dipende dall'uso che ne fai :D
x.vegeth.x
30-11-2009, 22:45
Con un decoder esterno Hd che supporta direttamente la decodifica anche dei canali a pagamento HD; costo 160€ circa
omg
e invece con l'uscita di queste fantomatiche ci+, visto che il mio tv dovrebbe supportarle, dovrei comunque riceverlo senza decoder esterno?
non che spendere 70€ di modulo adesso per buttare via il modulo tra 2 mesi mi aggradi...
merkutio
30-11-2009, 23:19
1) Il decoder integrato ce l'ha, e mi pare sia pure HD
2) Il fatto dei 100hz dipende dall'uso che ne fai :D
innanzitutto grazie
in effetti sul sito ufficiale riporta decoder hd a differenza di quanto scritto sul sito di expert
per quanto riguarda l'utlizzo , solo ed esclusivamente sky. i 100hz quando sono utili?
innanzitutto grazie
in effetti sul sito ufficiale riporta decoder hd a differenza di quanto scritto sul sito di expert
per quanto riguarda l'utlizzo , solo ed esclusivamente sky. i 100hz quando sono utili?
In linea di massima diciamo che non farebbero male, specie per le partite di calcio e i film d'azione; ma è una cosa che va a gusti, ad alcuni non piace l'effetto che creano i 100hz. :)
akiramax2
01-12-2009, 07:23
raga da ora in poi non rompero' piu' le balls a nessuno.. HO TESTAO CON MANO, sono stato da uni... ed ho strapazzato un paio di w5500, risultato?
GLI SCATTI LI FACEVA ANCHE LI EVVVVVVVVVAAAAAAAAIIIIIIIIII, sono stracontento da un lato, mal comune mezzo gaudio, dall altro no, in quanto al momento dell acquisto penso di non aver frequentato il forum giusto, infatti, hoi acquistatoi il w5500 che veniva elogiato un po' dappertutto, senza tenere conto dello z5500. L ho visto in azione da mediaworld accanto ad altri 52", che dire i colori, la profondita' e la fluidita' delle immagini non era nemmeno lontanamente paragonabili a tv che aveva accanto, che costavano di piu' e di cui non faccio nome ahahahahah. Chissa' se me lo sostituiscono con uno z5500 con qualche compromesso.
diciamo che se avessi avuto a disposizione una somma più elevata avrei preso lo Z5500 ma questo credo che sia ovvio, sono comunque televisioni che appartengono a due categorie distinte ed è giusto che ci siano differenze
merkutio
01-12-2009, 07:56
In linea di massima diciamo che non farebbero male, specie per le partite di calcio e i film d'azione; ma è una cosa che va a gusti, ad alcuni non piace l'effetto che creano i 100hz. :)
mio fratello ha un samnsung 37" serie 6 ed in effetti alcuni film sono fin troppo realistici, credo sia l'effetto soap opera di cui parlate che a me non piace assolutamente
albert75
01-12-2009, 08:39
diciamo che se avessi avuto a disposizione una somma più elevata avrei preso lo Z5500 ma questo credo che sia ovvio, sono comunque televisioni che appartengono a due categorie distinte ed è giusto che ci siano differenze
IL MIO PROBLEMA E' LA FRETTA...in quanto potevo spendere anche 500 euro in piu' e lo zetone e' un mostro...dovevo scegliere tra il sam b8000 e il w5500, il samsung non mi convince, evvero che il sam della mia ragazza da immaggini fluide, ma guardando meglio (ad esempio passaparola ) i personaggi riprodotti sembrano frutto di una correzione elettronica, non riesco a apiegare bene, ma con il mio sony non e' cosi...ovviamente con segnali bassi, usando il dvbt integrato e ad esempio guardando pomeriggio 5 va piu' che bene
albert75
01-12-2009, 08:42
puntavo il 40W5500 poi il 40WE5 e mo stò z5500?:D mi sà che aspetto e lo faccio mio trà dicembre e gennaio :D
e' inutile dire che la differenza tra i vari pannelli sono solo i 100/200hz e' una cosa da sfatare, in quanto l elettronica cambia e tutto il resto dietro a vantaggi o degli ultimi modelli appena usciti, infatti in un centro c'erano accanto v5500 e w5500 (il mio attuale) e impostandoli entrambi con le stesse impostazioni base senza filtri e stessa demo riprodotta il w5500 aveva qualcosa in piu'
akiramax2
01-12-2009, 08:43
per me il tuo w5500 va benissimo il tuo problema è la tua fissazione nell'usare artefizi come il motionflow su trasmissioni video che non lo richiedono.
albert75
01-12-2009, 08:45
per me il tuo w5500 va benissimo il tuo problema è la tua fissazione nell'usare artefizi come il motionflow su trasmissioni video che non lo richiedono.
guarda che fortunatamente ho risolto...non so se hai visto il mio messaggio di sopra.
DakmorNoland
01-12-2009, 08:46
Sì albert però frena non è che puoi confrontare Z5500 con W5500 e V5500, cioè c'è un abisso come differnza di prezzo! Grazie al cavolo che lo Z è meglio, però io cmq non lo prenderei con quegli angoli di visione ancora più stretti del W e del V. Devo dire in effetti che il V come angolo di visione non è niente male, anche dal basso si vede benissimo, lo Z mi hanno detto che non è così basta una minima variazione ed è un disastro! Cioè tipo monitor TN.
Poi il Samsung ti ricordo che parli del B450 per forza è inferiore ai 5500 da te citati! :p Poi per carità a me pure i Samsung più costosi non piacciono però occhio ai modelli di cui parliamo.
albert75
01-12-2009, 09:00
NOOOOOO, l angolo di visione ancora piu' stretto del w5500? gia il mio lo butterei dal balcone per l angolo di visione, figurati un angolo ancora piu stretto
CARVASIN
01-12-2009, 09:02
Collegando una pennetta con un file .mkv su di un samsung (b750) posso anche scegliere audio e sottotitoli?
Grazie.
Ciao!
E già che se ne parla...come angolo di visione come sta messo?
RobyG_08
01-12-2009, 09:16
Scusate, ma mi ero quasi convinto a prendere l'lg lh3000 (ancora non ero convinto se 32 o 37), però ieri guardandolo attentamente al supermercato non mi ha convinto affatto...:( trasmettevano tutti sky HD, ora mi è piaciuto molto dippiù un sam serie 5 crystal (B550 mi pare)... tra i due cosa dite? magari era un problema di settaggi? visto il budget poco flessibile preferisco un buon 32 che un mediocre 37
E già che se ne parla...come angolo di visione come sta messo?
Buono ma non ottimo, penso superiore allo zetone ma inferiore alla serie WE di Sony, quest'ultimo al momento è un buon punto di riferimento negli LCD.
EDIT: guarda le foto http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136889
tra i due cosa dite?
Io dico sicuramente B550.
Oppure un bel Toshibbone RV635/685? Da ieri sul sito ufficiale è disponibile il nuovo firmware che lo rende certificato DGTV.
Il negozio che ho sotto casa ha il 32 RV685 a 400€..... mmmhhh che prurito alle mani.....
CARVASIN
01-12-2009, 10:03
Buono ma non ottimo, penso superiore allo zetone ma inferiore alla serie WE di Sony, quest'ultimo al momento è un buon punto di riferimento negli LCD.
EDIT: guarda le foto http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136889
Grazie Neon68,
avevo già visto queste foto e devo dire che come "angolo" è molto estremo (a casa mia non ci arriverei mai a vederla così). Potrei considerarlo come un problema marginale.
A questo punto il campo è ristretto al we5 e al b750. Il primo lo preferisco per il be3 e per il risparmio energetico, il secondo lo preferisco per la possibilità di vedere file .mkv direttamente da chiavetta (anche se devo capire se c'è possibilità di scelta dell'audio e dei sottotitoli.).
Purtroppo sono ancora molto indeciso e, tra una cosa e l'altra, l'acquisto andrà comunque a finire dopo il CES...andrà a afinire che comprerò un we6, o 7 :D
Ciao!
lanterne
01-12-2009, 10:03
il LE32B550 in SD non si può proprio guardà? :rolleyes: :confused: Perché ho deciso di "downgradare" le mie esigenze e l'avrei trovato a questo prezzo (http://img215.imageshack.us/img215/4338/sammy.jpg) (ho tolto i riferimenti al venditore).
Scusate l'"autoquote", ma sto ricevendo messaggi privati per chiedere dove l'ho trovato a quel prezzo, si tratta di un'offerta riservata ai soci di quel supermercato "** **** sei tu" nell'area che fa capo a Firenze (non si possono citare esplicitamente i negozi, vero?).
RobyG_08
01-12-2009, 10:04
Io dico sicuramente B550.
Oppure un bel Toshibbone RV635/685? Da ieri sul sito ufficiale è disponibile il nuovo firmware che lo rende certificato DGTV.
Il negozio che ho sotto casa ha il 32 RV685 a 400€..... mmmhhh che prurito alle mani.....
Mmm sinceramente ho trovato il samsung superiore anche al toshiba. Anzi, non vorrei dire eresie ma tra toshiba e lg forse preferirei ancora l'LG. Non so, magari su quest'ultima considerazione mi sbaglio, però sicuramente mi son sembrati tutti e due sotto al 550
A questo punto il campo è ristretto al we5 e al b750. Il primo lo preferisco per il be3 e per il risparmio energetico, il secondo lo preferisco per la possibilità di vedere file .mkv direttamente da chiavetta (anche se devo capire se c'è possibilità di scelta dell'audio e dei sottotitoli.).
Io non mi fisserei per il discorso MKV e AVI, scegli quello che ti piace di più per come si vede, poi si trova la soluzione per il resto.
Mmm sinceramente ho trovato il samsung superiore anche al toshiba.
Io penso che molto dipende dai gusti personali, se il B550 lo avverti migliore degli altri... non stai di certo facendo un cattivo acquisto.
Per i miei gusti, ad esempio, scarterei subito LG.
lanterne
01-12-2009, 10:24
Forse faccio una domanda sciocca, ma tutte queste discussioni su cosa leggono le TV dalle chiavette USB mi disorientano.
Intendo dire, se uno ha un lettore DVD con ingresso USB o un Hard Disk da collegare alla TV con scart, composite, HDMI ecc., il problema non si pone, no? :mbe:
merkutio
01-12-2009, 10:27
Io dico sicuramente B550.
Oppure un bel Toshibbone RV635/685? Da ieri sul sito ufficiale è disponibile il nuovo firmware che lo rende certificato DGTV.
Il negozio che ho sotto casa ha il 32 RV685 a 400€..... mmmhhh che prurito alle mani.....
ma sono buoni questi toshiboni ? :D
ma sono buoni questi toshiboni ? :D
Beh si! Specie con i segnali in bassa definizione.
Le serie migliori sono le RV6 da 50Hz e le XV6 da 100Hz. Poi per chi vuole spendere ci sono anche quelli retroilluminati a led serie SV6 da 200Hz.
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/1/Default.aspx
Io penso che molto dipende dai gusti personali, se il B550 lo avverti migliore degli altri... non stai di certo facendo un cattivo acquisto.
Per i miei gusti, ad esempio, scarterei subito LG.
A proposito del B550, due domandine:
1 - La sigla LEB551A6... sapete cosa sta a significare? Nel senso, il tv credo sia lo stesso (B550) ma perchè cambiano le sigle?
2 - più importante. Sapete di problemi con la CAM samsung? Si scalda moltissimo e a un certo punto impalla la trasmissione, tanto che si deve toglierla, aspettare e reinserirla.
L'ultima cifra diversa indica il colore/estetica diversi, il tv è lo stesso.
Per la CAM non saprei, mi sembra strana sta cosa....
E' aggiornata? Se la porti in un centro Samsung te la aggiornano loro o te la sostituiscono se difettosa. Se in garanzia non paghi nulla.
L'ultima cifra diversa indica il colore/estetica diversi, il tv è lo stesso.
Per la CAM non saprei, mi sembra strana sta cosa....
E' aggiornata? Se la porti in un centro Samsung te la aggiornano loro o te la sostituiscono se difettosa. Se in garanzia non paghi nulla.
Ok, grazie.
Forse faccio una domanda sciocca, ma tutte queste discussioni su cosa leggono le TV dalle chiavette USB mi disorientano.
Intendo dire, se uno ha un lettore DVD con ingresso USB o un Hard Disk da collegare alla TV con scart, composite, HDMI ecc., il problema non si pone, no? :mbe:
L'utilizzo dell'USB (come il DLNA) è una di quelle cose che possono interessare o meno a seconda delle esigenze personali.
Se non possiedi nessun HD, ti prendi, se ti interessa il genere, un HD con uscite HDMI (preferibilmente) o composito, e usi quello.... oppure ignori semplicemente la faccenda se non ti serve.
Ci sono però persone (come il sottoscritto :D ) che hanno già hard disk USB e che, se il TV è dotato in tal senso, ce lo possono attaccare direttamente.
Io, e parlo solo a titolo personale, se devo comprare l'ennesimo HD esterno, dotato stavolta di connessioni video, oppure comprare un WD TV (o analoghi) per poter riutilizzare un HD USB che già ho, non lo faccio... già ne ho in casa diversi, tra HD USB e custodie USB, un'altro non lo compro.... piuttosto ci rinuncio e continuo a scrivere i files sui DVD come ho fatto finora.
lanterne
01-12-2009, 11:32
piuttosto ci rinuncio e continuo a scrivere i files sui DVD come ho fatto finora.
Non sei il solo ;) . Grazie della spiegazione, comunque ho anche un lettore DVD/DIVX con ingresso USB (e confesso che quando parlate di MKV, non ho idea di cosa si tratti :wtf: ... e non lo voglio neanche sapere :asd: )
art69 e albert75...avete la firma irregolare e dovete quindi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.
x.vegeth.x
01-12-2009, 12:40
comunque con i canali è un angoscia...a seconda del programma, a volte l'immagine si vede bene, altre volte è sgranata e tagliata, inoltre la qualità col segnale standard è abbastanza mediocre.
per l'audio avete consigli?
Forse faccio una domanda sciocca, ma tutte queste discussioni su cosa leggono le TV dalle chiavette USB mi disorientano.
Intendo dire, se uno ha un lettore DVD con ingresso USB o un Hard Disk da collegare alla TV con scart, composite, HDMI ecc., il problema non si pone, no? :mbe:
come ti hannod etto altri a me viene comodissimo il b650, che leggendo da usb mi evita acquisti di materiale aggiuntivo come wd tv e lettori divx standalone.... ormai è da anni che non vedo film su supporti ottici DVD video
Salve ragazzi, i post che leggo qui mi stanno tornando utilissimi per la scelta di un nuovo lcd. Una curiosità: l'altra sera ho collegato la mia xbox alla tv di un mio amico (un philips 8404 mi pare) e in alcuni giochi tipo Forza3 mi pareva ci fosse un certo lag nell'input. E' normale o semplicemente non era settato correttamente?? :confused:
Salve ragazzi, i post che leggo qui mi stanno tornando utilissimi per la scelta di un nuovo lcd. Una curiosità: l'altra sera ho collegato la mia xbox alla tv di un mio amico (un philips 8404 mi pare) e in alcuni giochi tipo Forza3 mi pareva ci fosse un certo lag nell'input. E' normale o semplicemente non era settato correttamente?? :confused:
Probabilmente non avrà messo il game mode, in quella modalità non dovrebbe esserci input lag percepibile ;)
x.vegeth.x
01-12-2009, 15:26
sapete consigliarmi un dvd o qualcosa che mi aiuti alla calibrazione ottimale del mio televisore?
sapete consigliarmi un dvd o qualcosa che mi aiuti alla calibrazione ottimale del mio televisore?
DVD di Merighi :D Oppure più semplicemente chiedi a qualcuno qui (Noland oppure Albert) o su AVMagazine :D
sapete consigliarmi un dvd o qualcosa che mi aiuti alla calibrazione ottimale del mio televisore?
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245&highlight=merighi ;)
Probabilmente non avrà messo il game mode, in quella modalità non dovrebbe esserci input lag percepibile ;)
Ok, thanks ;) . Siccome sono in attesa del B650 sta cosa mi aveva un attimo impaurito, per poter giocare a Guitar Hero ho dovuto ricalibrare il gioco in base al ritardo di risposta
DakmorNoland
01-12-2009, 15:38
Io per il B650 più che della lag mi preoccuperei del problema motion blur, se su digital versus dicono che si nota anche con i 100hz attivi, io dico che c'è da preoccuparsi e forse tanto valeva prendere un tv 50hz.
DIMMENEUNO
01-12-2009, 16:10
Sono indeciso tra questi due...
l'utilizzo è 40€ tv, 40% playstation e 20% monitor pc (non per giocare)
- Samsung LE32B650 ~510€
- Sony Bravia KDL-32V5500E ~520€
che dite?
Sono indeciso tra questi due...
l'utilizzo è 40€ tv, 40% playstation e 20% monitor pc (non per giocare)
- Samsung LE32B650 ~510€
- Sony Bravia KDL-32V5500E ~520€
che dite?
Ti straconsiglio il Sony :D L'unico vantaggio del Samsung è che ha i 100hz ma per l'uso che ne dovresti fare farebbero solo danni.
DIMMENEUNO
01-12-2009, 16:41
eee danni?!? we va che mi spavento! eh eh cosa intendi?
eee danni?!? we va che mi spavento! eh eh cosa intendi?
Ahah, tranquillo :D Intendevo che soprattutto in alcuni modelli (fra quali il B650) i 100hz aumentano di parecchio l'input lag, con la conseguenza che i giochi diventerebbero ingiocabili e idem per il PC. Per la TV, trattandosi spesso di segnali con bit-rate infimo (insomma, di qualità scadente), non farebbero altro che aumentare gli artefatti già presenti probabilmente :D
DakmorNoland
01-12-2009, 16:46
Vuol dire che rende il tutto fluido in maniera innaturale, con il cosiddetto effetto soap opera che piace tantissimo ad alcuni e invece molti altri lo detestano!
Ma il problema cmq è che leggendo Digital Versus che ritengo affidabile parlano di motion blur evidente con i 100hz attivati, il che a me fa molta paura.
Bisognerebbe sentire l'opinione di qualche utilizzatore, perchè se con i 100hz attivati c'è blur, se li disattivi immagino sia inguardabile! E allora a quel punto meglio prendere il V5500 che soffre di un leggero motion blur, ma che è evidente in pochissime situazioni, e almeno ti eviti il fastidio dei 100hz.
DIMMENEUNO
01-12-2009, 16:51
:eek: :eek: :eek:
No aspetta un attimo, tra i due mi consigli il sony ok ma (non so a cosa sei abituato tu :D) io attualmente ho questo: "LG RZ-23LZ20"........
non è che il samsung è anche peggio di quello che ho ora!? :doh: no dai non ci credo :D
ok mi sono fatto un corso acceleratissimo in internet e ho scoperto cos'è il motion blu che però non ho mai avuto il piacere (o il dispiacere mi sembra di capire che è un pò sogettiva la cosa) di vederlo...
akiramax2
01-12-2009, 16:55
Vuol dire che rende il tutto fluido in maniera innaturale, con il cosiddetto effetto soap opera che piace tantissimo ad alcuni e invece molti altri lo detestano!
Ma il problema cmq è che leggendo Digital Versus che ritengo affidabile parlano di motion blur evidente con i 100hz attivati, il che a me fa molta paura.
Bisognerebbe sentire l'opinione di qualche utilizzatore, perchè se con i 100hz attivati c'è blur, se li disattivi immagino sia inguardabile! E allora a quel punto meglio prendere il V5500 che soffre di un leggero motion blur, ma che è evidente in pochissime situazioni, e almeno ti eviti il fastidio dei 100hz.
al di la del gusto diciamo che gli utenti "seri" disabilitano l'artefizio dei 100hz e tutti gli altri aggeggini...poi se uno è masochista e vuole godersi le soap e il magico effetto blur si prende le sue responsabilità :D L'importante è che non date la colpa ai televisori...
DIMMENEUNO
01-12-2009, 17:00
cioè in linea di massima mi stai dicendi che 100Hz non sono meglio di 50hz???
akiramax2
01-12-2009, 17:11
cioè in linea di massima mi stai dicendi che 100Hz non sono meglio di 50hz???
no i 100hz l'hanno creati specificatamente per gli eventi sportivi... se non hai questa esigenza specifica io direi che qualche soldo lo puoi risparmiare con la serie v5500 che tra l'altro va anche bene
Probabilmente non avrà messo il game mode, in quella modalità non dovrebbe esserci input lag percepibile ;)
Io per il B650 più che della lag mi preoccuperei del problema motion blur, se su digital versus dicono che si nota anche con i 100hz attivi, io dico che c'è da preoccuparsi e forse tanto valeva prendere un tv 50hz.
Beh, c'è da dire che ho optato per questo modello principalmente per le funzioni multimediali che offre. Comunque se il problema del motion blur non è devastante non dovrei accorgermene troppo, non ho l'occhio particolarmente "fino" :D
DIMMENEUNO
01-12-2009, 17:28
quindi tu RHman hai scelto samsung? ti chiedo anche un paio di cose: una è se ha la predisposizione per la smarcam e l'altra è se mi parli un pò di queste perle multimediali...
ho letto che ha conessione wf.. quindi ci vorrebbe un server multimedile?! si collega a internet e cosa faccio? vado su yuotube!??! ha il browser interno??
domante da TOTALMENTE IGNORANTE IN MATERIA :help:
art69 e albert75...avete la firma irregolare e dovete quindi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.
Corretta. Grazie della segnalazione!
al di la del gusto diciamo che gli utenti "seri" disabilitano l'artefizio dei 100hz e tutti gli altri aggeggini...poi se uno è masochista e vuole godersi le soap e il magico effetto blur si prende le sue responsabilità :D L'importante è che non date la colpa ai televisori...
Occhio a non esagerare, moltissimo dipende da come sono implementati gli algoritmi di motion compensation. Se vai sul thread ufficiale dello Z5500 sul forum di AVMagazine, vedrai solo gente che è soddisfattissima e non fa che elogiare il Motionflow da 200hz (fra cui Mario80 che gli ha fatto una mega-recensione, ed era super-entusiasta di quel Motionflow :D)
akiramax2
01-12-2009, 18:50
si si d'accordissimo ma bisogna usarlo per quello per cui è stato creato... sicuramente non per i film...
si si d'accordissimo ma bisogna usarlo per quello per cui è stato creato... sicuramente non per i film...
E' stato pensato anche per i film guarda :D E come detto, se sono gestiti bene, aiutano moltissimo :D Poi magari c'è gente a cui non piace proprio l'effetto, ma per un buon 80% dipende dalla gestione ;)
akiramax2
01-12-2009, 19:02
guarda che oltre alla falsificazione dei movimenti le immagini perdono di qualità e questo è un fatto oggettivo
guarda che oltre alla falsificazione dei movimenti le immagini perdono di qualità e questo è un fatto oggettivo
Non per nulla, quell'articolo è stato scritto nel 2006, per quanto mi riguarda le cose potevano essere così in passato ma ormai sono problemi superati (non dico del tutto, ma quasi).
Ora capisco perché, sempre nel thread dello Z5500, dicevano che "il pregio più grande di questo Motionflow è che sembra che non ci sia" ;)
albert75
01-12-2009, 19:43
secondo me si fa confusione fra motion flow modalita' film, io con il motio flow al massimo senza modalita' film non noto immaggini piu' fluide, ma meno sfuocate, invece la modalita' film e' come se fosse un accelleratore di immaggini, quindi l effetto telenovela lo crea la modalita' film auto1 e non il motion
RobyG_08
01-12-2009, 20:26
Domanda secca: tra PHILIPS 32PFL5604H e SAMSUNG LE32B550????:confused:
quindi tu RHman hai scelto samsung? ti chiedo anche un paio di cose: una è se ha la predisposizione per la smarcam e l'altra è se mi parli un pò di queste perle multimediali...
ho letto che ha conessione wf.. quindi ci vorrebbe un server multimedile?! si collega a internet e cosa faccio? vado su yuotube!??! ha il browser interno??
domante da TOTALMENTE IGNORANTE IN MATERIA :help:
Oddio, io ho cominciato ad informarmi un po' ora in vista del mio acquisto! Comunque ti posso dire che è abilitato per la cam hd (non per la C+ che permetterà di vedere i canali a pagamento mediaset in HD). Principalmente la funzione che mi interessava maggiormente è quella per cui collegando qualsiasi chiavetta usb/hard disk è in grado di leggere un buon numero di formati video, compreso l'mkv.Per quanto riguarda le connessioni c'è la porta ethernet ed il wireless è disponibile collegando una chiavetta venduta a parte. Non ti so dire di preciso le funzioni inernet che offre. Spero di non avere detto castronerie, se è così qualcuno mi corregga! :mc:
sapete mica se c'è in promozione da qualche parte il 32b650 a meno di 600€? negozio fisico intendo :p
akiramax2
02-12-2009, 09:13
di dove sei?
ciao a tutti ho bisogno di un vostro consiglio...
devo comprare un televisore da 26' per questioni di spazio...
su quale modello mi conviene optare...??
lo userei anche per giocare alla xbox360 collegandolo in hdmi
ero orientato sui samsung ma non riesco a capire la differenza reale tra le varie serie prodotte visto che di tale dimensione arrivano fino alla quarta.
come prezzo non vorrei spendere più di 350€!!
beh ti posso dire che ieri l'ho visto da euronics a 699€...
mentre io online l'ho pagato 510€ con garanzia italia circa 1 mese fa.
da unieur* e marc*p*l* sta a 599
online non mi fido delle spedizioni , però è interessante abbiano garanzia italia... chi sono?
x.vegeth.x
02-12-2009, 13:58
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245&highlight=merighi ;)
nelle note d'utilizzo però dice che serve solo alla calibrazione con i dvd e non con i giochi e le trasmissioni. funzia bene anche per i blu ray?
e comunque non mi supera il btb test quindi non so come andare avanti...
albert75
02-12-2009, 14:25
nelle note d'utilizzo però dice che serve solo alla calibrazione con i dvd e non con i giochi e le trasmissioni. funzia bene anche per i blu ray?
e comunque non mi supera il btb test quindi non so come andare avanti...
hai abbassato retro e contrasto?
x.vegeth.x
02-12-2009, 14:28
hai abbassato retro e contrasto?
retro la sto tenendo al massimo, comunque mi è bastato attivare il superbianco e ora passo il test tranquillamente...anche troppo...con contrasto a 86 passo il test a luminosità 56.....vado avanti e posto se ho dei problemi
nel test successivo, il livello "14" deve essere appena distinguibile o in maniera abbastanza netta rispetto allo sfondo 1?
DakmorNoland
02-12-2009, 14:35
retro la sto tenendo al massimo, comunque mi è bastato attivare il superbianco e ora passo il test tranquillamente...anche troppo...con contrasto a 86 passo il test a luminosità 56.....vado avanti e posto se ho dei problemi
nel test successivo, il livello "14" deve essere appena distinguibile o in maniera abbastanza netta rispetto allo sfondo 1?
Retro al massimo??? :eek: Guarda che ti bruci gli occhi!!
x.vegeth.x
02-12-2009, 14:38
Retro al massimo??? :eek: Guarda che ti bruci gli occhi!!
:mbe: l'avevo messa così ieri sera ma non l'ho trovato fastidioso (ne io ne nessuno in casa mia), anzi mi pare che cambi poco...
a quanto la metto? 5 come di def?
Ragazzi,
qualcuno ha aggiornato il Toshiba col nuovo firmware 2.1.69.1 pubblicato
sul sito ???
DakmorNoland
02-12-2009, 14:41
:mbe: l'avevo messa così ieri sera ma non l'ho trovato fastidioso (ne io ne nessuno in casa mia), anzi mi pare che cambi poco...
a quanto la metto? 5 come di def?
Cosa??? Non cambia molto??? :eek:
Stai scherzando spero...
x.vegeth.x
02-12-2009, 14:48
Cosa??? Non cambia molto??? :eek:
Stai scherzando spero...
cambia un po la luminosità, poi boh, forse al buio cambia di più
non sto scherzando
comunque la luminosità l'ho portata a 53, mentre per quanto riguarda il contrasto ho alcuni problemi poichè il livello di contrasto del "239" è SEMPRE superiore al 254, qualsiasi valore io metta, mentre non lo è mai rispetto al 235 :muro:
e poi scusate, nel test successivo, quello delle schermate blacks e white, devo riuscire a vedere più quadratini possibili? perchè se regolo la luminosità in modo da vederli tuttui (arrivo fino al penultimo blacks e quartultimo white) (lum 69 contrasto 86) il secondo test poi risulta completamente sballato, nel senso che il 14 è MOLTO più visibile rispetto allo sfondo
mi scuso se sono pesante, ma vorrei capirci qualcosa
Ragazzi,
ho trovato un'offerta, nn c'è scritto il modello preciso sul depliant, queste sono le uniche cose che so:
LG Full HD 1920x1080px
80000:1
luminosità 5000cd/m2 (credo errore di stampa)
2 connessioni HDMI
2 prese scart
il prezzo è 399,00 €uri, che dite lo prendo???
Grazie
DakmorNoland
02-12-2009, 16:01
Ragazzi,
ho trovato un'offerta, nn c'è scritto il modello preciso sul depliant, queste sono le uniche cose che so:
LG Full HD 1920x1080px
80000:1
luminosità 5000cd/m2 (credo errore di stampa)
2 connessioni HDMI
2 prese scart
il prezzo è 399,00 €uri, che dite lo prendo???
Grazie
No ma dai almeno fatti dire il modello e la diagonale! Così non ha senso! Poi magari è uno scandaloso lh2000 o peggio...
RobyG_08
02-12-2009, 16:22
Domanda secca: tra PHILIPS 32PFL5604H e SAMSUNG LE32B550????:confused:
uppolo :)
walter89
02-12-2009, 18:00
uppolo :)
per me philips, come qualità d'immagine è migliore. Sempre IMHO :)
albert75
02-12-2009, 18:38
arghhhhhhhhhhhhh veget retro al massimo???? sei pazzo???:D :D :D
3 massimo 4:D
DakmorNoland
02-12-2009, 19:04
arghhhhhhhhhhhhh veget retro al massimo???? sei pazzo???:D :D :D
3 massimo 4:D
Probabilmente veget ha gli occhi bionici! :eek: O forse è davvero un super sayan! :D
Ragazzi,
qualcuno ha aggiornato il Toshiba col nuovo firmware 2.1.69.1 pubblicato
sul sito ???
Quale Toshiba? E quale firmware??:eek:
EDIT: Trovato!
Provo subito:sbav:
Fammi sapere le tue impressioni.
Io ho un AV633D e ho un problema con la scansione automatica.
Arrivato al canale 49 si blocca tutto il TV e devo spegnere col tasto manuale.
Ho letto in rete di altri casi simili, qualcuno ne sa qualcosa ???? :muro:
x.vegeth.x
02-12-2009, 20:48
arghhhhhhhhhhhhh veget retro al massimo???? sei pazzo???:D :D :D
3 massimo 4:D
Probabilmente veget ha gli occhi bionici! :eek: O forse è davvero un super sayan! :D
forse non mi accorgevo della differenza perchè non guardavo la tv al buio, però oggi con il merighi test e la schermata tutta verde ho notato un certo effetto accecamento, ma anche con retro bassa...consigliate di attivare il sensore che la autoadatta alla luminosità dell'ambiente?
tutte le modifiche fatte oggi non sono rimaste salvate :mbe: le avevo salvate nel profilo cinema ed ero arrivato a mettere luminosità 53, contrasto 86, colore non ricordo, l'avevo regolato in modo da superare l'apposito test tenendo gamma + 3. però non ho capito questo: luminosità e contrasto devono essere impostati in modo da vedere più quadratini possibile nei white/black test? perchè in quel caso dovrei impostarla su 69, mentre tenendola su 53 soddisfo perfettamente le impostazioni del test precedente ma per quanto riguarda i quadratini neri arrivo solo fino al 16. anche nei test successivi, ad esempio in quello nel quale il colore degrada gradualmente da sinistra (nero) a destra) bianco) le due linee di separazione dovrebbero essere visibili?
Fammi sapere le tue impressioni.
Io ho un AV633D e ho un problema con la scansione automatica.
Arrivato al canale 49 si blocca tutto il TV e devo spegnere col tasto manuale.
Ho letto in rete di altri casi simili, qualcuno ne sa qualcosa ???? :muro:
Io ho un RV635D.
Aggiornamento eseguito con successo:)
Dunque, finora non ho notato chissàchè, però mi sembra che sia migliorata la sintonia; il tuner risponde un po più velocemente.
Continuerò con l' analisi, anzi adesso vado a dare un occhiata.
Volevo lasciare un quesito generale a tutti i forumers in particolare a quelli del Lazio:
Ma che cavolo stanno combinando con questo DVB-T????:muro:
Da uin paio di giorni l' analogico è morto...e vabbè sapevo che aveva le ore contate...Ora ci sono un casino di canali digitali regionali, ci sono moltitudini di frequenze occupate dallo stesso canale, uno schifo.....e il bello è che in tutto sto caos mancano RaiUno RaiDue e RaiTre:doh: ... Ho provato a rifare la sintonia automatica su quattro TV diverse ed è uguale!
Qualcuno è nelle stesse condizioni???
Vedo che tutti più o meno fanno le stesse domande:D
Cosa dite LG 32LH3000 o Philps 32PFL5404H ? Il primo a 399 il secondo a 419.
Su tutte e due posso vedere i canali dtt premium senza l'acquisto di una cam aggiuntiva giusto?
Tutte e due supportano il dtt in HD, giusto?
Per il resto?
Ragazzi,
qualcuno ha aggiornato il Toshiba col nuovo firmware 2.1.69.1 pubblicato
sul sito ???
Da quel che leggo in giro dopo l'aggiornamento il tv sembra più reattivo, anche in accensione.
Inoltre l'aggiornamento ha consentito alle tv di avere la certificazione DGTV.
Ora ci sono un casino di canali digitali regionali, ci sono moltitudini di frequenze occupate dallo stesso canale, uno schifo.....e il bello è che in tutto sto caos mancano RaiUno RaiDue e RaiTre:doh:
Anche io ogni tanto mi ritrovo con qualche conflitto tra canali che occupano la stessa posizione, il bello è che la situazione cambia di giorno in giorno...
Comunque leggo che anche in Campania hanno questi problemi, ma credo sia una situazione che coinvolge un po' tutta l'Italia...
Per quanto riguarda la Rai non ho problemi con nessuno dei sintonizzatori che ho (videoregistratore digitale compreso). Prendo tutti i canali Rai che sono veramente tantissimi, i canali RaiTest 1 2 e 3 e quello HD.
Non è che per caso hai problemi di antenna/cablaggi vecchi/prese obsolete?
Da quel che leggo in giro dopo l'aggiornamento il tv sembra più reattivo, anche in accensione.
Inoltre l'aggiornamento ha consentito alle tv di avere la certificazione DGTV.
Vero, io ho appena aggiornato, sono il primo tester?:sofico:
Comunque l' aggiornamento non ha portato differenze eclatanti (anche se non è indispensabile perchè è una lacuna facilmente colmabile, speravo che introducessero la possibilità di vedere DivX attraverso supporto USB....pazienza:asd: ). Confermo la reattività del menù e del tuner...
Anche io ogni tanto mi ritrovo con qualche conflitto tra canali che occupano la stessa posizione, il bello è che la situazione cambia di giorno in giorno...
Per quanto riguarda la Rai non ho problemi con nessuno dei sintonizzatori che ho (videoregistratore digitale compreso). Prendo tutti i canali Rai che sono veramente tantissimi, i canali RaiTest 1 2 e 3 e quello HD.
Non è che per caso hai problemi di antenna/cablaggi vecchi/prese obsolete?
Quelli li prendo anche io, solo Rai 1 2 e 3 no:doh: !! Il bello è che fino a qualche giorno fa, prima di tutto questo caos, li prendevo perfettamente senza problemi, ora sono scomparsi dalla circolazione!
P.S. Non so se era un quesito al quale si era già risposto nel corso del thread, ma il Res+ dei Toshiba funziona anche su materiale NON SD, quindi anche in HD:sofico: Me ne sono appena accorto su Rai Test HD. Uno spettacolo. Ragazzi, non sottovalutate i Toshiba, meritano la stessa attenzione al pari degli altri Samsung e Co.;)
P.S. Non so se era un quesito al quale si era già risposto nel corso del thread, ma il Res+ dei Toshiba funziona anche su materiale NON SD, quindi anche in HD:sofico: Me ne sono appena accorto su Rai Test HD. Uno spettacolo. Ragazzi, non sottovalutate i Toshiba, meritano la stessa attenzione al pari degli altri Samsung e Co.;)
L'azienda Toshiba ha il difetto di non essere pubblicizzata (solo per questo meriterebbe lunga vita e prosperità), quindi la gente non si fida a comprarne i prodotti... come se la pubblicità fosse garanzia di affidabilità e/o qualità. Purtroppo siamo involontariamente troppo condizionati da questa, intesa in tutte le forme esistenti, anche nei forum.
LG ad esempio vende tantissimo, specie i tv a basso costo, e non mi si venga a dire che sono migliori del peggior Toshiba!
X chi avesse dubbi sul Samsung B650 e sul suo fantastico pannello:
http://www.youtube.com/watch?v=TN0e6_nRQxw
;)
veramente fantastico... io dubbi non ne ho....
mi basta solo che l'utente di prima mi dica anche in mp dove l'ha trovato garanzia italia a 419
e sopratutto ci vorrebbe qualcuno che chiarisse il discorso del pannello t2w e t2p
si scusa confondevo io i prezzi
intendevo proprio te.... io vorrwei il t2p a sto punto così ha già il ci+ ma alcuni dicono che sia solo d'importazione europea e quindi non abbia garanzia italiana
superkoala
02-12-2009, 23:38
Salve,
riprendo in questa discussione, un quesito per gli esperti...
Quali sono le TV LCD con un buon impianto audio???
Grazie,
SK
;)
Salve,
riprendo in questa discussione, un quesito per gli esperti...
Quali sono le TV LCD con un buon impianto audio???
Grazie,
SK
;)
Per cominciare, è evidente che in generale, l' audio è curato di più sui modelli di TV dalla diagonale maggiore, diciamo 32 pollici in poi. Non solo per una questione di prezzo, ma ovviamente per una questione fisica di spazio; più il TV è grande, più si possono far grandi e potenti i diffusori;)
Detto questo, secondo la mia esperienza le case che prestano particolare attenzione all' audio sono Toshiba, Panasonic, Sony ed anche Philips anche se forse in maniera minore (c' è però da stare attenti, dipende sempre da modello a modello, è sempre possibile rimanere delusi sul profilo sonoro).
Su che diagonale sei orientato?
ciao a tutti ho bisogno di un vostro consiglio...
devo comprare un televisore da 26' per questioni di spazio...
su quale modello mi conviene optare...??
lo userei anche per giocare alla xbox360 collegandolo in hdmi
ero orientato sui samsung ma non riesco a capire la differenza reale tra le varie serie prodotte visto che di tale dimensione arrivano fino alla quarta.
come prezzo non vorrei spendere più di 350€!!
uppino!!!
x.vegeth.x
03-12-2009, 07:44
forse non mi accorgevo della differenza perchè non guardavo la tv al buio, però oggi con il merighi test e la schermata tutta verde ho notato un certo effetto accecamento, ma anche con retro bassa...consigliate di attivare il sensore che la autoadatta alla luminosità dell'ambiente?
tutte le modifiche fatte oggi non sono rimaste salvate :mbe: le avevo salvate nel profilo cinema ed ero arrivato a mettere luminosità 53, contrasto 86, colore non ricordo, l'avevo regolato in modo da superare l'apposito test tenendo gamma + 3. però non ho capito questo: luminosità e contrasto devono essere impostati in modo da vedere più quadratini possibile nei white/black test? perchè in quel caso dovrei impostarla su 69, mentre tenendola su 53 soddisfo perfettamente le impostazioni del test precedente ma per quanto riguarda i quadratini neri arrivo solo fino al 16. anche nei test successivi, ad esempio in quello nel quale il colore degrada gradualmente da sinistra (nero) a destra) bianco) le due linee di separazione dovrebbero essere visibili?
up
Vedo che tutti più o meno fanno le stesse domande:D
Cosa dite LG 32LH3000 o Philps 32PFL5404H ? Il primo a 399 il secondo a 419.
Su tutte e due posso vedere i canali dtt premium senza l'acquisto di una cam aggiuntiva giusto?
Tutte e due supportano il dtt in HD, giusto?
Per il resto?
Up per me
RobyG_08
03-12-2009, 08:12
Up per me
Io avevo più o meno il tuo stesso dubbio, anche io ero attirato dall'lh3000. Poi però son riuscito a trovare in un supermercato lui con di fianco il sam B550 ed un philips serie 5. Allora ho deciso di spendere qualcosina in più ed accantonare l'lg. Alla fine credo che prendero un philips 5604H da 32, il samsung ha i colori troppo enfatizzati per i miei gusti e comunque costa dippiù, comunque entrambi stanno davanti all'lg secondo me.
Gianluca99
03-12-2009, 10:29
X chi avesse dubbi sul Samsung B650 e sul suo fantastico pannello:
http://www.youtube.com/watch?v=TN0e6_nRQxw
;)
purtroppo non riesco ancora a togliermi il dubbio amletico tra il Sony KDL-40W5500 e il Samsung LE40B650 :D
Dovrebbero avere anche lo stesso pannello ma sulle recensioni il sony potrebbe soffrire dell'effetto clouding mentre il samsung ha una latenza maggiore, per l'elettronica dicono sia meglio il sony ma il samsung può riprodurre da usb più formati video...
:muro:
Dunque, non ricordo se l'argomento è stato trattato qui (sono settimane che impazzisco per comprare sto LCD :D ) ma voglio dare il muio contributo.
Ho chiamato adesso la Sony (199...) e mi hanno detto che per l'estensione della garanzia non importa dove viene acquistato l'oggetto, ma che il documento di acquisto riporti la sede italiana del venditore (la sede legale insomma).
Ad esempio se i maniaci del pixel rilasciano scontrino o fattura con la sede francese riportata, l'estensione non può essere chiesta.
Qualcuno riscontra la stessa info?
E scusate l'eventuale ripetizione...
merkutio
03-12-2009, 10:50
Io avevo più o meno il tuo stesso dubbio, anche io ero attirato dall'lh3000. Poi però son riuscito a trovare in un supermercato lui con di fianco il sam B550 ed un philips serie 5. Allora ho deciso di spendere qualcosina in più ed accantonare l'lg. Alla fine credo che prendero un philips 5604H da 32, il samsung ha i colori troppo enfatizzati per i miei gusti e comunque costa dippiù, comunque entrambi stanno davanti all'lg secondo me.
ho appena preso il philips 5604h, si vede da dio. Dove l'ho comprato era accanto al sony v5500 e la differenza tra i 2 era palese. So benissimo che non vuol dire niente questo tipo di confronto ma ho preferito il philips
Gianluca99
03-12-2009, 10:55
una domanda, ma i modelli Samsung:
Samsung LE40B650
Samsung LE40B651
Samsung LE40B652
sono esattamente uguali tranne per il colore o hanno anche elettronica e pannelli diversi?
Grazie
RobyG_08
03-12-2009, 11:04
ho appena preso il philips 5604h, si vede da dio. Dove l'ho comprato era accanto al sony v5500 e la differenza tra i 2 era palese. So benissimo che non vuol dire niente questo tipo di confronto ma ho preferito il philips
Ah perfetto, caschi prorpio a fagiuolo! :D
Potresti darmi qualche dettaglio sulle differenze col sony? Sei riuscito a paragonarlo anche con qualche altro lcd?
merkutio
03-12-2009, 11:23
Ah perfetto, caschi prorpio a fagiuolo! :D
Potresti darmi qualche dettaglio sulle differenze col sony? Sei riuscito a paragonarlo anche con qualche altro lcd?
era circondato da sony , panasonic , sharp mentre sull' altra parete c'erano lg e samsung. questi ultimi 2 non mi piacevano assolutamente , soprattutto per la resa colori ed una immagine un pò sgranata.
Il philips mi è piaciuto subito, anche esteticamente. Rispetto al sony aveva una profondità d'immagine migliore, aveva una migliore tridimensionalità dell'immagine.
Da quel poco che ho visto philips, sharp e panasonic mi sembrano un passo più avanti rispetto agli altri
DakmorNoland
03-12-2009, 11:49
Il philips 5604H è migliore del V5500?! Dai non scherziamo. :D
merkutio
03-12-2009, 11:53
Il philips 5604H è migliore del V5500?! Dai non scherziamo. :D
per quello che ho visto io si
poi esteticamente c'è un abisso
DakmorNoland
03-12-2009, 11:59
Guarda che il Philips 5604H per essere buoni è un tv appena discreto. Con il V5500 c'è un abisso! Il philips quel sony non lo vede nemmeno da lontano credimi.
Se volete chiarirvi le idee:
http://www.digitalversus.com/article-364-5205-53.html
Da notare che il 5604H ha preso 2/5 stelle uno dei punteggi peggiori di tutti i tempi, ma al di là della valutazione finale, leggendo la recensione ne vengono fuori delle cose letteralmente raccapriccianti!
Qui invece la recensione del V5500:
http://www.digitalversus.com/article-364-5697-16.html
Che pur con i suoi difetti le 4/5 stelle se le è strameritate! :)
merkutio
03-12-2009, 12:00
Guarda che il Philips 5604H per essere buoni è un tv appena discreto. Con il V5500 c'è un abisso! Il philips quel sony non lo vede nemmeno da lontano credimi.
Se volete chiarirvi le idee:
http://www.digitalversus.com/article-364-5205-53.html
Da notare che il 5604H ha preso 2/5 stelle uno dei punteggi peggiori di tutti i tempi, ma al di là della valutazione finale, leggendo la recensione ne vengono fuori delle cose letteralmente raccapriccianti!
Qui invece la recensione del V5500:
http://www.digitalversus.com/article-364-5697-16.html
Che pur con i suoi difetti le 4/5 stelle se le è strameritate! :)
più che delle recensioni mi fido dei miei occhi ;)
cmq erano i modelli da 32"
DakmorNoland
03-12-2009, 12:03
più che delle recensioni mi fido dei miei occhi ;)
Sì peccato che non sai come fosse settato il Sony...E peraltro il 5604H l'ho visto più volte anche da sorgenti blue ray e non posso che concordare con l'analisi di digital versus.
Certo se devo vedere come li espongono vicino a casa mia, il 5604h sembra migliore del Sony che è attaccato in cascata ad una sorgente scandalosa. Ma le cose non stanno così.
Il sony v5500 va confrontato con il philips 7404 o 8404
superkoala
03-12-2009, 12:05
Per cominciare, è evidente che in generale, l' audio è curato di più sui modelli di TV dalla diagonale maggiore, diciamo 32 pollici in poi. Non solo per una questione di prezzo, ma ovviamente per una questione fisica di spazio; più il TV è grande, più si possono far grandi e potenti i diffusori;)
Detto questo, secondo la mia esperienza le case che prestano particolare attenzione all' audio sono Toshiba, Panasonic, Sony ed anche Philips anche se forse in maniera minore (c' è però da stare attenti, dipende sempre da modello a modello, è sempre possibile rimanere delusi sul profilo sonoro).
Su che diagonale sei orientato?
Sui 32-37... devo dire che ho ascoltato un 40" da un mio amico, ma sono rimasto molto deluso (con persone che parlano tra loro, anche alzando al massimo, non si sentiva quasi nulla)!!!
:rolleyes:
DakmorNoland
03-12-2009, 12:10
Il sony v5500 va confrontato con il philips 7404 o 8404
Sono assolutamente d'accordo, ma dire che un 5604H possa essere migliore di un V5500, è un mito assolutamente da sfatare!
Sui 32-37... devo dire che ho ascoltato un 40" da un mio amico, ma sono rimasto molto deluso (con persone che parlano tra loro, anche alzando al massimo, non si sentiva quasi nulla)!!!
:rolleyes:
Veramente sul mio sony 32" con due casse da 10W cmq se metto al massimo ti spani i timpani! :D Certo dipende anche dalla grandezza della stanza mi sembra ovvio.
merkutio
03-12-2009, 12:22
Sì peccato che non sai come fosse settato il Sony...E peraltro il 5604H l'ho visto più volte anche da sorgenti blue ray e non posso che concordare con l'analisi di digital versus.
Certo se devo vedere come li espongono vicino a casa mia, il 5604h sembra migliore del Sony che è attaccato in cascata ad una sorgente scandalosa. Ma le cose non stanno così.
per quello che ho visto ho preferito il philips
non ho altro da aggiungere e non è che mi interessi molto
era solo una mia opinione
sul sito da te postato il 32 non è recensito
hanno riportato la stessa valutazione del 42 per comodità ma ammettendo:
" Tuttavia, alcuni produttori utilizzano componenti provenienti da diversi fornitori per televisori di diverse dimensioni. Se questo è il caso, ci possono essere rilevanti differenze in alcuni settori."
E per il philips usano il condizionale
non prendere mai per oro colato ciò che si legge in rete ma fidarsi sempre dei propri sensi
RobyG_08
03-12-2009, 12:46
Vabbè, io stasera passo da un outlet philips qui vicino a me dove hanno tutti i modelli in visione, almeno potrò fare dei confronti. Certo che cercando di meglio il prezzo sale e non poco (v5500 o B550)
DakmorNoland
03-12-2009, 12:50
Dai non diciamo cose a caso! La differenza è più che altro per i modelli da 37", gli altri montano tutti pezzi della medesima qualità al variare della diagonale. Peraltro parliamo di un 42" quindi al max è migliore id un 32 non peggiore.
una domanda, ma i modelli Samsung:
Samsung LE40B650
Samsung LE40B651
Samsung LE40B652
sono esattamente uguali tranne per il colore o hanno anche elettronica e pannelli diversi?
Grazie
La prima che hai detto
Guarda che il Philips 5604H per essere buoni è un tv appena discreto. Con il V5500 c'è un abisso! Il philips quel sony non lo vede nemmeno da lontano credimi.
Il sony v5500 va confrontato con il philips 7404 o 8404
Quoto sopra ;) Non diciamo fesserie, il 5604H è un TV di fascia bassa, se la potrebbe vedere con un'S5600 (contro il quale vincerebbe, con quello sì).
Dire "preferisco il Philips al Sony", per quanto non sia d'accordo, ha senso. Dire "Il 5604H è meglio del V5500" assolutamente no, specie se il confronto è stato fatto in negozio.
Dai non diciamo cose a caso! La differenza è più che altro per i modelli da 37", gli altri montano tutti pezzi della medesima qualità al variare della diagonale. Peraltro parliamo di un 42" quindi al max è migliore id un 32 non peggiore.
Quoto anche qui ;)
RobyG_08
03-12-2009, 13:05
Allora il problema (personalmente) muta in: c'è di meglio nella fascia di prezzo del 5604H?
Dunque, non ricordo se l'argomento è stato trattato qui (sono settimane che impazzisco per comprare sto LCD :D ) ma voglio dare il muio contributo.
Ho chiamato adesso la Sony (199...) e mi hanno detto che per l'estensione della garanzia non importa dove viene acquistato l'oggetto, ma che il documento di acquisto riporti la sede italiana del venditore (la sede legale insomma).
Ad esempio se i maniaci del pixel rilasciano scontrino o fattura con la sede francese riportata, l'estensione non può essere chiesta.
Qualcuno riscontra la stessa info?
E scusate l'eventuale ripetizione...
Scusate l'auto citazuione ma a qualcuno risulta la stessa cosa?
Scusate l'auto citazuione ma a qualcuno risulta la stessa cosa?
Sì da qualche altra parte avevo letto anch'io così :D
Sì da qualche altra parte avevo letto anch'io così :D
E ALLORA ANDIAMOOOOOOOOOOOO
Lo prendo adesso.
;)
superkoala
03-12-2009, 13:31
Veramente sul mio sony 32" con due casse da 10W cmq se metto al massimo ti spani i timpani! :D Certo dipende anche dalla grandezza della stanza mi sembra ovvio.
Credo fosse un Samsung... il tuo sony che modello è?
:confused:
merkutio
03-12-2009, 13:37
Dai non diciamo cose a caso! La differenza è più che altro per i modelli da 37", gli altri montano tutti pezzi della medesima qualità al variare della diagonale. Peraltro parliamo di un 42" quindi al max è migliore id un 32 non peggiore.
davvero la qualità video aumenta al diminuire della diagonale
ma questa è un'altra storia :)
cmq ragazzi non voglio dire che questo è meglio di quello, mi è piaciuto più il philips, posso sbagliarmi
ma non voglio polemizzare anche perchè non ha senso
DakmorNoland
03-12-2009, 13:42
Credo fosse un Samsung... il tuo sony che modello è?
:confused:
E' un V5500, cmq in effetti avevo sentito che i Samsung su certi modelli avevano un audio penoso! Ti posso dire che sul mio l'audio è buono considerando che è un TV LCD, come potenza va alla grande, la qualità chiaramente non è paragonabile anche solo ad un mini hifi da 100+100W.
A tutti i possessori del W5500 (e magari anche del V5500): a un'angolazione di circa 45° notate cambiamento nei colori o nel nero?
akiramax2
03-12-2009, 14:44
i colori non mi pare soffrano tanto ma sicuramente il nero si sbiadisce un po
franziski
03-12-2009, 14:51
Ok v5500 batte philips 5604...ma la vedo dura a battersi contro il 7404 della stealla Philips ;)
Adreno Cromo
03-12-2009, 14:55
A tutti i possessori del W5500 (e magari anche del V5500): a un'angolazione di circa 45° notate cambiamento nei colori o nel nero?
Lievemente...ma è normale.
Secondo voi un plasma attacato alla cappa di un camino quanto può durare???
Ok v5500 batte philips 5604...ma la vedo dura a battersi contro il 7404 della stealla Philips ;)
Beh oddio... Il Philips dalla sua ha i 100hz, il Sony un nero più profondo e una resa più naturale :D Ciò non toglie che il 7404H sia un ottimo TV però! ;)
Lievemente...ma è normale.
Secondo voi un plasma attacato alla cappa di un camino quanto può durare???
i colori non mi pare soffrano tanto ma sicuramente il nero si sbiadisce un po
Grazie :D Se tutto va bene fra pochi giorni ordino un 40W5500 da rimpiazzare al CRT in cucina :D
DakmorNoland
03-12-2009, 15:09
Beh oddio... Il Philips dalla sua ha i 100hz, il Sony un nero più profondo e una resa più naturale :D Ciò non toglie che il 7404H sia un ottimo TV però! ;)
Infatti! Sono due TV completamente diversi! Per me i 100hz non cambiano nulla, perchè non sono loro a fare la differenza.
Io cmq avrei acquistato entrambi ad occhi chiusi, sia il 7404H che il V5500. :)
superkoala
03-12-2009, 15:43
E' un V5500, cmq in effetti avevo sentito che i Samsung su certi modelli avevano un audio penoso! Ti posso dire che sul mio l'audio è buono considerando che è un TV LCD, come potenza va alla grande, la qualità chiaramente non è paragonabile anche solo ad un mini hifi da 100+100W.
E' questo?
http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-37v5500
DakmorNoland
03-12-2009, 15:51
E' questo?
http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-37v5500
Sì quello è il 37" cmq sì.
Qualcuno ha provato a giocare a giochi per PC sparatutto in prima persona su SAMSUNG LE32B650 o simile? In caso positivo come si comporta con ghosting/scie/inputlag, per essere un TV?
Una volta acquistato il tv (nel mio caso il 37" w5500 della sony), conviene acquistare subito il decoder in hd o aspettare?
Ad es. il DDTV HD più in voga del momento costa cierca 150 euro (qualcosa meno).
Vale la pena o è meglio aspettare la CAM CI+ della Sony stessa?
Pareri....
walter89
03-12-2009, 16:52
Una volta acquistato il tv (nel mio caso il 37" w5500 della sony), conviene acquistare subito il decoder in hd o aspettare?
Ad es. il DDTV HD più in voga del momento costa cierca 150 euro (qualcosa meno).
Vale la pena o è meglio aspettare la CAM CI+ della Sony stessa?
Pareri....
secondo me meglio aspettare. Almeno hai una soluzione all in one senza altri cavi in giro :)
.:Onizuka:.
03-12-2009, 17:25
ciao!
potete consigliarmi un televisore da 40 pollici? il Sony Bravia KDL-40Z5500 com'è?
akiramax2
03-12-2009, 17:26
se hai il budget è un gran televisore ;)
albert75
03-12-2009, 17:34
raga scusate..qualcuno ha trovato dei settaggi buoni per il w5500? con retro a 3 e contrasto a 75 i colori sono un po morti avete qualche suggerimento? si potrebbe agire sulla brillantezza colori?
piccolo commentino: ieri sera guardando un film su iris "scraemers"
sul mio mitico mivar da 21"tutto ok poi mi sono spostato nel salone ed ho cercato di vedere lo stesso film sul 40w5500, toglinedo sia motion e modalita film, con risultato immaggini in movimento sfocate e moltostressante per la vista, solo attivando la modalita film su auto 1 e mettendo il motion su standard il film era accettabile, la domeìanda e': come fanno i possessori del v5500 a godersi un filmdel genere non avendo l opzione dei 100hz?
utilizzando il game mode si gioca che è un piacere... no scie, lag etc.
Con motionflow ovviamente si va incontro a inputlag... come in tutte le tv di questo tipo.
Grazie.
Scusa cosa intendi per "con motionflow"?
x.vegeth.x
03-12-2009, 18:18
si sa su che prezzi dovrebbero venire le ci+ quando usciranno?
i 100hz.
ah ok, stessa cosa di "motionplus". quindi lo devo settare ad "off" ogni volta prima di giocare?
si sa su che prezzi dovrebbero venire le ci+ quando usciranno?
Te la sparo io; almeno sugli 80
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.