View Full Version : Televisore LCD
grazie.. ;)
alla fine infatti stava proprio in alto a sinistra sotto le griglie..
Con la tv accesa si legge pure bene.
Non è male ne come nero ne come colometria, il problema rispetto ai samsung è l'angolo di visione laterale
msg_emanuele
03-01-2011, 17:55
grazie dell'info.
conosci anche questa tv?
philips 32pfl5605h la troverei vicino casa ad un buon prezzo
Leggendo le recensioni ho qualche dubbio. Ribadisco la mia opinione al momento il miglior 32 pollici lcd full hd tra i 400 ed i 500 euro è Sony KDL-EX500, puoi fidarti prima di prenderlo ho studiato 3 mesi ;)
AnacondA_snk
03-01-2011, 18:07
ti ringrazio, lo trovo solo online vero?
msg_emanuele
03-01-2011, 18:16
io l'ho preso online e me lo sono andato a ritirare.
Ti conviene dare una ricerca su http://www.shoppydoo.it
inserendo nella stringa di ricerca sony KDL-32EX500
http://www.shoppydoo.it/search.aspx?search=sony+KDL-32EX500&categoryid=320&fromCategoryId=320&sort=price
Qualche giorno fa qualcuno ha postato una lista di tutti i diversi pannelli montati sui sony 2010, avete il link per favore?
ivan_guzzi78
03-01-2011, 19:04
lascia stare samsung (a meno di non puntare sul c650) e i vari sony economici che hai citato.
Vai su
sony ex500
toshiba xv733
philips 5605
nell'ordine in cui te li ho detti
ciao
Grazie per i preziosi consigli, il philips 5605 dovrebbe essere un led mentre il 5405 è un lcd, leggo che si parla tanto male dei led......in pratica ho trovato questi prezzi :
per il samsung c650( il pannello è un terno al lotto) costa 450 e on line o 499 e in un negozio fisico.
il sony ex500 è solo on line ma non capisco il prezzo, nel senso che l' ex505 costa 628 e ed invece il ex500 parte da 430 circa non capisco se è venduto ricondizionato.
il toshiba xv 743 viene 500 e , il philips costa meno ma inizio a capire il perchè.
Non so se fidarmi dei venditori virtuali per una tv.
AnacondA_snk
03-01-2011, 19:09
Uff son passato on negozio ed avevano l'ex500 ma da 37 a 699 euro.
Niente 32:/
Bello esteticamente pero'!
Grazie per i preziosi consigli, il philips 5605 dovrebbe essere un led mentre il 5405 è un lcd, leggo che si parla tanto male dei led......in pratica ho trovato questi prezzi :
per il samsung c650( il pannello è un terno al lotto) costa 450 e on line o 499 e in un negozio fisico.
il sony ex500 è solo on line ma non capisco il prezzo, nel senso che l' ex505 costa 628 e ed invece il ex500 parte da 430 circa non capisco se è venduto ricondizionato.
il toshiba xv 743 viene 500 e , il philips costa meno ma inizio a capire il perchè.
Non so se fidarmi dei venditori virtuali per una tv.
L'EX505 ha il decoder satellitare integrato, ecco perchè costa di più. Per il resto è uguale all'EX500.
Uff son passato on negozio ed avevano l'ex500 ma da 37 a 699 euro.
Niente 32:/
Bello esteticamente pero'!
Non troverai mai il 32EX500 nei negozi in Italia. Solo online.
AnacondA_snk
03-01-2011, 19:47
Azz....esteticamente e' uguale al 37 vero?
Azz....esteticamente e' uguale al 37 vero?
Si, ma il 37" credo che NON monti schermi samsung, ma di qualità un pò inferiore
aquistar
03-01-2011, 20:01
quoto
i risultati saranno sorprendenti rispetto al prezzo.
aggiungerei philips 40pfl5605 e toshiba 40xv733.
Occhio però che sia toshiba che philips hanno tuner dtt piuttosto scadenti.
thedoors
03-01-2011, 20:02
Uff son passato on negozio ed avevano l'ex500 ma da 37 a 699 euro.
Niente 32:/
Bello esteticamente pero'!
identico -)
me lo sto guardano su sky hd proprio ora.
32ex500 i soldi spesi meglio del 2010 :-)
thedoors
03-01-2011, 20:07
ciao
dopo avere acquistato il sony 32ex500 per il salone (acquisto definitivo dell'anno 2010) e dopo avere preso il 22" per la cucina (samsung 22c450: buona tv ma il sony è di un'altra galassia) sono alla ricerca di un monitor lcd.
caso vuole che domani abbiano (se li hanno ancora...) in offerta il Tv lcd 19" telesystem palco 19l07 a 99 euro... contro un prezzo medio online di 160 euro!!!!
Che ne dite? si può usare bene come monitor?
ha risoluzione 1360 x 768, contrasto 1000:1 luminosità 250cd/mq e angolo visione 160°.
che ne dite??
thedoors
03-01-2011, 20:22
sarebbe questo
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/15/tv-lcd/777/tv-lcd-hd-ready-19-con-dvb-t-integrato.html
Occhio però che sia toshiba che philips hanno tuner dtt piuttosto scadenti.
Hahahahahaha. O questa da dove viene fuori?
Althotas
03-01-2011, 20:34
Che ne dite? si può usare bene come monitor?
ha risoluzione 1360 x 768, contrasto 1000:1 luminosità 250cd/mq e angolo visione 160°.
che ne dite??
Che ti conviene prendere un monitor conosciuto e decente, cosa che quel TV da 19" non rispecchia ;)
In questa sezione del forum trovi in rilievo diversi thread su monitor LCD di varie dimensioni. Determina dimensione e risoluzione che ti andrebbero bene, e poi dai una letta alle ultime pagine del thread adeguato, per farti un'idea. In generale, validi monitor per pc sono i 22" 16:10 1680x1050, ed uno ottimo (con pannello e-IPS, e non i soliti TN) e che ha un buon prezzo, è l'LG W2220P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550). Un monitor come quello ti farà felice per tanti (TANTI) anni con qualunque applicazione, al pari del TV Sony che hai comprato. Vale la pena risparmiare? Direi di no ;). Poi ci sono una infinità di monitor con aspect ratio 16:9, ma quelli sono più indicati per usi multimediali (film e simili), cosa che non credo sia il tuo caso, visto che hai un valido TV per quegli scopi.
Dottcandy
03-01-2011, 20:42
Per quel che riguarda la differenza di panelli montati dai Samsung 32" serie C sarebbe bene trovare un metodo per sapere prima che ti arrivi a casa se ha un pannello piuttosto che un altro(sopratutto per chi acquista sul web).
E' indicato sulla scatola, cosi da poter chiedere al venditore delucidazioni, oppure no?
Inoltre mi è stato consigliato a 350-400 euro il Samsung 32c550.
Esiste la versione LE e la versione LN( rispettivamente LE32c550 e LN32c550).Cambia qualcosa?
Esiste anche il 32c550J1: è un modello migliore del 550 semplice?
thedoors
03-01-2011, 21:00
Che ti conviene prendere un monitor conosciuto e decente, cosa che quel TV da 19" non rispecchia ;)
In questa sezione del forum trovi in rilievo diversi thread su monitor LCD di varie dimensioni. Determina dimensione e risoluzione che ti andrebbero bene, e poi dai una letta alle ultime pagine del thread adeguato, per farti un'idea. In generale, validi monitor per pc sono i 22" 16:10 1680x1050, ed uno ottimo (con pannello e-IPS, e non i soliti TN) e che ha un buon prezzo, è l'LG W2220P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550). Un monitor come quello ti farà felice per tanti (TANTI) anni con qualunque applicazione, al pari del TV Sony che hai comprato. Vale la pena risparmiare? Direi di no ;). Poi ci sono una infinità di monitor con aspect ratio 16:9, ma quelli sono più indicati per usi multimediali (film e simili), cosa che non credo sia il tuo caso, visto che hai un valido TV per quegli scopi.
ciao
vero.. però ho dimenticato di dire che il pc lo uso poco e nulla.
Ora ho un philips lcd 17" che presenta delle macchie e va cambiato.
Il pc (o meglio il mac mini) che è attaccato al monitor lo uso poco... e solo per navigare, niente film e niente giochi. quindi davvero non ho pretese.
La spesa che volevo fare è sui 99/110 euro.. non si più perchè uso principalmente il notebook (piuttosto ho letto sull'altro thread che hai preso un bel Dell....complimenti).
quindi la domanda reale è.
dovendo spendere 99 euro... li metto su un classico lcd acer/packard bell 19" wide o prendo questa tv?
la tv ha il vantaggio di avere il tuner dtt e la presa hdmi.. :) per eventuali future console.
albert75
03-01-2011, 21:05
raga scusate il sony ex600 com'e'?
raga scusate il sony ex600 com'e'?
Peggiore dell'EX500. Online costano uguale ma non c'è proprio paragone tra i due.
Per quel che riguarda la differenza di panelli montati dai Samsung 32" serie C sarebbe bene trovare un metodo per sapere prima che ti arrivi a casa se ha un pannello piuttosto che un altro(sopratutto per chi acquista sul web).
E' indicato sulla scatola, cosi da poter chiedere al venditore delucidazioni, oppure no?
Inoltre mi è stato consigliato a 350-400 euro il Samsung 32c550.
Esiste la versione LE e la versione LN( rispettivamente LE32c550 e LN32c550).Cambia qualcosa?
Esiste anche il 32c550J1: è un modello migliore del 550 semplice?
Non puoi saperlo prima o dalla scatola, per vedere che pannello monta devi aprire la scatola e verificare il retro del tv, per verificare la cpu devi invece accendere il tv e andare nel menu addirittura.
E' per questo che ho scartato samsung, che avevo messo in primo piano per via dell'usb che legge di tutto. Molto probabilmente vado di sony 32ex402 che monta sicuro un spva e mi prendo un wdtv per il mediaplayer.
aquistar
03-01-2011, 21:39
Hahahahahaha. O questa da dove viene fuori?
Lo dico per i migliaia di test che ho efettuato su televisori di ogni marca.
Misurando i segnali di ingresso in ciascun tuner in condizioni di scarso segnale buon segnale e differenti pacchetti di segnali con livelli alti medi e bassi in modo da creare confusione.
In base a tutte queste prove posso affermare che queste due marche di certo non sono tra le migliori.
Non metto i dettagli tecnici per non entrare in un argomento che pochi capirebbero probabilmente.
Althotas
03-01-2011, 21:48
Lo dico per i migliaia di test che ho efettuato su televisori di ogni marca.
Misurando i segnali di ingresso in ciascun tuner in condizioni di scarso segnale buon segnale e differenti pacchetti di segnali con livelli alti medi e bassi in modo da creare confusione.
In base a tutte queste prove posso affermare che queste due marche di certo non sono tra le migliori.
Non metto i dettagli tecnici per non entrare in un argomento che pochi capirebbero probabilmente.
Io invece sarei interessato all'argomento. Puoi indicarmi qualche thread dove lo hai sviluppato?
Dottcandy
03-01-2011, 21:55
Non puoi saperlo prima o dalla scatola, per vedere che pannello monta devi aprire la scatola e verificare il retro del tv, per verificare la cpu devi invece accendere il tv e andare nel menu addirittura.
E' per questo che ho scartato samsung, che avevo messo in primo piano per via dell'usb che legge di tutto. Molto probabilmente vado di sony 32ex402 che monta sicuro un spva e mi prendo un wdtv per il mediaplayer.
Vabbè ma è allucinante sta storia! O.O Fosse per me userei il diritto di recesso ma la TV è per un mio amico e non so se si vuol sbattere tanto... A questo punto prendò l'asus ve278q, monitor pc, e almeno sto tranquillo tanto a lui serve solo per giocare alla play. Se ci sono altre proposte per un 32" sui 350 euro fatemelo sapere. Grazie mille :D
Althotas
03-01-2011, 21:59
ciao
vero.. però ho dimenticato di dire che il pc lo uso poco e nulla.
Ora ho un philips lcd 17" che presenta delle macchie e va cambiato.
Il pc (o meglio il mac mini) che è attaccato al monitor lo uso poco... e solo per navigare, niente film e niente giochi. quindi davvero non ho pretese.
La spesa che volevo fare è sui 99/110 euro.. non si più perchè uso principalmente il notebook (piuttosto ho letto sull'altro thread che hai preso un bel Dell....complimenti).
quindi la domanda reale è.
dovendo spendere 99 euro... li metto su un classico lcd acer/packard bell 19" wide o prendo questa tv?
la tv ha il vantaggio di avere il tuner dtt e la presa hdmi.. :) per eventuali future console.
Allora a questo punto io resterei su un classico monitor per pc (con pannello TN), di marca buona e 16:10. Guarda gli LG, i Samsung, i DELL, gli Acer ed i Philips per primi, seguiti dagli altri brand. Ti potrebbe bastare anche un 20" 1680x1050, che magari trovi a prezzo inferiore rispetto ai 22" di identica risoluzione. Ma in quel caso, siccome i 20" di quel tipo hanno un pixel pitch un po' piccolo, simile al tuo attuale 17" 1280x1024 (giusto?), per affaticare meno la vista ti converrà poi aumentare un pochino (4-5%) i DPI dell'OS (con windows è possibile, i Mac non li conosco). Per ulteriori info e domande, traferisciti nei thread in rilievo che ti avevo indicato prima.
Non fare il pidocchio e alza un po' il budget, un monitor decente per pc dura tanti anni (ne sto usando uno (DELL) da 9 anni, e va ancora alla grande) :)
albert75
03-01-2011, 22:04
Peggiore dell'EX500. Online costano uguale ma non c'è proprio paragone tra i due.
grazie..
comunque ho visto il nx710 non e' che mi abbia stupito piu di tanto!!
mahhh..
Lo dico per i migliaia di test che ho efettuato su televisori di ogni marca.
Misurando i segnali di ingresso in ciascun tuner in condizioni di scarso segnale buon segnale e differenti pacchetti di segnali con livelli alti medi e bassi in modo da creare confusione.
In base a tutte queste prove posso affermare che queste due marche di certo non sono tra le migliori.
Non metto i dettagli tecnici per non entrare in un argomento che pochi capirebbero probabilmente.
Se veramente il tuner non è buono, come tu affermi, non so quale resa superlativa avrebbero i Toshiba in SD. Anche col tuner scrauso battono qualsiasi TV sul mercato LCD, anche a disparità di prezzo.
Quello che conta è l'immagine data dal televisore... io personalmente me ne sbatto del tuner cazzuto, se poi l'elettronica fa caghèr o il pannello è una scacchiera... cmq, visto che mi hai incuriosito, ti prego indicami le marche coi tuner migliori, ed anche i modelli, quindi gli anni di produzione, che hai testato. Sempre se ti va :)
fc.studio
03-01-2011, 23:10
Grazie per i preziosi consigli, il philips 5605 dovrebbe essere un led mentre il 5405 è un lcd, leggo che si parla tanto male dei led......in pratica ho trovato questi prezzi :
per il samsung c650( il pannello è un terno al lotto) costa 450 e on line o 499 e in un negozio fisico.
il sony ex500 è solo on line ma non capisco il prezzo, nel senso che l' ex505 costa 628 e ed invece il ex500 parte da 430 circa non capisco se è venduto ricondizionato.
il toshiba xv 743 viene 500 e , il philips costa meno ma inizio a capire il perchè.
Non so se fidarmi dei venditori virtuali per una tv.
In attesa di un 37" inferiore ai 90 cm, con PVR e decoder SAT S2, sono stato costretto urgentemente a scegliere un LCD economico e con ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ho sceltro un Philips 32" 5605M, sono ultra-soddisfatto e non posso che consigliarlo.
Il philips 5605 ha immagini eccellenti già dai segnali SD (a mio parere primo parametro di qualità). Va un po' settato rispetto alle impostazioni di fabbrica, ma i risultati ti sorprenderanno in positivo. Sicuramente è tra i migliori LCD per la resa AUDIO (10W x 2 + 20W virtuali). La porta USB legge MKV su formattazioni NTFS.
Al di là della qualità specifica (è vero che certi CCFL possono essere superiori ad ALCUNI LED) i TV LCD LED solitamente consumano meno (fino al 40% rispetto ai TV LCD a lampade CCFL) e hanno livello di contrasto maggiore. Non ultimo durano di più ed hanno un minor degrado nel tempo. Basta cercare sulla rete per avere conferme.
Il top (e purtroppo in linea con i prezzi) degli LCD si trova con tecnologia a LED, di tipo FULL/DIRETTA (LED dietro il pannello diversamente da quella EDGE ai lati) con LOCAL DIMMING (accensione/spegnimento dei LED a zone a seconda dell'immagine).
Il 5605 è un LCD a LED di tipo diretto o full e per questo non soffre dei problemi tipici di molti EDGE LED (luminosità indesiderata ai bordi). Ovviamente non è local dimming come la migliore e ben più costosa serie 9.
NB: Il 5605M, rispetto al 5605H, è etichetta oro (oltre a tuner HD e slot per CAM HD ha anche i servizi interattivi MHP) ed ha la porta di rete per la condivisione via cavo dei files foto/musica/video su PC (DLNA).
PS:
Personalmente credo che PHILIPS, SONY e PANASONIC siano le marche che da sempre hanno qualcosa in più. E' vero, possono aver avuto alti e bassi e non tutti i TV sono modelli da comprare, ma quando si parla di TOP senza guardare a spese difficilmente non si trova tra queste.
E si deve ad esse se adesso sono comuni termini come 100 Hz, CD, DVD e ora i BD.
MeomATRIX
03-01-2011, 23:15
Salve ragazzi vorrei sapere come giudicate questo TV che ho trovato da Trony a 499€
LC-32LE220E
Cosa dite? Ho trovato a 550€ anche questo Tv
Sony KDL-32EX600
Ma su internet leggo che non è questo capolavoro
Voi cosa dite?
grazie..
comunque ho visto il nx710 non e' che mi abbia stupito piu di tanto!!
mahhh..
Dai un'occhiata al secondo link della mia firma ;)
ilratman
03-01-2011, 23:36
Occhio però che sia toshiba che philips hanno tuner dtt piuttosto scadenti.
Ciao aquistar
Penso tu ti riferisca alla sensibilità o sbaglio?
So anch'io che certe marche non brillano in fatto di tuner ma non sapevo che tra queste ci fossero le due nominate.
ilratman
03-01-2011, 23:38
grazie..
comunque ho visto il nx710 non e' che mi abbia stupito piu di tanto!!
mahhh..
Non lo hai visto bene mi sa.
angelorc
03-01-2011, 23:48
Salve qualcuno mi può consigliare qualche buon televisore 40/42" con un'ottimo rapporto qualità/prezzo? Grazie.
AnacondA_snk
04-01-2011, 00:39
Di questo cosa mi dite?
Philips PH32PFL7605
number15
04-01-2011, 10:06
Tv per camera di mia madre, sui 22", uso eslusivo ddt.
Budget non definito, qualcosa che si veda decentemente.
Consigli?
thedoors
04-01-2011, 10:08
Allora a questo punto io resterei su un classico monitor per pc (con pannello TN), di marca buona e 16:10. Guarda gli LG, i Samsung, i DELL, gli Acer ed i Philips per primi, seguiti dagli altri brand. Ti potrebbe bastare anche un 20" 1680x1050, che magari trovi a prezzo inferiore rispetto ai 22" di identica risoluzione. Ma in quel caso, siccome i 20" di quel tipo hanno un pixel pitch un po' piccolo, simile al tuo attuale 17" 1280x1024 (giusto?), per affaticare meno la vista ti converrà poi aumentare un pochino (4-5%) i DPI dell'OS (con windows è possibile, i Mac non li conosco). Per ulteriori info e domande, traferisciti nei thread in rilievo che ti avevo indicato prima.
Non fare il pidocchio e alza un po' il budget, un monitor decente per pc dura tanti anni (ne sto usando uno (DELL) da 9 anni, e va ancora alla grande) :)
ooookkkk. insomma sta tv non me la vuoi far comprare :)
confermo che il mio 17" ha 1280/1024 e se li facessero ancora lo ricomprerei!! A sto punto viro su un 19"/20"... e aspetto tuoi consigli ma entro il budget dei 100/120 euro max.
ciao!!
Ciao aquistar
Penso tu ti riferisca alla sensibilità o sbaglio?
So anch'io che certe marche non brillano in fatto di tuner ma non sapevo che tra queste ci fossero le due nominate.
Penso anch'io si riferisca alla sensibilità, anche se non credo alla parola "scadenti", su quattro tv (5 tuner considerando anche il videoregistratore dtt) che ho su un impianto con vecchia antenna condominiale il Toshi insieme al Samsung sono quelli che mi agganciano più canali e senza scubettamenti. Il peggiore dei quattro con meno canali memorizzati è il Sony EX302, purtroppo è un modello non riuscito tanto bene....
ilratman
04-01-2011, 10:23
ooookkkk. insomma sta tv non me la vuoi far comprare :)
confermo che il mio 17" ha 1280/1024 e se li facessero ancora lo ricomprerei!! A sto punto viro su un 19"/20"... e aspetto tuoi consigli ma entro il budget dei 100/120 euro max.
ciao!!
guarda io adoro il pixel piccolo per cui quoto althotas
un 20" 1680x1050 è l'ideale oppure anche uno dei nuovi 21.5" 1920x1080.
di 20" non se ne trovano più, è da un bel po' che non li fanno e trovi solo i 21.5"
per la tua cifra direi questo
AOC 2236Vwa
oppure meglio
ASUS LCD 21.5" VH222H
fine OT!
potete consigliarmi un televisore 26" da usare principalmente per giocare alla 360, per guardare bluray e per guardare ( poco) la televisione normale?
Non posso andare oltre i 26" perchè la mia stanza non mi permette dimensioni maggiori. Budget: 400€
JohnBytes
04-01-2011, 10:42
Ciao a tutti, a breve devo prendere un Lcd a led da 32" , ma prima di buttarmi a controllare le caratteristiche dei vari modelli avrei un paio di domande da totale ignorante.
-Blu ray a parte, il FullHD è comunque apprezabile su un 32"?oppure non si notano differenze?
-C'è bisogno di qualche caratteristica in particolare per poter utilizzare il televisore come monitor per un pc?E' consigliabile oppure dite che la dimensione eccessiva da distanza ravvicinata è nociva?
-Se avete qualche modello da consigliare nella fascia sui 500-600 euri ve ne sarei grato, almeno inizo a guardarmi attorno :)
Sono alla resa finale per l'acquisto di un nuovo, anzi il mio primo, TV. Causa l'arrivo della PS3 non posso più aspettare perchè di giocare su un vecchio crt Philips da 20" non ne voglio sapere :cry: . Per i film al momento utilizzo il 24" dell'iMac e non mi posso lamentare :D .
Utilizzo
Quasi esclusivamente PS3 e film in BluRay o mkv HD, in generale guardo pochissima TV e purtroppo niente SKY o MediasetPremium.
La mia scelta l'avrei ristretta a due modelli ma sono accetti altri suggerimenti.
Samsung LE40C650
Sony 40EX500
Da quello che ho letto il C650 dovrebbe essere leggermente migliore ma sul Sony non ci dovrebbe essere la famigerata lotteria del pannello che invece affligge il Samsung vero? Perchè se "becco" un pannello MVA ho pagato lo stesso prezzo per avere un prodotto inferiore e non mi va.
Ho anche visto che entrambi non hanno un imput lag degno di nota, anzi, però penso siano i miglior compromessi visto che guarderò anche tanti film.
Avevo preso in considerazione anche il Panasonic G20 plasma che per motivi di budget ho dovuto escludere visto che posso spendere sui 600€.
Attendo fiducioso un vostro consiglio ;)
potete consigliarmi un televisore 26" da usare principalmente per giocare alla 360, per guardare bluray e per guardare ( poco) la televisione normale?
Non posso andare oltre i 26" perchè la mia stanza non mi permette dimensioni maggiori. Budget: 400€
Samsung 26c450
Ciao a tutti, a breve devo prendere un Lcd a led da 32" , ma prima di buttarmi a controllare le caratteristiche dei vari modelli avrei un paio di domande da totale ignorante.
-Blu ray a parte, il FullHD è comunque apprezabile su un 32"?oppure non si notano differenze?
-C'è bisogno di qualche caratteristica in particolare per poter utilizzare il televisore come monitor per un pc?E' consigliabile oppure dite che la dimensione eccessiva da distanza ravvicinata è nociva?
-Se avete qualche modello da consigliare nella fascia sui 500-600 euri ve ne sarei grato, almeno inizo a guardarmi attorno :)
Sony 32ex500
Sono alla resa finale per l'acquisto di un nuovo, anzi il mio primo, TV. Causa l'arrivo della PS3 non posso più aspettare perchè di giocare su un vecchio crt Philips da 20" non ne voglio sapere :cry: . Per i film al momento utilizzo il 24" dell'iMac e non mi posso lamentare :D .
Utilizzo
Quasi esclusivamente PS3 e film in BluRay o mkv HD, in generale guardo pochissima TV e purtroppo niente SKY o MediasetPremium.
La mia scelta l'avrei ristretta a due modelli ma sono accetti altri suggerimenti.
Samsung LE40C650
Sony 40EX500
Da quello che ho letto il C650 dovrebbe essere leggermente migliore ma sul Sony non ci dovrebbe essere la famigerata lotteria del pannello che invece affligge il Samsung vero? Perchè se "becco" un pannello MVA ho pagato lo stesso prezzo per avere un prodotto inferiore e non mi va.
Ho anche visto che entrambi non hanno un imput lag degno di nota, anzi, però penso siano i miglior compromessi visto che guarderò anche tanti film.
Avevo preso in considerazione anche il Panasonic G20 plasma che per motivi di budget ho dovuto escludere visto che posso spendere sui 600€.
Attendo fiducioso un vostro consiglio ;)
Sony 40ex500
Samsung 26c450
ma è led?in televisioni di queste dimensioni è inutile?
msg_emanuele
04-01-2011, 10:58
ooookkkk. insomma sta tv non me la vuoi far comprare :)
confermo che il mio 17" ha 1280/1024 e se li facessero ancora lo ricomprerei!! A sto punto viro su un 19"/20"... e aspetto tuoi consigli ma entro il budget dei 100/120 euro max.
ciao!!
Tu sei il mio vate tecnologico
JohnBytes
04-01-2011, 11:07
Samsung 26c450
Sony 32ex500
Che velocità, grazie :)
Ho trovato un 32ex600 a 549, buono?no buono?
cavolo non so nemmeno bene i prezzi del momento, devo informarmi un po :)
Che velocità, grazie :)
Ho trovato un 32ex600 a 549, buono?no buono?
cavolo non so nemmeno bene i prezzi del momento, devo informarmi un po :)
Buono no, costa circa 100€ in meno! ;)
Perchè lo vuoi Edge-LED??
@nickdc
Un LE40C650 con pannello SQ01 farebbe cambiare il tuo consiglio? Prezzo 650€
ma è led?in televisioni di queste dimensioni è inutile?
No non è led, lascia perdere il led :D
@nickdc
Un LE40C650 con pannello SQ01 farebbe cambiare il tuo consiglio? Prezzo 650€
No :D
Il 650 lo preferirei all'ex500 solo per il mediaplayer, per il resto (100hz, be3) meglio sony, soprattuto se guardi molto hd e pochissimo sd.
No non è led, lascia perdere il led :D
No :D
Il 650 lo preferirei all'ex500 solo per il mediaplayer, per il resto (100hz, be3) meglio sony, soprattuto se guardi molto hd e pochissimo sd.ah.. come mai lascio perdere i led?
Si infatti mi interessava anche per quello, purtroppo il Sony è un pò carente.
Vedrò di sopperire a tale mancanza utilizzando la ps3 da Media Server.
AnacondA_snk
04-01-2011, 11:51
Ragazzi il Philips 7605h come va? Lo trovo sotto casa ad un ottimo prezzo.
Maledetto ex500 che si trova solo online :(
Ragazzi ho bisogno di una mano!
Avrei bisogno di un 32" da mettere in camera, distanza di visione 1.5/2/2.5m, possibilmente Full HD, con un budget di spesa di 4-500 euro.
Utilizzi principali XBOX 360 con Kinect (70%), DivX (o MKV se possibile) (20%), DTT (10%).
Ho letto un po' in giro ma mi è rimasta un po' di confusione tra chi consiglia il LED a tutti i costi e chi invece preferisce la lampada se il LED è edge, chi dice che per i giochi è meglio il plasma o chi basta che abbia i 100Hz..
Ora, premesso il fatto che vorrei evitare l'acquisto online, ho fatto un giro dei negozi qui in zona e ho trovato questi:
MediaWorld
------------
- Toshiba 32LV733DG @ 399 euro
- Toshiba 32VL733D @ 539.40 euro (sconto 40% da 899..è un po' fuori budget ma visto il prezzo originale..se vale la pena..)
- Toshiba 32RV733DG (con WiFi) @ 449 euro
- Sharp LC32LB220E @ 549 euro
FNAC
-----------
- Toshiba RV733 @ 429 euro
- Sony KDL32BX400 @469 euro
EURONICS
-----------
- Samsung 32c530 @ 349 euro
- LG 32LD468 @ 449 euro
- Toshiba 32LV733d @ 429 euro
- Toshiba 32RV733d @ 499 euro
- Philips 32PF5405 @ 499 euro
- Sony 32BX400 @ 499 euro
grazie mille in anticipo, se raccolgo abbastanza informazioni entro stasera vado a prenderlo già domani :D
JohnBytes
04-01-2011, 13:14
Buono no, costa circa 100€ in meno! ;)
Perchè lo vuoi Edge-LED??
Ah ecco, e meno male che sta pure in offerta :D
Edge-led? Fin'ora non sapevo nemmeno cosa fosse :doh: mi sono documentato e dalla descrizione mi pare di capire che i Full-led siano migliori, no?
Ciao,
stavo pensando di cambiare il mio monitor con un tv lcd da 32", distanza di visione 1,5 mt, full hd.
Che tv mi consigliate, senza spendere una follia (max 400€)?
Grazie
Ah ecco, e meno male che sta pure in offerta :D
Edge-led? Fin'ora non sapevo nemmeno cosa fosse :doh: mi sono documentato e dalla descrizione mi pare di capire che i Full-led siano migliori, no?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
:D
Beltra.it
04-01-2011, 13:38
finalmente ci sono riuscito!!
ha smesso di ronzare.
ma cavolo, pensavo di averlo provato fino in fondo...
veniamo ai fatti, il problema era l'alimentazione delle lampade.
la cosa incredibile è che, fino al 99% queste fanno emettere un ronzio davvero tremendo per un ascolto notturno. al 100% smettono! (mi era stato suggerito da ilratman, ma non mi aspettavo di doverlo mandare al 100% per farlo smetterre)
è così anche per i monitor pc della samsung, ma in questo caso già all'80% smettono di fischiare.
cmq, bene.
ora mi rimane solo una cosa: ai possessori di un LG, possibilmente un LH3010 o 3000, il vostro volume, durante un ascolto normale dall'antenna, a quanto lo tenete? perchè il mio già a 6 lo si sente in tutta casa. (e sono 3 piani per 7 stanze più disimpegno a piano), a 1 il volume oltre ad essere davvero piuttosto elevato, emette anche un soffio di fondo abbastanza evidente.
grazie a chi mi risponderà :)
ah.. come mai lascio perdere i led?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
Ciao,
stavo pensando di cambiare il mio monitor con un tv lcd da 32", distanza di visione 1,5 mt, full hd.
Che tv mi consigliate, senza spendere una follia (max 400€)?
Grazie
Che devi farci? Intorno ai 400 euro il meglio che puoi prendere è sony 32bx400/ex402, leggermente meglio il secondo per materiali e per un miglior contrasto e qualche miglioramento sull'audio. Altrimenti ci sono i samsung c530/550, ma c'è la lotteria dei pannelli e dei processori e non sai mai quale becchi. Se vedi molto sd potresti vedere anche qualche toshiba, come il 32rv733g.
ora mi rimane solo una cosa: ai possessori di un LG, possibilmente un LH3010 o 3000, il vostro volume, durante un ascolto normale dall'antenna, a quanto lo tenete? perchè il mio già a 6 lo si sente in tutta casa. (e sono 3 piani per 7 stanze più disimpegno a piano), a 1 il volume oltre ad essere davvero piuttosto elevato, emette anche un soffio di fondo abbastanza evidente.
grazie a chi mi risponderà :)
Io ho un lh3000, col digitale della tv tengo il volume poco sopra il 10 la maggior parte delle volte, non lo trovo alto. A 1 devi mettere l'orecchio vicino per sentire...
Per quanto riguarda il ronzio, no non c'ho mai fatto caso, quindi anche se c'è non da fastidio...cmq dopo per curiosità mi ci avvicino con l'orecchio :D
AnacondA_snk
04-01-2011, 13:49
scusa nickdc il sony 37ex500 ha le stesse qualità del 32?
questo tagli si trova nei negozi?
grazie
thedoors
04-01-2011, 13:59
Ragazzi ho bisogno di una mano!
Avrei bisogno di un 32" da mettere in camera, distanza di visione 1.5/2/2.5m, possibilmente Full HD, con un budget di spesa di 4-500 euro.
Utilizzi principali XBOX 360 con Kinect (70%), DivX (o MKV se possibile) (20%), DTT (10%).
Ho letto un po' in giro ma mi è rimasta un po' di confusione tra chi consiglia il LED a tutti i costi e chi invece preferisce la lampada se il LED è edge, chi dice che per i giochi è meglio il plasma o chi basta che abbia i 100Hz..
Ora, premesso il fatto che vorrei evitare l'acquisto online, ho fatto un giro dei negozi qui in zona e ho trovato questi:
MediaWorld
------------
- Toshiba 32LV733DG @ 399 euro
- Toshiba 32VL733D @ 539.40 euro (sconto 40% da 899..è un po' fuori budget ma visto il prezzo originale..se vale la pena..)
- Toshiba 32RV733DG (con WiFi) @ 449 euro
- Sharp LC32LB220E @ 549 euro
FNAC
-----------
- Toshiba RV733 @ 429 euro
- Sony KDL32BX400 @469 euro
EURONICS
-----------
- Samsung 32c530 @ 349 euro
- LG 32LD468 @ 449 euro
- Toshiba 32LV733d @ 429 euro
- Toshiba 32RV733d @ 499 euro
- Philips 32PF5405 @ 499 euro
- Sony 32BX400 @ 499 euro
grazie mille in anticipo, se raccolgo abbastanza informazioni entro stasera vado a prenderlo già domani :D
il 32bx400 si prendeva a 379 euro già 2 mesi fa quando cercavo io.
Tutti i prezzi che hai citato sono alti.... online risparmi una cifra e scegli meglio.
Puoi anche decidere di acquistare online e poi fare tu il ritiro in sede (io ho fatto così)
cmq.. se online: sony 32ex500
se nei negozi: Toshiba 32xv733 (ripeto xv) si trova sui 470 euro oppure samsung 32c650 (stessa cifra)
scusa nickdc il sony 37ex500 ha le stesse qualità del 32?
questo tagli si trova nei negozi?
grazie
Si lo trovi nei negozi, ma il 37" monta un pannello diverso, ovvero un AUO che è inferiore rispetto al Spva che trovi nel 32/40/46. Per il resto sono uguali.
thedoors
04-01-2011, 14:00
guarda io adoro il pixel piccolo per cui quoto althotas
un 20" 1680x1050 è l'ideale oppure anche uno dei nuovi 21.5" 1920x1080.
di 20" non se ne trovano più, è da un bel po' che non li fanno e trovi solo i 21.5"
per la tua cifra direi questo
AOC 2236Vwa
oppure meglio
ASUS LCD 21.5" VH222H
fine OT!
l'asus ha anche hdmi,,,, non male,.. ora me lo studio!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
Che devi farci? Intorno ai 400 euro il meglio che puoi prendere è sony 32bx400/ex402, leggermente meglio il secondo per materiali e per un miglior contrasto e qualche miglioramento sull'audio. Altrimenti ci sono i samsung c530/550, ma c'è la lotteria dei pannelli e dei processori e non sai mai quale becchi. Se vedi molto sd potresti vedere anche qualche toshiba, come il 32rv733g.
:D
lo voglio sostituire al monitor del computer, oltre alle applicazioni office, photoshop e internet ci gioco e vedo ogni tanto dei film.
AnacondA_snk
04-01-2011, 14:05
Si lo trovi nei negozi, ma il 37" monta un pannello diverso, ovvero un AUO che è inferiore rispetto al Spva che trovi nel 32/40/46. Per il resto sono uguali.
diverso si intende inferiore?
figurati se me ne andava bene una :D
Avessi un budget di 600-700 euro max cosa mi consiglieresti per giocare?
Un'ultima domanda:
350€ per un Sony 40P5500 usato del 12/09??Era un buon tv??
Meglio sacrificarsi un pò e portarsi a casa un tv nuovo?
aquistar
04-01-2011, 14:23
Io invece sarei interessato all'argomento. Puoi indicarmi qualche thread dove lo hai sviluppato?
Mi spiace non ho scritto niente a riguardo in nessun trhead non ho assolutamente il tempo le prove le ho fatte semplicemente perchè è il mio lavoro (antennista impiantista etc.)
Ciao aquistar
Penso tu ti riferisca alla sensibilità o sbaglio?
So anch'io che certe marche non brillano in fatto di tuner ma non sapevo che tra queste ci fossero le due nominate.
Ciao ilratman innanzitutto ti chiedo scusa perchè non capisco dove ho preso quel tuo post che deve essere molto vecchio, credevo di rispondere ad un post recente invece......
Con quello che ho detto non significa che i philips i toshiba ed altre marche facciano schifo ne tantomeno si può fare di tutta l'erba un fascio.
In italia quando sono iniziate le prime trasmissioni digitali ovviamente sono iniziati i primi problemi da parte di alcune utenze a ricevere i segnali digitali correttamente sul proprio televisore.
Questo dipendeva a volte dalla ricezione delle antenne da sostituire o ripuntare o aggiungerne di nuove in altre posizioni, altre volte a causa di problemi nelle discese televisive condominiali ed altre volte per problemi dell'impianto interno delle abitazioni.
Fino a questo punto sono cose abbastanza normali, ma poi si sono verificati dall'inizio delle trasmissioni digitali fino a tuttoggi problemi su singoli televisori e venivamo incolpati del problema noi installatori.
A quel punto sono venuto a conoscenza di problemi di ricezione di alcuni televisori (E ne ho visti parecchi in questi 8 anni).
Io sono sempre stato un amante dei philips normalmente andavano piuttosto bene come altre marche famose che ora non elencherò ovviamente tutte.
Ho detto questo perchè purtroppo con mia gran sorpresa in questi anni ho trovato una marea di tuner dtt monati su televisori philips con problemi non solo di sensibilità ma anche dovuti al mancato livellamento dei segnali tra loro, ovvero come sapete i canali in banda uhf partono dal 21 al 69 ovviamente i canali quando escono da comuni centralini chiamati largabanda escono con livelli differenti da canale a canale questo in alcuni tuner provocava il cosiddetto squadrettamento anche con segnali con intensità compresa tra 55 e 65 decibelmicrovolt.
A volte quando le differenze tra un canale e l'altro superavano i 15Db si verificava il fenomeno dello "squadrettamento" anche quando si era in situazioni di qualità ottimale sia con i valori di BER(Ber=bit error ratio) prima di Viterbi E BER dopo il decodificatore di Viterbi ed anche ottimi valori di MER.(Modulation Error Ratio).
I problemi li ho riscontrati sia con televisori con dtt integrato che con decoder esterni.
Per risolvere questi problemi era necessario montare un centralino a filtri dieci volte più costoso e fallo capire a tutti gli altri condomini che per una persona devono cambiare il centralino !! Oppure intervenire con dei filtri all'interno dell'abitazione e livellare i segnali un gran casino.
Tra l'altro di philips ne ho visti meno che ad esempio samsung ed lg che hanno invaso il mercato e con i quali non ho mai avuto problemi tranne un samsung che non voleva saperne di agganciare il ch 24 il cliente lo ha portato in assistenza sotto mie indicazioni e stampa delle misure dei segnali e relativa bontà di questi ultimi e lo hanno riparato anche se sembrava impossibile che solo quella frequenza non venisse agganciata ma era così.
Anche con i toshiba ho avuto qualche problemino ma limitato sopratutto dalla limitata diffusione di questi modelli nella mia regione ma non solo nella mia (Liguria)
Questo non significa che Philips e toshiba fanno schifo ne che tutti hanno questi problemi lungi da affermare una cosa simile ma moti sono i problemi sopra elencati che ho avuto.
Ci tengo a dire che nei philips ho trovato ottimi schermi ad esempio.
Io personalmente ho comperato samsung e mi trovo molto bene non significa che sia il migliore.
Se dovessi consigliare delle marche direi Samsung,LG,Panasonic poi ci sono marche non blasonate che a livello ad esempio di tuner vanno benissimo e ingoiano di tutto ma fanno schifo per schermo etc.
Tra le altre cose i menu di samsung ed lg sono semplicissimi da usare così non è per i philips sopratutto per l'utente finale tipo "casalinga" che ti chiama semplicemente per una risintonizzazione.
Queste è la mia opinione in base alle mie esperienze vissute in questi 8 anni poi ognuno scelga il televisore che più lo aggrada e possibilmente provatelo dalo vivo settando magari a vostro piacimento luminosità,colori e contrasto etc
Spero di non avervi annoiato mi sono dilungato molto scrivendo in gran fretta il tempo è davvero poco.
Ciao Ilratmen non so dove ho pescato quel post.
Saluti a tutti e buona visione!! ;)
JohnBytes
04-01-2011, 14:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
:D
Ah, bene, allora non è che sono "un po' migliori", è tutta un'altra storia.
Allora se la trovo mi butto sulla KDL-32EX500, un buon prezzo quale dovrebbe essere?
PS:scusate l'ignuranz!! :D
ilratman
04-01-2011, 14:52
Mi spiace non ho scritto niente a riguardo in nessun trhead non ho assolutamente il tempo le prove le ho fatte semplicemente perchè è il mio lavoro (antennista impiantista etc.)
Ciao ilratman innanzitutto ti chiedo scusa perchè non capisco dove ho preso quel tuo post che deve essere molto vecchio, credevo di rispondere ad un post recente invece......
Con quello che ho detto non significa che i philips i toshiba ed altre marche facciano schifo ne tantomeno si può fare di tutta l'erba un fascio.
In italia quando sono iniziate le prime trasmissioni digitali ovviamente sono iniziati i primi problemi da parte di alcune utenze a ricevere i segnali digitali correttamente sul proprio televisore.
Questo dipendeva a volte dalla ricezione delle antenne da sostituire o ripuntare o aggiungerne di nuove in altre posizioni, altre volte a causa di problemi nelle discese televisive condominiali ed altre volte per problemi dell'impianto interno delle abitazioni.
Fino a questo punto sono cose abbastanza normali, ma poi si sono verificati dall'inizio delle trasmissioni digitali fino a tuttoggi problemi su singoli televisori e venivamo incolpati del problema noi installatori.
A quel punto sono venuto a conoscenza di problemi di ricezione di alcuni televisori (E ne ho visti parecchi in questi 8 anni).
Io sono sempre stato un amante dei philips normalmente andavano piuttosto bene come altre marche famose che ora non elencherò ovviamente tutte.
Ho detto questo perchè purtroppo con mia gran sorpresa in questi anni ho trovato una marea di tuner dtt monati su televisori philips con problemi non solo di sensibilità ma anche dovuti al mancato livellamento dei segnali tra loro, ovvero come sapete i canali in banda uhf partono dal 21 al 69 ovviamente i canali quando escono da comuni centralini chiamati largabanda escono con livelli differenti da canale a canale questo in alcuni tuner provocava il cosiddetto squadrettamento anche con segnali con forza compresi tra 55 e 65 decibelmicrovolt.
A volte quando le differenze tra un canale e l'altro superavano i 15Db si verificava il fenomeno dello "squadrettamento" anche quando si era in situazioni di qualità ottimale sia con i valori di BER(Ber=bit error ratio) prima di Viterbi E BER dopo il decodificatore di Viterbi ed anche ottimi valori di MER.(Modulation Error Ratio).
I problemi li ho riscontrati sia con televisori con dtt integrato che con decoder esterni.
Per risolvere questi problemi era necessario montare un centralino a filtri dieci volte più costoso e fallo capire a tutti gli altri condomini che per una persona devono cambiare il centralino !! Oppure intervenire con dei filtri all'interno dell'abitazione e livellare i segnali un gran casino.
Tra l'altro di philips ne ho visti meno che ad esempio samsung ed lg che hanno invaso il mercato e con i quali non ho mai avuto problemi tranne un samsung che non voleva saperne di agganciare il ch 24 il cliente lo ha portato in assistenza sotto mie indicazioni e stampa delle misure dei segnali e relativa bontà di questi ultimi e lo hanno riparato anche se sembrava impossibile che solo quella frequenza non venisse agganciata ma era così.
Anche con i toshiba ho avuto qualche problemino ma limitato sopratutto dalla limitata diffusione di questi modelli nella mia regione ma non solo nella mia (Liguria)
Questo non significa che Philips e toshiba fanno schifo ne che tutti hanno questi problemi lungi da affermare una cosa simile ma moti sono i problemi sopra elencati che ho avuto.
Ci tengo a dire che nei philips ho trovato ottimi schermi ad esempio.
Io personalmente ho comperato samsung e mi trovo molto bene non significa che sia il migliore.
Se dovessi consigliare delle marche direi Samsung,LG,Panasonic poi ci sono marche non blasonate che a livello ad esempio di tuner vanno benissimo e ingoiano di tutto ma fanno schifo per schermo etc.
Tra le altre cose i menu di samsung ed lg sono semplicissimi da usare così non è per i philips sopratutto per l'utente finale tipo "casalinga" che ti chiama semplicemente per una risintonizzazione.
Queste è la mia opinione in base alle mie esperienze vissute in questi 8 anni poi ognuno scelga il televisore che più lo aggrada e possibilmente provatelo dalo vivo settando magari a vostro piacimento luminosità,colori e contrasto etc
Spero di non avervi annoiato mi sono dilungato molto scrivendo in gran fretta il tempo è davvero poco.
Ciao Ilratmen non so dove ho pescato quel post.
Saluti a tutti e buona visione!! ;)
acquistar le esperienze sul campo sono sempre le migliori e so bene che sei uno molto preciso in quello che fai, avevo capito che non ti riferivi in generale e che non intendevi che fanno schifo.
io sono tendenzialmente un acquirente sony, anche se moltissime tv sony sono da evitare, come è ovvio e come è con tutti i marchi.
grazie mille della spiegazione.
ilratman
04-01-2011, 14:54
Ah, bene, allora non è che sono "un po' migliori", è tutta un'altra storia.
Allora se la trovo mi butto sulla KDL-32EX500, un buon prezzo quale dovrebbe essere?
PS:scusate l'ignuranz!! :D
lo compri online in 5minuti e in un paio di giorni lo hai a casa, ci metti meno che girar negozi anche perchè ex500 non lo trovi in negozio! ;)
JohnBytes
04-01-2011, 15:05
lo compri online in 5minuti e in un paio di giorni lo hai a casa, ci metti meno che girar negozi anche perchè ex500 non lo trovi in negozio! ;)
non lo si trova proprio?
allora ok, i prezzi me li cerco online, grazie mille ragazzi, che efficienza!! :)
ilratman
04-01-2011, 15:27
non lo si trova proprio?
allora ok, i prezzi me li cerco online, grazie mille ragazzi, che efficienza!! :)
siamo il paese dei led per cui le tv buone ma a lampade, come ex500 e il mio hx700 che sono superiori a moltissimi led, non sono distribuite in italia perchè non venderebbero nei negozi visto che dovrebbero metterel allo stesso prezzo dei led sottili.
nei negozi non vendono nemmeno i fullled perchè sono troppo grossi vedi te.
http://www.fr**shop.it/SONY_LCD_KDL46NX710AEP_46__LED_100HZ_3D_HDTV_DTT_USB_2_0_PLAYBOX_3D-84098.html
come vi sembra come prezzo? lo shop e affidabile conviene? il prezzo sembra basso se avete alternative postate postate:p
ilratman
04-01-2011, 15:45
come vi sembra come prezzo? lo shop e affidabile conviene? il prezzo sembra basso se avete alternative postate postate:p
non conosco lo shop ma è presente da molto per cui non ci dovrebbero essere problemi, cmq 1500 per un 46nx710 sono ottimi, con altri 300 ti fai anche il kit 3d completo.
il 46nx710 poi è stupendo.
messaggero57
04-01-2011, 15:53
Sono tornato: buon anno a tutti!!! :) :cool:
Domani comincia il CES di Las Vegas!!! :sbav: Vedremo che novità ci sono e cosa varrà la pena di acquistare nei prossimi mesi. Strano però che ancora non ci siano anticipazioni attendibili. :confused:
AnacondA_snk
04-01-2011, 16:12
nessuno mi aiuta? :(
Avessi un budget di 600-700 euro max cosa mi consiglieresti per giocare?
messaggero57
04-01-2011, 16:28
nessuno mi aiuta? :(
Avessi un budget di 600-700 euro max cosa mi consiglieresti per giocare?
Ma quanti pollici? Se stai sul 32" i migliori per uso gaming sono il Sony 32EX500; Sharp 32LE705 e Philips 32PFL5605/M.
Shark_rb
04-01-2011, 16:31
Buonasera.Qualcuno di voi possiede il Sony HX800? ;)
AnacondA_snk
04-01-2011, 16:39
Ma quanti pollici? Se stai sul 32" i migliori per uso gaming sono il Sony 32EX500; Sharp 32LE705 e Philips 32PFL5605/M.
anche un 37"!
il philips 7605h è inferiore al 5605?
grazie
messaggero57
04-01-2011, 16:45
Avevo appena scritto che non ci sono anticipazioni dal CES di Las Vegas, ed ecco che Samsung mi smentisce:
http://www.dday.it/redazione/2711/Ecco-la-nuova-serie-9000-di-Samsung.html
messaggero57
04-01-2011, 16:48
anche un 37"! il philips 7605h è inferiore al 5605? grazie
Lascia stare i 37": in genere non hanno pannelli all'altezza dei 32" e dei 40". La serie 7605 di Philips se non ricordo male è Edge-led e di conseguenza non te la consiglio. Meglio i 5605: sono Full-led, costano meno e per giocare sono ottimi!
AnacondA_snk
04-01-2011, 16:56
tutti i 37 di qualsiasi marca sono sconsigliati? :(
altre opzioni? in samsung cosa c'è?
grazie
fc.studio
04-01-2011, 17:22
anche un 37"!
il philips 7605h è inferiore al 5605?
grazie
Sicuramente il 7605 è un ottimo TV. Tra l'altro il 37" è uno dei pochi ad essere sotto i 90 cm di larghezza.
Il 7605h è, almeno sulla carta, superiore in quanto ha un'elaborazione dell'immagine migliore (Pixel Precise 7605 vs. Pixel Plus HD 5605), ha ambilight, internet, DLNA e anche una presa scart in più. Entrambi i mod. con M finale ti danno i servizi interattivi MHP e sul 5605; hai anche il DLNA.
7605 è più elegante, è predispostoi WiFi, ha una presca SCART in più ma ha anche l'audio peggiore (infatti è più sottile).
E' anche vero che il 7605 e Led Edge mentre il 5605 è Full Led (No Local Dimming), ma ripeto che l'elaborazione dell'immagine è superiore.
Io possiedo il 5605M 32" e sono soddisfattissimo, ma se lo avessi trovato ad un prezzo poco più superiore avrei preso il 7605.
PS.: Io opterei per un 37" rispetto al 32": più grande è lo schermo e più godi dell'alta definizione.
studentebn
04-01-2011, 17:23
Appena arrivato il sony 32 ex500,splendido gia cosi con impostazioni di fabbrica. Purtroppo non ricordo come fare per controllare il tipo di pannello. L'ho letto diverse volte proprio qui ma ora non ricordo,ne riesco a trovarlo (sarà l'euforia del momento)
Chi mi aiuta subito subito senza che continui ad impazzire? :)
Beltra.it
04-01-2011, 17:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
Che devi farci? Intorno ai 400 euro il meglio che puoi prendere è sony 32bx400/ex402, leggermente meglio il secondo per materiali e per un miglior contrasto e qualche miglioramento sull'audio. Altrimenti ci sono i samsung c530/550, ma c'è la lotteria dei pannelli e dei processori e non sai mai quale becchi. Se vedi molto sd potresti vedere anche qualche toshiba, come il 32rv733g.
Io ho un lh3000, col digitale della tv tengo il volume poco sopra il 10 la maggior parte delle volte, non lo trovo alto. A 1 devi mettere l'orecchio vicino per sentire...
Per quanto riguarda il ronzio, no non c'ho mai fatto caso, quindi anche se c'è non da fastidio...cmq dopo per curiosità mi ci avvicino con l'orecchio :D
grazie per la risposta.
siccome vedo la tv quasi solo la sera, in stanza con pc spento e silenzio il ronzio si sente . per ascoltare invece tengo il volume a 1, ma è ancora troppo alto!
il ronzio cmq l'ho risolto
non conosco lo shop ma è presente da molto per cui non ci dovrebbero essere problemi, cmq 1500 per un 46nx710 sono ottimi, con altri 300 ti fai anche il kit 3d completo.
il 46nx710 poi è stupendo.
ciao il kit non potrebbe essere la playbox con i 2 occhialini in aggiunta?? poi so che la tv ha bisogno di un trasmettitore 3d(compreso)....ecco volevo sapere il perche di qll barra gli altri tv 3d mica ce l-hanno???
Ma quanti pollici? Se stai sul 32" i migliori per uso gaming sono il Sony 32EX500; Sharp 32LE705 e Philips 32PFL5605/M.
Se deve solo giocare vanno meglio i bx400 o gli ex402, che hanno il be2 che va meglio coi giochi e ha un tempo di risposta più basso.
Esempio
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=949&p1=9224&ma2=16&mo2=840&p2=8374&ph=16
Metti Choose a test: --> input lag
Cmq occhio che anche sui 32ex500 è possibile trovare auo
http://www.avforums.com/forums/13730861-post249.html
http://www.digitalversus.com/news-panel-switching-sony-tvs-news-15489.html
thedoors
04-01-2011, 18:52
Appena arrivato il sony 32 ex500,splendido gia cosi con impostazioni di fabbrica. Purtroppo non ricordo come fare per controllare il tipo di pannello. L'ho letto diverse volte proprio qui ma ora non ricordo,ne riesco a trovarlo (sarà l'euforia del momento)
Chi mi aiuta subito subito senza che continui ad impazzire? :)
dovrebbe essere scritto sulla mia recensione in firma... o in uno dei link presenti nella recensione stessa.
ciao
Se deve solo giocare vanno meglio i bx400 o gli ex402, che hanno il be2 che va meglio coi giochi e ha un tempo di risposta più basso.
Esempio
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=949&p1=9224&ma2=16&mo2=840&p2=8374&ph=16
Metti Choose a test: --> input lag
Da quel sito l'HX700 da 40" ha un input lag medio di 73ms che mi pare alto, l'HX800 addirittura 99 ms.
Ratman tu che hai l'HX700 ti pare cosi scandaloso l'input lag? (ammesso che tu lo abbia utilizzato in qualche game).
Chissà se stè recensioni sono affidabili ...
scusa nickdc il sony 37ex500 ha le stesse qualità del 32?
No
Ho trovato QUESTO (http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-La-TV-pi-adatta-per-giocare.html#pagina-1) interessante link
Peccato sia un pò vecchiotto
ilratman
04-01-2011, 19:53
ciao il kit non potrebbe essere la playbox con i 2 occhialini in aggiunta?? poi so che la tv ha bisogno di un trasmettitore 3d(compreso)....ecco volevo sapere il perche di qll barra gli altri tv 3d mica ce l-hanno???
Certo è quello il kit.
Il trasmettitore serve su tutte le tv, solo che nelle 3d è integrato nella tv mentre nelle 3d ready è a parte come nei sony e philips.
Ho trovato QUESTO (http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-La-TV-pi-adatta-per-giocare.html#pagina-1) interessante link
Peccato sia un pò vecchiotto
C'è anche quella 2010
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html
ma molti qui dentro dicono non sia affidabile, non so perchè, se magari ce lo spiegano :D
C'è anche quella 2010
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html
ma molti qui dentro dicono non sia affidabile, non so perchè, se magari ce lo spiegano :D
Grande ;) gli dò giusto un'occhiata
ilratman
04-01-2011, 20:02
Da quel sito l'HX700 da 40" ha un input lag medio di 73ms che mi pare alto, l'HX800 addirittura 99 ms.
Ratman tu che hai l'HX700 ti pare cosi scandaloso l'input lag? (ammesso che tu lo abbia utilizzato in qualche game).
Chissà se stè recensioni sono affidabili ...
In game mode penso sia sui 50ms ma solo a sensazione perché non l'ho misurato ma considera che io lo uso solo con tf2 ed è lui il mio termine di paragone, devo dire però che l'input lag un po' si sente anche perché ero abituato a v2500 che ne aveva pochissimo.
Se mi dite come misurarlo lo faccio.
In game mode penso sia sui 50ms ma solo a sensazione perché non l'ho misurato ma considera che io lo uso solo con tf2 ed è lui il mio termine di paragone, devo dire però che l'input lag un po' si sente anche perché ero abituato a v2500 che ne aveva pochissimo.
Se mi dite come misurarlo lo faccio.
Ho visto che c'è quel programmino con il cronometro a video , ma non sò come si chiami.
Vorrei chiedere due chairimenti:
1) l'input lag è causato dalla hdmi,o meglio, collegando il pc con la vga la soluzione potrebbe migliorare?
2) ho letto che il game mode peggiora la qualità, in che senso? Cosa ha in meno rispetto agli altri mode?
In game mode penso sia sui 50ms ma solo a sensazione perché non l'ho misurato ma considera che io lo uso solo con tf2 ed è lui il mio termine di paragone, devo dire però che l'input lag un po' si sente anche perché ero abituato a v2500 che ne aveva pochissimo.
Se mi dite come misurarlo lo faccio.
http://tft.vanity.dk/
Ho visto che c'è quel programmino con il cronometro a video , ma non sò come si chiami.
Vorrei chiedere due chairimenti:
1) l'input lag è causato dalla hdmi,o meglio, collegando il pc con la vga la soluzione potrebbe migliorare?
2) ho letto che il game mode peggiora la qualità, in che senso? Cosa ha in meno rispetto agli altri mode?
1) No; l'input lag è causato dall'elettronica del TV: più filtri attivi, più lavoro deve fare il TV prima di mandare l'immagine a schermo, più di conseguenza l'input lag aumenta.
2) Il game mode è una modalità in cui tutti i filtri si disattivano. Motivo per cui si riduce di parecchio l'input lag ma peggiora anche la qualità dell'immagine dato che questa non viene processata. (Se poi non si attivano i 100/200/400hz, il motion blur dilaga).
RobbyBtheOriginal
04-01-2011, 21:24
ciao a tutti, ma è possibile che io abbia entrambe le sigle ???
dietro tra la grata si intravede LTY 320HF01 (Samsung)
nel menu nascosto LTY[Z]320HF01 (Samsung):confused: :confused: :confused: :confused:
ah qualcuno sa se succede qualcosa a premere il tasto 5 nel menu nascosto ?? ..volevo uscire ripremendo la sequenza dei tasti ma mi ha visualizzato il segnale in ricezione che tipo era e qualche altra cosa x me indecifrabile !!:D
ilratman
04-01-2011, 21:59
http://tft.vanity.dk/
Se mi presti un monitor 1920x1080 lo faccio volentierie. ;)
Come portatile con hdmi ho solo quello della moglie a 1366x768 oppure il mio via vga da 1920x1200 ma via vga so già che l'input lag è alto perché è l'uscita vga che è scarsa in modalità clone.
Cmq per me la prova clone non va bene per misurare l'input lag.
Non c'è modo di misurarlo con un solo monitor?
ilratman
04-01-2011, 22:00
ciao a tutti, ma è possibile che io abbia entrambe le sigle ???
dietro tra la grata si intravede LTY 320HF01 (Samsung)
nel menu nascosto LTY[Z]320HF01 (Samsung):confused: :confused: :confused: :confused:
Di nuovo questa storia! :doh:
RobbyBtheOriginal
04-01-2011, 22:11
Di nuovo questa storia! :doh:
se non sbaglio si era detto che era identico, solo una revisione del pannello.. cmq non mi capacito lo stesso la presenza di diverse sigle (era solo per sfizio lo so che è il miglior pannello su questo sony;) )
ilratman
04-01-2011, 22:36
se non sbaglio si era detto che era identico, solo una revisione del pannello.. cmq non mi capacito lo stesso la presenza di diverse sigle (era solo per sfizio lo so che è il miglior pannello su questo sony;) )
perchè probabilmente l'etichetta non identifica la revisione visto che per il costruttore è la stessa cosa.
AnacondA_snk
05-01-2011, 09:17
Ragazzi alla fine ho rdinato il philips 7605h da 37'' a 700 euro spedito, l'ho visto in negozio e mi e' piaciuto molto.
Speriamo sia valido e speriamo Amazon sia veloce :D
Ps: in tutti i negozi costava da 949 a 999 euro, che differenza :/
messaggero57
05-01-2011, 09:32
Ragazzi alla fine ho rdinato il philips 7605h da 37'' a 700 euro spedito, l'ho visto in negozio e mi e' piaciuto molto.
Speriamo sia valido e speriamo Amazon sia veloce :D
Ps: in tutti i negozi costava da 949 a 999 euro, che differenza :/
Auguri: è comunque un buon LCD. Controlla sul sito di Philips se ci sono aggiornamenti del firmware da caricare tramite pen-drive, perché migliorano di molto le prestazioni. Amazon di solito è veloce, ma in questo periodo a causa del maltempo i corrieri sono pieni di spedizioni da smaltire: io sto aspettando da un mese delle lampadine a LED e ancora non mi sono arrivate! :muro:
Entro metà mese vorrei acquistare il Sony 32ex500 ma ho letto che è iniziato il CES di Las Vegas...che dite, meglio aspettare (magari salta fuori qualche modello migliore!) oppure procedere all'acquisto? :)
io ho scaricato i vari manuali del sony dal web..
ma è cosi semplice da usare che non ho dovuto legger nulla.
Il menù è semplicissimo.
il 32ex500 NON è in nessun modo destinato al commercio in Italia, per ammissione della stessa sony in risposta ad una mia mail
In italia c'è il 37.
se vuoi il 32" italiano, devi prendere il 32ex5050 col tuner sat.
Altrimenti come TUTTI noi prendi il 32ex500 online dai vari store italiani.
cmq il manuale che c'è nella scatola è in 10 lingue, tra cui la nostra.
Un saluto a tutti
Quoto thedoors solo perchè si è molto prodigato per il 32ex500 ma voglio comunque ringraziare tutti in quanto ho acquistato in maniera consapevole e risparmiando (ritirato ieri presso il pick&pay di torino di e**ice) il 32ex504. Tutto è filato liscio e si è risolto nonostante le festività in 6 giorni.
Ancora una domanda riguardo il manuale d'uso: da dove posso scaricarlo?
lo voglio sostituire al monitor del computer, oltre alle applicazioni office, photoshop e internet ci gioco e vedo ogni tanto dei film.
Ciao,
non avete consigli da darmi?
Ci sono problemi a sostituire il monitor del computer con un TV LCD? Il plasma lo escluderei per problemi di stampaggio..
messaggero57
05-01-2011, 09:51
Entro metà mese vorrei acquistare il Sony 32ex500 ma ho letto che è iniziato il CES di Las Vegas...che dite, meglio aspettare (magari salta fuori qualche modello migliore!) oppure procedere all'acquisto? :)
Se vuoi un vero affare diciamo che adesso sarebbe il momento migliore per acquistare, anche perché dopo le festività natalizie ho notato che anche sugli e-shop i prezzi dei modelli 2010 sono calati. Tieni presente che si arriverà almeno a metà anno per vedere in commercio i modelli del 2011.
messaggero57
05-01-2011, 09:53
Ciao, non avete consigli da darmi? Ci sono problemi a sostituire il monitor del computer con un TV LCD? Il plasma lo escluderei per problemi di stampaggio..
Sono due categorie distinte e specializzate ognuna per un utilizzo diverso. Per i monitor c'è una discussione apposita comunque.
Un saluto a tutti
Quoto thedoors solo perchè si è molto prodigato per il 32ex500 ma voglio comunque ringraziare tutti in quanto ho acquistato in maniera consapevole e risparmiando (ritirato ieri presso il pick&pay di torino di e**ice) il 32ex504. Tutto è filato liscio e si è risolto nonostante le festività in 6 giorni.
Ancora una domanda riguardo il manuale d'uso: da dove posso scaricarlo?
posso cheiderti quanto l'hai pagato?
l'ho preso anche io in negozio ma mi sa che l'ho pagato troppo
posso cheiderti quanto l'hai pagato?
l'ho preso anche io in negozio ma mi sa che l'ho pagato troppo
... preso da e**ice a 510 € comprese spese di trasporto e ritiro da pick&pay
Ora su trovaprezzi si trova a 481:cry:
ilratman
05-01-2011, 10:10
Se vuoi un vero affare diciamo che adesso sarebbe il momento migliore per acquistare, anche perché dopo le festività natalizie ho notato che anche sugli e-shop i prezzi dei modelli 2010 sono calati. Tieni presente che si arriverà almeno a metà anno per vedere in commercio i modelli del 2011.
se non metà anno per aprile di sicuro.
... preso da e**ice a 510 € comprese spese di trasporto e ritiro da pick&pay
Ora su trovaprezzi si trova a 481:cry:
beh dai pensavo peggio, io 600 al negozietto sottocasa, e non potevo fare altrimenti. in caso di problemi posso ricolgermi al negoziante il primo anno, vero? o direttamente a sony?
studentebn
05-01-2011, 10:35
Un saluto a tutti
Quoto thedoors solo perchè si è molto prodigato per il 32ex500 ma voglio comunque ringraziare tutti in quanto ho acquistato in maniera consapevole e risparmiando (ritirato ieri presso il pick&pay di torino di e**ice) il 32ex504. Tutto è filato liscio e si è risolto nonostante le festività in 6 giorni.
Ancora una domanda riguardo il manuale d'uso: da dove posso scaricarlo?
Ovviamente ringrazio anch'io tutti,come te ieri ho ricevuto lo stesso tv e ne sono soddisfatto in pieno(onestamente il tipo di pannello è stata poi alla fine l'ultima cosa che ho controllato perchè per come si vede mi importava relativamente;giusto per la cronaca:samsung)
Riguardo il manuale d'uso puoi trovarlo proprio nel link della firma di thedoors,lì praticamente c'è un link che ti porta ad un post di un altro utente che ha raggruppato tutte le informazioni utili per il tv in questione.
studentebn
05-01-2011, 10:39
Ah,piccola curiosità: la registrazione sul sito sony che comporta? è necessaria? utile a qualcosa?
Altra domanda: qualcuno conosce dei settaggi per il sony 32ex500 adatti per videogiocare?
ilratman
05-01-2011, 10:41
Ah,piccola curiosità: la registrazione sul sito sony che comporta? è necessaria? utile a qualcosa?
Altra domanda: qualcuno conosce dei settaggi per il sony 32ex500 adatti per videogiocare?
io devo farla perchè ho scoperto che facendola puoi scaricare ulteriori applicazione internet e sono curioso di vedere queli sono.
ps @althotas che so che ascolta: alla fine prendo il sony s470, il suocero ha fatto furoi il dvd e quindi gli giro il mio blu p1580, adesso s370 a meno di 130 non lo trovo (certo che a 99€ era fantastico) e con 15euro in più ho il s470, non me ne faccio nulla del 3d ma visto che ci sono lo prendo.
Althotas
05-01-2011, 10:48
Ovviamente ringrazio anch'io tutti,come te ieri ho ricevuto lo stesso tv e ne sono soddisfatto in pieno(onestamente il tipo di pannello è stata poi alla fine l'ultima cosa che ho controllato perchè per come si vede mi importava relativamente;giusto per la cronaca:samsung)
Riguardo il manuale d'uso puoi trovarlo proprio nel link della firma di thedoors,lì praticamente c'è un link che ti porta ad un post di un altro utente che ha raggruppato tutte le informazioni utili per il tv in questione.
L'acquisto del "giusto" TV è solo metà dell'opera, l'altra metà è calibrarlo al meglio :)
Non essendo esperto di LCD mi limito a darti solo una dritta: nel 99% dei TV digitali (sia plasma che LCD), il preset che esce meglio calibrato dalla fabbrica è "Cinema", e puoi usarlo con qualunque sorgente e ingresso. Di solito, una volta selezionato quel preset, è poi sufficiente eseguire piccoli ritocchi ai controlli di Contrasto, saturazione Colore, ed eventualmente anche Luminosità, in quanto i primi due (che interagiscono tra loro), sono solitamente un po' troppo alti anche in quel preset. Inoltre, la temperatura colore ottimale è sempre 6500K, ed in molti TV è identificata anche come "Warm", o Caldo".
Buona visione :)
Althotas
05-01-2011, 10:52
ps @althotas che so che ascolta: alla fine prendo il sony s470, il suocero ha fatto furoi il dvd e quindi gli giro il mio blu p1580, adesso s370 a meno di 130 non lo trovo (certo che a 99€ era fantastico) e con 15euro in più ho il s470, non me ne faccio nulla del 3d ma visto che ci sono lo prendo.
Per soli 15 euro in più, può essere una buona idea. Magari un giorno cambierai TV e potrai sperimentare il 3D.
ilratman
05-01-2011, 11:03
Per soli 15 euro in più, può essere una buona idea. Magari un giorno cambierai TV e potrai sperimentare il 3D.
Più che tv credo prenderò un proiettore 3d, nella nuova casa ho già previsto la saletta cinema sempre che la moglie sia daccordo. :asd:
AnacondA_snk
05-01-2011, 11:21
scusate la domanda leggermente OT.....ma un televisore lcd normale può diventare 3d con un lettore particolare e occhiali tipo?
grazie
Beltra.it
05-01-2011, 12:15
il pannello deve aggiornarsi a 120Hz per poter usufruire del 3D. per utilizzarlo al meglio il framerate deve essere di 120Hz fisso. (nel caso di un gioco) nel cado di un filmato questo dovrebbe essere composto da 2 immagini a 60frame ognuno.
credo
ilratman
05-01-2011, 12:30
scusate la domanda leggermente OT.....ma un televisore lcd normale può diventare 3d con un lettore particolare e occhiali tipo?
grazie
No con la tecnologia attiva, forse si può con la passiva.
messaggero57
05-01-2011, 12:32
scusate la domanda leggermente OT.....ma un televisore lcd normale può diventare 3d con un lettore particolare e occhiali tipo?
Assolutamente no! In questo caso è l'hardware ad essere completamente diverso.
Se mi presti un monitor 1920x1080 lo faccio volentierie. ;)
Come portatile con hdmi ho solo quello della moglie a 1366x768 oppure il mio via vga da 1920x1200 ma via vga so già che l'input lag è alto perché è l'uscita vga che è scarsa in modalità clone.
Cmq per me la prova clone non va bene per misurare l'input lag.
Non c'è modo di misurarlo con un solo monitor?
Prova a collegarci il portatile in vga, se noti alto ritardo, ad esempio nei movimenti del cursore del mouse, allora o è il cavo o il tv.
Se non noti ritardo allora già significa che il tv ha un buon input lag :stordita:
Ancora una domanda riguardo il manuale d'uso: da dove posso scaricarlo?
http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-32EX504
qualcuno è riuscito ad attivare la internet tv su un philips 32pfl5606m/08?
thedoors
05-01-2011, 13:53
... preso da e**ice a 510 € comprese spese di trasporto e ritiro da pick&pay
Ora su trovaprezzi si trova a 481:cry:
prezzo davvero ottimo!!! Bravo!
... preso da e**ice a 510 € comprese spese di trasporto e ritiro da pick&pay
Ora su trovaprezzi si trova a 481:cry:
Bhè hai fatto un affare visto che su quel sito adesso c'è solo il garanzia italiana a 710 euro...
A 513 euro c'è l'NX500 garanzia italiana
saracerno
05-01-2011, 15:12
Vorrei compare un televisore lcd per la camera senza però spenderci troppo dato che la tv preferisco guardarla in sala...che ne dite di questo televisore" HANNSPREE ST321MBB" ,posso fidarmi della marca ???
Grazie
Horizont
05-01-2011, 15:46
Ciao raga, mi servirebbe un 32" da salotto.
Utilizzo principale mediaset premium calcio, serie TV e televisione nazionale. In un futuro forse ci si aggancerà un lettore blu ray e un pc ma niente giochi o console.
Budget 400/450€
Indifferente se LCD o LED anzi, se forse LED potrebbe essere meglio per una questione di ingombro e peso.
prezzo davvero ottimo!!! Bravo!
Grazie:D
Bhè hai fatto un affare visto che su quel sito adesso c'è solo il garanzia italiana a 710 euro...
A 513 euro c'è l'NX500 garanzia italiana
Lo spero
Comunque mai avere fretta (in queste cose ma anche in altre:) )
prezzo davvero ottimo!!! Bravo!
... e comunque grazie ancora a te e ai tuoi preziosi consigli
ivan_guzzi78
05-01-2011, 18:35
Ho appena letto un volantino con il samsung 32c650 a 499.
Dovrei controllare il pannello in negozio ma sembra un offerta piuttosto valida....
mi sembra che sia l'unico samsung degno di nota nei vari forum, cosa ha in meno
rispetto al motore bravia 3 dell' ex500 ?
PS : Scusate se sono ondivago, ma quando si è indecisi , e non si conosce troppo la materia. Qualcuno mi riesce a rinfrescare le idee sul ex504 , forse non ha problemi di pannello e si ritira presso tnt .....
Danziga88
05-01-2011, 18:44
qualcuno è riuscito ad attivare la internet tv su un philips 32pfl5606m/08?
non mi risulta che questo televisore abbia la internet tv...:)
mancino21
05-01-2011, 19:29
ciao ragazzi un consiglio vorei comprare un lcd 37 o 40 con una spesa massima di 550 euri cosa mi consigliate ...............piu o meno si equivalgono tutti ?ho visto diverse promozioni in questi giorni samsung philips con prezzi davvero accessibili 40 pollici samsung c 530 a 460 euro
Ho appena letto un volantino con il samsung 32c650 a 499.
Dovrei controllare il pannello in negozio ma sembra un offerta piuttosto valida....
mi sembra che sia l'unico samsung degno di nota nei vari forum, cosa ha in meno
rispetto al motore bravia 3 dell' ex500 ?
PS : Scusate se sono ondivago, ma quando si è indecisi , e non si conosce troppo la materia. Qualcuno mi riesce a rinfrescare le idee sul ex504 , forse non ha problemi di pannello e si ritira presso tnt .....
Dove?
Grazie! :)
prezzo davvero ottimo!!! Bravo!
Scusate, ma se si trova a 434+ss ...
Ho appena letto un volantino con il samsung 32c650 a 499.
Dovrei controllare il pannello in negozio ma sembra un offerta piuttosto valida....
mi sembra che sia l'unico samsung degno di nota nei vari forum, cosa ha in meno
rispetto al motore bravia 3 dell' ex500 ?
PS : Scusate se sono ondivago, ma quando si è indecisi , e non si conosce troppo la materia. Qualcuno mi riesce a rinfrescare le idee sul ex504 , forse non ha problemi di pannello e si ritira presso tnt .....
Mi puoi mandare in pvt dove lo hai visto a quel prezzo?
Thanks
Horizont
05-01-2011, 20:18
veramente cmq il 32C650 sta a 450 spedito a casa :D
e non è che l ho trovato in un posto underground...si trova tranquillamente a questo prezzo...
veramente cmq il 32C650 sta a 450 spedito a casa :D
e non è che l ho trovato in un posto underground...si trova tranquillamente a questo prezzo...
On line appunto; lui lo ha letto su un volantino quindi di una catena di negozi, e visto che lì non si è mai visto sopratutto da 32 direi che non è la stessa cosa
Ciao a tutti!
Come richiesto da un moderatore, copio qua la mia richiesta che avevo fatto su un altro post!
Dovendo fra pochi mesi passare obbligatoriamente al digitale terrestre, ho deciso di cambiare 2 televisori, ormai vecchissimi e anche con qualche segno di acciacco!
Purtroppo, essendo rimasto al paleolitico come televisori, non sono per niente aggiornato sulle marche e i modelli attuali e vi chiedo quindi qualche consiglio per gli acquisti.
Essenzialemente vi dico subito che sono orientato verso dei televisori LED, 32 pollici, almeno 100 Hz, con un budget di massimo 850 euro per uno e magari qualcosina di meno (650 circa) per l'altro.
Avevo adocchiato il Sony KDL-32EX700 (o 710, non ricordo..) che va sulle 800-900 euro, consigliato da una persona che ce l'ha e si sta trovando bene!
Poi non so...sui volantini che arrivano a casa ci sono valanghe di Televisori, apparentemente uguali delle più svariate marche e dai più svariati prezzi, ma cercavo dei consigli tecnici sulla qualità, affidabilità, assistenza, rapporti qualità/prezzo, difetti, informazioni che onestamente non so quanto i vari ipermercati possano darmi..
Grazie a tutti!!!
ilratman
06-01-2011, 00:07
Prima di dare una qualsiasi risposta diccì cosa ci guarderesti con le tv, perché vuoi led, perché vuoi 100hz, se vuoi acquistare online o in negozio (la differenza è notevole anche 200€ per tv da 32").
Se tu volessi acquistare online ti farei prendere le due migliori 32 del mercato, sony 32ex500 e philips 32pfl9705, se acquisti in negozio con il tuo budget non ce la faresti mai e dovremmo scendere a tv di più basso livello come appunto sony 32ex710 e philips 32pfl5605.
superkoala
06-01-2011, 01:01
Se tu volessi acquistare online ti farei prendere le due migliori 32 del mercato, sony 32ex500 e philips 32pfl9705, se acquisti in negozio con il tuo budget non ce la faresti mai e dovremmo scendere a tv di più basso livello come appunto sony 32ex710 e philips 32pfl5605.
A proposito, ma il 710 è inferiore al 500 solo per quanto riguarda la retroilluminazione o c'è qualcos'altro?
:confused:
Anche l'audio, per esempio, (considerato lo spessore) dovrebbe essere peggio...
:rolleyes:
ilratman
06-01-2011, 07:24
A proposito, ma il 710 è inferiore al 500 solo per quanto riguarda la retroilluminazione o c'è qualcos'altro?
:confused:
Anche l'audio, per esempio, (considerato lo spessore) dovrebbe essere peggio...
:rolleyes:
Usano la stessa matrice samsung per cui è solo la retroilluminazione la differenza.
Come audio dovrebbero essere simili visto che sony non è una tv sottile nella parte inferiore, io avevo ascoltato ex700 e non era male.
dovrei acquistare per mio padre un nuovo TV 40" .
esigenze Sky calcio e cinema + SD.
Io preferisco il plasma ed infatti mi sono appena regalato un 50" LG :D
Però, per mio padre, vorrei qualcosa di più semplice e immediato.
Avevo adocchiato questo Philips LCD 42PFL5405H/12 a meno di 500 euro.
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=42PFL5405H/12
che ne dite va bene (qualità/prezzo).
grazie
massimo
in questo video viene dimostrato un problema sull'HDMI http://www.youtube.com/watch?v=fETTuUt5TX8&hd=1 dell'ex500 da cosa dipende secondo voi?
poi avrei un'altra domanda, come si rimuove la penna usb dal sony? :confused:
ciccio er meglio
06-01-2011, 10:12
devi impostare l overscan da CCC a 0%!
è una cosa che succede a tutti gli utenti ATI ultimamente, è successo pure a me!:)
a me addirittura se setto 1920x1080 il tv dice "modo non supportato".
ho una 4870 e un samsung serie 5 collegati in vga. Se amazon si sbriga entro l'anno dovrebbe arrivarmi il cavo hdmi :D:mc:
messaggero57
06-01-2011, 10:25
Dopo un primo giro di orizzonte delle novità presentate al CES di Las Vegas, la prima espressione che mi viene in mente è delusione! :( Tutti concentrati sul 3D e a prima vista nessuna vera innovazione tecnica. Niente OLED, niente processore Toshiba, ecc. Persino la mia amata Sharp, a parte la serie top di gamma che finalmente diventa Full-led, non ha presentato niente realmente nuovo. :cry: In compenso per il centenario dalla nascita, 2012, preannuncia un grosso botto! :) :cool: Sony ha migliorato il design dei suoi modelli. Ho la vaga idea che cambierò il TV nel 2012.
Per un primo giro di orizzonte:
http://www.dday.it/speciali/ces2011
Appena ce saranno dettagli più precisi li comunico.
JohnBytes
06-01-2011, 10:28
philips 32pfl9705
Me la sono andata a guardare, madonna, costa 'na fucilata :D
Dopo un primo giro di orizzonte delle novità presentate al CES di Las Vegas, la prima espressione che mi viene in mente è delusione! :( Tutti concentrati sul 3D e a prima vista nessuna vera innovazione tecnica. Niente OLED, niente processore Toshiba, ecc. Persino la mia amata Sharp, a parte la serie top di gamma che finalmente diventa Full-led, non ha presentato niente realmente nuovo. :cry: In compenso per il centenario dalla nascita, 2012, preannuncia un grosso botto! :) :cool: Sony ha migliorato il design dei suoi modelli. Ho la vaga idea che cambierò il TV nel 2012.
Per un primo giro di orizzonte:
http://www.dday.it/speciali/ces2011
Appena ce saranno dettagli più precisi li comunico.
Considerando il ben di dio dell'anno scorso, direi che è fisiologico il fatto che questo CES sia più sottotono del predecessore... Anche se a me gusta parecchio lo stesso :D
Sony non ha solo migliorato il design: ha rinnovato l'elettronica (ha presentato l'X-Reality Engine e l'X-Reality PRO Engine, l'evoluzione del BE3 :D) e sul top di gamma ci sarà un sistema Motionflow (rinnovato anche lui) a ben 960hz (che immagino diventeranno 800hz qui in Europa). La domanda che mi sorge è: se già l'accoppiata BE + Motionflow era già eccezionale, ora che hanno migliorato entrambi quale sarà il risultato? :D
ivan_guzzi78
06-01-2011, 11:41
PS Qui ragazzi ne sapete a pacchi....io credevo nei led e nei 100hz, adesso non guardo led e diffido dell' implementazione del motore 100hz
Buon giorno. Dato che sono indeciso tra questo Sony ex50x e il Samsung c650 ed ho imparato da poco che con il Sammy e il firmware nuovo si puo' avere il timeshift esiste un modo analogo sui Sony o è una funzione fuori portata ?? Grazie
Althotas
06-01-2011, 11:54
dovrei acquistare per mio padre un nuovo TV 40" .
esigenze Sky calcio e cinema + SD.
Io preferisco il plasma ed infatti mi sono appena regalato un 50" LG :D
Però, per mio padre, vorrei qualcosa di più semplice e immediato.
Avevo adocchiato questo Philips LCD 42PFL5405H/12 a meno di 500 euro.
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=42PFL5405H/12
che ne dite va bene (qualità/prezzo).
grazie
massimo
tajima,
visto l'uso, poni la domanda nell'altra disc che già conosci, specificando anche la distanza esatta di visione :)
ps. ieri notte ti ho mandato un MP nell'altro foro.
Prima di dare una qualsiasi risposta diccì cosa ci guarderesti con le tv, perché vuoi led, perché vuoi 100hz, se vuoi acquistare online o in negozio (la differenza è notevole anche 200€ per tv da 32").
Se tu volessi acquistare online ti farei prendere le due migliori 32 del mercato, sony 32ex500 e philips 32pfl9705, se acquisti in negozio con il tuo budget non ce la faresti mai e dovremmo scendere a tv di più basso livello come appunto sony 32ex710 e philips 32pfl5605.
Ciao! Grazie mille per la risposta innanzitutto!
Riguardo l'utilizzo, al momento la TV la uso nel modo più elementare possibile, al massimo con DVD normali, niente di speciale, niente console nè sky.
Per il futuro, invece, con un buon televisore, mi piacerebbe attaccarci ad uno una console, magari anche vedere qualche blu-ray (visto che tanto saranno il futuro prima o poi...), attaccarci anche il computer...
Quindi almeno per uno 2 dei, cerco un prodotto completo con massimo 850 euro di spesa...Per l'altro, un televisore con un buon rapporto qualità/prezzo, su massimo 600-650.
Al momento sono più orientato verso l'acquisto in negozio...Certo se ci fosse qualche ottima offerta online la prenderei volentieri in considerazione.
Ma il sony ex500 è superiore al 710? il 710 sta già sulle 800 euro, quindi il 500 di più? Mi ha ingannato la numerazione che mi ha fatto pensare che il numero più alto è il avanti.. :D
Toglimi un'altra curiosità: ma il sony ex700 invece rispetto al 710 è migliore?
Mi hanno inoltre consigliato altri 2 possibili modelli: PHILIPS 32PFL7605M e lo SHARP LC-32LE320, mentre trovo spesso notizie contrastanti sui samsung, considerati molto buoni, ma con problemi di audio!
Beltra.it
06-01-2011, 12:08
io in soggiorno ho un 37pfl5603
direi che la qualità dimmagine è davvero pessima. pieno di artefatti. e un nero davvero brutto
non so per quale motivo... (ormai ha 2 anni) ma a mio parere dopo aver testato 2 philips differenti con lo stesso problema, mi sono molto ricreduto.
saranno forse pannelli ad altissima qualità che fanno vedere tutti i difetti della trasmissione? ...
messaggero57
06-01-2011, 12:40
Considerando il ben di dio dell'anno scorso, direi che è fisiologico il fatto che questo CES sia più sottotono del predecessore... Anche se a me gusta parecchio lo stesso :D
Sony non ha solo migliorato il design: ha rinnovato l'elettronica (ha presentato l'X-Reality Engine e l'X-Reality PRO Engine, l'evoluzione del BE3 :D) e sul top di gamma ci sarà un sistema Motionflow (rinnovato anche lui) a ben 960hz (che immagino diventeranno 800hz qui in Europa). La domanda che mi sorge è: se già l'accoppiata BE + Motionflow era già eccezionale, ora che hanno migliorato entrambi quale sarà il risultato? :D
In effetti in parte hai ragione. Tra l'altro ancora non riesco a trovare né le immagini né le specifiche esatte della maggior parte dei nuovi modelli. Quello che però mi delude è la mancanza di una rottura netta col passato, tipo l'introduzione massiccia degli OLED (a parte la versione definitiva del 31" di LG) o di qualche altro tipo di tecnologia che superi gli LCD e i Plasma.
In effetti in parte hai ragione. Tra l'altro ancora non riesco a trovare né le immagini né le specifiche esatte della maggior parte dei nuovi modelli. Quello che però mi delude è la mancanza di una rottura netta col passato, tipo l'introduzione massiccia degli OLED (a parte la versione definitiva del 31" di LG) o di qualche altro tipo di tecnologia che superi gli LCD e i Plasma.
Eh, per te che ci hai creduto in effetti può essere una delusione :p Io non mi aspettavo assolutamente nulla né sul campo OLED (ancora troppo costosi, c'è poco da fare), né su qualche altro tipo di tecnologia. Le case stanno puntando in massa sul 3D, e finché non entreranno in guadagno con quello dubito che mostreranno qualcosa di veramente nuovo.
Se non altro, però, si perfeziona quello che già si ha; fossi in te, mi accontenterei del ritorno di Sharp ai Full LED :D
Horizont
06-01-2011, 13:19
Prima di dare una qualsiasi risposta diccì cosa ci guarderesti con le tv, perché vuoi led, perché vuoi 100hz, se vuoi acquistare online o in negozio (la differenza è notevole anche 200€ per tv da 32").
Se tu volessi acquistare online ti farei prendere le due migliori 32 del mercato, sony 32ex500 e philips 32pfl9705, se acquisti in negozio con il tuo budget non ce la faresti mai e dovremmo scendere a tv di più basso livello come appunto sony 32ex710 e philips 32pfl5605.
a me sembra che il 710 costi di piu del 500...mi sa che hai scambiato i due televisori?
Comunque questi 2 televisori sarebbero i migliori 32" attualmente sulla piazza?
Io vorrei acquistare online e userei prevalentemente per le partite di calcio e per la Standard Definition. Forse non mi serve neanche il top...anzi quasi sicuramente.
Quali tv dovrei prendere in considerazione?
L' EX500 di cui parli tu online sta proprio a prezzi di offerte volantino dei centri commerciali...430€...
invece il philips tutt'altro...quasi 1000€
ilratman
06-01-2011, 14:32
a me sembra che il 710 costi di piu del 500...mi sa che hai scambiato i due televisori?
Comunque questi 2 televisori sarebbero i migliori 32" attualmente sulla piazza?
Io vorrei acquistare online e userei prevalentemente per le partite di calcio e per la Standard Definition. Forse non mi serve neanche il top...anzi quasi sicuramente.
Quali tv dovrei prendere in considerazione?
L' EX500 di cui parli tu online sta proprio a prezzi di offerte volantino dei centri commerciali...430€...
invece il philips tutt'altro...quasi 1000€
i 32 sono gran pochi e c'è poca scelta, superiore ad 32ex500 c'è solo il philips 32pfl9705 in mezzo il vuoto.
tutti gli altri 32 sono li li con ex500 ma non lo superano.
ps non ci si basa sul prezzo per capire se una tv è meglio di un'altra, se uno vuole fare così va in un cc compra la più cara e ha risolto.
angelorc
06-01-2011, 16:06
Salve qualcuno mi può consigliare qualche buon televisore 40/42" con un'ottimo rapporto qualità/prezzo? Mi interessano la qualità audio e i formati video supportati.
Inoltre se mi potete spiegare in cosa consiste la versione oled. Grazie.
ilratman
06-01-2011, 16:11
Salve qualcuno mi può consigliare qualche buon televisore 40/42" con un'ottimo rapporto qualità/prezzo? Mi interessano la qualità audio e i formati video supportati.
Inoltre se mi potete spiegare in cosa consiste la versione oled. Grazie.
philips 40pfl5605/m
oppure te ne freghi dei formati supportati e prendi il 40ex500 più un wd tv live.
Horizont
06-01-2011, 16:11
i 32 sono gran pochi e c'è poca scelta, superiore ad 32ex500 c'è solo il philips 32pfl9705 in mezzo il vuoto.
tutti gli altri 32 sono li li con ex500 ma non lo superano.
ps non ci si basa sul prezzo per capire se una tv è meglio di un'altra, se uno vuole fare così va in un cc compra la più cara e ha risolto.
quindi tu dici che se prendo un ex500 (ho visto che costa 430 online) non sbaglio di sicuro? indipendentemente da che utilizzo ne faccio?
PS: e rispetto al 504 di cui si parlava prima cambia solo il fatto del wifi ready?
ilratman
06-01-2011, 16:20
quindi tu dici che se prendo un ex500 (ho visto che costa 430 online) non sbaglio di sicuro? indipendentemente da che utilizzo ne faccio?
PS: e rispetto al 504 di cui si parlava prima cambia solo il fatto del wifi ready?
sono tutte wifiready, il 504 ha in più il tuner satellitare.
vai tranquillo con ex500.
parliamo sempre di 32", nei 40" si trovano molti modelli superiori a ex500.
Horizont
06-01-2011, 16:29
sono tutte wifiready, il 504 ha in più il tuner satellitare.
vai tranquillo con ex500.
parliamo sempre di 32", nei 40" si trovano molti modelli superiori a ex500.
Stavo provando a cercare su internet ma non ho ben capito cosa è sto tuner satellitare...anche se non penso mi sia necessario.
Ok dai, credo che andrò di EX500 :)
Comunque, in breve, cosa ha questo in più rispetto ad un hannspree che vendono a medi@mondo a 250€???
Voglio dire, mettiamo caso, a parità di ingressi, polliciaggio e full HD.
Cmq ti ringrazio per le info e i consigli :)
sono tutte wifiready, il 504 ha in più il tuner satellitare.
vai tranquillo con ex500.
parliamo sempre di 32", nei 40" si trovano molti modelli superiori a ex500.
Puoi consigliarmi un ottimo 40", uso 90% DTT 10% DVD e BR.
Tnx
Consiglio
06-01-2011, 18:08
Il c650 di samsung.
Nella sigla 32C550J1, J1 per cosa sta?
rintintin78
06-01-2011, 18:42
Puoi consigliarmi un ottimo 40", uso 90% DTT 10% DVD e BR.
Tnx
mi aggrego anche io. Ma secondo voi meglio LCD o LED? Io da ignorante direi LED...ma aspetto pareri da voi esperti.
Grazie
Althotas
06-01-2011, 19:01
mi aggrego anche io. Ma secondo voi meglio LCD o LED? Io da ignorante direi LED...ma aspetto pareri da voi esperti.
Grazie
E' stato spiegato tante volte, leggi almeno le ultime pagine di questa discussione (i forum andrebbero usati così, non sono chat dove le informazioni svaniscono).
ilratman
06-01-2011, 19:30
Stavo provando a cercare su internet ma non ho ben capito cosa è sto tuner satellitare...anche se non penso mi sia necessario.
Ok dai, credo che andrò di EX500 :)
Comunque, in breve, cosa ha questo in più rispetto ad un hannspree che vendono a medi@mondo a 250€???
Voglio dire, mettiamo caso, a parità di ingressi, polliciaggio e full HD.
Cmq ti ringrazio per le info e i consigli :)
Come chiedere cosa cambia tra una audi a3 e una dacia sandero, sono entrambe macchine no?
Cosa potrà cambiare mai, magari tutto, l'elenco sarebbe troppo lungo.
Ps avere il tuner satellitare conviene per poter appunto mettere la parabola e non dover avere un decoder a parte, poi se nella tua zona il digitale non va bene o non arriverà serve per usare il tvsat così da vedere il dtt via satellite.
mi aggrego anche io. Ma secondo voi meglio LCD o LED? Io da ignorante direi LED...ma aspetto pareri da voi esperti.
Grazie
Ti consiglio di cercare e leggere come funziona un lcd in generale prima...
ilratman
06-01-2011, 20:00
Il c650 di samsung.
Per uso esclusivo dtt sono daccordo.
Se invece nel tempo comincia a guardare più hd meglio altro.
Già con i dvd e un buon lettore con hdmi meglio ex500.
edit_user_name_here
06-01-2011, 20:10
Ciao a tutti.
Per ora non compro immediatamente il televisore perchè sono sotto l'influenza :\ e sto anche aspettando varie offerte ma volevo guadagnare tempo esponendo alcuni dubbi al riguardo.
Per prima cosa volevo domandarvi se vale la pena comprare una tv da 100 o 200 hz perchè dicono che per vedere film non è ottimo ma per la televisione si.
Ovviamente guardo tutti e due dunque come regolarsi?
Secondo cosa ;) io guardo la televisione da 3,20 metri di distanza oppure 3.40, dipende dove sono seduto, e volevo prendere un 52-55 pollici dato che al negozio non mi dava fastidio a vedere da questa distanza in hd(che dicono che sia più piccolo da vedere) ma volevo domandarvi se questi due modelli sony sono buoni da valutare.
SONY KDL-52NX800
SONY KDL-55EX710
Più o meno sono allo stesso prezzo se non 100 euro di differenza ma devo ancora vederli perchè sono sotto l'influenza(anche se avevo visto altri 50 pollici prima).
Grazie in anticipo e spero di aver azzeccato il thread giusto.
Saluti :)
messaggero57
06-01-2011, 22:41
Se volete vedere un po' di foto e di dati sui modelli del 2011:
http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/564909-[thread-ufficiale]-ces-2011-nuovi-hdtv-altro.html
messaggero57
06-01-2011, 22:45
...Se non altro, però, si perfeziona quello che già si ha; fossi in te, mi accontenterei del ritorno di Sharp ai Full LED :D
Eh: bisognerà vedere quanto costano e la qualità effettiva.
Per il resto so benissimo che devono spremere fino in fondo la tecnologia LCD con l'orpello del 3D, ma stanno vendendo parecchio fumo a mio avviso! :muro:
messaggero57
06-01-2011, 22:51
Nuovi LG:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-lw9500-e-lw7700-ecco-i-nuovi-nano-display_5963.html
Horizont
06-01-2011, 22:59
Come chiedere cosa cambia tra una audi a3 e una dacia sandero, sono entrambe macchine no?
Cosa potrà cambiare mai, magari tutto, l'elenco sarebbe troppo lungo.
Ps avere il tuner satellitare conviene per poter appunto mettere la parabola e non dover avere un decoder a parte, poi se nella tua zona il digitale non va bene o non arriverà serve per usare il tvsat così da vedere il dtt via satellite.
si, ovvio questo, capisco il discorso che fai.
Però mi domandavo solamente se una differenza di prezzo del genere valesse la pena spenderla per l'utilizzo che ne faccio.
ilratman
06-01-2011, 23:16
si, ovvio questo, capisco il discorso che fai.
Però mi domandavo solamente se una differenza di prezzo del genere valesse la pena spenderla per l'utilizzo che ne faccio.
una tv si compra buona o è meglio non prenderla.
piuttosto di quella che dicevi ti prendi un samsung 32c550 se non vuoi spendere di più ma meno di così non ha senso.
non si prendono tv X ti assicuro che sono oscene da guardare anche se non si hanno pretese.
Horizont
06-01-2011, 23:52
una tv si compra buona o è meglio non prenderla.
piuttosto di quella che dicevi ti prendi un samsung 32c550 se non vuoi spendere di più ma meno di così non ha senso.
non si prendono tv X ti assicuro che sono oscene da guardare anche se non si hanno pretese.
ti ringrazio ratman :)
edit_user_name_here
07-01-2011, 01:17
Nessuno mi sa rispondere? intanto aggiungo che con il televisore a 100 hz lo preferirei per vedere i film movimentati ed anche perchè mi si è rotto il vecchio televisore crt sony :( ora ho un televisore scrauso temporaneo.
Fatemi sapere.
Ratman? ne sai qualcosa? ti vedo preparato al riguardo :)
Edit: Vedo che il televistore, ma anche molti altri, sono ledge led ma sono lo stesso decenti come televisori o mi devo buttare sulle marche che fanno i full led? che poi non ho capito perchè non trovo le marche che dico io full led(tipo sony a meno che non ho guardato male io).
messaggero57
07-01-2011, 08:26
Al contrario dello scorso anno, Philips è presente al CES. Ecco i modelli 2011:
http://www.afdigitale.it/News/CES-2011/15623/Le-novit%C3%A0-di-Philips-per-lhome-cinema.aspx
Così ad occhio sembrano evoluzioni intelligenti dei già buoni modelli dello scorso anno e credo in questo caso di poter dire che Philips si è mossa bene.
Curioso che la serie 4000 costi più della serie 5000...
E strano che siano tutti modelli da 40, 46 e 55 pollici :mbe:
messaggero57
07-01-2011, 08:33
Ciao a tutti.
Per prima cosa volevo domandarvi se vale la pena comprare una tv da 100 o 200 hz perchè dicono che per vedere film non è ottimo ma per la televisione si.
Ovviamente guardo tutti e due dunque come regolarsi?
Secondo cosa ;) io guardo la televisione da 3,20 metri di distanza oppure 3.40, dipende dove sono seduto, e volevo prendere un 52-55 pollici dato che al negozio non mi dava fastidio a vedere da questa distanza in hd(che dicono che sia più piccolo da vedere) ma volevo domandarvi se questi due modelli sony sono buoni da valutare.
SONY KDL-52NX800
SONY KDL-55EX710
Più o meno sono allo stesso prezzo se non 100 euro di differenza ma devo ancora vederli perchè sono sotto l'influenza(anche se avevo visto altri 50 pollici prima)...
Da quanto mi risulta il miglior LCD da 200 hz in circolazione è il Sony HX700: una vera goduria per gli occhi! :cool:
Il problema è che una serie che non si trova facilmente nemmeno on-line.
Fossi in te punterei sull'ottima serie EX500, sempre di Sony (100 hz) o su un bello Sharp LE705, che ormai costa pochissimo ed è Full-led.
Lascia perdere gli Edge-led: in generale sono pessimi.
Al contrario dello scorso anno, Philips è presente al CES. Ecco i modelli 2011:
http://www.afdigitale.it/News/CES-2011/15623/Le-novit%C3%A0-di-Philips-per-lhome-cinema.aspx
Così ad occhio sembrano evoluzioni intelligenti dei già buoni modelli dello scorso anno e credo in questo caso di poter dire che Philips si è mossa bene.
Nell'articolo del link credo ci sia un errore, la serie 4000 costa piu della 5000, direi che hanno invertiti i prezzi
messaggero57
07-01-2011, 08:34
Curioso che la serie 4000 costi più della serie 5000...
E strano che siano tutti modelli da 40, 46 e 55 pollici :mbe:
In effetti mi era posto la stessa domanda. Boh. :confused:
Nell'articolo del link credo ci sia un errore, la serie 4000 costa piu della 5000, direi che hanno invertiti i prezzi
edit: ops abbiamo scritto contemporaneamente io e saeval :D
Ho controllato anche un altro articolo, e i prezzi sono effettivamente quelli... Non vorrei che per la serie 4000 usino una retro full LED, mentre per la serie 5000 una edge LED, anche se la 5000 dal punto di vista dell'elettronica è migliore.
Ciao a tutti...potete darmi una mano? Ho già studiato un pò per comprare la mia nuova tv, ma essendo indeciso più voci sento e meglio è!
Esigenze:
Distanza 2-2,5 m
Uso: 30% film sky hd, 20% calcio sky hd, 20% ddt, 15% DVD-divx, 15% ps3
Ipotesi con prezzi:
Sony 46ex500 - 999
Sony 46ex710 - 974
Sony 40nx700 - 845
Samsung LE46c650 - 999
1) Per la distanza di visione, sono adatti?
2) Su questa fascia di prezzi c'è altro allo stesso livello o migliore secondo voi?
Grazie mille
F.
thedoors
07-01-2011, 10:25
Ho appena letto un volantino con il samsung 32c650 a 499.
Dovrei controllare il pannello in negozio ma sembra un offerta piuttosto valida....
mi sembra che sia l'unico samsung degno di nota nei vari forum, cosa ha in meno
rispetto al motore bravia 3 dell' ex500 ?
PS : Scusate se sono ondivago, ma quando si è indecisi , e non si conosce troppo la materia. Qualcuno mi riesce a rinfrescare le idee sul ex504 , forse non ha problemi di pannello e si ritira presso tnt .....
c650 è un'ottima tv. Io ho preferito il sony ex500 per una mia personale diffidenza verso Samsung (ma ripeto è una cosa personale). Cmq ottima tv
thedoors
07-01-2011, 10:26
non mi risulta che questo televisore abbia la internet tv...:)
infatti non ce l'ha. :)
messaggero57
07-01-2011, 10:42
Tour stand Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/2744/Toshiba-il-tour-guidato-dello-stand.html
messaggero57
07-01-2011, 10:47
Esigenze:
Distanza 2-2,5 m
Uso: 30% film sky hd, 20% calcio sky hd, 20% ddt, 15% DVD-divx, 15% ps3
Ipotesi con prezzi:
Sony 46ex500 - 999
Sony 46ex710 - 974
Sony 40nx700 - 845
Samsung LE46c650 - 999
1) Per la distanza di visione, sono adatti?
2) Su questa fascia di prezzi c'è altro allo stesso livello o migliore secondo voi?
A mio avviso da quella distanza è sufficiente un 40". Tra l'altro spendi anche parecchio meno soprattutto se prendi il Sony 40EX500 che è ottimo. Buono anche lo Sharp 40LE814 per gli usi che ti interessano.
messaggero57
07-01-2011, 10:54
Prima occhiata ai nuovi QUATTRON di Sharp. La serie 900 è Full-led local-dimming e temo costerà un botto! :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=7lbIek6CQMI&feature=channel
messaggero57
07-01-2011, 12:10
Tour stand Panasonic:
http://www.youtube.com/watch?v=0AMShO5hGKs&feature=channel
raffa.79
07-01-2011, 12:17
Ciao a tutti,
devo comprare una TV LCD ma sono davvero ignorante in materia (a parte confrontare risoluzione, luminosità, tempo di risposta e contrasto).
Vorrei prendere un 37'' ma spendere meno di 500 euro.
Su un noto sito web ("rosso" coon...) ho trovato questi modelli e mi serve il consiglio definitivo:
Toshiba 37XV733G a 499 euro
LG ELECTRONICS 37LD465 a 474 euro
Sony KDL-37EX402 a 446 euro
SAMSUNG LE37C530 a 426 euro.
Ce n'è una che mi consigliate particolarmente? oppure che mi sconsigliate vivamente?
vi ringrazio tantissimo!
__fRa__
Ciao a tutti,
devo comprare una TV LCD ma sono davvero ignorante in materia (a parte confrontare risoluzione, luminosità, tempo di risposta e contrasto).
Vorrei prendere un 37'' ma spendere meno di 500 euro.
Su un noto sito web ("rosso" coon...) ho trovato questi modelli e mi serve il consiglio definitivo:
Toshiba 37XV733G a 499 euro
LG ELECTRONICS 37LD465 a 474 euro
Sony KDL-37EX402 a 446 euro
SAMSUNG LE37C530 a 426 euro.
Ce n'è una che mi consigliate particolarmente? oppure che mi sconsigliate vivamente?
vi ringrazio tantissimo!
__fRa__
I 37 sono sconsigliati in generale perchè rispetto ai 32,40 montano pannelli più scadenti.
Cmq la scelta dipende dall'uso che devi farne.
c650 è un'ottima tv. Io ho preferito il sony ex500 per una mia personale diffidenza verso Samsung (ma ripeto è una cosa personale). Cmq ottima tv
supponendo di comprare il 32ex500 che cosa si potrebbe utilizzare per completarlo (ad esempio registrare via usb leggere i mkv ecc...).
raffa.79
07-01-2011, 12:47
Montano pannelli più scadenti???
cacchio, questa non la sapevo...
allora con un budget max di 500 euro dovrò prendere un 32 pollici.
Ad ogni modo questo diventerà la TV del mio salotto, posizionata a 3 metri dal divano (più o meno) e usata per lo più per la TV (digitale terreste), dvd (forse in futuro blu-ray) e forse (sempre in futuro) qualche videogioco della wii (niente grafiche paurose, tutt'al più gioco a buzz o cagate simili)
Capisco che data la distanza dal divano servirebbe un monitor più grande ma essendomi appena trasferito ho molte spese e più di 500 euro non posso spendere.
Ma mi incuriosisce molto il discorso dei monitor più scadenti... la tecnologia alla base (fissata marca e modello) non dovrebbe essere la stessa per 32 e 37 pollici.
Qualcuno del settore mi sconsiglia i Philips perchè facilmente soggetti a rotture (componentistica un po' scadente). Notizia arrivata da un riparatore Philips... quindi abbastanza attendibile credo...
__fRa__
messaggero57
07-01-2011, 13:01
I nuovi Sony:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ContentDisplayView?cmsId=ces2011_television&catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&SR=hero:ces:tv:bravia_nx720:ss&ref=http://www.sony.com/index.php#/braviaTabData
Video NANO LED LG e dal dito ufficiale:
http://www.youtube.com/watch?v=ji2265tHCVs
http://www.lg.com/global/smarttv/index.jsp
ilratman
07-01-2011, 13:01
Montano pannelli più scadenti???
cacchio, questa non la sapevo...
allora con un budget max di 500 euro dovrò prendere un 32 pollici.
Qualcuno del settore mi sconsiglia i Philips perchè facilmente soggetti a rotture (componentistica un po' scadente). Notizia arrivata da un riparatore Philips... quindi abbastanza attendibile credo...
__fRa__
i 37 li producono solo auo e chimei e lg quindi i modelli 37 montano tali pannelli mentre i 32/40 montano samsung sharp etc.
prendi pure un 37", chi dice scadenti non dice il vero sono solo un po' inferiori non scadenti.
se ce la fai prendi un 40ex500, viene meno di 600€, oppure se proprio devi stare sotto i 500 il samsung 40c550.
Helyanwe
07-01-2011, 13:04
vorrei prendere un televisore full hd 32'', l'acquisto verrà fatto in negozio, non internet, quindi devo accontentarmi di quello che passano in zona :( ...
vorrei sapere cosa devo cercare, se c'è qualcosa in particolare, che marche sono buone, qualche consiglio...
devo ancora farmi un giro vedo però che ci sono in offerta questi due:
sony kdl32ex402 --> 383.20€
samsung le 32c530f1 --> 364.65€
cifra sotto i 400€ come i due sopra
tra i due? il primo ha un buon prezzo, cercando su internet costa di più :p ... consigli?
thx :D
messaggero57
07-01-2011, 13:07
Montano pannelli più scadenti???
cacchio, questa non la sapevo... Ma mi incuriosisce molto il discorso dei monitor più scadenti... la tecnologia alla base (fissata marca e modello) non dovrebbe essere la stessa per 32 e 37 pollici.
Qualcuno del settore mi sconsiglia i Philips perchè facilmente soggetti a rotture (componentistica un po' scadente). Notizia arrivata da un riparatore Philips... quindi abbastanza attendibile credo...
Il taglio da 37" è più scadente in generale perché ormai i più importanti produttori di pannelli si sono concentrati sui 32", 40", 46", ecc.
Comunque il Sony 37EX504 rimane un buon LCD (monta il processore Bravia3).
Non mi risulta che la componentistica elettronica implementata nei Philips sia scadente, anzi: il rapporto qualità/prezzo è uno dei migliori. Poi come tutte le cose va un po' a fortuna.
Montano pannelli più scadenti???
cacchio, questa non la sapevo...
allora con un budget max di 500 euro dovrò prendere un 32 pollici.
Ad ogni modo questo diventerà la TV del mio salotto, posizionata a 3 metri dal divano (più o meno) e usata per lo più per la TV (digitale terreste), dvd (forse in futuro blu-ray) e forse (sempre in futuro) qualche videogioco della wii (niente grafiche paurose, tutt'al più gioco a buzz o cagate simili)
Capisco che data la distanza dal divano servirebbe un monitor più grande ma essendomi appena trasferito ho molte spese e più di 500 euro non posso spendere.
Ma mi incuriosisce molto il discorso dei monitor più scadenti... la tecnologia alla base (fissata marca e modello) non dovrebbe essere la stessa per 32 e 37 pollici.
Qualcuno del settore mi sconsiglia i Philips perchè facilmente soggetti a rotture (componentistica un po' scadente). Notizia arrivata da un riparatore Philips... quindi abbastanza attendibile credo...
__fRa__
A 3 metri 32" sono pochi, prenditi un samsung 40c550, rientri nei 500 euro ;)
vorrei prendere un televisore full hd 32'', l'acquisto verrà fatto in negozio, non internet, quindi devo accontentarmi di quello che passano in zona :( ...
vorrei sapere cosa devo cercare, se c'è qualcosa in particolare, che marche sono buone, qualche consiglio...
devo ancora farmi un giro vedo però che ci sono in offerta questi due:
sony kdl32ex402 --> 383.20€
samsung le 32c530f1 --> 364.65€
cifra sotto i 400€ come i due sopra
tra i due? il primo ha un buon prezzo, cercando su internet costa di più :p ... consigli?
thx :D
Se sei di caserta e ti riferisci all'offerta di saturn a marcianise per il sony ex402, azzera tutto. Finiti tutti il primo giorno dell'offerta, volevo prenderlo anche io ma sono arrivato con 24h di ritardo :asd:
A 369 da eldo hanno il samsung 32c550
ilratman
07-01-2011, 13:18
I nuovi Sony:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ContentDisplayView?cmsId=ces2011_television&catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&SR=hero:ces:tv:bravia_nx720:ss&ref=http://www.sony.com/index.php#/braviaTabData
Video NANO LED LG e dal dito ufficiale:
http://www.youtube.com/watch?v=ji2265tHCVs
http://www.lg.com/global/smarttv/index.jsp
se i nuovi sony montano veramente il real engine come il vecchio lettore blu s760 in sd saranno spettacolari, non vedo l'ora di vederli.
mi ha un po' spiazzato il lettore s480, stavo giusto per prendere il 470, ma dovrei capire cosa ha in più visto che non ci sono caratteristiche disponibili.
se non cambia il processore video è praticamente solo un restiling.
raffa.79
07-01-2011, 13:21
Grazie ragazzi!!
mi avete dato un buon consiglio sapete?
questo samsung 40c550 effettivamente sembra bello!
40'' luminosità 550 (cd/m2) Contrasto: 90.000:1 Frequenza 60 Hertz.
E lo trovo a 470 euro!
Non riesco a trovare il tempo di risposta ma confido sia basso.
L'unico dubbio è che i Samsung di solito hanno un audio che fa un po' cagare (almeno il 32 pollici che hanno comprato i miei genitori...)
Devo dire che la competenza di Hwupgrade è sempre altissima!
__fRa__
Grazie ragazzi!!
mi avete dato un buon consiglio sapete?
questo samsung 40c550 effettivamente sembra bello!
40'' luminosità 550 (cd/m2) Contrasto: 90.000:1 Frequenza 60 Hertz.
E lo trovo a 470 euro!
Non riesco a trovare il tempo di risposta ma confido sia basso.
L'unico dubbio è che i Samsung di solito hanno un audio che fa un po' cagare (almeno il 32 pollici che hanno comprato i miei genitori...)
Devo dire che la competenza di Hwupgrade è sempre altissima!
__fRa__
Il c550 è uno dei tv con minore input lag, se leggi qualche pagina dietro c'è un utente che ha fatto delle prove confrontandolo anche con un ex500 e i risultati erano ottimi, quindi se devi anche giocarci va più che bene.
Futura12
07-01-2011, 13:28
I nuovi Sony:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ContentDisplayView?cmsId=ces2011_television&catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&SR=hero:ces:tv:bravia_nx720:ss&ref=http://www.sony.com/index.php#/braviaTabData
Video NANO LED LG e dal dito ufficiale:
http://www.youtube.com/watch?v=ji2265tHCVs
http://www.lg.com/global/smarttv/index.jsp
Il ''nuovo'' EX520 è veramente orrendo esteticamente parlando.
ilratman
07-01-2011, 13:32
tutte le tv ormai hanno audio pessimo ovviamente con qualche eccezione.
si risolve prendendo un paio di casse esterne tipo empire r1000 49€.
Il ''nuovo'' EX520 è veramente orrendo esteticamente parlando.
Davvero, lo stavo notando anche io!! Samsung fa di tutto per eliminare la cornice, Sony invece la amplia....boh!!
ilratman
07-01-2011, 13:40
Il ''nuovo'' EX520 è veramente orrendo esteticamente parlando.
guarda che il sostituto di ex500 sarà ex620.
cmq sony ha eliminato le lampade, solo led per il prossimo anno.
Futura12
07-01-2011, 13:41
Davvero, lo stavo notando anche io!! Samsung fa di tutto per eliminare la cornice, Sony invece la amplia....boh!!
Gia il mio EX500 non è un campione di bellezza,ma dal vivo fa la sua bella figura.
Ma con questo ho visto che hanno allargato ulteriolmente la cornice...davvero orrenda,se l'hanno fatto solo per le casse hanno fatto male..sempre inadatte ai film saranno.:rolleyes:
Che poi EX800-EX900 e anche altri modelli sono veramente stupendi non capisco perchè fare quella bruttura sui modelli di fascia più bassa.
Futura12
07-01-2011, 13:44
guarda che il sostituto di ex500 sarà ex620.
cmq sony ha eliminato le lampade, solo led per il prossimo anno.
Di questo non ne ero a conoscenza,ma il discorso per l'Ex520 resta uguale,è brutto forte poi magari dal vivo rende meglio..
Gabriyzf
07-01-2011, 13:58
Il Toshiba 40SL733 con la G finale è quello con garanzia italia?
A mio avviso da quella distanza è sufficiente un 40". Tra l'altro spendi anche parecchio meno soprattutto se prendi il Sony 40EX500 che è ottimo. Buono anche lo Sharp 40LE814 per gli usi che ti interessano.
Dici? a me per 2,5 m hanno addirittura consigliato un 50" visti i contenuti principalmente HD...non è piccolo 40"?
E tra un ex500 e un ex700 quale è migliore?
messaggero57
07-01-2011, 14:29
Dici? a me per 2,5 m hanno addirittura consigliato un 50" visti i contenuti principalmente HD...non è piccolo 40"? E tra un ex500 e un ex700 quale è migliore?
Si, va beh... Allora ci si compra direttamente uno schermo cinematografico! :D
E poi più è grande il TV più si notano i difetti. Dammi retta: un 40" è già bello grande da 2,5 m. Ti sconsiglio l'EX700: è un Edge-led e costa troppo per quello che offre. Fosse stato l'HX700 allora sì, ma non si trova da nessuna parte! :muro:
ilratman
07-01-2011, 14:49
Si, va beh... Allora ci si compra direttamente uno schermo cinematografico! :D
E poi più è grande il TV più si notano i difetti. Dammi retta: un 40" è già bello grande da 2,5 m. Ti sconsiglio l'EX700: è un Edge-led e costa troppo per quello che offre. Fosse stato l'HX700 allora sì, ma non si trova da nessuna parte! :muro:
he he per un periodo si è trovato, in effetti sono più che contento della tv.
il prossimo hx720 diventa edgeled, con opticontrast e local diming ma sempre edge.
sono curioso per il nuovo reaal engine pro.
ilratman
07-01-2011, 14:51
Di questo non ne ero a conoscenza,ma il discorso per l'Ex520 resta uguale,è brutto forte poi magari dal vivo rende meglio..
ex520 sostituisce ex402 per cui deve sembrare una tv di fascia bassa, se guardi ex620 è già meglio.
sony poi ha ridotto le cornici su tutti i modelli monolithic.
adesso i modelli 3d sono tantissimi a partire da ex720.
Per uso esclusivo dtt sono daccordo.
Se invece nel tempo comincia a guardare più hd meglio altro.
Già con i dvd e un buon lettore con hdmi meglio ex500.
Hai scritto che nei 40" si trovano molti modelli superiori a ex500. Superiori in che ambito? Di che modelli si tratta?
Tnx
fioriniflavio
07-01-2011, 15:08
Mi sono deciso a prendere finalmente un 32" e dopo un attenta lettura ho ridotto la scelta a questi due:
Samsung 32c650
Sony 32ex500
Attualmente si trovano entrambi a partire da 430€.
Possiedo già un media center e un impianto 5.1.
Lo userei principalmente per vedere il digitale terrestre (40%), visione filmati SD e HD tramite media center ( 30%), giocare con la wii (30%).
In futuro prenderò un lettore blue ray per il media center.
Non ricordo se anche il c650 ha il problema della lotteria dei pannelli e del processore come il c550....
Ad essere onesti il c650 mi piace di più onestamente.
Voi che dite è indifferente quale scelgo, tanto sono due ottimi tv?
Conviene aspettare che il prezzo scenda un altro po'? (se scenderà)
ilratman
07-01-2011, 15:22
Hai scritto che nei 40" si trovano molti modelli superiori a ex500. Superiori in che ambito? Di che modelli si tratta?
Tnx
beh
40hx700
40nx710
40pfl9705
giusto per dire i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono molti altri.
rintintin78
07-01-2011, 15:31
Ciao leggendo su questo thread ho letto parecchio bene del SONY LCD KDL-40EX500. Io utilizzo principalmente la Tv pre vedere la tv digitale e film in HD ma come ovvio capita anche di vedere trasmissioni nn in HD.
Considerando il mio budget di 600euro. Ritenete che questo TV sia la miglior scelta che possa fare?
E a causa della mia camera vicino alla finestra verrebbe appeso al muro con la parte sinistra della TV a filo con il muro, questo porta problemi (audio o altro) o è meglio che ne prenda uno + piccolo?
Grazie
messaggero57
07-01-2011, 15:33
Intervista a Lissoni (Sharp). Oltre ai i nuovi QUATTRON, preannuncia un grande botto per gli europei di calcio del 2012 in occasione del centenario di fondazione di Sharp. Chissà che cavolo sarà?! :sbav:
http://www.youtube.com/watch?v=fEUrl2oXmNI
messaggero57
07-01-2011, 15:35
Mi sono deciso a prendere finalmente un 32" e dopo un attenta lettura ho ridotto la scelta a questi due:
Samsung 32c650
Sony 32ex500
Attualmente si trovano entrambi a partire da 430€.
Possiedo già un media center e un impianto 5.1.
Lo userei principalmente per vedere il digitale terrestre (40%), visione filmati SD e HD tramite media center ( 30%), giocare con la wii (30%).
In futuro prenderò un lettore blue ray per il media center...
Ad occhi chiusi il Sony, specie se hai già un Media Center!
messaggero57
07-01-2011, 15:38
Ciao leggendo su questo thread ho letto parecchio bene del SONY LCD KDL-40EX500. Io utilizzo principalmente la Tv pre vedere la tv digitale e film in HD ma come ovvio capita anche di vedere trasmissioni nn in HD. Considerando il mio budget di 600euro. Ritenete che questo TV sia la miglior scelta che possa fare? E a causa della mia camera vicino alla finestra verrebbe appeso al muro con la parte sinistra della TV a filo con il muro, questo porta problemi (audio o altro) o è meglio che ne prenda uno + piccolo?
Il rapporto qualità/prezzo della serie EX500 di Sony è praticamente imbattibile. Riguardo il resto basta che il TV non prenda botte o sia sottoposto ad urti o fonti eccessive di calore.
messaggero57
07-01-2011, 15:41
Intervista a C. Carollo (Samsung):
http://www.youtube.com/watch?v=_EPuollLDTI
fioriniflavio
07-01-2011, 15:52
Ad occhi chiusi il Sony, specie se hai già un Media Center!
Grazie mille del consiglio, in merito al prezzo cosa mi dici? conviene aspettare un'altro po' (tipo inizio febbraio)?
messaggero57
07-01-2011, 15:53
Sul sito tedesco di Sony i modelli 2011:
http://www.sony.de/product/tvp-46-70-sony-bravia-tv
Oh, sto facendo un lavoraccio di ricerca: potreste anche mandarmi un grazie! :D
messaggero57
07-01-2011, 15:55
Grazie mille del consiglio, in merito al prezzo cosa mi dici? conviene aspettare un'altro po' (tipo inizio febbraio)?
Direi che adesso è il momento giusto, prima che siano sostituiti dai modelli 2011.
E poi il prezzo è praticamente crollato.
fioriniflavio
07-01-2011, 15:57
Oh, sto facendo un lavoraccio di ricerca: potreste anche mandarmi un grazie! :D
Grazie :D
Direi che adesso è il momento giusto, prima che siano sostituiti dai modelli 2011.
E poi il prezzo è praticamente crollato.:D
Grazie ancora :D :D
Scusate la domanda stupida, ma il kdl-32EX500 della Sony, di cui leggo questo gran bene, si trova ancora nei negozi tipo euronics, media world, ecc.?
Sui loro siti non è più menzionato e non lo trovo neanche più sul sito Sony italiano!
Sbaglio qualcosa nella ricerca? :muro:
AnacondA_snk
07-01-2011, 16:18
lo trovi solo online purtroppo!
thedoors
07-01-2011, 16:20
Scusate la domanda stupida, ma il kdl-32EX500 della Sony, di cui leggo questo gran bene, si trova ancora nei negozi tipo euronics, media world, ecc.?
Sui loro siti non è più menzionato e non lo trovo neanche più sul sito Sony italiano!
Sbaglio qualcosa nella ricerca? :muro:
come detto 1000000 di volte il 32ex500 (quindi la versione da 32" ) NON è commercializzata in Italia.*quindi la puoi comprare solo online.
Nei negozi trovi la versione col tuner sat. (ex504/ex505)
thedoors
07-01-2011, 16:21
Ciao leggendo su questo thread ho letto parecchio bene del SONY LCD KDL-40EX500. Io utilizzo principalmente la Tv pre vedere la tv digitale e film in HD ma come ovvio capita anche di vedere trasmissioni nn in HD.
Considerando il mio budget di 600euro. Ritenete che questo TV sia la miglior scelta che possa fare?
E a causa della mia camera vicino alla finestra verrebbe appeso al muro con la parte sinistra della TV a filo con il muro, questo porta problemi (audio o altro) o è meglio che ne prenda uno + piccolo?
Grazie
è perfetta.
Per la distanza dal muro non dovrebbe creare grossi problemi.... ma lascio la parola a chi ne sa di più!
come detto 1000000 di volte il 32ex500 (quindi la versione da 32" ) NON è commercializzata in Italia.*quindi la puoi comprare solo online.
Nei negozi trovi la versione col tuner sat. (ex504/ex505)
Ops...scusate la ripetitività della domanda allora! Solo da pochi giorni sto cercando info su televisori!:p
Acquisti tecnologici online non li ho mai fatti, posso chiederti un buon rivenditore, per favore?
Beseitfia
07-01-2011, 16:31
Salve a tutti!! Io ho un samsung LCD FULL HD le32B530 e lo uso soprattutto per ps3, xbox 360, giochi pc e film in HD...Diciamo che mi trovo davvero bene pero ho trovato una super offerta questi giorni di un SAMSUNG UE40C6000 LED..
Secondo voi, per l'uso che ne dovrei fare, ovvero giocare e guardare film HD, andrebbe bene?? Avrei un salto di qualita' rispetto alla mia TV attuale? 40 pollici puo' essere eccessivo per la camera?? (ci entrerebbe pelo pelo) grazie in anticipo per le risposte
thedoors
07-01-2011, 17:27
Ops...scusate la ripetitività della domanda allora! Solo da pochi giorni sto cercando info su televisori!:p
Acquisti tecnologici online non li ho mai fatti, posso chiederti un buon rivenditore, per favore?
vai su shoppydoo e fai tu stesso una comparazione dei prezzi. poi di ogni singolo negozio c'è scritto anche il giudizio degli utenti.
Io ho acquistato da futek, con ritiro in sede a roma.
ciao
Salve il mio tv crt mi ha abbandonato e Dovrei prendere un tv 37" lcd o led.Siccome sono ignorante in materia
che modello mi consigliate cn ottime prestazioni cn quella fascia di prezzo?
mi hanno sconsigliato edge led...o full led oppure LCD e detto che i 37" sono scadenti come pannelli ma è vero?
Grazie
beh
40hx700
40nx710
40pfl9705
giusto per dire i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono molti altri.
Ad esempio il Sony 40nx710 in cosa è meglio dell'ex500?
Judicator
07-01-2011, 18:24
Ragazzi non ci capisco di TV LCD, cosa ne pensate di un Samsung UE37C6000R a 899EUR?
L'utilizzo è principalmente visione di segnali DVBT ed analogico con qualche film in DVD e Bluray (di prossimo acquisto).
Grazie.
AnacondA_snk
07-01-2011, 18:35
prezzo alto
Judicator
07-01-2011, 18:40
Che ne pensi delle specifiche?
Secondo te ci sono alternative migliori?
ilratman
07-01-2011, 18:55
Ad esempio il Sony 40nx710 in cosa è meglio dell'ex500?
Motionflow 100pro, pannello opticontrast, local diming, be3 migliore, 3d.
Serve altro?
Motionflow 100pro, pannello opticontrast, local diming, be3 migliore, 3d.
Serve altro?
L'nx710 vale la spesa rispetto all'ex500 in termini di resa dell'immagine?
edit_user_name_here
07-01-2011, 19:24
Da quanto mi risulta il miglior LCD da 200 hz in circolazione è il Sony HX700: una vera goduria per gli occhi! :cool:
Il problema è che una serie che non si trova facilmente nemmeno on-line.
Fossi in te punterei sull'ottima serie EX500, sempre di Sony (100 hz) o su un bello Sharp LE705, che ormai costa pochissimo ed è Full-led.
Lascia perdere gli Edge-led: in generale sono pessimi.
A me va bene anche i 100 hz perchè dicono che ci possono essere degli artefatti con 200 hz, non so quanto sia vero e lo volevo chiedere, dato che volevo sostituire, come dicevo anche prima, il televisore rotto a mio padre pensionato e volevo prendere un televisore grosso stavolta.
Andrò a guardare subito qusta serie ex500 e se non lo trovo aspetterò :) non è cosi immediata la spesa.
Però mi piacciono anche i samsung, panasonic e forse anche toshiba oltre alla sony, tempo fa mi piaceva anche la philips ma l'estetica che hanno ora non mi attira, sempre full led possibilmente perchè la storia del edge led l'ho saputo solo ora leggendo un po il thread(anche se mi sono affezionato ai sony).
Grazie per la risposta :) ovviamente non voglio spendere troppo e spero di starci entro i 2000 euro anzi anche 1800-1900.
Fammi sapere sui hz se è vera questa storia degli artefatti nei film.
Saluti.
ragazzi un consiglio..
tv 32" non di più (problemi di spazio)
uso: ps3 (70%)
tv normale (30%)
avevo visto il sony 32nx500 o 32ex500
quale mi consigliate tra i due?? (o anche altri)
Grazie
Salve il mio tv crt mi ha abbandonato e Dovrei prendere un tv 37" lcd o led.Siccome sono ignorante in materia
che modello mi consigliate cn ottime prestazioni cn quella fascia di prezzo?
mi hanno sconsigliato edge led...o full led oppure LCD e detto che i 37" sono scadenti come pannelli ma è vero?
Grazie
nessuno?! mi da un consiglio... :(
Che ne pensi delle specifiche?
Secondo te ci sono alternative migliori?
A quel prezzo ti prendi il 40c750 che è migliore.
L'nx710 vale la spesa rispetto all'ex500 in termini di resa dell'immagine?
No
ragazzi un consiglio..
tv 32" non di più (problemi di spazio)
uso: ps3 (70%)
tv normale (30%)
avevo visto il sony 32nx500 o 32ex500
quale mi consigliate tra i due?? (o anche altri)
Grazie
Il secondo
No
Ma io invece direi proprio di sì :) Fra 100hz PRO, elettronica migliorata e OptiContrast direi che la differenza si fa sentire.
Poi ovvio che dipende sempre dalle esigenze di ognuno.
ilratman
07-01-2011, 20:19
Fammi sapere sui hz se è vera questa storia degli artefatti nei film.
Saluti.
Immagino sia stato il solito "amico" a dirti tale verità.
Non conta nulla quanti hz ci sono conta come vengono usati, sony li usa benissimo, sharp e toshiba anche, samsung e philips molto meno e lg è proprio meglio scordarseli.
Il motionflow di sony è il miglior filtro 100/200/400/800hz che ci sia, i nuovi modelli appena presentati poi saranno fantastici.
Se puoi aspettare aspetta il 46hx729.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.