View Full Version : Televisore LCD
jarod__1983
04-06-2007, 10:24
se lo sbilanciamento è contenuto è normale...
Come faccio a vedere questo? :mbe:
Ciao a tutti!
Provengo da un 32LX2R Lg, mi sono trovato molto bene, ma vorrei passare al full HD per giocare ai game in DVI a risoluzione 19XX, che modelli mi consigliate al di sotto dei 1400/1500e? Ne vale davvero la pena? Grazie.
P.S pensavo a LE37M86BD ma non ha ingresso DVi, è un problema o si risolve con un cavo DVI- HDMI?
Ciao a tutti!
Provengo da un 32LX2R Lg, mi sono trovato molto bene, ma vorrei passare al full HD per giocare ai game in DVI a risoluzione 19XX, che modelli mi consigliate al di sotto dei 1400/1500e? Ne vale davvero la pena? Grazie.
P.S pensavo a LE37M86BD ma non ha ingresso DVi, è un problema o si risolve con un cavo DVI- HDMI?
Hdmi = dvi+audio, quindi il problema da quel punto di vista nn c'è
Hdmi = dvi+audio, quindi il problema da quel punto di vista nn c'è
Ok perfetto, essendo che ho ordinato un cavo da 10 metri DVI-Hdmi volevo esserne ben sicuro ;) Per il tv mi conviene aspettare o posso trarre beneficio dall full HD su pc?
Ok perfetto, essendo che ho ordinato un cavo da 10 metri DVI-Hdmi volevo esserne ben sicuro ;) Per il tv mi conviene aspettare o posso trarre beneficio dall full HD su pc?
Vedendo la tua configurazione nn credo che avresti problemi a far girare tutto a risoluzione full hd, cmq spero che il tuo cavo sia buono perchè 10 mt nn sono pochi
Vedendo la tua configurazione nn credo che avresti problemi a far girare tutto a risoluzione full hd, cmq spero che il tuo cavo sia buono perchè 10 mt nn sono pochi
Spero proprio di si 100e di cavo...
Tu mi consiglieresti un samsung attualmente? Vorrei stare sotto i 1400e se possibile...
Guarda di full hd di buono ci sono gli sharp serie xd1 i sony serie x e i samsung serie M
MiKeLezZ
04-06-2007, 17:49
..anche i nuovi LG LY e i Toshiba X3030
Non c'è un modello che spicca più sugli altri? E' consigliabile l'upgrade nel mio caso?
ragazzi ho bisogno di una mano.
devo prendere un tv lcd da usare come monitor.
dato che la distanza è di circa 2,7-3 metri, supponendo di usarlo alla risoluzione 1360x720, che diagonale deve avere come minimo la tv per poterla usare senza affatticare la vista?
per "usare" intendo uso word,excel,navigazione, poi ovvio per vedere i dvd posso stare anche a 4 metri....
un grazie in anticipo a chi mi può dare una mano, chiaramente esperienze dirette sono molto ben volute :)
Giovani, non per essere ripetitivo, ma non c'è proprio nessuno che usa il proprio tv lcd come monitor?:(
edit_user_name_here
04-06-2007, 18:57
Nessuno che sa rispondermi al mio quesito?
Neanche sacd?
Non capisco veramente come mai...
Giovani, non per essere ripetitivo, ma non c'è proprio nessuno che usa il proprio tv lcd come monitor?:(
Io uso il 26'' come monitor e va bene a circa 1m, 1m e mezzo
Presto potrei avere anche io il tuo stesso problema dovessi fare un upgrade..il fatto è che secondo me il PC, per gli usi principali quali la formattazione dei testi, Excel o, ancora di più, per i programmi di grafica, richiede un certa vicinanza al monitor.
Sinceramente non mi ci vedrei a fare fotoritocco da 3 metri di distanza su un 37''
MiKeLezZ
04-06-2007, 19:23
Nessuno che sa rispondermi al mio quesito?
Neanche sacd?
Non capisco veramente come mai...No, il digitale terrestre non può esser attaccato alla parabola
Qualunque cosa questa frase voglia significare °_°
Giovani, non per essere ripetitivo, ma non c'è proprio nessuno che usa il proprio tv lcd come monitor?:(3m son tanti per word/excelNon c'è un modello che spicca più sugli altri? E' consigliabile l'upgrade nel mio caso?
Il 32LX2R è un ottimo TV da usare come monitor, se vuoi passare a un 37" apprezzerai probabilmente più i 5" in più della risoluzione maggiorata. Vedi te.
Quindi non mi conviene passare all Full hd, poca differenza?
Ragionando razionalemente no, se vuoi spendere dei soldi divertirti con qualcosa di nuovo puoi farlo.
Cmq il mercato oggi nn è neanche pronto per l'hd ready
Ragionando razionalemente no, se vuoi spendere dei soldi divertirti con qualcosa di nuovo puoi farlo.
Cmq il mercato oggi nn è neanche pronto per l'hd ready
Si ma mi scazza dare almeno 400e in più per una risoluzione che non si nota...
Si ma mi scazza dare almeno 400e in più per una risoluzione che non si nota...
Ascolta, con quello che hai scritto sotto la tua signature, credo che nn ti manchino i 400€...., io ti ho dato un parere oggettivo
Ascolta, con quello che hai scritto sotto la tua signature, credo che nn ti manchino i 400€...., io ti ho dato un parere oggettivo
Il fatto è questo, il pc è una mia passione e ci investo il 90% di quello che guadagno, e cmq lo uso spesso ma questo non vuol dire che non abbia fatto sacrifici per assemblarmelo. Se così non fosse non mi peserebbero 400 o 600e non avrei chiesto un vostro parere e avrei comprato senza pensare un FULL HD. Infatti se mi dite che è poco meglio dell HD ready a questo punto non sono così convinto... In sostanza userei lo schermo per pc game e console...
Ok qui tutti si danno alla pazza gioia. Chi come me, che vuole spendere poco, cosa consigliate? Anche un 20", l'importante è che faccia da monitor e da tv.
MiKeLezZ
05-06-2007, 00:56
Ma dove te lo trovi un FHD a 400e? Hai già previsto comunque di rottamare la tua attuale TV, e/o hai trovato un allocco che ti compra il 32LX2R a 1000e?
MiKeLezZ
05-06-2007, 01:02
Ok qui tutti si danno alla pazza gioia. Chi come me, che vuole spendere poco, cosa consigliate? Anche un 20", l'importante è che faccia da monitor e da tv.Qui non trattiamo 20" da sfigati... Sembra una battuta :D , ma davvero non saprei che consigliare. Un 26" (o 23"?) usato? Vai al supermarket e cerca un Inno-Hit in offerta? Ti accontenti del PC connesso in VGA, giusto? Ti compri un sintonizzatore esterno per il tuo monitor? Budget? :stordita:
Ma dove te lo trovi un FHD a 400e? Hai già previsto comunque di rottamare la tua attuale TV, e/o hai trovato un allocco che ti compra il 32LX2R a 1000e?
Eh magari... :oink:
No è che sono in forse... Mi spiacerebbe dar via anche il Viewsonic per una scelta che poi magari mi pento. Cmq si hai ragione con 400e di differenza non ci riesco...
miciopazzo198x
05-06-2007, 04:36
Ma LG LC2R
a 499€ come lo vedete?
Giovani, sono indeciso tra uno di questi tre:
SAMSUNG LE37S81B €919,00
Pro: contrasto 7000:1
Contro: niente ingresso DVI
PHILIPS 37PF3321 € 949,00
Pro: ingresso DVI
Contro: contrasto 800:1
L'uso di questo tv sarà moltissimo come monitor attaccato a un pc sia per lavoro che per visione film.
Sia samsung che philips sono marche che mi infondono una certa sicurezza di qualità.
Da una parte mi attira il philips perchè ha l'ingresso DVI, che con il pc fa comodo, dall'altra mi spaventa il rapporto di contrasto bassissimo se confrontato al samsung, e dato che oltre a vederci film ogni tanto lo userei con photoshop la cosa mi spaventa un attimo......
consigli?
Ho comprato da pochi giorni un tv lcd, per collegare il notebook (Acer) sono questi i cavi che servono?:
http://cgi.ebay.it/CAVO-AUDIO-JACK-S...QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/CAVO-VIDEO-VGA-VG...QQcmdZViewItem
Mi devono anche consegnare lo skybox HD, ho bisogno di un cavo particolare per collegarlo o è tutto fornito nella confezione del decoder? (la Tv è un Sharp LC-37SA1E)
Giovani, sono indeciso tra uno di questi tre:
SAMSUNG LE37S81B €919,00
Pro: contrasto 7000:1
Contro: niente ingresso DVI
PHILIPS 37PF3321 € 949,00
Pro: ingresso DVI
Contro: contrasto 800:1
E il terzo? :D
Cmq, i valori dichiarati da Samsung non sono troppo attendibili, poi probabilmente uno è un contrasto statico e l'altro dinamico, ecco il perchè di tanta differenza.
I Philips sono noti per essere tra i più ostici per fargli agganciare un segnale dal PC correttamente. Poi dipende dai modelli...
I Samsung in questo se la cavano decisamente meglio, anche se non mi piaciono molto come televisori..
Ribadisco che secondo me su un LCD di quella diagonale usare il PC non sarà molto comodo....
edit_user_name_here
05-06-2007, 10:33
Ma nei giochi, o in windows, le risoluzioni in 16:9 esistono oppure ci sono solo i 16:10?
Parlo dei giochi nuovi ovviamente ;)
Questo solo come curiosità perchè non mi convince mettere un tv come monitor...
Cya :)
P.S: thx mikelezz
Ma nei giochi, o in windows, le risoluzioni in 16:9 esistono oppure ci sono solo i 16:10?
Parlo dei giochi nuovi ovviamente ;)
Questo solo come curiosità perchè non mi convince mettere un tv come monitor...
Cya :)
P.S: thx mikelezz
Alcuni giochi la supportano, quelli che non la supportano a volte creano problemi.
Altro inconveniente è che la GPU si deve smazzare delle dimensioni notevoli
MarkManson
05-06-2007, 15:32
Ma da unieuero o euronics fanno ancora lo sconto dei 400 o 500€? Fatemi sapere...Nn ce lho fatta a prenderla da mw!UFFA!
Aiutatemi!!
Salve a tutti. Devo acquistare un nuovo televisiore ed ho intenzione di prenderne uno LCD HD-Ready.
Mi ero orientato su questi due prodotti (in altezza il televisore, completo di supporto, deve stare al di sotto dei 50 cm):
Samsung LE23R86BD
oppure
Sony KDL-20S2030
e quindi sono qui a chiedervi consiglio...
Ringraziando anticipatamente chiunque volesse intervenire in proposito vi saluto.
P.S. Se ovviamente ne avete altri da consigliare che stiano su questa fascia di prezzo fate pure :D
EDIT: Per quanto riguarda l'uso dovrebbe servirmi, oltre al tipico uso da TV, per un'eventuale PS3 e per il collegamento col mio Dell (visione di film principalmente).
mi sapete consigliare?
lg "26lc55" 699euro
samsung "le 26s86" 699 euro
non trovo descrizioni sui siti proprietari..
consigli per quel prezzo? e per quelle dimensioni? (fino 32 pollici)
miciopazzo198x
06-06-2007, 13:23
Giovani, sono indeciso tra uno di questi tre:
SAMSUNG LE37S81B €919,00
Pro: contrasto 7000:1
Contro: niente ingresso DVI
PHILIPS 37PF3321 € 949,00
Pro: ingresso DVI
Contro: contrasto 800:1
L'uso di questo tv sarà moltissimo come monitor attaccato a un pc sia per lavoro che per visione film.
Sia samsung che philips sono marche che mi infondono una certa sicurezza di qualità.
Da una parte mi attira il philips perchè ha l'ingresso DVI, che con il pc fa comodo, dall'altra mi spaventa il rapporto di contrasto bassissimo se confrontato al samsung, e dato che oltre a vederci film ogni tanto lo userei con photoshop la cosa mi spaventa un attimo......
consigli?
Philips! Nitidi e splendidi. Samsung :confused:
miciopazzo198x
06-06-2007, 13:25
mi sapete consigliare?
lg "26lc55" 699euro
samsung "le 26s86" 699 euro
non trovo descrizioni sui siti proprietari..
consigli per quel prezzo? e per quelle dimensioni? (fino 32 pollici)
Io direi LG. Insieme ai Philips sono quelli che si vedono meglio.
Gia' LC2R a 499€ è ottimo. Questo che dici ha il Digitale terrestre...
però sembra ottimo..
lukeskywalker
06-06-2007, 13:38
40" full hd 1080p
tra SHARP XD1E e SAMSUNGm86?
in alternativa un philips con ambilight...:stordita:
miciopazzo198x
06-06-2007, 14:01
40" full hd 1080p
tra SHARP XD1E e SAMSUNGm86?
in alternativa un philips con ambilight...:stordita:
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/ce/_productId_42PF9731D_10_IT_CONSUMER/Flat_TV_Widescreen+42PF9731D_10?proxybuster=BMDTKP5BM1OLXJ0RMRCSHQVHKFSESI5P
Salve a tutti,:help:
dovrei comprarmi un Tv (o plasma o, meglio ancora, LCD) per uso domestico... x vedere sky e qualche dvd... senza spendere un sacco di soldi... (tipo 1300€ , 1500€) più o meno 37'' con un buon contrasto e luminosità...
Mi sapete indirizzare sulle marche e sul modello da prendere in considerazione?
Vi ringrazio:gluglu:
Io direi LG. Insieme ai Philips sono quelli che si vedono meglio.
Gia' LC2R a 499€ è ottimo. Questo che dici ha il Digitale terrestre...
però sembra ottimo..
dici lg?
ce ne è uno in offerta a 699 "lg32lc25r" com'è?
Salve a tutti,:help:
dovrei comprarmi un Tv (o plasma o, meglio ancora, LCD) per uso domestico... x vedere sky e qualche dvd... senza spendere un sacco di soldi... (tipo 1300€ , 1500€) più o meno 37'' con un buon contrasto e luminosità...
Mi sapete indirizzare sulle marche e sul modello da prendere in considerazione?
Vi ringrazio:gluglu:
Il bunget non è niente male, anzi!
Le marche consigliate sono Sony e Philips (a me non piace Samsung, gusti...)
Della Sony dovrebbe uscire la serie 3000 in estate o inizio autunno (si spera), se puoi ti consiglio molto caldamente di aspettare quella.. 3 hdmi 1.3, pannello a 10 bit di profondità di colore (prima erano 8), motion flow da 100Hz, supporto nativo del formato 24p. Insomma parecchie cose per cui vale veramente la pena di aspettare, inoltre si vocifera di un possibile 32FullHD..mi pare strano ma vedremo
Se hai fretta mi lancerei sul KDL-32S2530
I Philips invece sono parecchio cari...guardati un po' il sito magari...
CIAO, e benvenuto su HW Upgrade!
Edit
Vito che eri interessato a contrasto e luminosità, sappi che a volte i valori dichiarati sono presi secondo misurazioni differenti in modo da gonfiare i numeri .. in realtà le cose sono ben diverse (è il caso dei Samsung)
miciopazzo198x
06-06-2007, 20:08
Il bunget non è niente male, anzi!
Le marche consigliate sono Sony e Philips (a me non piace Samsung, gusti...)
Della Sony dovrebbe uscire la serie 3000 in estate o inizio autunno (si spera), se puoi ti consiglio molto caldamente di aspettare quella.. 3 hdmi 1.3, pannello a 10 bit di profondità di colore (prima erano 8), motion flow da 100Hz, supporto nativo del formato 24p. Insomma parecchie cose per cui vale veramente la pena di aspettare, inoltre si vocifera di un possibile 32FullHD..mi pare strano ma vedremo
Se hai fretta mi lancerei sul KDL-32S2530
I Philips invece sono parecchio cari...guardati un po' il sito magari...
CIAO, e benvenuto su HW Upgrade!
Edit
Vito che eri interessato a contrasto e luminosità, sappi che a volte i valori dichiarati sono presi secondo misurazioni differenti in modo da gonfiare i numeri .. in realtà le cose sono ben diverse (è il caso dei Samsung)
Be se per pc esistono pannelli da 1920 a 24" non vedo perchè no.
Gia negli ultimi mesi han fatto uscire 20" a con la risoluzione degli HD ready...
prima non c'erano!
Cmq io direi PHILIPS o LG. Che se non erro montano lo stesso pannello (cioè stessi pannelli) x questo son quelli che si vedono meglio.
Sony negli LCD non ha mai brillato (dicevano).
Spacemen
06-06-2007, 20:46
Salve a tutti,:help:
dovrei comprarmi un Tv (o plasma o, meglio ancora, LCD) per uso domestico... x vedere sky e qualche dvd... senza spendere un sacco di soldi... (tipo 1300€ , 1500€) più o meno 37'' con un buon contrasto e luminosità...
Mi sapete indirizzare sulle marche e sul modello da prendere in considerazione?
Vi ringrazio:gluglu:
Ciao io 2 giorni fa' ho preso questo Samsung LE 32R86BD , mi sembra ottimo come qualita' vedendo i canali col DVB digitale rispetto ad un Phlilips di un mio amico. Prendi lo stesso modello preso da me pero full H.D da 37 ( mi pare sia il LE37M86BD) sono molto belli anche esteticamente e cosa piu' importante son gli ultimi usciti dotati di HDMI 1.3 (3 HDMI) , 8ms di risposta , Movie PLUS Game mod provato con la mia Xbox 360 si vede da paura :) :D
Salve a tutti,:help:
dovrei comprarmi un Tv (o plasma o, meglio ancora, LCD) per uso domestico... x vedere sky e qualche dvd... senza spendere un sacco di soldi... (tipo 1300€ , 1500€) più o meno 37'' con un buon contrasto e luminosità...
Mi sapete indirizzare sulle marche e sul modello da prendere in considerazione?
Vi ringrazio:gluglu:
Questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3930|603|602|601|4|1)
Edit
Vito che eri interessato a contrasto e luminosità, sappi che a volte i valori dichiarati sono presi secondo misurazioni differenti in modo da gonfiare i numeri .. in realtà le cose sono ben diverse (è il caso dei Samsung)
E' il caso di tutti....
miciopazzo198x
06-06-2007, 21:53
Ciao io 2 giorni fa' ho preso questo Samsung LE 32R86BD , mi sembra ottimo come qualita' vedendo i canali col DVB digitale rispetto ad un Phlilips di un mio amico. Prendi lo stesso modello preso da me pero full H.D da 37 ( mi pare sia il LE37M86BD) sono molto belli anche esteticamente e cosa piu' importante son gli ultimi usciti dotati di HDMI 1.3 (3 HDMI) , 8ms di risposta , Movie PLUS Game mod provato con la mia Xbox 360 si vede da paura :) :D
Si ma è una affermazione generica. Philips quale? Anche lui col DT?
Dove vive? prende bene? Che percentuale ha la qualità di ricezione del segnale DT?
:nonsifa:
W i Philips e gli LG :O
leggendo le vare recinzioni ho visto un sony kdl 32s2530 (in una catena di elettrodomecisti) costa € 870.00 .. visto lo sconto statale.. si aggirerebbe sui 670,00...
dato il prezzo ne potrei prendere anche due...
che ne dite del modelllo in questione?
miciopazzo198x
06-06-2007, 23:22
leggendo le vare recinzioni ho visto un sony kdl 32s2530 (in una catena di elettrodomecisti) costa € 870.00 .. visto lo sconto statale.. si aggirerebbe sui 670,00...
dato il prezzo ne potrei prendere anche due...
che ne dite del modelllo in questione?
Guarda, fino a qualche mese fa sui forum specializzati i Sony non erano definiti come "migliori". Però se hai un'offerta e a te piace sia dal punto di vista estetico che in qualità di immagine, puoi comprarlo tranquillamente.
Le caratteristiche sono buone, ha tutto ed è cmq sony
Edit
Vito che eri interessato a contrasto e luminosità, sappi che a volte i valori dichiarati sono presi secondo misurazioni differenti in modo da gonfiare i numeri .. in realtà le cose sono ben diverse (è il caso dei Samsung)
Ti faccio notare che tutti i costruttori gonfiano i dati di luminosità e contrasto, non certamente solo Samsung...
Il Castiglio
07-06-2007, 00:45
leggendo le vare recinzioni ho visto un sony kdl 32s2530 (in una catena di elettrodomecisti) costa € 870.00 .. visto lo sconto statale.. si aggirerebbe sui 670,00...
dato il prezzo ne potrei prendere anche due...
Puoi prenderne 4, li metti affiancati 2 sopra e 2 sotto, ed hai un megaschermo con soli 2.680 euro :sofico:
Le recinzioni ti servono a non far scappare gli elettrodomecisti ?
lukeskywalker
07-06-2007, 07:51
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/ce/_productId_42PF9731D_10_IT_CONSUMER/Flat_TV_Widescreen+42PF9731D_10?proxybuster=BMDTKP5BM1OLXJ0RMRCSHQVHKFSESI5P
il philips 42PF9731D/10 mi piace non poco, ma alcune caratteristiche non mi convincono troppo primo eccede di qualche centimetro gli ingombri che mi ero imposto (da 40" non lo fanno), costa 2600 euro :D , poi credo di aver capito che è 1080i non progressive e non so se consente la mappatura 1:1 (lo userei anche con il pc).
raga tra 1 settimana devo comperare un lcd...che ne pensate di questi modelli che avevo adocchiato:
Acer LCD AT4250 sui 1200 euro
Toshiba 42X3030DG - 42" TV LCD - widescreen - 1080p (FullHD) sui 1500
SAMSUNG Televisore LCD LE40S86BD sui 1115 eurini
aiutatemi a scegliere
Ho fatto un pò di prove sul mio LG 32lx2r, raggiunge da pc i 1920x1080 sono che è lievemente spostato verso l alto, non sono riuscito a trovare un utility per spostarlo ne con nvidia ne von rivatuner... Eppure io mi ricordo che si poteva fare. Poi ho notato che con DTV si vedeinfinitamente meglio ma è tutto troppo fuori proporzioni e non so come ridimensionarlo, anche a risoluzioni "standard rimane troppo grande". Qualcuno sa, può aiutarmi? :stordita:
Guarda, fino a qualche mese fa sui forum specializzati i Sony non erano definiti come "migliori". Però se hai un'offerta e a te piace sia dal punto di vista estetico che in qualità di immagine, puoi comprarlo tranquillamente.
Le caratteristiche sono buone, ha tutto ed è cmq sony
va bene.. e per migliori quali consigliano? parlando sempre di 32'' e cmq di un prezzo non eccessivo.. dato che ne dovrei prendere 2 (salotto e camera da letto).
in una catene di elettrodomestici il kdl 32s2530 lo danno a € 870,00 da scontare
Guarda, fino a qualche mese fa sui forum specializzati i Sony non erano definiti come "migliori". Però se hai un'offerta e a te piace sia dal punto di vista estetico che in qualità di immagine, puoi comprarlo tranquillamente.
Le caratteristiche sono buone, ha tutto ed è cmq sony
va bene.. e per migliori quali consigliano? parlando sempre di 32'' e cmq di un prezzo non eccessivo.. dato che ne dovrei prendere 2 (salotto e camera da letto).
in una catene di elettrodomestici il kdl 32s2530 lo danno a € 870,00 da scontare
tra:
lg "26lc55"
lg "32lc25r"
a 699 entrambi..
quale?
Ho fatto un pò di prove sul mio LG 32lx2r, raggiunge da pc i 1920x1080
E che è il primo 32 full hd ? :mbe:
E che è il primo 32 full hd ? :mbe:
Ripeto l'immagine è un pò scentrata verso l'alto, settata a 1080i 1920x1080. Volevo provare con qualche utility a abbassare quel filo ma non riesco. Inoltre se metto uscita dtv visualizzo a una qualità ancora superiore ma il desktop rislta immenso a ogni risoluzione, peccato. Posto foto?
Ripeto l'immagine è un pò scentrata verso l'alto, settata a 1080i 1920x1080. Volevo provare con qualche utility a abbassare quel filo ma non riesco. Inoltre se metto uscita dtv visualizzo a una qualità ancora superiore ma il desktop rislta immenso a ogni risoluzione, peccato. Posto foto?
Davvero senza senso... Se metto dvi to dvi vedo molto meglio ma non posso andare oltre la risoluzione nativa del monitor, è un vero peccato... Spero mi riprendano indietro 10 metri di cavo perchè cmq ha colori molto più belli... Però che cosa strana... :mbe:
edit_user_name_here
07-06-2007, 16:08
Io ho visto questo plasma ma ad un prezzo molto basso ;) ... secondo voi è scrauso?
Panasonic TH-37PV45EH a 699 euro
Thx ;)
Cya
P.S:Scusate ho avuto una svista ed ho scritto in un thread per lcd ma neanche adesso ho trovato di topic x i plasma...
Io ho visto questo plasma ma ad un prezzo molto basso ;) ... secondo voi è scrauso?
Panasonic TH-37PV45EH a 699 euro
Thx ;)
Cya
P.S:Scusate ho avuto una svista ed ho scritto in un thread per lcd ma neanche adesso ho trovato di topic x i plasma...
E' un modello derivato dal modello vecchio(Pv60) rispetto a quello che c'è ora Px70.
NN è che è scaruso, è la legge di mercato, sei mesi fa il 42 di quella serie costava circa 1000€
Il Castiglio
07-06-2007, 20:00
E' un modello derivato dal modello vecchio(Pv60) rispetto a quello che c'è ora Px70.
NN è che è scaruso, è la legge di mercato, sei mesi fa il 42 di quella serie costava circa 1000€
Qualcuno mi spiega come puo' un 1024x768 (questo come molti altri plasma) essere considerato 16/9 ?
Mi sembrano 2 dati in contraddizione, forse mi sfugge qualcosa ?
Qualcuno mi spiega come puo' un 1024x768 (questo come molti altri plasma) essere considerato 16/9 ?
Mi sembrano 2 dati in contraddizione, forse mi sfugge qualcosa ?
Lo standard Hd ready dice che il tv deve supportare una risoluzione verticale di 720 linee in progressivo, avere un ingresso digitale compatibile hdcp.
Così la risposta viene da se; cmq nn è detto che le celle di un plasma sono quadrate
Lo standard Hd ready dice che il tv deve supportare una risoluzione verticale di 720 linee in progressivo, avere un ingresso digitale compatibile hdcp.
Così la risposta viene da se; cmq nn è detto che le celle di un plasma sono quadrate
si beh ma la sua domanda non era "spiegami cosa vuol dire hdready" ;)
in effetti la domanda ci sta tutta, 1024x768 è una risoluzione 4:3, su un 16:9 come viene trattata? viene strechata fino ai 16/9 ? (spero proprio di no), oppure vengono aggiunte bande nere ai lati? me lo sono sempre chiesto e non ho ottenuto una risposta :)
si beh ma la sua domanda non era "spiegami cosa vuol dire hdready" ;)
in effetti la domanda ci sta tutta, 1024x768 è una risoluzione 4:3, su un 16:9 come viene trattata? viene strechata fino ai 16/9 ? (spero proprio di no), oppure vengono aggiunte bande nere ai lati? me lo sono sempre chiesto e non ho ottenuto una risposta :)
La risposta alla tua domanda sta nella seconda mia affermazione del post sopra.
Cmq la proporzione dell'immagine nn viene cambiata
edit_user_name_here
07-06-2007, 22:48
La risposta alla tua domanda sta nella seconda mia affermazione del post sopra.
Cmq la proporzione dell'immagine nn viene cambiata
è interessante questo fatto delle celle ed in effetti non lo sapevo :) cmq sono stati sempre un mistero x me su come funzionassero ;) peccato che non ci sia un topic sui televisori solo per i plasma...
Cya
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=544005
edit_user_name_here
07-06-2007, 23:09
Facendo come ricerca "Plasma", sul forum monitor, non mi era uscito nessun risultato sui plasma ma vedendolo ora attentamente era come ultimo risultato della prima pagina -.-' vabbe ;=)
Cmq grazie ;)
Saluti :)
MiKeLezZ
08-06-2007, 00:55
Qualcuno mi spiega come puo' un 1024x768 (questo come molti altri plasma) essere considerato 16/9 ?
Mi sembrano 2 dati in contraddizione, forse mi sfugge qualcosa ?
I pixel sono rettangolari e non quadrati
Il Castiglio
08-06-2007, 02:14
I pixel sono rettangolari e non quadrati
L'avevo detto che mi sfuggiva qualcosa,:muro: (era tra le ipotesi che mi ero fatto, ma mi sembrava improbabile)
P.S. scusate l'OT, darò un'occhiata al 3D dei plasma.
ekerazha
08-06-2007, 20:42
Ti faccio notare che tutti i costruttori gonfiano i dati di luminosità e contrasto, non certamente solo Samsung...
Si ma non li gonfiano da 100:1 a 10000:1, generalmente il valore "cade" abbastanza vicino a quello dichiarato... addirittura nel caso degli Sharp XD1E hanno rilevato un contrasto nativo *superiore* ai 1200:1 dichiarati (6000:1 di contrasto dinamico dichiarato).
gente, ma si può farsi cambiare la tv ?
perchè l'abbiamo presa troppo grande e non c sta. e guardarla viene da vomitare perchè si è troppo vicini..
si può farsela cambiare?
hardvibes
09-06-2007, 21:33
gente, ma si può farsi cambiare la tv ?
perchè l'abbiamo presa troppo grande e non c sta. e guardarla viene da vomitare perchè si è troppo vicini..
si può farsela cambiare?pensarci prima no eh?
e pensare che in Canada se vuoi cambiare un QUALSIASI prodotto lo puoi fare entro 30 giorni.....e nei negozi della catena Canadian Tire puoi anche farti dare indietro i soldi
pensarci prima no eh?
e pensare che in Canada se vuoi cambiare un QUALSIASI prodotto lo puoi fare entro 30 giorni.....e nei negozi della catena Canadian Tire puoi anche farti dare indietro i soldi
Sì, ma qui siamo in italia e il motivo nn ci sta, nn è un difetto di fabbricazione o di funzionamento, se te la cambia lo fa per cortesia.
Ps hai la signature irregolare
hardvibes
09-06-2007, 23:23
Ps hai la signature irregolareio?
io?
Yes. Tre righe a 1024*768
hardvibes
10-06-2007, 00:37
Yes. Tre righe a 1024*768io vengo dalla sezione portatili
la moderatrice christinaguilera (cosi credo si chiami) mi ha visto un sacco di volte e non ha mai detto niente a riguardo, stessa cosa per gli altri utenti
spiacente non posso accontentarvi
fine OT.
miciopazzo198x
10-06-2007, 00:38
io vengo dalla sezione portatili
la moderatrice christinaguilera (cosi credo si chiami) mi ha visto un sacco di volte e non ha mai detto niente a riguardo, stessa cosa per gli altri utenti
spiacente non posso accontentarvi
fine OT.
forse non ha il monitor a 1024 e non ci pensa ;)
Il regolamento è quello cmq
MarkManson
10-06-2007, 00:41
io?
Si...ma 3 righe a 1024x768....tu nn te ne rendi conto percè hai il wide....
pensarci prima no eh?
e pensare che in Canada se vuoi cambiare un QUALSIASI prodotto lo puoi fare entro 30 giorni.....e nei negozi della catena Canadian Tire puoi anche farti dare indietro i soldi
non c'ho pensato.. quindi? niente?
Ho trovato in offerta questi due televisori lcd a prezzi veramente interessanti:
Sharp LC-42SA1
Philips 42PLF5322
qualcuno sa qualcosa in merito? Qualche consiglio particolare? Ho cercato un po' su google ma su ste due tv trovo praticamente niente.. o_O
tra sony e samsung cosa consigliate?
quali sono le marche "migliori" e quali quelle da evitare?
non c'ho pensato.. quindi? niente?
in molte catene tipo carrefour o auchan ti rimborsano se hai sbagliato acquisto, mi sembra al massimo entro una settimana xò. naturalmente devi avere imballi e scontrino.
contesax
11-06-2007, 09:58
in molte catene tipo carrefour o auchan ti rimborsano se hai sbagliato acquisto, mi sembra al massimo entro una settimana xò. naturalmente devi avere imballi e scontrino.
Carrefour ti ridà indietro i soldi (niente buoni acquisto o raba del genere)
mentre MW, ad esempio, solo buoni
lukeskywalker
11-06-2007, 13:07
tra sony e samsung cosa consigliate?
quali sono le marche "migliori" e quali quelle da evitare?
domanda troppo generica: indica i modelli precisi ed il tuo ambito di utilizzo.
tra sony e samsung cosa consigliate?
quali sono le marche "migliori" e quali quelle da evitare?
Va molto a gusti personali, io tra i due preferisco sicuramente i Sony.
Mi consigliate un 37 pollici preferibilmente fullhd(da quanto dicono la resa è di molto maggiore in 1080p) sui 1500euri??
Il Castiglio
11-06-2007, 18:33
Scusate se torno sull'argomento distanza, ma, pur ringraziando SACD, la tabella postata con tutte le formule per calcolare la distanza ottimale mi ha solo complicato la vita.
Vorrei fare una domanda piu' diretta:
a 3 - 3,5 metri qual'e' la dimensione ottimale per un LCD HD ready (720p) ?
Scusate se torno sull'argomento distanza, ma, pur ringraziando SACD, la tabella postata con tutte le formule per calcolare la distanza ottimale mi ha solo complicato la vita.
dove si trova la tabella?
Scusate se torno sull'argomento distanza, ma, pur ringraziando SACD, la tabella postata con tutte le formule per calcolare la distanza ottimale mi ha solo complicato la vita.
Vorrei fare una domanda piu' diretta:
a 3 - 3,5 metri qual'e' la dimensione ottimale per un LCD HD ready (720p) ?
Un 42 ci sta bene...
Mi consigliate un 37 pollici preferibilmente fullhd(da quanto dicono la resa è di molto maggiore in 1080p) sui 1500euri??
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001360&stat_cat=23&stat_scat=3000046&catg_oid=23&stat_descr=LC-37XD1E
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp
Il Castiglio
11-06-2007, 21:24
dove si trova la tabella?
Scusate se prima faccio le domande, poi rispondo da solo, ma googlando ho trovato questa (grazie comunque a SACD)
Distanze Minime di Visione Consigliate per la Visione Ottimale di un TV LCD o Plasma
Pollici Diagonale in cm Distanza Minima in metri
14" 35,56 cm. 1,06 mt.
15" 38,10 cm. 1,14 mt.
17" 43,18 cm. 1,29 mt.
19" 48,26 cm. 1,44 mt.
20" 50,80 cm. 1,52 mt.
26" 66,04 cm. 1,98 mt.
27" 68,58 cm. 2,05 mt.
32" 81,28 cm. 2,43 mt.
37" 93,98 cm. 2,81 mt.
40" 101,60 cm. 3,04 mt.
42" 106,68 cm. 3,20 mt.
46" 116,84 cm. 3,50 mt.
50" 127,0 cm. 3,81 mt.
MrWolf81
11-06-2007, 22:25
Ciao a tutti.
Devo prendere un televisore lcd per mio padre e viste le non grandi pretese mi sono orientato sui questi 2 modelli:
-Philips 32pf7331 (799€)
-Samsung 32S81B(749€)
L'utilizzo sarà molto sul segnale digitale e dvd, e pochissimo sull'analogico.
Tra i 2 quale mi consigliate?
Grazie a tutti e ciao.
Ciao a tutti.
Devo prendere un televisore lcd per mio padre e viste le non grandi pretese mi sono orientato sui questi 2 modelli:
-Philips 32pf7331 (799€)
-Samsung 32S81B(749€)
L'utilizzo sarà molto sul segnale digitale e dvd, e pochissimo sull'analogico.
Tra i 2 quale mi consigliate?
Grazie a tutti e ciao.
Se posso allontanarmi dal tuo orientamento prenderei un Sony 32s2530, forse spendi poco di più (non so quanto sia sceso). Io l'ho visto da u nmio amico ed è veramente ottimo.
Se posso allontanarmi dal tuo orientamento prenderei un Sony 32s2530, forse spendi poco di più (non so quanto sia sceso). Io l'ho visto da u nmio amico ed è veramente ottimo.
io l'avevo preso poi l'ho cambiato perchè era troppo grande da vedere (distanza 2 metri) e ho preso il 26 pollici. è un televisore bellissimo di linea e tutto.
una cosa che nn mi piace dei soni è che non si possono mettere canai digitali/analogici assieme. del tipo avere:
rai 1,2,3, digitali
rete 4 normale
canale 5 digtale
ecc
io vengo dalla sezione portatili
la moderatrice christinaguilera (cosi credo si chiami) mi ha visto un sacco di volte e non ha mai detto niente a riguardo, stessa cosa per gli altri utenti
spiacente non posso accontentarvi
fine OT.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Che ridi, questo è un forum di vip:O
ekerazha
12-06-2007, 15:17
Scusate se prima faccio le domande, poi rispondo da solo, ma googlando ho trovato questa (grazie comunque a SACD)
[...]
Guarda anche qui: http://www.hdtvtest.co.uk/Article/How-Far-Should-I-Sit.php
In base a questa tabella per apprezzare pienamente la risoluzione 720p da 10 piedi (circa 3 metri) ti ci vorrebbe un 52 pollici :D
Il Castiglio
12-06-2007, 17:17
Guarda anche qui: http://www.hdtvtest.co.uk/Article/How-Far-Should-I-Sit.php
In base a questa tabella per apprezzare pienamente la risoluzione 720p da 10 piedi (circa 3 metri) ti ci vorrebbe un 52 pollici :D
Ti ringrazio, ma guarda ... continuando a googlare ho trovato ogni distanza possibile, ogni sito dice la sua e non ce n'è uno che dica uguale all'altro: sto facendo una tabella e poi farò la media statistica ponderata !
io ho un problemino..
ho preso un sono da 26 lcd bravia.. quello che c'è sul sito nero.
però i canali digitali si vedono peggio di quelli analogici.
del tipio sportitalia, le partite: i giocatori hanno intorno l'alone quando c'è la ripresa dall'altro. mtv si vede pixelloso. che è? il segnale? o succede a tutti?
Guarda anche qui: http://www.hdtvtest.co.uk/Article/How-Far-Should-I-Sit.php
In base a questa tabella per apprezzare pienamente la risoluzione 720p da 10 piedi (circa 3 metri) ti ci vorrebbe un 52 pollici :D
Quella è una considerazione sul fatto di percepire la mggiore definizione data dalla risoluzione maggiore, nn la distanza ideale per l'angolo visivo umano
io ho un problemino..
ho preso un sono da 26 lcd bravia.. quello che c'è sul sito nero.
però i canali digitali si vedono peggio di quelli analogici.
del tipio sportitalia, le partite: i giocatori hanno intorno l'alone quando c'è la ripresa dall'altro. mtv si vede pixelloso. che è? il segnale? o succede a tutti?
Il paragone lo devi fare con rai due e canale 5 che sono i canali che si vedono meglio, gli altri sopratutto quello che dici tu, hanno un bitrate basso come quelli di musica
io ho un problemino..
ho preso un sono da 26 lcd bravia.. quello che c'è sul sito nero.
però i canali digitali si vedono peggio di quelli analogici.
del tipio sportitalia, le partite: i giocatori hanno intorno l'alone quando c'è la ripresa dall'altro. mtv si vede pixelloso. che è? il segnale? o succede a tutti?
Sportitalia è nota per la sua altissima compressione del segnale video ed è quindi normale che vedi in quel modo, specie osservando i campi da calcio che sono il massimo per mettere in risalto i difetti di compressione. Non sempre un canale sul digitale terrestre si vede meglio del corrispondente analogico.
ma questa qualità bassa è dovuta all'inizo della tecnologia o sarà sempre così?
Il Castiglio
13-06-2007, 00:39
ma questa qualità bassa è dovuta all'inizo della tecnologia o sarà sempre così?
Se segui questo 3D da un po', dovresti sapere che se, come fonti, usi prevalentemente TV (sia digitale che analogica, a parte sky HD), non devi illuderti di vedere meglio con un LCD, rispetto alle vecchie tv, anzi, i difetti saranno ancora più evidenti.
Pe sfruttare al meglio le tv HD, ci vogliono fonti HD, banale, ma vero.
Il buon (e paziente) SACD ogni tanto lo ripete, per una volta voglio anticiparlo.
marcus58
13-06-2007, 01:57
Salve, ho urgentemente bisogno di un consiglio !
Devo sostituire il vecchio TV di mia madre andato a miglior vita e volevo prenderle un LCD TV.
Ho fatto una serie di ricerche, ma quantunque siano tutti o quasi predisposti per l'uso come monitor hanno delle risoluzioni bassissime di 640x480 (anche LG, Samsung, Sharp, Philips, ecc.).
Come mai così basse ?
Per trovare qualcosa ad alta risoluzione i prezzi salgono parecchio e si superano abbondantemente i 400 euro, prezzo troppo alto per il mio budget.
Consigli rapidi sono benvenuti !
Grazie.
Salve, ho urgentemente bisogno di un consiglio !
Devo sostituire il vecchio TV di mia madre andato a miglior vita e volevo prenderle un LCD TV.
Ho fatto una serie di ricerche, ma quantunque siano tutti o quasi predisposti per l'uso come monitor hanno delle risoluzioni bassissime di 640x480 (anche LG, Samsung, Sharp, Philips, ecc.).
Come mai così basse ?
Per trovare qualcosa ad alta risoluzione i prezzi salgono parecchio e si superano abbondantemente i 400 euro, prezzo troppo alto per il mio budget.
Consigli rapidi sono benvenuti !
Grazie.
Se ci guardi la tv normale via antenna vanno anche meglio degli altri...
marcus58
13-06-2007, 08:04
Se ci guardi la tv normale via antenna vanno anche meglio degli altri...
Grazie per la velocità !
Però se un domani servisse collegarlo ad un PC mi chiedo che senso ha una risoluzione di 640x480 (come una webcam) ? Tanto vale non metterci l'ingresso e l'elettronica VGA e abbassare ancora un pò i prezzi.
Avevo visto questi che mi sembravano più interessanti:
Philips 20FP4121
Samsung LE 20S51B
LG 20LS1R (o 20LS5R)
LG M1821A
LG 19LS4R (questo ha buona risoluzione, ma è un 16/10 da 19" e temo che l'immagine sia troppo piccola se regolato a 4/3)
i costi vanno da 350 a 380 euro più o meno
Grazie per la velocità !
Però se un domani servisse collegarlo ad un PC mi chiedo che senso ha una risoluzione di 640x480 (come una webcam) ? Tanto vale non metterci l'ingresso e l'elettronica VGA e abbassare ancora un pò i prezzi.
Avevo visto questi che mi sembravano più interessanti:
Philips 20FP4121
Samsung LE 20S51B
LG 20LS1R (o 20LS5R)
LG M1821A
LG 19LS4R (questo ha buona risoluzione, ma è un 16/10 da 19" e temo che l'immagine sia troppo piccola se regolato a 4/3)
i costi vanno da 350 a 380 euro più o meno
Veramente l'igresso vga nn aggiunge elettronica in uso ad un tv, in quanto gli dai in ingresso un segnale nativo a 640*480 progressivo; così il tv nn deve usare anche lo scaler e il deinterlacciatore per rendere l'immagine progressiva.
Fra quelli il secondo, nn il fratello con le casse sotto lo schermo
marcus58
13-06-2007, 08:13
Veramente l'igresso vga nn aggiunge elettronica in uso ad un tv, in quanto gli dai in ingresso un segnale nativo a 640*480 progressivo; così il tv nn deve usare anche lo scaler e il deinterlacciatore per rendere l'immagine progressiva.
Fra quelli il secondo, nn il fratello con le casse sotto lo schermo
Grazie e scusa la mia incompetenza ...
Come distinguo i "fratelli" Samsung ?
Grazie e scusa la mia incompetenza ...
Come distinguo i "fratelli" Samsung ?
L'altro si chiama M51
bhe ma da qua a 2 anni dovranno passare tutti al digitale, no?
bhe ma da qua a 2 anni dovranno passare tutti al digitale, no?
In teoria si, ma ricordati che siamo in Italia......
A parte il tipo di segnale devono migliorare anche la banda che ha ogni canale...
marcus58
13-06-2007, 13:09
L'altro si chiama M51
L'ho preso da Media***** (era urgente).
Ora lo provo e vediamo .... Grazie !
L'ho preso da Media***** (era urgente).
Ora lo provo e vediamo .... Grazie !
Ma quale? L'S51 o M ?:confused:
marcus58
13-06-2007, 14:42
Ma quale? L'S51 o M ?:confused:
S51 con le casse laterali.
La cosa curiosa è che sul sito del negozio Media***** c'è scritto che la risoluzione è 640x480, mentre in realtà è 800x600 (scritto sul manuale) ;)
Ho appena comprato un cavo 15 pin maschio-maschio per collegare il PC al TV ma non vedo un tubo! sono andato su
ext 4 ma non riesco a vedere nulla sul TV.
Il TV è uno sharp LC-37SA1E
Ho appena comprato un cavo 15 pin maschio-maschio per collegare il PC al TV ma non vedo un tubo! sono andato su
ext 4 ma non riesco a vedere nulla sul TV.
Il TV è uno sharp LC-37SA1E
neppure se premo Fn+F5 vedo qualcosa...
S51 con le casse laterali.
La cosa curiosa è che sul sito del negozio Media***** c'è scritto che la risoluzione è 640x480, mentre in realtà è 800x600 (scritto sul manuale) ;)
Secondo me è sbagliato il manuale:D
Ho appena comprato un cavo 15 pin maschio-maschio per collegare il PC al TV ma non vedo un tubo! sono andato su
ext 4 ma non riesco a vedere nulla sul TV.
Il TV è uno sharp LC-37SA1E
Ma che risoluzione hai impostato?
ma la risoluzione del pc sulla tv da cosa importa? no perchè mettendo il portatile a più di 1024x768 nn la porto (è la dimensione dello schermo del portatile), sia spegnendo che non lo schermo del portatile.
la tv è questa (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-26P2530E&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+LCD+TV#tab)
A parte che nn si capisce molto da quello che hai scritto, ma la risoluzione massima di quel tv è 1280*768 60 hz oppure 1024*768 60 hz; con questi segnali il tv dovrebbe andare
A parte che nn si capisce molto da quello che hai scritto, ma la risoluzione massima di quel tv è 1280*768 60 hz oppure 1024*768 60 hz; con questi segnali il tv dovrebbe andare
ho scritto di fretta.
a 1024x768 va.
a 1280*768 nn riesco a portarla.
c'è un modo per vedere a tutto schermo? perchè il 1024 nn prende tt la tv
ekerazha
14-06-2007, 00:19
ho scritto di fretta.
a 1024x768 va.
a 1280*768 nn riesco a portarla.
c'è un modo per vedere a tutto schermo? perchè il 1024 nn prende tt la tv
La risoluzione massima supportata da VGA e Component dovrebbe essere proprio 1024x768... forse giocando con le modalità di visualizzazione della TV puoi espandere l'immagine a tutto schermo (devo ancora provare sul mio Sharp), ma comunque l'immagine risulterà un po' deformata (non è mappata 1:1, sarà al limite un 1024x768 stirato).
Ma che risoluzione hai impostato?
la risoluzione dello schermo del notebook è 1280x800, la devo abbassare?
Ho impostato così ma non funge:
http://img176.imageshack.us/img176/4120/lcdlb3.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=lcdlb3.png)
http://img72.imageshack.us/img72/8435/lcd2hx1.th.png (http://img72.imageshack.us/my.php?image=lcd2hx1.png)
Ho impostato così ma non funge:
http://img176.imageshack.us/img176/4120/lcdlb3.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=lcdlb3.png)
http://img72.imageshack.us/img72/8435/lcd2hx1.th.png (http://img72.imageshack.us/my.php?image=lcd2hx1.png)
Guarda se sei a 60 hz di refresh, poi non usare la modalità estendi desktop, ma devi usarlo come monitor principale
Guarda se sei a 60 hz di refresh, poi non usare la modalità estendi desktop, ma devi usarlo come monitor principale
ti ringrazio, stasera provo.
ti ringrazio, stasera provo.
niente non vedo un tubo!
marcus58
14-06-2007, 20:31
Secondo me è sbagliato il manuale:D
Come si fà a saperlo con certezza ?
Il fatto è che l'ho provato e sono rimasto molto deluso dalla nitidezza dell'immagine :( ... ne hanno di strada da fare !
Il mio "vecchio" ACER da 26" Wide in confronto dopo 2 anni è una cannonata !
Ho scritto alla Acer per chiedere lumi per il collegamento notebook-LCD, questa è la risposta:
Gentile cliente
il prodotto in questione non presenta alcuna porta S-video per poter
collegare un dispositivo video esterno, pertanto per poter proseguire, puo'
eventualmente provare questo collegamento tramite la porta VGA presente sul
notebook, con l'utilizzo di adattatori VGA - SCART oppure VGA - SVideo a
seconda della tipologia di connessione utilizzata dal suo televisore.
Per utilizzare una TV esterna collegata al suo computer, è necessario
dopo aver opportunamente collegati i dispositivi tramite porta VGA (quindi
con l'apposito cavo adattatore), attivare come monitor primario, il suo
Televisore, in modo tale che il driver di gestione del segnale video,
riconosca come principale quello della TV.
Non avendo le procedure specifiche per il modello di scheda video
preinstallata sul suo modello di notebook, Le indichiamo di seguito una
procedura genericamente utilizzata per la connessione dei computer a
fonti video esterne quali Televisori:
- Collegare il cavo adattore VGA a computer e TV spenti.
- Accendere prima il pc e subito dopo la televisione ed arrivati al
caricamento del sistema operativo, procedere come segue:
- Una volta che si è attaccato il cavo, cliccare col tasto destro del
mouse sul desktop ---> proprietà della scheda Video - Avanzate -
Visualizzazione e attivare la porta video esterna con un click del mouse
sul tasto in corrispondenza del icona "TV" , dopodichè configurare
eventualmente la risoluzione del monitor a 800x600 o quanto supportato
dal TV utilizzato.
Ad ogni modo, La informiamo che non essendo comunque stati effettuati test
di compatibilità con cavi adattatori forniti da terze parti, non possiamo
garantire alcuna determinata funzionalità.
Che cavo devo prendere? ricordo che il TV è uno Sharp LC-37SA1E
grazie
JamalWallas
18-06-2007, 10:40
Ciao a tutti! Sto cercando una tv lcd da mettere in camera, un qualcosa di tranquillo massimo 20" pensavo... Avete proposte? Per ora il budget non è un problema... Poi è chiaro, meno spendo meglio è ma non a discapito della qualità! Per ora avrei visto questo: http://www.loewe-int.de/mimo_l_20_de,0,53.html
I loewe lcd che ho visto fino ad ora nn mi hanno mai impressionato a parte per il prezzo:p
Volevo un vostro parere su una tv samsung 40 s74 , il prezzo 899 euro , si puo' prendere ?
JamalWallas
18-06-2007, 19:44
I loewe lcd che ho visto fino ad ora nn mi hanno mai impressionato a parte per il prezzo:p
Ah... Perchè ne ho uno crt di cui sono veramente fiero, e ho riconsiderato subito loewe... In effetti avevo notato che a design non sono male, però a caratteristiche tecniche sembravano inferiori ai concorrenti dell'est asiatico... Consigli? :D
Ah... Perchè ne ho uno crt di cui sono veramente fiero, e ho riconsiderato subito loewe... In effetti avevo notato che a design non sono male, però a caratteristiche tecniche sembravano inferiori ai concorrenti dell'est asiatico... Consigli? :D
Ti dirò, i crt a schermo nn flat della loewe sono migliori dei vari aconda che sono venuti dopo
JamalWallas
19-06-2007, 08:12
Ti dirò, i crt a schermo nn flat della loewe sono migliori dei vari aconda che sono venuti dopo
Ho un planus, quindi semi-flat :) tornando al discorso iniziale, sapresti/e consigliarmi un buon 20"?
ciao a tutti,
ma qualcuno sa qualcosa in merito alla detrazione del 20% per chi acquista un tv con ddt integrato? sapete se è stata approvata?
Volevo un vostro parere su una tv samsung 40 s74 , il prezzo 899 euro , si puo' prendere ? Non la conoscete.
Volevo un vostro parere su una tv samsung 40 s74 , il prezzo 899 euro , si puo' prendere ? Non la conoscete.
io ho appena preso un samsung serie r8 e sono molto soddisfatto del prodotto, considera che avevo già in casa un'altro tv samsung e il monitor del pc 931bw.
secondo me i prodotti samsung hanno un buon rapporto qualità/prezzo e sono anche esteticamente ben fatti.
p.s. nessuno ha info sulla detrazione per l'acquisto di un tv con ddt integrato?
capo82pjk
19-06-2007, 11:35
io ho appena preso un samsung serie r8 e sono molto soddisfatto del prodotto, considera che avevo già in casa un'altro tv samsung e il monitor del pc 931bw.
secondo me i prodotti samsung hanno un buon rapporto qualità/prezzo e sono anche esteticamente ben fatti.
p.s. nessuno ha info sulla detrazione per l'acquisto di un tv con ddt integrato?
un mio amico ha appena preso un samsung 40m86bd e il negoziante gli ha chiesto i dati per fare la detrazione del 20% sul canone
Il Castiglio
19-06-2007, 14:09
un mio amico ha appena preso un samsung 40m86bd e il negoziante gli ha chiesto i dati per fare la detrazione del 20% sul canone
Non so a quale scopo, il negoziante non c'entra !
Come già ripetuto più volte :muro: sarà l'acquirente, in sede di dichiarazione dei redditi 2007, allegando la prova d'acquisto (scontrino), e purché in regola col canone RAI, ad applicare la detrazione d'imposta.
Questo purché la legge finanziaria non venga modificata.
p.s. nessuno ha info sulla detrazione per l'acquisto di un tv con ddt integrato?
Che cosa ti serve sapere?
Guarda questo articoletto (http://dtt.udanet.it/index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=44) e relativo link della fonte.
Che cosa ti serve sapere?
Guarda questo articoletto (http://dtt.udanet.it/index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=44) e relativo link della fonte.
ho appena preso il tv con ddt integrato e voleso semplicemente sapere se serviva qualcosa di particolare, ma da quello che ho capito basta lo scontrino/fattura l'importante che su di esso sia specificato la presenza del ddt integrato.
lukeskywalker
25-06-2007, 16:44
non so cosa scegliere, sono decisamente indeciso.
vorrei rimanere sui 1.500 1.600 euro per un full hd da usare principalmente con sky, dvd e pc.
ho ristretto la scelta tra:
Samsung LE 40M86BD,
sharp lc-42xd1
SONY KDL-40W2000
poi ci sarebbe il Panasonic VIERA TH 42PZ700E che mi attizza non poco con il pannello G10 ma costa un poco di più ed è un plasma.
aiutatemi a fare la scelta definitiva.
il philips con ambilight costa troppo.
Hulk2099
26-06-2007, 13:56
195 pagine da spulciare mi sembrano troppe :flower:
qualcuno ha qualche consiglio volante su cosa prendere attorno ai 19-20 pollici sui 200-250€?
(per ora ho visto di soddisfacente solo il Samsung 960HD 19" a 250€)
meglio se sui 200€ max
Ciao a tutti. Dopo piu' di 10 anni d'utilizzo si e' rotto il glorioso crt di casa; domani devo prendere una tv.
Sono orientato verso un modello full-hd.
Quale mi consigliate tra:
Samsung LE40M86BD 1999 (caro) €
Sharp LC37XD1E 1799 €
Lg 37LF65 1390 €
Philips 37PF7641D 1699 €
Mi servirebbe una risposta entro domani, e' urgente :(
lukeskywalker
28-06-2007, 19:37
Ciao a tutti. Dopo piu' di 10 anni d'utilizzo si e' rotto il glorioso crt di casa; domani devo prendere una tv.
Sono orientato verso un modello full-hd.
Quale mi consigliate tra:
Samsung LE40M86BD 1999 (caro) €
Sharp LC37XD1E 1799 €
Lg 37LF65 1390 €
Philips 37PF7641D 1699 €
Mi servirebbe una risposta entro domani, e' urgente :(
scusa ma dove li hai visti quei prezzi?
lo sharp lo trovia 500 euro in meno http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=lc-37xd1&prezzomin=-1&prezzomax=-1
e il samsung a 300 in meno circa http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=E40M86BD&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
a 1559 si trova lo sharp lc-42xd1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=lc-42xd1&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ma non mi chiedere quale scelgiere, perchè come puoi vedere più su sono decisamente indeciso :D
lukeskywalker
28-06-2007, 19:39
l'unico che potrebbe sciogliere il dubbio è sacd :O
l'unico che potrebbe sciogliere il dubbio è sacd :O
Nel suo caso direi uno dei primi due, anche se penso la sharp esca fra poco con la serie nuova.
Per il tuo problema dopo l'estate esce il 42 full hd plasma panasonic e sei a posto:D
Logicamente costa più di tutti i modelli citati :p
XClauser
Passare dalla tua tv ad un full hd se ci guardi la tv normale cmq ricordati che vedrai squadrettato sopratutto con il digitale terrestre e ti devi munire di un lettore dvd con upscaler ad almeno 720p.
Il tv ideale nn esiste e il problema principale degli lcd è che vanno usati alla loro risoluzione nativa, perchè altrimenti come nei monitor per pc, la qualità dell'immagine decade e anche le scie aumentano dovendo riscalare il segnale.
lukeskywalker
28-06-2007, 20:29
Nel suo caso direi uno dei primi due, anche se penso la sharp esca fra poco con la serie nuova.
Per il tuo problema dopo l'estate esce il 42 full hd plasma panasonic e sei a posto:D
Logicamente costa più di tutti i modelli citati :p
XClauser
Passare dalla tua tv ad un full hd se ci guardi la tv normale cmq ricordati che vedrai squadrettato sopratutto con il digitale terrestre e ti devi munire di un lettore dvd con upscaler ad almeno 720p.
Il tv ideale nn esiste e il problema principale degli lcd è che vanno usati alla loro risoluzione nativa, perchè altrimenti come nei monitor per pc, la qualità dell'immagine decade e anche le scie aumentano dovendo riscalare il segnale.
non avevo dubbi :D dove potrei reperire maggiori info sul panasonic da te citato?
scusa ma dove li hai visti quei prezzi?
lo sharp lo trovia 500 euro in meno http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=lc-37xd1&prezzomin=-1&prezzomax=-1
e il samsung a 300 in meno circa http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=E40M86BD&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
a 1559 si trova lo sharp lc-42xd1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=lc-42xd1&prezzomin=-1&prezzomax=-1
trony, che e' l'unica catena decente a trento :((((((((((((( (i miei non osano comprare da web)
XClauser
Passare dalla tua tv ad un full hd se ci guardi la tv normale cmq ricordati che vedrai squadrettato sopratutto con il digitale terrestre e ti devi munire di un lettore dvd con upscaler ad almeno 720p.
Il tv ideale nn esiste e il problema principale degli lcd è che vanno usati alla loro risoluzione nativa, perchè altrimenti come nei monitor per pc, la qualità dell'immagine decade e anche le scie aumentano dovendo riscalare il segnale.
Si, ne ero al corrente dei problemi riguardanti la tv normale :/
non avevo dubbi :D dove potrei reperire maggiori info sul panasonic da te citato?
http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-plasma-1080p-panasonic_1934.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-plasma-full-hd-panasonic_1871.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/plasma-42-full-hd-panasonic-in-arrivo_1966.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/panasonic-l-unico-plasma-42-1080p_1677.html
http://it.theinquirer.net/2007/04/panasonic_introduce_i_plasma_f.html
L'ho anche trovato in vendita on line a 2550
marcus58
28-06-2007, 22:16
1800 Euro ....
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/oesg/717594_-th-42pz700-panasonic.html
Io parlo dell'italia, dall'estero nn lo comprerei mai
ekerazha
28-06-2007, 22:40
non so cosa scegliere, sono decisamente indeciso.
vorrei rimanere sui 1.500 1.600 euro per un full hd da usare principalmente con sky, dvd e pc.
ho ristretto la scelta tra:
Samsung LE 40M86BD,
sharp lc-42xd1
SONY KDL-40W2000
poi ci sarebbe il Panasonic VIERA TH 42PZ700E che mi attizza non poco con il pannello G10 ma costa un poco di più ed è un plasma.
aiutatemi a fare la scelta definitiva.
il philips con ambilight costa troppo.
Se vuoi un Full-HD io tra questi prenderei uno Sharp 42XD1EA (quindi revisione A! E' importante) ma è a rischio banding. Altrimenti può andare anche il Samsung. Il Sony personalmente non mi piace.
marcus58
28-06-2007, 23:09
Io parlo dell'italia, dall'estero nn lo comprerei mai
1.990 con piedistallo ....
http://www.onlinest***.it/product_info.php?cPath=22_53&products_id=4239
Mettere "ore" al posto degli astrischi ...
lukeskywalker
29-06-2007, 07:44
http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-plasma-1080p-panasonic_1934.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/nuovi-plasma-full-hd-panasonic_1871.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/plasma-42-full-hd-panasonic-in-arrivo_1966.html
http://www.avmagazine.it/news/televisori/panasonic-l-unico-plasma-42-1080p_1677.html
http://it.theinquirer.net/2007/04/panasonic_introduce_i_plasma_f.html
L'ho anche trovato in vendita on line a 2550
ma il pz700E quindi era una delle mie prime scelte se leggi più indietro.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_th_42pz700e.aspx
1900 E circa.
il mio unico dubbio è che è un plasma e io lo userei anche per il pc.
la cosa non mi spaventa visto che già da oltre un anno uso un 42" hitachi al plasma col pc.
avmagazine... mi ero pure iscritto :doh:
edit: http://shopping.kelkoo.it/b/a/ssc_127101_panasonic_viera_42.html
lukeskywalker
29-06-2007, 07:46
Se vuoi un Full-HD io tra questi prenderei uno Sharp 42XD1EA (quindi revisione A! E' importante) ma è a rischio banding. Altrimenti può andare anche il Samsung. Il Sony personalmente non mi piace.
anche a me lo sharp piace molto, ho un aquos 15" in camera da letto ed è una bellezza.
che differenza la revisione A?
lukeskywalker
29-06-2007, 13:48
anche a me lo sharp piace molto, ho un aquos 15" in camera da letto ed è una bellezza.
che differenza la revisione A?
si ho letto che la revison A ha un nuovo pannello che sembra immune dal banding.
per il panasonic Z700 purtroppo non ci siamo con le dimensioni è troppo largo io devo rimanere entro i 104 cm :muro:
Jarka Ruus
01-07-2007, 18:18
raga, un consiglio:
vorrei comprare un lcd full hd da 46 o 52 pollici, sono indeciso tra lo sharp LC-52XD1E (o rispettivo 46...ma c'entrano niente con la revision A di cui parlavate? co'è il banding?) e il sony bravia engine ex stesse dimensioni.
Lo sharp mi sembra più competitivo per rapporto qualità prezzo...
oltre a un vostro parere sulla scelta, vorrei chiedervi: per sfruttare appieno le potenzialità del Full HD (so che non si possono sfruttare appieno ok...diciamo al meglio possibilie), che accessori si dovrebbero usare? il segnale con la parabola di Sky a che risoluzione va? e i dvd? e i blu-ray disc?
Un'ultima domanda: qual'è la distanza ottimale per vedere un 46'' o 52''?
io avrei a disposizione 4,5 m di distanza dala posizione del televisore per la visione...che misura mi consigliereste (indipendentemente dal prezzo...cosa che poi ovviamente andrà mooolto debitamente considerata!!!)
grazie mille!
JR
Il Castiglio
02-07-2007, 19:42
Nel sito €nx ho visto questi 3 modelli Samsung praticamente allo stesso prezzo (1.400):
40M71B
40R86BD
40R86W
Quali sono le differenze principali ? e, in sintesi, qual'è il migliore ?
nervoteso
03-07-2007, 19:26
io sarei particolaremnte interessato al samsung 40 le m86, ma ho letto qual he commento negativo in merito al firewall e alla connessione vga, qualcuno ne sa nulla? com'è come lcd? io louserei per i giochi e i film. qualche altro tv da consigliare? la distanza dal mio divano sarebbe di 3 metri. il budget diciamo non più di 2000 euro.
Matrixbob
13-07-2007, 14:55
Intorno agli 800 euro (+/- qualche decina di euro) che si trova di decente?
---
PHILIPS 32PFL5522D :confused:
---
PHILIPS 32PFL7332 :confused:
---
SAMSUNG LE32S86BD :confused:
---
LG 32LC55 :confused:
---
Per comprare è meglio vedere chi da la garanzia migliore o è + efficiente nelle riparazioni/sostituzioni?
Penso che per gli LCD non valga il discorso di farlo riparare al tecnico sotto casa come magari succedeva coi CRT.
Insomma cosa bisogna guardare oltre alle features per comprare un TV LCD?
Insomma cosa bisogna guardare oltre alle features per comprare un TV LCD?
L'utilizzo che ne farai! Sta tutta lì la faccenda ;)
savethebest
14-07-2007, 01:27
L'utilizzo che ne farai! Sta tutta lì la faccenda ;)
esatto!
facci sapere se hai intenzione di collegarci pc, lettore dvd, consolle... ecc
Matrixbob
14-07-2007, 01:35
esatto!
facci sapere se hai intenzione di collegarci pc, lettore dvd, consolle... ecc
Niente console.
solo lettore DVD/DIVX e decoder CI/Digitale Terrestre.
Quindi
-per game e hd: Samsung un pelo su tutti.
-no game, sd : Philips e LG un pelo su tutti.
Niente console.
solo lettore DVD/DIVX e decoder CI/Digitale Terrestre.
Quindi
Allora vai su Philips o LG.
Mi sono accorto oggi:un bel puntino che rimane sempre illuminato con colore celeste.Si può fare qualcosa?Una volta mi sembra di aver letto che esisteva una specie di sw (ovviamente si parla di monitor lcd) che dava buoni risultati illluminando il monitor che dei colori per un certo tempo.
Parliamo di una TV LG.
Altra cosa (so che non è la sez. giusta,però invece di aprire un altro 3d...):ho la possibilità di avere 3 uscite dal lettore dvd:la classica scart,la subvideo e i 3 spinotti (rosso e bianco per l'audio + giallo per il video):quali tra queste uscite è qualitativamente migliore=
Mi sono accorto oggi:un bel puntino che rimane sempre illuminato con colore celeste.Si può fare qualcosa?Una volta mi sembra di aver letto che esisteva una specie di sw (ovviamente si parla di monitor lcd) che dava buoni risultati illluminando il monitor che dei colori per un certo tempo.
Parliamo di una TV LG.
Altra cosa (so che non è la sez. giusta,però invece di aprire un altro 3d...):ho la possibilità di avere 3 uscite dal lettore dvd:la classica scart,la subvideo e i 3 spinotti (rosso e bianco per l'audio + giallo per il video):quali tra queste uscite è qualitativamente migliore=
La scart in Rgb.
Ma ti consiglio di cambiare lettore
Samsung LE37M86BD consigli per acquisto
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi, non so se c'è già un 3d dedicato, volevo acquistare questo lcd samsung, mi sembra un buon lcd e ha anche un buon prezzo. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio? Tra l'altro io ho collegato al televisore (vecchio tubo catodico 2 prese scart) lettore divx, videorecorder HD philips, ricevitore satellitare sky e Ps3. Al momento alterno le prese scart in base alle esigenze del momento. Con il nuovo TV samsung collegherei la Ps3 con cavo HDMI, poi ci sono 2 prese scart, ho il dubbio di dover ancora switchare da una scart all'altra per dvd e dvix. Tra l'altro non è che mi intendo di ste cose, pero' se qualcuno potesse darmi una mano gli sarei molto grato.
Il Castiglio
17-07-2007, 16:24
edit
ekerazha
17-07-2007, 20:23
Samsung LE37M86BD consigli per acquisto
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi, non so se c'è già un 3d dedicato, volevo acquistare questo lcd samsung, mi sembra un buon lcd e ha anche un buon prezzo. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio? Tra l'altro io ho collegato al televisore (vecchio tubo catodico 2 prese scart) lettore divx, videorecorder HD philips, ricevitore satellitare sky e Ps3. Al momento alterno le prese scart in base alle esigenze del momento. Con il nuovo TV samsung collegherei la Ps3 con cavo HDMI, poi ci sono 2 prese scart, ho il dubbio di dover ancora switchare da una scart all'altra per dvd e dvix. Tra l'altro non è che mi intendo di ste cose, pero' se qualcuno potesse darmi una mano gli sarei molto grato.
Attento che molta gente lamentava disturbi/interferenze sulla scart nei Samsung M86, non so se ora abbiano risolto.
ekerazha
17-07-2007, 20:30
raga, un consiglio:
vorrei comprare un lcd full hd da 46 o 52 pollici, sono indeciso tra lo sharp LC-52XD1E (o rispettivo 46...ma c'entrano niente con la revision A di cui parlavate? co'è il banding?) e il sony bravia engine ex stesse dimensioni.
Lo sharp mi sembra più competitivo per rapporto qualità prezzo...
oltre a un vostro parere sulla scelta, vorrei chiedervi: per sfruttare appieno le potenzialità del Full HD (so che non si possono sfruttare appieno ok...diciamo al meglio possibilie), che accessori si dovrebbero usare? il segnale con la parabola di Sky a che risoluzione va? e i dvd? e i blu-ray disc?
Un'ultima domanda: qual'è la distanza ottimale per vedere un 46'' o 52''?
io avrei a disposizione 4,5 m di distanza dala posizione del televisore per la visione...che misura mi consigliereste (indipendentemente dal prezzo...cosa che poi ovviamente andrà mooolto debitamente considerata!!!)
grazie mille!
JR
La revisione A che io sappia c'è solo della versione a 42 pollici perchè in origine possedeva un pannello di generazione precedente rispetto agli altri modelli e con la revisione A si è allineata agli altri pannelli. Per quanto riguarda il banding ho sentito qualche lamentela anche per la revisione A, quindi sempre attenti. L'unica versione immune al banding sembrerebbe essere quella a 37 pollici (che io possiedo). Per sfruttarli a pieno devi usare o i videogiochi a 1080p delle console di ultima generazione (tipo PS3) ad esempio, oppure film in HD-DVD o Blu-Ray o al limite anche i canali "HD" di Sky (che trasmettono anche a 1080i). Per la distanza di visione dipende anche da cosa guardi prevalentemente... perchè più sei vicino più cogli il dettaglio ma più noti anche i difetti delle immagini non ad alta risoluzione.
ekerazha
17-07-2007, 20:32
Nel sito €nx ho visto questi 3 modelli Samsung praticamente allo stesso prezzo (1.400):
40M71B
40R86BD
40R86W
Quali sono le differenze principali ? e, in sintesi, qual'è il migliore ?
Il secondo ed il terzo non li conosco. Il primo è il vecchio Full-HD Samsung se non sbaglio.
Il Castiglio
17-07-2007, 20:35
Il primo è il vecchio Full-HD Samsung se non sbaglio.
Sbagli, e' un 720p, comunque credo sia uscito da molto tempo.
In effetti gli ultimi serie M sono FullHD.
Sbagli, e' un 720p, comunque credo sia uscito da molto tempo.
In effetti gli ultimi serie M sono FullHD.
E' la versione a 100 hz del N71
ekerazha
18-07-2007, 11:24
Mi sono accorto oggi:un bel puntino che rimane sempre illuminato con colore celeste.Si può fare qualcosa?Una volta mi sembra di aver letto che esisteva una specie di sw (ovviamente si parla di monitor lcd) che dava buoni risultati illluminando il monitor che dei colori per un certo tempo.
Parliamo di una TV LG.
Prova a dare un'occhiata qua http://www.wikihow.com/Fix-a-Stuck-Pixel-on-an-LCD-Monitor ma non sperare in miracoli.
A me giusto ieri è comparso sullo schermo del portatile uno stuck pixel perennemente verde (si vede solo su sfondo scuro... è come se il subpixel verde rimanesse sempre acceso al massimo), un giramento di palle assurdo... anche perchè 2 anni fa quando l'avevo comprato ero stato attentissimo che non ce ne fossero... è comparso dopo anni quindi.
Ho provato di tutto, battere il pixel, massaggiarlo, tenerlo premuto a schermo spento e poi accenderlo... ho lasciato girare una dozzina di ore il software che ripete i colori RGB... niente... l'unica speranza è che come è venuto se ne vada.
Ragazzi, che LCD mi consigliate da 37" HD Ready da stare più o meno sui 1000€?
devo metterlo in lista nozze...:D
Lo utilizzerei principalmente per vedere i dvd, ma in futuro vorrei affiancarci un bel htpc!
La distanza di visuale dovrebbe essere a circa 2m o al max 2,5
XClauser
Passare dalla tua tv ad un full hd se ci guardi la tv normale cmq ricordati che vedrai squadrettato sopratutto con il digitale terrestre e ti devi munire di un lettore dvd con upscaler ad almeno 720p.
Il tv ideale nn esiste e il problema principale degli lcd è che vanno usati alla loro risoluzione nativa, perchè altrimenti come nei monitor per pc, la qualità dell'immagine decade e anche le scie aumentano dovendo riscalare il segnale.
mannaggia!!! questo è un problema non da poco, ora che mi ero deciso di prendere un 40M86 full hd
qual'è il modo per risolvere??
mannaggia!!! questo è un problema non da poco, ora che mi ero deciso di prendere un 40M86 full hd
qual'è il modo per risolvere??
Ti dovresti comprare uno scaler esterno che costa come il tv per ovviare al problema
Ti dovresti comprare uno scaler esterno che costa come il tv per ovviare al problema
e che pal.e
cioe' io pago fior di quattrini per una cosa che vedo squadrettata?
:muro: :muro:
in questo caso è meglio la tv 720p
o sbaglio?
in questo caso è meglio la tv 720p
o sbaglio?
Se devi vedere un segnale a bassa risoluzione di sicuro
tirando le somme:
se prendo un hd non ho la qualita' del full hd ma riesco a vedere in maniera discreta la tv pero' alla lunga i film in hd penso che scompariranno
se prendo un full hd sto' apposto per i film in alta risoluzione quali hd-dvd e bluray e con le consolle quali xbox360 ps3
pero lo si prende a quel posto per la tv normale, almeno finche' non usciranno i canali digitali in alta definizione (chissa' fra quanti anni)
è un bel dilemma
acquistare un hd che è qualitativamente inferiore ed alla lunga obsoleto pero' che si adatta bene alle attuali esigenze
oppure prendere un full hd che è il futuro ma pregare dio che si diano una mossa con i canali in alta definizione
Il Castiglio
18-07-2007, 22:53
tirando le somme:
se prendo un hd non ho la qualita' del full hd ma riesco a vedere in maniera discreta la tv pero' alla lunga i film in hd penso che scompariranno
se prendo un full hd sto' apposto per i film in alta risoluzione quali hd-dvd e bluray e con le consolle quali xbox360 ps3
pero lo si prende a quel posto per la tv normale, almeno finche' non usciranno i canali digitali in alta definizione (chissa' fra quanti anni)
è un bel dilemma
acquistare un hd che è qualitativamente inferiore ed alla lunga obsoleto pero' che si adatta bene alle attuali esigenze
oppure prendere un full hd che è il futuro ma pregare dio che si diano una mossa con i canali in alta definizione
Ho il tuo stesso dilemma, da sciogliere entro dicembre, quando mi trasferirò e dovrò comprare la tv nuova.
Il full-HD mi attira, ma visto che per almeno un paio d'anni il Blu-Ray mi sembra antieconomico e avendo centinaia di film in divx (qualcuno in 720p) propendo per un 40" 720p.
si, a questo punto penso che mi orientero' sul samsung R86 da 40 pollici 720p (aspetto sett. magari scende di prezzo)
poi tra 3-4 anni quando i canali saranno tutti in digitale ed a una risoluzione piu' elevata allora potrei fare il passaggio al full hd magari oled :cool:
si, a questo punto penso che mi orientero' sul samsung R86 da 40 pollici 720p (aspetto sett. magari scende di prezzo)
poi tra 3-4 anni quando i canali saranno tutti in digitale ed a una risoluzione piu' elevata allora potrei fare il passaggio al full hd magari oled :cool:
esattamento quello che vorrei fare io. adesso il samsung r86 da 40' lo si trova già a €1200, vediamo se a settembre saremo ancora + fortunati :D
gia a 1200€ mi farebbe comodo.
lo so che si trova a quel prezzo in rete, ma non mi va di prenderlo on line.
se trovo dei difetti quali pixel danneggiati mi secca rispedirlo per riaverlo chissa quando.
preferisco pagarlo qualcosina in piu' e prenderlo in un negozio che possa raggiungere personalmente (dalle mie parti si trova a 1325€)
cosi lo posso controllare bene
oppure se appaiono difetti glielo porto io.
piccolo aggiornamento: sono passato da EL.O
ho visto che vendono il samsung 40 pollici R86 a 1399€ ma con vicino un navigatore TOM TOM, ci starei facendo un pensierino siccome mi servirebbe pure il navigatore.
che dite??
p.s. una domanda:
ho notato che su uno schermo hd davano matrix tramite un dvd, la qualita' era davvero ottima, il motivo è dovuto al lettore dvd oppure è la normale qualita' del dvd che poi su un normale tv crt va perdendosi?l
la ps2 andrebbe bene per la visualizzazione di un dvd su un tv hd?
NN ho afferrato la domanda:stordita:
NN ho afferrato la domanda:stordita:
ho visto su un televisore HD che mostravano da ELD.O un film in dvd (quindi non in hd-dvd oppure blu ray) ciononostante la qualita' era quasi da film in alta definizione
il merito è dovuto ad il particolare lettore dvd?
oppure è la normale qualita' dei DVD che quando vengono messi sui normali tv non in alta definizione perdono parekkia qualita?
spero di essere stato chiaro
ho visto su un televisore HD che mostravano da ELD.O un film in dvd (quindi non in hd-dvd oppure blu ray) ciononostante la qualita' era quasi da film in alta definizione
il merito è dovuto ad il particolare lettore dvd?
oppure è la normale qualita' dei DVD che quando vengono messi sui normali tv non in alta definizione perdono parekkia qualita?
spero di essere stato chiaro
La qualità dei dvd è inferiore come risoluzione ad un tv lcd, altrimenti nn avrei detto di comprare un lettore dvd con upscaler a 720p.
Infatti la risoluzione di un dvd è di 576p come quella di un buon vecchio crt progressivo, di quelli che nn trovi più.
Con un segnale nativo a 720p tipo da sky hd vedresti ancora meglio, fatto salvo che nn sia compresso alla morte
quanto costa il lettore dvd con upscaler ?
in pratica porta la qualita' in hd?
che ne dite se abbinassi il Samsung LE32R86BD al Samsung DVDR-156?:)
se un buon lettore/masterizzatore dvd con upscaling a 1080p non costa oltre le 250€ potrei fare anche il pensierino al samsung 40M86 che è full hd
che ne pensate?
se un buon lettore/masterizzatore dvd con upscaling a 1080p non costa oltre le 250€ potrei fare anche il pensierino al samsung 40M86 che è full hd
che ne pensate?
http://www.audiodelta.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=175
Cerca in giro il prezzo nn è quello del sito
che ne dite se abbinassi il Samsung LE32R86BD al Samsung DVDR-156?:)
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdplayer/dvd_hd870xet.asp
Ti basta questo, un dvd-r senza hd nn saprei che farmene, per registrare su dvd più pratico del pc nn c'è nè
http://www.audiodelta.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=175
Cerca in giro il prezzo nn è quello del sito
caspio 420€
tirando le somme tv 40 pollici full hd 1600€ + lett/mast dvd con hdmi e upscaling 1080p 420€ totale poco piu' di 2000€
manca qualche altra cosa poi?
(e pensare che fino a qualche mese fa' pensadi spendere max 800€)
savethebest
19-07-2007, 22:40
caspio 420€
tirando le somme tv 40 pollici full hd 1600€ + lett/mast dvd con hdmi e upscaling 1080p 420€ totale poco piu' di 2000€
manca qualche altra cosa poi?
(e pensare che fino a qualche mese fa' pensadi spendere max 800€)
il prezzo non è 420, si trova tranquillamente intorno ai 300
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lettori-dvd_dvd-1930.aspx
quindi con questo lettore dvd non avrei particolari problemi di perdita' di qualita' dei normali canali televisivi su una tv full hd
giusto?
p.s. ma esiste pure la verisione masterizzatore?
quindi con questo lettore dvd non avrei particolari problemi di perdita' di qualita' dei normali canali televisivi su una tv full hd
giusto?
p.s. ma esiste pure la verisione masterizzatore?
NN hai particolari problemi nella visione dei dvd....
NN hai particolari problemi nella visione dei dvd....
e per i canali tv che si puo' fare?
e per i canali tv che si puo' fare?
Niente
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdplayer/dvd_hd870xet.asp
Ti basta questo, un dvd-r senza hd nn saprei che farmene, per registrare su dvd più pratico del pc nn c'è nè
Il dvd recorder vorrei metterlo da utilizzare come videoregistratore, mi sai consigliare un dvd recorder con hd che non costi uno sproposito e che abbia l'upscaling?
ho visto anche il combo (servirebbe anche per le vecchie videocassette della mia ragazza) il Samsung DVD VR355, che ha l'upscaling 1080i ma chiaramente non ha hdd:)
Ma i 1080i cosa sarebbero?:mbe:
non ho ancora capito bene cosa significa la p (tipo 720p) o la i (tipo 1080i):p
ho visto anche il combo (servirebbe anche per le vecchie videocassette della mia ragazza) il Samsung DVD VR355, che ha l'upscaling 1080i ma chiaramente non ha hdd:)
Ma i 1080i cosa sarebbero?:mbe:
non ho ancora capito bene cosa significa la p (tipo 720p) o la i (tipo 1080i):p
1080i è la risoluzione.
La i sta per interlacciato, la p per progressivo.
Come banda di segnale 1080i o 720p sono simili invece per i 1080p serve una banda molto maggiore per trasmettere il segnale
Capito, grazie mille della spiegazione!
che ne dici di quel modello di combi dvd-vcr?:)
Niente
quindi sei d'accordo con me che allo stato attuale un full hd è si superiore ad un hd ma è poco sfruttato:
con la tv è una indecenza
meglio un 720p che limita il difetto dello scaling nella tv e poi tra 4-5 anni si potrebbe fare il passo al 1080p
per il dvd il denon 1930 è perfetto potrei abbinarci un buon sintoamplificatore tipo onkyo:
ed avrei un ottimo impianto stereo/home theater/impianto video
quindi sei d'accordo con me
Sì:p
ok, quindi è deciso
cerco un samsung R86 40 pollici da abbinarci un denon 1930
dopo tanta indecisione adesso so cosa cercare nei prossimi tempi
grazie mille per i tanti utili consigli
ultimo consiglio
ma se mettessi una ps3 al posto del denon 1930?
anche lei ha l'upscaling fino a 1080p?
ultimo consiglio
ma se mettessi una ps3 al posto del denon 1930?
anche lei ha l'upscaling fino a 1080p?
Certo che sì e con un'eccellente qualità video. Un ottima scelta e in più puoi giocare e vedere film un HD.
mi serve un lcd da 20\23 pollici per camera di buon aqualità no nsopra le 500€ che avete da consigliarmi, non vorrei prender eun lcd e vedere peggio del mio crt da 14 pollici vekkio una vita...
i sony bravia valgono quei soldi ??
ciao
Certo che sì e con un'eccellente qualità video. Un ottima scelta e in più puoi giocare e vedere film un HD.
Anche io ho letto che è una buona sorgente, però mi ricordo di qualcosa che nn faceva, forse nn fa l'upscaler o il downscaler :mbe:
mi serve un lcd da 20\23 pollici per camera di buon aqualità no nsopra le 500€ che avete da consigliarmi, non vorrei prender eun lcd e vedere peggio del mio crt da 14 pollici vekkio una vita...
i sony bravia valgono quei soldi ??
ciao
Se nn devi vederci i dvd prendi un 20 pollici si vedono meglio con la tv
Anche io ho letto che è una buona sorgente, però mi ricordo di qualcosa che nn faceva, forse nn fa l'upscaler o il downscaler :mbe:
Esatto, non lo faceva, cioè non upscalava i DVD a 720/1080 e i BR li downscalava solo da 1080p a risoluzioni DVD standard.
Ora invece non ci sono problemi
Esatto, non lo faceva, cioè non upscalava i DVD a 720/1080 e i BR li downscalava solo da 1080p a risoluzioni DVD standard.
Ora invece non ci sono problemi
quindi adesso è sicuro??
fai gli up fino a 1080 con i dvd
e i down del bluray da 1080p a 720p??
oltre a dvd e bluray cos'altro legge?
legge: i dvd audio, gli mp3 , i divx i cd audio i sacd ?
dato che oltre ad i film mi serve per l'impianto stereo (ci collego un sintoamplificatore onkyo)
quindi adesso è sicuro??
fai gli up fino a 1080 con i dvd
e i down del bluray da 1080p a 720p??
oltre a dvd e bluray cos'altro legge?
legge: i dvd audio, gli mp3 , i divx i cd audio i sacd ?
dato che oltre ad i film mi serve per l'impianto stereo (ci collego un sintoamplificatore onkyo)
Allora, i DVD sicuramente sono upscalati fino a 720p, attendi conferma per i 1080, ma credo di si
I BR a 1080p vengono downscalati a 1080i (questo anche prima) o 720p
DVD audio mai provato ma suppongo di si, divx non ancora, si pensa in futuro, cd audio si, super audio cd anche.
ho dato uno sguardo sulle specifiche, legge tutto tranne il divx:(
tu dici in futuro, ma fra quanto ipoteticamente?
e poi, basta un semplice aggiornamento firmware?
il.principino
23-07-2007, 12:35
Ragazzi che mi dite di questa Philips ?
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=32PFL5322_10_IT_CONSUMER
Sono totalmente innamorato degli apparecchi Philips :)
osservando i modello ho visto che i samsung da 20 pollici sono piuttosto vecchinini e non hano le prestazioni di contrasto luminosità e tempo di risposta degli ultimi samsung della serie r8. sicuro che la tele si vede meglio in questi ???
ciao
Ragazzi che mi dite di questa Philips ?
*****
Sono totalmente innamorato degli apparecchi Philips :)
togli il link del negozio e metti quello del sito della philips..;)
se no i moderatori si arrabbiano..:D
il.principino
23-07-2007, 14:45
togli il link del negozio e metti quello del sito della philips..;)
se no i moderatori si arrabbiano..:D
fatto ti ringrazio , non credevo fosse vietato anche perchè non per secondi fini...
fugurati!
chiedo delucidazioni e premetto che non mi interessa la pay-per-view...
conviene prendere un lcd con decoder dvb-T integrato o prenderne uno normale e prendere un decoder esterno?:confused:
il.principino
23-07-2007, 15:10
fugurati!
chiedo delucidazioni e premetto che non mi interessa la pay-per-view...
conviene prendere un lcd con decoder dvb-T integrato o prenderne uno normale e prendere un decoder esterno?:confused:
mi accodo alla tua domanda..tra l'altro non credo che si possano inserire schede nella tv
cosa ne pensate del PANASONIC TH42PV60 al plasma da 42"? l'ho trovato in offerta a 899€:rolleyes:
cosa ne pensate del PANASONIC TH42PV60 al plasma da 42"? l'ho trovato in offerta a 899€:rolleyes:
Che è buono, ma ora c'è il modello nuovo con un nuovo pannello e io nn comprerei cmq un modello vecchio quando è già furoi il nuovo, salvo che il vecchio vada meglio....
Sono indeciso fra questi due monitor lcd (uso cucina, quindi niente full hd e menate varie, vedere la tel e al max qualche dvd se capita).
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw20m25cpxxec.asp (20 pollici)@400€
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le23r86bdxxec.asp (23 pollici) @ 600€
non so proprio che scegliere, il primo mi pare che abbia un contrasto troppo basso, 500 contro 4000 del seocndo :muro:
Sono indeciso fra questi due monitor lcd (uso cucina, quindi niente full hd e menate varie, vedere la tel e al max qualche dvd se capita).
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw20m25cpxxec.asp (20 pollici)@400€
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le23r86bdxxec.asp (23 pollici) @ 600€
non so proprio che scegliere, il primo mi pare che abbia un contrasto troppo basso, 500 contro 4000 del seocndo :muro:
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le20s51bpxxec.asp
Meglio questo del primo
il.principino
23-07-2007, 21:30
Facendo un giretto per la città con questo caldo ma approfittando del refirgerio nei punti vendita la mia scelta sarà tra queste 4 tv ...
Chi mi dice la sua ?
Un parere esperto ...
Ve ne sarei grato
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_large_30_40_su_it_consumer/ce/_activeTab_specifications/_productId_32PFL5522D_12_IT_CONSUMER/Flat_TV_Widescreen+32PFL5522D_12?proxybuster=IYKSUSJWQW21VJ0RMRESHQNHKFSEKI5P
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_large_30_40_su_it_consumer/ce/_productId_32PFL7582D_10_IT_CONSUMER/_activeTab_specifications/flat_TV_digitale_widescreen+32PFL7582D_10
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001438&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC-32AD5E-BK
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4052|607|602|601|4|1
GRAZIE !!!
Che è buono, ma ora c'è il modello nuovo con un nuovo pannello e io nn comprerei cmq un modello vecchio quando è già furoi il nuovo, salvo che il vecchio vada meglio....
Grazie, però credo che il nuovo costi anche di più..:(
io non posso superare i 1000€ e quello farebbe il caso mio visto che è anche un 42"..:)
fugurati!
chiedo delucidazioni e premetto che non mi interessa la pay-per-view...
conviene prendere un lcd con decoder dvb-T integrato o prenderne uno normale e prendere un decoder esterno?:confused:
di questo invece, che mi dite?
di questo invece, che mi dite?
La terza ipotesi facendo il merge delle prime due:D
scusate la domanda..da una distanza di circa 1 metro e mezzo,due...passando da un 26,un 40 e' toppo?
se vado su un 32 avverto comuqnue la grandezza maggiore? vorrei un prodotto che durasse almeno un 2-3 anni,e mi chiedevo se zompare subito al 40 o un 32,o nel caso samsung magari un 37..
La terza ipotesi facendo il merge delle prime due:D
quindi prendere la TV LCD con decoder e poi abbinargliene uno esterno?:confused:
quindi prendere la TV LCD con decoder e poi abbinargliene uno esterno?:confused:
Certo alla fine spendi uguale se fai due conti...
il.principino
24-07-2007, 14:16
Facendo un giretto per la città con questo caldo ma approfittando del refirgerio nei punti vendita la mia scelta sarà tra queste 4 tv ...
Chi mi dice la sua ?
Un parere esperto ...
Ve ne sarei grato
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_large_30_40_su_it_consumer/ce/_activeTab_specifications/_productId_32PFL5522D_12_IT_CONSUMER/Flat_TV_Widescreen+32PFL5522D_12?proxybuster=IYKSUSJWQW21VJ0RMRESHQNHKFSEKI5P
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_large_30_40_su_it_consumer/ce/_productId_32PFL7582D_10_IT_CONSUMER/_activeTab_specifications/flat_TV_digitale_widescreen+32PFL7582D_10
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001438&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC-32AD5E-BK
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4052|607|602|601|4|1
GRAZIE !!!
Un aiutino per me ?:(
Certo alla fine spendi uguale se fai due conti...
vero, ma a questo punto non posso tenermi il decoder integrato e basta? fa così schifo?
vero, ma a questo punto non posso tenermi il decoder integrato e basta? fa così schifo?
Avere il decoder integrato per uso dei canali free è + comodo; un solo telecomando, e connesione perfetta
scusate la domanda..da una distanza di circa 1 metro e mezzo,due...passando da un 26,un 40 e' toppo?
se vado su un 32 avverto comuqnue la grandezza maggiore? vorrei un prodotto che durasse almeno un 2-3 anni,e mi chiedevo se zompare subito al 40 o un 32,o nel caso samsung magari un 37..
:(
Avere il decoder integrato per uso dei canali free è + comodo; un solo telecomando, e connesione perfetta
infatti a me non mi frega della pay-per-view, quindi potrei tranquillamente prendere il decoder integrato e basta.:D
francoisk
24-07-2007, 21:46
salve,quanto è importante il contrasto?
ho visto vari sharp aquos con il conbtrasto massimo 3000:1,poi un samsung con contrasto 7000:1 32 pollici a 640 euro....che ne pensate=?:sofico:
il.principino
24-07-2007, 22:50
salve,quanto è importante il contrasto?
ho visto vari sharp aquos con il conbtrasto massimo 3000:1,poi un samsung con contrasto 7000:1 32 pollici a 640 euro....che ne pensate=?:sofico:
Ciao da 3000 in poi , io invece ho visto molti sharp da 32" a 1200 di contrasto...:rolleyes:
:(
Ammazza, io sto a due metri da un 26" e già mi sembra enorme....e tu vuoi passare a un 40"? :eek:
Con una roba del genere saresti costretto a girare la testa in continuazione per giocare....sai che mal di testa! :mbe: :O :D
io dal divano al televisore dovrei avere circa 2,70m... meglio un 37/40 o va benone un 32? vista anche la differenza di costi!:D
mamma mia quante indecisioni... è davvero problematico scegliere l'LCD giusto:)
avendo gia' il digitale,ho adocchiato da unieuro un offerta interessante.
samsung le32r83 sul web a 699 euro...se non erro e' liscio,cioe' senza digitale ma poco importa..piu' che altro non trovo info..
l'ho visto anche io, ma sembra che sta versione non esista...:confused:
ma mi sembra sia comunque 679€, non 699...:mbe:
se no si puo' puntare su un acer 37..a 600 euro spedito...ma dite sia grande..poi leggo in giro che 2 metri sono giusti per un 37-40..insomma sullle distanze ci sono spesso pareri discordanti
l'ho visto anche io, ma sembra che sta versione non esista...:confused:
ma mi sembra sia comunque 679€, non 699...:mbe:
bravo ho letto male...
vero,non trovo nulla in giro
io ho un unieuro qui vicino e quel modello li non ce l'hanno ed anche alcuni prezzi sono diversi da quelli online
soprattutto hanno più roba a buon prezzo che sul sito..:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.