View Full Version : Televisore LCD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442925&goto=newpost
Salve a tutti.
Fra qualche mese cambierò televisore e inizialmente pensavo a un Full HD, ma, visto l'esborso richiesto e il fatto che, se non ho capito male, la tecnologia è ancora in fase di definizione, ho poi pensato di "ripiegare" (si fa per dire) su un HD ready, che ora stanno scendendo di prezzo notevolmente, come soluzione "ponte" in attesa di passare, fra qualche anno, a un full HD ma solo quando tutto sarà veramente chiarito (se mai lo sarà :D ).
Ero partito lancia in resta per prendere un LCD, ma valutando pro e contro e, soprattutto, visti i prezzi ai quali si trovano alcuni plasma 1024x768 HD Ready, ho cominciato a pensare anche a questi ultimi.
Così a occhio i plasma mi sembrano più caldi, meno definiti ma anche meno "cubettosi" quando riproducono sorgenti SD. Leggendovi credo di aver capito che il peggior punto debole dei plasma rispetto agli LCD è quando li si collega a un PC, ma è un'opzione che non mi interessa assolutamente. Io con il televisore voglio:
* guardare la TV analogica
* guardare la TV via satellite "free" (forse un domani remoto anche SKY, chissà)
* guardare la TV digitale terrestre, che anche in Elvezia sta prendendo piede
* guardare tutti i miei vecchi DVD SD nel modo migliore possibile
* un domani guardare, sperabilmente, un DVD Blu-Ray in modo decente
* sempre un domani collegarci una console giochi
ma NON usarlo come monitor.
Orbene, considerato anche che un plasma 40" oggi lo si trova a parecchio meno di un LCD di taglia equivalente, pensate potrebbe essere una buona idea o l'LCD HD Ready resta la soluzione migliore? I miei dubbi in particolare sono:
1) il plasma upscala e/o downscala meglio, peggio o uguale all'LCD?
2) con i giochi, anche di ultima generazione, se la cava anche il plasma?
3) sulla carta i valori di contrasto dei plasma rispetto agli LCD di pari prezzo sono stellari (tipo 10.000:1 contro 1500:1, tanto per dire) ma a occhio le differenze non mi sembrano così nette, anzi... che significa?
4) domanda già incorporata nella 1), ma giusto per capirci, se un domani proverò a guardare un film full HD scalato su un HD Ready, sarà meglio LCD o plasma?
5) se guardo dei DivX, li vedrò più cubettosi su LCD o su plasma (immagino LCD, ma attendo conferme)?
- buongiorno, sto valutando l'acquisto di un televisore; potrei vedere la resa con un mio DVD?
- ma stiamo già mostrando un DVD! [in effetti, era "Monsters & Co"]
- sì, ma vorrei provare con un film che dico io. E' possibile?
- no!
- capisco, ma vorrei provare anche la resa con alcuni Divx. Questo si può fare?
- il nostro lettore non prende i DivX!
A questo punto immaginate dove li ho mandati a fare... mi censuro per rispetto del forum! :muro:
Vi ringrazio per la pazienza e per le eventuali risposte! :help:
Ammazza quante domande!!!
Behh… nei centri commerciali, si sa….
E’ vero, i plasma sono scesi di prezzo anche xché tenderanno a sparire.
Tranne qualche films convertito male in DivX io li vedo senza squadrettature.
I Plasma hanno pixel più grossi degli LCD quindi sono meno definiti (spiegato in poche parole). Inoltre hanno anche problemi sui colori.
Il contrasto tra LCD e PLA.. è completamente diverso ( non sto a spiegare). E’ vero anche che a tanti piacciono la tonalità, il mischiare, la lucentezza del plasma.
Passando da un TV a tubo , di primo acchito , è + facile simpatizzare per un Plasma ( proprio xché si avvicina al Tubo).
Non mi riferisco ai Plasma da 6.000,00 euro, ovviamente !
Ti ho incasinato la testa ulteriormente ma non dubito che qualcun altro possa darti altri utili consigli
Saluti ;)
Salve a tutti.
E' da un po' che sto leggendo le vostre interessanti discussioni, anche se ammetto di non essermi smazzato le oltre 270 pagine del thread, indi mi scuso in anticipo se farà riferimento a cose già dette e stradette ;).
Che dimensione ti serve?
Che dimensione ti serve?
37" o 40".
Quello che ho visto era un Panasonic 40" a 799 euro.
37" o 40".
Quello che ho visto era un Panasonic 40" a 799 euro.
Se cerchi una cosa temporanea pe rmetterti al riparo dagli aspetti che nn ti piacciono degli lcd puoi prendere questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3930|603|602|601|4|1)
Cmq io nn disdegnerei uno sguardo al futuro con un occhio al presente prendendo questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4215|603|602|601|4|1)
Se vuoi anche investire 4.2 € vai anche in edicola e compra AFdigitale di questo mese, perchè l'ultimo è in seconda prova in batteria dopo la prima da solo
Ti ho incasinato la testa ulteriormente ma non dubito che qualcun altro possa darti altri utili consigli
Saluti ;)
No, anzi! Qualcosa mi hai già aiutato a capire. ;)
Ribadisco che la mia è una soluzione "ponte", consapevole che la tecnologia al plasma è morente ma, allo stato attuale, riesce a fornire una buona qualità complessiva a prezzi abbordabili e una discreta adattabilità a diverse situazioni, in qualche caso con meno problemi dell'LCD. Questo è quello che mi pare di aver capito anche dai vostri discorsi, ma attendo altri lumi.
Se cerchi una cosa temporanea pe rmetterti al riparo dagli aspetti che nn ti piacciono degli lcd puoi prendere questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3930|603|602|601|4|1)
Cmq io nn disdegnerei uno sguardo al futuro con un occhio al presente prendendo questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4215|603|602|601|4|1)
Se vuoi anche investire 4.2 € vai anche in edicola e compra AFdigitale di questo mese, perchè l'ultimo è in seconda prova in batteria dopo la prima da solo
Ehi, grazie! :)
Quello che ho visto io doveva essere il modello precedente il primo che segnali, perché non aveva il perno centrale ma era montato su due piedini laterali.
Il secondo potrebbe assomigliare al modello "definitivo" che avrei avuto in mente di acquistare, ma temo anche che il prezzo salga di parecchio. E poi, è giusto il discorso che provenendo dal tubo catodico oggi "simpatizzo" per il plasma, ma quando passerò al FullHD credo propenderò per un LCD, di cui oggi sono un felice utilizzatore come schermo per PC.
Grazie ancora per le dritte! :)
Ehi, grazie! :)
Quello che ho visto io doveva essere il modello precedente il primo che segnali, perché non aveva il perno centrale ma era montato su due piedini laterali.
Il secondo potrebbe assomigliare al modello "definitivo" che avrei avuto in mente di acquistare, ma temo anche che il prezzo salga di parecchio. E poi, è giusto il discorso che provenendo dal tubo catodico oggi "simpatizzo" per il plasma, ma quando passerò al FullHD credo propenderò per un LCD, di cui oggi sono un felice utilizzatore come schermo per PC.
Grazie ancora per le dritte! :)
Il secondo viene sui 1800 il primo lo trovi a meno della metà.
La provenienza o meno tua televisivamente parlando nn conta molto, se vuoi ti presento amici onerosi per cui il fatto che il plasma costi forse meno a pollice nn gli interessa, ma nn comprerebbero mai un lcd ora
No, anzi! Qualcosa mi hai già aiutato a capire. ;)
Ribadisco che la mia è una soluzione "ponte", consapevole che la tecnologia al plasma è morente ma, allo stato attuale, riesce a fornire una buona qualità complessiva a prezzi abbordabili e una discreta adattabilità a diverse situazioni, in qualche caso con meno problemi dell'LCD. Questo è quello che mi pare di aver capito anche dai vostri discorsi, ma attendo altri lumi.
Due miei amici, 3 giorni fa hanno preso il 37" e il 40" Panasonic con le tue stesse intenzioni. Li abbiamo collegati con in mezzo un LCD e rimango delle mie idee.
Comunque, il tuo ragionamento non è sbagliato!
Tanto nel giro di 2/3 anni cambieremo di nuovo tutti la TV :D
Due miei amici, 3 giorni fa hanno preso il 37" e il 40" Panasonic con le tue stesse intenzioni. Li abbiamo collegati con in mezzo un LCD e rimango delle mie idee.
Comunque, il tuo ragionamento non è sbagliato!
Tanto nel giro di 2/3 anni cambieremo di nuovo tutti la TV :D
NN è detto che la cambi pure tu...
NN è detto che la cambi pure tu...
La cambio, la cambio... :D
Se cerchi una cosa temporanea pe rmetterti al riparo dagli aspetti che nn ti piacciono degli lcd puoi prendere questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3930|603|602|601|4|1)
Questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-507893&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) è il modello che ho visto io, e lo mettevano fuori a 799. A parte il digitale terrestre che questo non ha, ci sono secondo te altre differenze di rilievo (che io non riesco a notare)?
Questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-507893&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) è il modello che ho visto io, e lo mettevano fuori a 799. A parte di digitale terrestre che questo non ha, ci sono secondo te altre differenze di rilievo (che io non riesco a notare)?
Sì, ci sono differenze, perchè monta un pannello di una generazione prima e anche l'elettronica è diversa.
Infatti se cerchi in rete il Pv 45 manco lo trovi in vendita, mentre trovi il px70 a circa 1000€
Questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-507893&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) è il modello che ho visto io, e lo mettevano fuori a 799. A parte il digitale terrestre che questo non ha, ci sono secondo te altre differenze di rilievo (che io non riesco a notare)?
Se posso permettermi, ti sconsiglio vivamente l'acquisto di qualsiasi TV senza il DVB-T
Sì, ci sono differenze, perchè monta un pannello di una generazione prima e anche l'elettronica è diversa.
Infatti se cerchi in rete il Pv 45 manco lo trovi in vendita, mentre trovi il px70 a circa 1000€
Della serie: "Se te lo vendono a sconto un motivo c'è". ;)
Ti ringrazio. Ora si tratta solo di scegliere... :mc:
Se posso permettermi, ti sconsiglio vivamente l'acquisto di qualsiasi TV senza il DVB-T
Ti dirò, qui in Svizzera c'è la TV via cavo che ha una qualità migliore rispetto all'etere in Italia, però è vero che anche qui ci si sta spostando gradualmente verso il digitale.
Scusa la domanda che probabilmente ti farà sorridere, ma il DVB-T è universale o va bene solo per il DT italiano? E se, tanto per dire, prendo un TV senza decoder incorporato e ci attacco un baracchino esterno, il risultato finale è lo stesso o integrato è meglio?
Ti dirò, qui in Svizzera c'è la TV via cavo che ha una qualità migliore rispetto all'etere in Italia, però è vero che anche qui ci si sta spostando gradualmente verso il digitale.
Scusa la domanda che probabilmente ti farà sorridere, ma il DVB-T è universale o va bene solo per il DT italiano? E se, tanto per dire, prendo un TV senza decoder incorporato e ci attacco un baracchino esterno, il risultato finale è lo stesso o integrato è meglio?
Integrato è meglio, hai la migliore interfaccia possibile, poi ora stanno aumentando la disponibilità delle cam per i servizi prepagati
Ti dirò, qui in Svizzera c'è la TV via cavo che ha una qualità migliore rispetto all'etere in Italia, però è vero che anche qui ci si sta spostando gradualmente verso il digitale.
Scusa la domanda che probabilmente ti farà sorridere, ma il DVB-T è universale o va bene solo per il DT italiano? E se, tanto per dire, prendo un TV senza decoder incorporato e ci attacco un baracchino esterno, il risultato finale è lo stesso o integrato è meglio?
Il digitale T. è in tutta Europa. l'Italia, si può dire che è all'inizio.
Con quello interno eviti la Scart.
Ah.. no avevo fatto caso alla tua provenienza :D
Buona notte a tutti
gioloi
ti lascio in ottime mani e buona compagnia ;)
Grazie a entrambi!
Mi avete chiarito un po' le idee, anche sul discorso DVB-T che sottovalutavo.
Quanto all'elettronica di generazione precedente, invece, a meno che non ci siano differenze sostanziali, credo sia una rincorsa continua (probabilmente il pannello "moderno" dell'ultimo modello Panasonic sarà soppiantato fra quattro mesi), quindi potrei anche accettare un compromesso se questo volesse dire due-trecento euro di differenza.
Grazie a entrambi!
Mi avete chiarito un po' le idee, anche sul discorso DVB-T che sottovalutavo.
Quanto all'elettronica di generazione precedente, invece, a meno che non ci siano differenze sostanziali, credo sia una rincorsa continua (probabilmente il pannello "moderno" dell'ultimo modello Panasonic sarà soppiantato fra quattro mesi), quindi potrei anche accettare un compromesso se questo volesse dire due-trecento euro di differenza.
NN ne vale la pena prendere quello vecchio, se poi fossi in italia la differenza di prezzo in parte la ricupereresti con il contributo sul dtt
NN ne vale la pena prendere quello vecchio, se poi fossi in italia la differenza di prezzo in parte la ricupereresti con il contributo sul dtt
Infatti a me manca questo incentivo, mentre posso beneficiare del recupero del differenziale d'IVA, che però vale per qualsiasi modello acquistato in Italia.
Comunque l'acquisto (che inizialmente pensavo di anticipare) dovrebbe avvenire fra tre-quattro mesi, e per allora, chissà, forse il prezzo del modello che mi hai indicato sarà calato ancora qualcosina. ;)
DevilOfSky
10-12-2007, 00:44
un impiantino stereo da abbinarci ad un lcd sotto i 100€? :)
un impiantino stereo da abbinarci ad un lcd sotto i 100€? :)
Stereo o un 5.1?
Io sto cercando un 37'' da usare prevalentemente con Nindento Wii e collegato al PC con hdmi (per vedere film).
Per ora mi hanno consigliato:
Panasonic TH-37PX70E
Samsung LE 37M86BD
sharp lc37rd2
Che fo?
Vada per il PC ma sei proprio sicuro di voler collegare il Wii ad uno schermo HD Ready?
Ciao
DevilOfSky
10-12-2007, 09:17
Stereo o un 5.1?
ehm... che cambia? :D
ehm... che cambia? :D
Vuoi semplicemente amplificare l'audio del TV o avere l'effetto Cinema con 5 casse + un sub?
Vada per il PC ma sei proprio sicuro di voler collegare il Wii ad uno schermo HD Ready?
Mizzega, ma uno quanti televisori deve avere in casa? ;)
No, seriamente. Io pensavo di prendermi una Wii per Natale, e fra qualche mese un HD Ready. Che c'è che non va?
DevilOfSky
10-12-2007, 09:46
Vuoi semplicemente amplificare l'audio del TV o avere l'effetto Cinema con 5 casse + un sub?
immagino che l'effetto Cinema con 5 casse + sub costi un bordello di soldi...
puoi darmi un esempio per entrambi?
Fantarama
10-12-2007, 10:24
Vada per il PC ma sei proprio sicuro di voler collegare il Wii ad uno schermo HD Ready?
Ciao
Io sto cercando il miglior televisone Plasma o LCD per queste mie esigenze, non ho idea di quale possa essere la soluzione migliore!
immagino che l'effetto Cinema con 5 casse + sub costi un bordello di soldi...
puoi darmi un esempio per entrambi?
Behh... con 100 euro????
5.1 a volte capita di trovare occasioni intorno a quella cifra, esempio: Majestic ha fatto un sistema economico in grado di soddisfare chi non ha grandi pretese (sono casse amplificate con telecomando) da collegare al lettore DVD. Così da migliorare la resa audio della TV con un effetto cinema. Mentre riguardo allo stereo 2 canali, replichi la TV migliori di poco l'audio, credo non abbia senso.
Mizzega, ma uno quanti televisori deve avere in casa? ;)
No, seriamente. Io pensavo di prendermi una Wii per Natale, e fra qualche mese un HD Ready. Che c'è che non va?
Da quello che so e visto(perche' volevo la wii anche io, ma ho rinunciato :( ), la wii e' una console che non supporta l' HD e quindi usa la SD con tutto quello che comporta la rispoduzione di tale risoluzione su pannelli di risoluzione superiore (downscaling, interpolazione etc.).
Fantarama
10-12-2007, 10:35
Da quello che so e visto(perche' volevo la wii anche io, ma ho rinunciato :( ), la wii e' una console che non supporta l' HD e quindi usa la SD con tutto quello che comporta la rispoduzione di tale risoluzione su pannelli di risoluzione superiore (downscaling, interpolazione etc.).
la wii col cavo apposito arriva a 720p, a questo punto quale sarebbe il miglior LCD/PLasma per guardare decentemente la tv normale/digitale, film in dvd e, in futuro (un anno?!) i film in HD? Comincio a essere piuttosto confuso
DevilOfSky
10-12-2007, 10:39
Behh... con 100 euro????
5.1 a volte capita di trovare occasioni intorno a quella cifra, esempio: Majestic ha fatto un sistema economico in grado di soddisfare chi non ha grandi pretese (sono casse amplificate con telecomando) da collegare al lettore DVD. Così da migliorare la resa audio della TV con un effetto cinema. Mentre riguardo allo stereo 2 canali, replichi la TV migliori di poco l'audio, credo non abbia senso.
anche se ho già il lettore dvd mi tocca prendere un home theatre che lo ha già compreso?
la wii col cavo apposito arriva a 720p, a questo punto quale sarebbe il miglior LCD/PLasma per guardare decentemente la tv normale/digitale, film in dvd e, in futuro (un anno?!) i film in HD? Comincio a essere piuttosto confuso
Questa del cavo non la sapevo, come farebbe a mandarlo a quella risoluzione? Per il resto, capisco la tua confusione, il problema e' che siamo in una fase di transizione ancora, l' HD non e' cosi' diffuso (non so tu, pero' io a rifarmi la mia collezione di dvd SD in HD non ci penso nemmeno tra 4-5 anni!), io opterei per plasma a basso costo e grande polliciaggio (se c'e' spazio e se ti piace vedere grande :) ), poi quando l' HD sara' piu' presente allora spenderci qualcosina di piu' (personalmente ho da 2 anni un retroproiettore LCD sony da 50" HD ready e attendo anche io che le acque si chetino).
anche se ho già il lettore dvd mi tocca prendere un home theatre che lo ha già compreso?
No! se il tuo lettore ha le uscite audio per il 5.1.
Se sei costretto a cambiare il lettore DVD per vari motivi, prendilo completo di home theatre suona meglio e ha più regolazioni.
Mentre se vuoi esagerare, allora, non ti resta che prendere tutto separato: DVD, Ampli, Casse. Ehh... beato chi ha la TAVERNA!!!!!!!!!!!!!!! :D
DevilOfSky
10-12-2007, 11:09
No! se il tuo lettore ha le uscite audio per il 5.1.
Se sei costretto a cambiare il lettore DVD per vari motivi, prendilo completo di home theatre suona meglio e ha più regolazioni.
Mentre se vuoi esagerare, allora, non ti resta che prendere tutto separato: DVD, Ampli, Casse. Ehh... beato chi ha la TAVERNA!!!!!!!!!!!!!!! :D
ah quindi c sono gli home theatre senza dvd? perchè online li trovo tutti uniti... il prezzo si abbassa?
ah quindi c sono gli home theatre senza dvd? perchè online li trovo tutti uniti... il prezzo si abbassa?
Si! è così! ma la scelta è minore
Io sto cercando il miglior televisone Plasma o LCD per queste mie esigenze, non ho idea di quale possa essere la soluzione migliore!
Hai la signature fuori regolamento......
DevilOfSky
10-12-2007, 11:17
beh avrà un buon minimo 50€ sul prezzo totale il prezzo del lettore.. no?
MiKeLezZ
10-12-2007, 11:17
Ti ho incasinato la testa ulteriormente ma non dubito che qualcun altro possa darti altri utili consigliSgonfiati...
la wii col cavo apposito arriva a 720p, a questo punto quale sarebbe il miglior LCD/PLasma per guardare decentemente la tv normale/digitale, film in dvd e, in futuro (un anno?!) i film in HD? Comincio a essere piuttosto confusoAnche se arrivasse a 720p non ha giochi a quella risoluzione, al massimo ci vedrai i menu.
Questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-507893&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) è il modello che ho visto io, e lo mettevano fuori a 799. A parte il digitale terrestre che questo non ha, ci sono secondo te altre differenze di rilievo (che io non riesco a notare)?
Il PV45 è praticamente come il PV60, ha solo leggermente meno contrasto.
Il PV60 è ritenuto da molti pari, o comunque poco inferiore, al PV70 (che però ha un paio di cazzatine in più, e poi ha il plus dell'esser nuovo).1) il plasma upscala e/o downscala meglio, peggio o uguale all'LCD?
2) con i giochi, anche di ultima generazione, se la cava anche il plasma?
3) sulla carta i valori di contrasto dei plasma rispetto agli LCD di pari prezzo sono stellari (tipo 10.000:1 contro 1500:1, tanto per dire) ma a occhio le differenze non mi sembrano così nette, anzi... che significa?
4) domanda già incorporata nella 1), ma giusto per capirci, se un domani proverò a guardare un film full HD scalato su un HD Ready, sarà meglio LCD o plasma?
5) se guardo dei DivX, li vedrò più cubettosi su LCD o su plasma (immagino LCD, ma attendo conferme)?
6) Prima che mi diciate, giustamente, "vai con qualche DVD e prova con i tuoi occhi", vi dico subito che oggi ero al Media World dell'Iper di Varese con i miei bravi dischi e il dialogo è stato il seguente:
- buongiorno, sto valutando l'acquisto di un televisore; potrei vedere la resa con un mio DVD?
- ma stiamo già mostrando un DVD! [in effetti, era "Monsters & Co"]
- sì, ma vorrei provare con un film che dico io. E' possibile?
- no!
- capisco, ma vorrei provare anche la resa con alcuni Divx. Questo si può fare?
- il nostro lettore non prende i DivX!1) Il Plasma non downscala meglio, e upscala meglio, ma se a bassa risoluzione.
Chiaro una immagine 720x576 (DVD) si veda meglio su un 1024x768 (PDP) piuttosto che un 1366x768 (LCD).
In realtà anche a parità di risoluzione ha un minimo vantaggio, a causa della definizione inferiore.
2) Certo. Solo non starci attaccato 3-4 ore di fila pena stampaggio dell'immagine. Chiaro che se però il gioco ti esce in 1080p lo vedrai meglio su un pannello con tale risoluzione (il che generalmente si traduce in LCD).
3) E' importante quello che vedi te. La differenza così elevata di contrasto è data dal fatto i PDP abbiano un livello del nero inferiore (ovvero uno schermo nero lo vedresti nero, mentre su un LCD ha una minima tendenza luminosa), ma di contro non raggiungono altrettanto buoni valori di luminosità.
In generale si consiglia PDP se si vedrà in una saletta buia (es. taverna) e LCD se si vedrà in un ambiente parzialmente illuminato (es. salone).
4) Probabilmente LCD a causa della maggior definizione.
5) LCD senza dubbio. Alcuni dei miei sono inguardabili (per fortuna FFDShow può fare miracoli).
[4 e 5 erano comunque già state risposte]
6) Al MediaWorld si sono fatti furbi, per vendere di più (se noti hanno infatti al 80% LCD) non fanno vedere i pannelli per i loro talloni d'Achille (per quando la resa con un DVD normale non li avrebbe fatti sfigurare). Infatti i cartoni animati sono i contenuti in bassa definizione che meglio rendono sugli schermi digitali. Al massimo te lo attaccano al demo ad alta definizione.
Comunque in altri negozi sono più disponibili, puoi andare là facendogli odorare il soldo, così gli chiedi quel che ti serve, e poi tanti saluti
Sgonfiati...
Mi piaci!!!! ;)
MiKeLezZ
10-12-2007, 11:31
Mi piaci!!!! ;)Sei libero stasera...
la wii col cavo apposito arriva a 720p, a questo punto quale sarebbe il miglior LCD/PLasma per guardare decentemente la tv normale/digitale, film in dvd e, in futuro (un anno?!) i film in HD? Comincio a essere piuttosto confuso
Seh, magari fosse vero... :muro: Max 576i o 480p col cavo component.
[sui videogiochi con il plasma]
2) Certo. Solo non starci attaccato 3-4 ore di fila pena stampaggio dell'immagine.
Ahi! :(
Pensavo che questo difetto fosse stato risolto con i plasma di ultima generazione, ma a quanto pare non è così. Non intendo giocarci tanto, sia chiaro, ma a questo punto è meglio starci attenti.
Il PV45 è praticamente come il PV60, ha solo leggermente meno contrasto.
Il PV60 è ritenuto da molti pari, o comunque poco inferiore, al PV70 (che però ha un paio di cazzatine in più, e poi ha il plus dell'esser nuovo).
SACD mi ha segnalato il PX70, non PV. Qui la differenza è sensibile?
Ahi! :(
Pensavo che questo difetto fosse stato risolto con i plasma di ultima generazione, ma a quanto pare non è così. Non intendo giocarci tanto, sia chiaro, ma a questo punto è meglio starci attenti.
Questo vale anche per i'LCD
Questo vale anche per i'LCD
E' vero, però sapevo che con il plasma il difetto era più grave, proprio effetto timbro anche con i loghi delle TV.
E' vero, però sapevo che con il plasma il difetto era più grave, proprio effetto timbro anche con i loghi delle TV.
Ribadisco, tutto questo vale anche per l'LCD, ed è per questo che sconsigliamo di non impostare la TV in 4:3 su un pannello 16:9, così da evitare che si creino due fasce nere ai lati
Saluti
Ribadisco, tutto questo vale anche per l'LCD, ed è per questo che sconsigliamo di non impostare la TV in 4:3 su un pannello 16:9, così da evitare che si creino due fasce nere ai lati
Saluti
Pure! Questo significa che siamo obbligati a vedere tutto schiacciato, oppure a zoomare tagliando parte dell'immagine sopra e sotto? Di bene in meglio! :cry:
Però, toglimi una curiosità. Questa storia delle fasce nere l'avevo già letta in qualche giornale non specializzato, ma mi sembrava una strUnzata. Capisco se tieni un pixel acceso per ore sempre nello stesso punto, ma il nero equivale a pixel spenti: come può lasciare una scia?
E che dire poi di tutti i film in 22:10? Lì ci saranno sempre due fasce nere orizzontali sopra e sotto. Non si potrebbero vedere nemmeno quelli? O siamo destinati a scassare i nostri LCD/plasma in ogni caso?
Pure! Questo significa che siamo obbligati a vedere tutto schiacciato, oppure a zoomare tagliando parte dell'immagine sopra e sotto? Di bene in meglio! :cry:
Però, toglimi una curiosità. Questa storia delle fasce nere l'avevo già letta in qualche giornale non specializzato, ma mi sembrava una strUnzata. Capisco se tieni un pixel acceso per ore sempre nello stesso punto, ma il nero equivale a pixel spenti: come può lasciare una scia?
E che dire poi di tutti i film in 22:10? Lì ci saranno sempre due fasce nere orizzontali sopra e sotto. Non si potrebbero vedere nemmeno quelli? O siamo destinati a scassare i nostri LCD/plasma in ogni caso?
A me, è capitato di vederne. Certo non rovini un pannello dopo un film
Tante emittenti hanno fatto il logo trasparente.
ahh... anche i vecchi tubi avevano, se pur in maniera ridotta, lo stesso problema.
Si fa per parlare, scambiando opinioni consigli ecc. questi nuove TV non sono, poi, delle ciofeche. a me piacciono, e quando saranno perfette ancor più
Adreno Cromo
10-12-2007, 13:29
Situazione LCD :D
Vi tengo informati so che ci tenete, ieri finalmente sono riusciti a trovare llo Sharp 32RD2E veramente bello bello bello, la Sharp è sempre molto contenuta nelle dimensioni d'ingombro.
Mi hanno fatto anche un offertona da 1000€ per il 32 devo decidere perchè forse ci sta anche il 37.
Ieri ho anche visto due Philips veramente belli e con ottime caratteristiche il 32PFL9632 e il 32PFL7862 ovviamente non FullHD ma rigorosamente 100Hz fattore che se non si hanno particolari esigenze (PS3 e lettore BluRay) è la scelta migliore.
Bello anche il Samsung LE32M86BD il Panasonic TX32LXD75.
Mia personale classifica:
1° - Sharp RD2E
2° - Philips PFL9632/7862 (li metto alla pari sono praticamente uguali il serie 9 ha in + il supporto girevole, l'Ambilight di dubbia utilità e un millisecondo in meno di risposta)
3° - Panasonic TX32LXD75 (ottime caratteristiche in linea con gli altri pecca in estetica)
4° - Samsung LE32M86BD
5° - Sony 32D3000E
Prezzi da me 900 a 1300 Euro.
MiKeLezZ
10-12-2007, 13:29
SACD mi ha segnalato il PX70, non PV. Qui la differenza è sensibile?"V" senza DTT
"X" con DTT
Però, toglimi una curiosità. Questa storia delle fasce nere l'avevo già letta in qualche giornale non specializzato, ma mi sembrava una strUnzata. Capisco se tieni un pixel acceso per ore sempre nello stesso punto, ma il nero equivale a pixel spenti: come può lasciare una scia?Diciamo che è una mezza strunzata. Nei PDP avviene questo:
. Diversa degradazione di luminosità dei fosfori a seconda di quanto vengano utilizzati, porta ad avere zone (o immagini!) sullo schermo che spiccano proprio grazie alla loro maggiore luminosità; tipico l'avere due strisce verticali (o orizzontali) più accese quando si sono lungamente utilizzate le stesse come bande nere per visualizzare contenuti 4:3 (o 2,40:1) (Burn-In / Dirty Screen);
. Fosfori che rimangono temporaneamente eccitati dopo un uso intensivo ad alte luminosità, porta ad avere immagini "fantasma", di sottofondo a quella principale (Image Retention);
Vedere
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18328527&postcount=4108
Negli LCD può invece capitare un "impigrimento" dei cristalli liquidi dopo che sono stati eccitati a lungo (percui le zone nere rimangono un pochino più chiare). Fisicamente, i cristalli si sono attaccati e hanno perso mobilità. Questo avviene non prima di 8 ore consecutive ed è revertibile in altrettante (non consecutive).
EvIL-LIFe
10-12-2007, 13:31
salve rigaz,
ho deciso di farmi un regalo di natale :D voglio un tv 32" lcd per collegarlo al pc... soprattutto per giocare!!
in salone ho un tv samsung 32" di alta qualità (pannello spva) e l'esperienza è eccezionale...
ora il mio budget è molto limitato... diciamo ke non vorrei superare i 500€... ma mi accontento anche di poco! insomma mi basta che mappi 1:1 a 1366x768 (connessione vga o dvi) e non lasci scie!
cosa mi consigliate? grazie mille!
DevilOfSky
10-12-2007, 15:27
fra un ora vado a prenderlo
non so ancora...
Samsung M86 o
Sony D3000
(non so m'hanno anche proposto un Loewe Conc. L32dvb)
fra un ora vado a prenderlo
non so ancora...
Samsung M86 o
Sony D3000
(non so m'hanno anche proposto un Loewe Conc. L32dvb)
Loewe, mi piacerebbe testarlo! I loro "vecchi" TV a tubo erano una BOMBA
Adreno Cromo
10-12-2007, 16:09
fra un ora vado a prenderlo
non so ancora...
Samsung M86 o
Sony D3000
(non so m'hanno anche proposto un Loewe Conc. L32dvb)
Il Sony ha il sistema 24p per il resto sono praticamente identici.
Scegli quello che costa meno;)
DevilOfSky
10-12-2007, 16:12
:mc: non mi aiutate
il sony viene 90€ di più...
Adreno Cromo
10-12-2007, 16:35
:mc: non mi aiutate
il sony viene 90€ di più...
Sei già a buon punto io continuo ad avere ripensamenti........:muro:
Scegli quello che ti piace d+ come ti ho già detto hanno caratteristiche non simili ma identiche quindi................
DevilOfSky
10-12-2007, 16:37
credo opterò per il sony...
Adreno Cromo
10-12-2007, 16:48
credo opterò per il sony...
Ottima scelta dicci come va :mano:
Vedere
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18328527&postcount=4108
Perfetto. Mi hai fatto passare la voglia! :D
Grazie comunque. Ciao! ;)
Loewe, mi piacerebbe testarlo! I loro "vecchi" TV a tubo erano una BOMBA
Peccato quelli di adesso siano lcd....
Perfetto. Mi hai fatto passare la voglia! :D
Grazie comunque. Ciao! ;)
Lui esagera sempre :p , cmq nn ti credere che gli lcd siano perfetti...
Peccato quelli di adesso siano lcd....
Bohh... per ora li ho solo visti a catalogo.
DevilOfSky
10-12-2007, 19:47
Alla fine oggi sono andato al negozio... c'era sia il samsung M86 che il Sony D3000...
E il sony mi sembrava molto meglio...
il tipo che per altro era un mio compagno di scuola, m'ha confermato il sony come migliore tra i due.. ma m'ha fatto vedere un PANASONIC TX-32LXD75F che gli aveva messo una pulce nell'orecchio..
Ed era sconcertante la differenza di qualità nel segnale ad alta definizione... a pro del Panasonic... e anche nel segnale TV aveva più profondità... e colori e luminosità gestiti molto meglio.
Invece i bordi li gestiva molto meglio la Sony... forse perchè li sfuocava un pò... mentre il Panasonic sembrava che vibrassero leggermente...
Ma constatato il tutto alla fine ho preso il panasonic perchè l'immagine era definita molto meglio... che ne dite...
ho fatto male? sono sempre in tempo a cambiarlo
MiKeLezZ
10-12-2007, 19:54
Ma constatato il tutto alla fine ho preso il panasonic perchè l'immagine era definita molto meglio... che ne dite...
ho fatto male? sono sempre in tempo a cambiarloIl tasto di un bottoncino sul telecomando può modificare la resa qualitativa così tanto da farti credere di vedere un'altra TV.
In ogni caso, quale fosse stata la tua scelta, "cascavi in piedi".
Adreno Cromo
10-12-2007, 19:54
...alla fine ho preso il panasonic...che ne dite...
ho fatto male? sono sempre in tempo a cambiarlo
Hai fatto benissimo se guardi la pagina prima c'è un mio post dove metto una miniclassifica il Panasonic l'ho messo 3° solo per l'estetica (giudizio tralaltro molto personale) altrimenti è un ottimo LCD.
DevilOfSky
10-12-2007, 20:05
Il tasto di un bottoncino sul telecomando può modificare la resa qualitativa così tanto da farti credere di vedere un'altra TV.
In ogni caso, quale fosse stata la tua scelta, "cascavi in piedi".
:cry:
c'era li cm tecnico un mio amico che conosco da anni... m'ha detto che li vedevo come erano stati portati lì... e non credo mi mentisse..
DevilOfSky
10-12-2007, 20:12
Hai fatto benissimo se guardi la pagina prima c'è un mio post dove metto una miniclassifica il Panasonic l'ho messo 3° solo per l'estetica (giudizio tralaltro molto personale) altrimenti è un ottimo LCD.
Si in effetti l'estetica non è il massimo... ma sinceramente.. chissenefrega... m'interessa l'immagine mica la tv in sè :D
C'erano li diversi modelli e c'era tanta scelta... non credo volessero pilotarmi l'acquisto...
dato che era mio amico m'ha messo addirittura uno a fianco dell'altro i tre modelli Samsung M86, sony d3000 e questo panasonic...
Il samsung era peggio del sony senza dubbio... e tra il sony e il panasonic appunto vedevo questa differenza... nella qualità, nella profondità e nella particolarità dell'immagine il panasonic era decisamente migliore... davvero...
però come ho detto sopra tipo se veniva fuori a schermo nero una scritta bianca.. i bordi di questa scritta erano più nitidi con il sony (come leggermente sfuocati)... mentre nel panasonic sembrava esser più preciso però perdeva leggermente perchè i bordi era come tremolassero poco poco
Alla fine ho preso un Samsung LE32S86. Ma non riesco a far funzionare la modalità PIP.
Sarà che non ho più 15 anni, ma adesso le PiP come me le faccio? :confused: :D
Ps: dal menù l'opzione non è selezionabile.
ragazzi per un 40" che dite, vado tranquillo se prendo un sony bravia?
avevo visto questo:
- KDL-40W3000
1300€ è buono come prezzo?
Adreno Cromo
10-12-2007, 20:53
Si in effetti l'estetica non è il massimo... ma sinceramente.. chissenefrega... m'interessa l'immagine mica la tv in sè :D
Ovvio l'immagine è quella che conta, l'estetica è personale ma quando siamo indecisi si guarda tutto:stordita:
@iaio: usi che devi farne?
DevilOfSky
10-12-2007, 20:56
Ovvio l'immagine è quella che conta, l'estetica è personale ma quando siamo indecisi si guarda tutto:stordita:
si è vero però distrae dalla vera priorità... sono dell'opinione ad esempio che samsung investa tanto nell'estetica e nella luminosità... per dar il colpo d'occhio... anche se poi a livello d'immagine... alcune volte non è il massimo
@iaio: usi che devi farne?
visione di film in bluray/hd dal computer...in futuro (quando si abbaserranno i costi) o play 3 o xbox360
tra l'altro non è che il Sony brilli in fatto di design :D
MiKeLezZ
10-12-2007, 22:57
:cry:
c'era li cm tecnico un mio amico che conosco da anni... m'ha detto che li vedevo come erano stati portati lì... e non credo mi mentisse..Appunto ti sto dicendo che senza una adeguata regolazione manuale (che comunque porterebbe poi alla luce ben poche differenze) un confronto è improponibile, dato che il solo attivare o meno una delle tante opzioni nel menu cambia la resa qualitativa, e come chiaramente puoi intuire ogni produttore di TV le manda in negozio con le impostazioni che decide lui (es. Sony e Toshiba sono più fedeli nei colori, Samsung invece li spara vivi, il Philips blurra l'immagine, lo Sharp riempie invece di sharpening, etc).
Per me conta tanto che l'acquisto faccia piacere... Inutile consigliarti un Toshiba se a te piace il Panasonic!
DevilOfSky
10-12-2007, 23:58
ho guardato se poteva regolare un pò la luminosità (il bianco in particolare) che il sony sparava... ma ne perdevano i colori..
credo sinceramente d'aver preso il miglior schermo che c'era a disposizione seppur ho notato quel problemino dei bordi...
CaccamoJ
11-12-2007, 10:08
Ciao ragazzi...ho un problema....allora vi spiego subito...
Ho un 32" LCD wide HD ready collegato al pc tramite l'ingresso VGA del televisore.
Ora il mio problema è questo...le risoluzioni che supporta la tv sono 800x600, 1024x768, 1280x1024 e 1360x768.
Ora naturalmente per usufruire del wide e dell'HD dovrei usare 1360x768 ma il problema è questo.
Qualsiasi risoluzione supportata,tranne 1360x768, si vede da paura in abiente windows...ma se guardo un film caricato naturalmente dal computer, avrò le bande nere....mentre con 1360x768 i film si vedono da paura in HD e wide ma in ambiente windows la grafica fa veramente pena...tipo non riesco a leggere qualsiasi scritta...che ne so le scritte delle icone sono tutte sgranate le immagini i contorni sono sgranati...come se ci fosse un disallineamento verticale...ora...non capisco come mai a quella risoluzione i film sempre sul computer vanno benissimo da paura ma l'ambiente desktop con tutte le sue applicazioni si vede male...(per esempio anche il programma per vedere i film...il film si vede perfettamente ma che ne so la barra di scorrimento i numeri del tempo passato play stop ecc...si vedono male..)da cosa può dipendere?
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
DevilOfSky
Allora..... siamo contenti o no..... dell'acquisto???? :D
Facce sapee....
EvIL-LIFe
11-12-2007, 15:36
salve rigaz,
ho deciso di farmi un regalo di natale :D voglio un tv 32" lcd per collegarlo al pc... soprattutto per giocare!!
in salone ho un tv samsung 32" di alta qualità (pannello spva) e l'esperienza è eccezionale...
ora il mio budget è molto limitato... diciamo ke non vorrei superare i 500€... ma mi accontento anche di poco! insomma mi basta che mappi 1:1 a 1366x768 (connessione vga o dvi) e non lasci scie!
cosa mi consigliate? grazie mille!
mi autoquoto... e aggiungo una piccola domanda... c'è modo di sapere se una tv lcd mappa 1:1 senza provare? immagino che se lo chiedo a un addetto in un centro commerciale mi risponde che non c'è una mappa compresa con la confezione :rolleyes:
mi autoquoto... e aggiungo una piccola domanda... c'è modo di sapere se una tv lcd mappa 1:1 senza provare? immagino che se lo chiedo a un addetto in un centro commerciale mi risponde che non c'è una mappa compresa con la confezione :rolleyes:
Scaricati il manuale del tv via internet e leggilo, al 90% c'è scritto
DevilOfSky
11-12-2007, 16:15
DevilOfSky
Allora..... siamo contenti o no..... dell'acquisto???? :D
Facce sapee....
è ottima la visuale tramite Digitale Terrestre... e su segnali ad alta definizione è stupendo! :)
ho aperto un thread apposito.. appena lo proverò metterò foto ed impressioni ;)
CaccamoJ
11-12-2007, 16:16
Ciao ragazzi...ho un problema....allora vi spiego subito...
Ho un 32" LCD wide HD ready collegato al pc tramite l'ingresso VGA del televisore.
Ora il mio problema è questo...le risoluzioni che supporta la tv sono 800x600, 1024x768, 1280x1024 e 1360x768.
Ora naturalmente per usufruire del wide e dell'HD dovrei usare 1360x768 ma il problema è questo.
Qualsiasi risoluzione supportata,tranne 1360x768, si vede da paura in abiente windows...ma se guardo un film caricato naturalmente dal computer, avrò le bande nere....mentre con 1360x768 i film si vedono da paura in HD e wide ma in ambiente windows la grafica fa veramente pena...tipo non riesco a leggere qualsiasi scritta...che ne so le scritte delle icone sono tutte sgranate le immagini i contorni sono sgranati...come se ci fosse un disallineamento verticale...ora...non capisco come mai a quella risoluzione i film sempre sul computer vanno benissimo da paura ma l'ambiente desktop con tutte le sue applicazioni si vede male...(per esempio anche il programma per vedere i film...il film si vede perfettamente ma che ne so la barra di scorrimento i numeri del tempo passato play stop ecc...si vedono male..)da cosa può dipendere?
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
up :(
Non riesco a capire...perchè se la mia tv ha risoluzione nativa 1366x768 questa è l'unica risoluzione che fa schifo se la setto..e si vede tutto sgranato? mentre 1280x1024 e 1024x768 e 800x600 si vedono per fette? però purtroppo sono tutte risoluzioni 4:3 mentre il pannello è 16:9....ripeto sono collegato via VGA!
DevilOfSky
11-12-2007, 16:20
ps. un home theatre sotto i 150€? :D
amstrad? che ne dite?
http://www.amstraditalia.it/prodotto.asp?from=cat1&cats=7&cat=30&id=159
MiKeLezZ
11-12-2007, 19:06
ps. un home theatre sotto i 150€? :D
amstrad? che ne dite?
http://www.amstraditalia.it/prodotto.asp?from=cat1&cats=7&cat=30&id=159Non solo Amstrad è una controllata del gruppo Berlusconi (percui sconsiglio vivamente la sovvenzione), ma credo tu possa trovare sistemi (anche di grandi marche) a prezzi non molto differenti.
Certo la qualità non sarà eccelsa, ma sicuramente migliore di questi Amstrad...
DevilOfSky
11-12-2007, 19:23
te che consigli?
http://www.pixmania.com/it/it/536259/art/philips/set-home-cinema-5-1-dvd-d.html?srcid=71&Partenaire=trovaprezzi_005&CodePromo=oui
Adreno Cromo
11-12-2007, 22:18
visione di film in bluray/hd dal computer...in futuro (quando si abbaserranno i costi) o play 3 o xbox360
Con un buon budget sceglierei un FullHD 100Hz.
Capablanca
11-12-2007, 22:25
Quasi tutti i samsung sia in dvi che vga, gli Lg in vga e dvd alcuni modelli, e tutti i full hd in genere su hdmi
Ti riferisci a connessione HDMI o VGA ?
E a quale computer? Non dipenderà anche dalla scheda grafica?
Perché ho provato varie TV HDReady (Sharp, LG, Samsung, Sony, Philips) col MacMini e l' *unico* che mappava 1:1 in HDMI era Sony.
Con VGA Sony mappava 1:1 solo 1280*768.
LG mostrava un'immagine decentrata nei due tipi di collegamento.
Samsung mappava 1:1 solo in VGA (HDMI forniva solo 1280*720 con risultati visivi pessimi)
Nei manuali in genere si consiglia il collegamento VGA.
Inoltre mi pare non si possa dedurre nulla sulla mappatura 1:1 leggendo i manuali, a differenza di quanto sostenuto da qualcuno in queste discussioni.
MiKeLezZ
11-12-2007, 22:29
Ti riferisci a connessione HDMI o VGA ?
E a quale computer? Non dipenderà anche dalla scheda grafica?
Perché ho provato varie TV HDReady (Sharp, LG, Samsung, Sony, Philips) col MacMini e l' *unico* che mappava 1:1 in HDMI era Sony.
Con VGA Sony mappava 1:1 solo 1280*768.
LG mostrava un'immagine decentrata nei due tipi di collegamento.
Samsung mappava 1:1 solo in VGA (HDMI forniva solo 1280*720 con risultati visivi pessimi)
Nei manuali in genere si consiglia il collegamento VGA.
Inoltre mi pare non si possa dedurre nulla sulla mappatura 1:1 leggendo i manuali, a differenza di quanto sostenuto da qualcuno in queste discussioni.Devi guardare non la marca, ma il modello :-)
Per es. gli ultimi Samsung mappano tutti 1:1 in HDMI
Capablanca
11-12-2007, 23:26
:eek: come l'X20 non è 100Hz???
Hai proprio ragione la scelta si complica, che faccio rinuncio al FullHd per avere un HDR a 100Hz e 4ms?
Grazie per le risposte:D
considerando un potere risolutivo dell'occhio umano di 1/60 di grado
mi risultano questi valori:
Distanza Risoluz. Pollici Pollici Base Base
Visione occhio min min min cm min cm
metri mm FullHD HDReady FullHD HdReady
1,50 0,436 37,8 26,9 83,8 59,6
1,75 0,509 44,1 31,4 97,7 69,5
2,00 0,582 50,5 35,9 111,7 79,5
2,25 0,654 56,8 40,4 125,7 89,4
2,50 0,727 63,1 44,9 139,6 99,3
2,75 0,800 69,4 49,4 153,6 109,3
3,00 0,873 75,7 53,8 167,6 119,2
Ciò significa che un FullHD da 42' già da 2,5 metri è perfettamente inutile (troppo piccolo) perché al di sopra del potere risolutivo dell'occhio umano e questo senza tener conto del fatto che in situazione di penombra od oscurità la risoluzione dell'occhio peggiora notevolmente. Non ne parla nessuno, l'importante è vendere qualcosa di nuovo e più costoso o appassionarsi a specifiche *tecniche* migliori.
MiKeLezZ
11-12-2007, 23:36
considerando un potere risolutivo dell'occhio umano di 1/60 di grado
mi risultano questi valori:
Distanza Risoluz. Pollici Pollici Base Base
Visione occhio min min min cm min cm
metri mm FullHD HDReady FullHD HdReady
1,50 0,436 37,8 26,9 83,8 59,6
1,75 0,509 44,1 31,4 97,7 69,5
2,00 0,582 50,5 35,9 111,7 79,5
2,25 0,654 56,8 40,4 125,7 89,4
2,50 0,727 63,1 44,9 139,6 99,3
2,75 0,800 69,4 49,4 153,6 109,3
3,00 0,873 75,7 53,8 167,6 119,2
Ciò significa che un FullHD da 42' già da 2,5 metri è perfettamente inutile (troppo piccolo) perché al di sopra del potere risolutivo dell'occhio umano e questo senza tener conto del fatto che in situazione di penombra od oscurità la risoluzione dell'occhio peggiora notevolmente. Non ne parla nessuno, l'importante è vendere qualcosa di nuovo e più costoso o appassionarsi a specifiche *tecniche* migliori.A parte che non ci ho capito un cazzo dalla tabella... Il problema è che nell'equazione non entra solo il potere risolutivo dell'occhio umano.
Per esempio la riproduzione di un contenuto ad alta definizione (1920x1080) su un display di risoluzione inferiore subirà un degradamento dell'immagine di due tipi:
a. perdita di nitidezza
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-5.html
b. piccoli problemi di geometria
http://www.hometheaterhifi.com/volume_14_1/feature-article-1080p-3-2007-part-4.html
Entra poi in gioco un fattore "semplicità", dacchè come tu stesso hai visto sussistono particolari problemi di compatibilità fra periferiche e pannelli, a causa della risoluzione 1366x768, un po' bislacca, cosa che chiaramente non avviene con la 1920x1080 (in effetti tutti i pannelli, o quasi, con tale risoluzione, permettono il mapping 1:1).
Le TV FHD sono poi di fascia alta, e quindi hanno anche componentistica di livello più elevato... per cui magari del 1080p può non interessare, però degli altoparlanti Onkyo piuttosto che OEM, del SubWoofer piuttosto dei due altoparlanti stereo, del HDMI 1.3 con spazio di colore esteso, etc, tutto questo aumenta la qualità generale percepita.
C'è poi la possibilità, non poi così remota, che la TV la si guardi da meno di 2,5 m (magari se la si sfrutta con console).
Infine, il lato economico, fra mettiamo 1-2-3 anni evidentemente una TV HDready sembrerà preistorica e avrà un mercato infimo, una 1080p mettiamo pure solo "agli occhi del volgo" sarà più appetibile.
Il perfettamente inutile può esserlo quindi giusto per te, che magari non hai semplicemente il budget per averla (se qualcuno si ricorda la fiaba della volpe e l'uva...).
Capablanca
11-12-2007, 23:48
A parte che non ci ho capito un cazzo dalla tabella...
Spiacente, ho cercato di formattarla con spazi e font a spaziatura fissa ma è sparito tutto.
La volte e l'uva non c'entra, è che vedendo da 2,5 metri un FullHD e un HDReady 37' affiancati mi chiedevo perchè non riuscivo a capire quale fosse il FullHD, la tabella me lo ha spiegato.
MiKeLezZ
11-12-2007, 23:51
Spiacente, ho cercato di formattarla con spazi e font a spaziatura fissa ma è sparito tutto.
La volte e l'uva non c'entra, è che vedendo da 2,5 metri un FullHD e un HDReady 37' affiancati mi chiedevo perchè non riuscivo a capire quale fosse il FullHD, la tabella me lo ha spiegato.Con che sorgente...
Adreno Cromo
12-12-2007, 01:44
Con che sorgente...
Penso che questo sia alla base di tutto........la domanda principale deve essere: Che ci guarderò con questa TV?
Per vedere la TV con segnale analogica o digitale e qualche DVD/Divx e magari una consolle PS2 (in futuro forse PS3) preferirei prendere un HDR 100Hz che un FHD:)
Nel mio caso un 32RD2 Sharp:D
La tabella non è chiara ok...però cerchiamo di usare termini consoni poffarbacco:O
Capablanca
12-12-2007, 07:58
La tabella non è chiara ok...
Spiego la tabella.
La prima colonna mostra la distanza dell'osservatore dallo schermo.
La seconda indica la distanza in mm minima apprezzabile a quella distanza dall'occhio umano in condizioni di illuminazione ottimali.
La terza la diagonale in pollici minima che deve avere lo schermo affinché una risoluzione FullHD sia apprezzabile dall'occhio umano.
La quarta la diagonale in pollici minima che deve avere lo schermo affinché una risoluzione HDReady sia apprezzabile dall'occhio umano.
La quinta la larghezza della base dello schermo in cm affinché una risoluzione FullHD sia apprezzabile dall'occhio umano.
La sesta la larghezza della base dello schermo in cm affinché una risoluzione FullHD sia apprezzabile dall'occhio umano.
In sostanza un FullHD per essere apprezzato deve essere molto grande, 50' visto da 2m, 70 visto da 2,75m
Ho riportato questi dati per fornire ulteriori parametri di valutazione.
Ad es. a parità di costo qualcuno potrebbe preferire un pannello di qualità migliore a risoluzione più bassa.
Se qualcuno ha ulteriori e diverse informazioni (es. test condotti alla cieca per giudicare gli schermi) mi farebbe piacere conoscerle.
Ricordo che fra gli appassionati di alta fedeltà molti anni fa si discuteva se le frequenze al di sopra dei 20.000 Hz contribuissero a formare il timbro e che alcune autorevoli riviste audio sostenevano che c'erano delle differenze udibili fra i CD audio originali e quelli masterizzati. Della prima ipotesi non ho saputo più nulla, della seconda so che è certamente falsa (ovviamente se l'audio è stato estratto perfettamente (EAC) e ben masterizzato).
Capablanca
12-12-2007, 08:03
Devi guardare non la marca, ma il modello :-)
Per es. gli ultimi Samsung mappano tutti 1:1 in HDMI
Io ho provato 37R86BD e 37S86BD, mi sembrano ancora in catalogo ma non so se siano vecchi.
Capablanca
12-12-2007, 08:05
Con che sorgente...
HD, non certo SD
Con un buon budget sceglierei un FullHD 100Hz.
qualche esempio?
La tabella non è chiara ok...però cerchiamo di usare termini consoni poffarbacco:O
Io ho provato 37R86BD e 37S86BD, mi sembrano ancora in catalogo ma non so se siano vecchi.
io ho 32R86BD qualità-prezzo non era male...dipende sempre dalle offerte che trovi...in linea di max nella fascia medio-bassa per me i migliori sono i philips...intendo qualità-prezzo secondo IMHO
Ehh... non ce lo vogliamo comperare un LE52F96BD Full HD LED contrasto 500.000:1 + 6 altoparlanti e 2 sub incorporati ? :D
Ehh... non ce lo vogliamo comperare un LE52F96BD Full HD LED contrasto 500.000:1 + 6 altoparlanti e 2 sub incorporati ? :D
se faccio 6 al superenalotto perchè no...:asd:
sigCarunchio
12-12-2007, 10:34
Ciao a tutti, per Natale mi piacerebbe sostituire il vecchio crt, letto tutto il post ora mi serve qualche vostro consiglio.
Allora, iniziamo con le mie necessità:
Distanza di visione: circa 3 metri
Dimensione video: base max 110cm, direi quindi max 40 pollici
Spesa max: 1500 euro, ma anche meno (nel caso di un hdready)
Uso: xbox360, dvd, htpc, e in futuro ps3 e blueRay (e quindi 24fps e niente microscatti)
Meglio se con Decoder Digitale Terrestre per il finanziamento statale.
Inizialmente visto dimensioni e prezzo max, mi ero orientato sul Samsung Samsung LCD 40" LE40M86BD FULL HD, prezzo intorno ai 1500e, ma poi, leggendo anche sul forum di AVmagazine, vista la distanza di visione e la dimensione del tv, viene sconsigliato il fullhd, che non sarebbe apprezzabile.
E allora ho iniziato a guardare gli HDready: che ne dite di Samsung 40" LE40R86BD intorno ai 1100euri? Altre proposte, anche di altre marche (punto al samsung per il discorso dei 24fps)? Oppure il fullhd lo sfutterei comunque (magari con la console avvicinandomi un po') o sarebbe davvero inutile?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, per Natale mi piacerebbe sostituire il vecchio crt, letto tutto il post ora mi serve qualche vostro consiglio.
Allora, iniziamo con le mie necessità:
Distanza di visione: circa 3 metri
Dimensione video: base max 110cm, direi quindi max 40 pollici
Spesa max: 1500 euro, ma anche meno (nel caso di un hdready)
Uso: xbox360, dvd, htpc, e in futuro ps3 e blueRay (e quindi 24fps e niente microscatti)
Meglio se con Decoder Digitale Terrestre per il finanziamento statale.
Inizialmente visto dimensioni e prezzo max, mi ero orientato sul Samsung Samsung LCD 40" LE40M86BD FULL HD, prezzo intorno ai 1500e, ma poi, leggendo anche sul forum di AVmagazine, vista la distanza di visione e la dimensione del tv, viene sconsigliato il fullhd, che non sarebbe apprezzabile.
E allora ho iniziato a guardare gli HDready: che ne dite di Samsung 40" LE40R86BD intorno ai 1100euri? Altre proposte, anche di altre marche (punto al samsung per il discorso dei 24fps)? Oppure il fullhd lo sfutterei comunque (magari con la console avvicinandomi un po') o sarebbe davvero inutile?
Grazie a tutti
Per evitare i microscatti, devi prendere una TV 100Hz con il + basso tempo di riposta.
Digitale terrestre, ormai tutti i modelli lo integrano
Consiglio personale: le TV vanno confrontate e scelte con gli occhi, non solo tramite cataloghi!
Saluti
Per evitare i microscatti, devi prendere una TV 100Hz con il + basso tempo di riposta.
Ma nn centra niente con quello che intende lui, certo che sei un pò fissato con sto tempo di risposta...
Ma nn centra niente con quello che intende lui, certo che sei un pò fissato con sto tempo di risposta...
E vero, ho letto velocemente eh.... :D
eh dai.... oggi ho la febbre, lasciatemi stare. :D
Non è questione d'esser fissati, la fluidità dell'immagine è una caratteristica primaria, in una TV.
Saluti
MiKeLezZ
12-12-2007, 11:47
Io ho provato 37R86BD e 37S86BD, mi sembrano ancora in catalogo ma non so se siano vecchi.Il 37R86 è uno di quelli che supporta il mapping 1:1 su HDMI (c'è una notevole prova di un ragazzo dello stesso modello proprio su avmagazine) percui non so che dirti :-)
sigCarunchio
12-12-2007, 12:11
Ma nn centra niente con quello che intende lui, certo che sei un pò fissato con sto tempo di risposta...
Si, infatti da quel poco che ho capito, il problema sta nel fatto che i Bluray sono codificati a 24fps, quindi ci vuole un tv che agganci correttamente il refresh. Ora da quello che ho letto i Samsung dovrebbero andar bene, altre marche?
certo che sei un pò fissato con sto tempo di risposta...
So d’esser logorroico, riguardo alla fluidità dell’immagine, sarà che sono molto sensibile alle immagini in movimento a scatti.
Tutte queste nuove TV, belle, molto definite, di alta qualità, colori, ecc., ma confrontate con una vecchia TV a tubo, mi sembra di vedere i filmini come con il proiettore di mio padre. Quindi in attesa che i Signori si decidano di mettere in commercio TV “fluide” a tutti livelli, come ad esempio il mio oscilloscopio LCD, vecchiotto, con immagine a tempo reale, spingo per quei valori.
Volevo solo giustificare la mia “logorroicità” passami il termine :D
Saluti
DevilOfSky
12-12-2007, 13:06
te che consigli?
http://www.pixmania.com/it/it/536259/art/philips/set-home-cinema-5-1-dvd-d.html?srcid=71&Partenaire=trovaprezzi_005&CodePromo=oui:cry:
So d’esser logorroico, riguardo alla fluidità dell’immagine, sarà che sono molto sensibile alle immagini in movimento a scatti.
Tutte queste nuove TV, belle, molto definite, di alta qualità, colori, ecc., ma confrontate con una vecchia TV a tubo, mi sembra di vedere i filmini come con il proiettore di mio padre. Quindi in attesa che i Signori si decidano di mettere in commercio TV “fluide” a tutti livelli, come ad esempio il mio oscilloscopio LCD, vecchiotto, con immagine a tempo reale, spingo per quei valori.
Volevo solo giustificare la mia “logorroicità” passami il termine :D
Saluti
Sì, ma a parte il caso tirato in ballo che nn centra nulla; come per i monitor da pc anche per i tv i valori che danno le case sono campati in aria, quindi fare riferimentoa questi ha valenza vicina allo 0
Sì, ma a parte il caso tirato in ballo che nn centra nulla; come per i monitor da pc anche per i tv i valori che danno le case sono campati in aria, quindi fare riferimentoa questi ha valenza vicina allo 0
Non credo di capire,bene, cosa tu mi voglia dire.
Ritengo di aver sempre insistito sul valutare le TV con i propri occhi, proprio come dici, anche tu, nei cataloghi scrivono tante belle....
Non credo di capire,bene, cosa tu mi voglia dire.
Ritengo di aver sempre insistito sul valutare le TV con i propri occhi, proprio come dici, anche tu, nei cataloghi scrivono tante belle....
Semplicemente voleva dire che è inutile dire che un pannello è a 2 ms o 4 o 6 o 8 perché il dato scritto nelle specifiche dal costruttore è molto spesso inaffidabile (non sapendo come è stato misurato). Potrebbe anche essere che quello, sulla carta, da 8 ms, alla fine sia più veloce di quello da 4ms. Come diciamo da anni su questa sezione, le specifiche del costruttore vanno prese con le molle.
E' quindi, più che giusto, come hai detto, consigliare sempre di usare i propri occhi per valutare un pannello e non appoggiarsi esclusivamente alle specifiche o alle recensioni lette da qualche parte.
Si, infatti da quel poco che ho capito, il problema sta nel fatto che i Bluray sono codificati a 24fps, quindi ci vuole un tv che agganci correttamente il refresh. Ora da quello che ho letto i Samsung dovrebbero andar bene, altre marche?
LG 32LB75
sony d3000
di questi sono certo, altri non so
Semplicemente voleva dire che è inutile dire che un pannello è a 2 ms o 4 o 6 o 8 perché il dato scritto nelle specifiche dal costruttore è molto spesso inaffidabile (non sapendo come è stato misurato). Potrebbe anche essere che quello, sulla carta, da 8 ms, alla fine sia più veloce di quello da 4ms. Come diciamo da anni su questa sezione, le specifiche del costruttore vanno prese con le molle.
E' quindi, più che giusto, come hai detto, consigliare sempre di usare i propri occhi per valutare un pannello e non appoggiarsi esclusivamente alle specifiche o alle recensioni lette da qualche parte.
esatto
il dato è attendibile per confronti dello stesso produttore
DevilOfSky
12-12-2007, 14:54
io consiglio il nuovo Panasonic.. che ho appena preso e che m'ha strabiliato! :D
sigCarunchio
12-12-2007, 15:17
LG 32LB75
sony d3000
di questi sono certo, altri non so
Del sony esiste anche il 40'' con DDT? Sai mica la sigla?
Semplicemente voleva dire che è inutile dire che un pannello è a 2 ms o 4 o 6 o 8 perché il dato scritto nelle specifiche dal costruttore è molto spesso inaffidabile (non sapendo come è stato misurato). Potrebbe anche essere che quello, sulla carta, da 8 ms, alla fine sia più veloce di quello da 4ms. Come diciamo da anni su questa sezione, le specifiche del costruttore vanno prese con le molle.
E' quindi, più che giusto, come hai detto, consigliare sempre di usare i propri occhi per valutare un pannello e non appoggiarsi esclusivamente alle specifiche o alle recensioni lette da qualche parte.
Stiamo dicendo la stessa cosa.
Riparo TV e impianti HI-FI da anni, eppure non conosco i nomi dei modelli o le caratteristiche tecniche a memoria, a differenza di altri, proprio xché non me ne frega nulla dei cataloghi ecc.
Tutti i miei suggerimenti sono frutto di prove e confronti fatte in laboratorio. Non sono perfetto neanch'io.
Per rinforzare quanto hai scritto, in passato ho tarato un pannello MIVAR, risultato... fantastico (e su carta non gli avresti dato una lira).
Ho sempre cercato, nel mio piccolo, di dare consigli in virtù di prove fatte, senza mai una vena di arroganza.
Saluti :D
Adreno Cromo
12-12-2007, 17:35
qualche esempio?
PhilipsPFL7862 che è senza Ambilight per me inutile, oppure il PFL9632 cmq sono 42 pollici.
Rimanendo sui 40 il Sony KDL-40X3500
32 " LCD
prezzo < 750€
cosa consigliate?
CaccamoJ
12-12-2007, 21:38
Ciao ragazzi...ho un problema....allora vi spiego subito...
Ho un 32" LCD wide HD ready collegato al pc tramite l'ingresso VGA del televisore.
Ora il mio problema è questo...le risoluzioni che supporta la tv sono 800x600, 1024x768, 1280x1024 e 1360x768.
Ora naturalmente per usufruire del wide e dell'HD dovrei usare 1360x768 ma il problema è questo.
Qualsiasi risoluzione supportata,tranne 1360x768, si vede da paura in abiente windows...ma se guardo un film caricato naturalmente dal computer, avrò le bande nere....mentre con 1360x768 i film si vedono da paura in HD e wide ma in ambiente windows la grafica fa veramente pena...tipo non riesco a leggere qualsiasi scritta...che ne so le scritte delle icone sono tutte sgranate le immagini i contorni sono sgranati...come se ci fosse un disallineamento verticale...ora...non capisco come mai a quella risoluzione i film sempre sul computer vanno benissimo da paura ma l'ambiente desktop con tutte le sue applicazioni si vede male...(per esempio anche il programma per vedere i film...il film si vede perfettamente ma che ne so la barra di scorrimento i numeri del tempo passato play stop ecc...si vedono male..)da cosa può dipendere?
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
up :(
Non riesco a capire...perchè se la mia tv ha risoluzione nativa 1366x768 questa è l'unica risoluzione che fa schifo se la setto..e si vede tutto sgranato? mentre 1280x1024 e 1024x768 e 800x600 si vedono per fette? però purtroppo sono tutte risoluzioni 4:3 mentre il pannello è 16:9....ripeto sono collegato via VGA!
up:(
32 " LCD
prezzo < 750€
cosa consigliate?
samsung 32R86BD
32 " LCD
prezzo < 750€
cosa consigliate?
Sono nella tua stessa situazione, in piu' ho bisogno che abbia il digital terrestre. Alla fine i modelli piu' gettonati sono:
samsung r86
philips 32pfl7762
lg lb75 o 76
costano tutti piu' o meno uguale. Io devo vederci solo la tv, niente giochi o console quindi uso principalemente SD. Del samsung qualcuno ha accennato al problema della lotteria dei pannelli e dei colori roppo accesi, philips mi e' stato consigliato solo da un utente quindi alla fine cerco l' lg che mi pare buono nel complesso e i feedback positivi sono molto di piu' di quelli negativi. Se qualcuno ha altri feedback sono sempre in tempo :P
samsung 32R86BD
S86?
R86WD?
differenze?
S86?
R86WD?
differenze?
R86 in più del S86: è un po + luminoso, ha + contrasto, funzione Movie Plus, funzione Wide Color Enhancer, un angolo di visuale maggiore e una presa HDMI in +
Adreno Cromo
13-12-2007, 15:34
S8 è anche senza DDT, i mopdelli con le finali WD indicano la colorazione bianca laccata
R86 in più del S86: è un po + luminoso, ha + contrasto, funzione Movie Plus, funzione Wide Color Enhancer, un angolo di visuale maggiore e una presa HDMI in +
possibilità di ruotarlo di 20° da entrambO i lati, un'estetica imho più gradevole, e una lunghezza 7 centimetri inferiore.
S8 è anche senza DDT, i mopdelli con le finali WD indicano la colorazione bianca laccata
la serie S8 ha il digitale terrestre, almeno il 32" ce l'ha.
ragazzi un consiglio pls devo decidermi in fretta..
LE 32R87BD con digitale terrestre in offerta presso uno shopline a 709€ le spese nn ci sono perchè lo andrei a ritirare in un pick e pay in zona.
il mio uso è: tv/digitale terrestre + dvd + xbox360
il budget è quello :D
va bene o mi consigliate qualcos'altro? che differenze ci sono tra r86 e r87 ?
grazie mille
va bene è mi consigliate qualcos'altro? che differenze ci sono tra r86 e r87 ?
grazie mille
di paragonabile io sto' comprando un lg32lb75 a 655 euro online (ritiro a mano e se ancora disponibile, lo shop lo trovi su trovaprezzi), le differenze sono minime, il samsung ha colori un pelo piu' accesi per i miei gusti, l' lg lo prendo per il costo vantaggioso e le buone caratteristiche.
R86 in più del S86: è un po + luminoso, ha + contrasto, funzione Movie Plus, funzione Wide Color Enhancer, un angolo di visuale maggiore e una presa HDMI in +
ti pare poco :asd:
ragazzi un consiglio pls devo decidermi in fretta..
LE 32R87BD con digitale terrestre in offerta presso uno shopline a 709€ le spese nn ci sono perchè lo andrei a ritirare in un pick e pay in zona.
il mio uso è: tv/digitale terrestre + dvd + xbox360
il budget è quello :D
va bene o mi consigliate qualcos'altro? che differenze ci sono tra r86 e r87 ?
grazie mille
se non lo prendi tu lo prendo io :D
overclokk
14-12-2007, 10:07
Questa thread è bellissimo... più lo leggo e più mi si incasinano le idee già di per se confuse.......
Oggi vado a prendere (penso) un LCD TV 32-37 pollici.... il problemone è il budget.... lol
Ovvero se avessi 1200 € da spendere saprei già che prendere... ma
sono limitato a stare sotto gli 800€...
Utilizzo 90% TV normale (no satellite per adesso) e 9% DVD Divx 1% giochi PC
mi affido a voi guru dell' LCD.
Mr_Green
14-12-2007, 10:49
Ehh... non ce lo vogliamo comperare un LE52F96BD Full HD LED contrasto 500.000:1 + 6 altoparlanti e 2 sub incorporati ? :D
"vogliamo" nel senso di fare tutti insieme una colletta per prenderlo? ;)
dai, poi tutti insieme a guardarci i film!!!
ieri sera mi sono guardato un pò il concerto di elisa su "italia-1!" in digitale, sullo sharp 26" ...AD5.. sembrava di guardare un dvd! provato anche l'effetto surround dellla TV... rende abbastanza (ovviamente non come 5.1) se si sta di fronte, spostandosi ai lati un pò si perde...
grazie dei consigli, ho preso il 32R86 :)
"vogliamo" nel senso di fare tutti insieme una colletta per prenderlo? ;)
dai, poi tutti insieme a guardarci i film!!!
ieri sera mi sono guardato un pò il concerto di elisa su "italia-1!" in digitale, sullo sharp 26" ...AD5.. sembrava di guardare un dvd! provato anche l'effetto surround dellla TV... rende abbastanza (ovviamente non come 5.1) se si sta di fronte, spostandosi ai lati un pò si perde...
Se non aderiscono tutti, come alternativa leggermente + economica:
LE 40F86BD Full HD - 100Hz - 25.000:1 contrasto ,anche lui con 6 altoparlanti e sub incorporati. :D
Sembri molto contento e soddisfatto del tuo Sharp.
Penso che la tua TV abbia una funzione unica! xchè "manco" con un LCD da 12.000 euro si possa vedere e sentire bene la Pausini!:D
mi potete dire la differenza tra l 32r86 e 32r87? :mbe:
grazie
Adreno Cromo
14-12-2007, 12:52
la serie S8 ha il digitale terrestre, almeno il 32" ce l'ha.
Si scusa sono stato poco chiaro:
S86 hanno il DDT
S81 non hanno il DDT
Raga dovrei comprare un LCD 32", ho visto i seguenti due modelli (Sharp e Sony) ad un prezzo interessante e volevo sapere quale fosse il migliore. Aggiungo anche un modello 37" della LG che ha lo stesso prezzo del Sony
- Sharp LC32AD5E LCD 32" 499€
- Sony KDL32U2530 LCD 32" 599€
- LG 37LC51 LCD37" 599€
Lo Sharp e il Sony hanno il digitale terrestre integrato (cosa che trovo comodissima). La Sony mi ha sempre ispirato qualità, ma a parità di prezzo se ne vale la pena opterei per il 37".
Attendo lumi che io non ci capisco una mazza :fagiano:
mi potete dire la differenza tra l 32r86 e 32r87? :mbe:
grazie
Forse qualche particolare estetico, per il resto nessuna
overclokk
14-12-2007, 14:33
Questa thread è bellissimo... più lo leggo e più mi si incasinano le idee già di per se confuse.......
Oggi vado a prendere (penso) un LCD TV 32-37 pollici.... il problemone è il budget.... lol
Ovvero se avessi 1200 € da spendere saprei già che prendere... ma
sono limitato a stare sotto gli 800€...
Utilizzo 90% TV normale (no satellite per adesso) e 9% DVD Divx 1% giochi PC
mi affido a voi guru dell' LCD.
lo Sharp LC32AD5E LCD 32" com'è ? se uno si connette col pc ha la connessione mappata 1:1 ?
Il Castiglio
14-12-2007, 14:36
Penso che la tua TV abbia una funzione unica! xchè "manco" con un LCD da 12.000 euro si possa vedere e sentire bene la Pausini!:D
La battuta ti è venuta male: Mr_Green parlava di Elisa :muro: (che di cognome fa Toffoli, non Pausini) :doh:
giovani, mi serve un consiglio per un tv lcd.
obbligatoriamente deve essere un 40" (minimo) e hd-ready (non full-hd).
inoltre verrà usato come
monitor per pc (quindi fondamentale ingresso vga e supporto alla risoluzione di 1360x768 sul cavo vga)
visione di divx da pc e da lettori esterni connessi con la scart (quindi meglio se upscala la risoluzione in modo da non farmi vedere i divx a quadrettoni)
tv per l'analogico e il digitale terrestre (anche qua stesso discorso, deve upscalare).
meglio se ha il decoder dvb-t integrato in modo da usufruire del rimborso del 20%.
mi ero orientato verso il samsung le40s86bd , risponde a queste mie richieste? in alternativa?
un grazie in anticipo a chi mi può dare qualche consiglio.
La battuta ti è venuta male: Mr_Green parlava di Elisa :muro: (che di cognome fa Toffoli, non Pausini) :doh:
Non male, malissimo! Resetto tutto.
Sopra pensiero, l'ho collegata al concerto dell'altra sera in tv. :doh:
Mr_Green, scorda la caxxata e in cambio ti regalo un cavetto RCA:D
Saluti
Questa thread è bellissimo... più lo leggo e più mi si incasinano le idee già di per se confuse.......
Oggi vado a prendere (penso) un LCD TV 32-37 pollici.... il problemone è il budget.... lol
Ovvero se avessi 1200 € da spendere saprei già che prendere... ma
sono limitato a stare sotto gli 800€...
Utilizzo 90% TV normale (no satellite per adesso) e 9% DVD Divx 1% giochi PC
mi affido a voi guru dell' LCD.
Se non giochi o giochi poco, tra i 700-800 euro, ti consiglio sicuramente il Sony KDL-32V2500. Guarda su Trova prezzi...fino a 3-4 mesi fa costava molto di più. Io ce l'ho e sono soddisfatto.
Caro Abilmen, potresti dare un'occhiata al mio post alla pagina prima di questa? Mi fido molto del tuo giudizio anche perchè grazie ad esso ora ho un monitor DELL a casa ;)
MAURIZIO81
14-12-2007, 18:17
Raga dovrei comprare un LCD 32", ho visto i seguenti due modelli (Sharp e Sony) ad un prezzo interessante e volevo sapere quale fosse il migliore. Aggiungo anche un modello 37" della LG che ha lo stesso prezzo del Sony
- Sharp LC32AD5E LCD 32" 499€
- Sony KDL32U2530 LCD 32" 599€
- LG 37LC51 LCD37" 599€
Lo Sharp e il Sony hanno il digitale terrestre integrato (cosa che trovo comodissima). La Sony mi ha sempre ispirato qualità, ma a parità di prezzo se ne vale la pena opterei per il 37".
Attendo lumi che io non ci capisco una mazza :fagiano:
mi associo anche io alla domanda dell'amico xool:D :D
uso:televisore normale e collegamento a xbox360
grazie
Trippico
14-12-2007, 20:05
Ciao a tutti,
qualche decina di pagine addietro si parlava dello schermo lcd che ho comprato anch'io un paio di mesetti fa, il samsung LE32R89BD.
Io ho riscontrato questo problema: sembra che le immagini si trascinino lentamente sullo schermo, tipo un micro effetto scia. Un amico più ferrato di me sull'argomento mi ha detto che lo schermo in questione può essere settato per riprodurre alcuni frame in più al posto dei soliti 24 per rendere più fluida l'immagine, ma questo ha l'inconveniente di produrre l'effetto di cui parlavo prima.
Sapete come posso togliere questa impostazione?
Ho spulciato a lungo nel forum e anche in altri thread, ma senza risultati...
Vi ringrazio in anticipo
Caro Abilmen, potresti dare un'occhiata al mio post alla pagina prima di questa? Mi fido molto del tuo giudizio anche perchè grazie ad esso ora ho un monitor DELL a casa ;)
Devi prima specificare gli usi prevalenti ed il budget max a cui puoi arrivare. Magari se metti un link (non commerciale) a ciascuno dei 3 lcd per vedere le specifiche, ci faciliti.
zatoichi77
15-12-2007, 08:31
Chiedo consiglio per l'acquisto di un lcd tra i 40/42 pollici.
Posto alcune delle caratteristiche che ritengo piu' o meno importanti.
Sono disposto ad arrivare a 2000€
Non mi interessa che abbia il dtt integrato
Sono maggiormente orientato verso "sony" e "Samsung",comunque deve essere una buona marca,e' che in mezzo a questa giungla di sigle
ci capisco poco
Qual'e' la scelta migliore al momento?
Grazie a chiunque voglia rispondere
Chiedo consiglio per l'acquisto di un lcd tra i 40/42 pollici.
Posto alcune delle caratteristiche che ritengo piu' o meno importanti.
Sono disposto ad arrivare a 2000€
Non mi interessa che abbia il dtt integrato
Sono maggiormente orientato verso "sony" e "Samsung",comunque deve essere una buona marca,e' che in mezzo a questa giungla di sigle
ci capisco poco
Qual'e' la scelta migliore al momento?
Grazie a chiunque voglia rispondere
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40D3000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV
Hd ready
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40f86bdxxec.asp
Full-Hd
kondalord
15-12-2007, 13:51
ciao a tutti,
per natale dovrei comprare un televisore nuovo per i miei! ma non voglio spendere tantissimo(anzi il meno possibile :D )
lo spazio dove devo inserire la tv ha altezza max di 58cm quidni penso che opterò su un 32"
posso spendere max 500 euri, mi consigliereste qualche tv a quel prezzo che si veda bene? (anche col digtale terrestre andrebbe bene)
l'uso è solo per videocassette e Tv;
Capablanca
16-12-2007, 08:28
ciao a tutti,
posso spendere max 500 euri, mi consigliereste qualche tv a quel prezzo che si veda bene? (anche col digtale terrestre andrebbe bene)
l'uso è solo per videocassette e Tv;
Non ne vedo tanti in giro a quel prezzo, e col digitale terrestre incluso proprio nessuno.
Non credo tu abbia scelta con quella cifra.
Capablanca
16-12-2007, 08:31
possibilità di ruotarlo di 20° da entrambO i lati, un'estetica imho più gradevole, e una lunghezza 7 centimetri inferiore.
la serie S8 ha il digitale terrestre, almeno il 32" ce l'ha.
Anche l'S86 ruota.
Capablanca
16-12-2007, 08:37
esatto
il dato è attendibile per confronti dello stesso produttore
Avendo visto Samsung R86 (8000:1) e Samsung S86 (7000:1) ho molti dubbi sulla validità di questa affermazione.
Capablanca
16-12-2007, 08:47
R86 in più del S86: è un po + luminoso, ha + contrasto, funzione Movie Plus, funzione Wide Color Enhancer, un angolo di visuale maggiore e una presa HDMI in +
Ho visto l'S86 collegato in VGA con titoli di coda di un film bianco su sfondo nero: orribile (e lo dice uno a cui 'sti televisori sembrano un po' tutti uguali, ma forse vedendone molti comincia a farci un po' l'occhio), dubito che il contrasto fosse migliore di 500:1. Ho un monitor 1500:1 e il nero degli stessi titoli è nero. Visto vicino al R86 si capisce che è proprio un'altra TV, le misure non contano.
kondalord
16-12-2007, 10:39
Non ne vedo tanti in giro a quel prezzo, e col digitale terrestre incluso proprio nessuno.
Non credo tu abbia scelta con quella cifra.
grazie della risposta,
praticamente ho pensato di porendere un samsung 32r89bd da un negozio sotto casa al costo di 800euro
che ne dici?
Anche l'S86 ruota.
Ricordavo di no.
athlon xp 2400
16-12-2007, 11:21
Ho ordinato il samsung Le32r86bd per 799€, ora ne faccio uso al 50% giochi e al 50% tv, ci attacco il pc e il decoder...Come e' per giocare?? per la tv?? avevo un s8 e nn e' che fosse il max!!
mi intrufolo nella discussione :)
sono in procinto di acquistare un tv lc (sui 20'')
ne ho visti alcuni con DTT integrato... ottimo, o perlomeno comodo visto che il televisore per mancanza di spazio dovrà essere appeso a muro...
ma la domanda è questa
se io prendo un tv con digitale terrestre integrato e poi lo collego ad un impianto (centralizzato) in cui magari non sia "previsto" l'uso del digitale (vedi impianto vecchio), la tv è inutilizzabile o cmq posso sempre vederla col vecchio sistema di trasmissione?
il dubbio viene dal fatto di aver letto o sentito che se l'antenna non è puntata correttamente, col dtt non vedi nulla....
grazie per la delucidazione che mi darete :)
se io prendo un tv con digitale terrestre integrato e poi lo collego ad un impianto (centralizzato) in cui magari non sia "previsto" l'uso del digitale (vedi impianto vecchio), la tv è inutilizzabile o cmq posso sempre vederla col vecchio sistema di trasmissione?
Vedi tutto salvo un 20% di sfiga o segnale assente nella tua zona
grazie
al di la del segnale assente (comunque dovrebbe essere pienamente coperta la zona (l'antenna vede direttamente il ripetitore principale.... 20km in linea d'aria?)
mal che vada avrò cmq un telvisore vecchia maniera senza alcun problema... bene :)
grazie
al di la del segnale assente (comunque dovrebbe essere pienamente coperta la zona (l'antenna vede direttamente il ripetitore principale.... 20km in linea d'aria?)
mal che vada avrò cmq un telvisore vecchia maniera senza alcun problema... bene :)
Il ripetitore nn è lo stesso del segnale analogico e il sistema di trasmissione a pacchetti nn funziona come pensa la gente , cmq nn preoccuparti di ste cose, nn centrano nulla e nn ti creeranno nessun problema
Il ripetitore nn è lo stesso del segnale analogico e il sistema di trasmissione a pacchetti nn funziona ome pensa la gente , cmq nn preoccuparti di ste cose, nn centrano nulla e nn ti creeranno nessun problema
grazie mille per l'aiuto
kondalord
16-12-2007, 15:05
Ho ordinato il samsung Le32r86bd per 799€, ora ne faccio uso al 50% giochi e al 50% tv, ci attacco il pc e il decoder...Come e' per giocare?? per la tv?? avevo un s8 e nn e' che fosse il max!!
io ho trovato un Le32r89bd a quel prezzo, chi sa dirmi qualche differenza?
io ho trovato un Le32r89bd a quel prezzo, chi sa dirmi qualche differenza?
L'unica differenza che conosco è che esteticamente è leggermente differente rispetto all'R86, il manuale è identico, gli ingressi sono identici, le caratteristiche pure.
Cambierà forse qualcosa a livello di pannello o elettronica, ma non ti so proprio dire, avevo cercato, ma non ho trovato assolutamente niente.
kondalord
16-12-2007, 16:02
grazie,
quindi l'uno vale l'altro, io posso scegliere tra un
Le32r87BDX
o un
Le30R86BD
o un
Le32R89DBD
allo stesso prezzo, quindi mi conviene di più l' R89
giusto?
LE30R86BD non esiste.
Io prenderei il 32r86, non l'r89, è più comune, c'è più disponibilità, preferisco prendere il modello che hanno tutti, tra l'altro come ti ho detto a parte la differenza estetica non ho la più pallida idea di che differenze tecniche ci siano (ammesso che ce ne siano).
gente devo prendere un 37' lcd. avevo addocchiato lo sharp serie x20, che ne dite ? è buono o c'è di meglio su questa fascia di prezzo o cmq non troppo più costoso ?
mattnewton
16-12-2007, 19:44
Scusate la mia domanda ma non riesco a capire alcune cose per la scelta della tv da mettere nella stanza mia delle meraviglie.
Innanzi tutto vorrei collegare questo futuro tv lcd che andrò a prendere al pc per giocare e all'hdd movie box per vedere le puntate dei miei programmi registrati da sky.
Ero orientato all'lg 26lc55, al samsung 26r86bd,sharp 26ad5e,sony 26d3000 ma tutti questi tranne il sony hanno pannello TN e quindi perchè non possono superare la risoluzione di 1366x768 dato che un monitor tn da 24" raggiunge già i 1600x1200 o anche 1920x1240 ????
Non so proprio che tv scegliere....mi aiutate?
.. quindi perchè non possono superare la risoluzione di 1366x768 dato che un monitor tn da 24" raggiunge già i 1600x1200 o anche 1920x1240 ????
Stiamo parlando di tv nn di onnitor....alla distanza di visione di un tv un pannello con quella risoluzione nn serve a nulla, solo a far salire il prezzo..., poi è già difficile su un 40 pollici a 2 metri vedere la differenza fra 720p e 1080p, figurati con un 26 pollici che è più piccolo
alla fine ho preso 32r86 nero a 750€ :) dovrebbe arrivarmi questa settimana speriamo di rimanerne contento :D
grazie a tutti x i consigli
fr@ncesco86
17-12-2007, 06:29
Esiste un tv lcd sui 700€ hd ready 32'' o meno con cui si possa anche guardare decentemente film in 720p collegandolo con un portatile via s-video o normale vga?
ci vuole per forza una scheda video con porta hdmi o dvi per visualizzare un 720p su un ipotetico tv lcd? nel mio caso per comodità infatti vorrei utilizzare il mio portatile che monta una gf7600go la quale non prevede porte hdmi o dvi ma appunto solo s-video e pc vga....
mi interesserebbe sapere proprio se e quanto perdo in termini di qualità d'immagine
grazie
ci vuole per forza una scheda video con porta hdmi o dvi per visualizzare un 720p su un ipotetico tv lcd? nel mio caso per comodità infatti vorrei utilizzare il mio portatile che monta una gf7600go la quale non prevede porte hdmi o dvi ma appunto solo s-video e pc vga....
mi interesserebbe sapere proprio se e quanto perdo in termini di qualità d'immagine
grazie
Per vedere 720p basta la vga, la svideo arriva a 576 linee
fr@ncesco86
17-12-2007, 06:55
Per vedere 720p basta la vga, la svideo arriva a 576 linee
ma che tipo di risoluzioni e qualità posso aspettarmi di ottenere? non capisco qua vedo che tutti parlate di hdmi e dvi che certamente sono superiori alla mia vga o s-video... io cosa ci perdo usando questi collegamenti del "vecchio tipo"
potrei visualizzare anche un ambiente grafico windows ad una risoluzione decente? eventualmente su quale tv-lcd mi consigliate di orientarmi?
grazie
ma che tipo di risoluzioni e qualità posso aspettarmi di ottenere? non capisco qua vedo che tutti parlate di hdmi e dvi che certamente sono superiori alla mia vga o s-video... io cosa ci perdo usando questi collegamenti del "vecchio tipo"
potrei visualizzare anche un ambiente grafico windows ad una risoluzione decente? eventualmente su quale tv-lcd mi consigliate di orientarmi?
grazie
dalla vga puoi far uscire il segnale che vuoi, è il collegamento più versatile fra gli analogici, sono le case che delle volte fanno apposta a castrare gli apparecchi che vendono.
NN ti preoccupare, setta la vga a 1360*768 a 60 hz con connesso il tv
fr@ncesco86
17-12-2007, 07:34
dalla vga puoi far uscire il segnale che vuoi, è il collegamento più versatile fra gli analogici, sono le case che delle volte fanno apposta a castrare gli apparecchi che vendono.
NN ti preoccupare, setta la vga a 1360*768 a 60 hz con connesso il tv
ok quindi per evitare di prendere qualcosa di "castrato" cerco un tv-lcd qualsiasi con presa vga e dovrei essere apposto...
per ora pensavo al samsung R8 ( LE 32R86WD).Vedo che qua c'è un bel post e se ne parla abbastanza bene, ma ora dò un occhiata in giro e poi magari vado a cercare cosa si trova ancora in giro...
grazie ancora sacd se hai altri consigli sono ben accetti :)
ok quindi per evitare di prendere qualcosa di "castrato" cerco un tv-lcd qualsiasi con presa vga e dovrei essere apposto...
per ora pensavo al samsung R8 ( LE 32R86WD).Vedo che qua c'è un bel post e se ne parla abbastanza bene, ma ora dò un occhiata in giro e poi magari vado a cercare cosa si trova ancora in giro...
grazie ancora sacd se hai altri consigli sono ben accetti :)
No, perchè ci sono anche i tv con vga castrata tipo modelli sony; per esempio il samsung che dici tu nn ha problemi a essere mappato 1:1 sia da vga che da dvi
zatoichi77
17-12-2007, 07:40
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40D3000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV
Hd ready
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40f86bdxxec.asp
Full-Hd
grazie per il consiglio,anche se mi ha comunicato che l'ha gia' preso.
Un plasma della samsung da 50 pollici che era in offerta. Sembra molto soddisfatto,la sigla non gliel'ho chiesta.
Grazie ancora.
LE30R86BD non esiste.
Io prenderei il 32r86, non l'r89, è più comune, c'è più disponibilità, preferisco prendere il modello che hanno tutti, tra l'altro come ti ho detto a parte la differenza estetica non ho la più pallida idea di che differenze tecniche ci siano (ammesso che ce ne siano).
alla fine ho preso 32r86 nero a 750€ :) dovrebbe arrivarmi questa settimana speriamo di rimanerne contento :D
grazie a tutti x i consigli
il 32r86bd è il mio ed è bello veramente ;)
Gattaiola
17-12-2007, 10:00
dalla vga puoi far uscire il segnale che vuoi, è il collegamento più versatile fra gli analogici, sono le case che delle volte fanno apposta a castrare gli apparecchi che vendono.
NN ti preoccupare, setta la vga a 1360*768 a 60 hz con connesso il tv
scusate se mi intrometto dato che sono anch'io sulla stessa barca ed avevo aperto gia una discussione proprio sui collegamenti tv-pc
quindi collegarlo con un cavo hdmi-dvi è soltanto uno spreco di soldi visto che questi cavi costano un botto e da come dici tu posso avere cmq una risoluzione hd?!?!?
MonsterMash
17-12-2007, 11:12
edit
scusate se mi intrometto dato che sono anch'io sulla stessa barca ed avevo aperto gia una discussione proprio sui collegamenti tv-pc
quindi collegarlo con un cavo hdmi-dvi è soltanto uno spreco di soldi visto che questi cavi costano un botto e da come dici tu posso avere cmq una risoluzione hd?!?!?
Se stai parlando del samsung serie R in vga lo puoi mappare 1:1 ovvero 1366*768, in hdmi lo mappi anche qui 1:1 a 1360*768 (spegne tre pixel ai lati dell'immagine).
In entrmbi i casi hai il meglio dal tv; logicamente in hdmi vedi leggermente meglio ch in vga
Gattaiola
17-12-2007, 13:21
Se stai parlando del samsung serie R in vga lo puoi mappare 1:1 ovvero 1366*768, in hdmi lo mappi anche qui 1:1 a 1360*768 (spegne tre pixel ai lati dell'immagine).
In entrmbi i casi hai il meglio dal tv; logicamente in hdmi vedi leggermente meglio ch in vga
Grazie, ma solo on questo tipo di samsung o anche qualsiasi altro tv lcd da 32?!
Grazie, ma solo on questo tipo di samsung o anche qualsiasi altro tv lcd da 32?!
Varia da marca a marca da modello a modello
MonsterMash
17-12-2007, 13:41
Salve,
ripropongo la mia domanda:
Tra:
1) LG 42LF66 - FullHD 42''; Contrasto: 5000:1; Luminosità: 500 cd/m^2; Tempo di risp. 8ms; DVB-T integrato
2) Samsung LE40N87 - FullHD 40''; Contrasto: 10000:1; Luminosità: 550 cd/m^2; Tempo di risp. 8ms; DVB-T integrato
La differenza di prezzo è di circa 100 euro a favore dell'LG, che ha anche una diagonale leggermente maggiore. Però leggendo le caratteristiche di luminosità e contrasto del Samsung, queste sembrano migliori.
Secondo voi quale è il migliore come qualità dell'immagine? Si nota molto la differenza di luminosità e contrasto? Ci sono magagne che dovrei sapere riguardo questi due modelli (tipo ronzii, scarsa affidabilità, etc)?
E in alternativa quali altri modelli di lcd da almeno 40 pollici full hd che non costino più di 1500 euro mi consigliate?
Grazie a tutti!
Ciao
altgrafico
17-12-2007, 17:58
ciao a tutti
Vorrei regalarmi un tv lcd per natale e pertanto dovrei documentarmi un pò. Ma viste le 285 pagine .... ho optato per chiedere qualche info.
1 - Dunque, lo spazio disponibile in larghezza è di 110 cm. Vedrei il televisore da una distanza variabile da 2,5 e 7.00 mt.
2 - Lo vorrei con HD interno (poi mi è possibile trasferire un film registrato su PC e masterizzarlo? magari eliminado le pubblicità)
3 - No giochi (analogico, sat e forse digitale terrestre se arriva e qualche dvd)
Qualcuno può darmi qualche dritta? nel negozio sotto casa mi hanno proposto un Humax (il venditore ha anche l'assisteza ufficiale), oppure un LG (da 32 a 40")
Grazie a chi vorrà rispondermi
gente devo prendere un 37' lcd. avevo addocchiato lo sharp serie x20, che ne dite ? è buono o c'è di meglio su questa fascia di prezzo o cmq non troppo più costoso ?
nessuno ?
Il Castiglio
17-12-2007, 21:58
Lo vorrei con HD interno (poi mi è possibile trasferire un film registrato su PC e masterizzarlo? magari eliminado le pubblicità)
Oh, se ne imparano sempre di nuove, da quando li fanno ? :confused:
altgrafico
17-12-2007, 22:52
Oh, se ne imparano sempre di nuove, da quando li fanno ? :confused:
Ho scritto qualcosa di sbagliato?
Il nuovo LG 37LT75 è un televisore HD Ready, il che vuol dire che risulta compatibile con le periferiche di nuova generazione. Lo schermo è un 37 pollici con risoluzione 1366x768 pixel, contrasto dinamico di 8000:1, luminosità di 500 candele per metro quadrato e angolo di visuale di 178 gradi. Questo televisore dispone di processore di immagine XD Engine, sintonizzatore digitale terrestre, hard disk interno di 160 GB su cui salvare più di 50 ore di programmi ad alta definizione, compatibilità SKY HD, due altoparlanti da 10 W ciascuno e due connessioni HDMI.
Pro:
Hard disk interno da 160 gb; Tuner digitale terrestre; Hd ready
Contro:
Niente
Cosa intendi per "se ne imparano sempre di nuove"?
Grazie se vorrai illuminarmi
MonsterMash
17-12-2007, 22:56
Ho scritto qualcosa di sbagliato?
Il nuovo LG 37LT75 è un televisore HD Ready, il che vuol dire che risulta compatibile con le periferiche di nuova generazione. Lo schermo è un 37 pollici con risoluzione 1366x768 pixel, contrasto dinamico di 8000:1, luminosità di 500 candele per metro quadrato e angolo di visuale di 178 gradi. Questo televisore dispone di processore di immagine XD Engine, sintonizzatore digitale terrestre, hard disk interno di 160 GB su cui salvare più di 50 ore di programmi ad alta definizione, compatibilità SKY HD, due altoparlanti da 10 W ciascuno e due connessioni HDMI.
Pro:
Hard disk interno da 160 gb; Tuner digitale terrestre; Hd ready
Contro:
Niente
Cosa intendi per "se ne imparano sempre di nuove"?
Grazie se vorrai illuminarmi
Credo che non fosse ironico, semplicemente non sapeva dell'esistenza di tv con hard disk interno (come del resto non lo sapevo neanche io) :).
Ciao
Sakura86
18-12-2007, 05:35
Ciao a tutti, volevo proporvi un problema che o avuto oggi e visto che cera gia questo thread a riguardo di tv lcd, ve lo posto qui. Ieri mi e arrivato un tv-lcd (per un mio amico) e mi a chiesto di provarlo. Tutto ok fino a quando o provato a connetterlo a un pc. Quando lo attacchi al pc la risoluzione massima che la tv accetta e 1024x768:eek: . Ora o consultato il manuale e in effetti dice che la compatibilita col pc e limitata e la porta VGA supporta solo 1024x768( se provo ad andare oltre l'immagine esce dallo schermo(nonostante le barre nere del 4:3).
Io pensavo, visto che la porta VGA e bloccata di risoluzione, cosa succede se provo a connettere il pc alla tele con un cavo DVI-HDMI? Dite che e possible che funzioni e possa ottenere una risoluzione widescreen decente? (tipo la risoluzione natia della tele 1366x768). Vorrei sapere cosa ne pensate, grazie :p
ps: il TV in questione e uno Sharp Aquos LC32-RA1E
Gattaiola
18-12-2007, 07:37
in hdmi lo mappi anche qui 1:1 a 1360*768 (spegne tre pixel ai lati dell'immagine).
meglio ch in vga
che vuol dire che spegne 3 pixel... sai non ho molte conoscenze in questo campo e grazie ancora!!!
che vuol dire che spegne 3 pixel... sai non ho molte conoscenze in questo campo e grazie ancora!!!
C'e poco da essere esperto, "spegne tre pixel" vuol dire che quando settato a 1360*768 tre file di pixel del lato sx e tre del lato dx rimangono spente [1366-1360=6 (3+3)] mantenendo cosi' la visualizzazione 1:1 del segnale. Se la cosa ti preoccupa ti dico solo che si tratta di una parte infinitesimale dello schermo che difficilmente si nota.
Ciao
Gattaiola
18-12-2007, 08:21
C'e poco da essere esperto, "spegne tre pixel" vuol dire che quando settato a 1360*768 tre file di pixel del lato sx e tre del lato dx rimangono spente mantenendo cosi' la visualizzazione 1:1 del segnale. Se la cosa ti preoccupa ti dico solo che si tratta di una parte infinitesimale dello schermo che difficilmente si nota.
Ciao
grazie
ma per curiosità questo accade ai lati dello scermo o in ogni singola imagine
cioè se in un paesaggio comprendnte una casa un albero ed un uomo ciò accade ai lati dei tre soggetti??!!:confused:
Er Bresaola
18-12-2007, 08:41
salve raga, da ELDO hanno 2 tv lcd in offerta allo stesso prezzo
la marca è IMPERIAL e qui ci sono le caratteristiche
http://i12.tinypic.com/6lwzqm0.jpg
Sito Ufficiale IMPERIAL (http://www.imperial-tv.it/prodotti/index.php)
(di norma costa 999€)
so che la marca non è molto conosciuta, ma gradirei cmq qualche parere
ciao a tutti e grazie in anticipo!
Mr_Green
18-12-2007, 09:59
Ciao a tutti, volevo proporvi un problema che o avuto oggi e visto che cera gia questo thread a riguardo di tv lcd, ve lo posto qui. Ieri mi e arrivato un tv-lcd (per un mio amico) e mi a chiesto di provarlo. Tutto ok fino a quando o provato a connetterlo a un pc. Quando lo attacchi al pc la risoluzione massima che la tv accetta e 1024x768:eek: . Ora o consultato il manuale e in effetti dice che la compatibilita col pc e limitata e la porta VGA supporta solo 1024x768( se provo ad andare oltre l'immagine esce dallo schermo(nonostante le barre nere del 4:3).
Io pensavo, visto che la porta VGA e bloccata di risoluzione, cosa succede se provo a connettere il pc alla tele con un cavo DVI-HDMI? Dite che e possible che funzioni e possa ottenere una risoluzione widescreen decente? (tipo la risoluzione natia della tele 1366x768). Vorrei sapere cosa ne pensate, grazie :p
ps: il TV in questione e uno Sharp Aquos LC32-RA1E
ciao
premetto che non ho ancora provato
ho uno sharp aquos 26" serie ...AD5... da manuale indica che il tv mappa punto-punto (1:1) da vga con risoluzioni 1024*768, 1280*768 e 1360*768
però ora mi dici che il tuo mappa solo 1024 in vga
anche se di una serie differente, nn credo sia così tanto diverso. cmq sono interessato, tienici aggiornati
saluti
Alberto
occhio xò che il 32r86bd da si trova a 701 euro e ti regalano anche un ipod o un navigatore...non so se posso dire dove...anyway è una delle grandi catene dell'elettronica...
io mi regalerò un 32'' e avrei optato per il philips 9632, pur avendo anche io pensato al r86 (che costa 300 euro in meno) piuttosto che a un sony. sarei orientato sul philips perchè, a vederli, mi sembrano quelli che garantiscono una resa migliore sulla tv analogica e via satellite (sky in sostanza). dovendo usarla per un buon 80% con tali impieghi, solo il rimanente 20% come strumento di piacere per wii o ps3 in hd, piuttosto che qualche bel blue ray, mi pareva una scelta saggia, perchè per quanto i sony viaggino come lippe in hd, non ha senso perchè non li sfrutterei...
ecco, mi chiedevo però se il 9632 di philips, che deduco essere uscito non da tantissimo, sia una buona tv, oppure se tutti quegli upgrade tecnologici (perfect pixel in luogo di hd 2, i 100hz migliorati...) sono tutto fumo e niente arrosto e convenga dunque stare su un sano e solido serie 7, pur senza ambilight e altre menate.
grazie :)
oh, se qualcuno conoscesse modelli alternativi a mio dato utilizzo, ben venga, non è che sono un fanboy philips, sono orientato su quello perchè, come detto, a vederli in esposizione ed a sentire le solite voci mi paiono la scelta migliore x il suo utilizzo. ma tutti sappiamo quanto valga una tv in esposizione, così come le varie voci che girano x la rete.
grazie
ma per curiosità questo accade ai lati dello scermo o in ogni singola imagine
cioè se in un paesaggio comprendnte una casa un albero ed un uomo ciò accade ai lati dei tre soggetti??!!:confused:
No, solo i tre pixel ai bordi dello schermo
io devo prendere un lcd nuovo ai miei genitori, non ci sta niente di + grande di un 37' (hanno 94cm di spazio in larghezza) e vorrei fare un acquisto ben fatto. il budget è tra i 1000 e i 1500, sono solo un po indeciso se scegliere un gd ready o un full hd, anche in vista di un probabile futuro acquisto di qualche sorgente ad alta definizione. io x casa mia dopo molte ricerche ho preso un sony d3000 e lo farei prendere anche a loro, ma purttroppo non ci sta proprio. in giro di interessante ho visto lo sharp serie x20, mi chiedevo se può essere un buon acquisto o se esiste qualche alternativa miglire che noncosti il doppio. qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Gattaiola
18-12-2007, 14:07
ragazzi scusate ma che vuoldire che la risoluzione della hdmi e fino 1360*768?
è la stessa cosa che dire 1366*768 e quindi mappabile 1:1 oppure che non supporta tale mapatura
p.s manuale tv lcd sony kdl-32p3000/32p3020 che ne pensate è buono???????:help:
ragazzi scusate ma che vuoldire che la risoluzione della hdmi e fino 1360*768?
è la stessa cosa che dire 1366*768 e quindi mappabile 1:1 oppure che non supporta tale mapatura
p.s manuale tv lcd sony kdl-32p3000/32p3020 che ne pensate è buono???????:help:
La serie P sony a memoria nn è mappabile 1.1
Gattaiola
18-12-2007, 15:02
ragazzi scusate ma che vuoldire che la risoluzione della hdmi e fino 1360*768?
è la stessa cosa che dire 1366*768 e quindi mappabile 1:1 oppure che non supporta tale mapatura
p.s manuale tv lcd sony kdl-32p3000/32p3020 che ne pensate è buono???????:help:
La serie P sony a memoria nn è mappabile 1.1
grazie,
e per il discorso 1360*768 - 1366*738 che diffeenza c'è ho dei disturbi? Dato che ne ho trovati molti altri con questa risoluzione!!!
non so + che tv comprare :muro: :muro: :muro: :muro:
voi che mi consigliate... il mio badjet è di massimo 800€ è lo devo collegare ad una geforce 8600gts e l'uso è essenzialmente pc gaming
Er Bresaola
18-12-2007, 17:16
salve raga, da ELDO hanno 2 tv lcd in offerta allo stesso prezzo
la marca è IMPERIAL e qui ci sono le caratteristiche
http://i12.tinypic.com/6lwzqm0.jpg
Sito Ufficiale IMPERIAL (http://www.imperial-tv.it/prodotti/index.php)
(di norma costa 999€)
so che la marca non è molto conosciuta, ma gradirei cmq qualche parere
ciao a tutti e grazie in anticipo!
up
up
E' una marca che conosco bene. Ha fatto, anche, roba di livello.
Così... su carta sembrerebbe migliore il primo (Saverius), ma considera ciò che ti scrivo con le "pinze" :D
saluti
giovani, io ho praticamente deciso per un samsung le32r86bd che mi posso accaparrare per 799.
se per quella cifra ci sono lcd di qualità superiore che qualcuno parli ora o taccia per sempre, l'uso che ne farò sarà film da sorgente dvd (scart) o pc (vga) e giochi dal pc, più televisione (ovviamente) analogica, in futuro una qualche consolle collegata in hdmi.
occhio xò che il 32r86bd da si trova a 701 euro e ti regalano anche un ipod o un navigatore...non so se posso dire dove...anyway è una delle grandi catene dell'elettronica...
mi potresti dire dove?:)
grazie :)
Il Castiglio
18-12-2007, 20:41
Credo che non fosse ironico, semplicemente non sapeva dell'esistenza di tv con hard disk interno (come del resto non lo sapevo neanche io) :).
Esatto !
Con tutti gli esperti che ci sono, sei il primo che ne fa cenno (o forse se ne parla in altri 3D ?).
Personalmente avrei delle perplessità su questi ibridi, però bisognerebbe vederne bene le caratteristiche (e i prezzi !).
Napalm_R6
18-12-2007, 21:59
Domanda secca: Samsung 46M86BD o Sharp 46X20E ?
E se aggiungessi il Philips 42 9632D?
:D
Gattaiola
19-12-2007, 07:26
grazie,
e per il discorso 1360*768 - 1366*738 che diffeenza c'è ho dei disturbi? Dato che ne ho trovati molti altri con questa risoluzione!!!
non so + che tv comprare :muro: :muro: :muro: :muro:
voi che mi consigliate... il mio badjet è di massimo 800€ è lo devo collegare ad una geforce 8600gts e l'uso è essenzialmente pc gaming
non c'è proprio nessuno he sa consigliarmi!!!!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help::help: :confused: :confused: :confused: :confused:
The Mountain King
19-12-2007, 11:29
Ciao, anch'io come molti sono in caccia di un televisore da 32" intorno agli 800 €.:D
L'uso sarebbe prevalentemente quello quotidiano da tv e poi anche per vedere dvd. Pc vorrei attaccarlo ma dovrei fare qualche spostamento, cmq per lo più applicazioni multimediali, oppure un hard disk esterno multimediale.
La scelta più gettonata è il samsung le-32r86bd, e in effetti mi piace abbastanza come si vede.
Quali potrebbero essere i motivi per non comprarlo, e scegliere eventualmente un Sony oppure un Philips (non ricordo più i modelli) nella stessa fascia di prezzo?
mi potresti dire dove?:)
grazie :)
nello stesso posto in cui se spendi + di 700 per una tv ti regalano un ipod o un navigatore garmin, occhio che xò scade il 24 la promozione! non so se posso dire il nome del rivenditore...pensa al nome del continente in cui viviamo e vedi tu ;)
@the mountain king: ponendo che tu prenda lo r86 a 700 euro, e non 800, l'unico motivo che ci sarebbe per non farlo è lo sharp ad5, offre una qualità visiva A MIO AVVISO superiore e costa sui 670 se ben ricordo. non so quanto sia fico in termini di connettività & ammennicoli vari, in caso ti stuzzichi chiedi/controlla.
tu però ne puoi spendere 800, se ne aggiungi 85 ti porti alla casa lo lxd75f di panasonic (sarà stato settato divinamente come nessun'altra tv, ma quando l'ho visto sembrava ai livelli di un d3000 sony o di un 9632 philips), se ne aggiungi altri 30 il 7762 di philips, altrettanto validissimo, piuttosto che il 7962, identico e con ambilight, a 15-20 euro in +. a 800 c'è il comunque ottimo 7562 di philips, e francamente non vedo molte alternative. qualcuno potrebbe suggerirti anche uno sharp: pesonalmente non mi hanno destato immensa impressione ma diciamocelo, va anche un po' a gusti, magari a me piace una palette di colori e a te un'altra, d'altronde alcune persone (competenti, s'intende, non caciottari :P ) ritengono la qualità visiva del succitato ad5 pari ache a queste tv, a 150 euro in meno. sony non la cito: nelle fasce top offre prodotti da panico, ma se si vuole spendere un po' meno, allora vi sono prodotti ben migliori di quelli sony.
nota che parlo sempre di prezzi della catena che ti regala l'ipod o il navigatore: tutto sommato ha buoni prezzi per essere un grande rivenditore e, soprattutto, quegli aggeggi valgono sui 150 euro, quindi il gioco vale abbondantemente la candela, sia che uno li venda sia che li tenga: inutile spendere 30-40 euro in meno comprando online ma senza il bel regalo...senza dimenticare gli incentivi statali, che non si buttano mai via (ammesso che uno non se lo sia già bruciato in passato)
no, non lavoro lì, è solo che mi sembra una cosa conveniente e magari non tutti lo sanno, io stesso l'ho scoperto x caso :D
Il Castiglio
19-12-2007, 15:00
...nello stesso posto in cui se spendi + di 700 per una tv ti regalano un ipod o un navigatore garmin, occhio che xò scade il 24 la promozione! non so se posso dire il nome del rivenditore...pensa al nome del continente in cui viviamo e vedi tu...
Se non sbaglio è vietato linkare direttamente i prodotti, ma non citare i negozi o i venditori:
insomma credo tu possa dire Euronics, Comet o MediaWorld ... :D
se ho detto una ca@@ata correggetemi ... :doh:
The Mountain King
19-12-2007, 15:06
Ciao, grazie per la risposta.
Considera che il televisore sarebbe quello "di famiglia", e per ora stiamo usando un CRT da 24" che vinse mia nonna ad una lotteria 15 anni fa (lei invece ne ha già cambiati due e l'ultimo un lcd, vabbè:rolleyes: ).
Sicuramente lo prenderemmo presso una catena e con gli incentivi statali.
Se fosse per nostro padre prenderebbe quello che costa meno in assoluto..:mad:. Io e mio fratello siamo più propensi alla "qualità" ed alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo, nostra madre va solo a gusto, quindi vedi un po' te!;)
Combinerò un giro per centri commerciali/catene varie, l'offerta dell'ipod/navigatore mi interessa relativamente ma guarderò esattamente quali ti danno, fin'ora siamo stati solamente al MediaWorld.:p
Mr_Green
19-12-2007, 16:31
...l'uso che ne farò sarà film da sorgente dvd (scart) o pc (vga) e giochi dal pc, più televisione (ovviamente) analogica...
psss... psss....
1-
meglio se la sorgente dvd la colleghi con la s-video
se parli di scart, n ncredo il tuo lettore abbia HDMI, ma s-video si... poi magari smentiscimi ;)
2-
ovviamente analogica? se prendi un tv lcd ora, sicuramente avrà il dvb-t integrato, quindi digitale. e confermo che su molti canali (es. canale5) si vede decisamente meglio in digitale, anche se altri (es.italia1) hanno la stessa qualità. poi cmq dipende da che impianto antenna hai, copertura del segnale, ecc... (lo dico perchè io da casa alcuni segnali nn li vedo proprio)
buona visione
AL
Mr_Green
19-12-2007, 16:33
Domanda secca: Samsung 46M86BD o Sharp 46X20E ?
E se aggiungessi il Philips 42 9632D?
:D
sarò un pò "di parte", ma preferisco sharp ;)
AL
psss... psss....
1-
meglio se la sorgente dvd la colleghi con la s-video
se parli di scart, n ncredo il tuo lettore abbia HDMI, ma s-video si... poi magari smentiscimi ;)
AL
Ricordo, che si può anche settare la scart in RGB
Saluti
per ora stiamo usando un CRT da 24" che vinse mia nonna ad una lotteria 15 anni fa (lei invece ne ha già cambiati due e l'ultimo un lcd, vabbè:rolleyes: ).........Combinerò un giro per centri commerciali/catene varie, l'offerta dell'ipod/navigatore mi interessa relativamente ma guarderò esattamente quali ti danno, fin'ora siamo stati solamente al MediaWorld.:p
se la viaggia la nonnina eh? :D
quanto all'offerta, io la consiglio x il semplice fatto che sono 150 euro in meno sul costo dell tv, comunque. se non t'interessa una ceppa di quei 2 prodotti, puoi sempre venderli su ebay, x entrambi il mercato è fluido quanto un lancio lungo di andrea pirlo. in questo modo eviti di comprare online e hai cla garanzia non di uno sperduto store ma di una grande catena, che magari hai sotto casa e che, visto che si può dire, è euronics. oh, ti parla uno che compra sempre online presso store perduti, spesso oltreoceano, x risparmiare (anche tanto a volte), xò esssendo anche la mia tv di famiglia, mia madre preferisce solidità alle spalle...a occhio mi sa che è lo stesso discorso tuo :D
dai, menate a parte...le tv sono quelle lì, sugli 800 euro ti porti a casa un lcd al penultimo grido ma sai, gli upgrade tecnologici di un gradino in oggetti come le tv non sempre sono così importanti, anzi. se ho ben capito tu spenderesti anche 1100 euro per un sony d3000, a tuo padre andrebbe bene un mivar da 400...in mezzo ci starebbero quelli che ti ho detto, e quelli che sicuramente ti diranno altri utenti. anche perchè, o sei davvero un esperto del settore, e allora vabbè, altrimenti un cristiano che guarda la tv e si fa le sue porcate coi dvd e la ps3, nemmeno poi nota tutte queste differenze, in fondo samsung, sharp, philips, panasonic e sony offrono, ognuna nel proprio campo una qualità sulla quale si può solo discutere sui dettagli, xchè a livello generale hai una tv comunque ottima. le palette di colori risultano leggermente diverse quindi in questo senso sì, vai in un euronics qualunque e schiavizza un commesso xchè ti smanetti un po' di tv. ah, e visto che parlavi di samsung, a 800 e rotti c'è anche lo m86bd, il 32'' della seria a 100 hz. daje n'occhio, anche se rimarrei più sui citati.
schiavizza un commesso xchè ti smanetti un po' di tv.
Bella!, mi piace :D :D :D
le mie perplessità e indecisione aumentano:
vorrei stare sulle 700-750 euro, vorrei mappasse 1:1 in modo da usarci il pc e da 32 pollici: mi piaceva molto il samsung ma amici addetti a una famosa catena me lo hanno sconsigliato perchè immagine molto buona ma scarsa affidabilità a livello di componenti, insomma, ne han resi parecchi.. mi consigliavano philips..
poi ho sentito parlare molto bene dei sharp, (l'ad5 non è vecchiotto?).. potendo spendere un pochino di più rispetto all'ad5 mi consigliereste un RD1?
premetto che il digitale terrestre da me non c'è, quindi userei un'antennina e punterei, ovviamente, su visione dvd.....
il mondo è bello perchè è vario..:D
L'antennino da interni è inutilizzabile con un lcd, con un 32 poi......
non dico sia il massimo, ma ho 2 amici che lo usano e ne sono soddisfatti...
Beseitfia
20-12-2007, 13:31
Mio padre vorrebbe cambiare la tv lcd del salotto e dunque passare da un panasonic 32" a 40" full hd....Lui ha visto un SONY KDL-40T3500 a 1.289 euro...secondo voi e' buono??? Penso abbia tutto ovvero entrate hdmi vga ecc..poi e' un full HD di altarisoluzione e a questo prezzo fa gola!!...Avreste altre alternative da propormi?? Come acquisto ci sta?? O si puo' trovare di meglio...Magari qualcuno che ce l'ha gia' potrebbe postare qualche commento??
nello stesso posto in cui se spendi + di 700 per una tv ti regalano un ipod o un navigatore garmin, occhio che xò scade il 24 la promozione! non so se posso dire il nome del rivenditore...pensa al nome del continente in cui viviamo e vedi tu ;)
@the mountain king: ponendo che tu prenda lo r86 a 700 euro, e non 800, l'unico motivo che ci sarebbe per non farlo è lo sharp ad5, offre una qualità visiva A MIO AVVISO superiore e costa sui 670 se ben ricordo. non so quanto sia fico in termini di connettività & ammennicoli vari, in caso ti stuzzichi chiedi/controlla.
tu però ne puoi spendere 800, se ne aggiungi 85 ti porti alla casa lo lxd75f di panasonic (sarà stato settato divinamente come nessun'altra tv, ma quando l'ho visto sembrava ai livelli di un d3000 sony o di un 9632 philips), se ne aggiungi altri 30 il 7762 di philips, altrettanto validissimo, piuttosto che il 7962, identico e con ambilight, a 15-20 euro in +. a 800 c'è il comunque ottimo 7562 di philips, e francamente non vedo molte alternative. qualcuno potrebbe suggerirti anche uno sharp: pesonalmente non mi hanno destato immensa impressione ma diciamocelo, va anche un po' a gusti, magari a me piace una palette di colori e a te un'altra, d'altronde alcune persone (competenti, s'intende, non caciottari :P ) ritengono la qualità visiva del succitato ad5 pari ache a queste tv, a 150 euro in meno. sony non la cito: nelle fasce top offre prodotti da panico, ma se si vuole spendere un po' meno, allora vi sono prodotti ben migliori di quelli sony.
nota che parlo sempre di prezzi della catena che ti regala l'ipod o il navigatore: tutto sommato ha buoni prezzi per essere un grande rivenditore e, soprattutto, quegli aggeggi valgono sui 150 euro, quindi il gioco vale abbondantemente la candela, sia che uno li venda sia che li tenga: inutile spendere 30-40 euro in meno comprando online ma senza il bel regalo...senza dimenticare gli incentivi statali, che non si buttano mai via (ammesso che uno non se lo sia già bruciato in passato)
no, non lavoro lì, è solo che mi sembra una cosa conveniente e magari non tutti lo sanno, io stesso l'ho scoperto x caso :D
Se non sbaglio è vietato linkare direttamente i prodotti, ma non citare i negozi o i venditori:
insomma credo tu possa dire Euronics, Comet o MediaWorld ... :D
se ho detto una ca@@ata correggetemi ... :doh:
Mio padre vorrebbe cambiare la tv lcd del salotto e dunque passare da un panasonic 32" a 40" full hd....Lui ha visto un SONY KDL-40T3500 a 1.289 euro...secondo voi e' buono??? Penso abbia tutto ovvero entrate hdmi vga ecc..poi e' un full HD di altarisoluzione e a questo prezzo fa gola!!...Avreste altre alternative da propormi?? Come acquisto ci sta?? O si puo' trovare di meglio...Magari qualcuno che ce l'ha gia' potrebbe postare qualche commento??
prediti questo sony fullhd, goditelo :D
The Mountain King
23-12-2007, 11:30
se la viaggia la nonnina eh? :D
quanto all'offerta, io la consiglio x il semplice fatto che sono 150 euro in meno sul costo dell tv, comunque. se non t'interessa una ceppa di quei 2 prodotti, puoi sempre venderli su ebay, x entrambi il mercato è fluido quanto un lancio lungo di andrea pirlo. in questo modo eviti di comprare online e hai cla garanzia non di uno sperduto store ma di una grande catena, che magari hai sotto casa e che, visto che si può dire, è euronics. oh, ti parla uno che compra sempre online presso store perduti, spesso oltreoceano, x risparmiare (anche tanto a volte), xò esssendo anche la mia tv di famiglia, mia madre preferisce solidità alle spalle...a occhio mi sa che è lo stesso discorso tuo :D
dai, menate a parte...le tv sono quelle lì, sugli 800 euro ti porti a casa un lcd al penultimo grido ma sai, gli upgrade tecnologici di un gradino in oggetti come le tv non sempre sono così importanti, anzi.
...
vai in un euronics qualunque e schiavizza un commesso xchè ti smanetti un po' di tv. ah, e visto che parlavi di samsung, a 800 e rotti c'è anche lo m86bd, il 32'' della seria a 100 hz.
...
Ho provato a dare un'occhiata ad alcuni modelli di quelli citati da Shade83:
lo sharp AD5 mi pare molto valido, specie rapportato al Samsung R86. Poi un Panasonic, non ricordo il modello. Non c'erano i Philips. :(
Il Samsung M86 e il Panasonic LXD75F sono belli sì, ma... troppo cari :mad:
Per il prezzo dicevo 800€ come prezzo sullo scaffale, da cui poi togliere l'incentivo. ;)
delgaldo
23-12-2007, 11:54
Salve a tutti.
Per prima cosa faccio gli auguri di buon Natale a tutti e vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Vorrei comprare un televisore FullHD ma con l'uscita degli ultimi modelli a 100Hz ho un pò le idee confuse. Qualcuno potrebbe consigliarmi un ottimo Televisore FullHD tra i 37" e 42"? Non vorrei spendere una cifra astronomica (diciamo al max 2500€). Inoltre sono molto graditi anche consigli per un sistema Home Theatre magari anche Wireless, oltre che un ottimo lettore dvd.
Ciao e ancora grazie a tutti.
Rosario
MiKeLezZ
23-12-2007, 12:23
2500 -è- una cifra astronomica, vedi se ci rientra il 46" di Sony, X3500, oppure di Samsung, F86 ... Altrimenti, invece che ripiegare sul 40", c'è il 42" di Philips, 9632/D, con l'Ambilight
Meglio di questi...
Anch'io devo prendere un 37 o 40...
-l'incentivo di 200 euro vale fino al 31/12 e solo per apparecchi con dig. terrestre vero? oppure è previsto anche per il 2008?
a parità di budget è meglio una tv con DDT incoroporato o no?
-LCD o Plasma... da quello che ho letto al momento sembra sia l'LCD a farla da padrone tenendo conto di tutto no?
- per la scelta... cosa bisogna guardare? dati dichiarati nella scheda tecnica oppure la marca?
grazie :)
Ho provato a dare un'occhiata ad alcuni modelli di quelli citati da Shade83:
lo sharp AD5 mi pare molto valido, specie rapportato al Samsung R86. Poi un Panasonic, non ricordo il modello. Non c'erano i Philips. :(
Il Samsung M86 e il Panasonic LXD75F sono belli sì, ma... troppo cari :mad:
Per il prezzo dicevo 800€ come prezzo sullo scaffale, da cui poi togliere l'incentivo. ;)
io sono andato sul samsung 32" r86bd, 840€ compreso estensione di garanzia a 6 anni e navigatore satellitare che regalerò a mio papà, l'ho già montato e ne sono molto soddisfatto.
a questa cifra ovviamente va tolto il 20% di rimborso.
Il Castiglio
24-12-2007, 13:00
-l'incentivo di 200 euro vale fino al 31/12 e solo per apparecchi con dig. terrestre vero? oppure è previsto anche per il 2008?
Ovviamente per ora scade il 31/12/2007, poi per l'anno nuovo bisognerà vedere che cosa deciderà il Governo in sede di Legge Finanziaria, adesso non si può sapere ... :cool:
andreadgp
24-12-2007, 16:45
La scelta l'ho oramai ristretta a questi due Lcd, ma quale prendere? Un consiglio, grazie
Il budget è di 1200€ circa, l'uso prevalente film con Sky non Hd e tutti i gp di F1.
da completo niubbo (o quasi) pensavo che più o meno una valesse l'altra ma in questi ultimi giorni ho visto che ci sono notevoli differenze sia tra dati tecnici sia (non l'avrei mai detto) in merito all'ambito di utilizzo in cui si utilizzerà poi il pannello
considerate che ci dovrei connettere un HTPC o una PS3
per adesso avevo buttato un occhio alle serie M86/87 di Samsung e le X20 e X2L di Sharp
so che però anche Sony e Philips fanno ottimi prodotti, LG mi sembra un po' più sotto.. correggetemi se sbaglio
grazie
Salve e buone feste
Sto pensando comprare un LCD
Uso
Vedre TDT
DVD
Divx buona qualitá
Ho visto un Sharp LC37XD1E se con TDT e DVD mi sembra molto valido mi ha deluso parecchio sui divx (parlo di divx con 320 MB per un capitolo di una serie di 50 minuti)
Dopo aver letto in giro sono arrivato alle seguenti conclusioni
1) Per riprodurre i formati normali DVD-TDT-DivX il full hd rappresenta un problema al realizzare un maggior upscaling perció meglio -per questi formati- HD ready
2) a una distanza di 3 m in HD non si notano grandi differnze tra HD ready e Full HD
Se queste premesse sono vere in principio mi conviene di piú un HD ready di buona qualitá
Pero non é chiaro se mi conviene -offre miglior risultato per i miei usi- iun 32" o un 37".
Ho letto che per i Divx i 37" sono eccesivi e si perde troppa qualitá pero non é chiaro.
Logicamente prefisco un 37 pero no al prezzo di vedere dei divx indecenti o scarsi vedendoli da dio nel mio piccolo CRT o nel montor da 22 che uso con il pc (non pretendo logicamente la stessa qualitá pero non vorrei nebbia mancanza di definizione ecc.)
TUtto ció che ho detto sono cose che ho capito piú meno che pìú leggendo in giro giacche ti tv ne capisco poco.
Cosa mi consigliate? 32 o 37? HD ready o full? Che modello?
Ciao e grazie
pantapei
25-12-2007, 14:00
scusami ma se devi guardarci i divx perchè spendere.....1000 euro per un risultato pessimo.............
ti compri un bel crt................e stai tranquillo
io ti consiglio questo............Panasonic tx-29pm1...costa poco e rende....moltissimo...............altro che lcd................:muro:
ragazzi, prima di tutto buon natale!!
seconda cosa... tra un collegamento vga e uno hdmi tra computer e televisore qual è il migliore in termini di qualità?
terza cosa, su un hdready da 32" che risoluzione è meglio impostare per l'uscita del pc? 1360x768 o 1920x1080?
Grazie
ragazzi, prima di tutto buon natale!!
seconda cosa... tra un collegamento vga e uno hdmi tra computer e televisore qual è il migliore in termini di qualità?
terza cosa, su un hdready da 32" che risoluzione è meglio impostare per l'uscita del pc? 1360x768 o 1920x1080?
Grazie
Che televisore è?
Anch'io devo prendere un 37 o 40...
-l'incentivo di 200 euro vale fino al 31/12 e solo per apparecchi con dig. terrestre vero? oppure è previsto anche per il 2008?
a parità di budget è meglio una tv con DDT incoroporato o no?
-LCD o Plasma... da quello che ho letto al momento sembra sia l'LCD a farla da padrone tenendo conto di tutto no?
- per la scelta... cosa bisogna guardare? dati dichiarati nella scheda tecnica oppure la marca?
grazie :)
vale solo per apparecchi con dig terrestre...
inoltre mica è 200euro ma fino a 200euro...
cioè su 1000euro avrai 200euro di sconto ma su 500 solo 100euro ma se prendi una tv da 2000-4000 euro sempre 200euro in meno paghi...
scusami ma se devi guardarci i divx perchè spendere.....1000 euro per un risultato pessimo.............
ti compri un bel crt................e stai tranquillo
io ti consiglio questo............Panasonic tx-29pm1...costa poco e rende....moltissimo...............altro che lcd................:muro:
si su gli lcd-plasma l'immagine scala male...se vuoi vedere i dvx meglio il crt...
Che televisore è?
lg 32lb75
Ciao
lg 32lb75
Ciao
La risoluzione migliore rimane sempre quella uguale al pannello del tv, ovvero 1366*768 a 60 hz.
Devi vedere se il tuo tv si può mappare 1:1 dall'ingresso hdmi, se fosse possibile questo è l'ingresso migliore, altrimenti il secondo risulta la vga, sempre usando quella risoluzione oppure 1360*768
uhm su questo sito
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lb75.jhtml
leggo: 1:1 Pixel (HDMI : 1080i / 1080p) : ingresso segnali a 1080P/60frs
quindi è meglio l'hdmi, giusto?
uhm su questo sito
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lb75.jhtml
leggo: 1:1 Pixel (HDMI : 1080i / 1080p) : ingresso segnali a 1080P/60frs
quindi è meglio l'hdmi, giusto?
Devi provare di persona la risoluzione che ti ho detto, anche se il tv supporta dall'ingresso hdmi un segnale full hd, nn te lo può far vedere, quindi lo riscala verso il basso quindi lo tratta
allora...
ho 1500€ da spendere( se ne vale la pena possono aggiungerci qualche centinaio di euro, però solo se ne vale la pena), devo comprare una tv entro la fine del 2007 per usufruire dell'incentivo..
vorrei comprarmi una tv sui 40"/42"...
1) ci guarderò i bluray dal pc(e/o un lettore bluray in futuro)
2) ci giocherò con il pc e forse ci starà una xbox360
4 domande ...cosa mi consigliate?
1) lcd?...plasma?...crt?
2) marca? modelli? (io mi ero fissato son i sony bravia...valgono quello ceh costano?)
3) 100hz o no?
4) ogni tanto su questo thread sconsigliate i modelli che non possono essere mappati 1:1... che tipo di funzionalità è? mi può servire per le mie esigenze?
p.s. devo comprare anche una tv più piccola per la cucina (28"/32"), su questa non dovrò collegarci nulla, non dovrò vederci film in hd...consigli?
grazie e buon natale
Ciao
É evidente che un CRT é in molti aspetti piú flessibele di un LCD pero mettermi a pigliare un CRT da 50 Kg che mi occupa mezza sala non é qualcosa che mi attragga.
Percio accettando le limitazioni di un LCD che per vedere video fuori dalla risoluzione nativa sempre dovra scalare ripropongo il mi problema
Per i formati attuali DVD, divx, TDT non é meglio un HD ready que un full hd al dover realizzare un upscaling minore?
Inoltre per la HD a distanza medie -2,5-3 m- pare che non si noti grandi differenze reali tra 720p e 1080p percio... (di emissioni in 1080p non ne parlo neppure giacche oggi sono pura utopia)
COme inconveniente per un 37" hd ready penso -questo é per logica non perché lo sappia sicuro- che i pixls con una rislozione minore che un full hd saranno piú grossi e forse piú visibili.:confused: Penso anche -non lo so- che a distanze medie non dovrebbe fare differenza.
FIn della fiere cosa mi consigliate e su quale base? 37 hd ready? 37 full? 32 ready?
Giao e grazie
allora...
ho 1500€ da spendere( se ne vale la pena possono aggiungerci qualche centinaio di euro, però solo se ne vale la pena), devo comprare una tv entro la fine del 2007 per usufruire dell'incentivo..
vorrei comprarmi una tv sui 40"/42"...
1) ci guarderò i bluray dal pc(e/o un lettore bluray in futuro)
2) ci giocherò con il pc e forse ci starà una xbox360
4 domande ...cosa mi consigliate?
..............................
Per il tv 40 pollici, per ciò che devi fare, l'ideale è un lcd tv full 1080/24p a 100hz per la maggior fluidità nei giochi/film veloci. Il budget è un poco scarsino. L'ottimo Sony KDL-40x3500 es. costa sui 2.200 euro. Puoi sempre "virare" su un full Samsung o Philips non di primissima fascia. Per il tv da 32" non hai specificato il budget. Io per es. ho un Sony Kdl 32V-2500 e mi trova bene. Se lo trovi costa molto meno di mille euro. Oppure un Philips ambilight o un Samsung od uno Sharp sempre 32" HD Ready.
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto perchè vorrei togliermi alcuni dubbi prima dell'acquisto.
Premetto che ho un apredilezione per Panasonic (a casa mia è tutto Panasonic), sono indeciso su cosa comperare. Il budget è di circa 1500€ e l'utilizzo è prevalentemente con la TV analogica, digitale terrestre, WII e DVD Recorder Panasonic DMR-EH65 con uscita HDMI mi sembra a 720p (potrei cambiarlo con un modello nuovo a 1080p). Sono orientato sul Panasonic TX-37LZD70F però inizio a chiedermi se il Full HD mi potrà servire. Vedo che molti parlano invece del TX-32LXD700F. La distanza di visione è circa 3,5 metri. Oltre a quanto citato quale altra scelta potrei fare? Se mantengo Panasonic come marchio mantengo comunque certe compatibilità.
minniemouse
27-12-2007, 13:48
Ciao ragazzi,
sono totalmente inesperta di TV lcd quindi mi rivolgo a voi per avere qualche info.
Vorrei comprarmi un lcd per la cucina e...da amante di design, ho notato subito lcd LG 20LS3R
http://img.visualdream.it/img/prodotti/961501563751.JPG
cosa ne dite?
Mi date qualche consiglio?
Come fascia di prezzo mi va benone..quindi ora vorrei solo un parere da voi esperti! :)
Grazie mille!
ciao
Per il tv 40 pollici, per ciò che devi fare, l'ideale è un lcd tv full 1080/24p a 100hz per la maggior fluidità nei giochi/film veloci. Il budget è un poco scarsino. L'ottimo Sony KDL-40x3500 es. costa sui 2.200 euro. Puoi sempre "virare" su un full Samsung o Philips non di primissima fascia. Per il tv da 32" non hai specificato il budget. Io per es. ho un Sony Kdl 32V-2500 e mi trova bene. Se lo trovi costa molto meno di mille euro. Oppure un Philips ambilight o un Samsung od uno Sharp sempre 32" HD Ready.
bè il sony è un pochino fuori budget...non volevo sforare i 1600€
grazie per le risposte, ti rompo ancora chiedendoti qualche modello preciso 40" o 42".
il budget per il secondo televisore è circa 800€...se il sony è qsu quella cifra non ci dovrebbero essere problemi.
Io starei su un full Philips e, aggiungendo al budget di 1600 euro, altri 150, prenderei l'ottimo Philips 42 PFL 9632 D.
Dopodichè se vai sul forum ns "cugno" di avmagazine a questo link, troverai anche delle recensioni assai positive di chi ce l'ha già:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80588
dopo molte ricerche/letture mi sembra di aver intuito che sui 1400/1500 euro i 40M86/87 di Samsung sono i migliori LCD nel mercato
forse il miglior LCD in assoluto come rapporto prestazioni/prezzo o meglio forse più che un affermazione la mia vuole essere una domanda...
mi spiego: oltre all'M86 sto valutando anche il 40F86 e il 40W3000 di Sony...
il punto è: valgono i 500/600 euro di differenza rispetto all'M86? (mi riferisco ai prezzi nelle catene tipo Mediaworld)
l'F86 in più dell'M86 ha i 100 Hz, il tempo a 6 ms e il contrasto a 25000:1... all'atto pratico c'è tanta differenza, tale da giustificare quella differenza di cifra?
xkè ad esempio i 100 Hz ho sentito che danno problemi in alcuni ambiti, e inoltre l'F86 sembra avere dei problini che il fratellino non ha
ad esempio anche l'M86 spegne le file di pixel con il JustScan?
stessa cosa per il W3000 con i 10 bit che però non ha i 100 Hz... o anche qui c'è dell'altro tale da giustificare una differenza così elevata?
ultime domandine veloci:
1- 40 pollici per visione da 3-3.5 metri... va bene?
2- in SD quale delle tre va meglio?
3- entrata a 24p: c'è un moltiplicatore (stile Pioneer e riproduttori dei cinema) oppure il processore converte il segnale nei 50 Hz pal? perchè mi han detto che in quest'ultimo modo gli "scattini" rimangono...
4- come mai non si parla degli Sharp? ero convinto che fossero tra i migliori pannelli al mondo e invece dopo i Kuro Pioneer sento parlare solo di Samsung, Sony, Philips...
Grazie a tutti
BlueKnight
28-12-2007, 00:20
Ciao a tutti ragazzi...
vorrei porvi una semplice domandina. Sto cercando un LCD 32" da "BARBONE"...nel senso che costi proprio poco, e stavo guardando i siti di alcune grosse catene commerciali e su TrovaPrezzi.
Praticamente questa TV andrebbe a sostituire un vecchia TV a tubo; a questa collegherei perchiò la PS3 di mio fratello e un vecchio pc con VGA integrata che fungerebbe da "centro multimediale", andando quindi a sbarazzarmi del monitor, del videoregistratore e del lettore dvd. Il pc fungerebbe da muletto permanente per il download e da terzo pc di casa quando i primi 2 non sarebbero liberi.
Praticamente mi serve un LCD per la play 3 e da utilizzare come "monitor" del pc, quindi alla risoluzione nativa che si presenti abbastanza leggibile da un paio di metri se non di più (tanto per navigare e utilizzare comuni programmi").
Ho visto che molto economici sono gli LG e gli ACER. Secondo voi è meglio puntare su LG 32LC41, 32LG42, 32LG52 o su l'Acer 3222?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Io starei su un full Philips e, aggiungendo al budget di 1600 euro, altri 150, prenderei l'ottimo Philips 42 PFL 9632 D.
Dopodichè se vai sul forum ns "cugno" di avmagazine a questo link, troverai anche delle recensioni assai positive di chi ce l'ha già:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80588
si quel philips me gusta mucho :D
dopo molte ricerche/letture mi sembra di aver intuito che sui 1400/1500 euro i 40M86/87 di Samsung sono i migliori LCD nel mercato
forse il miglior LCD in assoluto come rapporto prestazioni/prezzo o meglio forse più che un affermazione la mia vuole essere una domanda...
mi spiego: oltre all'M86 sto valutando anche il 40F86 e il 40W3000 di Sony...
il punto è: valgono i 500/600 euro di differenza rispetto all'M86? (mi riferisco ai prezzi nelle catene tipo Mediaworld)
l'F86 in più dell'M86 ha i 100 Hz, il tempo a 6 ms e il contrasto a 25000:1... all'atto pratico c'è tanta differenza, tale da giustificare quella differenza di cifra?
xkè ad esempio i 100 Hz ho sentito che danno problemi in alcuni ambiti, e inoltre l'F86 sembra avere dei problini che il fratellino non ha
ad esempio anche l'M86 spegne le file di pixel con il JustScan?
stessa cosa per il W3000 con i 10 bit che però non ha i 100 Hz... o anche qui c'è dell'altro tale da giustificare una differenza così elevata?
ultime domandine veloci:
1- 40 pollici per visione da 3-3.5 metri... va bene?
2- in SD quale delle tre va meglio?
3- entrata a 24p: c'è un moltiplicatore (stile Pioneer e riproduttori dei cinema) oppure il processore converte il segnale nei 50 Hz pal? perchè mi han detto che in quest'ultimo modo gli "scattini" rimangono...
4- come mai non si parla degli Sharp? ero convinto che fossero tra i migliori pannelli al mondo e invece dopo i Kuro Pioneer sento parlare solo di Samsung, Sony, Philips...
Grazie a tutti
secondo me qualità prezzo come lcd fullhd da 40 pollici i Samsung LE-40M86 -M87BD sono sicuramente tra i migliori se non i migliori e sitrovano anche sotto 1300euro in alcuni negozi online...
si a 3-3.5 metri is ok!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.