PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Saeval
19-05-2010, 20:04
Sicuramente il Sony; l'LG e lo Sharp credo siano dell'età preistorica, il Philips è un iper-entry-level (e forse non è nemmeno Full HD).
Tra l'altro del Sony si hanno avuto un paio di feedback da degli utenti, e per quello che costa se la cava molto bene.

stefklas
19-05-2010, 20:18
E' vero che tra Sony 40EX700 e Sharp 40LE810 per le scene in movimento sarebbe meglio il primo in quanto dotato di una migliore elettronica?

Saeval
19-05-2010, 20:19
Sì, il Motionflow fa un lavoro a dir poco eccellente con le immagini in movimento. C'è da dire che anche lo Sharp ha un ottimo algoritmo però ;)

sacd
19-05-2010, 21:00
C'è qualcuno che ha un LG 32LH3000 e mi dice che versione del software ha su?
Oppure mi sa dire dove si scarica o si verifica l'ultimo disponibile?
Sul sito loro non se ne parla...

Fatal Frame
19-05-2010, 21:17
Usando il collegamento HDMI, mi spiegate la differenza tra le due opzioni

16:9
solo scansione

Sembra che si vedono uguali :confused:

sacd
19-05-2010, 21:19
Usando il collegamento HDMI, mi spiegate la differenza tra le due opzioni

16:9
solo scansione

Sembra che si vedono uguali :confused:

Si vedono uguali fino a quando non colleghi il pc, con cui devi usare la seconda...

Fatal Frame
19-05-2010, 21:46
Si vedono uguali fino a quando non colleghi il pc, con cui devi usare la seconda...
Sì adesso in HDMI ho solo il PC, cosa cambia tra le due ??

sacd
19-05-2010, 23:01
Sì adesso in HDMI ho solo il PC, cosa cambia tra le due ??

In teoria con la prima dovresti avere un leggero ovescan dell'immagine, ma può darsi anche di no

jokervero
19-05-2010, 23:16
certo è che LG legge quasi tutto da usb !!!

Sì tranne il mio LG che non legge i video...:cry:

HYPERR
20-05-2010, 07:41
C'è qualcuno che ha un LG 32LH3000 e mi dice che versione del software ha su?
Oppure mi sa dire dove si scarica o si verifica l'ultimo disponibile?
Sul sito loro non se ne parla...

Prova a chiedere su avm: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133979

narnonet
20-05-2010, 09:09
mi serve un consiglio...

Com'è il negozio GRAND BAZAAR per l'acquisto di un TV?

È affidabile, serio, sicuro...?

Se dovessi comprare la TV, quando mi arriva il pacco a casa cosa devo controllare nella TV? Che non sia un modello rigenerato...?
Ve lo chiedo perchè avevo letto un pò di pagine indietro qualcosa del genere (solo che ora non riesco più a trovare il post) e non vorrei incappare in una presa per il culo da parte del negozio.

Ciao


Mi auto quoto... nessun sa aiutarmi?

Ciao

narnonet
20-05-2010, 09:13
Qualcuno sa indircami dove trovare una comparativa tra il modello 810 e 820 della gamma Sharp... anche solo una lista delle caratteristiche (non recensione)

volevo capire cosa differivano i due televisori

Ciao e Grazie

Foxlady
20-05-2010, 09:17
Ragazzi che mi dite sul Sony EX401?
Come si colloca rispetto al BX400?

sbaffo
20-05-2010, 09:48
questo sito ottimo per comparare le caratteristiche dei televisori:

www.lcd-compare.com

purtoppo è in francese, ma l'unica cosa da sepere è che TNT sta per DTT cioè digitale terrestre.
Ci sono anche degli ottimi filtri (da aprire del tutto).
Spero sia utile per tutti quelli che chiedono info non qualitative.
;)

narnonet
20-05-2010, 10:31
questo sito ottimo per comparare le caratteristiche dei televisori:

www.lcd-compare.com

purtoppo è in francese, ma l'unica cosa da sepere è che TNT sta per DTT cioè digitale terrestre.
Ci sono anche degli ottimi filtri (da aprire del tutto).
Spero sia utile per tutti quelli che chiedono info generiche.
;)

Grazie :)

Ora do un occhiata

Ciao

Pyro8x
20-05-2010, 10:54
Ho visto all'unieuro una panasonic a 399 euro 32U10 mentre alla trony da ieri hanno a 349 il samsung 530.
Cosa mi consigliate?Avete qualche consiglio di super offerte da qualche parte?anche online?
Avrei bisogno di ordinarla entro questa settimana, al massimo la prossima perchè poi mi serve...
Grazie in anticipo per l'aiuto

messaggero57
20-05-2010, 11:01
Qualcuno sa indircami dove trovare una comparativa tra il modello 810 e 820 della gamma Sharp... anche solo una lista delle caratteristiche (non recensione) volevo capire cosa differivano i due televisori

Questo è il 3D di discussione migliore:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786

Comunque le differenze tra le due serie riguardano la possibilità di registrare su hard-disk da 8 Gb durante le trasmissioni (time-shift), vetro a filo e connessione alla rete, naturalmente per gli 820. Per il resto sono identici.

messaggero57
20-05-2010, 11:03
Mi auto quoto... nessun sa aiutarmi?

Non saprei e comunque non si possono dare suggerimenti su negozi se non in PM. In ogni caso non esiste proprio che ti mandino un TV rigenerato, a meno che non lo richiedi espressamente.

messaggero57
20-05-2010, 11:07
Ho visto all'unieuro una panasonic a 399 euro 32U10 mentre alla trony da ieri hanno a 349 il samsung 530.
Cosa mi consigliate?Avete qualche consiglio di super offerte da qualche parte?anche online?

Dipende dall'uso che devi farne e comunque sono modelli entry-level. Io spenderei qualcosina in più magari on-line per il Samsung 32B650 o per un Sony 32EX500.

narnonet
20-05-2010, 12:08
Grazie Messaggero

Ciao

Jeremy01
20-05-2010, 13:25
Sapete se è possibile collegare un TV LCD (Samsung LE40B650 che supporta il collegamento in rete, il DLNA, ed ha la porta LAN oltre ad essere compatibile con adattatori wifi proprietari per la connessione in rete) alla rete senza essere collegato ad un router ma ad un nas o ad un portatile collegati in rete?....o è necessario collegare la tv al router "direttamente"?
Lo scopo è poter leggere i video (con il mediaplayer incorporato alla tv) presenti in una unità disco della rete (nas, o hd del notebook)

auc65
20-05-2010, 14:04
Avrei intenzione di comprare un Samsung 32" serie 550 ,ma ho visto che da Uni... lo danno come prodotto outlet, anche se sul sito del produttore c'è ancora. Che faccio lo compro cercando qualche sconto (no online) o mi oriento verso qualcos'altro ?? Budget max attorno ai 500. Distaza di visione cira 3 metri. Mi serve solo per guardare la TV, film registrati da tv, no canali a pagamento.
Grazie

Pyro8x
20-05-2010, 14:15
Dipende dall'uso che devi farne e comunque sono modelli entry-level. Io spenderei qualcosina in più magari on-line per il Samsung 32B650 o per un Sony 32EX500.

Grazie del consiglio ma purtroppo non ho tutto sti soldi da spendere dovendo provare l'avventura del vivere da solo:eek:
Volevo solamente chiedere cosa si potesse trovare per stare sui 400 euro di full hd...qualcosa con la miglior qualità prezzo...
Lo so che saranno tutti entry level ma qualcosa su cui orientarmi...
Grazie

AndreS91
20-05-2010, 14:38
Sono interesato al sony KDL-52NX800, un televisore che dovrebbe uscire a breve con un prezzo di listino sui 2500euro... Vi volevo chiedere: li vale questi soldi?
Perchè è un po' fuori budget e infatti aspetterei fino a vederlo calare sui 2000euro...dovrei aspettare tanto? :D

Saeval
20-05-2010, 15:44
Grazie del consiglio ma purtroppo non ho tutto sti soldi da spendere dovendo provare l'avventura del vivere da solo:eek:
Volevo solamente chiedere cosa si potesse trovare per stare sui 400 euro di full hd...qualcosa con la miglior qualità prezzo...
Lo so che saranno tutti entry level ma qualcosa su cui orientarmi...
Grazie

Sony 32BX400 ;)

pl[U]s.NOXx
20-05-2010, 15:49
Ciao a tutti :)

Avrei bisogno di un consiglio:
Mio padre deve prendere un TV lcd. Budget intorno ai 1000 euro (meglio se meno). Direi pollici non sotto i 37 pollici. Ci si guarderebbe solo la tv, niente console o roba varia.

Grazie :D

Foxlady
20-05-2010, 15:51
Ragazzi che mi dite sul Sony EX401?
Come si colloca rispetto al BX400?

:stordita:

Saeval
20-05-2010, 16:08
Dovrebbe essere un modello americano; non ho idea di come se la cavi.
Il BX400 invece per quello che costa dovrebbe essere molto buono :D

AgainSTream
20-05-2010, 16:09
secondo voi tra un samsung LE32B550 ed un sony KDL-32BX400 qual'è meglio?

grazie :)

Foxlady
20-05-2010, 16:23
Dovrebbe essere un modello americano; non ho idea di come se la cavi.
Il BX400 invece per quello che costa dovrebbe essere molto buono :D

Lo mettono in offerta intorno ai 580 euri (stesso prezzo del 40 bx online), da 40 pollici... dovrebbe essere superiore al bx, penso, stando almeno alla sigla...

messaggero57
20-05-2010, 17:04
Grazie del consiglio ma purtroppo non ho tutto sti soldi da spendere dovendo provare l'avventura del vivere da solo:eek:
Volevo solamente chiedere cosa si potesse trovare per stare sui 400 euro di full hd...qualcosa con la miglior qualità prezzo...

Allora ti consiglio l'LG 32LH5000: è un ottimo LCD dotato anche di connessioni multimediali, 100 hz, full-hd, tuner HD. Se cerchi su Trovaprezzi lo trovi anche a 399 €.

messaggero57
20-05-2010, 17:07
Avrei intenzione di comprare un Samsung 32" serie 550 ,ma ho visto che da Uni... lo danno come prodotto outlet, anche se sul sito del produttore c'è ancora. Che faccio lo compro cercando qualche sconto (no online) o mi oriento verso qualcos'altro ?? Budget max attorno ai 500. Distaza di visione cira 3 metri. Mi serve solo per guardare la TV, film registrati da tv, no canali a pagamento.

Con meno di 500 € ti prendi on-line il Samsung 32B650 che è superiore.

messaggero57
20-05-2010, 17:12
s.NOXx;32041065']Mio padre deve prendere un TV lcd. Budget intorno ai 1000 euro (meglio se meno). Direi pollici non sotto i 37 pollici. Ci si guarderebbe solo la tv, niente console o roba varia.

Ti consiglio il Sony KDL-40EX500: è un ottimo prodotto e lo trovi a meno di 800 € on-line. Non prendere tagli da 37" perché i pannelli non sono un granché visto che quasi più nessuno li produce.

messaggero57
20-05-2010, 17:13
secondo voi tra un samsung LE32B550 ed un sony KDL-32BX400 qual'è meglio?

Beh, direi il Sony.

AndreS91
20-05-2010, 17:21
Sono interesato al sony KDL-52NX800, un televisore che dovrebbe uscire a breve con un prezzo di listino sui 2500euro... Vi volevo chiedere: li vale questi soldi?
Perchè è un po' fuori budget e infatti aspetterei fino a vederlo calare sui 2000euro...dovrei aspettare tanto? :D

Nessuno?

Saeval
20-05-2010, 17:38
Sull'NX non si sa ancora nulla, dato che non è uscito, quindi non si può sapere se vale quello che costa ;) Di certo c'è solo che 2500 euro di certo non ci costerà online, soprattutto se aspetti un mesetto

ghiltanas
20-05-2010, 17:49
Oggi mi è finalmente arrivato!!! :yeah:

purtroppo nn l'ho ancora provato in maniera dettagliata, quindi vi dico che, in modalità standard, senza alcune regolazioni:

- il dtt si vede veramente bene, ottima la qualità in sd
- l'angolo di visuale: è un lcd o un crt? no perchè penso sia 270° l'angolo di visuale di questa tv:sofico:
- provato velocemente il bd di salvate il soldato ryan: nn male, nn male :p
- audio: soddisfatto, per essere un tv il comparto audio è ben messo
- giochi: ho provato in fretta e furia le demo di god of war 3, ma anche nn in game mode, senza mf mi pareva di giocare senza problemi.

Al momento posso concludere dicendo di essere veramente soddisfatto dell'acquisto (un grazie a Saeval per avermici indirizzato ;) ), rapporto qualità/prezzo molto elevato, nn oso immaginare i modelli di fascia alta :eek: ...
Ovviamente farò prove + approfondite, spero che le ottime impressioni iniziali vengano confermate :)

Bender77
20-05-2010, 17:58
Testato un pò meglio il sony 37ex504 in modalità gioco.
Devo dire che è perfetto,ho giocato a un sacco di giochi sia sul pc che con l'xbox e non fa una piega,input lag assolutamente impercepibile a occhio umano.
Tra l'altro dopo aver collegato il pc mi sono reso conto di quanto facciano schifo i colori sul mio monitor in confronto alla TV :D
Ormai se posso gioco sempre sulla TV,è tutto un altro mondo :)

Saeval
20-05-2010, 18:14
Son felice per voi ragazzi :D
Soprattutto per Ghiltanas, che finalmente può smettere di farsi le seghe mentali sull'input lag :D (E facci sapere come ti trovi a prove più approfondite ;))

pgp
20-05-2010, 18:18
Chiedo scusa, posto qui la mia domanda perchè non ho trovato un luogo più consono:
esiste un dispositivo che mi permetta di registrare i programmi tv, su dvd o ancor meglio su HDD, prendendo come sorgente il decoder integrato nel mio TV, o, più semplicememte, in grado di registrare le immagini che sono visualizzate sullo schermo? Oppure mi conviene solo acquistare un decoder esterno da collegare al mio regstratore dvd (al tempo pagato 400€, diversi anni fa).
Grazie, e se conoscete una discussione più adatta alla richiesta posto là.


pgp

auc65
20-05-2010, 18:45
Con meno di 500 € ti prendi on-line il Samsung 32B650 che è superiore.
Ti ringrazio, ma non vorrei prenderlo on line.
Altro ??

SingWolf
20-05-2010, 20:09
dai che domani mi arriva il 32EX700.... :cool: e posso testarlo a fondo dato che sto con la febbre... :D

Jeremy01
20-05-2010, 20:09
Sapete se è possibile collegare un TV LCD (Samsung LE40B650 che supporta il collegamento in rete, il DLNA, ed ha la porta LAN oltre ad essere compatibile con adattatori wifi proprietari per la connessione in rete) alla rete senza essere collegato ad un router ma ad un nas o ad un portatile collegati in rete?....o è necessario collegare la tv al router "direttamente"?
Lo scopo è poter leggere i video (con il mediaplayer incorporato alla tv) presenti in una unità disco della rete (nas, o hd del notebook)

:help:

jockersoft
20-05-2010, 20:30
ciao
tra un samsung LE19B450 (www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE19B450C4WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail)e LE19B541 (www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE19B541C4WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail)sto facendo veramente fatica a capire cosa cambi, a parte la scocca: hanno caratteristiche identiche in tutto, anche nel prezzo.
L'unica differenza è la serie: il primo è un Serie 4, mentre il secondo è un Serie 5.
Fa qualche differenza la serie del pannello nella qualità immagine o è solo l'ennesimo modo per confondere un po' i consumatori? :)

ghiltanas
20-05-2010, 20:40
Son felice per voi ragazzi :D
Soprattutto per Ghiltanas, che finalmente può smettere di farsi le seghe mentali sull'input lag :D (E facci sapere come ti trovi a prove più approfondite ;))

purtroppo con l'elettronica sono cosi, prima di decidermi ce ne vuole :asd:

sacd
20-05-2010, 21:04
Avrei intenzione di comprare un Samsung 32" serie 550 ,ma ho visto che da Uni... lo danno come prodotto outlet, anche se sul sito del produttore c'è ancora. Che faccio lo compro cercando qualche sconto (no online) o mi oriento verso qualcos'altro ?? Budget max attorno ai 500. Distaza di visione cira 3 metri. Mi serve solo per guardare la TV, film registrati da tv, no canali a pagamento.
Grazie

A quel prezzo forse prendi il C650 con garanzia europea o il C550

sacd
20-05-2010, 21:06
ciao
tra un samsung LE19B450 (www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE19B450C4WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail)e LE19B541 (www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE19B541C4WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail)sto facendo veramente fatica a capire cosa cambi, a parte la scocca: hanno caratteristiche identiche in tutto, anche nel prezzo.
L'unica differenza è la serie: il primo è un Serie 4, mentre il secondo è un Serie 5.
Fa qualche differenza la serie del pannello nella qualità immagine o è solo l'ennesimo modo per confondere un po' i consumatori? :)

Cambia solo il colore della scocca e del telecomando

ghiltanas
20-05-2010, 21:10
Nessuno?

nn saprei...credo che con la serie nx si paghi tanto anche il design, quindi se preferisci spendere un pò di + per quest'aspetto potrebbe essere un tv da considerare..Se invece a parità di prezzo, vuoi privilegiare la qualità tecnica forse nn è la serie adatta a te

bomber76
20-05-2010, 21:26
Complimenti a Ghiltanas per la nuova Tv :sofico: 32EX500??
E finalmente...abbiamo capito che non soffre di input lag :D
Grazie Sony, adesso manco solo io per l'acquisto :cry:

ghiltanas
20-05-2010, 21:33
Complimenti a Ghiltanas per la nuova Tv :sofico: 32EX500??
E finalmente...abbiamo capito che non soffre di input lag :D
Grazie Sony, adesso manco solo io per l'acquisto :cry:

si 32ex500 :D
Cmq meglio precisare che io ho provato velocemente qualche titolo, in modalità offline...Nn è detto che nn soffra di input lag, per la mia esperienza e il gaming console che pratico questo tv dovrebbe permettermi di giocare senza problemi :) (questo è il concetto)

Fatal Frame
20-05-2010, 21:34
In teoria con la prima dovresti avere un leggero ovescan dell'immagine, ma può darsi anche di no
Sì su solo scansione è a 0% , mentre su 16:9 è verso metà barretta, sennò sull' immagine è presente la cornice nera, o diventa più grande dello schermo :sofico:

http://blog.unhandledexception.net/wp-content/uploads/2009/02/ati-set-overscan.png


Invece sulla Ps3 andrà bene una delle due ?? :mc:

sacd
20-05-2010, 21:37
Con le consolle non ci sono problemi, i problemi li danno i pc collegati alle tv

Pangasius
21-05-2010, 02:06
dai che domani mi arriva il 32EX700.... :cool: e posso testarlo a fondo dato che sto con la febbre... :D

Bene,bene mi raccomando una bella "rece" è d'obbligo in particolare,se possibile,testa il lato game
(interesse privato :D ) possibilmente in collegamento col pc.
P.s. auguri per l'acquisto e di pronta guarigione!! ;)

SingWolf
21-05-2010, 02:11
Bene,bene mi raccomando una bella "rece" è d'obbligo in particolare,se possibile,testa il lato game
(interesse privato :D ) possibilmente in collegamento col pc.

l'ho preso per quello! :p

P.s. auguri per l'acquisto e di pronta guarigione!! ;)

grazie! ;)

CARVASIN
21-05-2010, 05:07
Per la questione del nero, prova a vedere se nelle impostazioni il contrasto dinamico è attivo (attento dato che probabilmente non si chiama proprio "contrasto dinamico", possibile qualcosa tipo "ottimizzazione nero dinamica" o cose del genere :D)

C'è qualcusa sul nero, ma ho utilizzato delle impostazione dove questa voce è settata su OFF. Adesso non ho la tv a portata di mano, appena posso controllerò meglio.
Grazie :)

Ciao!
ho ricontrollato e le voci sul nero sono tutte OFF. Domani dovrei provare dei settaggi più particolareggiati, vediamo se cambia un po'.

Diciamo che è l'unico "difetto" di questa TV (magari poi sono tutti gli LCD ad essere così...).

si 32ex500
Cmq meglio precisare che io ho provato velocemente qualche titolo, in modalità offline...Nn è detto che nn soffra di input lag, per la mia esperienza e il gaming console che pratico questo tv dovrebbe permettermi di giocare senza problemi (questo è il concetto)
Quoto.

ghiltanas tu lo hai notato il nero troppo "buio"?

Ciao!

ddiabolikk
21-05-2010, 08:31
Salve a tutti.

Ho letto qua e la nel forum ma ancora non ho le idee chiarissime sull'utilizzo delle schede a pagamento tipo Mediaset Premimium.

Ho il philips 9664, che mi dicono sia abilitato all'uso delle scheda in quanto dotato di una CAM di tipo CAM+ e di decoder digitale terrestre HD :rolleyes:

Domande :

- Devo acquistare qualche altra cosa del televisiore ? O, diciamo, è all inclusive ? :stordita:

- La scheda mediaset premium che devo acquistare deve avere delle caratteristiche precise ? Del tipo, sono tutte uguali ? :muro:

- Una volta diciamo fatto tutto trasmettono qualcosa in HD ? :doh:

- Con questo CAM+ che schede si possono utilizzare ? Ce ne sono di più che io non conosco ? :mc:

Grazie 1000 a chiunque mi spiegarà un pochino come funziona. :)

jack1985
21-05-2010, 09:11
ciao ragazzi è venuta l'ora di cambiare la mia vecchia tv a tubo catodico e vorrei prendere una tv led. Ho già anche una samsung 32" vecchia di 2/3anni serie N ma non ne sono rimasto particolarmente soddisfatto..
Posso prendere solo un 32 perchè va in un mobile ad incasso e una a 40" non ci sta.. queste sono quelle tra cui sono indeciso:

PHILIPS 32PFL5605H 699€
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5625h_12/prd/it/

SHARP LC-32LE705 749€
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

tempo di risposta doppio (4ms) e nn mi ispira più di tanto ma la serie
LX non l'ho trovata da nessuna parte..

SONY KDL-32EX700 100HZ 796€
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-32ex700

in offerta da unieuro online xchè costerebbe 919€!!

PHILIPS 32PFL7605H 899€
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7605h_12/prd/it/

Tutto quello che ha il primo philips con in più lo Ambilight Spectra 2 e credo
un pannello migliore visto che è un serie7 (anche se fuori produzione
ormai..)

Le tv sono in ordine di prezzo, sono orientato o alle philips o alla sony in realtà ma non so se il modello serie 7000 di philips vale i 200€ di differenza dal serie 5000.. il sony l'ho trovato in sconto ad un prezzo molto interessante!!
fatemi sapere cosa ne pensate grazie mille!

Ps.Ah già dimenticavo.. la userei con il satellite (no sky HD), digitale terrestre, con il lettore dvd e Xbox 360..

nickdc
21-05-2010, 09:59
Mi consigliate una tv max 26" entro i 3-400 euro? Uso mkv hd e full hd, xbox 360 e digitale terrestre.

kono
21-05-2010, 10:20
anche io avrei bisogno di un lcd 26". lo userei solo per giocare 360/ps3

avevo visto questi due modelli

lg26 Lh2000 in offerta a 299

http://i00.twenga.com/audio-video/tv-lcd/lg-26lh2000-p_518462vb.png

1360X763 due porte hdmi e altre caratteristiche.

Prodotto: Televisore LCD
Marca: LG
Dimensione: 26''
Formato schermo: 16:9
Luminosita': 450 cd/m²
Tecnologia del televisore: LCD
Frequenza: 50 Hertz
Standard per l'alta definizione (HD): HD Ready
Sistema di ricezione: NTSC , PAL , SECAM
Tipo audio surround: SRS TruSurround XT
Numero di casse: 2
Potenza totale casse: 10 Watt
Servizi: Teletext
Ingresso/Uscita AV: 2 x scart , VGA , HDMI
Spegnimento programmato: Con spegnimento programmato
Altezza: 50,4 cm
Profondità: 22,4 cm
Larghezza: 66,7 cm
Peso: 8,9 kg

oppure un samsung 26B450R mi pare a 339/349
http://www.samsung.com/pl/system/consumer/product/2009/03/20/le26b450c4wxxh/LE26B450_medium_20090319.jpg

più o meno simile all'lg

oltre a questi altri consigli? :D

Adreno Cromo
21-05-2010, 11:16
Dopo 25 anni di onorosa carriera il TV di cucina mi ha abbandonato...sono ancora profondamente scosso:cry:




Cmq "the show must go on" quindi sto valutando l'acquisto di un 22"

qualcuno ha avvistato il nuovo Sharp LED LE320

altrimenti sceglierò uno tra questi:

Sony EX302
LG LE3308

Berseker86
21-05-2010, 11:20
Ciao a tutti leggo che recentemente qualcuno di voi ha preso il sony 37ex504..
per caso lo usate il tuner sat hd? se si come va? dato che sto per farmi un impiantino satellitare dualfeed, si gestiscono bene i canali sat direttamente tramite televisore? chiedo perchè se affermativo, eviterei di comprarmi tv fullhd e decoder separato, prendendo questo che pare un buon televisore evitando di avere venti telecomandi e anche risparmiando un po' !

lo userei appunto principalmente con sat+qualcosina di dtt (la mia zona avrà probabilmente solo i mux contenenti i generalisti) + mkv tramite htpc in futuro..

inoltre, rimango abbastanza perplesso sulla questione differenze fra ex304 e ex305.. pur essendo praticamente uguali non mi spiego come il primo costi quasi 100€ in meno del secondo.. possibilie che la "certificazione tivusat" faccia volare il prezzo così? in fondo funzionerebbe con tutti e due i tv, essendo comunque a livello hardware uguali no? mah

Ezechiele25,17
21-05-2010, 11:34
qualcuno ha visionato le offerte di Trony? Il 15% di sconto sui tv dai 32" in poi... fanno lo spot in tv ale e franz. C'è qualcosa di buono?
Chessò tipo l'LG LH3000...

ghiltanas
21-05-2010, 11:44
Quoto.

ghiltanas tu lo hai notato il nero troppo "buio"?

Ciao!

+ è profondo meglio è, nn credi? oppure intendi qualcos'altro?

io sai che ho notato, certi movimenti che a volte sembrano artificiosi, specie col motion flow anche su standard e nn alto, come se fossero accelerati...hai mai avuto questa sensazione?

nickdc
21-05-2010, 11:48
anche io avrei bisogno di un lcd 26". lo userei solo per giocare 360/ps3

avevo visto questi due modelli

lg26 Lh2000 in offerta a 299


1360X763 due porte hdmi e altre caratteristiche.



oppure un samsung 26B450R mi pare a 339/349

più o meno simile all'lg

oltre a questi altri consigli? :D

Ci sarebbe l'lh3000, che però non fanno da 26", online costa quanto il 26b450 più o meno, ma è anche fullhd e ha la porta usb sbloccabile ed ovviamente 6" in più...però mi pare strana sta cosa del prezzo.

qualcuno ha visionato le offerte di Trony? Il 15% di sconto sui tv dai 32" in poi... fanno lo spot in tv ale e franz. C'è qualcosa di buono?
Chessò tipo l'LG LH3000...
Si c'è anche l'lh3000, vedi sul sito trony, il 37" viene 465€ col 15% di sconto

messaggero57
21-05-2010, 11:54
Google TV:

http://www.dday.it/redazione/1517/Google-TV-Internet-ti-presento-la-TV.html

messaggero57
21-05-2010, 12:02
Ho il philips 9664, che mi dicono sia abilitato all'uso delle scheda in quanto dotato di una CAM di tipo CAM+ e di decoder digitale terrestre HD :rolleyes:
Domande :
- Devo acquistare qualche altra cosa del televisiore ? O, diciamo, è all inclusive ? :stordita:
- La scheda mediaset premium che devo acquistare deve avere delle caratteristiche precise ? Del tipo, sono tutte uguali ? :muro:
- Una volta diciamo fatto tutto trasmettono qualcosa in HD ? :doh:
- Con questo CAM+ che schede si possono utilizzare ? Ce ne sono di più che io non conosco ? :mc:

Il tuo TV è abilitato per usare la CAM C+, solo che non è ancora in commercio anche se si vocifera che dovrebbero uscire entro fine giugno o al più tardi per l'inizio del prossimo campionato di calcio (settembre). Col tuner HD implementato nel televisore puoi vedere trasmissioni HD free, tipo RAI HD, a patto che nella tua zona sia già stato effettuato lo switch-off o lo switch-over. La scheda fornita da MP è sostanzialmente uguale per tutti: poi ognuno decide che tipo di abbonamento sottoscrivere.

messaggero57
21-05-2010, 12:06
PHILIPS 32PFL5605H 699€
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5625h_12/prd/it/

SHARP LC-32LE705 749€
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

tempo di risposta doppio (4ms) e nn mi ispira più di tanto ma la serie
LX non l'ho trovata da nessuna parte..

SONY KDL-32EX700 100HZ 796€
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-32ex700

PHILIPS 32PFL7605H 899€
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7605h_12/prd/it/
Ps.Ah già dimenticavo.. la userei con il satellite (no sky HD), digitale terrestre, con il lettore dvd e Xbox 360..

Per l'utilizzo che devi farne, i modelli migliori sono lo Sharp 32LE705 e il Sony 32EX700. Potresti prendere in considerazione anche il Sony 32EX500 che è buono e costa meno.

messaggero57
21-05-2010, 12:10
Dopo 25 anni di onorosa carriera il TV di cucina mi ha abbandonato...sono ancora profondamente scosso:cry:
Cmq "the show must go on" quindi sto valutando l'acquisto di un 22"
qualcuno ha avvistato il nuovo Sharp LED LE320
altrimenti sceglierò uno tra questi:
Sony EX302
LG LE3308

Partecipo al tuo dolore! :cry:
Il 22LE320 lo trovi sul sito italiano di Sharp, ma in vendita l'ho visto solo su un sito francese che ora non ricordo. Gli altri non li conosco, ma immagino siano equivalenti.

Foxlady
21-05-2010, 12:16
Com'è l'LG 37LH3000 a 435€?


In alternativa trovo il Sony EX401 40" a 597€...

nickdc
21-05-2010, 12:16
Samsung b450
Lg ld320
Lg lh3000

tutti da 26", costano più o meno uguale intorno ai 300€, chi vince? Magari se ne conoscete altri di 26" sempre intorno ai 300...

Inoltre ho visto che i fullhd con polliciaggio così basso esistono per la maggior parte solo monitor, ma costano di più...sbaglio?

Com'è l'LG 37LH3000 a 435€?


In alternativa trovo il Sony EX401 40" a 597€...
Ottimo ce l'ho da dicembre, mi trovo benissimo, puoi anche sbloccare la porta usb per vedere mkv hd e fullhd ;)

Ezechiele25,17
21-05-2010, 12:16
Tra le offerte Trony ci sono questi due tv:

SHARP LC 32FH510E a 419 euro

e

LG 32LD458 a sempre a 419 euro

Che ne pensate di questi due modelli? non li conosco :confused:

messaggero57
21-05-2010, 12:36
Com'è l'LG 37LH3000 a 435€?
In alternativa trovo il Sony EX401 40" a 597€...

Ti sconsiglio di prendere un 37": i pannelli di quel taglio non sono un granché. Se puoi prendi un 40".

messaggero57
21-05-2010, 12:40
Samsung b450
Lg ld320
Lg lh3000
Inoltre ho visto che i fullhd con polliciaggio così basso esistono per la maggior parte solo monitor, ma costano di più...sbaglio?

Un 26" full-hd non ha molto senso: troppo piccolo per apprezzarne le potenzialità. Comunque prenderei il Samsung.

Foxlady
21-05-2010, 12:41
Ti sconsiglio di prendere un 37": i pannelli di quel taglio non sono un granché. Se puoi prendi un 40".

Ok.
Avevo chiesto del Sony EX401 40" ma non hanno saputo dirmi nulla...
Sono indeciso se preferirlo al BX400...

messaggero57
21-05-2010, 12:41
Tra le offerte Trony ci sono questi due tv:
SHARP LC 32FH510E a 419 euro
e
LG 32LD458 a sempre a 419 euro
Che ne pensate di questi due modelli? non li conosco :confused:

Mai sentiti 'sti modelli! :confused: Non vorrei fossero fondi di magazzino, a meno che non abbiano completamente sbagliato le sigle.

jack1985
21-05-2010, 12:53
Per l'utilizzo che devi farne, i modelli migliori sono lo Sharp 32LE705 e il Sony 32EX700. Potresti prendere in considerazione anche il Sony 32EX500 che è buono e costa meno.
Intanto grazie x la risposta!
allora alla fine in negozio ho trovato quello sharp LE705 e il sony EX600 tutti e 2 a 790€.. che mi consigliate tra i 2? chi prende meglio con il DVT? xchè quelli della samsung mi sembrano pessimi.. in tutti e 2 posso aggiungere una cam x mediaset premium?? perchè in futuro credo mi servirà..
grazie

Bender77
21-05-2010, 13:09
Ciao a tutti leggo che recentemente qualcuno di voi ha preso il sony 37ex504..
per caso lo usate il tuner sat hd? se si come va? dato che sto per farmi un impiantino satellitare dualfeed, si gestiscono bene i canali sat direttamente tramite televisore? chiedo perchè se affermativo, eviterei di comprarmi tv fullhd e decoder separato, prendendo questo che pare un buon televisore evitando di avere venti telecomandi e anche risparmiando un po' !

lo userei appunto principalmente con sat+qualcosina di dtt (la mia zona avrà probabilmente solo i mux contenenti i generalisti) + mkv tramite htpc in futuro..

inoltre, rimango abbastanza perplesso sulla questione differenze fra ex304 e ex305.. pur essendo praticamente uguali non mi spiego come il primo costi quasi 100€ in meno del secondo.. possibilie che la "certificazione tivusat" faccia volare il prezzo così? in fondo funzionerebbe con tutti e due i tv, essendo comunque a livello hardware uguali no? mah

L'ho preso da poco io ma non uso il sat per ora,attendo che escano le cam+ e mi prendo una di quelle+parabola.
Per la gestione penso sia semplice come lo è quella tra digitale e analogico.Basta premere un pulsante per passare dal digitale all'analogico e nel menù del televisore ci sono sezioni separate per gestire i canali digitali/analogici.
Con il sat non so come funzioni,se compaia una nuova voce o venga incorporata nella parte di menù relativa al digitale.
Cmq per il resto è un'ottima tv sia in SD che in HD e penso che anche il sat sarà di ottimo livello ;)

Saeval
21-05-2010, 13:14
io sai che ho notato, certi movimenti che a volte sembrano artificiosi, specie col motion flow anche su standard e nn alto, come se fossero accelerati...hai mai avuto questa sensazione?

Effetto telenovela ;) E' un difetto della tecnologia 100/200hz, e anzi il Motionflow è uno dei migliori algoritmi (anche per gli artefatti veramente rarissimi)

Ezechiele25,17
21-05-2010, 13:21
SHARP LC 32FH510E a 419 euro
e
LG 32LD458 a sempre a 419 euro

Mai sentiti 'sti modelli! :confused: Non vorrei fossero fondi di magazzino, a meno che non abbiano completamente sbagliato le sigle.

ah! in effetti anche io mai sentiti... non lo so, dalle descrizioni sembrano buoni...
beh sono qui su questo volantino

http://www.trony.it/offerta-trony/volantino.aspx

messaggero57
21-05-2010, 13:31
...allora alla fine in negozio ho trovato quello sharp LE705 e il sony EX600 tutti e 2 a 790€.. che mi consigliate tra i 2? chi prende meglio con il DVT? xchè quelli della samsung mi sembrano pessimi.. in tutti e 2 posso aggiungere una cam x mediaset premium?? perchè in futuro credo mi servirà..

Del Sony EX600 non ho sentito parlare molto bene, a differenza dei EX500 e EX700. Io prenderei lo Sharp LE705: gran televisore. Va settato a dovere, ma dopo è una goduria! Tutti questi modelli sono compatibili con la CAM C+ in uscita a breve ormai, essendo dotati di tuner HD.

Ti allego 3D di discussione sugli Sharp LE700/705:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232

jack1985
21-05-2010, 13:38
Del Sony EX600 non ho sentito parlare molto bene, a differenza dei EX500 e EX700. Io prenderei lo Sharp LE705: gran televisore. Va settato a dovere, ma dopo è una goduria! Tutti questi modelli sono compatibili con la CAM C+ in uscita a breve ormai, essendo dotati di tuner HD.

Ti allego 3D di discussione sugli Sharp LE700/705:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
ti ringrazio allora vado sullo sharp che come colori mi sono sempre piaciuti!!
grazie mille ora do un'occhiata al thread dello sharp;)

messaggero57
21-05-2010, 13:38
ah! in effetti anche io mai sentiti... non lo so, dalle descrizioni sembrano buoni...

Ho controllato sui siti, ma nessuna traccia. Ad esempio esiste una serie DH per Sharp e una LH per LG, ma FH o LD proprio no, nemmeno sul web. Boh! :confused:

Ezechiele25,17
21-05-2010, 13:41
Ho controllato sui siti, ma nessuna traccia. Ad esempio esiste una serie DH per Sharp e una LH per LG, ma FH o LD proprio no, nemmeno sul web. Boh! :confused:

Eppure le sigle sono quelle, ho controllato. A questo punto mi recherò a controllare di persona :read:

kono
21-05-2010, 13:58
Ci sarebbe l'lh3000, che però non fanno da 26", online costa quanto il 26b450 più o meno, ma è anche fullhd e ha la porta usb sbloccabile ed ovviamente 6" in più...però mi pare strana sta cosa del prezzo.


Si c'è anche l'lh3000, vedi sul sito trony, il 37" viene 465€ col 15% di sconto

no no a me serve un 26, ho lo spazio limitato

Keyfaiv
21-05-2010, 14:29
Non so se qualcuno ci ha provato, ma.. esiste un censimento delle TV che ricevono correttamente il Digitale Terrestre in HD senza che sia "ufficialmente" indicato? lo chiedo perché io ho un modello entry level, LG 32 LF2510 che non sembra supportare la ricezione di canali in HD ma.. da quando è cominciato lo switch da analogico a digitale qui in Lombardia, mi capita di riuscire a vedere Rai1TestHD e il TV mi indica come codifica, 1080i.
Ci sono news in merito?

jack1985
21-05-2010, 14:41
ciao ragazzi sono ancora io:D
Dopo aver guardato le misure di alcuni 37" ho scoperto che alcune entrano comunque nel mio mobile ad incasso!!
Quindi ora sono indeciso se prendere al posto dello Sharp 32LE705 o il Sony 37EX504 a 100€ in più (dicono sia fantastico con il segnale del DVT, ma è un LCD non un LED!!) o il Philips 37PFL7605H a 200€ in più (ma ne varrebbe la pena??).. Io la tv la guardo a circa 2metri di distanza quindi 32 o 37 non mi cambia granchè..

Foxlady
21-05-2010, 15:05
ciao ragazzi sono ancora io:D
Dopo aver guardato le misure di alcuni 37" ho scoperto che alcune entrano comunque nel mio mobile ad incasso!!
Quindi ora sono indeciso se prendere al posto dello Sharp 32LE705 o il Sony 37EX504 a 100€ in più (dicono sia fantastico con il segnale del DVT, ma è un LCD non un LED!!) o il Philips 37PFL7605H a 200€ in più (ma ne varrebbe la pena??).. Io la tv la guardo a circa 2metri di distanza quindi 32 o 37 non mi cambia granchè..
Lascia perdere i tagli da 37" che montano pannelli inferiori.
Restringi la tua scelta fra 32 e 40.

jack1985
21-05-2010, 15:14
i 40" non ci stanno neanche se sego via mezzo mobile:muro:
praticamente non devono superare un'altezza di 63cm e quasi tutti i 37" stanno sui 60cm quindi è ok ma i 40" stanno almeno sui 66cm..
come mai questa storia dei 37?? quindi alla fine è sempre meglio lo sharp da 32..

Lan_Di
21-05-2010, 15:25
Lascia perdere i tagli da 37" che montano pannelli inferiori.
Restringi la tua scelta fra 32 e 40.

Why?

Europa
21-05-2010, 15:33
Dubbio amletico:
devo prendere un 40" (o 42"... avevo in testa un 37" ma tutti ne sconsigliate l'acquisto x via della qualità dei pannelli)

Sono indeciso su quale prendere. La tv la uso prevalentemente per lo sport, le serie tv e attaccata ad un HTPC x i film. Non gioco con console.

Sono soprattutto indeciso se spendere un po di più e prendere un LED oppure risparmiare e prenderne una "normale"

Avevo ristretto le scelte su 2 tipi totalmente diversi:

a led
LG 4SLS9000 (http://www.eprice.it/TV-LED-LG/s-2335770)
oppure non led
Samsung LE40C530J1 (http://www.eprice.it/TV-LCD-SAMSUNG/s-2510102)

Per un LED sarei disposto a spendere massimo 850€
Per un non LED mi sembrerebbe stupido spendere più di 600€

Cosa mi consigliate? O quali altri modelli mi consigliate tra i 40 e i 42"?

Fatemi sapere asap perchè devo andare a comprarlo... tra 2 orette! :P

messaggero57
21-05-2010, 15:33
...lo chiedo perché io ho un modello entry level, LG 32 LF2510 che non sembra supportare la ricezione di canali in HD ma.. da quando è cominciato lo switch da analogico a digitale qui in Lombardia, mi capita di riuscire a vedere Rai1TestHD e il TV mi indica come codifica, 1080i.

Non esiste un "censimento" dei televisori dotati di tuner HD: bisogna vedere le specifiche modello per modello al momento dell'acquisto e comunque se il tuner non è HD è impossibile vedere programmi in quel formato.

newreg
21-05-2010, 15:35
i 40" non ci stanno neanche se sego via mezzo mobile:muro:
praticamente non devono superare un'altezza di 63cm e quasi tutti i 37" stanno sui 60cm quindi è ok ma i 40" stanno almeno sui 66cm..
come mai questa storia dei 37?? quindi alla fine è sempre meglio lo sharp da 32..
Nella serie Sony EX500, i 32 e i 40 montano panneli Samsung S-PVA, i 37 pannelli AUO A-MVA3, quale sia migliore strutturalemnte non saprei ..

però ad es. il Philips che citavi prima monta uno Sharp UV2A, migliore di entrambi ...

messaggero57
21-05-2010, 15:40
come mai questa storia dei 37??

Il taglio da 37" sta sparendo e i produttori di pannelli non stanno più investendo per migliorarli. Tanto per fare un esempio i migliori pannelli in circolazione sono gli Sharp UV2A che li fornisce a Sony, Philips, ecc., e non esistono da 37".

messaggero57
21-05-2010, 15:47
Sono indeciso su quale prendere. La tv la uso prevalentemente per lo sport, le serie tv e attaccata ad un HTPC x i film. Non gioco con console.
Sono soprattutto indeciso se spendere un po di più e prendere un LED oppure risparmiare e prenderne una "normale"
Avevo ristretto le scelte su 2 tipi totalmente diversi:
a led
LG 4SLS9000 (http://www.eprice.it/TV-LED-LG/s-2335770)
oppure non led
Samsung LE40C530J1 (http://www.eprice.it/TV-LCD-SAMSUNG/s-2510102)
Per un LED sarei disposto a spendere massimo 850€
Per un non LED mi sembrerebbe stupido spendere più di 600€

Tanto per cominciare non esistono televisori LED! Sono tutti LCD, cambia il tipo di retroilluminazione che può essere a lampade fluorescenti o appunto a LED.
Fossi in te, visto l'uso che devi farne mi orienterei sul Samsung 40B650 che trovi on-line attorno ai 600 €.

Saeval
21-05-2010, 15:49
Per un LED sarei disposto a spendere massimo 850€
Per un non LED mi sembrerebbe stupido spendere più di 600€


:muro:
Ti consiglio di leggerti questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30551494&postcount=21982

Detto questo, un buon 40'' sotto i 1000 euro credo sia il Sony 40EX500, che trovi online sui 700 euro :D

jack1985
21-05-2010, 15:54
Nella serie Sony EX500, i 32 e i 40 montano panneli Samsung S-PVA, i 37 pannelli AUO A-MVA3, quale sia migliore strutturalemnte non saprei ..

però ad es. il Philips che citavi prima monta uno Sharp UV2A, migliore di entrambi ...
Quindi il philips 37pfl7605 avrebbe il pannello anche migliore dello sharp da 32 se nn Ho capito male.. ok il Sony Lo lascio stare ora devo decidere se quei 200€ in più ne valgono la spesa.. intanto sto andando a vedermeli dal vivo spero abbiano Lo stesso input..

starmar
21-05-2010, 16:09
Domandina al volo, ho appena comprato il mio ex700 e devo dire che è favoloso! Sono però rimasto male dal fatto che non legga gli .mkv... come posso riprodurre quindi divx hd(1080 p) ??? Devo trasformarli oppure non li legge veramente? Causa trasloco sono privo di tutto ho solo un lettore dvd collegato scart... vi prego ditemi che si puo fare qualcosa!!

Europa
21-05-2010, 16:18
Tanto per cominciare non esistono televisori LED! Sono tutti LCD, cambia il tipo di retroilluminazione che può essere a lampade fluorescenti o appunto a LED.
Fossi in te, visto l'uso che devi farne mi orienterei sul Samsung 40B650 che trovi on-line attorno ai 600 €.

Scusa ma io che ho detto?
Ho detto che devo comprare una TV (chiaro intendessi LCD): o LED o non LED quindi "standard". Mi sembra che questa affermazione voglia intendere, appunto, con retroilluminazione LED o retroilluminazione fluorescente...

Detto questo, come mai non mi consigli (o sconsigli) la LG (preciso che io non gradisco tanto questa marca... ma quel modello mi piace anche per il design...)

Infine, quali gli svantaggi "reali" tra la "tua" Samsung e quella che avevo linkato io? (giusto per capire io le reali differenze...)

Grazie

SingWolf
21-05-2010, 16:20
noooooooooooooooooo!! :( non è arrivato!! :(

ora sto a casa con la febbre e manco ho il tv da provare... :cry:

Saeval
21-05-2010, 16:20
Nella serie Sony EX500, i 32 e i 40 montano panneli Samsung S-PVA, i 37 pannelli AUO A-MVA3, quale sia migliore strutturalemnte non saprei ..

però ad es. il Philips che citavi prima monta uno Sharp UV2A, migliore di entrambi ...
Ti posso chiedere la fonte? Mi sembra strano perché ormai la collaborazione fra Sony e Samsung dovrebbe essere finita :stordita:

Domandina al volo, ho appena comprato il mio ex700 e devo dire che è favoloso! Sono però rimasto male dal fatto che non legga gli .mkv... come posso riprodurre quindi divx hd(1080 p) ??? Devo trasformarli oppure non li legge veramente? Causa trasloco sono privo di tutto ho solo un lettore dvd collegato scart... vi prego ditemi che si puo fare qualcosa!!

Usa TSMuxer, un programma che converte gli MKV in file m2ts, che sono leggibili dall'EX700 ;)

jack1985
21-05-2010, 16:21
Ok ragazzi allora Ho visto.. alla fine Lo scontro finale è tra Sony 32ex700 919€ e Philips 32pfl7605h 899€.. tutte e 2 stupende con i blue ray anche se la philips mi sembrava troppo scura, forse x colpa di settaggi sballati,.. infine quale è meglii che prenda?? Mi interesserebbe sapere quale ha il miglior ricevitore DVT soprattutto Xchè così mi sembrano bellissime tutte e 2..

SingWolf
21-05-2010, 16:24
Sony 32ex700 919€

online è a 730€ :eek: :eek:

starmar
21-05-2010, 16:26
Usa TSMuxer, un programma che converte gli MKV in file m2ts, che sono leggibili dall'EX700 ;)

Grazie mille... Ho un problemino però ho tutti gli hd formattati in ntfs usando un mac, quindi non posso spostare files con dimensioni maggiori di 4gb. Come posso dividere il m2ts o trovare una soluzione analoga?

Berseker86
21-05-2010, 17:04
Grazie mille... Ho un problemino però ho tutti gli hd formattati in ntfs usando un mac, quindi non posso spostare files con dimensioni maggiori di 4gb. Come posso dividere il m2ts o trovare una soluzione analoga?
che io sappia gli mkv si possono anche splittare in pezzi più piccoli..

jack1985
21-05-2010, 17:04
online è a 730€ :eek: :eek:
si da unieuro online l'ho trovata a 790€ ma essendo a casa solo nel weekend non riesco a farmela spedire a casa...

pgp
21-05-2010, 17:08
Chiedo scusa, posto qui la mia domanda perchè non ho trovato un luogo più consono:
esiste un dispositivo che mi permetta di registrare i programmi tv, su dvd o ancor meglio su HDD, prendendo come sorgente il decoder integrato nel mio TV, o, più semplicememte, in grado di registrare le immagini che sono visualizzate sullo schermo? Oppure mi conviene solo acquistare un decoder esterno da collegare al mio regstratore dvd (al tempo pagato 400€, diversi anni fa).
Grazie, e se conoscete una discussione più adatta alla richiesta posto là.

Up! Un aiutino :help:


pgp

starmar
21-05-2010, 17:09
che io sappia gli mkv si possono anche splittare in pezzi più piccoli..


Come?

Altra cosa... se trasformassi il mio .mkv in m2ts ( ho letto le procdeure non è difficile), posso masterizzarlo su dvd e leggerlo sul lettore??? Ripeto però che il lettore non è collegato alla tv via hdmi..

Keyfaiv
21-05-2010, 17:24
Non esiste un "censimento" dei televisori dotati di tuner HD: bisogna vedere le specifiche modello per modello al momento dell'acquisto e comunque se il tuner non è HD è impossibile vedere programmi in quel formato.

Ah.. ok.. io speravo ci fosse un elenco, fornito magari dai rivenditori, per avere certezza, di quali siano i modelli con TVTuner HD.. ho scoperto, ma magari qui nel forum è cosa nota, che tutti i modelli prodotti per il mercato francese e venduti anche in Italia, devono essere con DTT HD.
Per ciò che riguarda me, beh.. mi ritengo molto fortunato allora.. grazie mille per la conferma

jack1985
21-05-2010, 18:25
Ok ragazzi allora Ho visto.. alla fine Lo scontro finale è tra Sony 32ex700 919€ e Philips 32pfl7605h 899€.. tutte e 2 stupende con i blue ray anche se la philips mi sembrava troppo scura, forse x colpa di settaggi sballati,.. infine quale è meglii che prenda?? Mi interesserebbe sapere quale ha il miglior ricevitore DVT soprattutto Xchè così mi sembrano bellissime tutte e 2..
Nessuno che azzarda il consiglio "DEFINITIVO"?? :D :D
entro domani mattina devo decidere.. thanks

starmar
21-05-2010, 18:28
Nessuno che azzarda il consiglio "DEFINITIVO"?? :D :D
entro domani mattina devo decidere.. thanks

Ho appena preso (stamani) un ex700... FANTASTICO!! Unica pecca la non compatibilità con gli mkv...

Consiglio
21-05-2010, 18:33
Beh è una cosa che affligge molti tv.

starmar
21-05-2010, 18:35
Beh è una cosa che affligge molti tv.

Si infatti... Anzi se teniamo conto che alcuni tv led (vedi alcuni sharp) non leggono nemmeno gli avi c'è da ritenersi molto fortunati

ghiltanas
21-05-2010, 18:55
Effetto telenovela ;) E' un difetto della tecnologia 100/200hz, e anzi il Motionflow è uno dei migliori algoritmi (anche per gli artefatti veramente rarissimi)

ah capisco..essendo il mio primo tv lcd nn lo conoscevo (in casa mia andavo di crt o vpr fullhd e quindi nessun problema :asd:)
è una cosa a cui mi devo abituare quindi?

ps una cosa positiva è proprio il gioco, mi spiego meglio: giocando sul telo col vpr (95") i difetti ( ei pregi) vengono messi nettamente + in rilievo...giocando con la tv invece la grafica sembra decisamente meglio, ho rivalutato parecchio killzone 2 e altri...So che è una specie di trucco, ma meglio cosi :p

Saeval
21-05-2010, 19:09
ah capisco..essendo il mio primo tv lcd nn lo conoscevo (in casa mia andavo di crt o vpr fullhd e quindi nessun problema :asd:)
è una cosa a cui mi devo abituare quindi?

Sì ti conviene farci il callo ;) Ma se proprio è fastidioso puoi anche disattivarlo.
Ti consiglio di tenerlo quantomeno su "Standard" per i film d'azione, e su "Alto" nelle partite di calcio (dove, non so bene perché, l'effetto telenovela non si nota mai).


ps una cosa positiva è proprio il gioco, mi spiego meglio: giocando sul telo col vpr (95") i difetti ( ei pregi) vengono messi nettamente + in rilievo...giocando con la tv invece la grafica sembra decisamente meglio, ho rivalutato parecchio killzone 2 e altri...So che è una specie di trucco, ma meglio cosi :p

Beh i giochi son pensati per diagonali "piccole", non di certo 90'' o più :D Quindi non è affatto un trucco :D

ghiltanas
21-05-2010, 19:45
Sì ti conviene farci il callo ;) Ma se proprio è fastidioso puoi anche disattivarlo.
Ti consiglio di tenerlo quantomeno su "Standard" per i film d'azione, e su "Alto" nelle partite di calcio (dove, non so bene perché, l'effetto telenovela non si nota mai).


capito...


Beh i giochi son pensati per diagonali "piccole", non di certo 90'' o più :D Quindi non è affatto un trucco :D

parlavo soprattutto dell'aliasing, che è legato alla densità di pixel, e ovviamente la densità nel 32" è decisamente maggiore rispetto a quella sul telo...Meglio cosi per i giochi :D

nickdc
21-05-2010, 21:16
Me lo consigliate un 26" entro i 3-350 euro?
Volevo prendere l'lh2000 di lg (300 euro), ma oggi son andato a vederlo, era esposto su una mensola a 2 metri da terra e vedendolo da sotto l'immagine era rossa, di fianco un samsung b350 non aveva questo problema, ma costava 50 euro in più.

blackskoda
21-05-2010, 22:07
ciao a tutti
con un budget di 1500 euro vorrei comprare un televisore
max 46
a casa mio padre ha un panasonic plasma 42" preso a dicembre 2009 e va una favola ( mi pare il G15 )
io vorrei puntare al G20 46 ma ora sto vedendo gli sharp aquos quatron che hanno una + ampia gamma di colori
io vedo molto sky hd e film in blu ray e anche le trasmissioni SD
cosa mi consigliate ?
un grazie in anticipo

Fatal Frame
21-05-2010, 22:53
Con le consolle non ci sono problemi, i problemi li danno i pc collegati alle tv
Sulle console quindi 16:9 e via ??

Ma perchè i PC in VGA e DVI non hanno problemi, mentre in HDMI devi imparare a fare overscan ?? Non mi spiego questo mistero :mbe:

sacd
21-05-2010, 22:56
Sulle console quindi 16:9 e via ??

Ma perchè i PC in VGA e DVI non hanno problemi, mentre in HDMI devi imparare a fare overscan ?? Non mi spiego questo mistero :mbe:

Nel segnale in uscita dal pc in hdmi e in altri apparecchi non esiste solo la risoluzione e la frequenza, ci sono altri parametri, che negli apparecchi stand alone sono "fissi" mentre nelle schede video per pc possono variare a piacimento o meno anche a seconda dei driver.
Spiegazione molto larga..:D

fabio336
21-05-2010, 23:30
l'ex non legge su usb gli mkv vanno riconvertiti in m2ts

Se invece non vuoi convertirli e usi come media server il software Wild Media Server,devi mettere come Transcoding Profile quello "Movies-TsMuxer".

E tutti i file non devono essere maggiori di 2GB :muro:
Confermi? :)
Grazie:D

kono
22-05-2010, 01:18
Me lo consigliate un 26" entro i 3-350 euro?
Volevo prendere l'lh2000 di lg (300 euro), ma oggi son andato a vederlo, era esposto su una mensola a 2 metri da terra e vedendolo da sotto l'immagine era rossa, di fianco un samsung b350 non aveva questo problema, ma costava 50 euro in più.

io ho trovato un offerta interessante

Samsung 26B450C4W a 299
http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/SAMLE26B450.jpg

http://

ho scelto il ritiro in sede e dato che era gia disponibile posso andare a prenderlo domani. offerta solo online, direttamente in negozio costa 349€

Pike4ever
22-05-2010, 08:37
Sicuramente il Sony; l'LG e lo Sharp credo siano dell'età preistorica, il Philips è un iper-entry-level (e forse non è nemmeno Full HD).
Tra l'altro del Sony si hanno avuto un paio di feedback da degli utenti, e per quello che costa se la cava molto bene.

Alla fine ho acquistato un sony 32bx400, che dire, come monitor pc fa la sua porca figura :)
Collegandolo in dvi-hdmi alla scheda video del pc (ho una vecchia nvidia 6800gt) non ho avuto problemi di sorta, con film e filmati in alta defizione si comporta egregiamente, l'unica cosa che ho notato è che i colori di scritte e icone non sono perfettamente delineati, sono sfumati a destra per circa 2/3 pixel, non so se mi spiego, secondo voi da cosa può dipendere e come potrei risolvere?

Ciao e grazie

Pyro8x
22-05-2010, 10:28
Com'è il 32LH4000 dell'LG?
100hz, bel contrasto...buone connessioni non mi sembra malaccio...

*MATRIX*
22-05-2010, 11:17
E tutti i file non devono essere maggiori di 2GB :muro:
Confermi? :)
Grazie:D

questo non lo so so ,solo che dato che accetta solo fat32 allora i file devono essere max 4giga

ma ho provato solo dei video demo m2ts quindi non so dirti

fabio336
22-05-2010, 11:48
questo non lo so so ,solo che dato che accetta solo fat32 allora i file devono essere max 4giga

ma ho provato solo dei video demo m2ts quindi non so dirti

ho provato io...:D
i file non devono essere maggiori di 2gb, altrimenti rimane con la schermata nera:( .
stessa cosa per il dlna:cry: (utilizzando Wild Media Server)
Ciao:)

pasqualaccio
22-05-2010, 11:54
secondo questo volantino il samsung 32b530 ha il decoder digitale in hd, è un errore vero?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100522125301_DSC00483.JPG

Adreno Cromo
22-05-2010, 11:57
Ho visto questo piccolo LED da €nix ma sul sito Samsung non è ancora presente....

Samsung UE22C4000

http://www.supersonido.es/productos/imagenes/producto8187.jpg

Fatal Frame
22-05-2010, 12:03
Nel segnale in uscita dal pc in hdmi e in altri apparecchi non esiste solo la risoluzione e la frequenza, ci sono altri parametri, che negli apparecchi stand alone sono "fissi" mentre nelle schede video per pc possono variare a piacimento o meno anche a seconda dei driver.
Spiegazione molto larga..:D
Come overscan ??

Quindi le console hanno solo risoluzione e frequenza come uscita ?? :stordita:

sacd
22-05-2010, 12:11
Come overscan ??

Quindi le console hanno solo risoluzione e frequenza come uscita ?? :stordita:

NO, quello che vogliko dire che dietro alla semplice frequenza e risoluzione ci sono molti altri parametri che definiscono il segnale, che nell'uso di apparecchi tipo dvd non vedi, ma nel pc puoi modificare

sacd
22-05-2010, 12:12
secondo questo volantino il samsung 32b530 ha il decoder digitale in hd, è un errore vero?



Non è un errore già dalla serie scorsa la samsung aveva il dtt hd per i canali free su tutti i tv..

nickdc
22-05-2010, 12:23
io ho trovato un offerta interessante

Samsung 26B450C4W a 299
http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/SAMLE26B450.jpg

http://

ho scelto il ritiro in sede e dato che era gia disponibile posso andare a prenderlo domani. offerta solo online, direttamente in negozio costa 349€

Guarda io ho visto un po' i prezzi in giro e tranne qualche offerta particolare i prezzi dei 26" sono quasi come quelli dei 32", in questo momento sarei più per un 32...sarei indeciso tra lh3000 e b530...voi che dite?

nickdc
22-05-2010, 12:26
secondo questo volantino il samsung 32b530 ha il decoder digitale in hd, è un errore vero?


No non è un errore, puoi vedere però solo i canali hd in chiaro, non premium hd per esempio...

pasqualaccio
22-05-2010, 12:29
Non è un errore già dalla serie scorsa la samsung aveva il dtt hd per i canali free su tutti i tv..

No non è un errore, puoi vedere però solo i canali hd in chiaro, non premium hd per esempio...

capito, grazie ad entrambi :)

Adreno Cromo
22-05-2010, 12:30
secondo questo volantino il samsung 32b530 ha il decoder digitale in hd, è un errore vero?



Guarda la sigla completa che dovrebbe essere LE 32B530BP

Quella P finale indica un DDT-HD

aL0nSo
22-05-2010, 12:57
Ok.
Avevo chiesto del Sony EX401 40" ma non hanno saputo dirmi nulla...
Sono indeciso se preferirlo al BX400...

Aspetto anche io la risposta a questo. Cmq raga nel caso dovessi acquistare online qualcuno m scrive in PM un sito affidabile da cui posso ordinare? Più che altro temo che il Tv m arrivi rovinato magari x qualche colpo preso durante il trasporto. Il samsung che avevo ordinato qualche anno fa online m era arrivato con qualche graffietto sul bordo lucido al lato dello schermo... :cry:

stefanporso
22-05-2010, 13:09
ragà ma quant'è bello il samsung 3d? fantastico :D

aL0nSo
22-05-2010, 13:28
ragà ma quant'è bello il samsung 3d? fantastico :D

A me bastano i miei d occhiali XD

pasqualaccio
22-05-2010, 15:24
Guarda la sigla completa che dovrebbe essere LE 32B530BP

Quella P finale indica un DDT-HD

la sigla esatta è LE 32B530P7W

nickdc
22-05-2010, 15:42
Per giocare i samsung sono ancora sconsigliati? Mi riferisco a b450, b530, b550
Meglio andare su lg lh2000-3000?

Consiglio
22-05-2010, 15:56
Tra quelli uno vale l'altro...:mc:

Runaway86
22-05-2010, 15:59
Alla fine ho acquistato un sony 32bx400, che dire, come monitor pc fa la sua porca figura :)
Collegandolo in dvi-hdmi alla scheda video del pc (ho una vecchia nvidia 6800gt) non ho avuto problemi di sorta, con film e filmati in alta defizione si comporta egregiamente, l'unica cosa che ho notato è che i colori di scritte e icone non sono perfettamente delineati, sono sfumati a destra per circa 2/3 pixel, non so se mi spiego, secondo voi da cosa può dipendere e come potrei risolvere?

Ciao e grazie

a ke risoluzione lo hai messo nel pc? e con le console come si comporta...dovrei prenderlo a giorni...grz

nickdc
22-05-2010, 16:00
Tra quelli uno vale l'altro...:mc:

Fanno schifo per giocare?
Purtroppo ho 300 euri di budget, è per la cameretta, non vorrei dissanguarmi, posso arrivare max a 350-400

Saeval
22-05-2010, 16:24
Vedi se riesci ad arrivare al Sony 32BX400 almeno :)

nickdc
22-05-2010, 16:30
Na costa troppo, mediamente 450 online, immagino 500 nei negozi.
Io già mi ero prefissato un budget di 300, mi va bene anche un 26", per questo volevo sapere se i samsung citati prima andassero male coi giochi...in tal caso prendo un lg e sto apposto. E' per la cameretta, non ho troppe pretese...

Saeval
22-05-2010, 16:32
Sui 26'' di solito ci sono monitor con pannelli TN, ottimi per giocare ma veramente indecenti per l'angolo di visuale in primis. Sappilo :D

nickdc
22-05-2010, 16:41
Eh infatti ieri ho visto un lh2000 posizionato su una mensola a un paio di metri da terra e si vedeva rosso :fagiano:

Tutti i 26 sono tn?

sbaffo
22-05-2010, 16:44
ghiltanas tu lo hai notato il nero troppo "buio"?

Ciao!
+ è profondo meglio è, nn credi? oppure intendi qualcos'altro?

io sai che ho notato, certi movimenti che a volte sembrano artificiosi, specie col motion flow anche su standard e nn alto, come se fossero accelerati...hai mai avuto questa sensazione?
Il motion flow/100hz va disattivato se non stai guardando calcio o sport veloci. C'è una guida che spiega tutto su dday.it.
Il nero troppo "buio" io lo noto nel senso che è "impastato" cioè nelle scene scure non si riconosce più niente, è come se gli lcd non avessero una buona gamma di colore nello scuro, lo notavo anche con la mia precedente tv lcd. Invece il nero assoluto, come le bande nere laterali nelle immagini 4:3, tendono un po' al blu sul mio 37ex504, ma per accorgersene bisogna proprio confrontarlo col nero della cornice...

starmar
22-05-2010, 17:50
Nel mio ex700 se metto modalità cinema/theatre si vede peggio dell'originale... come puo essere possibile?

ghiltanas
22-05-2010, 18:10
Fanno schifo per giocare?
Purtroppo ho 300 euri di budget, è per la cameretta, non vorrei dissanguarmi, posso arrivare max a 350-400

ma perchè nn vai di monitor allora? per giocare sono decisamente meglio

ghiltanas
22-05-2010, 18:11
Il motion flow/100hz va disattivato se non stai guardando calcio o sport veloci. C'è una guida che spiega tutto su dday.it.
Il nero troppo "buio" io lo noto nel senso che è "impastato" cioè nelle scene scure non si riconosce più niente, è come se gli lcd non avessero una buona gamma di colore nello scuro, lo notavo anche con la mia precedente tv lcd. Invece il nero assoluto, come le bande nere laterali nelle immagini 4:3, tendono un po' al blu sul mio 37ex504, ma per accorgersene bisogna proprio confrontarlo col nero della cornice...

i 37 montano pannelli differenti dagli altri tagli, quasi sempre peggiori (motivo per cui li sconsiglio)

nickdc
22-05-2010, 18:17
ma perchè nn vai di monitor allora? per giocare sono decisamente meglio

Hai idea di quanto possa costare un monitor/tv da 26"? :asd:
Mi serve anche come tv

pasqualaccio
22-05-2010, 18:47
Hai idea di quanto possa costare un monitor/tv da 26"? :asd:
Mi serve anche come tv

samsung p2770hd
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_p2770hd.aspx

nickdc
22-05-2010, 18:49
samsung p2770hd
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_p2770hd.aspx

Bello, lo tengo in considerazione.
Ma non è un po' sprecato se non collegato a un pc? La resa coi segnali tv sd poi com'è?

EDIT, non ha le casse :stordita:

pasqualaccio
22-05-2010, 18:56
Bello, lo tengo in considerazione.
Ma non è un po' sprecato se non collegato a un pc? La resa coi segnali tv sd poi com'è?

EDIT, non ha le casse :stordita:

non ne ho idea, un mio amico ha il p2770h (solo monitor senza sintonizzatore tv quindi) ed è molto bello.
ci dovrebbe essere il thread ufficiale prova a chiedere lì
un video http://www.youtube.com/watch?v=ohv5evK74z0

nickdc
22-05-2010, 19:00
non ne ho idea, un mio amico ha il p2770h (solo monitor senza sintonizzatore tv quindi) ed è molto bello.
ci dovrebbe essere il thread ufficiale prova a chiedere lì
un video http://www.youtube.com/watch?v=ohv5evK74z0

Non ha le casse purtroppo
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22EFHKFU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec

Dovrei metterlo in un angolo lontano dal pc e non posso manco collegargli quelle...

pasqualaccio
22-05-2010, 19:02
Non ha le casse purtroppo
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22EFHKFU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec

Dovrei metterlo in un angolo lontano dal pc e non posso manco collegargli quelle...

ha le casse, è questo :D
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS27EMDKU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail

Consiglio
22-05-2010, 19:33
Non ha le casse purtroppo
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22EFHKFU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec

Dovrei metterlo in un angolo lontano dal pc e non posso manco collegargli quelle...

C'è anche la versione HD che ha il DTT integrato.

Vikingo74
22-05-2010, 22:06
Non è un errore già dalla serie scorsa la samsung aveva il dtt hd per i canali free su tutti i tv..

Anche per me è una mezza verità...il bollino bianco sta ad indicare che il DDT non ha il sintonizzatore digitale in Alta Definizione, solo il bollino silver o gold lo hanno.
Come mai?
Chi sa qualcosa di più????

superkoala
22-05-2010, 22:11
Sempre alla ricerca di TV LCD a 32", chiedevo la qualità di questo TV:

Sony TV LCD 32" FULL HD con DVB KDL-32BX400

Grazie.
Salve,
ero interessato a questa TV, ma ho scoperto (con ORRORE) che non legge i video HD dalla porta USB!!!!!
:eek:
Qualcuno sa dirmi quali modelli LCD Sony da 32" hanno questa funzione???
:rolleyes:
Grazie per l'aiuto,
SK

Europa
22-05-2010, 22:22
messagero57 o chi per lui, mi puoi spiegare qual'è meglio tra il:

LE40B650
e
LE40C650

Quale meglio? Ho visto il LE40C650 dal vivo e mi è piaciuto tantissimo! Prenderei questo, ma non capisco quali le reali differenze a parte il fatto che il primo è del 2009 e il secondo è del 2010.

Fammi/Fatemi sapere please!

P.s. alla fine ho rimandato l'acquisto, martoriato dal dubbio...! :P

aL0nSo
22-05-2010, 22:26
Raga se qualcuno d voi conosce un sito affidabile da cui acquistare me lo dice? Penso che max domani ordino uno dei 2 sony da 32", o l'nx500 o il bx400.

alex2m
22-05-2010, 22:52
ragazzi cosa ne pensate di questo??
KDL32EX402 BRAVIA....rispetto al bx400 cosa cambia??

nickdc
22-05-2010, 23:01
ha le casse, è questo :D
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS27EMDKU/EN/index.idx?pagetype=prd_detail

Azz ottimo, come angolo di visione come sta messo?

pasqualaccio
22-05-2010, 23:16
Azz ottimo, come angolo di visione come sta messo?

GODOOOOOOOOOO...ah no ho sbagliato thread :asd:
non saprei, non l'ho mai visto dal vivo ma tieni presente che è pur sempre un tn

nickdc
23-05-2010, 01:32
GODOOOOOOOOOO...ah no ho sbagliato thread :asd:

Eh immagino, so cosa si prova in certi momenti, ho 24 anni e ne ho già vissuti 5 :asd:

non saprei, non l'ho mai visto dal vivo ma tieni presente che è pur sempre un tn

Domani vedo se riesco a vederlo dal vivo in qualche centro commerciale, poi dipende anche da quanto mi sparano come prezzo.

FunnyDwarf
23-05-2010, 08:37
Tra le offerte Trony ci sono questi due tv:

SHARP LC 32FH510E a 419 euro

e

LG 32LD458 a sempre a 419 euro

Che ne pensate di questi due modelli? non li conosco :confused:

Da profano:

ho preso ieri lo Sharp: è un Aquos, sicuramente un modello vecchio o comunque questa è la mia impressione, dato che non possiede l'entrata vga e ha ben due (!) RGB. vabbè :stordita:

1080p - usb 2 x hdmi - component , funzione timeshift (registra in differita i programmi dtv su hard disk usb). DVB-T HD.
L'impressione per ora è buona, il pannello è luminoso, ha un nero più che discreto per un lcd e colori vividi (con leggera dominante blu-verde ma lo devo regolare ulteriormente).

Piacevole sorpresa, il lettore multimediale interno si mangia tutto, gli ho dato in pasto .mkv sia H.264 che mpeg4 e li ha riprodotti senza problemi, l'unico file che ha dato problemi era un 1080p rognoso anche su PC, mi riservo di fare altre prove in futuro.


Nel complesso direi che si tratta di un prodotto più che onesto in relazione al prezzo.

Saeval
23-05-2010, 08:41
Raga se qualcuno d voi conosce un sito affidabile da cui acquistare me lo dice? Penso che max domani ordino uno dei 2 sony da 32", o l'nx500 o il bx400.

Puoi andare tranquillo con Onlinest*re o redco*n ;)

narnonet
23-05-2010, 08:47
Alla fine ieri sono riuscito a portare a casa il primo SONY 46EX700 che mediaworld vendeva...

Tutto bene, ottima tv con blu-ray e DTT in HD (visto la partita dell'inter su RaiHD)...

Vi scrivo perchè ho un problemino che non riesco a capire se sia dovuto alla TV o al lettore Blu-ray

Uso un cavo HDMI 1.3 tra la TV, SONY 46EX700, ed il lettore Blu-Ray, SAMSUNG BD-P1580, eppure per vedere un film in blu-ray oltre al cavo HDMI devo anche usare un cavo audio RCA (rosso e bianco) tra tv e lettore...
Se provo a staccare il cavo rca sparisce il segnale audio e video sulla tv impostata su HDMI.
Se invece riattacco il cavo RCA audio il segnale riparte (qualche volta invece il lettore blu-ray si impalla e devo spegnerlo e riaccenderlo)
ho provato con qualche impostazione differente sul lettore samsung ma non ho visto miglioramenti...

Voi cosa dite? incompatibilità tra tv e lettore blu-ray?
Entrambi sono aggiornato al firmware + nuovo...

Avete una soluzione?

Ciao

*MATRIX*
23-05-2010, 08:58
Alla fine ieri sono riuscito a portare a casa il primo SONY 46EX700 che mediaworld vendeva...

Tutto bene, ottima tv con blu-ray e DTT in HD (visto la partita dell'inter su RaiHD)...

Vi scrivo perchè ho un problemino che non riesco a capire se sia dovuto alla TV o al lettore Blu-ray

Uso un cavo HDMI 1.3 tra la TV, SONY 46EX700, ed il lettore Blu-Ray, SAMSUNG BD-P1580, eppure per vedere un film in blu-ray oltre al cavo HDMI devo anche usare un cavo audio RCA (rosso e bianco) tra tv e lettore...
Se provo a staccare il cavo rca sparisce il segnale audio e video sulla tv impostata su HDMI.
Se invece riattacco il cavo RCA audio il segnale riparte (qualche volta invece il lettore blu-ray si impalla e devo spegnerlo e riaccenderlo)
ho provato con qualche impostazione differente sul lettore samsung ma non ho visto miglioramenti...

Voi cosa dite? incompatibilità tra tv e lettore blu-ray?
Entrambi sono aggiornato al firmware + nuovo...

Avete una soluzione?

Ciao

hai provato ad attaccare il filo sull'hdmi 1 (dietro al tv) che è 1.4 che ha l'ARC(Audio Return Channel) ?

potrebbe essere il cavo che marca è?

MikX
23-05-2010, 09:07
ho un amico che vorrebbe prendersi una tv da 32pollici per utilizzarla con autocad2D. è un po fissato perchè possiede già un monitor da 24pollici e secondo lui è piccolo. un 26 è ancora troppo piccolo. che tv da 32 gli consigliate? ovviamente la userebbe anche per guardare la tv:D. film e quant'altro.

Fatal Frame
23-05-2010, 09:36
NO, quello che vogliko dire che dietro alla semplice frequenza e risoluzione ci sono molti altri parametri che definiscono il segnale, che nell'uso di apparecchi tipo dvd non vedi, ma nel pc puoi modificare
Sì infatti con la Ps3 il modo solo scansione è disattivato, quindi la Tv riesce a capire che quello che ho attaccato è un PC o un semplice apparecchio ?? Intelligente ^^

nickdc
23-05-2010, 15:37
Qualcuno sa dirmi qualcosa sui nuovi lg ld320? In rete si trova davvero poco...

narnonet
23-05-2010, 15:39
hai provato ad attaccare il filo sull'hdmi 1 (dietro al tv) che è 1.4 che ha l'ARC(Audio Return Channel) ?

potrebbe essere il cavo che marca è?

Si, ho provato su tutte e 4 le porte HDMI... devo per forza avere connesso anche i due cavetti audio RCA se no il segnale video HDMI salta...

il cavo non penso che sia perchè il film lo vedo a 1920x1080p con qualità sublime... fosse stato quello penso che non si sarebbe nemmeno visto.
Cmq il cavo è un HAMA da 1.5m di quelli inscatolati (perchè c'erano anche quelli sfusi).

Ciao

Runaway86
23-05-2010, 16:46
ragazzi cosa ne pensate di questo??
KDL32EX402 BRAVIA....rispetto al bx400 cosa cambia??

:read:

sacd
23-05-2010, 16:53
Anche per me è una mezza verità...il bollino bianco sta ad indicare che il DDT non ha il sintonizzatore digitale in Alta Definizione, solo il bollino silver o gold lo hanno.
Come mai?
Chi sa qualcosa di più????

Ascolta martedì ho messo a posto un 37B530 e rai 1 Hd si vedeva...

sacd
23-05-2010, 16:54
Salve,
ero interessato a questa TV, ma ho scoperto (con ORRORE) che non legge i video HD dalla porta USB!!!!!
:eek:
Qualcuno sa dirmi quali modelli LCD Sony da 32" hanno questa funzione???
:rolleyes:
Grazie per l'aiuto,
SK

Nessuno, per quelle cose i + versatili sono i samsung

pl[U]s.NOXx
23-05-2010, 17:12
Come si comporta qualitativamente il led 40" samsung contro il bravia 40" sempre led?

Consiglio
23-05-2010, 17:51
Sony vince in tutti i campi :sofico: ma dipende sempre dai modelli. Un topo di gamma non puoi paragonarlo con un entry-level.

pl[U]s.NOXx
23-05-2010, 19:13
Sony vince in tutti i campi :sofico: ma dipende sempre dai modelli. Un topo di gamma non puoi paragonarlo con un entry-level.

samsung le40c630 rispetto ad un Sony KDL-40EX500 e vorrei anche sapere se sono buoni modelli per guardare la tv (molto sky HD) e saltuariamente qualche bluray

sacd
23-05-2010, 19:26
s.NOXx;32072256']samsung le40c630 rispetto ad un Sony KDL-40EX500 e vorrei anche sapere se sono buoni modelli per guardare la tv (molto sky HD) e saltuariamente qualche bluray

Devi usare il C650 per il paragone

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm

bomber76
23-05-2010, 19:54
Io sto per prendere il 40EX500, ora stavo vedendo questo C650 della samsung...che dite e' meglio il sony?
Come prezzo siamo li', il samsung un po meno, ho visto che ha la connessione al pc come il sony...ma serve sempre qualche chiave usb/wi-fi per connettersi giusto?
Certo esteticamente, il samsung e' piu' bello...ma se poi non e' migliore...prendo il sony ;)
Aspetto consigli...

Consiglio
23-05-2010, 20:05
La samsung, poiché deve pagare anche la troppa pubblicità che fa, pompa i prezzi dei suo tv. Quindi non valgono quel che costano.

Saeval
23-05-2010, 20:05
Io preferisco nettamente il Sony: sia per il pannello (monta gli ultimi UV2A, i migliori attualmente) che per l'elettronica (Bravia Engine 3 + Motionflow, che è il migliore algoritmo in circolazione). Non dico che il Samsung è scarso, ma fra i due io non avrei dubbi :)

MikX
23-05-2010, 20:07
ho un amico che vorrebbe prendersi una tv da 32pollici per utilizzarla con autocad2D. è un po fissato perchè possiede già un monitor da 24pollici e secondo lui è piccolo. un 26 è ancora troppo piccolo. che tv da 32 gli consigliate? ovviamente la userebbe anche per guardare la tv:D. film e quant'altro.

consiglio?

<<deus>>
23-05-2010, 20:11
:read:
Ma l'EX402 è un modello del 2009? :confused:
Bye. :)
<<deus>>

Consiglio
23-05-2010, 20:18
consiglio?

Budget?

bomber76
23-05-2010, 20:20
Io preferisco nettamente il Sony: sia per il pannello (monta gli ultimi UV2A, i migliori attualmente) che per l'elettronica (Bravia Engine 3 + Motionflow, che è il migliore algoritmo in circolazione). Non dico che il Samsung è scarso, ma fra i due io non avrei dubbi :)

Grazie Saeval, stavo leggendo proprio ora che alcuni modelli montano dei pannelli scarsi....meglio lasciar perdere e andare sul sicuro...anche se come estetica il c650 e' proprio bello, ma alla fine chissene della bellezza, io voglio vedere la Tv come si deve :D

MikX
23-05-2010, 20:29
Budget?

direi attorno alle 5-600euro.

Consiglio
23-05-2010, 21:06
Beh mi viene in mente sempre il solito ex500 :asd:

alex2m
23-05-2010, 21:14
ragazzi cosa ne pensate di questo??
KDL32EX402 BRAVIA....rispetto al bx400 cosa cambia??

mi autoquto:D ...all'apparenza nn mi sembra esserci chissà quale differenza....poi di pannelli nn ci capisco un tubo....forse sarà quella la differenza....volevo sapere se la pena l'ex402 perchè lo si trova a meno di 400€ online....sennò se avete altri consigli...non vorrei spendere più di 400€....medxamondo ha il toshiba 32LV733D a 369€...com'è??stessa roba dei vari samsungb530 lg lh3000??

<<deus>>
23-05-2010, 21:27
mi autoquto:D ...all'apparenza nn mi sembra esserci chissà quale differenza....poi di pannelli nn ci capisco un tubo....forse sarà quella la differenza....volevo sapere se la pena l'ex402 perchè lo si trova a meno di 400€ online....sennò se avete altri consigli...non vorrei spendere più di 400€....medxamondo ha il toshiba 32LV733D a 369€...com'è??stessa roba dei vari samsungb530 lg lh3000??
Anch'io sono alle prese con gli stessi dubbi di alex2m. :help:
[32", distanza di visione ca. 2 m, canali satellitari e DTT in SD e HD]
Un grazie anticipato a chi vorrà dare qualche suggerimento! ;)
Ah... una nota catena francese di supermercati ha in offerta il Panasonic TX-L32C10 a € 299. Com'è?
Bye. :)
<<deus>>

aL0nSo
23-05-2010, 21:38
Ragazzi se acquisto un sony e trovo pixel bruciati come m comporto in questi casi? sostituiscono la tv come la samsung?

alex2m
23-05-2010, 22:15
Anch'io sono alle prese con gli stessi dubbi di alex2m. :help:
[32", distanza di visione ca. 2 m, canali satellitari e DTT in SD e HD]
Un grazie anticipato a chi vorrà dare qualche suggerimento! ;)
Ah... una nota catena francese di supermercati ha in offerta il Panasonic TX-L32C10 a € 299. Com'è?
Bye. :)
<<deus>>

leggo buoni pareri sui panasonic....ma nn ha il ddt in hd questo modello....quindi nn fa per noi...:).....

Consiglio
23-05-2010, 22:16
Beh a parte questo, è un modello "vecchio" :asd:

alex2m
23-05-2010, 22:25
Beh a parte questo, è un modello "vecchio" :asd:

l'avevo immaginato...per il resto nn sai dirmi nulla??iamm iamm paisà:D

Consiglio
23-05-2010, 22:27
Io a costo di aspettare qualche settimana prenderei il bx400 :D paisà a spes se fa una vot! :D

sacd
23-05-2010, 22:28
Ragazzi se acquisto un sony e trovo pixel bruciati come m comporto in questi casi? sostituiscono la tv come la samsung?

No, te lo tieni fino ad un certo numero di rovinati

pl[U]s.NOXx
23-05-2010, 22:29
Differenze tra il SONY KDL40EX500 e il SONY KDL40EX600. Su internet trovo il secondo a 780-790 compresa la spedizione. Che dite?

Consiglio
23-05-2010, 22:33
Il 600 mi pare non abbia i 100hz e il be3. Potrei sbagliarmi, ma quello che so è che è migliore l'ex500.

Denethor2
23-05-2010, 23:15
Ciao,


ho acquistato questo televisore.
Purtroppo girando nel service menu involontariamente ho spostato dei parametri e ora sono nel panicooooooo! Fortunatamente gli unici parametri che si sono spostati sono quelli nel menù Option!! Aiutoooo il televisore è nuovissimo!

C'è un modo per ripristinare quelle impostazioni a come erano appena acceso la prima volta?!!

Oppure qualcuno saprebbe dirmi come vanno impostate o se qualcunpo h proprio questo televisore non è che potrebbe gentilmente dirmi come ce l'ha impostato nel proprio menù?! Grazie!!!

Bender77
24-05-2010, 00:04
Ciao,


ho acquistato questo televisore.
Purtroppo girando nel service menu involontariamente ho spostato dei parametri e ora sono nel panicooooooo! Fortunatamente gli unici parametri che si sono spostati sono quelli nel menù Option!! Aiutoooo il televisore è nuovissimo!

C'è un modo per ripristinare quelle impostazioni a come erano appena acceso la prima volta?!!

Oppure qualcuno saprebbe dirmi come vanno impostate o se qualcunpo h proprio questo televisore non è che potrebbe gentilmente dirmi come ce l'ha impostato nel proprio menù?! Grazie!!!

Cos'è una prova di magia?? e come facciamo a sapere che televisore hai se ci dici "ho acquistato questo televisore" che televisore???
Cmq ci dovrebbe essere nelle opzioni un voce tipo reset per reimpostare le impostazioni iniziali ;)

stefklas
24-05-2010, 00:07
Sto cercando di capire quale sia la scelta migliore tra Sharp 40LE810 e Sony 40EX700. In assenza di recensioni comparative è un po' difficile, per cui chiedo a voi.

Da una parte c'è la novità Quattron (ma vorrei capire quanto incida realmente) e un design a mio avviso migliore, dall'altra la celebre elettronica di Sony (Bravia Engine 3 e Motionflow) ma anche quel difettuccio dei coni d'ombra notato da diversi possessori. Ovviamente se ci sono altre differenze importanti, vi sarei grato se me le faceste notare.

Insomma, non riesco a decidere. E certo il fatto che nei negozi non li regolino al meglio e non ti consentano di vederli all'opera con tutte le sorgenti non aiuta. :confused:

Mi dite la vostra? L'utilizzo sarebbe 50% SD (analogico, digitale terrestre, Sky), 40% HD (30% sport e 10% cinema), 10% file video (da PC, hard disk esterno o chiavetta USB).

L'elettronica di Sony fa davvero questa gran differenza (soprattutto nelle immagini sportive in movimento, che son quelle che più mi interessano) o Sharp è comunque competitiva? Il BE3 cos'altro migliora?

Un'ultima cosa: ho visto che una delle differenze tra gli Sharp 810 e 820 è nell'audio. L'820 ha il sistema audio HD MPEG4 AVC / MPEG4 AAC, che nell'810 non c'è. Qualcuno potrebbe spiegarmi in parole povere di cosa si tratta e se la differenza è sensibile?

Grazie mille.

superkoala
24-05-2010, 00:21
Nessuno, per quelle cose i + versatili sono i samsung
Ah, bene... comunque è assurdo che vendano TV full HD con USB che leggono solo video non HD!!!!
:muro:

Sony vince in tutti i campi :sofico: ma dipende sempre dai modelli.
Certo, soprattutto nella lettura dei film da USB...
:(

superkoala
24-05-2010, 00:30
No, te lo tieni fino ad un certo numero di rovinati
Ah, si? E quanti???
:confused:

MikX
24-05-2010, 05:39
Beh mi viene in mente sempre il solito ex500 :asd:

a ieri sono stato in un centro commerciale. e sono rimasto sconvolto nel vedere i titoli di coda di un film(quindi sfondo nero e titoli bianchi che scorrevano), su moltissimi tv i titoli erano spanati. e nel vederli scorrere si vedeva nettamente la scia e si percepiva una perdita di nitidezza.

ho visto un samsung quelli ultrapiatti. era l'unico PERFETTO, i bordi delle parole erano netti. anche se in movimento non c'era la minima distorsione. nitidi perfetti.

come mai tutta sta bellezza? che fattore pregiudica questa visuale chiara e nitida?

sacd
24-05-2010, 06:54
Ah, si? E quanti???
:confused:

Dovresti andarti a vedere il testo della normativa a cui aderiscono praticamente tutti per saperlo, è in rapporto alla dimensione dello schermo

http://www.olidata.com/Supporto/Garanzie/ISO13406-2%20Testo%20e%20Tabelle%20per%20WEB%20R06.pdf

Berseker86
24-05-2010, 07:06
a ieri sono stato in un centro commerciale. e sono rimasto sconvolto nel vedere i titoli di coda di un film(quindi sfondo nero e titoli bianchi che scorrevano), su moltissimi tv i titoli erano spanati. e nel vederli scorrere si vedeva nettamente la scia e si percepiva una perdita di nitidezza.
ho visto un samsung quelli ultrapiatti. era l'unico PERFETTO, i bordi delle parole erano netti. anche se in movimento non c'era la minima distorsione. nitidi perfetti.
come mai tutta sta bellezza? che fattore pregiudica questa visuale chiara e nitida?
a mio parere nei centri commerciali spingono parecchio l'acquisto di tv samsung rispetto alle altre marche.. (chissà gli accordi commerciaii che ci stanno sotto).. basta mettere dei tv ben configurati accanto alla concorrenza messa li con luminosità e contrasto sparati al massimo ed elettronica non configurata per far risultare scarsi televisori che magari sono dei piccoli capolavori.. basta vedere come viene considerata toshiba ad esempio, autrice di due tv fra i migliori della passata stagione (serie SV e serie ZV..) il mio consiglio è quello di informarti parecchio, leggi recensioni a manetta e sfogliati i thread sui forum specializzati che parlano dei modelli che più ti attirano.. solo così potrai farti un idea non dico corretta al 100%, ma almeno meno offuscata dal marketing hype.

Saeval
24-05-2010, 08:05
Certo, soprattutto nella lettura dei film da USB...
:(

1) La nuova serie TV di Sony legge tutti i formati, eccezion fatta per gli MKV, ma basta convertirli in file m2ts e il gioco è fatto.
2) Sony è fra le aziende principali che spinge i blu-ray: secondo te che interesse ha nel supportare un formato come il .mkv che viene usato nel 90% dei casi per contenere file rippati di blu-ray? ;)

a ieri sono stato in un centro commerciale. e sono rimasto sconvolto nel vedere i titoli di coda di un film(quindi sfondo nero e titoli bianchi che scorrevano), su moltissimi tv i titoli erano spanati. e nel vederli scorrere si vedeva nettamente la scia e si percepiva una perdita di nitidezza.

ho visto un samsung quelli ultrapiatti. era l'unico PERFETTO, i bordi delle parole erano netti. anche se in movimento non c'era la minima distorsione. nitidi perfetti.

come mai tutta sta bellezza? che fattore pregiudica questa visuale chiara e nitida?

Quoto in toto Berseker86 :D E aggiungo questo già che ci sono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

MikX
24-05-2010, 08:06
infatti sono qua apposta per chiedere pareri a voi che magari ce l'avete già e sapete come si comporta.

allora chiedo a tutti!!! provate per cortesia un film in HD e ditemi come vedete i titoli di coda, se li vedete nitidi anche quando scorrono.
fatemi sapere marca e modello. grazie.

Berseker86
24-05-2010, 08:48
infatti sono qua apposta per chiedere pareri a voi che magari ce l'avete già e sapete come si comporta.

allora chiedo a tutti!!! provate per cortesia un film in HD e ditemi come vedete i titoli di coda, se li vedete nitidi anche quando scorrono.
fatemi sapere marca e modello. grazie.
considerando comunque che valutare una qualità di un tv dalla scorrevolezza dei "titoli di coda di un film" (io preferei qualità durante il film, non nel momento in cui quando sono al cinema di solito mi alzo e me ne vado ;) )
probabilmente i tv che hai visto non avevano acceso il cosiddetto motionflow (i 100 o 200hz), che sugli LCD servono proprio a ridurre l'effetto "scattoso" di scritte scorrevoli o comunque di oggetti che si muovono a velocità sostenuta sullo schermo (come il pallone negli sport).

MikX
24-05-2010, 10:37
si però. vedendo quelli perfetti. è un buon inizio per vedere altri parametri. PS. tutti i tv hanno questo motionflow in presenza di 100hz? i philips per esempio?

Berseker86
24-05-2010, 11:04
si però. vedendo quelli perfetti. è un buon inizio per vedere altri parametri. PS. tutti i tv hanno questo motionflow in presenza di 100hz? i philips per esempio?
per spiegarti bene, posso solo lilnkarti qui
http://www.gorilladigitale.com/2009/12/19/lcd-e-plasma-meglio-100-hz-200-hz-o-600-hz/

Gargor
24-05-2010, 11:05
Ciao ragazzi sono tre mesi che cerco una TV per le mie esigenze, ho praticamente studiato a memoria le specifiche di lcd-led-plasma-full led. Ma più studio più vado nel pallone, e non mi decido. Scopro che i parametri da marca a marca sono diversi per cui un contrasto da 500000 Samsung magari equivalgono a 8000 di panasonic è solo un esempio inventato ma è per rendere l idea. Poi i led edge e full led ho capito la differenza ma trovo che i colori siano troppo irreali. Il plasma ce chi dice che è un prodotto valido ma che ti succhia VIA energia a go go. Poi sono finito in un negozio che aveva un jvc lcd full hd 100 hz verticali e orizzontali (si xche ho notato che scrivono 100 hz ma non sono reali) che dice che è il migliore del mondo...ma come lowe bang-olufsen ? Buona tilt.
Mi sono detto chiedo aiuto agli amici di hardware upgrade.
Io la tv la cerco esattamente da 37 pollici la cosa limita la ricerca, per vedere blueray attaccarsi la xbox360 e foto poiché ho una reflex. Per cui colori fedeli ma tv veloce con tempi di reazione veloci.
Grazie per i consigli.
Ps budget di 1300 euro più o meno.

Saeval
24-05-2010, 11:17
si però. vedendo quelli perfetti. è un buon inizio per vedere altri parametri. PS. tutti i tv hanno questo motionflow in presenza di 100hz? i philips per esempio?

Attento che "Motionflow" è il nome dei 100/200 hz dei TV Sony.
Ogni azienda utilizza un algoritmo diverso (che per ovvi motivi brevetta), e di conseguenza avranno nomi diversi (Motion Plus per Samsung, TrueMotion per LG etc) e alcuni saranno meglio degli altri :)

ghiltanas
24-05-2010, 11:45
qualcuno ha usato questo programma:
http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html

per la regolazione della tv? funziona abbastanza bene?

MikX
24-05-2010, 11:58
Attento che "Motionflow" è il nome dei 100/200 hz dei TV Sony.
Ogni azienda utilizza un algoritmo diverso (che per ovvi motivi brevetta), e di conseguenza avranno nomi diversi (Motion Plus per Samsung, TrueMotion per LG etc) e alcuni saranno meglio degli altri :)

il migliore quale sarebbe?

DIDDLEKRI
24-05-2010, 12:50
nuova recensione dell' HX700 :
http://www.digitalversus.com/article-364-8540-16.html

Ezechiele25,17
24-05-2010, 12:53
Che qualcuno sappia l'LG LH3000 legge i formati ntfs? (hd e chiavette usb)
E' importante per file mkv...

Bender77
24-05-2010, 12:57
infatti sono qua apposta per chiedere pareri a voi che magari ce l'avete già e sapete come si comporta.

allora chiedo a tutti!!! provate per cortesia un film in HD e ditemi come vedete i titoli di coda, se li vedete nitidi anche quando scorrono.
fatemi sapere marca e modello. grazie.

Se ti interessa ho provato sul mio sony kdl-37ex504 e si vedono benissimo.Nitidi con contorni perfetti e nessuna scia ;)

Saeval
24-05-2010, 13:09
nuova recensione dell' HX700 :
http://www.digitalversus.com/article-364-8540-16.html

Ennesima prova che si tratta di un grandissimo TV :D Purtroppo non viene quasi mai preso in considerazione perché nei negozi fisici non si trova...

SingWolf
24-05-2010, 13:18
Ennesima prova che si tratta di un grandissimo TV :D Purtroppo non viene quasi mai preso in considerazione perché nei negozi fisici non si trova...

cosa cambia tra l'ex e l'hx? estetica a parte ovvio

Saeval
24-05-2010, 13:25
L' HX700 è un CCFL a 200hz, con il deep black panel; l'EX700 è un edge LED a 100hz, senza deep black panel

MikX
24-05-2010, 13:41
Se ti interessa ho provato sul mio sony kdl-37ex504 e si vedono benissimo.Nitidi con contorni perfetti e nessuna scia ;)

grazie 1000

sassi
24-05-2010, 13:52
SHARP LE820 / LE810 / LE700 - LE705 / SONY / KDL-EX500 / KDL-EX505 / KDL-NX500 / KDL-EX700 / KDL-NX700 / KDL-HX700 / KDL-HX800 / PHILIPS PFL5605H / PFL7605H / PFL8605H / PFL9705H / LG LH5000, LH7000, LH9000, SL8000, SL9000, / SAMSUNG C650 / TOSHIBA SL733DG / RV635D

N.B. - L'elenco soprastante non riporta i pollici dei televisori

in virtù di questo elenco dato che a me serve un 26' (o almeno sotto i 32' dato che in cameretta non c'entra) quale LCD mi consigliate? Uso Xbox360 e Tv...
Grazie Mille.....(avevo visto il Toshiba rv635 non sembrava male)
Budget: 400/500 euri circa.

pl[U]s.NOXx
24-05-2010, 14:01
Va bene, riformulo la mia domanda che non ci sto capendo più niente :D

Qual'è il migior TV LED 40" per un uso prevalentemente televisivo con molto SKYHD non disdegnando qualche bluray? Il budget è circa 900-1000 euro.

Grazie :D

*MATRIX*
24-05-2010, 14:07
Sto cercando di capire quale sia la scelta migliore tra Sharp 40LE810 e Sony 40EX700. In assenza di recensioni comparative è un po' difficile, per cui chiedo a voi.

Da una parte c'è la novità Quattron (ma vorrei capire quanto incida realmente) e un design a mio avviso migliore, dall'altra la celebre elettronica di Sony (Bravia Engine 3 e Motionflow) ma anche quel difettuccio dei coni d'ombra notato da diversi possessori. Ovviamente se ci sono altre differenze importanti, vi sarei grato se me le faceste notare.

Insomma, non riesco a decidere. E certo il fatto che nei negozi non li regolino al meglio e non ti consentano di vederli all'opera con tutte le sorgenti non aiuta. :confused:

Mi dite la vostra? L'utilizzo sarebbe 50% SD (analogico, digitale terrestre, Sky), 40% HD (30% sport e 10% cinema), 10% file video (da PC, hard disk esterno o chiavetta USB).

L'elettronica di Sony fa davvero questa gran differenza (soprattutto nelle immagini sportive in movimento, che son quelle che più mi interessano) o Sharp è comunque competitiva? Il BE3 cos'altro migliora?

Un'ultima cosa: ho visto che una delle differenze tra gli Sharp 810 e 820 è nell'audio. L'820 ha il sistema audio HD MPEG4 AVC / MPEG4 AAC, che nell'810 non c'è. Qualcuno potrebbe spiegarmi in parole povere di cosa si tratta e se la differenza è sensibile?

Grazie mille.

il BE3 elabora l'immagine sia in sd che hd

i pannelli sono gli stessi uv2a ( con la differenza del pixel giallo in più,che però a volte fa andare i colori fuori misura)

x questioni coni : il tv va tarato gestendo un po la retroilluminazione, cmq nelle scene normali non si nota , bisogna andare in particolari condizioni (tipo immagine monocromatica fissa chiara)

HD MPEG4 AVC: è il formato per l'alta definizione degli mpeg4 se come dici tu non è supportato allora non saranno visualizzabili

messaggero57
24-05-2010, 14:10
qualcuno ha usato questo programma:
http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html
per la regolazione della tv? funziona abbastanza bene?

Dopo la scorpacciata di TITULI, eccomi qua! :D :) ;)

Io l'ho scaricato e usato: molto comodo e veloce. Te lo consiglio.

nickdc
24-05-2010, 14:11
Che qualcuno sappia l'LG LH3000 legge i formati ntfs? (hd e chiavette usb)
E' importante per file mkv...
Si li legge, te lo posso dire concertezza perchè ce l'ho ;)
in virtù di questo elenco dato che a me serve un 26' (o almeno sotto i 32' dato che in cameretta non c'entra) quale LCD mi consigliate? Uso Xbox360 e Tv...
Grazie Mille.....(avevo visto il Toshiba rv635 non sembrava male)
Budget: 400/500 euri circa.

Stessa situazione mia, budget circa 400 euro...sui 26" stavo valutando l'lg 26ld320 o l'lh2000. Ci sarebbero anche i samsung b450, ma ancora nessuno mi ha detto se coi giochi sono indicati o meno, anche se in giro ho trovato pareri non molto positivi in merito.

messaggero57
24-05-2010, 14:13
in virtù di questo elenco dato che a me serve un 26' (o almeno sotto i 32' dato che in cameretta non c'entra) quale LCD mi consigliate? Uso Xbox360 e Tv...
Grazie Mille.....(avevo visto il Toshiba rv635 non sembrava male)
Budget: 400/500 euri circa.

Non conosco i 26" perché di solito non vale la pena di prenderli, visto che in proporzione costano più dei 32". Il Toshiba RV635 se è uguale al fratello maggiore dovrebbe essere buono.

*MATRIX*
24-05-2010, 14:14
cosa cambia tra l'ex e l'hx? estetica a parte ovvio

ecco un link di comparazione( in francese ma tradotto con google)

qui un test tra EX NX ed HX

http://translate.google.it/translate?u=+http%3A%2F%2Fwww.erenumerique.fr%2Fteleviseurs_lcd_la_nouvelle_gamme_sony_en_test_-art-2616-4.html&sl=fr&tl=it&hl=&ie=UTF-8

l'ex prende 9
mentre nx ed hx 8

messaggero57
24-05-2010, 14:18
s.NOXx;32079255']Va bene, riformulo la mia domanda che non ci sto capendo più niente :D
Qual'è il migior TV LED 40" per un uso prevalentemente televisivo con molto SKYHD non disdegnando qualche bluray? Il budget è circa 900-1000 euro.

Ma perché proprio a LED? :confused: Mica detto che siano meglio degli LCD "normali". Comunque per circa 1000 €: Sharp 40LE705, Sony 40EX700 o 40HX700.

nickdc
24-05-2010, 14:20
Non conosco i 26" perché di solito non vale la pena di prenderli, visto che in proporzione costano più dei 32". Il Toshiba RV635 se è uguale al fratello maggiore dovrebbe essere buono.

Ma a me pare che l'rv635 non ci sia da 26".

pl[U]s.NOXx
24-05-2010, 14:26
Ma perché proprio a LED? :confused: Mica detto che siano meglio degli LCD "normali". Comunque per circa 1000 €: Sharp 40LE705, Sony 40EX700 o 40HX700.


Mi piacciono molto i colori. Però se mi dici che un lcd "normale" ha gli stessi colori se non meglio, prendo quello :)
Sono aperto ai consigli, so poco e niente sui tv :D

DIDDLEKRI
24-05-2010, 14:27
ecco un link di comparazione( in francese ma tradotto con google)

qui un test tra EX NX ed HX

http://translate.google.it/translate?u=+http%3A%2F%2Fwww.erenumerique.fr%2Fteleviseurs_lcd_la_nouvelle_gamme_sony_en_test_-art-2616-4.html&sl=fr&tl=it&hl=&ie=UTF-8

l'ex prende 9
mentre nx ed hx 8

si però sul ex e nx se non ho capito male si sono visti coni d'ombra sul'hx no!:D

Consiglio
24-05-2010, 14:27
s.NOXx;32079562']Mi piacciono molto i colori. Però se mi dici che un lcd "normale" ha gli stessi colori se non meglio, prendo quello :)
Sono aperto ai consigli, so poco e niente sui tv :D

Mai giudicare i tv nei centri commerciali :asd:

Comunque quelli che ti ha consigliato sono ottimi! :D

pl[U]s.NOXx
24-05-2010, 14:40
Mai giudicare i tv nei centri commerciali :asd:

Comunque quelli che ti ha consigliato sono ottimi! :D



Grazie :)

Comunque a pensarci ciò che mi piace davvero è la finitura glare dello schermo :)

messaggero57
24-05-2010, 14:49
s.NOXx;32079741']Comunque a pensarci ciò che mi piace davvero è la finitura glare dello schermo :)

Glare? :confused:
I modelli che ti ho consigliato sono i migliori in quella fascia di prezzo, sia per qualità dei pannelli che dell'elettronica di bordo.

sassi
24-05-2010, 14:53
Si li legge, te lo posso dire concertezza perchè ce l'ho ;)


Stessa situazione mia, budget circa 400 euro...sui 26" stavo valutando l'lg 26ld320 o l'lh2000. Ci sarebbero anche i samsung b450, ma ancora nessuno mi ha detto se coi giochi sono indicati o meno, anche se in giro ho trovato pareri non molto positivi in merito.

Ho il 32 e devo dire che nono sono rimasto affatto soddisfatto con la xbox360....
Avevo visto pure io quell'LG mi pare abbia nche la porta usb, nessuno che ci puo consigliare altro? :D

Ezechiele25,17
24-05-2010, 14:55
Si li legge, te lo posso dire concertezza perchè ce l'ho ;)

grazie! :D
Mi consiglieresti di prenderlo questo LG LH3000? Ha un prezzo davvero tentatore...

pl[U]s.NOXx
24-05-2010, 15:59
Glare? :confused:
I modelli che ti ho consigliato sono i migliori in quella fascia di prezzo, sia per qualità dei pannelli che dell'elettronica di bordo.

I pannelli led non sono lucidi? :stordita:

Penso che andrò sullo sharp grazie mille :)

aL0nSo
24-05-2010, 16:13
Ragazzi ho ordinato l'NX500, spero m arrivi in settimana. Qualcuno d voi cel'ha? Sn curioso d sapere le vostre impressioni.

nickdc
24-05-2010, 16:20
Ho il 32 e devo dire che nono sono rimasto affatto soddisfatto con la xbox360....
Avevo visto pure io quell'LG mi pare abbia nche la porta usb, nessuno che ci puo consigliare altro? :D
In effetti i toshiba sono consigliati per vederr fonti sd, coi videogiochi non hanno una grande reputazione.
grazie! :D
Mi consiglieresti di prenderlo questo LG LH3000? Ha un prezzo davvero tentatore...

Si, te lo consiglio, poi dipende da quanto lo paghi...

aL0nSo
24-05-2010, 16:36
Non pensate che sarebbe stato meglio se l'nx500 avesse avuto la connessione wifi?

messaggero57
24-05-2010, 16:43
Nuovi Toshiba WL753:

http://www.dday.it/redazione/1530/Toshiba-LED-Edge-serie-WL-200-Hz-DLNA-e-WiFi.html

aL0nSo
24-05-2010, 16:46
Vabbè io intendevo sempre sui 32" <.<

messaggero57
24-05-2010, 16:47
s.NOXx;32080631']I pannelli led non sono lucidi? :stordita:

No. I pannelli sono... pannelli. :) Quello che può cambiare è il vetro anteriore che può essere più o meno riflettente. Diciamo che meno riflette, meglio è.

sassi
24-05-2010, 17:27
In effetti i toshiba sono consigliati per vederr fonti sd, coi videogiochi non hanno una grande reputazione.


.

Qualche Philips, se no sto pensando seriamente di prendere quell'LG (dato che ha anche entrata usb 2.0)...(sempre 26')
Grazie.

lisca
24-05-2010, 17:45
una piccola domanda...
sony ex700 40" collegato tramite cavo lan incrociato al modem router d-link
collegato a sua volta al pc con winxp pro + sp2
e possibile farli comunicare via lan ?
ovvero dal tv posso entrare in qualche cartella condivisa del pc dove ci sono i film e vederli in straming sul sony ?
in tal caso come ? :help: :mbe: :fagiano: :read:

Ezechiele25,17
24-05-2010, 17:59
Mi consiglieresti di prenderlo questo LG LH3000? Ha un prezzo davvero tentatore...


Si, te lo consiglio, poi dipende da quanto lo paghi...

Lo trovato anche a 330 euro...

AgainSTream
24-05-2010, 18:32
che voi sappiate posso utilizzare questo cavo
http://z2-ec2.images-amazon.com/images/P/B001W1WKLI.01._SX500_SCLZZZZZZZ_V217498108_.jpg

per collegare il lettore dvd alla tv via component?