View Full Version : Televisore LCD
ilratman
06-12-2010, 14:34
In Piemonte credo di sì...da un pò siamo passati al DT...per quanto non possano essere davvero HD al 100% spero si vedano cmq meglio dei normali canali...
in pratica stavo cercando di vedere sto Philips da mio padre un pò meglio per qualche minuto ma avendo solo il lettore DVD oltrettutto con film vecchi ridigitalizzati ho notato che la definizione non è spettacolare come quella della Demo in HD di presentazione...
quindi solo il Blue ray eguaglia la Demo del TV?
Certo solo il blu eguaglia le demo, però se prendi un buon lettore blu migliorano anche i dvd visto che il lettore li tratta e fa l'upscale ovviamente non diventeranno mai come un blu.
ilratman
06-12-2010, 14:41
Ragazzi, ho scremato un pò di modelli, e questa settimana vado in giro con papino, poi magari lo prendo online, però un giro ai vari trony/euronics intorno lo vado a fare. Intanto ho escluso questi:
-il philips 9705 l'ho tolto dai papabili perchè il 3D sembra essere il peggiore in circolazione, per non parlare del fatto che ancora ci sono poche certezze sulla compatibilità con la ps3 e i giochi 3D per l'appunto (cosa che vorrei sfruttare per bene, più dei film sinceramente)
-l'hx900 idem, lo escludo, nelle foto che ho visto la perdita di luminosità verso i bordi del pannello io la trovo inaccettabile per un tv che costa cosi' tanti soldi...per carità sarà ottimo per tutto il resto ma sugli sfondi uniformi so già che guarderei sempre questo neo e non me lo godrei appieno.
Visto che il tv sarà usato in maniera mista da una distanza di 2.50/3m (sport e dtt i miei genitori, bluray/gaming/gaming 3D io) mi rimangono poche scelte:
-il sony nx810 da 55", ma la grandezza mi spaventa, il dtt ho il sospetto si vedrà da schifo...già sony non eccelle, la grandezza incute timore anche per un altro aspetto, coni/spurie/clouding che vabè saranno anche mitigati dal local dimming però me li dovrò comunque sorbire
-il sony nx710 da 46" ha solo i 100Hz e perdo qualcosa sia sullo sport che sul 3D probabilmente, ma i pollici in meno forse andrebbero bene con l'uso sd
Nel frattempo sto riprendendo in considerazione i vari samsung
-il c8000 a led dicono renda l'sd da sbavo rispetto alla concorrenza, però ho visto foto con un clouding piuttosto imbarazzante
-il c7000 plasma di samsung, anche lui sembra ottimo per i segnali televisivi, peccato che in tale modalità (con i 50hz o Cinema Smooth attivato) il nero diventi grigio topo :/
Accennando agli altri plasma, vedi sopra per panasonic, rimangono i vari plasma lg pk tanto pubblicizzati ma non mi ispirano fiducia, ne ho visti tanti in giro ma non mi hanno mai particolarmente colpito e poi non hanno il 3D, e anche prendendo in considerazione il px950 che ha il 3D dalle reviews sembrerebbe uscire ottimamente, ma presenta i suoi problemi...vedi casi di gente con pannelli a chiazze piuttosto scandalosi.
Queste sono le conclusioni a cui sono arrivato io, forse saranno utili a qualcuno, se qualcuno ha delle ulteriori riflessioni le faccia pure, scusandomi per la prolissità
Atacry rulez! :asd:
Dovevi prendere il toshibone quando te lo avevano detto mesi fa.
Più guardi review o impressioni più ti incasini, online trovi solo chi ha problemi non chi non ne ha.
Ti stai facendo pare con le migliori tv che ci siano.
A questo punto prendi un samsung 46c750 e non ci pensi più, spendi poco e fra qualche anno prendi oled.
beppespeed
06-12-2010, 14:41
Ragazzi devo comprare una tv per la sala 40 pollici. sono indeciso tra samsung c650 o toshiba xv733.
cosa mi consigliate? L'utilizzo è 95% digitale terrestre, 3% divx, 2% xbox (ma roba tranquilla tipo kinect).
Per quanto riguarda il digitale terrestre vorrei che si veda al meglio visto che è la tv principale della casa.
Penso di prenderla online con garanzia europa costano più o meno 600 euro tutte e 2.
ah distanza di visione 3,5 metri circa. più di 40 pollici non posso prenderla, mia moglie mi caccia di casa insieme alla tv
a quella distanza prenderei un 46"...i miei hanno preso qualche sera fa un 40" ed hanno circa 2 metri soltanto e non si vede per niente male...magari hanno un pò esagerato,però figuriamoci 3 metri e mezzo...io oserei di più per non pentirmene dopo...
è solo il mio modestissimo parere..vediamo adesso cosa dicono gli esperti:)
skryabin
06-12-2010, 14:45
Atacry rulez! :asd:
Dovevi prendere il toshibone quando te lo avevano detto mesi fa.
Più guardi review o impressioni più ti incasini, online trovi solo chi ha problemi non chi non ne ha.
Ti stai facendo pare con le migliori tv che ci siano.
A questo punto prendi un samsung 46c750 e non ci pensi più, spendi poco e fra qualche anno prendi oled.
ahahaha, maddai, almeno è scritto in italiano corretto, non "fluente", ma spero corretto :P
il c750 l'ho dimenticato, proca trota, ti giuro che è scritto sul pizzino tra i tv da andare a visionare xD
PS: e poi non vedo punti interrogativi nel mio post :asd:
beppespeed
06-12-2010, 14:46
Certo solo il blu eguaglia le demo, però se prendi un buon lettore blu migliorano anche i dvd visto che il lettore li tratta e fa l'upscale ovviamente non diventeranno mai come un blu.
ottimo grazie:)
ilratman
06-12-2010, 14:50
ahahaha, maddai, almeno è scritto in italiano corretto, non "fluente", ma spero corretto :P
il c750 l'ho dimenticato, proca trota, ti giuro che è scritto sul pizzino tra i tv da andare a visionare xD
PS: e poi non vedo punti interrogativi nel mio post :asd:
Diciamo che sei un clone venuto meglio! :asd:
Cmq il c750 non si trova nei negozi altrimenti non venderebbero i c8000.
superkoala
06-12-2010, 14:55
Ti risp brevemente.
I 100hz sony funzionano bene quelli samsung molto meno e c'è chi non li sopporta proprio.
Diciamo che con sony lg puoi usare il 90% delle volte, con samsung un 30-40%.
Scusa l'ignoranza, ma i 100 Hz si possono disattivare???
:confused:
E, in tal caso, quando è meglio senza???
:rolleyes:
skryabin
06-12-2010, 14:56
Diciamo che sei un clone venuto meglio! :asd:
Cmq il c750 non si trova nei negozi altrimenti non venderebbero i c8000.
non lo sapevo, questo è un problema, ma mica tanto grave, visto che comunque sarebbe il più economico del lotto...
benefabio
06-12-2010, 15:14
Visto che il tv sarà usato in maniera mista da una distanza di 2.50/3m (sport e dtt i miei genitori, bluray/gaming/gaming 3D io) mi rimangono poche scelte:
da quella distanza forse è più sensato rimanere sul 46.
scindypaul
06-12-2010, 15:19
Ragazzi devo comprare una tv per la sala 40 pollici. sono indeciso tra samsung c650 o toshiba xv733.
cosa mi consigliate? L'utilizzo è 95% digitale terrestre, 3% divx, 2% xbox (ma roba tranquilla tipo kinect).
Per quanto riguarda il digitale terrestre vorrei che si veda al meglio visto che è la tv principale della casa.
Penso di prenderla online con garanzia europa costano più o meno 600 euro tutte e 2.
ah distanza di visione 3,5 metri circa. più di 40 pollici non posso prenderla, mia moglie mi caccia di casa insieme alla tv
a quella distanza prenderei un 46"...i miei hanno preso qualche sera fa un 40" ed hanno circa 2 metri soltanto e non si vede per niente male...magari hanno un pò esagerato,però figuriamoci 3 metri e mezzo...io oserei di più per non pentirmene dopo...
è solo il mio modestissimo parere..vediamo adesso cosa dicono gli esperti:)
Ribadisco che mia moglie mi uccide!! gia per avere il 40 al posto del 32 non vi dico cosa mi è toccato fare
beppespeed
06-12-2010, 15:30
Ribadisco che mia moglie mi uccide!! gia per avere il 40 al posto del 32 non vi dico cosa mi è toccato fare
ok capito...non voglio assolutamente mettere il dito tra moglie e marito ma a lei che glie frega se 40" o 46"?
dico questo perchè a breve dovrò prendere un nuovo tv per la nuova casa ma è mia moglie che preferisce acquistare almeno un 46" se non addirittura un 55"..ne avevamo visto uno di 55" in offerta a 1299€...finanziamentino e via e ti sembra di essere dentro al cinema...
Oggi hpo visto l'LG55LX9800 in azione con BD di avatar (prezzo negozio 2.990 euro...estic@zzi) ...
La qualità era superlativa, sono rimasto cosi :eek:
scindypaul
06-12-2010, 15:45
ok capito...non voglio assolutamente mettere il dito tra moglie e marito ma a lei che glie frega se 40" o 46"?
dico questo perchè a breve dovrò prendere un nuovo tv per la nuova casa ma è mia moglie che preferisce acquistare almeno un 46" se non addirittura un 55"..ne avevamo visto uno di 55" in offerta a 1299€...finanziamentino e via e ti sembra di essere dentro al cinema...
ma non è un problema di soldi... sai quando le donne si fissano? per lei 32 è gia troppo grande... boh!!! mi dice che già con il 40 non riesce a focalizzarsi su tutta l'immagine...
Althotas (ed anche altri)...l'OT (parlando di plasma in tal caso) non è consentito dal regolamento in questo thread dedicato esclusivamente ai televisori lcd. E' un avvertimento, poi ci sono le sospensioni; grazie.
ilratman
06-12-2010, 16:18
ma non è un problema di soldi... sai quando le donne si fissano? per lei 32 è gia troppo grande... boh!!! mi dice che già con il 40 non riesce a focalizzarsi su tutta l'immagine...
Prendi un 46" compatto, con bordi sottili e basso, tipo nx710 e dille che è un 40". :asd:
Cmq un 40" a 3m va bene uguale alla fin fine.
beppespeed
06-12-2010, 16:18
Oggi hpo visto l'LG55LX9800 in azione con BD di avatar (prezzo negozio 2.990 euro...estic@zzi) ...
La qualità era superlativa, sono rimasto cosi :eek:
come fossi dentro al film...visto on-line a 2365€
DarkMage74
06-12-2010, 16:22
ma non è un problema di soldi... sai quando le donne si fissano? per lei 32 è gia troppo grande... boh!!! mi dice che già con il 40 non riesce a focalizzarsi su tutta l'immagine...
le abbiamo abituate male con le tv piccole in cucina... :asd:
Morph1188
06-12-2010, 16:24
aaaaaaaaaaaaaah è arrivata! spettacolo! Non ho ancora avuto il tempo di settarla, per ora comunque mi sembra tutto ok. Primo giudizio ottimo. Adesso vado a comprare un cavo per collegarla al pc e stasera provo qualche gioco!!!
Domani ordino skyhd!
Chi come me avrebbe necessità di una staffa per attaccare il TV al muro, quale può comprare?
Io vorrei che non fosse fisso, ma orientabile a sx/dx e possibilmente anche ruotabile sull'asse verticale, in modo da inclinarlo un po' verso il basso, visto che lo potrò appendere a circa 1,5m.. consigli?
Che ne dite del Meliconi Ghost 220 (23/40" e fino a 45kg)?? :D
http://i.1staudiovisual.co.uk/images/ghost220a_s.jpg
Per un 40EX500 da 14,2Kg senza supporto da tavolo sembra ok, no? ;)
beppespeed
06-12-2010, 17:16
Chi come me avrebbe necessità di una staffa per attaccare il TV al muro, quale può comprare?
Io vorrei che non fosse fisso, ma orientabile a sx/dx e possibilmente anche ruotabile sull'asse verticale, in modo da inclinarlo un po' verso il basso, visto che lo potrò appendere a circa 1,5m.. consigli?
interessa anche a me:)
interessa anche a me:)
Io ho visto ora i Meliconi...non sembrano male e ce n'è per ogni esigenza...
DioBrando
06-12-2010, 17:41
forse era già stata fatta la domanda, ma ad un prezzo accessibile che cavo (marca, tipologia) consigliereste per un cavo HDMI?
Considerate che in realtà me ne servono un paio, uno sicuramente per la PS3 (cazzo 350 Euro e ci mettono manco il component...lo SCART!...barboni di giapponesi :muro: ) ed uno che parte dal portatile/lettore multimediale per i file Matroska e soci.
mi dice che già con il 40 non riesce a focalizzarsi su tutta l'immagine...
Nella vita di tutti i giorni mica va in giro con il paraocchi.... prova questa tecnica. ;)
:D
Althotas
06-12-2010, 17:47
mi sono quasi convinto per un pana 46g20....si trova a 950 e sembra essere il miglior tv per l'utilizzo misto spesso sd o non full che farei io....
qualcuno ha qlc obiezione :D ?
Io ho qualche obiezione: tante :)
Se vuoi un buon plasma per uso misto, prendi un LG o un Samsung. I Panasonic rendono molto bene solo con sorgenti full-HD e di tipo progressivo, quindi in pratica con i BD. Viceversa, tutti i modelli 2010 full-HD presentano una serie di problemi, più o meno "invadenti", che mi portano a sconsigliarli. Con sorgenti SD sono gli ultimi della lista, causa uno scarso video-processing.
Per maggiori info, leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33667892&postcount=12555
beppespeed
06-12-2010, 17:56
Se si trova un settaggio migliore di questo fatemi sapè :)
Profile: Personal
Contrast 45
Brightness: 50
Colour: 50
Sharpness: 0
Noise reduction: Off
HD Natural Motion On
100 Hz Clear LCD On / Off
Advanced sharpness Off
Dynamic Contrast Off
Dynamic backlight Off
MPEG artifact-reduction Off
Colour management Off
Gamma 4
Light sensor Off
Tint Custom
• White point red: 110
• White point green: 89
• White point Blue: 60
Prima di procedere con questi...ci sono settaggi migliori?
Althotas
06-12-2010, 17:57
Althotas (ed anche altri)...l'OT (parlando di plasma in tal caso) non è consentito dal regolamento in questo thread dedicato esclusivamente ai televisori lcd. E' un avvertimento, poi ci sono le sospensioni; grazie.
Ho letto solo ora questo tuo messaggio.
Come mai non intendi tollerare qualche raro messaggio riguardante i plasma, e minacci addirittura sospensioni? In fondo queste discussioni servono per dare una mano a chi chiede consiglio per l'acquisto di un TV, e spendere 2 parole su un plasma, magari rispondendo a qualcuno, non mi pare un cosa così deplorevole, visto anche che hai chiuso la discussione dedicata ai plasma (mossa che io non ho condiviso, se non altro per "par condicio") :)
Qualche raro msg non ha mai ucciso nessuno nè mandato veramente OT una discussione, specie se utile. Se ne leggono di molto più OT in tante discussioni, e di ben altro "stampo". Un po' di flessibilità a volte non guasta, pensaci :)
Althotas
06-12-2010, 18:03
forse era già stata fatta la domanda, ma ad un prezzo accessibile che cavo (marca, tipologia) consigliereste per un cavo HDMI?
Considerate che in realtà me ne servono un paio, uno sicuramente per la PS3 (cazzo 350 Euro e ci mettono manco il component...lo SCART!...barboni di giapponesi :muro: ) ed uno che parte dal portatile/lettore multimediale per i file Matroska e soci.
Se il cavo HDMI che ti serve non supera i 2 metri di lunghezza, puoi comprarne uno qualunque di prezzo attorno ai 9-10 euro, che van tutti uguale. L'anno scorso avevo fatto un test personalmente, tra un cavo di ottima marca (pagato attorno ai 25 euro) e uno no-brand ma di fattura decente (pagato sui 9 euro in un supermercato), entrambi di pari lunghezza (circa 2 metri), e non sono riuscito a percepire alcuna differenza.
ThunderTrunks
06-12-2010, 18:08
ho dato via anche il c550 ed ho preso l'lh5000 ad un super prezzo di 399 euro.ho visto che la versione da 32 pollici non ha i 200hz che hanno gli altri tagli ma i 100hz.qualcuno di voi sa se cambia tutta la circuiteria interna, oppure e' solo qualcosa di disabilitato?non capisco perche' fare diverse elettroniche per i diversi talgi dello stesso modello.
DonPontillo
06-12-2010, 18:16
Io ho qualche obiezione: tante :) [...][/url]
ma 46" non ne fanno :) e 50" è troppo e 42" troppo poco...
per chi aveva obiezioni chiedevo un alternativa lcd che non sfiguri in sd... (difficile a parità di budget rispetto ai plasmon)
PS: e poi i g20 in tutte le recensioni ha stupito...proprio per scaling e resa di nero e colori (rispetto alla diretta concorrenza)
Althotas
06-12-2010, 18:19
Probabilmente ho capito male, ma... quindi esistono decoder per il digitale terrestre (di prima o seconda generazione che sia) integrati direttamente nel lettore/ registratore di dvd o blu-ray? e, in tal caso, potrebbero di fatto sostituire il decoder esterno per il televisore?
Cioè, se, ad esempio, io comprassi ora un tv con decoder per il dvb-t1 integrato e tra qualche tempo un lettore/ registratore blu-ray con decoder per il dvb-t2 integrato, poi riuscirei a vedere i programmi televisivi in dvb-t2 anche direttamente su quel televisore?
Certo che potresti vederli, basterà selezionare nel TV l'ingresso al quale verrà collegato il video-recorder. A quel punto, il segnale inviato al display e poi visualizzato, sarà quello del decoder del video-recorder, quindi se quel decoder è un DVB-T2 e le trasmissioni pure, le vedrai normalmente al pari di tutte le altre. Fai finta che il video-recorder sia un semplice decoder collegato ad un ingresso HDMI, e ti riuscirà più facile capire il concetto :)
Ovviamente, in quel caso dovrai usare il telecomando del video-recorder per cambiare i canali. Al pari di qualunque altra periferica esterna collegata al TV.
ilratman
06-12-2010, 18:19
Se il cavo HDMI che ti serve non supera i 2 metri di lunghezza, puoi comprarne uno qualunque di prezzo attorno ai 9-10 euro, che van tutti uguale. L'anno scorso avevo fatto un test personalmente, tra un cavo di ottima marca (pagato attorno ai 25 euro) e uno no-brand ma di fattura decente (pagato sui 9 euro in un supermercato), entrambi di pari lunghezza (circa 2 metri), e non sono riuscito a percepire alcuna differenza.
concordo, ma non dirlo ad alta voce ci ho fatto di quelle discussioni quasi da sospensione su questa cosa. :)
ho dato via anche il c550 ed ho preso l'lh5000 ad un super prezzo di 399 euro.ho visto che la versione da 32 pollici non ha i 200hz che hanno gli altri tagli ma i 100hz.qualcuno di voi sa se cambia tutta la circuiteria interna, oppure e' solo qualcosa di disabilitato?non capisco perche' fare diverse elettroniche per i diversi talgi dello stesso modello.
per me hai esagerato, non troverai mai una tv che ti soddisfa perchè non sono monitor sono tv.
ThunderTrunks
06-12-2010, 18:25
infatti cerco una tv proprio perche' un monitor non mi da gli stessi dettagli.cmq credo che l'lh5000 e l'sl8000 sono quelle che piu' si avvicinano alla velocita' di un monitor ed alla qualita' di una tv.cmq si, ho esagerato, ma stavolta mi fermo.
skryabin
06-12-2010, 18:25
ma 46" non ne fanno :) e 50" è troppo e 42" troppo poco...
per chi aveva obiezioni chiedevo un alternativa lcd che non sfiguri in sd... (difficile a parità di budget rispetto ai plasmon)
PS: e poi i g20 in tutte le recensioni ha stupito...proprio per scaling e resa di nero e colori (rispetto alla diretta concorrenza)
lo scaling ormai lo sanno fare bene cani e porci, deinterlacciare è un'altra cosa; a parte che i pana hanno un deinterlacer un pò meno raffinato della concorrenza i problemi non finiscono li', c'è anche una più generica scarsa gestione dei 50Hz, cerca sul web "artefatti a 50Hz"
Dato che i segnali televisivi sono tutti a 50hz e tutti interlacciati, non sarebbe una scelta azzeccatissima se ci vai a vadere molto materiale sd televisivo.
ti sono stati consigliati gli lcd di samsung e toshiba, quelli in sd se la cavano meglio di altri, altrimenti scegliti un altro plasma non panasonic, però qui sarebbe off topic parlarne.
Ragazzi, ho scremato un pò di modelli, e questa settimana vado in giro con papino, poi magari lo prendo online, però un giro ai vari trony/euronics intorno lo vado a fare.
Queste sono le conclusioni a cui sono arrivato io dopo varie (e troppe) letture e alcune visioni di sfuggita dei tv in esposizione, forse saranno utili a qualcuno, chi ha ulteriori riflessioni le faccia pure, intanto mi scuso in anticipo per la prolissità
Mi sono prefissato un budget massimo di 2500-2600 euro, nonostante questo però mi sento di escludere i seguenti tv:
-il philips 9705 l'ho tolto dai papabili perchè il 3D sembra essere il peggiore in circolazione, per non parlare del fatto che ancora ci sono poche certezze sulla compatibilità con la ps3 e i giochi 3D per l'appunto (cosa che vorrei sfruttare per bene, più dei film sinceramente)
-l'hx900 idem, lo escludo, nelle foto che ho visto la perdita di luminosità verso i bordi del pannello io la trovo inaccettabile per un tv che costa cosi' tanti soldi...per carità sarà ottimo per tutto il resto ma sugli sfondi uniformi so già che guarderei sempre questo neo e non me lo godrei appieno.
Visto che il tv sarà usato in maniera mista da una distanza di 2.50/3m (sport e dtt i miei genitori, bluray/gaming/gaming 3D io) mi rimangono poche scelte:
-il sony nx810 da 55", ma la grandezza mi spaventa, il dtt ho il sospetto si vedrà da schifo...già sony non eccelle, la grandezza incute timore anche per un altro aspetto, coni/spurie/clouding che vabè saranno anche mitigati dal local dimming e dall'opticontrast, però me li dovrò comunque sorbire visto che si tratta comunque di un edge led
-il sony nx710 da 46" ha solo i 100Hz e perdo qualcosa sia sullo sport che sul 3D probabilmente, ma i pollici in meno forse andrebbero bene con l'uso sd
Nel frattempo sto riprendendo in considerazione i vari samsung (si sa troppo poco del toshi wl768)
-il c8000 a led dicono renda l'sd da sbavo rispetto alla concorrenza, però ho visto foto con un clouding piuttosto imbarazzante
-il c7000 plasma di samsung, anche lui sembra ottimo per i segnali televisivi, peccato che in tale modalità (con i 50hz o Cinema Smooth attivato) il nero diventi grigio topo :/
Accennando agli altri plasma, anche se un pò ot, vedi sopra per panasonic, rimangono i vari lg pk tanto pubblicizzati ma non mi ispirano fiducia, ne ho visti tanti in giro ma non mi hanno mai particolarmente colpito e poi non hanno il 3D che gradirei avere. Anche prendendo in considerazione il px950 che ha il 3D dalle reviews sembrerebbe uscire ottimamente, ma presenta le sue incognite, vedi casi di gente con pannelli a chiazze piuttosto scandalosi.
Guarda da neo possessore dell'hx900 non ho ancora notato questo bordino, neanche con schermata completamente bianca
skryabin
06-12-2010, 18:39
Guarda da neo possessore dell'hx900 non ho ancora notato questo bordino, neanche con schermata completamente bianca
non sei l'unico che lo dice purtroppo, come non è la testimonianza di un singolo ad ammettere la presenza di tale effetto...
Io ho la foto di un hx900 (http://img52.imageshack.us/img52/8456/img0059jl.jpg) dove il bordino si vede eccome (sulla schermata gialla del national geografic) e non è un bordino sottile, direi che è più un gradiente abbastanza largo esteso verso i bordi
Se ti puoi armare di reflex e fare foto su colore uniforme si sfata anche questa cosa (non tanto il bianco, direi meglio un giallo, o un azzurro), nessuno che affermi la non presenza di tale bordino l'ha mai fatto, forse per paura di scoprire che il difetto c'è veramente e rimpiangere i soldi spesi XD
Anche io una volta preso un tv smetterei di leggere tutto quel che la riguarda, sarebbe comprensibile.
Appena posso faccio delle foto, ma non ti assicuro niente di eccezzionale, non ho una super macchina fotografica :D
Dark Schneider
06-12-2010, 18:50
Ragà ho bisogno di un consiglio.
Dovrei finalmente cambiare un televisore CRT e comprare un 32 pollici Full Hd.
Il budget è diciamo 400 euro, però volevo capire alcune cose. Mediaworld in un offerta metteva un LG 32 pollici a LED a 399 euro. Ovviamente sono andati esauriti. Indagando ho visto che era un Edge Led e non un Full Led.
Da quello che mi pare di capire, più o meno tutti i Led sui 500 euro sono di tipo Edge Led.
Ecco accantonato l'idea di sborsare di più, ma di rimanere nei 400 euro, volevo sapere se tra LCD e LED Edge c'è una grossa differenza, oppure i LED convengono solo nel caso di Full LED.
Un Samsung 32 pollici Serie 5 come li vedete? E' LCD, però ad occhio mi sembrava di buona resa e costava 379 euro. Ma sinceramente non so attorno ai 400 cosa c'è di meglio o se stanno tutti lì.
L'utilizzo sarebbe più la visione di Film.
skryabin
06-12-2010, 18:50
Appena posso faccio delle foto, ma non ti assicuro niente di eccezzionale, non ho una super macchina fotografica :D
basta che le fai a fuoco, su un treppiedi o poggiando la macchina su una superficie, qualcosa dovrebbe capirsi...facendo anche attenzione a piazzare la macchina ad altezza di visione ottimale, al centro dello schermo.
Futura12
06-12-2010, 19:06
Ragà ho bisogno di un consiglio.
Dovrei finalmente cambiare un televisore CRT e comprare un 32 pollici Full Hd.
Il budget è diciamo 400 euro, però volevo capire alcune cose. Mediaworld in un offerta metteva un LG 32 pollici a LED a 399 euro. Ovviamente sono andati esauriti. Indagando ho visto che era un Edge Led e non un Full Led.
Da quello che mi pare di capire, più o meno tutti i Led sui 500 euro sono di tipo Edge Led.
Ecco accantonato l'idea di sborsare di più, ma di rimanere nei 400 euro, volevo sapere se tra LCD e LED Edge c'è una grossa differenza, oppure i LED convengono solo nel caso di Full LED.
Un Samsung 32 pollici Serie 5 come li vedete? E' LCD, però ad occhio mi sembrava di buona resa e costava 379 euro. Ma sinceramente non so attorno ai 400 cosa c'è di meglio o se stanno tutti lì.
L'utilizzo sarebbe più la visione di Film.
Inanzitutto togliti dalla testa che LED = maggiore qualità,sopratutto se stiamo parlando di prodotti di fascia bassa da 400 euro...
Che modello era precisamente quel 32 pollici Samsung?
Io di mio per questo cifra ti posso consigliare un Sony Bravia BX400....la visione di film ok..ma che tipo di film? televisione normale,dvd,sky hd,blueray?
ilratman
06-12-2010, 19:15
Ragà ho bisogno di un consiglio.
Dovrei finalmente cambiare un televisore CRT e comprare un 32 pollici Full Hd.
Il budget è diciamo 400 euro, però volevo capire alcune cose. Mediaworld in un offerta metteva un LG 32 pollici a LED a 399 euro. Ovviamente sono andati esauriti. Indagando ho visto che era un Edge Led e non un Full Led.
Da quello che mi pare di capire, più o meno tutti i Led sui 500 euro sono di tipo Edge Led.
Ecco accantonato l'idea di sborsare di più, ma di rimanere nei 400 euro, volevo sapere se tra LCD e LED Edge c'è una grossa differenza, oppure i LED convengono solo nel caso di Full LED.
Un Samsung 32 pollici Serie 5 come li vedete? E' LCD, però ad occhio mi sembrava di buona resa e costava 379 euro. Ma sinceramente non so attorno ai 400 cosa c'è di meglio o se stanno tutti lì.
L'utilizzo sarebbe più la visione di Film.
partiamo dal presupposto che sono tutti lcd, quelli con retroilluminazione a lampade, quelli con illuminazione edge led e quelli full led.
detto ciò non è esatto dire che conviene led solo se full led, conviene led solo se full led con local diming, ossia i due migliori lcd il sony 46hx900 e philips 46pfl9705.
per quella cifra trovi di decenti, anzi ottimi alla fin fine,
samsung 32c550
toshiba 32rv733
sony 32bx400
Ragà ho bisogno di un consiglio.
Dovrei finalmente cambiare un televisore CRT e comprare un 32 pollici Full Hd.
Il budget è diciamo 400 euro, però volevo capire alcune cose. Mediaworld in un offerta metteva un LG 32 pollici a LED a 399 euro. Ovviamente sono andati esauriti. Indagando ho visto che era un Edge Led e non un Full Led.
Da quello che mi pare di capire, più o meno tutti i Led sui 500 euro sono di tipo Edge Led.
Ecco accantonato l'idea di sborsare di più, ma di rimanere nei 400 euro, volevo sapere se tra LCD e LED Edge c'è una grossa differenza, oppure i LED convengono solo nel caso di Full LED.
Un Samsung 32 pollici Serie 5 come li vedete? E' LCD, però ad occhio mi sembrava di buona resa e costava 379 euro. Ma sinceramente non so attorno ai 400 cosa c'è di meglio o se stanno tutti lì.
L'utilizzo sarebbe più la visione di Film.
Guarda se ti ci sta magari prendi un considerazione un Samsung da 40 pollici LE40C550 in offerta fino all' 11 dicembre all' Iper a 399!!!!!!!!!!.....altrimenti l'LE32C550 si trova a 399....non me ne intendo molto di tv lcd ma la sto provando in questi giorni e mi piace di brutto. poi è veramente comoda per vedere gli mkv da usb! (occhio che se dovessi vedere anche il C530 NON ha la usb multimediale!!!)
Se il cavo HDMI che ti serve non supera i 2 metri di lunghezza, puoi comprarne uno qualunque di prezzo attorno ai 9-10 euro, che van tutti uguale. L'anno scorso avevo fatto un test personalmente, tra un cavo di ottima marca (pagato attorno ai 25 euro) e uno no-brand ma di fattura decente (pagato sui 9 euro in un supermercato), entrambi di pari lunghezza (circa 2 metri), e non sono riuscito a percepire alcuna differenza.
Confermo, ho provato molti cavi HDMI, economici e di marca, placcati in oro e non, e non ho mai notato differenze...
Dark Schneider
06-12-2010, 19:44
Inanzitutto togliti dalla testa che LED = maggiore qualità,sopratutto se stiamo parlando di prodotti di fascia bassa da 400 euro...
Che modello era precisamente quel 32 pollici Samsung?
Io di mio per questo cifra ti posso consigliare un Sony Bravia BX400....la visione di film ok..ma che tipo di film? televisione normale,dvd,sky hd,blueray?
Ok!! Intanto è proprio la risposta che cercavo riguardo a LCD vs LED. Immaginavo che almeno per i prodotti di una certa fascia sono più pippe mentali che un effettiva differenza di qualità.
partiamo dal presupposto che sono tutti lcd, quelli con retroilluminazione a lampade, quelli con illuminazione edge led e quelli full led.
detto ciò non è esatto dire che conviene led solo se full led, conviene led solo se full led con local diming, ossia i due migliori lcd il sony 46hx900 e philips 46pfl9705.
per quella cifra trovi di decenti, anzi ottimi alla fin fine,
samsung 32c550
toshiba 32rv733
sony 32bx400
Quindi diciamo che questo Led conviene solo nel caso di tv di un certo livello.
Mi segno questi 3 tv e vedo le caratteristiche. :)
Guarda se ti ci sta magari prendi un considerazione un Samsung da 40 pollici LE40C550 in offerta fino all' 11 dicembre all' Iper.....altrimenti l'LE32C550 si trova a 399....non me ne intendo molto di tv lcd ma la sto provando in questi giorni e mi piace di brutto. poi è veramente comoda per vedere gli mkv da usb! (occhio che se dovessi vedere anche il C530 NON ha la usb multimediale!!!)
Allora ragà riguardo l'utilizzo: al momento punto al 32 pollici, perchè 40 pollici non mi entra. Diciamo che l'idea è questa: prendere un 32' da mettere a breve termine in Sala, ma da destinare in soggiorno in ottica futura. Ottica futura in cui prevedo appunto di creare lo spazio per un 40' circa da piazzare in Sala. Quindi per questo non punto a schermi più grandi, lo farò successivamente.
L'utilizzo diciamo che, personalmente possiedo la PS3 e guardo anche un po d' film blue-ray. Ma al 90% l'utilizzo sarà dei miei, che quasi ogni sera guardano divx, quali film e serie tv.
@cirufo: non mi ricordo il modello esatto, però forse è proprio il Samsung LEC550. Cioè mi ricordo benissimo il "serie 5".
Che poi sto vedendo sul sito Samsung, vado su LCD e mettono 1 solo modello serie 5 da 32 pollici. Quindi ci stanno tante varianti di questa Serie 5? Io non mi sono segnato il modello proprio perchè pensavo ce ne fosse uno solo.:doh:
Ovviamente si uno di queste tv hanno la capacità di riprodurre video via usb ottimo. Diciamo che sarebbe una cosa buona proprio per i miei.
ilratman
06-12-2010, 19:55
@cirufo: non mi ricordo il modello esatto, però forse è proprio il Samsung LEC550. Cioè mi ricordo benissimo il "serie 5".
Che poi sto vedendo sul sito Samsung, vado su LCD e mettono 1 solo modello serie 5 da 32 pollici. Quindi ci stanno tante varianti di questa Serie 5? Io non mi sono segnato il modello proprio perchè pensavo ce ne fosse uno solo.:doh:
Ovviamente si uno di queste tv hanno la capacità di riprodurre video via usb ottimo. Diciamo che sarebbe una cosa buona proprio per i miei.
quello che intendi tu è proprio il 32c550 che ha un lettore usb che legge tutto.
il suo prezzo infatti è sui 379 un po' dappertutto.
come fossi dentro al film...visto on-line a 2365€
sisi da paura...
Però fischia, costa troppo, anche online e poi .... dove caspita lo metto?
Ho visto anche tutta una serie di LG, devo dire molto belli, ma non ho proprio guardato le sigle ... troppe tv :asd:
dimenticavo ... stasera sono andato dal papi a portargli la cam hd di mediaset.
Devo dire che questo 32C550 in sd si vede bene, è una bella tivu visto il prezzo a 379 a cui glielo ho preso, inoltre esteticamente mi piace molto, base in vetro, pulsanti touch e menu decisamente accattivante e chiaro, non me ne volgiate, ma il bx400 in confronto non lo considererei minimamente, un po per i miei gusti personali, un po per la resa decisamente piu bassa in sd
RobbyBtheOriginal
06-12-2010, 20:05
In Piemonte credo di sì...da un pò siamo passati al DT...per quanto non possano essere davvero HD al 100% spero si vedano cmq meglio dei normali canali...
..cut..
te lo confermo su questo philips (40pfl5605h) i canali HD del digitale terrestre si vedono un sacco meglio di quelli non HD che sgranano chi più chi meno a seconda della qualità del canale stesso e della dimensione del tv, però non sono uguali alla definizione del video demo del tv, sarebbe troppo bello:sofico:
KoopaTroopa
06-12-2010, 20:07
Ragazzi è fondamentale: so che il Toshi XV è wifi ready, cosa devo attaccarci per farlo comunicare col router (e quindi col pc)???
Alfabeto
06-12-2010, 20:10
oggi il mio zietto (80 anni) si è fatto un Sony KDL40HX800...com'è come tv ?
Dark Schneider
06-12-2010, 20:11
quello che intendi tu è proprio il 32c550 che ha un lettore usb che legge tutto.
il suo prezzo infatti è sui 379 un po' dappertutto.
Ok allora già diciamo che se è questo 32c550 dovrebbe essere un buon prodotto. Anche il Toshiba e il Sony non sembrano male, anche se come "linee" mi sembra più piacevole il Samsung. Mi sembrano poi tutte 3 DLNA tra l'altro.:)
ilratman
06-12-2010, 20:20
Ragazzi è fondamentale: so che il Toshi XV è wifi ready, cosa devo attaccarci per farlo comunicare col router (e quindi col pc)???
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001
Morph1188
06-12-2010, 20:32
Ragazzi devo collegare la tv al pc, mi serve un cavo hdmi di almeno 4m, più un adattatore dvi-hdmi....consigli? non vorrei svenarmi!!!
oggi il mio zietto (80 anni) si è fatto un Sony KDL40HX800...com'è come tv ?
Lo zietto si tratta bene direi :sofico:
L'HX800 è un ottimo TV ;)
Guarda se ti ci sta magari prendi un considerazione un Samsung da 40 pollici LE40C550 in offerta fino all' 11 dicembre all' Iper a 399!!!!!!!!!!.....altrimenti l'LE32C550 si trova a 399....non me ne intendo molto di tv lcd ma la sto provando in questi giorni e mi piace di brutto. poi è veramente comoda per vedere gli mkv da usb! (occhio che se dovessi vedere anche il C530 NON ha la usb multimediale!!!)
il samsung le40c550 a 399..che prezzone!Però ho controllato almeno 7 volantini "sottocosto"(zona milano/monza/varese) dal sito dell'Iper ma non trovo nessuna offerta su questo modello..Tu per quale supermercato l'hai vista?
Ok allora già diciamo che se è questo 32c550 dovrebbe essere un buon prodotto. Anche il Toshiba e il Sony non sembrano male, anche se come "linee" mi sembra più piacevole il Samsung. Mi sembrano poi tutte 3 DLNA tra l'altro.:)
effettivamente dal lato multimediale per il mio c550 non mi lamento per ora anche le posseggo da poche ore!! è praticamente una fogna legge di tutto!!
EDIT: per l'offerta maledette del le40c550 a 399 ho sentito diverse persone che l'hanno preso a quel prezzo in un iper. io ho cercato un giorno intero ma alla fine ho ceduto e l'ho preso alla co*p a 519!!!! Non metto in dubbio che si trovi a 399 il modello 40 pollici ma penso non sia sui volantini imho............boh, beati quelli che si tengono in tasca i 120...anche regalarli non è bello no noooo!!! pero 519 non è male dai....contando che al media mondo e al marco viaggiatore del polo nord lo vendono a 600/650.....
EDIT 2: risposto al PM
sandrolons
06-12-2010, 22:18
Ciao,
Sharp lc-32le320e 589 euro o sony kdl32ex600 549 euro o samsung ue32c6000 549 euro ? Utilizzo previsto : dvd anche blue ray,playstation 3 e digitale terrestre sd e hd. Se avete qualche altro consiglio anche a prezzo più basso tipo lcd invece che led è gradito.
GRAZIE. CIAO:
Ho letto solo ora questo tuo messaggio.
Come mai non intendi tollerare qualche raro messaggio riguardante i plasma, e minacci addirittura sospensioni? In fondo queste discussioni servono per dare una mano a chi chiede consiglio per l'acquisto di un TV, e spendere 2 parole su un plasma, magari rispondendo a qualcuno, non mi pare un cosa così deplorevole, visto anche che hai chiuso la discussione dedicata ai plasma (mossa che io non ho condiviso, se non altro per "par condicio") :)
Allora...a questo punto QUALSIASI moderatore ti sospenderebbe per polemica e considerazioni assurde. Indovina come mai qui nessuno ha mai parlato di plasma così apertamente come fai tu. Sei OT Althotas, ed il regolamento non si può violare per alcun motivo. L'altra discussione (ma lo sai bene) è stata chiusa col parere decisivo degli admin. Se vuoi protestare manda una mail a loro. Per quel che mi riguarda ti concedo questo bonus, ma al prox post plasmato sarai sospeso non per 3 ma 5 giorni. Mi chiedi se nel 3d degli lcd si può parlare qualche volta di plasma...che robe :eek:
Finalmente dopo mesi di ricerche ho scelto e comprato (online) il sony kdl-32ex500!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!non vedo l'ora che arrivi giàà!! :( :(
bomber76
07-12-2010, 00:18
Ciao ragazzi e' un po' che non ci si vede...questo vuol dire che la Tv non mi ha dato mai problemi. Ho comprato la PS3 da affiancare alla mia 40EX500 :D
Qualcuno di voi che ha entrambi, puo' dirmi come si comporta come input lag?
Essendo un regalo di natale, la colleghero' il giorno 25 :muro: avrei piacere di qualche consiglio su impostazioni e robe varie..grazie a tutti ;)
Ah mi sono dimenticato... :D
Da quando ho acquistato la Tv, ho sempre usato Ps3MediaServer per vedere gli .Mkv, ora con la PS3 avro' dei vantaggi per la visione oppure no?
Grazie ancora ;)
...Da quando ho acquistato la Tv, ho sempre usato Ps3MediaServer per vedere gli .Mkv
Mi puoi dire dove trovo info e come ti sei trovato? Perchè vorrei comprare lo stesso TV e poter vedere gli mkv in questo modo non mi dispiacerebbe affatto!! ;)
scindypaul
07-12-2010, 08:01
Comunque non mi avete risposto...
devo prendere la 40 pollici per la sala. utilizzo 90% digitale terrestre, 5% divix e 5% il kinect della xbox.
sono indeciso tra samsung 40c650 che on line garanzia europa trovo a 600 euro o toshiba 40xv733 che online costa sempre 600 euro circa. tra i 2? altrimenti alla coop c'è la samsung c550 a 519 euro può valere la pena? qualcuno dice che all'iper c'è a 399 ma su internet non trovo riscontro... se ci fosse a magenta (mi) potrei fare un salto oggi...
altrimenti se avete qualche altra tv da consigliarmi...
non ho un budget predefinito, ovvio che voglio spendere il meno possibile ma voglio prendere una tv bella essendo la principale e visto che deve durare almeno 10 anni
Comunque non mi avete risposto...
devo prendere la 40 pollici per la sala. utilizzo 90% digitale terrestre, 5% divix e 5% il kinect della xbox.
sono indeciso tra samsung 40c650 che on line garanzia europa trovo a 600 euro o toshiba 40xv733 che online costa sempre 600 euro circa. tra i 2? altrimenti alla coop c'è la samsung c550 a 519 euro può valere la pena? qualcuno dice che all'iper c'è a 399 ma su internet non trovo riscontro... se ci fosse a magenta (mi) potrei fare un salto oggi...
altrimenti se avete qualche altra tv da consigliarmi...
non ho un budget predefinito, ovvio che voglio spendere il meno possibile ma voglio prendere una tv bella essendo la principale e visto che deve durare almeno 10 anni
Visto l'utilizzo io opterei per il samsung 40c650, che puoi comprare a meno da pix-maniaci e andarlo a ritirare di persona.... ;)
beppespeed
07-12-2010, 08:30
Ho letto solo ora questo tuo messaggio.
Come mai non intendi tollerare qualche raro messaggio riguardante i plasma, e minacci addirittura sospensioni? In fondo queste discussioni servono per dare una mano a chi chiede consiglio per l'acquisto di un TV, e spendere 2 parole su un plasma, magari rispondendo a qualcuno, non mi pare un cosa così deplorevole, visto anche che hai chiuso la discussione dedicata ai plasma (mossa che io non ho condiviso, se non altro per "par condicio") :)
Qualche raro msg non ha mai ucciso nessuno nè mandato veramente OT una discussione, specie se utile. Se ne leggono di molto più OT in tante discussioni, e di ben altro "stampo". Un po' di flessibilità a volte non guasta, pensaci :)
Non voglio contraddire nessuno ma è proprio così...in questo periodo che in famiglia stiamo acquistando dei tv questo 3d per me è diventato il riferimento principale.Utenti come anche Althotas e altri sono davvero preparati e molto gentili e disponibili e combinazione avevo molti dubbi su plasma vs lcd ma senza nemmeno chiedere ma solo leggendo qui mi hanno esaurito molti dubbi anche perchè volevo chiedere delle info nel 3d dei plasma...purtroppo ho visto che è chiuso quindi impossibile informarsi bene come qui...con questo 3d ho fatto degli acquisti azzeccati in sicurezza e per il prossimo acquisto che avverrà a breve sono sicuro che mi aiuteranno come hanno già fatto...è inevitabile quindi secondo me che scappi qualche domanda di confronto con i plasma...:)
beppespeed
07-12-2010, 08:38
sisi da paura...
Però fischia, costa troppo, anche online e poi .... dove caspita lo metto?
Ho visto anche tutta una serie di LG, devo dire molto belli, ma non ho proprio guardato le sigle ... troppe tv :asd:
se potessi spendere quella cifra solo per un tv il posto lo troverei eccome a costo di eliminare un mobile e piazzarlo a parete:D
benefabio
07-12-2010, 08:38
Comunque non mi avete risposto...
devo prendere la 40 pollici per la sala. utilizzo 90% digitale terrestre, 5% divix e 5% il kinect della xbox.
sono indeciso tra samsung 40c650 che on line garanzia europa trovo a 600 euro o toshiba 40xv733 che online costa sempre 600 euro circa. tra i 2?
va da se che essendo tv simili come resa in sd dovresti andarli a visionare per l'ultima spinta sulla scelta, personalmente preferisco il samsung che trovo esteticamente migliore e meno ruvido proprio in sd dove il samsung mi sembra più morbido.
fioriniflavio
07-12-2010, 08:40
Non voglio contraddire nessuno ma è proprio così...in questo periodo che in famiglia stiamo acquistando dei tv questo 3d per me è diventato il riferimento principale.Utenti come anche Althotas e altri sono davvero preparati e molto gentili e disponibili e combinazione avevo molti dubbi su plasma vs lcd ma senza nemmeno chiedere ma solo leggendo qui mi hanno esaurito molti dubbi anche perchè volevo chiedere delle info nel 3d dei plasma...purtroppo ho visto che è chiuso quindi impossibile informarsi bene come qui...con questo 3d ho fatto degli acquisti azzeccati in sicurezza e per il prossimo acquisto che avverrà a breve sono sicuro che mi aiuteranno come hanno già fatto...è inevitabile quindi secondo me che scappi qualche domanda di confronto con i plasma...:)
QUOTO, ma effettivamente il moderatore ha ragione nel dire che siamo OT parlando di plasma. Chiedo pertanto se è possibile aprire una nuova discussione sui Plasma oppure una discussione dedicata al confronto LCD vs Plasma. :)
beppespeed
07-12-2010, 08:41
te lo confermo su questo philips (40pfl5605h) i canali HD del digitale terrestre si vedono un sacco meglio di quelli non HD che sgranano chi più chi meno a seconda della qualità del canale stesso e della dimensione del tv, però non sono uguali alla definizione del video demo del tv, sarebbe troppo bello:sofico:
ormai ogni volta che vado dai miei come ieri sera mi guardo sempre il demo..è spettacolare..ormai lo conosco a memoria dei tipi che fanno surf:D :D :D
però sai che ho guardato ieri sera i canali mediaset HD ma non ho visto differenze da quelli normali???
anzi addirittura a volte si vedevano male con i mega pixel che uscivano fuori come se la ricezione non fosse ottimale!!!
Ciao a tutti!:D
ho bisogno di un consiglio,devo comprare una tv per mio padre,e non riesco a trovare un modello che mi convinca più degli altri!
dovrebbe essere 40'' led e possibilmente non 3d,visto che non sarebbe utilizzato,budget circa 800€,
cosa mi consigliate?
grazie
Non voglio contraddire nessuno ma è proprio così...in questo periodo che in famiglia stiamo acquistando dei tv questo 3d per me è diventato il riferimento principale.Utenti come anche Althotas e altri sono davvero preparati e molto gentili e disponibili e combinazione avevo molti dubbi su plasma vs lcd ma senza nemmeno chiedere ma solo leggendo qui mi hanno esaurito molti dubbi anche perchè volevo chiedere delle info nel 3d dei plasma...purtroppo ho visto che è chiuso quindi impossibile informarsi bene come qui...con questo 3d ho fatto degli acquisti azzeccati in sicurezza e per il prossimo acquisto che avverrà a breve sono sicuro che mi aiuteranno come hanno già fatto...è inevitabile quindi secondo me che scappi qualche domanda di confronto con i plasma...:)
Anche per te' stesso discorso. I tuoi acquisti personali sono un problema tuo. Qui si deve parlare solo di Lcd e punto, come del resto si è sempre fatto. L'OT è vietato per regolamento e, se reiterato c'è la sospensione. Il thread dei plasma è stato chiuso per consiglio decisivo degli admin in quanto ingestibile per i continui flame. Esiste oltretutto il forum "cugino" di avmagazine ....www.avmagazine.it che tratta dei televisori in modo molto più approfondito e quindi la' puoi chiedere tutto quello che vuoi nei thread giusti con molte più probabilità di trovare info dettagliate. Questo è un forum d'informatica ed i thread sui televisori sono una concessione fatta al sottoscritto, ma non sono assolutamente indispensabili, per cui in caso di ripetute violazioni del regolamento (come in quello dei plasma) posso interpellare gli admin che mi daranno la direttiva da prendere. Sui plasma hanno deciso per la chiusura. Per gli lcd non ci sono mai stati problemi ma, se nasceranno ora e continueranno, SICURAMENTE verrà chiuso anche questo. E nessuno (tra mods ed admin) ne sentirà la mancanza. Proprio perchè hwu è una realtà commerciale d'INFORMATICA e non di audio-video. Se non capite questo è un problema vostro. E tu, che ti permetti di contestare l'operato di un moderatore (vietato) cerca di attenenrti alle regole; qui sei ospite e come tale devi accettare tali regole scritte dagli amministratori e di cui noi siamo obbligatoriamente preposti a farle rispettare. Non altro...ma pensa te...:O
beppespeed
07-12-2010, 10:22
Anche per te' stesso discorso. I tuoi acquisti personali sono un problema tuo. Qui si deve parlare solo di Lcd e punto, come del resto si è sempre fatto. L'OT è vietato per regolamento e, se reiterato c'è la sospensione. Il thread dei plasma è stato chiuso per consiglio decisivo degli admin in quanto ingestibile per i continui flame. Esiste oltretutto il forum "cugino" di avmagazine ....www.avmagazine.it che tratta dei televisori in modo molto più approfondito e quindi la' puoi chiedere tutto quello che vuoi nei thread giusti con molte più probabilità di trovare info dettagliate. Questo è un forum d'informatica ed i thread sui televisori sono una concessione fatta al sottoscritto, ma non sono assolutamente indispensabili, per cui in caso di ripetute violazioni del regolamento (come in quello dei plasma) posso interpellare gli admin che mi daranno la direttiva da prendere. Sui plasma hanno deciso per la chiusura. Per gli lcd non ci sono mai stati problemi ma, se nasceranno ora e continueranno, SICURAMENTE verrà chiuso anche questo. E nessuno (tra mods ed admin) ne sentirà la mancanza. Proprio perchè hwu è una realtà commerciale d'INFORMATICA e non di audio-video. Se non capite questo è un problema vostro. E tu, che ti permetti di contestare l'operato di un moderatore (vietato) cerca di attenenrti alle regole; qui sei ospite e come tale devi accettare tali regole scritte dagli amministratori e di cui noi siamo obbligatoriamente preposti a farle rispettare. Non altro...ma pensa te...:O
Non capisco perchè tu l'abbia presa così,come ho premesso all'inizio non ho voluto contraddire nessuno,anzi ho fatto i complimenti per la community che è sempre stata all'altezza e non solo sui TV.Non ho assolutamente contestato l'operato di nessuno,il mio intento è stato quello di dare un consiglio costruttivo per il forum vista le difficoltà nel reperire informazioni per i plasma visto il 3d chiuso.Probabilmente non è stato compreso il mio scopo.
Il mio tono è stato assolutamente amichevole con te e non capisco invece l'asprezza del tuo visto che il discorso dell'acquisto di un tv non è un problema come lo hai definito ma è un piacere come lo stare qua a confrontarsi con le nuove tecnologie.
Se è un problema così grande chiedere un consiglio per l'acquisto come dici vorrà dire che d'ora in poi lo farò soltanto tramite PM,anche se l'80% del 3d è di opinioni sui TV.
Per me non è assolutamente un problema dato che non voglio contestare nulla,ne andare contro il regolamento.Se me ne dai conferma d'ora in poi farò così.
yurassik
07-12-2010, 10:28
Anche per te' stesso discorso. I tuoi acquisti personali sono un problema tuo. Qui si deve parlare solo di Lcd e punto, come del resto si è sempre fatto. L'OT è vietato per regolamento e, se reiterato c'è la sospensione. Il thread dei plasma è stato chiuso per consiglio decisivo degli admin in quanto ingestibile per i continui flame. Esiste oltretutto il forum "cugino" di avmagazine ....www.avmagazine.it che tratta dei televisori in modo molto più approfondito e quindi la' puoi chiedere tutto quello che vuoi nei thread giusti con molte più probabilità di trovare info dettagliate. Questo è un forum d'informatica ed i thread sui televisori sono una concessione fatta al sottoscritto, ma non sono assolutamente indispensabili, per cui in caso di ripetute violazioni del regolamento (come in quello dei plasma) posso interpellare gli admin che mi daranno la direttiva da prendere. Sui plasma hanno deciso per la chiusura. Per gli lcd non ci sono mai stati problemi ma, se nasceranno ora e continueranno, SICURAMENTE verrà chiuso anche questo. E nessuno (tra mods ed admin) ne sentirà la mancanza. Proprio perchè hwu è una realtà commerciale d'INFORMATICA e non di audio-video. Se non capite questo è un problema vostro. E tu, che ti permetti di contestare l'operato di un moderatore (vietato) cerca di attenenrti alle regole; qui sei ospite e come tale devi accettare tali regole scritte dagli amministratori e di cui noi siamo obbligatoriamente preposti a farle rispettare. Non altro...ma pensa te...:O
Per me siete totalmente impazziti, moderatori, admin e proprietari del forum.
Che il moderare non sia tutto rose e fiori è intuibile da chi frequenti forum da un po' di tempo, ma prendere a pesci in faccia gli utenti con maleducazione (perché questo modo di porsi è maleducazione) porterà SICURAMENTE molti utenti moderati a reazioni come la mia, stufi di vedere persone che si nascondono dietro un regolamento che dovrebbe essere sì rispettato, ma dovrebbe lasciare spazio ad una certa elasticità.
Se non capite questo il problema è vostro e nessuno (tra utenti moderati e troll) sentirà la mancanza di frequentare questo forum, anche nel recinto del cosiddetto core business nel quale state cercando di rinchiudere gli utenti, perché sarà comunque un forum dove i moderatori, posizione che si sceglie per passione, non per remunerazione (poi ben venga per voi se gli editori di questo sito decidano di passarvi qualcosa), si comportano con maleducazione.
Risparmiatevi il ban, già non mi loggavo per "protesta" simbolica...
Althotas
07-12-2010, 10:30
L'altra discussione (ma lo sai bene) è stata chiusa col parere decisivo degli admin. Se vuoi protestare manda una mail a loro.
Seguirò il tuo suggerimento :) e provvederò quanto prima a contattare gli Admin e chiedere lumi ed opinioni, vista anche la rigidità totale che è stata assunta in questo thread (se parli occasionalmente di TV al plasma rischi (io, nella fattispecie) 3-5 gg di sospensione).
Questo è un forum d'informatica ed i thread sui televisori sono una concessione fatta al sottoscritto, ma non sono assolutamente indispensabili (cut)
Solo due semplici constatazioni:
1. Se Hardware Upgrade fosse solo un forum d'informatica, mi chiedo per quale motivo esiste da tempo non solo qualche sporadica discussione che tratta anche altri argomenti/prodotti, bensì intere sezioni del forum che poco o niente hanno a che vedere direttamente con il mondo informatico, nel quale opero da 27 anni (e quindi, permetterete, ritengo di conoscerlo un pochino), quali:
- TVtech.it - La Web TV sulla tecnologia.
- Sistemi NAS e HDD Multimediali - all'interno della quale vi sono principalmente discussioni sui vari player video multimediali tipo WDTV, Popcorn, etc.
- Palmari e navigatori satellitari.
- Telefonia mobile, fissa e VOIP - con una sottosezione dedicata esclusivamente ai gestori telefonici.
- Lettori mp3 e portable media center.
- Un intero forum dedicato alla fotografia digitale, suddiviso in ben 7 sezioni.
La maggior parte degli argomenti o prodotti discussi nelle sezioni sopracitate, vengono discussi anche in sezioni simili del forum "cugino" di AV Magazine. Oltre che, ovviamente, in tanti altri forum, più o meno specifici.
2. Un televisore digitale attuale è molto più simile ad un PC che ad un vecchio CRT. Infatti, vi è presente un processore (dedicato alla gestione dei flussi video), un software di gestione, firmware per alcune componenti hardware, ed infine un O.S. che consente di gestire l'insieme. A tal proposito, segnalo che in molti LG, se non in tutti, è presente Linux, e che è possibile ottenere le sorgenti facendone richiesta direttamente ad LG. Ritengo pertanto che un qualunque televisore digitale attuale sia molto più facilmente assimilabile al mondo informatico, rispetto, per esempio, ad una fotocamera digitale, un riproduttore audio MP3, un gestore telefonico o un telefonino. Infine, è indubbio che serve quasi una Laurea per essere in grado di calibrarne uno a dovere una volta effettuato l'acquisto, che di per sè è diventato una giungla pure quello se si cerca di spendere al meglio i propri risparmi.
Anche su quanto sopra mi farà piacere sentire l'opinione degli Amministratori di HWP, che provvederò a contattare in uno spirito di reciproca collaborazione, quale deve essere quello di persone intelligenti e serie che frequentano attivamente strumenti validissimi quali possono essere questi forum se Moderati in modo corretto ed adeguato, dove c'è chi chiede e chi aiuta (se è in grado di farlo e ne ha voglia), gratis e senza secondi fini :)
fioriniflavio
07-12-2010, 10:46
In effetti, Abilmen, i toni che usi nella tua ultima risposta mi sembrano esagerati.
Qui nessuno contesta il tuo operato o quello dell'amministratore, e non è punendo la gente che risolvi il problema. Inoltre direi che da un bel po' di tempo Hardware Upgrade non sia più un sito di sola informatica, ma di IT in generale (ti basta leggere in alto, in questa pagina sopra il menù: "il sito italiano sulla tecnologia").
Poi sul fatto potrebbe essere OT l'argomento Plasma in questa sezione nessuno te lo contesta, però se c'è grande richiesta su questo tema forse è il caso di rivedere decisioni pregresse.
Non so se hai avuto modo di frequentare AVmagazine negli ultimi tempi, ma ti posso assicurare che l'affluenza e la possibilità di ottenere una risposta è decisamente inferiore rispetto ad HWupgrade.
Ti chiedo: non sarebbe sensato aprire una sezione dedicata alle tv, come esiste per la fotografia, i navigatori e i cellulari? è fattibile una cosa del genere a tuo avviso?
benefabio
07-12-2010, 10:47
non è che ci vuole poi molto a parlare solo di lcd. il problema si pone quando un utente nuovo o ignaro degli ultimi sviluppi pone un dubbio o una domanda sulle diverse tecnologie, domandare è lecito ma rispondere è cortesia, limitare anche le eventuali risposte diventa difficile perchè si corre il rischio di essere ignorati su tali tematiche, purtroppo vedo, prevedo e stravedo anche la chiusura di questa discussione come già paventato, soprattutto perchè è inevitabilmente diventata rifugium peccatorum.
Io anni addietro sono stato moderatore su TomsHW (sempre come DIDAC).
Fare il moderatore non è semplice, prima di tutto perchè ci si scontra con mille teste con mille idee di come debba essere l'operato dei moderatori stessi. Come se non bastasse, ci sono moderatori e moderatori che interpretano più o meno rigidamente lo stesso.
Un minimo flam può trasformarsi immediatamente in un incendio devastatore.
Ci sono room per soli moderatori dove vi assicuro i litigi e incomprensioni si creano comunque.
Ora, dare contro ad un moderatore non porta a nulla, fortunatamente ci sono i PM. Individuato un utente che secondo voi porta molta esperienza è un attimo scrivergli e chiedere consigli su un qualcosa che nel 3d è vietato nominare. La soluzione è solo quella. Giusto o non giusto che sia è tempo sprecato sporcare il 3d e dare contro a chi dovrebbe moderare la discussione.
Ciauz ;)
DIDAC
nonno_libero
07-12-2010, 11:01
Anche per te' stesso discorso. I tuoi acquisti personali sono un problema tuo. Qui si deve parlare solo di Lcd e punto, come del resto si è sempre fatto. L'OT è vietato per regolamento e, se reiterato c'è la sospensione. Il thread dei plasma è stato chiuso per consiglio decisivo degli admin in quanto ingestibile per i continui flame. Esiste oltretutto il forum "cugino" di avmagazine ....www.avmagazine.it che tratta dei televisori in modo molto più approfondito e quindi la' puoi chiedere tutto quello che vuoi nei thread giusti con molte più probabilità di trovare info dettagliate. Questo è un forum d'informatica ed i thread sui televisori sono una concessione fatta al sottoscritto, ma non sono assolutamente indispensabili, per cui in caso di ripetute violazioni del regolamento (come in quello dei plasma) posso interpellare gli admin che mi daranno la direttiva da prendere. Sui plasma hanno deciso per la chiusura. Per gli lcd non ci sono mai stati problemi ma, se nasceranno ora e continueranno, SICURAMENTE verrà chiuso anche questo. E nessuno (tra mods ed admin) ne sentirà la mancanza. Proprio perchè hwu è una realtà commerciale d'INFORMATICA e non di audio-video. Se non capite questo è un problema vostro. E tu, che ti permetti di contestare l'operato di un moderatore (vietato) cerca di attenenrti alle regole; qui sei ospite e come tale devi accettare tali regole scritte dagli amministratori e di cui noi siamo obbligatoriamente preposti a farle rispettare. Non altro...ma pensa te...:O
Se mi è consentito vorrei soltanto far notare che forse i modi utilizzati possono essere un tantino sproporzionati rispetto a quanto è accaduto.
Ciao a tt
ho da poco acquistato una sony kdl-40ex500 e con la ricerca automatica dei canali ho trovato rai hd, canale 5 hd e italia uno hd ma non ci sono la7 hd, la7 mosaico e rete 4 hd....sapreste dirmi come trovarli, a che frequenze sono o come fare la ricerca in modo che possa vederli?
Grazie
Althotas
07-12-2010, 11:27
Ora, dare contro ad un moderatore non porta a nulla, fortunatamente ci sono i PM. Individuato un utente che secondo voi porta molta esperienza è un attimo scrivergli e chiedere consigli su un qualcosa che nel 3d è vietato nominare. La soluzione è solo quella. Giusto o non giusto che sia è tempo sprecato sporcare il 3d e dare contro a chi dovrebbe moderare la discussione.
Ciauz ;)
DIDAC
Ti rispondo perchè quanto da te suggerito, per me è attualmente diventato un "problema".
Da quando è stata chiusa la discussione sui plasma, ricevo quasi giornalmente MP. Ho sempre risposto a tutti, ma la cosa mi pesa, e sempre più col passare del tempo, perchè spesso tocca ripetere le stesse cose, gli MP sono uno strumento più limitato da usare rispetto ad un post pubblico, ho la casella sempre quasi piena e mi tocca cancellare ogni momento gli ultimi MP (ne ho di vecchi che voglio tenere), inoltre mi collego a 56Kbps quindi puoi immaginare il piacere nel fare certe ripetute operazioni. Infine, un post pubblico è di utilità a tanta gente, anche in futuro, mentre un MP resta di utilità solo ad 1 utente.
Non sto qua a fare altri discorsi, ma se c'è diversa gente che si lamenta di certe cose, e non parliamo di trolls, qualche valido motivo ci sarà sicuramente. Peccato non vi sia, che io sappia, nemmeno un posto in HWP dove poter parlare tranquillamente e pubblicamente di queste cose, coinvolgendo/invitando anche chi di dovere. Ai "problemi" si possono sempre trovare valide soluzioni, se c'è veramente la volontà di farlo. E di solito 2 (cervelli) is better than 1. Ma servono menti aperte, rispetto per tutti e un po' meno presunzione. Se qualcuno mi sapesse indicare dove poter affrontare questo argomento pubblicamente, gliene sarei grato. Non mi pare una buona cosa invitare la gente a rivolgersi altrove per discutere di certi argomenti tecnologici. Anche perchè, una cosa del genere chiunque è libero di farla da solo, e ne è sicuramente a conoscenza. Se c'è gente che preferisce discutere in HWP di certi argomenti piuttosto che in altri forum, ci sono sicuramente delle valide motivazioni. Io ho le mie, non sono certamente l'unico, e non mi ritengo un troll o un destabilizzatore di discussioni.
E' un vero peccato vedere la poca considerazione nella quale vengono tenuti certi aspetti, e non solo.
Mi scuso per l'OT, al quale non ne seguiranno altri da parte mia in questa discussione.
beppespeed
07-12-2010, 11:27
Ciao a tt
ho da poco acquistato una sony kdl-40ex500 e con la ricerca automatica dei canali ho trovato rai hd, canale 5 hd e italia uno hd ma non ci sono la7 hd, la7 mosaico e rete 4 hd....sapreste dirmi come trovarli, a che frequenze sono o come fare la ricerca in modo che possa vederli?
Grazie
anche io sono nella stessa identica situazione!!!
Ciao a tt
ho da poco acquistato una sony kdl-40ex500 e con la ricerca automatica dei canali ho trovato rai hd, canale 5 hd e italia uno hd ma non ci sono la7 hd, la7 mosaico e rete 4 hd....sapreste dirmi come trovarli, a che frequenze sono o come fare la ricerca in modo che possa vederli?
Grazie
Dipende dalla zona, rete4 e la7 hd non si vedono ovunque, io ad esempio vedo il primo ma non li secondo.
Althotas
07-12-2010, 11:41
Ciao a tt
ho da poco acquistato una sony kdl-40ex500 e con la ricerca automatica dei canali ho trovato rai hd, canale 5 hd e italia uno hd ma non ci sono la7 hd, la7 mosaico e rete 4 hd....sapreste dirmi come trovarli, a che frequenze sono o come fare la ricerca in modo che possa vederli?
Grazie
I due canali di La7 che hai indicato, per adesso non li ricevo nemmeno io. Forse non tutte le zone sono attualmente coperte.
Dovresti provare a vedere se nel sito di La7 trovi qualche riferimento/sezione che indica la loro copertura nazionale per il DTT. Per esempio, la RAI ha un sito dedicato, dove vengono fornite tutte le info del caso: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71
Anche Mediaset ne ha uno di quel tipo, ma non ho salvato il link. Era stato indicato lo scorso anno nella discussione sul 32PG6000, che ho in firma.
thedoors
07-12-2010, 11:44
anche io sono nella stessa identica situazione!!!
a me (32ex500) ha trovato rai1 hd (501) canale 5 (505) italia 1 (mi sembra 506) e quello subito dopo è LA7 hd!
Ti rispondo perchè quanto da te suggerito, per me è attualmente diventato un "problema".
Allora ti rispondo cosi, altrimenti il mio PM non lo legegresti mai :D
Metti in firma di non scriverti via PM per domande sui plasma perchè le cestinerai e scrivi agli admin se puoi tenere un 3d ancorato e chiuso dove ti prometti di tenerlo aggiornato: oggetto del 3d PLASMA ;)
Ciauz
DIDAC
"5. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi."
Vi ricordo il punto 5 del regolamento che avete accettato se state qui scrivendo; con questo Vi chiedo di finire qua la polemica e tormnare a parlare di lcd; l'unico problema di Abilmen è quello di essere troppo buono come me, da altre parti utenti che scrivono qui avrebbero preso molti più giorni di sospensione per più volte. Se volete chiarimenti scrivete in maniera civile in pvt all'interessato che sicuramente Vi risponderà appena possibile, o in alternativa come suggerito agli amministratori del forum.
cassano92
07-12-2010, 12:11
Buongiorno a tutti, ho più di un dubbio riguardo tv.....ricapitolando il mio uso sarebbe : 60% (ps3 e BD) , 30% digitale, 10% analogico.......la mia scelta è ricaduta su questi 3, considerando la grandezza di 32"....
-sony nx500
-sony ex500
-sony ex505
quindi in sostanza deve essere perfetto per l'hd e gaming....e comunque buono per i canali in chiaro......
quale fra questi è il migliore, oppure indicatemene voi un altro.....
prezzo: max 600
grazie per la pazienza.....!!!!!!
thedoors
07-12-2010, 12:26
ex500 ed ex505 hanno lo stesso schermo
nx non so.
ilratman
07-12-2010, 12:29
Dipende dalla zona, rete4 e la7 hd non si vedono ovunque, io ad esempio vedo il primo ma non li secondo.
Dipende infatti dalle zone, io non prendo rete4hd e non me ne frega nulla tanto è sul 23 visto che non lo guardo, mentre prendo la7hd.
Buongiorno a tutti, ho più di un dubbio riguardo tv.....ricapitolando il mio uso sarebbe : 60% (ps3 e BD) , 30% digitale, 10% analogico.......la mia scelta è ricaduta su questi 3, considerando la grandezza di 32"....
-sony nx500
-sony ex500
-sony ex505
quindi in sostanza deve essere perfetto per l'hd e gaming....e comunque buono per i canali in chiaro......
quale fra questi è il migliore, oppure indicatemene voi un altro.....
prezzo: max 600
grazie per la pazienza.....!!!!!!
Ex500 di sicuro oppure toshiba xv733 o philips 5605.
RobbyBtheOriginal
07-12-2010, 12:33
ormai ogni volta che vado dai miei come ieri sera mi guardo sempre il demo..è spettacolare..ormai lo conosco a memoria dei tipi che fanno surf:D :D :D
però sai che ho guardato ieri sera i canali mediaset HD ma non ho visto differenze da quelli normali???
anzi addirittura a volte si vedevano male con i mega pixel che uscivano fuori come se la ricezione non fosse ottimale!!!
nono io te lo assicuro (non ci guadagnerei nè smenerei a dirti cose non vere) che cambia proprio a vista d'occhio: io ho provato a mettere su rai 1 in SD e poi passare su raiHD subito dopo, i colori sono diventati più accesi-luminosi-intensi e poi moolto più nitida l'immagine (in SD c'erano i pixel a quadretti tipo dvx scadenti - ma non esageratamente scadenti, ancora nella norma - a schermo intero su pc)
poi ho provato anche a vedere un dvx 1280x760 a circa 1300kbit/s e 25 fps se nn sbaglio (naruto:D) tramite USB e ho notato qualche incertezza: sembrava che le immagini non si aggiornassero in tempo una consecutivamente all'altra (es. se c'è una linea si vedeva tipo effetto scalino ovvero la linea si:
-_
...-_
non così tanto ovviamente (è quello che ho potuto fare meglio x far avere l'idea):D ..cmq a vista d'occhio si notava (accade sullo sfondo immagini, se non ci si concentra sul primo piano si nota)
scindypaul
07-12-2010, 12:38
INIZIO OT
scusate moderatori, senza offesa per nessuno, ma l'utente in questione ha parlato di plasma in una risposta, per voi è o.t., potevate anche dirlo in privato. invece avete scatenato 5 pagine di o.t. proprio voi... cioè invece di moderare avete smoderato il topic
ripeto senza offesa però ci vorrebe un attimo di elasticità in tutto. Spesso mi sembra che soffriate di quella sindrome di cui soffrono alcune forze dell'ordine: io ho la divisa allora faccio quello che mi pare e tu mi devi ubbidire... beh non è così... anzi si chiama abuso di potere e in Italia è un reato...
comunque non voglio offendere nessuno è solo una critica che mi andava di fare perchè su molti forum capitano queste cose. non metto in dubbio quanto possa essere dura moderare un forum grande come questo, però non bisogna per questo perdere la bussola
FINE OT
scindypaul
07-12-2010, 12:41
Ragazzi per rai hd/sd, io per adesso ho solo una tv lg led da 22 pollici, precisamente la 3308. onestamente tra hd e sd la differenza è davvero irrisoria. cioè passando da sd ad hd non noto nulla. tornando da hd a sd si nota che è un pizzico meno dettagliato ma veramente roba irrisoria. però parliamo di una 22 pollici! sicuramente su una 32 o una 40 le cose cambiano. appena mi arriva la tv (alla fine prendo la 40c650 e buonanotte) vi dirò! qui da me (novara) si prende tutta la raihd e canale5/italia1 hd. fino a qualche giorno fa c'era pure rete4hd poi è scomparso
cassano92
07-12-2010, 12:45
Ex500 di sicuro oppure toshiba xv733 o philips 5605.
grazie per la risposta.....ma tra quelli che mi hai elencato il migliore presumo sia ex500 giusto????.....poi un altra curiosità essendo non proprio convinto dell'acquisto online, e visto che purtroppo pare che questa tv sia "disponibile" solo in rete, la variante ex505 in cosa differisce, se differisce dall'altra.....come prestazioni sono identiche...???? e per ultimo perchè è da preferire questa tv alle altre..????? grazie ancora per l'aiuto.....
@sacd ed Althotas...
Il regolamento è chiaro e sotto la luce del sole a disposizione di tutti. Ma qui ci sono utenti che non solo non rispettono le indicazioni dello stralcio che hai postato, ma si permettono addirittura di offendere (yurassik esempio) gravemente mod ed admin. E' vero, sono troppo buono (non sei il 1° a scriverlo) ma non al punto da farmi mettere i piedi in testa. Appena ho tempo porrò la questione in area staff per una decisione collegiale. Questo thread è stato tranquillissimo per 38 mila post, ed ora piombano personaggi mai sentiti qui che si permettono di offendere e polemizzare pubblicamente. E non capiscono che noi mod non possiamo tollerare che le regole del postare civile (leggi netiquette) hanno priorità assoluta per evitare il caos....caos che ha poi causato già la chiusura del 3d dei plasma come ben sai. Allucinante che certi utenti abbiano una obiettività ed un autocontrollo nel discutere pari più o meno allo zero assoluto. Che sbrocchino per una raccomandazione/cazziata senza sanzioni. Sono sicuro che il collegio dei mod (di cui tu fai ovviamente parte) si esprimerà duramente per queste infrazioni. Ma come si dice...chi è causa del suo mal.....ecc. ecc.
Althotas....Quando vado in un negozio di informatica non vedo ombra di televisori, come mai? E nei centri commerciali, come mai il reparto di informatica è totalmente separato da quello audio-video? La fotografia digitale, a differenza di quanto hai scritto, è strettamente legata al pc, altro che storie, visto che le foto si scaricano di norma su un computer per essere poi eventualmente ritoccate con photoshop. I televisori hanno un'attinenza del tutto marginale rispetto all'informatica. Soprattutto se ci riferiamo alla grande massa degli utenti finali, molti dei quali manco hanno il pc in casa e vivono felici e contenti. Ed aggiungo che i 2 3d dei televisori li avevo voluti e confermati io, ed ho chiesto non tanto tempo fa che gli admin mi mettessero nel titolo della sezione (prego leggerlo nella home page del forum) anche la parola televisori. Permesso NEGATO proprio perchè la correlazione tra tv e pc è molto labile anche per gli admin!!! Tu puoi avere anche delle ragioni, ma resta il fatto che, caso strano, di fronte al caos del 3d dei plasma, l'admin-capo (e sai chi è) ha consigliato strettamente di chiudere. Anzi, se scrivi (giustissimo) ad un admin, ti consiglio di rivolgerti al fondatore P.Cors. che è, come detto, già informato della situazione. Ti auguro di cavare un ragno dal buco ma prevedo che non troverai nemmeno il buco :) ....In definitiva la cosa è semplice....prima di postare rileggete bene e più volte prima di premere invio e, se vedete che c'è qualcosa che cozza col regolamento, editate. Non è difficile seguire le regole e discutere fattivamente lo stesso. In questo thread è stato fatto per 38 mila post!!! Questa è la prova del nove. Saluti.
thedoors
07-12-2010, 13:00
grazie per la risposta.....ma tra quelli che mi hai elencato il migliore presumo sia ex500 giusto????.....poi un altra curiosità essendo non proprio convinto dell'acquisto online, e visto che purtroppo pare che questa tv sia "disponibile" solo in rete, la variante ex505 in cosa differisce, se differisce dall'altra.....come prestazioni sono identiche...???? e per ultimo perchè è da preferire questa tv alle altre..????? grazie ancora per l'aiuto.....
il 505 ha in in più il tuner satellitare.
Io l'ho comprato online ma ritirato di persona a Roma., Molti Store lo fanno
ciao
come da titolo dovrei abbinare un lettore recorder dvd/blu ray a un televisore lcd hannspree da 25" wide quale mi consigliate?
Ciao...sono sempre io
ho una sony kdl-40ex500 e siccome non posso vedere gli mkv da usb sto valutando 2 diverse soluzioni
1)Convertire il file mkv in un dvd per poi poterlo leggere dal lettore DVD da tavolo...se procedessi in questa maniera quale sarebbe il miglior programma da utilizzare?Perderei molto di qualità?
oppure
2)Collegare il portatile alla TV tramite VGA (il portatile ha solo quella) e visualizzare l'mkv direttamente con un programma del PC.
Secondo voi quale sarebbe la miglior soluzione?anche perchè da come ho capito collegando il pc alla tv non potrei sfruttare la risoluzione full-hd della TV ma dovrei accontentarmi di quella del portatile (1366x768)...
Grazie a tt coloro che vorranno aiutarmi :)
mi consentite di dire che oggi il mio TV sembra vedersi meglio anche in SD :sofico:
Futura12
07-12-2010, 13:30
Ciao...sono sempre io
ho una sony kdl-40ex500 e siccome non posso vedere gli mkv da usb sto valutando 2 diverse soluzioni
1)Convertire il file mkv in un dvd per poi poterlo leggere dal lettore DVD da tavolo...se procedessi in questa maniera quale sarebbe il miglior programma da utilizzare?Perderei molto di qualità?
oppure
2)Collegare il portatile alla TV tramite VGA (il portatile ha solo quella) e visualizzare l'mkv direttamente con un programma del PC.
Secondo voi quale sarebbe la miglior soluzione?anche perchè da come ho capito collegando il pc alla tv non potrei sfruttare la risoluzione full-hd della TV ma dovrei accontentarmi di quella del portatile (1366x768)...
Grazie a tt coloro che vorranno aiutarmi :)
Un MKV solitamente è sui 10 e oltre GB,se lo riconverti in DVD l'unico risultato che avrai sarà quello di vedere un DVD...quindi alla fine non ha molto senso.
il mio EX500 l'ho collegato al pc e l'ho mappato a 1920x1080,anche il tuo portatile ce la fa sicuramente...ora tu vedi al max 1366x768 perchè è quella la risoluzione massima del tuo monitor,ma appena lo colleghi ad un monitor esterno ti dovrebbe apparire anche la FHD.
Althotas
07-12-2010, 13:34
Ciao...sono sempre io
ho una sony kdl-40ex500 e siccome non posso vedere gli mkv da usb sto valutando 2 diverse soluzioni
1)Convertire il file mkv in un dvd per poi poterlo leggere dal lettore DVD da tavolo...se procedessi in questa maniera quale sarebbe il miglior programma da utilizzare?Perderei molto di qualità?
oppure
2)Collegare il portatile alla TV tramite VGA (il portatile ha solo quella) e visualizzare l'mkv direttamente con un programma del PC.
Secondo voi quale sarebbe la miglior soluzione?anche perchè da come ho capito collegando il pc alla tv non potrei sfruttare la risoluzione full-hd della TV ma dovrei accontentarmi di quella del portatile (1366x768)...
Grazie a tt coloro che vorranno aiutarmi :)
La miglior soluzione per la riproduzione dei files video, ad oggi è quella di comprare un mediaplayer tipo WD TV, Popcorn, etc.
Ormai costano poco, vanno bene, e soprattutto vengono mantenuti aggiornati nel tempo (quelli di marca buona) come compatibilità di formati. Con un centinaio di euro ne trovi di validi, e poi si trovano anche usati. Natale è vicino, fatti (o fatti fare) un regalo :)
ps. riguardo al pc/notebook, le risoluzioni che hai a disposizione dipendono dalla scheda video, non dal display.
cassano92
07-12-2010, 13:35
mi avete convinto per l'ex500......potreste indicarmi un sito affidabile dove acquistarlo....???? grazie....
Un MKV solitamente è sui 10 e oltre GB,se lo riconverti in DVD l'unico risultato che avrai sarà quello di vedere un DVD...quindi alla fine non ha molto senso.
il mio EX500 l'ho collegato al pc e l'ho mappato a 1920x1080,anche il tuo portatile ce la fa sicuramente...ora tu vedi al max 1366x768 perchè è quella la risoluzione massima del tuo monitor,ma appena lo colleghi ad un monitor esterno ti dovrebbe apparire anche la FHD.
Intanto grazie delle risposte :) cmq è quello che pensavo anch'io solo che sul sito sony c'è messo che se il portatile non supporta la risoluzione full hd impostare la risoluzione su quella massima disponibile :stordita: ma se tu mi dici che si può impostare la risoluzione full-hd allora è tutto apposto :D
Futura12
07-12-2010, 13:40
Intanto grazie delle risposte :) cmq è quello che pensavo anch'io solo che sul sito sony c'è messo che se il portatile non supporta la risoluzione full hd impostare la risoluzione su quella massima disponibile :stordita: ma se tu mi dici che si può impostare la risoluzione full-hd allora è tutto apposto :D
Che scheda grafica ha il tuo portatile? mi sembra assurdo che non supporti la Full-HD su monitor esterno se è recente;)
che connessione utilizzerai la VGA o HDMI per collegare il portatile alla tv?
Beelzebub
07-12-2010, 13:41
Ciao...sono sempre io
ho una sony kdl-40ex500 e siccome non posso vedere gli mkv da usb sto valutando 2 diverse soluzioni
1)Convertire il file mkv in un dvd per poi poterlo leggere dal lettore DVD da tavolo...se procedessi in questa maniera quale sarebbe il miglior programma da utilizzare?Perderei molto di qualità?
oppure
2)Collegare il portatile alla TV tramite VGA (il portatile ha solo quella) e visualizzare l'mkv direttamente con un programma del PC.
Secondo voi quale sarebbe la miglior soluzione?anche perchè da come ho capito collegando il pc alla tv non potrei sfruttare la risoluzione full-hd della TV ma dovrei accontentarmi di quella del portatile (1366x768)...
Grazie a tt coloro che vorranno aiutarmi :)
Secondo me nessuna delle due... :stordita:
La riconversione degli mkv è una menata, soprattutto perchè nel 90% dei casi, se hai un mkv sarà in alta qualità, quindi o 720p o 1080p, quindi si parla di qualche Gb...
Io ti consiglierei di prendere un media player che abbia la porta HDMI e che supporti gli mkv (anche con codifica H.264) e la risoluzione 1080p, così ti levi da tutto. Se non hai particolari pretese per l'interfaccia grafica, ce ne sono dal costo abbastanza contenuto, come il WD HD TV. Altrimenti potresti valutare l'ipotesi di acquistare un nettop tipo l'Acer Aspire Revo o l'Asus Eeebox 1501, ma qui si parla di più di 300€.
Queste limitazioni nel supporto dei codec sono veramente un peccato, perchè la comodità di poter infilare una chiavetta direttamente nella tele o di collegarci un hd esterno al volo è veramente una figata... io lo uso spessissimo con file .mp4 ed è un valore aggiunto davvero notevole, considerando anche il fatto che nel mio caso è una funzione che ho "sbloccato" risparmiando i 100€ del modello di tv più costoso con la funzione già abilitata di default... :D
mi consentite di dire che oggi il mio TV sembra vedersi meglio anche in SD :sofico:
Guarda, dipende molto dai canali... Io ad esempio Rai 2 è il canale che vedo meglio in assoluto, mentre altri canali tipo La5 (non Canale 5 eh...), Italia1 e Rete4 si vedono una mezza schifezza...
Dipende anche da quanto è "nuovo" il tuo tv... Il mio ha iniziato a vedersi meglio dopo qualche giorno di utilizzo...
Quindi può essere benissimo! :D Anche se spesso l'"effetto placebo" è dietro l'angolo... :asd:
Che scheda grafica ha il tuo portatile? mi sembra assurdo che non supporti la Full-HD su monitor esterno se è recente;)
che connessione utilizzerai la VGA o HDMI per collegare il portatile alla tv?
VGA, come ho già detto anche a me sembra strano...è solo che ho letto così sul sito sony...cmq è una ati hd4570...
Futura12
07-12-2010, 13:46
VGA, come ho già detto anche a me sembra strano...è solo che ho letto così sul sito sony...cmq è una ati hd4570...
Ma il sito Sony è generico,loro lo dicono un po per tutti...non possono sapere se tu hai un portatile nuovo di zecca,o uno comprato 7-8 anni fa.:p
In ogni caso la 4570 è una scheda video recente e supporta il full-hd via VGA.
Althotas
07-12-2010, 13:53
Althotas....Quando vado in un negozio di informatica non vedo ombra di televisori, come mai? (cuttone)
Se è per quello, nei veri negozi di informatica non ci troverai nemmeno le varie fotocamere digitali, i telefonini, i gestori telefonici e tutto il resto, bensì solo PC e relative periferiche e software ;)
Si parlava di questo forum ed io ti ho citato un esempio reale e concreto. Il tuo deviante OT meriterebbe 3 gg di auto-sospensione ;) (che diventerebbero sicuramente 5 al tuo prossimo post, conoscendoti, e quindi.. "prima di postare rileggete bene e più volte prima di premere invio e, se vedete che c'è qualcosa che cozza col regolamento, editate".. pena mi auto-sospendo per 5 gg :D)
thedoors
07-12-2010, 13:55
mi avete convinto per l'ex500......potreste indicarmi un sito affidabile dove acquistarlo....???? grazie....
io l'ho preso da futek
oppure vai sul sicuro con redcoon!
ciao
Ciao a tt
ho da poco acquistato una sony kdl-40ex500 e con la ricerca automatica dei canali ho trovato rai hd, canale 5 hd e italia uno hd ma non ci sono la7 hd, la7 mosaico e rete 4 hd....sapreste dirmi come trovarli, a che frequenze sono o
Rete4 HD non c'è più.
Per chi è in switch off La7HD, mosaico, 3D ed MTV HD sono su MUX TIMB4 ch54 (frequenza 738Mhz).
beppespeed
07-12-2010, 14:15
nono io te lo assicuro (non ci guadagnerei nè smenerei a dirti cose non vere) che cambia proprio a vista d'occhio: io ho provato a mettere su rai 1 in SD e poi passare su raiHD subito dopo, i colori sono diventati più accesi-luminosi-intensi e poi moolto più nitida l'immagine (in SD c'erano i pixel a quadretti tipo dvx scadenti - ma non esageratamente scadenti, ancora nella norma - a schermo intero su pc)
poi ho provato anche a vedere un dvx 1280x760 a circa 1300kbit/s e 25 fps se nn sbaglio (naruto:D) tramite USB e ho notato qualche incertezza: sembrava che le immagini non si aggiornassero in tempo una consecutivamente all'altra (es. se c'è una linea si vedeva tipo effetto scalino ovvero la linea si:
-_
...-_
non così tanto ovviamente (è quello che ho potuto fare meglio x far avere l'idea):D ..cmq a vista d'occhio si notava (accade sullo sfondo immagini, se non ci si concentra sul primo piano si nota)
non capisco perchè non ho visto differenze...:mbe:
VGA, come ho già detto anche a me sembra strano...è solo che ho letto così sul sito sony...cmq è una ati hd4570...
si ma non è sbattimento? poi l'audio cone lo senti? o da pc o ci colleghi qualcosa di esterno....se ti interessano gli mkv senza doverli assolutamente riconvertire ti consiglierei un samsung c550....ne ho provati una decina e vanno tutti da usb...l'unica cosa è che se vuoi i sottotitoli devi demuxare il .srt e rinominarlo con lo stesso nome dell mkx rimuxato
EDIT: scusa ho riletto bene ed effettivamente la tv ce l'hai già...sorry
eureka63
07-12-2010, 14:58
Ecco un mio riepilogo (che man mano aggiorno) dei vari TV 32" LCD consigliati in questo momento:
SONY KDL-32EX500 (http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1115KDLEX500.pdf) (€ 435..775 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_kdl-32ex500.aspx)) ill. CCFL
Toshiba 32XV733G (http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/32XV733G) (€ 480..520 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32xv733&id=320)) ill. CCFL
Samsung LE32C650L1P (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE32C650L1PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail) (€ 440..770) ill. CCFL
Philips 32PFL5605M/08 (http://www.p4c.philips.com/files/3/32pfl5605m_08/32pfl5605m_08_pss_ita.pdf), modello nuovo con iTV ed MHP (€ 520..640), ill. Direct LED
Philips 32PFL5605H/12 (http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5605h_12/32pfl5605h_12_pss_ita.pdf), modello precedente senza iTV ed MHP (€ 510..580), ill. Direct LED
I nomi sono i link alle rispettive brochure :read: mentre il prezzi rimandano a trova prezzi :read: .
Scusate, mi sono perso nelle sigle ... :(
L'elenco dei consigliati a 32" LCD era, se non erro
SONY KDL-32EX500
Toshiba XV733
Samsung C650
Philips 32PFL5605H/12 <-- GRAZIE NICKDC
come sarebbe bello avere un piccolo elenco per i 40 led e 40 led 3d.
eureka63
07-12-2010, 15:18
cancellato
Se è per quello, nei veri negozi di informatica non ci troverai nemmeno le varie fotocamere digitali, i telefonini, i gestori telefonici e tutto il resto, bensì solo PC e relative periferiche e software ;)
Si parlava di questo forum ed io ti ho citato un esempio reale e concreto. Il tuo deviante OT meriterebbe 3 gg di auto-sospensione ;) (che diventerebbero sicuramente 5 al tuo prossimo post, conoscendoti, e quindi.. "prima di postare rileggete bene e più volte prima di premere invio e, se vedete che c'è qualcosa che cozza col regolamento, editate".. pena mi auto-sospendo per 5 gg :D)
Non hai capito. Non m'interessano le fotocamere...non son di mia competenza queste sezioni. Ma allora ripeto: le fotocamere digitali hanno un'attinenza notevole col pc, i televisori no! Punto. Anche gli admin la pensano così (infatti in 10 anni, questo sito non ha mai fatto un solo test sui televisori...sui monitor per pc....tanti). E cmq io sto sul pezzo: televisori e riga. Bene la loro dipendenza dal pc è pressochè nulla, parlando in larga scala. Rileggiti lo stralcio postato dal collega sacd, visto che stai polemizzando ed ironizzando ancora pubblicamente. E ricordati che hai promesso di non andare più OT. Bene me la sono scritta sta cosa, che è una buona notizia; staremo a vedere. Intanto aspetto il parere decisionale dei mod informati su queste ultime pagine. La vedo grigia per alcuni. Per finire rispondo a chi ha parlato di usare il regolamento in modo elastico. Affermazione di un qualunquismo infinito perchè le regole dicono quello che, in un forum di un sito commerciale, si può o non si può fare. L'elasticità, intesa come permissività quando si varca il limite, è impossibile da attuare, perchè creerebbe solo dei precedenti che significa: sei andato OT? Ci passo sopra perchè uso elasticità...ecco allora che molti utenti si sentirebbero autorizzato ad andare OT. Hai spammato un e-shop? Ma dai...non facciamoci caso....ed ecco che si crea un altro precedente. CHIARO? Saluti.
non capisco perchè non ho visto differenze...:mbe:
Nemmeno io le ho viste quando ho collegato il 32c550 di mio papà, probabilmente perchè la trasmissionein quel momento non era HD?
mi consentite di dire che oggi il mio TV sembra vedersi meglio anche in SD :sofico:
Sei OT e te lo concedo per una volta sola. Per altri post in merito c'è avmagazine.
Restless
07-12-2010, 15:51
Esistono delle unità che riproducono via usb-key, con uscita hdmi (in pratica un lettore multimediale senza lettore dvd), e ovviamente che riescano a riprodurre filmati di dimensioni da (almeno) 720p? (scusate per l'ot)
grazie in anticipo. ;)
Raga qualcuno mi dice il miglior config per GT5 su 32EX500?!
Ne ho provati un po' ma nessuno è indicato per il gaming! :mbe:
revenge72
07-12-2010, 16:07
Esistono delle unità che riproducono via usb-key, con uscita hdmi (in pratica un lettore multimediale senza lettore dvd), e ovviamente che riescano a riprodurre filmati di dimensioni da (almeno) 720p?
Certo che esistono... esiste persino una sezione dedicata in questo forum, chiedi li ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
Ciao
Ciao,
sono alla ricerca di un tv 46 pollici e, dopo aver letto qua e la nel forum ed averlo visto anche in negozio, sarei intenzionato ad acquistare un sony kdl46ex500 (l'ho trovato a 759 euro online).
L'unico problema è il prezzo...
Sapete indicarmi un tv 46 di qualità simile all'ex500 ma che costi un po meno?
L'utilizzo che ne farò è: play3, SD, blu ray
Grazie
RobbyBtheOriginal
07-12-2010, 16:29
grazie per la risposta.....ma tra quelli che mi hai elencato il migliore presumo sia ex500 giusto????.....poi un altra curiosità essendo non proprio convinto dell'acquisto online, e visto che purtroppo pare che questa tv sia "disponibile" solo in rete, la variante ex505 in cosa differisce, se differisce dall'altra.....come prestazioni sono identiche...???? e per ultimo perchè è da preferire questa tv alle altre..????? grazie ancora per l'aiuto.....
l'ex500 e l'ex505 sono praticamente identici, solo che il secondo ha il tvSAT, ovvero tramite una CAM ci metti la scheda che andrebbe in un decoder satellitare esterno e ti vedi per esempio sky senza decoder (ovviamente questo fa costare qualche centinaio di euro in + l'ex505)
DOMANDA: i migliori e-shop affidabili soprattutto per l'acquisto del 32ex500 ?? (se ne mettete più di uno di può se non erro):D
questione OT: direi che a me han dato fastidio le richieste sui plasma dato che non mi interessavano oltre che intasare il tutto (es. questa marca modello va bene me la consigliate bla bla), ma d'altra parte le nozioni sulle caratteristiche dei plasma rispetto agli lcd mi hanno veramente interessato e aperto la mente ad altre scelte.. tutto qui
p.s: per favore non chiudete questo tread è veramente interessante e senza di esso avrei scelto una ciofega di tv smenandoci anche soldi rispetto alle mie esigenze:)
thedoors
07-12-2010, 16:58
DOMANDA: i migliori e-shop affidabili soprattutto per l'acquisto del 32ex500 ?? (se ne mettete più di uno di può se non erro):D
vai su shoppydoo e leggi i pareri..
oppure il solito ottimo, a detta di tutti, redcoon.
ciao
Ciao,
sono alla ricerca di un tv 46 pollici e, dopo aver letto qua e la nel forum ed averlo visto anche in negozio, sarei intenzionato ad acquistare un sony kdl46ex500 (l'ho trovato a 759 euro online).
L'unico problema è il prezzo...
Sapete indicarmi un tv 46 di qualità simile all'ex500 ma che costi un po meno?
L'utilizzo che ne farò è: play3, SD, blu ray
Grazie
Come rapporto qualità/prezzo l'EX500 e' veramente superbo, quindi ad occhio direi che no, non ce ne sono tv di qualità uguale ma che costano meno :)
(E pensare che io ho preso il mio 40'' a 1000 euro :cry: )
PS: Pregherei tutti per favore di finire gli OT, mi dispiacerebbe che anche questo thread venisse chiuso :(
beppespeed
07-12-2010, 17:12
Come rapporto qualità/prezzo l'EX500 e' veramente superbo, quindi ad occhio direi che no, non ce ne sono tv di qualità uguale ma che costano meno :)
(E pensare che io ho preso il mio 40'' a 1000 euro :cry: )
Con la spedizione alla fine verrebbe circa 800€..ho visto precedentemente che si era parlato bene di Toshiba,Sharp e forse Philips...per spendere un pò meno non c'e' nulla 46" che si avvicini a questo Sony?
Anche per me gli utilizzi sarebbero gli stessi...Canali in chiaro DT,play3/pc...
se è così ottimo mi sa che anche tra un mese dovrò prendere questo allora...pensavo di spendere un pò meno...senò illuminatemi:)
messaggero57
07-12-2010, 17:14
l'ex500 e l'ex505 sono praticamente identici, solo che il secondo ha il tvSAT, ovvero tramite una CAM ci metti la scheda che andrebbe in un decoder satellitare esterno e ti vedi per esempio sky senza decoder (ovviamente questo fa costare qualche centinaio di euro in + l'ex505)
Mi rifaccio vivo dopo un po' perché tra influenza e switch-off lombardo sono stato preso.
E' vero che la serie EX505 ha in più il tuner satellitare, ma non mi risulta esista una CAM apposita per SKY. Esiste quella di TIVU' SAT, cioè la piattaforma satellitare della RAI, Mediaset e la7, più altri canali locali ed internazionali gratuiti. Per SKY occorre il loro decoder.
messaggero57
07-12-2010, 17:19
Leggo con terrore che anche questo thread potrebbe essere chiuso per problemi vari! :( :muro: E no eh! A chi darò consigli e con chi scambierò opinioni sugli LCD, senza contare che a breve ci sarà l'infornata dei modelli 2011!!! :cry:
RobbyBtheOriginal
07-12-2010, 17:31
Mi rifaccio vivo dopo un po' perché tra influenza e switch-off lombardo sono stato preso.
E' vero che la serie EX505 ha in più il tuner satellitare, ma non mi risulta esista una CAM apposita per SKY. Esiste quella di TIVU' SAT, cioè la piattaforma satellitare della RAI, Mediaset e la7, più altri canali locali ed internazionali gratuiti. Per SKY occorre il loro decoder.
sisi scusa ho detto una baggianata io, hai fatto bene a correggermi !! ..ho fatto un esempio un poco maluccio:ops2:
si è fatto per vedere il satellite come spieghi giustamente te;)
scusate tutti:Prrr:
DioBrando
07-12-2010, 17:45
cut
visto che sei tu il titolare del thread, come è stato suggerito varie volte pagine indietro, perché non sistematizzarlo con un'indicazione di massima dei modelli consigliati per fascia di prezzo e tecnologia magari, da inserire nel primo post?
Si risparmierebbero molte delle domande trite e ritrite ed il thread diventerebbe tutto molto più gestibile (oltre al fatto che di solito il thread stickati sono organizzati proprio in questo modo per facilitarne la fruizione).
Possiamo anche stilare l'elenco qui tutti insieme e poi lasciarti solo il lavoro del copia&incolla.
Che dici? :)
eureka63
07-12-2010, 17:51
vai su shoppydoo e leggi i pareri.. Anche Ciao, Trova Prezzi, ecc ma tutti i negozi on-line più "opinionati" hanno anche tutta una serie di opinioni negative ... :mc: uffa! :rolleyes: Sono sempre più orientato sul Sony, ma non so dove prenderlo ...
thedoors
07-12-2010, 17:55
Anche Ciao, Trova Prezzi, ecc ma tutti i negozi on-line più "opinionati" hanno anche tutta una serie di opinioni negative ... :mc: uffa! :rolleyes: Sono sempre più orientato sul Sony, ma non so dove prenderlo ...
?? come sarebbe? lo vendono tutti.
io l'ho preso da futek, tutto ok per me.
DioBrando
07-12-2010, 17:57
Anche Ciao, Trova Prezzi, ecc ma tutti i negozi on-line più "opinionati" hanno anche tutta una serie di opinioni negative ... :mc: uffa! :rolleyes: Sono sempre più orientato sul Sony, ma non so dove prenderlo ...
a me gli excolleghi di MW avevano consigliato Affaris**p.
Penso comprerò anche io lì dato che sul peperoncino non è più a listino...
Dark Schneider
07-12-2010, 17:59
Ragazzi alla fine ho preso il Samsung 32LEC550. Prima impressioni: molto soddisfatto. Con la PS3 si vede molto bene, i blueray tipo Avatar sono fantastici. Ed anche la tv con i canali a bassa definizione e i divx di media risoluzione paiono rendere piuttosto bene. :)
Volevo chiedere, visto che una delle porte USB può ospitare una chiavetta usb Wifi, cosa che mi fa molto gola...ma è necessaria proprio la chiavetta Samsung wifi citata nel manuale oppure funzionano anche altre marche?
ilratman
07-12-2010, 18:08
Ciao,
sono alla ricerca di un tv 46 pollici e, dopo aver letto qua e la nel forum ed averlo visto anche in negozio, sarei intenzionato ad acquistare un sony kdl46ex500 (l'ho trovato a 759 euro online).
L'unico problema è il prezzo...
Sapete indicarmi un tv 46 di qualità simile all'ex500 ma che costi un po meno?
L'utilizzo che ne farò è: play3, SD, blu ray
Grazie
Qualità non va daccordo con risparmio soprattutto su queste dimensioni.
L'unica alternativa è il toshiba 46xv733.
Cmq se non posso spendere spendo bene e scendo di dimensione.
Prendi un 40ex500.
Raga qualcuno mi dice il miglior config per GT5 su 32EX500?!
Ne ho provati un po' ma nessuno è indicato per il gaming! :mbe:
Nessuno sa aiutarmi?? :stordita:
visto che sei tu il titolare del thread, come è stato suggerito varie volte pagine indietro, perché non sistematizzarlo con un'indicazione di massima dei modelli consigliati per fascia di prezzo e tecnologia magari, da inserire nel primo post?
Si risparmierebbero molte delle domande trite e ritrite ed il thread diventerebbe tutto molto più gestibile (oltre al fatto che di solito il thread stickati sono organizzati proprio in questo modo per facilitarne la fruizione).
Possiamo anche stilare l'elenco qui tutti insieme e poi lasciarti solo il lavoro del copia&incolla.
Che dici? :)
L'idea di una 1.a pagina esaustiva e semplificante non è nuova, e difatti avevo lasciato lo spazio per farlo. Ma nel campo tv è un lavoraccio, in quanto ogni 3x2 escono modelli nuovi. Poi ho intenzione di aprirne uno nuovo dei 3d sui tv lcd (lasciando il link consultabile di questo) in quanto quello presente è già troppo grande ed il tecnico del forum (ediva82) gradirebbe uno snellimento dei 3d esagerati nelle varie sezioni.
Sarebbe davvero ottimo aprire un nuovo thread sulle TV LCD. Io sono pronto a contribuire con immagini, varie recensioni dei modelli, consigli... insomma, tutto quello che deve essere messo in prima pagina.
Consiglio
07-12-2010, 18:20
Io son d'accordo e pronto a collaborare ;)
ilratman
07-12-2010, 18:29
L'idea di una 1.a pagina esaustiva e semplificante non è nuova, e difatti avevo lasciato lo spazio per farlo. Ma nel campo tv è un lavoraccio, in quanto ogni 3x2 escono modelli nuovi. Poi ho intenzione di aprirne uno nuovo dei 3d sui tv lcd (lasciando il link consultabile di questo) in quanto quello presente è già troppo grande ed il tecnico del forum (ediva82) gradirebbe uno snellimento dei 3d esagerati nelle varie sezioni.
Io avrei buttato giù qualcosa seguendo la traccia di messaggero57, se dici provo a postarla o te la mando in pm così ci pensi anche se devo ancora finirla.
Ovviamente ogni 6mesi andrà aggiornata se non addirittura rifatta completamente.
Ok...Messaggero era già al corrente da tempo. Penso di aprire il nuovo thread ufficiale prima di Natale...poi stabiliremo un gruppetto di collaboratori competenti per impostare e tenere le 4 pagine iniziali al meglio. Per adesso ringrazio quelli che si mostrano (e si mostreranno) disponibili al progetto. Quelle 4 pagine dovranno diventare un riferimento....assoluto :cool: Per esempio 4 pagine iniziali, ognuna aperta da un utente adeguato che la curerà per 4 diverse mansioni che dovranno essere in sinergia tra loro, con scambio di pvt tra i 4 operatori. Se avete altre idee, postatele pure.
Danziga88
07-12-2010, 18:44
Ho finalmente comprato la tv nuova!:D
dopo un po di tempo qui su questo thread avevo pensato di comprare la philips 32 5405 pero poi ho visto in offerta in un grande magazzino la 32" PFL5605 a 450 euro e allora sono schizzato a comprarla.
per farla breve mi ero reso conto che il pannello aveva dei difetti, pixel bruciati , macchie verdi, aloni sullo sfondo e allora stamattina me lo hanno sostituito senza problemi!
tornando al tv è davvero molto bello sono molto soddisfatto oggi ho visto my name is earl (serie tv che mi piace) in HD su italia1 ed è veramente una gioia per gli occhi!
l unica cosa che non ho risolto è che se metto un DIVX sulla chiavetta e la riproduco col tv l audio è in ritardo rispetto al video
allora ho provato a fare l aggiornamento ma non riesco a farlo partire! ho seguito le istruzioni ma non ce verso di farlo andare!
Any suggestion? (suggerimenti?):p
ho un televisore lcd della hannspree da 25" wide con quale dvd recorder/blu ray posso abbinarlo secondo te?Nota che lo devo mettere in camera!!!
bomber76
07-12-2010, 18:55
Ciao ragazzi e' un po' che non ci si vede...questo vuol dire che la Tv non mi ha dato mai problemi. Ho comprato la PS3 da affiancare alla mia 40EX500 :D
Qualcuno di voi che ha entrambi, puo' dirmi come si comporta come input lag?
Essendo un regalo di natale, la colleghero' il giorno 25 :muro: avrei piacere di qualche consiglio su impostazioni e robe varie..grazie a tutti ;)
Ah mi sono dimenticato... :D
Da quando ho acquistato la Tv, ho sempre usato Ps3MediaServer per vedere gli .Mkv, ora con la PS3 avro' dei vantaggi per la visione oppure no?
Grazie ancora ;)
Nessuno sa' dirmi qualcosa in merito?
Ciao a tutti!:D
ho bisogno di un consiglio,devo comprare una tv per mio padre,e non riesco a trovare un modello che mi convinca più degli altri!
dovrebbe essere 40'' led e possibilmente non 3d,visto che non sarebbe utilizzato,budget circa 800€,
cosa mi consigliate?
grazie
scusate se mi auto-quoto :D
Ok...Messaggero era già al corrente da tempo. Penso di aprire il nuovo thread ufficiale prima di Natale...poi stabiliremo un gruppetto di collaboratori competenti per impostare e tenere le 4 pagine iniziali al meglio. Per adesso ringrazio quelli che si mostrano (e si mostreranno) disponibili al progetto. Quelle 4 pagine dovranno diventare un riferimento....assoluto :cool: Per esempio 4 pagine iniziali, ognuna aperta da un utente adeguato che la curerà per 4 diverse mansioni che dovranno essere in sinergia tra loro, con scambio di pvt tra i 4 operatori. Se avete altre idee, postatele pure.
Ovviamente considerami disponibile ;)
cassano92
07-12-2010, 19:29
Salve a tutti, ho fatto un giro da MW.....e c'erano parecchie cose interessanti....innanzitutto c'era philips 40" 5605 in offerta da 899 a 599...solo che erano finiti....e poi ho trovato finalmente il sony 32 ex505 a 499....!!!!!!!!! mi sembra un ottimo prezzo visto che io ero orientato sull'ex500...ma dato che è introvabile e che l'ex 505 è praticamente uguale, va bene eccome.....un altra cosa, ma fra questo philips e il sony il migliore qual'è....?????? ed è buono come prezzo il sony....?????
ilratman
07-12-2010, 19:36
Salve a tutti, ho fatto un giro da MW.....e c'erano parecchie cose interessanti....innanzitutto c'era philips 40" 5605 in offerta da 899 a 599...solo che erano finiti....e poi ho trovato finalmente il sony 32 ex505 a 499....!!!!!!!!! mi sembra un ottimo prezzo visto che io ero orientato sull'ex500...ma dato che è introvabile e che l'ex 505 è praticamente uguale, va bene eccome.....un altra cosa, ma fra questo philips e il sony il migliore qual'è....?????? ed è buono come prezzo il sony....?????
Ex505 è superiore al philips e a quel prezzo è da prendere al volo prima che finisca.
Anzi non capisco come tu non lo abbia già preso. ;)
cassano92
07-12-2010, 19:42
Ex505 è superiore al philips e a quel prezzo è da prendere al volo prima che finisca.
Anzi non capisco come tu non lo abbia già preso. ;)
e lo so...solo che era tardi e c'era confusione.....cmq giovedì mattina sarà mio....sperando che ce ne siano....quindi mi confermi che è buono come tv....e sopratutto le prestazioni sono uguali all'ex 500....nn vorrei avere sorprese....
Ovviamente considerami disponibile ;)
Arruolato :)
Ragazzi alla fine ho preso il Samsung 32LEC550. Prima impressioni: molto soddisfatto. Con la PS3 si vede molto bene, i blueray tipo Avatar sono fantastici. Ed anche la tv con i canali a bassa definizione e i divx di media risoluzione paiono rendere piuttosto bene. :)
Volevo chiedere, visto che una delle porte USB può ospitare una chiavetta usb Wifi, cosa che mi fa molto gola...ma è necessaria proprio la chiavetta Samsung wifi citata nel manuale oppure funzionano anche altre marche?
Nilox 16NX090104001 25€
eureka63
07-12-2010, 19:53
?? come sarebbe? lo vendono tutti.
io l'ho preso da futek, tutto ok per me.
A leggere le opinioni negative diffuse su tutti gli shop on line sembra che nessuno abbia magazzino e pescano tutti dagli stessi grossisti. Va a fortuna. Con un Sony che non c'è in negozio ho paura di prendemmi una fregatura.
Leggo con terrore che anche questo thread potrebbe essere chiuso per problemi vari! :( :muro: E no eh! A chi darò consigli e con chi scambierò opinioni sugli LCD, senza contare che a breve ci sarà l'infornata dei modelli 2011!!! :cry:
Questo thread non sarà chiuso proprio per nulla, vista la correttezza che contraddistingue i risponditori principali. Anzi...preparati ad essere uno dei collaboratori ufficiali per la cura di una delle 3 o 4 pagine iniziali "riservate" del nuovo thread che aprirò probabilmente la prox settimana con le dovute informazioni d'apertura ed il link a questo thread consultabile. Poi ognuna delle 3/4 pagine sarà aperta da un utente preparato e ferrato in una determinata serie di argomenti e dovrà collaborare in simbiosi con gli altri 2 per comporre un unico mosaico d'informazioni sui televisori lcd con tutto il...corredo necessario, ed aggiornabile di tanto in tanto.
Ho comprato il 32c6000, volevo sapere, come posso collegarlo per farlo andare su internet?
Ho comprato il 32c6000, volevo sapere, come posso collegarlo per farlo andare su internet?
Cavo di rete collegato ad un modem router...
Dionysus
07-12-2010, 22:42
Certo che potresti vederli, basterà selezionare nel TV l'ingresso al quale verrà collegato il video-recorder. A quel punto, il segnale inviato al display e poi visualizzato, sarà quello del decoder del video-recorder, quindi se quel decoder è un DVB-T2 e le trasmissioni pure, le vedrai normalmente al pari di tutte le altre. Fai finta che il video-recorder sia un semplice decoder collegato ad un ingresso HDMI, e ti riuscirà più facile capire il concetto :)
Ovviamente, in quel caso dovrai usare il telecomando del video-recorder per cambiare i canali. Al pari di qualunque altra periferica esterna collegata al TV.
Perfetto, gentilissimo. Non sapevo di questa possibilità, e per questo, avendo visto che il nuovo Toshiba wl768 integra già il decodificatore per il t2 ma che complessivamente non pare 'sto gran tv, iniziavo a pensare, pur riluttante (ché qui a Genova il digitale terrestre dovrebbe subentrare a inizio 2011), di aspettare ancora l'uscita di qualche altro nuovo modello del 2011 per vedere se anche altri lo integreranno (ché in giro non ho trovato anticipazioni al riguardo): ma, ora che ho scoperto 'sta cosa, posso anche risolvermi a comprare finalmente il tv (anche se un po' indeciso tra 40hx800 e 40nx710...) e pensare al t2 quando mi comprerò il lettore blu-ray.
Grazie ancora! :)
superkoala
07-12-2010, 22:53
Salve a tutti, ho fatto un giro da MW.....e c'erano parecchie cose interessanti....innanzitutto c'era philips 40" 5605 in offerta da 899 a 599...solo che erano finiti....e poi ho trovato finalmente il sony 32 ex505 a 499....!!!!!!!!!
Argh... ma sei sicuro????
:eek:
Sul sito "Compra on line" di MW costa 699...
:mbe:
superkoala
07-12-2010, 22:59
Qualità non va daccordo con risparmio soprattutto su queste dimensioni.
L'unica alternativa è il toshiba 46xv733.
Cmq se non posso spendere spendo bene e scendo di dimensione.
Prendi un 40ex500.
A proposito di dimensioni, tra un 32ex505 e un 37ex504, quale consiglieresti?
:rolleyes:
Cambia solo la dimensione o ci sono differenze qualitative?
:confused:
ilratman
07-12-2010, 22:59
Argh... ma sei sicuro????
:eek:
Sul sito "Compra on line" di MW costa 699...
:mbe:
ogni tanto i negozi mediaworld fanno offerte locali, magari il punto vendita aveva qualche ex505 che è troppo che hannoin casa e deve darli via.
ilratman
07-12-2010, 23:01
A proposito di dimensioni, tra un 32ex505 e un 37ex504, quale consiglieresti?
:rolleyes:
Cambia solo la dimensione o ci sono differenze qualitative?
:confused:
cambia il pannello
32" pannello samsung nel 99% dei casi
37" pannello auo nel 100% dei casi
meglio il 32", anche se il 37" non è certo pessimo.
eureka63
07-12-2010, 23:13
Secondo me, meglio chiudere il thread qui e spostarlo su AV Magazine. Non c'è tutta questa manodopera per tenere due forum aggiornati sullo stesso argomento e in più di la c'è specificità e possibilità di approfondire i vari modelli. Sposterei tutti i topic dedicati al video editing, codec, ecc. Volendo invece tenerlo suggerisco un thread nuovo all'anno: TV LCD 2011, TV LCD 2012, ecc. Questo diventerebbe TV LCD 2003-2010.
DioBrando
08-12-2010, 00:26
Salve a tutti, ho fatto un giro da MW.....e c'erano parecchie cose interessanti....innanzitutto c'era philips 40" 5605 in offerta da 899 a 599...solo che erano finiti....e poi ho trovato finalmente il sony 32 ex505 a 499....!!!!!!!!! mi sembra un ottimo prezzo visto che io ero orientato sull'ex500...ma dato che è introvabile e che l'ex 505 è praticamente uguale, va bene eccome.....un altra cosa, ma fra questo philips e il sony il migliore qual'è....?????? ed è buono come prezzo il sony....?????
scusa MW di...?
Althotas
08-12-2010, 00:55
Perfetto, gentilissimo. Non sapevo di questa possibilità, e per questo, avendo visto che il nuovo Toshiba wl768 integra già il decodificatore per il t2 ma che complessivamente non pare 'sto gran tv, iniziavo a pensare, pur riluttante (ché qui a Genova il digitale terrestre dovrebbe subentrare a inizio 2011), di aspettare ancora l'uscita di qualche altro nuovo modello del 2011 per vedere se anche altri lo integreranno (ché in giro non ho trovato anticipazioni al riguardo): ma, ora che ho scoperto 'sta cosa, posso anche risolvermi a comprare finalmente il tv (anche se un po' indeciso tra 40hx800 e 40nx710...) e pensare al t2 quando mi comprerò il lettore blu-ray.
Grazie ancora! :)
Figurati, una mano l'ho sempre data volentieri a tutti, quando mi è stato possibile.
Toshiba va elogiata per aver integrato il decoder DVB-T2 in quel modello (avevo letto anch'io la recensione su dday), e mi auguro che tale scelta verrà fatta anche per molti modelli futuri, e che venga seguita anche dagli altri produttori. Se da un lato è presumibile che da noi ci vorrà qualche anno prima che il DVB-T2 venga adottato, e che comunque, a quel punto, si potranno poi acquistare decoder esterni o video-recorder per poterne usufruire, dall'altro lato c'è gente che non ama usare telecomandi diversi, specie se con quello originale del proprio TV si trova molto bene (io sono uno di quelli :)).
Riguardo all'utilizzo di un video-recorder nel modo che ti avevo descritto, se vuoi essere sicuro al 100% ti suggerisco, per esempio, di scaricare il manuale di un modello attuale (anche non DVB-T2), e di verificare l'operatività di quel tipo, che è sicuramente descritta. Io, attualmente, non ne possiedo uno, e mi ero basato su antichi ricordi di quando usavo il vecchio videoregistratore abbinato ad un CRT. Non vedo, però, come la cosa non potrebbe funzionare (selezionando l'ingresso del TV al quale è collegato il video-recorder), ma se vuoi verificare sul manuale, o chiedere a qualcuno che ne possiede uno, male non sarà :)
Cavo di rete collegato ad un modem router...
Ma avrebbe un suo browser per la navigazione oppure collegato e basta a non si sa quale scopo?
Ma avrebbe un suo browser per la navigazione oppure collegato e basta a non si sa quale scopo?
L'internet tv di solito è la predisposizione del tv con alcuni gadget (cioè delle icone cliccabili predefinite tipo "youtube" che ti rimanda appunto sul sito del gadget).
Il fatto che la tv abbia la presa di rete non significa necessariamente che abbia l'internet tv
E cosa posso fare per poter navigare su internet usando la tv piuttosto che il mac? Faccio prima a collegarlo via HDMI?
RobbyBtheOriginal
08-12-2010, 10:31
Salve a tutti, ho fatto un giro da MW.....e c'erano parecchie cose interessanti....innanzitutto c'era philips 40" 5605 in offerta da 899 a 599...solo che erano finiti....[B]e poi ho trovato finalmente il sony 32 ex505 a 499[B]....!!!!!!!!! mi sembra un ottimo prezzo visto che io ero orientato sull'ex500...ma dato che è introvabile e che l'ex 505 è praticamente uguale, va bene eccome.....un altra cosa, ma fra questo philips e il sony il migliore qual'è....?????? ed è buono come prezzo il sony....?????
dove l'hai trovato ?? ..io lo prenderei al volo a trovarlo anche xkè sto impazzendo a prendere online il 32ex500 che alla fine viene intorno a quella cifra, tra spese di spedizione e modalità di pagamento !!
cassano92
08-12-2010, 10:55
putroppo non l'ho preso più in quanto era disponibile solo quello esposto......ora siamo punto e a capo.....ma i pannelli cambiano anche nella versione 504, 505, cioè se volessi prendere un 37 o 504 o 505, vale lo stesso fatto del 500, e cioè che i pannelli del 37 sono scadenti....?????.....e che altro mi consigliereste sempre rimanendo max nei 700.....
Campioni del Mondo 2006!!
08-12-2010, 10:56
Ragazzi, ma il KDL-32NX500 com'è? molto peggio dell'ex?
thedoors
08-12-2010, 11:29
Salve a tutti, ho fatto un giro da MW.....e c'erano parecchie cose interessanti....innanzitutto c'era philips 40" 5605 in offerta da 899 a 599...solo che erano finiti....e poi ho trovato finalmente il sony 32 ex505 a 499....!!!!!!!!! mi sembra un ottimo prezzo visto che io ero orientato sull'ex500...ma dato che è introvabile e che l'ex 505 è praticamente uguale, va bene eccome.....un altra cosa, ma fra questo philips e il sony il migliore qual'è....?????? ed è buono come prezzo il sony....?????
prendilo di corsaaaaaa
io ho pagato il 32ex500 470 euro... il 505 in genere si trova sui 650/700 euro
prendilo ORA!!!
cassano92
08-12-2010, 11:31
prendilo di corsaaaaaa
io ho pagato il 32ex500 470 euro... il 505 in genere si trova sui 650/700 euro
prendilo ORA!!!
si ma come ho scritto sopra è l'ultimo esposto che vendono.....
eureka63
08-12-2010, 12:11
si ma come ho scritto sopra è l'ultimo esposto che vendono.....
dove? Io ho trovato il philips 32" 5605H in offerta a 549.
superkoala
08-12-2010, 12:22
prendilo di corsaaaaaa
io ho pagato il 32ex500 470 euro... il 505 in genere si trova sui 650/700 euro
prendilo ORA!!!
Secondo me, a gennaio (nei negozi) si troverà a prezzi decisamente più bassi!!!
;)
RobbyBtheOriginal
08-12-2010, 13:05
domande riguardo i sony:
1- il modello 32ex500 è di quest'anno o + vecchio ?? così da poterlo trovare ancora a gennaio ..avevo intenzione di aspettare gennaio x il 32ex505 se i prezzi calano nei negozi come dice superkoala
2- in internet per il 32ex500 pagando con contrassegno con tutto comprese spedizioni varie (o a domicilio o con ritiro presso punto di ritiro) viene intorno alle 490€, è un buon prezzo ??
per il philips pfl5605h:
3- è normale che ogni tanto il formato dell'immagine cambi da sola; è dovuto alla tv o a chi trasmette ?? (avendo impostato formato immagine: schermo pieno)
4- quando voglio fare la ricerca canale x il digitale mi esce di mettere tipo il codice pin, ma non è scritto da nessuna parte !!:Mbè?: come faccio !??:Confused:
5- che tasti devo premere per visualizzare che tipo di pannello monta il tv ??
grazie mille :)
p.s: con il segnale HD le pecche sul calcio non si notano più come per SD
Consiglio
08-12-2010, 13:12
Secondo me, a gennaio (nei negozi) si troverà a prezzi decisamente più bassi!!!
;)
Meno di 450€ sicuramente no...:D
fabrizio1980
08-12-2010, 14:31
domande riguardo i sony:
1- il modello 32ex500 è di quest'anno o + vecchio ?? così da poterlo trovare ancora a gennaio ..avevo intenzione di aspettare gennaio x il 32ex505 se i prezzi calano nei negozi come dice superkoala
2- in internet per il 32ex500 pagando con contrassegno con tutto comprese spedizioni varie (o a domicilio o con ritiro presso punto di ritiro) viene intorno alle 490€, è un buon prezzo ??
per il philips pfl5605h:
3- è normale che ogni tanto il formato dell'immagine cambi da sola; è dovuto alla tv o a chi trasmette ?? (avendo impostato formato immagine: schermo pieno)
4- quando voglio fare la ricerca canale x il digitale mi esce di mettere tipo il codice pin, ma non è scritto da nessuna parte !!:Mbè?: come faccio !??:Confused:
5- che tasti devo premere per visualizzare che tipo di pannello monta il tv ??
grazie mille :)
p.s: con il segnale HD le pecche sul calcio non si notano più come per SD
Posso risponderti per quanto riguarda il philips...
3- La cosa è normale perchè dipende da come viene trasmessa l'immagine
4- il pin è 8888
5- il pannello che monta è lo sharp...
Volevo inoltre chiedere una cosa al forum...quale è la probabilità di beccare tv con dei pixel bruciati? perchè sabato scorso ho comprato il philips in questione (5605h/08)...Quando sono andato a casa ho visto che aveva 1 pixel bruciato, sono tornato dal rivenditore e gli ho detto se poteva cambiarmelo...me lo ha sostituito dicendomi che cmq mi aveva fatto un favore per la solita storia che ci vorrebbere + pixel bruciati, almeno 3...morale della favola l'altro che ho preso ne ha 2 di pixel bruciati...sono estremamente amareggiato e non so cosa fare...a sto punto comincio a pensare che tutta la partita di tv sia fallata...:-(
ilratman
08-12-2010, 14:45
mai vista una tv con pixel bruciati e non ne ho quasi mai sentito parlare.
fabrizio1980
08-12-2010, 14:51
Vabbè allora sono stato sfigato io...andiamo bene...:cry: :cry: :cry:...poi vabbè c'è pure da dire che su un pannello da 32 o più grande è difficile vedere 1 o 2 puntini neri...però è l'idea che mi da estremamante fastidio...e poi cacchio 2 tv su 2
thedoors
08-12-2010, 14:56
domande riguardo i sony:
1- il modello 32ex500 è di quest'anno o + vecchio ?? così da poterlo trovare ancora a gennaio ..avevo intenzione di aspettare gennaio x il 32ex505 se i prezzi calano nei negozi come dice superkoala
2- in internet per il 32ex500 pagando con contrassegno con tutto comprese spedizioni varie (o a domicilio o con ritiro presso punto di ritiro) viene intorno alle 490€, è un buon prezzo ??
grazie mille :)
490 in contrassegno è giusto. Io ho pagato 470 con ritiro.. 20 euro per spedizione e contrassegno sono giuste!
RobbyBtheOriginal
08-12-2010, 15:10
Posso risponderti per quanto riguarda il philips...
3- La cosa è normale perchè dipende da come viene trasmessa l'immagine
4- il pin è 8888
5- il pannello che monta è lo sharp...
ok grazie mille per il pin, ma dove lo hai letto ?? ..e il pannello sharp è buono ?? (avevo letto qualche decina di post fa che era buono, ma una conferma nn fa mai male eh eh)
@thedoors: grazie ora posso procedere più sereno :)
Ancora multe inflitte dalla Commissione europea per i produttori di pannelli lcd:
http://wwww.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/12/08/visualizza_new.html_1672478807.html
fabrizio1980
08-12-2010, 15:34
ok grazie mille per il pin, ma dove lo hai letto ?? ..e il pannello sharp è buono ?? (avevo letto qualche decina di post fa che era buono, ma una conferma nn fa mai male eh eh)
@thedoors: grazie ora posso procedere più sereno :)
Se ti scarichi il manuale della tv dal sito philips lo trovi ;-)...il pannello per essere buono è buono...ma il mio ha 2 pixel bruciati e sono incazzatissimo!!!!
revenge72
08-12-2010, 15:50
Se avete altre idee, postatele pure.
La cosa più difficile da fare è stabilire quali sono gli argomenti che verranno trattati e frenare al punto giusto gli approfondimenti, da scrivere ce ne sarebbe per moolte più pagine...
Se vi serve un aiuto (rivolto ai magnifici quattro) riguardante argomenti quali... cosa significa cosa in una recensione... deinterlacing, interpolazione dei fotogrammi, spazi colore, HDMI, comandi avanzati... chiedete pure, ho diverso materiale già pronto ( ne avrei anche per un glossario riguardante le procedure di calibrazione... ma questo qui è troppo :D )_
Ciao
meglio il sony 32ex505 o il Toshiba 32XV733?
RobbyBtheOriginal
08-12-2010, 16:45
Se ti scarichi il manuale della tv dal sito philips lo trovi ;-)...il pannello per essere buono è buono...ma il mio ha 2 pixel bruciati e sono incazzatissimo!!!!
immagino la tua incazzatura, mi dispiace xk è un buon prodotto !! ..cmq grazie x le info, mi scarico subito il manuale dal sito !! ;)
p.s: per notare se ci sono pixel bruciati devo mettere una schermata completamente bianca e vedere se ci sono pixel neri o sbaglio ?? (così faccio ankio la prova non si sa mai)
@waikiki
Dipende dall'uso che intendi farne.
DioBrando
08-12-2010, 16:51
si ma come ho scritto sopra è l'ultimo esposto che vendono.....
ah ecco, ora si spiega il prezzo così basso.
E' l'ultimo esposto di quel particolare MW. E allora ciccia manco mi sbatto a telefonare :D
Vorrei acquistare un TV per il salotto, pensavo ad un 46".
Leggendo i vari post su questo forum in molti consigliando in Sony EX500.
Che ne dite ?
L'uso che ne farei sarebbe prevalentemente in SD o HD su canali free, ma non vorrei comunque precludemi la possibilità di metterci su qualche altro contenuto in HD in futuro (bluray, xbox, ecc...).
Cosa mi consigliate sempre in questa fascia di prezzo (intorno ai 750€).
Dite che vale la pena prendere un led o è meglio il sony ?
EDIT: Ah, una cosa importante è che il televisore sia installabile a parete...
EDIT2: Stavo guardando anche il Toshiba 46XV733.
Dicono che è ottimo per l'SD e anche a livello di menu non mi sembra affatto male...che ne dite ?
Vorrei acquistare un TV per il salotto, pensavo ad un 46".
Leggendo i vari post su questo forum in molti consigliando in Sony EX500.
Che ne dite ?
L'uso che ne farei sarebbe prevalentemente in SD o HD su canali free, ma non vorrei comunque precludemi la possibilità di metterci su qualche altro contenuto in HD in futuro (bluray, xbox, ecc...).
Cosa mi consigliate sempre in questa fascia di prezzo (intorno ai 750€).
Dite che vale la pena prendere un led o è meglio il sony ?
EDIT: Ah, una cosa importante è che il televisore sia installabile a parete...
EDIT2: Stavo guardando anche il Toshiba 46XV733.
Dicono che è ottimo per l'SD e anche a livello di menu non mi sembra affatto male...che ne dite ?
Io andrei di Toshiba 46XV733, visto che guarderai SD e che ci vorrai attaccare l'xbox 360, dato l'input lag più basso del XV. Comunque tu scelga, rimarrai soddisfatto.
Io andrei di Toshiba 46XV733, visto che guarderai SD e che ci vorrai attaccare l'xbox 360, dato l'input lag più basso del XV. Comunque tu scelga, rimarrai soddisfatto.
l'unica perplessità è che ho letto che se c'è un segnale scarso compare a schermo un messaggio "segnale debole", che non si può disabilitare (cioè si può togliere premendo exit, ma non si può fare in modo che non compaia per niente).
Può essere molto fastidiosa in alcune situazioni questa cosa... :|
Inoltre, ha un timer per lo spegnimento facilmente accessibile ?
Il telecomando funziona bene o lo devi puntare con il mirino laser ? :P
Ora ho un samsung LE32B450, rispetto a questo, come giudichereste la qualità di visione dei canali SD ?
(secondo me il samsung rende malissimo sui volti e sovraespone troppo i bianchi).
l'unica perplessità è che ho letto che se c'è un segnale scarso compare a schermo un messaggio "segnale debole", che non si può disabilitare (cioè si può togliere premendo exit, ma non si può fare in modo che non compaia per niente).
Può essere molto fastidiosa in alcune situazioni questa cosa... :|
Inoltre, ha un timer per lo spegnimento facilmente accessibile ?
Il telecomando funziona bene o lo devi puntare con il mirino laser ? :P
Ora ho un samsung LE32B450, rispetto a questo, come giudichereste la qualità di visione dei canali SD ?
(secondo me il samsung rende malissimo sui volti e sovraespone troppo i bianchi).
Per il discorso del messaggio "segnale debole", non saprei aiutarti, dato che non mi è mai capitato.
Per lo spegnimento: Tasto Menù e con due spostamenti arrivi al timer.
Il B450 non dovrebbe essere malaccio in SD, quindi o hai segnale debole in tutta la zona, o hai un impianto antenna non buono, oppure hai settato male la tv. Cmq il Toshiba in questione gli è molto superiore.
Maverick1987
08-12-2010, 18:44
immagino la tua incazzatura, mi dispiace xk è un buon prodotto !! ..cmq grazie x le info, mi scarico subito il manuale dal sito !! ;)
p.s: per notare se ci sono pixel bruciati devo mettere una schermata completamente bianca e vedere se ci sono pixel neri o sbaglio ?? (così faccio ankio la prova non si sa mai)
Come la metto la schermata completamente bianca?
Come la metto la schermata completamente bianca?
Un'immagine bianca su scheda SD o su pennino usb.
Maverick1987
08-12-2010, 19:08
Un'immagine bianca su scheda SD o su pennino usb.
Ho provato a salvare da paint una immagine bianca ma quando la visualizzo mi dà una corniciona gigante intorno nera (quindi la parte bianca mi occuperà metà schermo) come faccio ad adattarla a schermo intero?
Ho provato a salvare da paint una immagine bianca ma quando la visualizzo mi dà una corniciona gigante intorno nera (quindi la parte bianca mi occuperà metà schermo) come faccio ad adattarla a schermo intero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208201911_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208201911_Untitled-1.jpg)
Eccotela.
beppespeed
08-12-2010, 20:02
Qualità non va daccordo con risparmio soprattutto su queste dimensioni.
L'unica alternativa è il toshiba 46xv733.
Ho visto che il Toshiba di cui parli costa lo stesso identico prezzo on-line del Sony...non so a quanto si trova nei negozi fisici...contando lo stesso prezzo perchè prendere uno o l'altro?
Cmq se non posso spendere spendo bene e scendo di dimensione.
Prendi un 40ex500.
Ho visto che si trova a meno del 40PFL5605H che ha preso mio padre di recente...ha sbagliato acquisto visto che consigli questo Sony da 40"?
Maverick1987
08-12-2010, 20:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208201911_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208201911_Untitled-1.jpg)
Eccotela.
Provato grazie, è perfetto!!!
Nessun pixel bruciato!
thedoors
08-12-2010, 20:39
meglio il sony 32ex505 o il Toshiba 32XV733?
la domanda della vita..
avevo lo stesso dubbio e ho scelto ex500.
ma sono entrambre ottime tv.
In sd di certo superiore Toshiba
Per tutto il resto Sony (multimedialità, hd, internet ecc)
come scegli.. scegli bene! :-)
beppespeed
08-12-2010, 21:52
ho visto che per grossi tagli si parla sempre di 40 o 46....non ci son vie di mezzo valide tipo i 42?
ho visto che per grossi tagli si parla sempre di 40 o 46....non ci son vie di mezzo valide tipo i 42?
Gli lcd non vengono fatti da 42 pollici
Gli lcd non vengono fatti da 42 pollici
Vengono fatti ma soltanto dalla LG.
ilratman
08-12-2010, 22:17
Ho visto che il Toshiba di cui parli costa lo stesso identico prezzo on-line del Sony...non so a quanto si trova nei negozi fisici...contando lo stesso prezzo perchè prendere uno o l'altro?
Ho visto che si trova a meno del 40PFL5605H che ha preso mio padre di recente...ha sbagliato acquisto visto che consigli questo Sony da 40"?
se lo ha comprato in negozio non ha sbagliato acquisto visto che il sony si trova solo online.
se lo ha preso online ha fatto un'acquisto buono ma non al livello di un 40ex500.
Gli lcd non vengono fatti da 42 pollici
Vengono fatti ma soltanto dalla LG.
esatto solo LG.
beppespeed
08-12-2010, 22:23
se lo ha comprato in negozio non ha sbagliato acquisto visto che il sony si trova solo online.
se lo ha preso online ha fatto un'acquisto buono ma non al livello di un 40ex500.
in offerta da Mw a 599€ la settimana scorsa..ci siamo fatti prendere dal discorso 40" + Led+ 100hz..mi sembra però di aver capito che è superiore il sony...
esatto solo LG
ci sono motivazioni per cui dovrei valutare un 42" LG?
ilratman
08-12-2010, 22:24
meglio il sony 32ex505 o il Toshiba 32XV733?
@waikiki
Dipende dall'uso che intendi farne.
Waikiki avrà fatto questa domanda almeno 20volte e gli è stato risposto altrettante volte.
Ragazzi, ma il KDL-32NX500 com'è? molto peggio dell'ex?
nx500 è un ex402 con un vestito diverso, è abbastanza inferiore nel complessso, niente be3 e 100hz e più scarso in sd, ma non si può dire che sia pessimo.
si ma come ho scritto sopra è l'ultimo esposto che vendono.....
e allora che problemi ci sono?
Secondo me, a gennaio (nei negozi) si troverà a prezzi decisamente più bassi!!!
;)
si certo te lo regaleranno, anzi ti daranno soldi per prenderlo!
se cala ancora verrà meno di modelli entrylevel, piuttosto lo tolgono dal mercato.
ilratman
08-12-2010, 22:28
in offerta da Mw a 599€ la settimana scorsa..ci siamo fatti prendere dal discorso 40" + Led+ 100hz..mi sembra però di aver capito che è superiore il sony...
40" + Led+ 100hz
si fanno prendere tutti da questa combinazione! ;)
il sony è
40" + pannello leggermente migliore (il led non conta nulla) + 100hz che funzionano meglio.
ci sono motivazioni per cui dovrei valutare un 42" LG?
no a meno che di non andare almeno su un 42le8800 oppure superiori.
beppespeed
08-12-2010, 22:32
girando in rete ho trovato anche Philips e Panasonic LCD:
LG - TV LCD 42" Full HD 42LD420 contrasto 60000:1 DVB-T HD e 2 ingressi HDMI 538€
LG - TV LCD 42" Full HD 42LD428 contrasto 60000:1 DVB-T HD e 2 ingressi HDMI 541€
LG - TV LCD 42" Full HD 42LD450 DVB-T HD con 2 HDMI e porta Usb 2.0 (Foto e Mp3) 582€
LG - TV LCD 42" Full HD 42LD458 DVB-T HD con 2 HDMI e porta Usb 2.0 (Foto e Mp3) 611€
PHILIPS - TV LCD 42" Full HD 100 Hz 42PFL5405H / 12 DVB-T HD contrasto 100000:1 Pixel Plus HD Combfilter 622€
PHILIPS - TV LCD 42" Full HD 42PFL3605H / 12 Digitale Terrestre HD Digital Crystal Clear e porta USB 692€
LG - TV LCD 42" Full HD 42LH3000 3 ingressi HDMI contrasto 80000 : 1 Digitale Terresrte 699€
PANASONIC - TV LCD 42" Full HD 100 Hz TX-L42S20E Digitale Terrestre HD Gaming TV 2 ms Digitale Terrestre HD e Slot CI+ 779€
LG - TV LCD 42" Full HD 100 Hz 42LD680 Wireless Ready Skype DLNA internet Netcast e USB Video HD 832€ 832€
Poi c'e' un'altra sfilza di LCD LED sempre LG,Philips e Panasonic...
Vorrà dire che a waikiki non risponderò in futuro :)
beppespeed
08-12-2010, 22:37
40" + Led+ 100hz
si fanno prendere tutti da questa combinazione! ;)
il sony è
40" + pannello leggermente migliore (il led non conta nulla) + 100hz che funzionano meglio.
purtroppo non sono esperto del settore...ci sono cascato come tanti altri con quella combinazione apparentemente ideale..cmq mio padre è felicissimo dell'acquisto...:)
no a meno che di non andare almeno su un 42le8800 oppure superiori
per spendere oltre 1000€ forse preferirei spendere 759€ per il 46ex500 di cui parlate tanto bene....da come ne parlate qui lo comprerei senza nemmeno vederlo acceso...:p
ilratman
08-12-2010, 22:44
purtroppo non sono esperto del settore...ci sono cascato come tanti altri con quella combinazione apparentemente ideale..cmq mio padre è felicissimo dell'acquisto...:)
per spendere oltre 1000€ forse preferirei spendere 759€ per il 46ex500 di cui parlate tanto bene....da come ne parlate qui lo comprerei senza nemmeno vederlo acceso...:p
guarda che il philips 5605 è una buona tv e tuo padre fa bene ad esserne contento è solo ex500 che è riuscito benissimo quest'anno sony altre volte ha fatto tv più scarse nella stessa fascia.
però il 46ex500 sembra abbia qualche problemino di banding verticale e non abbiamo ancora capito se è presente su tutti o solo su alcune partite di prodotti, infatti il modello da prendere e meglio riuscito è il 40ex500, se vuoi 46" sony devi andare su 46hx700 oppure su 46nx710.
come 46 da spendere poco prenderei solo 46xv733 ma siccome adotta lo stesso pannello del sony bisogna verificare se presenta anche lui il banding.
beppespeed
08-12-2010, 22:44
Ilratman,non mi hai solo risposto alla domanda del perchè scegliere tra il 46 sony o toshiba elencati prima...in cosa si differenziano?
Ho visto che avete parlato spesso bene del Sony ma se il Toshiba ha qualche vantaggio che mi può tornare utile rispetto al sony lo valuto lo stesso...:)
beppespeed
08-12-2010, 22:47
guarda che il philips 5605 è una buona tv e tuo padre fa bene ad esserne contento è solo ex500 che è riuscito benissimo quest'anno sony altre volte ha fatto tv più scarse nella stessa fascia.
però il 46ex500 sembra abbia qualche problemino di banding verticale e non abbiamo ancora capito se è presente su tutti o solo su alcune partite di prodotti, infatti il modello da prendere e meglio riuscito è il 40ex500, se vuoi 46" sony devi andare su 46hx700 oppure su 46nx710.
come 46 da spendere poco prenderei solo 46xv733 ma siccome adotta lo stesso pannello del sony bisogna verificare se presenta anche lui il banding.
l'hx e l'nx li escludo visti i prezzi molto più alti e non ci arrivo...:(
Nilox 16NX090104001 25€
Per caso hai quest'accoppiata, c550+nilox?
La penna è solo un modo diverso rispetto alla lan per entrare nella rete locale?
Stavo provando a trovare l'equilibrio perfetto di settings, facendo andare un dvd di calibrazione dal note (collegato in hdmi alla tv 32c550), e già che c'ero ho avviato un cronometro...
Come si evince dalla foto, la risoluzione era 1280x720@60Hz (non l'ideale per il test, ma tutto fa brodo), e avevo attive varie opzioni (profilo naturale, non gaming). L'immagine è un crop di una foto fatta da cell di notte, lo schermo "di partenza" è l'lcd del lap e non un crt, la res non è full hd e la foto non è fatta con una foto/videocamera adeguata, ma per il momento meglio di niente!
http://img818.imageshack.us/img818/5229/lag0.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/lag0.jpg/)
0!
superkoala
08-12-2010, 23:15
si certo te lo regaleranno, anzi ti daranno soldi per prenderlo!
se cala ancora verrà meno di modelli entrylevel, piuttosto lo tolgono dal mercato.
Ma figurati... ti sei scordato quanto costava un banale lcd 32 pollici HD ready a 50 hz 3 anni fa? Come un 3d adesso!!!
Il concetto di entry level è relativo e probabilmente tra un annetto gli entry level saranno quasi tutti LED a 300-400 euro...
;)
E' la naturale evoluzione dei prodotti tecnologici... scommettiamo che tra un paio di anni un 40 pollici 3D costerà 700 euro???
:D
ilratman
08-12-2010, 23:23
Ma figurati... ti sei scordato quanto costava un banale lcd 32 pollici HD ready a 50 hz 3 anni fa? Come un 3d adesso!!!
Il concetto di entry level è relativo e probabilmente tra un annetto gli entry level saranno quasi tutti LED a 300-400 euro...
;)
E' la naturale evoluzione dei prodotti tecnologici... scommettiamo che tra un paio di anni un 40 pollici 3D costerà 700 euro???
:D
Che centra quello che dici è ovvio ma non è ovvio che a gennaio ex500 costi molto meno come hai detto.
Guarda che un 40" 3d costa già quasi 700€, ossia samsung 40c750.
Ex500 invece a gennaio si rischia che esca di produzione sostituito da un led appunto.
Ps gli edge led rimarranno nel futuro solo negli entry level come è giusto che sia. :)
Per caso hai quest'accoppiata, c550+nilox?
La penna è solo un modo diverso rispetto alla lan per entrare nella rete locale?
No
Sì
:p
Danziga88
09-12-2010, 09:41
dove? Io ho trovato il philips 32" 5605H in offerta a 549.
beh non mi sembra una grande offerta dato che io l ho comprato lunedi a 449
Volevo inoltre chiedere una cosa al forum...quale è la probabilità di beccare tv con dei pixel bruciati? perchè sabato scorso ho comprato il philips in questione (5605h/08)...Quando sono andato a casa ho visto che aveva 1 pixel bruciato, sono tornato dal rivenditore e gli ho detto se poteva cambiarmelo...me lo ha sostituito dicendomi che cmq mi aveva fatto un favore per la solita storia che ci vorrebbere + pixel bruciati, almeno 3...morale della favola l'altro che ho preso ne ha 2 di pixel bruciati...sono estremamente amareggiato e non so cosa fare...a sto punto comincio a pensare che tutta la partita di tv sia fallata...:-(
ciao mi spiace per i tuoi pixel capisco come ti senti:( !
comunque guarda io l ho comprato lunedi il 32PFL5605 e alla sera mi sono reso conto che su schermo completamente nero aveva parecchie magagne, pixel grigi , macchie verdi , qualche aloncino e roba così.
il giorno dopo me lo hanno sostituito senza neanche guardarlo e adesso ho a casa un pannello perfetto su sfondo nero non ci sono pixel stuck o roba simile come prima e sono molto contento di essermelo fatto sostituire.
comunque scusa ma quando sei seduto sul divano i pixel bruciati li noti?
eureka63
09-12-2010, 11:17
...Se vi serve un aiuto (rivolto ai magnifici quattro) riguardante argomenti quali... cosa significa cosa in una recensione... deinterlacing, interpolazione dei fotogrammi, spazi colore, HDMI, comandi avanzati... chiedete pure, ho diverso materiale già pronto ( ne avrei anche per un glossario riguardante le procedure di calibrazione... ma questo qui è troppo :D ) ...Io non starei a sprecare gli sforzi umani in mille rivoli. Oltretutto questo forum (ma anche altri) hanno ampiamente dimostrato che la piattaforma vBullettin non è adeguata a gestire thread che vanno oltre le "chiacchere" su un certo argomento. È complicatissimo organizzare gli argomenti e sopratutto mantenerli.
Piuttosto, si lavori sul Portale:Televisione (http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Televisione) di Wikipedia che ha la sezione specifica Tecnologia televisiva (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Tecnologia_televisiva) per le cose che si stanno discutendo qui.
Per le discussione sui vari apparecchi TV, mi ripeto, è meglio mantenere solo il sito cugino, nato da una costola di HW Upgrade, AV Magazione (http://www.avmagazine.it/forum) che permette di fare confronti, ad esempio, con i plasma, vietati in questa discussione. Così si minimizzano gli sforzi e si massimizzano i risultati.
superkoala
09-12-2010, 11:19
Che centra quello che dici è ovvio ma non è ovvio che a gennaio ex500 costi molto meno come hai detto.
Beh, di sicuro, almeno 50 euro in meno costerà...
:)
Ricordo che l'anno scorso, in una famosa catena, i prezzi erano quasi tutti passati da X99 a X49!!!
:D
Ex500 invece a gennaio si rischia che esca di produzione sostituito da un led appunto.
Ma tu pensi che Sony esca dagli CCFC così presto?
:confused:
Consiglio
09-12-2010, 11:23
Ragà ma secondo voi a gennaio, in generale, caleranno un po i prezzi dei tv?
fabrizio1980
09-12-2010, 11:50
beh non mi sembra una grande offerta dato che io l ho comprato lunedi a 449
ciao mi spiace per i tuoi pixel capisco come ti senti:( !
comunque guarda io l ho comprato lunedi il 32PFL5605 e alla sera mi sono reso conto che su schermo completamente nero aveva parecchie magagne, pixel grigi , macchie verdi , qualche aloncino e roba così.
il giorno dopo me lo hanno sostituito senza neanche guardarlo e adesso ho a casa un pannello perfetto su sfondo nero non ci sono pixel stuck o roba simile come prima e sono molto contento di essermelo fatto sostituire.
comunque scusa ma quando sei seduto sul divano i pixel bruciati li noti?
Cmq per provare bene dovresti mettere un'immagine completamente bianca e vedere se hai qualche puntino nero...:D ...
Cmq quando sono seduto sul divano non si vedono perchè cmq sono piccoli...cmq il discorso è più di principio perchè mi sono andato vedere diverse tv accese e di pixel neri non ne ho visti così tanti...cmq volevo farti una domanda il tuo che versione è H/12 oppure M/08?
superkoala
09-12-2010, 11:59
Ragà ma secondo voi a gennaio, in generale, caleranno un po i prezzi dei tv?
Beh, non è una regola fissa... ma gennaio è il mese dei saldi e anche le catene di elettrodomestici fanno le loro offerte speciali (per es. il "famoso" fuoritutto)!!!
:)
Dai non si parla mai di questa taglia.. sempre dai 32'' in su.. :(
Da qualche mese ho un samsung 933hd da 19'' quindi.. se in analogico faceva bleah ora che in veneto è arrivato il digitale devo dire che si vede bene!
che faccio prendo un 22'' sempre della samsung?
il bx200 della sony è meglio o peggio?
thanks! :)
insomma avete tutti un 32'' in cucina :p :p
angelll83
09-12-2010, 12:27
raga ho trovato una tv usata ma come nuova con scontrino e tutto
46 samsung led c6000 a 820 euro...
e' buona come offerta?
la domanda della vita..
avevo lo stesso dubbio e ho scelto ex500.
ma sono entrambre ottime tv.
In sd di certo superiore Toshiba
Per tutto il resto Sony (multimedialità, hd, internet ecc)
come scegli.. scegli bene! :-)
Cosa intenti dicendo che il sony è migliore come "multimedialità" e "internet" ?
Cos'ha in più ?
anche io sono indeciso tra il toshiba e il sony da 46"...
Avete per caso su un sito con la recensione di questi due modelli o ancora meglio una comparativa ? Anche per quanto riguarda il lato software...
Non sono riuscito a trovarli... (ho solo visto un video su youtube per il menu del toshiba).
ilratman
09-12-2010, 12:53
Ma tu pensi che Sony esca dagli CCFC così presto?
:confused:
Se vuole migliorare i profitti deve farlo visto che i ccfl costano di più dei led, nella fascia bassa è indispensabile ridurre i costi.
Considera poi che adesso lg sta buttando fuori un sacco di entry level led, fascia dai 400 ai 500, e capisci perché tutti passeranno ai led anche se questo porterà ad un calo qualitativo notevole.
thedoors
09-12-2010, 13:20
Cosa intenti dicendo che il sony è migliore come "multimedialità" e "internet" ?
Cos'ha in più ?
anche io sono indeciso tra il toshiba e il sony da 46"...
Avete per caso su un sito con la recensione di questi due modelli o ancora meglio una comparativa ? Anche per quanto riguarda il lato software...
Non sono riuscito a trovarli... (ho solo visto un video su youtube per il menu del toshiba).
Il sony legge anche divx direttamente da usb! Il toshiba no
Il sony ha la internet tv con decine di widget (youtube, picasa ecc ecc) mentre il toshiba non ha nulla.
Per il sony ti invito a leggere la mia recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33819006&postcount=37585
Consiglio
09-12-2010, 13:26
Beh, non è una regola fissa... ma gennaio è il mese dei saldi e anche le catene di elettrodomestici fanno le loro offerte speciali (per es. il "famoso" fuoritutto)!!!
:)
Il punto è che a gennaio terminano i lavori a casa e in quel periodo dovrò comprare un nuova tv. Ora ho visto che quella che mi interessa ha un prezzo inferiore rispetto alla media, il primo della lista su trovaprezzi (150€ in meno). Diciamo che non vorrei prenderla ora e poi vedere lo stesso prezzo (se non inferiore) a gennaio, perché ora non posso neanche utilizzarla.
Futura12
09-12-2010, 13:36
Se vuole migliorare i profitti deve farlo visto che i ccfl costano di più dei led, nella fascia bassa è indispensabile ridurre i costi.
Considera poi che adesso lg sta buttando fuori un sacco di entry level led, fascia dai 400 ai 500, e capisci perché tutti passeranno ai led anche se questo porterà ad un calo qualitativo notevole.
Non si sa ancora,vedremo quando usciranno i vari modelli a LED di fascia medio-bassa da parte di Sony,se saranno all'altezza del mio EX500.
In ogni caso alla gente come ben saprai..basta sapere che c'è la parola ''LED'' per vendere..poi se è un cesso di tv e costa 100 euro è uguale,è LED.:rolleyes:
Il punto è che a gennaio terminano i lavori a casa e in quel periodo dovrò comprare un nuova tv. Ora ho visto che quella che mi interessa ha un prezzo inferiore rispetto alla media, il primo della lista su trovaprezzi (150€ in meno). Diciamo che non vorrei prenderla ora e poi vedere lo stesso prezzo (se non inferiore) a gennaio, perché ora non posso neanche utilizzarla.
E allora non prenderla ora! Di sicuro a gennaio non costerà di più...
ilratman
09-12-2010, 13:52
Il punto è che a gennaio terminano i lavori a casa e in quel periodo dovrò comprare un nuova tv. Ora ho visto che quella che mi interessa ha un prezzo inferiore rispetto alla media, il primo della lista su trovaprezzi (150€ in meno). Diciamo che non vorrei prenderla ora e poi vedere lo stesso prezzo (se non inferiore) a gennaio, perché ora non posso neanche utilizzarla.
Prendila a gennaio tanto online i prezzi variano poco, le offerte sono solo per i cc.
Male che vada online cambia di 50€ da un mese all'altro.
Non si sa ancora,vedremo quando usciranno i vari modelli a LED di fascia medio-bassa da parte di Sony,se saranno all'altezza del mio EX500.
In ogni caso alla gente come ben saprai..basta sapere che c'è la parola ''LED'' per vendere..poi se è un cesso di tv e costa 100 euro è uguale,è LED.:rolleyes:
Sai bene che lo so.
Potrebbe benissimo essere che ex500 semplicemente sparisca e rimanga solo ex710 con prezzo rivisto.
Se noti come sono calati i led 40" da luglio ad adesso lo vedi chiaramente il trend, un ccfl avrà vita breve ancora.
Ragà ma secondo voi a gennaio, in generale, caleranno un po i prezzi dei tv?
In generale i prezzi calano, ma possono anche aumentare e di brutto! Vedi ad esempio il famoso Sharp LE705E...da un giorno all'altro il 32" è passato da 450€ circa a 600€ e oltre. Tutto dipende da quanti ne hanni prodotti, quanto in fretta vogliono toglierli di mezzo e dall'uscita di nuovi modelli.
Oggi ho visto dal vivo l'LG42LE8800.
Mi è sembrato molto bello.
Qualcuno di voi lo conosce o ha letto qualche review?
mi edito:
Immagini più brillanti e migliore contrasto con il massimo risparmio energetico. I TV LED LE8800 di LG sono dotati di un sistema di retroilluminazione con oltre 1200 LED posizionati dietro tutto lo schermo. Nessun pannello riflettente per la massima luminosità ed uno spessore di soli 2,5cm. Ogni singolo LED può essere acceso o spento singolarmente per il massimo contrasto fatto di neri perfetti e colori brillanti garantendo in ogni istante un risparmio energetico fino al 70%.
fonte sito LG
mica male no?
Mi edito di nuovo:
"LE8800 NON è un FULL LED Local Dimming direct LED
ma uno Slim LED, ovvero utilizza delle speciali piastrelle
dove on board ad ogni piastrella sono implementati 5LED....
montati in parallelo, ergo a profusione indiretta e NON perpendicolari
al pannello, questo sistema è chiamato IOP, acronimo di INtegrated
Optical Plate, le "piastrelle" formano un pattern 24x10 e i LED
utilizzati sono circa 1200 ovvero 240 piastrelle x5LED ognuna !!!!!
LE8800 è più definibile come "Optical Plate Zone Dimming" !!!!!
visto e considerato che queste "piastrelle" sono una sorta
di diffusore opto-dinamico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
Fonte: avmagazine/forum ; utente Cyborgh X787
Però la pubblicità di LG cosi è ingannevole ... :fagiano:
beppespeed
09-12-2010, 14:25
Il sony legge anche divx direttamente da usb! Il toshiba no
Il sony ha la internet tv con decine di widget (youtube, picasa ecc ecc) mentre il toshiba non ha nulla.
Per il sony ti invito a leggere la mia recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33819006&postcount=37585
ho visto che la tua recensione è riferita al 32"...per il 46" è la stessa cosa?
revenge72
09-12-2010, 14:29
Io non starei a sprecare gli sforzi umani in mille rivoli.
Uhm.. non hai tutti i torti, senza diventare dispersivi si potrebbe comunque analizzare quali sono le domande più frequenti e ripetitive (diciamo una decina) e trovare una risposta nei post dei magnifici 4 all' inizio del thread... un bel link in firma et voilà .. un post preconfezionato off line della serie... "questa ed altre risposte le puoi trovare in questo post: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1830122&postcount=1) "
Per gli approfondimenti invece... forum cugino o se sono interessanti per tutti senza scendere troppo nel tecnico... in questo forum.
Ciao
490 in contrassegno è giusto. Io ho pagato 470 con ritiro.. 20 euro per spedizione e contrassegno sono giuste!
io l'ho ordinato 443 euro compreso di spedizione assicurata..proprio lunedì! :D
beppespeed
09-12-2010, 14:29
Cosa intenti dicendo che il sony è migliore come "multimedialità" e "internet" ?
Cos'ha in più ?
anche io sono indeciso tra il toshiba e il sony da 46"...
Avete per caso su un sito con la recensione di questi due modelli o ancora meglio una comparativa ? Anche per quanto riguarda il lato software...
Non sono riuscito a trovarli... (ho solo visto un video su youtube per il menu del toshiba).
siamo nella stessa identica situazione...dovrò prendere a breve un 46" senza arrivare a 1000€...se non ho capito male la parte multimediale è più scarsa nel Toshiba ma quest'ultimo rende più nella visione dei canali digitali classici del decoder...ho solo il dubbio che mi ha fatto venire ilratman del vertical banding..spendere 800€ e poi ritrovarsi le strisce verticali mi girerebbero un pochino...come si fa a capire se è lo stesso pannello ratman?
ilratman
09-12-2010, 14:31
Oggi ho visto dal vivo l'LG42LE8800.
Mi è sembrato molto bello.
Qualcuno di voi lo conosce o ha letto qualche review?
mi edito:
Immagini più brillanti e migliore contrasto con il massimo risparmio energetico. I TV LED LE8800 di LG sono dotati di un sistema di retroilluminazione con oltre 1200 LED posizionati dietro tutto lo schermo. Nessun pannello riflettente per la massima luminosità ed uno spessore di soli 2,5cm. Ogni singolo LED può essere acceso o spento singolarmente per il massimo contrasto fatto di neri perfetti e colori brillanti garantendo in ogni istante un risparmio energetico fino al 70%.
fonte sito LG
mica male no?
Mi edito di nuovo:
"LE8800 NON è un FULL LED Local Dimming direct LED
ma uno Slim LED, ovvero utilizza delle speciali piastrelle
dove on board ad ogni piastrella sono implementati 5LED....
montati in parallelo, ergo a profusione indiretta e NON perpendicolari
al pannello, questo sistema è chiamato IOP, acronimo di INtegrated
Optical Plate, le "piastrelle" formano un pattern 24x10 e i LED
utilizzati sono circa 1200 ovvero 240 piastrelle x5LED ognuna !!!!!
LE8800 è più definibile come "Optical Plate Zone Dimming" !!!!!
visto e considerato che queste "piastrelle" sono una sorta
di diffusore opto-dinamico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
Fonte: avmagazine/forum ; utente Cyborgh X787
Però la pubblicità di LG cosi è ingannevole ... :fagiano:
Le 240 piastrelle poi dovrebbero essere riferite al 47" non al 42 che ne ha meno.
Il le8800 è una buona tv ma non bisogna affidarsi il suo local diming che appunto spegnendo una piastrella, zona, non è efficace e crea del banding ogni tanto.
Nel complesso è una buona ma solo con il local disattivato solo che a questo punto costa troppo per quello che offre.
Le 240 piastrelle poi dovrebbero essere riferite al 47" non al 42 che ne ha meno.
Il le8800 è una buona tv ma non bisogna affidarsi il suo local diming che appunto spegnendo una piastrella, zona, non è efficace e crea del banding ogni tanto.
Nel complesso è una buona ma solo con il local disattivato solo che a questo punto costa troppo per quello che offre.
Ok, pero il sito LG dice che ha 1200 led (il 42") e l'utente di avmagazine parla appunto di 1200 led. Quindi sembrerebbe che già il 42" abbia 1200 led, ma forse meno piastrelle quindi piu led per piastrella?
Cmq è ininfluente ciò, ho letto infatti dei problemi di banding, ma molti utenti lo definiscono "leggero" e migliorato molto con l'ultimo firmware.
Però dal vivo devo dire che fa la sua sporca figura :D
Se avete l'occasione andatelo a vedere :)
superkoala
09-12-2010, 14:42
Ragazzi va sempre meglio
Non so se sono io che mi abituo ma lo ripeto... settata a dovere è una cosa favolosa!
Ripeto i settaggi che trovo idonei in SD per poter poi linkare questo post a coloro che vorranno info:
in SD
nella tv SD, sto usanso questi:
-Luminosità: 51
-Contrasto: 98
-Colore: 75
-Tinta: 0
-Retroilluminazione: 3
-Temp. colore caldo: 1
-Riduzione rumore: disattivato
-Riduzione MPEG: disattivato
-Motionflow: Standard
-Correzione nero: Basso
-Nitidezza: MAX
-Modalità film: auto 1
-Ottimizzazione contrasto: basso
-Gamma: 0
-Autolimitatore di luminosotà: no
-Bianco brillante: no
-Colore Brillante: no
ho fatto alcune foto fatte dopo averla settata!!
Ciao, con questi settaggi va molto meglio in SD, rispetto a come ne hai parlato nella prima recensione???
E, soprattutto, le foto che hai postato sono in SD?
ilratman
09-12-2010, 14:54
Ok, pero il sito LG dice che ha 1200 led (il 42") e l'utente di avmagazine parla appunto di 1200 led. Quindi sembrerebbe che già il 42" abbia 1200 led, ma forse meno piastrelle quindi piu led per piastrella?
Cmq è ininfluente ciò, ho letto infatti dei problemi di banding, ma molti utenti lo definiscono "leggero" e migliorato molto con l'ultimo firmware.
Però dal vivo devo dire che fa la sua sporca figura :D
Se avete l'occasione andatelo a vedere :)
Già fatto prima di prendere hx700 e infatti lo giudico una ottima tv anche se quando lo dovevo prendere il 500euro in più di hx700 non erano giustificati, adesso si trova a molto meno anche se costa ancora troppo a mio modo di vedere.
Il suo prezzo dovrebbe essere sui 1000euro per essere corretto.
Ragazzi ho letto una cosa a proposito della garanzia Toshiba che mi ha lasciatodi stucco, in pratica,sono gli unici chr non vengono a riprenderti il tv a domicilio ma devi portarlo tu e andartelo a riprendere e i centri di assistenza per esempio in Campania solo solo due.
Questo mi fa venire molti dubbi sul scegliere Toshiba
superkoala
09-12-2010, 15:07
cambia il pannello
32" pannello samsung nel 99% dei casi
37" pannello auo nel 100% dei casi
meglio il 32", anche se il 37" non è certo pessimo.
Uhmm... girando su internet ho trovato pure questo:
SONY - KDL-32EX504
Mi sai dire di che si tratta? Pensavo che il 504 fosse SOLO 37 pollici!!!!
:rolleyes:
ilratman
09-12-2010, 15:11
Uhmm... girando su internet ho trovato pure questo:
SONY - KDL-32EX504
Mi sai dire di che si tratta? Pensavo che il 504 fosse SOLO 37 pollici!!!!
:rolleyes:
È il 32ex500 con il tuner satellitare nulla di più.
DioBrando
09-12-2010, 15:23
ci ho pensato adesso...ma a che serve il DLNA se buona parte delle codifiche in realtà usano l'mkv come contenitore?
Il Sony per motivi piuttosto ovvii non supporta i Matroska (così come la PS3) e mi sto domandando però a questo punto se ne vale la pena...
nel senso...usare la tv in Rete quando hai un'infrastruttura dove già immagazzini, scambi e spari in output ai vari dispositivi è molto sensato.
Dover ogni volta staccare e riattaccare un lettore esterno tipo il WDTV molto meno.
Oltretutto io avrei già il NAS che mi fa da server DLNA e a quel punto ho solo bisogno di una tv che sia provvista di connessione di rete e che legga quei formati.
Il Sony EX500 copre il primo punto, ma il secondo... :doh:
cassano92
09-12-2010, 15:24
Salve a tutti.....vista l'impossibilità ad acquistare un sony 32 ex505 in quanto è rimasto soltanto quello dell'esposizione....potreste consigliarmi un altro 32" sempre di ottimo livello con un prezzo max 500...sempre se ce ne siano....e acquistabile in negozi fisici.....???????.....grazie
ilratman
09-12-2010, 15:33
Salve a tutti.....vista l'impossibilità ad acquistare un sony 32 ex505 in quanto è rimasto soltanto quello dell'esposizione....potreste consigliarmi un altro 32" sempre di ottimo livello con un prezzo max 500...sempre se ce ne siano....e acquistabile in negozi fisici.....???????.....grazie
Toshiba 32xv733 anche se io prenderei l'ex505 esposto.
cassano92
09-12-2010, 15:39
Toshiba 32xv733 anche se io prenderei l'ex505 esposto.
eh si ma saranno più di 7 mesi che sta sempre acceso......dici che ne vale proprio la pena...????
superkoala
09-12-2010, 15:40
È il 32ex500 con il tuner satellitare nulla di più.
Ma quello non è il 32ex505???
:confused:
Che differenza c'è, allora, tra il 32ex504 e il 32ex505, se hanno entrambi il tuner satellitare?
:rolleyes:
Io non starei a sprecare gli sforzi umani in mille rivoli. Oltretutto questo forum (ma anche altri) hanno ampiamente dimostrato che la piattaforma vBullettin non è adeguata a gestire thread che vanno oltre le "chiacchere" su un certo argomento. È complicatissimo organizzare gli argomenti e sopratutto mantenerli.
Piuttosto, si lavori sul Portale:Televisione (http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Televisione) di Wikipedia che ha la sezione specifica Tecnologia televisiva (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Tecnologia_televisiva) per le cose che si stanno discutendo qui.
Per le discussione sui vari apparecchi TV, mi ripeto, è meglio mantenere solo il sito cugino, nato da una costola di HW Upgrade, AV Magazione (http://www.avmagazine.it/forum) che permette di fare confronti, ad esempio, con i plasma, vietati in questa discussione. Così si minimizzano gli sforzi e si massimizzano i risultati.
a) Anche avmagazine è vbullettin ed anzi l'autore del forum è lo stesso.
b) Secondo me, paragonare/mescolare plasma ed lcd che hanno tecnologie completamente diverse è assurdo. Esattamente come era assurdo paragonare monitr lcd e crt.
Un plasma ed un tv lcd, hanno un tipo di immagimne completamente differente; c'è chi preferisce quella del plasma (che ha pregi e difetti ormai noti) e c'è chi preferisce quella di un tv lcd (con annessi pregi e difetti pure noti ai più anche qui).
c) Forse mi sbaglio e non vado nemmeno a controllare, ma mi pare che anche su avmagazine non ci sia un thread che mescola la due tecnologie, salvo qualche riferimento "random".
ilratman
09-12-2010, 15:46
Ma quello non è il 32ex505???
:confused:
Che differenza c'è, allora, tra il 32ex504 e il 32ex505, se hanno entrambi il tuner satellitare?
:rolleyes:
Il colore della fascia inferiore della tv.
mi date un consiglio?.....cosa pensate del samsung LE32C530 a 249€ nuovo.
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.