PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

sacd
29-12-2005, 18:29
si sono tutti uguali i manuali di

LE26R51B
LE26R41B
LE32R51B
LE32R52B
LE32R41B
LE40R51B


NN vuol cmq dire che le elettroniche siano identiche

sacd
29-12-2005, 18:30
Volevo ringraziare NintendoFan, MarcoM e sacd per le loro risposte, non ho potuto prima... grazie ragazzi... buone feste!!! Alessandra :) :) :)
Penso che aspetterò ancora prima di comperare una tv lcd...


Ciao, auguri anche a te ;)

sacd
29-12-2005, 18:31
salve a tutti e buon anno

ho appena acuqistato il tv lcd Quasar 32 tbd
collegandolo al pc tramite cavo vga, win xp mi vede solo le risoluzioni 800x600 e 1024x768
Presumo sia necessario un driver, ma nella confezione non c'era nulla e il sito è un po carente...c'è solo home page :(
Avete idea di come possa fare per fargli vedere la max risoluzione utilizzabile (1280x1024)?

grazie
ciao

A che frequenza sei?

errea
29-12-2005, 19:26
A che frequenza sei?

ho provato da 60 a 85 hz
sul manuale dice che il 1024x768 lo fa da 60 a 85 hz, mentre il 1280x768 e 1280x1024 solo a 60 hz

love80x
29-12-2005, 21:13
ciao a tutti :)

dovrei acquistare una TV LCD di crica 17"-20" da metterenell'armadio della camera da letto.
Come spesa vorrei rimanere sui 400 eurini..

Ho "trovato" il Samsung SyncMaster 910MP a 399 euro, (è un monitor PC 19" con sintonizatore TV). Qualcuno lo ha provato? a me interesserebbe solo la parte TV perchè il monitor LCD per il PC già lo ho. L'audio si sente con le casse attaccate al monitor/tv?

Ci sono altri modelli anche di altre marche che rimangono nel budget e che non sono proprio feccia oppure mi devo accontentare di poco poco?

Grazie a tutti :)

Waky
30-12-2005, 22:05
ciao a tutti, io ho appena acquistato il le26r41b, devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualita' delle immagini, lo uso con una x360 su porta pc alla massima risoluzione 1366x768, e' davvero un bel vedere! grazie a tutti per i vs post che mi sono tornati utilissimi nella scelta e Auguri di buone feste!!! :D

DoctorZ
31-12-2005, 11:34
salve a tutti e buon anno

ho appena acuqistato il tv lcd Quasar 32 tbd
collegandolo al pc tramite cavo vga, win xp mi vede solo le risoluzioni 800x600 e 1024x768
Presumo sia necessario un driver, ma nella confezione non c'era nulla e il sito è un po carente...c'è solo home page :(
Avete idea di come possa fare per fargli vedere la max risoluzione utilizzabile (1280x1024)?

grazie
ciao

Skeda video?

DoctorZ
31-12-2005, 11:35
NN vuol cmq dire che le elettroniche siano identiche

ho detto questo..? :mbe: :rolleyes: :p

errea
31-12-2005, 13:02
Skeda video?

scusa, in che senso?

la scheda è una vecchia ati rage 128pro che sul monitor crt da 17 va benissimo fino a 1280x1024 a70hz

mj78
31-12-2005, 13:18
Salve a tutti da 2 giorni sono possessore di un LCD Samsung LE26R51.......bhe che dire FANTASTICO!!!!!!! Sono veramente soddisfatto, per me e' sicuramente uno dei migliori LCD al momento sul mercato, contrasto, definizione, colorimetria, risoluzione tutto assolutamente fantastico. Ho provato tutti gli ingressi tranne l'HDMI per il quale sto aspettando mi arrivi il cavo HDMI/DVI per vedere come si comporta con un pc, e tutti vanno perfettamente, component in progressive con un DVD, RGB scart con il satellite, S-video, composito, ecc... e dulcis in fundo pc collegato in VGA a 1360x768 :eek: :eek: :eek: Be veramente stupendo!!!!!!! Giocare a Call of Duty 2 su questo LCD diventa un avventura EMOZIONANTE!!!!! Ovviamente essendo un LCD il segnale TV analogico si degrada un po' ma la visione rimane comunque buona. VOTO FINALE 9 (il 10 non si da mai :D :D )

DoctorZ
31-12-2005, 13:47
si da si da :p

esatto.. il segnale tv non fa testo

spettacolo in vga eh..? ;)

NintendoFan
01-01-2006, 05:59
Io il cavo l'ho già preso anche se non mi è ancora arrivato l'lcd
il perchè sono sicuro che vada bene l'ho già spiegato

cmq appena avrò il tv mi direte "ottima intuizione!"
opuure provvederò da solo a darmi del pirla :p
Ovviamente io non sono sicuro, infatti ho fatto un'ipotesi basata sui manuali Samsung e sulle esperienze di altri utenti.... :)
Cmq sono curioso di sapere se l'r51b accetta questo tipo di input.. :confused: ;)

NintendoFan
01-01-2006, 06:05
Volevo ringraziare NintendoFan, MarcoM e sacd per le loro risposte, non ho potuto prima... grazie ragazzi... buone feste!!! Alessandra :) :) :)
Penso che aspetterò ancora prima di comperare una tv lcd...
Ciao e buon anno! ;)

NintendoFan
01-01-2006, 06:18
non sempre la marca è indice di qualità ;)
lo è nella maggior parte dei casi.. ma non è affatto una regola
E' vero, però i costruttori più "blasonati" di solito devono fornire una certa qualità per difendere il loro "marchio".. :O
Alcune volte può anche succedere che non rispettino i soliti "standard" (anche rispetto al prezzo) e questo infatti non è bello.. :(
Resta il fatto che sul mercato sono presenti Tv crt ultraeconomici con componentistica e tubi di dubbia qualità che io evito accuratamente.. :nono:

DoctorZ
01-01-2006, 11:41
no, è che imho il discorso è nettamente + ampio
la marca non sempre è indice di qualità, ma a prescindere dal fattore componentistica.. mi riferisco soprattutto a ciò che avviene dopo l'acquisto..
garanzia, tempistiche, assistenza e tutto il resto..

io, obbiettivamente, ho trovato in samsung l'accoppiata 'perfetta' qualità/qualità ;)

SAT-ONE
01-01-2006, 13:28
Salve a tutti da 2 giorni sono possessore di un LCD Samsung LE26R51.......bhe che dire FANTASTICO!!!!!!! Sono veramente soddisfatto, per me e' sicuramente uno dei migliori LCD al momento sul mercato, contrasto, definizione, colorimetria, risoluzione tutto assolutamente fantastico. Ho provato tutti gli ingressi tranne l'HDMI per il quale sto aspettando mi arrivi il cavo HDMI/DVI per vedere come si comporta con un pc, e tutti vanno perfettamente, component in progressive con un DVD, RGB scart con il satellite, S-video, composito, ecc... e dulcis in fundo pc collegato in VGA a 1360x768 :eek: :eek: :eek: Be veramente stupendo!!!!!!! Giocare a Call of Duty 2 su questo LCD diventa un avventura EMOZIONANTE!!!!! Ovviamente essendo un LCD il segnale TV analogico si degrada un po' ma la visione rimane comunque buona. VOTO FINALE 9 (il 10 non si da mai :D :D )

Il "limite" dei Samsung e che possono essere collegati al PC solo tramite porta VGA della TV.
In DVI non riesci a "spingerti" alla risoluzione nativa 1366x768.

mj78
01-01-2006, 13:34
Il "limite" dei Samsung e che possono essere collegati al PC solo tramite porta VGA della TV.
In DVI non riesci a "spingerti" alla risoluzione nativa 1366x768.

Si si lo so ed infatti sto aspettando il cavo proprio per vedere quanto si degrada l'immagine alla risoluzione massima possibile sull'ingresso HDMI che e' 1280x720, pero' e' solo uno sfizio perche' ti assicuro che il VGA basta e avanza :eek: :eek:

DoctorZ
01-01-2006, 14:10
Il "limite" dei Samsung e che possono essere collegati al PC solo tramite porta VGA della TV.
In DVI non riesci a "spingerti" alla risoluzione nativa 1366x768.

ma tu parli con cognizione di causa?

lascia perdere che l'hai sentito, che l'hanno scritto, e tutto il resto

tu! L'hai testato?!

DoctorZ
01-01-2006, 14:14
Si si lo so ed infatti sto aspettando il cavo proprio per vedere quanto si degrada l'immagine alla risoluzione massima possibile sull'ingresso HDMI che e' 1280x720, pero' e' solo uno sfizio perche' ti assicuro che il VGA basta e avanza :eek: :eek:

anche tu.. :p
ma avete provato l'HDMI/DVI-D Dual per dire che la massima risoluzione raggiungibile con questo cavo è 1280x720..?!

mj78
01-01-2006, 14:18
anche tu.. :p
ma avete provato l'HDMI/DVI-D Dual per dire che la massima risoluzione raggiungibile con questo cavo è 1280x720..?!

Hai ragione :cry: :cry: :cry: ma ormai lo dicono talmente in tanti che inizio a crederci pure io :cry: :cry: :cry:

SAT-ONE
01-01-2006, 14:29
ma tu parli con cognizione di causa?

lascia perdere che l'hai sentito, che l'hanno scritto, e tutto il resto

tu! L'hai testato?!

Provato personalmente no.
Ma i felici possessori dei Samsung lo confermano su più forum che il collegamento migliore e con soddisfazione è via VGA.

Tu hai dei test personali differenti?

DoctorZ
01-01-2006, 14:29
no è che magari poi è vero eh.. mica dico di no a priori.. ma neanche di si senza averlo testato..

è che io non ho ancora sentito una persona dire "Ce l'ho, l'ho provato personalmente e non funziona!" oppure "Risoluzione max con questo cavo è 1280x720"

non è per qualcosa, ma si rischia di fare disinformazione
un conto è un parere tipo il mio di qualche post fa cioè "Imho dovrebbe funzionare.." ;) :)

nessuna critica raga eh! ;)
sono curioso quanto voi

DoctorZ
01-01-2006, 14:32
Provato personalmente no.
Ma i felici possessori dei Samsung lo confermano su più forum che il collegamento migliore e con soddisfazione è via VGA.

Tu hai dei test personali differenti?

ma che c'entra questo lo dico anch'io!
per forza è l'ultimo dei cavi che mi rimane da testare l'HDMI-DVI

ho pestato l' LE40R51B con ogni arma
non ti riscrivo tutto, fatti un giretto qualche pag indietro ;)

è una vita che dico che fino ad ora il miglior collegamento che ho potuto testare è senza dubbio il vga.. e con uno scarto non indifferente

SAT-ONE
01-01-2006, 15:45
Certo che sei forte...mi dici a me se parlo con cognizione di causa :D

Il manuale dei Samsung dichiara esplicitamente che:

DVI does not support PC function.

Credo ci siano poche prove da fare. Se fosse possibile perchè dichiarare il contrario essendo un "limite".

Comunque altre indicazioni le puoi provare a leggere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=36603
é molto interessante e si parla anche dei Sammy

DoctorZ
01-01-2006, 17:43
con il termine "cognizione di causa" non intendevo ne denigrare quello che dici ne tanto meno offenderti..

ribadisco quanto già detto.. il punto è che non ho ancora incontrato anima viva che l'abbia provato e abbia potuto dire "non funzia!"

io sono pro 'HDMI-DVI' su samsung-pc, come su qualunque altro lcd, proprio perchè conosco gli ingressi DVI, oguno delle 6 tipologie, e per logica deve funzionare.. ma non sto dicendo che sia così.. è solo un mio parere, una conseguenza ripeto 'logica' di quelle che sono le mie conoscenze

cmq, il cavo ce l'ho già
spero di avere il 26R51B per il 9-10 di gennaio, così ti saprò dire con certezza se mi sbaglio oppure ci azzecco ;)

rickiconte
01-01-2006, 19:21
Tutti i forumer che lo hanno provato in HDMI-DVI hanno dovuto constatare quanto precisato sul manuale e cioè che con detta conessione funziona solo alle risoluzioni 720p e 1080i e alla risoluzione PAL.
Per cui le tutte le risoluzioni sono possibili solo in VGA.
Quanto da me affermato è supportato anche dai forumer di AV Forum.

SAT-ONE
01-01-2006, 19:41
con il termine "cognizione di causa" non intendevo ne denigrare quello che dici ne tanto meno offenderti..

ribadisco quanto già detto.. il punto è che non ho ancora incontrato anima viva che l'abbia provato e abbia potuto dire "non funzia!"

io sono pro 'HDMI-DVI' su samsung-pc, come su qualunque altro lcd, proprio perchè conosco gli ingressi DVI, oguno delle 6 tipologie, e per logica deve funzionare.. ma non sto dicendo che sia così.. è solo un mio parere, una conseguenza ripeto 'logica' di quelle che sono le mie conoscenze

cmq, il cavo ce l'ho già
spero di avere il 26R51B per il 9-10 di gennaio, così ti saprò dire con certezza se mi sbaglio oppure ci azzecco ;)

Non c'è alcun problema... non mi sono offeso e non penso che tu abbia avuto intenzione di denigrare nessuno. :D
Ho solo voluto precisare l'argomento nell'interesse di tutti i forumer...onde evitare che qualcuno possa magari buttare 50€ per un cavo che poi non si può usare. :doh:

Taxon
02-01-2006, 11:08
Ciao ragazzi , qualcuno conosce l'EASY LIVING 2024GE ?
E' in offerta a 299€.
Fatemi sapere , grazie ;) :)

Pistolpete
02-01-2006, 11:12
Ciao ragazzi , qualcuno conosce l'EASY LIVING 2024GE ?
E' in offerta a 299€.
Fatemi sapere , grazie ;) :)

Lo vendevano dove lavoravo io. Puoi lasciar perdere.

Taxon
02-01-2006, 12:06
Grazie pistol , anche se ho visto che non sfigura vicino ad altre tv di maggior blasone...

paino
02-01-2006, 13:56
Meglio il SAMSUNG LE26R51B oppure il SAMSUNG LE32R51B per giocare con la XBOX360 ? Ho paura che con il 32" l'immagine perda di qualità, risulti più sgranata e scalettata. Qualcuno può consigliarmi?

MarcoM
02-01-2006, 15:59
Meglio il SAMSUNG LE26R51B oppure il SAMSUNG LE32R51B per giocare con la XBOX360 ? Ho paura che con il 32" l'immagine perda di qualità, risulti più sgranata e scalettata. Qualcuno può consigliarmi?
Considerato però che la vedrai da più distante e considerato che per i film è certamente meglio un 32", al tuo posto non avrei dubbi.

DoctorZ
02-01-2006, 20:57
Meglio il SAMSUNG LE26R51B oppure il SAMSUNG LE32R51B per giocare con la XBOX360 ? Ho paura che con il 32" l'immagine perda di qualità, risulti più sgranata e scalettata. Qualcuno può consigliarmi?

cazzate!
ehm.. scusa il tono perentorio.. :p

2 ore e mezza, smezzate in 2 giorni, passate davanti ad una parete allestita da samsung, con LE27T51B, LE23R51B, LE26R51B, LE32R51B, LE40R51B.
Tutti collegati in component, tutti che riproducevano filmati in HD

ti riassumo tutto in un paio di frasi:
- nessun degrado qualitativo dovuto all'aumento di diagonale tra il 23'', il 26'' e il 32''.. nessuno
- leggera, spicciola.. ma presente perdità col 'salto' 32'' --> 40''. Lì l'ho notato, ma ti ripeto il mio occhio è esigente..
- Differenza invece sostanziale imho tra l' LE27T51B ed il resto dei pannelli.. lì la perdità l'ho accusata.. in due ore e mezza l'ho potuta accusare per bene.. visibile, molto

Another
03-01-2006, 07:31
Differenza invece sostanziale imho tra l' LE27T51B ed il resto dei pannelli.. lì la perdità l'ho accusata.. in due ore e mezza l'ho potuta accusare per bene.. visibile, molto

cioè il 27 è meglio o peggio?

dins
03-01-2006, 08:11
una curiosità forse un po' OT: il mio migliore amico ha lcd 37" della philips (regalato da me!) 37PF5320 che ha una risoluzione nativa di 1366x768....
ha ingressi sia vga che dvi...parliamo (per ora) solo del primo:
il mio notebook, con scheda video ati9600 e driver catalyst omega, non ha la possibilità di settare in uscita proprio questa risoluzione, ma "soltanto" (si fa per dire) 1360x768.....
io invece vorrei avre in uscita proprio la risoluzione nativa per essere matchato....
è possibile?!

ciobin2003
03-01-2006, 08:35
Un saluto a tutto il forum!
Come sono questi due modelli di LCD?

TV Philips 32" (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D32pf5320_10_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Ffh_att_tvscreensize%253DFH_TV_TVSIZE_LARGE%26&productId=32PF5320_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TLWBKCP55VXLPJ0RMRESHQFHKFSEKI5P)

TV Fujitsu-Siemens 32" (http://www.fujitsu-siemens.it/products/displays_projectors/lcd_tvs/myrica_lcd_32.html)


L'utilizzo principale è TV-Sat e poi saltuariamente anche con il DVI x giochi PC

Fujitsu = E. 1.080
Phillips = E. 1.200

Qual'è il migliore? Tenendo conto anche del prezzo?
Grazie per le risp. numerose!

DoctorZ
03-01-2006, 10:56
cioè il 27 è meglio o peggio?

peggio!

paino
03-01-2006, 12:20
Quindi mi consigliereste sicuramente il 32" ? Visto che dite che fra il 26" e il 32" non avete notato nessuna perdita di qualità d'immagine.
Quando giocherò con la XBOX360 valutate che mi siederò a circa 1,5 o 2 metri.

DoctorZ
03-01-2006, 15:18
si ma valuta anche cosa ci farai oltre ad usarlo come tv per l'x360, lo userai anche come televisione?

sono tanti gli aspetti da valutare non uno solo

SAT-ONE
03-01-2006, 20:13
Un saluto a tutto il forum!
Come sono questi due modelli di LCD?

TV Philips 32" (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D32pf5320_10_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Ffh_att_tvscreensize%253DFH_TV_TVSIZE_LARGE%26&productId=32PF5320_10_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=TLWBKCP55VXLPJ0RMRESHQFHKFSEKI5P)

TV Fujitsu-Siemens 32" (http://www.fujitsu-siemens.it/products/displays_projectors/lcd_tvs/myrica_lcd_32.html)


L'utilizzo principale è TV-Sat e poi saltuariamente anche con il DVI x giochi PC

Fujitsu = E. 1.080
Phillips = E. 1.200

Qual'è il migliore? Tenendo conto anche del prezzo?
Grazie per le risp. numerose!


Per quanto riguarda il Fujitsu Siemens Myrica prova a leggere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38142

Another
04-01-2006, 07:40
ieri sono stato da u_____o e c'erano il 23_41 a 899 e il 26_51 a 1199, ma non erano vicini e non era semplice confrontarli. penso che la differenza di prezzo di 300 euro non sia giustificata, già il 23_41 mi sembra ottimo, era vicino ad un philips da 23 e altri di varie marche da 26 ed era uno dei migliori.

PentiumII
04-01-2006, 11:06
Come sarebbe a dire che il segnale tv non fa testo? :mbe:
Guardate che stiamo parlando di... tv! :mbe:
Si presuppone che il suo utilizzo principale sia quello di tv, oltre che monitor per pc e console, ma comunque in misura molto minore...

DoctorZ
04-01-2006, 12:03
sarebbe a dire quello che ho detto!
sarebbe a dire quello che ti ridico ora!

fatti un giro in qualsiasi centro commerciale e guarda tutta la merd@ che sono riusciti a far vedere con l'antenna con segnale scrauso!

Vorrei farti inoltre notare che tutti i tv lcd nei centri commerciali sono collegamenti con un minimo di 3 tv in cascata! Il segnale già fa schifo, anzi è un'emerita merd@ e in più non gli bastava, no! Colleghiamoli anche a cascata, così se già il primo dei tre fa cacare, il secondo è inguardabile.. il terzo.. ci sputerei sopra tirando su tutto quello che ho in corpo.

Ecco perchè il segnale tv NON FA TESTO!

Scusa per la veemenza ma non sono un che parla a c@zz@, se dico una cosa c'è un motivo. Ripeto per la terza volta: Vuoi vedere i pannelli Samsung collegati come si deve? Comparati come si deve? Vai da trony dove c'è una parete Samsung con LE27T51B, LE23R51B, LE26R51B, LE32R51B, LE40R51B.

Tutti in component e tutti che riproducono filmati in HD
Questo fa testo! Non immagini sgranate con puntini sporche e che insisto: non fanno testo!

Ripeto, scusa per il tono ;)
non credo sia la prima volta che mi 'scanno' con te.. :p
forse sul thread del Dell Ultrasharp 20''..

Taxon
04-01-2006, 12:10
Dopo lo sfogo (giustificabile soprattutto costruttivo per quanti si affaccaino sul mondo dell'LCD o plasma come me) di doctorz, vi faccio una richiesta :
Ho letto dei pareri discordanti riguardo al FUJITSU SIEMENS MYRICA P42 , un PLASMA con 20.000 ore di durata e con HD READY.
Il costo rientra nel budget della spesa (si trova a poco poco piu' di 1.600€) ed essendo un 42" al plasma con design molto lienare e pulito (l'ideale per il suo collocamento , appeso ad una parete) , vorrei sapere se qualcuno mi possa dire se e' un buon acquisto e soprattutto se si vede bene , in quanto non riesco a trovarlo in alcun negozio/centro commerciale di Napoli.
Grazie , ciao ;)

PentiumII
04-01-2006, 12:21
sarebbe a dire quello che ho detto!
sarebbe a dire quello che ti ridico ora!

fatti un giro in qualsiasi centro commerciale e guarda tutta la merd@ che sono riusciti a far vedere con l'antenna con segnale scrauso!

Vorrei farti inoltre notare che tutti i tv lcd nei centri commerciali sono collegamenti con un minimo di 3 tv in cascata! Il segnale già fa schifo, anzi è un'emerita merd@ e in più non gli bastava, no! Colleghiamoli anche a cascata, così se già il primo dei tre fa cacare, il secondo è inguardabile.. il terzo.. ci sputerei sopra tirando su tutto quello che ho in corpo.

Ecco perchè il segnale tv NON FA TESTO!

Scusa per la veemenza ma non sono un che parla a c@zz@, se dico una cosa c'è un motivo. Ripeto per la terza volta: Vuoi vedere i pannelli Samsung collegati come si deve? Comparati come si deve? Vai da trony dove c'è una parete Samsung con LE27T51B, LE23R51B, LE26R51B, LE32R51B, LE40R51B.

Tutti in component e tutti che riproducono filmati in HD
Questo fa testo! Non immagini sgranate con puntini sporche e che insisto: non fanno testo!

Ripeto, scusa per il tono ;)
non credo sia la prima volta che mi 'scanno' con te.. :p
forse sul thread del Dell Ultrasharp 20''..

Non capisco il tono...
So benissimo che spesso le tv sono collegate male, però perchè devo guardare se una tv lcd è perfetta solo con colegamento component e con segnale hd quando per il 90 % del tempo una persona la guarda a casa collegata alla antenna analogica?
Questo volevo dire.
Se il dispositivo può dare 100 con segnale 100 mi sta bene, non mi sta bene che dia 30 con segnale 50 quando questo è il maggior utilizzo che se ne farà, perchè dubito che tutti quelli che si sono comprati una tv lcd abbiano il satellite o sky ad alta definizione, penso che il 90 % l'abbia collegato all'antenna normale.
Allora io guardo sì le potenzialità massime che può avere la tv, ma anche nel suo utilizzo quotidiano che sarà quello cui sarà destinata nella maggior parte dei casi.
Poi si rischia che uno vede una meraviglia da trony in component con filmato hd poi si porta a casa la tv, collega all'antenna e vede una partita e gli fa schifo.
Poi si chiede come mai?? e si piange sul latte versato.

Pistolpete
04-01-2006, 12:30
Non capisco il tono...
So benissimo che spesso le tv sono collegate male, però perchè devo guardare se una tv lcd è perfetta solo con colegamento component e con segnale hd quando per il 90 % del tempo una persona la guarda a casa collegata alla antenna analogica?
Questo volevo dire.
Se il dispositivo può dare 100 con segnale 100 mi sta bene, non mi sta bene che dia 30 con segnale 50 quando questo è il maggior utilizzo che se ne farà, perchè dubito che tutti quelli che si sono comprati una tv lcd abbiano il satellite o sky ad alta definizione, penso che il 90 % l'abbia collegato all'antenna normale.
Allora io guardo sì le potenzialità massime che può avere la tv, ma anche nel suo utilizzo quotidiano che sarà quello cui sarà destinata nella maggior parte dei casi.
Poi si rischia che uno vede una meraviglia da trony in component con filmato hd poi si porta a casa la tv, collega all'antenna e vede una partita e gli fa schifo.
Poi si chiede come mai?? e si piange sul latte versato.

Sì certo hai ragione, ma non pensi che sia colpa di chi trasmette il segnale, più che un demerito della TV?
E' come comprare una Ferrari e girarci in giardino....

DoctorZ
04-01-2006, 12:34
Rileggiti il post con cui hai esordito e ti darai risposta da solo sul perchè del mio tono.. aggiunto al fatto che il mio ultimo post del thread del Dell a avuto come TUA risposta "ma come si fa a dire di usare una tv al posto di una monitor, ma come si fa a dire questo ma come si fa a dire quello"

e adesso qui hai fatto la stessa cosa, mi da fastidio il tuo modo di fare.. la mia risposta è una conseguenza al tuo modo di parlare, ti ripeto sia qui sopra sia sul sito di dell

detto questo io capisco il tuo ragionamento ed è giusto se andiamo per vedere!
Io sono obbiettivo e ti dico il ragionamento non è sbagliato.

Ma il problema sai qual'è?.. come è facile immaginare e come già ti ho spiegato..
è che dove li vedi le tv lcd prima di acquistarle nel 90% dei casi? In centri commerciali! Nei centri commerciali ti ho spiegato cosa succede.

la profondità del nero la puoi 'studiare' in una situazione del genere?!
la nitidezza dei colori la puoi 'osservare' in una situazione del genere?!
l'idea che puoi farti dell'acquisto che stai per fare rispecchia fedelmente quelle che sono le specifiche del tv i una situazione del genere?!

non ce l'ho con te
ti ho spiegato perchè ti ho risposto così

norp74
04-01-2006, 13:07
ieri sono stato da u_____o e c'erano il 23_41 a 899 e il 26_51 a 1199, ma non erano vicini e non era semplice confrontarli. penso che la differenza di prezzo di 300 euro non sia giustificata, già il 23_41 mi sembra ottimo, era vicino ad un philips da 23 e altri di varie marche da 26 ed era uno dei migliori.

la differenze di prezzo è dovuta al fatto che uno è un 23", l'altro un 26" .... se quello che hai scritto è corretto :mbe:

Another
04-01-2006, 14:46
può essere, ma 26/23 = +13% mentre 1199/899 = +33% :eek:

quindi non mi sembra che valga la pena spendere così tanto in più per così poco, dato che le caratteristiche mi sembrano pressochè identiche

dins
04-01-2006, 14:55
può essere, ma 26/23 = +13% mentre 1199/899 = +33% :eek:

quindi non mi sembra che valga la pena spendere così tanto in più per così poco, dato che le caratteristiche mi sembrano pressochè identiche

In realtà dovresti raffrontare le aree visibili, che crescono come il quadrato della diagonale, per cui il 26" ha un'area visibile maggiore del 27% rispetto al 23"....

Certo non è ancora il 33% del prezzo ma a questo punto non siamo poi lontanissimi....

Another
04-01-2006, 14:56
no no.. che polemica, figurati :)

- il tuo discorso sulla risoluzione è corretto. Ma permettimi di farti notare però che l'interpolazione sul 23'', sul 26'' sul 32'' e sul 40'' non fa una piega, testato personalmente. Detto questo, anche se 720p viene riprodotto nativamente a 1280x720, vista l'ottima interpolazione preferisco avere risoluzione nativa @1366x768 e di conseguenza un maggior numero di pixel (1049088@1366 contro 921600@1280). Personalissimo parere dopo averne confrontati parecchi. Io ho il mio occhio tu il tuo, quindi liberissimo di non essere d'accordo ;)

ancora una curiosità, anche se forse la domanda è stupida: tu hai potuto provare uno di questi lcd con una sorgente 720p? perchè se no, l'interpolazione ottima cui ti riferisci è a partire da una sorgente PAL standard, giusto?

PentiumII
04-01-2006, 15:14
Rileggiti il post con cui hai esordito e ti darai risposta da solo sul perchè del mio tono.. aggiunto al fatto che il mio ultimo post del thread del Dell a avuto come TUA risposta "ma come si fa a dire di usare una tv al posto di una monitor, ma come si fa a dire questo ma come si fa a dire quello"

e adesso qui hai fatto la stessa cosa, mi da fastidio il tuo modo di fare.. la mia risposta è una conseguenza al tuo modo di parlare, ti ripeto sia qui sopra sia sul sito di dell

detto questo io capisco il tuo ragionamento ed è giusto se andiamo per vedere!
Io sono obbiettivo e ti dico il ragionamento non è sbagliato.

Ma il problema sai qual'è?.. come è facile immaginare e come già ti ho spiegato..
è che dove li vedi le tv lcd prima di acquistarle nel 90% dei casi? In centri commerciali! Nei centri commerciali ti ho spiegato cosa succede.

la profondità del nero la puoi 'studiare' in una situazione del genere?!
la nitidezza dei colori la puoi 'osservare' in una situazione del genere?!
l'idea che puoi farti dell'acquisto che stai per fare rispecchia fedelmente quelle che sono le specifiche del tv i una situazione del genere?!

non ce l'ho con te
ti ho spiegato perchè ti ho risposto così

Scusa ho guardato ma sulla discussione del dell non mi sembra di aver avuto problemi con te.. forse ti riferisci a un'altra discussione.
Ad ogni modo non sapevo di starti antipatico e mi dispiace, non era mia intenzione rispodere scortesemente.

Taxon
04-01-2006, 15:17
Dopo lo sfogo (giustificabile soprattutto costruttivo per quanti si affaccaino sul mondo dell'LCD o plasma come me) di doctorz, vi faccio una richiesta :
Ho letto dei pareri discordanti riguardo al FUJITSU SIEMENS MYRICA P42 , un PLASMA con 20.000 ore di durata e con HD READY.
Il costo rientra nel budget della spesa (si trova a poco poco piu' di 1.600€) ed essendo un 42" al plasma con design molto lienare e pulito (l'ideale per il suo collocamento , appeso ad una parete) , vorrei sapere se qualcuno mi possa dire se e' un buon acquisto e soprattutto se si vede bene , in quanto non riesco a trovarlo in alcun negozio/centro commerciale di Napoli.
Grazie , ciao ;)

Mi autoquoto , raga' nessuno sa' dirmi qualcosa in piu' ?
;) :)

PentiumII
04-01-2006, 15:20
Mi autoquoto , raga' nessuno sa' dirmi qualcosa in piu' ?
;) :)
Io l'ho visto in funzione al mediaworld, ti dirò non sfigurava affatto. L'unico problema è la durata, forse è un pannello di vecchia generazione. Comunque a quel prezzo difficile voler pretendere di più

Taxon
04-01-2006, 15:31
Io l'ho visto in funzione al mediaworld, ti dirò non sfigurava affatto. L'unico problema è la durata, forse è un pannello di vecchia generazione. Comunque a quel prezzo difficile voler pretendere di più

Grazie pentium ;)
Scusa ma perche' 20.000 ore sono poche ? Te lo chiedo perche' non mi rendo conto...cmq le media e' di 2/3 ore al giorno di visualizzazione.

Another
04-01-2006, 15:32
qual'e' la durata di un lcd nuovo come i samsung 23r51?

PentiumII
04-01-2006, 15:38
Grazie pentium ;)
Scusa ma perche' 20.000 ore sono poche ? Te lo chiedo perche' non mi rendo conto...cmq le media e' di 2/3 ore al giorno di visualizzazione.
Ho detto che sono poche perchè per esempio Panasonic indica 60.000 ore per i suoi plasma :)
Se lo usi solo 2-3 ore al giorno penso che non dovresti preoccuparti di questo aspetto..

DoctorZ
04-01-2006, 21:27
ancora una curiosità, anche se forse la domanda è stupida: tu hai potuto provare uno di questi lcd con una sorgente 720p? perchè se no, l'interpolazione ottima cui ti riferisci è a partire da una sorgente PAL standard, giusto?

no, non è affatto una domanda stupida

i 5 lcd samsung che ho potuto osservare per 2 ore e mezza visualizzavano tutti filmati @1280x720 in progressiva e ciclicamente anche video @1920x1080.. come credo ormai tu sappia, la risoluzione nativa di quei pannelli è di 1366x768 e l'interpolazione imho è stata ottima.

testato personalmente l' LE40R51B, un animale di lcd da 40'', molto + nel dettaglio, collegato in composito, s-video, scart, scartRGB, component e VGA. Con quest'ultima ho goduto! Tra COD2, Far Cry, Fear, HL2, Doom, ecc.. puoi immaginare i test che abbiamo potuto fare. Inoltre utilizzando una piccola (ma bastarda) utility di testing ovvero "Nokia Monitor Test" abbiamo potuto settarlo in modo perfetto.. sgamando tra l'altro un bastardissimo sub-pixel bruciato all'altezza della barra delle applicazioni di windows, che su un 40 pollici non è proprio un'impresa facile :p

Dove + sono rimasto impressionato però.. oltre a tutti i pregi riscontrati in questo pannello, è stato il passaggio per test in COD2 da ris.nativa 1366x768 @1024x768. Prima di scalare persavo già di vedere una bella porcheria degna di un lcd e invece stupore.. impeccabile! Mi permetto di dire che è stato quasi come non aver scalato.. imho da applausi!

DoctorZ
04-01-2006, 21:50
Scusa ho guardato ma sulla discussione del dell non mi sembra di aver avuto problemi con te.. forse ti riferisci a un'altra discussione.
Ad ogni modo non sapevo di starti antipatico e mi dispiace, non era mia intenzione rispodere scortesemente.

Porco cane scusami, hai ragione ho sbaliato utente.. :doh:
hai avuto lo stesso identico modo di rispondere del tizio a cui mi riferivo, e sullo stesso identico argomento per giunta.. ed hai pure il nick quasi uguale.. combinazione micidiale!
mea culpa Pentium, che ci devo fare sbaglio anch'io

non mi stai per niente antipatico anzi..
ho anche avuto modo di apprezzare un paio di tuoi interventi sul thread del dell ultrasharp ora che me lo sono riletto

poi che hai fatto.. l'hai acquistato?
cmq sei ufficialmente autorizzato a darmi del 'pirla'! :p

DoctorZ
04-01-2006, 21:54
Ho detto che sono poche perchè per esempio Panasonic indica 60.000 ore per i suoi plasma :)
Se lo usi solo 2-3 ore al giorno penso che non dovresti preoccuparti di questo aspetto..

Quoto
Per 2-3 ore al giorno stai tranquillo

imho però le 60000 ore sui plasma sono un po' pompate dalle case ;)

Pistolpete
04-01-2006, 22:26
Quoto
Per 2-3 ore al giorno stai tranquillo

imho però le 60000 ore sui plasma sono un po' pompate dalle case ;)

Si parla di 50.000/60.000 per tutti i tv lcd e plasma ATTUALI. E' il valore entro il quale si perde il 50% di luminosità del pannello.

DoctorZ
04-01-2006, 22:32
Eheh non mi sono spiegato bene :p
imho a 50000 ore non ci arrivano

Parlo in particolare dei plasma
su questo aspetto degli lcd non mi pronuncio

I plasma si chiamano plasma non perchè sia un bel nome.
I pixel contengono un gas, il gas plasma appunto. Esaurito quello addio pixel.
imho OGGI il valore di 60000 ore sui plasma è pompato

Pistolpete
04-01-2006, 22:35
Eheh non mi sono spiegato bene :p
imho a 50000 ore non ci arrivano

Parlo in particolare dei plasma
su questo aspetto degli lcd non mi pronuncio

I plasma si chiamano plasma non perchè sia un bel nome.
I pixel contengono un gas, il gas plasma appunto. Esaurito quello addio pixel.
imho OGGI il valore di 60000 ore sui plasma è pompato

Grazie ma lo sappiamo come funzionano i Plasma! :D :p
:sofico:
No beh secondo me non è molto lontano dalla realtà. probabilmente a 50.000 ore ci arrivano.
Chiaro, bisognerebbe testarli per davvero per quella durata....

DoctorZ
04-01-2006, 22:47
Grazie ma lo sappiamo come funzionano i Plasma! :D :p
:sofico:

Eheh.. davvero?! :D

Chiaro, bisognerebbe testarli per davvero per quella durata....

Hai centrato in pieno il punto ;)

PentiumII
04-01-2006, 22:49
Ah infatti mi sembrava strano, no problem :D









PS no poi non ho comprato il dell, aspetterò ancora un pò, non ho urgenza... :)

DoctorZ
04-01-2006, 22:57
Io sto aspettando l' LE26R51B.. e sinceramente non ce la faccio +! :p

Gorham
05-01-2006, 08:36
Non capisco il tono...
So benissimo che spesso le tv sono collegate male, però perchè devo guardare se una tv lcd è perfetta solo con colegamento component e con segnale hd quando per il 90 % del tempo una persona la guarda a casa collegata alla antenna analogica?


Il problema secondo me è proprio questo, comprare un LCD per usarlo sopratutto con l'antenna analogica non ha senso, a questo punto molto meglio ripegare su un buon CRT.

Ciao

norp74
05-01-2006, 09:32
può essere, ma 26/23 = +13% mentre 1199/899 = +33% :eek:

quindi non mi sembra che valga la pena spendere così tanto in più per così poco, dato che le caratteristiche mi sembrano pressochè identiche

eheheh ... dimmi che stai scherzando dai ;)

Aky Cooper
05-01-2006, 09:51
Ciao esperti di lcd (io non lo sono nemmeno vagamente!), ho visto quello che ritengo essere un prezzaccio in un grosso centro commerciale su un lcd 26 pollici, un lcd, credo non HD, ai miei occhi non si vede nemmeno malaccio confrontato con gli altri lcd che stavano di fianco...il prezzo? 620 euro!
Che mi dite? Qualcuno l'ha visto? Marca GRUNDIG
Ciao e grazie

weaponX
05-01-2006, 09:59
URGENTE. :help:
Ciao a tutti. La possima settimana vado a comprarmi un TV LCD 26'' sono propenso per Samsung LE26R51B com'è? per la sua fascia di prezzo e dimensioni c'è qualsosa di migliore?
Come posso sfruttare l'alta risoluzione per i DVD?

Per favore potreste farmi un breve riassunto su cosa mi serve per sfruttare a pieno la TV LCD con DVD e X-Box 360. (scusa l'ignoranza :help: )

Per favore rispondete :cry:

GRAZIE INFINITE. :p

Another
05-01-2006, 10:26
eheheh ... dimmi che stai scherzando dai ;)

un'argomentazione? :)

x Gorham

io ad esempio non ho spazio in salotto e prendere un lcd che posso piazzare a 10 cm dal muro mi salva la vista rispetto ad un crt che ingombra un buon 40 cm in più.

norp74
05-01-2006, 11:15
Another: perchè scusa da quando in qua i prezzi di vendita seguono sempre una correlazione lineare con un data "dimensione" (dai un'occhiata alle cpu per esempio) :mbe:
esistono fattori quali costi produzioni che crescono in maniera non proporzionale (vedi il yield loss su wafer di grandi dimensioni per le CPU), gli ammortamenti degli investimenti di ricerca, equilibri di domanda / offerta ...

basta come argomentazione?

Maxell
05-01-2006, 12:03
La mia sceda video,9800Pro,non ne vuol sapere di far funzionare l'uscita DVI,
quindi il mio monitor,Acer AL1721,lo devo colleare con VGA.
Se io volessi collegare il mio Sammy LE32M61B al PC tramite VGA....potrei usare un cavo VGA a "Y" cioè con doppia uscita??
Ci perderei tanto in qualità?
Secondo voi qual'è la soluzione ottimale?
E sulle due diverse risoluzioni video come potrei fare?

Chiedo a voi.... ;)

Bye,

Macs75
05-01-2006, 12:13
Another: perchè scusa da quando in qua i prezzi di vendita seguono sempre una correlazione lineare con un data "dimensione" (dai un'occhiata alle cpu per esempio) :mbe:
esistono fattori quali costi produzioni che crescono in maniera non proporzionale (vedi il yield loss su wafer di grandi dimensioni per le CPU), gli ammortamenti degli investimenti di ricerca, equilibri di domanda / offerta ...

basta come argomentazione?

ah perche' non funziona come al mercato?
"mi dia 1kg e mezzo di LCD, perfavore!"
"e' 1 chilo e sei, che faccio lascio signo'?" :D
hahahah

Another
05-01-2006, 12:21
x norp74 e Macs75

nn mi sembra il caso di tirar fuori gli ortaggi o di ' sfottere ' , ho semplicemente esposto un mio parere cercando di giustificarlo, poi il mio punto di vista può non essere corretto, come ha fatto notare dins parlando di superficie e non di larghezza..

:rolleyes:

cmq penso di poter essere libero di dire che secondo me non merita di spendere 300 euro in più per 3" :mbe:

MarcoM
05-01-2006, 15:19
Personalmente credo che i motivi per i quali un TV LCD sui 37"-40" costi molto di più di un 32" sono essenzialmente due. Il primo di origine tecnica nel senso che di pannelli così grandi se ne producono in quantità molto minore e quindi a costi assai più elevati. Il secondo motivo è essenzialmente di marketing in quanto se la differenza di prezzo tra i 32" e i 37" fosse bassa, quasi nessuno per pochi € di differenza acquisterbbe un 32" al posto di un 37" e quindi i 32" avrebbero pochissimo mercato.

norp74
05-01-2006, 15:46
x norp74 e Macs75

nn mi sembra il caso di tirar fuori gli ortaggi o di ' sfottere ' , ho semplicemente esposto un mio parere cercando di giustificarlo, poi il mio punto di vista può non essere corretto, come ha fatto notare dins parlando di superficie e non di larghezza..

:rolleyes:

cmq penso di poter essere libero di dire che secondo me non merita di spendere 300 euro in più per 3" :mbe:

scusa, ma dove hai letto lo sfottimento nel mio msg? giuro che se lo hai percepito non era però mia intenzione, ci mancherebbe
ti ho solo elencato alcuni elementi di cui tener conto (es: costi produzione e posizionamento di mercato) per i quali la differenza non è ingiustificata
poi ovviamente ognuno è libero di scegliere se quella differenza vale il prezzo oppure no

bye

ps: occhio che i 26" stanno scendendo sotto la soglia dei 1000 Euro e non ti limitare ai prezzi MW & Co. :)

edit: ops, forse ti riferivi al primo msg con quel "dimmi che stai scherzando". hai ragione, chiedo scusa era assolutamente fuori luogo

weaponX
05-01-2006, 16:28
Per favore rispondetemi :cry: :cry: :cry:
Chiedo solo un attimo di attenzione. :help:

Another
05-01-2006, 18:50
ps: occhio che i 26" stanno scendendo sotto la soglia dei 1000 Euro e non ti limitare ai prezzi MW & Co. :)



io sono orientato sul 23" per problemi di spazio, inoltre sono abituato a vedere la tele ad una certa distanza, nella casa nuova sarò più vicino..

nella mia zona non ci sono grandi alternative a Uni__, Tr__y, Eur_cs, anche perchè devo fare la lista nozze..

Another
05-01-2006, 19:05
devo ammettere che mi sono perso il succo del discorso sulle connessioni, tra l'altro qui (http://www.tetsuo.it/news/186/hdtv-faq.html#faq8) c'e' una faq che penso possa chiarire qcosa, cmq io chiedo:

- tra il 23r41, il 23r51, il 26r51 che cosa mi perdo come potenzialità della tele data dalle connessioni disponibili?

- sui 23 non potrò guardare film ad alta definizione in modo decente? intendo quelli 720p; su questi modelli dovrebbe esserci un connettore DVI e non HDMI inoltre non so se possono esserci problemi legati al supporto (mancato) alle tecnologie di protezione

norp74
05-01-2006, 22:43
URGENTE. :help:
Ciao a tutti. La possima settimana vado a comprarmi un TV LCD 26'' sono propenso per Samsung LE26R51B com'è? per la sua fascia di prezzo e dimensioni c'è qualsosa di migliore?
Come posso sfruttare l'alta risoluzione per i DVD?

Per favore potreste farmi un breve riassunto su cosa mi serve per sfruttare a pieno la TV LCD con DVD e X-Box 360. (scusa l'ignoranza :help: )

Per favore rispondete :cry:

GRAZIE INFINITE. :p

LE26r51b è un ottimo televisore
che sia il migliore è molto soggettivo; anche l'LG, Sharp e Thomson nella stessa fascia sono ottimi. Io tra i quattro sono propenso al samsung, ma il modello le26m51b (ultimo nato, anche se praticamente identico alla versione r51b ... semplicemente mi piace di più esteticamente)

per sfruttare i DVD ti serve un lettore che supporti l'upscaling a 720p su uscite component e HDMI (giusto in caso ;) )
per sfruttare l' x360... bhe ti serve la tv, la console ed un cavo (component o VGA) :)
sbaglio?

Pistolpete
05-01-2006, 23:03
LE26r51b è un ottimo televisore...
...tra i quattro sono propenso al samsung, ma il modello le26m51b (ultimo nato, anche se praticamente identico alla versione r51b ... semplicemente mi piace di più esteticamente)

Il 61 ha il doppio dei colori del 51, quindi meglio il primo.

DoctorZ
06-01-2006, 01:52
il 61 costa il doppio del 51, quindi meglio il secondo :p

norp74
06-01-2006, 14:15
Il 61 ha il doppio dei colori del 51, quindi meglio il primo.

certo, peccato il 26" M61 non esista

Macs75
06-01-2006, 14:48
x norp74 e Macs75

nn mi sembra il caso di tirar fuori gli ortaggi o di ' sfottere ' , ho semplicemente esposto un mio parere cercando di giustificarlo, poi il mio punto di vista può non essere corretto, come ha fatto notare dins parlando di superficie e non di larghezza..

:rolleyes:

cmq penso di poter essere libero di dire che secondo me non merita di spendere 300 euro in più per 3" :mbe:

e come sei permaloso! :D
qua si ci stiamo anche per scherzare un po'! ;)
liberissimo di pensare che la differenza non valga la spesa.

Another
06-01-2006, 16:33
devo ammettere che mi sono perso il succo del discorso sulle connessioni, tra l'altro qui (http://www.tetsuo.it/news/186/hdtv-faq.html#faq8) c'e' una faq che penso possa chiarire qcosa, cmq io chiedo:

- tra il 23r41, il 23r51, il 26r51 che cosa mi perdo come potenzialità della tele data dalle connessioni disponibili?

- sui 23 non potrò guardare film ad alta definizione in modo decente? intendo quelli 720p; su questi modelli dovrebbe esserci un connettore DVI e non HDMI inoltre non so se possono esserci problemi legati al supporto (mancato) alle tecnologie di protezione

:)

DoctorZ
06-01-2006, 17:49
certo, peccato il 26" M61 non esista

esatto.. 32'' e 40''

norp74
06-01-2006, 20:35
io ancora ci spero che esca il 26" m61 ;)

leggevo in giro (avforums) un po' di gente che si faceva alcune domande sulle specifiche dell'm51 e r51 (si vede che in sto periodo sono bloccato a casa eh?): nel senso che una volta samsung metteva 12msec di RT, poi casualmente sono scesi tutti a 8ms ?!? a meno che non abbiano upgradato i pannelli dei nuovi r51 in effetti è strano
e poi ancora alcuni notano l'effetto scia sugli r51 messi a demo con la xbox360
voi che dite?

io onestamente l'x360 con il samsung l'ho provata da mediaworld con un gioco di auto (scusate ma di console e giochi non mi interesso, volevo solo provare la tv :D ) e l'effetto scia non l'ho notato

boh, domande domande dubbi dubbi

bye

DoctorZ
06-01-2006, 23:29
si, è un modo di vederla..
io a riguardo ho scelto la strada + banale, ma è quella che + mi ha convinto, ovvero che sul sito samsung ci sono stati una buona quantità di refusi e sommati mi portano a pensare che si siano venuti a creare (giustamente) tra gli utenti un bel po' di quesiti

Sul discorso r51 vs m51 aggiungo che dopo un bel po' sono riuscito a vederli vicini e a parità di collegamenti (insomma.. vicini.. a 4 metri l'uno dall'altro infatti facevo avanti e indietro :p ). In play c'era una dvd su entrambi, così a occhio, credo di non sbagliare, dovevano essere collegati entrambi in scartRGB. Quello che volevo dire è che io non ho notato questo migliore controllo/gestione del nero o dei colori in genere a favore dell'm51.. da quello che ho potuto osservare erano uguali, ma proprio uguali. Probabilmente però è un discorso a se stante, in quanto magari poi vedendoli in component o vga allora l'occhio se ne accorge.. bho da testare

cmq di scie non ne ho viste nemmeno io sui samsung collegati alle xbox, facendo un po' di mente locale ne ho provate 4 e non ho mai notato scie.. di questo sono certo, me ne sarei accorto

tornando al tuo discorso originario.. hai avuto modo di testare, o anche solo di 'osservare' da vicino un M61? Io non sono ancora riuscito a beccarne :p

DooM3
07-01-2006, 10:37
Salve, mio cugino si vuole prendere una TV LCD 16:9, voleva sapere:

1. 25-32 pollici sono buoni LCD ?? :)
2. le migliori marche quali sono ?? ;)
3. siccome è diventato un distributore ufficiale Hitachi (nn male :D ), consigliate qualcosa di questa marca ?? :)

Thx :)

norp74
07-01-2006, 17:23
di m61 ne ho visti un paio (testati direi di no, osservati sì)
l'ultimo è stato un paio di ore fa alla FNAC, il modello da 40"!!
purtroppo c'era una ressa impressionante e la TV era posizionata male

ho dato comunque di nuovo una bella occhiata e devo dire che in effetti i neri sembrano migliori così come lo scaler (girava un dvd normale su un lettore samsung, non una demo HD) ... non vorrei però che in realtà fosse un effetto dovuto al troppo sentire delle meraviglie di questo pannello :) inoltre non ho avuto modo di vedere come era collegato (penso component visto il dvd player usato) ne metterlo a confronto con la serie x51 (c'erano un paio di r51 ma dall'altra parte della stanza e con un dvd diverso su)

ad essere onesto non sono sicuro che la differenza di prezzo sia oggi così giustificata (circa 300 euro per il 32" da una veloce ricerca online)

norp74
07-01-2006, 17:35
Salve, mio cugino si vuole prendere una TV LCD 16:9, voleva sapere:

1. 25-32 pollici sono buoni LCD ?? :)
2. le migliori marche quali sono ?? ;)
3. siccome è diventato un distributore ufficiale Hitachi (nn male :D ), consigliate qualcosa di questa marca ?? :)

Thx :)

1) i 26" fino ai 32" (ma anche 40" forse) sono la dimensione ideale per gli LCD; dai 42" in su ci sono poi anche i plasma di ultima generazione da considerare e, per chi li apprezza (io no) i retroproiettori
2) oddio, ce ne sono un po' ma in questa fascia a memoria samsung, sharp, thomson, LG e sony sono i più citati con buone critiche (escludo philips che va alla grande con la serie PF983x ma nella fascia superiore)
3) dell'hitachi so che la serie 7200 plasma è molto consigliata ... sugli LCD onestamente non ne ho idea (c'è l'LD7200 ma non l'ho mai visto)

bye

DoctorZ
07-01-2006, 23:57
A proposito di philips.. oggi ho avuto modo di osservare per un po' il PF9830 32'' con Pixel Plus 2, 176° e contrasto 6000:1 con filmati HD ciclici e.. sti caxxi! Una resa spaventosa.. forse ad oggi il miglior lcd che ho visto.. resa però imho 'sporcata' probabilmente da pixel plus 2.. quello che ho notato è stato un leggerissimo ma presente squadrettamento sui controrni.. in ogni caso lcd coi controc@xxi!

Another
08-01-2006, 09:08
devo ammettere che mi sono perso il succo del discorso sulle connessioni, tra l'altro qui (http://www.tetsuo.it/news/186/hdtv-faq.html#faq8) c'e' una faq che penso possa chiarire qcosa, cmq io chiedo:

- tra il 23r41, il 23r51, il 26r51 che cosa mi perdo come potenzialità della tele data dalle connessioni disponibili?

- sui 23 non potrò guardare film ad alta definizione in modo decente? intendo quelli 720p; su questi modelli dovrebbe esserci un connettore DVI e non HDMI inoltre non so se possono esserci problemi legati al supporto (mancato) alle tecnologie di protezione

quoto e straquoto le domande.. :)

scusassemelovelo, ma potreste farmi esempi di lettori/videoregistratori dvd che abbiano le uscite component, sotto i 400 eurini?

weaponX
08-01-2006, 16:02
Potete consigliarmi un lettore DVD con un buon rapporto prezzo/qualità con HDMI e upscaling 780p - 1080i per potere sfruttare al meglio la TV LCD HD con i DVD (in attesa che si stabilisca il nuovo supporto ad alta risoluzione che sostituirà il DVD)
Grazie.

MarcoM
08-01-2006, 18:16
Samsung HD950 (circa 180€)

sacd
08-01-2006, 19:03
Samsung HD950 (circa 180€)

Quello taglia i neri e i bianchi in hdmi

MarcoM
08-01-2006, 21:38
Quello taglia i neri e i bianchi in hdmi
Dove l'hai letto? Io ne ho sentito parlare molto bene anche se non l'ho mai visto in funzione (figuriamoci poi in hdmi).

sacd
08-01-2006, 22:29
Dove l'hai letto? Io ne ho sentito parlare molto bene anche se non l'ho mai visto in funzione (figuriamoci poi in hdmi).


Mi son confuso con il 945 che ha quel problema, il 950 nn so se lo hanno risolto, cmq il 950 in component esce solo a 575p a 720 devi usare l'hdmi, che nn so se ha quel difetto o meno, ma sicuramente con certi dischi sarà inguardabile.
Qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=30864&highlight=samsung+950) parlano del 950 ;)

Another
09-01-2006, 11:57
quoto e straquoto le domande.. :)

scusassemelovelo, ma potreste farmi esempi di lettori/videoregistratori dvd che abbiano le uscite component, sotto i 400 eurini?

x ora ho trovato questo SAMSUNG DVD HR725
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=SMDVR017
con uscita component e HDMI

MarcoM
09-01-2006, 16:53
Mi son confuso con il 945 che ha quel problema, il 950 nn so se lo hanno risolto, cmq il 950 in component esce solo a 575p a 720 devi usare l'hdmi, che nn so se ha quel difetto o meno, ma sicuramente con certi dischi sarà inguardabile.
Qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=30864&highlight=samsung+950) parlano del 950 ;)
Considerando che stiamo parlando di un lettore DVD piuttosto economico (per me sono economici sotto i 400€), con tutte quelle funzioni mi pare un ottimo acquisto per chi dispone di TV con ingresso hdmi. Ho letto che è un po' difficile da settare, ma vale la pena smanettarci...

sacd
09-01-2006, 17:46
Considerando che stiamo parlando di un lettore DVD piuttosto economico (per me sono economici sotto i 400€), con tutte quelle funzioni mi pare un ottimo acquisto per chi dispone di TV con ingresso hdmi. Ho letto che è un po' difficile da settare, ma vale la pena smanettarci...


Come dicono lì, nn sempre il collegamento hdmi/dvi da il risultato migliore, e riassumendo che l'upscaler a 720p è solo sull'uscita hdmi, e che nn so se taglia i bianch e i neri nn credo sia una mossa azzeccata secondo me.
La cosa delle minori sfumature sui bianchi e sui neri si vede chiaramente su un film tipo il signore degli anelli

MarcoM
09-01-2006, 21:42
Come dicono lì, nn sempre il collegamento hdmi/dvi da il risultato migliore, e riassumendo che l'upscaler a 720p è solo sull'uscita hdmi, e che nn so se taglia i bianch e i neri nn credo sia una mossa azzeccata secondo me.
La cosa delle minori sfumature sui bianchi e sui neri si vede chiaramente su un film tipo il signore degli anelli
Hai ragione, occorrerebbe visionarlo per bene prima di acquistarlo, anche se, ripeto, per quel prezzo, e visto il numero impressionante di features offerte, si può accettare anche qualche compromesso. Immagino che prima o poi vedremo una recensione su AFDigitale.

Another
11-01-2006, 15:10
scusate, parlando di samsung

tra il 23r41, il 23r51, il 26r51 che cosa mi perdo come potenzialità della tele data dalle connessioni disponibili?

parlando di sorgenti come lettori dvd ad esempio, penso nulla, e sulle trasmissioni/sprgenti HD (se mai ci saranno)?

norp74
11-01-2006, 17:13
i modelli da 23" non hanno entrate dvi o hdmi
il 26" ha la HDMI

basta dare un'occhiata sul sito samsung ;)

Another
11-01-2006, 21:33
i modelli da 23" non hanno entrate dvi o hdmi
il 26" ha la HDMI

basta dare un'occhiata sul sito samsung ;)

l'occhiata l'ho data, ok che il 23 non ha entrate dvi / hdmi ma l'entrata component non va bene per la HD 720?

Gorham
12-01-2006, 08:53
i modelli da 23" non hanno entrate dvi o hdmi
il 26" ha la HDMI


Ma siete sicuri? A me risultava che il 23R51B avesse l'ingresso DVI.
Comunque sia, si, anche il component va bene per il 720p ma a questo punto, a parità di connessioni, ti consiglio di prendere il 23R41B che ha la risoluzione nativa di 1280*720 invece di 1366*768. ;)


Ciao

norp74
12-01-2006, 10:11
gorham: sicuro, confermato anche dai possessori del 23" (ccmarco, vedi link sotto)

another: certo puoi usare il component per il 720p e con ottima qualità visiva (e allora forse vale la pena di prendere l'R41b come dice gorham); ma come la mettiamo quando ci saranno contenuti protetti con HDCP e sarà richiesto un TV HD ready? occhio che è una domanda vera, non retorica ... il component aggirerà la protezione? onestamente non lo so per certo, ma ne dubito

cmq ti consiglio di valutare bene se vale la pena di prendere la 23r51b
il 23" non ha molto in comune con i fratelli maggiori 26"/32" (che sono HD ready e che prenderò a breve nella versione M51) in termini di qualità
dai un'occhiata qui per esempio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100461&highlight=23R51B

bye

gandrael
16-01-2006, 09:57
Allora da quello che ho capito uno tra i migliori lcd in circolazione ora come 40" è il samsung,ma che differenza c'è tra i 3 40" di questo sito?
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le40r51bxxec.asp

capo82pjk
16-01-2006, 10:58
gorham: sicuro, confermato anche dai possessori del 23" (ccmarco, vedi link sotto)

cmq ti consiglio di valutare bene se vale la pena di prendere la 23r51b
il 23" non ha molto in comune con i fratelli maggiori 26"/32" (che sono HD ready e che prenderò a breve nella versione M51)
bye

non cambia solo perchè il 23r51 non ha l'entrata HDMI ma solo VGA?
per il resto penso siano uguali?

norp74
16-01-2006, 16:45
Allora da quello che ho capito uno tra i migliori lcd in circolazione ora come 40" è il samsung,ma che differenza c'è tra i 3 40" di questo sito?
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le40r51bxxec.asp

r51=m51 a parte l'estetica e forse (non confermato) qualche piccolo particolare
m61 ha il nuovo pannello migliorato ed infatti costa un botto in più

norp74
16-01-2006, 16:47
non cambia solo perchè il 23r51 non ha l'entrata HDMI ma solo VGA?
per il resto penso siano uguali?

a sentire i possessori direi che non sono uguali
poi io personalmente il 23" non lo ho mai provato
date un'occhiata ai 3d sul modello

Another
30-01-2006, 21:21
novità ragazzi?

qualcuno sa le misure altezzaxlarghezza della sola area visibile del samsung 23r51??

Pistolpete
30-01-2006, 21:26
r51=m51 a parte l'estetica e forse (non confermato) qualche piccolo particolare
m61 ha il nuovo pannello migliorato ed infatti costa un botto in più

Guarda che la serie M ha dalla sua il doppio dei colori, 6 miliardi e rotti (se non ricordo male) contro i 3 e rotti della serie R.
E non è poco.

davidoff70
30-01-2006, 21:27
novità ragazzi?

qualcuno sa le misure altezzaxlarghezza della sola area visibile del samsung 23r51??

Prova ad andare sul sito samsung e scaricarti il manuale, li le misure ci sono.
Ciao.

mj78
30-01-2006, 21:48
Guarda che la serie M ha dalla sua il doppio dei colori, 6 miliardi e rotti (se non ricordo male) contro i 3 e rotti della serie R.
E non è poco.

Ti sbagli sono le serie 51 e 61 che hanno un pannello differente con il doppio dei colori per il secondo mentre M ed R stanno a rappresentare solo delle differenze estetiche

Pistolpete
30-01-2006, 21:58
Ti sbagli sono le serie 51 e 61 che hanno un pannello differente con il doppio dei colori per il secondo mentre M ed R stanno a rappresentare solo delle differenze estetiche

Hai ragione ho fatto confusione.

mj78
30-01-2006, 22:02
Hai ragione ho fatto confusione.

No problem :) :)

Another
30-01-2006, 22:18
Prova ad andare sul sito samsung e scaricarti il manuale, li le misure ci sono.
Ciao.

:)

508,125(O) x 285,696(V) mm

Another
06-02-2006, 09:16
ok, ho inserito il le23r51b nella mia lista nozze :)

una domanda a chi ha un samsung con la stessa estetica, anche più grosso: il bordo nero mi sembra un po' troppo riflettente, da fastidio durante la visione?

mvari74
06-02-2006, 11:44
Tranquillo, non e' molto riflettente... anzi aumenta l'effetto di contrasto.
Io ho il LE32R51B.
L'unica cosa negativa e' che si vede molto la polvere che si attacca nella parte lucida :p

Ciao

ToO_SeXy
08-02-2006, 22:46
Ciao a tutti :)

Sarei interessato all'acquisto di una TV LCD da tenere in camera... ciò che mi frena sono le risoluzioni native.
Sono abituato con ris 1280x1024 su un LCD 19" e gioco praticamente sempre a questa risoluzione. La mia paura é di subire un degrado d'immagine passando a 1024*768 su TV LCD che, rispetto ai monitor LCD han dei pixel grossi come fagioli (vedi 40")
Le mie paure sono fondate?

sacd
09-02-2006, 05:54
Ciao a tutti :)

Sarei interessato all'acquisto di una TV LCD da tenere in camera... ciò che mi frena sono le risoluzioni native.
Sono abituato con ris 1280x1024 su un LCD 19" e gioco praticamente sempre a questa risoluzione. La mia paura é di subire un degrado d'immagine passando a 1024*768 su TV LCD che, rispetto ai monitor LCD han dei pixel grossi come fagioli (vedi 40")
Le mie paure sono fondate?


IL televisore nn lo hai a mezzo metro dal naso :D

Gorham
09-02-2006, 08:54
Ciao a tutti :)

Sarei interessato all'acquisto di una TV LCD da tenere in camera... ciò che mi frena sono le risoluzioni native.
Sono abituato con ris 1280x1024 su un LCD 19" e gioco praticamente sempre a questa risoluzione. La mia paura é di subire un degrado d'immagine passando a 1024*768 su TV LCD che, rispetto ai monitor LCD han dei pixel grossi come fagioli (vedi 40")
Le mie paure sono fondate?

A parte che le TV LCD come risoluzione possono arrivare tranquillamente anche 1366*768, ma mica vorrai attaccare un PC ad un 40"? :D
Se vuoi una TV che vada bene anche da monitor per PC non dovresti andare oltre i 23".... ;)

Ciao

gove
21-02-2006, 11:59
entro doamni devo scegliere un televisore LCD da 27 e allo stesso prezzo , sono indeciso tra Samsung o Thomson

i modelli sono , il Thomson 27LB130S5 della serie Intuiva
http://www.thomson-europe.com/IT_IT/image.php?page=details&rubr=LCD%2FPlasma+screens,LCD+screens,27LB130S5

e il samsung LE27T51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le27t51bxxec.asp?page=Specifications

ambedue HD ready , esteticamente molto belli entrambi, il samsung ha piu risoluzione , però almeno dalle specifiche tecniche il Thomson sembra avere un migliore impianto audio (40 W contro 7,5x2)

consigli please !!


cosa significa contrasto 2000:1 e 900:1 ...quale è meglio ?

san68ita
21-02-2006, 12:07
entro doamni devo scegliere un televisore LCD da 27 e allo stesso prezzo , sono indeciso tra Samsung o Thomson

i modelli sono , il Thomson 27LB130S5 della serie Intuiva
http://www.thomson-europe.com/IT_IT/image.php?page=details&rubr=LCD%2FPlasma+screens,LCD+screens,27LB130S5

e il samsung LE27T51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le27t51bxxec.asp?page=Specifications

ambedue HD ready , esteticamente molto belli entrambi, il samsung ha piu risoluzione , però almeno dalle specifiche tecniche il Thomson sembra avere un migliore impianto audio (40 W contro 7,5x2)

consigli please !!
C'e' gente piu' esperta di me per quello che riguarda le caratteristiche video, ma personalmente mi sento di consigliarti di non soffermarti per la decisione sulla parte audio... in ogni caso gli altoparlanti delle tv hanno sempre limiti... se cerchi la qualita' ti serve un impianto audio separato.
Io prenderei quindi il migliore dei due come parte video.

FEDELFRANCO2002
21-02-2006, 12:09
entro doamni devo scegliere un televisore LCD da 27 e allo stesso prezzo , sono indeciso tra Samsung o Thomson

i modelli sono , il Thomson 27LB130S5 della serie Intuiva
http://www.thomson-europe.com/IT_IT/image.php?page=details&rubr=LCD%2FPlasma+screens,LCD+screens,27LB130S5

e il samsung LE27T51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le27t51bxxec.asp?page=Specifications

ambedue HD ready , esteticamente molto belli entrambi, il samsung ha piu risoluzione , però almeno dalle specifiche tecniche il Thomson sembra avere un migliore impianto audio (40 W contro 7,5x2)

consigli please !!
Io ho il Samsung, però da 32 pollici, e come qualità visiva è molto superiore al Thomson, imho. Li ho visti fianco a fianco al Mediaworld, connessi allo stesso lettore dvd. Parlo dei 32, ma penso che per i 27 sia più o meno lo stesso.
Per l'audio, quello del Samsung in effetti mi ha un pò deluso, ma penso che il televisore sia stato concepito in funzione di un accoppiamento con un sistema audio home theatre esterno, e infatti ne prenderò uno a breve.

MarcoM
21-02-2006, 12:34
entro doamni devo scegliere un televisore LCD da 27 e allo stesso prezzo , sono indeciso tra Samsung o Thomson

i modelli sono , il Thomson 27LB130S5 della serie Intuiva
http://www.thomson-europe.com/IT_IT/image.php?page=details&rubr=LCD%2FPlasma+screens,LCD+screens,27LB130S5

e il samsung LE27T51B
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le27t51bxxec.asp?page=Specifications

ambedue HD ready , esteticamente molto belli entrambi, il samsung ha piu risoluzione , però almeno dalle specifiche tecniche il Thomson sembra avere un migliore impianto audio (40 W contro 7,5x2)

consigli please !!

cosa significa contrasto 2000:1 e 900:1 ...quale è meglio ?
Prendi il Samsung. Non basarti sulle specifiche audio per l'acquisto di un televisore, mal che vada puoi sempre ricorrere ad un impianto HT esterno.
Per il contrasto, certo 2000:1 è meglio di 900:1, ma purtroppo non esiste uno standard di misurazione seguito da tutte le case produttrici, per cui ciascuno misura un po' come vuole e i dati sono quindi da prendere con le molle. Meglio confrontare i due pannelli di persona (potendo, ovviamente).

Pistolpete
21-02-2006, 12:55
Se vuoi una TV che vada bene anche da monitor per PC non dovresti andare oltre i 23"....
Non sono per niente d'accordo.... a parte il fatto che casomai meglio un 24" dato che i 23 scarseggiano o non esistono proprio, ma devi anche prendere in cosiderazione i 30" (ad esempio l'apple, ma anche il dell, etc...).
Mi sembra un ragionamento piuttosto da paraocchi. Prova un 30" di quelli citati qui sopra e poi mi dirai...

gove
21-02-2006, 13:20
Prendi il Samsung. Non basarti sulle specifiche audio per l'acquisto di un televisore, mal che vada puoi sempre ricorrere ad un impianto HT esterno.
Per il contrasto, certo 2000:1 è meglio di 900:1, ma purtroppo non esiste uno standard di misurazione seguito da tutte le case produttrici, per cui ciascuno misura un po' come vuole e i dati sono quindi da prendere con le molle. Meglio confrontare i due pannelli di persona (potendo, ovviamente).

io pensavo che il thomson fosse superiore in quanto specializzato da sempre nel settore TV ...
ma se mi dite che come qualità è superiore...non ci penso nemmeno piu di tanto (anche se l'audio è inferiore)
certo che io abito in un monolocale e spazio per un home tehatre non ce l'ho....
ma la parte video è sicuramente quella piu importante.

per adesso 2 a 0 per il samsung.

posso procedere ???

Pistolpete
21-02-2006, 13:30
io pensavo che il thomson fosse superiore in quanto specializzato da sempre nel settore TV ...
ma se mi dite che come qualità è superiore...non ci penso nemmeno piu di tanto (anche se l'audio è inferiore)
certo che io abito in un monolocale e spazio per un home tehatre non ce l'ho....
ma la parte video è sicuramente quella piu importante.

per adesso 2 a 0 per il samsung.

posso procedere ???

Attualmente Samsung è la scelta migliore per il rapporto qualità/prezzo (e che qualità!).
Inoltre è l'unica ad offrire la garanzia Zero pixel nei primi 6 mesi. Per me scelta obbligata.

FEDELFRANCO2002
21-02-2006, 13:42
io pensavo che il thomson fosse superiore in quanto specializzato da sempre nel settore TV ...
ma se mi dite che come qualità è superiore...non ci penso nemmeno piu di tanto (anche se l'audio è inferiore)
certo che io abito in un monolocale e spazio per un home tehatre non ce l'ho....
ma la parte video è sicuramente quella piu importante.

per adesso 2 a 0 per il samsung.

posso procedere ???
Guarda che non è obbligatorio un megasistema audio 5.1 o 7.1, io prenderò un semplice sistema sub+2 satelliti, niente di particolare....

gove
21-02-2006, 14:45
Guarda che non è obbligatorio un megasistema audio 5.1 o 7.1, io prenderò un semplice sistema sub+2 satelliti, niente di particolare....

se mi puo dare anche un consiglio su quello :-)))

però che abbia qualche entrata ...ci volevo collegare anche l'ipod

FEDELFRANCO2002
21-02-2006, 14:52
se mi puo dare anche un consiglio su quello :-)))

però che abbia qualche entrata ...ci volevo collegare anche l'ipod
dammi pure del tu... :D
mi spiace, ma non sono granché esperto, anzi avevo in mente di aprire un topic per chiedere consiglio anche io...

sacd
21-02-2006, 18:25
Io ho il Samsung, però da 32 pollici, e come qualità visiva è molto superiore al Thomson, imho. Li ho visti fianco a fianco al Mediaworld, connessi allo stesso lettore dvd. Parlo dei 32, ma penso che per i 27 sia più o meno lo stesso.
Per l'audio, quello del Samsung in effetti mi ha un pò deluso, ma penso che il televisore sia stato concepito in funzione di un accoppiamento con un sistema audio home theatre esterno, e infatti ne prenderò uno a breve.


Ma nn riesci a prenderti la serie r51, quel tv nn e` troppo recente come modello

gove
21-02-2006, 19:26
Ma nn riesci a prenderti la serie r51, quel tv nn e` troppo recente come modello

non vorrei sbagliarmi ma la serie r51 c'è solo 26 e 32 pollici....
e se non erro il 26 costa 100 euro in piu del 27 della serie che ho postato io.

cosa cambia con la nuova serie , a parte legegrmente il design (con l'audio sotto) ?

PentiumII
21-02-2006, 19:51
non vorrei sbagliarmi ma la serie r51 c'è solo 26 e 32 pollici....
e se non erro il 26 costa 100 euro in piu del 27 della serie che ho postato io.

cosa cambia con la nuova serie , a parte legegrmente il design (con l'audio sotto) ?
Se non sbaglio l'r51 ha contrasto 3000:1 contro il 2000:1 di quello che dici te, che dovrebbe essere il 27'' modello nero con le casse ai lati giusto?
Del resto non so se ci siano altre differenze...

sacd
21-02-2006, 20:28
cosa cambia con la nuova serie , a parte legegrmente il design (con l'audio sotto) ?

Cambia che si vede meglio, i dati lasciano il tempo che trovano

gove
22-02-2006, 07:11
Cambia che si vede meglio, i dati lasciano il tempo che trovano

lo spero.... anche perchè la differenza di prezzo c'è .

e dal momento che il 27 lo trovo in promozione e lo pago 850 euro , secondo vai la pena spenderne 1000 per il 26 pollici ?

cmq già il 27 l'ho visto acceso ieri sera e come immagini mi sembrava uno tra i migliori (il modello nuovo da 26 c'era ma non era accanto)

steve_guitar
22-02-2006, 08:04
Ho appena acquistato il samsung 26" 26R53BD e devo dire che è sensazionale. Contrasto elevato, tempo di risposta ottimo. La scia e la scomposizione d'immagine che si vedevano nel modello precedente (che ho ancora) non ci sono più :D
Unico neo: mi sembra che prevalga molto il rosso rispetto agli altri colori. Voi che dite?
Altro punto a favore: sul vecchio modello c'era un po' di ritardo tra le immagini e l'audio. Questo nuovo è perfetto :D

gove
22-02-2006, 09:59
Ho appena acquistato il samsung 26" 26R53BD e devo dire che è sensazionale. Contrasto elevato, tempo di risposta ottimo. La scia e la scomposizione d'immagine che si vedevano nel modello precedente (che ho ancora) non ci sono più :D
Unico neo: mi sembra che prevalga molto il rosso rispetto agli altri colori. Voi che dite?
Altro punto a favore: sul vecchio modello c'era un po' di ritardo tra le immagini e l'audio. Questo nuovo è perfetto :D

il modello precedente , intendi l'r51 ?

si notano quei 4ms in meno anche guardando la TV ...e non collegandoci il pc ?

quindi mi consigli anche te di spendere qualcosa in piu a favore del nuovo 26" anziche prendermi il modello vecchio a 27 ?

PentiumII
22-02-2006, 10:16
lo spero.... anche perchè la differenza di prezzo c'è .

e dal momento che il 27 lo trovo in promozione e lo pago 850 euro , secondo vai la pena spenderne 1000 per il 26 pollici ?

cmq già il 27 l'ho visto acceso ieri sera e come immagini mi sembrava uno tra i migliori (il modello nuovo da 26 c'era ma non era accanto)
Beh non puoi comprare una tv di un pollice più piccola e che costa 150 euro in più solo perchè ha i dati tecnici migliori.
Le vai a vedere di persona visto che hai detto che le hanno entrambe, e giudichi: se si vede effettivamente meglio prendi il 26'', se invece vedi che sono più o meno uguali chissenefrega dei dati tecnici e ti butti sul 27 che è un pollice più grande e costa meno.
(anche se dubito che saranno collegati decentemente per fare confronti.. al massimo chiedi di farti collegare un dvd in component solo nei due schermi)

sacd
22-02-2006, 10:38
il modello precedente , intendi l'r51 ?

si notano quei 4ms in meno anche guardando la TV ...e non collegandoci il pc ?

quindi mi consigli anche te di spendere qualcosa in piu a favore del nuovo 26" anziche prendermi il modello vecchio a 27 ?

51/53 sono uguali, quello che cambia è l'm61, ma cambia anche il prezzo

gove
22-02-2006, 10:59
ricapitoalndo :

capisco che il modello 26R53BD è superiore a tutti gli altri , visto il TR di 8ms e il contrasto 3000:1 , ma viene scontato 1100 euro

e se comunque gli altri modelli R51 sono sempre abbastanza validi mi chiedo la pena se vale spendere tutti quei soldi


SAMSUNG TV LCD LE 27T51 viene 750 euro

e poi c'è il LE 26R51B che viene 835 euro

e tra questi 2 la differenza penso sia minima anche come immagini

Gorham
22-02-2006, 11:15
Scusate un attimo, ma il 26R53BD non ha in realtà lo stesso pannello del 26R51B con in più il decoder digitale terreste incorporato?

Ciao

norp74
22-02-2006, 11:26
Scusate un attimo, ma il 26R53BD non ha in realtà lo stesso pannello del 26R51B con in più il decoder digitale terreste incorporato?

Ciao

esatto

norp74
22-02-2006, 11:27
SAMSUNG TV LCD LE 27T51 viene 750 euro
e poi c'è il LE 26R51B che viene 835 euro
e tra questi 2 la differenza penso sia minima anche come immagini

sbagli, la differenza è notevole
hanno pannelli ed elettronica molto diversi

l'r51b è superiore

Gorham
22-02-2006, 11:32
esatto

Quindi il TR non è di 8ms ma di 12ms se non sbaglio...

Ciao

gove
22-02-2006, 11:50
sbagli, la differenza è notevole
hanno pannelli ed elettronica molto diversi

l'r51b è superiore

sia l'r51b che il 53 hanno tutti e 2 un TS di 8ms , solo il modello da 27 , il 27T51 ha 12ms

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r53bdxxec.asp

ma comunque... il 27T51 ritenete sia un buon prodotto ? o il 26R51B è molto meglio ?

PentiumII
22-02-2006, 19:27
Il 26 sarà sicuramente migliore, ma il 27 rimane comunque un buon prodotto.
Perchè non vai a vederli di persona così giudichi in base ai tuoi occhi? ;)
In fondo lo devi vedere te, non vorrai comprare una tv solo leggendo commenti sul forum, visto che puoi andarle a vedere entrambe...

norp74
22-02-2006, 20:09
il TR dichiarato dell'r51 è 8ms (come l'm51 che è identico); certo vanno presi non con le pinze, di più
testi di HWupgrade dimostrano cifre totalmente diverse
inoltre da notare come inizialmente l'r51 veniva venduto con un TR di 12ms :rolleyes:

così come i dati di contrasto 3000:1 fanno ridere; sono dati di contrasto "dinamico". Se andate a vedere sul sito UK noterete delle sorprese in quanto mostrano il contrasto "reale" (visto che là alla gente non piace essere presa in giro)

il 27" per il prezzo che ha è ok
l'ho provato per un weekend intero a casa ed era "medio" nel senso che si comporta come la maggior parte degli LCD
samsung r51b ripeto è leggermente migliore in certe situazioni e se lo trovi veramente a 835 (?) vale quegli 85 euro di differenza IMHO

poi ovviamente DEVI andare a vederli di persona; lo davo per scontato :O

e per ultima la domanda che dovrebbe essere fatta all'inizio: a che ti serve? TV, PC, sky, DVD, soprammobile

gove
23-02-2006, 07:10
il TR dichiarato dell'r51 è 8ms (come l'm51 che è identico); certo vanno presi non con le pinze, di più
testi di HWupgrade dimostrano cifre totalmente diverse
inoltre da notare come inizialmente l'r51 veniva venduto con un TR di 12ms :rolleyes:

così come i dati di contrasto 3000:1 fanno ridere; sono dati di contrasto "dinamico". Se andate a vedere sul sito UK noterete delle sorprese in quanto mostrano il contrasto "reale" (visto che là alla gente non piace essere presa in giro)

il 27" per il prezzo che ha è ok
l'ho provato per un weekend intero a casa ed era "medio" nel senso che si comporta come la maggior parte degli LCD
samsung r51b ripeto è leggermente migliore in certe situazioni e se lo trovi veramente a 835 (?) vale quegli 85 euro di differenza IMHO

poi ovviamente DEVI andare a vederli di persona; lo davo per scontato :O

e per ultima la domanda che dovrebbe essere fatta all'inizio: a che ti serve? TV, PC, sky, DVD, soprammobile


Grazie per le risposte....

cmq io principalmente lo uso per la TV e DVD , al limite di tanto in tanto ci posso collegare una consolle o il notebook.
Li ho visti accesi da euronics ma il collegamento faceva pena e non notavo grossissime differenze.
l'r51b l'ho visto a 850 (su casaelettronica quindi 100 euro in piu del 27 pollici)
però mi sembra di capire leggendo le pagine indietro, che la differenza c'è e si nota .
lo comprerei comunque on-line , perchè ho visto che i prezzi migliori li trovo li.

Another
23-02-2006, 08:02
esistono buoni lcd in grado di visualizzare segnale digitale terrestre? a prezzi onesti e di piccola taglia

steve_guitar
23-02-2006, 08:11
il modello precedente , intendi l'r51 ?

si notano quei 4ms in meno anche guardando la TV ...e non collegandoci il pc ?

quindi mi consigli anche te di spendere qualcosa in piu a favore del nuovo 26" anziche prendermi il modello vecchio a 27 ?

Il mio vecchio 26" era quello grigio con le casse JBL... adesso non mi ricordo il modello. Comunque ero andato per prendere il 27" che era a 980 euro, ma poi vedendo il 26" a 8ms ho notato la differenza. Migliore risoluzione, migliore contrasto, digitale terrestre integrato, entrata component e hdmi.... troppo meglio. L'ho preso a 1200 euro ma ne è valsa la pena :D

gove
23-02-2006, 20:48
stasera sono andato a vedere finalmente accanto il r51b e il 27T51 e effettivamente la differenza è netta.
il 26 ha lo schermo lucido, piu luminoso, miglior contrasto e anche come colori...

però anche il 27T51 non è malaccio e mi sembra meglio di altri che ho visto accesi.

ora sta me decidere in base al budget....

ma quello che voglio sapere ,prima è questo:
mi ha detto il commesso che l'entrata per l'HD nel modello vecchio è differente dallo standard attuale, ma non ha saputo dirmi se posso comunque potere sfruttare e vedere l'alta definizione anche nel 27T51, qualcuno lo sa ?

Another
24-02-2006, 07:48
Il mio vecchio 26" era quello grigio con le casse JBL... adesso non mi ricordo il modello. Comunque ero andato per prendere il 27" che era a 980 euro, ma poi vedendo il 26" a 8ms ho notato la differenza. Migliore risoluzione, migliore contrasto, digitale terrestre integrato, entrata component e hdmi.... troppo meglio. L'ho preso a 1200 euro ma ne è valsa la pena :D

quale modello ha il digitale terrestre integrato?

gove
24-02-2006, 07:51
quale modello ha il digitale terrestre integrato?

LE26R53BD

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r53bdxxec.asp

steve_guitar
24-02-2006, 08:15
LE26R53BD

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r53bdxxec.asp

Esatto: io ho preso questo e sono ultra contento! :D

Another
24-02-2006, 08:30
io sto ordinando il 23r51b che non ha il tuner digitale, però mi chiedevo, visto che voglio affiancargli un dvd recorder, cosa serviva visto che avrei attaccato l'antenna al recorder come si fa con i VHS tradizionali, giusto il ragionamento?

potrei cercare un recorder con il tuner digitale e risolvere il problema no? soprattutto se ha le uscite component per il TV :)

ditemi di si, vi prego

sacd
24-02-2006, 10:46
io sto ordinando il 23r51b che non ha il tuner digitale, però mi chiedevo, visto che voglio affiancargli un dvd recorder, cosa serviva visto che avrei attaccato l'antenna al recorder come si fa con i VHS tradizionali, giusto il ragionamento?

potrei cercare un recorder con il tuner digitale e risolvere il problema no? soprattutto se ha le uscite component per il TV :)

ditemi di si, vi prego


Di ricevitori digitali satellitari con uscite component sono solo quelli che supportano i 1080i, di digitali terrestre con quell'uscita nn ne esistono

gove
24-02-2006, 11:47
sto per ordinare questo :
http://www.pixmania.com/it/it/99556/art/samsung/televisore-lcd-16-9-26-66.html

LE26R51 è uguale al LE26R51b ??

poi cosa mi devo procurare per poterlo connettere al pc ?

Another
24-02-2006, 12:00
Di ricevitori digitali satellitari con uscite component sono solo quelli che supportano i 1080i, di digitali terrestre con quell'uscita nn ne esistono

? nn ho parlato di decoder, ma di recorder..

sacd
24-02-2006, 12:08
? nn ho parlato di decoder, ma di recorder..


Di recorder con uscita component ci sono, ma con decoder nn ne conosco

Another
24-02-2006, 12:58
:) scusa, intendevo recorder (ovviamente con uscita component) con tuner analogico + digitale terrestre

weaponX
24-02-2006, 20:16
Salve a tutti.
Un chiarimento sull'uscita HDMI.
(perdonate l'ignoranza)
Per sfruttare gli attuali DVD con l'alta risoluzione avevo intenzione di comprare un nuovo lettore DVD con uscita HDMI e upscaling 780i...ecc. (?!).
Volevo sapere se l'upscaling deve essere supportato dal lettore oppure è gia inclusa la modalità con la presenta dell'uscita HDMI.
Se quindi basta avere l'uscita HDMI posso utilizzare l'Xbox 360 (che se non erro la possiede) per vedere i DVD senza bisogno di comprare un lettore ad alta risoluzione?
(l'alta risoluzione vera si ha con gli HD-DVD e Blue Ray)
Grazie.

sacd
24-02-2006, 21:20
Ti devi comprare un lettore dvd con upscaling del segnale a 720p almeno sull'uscita hdmi

weaponX
25-02-2006, 10:47
Grazie.
Sapresti consigliarmi un modello.
Ho visto un lettore Samsung che supporta questa modalità però costa circa 400 Euro (con hardisk e masterizzatore).

sacd
25-02-2006, 10:59
Il primo che mi viene in mente è il 1920 della denon

steve_guitar
25-02-2006, 11:18
io ho visto un lettore dvd samsung a 199 euro con uscita HDMI. Non so se fa al caso tuo

Yaro86
25-02-2006, 13:14
Ciao a tutti
tra non molto la mia vecchia TV mi abbandonerà e sarò costretto a fare una scelta importante: un'altro televisore :D
Quello che devo prendere verrà collegato molto probabilmente ad un HTCP e mi deve permettere di fare di tutto e di più: DVD, foto, digitale terrestre(acquisito dal pc), e magari anche giocarci :sbav: .
Per le dimensioni stavo pensando dai 37 ai 42 pollici. Per le connessioni sono un pò disorientato... con cosa è meglio collegarlo? component, VGA, DVI, S-Video, scart? :help: :boh:
e soprattutto che tecnologia utilizzare per questo utilizzo (LCD o plasma)?
La spesa non deve essere oltre i 2500.

Io ho visto di buon occhio questo: http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le40m61bxxec.asp

come vi sembra?

weaponX
25-02-2006, 14:53
Mi sapreste consigliare un sito (competente) dove recensiscono sistemi home theater, lettori DVD, amplificatori, proiettori ecc.
Grazie.

sacd
25-02-2006, 16:06
Io ho visto di buon occhio questo: http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le40m61bxxec.asp

come vi sembra?


Pigliati tranquillamente quello

Another
26-02-2006, 09:20
io sto comprando un samsung senza tuner digitale terrestre, però mi chiedevo se questo potesse diventare un falso problema quando le trasmissioni analogiche andranno in pensione: visto che voglio affiancargli un dvd recorder, attaccando l'antenna al recorder come si fa con i VHS tradizionali, e procurandomi un recorder con tuner digitale terrestre, riesco a risolvere giusto?

sacd
26-02-2006, 13:18
io sto comprando un samsung senza tuner digitale terrestre, però mi chiedevo se questo potesse diventare un falso problema quando le trasmissioni analogiche andranno in pensione: visto che voglio affiancargli un dvd recorder, attaccando l'antenna al recorder come si fa con i VHS tradizionali, e procurandomi un recorder con tuner digitale terrestre, riesco a risolvere giusto?

Il tuo discorso nn è molto chiaro :confused:

Another
27-02-2006, 08:38
:) riproviamo..
premessa:
- sto ordinando un televosore LCD = samsung LE23R51B, il quale ha (come sappiamo) ingressi component e non ha il tuner per il digitale terrestre
- per motivi di costo e spazio sono orientato su questo modello piuttosto che su altri che magari hanno già il tuner dgter integrato
- in teoria alla fine dell'anno le trasmissioni analogiche ter saranno sospese con l'ovvio aggravio di dover provvedere :mad: a munirsi di decoder..
- visto che la tv si attacca in genere al videoregistratore mi chiedevo se sia sufficiente x bypassare il problema acquistare un registratore (nello specifico un hd recorder) che abbia il tuner dig ter e quindi possa permettere alla tv di usufruirne

MarcoM
27-02-2006, 11:22
Non so se esistano ancora DVD recorder con decoder DT integrato. Se esistessero, potrebbero fare al caso tuo, altrimenti dovrai necessariamente ripiegare su un decoder esterno. Comunque non credo che le trasmissioni analogiche saranno sospese alla fine di quest'anno... :sofico:

sacd
27-02-2006, 11:24
:) riproviamo..
premessa:
- sto ordinando un televosore LCD = samsung LE23R51B, il quale ha (come sappiamo) ingressi component e non ha il tuner per il digitale terrestre
- per motivi di costo e spazio sono orientato su questo modello piuttosto che su altri che magari hanno già il tuner dgter integrato
- in teoria alla fine dell'anno le trasmissioni analogiche ter saranno sospese con l'ovvio aggravio di dover provvedere :mad: a munirsi di decoder..
- visto che la tv si attacca in genere al videoregistratore mi chiedevo se sia sufficiente x bypassare il problema acquistare un registratore (nello specifico un hd recorder) che abbia il tuner dig ter e quindi possa permettere alla tv di usufruirne


Se il tuo problema è quello di attaccare un decoder dvt perchè hai già il videoregistartore nn c'è nessun problema, lo puoi benissimo attaccare

Another
27-02-2006, 11:55
no, il mio problema è comprare meno decoder possibili :D

cmq con un decoder si ptrebbe realizzare la catena

antenna -> dec. dig. ter. -> recorder -> tv

senza degrado qualità e possibilità di vedere trasmissioni dig ter?


ps: qualcuno ha montato a parete i samsung? la staffa che movimenti permette? manipolare i cavi è comodo?

DevilOfSky
28-02-2006, 13:55
Ciao ragazzi devo prendermi una tv lcd da 26'' e avevo in mente la samsung LE26R51B ma a mia mamma non piace l'estetica :muro: :muro: :muro: :muro:

che devo farci... sapete darmi un altro ottimo nome? modello o marca?

ps. se la differenza c'è cerco di convincere mia mamma :D


grazie mille!!

sacd
28-02-2006, 14:03
Ciao ragazzi devo prendermi una tv lcd da 26'' e avevo in mente la samsung LE26R51B ma a mia mamma non piace l'estetica :muro: :muro: :muro: :muro:

che devo farci... sapete darmi un altro ottimo nome? modello o marca?

ps. se la differenza c'è cerco di convincere mia mamma :D


grazie mille!!

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26m51bxxec.asp

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r53bdxxec.asp

:stordita:

DevilOfSky
28-02-2006, 14:04
lei vorrebbe il grigio metallizzato... cmq credi che samsung sia la migliore marca in giro sui 26''?

pippop
28-02-2006, 19:22
Sempre a proposito del samsung 26r51b, mio padre vorrebbe prenderlo per uso generico e quindi anche come monitor per pc (attualmente lavora a 1024x768 quindi....) da usare ad una distanza abbastanza contenuta per navigare e scrivere con word e da più lontano per vedere la tv e i dvd...oggi sono andato a vedere il suddetto monitor da mediaword e l'ho trovato in bella mostra collegato in vga con un pc...mi ha fatto una pessima impressione!leggendo i commenti dei possessori ero convinto di trovarmi di fronte ad un ottimo televisore ed un BUONO schermo per pc(sempre nell'ambito di un uso casalingo);dubbioso ho chiesto spiegazioni al commesso e mi è stato risposto che probabilmente il cavo vga era scadente....pareri dai possessori del samsung?

zatoichi77
02-03-2006, 10:28
Approfitto della vostra competenza per chiedervi un nuovo consiglio.
Devo acquistare un nuovo LCD,20 pollici. Mi serve LCD solo perche' ho bisogno sia leggero,in quanto quello che ho ora va' benissimo ma mi sta' sfondando i ripiani del mobile,quindi lo uso esclusivamente come tv,mi andrebbe bene pure senza scart.
non volevo spendere troppo,pero' non volevo neanche una marca "novita'"..
Mi sapete indicare qualcosa? Premetto che ho gia' un bravia 40lcd nel salotto e dopo l'esperienza fatta fatemi un favore,non consigliatemi un sony perche' non ne voglio piu' vedere in casa mia!
un'altra informazione.Bazzicando nella rete ho dato un occhiata ai modelli LW 20M21C ed LE 20S51B. Sono tutti e due piuttosto abbordabili (li ho trovati sotto i 500€ ) e sul sito della samsung hanno in pratica le stesse caratteristiche in tutto e per tutto. Perche' il modello LE e' piu' costoso?
Vi ringrazio per il supporto che date ai neofiti come me,che altrimenti si trovebbero spaesati in questa giungla.. GRAZIE

sacd
02-03-2006, 10:54
Approfitto della vostra competenza per chiedervi un nuovo consiglio.
Devo acquistare un nuovo LCD,20 pollici. Mi serve LCD solo perche' ho bisogno sia leggero,in quanto quello che ho ora va' benissimo ma mi sta' sfondando i ripiani del mobile,quindi lo uso esclusivamente come tv,mi andrebbe bene pure senza scart.
non volevo spendere troppo,pero' non volevo neanche una marca "novita'"..
Mi sapete indicare qualcosa? Premetto che ho gia' un bravia 40lcd nel salotto e dopo l'esperienza fatta fatemi un favore,non consigliatemi un sony perche' non ne voglio piu' vedere in casa mia!
un'altra informazione.Bazzicando nella rete ho dato un occhiata ai modelli LW 20M21C ed LE 20S51B. Sono tutti e due piuttosto abbordabili (li ho trovati sotto i 500€ ) e sul sito della samsung hanno in pratica le stesse caratteristiche in tutto e per tutto. Perche' il modello LE e' piu' costoso?
Vi ringrazio per il supporto che date ai neofiti come me,che altrimenti si trovebbero spaesati in questa giungla.. GRAZIE


Prendi questo, ciao

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le20s51bpxxec.asp

Another
02-03-2006, 11:25
hei sacd, mi sono spiegato stavolta sui dubbi digitale terrestre? (vedi post sopra)

grazie :)

zatoichi77
02-03-2006, 11:56
Prendi questo, ciao

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le20s51bpxxec.asp

grazie per la risposta,se hai tempo mi dici cosa cambia rispetto all'altro che ti avevo chiesto.te lo chiedo perche' questo nel sito che ti dicevo e' esaurito mentre l'altro e' disponibile.e' uno dei pochi siti dove lo potrei prendere sotto i 500€. e' solo una questione di estetica? sul sito uffiaciale samsung non hanno differenze

sacd
02-03-2006, 12:07
no, il mio problema è comprare meno decoder possibili :D

cmq con un decoder si ptrebbe realizzare la catena

antenna -> dec. dig. ter. -> recorder -> tv

senza degrado qualità e possibilità di vedere trasmissioni dig ter?




Puoi anche usare uno sdoppiatore alla presa a muro, poi da una uscita attacchi il dvt e dietro il tv, all'altro il recorder che poi registra dal dvt via scart in svideo

sacd
02-03-2006, 12:13
grazie per la risposta,se hai tempo mi dici cosa cambia rispetto all'altro che ti avevo chiesto.te lo chiedo perche' questo nel sito che ti dicevo e' esaurito mentre l'altro e' disponibile.e' uno dei pochi siti dove lo potrei prendere sotto i 500€. e' solo una questione di estetica? sul sito uffiaciale samsung non hanno differenze


A numeri nn cambia niente, ma quello che ti ho detto si vede meglio, avendoli provati entrambi, nn mi chiedere percè, ma è il tipico caso dove dico sempre che i numeri contano poco

Another
02-03-2006, 12:41
Puoi anche usare uno sdoppiatore alla presa a muro, poi da una uscita attacchi il dvt e dietro il tv, all'altro il recorder che poi registra dal dvt via scart in svideo

quindi dici un decoder con 2 uscite una x tv e una per recorder?

o intendi altro?

sacd
02-03-2006, 14:09
quindi dici un decoder con 2 uscite una x tv e una per recorder?

o intendi altro?


I decoder hanno sempre due uscite, una per la tv scart1, la seconda per un dispositivo di registrazione abilitata sia in ingresso che in uscita

Another
02-03-2006, 14:39
scusa la mia ignoranza, quindi con un solo decoder posso collegare:
- direttamente la tv per visione tx digitale terr
- direttamente il registratore x registrare digit terr
- il registratore alla tv (ovvio direte voi) per guardare quello che ho registrato

=> ciò implica che:
- decoder ha 2 uscite separate
- registratore ha 2 uscite separate
- tv ha 2 ingressi separati

a pensarci bene dovere usare 2 decoder per tv e registratore sarebbe stato troppo assurdo..

..però io posso ottenere la stessa cosa senza il decoder se il registratore ha il tuner dvt??

MarcoM
02-03-2006, 14:43
Il problema è quando hai due o più televisori in stanze diverse... A me non va proprio di acquistare altri decoder.

stexlex
02-03-2006, 16:01
...richiesta consiglio...
vorrei vendere il mio attuale monitor Samsung 710T e comprarmi un TV/LCD...con le seguenti caratteristiche:
max 20"
1024x768
buon angolo di visualizzazione
buon contrasto
..e soprattutto che non costi molto... :sofico:
qualcuno conosce qualche modello che soddisfi queste caratteristiche?..

l'uso che ne farei spazia dalla TV semplice al Gamer (senza tante pretese)...

grazie...

sacd
02-03-2006, 17:36
- il registratore alla tv (ovvio direte voi) per guardare quello che ho registrato




Il segnale del video lo vedi attraverso il percorso : video, decoder, tv.
Sempre che fra il video e il decoder hai un cavo scart con tutti i piedini cablati

Another
03-03-2006, 08:06
Il segnale del video lo vedi attraverso il percorso : video, decoder, tv.
Sempre che fra il video e il decoder hai un cavo scart con tutti i piedini cablati

:confused:

cioè il segnale esce dal registratore, se ne passa attraverso il decoder e arriva alla tv? strano, ma se dici che funziona..

gove
03-03-2006, 09:29
Volevo sapere se oltre alla garanzia samsung italiana esistono altre forme di garanzia.
Io ho acquistato il samsung da Pixmania (e dovrebbe arrivarmi stasera)
Nel sito c’è scritto che l’articolo ha 2 anni di garanzia, di cui il primo con la samsung e il secondo con loro direttamente.
Dato che un commerciante il quale mi ha detto che lui vendeva questo articolo a 300 euro in piu , perché si avvaleva della garanzia samsung italia , cosa che invece non è per gli articoli acquistati su internet a basso costo… volevo capire se mi ha detto una fesseria o meno

sacd
03-03-2006, 11:06
:confused:

cioè il segnale esce dal registratore, se ne passa attraverso il decoder e arriva alla tv? strano, ma se dici che funziona..


Certo, attraverso le scart, se mandi in play il video e hai accesso il decoder questo si oscura e vedi il video

Another
03-03-2006, 14:12
bene, ancora un dubbio

posso ottenere la stessa cosa senza il decoder se il registratore ha il tuner dvt??

sacd
03-03-2006, 18:13
bene, ancora un dubbio

posso ottenere la stessa cosa senza il decoder se il registratore ha il tuner dvt??


Se mai esistesse un apparecchio del genere penso che dal suo telecomando scegli se vedere da tuner o da una cassetta, ma presumo che se mandi in play una cassetta il tuner si oscura e vedi la cassatta.
Cmq un apparecchio cosi` nn lo ho mai visto.

MarcoM
03-03-2006, 18:42
Infatti non credo che esista. Comunque ormai si trovano decode DT che sono veramente piccolissimi e che non portano via spazio. Secondo me è meglio propendere sempre per i componenti separati.

Another
03-03-2006, 19:37
qualcosa inizia a comparire

sony (http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/B0006QALUM/qid%3D1141414359/202-3971835-8719009)

sacd
03-03-2006, 20:12
Infatti non credo che esista. Comunque ormai si trovano decode DT che sono veramente piccolissimi e che non portano via spazio. Secondo me è meglio propendere sempre per i componenti separati.


Piu` che il piccolo meglio guardare la qualita` e il supporto software

MarcoM
03-03-2006, 21:02
Sì, sono completamente d'accordo, ma lui mi pare avesse problemi di spazio...

The Matrix86
03-03-2006, 21:18
Ragazzi,il televisorino della mia camera è defunto senza alcun preavviso e adesso sarei orientato all'acquisto di un lcd.Vorrei spendere il meno possibile,meglio se sotto i 300€.Conoscete qualche marca non famosa ma buona che offre ottimi prodotti?Come grandezza sarei orientato verso un 17 a patto che stia sotto i 300€...Grazie :D

gove
05-03-2006, 18:07
inanzitutto volevo ringraziare tutti nell'avermi convinto a prendere il 26 pollici della samsung, è veramente sublime.

adesso volevo poterci collegare il portatile , mi consigliate di prendere un cavo che sfrutta l'uscita TV della scheda video e od oppure comprare un cavetto maschio maschio che si collega direttamente all'entrata PC della TV e che sfrutta l'uscita monitor?
immagino che il secondo sia meglio......ma il primo ce l'avrei gia e vorrei capire quali vantaggi potrei avere .

sacd
05-03-2006, 20:47
inanzitutto volevo ringraziare tutti nell'avermi convinto a prendere il 26 pollici della samsung, è veramente sublime.

adesso volevo poterci collegare il portatile , mi consigliate di prendere un cavo che sfrutta l'uscita TV della scheda video e od oppure comprare un cavetto maschio maschio che si collega direttamente all'entrata PC della TV e che sfrutta l'uscita monitor?
immagino che il secondo sia meglio......ma il primo ce l'avrei gia e vorrei capire quali vantaggi potrei avere .


Devi prendere un cavo vga

magalini
06-03-2006, 07:27
i miei genitori fanno fatica ad usare il pc perché ci vedono poco.
mi servirebbe un lcd con un dp di almeno 0.30..
queste tv lcd da 26-30" con ris 1300*700 possono essere usate stabilmente come monitor da pc per persone con poca vista?
grazie
ciao

gove
06-03-2006, 08:27
Devi prendere un cavo vga

grazie.
ne approfitto per farti altre domande sulle connessioni.

Il lettore DVD lo collego invece con la scart o con i cavetti bianco rosso e giallo ?

sacd
06-03-2006, 10:37
grazie.
ne approfitto per farti altre domande sulle connessioni.

Il lettore DVD lo collego invece con la scart o con i cavetti bianco rosso e giallo ?


Dipende dal lettore dvd che hai.
Cmq fra le due che hai detto lo colleghi con la scart (decente) e setti il lettore dvd come segnale video in uscita rgb.
Se hai un lettore + decente potresti avere anche le uscite component( tre connettori rca verde rosso blu) che ha anche il tv, quello sarebbe anche migliore degli altri due

gove
07-03-2006, 17:41
mi aiutate a trovare un qualcosa che mi gestisca l'audio ?

mi serve o un sinto amplificatore o un home teathre da mettere sotto al TV LCD.

ma dato che io abito in un monolocale e lo spazio è ridotto e la TV l'ho appesa al muro, tale apparecchiatura deve avere un ingombro minimo sopratutto in profondità.
non è necessario che abbia il lettore DVD e nemmeno che abbia una potenza esagerata, visto le dimensioni del monolocale.
Ma deve avere almeno un entrata AUX per collegarci l'IPOD e o il PC e se non ha il DVD un 'altra entrata per il dvd.

Se ha il tuner ancora meglio (ma non è obbligatorio)

e poi ci devo abbinare un 2.1 o 2.1.1

niente casse rear.

con queste caratteristiche avrei visto il Bose...praticamente ha tutto ed è piccolissimo di diemnsioni...ma costa 990 euro :-((( troppo per me.

altrimenti mi andrebbe benissimo anche un sinto apmlificatore, ma non so se esistono di dimensioni contenute

sacd
07-03-2006, 19:13
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=115
Profondo 31.5 cm

gove
07-03-2006, 19:26
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=115
Profondo 31.5 cm

cosa vuol dire audio video?

qualcosa di piu piccolo ancora non si trova in commercio ?

sacd
07-03-2006, 19:32
A te serve un sintoamplificatore stereo al limite multicanale come quello del lik, che nn superi le 300€ e che sia fondo max 30cm se nn sbaglio.
Se fosse così quello forse ti va bene.

Altrimenti lo yamaha RX-396rds

gove
07-03-2006, 19:57
A te serve un sintoamplificatore stereo al limite multicanale come quello del lik, che nn superi le 300€ e che sia fondo max 30cm se nn sbaglio.
Se fosse così quello forse ti va bene.

Altrimenti lo yamaha RX-396rds

il primo lo avrei trovato a 220 euro sempre su pixmania...(come la tv)e nn sarebbe male...

poi cosa ci posso accoppiare ...2 casse e un sub ....mi consigli ?
le casse le vorrei mettere in dei piedistalli o se esistono senza fili...

sacd
07-03-2006, 20:57
il primo lo avrei trovato a 220 euro sempre su pixmania...(come la tv)e nn sarebbe male...

poi cosa ci posso accoppiare ...2 casse e un sub ....mi consigli ?
le casse le vorrei mettere in dei piedistalli o se esistono senza fili...


Senza fili anteriormente al caso tuo nn ci sono.
Per l'altra domanda dipende dagli €

gove
10-03-2006, 08:00
HELP ....

quando collego il notebook al mio TV samsung 26 , la televisione emette un rumore continuo ,come un sibilo dalla zona retro dove ci sono tutte le connessioni .
e anche se poi abilito L’entrata PC dal televisore il rumore resta , mentre sparisce se invce abilito le altre entrate scart , quindi escludendo quella PC.

Voi non avete notato nulla?

Per caso non è che serve qualche filtro nella connessione VGA ?

sacd
10-03-2006, 13:51
In che senso filtro? :mbe:

elpiopolo
12-03-2006, 16:48
e' il primo post .. quindi un saluto a tutti

vi chiedo un consiglio (relativamente urgente :help: ) su un LCD 26 pollici .. per una famiglia che non fara' uso di nuove tecnologie .. collegamento PC, digitale terrestre o SKy .. uso lettore DVD molto scarso

io per ora ho visto questi in ordine di preferenza
Samsung le26r51b (1149-10%)
Sharp lc26ga6e (1149)
Sharp lc26p50e (949)
Lg 26lx1r (1099)

che cosa mi consigliate ?

quali caratteristiche vanno ritenute fondamentali ?
risoluzione
luminosita'
contrasto
tempo risposta
peso
.....

grazie per eventuali informazioni

Pistolpete
12-03-2006, 16:50
e' il primo post .. quindi un saluto a tutti

vi chiedo un consiglio (relativamente urgente :help: ) su un LCD 26 pollici .. per una famiglia che non fara' uso di nuove tecnologie .. collegamento PC, digitale terrestre o SKy .. uso lettore DVD molto scarso

io per ora ho visto questi in ordine di preferenza
Samsung le26r51b (1149-10%)
Sharp lc26ga6e (1149)
Sharp lc26p50e (949)
Lg 26lx1r (1099)

che cosa mi consigliate ?

quali caratteristiche vanno ritenute fondamentali ?
risoluzione
luminosita'
contrasto
tempo risposta
peso
.....

grazie per eventuali informazioni

Il samsung perchè è l'unico con la garanzia zero pixel nei primi 6 mesi.

sacd
12-03-2006, 16:53
e' il primo post .. quindi un saluto a tutti

Ciao ;)

vi chiedo un consiglio (relativamente urgente :help: ) su un LCD 26 pollici .. per una famiglia che non fara' uso di nuove tecnologie .. collegamento PC, digitale terrestre o SKy .. uso lettore DVD molto scarso

io per ora ho visto questi in ordine di preferenza
Samsung le26r51b (1149-10%)
Sharp lc26ga6e (1149)
Sharp lc26p50e (949)
Lg 26lx1r (1099)

che cosa mi consigliate ?


Il primo :)


quali caratteristiche vanno ritenute fondamentali ?
risoluzione
luminosita'
contrasto
tempo risposta
peso
.....

grazie per eventuali informazioni

Nessuna, ovvero nn devi prendere per necessaria nessuna in quanto quei valori sono sempre falsi rapportati al vero, tranne la risoluzione dove nn si può mentire e il peso, ma quello nn conta niente :D

elpiopolo
12-03-2006, 17:00
GASP ma siete dei fulmini :eek: .. ho fatto un reload solo per scrupolo e trovo 2 risposte .. al Samsung
In effetti e' bello .. quello che ho visto girava con un cd ad ok .. avere molto contrasto aiuta ma fa perdere un po' di realta' .. cosa che invece riusciva meglio allo sharp (sintonzato su TV) .. un po' come avere un effetto cartone animato (estremizzando ovviamente)
leggendo sul forum ho provato a cercare anche r53bd .. ma il rivenditore mi dice che bisogna prenderlo solo su ordinazione (catena MarcoPolo) e cmq non ho un guadagno a prendere ad esempio Rai1 su digitale piuttosto che sull'analogico (tenendo conto che non mi interessa l'interazione) .. cioe' io ero convinto che su un LCD se mando il segnale del digitale terrestre forse vedevo meglio che non mandandogli il segnale analogico .. ma lui mi ha smontato :D confermate ?

MarcoM
12-03-2006, 18:10
GASP ma siete dei fulmini :eek: .. ho fatto un reload solo per scrupolo e trovo 2 risposte .. al Samsung
In effetti e' bello .. quello che ho visto girava con un cd ad ok .. avere molto contrasto aiuta ma fa perdere un po' di realta' .. cosa che invece riusciva meglio allo sharp (sintonzato su TV) .. un po' come avere un effetto cartone animato (estremizzando ovviamente)
leggendo sul forum ho provato a cercare anche r53bd .. ma il rivenditore mi dice che bisogna prenderlo solo su ordinazione (catena MarcoPolo) e cmq non ho un guadagno a prendere ad esempio Rai1 su digitale piuttosto che sull'analogico (tenendo conto che non mi interessa l'interazione) .. cioe' io ero convinto che su un LCD se mando il segnale del digitale terrestre forse vedevo meglio che non mandandogli il segnale analogico .. ma lui mi ha smontato :D confermate ?
Dipende dalla qualità del canale DT che stai guardando. Ci sono canali che trasmettono con buona qualità (banda sufficiente) ed altri che trasmettono un segnale assai più compresso e quindi di qualità inferiore (pixellamenti, atrefatti ecc...). Ci sono quindi canali che si vedono meglio in analogico ed altri meglio in digitale.

Arka
13-03-2006, 01:20
Ciao a tutti sono della prov di Milano e mi chiamo Stefano. :stordita:

E' il mio primo post in questo forum e spero di non aver sbagliato sezione. :D

Ho preso da poco un televisore Samsung LCD "LE26R53BD".
Va tutto bene ma c'è una cosa che non capisco. Quando lo collego alla PS2 e gioco, spesso, quando ci sono dei cambi di inquadratura, mi si scurisce da sola l'immagine, ciò accade con tutti i giochi.
Se ad esempio in un gioco di auto guardo con la visuale posteriore spesso in automatico si scurisce l'immagine e rimane così.
E' un pò l'effetto che fa se si attiva il sensore di luminosità automatica (che a mio parere regola troppo scuro il contrasto).

Secondo voi che cosa potrebbe essere?

sacd
13-03-2006, 11:03
Comincia a disinserire la regolazione automatica e i vari filtri per l'aumento del contrasto e regolalo tu manualmente il tv e poi riprova

Arka
13-03-2006, 13:35
Comincia a disinserire la regolazione automatica e i vari filtri per l'aumento del contrasto e regolalo tu manualmente il tv e poi riprova

la regolazione automatica della luminosità già non la uso, il contrasto automatco sì.

Però mi era sembrato di aver già provato a disinserirlo senza nessuno tipo vantaggio per quel problema. :muro:

Arka
13-03-2006, 19:16
Sistemato!

Era il contrasto automatico che creava casino :D

weaponX
26-03-2006, 18:12
Salve a tutti.
Ho il Samsung LE26R51B.
Volevo sapere se dava qualche problema (nel lungo periodo) vedere la TV in 4:3 lasciando le 2 bande nere ai lati (problemi di luminosità, eventuali danni ai cristalli o altro).
Grazie.

Pistolpete
26-03-2006, 20:35
Salve a tutti.
Ho il Samsung LE26R51B.
Volevo sapere se dava qualche problema (nel lungo periodo) vedere la TV in 4:3 lasciando le 2 bande nere ai lati (problemi di luminosità, eventuali danni ai cristalli o altro).
Grazie.
Si danneggia irrimediabilmente il pannello. NON farlo.

Another
27-03-2006, 09:19
:eek:

FEDELFRANCO2002
27-03-2006, 09:21
Si danneggia irrimediabilmente il pannello. NON farlo.
Parli sul serio o stai scherzando? E' la prima volta che sento una cosa del genere.

weaponX
27-03-2006, 09:26
:eek: :eek: :eek:

Pistolpete
27-03-2006, 10:20
Parli sul serio o stai scherzando? E' la prima volta che sento una cosa del genere.
Parlo molto seriamente. E' capitato anche a qualcuno che frequenta questo forum che ha pensato a suo tempo di fare la stessa cosa.

Another
27-03-2006, 10:52
se succede davvero il produttore si meriterebbe una richiesta danni, non penso proprio che sul manuale ci sia scritto:

attenzione, con questo tv puoi vedere le immagini 4:3 non distorte tramite l'apposito pulsante, ma se lo fai dopo 2 mesi lo schermo diventa inutilizzabile

giust? :mad:

FEDELFRANCO2002
27-03-2006, 11:00
se succede davvero il produttore si meriterebbe una richiesta danni, non penso proprio che sul manuale ci sia scritto:

attenzione, con questo tv puoi vedere le immagini 4:3 non distorte tramite l'apposito pulsante, ma se lo fai dopo 2 mesi lo schermo diventa inutilizzabile

giust? :mad:
quoto, per questo mi sembra strana l'affermazione perentoria di Pistolpepe: avrei capito un discorso tipo "se lo usi in 4/3 sul lungo periodo potrebbe accorciare la vita del pannello", però dire "Si danneggia irrimediabilmente il pannello. NON farlo" è un'affermazione abbastanza seria e che merita di essere documentata.
Sono iscritto a questo thread ormai da diversi mesi e non ho letto mai una cosa del genere.
Puoi documentare un pò, Pistolpepe? Mi stai mettendo paura, quella rompi di mia moglie lo usa sempre in 4/3 perché dice che il 16/9 gli dà fastidio....

MarcoM
27-03-2006, 11:04
Parlo molto seriamente. E' capitato anche a qualcuno che frequenta questo forum che ha pensato a suo tempo di fare la stessa cosa.
Adesso però ci spieghi il perchè di questa cosa...
A mio parere per un LCD non c'è nessunissimo pericolo usando la modalità 4:3 su un 16:9. Semplicemente i pixel delle due bande laterali nere restano tutti spenti. Magari ci potrà essere il problema che le due bande non saranno proprio completamente nere (la liuce delle lampade per la retroilluminazione filtra comunque anche tenendo i pixel spenti ed è il grosso problema degli LCD che non rendono bene sui neri che risultano spesso essere grigi), ma non possono esserci danni al pannello. Qui non stiamo parlando di plasma o di CRT.

sacd
27-03-2006, 11:11
Adesso però ci spieghi il perchè di questa cosa...
A mio parere per un LCD non c'è nessunissimo pericolo usando la modalità 4:3 su un 16:9. Semplicemente i pixel delle due bande laterali nere restano tutti spenti. Magari ci potrà essere il problema che le due bande non saranno proprio completamente nere (la liuce delle lampade per la retroilluminazione filtra comunque anche tenendo i pixel spenti ed è il grosso problema degli LCD che non rendono bene sui neri che risultano spesso essere grigi), ma non possono esserci danni al pannello. Qui non stiamo parlando di plasma o di CRT.


Fino adesso nn sono intervenuto nella questione, ma ora sento di farlo.
Sul fatto che il pannello si rovini nn credo che succeda, in quanto al posto che pilotare sparo 70 cm di pannello se ne pilotano 50cm, il problema nn è questo, ne il fatto che le bande ai lati saranno grigie.
Il problema è che quando andrai a usare le bande laterali in 16/9 per forza di cose nn potranno avere la stessa resa cromatica del centro del pannello, in quanto la logica dice che cmq una cella con il tempo si invecchia e la sua resa cambia, quelle ai lati nn essendo mai usate risponderanno in maniera diversa dal centro del pannello. (questo è un mio ragionamento)

MarcoM
27-03-2006, 11:24
Non sono d'accordo. Qui si parla di cristalli liquidi e transistor. Non credo possano esserci differenze sostanziali usandoli o non usandoli anche per parecchi tempo. Credo che si esauriscano molto più velocemente le lampade per la retroilluminazione che non il pannello stesso che, invece, dovrebbe mantenere intatte le sue qualità molto a lungo. Viceversa in un CRT 16:9, usato in 4:3 o un plasma, la cosa potrebbe, a lungo andare, inficiare la qualità dell'immagine proprio per il motivo che dicevi.

Pistolpete
27-03-2006, 11:39
quoto, per questo mi sembra strana l'affermazione perentoria di Pistolpepe: avrei capito un discorso tipo "se lo usi in 4/3 sul lungo periodo potrebbe accorciare la vita del pannello", però dire "Si danneggia irrimediabilmente il pannello. NON farlo" è un'affermazione abbastanza seria e che merita di essere documentata.
Sono iscritto a questo thread ormai da diversi mesi e non ho letto mai una cosa del genere.
Puoi documentare un pò, Pistolpepe? Mi stai mettendo paura, quella rompi di mia moglie lo usa sempre in 4/3 perché dice che il 16/9 gli dà fastidio....
A parte il fatto che il mio nick è PistolPETE, non sto dicendo cose campate per aria. Se voi utilizzate per un tempo prolungato la modalità 4:3 rischiate di ritrovarvi con bande verticali di pixel che non funzionano più come dovrebbero ai lati dello schermo perchè, ve lo ricordo, in lcd TUTTI i pixel sono "accesi" in qualsiasi momento, dato che la tecnologia di cui si parla è RETROILLUMINAZIONE. Adesso cerco il thread apposta dove se ne parlava, spero di trovarlo.

san68ita
27-03-2006, 12:07
La retroilluminazione non ha alcun legame con i pixel... e' data da uno o piu' tubi neon (proiettori led in alcuni nuovi modelli) che illuminano l'area posteriore alla matrice dei pixel.
Se la giustificazione al danno di cui parli e' quella non sta in piedi come teoria IMHO.

Pistolpete
27-03-2006, 12:33
La retroilluminazione non ha alcun legame con i pixel... e' data da uno o piu' tubi neon (proiettori led in alcuni nuovi modelli) che illuminano l'area posteriore alla matrice dei pixel.
Se la giustificazione al danno di cui parli e' quella non sta in piedi come teoria IMHO.
Perchè non dovrebbe stare in piedi? Guarda che gli unici pixel spenti in caso di colore nero sono quelli degli schermi OLED.

san68ita
27-03-2006, 12:45
Tu hai citato la retroilluminazione e io ho sottolineato che la retroilluminazione e la matrice dei pixel sono oggetti "separati" sugli LCD.
Per questo dicevo che "non stava in piedi", cioe' che dovevi dettagliare meglio la tua obiezione.

Poi il discorso che siano accesi sempre credo dipenda dalla tecnologia impiegata.
Non sono aggiornato sull'elettronica coinvolta ma qualche tempo fa i pixel erano neri quando spenti (cioe' transistor non sotto corrente e quindi non polarizzati) perche' fermavano il passaggio della luce e accesi quando polarizzati.
In ogni caso sono transistor, non molto diversi da quelli dei processori e quindi non hanno problemi di consumarsi... almeno su un periodo di uso normale... se conti quanti cambi di stato fanno i transistor di una CPU nell'arco di vita della stessa... (ci sono dei fenomeni di migrazione se non ricordo male - scusa ma gli studi sono un po' lontani e la memoria e' scarsa - ma trascurabili nell'uso pratico).
Quindi quanto a fissarsi su uno stato non c'e' rischio a quanto so.
Il tutto, ripeto, IMHO e citando a memorie vecchi studi.

Pistolpete
27-03-2006, 12:50
Quindi quanto a fissarsi su uno stato non c'e' rischio a quanto so.
Io invece proprio per questo motivo avevo letto che è sconsigliato tenere un lcd in 4:3

san68ita
27-03-2006, 12:55
Ok ok.. basta capirsi... ma io mi domandavo la base tecnica per cui cio' potrebbe accadere dato che non riesco a vederla... ma magari 'so cecato!
:D

mone1
28-03-2006, 15:03
non ci credevo neppure io ma confermo la TV si rovina, come scritto anche molto chiaramente sul manuale a pagina 2 ( :muro: )

Un’immagine statica può causare danni permanenti allo schermo TV.

Non lasciare lo schermo in pausa per periodi
di tempo prolungati, perché si potrebbe
verificare l’effetto burn-in temporaneo o
permanente.
Nota: se i bordi a sinistra, destra e al centro
dello schermo restano fissi per un
periodo di tempo prolungato, anche la
quantità di luce trasmessa resta
invariata, con il risultato che i bordi
potrebbero lasciare delle tracce.
:rolleyes:

FEDELFRANCO2002
28-03-2006, 15:32
non ci credevo neppure io ma confermo la TV si rovina, come scritto anche molto chiaramente sul manuale a pagina 2 ( :muro: )

Un’immagine statica può causare danni permanenti allo schermo TV.

Non lasciare lo schermo in pausa per periodi
di tempo prolungati, perché si potrebbe
verificare l’effetto burn-in temporaneo o
permanente.
Nota: se i bordi a sinistra, destra e al centro
dello schermo restano fissi per un
periodo di tempo prolungato, anche la
quantità di luce trasmessa resta
invariata, con il risultato che i bordi
potrebbero lasciare delle tracce.
:rolleyes:
'azz...
grazie a Pistolpete che ha segnalato la cosa, allora...
Dovrò costringere mia moglie a vedere la tv in 16/9 :mad:

Pistolpete
28-03-2006, 15:39
'azz...
grazie a Pistolpete che ha segnalato la cosa, allora...
Dovrò costringere mia moglie a vedere la tv in 16/9 :mad:
Figurati :mano:

Eriol the real
28-03-2006, 16:14
ok, questa avvertenza è segnalata chiaramente nei manuali degli ultimi LCD samsung (scaricabili in formato pdf dal sito samsung), ma come già detto da altri.... si fatica a comprendere le ragioni tecniche di questa cosa.
I cristalli liquidi, non restano nel loro stato di polarizzazione anche se polarizzati a lungo per quanto ne so, cosa è che allora può lasciare "tracce"?

Davanti ai cristalli, per quanto ne so, ci sono dei filtri, quelli che colorano i singoli subpixel.... ma dovrebbero essere inerti, tipo vetri colorati insomma.... per cui nemmeno quelli suppongo possano essere la causa.

Forse l'avvertenza nei manuali è generica e quindi vale per i CRT ma ce la troviamo pure nei manuali degli LCD?

Oppure se la cosa è vera, qualcuno ha maggiori info tecniche?

MarcoM
28-03-2006, 16:20
non ci credevo neppure io ma confermo la TV si rovina, come scritto anche molto chiaramente sul manuale a pagina 2 ( :muro: )

Un’immagine statica può causare danni permanenti allo schermo TV.

Non lasciare lo schermo in pausa per periodi
di tempo prolungati, perché si potrebbe
verificare l’effetto burn-in temporaneo o
permanente.
Questa cosa è assolutamente vera per schermi CRT o plasma, ma non certo per degli LCD che hanno un funzionamento completamente differente. Probabilmente Samsung è abituata a mettere quella avvertenza su tutti i suoi prodotti video (melium abundare quam deficere dicevano i latini). Del resto usiamo i nostri monitor LCD con il PC dalla mattina alla sera (almeno io) e praticamente quasi sempre con immagini statiche eppure non c'è nessun danno al monitor anche dopo anni di uso intensivo.

gove
28-03-2006, 17:50
se cosi fosse, quindi si danneggierebbe anche usando a lungo la TV come monitor del PC, visto che l'immagine sarebbe pressoche statica....

Pistolpete
28-03-2006, 17:55
Questa cosa è assolutamente vera per schermi CRT o plasma, ma non certo per degli LCD che hanno un funzionamento completamente differente. Probabilmente Samsung è abituata a mettere quella avvertenza su tutti i suoi prodotti video (melium abundare quam deficere dicevano i latini). Del resto usiamo i nostri monitor LCD con il PC dalla mattina alla sera (almeno io) e praticamente quasi sempre con immagini statiche eppure non c'è nessun danno al monitor anche dopo anni di uso intensivo.
se cosi fosse, quindi si danneggierebbe anche usando a lungo la TV come monitor del PC, visto che l'immagine sarebbe pressoche statica....
Secondo me non avete ben presente il concetto di immagine statica.
Un'immagine statica è un immagine che non cambia mai, la tv trasmette un'immagine che cambia in continuazione e il desktop, solo per il fatto che visualizzi finestre, presentazioni, screen saver, etc... non è mai uguale per troppo tempo.
Quello di cui parliamo noi è di una modalità, la 4:3, che lascia le bande nere ai lati dello schermo,che quind non cambiano mai stato per ore e ore. Il thread dove avevo letto al riguardo riportava di un utente che aveva problemi di file di pixel verticali che non funzionavano più bene (purtroppo il thread non lo trovo più, mi dispiace perchè poteva veramente esserci di aiuto per fare chiarezza).