PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 [129] 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

29Leonardo
24-09-2010, 19:47
Beh allora devi cambiare tv visto che è quasi impossibile trovarla in negozio.
Prendi il toshi 40vl733 in offerta solo per domani al media a 499.

Ma quello è un edge led, non full giusto?

Comunque non ho fretta di prendere la TV per il momento, quindi preferisco aspettare l'occasione giusta.

attila2688
24-09-2010, 20:02
Ragazzi ho postato un po di tempo fa ma rimango ancora un po (molto) nel dubbio e passo il tempo a leggere leggere leggere e stressare un po chi mi sta attorno.

Sono attualmente indeciso tra

-ex500
-le705

l'uso è misto da sd a gaming e sky hd, inoltre sono indeciso perchè per la qualita dei pannelli ho dovuto scartare i 37" e i 32 secondo me sono davvero troppo piccoli (distanza max 2,70 m) e i 40 per una tv da camera leggermente esagerati (questo piu per i componenti della casa che per me). Il budget sarebbe 600 euro ma per i 40 posso fare uno sforzo.

attendo altre notizie.

P.s.: sperando di non andare troppo ot, lettori bd sotto i 150 euro con un ottimo scaling sui dvd?

Grazie mille ancora.

ilratman
24-09-2010, 20:40
Ma quello è un edge led, non full giusto?

Comunque non ho fretta di prendere la TV per il momento, quindi preferisco aspettare l'occasione giusta.

è l'occasione giusta! ;)

maxmix65
24-09-2010, 21:36
Io ho trovato non mi ricordo dove questi consigli per i settaggi della serie EX500 SONY.Io sono partito da questi e poi li ho ritoccati un pelo secondo il mio gusto personale.Ad es io preferisco la temp colore su Neutro,le modalità caldo 1 e 2 tendono troppo sul giallo per i miei gusti.

CINEMA HD/SD
partendo da scena "Cinema":
Retroilluminazione = 1-3 (in ambiente buio) [correlato a Sensore Luce / Risparmio Energetico]
Contrasto = 80-90
Luminosità = 48-50
Colore = 55-60
Temperatura colore = Caldo 2 [unico valore che garantisce la migliore linearità della curva colore, necessaria specie per i film]
Nitidezza = 0-10 (de gustibus, in SD anche 15-20, se il segnale è buono)
Modalità Film = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
MotionFlow = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
Filtro Rumore = No
Filtro Rumore MPEG = No
Impostazioni speciali -->
Correzione Nero = No
Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No [in pratica, è l'auto-dimming..]
Gamma = Standard
Autolimitatore di luminosità = No
Bianco Brillante = No
Gamma Cromatica = Standard
Colore brillante = No [quando disponibile per la scelta]
Bilanciamento Bianco --> (N.B. ogni pannello andrebbe calibrato singolarmente cmq i valori di default sono in genere già ottimali)
Gain Rosso = 0 [possibile che sia utile abbassare tale valore sotto zero]
Gain Verde = 0
Gain Blu = 0
Bias Rosso = 0
Bias Verde = 0
Bias Blu = 0

SPORT HD/SD
partendo da scena "Sport":
Retroilluminazione = 3-6 (in ambiente buio)
Contrasto = 80-90
Luminosità = 50-55
Colore = 55-65
Temperatura colore = Standard / Caldo 1
Nitidezza = 0-10 [de gustibus, in SD in base alla bontà del segnale]
Modalità film = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
Motionflow = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
Filtro Rumore = No
Filtro Rumore MPEG = No
Impostazioni speciali -->
Correzione Nero = No/Basso
Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No [in pratica, è l'auto-dimming..]
Gamma = +1
Autolimitatore di luminosità = No
Bianco Brillante = No
Gamma Cromatica = Standard
Colore brillante = No [quando disponibile per la scelta]
Bilanciamento Bianco --> (N.B. ogni pannello andrebbe calibrato singolarmente cmq i valori di default sono in genere già ottimali)
Gain Rosso = 0 [possibile che sia utile abbassare tale valore sotto zero]
Gain Verde = 0
Gain Blu = 0
Bias Rosso = 0
Bias Verde = 0 [nelle partite di calcio è possibile che sia utile alzare tale valore a +1/+2]
Bias Blu = 0

GAMES
Partendo da scena "Generica":
Retroilluminazione = 3 (Risparmio Energetico = "Basso" al buio, "No" di giorno)
Contrasto = 90
Luminosità = 55 (ma varia molto a seconda del gioco)
Colore = 50-60
Nitidezza 5-10 (720p), 10-15 (1080p)
Motion Flow = Standard/Alto (se il gioco fa avvertire Input-Lag, mettere su "Off")
Modalità Film = Auto1
Gamma cromatica = Ampia

Nel menu di eventuali sorgenti esterne:
Impostazione video-->Uscita Video = Ycbcr (per una corretta rappresentazione dei colori)
...in particolare, per la PS3:
Superbianco = Attivo
RGB gamma = Completa

P.S. Le voci non segnalate sono da intendersi come non particolarmente influenti (pare) ai fini del miglior setting, relativamente alla modalità in questione (possono quindi essere lasciate al valore di default impostato dalla casa)

Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW
Modalità Film (aspetto e fluidità) [dovrebbe essere legato al comportamento del Deinterlacer]
NO = Trasmissioni non filmiche (SD o HD) come ad esempio Documentari, Spettacoli, ecc.. [ma in genere da non usare]
Auto1 = Sport SD/HD, Film SD/HD, Games [con MF attivato -livello interpolazione dipendente da livello MF-]
Auto2 = Film SD/HD [riproduzione a 24fps quindi effetto pellicola originaria, anche con MF attivo]
Motion Flow (dettaglio scene rapido movimento)
NO = Film
Standard = Sport/Film/Games [se Mod.Film=Auto1 --> 1080 linee risolte e lieve effetto telenovela nei film]
Alto = Sport/Film/Games [se Mod.Film=Auto1 --> 1080 linee risolte e evidente effetto telenovela nei film con possibile aumento artefatti]
Esempi:
Film di animazione: Auto1/Alto
Film SD/HD: approcci -->
* Auto1/Standard: 1080 linee risolte, rari artefatti e lieve effetto telenovela
* Auto1/Alto: 1080 linee risolte, artefatti e effetto telenovela evidenti
* Auto2/(Motion Flow ininfluente): 300 linee risolte, ma viene preservato esattamente l'aspetto originario dei film (24p)
Sport SD/HD: approcci -->
* Auto1/(Standard o Alto) [preferibile Standard per ridurre gli artefatti, visto che sono comunque risolte tutte le 1080 linee]
:D Ok domani provo questi settaggi ma mi sembra che + o - li ho settati cosi..
Comunque sto lcd e' impressionante ..
il nero e' davvero ottimo e nessun clouding ..ho fatto alcune prove devo dire che almeno ai miei occhi non noto nulla e si che sono pignolo su ste cose..
Ho visto due dvd e davvero impressionante l'unica cosa che il signore degli anelli mi si vede con le bande nere mentre gli altri tipo Avatar no eppure sono tutti dischi originali..
I colori sono davvero buoni e mi sto gustando alcuni canali in HD e ce' davvero differenza
Cavolo mi sa che l'ex500 qui da me non ce l'ha nessuno, hanno serie diverse ma leggendo su digitalversus hanno alcuni difetti piuttosto marcati.
:D Ma io ho preso il 32ex504 oggi in offerta e domani mattina ne vado a prendere un altro per mia madre..
e' scesa a vedere il nuovo lcd e si e' subito convinta..
Io penso che chiaramente ci vuole anche fortuna ma secondo me' e' un ottimo televisore..
Ragazzi ho postato un po di tempo fa ma rimango ancora un po (molto) nel dubbio e passo il tempo a leggere leggere leggere e stressare un po chi mi sta attorno.

Sono attualmente indeciso tra

-ex500
-le705

l'uso è misto da sd a gaming e sky hd, inoltre sono indeciso perchè per la qualita dei pannelli ho dovuto scartare i 37" e i 32 secondo me sono davvero troppo piccoli (distanza max 2,70 m) e i 40 per una tv da camera leggermente esagerati (questo piu per i componenti della casa che per me). Il budget sarebbe 600 euro ma per i 40 posso fare uno sforzo.

attendo altre notizie.

P.s.: sperando di non andare troppo ot, lettori bd sotto i 150 euro con un ottimo scaling sui dvd?

Grazie mille ancora.

:D Allora se volete in pvt vi dico dove andare a prendere i 32ex504 in offerta..e' una nota catena di negozi che si trova in tutta Italia ..
praticamente hanno il 32ex500 a 599 euro e il 32ex504 scontato del 15% quindi da 750 euro a 636 euro..
Dentro il mio monta il pannello Samsung made in Slovacchia
penso che meno di cosi un televisore del genere per il momento non si trova
l'offerta non e' riportata nei manifesti o volantini ma e' una loro iniziativa partita da lunedi' scorso e che io per caso ho saputo stamattina..
a volte basta una telefonata..
vi consiglio di affretttarvi perche sono andati a ruba infatti per mia madre l'ho prenotato ad un altro punto vendita sempre qui a Roma perche' dove l'ho preso io erano terminati..
Comunque mi ha detto che gli dovrebbero tornare .:read:

kwesi
24-09-2010, 22:24
:stordita:
Scusa la foto mi ha indotto all' errore, che tu sappia il modello Sharp 705 a breve avra qualche modello che lo sostiutirà visto che è in commercio da quasi due anni??

ilratman
24-09-2010, 23:43
Scusa la foto mi ha indotto all' errore, che tu sappia il modello Sharp 705 a breve avra qualche modello che lo sostiutirà visto che è in commercio da quasi due anni??

Il 705 è uscito quest'anno non da due anni, prima c'era il 700, probabile che se lo aggiornano esca il 710 anche se il top sarebbe un quatron full led.

maxmix65
24-09-2010, 23:55
:D Ribasso del Sony 32ex504 614 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl_32_ex_504.aspx

ilratman
24-09-2010, 23:58
sono pignolo su ste cose..

il signore degli anelli mi si vede con le bande nere mentre gli altri tipo Avatar no eppure sono tutti dischi originali..



Ma proprio tu che avresti dovuto sapere tutto di ex500, visto che lo professavi bla bla, non sai che è un difetto di questa tv! ;)



A parte gli scherzi avrai anche letto qualche review e sarai pure pignolo ma di film ne capisci poco o niente.
Il signore degli anelli è girato in 2.35:1, avatar in 1.78:1 o 1.83 adesso non ricordo, sono scelte del regista o di come è stato portato su dvd il film.
Con le tv 16:9 il top per me è 1.78:1 ma sono gusti.
Cmq se hai visto i dvd e non un blu non hai visto nulla, i dvd rispetto ad un blu sembrano come una vecchia cassetta vista dopo 200 volte rispetto ad un dvd.

Saeval
25-09-2010, 06:29
Il 705 è uscito quest'anno non da due anni, prima c'era il 700,

Eh no, il 705 è uscito sempre l'anno scorso; un po' come i Sony EX700/710, è un modello leggermente migliorato ma sempre della scorsa stagione; i TV Sharp di quest'anno sono le serie 8xx

29Leonardo
25-09-2010, 07:43
è l'occasione giusta! ;)

Probabilmente, ma non me piasce :D

:D Ma io ho preso il 32ex504 oggi in offerta e domani mattina ne vado a prendere un altro per mia madre..
e' scesa a vedere il nuovo lcd e si e' subito convinta..
Io penso che chiaramente ci vuole anche fortuna ma secondo me' e' un ottimo televisore..

Eh, io devo prendere il 40"...di 32 ne trovo a bizzeffe :P

gattonero69
25-09-2010, 08:37
Prendi quello che vuoi ma non un Samsung serie UExxxx: troppi problemi.


azzzz....ero orientato su un samsung serie UExxxxxxx....che problemi avrebbero....?? grazie

kaoss
25-09-2010, 10:52
:D Ribasso del Sony 32ex504 614 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl_32_ex_504.aspx

grande max, complimenti per la scelta :D
sto aspettando di orindare il 40EX500 (dietro suggerimento di messaggero57) cmq su questa fascia sono i migliori...
ci sentiamo su msn
ciauZZ:D

matsan
25-09-2010, 12:41
E' così impopolare questo TV? In giro si legge pochissimo :help:

avevo lasciato una prima impressione qualche giorno fa


Prime impressioni:
con il digitale terrestre si vede molto bene, anche trasmissioni in 576i, meglio i canali rai, ma credo sia un fatto di ripetitori.

con la tv analogica, fino a circa 1,5-2m non è un bel vedere, poi la distanza affievolisce i difetti. Siamo al livello di un Samsung A450 di un mio amico credo!

filmato in hd tramite pennetta (trailer di avatar), molto bello, immagini abbastanza fluide, bei colori anche in ecomode.

collegamento al notebook tramite HDMI prende perfettamente il 1080p, l'importante è ricordarsi di impostare lo schermo in "semi-scansione", altrimenti l'immagine non è a pieno schermo.

Passiamo ora alle note non proprio positive:
solo 2 HDMI, a me non interessano molto, ho l'home theatre con il composito, quindi 2 bastano per pc e eventuale lettore bd/ps3;
niente vga, ma ho l'hdmi, e va bene. Tra l'altro non ha la CI+, ma non mi interessa

cut (ho notato su altri tv, la lentezza è quella tipica degli lcd rispetto al crt)

poi un problema, che pongo a voi, quando accendo-spengo-passo all'HDMI, sento dei tic provenire dal tv, nel mentre lo schermo diventa nero, come se stesse caricando la nuova informazione!
Lo devo prendere come lentezza del tv, può essere un problema di firmware, o un problema di elettronica?
Spero mi possiate aiutare

Ciao

PS non ho ancora provato il timeshift e la modalità di registrazione, ma credo la registrazione sia una bufala commerciale, perchè sul libretto c'è scritto che se togli la pennetta perdi i video:confused: mi sembra strano, vi faccio sapere

Finisco, la registrazione col time shift è discreta, ti consente ad esempio di andare a rispondere al telefono e di riprendere la visione dal punto in cui eri, ma ha diverse limitazioni:

- non è possibile impostare una registrazione, ad esempio se la mattina non puoi vedere un programma, e vorresti registrarlo per vederlo la sera, non puoi
- se la registrazione supera la memoria disponibile riscrive sopra, quindi devi stare attento, in particolare con programmi HD e pennette di piccole dimensioni
- se stai registrando, non puoi spegnere la tv, nè cambiare canale
- lo puoi utilizzare solo con il dtv, e ci sta
- non è una registrazione a tutti gli effetti se stacchi la pennetta perdi tutto, e ci sta

Comunque, dopo una settimana di utilizzo, ho chiesto il diritto di recesso, a causa del rumore metallico continuo in accensione e spegnimento, mi dispiace, perchè mantengo tutti i buoni giudizi sulla visione HD e SD.

Penso di cambiarlo, o con un bx400, o con un C550, oppure magari aggiungere qualcosa per un 100hz, che mi consigliate?

ciao

ilratman
25-09-2010, 12:54
avevo lasciato una prima impressione qualche giorno fa



Finisco, la registrazione col time shift è discreta, ti consente ad esempio di andare a rispondere al telefono e di riprendere la visione dal punto in cui eri, ma ha diverse limitazioni:

- non è possibile impostare una registrazione, ad esempio se la mattina non puoi vedere un programma, e vorresti registrarlo per vederlo la sera, non puoi
- se la registrazione supera la memoria disponibile riscrive sopra, quindi devi stare attento, in particolare con programmi HD e pennette di piccole dimensioni
- se stai registrando, non puoi spegnere la tv, nè cambiare canale
- lo puoi utilizzare solo con il dtv, e ci sta
- non è una registrazione a tutti gli effetti se stacchi la pennetta perdi tutto, e ci sta

Comunque, dopo una settimana di utilizzo, ho chiesto il diritto di recesso, a causa del rumore metallico continuo in accensione e spegnimento, mi dispiace, perchè mantengo tutti i buoni giudizi sulla visione HD e SD.

Penso di cambiarlo, o con un bx400, o con un C550, oppure magari aggiungere qualcosa per un 100hz, che mi consigliate?

ciao

il time shift non è male ma non indispensabile

visto che però fai il cambio per me potresti andare o su sony ex500 o su samsung c650 oppure sharp le705.

B3rserk
25-09-2010, 12:56
Ciao ragazzi, un mesetto fà mi è stato consigliato il sony 46hx700, ora è venuto il momento dell'acquisto ma non lo trovo da nessuna parte (non compro online)

Mi date un alternativa per favore che sto senza tv :cry:

46 or higher (più di 3 mt di distanza)
sky hd, mkv 720p/1080p

Budget 1000 - 1400(max)

Grazie a tutti

ilratman
25-09-2010, 13:05
Ciao ragazzi, un mesetto fà mi è stato consigliato il sony 46hx700, ora è venuto il momento dell'acquisto ma non lo trovo da nessuna parte (non compro online)

Mi date un alternativa per favore che sto senza tv :cry:

46 or higher (più di 3 mt di distanza)
sky hd, mkv 720p/1080p

Budget 1000 - 1400(max)

Grazie a tutti
mi dispiace ma dovevi prenderlo quando te lo abbiamo consigliato.

hx700 non è mai stato in negozi italiani visto che non viene importato ufficialmente poi adesso è pure uscito di produzione e neanche online lo troveresti.

ti conviene andare dal media e prendere il 46ex500 o fartelo arrivare al media viene 1200.

oppure se trovi lo sharp 46le706 o il 52le705
oppure se compri online il samsung 46c750 che come qulità è ottimo solo che appunto si trova solo online.

29Leonardo
25-09-2010, 13:23
Ma da quali shop online acquistate le tv?

ilratman
25-09-2010, 13:30
Ma da quali shop online acquistate le tv?

gli shop sono sempre gli stessi

diuna..mai
red..con
online..store

B3rserk
25-09-2010, 13:47
mi dispiace ma dovevi prenderlo quando te lo abbiamo consigliato.

hx700 non è mai stato in negozi italiani visto che non viene importato ufficialmente poi adesso è pure uscito di produzione e neanche online lo troveresti.

ti conviene andare dal media e prendere il 46ex500 o fartelo arrivare al media viene 1200.

oppure se trovi lo sharp 46le706 o il 52le705
oppure se compri online il samsung 46c750 che come qulità è ottimo solo che appunto si trova solo online.


Purtroppo anche quando me lo avete consigliato era disponibile solo online, e io per tutti quei soldi ho bisogno di comprarlo da un negozio fisico.


tra
46ex500 e 52le705 ?

ilratman
25-09-2010, 14:28
Purtroppo anche quando me lo avete consigliato era disponibile solo online, e io per tutti quei soldi ho bisogno di comprarlo da un negozio fisico.


tra
46ex500 e 52le705 ?

un po' all'antica? ;)

a parte tutto credo avessimo detto che hx700 non si trovava in negozio fisico non si è mai trovato in negozio fisico.

online non ci sono problemi

poi ti assicuro che è uno spettacolo, sto scrivendo da lui adesso. :)

se dovessi prendere io adesso come adesso prenderei

52le705 e dopo 46ex500

Saeval
25-09-2010, 15:26
azzzz....ero orientato su un samsung serie UExxxxxxx....che problemi avrebbero....?? grazie

Auto-dimming non disattivabile (quindi perdita di dettagli sulle scene scure), input lag abbastanza elevato e spesso problemi di clouding

B3rserk
25-09-2010, 15:41
un po' all'antica? ;)

a parte tutto credo avessimo detto che hx700 non si trovava in negozio fisico non si è mai trovato in negozio fisico.

online non ci sono problemi

poi ti assicuro che è uno spettacolo, sto scrivendo da lui adesso. :)

se dovessi prendere io adesso come adesso prenderei

52le705 e dopo 46ex500

Scusa se ti sfrutto ma sono davanti alla fatidica scelta fra tre modelli

sony 46ex500 900E
SHARP LC52LE705EV 1370
Samsung - PS50C6500T plasma 1000E

Sono davvero indeciso tra i tre modelli

attila2688
25-09-2010, 16:05
Ragazzi ho postato un po di tempo fa ma rimango ancora un po (molto) nel dubbio e passo il tempo a leggere leggere leggere e stressare un po chi mi sta attorno.

Sono attualmente indeciso tra

-ex500
-le705

l'uso è misto da sd a gaming e sky hd, inoltre sono indeciso perchè per la qualita dei pannelli ho dovuto scartare i 37" e i 32 secondo me sono davvero troppo piccoli (distanza max 2,70 m) e i 40 per una tv da camera leggermente esagerati (questo piu per i componenti della casa che per me). Il budget sarebbe 600 euro ma per i 40 posso fare uno sforzo.

attendo altre notizie.

P.s.: sperando di non andare troppo ot, lettori bd sotto i 150 euro con un ottimo scaling sui dvd?

Grazie mille ancora.

Mi auto quoto in attesa di una risposta.

Grazie mille a tutti.

29Leonardo
25-09-2010, 16:20
gli shop sono sempre gli stessi

diuna..mai
red..con
online..store

Ti ringrazio, comunque i nomi li potete scrivere senza storpiature, solo i link diretti sono vietati ;9

ilratman
25-09-2010, 17:03
Scusa se ti sfrutto ma sono davanti alla fatidica scelta fra tre modelli

sony 46ex500 900E
SHARP LC52LE705EV 1370
Samsung - PS50C6500T plasma 1000E

Sono davvero indeciso tra i tre modelli

Il plasma lo scarto a priori per i miei gusti
Se ti basta 46 di sicuro ex500

cCUCAIO
25-09-2010, 17:07
un po' all'antica? ;)

a parte tutto credo avessimo detto che hx700 non si trovava in negozio fisico non si è mai trovato in negozio fisico.

online non ci sono problemi

poi ti assicuro che è uno spettacolo, sto scrivendo da lui adesso. :)

se dovessi prendere io adesso come adesso prenderei

52le705 e dopo 46ex500


Scusa ilratman, ma quando sei al pc a che distanza sei dalla tv? Vorrei prendere anche io uno schermo di queste dimensioni ma la distanza (per uso pc) sarebbe di circa un metro, ho paura di bruciarmi gli occhi...invece quando ci vedo i film mi metto sul divano da una distanza di circa 3 metri, nessun problema in questo caso! E poi altra cosa, perchè reputi la serie LE705 migliore della EX500? Ciao e grazie! :)

tari80
25-09-2010, 17:10
Salve a tutti, è giunto anche per me il momento di cambiare tv per l'imminente arrivo del dt nella mia regione.
sono molto indeciso e vorrei qualche consiglio da gente esperta di questo forum.
premetto che non sono molto esperto quindi se scrivo cavolate chiedo scusa in anticipo :)
il tv che sto cercando deve essere un 40 pollici per ragioni di spazio e distanza.
per motivi di budget devo stare sotto i 1000 euro (altrimenti finisco con il mio tv sotto un ponte :D )
L'utilizzo principale che ne farò è la visione di film e sport in hd, dvd, bluray e gaming.
riguardo al gaming non sono un fanatico quindi posso sopprasedere se non sarà il tv piu adeguato ma almeno per la
visione di film e sport vorrei avere un prodotto di buona qualità.

Da quel che so (correggetemi se sbaglio) gli lcd retroilluminati a led sono migliori rispetto agli lcd a lampade
per quanto riguarda contrasto e consumi, e sono migliori ai plasma per quanto riguarda consumi.
Per questo motivo mi sono orientato in questa fascia.
questi sono i modelli tra cui sono indeciso ma se ne conoscete di altri con caratteristiche/prezzi migliori consigliate pure.

sony bravia HX700, molto buono sia per film/sport che per il gaming ma difficile da trovare sotto i 1000 euro in rete
philips 40PFL5605H circa 700 euro, buon prezzo ma non conosco bene le caratteristiche
sharp 40le705 circa 650 euro ottimo prezzo e buoni tempi di risposta/contrasto
samsung LE40C750 circa 900 euro, mi spaventa il fatto che non sia retroilluminato a led e ho il timore che non abbia lo stesso
contrasto dei modelli a led pero' mi stuzzica il fatto che sia un tv 3d ed è l'unico (che conosco io) sotto i 1000 euro a vantare tale tecnologia a 200hz.

grazie per le risposte/consigli.

lemming
25-09-2010, 17:23
Io ti consiglio di comperarlo in un negozio dove hai la possibilità di visionare personalmente la qualità delle immagini, poiché è difficile capire se sono stati usati dei buoni pannelli e se sono illuminati bene...
Al limite puoi farti un giro nei negozi e annotarti il modello che ti soddisfa di più e poi cerchi online.

__________________
TV LCD (http://televisori-lcd.info) e Digitale Terrestre guida per i neofiti

tari80
25-09-2010, 17:26
Io ti consiglio di comperarlo in un negozio dove hai la possibilità di visionare personalmente la qualità delle immagini, poiché è difficile capire se sono stati usati dei buoni pannelli e se sono illuminati bene...
Al limite puoi farti un giro nei negozi e annotarti il modello che ti soddisfa di più e poi cerchi online.

__________________
TV LCD (http://televisori-lcd.info) e Digitale Terrestre guida per i neofiti

Hai perfettamente ragione ma pur girando vari centri commerciali sono riuscito a visionare solo lo sharp gli altri non li ho trovati da nessuna parte, inoltre il sony lo vendono solo online :mbe: anche per questo mi sono rivolto agli utenti di questo forum

gattonero69
25-09-2010, 18:00
Auto-dimming non disattivabile (quindi perdita di dettagli sulle scene scure), input lag abbastanza elevato e spesso problemi di clouding



grazie.;) ....

Saeval
25-09-2010, 19:07
Io ti consiglio di comperarlo in un negozio dove hai la possibilità di visionare personalmente la qualità delle immagini, poiché è difficile capire se sono stati usati dei buoni pannelli e se sono illuminati bene...
Al limite puoi farti un giro nei negozi e annotarti il modello che ti soddisfa di più e poi cerchi online.


Ti consiglio di leggerti il secondo link nella mia firma :D

grazie.;) ....
Ma figurati ;)

ilratman
25-09-2010, 19:11
Da quel che so (correggetemi se sbaglio) gli lcd retroilluminati a led sono migliori rispetto agli lcd a lampade
per quanto riguarda contrasto e consumi, e sono migliori ai plasma per quanto riguarda consumi.
sony bravia HX700, molto buono sia per film/sport che per il gaming ma difficile da trovare sotto i 1000 euro in rete
sharp 40le705 circa 650 euro ottimo prezzo e buoni tempi di risposta/contrasto
samsung LE40C750 circa 900 euro, mi spaventa il fatto che non sia retroilluminato a led e ho il timore che non abbia lo stesso
contrasto dei modelli a led pero' mi stuzzica il fatto che sia un tv 3d ed è l'unico (che conosco io) sotto i 1000 euro a vantare tale tecnologia a 200hz.

grazie per le risposte/consigli.

ma proprio non ci siamo mi sa che dovresti leggere un pochino il thread, gli lcd full led non sono per nulla superiori ai lampada almeno non nella fascia di prezzo che vuoi tu.
non a caso hx700 è uno dei migliori sotto i 1000€ ma è una tv ccfl non led.
un led per avere come dici contrasto maggiore devono essere almeno local diming, fascia dai 2500€ ai 3000€, oppure full led rgb local diming, fascia dai 5000 ai 20000€.

ilratman
25-09-2010, 19:23
Scusa ilratman, ma quando sei al pc a che distanza sei dalla tv? Vorrei prendere anche io uno schermo di queste dimensioni ma la distanza (per uso pc) sarebbe di circa un metro, ho paura di bruciarmi gli occhi...invece quando ci vedo i film mi metto sul divano da una distanza di circa 3 metri, nessun problema in questo caso! E poi altra cosa, perchè reputi la serie LE705 migliore della EX500? Ciao e grazie! :)

oggi quando scrivevo a 30cm ma l'ideale è un metro, però io non faccio testo perchè passo senza accorgermi dal 15.4" 1920x1200 al 40" 1920x1080.

non reputo migliore le705 rispetto ex500 ma l'utente voleva i pollici e di ex500 c'è solo il 55" da oltre 1600€ per cui meglio il 52.

tra i 46 avrei preso ex500.

cCUCAIO
25-09-2010, 19:34
30 cm....mammamia...dopo qualche ora i miei occhi starebbero così... :cry: !!!

maxmix65
25-09-2010, 20:11
grande max, complimenti per la scelta :D
sto aspettando di orindare il 40EX500 (dietro suggerimento di messaggero57) cmq su questa fascia sono i migliori...
ci sentiamo su msn
ciauZZ:D

:D Ciao gia' risposto comunque stamane ne ho preso un altro a mia madre ed e' contentissima si vede da paura anche questo con pannello Samsung..
Ma l'aggiornamento del firmware ma si attiva quando ci si collega via internet oppure ce' la possibilita' di scaricarlo da qualche parte??

tari80
25-09-2010, 20:23
ma proprio non ci siamo mi sa che dovresti leggere un pochino il thread, gli lcd full led non sono per nulla superiori ai lampada almeno non nella fascia di prezzo che vuoi tu.
non a caso hx700 è uno dei migliori sotto i 1000€ ma è una tv ccfl non led.
un led per avere come dici contrasto maggiore devono essere almeno local diming, fascia dai 2500€ ai 3000€, oppure full led rgb local diming, fascia dai 5000 ai 20000€.

ti ringrazio per la risposta e chiedo scusa se ho scritto fesserie, ho letto un po il thread ma ho ancora piu' confusione di prima... posso chiederti qualche consiglio riguardo la configurazione di cui ho bisogno?

cosa ne pensi del samsung LE40C750?
conosci altri tv che potrebbero andare bene per la configurazione che ho scritto sul post precedente?
Grazie in anticipo.

tari80
25-09-2010, 20:25
Ti consiglio di leggerti il secondo link nella mia firma :D


Ma figurati ;)

grazie!

Xelan
25-09-2010, 22:10
Ho già fatto numerose ricerche ma vorrei un parere su queste tre tv in offerta in un negozio vicino casa.

Sony Bravia KDL-32NX500 €469

KDL-32EX402 €479

KDL-32BX400 €399


32" per me sono sufficienti lo utilizzerei con Sky SD (ho già un altro decoder hd in un altra tv col multivision, mi pare che sky non dia due decoder hd con multivision) e per vedere mkv in fullhd con il WD mediaplayer. Niente giochi.

Le offerte scadono domani, ma le ho viste solo questa sera.:boh:

Grazie per le eventuali risposte.:)

Saeval
25-09-2010, 23:45
Con quella differenza di prezzo, fossi in te mi butterei sul BX400

kwesi
26-09-2010, 11:39
Eh no, il 705 è uscito sempre l'anno scorso; un po' come i Sony EX700/710, è un modello leggermente migliorato ma sempre della scorsa stagione; i TV Sharp di quest'anno sono le serie 8xx

Ciao a tutti finalmente ho visto il Philips pfl 7605, esteticamente molto bello, qualita a mio parere un pelino inferiore allo Sharp 705 vicino vi era anche il modello 8605 a me la visione sembrava quasi uguale mentre il costo era notevolmente più alto nelle specifiche le uniche differenze sembrano i 200 hertz e 1 millisecondo di risposta invece che 2 del modello inferiore. A vostro parere il modello della Philips serie 8000 e di molto superiore al 7000 o sono solo inezie? Anche se lo Sharp mi intriga molto.

B3rserk
26-09-2010, 12:39
un po' all'antica? ;)

a parte tutto credo avessimo detto che hx700 non si trovava in negozio fisico non si è mai trovato in negozio fisico.

online non ci sono problemi

poi ti assicuro che è uno spettacolo, sto scrivendo da lui adesso. :)

se dovessi prendere io adesso come adesso prenderei

52le705 e dopo 46ex500


Un piccolo appunto, ora come ora lo comprerei anche online, è rimasto solo l'hx700 da pixdelirio sotto offerta "come nuovo". Ho molta paura a comprlarlo visto che è un prodotto reso. E se è reso per dei bad pixel? per rumore o per difetti del pannello?

ilratman
26-09-2010, 14:40
sinceramente non lo comprerei però c'è da dire che molte volte sono resi senza un motivo.

in francia e in inghilterra, pix è francese, se lo porti indiwtro ti ridanno i soldi, da noi ti fanno il buono, per cui molti se lo portano a casa solo per provarlo, io stesso quando abitavo a londra provavo le cose giusto per curiosità.

poi da loro ci sono ditte specializzate a rimettere in commercio i resi e li controllano bene prima, però giustamente il dubbio rimane.

dovresti sentirli anche per la garanzia perchè molte volte per un ricondizionato la deve dare lo shop stesso e non più il produttore.

cipo691
26-09-2010, 15:48
Salve a tutti,sto cercando una TV senza enormi pretese da mettere in camera da letto e che non costi più di 350 €.
All'inizio stavo valutando queste 3:

Samsung 32C450
Sony KDL-32EX302
LG 32LD320

E alla fine avevo scelto ed ordinato il Samsung (ma devo ancora pagarlo con bonifico quindi, eventualmente, potrei annullare l'ordine).

Il dubbio mi è sorto dopo aver letto il commento di un utente su un altro forum dove dice che la serie C450 fa pena...

La tv verrà posizionata a circa 3 mt e non pretendo grandi cose anche perchè vedremo solo la tv (analogica/digitale) e qualche film in dvd/divx...

Per favore mi date un consiglio!?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...

Neon68
26-09-2010, 16:46
Samsung 32C450
Sony KDL-32EX302
LG 32LD320


Per favore mi date un consiglio!?

Ho un Samsung 32 B450 (versione precedente la C) e si vede bene.
Ho un Sony EX302 da 22 pollici e posso affermare che a confronto con il mio Samsung si vede poco nitido, un po' sfocato, questo anche dopo numerose regolazioni.
LG LD320 non lo conosco.

sacd
26-09-2010, 16:49
Il 32c450 che ho visto io in un grande centro montava pure un pannello samsung, cosa che succede solo sui c6500 e alcuni c6000

cipo691
26-09-2010, 17:18
quindi mi dite che ho fatto un buon acquisto?
Posso procedere con il bonifico?

mtofa
26-09-2010, 21:13
Ho un Samsung 32 B450 (versione precedente la C) e si vede bene.
Ho un Sony EX302 da 22 pollici e posso affermare che a confronto con il mio Samsung si vede poco nitido, un po' sfocato, questo anche dopo numerose regolazioni.
LG LD320 non lo conosco.

Per mia madre ho preso un 32BX300 da un paio di mesi circa e lo trovo più che dignitoso con le fonti SD. Non l'ho ancora provato con fonti HD.

drybowser979
27-09-2010, 06:58
il mio vecchio crt è morto (era un fd trinitron primo modello) ora ho considerato vari acquisti, prendendo in esame principalmente due modelli che rientrano nel budget di spesa che mi sono prefissato di 700 euro un modello è un LCD PHILIPS

http://www.philips.it/c/televisori-serie-5000/42pfl5405h_12/prd/

l'altro è un PLASMA PANASONIC

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P42S20/Caratteristiche/3469374/index.html?trackInfo=true

qualsiasi consiglio sarà ben accetto perchè sono veramente in crisi e non so cosa prendere...grazie

ilratman
27-09-2010, 07:27
il mio vecchio crt è morto (era un fd trinitron primo modello) ora ho considerato vari acquisti, prendendo in esame principalmente due modelli che rientrano nel budget di spesa che mi sono prefissato di 700 euro un modello è un LCD PHILIPS

http://www.philips.it/c/televisori-serie-5000/42pfl5405h_12/prd/

l'altro è un PLASMA PANASONIC

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P42S20/Caratteristiche/3469374/index.html?trackInfo=true

qualsiasi consiglio sarà ben accetto perchè sono veramente in crisi e non so cosa prendere...grazie

Sono due cose molto diverse e dipende dai tuoi gusti personali.
Se sei un nostalgico del crt il plasma è la cosa migliore, visione contenuti sd, quindi tv, molt ovattata come con i crt appunto ma hd non al top per me.
Se invece guarderai sempre più hd, come è naturale ormai, meglio lcd che in hd per me rende molto di più.
Cmq ti consiglio di prendere online il sony 40ex500 molto meglio del philips che hai messo.

attila2688
27-09-2010, 07:29
Ragazzi ho appena bonificato su e-shop italia l'acquisto dell'ex500, e poi per caso ho trovato questo sito:

******edit*****

Vi prego ditemi che è uno shop affidabile che sennò annullo il bonifico.

Buongiorno a tutti.

ilratman
27-09-2010, 07:34
Ragazzi ho appena bonificato su e-shop italia l'acquisto dell'ex500, e poi per caso ho trovato questo sito:
*****edit******

Vi prego ditemi che è uno shop affidabile che sennò annullo il bonifico.

Buongiorno a tutti.

Non so che dirti io avrei comprato dai soliti
Diuna...
Redco...
Online.store

Perché hai preso li?

Per gli shop non molto affidabili meglio fare contrassegno.

attila2688
27-09-2010, 07:44
Non so che dirti io avrei comprato dai soliti
Diuna...
Redco...
Online.store

Perché hai preso li?

Per gli shop non molto affidabili meglio fare contrassegno.

Perche come ben vedi non era disponibile tanto altro (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40ex500.aspx) e perchè i commenti sono tanti e buoni, purtroppo il contrassegno non è disponibile e in più qualcuno qua degli lcd o li dei plasma lo aveva consigliato, ma forse ricordo male. In questo momento sono nell'oblio della paura. :help:

ilratman
27-09-2010, 07:59
Perche come ben vedi non era disponibile tanto altro (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40ex500.aspx) e perchè i commenti sono tanti e buoni, purtroppo il contrassegno non è disponibile e in più qualcuno qua degli lcd o li dei plasma lo aveva consigliato, ma forse ricordo male. In questo momento sono nell'oblio della paura. :help:

Beh dai i commenti di trovaprezzi già sono qualcosa.
Cmq è disponibile da bpm potenza che è molto affidabile anche se molto lento a volte ci mettono anche un mese a spedire.

drybowser979
27-09-2010, 08:40
Sono due cose molto diverse e dipende dai tuoi gusti personali.
Se sei un nostalgico del crt il plasma è la cosa migliore, visione contenuti sd, quindi tv, molt ovattata come con i crt appunto ma hd non al top per me.
Se invece guarderai sempre più hd, come è naturale ormai, meglio lcd che in hd per me rende molto di più.
Cmq ti consiglio di prendere online il sony 40ex500 molto meglio del philips che hai messo.

Eh ho visto l'ex500 purtroppo è fuori budget, in compenso come sony ho visto un KDL37EX505 come ti sembra?
p.s
online non posso comprare poichè ho problemi con i finanziamenti che offrono e non dispongo della cifra cash per comprarlo immediatamente quindi sono costretto a comprarlo in negozio con un pagamento rateale. :(

cipo691
27-09-2010, 08:48
Salve a tutti,sto cercando una TV senza enormi pretese da mettere in camera da letto e che non costi più di 350 €.
All'inizio stavo valutando queste 3:

Samsung 32C450
Sony KDL-32EX302
LG 32LD320

E alla fine avevo scelto ed ordinato il Samsung (ma devo ancora pagarlo con bonifico quindi, eventualmente, potrei annullare l'ordine).

Il dubbio mi è sorto dopo aver letto il commento di un utente su un altro forum dove dice che la serie C450 fa pena...

La tv verrà posizionata a circa 3 mt e non pretendo grandi cose anche perchè vedremo solo la tv (analogica/digitale) e qualche film in dvd/divx...

Per favore mi date un consiglio!?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...

Bene! ho appena chiamato il negozio dove avevo fatto l'ordine e mi hanno detto che non c'è più in magazzino...
Il prezzo più basso che ho trovato (da un negozio affidabile) è 349 € spedito che dite acquisto questo o valuto altro?

Esapent
27-09-2010, 08:55
Buongiorno a tutti!!
Vorrei una informazione se possibile.
Il televisore sony BRAVIA lcd KDL-40BX400 è 100 HZ.

MI fate sapere?
Grazie

ilratman
27-09-2010, 08:55
Eh ho visto l'ex500 purtroppo è fuori budget, in compenso come sony ho visto un KDL37EX505 come ti sembra?
p.s
online non posso comprare poichè ho problemi con i finanziamenti che offrono e non dispongo della cifra cash per comprarlo immediatamente quindi sono costretto a comprarlo in negozio con un pagamento rateale. :(

È un po' inferiore al 40 ma è buono lo stesso.
Oppure conviene che dici i modelli che trovi, metti solo i modelli non i link non servono.
Certo che 700 euro in negozio sono un po' pochi ma se ti accontenti potresti prendere un buon 40" come il sony 40bx400 che è pur sempre buono.
Altre marche su quella cifra ci sono samsung 40c650, philips 40pfl5605 oppure toshiba 40vl733 che è buono.

ilratman
27-09-2010, 08:58
Buongiorno a tutti!!
Vorrei una informazione se possibile.
Il televisore sony BRAVIA lcd KDL-40BX400 è 100 HZ.

MI fate sapere?
Grazie

No è un 50hz però dovresti leggere il thread almeno nelle ultime 20pagine per capire cosa significa sempre che tu non lo sappia ovviamente.

Giustaf
27-09-2010, 08:58
Beh dai i commenti di trovaprezzi già sono qualcosa.
Cmq è disponibile da bpm potenza che è molto affidabile anche se molto lento a volte ci mettono anche un mese a spedire.

ma ora che l'hx700 non si trova più..che monitor consiglieresti sui 1000 euro? meglio aspettare?

ilratman
27-09-2010, 09:04
ma ora che l'hx700 non si trova più..che monitor consiglieresti sui 1000 euro? meglio aspettare?

Il samsung 40c750 indipendentemete dal 3d o meno, oppure ovviamente sony 40ex500 o sharp 40le705.
Cmq aspettare non so se serve, se è vero che samsung sta cambiando l'edge led per il full oled fra un po' le tv di fascia bassa diventeranno tutte led, cosa che già comincia, per cui poi con 1000€non so cosa si troverà di veramente buono.
Probabilmente aspettando si troveranno gli lg fullled slim per quella cifra.

Giustaf
27-09-2010, 09:13
Il samsung 40c750 indipendentemete dal 3d o meno, oppure ovviamente sony 40ex500 o sharp 40le705.
Cmq aspettare non so se serve, se è vero che samsung sta cambiando l'edge led per il full oled fra un po' le tv di fascia bassa diventeranno tutte led, cosa che già comincia, per cui poi con 1000€non so cosa si troverà di veramente buono.
Probabilmente aspettando si troveranno gli lg fullled slim per quella cifra.

ok grazie! :)

drybowser979
27-09-2010, 09:15
È un po' inferiore al 40 ma è buono lo stesso.
Oppure conviene che dici i modelli che trovi, metti solo i modelli non i link non servono.
Certo che 700 euro in negozio sono un po' pochi ma se ti accontenti potresti prendere un buon 40" come il sony 40bx400 che è pur sempre buono.
Altre marche su quella cifra ci sono samsung 40c650, philips 40pfl5605 oppure toshiba 40vl733 che è buono.

dici che il 505 è migliore del philips che ho messo?
oggi casomai vado vedere cosa altro c'è, c'era un samsung ma non ricordo quale modello...

Neon68
27-09-2010, 09:35
Bene! ho appena chiamato il negozio dove avevo fatto l'ordine e mi hanno detto che non c'è più in magazzino...
Il prezzo più basso che ho trovato (da un negozio affidabile) è 349 € spedito che dite acquisto questo o valuto altro?

Stai parlando di 32 C450 a 349 spedito?

Io lo prenderei, sia il prezzo che il tv sono buoni.

draghe
27-09-2010, 09:35
Ragazzi dovrei comprare un televisore per giocarci con la ps3 e guardarci i film in hd.
niente tv..
Il mio budget è di 500/600 euro (ma nel caso ne valga la pene spenderei anche qualcosina in più) e sarei orientato verso un 32" o 37".

potete consigliarmi qualcosa che mi lascia senza fiato?

cipo691
27-09-2010, 09:47
Stai parlando di 32 C450 a 349 spedito?

Io lo prenderei, sia il prezzo che il tv sono buoni.


sìsì mi riferivo al 32C450....
ho visto che al marcop**o è in offerta il 32C530 a 379 € ma già sono fuori budget...

Neon68
27-09-2010, 10:44
sìsì mi riferivo al 32C450....
ho visto che al marcop**o è in offerta il 32C530 a 379 € ma già sono fuori budget...

Anche se il C450 è un modello inferiore al C530 io lo preferisco. Quest'ultimo non mi ha impressionato favorevolmente.

Abilmen
27-09-2010, 10:49
Attila2688...è vietato mettere il link ad un solo e-shop...editato (anche se non funzionante). Ps. Non quotate post contenenti irregolarità perchè poi devo editarli.

cipo691
27-09-2010, 10:55
Anche se il C450 è un modello inferiore al C530 io lo preferisco. Quest'ultimo non mi ha impressionato favorevolmente.

Allora vada per il C450 :)

attila2688
27-09-2010, 11:09
Attila2688...è vietato mettere il link ad un solo e-shop...editato (anche se non funzionante). Ps. Non quotate post contenenti irregolarità perchè poi devo editarli.

Abilmen io non ho linkato nessuno e-shop, mi potresti dire a quale ti riferisci?
Io ho messo solo il nome senza alcun link.

Grazie

draghe
27-09-2010, 11:15
Ragazzi dovrei comprare un televisore per giocarci con la ps3 e guardarci i film in hd.
niente tv..
Il mio budget è di 500/600 euro (ma nel caso ne valga la pene spenderei anche qualcosina in più) e sarei orientato verso un 32" o 37".

potete consigliarmi qualcosa che mi lascia senza fiato?

nessuno mi può dare una dritta?

Albe79
27-09-2010, 11:22
Qualcuno ha i settaggi del 40LE705? Grazie

cipo691
27-09-2010, 11:37
Anche se il C450 è un modello inferiore al C530 io lo preferisco. Quest'ultimo non mi ha impressionato favorevolmente.

uff...a quei prezzi il 32C450 sono tutti garanzia europa.... :(

ilratman
27-09-2010, 11:40
Anche se il C450 è un modello inferiore al C530 io lo preferisco. Quest'ultimo non mi ha impressionato favorevolmente.

Il c450 ha pannello samsung il c530 auo e neanche di ultima gen.

Neon68
27-09-2010, 11:43
Il c450 ha pannello samsung il c530 auo e neanche di ultima gen.

Ecco appunto.

Quindi ancora ci vedo.... :cool:

Mannaggia la AUO....

cipo691
27-09-2010, 11:45
quindi la prendo con garanzia europa?

lu310181
27-09-2010, 11:55
ciao a tutti, mi intrometto nella discussione approfittando del fatto che mi sembra qua dentro vi siano moooolti che se ne intendono di più del sottoscritto...
in breve, devo fare un regalo a mia mamma, volevo acquistarle un Tv LED 19" per la sua camera e diciamo che la scelta è ricaduta su questo modello (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE19C4000PWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=), che ne pensate ?

grazi in anticipo a chi mi vorrà dare dei suggerimenti :)

Abilmen
27-09-2010, 11:57
Abilmen io non ho linkato nessuno e-shop, mi potresti dire a quale ti riferisci?
Io ho messo solo il nome senza alcun link.
Grazie
Se ho editato, o c'era il link o una specie di link (credo quest'ultimo perchè ho scritto "non funzionante")...se metti il nome, devi postare solo quello e non mettere una specie di link corrotto.

messaggero57
27-09-2010, 14:06
nessuno mi può dare una dritta?

Con 500/600 € direi: Sony 32EX500; Sharp 32LE705; Philips 32PFL5605.Tutti ottimi per l'uso che devi farne.

messaggero57
27-09-2010, 14:09
Qualcuno ha i settaggi del 40LE705? Grazie

Link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

sacd
27-09-2010, 14:45
uff...a quei prezzi il 32C450 sono tutti garanzia europa.... :(

Nel negozio del cavo è dato in arrivo a 352 italiano

sacd
27-09-2010, 14:47
ciao a tutti, mi intrometto nella discussione approfittando del fatto che mi sembra qua dentro vi siano moooolti che se ne intendono di più del sottoscritto...
in breve, devo fare un regalo a mia mamma, volevo acquistarle un Tv LED 19" per la sua camera e diciamo che la scelta è ricaduta su questo modello (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE19C4000PWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=), che ne pensate ?

grazi in anticipo a chi mi vorrà dare dei suggerimenti :)

Rispetto al 19c450 a parte lo spessore e all'audio inferiore per via appunto dello spessore direi che non cambia nulla, per cui andrei sul c450 per avere un audio migliore che negli lcd già è scarso..

Padino
27-09-2010, 14:54
Salve, avrei una domanda su un 19" samsung di 2-3 anni fa,
è un samung LE19r86bdx preso da 2-3 anni, da quando è avvenuto lo switch off ogni volta che spengo e accendo la tv i canali in memoria vengono persi, ho scoperto che il motivo sta nel fatto che ora ci sono più canali da memorizzare e sono superiori a quelli memorizzabili dalla tv. Mi hanno detto che la cosa si dovrebbe risolvere con un aggiornamento del software. Il fatto è che se vado a fare l'aggiornamento manuale non trova aggiornamenti disponibili. Il software presente al momento sulla tv è il T-JSM22DEUC-1001, ma mi mare che si sia già arrivati all'1004 leggendo su internet... Però non me la tv non trova aggiornamenti. Idee?
Se non hai già trovato la soluzione (ho letto solo adesso ), mi ricordo di aver risolto lo stesso identico problema su un modello uguale (ma il 26") facendo il reset dei canali.
Mi sembra che si facesse così: d-menu ---> sistema ---> impostazione ---> reset...(o qualcosa del genere nei vari passaggi);
poi ti chiede conferma gli dici si e installa automaticamente i canali
quando spegni li perdi nuovamente quindi rifai l'installazione automatica e a quel punto li tiene memorizzati (almeno a me è successo così).
Fammi sapere.

marco46
27-09-2010, 15:26
Se non hai già trovato la soluzione (ho letto solo adesso ), mi ricordo di aver risolto lo stesso identico problema su un modello uguale (ma il 26") facendo il reset dei canali.
Mi sembra che si facesse così: d-menu ---> sistema ---> impostazione ---> reset...(o qualcosa del genere nei vari passaggi);
poi ti chiede conferma gli dici si e installa automaticamente i canali
quando spegni li perdi nuovamente quindi rifai l'installazione automatica e a quel punto li tiene memorizzati (almeno a me è successo così).
Fammi sapere.
Non funziona :S
A quanto ho letto erano stati messi degli aggiornamenti da fare con la tv, ma sembra che adesso non siano più disponibili. Perciò devo memorizzare solo alcuni canali in manuale in modo da non superare il numero massimo di canali memorizzabili dalla tv, evitando così che li perda.

A proposito di questo, per la ricerca manuale devo scorrere una serie di numeri e fare la ricerca su ognuno di essi (non so se sia una selezione delle frequenze), i canali cominciano ad essere trovati dal 22, col 22 mi pare trovi i 3 canali rai e altri 4-5, con numeri successivi ne trova una valanga. Si trova da qualche parte una lista dei canali che trovo ricercando sui vari numeri?

sacd
27-09-2010, 16:51
Non funziona :S
A quanto ho letto erano stati messi degli aggiornamenti da fare con la tv, ma sembra che adesso non siano più disponibili. Perciò devo memorizzare solo alcuni canali in manuale in modo da non superare il numero massimo di canali memorizzabili dalla tv, evitando così che li perda.

A proposito di questo, per la ricerca manuale devo scorrere una serie di numeri e fare la ricerca su ognuno di essi (non so se sia una selezione delle frequenze), i canali cominciano ad essere trovati dal 22, col 22 mi pare trovi i 3 canali rai e altri 4-5, con numeri successivi ne trova una valanga. Si trova da qualche parte una lista dei canali che trovo ricercando sui vari numeri?

http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

tari80
27-09-2010, 21:57
ciao, mi consigliereste un lcd per questa configurazione?
spazio disponibile in larghezza 120 cm
distanza dal tv 2,5m
utilizzo 50% DDT, 20% bluray, 30% gaming
budget 500-700 euro.
grazie a tutti per l'aiuto

ilratman
27-09-2010, 22:03
ciao, mi consigliereste un lcd per questa configurazione?
spazio disponibile in larghezza 120 cm
distanza dal tv 2,5m
budget 500-700 euro.
grazie a tutti per l'aiuto

sony 40ex500 viene giusto 700euro ed è il max

oppure se vuoi un samsung 46c650 ma viene sugli 800.

se invece vuoi spendere meno ma prendere una buona tv lo stesso puoi scegliere

sony 40bx400
samsung 40c650
samsung 40c550
philips 40pfl5605
toshiba 40vl733

lu310181
28-09-2010, 07:46
Rispetto al 19c450 a parte lo spessore e all'audio inferiore per via appunto dello spessore direi che non cambia nulla, per cui andrei sul c450 per avere un audio migliore che negli lcd già è scarso..

Ciao sacd, ti ringrazio prima di tutto per la risposta; quindi se ho ben capito mi stai consigliando di rimanere un su un lcd al posto del led per quelle dimensioni ? O in alternativa vi sarebbero altri prodotti sui quali orientarmi ?

messaggero57
28-09-2010, 09:37
Test nuovo Philips 40PFL8605H:

http://www.dday.it/redazione/2182/TV-LED-Philips-40-Serie-8000-in-prova-con-kit-3D.html

svarionman
28-09-2010, 09:46
ciao a tutti, mi intrometto nella discussione approfittando del fatto che mi sembra qua dentro vi siano moooolti che se ne intendono di più del sottoscritto...
in breve, devo fare un regalo a mia mamma, volevo acquistarle un Tv LED 19" per la sua camera e diciamo che la scelta è ricaduta su questo modello (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE19C4000PWXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=), che ne pensate ?

grazi in anticipo a chi mi vorrà dare dei suggerimenti :)

Prova a dare uno sguardo anche all' LG 19LE3308 di cui parlano molto bene....

Albe79
28-09-2010, 09:55
Link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

GRAZIE!!!! Ma ci sono 208 pagine... sai x caso indicarmi il range di pagine dove poterebbero essere?

come non detto! ho trovato i settaggi di wise90!
cavolo ma sono molto + semplici dell'EX500! praticamente è un solo setting x tutti i generi(film,sport,giochi)!

lu310181
28-09-2010, 10:58
Prova a dare uno sguardo anche all' LG 19LE3308 di cui parlano molto bene....

ciao, grazie anche a te per la dritta...
quello che mi hai segnalato è da un po' che lo avevo visto assieme all'altro led 19" di samsung, il UE19C4000PW, diciamo che alla fine la mia scelta ricadrà su questi tre modelli:

Samsung UE19C4000PW (LED)
LG 19LE3308 (LED) che hai segnalato tu
e l'LCD 19C450 che mi ha consigliato sacd

sono molto indeciso tra questi...anche perchè li ho visti tutti e toccati con mano e mi sembra di poter dire che valgano tutti e tre..

ilratman
28-09-2010, 11:09
Io su tagli così piccoli starei sul led e prenderei lg.

sacd
28-09-2010, 12:25
Io su tagli così piccoli starei sul led e prenderei lg.

Hanno un audio da far ridere dammi retta è un tv non un monitor da pc...

sacd
28-09-2010, 12:27
Ciao sacd, ti ringrazio prima di tutto per la risposta; quindi se ho ben capito mi stai consigliando di rimanere un su un lcd al posto del led per quelle dimensioni ? O in alternativa vi sarebbero altri prodotti sui quali orientarmi ?

Su quelle dimensioni c'è ben poco forse il panasonic, per il resto ti propinano monitor tv che hanno pannelli + scarsi

ilratman
28-09-2010, 12:33
Hanno un audio da far ridere dammi retta è un tv non un monitor da pc...

Effettivante hai ragione non consideravo l'audio.

lu310181
28-09-2010, 12:50
Su quelle dimensioni c'è ben poco forse il panasonic, per il resto ti propinano monitor tv che hanno pannelli + scarsi

a questo punto mi sembra di capire quindi che l'ago della bilancia penda verso il Samnsung che mi hai segnalato tu sacd

svarionman
28-09-2010, 12:58
Sull'audio non so come sia l'LG LED (effettivamente visto lo spessore risicato sarà un pò sacrificato)........ti consigliavo LG perchè con il 22LD320 mi trovo bene e devo dire anche che l'audio è discreto. Al massimo dai uno sguardo anche al modello da 19 di quella serie (19LD320), che dovrebbe essere della stessa fascia del samsung.

messaggero57
28-09-2010, 13:06
Philips risolve i problemi di ronzio della serie 9000:

http://www.dday.it/redazione/2185/Philips-riconosce-i-problemi-di-ronzio-dei-TV.html

conchiuro
28-09-2010, 13:11
salve, vorrei acquistare un tv 40''
con budget attorno ai 500 euro qual è la migliore scelta?
principalmente vorrei usarlo per vedere film con hd multimediale e per collegarci una Xbox

ThePaK
28-09-2010, 13:17
salve, vorrei acquistare un tv 40''
con budget attorno ai 500 euro qual è la migliore scelta?
principalmente vorrei usarlo per vedere film con hd multimediale e per collegarci una Xbox

stessa esigenza, al momento sono portato per il sony bx402, ma una pagina indietro consigliavano anche
sony 40bx400
samsung 40c650
samsung 40c550
philips 40pfl5605
toshiba 40vl733

aspettiamo opinioni :)

ilratman
28-09-2010, 13:20
stessa esigenza, al momento sono portato per il sony bx402, ma una pagina indietro consigliavano anche
sony 40bx400
samsung 40c650
samsung 40c550
philips 40pfl5605
toshiba 40vl733

aspettiamo opinioni :)

Con quel budget direi 40bx400 o samsung 40c550.
Se si ha già il lettore multimediale il sony che è un pelino meglio.
Se non si ha il lettore il samsung visto che legge tutto via usb quindi basta un hd qualsiasi o un pendrive.

ThePaK
28-09-2010, 14:00
quindi la discriminante tra questi due sarebbe la parte multimediale.. come qualità del pannello ed elettronica generale siamo lì giusto? ma la differenza tra ex400 e ex402???

ilratman
28-09-2010, 14:31
quindi la discriminante tra questi due sarebbe la parte multimediale.. come qualità del pannello ed elettronica generale siamo lì giusto? ma la differenza tra ex400 e ex402???

Come elettronica il sony è un po' meglio e anche come pannello, usa sempre samsung ma di una serie leggermente migliore.
Non esiste ex400 ma ex402 e bx400.
Bx400 pur essendo di fascia inferiore è uscito dopo e alla fine è uguale a ex402.

Neon68
28-09-2010, 14:36
Samsung UE19C4000PW (LED)
LG 19LE3308 (LED) che hai segnalato tu
e l'LCD 19C450 che mi ha consigliato sacd



Lascia perdere il C4000 e prendi il C450....

Dai retta a sacd.

lu310181
28-09-2010, 15:02
Lascia perdere il C4000 e prendi il C450....

Dai retta a sacd.

farò proprio così ! Un grazie enorme a tutti, avete cancellato ogni dubbio che mi era rimasto ! :D

gioxi
28-09-2010, 18:56
Prossimamente prenderò una TV fullHD di almeno 46 pollici.. siccome ne farò uso anche con segnale SD oltre che HD vorrei prendere un modello con un buono scaler.
Mi attirava il Toshiba SV685D da 46 pollici per il full led con local dimming.. sapete darmi qualche parere e dirmi come si comporta lo scaler?

ilratman
28-09-2010, 19:37
Prossimamente prenderò una TV fullHD di almeno 46 pollici.. siccome ne farò uso anche con segnale SD oltre che HD vorrei prendere un modello con un buono scaler.
Mi attirava il Toshiba SV685D da 46 pollici per il full led con local dimming.. sapete darmi qualche parere e dirmi come si comporta lo scaler?

è uno dei migliori.

29Leonardo
28-09-2010, 19:45
Dunque alla fine ho deciso per lo sharp 40le705 trovato in offerta da un negozio a 700€, l'unica cosa è che non trovo da nessuna parte le risoluzioni supportate (mi interessava sapere se ha anche il supporto alla 1080i e inferiori).

Avete qualche link a una recensione in cui ne parlano?

Edit: Trovato anche il philips 40pfl5605 in offerta, tra questo e lo sharp cosa pigliereste e perchè?

Alfabeto
28-09-2010, 20:20
Il Sony KDL-26EX302 è ancora il topo nel suo segmento?

gioxi
28-09-2010, 20:39
è uno dei migliori.

Intendi come TV o proprio come qualità dello scaler?

Non vorrei andare OT ma sono ancora indeciso tra questo oppure il Panasonic plasma g20 con cui risparmierei un bel po' (credo più che altro per il fatto che i costruttori puntano più commercialmente sul led che sul plasma e non tanto per via della qualità del prodotto in sè).
Fra i due quale si comporta meglio con fonti SD? In HD do per scontato siano entrambi buoni.

ilratman
28-09-2010, 21:14
Io non do mai nulla per scontato e ti invito a leggere almeno le ultime 20pg del thread.

Neon68
28-09-2010, 21:31
Il Sony KDL-26EX302 è ancora il topo nel suo segmento?

Hai detto bene, è il "topo" del segmento... nel senso che il mio 22 pollici EX302 non lo ricomprerei.
Poco nitido e con scarso angolo di visione.

ilratman
28-09-2010, 21:52
Hai detto bene, è il "topo" del segmento... nel senso che il mio 22 pollici EX302 non lo ricomprerei.
Poco nitido e con scarso angolo di visione.

tu stai confrontando il tuo 22" con matrice tn con uno a matrice spva non mi pare la stessa cosa.

Neon68
28-09-2010, 21:58
tu stai confrontando il tuo 22" con matrice tn con uno a matrice spva non mi pare la stessa cosa.

Da che polliciaggio montano gli s-pva?

Dal 26, sicuro?

ilratman
28-09-2010, 21:59
Da che polliciaggio montano gli s-pva?

Dal 26, sicuro?

si dal 26 sono samsung spva.

Alfabeto
28-09-2010, 22:40
A parte il mio errore calligrafico topo = top

Vorrei conoscere qual'è il miglior 26 sulla piazza

Grazie

ilratman
28-09-2010, 22:52
A parte il mio errore calligrafico topo = top

Vorrei conoscere qual'è il miglior 26 sulla piazza

Grazie

dovrebbe essere il samsung 26c450.

atacry
28-09-2010, 23:46
per chi volesse il LED full hd PHILIPS - 32PFL5605H/12 Nero si Trova a 499€ in un noto centro commerciale in offerta
Non vorrei andare OT ma sono ancora indeciso tra questo oppure il Panasonic plasma g20 con cui risparmierei un bel po' (credo più che altro per il fatto che i costruttori puntano più commercialmente sul led che sul plasma e non tanto per via della qualità del prodotto in sè).
Fra i due quale si comporta meglio con fonti SD?
idem come sopra
anche se acumi insinuano che il g20 sia inferiore al samsung UE40C5100

tOnCe
29-09-2010, 00:13
Intendi come TV o proprio come qualità dello scaler?

Non vorrei andare OT ma sono ancora indeciso tra questo oppure il Panasonic plasma g20 con cui risparmierei un bel po' (credo più che altro per il fatto che i costruttori puntano più commercialmente sul led che sul plasma e non tanto per via della qualità del prodotto in sè).
Fra i due quale si comporta meglio con fonti SD? In HD do per scontato siano entrambi buoni.

In SD Toshiba è la miglior marca, il modello che vorresti prendere poi, è un gioiello (ricordandoti che va settato per benino).

Nui_Mg
29-09-2010, 06:13
Da che polliciaggio montano gli s-pva?

Dal 26, sicuro?
Quindi tutti i tv lcd al di sotto dei 26" sono dei cessi e di conseguenza non sono adatti proprio per quegli ambiti dove tali dimensioni sarebbero ottimali (cucina, dove persone guardano da angolazioni diverse, quindi situazione critica visto che i pannelli sono TN)? Perfetto :muro:

Neon68
29-09-2010, 07:12
Quindi tutti i tv lcd al di sotto dei 26" sono dei cessi e di conseguenza non sono adatti proprio per quegli ambiti dove tali dimensioni sarebbero ottimali (cucina, dove persone guardano da angolazioni diverse, quindi situazione critica visto che i pannelli sono TN)? Perfetto :muro:

Sembra di si.

Sacd asserisce che forse Panasonic potrebbe essere migliore delle schifezzine proposte dalle altre marche.
Questo è un IPS, sempre meglio di un TN...: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L22D28/Sommario/6023903/index.html

Anche questo vedendolo dal vivo non mi era sembrato male, non so che pannello monti: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-22LE3308.jsp

Alle brutte vai di Samsung C450....

ilratman
29-09-2010, 07:50
Quindi tutti i tv lcd al di sotto dei 26" sono dei cessi e di conseguenza non sono adatti proprio per quegli ambiti dove tali dimensioni sarebbero ottimali (cucina, dove persone guardano da angolazioni diverse, quindi situazione critica visto che i pannelli sono TN)? Perfetto :muro:

sono pochissimi quelli sotto il 26" ad essere buoni ossia non TN

diciamo che sono pochissimi anche i 26" e solo dal 32" in su si ha la certezza di una matrice decente.

ci sono vari monitor-tv anche samsung 27" 26" etc che sono tn.

29Leonardo
29-09-2010, 08:57
Raga toglietemi questo dilemma:cry:, oggi pomeriggio dovrei andare a confermare l'ordine, cè il 37" sony ex500 a 750€ contro lo sharp 40" le705 a 700€, escludendo le dimensioni quale dei due ha un pannello migliore per i giochi e film?

ilratman
29-09-2010, 09:02
Raga toglietemi questo dilemma:cry:, oggi pomeriggio dovrei andare a confermare l'ordine, cè il 37" sony ex500 a 750€ contro lo sharp 40" le705 a 700€, escludendo le dimensioni quale dei due ha un pannello migliore per i giochi e film?

lo sharp senza dubbio.

29Leonardo
29-09-2010, 09:11
lo sharp senza dubbio.

Ehm ma non mi avevate detto che la serie ex500 per la sua fascia di prezzo è la migliore qualitativamente? :stordita:

Lo sharp ha diverse funzionalità in meno, non si connette ad internet, non ha il lettore video, dlna, wi-fi ready etc...funzioni che mi fanno comodo.

ilratman
29-09-2010, 09:26
Ehm ma non mi avevate detto che la serie ex500 per la sua fascia di prezzo è la migliore qualitativamente? :stordita:

Lo sharp ha diverse funzionalità in meno, non si connette ad internet, non ha il lettore video, dlna, wi-fi ready etc...funzioni che mi fanno comodo.

beh allora hai già deciso

il 37ex500 non è come il 40ex500, se tu avessi detto 40ex500 la risposta sarebeb stata ex500.

il 37 ha un input lag alto, un pannello decisamente inferiore allo sharp, il 40ex500 invece è confrontabile, e una gamma di colori inferiore 72% contro 96%.


lo sharp globalmente è molto meglio del 37ex500 mentre è globalmente inferiore al 40ex500.

le funzionalità internet e multimediali avanzate le hai anche prendendo un lettore bluray di nuova generazione come i samsung c5300 appena usciti, e sinceramente prenere una tv così e non prendere un lettore blu è come voler vedere un blu su un crt.

Giustaf
29-09-2010, 09:58
data la mancanza dell' hx700 si era detto di puntare sul samsung 40c750..c'è una promozione con cui danno anche gli occhialini 3d per una manciata di euro.

non sono molto interessato, ma dato che penso di acquistarlo con quella promozione. mi chiedevo, con questo televisore basta un hard disk esterno con usb per vedere gli mkv? anche se questi fossero in 3d? :fagiano:

ilratman
29-09-2010, 10:02
data la mancanza dell' hx700 si era detto di puntare sul samsung 40c750..c'è una promozione con cui danno anche gli occhialini 3d per una manciata di euro.

non sono molto interessato, ma dato che penso di acquistarlo con quella promozione. mi chiedevo, con questo televisore basta un hard disk esterno con usb per vedere gli mkv? anche se questi fossero in 3d? :fagiano:

Basta un hd esterno per gli mkv ma sinceramente non sapevo che esistono gli mkv 3d per cui per loro sinceramente non so.

alessandro.1985
29-09-2010, 10:13
Quale modello di TV 26" mi consigliereste tra samsung 26c450 e lg 26le3308? Avete in alternativa altri modelli?

K Reloaded
29-09-2010, 10:14
ragazzi una domanda: ho letto che gli ultimi TV hanno la funzionalità wireless ... in buona sostanza è possibile connettersi alla propria wi-lan? e come faccio a navigare sul web?

ilratman
29-09-2010, 10:20
ragazzi una domanda: ho letto che gli ultimi TV hanno la funzionalità wireless ... in buona sostanza è possibile connettersi alla propria wi-lan? e come faccio a navigare sul web?

Ciao k
Le tv non hanno un browser ma solo dei canali dedicati tipo youtube e simili.
Poi la wlan di solito non è integrata ma va preso un dongle a parte che ti occupa la porta usb.

maxmix65
29-09-2010, 10:24
Ciao k
Le tv non hanno un browser ma solo dei canali dedicati tipo youtube e simili.
Poi la wlan di solito non è integrata ma va preso un dongle a parte che ti occupa la porta usb.

:rolleyes: Quindi il mio ex504 wifi ready funziona solo con il suo accessorio??
Non ce' possibilita' di farlo funzionare con una pennetta wireless collegata al router??
Altra domanda avendo il decoder satellitare integrato mi basta collegarci una parabola o necessita di una smarcard per vedere i canali in hd??

K Reloaded
29-09-2010, 10:24
Ciao k
Le tv non hanno un browser ma solo dei canali dedicati tipo youtube e simili.
Poi la wlan di solito non è integrata ma va preso un dongle a parte che ti occupa la porta usb.

ciao Maurizio, quindi da quello che mi dici mi pare che prendere una TV wireless sia inutile ... giusto?

ilratman
29-09-2010, 10:35
ciao Maurizio, quindi da quello che mi dici mi pare che prendere una TV wireless sia inutile ... giusto?

Dipende

Sony da ottobre parte con sony tv che sarà un contenitore di film in hd in streaming per cui potrebbe tornare utile.

Giustaf
29-09-2010, 10:36
Basta un hd esterno per gli mkv ma sinceramente non sapevo che esistono gli mkv 3d per cui per loro sinceramente non so.

si esistono pure quelli! :D

allora per adesso non acquisto nulla, l'hd esterno già ce l'ho! Valuterò poi se è il caso di prendere un lettore blu-ray! :)

ilratman
29-09-2010, 10:38
:rolleyes: Quindi il mio ex504 wifi ready funziona solo con il suo accessorio??
Non ce' possibilita' di farlo funzionare con una pennetta wireless collegata al router??
Altra domanda avendo il decoder satellitare integrato mi basta collegarci una parabola o necessita di una smarcard per vedere i canali in hd??

Funziona solo la usb sony.
Ma ovviamente tutto si puo' aggirare usando la lan con un access point.
Per il satellite serve la cam se i contenuti non sono free.

ilratman
29-09-2010, 10:40
si esistono pure quelli! :D

allora per adesso non acquisto nulla, l'hd esterno già ce l'ho! Valuterò poi se è il caso di prendere un lettore blu-ray! :)

Vogliamo le impressini sul c750 mi raccomando.

29Leonardo
29-09-2010, 10:49
beh allora hai già deciso

Se avessi le idee chiare non sarei qui a chiedere consigli a chi ne sà piu di me, non credi? :)


il 37ex500 non è come il 40ex500, se tu avessi detto 40ex500 la risposta sarebeb stata ex500.

il 37 ha un input lag alto, un pannello decisamente inferiore allo sharp, il 40ex500 invece è confrontabile, e una gamma di colori inferiore 72% contro 96%.

lo sharp globalmente è molto meglio del 37ex500 mentre è globalmente inferiore al 40ex500.

Ok, capito il confronto, davo per scontato (erroneamente) che a parità di serie i pannelli fossero piu o meno uguali tutti tra loro.


le funzionalità internet e multimediali avanzate le hai anche prendendo un lettore bluray di nuova generazione come i samsung c5300 appena usciti, e sinceramente prenere una tv così e non prendere un lettore blu è come voler vedere un blu su un crt.

Bene, allora vada di sharp, se mi delude vengo direttamente li a bastonarti eh? :asd:

Scherzi a parte, grazie ancora per il supporto ;)

Giustaf
29-09-2010, 11:01
Vogliamo le impressini sul c750 mi raccomando.

ok, spero che il dvd di merighi mi funzioni anche dal hd esterno..altrimenti bisogna mi decida ad acquistare anche un lettore :wtf:

ah, per questa tv (samsung c750) che cavo hdmi consigliate di acquistare per attaccarci il decoder HD di sky?

_MrROBY_
29-09-2010, 11:23
Raga ho visto un offertona su un volantino, ma non sono sicuro se lo sia perciò chiedo a voi:
PHILIPS LED 32" 32PFL5605 FullHD a 499 €
è un'OFFERTONA? Perchè l'ho visto su un altro volantino lo stesso modello a 649 €

bizz
29-09-2010, 11:24
Salve a tutti, vorrei comprare un sony kdl-40ex500,
per forza online perchè non è importato in Italia,
pero' non conosco uno shop online che sia affidabile.
Potreste consigliarmene qualcuno che sia stato testato?
Non so se la mia domanda rispetta le policy del forum,
se no mi scuso e magari accetto risposte via pm.

Altra domanda: i centri assistenza sony in Italia, sono
obbligati ad accettare eventuali prodotti coperti da
garanzia europea?

Grazie

sacd
29-09-2010, 12:38
ah, per questa tv (samsung c750) che cavo hdmi consigliate di acquistare per attaccarci il decoder HD di sky?

Quella dentro il decoder di sky

Saeval
29-09-2010, 12:42
il 37 ha un input lag alto

Scusa, questa mi è nuova. Che il 37'' abbia un pannello diverso ha senso (e infatti è vero), ma l'elettronica dovrebbe essere uguale per tutta la serie, quindi come fa l'input lag ad essere maggiore?

ilratman
29-09-2010, 12:45
Scusa, questa mi è nuova. Che il 37'' abbia un pannello diverso ha senso, ma l'elettronica dovrebbe essere uguale per tutta la serie, quindi come fa l'input lag ad essere maggiore?

si hai ragione ho toppato intendevo il tempo di risposta del pannello che è più alto del 40".

spaeter
29-09-2010, 13:02
Raga ho visto un offertona su un volantino, ma non sono sicuro se lo sia perciò chiedo a voi:
PHILIPS LED 32" 32PFL5605 FullHD a 499 €
è un'OFFERTONA? Perchè l'ho visto su un altro volantino lo stesso modello a 649 €

mi diresti in PM dove lo hai visto a quel prezzo? interessa molto anche a me... ciao!

atacry
29-09-2010, 14:00
per chi volesse il LED full hd PHILIPS - 32PFL5605H/12 Nero si Trova a 499€ in un noto centro commerciale in offerta
idem come sopra
anche se acumi insinuano che il g20 sia inferiore al samsung UE40C5100
prezzi fulminati offerte sottocosto
Raga ho visto un offertona su un volantino, ma non sono sicuro se lo sia perciò chiedo a voi:
PHILIPS LED 32" 32PFL5605 FullHD a 499 €
è un'OFFERTONA? Perchè l'ho visto su un altro volantino lo stesso modello a 649 €
si come puoi vedere sopra e da ieri che ho segnalato la cosa
mi diresti in PM dove lo hai visto a quel prezzo? interessa molto anche a me... ciao!hai un PM

Giustaf
29-09-2010, 14:01
Quella dentro il decoder di sky
lol! perchè c'è? manco l'avevo visto! :D

Flegias85
29-09-2010, 15:37
Salve, gradirei qualche consiglio su quale tv comprare:

Budget max 600€
Pollici minimo 37
digitale integrato

opi ancora non ho capito una cosa: meglio hd ready o full hd? Okey che cambia la risoluzione e quindi teoricamente è meglio full hd ma ci sono vantaggi per l'hd ready??? grazie ragazzi! :)

messaggero57
29-09-2010, 16:34
Salve, gradirei qualche consiglio su quale tv comprare:Budget max 600€ Pollici minimo 37 digitale integrato poi ancora non ho capito una cosa: meglio hd ready o full hd? Okey che cambia la risoluzione e quindi teoricamente è meglio full hd ma ci sono vantaggi per l'hd ready???

Se ci dicessi che utilizzo principale devi farne potremmo aiutarti meglio.
Comunque con 600 € circa puoi scegliere tra il Sony 32EX500, lo Sharp 32LE705, il Philips 32PFL5605 e il Samsung 32C650. Escluderei un 37" perché i pannelli di questo taglio non sono il massimo.
Per il resto i migliori LCD in commercio sono ormai tutte Full-hd 100 hz e non vale assolutamente la pena spendere qualche decina di euro in meno per un HD-ready.

cyber
29-09-2010, 18:59
Ragazzi dovrei consigliare un 40/42 pollici sotto i 1000€ a mio padre, cosa mi dite? Importante è che possa leggere DivX, XivD, MKV senza problemi . Avevo pensato al Samsung c650 ma ben vengano altre proposte. Grazie! :)

29Leonardo
29-09-2010, 19:12
Ragazzi dovrei consigliare un 40/42 pollici sotto i 1000€ a mio padre, cosa mi dite? Importante è che possa leggere DivX, XivD, MKV senza problemi . Avevo pensato al Samsung c650 ma ben vengano altre proposte. Grazie! :)

Mi sa che i samsung sono quelli con lettore multimediale migliore a livello di formati supportati, gli sharp nessuna lettura video, poi ci sono i philips(40pfl5605) che dovrebbe costare sui 900€ (ti parlo sempre di negozio fisico) ma ti conviene scaricarti i manuali e leggere per bene le compatibilità ;)

ilratman
29-09-2010, 19:23
Ragazzi dovrei consigliare un 40/42 pollici sotto i 1000€ a mio padre, cosa mi dite? Importante è che possa leggere DivX, XivD, MKV senza problemi . Avevo pensato al Samsung c650 ma ben vengano altre proposte. Grazie! :)

samsung 40c750

però non capisco cosa se ne fa tuo padre degli mkv.

cyber
29-09-2010, 20:34
samsung 40c750

però non capisco cosa se ne fa tuo padre degli mkv.


La stessa cosa dei DivX e degli XviD. Differenze rispetto al c650?

sacd
29-09-2010, 20:54
lol! perchè c'è? manco l'avevo visto! :D

Nel mysky c'è...

Frycap
29-09-2010, 21:15
Meglio:

LG 32LE5500
Samsung LE-32C650
Sharp 32LE705e
Samsung UE32C6500

In una classifica generale da 1 a 4? L'Lg come si comporta? Devo giocare con l'xbox, visionare SD, Usare MKV e divx.

ilratman
29-09-2010, 21:21
Meglio:

LG 32LE5500
Samsung LE-32C650
Sharp 32LE705e
Samsung UE32C6500

In una classifica generale da 1 a 4? L'Lg come si comporta? Devo giocare con l'xbox, visionare SD, Usare MKV e divx.

per tutte queste cose meglio lo sharp.

Frycap
29-09-2010, 21:22
E l'LG invece?:D Il fatto è che qui a Roma trovarlo disponibile è impossibile :(

Tantocattivo
29-09-2010, 21:27
Ciao a tutti,
devo scegliere quello che sarà l'unico televisore di casa mia. lo devo mettere in cucina e lo devo collegare all'home theatre. Lo volevo:
-Full HD (Sky e futura PS3)
-non ho preferenza fra lcd o plasma anche perchè mi sembrano tutti e due buoni per me
- lo devo comprare da Trony perchè ho la lista nozze lì ^_^ !!
- per la grandezza da 42" in su.
I modelli che ho visto sono i seguenti:
•Panasonic - TX P42U20 a 699€ (42" plasma, full hd, 2 HDMI)
•Sony - KDL46EX402AEP a 999€ (46" lcd, full hd, HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Sony - KDL40BX400AEP a 699€ (40" Lcd, full hd, tuner HDTV e DDT 4 HDMI)
•Sony - KDL40NX50DAEP a 849€ (40" Lcd, full HD, tuner HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Lg - 47LD458 a 879€ (47" LCD, full HD, 2 HDMI)
•Samsung - LE46C550 a 949€ (46" LCD, full HD, crystal, 4 HDMI, DLNA, usb vid(non si leggeva se c'era altro))

Quale mi consigliate?

ilratman
29-09-2010, 21:37
Ciao a tutti,
devo scegliere quello che sarà l'unico televisore di casa mia. lo devo mettere in cucina e lo devo collegare all'home theatre. Lo volevo:
-Full HD (Sky e futura PS3)
-non ho preferenza fra lcd o plasma anche perchè mi sembrano tutti e due buoni per me
- lo devo comprare da Trony perchè ho la lista nozze lì ^_^ !!
- per la grandezza da 42" in su.
I modelli che ho visto sono i seguenti:
•Panasonic - TX P42U20 a 699€ (42" plasma, full hd, 2 HDMI)
•Sony - KDL46EX402AEP a 999€ (46" lcd, full hd, HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Sony - KDL40BX400AEP a 699€ (40" Lcd, full hd, tuner HDTV e DDT 4 HDMI)
•Sony - KDL40NX50DAEP a 849€ (40" Lcd, full HD, tuner HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Lg - 47LD458 a 879€ (47" LCD, full HD, 2 HDMI)
•Samsung - LE46C550 a 949€ (46" LCD, full HD, crystal, 4 HDMI, DLNA, usb vid(non si leggeva se c'era altro))

Quale mi consigliate?

in ordine di preferenza

Samsung 46c650
Sony 46ex402
lg 47ld458
sony 40bx400
sony 40nx400 (è esattamente come il bx400 ma con il design monolitico ma non ha nulla di più tranne il prezzo)

Tantocattivo
29-09-2010, 21:45
in ordine di preferenza

Samsung 46c650
Sony 46ex402
lg 47ld458
sony 40bx400
sony 40nx400 (è esattamente come il bx400 ma con il design monolitico ma non ha nulla di più tranne il prezzo)

Intanto grazie per la celerissima risposta. un paio di cose, vedi che il sony non è 40nx400 ma 40nx50daep. Nella tua valutazione hai tenuto conto del prezzo? ho visto su eprice e costano tutti circa 100 euro meno (quindi mi sembra mezzo onesto il prezzo di trony). Tu sei un appassionato di TV?

Ciauz

ilratman
29-09-2010, 21:51
Intanto grazie per la celerissima risposta. un paio di cose, vedi che il sony non è 40nx400 ma 40nx50daep. Nella tua valutazione hai tenuto conto del prezzo? ho visto su eprice e costano tutti circa 100 euro meno (quindi mi sembra mezzo onesto il prezzo di trony). Tu sei un appassionato di TV?

Ciauz
si si anche perchè nx400 non esiste per cui era 500.

diciamo che il mio interesse va a periodi, mi interesso prima durante e dopo un'acquisto e l'ho già fatto con la tv in firma giusto un paio di mesi fa.

eprice non è molto economico diciamo che anche lei è un 100 euro in più di quello che puoi trovare in rete per cui trony è 200 euro mediamente sopra, ma ci possono stare essendo un negozio.

per la valutazione ho tenuto conto dei pollici/prezzo visto che una tv si compra e non si cambia dopo un anno e con l'hd più grand è meglio è infatti se solo avessi avuto più posto l'avrei presa da 46".

speriamo che nella nuova casa non si perda in salotto altrimenti dovrò informarmi bene di nuovo! :asd:

Tantocattivo
29-09-2010, 22:03
si si anche perchè nx400 non esiste per cui era 500.

diciamo che il mio interesse va a periodi, mi interesso prima durante e dopo un'acquisto e l'ho già fatto con la tv in firma giusto un paio di mesi fa.

eprice non è molto economico diciamo che anche lei è un 100 euro in più di quello che puoi trovare in rete per cui trony è 200 euro mediamente sopra, ma ci possono stare essendo un negozio.

per la valutazione ho tenuto conto dei pollici/prezzo visto che una tv si compra e non si cambia dopo un anno e con l'hd più grand è meglio è infatti se solo avessi avuto più posto l'avrei presa da 46".

speriamo che nella nuova casa non si perda in salotto altrimenti dovrò informarmi bene di nuovo! :asd:

Un amico mio ha un salotto bello grande ed ha un 37" e non si perde affatto, però il televisore è messo nella parete più corta.

Giustaf
29-09-2010, 23:18
Nel mysky c'è...

ho controllato anche io a casa e nel decoder hd di sky c'è il cavo.

Però proprio stasera prima della partita dell'inter hanno detto che sky inizierà a trasmettere in 3d (primo evento tra una settimana), in quel caso di quale cavo avrei bisogno per collegare il mio decoder alla tv? basta un semplice hdmi 1.4?

ilratman
29-09-2010, 23:52
Un amico mio ha un salotto bello grande ed ha un 37" e non si perde affatto, però il televisore è messo nella parete più corta.
Fidati 37 è piccolo in hd non rende nulla.
Già io con il 40 da 3m sono troppo distante infatti se mi netto a 2 è molto meglio.
Cmq la tv ormai è quella non la cambio di certo visto che la casa nuova mi impegnerà non poco da qui ci prossimi 20anni :asd:

marco46
30-09-2010, 00:19
Ho letto questo articolo su puntoinformatico, è già vecchio di qualche giorno:

Il 3D è nemico del 3D

Uno studio Nielsen rivela: provare le nuove TV è un'esperienza illuminante. E poco proficua per i produttori: perché invoglia a non acquistare più il televisore 3D
Roma - Gli occhialini stereoscopici necessari alla fruizione di contenuti 3D sono i veri nemici del futuro della tecnologia e del mercato dei nuovi set televisivi. Lo rivela un nuovo studio di Nielsen, stando al quale la percentuale di consumatori disposti ad acquistare un televisore 3D crolla di oltre 50 per cento una volta provata l'accoppiata occhialini + schermo "tridimensionale".

Il nemico principale del futuro del 3D è insomma il 3D stesso, e il fastidioso obbligo di indossare occhiali steroscopici con cui ingannare il cervello e avere l'illusione di una visione tridimensionale: nello studio di Nielsen, la percentuale degli "acquirenti attivi" interessati a fare propria una TV 3D cala dal 25 al 12 per cento una volta messa alla prova la tecnologia e la mancanza cronica di contenuti.

Metà delle persone intervistate da Nielsen si dice "impressionata" dalla qualità delle immagini in 3D, ma se il problema degli occhialini - scomodi da indossare e scomodissimi nel caso della fruizione di contenuti cinematografici - non fosse abbastanza scoraggiante, ci pensa l'incompatibilità degli occhialini con i televisori 3D se il produttore è differente.



Forse nel prossimo anno avremo meno tv 3D e quindi prezzi più bassi per alcuni modelli ti fascia alta?

dave00
30-09-2010, 00:48
mi serve un aiutino ,purtroppo ho dovuto riregistarmi di nuovo perche non so il perche il mio account è stato cancellato,forse non entravo da tanto tempo..
comunque ho visto in questi giorni che vendono i samsung le40b530 e le40c550 a 400 euro...naturalmente dovrebbe essere meglio il c550(anche se non ho capito questa cosa dei panneli samsung o auo)..
comunque mi consigliate di comprarlo??
preciso che non ho l urgenza di comprare un televisore ora....pero mi smebrava una buoan offerta fino a priova contraria;D
comuqnue lo userei oltre che per vedere la tv,anche per la playstation 3,quindi la presa usb della tv mi è praticamente inutile ...
fatevi sentire!!
soprattutto te ratman;D
vedo che sei quello che riponde di piu qui!
ciao ciao e grazie in anticipo!

newreg
30-09-2010, 01:52
Il C550 è sostanzialmente un C650 senza i 100 Hz, qundi è un ottimo acquisto soprattutto a quel prezzo.

dave00
30-09-2010, 02:25
capito!di in effetti è poco per un 40 pollici full hd!sapresti spiegarmi quella cosa dei pannelli?avevo capito che in alcuni samsung i pannelli non sono samsung??possibile??
comuqnue devo dire che sono un po titubante sull acquisto..piu che altro perche era mia intenzione comprare un led(che si dovrebbero vedere meglio no?)
tra un po di tempo quando fossero scesi di prezzo...per dire..anche un aspettare un anno per avere a poco di piu una tv led mi va benissimo..solo che chi lo sa quando scendereanno?;DBOH

tanto andra a finire che fino a che decido l offerta sara finita;D com è successo a un utente qualche pagina indietro;d brutta cosa l indecisione;D
GRAZIE PER LA RISPOSTA COMUNQUE!CIAO E BUOAN NOTTE!

ilratman
30-09-2010, 06:08
Il consiglio che posso darti è di leggere le ultime pagine del thread, diciamo dai primi di settembre, e poi di riscrivere il post qui sopra.

_MrROBY_
30-09-2010, 06:44
ieri sera ho telefonato al centro commerciale che vendeva il Philips 32PFL5605 a 499€, solo che devo mandare un acconto, e prenotarlo, e poi quando arriva, andarlo a prendere -.-"
Allora ho telefonato a un altro centro commerciale per chiedere se vendevano il 32PFL5605, mi hanno detto che la settimana prossima li vendono in offerta. Speriamo che li vendano a meno di 499€.
Ma è vero che il Philips 32PFL5605 è il migliore del mercato a quel prezzo?

Saeval
30-09-2010, 06:51
Ma è vero che il Philips 32PFL5605 è il migliore del mercato a quel prezzo?

Intendi sulla fascia dei 500 euro? Non ho letto quasi nulla su quel Philips, ma a rigor di logica non penso sia il migliore.

ilratman
30-09-2010, 06:58
Intendi sulla fascia dei 500 euro? Non ho letto quasi nulla su quel Philips, ma a rigor di logica non penso sia il migliore.

Mi sembra ci fosse stato un utente che lo aveva confrontato con il samsung c650 e il philips era inferiore in sd.
Per me sony 32ex500 e sharp 32le705 sono meglio e siamo li come prezzo.

_MrROBY_
30-09-2010, 07:37
Intendi sulla fascia dei 500 euro? Non ho letto quasi nulla su quel Philips, ma a rigor di logica non penso sia il migliore.

Sì su quella fascia...

gioxi
30-09-2010, 08:36
In SD Toshiba è la miglior marca, il modello che vorresti prendere poi, è un gioiello (ricordandoti che va settato per benino).

Ero ancora indeciso e pensavo di approfondire ancora la ricerca.. poi ho trovato in offerta a 1199 € il toshiba 46sv685d.. ultimo rimasto.. mi son buttato senza troppi tentennamenti!!
Per ora ho provato solo con il segnale del digitale terrestre e devo dire che si comporta benissimo, son molto soddisfatto in questo che pensavo fosse il "tallone d'achille" della maggior parte dei fullHD.
Qualcuno ha consigli per "settarlo per benino"? :)

Neon68
30-09-2010, 08:40
toshiba 46sv685d..
Qualcuno ha consigli per "settarlo per benino"? :)

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161057

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136080

lu310181
30-09-2010, 08:47
Lascia perdere il C4000 e prendi il 19C450....

Dai retta a sacd.

Per vs info, visto che siete stati molto gentili nell'indirizzarmi nella scelta che farò, oggi pomeriggio vado in un grosso megastore dove ho saputo che questo modello è presente, vi tengo aggiornati per l'acquisto !

Giustaf
30-09-2010, 08:48
ho controllato anche io a casa e nel decoder hd di sky c'è il cavo.

Però proprio stasera prima della partita dell'inter hanno detto che sky inizierà a trasmettere in 3d (primo evento tra una settimana), in quel caso di quale cavo avrei bisogno per collegare il mio decoder alla tv? basta un semplice hdmi 1.4?

mi rispondo da solo googolando un po': :D
non c'è bisogno del cavo 1.4 hdmi, basta quello in dotazione, perchè sky trasmetterà si la Ryder cup in 3d, ma non in full hd. in questo modo decoder e cavo rimangono i soliti. :fagiano:

Flegias85
30-09-2010, 09:46
Salve, gradirei qualche consiglio su quale tv comprare:

Budget max 600€
Pollici minimo 37
digitale integrato

opi ancora non ho capito una cosa: meglio hd ready o full hd? Okey che cambia la risoluzione e quindi teoricamente è meglio full hd ma ci sono vantaggi per l'hd ready??? grazie ragazzi! :)

Se ci dicessi che utilizzo principale devi farne potremmo aiutarti meglio.
Comunque con 600 € circa puoi scegliere tra il Sony 32EX500, lo Sharp 32LE705, il Philips 32PFL5605 e il Samsung 32C650. Escluderei un 37" perché i pannelli di questo taglio non sono il massimo.
Per il resto i migliori LCD in commercio sono ormai tutte Full-hd 100 hz e non vale assolutamente la pena spendere qualche decina di euro in meno per un HD-ready.


Grazie intanto per la risposta!
Utilizzo principale... beh solo TV analogica per adesso e digitale a breve! Magari qualche dvd. Niente giochi.

Un 32" però mi sembra piccolo... preferirei minimo 37" se poi mi dici che non sono il massimo questi andiamo sui 40"
Cosa mi consigli / consigliate?
budget 650 / 700€ max
Grazie!!!

ilratman
30-09-2010, 09:47
Ero ancora indeciso e pensavo di approfondire ancora la ricerca.. poi ho trovato in offerta a 1199 € il toshiba 46sv685d.. ultimo rimasto.. mi son buttato senza troppi tentennamenti!!
Per ora ho provato solo con il segnale del digitale terrestre e devo dire che si comporta benissimo, son molto soddisfatto in questo che pensavo fosse il "tallone d'achille" della maggior parte dei fullHD.
Qualcuno ha consigli per "settarlo per benino"? :)

Hai fatto benissimo un prezzaccio per una tv così da prendere al volo infatti.

ilratman
30-09-2010, 09:49
Grazie intanto per la risposta!
Utilizzo principale... beh solo TV analogica per adesso e digitale a breve! Magari qualche dvd. Niente giochi.

Un 32" però mi sembra piccolo... preferirei minimo 37" se poi mi dici che non sono il massimo questi andiamo sui 40"
Cosa mi consigli / consigliate?
budget 650 / 700€ max
Grazie!!!

I soliti
Sony 40ex500
Sharp 40le705
Toshiba 40vl733
Samsung 40c650

Flegias85
30-09-2010, 10:09
I soliti
Sony 40ex500
Sharp 40le705
Toshiba 40vl733
Samsung 40c650

Tra quelli che mi hai elencato nel negozio dove posso servirmi hanno solo il Samsung 40c650 a 749€ un pò troppo...
mentre hanno il Sony 37ex500 a 719€

Non capisco perchè in questi famosi negozi non tengono mai i migliori tv...

ilratman
30-09-2010, 10:24
Tra quelli che mi hai elencato nel negozio dove posso servirmi hanno solo il Samsung 40c650 a 749€ un pò troppo...
mentre hanno il Sony 37ex500 a 719€

Non capisco perchè in questi famosi negozi non tengono mai i migliori tv...

Forse perché sarebbero quelli in cui guadagnerebbero meno invece vogliono venderti il super led sottile su cui guadagnano di più.

Flegias85
30-09-2010, 10:27
Forse perché sarebbero quelli in cui guadagnerebbero meno invece vogliono venderti il super led sottile su cui guadagnano di più.

beh si.. era più una domanda retorica la mia! :D

Tra i 2 quali prenderesti? e perchè? a parte per il polliciaggio superiore?

massicolomo
30-09-2010, 10:45
ben trovati

che tv consigliate

plasma o led da vedere sul divano da 2 metri principalmente Blu-raye da hd-dvd ,digitale terrestre e qualche fotografia .

disponibilita 850 € se meno è meglio

alessandro.1985
30-09-2010, 11:13
Quale modello di TV 26" mi consigliereste tra samsung 26c450 e lg 26le3308? Avete in alternativa altri modelli?

up

ilratman
30-09-2010, 11:32
ben trovati

che tv consigliate

plasma o led da vedere sul divano da 2 metri principalmente Blu-raye da hd-dvd ,digitale terrestre e qualche fotografia .

disponibilita 850 € se meno è meglio

Scusami non voglio sembrare scortere, visto che sei appena arrivato nel forum, ogni pagina c'è una domanda come la tua e non pensi sarebbe meglio leggere un po'.
Sia chiaro non è rivolto a te ma a tutti quelli che buttano il sasso così. :)

atacry
30-09-2010, 12:05
Ciao a tutti,

- per la grandezza da 42" in su.
I modelli che ho visto sono i seguenti:
•Panasonic - TX P42U20 a 699€ (42" plasma, full hd, 2 HDMI)
•Sony - KDL46EX402AEP a 999€ (46" lcd, full hd, HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Sony - KDL40BX400AEP a 699€ (40" Lcd, full hd, tuner HDTV e DDT 4 HDMI)
•Sony - KDL40NX50DAEP a 849€ (40" Lcd, full HD, tuner HDTV e DDT, 4 HDMI, usb)
•Lg - 47LD458 a 879€ (47" LCD, full HD, 2 HDMI)
•Samsung - LE46C550 a 949€ (46" LCD, full HD, crystal, 4 HDMI, DLNA, usb vid(non si leggeva se c'era altro))

Quale mi consigliate?
vorrei essere utile

e vi posto delle offerte che ho trovato qui nei centri commerciali

sony 32bx400aep 430€
toshiba 40lv733g 490€
sony 40bx400aep 598€
sony 32ex600aep 604€
sony 40nx500aep 730€
sam. ue32c5100 499€
sam. ue40c6000 899€
lg 50pj250 569€
lg 32le3308+cam 499€
sam. le32c530 369€
Philis 32PFL5605 499€
pana tx42g20 838€

ieri sera ho telefonato al centro commerciale che vendeva il Philips 32PFL5605 a 499€, solo che devo mandare un acconto, e prenotarlo, e poi quando arriva, andarlo a prendere -.-"
Allora ho telefonato a un altro centro commerciale per chiedere se vendevano il 32PFL5605, mi hanno detto che la settimana prossima li vendono in offerta. Speriamo che li vendano a meno di 499€.
Ma è vero che il Philips 32PFL5605 è il migliore del mercato a quel prezzo?
UP

Saeval
30-09-2010, 13:40
Sì su quella fascia...

Con quella cifra ti porti a casa un Sony 32EX500 (puoi prenderlo da onlinest*re, praticamente il negozio più sicuro che ci sia online :D), eccellete come rapporto qualità/prezzo

Albe79
30-09-2010, 13:57
Con quella cifra ti porti a casa un Sony 32EX500 (puoi prenderlo da onlinest*re, praticamente il negozio più sicuro che ci sia online :D), eccellete come rapporto qualità/prezzo

ieri mi è arrivato a casa questo tv, ho settato cinema e sport come da parametri che qualcuno aveva messo sul forum, ma non mi sembra cosi eccezionale....ho provato solo i canali col digitale terrestre. Un film si vedeva bene, ma il resto non mi ha convinto. Dipende dalla qualità della trasmissione?
(l'ho preso da rossocoon)

taleboldi
30-09-2010, 14:01
bon finalmente mi è arrivato lo sharp 40LE705E ed è ...

enorme (vengo da un catodico 27" :p), oltre che spettacolare e si comporta veramente bene in accoppiata col WD-TV

devo ancorsa testare la WII (ma mi manca il cavo component) e il lettore DVD, maper quello che ho potuto provare mi ritengo molto soddisfatto

non ho ancora trovato il tempo per smanettare per metterci il setting consigliato, ma lo farò molto presto

volevo ringraziare tutti quanti per i consigli :D

ciauz

Saeval
30-09-2010, 14:09
ieri mi è arrivato a casa questo tv, ho settato cinema e sport come da parametri che qualcuno aveva messo sul forum, ma non mi sembra cosi eccezionale....ho provato solo i canali col digitale terrestre. Un film si vedeva bene, ma il resto non mi ha convinto. Dipende dalla qualità della trasmissione?
(l'ho preso da rossocoon)

Beh ovvio che se guardi il digitale nessun TV fa miracoli (anche perché, come hai detto tu, molto dipende dal bit-rate delle trasmissioni).
Ti consiglio comunque di scaricare un DVD test (ti consiglio quello di Merighi), e se ne hai la possibilità di provarlo con fonti migliori ;)

Albe79
30-09-2010, 14:22
Beh ovvio che se guardi il digitale nessun TV fa miracoli (anche perché, come hai detto tu, molto dipende dal bit-rate delle trasmissioni).
Ti consiglio comunque di scaricare un DVD test (ti consiglio quello di Merighi), e se ne hai la possibilità di provarlo con fonti migliori ;)

allora stasera provo un mkv con l'emtec n200

Tantocattivo
30-09-2010, 14:36
vorrei essere utile

e vi posto delle offerte che ho trovato qui nei centri commerciali

sony 32bx400aep 430€
toshiba 40lv733g 490€
sony 40bx400aep 598€
sony 32ex600aep 604€
sony 40nx500aep 730€
sam. ue32c5100 499€
sam. ue40c6000 899€
lg 50pj250 569€
lg 32le3308+cam 499€
sam. le32c530 369€
Philis 32PFL5605 499€
pana tx42g20 838€


UP

Praticamente il sony costa mooolto meno da te. Cmq accetterei volentieri altri consigli, io sono indeciso se prendere il Samsung - LE46C550 a 949€ oppure il Sony - KDL46EX402AEP a 999€ . Oppure dato i prezzi alti aspetto una settimana e vedo che portano!

messaggero57
30-09-2010, 15:03
...Però proprio stasera prima della partita dell'inter hanno detto che sky inizierà a trasmettere in 3d (primo evento tra una settimana), in quel caso di quale cavo avrei bisogno per collegare il mio decoder alla tv? basta un semplice hdmi 1.4?

Sì, ma il televisore deve essere compatibile col 3D. E poi 3D non Full-hd: mah!!!

messaggero57
30-09-2010, 15:05
...Forse nel prossimo anno avremo meno tv 3D e quindi prezzi più bassi per alcuni modelli ti fascia alta?

Dubito fortemente: questi vogliono cavalcare la moda da loro inventata per spennarci per bene! :mad:

ThePaK
30-09-2010, 15:05
ragazzi ho trovato il samsung LE40B530 a 399 nei centro commerciali, che ne pensate?

Giustaf
30-09-2010, 15:14
Sì, ma il televisore deve essere compatibile col 3D. E poi 3D non Full-hd: mah!!!

si ma è gratis! :D Chi se ne...se non è full hd! si il tv sarà un samsung 40c750 :fagiano:

dave00
30-09-2010, 15:15
Il consiglio che posso darti è di leggere le ultime pagine del thread, diciamo dai primi di settembre, e poi di riscrivere il post qui sopra.

si si le avevo gia lette ieri prima di scrivere il messaggio,lo faccio sempre appunto per evitare di fare domande gia fatte e rifatte...forse era un po tardi e qualcosa mi è sfuggito ma ho fatto questa domanda sui pannelli appunto perche avevo letto le pagine indietro....non penso di potermi mettere con una torcia al centro commerciale e vedere che pannello è;D non si sa gia se è un samsung o no?
comuque in base a quello che ho scritto fin ora mi consiglieresti di comprarlo?o di aspettare un po di tempo e comprare o un led o anche un lcd ma sony o sharp che tu(e anche io) reputiamo migliori?

messaggero57
30-09-2010, 15:25
si ma è gratis! :D Chi se ne...se non è full hd! si il tv sarà un samsung 40c750 :fagiano:

Gratis a questo mondo non c'è niente! Diciamo che al momento è compreso nell'abbonamento di SKY. Se ti interessa Mediaset Premium li ha battuti sul tempo (ammesso che serva a qualcosa):

http://www.avmagazine.it/news/dvd/premium-on-demand-in-3d-dal-1-ottobre_5758.html

dave00
30-09-2010, 15:49
se interessa ho trovato altre offerte(almeno penso):
plasma samsung 42p542c450a1...549 euro

lcd toshiba 40lv68sd a 499 euro..
non so se puo essere utile a qualcuno..comunque vi consiglio di dare un occhiata anche agli auchan della vostra zona..in questo periodo stanno facendo tutti offerte ....chissa perche;D

ilratman
30-09-2010, 15:57
si si le avevo gia lette ieri prima di scrivere il messaggio,

"aspettare un po di tempo e comprare o un led o anche un lcd "

Mi sa che ti è sfuggito ben più del discorso pannelli altrimenti non avresti scritto di nuovo questa cosa.
Rileggi i post dai primi di settembre

dave00
30-09-2010, 16:00
si si ho capito cosa intendi...mi ricordo che tu stesso hai detto che i led non sno migliori, ma non avevi spiegtao bene il motivo...e comuqnue cercavo anche pareri da qualcun altro;D
certo che fatica per avere una risposta da te eheh

Big Amleto
30-09-2010, 17:04
Salve,
è oltre un anno che non seguo il mercato degli LCD. Ho bisogno di acquistare per i miei un LCD 37 Full HD con almeno 100 Hertz e dotato di Bollino Bianco. Di marca Philips o Panasonic.
Cosa mi suggerite che abbia un buon rapporto qualità prezzo (non vorrei andare oltre i 700 euri, ma se c'è ne uno spettacolare a 750 vabene uguale :-)).

grazie molte

ilratman
30-09-2010, 17:16
si si ho capito cosa intendi...mi ricordo che tu stesso hai detto che i led non sno migliori, ma non avevi spiegtao bene il motivo...e comuqnue cercavo anche pareri da qualcun altro;D
certo che fatica per avere una risposta da te eheh

Quello che tu vedi è una luce che attraversa la matrice lcd che crea l'immagine.
Qualsiasi sia la tecnologia che crea la luce bianca il risultato è lo stesso.
Sia lampade che led fanno luce.
Il problema sono i led sottili, che a parte lg nei slim e nano full led, sono tutti con i led sui lati, edge led, e quindi la luminosità non è uniforme e quindi effetto scadente.
Per essere meglio il led deve essere full e con local diming oppure meglio full rgb con local diming ma di sicuro non rientra nel tuo, come neanche in quello di quasi tutti, range di spesa.

dave00
30-09-2010, 17:26
tutto chiaro ora,non in effetti non rientra nel mio budget e anche se ci rientrasse non so se ce li spenderei 2000 e passa euro per una tv!
io avevo in mente solo la versione full led e quindi messa a confronto con gli lcd non capivo perche non erano migliori..grazie per il chiarimento!
..pero ancora non mi hai dato un consiglio per l acquisto della tv ahahah...fa niente...penso che aspettero che scendano i prezzi per prendere un lcd sharp 40...i samsung mi hanno un po deluso devo dire..almeno quelli di fascia media..gli altri non saprei...grazie ancora!!
comunque forse è un impressione.. ma dovresti fidarti un po di piu delle persone;)

ilratman
30-09-2010, 17:39
tutto chiaro ora,non in effetti non rientra nel mio budget e anche se ci rientrasse non so se ce li spenderei 2000 e passa euro per una tv!
io avevo in mente solo la versione full led e quindi messa a confronto con gli lcd non capivo perche non erano migliori..grazie per il chiarimento!
..pero ancora non mi hai dato un consiglio per l acquisto della tv ahahah...fa niente...penso che aspettero che scendano i prezzi per prendere un lcd sharp 40...i samsung mi hanno un po deluso devo dire..almeno quelli di fascia media..gli altri non saprei...grazie ancora!!
comunque forse è un impressione.. ma dovresti fidarti un po di piu delle persone;)

He he tranquillo che mi fido.
Lo sharp 40le705 è uno dei migliori come pannello e adesso costa il giusto di meno credo non andrà ormai è troppo che c'è.
Tutti gli altri hanno troppi problemi con gli edge led di fascia bassa.
Come tv adesso da comprare ci sono
Lo sharp e il sony 40ex500 alla fine forse va un pelino meglio il sony per via ell'elettronica migliore.

CoreVD
30-09-2010, 18:14
Ragazzi a 300euro ho preso questo:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-32LD320.jsp

Che ne pensate?
Riesco a giocarci in HD con la play3?
Ha il lettore per le carte a pagamento? Non lo vedo.. :cry:

dave00
30-09-2010, 18:25
He he tranquillo che mi fido.
Lo sharp 40le705 è uno dei migliori come pannello e adesso costa il giusto di meno credo non andrà ormai è troppo che c'è.
Tutti gli altri hanno troppi problemi con gli edge led di fascia bassa.
Come tv adesso da comprare ci sono
Lo sharp e il sony 40ex500 alla fine forse va un pelino meglio il sony per via ell'elettronica migliore.

buon per te;D
comuunque come ho detto,ho letto le pagine precedenti;D e avevo visto questi 2 televisori,pero costano almeno 200 euro in piu rispetto al samsung eheh non è poco!
ho visto quello che hai tu;Dniente male!peccato per il prezzo un po sopra la mia portata pero:D
comunque io speravo che con l affermarsi del led e del 3d scendessero ancora un po piu di prezzo gli lcd,o magari dopo qualche serie nuova..mah forse a natale chissa...anche s eil piu delle volte li alzano invece che abbassarli ahahah b******i:D
comunque grazie ancora!ho visto qualche altro tuo post e azzerderei che sei laureato in ingegneria elettronica??o solo passione?
ora vado!ho appoena visto che mi arriva ancora la newsletter settimanale di tom..ragion per cui dovrei essere ancora registrato mm vabe
ciao e scusa il disturbo!

number15
30-09-2010, 18:55
Ciao a tutti, sto traslocando e finalmente mi compro la tv nuova per il salotto.
Il "problema" è la distanza di visione: il divano è a ca. 4mt e quindi credo mi serva un 55".
Inoltre ho 140cm max a disposizione sul mobile dove appoggiare la tv.

Budget sotto ai 2000€.

Il mio utilizzo sarà:
35% sky calcio (e altri sport) hd (ma importanza 100% )
45% sky e ddt
20% mkv

Al momento non ho nessuna console, ma un domani potrei prendermi la ps3.

Ho adocchiato questi:
55WL753
55EX500
LE55C650

Quale mi consigliate?

ThePaK
30-09-2010, 19:06
ragazzi, ultima volta che vi rompo :P

secondo voi tra il Toshiba 40LV733 a 539 e il Samsung 37C550 a 499, cosa prendereste?

oppure sempre il samsung 40C530 a 499

ilratman
30-09-2010, 19:46
ragazzi, ultima volta che vi rompo :P

secondo voi tra il Toshiba 40LV733 a 539 e il Samsung 37C550 a 499, cosa prendereste?

oppure sempre il samsung 40C530 a 499

toshiba

_MrROBY_
30-09-2010, 19:51
PHILIPS
32PFL3605 oppure 32PFL5605
entrambi Full HD
il contrasto al primo è 50000:1 il secondo è 500000:1
la luminosità al primo è 400 cd/m2 il secondo è 450 cd/m2
il primo è LCD il secondo è edgeLED

un compromesso visto che l'edgeLED non sembra ottimo dai commenti vostri, potrei prendere il 32PFL3605, ma vorrei ascoltare i vostri commenti prima.

Insomma è difficilissimo per me scegliere la tv adatta.
Ma mi pare di aver imparato un consiglio da voi, la TV o la prendi normalmente LCD, o altrimenti solo FullLED, giusto?

ilratman
30-09-2010, 19:54
PHILIPS
32PFL3605 oppure 32PFL5605
entrambi Full HD
il contrasto al primo è 50000:1 il secondo è 500000:1
la luminosità al primo è 400 cd/m2 il secondo è 450 cd/m2
il primo è LCD il secondo è edgeLED

un compromesso visto che l'edgeLED non sembra ottimo dai commenti vostri, potrei prendere il 32PFL3605, ma vorrei ascoltare i vostri commenti prima.

Insomma è difficilissimo per me scegliere la tv adatta.
Ma mi pare di aver imparato un consiglio da voi, la TV o la prendi normalmente LCD, o altrimenti solo FullLED, giusto?
il 5605 è un full led.

ps anche un fullled è un lcd.

_MrROBY_
30-09-2010, 20:16
il 5605 è un full led.

ps anche un fullled è un lcd.

grande! Credevo fosse solo LED ai bordi :eek: :doh: :D
Quindi mi ci butto senza tentennamenti su quel modello, il 32PFL5605

CoreVD
30-09-2010, 20:22
Ragazzi a 300euro ho preso questo:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-32LD320.jsp

Che ne pensate?
Riesco a giocarci in HD con la play3?
Ha il lettore per le carte a pagamento? Non lo vedo.. :cry:

Up!

_MrROBY_
30-09-2010, 20:48
Up!

Slot CI 1
mi sa che devi acquistare la CAM, ovvero l'adattatore di schede.

Ho notato che è HD Ready, e non FullHD (che è migliore), quindi penso che le potenzialità della PS3 non sarà ben sfruttata ;)

CoreVD
30-09-2010, 21:15
Bè ma se è HD ready non significa che se ci collego una periferica che fornisce HD la TV riesce a riprodure l'HD?

berrettoverde
30-09-2010, 21:19
Ciao a tutti, devo acquistare una TV HD per camera mia, utilizzo al 80% con fonti HD (360, PS3, bluray, film HD) e il resto 20% SD.
L'unico interesse per una minima qualità in SD è il Wii ed eventualmente DVD, per la TV non ho problemi, la guardo pochissimo.

Budget basso, NON è la TV della vita, mi basta avere un rapporto Q/P buono.
Ho trovato in offerta il TOSHIBA 32L/RV685 (non so se sia L685 o R685, era segnato così, domani torno a verificare) a 369 euro.

Da una ricerca non sembra male come prezzo, anzi, e come TV entry level non dovrebbe deludere (non ho grandi richieste, basta che si veda decentemente).

Che mi dite?

max60
30-09-2010, 21:37
Fra Sony 40EX700 e 40EX800 mi pare che la grossa differenza è che l'ex800 ha 200 Hz contro i 100 del primo.
A parte questo è un buon televisore ?

ilratman
30-09-2010, 21:44
Fra Sony 40EX700 e 40EX800 mi pare che la grossa differenza è che l'ex800 ha 200 Hz contro i 100 del primo.
A parte questo è un buon televisore ?

ex800 non esite forse intendevi hx800

quale dei due è un buon televisore?

cmq ex700 ha problemi di clouding, meglio ex500.

max60
30-09-2010, 21:49
ex800 non esite forse intendevi hx800

quale dei due è un buon televisore?

cmq ex700 ha problemi di clouding, meglio ex500.

Si scusa, intendevo il 40HX800.
E' buono ?

Saeval
30-09-2010, 22:05
Si scusa, intendevo il 40HX800.
E' buono ?

E' un eccellente TV ;)

berrettoverde
30-09-2010, 22:14
Ciao a tutti, devo acquistare una TV HD per camera mia, utilizzo al 80% con fonti HD (360, PS3, bluray, film HD) e il resto 20% SD.
L'unico interesse per una minima qualità in SD è il Wii ed eventualmente DVD, per la TV non ho problemi, la guardo pochissimo.

Budget basso, NON è la TV della vita, mi basta avere un rapporto Q/P buono.
Ho trovato in offerta il TOSHIBA 32L/RV685 (non so se sia L685 o R685, era segnato così, domani torno a verificare) a 369 euro.

Da una ricerca non sembra male come prezzo, anzi, e come TV entry level non dovrebbe deludere (non ho grandi richieste, basta che si veda decentemente).

Che mi dite?

Aggiungo che ho trovato anche un TOSHIBA 32LV733 a 399.

Quale tra i due consigliate?

max60
01-10-2010, 06:45
E' un eccellente TV ;)

Ma x la questione dell'edge di cui qui si parla così male ?
Se ho capito bene l'HX800 è un edge led, non full led.
Poi nelle caratteristiche sul sito della Sony ho letto che ha una funzione che riconosce quando qualcuno lascia la stanza e si spegne, per poi riaccendersi subito quando si ritorna.
Spero che questa cosa sia disinseribile, perchè mettiamo che sto vedendo un programma, e mi ... "scappa" di andare in bagno ma voglio continuare a sentire almeno l'audio di quel programma.
Se lui si spegne da solo mi scoccia ... :mad:

Giustaf
01-10-2010, 08:08
ex800 non esite forse intendevi hx800

quale dei due è un buon televisore?

cmq ex700 ha problemi di clouding, meglio ex500.

centra nulla..ma redcoon è fidato? mi pare che ne parlasti bene te! Però sai con le tv c'è sempre il terrore di pixel bruciati...e del trattamento che si riceve in quel caso...:sperem:

ilratman
01-10-2010, 08:15
centra nulla..ma redcoon è fidato? mi pare che ne parlasti bene te! Però sai con le tv c'è sempre il terrore di pixel bruciati...e del trattamento che si riceve in quel caso...:sperem:

Si è fidato ma per i pixel non ne ho idea.
Dovresti chiamarli.

berrettoverde
01-10-2010, 10:25
Aggiungo che ho trovato anche un TOSHIBA 32LV733 a 399.

Quale tra i due consigliate?

Ho trovato altre offerte, e inizio ad essere ancora più confuso

-TOSHIBA 32LV685
-TOSHIBA 32LV733 (m'han detto che questa versione è più recente del 685)
-Samsung LE32B530
-Samsung LE32C530
-Samsung LE40B530
-LG 32LD358
-LG 37LD428

Tra questi esiste 1/2 modelli migliori degli altri o sono tutti sullo stesso livello più o meno?

Albe79
01-10-2010, 10:53
Beh ovvio che se guardi il digitale nessun TV fa miracoli (anche perché, come hai detto tu, molto dipende dal bit-rate delle trasmissioni).
Ti consiglio comunque di scaricare un DVD test (ti consiglio quello di Merighi), e se ne hai la possibilità di provarlo con fonti migliori ;)

ieri non ho avuto tempo di provare un mkv, ma ho visto una partita e dei pezzi di film e telefilm coi nuovi settaggi e ti posso dire che mi ha soddisfatto molto!!!! però ho cambiato leggermente i settaggi sia della scena sport che cinema per quel che riguarda il motionflow e la modalità film.
CINEMA ho messo inzialmente mod.film AUTO2 e m.flow STANDARD(che è ininfluente con AUTO2) ma poi ho cambiato in AUTO1 (lasciando standard nel m.flow) perchè NO non mi ha convinto a pieno per ora, magari vedendo un mkv/BR cambio giudizio.
SPORT m.flow ALTO e mod.film AUTO1 ma cambiando leggermente luminosità e colore.

Giustaf
01-10-2010, 11:08
Si è fidato ma per i pixel non ne ho idea.
Dovresti chiamarli.

ho visto che i samsung dovrebbero avere tutti la garanzia zero pixel per i primi 6 mesi, rivolgendosi direttamente a loro però..se a qualcuno può interessare:
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html

_MrROBY_
01-10-2010, 11:25
grande! Credevo fosse solo LED ai bordi :eek: :doh: :D
Quindi mi ci butto senza tentennamenti su quel modello, il 32PFL5605

stavo vedendo che il primato dell'offerta lo detiene un altro a 497,99€, tutti i negozi ora giocheranno al ribasso, perciò mi converrebbe aspettare qualche settimana?

Maverick1987
01-10-2010, 12:11
Ciao a tutti, vorrei chiedere ai più esperti consigli sull'acquisto di una tv di dimensioni 40/42 pollici
Lo utilizzerò appunto per visione televisiva, utilizzo videogames (compresi FPS) e visione dvd/blu ray ed altro
In conclusione ci devo fare tutto:sofico: :
Budget: Non vorrei superare gli 800-900 euro (trattabili) :muro:

Ho cominciato a guardarmi in giro e sono molto attratto dal samsung led 40" C6000, il design sottile è accattivante :eek: e sarebbe comodo per attaccarlo a parete, ma non so come si comporterebbe a livello di tempi di risposta ed imput lag :mbe:

Suggerimenti ragazzi? :read:

DarkMage74
01-10-2010, 12:26
ho visto che i samsung dovrebbero avere tutti la garanzia zero pixel per i primi 6 mesi, rivolgendosi direttamente a loro però..se a qualcuno può interessare:
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html

si ma solo le tv con garanzia italia, quelle su redcon non lo sono.

messaggero57
01-10-2010, 12:33
Ragazzi a 300euro ho preso questo:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-32LD320.jsp
Che ne pensate? Riesco a giocarci in HD con la play3? Ha il lettore per le carte a pagamento? Non lo vedo.. :cry:

Direi che non va bene per nessuna delle cose che ti interessano perché è un HD-ready e supporta solo le CAM3 e non quelle C+ per l'alta definizione.

Saeval
01-10-2010, 12:36
Ma x la questione dell'edge di cui qui si parla così male ?
Se ho capito bene l'HX800 è un edge led, non full led.
Poi nelle caratteristiche sul sito della Sony ho letto che ha una funzione che riconosce quando qualcuno lascia la stanza e si spegne, per poi riaccendersi subito quando si ritorna.
Spero che questa cosa sia disinseribile, perchè mettiamo che sto vedendo un programma, e mi ... "scappa" di andare in bagno ma voglio continuare a sentire almeno l'audio di quel programma.
Se lui si spegne da solo mi scoccia ... :mad:

1) Come al solito, si cade per l'ennesima volta nell'errore di valutare un TV solo in base a uno dei suoi componenti (in questo caso, retroilluminazione).
L'HX800 è un edge LED dotato di local dimming, come uniformità è uno dei migliori in circolazione, specie se si tiene conto della media degli edge LED.
2) Se il sensore di presenza è come quello del mio WE5, sì, si può disattivare, ma comunque, dopo un intervallo di tempo che puoi decidere, si dovrebbe spegnere solo il video, lasciando l'audio attivo, così lo puoi sentire anche da un'altra stanza ma risparmia energia disattivando il video. Questo, ripeto, se funziona come nel mio TV.

ieri non ho avuto tempo di provare un mkv, ma ho visto una partita e dei pezzi di film e telefilm coi nuovi settaggi e ti posso dire che mi ha soddisfatto molto!!!! però ho cambiato leggermente i settaggi sia della scena sport che cinema per quel che riguarda il motionflow e la modalità film.
CINEMA ho messo inzialmente mod.film AUTO2 e m.flow STANDARD(che è ininfluente con AUTO2) ma poi ho cambiato in AUTO1 (lasciando standard nel m.flow) perchè NO non mi ha convinto a pieno per ora, magari vedendo un mkv/BR cambio giudizio.
SPORT m.flow ALTO e mod.film AUTO1 ma cambiando leggermente luminosità e colore.

Eheh, visto? :D
Hai fatto bene, anch'io col mio uso Auto1 + Standard per i film e Auto1 + Alto per lo sport.
Poi ovvio che comunque molte impostazioni sono soggettive, quello che per me è una buona immagine magari non lo è per te e viceversa ;)

messaggero57
01-10-2010, 12:41
stavo vedendo che il primato dell'offerta lo detiene un altro a 497,99€, tutti i negozi ora giocheranno al ribasso, perciò mi converrebbe aspettare qualche settimana?

Ma no, meno di così sarà difficile per un buon LCD come il Philips 32PFL5605.

messaggero57
01-10-2010, 12:49
Ciao a tutti, vorrei chiedere ai più esperti consigli sull'acquisto di una tv di dimensioni 40/42 pollici
Lo utilizzerò appunto per visione televisiva, utilizzo videogames (compresi FPS) e visione dvd/blu ray ed altro
In conclusione ci devo fare tutto:sofico: :
Budget: Non vorrei superare gli 800-900 euro (trattabili) :muro:
Ho cominciato a guardarmi in giro e sono molto attratto dal samsung led 40" C6000, il design sottile è accattivante :eek: e sarebbe comodo per attaccarlo a parete, ma non so come si comporterebbe a livello di tempi di risposta ed imput lag :mbe: Suggerimenti ragazzi? :read:

Lascia perdere i Samsung serie UECxxxx, cioè quelli edge-led ultra sottili: grossi problemi di luci spurie, auto dimming non disattivabile e tra l'altro sono poco adatti per i videogiochi. Se vuoi rimanere su Samsung le serie migliori sono C650 e C750. Meglio ancora per l'utilizzo che devi farne Sony 40EX500 o 40HX700; Sharp 40LE705 o 40LE814 e Philips 40PFL5605.

Big Amleto
01-10-2010, 13:08
Salve,
è oltre un anno che non seguo il mercato degli LCD. Ho bisogno di acquistare per i miei un LCD 37 Full HD con almeno 100 Hertz e dotato di Bollino Bianco. Di marca Philips o Panasonic.
Cosa mi suggerite che abbia un buon rapporto qualità prezzo (non vorrei andare oltre i 700 euri, ma se c'è ne uno spettacolare a 750 vabene uguale :-)).

grazie molte

:help:

Giustaf
01-10-2010, 13:18
si ma solo le tv con garanzia italia, quelle su redcon non lo sono.

c'è un negozio che fa la garanzia italiana? :stordita: scusate se è un po' OT, ma avere la garanzia sui pixel bruciati di una tv mi sembra importante! :)

ilratman
01-10-2010, 13:22
c'è un negozio che fa la garanzia italiana? :stordita: scusate se è un po' OT, ma avere la garanzia sui pixel bruciati di una tv mi sembra importante! :)

Non ne sono sicuro, non ne ho mai vista una con pixel bruciati.

Giustaf
01-10-2010, 13:31
Non ne sono sicuro, non ne ho mai vista una con pixel bruciati.

Mhhmm, questo mi fa ben sperare, cerco però sempre di avere una certa accortezza con cifre vicino al millino o più, evitando di non fare un acquisto avventato! Redcoon mi ha risposto dicendo che loro lo cambiano con 5 pixel bruciati, samsung invece vuole la garanzia italiana (che redcoon non da), a sto punto la cosa migliore sarebbe sapere come far bruciare gli altri 4 o più pixel nel caso in cui mi arrivasse con uno non funzionante! :O

Vabbuò, stasera mi faccio coraggio e compio il grande passo! :mc: :sperem: :tie:

anche perchè nei primi giorni forse potrei usufruire del diritto di recesso! :mc:

ilratman
01-10-2010, 14:05
Mhhmm, questo mi fa ben sperare, cerco però sempre di avere una certa accortezza con cifre vicino al millino o più, evitando di non fare un acquisto avventato! Redcoon mi ha risposto dicendo che loro lo cambiano con 5 pixel bruciati, samsung invece vuole la garanzia italiana (che redcoon non da), a sto punto la cosa migliore sarebbe sapere come far bruciare gli altri 4 o più pixel nel caso in cui mi arrivasse con uno non funzionante! :O

Vabbuò, stasera mi faccio coraggio e compio il grande passo! :mc: :sperem: :tie:

anche perchè nei primi giorni forse potrei usufruire del diritto di recesso! :mc:

Bruciare i pixel non è fattibile per cui meglio il diritto di recesso senza motivazione del tipo non mi piace più.

Giustaf
01-10-2010, 14:19
Bruciare i pixel non è fattibile per cui meglio il diritto di recesso senza motivazione del tipo non mi piace più.

Già! Sono un tipo volubile! :asd:

messaggero57
01-10-2010, 14:22
:help:

Da quanto mi risulta il miglior 37" in circolazione è il Sony 37EX505: Full-hd, 100 hz, predisposto per CAM C+, processore Bravia3, tuner digitale terrestre e satelittare HD incorporati. On-line lo trovi sugli 800 €.

Big Amleto
01-10-2010, 16:39
Da quanto mi risulta il miglior 37" in circolazione è il Sony 37EX505: Full-hd, 100 hz, predisposto per CAM C+, processore Bravia3, tuner digitale terrestre e satelittare HD incorporati. On-line lo trovi sugli 800 €.

Grazie. Non trovo, però, la scheda sul sito della Sony. Ne nella sezione assistenza clienti. Volevo assicurarmi che vi fosse attacco specifico per cuffia (mio padre è duro di orecchi). Ecco perchè avevo filtrato su Philips e Panasonic...perchè sono gli unici rimasti con tali attacchi (almeno fino a un anno fà).
:(

atacry
01-10-2010, 16:55
ho visto che i samsung dovrebbero avere tutti la garanzia zero pixel per i primi 6 mesi, rivolgendosi direttamente a loro però..se a qualcuno può interessare:
http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html
che io sappia piu nessuno ha la garanzia zero pixel
si ma solo le tv con garanzia italia, quelle su redcon non lo sono.

vedi come sopra

tv ordinato :Prrr:

ilratman
01-10-2010, 16:56
Grazie. Non trovo, però, la scheda sul sito della Sony. Ne nella sezione assistenza clienti. Volevo assicurarmi che vi fosse attacco specifico per cuffia (mio padre è duro di orecchi). Ecco perchè avevo filtrato su Philips e Panasonic...perchè sono gli unici rimasti con tali attacchi (almeno fino a un anno fà).
:(

Da quel che so tutti hanno la cuffia e di sicuro ex505.
O volevi dire rca?
Cmq ha anche questa cosa che ormai hanno solo i sony.

Frycap
01-10-2010, 17:03
Dove trovo a Roma lo Sharp 40LE705E a prezzo decente e disponibile? Datemi una mano vi pregoooooooooo

newreg
01-10-2010, 17:09
Grazie. Non trovo, però, la scheda sul sito della Sony. Ne nella sezione assistenza clienti.
Evidentemente non hai cercato bene (c'è anche il manuale, come per tutti gli altri prodotti):
http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-37EX505

Cmq, decoder a parte, i vari EX50x sono identici, quindi le schede tecniche sono interscambiabili.

CoreVD
01-10-2010, 17:17
Direi che non va bene per nessuna delle cose che ti interessano perché è un HD-ready e supporta solo le CAM3 e non quelle C+ per l'alta definizione.

Ma su diversi forum c'è scritto che se ad un TV HD ready viene collegata una periferica che fornisce HD, il TV riesce a riprodurlo..
Quindi è una ca**ta?

ilratman
01-10-2010, 17:34
Ma su diversi forum c'è scritto che se ad un TV HD ready viene collegata una periferica che fornisce HD, il TV riesce a riprodurlo..
Quindi è una ca**ta?

Dipende.
Il mio v2500 hdready accetta max in ingresso segnali 1080i per cui se metto cose 1080p senza scalarle non le vede.
Se la tv è hdready e accetta 1080p in ingresso vedi tutto ma ovviamente ridotto a 720p con meno qualità ovviamente.