View Full Version : Televisore LCD
io nn scarterei nemmeno gli LG...;)
cecofuli
22-03-2007, 08:52
Ciao e grazie, :)
diciamo che non vorrei spendere una fortuna, anche perchè lo vedrei più come una TV di fortuna, apsettando, per l'hanno prossimo, monitore 42" FullHD a prezzi decenti.
Quindi io vorrei un buon monitor con un buon rapporto qualità/prezzo, diciamo... sotto le 800 euro posso trovare qualche cosa? Oggi vado al Mediaworld e ne voglio vedere un po'.
Ma è vero che con l'antenna Tv i canali si vedono da schifo su un LCd e che sono fatti solo per il digitale? Se è così, a questo punto meglio comprarsi un buon CRT 32". Voi che dite?
Ma è vero che con l'antenna Tv i canali si vedono da schifo su un LCd
Si vero. Il modello della Sony che ti indicavo ha il digitale integrato, e già va un po meglio. Cmq sono televisori per sorgenti in alta definizione, e per sfruttarli al massimo servono appunto console next gen, HD DVD e BlueRay. per il resto non sono proprio il massimo...
Cmq se vuoi tenerlo solo un anno ti consiglio di aspettare a prenderlo. Al momento di venderlo dopo un anno recupereresti si e no la metà del prezzo di oggi..
savethebest
22-03-2007, 11:48
Quanto vuoi spendere?
Secondo me il migliore 32 in circolazione al momento è il Sony 32S2530.
Visto in azione e posso garantire che è ottimo
anche secondo me è il migliore.
Non ho saputo resistere e lo ho comprato :D.
cecofuli
22-03-2007, 14:32
Comunque sono andato al mediaworld di Milano Lambrate:
Allora, c'è poco da scegliere...
sapete la paretona con tutii i CRT, bene, ho si prendono quelli in esposizione o non ne hanno più. E tra quelli c'erano solo 2 32" 16/9 veramente brutti,e costavano sopra i 500 euro. L?unico 28" 4/3 che avevano anche in magazzino ( e che quindi non era usato!) era un Mivar o un nome del genere che costava 249 euro...
Così ho guardato gli LCD. Quello che mi ha ispirato di più era un Panasonic da 32" HD Ready a 599 euro, esattamente il TX 32 LE60.
Praticamente ti stanno obbligando a comprare un LCD...
Che faccio???
il Sony KDL 32 S 2530 E l'ho trovato a 840 euro. Certo che è un op' sopra il mio budget (max 600 euro).
il Sony KDL 32 P 2530 E l'ho trovato a 740 euro .Che differenza c'è tra i due?
il Sony KDL 32 S 2530 E l'ho trovato a 840 euro. Certo che è un op' sopra il mio budget (max 600 euro).
il Sony KDL 32 P 2530 E l'ho trovato a 740 euro .Che differenza c'è tra i due?
Non dovrebbe esserci una grandissima differenza, la P è solo la serie precendente alla S nei 2530. Sfortunatamente il sito Sony non è aggiornato da molto, e al momento non ho i dati sottomano. Cmq considera che la S è uscita da poco, la P quindi è ancora un ottimo prodotto imho.
CIAO!
Ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione Ho provato a collegare in vga la mia xbox 360 su un Samsung le26r73 bd ma non parte, mentre collegandolo con il component funziona normalmente. Sapreste dirmi il motivo? grazie :)
Ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione Ho provato a collegare in vga la mia xbox 360 su un Samsung le26r73 bd ma non parte, mentre collegandolo con il component funziona normalmente. Sapreste dirmi il motivo? grazie :)
Qualche info in pi? Sullo schermo cosa appare? Puoi muoverti nei menu della dash ma non vedi niente?
La domanda più banale, ha messo il canale giusto sul televisore?
In caso contrari potrebbe essere un problema legato alla risuluzione VGA
cecofuli
22-03-2007, 16:46
Quindi non sbaglio se compro il Sony KDL 32 P 2530?
Quindi non sbaglio se compro il Sony KDL 32 P 2530?
Io lo ritengo un buon pannello, sto fancedo un pensierino al 26 dal momento che per la serie S non lo fanno e più grandi non mi ci stanno.
Cmq non avere fretta, capisco che la smania dell'acquisto sia pressante, ma occorre avere un minimo di calma. Guardati anche i Philips (io ora ho il 26 e ne sono molto contento), sono più cari ma per me molto validi. I samsung non mi piacciono, e considera che quando li vedi sono settati in modo che i colori siano sballati ma attraenti per l'occhio.
Insomma, valuta bene e senza fretta.
cecofuli
22-03-2007, 17:27
Si, certo, ma non è che posso stare 3 mesi per scegliere una TV. :D
Sinceramente io cerco un LCD 32" che mi permetta comunque di avere una buona visione della TV analogica. Poi per il resto non è che mi interessa molto. Ah, si, che abbia l'ingresso PC , che ho anche letto che ce ne sono di bloccati (anche se non ho ben capitro cosa significhi...:banned: )
Se qualcuno ha dei riscontri, vi sarei eternamente gratooo!
Ciao!
PS: leggendo, il Sony KDL 32 P 2530 è il modello vecchio e non ha il Bravia Engine.
Bloccato significa che puoi visualizzare solo determinate risoluzioni, i Philips generalmente sono bloccati a 1024, i Sony non dovrebbero andare male, ma probabilmente i migliori per uso con PC sono i Samsung.
Di preciso per non so dirti come si comprtino i sony col PC.
Il Bravia Engine dovrebbe averlo anche la serie P, così avevo caito...come dicevo il sito Sony aiuterebbe non poco in questo caso...
Qualche info in pi? Sullo schermo cosa appare? Puoi muoverti nei menu della dash ma non vedi niente?
La domanda più banale, ha messo il canale giusto sul televisore?
In caso contrari potrebbe essere un problema legato alla risuluzione VGA
semplicemente collegandolo in vga appare sulla tv "modo non supportato", mentre in component funziona normalmente
Come dicevo mi a che è un problema legato alla risoluzione.
C'è una combinazione di tasti da tenere premuti sul pad all'avvio per resettare le impotazioni, dovresti provare cn quelle.
Io lo ritengo un buon pannello, sto fancedo un pensierino al 26 dal momento che per la serie S non lo fanno e più grandi non mi ci stanno.
Cmq non avere fretta, capisco che la smania dell'acquisto sia pressante, ma occorre avere un minimo di calma. Guardati anche i Philips (io ora ho il 26 e ne sono molto contento), sono più cari ma per me molto validi. I samsung non mi piacciono, e considera che quando li vedi sono settati in modo che i colori siano sballati ma attraenti per l'occhio.
Insomma, valuta bene e senza fretta.
la serie S c'è eccome precisamente la S2030, ke sostituisce la S2000. Veramente ottimo quello da 26 ke è il modello kld-26S2030.
la serie S c'è eccome precisamente la S2030, ke sostituisce la S2000. Veramente ottimo quello da 26 ke è il modello kld-26S2030.
Si, intendevo non fanno i 26S2530
Come dicevo mi a che è un problema legato alla risoluzione.
C'è una combinazione di tasti da tenere premuti sul pad all'avvio per resettare le impotazioni, dovresti provare cn quelle.
il problema è che non vedo la schermata iniziale!
non importa, devi cercare la combinazione, ma è fatta apposta in modo che possano esserepremuti anche senza vedere nulla e resettare le impostazioni video. Cerca sul forum o sul sito M$
non importa, devi cercare la combinazione, ma è fatta apposta in modo che possano esserepremuti anche senza vedere nulla e resettare le impostazioni video. Cerca sul forum o sul sito M$
ok grazie delle info ora cerco
MiKeLezZ
23-03-2007, 00:41
Quindi non sbaglio se compro il Sony KDL 32 P 2530?Sbagli e non poco, in quanto la serie P è quella vecchia e non compete con le nuove serie S25 / V25
Non vedo perchè non compri anzi il 32S2530 a 840€, a un prezzo semplicemente da paura (200€ in meno che dal negozio).
la serie S c'è eccome precisamente la S2030, ke sostituisce la S2000.La serie S ha avuto questa evoluzione
S2000
S2010
S2020
S2030
Che sono identici a parte differenze di colore, estetiche
Poi c'è stata l'aggiunta di una HDMI e il nome si è tramutato in
S2500
S2510
S2520
S2530
Ugualmente identici fra loro come feature
Nei negozi si trova più che altro il modello S2530, fra l'altro spesso a prezzi minori del più vecchio S2030
Occhio alle nuove serie Samsung, Toshiba, Sony, Panasonic e LG (praticamente tutte) che dovrebbero uscire da qui a Settembre... Non spenderei troppi soldi su una TV attuale
cecofuli
23-03-2007, 10:34
Quindi, mo che faccio???
Aspetto i nuovi modelli e nel frattempo (visto che mi è saltato il vecchi 32" CRT) mi prendo un CRT da 4 soldi?
Ho letto un po' e stavo pensando a:
Sharp LC-32 GA8E : 754 euro
Sony KDL 32 S2530 E : 912 euro
Ma se mi dici che devo aspettare... ma aspettare cosa??? :confused:
Inoltre, ho letto che lo sharp ha la VGA bloccata, metre il sony no. Se posso, cosa significa "avere la VGA bloccata
Ciao e grazie a tutti per la pazienza...
_cecofui
Occhio alle nuove serie Samsung, Toshiba, Sony, Panasonic e LG (praticamente tutte) che dovrebbero uscire da qui a Settembre... Non spenderei troppi soldi su una TV attuale
Si sa niente di piu' preciso a riguardo?
Raga dove mi consigliate di prendere un samsung LE 32R76B?
C'è qualche buon negozio online?
Inoltre cosa cambia nei 2 caratteri finali? ad esempio ho visto anche un LE32R71B....a naso direi che è meglio quello con il numero + grande :p (quindi il 6b)
Grazie!
ho risolto con il problema della vga...ora devo solo mettere a posto i colori...qualcuno sa quale sia l'impostazione adatta?:D
Legolas79
25-03-2007, 18:22
Dovrei prendre un lcd sui 26-27 pollici. Mi servirebbe prima di tutto per guardare film in dvd e, poi, in misura minore, anche per i videogiochi.
A parte le uscite varie, quale caratteristica è indispendabile e quali livelli di contrasto e luminosità possono dirsi buoni?
Vorrei spendere tra i 700 e i 900 euro massimo.
Potete darmi qualche dritta e/o consigliarmi qualche modello o marca?
Thx :)
Dovrei prendre un lcd sui 26-27 pollici. Mi servirebbe prima di tutto per guardare film in dvd e, poi, in misura minore, anche per i videogiochi.
A parte le uscite varie, quale caratteristica è indispendabile e quali livelli di contrasto e luminosità possono dirsi buoni?
Vorrei spendere tra i 700 e i 900 euro massimo.
Potete darmi qualche dritta e/o consigliarmi qualche modello o marca?
Thx :)
Anche io dovrei trovare un 26...da quanto ho capito tra i migliori ci sono i samsung
LE 26R73BD (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le26r73bdxxet.asp?page=Specifications)
LE 26R72B (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le26r72bxxec.asp?page=Specifications)
il primo tra i 650-700 euro
il secondo sui 700
Forse il secondo è meglio ma non ha il digitale terrestre....aspettiamo qualcuno
+ informato
Loutenr1
25-03-2007, 22:44
Invece per schermi grandi, tipo 50"? Per uso dvd, sky, xbox360 o ps3, ma anche tv normale? Meglio plasma o lcd? Sono totalmente niubbo in materia :stordita:
Invece per schermi grandi, tipo 50"? Per uso dvd, sky, xbox360 o ps3, ma anche tv normale? Meglio plasma o lcd? Sono totalmente niubbo in materia :stordita:
Dipende che ci fai o cosa vuoi privilegiare, se guardi la tv o dtt o sky normale meglio plasma, se usi pc meglio lcd, se apsetti cmq escono i panasonic full-hd plasma ad un prezzo umano ma sempre alto
Loutenr1
26-03-2007, 17:45
No no, non ho assolutamente fretta... Il matrimonio è lontano almeno un anno e mezzo :fagiano: , stavo solo iniziando a cercare di capire dove dirigermi. In prevalenza direi dvd e sky, magari affiancato ad un buon impianto dolby. Quindi plasma se ho capito bene :)
ciao a tutti...io ho appena preso la PS3...ora dopo anni di crt vorrei passare a qualcosa di meglio;)
ho notato un mucchio di lcd da 32-37 che ormai non costano una fava (da 600 a 1200) ma che mediamente mi pare di capire che sfruttano bene il 720p...ma tutto il resto piu spinto direi di no..tipo 1080i per non parlare del 1080p
ho trovato anche della philips il modello 37" fullHD (dicono loro) che parte da circa 1400 fino a 1700 a seconda di dove lo comperi...il prezzo mi sembra ottimo per un fullHD (forse) da 37"...ma...leggendo le caratteristiche tecniche sul sito philips ho notato che al massimo fa il 1080i e non il 1080p...sta qui la fregatura????:D
Domanda: quale lcd da 32 o 37" fullHD vero 1080p con hdmi versione ultimo grido (quella della play3) devo cercare?????
Anche io dovrei trovare un 26...da quanto ho capito tra i migliori ci sono i samsung
LE 26R73BD (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le26r73bdxxet.asp?page=Specifications)
LE 26R72B (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le26r72bxxec.asp?page=Specifications)
il primo tra i 650-700 euro
il secondo sui 700
Forse il secondo è meglio ma non ha il digitale terrestre....aspettiamo qualcuno
+ informato
con il digitale terrestre integrato per ora nn puoi usufruire del pay per view, perkè hanno un sistema diverso. se nn ti interessa questo servizio prendilo con quello integrato, ke è molto comodo tutto in uno.
Io ho preso da poco un Sony Bravia S2030 da 26" col dtt integrato. Veramente ottimo.
Col segnale digitale ovviamente si vede meglio, ma con l'analogico pensavo peggio. Ero indeciso su questo, il Samsung LE 26R72B(quello ke dici tu) e il Philips pf9531(ke però costa decisamente di più). Del Samsung nn mi piacevano i bordi della tv ke sono lucidi e magari mi davano fastidio. Il Philips credo ke sia tra i migliori o il migliore da 26" ma prezzo alto. Alla fine ho visto il Sony ke mi ha colpito specialmente per i bei colori. :fagiano:
Legolas79
27-03-2007, 10:20
con il digitale terrestre integrato per ora nn puoi usufruire del pay per view, perkè hanno un sistema diverso. se nn ti interessa questo servizio prendilo con quello integrato, ke è molto comodo tutto in uno.
Io ho preso da poco un Sony Bravia S2030 da 26" col dtt integrato. Veramente ottimo.
Col segnale digitale ovviamente si vede meglio, ma con l'analogico pensavo peggio. Ero indeciso su questo, il Samsung LE 26R72B(quello ke dici tu) e il Philips pf9531(ke però costa decisamente di più). Del Samsung nn mi piacevano i bordi della tv ke sono lucidi e magari mi davano fastidio. Il Philips credo ke sia tra i migliori o il migliore da 26" ma prezzo alto. Alla fine ho visto il Sony ke mi ha colpito specialmente per i bei colori. :fagiano:
Quanto costano i tre lcd che hai elencato? Mi potresti dire i modelli esatti e pregi e difetti?
Quanto costano i tre lcd che hai elencato? Mi potresti dire i modelli esatti e pregi e difetti?
Diciamo ke si equivalgono tutti e tre come prestazioni. Il Sony kld-s2030 ke ho preso io l'ho pagato 850€ col digitale integrato. Ottimo sia in analogico ke in digitale(ovviamente meglio). Una cosa è ke il telecomando nn è dei più comodi. Altro nn saprei e ha un ottimo audio per essere un lcd.
Inizialmente volevo prendere il Philips pf-9531 ke come immagini e fluidità mi è parso poco sopra gli altri ma 1.000€(anke se ha 2 HDMi e una USB) mi sembrano un tantino tanti per un 26" oltretutto senza il digitale. Anke il Samsung LE 26R72b è ottimo stava mi sembra sulle 750€ senza il digitale, ma la cornice lucida ke ha ho pensato ke magari mi dava fastidio. poi dipende anke se lo vuoi col digitale o no...
In rete magari li trovi a meno ma io ho preferito prenderlo nella mia città.
mt_iceman
27-03-2007, 13:37
con il digitale terrestre integrato per ora nn puoi usufruire del pay per view, perkè hanno un sistema diverso. se nn ti interessa questo servizio prendilo con quello integrato, ke è molto comodo tutto in uno.
Io ho preso da poco un Sony Bravia S2030 da 26" col dtt integrato. Veramente ottimo.
Col segnale digitale ovviamente si vede meglio, ma con l'analogico pensavo peggio. Ero indeciso su questo, il Samsung LE 26R72B(quello ke dici tu) e il Philips pf9531(ke però costa decisamente di più). Del Samsung nn mi piacevano i bordi della tv ke sono lucidi e magari mi davano fastidio. Il Philips credo ke sia tra i migliori o il migliore da 26" ma prezzo alto. Alla fine ho visto il Sony ke mi ha colpito specialmente per i bei colori. :fagiano:
io del sony che hai tu vorrei prendere il 20" anch'esso con dtt integrato, ma costa sui 700/800€, 600 se lo compri online. dite che calerà?
nemorino
27-03-2007, 15:25
visto che da ieri sono senza televisione, devo prendere un LCD
visto che la distanza divano/televisione è di circa 3 metri mi hanno detto che mi dovrei orientare su di un 32"... è vera sta cosa?
comunque mi hanno consigliato questi modelli:
samsung LE 32r73BD (con digitale terrestre integrato) a 999 €
PHILIPS TV LCD 32” 32PFL7332 (senza digitale terrestre) a 979 € - super consigliato dal negoziante-
e se voglio risparmiare qualcosa
SAMSUNG TV LCD 32” LE-32S61BX
voi che dite?
premetto che guardo molti dvd/dvx e che potrei anche attaccarci pc o videogiochi..... non ho il decodere digitale terrestre e quindi potrebbe farmi comodo....
dite che risparmiare 300 euro e andare sul (comunque mi pareva buono) samsung da 699 è un sacrilegio? (non è che 300 euro mi cambiano la vita s'intende però magari ci faccio un weeke end? ;))
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi in questa difficile scelta
Prendi uno dei primi due, altrimenti c'è il sony serie 2530
con il digitale terrestre integrato per ora nn puoi usufruire del pay per view, perkè hanno un sistema diverso. se nn ti interessa questo servizio prendilo con quello integrato, ke è molto comodo tutto in uno.
Io ho preso da poco un Sony Bravia S2030 da 26" col dtt integrato. Veramente ottimo.
Col segnale digitale ovviamente si vede meglio, ma con l'analogico pensavo peggio. Ero indeciso su questo, il Samsung LE 26R72B(quello ke dici tu) e il Philips pf9531(ke però costa decisamente di più). Del Samsung nn mi piacevano i bordi della tv ke sono lucidi e magari mi davano fastidio. Il Philips credo ke sia tra i migliori o il migliore da 26" ma prezzo alto. Alla fine ho visto il Sony ke mi ha colpito specialmente per i bei colori. :fagiano:
carino il tuo sony! però costa un po...forse mi arrangerò con il samsung!
nemorino
27-03-2007, 18:45
intanto grazie per la risposta ma ora... :D mi dite tra i due quale scegliere... ?
samsung LE 32r73BD (con digitale terrestre integrato) a 999 € (e forse lo trovo anche a 950)
PHILIPS TV LCD 32” 32PFL7332 (senza digitale terrestre) a 979 €
Legolas79
27-03-2007, 19:36
Diciamo ke si equivalgono tutti e tre come prestazioni. Il Sony kld-s2030 ke ho preso io l'ho pagato 850€ col digitale integrato. Ottimo sia in analogico ke in digitale(ovviamente meglio). Una cosa è ke il telecomando nn è dei più comodi. Altro nn saprei e ha un ottimo audio per essere un lcd.
Inizialmente volevo prendere il Philips pf-9531 ke come immagini e fluidità mi è parso poco sopra gli altri ma 1.000€(anke se ha 2 HDMi e una USB) mi sembrano un tantino tanti per un 26" oltretutto senza il digitale. Anke il Samsung LE 26R72b è ottimo stava mi sembra sulle 750€ senza il digitale, ma la cornice lucida ke ha ho pensato ke magari mi dava fastidio. poi dipende anke se lo vuoi col digitale o no...
In rete magari li trovi a meno ma io ho preferito prenderlo nella mia città.
Avevo dato un occhio al Sony che hai tu.
Tra questi tre secondo voi quale è meglio?
Sony KDL26U2000E
Sony KDL26P2530E
Sony KDL 26S203E
Avevo visto anche:
Toshiba 27WL65, Panasonic TX26LX60F, Samsung LE26R73 e LE26R72B e uno Sharp LC26SA1E.
Che mi dite?
Tra questi tre secondo voi quale è meglio?
Sony KDL26P2530E
:)
Legolas79
27-03-2007, 20:29
:)
Scusa la petulanza, ma come mai secondo te è migliore?
Scusa la petulanza, ma come mai secondo te è migliore?
Da quello che si legge in giro su altri forum su modello più grande
savethebest
27-03-2007, 22:22
la serie P di sony è una U rimarchiata con 2 hdmi!
la P non mappa 1:1 in vga, e tanto meno in hdmi... quindi ATTENZIONE
al momento la serie migliore qualità prezzo, per quanto riguarda sony, rimane la S.
Legolas79
27-03-2007, 23:12
la serie P di sony è una U rimarchiata con 2 hdmi!
la P non mappa 1:1 in vga, e tanto meno in hdmi... quindi ATTENZIONE
al momento la serie migliore qualità prezzo, per quanto riguarda sony, rimane la S.
Che vuol dire che non mappa 1:1? E come faccio a capire se una TV LCD lo fa o meno?
Che vantaggi ha la serie S rispetto alla U e la P (che da quello che ho capito ha due uscite HDMI invece di una, giusto?).
Ti sarei grato se mi rispondessi! :)
Legolas79
27-03-2007, 23:14
Da quello che si legge in giro su altri forum su modello più grande
Sì, sì, figurati, non lo metto in dubbio! :) Volevo solo sapere su cosa, nello specifico, è migliore. Purtroppo non ne capisco moltissimo e mi servirebbero quante più informazioni possibili! :)
savethebest
27-03-2007, 23:29
Che vuol dire che non mappa 1:1? E come faccio a capire se una TV LCD lo fa o meno?
Che vantaggi ha la serie S rispetto alla U e la P (che da quello che ho capito ha due uscite HDMI invece di una, giusto?).
Ti sarei grato se mi rispondessi! :)
Se non ha la mappatura 1:1 vuol dire che se la colleghi a un pc non potrai mai sfruttarla a risoluzione nativa (1360x768) ma solo a risoluzioni inferiori... e quindi saresti costretto o a utilizzare solo "una parte" dello schermo, oppure a ingrandirla con una notevole perdita di qualità.
è come se ti costringessi ad utilizzare il tuo monitor in 1024x768 anziche in 1280x1024.
guarda mi è bastato vedere che la P non mappa 1:1 per scartarla.
compra la S fidati, io sono stato 1 mese a fare prove e ricerche... e non ci son storie,AL MOMENTO è la migliore tv lcd che esiste sotto i 1400 euro. Io ne sono super soddisfatto, la uso come monitor secondario del pc per giocare, guardare film e a seconda dei casi per uso office/internet. non delude in nessuno di questi campi.
Legolas79
28-03-2007, 00:02
Se non ha la mappatura 1:1 vuol dire che se la colleghi a un pc non potrai mai sfruttarla a risoluzione nativa (1360x768) ma solo a risoluzioni inferiori... e quindi saresti costretto o a utilizzare solo "una parte" dello schermo, oppure a ingrandirla con una notevole perdita di qualità.
è come se ti costringessi ad utilizzare il tuo monitor in 1024x768 anziche in 1280x1024.
guarda mi è bastato vedere che la P non mappa 1:1 per scartarla.
compra la S fidati, io sono stato 1 mese a fare prove e ricerche... e non ci son storie,AL MOMENTO è la migliore tv lcd che esiste sotto i 1400 euro. Io ne sono super soddisfatto, la uso come monitor secondario del pc per giocare, guardare film e a seconda dei casi per uso office/internet. non delude in nessuno di questi campi.
Ti ringrazio per la risposta e ti pongo un altro paio di quesiti se non ti dispiace! :)
Ho sentito spesso dire che, anche con un lettore DVD NON HD (e quindi Blue Ray o HD DVD), è possibile sfruttare in parte la maggiore risoluzione degli ultimo schermi LCD, tramite, appunto, l'HDMI.
In caso di assenza dellla mappatura di cui sopra è possibile comunque fare ciò? Sempre nel caso che in assoluto sia possibile, magari ho detto delle baggianate.
Ad ogni modo, io allo schermo LCD ci attaccherò sicuramente un lettore DVD (tramite presa HDMI) e anche il PC... ma non per giocare. Visto che solitamente guardo qualche serie TV, tipo Lost ecc...
Inoltre, sempre riguardo la mappattura di prima, come faccio a capire se un LCD ce l'ha o meno? Qual'è easttamente la voce?
Thx!:)
Legolas79
28-03-2007, 00:14
Pensavo ad un KDL 26S2000... che ne dici/te?
O meglio un KDL 26S2030E? Questo però non lo trovo sul sito ufficiale Sony... è un modello vecchio e/o fuori produzione?
Ho visto anche il KDL 26S2030... com'è?
Ho notato che questi Sony hanno un contrasto di 1200:1... non è un pò pochino rispetto ad altre marche che ormai dichiarano tutte, o quasi, un 3000:1 in media?
MiKeLezZ
28-03-2007, 00:29
Ho notato che questi Sony hanno un contrasto di 1200:1... non è un pò pochino rispetto ad altre marche che ormai dichiarano tutte, o quasi, un 3000:1 in media?quei 3000:1 sono finti percui fai te
Legolas79
28-03-2007, 00:52
quei 3000:1 sono finti percui fai te
In che senso? :\
Pensavo ad un KDL 26S2000... che ne dici/te?
O meglio un KDL 26S2030E? Questo però non lo trovo sul sito ufficiale Sony... è un modello vecchio e/o fuori produzione?
Ho visto anche il KDL 26S2030... com'è?
Ho notato che questi Sony hanno un contrasto di 1200:1... non è un pò pochino rispetto ad altre marche che ormai dichiarano tutte, o quasi, un 3000:1 in media?
i numeri finali sono tutte delle variazioni o nel suono o nell'estetica o altro ma il pannello è lo stesso.
Sony mette il contrasto a schermo reale(strano...). In dinamico dicono ke è circa 7000:1.. .vedi qua nel sito tedesco, modello KDL-26P2530E:
http://www.sony.de/view/ShowProduct.action?product=KDL-26P2530E&site=odw_de_DE&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV
L'ho visto alla fnac stasera questo modello e a fianco il Philips pf9531 con Sky...il Philips era decisamente più fluido e omogeneo.
Legolas79
28-03-2007, 01:34
i numeri finali sono tutte delle variazioni o nel suono o nell'estetica o altro ma il pannello è lo stesso.
Sony mette il contrasto a schermo reale(strano...). In dinamico dicono ke è circa 7000:1.. .vedi qua nel sito tedesco, modello KDL-26P2530E:
http://www.sony.de/view/ShowProduct.action?product=KDL-26P2530E&site=odw_de_DE&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV
L'ho visto alla fnac stasera questo modello e a fianco il Philips pf9531 con Sky...il Philips era decisamente più fluido e omogeneo.
Uhm... ma che differenza c'è esattamente tra contrasto a schermo reale e dinamico? Da quello che ho capito il contrasto dinamico è un contrasto "fasullo" ottenuto con vari artifici tecnici... e molti produttori dichiarano quello per fare sembrare i loro LCD più fighi. Giusto?
Non ho ben capito cosa intendi per "variazioni nel suono" :\, ma cmq questo
KDL-26P2530E sembra ottimo, ha anche 2 prese HDMI... che ne dite? Rispetto agli altri che ho citato?
Uff... sono troppi... cmq penso di essere quasi sicuramente orientato verso un Sony per ora...
Se ti interessa io ho il Philips 9531 di cui parlava Legolas. Contentissimo, ma non ha VGA (motivo per cui ho scambiato la 360 con la P3 in attesa della versione HDMI), ma in compenso ci sono 2 porte HDMI.
Come tutti i Philips verso il PC è bloccato a 1024. Ma mettendo l'aggiornamento a 50Hz, e con la 1600 HDMI sono riuscito a portarlo a 1280x720. Credo sia solo questione del refresh, non penso la ATI sia determinante per questo, ma non so...
Ultima cosa puoi disattivare tutti i filtri di elaborazione dell'immagine, come il pixelplus etc...inutili, anzi dannosi, con sorgenti in alta definizione.
Se ti interessa altro....
Ciao a tutti ragazzi visto le innumerevoli prove che vengono fatte su questo thread volevo chiedervi come posso collegare il mio pc alla Tv LCD ....
Allora come LCD ho LG ho il 32LC3R (e mi pare di aver letto che gli LG hanno il map pixel 1:1) e come scheda video ho una Ati radeon 9600 XT , ora come posso collegare il mio pc alla Tv Lcd e qual'è l uso migliore che ne posso fare ???? cioè voglio dire si vedrebbe meglio per navigare , giocare o vedere film ? quali sono i vantaggi e svantaggi di questa connessione ....
Grazie mille per tutte le risposte ;)
La connessione credo vada semplicemente in VGA. non conosco le specifiche del pannello, ma immagino abbia la connessione.
Gli svantaggi sono che il PC su un 32 è scomodissimo, a meno che tu non voglia usarlo per vedere i film, per tutto il resto direi che è proprio meglio un buon monitor.
Io col 26'' sono al limite..
Legolas79
28-03-2007, 11:44
Il Philips 26PF9531 sembra buono ed esteticamente è accattivante... ma costa decisamente più degli altri mi pare.
Il Philips 26PF9531 sembra buono ed esteticamente è accattivante... ma costa decisamente più degli altri mi pare.
Si i Philips sono proprio cari di loro...qualsiasi modello...per i Sony sicuramente la serie S è meglio della P...peccato che del 2530 con 2 HDMI il 26'' non sembrano intenzionati a farlo, altrimenti sarebbe ottimo. Se puoi magari aspetta un po' che esca qualcosa...imho 1 HDMI è veramente pochino, a meno che tu non intenda comprarti un ampli A/V serio, allora ne basta anche una sola....
Legolas79
28-03-2007, 12:25
Si i Philips sono proprio cari di loro...qualsiasi modello...per i Sony sicuramente la serie S è meglio della P...peccato che del 2530 con 2 HDMI il 26'' non sembrano intenzionati a farlo, altrimenti sarebbe ottimo. Se puoi magari aspetta un po' che esca qualcosa...imho 1 HDMI è veramente pochino, a meno che tu non intenda comprarti un ampli A/V serio, allora ne basta anche una sola....
Bè, in effetti una uscita HDMI non è molto... ma in fin dei conti devo attaccare solo il lettore DVD... in realtà devo attaccare anche il PC, sempre per vedere film cmq. La serie S è dotata di presa DVI o qualcosa che non sia una scart?
In seguito, sì, avrei intenzione di prendere un aplificatore che attaccherei direttamente al DVD con coassiale o ottica.
Mi autocito perchè c'è questa domanda che mi interessa molto... sapresti dirmi qualcosa a riguardo? Thx! :)
"Ho sentito spesso dire che, anche con un lettore DVD NON HD (e quindi Blue Ray o HD DVD), è possibile sfruttare in parte la maggiore risoluzione degli ultimo schermi LCD, tramite, appunto, l'HDMI.
In caso di assenza dellla mappatura di cui sopra è possibile comunque fare ciò? Sempre nel caso che in assoluto sia possibile, magari ho detto delle baggianate."
tra un 37'' lcd FULLHD e un 42'' lcd hd ready allo stesso prezzo che compro?
Se ti interessa io ho il Philips 9531 di cui parlava Legolas. Contentissimo, ma non ha VGA (motivo per cui ho scambiato la 360 con la P3 in attesa della versione HDMI), ma in compenso ci sono 2 porte HDMI.
Come tutti i Philips verso il PC è bloccato a 1024. Ma mettendo l'aggiornamento a 50Hz, e con la 1600 HDMI sono riuscito a portarlo a 1280x720. Credo sia solo questione del refresh, non penso la ATI sia determinante per questo, ma non so...
Ultima cosa puoi disattivare tutti i filtri di elaborazione dell'immagine, come il pixelplus etc...inutili, anzi dannosi, con sorgenti in alta definizione.
Se ti interessa altro....
come va questo Philips? mi sembra ke abbia un'immagine più pulita e fluida rispetto alla concorrenza...La porta USB ke funzioni ha? ha quanti € l'hai trovato?
Loutenr1
28-03-2007, 14:15
Pensandoci bene, penso che l'uso principale sarà per i dvd... quindi su un 50" meglio plasma?
come va questo Philips? mi sembra ke abbia un'immagine più pulita e fluida rispetto alla concorrenza...La porta USB ke funzioni ha? ha quanti € l'hai trovato?
Ora si trova sui 600 Euro mi pare, quando lo presi costava +o- il doppio.
Il limite più evidente è l'assenza di VGA, e il blocco per la risoluzione PC che in qualche modo sono riuscito ad aggirare.
Alla porta USB si possono collegare HD esterni o chiavette (magari anche qualche lettore mp3, ma con quello con cui ho provato non andava). Serve per aggiornare il firmware del monitor e per riprodurre jpg, mp3, mpg (altri forrmati non so di preciso)
Io mi trovo bene, ero un po' insoddisfatto dalla 360 collegata in component con cavo della Monster. Si vedeva cmq bene, ma sapevo che un VGA poteva offrire di più e mi infastidiva un po'. Così ho dato la 360 in cambio della P3 che ho collegato in HDMI ed è decisamente meglio. Molto molto soddisfatto.
Per giocare la distanza ottimale è imho un metro e mezzo o poco più. Stando più vicini si nota un po' di aliasing, ma nulla di grave. I film li guardo da più lontano (2 metri e mezzo circa) e posso dire che grazie alla P3 c'è stato un netto aumento di qualità nella riproduzione dei DVD (anche rispetto al lettore DVD HDMI che ora venderò)
I neri non sono malaccio, ma ovviamente nelle trasmissioni a bassa definizione come la TV capelli e vestiti di colore nero spesso si riducono a chiazze di colore un po' prive di forma. Per le sorgenti digitali è dunque ottimo a mio avviso, ma l'assenza di un VGA lo rende un po' carente sulle analogiche dove è affidato tutto al component che nel caso della 360 ha richiesto molto tempo per la definizione della tinta e delle impostazioni ottimali. Su HDMI è tutto più facile invece :p
Se vi serve sapere altro domandate. Vi farei delle foto ma al momento sono venute tutte orribili e non ha senso.. se mi esce qualcosa di decente apro un 3d e le metto lì.
scusate se vi rompo ancora..
cercavo un lcd medio-grande 37-40 pollici.
c'e' lg 37lc3r sui 990 euri circa,quello con 2 hdmi
oppure il samsung 37s71 a 850 e il 40s71 a 950 circa
ora,non ho interesse alla tv in quanto si vede discretamente bene e non pretendo molto poiche' ne gaurdo poca e l'antenna del condominio e' quella che e'..
calcolate che al momento viaggio con un acer 26 pollici che mappa 1:1 la 360 in vga a 1280x768,il pc in dvi anch'esso a 1280x768,e ne vado fiero,si vede bene davvero..
vorrei passare a qualcosa di semplicemente piu' grande..
mi basterebbe la qualita' di ora su un monitor big.
ora,a parte discorso distanze(un tecnico di euronics mi diceva non piu' di due metri per un 37-40 come distanza) qualcuno ha visto i samsung in questione? so che la s e' una serie entry level,ma mi andrebbe bene la qualita' di ora,non ho un occhio critico da riuscire a capatre differenze abissali..
cosa mi conisgliate voi?
importante e' che possa mappare la 360 in vga,la play 3 in hdmi,cosa che non so' se samsung riesce a fare.
savethebest
28-03-2007, 17:20
Ti ringrazio per la risposta e ti pongo un altro paio di quesiti se non ti dispiace! :)
Ho sentito spesso dire che, anche con un lettore DVD NON HD (e quindi Blue Ray o HD DVD), è possibile sfruttare in parte la maggiore risoluzione degli ultimo schermi LCD, tramite, appunto, l'HDMI.
In caso di assenza dellla mappatura di cui sopra è possibile comunque fare ciò? Sempre nel caso che in assoluto sia possibile, magari ho detto delle baggianate.
Ad ogni modo, io allo schermo LCD ci attaccherò sicuramente un lettore DVD (tramite presa HDMI) e anche il PC... ma non per giocare. Visto che solitamente guardo qualche serie TV, tipo Lost ecc...
Inoltre, sempre riguardo la mappattura di prima, come faccio a capire se un LCD ce l'ha o meno? Qual'è easttamente la voce?
Thx!:)
allora, utilizzando l'hdmi avrai un miglioramento della qualità su lcd... ma cmq non sfrutterai le sue reali potenzialità visto che la risoluzione del pannello è nettamente superiore. In ogni caso ti posso assicurare che sui sony rende molto bene.
Se hai intenzione di attaccarci il pc fidati di me, scarta tutti i monitor non mappabili 1:1.
Per riconoscerlo non devi fare altro che collegarlo in vga (alcuni mappano 1:1 anche in dvi/hdmi ma sono pochissimi) e selezionare la risoluzione nativa del monitor (1360x768 per gli hdready la 1366 non è selezionabile dato che in vga funzionano solo risoluzioni formate da multipli di 8), se non funziona non è mappabile 1:1 e quindi utilizzandolo con il pc avresti un discreto degrado dell'immagine...
Legolas79
28-03-2007, 19:37
allora, utilizzando l'hdmi avrai un miglioramento della qualità su lcd... ma cmq non sfrutterai le sue reali potenzialità visto che la risoluzione del pannello è nettamente superiore. In ogni caso ti posso assicurare che sui sony rende molto bene.
Se hai intenzione di attaccarci il pc fidati di me, scarta tutti i monitor non mappabili 1:1.
Per riconoscerlo non devi fare altro che collegarlo in vga (alcuni mappano 1:1 anche in dvi/hdmi ma sono pochissimi) e selezionare la risoluzione nativa del monitor (1360x768 per gli hdready la 1366 non è selezionabile dato che in vga funzionano solo risoluzioni formate da multipli di 8), se non funziona non è mappabile 1:1 e quindi utilizzandolo con il pc avresti un discreto degrado dell'immagine...
Ok, quindi la mappatura 1:1 serve... ma come faccio a riconoscere se un LCD lo fa o meno? C'è scritto, tra le caratteristiche, mappatura 1:1?
Ora si trova sui 600 Euro mi pare, quando lo presi costava +o- il doppio.
Il limite più evidente è l'assenza di VGA, e il blocco per la risoluzione PC che in qualche modo sono riuscito ad aggirare.
Alla porta USB si possono collegare HD esterni o chiavette (magari anche qualche lettore mp3, ma con quello con cui ho provato non andava). Serve per aggiornare il firmware del monitor e per riprodurre jpg, mp3, mpg (altri forrmati non so di preciso)
Io mi trovo bene, ero un po' insoddisfatto dalla 360 collegata in component con cavo della Monster. Si vedeva cmq bene, ma sapevo che un VGA poteva offrire di più e mi infastidiva un po'. Così ho dato la 360 in cambio della P3 che ho collegato in HDMI ed è decisamente meglio. Molto molto soddisfatto.
Per giocare la distanza ottimale è imho un metro e mezzo o poco più. Stando più vicini si nota un po' di aliasing, ma nulla di grave. I film li guardo da più lontano (2 metri e mezzo circa) e posso dire che grazie alla P3 c'è stato un netto aumento di qualità nella riproduzione dei DVD (anche rispetto al lettore DVD HDMI che ora venderò)
I neri non sono malaccio, ma ovviamente nelle trasmissioni a bassa definizione come la TV capelli e vestiti di colore nero spesso si riducono a chiazze di colore un po' prive di forma. Per le sorgenti digitali è dunque ottimo a mio avviso, ma l'assenza di un VGA lo rende un po' carente sulle analogiche dove è affidato tutto al component che nel caso della 360 ha richiesto molto tempo per la definizione della tinta e delle impostazioni ottimali. Su HDMI è tutto più facile invece :p
Se vi serve sapere altro domandate. Vi farei delle foto ma al momento sono venute tutte orribili e non ha senso.. se mi esce qualcosa di decente apro un 3d e le metto lì.
Ank'io volevo prenderlo ma, nn in rete, meno di 999€ nn l'ho visto! Troppi! Poi ho preso alla fine il Sony kld-26S2030 e va molto bene. Hai ragione dipende anke molto dal segnale e dalla compressione l'immagine sulla tv!grazie per le info.
Legolas79
28-03-2007, 20:34
Ank'io volevo prenderlo ma, nn in rete, meno di 999€ nn l'ho visto! Troppi! Poi ho preso alla fine il Sony kld-26S2030 e va molto bene. Hai ragione dipende anke molto dal segnale e dalla compressione l'immagine sulla tv!grazie per le info.
Penso che alla fine prenderò l'LCD che hai tu... o qualche serie S simile. Mi diresti che uscite ha?
Peccato solo che i Bravia, per quanto riguarda l'estetica, lascino un pò a desiderare... :(
savethebest
28-03-2007, 20:49
Ok, quindi la mappatura 1:1 serve... ma come faccio a riconoscere se un LCD lo fa o meno? C'è scritto, tra le caratteristiche, mappatura 1:1?
devi controllare se in vga supporta la risoluzione nativa, ovvero la 1360x768. Io comunque una prova la farei prima di comprarlo... non si sa mai
fabius039
28-03-2007, 22:09
I nuovi lcd serie 70, in particolare TX-32LXD70. Visto ieri con i miei occhi. OTTIMA impressione.
Scusa, dove l'hai visto? Essendo un modello nuovissimo non lo trovo da nessuna parte, e non risulta ordinabile neanche sul web, ma mi interessa molto.
Grazie
Penso che alla fine prenderò l'LCD che hai tu... o qualche serie S simile. Mi diresti che uscite ha?
Peccato solo che i Bravia, per quanto riguarda l'estetica, lascino un pò a desiderare... :(
2 scart, 1 HDMI, Component, VGA-pc, 1 uscita audio, S-video con l'audio...
Per l'estetica no...lo trovo bello...magari in foto nn rende gran kè...
Legolas79
29-03-2007, 02:53
2 scart, 1 HDMI, Component, VGA-pc, 1 uscita audio, S-video con l'audio...
Per l'estetica no...lo trovo bello...magari in foto nn rende gran kè...
Uhm, anche se ha solo un'uscita HDMI mi sembra piuttosto completo... penso che mi orienterò proprio su questo. C'è qualche altro modello della serie S che pensi sia meglio o meritevole di attenzione? Magari qualcuno che abbia anche un'uscita DVI. Tu col tuo comunque come ti trovi?
Legolas79
29-03-2007, 02:54
2 scart, 1 HDMI, Component, VGA-pc, 1 uscita audio, S-video con l'audio...
Per l'estetica no...lo trovo bello...magari in foto nn rende gran kè...
Uhm, anche se ha solo un'uscita HDMI mi sembra piuttosto completo... penso che mi orienterò proprio su questo. C'è qualche altro modello della serie S che pensi sia meglio o meritevole di attenzione? Magari qualcuno che abbia anche un'uscita DVI. Tu col tuo comunque come ti trovi?
Legolas79
29-03-2007, 13:15
edit
Legolas79
29-03-2007, 13:22
Oggi sono stato da un rivenditore, ho visto un Sony Bravia serie P, uno serie U e uno serie S... non ricordo esattamente le sigle però...
Mi ha detto che la serie U, almeno quella che aveva lui, aveva solo una presa HDMI e non due. Inoltre, a detta sua, quello che differenzia amaggiormente la serie S dalle altre è il cosidetto Bravia Engine che fa varie regolazioni digitali e il fatto che lo schermo ha una base ruotante.
Qualcuno sa dirmi quali sono esattamente le differenza tra serie P, U e S? A parte la mappature 1:1 ovviamente. Sicuramente la serie U è più economica, ma mi pare che tra la P e S non ci sia molta differenza.
Legolas79
29-03-2007, 15:25
up
Ho cercato in rete ma non ci ho capito molto... :mc:
qualcuno mi sà dire la differenza tra i vari samsung LE32R7xx??:confused:
Poi volevo capire,visto che il prezzo è quasi uguale,se sia meglio un LE32R7 o LE32M7(dovrebbe essere la serie a 100hz) per collegare il PC con il quale vedere Divx e giocare e anche da usare come semplice TV.
GRAZZIIEEE:rolleyes:
Legolas79
29-03-2007, 17:54
Che mi dite dello Sharp LC-26SA1E?
Uhm, anche se ha solo un'uscita HDMI mi sembra piuttosto completo... penso che mi orienterò proprio su questo. C'è qualche altro modello della serie S che pensi sia meglio o meritevole di attenzione? Magari qualcuno che abbia anche un'uscita DVI. Tu col tuo comunque come ti trovi?
si alla fine manca solo la DVI...
La serie U mi sembra di aver capito ke è la meno recente e non ha il Bravia engine...quindi la lascierei stare...la S e P sono quelle più recenti. La P mi sembra ke è uscita da poki mesi e in più ha 2HDMI, ma come ha detto qlc nn è mappabile 1:1, poi nn so.
Col mio mi trovo bene. In digitale si vede benissimo, in analogico poco meno ma si sa. Poi trovi emittenti, come si sport, ke hanno una pessima qualità... Cmq quelle pricipali si vedono molto bene. Col PC nn lo uso perkè è in un'altra stanza. Per il resto tutto normale unica cosa bisogna settare bene i parametri di luminosità, contrasto, colore ecc.
Lo Sharp sembra anke quello molto buono: ha un tempo di risp. di 6ms e per il resto è uguale agli altri. Direi ke si equivalgono più o meno tutti. Non so l'unica cosa ke posso dirti e girare i vari centri commerciali e rivenditori fare confronti. Io ho fatto cosi'.
Ho cercato in rete ma non ci ho capito molto... :mc:
qualcuno mi sà dire la differenza tra i vari samsung LE32R7xx??:confused:
Poi volevo capire,visto che il prezzo è quasi uguale,se sia meglio un LE32R7 o LE32M7(dovrebbe essere la serie a 100hz) per collegare il PC con il quale vedere Divx e giocare e anche da usare come semplice TV.
GRAZZIIEEE:rolleyes:
Le differenze tecniche fra la serie R nn ci sono, ci sono solo quelle estetiche, la serie M nn te la consiglio, semmai prendi la serie N
Legolas79
29-03-2007, 21:16
si alla fine manca solo la DVI...
La serie U mi sembra di aver capito ke è la meno recente e non ha il Bravia engine...quindi la lascierei stare...la S e P sono quelle più recenti. La P mi sembra ke è uscita da poki mesi e in più ha 2HDMI, ma come ha detto qlc nn è mappabile 1:1, poi nn so.
Col mio mi trovo bene. In digitale si vede benissimo, in analogico poco meno ma si sa. Poi trovi emittenti, come si sport, ke hanno una pessima qualità... Cmq quelle pricipali si vedono molto bene. Col PC nn lo uso perkè è in un'altra stanza. Per il resto tutto normale unica cosa bisogna settare bene i parametri di luminosità, contrasto, colore ecc.
Lo Sharp sembra anke quello molto buono: ha un tempo di risp. di 6ms e per il resto è uguale agli altri. Direi ke si equivalgono più o meno tutti. Non so l'unica cosa ke posso dirti e girare i vari centri commerciali e rivenditori fare confronti. Io ho fatto cosi'.
Grazie per la risposta! :) Che tu sappia la serie P è la più recente quindi? In effetti non ha nemmeno un ingresso VGA per PC (però po in "connessioni" c'è la voce PC-In... bo? =\), alla fine devo valutare esattamente l'uso che ne farò. Mi interessava, per ora, soprattutto fare una comparazione tra i due pannelli e, di conseguenza, credo che la serie più recente sia meglio da questo punto di vista... anche se potrebbero benissimo montare lo stesso... Qualcuno sa illuminarmi su questa cosa?
Legolas79
29-03-2007, 21:32
Ok, sul sito della Sony ho trovato entrambi gli LCD che mi interessano:
KDL-26S2000 e KDL-26P2530E.
La serie U è decisamente da scartare.
Alla fine le differenze principali sembrano queste:
La serie S sembra avere una luminosità più alta: 450 contro i 420 della serie P.
Ci sono alcune voci che non capisco e chiedo a chi ne capisce di più di decriptarle! :)
PIP: Serie S = Non disponibile /Serie P = SÌ (TV + PC)
Contrasto dinamico: Serie S = Non disponibile/Serie P= 7000:1
Di che cosa si tratta!? :eek:
Inoltre la serie P ha 2 uscite HDMI.
Queste sembrano essere le differenze più rilevanti, da cosa si evince che la serie P nn mappa 1:1?
Questo è il link cmq! :)
http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fview%2FView.action%3Fsection%3Dit_IT_Products%26productcategory%3D%252FTV%2BProjector%252FTVP%2BLCD%2BTV%26site%3Dodw_it_IT%26page%3DProductSeriesHome%26category%3DTVP%2BLCD%2BTV%26site%3Dodw_it_IT%26category%3DTVP%2BLCD%2BTV&models=KDL-26S2000&models=KDL-26P2530E
Si la serie P è la + recente.
PIP è una funzione ke puoi separare il video in modo da vedere sia il pc sia la tv...
Contrasto dinamico francamente non l'ho mai ben capito cosa voglia dire in realtà, visto ke poi quello reale è tutta un'altra cifra...
Si la serie P è la + recente.
PIP è una funzione ke puoi separare il video in modo da vedere sia il pc sia la tv...
Contrasto dinamico francamente non l'ho mai ben capito cosa voglia dire in realtà, visto ke poi quello reale è tutta un'altra cifra...
Veramente la più recente è la S
Porte hdmi e colori sono invece correlati ai numeri seguenti, la serie S2530 è la più nuova e con 2 HDMI, ma sfortunatamente non fanno il 26.
Credo che nei prossimi mesi o verso fine anno escano i nuovi con HDMI 1.3, in questo caso converrebbe aspettare...
Legolas79
30-03-2007, 00:46
Si la serie P è la + recente.
PIP è una funzione ke puoi separare il video in modo da vedere sia il pc sia la tv...
Intendi una specie di split screen?
Legolas79
30-03-2007, 00:48
Veramente la più recente è la S
Porte hdmi e colori sono invece correlati ai numeri seguenti, la serie S2530 è la più nuova e con 2 HDMI, ma sfortunatamente non fanno il 26.
Aiuto! Mettetevi d'accordo! :D
Per caso sai dirmi tu a cosa si riferisce il contrasto dinamico? :)
Legolas79
30-03-2007, 14:44
up
MiKeLezZ
30-03-2007, 16:55
ops volevo editare e ho fatto un altro reply, scusassero...
MiKeLezZ
30-03-2007, 16:59
Sì ma comunque mi sembra che ne avevano già parlato delle differenze fra le serie, non si può ogni volta ripetere, con magari gente che fa disinformazione!!!
Serie U: Deriva da quella vecchia, senza BRAVIA engine, 1 HDMI. Da scartare assolutamente.
Serie P: E' una serie U con in più il PiP e con 2 HDMI. Scartare come sopra.
Serie S: E' la serie "succolenta" (dal miglior rapporto Qualità/Prezzo, e con tutte le funzioni di cui si possa necessitare, compresi aggiustamente indipendenti per connessioni), con BRAVIA engine, ma senza PiP.
Vi sono differenze di colore fra i modelli S2x10, S2x20, S2x30 (grigio, nero, etc).
La versione S25xx è l'ultima e ha una HDMI in più, per un totale 2 HDMI, ed è chiaramente quella più consigliata (anche perchè ne han tagliato parecchio i prezzi).
Serie V: E' la serie S con in più la retroilluminazione a W-CCFL, che rende i colori più saturi (evito tecnicismi). Mantiene la stessa nomenclatura per le differenze di colore, e per la presenza di 2 HDMI, ovvero la V20x0 ha 1 HDMI mentre V25x0 è l'ultimo uscito, e ha 2 HDMI.
Poi vi sono i Full HD, serie X e serie W, ma non sono apprezzatissimi e costano una barcata (anche perchè costano parecchio già quelli 1366x768).
In futuro sono previsti i rimpiazzi della serie S e serie V, ma le differenze sono più funzionali che non qualitative.
Legolas79
30-03-2007, 18:31
Grazie, sei stato molto esauriente! :)
Allora penso che mi orienterò proprio sul KDL-26S2000.
E poi, scusa se insisto, ma sapresti dirmi come mai la serie S da me citata, alla voce "contrasto dinamico" dice "non disponibile", mentre la serie P dichiara 7000:1? =\ Mi pare curiosa come cosa...
Che tu sappia della versione S con due HDMI esiste un modello da 26 pollici? Cmq non riesco a trovarla sul sito della Sony. =\
Non la trovi perché non esiste. Solo 26S2000.
C'è la serie P2500 che ha due HDMI ma non il Bravia engine.
Legolas79
30-03-2007, 19:26
Non la trovi perché non esiste. Solo 26S2000.
C'è la serie P2500 che ha due HDMI ma non il Bravia engine.
Eh ho capito... :) Ma non è una pecca grave per un LCD?
La serie P il Bravia Engine ce l'ha...praticamente è come una serie S con nuova estetica e l'aggiunta di un'altra HDMI.
http://www.sony.de/view/ShowProductCategory.action?site=odw_de_DE&category=TVP+LCD+TV
E nessun modello della serie S(da 26) ha 2 HDMI.
Legolas79
31-03-2007, 13:22
Mi è venuta in mente questa cosa: la mappatura 1:1 serve a usare loschermo LCD come monitor, giusto?
Io SICURAMENTE non userò lo schermo come monitor, ma cmq lo collegherò al PC. Mi spiego:
attualmente tengo collegato il mio CRT al PC con una presa scart audio/video, in modo tale da poter far partire i film in divx dal PC e vederli sul televisore. Tramite il control panel di ATI, poi, riesco ad adattare l'immagine in modo da usare al meglio lo schermo del televisore, con ottimi risultati direi.
La domanda è questa: per fare questa operazione anche con uno schermo LCD ho bisogno della mappatura 1:1? E, comunque, la mappatura 1:1 che vantaggi potrebbe dare nel mio caso?
Se non avessi bisogno della mappatura 1:1 mi converrebbe prendere la serie P?
Inoltre, scusate se insisto, ma qualcuno può dirmi definitivamente la differenza tra "contrasto su schermo" e "contrasto dinamico"?
Thx! :)
savethebest
31-03-2007, 15:07
Mi è venuta in mente questa cosa: la mappatura 1:1 serve a usare loschermo LCD come monitor, giusto?
Io SICURAMENTE non userò lo schermo come monitor, ma cmq lo collegherò al PC. Mi spiego:
attualmente tengo collegato il mio CRT al PC con una presa scart audio/video, in modo tale da poter far partire i film in divx dal PC e vederli sul televisore. Tramite il control panel di ATI, poi, riesco ad adattare l'immagine in modo da usare al meglio lo schermo del televisore, con ottimi risultati direi.
La domanda è questa: per fare questa operazione anche con uno schermo LCD ho bisogno della mappatura 1:1? E, comunque, la mappatura 1:1 che vantaggi potrebbe dare nel mio caso?
Se non avessi bisogno della mappatura 1:1 mi converrebbe prendere la serie P?
Inoltre, scusate se insisto, ma qualcuno può dirmi definitivamente la differenza tra "contrasto su schermo" e "contrasto dinamico"?
Thx! :)
in effetti la mappatura 1:1 è essenziale per utilizzare la tv lcd come monitor.
io la utilizzo sempre collegata al pc, sia per utilizzo office che per guardarci i film.
ecco, per quanto riguarda i film sarà difficile notare la differenza anche se secondo me risulta molto più comodo in ogni caso ;)
per quanto riguarda il contrasto io lascerei perdere perchè ogni ditta riesce a inserire nella scheda il valore di contrasto che le pare, e ognuna ha il suo metodo di misurazione. E' molto difficile riuscire a fare paragoni, un 10000 di un samsung potrebbe corrispondere a un 5000 di toshiba per interderci (ovviamente sono valori sparati a caso)
Legolas79
31-03-2007, 16:56
in effetti la mappatura 1:1 è essenziale per utilizzare la tv lcd come monitor.
io la utilizzo sempre collegata al pc, sia per utilizzo office che per guardarci i film.
ecco, per quanto riguarda i film sarà difficile notare la differenza anche se secondo me risulta molto più comodo in ogni caso ;)
per quanto riguarda il contrasto io lascerei perdere perchè ogni ditta riesce a inserire nella scheda il valore di contrasto che le pare, e ognuna ha il suo metodo di misurazione. E' molto difficile riuscire a fare paragoni, un 10000 di un samsung potrebbe corrispondere a un 5000 di toshiba per interderci (ovviamente sono valori sparati a caso)
Quindi posso vedere film sull'LCD, caricati da PC, anche senza la mappatura 1:1? Giusto? Se dovessi scegliere la serie P, quindi, quale cavo dovrei utilizzare per il collegamento?
Chiedo per "cultura generale", alla fine sono sempre dell'idea di prendere una serie S.
savethebest
31-03-2007, 18:32
Quindi posso vedere film sull'LCD, caricati da PC, anche senza la mappatura 1:1? Giusto? Se dovessi scegliere la serie P, quindi, quale cavo dovrei utilizzare per il collegamento?
Chiedo per "cultura generale", alla fine sono sempre dell'idea di prendere una serie S.
a questo punto, se tu scegliessi la serie P, ti conviene utilizzare la porta hdmi (che non è altro che un DVI+audio) impostare la risoluzione 720p (che dovrebbe essere 1280x720) e poi allargare l'immagine a tutto schermo.
Per quanto riguarda la porta vga non mi ricordo quali siano esattamente le risoluzione impostabili... bisognerebbe leggere il manuale. In ogni caso ti converrebbe mantenere la 1280x720 che ha lo stesso AR della 1366x768 ;)
Quindi posso vedere film sull'LCD, caricati da PC, anche senza la mappatura 1:1? Giusto? Se dovessi scegliere la serie P, quindi, quale cavo dovrei utilizzare per il collegamento?
Chiedo per "cultura generale", alla fine sono sempre dell'idea di prendere una serie S.
Oggi ho provato a collegarlo il mio al pc. Funziona perfettamente 1:1. Ho messo la ris da 768p e un filmato ke ho scaricato in HD della Samsung, un demo quelli ke si vedono nei centri commerciali. Bellissimo, tutto un altro vedere cosi'...
Oggi ho provato a collegarlo il mio al pc. Funziona perfettamente 1:1. Ho messo la ris da 768p e un filmato ke ho scaricato in HD della Samsung, un demo quelli ke si vedono nei centri commerciali. Bellissimo, tutto un altro vedere cosi'...
NN lo puoi sapere in questo modo
NN lo puoi sapere in questo modo
in ke senso?
in ke senso?
Che nn puoi sapere se è mappato 1:1 solo per il fatto che funziona se gli dai in ingresso un determinato segnale
Infatti l'ho messo a 1360x768.
Infatti l'ho messo a 1360x768.
E quindi?
RottenPop
31-03-2007, 20:46
Nuova serie by Samsung: R8
LE 23-26-32-37-40-R86BD
Caratteristiche principali:
Risoluzione: 1366 X 768 (HD Ready)
Numero Pixel: 1,049,088
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 8000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Tempo di risposta: 8 ms (riducibile a 6ms in Game Mode)
Color Gamut: 100%
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
SKY TESTED
Tuner digitale terrestre zapper integrato
CONNESSIONI
3 HDMI (con sistema CEC e HDCP) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scart: 2
S-Video
A/V Composito
PC (D-Sub 15 Pin)
Component: Y/Pb/Pr
IMMAGINE
Progressive Scan
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
DNIe
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround
FUNZIONI
PIP (AV, PC & Component)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode
Staffa rotante
Sembra davvero molto interessante, sopratutto completo e con un prezzo decisamente abbordabile:
999 € (-200 € per Contributo statale vista che ha il decoder integrato) - quindi: 799 €
Lo potete trovare da Saturn (http://www.saturn.it/promozioni/pagine/3.htm)
Un affarone? Cosa ne pensate?
Se nn me la teneva nn credo ke era da considerarsi 1:1...
Se nn me la teneva nn credo ke era da considerarsi 1:1...
Chi te lo ha detto, lo scaler esiste per quello, ovvero per far vedere risoluzioni diverse da quella nativa ma inferiore alla massima supportabile
Nuova serie by Samsung: R8
LE 23-26-32-37-40-R86BD
Un affarone? Cosa ne pensate?
Il tv è mappabile 1:1 via Hdmi :D
Il tv è mappabile 1:1 via Hdmi :D
Quella è la "nuova" caratteristica fondamentale ;)
Quella è la "nuova" caratteristica fondamentale ;)
Era annunciata, ma se nn vedo scritto nn credo, mi son letto il manuale:)
johnpetrucci9
01-04-2007, 21:07
scusate ma come si fa a vedere se una tv lcd supporta la mappatura 1:1 prima di acquistarla?
di solito non l'ho mai visto scritto nei negozi vari tra le specifiche....
ekerazha
01-04-2007, 21:25
E' da 2-3 mesi che non seguo più il mercato degli LCD... ci sono state grosse novità da parte dei maggiori produttori?
ekerazha
01-04-2007, 21:33
[...]
ekerazha
01-04-2007, 21:35
[...]
Era annunciata, ma se nn vedo scritto nn credo, mi son letto il manuale:)
Non c'è scritto? :eek:
Sicuramente qualcuno ne avrà parlato ma nn me la sento di leggere 160 pag...:rolleyes:
Che mi dite del Sony KDL-40U2000E da collegare al PC via VGA o DVI(con cavo cov DVI->HDMI) a seconda di cosa mi consiglierete... :help:
Prezzo 1300€ + uno sconto del 25%!!:eek:
Legolas79
05-04-2007, 18:38
Tra Sony Bravia KDL-26S2030 o Sharp LC-26SA1E cosa mi consigliate?
Confermate che lo Sharp può essere usato come monitor?
Non c'è scritto? :eek:
http://igor101.interfree.it/Samsung%20pc.bmp
Ma che hai capito? :D
Tra Sony Bravia KDL-26S2030 o Sharp LC-26SA1E cosa mi consigliate?
Confermate che lo Sharp può essere usato come monitor?
Il primo
Sicuramente qualcuno ne avrà parlato ma nn me la sento di leggere 160 pag...:rolleyes:
Che mi dite del Sony KDL-40U2000E da collegare al PC via VGA o DVI(con cavo cov DVI->HDMI) a seconda di cosa mi consiglierete... :help:
Prezzo 1300€ + uno sconto del 25%!!:eek:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40U2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV
E' questo?
Se è questo nn lo puoi mappare in nessun modo 1:1 con il pc, la risoluzione massima è 1280*768
Legolas79
05-04-2007, 20:43
Il primo
Dici che è meglio? Come mai?
ekerazha
05-04-2007, 20:47
Tra Sony Bravia KDL-26S2030 o Sharp LC-26SA1E cosa mi consigliate?
Confermate che lo Sharp può essere usato come monitor?
Gli Sharp della serie SA1E mi avevano fatto una buona impressione (ottimo rapporto qualità prezzo), mentre i Sony mi hanno sempre deluso in SD (anche se non ricordo quel particolare modello). Quindi io forse direi il secondo (tanto per cambiare :D ).
Confermate che lo Sharp può essere usato come monitor?
Più di 1024*768 nn vai
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40U2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV
E' questo?
Se è questo nn lo puoi mappare in nessun modo 1:1 con il pc, la risoluzione massima è 1280*768
Penso di si...:confused: ha solo una E finale in più che non ho capito cosa significhi...
Ma la risoluzione max non è questa:1366 x 768 ??
Penso di si...:confused: ha solo una E finale in più che non ho capito cosa significhi...
Ma la risoluzione max non è questa:1366 x 768 ??
Quella è la risoluzione del pannello, ma nn quella che puoi usare con connessione pc
Ma che hai capito? :D
:confused:
Dall'immagine sembra sia mappabile 1:1 in HDMI.
Il Castiglio
05-04-2007, 23:02
Prima di decidere il modello specifico, ho un grosso dilemma:
720p oppure 1080p ?
Tenuto conto che ho un sacco di dvd e divx secondo voi vale la pena prendere un 1080p che li deve scalare notevolmente per visualizzarli ?
come si vedono ?
Legolas79
06-04-2007, 01:53
Gli Sharp della serie SA1E mi avevano fatto una buona impressione (ottimo rapporto qualità prezzo), mentre i Sony mi hanno sempre deluso in SD (anche se non ricordo quel particolare modello). Quindi io forse direi il secondo (tanto per cambiare :D ).
Che intendi per SD? =\
Cmq fino ad ora ci sono due pareri contrastanti! :) Altri pareri?
:confused:
Dall'immagine sembra sia mappabile 1:1 in HDMI.
Appunto
ekerazha
06-04-2007, 08:40
Che intendi per SD? =\
Cmq fino ad ora ci sono due pareri contrastanti! :) Altri pareri?
Standard Definition (non HD in sostanza).
Ti dico... io quel Sony in particolare non lo ricordo, però in genere i Sony mi sono sembrati tra i peggiori in SD.
Legolas79
06-04-2007, 09:43
Uhm... cosiderato il fatto che per ora lo userò solo in SD praticamente, collegandolo ad un DVD via HDMI, sarebbe meglio prendere lo Sharp quindi?
I due LCD li ho visti entrambi in un centro commerciale, devo dire che il Sony sembrava essere leggermente migliore come qualità dell'immagine, più che altro per la luminosità maggiore. E' anche vero che quello che ho fatto io è stato un confronto decisamente approssimativo, visto che gli LCD esposti nei centri commerciali sono settati un pò a cacchio...
Sono veramente indeciso! Lo Sharp ha la VGA bloccata no? Quindi andrei max a 1024x768, come mi è stato detto (perchè poi bloccare la VGA? Bah...).
Visto che collegherò lo schermo al PC solo per vedere alcuni divx e come secondo monitor per programmi di montaggio forse posso fare a meno della mappatura 1:1?
Prima di decidere il modello specifico, ho un grosso dilemma:
720p oppure 1080p ?
Tenuto conto che ho un sacco di dvd e divx secondo voi vale la pena prendere un 1080p che li deve scalare notevolmente per visualizzarli ?
come si vedono ?
Dipende dal range di spesa, io, allo stato attuale delle cose, cercherei di prendere un 1080p e poi metterei in conto anche un 200-300 euro per un lettore dvd decente (denon 1930 per esempio ). Ovviamente se lo scopo è spendere meno và bene anche un tv solo Hd ready che ti godi un sacco ( ad esempio valuterei anche plasma )
Ragazzi sto per comprare questo Sony Bravia (KDL-32V2500)
qualcuno mi sa dire com'è come prodotto?? difetti, pregi consigli... :)
Grazie;)
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32V2500&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV
Uhm... cosiderato il fatto che per ora lo userò solo in SD praticamente, collegandolo ad un DVD via HDMI, sarebbe meglio prendere lo Sharp quindi?
I due LCD li ho visti entrambi in un centro commerciale, devo dire che il Sony sembrava essere leggermente migliore come qualità dell'immagine, più che altro per la luminosità maggiore. E' anche vero che quello che ho fatto io è stato un confronto decisamente approssimativo, visto che gli LCD esposti nei centri commerciali sono settati un pò a cacchio...
Sono veramente indeciso! Lo Sharp ha la VGA bloccata no? Quindi andrei max a 1024x768, come mi è stato detto (perchè poi bloccare la VGA? Bah...).
Visto che collegherò lo schermo al PC solo per vedere alcuni divx e come secondo monitor per programmi di montaggio forse posso fare a meno della mappatura 1:1?
Anche il sony nn lo mappi 1:1
Legolas79
06-04-2007, 13:26
Anche il sony nn lo mappi 1:1
Come no? Finora mi hanno detto che la serie S mappa 1:1... =\
Legolas79
07-04-2007, 19:47
Ho appena preso questo il Sony Bravia KDL-26S2030.
Qualcuno saprebbe consigliarmi le impostazioni ottimali, soprattutto per quanto riguarda la visione dei film in DVD? Thx! :)
Legolas79
07-04-2007, 20:22
edit
Legolas79
07-04-2007, 20:24
Ragazzi quando collego l'LCD al PC, metto 1360x768 di risoluzione, ma al centro mi compare solo il desktop di windows in 4:3 (come sul monitor) con delle grosse bande blu ai lati... e per di più il tutto senza icone. Inoltre l'audio non si sente... certo, il segnale è quello video... ho notato che sotto la VGA sull'LCD c'è un altro ingresso tipo "jack"... devo usare quello?
Ragazzi quando collego l'LCD al PC, metto 1360x768 di risoluzione, ma al centro mi compare solo il desktop di windows in 4:3 (come sul monitor) con delle grosse bande blu ai lati... e per di più il tutto senza icone. Inoltre l'audio che si sente, certo, il segnale è quello video... ho notato che sotto la VGA sull'LCD c'è un altro ingresso tipo "jack"... devo usare quello?
Esatto sicuramente quello è il PC audio-in. Devi collegare quello...
Il fatto che manchino le icone sembrerebbe un problema di Win, stai usando il Tv come monitor secondario? o è l'unico che hai collegato?
Legolas79
07-04-2007, 21:52
Esatto sicuramente quello è il PC audio-in. Devi collegare quello...
Il fatto che manchino le icone sembrerebbe un problema di Win, stai usando il Tv come monitor secondario? o è l'unico che hai collegato?
Sì, è settato come monitor secondario, devo impostarlo come primario?
ekerazha
08-04-2007, 10:23
I due LCD li ho visti entrambi in un centro commerciale, devo dire che il Sony sembrava essere leggermente migliore come qualità dell'immagine, più che altro per la luminosità maggiore. E' anche vero che quello che ho fatto io è stato un confronto decisamente approssimativo, visto che gli LCD esposti nei centri commerciali sono settati un pò a cacchio...
Se è solo per la luminosità dipende in gran parte dalle regolazioni... guarda la nitidezza delle immagini, quello che fa meno scia etc. e prendi quello (queste non sono cose che si modificano con i settaggi).
P.S.
Uh ho visto che hai già preso il sony... come non detto ;)
Sì, è settato come monitor secondario, devo impostarlo come primario?
In teoria puoi farlo cmq, devi smanettare con le impostazioni dei driver video. Impostato nella modelità attuale il PC ti permette di vedere un film sul televisore (secondario) e contemporaneamente usare il PC sul primario. Per vedere un film sul secondario, devi aprirlo in finestra, trascinare la finestra oltre il margine dello schermo (al 99% il margine destro, dipende sempre da come hai impostato). Vedrai la finestra sbucare sul TV, non ti resta che ingrandirla a full screen.
Legolas79
08-04-2007, 15:50
Sì, ho fatto come mi hai detto... ma trascinando lo schermo non viene centrato perfettamente. Al lato sinistro rimane un bordo nero... e, appunto, sul desktop non si vedono le icone. Dopo provo a impostarlo come primario e vi faccio sapere...
poca tv,360 e ps3 in primis...
dopo un po' sono intorno a questi modelli
40serie r
lg 42-37lc2rr
ora,spesso leggo che con lg oltre a neri pessimi ci sono molte scie nei momenti veloci...di conseguenza cadrei sul samsung..penso 40r71 o 72 o 73 sono praticamente tutti uguali...voi che fareste? perche' valutavo anche il plasma..ma uno come me che lascia la 360 accesa e va in cucina..o lascia una pagina del desktop con tv accesa anche 2-3 ore,credo che in poco tempo lo rovinerei...
ultimo,il sony 40v2500..ottimo in vga e il resto..ma prezzo a parte sento spesso problemi di backlight..aloni chiazze etc..dei samsung serie r almeno sui giochi ho sempre sentito solo ottimi pareri..
per il mio uso specifico..dite di dare un occhio anche alla serie r8?
se fosse non piu' del 37,non ci sto con il cash..
Legolas79
08-04-2007, 23:24
Sì, ho fatto come mi hai detto... ma trascinando lo schermo non viene centrato perfettamente. Al lato sinistro rimane un bordo nero... e, appunto, sul desktop non si vedono le icone. Dopo provo a impostarlo come primario e vi faccio sapere...
Ho collegato l'LCD al PC, ma anche se lo setto come primario sullo schermo non appaiono le icone di windows (le finestre quando le apro sì), ma solo lo sfondo che, per altro, non è centrato bene. Come posso fare?
Legolas79
10-04-2007, 12:03
up
Legolas79
11-04-2007, 12:56
Che mi consigliate tra Sony Bravia KDL-32V2500 e Sony Bravia KDL-32S2530?
Questo LCD verrà usato principalmente per vedere TV in SD, Sky, partite e, in misura minore, DVD. Non verrà collegato al PC e non verranno collegate console.
Inoltre, sapreste dirmi qual'è la distanza ottimale a cui stare da un 32 pollici?
Legolas79
11-04-2007, 20:20
up
Ciao ragazzi!
mi è morto il televisore 28" CRT della sala e sto valutando l'acquisto di un LCD 32"...
l'uso è molta visione di TV analogica e digitale (SKY) e la visione di DVD..
Ho visto il Samsung LE32 serie S (tutto nero senza decoder digitale terrestre) a 699€, che ne dite?
Tenete presente che il segnale analogico a casa mia è ottimo (almeno sulla TV CRT si è sempre visto tutto perfettamente :D )..
Se no ho trovato in offerta l'LG 32LC2R a 599€...
Cosa mi consigliate da rimanere in questa fascia di prezzo, senza salire oltre i 700€?
Grazie mille!!:D
Ciao ragazzi!
mi è morto il televisore 28" CRT della sala e sto valutando l'acquisto di un LCD 32"...
l'uso è molta visione di TV analogica e digitale (SKY) e la visione di DVD..
Ho visto il Samsung LE32 serie S (tutto nero senza decoder digitale terrestre) a 699€, che ne dite?
Tenete presente che il segnale analogico a casa mia è ottimo (almeno sulla TV CRT si è sempre visto tutto perfettamente :D )..
Se no ho trovato in offerta l'LG 32LC2R a 599€...
Cosa mi consigliate da rimanere in questa fascia di prezzo, senza salire oltre i 700€?
Grazie mille!!:D
Se vuoi il samsung prendi il r76 o il r86
costano troppo per le mie tasche, volevo qualcosa di entry level che sia valido...
ora ho visto un po' di prezzi e di prodotti che non sono male, gli elenco così magari sapete dirmi i pro e i contro:
SAMSUNG LE32S72 € 699,00
HITACHI HT32LD8A10 € 699,00
TOSHIBA TO32FL668 € 699,00
SAMSUNG R32R € 699,00
SAMSUNG LE27ST71 € 599,00
PHILIPS PH32PF5331 € 699,00
PHILIPS PH32PF3321 € 649,00
ora vedo di trovarmi un po' di recensioni....
intanto se sapete darmi dei consigli in base al prezzo max di 700€, apprezzo molto..:)
Che mi consigliate tra Sony Bravia KDL-32V2500 e Sony Bravia KDL-32S2530?
Questo LCD verrà usato principalmente per vedere TV in SD, Sky, partite e, in misura minore, DVD. Non verrà collegato al PC e non verranno collegate console.
Inoltre, sapreste dirmi qual'è la distanza ottimale a cui stare da un 32 pollici?
ma nn hai quello da 26 ora?...cmq quasi uguali ma meglio il 32V...ha qualcosa in più.
DevilOfSky
13-04-2007, 20:39
allora mi sposto qui :D
cerco un lcd 32'' sui circa 1200€ max
ho visto il sony kdl2500 e il philips e mi sono sembrati buoni...
voi che mi consigliate?:)
vicius80
15-04-2007, 12:44
Raga ho letto un pò di post (ma non tutti perchè c'è da impazzire) naturalmente vedo pareri contrastanti....gente che preferisce un LCD ad un altro e un infinità di modelli che fanno girare la capa....:confused: :confused: :mbe:
Ero orientato su questi modelli per un LCD 32":
SAMSUNG LE 32M71B (100Hz)
SAMSUNG LE 32N73BD (Extra Color)
SONY 32V2500
SONY 32S2530
Come prezzi vedo che siamo li ma vorrei un consiglio su quale scegliere.....
Raga ho letto un pò di post (ma non tutti perchè c'è da impazzire) naturalmente vedo pareri contrastanti....gente che preferisce un LCD ad un altro e un infinità di modelli che fanno girare la capa....:confused: :confused: :mbe:
Ero orientato su questi modelli per un LCD 32":
SAMSUNG LE 32M71B (100Hz)
SAMSUNG LE 32N73BD (Extra Color)
SONY 32V2500
SONY 32S2530
Come prezzi vedo che siamo li ma vorrei un consiglio su quale scegliere.....
Tra Sony - Samsung sicuramente Sony.
Il 32S2530 è ottimo
vicius80
15-04-2007, 14:32
ho fatto il "confronta" nel sito SONY tra i due modelli che ho detto prima e qualche differenza c'è ma non essendo molto competente vorrei sapere se qualcuno di voi sa cosa significano e se sono cose importanti o meno anche perchè la cifra tra i due modelli si diferenzia di poco. grazie;)
Brolente
15-04-2007, 16:40
io ho sempre pensato che a parità di prezzo tra Sony e Samsung, la Samsung sia molto meglio, questo sia nei monitor che nelle TV, la samsung è ormai leader nei pannelli :O
Io alla fine ho preso il Samsung LE32S72B, e devo dire che sono proprio soddisfatto, molto bello anche esteticamente il che non guasta mai!:D
Nuova serie by Samsung: R8
LE 23-26-32-37-40-R86BD
Caratteristiche principali:
Risoluzione: 1366 X 768 (HD Ready)
Numero Pixel: 1,049,088
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 8000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Tempo di risposta: 8 ms (riducibile a 6ms in Game Mode)
Color Gamut: 100%
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
SKY TESTED
Tuner digitale terrestre zapper integrato
CONNESSIONI
3 HDMI (con sistema CEC e HDCP) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scart: 2
S-Video
A/V Composito
PC (D-Sub 15 Pin)
Component: Y/Pb/Pr
IMMAGINE
Progressive Scan
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
DNIe
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround
FUNZIONI
PIP (AV, PC & Component)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode
Staffa rotante
Sembra davvero molto interessante, sopratutto completo e con un prezzo decisamente abbordabile:
999 € (-200 € per Contributo statale vista che ha il decoder integrato) - quindi: 799 €
Lo potete trovare da Saturn (http://www.saturn.it/promozioni/pagine/3.htm)
Un affarone? Cosa ne pensate?
quanto durano questi contributi statali ? ci sto facendo un pensierino....
Il Castiglio
16-04-2007, 13:41
quanto durano questi contributi statali ? ci sto facendo un pensierino....
Fino al 31/12/2007.
Chelonis
16-04-2007, 15:27
chiedo aiuto qui...
c'è qualcuno che utilizza la tv lcd anche come monitor pc?..ero interessato all'acquisto di un lcd samsung da utilizzare esclusivamente per pc e x360 e mi sono venuti grossi dubbi riguardo le risoluzioni supportate...quasi tutti i monitor sono 1366x768 mentre al massimo la mia scheda video va a 1280x1024...potrei uscire con 1280x768 ma poi questa risoluzione non è gestita dal pannello che avevo intenzione di prendere (LE26R86BD) sia in vga che hdmi...c'è qualcuno che usa tv lcd come monitor pc anche a risoluzioni non standard col pannello? se si com'è la qulità? grazie a tutti...ciauzz:)
chiedo aiuto qui...
c'è qualcuno che utilizza la tv lcd anche come monitor pc?..ero interessato all'acquisto di un lcd samsung da utilizzare esclusivamente per pc e x360 e mi sono venuti grossi dubbi riguardo le risoluzioni supportate...quasi tutti i monitor sono 1366x768 mentre al massimo la mia scheda video va a 1280x1024...potrei uscire con 1280x768 ma poi questa risoluzione non è gestita dal pannello che avevo intenzione di prendere (LE26R86BD) sia in vga che hdmi...c'è qualcuno che usa tv lcd come monitor pc anche a risoluzioni non standard col pannello? se si com'è la qulità? grazie a tutti...ciauzz:)
Scaricati powerstrep e creati la risoluzione che ti serve e provala sul tuo monitor così vedi se davvero nn puoi avere 1360*768 32bit 60hz
Chelonis
16-04-2007, 20:00
Scaricati powerstrep e creati la risoluzione che ti serve e provala sul tuo monitor così vedi se davvero nn puoi avere 1360*768 32bit 60hz
Grazie mille;) ...ho provato a disabilitare in Win in Impostazioni>Avanzate>Monitor il flag "Nascondi modalità non visualizzabili su questo monitor" e nell'elenco modalità della scheda è comparso un ventaglio molto più vasto di risoluzioni tra cui anche la 1360x768 (powerstrip non mi elenca queste modalità al max mi da 1280x768)...ma in questà modalità si danneggia la scheda video?...dovrei essere a posto dunque per visualizzare a schermo pieno il pc su un monitor lcd giusto?
Grazie mille;) ...ho provato a disabilitare in Win in Impostazioni>Avanzate>Monitor il flag "Nascondi modalità non visualizzabili su questo monitor" e nell'elenco modalità della scheda è comparso un ventaglio molto più vasto di risoluzioni tra cui anche la 1360x768 (powerstrip non mi elenca queste modalità al max mi da 1280x768)...ma in questà modalità si danneggia la scheda video?...dovrei essere a posto dunque per visualizzare a schermo pieno il pc su un monitor lcd giusto?
La devi creare tu con quel programma se nn è una risoluzione standard.
La vga nn si danneggia, si danneggia un monitor forzandolo sopra le sue possibilità
Chelonis
17-04-2007, 07:59
Grazie sacd...gentilissimo!!;)
cercavo un tv al plasma 37 pollici sui 1200€ mi hanno consigliato questo: PANASONIC TH-37PX70E ma poi ho visto questo lcd ACER AT3705-MGW
cosa ne dite quale mi conviene di +?? (badando anche al prezzo:D :D
dimenticavo........mi potreste informare meglio x quanto riguarda il contributo statale magari se mi date un link!!
grazie in anticipo
cercavo un tv al plasma 37 pollici sui 1200€ mi hanno consigliato questo: PANASONIC TH-37PX70E ma poi ho visto questo lcd ACER AT3705-MGW
cosa ne dite quale mi conviene di +?? (badando anche al prezzo:D :D
dimenticavo........mi potreste informare meglio x quanto riguarda il contributo statale magari se mi date un link!!
grazie in anticipo
Decisamente il primo.........
Decisamente il primo.........
Grazie 1000!!!!! ma se ci volessi affiancare ps3? andrebbe bene?
Grazie 1000!!!!! ma se ci volessi affiancare ps3? andrebbe bene?
Vedresti a 720p, ma le consolle e i pc nn sono molto amici dei plasma, perchè tendono ad avere delle immagini fisse che si stampano a lungo andare sullo schermo
quindi dovrei scegliere un lcd? ma quale? sempre intorno ai 1200€ max!
savethebest
18-04-2007, 17:18
Fino al 31/12/2007.
io ho acquistato nel 2007 (a febbraio) un tv lcd con decoder integrato, come faccio a sfruttare il contributo statale?
io so che si può applicare a tutti gli acquisti di tv lcd con decoder integrato fatti nel corso del 2007 (ovviamente solo 1 volta), ma non so come fare! aiutatemi per favore :) grazie
io ho acquistato nel 2007 (a febbraio) un tv lcd con decoder integrato, come faccio a sfruttare il contributo statale?
io so che si può applicare a tutti gli acquisti di tv lcd con decoder integrato fatti nel corso del 2007 (ovviamente solo 1 volta), ma non so come fare! aiutatemi per favore :) grazie
Lo detrai l'anno prossimo dalle tasse, sempre se hai ancora scontrino e tagliando abbonamento rai
ma quindi in ogni caso lo sconto non te lo fanno subito ma lo detrai nel 2008 ?
ma quindi in ogni caso lo sconto non te lo fanno subito ma lo detrai nel 2008 ?
Sì, se fai una ricerca in internet saltano fuori tante spiegazioni su siti diversi
Il Castiglio
18-04-2007, 23:50
ma quindi in ogni caso lo sconto non te lo fanno subito ma lo detrai nel 2008 ?
Infatti si chiama "contributo", non sconto, quello te lo fa eventualmente il venditore.
ok diciamo che il succo del discorso è che i soldi mi tocca cacciarli tutti subito :muro:
ragazzi ho bisogno di aiuto..
Praticamente devo prendere una tv lcd hd per la ps3 e per vederci tv films e robe varie...(magari ci attacco il pc e vedo i dvx)..
Ovviamente lavoro 8/5 e ho tanti altri impegni come tutti quindi non è che ci devo stare 3 ore al giorno con 40 amici, non mi serve il top..
I casi sono due.
Se voglio spendere a prezzo pieno a 1000 euro ci sono
sony kdl 32s2530 , samsung 32r86 e philips 32ra1e
se voglio risparmiare invece..
nb: sono molto lunatico per ste cose, un giorno voglio il massimo il giorno dopo mi accontento...asd , cmq, quello che chiedo agli utenti non è di andare a controllare le specifiche modello per modello e confrontarle con i top della gamma, ma di sfruttare la loro esperienza per escludere a priori uno o più modelli, se rimane qualcosa magari ci penso bene perchè i prezzi sono veramente buoni (nel senso, anche 200euro meno a me sembra un infinità)
a un punto vendita c erano 3 tv a 599 euro (:eek: si 599 euro)
sharp lc32sa1
philips 32pf5331
lg 32lc2r
Secondo me sarebbero presi bene (lo sharp mi sembra costi molto di più?) se non è aquos però forse non conviene
poi a 799 c erano due philips che mi piacevano molto
il 32pfl5522 e il 32pf7331 (spendere 800 euro sarebbe il top per me)..
Poi girando ho trovato anche modelli simili
Tipo LG 32le2r (a differenza di prima che c' era il c) a 699 e lo sharp 32ga83 a 799
che ne pensate?
________________
che ne pensate?
________________
Va bene uno dei primi due che hai citato
Va bene uno dei primi due che hai citato
ciao !
beh ovviamente al confronto vincono quei due...
Ma nei modelli di fascia inferiore (tipo tra quelli che ti ho postato) cosa mi consigli? visti i prezzi non sono presi bene alcuni?
savethebest
19-04-2007, 22:59
ciao !
beh ovviamente al confronto vincono quei due...
Ma nei modelli di fascia inferiore (tipo tra quelli che ti ho postato) cosa mi consigli? visti i prezzi non sono presi bene alcuni?
di tutti quelli che hai citato ti sconsiglio gli lg, hanno dei pessimi toni scuri tutti tendenti al blu.
Sinceramente anche io mi butterei su uno dei primi 2 che hai postato. Guarda anche io all'inizio ero orientato o sul samsung o sul sony, ma poi vidi l'lg a 350 euro meno e ero molto tentato...
Poi sono andato a provarli di persona a un centro commerciale, ne ho provati una decina con il mio pc e un bel cavo vga, e ti assicuro che la differenza c'è, si vede, ed è tanta.
Il Castiglio
19-04-2007, 23:22
Nuova serie by Samsung: R8
LE 23-26-32-37-40-R86BD
Caratteristiche principali:
Risoluzione: 1366 X 768 (HD Ready)
Numero Pixel: 1,049,088
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 8000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Tempo di risposta: 8 ms (riducibile a 6ms in Game Mode)
Color Gamut: 100%
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
SKY TESTED
Tuner digitale terrestre zapper integrato
CONNESSIONI
3 HDMI (con sistema CEC e HDCP) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scart: 2
S-Video
A/V Composito
PC (D-Sub 15 Pin)
Component: Y/Pb/Pr
IMMAGINE
Progressive Scan
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
DNIe
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround
FUNZIONI
PIP (AV, PC & Component)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode
Staffa rotante
Sembra davvero molto interessante, sopratutto completo e con un prezzo decisamente abbordabile:
999 € (-200 € per Contributo statale vista che ha il decoder integrato) - quindi: 799 €
Lo potete trovare da Saturn (http://www.saturn.it/promozioni/pagine/3.htm)
Un affarone? Cosa ne pensate?
Una domanda su questo modello che mi sembra tra i piu' gettonati:
non si accenna al fatto che sia 100 Hz o meno, quindi presumo che non lo sia: e' un grave difetto ?
esiste un modello analogo, ma 100 Hz ?
e quanto costa di piu ?
(mi riferisco al 32" che viene circa 1000 euro)
samueldark
20-04-2007, 17:11
Ciao Ragazzi,
siccome c'è un po' troppa carne al fuoco qui per essere in grado di estrapolare l'informaizone che mi serve... faccio la domanda esplicita!!
Qual'è il miglior LCD 37/40'' FULL HD attualmente in circolazione per vederci TV, blueray e giochi ps3?
Attendo fiducioNE!! :help:
Una domanda su questo modello che mi sembra tra i piu' gettonati:
non si accenna al fatto che sia 100 Hz o meno, quindi presumo che non lo sia: e' un grave difetto ?
esiste un modello analogo, ma 100 Hz ?
e quanto costa di piu ?
(mi riferisco al 32" che viene circa 1000 euro)
NN è 100hz e nn serve che lo sia, per giunta la serie M che è 100hz si vede peggio della N che nn lo è, poi dimenticati del fatto 100hz = immagine stabile 50 Hz = sfarfallio, nn stiamo parlando di crt
MiKeLezZ
20-04-2007, 20:29
Una domanda su questo modello che mi sembra tra i piu' gettonati:
non si accenna al fatto che sia 100 Hz o meno, quindi presumo che non lo sia: e' un grave difetto ?
esiste un modello analogo, ma 100 Hz ?
e quanto costa di piu ?
(mi riferisco al 32" che viene circa 1000 euro)E' un pregio non lo sia.
Esiste un modello a 100Hz, ma solo da 32".
Raga ho letto un pò di post (ma non tutti perchè c'è da impazzire) naturalmente vedo pareri contrastanti....gente che preferisce un LCD ad un altro e un infinità di modelli che fanno girare la capa....:confused: :confused: :mbe:
Ero orientato su questi modelli per un LCD 32":
SAMSUNG LE 32M71B (100Hz)
SAMSUNG LE 32N73BD (Extra Color)
SONY 32V2500
SONY 32S2530
Come prezzi vedo che siamo li ma vorrei un consiglio su quale scegliere.....Tra questi direi il Sony 32S2530.
Ciao Ragazzi,
siccome c'è un po' troppa carne al fuoco qui per essere in grado di estrapolare l'informaizone che mi serve... faccio la domanda esplicita!!
Qual'è il miglior LCD 37/40'' FULL HD attualmente in circolazione per vederci TV, blueray e giochi ps3?
Attendo fiducioNE!! :help:Shard XD1E oppure Samsung M86.
costano troppo per le mie tasche, volevo qualcosa di entry level che sia valido...
ora ho visto un po' di prezzi e di prodotti che non sono male, gli elenco così magari sapete dirmi i pro e i contro:
SAMSUNG LE32S72 € 699,00
HITACHI HT32LD8A10 € 699,00
TOSHIBA TO32FL668 € 699,00
SAMSUNG R32R € 699,00
SAMSUNG LE27ST71 € 599,00
PHILIPS PH32PF5331 € 699,00
PHILIPS PH32PF3321 € 649,00
ora vedo di trovarmi un po' di recensioni....
intanto se sapete darmi dei consigli in base al prezzo max di 700€, apprezzo molto..:)Tra questi direi o Toshiba (ma non capisco bene il modello, se WLT66 o 68 vai tranquillo), oppure Samsung R32.
Che mi consigliate tra Sony Bravia KDL-32V2500 e Sony Bravia KDL-32S2530?
Questo LCD verrà usato principalmente per vedere TV in SD, Sky, partite e, in misura minore, DVD. Non verrà collegato al PC e non verranno collegate console.
Inoltre, sapreste dirmi qual'è la distanza ottimale a cui stare da un 32 pollici?Se ti piacciono i colori più vivi, il modello V2500, altrimenti il S2530 è paritetico come qualità (e risparmi).
Da 1,8m in poi.
Come no? Finora mi hanno detto che la serie S mappa 1:1... =\Certo, ma in VGA.
Standard Definition (non HD in sostanza).
Ti dico... io quel Sony in particolare non lo ricordo, però in genere i Sony mi sono sembrati tra i peggiori in SD.E' fondamentale sapere il modello di cui si sta parlando, generalizzare per marche è la cosa più errata che uno possa fare.
I modelli P e U di Sony sono scarsi, mentre la serie S, V (e X e W) sono davvero ottimi, anche in SD (non come un ultimo modello Philips ma sicuramente meglio dei Samsung).
Sicuramente qualcuno ne avrà parlato ma nn me la sento di leggere 160 pag...:rolleyes:
Che mi dite del Sony KDL-40U2000E da collegare al PC via VGA o DVI(con cavo cov DVI->HDMI) a seconda di cosa mi consiglierete... :help:
Prezzo 1300€ + uno sconto del 25%!!:eek:Per il motivo sopra lo sconsiglierei, se hai un budget limitato forse sarebbe meglio orientarsi su Samsung serie S. Certo un 40" a 1000€, se non sei pignolo, è un ottimo affare.
E' da 2-3 mesi che non seguo più il mercato degli LCD... ci sono state grosse novità da parte dei maggiori produttori?No. Solo miglioramenti parziali dei precedenti modelli.
ekerazha
21-04-2007, 08:54
E' fondamentale sapere il modello di cui si sta parlando, generalizzare per marche è la cosa più errata che uno possa fare.
I modelli P e U di Sony sono scarsi, mentre la serie S, V (e X e W) sono davvero ottimi, anche in SD (non come un ultimo modello Philips ma sicuramente meglio dei Samsung).
Non è generalizzazione... non ho visto 1 modello e poi ho "generalizzato" l'opinione su tutti i modelli, io ho visto molti modelli, compresi quelli da te citati e tutti si sono presentati molto scarsi nella visualizzazione di immagini SD (in particolare i W direi). Ovviamente imho.
DevilOfSky
21-04-2007, 09:24
allora mi sposto qui :D
cerco un lcd 32'' sui circa 1200€ max
ho visto il sony kdl2500 e il philips e mi sono sembrati buoni...
voi che mi consigliate?:)
non m'ha risposto nessuno :(
e poi volevo sapere in cosa consistono i contributi statali :p grazie
Il Castiglio
21-04-2007, 11:17
non m'ha risposto nessuno :(
Forse la domanda è un po' generica "il Philips" è un po' vago, non trovi ?
e poi volevo sapere in cosa consistono i contributi statali :p grazie
Se ne parla in tutta la pagina ! :doh:
@Mikelezz e sacd: grazie per il chiarimento sui 100 HZ !
ragazzi ho bisogno di aiuto..
Praticamente devo prendere una tv lcd hd per la ps3 e per vederci tv films e robe varie...(magari ci attacco il pc e vedo i dvx)..
Ovviamente lavoro 8/5 e ho tanti altri impegni come tutti quindi non è che ci devo stare 3 ore al giorno con 40 amici, non mi serve il top..
I casi sono due.
Se voglio spendere a prezzo pieno a 1000 euro ci sono
sony kdl 32s2530 , samsung 32r86 e philips 32ra1e
se voglio risparmiare invece..
nb: sono molto lunatico per ste cose, un giorno voglio il massimo il giorno dopo mi accontento...asd , cmq, quello che chiedo agli utenti non è di andare a controllare le specifiche modello per modello e confrontarle con i top della gamma, ma di sfruttare la loro esperienza per escludere a priori uno o più modelli, se rimane qualcosa magari ci penso bene perchè i prezzi sono veramente buoni (nel senso, anche 200euro meno a me sembra un infinità)
a un punto vendita c erano 3 tv a 599 euro (:eek: si 599 euro)
sharp lc32sa1
philips 32pf5331
lg 32lc2r
Secondo me sarebbero presi bene (lo sharp mi sembra costi molto di più?) se non è aquos però forse non conviene
poi a 799 c erano due philips che mi piacevano molto
il 32pfl5522 e il 32pf7331 (spendere 800 euro sarebbe il top per me)..
Poi girando ho trovato anche modelli simili
Tipo LG 32le2r (a differenza di prima che c' era il c) a 699 e lo sharp 32ga83 a 799
che ne pensate?
________________
volevo prendere uno dei due philips
32pfl5522 e 32pf7331
qualcuno sa come sono ?
DevilOfSky
23-04-2007, 00:10
Forse la domanda è un po' generica "il Philips" è un po' vago, non trovi ?
Se ne parla in tutta la pagina ! :doh:
@Mikelezz e sacd: grazie per il chiarimento sui 100 HZ !
io vi chiedo un consiglio sui modelli buoni per quel prezzo li :stordita:
per i finanziamenti ci sarebbe qlc link d'info a riguardo?
gRazie
per proteggere il nuovo LCD che ho preso ho messo a monte una ups della trust con stabilizzatore di tensione, ho fatto bene? a casa mia sono partiti 2 televisori CRT nel giro di 4 anni:(
per proteggere il nuovo LCD che ho preso ho messo a monte una ups della trust con stabilizzatore di tensione, ho fatto bene? a casa mia sono partiti 2 televisori CRT nel giro di 4 anni:(
Certo che hai fatto bene, però bastava una ciabatta con protezione elettronica, infatti in uscita il tuo ups essendo economico nn credo butti fuori un'onda sinosoidale perfetta come quella di rete.
Cmq una cosa importante e staccare tutto quando si va via, anche l'antenna
samueldark
23-04-2007, 10:35
Sto trovando notizie un po' contrastanti e controverse in merito allo
Sharp XD1E
Qualcuno di voi ha esperienze dirette?
Non so decidermi fra questo, i nuovi Samsung serie LED, ed i Sony BRAVIA...
Chi mi aiuta a tirare la monetina? :D
Certo che hai fatto bene, però bastava una ciabatta con protezione elettronica, infatti in uscita il tuo ups essendo economico nn credo butti fuori un'onda sinosoidale perfetta come quella di rete.
Cmq una cosa importante e staccare tutto quando si va via, anche l'antenna
ok, grazie!!
ho visto i prezzi delle ciabatte elettroniche e mi è convenuto prendere quello, così posso guardare la tele anche se non c'è la luce! :p
Ciao raga!
Ho addocchiato la nuova serie LCD TV della samsung, la m86 e sembra perfetta sotto ogni punto di vista.
Han tolto tutti i difetti degli lcd a quanto pare: effetto scia con il frame nero tra una immagine e l'altra, color gamut 100% con 15.000:1 di contrasto e ovviamente full HD.
Che ne dite?
Appena lo trovo in giro vi darò un giudizio, ma ad okkio sembra finalmente che abbiano deciso di produrre degli lcd decenti!
Il Castiglio
23-04-2007, 15:53
Ciao raga!
Ho addocchiato la nuova serie LCD TV della samsung, la m86 e sembra perfetta sotto ogni punto di vista.
Han tolto tutti i difetti degli lcd a quanto pare: effetto scia con il frame nero tra una immagine e l'altra, color gamut 100% con 15.000:1 di contrasto e ovviamente full HD.
Che ne dite?
Appena lo trovo in giro vi darò un giudizio, ma ad okkio sembra finalmente che abbiano deciso di produrre degli lcd decenti!
Anche il prezzo non mi sembra eccessivo: 40" FullHD a circa 1.700,00 euro
http://www.lcd-compare.com/televiseur-SAMLE40M86BD-SAMSUNG-LE40M86BD.htm
Quando arriva a 1.000 lo compro !
Anche il prezzo non mi sembra eccessivo: 40" FullHD a circa 1.700,00 euro
http://www.lcd-compare.com/televiseur-SAMLE40M86BD-SAMSUNG-LE40M86BD.htm
Quando arriva a 1.000 lo compro !
MMM
Si ma in italia non lo troverai a meno di 2000€...
:D
Ora che scende a 1000€ passa almeno un anno :D
Anche il prezzo non mi sembra eccessivo: 40" FullHD a circa 1.700,00 euro
http://www.lcd-compare.com/televiseur-SAMLE40M86BD-SAMSUNG-LE40M86BD.htm
Quando arriva a 1.000 lo compro !
MMM
Si ma in italia non lo troverai a meno di 2000€...
:D
Ora che scende a 1000€ passa almeno un anno :D
micia115
23-04-2007, 16:45
vorrei acquistare una tv lcd...ero orientata verso una SONY KDL32P2530E solo che ha il digitale terrestre integrato e me l'hanno sconsigliato se in futuro volessi acquistare le schede a pagamento...mi consigliate un lcd buono sotto i 900 euro?32 pollici,della sony panasonic o sharp perchè mi hann detto che sono le migliori....grazie!!:D
micia115
23-04-2007, 17:03
ma uffi
Si son dimenticati la samsung...cmq devi rassegnarti al digitale terrestre incorporato anche se solo con la funzione zapping, se vuoi usare la prepagata compri un'altro decoder che usi solo per quello
micia115
24-04-2007, 08:17
grazie per avere risposto almeno tuuuuuuuuuuu:cry: ....allora un altro decoder potrò collegarlo nel caso in un futuro volessi la prepagata...????
grazie per avere risposto almeno tuuuuuuuuuuu:cry: ....allora un altro decoder potrò collegarlo nel caso in un futuro volessi la prepagata...????
Ovviamente, anche più di uno.. Il Sony va bene, in alternativa c'è il Samsung 32R86BD che è molto simile (Sony usa pannelli Samsung).
micia115
24-04-2007, 08:45
costa anche meno!!!però ho constatato che però l'audio della samsung, se nn hai un impianto separato,è molto scadente rispetto a quello della sony...
E' vero, come audio Samsung non è granchè. C'è da dire anche che Sony è un pochino meglio per l'elettronica interna che tratta il segnale video, in modo particolare per le trasmissioni in bassa risoluzione (ovvero la tv normale).
micia115
24-04-2007, 08:58
ti ringrazio per l'aiuto...ero orientata verso quel modello della sony ma poi molti mi hanno sconsigliato il decoder digitale terrestre integrato perchè dicono che sono 2 tecnologie in evoluzione e sarebbe consigliabile prenderli separati...però se mi dici che comunque ne posso collegare un altro...anche perchè nn è che ne farò un uso straordinario,la prepagata ora nn la prendo...però + avanti nn si sa mai!!grazie;)
ti ringrazio per l'aiuto...ero orientata verso quel modello della sony ma poi molti mi hanno sconsigliato il decoder digitale terrestre integrato perchè dicono che sono 2 tecnologie in evoluzione e sarebbe consigliabile prenderli separati...però se mi dici che comunque ne posso collegare un altro...anche perchè nn è che ne farò un uso straordinario,la prepagata ora nn la prendo...però + avanti nn si sa mai!!grazie;)
Infatti il dtt integrato serve per vedere le trasmissioni normali visto che così almeno le tre mediaset e tre rai hanno una risoluzione decente rispetto al segnale analogico
ciao a tutti.
Ho comperato una TV lcd 32" widescreen, e se riproduco un film in dvd, non me lo visualizza a tutto schermo, ma mi mette le barre nere in alto e in basso. Come mai?
Da quello che so io, le barre vengono visualizzate sulle normali televisioni 4:3, in modo che i film vengano visualizzati in wide, ma su una TV widescreen il film dovrebbe essere visualizzato a tutto schermo, anche perchè le TV wide sono state create con lo scopo di visualizzare i film nei migliore dei modi a tutto schermo senza barre nere
La stessa cosa mi succede per i film trasmessi in tv, i quali vengono riprodotti con le barre nere. Ma i film, essendo trasmessi nel formato wide, non dovrebbe essere riprodotti con le barre sulle televisioni a 4:3 e A TUTTO SCHERMO suelle televisioni widescreen.
La visualizzazione sul televisore può essere impostata in 4 modi differenti: widescreen, 14:9, 4:3 e zoom.
In qualsiasi modalità lo metta, il film in dvd viene visualizzato con le barre nere e non a tutto schermo, come mai?
grazie
una domanda veloce... tra un samsung lcd 32 a 599 e un samsung slimfit a tubo catodico da 40" etc etc che dite? mi affido al caro vecchio tubo?
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un televisore lcd, non voglio spendere + di 1000 euri anzi se possibile sotto gli 800.
Ho girato un po' di ipermercati e ho visto LG ,Samsung ,Panasonic, Philips, Acer etc.
Come colore il migliore sembrerebbe Philips (il + caro) però ho visto che certi hanno le casse ai lati, altri no..il motivo?
Se per cortesia c'è una buona anima che mi aiuta;)
ciao
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un televisore lcd, non voglio spendere + di 1000 euri anzi se possibile sotto gli 800.
Ho girato un po' di ipermercati e ho visto LG ,Samsung ,Panasonic, Philips, Acer etc.
Come colore il migliore sembrerebbe Philips (il + caro) però ho visto che certi hanno le casse ai lati, altri no..il motivo?
Se per cortesia c'è una buona anima che mi aiuta;)
ciao
Le casse ai lati e non nn cambia nulla se nn l'estetica.
Se stai sui 1000€ è una categoria, buona, di lcd da 32 tipo sono 2530 samsung 32r86, altrimenti l'altra fascia è quella dei 600€
Il Castiglio
25-04-2007, 20:16
ciao a tutti.
Ho comperato una TV lcd 32" widescreen, e se riproduco un film in dvd, non me lo visualizza a tutto schermo, ma mi mette le barre nere in alto e in basso. Come mai?
Da quello che so io, le barre vengono visualizzate sulle normali televisioni 4:3, in modo che i film vengano visualizzati in wide, ma su una TV widescreen il film dovrebbe essere visualizzato a tutto schermo, anche perchè le TV wide sono state create con lo scopo di visualizzare i film nei migliore dei modi a tutto schermo senza barre nere
La stessa cosa mi succede per i film trasmessi in tv, i quali vengono riprodotti con le barre nere. Ma i film, essendo trasmessi nel formato wide, non dovrebbe essere riprodotti con le barre sulle televisioni a 4:3 e A TUTTO SCHERMO suelle televisioni widescreen.
La visualizzazione sul televisore può essere impostata in 4 modi differenti: widescreen, 14:9, 4:3 e zoom.
In qualsiasi modalità lo metta, il film in dvd viene visualizzato con le barre nere e non a tutto schermo, come mai?
grazie
Leggi un po' qui (http://it.wikipedia.org/wiki/16:9): sicuramente stai parlando di film in Cinemascope, per cui le bande rimangono per forza. :D
Le casse ai lati e non nn cambia nulla se nn l'estetica.
Se stai sui 1000€ è una categoria, buona, di lcd da 32 tipo sono 2530 samsung 32r86, altrimenti l'altra fascia è quella dei 600€
ma quelli che non hanno le casse ai lati dove le hanno?
ho trovato dei modelli a 799 euri tipo:
Panasonic TX32LX500F € 799
LG 37LC3R € 799
Samsung LE 32S71 € 699
Samsung LE32R89BD € 999
Quali sono le caratteristiche importanti che devono avere?
ma quelli che non hanno le casse ai lati dove le hanno?
ho trovato dei modelli a 799 euri tipo:
Panasonic TX32LX500F € 799
LG 37LC3R € 799
Samsung LE 32S71 € 699
Samsung LE32R89BD € 999
Quali sono le caratteristiche importanti che devono avere?
Se nn le hanno ai lati le hanno sotto il monitor...
I primi tre sono assimilabili come qulità, il 4 appartiene alla fascia di prezzo che ti ho detto prima.
NN ci sono numeri che ti possono dire che differenze ci siano fra i vari modelli, perchè quello che cambia anche all'interno della stessa marca sono i pannelli lcd, l'elettronica di contorno e le varie funzionalità di miglioramento dell'immagine
Dimenticavo:
Acer AT3203 € 499
Kendo (Thomson) 32WXD601H € 499
PHILIPS 32PF3321 € 599
tutti 16:9 (a proposito ma sono tutti cosi?)
tu tra questi quali sceglieresti?....lasciando stare quello da €999:D
Nessun, perchè per me il prezzo di un 32 decente è quello ce nn vuoi o nn puoi spendere, preferirei aspettare la disponibilità economica
quidi anche il samsung da 699 lo lasceresti perdere?
mi hanno sconsigliato anche i samsung crt slimfit
mi hanno sconsigliato anche i samsung crt slimfit
e che roba è:confused:
e che roba è:confused:
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp?page=Specifications
il.principino
27-04-2007, 13:21
ragazzi da expert hanno la mivar lcd 20LCD1 a 249 Euro e ACER AT2002 entrambi da 20" , voglio rimanere su sta cifra perchè nn gaurdo quasi mai la tv nella mia stanza...me le consigliate ?
Salve a tutti,
sono un po' indeciso e mi sarebbe di grande aiuto un vostro parere...devo comprare un LCD per il salotto, da 37 pollici (orientativamente). Budget tra i 1000 e i 1300 euro, con un margine di flessibilità. Conoscete qualche modello in particolare che sia meritevole? Mi ero orientato su Sony e Philips, ma non sono sicuro. L'uso è normale, Sky e qualche dvd. Niente console.
Magari possibilmente nero e con le casse non ai lati...
grazie mille a tutti!;)
scusate mi consigliereste una televisione hd ready lcd da 32 pollici?.il mio budget è di circa 1000euro.
Il Castiglio
30-04-2007, 09:48
scusate mi consigliereste una televisione hd ready lcd da 32 pollici?.il mio budget è di circa 1000euro.
Leggere qualche pagina indietro è troppo difficile ?
che ne pensate di questo modello:SAMSUNG 32R73???
ragazzi oggi sono andato a vedere 2 lcd in particolare il sony kdl s2530 che molti conoscono e il philips 32pf7411 che mi sembrava si vedesse anche meglio del sony (non mi convince la marca philips l'estetica pero' e' bellissima)
che mi dite quale tra i due?
mappatura 1:1
qualita' sd e hd e sono entrambi full hd?
che alternative ho a quel prezzo?
altrimenti potrei buttarmi su qualsiasi sharp o thomson sulla fascia delle 600 euro mi serve un tv urgente..
A fronte di una differenza di prezzo sotto i 100 euro, quale tv 32" Samsung
è preferibile (in generale) tra:
SAMSUNG LE32R86BD
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp
SAMSUNG LE32M71B
http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m71bxxec.asp
Il primo ha un contrasto 8000:1, mentre il secondo è un 100 Hz.
Su cosa è meglio puntare tra contrasto ed Hz?
Volendo collegare una PS2, questi LCD non faranno rimpiangere il mio 29" Sony CRT Trinitron?
Tnx! :)
Il Castiglio
01-05-2007, 10:08
A fronte di una differenza di prezzo sotto i 100 euro, quale tv 32" Samsung
è preferibile (in generale) tra:
SAMSUNG LE32R86BD
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp
SAMSUNG LE32M71B
http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m71bxxec.asp
Il primo ha un contrasto 8000:1, mentre il secondo è un 100 Hz.
Su cosa è meglio puntare tra contrasto ed Hz?
A pagina 86 (172 per alcuni) mi hanno spiegato che 100 Hz per gli LCD non è un pregio, per cui la scelta è ovvia: R86 - al momento mi sembra sia il prodotto al top.
A pagina 86 (172 per alcuni) mi hanno spiegato che 100 Hz per gli LCD non è un pregio, per cui la scelta è ovvia: R86 - al momento mi sembra sia il prodotto al top.
Grazie per le la segnalazione.
Effettivamente anche io sono rimasto un pò sorpreso quando il mio amico mi ha detto: "ho visto il 100Hz della Samsung, immagine più ferme degli altri" sono rimasto un pò così :confused: visto che non si sta parlando di CRT!
Ad ogni modo, io devo confrontare questi due, e dal sito Samsung mi pare di capire che le differenze per valutare quale sia meglio stiano tutte in questi valori:
M71B
Pannello: LCD
Dimensione schermo: 32"
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 6000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 25.7 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready
Certificato SKY TESTED
R86BD
Pannello: LCD
Dimensione schermo: 32"
Formato Wide
Numero Pixel: 1,049,088
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 8000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1366 X 768
Tempo di risposta: 8 ms
Color Gamut: 100%
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
SKY TESTED
Tuner digitale terrestre zapper integrato
Poi che l'M71B ha le porte USB, 2 HDMI e uno slot memory card.
la spunta ancora l'R86BD?
In un punto vendita mi hanno presentato quest'ultimo evidenziandomi il pregio del contrasto 8000:1 e indicandomelo come uno dei migliori 32" al momento sul mercato...e devo dire che di lcd in quel momento ne aveva un sacco accesi :)
ragazzi oggi sono andato a vedere 2 lcd in particolare il sony kdl s2530 che molti conoscono e il philips 32pf7411 che mi sembrava si vedesse anche meglio del sony (non mi convince la marca philips l'estetica pero' e' bellissima)
che mi dite quale tra i due?
mappatura 1:1
qualita' sd e hd e sono entrambi full hd?
che alternative ho a quel prezzo?
altrimenti potrei buttarmi su qualsiasi sharp o thomson sulla fascia delle 600 euro mi serve un tv urgente.. in attesa di modelli migliori
up up
alexziller
01-05-2007, 14:25
Salve a tutti,
1)qualcuno mi sa indicare se esiste una differenza nella qualitá dell´immagine tra questi due modelli differenti solo per num di pollici?
LG 42LC2R
http://de.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=42LC2R&model=NOTHING
LG 37LC2R
http://de.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=37LC2R&model=NOTHING
puo darsi che mi sbagli ma ho visto alla Fnac il 42 pollici e mi ha impressionato per qualitá dell´immagine e infatti nei voti dei forum tedeschi si becca 5 stelle mentre il 37 solo 4.
2) non riesco poi a capire (vedi links sotto) se esiste una differenza di colore nella barra inferiore (nel sito della lg sembrano entrambe nere - pultroppo non ho ancora visto il 37 dal vivo mentre confermo che é nera per il 42)
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=LGTVL046
http://images.google.it/images?hl=it&q=lc2r&btnG=Cerca+immagini&gbv=2
Thanks!
Ale
che ne pensate di questo modello:SAMSUNG 32R73???
C'è l'R86 adesso
A pagina 86 (172 per alcuni) mi hanno spiegato che 100 Hz per gli LCD non è un pregio, per cui la scelta è ovvia: R86 - al momento mi sembra sia il prodotto al top.
Anche se è un modello più vecchio, nn sottovaluterei il modello N71
cavolo pesa 52 kg !!!
E' un crt mica un lcd.....
ragazzi oggi sono andato a vedere 2 lcd in particolare il sony kdl s2530 che molti conoscono e il philips 32pf7411 che mi sembrava si vedesse anche meglio del sony (non mi convince la marca philips l'estetica pero' e' bellissima)
che mi dite quale tra i due?
mappatura 1:1
qualita' sd e hd e sono entrambi full hd?
che alternative ho a quel prezzo?
altrimenti potrei buttarmi su qualsiasi sharp o thomson sulla fascia delle 600 euro mi serve un tv urgente..
nessuno mi aiuta?
Il Castiglio
01-05-2007, 20:37
ragazzi oggi sono andato a vedere 2 lcd in particolare il sony kdl s2530 che molti conoscono e il philips 32pf7411 che mi sembrava si vedesse anche meglio del sony (non mi convince la marca philips l'estetica pero' e' bellissima)
che mi dite quale tra i due?
mappatura 1:1
qualita' sd e hd e sono entrambi full hd?
che alternative ho a quel prezzo?
altrimenti potrei buttarmi su qualsiasi sharp o thomson sulla fascia delle 600 euro mi serve un tv urgente..
Non specifichi il prezzo, ma visto che citi il Sony s2530 credo sia intorno ai 1000 euro, per cui un'alternativa può essere il solito Samsung R86.
Del tuo discorso non ho capito questa frase:
"qualita' sd e hd e sono entrambi full hd?" :confused:
è una domanda ?
Ovviamente non stiamo parlando di full HD :muro:
Non specifichi il prezzo, ma visto che citi il Sony s2530 credo sia intorno ai 1000 euro, per cui un'alternativa può essere il solito Samsung R86.
Del tuo discorso non ho capito questa frase:
"qualita' sd e hd e sono entrambi full hd?" :confused:
è una domanda ?
Ovviamente non stiamo parlando di full HD :muro:
prezzo : 949 il philips e 990 il sony si ho capito che non sono full hd...
quale tra i 2?
Devo mettere una televisione LCD,nel mio appartamento nuovo vuovo e nn sorpassare la cifra dei 1500 EURO!!!
Vorrei stare sui 32 pollici o poco superiore per problemi di spazio.
Quale mi consigliate?????
Io nn ci capisco proprio nulla:cry:
GRAZIE A TUTTI CIAOOOOO;)
Qualcuno ha preso o sta valutando questo SHARP - TV LCD 26" MOD. LC26SA1? 499 euro
Link (http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=SHLC26SA1)
Sulla stessa fascia prezzo (o giù di lì, quale 26" mi consigliate?)
Tnx!
Horizont
02-05-2007, 09:28
Qualcuno ha preso o sta valutando questo SHARP - TV LCD 26" MOD. LC26SA1? 499 euro
Link (http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=SHLC26SA1)
Sulla stessa fascia prezzo (o giù di lì, quale 26" mi consigliate?)
Tnx!
Ecco mi associo alla domanda, quale 26 consigliereste intorno ai 499??? :O
Lo stesso negoziante che mi ha consigliato il SAMSUNG LE32R86BD (che poi si è rivelata una scelta corretta), mi ha parlato bene di questo Sharp. Il Samsung l'ho preso per me, lo Sharp devo regalarlo :)
Comunque ogni commento/suggerimento è gradito;)
qualcuno sa qualcosa di come va da lo sharp LC-32SA1E trovato a 599
Premetto che non ho letto tutte le pagine del thread e mi sto facendo un'idea sui due modelli
SAMSUNG LE32R86BD
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp
SAMSUNG LE32M71B
http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m71bxxec.asp
Mentre nel thread non vengono ben visti i 100Hz, in questa discussione (http://tinyurl.com/2dwhee) la cosa lascia divisi. Sembra che il "top" sarebbe il modello Samsung LE32M86B che unisce le qualità della nuova serie R ai 100Hz.
Io sono ancora convinto della scelta fatta (LE32R86BD), anche se posso ancora cambiarla, diciamo però che ci penso e ripenso, segno che qualche piccolo dubbio ancora ce l'ho :)
qualcuno sa qualcosa di come va da lo sharp LC-32SA1E trovato a 599
up
Horizont
03-05-2007, 19:55
Qualcuno sa qual è il corrispettivo italiano del L32R32B???
l ho trovato al 20% di sconto...599 anzichè 749
però non lo trovo sul sito samsung :muro:
Qualcuno sa qual è il corrispettivo italiano del L32R32B???
l ho trovato al 20% di sconto...599 anzichè 749
però non lo trovo sul sito samsung :muro:
Guarda che il modello R32 nei grandi centri si trova
Horizont
03-05-2007, 21:17
eh no perchè infatti lo vendono alla coop da me però il modello su samsung italia non c'è, su samsung germania si... :mbe: :mbe:
cmq sia è che volevo capire se può valere la pena come acquisto o se cmq è un samsung modello vecchio :mbe:
eh no perchè infatti lo vendono alla coop da me però il modello su samsung italia non c'è, su samsung germania si... :mbe: :mbe:
cmq sia è che volevo capire se può valere la pena come acquisto o se cmq è un samsung modello vecchio :mbe:
Guarda, a parere mio direi che à molte somiglianze con un R51
MiKeLezZ
04-05-2007, 09:53
ragazzi da expert hanno la mivar lcd 20LCD1 a 249 Euro e ACER AT2002 entrambi da 20" , voglio rimanere su sta cifra perchè nn gaurdo quasi mai la tv nella mia stanza...me le consigliate ?Non vedo a che possa servire un LCD da 20", comprati un CRT da 21" se proprio sei messo così male.
che ne pensate di questo modello:SAMSUNG 32R73???Uno dei più venduti della scorsa stagione.ragazzi oggi sono andato a vedere 2 lcd in particolare il sony kdl s2530 che molti conoscono e il philips 32pf7411 che mi sembrava si vedesse anche meglio del sony (non mi convince la marca philips l'estetica pero' e' bellissima)
che mi dite quale tra i due?
mappatura 1:1
qualita' sd e hd e sono entrambi full hd?
che alternative ho a quel prezzo?
altrimenti potrei buttarmi su qualsiasi sharp o thomson sulla fascia delle 600 euro mi serve un tv urgente..Nessuno dei due è Full HD (devi andare minimo sul 37"), la mappatura 1:1 è possibile solo sul Sony tramite VGA. A quel prezzo le alternative sono tante ma dipende dal tuo futuro utilizzo, ogni produttore ha almeno una TV che potrebbe rientrare nella fascia di prezzo da te richiesta.
Anche se è un modello più vecchio, nn sottovaluterei il modello N71Al prezzo a cui è venduto (sopra i 1000€) io invece lo sottovaluterei in quanto il modello R86 gli è superiore in molti aspetti (tranne nella mancanza del lettore di memory card e ai colori non migliorati -il che in un certo senso potrebbe esser bene-).
Devo mettere una televisione LCD,nel mio appartamento nuovo vuovo e nn sorpassare la cifra dei 1500 EURO!!!
Vorrei stare sui 32 pollici o poco superiore per problemi di spazio.
Quale mi consigliate?????
Io nn ci capisco proprio nulla:cry:
GRAZIE A TUTTI CIAOOOOO;)Con quel limite puoi pure andare su un Philips, d'altronde se non sappiamo che ci vorrai fare è difficile consigliare.
Altrimenti, Samsung, Sony, Panasonic, Toshiba, guarda quello più di alta gamma e prendilo..
Ecco mi associo alla domanda, quale 26 consigliereste intorno ai 499??? :OSamsung R86, Sony S2
qualcuno sa qualcosa di come va da lo sharp LC-32SA1E trovato a 599
Va molto bene e a quel prezzo va anche meglio, ha solo un paio di difetti (mappabilità e connessioni) ma è probabile tu possa chiuderci un occhioPremetto che non ho letto tutte le pagine del thread e mi sto facendo un'idea sui due modelli
SAMSUNG LE32R86BD
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le32r86bdxxec.asp
SAMSUNG LE32M71B
http://www.samsung.com/it/products/tv/100hzlcdtv/le32m71bxxec.asp
Mentre nel thread non vengono ben visti i 100Hz, in questa discussione (http://tinyurl.com/2dwhee) la cosa lascia divisi. Sembra che il "top" sarebbe il modello Samsung LE32M86B che unisce le qualità della nuova serie R ai 100Hz.
Io sono ancora convinto della scelta fatta (LE32R86BD), anche se posso ancora cambiarla, diciamo però che ci penso e ripenso, segno che qualche piccolo dubbio ancora ce l'ho :)
I 100Hz sono una cosa soggettiva. Personalmente trovo che l'immagine risultante sia troppo finta e mi disturbano anche i saltuari artefatti. C'è chi non può farne a meno.
La discussione da te citata ha poca valenza in mio parere.
La nuova serie M86 NON ha i 100Hz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.