View Full Version : Televisore LCD
pazuzu970
05-02-2007, 21:26
Nn ti "abbacchiare" mi piacino le persone che si spremono le meningi ;)
:D
:sperem:
Allora, premetto immediatamente che kralin è possessore di un TV LCD Samsung 26R7 e quindi noto con piacere che quello che dici non viene da una visione oggettiva dei fatti, ma da una molto soggettiva.
Traduzione: sbrodola i Samsung da circa 50 pagine. io non sbrodolo niente, dico quello che penso cercando di aiutare chi è nel caos mentale, ma eviterò...
No. Innanzitutto non è Samsung che crea i pannelli.
La joint-venture è Sony e Samsung, quindi la produzione è di entrambi.
Poi la maggior parte dei pannelli sono comprati da fabbriche esterne, come CMO o AUO, sopratutto su diagonali basse e fascia bassa (come il tuo).
che mio fosse auo lo sapevo, per questo non sto certo a lodare samsung, anche se c'è scritto samsung sul tv. se lodo il mio tv è perchè per quello che costa non se ne trovano con prestazioni migliori
Infine, tutti i pannelli sono divisi in fase di produzione in base alla loro qualità, retroilluminazione, difetti di superficie, bad pixel.
Quindi i pannelli migliori li trovi pagando di più la TV, e non certo comprando i Samsung.
Ancora una volta non sono d'accordo. Molte molte persone hanno riscontrato nei Samsung i bad pixel e anche al terzo cambio, erano ancora presente (e che vuol dire secondo te che la TV la cambiano 3 volte e ha sempre bad pixel? a casa mia significa che la qualità di tutte non è eccelsa).
sei sicuro che non succeda anche con altre tv? è un semplice calcolo di marketing, se ogni tv che vendono lo devono sostituire vanno in perdita.
Inoltre sono i Sony a montare un'elettronica migliore, non certo i Samsung. I Samsung si posizionano nella fascia "budget" del mercato, e infatti chi li compra generalmente la prima cosa che fa è disattivare un po' tutti i filtri... addirittura la serie N una sua critica è non potere disattivare il "contrasto dinamico" che è assolutamente penoso da guardare. senza contare tutti i problemi di scie colorate della serie M e N, derivate appunto da un'elettronica acerba.
infatti io ho detto che l'engine bravia è molto meglio dell'elettronica samsung, cosa hai letto? il senso era che a parità di pannello è meglio prendere un sony perchè ha lampade ed elettronica migliori :read:
E' così ma kralin come già detto ha un Samsung e parla bene solo di quelli.
io parlo bene dei tv che si vedo bene, e come puoi ben leggere non mi sembra di aver consigliato nessun samnsung tranne a chi chiedeva espressamente di poterlo utilizzate con tutto, perchè come ibrido sono quelli che si comportano meglio.
la gran parte delle volte ho consigliato philips (sopratutto per trasmissioni in SD e filtri di riduzione del rumore) o gli ultimi modelli sony :read:
spero di aver sbrodolato abbastanza :Prrr:
Leggendo un post di sacd, ho provato ad entrare nel menu nascosto del mio samsung le40n71b per risolvere un problema di cambio di luminosita'.Purtroppo inavvertitamente ho scontrato il tasto del telecomando e nel menu calibraty, uno dei primi 2, non mi ricordo, e ora la porta composita del tv risulta non calibrata. ho provato a fargle fare la ricerca facendo girare un dvd ma accanto alla voce composite viene scritto failure. Con il risultato che se uso quella porta per vedere i dvd ho i colori non calibrati ed è uno schifo. Qualcuno mi puo aiutare a farla riconoscere, qualcuno mi sa guidare nella procedura di calibrazione? Per favore sono disperata e mio padre torna fra 5 giorni. come devo fare, ho provato a fargli fare la ricerca facendo girare un dvd, non facendo girare niente e in tutti e due i casi la procedura andava avanti all'infinito, con il risultato che devo interromperla e la scritta failure non va via.
Vi prego.....
portala in assistenza, se ne va della tua vita ;)
ekerazha
05-02-2007, 21:58
beh, i philips però sono in un'altra fascia di prezzo, per questo non li considero :/
Quello che al 95% prenderò io :D Il Philips 37PF9631D/10 http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/LCD_LARGE_30_40_SU_IT_CONSUMER/ce/_productId_37PF9631D_10_IT_CONSUMER/flat_TV_digitale_widescreen+37PF9631D_10?proxybuster=MM2EATLBES1N1J0RMRCSHP3HKFSESI5P (37 pollici) lo si trova nei negozi online sui 1700 euro, è uscito a primavera dell'anno scorso ed è l'ultimo 37 pollici HD Ready Philips prodotto, quelli successivi (con ben altri prezzi) sono Full HD... diciamo che rispetto ai modelli più recenti ha il PixelPlus 2 HD invece del PixelPlus 3 HD ed è dato con 6ms di tempo di risposta anzichè 3ms dei Philips più recenti.
infine io ho fight club (anche se preso con panorama), appena ho voglia controllo ;)
Riproducilo con il PC così sei sicuro che non ci sia overscan... da me c'è una striscia grigiastra sul bordo (destro o sinistro... mi pare destro).
2)i sony sono meglio dei samsung sulla SD per migliore elettronica, ma molto peggio dei philips
Mi spiace ma non sono affatto d'accordo sulla seconda affermazione. Secondo me è l'esatto contrario, anche se ammetto che in SD i Philips sono leggermente migliori.
Quello che al 95% prenderò io :D Il Philips 37PF9631D/10
a suo tempo avevo letto qualcosa su quel modello, però non mi ricordo se lo avevo scartato solo per il prezzo (ora è decisamente più accettabile), o per qualche cosa negativa.
ci starebbe bene un 37PF9631 vs 40v2500 :D
i 6ms si fanno notare ? non so niente sui philips, quindi non so che cambia nei pixelplus :/
se è effettivamente l'ultimo hd ready potrebbe essere buono, quando è uscito ?
Mi spiace ma non sono affatto d'accordo sulla seconda affermazione. Secondo me è l'esatto contrario, anche se ammetto che in SD i Philips sono leggermente migliori.
diciamo che se uno si vuole vedere solo programmi in SD dovrebbe prendersi un philips (ma perchè prendere un HDready o un fullHD???? meglio un crt)
ekerazha
05-02-2007, 22:20
a suo tempo avevo letto qualcosa su quel modello, però non mi ricordo se lo avevo scartato solo per il prezzo (ora è decisamente più accettabile), o per qualche cosa negativa.
ci starebbe bene un 37PF9631 vs 40v2500 :D
i 6ms si fanno notare ? non so niente sui philips, quindi non so che cambia nei pixelplus :/
se è effettivamente l'ultimo hd ready potrebbe essere buono, quando è uscito ?
Quando è uscito (mi pare a primavera dell'anno scorso come avevo scritto :p ) costava diciamo MOLTO :D E' stato l'ultimo 37 pollici hd ready prodotto, nelle nuove serie i 37 pollici sono solo full-hd (di hd-ready ci sono i 32 pollici). Un 32 pollici Philips di ultima generazione costa più o meno come il 37PF9631. Sulla carta il Philips ha un tempo di risposta inferiore dei Sony, nella partita in SD che avevo visto era *nettamente* superiore e poi c'è anche l'Ambilight per fare i phighi :D
ekerazha
05-02-2007, 22:23
Tra i difetti... diciamo che il più grosso potrebbe essere che non è mappabile 1:1 da PC (o almeno dalle specifiche non dovrebbe esserlo... non so se in qualche modo sia possibile aggirare l'ostacolo).
MiKeLezZ
05-02-2007, 22:26
sono limitati a 1024x768, così come mi sembra i Toshiba (1024x768)
ekerazha
05-02-2007, 22:29
Ah tra l'altro i Philips sembrerebbero gestire bene le trasmissioni SD, ho letto di uno che si è preso un lettore DVD Sony con scaler hardware integrato e uscita HDMI e alla fine ha collegato il lettore in component perchè in component lo scaler hardware non agiva e diceva che si vedeva meglio lasciando fare tutto alla TV... infatti penso acquisterò un lettore DVD con uscita HDMI ma senza scaler integrato.
ekerazha
05-02-2007, 22:29
sono limitati a 1024x768, così come mi sembra i Toshiba (1024x768)
Si esatto.
Leggendo un post di sacd, ho provato ad entrare nel menu nascosto del mio samsung le40n71b per risolvere un problema di cambio di luminosita'.Purtroppo inavvertitamente ho scontrato il tasto del telecomando e nel menu calibraty, uno dei primi 2, non mi ricordo, e ora la porta composita del tv risulta non calibrata. ho provato a fargle fare la ricerca facendo girare un dvd ma accanto alla voce composite viene scritto failure. Con il risultato che se uso quella porta per vedere i dvd ho i colori non calibrati ed è uno schifo. Qualcuno mi puo aiutare a farla riconoscere, qualcuno mi sa guidare nella procedura di calibrazione? Per favore sono disperata e mio padre torna fra 5 giorni. come devo fare, ho provato a fargli fare la ricerca facendo girare un dvd, non facendo girare niente e in tutti e due i casi la procedura andava avanti all'infinito, con il risultato che devo interromperla e la scritta failure non va via.
Vi prego.....
C'è l'opzione per tornare ai valori di fabbrica del tv, ma prima di farlo segnati TUTTI i valori dei vari menù; impresa titanica; perchè i preset di fabbrica nn sono quelli che erano quando hai comprato il tv
Tra i difetti... diciamo che il più grosso potrebbe essere che non è mappabile 1:1 da PC (o almeno dalle specifiche non dovrebbe esserlo... non so se in qualche modo sia possibile aggirare l'ostacolo).
no è mappabile 1:1 ma non per tutta la superficie è in 4:3.
se vuoi usare tutto lo schermo devi andare a 720p o 1080i, ma non è 1:1, cosa che invece risolveresti con i fullHD
C'è l'opzione per tornare ai valori di fabbrica del tv, ma prima di farlo segnati TUTTI i valori dei vari menù; impresa titanica; perchè i preset di fabbrica nn sono quelli che erano quando hai comprato il tv
oppure lo porti in assistenza e gli dici che è uscito così di fabbrica, molti hanno si sono rotti la testa contro il muro per queste calibrazioni, se è una cosa urgente.
a qualcuno qui nel forum hanno ritarato la VGA e si vedeva meglio
no è mappabile 1:1 ma non per tutta la superficie è in 4:3.
se vuoi usare tutto lo schermo devi andare a 720p o 1080i, ma non è 1:1, cosa che invece risolveresti con i fullHD
'zzarola, pure la vga non 1:1 che senso ha ? sigh...
è vero che "sembrerebbe" migliore dvi->hdmi per i soli video, ma non voglio essere limitato a priori :(
digitale terrestre, dvd e quel poco materiale hd che si trova li guarderei tramite htpc...
mi rode che non ci sono più 37" validi... io a 2,5m con un 40" credo che odierò i divx per i quadrettoni...
lo sharp fullhd non sembra poi ottimo e gli lg non mi convincono (senza contare che con le loro sigle non capisco niente...), tutti gli altri hanno abbandonato i 37... mi pareva di aver letto che era una dimensione problematica per i pannelli, ma magari me lo sono sognato per giustificare la situazione :P
'zzarola, pure la vga non 1:1 che senso ha ? sigh...
è vero che "sembrerebbe" migliore dvi->hdmi per i soli video, ma non voglio essere limitato a priori :(
digitale terrestre, dvd e quel poco materiale hd che si trova li guarderei tramite htpc...
mi rode che non ci sono più 37" validi... io a 2,5m con un 40" credo che odierò i divx per i quadrettoni...
lo sharp fullhd non sembra poi ottimo e gli lg non mi convincono (senza contare che con le loro sigle non capisco niente...), tutti gli altri hanno abbandonato i 37... mi pareva di aver letto che era una dimensione problematica per i pannelli, ma magari me lo sono sognato per giustificare la situazione :P
ripeto se puoi aspettare aspetta...
a giorni mi arriva l'impianto audio da 1500€, con che coraggio posso guardare un film con un sony trinitron 21" ? :D
è largo quanto la cassa centrale XD
e cmq non mi pare che debbano uscire modelli rivoluzionari a breve... i primi faranno capolino in primavera, non resisterò tanto :(
son sempre più convinto dei sony, ma sempre più indeciso se V o W -_-
a giorni mi arriva l'impianto audio da 1500€, con che coraggio posso guardare un film con un sony trinitron 21" ? :D
è largo quanto la cassa centrale XD
e cmq non mi pare che debbano uscire modelli rivoluzionari a breve... i primi faranno capolino in primavera, non resisterò tanto :(
son sempre più convinto dei sony, ma sempre più indeciso se V o W -_-
hai ragione...
arrivato a questo punto però buttati su un fullHd, se spendi 1500 per l'audio immagino che prima o poi un bluray te lo compri...
appena sarà moddabile prenderò la ps3 :P
1000 x le indiana line arbour
500 x il sinto marantz 4001
son cose che da quello che leggo dovrebbero durare più della tv :P
cmq io macino moltissimo divx, quindi il fullhd è consigliabile sempre fino ad un certo punto :/
la scelta è complicata più che altro dal prezzo e dai (minimi :P) difetti di entrambi i modelli :/
rischiare sul colore o sull'illuminazione ? poi magari me li gioco entrambi :P
e poi... acquisto di persona o online ? alla fine un 40 nella mia 500 non credo proprio ci stia... quindi se anche volessi esercitare il diritto di recesso o sostituirlo sarebbe un bel problema...
appena sarà moddabile prenderò la ps3 :P
1000 x le indiana line arbour
500 x il sinto marantz 4001
son cose che da quello che leggo dovrebbero durare più della tv :P
cmq io macino moltissimo divx, quindi il fullhd è consigliabile sempre fino ad un certo punto :/
la scelta è complicata più che altro dal prezzo e dai (minimi :P) difetti di entrambi i modelli :/
rischiare sul colore o sull'illuminazione ? poi magari me li gioco entrambi :P
e poi... acquisto di persona o online ? alla fine un 40 nella mia 500 non credo proprio ci stia... quindi se anche volessi esercitare il diritto di recesso o sostituirlo sarebbe un bel problema...
complimenti per l'audio!!! io ho un mini 5.1 :muro: però per ora mi basta...
dunque, i dvix col fullhd ci fanno a cazzotti sicuramente, però se ci vuoi attaccare la ps3, non so, il problema è che un 40" HDready ha comunque un pixel pitch alto, e va guardato da una certa distanza... poi se hai intenzione di cambiarlo tra due o tre anni prenditi subito un hdready, se invece è più alungo termine, potrebbe valere la pena di prendere un fullhd, magari non lo apprezzi subito, ma poi ne sarai soddisfatto...
dipende anche dal tuo livello di cinefilia. se appena escono i film HD corri a procurartene una copia (e non voglio sapere come), ti romperà non avere un fullHd.
i giochi a 1080p sono sicuramente meglio (a me verrebbe da vomitare con un FPS da 720p a 40" (sono abituato a i monitor pc) ).
sono considerazioni che solo tu puoi fare... IN BOCCA AL LUPO!
Regazz....postate finchè volete ma agevolatemi tenendo i toni tranquilli, perchè nella pagina precedente ho notato un preoccupante inizio di flame. Esprimete i vs pareri fin che volete ma rispettate sempre quello anche contrario degli altri. Nessuno ha la verità in tasca. Anche perchè i datasheet dei costruttori non la dicono tutta!
Per ciò che riguarda i tv-lcd full HD, quando ho scritto che trovarne con mappatura diretta 1:1 in 1080p, non è affatto scontato, mi riferivo non solo ai primi Philips, ma anche ad altri marchi che per risparmiare (molto) sull'elettronica, fanno/facevano entrare il segnale Full in 1080i poi un chip dedicato la rendeva progressivo. Per l'overscan, ho visto in edicola una rivista mensile penso attendibile (non ricordo bene se era Videotecnica o Af Digitale) di dicembre con prova di un bel gruppo di lcd-tv da 40" ed in molti dei quali è stato appunto riscontrato il problema overscan che non permette di godere appieno della qualità reale del 1080p.
Tutto qui.
ekerazha
06-02-2007, 07:55
no è mappabile 1:1 ma non per tutta la superficie è in 4:3.
Yeah quindi non è mappabile 1:1 perchè in orizzontale è più corto...
fede1983
06-02-2007, 09:42
Ragazzi ho da poco più di tre mesi un TV LCD Toshiba 17MB15E che ha sempre funzionato benissimo. Ieri andava tutto perfetto e poi d'improvviso lo schermo si è messo a trasmettere colori a caso, mentre l'audio continua ad essere quello corretto. In pratica sullo schermo vengono proposti una serie di colori (in parte) in tema con quelli dominanti sulla scena proposta dalla sorgente, ma è tutto sballato...la cosa curiosa è che è sballato pure il menu tv. Insomma qualsiasi cosa venga proposta sullo schermo, OSD incluso, è sballato.
Lo fa con qualsiasi tipo di sorgente e anche dopo aver provato a scollegarlo e ricollegarlo dalla rete, dopo qualche minuto di riposo. Che fare? Assistenza x forza o posso provare qualcos'altro?
Yeah quindi non è mappabile 1:1 perchè in orizzontale è più corto...
la porzione che vedi è 1:1 = senza rescaling
Ragazzi ho da poco più di tre mesi un TV LCD Toshiba 17MB15E che ha sempre funzionato benissimo. Ieri andava tutto perfetto e poi d'improvviso lo schermo si è messo a trasmettere colori a caso, mentre l'audio continua ad essere quello corretto. In pratica sullo schermo vengono proposti una serie di colori (in parte) in tema con quelli dominanti sulla scena proposta dalla sorgente, ma è tutto sballato...la cosa curiosa è che è sballato pure il menu tv. Insomma qualsiasi cosa venga proposta sullo schermo, OSD incluso, è sballato.
Lo fa con qualsiasi tipo di sorgente e anche dopo aver provato a scollegarlo e ricollegarlo dalla rete, dopo qualche minuto di riposo. Che fare? Assistenza x forza o posso provare qualcos'altro?
io anderi dall'assistenza... mi sembra un problema serio... possibile che siano arrivate le lampade?
Regazz....postate finchè volete ma agevolatemi tenendo i toni tranquilli, perchè nella pagina precedente ho notato un preoccupante inizio di flame. Esprimete i vs pareri fin che volete ma rispettate sempre quello anche contrario degli altri. Nessuno ha la verità in tasca. Anche perchè i datasheet dei costruttori non la dicono tutta!
scusa abilmen ma se si parla male di me dovrò pur difendermi (e l'ho fatto in un solo post)
Per ciò che riguarda i tv-lcd full HD, quando ho scritto che trovarne con mappatura diretta 1:1 in 1080p, non è affatto scontato, mi riferivo non solo ai primi Philips, ma anche ad altri marchi che per risparmiare (molto) sull'elettronica, fanno/facevano entrare il segnale Full in 1080i poi un chip dedicato la rendeva progressivo. Per l'overscan, ho visto in edicola una rivista mensile penso attendibile (non ricordo bene se era Videotecnica o Af Digitale) di dicembre con prova di un bel gruppo di lcd-tv da 40" ed in molti dei quali è stato appunto riscontrato il problema overscan che non permette di godere appieno della qualità reale del 1080p.
Tutto qui.
questa è una cosa bruttissima... ti compri un pannello da 2000 euro convinto che ti faccia il 1080p e poi ti fa 1060 :muro: :muro: non è pubblicità ingannevole???
JakobDylan
06-02-2007, 14:22
Ha avuto la fortuna di testare dal mio amico negoziante questi due televisori di fascia alta della della Philips Plasma 50PF9631D/10 HDReady 1366 x 768p ed un altro LCD (42PF9731D/10 FullHD) + la mitica PS3(scatolone magico) (americana) con il film Mission Impossible 3(Americano) + vari giochi.
Non c'è paragone nonostante il tv al plasma non sia full hd
i contrasti sono perfetti, i colori una favola , quasi zero il rumore intendo quello video,è incredibile sembrava di guardare dalla finestra ....... mentre per il tipo lcd full HD , l'immaggine sembrava +artefatta , scia a non finire nelle scene d'azione , in generale ottimo in scene statiche , colori, contrasti etc , ma appena c'era una scena in movimento erano dolori di pancia( penso che anche qualche pixel avesse dei problemi) mentre per i Giochi diciamo la scena si ribalta però di poco , LCD era superiore in quanti gli effetti scia nei giochi sono quasi 0,mentre per il plasma sappiamo tutti ormai suoi difetti incredibile ma vero ma un'immaggine statica di un gioco (credo ci avremo giocato 5 minuti) si è fissato sullo schermo in modo spaventoso.Un 'altra cosa se dovete comprare un tv del genere per guardare la SD , oppure IL Satelitare , vi consiglio di non aspettarvi troppo l'immaggine rispetto crt è addirittura peggiore , dovuta a molti fattori, mentre se avete deciso di sfruttare le nuove tecnologie come BLU_RAY,HDDVD, SKYHD (SKYHD non è full HD mi pare trasmettano in 1920x1080i e addiritura alcuni film in 1280X1080i)oppure collegare il pc(se state per aquistare un nuvo pc controllate che la vostra scheda grafica sia abilitatà al HDCP , meglio sarebbe avere una presa HDMI in uscita video , ma è davvero rara, l'unico deskopt con questa presa è quello della Sony Vaio) è un buon investimento anche se 2009 e la parola SED ...............
p.s
( ah raga vedete che i blu-ray hanno una protezione simile ai dvd ovvero se comprate un film in blu-ray della zona uno ovvero canada -usa e avete un lettore blu-ray comprato in europa , il lettore non vi leggerà il supporto in quanto di differente zona.)
andreasperelli
06-02-2007, 15:48
Qui demolisce tutti full-hd... che tristezza! :rolleyes:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20061218
Mi sa che è meglio restare ancora per un po' sul mio vecchio CRT. Anche se attaccare un xbox ad un CRT è un delitto.
MiKeLezZ
06-02-2007, 16:53
Girano dicerie secondo cui Tom's Hw sia da ritenersi un sito molto poco attendibile
andreasperelli
06-02-2007, 16:55
Girano dicerie secondo cui Tom's Hw sia da ritenersi un sito molto poco attendibile
beh... se leggi l'articolo fa molto poco la puttana, parla male di tutti. Forse è stata pagata da Mivar che vuole continuare a vendere i suoi CRT nei supermercati :D
MiKeLezZ
06-02-2007, 17:06
beh... se leggi l'articolo fa molto poco la puttana, parla male di tutti. Forse è stata pagata da Mivar che vuole continuare a vendere i suoi CRT nei supermercati :D
Secondo altre dicerie che si collegano a quelle poco fa riportate, Tom's Hardware Italia dovrebbe esser un sito di facciata collegato a quello originale, tenuto su da poche persone dalla dubbia competenza il cui compito più gravoso è semplicemente tradurre gli articoli della controparte europea e postare qualche news, purtroppo con esiti altalenanti.
Per questo l'ipotesi "marchetta by Mivar" (che è un'azienda italiana) la scarterei :D
Nello specifico, gli articoli sulle TV dovrebbero derivare dalla sezione francese, e i test condotti sembrano un po' superficiali, con conclusioni... a volte sconclusionate (non si può escludere che siano pilotati, a questo mondo non si può escludere niente).
Sicuramente trovo cento volte meglio ascoltare i pareri di chi queste TV le ha davvero e ben ne conosce pregi e difetti.
Se vuoi un full HD, sul forum di avmagazine un utente ha creato un enorme topic riassuntivo di tutti i modelli in commercio che sicuramente può aiutarti come base di partenza; il link purtroppo lo dovrai cercare, in quanto io per fornirtelo dovrei ugualmente fare tale trafila.
Prima di tutto deve però esserti chiaro l'utilizzo che farai del televisore e le funzionalità aggiuntive richieste, altrimenti brancolerai nel buio in mezzo a mille recensioni dalle conclusioni una diversa dalle altre.
andreasperelli
06-02-2007, 17:12
Tom's Hardware Italia è un tristissimo sito web tenuto su da un paio di incompetenti che non fanno altro che tradurre gli articoli della controparte europea, spesso dimenticandosi pezzi o con tristi frasi
Per questo l'ipotesi Mivar (azienda solo italiana) la scarto :D
Gli articoli sulle TV se non erro derivano dalla sezione francese, ma i test condotti sono comunque molto all'acqua di rose (e probabilmente pilotati), è cento volte meglio ascoltare i pareri di chi le TV le ha davvero
Se vuoi un full HD sul forum di avmagazine un utente ha creato un enorme topic riassuntivo che sicuramente può servirti da base di partenza
Prima di tutto deve però esserti chiaro a te l'utilizzo del televisore e le feature richieste, altrimenti brancolerai nel buio (in mezzo a mille recensioni dalle conclusioni una diversa dalle altre)
io non ho esperienza di quel sito, mi sembrava "affidabile" perché parlava male di tutti. Di solito i siti poco affidabili parlano bene di tutti. :)
Cmq ti credo ;) mi dài perfavore il link a quel thread di cui mi dici?
Girano dicerie secondo cui Tom's Hw sia da ritenersi un sito molto poco attendibile
sempre molto diplomatico... ok che tom's può non essere il più affidabile, ma per una volta che non favorisce nessuno...
l'utente *deve* SE ci tiene confrontare lui i vari prodotti... non ha senso alcuno parlare di un sito che si vende rispetto ad un altro... TUTTI seguono le leggi del mercato.
proponendo pc pompati... per seguire la lotta all'ultimo frame : sono tutti venduti.
l'utente *deve* SE ci tiene confrontare lui i vari prodotti... non ha senso alcuno parlare di un sito che si vende rispetto ad un altro... TUTTI seguono le leggi del mercato.
proponendo pc pompati... per seguire la lotta all'ultimo frame : sono tutti venduti.
vabbè ma se uno legge con occhio critico, magari più rece (non fermandosi alla prima), un minimo riesce a capirci, altrimenti aboliamo tutte questa informazione di settore... mi sembra un pò troppo.
Tom's Hw è chiamata ******** del web
Mike! :eek: Ho appena scritto di mantenere toni pacati e rispettosi e tu mi spari una trivialità del genere? Non bastava dire "non sono d'accordo con Tomshardware... ot similia"? Certe frasi, non sono consentite dal regolamento (far correre rischi di querela è assurdo). Ergo cerca di usare un linguaggio adeguato. Basta contare fino a 10 prima di postare no? Se mi modifichi quella frase (io potrei tecnicam. ma non è regolare perchè dovrei prendere un provvedimento e basta) mi fai una...necessità. Poi ai quote ci penso io. Aspetto.
l'utente *deve* SE ci tiene confrontare lui i vari prodotti... non ha senso alcuno parlare di un sito che si vende rispetto ad un altro... TUTTI seguono le leggi del mercato.
proponendo pc pompati... per seguire la lotta all'ultimo frame : sono tutti venduti.
Più generico ma simile. Evitate di denigrare in modo netto
e scortese siti che lavorano e magari possono sbagliare anche in buona fede. Non farmelo ripetere. Grazie.
MiKeLezZ
06-02-2007, 18:57
sorry. molto poco carino in effetti. poi ognuno è giusto si faccia un'idea, non vorrei influenzare nessuno.... e grazie.
non c'è nessuna polemica da parte mia :
rispondevo alla critica che denigrava un solo sito web...
sono tutti sullo stesso piano.
ekerazha
06-02-2007, 19:27
la porzione che vedi è 1:1 = senza rescaling
Dipende da cosa consideri... io per 1 considero la totalità dei pixel e quindi in proporzione non è 1:1 perchè non riempi tutta la superficie...
savethebest
06-02-2007, 19:40
ragazzi una domanda veloce veloce:
è possibile con 800 euro avere una tv lcd 32 pollici che soddisfi questi requisiti?:
- ottima resa con uso office e pc in generale
- buona interpolazione per dvd, ps2 e cose a bassa risoluzione in generale
- buon response time per i giochi, non sono un fissato ma una partita ogni tanto me la vorrei fare... non mi piace l'effetto "marmellata"
- hdmi, vga, scart
- colori, illuminazione e contrasto decenti
... sto chiedendo troppo? :sofico:
ragazzi una domanda veloce veloce:
è possibile con 800 euro avere una tv lcd 32 pollici che soddisfi questi requisiti?:
- ottima resa con uso office e pc in generale
- buona interpolazione per dvd, ps2 e cose a bassa risoluzione in generale
- buon response time per i giochi, non sono un fissato ma una partita ogni tanto me la vorrei fare... non mi piace l'effetto "marmellata"
- hdmi, vga, scart
- colori, illuminazione e contrasto decenti
... sto chiedendo troppo? :sofico:
sarò scontato ma un samsung 32r7*?
o al massimo un toshiba 32WL66
savethebest
06-02-2007, 19:58
sarò scontato ma un samsung 32r7*?
o al massimo un toshiba 32WL66
tra i vari 32r71,72,73 ecc... che differenza c'é??
e un SAMSUNG LE32R32 cosa ha in meno di quello che mi hai consigliato? (questo lo trovo a 770 euro)
parlami anche del toshiba... sono riuscito a trovare pochi commenti qui sul forum, poi c'è troppa confusione con queste sigle... non ci capisco una mazza, qui siamo messi peggio che con le schede video :muro:
ah quasi dimenticavo, grazie kralin :D
tra i vari 32r71,72,73 ecc... che differenza c'é??
e un SAMSUNG LE32R32 cosa ha in meno di quello che mi hai consigliato? (questo lo trovo a 770 euro)
parlami anche del toshiba... sono riuscito a trovare pochi commenti qui sul forum, poi c'è troppa confusione con queste sigle... non ci capisco una mazza, qui siamo messi peggio che con le schede video :muro:
ah quasi dimenticavo, grazie kralin :D
la diffeenza sentire la samsung dovrebbe essere solo estetica quindi prendi quello che costa meno, ma assicurati che la garanzia sia italiana!!!
il 32r32 è di fascia bassa lascialo perdere, al limite meglio un r5 se lo trovi ancora...
del toshiba tutti ne parlano bene, ma non so come si comporta per uso pc e se permette l'1:1 via dvi/HDMI
dai una letta ai thread su avmagazine ;)
sarebbero da considerare anche gli LG della serie LX1 e 2 (stesso pannello), ma a me non piace proprio la qualità d'immagine...
alinghi SUI91
07-02-2007, 11:03
Ciao a tutti, chi mi può aiutare?
Posso collegare il mio portatile alla tv?
Il portatile è un hp compaq nx7300 (ha solo l'uscita vga 15 poli) e l'lcd è un sony bravia KLV-S26A10E (questo: *******************EDIT******************* Che cavo ci vuole? Un cavo vga maschio-maschio andrebbe bene? La qualità sapete com'è?
Grazie per l'attenzione
Dal link quel tv nn ha la vga, ergo se fosse vero sei fregato
alinghi SUI91
07-02-2007, 14:04
infatti sul link non ce l'ha ma guardando la tv ha la stessa identica del notebook: un trapezio \___/ con 15 poli (5 per fila), con scritto pc.
Io ci capisco poco :help:
JakobDylan
07-02-2007, 15:28
Il televisore non ha alcuna presa VGA ne DVI , ma puoi collegarla tramite la presa Video al tuo portatile,.......non so come possa essere la qualità video con questo collegamento .
Mi correggo ho dato uno sguardo al tuo portatile mi sembra non abbia nessuna presa Video, quini l'unica soluzione che potresti tentare è comprare un Cavo HDMI-DVI + adattatore DVI-VGA.
ekerazha
07-02-2007, 15:45
Il Philips 37PF9631D ora sta su ATM Shop a 1599,99 euro (prezzo più basso di qualsiasi altro negozio concorrente che ho trovato). Sarei tentato di ordinarlo da ATM senza controllo pixel e se mi arriva rovinato glielo rimando indietro.
Il Philips 37PF9631D ora sta su ATM Shop a 1599,99 euro (prezzo più basso di qualsiasi altro negozio concorrente che ho trovato). Sarei tentato di ordinarlo da ATM senza controllo pixel e se mi arriva rovinato glielo rimando indietro.
visto che nella scheda tecnica c'è scritto
Risoluzione display supportata Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz, 1366 x 768, 60 Hz
ammesso che l'info sia attendibile, cade l'ultima barriera per prende un philips...
mi sembra un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
ekerazha
07-02-2007, 16:40
visto che nella scheda tecnica c'è scritto
Risoluzione display supportata Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz, 1366 x 768, 60 Hz
ammesso che l'info sia attendibile, cade l'ultima barriera per prende un philips...
mi sembra un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Personalmente mi fiderei più del sito Philips che delle schede dei negozi online (spesso trovo informazioni errate). Magari al limite si può chiedere al supporto Philips...
Personalmente mi fiderei più del sito Philips che delle schede dei negozi online (spesso trovo informazioni errate). Magari al limite si può chiedere al supporto Philips...
assicuratene prima di prenderlo se vuoi attaccarlo al pc o xbox via vga
ekerazha
07-02-2007, 16:52
assicuratene prima di prenderlo se vuoi attaccarlo al pc o xbox via vga
Non credo lo userò per attaccarlo al PC o a console, comunque il 9631 se non ricordo male non dovrebbe avere entrata VGA (che dovrebbe invece avere il 9731) e per attaccarlo al PC si usa la HDMI (con opportuno cavo o adattatore).
ekerazha
07-02-2007, 16:59
Confermo si utilizza un cavo DVI-HDMI, per collegarlo via VGA chissà... magari si può provare con un adattatore VGA-DVI per fare VGA-DVI-HDMI eheh...
ekerazha
07-02-2007, 17:09
Però dubito che la HDMI accetti segnali analogici quindi non sarei molto fiducioso... mi sa che in caso di mancanza di uscita DVI sul PC l'unica è collegarlo con la s-video.
ekerazha
07-02-2007, 17:12
Però dubito che la HDMI accetti segnali analogici quindi non sarei molto fiducioso... mi sa che in caso di mancanza di uscita DVI sul PC l'unica è collegarlo con la s-video.
Per convertire da VGA a HDMI serve qualcosa del genere:
EDIT**************EDIT*******************
Questi aggeggini si trovano alla modica cifra di 300 euro circa..
Il televisore non ha alcuna presa VGA ne DVI , ma puoi collegarla tramite la presa Video al tuo portatile,.......non so come possa essere la qualità video con questo collegamento .
Mi correggo ho dato uno sguardo al tuo portatile mi sembra non abbia nessuna presa Video, quini l'unica soluzione che potresti tentare è comprare un Cavo HDMI-DVI + adattatore DVI-VGA.
No, nn funziona se lui ha l'uscita vga dal suo portatile, perchè da lì nn esce nessun segnale digitale da mandare al tv
Non credo lo userò per attaccarlo al PC o a console, comunque il 9631 se non ricordo male non dovrebbe avere entrata VGA (che dovrebbe invece avere il 9731) e per attaccarlo al PC si usa la HDMI (con opportuno cavo o adattatore).
hai ragione, ma sul sito philips c'è scritto che come gli altri va solo a 1024x768, peccato... rimane comunque un buon tv per quel prezzo, soprattutto se non lo devi attaccare a pc/console.
cmq tanto per far confusione i 9631D sopra i 40" sono plasma,mentre questo è LCD...MAH!
ekerazha
07-02-2007, 17:51
hai ragione, ma sul sito philips c'è scritto che come gli altri va solo a 1024x768, peccato... rimane comunque un buon tv per quel prezzo, soprattutto se non lo devi attaccare a pc/console.
cmq tanto per far confusione i 9631D sopra i 40" sono plasma,mentre questo è LCD...MAH!
I plasma Philips che ho visto non mi sono piaciuti per nulla (ma credo di averlo già detto :D ).
Comunque mi sfugge una cosa... se via HDMI posso visualizzare segnali video a piena risoluzione e magari giocare anche con la PS3 a piena risoluzione, per quale motivo il PC non lo si potrebbe usare a piena risoluzione... cioè perchè paradossalmente PS3 (che alla fine è praticamente un pc) si e invece il PC no? Secondo me più che di TV a questo punto deve essere una questione di scheda video e/o di driver...
alinghi SUI91
07-02-2007, 17:57
Ho capito,mi compro un HD media player :D
*********************EDIT****************** Questo ci andebbe bene?
I plasma Philips che ho visto non mi sono piaciuti per nulla (ma credo di averlo già detto :D ).
Comunque mi sfugge una cosa... se via HDMI posso visualizzare segnali video a piena risoluzione e magari giocare anche con la PS3 a piena risoluzione, per quale motivo il PC non lo si potrebbe usare a piena risoluzione... cioè perchè paradossalmente PS3 (che alla fine è praticamente un pc) si e invece il PC no? Secondo me più che di TV a questo punto deve essere una questione di scheda video e/o di driver...
????
non lo puoi usare a piena risoluzione in nessun caso
la risoluzione è 1366x768 e via hdmi al massimo puoi usare 720p quindi comunque c'è una riscalatura e non c'è modo di mappare questo pannello 1:1 neanche con la ps3
Ho capito,mi compro un HD media player :D
************EDIT*************** Questo ci andebbe bene?
1) non puoi postare link a negozi
2) non mi sembra per niente un buon affare:
- ditta sconosciuta
- nessun collegamento video digitale
- non supporta formati usati per HD
etc...
non è meglio una console? più rodata e almeno ci puoi pure giocare ;)
ekerazha
07-02-2007, 20:54
????
non lo puoi usare a piena risoluzione in nessun caso
la risoluzione è 1366x768 e via hdmi al massimo puoi usare 720p quindi comunque c'è una riscalatura e non c'è modo di mappare questo pannello 1:1 neanche con la ps3
Questo è vero... ma già basterebbe mapparlo a 1280x720 (che comunque è meglio di 1024x768) con un po' di bordo nero.
Questo è vero... ma già basterebbe mapparlo a 1280x720 (che comunque è meglio di 1024x768) con un po' di bordo nero.
tutti li puoi mappare a 720p
ekerazha
07-02-2007, 21:49
tutti li puoi mappare a 720p
Cioè dici che col PC posso impostare la risoluzione 1280x720? Perchè sempre nel famoso elenco di risoluzioni non c'è nemmeno questo...
Cioè dici che col PC posso impostare la risoluzione 1280x720? Perchè sempre nel famoso elenco di risoluzioni non c'è nemmeno questo...
la imposti via dvi--->HDMI non come visualizzazione PC.
il tv prende un input a 720p dall'HDMI poi non è che sa da dove viene...
ekerazha
07-02-2007, 22:08
la imposti via dvi--->HDMI non come visualizzazione PC.
il tv prende un input a 720p dall'HDMI poi non è che sa da dove viene...
Be' dai, se si può è già qualcosa allora...
Non è consentito mettere link a negozi commerciali. Editati (ultime 2 pagine). E non quotateli perchè poi devo "passare" a cancellare anche quelli riportati nei quote. Grazie.
ekerazha
08-02-2007, 00:02
Comunque il mio non era un link ad un negozio, ma al sito del produttore...
JakobDylan
08-02-2007, 01:05
I plasma Philips che ho visto non mi sono piaciuti per nulla (ma credo di averlo già detto :D ).
Comunque mi sfugge una cosa... se via HDMI posso visualizzare segnali video a piena risoluzione e magari giocare anche con la PS3 a piena risoluzione, per quale motivo il PC non lo si potrebbe usare a piena risoluzione... cioè perchè paradossalmente PS3 (che alla fine è praticamente un pc) si e invece il PC no? Secondo me più che di TV a questo punto deve essere una questione di scheda video e/o di driver...
Guarda non so quali Philips Plasma tu abbia provato ma l'ultimo modello della Philips è meraviglioso almeno su materiale HD e PS3 .......
ekerazha
08-02-2007, 10:02
Guarda non so quali Philips Plasma tu abbia provato ma l'ultimo modello della Philips è meraviglioso almeno su materiale HD e PS3 .......
Uno dei modelli recenti... ne ho già parlato ampiamente in questo thread ;)
andreasperelli
08-02-2007, 10:40
Ragazzi, ma sapete qualcosa su eventuali futuri incentivi all'acquisto di televisori predisposti per il digitale terrestre?
Se ne parlava durante la stesura della finanziaria ma poi non so se n'è fatto qualcosa.
Ragazzi, ma sapete qualcosa su eventuali futuri incentivi all'acquisto di televisori predisposti per il digitale terrestre?
Se ne parlava durante la stesura della finanziaria ma poi non so se n'è fatto qualcosa.
mi sa proprio di no... non c'è più il berlusca che ci guadagna sopra...
ekerazha
08-02-2007, 10:51
Ragazzi, ma sapete qualcosa su eventuali futuri incentivi all'acquisto di televisori predisposti per il digitale terrestre?
Se ne parlava durante la stesura della finanziaria ma poi non so se n'è fatto qualcosa.
Vediamo se per fine febbraio esce qualche decreto...
MiKeLezZ
08-02-2007, 10:56
Entro il 28 Febbraio dovrebbero uscire le modalità per usufruire di questo sconto (che poi è semplicemente una detrazione dalle tasse, un po' ingarbugliata la cosa).
mi sa proprio di no... non c'è più il berlusca che ci guadagna sopra...Oltretutto i fondi che furon stipulati son stati dichiarati illegali e van ridati.
Entro il 28 Febbraio dovrebbero uscire le modalità per usufruire di questo sconto (che poi è semplicemente una detrazione dalle tasse, un po' ingarbugliata la cosa).
Oltretutto i fondi che furon stipulati son stati dichiarati illegali e van ridati.
già...
ma state parlando di una cosa in più oltre allo sconto dei 200 euro? o è quello?
ekerazha
08-02-2007, 11:58
già...
ma state parlando di una cosa in più oltre allo sconto dei 200 euro? o è quello?
quello
quello
loro dicono "TV digitali" ma mica hanno definito quali sono...
MiKeLezZ
08-02-2007, 12:25
loro dicono "TV digitali" ma mica hanno definito quali sono...E' una politica che serve a spingere il digitale terrestre italiano e al contempo dare un contentino a coloro in regola con l'abbonamento, penso che basti solo un pizzico di logica per intendere TV digitali come quelle dotate di DTT integrato.
savethebest
08-02-2007, 12:55
E' una politica che serve a spingere il digitale terrestre italiano e al contempo dare un contentino a coloro in regola con l'abbonamento, penso che basti solo un pizzico di logica per intendere TV digitali come quelle dotate di DTT integrato.
so di essere un pò OT, ma potreste spiegarmi in dettaglio come funziona questo "giochino" per risparmiare 200 euro?
grazie :)
ekerazha
08-02-2007, 13:01
so di essere un pò OT, ma potreste spiegarmi in dettaglio come funziona questo "giochino" per risparmiare 200 euro?
grazie :)
Funziona che la finanziaria prevede di agevolare la diffusione del digitale terrestre e delle ultime tecnologie ed il Ministro delle Comunicazioni aveva detto che ci sarebbe stato un decreto che prevederebbe la detrazione fino a 200 euro su TV con il decoder digitale terrestre integrato acquistate nel 2007 e che entro fine febbraio sarebbe stato elaborato un documento con le caratteristiche che deve possedere la TV per poter beneficiare della detrazione... ma ancora nulla di nuovo sotto al sole.
MiKeLezZ
08-02-2007, 13:21
Comunque dato che dal prossimo mese trasferiscono (per ora solo in Sardegna) Rete 4, Rai 2 e MTV sul DTT il futuro si prospetta pieno di incentivi
E' una politica che serve a spingere il digitale terrestre italiano e al contempo dare un contentino a coloro in regola con l'abbonamento, penso che basti solo un pizzico di logica per intendere TV digitali come quelle dotate di DTT integrato.
purtroppo la legge italiana non ha niente a che vedere con la logica...
MiKeLezZ
08-02-2007, 15:05
purtroppo la legge italiana non ha niente a che vedere con la logica...
Dipende da chi la fa e di quale logica stiamo parlando
Per esempio le leggi ad persoman che si è fatto B... .... erano così logiche da fargli risanare i conti delle sue aziende ed eludere la giustizia italiana
androjoker
09-02-2007, 12:02
Dipende da chi la fa e di quale logica stiamo parlando
Per esempio le leggi ad persoman che si è fatto B... .... erano così logiche da fargli risanare i conti delle sue aziende ed eludere la giustizia italiana
Meno male che ora con Bersani vedo la TV in full HD .... chiusa parentesi sulla politica.
vorrei farmi una domanda:
devo fornire a un cliente 4 tv fullhd che però verranno usate come monitor attaccate a dei pc.
la ris. full hd è 1920x1080.
sul pc andrò a selezionare questa come risoluzione o ne seleziono una inferiore e la tv upscala fino a 1920x1080 ?
savethebest
09-02-2007, 12:27
vorrei farmi una domanda:
devo fornire a un cliente 4 tv fullhd che però verranno usate come monitor attaccate a dei pc.
la ris. full hd è 1920x1080.
sul pc andrò a selezionare questa come risoluzione o ne seleziono una inferiore e la tv upscala fino a 1920x1080 ?
dipende tutto dalla tv scelta, io ti consiglio vivamente una che supporta mappatura 1:1 in vga o dvi/hdmi. Altrimenti leggerai tutto "sbiadito" un pò come se metti 800x600 su un lcd da 1024, per intenderci
sono 4 sharp LC37XD1E.
hanno anche ingresso vga, se è per questo.
pazuzu970
09-02-2007, 15:22
Salve!
Cosa ne pensate del Philips 42'' PF9641 ambilight?
:confused:
Grazie!
dipende tutto dalla tv scelta, io ti consiglio vivamente una che supporta mappatura 1:1 in vga o dvi/hdmi. Altrimenti leggerai tutto "sbiadito" un pò come se metti 800x600 su un lcd da 1024, per intenderci
quoto, guarda gli LG, per uso pc sono i migliori
ekerazha
09-02-2007, 20:03
sono 4 sharp LC37XD1E.
hanno anche ingresso vga, se è per questo.
Lo Sharp in questione non mi pare sia mappabile 1:1 (ma potrei sbagliarmi).
via vga e component non raggiunge la ris fhd, ma via hdmi sì e dvi->hdmi è ovviamente la cosa migliore ;)
Salve!
Cosa ne pensate del Philips 42'' PF9641 ambilight?
:confused:
Grazie!
In teoria sarebbe un buon Lcd, ma, a differenza di quelli che credono che sia un fullHD, in realtà il segnale (es. di un dvd blue ray) a 1080p NON viene subito mappato 1:1, ma entra in 1080i. Dopodichè un chip provvede al deinterlacciamento (quindi è determinante la bontà del chip medesimo). Anche il famoso PF379731-D recentissimo, si vede molto bene. Ne ho visto uno acceso (37") in uno store 3 sere fa e mi ha fatto un'ottima impressione, anche in tv SD (Italia 1) si vedeva alla grande. Il venditore ha detto che era Full HD. Sbagliato, anche lui ha l'entrata 1080i. Ci si chiederà del perchè di
questo comportamento di Philips. Facile! Il segnale 1080p ha una banda passante doppia, per cui implica dei costi in materiale assai elevati. Ed allora si opta per il segnale d'entrata interlacciato. Leggete i datasheet Pdf di questi Lcd ed avrete la conferma che questi apparecchi, accettano in entrata solo il 1080i. Alla faccia che lo facevano solo i primi Philips (ma anche altri marchi usano la tecnica suddetta che comporta un discreto deterioramento del segnale). La solita storia insomma.
JakobDylan
10-02-2007, 01:48
Salve!
Cosa ne pensate del Philips 42'' PF9641 ambilight?
:confused:
Grazie!
Io ho visto l'utimo LCD della Philips (42PF9731D/10 FullHD) credo sia il successore di quello da te menzionato .
Ti posso dire che con i giochi(Ps3 americana) se la cava bene ma per quanto riguarda DVD, BLU-Ray (testato con Mission Impossible 3) ha un effetto scia e un rumore video
che ti fa passare la voglio di vedere un film .............
Leggendo sul forum credo la scarsa qualità video sia da imputare al chip che converte il segnale in 1080P per quanto rigurda i blu-ray.
Lo Sharp in questione non mi pare sia mappabile 1:1 (ma potrei sbagliarmi).
oh cacchio ho appena scaricato il manuale dello sharp, e c'è scritto che collegando un pc la risoluzione massima supportata è 1360x720.
ma, io dico, che cazzo combinano alla sharp? :mad: :mad: :mad: :mad:
stavo per sbattere via 8K€ in televisori inutili.......
allora, ri-formulo la domanda: a me servono 4 lcd fullhd, che abbiano compatibilità piena collegati a un pc in dvi.
ho guardato e il samsung LE40F7 dovrebbe andare bene, in quanto nelle "risoluzioni pc" compare fra gli standard vesa anche il 1920x1080.
sono un po dubbioso, dato che questa risoluzione non compare nell'elenco di quelle supportate dalle schede video, e dato che a pagina 5 del manuale c'è scritto: 'Non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda grafica Laptop.
(In caso contrario verrà visualizzata una schermata vuota)'
la qual cosa mi spaventa un attimo.....
a questo punto, per tagliare la testa al toro, chi di voi ha un lcd fullhd collegato al pc e gli funziona perfettamente?
o devo fare un salto al mediaworld con il portatile e provare per i fatti miei ?
MiKeLezZ
10-02-2007, 14:20
Lo Sharp in questione dovrebbe permettere la mappabilità 1:1 tramite connessione HDMI.
I Samsung serie F permettono la mappabilità 1:1 tramite connessione HDMI previo montaggio dell'ultimo Firmware disponibile e attivazione dell'opzione "Just Scan".
Gli ultimi Sony serie X e W dovrebbero anche loro aver questa possibilità
I Philips sono da scartare.
In ogni caso la soluzione "provo per conto mio" mi sembra la più valida.
pazuzu970
10-02-2007, 14:58
In teoria sarebbe un buon Lcd, ma, a differenza di quelli che credono che sia un fullHD, in realtà il segnale (es. di un dvd blue ray) a 1080p NON viene subito mappato 1:1, ma entra in 1080i. Dopodichè un chip provvede al deinterlacciamento (quindi è determinante la bontà del chip medesimo). Anche il famoso PF379731-D recentissimo, si vede molto bene. Ne ho visto uno acceso (37") in uno store 3 sere fa e mi ha fatto un'ottima impressione, anche in tv SD (Italia 1) si vedeva alla grande. Il venditore ha detto che era Full HD. Sbagliato, anche lui ha l'entrata 1080i. Ci si chiederà del perchè di
questo comportamento di Philips. Facile! Il segnale 1080p ha una banda passante doppia, per cui implica dei costi in materiale assai elevati. Ed allora si opta per il segnale d'entrata interlacciato. Leggete i datasheet Pdf di questi Lcd ed avrete la conferma che questi apparecchi, accettano in entrata solo il 1080i. Alla faccia che lo facevano solo i primi Philips (ma anche altri marchi usano la tecnica suddetta che comporta un discreto deterioramento del segnale). La solita storia insomma.
Sì, mi era giunta voce in tal senso. Un peccato, perché anche io sono rimasto favorevolmente colpito dalla visione del 37'' 9731.
:(
oh cacchio ho appena scaricato il manuale dello sharp, e c'è scritto che collegando un pc la risoluzione massima supportata è 1360x720.
ma, io dico, che cazzo combinano alla sharp? :mad: :mad: :mad: :mad:
stavo per sbattere via 8K€ in televisori inutili......
Almeno è un 16:9...i Philips sono bloccati a 1024x768
JakobDylan
11-02-2007, 14:24
La domanda sorge spontanea se collego un philips(full hd) con presa DVI (digitale) oppure HDMI ad un pc con DVI(digitale) con risoluzione 1920x1080 cosa accadra , la dvi si comportera come una VGA oppure mi darà la risoluzione da me impostata?
La domanda sorge spontanea se collego un philips(full hd) con presa DVI (digitale) oppure HDMI ad un pc con DVI(digitale) con risoluzione 1920x1080 cosa accadra , la dvi si comportera come una VGA oppure mi darà la risoluzione da me impostata?
Molto probabilmente succede un casino e sei costreddo ad impostare 1024x768, i Philips supportano solo questa risoluzione da PC in modo decente, tutte le altre creano problemi. te lo dice uno che nella sperana di aggirare il problema ha preso anche una GPU con HDMI
Brolente
12-02-2007, 00:37
Ragazzi solo una domandina veloce...che non ho tempo di rileggere le 2000 pagine di discussione :boh:
Vorrei prendere un TV LCD da 19/20 pollici con 350/400€ di budget...
cosa mi consigliate? c'è qualche prodotto consigliato?
Vi ringrazio infinitamente :sperem:
Molto probabilmente succede un casino e sei costreddo ad impostare 1024x768, i Philips supportano solo questa risoluzione da PC in modo decente, tutte le altre creano problemi. te lo dice uno che nella sperana di aggirare il problema ha preso anche una GPU con HDMI
a me risulta che qualunque tv accetti i segnali 720p e 1080p (se fullhd) tramite dvi->hdmi.
se colleghi un pc a quelle risoluzioni non puoi avere problemi, perchè anche i normali lettori dvd/hd le usano.
senza contare che in digitale i colori ne giovano.
avere una scheda video con hdmi può servire solo per il protocollo hdcp (ammesso che poi sia implementato correttamente visto che per ora contenuti protetti non mi pare ce ne siano). mentre è difficile trovare una scheda hdmi fanless (per questo io ho una dvi fanless nell'htpc ;) )
ekerazha
13-02-2007, 11:41
a me risulta che qualunque tv accetti i segnali 720p e 1080p (se fullhd) tramite dvi->hdmi.
se colleghi un pc a quelle risoluzioni non puoi avere problemi, perchè anche i normali lettori dvd/hd le usano.
senza contare che in digitale i colori ne giovano.
avere una scheda video con hdmi può servire solo per il protocollo hdcp (ammesso che poi sia implementato correttamente visto che per ora contenuti protetti non mi pare ce ne siano). mentre è difficile trovare una scheda hdmi fanless (per questo io ho una dvi fanless nell'htpc ;) )
Non ne sarei così sicuro... il Philips 9631 del quale si parlava non ha entrata VGA ma solo HDMI e c'è scritto che il PC si collega tramite cavo DVI->HDMI... però le risoluzione supportate con il PC secondo il manuale si fermano a 1024x768... errore nel manuale del 9631?
Brolente
13-02-2007, 13:37
Ragazzi solo una domandina veloce...che non ho tempo di rileggere le 2000 pagine di discussione :boh:
Vorrei prendere un TV LCD da 19/20 pollici con 350/400€ di budget...
cosa mi consigliate? c'è qualche prodotto consigliato?
Vi ringrazio infinitamente :sperem:
upppp
Non ne sarei così sicuro... il Philips 9631 del quale si parlava non ha entrata VGA ma solo HDMI e c'è scritto che il PC si collega tramite cavo DVI->HDMI... però le risoluzione supportate con il PC secondo il manuale si fermano a 1024x768... errore nel manuale del 9631?
già provato a verificare su altri forum ? non capisco come possa distinguere la sorgente :/
secondo me al limite bisogna giocare un po' con powerstrip.
qualcuno possiede un samsung LE40S7 collegato al pc?
mi potrebbe dire come si trova e che risoluzione riesce a impostare?
a me risulta che qualunque tv accetti i segnali 720p e 1080p (se fullhd) tramite dvi->hdmi.
se colleghi un pc a quelle risoluzioni non puoi avere problemi, perchè anche i normali lettori dvd/hd le usano.
Il probema è che un segnale alla stessa risoluzione si porta dietro un sacco di differenze a seconda della sorgente.
Da sempre i Philips da PC "vedono" correttamente solo la 1024x768, gli aggiornamenti di firmaware servono a ben poco e che io sappia gli ultimi modelli non risolvono il problema.
Probabilmente è una limitazione dovuta all'elettronica che non aggancia il segnale correttamente, quindi fino ad una nuova generazione di pannelli Philips temo non ci saranno cambiamenti.
Io l'unico modo che riesco a vedere in 16:9 decentemente è mettendo 1280x720 a 50Hz.
ekerazha
14-02-2007, 15:57
Il probema è che un segnale alla stessa risoluzione si porta dietro un sacco di differenze a seconda della sorgente.
Da sempre i Philips da PC "vedono" correttamente solo la 1024x768, gli aggiornamenti di firmaware servono a ben poco e che io sappia gli ultimi modelli non risolvono il problema.
Probabilmente è una limitazione dovuta all'elettronica che non aggancia il segnale correttamente, quindi fino ad una nuova generazione di pannelli Philips temo non ci saranno cambiamenti.
Io l'unico modo che riesco a vedere in 16:9 decentemente è mettendo 1280x720 a 50Hz.
Tu vedi a 1280x720 con un Philips? Via HDMI? Vedi a 1280x720 effettivi (con un po' di bordi neri) o viene upscalato a 1366x728?
Tu vedi a 1280x720 con un Philips? Via HDMI? Vedi a 1280x720 effettivi (con un po' di bordi neri) o viene upscalato a 1366x728?
Tenendo i 60Hz non si riscala ma non si vede bene
Con i 50Hz vedo full screen riscalato a 1366, si vede meglio, quasi perfetto, ma cmq non è una mappatura 1:1 e si nota.
Filippo75
15-02-2007, 18:13
Ragazzi a breve vorrei prendere una Playstation 3, per cui devo comprare anche la HDTV. Ero orientato su un 26", perchè lo tengo sulla scrivania in camera e mi siedo vicino, a poco più di 1 metro, quindi un 32" mi sembra eccessivo. Collegherò TV e console in HDMI, l'utilizzo è solo per giochi e film bluray. Pensavo a Samsung LE 26R72B (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le26r72bxxec.asp) o Sony KDL-26S2000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-26S2000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+LCD+TV), mentre ho visto che gli Sharp Acquos partono solo da 32". Mi date un consiglio? Ci sono altre marche/modelli da prendere in considerazione?
Purtroppo ho notato che nei 26" molti produttori sono fermi a modelli vecchi, mentre i nuovi top di gamma escono solo da 32" in su. C'è molta differenza qualitativa? Se fosse lieve punto dritto al 26", se invece c'è un abisso potrei fare un pensiero ai 32".
Grazie. :)
Ragazzi a breve vorrei prendere una Playstation 3
auguri, non sarà semplice...
per usarlo da un metro non puoi andare sopra il 26" io lo uso a questa distanza ed è perfetto...
per la qualità dipende dai modelli e dal budget di spesa...
Filippo75
15-02-2007, 23:34
per usarlo da un metro non puoi andare sopra il 26" io lo uso a questa distanza ed è perfetto...
per la qualità dipende dai modelli e dal budget di spesa...
Come budget non ho problemi, vorrei prendere una buona TV. Nei 26" quali sono i migliori? Con un occhio di riguardo al response time, per il quale sono un pò pignolo.
Oltre il 26'' non andare come già detto.
I Samsung che sono tanto in voga io li sconsiglio, I Sony e i Philips imho sono i migliori.
Del Philips l'ultimo uscito è QUESTO (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/TV_GR_IT_CONSUMER/consumer__RS_SCREEN_SIZE__R_MEDIUM/ce/_productId_26PF9531_10_IT_CONSUMER/Flat_TV+26PF9531_10?proxybuster=QOZPHMG20UF0JJ0RMRCSHQFHKFSESI5P) che ho io. Un buon monitor, 2 HDMI, ma non ha VGA e come tutti i Philips crea problemi collegandolo al PC. Ah..i Philips sono un po' carucci rispetto alla concorrenza, anche se ora questo modello costa quasi la metà di prima.
Della Sony dovrebbe uscire non si sa quando il 26s2530 a cui è possibile che faccia un pensierino se dovesse mappare bene il PC visto che oltre alle 2 HDMI ha anche VGA.
Come budget non ho problemi, vorrei prendere una buona TV. Nei 26" quali sono i migliori? Con un occhio di riguardo al response time, per il quale sono un pò pignolo.
beh se non è un problema prenditi un 37" fullHD e giocaci da un pò più lontano...
altrimenti prenditi il top di gamma philips o sony, ma solo se non hai intenzione di attaccarli al pc, o via vga che coi philips diventa un problema.
i samsung da 26" hanno un buon rapporto prezzo/qualità.
e fai attenzione che i pannelli vecchi sony hanno tempi di latenza esagerati che rendono il gioco uno strazio;)
Filippo75
16-02-2007, 10:50
No no del 37" non se ne parla, ripeto devo metterlo in camera sulla scrivania. L'ideale sarebbe un 26", prenderei un 32" solo se fossero nettamente migliori, ma oltre assolutamente no.
Mi spiego meglio: Samsung nei 26" è ferma alla serie R, mentre le nuove serie N ed M partono da 32". Stessa cosa in casa Sony e Sharp, dove nei 26" ci sono modelli vecchi, mentre quelli di fascia alta escono solo da 32" in su. Vorrei capire se queste nuove TV sono molto superiori alle serie precedenti, nel qual caso potrei fare un pensiero al 32". :)
No no del 37" non se ne parla, ripeto devo metterlo in camera sulla scrivania. L'ideale sarebbe un 26", prenderei un 32" solo se fossero nettamente migliori, ma oltre assolutamente no.
Mi spiego meglio: Samsung nei 26" è ferma alla serie R, mentre le nuove serie N ed M partono da 32". Stessa cosa in casa Sony e Sharp, dove nei 26" ci sono modelli vecchi, mentre quelli di fascia alta escono solo da 32" in su. Vorrei capire se queste nuove TV sono molto superiori alle serie precedenti, nel qual caso potrei fare un pensiero al 32". :)
la differenza non è abissale e soprattutto non per uso giochi...
considera solo se vuo iattaccarlo anche al pc
Mitropamk
16-02-2007, 13:45
Salve a tutti, sono un felice possessore di un Samsung LE26R72B che uso come monitor PC :oink: e volevo chiarirmi giusto un paio di cosette..
Le differenze tra la 'i' e la 'p' dopo gli standard HD 720 e 1080 le ho capite.
In teoria quindi il mio Samung è nativo 720p, può però leggere anche 1080i (con l'interlacciamento), ma non è compatibile con il 1080p (ovvero nativo 1080), mi confermate queste equazioni?
L'altra cosa invece è se il collegamente DVI->VGA da PC a TV mi permette di sfruttare gli standard prima citati, appunto 720p e 1080i.. oppure solo tramite l'HDMI è possibile farlo?
Grazie mille
Salve a tutti, sono un felice possessore di un Samsung LE26R72B che uso come monitor PC :oink: e volevo chiarirmi giusto un paio di cosette..
Le differenze tra la 'i' e la 'p' dopo gli standard HD 720 e 1080 le ho capite.
In teoria quindi il mio Samung è nativo 720p, può però leggere anche 1080i (con l'interlacciamento), ma non è compatibile con il 1080p (ovvero nativo 1080), mi confermate queste equazioni?
L'altra cosa invece è se il collegamente DVI->VGA da PC a TV mi permette di sfruttare gli standard prima citati, appunto 720p e 1080i.. oppure solo tramite l'HDMI è possibile farlo?
Grazie mille
hai le idee un pò confuse...
il tuo tv (o meglio il nostro tv) non è nativo a 720p ma ha una matrice di 1366x768 quindi deve riscalare sempre filmati sia 720p che 1080i
non accetta in ingresso filmati 1080p
cos aintendi per "sfruttare" gli standard?
tu puoi collegando il tv via DV/HDMI dargli un sengale 720p o 1080i che avrà performance superiori per video (colori migliori), ma peggiori per uso pc, dato che non avrai più il mappaggio 1:1 e ci sarà anche un sensibile overscan che ti taglia i bordi del desktop.
quindi se lo usi come monitor per pc, tieniti la connessione vga
Mitropamk
16-02-2007, 14:06
hai le idee un pò confuse...
il tuo tv (o meglio il nostro tv) non è nativo a 720p ma ha una matrice di 1366x768 quindi deve riscalare sempre filmati sia 720p che 1080i
non accetta in ingresso filmati 1080p
cos aintendi per "sfruttare" gli standard?
tu puoi collegando il tv via DV/HDMI dargli un sengale 720p o 1080i che avrà performance superiori per video (colori migliori), ma peggiori per uso pc, dato che non avrai più il mappaggio 1:1 e ci sarà anche un sensibile overscan che ti taglia i bordi del desktop.
quindi se lo usi come monitor per pc, tieniti la connessione vga
720p sarebbe 1280X720 giusto? Quindi riscala a 1366X768.. allora bisognerebbe parlare di 720i non di 720p?
Filippo75
16-02-2007, 15:06
la differenza non è abissale e soprattutto non per uso giochi...
considera solo se vuo iattaccarlo anche al pc
No lo userò solo con i giochi PS3 e qualche film bluray.
Un'altra domanda: ho visto che il Samsung 26" ha pannello PVA, mentre i 32" sono SPVA. La differenza tra i due pannelli è solo nell'angolo di visione, oppure influenza anche response time, qualità d'immagine ed altro?
No lo userò solo con i giochi PS3 e qualche film bluray.
Un'altra domanda: ho visto che il Samsung 26" ha pannello PVA, mentre i 32" sono SPVA. La differenza tra i due pannelli è solo nell'angolo di visione, oppure influenza anche response time, qualità d'immagine ed altro?
anche i colori sono meglio, ma cmq con il 32 hai dei pixel troppo grandi da un metro e nei giochi lo noti
Ciao a tutti sono nuovo...
Vi ringrazio delle opinioni, ho letto molti post....
Devo acquistare anche io un LCD, ero orientato verso un 26" , ho dato un'occhiata in giro...
Devo essere sincero, non sono rimasto molto soddisfatto dell'LG 26LC2R, si l'immagine e' molto naturale ma un po' troppo "smooth" pe ri miei gusti e poco profonda.
Ho visto in rete un'offerta sul modello sempre LG 27LC2R, che a differenza del pollice in piu' temo sia completamente diverso... confermate?
Sono rimasto invece ben impressionato da un Philips, penso fosse della serie 5331, un 26" e sopra di lui uno della serie 73 se non sbaglio. Quest'ultimo costa 100 euri in piu' ed ha il "pixel plus" mentre a me piaceva molto di piu' quello piu' economico, senza la pixel plus...mah...
Ho visto (sempre in rete) il philips da 32" 5331 , mi stuzzic al'idea, il prezzo e' buono, ma temo che con la mia vecchia shceda video del pc, che esce solo in vga, avrei dei promeli non indifferenti a collegarlo al pc, dico bene?
che mi dite di questo modello? il 5331 intendo...
I sammy non sono affatto male, ma mi sembra che costino troppo (serie R) per quel che vaglono...
A voi la parola, e grazie!
Mitropamk
17-02-2007, 12:30
Regà, vi prego aiutatemi! :help: :help:
Ho scaricato il demo HD della Samsung 'The Beauty of Nature 720p', sul portatile mi si vede, ma sul desktop dove è collegato il nostro televisore no.. :confused:
In pratica parte media player, si sente la musica e i secondi scorrono, ma l'immagine è tutta nera!!
Da cosa potrebbe dipendere?
Il PC è collegato tramite DVI->VGA, è aggiornato e carico di codec, la scheda video è una X1950pro con gli ultimi driver ufficiali.. Voi che ne dite?
Regà, vi prego aiutatemi! :help: :help:
Ho scaricato il demo HD della Samsung 'The Beauty of Nature 720p', sul portatile mi si vede, ma sul desktop dove è collegato il nostro televisore no.. :confused:
In pratica parte media player, si sente la musica e i secondi scorrono, ma l'immagine è tutta nera!!
Da cosa potrebbe dipendere?
Il PC è collegato tramite DVI->VGA, è aggiornato e carico di codec, la scheda video è una X1950pro con gli ultimi driver ufficiali.. Voi che ne dite?
Risoluzione 1360*768 32bit 60 hz?
è normale....dal pannello di controllo ATI imposta come schermo primario la televisione !
Mitropamk
17-02-2007, 15:14
Si, è impostato a 1360x768@60hz 32bit! E' attaccata solo la televisione, non ho altri monitor quindi è già la primaria.. Che cos'è?:mbe:
cioè, non hai attaccato anche un monitor ?
Mitropamk
17-02-2007, 16:35
cioè, non hai attaccato anche un monitor ?
No la Tv è l'unico monitor perchè so matto... :fiufiu:
E' strano allora......di solito quel problema si verifica quando c'è lo schermo secondario. Se indentifichi gli schermi viene 1 sulla televisione quindi ?
Prova anche con altri player
Ciao a tutti sono nuovo...
Vi ringrazio delle opinioni, ho letto molti post....
Devo acquistare anche io un LCD, ero orientato verso un 26" , ho dato un'occhiata in giro...
Devo essere sincero, non sono rimasto molto soddisfatto dell'LG 26LC2R, si l'immagine e' molto naturale ma un po' troppo "smooth" pe ri miei gusti e poco profonda.
Ho visto in rete un'offerta sul modello sempre LG 27LC2R, che a differenza del pollice in piu' temo sia completamente diverso... confermate?
Sono rimasto invece ben impressionato da un Philips, penso fosse della serie 5331, un 26" e sopra di lui uno della serie 73 se non sbaglio. Quest'ultimo costa 100 euri in piu' ed ha il "pixel plus" mentre a me piaceva molto di piu' quello piu' economico, senza la pixel plus...mah...
Ho visto (sempre in rete) il philips da 32" 5331 , mi stuzzic al'idea, il prezzo e' buono, ma temo che con la mia vecchia shceda video del pc, che esce solo in vga, avrei dei promeli non indifferenti a collegarlo al pc, dico bene?
che mi dite di questo modello? il 5331 intendo...
I sammy non sono affatto male, ma mi sembra che costino troppo (serie R) per quel che vaglono...
A voi la parola, e grazie!
Riscrivo per la faccenda delle differenze tra l'LG 26LC2R e il 27LC2R :
da ricerche che ho fatto sembra davvero che la differenza sia soltanto nel pollice in piu', o quasi.
Sul sito tedesco della LG ho confrontato le caratteristiche complete dei due tv
e le uniche differenze che mi pare di vedere sono queste:
26"
Kontrastverhältnis
800:1
Anschlüsse
S-Video-Eingang
1
AV-Eingang (Cinch)
1
Scart-Anschlüsse
1x RGB
RS-232-Schnittstelle
1
PC Audio-Eingang
1
HDMI-Eingang (mit HDCP)
Ja
YUV-Eingang, 480i, 576i~1080i (Cinch)/HDMI Eingang
Ja / Ja
DVI-Eingang / VGA D-Sub 15-Eingang
Nein / Ja
mentre per il 27"
Kontrastverhältnis
1.000:1
Anschlüsse
S-Video-Eingang
Ja
YUV-Eingang, 480i (Cinch)
Ja
AV-Eingang (Cinch)
Ja
Scart-Anschlüsse
2
PC Audio-Eingang
Ja
HDMI-Eingang (mit HDCP)
Ja
DVI-Eingang / VGA D-Sub 15-Eingang
Nein/ 1
Se qualcuno ci capisce piu' di me, e' in grado di dirmi se queste differenze sono sostanziali( in particolare la seconda) visto che sarei intenzionato verso il 27".
Grazie.. ciao.
Mitropamk
17-02-2007, 20:53
E' strano allora......di solito quel problema si verifica quando c'è lo schermo secondario. Se indentifichi gli schermi viene 1 sulla televisione quindi ?
Prova anche con altri player
NIente :muro: Provato con Media Player Classic, Windows media player 11, VLC e DivX 6.5, ma nada!
Non so più che pensare o fare.. :nono:
Mi è venuto un dubbio.. c'entra qualcosa l'HDCP della mia X1950pro? Da quel che sapevo era una protezione digitale per i filmati in HD.. Possibile che agisca così oppure non c'entra un c@zzo? :incazzed:
JakobDylan
18-02-2007, 13:57
Dipende se il file è protetto con HDCP e la tua porta di collegamento non ha un chip HDCP , allora questo è il problema .
ekerazha
18-02-2007, 14:18
NIente :muro: Provato con Media Player Classic, Windows media player 11, VLC e DivX 6.5, ma nada!
Non so più che pensare o fare.. :nono:
Mi è venuto un dubbio.. c'entra qualcosa l'HDCP della mia X1950pro? Da quel che sapevo era una protezione digitale per i filmati in HD.. Possibile che agisca così oppure non c'entra un c@zzo? :incazzed:
Prova a disabilitare l'accelerazione Direct3D...
Ho acquistato da 1 giorno un TV LCD Acer AT4220 (42"), appena acceso noto da subito la presenza di 4 subpixel difettosi ( 3 rossi ed 1 verde), contattando Acer dice che per loro fino a 5 pixel o subpixel non sostituiscono il pannello.
Per verificare se vi sono altri subpixel difettosi esiste un modo per visualizzare i vari colori singolarmente (rosso-verde-blu-bianco-nero) come per il test che si effettua sui monitor dei PC, magari masterizzandoli su dei supporti CD o DVD ed inserirli nel lettore DVD da tavolo?
Chiedo questo, per evitare di collegare il televisore al PC, in quanto mi risulta scomodo.
Saluti
Raga qualcuno sa niente riguardo al Sony KDL-26P2530?
Ero interessato al modello della serie S, ma mi sa che sotto i 32'' non scenderanno...
Io tra le altre cose dovrei collegare il PC (HDMI --> HDMI) e non vorrei avere gli stessi inconvenienti (in parte risolti) che ho ora col Philips.
Avete qualche info più di me?
ragazzi, che mi dite di questa tv?
Acer AT2720
Pollici 27"
Formato 16:9
Rapporto di contrasto 1200:1
Luminosità 500 CD/M2
Potenza Audio Tot. 5W
Angolo di visuale Orizz./Vert. 176°/176°
Colore argento e nero
Risoluzione 1366x768
Dimensioni (L x A x P) 693x529x195
Peso (Kg) 12,08 kg
Durata media del pannello (ore) n.d.
Tecnologia schermo lcd
Compatibile PC sì
Sintonizzatore integrato
Sintonia canali tuner analogico e digitale
Stazioni memorizzabili n.d.
Standard ricezione PAL/SECAM/NICAM
Presenza televideo Sì
Funzioni video speciali N.D.
Numero altoparlanti 1
Altre specifiche audio WOW SRS
Surround WOW
Decoder incluso NO
Common interface no
Lettore dvd incluso no
Connessioni tuner analogico e digitale
Numero prese scart 2
Prese A/V sì
Prese per cuffia sì
Ingresso s-video sì
Ingresso DVI n.d.
Ingresso RGB sì
Ingresso video component n.d.
Ingresso VGA per PC sì
Altri ingressi video tuner analogico
Altri ingressi audio wow srs
Tempo di risposta 6,5 ms
Contenuto confezione manuale, telecomando
e questo
Thomson 32LM051B6
Prodotto Televisore LCD Marca Thomson
Dimensione 32'' Formato schermo 16:9
Luminosita' 550 cd/m² Risoluzione video 1366 x 768
Tecnologia schermo TFT matrice attiva Decoders addizionali HDTV Ready
Tipo audio surround Nicam Stereo Numero di casse 2
Potenza totale casse 28 Watt Servizi Teletext
Funzione PiP PIP (Picture in Picture) , PAP (Picture And Picture) , Picture And Text Ingresso/Uscita AV 2 x scart , DVI-D , HDMI
Spegnimento programmato Con spegnimento programmato Altre caratteristiche Filtro digitale a pettine , On Screen Display (OSD)
Altezza 55,7 cm Profondità 11,6 cm
Larghezza 81 cm Peso 18 kg
è buona? è possibile collegarci la PS3 attraverso il cavetto normale (composito) e attraverso il cavo HDMI? attendo risposte :D
ragazzi, nessuno ha mai preso in considerazione le tv a retroproiezione ?
stavo quasi puntando all'lcd sony 40" ma mi ha attirato moltissimo il 3lcd (retroproiezione) sony 42"...
dato il risparmio considerevole vorrei sapere se è possibile che (da quel che si legge) tenga testa agli lcd.
i principali contro sono l'angolo di visione (che se è come dice il manuale io ci sto giusto dentro) e il doverlo usare al buio (però sembra che anche con una stanza normalmente illuminata sia ottimo, poi alla fine i film uno li guarda di sera :P se proprio serve posso usare una piantana di fianco/dietro ;) )
Io ho visto un JVC a retroproiezione in HD ed era spettacolare....scusate ma non ricordo modello/pollici :rolleyes:
Attenzione con i retroproiettori!!
Un mio amico ne ha comperato uno, e l'ha restituito dopo 2 giorni!
Nelle scene con poca luce si vedevano più i particolari della stanza riflessi che la scena del film!
sarebbe utile sapere il modello e la tecnologia :/
il 3lcd di sony (chiaramente) è basato sugli lcd, quindi ne eredita molti pregi. anche la luminosità non dovrebbe essere male, certo sarebbe da verificare :/
suzumebaki
26-02-2007, 11:48
salve a tutti.
sono nuovo del forum anche se gia conoscevo hdupgrade.
vorrei comprare una tv lcd(penso un 32'').c'è qualcuno che può aiutarmi a comprendere meglio le specifiche tecniche?per meglio dire è ovvio che un contrasto di 5000:1 è meglio di 1000:1 ma mi piacerebbe sapere quali sono le caratteristiche da osservare, e in che intervallo di valori devono rientrare tali parametri per ritenere un prodotto buono?
grazie mille
salve a tutti.
sono nuovo del forum anche se gia conoscevo hdupgrade.
vorrei comprare una tv lcd(penso un 32'').c'è qualcuno che può aiutarmi a comprendere meglio le specifiche tecniche?per meglio dire è ovvio che un contrasto di 5000:1 è meglio di 1000:1 ma mi piacerebbe sapere quali sono le caratteristiche da osservare, e in che intervallo di valori devono rientrare tali parametri per ritenere un prodotto buono?
grazie mille
Per giudicare un prodotto anche parzialmente dai numeri servirebbe uno standard comune su cui tale numeri vengono rilevati; e difatto questo standard nn c'è, quindi i numeri li puoi usare solo per avere un paragone all'interno della stessa marca in fascie di prodotto diverse.
suzumebaki
26-02-2007, 15:05
Per giudicare un prodotto anche parzialmente dai numeri servirebbe uno standard comune su cui tale numeri vengono rilevati; e difatto questo standard nn c'è, quindi i numeri li puoi usare solo per avere un paragone all'interno della stessa marca in fascie di prodotto diverse.
immaginavo la cosa fosse relativa.
comunque mi ero orientato su 2 prodotti sony il kdl32 p2530 oppure kdl32 s2530.
**************EDIT*****************
**************EDIT*****************
mi hanno detto che è ottima anche la sharp,e mi hanno indicato il 32ra1e.
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001400&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC-32RA1E
che ne pensate?
Derfel Cadarn
26-02-2007, 20:11
Ciao a tutti...
Ho intenzione di comprare un TV LCD da 20" per metterlo in camera.
La distanza da cui lo guarderò sarà circa 2 Mt, quindi 20" mi va' più che bene.
L'utilizzo sarà quello comune TV, DVD e usarlo con la PS2.
Ho trovato in rete questi modelli, ma se ne conoscete altri da consigliarmi son ben accetti
Philips 20PF4121
SAMSUNG LE20S51B
LG 20LS1R
Ero orientato verso l'LG ma sinceramente non me ne intendo molto, quindi meglio che mi consigliate voi che ne sapete di certo più di me :D
immaginavo la cosa fosse relativa.
comunque mi ero orientato su 2 prodotti sony il kdl32 p2530 oppure kdl32 s2530.
*****************EDIT****************
*****************EDIT****************
mi hanno detto che è ottima anche la sharp,e mi hanno indicato il 32ra1e.
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001400&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC-32RA1E
che ne pensate?
Quei modelli che hai postato nn sono importati direttamente in Italia, se li cerchi sui siti ufficiali italiani nn li trovi.
Io nn li ho mai visti in giro forse lo sharp.
suzumebaki
26-02-2007, 21:43
ma veramente li ho visti tutti da mediaworld.
anche se devo ammettere che sul sito della sony italia la serie 2530 non l'ho trovata.
comunque che te ne pare?
uno dei tipi di mediaworld mi diceva che gli schermi sony sono in realtà della samsung,mentre la sharp pare sia leader e proprietaria di un brevetto per l'illumunazione dello schermo.
c'è da fidarsi?
Ragazzuoli....non mettete link a negozi commerciali ed anche non quotateli successivamente, perchè poi devo passare con la ruspa:O
suzumebaki
26-02-2007, 21:55
Ragazzuoli....non mettete link a negozi commerciali ed anche non quotateli successivamente, perchè poi devo passare con la ruspa:O
scusa sono gli unici link che ho trovato e non volevo mettere sul forum una paginata di specifiche.
ma veramente li ho visti tutti da mediaworld.
anche se devo ammettere che sul sito della sony italia la serie 2530 non l'ho trovata.
comunque che te ne pare?
uno dei tipi di mediaworld mi diceva che gli schermi sony sono in realtà della samsung,mentre la sharp pare sia leader e proprietaria di un brevetto per l'illumunazione dello schermo.
c'è da fidarsi?
La sony acquista alcuni pannelli dalla samsung che li fa, però a rigor di logica io se fossi samsung nn vendo a terzi un mio prodotto superiore o di ultima generazione visto che poi nn produco solo pannelli lcd, ma anche televisori.
Il brevetto delle lampade sharp è la prima volta che lo sento:mbe:
Ci sono alcuni sony e samsung che hanno delle lampade particolari ma nn sono quelli postati, per la samsung per esempio è il 32n73 eil sony kdl-32v2000
MiKeLezZ
26-02-2007, 23:14
La Samsung non fa i pannelli per Sony.
Samsung e Sony fanno i pannelli nella stessa fabbrica di loro proprietà.
In realtà quella con i pannelli più scarsi è Samsung in quanto invece che attingere a questi pannelli spesso si appoggia a produttori esterni come CMO o AUO, che forniscono pannelli leggermente inferiori.
Le lampade montate sullo Sharp sono concettualmente simili a quelle di N71/N73 V2000/V2500 poichè forniscono una gamma cromatica maggiore, seppur essendo fisicamente diverse.
Non mi risulta l'illuminazione a 4 lunghezze d'onda sia implementata nel modello di LCD Sharp scritto, il primo "abbordo" lo si ha con i 1600€ della XD1E.
Il Sony S2530 è probabilmente uno dei migliori LCD che si possa al momento comprare.
Derfel Cadarn
26-02-2007, 23:38
Per favore, consigliatemi questo...
TV LCD 26 HANNSPREE HD READY HDMI
LCD 26" TFT Active Matrix
TELEVIDEO
0.4215(H) x 0.4215(V) mm pixel pitch
Color Filter RGB vertical stripe
Glass surface Anti-Glare
Input:
RGB analog (0.7/1.0 Vp-p, 75 ohms) Separate Sync, fh: 30-80 kHz, fv:50-75 Hz
RF TV system Antenna / PAL
Video:
1 composite RCA
1 S-Video
1 YPbPr component
1 HDMI
2 SCART
Audio 1 mini-stereo, 2 pair pf RCA (L/R) stereo
Compatibility PC Up to 1360 x 768 Non-interlaced
Resolution Recommended and supported
1360 x 768 @ 60 Hz
1280 x 1024 @ 60, 75 Hz
1024 x 768 @ 60, 70, 75 Hz
800 x 600 @ 56, 60, 72, 75 Hz
640 x 480 @ 60, 72, 75 Hz
Speaker Output 5W x 2
Audio Output 1 pair of RCA (L/R) stereo jack
Power Voltage 100-240 VAC, 50/60 Hz (auto switch)
Display area Full Scan 575.77 mm (H) x 323.71 mm (V) 22.7" (H) x 12.7" (V)
Dimensions Physical 659.7mm (W) x 557.5mm (H) x 246.4mm (D) 26.0'' (W) x 21.9'' (H) x 9.7'' (D)
Weight Net 17 kg
Telecomando
Possibilità di applicarlo a parete con supporto opzionale
Ho un'offerta diretta su ebay che scade domani, ma non so se accettarla o meno...non vorrei fosse una ciofeca...
Chiedo un vostro consiglio...:mc: :mc: :mc:
MiKeLezZ
26-02-2007, 23:40
A meno non costi 350€ non vedo il motivo di rischiare, sia per ebay, sia per la marca
Derfel Cadarn
26-02-2007, 23:47
A meno non costi 350€ non vedo il motivo di rischiare, sia per ebay, sia per la marca
Costa 390, e il venditore è affidabile vedendo i 1000 e più feedback che ha...
La marca non l'ho mai sentita nemmeno io...pero' boh...
La Samsung non fa i pannelli per Sony.
Samsung e Sony fanno i pannelli nella stessa fabbrica di loro proprietà.
In realtà quella con i pannelli più scarsi è Samsung in quanto invece che attingere a questi pannelli spesso si appoggia a produttori esterni come CMO o AUO, che forniscono pannelli leggermente inferiori.
Le lampade montate sullo Sharp sono concettualmente simili a quelle di N71/N73 V2000/V2500 poichè forniscono una gamma cromatica maggiore, seppur essendo fisicamente diverse.
Non mi risulta l'illuminazione a 4 lunghezze d'onda sia implementata nel modello di LCD Sharp scritto, il primo "abbordo" lo si ha con i 1600€ della XD1E.
Il Sony S2530 è probabilmente uno dei migliori LCD che si possa al momento comprare.
"il brand Trinitron, una vera leggenda, sinonimo di qualità dell’era del tubo del catodico, non esiste più e nell’epoca moderna dei pannelli flat a cristalli liquidi è difficile competere, anche perché Sony gli Lcd li fa in parte con Samsung, suo concorrente"...
..."E per fare davvero la differenza, diventare più competitivi, abbiamo deciso di costruire i pannelli Lcd anche da soli, «made in Sony»"
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2006/11/mc291106_SONY.shtml?uuid=a09fc1e6-7fc9-11db-984f-00000e251029&DocRulesView=Libero
MiKeLezZ
27-02-2007, 10:46
"il brand Trinitron, una vera leggenda, sinonimo di qualità dell’era del tubo del catodico, non esiste più e nell’epoca moderna dei pannelli flat a cristalli liquidi è difficile competere, anche perché Sony gli Lcd li fa in parte con Samsung, suo concorrente"...
..."E per fare davvero la differenza, diventare più competitivi, abbiamo deciso di costruire i pannelli Lcd anche da soli, «made in Sony»"
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2006/11/mc291106_SONY.shtml?uuid=a09fc1e6-7fc9-11db-984f-00000e251029&DocRulesView=Libero
Non serve a molto darmi un link inutile.
http://news.softpedia.com/news/S-LCD-has-started-delivery-of-its-first-displays-1370.shtml
http://en.wikipedia.org/wiki/S-LCD
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/200504/05-0419E/index.html
http://www.physorg.com/news3789.html
http://news.com.com/Sony,+Samsung+complete+LCD+plant/2100-1041_3-5271407.html
http://www.noticias.info/Archivo/2005/200504/20050420/20050420_60051.shtm
http://newsblaze.com/story/2005102108042400001.mwir/topstory.html
http://www.infoworld.com/article/06/07/14/HNsonysamsung_1.html
http://www.hardwaregeeks.com/print.php?shownews=2220
http://www.physorg.com/news392.html
http://www.noticias.info/Archivo/2005/200504/20050420/20050420_60051.shtm
http://www.eetimes.com/article/showArticle.jhtml?articleId=23901863
http://www.sony.co.jp/SonyInfo/News/Press_Archive/200403/04-0308A/
http://www.sony.co.jp/SonyInfo/News/Press_Archive/200407/04-0715/
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/200607/06-0714E/index.html
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press_Archive/200407/04-0715E/index.html
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/200504/05-0419E/index.html
http://www.sprintusers.com/forum/showthread.php?t=64173
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press_Archive/200407/04-0715E/
http://www.samsung.com/PressCenter/PressRelease/PressRelease.asp?seq=20051122_0000216583
http://img87.imageshack.us/img87/1645/l050420aa2.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=l050420aa2.jpg)
Sony e Samsung hanno buttato dei soldi per costruire una nuova fabbrica che crei i pannelli per entrambi, da 26" a 42".
E' come se te e un tuo amico che ha fatto il ristoratore per anni vi comprate un locale e ci lavorate assieme.
Questo non vuol dire che perchè il tuo amico sia stato ristoratore, il locale sia solo suo e tutti i suoi amici mangino meglio dei tuoi, capito?
http://www.eetasia.com/ART_8800426308_480700_230e748e20060720_no.HTM
20-07-2006
S-LCD, the joint venture between Samsung Electronics and Sony, signed a memorandum of agreement with Korea's Chungcheongnam-do, one of the eight provinces in Korea.
According to the contract, S-LCD has agreed to invest a total of $1.9 billion ($950 million in foreign investment) by the end of 2007 to build an eighth generation LCD production line.
Derfel Cadarn
27-02-2007, 11:07
Niente, alla fine ho lasciato perdere il 26"...
Quindi mi resta la scelta fra questi 3...
Philips 20PF4121
Lunghezza diagonale 20"
Dimensioni (LxPxH) 59.4 cm x 19.5 cm x 42.9 cm
Peso 8.8 kg
Colore Nero, argento
Tipo TV TV analogica
Risoluzione 640 x 480
Interfaccia PC DVI
Tecnologia Matrice attiva TFT
Scansione progressiva Sì
Rapporto altezza/larghezza 4:3
Qtà sintonizzatori 1
Caratteristiche On-screen menu, Crystal Clear, rivestimento antiriflesso, Contrast Plus, Smart Picture Control, Smart Sound Control, Denominazione canale
Modalità uscita audio Stereo
Sistema altoparlanti 2 altoparlanti
Effetti sonori Virtual Dolby Surround, Dynamic Bass Enhancement (DBE)
Sistema di ricezione stereo NICAM
Telecomando Telecomando - infrarosso
Alimentazione 120/230 V c.a.
SAMSUNG LE20S51B
Pannello: LCD
Dimensione schermo: 20”
Numero Pixel: 921,600
Luminosità (cd/m2): 450
Rapporto di contrasto: 500:1
Angolo di visuale: 160°/160°
Risoluzione: 640x480
Standard: VGA
SISTEMA
Euro-Multisistema
Cavo/Iperbanda
IMMAGINE
Progressive Scan
Controllo tono colore
Comb Filter
SUONO
Potenza d’uscita: 3W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Equalizzazioni audio
FUNZIONI
OSG (On Screen Graphic)
Teletext
Formato d’immagine (4:3, Zoom)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer – On/Off Timer
Plug & Play
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
Scart: 1
PC (D-Sub 15 Pin)
Cuffia
LG 20LS1R
Formato
4/3
Dimensioni dello schermo
20 pollici (51 cm)
Luminosità (in cd/m²)
450
Contrasto
800:1
Tempo di risposta (in ms)
25 ms GTM
Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel)
Non comunicato
Angolo di visione orizzontale / verticale (in gradi)
178 - 178
Audio
Potenza audio
3 x 2 W
Riduzione rumore
No
Audio Mono/Stereo
Effetto Surround
Altpoparlanti 2
Connessioni Non comunicato
Prese scart 1
Ingresso DVI No
Ingresso HDMI No
Ingresso PC No
Uscite audio No
Tuner Standard Pal, Secam B-G-DK, Pal-I, Secam L-L'
Doppio tuner No
MiKeLezZ
27-02-2007, 11:22
Se la scelta è fra un 20" o un 26" io non scenderei assolutamente al primo. Ci sono alcune catene che stanno facendo sconti sui 26" e si possono trovare sui 400€. All'Euronics c'è un 32" a 530€.
Se non hai i soldi puoi pur sempre aspettare un mese o due, tanto la situazione non può che migliorare.
E' come se te e un tuo amico che ha fatto il ristoratore per anni vi comprate un locale e ci lavorate assieme.
Questo non vuol dire che perchè il tuo amico sia stato ristoratore, il locale sia solo suo e tutti i suoi amici mangino meglio dei tuoi, capito?
Sei tu che nn capisci quello che ho quotato e pure avidenziato, i due nn hanno solo quella fabbrica, ergo quello che fanno nn lo fanno sempre insieme.
Avere una collaborazione in un fab nn è esattamente come due amici al ristorante credimi
Derfel Cadarn
27-02-2007, 12:27
Se la scelta è fra un 20" o un 26" io non scenderei assolutamente al primo. Ci sono alcune catene che stanno facendo sconti sui 26" e si possono trovare sui 400€. All'Euronics c'è un 32" a 530€.
Se non hai i soldi puoi pur sempre aspettare un mese o due, tanto la situazione non può che migliorare.
Bè sicuramente andando avanti i prezzi caleranno, ma aspettando sempre qui non si comprerebbe mai nulla :D
Volevo stare sui 350/370 €, non di più...alla fine non è una TV che userò molto, se non la sera le volte che sto in camera...
Boh adesso vedo :D
MiKeLezZ
27-02-2007, 13:16
Sei tu che nn capisci quello che ho quotato e pure avidenziato, i due nn hanno solo quella fabbrica, ergo quello che fanno nn lo fanno sempre insieme.
Avere una collaborazione in un fab nn è esattamente come due amici al ristorante credimiSei cocciuto e non sai le cose. Le TV da 26" a 42" sono costruite con quella fabbrica, come dicono chiaramente i link.
Il tuo unico link, che riferisce di un'intervista di cui non si hanno tracce sul web, non dice nulla di concreto.
Sony potrà avrà anche altre fabbriche, ma non ci fa le TV di cui parliamo.
suzumebaki
27-02-2007, 13:58
La Samsung non fa i pannelli per Sony.
Samsung e Sony fanno i pannelli nella stessa fabbrica di loro proprietà.
Le lampade montate sullo Sharp sono concettualmente simili a quelle di N71/N73 V2000/V2500 poichè forniscono una gamma cromatica maggiore, seppur essendo fisicamente diverse.
Non mi risulta l'illuminazione a 4 lunghezze d'onda sia implementata nel modello di LCD Sharp scritto, il primo "abbordo" lo si ha con i 1600€ della XD1E.
Il Sony S2530 è probabilmente uno dei migliori LCD che si possa al momento comprare.
quinidi secondo te il sony sarebbe un buon acquisto.
a parte le caratteristiche tecniche più grossolane(ingressi video audio hdmi)presenti nei modelli di entrambe le marche,ad un'analisi qualitativa ad occhio(colori,luminosità,angolo di visuale) le due marche sembrano equivalersi.
francamente mi è sembrato che i colori dello sharp fossero leggermente migliori(ma magari erano regolazioni) e l'unica differenza che mi hanno fatto notare è sul tempo di risposta:
6ms sharp 8 ms sony.
vorrei sapere quindi se ci sono particolari tecnici a cui dovrei effettivamente guardare.
un'altra domanda:vale la pena spendere un po' di più per il decoder digitale integrato?
MiKeLezZ
27-02-2007, 14:37
quinidi secondo te il sony sarebbe un buon acquisto.
a parte le caratteristiche tecniche più grossolane(ingressi video audio hdmi)presenti nei modelli di entrambe le marche,ad un'analisi qualitativa ad occhio(colori,luminosità,angolo di visuale) le due marche sembrano equivalersi.
francamente mi è sembrato che i colori dello sharp fossero leggermente migliori e l'unica differenza che mi hanno fatto notare è sul tempo di risposta:
6ms sharp 8 ms sony.
vorrei sapere quindi se ci sono particolari tecnici a cui dovrei effettivamente guardare.
un'altra domanda:vale la pena spendere un po' di più per il decoder digitale integrato?
(ma magari erano regolazioni)I decoder digitale terrestre integrati non permettono di usare carte prepagate, quindi sono consigliati solo nel caso non si preventivi di usare questa funzionalità e/o non si abbia già un decoder DTT esterno.
Sicuramente consigliato è comunque, almeno su LCD, l'uso del DTT invece che l'analogico.
Riguardo il resto diffido chiunque dal basarsi sulle specifiche tecniche dichiarate, per esempio "tempo di risposta di 6ms oppure 8ms" non significa assolutamente nulla, può benissimo essere che globalmente quello da 8ms risulti con un effetto scia meno evidentente.
Quindi ritengo sia sempre necessario affidarsi innanzitutto ai propri occhi. Anche per un discorso soggettivo, in quanto alcuni filtri di post-processing potrebbero dare fastidio a me, ma esser pregevoli per altri.
Che il S2530 sia uno dei modelli migliori non lo dico solo io, ma l'intero web. Trovi una discussione enciclopedica su avforums.
Ciao!
suzumebaki
27-02-2007, 15:23
si è chiaro che una televisione del genere vada usata almeno con il digitale,visto che in italia per le trasmissioni in hd bisogna aspettare.vedremo poi i blueray e gli hddvd
a me francamente delle partite me ne frega poco comunque al più preferirei sky.chiederò a mio padre che vuole fare (visto che la tv la paga lui).
darò un'occhiata anche all'altro forum per completezza.
grazie mille per le spiegazioni
armandopoli
27-02-2007, 16:29
ragazzi ho acquistato un sony bravia di 40 pollici, ora sapevo che con l'antenna non era una cosa bellissima, però non immaginavo che con il decoder sky era ancora peggio, poi per me che sono un appassionato di calcio, le partite si vedono proprio da schifo, con immagini sgranatissime!sapete voi come risolvere questo odioso problema?anche a livello di cavi, adesso uso una semplice presa scart
Ragazzi su....non taragagnate sulle joint venture di questi colossi. Vai a sapere come stanno davvero le cose con tutti gli accordi più o meno segreti, le postille i cavilli ecc. che ci possono essere e che nemmeno la stampa magari conosce. E cmq non vale la pena soffermarsi su particolari che interessano molto poco. Quello che conta è la qualità del prodotto e l'aspetto tecnico in funzione di un eventuale acquisto da parte dei forumisti. State sereni suvvia.
ragazzi ho acquistato un sony bravia di 40 pollici, ora sapevo che con l'antenna non era una cosa bellissima, però non immaginavo che con il decoder sky era ancora peggio, poi per me che sono un appassionato di calcio, le partite si vedono proprio da schifo, con immagini sgranatissime!sapete voi come risolvere questo odioso problema?anche a livello di cavi, adesso uso una semplice presa scart
Se puoi, 1: passa a sky hd con relativo decoder, 2: se nn puoi, se hai un cavo scart decente e collegato all'ingresso tv che accetta l'rgb, setta il segnale in uscita dal decoder di sky in rgb, perchè di default è in videocomposito
armandopoli
28-02-2007, 08:43
grazie mille per il tuo aiuto!un'altra cosa però... compro questa presa scart nuova, ne basta una buona o sarebbe utile averne una da una parte scart per il decoder e dall'altra che ne so hdmi o s video?poi ho visto su ebay che si vendono decoder sky hd con l'uscita hdmi, la mia domanda è senza che faccio l'abbonamento ai canali hd, la visione dei canali sky normali con questo decoder migliora??
grazie mille per il tuo aiuto!un'altra cosa però... compro questa presa scart nuova, ne basta una buona o sarebbe utile averne una da una parte scart per il decoder e dall'altra che ne so hdmi o s video?poi ho visto su ebay che si vendono decoder sky hd con l'uscita hdmi, la mia domanda è senza che faccio l'abbonamento ai canali hd, la visione dei canali sky normali con questo decoder migliora??
non credo
non credo
Nn so se tutti i decoder siano così, cmq quello che ha il mio amico ha l'opzione dell'upscaler dei canali a definizione standard, che qualcosa fa al miglioramento dell'immagine.
S86
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungs86-1.jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungs86-2.jpg
26", 32", 40", 46" e due HDMI
R86
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungr86-1.jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungr86-2.jpg
19", 23", 26", 32", 37", 40". 3 HDMI 1.3 e contrasto dinamico 8000:1
M86
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungm86-1.jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungm86-2.jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungm86-3.jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungm86-4.jpg
Full HD, 40", 46", 52". Tecnologia Super Clear Panel. Contrasto dinamico 15000:1, 100hz e 3 HDMI 1.3
Link (in danese)
http://www.flatpanels.dk/nyhed.php?subaction=showfull&id=1172565063
Conferenza stampa (durata 56:55)
http://www.hcclass.com/bench/FLVplayerJLCv01.html
mi consigliereste un lcd con digitale integrato? 32 o 37 pollici ma che non costi molto piu' di 1000€. ero orientato su un sony bravia..
Anakin_86
01-03-2007, 15:41
Belli i nuovi Samsung!
E le caratteristiche sono molto interessanti. Finalmente hanno implementato 3 porte HDMI 1.3 e la serie M è tutta Full HD. Si sa se saranno con tecnologia a LED? Almeno la serie M86.
Tra quanto usciranno?
la M86 mi piace... almeno per caratteristiche, chissà il prezzo...
Belli i nuovi Samsung!
E le caratteristiche sono molto interessanti. Finalmente hanno implementato 3 porte HDMI 1.3 e la serie M è tutta Full HD. Si sa se saranno con tecnologia a LED? Almeno la serie M86.
Tra quanto usciranno?
Dovrebbero uscire in Aprile.
se hanno risolto il rumore video, forse è arrivato il momento di far comprare a mio padre questo benedetto 40"...
san68ita
03-03-2007, 16:17
Nn so se tutti i decoder siano così, cmq quello che ha il mio amico ha l'opzione dell'upscaler dei canali a definizione standard, che qualcosa fa al miglioramento dell'immagine.
Puoi mica dirmi marca e modello del decoder?
Grazie
Puoi mica dirmi marca e modello del decoder?
Grazie
Mi spiace, ma nn ho guardato che modello era:p
Filippo75
04-03-2007, 11:19
Leggevo su un altro forum che i Samsung serie 86 mappano 1:1 in HDMI, avete conferme? Ormai avevo già deciso per il 26R73BD, ma a questo punto aspetto il 26" R86, sperando esca davvero in Aprile. Sui prezzi si sa qualcosa?
a parte il fatto che comunque con un buon lettore DVD dovresti vedere già un guadagno in qualità (soprattutto stabilità) d'immagine nei film, con conti digitali gli LCD danno il massimo.
io lo uso per guardare film ovviamente ma è collegato al PC, non ad un lettore DVD e quindi ci guardo anche filmati in HD, che sono una favola ;) niente di straordinario però per l'utonto medio questa cosa sarebbe impensabile.
in più ci passo lunghe ed estenuanti sessioni di gioco a 26", che sono tutta un'altra soria rispetto al 17" di prima.
in più collegato al 5.1 mi da delle belle soddisfazioni (un pò meno ai miei vicini :D )
io l'ho preso perchè non potevo prenderlo troppo grande quindi mi andava bene anche un hdready. (se dovevo spendere 600 euro per un monitor tanto valeva comprarsi un TV) e comunque non lo cambierò mai con un altro LCD in attesa di un bel 46" OLED FullHD (o anche di più chi lo sa... :D )
il difetto maggiore lo noterai sicuramente nelle scene scure che non possono comptere neanche lontanamente con il tuo CRT. poi la scelta è personale
ti ho quotato in quanto sto cercando di farmi un idea su quale lcd scegliere x le mie esigenze, che mi sembra siano simili alle tue
vorrei metterlo in salotto, vederci la tv e collegarci il pc x dvd e giochi. mi sarei orientato su un 32 pollici ma penso che anche + piccolo possa andare, la stanza non è grande. leggendo le ultime 10 pagine mi sono reso conto che i full hd sono quelli con la qualità migliore, ma vedo che tu ti trovi bene anche con un hd ready, e visto che non intendo spendere cifre da capogiro volevo capire su cosa mi devo orientare. avrei xò qualche dubbio:
- come hai collegato il pc al lcd ? dvi -> hdmi ? ma sulla porta hdmi non ci passa anche l'audio ?
- non sarebbe il caso di orientarsi su una soluzione che abbia il digitale terrestre integrato ?
- volendo vedere un dvd con il pc collegato alla tv, posso cmq vederlo in 720p ?
- x giocare ci sono problemi o vado tranquillo sia con pc che con console ? adesso a casa dai miei ho un samsung LW29A13W che ha dei tempi di latenza assurdi, con la ps2 si vede da schifo e c'è un effetto scia fastidioso. e immagino che anche se collegassi una xbox 360 il primo problema si risolverebbe ma il secondo no.
Derfel Cadarn
04-03-2007, 19:45
Dopo essermi fatto un giro nei vari centri commerciali, son arrivato alla conclusione che mi prendo un 26". Ora sapete darmi una mano su quale scegliere tra questi modelli?
TV LCD 26" 16/9 "HD ready" Samsung LE26R71B
TV LCD 26" PHILIPS PF5321 HD READY HDMI 1366X768
SAMSUNG TV LCD LE27S71B
Quale scelgo tra questi?
Ultima domanda, nessuno di voi ha mai acquistato da gf (sulla baia) ? Fanno ottimi prezzi, ma non so se fidarmi o meno...
Dopo essermi fatto un giro nei vari centri commerciali, son arrivato alla conclusione che mi prendo un 26". Ora sapete darmi una mano su quale scegliere tra questi modelli?
TV LCD 26" 16/9 "HD ready" Samsung LE26R71B
TV LCD 26" PHILIPS PF5321 HD READY HDMI 1366X768
SAMSUNG TV LCD LE27S71B
Quale scelgo tra questi?
Ultima domanda, nessuno di voi ha mai acquistato da gf (sulla baia) ? Fanno ottimi prezzi, ma non so se fidarmi o meno...
Il terzo no di sicuro...
Derfel Cadarn
05-03-2007, 11:54
Il terzo no di sicuro...
Ok, quindi la scelta resta tra
TV LCD 26" 16/9 "HD ready" Samsung LE26R71B
TV LCD 26" PHILIPS PF5321 HD READY HDMI 1366X768
JakobDylan
06-03-2007, 01:00
se hanno risolto il rumore video, forse è arrivato il momento di far comprare a mio padre questo benedetto 40"...
Suppongo che il rumore video (anche un pò l'effetto scia)
si avrà sempre su tv LCD E PLASMA se collegati con scart
a decoder sat , dvd etc ...ho notato che l'effetto scia e il rumore video sui dvd si riduce se si collega la tv a ad lettore dvd dotato di presa hdmi con upscaler ad 1080i
Conclusione se comprate un TV LCD o PLASMA per gurdare la classica tv analogica oppure Sat o meglio ancora DDT non aspettatevi un gran che.........
Ciao a tutti sono indeciso se acquistare un Samsung LCD LE26R71B,oppure un Samsung LCD LE27S71B. A quanto ho capito dovrebbe essere meglio il primo,ma non ho capito perchè... Qualcuno mi può aiutare a capire meglio e a fare una scelta giusta?? Grazie a tutti
Derfel Cadarn
06-03-2007, 09:14
Ciao a tutti sono indeciso se acquistare un Samsung LCD LE26R71B,oppure un Samsung LCD LE27S71B. A quanto ho capito dovrebbe essere meglio il primo,ma non ho capito perchè... Qualcuno mi può aiutare a capire meglio e a fare una scelta giusta?? Grazie a tutti
Da quello che ho capito in questi giorni in cui ho dovuto scegliere, il LE27S71B monta un pannello vecchio, mentre il modello LE26R71B no. Quindi è meglio il secondo.
Gli incentivi statali per il DTT sono passati. Mi è arrivato un volantino pubblicitario della Comet: si può beneficiare di una DETRAZIONE IRPEF pari al 20% della somma spesa, fino ad un massimo di 200€.
ho intenzione di comprare un lcd e sono indeciso fra un samsung e uno sharp da 37". volevo sapere se vale la pena comprare il digitale incluso dal punto di vista della qualità video?:help: :help: :help: a me non interessa la pay per view! ma i canali si prendono quelli dell'analogico! grazie mille a tutti quelli che risponderanno chiedo scusa se è già stato chiesto ma non ho tempo di leggere le 160 pagine sarebbe come cercare un ago in un pagliaio...
ho intenzione di comprare un lcd e sono indeciso fra un samsung e uno sharp da 37". volevo sapere se vale la pena comprare il digitale incluso dal punto di vista della qualità video?:help: :help: :help: a me non interessa la pay per view! ma i canali si prendono quelli dell'analogico! grazie mille a tutti quelli che risponderanno chiedo scusa se è già stato chiesto ma non ho tempo di leggere le 160 pagine sarebbe come cercare un ago in un pagliaio...
Se nn ti interessa la pay tv ancora di più in quanto i ricevitori dentro le tv nn funzionano con le carte di mediaset o la 7, perchè nn ci sono le cam per farle andare.
Però il segnale del dtt è migliore dell'analogico, nei canali principali
Ciao a tutti sono indeciso se acquistare un Samsung LCD LE26R71B,oppure un Samsung LCD LE27S71B. A quanto ho capito dovrebbe essere meglio il primo,ma non ho capito perchè... Qualcuno mi può aiutare a capire meglio e a fare una scelta giusta?? Grazie a tutti
X favore qualcun'altro dica la sua...
X favore qualcun'altro dica la sua...
Ti hanno già risposto, prendi il primo
X favore qualcun'altro dica la sua...
Abbiamo ripetuto 2000 volte che la serie S di Samsung è quella economica e monta pannelli lcd obsoleti, quindi va evitata. Vai sulla serie R.
Scusate ragazzi, sn nuovo...:stordita: :doh: ... e che ne pensate di un Philips 26PF5321/12 è migliore del samsung?
savethebest
06-03-2007, 17:44
Gli incentivi statali per il DTT sono passati. Mi è arrivato un volantino pubblicitario della Comet: si può beneficiare di una DETRAZIONE IRPEF pari al 20% della somma spesa, fino ad un massimo di 200€.
per favore mi manderesti in pvt tutti i dettagli? ho appena acquistato una tv con dtt integrato, grazie :)
mi faresti un grosso favore
Ragazzi se mi rispondete a questa vi lascio stare e non vi rompo più i marono, lo giuro... Tra il Samsung LE26R71B (599 euro), LG 32LC3R (655 EURO) e Philips 26PF5321
(579 euro). Qual'è mi converebbe comprare?? Grazie ancora
Io devo cambiare il mio sony 32 e avevo pensato ad un Samsung lcd.
ma poi girando x i negozi ho notato che gli ultimi Samsung plasma hanno una definizione e prof. di colore maggiri.
Insomma il plasma sembra distanziare pian piano lcd.
E' una mia impressione ?
Voi che ne pensate?
Quale delle 2 tecnologie è migliore e perchè?
savethebest
06-03-2007, 20:51
l'lg non è gran che... io lo ho provato di persona e posso dirti che è nettamente inferiore alla serie R7 di samsung che non è affatto male...
quindi non posso fare altro che consigliarti il samsung LE26R71B.
se invece puntate ai 32 pollici vi consiglio il sony 32s2530... davvero il migliore in assoluto!
Io devo cambiare il mio sony 32 e avevo pensato ad un Samsung lcd.
ma poi girando x i negozi ho notato che gli ultimi Samsung plasma hanno una definizione e prof. di colore maggiri.
Insomma il plasma sembra distanziare pian piano lcd.
E' una mia impressione ?
Voi che ne pensate?
Quale delle 2 tecnologie è migliore e perchè?
Che nn comprerei un plasma samsung
Che nn comprerei un plasma samsung
Perchè?A me sembrano tra i migliori!
Perchè?A me sembrano tra i migliori!
A me no, al contrario degli lcd
A me no, al contrario degli lcd
Ritieni i Samsung i migliori LCD sul mercato? (domanda non polemica anche se non sono d'accordo)
Che nn comprerei un plasma samsung
Pienamente d'accordo.
@ Cester
Per i plasma ti consiglio i Panasonic
Plasma = Pioneer, Panasonic, Hitachi.
Lcd = Samsung, Philips ed alcuni Sharp.
Per chi guarda molta tv SD e Digitale terrestre o satellitare, meglioPlasma.
Per chi guarda preval. contenuti HD, o gioca al pc, meglio Lcd.
Ritieni i Samsung i migliori LCD sul mercato? (domanda non polemica anche se non sono d'accordo)
Un amarca in assoluto nn è mai migliore di un'altra sempre e comunque, ci sono poi le distinzioni all'interno di ciascuna casa
ekerazha
07-03-2007, 10:52
Io devo cambiare il mio sony 32 e avevo pensato ad un Samsung lcd.
ma poi girando x i negozi ho notato che gli ultimi Samsung plasma hanno una definizione e prof. di colore maggiri.
Insomma il plasma sembra distanziare pian piano lcd.
E' una mia impressione ?
Voi che ne pensate?
Quale delle 2 tecnologie è migliore e perchè?
Secondo me i plasma hanno solo una miglior profondità del nero (anche se gli LCD stanno migliorando molto in tal senso... Sharp ad esempio ha annunciato pannelli con contrasto di 15.000:1). Gli LCD hanno un leggero effetto scia (quasi impercettibile sui pannelli da 3, 4 o anche 6 ms di tempo di risposta... ma ti consiglio di visionare di persona i vari modelli), in compenso i plasma hanno simpatici effetti di ghosting e nel tempo rischiano di degenerare in modo poco consistente (es. alcuni scintillatori possono usurarsi prima di altri e quindi le immagini rischiano di perdere uniformità nel colore). Inoltre i plasma, come i CRT, affaticano maggiormente la vista rispetto agli LCD.
Insomma... credo si sia intuito come la penso ;)
Plasma = Pioneer, Panasonic, Hitachi.
Lcd = Samsung, Philips ed alcuni Sharp.
Per chi guarda molta tv SD e Digitale terrestre o satellitare, meglioPlasma.
Per chi guarda preval. contenuti HD, o gioca al pc, meglio Lcd.
sec me qui ci scordiamo dell aLG che fornisce i pannelli alal Philips...
ekerazha
07-03-2007, 11:16
sec me qui ci scordiamo dell aLG che fornisce i pannelli alal Philips...
Si anche gli LCD LG sono buoni, però l'elettronica Philips mi sembra superiore.
raga..
se prendo un 32"...LCD da usare per vedere la TV attaccarci il PC per giocare...ed eventualmente una console di nuova generazione...ke caratteristiche deve avere il TV?
da non spendere troppo...nell'ordine dei 500/600€
Un amarca in assoluto nn è mai migliore di un'altra sempre e comunque, ci sono poi le distinzioni all'interno di ciascuna casa
Certo questo sicuro, a me i Sammy proprio non stanno a genio dopo qualche esperienza. Trovo i Sony (s2530 per i >32'' e p2530 per i 26'') o i Philips decisamente meglio.
Ho visto il 32s2530 da un mio amico, e si vede veramente molto bene, e la serie p che costa un po' meno non mi pare abbia grandi differenze...
Prima aveva il 32n71b e posso garantire che il salto è notevole
in un negozio vendono inno hit 32 (ih32715) a 400 euro mi pare.
Marca: Inno Hit
EAN: 8032597922788
Altezza in cm: 42.9
Casse: Con Altoparlanti
Compact flash card: No
Contrasto (X:1): 1000
Dimensioni schermo (cm): 81 cm
Dimensioni schermo (pollici): 32 Pollici
DVB-C: No
DVB-S: No
DVB-T: No
Formato dello schermo: 16:9
Frequenza: 50 Hertz
Full HD: No
Guida elettronica programmi (EPG): No
HD ready: Si
Interfaccia DVI: No
Interfaccia HDMI: Si
Interfaccia PCMCIA: No
Larghezza in cm: 59.4
Lettore DVD/ registratore DVD: No
Luminosità: 500
Memory stick: No
Multimedia card: No
Profondità in cm: 19.5
Riflessi angolari: 170
Risoluzione orizzontale (pixel): 1366 Pixel
Risoluzione verticale (pixel): 768 Pixel
Secure digital card: No
Sintonizzatore HD: No
Smart media card: No
Tipologia dello schermo: LCD
USB: No
xD Card: No
qualcuno sa com'è??? provato??
ragazzi avrei bisogno di un consiglio tra 2 tv lcd.
sharp lc 32gd8e oppure samsung le 32r74
vi prego rispondetemi che non so quale scegliere.
grisolfo
13-03-2007, 10:15
Salve a tutti, vorrei se possibile un consiglio e una opinione su questo prodotto Samsung LCD LE32N73BD se qualcuno già lo ha provato, se funziona bene il digitale terrestre e dove si può trovare la cam per il pay per view.
Grazie a ttutti attendo in trepidante attesa:help: :help: :help: :help: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Salve a tutti, vorrei se possibile un consiglio e una opinione su questo prodotto Samsung LCD LE32N73BD se qualcuno già lo ha provato, se funziona bene il digitale terrestre e dove si può trovare la cam per il pay per view.
Grazie a ttutti attendo in trepidante attesa:help: :help: :help: :help: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
La cam mi pare che nn ci sia ancora e nn si sa se verrà disponibile, ma questo vale per tutti i tv con il dtt integrato.
Per il resto nn mi risultano problemi, anzi in teoria da quel che ho letto in giro dovrebbe andare meglio del modello da 100hz
grisolfo
14-03-2007, 14:11
Grazie Assai sacd :D :D :D :D :D :D :D :D :p :p :D :D :D :p :p :) :) :)
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio....dovrei prendere un lcd che faccia un po di tutto (dvd, xbox360, tv) cosa ne pensate del
Samsung LE37S73BD ? lo pagherei circa 920 euro...
http://www.samsung.com/it/products/tv/s7lcdtv/le37s73bdxxet.asp?page=Specifications
com è sta serie S7?
com è sta serie S7?
Compra la serie R7
lo so, la r7 è meglio....
cos hanno che non va questi s7?
lo so, la r7 è meglio....
cos hanno che non va questi s7?
E' stado tetto più volte in diverse discussioni, nn è che si rompono il giorno dopo che lo hai preso, ma adottano un pannello di due generazioni fa: serie T
come collegate il vostro pc o media center alla tv lcd ?
io ho una nvidia ed un philips 37" con pannello 1366x768
se collego con il component e metto la tv su hd, imposto il segnale su 720p ma esce dallo schermo e me lo reimposta ad una risoluziona strana per adattarlo, credevo fosse la tv a riadattare il segnale boh
ivece se collego in dvi posso utilizzare la 720p tranquillamente ma mi crea problemi con i giochi che non hanno risoluzione 1280*720 perchè sballano la risoluzione ed il tv si spegne
voi come fate ? :confused:
tavano10
17-03-2007, 10:24
ragazzi...solità domanda che avrete sentito circa 10000 volte..
Mi servirebbe un televisore lcd da appendere in camera a circa 3 m... non voglio spendere molto, e non voglio che sia troppo grande perchè lo devo appendere ad una parete larga circa 120 cm...
avete qualche consiglio?
BlackZorro
17-03-2007, 10:27
io stimo molto i Panasonic sia in ambito LCD che Plasma.
trovo abbiano un rapporto qualità/prezzo davvero invidiabile.
tavano10
17-03-2007, 13:24
qualche modello? così per farmi un idea...;)
Mi iscrivo volentieri a questa discussione :)
Dopo l'estate anke io mi deciderò di acquistare un TV LCD ma mille sono le domande ke ci poniamo prima di acquistarlo, perkè ovviamente si vorrebbe scegliere il migliore secondo il proprio budget............per esempio:
1. Quali sono le differenze fra PLASMA e LCD e RETROILLUMINATO? Su quale è consigliabile stare come uso TV? A loro volta si suddividono in sottogruppi, come per es. gli LCD in 100Hz...........
2. Quali sono le caratteristike da considerare oltre al contrasto, luminanza, pannello e collegamenti? E quali valori sono considerati più ke buoni?
3. Quali sono le marche principali da considerare? Immagino SONY, SHARP, SAMSUNG e PANASONIC.........
4. Altri suggerimenti?
Intanto grazie ;)
qualche modello? così per farmi un idea...;)
I nuovi lcd serie 70, in particolare TX-32LXD70. Visto ieri con i miei occhi. OTTIMA impressione.
BlackZorro
17-03-2007, 23:20
qualche modello? così per farmi un idea...;)
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3679|603|602|601|4|1
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3426|607|602|601|4|1
ragazzi che ne dite del LE 27S1B?
nn pretendo chissà che, solo di giocare decentemente con la ps3 via hdmi
tavano10
18-03-2007, 04:31
ma se guardo tv analogica, mi conviene andare sul plasma?
Magari ho detto una str...ta, magari non esistono neanche i plasma a 26-32 pollici,non ne ho mai visti in giro:fagiano:
Un'altra domanda invece... riguardante il lavoro :D
Mi servirebbero due televisori lcd ECONOMICI il più possibile (22 e 32 pollici:confused: )..su uno (32) pensavo di piazzarci delle schede slide per fare un po'di pubbblicità sulle promo del negozio ecc... l'altro (22) volevo usarlo per la videosorveglianza, pe far ruotare le immagini delle telecamere...
ovviamente non mi interessa hd...e neppure l'audio ad essere sinceri:stordita:
Magari esistono degli schermi fatti apposta per queste funzioni, ma non ne ho la minima idea:confused:
Sapreste darmi qualche consiglio?
E' stado tetto più volte in diverse discussioni, nn è che si rompono il giorno dopo che lo hai preso, ma adottano un pannello di due generazioni fa: serie T
*
Quale scegliereste tra questi due?
Philips 26PF9531/10
Samsung LE 26R72B
Quale scegliereste tra questi due?
Philips 26PF9531/10
Samsung LE 26R72B
Se lo devi usare anche con il pc il secondo, se è solo per tv, dvd, console il primo.
no niente pc. solo dvd e tv...
cakkio sono molto simili(tranne per il prezzo)... :rolleyes:
qualcuno possiede il samsung le40r71b
oppure il 40s71b
il primo sui 1100 euro
il secondo sui 900 euro..
uso principale la 360,tv poca..
qualcuno possiede il samsung le40r71b
oppure il 40s71b
il primo sui 1100 euro
il secondo sui 900 euro..
uso principale la 360,tv poca..
Prenditi il primo
non credi ke in ambito prettamente ludico come la 360,forse la differenza tra 1 e 2 non esiste?
Esiste perchè l'altro è pure + lento...
mi sembrano 8ms entrambi..
edoardovendrami
19-03-2007, 17:18
Quale scegliereste tra questi due?
Philips 26PF9531/10
Samsung LE 26R72B
Il secondo, ho uno in vendità:D
Il secondo, ho uno in vendità:D
ah ecco!:p ma dimmi un pò...come si vede col segnale analogico?
Qualcuno saprebbe dirmi quando in italia trasmetteranno in hd???
savethebest
20-03-2007, 10:42
Qualcuno saprebbe dirmi quando in italia trasmetteranno in hd???
non lo so... io ho 22 anni e spero di essere ancora in vita quando questo succederà :)
parlando seriamente, penso che si inizierà a muovere qualcosa tra 3 o 4 anni... chi ha sky sicuramente portrà goderne prima (gia adesso qualche film a 720p lo trasmettono), per quando riguarda rai e mediaset invece la vedo dura...
tavano10
20-03-2007, 10:55
nessuno non saprebbe dirmi un lcd economico?
pensavo ad un 32 pollici...
non lo so... io ho 22 anni e spero di essere ancora in vita quando questo succederà :)
:sbonk:
Cmq per informazione nell'ultima settimana sono apparsi dei canali rai con la dicitura Hd risintonizzando il decoder dtt, nn si sa mai....
nessuno non saprebbe dirmi un lcd economico?
pensavo ad un 32 pollici...
Cominciano ad affacciarsi sul mercato lcd di fabbricazione cinese, acquistabili in italia tramite regolare rivenditore un 42" full hd lo vendono intorno a 1200 € questo è il link al sito: www.thesasia.com il 32" hd ready lo danno a 560 € +30 € di spese di spedizione. Ne ho visto uno nel centro commerciale di casa mia ed onestamente considerando il prezzo sono un ottimo affare a mio modesto parere.
tavano10
20-03-2007, 13:25
Cominciano ad affacciarsi sul mercato lcd di fabbricazione cinese, acquistabili in italia tramite regolare rivenditore un 42" full hd lo vendono intorno a 1200 € questo è il link al sito: www.thesasia.com il 32" hd ready lo danno a 560 € +30 € di spese di spedizione. Ne ho visto uno nel centro commerciale di casa mia ed onestamente considerando il prezzo sono un ottimo affare a mio modesto parere.
non sembrano male...dove si possono acquistare?
andreasperelli
20-03-2007, 13:36
Cominciano ad affacciarsi sul mercato lcd di fabbricazione cinese, acquistabili in italia tramite regolare rivenditore un 42" full hd lo vendono intorno a 1200 € questo è il link al sito: www.thesasia.com il 32" hd ready lo danno a 560 € +30 € di spese di spedizione. Ne ho visto uno nel centro commerciale di casa mia ed onestamente considerando il prezzo sono un ottimo affare a mio modesto parere.
buono, soprattutto per far scendere i prezzi dei vari samsung e sony ;)
non sembrano male...dove si possono acquistare?
Vai al sito italiano della thes www.thesasia.com nell'area contatti ci stanno dei numeri di telefono contattali e fatti dire il loro rivenditore che opera nella tua città, oppure li puoi trovare su ebay.
buono, soprattutto per far scendere i prezzi dei vari samsung e sony ;)
Prezzo a parte credo che ancora gli lcd debbano farne di strada per poterli acquistare. Quando avremo una diffusione di massa dei led lcd, e gli oled gli faranno sentire il fiato sul collo, allora si che ci farò un pensierino per ora mi tengo stretto il mio crt. Visto il divario che c'è tra le qualità di un lcd di appena un anno e mezzo fa ed uno di adesso non oso immagginare come saranno gli lcd che vedremo fra un annetto, considerando che i player ad alta definizione sono costosi e i canali in hd sono limitatissimi, posso farne benissimo a meno per adesso.
cecofuli
21-03-2007, 23:04
Ciao a tutti, non mi fucilate, ma opensate a chi, come me, non sa una cippa di LCD e vuole comprare un monitor 32" LCd HDTV (tanto guardo solo DVD) senza spendere una fortuna, ma avendo comunque un prodotto di qualità.
Mi hanno perlato bene sia dei samsung che degli sharp, sopratutto gli Aquos. Mi date, per favore... vi prego... dei modelli di riferimento che secondo voi sono buoni?
Grazie mille!!
:)
Ciao a tutti, non mi fucilate, ma opensate a chi, come me, non sa una cippa di LCD e vuole comprare un monitor 32" LCd HDTV (tanto guardo solo DVD) senza spendere una fortuna, ma avendo comunque un prodotto di qualità.
Mi hanno perlato bene sia dei samsung che degli sharp, sopratutto gli Aquos. Mi date, per favore... vi prego... dei modelli di riferimento che secondo voi sono buoni?
Grazie mille!!
:)
Quanto vuoi spendere?
Secondo me il migliore 32 in circolazione al momento è il Sony 32S2530.
Visto in azione e posso garantire che è ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.