PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Gregor
04-05-2007, 10:30
I 100Hz sono una cosa soggettiva.

Me ne sto rendendo conto ;)


La discussione da te citata ha poca valenza in mio parere.

Perchè?


La nuova serie M86 NON ha i 100Hz.

LE-32 M 86 B (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/38149/index.html;jsessionid=2630b4af10eb497803e7) qui è riportato che è un 100Hz!

Un'osservazione: molti mi hanno suggerito di lasciar pedere gli attuali 32" lcd e tenermi il mio crt 29" 4:3 Sony Vega Flat (2 anni di vita) per passare a qualcosa di più decente a settembre. :confused: :mbe:
Sulla base di cosa dovrei prendere in considerazione la cosa? :eek:

sacd
04-05-2007, 11:21
Me ne sto rendendo conto ;)


Perchè?



LE-32 M 86 B (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/38149/index.html;jsessionid=2630b4af10eb497803e7) qui è riportato che è un 100Hz!

Un'osservazione: molti mi hanno suggerito di lasciar pedere gli attuali 32" lcd e tenermi il mio crt 29" 4:3 Sony Vega Flat (2 anni di vita) per passare a qualcosa di più decente a settembre. :confused: :mbe:
Sulla base di cosa dovrei prendere in considerazione la cosa? :eek:

http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp?page=Specifications

Se guardi il 37 della stessa serie nn lo è

Gregor
04-05-2007, 12:00
http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp?page=Specifications

Se guardi il 37 della stessa serie nn lo è

Non ho mai parlato del 37" di quella serie e se l'ho fatto mi è sfuggito..al momento mi interessano solo i 32" lcd ;)

sacd
04-05-2007, 12:52
Non ho mai parlato del 37" di quella serie e se l'ho fatto mi è sfuggito..al momento mi interessano solo i 32" lcd ;)

Ho capito, ma siccome che sul sito italiano il 32 M86 nn c'è ti ho postato il 37 che a parte essere full hd essendo della stessa serie ha medesime caratteristiche

IlGiga
04-05-2007, 13:23
Le condizioni attuali:
- il modello della serie S è a 949 euro.
- quello della serie V è a 1099 euro.
(per ora ho visto solo 2 negozi ma il giro è appena partito)

Il mio budget attuale è 950 euro. Risparmio a tutti i costi i 150 euro mancanti per andare sul modello "top" oppure me ne vado dal negozio col portafoglio leggermente più pesante? La differenza fra i due modelli vale i 150 euro e i sacrifici che essi comportano :eek: ?

Horizont
04-05-2007, 16:31
Samsung R86, Sony S2

si ma costa 750 euro un 26 di quella serie :mbe:

PERPAX
04-05-2007, 17:59
Non vedo a che possa servire un LCD da 20", comprati un CRT da 21" se proprio sei messo così male.
Uno dei più venduti della scorsa stagione.Nessuno dei due è Full HD (devi andare minimo sul 37"), la mappatura 1:1 è possibile solo sul Sony tramite VGA. A quel prezzo le alternative sono tante ma dipende dal tuo futuro utilizzo, ogni produttore ha almeno una TV che potrebbe rientrare nella fascia di prezzo da te richiesta.
Al prezzo a cui è venduto (sopra i 1000€) io invece lo sottovaluterei in quanto il modello R86 gli è superiore in molti aspetti (tranne nella mancanza del lettore di memory card e ai colori non migliorati -il che in un certo senso potrebbe esser bene-).
Con quel limite puoi pure andare su un Philips, d'altronde se non sappiamo che ci vorrai fare è difficile consigliare.
Altrimenti, Samsung, Sony, Panasonic, Toshiba, guarda quello più di alta gamma e prendilo..
Samsung R86, Sony S2

Va molto bene e a quel prezzo va anche meglio, ha solo un paio di difetti (mappabilità e connessioni) ma è probabile tu possa chiuderci un occhio
I 100Hz sono una cosa soggettiva. Personalmente trovo che l'immagine risultante sia troppo finta e mi disturbano anche i saltuari artefatti. C'è chi non può farne a meno.
La discussione da te citata ha poca valenza in mio parere.
La nuova serie M86 NON ha i 100Hz.


quindi lo sharp lcsa1 in versione 37 o 42 e' full hd?

Il Castiglio
04-05-2007, 19:18
quindi lo sharp lcsa1 in versione 37 o 42 e' full hd?
Non hai capito il ragionamento :doh:

Non esistono 32" Full HD, o se esistono, non hanno senso, perché a quelle dimensioni non vale la pena, basta il 720p.

Ciò ovviamente non vuol dire che TUTTI gli LCD da 37" in su sono FULL HD :muro:

Quelli da te citati NON LO SONO (bastava googlare per capirlo) :D

MiKeLezZ
04-05-2007, 19:32
Perchè?I gruppi di discussione sono -secondo me- una comunità eccessivamente "popolana" (e quindi superficiale), meglio quindi prendere ad esame un forum specializzato come (per l'Italia) AVMagazine (dove comunque non si è arrivati a una conclusione -a meno che non si interpellino i guru intransigenti che chiaramente sono contro i 100Hz- ma anche contro gli LCD se per questo-).
LE-32 M 86 B (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/38149/index.html;jsessionid=2630b4af10eb497803e7) qui è riportato che è un 100Hz!Il 32M86 è una TV anomala, in effetti più che di serie M8 sarebbe corretto parlare di R8 con l'aggiunta dei 100Hz, dato che rispetto agli altri fratellini M8 difetta in risoluzione, contrasto, finitura lucida, colori vividi, e quant'altro.
Un'osservazione: molti mi hanno suggerito di lasciar pedere gli attuali 32" lcd e tenermi il mio crt 29" 4:3 Sony Vega Flat (2 anni di vita) per passare a qualcosa di più decente a settembre. :confused: :mbe:
Sulla base di cosa dovrei prendere in considerazione la cosa? :eek:Un TV catodico con 2 anni di vita non è da cambiare, e la tesi è ancora più rafforzata dal fatto che:
. passi a un 32" 16:9, quindi la grandezza dello schermo non aumenta (guardando un 4:3 dovresti addirittura perderne)
. comunque con le trasmissioni SD (quindi rientrano le vecchie console) il CRT è avvantaggiato (data anche la minor nitidezza)
. costo zero
Il discorso cambia giusto se hai necessità della TV per veicolare un HTPC/Console di nuova generazione, oppure se hai intenzione (ORA) di guardare i nuovi film in alta definizione...
Le condizioni attuali:
- il modello della serie S è a 949 euro.
- quello della serie V è a 1099 euro.
(per ora ho visto solo 2 negozi ma il giro è appena partito)

Il mio budget attuale è 950 euro. Risparmio a tutti i costi i 150 euro mancanti per andare sul modello "top" oppure me ne vado dal negozio col portafoglio leggermente più pesante? La differenza fra i due modelli vale i 150 euro e i sacrifici che essi comportano :eek: ?Fra un S25 e V20 non vi è quasi differenza, se il budget è 950 la scelta è comunque obbligata.
Fra l'altro, un ragazzo ha trovato il S25 anche a meno di 900e spedito (ma non saprei dirti dove).
quindi lo sharp lcsa1 in versione 37 o 42 e' full hd?La minima diagonale è quella, ma non necessariamente il modello che raggiunge tale diagonale è anche Full HD.
In questo caso infatti la TV (sia essa 32", 37" o 42") è sempre una 1366x768, il Full HD di Sharp lo si trova nella famosa serie XD1E (che parte giusto da 37").

Gregor
04-05-2007, 19:49
Un TV catodico con 2 anni di vita non è da cambiare, e la tesi è ancora più rafforzata dal fatto che:
. passi a un 32" 16:9, quindi la grandezza dello schermo non aumenta (guardando un 4:3 dovresti addirittura perderne)
. comunque con le trasmissioni SD (quindi rientrano le vecchie console) il CRT è avvantaggiato (data anche la minor nitidezza)
. costo zero
Il discorso cambia giusto se hai necessità della TV per veicolare un HTPC/Console di nuova generazione, oppure se hai intenzione (ORA) di guardare i nuovi film in alta definizione...

No, solo Tv, digit. terr. qualche dvd e divx. stop.
Quasi quasi sti 1000 euro li investo in qualcos'altro ;)

Gregor
04-05-2007, 20:01
meglio quindi prendere ad esame un forum specializzato come (per l'Italia) AVMagazine

Non è un caso quindi, che dopo essermi registrato ti ho trovato casualmente dove si parla dell' LE-32M86BD? ;)

MrWolf81
05-05-2007, 11:00
Salve a tutti, sono un neofita dell'argomento e molto probabilmente la domanda è già stat posta. ma consultare 180 pagine è un suicidio :mc: .
Ho intenzione di acquistare un televisore lcd, la distanza di visione varia tra i 3 e 4 metri, con utilizzo prevalente di visione di canali satellitari, dvd e in futuro sky, volevo sapere se un lcd di 32" è adatto allo scopo o devo prendere in considerazione una dimensione maggiore?

Grazie a tutti

Ciao

sacd
05-05-2007, 11:52
Salve a tutti, sono un neofita dell'argomento e molto probabilmente la domanda è già stat posta. ma consultare 180 pagine è un suicidio :mc: .
Ho intenzione di acquistare un televisore lcd, la distanza di visione varia tra i 3 e 4 metri, con utilizzo prevalente di visione di canali satellitari, dvd e in futuro sky, volevo sapere se un lcd di 32" è adatto allo scopo o devo prendere in considerazione una dimensione maggiore?

Grazie a tutti

Ciao


Da quella distanza potresti considerare il 37 pollici, che ne trovi anche in versione full-hd se ti potesse interessare a buon prezzo

MrWolf81
05-05-2007, 13:35
Da quella distanza potresti considerare il 37 pollici, che ne trovi anche in versione full-hd se ti potesse interessare a buon prezzo

Grazie per la risposta
Ho preso in considerazione il 32 pollici per problemi con le misure e non dover stravolgere tutto l'arredamento, per questo motivo volevo sapere se con il 32 pollici si hanno problemi di visione ad una distanza massima di 4m.

Grazie a ncora


Ciao

sacd
05-05-2007, 17:49
Grazie per la risposta
Ho preso in considerazione il 32 pollici per problemi con le misure e non dover stravolgere tutto l'arredamento, per questo motivo volevo sapere se con il 32 pollici si hanno problemi di visione ad una distanza massima di 4m.

Grazie a ncora


Ciao

Dipende se la massima è anche la solita...se così fosse meglio decisamente il 37

Willy80
09-05-2007, 10:47
Ragazzi ho una domanda da provi a cui non riesco a trovare risposta!

Ho preso il Samsung LE32S72B che ha la funzione PIP (picture in picture) ma non è possobile attivarla, cioè nel menu di attivazione non c'è la possibilità di metterla su ON, ma rimane bloccata su OFF:muro:

Al televisore sono collegate due scart di cui una va al decoder di Sky e l'altra al lettore DVD..

La funzione PIP dovrebbe funzionare giusto?

ekerazha
09-05-2007, 12:12
Il famoso Philips 37PF9631D che mi dovevo prendere è uscito dal listino sul sito Philips (rimpiazzato dal 37PF9641D che però è Full-HD) e nonostante questo i prezzi che si vedono in giro per il vecchio 9631D non accennano a calare (siamo sempre sui 1600-1700 euro), che caxxo...

E' da un po' che non mi informo sugli LCD... se mi dovessi prendere un LCD 37 pollici adesso, c'è qualcosa in particolare che mi consigliereste?

Vedo che sono usciti i tanto attesi Sharp Full-HD serie XD1E... come se la cavano? Mi sa che mi dovrò aggiornare parecchio sulle nuove uscite...

char6676
10-05-2007, 18:07
salve a tutti, la scorsa settimana il mio televisore 28" mi ha abbandonato...speravo in una riparazione abbastanza economica....ma si superano i 300 euri...il che mi ha portato a decidere di nn farla riparare più...

ora , calcolando che al max potrei spendere 600€, io avrei adocchiato queste due tv lcd:

panasonic tx32le60 --> 549€
jvc lt32r71 --> 499€

ho letto qlche info sul panasonic e nn mi pare così malvagio...mentre sul jvc ho trovato poche info...
avete qlche consiglio da darmi ? tnx :D

Cester
10-05-2007, 18:43
Ora l'ho preso anch'io !
Ho portato a casa il Samsung LE40S71B , un LCD da 40 polici.
Veramente un bel pannello!

ShineOn
10-05-2007, 19:14
Ragazzi devo prendere un 17"/19" LCD che mi faccia prima di tutto da televisore e poi anche da monitor secondario....unici vincoli che sia di colore nero e che abbia il televideo, che mi consigliate?

I monitor/Tv fanno così tanto schifo in visione televisiva (x la bassa luminosità e l'angolo di visione) rispetto ai Tv/monitor?

foto67
10-05-2007, 20:31
Ciao, qualcuno mi sa dire qualcosa del SAMSUNG LE37S81 ?
L'ho trovato in un ipermercato in offerta a €799

foto67
11-05-2007, 12:06
nessuno?

foto67
11-05-2007, 22:06
:help: ho sbagliato forum?

Abilmen
11-05-2007, 23:49
Se non ottieni risposte qui (non hai sbagliato thread) su questo Lcd economico, prova ad andare sul forum ns cugino specifico per l'audio video, al sito www.avmagazine.it ...troverai un sacco di discussioni su tutti i tipi di tv, anche lcd e forse anche sul tuo modello. Puoi anche chiedere.

Cester
12-05-2007, 01:43
Ora l'ho preso anch'io !
Ho portato a casa il Samsung LE40S71B , un LCD da 40 polici.
Veramente un bel pannello!

Qualcuno ha un televisore uguale? qual'e il vostro parere?

slimme
12-05-2007, 08:18
salve a tutti che mi dite del SAMSUNG LE26R86BD ?

mi serve come televisore secondario quindi come misure sono limitatissimo e facendo due calcoli non posso andare sopra i 26

verra' usato per vedere dvd, sky, giocare (poco) con play o xbox e normali canali (poco)


a me piace molto lo stile, e non ho problemi di prezzo, che mi dite?

beejey
12-05-2007, 08:27
Prendi SAMSUNG LE26R86BD a occhi chiusi;)

sacd
12-05-2007, 09:09
salve a tutti che mi dite del SAMSUNG LE26R86BD ?

mi serve come televisore secondario quindi come misure sono limitatissimo e facendo due calcoli non posso andare sopra i 26

verra' usato per vedere dvd, sky, giocare (poco) con play o xbox e normali canali (poco)


a me piace molto lo stile, e non ho problemi di prezzo, che mi dite?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442925

slimme
12-05-2007, 10:37
grazie, anche del link ora gli do subito una letta

nemo667
12-05-2007, 10:42
Salve a tutti,
sono nuovo e vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio...
a giorni riceverò il mio DELL 9400 con VGA nvidia 7900 gs e ho intenzione di acquistare una TV LCD 26'' da collegare al NB per giocare e guardare DVD...Quale prodotto LCD mi consigliate di acquistare per questo fine?
Io mi sono fatto una buona idea sul SHARP LC-26SA1E, ma sinceramente ne capisco poco di LCD e da settimane vago nella più desolata confusione...
VI PREGO AIUTATEMI!!!!!

sacd
12-05-2007, 10:51
Salve a tutti,
sono nuovo e vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio...
a giorni riceverò il mio DELL 9400 con VGA nvidia 7900 gs e ho intenzione di acquistare una TV LCD 26'' da collegare al NB per giocare e guardare DVD...Quale prodotto LCD mi consigliate di acquistare per questo fine?
Io mi sono fatto una buona idea sul SHARP LC-26SA1E, ma sinceramente ne capisco poco di LCD e da settimane vago nella più desolata confusione...
VI PREGO AIUTATEMI!!!!!

Quello che è stato nominato 3 post più su

nemo667
12-05-2007, 11:16
Quello che è stato nominato 3 post più su

Grazie 1000 per la tua risposta!
Quindi mi consigli il SAMSUNG LE26R86BD...azz....un pò fuori dalla mia portata economica...
Hai qualche altro prodotto da consigliare in alternativa (magari in un range di spesa di 600 eur...)?

Grazie ancora per l'aiuto!

sacd
12-05-2007, 11:40
Grazie 1000 per la tua risposta!
Quindi mi consigli il SAMSUNG LE26R86BD...azz....un pò fuori dalla mia portata economica...
Hai qualche altro prodotto da consigliare in alternativa (magari in un range di spesa di 600 eur...)?

Grazie ancora per l'aiuto!

Prendi il 26r72, la cosa principale che ha di diverso è che nn è mappabile 1:1 via hdmi ma solo via vga

edit_user_name_here
12-05-2007, 11:56
Salve :)
Volevo chiedervi se i tv lcd con risoluzione 640x480, un futuro, x il digitale terrestre funzionerà oppure non supporta la risoluzione? sopratutto quando ci sarà solo il digitale terrestre.
Io non sono pratico del ditigale terrestre...
Cya ;)

sacd
12-05-2007, 12:12
Salve :)
Volevo chiedervi se i tv lcd con risoluzione 640x480, un futuro, x il digitale terrestre funzionerà oppure non supporta la risoluzione? sopratutto quando ci sarà solo il digitale terrestre.
Io non sono pratico del ditigale terrestre...
Cya ;)

Con quella risoluzione sono dei 4:3 e max di 20 pollici.
Per compatibilità funziona eccome, logico che semmai trasmetteranno in hd tipo 720p nn potrai vederlo così

nemo667
12-05-2007, 14:50
Prendi il 26r72, la cosa principale che ha di diverso è che nn è mappabile 1:1 via hdmi ma solo via vga

:muro:
Posto di nuovo per verificare se ho capito:

La mia scelta era orientata verso SHARP LC-26SA1E, ma mi sembra di aver capito che collegandolo al mio Notebook via VGA non riesco ad avere la risoluzione di 1366x768 ma inferiore, ma se lo collego tramite HDMI (il mio portatile ha la DVI ma dovrei risolvere con un adattatore) riesco ad avere la massima risoluzione?

Con i samsung che mi hai consigliato invece non dovrei avere questo problema, perchè tramite VGA riesco ad ottenere la max risoluzione con entrambi i modelli.

Corretto o mi sono sbarellato da qlk parte??

sacd
12-05-2007, 15:02
:muro:
Posto di nuovo per verificare se ho capito:

La mia scelta era orientata verso SHARP LC-26SA1E, ma mi sembra di aver capito che collegandolo al mio Notebook via VGA non riesco ad avere la risoluzione di 1366x768 ma inferiore, ma se lo collego tramite HDMI (il mio portatile ha la DVI ma dovrei risolvere con un adattatore) riesco ad avere la massima risoluzione?

Con i samsung che mi hai consigliato invece non dovrei avere questo problema, perchè tramite VGA riesco ad ottenere la max risoluzione con entrambi i modelli.

Corretto o mi sono sbarellato da qlk parte??

Per il problema con lo sharp, direi che se nn mappi 1:1 via vga difficile che lo fai via dvi, ma basta che ti scarichi il manuale e lo leggi per verificare.
Per la seconda parte in vga nn hai problemi perchè entra a 1360*768 60hz

nemo667
12-05-2007, 15:15
Per il problema con lo sharp, direi che se nn mappi 1:1 via vga difficile che lo fai via dvi, ma basta che ti scarichi il manuale e lo leggi per verificare.
Per la seconda parte in vga nn hai problemi perchè entra a 1360*768 60hz

Il manuale riporta testualmente nel paragrafo 'Schema di compatibilità computer':

VGA 640 X 480
SVGA 800 X 600
XGA 1024 X 768

NOTA
• Questa TV ha una compatibilità con PC limitata, il corretto
funzionamento può essere garantito solo se si utilizza una
scheda video esattamente conforme allo standard VESA
60Hz. Eventuali variazioni da questo standard causeranno
distorsioni dell’immagine.

Quindi credo che questo sharp non sia buono per il mio utilizzo...giusto?

sacd
12-05-2007, 15:54
Come leggi tu, la risoluzione massima è 1024*768

nemo667
12-05-2007, 16:22
Come leggi tu, la risoluzione massima è 1024*768

Infatti...
ma a quale scopo blocca la vga? e poi mi sembra che solo sharp faccia sta cosa...
cmq...escluso lo sharp non mi resta che prendere il Samsung...o il LE26R86BD o LE26R72B... ma ho visto anche lo LG 26LC2R...credi che possa essere confrontato ad un samsung?

sacd
12-05-2007, 16:27
Infatti...
ma a quale scopo blocca la vga? e poi mi sembra che solo sharp faccia sta cosa...
Anche la sony lo faceva, nei modelli nuovi ha rimediato

cmq...escluso lo sharp non mi resta che prendere il Samsung...o il LE26R86BD o LE26R72B... ma ho visto anche lo LG 26LC2R...credi che possa essere confrontato ad un samsung?

No
Ti puoi leggere i commenti di chi lo ha nella discussione apposita della serie r72

edit_user_name_here
12-05-2007, 16:41
Con quella risoluzione sono dei 4:3 e max di 20 pollici.
Per compatibilità funziona eccome, logico che semmai trasmetteranno in hd tipo 720p nn potrai vederlo così

Dunque se trasmettono in 800x600 o 1024, e via dicendo, non perdo nulla con questa risoluzione giusto?
Perchè volevo comprare una televisione lcd che usa la risoluzione nativa :)
Faccio bene ;) ?

sacd
12-05-2007, 16:45
Dunque se trasmettono in 800x600 o 1024, e via dicendo, non perdo nulla con questa risoluzione giusto?
Perchè volevo comprare una televisione lcd che usa la risoluzione nativa :)
Faccio bene ;) ?

La tua domanda nn è molto chiara petresti riformularla?
Poi parti da un tv che è in 4:3, se trasmettono in alta risoluzione sarà solo in 16/9

nemo667
12-05-2007, 18:05
Anche la sony lo faceva, nei modelli nuovi ha rimediato


No
Ti puoi leggere i commenti di chi lo ha nella discussione apposita della serie r72

Il tuo no è riferito a LG?? o al samsung R72?
Comunque ti devo ringraziare per i tuoi consigli, sei stato davvero cortese e paziente!

sacd
12-05-2007, 19:16
Il tuo no è riferito a LG?? o al samsung R72?
Comunque ti devo ringraziare per i tuoi consigli, sei stato davvero cortese e paziente!

Lg

Freed
12-05-2007, 19:20
Dunque se trasmettono in 800x600 o 1024, e via dicendo, non perdo nulla con questa risoluzione giusto?
Perchè volevo comprare una televisione lcd che usa la risoluzione nativa :)
Faccio bene ;) ?

O hai le idee un po' confuse o non ti sei spiegato bene...

Cmq, come ti diceva sacd quelle sono risoluzioni per TV 4:3, per vedere le trasmissioni televisive classiche va bene, ma per tutto il resto (DVD, alta definizione o console next gen) non ha molto senso, orientati piuttosto verso un LCD 16:9.

Se con i 16:9 (presumo 23'' o 26''/27'') sei fuori budget mi orienterei verso un monitor da PC 16:10.

Attualmente però l'ultima cosa che comprerei è una TV LCD 4:3....anche perchè per guardare la TV analogica è sicuramente meglio un CRT

PERPAX
13-05-2007, 10:48
ho preso lo sharp32sa1 e sono molto molto soddisfatto pagato 599 euro ma obbiettivamente si vede anche meglio di display da 1000 e passa euro..

nemo667
13-05-2007, 11:32
ho preso lo sharp32sa1 e sono molto molto soddisfatto pagato 599 euro ma obbiettivamente si vede anche meglio di display da 1000 e passa euro..

Ciao....come avrai leto qlk post su, anch'io ero interessato a questo schermo (ma il 26''). Hai percaso provato a collegarlo al tuo PC?
Io ho abbandonato l'idea di prenderlo perchè mi sono reso conto che ha la VGA lock e tendenzialmente utilizzerò LCD connesso al NB...

char6676
13-05-2007, 11:53
ieri ho comprato il panasonic tx32le60, montato oggi e devo dire che è proprio un bel televisore ^^ molto meglio di altri che costavano notevolmente di più.
Ovviamente penso che un confronto con i samsung nn esista neanche per tutto l'ora del mondo...però per quanto l'ho pagato, direi che va bene :D

edit: ok, chiedo scusa per "l'inutile" post che ho scritto...

sacd
13-05-2007, 12:09
Ragazzi, nn fate certe affermazioni senza cognizione di causa, perchè è logico che se avete almeno una buona antenna e un lettore dvd decente il tv a casa propria rispetto che al centro commerciale si vede meglio..... e ci mancherebbe altro....

edit_user_name_here
13-05-2007, 17:41
La tua domanda nn è molto chiara petresti riformularla?
Poi parti da un tv che è in 4:3, se trasmettono in alta risoluzione sarà solo in 16/9

Intendevo che, se trasmettono ad una risoluzione diversa, ed essendo di un altro formato o risoluzione (tipo 16:9 invece che 4:3), rischio di non vedere la tv o la vedo stiracchiata?


O hai le idee un po' confuse o non ti sei spiegato bene...

Cmq, come ti diceva sacd quelle sono risoluzioni per TV 4:3, per vedere le trasmissioni televisive classiche va bene, ma per tutto il resto (DVD, alta definizione o console next gen) non ha molto senso, orientati piuttosto verso un LCD 16:9.

Se con i 16:9 (presumo 23'' o 26''/27'') sei fuori budget mi orienterei verso un monitor da PC 16:10.

Attualmente però l'ultima cosa che comprerei è una TV LCD 4:3....anche perchè per guardare la TV analogica è sicuramente meglio un CRT

Volevo comprarlo principalmente x guardare la tv e volevo che durasse anche in futuro per le trasmissioni in digitale terrestre.
Preciso che non ho la parabola e dunque lo uso con l'antenna tradizionale ;)


Cya :)

sacd
13-05-2007, 17:57
Intendevo che, se trasmettono ad una risoluzione diversa, ed essendo di un altro formato o risoluzione (tipo 16:9 invece che 4:3), rischio di non vedere la tv o la vedo stiracchiata?




Volevo comprarlo principalmente x guardare la tv e volevo che durasse anche in futuro per le trasmissioni in digitale terrestre.
Preciso che non ho la parabola e dunque lo uso con l'antenna tradizionale ;)


Cya :)


Sì, la vedi stiracchiata con le bande nere e più piccola

Freed
13-05-2007, 18:14
Intendevo che, se trasmettono ad una risoluzione diversa, ed essendo di un altro formato o risoluzione (tipo 16:9 invece che 4:3), rischio di non vedere la tv o la vedo stiracchiata?




Volevo comprarlo principalmente x guardare la tv e volevo che durasse anche in futuro per le trasmissioni in digitale terrestre.
Preciso che non ho la parabola e dunque lo uso con l'antenna tradizionale ;)


Cya :)

Mi viene difficile consigliarti..per le tue attuali esigenze forse sarebbe meglio un 4:3, magari pure CRT, tuttavia si tratterebbe di un acquisto un po' sorpassato vista la ormai sempre più ampia diffusione dei 16:9 e il progressivo adattamento delle trasmissioni.
Se ti interessa il digitale terrestre potresti anche valutare l'acquisto di un LCD con decoder integrato, su cui dovresti avere anche un contributo di 200Euro.

PERPAX
13-05-2007, 20:31
Ragazzi, nn fate certe affermazioni senza cognizione di causa, perchè è logico che se avete almeno una buona antenna e un lettore dvd decente il tv a casa propria rispetto che al centro commerciale si vede meglio..... e ci mancherebbe altro....

si ma se gia' al centro commerciale si vede meglio di altri piu' costosi ...a casa si vedra ancora meglio!

PERPAX
13-05-2007, 20:32
Ciao....come avrai leto qlk post su, anch'io ero interessato a questo schermo (ma il 26''). Hai percaso provato a collegarlo al tuo PC?
Io ho abbandonato l'idea di prenderlo perchè mi sono reso conto che ha la VGA lock e tendenzialmente utilizzerò LCD connesso al NB...

non ho provato a collegarlo al pc ma perche' non dovrebbe funzionare? che vuol dire vga lock?

sacd
13-05-2007, 20:33
si ma se gia' al centro commerciale si vede meglio di altri piu' costosi ...a casa si vedra ancora meglio!

Perchè al centro commerciale li hai regolati tutti bene con lo stesso segnale?

sacd
13-05-2007, 20:37
non ho provato a collegarlo al pc ma perche' non dovrebbe funzionare? che vuol dire vga lock?

Manuale pagina 23 tabellina compatibilità con pc: risoluzione massima 1024*768

MarcoM
13-05-2007, 21:03
si ma se gia' al centro commerciale si vede meglio di altri più' costosi ...a casa si vedrà ancora meglio!
Non è mica detto. Occorre vedere come sono collegati e come sono stati tarati. Capita spesso che pannelli migliori di altri, visti in un centro commerciale sembrino inferiori a quelli di peggior qualità. Questo vale soprattutto per pannelli LCD che, oggettivamente, sono difficili da regolare come si deve.

PERPAX
14-05-2007, 17:51
Non è mica detto. Occorre vedere come sono collegati e come sono stati tarati. Capita spesso che pannelli migliori di altri, visti in un centro commerciale sembrino inferiori a quelli di peggior qualità. Questo vale soprattutto per pannelli LCD che, oggettivamente, sono difficili da regolare come si deve.

io in qualsiasi posto dove ho visto lo sharp di vedeva meglio di altri o uguale a pannelli intorno a 1000 euro.... il vero salto si vedeva con i pannelli da 1500 euro in su..

MarcoM
14-05-2007, 19:54
io in qualsiasi posto dove ho visto lo sharp di vedeva meglio di altri o uguale a pannelli intorno a 1000 euro.... il vero salto si vedeva con i pannelli da 1500 euro in su..
Guarda che non dicevo assolutamente che Sharp fosse un cattivo TV, dicevo solamente che occorre stare molto attenti a giudicare pannelli LCD senza sapere come sono utilizzati (segnali, collegamenti) e come sono regolati. Nei centri commerciali, purtroppo, quasi mai vengono mostrati al meglio delle loro possibilità.

edit_user_name_here
15-05-2007, 10:48
Sì, la vedi stiracchiata con le bande nere e più piccola

Azz sarebbe mostruoso vedere la tv cosi per un futuro...
Cmq grazie x l'info ;)

Mi viene difficile consigliarti..per le tue attuali esigenze forse sarebbe meglio un 4:3, magari pure CRT, tuttavia si tratterebbe di un acquisto un po' sorpassato vista la ormai sempre più ampia diffusione dei 16:9 e il progressivo adattamento delle trasmissioni.
Se ti interessa il digitale terrestre potresti anche valutare l'acquisto di un LCD con decoder integrato, su cui dovresti avere anche un contributo di 200Euro.

Purtroppo nno ho spazio x un crt in camera (neanche se metto dei mobili o mensole).
Oltre ad essere solo 4:3.
Però, sulle mensole, possono andarci solo crt di piccole, e medie, dimensioni oltre a non piacermi :)
Invece x il digitale terrestre ne ho già preso uno e non so se me lo daranno un altro (non sono informato) ma ho preso di quelli gratis al 100% tempo fa.
Cmq volevo chiedervi un altra info :)
Sapete se il digitale terrestre può essere attacato alla parabola? oppure solo su alcuni lo si può fare?
Pensate che non so neanche che attacco ha... non l'ho mai avuta :D l'ho solo saputo che si attacca ad un decoder ma molto tempo fa.

Saluti

P.S:Io devo anche fare la presa per l'antenna x la camera e dunque sto valutanto anche per la parabola se fosse possibile.
Cya :)

edit_user_name_here
17-05-2007, 16:23
Up...
Dite che è un po OT la richiesta?

RiotAct
18-05-2007, 10:08
Salve,
posto qui che forse è il luogo corretto, quindi i moderatori possono pure cancellare il mio topic aperto.

Dovrei acquistare un TV LCD 32", sapete quali sono le caratteristiche che
dovrei valutare per l'acquisto?
Quali peculiarità sono importanti prendere in considerazione per far si che
sia un buon acquisto?

Grazie Mille.

gp

Gregor
18-05-2007, 11:25
Salve,
posto qui che forse è il luogo corretto, quindi i moderatori possono pure cancellare il mio topic aperto.

Dovrei acquistare un TV LCD 32", sapete quali sono le caratteristiche che
dovrei valutare per l'acquisto?
Quali peculiarità sono importanti prendere in considerazione per far si che
sia un buon acquisto?

Grazie Mille.

gp

Parto io da niubbo:
-che sorgente utilizzerai? SD, HD?
-hai una PS3 o XBOX360?

Inizia a rispondere a queste domande :)

RiotAct
18-05-2007, 11:37
Parto io da niubbo:
-che sorgente utilizzerai? SD, HD?
-hai una PS3 o XBOX360?

Inizia a rispondere a queste domande :)
Prima di tutto ti ringrazio per la tua attenzione.
Praticamente al momento dovrei utilizzare SD come sorgente ma ho in programma di passare ad HD, quindi quest'ultimo mi interessa.
Non ho ne ps3 o xbox ma mi piacerebbe collegarci il pc o un futuro media-center.
Ho poi intensione pure di acquistare un lettore\registratore dvd\divx .
A mw ho visto questo lcd: LE32S86BD . Che ne pensi?
Ad ogni modo in base a quanto detto che caratteristiche devo prendere in considerazione?

gp

Freed
18-05-2007, 15:13
Prima di tutto ti ringrazio per la tua attenzione.
Praticamente al momento dovrei utilizzare SD come sorgente ma ho in programma di passare ad HD, quindi quest'ultimo mi interessa.
Non ho ne ps3 o xbox ma mi piacerebbe collegarci il pc o un futuro media-center.
Ho poi intensione pure di acquistare un lettore\registratore dvd\divx .
A mw ho visto questo lcd: LE32S86BD . Che ne pensi?
Ad ogni modo in base a quanto detto che caratteristiche devo prendere in considerazione?

gp

Io come sempre sconsiglio i samsung tanto in voga, non mi piaciono...
Poi consiglio gli ultimi Bravia, a seguire i Philips.

Se ti interessa collegarci in futuro il PC assicurati che la VGA non sia bloccata a 1024 (come molti -o tutti?- i Philips), io col mio LCD ho dovuto smanettare non poco per aggirare questo limite collegandogli il PC

edit_user_name_here
18-05-2007, 17:49
Freed non hai niente altro da consigliarmi x me? ;)
Oppure è troppo OT?

Cya :)

Airone87
18-05-2007, 18:16
Salve ragazzuoli ho un dubbio amletico e chiedo il parere di chi LCD ne mastica.
Vorrei acquistare un LCD per prevalente uso domestico,cioè guardare la tv. Ho fatto un giretto e dovrei scegliere fra questi due full hd:

Samsung:LE37M86BD

Sharp: LC37XD1E

Quale mi consigliate????

Avete altri modelli da proporre???

Grazie

MarcoM
18-05-2007, 19:24
Salve ragazzuoli ho un dubbio amletico e chiedo il parere di chi LCD ne mastica.
Vorrei acquistare un LCD per prevalente uso domestico,cioè guardare la tv. Ho fatto un giretto e dovrei scegliere fra questi due full hd:

Samsung:LE37M86BD

Sharp: LC37XD1E

Quale mi consigliate????

Avete altri modelli da proporre???

Grazie

Per guardare solo la TV meglio il vecchio CRT ;)
Comunque il Samsung citato e che ho visto oggi dal vivo per la prima volta, è certamente un ottimo apparecchio, valido anche in previsione futura soprattutto se hai intenzione di passare all'alta definizione (console o lettore BRD o HD-DVD). Di Sharp ho visto il 46" e mi ha molto impressionato. Rispetto alla precedente generazione Sharp ha fatto notevoli passi avanti.

MarcoM
18-05-2007, 19:28
Io come sempre sconsiglio i samsung tanto in voga, non mi piaciono...
Poi consiglio gli ultimi Bravia, a seguire i Philips.

Se ti interessa collegarci in futuro il PC assicurati che la VGA non sia bloccata a 1024 (come molti -o tutti?- i Philips), io col mio LCD ho dovuto smanettare non poco per aggirare questo limite collegandogli il PC

Beh, i Samsung serie 8 che ho potuto vedere oggi (sia FullHD che HDReady) mi hanno fatto davvero un'ottima impressione (con materiale ad alta definizione), più dei Bravia, anche se, per la verità, non ho ancora visto la nuova generazione dei Bravia.

il.principino
18-05-2007, 19:44
Secondo voi è sprecato acquistare una tv da 26 pollici LCD ?:cool:

sacd
18-05-2007, 19:57
Secondo voi è sprecato acquistare una tv da 26 pollici LCD ?:cool:

:confused:

il.principino
18-05-2007, 20:12
Secondo voi è sprecato acquistare una tv da 26 pollici LCD ?:cool:


Per quello che costano intendo , quasi come un 32"

sacd
18-05-2007, 20:14
Un 32 costa circa 1000€ un 26 800 un 23 nn ricordo, parlando sempre della fascia media e dello stesso produttore

Airone87
18-05-2007, 20:15
Uhm allora mi butto sul samsung LE37M86BD
Il mio vecchi crt ormai sta dando i numeri e visto che fra qualche mese farò sky,e comprare la play 3 sto optando verso un buon monitor.
Cmq anche lo sharp nn era male...Dite Samsung??? e samsung sia!!!!

Grazie:D

sacd
18-05-2007, 20:16
visto che fra qualche mese farò sky,e comprare la play 3 sto optando verso un buon monitor.



Hd spero....

Airone87
18-05-2007, 20:36
Cosa hd????

il tv lo sto prendendo full hd,esattamente quello della samsung(LE37M86BD). anche se ero indeciso con quello della sharp LC37XD1E.

MarcoM
18-05-2007, 20:38
Cosa hd????

il tv lo sto prendendo full hd,esattamente quello della samsung(LE37M86BD). anche se ero indeciso con quello della sharp LC37XD1E.

SkyHD ;)

sacd
18-05-2007, 20:38
Cosa hd????

il tv lo sto prendendo full hd,esattamente quello della samsung(LE37M86BD). anche se ero indeciso con quello della sharp LC37XD1E.

Intendevo sky hd.....

Airone87
18-05-2007, 20:44
Ovvio :D :D
tu che prenderesti??? sharp o samsung?

Il Castiglio
19-05-2007, 00:27
Cosa hd????

il tv lo sto prendendo full hd,esattamente quello della samsung(LE37M86BD). anche se ero indeciso con quello della sharp LC37XD1E.

Scusate, ma un 37" Full HD non è un po' troppo piccolo ?

Si riesce a godere appieno della risoluzione, oppure conviene prendere almeno un 40" ?
(ho visto che il sammy LE40M86BD costa circa 300 euro in più, ma dichiara anche 15000 contro 8000 di contrasto)

Airone87
19-05-2007, 09:59
In che senso troppo piccolo???

Il 37" l'ho visto ed è abbastanza bello,il 40" nn ho avuto modo di vederlo. Penso che il contrasto sia maggiore perchè è piu grande. Giusto o ho detto una cacchiata?

ilmambo
19-05-2007, 11:26
quale consigliate tra:

SAMSUNG- LE37S73BD
SAMSUNG- LE 37S71
LG ELECTRONICS- 37LC3R
TOSHIBA- 37C3030D
PHILIPS- 37PFL5522D/12

??

meglio lasciar perdere?

sacd
19-05-2007, 11:53
In che senso troppo piccolo???

Il 37" l'ho visto ed è abbastanza bello,il 40" nn ho avuto modo di vederlo. Penso che il contrasto sia maggiore perchè è piu grande. Giusto o ho detto una cacchiata?

La seconda, ma cmq nn fissatevi con i numeri, perchè nessuno è reale

ALESSIO78X
19-05-2007, 11:56
CIAO,
c'è qualcuno che ha il 26R86BD?
vorrei sapere se con la 360 supporta la 1360x768 in VGA dato che all'assistenza samsung dicono che con il collegamento PC arriva alla risoluzione 1024x768.
e se la supporta correttamente senza riadattarla alla 1024 orizzontale.
saluti

ilmambo
19-05-2007, 16:51
quale consigliate tra:

SAMSUNG- LE37S73BD
SAMSUNG- LE 37S71
LG ELECTRONICS- 37LC3R
TOSHIBA- 37C3030D
PHILIPS- 37PFL5522D/12

??

meglio lasciar perdere?

up :stordita: :help:

ekerazha
19-05-2007, 17:18
Diamine sto rivalutando il caro vecchio Sharp Full-HD da 37 pollici che avevo scartato in favore del Philips HD-Ready: l'ho trovato a 1299 euro - 200 euro di detrazione statale (DVB-T integrato) = 1099 euro. E' proprio vero che il prezzo fa cambiare idea rapidamente...

MarcoM
19-05-2007, 23:00
Scusate, ma un 37" Full HD non è un po' troppo piccolo ?

Si riesce a godere appieno della risoluzione, oppure conviene prendere almeno un 40" ?
(ho visto che il sammy LE40M86BD costa circa 300 euro in più, ma dichiara anche 15000 contro 8000 di contrasto)

Certo il maggior vantaggio del fullHD lo si apprezza a dimensioni maggiori, quindi sarebbe meglio optare per il 40" avendo spazio sufficiente in casa.

Uragano
20-05-2007, 10:24
Ciao che ne dite del samsung SAMSUNG LE40F71B è un fullhd che ne dite è il migliore 40" oppure ci sono altre marche da considerare. L'ho visto di persona ed è molto bello. Non ho capito se la risolzione via VGA sia massima o si riduce.

Grazie

sacd
20-05-2007, 10:38
Ciao che ne dite del samsung SAMSUNG LE40F71B è un fullhd che ne dite è il migliore 40" oppure ci sono altre marche da considerare. L'ho visto di persona ed è molto bello. Non ho capito se la risolzione via VGA sia massima o si riduce.

Grazie

Ora c'è la serie nuova full-hd

sacd
20-05-2007, 10:38
Certo il maggior vantaggio del fullHD lo si apprezza a dimensioni maggiori, quindi sarebbe meglio optare per il 40" avendo spazio sufficiente in casa.

Però con i segnali normali lo scempio si riduce essendo lo schermo più piccolo:D

gerry722
20-05-2007, 10:44
:help:

Dovrei cambiare tv e sono indeciso tra questi 2 modelli lcd

Il Samsung 37r86 e lo Sharp Aquos lc37ra1e

Oppure ci sono altri modelli migliori da 37" che mi consigliate


Grazie ;)

sacd
20-05-2007, 10:45
:help:

Dovrei cambiare tv e sono indeciso tra questi 2 modelli lcd

Il Samsung 37r86 e lo Sharp Aquos lc37ra1e

Oppure ci sono altri modelli migliori da 37" che mi consigliate


Grazie ;)

Fra questi due sicuramente il samsung altriemnti della sharp la serie xd1

PERPAX
20-05-2007, 12:17
scusate la niubbiaggine ma ho appena preso lo sharp lcd32 adesso ci tengo collegato il mio vecchio lettore dvd tramite presa scart volevo sapere se ci sono miglioramenti se collego un lettore di ultima generazione via hdmi invece che scart magari un modello con l'upscaler a 1080... non ne capisco molto vorrei saper se miglioro l'audio/video... invece se prendo la playstation 3 ? vedo i dvd e anche i blue ray?

Il Castiglio
20-05-2007, 12:43
Però con i segnali normali lo scempio si riduce essendo lo schermo più piccolo:D
Con segnali normali intendi la TV normale o anche i dvd ?
Allora a 37" conviene prendere un 720p e non un FullHD: lo "scempio" dovrebbe essere minore ?

gerry722
20-05-2007, 13:10
Fra questi due sicuramente il samsung altriemnti della sharp la serie xd1

Avrei detto lo Sharp,eppure mi sembra che le caratteristiche siano quasi identiche.
Quindi la serie xd1 è superiore

PERPAX
20-05-2007, 13:20
scusate la niubbiaggine ma ho appena preso lo sharp lcd32 adesso ci tengo collegato il mio vecchio lettore dvd tramite presa scart volevo sapere se ci sono miglioramenti se collego un lettore di ultima generazione via hdmi invece che scart magari un modello con l'upscaler a 1080... non ne capisco molto vorrei saper se miglioro l'audio/video... invece se prendo la playstation 3 ? vedo i dvd e anche i blue ray?


up

blindwrite
20-05-2007, 14:35
ho trovato questo lcd: Sharp LCD 37'' LC37SA1E 16:9 HD Ready a 650€.
Che dite è un buon acquisto a questo prezzo?
Io ero orientato al Panosonic Th-37PX70 (plasma) ma dato che ho trovato questa offerta credete sia un buon ripiego (con gli stessi sodi ne compro quasi due)?
grazie

PERPAX
20-05-2007, 14:55
up

nesssuno mi aiuta?

sacd
20-05-2007, 15:29
scusate la niubbiaggine ma ho appena preso lo sharp lcd32 adesso ci tengo collegato il mio vecchio lettore dvd tramite presa scart volevo sapere se ci sono miglioramenti se collego un lettore di ultima generazione via hdmi invece che scart magari un modello con l'upscaler a 1080... non ne capisco molto vorrei saper se miglioro l'audio/video... invece se prendo la playstation 3 ? vedo i dvd e anche i blue ray?

Te credo che migliori....

http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdplayer/dvd_hd870xet.asp

esempio

sacd
20-05-2007, 15:30
ho trovato questo lcd: Sharp LCD 37'' LC37SA1E 16:9 HD Ready a 650€.
Che dite è un buon acquisto a questo prezzo?
Io ero orientato al Panosonic Th-37PX70 (plasma) ma dato che ho trovato questa offerta credete sia un buon ripiego (con gli stessi sodi ne compro quasi due)?
grazie

E' meglio il plasma, fra la'ltro è il migliore con rapporto qualità prezzo

sacd
20-05-2007, 15:33
Avrei detto lo Sharp,eppure mi sembra che le caratteristiche siano quasi identiche.
Quindi la serie xd1 è superiore

La serie XD1 è superiore e di tanto alla serie che hai menzionato tu della sharp, e anche il prezzo lo è visto che nessuno regala nulla o quasi...

sacd
20-05-2007, 15:34
Con segnali normali intendi la TV normale o anche i dvd ?
Allora a 37" conviene prendere un 720p e non un FullHD: lo "scempio" dovrebbe essere minore ?

E' la legge dell'Lcd, se prendi un full-hd godi con i segnali 1080p, rimani un pò basito con i dvd che sono 576p e piangi quando vedi la televisione, per gli hd-ready seccede lo stesso scalando tutto di una posizione....nn si può fare nulla è così con tutti i tv

PERPAX
20-05-2007, 15:40
Te credo che migliori....

http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdplayer/dvd_hd870xet.asp

esempio

quale e' un buon lettore da comprare?

sacd
20-05-2007, 15:43
quale e' un buon lettore da comprare?

Quello è un buon lettore sui 100€, poi ci vuole un buon cavo.

Il Castiglio
20-05-2007, 16:03
E' la legge dell'Lcd, se prendi un full-hd godi con i segnali 1080p, rimani un pò basito con i dvd che sono 576p e piangi quando vedi la televisione, per gli hd-ready seccede lo stesso scalando tutto di una posizione....nn si può fare nulla è così con tutti i tv
Dici che è la legge dell'LCD, ma vale anche per i plasma ?

sacd
20-05-2007, 16:05
Dici che è la legge dell'LCD, ma vale anche per i plasma ?

I plasma sofforno un pò meno degli lcd il passaggio, parlando di hd ready, perchè i full-hd nn li ho mai visti

blindwrite
20-05-2007, 17:00
ho trovato questo lcd: Sharp LCD 37'' LC37SA1E 16:9 HD Ready a 650€.
Che dite è un buon acquisto a questo prezzo?
Io ero orientato al Panosonic Th-37PX70 (plasma) ma dato che ho trovato questa offerta credete sia un buon ripiego (con gli stessi sodi ne compro quasi due)?
grazie

nessuno mi da un parere??? :D

gerry722
20-05-2007, 17:18
La serie XD1 è superiore e di tanto alla serie che hai menzionato tu della sharp, e anche il prezzo lo è visto che nessuno regala nulla o quasi...

Ho visto i prezzi della serie xd1.
Mi sa che mi accontenterò del samsung LE 37R86BD;)

Airone87
20-05-2007, 19:14
Io personalmente tra uno sharp LC 37 XD1E e un Samsung LE 37 M86 BD,entrambi full hd,sto scegliendo il samsung.
C sono dubbi che però mi attanagliano,ovvero lo uso per guardale la tv normale. In molti mi hanno detto che sarà uno scempio: è vero?

sacd
20-05-2007, 19:30
Io personalmente tra uno sharp LC 37 XD1E e un Samsung LE 37 M86 BD,entrambi full hd,sto scegliendo il samsung.
C sono dubbi che però mi attanagliano,ovvero lo uso per guardale la tv normale. In molti mi hanno detto che sarà uno scempio: è vero?

Il paragone ovviamente è rapportato al segnale full hd..

MarcoM
20-05-2007, 19:43
Io personalmente tra uno sharp LC 37 XD1E e un Samsung LE 37 M86 BD,entrambi full hd,sto scegliendo il samsung.
C sono dubbi che però mi attanagliano,ovvero lo uso per guardale la tv normale. In molti mi hanno detto che sarà uno scempio: è vero?
Beh, certo occorre accontentarsi... Ho visto il Samsung col segnale TV e devo dire che è accettabile, ma certamente la visione dei normali programmi televisivi non è la funzione principale di questi televisori.

Airone87
20-05-2007, 20:02
Ho visto il 46"" della sharp su antenna e nn era male. Del samsung me ne hanno parlato bene.
Grazie ancora,domani lo porto a casa:D

PERPAX
20-05-2007, 22:05
nessuno mi da un parere??? :D

io ho il 32 e si vede molto bene...

blindwrite
20-05-2007, 22:38
650€ per un 37" mi sembra una proposta molto allettante. PERPAX potresti darmi qualche info in più sul tuo, e se secondo te è una buona scelta.
grazie

MarkManson
21-05-2007, 14:28
Ragazzi,ma tra tutte le tv ke vendono su mediaworld,quelle ke godono dell'offerta dei 400€ + la detrazione dei 200€ dalla dichiarazione dei redditi, quale è il migliore...Sono full hd....MI consigliate un po...

grazie

hardvibes
21-05-2007, 16:23
650€ per un 37" mi sembra una proposta molto allettante. PERPAX potresti darmi qualche info in più sul tuo, e se secondo te è una buona scelta.
graziemi puzza
sul sito di trony c'è un 37" al plasma a 699.....PANASONIC TH37PV45EH
ho fatto le mie ricerche e non è per niente buono

Gregor
21-05-2007, 16:31
Prima di tutto ti ringrazio per la tua attenzione.
Praticamente al momento dovrei utilizzare SD come sorgente ma ho in programma di passare ad HD, quindi quest'ultimo mi interessa.

Bene, allora un lcd nel tuo caso ha senso :)


A mw ho visto questo lcd: LE32S86BD . Che ne pensi?

Non sono un intenditore, da quello che ho letto in giro pare che i Samsung siano indicati per chi ha una console di ultima generazione.


Ad ogni modo in base a quanto detto che caratteristiche devo prendere in considerazione?

gp

Molti suggeriscono:

-Samsung per giocare (XBOX360 o PS3)
-Sony/Philips per sfruttare bene anche un segnale SD

Poi ci sono i tanto discussi 100 Hz! In questo caso ti conviene andare in un centro commerciale e vedere coi tuoi occhi uno di questi monitor.

Io non ho ancora individuato un modello per le mie esigenze (solo segnale SD, Digit. Terr. e qualche DVD), ero partito da un lcd 32" ma sto già pensando ad un 37"...visti i prezzi.

PERPAX
21-05-2007, 17:15
650€ per un 37" mi sembra una proposta molto allettante. PERPAX potresti darmi qualche info in più sul tuo, e se secondo te è una buona scelta.
grazie

ha una sola entrata hdmi e la vga max a 1024x768... per uso tv si vede anche meglio di modelli tipo il sony s2530 e non parlo per sentito dire ma perche' lo volevo prendere,,, e il negoziante e' un mio amico e mi ha fatto fare tutte le prove del caso... il sony costava circa 300€ di piu ho rinunciato ai fronzoli e ho preso lo sharp e si vede benissimmo.... il coctrasto 1200:1 e' REALE

contesax
21-05-2007, 17:21
salve a tutti
mi uppo anch'io a questa interessante discussione

sto valutando l'acquisto di un TV LCD: lo userei solo per vedere la TV (SD) e i film in DVD (niente PS o XBOX ecc ecc)

è scontato che per questi utilizzi il CRT è avanti ancora anni luce rispetto agli LCD (più che altro direi che lo sarà per sempre) ma per ragioni di spazio non posso caricarmi un cassone di CRT da 32" (oltretutto, sono in un periodo in cui cambio spesso casa per motivi di lavoro, quindi ingombro e peso sono due fattori importantissimi) e quindi sono costretto a "sopportare" i limiti della tecnologia LCD

vorrei chiedervi: dovendo guardare la TV a non più di 2.5/3mt di distanza, mi conviene prendere un 26 o un 32"?

in particolare mi piaceva il Samsung 26" serie S86: l'ho visto in funzione da MW e devo dire che non mi è dispiaciuto; oltretutto tra sconto per passaggio da CRT e contributo governativo, spenderei circa 400€ o poco più...

mi piacerebbe conoscere qualche vostro parere, grazie!

sacd
21-05-2007, 18:05
mi puzza
sul sito di trony c'è un 37" al plasma a 699.....PANASONIC TH37PV45EH
ho fatto le mie ricerche e non è per niente buono

Ricerca meglio, nn è altro che il pv 60 espressamente per una catena di distribuzione, cerca su avforum, ne hanno parlato.

Cmq ora c'è il modello nuovo

hardvibes
21-05-2007, 20:30
Ricerca meglio, nn è altro che il pv 60 espressamente per una catena di distribuzione, cerca su avforum, ne hanno parlato.

Cmq ora c'è il modello nuovoio mica parlavo di quello,parlavo del panasonic a 699
e cmq a quel prezzo mi puzza lo stesso

Airone87
21-05-2007, 22:14
RAgazzi preso il samsung LE 37m86bd. Collegato su digitale terrestre e nn è male!!! TRa l'altro nn l'ho ancora settato bene:D :D

E cmq mi sembra che questo samsung abbia il digitale incluso,o sbaglio?

jarod__1983
21-05-2007, 23:40
Ciao a tutti!!!posso spendere solo 600€ per una TV LCD, quello è il prezzo finale che posso permettermi, ci sono i seguenti modelli in offerta dalle mie parti:

1. LG 26LC2R 599€
2. LG 26LC2 579€
3. LG 32LC3R 599€
4. Samsung LE27S71 529€

Quali di queste TV è il migliore acquisto?

Gregor
22-05-2007, 07:01
salve a tutti
mi uppo anch'io a questa interessante discussione

sto valutando l'acquisto di un TV LCD: lo userei solo per vedere la TV (SD) e i film in DVD (niente PS o XBOX ecc ecc)

Cerca in casa Sony o Philips


vorrei chiedervi: dovendo guardare la TV a non più di 2.5/3mt di distanza, mi conviene prendere un 26 o un 32"?

26" assolutamente no, e nemmeno (imho) 32".
Valuta da un 37" in avanti. Da 2.5/3 m rende bene.


in particolare mi piaceva il Samsung 26" serie S86: l'ho visto in funzione da MW e devo dire che non mi è dispiaciuto; oltretutto tra sconto per passaggio da CRT e contributo governativo, spenderei circa 400€ o poco più...

Che sorgente stavi guardando? Questo è importante, per non avere brutte sorprese poi a casa tua ;)

contesax
22-05-2007, 08:04
Cerca in casa Sony o Philips



26" assolutamente no, e nemmeno (imho) 32".
Valuta da un 37" in avanti. Da 2.5/3 m rende bene.



Che sorgente stavi guardando? Questo è importante, per non avere brutte sorprese poi a casa tua ;)

caspita! Quindi dici non meno di 32"? IO credevo che più grosso è peggio è, se lo guardi da vicino, visto che la risoluzione di un 26 e di un 32 è identica...

la sorgente del 26 credo fosse un DVD demo, oggio provo a guardare meglio e magari a chiedere al commesso

a questo punto ti chiedo cosa ne pensi di questo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/PromoProductDisplay?storeId=20000&category_rn=60604132&productId=281124&langId=-1&catalogId=20000&tvDismesso=3

grazie cmq!

Il Castiglio
22-05-2007, 09:14
caspita! Quindi dici non meno di 32"? IO credevo che più grosso è peggio è, se lo guardi da vicino, visto che la risoluzione di un 26 e di un 32 è identica...

Perché uno dei "guru" non fa un riassunto delle distanze ottimali per la visione a seconda delle dimensioni e risoluzioni delle TV.
Credo servirebbe a molti. ;) Grazie in anticipo.

jarod__1983
22-05-2007, 09:19
Ciao a tutti!!!posso spendere solo 600€ per una TV LCD, quello è il prezzo finale che posso permettermi, ci sono i seguenti modelli in offerta dalle mie parti:

1. LG 26LC2R 599€
2. LG 26LC2 579€
3. LG 32LC3R 599€
4. Samsung LE27S71 529€

Quali di queste TV è il migliore acquisto?

Nessuno mi sa aiutare? :(

contesax
22-05-2007, 10:07
la cosa che mi lascia un pò perplesso sulle distanze è il fatto che con i CRT la "regola" voleva che si guardasse la TV a una distanza pari ad almeno 5 volte la diagonale

ciò significa che:
- 26" ---> distanza minima 3,3 mt
- 32" ---> distanza minima 4 mt
- 37" ---> distanza minima 4,7 mt
- 42" ---> distanza minima 5,3 mt

in effetti a casa dei miei c'è un CRT da 32" a 4 mt dal divano e la visione è ottimale

quello che non so è se con gli LCD questa regola non è più valida...

contando peraltro che quanto più ci si avvicina alllo schermo (LCD) tanto peggio si vede...

zatoichi77
22-05-2007, 10:45
la cosa che mi lascia un pò perplesso sulle distanze è il fatto che con i CRT la "regola" voleva che si guardasse la TV a una distanza pari ad almeno 5 volte la diagonale

ciò significa che:
- 26" ---> distanza minima 3,3 mt
- 32" ---> distanza minima 4 mt
- 37" ---> distanza minima 4,7 mt
- 42" ---> distanza minima 5,3 mt

in effetti a casa dei miei c'è un CRT da 32" a 4 mt dal divano e la visione è ottimale

quello che non so è se con gli LCD questa regola non è più valida...

contando peraltro che quanto più ci si avvicina alllo schermo (LCD) tanto peggio si vede...

guarda,non sono un guru pero' ti riporto un esperienza personale e non per sentito dire. io ho un 40" lcd bravia e lo vedo a circa 3.5 mt. Non si vede bene! Se mi allontano e vado alla porta del corridoio (ca. 5mt) non noti piu' nessuna imperfezione e si potrebbe dire che e' un gran tv (cosa che invece non e'). C'e' da dire che ha ca. 2 anni,quindi penso che le tv di oggi siano sicuramente piu' performanti.
Da parte mia,dovessi tornare indietro sicuramente prenderei un 32" e sicuramente non un sony.

contesax
22-05-2007, 10:52
Se mi allontano e vado alla porta del corridoio (ca. 5mt) non noti piu' nessuna imperfezione e si potrebbe dire che e' un gran tv (cosa che invece non e')
...appunto, questo conferma la "regola" che ho citato sopra


Da parte mia,dovessi tornare indietro sicuramente prenderei un 32"
...esatto, per questo ero orientato per un 26", così a 2.5 mt lo vedo bene e sicuramente meglio di un 32" di identica marca e modello


e sicuramente non un sony
...oddio, magari in questi 2 anni la Sony ha fatto qualche passo avanti raggiungendo un livello di qualità simile a quella di Philips, Samsung e Sharp (tanto per citare gli altri 3 brand più venduti)

contesax
22-05-2007, 10:54
aggiungo anche la Philips mette qugli stikers sui televisori dove cita la distanza minima: se non erro sui 42" ci mette 1,2 mt... un valore talmente sballato che mi fa solo ridere...

zatoichi77
22-05-2007, 12:20
aggiungo anche la Philips mette qugli stikers sui televisori dove cita la distanza minima: se non erro sui 42" ci mette 1,2 mt... un valore talmente sballato che mi fa solo ridere...

Da inesperto quale sono penso che comunque che anche un 32" potrebbe andar bene. A casa dei miei ho un samsung (piu' o meno il divano e' alla stessa tua distanza" e mi sembra che il risultato sia buono.
Chiaramente,e mi riferisco anche agli stickers di cui parli,e' tutto relativo. Anche sul mio lcd se vedo un BRD od anche un DVD fatto bene ad 1.2mt di distanza si vede bene.

contesax
22-05-2007, 13:24
Da inesperto quale sono penso che comunque che anche un 32" potrebbe andar bene. A casa dei miei ho un samsung (piu' o meno il divano e' alla stessa tua distanza" e mi sembra che il risultato sia buono.
Chiaramente,e mi riferisco anche agli stickers di cui parli,e' tutto relativo. Anche sul mio lcd se vedo un BRD od anche un DVD fatto bene ad 1.2mt di distanza si vede bene.
si daccordo, ma se ti metti a 1 mt di distanza non riesci a vederlo tutto: è una questione che non si dovrebbe fare fatica a tenere tutta la scena sott'occhio (se ti metti troppo vicino non riesci a vedere tutta la scena in maniera ergonomica ma solo una porszione di essa)

zatoichi77
22-05-2007, 14:48
si daccordo, ma se ti metti a 1 mt di distanza non riesci a vederlo tutto: è una questione che non si dovrebbe fare fatica a tenere tutta la scena sott'occhio (se ti metti troppo vicino non riesci a vedere tutta la scena in maniera ergonomica ma solo una porszione di essa)

Chiaro,ma quando guardi un film o giochi o quello che vuoi non e' che stai a guardare un solo punto od una scritta come sul monitor. Anche ad 1.5/2mt riesci comunque ad avere una visione globale.
Comunque se non ti sei gia' fatto un'idea continua a chiedere consigli a qualcuno con piu' competenza della mia,e buon acquisto.

contesax
22-05-2007, 16:56
ok grazie, aspetterò qualche altra riposta, anche perchè mi sembra che la cosa non interessi solo me, oltre al fatto che mi pare ci sia un pò di confusione in giro sotto questo aspetto

hardvibes
22-05-2007, 18:41
ragazzi chiedo aiuto a voi

mia madre deve comprare una tv lcd da 32" per il salotto (uso tv normale + eventuale visione dvd in futuro) e il budget massimo è di circa 700 euro
non si fida degli acquisti su internet e vuole comprare solo da mediaworld (vicino a casa sua)
ho letto questo articolo http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20061221 e dei vari modelli citati da mediaworld c'è solo questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=292040&langId=-1&category_rn=13951


http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/PromoCategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=60604132&catalogId=20000&C%24F_MARCA=&C%24F_POLLICI=32++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++&C%24F_RISOLUZIONE=&C%24F_DDT%24_%24INTEGRATO=&tvDismesso=&totProd=131 consigli tra questi modelli?Forse il SAMSUNG LE32S81B a 709 euro?
aiutatemi vi prego

sacd
22-05-2007, 19:54
Prendiamo alla base del nostro ragionamento l'assunto della SMPTE (Society of Motion Pictures and Television Engineers): il campo di visuale dell'occhio umano che consente la visione di un evento filmato nella sua interezza senza comportare disturbi agli occhi e facendo sentire il soggetto mediamente coinvolto nella proiezione, e' stabilito nell'ordine dei 30 gradi orizzontali.
Ora, se definiamo X la distanza tra il punto di visione e lo schermo, e Y la meta' della larghezza dello schermo in centimetri, potremo agevolmente calcolare i nostri dati dalle semplici equazioni:

Y = Tan 15° per X (se si conosce X)
X = Y /Tan 15° (se si conosce Y)

Ora, poiche' la tangente di 15° e' 0.2679, ne discende che, conoscendo la larghezza di uno schermo potremo conoscere la distanza di visione ideale mentre avendo una distanza di visione obbligata, potremo calcolare la larghezza massima di schermo consentita.

Questa semplice equazione porta a risultati attendibili ma non da tutti condivisibili: cio' che possiamo dire come dato incontrovertibile e' che l'abilita' di vedere piccoli dettagli nell'immagine in movimento di una proiezione e' funzionale alla distanza di visione.

Il limite della visione normale per la discriminazione verticale dell'occhio umano e' 1/60°; in altre parole la distanza massima alla quale il piu' piccolo dettaglio verticale di una immagine puo' essere riconosciuto e' pari a quella distanza alla quale le linee di scansione centrali dell'immagine proiettata, formano un angolo di 1/60° con l'occhio umano. Oltre questa ampiezza di campo, non si e' piu' capaci di cogliere i dettagli.

Ne discende che la distanza in oggetto nel caso del video standard a 480 linee di scansione verticale e' pari a 7,2 volte l'altezza dell'immagine. Infatti:

Distanza critica = (1/N. di linee verticali) / Tan (1/60°) = 3438 / (n. di linee verticali)
Nel nostro caso, quindi, la Distanza critica= 3438/480 = 7,2

Ovviamente il problema sorge spontaneo: questa distanza sara' pure quella massima che consente di vedere un dettaglio in una immagine ad altezza data ma il campo visivo si riduce a 10.6 gradi guardando una immagine 4/3, il che e' assolutamente insufficiente e ci farebbe sentire avulsi dalla scena.

Ecco quindi la necessita' di ampliare il campo visivo e ritornare ad una visione di circa 25/30° ma servendoci di un moltiplicatore di linea per non ritrovarci quelle brutte linee orizzontali sul nostro schermo

La formula che ci viene in aiuto e' quindi:
Distanza di visione ottimale = (Larghezza schermo/2) /Tan (campo di visuale/2)

Ovvero, nel caso ci accontentassimo di 30° avremmo: 1,87 x Larghezza schermo (il che equivale a dire 3,3 per l' altezza di uno schermo 16/9) mentre se dovessimo scegliere i 25° avremmo: 2,26 x Largehezza schermo (il che equivale a dire 4 volte l'altezza dello schermo in caso di 16/9).


Da internet...

zatoichi77
22-05-2007, 21:55
Prendiamo alla base del nostro ragionamento l'assunto della SMPTE (Society of Motion Pictures and Television Engineers): il campo di visuale dell'occhio umano che consente la visione di un evento filmato nella sua interezza senza comportare disturbi agli occhi e facendo sentire il soggetto mediamente coinvolto nella proiezione, e' stabilito nell'ordine dei 30 gradi orizzontali.
Ora, se definiamo X la distanza tra il punto di visione e lo schermo, e Y la meta' della larghezza dello schermo in centimetri, potremo agevolmente calcolare i nostri dati dalle semplici equazioni:

Y = Tan 15° per X (se si conosce X)
X = Y /Tan 15° (se si conosce Y)

Ora, poiche' la tangente di 15° e' 0.2679, ne discende che, conoscendo la larghezza di uno schermo potremo conoscere la distanza di visione ideale mentre avendo una distanza di visione obbligata, potremo calcolare la larghezza massima di schermo consentita.

Questa semplice equazione porta a risultati attendibili ma non da tutti condivisibili: cio' che possiamo dire come dato incontrovertibile e' che l'abilita' di vedere piccoli dettagli nell'immagine in movimento di una proiezione e' funzionale alla distanza di visione.

Il limite della visione normale per la discriminazione verticale dell'occhio umano e' 1/60°; in altre parole la distanza massima alla quale il piu' piccolo dettaglio verticale di una immagine puo' essere riconosciuto e' pari a quella distanza alla quale le linee di scansione centrali dell'immagine proiettata, formano un angolo di 1/60° con l'occhio umano. Oltre questa ampiezza di campo, non si e' piu' capaci di cogliere i dettagli.

Ne discende che la distanza in oggetto nel caso del video standard a 480 linee di scansione verticale e' pari a 7,2 volte l'altezza dell'immagine. Infatti:

Distanza critica = (1/N. di linee verticali) / Tan (1/60°) = 3438 / (n. di linee verticali)
Nel nostro caso, quindi, la Distanza critica= 3438/480 = 7,2

Ovviamente il problema sorge spontaneo: questa distanza sara' pure quella massima che consente di vedere un dettaglio in una immagine ad altezza data ma il campo visivo si riduce a 10.6 gradi guardando una immagine 4/3, il che e' assolutamente insufficiente e ci farebbe sentire avulsi dalla scena.

Ecco quindi la necessita' di ampliare il campo visivo e ritornare ad una visione di circa 25/30° ma servendoci di un moltiplicatore di linea per non ritrovarci quelle brutte linee orizzontali sul nostro schermo

La formula che ci viene in aiuto e' quindi:
Distanza di visione ottimale = (Larghezza schermo/2) /Tan (campo di visuale/2)

Ovvero, nel caso ci accontentassimo di 30° avremmo: 1,87 x Larghezza schermo (il che equivale a dire 3,3 per l' altezza di uno schermo 16/9) mentre se dovessimo scegliere i 25° avremmo: 2,26 x Largehezza schermo (il che equivale a dire 4 volte l'altezza dello schermo in caso di 16/9).


Da internet...

cavoli,piu' tecnico di cosi' non si poteva. Fortuna che alla fine hai scritto "da internet" perche' altrimenti cominciavo a preoccuparmi...
Adesso provo a rileggerlo (e' la 2nd volta),forse alla 10a riesco a capire a quantio metri va' posizionata una tv..
Scherzi a parte,nel post in oggetto parli di una definizione a 480 linee,il che mi sembra equivalga ad una sorgente video abbastanza scarsa,giusto? La normale Tv via cavo ha quella risoluzione? (intendo la tv analogica,non il dtt)

Gregor
22-05-2007, 22:28
la sorgente del 26 credo fosse un DVD demo, oggio provo a guardare meglio e magari a chiedere al commesso

Appunto! Lascia perdere i demo!!!!!
Cerca di guardare un lcd collegato alla normale antenna....poi se hai la possibilità di vederne un paio per confronto è meglio :)


a questo punto ti chiedo cosa ne pensi di questo: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/PromoProductDisplay?storeId=20000&category_rn=60604132&productId=281124&langId=-1&catalogId=20000&tvDismesso=3

grazie cmq!

Non saprei proprio consigliarti sui modelli.
Io farò l'acquisto verso fine agosto e sono sempre più orientato verso Sony o Philips, usando un segnale SD e qualche DVD.
Avrò dal divano alla parete, circa 3m e opterò per un 37"...al momento sono orientato verso queste scelte.

sacd
23-05-2007, 07:01
cavoli,piu' tecnico di cosi' non si poteva. Fortuna che alla fine hai scritto "da internet" perche' altrimenti cominciavo a preoccuparmi...
Adesso provo a rileggerlo (e' la 2nd volta),forse alla 10a riesco a capire a quantio metri va' posizionata una tv..
Scherzi a parte,nel post in oggetto parli di una definizione a 480 linee,il che mi sembra equivalga ad una sorgente video abbastanza scarsa,giusto? La normale Tv via cavo ha quella risoluzione? (intendo la tv analogica,non il dtt)

Lascia perdere il discorso della risoluzione, quello che conta in primis è quello che l'occhio riesce a vedere sul campo orrizzontale.
Chiaro che esempio un segnale di una trasmissione tv ad una distanza ravvicinata fa più schifo di un dvd o una consolle hd, ma questo è un discorso di cattivo segnale nn di cattiva distanza

MarkManson
23-05-2007, 12:17
Ragazzi,ma tra tutte le tv ke vendono su mediaworld,quelle ke godono dell'offerta dei 400€ + la detrazione dei 200€ dalla dichiarazione dei redditi, quale è il migliore...Sono full hd....MI consigliate un po...

grazie

Nessunosa dirmi niente???

ilmambo
23-05-2007, 12:31
400€ per possesso di un crt + 200€ dalla dichiarazione dei redditi ?

come funziona lo sconto dei 200€ ?

hardvibes
23-05-2007, 12:40
ragazzi chiedo aiuto a voi

mia madre deve comprare una tv lcd da 32" per il salotto (uso tv normale + eventuale visione dvd in futuro) e il budget massimo è di circa 700 euro
non si fida degli acquisti su internet e vuole comprare solo da mediaworld (vicino a casa sua)
ho letto questo articolo http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20061221 e dei vari modelli citati da mediaworld c'è solo questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=292040&langId=-1&category_rn=13951


http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/PromoCategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=60604132&catalogId=20000&C%24F_MARCA=&C%24F_POLLICI=32++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++&C%24F_RISOLUZIONE=&C%24F_DDT%24_%24INTEGRATO=&tvDismesso=&totProd=131 consigli tra questi modelli?Forse il SAMSUNG LE32S81B a 709 euro?
aiutatemi vi pregoup

sacd
23-05-2007, 13:16
Nessunosa dirmi niente???

Samsung 37M86BD
Sharp LC37XD1

Oppure i rispettivi 40 pollici

sacd
23-05-2007, 13:18
400€ per possesso di un crt + 200€ dalla dichiarazione dei redditi ?

come funziona lo sconto dei 200€ ?

400 se rottami un crt di almeno 29 pollici e compri un lcd full hd.
200 se compri un lcd con il decoder dtt e sei in regola con i pagamenti del canone rai, li detrai dalla dichiarazione dei redditi l'anno prossimo

contesax
23-05-2007, 13:26
400 se rottami un crt di almeno 29 pollici e compri un lcd full hd.

...in particolare non viene chiesto il reso del proprio CRT, bensì una semplice "dichiarazione di possesso"... insomma, un modo come un altro per far impennare le vendite, specie dei display grandi e di quelli FHD

ilmambo
23-05-2007, 13:33
400 se rottami un crt di almeno 29 pollici e compri un lcd full hd.
200 se compri un lcd con il decoder dtt e sei in regola con i pagamenti del canone rai, li detrai dalla dichiarazione dei redditi l'anno prossimo

grazie!

i 200€ quindi sono validi per tutti gli lcd (HDready o fullHD) con ddt integrato? anche già eventualmente scontati da offerte?

contesax
23-05-2007, 13:42
grazie!

i 200€ quindi sono validi per tutti gli lcd (HDready o fullHD) con ddt integrato? anche già eventualmente scontati da offerte?
si, perchè questi 200€ (o il 20% per spesa inferiore ai 1000€) sono soldi stanziati con la nuova finanziaria, che nulla hanno a che vedere con le offerte di quello o quell'altro ipermercato

l'importante è che abbia il DTT

contesax
23-05-2007, 13:43
cmq da Euronics, su TV da almeno 37" e che siano Full HD, fanno 500€ di sconto, anzichè i 400 di MW

ilmambo
23-05-2007, 13:44
ah quindi 200€ sopra i 1000€... altrimenti il 20%

grazie :)

ilmambo
23-05-2007, 13:45
cmq da Euronics, su TV da almeno 37" e che siano Full HD, fanno 500€ di sconto, anzichè i 400 di MW

e 250€ sui 37> HD ready ;)

Gregor
23-05-2007, 13:51
...in particolare non viene chiesto il reso del proprio CRT, bensì una semplice "dichiarazione di possesso"...

:confused: :mbe:
Sicuro?

contesax
23-05-2007, 15:24
:confused: :mbe:
Sicuro?
...ho chiesto a 2 dei commessi MW; inoltre lo ha comprato uno del mio ufficio (LCD 37"), il quale ha semplicemente compilato l'autocertifazione di possesso (oltretutto lui manco ce l'ha il 32" CRT che ha dichiarato, figurati...)
si tratta di una trovata come un'altra per spingere il consumismo (se ne inventano una al giorno ormai)

piuttosto, da qello che mi ha detto questo collega di lavoro, la storia del 20% di contributo finanziaria 2007 non è mica sicuro! Cioè, tu acquirente compili il modulo, ma potrai detrarlo solo se verrà approvata la finanziaria (altrimenti, ciccia)

MarkManson
23-05-2007, 16:29
Samsung 37M86BD
Sharp LC37XD1

Oppure i rispettivi 40 pollici


Si vedono bene bene questi qui? cmq sia, come funziona quella di euronics ke nn trovo nulla sul loro sito?

contesax
23-05-2007, 16:48
come funziona quella di euronics ke nn trovo nulla sul loro sito?
...funziona nella stessa maniera di MW; sul sito non so se c'è traccia di questa promo: io sono stato di persona a un punto vendita Euronics di Roma (centro commerciale Anagnina) e mi hanno detto le stesse cose di MW, con la differenza che la loro promo riguarda esclusivamente LCD o Plasma da 37" in su e ti praticano 250€ di sconto sui modelli HD e 500€ sui modelli Full HD

la liberatoria (autocertificazione) è la stessa...

difatti la promo non nasce da una catena commerciale ma direttamente dai brand (Sony, Philips, Sharp, Samsung, LG ecc ecc)

chiaramente è presente anche in questo caso il contributo della finanziaria 2007 che si va a cumulare alla promo per un totale di sconto massimo pari a 700€

Il Castiglio
23-05-2007, 18:16
Tutti questi "sconti" secondo me vogliono dire una sola cosa:
è ancora presto per comprare !
Sono tutti prodotti sopravvalutati, specialmente i Full Hd caleranno vistosamente.
Certo, se mi si rompe la TV magari lo prenderò anch'io, ma ho visto post di gente che ha una TV crt 32" di 2 anni, e la vuole cambiare con un LCD, credendo di avere chissà quali miglioramenti !
Spendere 1500-2000 euro vuol veramente dire buttare via i soldi, comprando prodotti che tra 6 mesi saranno superati o costeranno meno della metà.

MarcoM
23-05-2007, 18:24
Tutti questi "sconti" secondo me vogliono dire una sola cosa:
è ancora presto per comprare !
Sono tutti prodotti sopravvalutati, specialmente i Full Hd caleranno vistosamente.
Certo, se mi si rompe la TV magari lo prenderò anch'io, ma ho visto post di gente che ha una TV crt 32" di 2 anni, e la vuole cambiare con un LCD, credendo di avere chissà quali miglioramenti !
Spendere 1500-2000 euro vuol veramente dire buttare via i soldi, comprando prodotti che tra 6 mesi saranno superati o costeranno meno della metà.
Dipende da cosa ci devi fare. Se guardi solo TV, hai pienamente ragione, ma se hai la possibilità di guardare dei Blu-Ray, HD-DVD o giocare con console nextgen vale sicuramente la pena. Ovvio che poi, come tutta la tecnologia attuale, l'obsolescenza è sempre dietro l'angolo, ma con questo ragionamento non si acquisterebbe mai nulla.

edit_user_name_here
23-05-2007, 21:48
400 se rottami un crt di almeno 29 pollici e compri un lcd full hd.
200 se compri un lcd con il decoder dtt e sei in regola con i pagamenti del canone rai, li detrai dalla dichiarazione dei redditi l'anno prossimo

Mi sembra che sia oltre il 29 e non il 29 stesso :)

...ho chiesto a 2 dei commessi MW; inoltre lo ha comprato uno del mio ufficio (LCD 37"), il quale ha semplicemente compilato l'autocertifazione di possesso (oltretutto lui manco ce l'ha il 32" CRT che ha dichiarato, figurati...)
si tratta di una trovata come un'altra per spingere il consumismo (se ne inventano una al giorno ormai)

piuttosto, da qello che mi ha detto questo collega di lavoro, la storia del 20% di contributo finanziaria 2007 non è mica sicuro! Cioè, tu acquirente compili il modulo, ma potrai detrarlo solo se verrà approvata la finanziaria (altrimenti, ciccia)

Bella li per l'autocertificazione :D
Questa storia del 20% e dopo non si sa se viene approvata è una cosa... di marketing puro :D



Dipende da cosa ci devi fare. Se guardi solo TV, hai pienamente ragione, ma se hai la possibilità di guardare dei Blu-Ray, HD-DVD o giocare con console nextgen vale sicuramente la pena. Ovvio che poi, come tutta la tecnologia attuale, l'obsolescenza è sempre dietro l'angolo, ma con questo ragionamento non si acquisterebbe mai nulla.

Vero ma bisogna sempre pensarci un po sopra ;) altrimenti si ha l'effetto contrario, cioè, che compri tutto l'ipermercato :D
Cya ;)

jarod__1983
23-05-2007, 23:57
Ciao a tutti, ho da pochissimo acquistato l'LG 32LC3R, solo che mi trovo in grossa difficoltà a trovare delle impostazioni giuste per questa tv.. :cry:

Ho collegato in vga il pc, in component l'xbox 360...come setto "tipo programma"?e "modo colore"?e "XD"?
Insomma voi che avete un LG, mi potete dire i vostri settaggi per i vari input in modo da trovare finalmente le impostazioni giuste?
Vi ringrazio per l'attenzione! ;)

contesax
24-05-2007, 09:20
concordo con il discorso della spinta al consumismo... ormai siamo talmente martellati di pubblicità che non mi "scaldo" più per nessun megaipersconto...
mia sorella lavora alla Metro, reparto elettronica, e non vi dico quello che mi racconta... i clienti sono assatanati, vogliono comprare a tutti i costi lo "Sharp della Aquos" o la "fotocamera a 10 megapizze" o il "guinzaglio Nokia"
Ora, se penso che alla Metro ci va solo gente "selezionata" (occorre la P.I.), non oso immaginare quella che va a comprare a MW, Euronics, Carrefour ecc ecc

insomma, comprare daccordo, ma che si cerchi almeno di farlo con oculatezza

io stesso, nonostante muoia dalla voglia di prendere un LCD, non cedo alla "tentazione" di questi sconti perchè, purtroppo per me, la tecnologia LCD non viaggia di pari passo con le "sorgenti" (il segnale TV è lo steso da quando sono nato...)

ErodeGrigo
24-05-2007, 09:25
Ciao..

Ieri ho preso il Samsung LE26R32 e abbinato un combo DVD-VCR sempre Samsung modello V6700, entrambi fanno coppia con un decoder sky.


Vorrei qualche delucidazione sui collegamenti...

Sia la tv che il combo hanno un attacco component, vorrei sfruttare quindi questo collegamento.

Da quello che ho capito il component funzionerebbe solo per i dvd, il manuale riporta infatti: Collegamento del DVD-VCR al televisore tramite cavo video Component (solo DVD).

Suppongo quindi che si debba usare una SCART per vedere/registrare le cassette.

Sul manuale, alla sezione "Collegamento del DVD-VCR al televisore tramite il cavo RF" è però consigliato di non usare la SCART e la COMPONENT insieme, cito: "Non colleghi prego Scart e Video Component (Y, Pb, Pr) uscita siultaneously, come possono interferire e degradare entrambe le video qualità dell'uscita"... pessimo programma di traduzione... :D

Mi domando allora: Mi basterebbe collegare la COMPONENT anche per sfruttare la sezione VHS o no? quali benefici otterrei dal collegamento Component?...

Bye.

monomm
24-05-2007, 11:17
Insomma se vado ad acquistare un 32 pollici samsung serie r86 di quali sconti dovrei usufruire ?

contesax
24-05-2007, 11:25
Insomma se vado ad acquistare un 32 pollici samsung serie r86 di quali sconti dovrei usufruire ?

da MW: 100€ per la rottamazione e il 20% di contributo finanziaria (on-line costa 60€ in meno, http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/PromoProductDisplay?storeId=20000&category_rn=60604132&productId=335553&langId=-1&catalogId=20000&tvDismesso=3)

da Euronics: nessuno sconto rottamazione (lo praticano solo dai 37" in su) e il 20% di contributo finanziaria

per gli altri ipermercato non saprei dirti (tipo Trony ecc ecc)

monomm
24-05-2007, 13:05
da MW: 100€ per la rottamazione e il 20% di contributo finanziaria (on-line costa 60€ in meno, http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/PromoProductDisplay?storeId=20000&category_rn=60604132&productId=335553&langId=-1&catalogId=20000&tvDismesso=3)

da Euronics: nessuno sconto rottamazione (lo praticano solo dai 37" in su) e il 20% di contributo finanziaria

per gli altri ipermercato non saprei dirti (tipo Trony ecc ecc)Da Saturn ? Che incentivi adotta per acquisto lcd HD.

hardvibes
24-05-2007, 13:09
ragazzi chiedo aiuto a voi

mia madre deve comprare una tv lcd da 32" per il salotto (uso tv normale + eventuale visione dvd in futuro) e il budget massimo è di circa 700 euro
non si fida degli acquisti su internet e vuole comprare solo da mediaworld (vicino a casa sua)
ho letto questo articolo http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20061221 e dei vari modelli citati da mediaworld c'è solo questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=292040&langId=-1&category_rn=13951


http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/PromoCategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=60604132&catalogId=20000&C%24F_MARCA=&C%24F_POLLICI=32++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++&C%24F_RISOLUZIONE=&C%24F_DDT%24_%24INTEGRATO=&tvDismesso=&totProd=131 consigli tra questi modelli?Forse il SAMSUNG LE32S81B a 709 euro?
aiutatemi vi pregori-up

cirano76
24-05-2007, 13:22
Scusate, anche io vorrei chiedere un vostro parere. Dovrei comprare un televisore LCD da mettere in cucina, la scelta dell'LCD è legata a motivi di spazio, ciò che mi lascia perplesso è che verrà tuilizzato per guardare la TV dell'analogico terrestre e non sono sicuro della qualità dell'immagine rispetto al classico tubo catodico. Le dimensione sarebbero 20" 4:3 ho visto su mediaworld ed ho notato che molti hanno una bassa risoluzione e una luminosità di circa 450/500 lum/m2 quelli con risoluzione migliore hanno una luminosità più bassa: 300. Il contrasto per tutti non è dei migliori. Non so a quale parametro devo dare più importanza per l'uso che ne dovrei fare io.
Grazie a tutti per l'attenzione.

sacd
24-05-2007, 19:48
Scusate, anche io vorrei chiedere un vostro parere. Dovrei comprare un televisore LCD da mettere in cucina, la scelta dell'LCD è legata a motivi di spazio, ciò che mi lascia perplesso è che verrà tuilizzato per guardare la TV dell'analogico terrestre e non sono sicuro della qualità dell'immagine rispetto al classico tubo catodico. Le dimensione sarebbero 20" 4:3 ho visto su mediaworld ed ho notato che molti hanno una bassa risoluzione e una luminosità di circa 450/500 lum/m2 quelli con risoluzione migliore hanno una luminosità più bassa: 300. Il contrasto per tutti non è dei migliori. Non so a quale parametro devo dare più importanza per l'uso che ne dovrei fare io.
Grazie a tutti per l'attenzione.

NN stare a guardare la risoluzione nn ti interessa a un tubo, il segnale standar manco arriva alla risoluzione più bassa che trovi.....

gerry722
24-05-2007, 19:53
Alla fine ho preso al Mw lo Sharp Ra1e 37" con sconto rottamazione di 200€ per un tv crt da 32" che non ho mai avuto:doh: In più finanziamento a tasso zero.
Per quel poco che l'ho provato,devo dire di aver fatto un ottimo aquisto;)

hardvibes
24-05-2007, 20:46
Alla fine ho preso al Mw lo Sharp Ra1e 37" con sconto rottamazione di 200€ per un tv crt da 32" che non ho mai avuto:doh: In più finanziamento a tasso zero.
Per quel poco che l'ho provato,devo dire di aver fatto un ottimo aquisto;)cioè?

gerry722
24-05-2007, 21:04
cioè?

Cioè cosa?:confused:

hardvibes
24-05-2007, 21:13
Cioè cosa?:confused:parli di una tele che non hai mai avuto....spiegati meglio

cirano76
24-05-2007, 21:49
Mi viene un dubbio, ma non è che questo incentivo serve per reclutare persone a cui appioppare il canone Rai? A parte firmare la dichiarazione di possesso di un crt, occorre dare anche fornire un documento?

Neno1982
24-05-2007, 21:53
Mi viene un dubbio, ma non è che questo incentivo serve per reclutare persone a cui appioppare il canone Rai? A parte firmare la dichiarazione di possesso di un crt, occorre dare anche fornire un documento?

logicamente questa dichiarazione la fai a nome di uno che già lo paga il canone altrimenti ti freghi con le tue mani

cirano76
24-05-2007, 21:54
perciò mi premeva sapere se occorre fornire il documento

Neno1982
24-05-2007, 22:18
questo non lo so di preciso ma penso di si. se qualcuno che l'ha fatto ci illumina...

contesax
25-05-2007, 08:26
confermo ragazzi: sia per lo sconto rottamazione CRT che per lo sconto della fininaziaria, è necessario essere intestatari di un abbonamento RAI

è chiaro che, con quello che costa l'abbonamento, il gioco conviene solo se si paga già l'abbonamento oppure se si intestano le due liberatorie a persone che già lo pagano; diversamente ci sia accolla una spesa a vita per ottenere uno sconto (più o meno interessante) una tantum...

hardvibes
25-05-2007, 08:37
ragazzi io vorrei capire meglio la storia si gerry722 che dice di aver usufruito dello sconto pur non avendo la tv a tubo catodico che ha dichiarato

che rottamazione è se non si dà qualcosa in cambio????

ekerazha
25-05-2007, 08:45
confermo ragazzi: sia per lo sconto rottamazione CRT che per lo sconto della fininaziaria, è necessario essere intestatari di un abbonamento RAI

è chiaro che, con quello che costa l'abbonamento, il gioco conviene solo se si paga già l'abbonamento oppure se si intestano le due liberatorie a persone che già lo pagano; diversamente ci sia accolla una spesa a vita per ottenere uno sconto (più o meno interessante) una tantum...

Già... se non fosse che il pagamento del canone è obbligatorio.

cirano76
25-05-2007, 10:16
Mio padre paga l'abbonamento, però visto che ci vado io a mediaworld, volevo sapere se ci sono particolari documenti da portare, sul sito non c'è scritto nulla in merito e non vorrei fare un viaggio a vuoto.

tazok
25-05-2007, 12:51
Mio padre paga l'abbonamento, però visto che ci vado io a mediaworld, volevo sapere se ci sono particolari documenti da portare, sul sito non c'è scritto nulla in merito e non vorrei fare un viaggio a vuoto.

up interessa anche a me

Mostro!!
25-05-2007, 12:53
io ho bisogno di capire se effettivamente la tv crt vecchia se la riprendono indietro o serve solo la persona intestataria del canone rai.

per me è fondamentale :fagiano:

tazok
25-05-2007, 12:56
mia madre teme che se lo vengano a riprendere


LçL

gerry722
25-05-2007, 14:35
Allora faccio un pò di chiarezza.
Per avere lo sconto di 200€ per la tv crt da rottamare,bisogna compilare una dichiarazione in cui c'è scritto che modello di tv si possiede (in pollici) e poi vengono scritti i dati anagrafici di chi in quel momento aquista la tv.Non viene chiesto indietro nessun tv e a casa non viene nessun controllo e non viene chiesto neanche se si è in regola con il canone rai.Quest'ultimo serve solo per la detrazione del decreto sul digitale terrestre.
Il problema è che se qualcuno compila quella dichiarazione e non paga il canone,corre moltissimo il rischio che poi si ritrovi a doverlo pagare.Però basta far acquistare il prodotto da una persona che lo paga già.
;)

tazok
25-05-2007, 15:51
Allora faccio un pò di chiarezza.
Per avere lo sconto di 200€ per la tv crt da rottamare,bisogna compilare una dichiarazione in cui c'è scritto che modello di tv si possiede (in pollici) e poi vengono scritti i dati anagrafici di chi in quel momento aquista la tv.

quindi mi devo portare dietro nonna,o basta una dichiarazione per cui viene acquistato in sua vece?

Il Castiglio
25-05-2007, 17:54
quindi mi devo portare dietro nonna,...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Beh, questo 3D è sempre più esilarante, non c'è che dire !

Però dopo 2 pagine quasi OT si potrebbe anche tornare a parlare di LCD. :D

gerry722
25-05-2007, 19:27
quindi mi devo portare dietro nonna,o basta una dichiarazione per cui viene acquistato in sua vece?

C'è bisogno della sua firma o di chi acquista il televisore.Però deve essere presente,non esiste la delega.
Scusate per l'OT;)

hardvibes
25-05-2007, 19:39
:muro: :muro: :muro: :muro:
Beh, questo 3D è sempre più esilarante, non c'è che dire !

Però dopo 2 pagine quasi OT si potrebbe anche tornare a parlare di LCD. :Dsi sta parlando di lcd
questa cosa è importante

hardvibes
25-05-2007, 19:43
Allora faccio un pò di chiarezza.
Per avere lo sconto di 200€ per la tv crt da rottamare,bisogna compilare una dichiarazione in cui c'è scritto che modello di tv si possiede (in pollici) e poi vengono scritti i dati anagrafici di chi in quel momento aquista la tv.Non viene chiesto indietro nessun tv e a casa non viene nessun controllo e non viene chiesto neanche se si è in regola con il canone rai.Quest'ultimo serve solo per la detrazione del decreto sul digitale terrestre.
Il problema è che se qualcuno compila quella dichiarazione e non paga il canone,corre moltissimo il rischio che poi si ritrovi a doverlo pagare.Però basta far acquistare il prodotto da una persona che lo paga già.
;)ma non hai paura che un giorno possano verificare?
Stiamo parlando di un metodo insolito per risparmiare fino a 200 euro
insomma secondo me è illegale il fatto di mentire sul possesso di un crt di tali dimensioni per usufruire dello sconto
.....però diciamo che sono tentato anch'io

ekerazha
25-05-2007, 20:01
Il problema è che se qualcuno compila quella dichiarazione e non paga il canone,corre moltissimo il rischio che poi si ritrovi a doverlo pagare.Però basta far acquistare il prodotto da una persona che lo paga già.
;)
Già... c'è sempre il rischio di dover rientrare per forza nella legalità.

sacd
25-05-2007, 20:51
ma non hai paura che un giorno possano verificare?
Stiamo parlando di un metodo insolito per risparmiare fino a 200 euro
insomma secondo me è illegale il fatto di mentire sul possesso di un crt di tali dimensioni per usufruire dello sconto
.....però diciamo che sono tentato anch'io

Parere personale; nn mi preoccuperei della cosa per la rottamazione, in quanto io il crt lo potrei anche buttare in discarica il giorno dopo, e nn dovrei firmare nulla, come farebbero loro a dire che nn l'ho fatto, e come farei io a dire che l'ho rottamato visto che mica firmo nulla in discarica

Il Castiglio
25-05-2007, 21:10
Secondo me state facendo confusione, parlando di 2 cose diverse:

1) la detrazione di 200 euro prevista dalla finanziaria richiede l'abbonamento RAI ed è valida per tutti i negozi, funziona come ripetuto più volte e per chi "mente" è più pericolosa perché è la G.d.F. che vigila.

2) lo sconto di 200 euro offerto da Mediaworld è un'offerta commerciale di una ditta privata, ti chiedono una semplice dichiarazione di possesso del CRT, ma in realtà se ne fregano e non controlleranno mai niente, a loro basta vendere.
E' solo un modo un po' piu' complicato di farti lo sconto e di farti credere di fare un affarone (si chiama marketing), magari uscirete dal negozio pensando di averli fregati, mentre e' esattamente il contrario, come al solito.

...

Volendo si può chiedere solo la 2) e in quel caso NON ti chiederanno l'abbonamento RAI.

gerry722
25-05-2007, 21:34
Secondo me state facendo confusione, parlando di 2 cose diverse:

1) la detrazione di 200 euro prevista dalla finanziaria richiede l'abbonamento RAI ed è valida per tutti i negozi, funziona come ripetuto più volte e per chi "mente" è più pericolosa perché è la G.d.F. che vigila.

2) lo sconto di 200 euro offerto da Mediaworld è un'offerta commerciale di una ditta privata, ti chiedono una semplice dichiarazione di possesso del CRT, ma in realtà se ne fregano e non controlleranno mai niente, a loro basta vendere.
E' solo un modo un po' piu' complicato di farti lo sconto e di farti credere di fare un affarone (si chiama marketing), magari uscirete dal negozio pensando di averli fregati, mentre e' esattamente il contrario, come al solito.

...

Volendo si può chiedere solo la 2) e in quel caso NON ti chiederanno l'abbonamento RAI.
Quoto;)
Il mio vecchio crt da 28" (perfettamente funzionante)l'ho già venduto:p
Cmq lo Sharp Lc37RA1E a 899€ con sconto di 200€ l'ho trovato solo da MW.
In altri posti che sono andato,il minimo era 1099€

ErodeGrigo
26-05-2007, 09:01
Ciao..

Ieri ho preso il Samsung LE26R32 e abbinato un combo DVD-VCR sempre Samsung modello V6700, entrambi fanno coppia con un decoder sky.


Vorrei qualche delucidazione sui collegamenti...

Sia la tv che il combo hanno un attacco component, vorrei sfruttare quindi questo collegamento.

Da quello che ho capito il component funzionerebbe solo per i dvd, il manuale riporta infatti: Collegamento del DVD-VCR al televisore tramite cavo video Component (solo DVD).

Suppongo quindi che si debba usare una SCART per vedere/registrare le cassette.

Sul manuale, alla sezione "Collegamento del DVD-VCR al televisore tramite il cavo RF" è però consigliato di non usare la SCART e la COMPONENT insieme, cito: "Non colleghi prego Scart e Video Component (Y, Pb, Pr) uscita siultaneously, come possono interferire e degradare entrambe le video qualità dell'uscita"... pessimo programma di traduzione... :D

Mi domando allora: Mi basterebbe collegare la COMPONENT anche per sfruttare la sezione VHS o no? quali benefici otterrei dal collegamento Component?...

Bye.

Quoto la domanda... :p

Bye.

Mostro!!
26-05-2007, 13:25
Quoto;)
Il mio vecchio crt da 28" (perfettamente funzionante)l'ho già venduto:p
Cmq lo Sharp Lc37RA1E a 899€ con sconto di 200€ l'ho trovato solo da MW.
In altri posti che sono andato,il minimo era 1099€

invece il samsung che mi sta tentando da euro...cs sta 150 € in meno rispetto MW :O

gerry722
26-05-2007, 17:08
Qualcuno di voi,ha lo Sharp aquos lc37ra1e e mi dice come configurarlo al meglio;)

pantapei
26-05-2007, 19:30
il mio prossimo acquisto....

Sony KDL-32D3000...ancora nessuna recensione??

stgww
27-05-2007, 13:20
Provo a chiedere qui:
come è il samsung LE 37M86BD http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp
Non vorrei che per l'alta definizione i programmi TV o i DVD si vedessero male...

sacd
27-05-2007, 16:13
Provo a chiedere qui:
come è il samsung LE 37M86BD http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp
Non vorrei che per l'alta definizione i programmi TV o i DVD si vedessero male...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17285658&postcount=306

stgww
27-05-2007, 18:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17285658&postcount=306

Ho capito, ma non ho risolto il mio problema, insomma vale la pena prendere un full HD oppure no? La differenza è solo di 200 euro, ma non perchè l'hd ready sia una figata, ma perchè c'è il particolare sconto di mw di questi giorni.
La serie non è la stessa, questo è il link dell'altro in questione http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le37r86bdxxec.asp
Quello fullHD è la serie m8, l'ultima uscita, ho sbaglio ?

sacd
27-05-2007, 20:54
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le37r86bdxxec.asp

http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp


Vorresti sapere quale dei due prenderei con 200€ di differenza ?
Il secondo, per le prese hdmi 1.3, il mobile meno delicato, perchè il pannello dovrebbe essere quasi sicuramente un samsung, ma nn per il primo motivo che pensi tu, perchè cmq la tv analogica la guardo poco

stgww
27-05-2007, 21:49
http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/le37r86bdxxec.asp

http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp


Vorresti sapere quale dei due prenderei con 200€ di differenza ?
Il secondo, per le prese hdmi 1.3, il mobile meno delicato, perchè il pannello dovrebbe essere quasi sicuramente un samsung, ma nn per il primo motivo che pensi tu, perchè cmq la tv analogica la guardo poco

Ma a parte la tv, penso che i film in DVD li guardi, o no?
E come si vedrebbero? Ha un buono scaler?

P.S. Forse ho inteso male io, ma se pensi che io sono ostinato con il full HD perchè è full HD hai capito male, io all'inizio avevo visto HDMI 1.3, pannello figo etc, lo so che su un tv non centra solo la risoluzione, però ho detto " per 200 euro, magari più avanti mi godo film o giochi in alta definizione " ma il dubbio mi è venuto per le trasmissioni e i DVD appunto che si vedono a risoluzioni decisamente più basse;)

vicius80
28-05-2007, 19:10
Ragazzi ma qualcuno di voi sa se questa cosa della finanziaria e insomma dello sconto di 400 euro per un full hd continua anche dopo il 2 giugno???:confused:

sacd
28-05-2007, 19:36
Ragazzi ma qualcuno di voi sa se questa cosa della finanziaria e insomma dello sconto di 400 euro per un full hd continua anche dopo il 2 giugno???:confused:

Quella roba che hai detto tu nn esiste

Il Castiglio
28-05-2007, 20:25
Ragazzi ma qualcuno di voi sa se questa cosa della finanziaria e insomma dello sconto di 400 euro per un full hd continua anche dopo il 2 giugno???:confused:
Visto che non leggete mi devo ripetere:

1) la detrazione di 200 euro prevista dalla finanziaria richiede l'abbonamento RAI ed è valida per tutti i negozi, funziona come ripetuto più volte con una detrazione sulla dichiarazione dei redditi nel 2008.

2) lo sconto di 200 euro offerto da Mediaworld o altri è un'offerta commerciale di una ditta privata, ti chiedono una semplice dichiarazione di possesso del CRT, ma in realtà se ne fregano e non controlleranno mai niente, a loro basta vendere...

Comunque non preoccuparti, a luglio i Full HD costeranno ancora meno, ad agosto ancora meno, ecc.

edit_user_name_here
29-05-2007, 09:36
Sacd sapresti rispondere al mio quesito di cui ho chiesto qualche settimana fa?
Perchè l'ho chiesto all'altro utente ma non si è fatto più sentire...
Cya

Il Castiglio
29-05-2007, 09:55
Sacd sapresti rispondere al mio quesito di cui ho chiesto qualche settimana fa?
Perchè l'ho chiesto all'altro utente ma non si è fatto più sentire...
Cya
Forse se ti autoquotavi, si capiva meglio.:D

vicius80
29-05-2007, 12:29
Ragazzi mi delucidate su questi due TV LCD SAMSUNG? La mia raga dovrebbe prenderne uno ma ho dei dubbi:

LE 26R86BD
LE 26R72B

pensavo che il primo fosse migliore in quanto appartenente alla serie R86 ma a parte 2 HDMI rispetto a 1 del R72 poi ha tutto inferiore, dalla luminosita (450 contro 500) ai pixel (1,049,088 contro 3,147,264)....che mi dite, secondo voi qual'è il migliore, serve per guardare TV e ogni tanto DVD. comunque anche la serie S ho visto che ha un buon contrasto...che confusione!!! attendo qualche vs. soluzione
thanks;)

alepeo
29-05-2007, 17:49
Visto che non leggete mi devo ripetere:

1) la detrazione di 200 euro prevista dalla finanziaria richiede l'abbonamento RAI ed è valida per tutti i negozi, funziona come ripetuto più volte con una detrazione sulla dichiarazione dei redditi nel 2008.

2) lo sconto di 200 euro offerto da Mediaworld o altri è un'offerta commerciale di una ditta privata, ti chiedono una semplice dichiarazione di possesso del CRT, ma in realtà se ne fregano e non controlleranno mai niente, a loro basta vendere...

Comunque non preoccuparti, a luglio i Full HD costeranno ancora meno, ad agosto ancora meno, ecc.

Tu dici che Mediaworld si accontenta della dichiarazione senza ritirare il vecchio CRT?

gerry722
29-05-2007, 19:13
Tu dici che Mediaworld si accontenta della dichiarazione senza ritirare il vecchio CRT?
Certo.Ho acquistato un lcd la settimana scorsa con lo sconto e nessun ritiro o altro del vecchio crt;)

sacd
29-05-2007, 19:39
Ragazzi mi delucidate su questi due TV LCD SAMSUNG? La mia raga dovrebbe prenderne uno ma ho dei dubbi:

LE 26R86BD
LE 26R72B

pensavo che il primo fosse migliore in quanto appartenente alla serie R86 ma a parte 2 HDMI rispetto a 1 del R72 poi ha tutto inferiore, dalla luminosita (450 contro 500) ai pixel (1,049,088 contro 3,147,264)....che mi dite, secondo voi qual'è il migliore, serve per guardare TV e ogni tanto DVD. comunque anche la serie S ho visto che ha un buon contrasto...che confusione!!! attendo qualche vs. soluzione
thanks;)


Prendi il primo

alepeo
29-05-2007, 19:47
Certo.Ho acquistato un lcd la settimana scorsa con lo sconto e nessun ritiro o altro del vecchio crt;)

Scommetto che hai dichiarato che avevi un 14" :D

slimme
29-05-2007, 19:51
Ragazzi mi delucidate su questi due TV LCD SAMSUNG? La mia raga dovrebbe prenderne uno ma ho dei dubbi:

LE 26R86BD
LE 26R72B

pensavo che il primo fosse migliore in quanto appartenente alla serie R86 ma a parte 2 HDMI rispetto a 1 del R72 poi ha tutto inferiore, dalla luminosita (450 contro 500) ai pixel (1,049,088 contro 3,147,264)....che mi dite, secondo voi qual'è il migliore, serve per guardare TV e ogni tanto DVD. comunque anche la serie S ho visto che ha un buon contrasto...che confusione!!! attendo qualche vs. soluzione
thanks;)


il primo!

gerry722
29-05-2007, 20:02
Scommetto che hai dichiarato che avevi un 14" :D
Veramente la dichiarazione la compila il commesso e indica come tv crt oltre 29".Non mi ha neanche chiesto se avevo o meno il crt:D

vicius80
29-05-2007, 20:22
Prendi il primo

grazie del consiglio però vorrei sapere anche il perchè....il primo ha meno luminosità e meno pixel, non sono importanti? e anche la serie S ha un ottimo contrasto rispetto all'R86.....mi spiegate?:help:

MarcoM
29-05-2007, 21:09
grazie del consiglio però vorrei sapere anche il perché....il primo ha meno luminosità e meno pixel, non sono importanti? e anche la serie S ha un ottimo contrasto rispetto all'R86.....mi spiegate?:help:
La serie 8 è l'ultima uscita sul mercato, quindi migliore delle precedenti. La serie S è quella economica di Samsung e usa pannelli LCD di vecchia generazione per abbassare il prezzo di vendita. Assolutamente non consigliabile. La serie R è quella di classe media e, generalmente, fornisce un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Poi c'è la serie M che costituisce il top di gamma ma ovviamente costa assai più cara.
Le specifiche dichiarate dal produttore non sono mai molto affidabili, dato che non seguono standard di misurazione universalmente accettati ed ognuno cerca di "gonfiare" un po' i dati per questioni puramente di marketing. Vanno quindi presi con le molle.

vicius80
29-05-2007, 21:46
La serie 8 è l'ultima uscita sul mercato, quindi migliore delle precedenti. La serie S è quella economica di Samsung e usa pannelli LCD di vecchia generazione per abbassare il prezzo di vendita. Assolutamente non consigliabile. La serie R è quella di classe media e, generalmente, fornisce un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Poi c'è la serie M che costituisce il top di gamma ma ovviamente costa assai più cara.
Le specifiche dichiarate dal produttore non sono mai molto affidabili, dato che non seguono standard di misurazione universalmente accettati ed ognuno cerca di "gonfiare" un po' i dati per questioni puramente di marketing. Vanno quindi presi con le molle.

quindi in sintesi mi consigli anche tu l'LE 26R86BD anche se ha un contrasto non proprio alto, una luminosità minore e meno pixel rispetto agli altri?

sacd
29-05-2007, 22:15
Il dato dei pixel è per forza sbagliato, visto che hanno la stessa risoluzione........

MiKeLezZ
29-05-2007, 22:15
Ragazzi mi delucidate su questi due TV LCD SAMSUNG? La mia raga dovrebbe prenderne uno ma ho dei dubbi:

LE 26R86BD
LE 26R72B

pensavo che il primo fosse migliore in quanto appartenente alla serie R86 ma a parte 2 HDMI rispetto a 1 del R72 poi ha tutto inferiore, dalla luminosita (450 contro 500) ai pixel (1,049,088 contro 3,147,264)....che mi dite, secondo voi qual'è il migliore, serve per guardare TV e ogni tanto DVD. comunque anche la serie S ho visto che ha un buon contrasto...che confusione!!! attendo qualche vs. soluzione
thanks;)La luminosità è ininfluente, la quantità di pixel è identica, è solo misurata in modo diverso per fregare i poveri clienti sprovveduti.
Dipende dal prezzo :)
Provo a chiedere qui:
come è il samsung LE 37M86BD http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le37m86bdxxec.asp
Non vorrei che per l'alta definizione i programmi TV o i DVD si vedessero male...ottimo e appetitoso

alepeo
30-05-2007, 06:30
Veramente la dichiarazione la compila il commesso e indica come tv crt oltre 29".Non mi ha neanche chiesto se avevo o meno il crt:D

Posso chiederti cosa hai comprato? Io ho visto sul sito il sharp lcd 37" 37sa1 a 599,00

gerry722
30-05-2007, 13:20
Posso chiederti cosa hai comprato? Io ho visto sul sito il sharp lcd 37" 37sa1 a 599,00
Sharp Aquos LC37RA1E;)

stgww
30-05-2007, 13:32
ottimo e appetitoso

Quindi dice che lo scaler fà il suo lavoro con le risoluzioni più basse

alepeo
30-05-2007, 14:22
Sharp Aquos LC37RA1E;)


e quanto l'hai pagato?

gerry722
30-05-2007, 14:52
e quanto l'hai pagato?
Costa 899€ da MW con la promozione rottamazione Tvc CRT

alepeo
30-05-2007, 18:36
Costa 899€ da MW con la promozione rottamazione Tvc CRT

Io ho preso il più economico SHARP TV LCD 37” 37SA1 a 599
il tuo è senz'altro meglio

gerry722
30-05-2007, 19:37
Io ho preso il più economico SHARP TV LCD 37” 37SA1 a 599
il tuo è senz'altro meglio

Secondo me non cambia molto.Mi sembra che il mio abbia una presa hdmi in più.
Per ora sono abbastanza soddisfatto,anche perchè non riesco bene a districarmi tra le opzioni.
Non riesco a trovare una guida che aiuti a configurare x bene tutte le opzioni e i filtri.
Ad esempio c'è il truD/DNR poi un opzione progressivo o interlacciato ,modo film ecc. che non saprei come impostarli

alepeo
30-05-2007, 19:38
me lo consegnano venerdì

Gregor
31-05-2007, 11:56
Io ho preso il più economico SHARP TV LCD 37” 37SA1 a 599
il tuo è senz'altro meglio

Cosa hai rottamato?

Il Castiglio
31-05-2007, 12:30
Cosa hai rottamato?
E dai ! :muro:
Ma non leggi i post precedenti ?

"Veramente la dichiarazione la compila il commesso e indica come tv crt oltre 29".Non mi ha neanche chiesto se avevo o meno il crt" :doh:

contesax
31-05-2007, 13:31
...ma ancora non avete capito come funziona la storia della rottamazione CRT? Non ci posso credere! Sono almeno 5 pagine che non si parla d'altro... ebbasta! Leggete prima di scrivere per la millesima volta sempre la setssa domanda...

scusate lo sfogo ma se si continua così il post diventa un modezzaio di pubblicità a quello o quell'altro negozio

come già esortato da qualcuno, visto che è stato ampiamente spiegato come funziona sto benedetto sconto, sarebbe il caso di tornare a parlare di LCD, dal momento che sarebbe l'argomento di questo post

grazie

edit_user_name_here
01-06-2007, 09:51
Forse se ti autoquotavi, si capiva meglio.:D

Già :D era pagine addietro :doh:
Cmq ho tagliato la parte iniziale ma eccola qua e scusa x il ritardo:
Purtroppo nno ho spazio x un crt in camera (neanche se metto dei mobili o mensole).
Oltre ad essere solo 4:3.
Però, sulle mensole, possono andarci solo crt di piccole, e medie, dimensioni oltre a non piacermi :)
Invece x il digitale terrestre ne ho già preso uno e non so se me lo daranno un altro (non sono informato) ma ho preso di quelli gratis al 100% tempo fa.
Cmq volevo chiedervi un altra info :)
Sapete se il digitale terrestre può essere attacato alla parabola? oppure solo su alcuni lo si può fare?
Pensate che non so neanche che attacco ha... non l'ho mai avuta :D l'ho solo saputo che si attacca ad un decoder ma molto tempo fa.

Saluti

P.S:Io devo anche fare la presa per l'antenna x la camera e dunque sto valutanto anche per la parabola se fosse possibile.
Cya :)

alepeo
01-06-2007, 11:20
come mai con lo sharp lcd devo usare i 2 telecomandi mentre col vecchio crt il tele di sky mi comandava sia tv che decoder?

gerry722
01-06-2007, 14:13
come mai con lo sharp lcd devo usare i 2 telecomandi mentre col vecchio crt il tele di sky mi comandava sia tv che decoder?

Probabilmente sarà da riprogrammare il telecomando sky con i codici Sharp.
Però non saprei come si fà:confused:

ekerazha
01-06-2007, 19:27
Basta alla fine dopo tanti mesi ho preso lo Sharp 37XD1E a 1299 euro (scontato di 500 euro... più i 200 euro di detrazione statale che verranno = 1099 euro).

ekerazha
01-06-2007, 19:30
Io ho preso il più economico SHARP TV LCD 37” 37SA1 a 599
il tuo è senz'altro meglio

599 euro è davvero poco... per quello che è tutto sommato un valido LCD.

ekerazha
01-06-2007, 19:34
Ad esempio c'è il truD/DNR poi un opzione progressivo o interlacciato ,modo film ecc. che non saprei come impostarli
Personalmenre tengo il TruD abilitato per la TV "normale", mentre lo disabiliterei per l'entrata del lettore DVD (ad esempio).

Il DNR vedi un po' tu, io ce l'ho su "Basso" (la verità sta nel mezzo :D ).

gerry722
01-06-2007, 19:42
Personalmenre tengo il TruD abilitato per la TV "normale", mentre lo disabiliterei per l'entrata del lettore DVD (ad esempio).

Il DNR vedi un po' tu, io ce l'ho su "Basso" (la verità sta nel mezzo :D ).

Ok proverò;)

alepeo
01-06-2007, 20:20
599 euro è davvero poco... per quello che è tutto sommato un valido LCD.

Me l'hanno consegnato oggi, sono soddisfatto dell'acquisto.

ekerazha
01-06-2007, 20:46
Me l'hanno consegnato oggi, sono soddisfatto dell'acquisto.

Si dicevo... io l'ho visto esposto da Euronics a Milano e *secondo me* se l'hai preso a 599 euro hai sicuramente fatto un acquisto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

alepeo
02-06-2007, 06:23
Si dicevo... io l'ho visto esposto da Euronics a Milano e *secondo me* se l'hai preso a 599 euro hai sicuramente fatto un acquisto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Ti ringrazio ho approfittato dello sconto di 200 per il possesso di vecchio crt

stgww
03-06-2007, 11:26
Volevo chiedervi: come sono i tv lcd philips?

ekerazha
03-06-2007, 11:47
Volevo chiedervi: come sono i tv lcd philips?

Generalmente molto validi (anche se bisogna vedere il modello).

stgww
03-06-2007, 11:56
il modello è pfl5522d, ma sinceramente sul sito non lo trovo, se vuoi vedere le caratteristiche cercalo con google, visto che non ti posso mettere link commerciali, cmq continuo a cercarlo;)

riaw
03-06-2007, 16:47
eccheccavolo ma la promo da mw è finita proprio oggi????????

idee su un 32" con ingresso pc sotto i 600€?

Freed
03-06-2007, 17:57
Volevo chiedervi: come sono i tv lcd philips?

Ottimi ma mediamente più cari. Sony e Philips imho sono i migliori

riaw
03-06-2007, 22:16
ragazzi ho bisogno di una mano.
devo prendere un tv lcd da usare come monitor.
dato che la distanza è di circa 2,7-3 metri, supponendo di usarlo alla risoluzione 1360x720, che diagonale deve avere come minimo la tv per poterla usare senza affatticare la vista?
per "usare" intendo uso word,excel,navigazione, poi ovvio per vedere i dvd posso stare anche a 4 metri....
un grazie in anticipo a chi mi può dare una mano, chiaramente esperienze dirette sono molto ben volute :)

jarod__1983
03-06-2007, 22:18
Ciao a tutti, ho da qualche settimana acquistato un LG 32LC3R, per il momento mi trovo bene, solo che ho notato che nelle scene più scure c'è un angolo (esattamente in alto a destra) che è più luminoso...è un difetto del monitor o è normale?

ligabuz
03-06-2007, 22:42
Ciao a tutti, ho da qualche settimana acquistato un LG 32LC3R, per il momento mi trovo bene, solo che ho notato che nelle scene più scure c'è un angolo (esattamente in alto a destra) che è più luminoso...è un difetto del monitor o è normale?

se lo sbilanciamento è contenuto è normale...

MarkManson
03-06-2007, 22:50
Ma anke da euronics è finita?O da unieuro?

Spacemen
04-06-2007, 09:24
:) Ragazzi oggi mi dovrei comprare un nuovo TV Lcd per casa , visto che non sono molto esperto non avendone mai avuto uno cerco consiglio da chi gia' ne possiede qualcuno. Restringo la cerchia a questi 3 modelli che mi sembrano validi:

Samsung LE 32R86BD

http://www.samsung.com/it/products/tv/r8lcdtv/images/lexxr86bd_m.jpg

Dotato di Decoder Digitale, 8ms di risposta , 3 HDMI 1.3 , 8000:1 contrasto , Game mode ecc sulla carta sembra il migliore ma non so se la qualita visiva sia veramete buona come la vorrei io. In alternativa il modello LE32N73BD.


Philips 32PFL7572D/10


http://www.consumer.philips.com/catalog/32/32PFL7572D_10_webImage370.jpg

Sempre con DVB, HD Ready, 2 HDMI e USB, 8ms , contrasto 7500:1 .



Sharp LC-32RD1E


http://www.sharp.it/products/img/3001398.JPG

Sempre Decoder Digitale, 2 HDMI, 6ms ma esteticamente mi piace meno degli altri 2.
Secondo il vostro parere magari qualcuno gia' li possiede quale mi conviene prendere , mi interessa che si veda molto bene in particolare col decoder incorporato visto che da noi ( Cagliari ) trasmettono in digitale :)