View Full Version : Televisore LCD
leggevo che cambiando delle voci si rischia di "rompere la TV" è vero?
conviene tentare o meglio lasciare stare?
E' una impostazione software, basta stare attenti a non cambiare quelle che non si conosce, ignoro se si invalida la garanzia, comunque è possibile attivalo senza cambiare niente e uscire.
alla fine ho deciso di puntare al 46z5500 della sony. costa parecchio ma a quanto pare vale questa differenza rispetto al b750 della samsung (soprattutto input lag) oltre all'x4500 che per un uso console non si sposa un gran chè come quasi tutti i led tv
il problema è che lo voglio comprare online (risparmierei quai 700€): esperienze dirette? store consigliati? controindicazioni? tempi?
grazie
vai sul motore di ricerca trovaprezzi, vedi che ci sono le opinioni sugli store
uno dei più affidabili sicuramente è redcoon :)
p.s. ciao kekka
mt_iceman
07-09-2009, 19:58
vai sul motore di ricerca trovaprezzi, vedi che ci sono le opinioni sugli store
uno dei più affidabili sicuramente è redcoon :)
p.s. ciao kekka
ciao terrone :O
Hai provato ad abilitare il menù di servizio per abilitare "divx movie playback via usb":
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-2.html
allora volevo provare ma ho qualche difficoltà... se premo sia il tasto on sul telecomando che sul tv non succede nulla e non mi richiede la pw... cosa sbaglio?
qualcuno conosce un posto con la procedura in ITA?
angelorc
07-09-2009, 20:03
E come lo amplifichi l'audio? E il 5.1 come lo "trasferisci" alle casse e al woofer se non hai un ampli che decodifica il segnale Dolby Digital o DTS? Dalla televisione puoi traferire a un ampli dotato di porta ottica solo le eventuali trasmissioni (piuttosto rare) in 5.1. Ti conviene prendere un kit dedicato e il mio consiglio va sempre ai Kenwood per il rapporto qualità/prezzo. Ti allego specifiche di un modello dotato di una porta HDMI in entrata e di due in uscita:
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/
Che ne dici di questa soluzione: collego il Western Digital con cavo ottico all'amplificatore e dispongo nell'ambiente il 5.1 senza comprare il lettore. Ok?
messaggero57
07-09-2009, 20:16
Che ne dici di questa soluzione: collego il Western Digital con cavo ottico all'amplificatore e dispongo nell'ambiente il 5.1 senza comprare il lettore. Ok?
Non capisco: nell'altro post dichiari di avere un DVD recorder e di conseguenza il lettore ce l'hai già visto che quest'ultimo assolve anche a questa funzione. Il Western Digital praticamente è un Hard-disk multimediale su cui puoi caricare DIVX, ecc. Quello che ti manca è un amplificatore in grado anche di decodificare i flussi audio Dolby Digital e DTS e di conseguenza se vuoi avere un impianto home-theatre ti manca questo elemento, le casse e il subwoofer. All'ampli collegherai i WD, il videorec, la TV tramite cavo ottico. Se no come fai?
il V5500 sony secondo me è meglio,ma va settato a dovere ovviamente
Principali differenze?
Grazie..
angelorc
07-09-2009, 21:06
Non capisco: nell'altro post dichiari di avere un DVD recorder e di conseguenza il lettore ce l'hai già visto che quest'ultimo assolve anche a questa funzione. Il Western Digital praticamente è un Hard-disk multimediale su cui puoi caricare DIVX, ecc. Quello che ti manca è un amplificatore in grado anche di decodificare i flussi audio Dolby Digital e DTS e di conseguenza se vuoi avere un impianto home-theatre ti manca questo elemento, le casse e il subwoofer. All'ampli collegherai i WD, il videorec, la TV tramite cavo ottico. Se no come fai?
Giusto. All'ampli collegherò il WD che ha l'ucita ottica. Mi servono ampli (con uscita ottica), casse e subwoofer, senza lettore, e non vorrei spendere più di 200 E, anzi se è possibile anche meno. Mi puoi consigliare qlc? Non prendermi per pazzo, ciao grazie.
qualcuno conosce un posto con la procedura in ITA?
Accenti il televisore, premi in contemporanea il tasto OK sul telecomando e sul televisore per qualche secondo finché non compare la richiesta del codice d'accesso '0000'.
Accenti il televisore, premi in contemporanea il tasto OK sul telecomando e sul televisore per qualche secondo finché non compare la richiesta del codice d'accesso '0000'.
devo essere su qualche "schermata" particolare?
ho provato ovunque... dall'HDMI dal segnale dell'antenna
con l'USB inserito e disinserito... ma nulla... non mi chiede sta benedetta password
possibile?
messaggero57
07-09-2009, 22:23
Giusto. All'ampli collegherò il WD che ha l'ucita ottica. Mi servono ampli (con uscita ottica), casse e subwoofer, senza lettore, e non vorrei spendere più di 200 E, anzi se è possibile anche meno. Mi puoi consigliare qlc? Non prendermi per pazzo, ciao grazie.
Mi sembra di averti già consigliato questo che oltre a diverse entrate ottiche e coassiali digitali ha anche una entrata HDMI e due uscite HDMI in modo tale da poter connettere più elementi possibile:
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2B/
Però non credo che ce la fai con 200 €.
Ansem_93
07-09-2009, 22:31
Principali differenze?
Grazie..
al media era ben settato,e in assoluto era quello con i colori migliori,al livello bene o male delle "led".
è la versione con contrasto minore del W5500,e quindi con un nero leggermente meno profondo.Comunque per me è la Tv con i migliori colori che ho visto ;)
non mi chiede sta benedetta password
possibile?
??? non c'entra nessun tipo di connessione è solo una questioni di tasti premuti nel giusto tempo e poi compaiono dei menù. Nelle varie pagine del link del sito inglese ci sono delle foto che fanno vedere i menù che compaio e cosa attivare.
??? non c'entra nessun tipo di connessione è solo una questioni di tasti premuti nel giusto tempo e poi compaiono dei menù. Nelle varie pagine del link del sito inglese ci sono delle foto che fanno vedere i menù che compaio e cosa attivare.
mi posteresti i link?
mi posteresti i link?
Pagina 4 del link precedente:
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-4.html
Pagina 4 del link precedente:
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-4.html
Bho... ci sto per rinunciare...
ultimo tentativo
provo il reset di fabbrica e poi la provo ad attivare subito...
Niente... tenuto premuto per circa 5 secondi andando anche ad aumentare di volta in volta... non appare assolutamente quel cavolo di menu...
non so proprio che fare... non mi resta che cedere... o pensare che abbiano tipo aggiornato il Firmware e che abbiano disattivato la possibilità di aprire quel menu... può essere?
tipo aggiornato il Firmware e che abbiano disattivato la possibilità di aprire quel menu... può essere?
Vai nella schermata del menù, posiziona il cursore nell'icona del setup e premi per 7 volte FAV, quale versione del firmware è installata ?
Vai nella schermata del menù, posiziona il cursore nell'icona del setup e premi per 7 volte FAV, quale versione del firmware è installata ?
Ciao... facendo come mi dici mi escono una marea di cose... queste sono le prime 3 e credo che potrebbe essere la prima che interessa... se non è quello dimmelo che mi faccio trascrivere tutto quando e me lo faccio mandare che non sono a casa in questo momento...
epac 3.24.0 model (REALEASE 3.24.0)
ezcal (REALEASE 3.24.0)
lgapp (REALEASE 0.00.1)
ciao, ho bisogno di un consiglio.
sto per prendere un 32 pollici, ho un budget intorno ai 600 euro. sono indeciso tra il philips 7404h e il sony v5500. a me il philips piace un pò di più (anche dal punto di vista estetico..)
voi cosa mi consigliate? altri modelli da prendere in considerazione?
grazieee
dinocross
08-09-2009, 08:41
Salve io ho un lcd Samsung LE40B750 sono incappato nella vecchia versione, quella che legge solo CI e non CI+... Ammesso per assurdo che mi interessasse acquistare una CI+ esiste una modifica per farla leggere al mio tv?
Vai nella schermata del menù, posiziona il cursore nell'icona del setup e premi per 7 volte FAV, quale versione del firmware è installata ?
allora... ecco tutti i dati che mi vengono fuori sul menu che mi hai citato tu:
epak:3.24.0
model(REALEASE):3.24.0
ezcal(REALEASE):3.24.0
lgapp(REALEASE):0.00.1
lgfont(REALEASE):0.00.1
rootfs(REALEASE):0.00.1
emanual(REALEASE):0.00.1
kernel(REALEASE):0.00.1
lgres(REALEASE):0.00.1
micom(REALEASE):0.03.5
e qui di seguito la foto:
http://img137.imageshack.us/img137/2426/cimg0009jpg.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/cimg0009jpg.jpg/)
pensi possa essere dovuto al FW il non riuscire a farlo?
albert75
08-09-2009, 09:45
Salve io ho un lcd Samsung LE40B750 sono incappato nella vecchia versione, quella che legge solo CI e non CI+... Ammesso per assurdo che mi interessasse acquistare una CI+ esiste una modifica per farla leggere al mio tv?
vecchia versione? ma il 750 non e' uscito adesso?
dinocross
08-09-2009, 09:57
vecchia versione? ma il 750 non e' uscito adesso?
Si, infatti l'ho acquistato da pochi giorni, ma mi hanno detto che ora è uscita una versione LE40B750P che è dotato di slot CI+ invece di CI... unica differenza...
DakmorNoland
08-09-2009, 09:59
Già in effetti i B Samsung non mi pare avessero il supporto per la CI+, quindi probabile che abbiano deciso da poco di fare un modello apposta...
Cmq se il lettore non supporta la CI+ non c'è nulla da fare.
Ragazzi, mi è arrivato Lunedì il Samsung LE46B650 + la staffa per appenderlo al muro...
Sfortunatamente, l'imballo della staffa mi dice che è per LCD fino a 42"...ho fatto una prova e non si trovano le misure tra le staffe e il retro del TV...
Mi confermate che una staffa fino a 42" non può essere "adattata" ad un 46"???:mc:
messaggero57
08-09-2009, 10:35
Si, infatti l'ho acquistato da pochi giorni, ma mi hanno detto che ora è uscita una versione LE40B750P che è dotato di slot CI+ invece di CI... unica differenza...
Non risulta da nessuna parte un Samsung LE40B750P o perlomeno ne parlano solo su un forum tedesco. In ogni caso non esiste nessuna possibilità di modifica per rendere compatibile l'alloggiamento e il software per la CAM in CAM C+. L'unica cosa che potresti fare per decriptare le trasmissioni pay HD sarebbe acquistare un decoder HD esterno.
messaggero57
08-09-2009, 10:38
Sfortunatamente, l'imballo della staffa mi dice che è per LCD fino a 42"...ho fatto una prova e non si trovano le misure tra le staffe e il retro del TV...Mi confermate che una staffa fino a 42" non può essere "adattata" ad un 46"???:mc:
E chi lo sa: bisognerebbe vederla. Se hanno sbagliato l'invio devi farti spedire quella giusta.
ezcal (REALEASE 3.24.0)
Hai la versione 3.24 del firmware, i menù di servizio sono stati tolti o hanno cambiato combinazione e non è ancora stata trovata.
Io avevo il firmware 3.12 al momento dell'acquisto, poi ho aggiornato via USB alla 3.15 l'ultima versione con i menù attivabile.
Sempre nelle pagine del solito link c'è la versione 3.15 del firmware, pagina 10, post 136.
Ho contattato LG per avere i sorgenti coperti da licenza GPL e mi hanno dato l'accesso a un loro portale interno dove ho scaricato un file con il kernel di Linux versione 2.6.26 e altri sorgenti di programmi modificati dalla LG per farli funzionare con hardware della TV, per la cronaca ha un MIPS come CPU.
ah ecco...
ma dici che posso fare il "downgrade" del FW?
o è solo questione di attendere?
cosa posso fare se no?
Si, infatti l'ho acquistato da pochi giorni, ma mi hanno detto che ora è uscita una versione LE40B750P che è dotato di slot CI+ invece di CI... unica differenza...
Anche io ho letto che le nuove versioni hanno il CI+, ma come si fanno a riconoscere dalle "vecchie"??
dinocross
08-09-2009, 11:47
Anche io ho letto che le nuove versioni hanno il CI+, ma come si fanno a riconoscere dalle "vecchie"??
Da quello che ho letto è contrassegnato da una P dopo esempio:
LE..B750U1W Cam CI
LE..B750U1P Cam CI+
ma dici che posso fare il "downgrade" del FW?
o è solo questione di attendere?
cosa posso fare se no?
Io ho fatto un aggiornamento in avanti quasi subito e ho bloccato gli aggiornamenti automatici. Sempre nel solito forum inglese qualcuno lo ha fatto all'indietro l'aggiornamento e dicono che ha funzionato:
> guys, with advice here, I was able to downgrade the firmware to 3.15 and
> now the usb things works again.Thanks a lot.
> Thanks for all the help. I was able to downgrade to 3.15, enable USB
> support and then play DiVX movies.
comunque è a tuo rischio e pericolo.
Ho visto che è uscito il firmware versione 3.37 ma ha i menù non attivabili.
Io ho fatto un aggiornamento in avanti quasi subito e ho bloccato gli aggiornamenti automatici. Sempre nel solito forum inglese qualcuno lo ha fatto all'indietro l'aggiornamento e dicono che ha funzionato:
> guys, with advice here, I was able to downgrade the firmware to 3.15 and
> now the usb things works again.Thanks a lot.
> Thanks for all the help. I was able to downgrade to 3.15, enable USB
> support and then play DiVX movies.
comunque è a tuo rischio e pericolo.
Ho visto che è uscito il firmware versione 3.37 ma ha i menù non attivabili.
stavo vedendo anche io...
quindi in poche parole non posso cmq vederli ne con il mio firmware ne con uno successivo ma solo ed esclusivamente con quello precedente...
ma sarà possibile in futuro farlo?
ma sarà possibile in futuro farlo?
Se si scopre come attivare il menù di servizio si, per ora io mi tento il 3.15.
Se si scopre come attivare il menù di servizio si, per ora io mi tento il 3.15.
vabbè allora aspetto tranquillamente... come ti dicevo ho la possibilità di vederli tramite pc collegato in hdmi... so che non è proprio la stessa cosa...
un favore... quando scoprirai questa possibilità potresti postarlo sul forum qui?
ma gli aggiornamenti al TV come si fanno? devo farli tramite USB o arrivano che so tramite etere come succede per i box esterni del digitale terrestre?
ma gli aggiornamenti al TV come si fanno? devo farli tramite USB o arrivano che so tramite etere come succede per i box esterni del digitale terrestre?
Io ho fatto una volta via USB in pochi minuti, basta copiare i file nella root e accendere la TV compare una richiesta di conferma dell'aggiornamento. Se è abilitato l'aggiornamento via etere quando la TV individua la presenza di un nuovo firmware lo scarica e si aggiorna. Non sono a conoscenza di aggiornamenti delle TV LG via etere qui in Italia.
Io ho fatto una volta via USB in pochi minuti, basta copiare i file nella root e accendere la TV compare una richiesta di conferma dell'aggiornamento. Se è abilitato l'aggiornamento via etere quando la TV individua la presenza di un nuovo firmware lo scarica e si aggiorna. Non sono a conoscenza di aggiornamenti delle TV LG via etere qui in Italia.
perfetto... allora cmq per sicurezza disabilito l'aggiornamento automatico anche io... poi quando sarà mi porrò il problema...
Grazie mille...
P.S. sul link che mi hai dato trovo scritto quando troveranno il modo di abilitare l'usb?
sul link che mi hai dato trovo scritto quando troveranno il modo di abilitare l'usb?
Credo di sì visto che qualcuno ogni tanto chiede se è possibile abilitare i menù con versioni recenti del firmware, la risposta molto spesso è fare un downgrade del firmware, abilitarli e ritornare alla versione nuova, dicono che le impostazioni sono mantenute.
perfetto... se le impostazioni rimangono invariate significa che si potranno anche attivare... alla fine quel menu serve comunque all'assistenza da quanto ho capito... quindi... quando troveranno il modo lo farò...
ma mi sorge una curiosità
come mai tengono queste funzioni nascoste? (ho visto che anche samsung fa queste cose) se le inseriscono non possono dare automaticamente la possibilità di utilizzarle senza bisogno di doverle attivare con dei "sotterfugi"?
ciao, ho bisogno di un consiglio.
sto per prendere un 32 pollici, ho un budget intorno ai 600 euro. sono indeciso tra il philips 7404h e il sony v5500. a me il philips piace un pò di più (anche dal punto di vista estetico..)
voi cosa mi consigliate? altri modelli da prendere in considerazione?
grazieee
Il sony
Salve io ho un lcd Samsung LE40B750 sono incappato nella vecchia versione, quella che legge solo CI e non CI+... Ammesso per assurdo che mi interessasse acquistare una CI+ esiste una modifica per farla leggere al mio tv?
Se la differenza fra le versioni è solo software puoi sperare negli aggiornamenti che samsung rilascia sul suo sito, altrimenti non sperare
Ho letto velocemente, ma mi pare che non sia stato detto.
Dovrebbe essere uscito l'aggiornamento firmware per le CAM per il problema con Mediaset Premium. L'ho letto in un thread su avmagazine.
I centri assistenza Samsung dovrebbero fare l'aggiornamento senza problemi (c'è chi l'ha fatto gratis e chi ha chiesto una decina di euro).
Ancora non di sono feedback per dire se l'aggiornamento serve davvero a qualcosa.
Cambiando argomento, al Mediaworld dalle mie parti sugli LCD Samsung LE37B550, sul cartellino di vendita hanno scritto che ha cam con decoder HD.
come mai tengono queste funzioni nascoste?
Lo ignoro, certe logiche commerciali fuggono dal desiderio dei consumatori di sfruttare al massimo il dispositivo acquistato.
Lo ignoro, certe logiche commerciali fuggono dal desiderio dei consumatori di sfruttare al massimo il dispositivo acquistato.
ma se scrivo a LG dici che mi dicono che c'è la possibilità di sbloccare questa funzione o negano assolutamente tutto?
dinocross
08-09-2009, 15:53
Se la differenza fra le versioni è solo software puoi sperare negli aggiornamenti che samsung rilascia sul suo sito, altrimenti non sperare
Questo lo immaginavo, ma quello che volevo sapere io è proprio se la differenza è hardware o software... Oppure sono due modi completamente diversi di ricevere... anche perchè il tuner del tv è HD... Questo non so se cambia o meno qualcosa...
Subito dopo l'acquisto ho già aggiornato visto che il firm era di maggio se non erro...
ma se scrivo a LG dici che mi dicono che c'è la possibilità di sbloccare questa funzione o negano assolutamente tutto?
:D ufficialmente quelle funzioni non sono previste, quindi loro non sono obbligati a comunicare come attivarle ;)
:D ufficialmente quelle funzioni non sono previste, quindi loro non sono obbligati a comunicare come attivarle ;)
sai che ti dico:
io dopo quando arrivo a casa provo a mandare una mail alla loro assistenza scrivendogli che ho sentito della possibilità di attivare attraverso dei passaggi, senza l'installazione di SW di terze parti, la visione di film e foto e dell'ascolto di musica tramite l'USB.
cosi vediamo che risponde l'assistenza.
mi sapresti dire cosi al volo qual'è l'indirizzo mail per richiedere questo tipo d'informazioni?
come mai tengono queste funzioni nascoste? (ho visto che anche samsung fa queste cose) se le inseriscono non possono dare automaticamente la possibilità di utilizzarle senza bisogno di doverle attivare con dei "sotterfugi"?
Per questioni commerciali. In pratica a loro la Tv costa uguale, ma castrandole via software possono "spacciare" una TV come superiore ad un'altra, quando la componentistica è assolutamente la stessa, ottenendo un margine migliore.
Per questo, quando possibile, cerco di comprare sempre il modello base e poi lo sblocco. Considera però che rischi di perdere la garanzia...
Per questioni commerciali. In pratica a loro la Tv costa uguale, ma castrandole via software possono "spacciare" una TV come superiore ad un'altra, quando la componentistica è assolutamente la stessa, ottenendo un margine migliore.
Per questo, quando possibile, cerco di comprare sempre il modello base e poi lo sblocco. Considera però che rischi di perdere la garanzia...
ho appena scritto all'assistenza...
ma è sicuro che si perda la garanzia?
FattaTurchina
08-09-2009, 17:06
chiedo scusa se cambio argomento ma avrei bisogno di una mano a decidere.
Tra meno di un mese nella mia regione si passerà tutti al digitale terrestre e dato che al momento mi ritrovo con una tv delle balle (che per altro non guardo mai) volevo cogliere l'occasione per prendere un bel televisore da piazzarmi in camera.
considerata la distanza dal monitor che oscillerebbe sempre attorno ai 3 metri la mia scelta si orienterebbe su monitor da 32 o 37 pollici al massimo (più grande costerebbe anche troppo).
che formato di alta definizione? 720p o 1080p?
in prezzi che oscillano tra i 400 e i 600 euro ci sono a disposizione
32 pollici hd ready
32 pollici full hd
37 pollici hd ready
37 pollici full hd
la tv verrebbe usata per:
20% a dir tanto, visione tv (non ho sky quindi niente alta definizione per la tv)
50% visione film/dvd tramite media center e contenuti in hd
30% videogiochi (xbox 360)
niente blue ray per il momento
avete consigli? marche? MODELLI DA EVITARE COME LA PESTE?
qualcuno sa quale sarebbero i requisiti x vedere la partite in hd con mediaset premium? ho la tv in hd, con digitale terrestre in hd della samsung e pacchetto calcio , gallery mediaset, se vado su calcio hd, vedo solo il messaggio tessera attiva ma nessuna partita.
dunque cosa bisogna avere x vedere le parite in hd?
quelli di mediaset sarebbero da denunciare, non rispondono mai al telefono
p.s anche se x ora la cam l'ho in assistenza, mi continuava a dire tessera illeggibile speriamo risolvano con aggiornamenti
Per questioni commerciali. In pratica a loro la Tv costa uguale, ma castrandole via software possono "spacciare" una TV come superiore ad un'altra, quando la componentistica è assolutamente la stessa, ottenendo un margine migliore.
Per questo, quando possibile, cerco di comprare sempre il modello base e poi lo sblocco. Considera però che rischi di perdere la garanzia...
Proprio uguale non lo sono mai da un B550 samsung nn ci riesci a tirare fuori un B650...:D
messaggero57
08-09-2009, 19:03
Cambiando argomento, al Mediaworld dalle mie parti sugli LCD Samsung LE37B550, sul cartellino di vendita hanno scritto che ha cam con decoder HD.
No: il decoder HD serve solo per le trasmissioni free in questo formato, la CAM utilizzata in questo modello decripta solo trasmissioni pay SD.
messaggero57
08-09-2009, 19:09
qualcuno sa quale sarebbero i requisiti x vedere la partite in hd con mediaset premium? ho la tv in hd, con digitale terrestre in hd della samsung e pacchetto calcio , gallery mediaset, se vado su calcio hd, vedo solo il messaggio tessera attiva ma nessuna partita. dunque cosa bisogna avere x vedere le parite in hd?
Se non specifichi il modello sarà dura darti una risposta attendibile. Ad ogni modo visto che non mi risulta che al momento esistano LDC Samsung dotati di CAM C+ per l'alta definizione, l'unica è un decoder estreno HD.
messaggero57
08-09-2009, 19:17
in prezzi che oscillano tra i 400 e i 600 euro ci sono a disposizione la tv verrebbe usata per:
20% a dir tanto, visione tv (non ho sky quindi niente alta definizione per la tv)
50% visione film/dvd tramite media center e contenuti in hd
30% videogiochi (xbox 360)
niente blue ray per il momento
avete consigli? marche? MODELLI DA EVITARE COME LA PESTE?
Si fa prima a scrivere i modelli buoni che non quelli da evitare! :D
Con 600 € trovi questi buoni LCD da 32" tutti full-hd. LG 32LH5000; Sony KDL-32V5500; Samsung 32B650.
Se non specifichi il modello sarà dura darti una risposta attendibile. Ad ogni modo visto che non mi risulta che al momento esistano LDC Samsung dotati di CAM C+ per l'alta definizione, l'unica è un decoder estreno HD.
model le40a856s1mxxc
epuure mi avevano detto che ha il decoder in hd.... boh....
model le40a856s1mxxc
eppure mi avevano detto che ha il decoder in hd.... boh....
Sì, il decoder di quel TV (che è poi quello che ho io) è in grado di decodificare anche canali HD. Il problema è che i canali HD saranno tutti a pagamento (almeno inizialmente) e quindi occorre una cam particolare (cam+, non ancora commercializzate) specifica per decodificare i canali HD a pagamento (oltre ai soliti in SD). Purtroppo quel TV non è compatibile con queste nuove cam e quindi, l'unico modo di vedere canali digitali a pagamento in HD, sarà quello di acquistare un decoder esterno adatto allo scopo.
No: il decoder HD serve solo per le trasmissioni free in questo formato, la CAM utilizzata in questo modello decripta solo trasmissioni pay SD.
Bene a sapersi :)
Proprio uguale non lo sono mai da un B550 samsung nn ci riesci a tirare fuori un B650...:D
:boh:
Non che mi interessino particolarmente le cose che ha in più il b650, ma qui stanno studiando la cosa:
http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/984624-samsung-b550-how-enable-mkv-divx-xvid-playback-23.html
Il problema è che i canali HD saranno tutti a pagamento (almeno inizialmente)...
No, nelle zone dove c'è stato lo switch off o hanno iniziato con lo switch over ci sono i canali di test della RAI in HD (almeno 2) non sempre attivi ma trasmettono.
messaggero57
08-09-2009, 22:14
No, nelle zone dove c'è stato lo switch off o hanno iniziato con lo switch over ci sono i canali di test della RAI in HD (almeno 2) non sempre attivi ma trasmettono.
Esatto. Non bisogna confondere il decoder HD presente negli LCD di ultima generazione, che serve a visualizzare le, poche, trasmissioni free, con la CAM C+ la cui funzione è decriptare trasmissioni pay tipo le partite di calcio. Se volete un televisore dotato di questa funzione dovete accertarvi che ci sia il logo C+. In ogni caso, come ho scritto più volte, ci vorrà ancora tempo prima che queste CAM vengano commercializzate: sono in fase di test.
Ragazzi, vorrei acquistare una tv piccola da 16" a 18".
Cosa mi consigliate ?
Cosa ne pensate del TELEFUNKEN TE16857XN4 ?.
Credo pero' sia superiore come qualità questo : LG M197WD-PZ a parità di prezzo.
Per i 16" invece ?
Vi attendo
Jeremy01
08-09-2009, 22:43
quali sono i migliori LCD HDready per quanto riguarda la visione delle fonti SD? 40"-42"
quali sono i migliori LCD HDready per quanto riguarda la visione delle fonti SD? 40"-42"
Che io sappia non esistono HD-Ready da 40'' o simili :D
Alla fine penso di acquistare il w5500 32"
Ora, qualcuno sa dirmi le misure delle cornici(inferiore laterale e superiore)? e i buchi per l'aggangio a muro a che altezza sono dalla base(devo fissare il supporto ora per motivi che non vi sto a spiegare ma non ho ancora la tv... e devo cercare di fissarlo all'altezza giusta)? l'alimentazione è schuko o quella classica?
Raul Lebeau
09-09-2009, 08:03
D nuovo ciao a tutti!
alla fine la mia ragazza ha deciso di passare a uno schermo più grande del 2" ed è indecisa tra questi due modelli
SAMSUNG LE32B450 € 449
LG 32LH2000 €399
secondo voi qual è il migliore?
C'è di meglio su questa fascia di prezzo e dimensioni?
Grazie mille in anticipo
D nuovo ciao a tutti!
alla fine la mia ragazza ha deciso di passare a uno schermo più grande del 2" ed è indecisa tra questi due modelli
SAMSUNG LE32B450 € 449
LG 32LH2000 €399
secondo voi qual è il migliore?
C'è di meglio su questa fascia di prezzo e dimensioni?
Grazie mille in anticipo
Ciao...
io ho preso circa 1 settimana fa il 32LH2000 di LG e devo dire che sono soddisfatto del mio acquisto... sto cercando di capire soltanto se c'è la possibilità di abilitare la visione DivX dall'usb ma per il resto ha tutto... certo anche il samsung non è male... ma sono pur sempre 50 euro in più per avere più o meno le stesse caratteristiche...
aspetta il parere di qualcun'altro ma io starei su LG...
ciao
messaggero57
09-09-2009, 08:16
Segnalo ai possessori delle CAM marchiate Samsung che presso i centri di assistenza Samsung si può aggiornare il software delle CAM per renderle più stabili. Se si porta lo scontrino l'aggiornamento è gratuito, altrimenti costa 10 €. I centri di assistenza più vicini li trovate sul sito ufficiale di Samsung.
Link:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
Raul Lebeau
09-09-2009, 08:35
curiosità, il sammy 32 ha dalla sua il Tuner TNT HD...
con questo dovrei riuscire a vedere i canali test hd della rai?(sono di torino quindi so che ci sono)?
E' un buon pro che può far pendere l'ago della bilancia in previsione del futuro o non serve a nulla?
con questo dovrei riuscire a vedere i canali test hd della rai?(sono di torino quindi so che ci sono)?
Io sono di Torino e la RAI trasmette i canali HD (2 per ora) sul canale 66 (834 MHz) dall'Eremo in DVB-T con il video codificato in H.264 (MPEG4).
Io riesco a vederli con una chiavetta USB DVB-T col chip AF9015 collegata al computer e sul televisore LG 32LH5000.
La TV per riceverle oltre ad avere un tuner DVB-T deve decodificare H.264 (MPEG4).
dinocross
09-09-2009, 08:56
Salve... aggiorno tutti sperando di essere d'aiuto anche a qualcun altro riguardo al mio problema del cavo scart... in caso leggete i post precedenti... come sotto consiglio di SACD ho acquistato un cavo g&bl, non ho trovato il cavo da lui consigliatomi ma uno leggermente migliore... beh devo dire il risultato è veramente eccezionale... ora la qualità video è come quella del dgtv se non leggermente superiore, mentre prima era più scarso della tv analogica (non so se a qualcuno è mai venuto in mente di guardare della tv analogica con un Samsung LE40B750...) una pazzia in ogni caso...
Grazie a tutti per i consigli...
Ragazzi, vorrei acquistare una tv piccola da 16" a 18".
Cosa mi consigliate ?
Cosa ne pensate del TELEFUNKEN TE16857XN4 ?.
Credo pero' sia superiore come qualità questo : LG M197WD-PZ a parità di prezzo.
Per i 16" invece ?
Vi attendo
Ragazzi consigli ?
messaggero57
09-09-2009, 09:35
Nuovi Sony retroilluminati a LED. :cool: Prezzi disumani!!! :( :cry:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9410&Itemid=65
messaggero57
09-09-2009, 09:39
Cosa ne pensate del TELEFUNKEN TE16857XN4 ?.
Credo pero' sia superiore come qualità questo : LG M197WD-PZ a parità di prezzo.
Io prenderei il Telefunken perché è certificato per usare la CAM: può sempre servire.
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Io prenderei il Telefunken perché è certificato per usare la CAM: può sempre servire.
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Il telefunken pero' è 16" con contrasto basso rispetto all' Lg che è 19 e costa uguale :muro: :muro: :muro:
messaggero57
09-09-2009, 09:49
Beh, se non ti interessa la CAM vai pure sull'LG visto che tre pollici in più sono meglio che tre pollici in meno! :D
Jeremy01
09-09-2009, 10:08
Che io sappia non esistono HD-Ready da 40'' o simili :D
:confused: ... per esempio: LE40A456C2D
:confused: ... per esempio: LE40A456C2D
Ah ok, mi rimangio quello che ho detto XD
Brightblade
09-09-2009, 10:25
Scenario: budget sui 700euro, taglia 32", da piazzare su scrivania e utilizzare come monitor per pc, prevalentemente per giocare e vederci film, sempre da pc. Il modello adatto alle mie esigenze e' lo Sharp 32DH77? O per quella cifra si trova di meglio attualmente?
Grazie.
Raul Lebeau
09-09-2009, 10:29
Io sono di Torino e la RAI trasmette i canali HD (2 per ora) sul canale 66 (834 MHz) dall'Eremo in DVB-T con il video codificato in H.264 (MPEG4).
Io riesco a vederli con una chiavetta USB DVB-T col chip AF9015 collegata al computer e sul televisore LG 32LH5000.
La TV per riceverle oltre ad avere un tuner DVB-T deve decodificare H.264 (MPEG4).
la mia domanda era proprio a capire questo dato che da quanto ho capito il sammy ha il decoder dvbd-t hd (tnt hd) e che leggendo in giro supporta proprio la codifica mpeg4 mentre l'lg no..
Scenario: budget sui 700euro, taglia 32", da piazzare su scrivania e utilizzare come monitor per pc, prevalentemente per giocare e vederci film, sempre da pc. Il modello adatto alle mie esigenze e' lo Sharp 32DH77? O per quella cifra si trova di meglio attualmente?
Grazie.
Come monitor per il PC so che la cava alla grande il Sony 32V5500. Ottimo anche per i giochi e i film, tra l'altro :D
Brightblade
09-09-2009, 10:32
Come monitor per il PC so che la cava alla grande il Sony 32V5500. Ottimo anche per i giochi e i film, tra l'altro :D
Grazie della segnalazione! Mi documento anche sul modello che mi hai indicato.
Beh, se non ti interessa la CAM vai pure sull'LG visto che tre pollici in più sono meglio che tre pollici in meno! :D
Ma ci sono altri 16" che conoscete con un discreto contrasto?
Adreno Cromo
09-09-2009, 11:39
Nuovi Sony retroilluminati a LED. :cool: Prezzi disumani!!! :( :cry:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9410&Itemid=65
:asd:
Tv di altra categoria...cmq IMHO tecnologia ancora troppo acerba:fiufiu:
Nuovi Sony retroilluminati a LED. :cool: Prezzi disumani!!! :( :cry:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9410&Itemid=65
Ma c'è qualcuno che li compra a quei prezzi? :eek:
dinocross
09-09-2009, 11:52
Mi sorge un dubbio... Io con il mio Samsung LE40B750 che ha la modalità DLNA quindi posso vedere i film condivisi con il mio pc posso vederli il HD??? naturalmente parliamo di un film che è già in HD... Oppure per una questione di server verrà "ridotto" e quindi in modalità standard?
No, nelle zone dove c'è stato lo switch off o hanno iniziato con lo switch over ci sono i canali di test della RAI in HD (almeno 2) non sempre attivi ma trasmettono.
Quelli sono solo sperimentali. Non li considero nemmeno. Io ne prendo uno e non ho mai visto nulla su quel canale. Però la mia zona è ancora molto distante dallo swicth off (giugno 2010) e qui, fio ad oggi, non si pendono nemmeno i tre canali RAI principali :muro:
DakmorNoland
09-09-2009, 13:35
Grazie della segnalazione! Mi documento anche sul modello che mi hai indicato.
Sì il V5500 è il meglio come monitor, lo puoi collegare con un cavo HDMI-DVI o direttamente HDMI se la tua scheda video ha l'uscita. Se usi il cavo hdmi-dvi procurati anche un cavo minijack-minijack per l'audio, a meno che tu non abbia già un impianto a parte per l'audio.
Tieni presente però che un 32" lo devi vedere da almeno un metro a stare troppo vicino rischi di ciecarti, poi vabbè è questione di gusti! :p
Sì, il decoder di quel TV (che è poi quello che ho io) è in grado di decodificare anche canali HD. Il problema è che i canali HD saranno tutti a pagamento (almeno inizialmente) e quindi occorre una cam particolare (cam+, non ancora commercializzate) specifica per decodificare i canali HD a pagamento (oltre ai soliti in SD). Purtroppo quel TV non è compatibile con queste nuove cam e quindi, l'unico modo di vedere canali digitali a pagamento in HD, sarà quello di acquistare un decoder esterno adatto allo scopo.
scusa non ho capito il decoder e' in hd? giusto? solo che x vedere ci vuole la cam+... giusto che forse non sono in commercio giusto? poi hai detto che quel tv non e' compatibile .. con cosa?? non e' compatibile ??
ah sai dirmi visto che hai il tv simile al mio se e' possibile inserire un film in hd sulla chiavetta usb e se dunque e' possibile vederlo in hd?
:..Giuliacci..:
09-09-2009, 14:22
Sì la classifica tiene conto anche del prezzo ;)
Il 32B6000 (che prendo per fare un esempio) online si trova a 800 euro circa, che è davvero parecchio se si pensa che il 32W5500 (che considero un TV decisamente superiore) si trova a 600 euro circa :)
Ciao Saeval, scusami per non averti risposto subito ma sono stato impegnato.
non sono daccordo sul fatto che un Tv che come il 32W5500 sia superiore a un luxia, poi è vero che la samsung se ne approfitta, ostinndo addirittura a chiamarli solo LED (e non LCD retroiluminati a LED) facendo credere alla gente (si sente spesso nei CC) che abbiano inventato una nuova tipologia di TV.
A volte gli appassionti parlano male degli LCD (le sfumature pasetllo sono più reali nei plasma, motion resolution bassa, effetti scia, immagine troppo pungente con dettagli molto risaltati tanto da far bene emergere i difetti delle trasmissioni SD ect...) così la sammy (parer mio) si è "scrullata" da dosso queste accuse chiamando i suoi TV LED dicendo poi che li chiamano così per semplificare...sè...:rolleyes:
Apparte questo sono TV di tutto rispetto e apprezzo molto il lavoro svolto da samsung (malgrado abbia sempre odiato profondamente questo brand), mi riferisco al sistema di retroilluminazine, come orami è noto sno disposti circa 200 diosi a emissione luminosa sul perimetr del pannello del Tv.
I diodi però sono di colore blu. Sopra questi LED sono presenti fosfori rossi e verdi, in modo tale da poter controllare lo spettro cromatico in modo simile a come si potrebbe fare con una triade di led RGB.
Al l'innovativo sistema di retroiluminazione si aggiunge anche un'ottima elettronica capace di tenere testa anche al Bravia 3 che sulle digonali (per indenderci sul test flag) mostra un effetto moirè anche se piuttosto invisibile nell'utilizzo quotidiano.
Non voglio dire male del Sony W5500, però rimane un LCD con retroilluminazione a lampade a fluorescenza che non sono backdimming proprio neutra e per questo un po' ne risente la risposta spettrale dell'apparecchio che non emulerà bene la luce solare.
Per capirci, per me il Tv LCD perfetto lo si ottiene utilizzando una backdimming che riesca ad emulare lo spettro di emissione solare che arriva sulla superficie terrestre, per capirci questo:
http://www.avmagazine.it/articoli/videoproiettori/259/visibles.png
il grafico rappresenta lo spettro di emissione acquisito al livello del mare, a Maggio 2008, in Florida negli States, con lo spettrofotmetro OceanOptics.
messaggero57
09-09-2009, 14:25
scusa non ho capito il decoder e' in hd? giusto? solo che x vedere ci vuole la cam+... giusto che forse non sono in commercio giusto? poi hai detto che quel tv non e' compatibile .. con cosa?? non e' compatibile ??
No! :muro: Il decoder HD è indispensabile per vedere le trasmissioni free in alta definizione. Per vedere quelle HD a pagamento il TV deve avere il decoder HD più la compatibilità con la CAM C+. Al momento i modelli così predisposti sono pochissimi e le CAM C+ dovrebbero arrivare entro fine anno.
Jeremy01
09-09-2009, 14:30
ragazi visto che ancora devo decidere tra plasma e LCD vorrei un consiglio su quali LCD(40"-42") si comportano meglio (di tutti gli altri) con le fonti SD, in particolare mi interessano i modelli HDReady
....ad esempio documentandomi sul plasma ho selezionato 3 modelli(Pana P(F)42x10, lg 42pq6000,sam 42b450) e vorrei sapere la controparte LCD cosa offre sullo stesso prezzo (budget max 800€)
Luca Pitta
09-09-2009, 14:49
Spero mi possiate aiutare.
Nuovo LCD Full HD per la sala da pranzo 40"-42" Budget intorno 700 - 800 €
Quali sono davvero i parametri tecnici da tenere in cosiderazione? Contrasto, risoluzione, ecc.... Voi cosa mi consigliereste?
Politiche delle varie marche? Cioè perche un samsung piuttosto di un philips?
Grazie in anticipo
Pitta
messaggero57
09-09-2009, 15:29
Nuovo LCD Full HD per la sala da pranzo 40"-42" Budget intorno 700 - 800 €.
Con quella cifra è praticamente impossibile trovare un full-hd decente. Se clicchi sotto la mia firma ci sono le sigle dei migliori LCD attualmente in commercio.
messaggero57
09-09-2009, 15:31
...vorrei sapere la controparte LCD cosa offre sullo stesso prezzo (budget max 800€)
Stesso discorso: 800 € sono troppo pochi per un LCD da 40" in su di buona qualità. Clicca sotto la mia firma e leggiti le sigle dei migliori LCD poi al limite richiedi qui.
Ciao Saeval, scusami per non averti risposto subito ma sono stato impegnato.
Figurati, no problem :D
non sono daccordo sul fatto che un Tv che come il 32W5500 sia superiore a un luxia, poi è vero che la samsung se ne approfitta, ostinndo addirittura a chiamarli solo LED (e non LCD retroiluminati a LED) facendo credere alla gente (si sente spesso nei CC) che abbiano inventato una nuova tipologia di TV.
A volte gli appassionti parlano male degli LCD (le sfumature pasetllo sono più reali nei plasma, motion resolution bassa, effetti scia, immagine troppo pungente con dettagli molto risaltati tanto da far bene emergere i difetti delle trasmissioni SD ect...) così la sammy (parer mio) si è "scrullata" da dosso queste accuse chiamando i suoi TV LED dicendo poi che li chiamano così per semplificare...sè...:rolleyes:
Apparte questo sono TV di tutto rispetto e apprezzo molto il lavoro svolto da samsung (malgrado abbia sempre odiato profondamente questo brand), mi riferisco al sistema di retroilluminazine, come orami è noto sno disposti circa 200 diosi a emissione luminosa sul perimetr del pannello del Tv.
I diodi però sono di colore blu. Sopra questi LED sono presenti fosfori rossi e verdi, in modo tale da poter controllare lo spettro cromatico in modo simile a come si potrebbe fare con una triade di led RGB.
Al l'innovativo sistema di retroiluminazione si aggiunge anche un'ottima elettronica capace di tenere testa anche al Bravia 3 che sulle digonali (per indenderci sul test flag) mostra un effetto moirè anche se piuttosto invisibile nell'utilizzo quotidiano.
Non voglio dire male del Sony W5500, però rimane un LCD con retroilluminazione a lampade a fluorescenza che non sono backdimming proprio neutra e per questo un po' ne risente la risposta spettrale dell'apparecchio che non emulerà bene la luce solare.
Per capirci, per me il Tv LCD perfetto lo si ottiene utilizzando una backdimming che riesca ad emulare lo spettro di emissione solare che arriva sulla superficie terrestre, per capirci questo:
http://www.avmagazine.it/articoli/videoproiettori/259/visibles.png
il grafico rappresenta lo spettro di emissione acquisito al livello del mare, a Maggio 2008, in Florida negli States, con lo spettrofotmetro OceanOptics.
Questa cosa dei fosfori mica la sapevo...
Comunque guarda, basandomi sui pareri che ho letto qua e là risulta che i Luxia hanno diversi difetti (luci spurie e input lag abbastanza elevato in primis, per non parlare dell'auto-dimming non disattivabile, mossa che onestamente non capisco... Che costava a Samsung mettere un'opzione per settarlo? :mbe: ), mentre il difetto più grosso che ho letto del W5500 è che, se non hai c**o, ti becchi un pannello che soffre un po' di clouding.
Poi cmq è ovvio che anche i luxia, se gli fai visualizzare un BD, fanno la loro porca figura, ma credo sia una cosa comune a tutti i televisori ormai, data l'alta qualità raggiunta da tutte le aziende ;) Semplicemente, a seconda degli utilizzi alcune TV sono leggermente meglio delle altre, e proprio per questo non mi sento di consigliare i luxia, dato che come rapporto qualità/prezzo non li ritengo il massimo ;)
Kyo Kusanagi
09-09-2009, 15:56
4000€ ?? Che Tv d'oro è ??
E' questa (http://www.cinema.philips.com/?ls=it_it), per farla breve uno schermo che ti permette di vedere senza bande nere i film girati in formato 2.35:1. Non mi sono informato sulle specifiche tecniche, appena appena so, oltre l'aspect ratio, che ha l'Ambilight.
Infatti anche Mediaset entro fine anno trasmetterà tutto in 16:9 e prima o poi anche la RAI. Tieni presente che se un film è girato in 2,35:1 su uno schermo 16:9 vedrai le bande nere orizzontali.
Già, Mediaset si sta sbizzarrendo già ora, peccato che la maggior parte dei programmi trasmessi in 16:9 -vedi Mattino e Pomeriggio 5 e Forum...- non mi interessi ^^; Per i film in 2.35:1 l'ho già notato dando un'occhiata ad un western in onda su Sky ieri pomeriggio :) E a proposito di Sky, mio padre ha chiamato per ottenere il decoder HD, e nel primo pomeriggio sono arrivati i tecnici a sistemare la parabola -non era stata fissata bene e ha sofferto il ventaccio degli ultimi giorni <_<- e portare il decoder, il calcio in HD è uno spettacolo, ora sì che lo sfrutteremo bene questo televisore :D
Ed ora, una domanda: perché Sony, diversamente da Samsung e LG, non produce televisori piccoli -massimo 26 pollici- che supportino la risoluzione FullHD?
Salve... aggiorno tutti sperando di essere d'aiuto anche a qualcun altro riguardo al mio problema del cavo scart... in caso leggete i post precedenti... come sotto consiglio di SACD ho acquistato un cavo g&bl, non ho trovato il cavo da lui consigliatomi ma uno leggermente migliore... beh devo dire il risultato è veramente eccezionale... ora la qualità video è come quella del dgtv se non leggermente superiore, mentre prima era più scarso della tv analogica (non so se a qualcuno è mai venuto in mente di guardare della tv analogica con un Samsung LE40B750...) una pazzia in ogni caso...
Grazie a tutti per i consigli...
E come disse il reverendo Cleophus Jane in una sua predica in "The blues Brothers":
"Tu hai visto la luce..."
:asd:
scusa non ho capito il decoder e' in hd? giusto? solo che x vedere ci vuole la cam+... giusto che forse non sono in commercio giusto? poi hai detto che quel tv non e' compatibile .. con cosa?? non e' compatibile ??
ah sai dirmi visto che hai il tv simile al mio se e' possibile inserire un film in hd sulla chiavetta usb e se dunque e' possibile vederlo in hd?
Non è compatibile con le future cam+, quindi, in ogni caso, potrai unicamente vedere i canali in digitale terrestre HD non a pagamento.
Sulla chiavetta puoi mettere anche materiale HD, ma a 1080p scatta (velocità della porta USB troppo bassa). a 720p tutto ok. Se non ricordo male però non legge gli mkv, quindi l'utilità è piuttosto limitata. Meglio lo streaming da PC, ma per il 1080p occorre comunque un bel PC potente.
Brightblade
09-09-2009, 17:32
Sì il V5500 è il meglio come monitor, lo puoi collegare con un cavo HDMI-DVI o direttamente HDMI se la tua scheda video ha l'uscita. Se usi il cavo hdmi-dvi procurati anche un cavo minijack-minijack per l'audio, a meno che tu non abbia già un impianto a parte per l'audio.
Tieni presente però che un 32" lo devi vedere da almeno un metro a stare troppo vicino rischi di ciecarti, poi vabbè è questione di gusti! :p
Ho gia' un cavo DVI-HDMI, quindi dovrei essere a posto. Per l'audio ho il kit 5.1 della Creative, quindi sfruttero' quello. Per la distanza direi che almeno 1m c'e' tra dove mi piazzerei io e dove piazzerei la tv sulla scrivania. Grazie anche del tuo parere!
Jeremy01
09-09-2009, 17:55
Stesso discorso: 800 € sono troppo pochi per un LCD da 40" in su di buona qualità. Clicca sotto la mia firma e leggiti le sigle dei migliori LCD poi al limite richiedi qui.
in verità mi interesserebbe un hdreay...nenche si trova niente che risponda ai requisiti da me richiesti?
certo che in italia siamo circondati da truffe legalizzate, poi rompono le balle per delle cazzate ,tipo se uno scarica un mp3 ecc... incredibile,
ho comprato un televisore lcd da 40" con decoder hd per vdedere tutto in hd no???? no!!!!!! mi e' stato detto , sul giornale leggo: dal 20 agosto potrai vedere le partite di mediaset premium in hd , poi invece socpro che di tutto questo non se ne fa nulla ??? che ladri ..... se me lo avessero spiegato prima che non potevo, mi tenevo sky, e mi piagliavo un decoder esterno
x fortuna che non li ho pagati io ma erano della lista nozze le due tv:D :D
il vento
09-09-2009, 20:09
finalmente arrivato,lo sto' provando da 1 ora,provato con canale digitale,immagine ottima,devo solo trovare i settagii giusti,la partita di pallavolo e tennis non si vedevano tanto bene,penso forse per la qualita' del segnale del canale,qualcuno puo' aiutarmi?con la ps3 e xbox360 va alla grande,nessun effetto scia e input lag,unica cosa anche qui ho un po' di settaggi,ma se mi aiutate e' meglio,non riesco neanche a fare memorizzare i settaggi per ogni porta hdmi,
comunque ottimo lcd,audio eccellente,estetica stupenda
Salve a tutti! Oggi mi sono portato a casa un piccolo e molto economico sammy da 26 pollici (forse il piu' economico della categoria!), dato che sono molto soddisfatto del 40 pollici sempre sammy b650.... soprattutto se collegato al pc, tramite dvi. Da sottolineare che i menu' sono gli stessi sui due modelli, ed anche l' elettronica, escluso il discorso dei 100 hz...
Ma la cosa piu' importante è che questo modello (26b350) ha un sintonizzatore da urlo, sensibilissimo, incredibile, il miglior sinto per il terrestre che abbia visto fin' ora!!!!!!!
Ora se avete problemi di ricezione, o abitate in una zona sfigata per il digi terrestre, questo modello fa il vs caso!!!!
P.S.: a si mi vien da ridere a pensare all' antennista che non ha voluto essere pagato perchè, pur avendomi fatto l' antenna nuova, non era riuscito a farmi vedere la rai sul mio le40b650!!!!!!
Ciao tutti sto cercando un monitor lcd che faccia pure da televisione direi sui 20 pollici.
Volevo sapere se qualcuno mi può consigliare qualche modello valido come prezzo/prestazioni.
Premetto che non ho tantissimi soldi da spendere
Ciao e grazie!!
chicco981
10-09-2009, 10:05
Salve a tutti! Oggi mi sono portato a casa un piccolo e molto economico sammy da 26 pollici (forse il piu' economico della categoria!), dato che sono molto soddisfatto del 40 pollici sempre sammy b650.... soprattutto se collegato al pc, tramite dvi. Da sottolineare che i menu' sono gli stessi sui due modelli, ed anche l' elettronica, escluso il discorso dei 100 hz...
Ma la cosa piu' importante è che questo modello (26b350) ha un sintonizzatore da urlo, sensibilissimo, incredibile, il miglior sinto per il terrestre che abbia visto fin' ora!!!!!!!
Ora se avete problemi di ricezione, o abitate in una zona sfigata per il digi terrestre, questo modello fa il vs caso!!!!
P.S.: a si mi vien da ridere a pensare all' antennista che non ha voluto essere pagato perchè, pur avendomi fatto l' antenna nuova, non era riuscito a farmi vedere la rai sul mio le40b650!!!!!!
sono interessato pure io, lo devo mettere in cucina...ho visto che però della samsung ci sono altri modelli da 26', cosa hanno in più?
albygamer
10-09-2009, 10:41
Ciao tutti sto cercando un monitor lcd che faccia pure da televisione direi sui 20 pollici.
Volevo sapere se qualcuno mi può consigliare qualche modello valido come prezzo/prestazioni.
Premetto che non ho tantissimi soldi da spendere
Ciao e grazie!!
Samsung T200HD oppure Samsung T220HD
albygamer
10-09-2009, 10:42
certo che in italia siamo circondati da truffe legalizzate, poi rompono le balle per delle cazzate ,tipo se uno scarica un mp3 ecc... incredibile,
ho comprato un televisore lcd da 40" con decoder hd per vdedere tutto in hd no???? no!!!!!! mi e' stato detto , sul giornale leggo: dal 20 agosto potrai vedere le partite di mediaset premium in hd , poi invece socpro che di tutto questo non se ne fa nulla ??? che ladri ..... se me lo avessero spiegato prima che non potevo, mi tenevo sky, e mi piagliavo un decoder esterno
x fortuna che non li ho pagati io ma erano della lista nozze le due tv:D :D
Guarda che Mediaset le trasmette le partite in HD... Dal Canale Premium Calcio HD... Se non trovi il canale prova a rifare la sintonizzazzione
Admiral T. Marco
10-09-2009, 11:14
Questo vi piace ?:)
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7404h_12/prd/it/
Il modello che ho trovato, per caso, è un vecchio modello, anche se nello stock c'erano anche dei 26b450.
La differenza credo sia nelle entrate hdmi 2nel b350, 3 nel b450.
Quello acceso su cui ho potuto smanettare era il modello b350, e visti i menu' e la possibilita' di collegare il pc sull' entrata dvi (in hdmi) + presa audio praticamente identici al 40b650, ho scelto il primo. Inoltre il display è di tipo "evoluto", non i soliti lcd tn ... che se ti muovi 10 cm dal centro diventano subito neri.!!!
Li vicino c' era anche un lg 26 seie lh2000, molto piu' luminoso, ma con menu e settaggi molto ma molto limitati.
A si ho cercato in rete, ma di questi lcd da 26 pol, non si trova proprio niente!!!
Questo vi piace ?:)
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7404h_12/prd/it/
è un signor tv, è l unico 100hz a quel prezzo di un certo lvl
Horizont
10-09-2009, 12:47
raga secondo voi qual è un buon 32" LCD Full HD da comprare con circa 550 600 euro??
raga secondo voi qual è un buon 32" LCD Full HD da comprare con circa 550 600 euro??
Utilizzo che ne farai? :)
messaggero57
10-09-2009, 13:07
Guarda che Mediaset le trasmette le partite in HD... Dal Canale Premium Calcio HD... Se non trovi il canale prova a rifare la sintonizzazzione
Nooooo!!!!:muro: :( :cry:
E' vero che Mediaset Premium trasmette alcune partite in HD, ma per vederle non basta avere la TV col decoder in alta definizione, ci vuole la CAM C+ per decriptare il segnale oppure un decoder HD esterno.
messaggero57
10-09-2009, 13:12
Questo vi piace ?:)
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7404h_12/prd/it/
Ottimissimo!:D
messaggero57
10-09-2009, 13:15
Sempre dall'IFA di Berlino i nuovi Toshiba retroilluminati a LED local-dimming:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ifa-toshiba-regza-con-led-scanning_4608.html
Horizont
10-09-2009, 13:20
Utilizzo che ne farai? :)
è per un mio amico francese XD gli sto dando un consiglio...lui vorrebbe un 32" massimo 40" per camera sua da usare con xbox360 e massimo vedere qualche dvd divx :)
io personalmente ho il 32W4000 e ne sono soddisfattissimo però so che ora sono uscite altre serie e quindi non gli ho consigliato il mio direttamente...:D
ah possibilmente con 2 hdmi perchè vorrebbe metterne 1 al computer :)
PS: lui si stava dirigendo su SONY 40V5500 :D
è per un mio amico francese XD gli sto dando un consiglio...lui vorrebbe un 32" massimo 40" per camera sua da usare con xbox360 e massimo vedere qualche dvd divx :)
io personalmente ho il 32W4000 e ne sono soddisfattissimo però so che ora sono uscite altre serie e quindi non gli ho consigliato il mio direttamente...:D
Beh con 600 euro è difficile prendere un 40'' :D Se l'utilizzo principale è il gaming li puoi consigliare tranquillamente il Sony 32V5500 cmq :)
chicco981
10-09-2009, 13:29
io mi son deciso! vado a prendermi un samsung b550! Fermatemi se sbaglio...uso sky, niente gaming...
Horizont
10-09-2009, 13:30
Beh con 600 euro è difficile prendere un 40'' :D Se l'utilizzo principale è il gaming li puoi consigliare tranquillamente il Sony 32V5500 cmq :)
apposto asdasdasd
infatti voleva prendere il 40V5500 anche spendendo un po di più; gli confermo??
apposto asdasdasd
infatti voleva prendere il 40V5500 anche spendendo un po di più; gli confermo??
Conferma pure :)
Conferma pure :)
Confermo la conferma, vai tranquillo :D
io mi son deciso! vado a prendermi un samsung b550! Fermatemi se sbaglio...uso sky, niente gaming...
Mi sembra una buona scelta, soprattutto se non lo devi usare per il gaming: risparmi qualcosa e ti porti a casa un buon televisore :D
io mi son deciso! vado a prendermi un samsung b550! Fermatemi se sbaglio...uso sky, niente gaming...
imho qualità prezzo è il migliore
rispetto ai concorrenti costa 100euro in meno...
chicco981
10-09-2009, 13:58
bene...allora vado grazie x le info :D vi farò sapere come si comporta:D
Ciao, chiedo pareri per un 22" che mi accingo ad acquistare.
Ho adocchiato questi due samsung:
le22b450 280€
le22b650 330€
il 650 ha il sintonizzatore hd, il primo no. Entrambi hanno slot CI.
Quello che vorrei sapere è:
- sono pienamente compatibili con la cam samsung e mediaset premium? (vorrei prendere la ricaricabile e vedere qualche partita ogni tanto, lo posso fare?)
- vale la pena spendere 50€ in più (che risparmierei volentieri) per il sintonizzatore HD?
- c'è di meglio in giro a quel prezzo con caretteristiche simili?
Se qualcuno li possiede già, dica come si trova e se è soddisfatto.
Grazie :)
Jeremy01
10-09-2009, 14:51
Questo vi piace ?:)
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7404h_12/prd/it/
è un signor tv, è l unico 100hz a quel prezzo di un certo lvl
Ottimissimo!:D
sapete come si comporta con fonti SD?
messaggero57
10-09-2009, 15:09
Se volete vedere qualche filmato delle nuove televisioni mostrate all'IFA di Berlino, andate su youtube e scrivete IFA 09 oppure IFA 2009.
chicco981
10-09-2009, 17:03
ebbene si il samsung le32b550 me lo sono aggiudicato per 449 euri...in un ipermercato vicino casa:D
ebbene si il samsung le32b550 me lo sono aggiudicato per 449 euri...in un ipermercato vicino casa:D
ottimo prezzo!
di che catena di ipermercati si tratta?me la mandi in p.m. :)
Adreno Cromo
10-09-2009, 17:19
569€ per un 22 vi sembrano troppi?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Loutenr1
10-09-2009, 18:21
Ciao a tutti. Mi potete dare un consiglio? Mi è parso di capire che se guardo sopratutto dvd il plasma è la scelta giusta, mentre se devo attaccarci pc o console è meglio lcd, ho capito bene? Detto questo, per guardare dvd e sky hd, cosa mi consigliate sui 42 pollici?
Grazie a tutti :)
Admiral T. Marco
10-09-2009, 18:25
è un signor tv, è l unico 100hz a quel prezzo di un certo lvl
Very well!
Inizialmente pensavo ad un Samsung ma poi ho cambiato idea. Ho fatto bene quindi ?:)
chicco981
10-09-2009, 19:21
ottimo prezzo!
di che catena di ipermercati si tratta?me la mandi in p.m. :)
CIAO! vi racconto la mia storia di oggi:D in pratica sul cartellino della samsung c'era scritto 449 euri, ma loro alla cassa hanno battuto 649 euri (che è il prezzo effettivo di questa tv):D ebbene si mi han detto che me la davano per il prezzo che era esposto, perchè lo sbaglio era loro! che gran c....:D :D 200 euri risparmiati!:sofico: :oink: :ciapet:
messaggero57
10-09-2009, 19:34
569€ per un 22 vi sembrano troppi?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se è placcato d'oro no! :D
messaggero57
10-09-2009, 19:38
Ciao a tutti. Mi potete dare un consiglio? Mi è parso di capire che se guardo sopratutto dvd il plasma è la scelta giusta, mentre se devo attaccarci pc o console è meglio lcd, ho capito bene? Detto questo, per guardare dvd e sky hd, cosa mi consigliate sui 42 pollici?
Sharp 40LE700; Sony 40V550 o 40W5500; Samsung 40B650 o 40B750; LG 42LH5000 o 42LH7000; più Philips XX04. Clicca sotto la mia firma.
Loutenr1
10-09-2009, 20:11
Sharp 40LE700; Sony 40V550 o 40W5500; Samsung 40B650 o 40B750; LG 42LH5000 o 42LH7000; più Philips XX04. Clicca sotto la mia firma.
Grazie mille. Ma i plasma non esistono più? :eek:
:..Giuliacci..:
10-09-2009, 20:20
Grazie mille. Ma i plasma non esistono più? :eek:
Certo, ma in questo 3D si porla di LCD, se ti interessano i plasma c'è quest'altra discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
CIAO! vi racconto la mia storia di oggi:D in pratica sul cartellino della samsung c'era scritto 449 euri, ma loro alla cassa hanno battuto 649 euri (che è il prezzo effettivo di questa tv):D ebbene si mi han detto che me la davano per il prezzo che era esposto, perchè lo sbaglio era loro! che gran c....:D :D 200 euri risparmiati!:sofico: :oink: :ciapet:
:asd: che culo
CIAO! vi racconto la mia storia di oggi:D in pratica sul cartellino della samsung c'era scritto 449 euri, ma loro alla cassa hanno battuto 649 euri (che è il prezzo effettivo di questa tv):D ebbene si mi han detto che me la davano per il prezzo che era esposto, perchè lo sbaglio era loro! che gran c....:D :D 200 euri risparmiati!:sofico: :oink: :ciapet:
:asd: che culo
non posso che quotare... a me non solo non l'avrebbero scontata... ma avrebbero alzato anche il prezzo ahahaha
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco l' LCD in oggetto e vorrei acquistare una cam samsung per eliminare il decoder esterno c'è qualcuno che l'ha già installata questa tv e può dirmi se da problemi, come ho sentito da qualche parte di blocchi di visione?
Grazie.
Brightblade
11-09-2009, 07:58
Come monitor per il PC so che la cava alla grande il Sony 32V5500. Ottimo anche per i giochi e i film, tra l'altro :D
Sì il V5500 è il meglio come monitor, lo puoi collegare con un cavo HDMI-DVI o direttamente HDMI se la tua scheda video ha l'uscita. Se usi il cavo hdmi-dvi procurati anche un cavo minijack-minijack per l'audio, a meno che tu non abbia già un impianto a parte per l'audio.
Tieni presente però che un 32" lo devi vedere da almeno un metro a stare troppo vicino rischi di ciecarti, poi vabbè è questione di gusti! :p
Scusate, riquoto.
Il nuovo Sharp LE700 (sempre 32", Full HD a led) mi sapreste dire come si posiziona qualitativamente rispetto al V5500? Ho visto che mediamente si trova, a parita' di negozio, a circa 200 euro in piu' del Sony... c'e' una differenza qualitativa che giustificherebbe gli euro di differenza per portarmelo a casa?
Grazie.
messaggero57
11-09-2009, 08:21
Ho acquistato da poco l' LCD in oggetto e vorrei acquistare una cam samsung per eliminare il decoder esterno c'è qualcuno che l'ha già installata questa tv e può dirmi se da problemi, come ho sentito da qualche parte di blocchi di visione?
Il tuo modello è certificato e quindi non dovresti avere nessun problema con la CAM. Tra l'altro in questi giorni Samsung aggiorna il software delle CAM portandole nelle sedi di assistenza.
messaggero57
11-09-2009, 08:24
Il nuovo Sharp LE700 (sempre 32", Full HD a led) mi sapreste dire come si posiziona qualitativamente rispetto al V5500? Ho visto che mediamente si trova, a parita' di negozio, a circa 200 euro in piu' del Sony... c'e' una differenza qualitativa che giustificherebbe gli euro di differenza per portarmelo a casa?
A mio parere lo Sharp LE700 è superiore al Sony V5500 sia come contrasto che come pannello.
Qui trovi una recensione valida sugli Sharp LE700 (pag. 19):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
DakmorNoland
11-09-2009, 08:26
Beh suppongo anch'io che l'LE700 sia superiore al V5500, ma non ho ancora avuto modo di visionare lo sharp...Più che altro bisognerebbe sapere come si comporta l'LE700 come monitor, messaggero tu hai fatto dei test collegandolo al pc, e magari con qualche gioco?
Brightblade
11-09-2009, 09:04
A mio parere lo Sharp LE700 è superiore al Sony V5500 sia come contrasto che come pannello.
Qui trovi una recensione valida sugli Sharp LE700 (pag. 19):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Grazie del link, sto proprio saltando da qui ad AVmagazine per raccogliere piu' pareri possibile.
messaggero57
11-09-2009, 09:29
Beh suppongo anch'io che l'LE700 sia superiore al V5500, ma non ho ancora avuto modo di visionare lo sharp...Più che altro bisognerebbe sapere come si comporta l'LE700 come monitor, messaggero tu hai fatto dei test collegandolo al pc, e magari con qualche gioco?
Premesso che non userei mai un TV come monitor, non credo che ci siano grossi problemi. Io non sono in grado di fare test, primo perché mi manca la necessaria attrezzatura e competenza e poi perché dove vado a prendere i televisori da testare? Sostanzialmente mi limito a riportare quanto leggo in rete e sulle riviste specializzate "miscelando" il tutto con le mie conoscenze e con le vostre. Sulla questione specifica LE700 vs Sony V5500 credo che quest'ultimo abbia qualcosina in più a livello di elettronica di bordo, i famosi chip Bravia Engine, però come pannelli, contrasto, luminosità, possibilità di regolazioni praticamente illimitata, ecc., non dovrebbe esserci partita: meglio gli Sharp. Una cosa che manca a questi modelli è la porta Internet e la possibilità di veicolare file DIVX tramite pen-drive.
Brightblade
11-09-2009, 09:46
Premesso che non userei mai un TV come monitor
Io adesso ho il pc collegato al 37" HD Ready in firma, e giocare ad esempio a Crysis su un 37" da 1m e mezzo e' da sbavo totale...:sofico: L'unico problema e' che essendo la tv ammiraglia in soggiorno, e' una postazione da gaming di fortuna, messa un po' alla cavolo, proprio per questo sto cercando un 32" Full HD a buon prezzo, per ripristinare su scrivania una postazione compatta e dedicata con tanto di impiantino 5.1 che la circonda...
Credo anch'io che lo Sharp LE700 sia meglio del V5500 per quanto riguarda la resa finale, però non ho idea di come sia messo ad input lag o cose del genere :confused:
Credo anch'io che lo Sharp LE700 sia meglio del V5500 per quanto riguarda la resa finale, però non ho idea di come sia messo ad input lag o cose del genere :confused:
A parte l'input lag, c'è pure una discreta differenza di prezzo penso.
messaggero57
11-09-2009, 10:10
Credo anch'io che lo Sharp LE700 sia meglio del V5500 per quanto riguarda la resa finale, però non ho idea di come sia messo ad input lag o cose del genere :confused:
Nel 3D che ho postato prima si legge che impostando la modalità GIOCO che praticamente disattiva i vari filtri, i 100 hz, ecc., la resa è buona.
@ Brightblade
Valuta bene tutti i pro e contro compreso il prezzo e poi scegli cosa prendere. Certo che al posto tuo prenderei lo Sharp.
Oddio ho visto l'LC-40LE700E a 1179,00€, a questa cifra direi che si può prendere :D
dinocross
11-09-2009, 11:38
Salve, ho settato il mio tv quasi perfettamente, ora mi rimane un problema, non so come si chiama, vi spiego il problema... Nelle scena scure dove cè un sottofondo nero "diciamo in prfondità" il nero si vede tipo a quadroni, pixellato, non so come definirlo di preciso... quale modifica al setting dovrei apportare? vi posto il mio setting attuale:
--Picture menu
Mode: Movie
Backlight: 3
Contrast: 100
Brightness: 46
Sharpness: 0
Color: 47
Tint: G50/R50
Advanced settings submenu
Black tone: Off
Dynamic contrast: Off
Gamma: 0
Color space: Auto
Flesh tone: 0
Edge enhancement: Off
xvYCC: Off
White balance submenu
R-Offset: 23
G-Offset: 24
B-Offset: 25
R-Gain: 27
G-Gain: 23
B-Gain: 15
Picture options submenu
Color tone: Warm2
Size: Screen Fit
Digital NR: Off
HDMI black level: Normal [grayed out]
Film mode: Off [grayed out]
Blue only mode: Off
Auto motion plus 240Hz: Custom
Custom settings:
Blur reduction: 10
Judder reduction: 0
messaggero57
11-09-2009, 11:53
Salve, ho settato il mio tv quasi perfettamente, ora mi rimane un problema, non so come si chiama, vi spiego il problema... Nelle scena scure dove cè un sottofondo nero "diciamo in prfondità" il nero si vede tipo a quadroni, pixellato, non so come definirlo di preciso...
Credo che il tuo problema sia comune a tutti i Samsung dotati di auto-dimming non disattivabile. In pratica nelle scene scure i grigi e i neri tendono a impastarsi. Se è così non c'è niente da fare: nemmeno un eventuale ed improbabile aggiornamento del software del TV risolverebbe il problema.
Ciao a tutti Sam-isti!!!! Ho trovato questo in rete:
"auto-dimming: i Bx000 abbassano la retroilluminazione nelle scene scurissime (prossime al buio). questo puo' dare fastidio agli occhi piu' esperti, ke noteranno una fluttuazione del nero e dei livelli di luminosità.
come disattivare l'auto-dimming: inserire il Game-Mode e mettere Contrasto dinamico su OFF. questa è la buona notizia. la cattiva è che il game mode nn permette di attivare la modalità cinema (e neanche il 100hz), quindi occorre settare il tv con modalità standard e colore normale. seguendo questa strada, il recensore hdtvtest è riuscito ad ottenere dei buoni risultati (nn ottimi come con modalità cinema). con materiale video, utilizzate i settagi cinema, xkè tanto nn avrete mai scene scure nelle trasmissioni tv, nn cosi' scure da attivare l'auto-dimming."
Provare per credere!!! (meglio proviamo, dato che ne ho 4 in casa di questi sam!!)
dinocross
11-09-2009, 12:27
Credo che il tuo problema sia comune a tutti i Samsung dotati di auto-dimming non disattivabile. In pratica nelle scene scure i grigi e i neri tendono a impastarsi. Se è così non c'è niente da fare: nemmeno un eventuale ed improbabile aggiornamento del software del TV risolverebbe il problema.
L'aggiornamento firmware l'ho già fatto comunque... Non si può fare nulla neanche con i menù segreti?
--Picture menu
Mode: FILM
Backlight: 7
Contrast: 75 -80
Brightness: 46
Sharpness: 0
Color: 47
Tint: G50/R50
Advanced settings submenu
Black tone: Off
Dynamic contrast: Off
Gamma: 0
Color space: Auto RGB ? Non ricordo il nome
Flesh tone: 0
Edge enhancement: Off
xvYCC: Off
White balance submenu Lascia come esce di fabbrica
R-Offset: 23
G-Offset: 24
B-Offset: 25
R-Gain: 27
G-Gain: 23
B-Gain: 15
Picture options submenu
Color tone: Warm2
Size: Screen Fit
Digital NR: Off BASSO
HDMI black level: Normal [grayed out]
Film mode: Off [grayed out]
Blue only mode: Off
Auto motion plus 240Hz: Custom ( il livello più basso che c'è)
Custom settings:
Blur reduction: 10
Judder reduction: 0
Prova così, però ci sono sicuramente delle voci che non hai messo...
Ciao a tutti:)Finalmente tre giorni di ferie:D Oggi sono passato da MW a Trento,perchè tra un mese mi faccio la tv nuova:sofico: Sono orientato ai 32 Sony v5500 e Philips serie 8000,per uso Xbox 360.Oggi li ho visti entrambi,e ne sono ri,masto davvero stupito.Vi dirò la mia opinone:)con una mini recensione.A presto!
messaggero57
11-09-2009, 13:44
Informo tutti i possessori di CAM che a partire da fine ottobre si potrà aggiornare il software delle CAM marchiate con qualsiasi logo (Sharp, LG, Philips, ecc.) recandosi ai centri assistenza dei suddetti produttori. L'aggiornamento deve essere gratuito anche in assenza di scontrino. Samsung già lo fa adesso.
Link:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669&page=715
Il tuo modello è certificato e quindi non dovresti avere nessun problema con la CAM. Tra l'altro in questi giorni Samsung aggiorna il software delle CAM portandole nelle sedi di assistenza.
Grazie per la risposta.
Che tu sappia in commercio si trovano già le cam con il firmware aggiornato, in tal caso c'è un modo per riconoscerle?
Ciao.
messaggero57
11-09-2009, 14:23
Per truck e tutti:
A parziale rettifica di quanto scritto nel post precedente, ho chiamato il centro assistenza milanese di Samsung per far aggiornare la mia CAM e mi è stato detto che andando con lo scontrino le sostituiscono con quelle nuove e naturalmente ritirano quelle usate. E' da supporre che quelle attualmente in commercio abbiano il nuovo software. Per sicurezza chiedete qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
dinocross
11-09-2009, 14:27
--Picture menu
Mode: FILM
Backlight: 7
Contrast: 75 -80
Brightness: 46
Sharpness: 0
Color: 47
Tint: G50/R50
Advanced settings submenu
Black tone: Off
Dynamic contrast: Off
Gamma: 0
Color space: Auto RGB ? Non ricordo il nome
Flesh tone: 0
Edge enhancement: Off
xvYCC: Off
White balance submenu Lascia come esce di fabbrica di fabbrica c'era tutto a 25... lascio tutto 25 o come hai postato?
R-Offset: 23
G-Offset: 24
B-Offset: 25
R-Gain: 27
G-Gain: 23
B-Gain: 15
Picture options submenu
Color tone: Warm2
Size: Screen Fit
Digital NR: Off BASSO Off o Basso? ci sono entrambi
HDMI black level: Normal [grayed out]
Film mode: Off [grayed out]
Blue only mode: Off
Auto motion plus 240Hz: Custom ( il livello più basso che c'è) il mio è 200 Hz, poi non ci sono dei valori numerici ma delle parole, tipo: naturale, chiaro, demo, personalizzato ed off se non erro...
Custom settings:
Blur reduction: 10
Judder reduction: 0
Prova così, però ci sono sicuramente delle voci che non hai messo...
Le ho saltae perchè non sono state modificate ma lasciate come erano di fabbrica...
Jeremy01
11-09-2009, 14:31
ragazzi leggo che ci sono FullHD che rendono meglio degli HDReady nella riproduzione di fonti SD grazie agli ottimi processori di cui sono dotati....avete esperienzas diretta (ma anche indiretta) su questi modelli da potermi dire se questi rientrano nella categoria in questione o avete qualche nota negativa da segnalarmi su qualcuno di essi?
Sony KDL-40V5500
Philips 42PFL8404H
Sharp Aquos LC-42DH77E
Samsung LE40B551
Samsung LE40B650
Samsung LE40B750
Toshiba 42ZV635D
Le ho saltae perchè non sono state modificate ma lasciate come erano di fabbrica...
--Picture menu
Mode: FILM
Backlight: 7
Contrast: 75 - 80
Brightness: 46
Sharpness: 0
Color: 47
Tint: G50/R50
Advanced settings submenu
Black tone: Off
Dynamic contrast: Off
Gamma: 0
Color space: Auto RGB ? Non ricordo il nome
Flesh tone: 0
Edge enhancement: Off
xvYCC: Off
White balance submenu Lascia come esce di fabbrica
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Picture options submenu
Color tone: Warm2
Size: Screen Fit
Digital NR: BASSO
HDMI black level: Normal [grayed out]
Film mode: Off [grayed out]
Blue only mode: Off
Auto motion plus 240Hz: Custom ( Nel custom cosa ti fa regolare come castomizzazione?)
Custom settings:
Blur reduction: 10
Judder reduction: 0
messaggero57
11-09-2009, 15:49
Sony KDL-40V5500
Philips 42PFL8404H
Sharp Aquos LC-42DH77E
Samsung LE40B551
Samsung LE40B650
Samsung LE40B750
Credo proprio che il migliore sia il Philips. Comunque leggiti la recensione dello Sharp LE700, specie a pag. 19 e all'ultima del link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
@Messaggero.Secondo la tua esperienza:)quale mi consigli tra:32v5500 Sony e l'32 8404H philips,per xbox 360???Grazie:)
messaggero57
11-09-2009, 16:21
Messaggero.Secondo la tua esperienza:)quale mi consigli tra:32v5500 Sony e l'32 8404H philips,per xbox 360???Grazie:)
Io non gioco, però da quanto mi risulta è meglio il Sony per questo tipo di utilizzo e poi costa pure meno. Tra l'altro non ha i 100 hz che sono controindcati per giocare.
@Messaggero.Secondo la tua esperienza:)quale mi consigli tra:32v5500 Sony e l'32 8404H philips,per xbox 360???Grazie:)
io tra i 2 prenderi cmq il philips è superiore come modello e andrebbe paragonato al w5500
per giocare resta più indicato il v5500, ma in modalità game il philips è anche molto indicato :)
Io non gioco, però da quanto mi risulta è meglio il Sony per questo tipo di utilizzo e poi costa pure meno. Tra l'altro non ha i 100 hz che sono controindcati per giocare.
Comunque non capisco, i 100hz cmq sono disattivabili, quindi cambia poco, no?
Io non gioco, però da quanto mi risulta è meglio il Sony per questo tipo di utilizzo e poi costa pure meno. Tra l'altro non ha i 100 hz che sono controindcati per giocare.
io tra i 2 prenderi cmq il philips è superiore come modello e andrebbe paragonato al w5500
per giocare resta più indicato il v5500, ma in modalità game il philips è anche molto indicato :)
Grazie:)Oggi li ho visti entrambi,e il sony mi sembrava migliore.Ma perche il Sony non soffre di imput lag con i filtri attivati??Oppure bisogna mettere in modalità game anche questo??Perchè se tutti e due per console bisogna usare la modalità game,mi piacerebbe il philips per via dell'ambilight:)
Grazie:)Oggi li ho visti entrambi,e il sony mi sembrava migliore.Ma perche il Sony non soffre di imput lag con i filtri attivati??Oppure bisogna mettere in modalità game anche questo??Perchè se tutti e due per console bisogna usare la modalità game,mi piacerebbe il philips per via dell'ambilight:)
(Quasi) tutti i TV soffrono di input lag elevato con i filtri attivi (soprattutto se si parla di 100/200hz... L'unica eccezione che conosco è la serie Z dei Sony, che non danno problemi di input lag nemmeno con il motionflow attivo).
Fra i due sceglierei anch'io il Sony se devi usarlo per giocare, il Philips lo vedo più azzeccato per i film, dove l'ambilight da il meglio di sé (tra l'altro ho letto che Philips è quella che implementa peggio i 100hz, creano troppo effetto "soap opera").
Comunque sono 2 ottimi televisori, quindi alla fin fine non cambia granché a prescindere da quale prendi :sofico:
(Quasi) tutti i TV soffrono di input lag elevato con i filtri attivi (soprattutto se si parla di 100/200hz... L'unica eccezione che conosco è la serie Z dei Sony, che non danno problemi di input lag nemmeno con il motionflow attivo).
Fra i due sceglierei anch'io il Sony se devi usarlo per giocare, il Philips lo vedo più azzeccato per i film, dove l'ambilight da il meglio di sé (tra l'altro ho letto che Philips è quella che implementa peggio i 100hz, creano troppo effetto "soap opera").
Comunque sono 2 ottimi televisori, quindi alla fin fine non cambia granché a prescindere da quale prendi :sofico:
Grazie.Sempre oggi alla MW,xbox360 girava su un philips 32 credo hd ready sicuramente di vecchia data,ed era uno spettacolo incredibile.Ho provato tanti monitor,ma nessuno si avvicina a quello che ho visto oggi.Forse cado dalle nuvole:doh: ma non oso immaginare uno dei modelli sopra citati.Già che ci sono:)quale dei due si comporta meglio,secondo voi con il segnale 720p(giochi xbox 360 :D)???
Sì, il decoder di quel TV (che è poi quello che ho io) è in grado di decodificare anche canali HD. Il problema è che i canali HD saranno tutti a pagamento (almeno inizialmente) e quindi occorre una cam particolare (cam+, non ancora commercializzate) specifica per decodificare i canali HD a pagamento (oltre ai soliti in SD). Purtroppo quel TV non è compatibile con queste nuove cam e quindi, l'unico modo di vedere canali digitali a pagamento in HD, sarà quello di acquistare un decoder esterno adatto allo scopo.
ho visto che neanche sky e' capace di trasmettere in full hd nonostante facciano grandi pubblicita' trasmettonoa 720 p che sfigati quindi ho capito che x ora l'hd in full e' na buffobata x quanto riguarda la tv grazie!!!
il vento
11-09-2009, 19:37
ciao a tutti,sto' provando 2 giochi della ps3 sul mio nuovo 9604,giocando a killzone2 risoluzione max 720p,il gioco si vede bene,ho comprato gta4,risoluz. 1080p immaginando che se a 720p killzone 2 s vedeva bene,pensate a gta4 a 1080p,beh,sono rimasto deluso ,sia le ombre che gli oggetti si vedono malino,penso sia al fatto che il gioco non sia stato programmato come si deve,che ne pensate?
A mio parere lo Sharp LE700 è superiore al Sony V5500 sia come contrasto che come pannello.
Qui trovi una recensione valida sugli Sharp LE700 (pag. 19):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
Visto personalmente. Mi ha davvero impressionato! L'estetica non è granché, ma le immagini sono davvero buone. Scommetto che lavorandoci un po' si possono ottenere ottime soddisfazioni da questi nuovi Sharp ;)
Comunque il miglior TV che ho visto ultimamente è il Sammy 750 (40 o 46). avrà ancora la retroilluminazione a lampade, ma ragazzi, che qualità sublime e già così uscito di fabbrica! (in genere i Sammy usciti di fabbrica fanno piuttosto pena) Bilanciamento del bianco perfetto, nero profondo, contrasto elevatissimo (per un LCD), nessuna dominante strana, immagini tridimensionali e cristalline. Impressionante veramente.
ciao a tutti,sto' provando 2 giochi della ps3 sul mio nuovo 9604,giocando a killzone2 risoluzione max 720p,il gioco si vede bene,ho comprato gta4,risoluz. 1080p immaginando che se a 720p killzone 2 s vedeva bene,pensate a gta4 a 1080p,beh,sono rimasto deluso ,sia le ombre che gli oggetti si vedono malino,penso sia al fatto che il gioco non sia stato programmato come si deve,che ne pensate?
Killzone 2 gira a 960x1080 se non ricordo male, risoluzione fatta apposta per essere upscalata a 1920x1080, quindi quando ci giochi, nelle impostazioni di visualizzazione, togli la spunta a tutte le caselle e lascia solo "1080p" (e 576i, ma quella non si può togliere), dovrebbe guadagnare qualcosa in termini di grafica ;)
ciao a tutti,sto' provando 2 giochi della ps3 sul mio nuovo 9604,giocando a killzone2 risoluzione max 720p,il gioco si vede bene,ho comprato gta4,risoluz. 1080p immaginando che se a 720p killzone 2 s vedeva bene,pensate a gta4 a 1080p,beh,sono rimasto deluso ,sia le ombre che gli oggetti si vedono malino,penso sia al fatto che il gioco non sia stato programmato come si deve,che ne pensate?
Killzone2 può essere forzato a 1080p, basta impostare 1080p come unica risoluzione e far partire il gioco. Migliora abbastanza ;)
GTA4 su PS3 è renderizzato ad una risoluzione addirittura inferiore alla 720p e usa molto motion blur. Riscalato a 1080p (ma anche a 720p) sfuoca parecchio. Il gioco è bellissimo, ma il comparto grafico non è il suo punto forte, almeno su PS3.
Jeremy01
11-09-2009, 23:03
Visto personalmente. Mi ha davvero impressionato! L'estetica non è granché, ma le immagini sono davvero buone. Scommetto che lavorandoci un po' si possono ottenere ottime soddisfazioni da questi nuovi Sharp ;)
Comunque il miglior TV che ho visto ultimamente è il Sammy 750 (40 o 46). avrà ancora la retroilluminazione a lampade, ma ragazzi, che qualità sublime e già così uscito di fabbrica! (in genere i Sammy usciti di fabbrica fanno piuttosto pena) Bilanciamento del bianco perfetto, nero profondo, contrasto elevatissimo (per un LCD), nessuna dominante strana, immagini tridimensionali e cristalline. Impressionante veramente.
hai visto anche come si comporta con fonti SD?
Scusate, una cosa veloce: sapete se in commercio esiste un guscio protettivo (tipo quelli meliconi) per il telecomando allegato al Tv Samsung lcd 32B450?
Io ho cercato molto ma pare non esista niente: cortesemente qualcuno avrebbe info in merito?
Grazie mille, ciao
Scusate, una cosa veloce: sapete se in commercio esiste un guscio protettivo (tipo quelli meliconi) per il telecomando allegato al Tv Samsung lcd 32B450?
Io ho cercato molto ma pare non esista niente: cortesemente qualcuno avrebbe info in merito?
Grazie mille, ciao
Puoi trovare solo i gusci in gomma molto morbida universale che si adattano
Puoi trovare solo i gusci in gomma molto morbida universale che si adattano
Conosci dei nomi di tali prodotti e dove potrei trovarli? Io in giro ho solo trovato gusci per telecomandi specifici (ho visto che esistono anche telecomandi universali), ecc., ma niente che si potesse adattare al telecomando citato (anche perche' ha una forma un po' bislacca).
Grazie
Conosci dei nomi di tali prodotti e dove potrei trovarli? Io in giro ho solo trovato gusci per telecomandi specifici (ho visto che esistono anche telecomandi universali), ecc., ma niente che si potesse adattare al telecomando citato (anche perche' ha una forma un po' bislacca).
Grazie
Nei grandi centri dai soliti nomi, sempre della meliconi
Salve,
anch'io o bisogno di un consiglio
Alura, utilizzo:
Principale:
-gaming:xbox360 in hdmi e wii
-tv: la tele sarà connessa a 2 decoder satelittari, 1 in hdmi,1 scart ( oh, so obbligato qui in francia a fare così ), con quindi 95% canali "normali" e 5% in hd ( sperando in futuro in un aumento).
Film o blu-ray no, o rarissimo, perchè abbiamo già un'altra (nuova) philips 32" full hd e va più che bene
Distanza: calcolato più o meno 2-2,5 metri.
Spesa:900-1000 euro fermo restando che se ne vale davvero la pena arrivo anche a 1200
da quel che sto leggendo, da una parte so che per il gaming i 100 e 200hz sono da evitare, visto input lag ed altre diavolerie.
Detto questo però ho ancora dubbi perchè invece un samsung 40B750 o un sony 40Z4500 pur con circuiteria a 200hz SEMBRA che se la cavino molto bene nei giochi.
A me alla fine interesse HD per i giochi xbox360 ed il "semi hd" del wii e SD per la tele, visto che vado di satellite
qualche consiglio?
grassie
edit: no bhe leggendo la rece di hdtv test, il samsung per i giochi non sembra molto valido, pur con qualche scorciatoia per un miglior setting
edit2: ma sta per uscire il sony z5500??
Salve,
anch'io o bisogno di un consiglio
Alura, utilizzo:
Principale:
-gaming:xbox360 in hdmi e wii
-tv: la tele sarà connessa a 2 decoder satelittari, 1 in hdmi,1 scart ( oh, so obbligato qui in francia a fare così ), con quindi 95% canali "normali" e 5% in hd ( sperando in futuro in un aumento).
Film o blu-ray no, o rarissimo, perchè abbiamo già un'altra (nuova) philips 32" full hd e va più che bene
Distanza: calcolato più o meno 2-2,5 metri.
Spesa:900-1000 euro fermo restando che se ne vale davvero la pena arrivo anche a 1200
da quel che sto leggendo, da una parte so che per il gaming i 100 e 200hz sono da evitare, visto input lag ed altre diavolerie.
Detto questo però ho ancora dubbi perchè invece un samsung 40B750 o un sony 40Z4500 pur con circuiteria a 200hz SEMBRA che se la cavino molto bene nei giochi.
A me alla fine interesse HD per i giochi xbox360 ed il "semi hd" del wii e SD per la tele, visto che vado di satellite
qualche consiglio?
grassie
edit: no bhe leggendo la rece di hdtv test, il samsung per i giochi non sembra molto valido, pur con qualche scorciatoia per un miglior setting
Esatto, in parte ti sei già risposto per la questione 100hz :D
Dunque, lo Z4500 effettivamente sarebbe buono, ma avendo ancora il vecchio Bravia Engine 2, e dovendolo collegare al WII, non mi sembra una scelta molto felice. Onestamente non so quali TV (e nemmeno se ce ne siano :stordita: ) se la cavano bene collegati al WII. Dovendo azzardare, io ti consiglio di puntare sul Sony 40V5500 (lo trovi sui 750 euro online), che è sprovvisto di 100/200hz quindi ti fa anche risparmiare, dato che non ti servono.
In alternativa, i Toshiba se la cavano molto bene con fonti SD, ma non conosco le sigle... Cmq anche là, un TV senza 100hz dovrebbe andare benissimo :D
PS: Il Sony Z5500 è già uscito :D
hai visto anche come si comporta con fonti SD?
Purtroppo no, li ho visti con materiale in alta definizione. Comunque il processore video della serie 750 è ottimo come riportato anche dalle recensioni. Immagino che anche coi segnali SD si comporti piuttosto bene (sempre che il segnale di partenza, analogico o digitale che sia, sia di buona qualità)
dinocross
12-09-2009, 15:09
hai visto anche come si comporta con fonti SD?
Ciao, io ho il samsung LE40B750 con le fonti SD mi sembra abbastanza buono... sicuramente migliore della tv analogica... Unico difetto che ancora non sono riuscito a risolvere è l'impastamento dei colori tra nero e grigio... Ho provato la soluzione di sacd ora lo fa molto di meno ma lo fa ancora, qualcuno ha qualche altra soluzione (settaggio) da propormi per la prova? oppure sono io ad essere troppo esigente???
Ti aveva già risposto messaggero ;)
Credo che il tuo problema sia comune a tutti i Samsung dotati di auto-dimming non disattivabile. In pratica nelle scene scure i grigi e i neri tendono a impastarsi. Se è così non c'è niente da fare: nemmeno un eventuale ed improbabile aggiornamento del software del TV risolverebbe il problema.
dinocross
12-09-2009, 15:32
Ti aveva già risposto messaggero ;)
Si, ma avevo fatto una nuova prova dietro consiglio di sacd.... Ma non ci sono i menù segreti dove poter disattivare questa funzione??? insomma, un Lcd ad alti livelli come questo, che costa anche un botto è si perdono in queste cavolate?!
Rieccomi:D Tornato dal tour centri commerciali:sofico: Da quel che ho potuto vedere,il philips serie8000 e il sony v5500 sono simili.In un centro comm,giravano entrambi con una pubblicità non full hd,e la resa migliore la dava il philips.Poi sono stato da un amico che ha un samsung 37" pagato 900€ un anno fa.Ora non sò il modello,ma la resa con xbox360 era pessima.Si vedeva molto meglio sul mio 2333HD.Adesso mi chiedo se ne vale la pena o no,spendere 800€ per una tv per videogiocare,quando su un monitor si vede meglio e imput lag minori.Sono davvero confuso:muro:Qualcuno ha provato più tv con,per le console??Se si qual'è la migliore:(Grazie:)
io sto uscendo pazzo, non riesco a prendere una decisione tra:
1)Philips 32plf8404h
2)Sony w5500
sono consapevole che magari il sony è superiore come qualità complessiva ma il philips mi attrae di più sia come estetica che per l ambilight
in sd poi non ho idea del comportamento delle 2 tv, qualcuno che puo darmi le impressioni da possessore del tv?
un mese ... e il mio 32" philips è ancora al centro assistenza.... :(
stikassi....
albert75
12-09-2009, 23:09
raga sono stato in un centro allora c'erano vicini il 46v5500 e il 46w5500 stesse immaggini stessa sorgente il w molto piu' pulito come immaggine del v, poi c' era il 46b750 ovviamente in un angolo con un bluray che girava ovviamente spettacolo, volevo sapere visto che il 46b750 e il 46w5500 erano tutti e due a 1699€ozzi che consigliate? (uso digitale terrestre . sky . ps3). a proposito il 46b750 ha la ci+?
WringhioW
13-09-2009, 01:00
Mi servirebbe una tv full hd che non riscontri problemi con ps3, nel collegamento via hdmi con pc e con buona fedeltà ai colori (ovviamente con ingresso per cam sempre se non ha il digitale hd con lettore di schede integrato)... A quanto ho capito i tv full hd partono da 32" e le migliori 3 sono il sony 32v5500 ... Philips le7404h ... Samsung 32b550 ... Ovviamente osservando una fascia di prezzo contenuta... Dico bene o c'è altro che mi consigliate? E tra questi 3 qual'è meglio?
io sto uscendo pazzo, non riesco a prendere una decisione tra:
1)Philips 32plf8404h
2)Sony w5500
sono consapevole che magari il sony è superiore come qualità complessiva ma il philips mi attrae di più sia come estetica che per l ambilight
in sd poi non ho idea del comportamento delle 2 tv, qualcuno che puo darmi le impressioni da possessore del tv?
Cavolo snake,anch'io lo stesso dubbio.Stessi gusti.Su un forum ho letto che il philips e xbox 360 non era gran che,e diceva che era meglio sul suo vecchio HD ready.Le cose miglioravano se faceva fare lo scaler alla tv e non all'xbox.qualcuno con il philips può darci le sue impressioni??:mc: :)
Aggiungo che a MW ho visto gli Sharp LE 600 e 700 a led,che erano davvero belli e rendevano meglio di tutti.Solo che non sò come si comportano con console o sorgenti non hd:(Prezzo intorno agli 800€ Di gran lunga meglio LE700.Sono rimasto così sconvolto dall'orrore del Samsung del mio amico con xbox 360,che spendere 800€ mi vien male:) PS: Il modello è un samsung LE 37A616
Cavolo snake,anch'io lo stesso dubbio.Stessi gusti.Su un forum ho letto che il philips e xbox 360 non era gran che,e diceva che era meglio sul suo vecchio HD ready.Le cose miglioravano se faceva fare lo scaler alla tv e non all'xbox.qualcuno con il philips può darci le sue impressioni??:mc: :)
Aggiungo che a MW ho visto gli Sharp LE 600 e 700 a led,che erano davvero belli e rendevano meglio di tutti.Solo che non sò come si comportano con console o sorgenti non hd:(Prezzo intorno agli 800€ Di gran lunga meglio LE700.Sono rimasto così sconvolto dall'orrore del Samsung del mio amico con xbox 360,che spendere 800€ mi vien male:) PS: Il modello è un samsung LE 37A616
che gli è successo al tuo amico?
cmq se a te serve per xbox360 sia il sony che il philips vanno benone non scherziamo...
guarda in questo sito puoi effettuare una comparazione tra il sony v5500 ed il philips 8404h
ci sono delle immaginette che ti mostrano come si comporta il tv a secondo del segnale ;)
se vuoi compararlo con il sony w5500 devi scegliere il taglio da 40", xkè da 32" non c'è :)
prova a farti un idea, nello stesso sito ci sono anche delle recensioni, ovviamente hanno preso lo stesso voto le 2 tv :asd:
che gli è successo al tuo amico?
cmq se a te serve per xbox360 sia il sony che il philips vanno benone non scherziamo...
guarda in questo sito puoi effettuare una comparazione tra il sony v5500 ed il philips 8404h
ci sono delle immaginette che ti mostrano come si comporta il tv a secondo del segnale ;)
se vuoi compararlo con il sony w5500 devi scegliere il taglio da 40", xkè da 32" non c'è :)
prova a farti un idea, nello stesso sito ci sono anche delle recensioni, ovviamente hanno preso lo stesso voto le 2 tv :asd:
Non gli è successo nulla a lui:D sono stato da lui per vedere l'xbox360 sul samsung 37 full hd.Uno schifo!!dieci volte meglio era il samsung 2333HD.Quindi ho seri dubbi sull'acquisto:muro: non vorrei spendere tutti sti soldi per poi vedere peggio che un monitor da 250€.Il sito è questo? http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=53&mo1=544&p1=5543&ma2=16&mo2=515&p2=5417&ph=16
DakmorNoland
13-09-2009, 10:10
Non gli è successo nulla a lui:D sono stato da lui per vedere l'xbox360 sul samsung 37 full hd.Uno schifo!!dieci volte meglio era il samsung 2333HD.Quindi ho seri dubbi sull'acquisto:muro: non vorrei spendere tutti sti soldi per poi vedere peggio che un monitor da 250€.Il sito è questo? http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=53&mo1=544&p1=5543&ma2=16&mo2=515&p2=5417&ph=16
Beh ma i tv samsung hanno sempre fatto pena! :D Tutta la serie A per me è da buttare, si sono ripigliati un sacco con i nuovi B, prima erano inguardabili imho.
Cmq se prendi un V/W5500 o un Philips 7404H/8404H avrai una qualità nettamente superiore ad un monitor puoi stare sereno, niente a che vedere con quel TV Samsung che hai visto dal tuo amico! ;)
Io personalmente da possessore per giocare consiglio il V5500, ottimo anche per la visione dei film. Cmq i Philips che ho citato sopra non sono certo da meno! E tralaltro hanno anche i 100hz, anche se tanto per giocare vanno disattivati. L'unica pecca dei philips è che hanno un nero non profondissimo a differenza dei 5500.
Non gli è successo nulla a lui:D sono stato da lui per vedere l'xbox360 sul samsung 37 full hd.Uno schifo!!dieci volte meglio era il samsung 2333HD.Quindi ho seri dubbi sull'acquisto:muro: non vorrei spendere tutti sti soldi per poi vedere peggio che un monitor da 250€.Il sito è questo? http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=53&mo1=544&p1=5543&ma2=16&mo2=515&p2=5417&ph=16
avevo dimenticato il link :p
cmq non lo sò forse vado sul philips, alla fine le tv si equivalgono, qualcosa il sony in più come contrasto e neri, e qualcosa in più il philips come estetica e ambilight, io praticamente li trovo quasi allo stesso prezzo 20euro in più per il sony :muro:
credo che alla fine la scelta dovunque ricada sarà ottima, entro stasera decido :read:
dovrei prendermi una tv lcd da 32", possibilmente full hd, per collegarci l'xbox e guardare film principalmente... prezzo sui 500€
ho visto questi modelli:
- SHARP LC-32DH65E
- SAMSUNG LE32B530
- LG 32LH3000
- PHILIPS 32PFL5604H
cosa mi consigliate? se ci sono altri modelli sparate pure ;)
grazie :)
WringhioW
13-09-2009, 10:26
Mi servirebbe una tv full hd che non riscontri problemi con ps3, nel collegamento via hdmi con pc e con buona fedeltà ai colori (ovviamente con ingresso per cam sempre se non ha il digitale hd con lettore di schede integrato)... A quanto ho capito i tv full hd partono da 32" e le migliori 3 sono il sony 32v5500 ... Philips le7404h ... Samsung 32b550 ... Ovviamente osservando una fascia di prezzo contenuta... Dico bene o c'è altro che mi consigliate? E tra questi 3 qual'è meglio?
scusatemi se faccio un "up" già ora ma sembra che ciò che ho scritto sia passato inosservato :( ....
DakmorNoland
13-09-2009, 10:35
scusatemi se faccio un "up" già ora ma sembra che ciò che ho scritto sia passato inosservato :( ....
Prendi il V5500 e mi ringrazierai, come monitor è spettacolo, per vedere film idem. Poi ovviamente ha il ricevitore DTT HD con supporto alle CI+.
Beh ma i tv samsung hanno sempre fatto pena! :D Tutta la serie A per me è da buttare, si sono ripigliati un sacco con i nuovi B, prima erano inguardabili imho.
Cmq se prendi un V/W5500 o un Philips 7404H/8404H avrai una qualità nettamente superiore ad un monitor puoi stare sereno, niente a che vedere con quel TV Samsung che hai visto dal tuo amico! ;)
Io personalmente da possessore per giocare consiglio il V5500, ottimo anche per la visione dei film. Cmq i Philips che ho citato sopra non sono certo da meno! E tralaltro hanno anche i 100hz, anche se tanto per giocare vanno disattivati. L'unica pecca dei philips è che hanno un nero non profondissimo a differenza dei 5500.
avevo dimenticato il link :p
cmq non lo sò forse vado sul philips, alla fine le tv si equivalgono, qualcosa il sony in più come contrasto e neri, e qualcosa in più il philips come estetica e ambilight, io praticamente li trovo quasi allo stesso prezzo 20euro in più per il sony :muro:
credo che alla fine la scelta dovunque ricada sarà ottima, entro stasera decido :read:
Grazie a tutti:D Snake ti uso come cavia:sofico: posso???:D Anch'io sono puntato sul philips per l'ambilight.Io lo prendo tra due sett:)
Ciao ragazzi, ho preso un 37 pollici Sony KDL V5500, il dubbio che mi affligge.... è normale che per accendersi ci metta circa 10 secondi???:confused:
DakmorNoland
13-09-2009, 11:28
Ciao ragazzi, ho preso un 37 pollici Sony KDL V5500, il dubbio che mi affligge.... è normale che per accendersi ci metta circa 10 secondi???:confused:
Sì è normale è lento nell'accensione. Ma io questo non l'ho mai considerato un difetto sinceramente. Alla fine che ti frega del tempo di accensione?
dovrei prendermi una tv lcd da 32", possibilmente full hd, per collegarci l'xbox e guardare film principalmente... prezzo sui 500€
ho visto questi modelli:
- SHARP LC-32DH65E
- SAMSUNG LE32B530
- LG 32LH3000
- PHILIPS 32PFL5604H
cosa mi consigliate? se ci sono altri modelli sparate pure ;)
grazie :)
nessuno mi aiuta? :(
dai che devo prenderlo domani :help:
nessuno mi aiuta? :(
dai che devo prenderlo domani :help:
in quella fascia di prezzo senza ombra di dubbio il samsung le32b550 che rispetto al 530 ha l entrata usb che permette di riprodurre filmati
si parla anche di un elettronica migliore, vedi se riesci a trovarlo ;)
in quella fascia di prezzo senza ombra di dubbio il samsung le32b550 che rispetto al 530 ha l entrata usb che permette di riprodurre filmati
si parla anche di un elettronica migliore, vedi se riesci a trovarlo ;)
Concordo :D Se il B550 va fuori budget, ti consiglio il Philips 5604H allora :D
ragazzi ciao, di nuovo qui ma questa volta per ricevere dritte utili per l'acquisto di una tv per la cucina, siamo stufi del nostro piccolo catorcio con annesso quel decoder dt che fa pena pena pena...
Ragazzi l'ambiente e' piccolo, credo vada piu' che bene un 22'' e non deve avere grandi pretese, voi cosa vi sentite di consigliarmi?
Ciao ragazzi, ho preso un 37 pollici Sony KDL V5500, il dubbio che mi affligge.... è normale che per accendersi ci metta circa 10 secondi???:confused:
da possessore come te, ti confermo che in accensione e' davvero lenta la tv ma dopooooo, ma dopooooooooo:D :D :D :D
Filodream
13-09-2009, 12:19
Ciao a tutti,
io dovrei acquistare un 32" full hd per videogiocare su PC a un po' di tutto, ma particolarmente simulazioni di guida.
Tra lo schermo ed i miei occhi ci sarà al massimo 1 metro e mezzo di distanza.
Sono indecisissimo tra 2 modelli:
_Sharp aquos D653
_Samsung le32b550
PS: cosa cambia tra il Samsung le32b550 e il b554 ?
Grazie.
albert75
13-09-2009, 14:28
raga sono stato in un centro allora c'erano vicini il 46v5500 e il 46w5500 stesse immaggini stessa sorgente il w molto piu' pulito come immaggine del v, poi c' era il 46b750 ovviamente in un angolo con un bluray che girava ovviamente spettacolo, volevo sapere visto che il 46b750 e il 46w5500 erano tutti e due a 1699€ozzi che consigliate? (uso digitale terrestre . sky . ps3). a proposito il 46b750 ha la ci+?
CONZIGLII?
manu89ft
13-09-2009, 15:30
ho intenzione di prendere una tv full hd (plasma o lcd è uguale) da 40 o 42".. Vorrei qualcosa di decente che mi faccia vedere abbastanza bene una play3 che vorrei prendermi ma spendendo il meno possibile, perchè l'anno prossimo vorrei puntare su nuova tv 3d (lo so è una cazzata ma il 3d mi prende troppo...). Conoscete qualche tv da stare intorno ai 550€(su internet ovviamente!)?! grazie!
Esatto, in parte ti sei già risposto per la questione 100hz :D
Dunque, lo Z4500 effettivamente sarebbe buono, ma avendo ancora il vecchio Bravia Engine 2, e dovendolo collegare al WII, non mi sembra una scelta molto felice. Onestamente non so quali TV (e nemmeno se ce ne siano :stordita: ) se la cavano bene collegati al WII. Dovendo azzardare, io ti consiglio di puntare sul Sony 40V5500 (lo trovi sui 750 euro online), che è sprovvisto di 100/200hz quindi ti fa anche risparmiare, dato che non ti servono.
In alternativa, i Toshiba se la cavano molto bene con fonti SD, ma non conosco le sigle... Cmq anche là, un TV senza 100hz dovrebbe andare benissimo :D
PS: Il Sony Z5500 è già uscito :D
mi sa allora che la scleta sarà fra questo sony ed il samsung 550.
domandina: parlando solo di HD e full hd, tra questi modelli ed i fratelli più grandi e più costosi a 100 e 200hz, si not differenza in qualità hd o praticamente sono uguali? un blu-ray sul samsung 550 è lo stesso che sul sam 750 ( che costa quasi il doppio)??
grazie mille saeval cmq delle info ;)
messaggero57
13-09-2009, 16:29
Sono indecisissimo tra 2 modelli:
_Sharp aquos D653
_Samsung le32b550
PS: cosa cambia tra il Samsung le32b550 e il b554 ?
Non esiste uno Sharp 32D653. Forse intendi il 32D65 o 32DH65. In ogni caso ti consiglierei il Samsung. Tra B550 e B554 cambia solo il colore del telaio.
mi sa allora che la scleta sarà fra questo sony ed il samsung 550.
domandina: parlando solo di HD e full hd, tra questi modelli ed i fratelli più grandi e più costosi a 100 e 200hz, si not differenza in qualità hd o praticamente sono uguali? un blu-ray sul samsung 550 è lo stesso che sul sam 750 ( che costa quasi il doppio)??
grazie mille saeval cmq delle info ;)
Onestamente non ti saprei dire, bisognerebbe vedere se sui vari B550/650/750 cambia solo la presenza del motion plus oppure cambia anche pannello e/o elettronica. In quest'ultimo caso, la resa in HD sarà diversa, nel primo caso no :D
il vento
13-09-2009, 18:48
confermo che e' un ottimo lcd,soldi ben spesi,manca soltanto la cam c+ che dovrebbe arrivare a breve.
volevo chiedere a chi ce l ha,i settaggi per poter sfruttare al massimo l xbox360,vanno bene i settaggi della ps3 o devo cambiare qualcosa?grazie in anticipo
Jeremy01
13-09-2009, 19:41
Ciao ragazzi, ho preso un 37 pollici Sony KDL V5500, il dubbio che mi affligge.... è normale che per accendersi ci metta circa 10 secondi???:confused:
ciao, ci potresti dire la resa con i canali digitali/satellitari non HD?....thanks
CONZIGLII?
ti prego, conSigli...ti prego:D :D :D Scusate ma non riuscivo ad ignorare la cosa
/OT
Grazie a Dakmornoland e Jedi, sono più tranquillo!
Jeremy la tv è a casa dei miei, io vivo in un'altra città! tra un mesetto ci vado e vi descrivo le mie impressioni! ;)
chicco981
13-09-2009, 22:58
in quella fascia di prezzo senza ombra di dubbio il samsung le32b550 che rispetto al 530 ha l entrata usb che permette di riprodurre filmati
si parla anche di un elettronica migliore, vedi se riesci a trovarlo ;)
visto che hai detto che si riproducono i filmati via usb sul samsung 32b550, dimmi come si fa, in che formato devo scaricarli:D grassieee
visto che hai detto che si riproducono i filmati via usb sul samsung 32b550, dimmi come si fa, in che formato devo scaricarli:D grassieee
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2011179 ;)
chicco981
13-09-2009, 23:32
per me va a putt il televisore, quando con 30 euri mi prendo un lettore:D
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 07:11
Onestamente non ti saprei dire, bisognerebbe vedere se sui vari B550/650/750 cambia solo la presenza del motion plus oppure cambia anche pannello e/o elettronica. In quest'ultimo caso, la resa in HD sarà diversa, nel primo caso no :D
Scusami Saeval, non ho capito bene questo punto: tu dici che se cambia solo il pannello la resa in HD non cambia... mentre invece è naturale che un pannello migliore offra migliori risultati anche in HD (risoluzione dinamica maggiore, minore motion blur, dinamica maggiore, colorimetria più neutra....).
albert75
14-09-2009, 07:57
ti prego, conSigli...ti prego:D :D :D Scusate ma non riuscivo ad ignorare la cosa
/OT
lo so scherzavo......................................
allora? CONZIGLI??????
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 10:16
Ieri, i miei vicini della casa al mare hanno comparto un Sony 40'' w5500.
Non sono molto esperti così mi hanno chiamato per montare la base e e configurare il TV.
Non avevo a disposizione molto tempo, comunque ho effettuato qualche test al processore video.
Inserendo la mdalità film "auto 1" il Tv riconosce, anche piuttosto velocemente, la modalità film e non mi pare l'abbia mai sganciata. Il comportamento dello scaler è pressochè perfetto e restituisce un'immagine morbida senza però "limire" i dettagli più minuti che il Tv riesce a riprodurre.
L'unico "tallone d'Achille" del Bravia engine 3 sono le diagonali (difetto che si presenta però solo con filmati interlacciati in video mode) , nel test flag a (576i in video mode), infatti, si notano moirè e leggere scalettature anche se nell'atto pratico non si notano più di tanto.
La messa in funzione è piuttosto semplice, anche se il Tv è un po' lento ad accendersi, provabilmente per via delle lampade CCFL.
Non ho effettuato rilievi strumentali, ma gli ho promesso che in settimana gli avrei effettuato una calibrazione completa, e se vi interessa vi posto i vari dati rilevati con i rispettivi grafici.
Scusami Saeval, non ho capito bene questo punto: tu dici che se cambia solo il pannello la resa in HD non cambia... mentre invece è naturale che un pannello migliore offra migliori risultati anche in HD (risoluzione dinamica maggiore, minore motion blur, dinamica maggiore, colorimetria più neutra....).
No no hai capito male :D Se cambia il pannello e/o l'elettronica la resa in HD è diversa, ovviamente :D Resta uguale solo in caso cambiasse solo la presenza del motion plus
Onestamente non ti saprei dire, bisognerebbe vedere se sui vari B550/650/750 cambia solo la presenza del motion plus oppure cambia anche pannello e/o elettronica. In quest'ultimo caso, la resa in HD sarà diversa, nel primo caso no :D
ah ok, grazie. Bho, dovrò informarmi
Jeremy01
14-09-2009, 12:17
ragazzi leggo che ci sono FullHD che rendono meglio degli HDReady nella riproduzione di fonti SD grazie agli ottimi processori di cui sono dotati....avete esperienzas diretta (ma anche indiretta) su questi modelli da potermi dire se questi rientrano nella categoria in questione o avete qualche nota negativa da segnalarmi su qualcuno di essi?
Sony KDL-40V5500
Philips 42PFL8404H
Sharp Aquos LC-42DH77E
Samsung LE40B551
Samsung LE40B650
Samsung LE40B750
Toshiba 42ZV635D
qualcuno sulla base di recensioni o test(ma anche esperienza diretta personale) saprebbe consigliarmi nella scelta? (anche indicandomi piu di un modello)
dinocross
14-09-2009, 12:22
--Picture menu
Mode: FILM
Backlight: 7
Contrast: 75 - 80
Brightness: 46
Sharpness: 0
Color: 47
Tint: G50/R50
Advanced settings submenu
Black tone: Off
Dynamic contrast: Off
Gamma: 0
Color space: Auto RGB ? Non ricordo il nome
Flesh tone: 0
Edge enhancement: Off
xvYCC: Off
White balance submenu Lascia come esce di fabbrica
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Picture options submenu
Color tone: Warm2
Size: Screen Fit
Digital NR: BASSO
HDMI black level: Normal [grayed out]
Film mode: Off [grayed out]
Blue only mode: Off
Auto motion plus 240Hz: Custom ( Nel custom cosa ti fa regolare come castomizzazione?)
Custom settings:
Blur reduction: 10
Judder reduction: 0
Salve, vorrei dare delle info sul setting del Samsung LE40B750...
Ieri ho provato ad abbassare il contrasto a 60, e portare la luminosità a 50, forse si perde leggermente in qualità d'immagine(ma pochissimo), ma si diminuisce di molto il mio odiato effetto "impastamento colore"...
Inoltre una cosa che mi ha dato sempre perplessità era il fatto della nitidezza 0... così con Xbox 360 attaccata ho provato ha portarla a 90... Beh, secondo il mio parere ora molto molto meglio... giocando a PES nei langi lunghi l'effetto sfuocato diminuisce moltissimo, così ho provato anche con il decoder satellitare e tv digitale ed analogica... Secondo me la resa è migliore, poi dipende dai gusti, se qualcuno vuole provarlo sarei felice di sapere le proprie opinioni...
Due è meglio di uno.... .-)
qualcuno sulla base di recensioni o test(ma anche esperienza diretta personale) saprebbe consigliarmi nella scelta? (anche indicandomi piu di un modello)
Se sei interessato alle fonti SD probabilmente il Toshiba è quello che fa per te ;)
Jeremy01
14-09-2009, 13:44
Se sei interessato alle fonti SD probabilmente il Toshiba è quello che fa per te ;)
grazie ;) ...fonte?
grazie ;) ...fonte?
Pareri letti in giro :D I Toshiba rendono molto bene in SD, inoltre anche il Resolution + che hanno in alcuni casi aiuta davvero molto ;)
albert75
14-09-2009, 15:13
Ieri, i miei vicini della casa al mare hanno comparto un Sony 40'' w5500.
Non sono molto esperti così mi hanno chiamato per montare la base e e configurare il TV.
Non avevo a disposizione molto tempo, comunque ho effettuato qualche test al processore video.
Inserendo la mdalità film "auto 1" il Tv riconosce, anche piuttosto velocemente, la modalità film e non mi pare l'abbia mai sganciata. Il comportamento dello scaler è pressochè perfetto e restituisce un'immagine morbida senza però "limire" i dettagli più minuti che il Tv riesce a riprodurre.
L'unico "tallone d'Achille" del Bravia engine 3 sono le diagonali (difetto che si presenta però solo con filmati interlacciati in video mode) , nel test flag a (576i in video mode), infatti, si notano moirè e leggere scalettature anche se nell'atto pratico non si notano più di tanto.
La messa in funzione è piuttosto semplice, anche se il Tv è un po' lento ad accendersi, provabilmente per via delle lampade CCFL.
Non ho effettuato rilievi strumentali, ma gli ho promesso che in settimana gli avrei effettuato una calibrazione completa, e se vi interessa vi posto i vari dati rilevati con i rispettivi grafici.
ottimo sono interessatissimo, indeciso tra 46w5500 e 46b750 allo stesso prezzo
ottimo sono interessatissimo, indeciso tra 46w5500 e 46b750 allo stesso prezzo
Fatti il Bravia......ieri ho osservato uno accanto all'altro i 2 lcd in questione. Dal mio punto di vista la resa video del Bravia è molto più realistica come colori. La serie B di Samsung cattura l'attenzione per l' egregia profondità delle tonalità e per il design accattivante, ma in questo caso le immagini più vicine alla realtà sono targate Sony. Riconosco che il Led spento è uno spettacolo, un soprammobile di rara bellezza, ma sinceramente a noi interessa quello che c'è dentro e la serie w5500 è una certezza. Avevo lo stesso dubbio, ma dopo diverse osservazioni dirette io ho scelto Sony.
albert75
14-09-2009, 16:19
Fatti il Bravia......ieri ho osservato uno accanto all'altro i 2 lcd in questione. Dal mio punto di vista la resa video del Bravia è molto più realistica come colori. La serie B di Samsung cattura l'attenzione per l' egregia profondità delle tonalità e per il design accattivante, ma in questo caso le immagini più vicine alla realtà sono targate Sony. Riconosco che il Led spento è uno spettacolo, un soprammobile di rara bellezza, ma sinceramente a noi interessa quello che c'è dentro e la serie w5500 è una certezza. Avevo lo stesso dubbio, ma dopo diverse osservazioni dirette io ho scelto Sony.
non parlo dei led samsung ma degli lcd normali serie 7
non parlo dei led samsung ma degli lcd normali serie 7
Scusa ho letto male la sigla.
Comunque il mio consiglio resta Sony.
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 16:25
No no hai capito male :D Se cambia il pannello e/o l'elettronica la resa in HD è diversa, ovviamente :D Resta uguale solo in caso cambiasse solo la presenza del motion plus
Ah:doh: , che sbadato.... scusa per il malinteso. :)
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 16:33
ottimo sono interessatissimo, indeciso tra 46w5500 e 46b750 allo stesso prezzo
Non conosco nessuno che abbia un B750 per fare dei confronti strumentali, però in settimana ti posto il grafico del gamma, esponente della luminanza, gamma a primissimi livelli (1%-4%), gamma ultimi livelli (95%-99%), bilancimento del bianco, dominanti RGB sull'intera scala dei grigi, temepratura colore, gamut (spazio colore REC.601), scale di saturazione (0%;25%,50%,75%;100%) e anche il loro valore di luminanza, rilevazioni del nero, del valore bianco, e contrasto effettivo (misurato con il mio strumento, non il dato del produttore).
Ti interessa altro?
Se ti interessa, il mio strumento è il colorimetro X-rite Eye one display 2.
Ah:doh: , che sbadato.... scusa per il malinteso. :)
Ahah tranquillo, no problem :D
Non conosco nessuno che abbia un B750 per fare dei confronti strumentali, però in settimana ti posto il grafico del gamma, esponente della luminanza, gamma a primissimi livelli (1%-4%), gamma ultimi livelli (95%-99%), bilancimento del bianco, dominanti RGB sull'intera scala dei grigi, temepratura colore, gamut (spazio colore REC.601), scale di saturazione (0%;25%,50%,75%;100%) e anche il loro valore di luminanza, rilevazioni del nero, del valore bianco, e contrasto effettivo (misurato con il mio strumento, non il dato del produttore).
Ti interessa altro?
Se ti interessa, il mio strumento è il colorimetro X-rite Eye one display 2.
Se poi magari ci dici anche come interpretare questi dati penso che molti (me compreso) te ne saranno grati :D
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 17:17
Edit
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 17:21
Edit
Per gli altri grafici, ve li spiegerò più avanti, potrei farlo adesso, ma oggi non ho tanta voglia di scrivere, perdonatemi...
ma la domanda è, noi senza strumentazione come possiamo tarare una tv?:sofico:
albert75
14-09-2009, 18:26
Non conosco nessuno che abbia un B750 per fare dei confronti strumentali, però in settimana ti posto il grafico del gamma, esponente della luminanza, gamma a primissimi livelli (1%-4%), gamma ultimi livelli (95%-99%), bilancimento del bianco, dominanti RGB sull'intera scala dei grigi, temepratura colore, gamut (spazio colore REC.601), scale di saturazione (0%;25%,50%,75%;100%) e anche il loro valore di luminanza, rilevazioni del nero, del valore bianco, e contrasto effettivo (misurato con il mio strumento, non il dato del produttore).
Ti interessa altro?
Se ti interessa, il mio strumento è il colorimetro X-rite Eye one display 2.
:eek:
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 18:45
ma la domanda è, noi senza strumentazione come possiamo tarare una tv?:sofico:
Leggi questo mio post e anche i seguenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28478979&postcount=14378
In questo modo si può tarare correttamente luminosità e contrasto utilizzando l'intera dinamica del display.
Poi si può anche dare una "sgrezzata" alla saturazione, però per farlo leggi le istruzioni all'uso del DVD test.
Poi ci sono cose che è possibile fare solo con l'apposita strumentazione, come allineare il punto del bianco e far coincidere la saturazione del colore al riferimento.
:..Giuliacci..:
14-09-2009, 18:45
Edit
Adreno Cromo
14-09-2009, 19:33
@Jeremy01:prendi il Sony KDL-40V5500
@albert75:Il W5500 non è male però c'è anche il nuovo V5500 con il Bravia Engine 3
albert75
14-09-2009, 20:39
@Jeremy01:prendi il Sony KDL-40V5500
@albert75:Il W5500 non è male però c'è anche il nuovo V5500 con il Bravia Engine 3
veramente? ne hanno fatto uno nuovo?
Leggi questo mio post e anche i seguenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28478979&postcount=14378
In questo modo si può tarare correttamente luminosità e contrasto utilizzando l'intera dinamica del display.
Poi si può anche dare una "sgrezzata" alla saturazione, però per farlo leggi le istruzioni all'uso del DVD test.
Poi ci sono cose che è possibile fare solo con l'apposita strumentazione, come allineare il punto del bianco e far coincidere la saturazione del colore al riferimento.
ti ringrazio.
Ti chiedo un altro consiglio approfittando della tua competenza, personalmente cosa sceglieresti tra :
1)Philips 32pfl8404h
2)Sony 32w5500
3)Sharp Led 32le700
Grazie :)
XFormula1
14-09-2009, 20:46
una curiosità, usando la tv come monitor in vga i vari miglioramenti all'immagine tipo precise pixel hd e 100hz non funzionano,ma questo succede anche utilizzando l'uscita dvi\hdmi?
Vorrei guardare i bluray dal pc (hdcp compliant permettendo :muro: )
A proposito come si vede se i televisori sono hdcp compatibili (tipo il philips serie 7000?)
Ciao a tutti...
Devo regalare un televisore piccolino, possibilmente 17 o 19 pollici, che se fosse bianco sarebbe perfetto...vorrei spendere intorno ai 200 euro...
Sapreste indicarmi qualche modello buono?? E magari qualche sito da cui acquistare a prezzi buoni e in tranquillità?
Grazie in anticipo!
Adreno Cromo
14-09-2009, 21:51
veramente? ne hanno fatto uno nuovo?
Yes...il 32 è gia in offerta all'Uni€:D
Adreno Cromo
14-09-2009, 21:51
Ciao a tutti...
Devo regalare un televisore piccolino, possibilmente 17 o 19 pollici, che se fosse bianco sarebbe perfetto...vorrei spendere intorno ai 200 euro...
Sapreste indicarmi qualche modello buono?? E magari qualche sito da cui acquistare a prezzi buoni e in tranquillità?
Grazie in anticipo!
Di bianco c'è il Samsung B451 19 pollici
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.