View Full Version : Televisore LCD
Sorry errore di digitazione, volevo scrivere 37ld428 ;)
Se non erro la serie ld3xx dovrebbe essere hd-ready, invece la serie è ld4xx è full-hd
Il tuo lo hai provato nei giochi per caso?
Il tuo lo hai provato nei giochi per caso?
Purtroppo no, la tv è a casa di mio padre e non ho consolle da collegarci.
Guardando un po' di sport, tennis e calcio, però non ho notato nessuna scia.
Ciao.
Come si comporta l'Xv 733 nei giochi?
Hai il 32" o il 37"?
Ciao:)
Ho il 46.
Già ti ho risposto al post #31913
Ragazzi ho messo in lista nozze una tv sony bravia hx800 da 40 pollici 3D, (cavolo ora faccio il grande passo e ho 28 anni, ma sembra ieri che scrivevo nei forum come rendere piu prestante il mio pentium 166mmx magari con scheda s3 virge con una 3Dfx aaaa che tempi e dire che mo gioco solo piu con la 360 e odiavo le console dell epoca), comunque mi chiedo ste tv 3D hanno anche un ottima resa nel 2D, xche è vero che sono maniaco della tecnologia x cui non ci rinuncio al 3D per quanto sia poco diffuso e se vogliamo scomodo, ma la resa tradizionale 2D è sempre ottima o ne risente? E dico pensate che il 3D con gli occhialini è morto (come tecnologia) in partenza? Anche se tutti i produttori di tv usano gli occhialini x implementare il 3D? Perchè non c e una guerra di formato tipo blueRay e HDdvd, tutti usano sti occhialini, forse xche attualmente non c e altro modo e non ce ne per molto tempo.
E poi la miglior qualità della tv 3D lo fa l occhialino o Il pannello tv o eventualmente Il lettore blue ray 3D?
Le mie riflessioni-domande sono frutto della mia scelta del tv citato all inizio topic sperando di aver scelto una buona tv.
Ragazzi ho messo in lista nozze una tv sony bravia hx800 da 40 pollici 3D, (cavolo ora faccio il grande passo e ho 28 anni, ma sembra ieri che scrivevo nei forum come rendere piu prestante il mio pentium 166mmx magari con scheda s3 virge con una 3Dfx aaaa che tempi e dire che mo gioco solo piu con la 360 e odiavo le console dell epoca), comunque mi chiedo ste tv 3D hanno anche un ottima resa nel 2D, xche è vero che sono maniaco della tecnologia x cui non ci rinuncio al 3D per quanto sia poco diffuso e se vogliamo scomodo, ma la resa tradizionale 2D è sempre ottima o ne risente? E dico pensate che il 3D con gli occhialini è morto (come tecnologia) in partenza? Anche se tutti i produttori di tv usano gli occhialini x implementare il 3D? Perchè non c e una guerra di formato tipo blueRay e HDdvd, tutti usano sti occhialini, forse xche attualmente non c e altro modo e non ce ne per molto tempo.
E poi la miglior qualità della tv 3D lo fa l occhialino o Il pannello tv o eventualmente Il lettore blue ray 3D?
Le mie riflessioni-domande sono frutto della mia scelta del tv citato all inizio topic sperando di aver scelto una buona tv.
Allora, in primis ti dico di stare tranquillo per la scelta che hai fatto, l'HX800 è un eccellente TV. In secundis, ormai quasi tutti (se non proprio tutti) i top di gamma delle varie case produttrici sono TV 3D, questo significa che se si vuole una qualità d'immagine di alto livello, ormai bisogna indirizzarsi comunque su un TV 3D dato che sono quelli di fascia più alta (quindi sì, anche la resa in 2D è ottima, e non vedo perché ne dovrebbe risentire).
Infine, per quanto a molti possa non piacere il 3D, definirlo morto in partenza mi sembra un po' eccessivo: per il momento secondo me è troppo presto per esprimere giudizi del genere, bisognerà aspettare ancora un po' e vedere come reagisce il mercato. Di sicuro (mia opinione personalissima) il 3D per i film ha poco senso (non tanto perché non renda l'effetto, ma perché i film in 3D nativo sono veramente pochi), ma per i giochi il discorso cambia :)
Perché non online che risparmi? Mediaworld dovrebbe averlo comunque...
Cosi perchè volevo vederlo prima con i miei occhi acceso...e prenderlo al volo
Consiglio
19-09-2010, 11:12
Cosi perchè volevo vederlo prima con i miei occhi acceso...e prenderlo al volo
Beh guardarlo e poi acquistarlo online non è la stessa cosa? (anzi risparmi eheheh) :)
Ciao ragazzi,
mi consigliate qualche buon tv da 22" ? (utilizzo solo tv, non c'è budget ma il rapporto qualità/prezzo è un indicatore importante)
Grazie ragazzi. :D
Ciao a tutti al momento ho un Sony triniton di 29 pollici, che con il segnale digitale dice ancora la sua. Seguendo questo forum e andando anche nei centri commerciali a vedere le varie tv mi piacciono due tv. Lo sharp 705 da 40 pollici oppure il sony da 37 pollici. Nei vostri commenti sento sempre dire che e meglio lasciar perdere i 37 che hanno pannelli di qualità inferiore. A vostro parere questa differenza è molto piccola o si nota eccome??? Il mio dubbio in merito ai due e solo perchè il 40 ci va al millimetro su dove devo posizionarlo, senno la questione non si poneva nemmeno. Aspetto le vostre risposte, grazie.
P.s. Caro Messaggero tu sei uno che apprezza molto i modelli sharp, che tu sappia sta per uscire un modello che va a sostituire il 705??? Poi andando in un centro commerciale vi erano affiancati un 705 e il nuovo modello quattron 810 la qualita dell'immagine era superlativa in tutti e due, ma ho notato che quando sono usciti i titoli di coda, guardando i due tv da molto vicino lo scritto nel quattron era piu definito, problemi di impostazioni della tv oppure qualita superiore del quattron??
Ciao ragazzi,
mi consigliate qualche buon tv da 22" ? (utilizzo solo tv, non c'è budget ma il rapporto qualità/prezzo è un indicatore importante)
Grazie ragazzi. :D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_22c450.aspx
www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_22c450.aspx
Grazie mille Sacd!
Alternative sulla stessa fascia di prezzo del Samsung LE22C450? (circa 250 euro)
(è per mio padre, vorrei dargli qualche modello su cui lui poi può effettuare la sua scelta)
grazie ancora!
Ciao! :D
Le alternative costano di più
Alternative sulla stessa fascia di prezzo del Samsung LE22C450? (circa 250 euro)
Quoto il 22 C450, una valida alternativa leggermente più costosa potrebbe essere questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=22+le3308&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
L'ho potuto vedere e manipolare dal vivo e non è niente male.
Io tempo fa presi un Sony EX302 da 22 pollici che uso pochissimo, però, dopo una recente ed attenta analisi, devo ammettere che con il DTT si vede peggio dei sopracitati tv, anche con i canali 1080i.
L'unica cosa buona del Sony è che ha un ottimo audio....
ilratman
19-09-2010, 12:52
P.s. Caro Messaggero tu sei uno che apprezza molto i modelli sharp, che tu sappia sta per uscire un modello che va a sostituire il 705??? Poi andando in un centro commerciale vi erano affiancati un 705 e il nuovo modello quattron 810 la qualita dell'immagine era superlativa in tutti e due, ma ho notato che quando sono usciti i titoli di coda, guardando i due tv da molto vicino lo scritto nel quattron era piu definito, problemi di impostazioni della tv oppure qualita superiore del quattron??
Il quatron non è molto superiore e cmq se lo è lo è soprattutto per la miglior elettronica.
se però prendi il le705 non sbsgli e ancge se ci va a pelo non è un problema perchè non scalda.
se invece vuoi un 37" io prenderei il philips 37pfl7605.
Quoto il 22 C450, una valida alternativa leggermente più costosa potrebbe essere questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=22+le3308&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
L'ho potuto vedere e manipolare dal vivo e non è niente male.
Io tempo fa presi un Sony EX302 da 22 pollici che uso pochissimo, però, dopo una recente ed attenta analisi, devo ammettere che con il DTT si vede peggio dei sopracitati tv, anche con i canali 1080i.
grazie ragazzi!
precisi e puntuali come al solito! :D
blues 66
19-09-2010, 17:19
Ciao a tutti ..uno in particolare a Sacd.
Avrei un Piccolo particolare differente dà TheLiam :O iL polliciaggio
Purtroppo sentirò ...dà alte voci ....non prendere un 26 con 100 euro compri un 32 " purtroppo la moglie vuole così !!! Affermativo
Un Buon 26 " TV LCD ?
per la camera da letto
con percentuale di
visione Film XiVd -Divx -HD 720p -1080p / Dvtb / Mediaplayer / 60/70 %
Visione TV 30/40 %
grazie ;)
Quoto il 22 C450, una valida alternativa leggermente più costosa potrebbe essere questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=22+le3308&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
L'ho potuto vedere e manipolare dal vivo e non è niente male.
Visto che pero' questo lg 22LE3308 e' un edge led (con tutte le problematiche del caso), non dovrebbe essere visivamente inferiore (almeno nell'uniformità luce) al più tradizionale sam 22c450?
:confused:
Il quatron non è molto superiore e cmq se lo è lo è soprattutto per la miglior elettronica.
se però prendi il le705 non sbsgli e ancge se ci va a pelo non è un problema perchè non scalda.
se invece vuoi un 37" io prenderei il philips 37pfl7605.
Grazie della risposta, mi dici perchè sceglieresti questo modello?? Ha un pannello di ultima generazione??
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma
Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo
Di seguito le informazioni necessarie:
prezzo: max 800 euro
utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray
avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.
Grazie a tutti.
ilratman
19-09-2010, 22:35
Grazie della risposta, mi dici perchè sceglieresti questo modello?? Ha un pannello di ultima generazione??
A parte che non capisco cosa intendi con pannello di ultima generazione, che sappia io non esistono pannelli di ultima gen ma solo matrici di varie tipologie.
Poi il philips è l'unico 37 a non soffrire di clouding, o meglio ne soffre poco cosa che invece il quatron non fa anzi, e poi ha un'ottima matrice ips che io considero superiore al uv2a-quatron di sharp.
Pensa che anche la matrice "s-pva deep black" del mio hx700 molti dicono, messaggero compreso, che dovrebbe essere superiore al uv2a-quatron.
A parte ciò il sony 37 non è male ma non è il max come matrice visto che usa una a-mva di auo che dai dati è come una matrice di un 3-4 anni fa.
Potresti però dare un'occhio ai samsung 40c650 o 40c750 che sono molto stretti oppure ci nuovi lg corderless perché il 42" ha le dim di un 40" sony.
Visto che pero' questo lg 22LE3308 e' un edge led (con tutte le problematiche del caso), non dovrebbe essere visivamente inferiore (almeno nell'uniformità luce) al più tradizionale sam 22c450?
:confused:
Il C450 è da preferire per il costo inferiore. Quello che non mi piace di questo tv sono gli altoparlanti sottodimensionati, sia per la qualità (argomento relativo su un 22 pollici) sia per volume d'ascolto.
Sul LE3308 da 22 non ho potuto testare l'uniformità, ad esempio, della schermata nera, però regolandolo offriva una ottima visione con fonti DTT. Credo che su uno schermo così piccolo si noterebbero meno eventuali difetti. Molto buono l'audio.
Il C450 è da preferire per il costo inferiore. Quello che non mi piace di questo tv sono gli altoparlanti sottodimensionati, sia per la qualità (argomento relativo su un 22 pollici) sia per volume d'ascolto.
Sul LE3308 da 22 non ho potuto testare l'uniformità, ad esempio, della schermata nera, però regolandolo offriva una ottima visione con fonti DTT. Credo che su uno schermo così piccolo si noterebbero meno eventuali difetti. Molto buono l'audio.
Parlando esclusivamente di qualità video su SD dig. terrestre (visto che in qualche modo a quella audio si potrebbe ovviare con set esterno), diresti quindi che Lg LE3308 sia superiore al Sam 22C450?
Grazie ehh :)
taleboldi
20-09-2010, 10:37
buongiorno
dovrei prendere un lcd e mi sono orientato dopo varie letture e adestra e manca sul 705 di sharp, ma ho un dubbio se prenderlo a 32" o 40"
lo vedrei da 2,5/3 m. ma il problema è che ho rippato parecchi DVD in divx (il bimbo me li sta letteralmente consumando dentro e fuori dal lettore) e il mio dubbio era se si vedevano decentemente sul 40 o meno
qlcn può darmi cortesemente qlch dritta ?
grazie a tutti
ciauz
Parlando esclusivamente di qualità video su SD dig. terrestre (visto che in qualche modo a quella audio si potrebbe ovviare con set esterno), diresti quindi che Lg LE3308 sia superiore al Sam 22C450?
Grazie ehh :)
Se addirittura vuoi installare un impianto esterno su un 22.... prendi il Sam C450.
Li ho visti in separata sede, mi sono sembrati tutti e due buoni, sicuramente migliori del mio Sony.
lo vedrei da 2,5/3 m. ma il problema è che ho rippato parecchi DVD in divx (il bimbo me li sta letteralmente consumando dentro e fuori dal lettore) e il mio dubbio era se si vedevano decentemente sul 40 o meno
qlcn può darmi cortesemente qlch dritta ?
Io direi che più che pensare al polliciaggio (a mio avviso da 2.5-3metri meglio un 40) sarebbe bene pensare ad un tv con un buon scaler.
taleboldi
20-09-2010, 10:53
Io direi che più che pensare al polliciaggio (a mio avviso da 2.5-3metri meglio un 40) sarebbe bene pensare ad un tv con un buon scaler.
quindi il LC40LE705E, non andrebbe bene ? cosa consiglieresti?
grazie, ciauz.
PS
per vedere i divx uso un WDTV live
Fire Fox II
20-09-2010, 10:58
Raga, potreste consigliarmi un buon lcd 32" 100 hz full hd?
Come budget, non vorrei andare oltre i 500...
Thanks :)
quindi il LC40LE705E, non andrebbe bene ? cosa consiglieresti?
grazie, ciauz.
A me non piace lo Sharp 705.
Ho scoperto che anche i nuovi Toshiba sono fenomenali sia con i segnali bassa qualità che alta, se non gradisci questo marchio forse un Sony EX500 ccfl (non retroilluminato a led) potrebbe andar bene.
Questione anche di gusti, tra i due sopraelencati ho scelto il Toshiba e sono molto soddisfatto.
Consiglio
20-09-2010, 12:45
quindi il LC40LE705E, non andrebbe bene ? cosa consiglieresti?
grazie, ciauz.
PS
per vedere i divx uso un WDTV live
A me non piace lo Sharp 705.
Ho scoperto che anche i nuovi Toshiba sono fenomenali sia con i segnali bassa qualità che alta, se non gradisci questo marchio forse un Sony EX500 ccfl (non retroilluminato a led) potrebbe andar bene.
Questione anche di gusti, tra i due sopraelencati ho scelto il Toshiba e sono molto soddisfatto.
Che a te non piace non significa che non sia un buon tv. :D Bisogna essere più oggettivi possibili quando si consiglia qualcosa. :)
Io guardo molti dvd sul LE705 e anche molti divx, e la qualità e più che buona...;)
http://i.imagehost.org/0923/Immagine_1.jpg :sofico:
taleboldi
20-09-2010, 12:53
Che a te non piace non significa che non sia un buon tv. :D Bisogna essere più oggettivi possibili quando si consiglia qualcosa. :)
Io guardo molti dvd sul LE705 e anche molti divx, e la qualità e più che buona...;)
http://i.imagehost.org/0923/Immagine_1.jpg :sofico:
:eek: , scusa ma è il modello da 40" ?
grazie, ciauz
Che a te non piace non significa che non sia un buon tv. :D Bisogna essere più oggettivi possibili quando si consiglia qualcosa. :)
Ti prego di quotare dove dico che lo Sharp 705 non è un buon tv.
Inoltre ti prego di rileggere il post dove dico "A me non piace lo Sharp 705".
Grazie.
Consiglio
20-09-2010, 12:55
Raga, potreste consigliarmi un buon lcd 32" 100 hz full hd?
Come budget, non vorrei andare oltre i 500...
Thanks :)
Sony EX500 :asd:
:eek: , scusa ma è il modello da 40" ?
grazie, ciauz
No è il 32", ma poco cambia :D
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma
Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo
Di seguito le informazioni necessarie:
prezzo: max 800 euro
utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray
avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.
Grazie a tutti.
Help!
Fire Fox II
20-09-2010, 13:44
Sony EX500 :asd:
mmmm...
Ho trovato il 32ex500 a 499 euro, ed il 40nx500 a 599 euro...
Conviene spendere quella 100 euro in più?
Differenze fra "ex" ed "nx" ?
Thanks :)
messaggero57
20-09-2010, 13:52
quindi il LC40LE705E, non andrebbe bene ? cosa consiglieresti?
Il Toshiba è un ottimo prodotto soprattutto per i segnali SD. Personalmente preferisco lo Sharp LE705 per il pannello X-GEN che è il migliore in circolazione. Se puoi prendi un 40": da 2,5 è l'ideale.
taleboldi
20-09-2010, 13:54
Il Toshiba è un ottimo prodotto soprattutto per i segnali SD. Personalmente preferisco lo Sharp LE705 per il pannello X-GEN che è il migliore in circolazione. Se puoi prendi un 40": da 2,5 è l'ideale.
in effetti ero orientato su questo modello
l'unico dubbio che mi è rimasto è sulla qualità dei divx ;)
ciao
ilratman
20-09-2010, 13:54
quindi il LC40LE705E, non andrebbe bene ? cosa consiglieresti?
grazie, ciauz.
PS
per vedere i divx uso un WDTV live
Se usi il wdtv usi il suo ottimo scaler per qui prendi la tv che vuoi anche se ovviamente i divx sono quello che sono.
Il 40le705 è ottimo.
Consiglio
20-09-2010, 13:55
mmmm...
Ho trovato il 32ex500 a 499 euro, ed il 40nx500 a 599 euro...
Conviene spendere quella 100 euro in più?
Differenze fra "ex" ed "nx" ?
Thanks :)
Di solito si dovrebbe usare prima il tasto cerca e dopo chiedere. E' una domanda che hanno fatto in tanti eheheh.
Comunque, l'nx costa 459€ come prezzo minimo e non 599€ :D Difatti è un bravia engine 2 e ha 50hz, a differenza dell'ex che ha 100hz e bravia engine 3.
messaggero57
20-09-2010, 13:55
Ho trovato il 32ex500 a 499 euro, ed il 40nx500 a 599 euro...Conviene spendere quella 100 euro in più? Differenze fra "ex" ed "nx"?
Assolutamente no! Il Sony EX500 è migliore perché retroilluminato a lampade a basso consumo CCFL, 100 hx, mentre l'NX500 è un 50 hz.
taleboldi
20-09-2010, 13:59
Se usi il wdtv usi il suo ottimo scaler per qui prendi la tv che vuoi anche se ovviamente i divx sono quello che sono.
Il 40le705 è ottimo.
ok, mi avete convinto :D procedo con l'acquisto
grazie a tutti per i consigli
ciauz
maxmix65
20-09-2010, 14:00
:D Ragazzi volevo sapere se ci sono sconti in vista per i televisori della Sony oppure qualche shop con prezzi contenuti ..
Ero interessato al sony serie ex504
Consiglio
20-09-2010, 14:02
:D Ragazzi volevo sapere se ci sono sconti in vista per i televisori della Sony oppure qualche shop con prezzi contenuti ..
Ero interessato al sony serie ex504
Beh più bassi di così :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ex504&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
:D Ragazzi volevo sapere se ci sono sconti in vista per i televisori della Sony oppure qualche shop con prezzi contenuti ..
Ero interessato al sony serie ex504
Se non t'interessa il decoder satellitare che c'è nell'EX504, puoi prendere l'EX500 che trovi a 500 euro circa
Ave a voi!
Mi accosto da completo ignorante in materia.
Avrei bisogno di consigli per un TV LCD da 37" FULL HD, purtroppo nella mia zona di DTT non se ne parla (figuriamoci HD), al momento non ho sky quindi sono condannato a contenuti SD (max qualità DVD) o a qualche video HD (720p) proveniente dal macmini (che collegherò alla TV).
Fondamentale per me è quindi l'Upscaler, sarebbe comunque gradito il sintonizzatore DTT HD, almeno una SCART e l'uscita audio ottica (se esiste sempre).
Per quanto riguarda il pannello non cerco nulla di eclatante, bastano colori naturali e una buona definizione.
Budget max 1200€ (ma se si trovano a meno non mi schifa certo).
Grazie!
ilratman
20-09-2010, 16:12
Ave a voi!
Mi accosto da completo ignorante in materia.
Avrei bisogno di consigli per un TV LCD da 37" FULL HD, purtroppo nella mia zona di DTT non se ne parla (figuriamoci HD), al momento non ho sky quindi sono condannato a contenuti SD (max qualità DVD) o a qualche video HD (720p) proveniente dal macmini (che collegherò alla TV).
Fondamentale per me è quindi l'Upscaler, sarebbe comunque gradito il sintonizzatore DTT HD, almeno una SCART e l'uscita audio ottica (se esiste sempre).
Per quanto riguarda il pannello non cerco nulla di eclatante, bastano colori naturali e una buona definizione.
Budget max 1200€ (ma se si trovano a meno non mi schifa certo).
Grazie!
Sony 40hx700
Sony 40ex500
Sony 37ex500
Samsung 40c750
Samsung 40c650
Philips 40pfl5605
Philips 37pfl7605
Sharp 40le814
Lg 42le8800
Se non hai problemi di spazio vai di 40" con sony 40hx700, se hai veramente problemi di spazio vai di philips 37pfl7605.
Sony 40hx700
Sony 37ex500
Philips 37pfl7605
Se non hai problemi di spazio vai di 40" con sony 40hx700, se hai veramente problemi di spazio vai di philips 37pfl7605.
Depennati tutti i 40" lo spazio ci sarebbe ma vorrei lasciarne un po', tanto resto a poco meno di 3 metri dallo schermo.
Il philips credo di averlo visto dal vivo (dalla foto non distinguo bene) e per definizione e colori mi aveva bene impressionato, il sony mi ispira molto per la dotazione (DLNA e altro) è molto peggio?
Il philips 40" è magnifico ma è 40.
Consiglio
20-09-2010, 16:41
Depennati tutti i 40" lo spazio ci sarebbe ma vorrei lasciarne un po', tanto resto a poco meno di 3 metri dallo schermo.
Il philips credo di averlo visto dal vivo (dalla foto non distinguo bene) e per definizione e colori mi aveva bene impressionato, il sony mi ispira molto per la dotazione (DLNA e altro) è molto peggio?
Il philips 40" è magnifico ma è 40.
Il problema è che i 37 montano pannelli scadenti, rispetto ai 32", 40" ecc ecc, poiché è un taglio anomalo prodotto si e no da un paio di case produttrici di pannelli.
ilratman
20-09-2010, 16:42
Depennati tutti i 40" lo spazio ci sarebbe ma vorrei lasciarne un po', tanto resto a poco meno di 3 metri dallo schermo.
Il philips credo di averlo visto dal vivo (dalla foto non distinguo bene) e per definizione e colori mi aveva bene impressionato, il sony mi ispira molto per la dotazione (DLNA e altro) è molto peggio?
Il philips 40" è magnifico ma è 40.
Il sony 37ex500 è inferiore di sicuro al philips 37pfl7605, il 40ex500 è comparabile, mentre è molto superiore il sony 40hx700 pur costando uguale.
3m poi è l'ideale per un 40", 37" lo vedo piccolo, io sono a 3m ed è perfetto poi mica c'è solo la tvper l'hd esistono anche i bluray.
Vedi tu ma
rossu2010
20-09-2010, 16:45
error :Innanzi tutto vi porgo i complimenti per questo fantastico forum .
Ormai è già da parecchi anni che seguo Hardware Upgrade Forum ed oggi finalmente ho trovato il tempo e il coraggio di iscrivermi .
Io Rossu vi informo che sono un rivenditore di materiale elettrico , elettronico ed accessori d' informatica .
Volevo addentrarmi nel settore della vendita delle TV .
Eccomi quindi qui per chiedere aiuto a voi fantastici utenti, (di questo rinomato forum tra qui vedo tecnici e rivenditori ), quali marche è meglio trattare , da tutti i punti di vista qualitativi nell' assistenza e nella bontà del prodotto e da non sottovalutare dove ci sia un buon margine di guadagno ?
Soprattutto dove comprare , da quali distributori , catene o importatori , o se per caso devo acquistare direttamente dalla casa madre ?
Io per ora acquisto questi prodotti presso CDCP*INT , ESPR*NET o METRO , ma non sono soddisfatto dei prezzi che fanno e della sempre scarsa disponibilità di merce con date di consegna sballatissime .
Spero di non aver violato il regolamento .
p.s. sono obbligato ad iscrivermi come rivenditore su questo forum ?
Sono in ogni modo conscio che per me sarà impossibile fare concorrenza ai centri commerciali.
Chiedo scusa per il disturbo e per il tempo che vi ho rubato
Facendo mia culpa perdonatemi per essere andato fuori argomento .
Il problema è che i 37 montano pannelli scadenti, rispetto ai 32", 40" ecc ecc, poiché è un taglio anomalo prodotto si e no da un paio di case produttrici di pannelli.
Il sony 37ex500 è inferiore di sicuro al philips 37pfl7605, il 40ex500 è comparabile, mentre è molto superiore il sony 40hx700 pur costando uguale.
3m poi è l'ideale per un 40", 37" lo vedo piccolo, io sono a 3m ed è perfetto poi mica c'è solo la tvper l'hd esistono anche i bluray.
Vedi tu ma
Grazie dei consigli! Valuterò metro alla mano.
Eventualmente mi butto sul philips, a parte che il mio problema eventualmente è in altezza dove differiscono di soli 4cm circa.
Ed inoltre il grosso interrogativo dovuto alla scarsa competenza del centro assistenza Philips di zona.
raga mi serve un vostro consiglio al volo, se possibile...
mi tocca scegliere tra questi due modelli:
samsung 32c450 a 359.00 euro
LG 32ld458 a 329.00 euro
sharp 32fh510E a 399.00 euro (questo gia sarebbe fuori budget...)
e dovrei scegliere entro le 19.30 di stasera.. aiutooooo:)
quale mi consigliate come tv da battaglia per la cucina???
grazie
ciao!!
error :
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=30&a=160
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=30&a=98
ilratman
20-09-2010, 17:18
Il problema è che i 37 montano pannelli scadenti, rispetto ai 32", 40" ecc ecc, poiché è un taglio anomalo prodotto si e no da un paio di case produttrici di pannelli.
I 37 li produce anche lg e sono degli ottimi ips che usano lg e philips.
Sony per ora non ha accordi con lg e infatti tra auo che sono inferiori ma da qui a definirli scadenti mi pare esagerato.
Consiglio
20-09-2010, 17:20
LG non mi è mai piaciuta. Neri uguali ai grigi e colorimetria decisamente bassa rispetto ad un tv della stessa fascia di prezzo...
maxmix65
20-09-2010, 17:24
Se non t'interessa il decoder satellitare che c'è nell'EX504, puoi prendere l'EX500 che trovi a 500 euro circa
:D Grazie ma cercavo quella serie
Il sony 37ex500 è inferiore di sicuro al philips 37pfl7605, il 40ex500 è comparabile, mentre è molto superiore il sony 40hx700 pur costando uguale.
3m poi è l'ideale per un 40", 37" lo vedo piccolo, io sono a 3m ed è perfetto poi mica c'è solo la tvper l'hd esistono anche i bluray.
Vedi tu ma
:D Scusa per dire che il 37ex50o0e' inferiore a un 32 della stessa serie hai dei link con delle prove..
Io mi ero buttato a prendere un 37ex504 ma se tu mi dici che il 32 monta un pannello diverso e migliore vorrei sapere dove sta scritto..
allora chi mi dice che tutti i 32 e i 40 pollici della serie ex504 montano dei pannelli buoni??
Si + vedere da qualche parte la fabbricazione
ho letto le prove del 40ex500 e del 32 mi sembra superiore come si vede al hx700 almeno su lesnumeriques
Consiglio
20-09-2010, 17:54
:D Scusa per dire che il 37ex50o0e' inferiore a un 32 della stessa serie hai dei link con delle prove..
Io mi ero buttato a prendere un 37ex504 ma se tu mi dici che il 32 monta un pannello diverso e migliore vorrei sapere dove sta scritto..
allora chi mi dice che tutti i 32 e i 40 pollici della serie ex504 montano dei pannelli buoni??
Si + vedere da qualche parte la fabbricazione
ho letto le prove del 40ex500 e del 32 mi sembra superiore come si vede al hx700 almeno su lesnumeriques
Il 32" e da 40" in su montano panneli Samsung S-PVA, i 37 pannelli AUO A-MVA3. Il nome di quest'ultimo ti dice qualcosa? :fagiano:
maxmix65
20-09-2010, 17:58
Il 32" e da 40" in su montano panneli Samsung S-PVA, i 37 pannelli AUO A-MVA3. Il nome di quest'ultimo ti dice qualcosa? :fagiano:
:D E si non mi sembrano dei gran pannelli pero' ho letto nei vari forum che anche il 37 si vede molto bene..
Quindi la qualita' dovrebbe essere la stessa anche se non prodotti da Samsung..
Consiglio
20-09-2010, 18:07
:D E si non mi sembrano dei gran pannelli pero' ho letto nei vari forum che anche il 37 si vede molto bene..
Quindi la qualita' dovrebbe essere la stessa anche se non prodotti da Samsung..
Beh si ovvio, alla fine il tv è quello. La differenza secondo me è percettibile solo confrontandoli.
ilratman
20-09-2010, 18:28
:D Grazie ma cercavo quella serie
:D Scusa per dire che il 37ex50o0e' inferiore a un 32 della stessa serie hai dei link con delle prove..
Io mi ero buttato a prendere un 37ex504 ma se tu mi dici che il 32 monta un pannello diverso e migliore vorrei sapere dove sta scritto..
allora chi mi dice che tutti i 32 e i 40 pollici della serie ex504 montano dei pannelli buoni??
Si + vedere da qualche parte la fabbricazione
ho letto le prove del 40ex500 e del 32 mi sembra superiore come si vede al hx700 almeno su lesnumeriques
scusami ma dove si direbbe su lenumeriques che hx700 è inferiore a ex500?
blues 66
20-09-2010, 20:43
qualkuno mi aiuta ?;)
3 pag . addietro .. ma nessuno :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33133537&postcount=31934
Grazie
ilratman
20-09-2010, 21:07
qualkuno mi aiuta ?;)
3 pag . addietro .. ma nessuno :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33133537&postcount=31934
Grazie
mi dispiace ma la moglie ha ragione
prendi un sony 32ex500 oppure un samsung 32c650.
fiftyFZ38
20-09-2010, 21:28
Ho un problema che mi auguro che qualcuno mi possa dare una soluzione!
Ho appena acquistato un LCD Samsung 32 C 650, in abbinamento con CAM HD Mediaset Premium.
Il modello è perfettamente compatibile e certificato con bollino GOLD.
Inserendo la CAM nell'alloggiamento specifico, non mi viene riconosciuta.
Andando su MENU/IMPOSTAZIONI/INTERFACCIA COMUNE, quest'ultima voce non è selezionabile, quindi non puo' essere inizializzata entrando nel menu della CAM.
E' un problema della CAM? posso farmela cambiare?
E' un problema del TV? in questo caso che fare?
Ho ancora una perplessità:
l'inserimento della CAM nell'alloggiamento è cosi' "molle"? sembra quasi che ci balli dentro......mah
Grazie di cuore a chi sa darmi qualche consiglio, sto andando di matto!
Ho un problema che mi auguro che qualcuno mi possa dare una soluzione!
Ho appena acquistato un LCD Samsung 32 C 650, in abbinamento con CAM HD Mediaset Premium.
Il modello è perfettamente compatibile e certificato con bollino GOLD.
Inserendo la CAM nell'alloggiamento specifico, non mi viene riconosciuta.
Andando su MENU/IMPOSTAZIONI/INTERFACCIA COMUNE, quest'ultima voce non è selezionabile, quindi non puo' essere inizializzata entrando nel menu della CAM.
E' un problema della CAM? posso farmela cambiare?
E' un problema del TV? in questo caso che fare?
Ho ancora una perplessità:
l'inserimento della CAM nell'alloggiamento è cosi' "molle"? sembra quasi che ci balli dentro......mah
Grazie di cuore a chi sa darmi qualche consiglio, sto andando di matto!
Per installare la cam hd c'è una procedura da rispettare che viene descritta nella cam stessa, ma prima di fare tutto ciò se nn lo hai già fatto vai nel link che ti do sotto scaricati l'aggiornamento per il firmware del tuo tv seguendo la sigla esatta e lo installi nel tv.
http://www.samsung.com/download/query.aspx?agreement=y&keyword=32c650
fiftyFZ38
20-09-2010, 21:57
Innanzitutto un grazie per la pronta risposta!
Nella mia completa ignoranza, posso chiederti a cosa serve nello specifico questo fimware?
Una volta salvato sul PC come lo installo nel televisore?
Per quanto riguarda la procedura della CAM ho seguito le istruzioni come dici tu, ma non è che sia qualcosa di cosi' complicato...
ilratman
20-09-2010, 22:05
Innanzitutto un grazie per la pronta risposta!
Nella mia completa ignoranza, posso chiederti a cosa serve nello specifico questo fimware?
Una volta salvato sul PC come lo installo nel televisore?
Per quanto riguarda la procedura della CAM ho seguito le istruzioni come dici tu, ma non è che sia qualcosa di cosi' complicato...
visto che la tv è probabilmente in magazino del negozio da un po' mentre la cam hd è uscita da poco probabilmente la tv non è aggiornata in modo tale da poterla leggere correttamente e per questo devi aggiornare la tv ossia il suo firmware.
questo si fa in due modi, o collegando la tv in rete o usando una chiavetta usb con il firmware a bordo, leggi nel manuale della tv come si fa l'aggiornamento e fallo.
il problema dei giorni nostri, ovviamente per chi è un problema, è che uno prende una qualsiasi cosa, tv lettore etc pensando come nel passato che lo ha comprato ed è a posto così mentre gli std sono in continua evoluzione e per poter usare cose nuove su cose appena di poco più vecchie bisogna aggiornarle.
ormai in una casa non può mancare la lan e l'adsl per mettere tutti i dispositivi in rete e online.
Innanzitutto un grazie per la pronta risposta!
Nella mia completa ignoranza, posso chiederti a cosa serve nello specifico questo fimware?
Una volta salvato sul PC come lo installo nel televisore?
Per quanto riguarda la procedura della CAM ho seguito le istruzioni come dici tu, ma non è che sia qualcosa di cosi' complicato...
Non c'è nulla di complicato, ma di norma gli Italiani sono restii a leggere qualunque istruzione per l'uso...
Il firmware è il programma che fa funzionare il tuo tv che si avvia ogni volta che lo accendi e gestisce tutte le funzioni.
Una volta scaricato il file lo lanci ti si apre un esplora risorse ti chiede dove mettere quello che deve scompattare; gli dai come destinazione una chiavetta usb vuota.
Fatto ciò hai una chiavetta usb con dentro una cartella con dentro a sua volta dei file.
Prendi la chiavetta accendi il tv, infili la chiavetta in una delle due prese usb che ha sul lato destro il tv; ti appare un messaggio di scelta, scegli la voce che parla dell'aggiornamento; lui ci pensa un attimo e poi ti chiedde se vuoi aggiornare e tu digli di sì; quando ha finito si riavvia da solo il tv.
Ps. for my info, mi dici se guardando dietro il tv in alto a sinistra attraverso la griglia di areazione vedi una etichetta bianca con un pò di sigle sopra?
fiftyFZ38
20-09-2010, 22:14
Ringrazio ancora entrambi per la risposta!
Ho una certa età e non riesco a stare dietro a queste nuove tecnologia grrrrrr....
xsacd: si c'è l'etichetta bianca con le sigle, pero' non chiedermi cosa c'è scritto perchè mi risulta complicato, almeno per il momento!
Ringrazio ancora entrambi per la risposta!
Ho una certa età e non riesco a stare dietro a queste nuove tecnologia grrrrrr....
xsacd: si c'è l'etichetta bianca con le sigle, pero' non chiedermi cosa c'è scritto perchè mi risulta complicato, almeno per il momento!
AU OPTRONICS
BMA1047
MODEL N° T315HW04 V.3
Oltre al resto che tralascio.
ilratman
20-09-2010, 22:18
Ringrazio ancora entrambi per la risposta!
Ho una certa età e non riesco a stare dietro a queste nuove tecnologia grrrrrr....
xsacd: si c'è l'etichetta bianca con le sigle, pero' non chiedermi cosa c'è scritto perchè mi risulta complicato, almeno per il momento!
spero non siano 38 perchè se ti consideri di una certa età io come dovrei considerarmi? ;)
cmq se riesci metti in rete tutto è la cosa migliore anche perchè se prima o poi prendi un lettore blu la vedo dura star dietro agli aggiornamenti mensili via usb.
maxmix65
20-09-2010, 22:46
scusami ma dove si direbbe su lenumeriques che hx700 è inferiore a ex500?
:D Be se leggii punti a favore e quelli a sfavore ex500 vince di sicuro inoltre hx700 soffre di clouding cosi come e' riportato nella prova:
Il clouding è un fenomeno di luminosità non uniforme che colpisce i pannelli LCD. Si tratta di un'anomalia incontrata nel momento in cui la retroilluminazione non è omogenea. Quest'ultima è particolarmente visibile su immagini scure o totalmente nere. Come si puo' vedere nelle immagini qui sopra, certe zone si rivelano più chiare di altre.
Tuttavia questo difetto è visibile unicamente su un'immagine completamente nera. Non abbiamo provato nessun fastidio durante la visione delle diverse scene di vari film.
Inoltre colori a default disastrosi
Di seguito ti posto la rece 40ex
http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40ex500-p668_9341_16.html
hx700
http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40hx700-p668_8982_16.html
fiftyFZ38
20-09-2010, 22:47
38? solo 20 di più........
Comunque ho già effettuato l'aggiornamento, ma la "cosa" non si è risolta.
La voce "interfaccia comune" continua a rimanere non selezionabile.
Che dite provo andare in negozio?
Mi cambieranno la CAM? che debbo dirgli?
Quelle sigle che mi hai scritto indicano qualcosa di sbagliato o di buono?
Devo acquistare un televisore da 37''
I plasma sono superiori a tutti, ma consumano il doppio di un LED oltre ad avere uno spessore mediamente maggiore.
Cosa consigliate ? Naturalmente è tassativo il 100 Hz
:D Be se leggii punti a favore e quelli a sfavore ex500 vince di sicuro inoltre hx700 soffre di clouding cosi come e' riportato nella prova:
Il clouding è un fenomeno di luminosità non uniforme che colpisce i pannelli LCD. Si tratta di un'anomalia incontrata nel momento in cui la retroilluminazione non è omogenea. Quest'ultima è particolarmente visibile su immagini scure o totalmente nere. Come si puo' vedere nelle immagini qui sopra, certe zone si rivelano più chiare di altre.
Tuttavia questo difetto è visibile unicamente su un'immagine completamente nera. Non abbiamo provato nessun fastidio durante la visione delle diverse scene di vari film.
Inoltre colori a default disastrosi
Di seguito ti posto la rece 40ex
http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40ex500-p668_9341_16.html
hx700
http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40hx700-p668_8982_16.html
L'HX700 peggio dell'EX500? Ma non esiste proprio ;) Fra 200hz e Deep Black Panel l'unico svantaggio del primo rispetto al secondo è il pannello lucido.
Tra parentesi, l'HX700 prende un ottimo 5/5, quindi non mi sembra proprio ne esca peggio. Il clouding se non si nota nei film o cmq nella visione normale non è un problema, e i colori a default non contano dato che i TV vanno calibrati.
Fire Fox II
20-09-2010, 23:45
Di solito si dovrebbe usare prima il tasto cerca e dopo chiedere. E' una domanda che hanno fatto in tanti eheheh.
Comunque, l'nx costa 459€ come prezzo minimo e non 599€ :D Difatti è un bravia engine 2 e ha 50hz, a differenza dell'ex che ha 100hz e bravia engine 3.
L'nx che avevo segnalato io era un 40 pollici, non un 32... Avevo trovato un offerta :D
Cmq thanks!
Assolutamente no! Il Sony EX500 è migliore perché retroilluminato a lampade a basso consumo CCFL, 100 hx, mentre l'NX500 è un 50 hz.
Thanks anche a te...
Vado sul 32 ex500 :)
Devo acquistare un televisore da 37''
I plasma sono superiori a tutti, ma consumano il doppio di un LED oltre ad avere uno spessore mediamente maggiore.
Cosa consigliate ? Naturalmente è tassativo il 100 Hz
consigli ?
ilratman
21-09-2010, 07:27
:D Be se leggii punti a favore e quelli a sfavore ex500 vince di sicuro inoltre hx700 soffre di clouding cosi come e' riportato nella prova:
Il clouding è un fenomeno di luminosità non uniforme che colpisce i pannelli LCD. Si tratta di un'anomalia incontrata nel momento in cui la retroilluminazione non è omogenea. Quest'ultima è particolarmente visibile su immagini scure o totalmente nere. Come si puo' vedere nelle immagini qui sopra, certe zone si rivelano più chiare di altre.
Tuttavia questo difetto è visibile unicamente su un'immagine completamente nera. Non abbiamo provato nessun fastidio durante la visione delle diverse scene di vari film.
Inoltre colori a default disastrosi
Di seguito ti posto la rece 40ex
http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40ex500-p668_9341_16.html
hx700
http://www.digitalversus.it/sony-bravia-kdl-40hx700-p668_8982_16.html
Grazie della spiegazione sul clouding! ;)
Cmq tu le review non le leggi o forse non le sai leggere.
Hx700 ha un deltaE migliore ovviamente se regolato.
Hx ha lo stesso clouding di ex500, se non lo hanno provato con ex non vuol dire che non lo abbia, monta le stesse lampade hcfl e poi l'immagine è stata ritoccata per esaltarne l'effetto (dovresti leggere).
Hx ha uno scaler sd decisamente superiore.
Il motionflow 200hz funziona bene.
L'audio è superiore pur se scarso, per me nessuna tv ha un audio decente.
Come ho detto dovresti leggere le review.
ilratman
21-09-2010, 07:39
Devo acquistare un televisore da 37''
I plasma sono superiori a tutti, ma consumano il doppio di un LED oltre ad avere uno spessore mediamente maggiore.
Cosa consigliate ? Naturalmente è tassativo il 100 Hz
Non entriamo nella solita diatriba del plasma superiore a tutti e bla bla bla, sono due cose diverse e ognuna ha i puoi punti deboli.
Poi anche volere a tutti i costi i 100hz è un'altro must che non ha molto senso, io avrei scritto con i 100hz che funzionano bene.
Il taglio 37 non è certo dei migliori perché a parte il philips 37pfl7605 che è buono gli altri non sono chissà che e l'unico che potrebbe andare, ma solo per la qualità elettronica e per i 100hz che funzionano, direi il sony 37ex500 ma se riesci a prendere il 40ex500 è meglio perché ha una matrice superiore.
Grazie della spiegazione sul clouding! ;)
Cmq tu le review non le leggi o forse non le sai leggere.
Hx700 ha un deltaE migliore ovviamente se regolato.
Hx ha lo stesso clouding di ex500, se non lo hanno provato con ex non vuol dire che non lo abbia, monta le stesse lampade hcfl e poi l'immagine è stata ritoccata per esaltarne l'effetto (dovresti leggere).
Hx ha uno scaler sd decisamente superiore.
Il motionflow 200hz funziona bene.
L'audio è superiore pur se scarso, per me nessuna tv ha un audio decente.
Come ho detto dovresti leggere le review.
come si regola? non ne so nulla! :fagiano:
damocle81
21-09-2010, 07:59
Buongiorno,
sto cercando un televisore 32'' a led da appendere il cucina con un braccio che permetta di cambiare angolazione sull'asse verticale, girando per i negozi ho notato alcuni samsung (in particolare il modello UE32C6510 bianco) e alcuni philips.
Requisiti necessari sono lo spessore che deve essere molto contenuto e il wi-fi.
Sapete darmi qualche consiglio? Anche altri modelli di altre marche.
Grazie
Non entriamo nella solita diatriba del plasma superiore a tutti e bla bla bla, sono due cose diverse e ognuna ha i puoi punti deboli.
Poi anche volere a tutti i costi i 100hz è un'altro must che non ha molto senso, io avrei scritto con i 100hz che funzionano bene.
Il taglio 37 non è certo dei migliori perché a parte il philips 37pfl7605 che è buono gli altri non sono chissà che e l'unico che potrebbe andare, ma solo per la qualità elettronica e per i 100hz che funzionano, direi il sony 37ex500 ma se riesci a prendere il 40ex500 è meglio perché ha una matrice superiore.
Visto che sono in ballo gli stessi modelli, quanto influisce veramente un refresh 100Hz con i tempi di risposta delle tv LCD e lo standard PAL a 24fps?
Immagino che al massimo si noti meno l'effetto scia in scene molto veloci, perche io ho un crt 100Hz e non ho mai notato differenze apprezzabili.
ilratman
21-09-2010, 08:14
come si regola? non ne so nulla! :fagiano:
Devi andare in profilo immagine personale e regolare tutto soprattutto i comandi avanzati.
Non è ovviamente così facile ma i risultati sono ottimi.
Ti consiglio il dvd di merighi per la regolazione.
Cmq se anche così ti va bene non serve regolare troppo.
Io ho regolato solo la scena generico e cinema rispettivamente per hd e dtt e alla fine uso solo quelle visto che con il tasto theatre passi subito alla cinema.
ilratman
21-09-2010, 08:23
Visto che sono in ballo gli stessi modelli, quanto influisce veramente un refresh 100Hz con i tempi di risposta delle tv LCD e lo standard PAL a 24fps?
Immagino che al massimo si noti meno l'effetto scia in scene molto veloci, perche io ho un crt 100Hz e non ho mai notato differenze apprezzabili.
100hz non sono il refresh, gli lcd non hanno il refresh.
Tutte le tv sono 50hz(pal) o 60hz(ntcs) e i 100hz indicano che l'elettronica della tv ricostruisce i frame che mancano al 50hz per arrivare ai 100, in pratica la tv inserisce tra un frame e l'altro un'frame ricostruito da lei, nel caso dei 200hz ne mette 3 e nel caso dei 400hz ne mette 7.
Ovviamente capirai che il lavoro dell'elettronica nel costruire questi frame è notevole e infatti non è detto che il risultato sia buono, da quel che so e ho visto gli hz funzionano bene solo su sony e philips negli altri vedi troppi errori.
Detto ciò capirai che lg reattività del pannello non centra nulla con il hz e normalmente le tv ormai sono tutte sui 40-50ms bianco-bianco e circa 6-8ms grigio-grigio.
100hz non sono il refresh, gli lcd non hanno il refresh.
Tutte le tv sono 50hz(pal) o 60hz(ntcs) e i 100hz indicano che l'elettronica della tv ricostruisce i frame che mancano al 50hz per arrivare ai 100, in pratica la tv inserisce tra un frame e l'altro un'frame ricostruito da lei, nel caso dei 200hz ne mette 3 e nel caso dei 400hz ne mette 7.
Ovviamente capirai che il lavoro dell'elettronica nel costruire questi frame è notevole e infatti non è detto che il risultato sia buono, da quel che so e ho visto gli hz funzionano bene solo su sony e philips negli altri vedi troppi errori.
Detto ciò capirai che lg reattività del pannello non centra nulla con il hz e normalmente le tv ormai sono tutte sui 40-50ms bianco-bianco e circa 6-8ms grigio-grigio.
Grazie della spiegazione!
Ciao a tutti, mi è arrivato lo sharp 32fh510e!
Mentre Consiglio mi suggeriva di cambiarlo con il 32bx400, è arrivata la conferma!
Prime impressioni:
con il digitale terrestre si vede molto bene, anche trasmissioni in 576i, meglio i canali rai, ma credo sia un fatto di ripetitori.
con la tv analogica, fino a circa 1,5-2m non è un bel vedere, poi la distanza affievolisce i difetti. Siamo al livello di un Samsung A450 di un mio amico credo!
filmato in hd tramite pennetta (trailer di avatar), molto bello, immagini abbastanza fluide, bei colori anche in ecomode.
collegamento al notebook tramite HDMI prende perfettamente il 1080p, l'importante è ricordarsi di impostare lo schermo in "semi-scansione", altrimenti l'immagine non è a pieno schermo.
Passiamo ora alle note non proprio positive:
solo 2 HDMI, a me non interessano molto, ho l'home theatre con il composito, quindi 2 bastano per pc e eventuale lettore bd/ps3;
niente vga, ma ho l'hdmi, e va bene. Tra l'altro non ha la CI+, ma non mi interessa
lentezza nel cambiare canale, ci può mettere anche un paio di secondi, secondo voi è un problema del mio o è normale per questi tv?
non immediatezza nell'impostare il tipo di ingresso, ma devo leggermi meglio le istruzioni credo
poi un problema, che pongo a voi, quando accendo-spengo-passo all'HDMI, sento dei tic provenire dal tv, nel mentre lo schermo diventa nero, come se stesse caricando la nuova informazione!
Lo devo prendere come lentezza del tv, può essere un problema di firmware, o un problema di elettronica?
Spero mi possiate aiutare
Ciao
PS non ho ancora provato il timeshift e la modalità di registrazione, ma credo la registrazione sia una bufala commerciale, perchè sul libretto c'è scritto che se togli la pennetta perdi i video:confused: mi sembra strano, vi faccio sapere
messaggero57
21-09-2010, 09:54
...ho già effettuato l'aggiornamento, ma la "cosa" non si è risolta. La voce "interfaccia comune" continua a rimanere non selezionabile. Che dite provo andare in negozio? Mi cambieranno la CAM? che debbo dirgli? Quelle sigle che mi hai scritto indicano qualcosa di sbagliato o di buono?
Se l'aggiornamento del firmware è stato effettuato correttamente dovrebbe funzionare tutto a dovere. Prova a chiedere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
Se non risolvi, mi sa che è da sostituire la CAM.
messaggero57
21-09-2010, 09:57
:D Be se leggii punti a favore e quelli a sfavore ex500 vince di sicuro inoltre hx700 soffre di clouding cosi come e' riportato nella prova:...
Guarda che ti sbagli: la serie HX700 di Sony è la migliore in circolazione nella fascia medio/alta: 200 hz, Bravia3, ecc. Può essere che ci sia qualche modello col pannello fallato in giro, ma questo non toglie nulla alla qualità del TV.
Buongiorno a tutti
per prima cosa complimenti è un forum veramente interessante e pieno di persone esperte...
mi scuso se eventualmente se questo msg è già stato pubblicato, eventualmente per favore indicatemi il link da seguire...
io ho come da titolo un tv samsung ma ultimamente mi sta dando noia, cerco di spiegarmi: lo zapping è praticamente impossibile da fare si blocca su canali per interi minuti, ogni settimana ormai riprogrammo i canali ma il problema persiste, ci sono canali che gli cambio posto e mi li ritrovo sempre li, sono andato sul sito della samsung ma il firmware a disposizione non è scaricabile, il link nn funziona...
nn so poi se porta usb della tv è utilizzabile o solo di servizio
per favore potete aiutarmi a risolvere il problema
mille grazie
buona giornata
andrea
DarkMage74
21-09-2010, 10:47
Buongiorno a tutti
per prima cosa complimenti è un forum veramente interessante e pieno di persone esperte...
mi scuso se eventualmente se questo msg è già stato pubblicato, eventualmente per favore indicatemi il link da seguire...
io ho come da titolo un tv samsung ma ultimamente mi sta dando noia, cerco di spiegarmi: lo zapping è praticamente impossibile da fare si blocca su canali per interi minuti, ogni settimana ormai riprogrammo i canali ma il problema persiste, ci sono canali che gli cambio posto e mi li ritrovo sempre li, sono andato sul sito della samsung ma il firmware a disposizione non è scaricabile, il link nn funziona...
nn so poi se porta usb della tv è utilizzabile o solo di servizio
per favore potete aiutarmi a risolvere il problema
mille grazie
buona giornata
andrea
il firmware sta qui: http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=2244328&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=LE32B450C4W&VPath=FM/201009/20100916103215437/T-CRLPEUHC_2009.0.exe
se non risolvi mi sa che lo devi portare in assistenza...
io ho come da titolo un tv samsung ma ultimamente mi sta dando noia, cerco di spiegarmi: lo zapping è praticamente impossibile da fare si blocca su canali per interi minuti, ogni settimana ormai riprogrammo i canali ma il problema persiste, ci sono canali che gli cambio posto e mi li ritrovo sempre li, sono andato sul sito della samsung ma il firmware a disposizione non è scaricabile, il link nn funziona...
nn so poi se porta usb della tv è utilizzabile o solo di servizio
per favore potete aiutarmi a risolvere il problema
mille grazie
buona giornata
andrea
La porta usb è solo per gli aggiornamenti, il link per il download del firm dal sito Samsung funziona, lo sto scaricando adesso per prova: http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=2244328&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=LE32B450C4W&VPath=FM/201009/20100916103215437/T-CRLPEUHC_2009.0.exe
Questo aggiornamento dovrebbe risolvere il tuo problema.
Dopo aver aggiornato (su una usb vuota con la sola cartella di aggiornamento) devi procedere con la risintonizzazione automatica dei canali.
Se hai problemi scrivi e vediamo il da farsi.
Comunque ho già effettuato l'aggiornamento, ma la "cosa" non si è risolta.
La voce "interfaccia comune" continua a rimanere non selezionabile.
Scusa se mi intrometto con una domanda banale, sei sicuro che la cam sia inserita bene fino in fondo?
sto cercando una televisione senza grosse pretese. spesa sulle 300euro. ( 32pollici)
l'unica cosa è la velocità del cambio canale DVB-t, deve esser immediato e non come la maggior parte delle tv che per passare da rai1 a canale5 per esempio ci mette 2-3secondi.
cosa consigliate?
Ho già a casa in un'altra stanza una philips 8404 e è molto lenta sia nel accendersi sia nel cambio canale!!!
ciao grazie per la risposta
@Neon68 ok mille grazie scaricato iu
scusate la mia ignoranza ma esiste una guida all'upgrade???
ciao
a
ciao grazie per la risposta
@Neon68 ok mille grazie scaricato iu
scusate la mia ignoranza ma esiste una guida all'upgrade???
ciao
a
Magari cercando sul sito ufficiale ..
http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201002/20100227155122312/SW_upgrade_guide[Europe].PDF
greatteacher
21-09-2010, 12:06
secondo voi 2300€ per il lx9800 da 47'' LG sarebbero soldi ben spesi?
non verrebbe usato per giocare ma solo per tv e film HD
ciao
@newreg come anticipato mi sono scusate per la mia ignoranza, grazie cmq siete stati tutti veramente gentili e professionali
grazie ancora
a presto
andrea
messaggero57
21-09-2010, 12:35
sto cercando una televisione senza grosse pretese. spesa sulle 300euro. ( 32pollici) l'unica cosa è la velocità del cambio canale DVB-t, deve esser immediato e non come la maggior parte delle tv che per passare da rai1 a canale5 per esempio ci mette 2-3secondi...
Il cambio dei canali digitali non può essere troppo veloce perché il segnale, a differenza dell'analogico, deve essere processato dal chip e ci vuole un tot di tempo. Per il resto con 300 € non è trovi un granché, forse qualche offerta nei centri commerciali, magari un Samsung 32B650 o un LG 32LH5000 dello scorso anno.
messaggero57
21-09-2010, 12:42
secondo voi 2300€ per il lx9800 da 47'' LG sarebbero soldi ben spesi? non verrebbe usato per giocare ma solo per tv e film HD
Assolutamente no! Con molto meno c'è il Sony 46hx700 (se solo si trovasse :cry: ), oppure gli Sharp 46LE705 e 46LE814. Anche il Philips 46PFL5605 è ottimo. Se invece vuoi fare una follia allora con 3.000 € prendi l'LG Nano 47LEX8 che è appena uscito: sulla carta dovrebbe essere una bomba!
greatteacher
21-09-2010, 12:49
Assolutamente no! Con molto meno c'è il Sony 46hx700 (se solo si trovasse :cry: ), oppure gli Sharp 46LE705 e 46LE814. Anche il Philips 46PFL5605 è ottimo. Se invece vuoi fare una follia allora con 3.000 € prendi l'LG Nano 47LEX8 che è appena uscito: sulla carta dovrebbe essere una bomba!
considera che mi interessava prenderne uno con tecnologia local dimming dalle dimensioni (spessore) contenute
ilratman
21-09-2010, 13:04
considera che mi interessava prenderne uno con tecnologia local dimming dalle dimensioni (spessore) contenute
Tutti con questa storia dello spessore sottile ma cosa cambia da 8-10cm a 2cm.
Poi una volta sul piedistallo è il piedistallo che fa la dimensione.
L'unico motivo valido potrebbe essere se lo appendo al muro ma anche sui lo spessore lo fa il supporto.
Le tv si devono prendere buone non sottili a tutti i costi.
Quoto messaggero57 ovviamente.
considera che mi interessava prenderne uno con tecnologia local dimming dalle dimensioni (spessore) contenute
Con meno di 2000 euro ti porti a casa il Sony 46HX800, che non è un local dimming classico ma è un edge LED local dimming. E' cmq un eccellente TV, superiore alla stragrande maggioranza ;)
messaggero57
21-09-2010, 13:07
considera che mi interessava prenderne uno con tecnologia local dimming dalle dimensioni (spessore) contenute
Capisco, ma il modello che ti interessa non mi risulta essere un granché. LCD local-dimming davvero buoni ne conosco pochi: se non ricordo male un Toshiba di cui non ricordo la sigla e credo sia introvabile, lo Sharp 52XS1 che però costa circa 5.000 € :cry: e appunto il nuovo LG Nano 47LEX8 di cui si dice un gran bene, ma ancora non ho letto recensioni.
Il fatto è che, come più volte sottolineato su questo thread, i produttori di TV si sono concentrati sul 3D che è una cosa assolutamente inutile, almeno fino a che bisognerà indossare gli occhialini, mentre sarebbe stato più logico creare una linea parallela 2D dotata di local-dimming cercando di contenere i prezzi, aumentando nel contempo la qualità.
Potresti aspettare gennaio, quando al CES di Las Vegas, Samsung probabilmente presenterà dei nuovi modelli local-.dimming retroilluminati a "piastrelle" OLED. Però chissà quanto costeranno all'inizio!
Grazie della spiegazione!
Correggo un po' la spiegazione di ilratman: il Frame Interpolation (FI), ossia l'inserimento di frame nuovi da parte del TV in mezzo a due frame originali, non è l'unico sistema per migliorare la definizione in movimento (che è il motivo per cui nascono i vari filtri 100/200/400 hz sugli LCD). Esistono anche altri metodi, possibilmente pure più efficaci: giusto per citarne un paio, il backlight scanning e il black frame insertion. Attualmente nessun TV arriva a 400hz usando solo un metodo (anche perché si avrebbero più difetti che vantaggi usando un unico metodo in maniera così spinta), ma di solito se ne usano contemporaneamente due (è quello che fanno i Sony che riportano "Motionflow PRO": vuol dire che non utilizzano soltanto il FI ma anche altri metodi)
di nuovo buongiorno a tutti
visto la vostra competenza, voglio provare a chiedervi aiuto su un nuovo acquisto che vorrei fare a breve, il samsung che mi avete aiutato ad aggiornare lo appioppo a miei genitori, ora con un budget di 400/450euri vorrei prendere uno più recente per me, io lo vedo ad una distanza di 3metri e l'uso prevalentemente con il pc e ci vedo i dvx
potete consigliarmi su un acquisto buono senza rischiare di farmi appioppare da i rivenditori le loro rimanenze di magazzino
mille grazie per il vostro prezioso aiuto
ciao
andrea
DarkMage74
21-09-2010, 13:30
di nuovo buongiorno a tutti
visto la vostra competenza, voglio provare a chiedervi aiuto su un nuovo acquisto che vorrei fare a breve, il samsung che mi avete aiutato ad aggiornare lo appioppo a miei genitori, ora con un budget di 400/450euri vorrei prendere uno più recente per me, io lo vedo ad una distanza di 3metri e l'uso prevalentemente con il pc e ci vedo i dvx
potete consigliarmi su un acquisto buono senza rischiare di farmi appioppare da i rivenditori le loro rimanenze di magazzino
mille grazie per il vostro prezioso aiuto
ciao
andrea
se vuoi restare sul samsung prendi un 40C550, online si trovano a 500 euro ;)
edit: anzi visto che ci colleghi direttamente il pc puoi prendere il 40C530 e risparmiare ancora un pochino...
considera che mi interessava prenderne uno con tecnologia local dimming dalle dimensioni (spessore) contenute
C'è anche l'LG LE8800, quello indicato prima da te è 3D, non so se lo cercavi con questa caratteristica.
Altrimenti il già citato Sony 46HX800, o il nuovo NX810, che non so però se rientra nel budget (entrambi 3D).
fiftyFZ38
21-09-2010, 13:43
Scusa se mi intrometto con una domanda banale, sei sicuro che la cam sia inserita bene fino in fondo?
Il dubbio mi viene.....
Bisogna forzare o entra e esce liscia?
Ho cambiato stamattina la CAM, il problerma continua sussistere.
Non entriamo nella solita diatriba del plasma superiore a tutti e bla bla bla, sono due cose diverse e ognuna ha i puoi punti deboli.
Poi anche volere a tutti i costi i 100hz è un'altro must che non ha molto senso, io avrei scritto con i 100hz che funzionano bene.
Il taglio 37 non è certo dei migliori perché a parte il philips 37pfl7605 che è buono gli altri non sono chissà che e l'unico che potrebbe andare, ma solo per la qualità elettronica e per i 100hz che funzionano, direi il sony 37ex500 ma se riesci a prendere il 40ex500 è meglio perché ha una matrice superiore.
innanzitutto grazie per avermi risposto
I tuoi ragionamento sul 100Hz sono sensati.
Tra l'altro stavo propio considerando il Philips PFL7605 che si trova anche a meno di 800 euro.
Non ho invece ben capito il discorso della diagonale maggiore. Che vantaggi ci sono in termini di qualità visivia ? Mi pare di aver notato che come contrasto e luminosità tutta la eerie 7000 sia uguale sostanzialmente.
lleyton76
21-09-2010, 13:54
ciao a tutti volevo un consiglio per prendere un nuovo lcd 32 pollici fullhd con decoder incorporato in alta definizione, possibilmente non vorrei spendere più di 400 euro circa, ad ora sono indeciso tra questi due, quale mi consigliate?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3640358&langId=-1&category_rn=13951
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=32RV733G
ma se avete altre soluzioni con quelle caratteristiche sono ben accette, la marca non è importantissima, certo vorrei evitare roba tipo haier, majestic o roba strana, grazie.:help:
Buongiorno,
sto cercando un televisore 32'' a led da appendere il cucina con un braccio che permetta di cambiare angolazione sull'asse verticale, girando per i negozi ho notato alcuni samsung (in particolare il modello UE32C6510 bianco) e alcuni philips.
Requisiti necessari sono lo spessore che deve essere molto contenuto e il wi-fi.
Sapete darmi qualche consiglio? Anche altri modelli di altre marche.
Grazie
Non vorrei dire una balla, ma mi pare che il Philips 32 della serie 7000 abbia quello che ti serve
http://www.philips.it/c/televisori/serie-7000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7605h_12/prd/
38? solo 20 di più........
Comunque ho già effettuato l'aggiornamento, ma la "cosa" non si è risolta.
La voce "interfaccia comune" continua a rimanere non selezionabile.
Che dite provo andare in negozio?
Mi cambieranno la CAM? che debbo dirgli?
Quelle sigle che mi hai scritto indicano qualcosa di sbagliato o di buono?
Sembra stupido ma hai provato a vedere se è ben in fondo inserita la cam?
Prova anche a girarla, se noti entra in due maniere..
Quelle sigle che mi hai scritto indicano qualcosa di sbagliato o di buono?
Era una affermazione per vedere se anche tu avevi scritto quelle sigle sulla targhetta dietro
secondo voi 2300€ per il lx9800 da 47'' LG sarebbero soldi ben spesi?
non verrebbe usato per giocare ma solo per tv e film HD
La mia modesta opinione è che, se voglio spendere 2300 euro, prendo un Sony o un Philips
Tutti con questa storia dello spessore sottile ma cosa cambia da 8-10cm a 2cm.
Poi una volta sul piedistallo è il piedistallo che fa la dimensione.
L'unico motivo valido potrebbe essere se lo appendo al muro ma anche sui lo spessore lo fa il supporto.
Le tv si devono prendere buone non sottili a tutti i costi.
Quoto messaggero57 ovviamente.
Tu hai ragione, ma il commercio attuale e del futuro non si basa sul concetto di "cosa mi serve" ma sul concetto di "cosa mi piace".
Quando un televisore, come spesso accade negli acquisti online, arriva SENZA manuale in italiano, cosa vuol dire ?
A questo punto sono indeciso tra questo Philips LCD 37''
http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-37-pollici-full-hd-1080p-37pfl5405h_12/prd/
NOME: 37PFL5405H
E questo Philips LCD-LED 37''
http://www.philips.it/c/televisori/serie-7000-led-tv-digitale-da-37-pollici-full-hd-1080p-37pfl7605h_12/prd/
NOME: 37PFL7605H
Quando un televisore, come spesso accade negli acquisti online, arriva SENZA manuale in italiano, cosa vuol dire ?
Che è di importazione non italiana
franziski
21-09-2010, 14:16
Quale Full LED consigliate per un 46", budget max 1500 Euro.
Deve avere un buon audio e un buon angolo di visione.
Grazie
Che è di importazione non italiana
Tu lo compreresti ?
messaggero57
21-09-2010, 14:46
Quale Full LED consigliate per un 46", budget max 1500 Euro. Deve avere un buon audio e un buon angolo di visione.
Il miglior Full-led in assoluto è lo Sharp 46LE705 (1.100 € on-line), seguito a ruota dal Philips 46PFL5605 (950 €). Scordati un audio buono: a parte rarissimi casi tutti gli LCD e i Plasma non sono un granché da questo punto di vista.
messaggero57
21-09-2010, 14:47
Tu lo compreresti ?
L'importante è che tra le lingue del menu ci sia l'italiano, ma questo è praticamente certo. Tra l'altro i manuali d'uso si possono scaricare dai siti dei produttori.
Il miglior Full-led in assoluto è lo Sharp 46LE705 (1.100 €), seguito a ruota dal Philips 46PFL5605 (950 €). Scordati un audio buono: a parte rarissimi casi tutti gli LCD e i Plasma non sono un granché da questo punto di vista.
mi sembrano prezzi molti bassi....se sai dove trovarmi a prezzo basso un Philips serie 7000 da 37'', mandami un messaggio privato, grazie !
Tu lo compreresti ?
Guarda la provenienza, la marca ed informati sull'assistenza, se sei sicuro al 100% che nessun centro assistenza ti farà storie compra.
Altrimenti succedono cose tipo il mio dvd player LG, import dalla francia, mandato in assistenza di estate e ritornato a natale per i continui rimbalzi tra centro assistenza locale e lg in francia.
Guarda la provenienza, la marca ed informati sull'assistenza, se sei sicuro al 100% che nessun centro assistenza ti farà storie compra.
Altrimenti succedono cose tipo il mio dvd player LG, import dalla francia, mandato in assistenza di estate e ritornato a natale per i continui rimbalzi tra centro assistenza locale e lg in francia.
Sì, dovrebbe essere di provenienza francese.
Ci sono televisori da euronics, mediawordl e trony che costano 900 euro mentre online costano 730 euro
messaggero57
21-09-2010, 14:58
...se sai dove trovarmi a prezzo basso un Philips serie 7000 da 37'', mandami un messaggio privato, grazie !
Basta fare una ricerca su Trovaprezzi indicando la sigla del modello. Ci sono diversi siti molto affidabili e si risparmia veramente tanto.
Basta fare una ricerca su Trovaprezzi indicando la sigla del modello. Ci sono diversi siti molto affidabili e si risparmia veramente tanto.
Il Philips 7000 led 37'' costa 900 euro da Euronics e simili, su trovaprezzi sta a 730 euro. Sono sicuramente di provenienza estera, ma penso sia lo stesso.
Non capisco però come facciano a fare questi prezzi.
messaggero57
21-09-2010, 15:01
...Altrimenti succedono cose tipo il mio dvd player LG, import dalla francia, mandato in assistenza di estate e ritornato a natale per i continui rimbalzi tra centro assistenza locale e lg in francia.
'azz, che sfiga :( . Io ho preso il lettore Blu-ray in firma su un e-shop e dopo pochi giorni l'ho dovuto portare all'assistenza Philips di Milano: nel giro di 15 giorni era tutto a posto.
messaggero57
21-09-2010, 15:08
...Non capisco però come facciano a fare questi prezzi.
Beh, praticamente non hanno magazzino, né commessi alle casse. Poi avranno accordi particolari con i produttori per le ordinazioni e le importazioni.
P.S. - Questa storia dell'importazione parallela è un po' una bufala, nel senso che non esistono televisori costruiti apposta per l'Italia, al massimo per l'Europa (a parte la Gran Bretagna che ad esempio ha LCD a 120 hz e non a 100 hz: ma che vuoi farci, quelli hanno la guida a destra sulle auto). Philips ad esempio mi sembra che assembli i televisori in Slovenia e sono uguali per tutta la comunità europea.
Quale tv led mi consigliate? Che ne pensate dell'LG 42LE8800?
Budget = 1000/1500 euro
Distanza di visione = 4 metri
Uso: Sat (Sky e free), Terrestre e DVD.
Altezza massima con stand 70,5cm
p.s. devo inserire anche un impianto home theater, dato che ho la predisposizone per le casse nel muro
Grazie
se vuoi restare sul samsung prendi un 40C550, online si trovano a 500 euro ;)
edit: anzi visto che ci colleghi direttamente il pc puoi prendere il 40C530 e risparmiare ancora un pochino...
grazie mille per il consiglio
a
ilratman
21-09-2010, 17:26
Quale tv led mi consigliate? Che ne pensate dell'LG 42LE8800?
Budget = 1000/1500 euro
Distanza di visione = 4 metri
Uso: Sat (Sky e free), Terrestre e DVD.
Altezza massima con stand 70,5cm
p.s. devo inserire anche un impianto home theater, dato che ho la predisposizone per le casse nel muro
Grazie
42" a 4m sono un po' pochini ma cmq il le8800 è un'ottima tv, soffre un po' di banding ma disattivando il local diming si risolve.
Io però ti consiglierei lo sharp 46le705 oppure il philips 46pfl5605 ovviamente se proprio vuoi led, con tutti i soliti ragionamenti che led non vuol dire meglio ne nuovo, ma potresti invece prendere il sony 46ex500 che è superiore al 42le8800 e costa meno di 1000€ e i soldi risparmiati lg investì nell'impianto.
Marinelli
21-09-2010, 18:11
Potresti aspettare gennaio, quando al CES di Las Vegas, Samsung probabilmente presenterà dei nuovi modelli local-.dimming retroilluminati a "piastrelle" OLED. Però chissà quanto costeranno all'inizio!
Sicuro che si tratti di retroilluminazione OLED? Mi pare che quando entra in campo la tecnologia OLED non si parli più di retroilluminazione, in quanto l'immagine viene proprio formata dagli OLED.
Il miglior Full-led in assoluto è lo Sharp 46LE705 (1.100 € on-line), seguito a ruota dal Philips 46PFL5605 (950 €). Scordati un audio buono: a parte rarissimi casi tutti gli LCD e i Plasma non sono un granché da questo punto di vista.
Curiosità: com'è che questi pannelli con retroilluminazione led diretta (non edge) non costano una follia come l'unico di Sony e quelli di LG?
Ciao! :)
Sicuro che si tratti di retroilluminazione OLED? Mi pare che quando entra in campo la tecnologia OLED non si parli più di retroilluminazione, in quanto l'immagine viene proprio formata dagli OLED.
Non ricordo benissimo il caso perché avevo letto l'articolo di sfuggita, ma mi sembra che in questo caso si parli proprio di retroilluminazione OLED, e non display OLED duri e crudi.
Curiosità: com'è che questi pannelli con retroilluminazione led diretta (non edge) non costano una follia come l'unico di Sony e quelli di LG?
Ciao! :)
Perché sono TV di fascia media (nel caso del Philips, medio-bassa addirittura). Infatti non hanno il local dimming (al contrario dei Sony e gli LG di fascia alta) e anche l'elettronica non è il top :)
ilratman
21-09-2010, 18:24
Sicuro che si tratti di retroilluminazione OLED? Mi pare che quando entra in campo la tecnologia OLED non si parli più di retroilluminazione, in quanto l'immagine viene proprio formata dagli OLED.
Curiosità: com'è che questi pannelli con retroilluminazione led diretta (non edge) non costano una follia come l'unico di Sony e quelli di LG?
Ciao! :)
Si è proprio retroilluminazione oled.
Adesso come adesso non riescono a fare matrici oled oltre i 32" per cui manca ancora un bel po' per la diffusione vera delle tv oled.
Ma la miglior retroilluminazione è il full led rgb ma è molto costosa, metteno delle piastrelle oled praticamente hai una retroilluminazione migliore della rgb e un controllo del local diming superiore perché dietro al pixel puoi mettere un'altro pixel oled con controllo del colore.
Non vedo l'ora di vederli.
Buonsera a tutti
scusate ma sono veramente al buio completo in merito alle nuove tv.
il mio vecchio caro tv mi ha lasciato e quindi devo prenderne uno nuovo, ho fatto un giro nel web e ho visto che con i stessi soldi prendo un lcd da 37 pollici e un plasma da 42 (samsung ps42c450 / lg37ld450).
l'uso che ne farò sarà tv, vorrei poterci vedere i divx che ho su hd esterno, che registra anche, e mi piacerebbe metterci il mio pc sia per giocarci che per lavoro...lo vedo ad una distanza di 3 3.5 metri
mi aiutate a capire cosa meglio
grazie a tutti
ciao
betty
fiftyFZ38
21-09-2010, 19:36
Sembra stupido ma hai provato a vedere se è ben in fondo inserita la cam?
Prova anche a girarla, se noti entra in due maniere..
Ho risolto!
Sembrerà strano, ma la CAM di mediasetpremium, va inserita, guardando il televisore di fronte, con la scritta CAM HD e la freccia, dietro!!!!!
Mi sembra una cosa fuori del mondo, possibile che debbono complicare cosi' la vita a noi poveri consumatori.
Vi dico solo che sono andato di "matto" per tutto il pomeriggio, con telefonate a Samsung Italia e Mediaset Premium, alla fine mi sono recato da S*t*r*, ed un commesso ha provato ad inserirla in un TV in esposizione.
Quando ho visto come la inseriva mi è venuto un colpo....ahahahahah
Comunque grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e, soprattutto, al COMMESSO!!!!!
ilratman
21-09-2010, 20:28
Buonsera a tutti
scusate ma sono veramente al buio completo in merito alle nuove tv.
il mio vecchio caro tv mi ha lasciato e quindi devo prenderne uno nuovo, ho fatto un giro nel web e ho visto che con i stessi soldi prendo un lcd da 37 pollici e un plasma da 42 (samsung ps42c450 / lg37ld450).
l'uso che ne farò sarà tv, vorrei poterci vedere i divx che ho su hd esterno, che registra anche, e mi piacerebbe metterci il mio pc sia per giocarci che per lavoro...lo vedo ad una distanza di 3 3.5 metri
mi aiutate a capire cosa meglio
grazie a tutti
ciao
betty
sono televisori di fascia bassissima e sinceramente non so se sono il massimo nemmeno per la tv.
ti consiglierei di prendere un buon 32" tipo il samsung 32c550 che di sicuro fa tutto quello che ti serve ma soprattutto con la tv va bene.
sai non serve prendere grande tanto per prendere.
blues 66
21-09-2010, 20:56
mi dispiace ma la moglie ha ragione
prendi un sony 32ex500 oppure un samsung 32c650.
Noòò :( hai letto male perchè son un cojone Io a non aver messo le virgole :oink: son 2 frasi separate
1 sentiro dàa Alte voci Voi del forum . che sarebbe meglio un 32"
Stop ...Purtroppo la moglie non lo vuole
2 purtroppo la moglie vuole un 22 io sto cercando di optare per un 26 :O Compreso adesso !
caz se uno legge senza sapere di cosa stiam parlando :stordita: :fiufiu: :asd:
ciao
sono televisori di fascia bassissima e sinceramente non so se sono il massimo nemmeno per la tv.
ti consiglierei di prendere un buon 32" tipo il samsung 32c550 che di sicuro fa tutto quello che ti serve ma soprattutto con la tv va bene.
sai non serve prendere grande tanto per prendere.
grazie mille per il consiglio, il rivenditore che ho vicino, ha disponibile un samsung LE32C630 che dite???
ilratman
21-09-2010, 21:29
grazie mille per il consiglio, il rivenditore che ho vicino, ha disponibile un samsung LE32C630 che dite???
Direi che va bene però dovrebbe costare un po' di più del c550 e avere un pannello leggermente inferiore.
Poi non credo ti interessino i 100hz anche perché non sono indispensabili ma fanno alzare il prezzo e nella maggior parte delle tv alla fine vanno male e lg devi tenere disattivati.
ilratman
21-09-2010, 21:33
Noòò :( hai letto male perchè son un cojone Io a non aver messo le virgole :oink: son 2 frasi separate
1 sentiro dàa Alte voci Voi del forum . che sarebbe meglio un 32"
Stop ...Purtroppo la moglie non lo vuole
2 purtroppo la moglie vuole un 22 io sto cercando di optare per un 26 :O Compreso adesso !
caz se uno legge senza sapere di cosa stiam parlando :stordita: :fiufiu: :asd:
ciao
Oooghei
Allora vai o di sony 26ex302 o di samsung 26c450.
Ah ste mogli, io in camera ho adesso il 32v2500 che prima era in sala e non manca giorno che non sento che è troppo grande per la camera, intanto però lo usa e guarda caso anche con soddisfazione.
Ritorna il mio consiglio di prendere il 32" ;)
Magari prendilo led che sembra più piccolo visto che il sottile smagra. :asd:
Bada ben però sto consigliando led solo per ragioni "di psicologia" non per qualità.
Direi che va bene però dovrebbe costare un po' di più del c550 e avere un pannello leggermente inferiore.
Poi non credo ti interessino i 100hz anche perché non sono indispensabili ma fanno alzare il prezzo e nella maggior parte delle tv alla fine vanno male e lg devi tenere disattivati.
in effetti il 100hz nn è che serva tanto...grazie mille punto allora sul samsung, in giro ho visto che ce ne sono una marea di tv ma mi fido di voi per quello che devo farci mi sembra che abbia tutto
ciao
b
Ciao a tutti ..uno in particolare a Sacd.
Avrei un Piccolo particolare differente dà TheLiam :O iL polliciaggio
Purtroppo sentirò ...dà alte voci ....non prendere un 26 con 100 euro compri un 32 " purtroppo la moglie vuole così !!! Affermativo
Un Buon 26 " TV LCD ?
per la camera da letto
con percentuale di
visione Film XiVd -Divx -HD 720p -1080p / Dvtb / Mediaplayer / 60/70 %
Visione TV 30/40 %
grazie ;)
Io ti consiglio, rimanendo su un 26 pollici, il Samsung C450.
Ti sconsiglio il Sony EX302; ho il 22 pollici e noto una minore definizione delle immagini, sia SD che HD 1080i rispetto il mio vecchio Samsung B450 da 32, senza contare che il Sony costa pure di più.
lleyton76
21-09-2010, 23:21
ciao a tutti volevo un consiglio per prendere un nuovo lcd 32 pollici fullhd con decoder incorporato in alta definizione, possibilmente non vorrei spendere più di 400 euro circa, ad ora sono indeciso tra questi due, quale mi consigliate?
PHILIPS 32PFL3605H
TOSHIBA 32RV733G
ma se avete altre soluzioni con quelle caratteristiche sono ben accette, la marca non è importantissima, certo vorrei evitare roba tipo haier, majestic o roba strana, grazie
ilratman
21-09-2010, 23:26
ciao a tutti volevo un consiglio per prendere un nuovo lcd 32 pollici fullhd con decoder incorporato in alta definizione, possibilmente non vorrei spendere più di 400 euro circa, ad ora sono indeciso tra questi due, quale mi consigliate?
PHILIPS 32PFL3605H
TOSHIBA 32RV733G
ma se avete altre soluzioni con quelle caratteristiche sono ben accette, la marca non è importantissima, certo vorrei evitare roba tipo haier, majestic o roba strana, grazie
secondo me i migliori sono
sony 32bx400
samsung 32c550
toshiba 32rv733g
il philips mi sembra non abbia il decoder hd e cmq philips non ha mai brillato nella qualità delle immagini sd.
messaggero57
21-09-2010, 23:48
Sicuro che si tratti di retroilluminazione OLED? Mi pare che quando entra in campo la tecnologia OLED non si parli più di retroilluminazione, in quanto l'immagine viene proprio formata dagli OLED.
L'indiscrezione che ti allego parlava di LCD retroilluminati a "piastrelle" OLED, un ibrido insomma. La cosa mi sembra piuttosto intelligente perché da un punto di vista funzionale si abbinerebbero i vantaggi delle due tecnologie senza salire troppo con i prezzi, senza incorrere nei difetti degli OLED veri e propri che soffrono ancora del problema della decadenza della componente blu dell'RGB. Anche l'estetica sarebbe ottima visto che sarebbe possibile costruire TV sottili. Bisognerà vedere quanto costeranno però.
http://www.dday.it/redazione/2030/Samsung-pensa-alle-TV-ibride-LCD-OLED.html
lleyton76
21-09-2010, 23:55
secondo me i migliori sono
sony 32bx400
samsung 32c550
toshiba 32rv733g
il philips mi sembra non abbia il decoder hd e cmq philips non ha mai brillato nella qualità delle immagini sd.
ok grazie mille:)
La porta usb è solo per gli aggiornamenti, il link per il download del firm dal sito Samsung funziona, lo sto scaricando adesso per prova: http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=2244328&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=LE32B450C4W&VPath=FM/201009/20100916103215437/T-CRLPEUHC_2009.0.exe
Questo aggiornamento dovrebbe risolvere il tuo problema.
Dopo aver aggiornato (su una usb vuota con la sola cartella di aggiornamento) devi procedere con la risintonizzazione automatica dei canali.
Se hai problemi scrivi e vediamo il da farsi.
Buongiorno come detto ho scaricato l'upgrade oggi vorrei procedere, da ignorante vi chiedo, se faccio questo aggiornamento perdo la garanzia della tv?
grazie a tutti
buona giornata
andrea
Buongiorno come detto ho scaricato l'upgrade oggi vorrei procedere, da ignorante vi chiedo, se faccio questo aggiornamento perdo la garanzia della tv?
grazie a tutti
buona giornata
andrea
NO, gli aggiornamenti sono fatti apposta da loro in modo da nn dovergli portare tu di persona il tv in un service...
Marinelli
22-09-2010, 08:39
Non ricordo benissimo il caso perché avevo letto l'articolo di sfuggita, ma mi sembra che in questo caso si parli proprio di retroilluminazione OLED, e non display OLED duri e crudi.
Perché sono TV di fascia media (nel caso del Philips, medio-bassa addirittura). Infatti non hanno il local dimming (al contrario dei Sony e gli LG di fascia alta) e anche l'elettronica non è il top :)
Si è proprio retroilluminazione oled.
Adesso come adesso non riescono a fare matrici oled oltre i 32" per cui manca ancora un bel po' per la diffusione vera delle tv oled.
Ma la miglior retroilluminazione è il full led rgb ma è molto costosa, metteno delle piastrelle oled praticamente hai una retroilluminazione migliore della rgb e un controllo del local diming superiore perché dietro al pixel puoi mettere un'altro pixel oled con controllo del colore.
Non vedo l'ora di vederli.
L'indiscrezione che ti allego parlava di LCD retroilluminati a "piastrelle" OLED, un ibrido insomma. La cosa mi sembra piuttosto intelligente perché da un punto di vista funzionale si abbinerebbero i vantaggi delle due tecnologie senza salire troppo con i prezzi, senza incorrere nei difetti degli OLED veri e propri che soffrono ancora del problema della decadenza della componente blu dell'RGB. Anche l'estetica sarebbe ottima visto che sarebbe possibile costruire TV sottili. Bisognerà vedere quanto costeranno però.
http://www.dday.it/redazione/2030/Samsung-pensa-alle-TV-ibride-LCD-OLED.html
Grazie a tutti per le delucidazioni :)
Ah ste mogli, io in camera ho adesso il 32v2500 che prima era in sala e non manca giorno che non sento che è troppo grande per la camera, intanto però lo usa e guarda caso anche con soddisfazione.
:asd: :asd:
Ciao!
Rhobar_III
22-09-2010, 09:39
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma
Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo
Di seguito le informazioni necessarie:
prezzo: max 800 euro
utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray
avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.
Grazie a tutti.
Anche io sarei interessato a un tv color di quel tipo, solo che pure io mi trovo in difficoltà e sono molto indeciso, anche perchè non ho idea delle prestazioni delle varie marche!
Non c'è nessuno che ne sa qualcosa?
Grazie!
ilratman
22-09-2010, 09:50
Anche io sarei interessato a un tv color di quel tipo, solo che pure io mi trovo in difficoltà e sono molto indeciso, anche perchè non ho idea delle prestazioni delle varie marche!
Non c'è nessuno che ne sa qualcosa?
Grazie!
con 700euro prendete il sony 40ex500 che è il max come qualità/prezzo.
800 sono pochi per polliciaggi superiori.
Sono andato al negozio per chiedere se avevano uno dei modelli che mi avete consigliato, ma purtroppo niente :(.
Per tanto motivi sono quasi obbligato a comprare in questo negozio.
Ha detto che a terra ha un Philips 46pfl8605
Che ne dite di questo TV ? Estetica a parte xD
ilratman
22-09-2010, 10:01
Sono andato al negozio per chiedere se avevano uno dei modelli che mi avete consigliato, ma purtroppo niente :(.
Per tanto motivi sono quasi obbligato a comprare in questo negozio.
Ha detto che a terra ha un Philips 46pfl8605
Che ne dite di questo TV ? Estetica a parte xD
mhh che vuol dire a terra ha un philips?
cmq è un buon modello stiamo parlando quasi del top di gamma di philips però considerando che è un edge led di grandi dimensioni di sicuro avrà i soliti problemi di clouding che hanno tutti gli edge led.
non ha proprio altro disponibile?
mhh che vuol dire a terra ha un philips?
cmq è un buon modello stiamo parlando quasi del top di gamma di philips però considerando che è un edge led di grandi dimensioni di sicuro avrà i soliti problemi di clouding che hanno tutti gli edge led.
non ha proprio altro disponibile?
A quanto pare dalle recensioni non ha clouding. Ha un po di shadow, ma a quanto pare ha un buon nero e una buona latenza.
Sembra buono a parte l'aspetto un pò tamarro
Non ha nient'altro a terra ( in magazino ) di quelle dimensioni che non sia entry level e conoscendo questi magazzini, se gli ordino qualcosa me lo fa arrivare tra mesi e magari al doppio di quanto mi costerebbe a prenderlo su intenret
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma
Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo
Di seguito le informazioni necessarie:
prezzo: max 800 euro
utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray
avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.
Grazie a tutti.
Anche io sarei interessato a un tv color di quel tipo, solo che pure io mi trovo in difficoltà e sono molto indeciso, anche perchè non ho idea delle prestazioni delle varie marche!
Non c'è nessuno che ne sa qualcosa?
Grazie!
con 700euro prendete il sony 40ex500 che è il max come qualità/prezzo.
800 sono pochi per polliciaggi superiori.
Quindi per le mie esigenze escludiamo i plasma?
Se andassimo su un plasma, non riusciamo a raggiungere un polliciaggio superiore?
Grazie
con 700euro prendete il sony 40ex500 che è il max come qualità/prezzo.
800 sono pochi per polliciaggi superiori.
il 40EX600 è meglio del 40EX500 ?
E' tanto 800 € per l'ex600 ?
Ha anche lui il problema dello schermo "specchiato" che da fastidio se colpito da luci dirette ?
ilratman
22-09-2010, 12:10
il 40EX600 è meglio del 40EX500 ?
E' tanto 800 € per l'ex600 ?
Ha anche lui il problema dello schermo "specchiato" che da fastidio se colpito da luci dirette ?
il 40ex600 è di molto inferiore a ex500
il 600 è un edge led e con bravia2 e 50hz, molto inferiore come elettronica al ex500che è uno dei migliori ccfl, superiore di sicuro agli edge led, e con bravia3 e 100hz.
il 40ex600 è di molto inferiore a ex500
il 600 è un edge led e con bravia2 e 50hz, molto inferiore come elettronica al ex500che è uno dei migliori ccfl, superiore di sicuro agli edge led, e con bravia3 e 100hz.
Azz allora è un po' una ladrata reclamizzare come "sottocosto" l'ex600 a 800 € se con 700 € puoi trovare l'ex500.
Ma quello è un prezzo online ?
ilratman
22-09-2010, 13:33
Azz allora è un po' una ladrata reclamizzare come "sottocosto" l'ex600 a 800 € se con 700 € puoi trovare l'ex500.
Ma quello è un prezzo online ?
Si è il prezzo online perché nei negozi si trova difficilmente, sai devono appiopparti i led, ma il può prezzo in negozio sarebbe sui 900€.
Prendilo online vedrai che ottima tv è.
Infatti mi sono fatto un giretto all'Euronics della mia zona e il 90% dei tv erano edge led, compresi i sony :rolleyes:
Dell' ex500 neanche l'ombra...
lleyton76
22-09-2010, 15:37
certo sto vedendo questa offerta di una tv 32 pollici led a 499
philips 32pfl5605
misà che ci faccio un pensierino mi sembra ottimo che dite? vale e soprattutto non mi è chiaro se ha il digitale in hd:mbe:
ilratman
22-09-2010, 16:44
Infatti mi sono fatto un giretto all'Euronics della mia zona e il 90% dei tv erano edge led, compresi i sony :rolleyes:
Dell' ex500 neanche l'ombra...
Se riescono a vendere una cosa, che da produrre costa meno, a un prezzo più alto perché la gente è continua che sia meglio hanno ragione a farlo.
Poi se una minoranza non ci casca a loro non fa differenza.
Se leggi la news messa da messaggero57 qualche post fa anche gli ing samsung tra le righe hanno detto la stessa cosa.
messaggero57
22-09-2010, 17:26
certo sto vedendo questa offerta di una tv 32 pollici led a 499 philips 32pfl5605 misà che ci faccio un pensierino mi sembra ottimo che dite? vale e soprattutto non mi è chiaro se ha il digitale in hd:mbe:
Ottimo TV: Full-led, 100 hz, tuner HD, in più legge qualsiasi formato tramite pen-drive. Il prezzo poi è veramente basso.
lleyton76
22-09-2010, 17:46
Ottimo TV: Full-led, 100 hz, tuner HD, in più legge qualsiasi formato tramite pen-drive. Il prezzo poi è veramente basso.
ok ti ringrazio molto, un ultima cosa un mio amico mi ha detto che per la tv normale sd questi 2 sony sono meglio, possibile? con queste caratteristiche mi sembrrerebbe impossibile, questi vengono rispettivamente 399 e 449
32 Sony EX 402
32 sony BX 400
voi super esperti che dite?:mbe:
messaggero57
22-09-2010, 17:52
Se fosse stato il Sony 32EX500 ok, ma quei due modelli non sono sicuramente meglio del 32PFL5605. E poi una regola d'oro: meglio spendere qualcosa in più ma essere soddisfatti, che incaxxarsi dopo, tanto più che il televisore non è che lo compri tutti i giorni.
lleyton76
22-09-2010, 18:05
Se fosse stato il Sony 32EX500 ok, ma quei due modelli non sono sicuramente meglio del 32PFL5605. E poi una regola d'oro: meglio spendere qualcosa in più ma essere soddisfatti, che incaxxarsi dopo, tanto più che il televisore non è che lo compri tutti i giorni.
ok grazie ancora delle info:)
blues 66
22-09-2010, 19:33
Oooghei
Allora vai o di sony 26ex302 o di samsung 26c450.
Ah ste mogli, io....
Io ti consiglio, rimanendo su un 26 pollici, il Samsung C450.
Ti sconsiglio il Sony EX302; ho il 22 pollici e noto una minore definizione delle immagini, sia SD che HD 1080i rispetto il mio vecchio Samsung B450 da 32, senza contare che il Sony costa pure di più.
@ilratman & @Neon68 ;)
Grazie ..
Post edit
del sammy 26C450 purtroppo ho trovato ben poco
non c'e qualke forum Ufficiale che ne parli ?
oras... tenendo in considerazione che non ho urgenza ( aquisto )
Sù quali Modelli 26 pollici TV LCD Hd Ready mì consigliereste
Potreste darmi altri modelli Tenendo in considerazione :
Qualità/ Prezzo ...per il prezzo vedremo se ci saranno offerte od occasioni piu avanti ... spendere 340/399 euro adesso è troppo
di solito Ottobre /novembre prometton bene
A Voi L'onore
oggi all' Uni..ero ( non sò sè si può mettere il nome per esteso ) avrei visto
Il toshiba mà il modello sembra vecchio 26A3030GD ( infatti sul sito non cè piu ) :stordita:
poi avrei visto un sony dà 26" ( màà anche questo sul sito non cè ... sono :confused:
consigliatemi un pò di modelli che poi faccio una ricerca con San google
GRAZIE
NO, gli aggiornamenti sono fatti apposta da loro in modo da nn dovergli portare tu di persona il tv in un service...
Grazie a tutti aggiornamento andato a buon fine
siete grandi
a
dovendo cambiare tv ho visto questo
32PFL5605H philips o
UE32C4000 samsung
la cosa importante è che la usb legga tutti i formati video e che posso collegarci il pc
grazie per il vostro aiuto
a
maxmix65
22-09-2010, 21:45
Il 32" e da 40" in su montano panneli Samsung S-PVA, i 37 pannelli AUO A-MVA3. Il nome di quest'ultimo ti dice qualcosa? :fagiano:
:D Scusate ma qui si dice che alcuni ex503 montano pannelli AUO forse da noi non sono commercializzati ma per quanto riquarda il Sony 32 ex504 e' sicuro al 100% che monta pannelli Samsung oppure occorre vedere tramite pannello segreto??.
Cioe' devo far sballare al momento lcd???
http://www.digitalversus.com/news-panel-switching-sony-tvs-news-15489.html
Anche perche' qui di seguito ce qualcuno che ha preso un 32ex500 coin pannello AUO quindi non e' sicuro che isano tutti Samsung
http://www.lesnumeriques.com/legrandforum/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/tv/lettre-besoin-sony-sujet_10370_3.htm#t135520
ilratman
22-09-2010, 22:13
Bella storia. :asd:
Cmq entrare nel service menù fa invalidare la garanzia, voglio proprio vedere chi è il furbone che ti fa entrare prima di aver venduto la tv.
maxmix65
22-09-2010, 22:26
Bella storia. :asd:
Cmq entrare nel service menù fa invalidare la garanzia, voglio proprio vedere chi è il furbone che ti fa entrare prima di aver venduto la tv.
:D Scusa da come leggo basta usare una torcia si dovrebbe vedere anche dalle sfessure di dietro ce' una etichetta..
E poi scusa come mai invalida la garanzia??
Rimane segnata forse l'entrata????
A parte che non capisco cosa intendi con pannello di ultima generazione, che sappia io non esistono pannelli di ultima gen ma solo matrici di varie tipologie.
Poi il philips è l'unico 37 a non soffrire di clouding, o meglio ne soffre poco cosa che invece il quatron non fa anzi, e poi ha un'ottima matrice ips che io considero superiore al uv2a-quatron di sharp.
Pensa che anche la matrice "s-pva deep black" del mio hx700 molti dicono, messaggero compreso, che dovrebbe essere superiore al uv2a-quatron.
A parte ciò il sony 37 non è male ma non è il max come matrice visto che usa una a-mva di auo che dai dati è come una matrice di un 3-4 anni fa.
Potresti però dare un'occhio ai samsung 40c650 o 40c750 che sono molto stretti oppure ci nuovi lg corderless perché il 42" ha le dim di un 40" sony.
Quindi se ho capito bene il Philips di cui parli ha un pannello superiore anche al 705 Sharp? Seguendo i tuoi consigli mi sono collegato al sito della Philips per vedere le sue caratteristiche, che tu sappia l'ambilight si può disattivare, oppure rimane sempre attivo??
ilratman
22-09-2010, 22:42
:D Scusa da come leggo basta usare una torcia si dovrebbe vedere anche dalle sfessure di dietro ce' una etichetta..
E poi scusa come mai invalida la garanzia??
Rimane segnata forse l'entrata????
Si dovrebbe essere così rimane traccia dell'entrata.
Molte marche lo fanno, addirittura i notebook nel bios tengono traccia di tutti i cambiamenti hw proprio per la garanzia.
Non po dirti se si legge l'etichetta con la pila.
ilratman
22-09-2010, 22:47
Quindi se ho capito bene il Philips di cui parli ha un pannello superiore anche al 705 Sharp? Seguendo i tuoi consigli mi sono collegato al sito della Philips per vedere le sue caratteristiche, che tu sappia l'ambilight si può disattivare, oppure rimane sempre attivo??
Grazie alla retroilluminazione perfetta le705 è uno dei migliori.
Se il quatron avesse la stessa cosa idem.
Il philips non è male ma non è sup a le705.
Non ho idea dell'ambilight ma mi auguro di si altrimenti è un pacco assurdo avere sempre questa discoteca dietro alla tv.
Grazie alla retroilluminazione perfetta le705 è uno dei migliori.
Se il quatron avesse la stessa cosa idem.
Il philips non è male ma non è sup a le705.
Non ho idea dell'ambilight ma mi auguro di si altrimenti è un pacco assurdo avere sempre questa discoteca dietro alla tv.
Grazie della risposta, concordo in toto quella discoteca dietro come la chiami tu non piacerebbe manco a me. Magari se qualcuno ha questo modello può rispondere lui.
Grazie della risposta, concordo in toto quella discoteca dietro come la chiami tu non piacerebbe manco a me. Magari se qualcuno ha questo modello può rispondere lui.
Basta scaricare il manuale dal sito Philips, cmq si, si può disattivare.
oggi all' Uni..ero ( non sò sè si può mettere il nome per esteso ) avrei visto
Il toshiba mà il modello sembra vecchio 26A3030GD ( infatti sul sito non cè piu ) :stordita:
poi avrei visto un sony dà 26" ( màà anche questo sul sito non cè ...sono
consigliatemi un pò di modelli che poi faccio una ricerca con San google
GRAZIE
Il Toshi 26A3030GD è un prodotto per il mercato tedesco. La nuova serie per il mercato italiano è il AV733-4G.
Il mio consiglio rimane il C450, altrimenti prova a guardare questo, nonostante sia retroilluminato a led non mi è sembrato niente male: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-26LE3308.jsp Audio migliore del C450.
Altrimenti quest'altro che però non conosco: http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LD320.jsp dovrebbe essere il sostituto del vecchio LH2000 che non era 'sto granché.
messaggero57
23-09-2010, 09:59
Prezzi nuovi Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/2155/Toshiba-annuncia-i-prezzi-della-gamma-3D.html
Un po' carucci per il momento anche se dovrebbero essere dei bei TV. Purtroppo solito discorso 3D: perché non fare delle serie parallele con le stesse caratteristiche ma 2D a minor prezzo?! :confused:
ilratman
23-09-2010, 10:13
Prezzi nuovi Toshiba:
http://www.dday.it/redazione/2155/Toshiba-annuncia-i-prezzi-della-gamma-3D.html
Un po' carucci per il momento anche se dovrebbero essere dei bei TV. Purtroppo solito discorso 3D: perché non fare delle serie parallele con le stesse caratteristiche ma 2D a minor prezzo?! :confused:
non mi pare costino di più di quello che costava sv685 e adesso fanno pure il 40" prima assente.
Fra qualche mese si troveranno online al 20-25% in meno dei prezzi ufficiali che sono i prezzi da negozio.
Ma sono i cell o quelli devono ancora uscire?
skryabin
23-09-2010, 10:22
non mi pare costino di più di quello che costava sv685 e adesso fanno pure il 40" prima assente.
Fra qualche mese si troveranno online al 20-25% in meno dei prezzi ufficiali che sono i prezzi da negozio.
Ma sono i cell o quelli devono ancora uscire?
uhm, non credo sia il top di gamma...il WL768 sembrerebbe un edge led :(
Dovrebbe piazzarsi più o meno sulla fascia HX800 e c8000
Full led non ne fanno come l'sv685 quest'anno?
ciuketto
23-09-2010, 10:25
il 40hx700 è introvabile online.
blues 66
23-09-2010, 10:28
ciao Neon buon giorno visto l'ora cui ai scritto :D
stamani ho fatto un giretto all'Auchan di rescaldina ( MI) e ho visto un pò di modelli ...cosi di primo acchitto , tanto per avere qualke idea ...ho visto alcuni modelli ...solo 1 rientrano tra quelli , da tè citati ... ed è L' LG 26LD320 questo è in offerta al mediaworld a 309 euro poi c' era anche il LED 26LE3309 ( purtoppo eran spenti :mad: teniamo in consideraziomne sii sara bello a vedersi pannello LED mà con un perdita notevole sull'Audio ... che altoparlanti trovi su un chassis da 2 Cm :stordita:
Comunque :
1 scarterei a priori quelli con l 'audio pessimo0 ( visto che la TV la metto in camera su di un mobiletto e purtroppo lo spazio è minimo ...vabbe lasciam perdere )
2 i modelli quindi diventano
-Samsung 26B350 369 eu ( purtroppo il C350...349 euro non ha la griglietta dell'audio ..però costa 20 euro in meno del B 350 :stordita: )
-LG 26LD320 309 euro offerta Media World ( da rivedere ...era spento...tenendo in considerazione il tuo Non era un granchè ;) )
-Panasonic TX c- 20 370 euro? axx nn ricordo la sigla , mi sembra la serie " C "comunque si vedeva bene ( dà rivalutare ):O
-Toshiba 26AV613 349 euro ( anche questo angolarmente si vedeva bene , ed in più ha la griglia sotto dell'audio ) quello citato da tè non l'ho visto !!
Comunque i prezzi spaziano tre i..320 -370 euro con il piu caro 399 il Sony ... as-to punto prenderei il Panasonic a 370 euro... non resta che aspettare qualke offertona
N.B. il sony ... bello Mà costa troppo
oggi prevedo di andare in qualke altra catena ;)
stay tuned ;)
ilratman
23-09-2010, 10:32
uhm, non credo sia il top di gamma...il WL768 sembrerebbe un edge led :(
Dovrebbero piazzarsi più o meno sulla fascia HX800 e c8000
Beh allora sono carissimi.
@ciukketto
Hai ragione sembra sparito nel nulla chissà perché?
ciuketto
23-09-2010, 10:33
@ciukketto
Hai ragione sembra sparito nel nulla chissà perché?
Stranissimo..c'erano almeno 10 negozi che lo vendevano sino ad avantieri e oggi è scomparso nel nulla..veramente strano.
il 40hx700 è introvabile online.
Ma anche l'HX700 ha il vetro davanti al pannello ?
C'è qualche Sony di buon livello sui 40" (possibilmente LED) che non ha il vetro ?
Ho una finestra proprio davanti alla televisione e non vorrei vedermi il riflesso ogni volta che guardo la tv.
Com'è la qualità audio dei Sony (compresi i LED) ?
Grazie :)
messaggero57
23-09-2010, 10:46
...Ma sono i cell o quelli devono ancora uscire?
I CELL da indiscrezioni che circolano in rete mi sa che non li faranno: troppo costosi.Per il resto hai ragione, anche se un bel Full-led, local-dimming 2D avrebbero potuto proporlo. E non mi riferisco solo a Toshiba, ma a tutti!
messaggero57
23-09-2010, 10:48
dovendo cambiare tv ho visto questo
32PFL5605H philips o
UE32C4000 samsung
Prendi quello che vuoi ma non un Samsung serie UExxxx: troppi problemi.
Consiglio
23-09-2010, 12:20
24"
Full-HD
Speakers
DTT integrato
Ingresso HDMI
Che non sia samsung.
Massimo 250€.
Grazie :D
Stranissimo..c'erano almeno 10 negozi che lo vendevano sino ad avantieri e oggi è scomparso nel nulla..veramente strano.
Credo sia andato fuori produzione, quindi finite le scorte negli shop online è diventato non disponibile, in uno c'è scritto proprio "fuori commercio".
ilratman
23-09-2010, 12:31
Credo sia andato fuori produzione, quindi finite le scorte negli shop online è diventato non disponibile, in uno c'è scritto proprio "fuori commercio".
Pazzesco appena comprato e già fuori produzione, però è strano è una tv presentata nel 2010.
Vediamo con che modello la sostituiscono.
Ciao
chi mi dice qualcosa sul samsung c450 32" Hd ready?
Io devo vedere solo i canali in chiaro,niente in HD e niente film blu ray ecc.......quindi dovrebbe andare bene.
Il prezzo è 290 euro e onestamente non mi sembra per niente tanto........anzi
24"
Full-HD
Speakers
DTT integrato
Ingresso HDMI
Che non sia samsung.
Massimo 250€.
Grazie :D
Dai un'occhiata ai Monitor / Monitor-TV Asus :D
maxmix65
23-09-2010, 13:01
Pazzesco appena comprato e già fuori produzione, però è strano è una tv presentata nel 2010.
Vediamo con che modello la sostituiscono.
:D Qui ce' il 704
http://www.lcdtvmarket.org/kdl-40hx704-sonybravia-lcdtv.htm
Qui ce' ma non ce' descrizione o altro
http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-40HX704
Credo sia andato fuori produzione, quindi finite le scorte negli shop online è diventato non disponibile, in uno c'è scritto proprio "fuori commercio".
perfetto! avevo appena convinto mio padre a comprarlo! :asd:
Comunque i prezzi spaziano tre i..320 -370 euro con il piu caro 399 il Sony ... as-to punto prenderei il Panasonic a 370 euro... non resta che aspettare qualke offertona
N.B. il sony ... bello Mà costa troppo
oggi prevedo di andare in qualke altra catena ;)
stay tuned ;)
Prendi il panasonic, è forse l'unico che non monta un pannello Tn
Consiglio
23-09-2010, 13:47
Dai un'occhiata ai Monitor / Monitor-TV Asus :D
Ma non sono scrausi? Costano molto meno rispetto al samsung...:confused:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo tv color.
Data la mia ignoranza in materia, non sono nemmeno in grado di capire se per le mie esigenze sia meglio un lcd o un plasma
Ovviamente cerco il miglior rapporto qualità / prezzo
Di seguito le informazioni necessarie:
prezzo: max 800 euro
utilizzo: normale visione digitale terrestre, playstation3, film blue ray
avevo pensato a minimo 42 pollici ma ditemi voi, in funzione del fatto che la distanza di visione è di 3,5 metri.
Grazie a tutti.
Anche io sarei interessato a un tv color di quel tipo, solo che pure io mi trovo in difficoltà e sono molto indeciso, anche perchè non ho idea delle prestazioni delle varie marche!
Non c'è nessuno che ne sa qualcosa?
Grazie!
con 700euro prendete il sony 40ex500 che è il max come qualità/prezzo.
800 sono pochi per polliciaggi superiori.
Quindi per le mie esigenze escludiamo i plasma?
Se andassimo su un plasma, non riusciamo a raggiungere un polliciaggio superiore?
Grazie
Nessuna delucidazione sul discorso di un eventuale plasma?
26LD320 [/B]questo è in offerta al mediaworld a 309 euro poi c' era anche il LED 26LE3309 ( purtoppo eran spenti :mad: teniamo in consideraziomne sii sara bello a vedersi pannello LED mà con un perdita notevole sull'Audio ... che altoparlanti trovi su un chassis da 2 Cm :stordita:
Comunque :
1 scarterei a priori quelli con l 'audio pessimo0 ( visto che la TV la metto in camera su di un mobiletto e purtroppo lo spazio è minimo ...vabbe lasciam perdere )
oggi prevedo di andare in qualke altra catena ;)
stay tuned ;)
Nonostante sia sottile non mi è sembrato male l'audio del LE3308, credo migliore dei piccoli Samsung.
L'altro LG (quello non led) non ho detto che non è buono perché non lo conosco, ho detto che forse è il sostituto di un modello che non era 'sto granché.
Magari posta una lista di quelli che hai trovato e poi si vedrà.
Ma non sono scrausi? Costano molto meno rispetto al samsung...:confused:
Ai tempi di quando m'informai per comprare il monitor nuovo, la scelta ricadde su Samsung (che alla fine è quello che ho), Asus (che costa molto meno probabilmente per questione di marketing, un po' come Toshiba), e HP, dagli ottimi pannelli ma costosi e riflettenti.
Se potessi tornare indietro sicuramente prenderei un Asus: costano poco e la qualità IMHO è ottima. Ti conviene cmq chiedere in qualche topic ufficiale sui monitor ;)
messaggero57
23-09-2010, 14:49
In commercio la prima CAM C+ marchiata LG:
http://www.dday.it/redazione/2160/CAM-HD-anche-per-LG.html
Consiglio
23-09-2010, 14:50
Ok ti ringrazio ;)
blues 66
23-09-2010, 17:17
@ Neon ...ciao , purtrooppo oggi mi son recato in diversi CC ... mà ben pochi 26 " ...mi sarebbe piaciuto vedere unaprova tra un Toshiba /VCs Panasonic :) mà non ne ho avuto modo
@Scacd ... mà non ti ricordi proprio di mè ?? :D
E sii il TX C 20 ha un buon pannello ...solamente non capisco quale sia quello che Monta l 'IPS :stordita:
tra la serie X e la serie C se vai sù trovaprezzi ti porta direttive diverse vedi i link ai negozi 1 di un modello dice Ips l'altro WGa-X ... oppure tengo in considerazione il sito panasonic ?
eventualmente un consiglio su qualcos'altro ??
Grazie
P.S. cavolo mooolto allettente ( ho visto offerte dei 32 " al costo dei 26 :D )
mhà la Moglie dice Nòòò :muro:
i TV LCD Hanns -G come sono ? qualkuno li ha visti ??
certo è ...che i 26 " son belli ccarucci :O
ora sparo una cazzata e sè comprassi un buon Monitor ( PC /TV ) e vado al risparmio ?? posso trovare qualke buona alternativa ?? :rolleyes:
Grazie ciao
@ Neon ...ciao , purtrooppo oggi mi son recato in diversi CC ... mà ben pochi 26 " ...mi sarebbe piaciuto vedere unaprova tra un Toshiba /VCs Panasonic :) mà non ne ho avuto modo
@Scacd ... mà non ti ricordi proprio di mè ?? :D
C 'era uno che storpiava il mio nick in quel modo ma nn credo che eri tu...:mbe:
Cmq se era a livello di forum mmm direi di no...:stordita:
Prendi quello che vuoi ma non un Samsung serie UExxxx: troppi problemi.
perfetto mille grazie :)
blues 66
23-09-2010, 17:53
Piccolo OT Azzo scusa per l'errore SACD ...Ci siam conosciuti di persona diciamo che è stata una toccata e fuga comprata..una tua Vga la famosa powercolor 800XL :D e chiaccherato un pò
2/3 anni fà ... Però non mi hai conosciuto su stò sito eravam sull'altro sito ...;)
ricordi Ora
tornando a noi hai qualke ideea da darmi , oltre al panasonic:sbav:
insomma devo tener conto dei pannelli IPS HD ready oppure nè posso farne a meno ...quasi quasi vadoa vedere a vedere questo Hanns 25 " full HD ... contro i 720p HD Ready di quelli citati
qui a Busto Arsizio cè il famoso N@xt,,,
ciao
Vicino p.za piemonte...
Non ci sono alternative fino ai 32 montano dei pannelli "scarsi"
Il 26x20 dovrebbe montare un pannello ips ed essere compatibile con le cam+
maxmix65
23-09-2010, 18:39
:D Oggi mi sono preso la briga di chiamare due negozianti per il Sony kdl 32ex504 allora entrambi li hanno made in Slovacchia solo che uno costa di piu' ed e' fabbricato teoricamente verso aprile maggio visto che la spedizione l'hanno ricevuta a fine maggio (almeno cosi' e' scritto sull'etichetta)
L'altro sempre made in Slovacchia solo che la data nella quale lo hanno ricevuto la so' domani... e costa 100 euro di meno
Secondo voi hanno entrambi pannelli Samsung oppure mi conviene prendere quello + vecchio e spendendo + soldi sperando che essendo uno dei primi sia con pannello Samsung???
Il paese di fabbricazione e' influente oppure e' ininfluente per la qualita' e il tipo di pannello=???
blues 66
23-09-2010, 18:55
p.zza Piemonte ??:confused: Noò uscita di Settimo M. :O
allora scarsi per scarsi provo a vedere questo HANNSPREE ST251
:) poi faro sapere ;)
ciao
AHHHH :idea: ma non era un ax800xl era sempre una ati:D
Per il tv ti scavi una fossa con quello...
Basta scaricare il manuale dal sito Philips, cmq si, si può disattivare.
Grazie della risposta, sei stata gentilissima.
forse non conoscete il modello ( samsung c450) al quale vi ho chiesto un parere e quindi
vi posto il link dove vedere le caratteristiche......
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE32C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
io non capisco granchè e vi volevo chiedere un parere......
fa parte di quella serie che ha tanti problemi?
ilratman
24-09-2010, 08:22
Il c450 va bene se non vuoi di meglio prendilo pure ma io farei uno sforzo per il c550.
quanto viene il c550 e cosa hai in piu?
il c450 viene 290 €
ilratman
24-09-2010, 08:27
quanto viene il c550 e cosa hai in piu?
il c450 viene 290 €
Il 32c550 viene circa 390 è fullhd, il 32c450 è hdready, elettronica migliore e se per caso un giorno ti vuoi godere l'hd vero lo puoi fare mentre con hdready la resa è inferiore.
Grazie della risposta, sei stata gentilissimO.
:stordita:
maxmix65
24-09-2010, 09:45
:D Oggi mi sono preso la briga di chiamare due negozianti per il Sony kdl 32ex504 allora entrambi li hanno made in Slovacchia solo che uno costa di piu' ed e' fabbricato teoricamente verso aprile maggio visto che la spedizione l'hanno ricevuta a fine maggio (almeno cosi' e' scritto sull'etichetta)
L'altro sempre made in Slovacchia solo che la data nella quale lo hanno ricevuto la so' domani... e costa 100 euro di meno
Secondo voi hanno entrambi pannelli Samsung oppure mi conviene prendere quello + vecchio e spendendo + soldi sperando che essendo uno dei primi sia con pannello Samsung???
Il paese di fabbricazione e' influente oppure e' ininfluente per la qualita' e il tipo di pannello=???
:D Nessuno mi consiglia???
29Leonardo
24-09-2010, 12:21
Salve ragazzi, dovrei prendere un 40" Full-HD LCD (non led) come modello mi interessa molto il Sony KDL-40EX500 ma sono aperto anche ad altri consigli.
L'uso è poliedrico, quindi Giochi (sia PC che console xbox360-ps3-WII) e Film in primis,in ultimimissima canali via digitale.
E' una buona scelta il Sony, in giro sento sempre parlare male di questa marca da un pò di anni..:stordita:
ilratman
24-09-2010, 12:32
Salve ragazzi, dovrei prendere un 40" Full-HD LCD (non led) come modello mi interessa molto il Sony KDL-40EX500 ma sono aperto anche ad altri consigli.
L'uso è poliedrico, quindi Giochi (sia PC che console xbox360-ps3-WII) e Film in primis,in ultimimissima canali via digitale.
E' una buona scelta il Sony, in giro sento sempre parlare male di questa marca da un pò di anni..:stordita:
È solo una delle migliori tv in giro.
Chi parla male di sony non ne ha mai provato uno, certo non fa tutte tv buone ma quando lo fa non hanno rivali.
maxmix65
24-09-2010, 12:51
:D Ok oramai e' fatta preso il 32ex504 a 636.00 euro qui a roma presso un centro commerciale..
sono in offerta e il 37ex504 mi pare sulle 679
adesso monto e mi butto nelle spiegazioni e nei settaggi..
qualcuno ha da consiigliarmi i settaggi ideali per questo televisore ??
Grazie
messaggero57
24-09-2010, 12:57
Salve ragazzi, dovrei prendere un 40" Full-HD LCD (non led) come modello mi interessa molto il Sony KDL-40EX500 ma sono aperto anche ad altri consigli...
Vai tranquillo: la serie EX500 di Sony è una delle migliori in circolazione anche in relazione al prezzo.
29Leonardo
24-09-2010, 13:03
È solo una delle migliori tv in giro.
Chi parla male di sony non ne ha mai provato uno, certo non fa tutte tv buone ma quando lo fa non hanno rivali.
Vai tranquillo: la serie EX500 di Sony è una delle migliori in circolazione anche in relazione al prezzo.
Perfetto, grazie per i pareri in merito ;)
Comunque se dovessi scegliere altro cosa mi consigliereste?
messaggero57
24-09-2010, 13:04
:D Ok oramai e' fatta preso il 32ex504 a 636.00 euro...qualcuno ha da consiigliarmi i settaggi ideali per questo televisore ??
Intanto auguri per il nuovo TV. :cool:
Ho cercato in rete, ma non sono riuscito a trovare una discussione specifica sulla serie EX500 (il 504 si setta allo stesso modo visto che ha in più il tuner satellitare se non ricordo male). Magari qualcuno su questo thread ce l'ha è può consigliarti per il meglio.
messaggero57
24-09-2010, 13:05
Perfetto, grazie per i pareri in merito ;)
Comunque se dovessi scegliere altro cosa mi consigliereste?
Alternative allo stesso livello, Sharp 40LE705 o Philips 40PFL5605.
Sono due Full-led, quindi ottimi.
maxmix65
24-09-2010, 13:12
Intanto auguri per il nuovo TV. :cool:
Ho cercato in rete, ma non sono riuscito a trovare una discussione specifica sulla serie EX500 (il 504 si setta allo stesso modo visto che ha in più il tuner satellitare se non ricordo male). Magari qualcuno su questo thread ce l'ha è può consigliarti per il meglio.
:D Ti rngrazio ho appena finito di montare il supporto da tavolo e ho controllato posteriormente al televisore ..
praticamente sul lato posteriore in alto a destra dalle sfessure ho potiuto leggere il pannello ed e' samsung LTY 320HF01..
Ho udsato il telefono come torcia si legge benissimo quein se avete possibilita controllate prima...
Poi se qualcuno di Roma vuole sapere dove l'ho trovato in offerta mi mandi un pvt..
garanzia italiana e scontrino 636 euro ;)
Ora lo accendo e faccio una scansione dei canali poi do' una occhiata ai settaggi del ex500 che alla fine e' lo stesso
29Leonardo
24-09-2010, 13:34
Alternative allo stesso livello, Sharp 40LE705 o Philips 40PFL5605.
Sono due Full-led, quindi ottimi.
Ma come caratteristiche tecnologiche cosa cambia esattamente da un buon LCD a un LED? Intendo cose "papabili", che si notano subito, a parte la differenza di spessore :D
Ps, percaso c'è qualche sito tipo digitalversus che ha delle mini recensioni in merito a questi prodotti?
Preso il Philips 46pfl8605
Appena arrivo vi posto qualche mia impressione visto che da quanto ho capito è difficile trovare dei possessori di TV philips in generale su questo thread :D
29Leonardo
24-09-2010, 13:42
Preso il Philips 46pfl8605
Appena arrivo vi posto qualche mia impressione visto che da quanto ho capito è difficile trovare dei possessori di TV philips in generale su questo thread :D
Perchè cosa va di moda qui?:D
messaggero57
24-09-2010, 13:51
Ma come caratteristiche tecnologiche cosa cambia esattamente da un buon LCD a un LED? Intendo cose "papabili", che si notano subito, a parte la differenza di spessore :D
Ps, percaso c'è qualche sito tipo digitalversus che ha delle mini recensioni in merito a questi prodotti?
Tanto per cominciare non esistono televisori LED. Sono sempre LCD, cambia solo il tipo di retroilluminazione del pannello, che può essere a lampade fluorescenti a basso consumo, come nel caso del Sony, Full-led, cioè con i LED posti dietro il pannello oppure Edge-Led, cioè con i LED posti sul perimetro del TV che permettono di assemblare TV sottilissime (questa è la soluzione peggiore perché difficilmente l'illuminazione è uniforme).
Nei primi due casi diciamo che la soluzione applicata è equivalente in quanto a resa luminosa, mentre i consumi elettrici sono in genere inferiori per i LED. I tre modelli di cui stiamo discutendo sono tutti ottimi comunque.
L'unico thread specifico in italiano che ho trovato è quello sugli Sharp LE705:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967
messaggero57
24-09-2010, 13:52
Perchè cosa va di moda qui?:D
Tutto e niente! :D
Si cerca di essere più obbiettivi possibile in base alle conoscenze reciproche che mettiamo in comune.
Perchè cosa va di moda qui?:D
Beh non saprei, so solo che non vedo parlare molto dei philips :D
Ma sinceramente avrei preso anche io un Samsung o un Sony, ma la mia scelta è stata quasi obbligata :D
Spero non mi deluda questo TV. I modelli entry level che ho visto (Philips) non sono tutto questo granché. Ma i pannelli Philips sono gli stessi di LG ed LG a livello di TV non fa tanto schifo.
Va beh, appena arriva vi saprò dire :D
ilratman
24-09-2010, 13:54
Perchè cosa va di moda qui?:D
Abbastanza sony e sharp nella fascia media.
Nella fascia bassa di tutto ma di solito vengono qua chiedono e poi non ritornano a postare le impressioni.
ilratman
24-09-2010, 13:58
Beh non saprei, so solo che non vedo parlare molto dei philips :D
Ma sinceramente avrei preso anche io un Samsung o un Sony, ma la mia scelta è stata quasi obbligata :D
Spero non mi deluda questo TV. I modelli entry level che ho visto (Philips) non sono tutto questo granché. Ma i pannelli Philips sono gli stessi di LG ed LG a livello di TV non fa tanto schifo.
Va beh, appena arriva vi saprò dire :D
I modelli di fascia bassa philips non sono il max con i segnali dtt per cui tv per questo non lg consigliamo.
Tu hai preso la via di mezzo tra 7605 che è ottimo e 9705 che è il top e se ricordi non abbiamo certo detto che non è buono solo che cerchiamo di evitare gli edge led per i problemi che sai e che ti abbiamo detto.
Aspettiamo le tue impressioni soprattutto volevo chieds di descrivere bene la visione dei contenuti hd, soprattuttun l'effetto profondità di campo che da philips.
I modelli di fascia bassa philips non sono il max con i segnali dtt per cui tv per questo non lg consigliamo.
Tu hai preso la via di mezzo tra 7605 che è ottimo e 9705 che è il top e se ricordi non abbiamo certo detto che non è buono solo che cerchiamo di evitare gli edge led per i problemi che sai e che ti abbiamo detto.
Aspettiamo le tue impressioni soprattutto volevo chieds di descrivere bene la visione dei contenuti hd, soprattuttun l'effetto profondità di campo che da philips.
Sisi, ricordo!
Beh, per i contenuti HD ho già qui il lettore bluray e alcuni film che dovrebbero arrivarmi in giornata!
Avevo programmato tutto per oggi ma il Tv è in ritardo uff :D. Doveva arrivarmi oggi anche il TV ma mi sa che se ne parla Lunedì :mad:
Intanto auguri per il nuovo TV. :cool:
Ho cercato in rete, ma non sono riuscito a trovare una discussione specifica sulla serie EX500 (il 504 si setta allo stesso modo visto che ha in più il tuner satellitare se non ricordo male). Magari qualcuno su questo thread ce l'ha è può consigliarti per il meglio.
C'è questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948
La sorella della mia ragazza alla fine ha preso il 40LE705(al mediamondo a 899€), qualcuno ha i settaggi??? Grazie! Tra qualche giorno vi dirò com'è! Intanto aspetto da rossocoon il mio 32EX500, dovrebbe arrivarmi a giorni. Ma i vari settaggi(sport,film,...) si possono salvare giusto?
Salve ragazzi ! vorrei un vostro parere veloce , un mio amico mi ha chiesto un consiglio su cosa potrebbe prendersi con un budget di 500 euro circa e una misura richiesta di 40 pollici.. io gli ho consigliato il Sony EX402 che si trova a 510 euro online, ma ora mi è appena arrivata una offerta via sms da mediaworld che solo per oggi e domani mettono i Toshiba 40" 40LV733 a 499 euro, che ne pensate ? cosa gli conviene?
Salve, avrei una domanda su un 19" samsung di 2-3 anni fa, ma prima vorrei confermare tutte le buone impressioni avute inizialmente sul 46HX700, acquistato a giugno, continuo ad essere pienamente soddisfatto dell'acquisto, noto fra l'altro che è diventato introvabile e forse fuori produzione, è un peccato, pensare che l'idea iniziale era quella di acquistarlo a settembre-ottobre, poi abbiamo deciso di prenderlo prima dei mondiali, ci è andata davvero di lusso!
Tornando al 19", è un samung LE19r86bdx preso da 2-3 anni, da quando è avvenuto lo switch off ogni volta che spengo e accendo la tv i canali in memoria vengono persi, ho scoperto che il motivo sta nel fatto che ora ci sono più canali da memorizzare e sono superiori a quelli memorizzabili dalla tv. Mi hanno detto che la cosa si dovrebbe risolvere con un aggiornamento del software. Il fatto è che se vado a fare l'aggiornamento manuale non trova aggiornamenti disponibili. Il software presente al momento sulla tv è il T-JSM22DEUC-1001, ma mi mare che si sia già arrivati all'1004 leggendo su internet... Però non me la tv non trova aggiornamenti. Idee?
Sto trovando in offerta un po' ovunque questo televisore 32 pollici Full HD.
Ha delle features interessanti tipo il time shift tramite chiavetta usb e legge i divx.
Il mio uso sarebbe essenzialmente per giocare e vedere film.
a 399 euro mi pare interessante. Ne sapete qualcosa?
ilratman
24-09-2010, 16:48
Salve ragazzi ! vorrei un vostro parere veloce , un mio amico mi ha chiesto un consiglio su cosa potrebbe prendersi con un budget di 500 euro circa e una misura richiesta di 40 pollici.. io gli ho consigliato il Sony EX402 che si trova a 510 euro online, ma ora mi è appena arrivata una offerta via sms da mediaworld che solo per oggi e domani mettono i Toshiba 40" 40LV733 a 499 euro, che ne pensate ? cosa gli conviene?
Prendi il toshi a quel prezzo sarebbe un peccato non farlo.
Bender77
24-09-2010, 17:05
:D Ok oramai e' fatta preso il 32ex504 a 636.00 euro qui a roma presso un centro commerciale..
sono in offerta e il 37ex504 mi pare sulle 679
adesso monto e mi butto nelle spiegazioni e nei settaggi..
qualcuno ha da consiigliarmi i settaggi ideali per questo televisore ??
Grazie
Io ho trovato non mi ricordo dove questi consigli per i settaggi della serie EX500 SONY.Io sono partito da questi e poi li ho ritoccati un pelo secondo il mio gusto personale.Ad es io preferisco la temp colore su Neutro,le modalità caldo 1 e 2 tendono troppo sul giallo per i miei gusti.
CINEMA HD/SD
partendo da scena "Cinema":
Retroilluminazione = 1-3 (in ambiente buio) [correlato a Sensore Luce / Risparmio Energetico]
Contrasto = 80-90
Luminosità = 48-50
Colore = 55-60
Temperatura colore = Caldo 2 [unico valore che garantisce la migliore linearità della curva colore, necessaria specie per i film]
Nitidezza = 0-10 (de gustibus, in SD anche 15-20, se il segnale è buono)
Modalità Film = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
MotionFlow = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
Filtro Rumore = No
Filtro Rumore MPEG = No
Impostazioni speciali -->
Correzione Nero = No
Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No [in pratica, è l'auto-dimming..]
Gamma = Standard
Autolimitatore di luminosità = No
Bianco Brillante = No
Gamma Cromatica = Standard
Colore brillante = No [quando disponibile per la scelta]
Bilanciamento Bianco --> (N.B. ogni pannello andrebbe calibrato singolarmente cmq i valori di default sono in genere già ottimali)
Gain Rosso = 0 [possibile che sia utile abbassare tale valore sotto zero]
Gain Verde = 0
Gain Blu = 0
Bias Rosso = 0
Bias Verde = 0
Bias Blu = 0
SPORT HD/SD
partendo da scena "Sport":
Retroilluminazione = 3-6 (in ambiente buio)
Contrasto = 80-90
Luminosità = 50-55
Colore = 55-65
Temperatura colore = Standard / Caldo 1
Nitidezza = 0-10 [de gustibus, in SD in base alla bontà del segnale]
Modalità film = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
Motionflow = Vedi "Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW"
Filtro Rumore = No
Filtro Rumore MPEG = No
Impostazioni speciali -->
Correzione Nero = No/Basso
Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No [in pratica, è l'auto-dimming..]
Gamma = +1
Autolimitatore di luminosità = No
Bianco Brillante = No
Gamma Cromatica = Standard
Colore brillante = No [quando disponibile per la scelta]
Bilanciamento Bianco --> (N.B. ogni pannello andrebbe calibrato singolarmente cmq i valori di default sono in genere già ottimali)
Gain Rosso = 0 [possibile che sia utile abbassare tale valore sotto zero]
Gain Verde = 0
Gain Blu = 0
Bias Rosso = 0
Bias Verde = 0 [nelle partite di calcio è possibile che sia utile alzare tale valore a +1/+2]
Bias Blu = 0
GAMES
Partendo da scena "Generica":
Retroilluminazione = 3 (Risparmio Energetico = "Basso" al buio, "No" di giorno)
Contrasto = 90
Luminosità = 55 (ma varia molto a seconda del gioco)
Colore = 50-60
Nitidezza 5-10 (720p), 10-15 (1080p)
Motion Flow = Standard/Alto (se il gioco fa avvertire Input-Lag, mettere su "Off")
Modalità Film = Auto1
Gamma cromatica = Ampia
Nel menu di eventuali sorgenti esterne:
Impostazione video-->Uscita Video = Ycbcr (per una corretta rappresentazione dei colori)
...in particolare, per la PS3:
Superbianco = Attivo
RGB gamma = Completa
P.S. Le voci non segnalate sono da intendersi come non particolarmente influenti (pare) ai fini del miglior setting, relativamente alla modalità in questione (possono quindi essere lasciate al valore di default impostato dalla casa)
Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW
Modalità Film (aspetto e fluidità) [dovrebbe essere legato al comportamento del Deinterlacer]
NO = Trasmissioni non filmiche (SD o HD) come ad esempio Documentari, Spettacoli, ecc.. [ma in genere da non usare]
Auto1 = Sport SD/HD, Film SD/HD, Games [con MF attivato -livello interpolazione dipendente da livello MF-]
Auto2 = Film SD/HD [riproduzione a 24fps quindi effetto pellicola originaria, anche con MF attivo]
Motion Flow (dettaglio scene rapido movimento)
NO = Film
Standard = Sport/Film/Games [se Mod.Film=Auto1 --> 1080 linee risolte e lieve effetto telenovela nei film]
Alto = Sport/Film/Games [se Mod.Film=Auto1 --> 1080 linee risolte e evidente effetto telenovela nei film con possibile aumento artefatti]
Esempi:
Film di animazione: Auto1/Alto
Film SD/HD: approcci -->
* Auto1/Standard: 1080 linee risolte, rari artefatti e lieve effetto telenovela
* Auto1/Alto: 1080 linee risolte, artefatti e effetto telenovela evidenti
* Auto2/(Motion Flow ininfluente): 300 linee risolte, ma viene preservato esattamente l'aspetto originario dei film (24p)
Sport SD/HD: approcci -->
* Auto1/(Standard o Alto) [preferibile Standard per ridurre gli artefatti, visto che sono comunque risolte tutte le 1080 linee]
Ma i pannelli Philips sono gli stessi di LG ed LG a livello di TV non fa tanto schifo.
Sei sicuro?
Lo dico perché a parte il fatto che è da marzo 2009 che LG e Philips non sono più ufficialmente "insieme", ma sarebbe da verificare la provenienza dei pannelli nei tv Philips nei tagli almeno 46 pollici (probabile Sharp?). LG produce su quella misura i 47, anche se ha a listino un 46 LD558.
Forse la joint venture non è terminata completamente, forse ci sono ancora forniture da parte della casa coreana alla Philips...
ilratman
24-09-2010, 18:24
Sei sicuro?
Lo dico perché a parte il fatto che è da marzo 2009 che LG e Philips non sono più ufficialmente "insieme", ma sarebbe da verificare la provenienza dei pannelli nei tv Philips nei tagli almeno 46 pollici (probabile Sharp?). LG produce su quella misura i 47, anche se ha a listino un 46 LD558.
Forse la joint venture non è terminata completamente, forse ci sono ancora forniture da parte della casa coreana alla Philips...
I 37 e i 42 dovrebbero essere lg
Poi se tra anche sharp meglio
I 37 e i 42 dovrebbero essere lg
Poi se tra anche sharp meglio
Si, Sharp è meglio. Ma il 37 potrebbe anche essere AUO, il che non è buono.
29Leonardo
24-09-2010, 18:42
Cavolo mi sa che l'ex500 qui da me non ce l'ha nessuno, hanno serie diverse ma leggendo su digitalversus hanno alcuni difetti piuttosto marcati.
Sto trovando in offerta un po' ovunque questo televisore 32 pollici Full HD.
Ha delle features interessanti tipo il time shift tramite chiavetta usb e legge i divx.
Il mio uso sarebbe essenzialmente per giocare e vedere film.
a 399 euro mi pare interessante. Ne sapete qualcosa?
E' così impopolare questo TV? In giro si legge pochissimo :help:
I 37 e i 42 dovrebbero essere lg
E' così.
ilratman
24-09-2010, 18:56
Cavolo mi sa che l'ex500 qui da me non ce l'ha nessuno, hanno serie diverse ma leggendo su digitalversus hanno alcuni difetti piuttosto marcati.
Perché speravi di trovarlo in negozio?
Prendilo online.
29Leonardo
24-09-2010, 19:17
Perché speravi di trovarlo in negozio?
Prendilo online.
Beh si, per cose ingombranti preferisco evitare le spedizione vista quanta fortuna ho con ste cose...:fagiano: Almeno dal negozio lo carichi in macchina e vai dal tipo a fargli il cazziatone, con le cose online invece è tutto un casino...già per farmi fare l'rma del 22" asus in firma ho dovuto penare con quante cazzate che mi han combinato quelli dell'assistenza..:doh:
ilratman
24-09-2010, 19:31
Beh si, per cose ingombranti preferisco evitare le spedizione vista quanta fortuna ho con ste cose...:fagiano: Almeno dal negozio lo carichi in macchina e vai dal tipo a fargli il cazziatone, con le cose online invece è tutto un casino...già per farmi fare l'rma del 22" asus in firma ho dovuto penare con quante cazzate che mi han combinato quelli dell'assistenza..:doh:
Beh allora devi cambiare tv visto che è quasi impossibile trovarla in negozio.
Prendi il toshi 40vl733 in offerta solo per domani al media a 499.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.