View Full Version : Televisore LCD
albert75
11-10-2010, 15:51
Più che altro, aggiungendo quello che dice messaggero, non capisco tutti questi problemi per una tv di fascia bassa, per me sono tutte li una vale l'altra.
Un conto era prima che volevi un 32 con neri profondi e buona resa, ma un 26....
Prendi il samsung e via.
diciamo che sony mi piace di piu ma per le connessioni e il fatto che rirpoduce di tutto mi volevo buttare sul samsung, ma lo schermo lucido mi blocca questo e' l unico motivo, i cento euro in meno mi attirano e come, ma se devo avere i riflessi sul pannello allora prendo sony che e' opaco
ilratman
11-10-2010, 15:58
diciamo che sony mi piace di piu ma per le connessioni e il fatto che rirpoduce di tutto mi volevo buttare sul samsung, ma lo schermo lucido mi blocca questo e' l unico motivo, i cento euro in meno mi attirano e come, ma se devo avere i riflessi sul pannello allora prendo sony che e' opaco
Se non hai finestre davanti la tv il lucido non è un problema.
Poi una tv da camera immagino che venga vista di sera.
messaggero57
11-10-2010, 15:58
Sarà da vedere se sarà compatibile anche con le tv sony non silver, tipo la mia hx700 o il 40ex500, che pur avendo la c+ ufficialmente non sono importate per cui niente certificazione e sony potrebbe farla bastarda limitando qualcosa via firmware.
Mah, io credo che funzioneranno comunque e al limite lanceranno degli aggiornamenti del firmware come è già stato fatto per la CAM C+ di MP. Appena funziona il thread che ti ho linkato chiedi li comunque.
messaggero57
11-10-2010, 16:01
diciamo che sony mi piace di piu ma per le connessioni e il fatto che rirpoduce di tutto mi volevo buttare sul samsung, ma lo schermo lucido mi blocca questo e' l unico motivo, i cento euro in meno mi attirano e come, ma se devo avere i riflessi sul pannello allora prendo sony che e' opaco
Ma perché 299 € per un 26"?! :confused: Con poco più di 50 € ti prendi un 32". Boh.
albert75
11-10-2010, 16:06
Se non hai finestre davanti la tv il lucido non è un problema.
Poi una tv da camera immagino che venga vista di sera.
ECCO CAMERA MIA
http://img257.imageshack.us/i/camerago.jpg/
albert75
11-10-2010, 16:07
Ma perché 299 € per un 26"?! :confused: Con poco più di 50 € ti prendi un 32". Boh.
GLI scenziati che mi hanno fatto la la libreria hanno previsto uno spazio di 66 cm per la tele quindi un 26"
messaggero57
11-10-2010, 16:11
@ ilratman
Ho controllato i modelli compatibili con la CAM C+ e tra i "Silver" figurano sia gli EX500 che l'HX700.
messaggero57
11-10-2010, 16:13
GLI scenziati che mi hanno fatto la la libreria hanno previsto uno spazio di 66 cm per la tele quindi un 26"
Allora: per la finestra bassa abbassare la tapparella, per la libreria non riesci a modificarne anche solo una parte?
Consiglio
11-10-2010, 16:13
Tra l'altro per godersi l'hd e specialmente il full hd, 2,5mt sono troppi.
ilratman
11-10-2010, 16:16
@ ilratman
Ho controllato i modelli compatibili con la CAM C+ e tra i "Silver" figurano sia gli EX500 che l'HX700.
Grazie.
Tra l'altro per godersi l'hd e specialmente il full hd, 2,5mt sono troppi.
Un 26 a 2.5m è come un francobollo. :asd:
albert75
11-10-2010, 16:16
Allora: per la finestra bassa abbassare la tapparella, per la libreria non riesci a modificarne anche solo una parte?
allora ho provato adesso col portatile che e' glossy con la finestra completamente spalancata a luce piena, nessunnnnn riflesso evvaiiiiiii!!!!!
quindi vado di samsung 26c450
albert75
11-10-2010, 16:18
Tra l'altro per godersi l'hd e specialmente il full hd, 2,5mt sono troppi.
non farmi fare sangue acido...fosse stato per me avrei preso un 40", ma mi devo accontentare di un 26", ma e' hd ready quindi non full hd...lo so bene che con hd puoi stare ad un metro nel salone ho un sony 40" e avatar bluray me lo vedo da 50cm un altro po eh eh
albert75
11-10-2010, 16:18
Grazie.
Un 26 a 2.5m è come un francobollo. :asd:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
LacioDromBuonViaggio
11-10-2010, 16:20
Non capisco perché ti affanni tanto con 'sta storia degli MKV, ecc. :confused:
Se prendi il Sony, che è pure migliore, con quello che risparmi ci colleghi un hard multimediale esterno tramite porta HDMI e sei a posto.
Sarei interessato anche io, visto che l'EX504 che abbiamo ordinato non supporta gli MKV ma solo gli AVCHD.
Dato che non vorrei convertire ogni volta da MKV a M2TS (anche perchè mi sembra che ci sia un po' di perdita di qualità e un peso maggiore del file) dovrei farmi uno di questi?
http://pan.fotovista.com/dev/2/9/04644192/g_04644192.jpg
Ho un semplice HD esterno! :mad:
Si potrà 'convertire' ?
:sofico:
xxdavide84xx
11-10-2010, 16:22
Salve,
Ho preso un Samsung LE32C630, volevo chiedervi quali sono le migliori impostazioni per il gaming attaccando la mia PS3_FAT con un cavo HDMI?
Io ho le impostazioni tradizionali non ho toccato nessun settaggio...Grazie!
up in più aggiungo anche quale cavo HDMI suggerite?
Se sono OT, qual'è la discussione dove poter chiedere tali informazioni?
ilratman
11-10-2010, 16:24
Sarei interessato anche io, visto che l'EX504 che abbiamo ordinato non supporta gli MKV ma solo gli AVCHD.
Dato che non vorrei convertire ogni volta da MKV a M2TS (anche perchè mi sembra che ci sia un po' di perdita di qualità e un peso maggiore del file) dovrei farmi uno di questi?
http://pan.fotovista.com/dev/2/9/04644192/g_04644192.jpg
Ho un semplice HD esterno! :mad:
Si potrà 'convertire' ?
:sofico:
Non si capisce che modello sia.
Cmq io consiglio il g4tech playo che legge praticamente tutto anche le iso bluray.
messaggero57
11-10-2010, 16:27
Sarei interessato anche io, visto che l'EX504 che abbiamo ordinato non supporta gli MKV ma solo gli AVCHD.
Dato che non vorrei convertire ogni volta da MKV a M2TS (anche perchè mi sembra che ci sia un po' di perdita di qualità e un peso maggiore del file) dovrei farmi uno di questi?...
Non me ne intendo tantissimo, ma credo proprio che il modello sia più che adatto e in ogni caso ce ne sono moltissimi a prezzi ragionevoli.
ilratman
11-10-2010, 16:29
up in più aggiungo anche quale cavo HDMI suggerite?
Se sono OT, qual'è la discussione dove poter chiedere tali informazioni?
Come cavo hdmi qualsisi cavo secondo me, se hdmi 1.3b meglio.
Per le importazioni conviene che leggi su avmagazine, qui siamo meno specialisti in queste cose.
Puoi prendere spunto dalle importazioni del 40c650 sicuramente più diffuso.
messaggero57
11-10-2010, 16:32
up in più aggiungo anche quale cavo HDMI suggerite? Se sono OT, qual'è la discussione dove poter chiedere tali informazioni?
Non sei OT. Un cavo siglato 1.3 va più che bene e non stare spenderci troppo: diciamo 20/30 € al massimo. Per i settaggi posso solo consigliarti di eliminare le modalità troppo spinte e levare qualche filtro specialmente se giochi. Tra l'altro dovrebbe esserci una modalità "Game Mode" nel menù video. Per il resto poi regoli un po' ad occhio.
diciamo che sony mi piace di piu ma per le connessioni e il fatto che rirpoduce di tutto mi volevo buttare sul samsung, ma lo schermo lucido mi blocca questo e' l unico motivo, i cento euro in meno mi attirano e come, ma se devo avere i riflessi sul pannello allora prendo sony che e' opaco
Ma dove lo hai visto che il samsung ha lo schermo lucido? :mbe:
LacioDromBuonViaggio
11-10-2010, 19:14
Non si capisce che modello sia.
Cmq io consiglio il g4tech playo che legge praticamente tutto anche le iso bluray.
L'immagine che ho è puramente indicativa. E' la prima che ho trovato, volevo sapere se ci si stesse riferendo a quei prodotti.
Ho cercato il playo, costa 99euri, sembra un buon prodotto.
Visto che è sprovvisto di memoria di massa, intuisco sia solamente un'interfaccia tra HARD DISK e TV.
maxmix65
11-10-2010, 19:25
Si sa quanto costerà? La CAM HD di mediaset premium costa 99€. :mbe:
:D Il prezzo e' in discesa
http://www.shoppydoo.it/search.aspx?search=TVCAMHD.YI+&categoryid=93&minprice=&maxprice=&f=&fromCategoryId=93
E poi da Unieur@ sta a 94 euro
albert75
11-10-2010, 19:46
raga preso il 26c450 per la stanza di mio padre. lo schermo non e' glossy come credevo, ma opaco...gli ho dato in pasto un divx..sembrava un bluray spettacolare, il digitale anche si vede molto bene un ottimo acquisto, solo che io andro' di sony, perche l ho visto da expert accanto al sony ex302 e devo dire che il sony mi piace piu' come colori anche se sicuramente ci sono milioni di settaggi da fare...comunque il divx lo ha letto subito e' facile e preciso da usare...finalmente ho accontentato mio padre...adesso tocca A Mi!! volevo sapere una cosa! il sony non l ho preso perche avevo letto che il 26ex302 montava il bravia engine 3, mentre sullo scatolo che c'era li c'era scritto be2, mi confermate che monta il 2?? cosi domani scappo e mi vado a prendere il sony per me...grazieee
Raga, mi consigliate un ottimo lcd 42? Magari il top gamma della Samsung. Uso sky hd e xbox.
Alfabeto
11-10-2010, 20:25
raga preso il 26c450 per la stanza di mio padre. lo schermo non e' glossy come credevo, ma opaco...gli ho dato in pasto un divx..sembrava un bluray spettacolare, il digitale anche si vede molto bene un ottimo acquisto, solo che io andro' di sony, perche l ho visto da expert accanto al sony ex302 e devo dire che il sony mi piace piu' come colori anche se sicuramente ci sono milioni di settaggi da fare...comunque il divx lo ha letto subito e' facile e preciso da usare...finalmente ho accontentato mio padre...adesso tocca A Mi!! volevo sapere una cosa! il sony non l ho preso perche avevo letto che il 26ex302 montava il bravia engine 3, mentre sullo scatolo che c'era li c'era scritto be2, mi confermate che monta il 2?? cosi domani scappo e mi vado a prendere il sony per me...grazieee
io terrei in considerazione anche i nuovi sharp LC-26LE320E-BK gia ci+ e che leggono i dvix
albert75
11-10-2010, 20:32
io terrei in considerazione anche i nuovi sharp LC-26LE320E-BK gia ci+ e che leggono i dvix
he he l ho visto!!! costicchia pero!! mi sembra 459€ marooonnn
Consiglio
11-10-2010, 21:07
Raga, mi consigliate un ottimo lcd 42? Magari il top gamma della Samsung. Uso sky hd e xbox.
Perché proprio Samsung? Che budget?
DarkMage74
11-10-2010, 21:13
Raga, mi consigliate un ottimo lcd 42? Magari il top gamma della Samsung. Uso sky hd e xbox.
42 samsung non li fa, o 40 o 46; il top è la serie C750 ma li trovi solo online (garanzia europa), in negozio trovi la serie C650
ilratman
11-10-2010, 21:17
L'immagine che ho è puramente indicativa. E' la prima che ho trovato, volevo sapere se ci si stesse riferendo a quei prodotti.
Ho cercato il playo, costa 99euri, sembra un buon prodotto.
Visto che è sprovvisto di memoria di massa, intuisco sia solamente un'interfaccia tra HARD DISK e TV.
è un mediaplayer, nel senso che cerca nel tuo hd, e in tutta la tua rete casalinga se lo colleghi in rete, e processa tutti i file che vuoi e li passa alla tv tutti rigorosamente a 1080p sgravando la tv del calcolo di conversione da, es dvd, 480p a 1080p.
sono veramente ottimi e anch'io sto pensando di prendere il playo per la 2a tv che essendo datata non ha ne rete ne usb.
Raga, mi consigliate un ottimo lcd 42? Magari il top gamma della Samsung. Uso sky hd e xbox.
il top di gamma samsung, nel senso quello che va meglio, è il 40c750.
poi bisogna capire cosa intendi con top di gamma perchè a seconda di quello che vuoi spendere ce ne sono di top di gamma, dai 1000 ai 5000euro.
E' un problema solo tuo, il link dentro al mio funziona...
ci sono riuscito mille grazie sacd
scusate ma sono proprio di tek :muro: ...
non so come funziona la lan della tv
come postato ho scaricato e installato pc share manager, ho collegato la tv e il pc con la lan ma nn ho condiviso nulla
per favore potete aiutarmi a capire come funziona, nella guida ufficiale del modello samsung nn ho capito un gran che...esiste una guida di come funziona a condividere il pc con la tv
grazie mille per il vs aiuto
ciao
a
ci sono riuscito mille grazie sacd
scusate ma sono proprio di tek :muro: ...
non so come funziona la lan della tv
come postato ho scaricato e installato pc share manager, ho collegato la tv e il pc con la lan ma nn ho condiviso nulla
per favore potete aiutarmi a capire come funziona, nella guida ufficiale del modello samsung nn ho capito un gran che...esiste una guida di come funziona a condividere il pc con la tv
grazie mille per il vs aiuto
ciao
a
Devi aprire il programma, avrai un esplora risorse con due finestre, nella sinistra è il tuo pc, a destra quello che condividi.
Vai nella cartella che vuoi condividere a sinistara clicchi con il destro del mouse e selezioni condividi cartella e ti apparira anche a destra.
Ho detto cartella non file mica per niente, si condividono cartelle.
Poi solo la prima volta devi abilitare il tuo tv ad accedere al server che sarebbe il tuo pc; con il tv acceso e connesso vai nel programma sul pc, vai su condividi; imposta politica dispositivo, dovresti trovare il nome del tuo tv, devi dire accetta dispositivo.
Fatto ciò premi i due tasti aggiorna e applica modifiche di stato
Devi aprire il programma, avrai un esplora risorse con due finestre, nella sinistra è il tuo pc, a destra quello che condividi.
Vai nella cartella che vuoi condividere a sinistara clicchi con il destro del mouse e selezioni condividi cartella e ti apparira anche a destra.
Ho detto cartella non file mica per niente, si condividono cartelle.
Poi solo la prima volta devi abilitare il tuo tv ad accedere al server che sarebbe il tuo pc; con il tv acceso e connesso vai nel programma sul pc, vai su condividi; imposta politica dispositivo, dovresti trovare il nome del tuo tv, devi dire accetta dispositivo.
Fatto ciò premi i due tasti aggiorna e applica modifiche di stato
GRANDE sacd domani provo, perdona l'ignoranza ma posso condividere anche la connessione internet così?
io mi collego con la comune chiavetta HUAWEI
GRANDE sacd domani provo, perdona l'ignoranza ma posso condividere anche la connessione internet così?
io mi collego con la comune chiavetta HUAWEI
Se ti spieghi meglio come sei connesso forse è meglio....
QUINDI PRENDENDO SONY spenderei solo in piu e stop e magari non legge nemmeno i divx hahahahah!!
SCUSAMI poi non ti scoccio piu il 26c4000 come lo vedi????
Pure io sono indecisa tra alcuni modelli 22 e 26 pollici. Dalle discussioni internazionali, dai consigli di questo forum (soprattutto neon68) e dai giri preliminari in due centri commerciali, ti posso dire che il 26 samsung c450 ha un lettore multimediale interno che legge un sacco di formati/impostazioni (anche sottotitoli in vari formati, ecc.), ben superiore a quello integrato nei sony di medesima fascia. Oltre a questo, sony non offre la garanzia zero pixel difettosi per i primi 6 mesi come invece offre il samsung, ma occhio, la garanzia deve essere italiana, non europea. Un samsung del genere con garanzia italia lo trovi online sui 299 euro ivati (fino al 31 ottobre, altrimenti in altri negozi lo hanno a circa 320 ivati).
ciao
raga preso il 26c450 per la stanza di mio padre. lo schermo non e' glossy come credevo, ma opaco...gli ho dato in pasto un divx..sembrava un bluray spettacolare, il digitale anche si vede molto bene un ottimo acquisto
Il precedente mio post l'ho fatto prima che io leggessi che l'avevi già preso, quindi una domandina: cambiando un po' l'angolo di visione orizzontale i colori/luminosità reggono (cioe' non cambiano rispetto alla visione frontale)? Hai controllato il codice del pannello (info di come si trova l'hanno data nelle ultime pagine di questo thread), cioe' di chi sia veramente il costruttore?
Grazie per eventuali info.
albert75
12-10-2010, 07:53
Il precedente mio post l'ho fatto prima che io leggessi che l'avevi già preso, quindi una domandina: cambiando un po' l'angolo di visione orizzontale i colori/luminosità reggono (cioe' non cambiano rispetto alla visione frontale)? Hai controllato il codice del pannello (info di come si trova l'hanno data nelle ultime pagine di questo thread), cioe' di chi sia veramente il costruttore?
Grazie per eventuali info.
allora se la guardi dall alto a 50 cm di distanza si appanna un po' se ti sposti lateralmente niente comunque adesso sono in ufficio ti faccio sapere stasera alle sette pannello e angolo di visione...si legge tutti i formati..
Se ti spieghi meglio come sei connesso forse è meglio....
Buongiorno
scusa sacd, io mi collego con la pennetta internet HUAWEI che è collegata via USB al mio portatile.
spero di essere stato chiaro
grazie mille
ciao
a
albert75
12-10-2010, 07:57
ieri ho fatto delle prove un divx che si vedeva bene l ho fatto girare sul pc che ha un samsung 226bw e accanto al samsung 26c450, devo dire che sul monitor del pc si vedeva meglio....forse la samsung ha attivi troppi filtri che impasatano l immagine devo mettermi un po' a marchingegnare...il digitale integrato si vede a mo di bluray, assolutamente a livello delle vecchie crt...se il segnale e 4/3 preferisco non far spalmare l immagine ma guardare il formato 1:1.
per la mia stanza sono ancora indeciso tra sony sharp lg, lo sharp costa troppo.
ilratman
12-10-2010, 08:26
ieri ho fatto delle prove un divx che si vedeva bene l ho fatto girare sul pc che ha un samsung 226bw e accanto al samsung 26c450, devo dire che sul monitor del pc si vedeva meglio....forse la samsung ha attivi troppi filtri che impasatano l immagine devo mettermi un po' a marchingegnare...il digitale integrato si vede a mo di bluray, assolutamente a livello delle vecchie crt...se il segnale e 4/3 preferisco non far spalmare l immagine ma guardare il formato 1:1.
per la mia stanza sono ancora indeciso tra sony sharp lg, lo sharp costa troppo.
Più che altro perché il pc per quanto scarso possa essere ha uno scaler infinitamente superiore.
Dovresti provare a collegare il pc alla tv per capire meglio.
Il motivo per cui il dtt ti sembra buono, certo definirlo come un blu mi pare esagerato, è perché la tv è piccola e hdready non si vedono i difetti.
albert75
12-10-2010, 08:38
Più che altro perché il pc per quanto scarso possa essere ha uno scaler infinitamente superiore.
Dovresti provare a collegare il pc alla tv per capire meglio.
Il motivo per cui il dtt ti sembra buono, certo definirlo come un blu mi pare esagerato, è perché la tv è piccola e hdready non si vedono i difetti.
INFATTI secondo me e' la riproduzione tramite usb che da problemi, collegato ad un media player dovrebbe essere ok...faro' delle prove.
ilratman
12-10-2010, 08:51
INFATTI secondo me e' la riproduzione tramite usb che da problemi, collegato ad un media player dovrebbe essere ok...faro' delle prove.
Ma no non diciamo così che poi uno legge "problemi" e pensa chissà che.
Via usb il divx che ricordo essere a 480p e con qualità nettamente inferiore ad un dvd deve essere processato dalla tv che fa quel che può poverina.
messaggero57
12-10-2010, 09:27
Ancora sulla certificazione dei TV Sony per le CAM C+:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/cam-hd-compatibile-con-i-tv-sony-bravia_5786.html
Samsung regala abbonamento a Dahlia:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=23677
è ipotizzabile che lo sharp 46le810 scenda ancora, ora sta sui 1200€ spedito...sharp ha lanciato qualcosa di superiore ? sperao di trovarlo ad almeno 100€ meno ma invece sembra essersi stabilizzato...
che mi potete dire del LG 26LD320 ? 280€ li vale? Oppure avete alternative a questo prezzo?
Sarà usato solamente con il digitale terrestre e file mkv da 720p via usb ( li legge? ) .
grazie
messaggero57
12-10-2010, 12:09
è ipotizzabile che lo sharp 46le810 scenda ancora, ora sta sui 1200€ spedito...sharp ha lanciato qualcosa di superiore ? sperao di trovarlo ad almeno 100€ meno ma invece sembra essersi stabilizzato...
E' pur sempre un 46" di ultima generazione: meno di 1.200 è impossibile che lo trovi. Di superiore è appena uscito il 46LE814 che in più ha il tuner satellitare in alta definizione incorporato e avranno ottimizzato pannello ed elettronica, oltre la parte multimediale e le connessioni alla rete Internet.
messaggero57
12-10-2010, 12:17
che mi potete dire del LG 26LD320 ? 280€ li vale? Oppure avete alternative a questo prezzo? Sarà usato solamente con il digitale terrestre e file mkv da 720p via usb ( li legge? ) .
Dalla scheda che ti allego pare che legga solo file MP3. Credo che allo stesso prezzo trovi qualcosa di più avanzato tipo Samsung. Ma perché non un 32"?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LD320.jsp
Dalla scheda che ti allego pare che legga solo file MP3. Credo che allo stesso prezzo trovi qualcosa di più avanzato tipo Samsung. Ma perché non un 32"?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LD320.jsp
aglia solo mp3 non va, che modelli mi consigli per il samsung, c350 va bene?
32" è troppo grande per le dimensioni della stanza :cry:
sarò ancora più specifico, devo scegliere tra gli lcd di Marco Polo e posso spendere anche un pò di più se proprio può servire, non esageratamente sopra le 300€ :D
Ciao a tutti!
scusate se mi butto dentro nella conversazione ma volevo un informazione.(non so se è questa la sezione giusta)
Possiedo la tv in firma e mi chiedevo:
se volesse abbonarmi a mediaset premium cosa avrei bisogno?
cioè dovrei comprarmi una cam per inserire la tessera giusto?ma una vale l altra o devo acquistare una cam sharp?
scusate ancora e grazie :)
DarkMage74
12-10-2010, 12:48
aglia solo mp3 non va, che modelli mi consigli per il samsung, c350 va bene?
32" è troppo grande per le dimensioni della stanza :cry:
sarò ancora più specifico, devo scegliere tra gli lcd di Marco Polo e posso spendere anche un pò di più se proprio può servire, non esageratamente sopra le 300€ :D
26C450 e ti legge di tutto ;)
26C450 e ti legge di tutto ;)
grazie, controllato e sembra fare al caso mio. Non è in promozione però e viene 350€ , arrgg ci devo fare un pensierino, il C350 è inferiore immagino ?!
messaggero57
12-10-2010, 13:09
...Possiedo la tv in firma e mi chiedevo: se volesse abbonarmi a mediaset premium cosa avrei bisogno? cioè dovrei comprarmi una cam per inserire la tessera giusto?ma una vale l altra o devo acquistare una cam sharp?
Le CAM sono tutte uguali: le fabbrica un'azienda svizzera e poi i produttori di TV ci applicano il loro logo. Nel tuo caso dovresti prendere una CAM C+ perché il tuo TV ha il tuner HD. Non ricordo se sono già uscite quelle bollate Sharp, ma come ti dicevo una vale l'altra. Tra l'altro se ti devi abbonare a MP c'è un CAM C+ apposita.
Ti allego il link di discussione sulle CAM C+ di Mediaset Premium:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
DarkMage74
12-10-2010, 13:09
grazie, controllato e sembra fare al caso mio. Non è in promozione però e viene 350€ , arrgg ci devo fare un pensierino, il C350 è inferiore immagino ?!
su trovaprezzi c'è eldo che lo vende a 299 ;)
Le CAM sono tutte uguali: le fabbrica un'azienda svizzera e poi i produttori di TV ci applicano il loro logo. Nel tuo caso dovresti prendere una CAM C+ perché il tuo TV ha il tuner HD. Non ricordo se sono già uscite quelle bollate Sharp, ma come ti dicevo una vale l'altra. Tra l'altro se ti devi abbonare a MP c'è un CAM C+ apposita.
Ti allego il link di discussione sulle CAM C+ di Mediaset Premium:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
grazie ;)
albert75
12-10-2010, 13:43
raga per SFRUTTARE il buono che ho da unieuro per la stanzadella mia ragazza meglio il lg22ld320 o 22le3308, col 320 risparmierei quale conviene?
Bon alla fine ho ordinato il Samsung LE32C450 , un pò più grande di quello che serve però non ci stavo a comprare il 26" allo stesso prezzo :D , spero sia un buon lcd.
Grazie a chi mi ha risposto ;)
albert75
12-10-2010, 15:04
E SE le prendessi un bel toshiba da 22"???
ilratman
12-10-2010, 15:39
E SE le prendessi un bel toshiba da 22"???
:doh:
Da un un 40" top a un 32 buono a un 26 decente a un 22 scarso...
Il prossimo cos'è un 19 o un 16 o un 14 fino alla tv da polso? :asd:
Dai su almeno il 26c450! ;)
albert75
12-10-2010, 15:45
:doh:
Da un un 40" top a un 32 buono a un 26 decente a un 22 scarso...
Il prossimo cos'è un 19 o un 16 o un 14 fino alla tv da polso? :asd:
Dai su almeno il 26c450! ;)
il 26c450 gia l ho preso per mio padre stasera per me prendero' il sony 26ex302 e per la mia ragazza c'erano in offerta da unieuro sfruttando il buono i 2 lg che ho mensionato....allora non leggi?? eh ehe he:D
Alfabeto
12-10-2010, 16:09
ma perchè ci sono 200 € di differenza tra un Sony KDL-32EX700 e un Panasonic TX-L32D28 ???
messaggero57
12-10-2010, 16:53
ma perchè ci sono 200 € di differenza tra un Sony KDL-32EX700 e un Panasonic TX-L32D28 ???
Mediamente i Panasonic costano più degli altri LCD. In particolare il Sony è un 100 hz Edgle-led, mentre il TX-L32D28 è 200 hz. Dalla scheda non sono riuscito a capire se è un Full-led o Edge. :confused:
albert75
12-10-2010, 16:57
raga allora vado di le22d320 per la mia ragazza!?!?!?
ilratman
12-10-2010, 17:04
raga allora vado di le22d320 per la mia ragazza!?!?!?
Ma prendi un 32 così la tua ragazza avrà la tv che tu non puoi avere. :asd:
Cmq prendi lg 3302.
albert75
12-10-2010, 17:07
Ma prendi un 32 così la tua ragazza avrà la tv che tu non puoi avere. :asd:
Cmq prendi lg 3302.
c'e' il 22le3308, intendevi questo?
Bon alla fine ho ordinato il Samsung LE32C450 , un pò più grande di quello che serve però non ci stavo a comprare il 26" allo stesso prezzo :D , spero sia un buon lcd.
Grazie a chi mi ha risposto ;)
Se e quando hai tempo/voglia, non è che anche tu potresti darci quelle info che sopra ho chiesto ad albert75 (qualità video con segnale sd, angolo di visione orizzontale, pannello, ecc.)?
Ah, visto che ci sei e che mi sono dimenticata di chiedere ad albert, qual è la larghezza/altezza dell'area effettiva di visione del televisore?
Grassie, ciao
c'e' il 22le3308, intendevi questo?
Sì, credo proprio intendesse quello, il quale pero' è edge-led mentre il 22ld320 ha la classica retroilluminazione ccfl (la quale e' ritenuta migliore di un edge-led, solo che il 22le3308 ha un lettore multimediale interno superiore a quello del 22ld320).
mi consigliate il samsung ue40c6000 a 699 € ?
ilratman
12-10-2010, 20:27
Sì, credo proprio intendesse quello, il quale pero' è edge-led mentre il 22ld320 ha la classica retroilluminazione ccfl (la quale e' ritenuta migliore di un edge-led, solo che il 22le3308 ha un lettore multimediale interno superiore a quello del 22ld320).
si intendevo quello, per schermi così piccoli non c'è differenza tra edge e normali vanno tutti e due così così.
mi consigliate il samsung ue40c6000 a 699 € ?
NO!
il migliore per quel prezzo è il sony 40ex500 o lo sharp 40le705.
albert75
12-10-2010, 21:30
mitici tornato a casa col sony 26ex302....che dire le immagini sono eccezionali certo che spendere 399 per un 26" e' stato proprio brutto brutto brutto ma non ho spazio nella stanza...le immagini sono stupende col digitale poi a 2.5 metri i difetti 0..noto solo qualche artefatto tipo scia negli spostamenti veloci...dovrei attivare qualche filtro dal menu o disattivare.. qualcuno che la possiede mi puo consigliare i settaggi standard da usare per avere un immagine buona???
a proposito il samsung 26c450 gliele da a livello di scaler e immagini in movimento quasi quasi me lo faccio cambiare hahahah
Pensa che io ho pagato il 32ex302 359 euro...
albert75
12-10-2010, 21:57
Pensa che io ho pagato il 32ex302 359 euro...
evvaiii..comunque mi domando una cosa...uno chiede sul forum informazioni su quale monitor sia migliore o peggiore..adesso volevo fare un ragionamento...il fatto che la tecnologia edge led non sia il massimo, non e' possibile che tale tecnologia se non il massimo sia pero' superiore ad una tecnologia come il classico lcd che ho appena preso?????ovvero e' possibile che il mio occhio poco allenato non percepisca i difetti dell edge led e che quindi per un puro fatto di informazione io abbia acquistato un televisore che esterticamente non mi dice troppo, ma che sulkla carta dovrebbe e dico dovrebbe essere migliore???...praticamente voglio dire visto che il tele nella stanza non si cambia ogni anno non avrei fatto meglio a prendere una tv appena usscita copme un edge led?? almeno sarei rimasto soddisfatto dell estetica..e magari anche delle immagini...che me diteeee!!???
Consiglio
12-10-2010, 21:59
Dipende anche dalle fasce di prezzo ovvio...
albert75
12-10-2010, 22:37
dopo qualche smanettamento non posso che essere soddisfatto dell acquisto..immagini ottime non posso chiedere di piu..sono riuscito a non farmi rimpiangere il vecchio crt mivar da 21
c'e' gia un aggiornamento del 07/10/2010 per il mio tele bisogna farlo che dite? e' consigliabile?
Consiglio
12-10-2010, 23:55
Certo che si...:D
albert75
13-10-2010, 00:36
Certo che si...:D
grazie del consiglio:D
ilratman
13-10-2010, 06:25
grazie del consiglio:D
Le tv moderne, come tutti i dispositivi attuali tipo lettore blu etc, vanno messi in rete così non serve ne controllare ne mettere firmware perché fanno tutto da soli.
Non mettere in rete e non aggiornare si rischia di non poter usare le cose al 100%.
evvaiii..comunque mi domando una cosa...uno chiede sul forum informazioni su quale monitor sia migliore o peggiore..adesso volevo fare un ragionamento...il fatto che la tecnologia edge led non sia il massimo, non e' possibile che tale tecnologia se non il massimo sia pero' superiore ad una tecnologia come il classico lcd che ho appena preso?????ovvero e' possibile che il mio occhio poco allenato non percepisca i difetti dell edge led e che quindi per un puro fatto di informazione io abbia acquistato un televisore che esterticamente non mi dice troppo, ma che sulkla carta dovrebbe e dico dovrebbe essere migliore???...praticamente voglio dire visto che il tele nella stanza non si cambia ogni anno non avrei fatto meglio a prendere una tv appena usscita copme un edge led?? almeno sarei rimasto soddisfatto dell estetica..e magari anche delle immagini...che me diteeee!!???
Non sono sicuro di aver capito bene quello che vvolevi dire, però posso dirti che a parer mio certi difetti si notano di più nell'uso quotidiano rispetto ad una visione di breve tempo nei negozi.
Se e quando hai tempo/voglia, non è che anche tu potresti darci quelle info che sopra ho chiesto ad albert75 (qualità video con segnale sd, angolo di visione orizzontale, pannello, ecc.)?
Ah, visto che ci sei e che mi sono dimenticata di chiedere ad albert, qual è la larghezza/altezza dell'area effettiva di visione del televisore?
Grassie, ciao
appena possibile proverò a dare tutte le info.
ciao
albert75
13-10-2010, 09:39
ANCHE ioooooooooo ieri e' stata una giornata incasinata oggi faro delle prove e vi postero le sigle dei tv..
la sony scala peggio le immagini, ieri sera guardando xfactor sul samsung l immagine era ben stesa sul sony si mangiava un po sotto la scritta xfactor, ho provato le varie impostazioni wide/zoom etc etc giostrare col controllo schermo, ma niente da far il samsung gestisce meglio questa cosa..oggi faro' l aggiornamento del sony, ho letto che e' importante farlo perche migliora di molto le prestazioni! e pesa 40mb mentre per il sony 40w5500 che ho nel salone il firmware pesa 12mb...mahh potrebbe significare che c'e' piu roba hahahahahhahha...
ilratman
13-10-2010, 09:46
ANCHE ioooooooooo ieri e' stata una giornata incasinata oggi faro delle prove e vi postero le sigle dei tv..
la sony scala peggio le immagini, ieri sera guardando xfactor sul samsung l immagine era ben stesa sul sony si mangiava un po sotto la scritta xfactor, ho provato le varie impostazioni wide/zoom etc etc giostrare col controllo schermo, ma niente da far il samsung gestisce meglio questa cosa..oggi faro' l aggiornamento del sony, ho letto che e' importante farlo perche migliora di molto le prestazioni! e pesa 40mb mentre per il sony 40w5500 che ho nel salone il firmware pesa 12mb...mahh potrebbe significare che c'e' piu roba hahahahahhahha...
Scusa ma non bastava tirare su lo schermo con lo smart a +3.
albert75
13-10-2010, 09:48
Scusa ma non bastava tirare su lo schermo con lo smart a +3.
si infatti ma ho capito una cosa..secondo me il samsung e' piu' grande anche se sono entrambi 26" oggi li misuro l area schermo del sony e' piu piccola ne sono convinto al 100% ho visto la smart e' buona come impostazione devo giostrare con quella, ma poi mi comprime le persone, invece col samsung l immagine e' distesa e non c'e' bisogno di modificare l immagine
Flegias85
13-10-2010, 09:56
32"
PHILIPS 32PFL5405 519€
SAMSUNG LE32C650 549€
SONY KDL-32EX505 699€
Per quanto riguarda i 32" il sony mi sembra costi uno sproposito.
Probabilmente il migliore è il samsung considerando il prezzo?
37" e 40"
TOSHIBA 40LV733G 599€
SONY KDL-37EX500 719€
SONY KDL-40NX500 749€
SAMSUNG LE40C650 749€
Purtroppo per il sony 40" non c'è l'EX quindi ripiegherei sul 37"
Altrimenti, visto il prezzo del toshiba confrontato con gli altri potrebbe risultare un buon acquisto?
Lo so che ci in rete ci sono altri tv migliori a costo probabilmente inferiore, ma necessito di comprarli in questo centro commerciale.
Come utilizzo: tv analogica e digitale, qualche DVD no giochi
Grazie
Le tv moderne, come tutti i dispositivi attuali tipo lettore blu etc, vanno messi in rete così non serve ne controllare ne mettere firmware perché fanno tutto da soli.
Non mettere in rete e non aggiornare si rischia di non poter usare le cose al 100%.
Scusa ilratman, ma questo significa che se un tv moderno lo uso "solo" come tv non aggiorna niente e quindi....non avro' ...che cosa, qualche funzione?
scusa l'ignoranza.
conchiuro
13-10-2010, 10:08
qual è il miglior 40'' led con budget sotto i 700?
preferibilmente con possibilità di leggere mkv?
grazie
messaggero57
13-10-2010, 10:35
Prezzi TV Google Sony:
http://www.dday.it/redazione/2286/Sony-Google-TV-il-prezzo-giusto.html
messaggero57
13-10-2010, 10:37
qual è il miglior 40'' led con budget sotto i 700?
preferibilmente con possibilità di leggere mkv?
I più completi LCD dal punto di vista multimediale sono i Samsung. In particolare il 40C650 che non è retroilluminato a LED: meglio!!!
conchiuro
13-10-2010, 10:40
I più completi LCD dal punto di vista multimediale sono i Samsung. In particolare il 40C650 che non è retroilluminato a LED: meglio!!!
nn me ne intendo molto, ma da vicino la differenza di qualità dello sharp 40le705 e del samsung in questione mi sembrava accentuata..
a favore dello sharp,
come mai dici meglio non led?
messaggero57
13-10-2010, 10:44
32"
PHILIPS 32PFL5405 519€
SAMSUNG LE32C650 549€
SONY KDL-32EX505 699€
Per quanto riguarda i 32" il sony mi sembra costi uno sproposito.
Probabilmente il migliore è il samsung considerando il prezzo?
37" e 40"
TOSHIBA 40LV733G 599€
SONY KDL-37EX500 719€
SONY KDL-40NX500 749€
SAMSUNG LE40C650 749€
Purtroppo per il sony 40" non c'è l'EX quindi ripiegherei sul 37"
Altrimenti, visto il prezzo del toshiba confrontato con gli altri potrebbe risultare un buon acquisto?
Come utilizzo: tv analogica e digitale, qualche DVD no giochi
Tra i 32" il migliore è sicuramente il Sony EX505 che ha pure il tuner satellitare integrato. Tra quelli più grandi direi il Sony 37EX500, anche se l'ideale sarebbe il 40EX500. Nei centri commerciali è facile che trovi anche l'ottimo Sharp 40LE705 in offerta. Ma perché non compri on-line? C'è più scelta.
messaggero57
13-10-2010, 10:51
nn me ne intendo molto, ma da vicino la differenza di qualità dello sharp 40le705 e del samsung in questione mi sembrava accentuata..a favore dello sharp, come mai dici meglio non led?
Perché un conto sono gli Sharp serie LE705 che hanno il LED direttamente dietro il pannello (Full-led) e tra l'altro montano i migliori pannelli in circolazione: gli X-GEN UV2A, un conto i Samsung serie UExxxx che hanno i LED montati sul perimetro e sono davvero pessimi. L'unico vantaggio di questi ultimi rispetto agli Sharp è che leggono praticamente qualunque tipo di file tramite pen-drive. Ma questo ostacolo si può aggirare prendendo un lettore multimediale esterno. Un buon compromesso, come ti ho già scritto, è il Samsung serie C650 perché è retroilluminato a normali lampade CCFL.
conchiuro
13-10-2010, 10:53
Perché un conto sono gli Sharp serie LE705 che hanno il LED direttamente dietro il pannello (Full-led) e tra l'altro montano i migliori pannelli in circolazione: gli X-GEN UV2A, un conto i Samsung serie UExxxx che hanno i LED montati sul perimetro e sono davvero pessimi. L'unico vantaggio di questi ultimi rispetto agli Sharp è che leggono praticamente qualunque tipo di file tramite pen-drive. Ma questo ostacolo si può aggirare prendendo un lettore multimediale esterno. Un buon compromesso, come ti ho già scritto, è il Samsung serie C650 perché è retroilluminato a normali lampade CCFL.
quindi se aggirassi il problema con un hd multimediale, la migliore scelta sotto i 700 sarebbe lo sharp 40le705?
intendo per qualità d'immagine
ah, per un occasione potrei prendere il samsung c550 , grosse differenze con il c650?
messaggero57
13-10-2010, 10:58
quindi se aggirassi il problema con un hd multimediale, la migliore scelta sotto i 700 sarebbe lo sharp 40le705?
intendo per qualità d'immagine ah, per un occasione potrei prendere il samsung c550 , grosse differenze con il c650?
Esatto: io farei così. Tra l'altro ormai il prezzo dello Sharp 40LE705 è davvero abbordabile e con quello che risparmi ti prendi un multimediale da collegarci. Il C550 non lo conosco bene, ma in ogni caso la prima soluzione mi sembra la migliore.
conchiuro
13-10-2010, 11:33
Esatto: io farei così. Tra l'altro ormai il prezzo dello Sharp 40LE705 è davvero abbordabile e con quello che risparmi ti prendi un multimediale da collegarci. Il C550 non lo conosco bene, ma in ogni caso la prima soluzione mi sembra la migliore.
mi sono appena reso conto che la sharp 40le705 non ha slot cam plus,
un tv led che ha più o meno la stessa qualità d'immagine e la stessa fascia di prezzo quale sarebbe?
ilratman
13-10-2010, 11:34
Scusa ilratman, ma questo significa che se un tv moderno lo uso "solo" come tv non aggiorna niente e quindi....non avro' ...che cosa, qualche funzione?
scusa l'ignoranza.
Per carità la tv va lo stesso ma per esempio gli aggiornamenti portano a volte miglioramenti con il dtt oppure aumentano le funzioni multimediali e altre robette.
Mentre nel caso dei bluray servono per leggere i blu più recenti perché lo standard è in continua evoluzione.
albert75
13-10-2010, 11:41
Per carità la tv va lo stesso ma per esempio gli aggiornamenti portano a volte miglioramenti con il dtt oppure aumentano le funzioni multimediali e altre robette.
Mentre nel caso dei bluray servono per leggere i blu più recenti perché lo standard è in continua evoluzione.
GLI AGGIORNAmenti sono importantissimi..calcola che la ps3 con un aggiornamento adesso legge anche i bluray 3d...per quanto riguarda il tv oggi penso di aggiornarlo in quanto il dtt e' un po lento nel senso che a cambiare canale cambia veloce, ma prima di visualizzare l immagine passano anche 2 secondi
GLI AGGIORNAmenti sono importantissimi..calcola che la ps3 con un aggiornamento adesso legge anche i bluray 3d...per quanto riguarda il tv oggi penso di aggiornarlo in quanto il dtt e' un po lento nel senso che a cambiare canale cambia veloce, ma prima di visualizzare l immagine passano anche 2 secondi
Ma quindi sarebbe veramente necessario mettere il tv in rete (oppure posso
fare aggiornamenti in altro modo e nel caso ogni quanto aggiornarlo e come?)!
Grazie per le risp(anche a te ilratman).
messaggero57
13-10-2010, 12:01
mi sono appena reso conto che la sharp 40le705 non ha slot cam plus...
Mica vero: il 40LE705 è assolutamente compatibile con la CAM C+. Casaomai dipende dal tipo di abbonamento che intendi sottoscrivere. Se farai MP c'è la CAM apposita appena aggiornata.
Per quanto riguarda la retroilluminazione a LED, come ti ho detto, dipende da molti fattori: i Full-led, come gli Sharp LE705 sono ottimi, mentre molti Edge-led hanno problemi vari (luci spurie, clouding, ecc.) e in moltissimi casi la retroilluminazione classica a lampade fluorescenti è ancora la migliore.
Qui trovi le discussioni ufficiali sulle CAM C+:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110421
albert75
13-10-2010, 12:07
Ma quindi sarebbe veramente necessario mettere il tv in rete (oppure posso
fare aggiornamenti in altro modo e nel caso ogni quanto aggiornarlo e come?)!
Grazie per le risp(anche a te ilratman).
PENNA USB
PENNA USB
Si, ma quando devo andare a caccia di aggiornamenti e dove (forse sul sito
della marca del tv)?
conchiuro
13-10-2010, 12:20
Mica vero: il 40LE705 è assolutamente compatibile con la CAM C+. Casaomai dipende dal tipo di abbonamento che intendi sottoscrivere. Se farai MP c'è la CAM apposita appena aggiornata.
Per quanto riguarda la retroilluminazione a LED, come ti ho detto, dipende da molti fattori: i Full-led, come gli Sharp LE705 sono ottimi, mentre molti Edge-led hanno problemi vari (luci spurie, clouding, ecc.) e in moltissimi casi la retroilluminazione classica a lampade fluorescenti è ancora la migliore.
Qui trovi le discussioni ufficiali sulle CAM C+:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110421
perdonami ma se vado sul sito premium tra i tv compatibili cam hd nn c'è il le40705, idem nell'elenco del bollino dgtvi
messaggero57
13-10-2010, 12:20
Si, ma quando devo andare a caccia di aggiornamenti e dove (forse sul sito della marca del tv)?
O YES! A volte sono OTA, cioè tramite segnale d'antenna previo avviso dei produttori.
albert75
13-10-2010, 12:24
Si, ma quando devo andare a caccia di aggiornamenti e dove (forse sul sito
della marca del tv)?
VAI sul sito del produttore nella sezione supporto download scarichi lo carichi sulla penna la metti nel televisore e gli dici di aggiornare tramite penna usb
O YES! A volte sono OTA, cioè tramite segnale d'antenna previo avviso dei produttori.
Ok, grazie, non vorrei essere insistente, ma dove avvisano sul sito?
messaggero57
13-10-2010, 12:26
perdonami ma se vado sul sito premium tra i tv compatibili cam hd nn c'è il le40705, idem nell'elenco del bollino dgtvi
L'elenco aggiornato è questo e a me risulta con certezza che la serie LE705 è compatibile:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Comunque per toglierti ogni dubbio chiedi su uno dei thread che ti allegato prima e in ogni caso anche il firmware della CAM C+ deve essere aggiornato.
VAI sul sito del produttore nella sezione supporto download scarichi lo carichi sulla penna la metti nel televisore e gli dici di aggiornare tramite penna usb
Quindi mi diranno sul sito se ci sono aggiornamenti...
Grazie.
messaggero57
13-10-2010, 12:27
Ok, grazie, non vorrei essere insistente, ma dove avvisano sul sito?
Fai come ti ha suggerito albert75.
In ogni caso molte volte avviso io quando so qualcosa.
albert75
13-10-2010, 12:28
Quindi mi diranno sul sito se ci sono aggiornamenti...
Grazie.
SI VEDI quello che hai installato sul tuo monitor se combaccia con quello sul sito del produttore allora lo hai aggiornato gia' all ultima versione se il numero o la data sono piu recenti allora scarichi e aggiorni. non avvisano nessuno sei tu che devi vedere la data di rilascio del firmware e procedere all aggiornamento
SI VEDI quello che hai installato sul tuo monitor se combaccia con quello sul sito del produttore allora lo hai aggiornato gia' all ultima versione se il numero o la data sono piu recenti allora scarichi e aggiorni. non avvisano nessuno sei tu che devi vedere la data di rilascio del firmware e procedere all aggiornamento
Capito, grazie mille.
Lisa Gerrard
13-10-2010, 12:35
Ciao, vorrei comprare un buon 24”, Io userei solo come tv, ci collegherei molto spesso anche il pc, ma solo per vedere divx o filmati dal web. Pensavo full hd e magari ful led, ma le uniche marche a produrne di simili non sono considerate di qualità. Non dovrei mai usarlo per la pay tv
Meglio accontentarsi di un TV 22” (il 26” è troppo grande) tipo Sharp LC-22LE320E o andare su uno dei nuovi Monitor TV. Su digital versus scrivono sempre che questi monitor tv sono carenti nel riprodurre i filmati…
Ho trovato in offerta fino al 17 ottobre (quindi dovrei decidere in fretta) questi 2:
benq ML2441 250€, ma ho trovato solo una recensione
http://benq.it/products/LCDTV/index.cfm/page/specifications/product/1184
lg M2380D-PR 262€ da quel che leggo mediocre come monitor, ma ottimo come tv, che è quel che serve a me, ma non so se è considerato tale rispetto agli altri monitor- tv o rispetto ai tv puri
ci sarebbe anche il SAMSUNG FX2490HD, ma è molto caro e mi sembra un po’ una delusione
purtroppo nessuna di queste soluzioni è full led, ne prevede l’ingresso dvi
Probabile che tra poco usciranno nuovi TV 24” fatti per me, ma tra un paio di messi si passa al digitale, così se compro subito un tv non mi serve il decoder
messaggero57
13-10-2010, 13:23
...Pensavo full hd e magari ful led, ma le uniche marche a produrne di simili non sono considerate di qualità. Non dovrei mai usarlo per la pay tv Meglio accontentarsi di un TV 22” (il 26” è troppo grande) tipo Sharp LC-22LE320E o andare su uno dei nuovi Monitor TV. Su digital versus scrivono sempre che questi monitor tv sono carenti nel riprodurre i filmati…Ho trovato in offerta fino al 17 ottobre (quindi dovrei decidere in fretta) questi 2:
benq ML2441 250€, ma ho trovato solo una recensione
http://benq.it/products/LCDTV/index.cfm/page/specifications/product/1184
lg M2380D-PR 262€ da quel che leggo mediocre come monitor, ma ottimo come tv, che è quel che serve a me, ma non so se è considerato tale rispetto agli altri monitor- tv o rispetto ai tv puri
ci sarebbe anche il SAMSUNG FX2490HD, ma è molto caro e mi sembra un po’ una delusione purtroppo nessuna di queste soluzioni è full led, ne prevede l’ingresso dvi
Probabile che tra poco usciranno nuovi TV 24” fatti per me, ma tra un paio di messi si passa al digitale, così se compro subito un tv non mi serve il decoder
Ma a che serve un LCD così piccolo Fulle-led? :confused: Basta e avanza uno retroilluminato da comuni lampade fluorescenti! Prendine uno tipo Philips, Samsung, Sharp, LG o altro, ma senza spenderci troppo.
Non ho capito l'ultima parte della domanda: tutti i televisori da aprile 2009 sono dotati per legge del tuner digitale terrestre, quindi qualunque prendi sei a posto.
slacky82
13-10-2010, 13:26
Vorrei aquistare un tv da 42" con tecnologia LED non mi interessa il 3d ma una buonissima qualità dell'immagine.
Potreste aiutarmi
ilratman
13-10-2010, 13:41
Vorrei aquistare un tv da 42" con tecnologia LED non mi interessa il 3d ma una buonissima qualità dell'immagine.
Potreste aiutarmi
Se proprio vuoi led
Sharp 40le705
Philips 42pfl5605
Sharp 46le705
Lg 42le8800
Oppure il top
Toshiba 46sv685
Se non vuoi led ma vuoi la qualità superiore al led
Sony 40ex500
Sony 40hx700
Samsung 40c750
Vorrei aquistare un tv da 42" con tecnologia LED non mi interessa il 3d ma una buonissima qualità dell'immagine.
Potreste aiutarmi
Budget disponibile?
PS: Attento che LCD a LED non vuol dire migliore rispetto agli altri ;)
slacky82
13-10-2010, 13:54
budget 900-1000 euro
slacky82
13-10-2010, 13:58
Budget disponibile?
PS: Attento che LCD a LED non vuol dire migliore rispetto agli altri ;)
900-1000 euro, dici che con questo prezzo riesco a trovare qualcosa migliore del led??
900-1000 euro, dici che con questo prezzo riesco a trovare qualcosa migliore del led??
Quelli che ti ha consigliato ilratman sono i migliori per quella fascia di prezzo :)
slacky82
13-10-2010, 14:08
Quelli che ti ha consigliato ilratman sono i migliori per quella fascia di prezzo :)
ma il samsung della lista è questo?
http://www.shoppydoo.it/offerte-televisori_lcd_e_plasma-samsung_le40c750.html
ma il samsung della lista è questo?
http://www.shoppydoo.it/offerte-televisori_lcd_e_plasma-samsung_le40c750.html
mi arriva ad inizio settimana prossima con un paio di occhialini 3d...:fagiano: se hai pazienza poi posto le mie impressioni
Ciao a tutti,
sono indeciso fra un lcd Sony kdl 32bx400 http://www.sony.it/product/t32-bx-series/kdl-32bx400#pageType=TechnicalSpecs
e lcd Sony 32ex40b http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-32ex40b#pageType=TechnicalSpecs
Il primo l'ho trovato a 479 euro, l'altro a 499.
Mi sembra migliore il secondo, e c'ha pure il lettore blu ray integrato. Forse proprio per questo mi sembra 'strano' che costi così poco più del primo! :)
Essendo poco esperto in materia, chiedo una vostra opinione, ed eventualmente se mi suggerite un prodotto analogo per quella fascia di prezzo a 32".
Grazie!
messaggero57
13-10-2010, 14:44
Compratevi questo: :D :D :D
http://www.dday.it/redazione/2287/Il-gigante-LED-di-LG-arriver-solo-nel-2011.html
messaggero57
13-10-2010, 14:47
Ciao a tutti,
sono indeciso fra un lcd Sony kdl 32bx400 http://www.sony.it/product/t32-bx-series/kdl-32bx400#pageType=TechnicalSpecs
e lcd Sony 32ex40b http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-32ex40b#pageType=TechnicalSpecs
Il primo l'ho trovato a 479 euro, l'altro a 499.
Mi sembra migliore il secondo, e c'ha pure il lettore blu ray integrato. Forse proprio per questo mi sembra 'strano' che costi così poco più del primo! :)
Essendo poco esperto in materia, chiedo una vostra opinione, ed eventualmente se mi suggerite un prodotto analogo per quella fascia di prezzo a 32".
Io non prenderei mai un televisore che incorpora anche un lettore: se si rompe qualcosa sei rovinato. On-line spendendo meno trovi il Sony 32EX500 che è nettamente migliore.
Compratevi questo: :D :D :D
http://www.dday.it/redazione/2287/Il-gigante-LED-di-LG-arriver-solo-nel-2011.html
:eekk:
Compratevi questo: :D :D :D
http://www.dday.it/redazione/2287/Il-gigante-LED-di-LG-arriver-solo-nel-2011.html
si vedrà bene in salotto...o forse è meglio metterlo in cucina che lo vedo da più vicino? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
si vedrà bene in salotto...o forse è meglio metterlo in cucina che lo vedo da più vicino? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
l'importante è che poi non pensi di mangiare i piatti della prova del cuoco :D
dainoman
13-10-2010, 15:57
Salve a voi
Debbo porvi tre che non trovano risposta domande .
Ho deciso che prima del arrivo degli aumenti natalizi dovrò prendere 2 tv nuove e un decoder , per natale solitamente mettono in promozione gli scarti
1) Debbo quindi cambiare il mio monitor tv lcd 20 pollici e per ragioni di spazio non posso superare i 40” / 42” pollici da mettere in cucina e guardare da una distanza di 1,70mt .forse puo andare bene anche un 32 o 37”
Avrei bisogno di un monitor da usare raramente con il pc che per vedere la tv digitale terrestre o Bdvd con la mia PS3 e x giocare ma 30 minuti o 1 ora al di visionare filmati e fotografie effetuate con la mia lumix fz100 e la mia scelta non è caduta su nessun modello particolare
Preferirei un full hd per non rischiare di vedere i quadratini dei pixel .
Non potendo io perché ho problemi di salute recarmi presso i centri commerciali confrontarli tutti dal vivo vi chiedo quale sia il migliore in qualità di resa dell'immagine tra tutta la miriade di tv .
Plasma led lcd e cosi via quale credete che sia per la vostra esperienza/cultura personale in merito, la tv migliore per un uso prevalentemente SD
Altra cosa importantissima non deve avere difetti artefatti odio vedere le scie e gli aloni attorno ai personaggi . Il nero deve essere un nero intenso buio e profondo e il bianco deve essere pulito candido paradisiaco brillante . Colori veri
il tetto di spesa per il primo tv è di circa 800 euri
2) per l’ altro tv non ho un tetto di spesa ma chiaramente meno spendo meglio è la dimensione non so il più grande possibile quindi plasma andrà installato in un negozio per presentare e visionare dei prodotti distanza di visione dai 3 ai 6 metri la cosa più importante per questo e che deve dare dei colori veri reali specialmente la carne la pelle i capelli e gli occhi delle persone debbono sembrare veri non so se andare sul 3d della pana ma dovrei cosi far indossare gli occhiali a tutti per gustare il prodotto che ho da proporli
3) nella mia zona non si prende bene il digitale terrestre e spesso va via il segnale .
Ho sentito parlare di un dispositivo nuovo tipo decoder che prende il segnale del digitale terrestre tramite la parabolica o il cavo della adsl e mi pare aver sentito dire costi più di 200 euro
Considerate che qui addirittura certi canali come booing non vengono nemmeno trasmessi
Un grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare nella scelta pre-natalizia
conchiuro
13-10-2010, 16:18
L'elenco aggiornato è questo e a me risulta con certezza che la serie LE705 è compatibile:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Comunque per toglierti ogni dubbio chiedi su uno dei thread che ti allegato prima e in ogni caso anche il firmware della CAM C+ deve essere aggiornato.
c'è nella lista ma ha bollino bianco, quindi nn dovrebbe avere slot cam c+
Io non prenderei mai un televisore che incorpora anche un lettore: se si rompe qualcosa sei rovinato. On-line spendendo meno trovi il Sony 32EX500 che è nettamente migliore.
E di questo Samsung le32c630, a 100HZ in offerta a 379? http://it.bestshopping.com/prezzi/Samsung-LE-32C630-Italia-.sku=LE-32C630|.html#informazioni%20sul%20prodotto
Lo chiamano "Sottocosto record"... sarà mica rubato? :D
Ciao ragazzi posso usufruire dello sconto dipendenti di un mio amico che lavora al saturn per comprare un lcd , la scelta ovviamente è limitata ai modelli presenti in negozio... ho un budget di 500 euro su per giu e facendo un giro l' altro giorno ho notato questi modelli
samsung le 40 c530
philips 32 pfl 5405
toshiba 37 rv733
sony kdl 32 ex402
sony kdl 37 bx401
la tv la userei per guardare programmi del digitale terrestre, sky hd e con file mkv
quale tra questi è il migliore ? ...se ne avete altri da consigliare fate pure
messaggero57
13-10-2010, 16:44
c'è nella lista ma ha bollino bianco, quindi nn dovrebbe avere slot cam c+
Sono sicuro che il modello in questione è predisposto per la CAM C+. Per eventuali aggiornamenti devi chiedere nei thread che ti ho indicato.
messaggero57
13-10-2010, 16:48
E di questo Samsung le32c630, a 100HZ in offerta a 379? http://it.bestshopping.com/prezzi/Samsung-LE-32C630-Italia-.sku=LE-32C630|.html#informazioni%20sul%20prodotto
Lo chiamano "Sottocosto record"... sarà mica rubato? :D
E' un buon prodotto, però come pannello è inferiore al Sony 32EX500.
messaggero57
13-10-2010, 17:00
1) Debbo quindi cambiare il mio monitor tv lcd 20 pollici e per ragioni di spazio non posso superare i 40” / 42” pollici da mettere in cucina e guardare da una distanza di 1,70mt .forse puo andare bene anche un 32 o 37”
Avrei bisogno di un monitor da usare raramente con il pc che per vedere la tv digitale terrestre o Bdvd con la mia PS3 e x giocare ma 30 minuti o 1 ora al di visionare filmati e fotografie effetuate con la mia lumix fz100 e la mia scelta non è caduta su nessun modello particolare
Preferirei un full hd per non rischiare di vedere i quadratini dei pixel .
Non potendo io perché ho problemi di salute recarmi presso i centri commerciali confrontarli tutti dal vivo vi chiedo quale sia il migliore in qualità di resa dell'immagine tra tutta la miriade di tv .
Plasma led lcd e cosi via quale credete che sia per la vostra esperienza/cultura personale in merito, la tv migliore per un uso prevalentemente SD
Altra cosa importantissima non deve avere difetti artefatti odio vedere le scie e gli aloni attorno ai personaggi . Il nero deve essere un nero intenso buio e profondo e il bianco deve essere pulito candido paradisiaco brillante . Colori veri
il tetto di spesa per il primo tv è di circa 800 euri
2) per l’ altro tv non ho un tetto di spesa ma chiaramente meno spendo meglio è la dimensione non so il più grande possibile quindi plasma andrà installato in un negozio per presentare e visionare dei prodotti distanza di visione dai 3 ai 6 metri la cosa più importante per questo e che deve dare dei colori veri reali specialmente la carne la pelle i capelli e gli occhi delle persone debbono sembrare veri non so se andare sul 3d della pana ma dovrei cosi far indossare gli occhiali a tutti per gustare il prodotto che ho da proporli
3) nella mia zona non si prende bene il digitale terrestre e spesso va via il segnale .
Ho sentito parlare di un dispositivo nuovo tipo decoder che prende il segnale del digitale terrestre tramite la parabolica o il cavo della adsl e mi pare aver sentito dire costi più di 200 euro
Considerate che qui addirittura certi canali come booing non vengono nemmeno trasmessi
Benvenuto.
Rispondendo alla tua chilometrica domanda:
1) Ma un 32", un 37" o un 40"? :confused: Nero profondo e bianco candido e niente artefatti? Non esiste il televisore perfetto! Comunque: Sony EX500, Sharp LE705 o Philips PFL5605 sono i migliori compromessi possibili con il budget di spesa di cui disponi.
2) Per i Plasma devi chiedere nell'apposita sezione
3) Il dispositivo di cui parli è il decoder per captare la piattaforma TIVU' SAT. Ne esistono diversi modelli e vanno collegati ad una parabola puntata verso il satellite HOT BIRD, 13° est. Se vai sul sito di TIVU' SAT c'è l'elenco dei decoder.
ilratman
13-10-2010, 17:02
Ciao ragazzi posso usufruire dello sconto dipendenti di un mio amico che lavora al saturn per comprare un lcd , la scelta ovviamente è limitata ai modelli presenti in negozio... ho un budget di 500 euro su per giu e facendo un giro l' altro giorno ho notato questi modelli
samsung le 40 c530
philips 32 pfl 5405
toshiba 37 rv733
sony kdl 32 ex402
sony kdl 37 bx401
la tv la userei per guardare programmi del digitale terrestre, sky hd e con file mkv
quale tra questi è il migliore ? ...se ne avete altri da consigliare fate pure
Di solito il prezzo con lo sconto dipendenti è maggiore del prezzo che trovi online.
Prendi il 32ex500 online viene meno di 500 ed è meglio di tutti quelli che hai detto.
messaggero57
13-10-2010, 17:04
... ho un budget di 500 euro su per giu e facendo un giro l' altro giorno ho notato questi modelli
samsung le 40 c530
philips 32 pfl 5405
toshiba 37 rv733
sony kdl 32 ex402
sony kdl 37 bx401
la tv la userei per guardare programmi del digitale terrestre, sky hd e con file mkv
Non prenderei nessuno di questi modelli. Se ti interessa visualizzare file MKV prendi il Samsung 32C650: on-line lo trovi a circa 500 €, altrimenti il Sony ti ha suggerito da ilratman è ottimo.
ilratman
13-10-2010, 17:10
Benvenuto.
Rispondendo alla tua chilometrica domanda:
1) Ma un 32", un 37" o un 40"? :confused: Nero profondo e bianco candido e niente artefatti? Non esiste il televisore perfetto! Comunque: Sony EX500, Sharp LE705 o Philips PFL5605 sono i migliori compromessi possibili con il budget di spesa di cui disponi.
2) Per i Plasma devi chiedere nell'apposita sezione
3) Il dispositivo di cui parli è il decoder per captare la piattaforma TIVU' SAT. Ne esistono diversi modelli e vanno collegati ad una parabola puntata verso il satellite HOT BIRD, 13° est. Se vai sul sito di TIVU' SAT c'è l'elenco dei decoder.
Quoto
Aggiungo una cosa in difesa del nostro nuovo arrivato.
La sua richiesta ahimè di sicuro nasce dalla pubblicità samsung led, colori brillanti bianco candido e neri come la notte, praticamente la realtà in una tv a soli 800€.
Non prenderei nessuno di questi modelli. Se ti interessa visualizzare file MKV prendi il Samsung 32C650: on-line lo trovi a circa 500 €, altrimenti il Sony ti ha suggerito da ilratman è ottimo.
Inizialmente avevo optato per il samsung che mi hai consigliato, mi sarò letto non so quante pagine su forum anche esteri, pannello sq mica pannello ecc. solo che l' han finito...
Da quanto ho capito su alcuni modelli lo sconto arrivava anche a 100 euro...
ilratman
13-10-2010, 17:34
Inizialmente avevo optato per il samsung che mi hai consigliato, mi sarò letto non so quante pagine su forum anche esteri, pannello sq mica pannello ecc. solo che l' han finito...
Da quanto ho capito su alcuni modelli lo sconto arrivava anche a 100 euro...
Online siamo dai 200 ai 300 di meno.
Online siamo dai 200 ai 300 di meno.
Ci sono shop online con prezzi piu bassi rispetto ad altri ? il sony che mi hai consigliato non legge i file mkv ?
E' un buon prodotto, però come pannello è inferiore al Sony 32EX500.
L'offerta del Samsung a 379 euro naturalmente l'hanno polverizzata...
Mi sarei orientato su Sony32NX500, 519 euro spese incluse. Rispetto all' EX500 cos'ha di diverso?
albert75
13-10-2010, 18:01
alloraa ragazzziiiiiiiiiiiiiiiiiiii torno con una piccola recensione:
il samsung e' un 26c450c1wxzt il sony e' un 26ex302aep
estetica: samsung piu sottile e forse piu bello da guardare, sony piu duro ed elegante. Angolo di visione a favore del sony il samsung si appanna prima. Fluidita' di immagini vince secondo me samsung. sony impasta un po i colori. a giorni vi diro meglio in quanto uso di piu il sony. lettore multimediale, state lontani dal sony, un film divx che sul samsung va da dio sul sony mi ha fatto staccare la tv dalla corrente perche mi si e' impallata durante la rirpoduzione. dtt interno piu' veloce e reattivo il samsung ma molto di piu, sembra il vecchio crt a livello di velocita. il sony e' lenticchio. la qualita del dtt integrato non e' eccelsa, se dovete prendere qulcosa prendete un fullhd da 32 non fate come me.. la devo mettere a 2.50 metri e come ha detto qualcuno e' un francobollo sono abituato al 40 che ho nel salone che guardo da 1.25 metri ed e' pure lontano huhuhuhhahahahahahah. tornassi indietro prenderei un 60", ma questo e un altro discorso. ho collegato il sony al computer per vedere come se la cavava e devo dire che e' uno spettacolo guaradre i divx riprodotti dal pc e' un altro mondo, il lettore usb integrato e' ASSOLUTAMENTE INUTILE SIA PER QUALITA CHE PER FLUIDITA E DEFINIZIONE DELLE IMMAGINI, quindi munitevi di lettore multimediale da collegare via hdmi o altre connessioni. Diciamo che non sono pienamente soddisfatto essendo un patito del fullhd, ma mi devo accontentare, senno questa la regalo a mio fratello che sta a roma e appena arriva al camera vedo se posso modificare la camera e mi faccio un 46", ormai sono drogato da polliciaggio che ci posso fa....spero di essere stato d' aiuto. posso solo aggiungere che via usb i divx impastano e i colori sono pochi, invece usando una sorgente esterna il discorso cambia ma di molto..io ho provato col pc, non so con un lettoree multimediale come si possa vedere comunque e' sempre meglio. il sony l ho settato temperatura colore caldo e si vede abbastanza accettabile..
ilratman
13-10-2010, 18:08
L'offerta del Samsung a 379 euro naturalmente l'hanno polverizzata...
Mi sarei orientato su Sony32NX500, 519 euro spese incluse. Rispetto all' EX500 cos'ha di diverso?
Nx500 è un ex402 con un bel vestito
Ex500 è un modello superiore, 100hz, bravia3, elettronica migliore, pannello migliore.
gattonero69
13-10-2010, 18:09
arrivato sony 32ex500....preso sulla baia a 505€ con cavo hdmi dorato...spese di spedizione e garanzia estesa 5 anni...provenienza francia.
ci ho gia collegato di tutto e confermo che e' strepitoso...:sofico: ......
grazie a voi ed ai vostri consigli...;) ....
Alfabeto
13-10-2010, 18:12
alloraa ragazzziiiiiiiiiiiiiiiiiiii torno con una piccola recensione:
il samsung e' un 26c450c1wxzt il sony e' un 26ex302aep
estetica: samsung piu sottile e forse piu bello da guardare, sony piu duro ed elegante. Angolo di visione a favore del sony il samsung si appanna prima. Fluidita' di immagini vince secondo me samsung. sony impasta un po i colori. a giorni vi diro meglio in quanto uso di piu il sony. lettore multimediale, state lontani dal sony, un film divx che sul samsung va da dio sul sony mi ha fatto staccare la tv dalla corrente perche mi si e' impallata durante la rirpoduzione. dtt interno piu' veloce e reattivo il samsung ma molto di piu, sembra il vecchio crt a livello di velocita. il sony e' lenticchio. la qualita del dtt integrato non e' eccelsa, se dovete prendere qulcosa prendete un fullhd da 32 non fate come me.. la devo mettere a 2.50 metri e come ha detto qualcuno e' un francobollo sono abituato al 40 che ho nel salone che guardo da 1.25 metri ed e' pure lontano huhuhuhhahahahahahah. tornassi indietro prenderei un 60", ma questo e un altro discorso. ho collegato il sony al computer per vedere come se la cavava e devo dire che e' uno spettacolo guaradre i divx riprodotti dal pc e' un altro mondo, il lettore usb integrato e' ASSOLUTAMENTE INUTILE SIA PER QUALITA CHE PER FLUIDITA E DEFINIZIONE DELLE IMMAGINI, quindi munitevi di lettore multimediale da collegare via hdmi o altre connessioni. Diciamo che non sono pienamente soddisfatto essendo un patito del fullhd, ma mi devo accontentare, senno questa la regalo a mio fratello che sta a roma e appena arriva al camera vedo se posso modificare la camera e mi faccio un 46", ormai sono drogato da polliciaggio che ci posso fa....spero di essere stato d' aiuto. posso solo aggiungere che via usb i divx impastano e i colori sono pochi, invece usando una sorgente esterna il discorso cambia ma di molto..io ho provato col pc, non so con un lettoree multimediale come si possa vedere comunque e' sempre meglio. il sony l ho settato temperatura colore caldo e si vede abbastanza accettabile..
mi hai fatto perdere tutta la voglia che avevo del sony :cry:
albert75
13-10-2010, 18:13
mi e' rimasto in gola il ex500:D :muro: :muro:
ilratman
13-10-2010, 18:17
mi e' rimasto in gola il ex500:D :muro: :muro:
Io lo avrei messo sul tavolino piuttosto di prendere ex302.
albert75
13-10-2010, 18:18
mi hai fatto perdere tutta la voglia che avevo del sony :cry:
devo essere obiettivo, ma penso che tutti gli hd ready in commercio da 26 si vedano cosi e il sony e' forse quello che si vede meno peggio degli altri...purtroppo sono abituato troppo bene sky hd su un full hd da 40 e bluray a non finire su ps3, ps3 move etc etc....devo dire che se devi vedere divx fatti un lettore multimediale esterno, se devi vedere il digitale metti la tele ad un metro e mezzo se no da 2/3 metri vedi in miniatura, da vicino sgranato....non continuo se no mi linciano
ilratman
13-10-2010, 18:36
A me sembra un francobollo il mio 32v2500, ma come qualità è decisamente superiore agli hdready di adesso perché sono in ogni caso tv di fascia bassissima.
Mia sorella tempo fa ha preso, senza consultarmi, a mia madre un telefunken 32 hdready che è inguardabie veramente osceno
albert75
13-10-2010, 18:50
A me sembra un francobollo il mio 32v2500, ma come qualità è decisamente superiore agli hdready di adesso perché sono in ogni caso tv di fascia bassissima.
Mia sorella tempo fa ha preso, senza consultarmi, a mia madre un telefunken 32 hdready che è inguardabie veramente osceno
si c'e' un abisso quasi quasi lo riporto indietro e mi faccio lo sharp le705
number15
13-10-2010, 19:13
Un confronto veloce tra ex500 e c650?
Per skyhd, soprattutto calcio, cosa è meglio?
Angolo di visione?
Reparto multimediale so che il samsung legge praticamente tutto, ma è comparabile ad un player esterno tipo un wdtv?
Diciamo che mi interessano file mkv, srt e strutturazione con locandine.
si c'e' un abisso quasi quasi lo riporto indietro e mi faccio lo sharp le705
era una mia oppinione ma o avuto conferme anche in altri forum che quella serie di sharp ha dei piccoli bug
arrivato sony 32ex500....preso sulla baia a 505€ con cavo hdmi dorato...spese di spedizione e garanzia estesa 5 anni...provenienza francia.
ci ho gia colegato di tutto e confermo che e' strepitoso...:sofico: ......
grazie a voi ed ai vostri consigli...;) ....
Ottimo a sapersi, fa sempre piacere sentire che i consigli dati sono stati seguiti e hanno portato a qualcosa di buono ;)
ilratman
13-10-2010, 19:51
era una mia oppinione ma o avuto conferme anche in altri forum che quella serie di sharp ha dei piccoli bug
se trovi una tv che non li abbia batti un colpo!
ps essendo una delle migliori immagino le altre.
albert75
13-10-2010, 21:19
raga ho un hd esterno westrn digital da 1 tera alimentato a parte e volevo collegarci il wdtv minimedia player..solo che ho visto su trovaprezzi che ce ne sono uno da 40€ e un altro che sembra uguale a 80€, ci sono differenze?? eppoi volevo sapere se upscala i filmati in divx o li riproduce soltanto alla risoluzione nativa..
dainoman
13-10-2010, 21:53
Benvenuto.
Rispondendo alla tua chilometrica domanda:
1) Ma un 32", un 37" o un 40"? :confused: Nero profondo e bianco candido e niente artefatti? Non esiste il televisore perfetto! Comunque: Sony EX500, Sharp LE705 o Philips PFL5605 sono i migliori compromessi possibili con il budget di spesa di cui disponi.
2) Per i Plasma devi chiedere nell'apposita sezione
3) Il dispositivo di cui parli è il decoder per captare la piattaforma TIVU' SAT. Ne esistono diversi modelli e vanno collegati ad una parabola puntata verso il satellite HOT BIRD, 13° est. Se vai sul sito di TIVU' SAT c'è l'elenco dei decoder.
grazie
oltre 5 metri cosa è piu indicato ?
Quoto
Aggiungo una cosa in difesa del nostro nuovo arrivato.
La sua richiesta ahimè di sicuro nasce dalla pubblicità samsung led, colori brillanti bianco candido e neri come la notte, praticamente la realtà in una tv a soli 800€.
non ho capito cosa vuoi dirmi
debbo sborsare qualcosa in pi§ ?
penso che tutti gli hd ready in commercio da 26 si vedano cosi e il sony e' forse quello che si vede meno peggio degli altri...
Tra i "big" 26 pollici a mio avviso il Sony EX302 è quello che si vede peggio; tralasciando i settaggi sparati visti nei negozi, regolati al meglio il Samsung C450 (che già conosci) ed il LG LE3308 sono, sempre secondo i miei occhi, i migliori della categoria.
Stamane ho avuto modo di regolare il EX302 da 26 notando che non si discosta moltissimo dal mio 22 che dovrebbe montare il più scarso pannello TN.
Quello che lamento maggiormente di questo Sony è la mancanza di nitidezza e le scie lasciate nei movimenti veloci.
Nulla da eccepire collegato in HDMI al pc.
la tv migliore per un uso prevalentemente SD
Non posso che consigliarti il Toshiba XV733, uno dei migliori con segnale in bassa definizione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556
ilratman
13-10-2010, 22:07
grazie
oltre 5 metri cosa è piu indicato ?
non ho capito cosa vuoi dirmi
debbo sborsare qualcosa in pi§ ?
5m sono tantissimi, io a 3m ho un 40" ed è già piccolo, come minimo devi andare di 55" oppure 60" ma di certo non con la cifra che hai a disposizione
un buon 46 sarebbe allora indicato e potrebbe benissimo essere o
il samsung 46c650 oppure il toshiba 46xv733 sono gli unici sotto i 800euro meglio di così nonn puoi.
con quella frase intendevo dire che le pubblicità convincono gli utenti che ci possono essere tv con quelle caratteristiche ma in realtà non esistono.
promozioni a parte, quando si comprano bene le tv?
cioè ci sono periodi dell'anno migliori di altri per spuntare buoni prezzi?
o se preferite quando non comprare? (oltre sotto Natale ovvio :D)
mi sto decidendo a fare il grande passo... ma visto che il mio crt (philips 32") non perde colpi, accidenti a lui :doh: :D e che il budget in casa è MENO :cry: :D devo valutare ogni aspetto e possibilità :read:
albert75
13-10-2010, 23:15
Tra i "big" 26 pollici a mio avviso il Sony EX302 è quello che si vede peggio; tralasciando i settaggi sparati visti nei negozi, regolati al meglio il Samsung C450 (che già conosci) ed il LG LE3308 sono, sempre secondo i miei occhi, i migliori della categoria.
Stamane ho avuto modo di regolare il EX302 da 26 notando che non si discosta moltissimo dal mio 22 che dovrebbe montare il più scarso pannello TN.
Quello che lamento maggiormente di questo Sony è la mancanza di nitidezza e le scie lasciate nei movimenti veloci.
Nulla da eccepire collegato in HDMI al pc.
in effetti hai ragione io adesso lo sto usando collegato al portatile e i divx si vedono molto meglio che da usb, penso di ottimizzarlo per questo uso ossia come megamonitor per pc, poca tv e magari affiancarci un lettore multimediale tipo il western digital mini media player che dovrebbe ancora di upscalare i divx.
dainoman
13-10-2010, 23:25
forse non mi sono espresso molto bene nelle mie tre distinte domandine oppure non mi avete letto e compreso fino in fondo
Salve a voi
Debbo porvi tre che non trovano risposta domande .
Ho deciso che prima del arrivo degli aumenti natalizi dovrò prendere 2 tv nuove e un decoder , per natale solitamente mettono in promozione gli scarti
1) Debbo quindi cambiare il mio monitor tv lcd 20 pollici e per ragioni di spazio non posso superare i 40” / 42” pollici da mettere in cucina e guardare da una distanza di 1,70mt .forse puo andare bene anche un 32 o 37”
Avrei bisogno di un monitor da usare raramente con il pc che per vedere la tv digitale terrestre o Bdvd con la mia PS3 e x giocare ma 30 minuti o 1 ora al di visionare filmati e fotografie effettuate con la mia lumix fz100 e la mia scelta non è caduta su nessun modello particolare
Preferirei un full hd per non rischiare di vedere i quadratini dei pixel .
Non potendo io perché ho problemi di salute recarmi presso i centri commerciali confrontarli tutti dal vivo vi chiedo quale sia il migliore in qualità di resa dell'immagine tra tutta la miriade di tv .
Plasma led lcd e cosi via quale credete che sia per la vostra esperienza/cultura personale in merito, la tv migliore per un uso prevalentemente SD
Altra cosa importantissima non deve avere difetti artefatti odio vedere le scie e gli aloni attorno ai personaggi . Il nero deve essere un nero intenso buio e profondo e il bianco deve essere pulito candido paradisiaco brillante . Colori veri
il tetto di spesa per il primo tv è di circa 800 euri
2) per l’ altro tv non ho un tetto di spesa ma chiaramente meno spendo meglio è la dimensione non so il più grande possibile quindi plasma andrà installato in un negozio per presentare e visionare dei prodotti distanza di visione dai 3 ai 6 metri la cosa più importante per questo e che deve dare dei colori veri reali specialmente la carne la pelle i capelli e gli occhi delle persone debbono sembrare veri non so se andare sul 3d della pana ma dovrei cosi far indossare gli occhiali a tutti per gustare il prodotto che ho da proporli
3) nella mia zona non si prende bene il digitale terrestre e spesso va via il segnale .
Ho sentito parlare di un dispositivo nuovo tipo decoder che prende il segnale del digitale terrestre tramite la parabolica o il cavo della adsl e mi pare aver sentito dire costi più di 200 euro
Considerate che qui addirittura certi canali come booing non vengono nemmeno trasmessi
Un grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare nella scelta pre-natalizia
Sony EX500, Sharp LE705 o Philips PFL5605 sono i migliori compromessi possibili con il budget di spesa di cui disponi.
ho chiesto il migliore in assoluto per quel prezzo
perdonami ma mi serve una risposta precisa non altra carne al fuoco
Non posso che consigliarti il Toshiba XV733, uno dei migliori con segnale in bassa definizione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556
grazie ma forse consuma un pò più della norma ?
5m sono tantissimi, io a 3m ho un 40" ed è già piccolo, come minimo devi andare di 55" oppure 60" ma di certo non con la cifra che hai a disposizione
un buon 46 sarebbe allora indicato e potrebbe benissimo essere o
il samsung 46c650 oppure il toshiba 46xv733 sono gli unici sotto i 800euro meglio di così non puoi.
con quella frase intendevo dire che le pubblicità convincono gli utenti che ci possono essere tv con quelle caratteristiche ma in realtà non esistono.
se rileggi ho scritto che 800 € sono per il tv da guardare nella sala da pranzo a 1, 50 metri o poco piu mentre per altro che è a oltre i 5 metri sta nel mio negozio e verrà visualizzato dai clienti e per quello non ho un limite definito di spesa tanto scarico
forse le tv che io cerco non esistono ?
5
il samsung 46c650sotto i 800euro
dove? thx :D
forse non mi sono espresso molto bene nelle mie tre distinte domandine oppure non mi avete letto e compreso fino in fondo
ho chiesto il migliore in assoluto per quel prezzo
perdonami ma mi serve una risposta precisa non altra carne al fuoco
grazie ma forse consuma un pò più della norma ?
se rileggi ho scritto che 800 € sono per il tv da guardare nella sala da pranzo a 1, 50 metri o poco piu mentre per altro che è a oltre i 5 metri sta nel mio negozio e verrà visualizzato dai clienti e per quello non ho un limite definito di spesa tanto scarico
forse le tv che io cerco non esistono ?
Ditemi che mi sto sbagliando :stordita: ...
promozioni a parte, quando si comprano bene le tv?
cioè ci sono periodi dell'anno migliori di altri per spuntare buoni prezzi?
o se preferite quando non comprare? (oltre sotto Natale ovvio :D)
mi sto decidendo a fare il grande passo... ma visto che il mio crt (philips 32") non perde colpi, accidenti a lui :doh: :D e che il budget in casa è MENO :cry: :D devo valutare ogni aspetto e possibilità :read:
Questo dovrebbe essere un buon periodo ... nell'osservare i prezzi spesso non si tiene conto dei momenti in cui l'euro è più forte .. ad es. ho notato che alcuni 40-42" di fascia alta negli ultimi giorni si sono abbassati di 2-300 euro, proprio in concomitanza col rafforzamento della nostra moneta.
ilratman
13-10-2010, 23:45
se rileggi ho scritto che 800 € sono per il tv da guardare nella sala da pranzo a 1, 50 metri o poco piu mentre per altro che è a oltre i 5 metri sta nel mio negozio e verrà visualizzato dai clienti e per quello non ho un limite definito di spesa tanto scarico
forse le tv che io cerco non esistono ?
ok
per casa allora il sony 32ex500 oppure lo sharp 32le705
per il negozio direi
lg 55le8800
dove? thx :D
non sono meno di 800 mi sono un pelino confuso con il c550, il c650 sta appena sotto i 900.
Consiglio
14-10-2010, 00:05
OMG...questo non la smette...
@alenter i prezzi più bassi dei tv li trovi su trovaprezzi.
ilratman
14-10-2010, 00:08
Ditemi che mi sto sbagliando :stordita: ...
forse no! :asd:
ilratman
14-10-2010, 00:10
Ditemi che mi sto sbagliando :stordita: ...
Questo dovrebbe essere un buon periodo ... nell'osservare i prezzi spesso non si tiene conto dei momenti in cui l'euro è più forte .. ad es. ho notato che alcuni 40-42" di fascia alta negli ultimi giorni si sono abbassati di 2-300 euro, proprio in concomitanza col rafforzamento della nostra moneta.
mhh l'inerzia sui prezzi è tale che anche se l'euro cresce i prezzi non dovrebebro calare subito ma dopo un po'.
se le tv di fascia alta sono calate è perchè sono diminuite le vendite probabilmente o perchè stanno facendo il ricambio generazionale.
Questo dovrebbe essere un buon periodo ... nell'osservare i prezzi spesso non si tiene conto dei momenti in cui l'euro è più forte .. ad es. ho notato che alcuni 40-42" di fascia alta negli ultimi giorni si sono abbassati di 2-300 euro, proprio in concomitanza col rafforzamento della nostra moneta.
allora speriamo che la nostra moneta rimanga in "buona salute" ancora un pò, mi mancano ancora 2 "insignificanti" dettagli prima di poter procedere all'acquisto:
1-decisione definitiva sul modello...
2-la nostra moneta in quantità adeguata... :D
il punto 2 rende il mio budget fissato a 500/600€ per un 40" e sforando alla grande (mia moglie mi uccide se lo scopre :banned: ) max 900/1000€ per un 46"...
seguendo la discussione e dagli interventi di messaggero, ilratman e altri guru sto andando per eclusione e sono rimansto con 4 serie:
sony ex500, sharp le705, philips pfl5605 e toshiba wv733
il mio uso sarebbe prevalentemente htpc (in firma) a 360°, quello di mia moglie ZAPPING :doh: :D
mhh l'inerzia sui prezzi è tale che anche se l'euro cresce i prezzi non dovrebebro calare subito ma dopo un po'.
se le tv di fascia alta sono calate è perchè sono diminuite le vendite probabilmente o perchè stanno facendo il ricambio generazionale.
Confesso di non essere un economista :D ...
in ogni caso il ribasso è stato proprio di questi giorni, ... parlo ovviamente di shop online che hanno ricambi veloci, magari la cosa ha un suo senso .. vabbè .. l'ho buttata lì :D
Cmq, tanto per fare due nomi, è una cosa che ho notato con l'LG LE8800 e il Sony HX800, che avevano mantenuto un prezzo stabile fino a settembre.
ilratman
14-10-2010, 00:19
Confesso di non essere un economista :D ...
in ogni caso il ribasso è stato proprio di questi giorni, ... parlo ovviamente di shop online che hanno ricambi veloci, magari la cosa ha un suo senso .. vabbè .. l'ho buttata lì :D
Cmq, tanto per fare due nomi, è una cosa che ho notato con l'LG LE8800 e il Sony HX800, che avevano mantenuto un prezzo stabile fino a settembre.
hai ragione il 42le8800 è calato di un 200euro ma sono troppi per giustificarli solo con l'euro, secondo me lo hanno deprezzato vista l'uscita dei nuovi nano tx e la presentazione degli lx9800 3D.
per sony non ho una spiegzione visto che non ha modelli nuovi in vista.
certo che però hai ragione, online i prezzi cambiano quasi in tempo reale effettivamente.
ilratman
14-10-2010, 00:22
allora speriamo che la nostra moneta rimanga in "buona salute" ancora un pò, mi mancano ancora 2 "insignificanti" dettagli prima di poter procedere all'acquisto:
1-decisione definitiva sul modello...
2-la nostra moneta in quantità adeguata... :D
il punto 2 rende il mio budget fissato a 500/600€ per un 40" e sforando alla grande (mia moglie mi uccide se lo scopre :banned: ) max 900/1000€ per un 46"...
seguendo la discussione e dagli interventi di messaggero, ilratman e altri guru sto andando per eclusione e sono rimansto con 4 serie:
sony ex500, sharp le705, philips pfl5605 e toshiba wv733
il mio uso sarebbe prevalentemente htpc (in firma) a 360°, quello di mia moglie ZAPPING :doh: :D
allora prendi un buon 40" e vai sul sicuro lo stesso
scegli tra
sony 40ex500
sharp 40le705
samsung 40c650
toshiva 40xv733
sono tutti ottimi e cadi in piedi qualsisasi tu prenda.
anzi direi che le immagini migliori via htpc le avresti con lo sharp anche se costa un pelino di più.
Dainoman...ti ripeto anche in questo 3d che i post stile atacry sono vietati da tempo. A parte il crossposting per cui sei stato sospeso (par. 1 punto 9 del regolamento) sei quindi pregato di non fare domande a raffica, confusionarie, ripetute fino a sforare nello spam che non è consentito e soprattutto destinate a stancare i risponditori. E' un avvertimento per ora.
number15
14-10-2010, 07:33
Un confronto veloce tra ex500 e c650?
Per skyhd, soprattutto calcio, cosa è meglio?
Angolo di visione?
Reparto multimediale so che il samsung legge praticamente tutto, ma è comparabile ad un player esterno tipo un wdtv?
Diciamo che mi interessano file mkv, srt e strutturazione con locandine.
Uppino
Lisa Gerrard
14-10-2010, 07:43
Ciao, grazie per la risposta
Seguendo il tuo consiglio di non fissarmi sul Led e un altro di lasciare perdere i monitor-tv mi resterebbero queste possibilità:
Acer AT 2356 219€ in offerta questa settimana (23” ed economico, Full HD, dicono buono)
Sharp Aquos LC-22LE320E 308€ (solo 22”, molto caro, edge Led, Full HD, dicono molto buono)
Sony KDL-22EX302 287€ (solo 22”, caro, non è HD, ma dicono ottimo)
Sony KDL-22BX200 283€ (solo 22”, caro, non è HD, ma dicono ottimo)
Non ho capito l'ultima parte della domanda: tutti i televisori da aprile 2009 sono dotati per legge del tuner digitale terrestre, quindi qualunque prendi sei a posto.
lo so, ma avendo ancora un vecchio tv tradizionale, entro un mese o gli collego uno zapper, o ne compro uno nuovo, o resto senza tv (non un gran danno)
Sony KDL-22EX302 287€ (solo 22”, caro, non è HD, ma dicono ottimo)
Come già detto, qualche post prima di questo (il 33081 per la precisione), il Sony da te citato è solo mediocre per la visione di canali DTT, sia bassa 576i che alta definizione 1080i.
Che significa poi non è HD? Intendi la risoluzione del pannello che non è 1920x1080?
slacky82
14-10-2010, 08:14
Ciao a tutti leggendo il forum mi sto facendo un' idea su quale tv prendere; ci sono alcuni dubbi che non riesco a chiarire, confido in voi.
I tv di mio interesse sono:
LED
LG42LE8800 Contrasto 9.000.000:1 200Hz LUMINOSITÀ:500 cd/m2
NO LED
Samsung 40c750 Contrasto 300.000:1 200 Hz
Una cosa che non capisco è il contrasto, sul primo sembra da panico mentre sul secondo è basso, cosa dovrei scegliere tra i due??
DarkMage74
14-10-2010, 08:40
Una cosa che non capisco è il contrasto, sul primo sembra da panico mentre sul secondo è basso, cosa dovrei scegliere tra i due??
lascia perdere, è un dato insignificante scritto così, le case lo scrivono (e spesso in modo diverso) giusto per far scena e come trovata commerciale, ormai nessuno ci fa più caso :asd:
Lisa Gerrard
14-10-2010, 08:44
Come già detto, qualche post prima di questo (il 33081 per la precisione), il Sony da te citato è solo mediocre per la visione di canali DTT, sia bassa 576i che alta definizione 1080i.
grazie, non me ne ero accorto perchè cerco info solo sui modelli inferiori a 24", stesso discorso anche per l'altro sony?
a questo punto sono più indirizzato all'acer, mal che vada spendo poco
http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/06/16/Acer-AT2356/p1
http://www.amazon.co.uk/Acer-AT2356-23-inch-Widescreen-Freeview/dp/B003I4EVV4/ref=cm_cr_pr_product_top
http://alatest.it/apps/reviews/28548574/-1/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni%2Ftv%2Facer-at2355%2Fpo3-85061864%2C33%2F
Che significa poi non è HD? Intendi la risoluzione del pannello che non è 1920x1080?
esatto, so che non è essenziale, ma sempre meglio
Ho scoperto che stanno per uscire anche
Acer AT2358ML 290€ led (credo edge)
Sharp LC-24LE220E 410€!!!!! 24”, edge led, full hd e su insito indicato addirittura come 3d, ma credo sia un errore
slacky82
14-10-2010, 08:45
lascia perdere, è un dato insignificante scritto così, le case lo scrivono (e spesso in modo diverso) giusto per far scena e come trovata commerciale, ormai nessuno ci fa più caso :asd:
Tra i due cosa mi consigli??
albert75
14-10-2010, 08:45
raga il mio giudizio SUL SONY STA DECISAMENnte cambiando in positivo...ieri sera nella stanza dal letto posizionandola ad un metro e 10 da terra devo dire che la visione era ottima le immagini non sgranate affatto. ma le sera migliorano il segnale del digitale??? poi ho collegato il portatile e mi son visto un divx proprio bello. penso che prendero il lettore multimediale e ce lo sbatto dietro e buonanotte!!
sfoneloki
14-10-2010, 08:59
Oggi da Iperc..p, samsung LE32B530 a 249 euro, (salvo errori nel volantino)
Ha un buon rapporto Q/P ? Lo schermo è un buon SPVA? Firmware di buona fattura?
ilratman
14-10-2010, 09:21
Oggi da Iperc..p, samsung LE32B530 a 249 euro, (salvo errori nel volantino)
Ha un buon rapporto Q/P ? Lo schermo è un buon SPVA? Firmware di buona fattura?
on credo sia un spva visto il prezzo, di solito samsung sulle serie economiche usa gli mva di auo perché costano molto meno dei suoi spva.
Non capisco cosa vuoi dire a proposito del firmware.
In fin dei conti è una tv del 2009 e di fascia bassa, va presa solo per il prezzo.
messaggero57
14-10-2010, 09:29
Tra i due cosa mi consigli??
Beh, il Samsung C750 è un gran televisore, uno dei migliori modelli in circolazione.
albert75
14-10-2010, 09:32
raga scusate, ma non so veramente dove postare magari i moderatori mi possono spostare il messaggio, volevo sapere visto che voglio collegare il portatile al televisore volevo sapere se esiste un qualche telecomando che me lo accenda visto che lo mettero a 2 metri da me e una buona tastiera e mouse WIRELESS con il ricevitore da collegare al portatile non troppo grandi
ilratman
14-10-2010, 09:36
Beh, il Samsung C750 è un gran televisore, uno dei migliori modelli in circolazione.
Tra i due cosa mi consigli??
Il samsung costa meno va bene ed è 3d.
Lg le8800 è molto meglio del samsung ed è un full led ips, soffre un po' di banding ma solo in det condizioni e solo con il diming attivo che si puo' togliere.
messaggero57
14-10-2010, 09:43
allora speriamo che la nostra moneta rimanga in "buona salute" ancora un pò, mi mancano ancora 2 "insignificanti" dettagli prima di poter procedere all'acquisto:
1-decisione definitiva sul modello...
2-la nostra moneta in quantità adeguata... :D
il punto 2 rende il mio budget fissato a 500/600€ per un 40" e sforando alla grande (mia moglie mi uccide se lo scopre :banned: ) max 900/1000€ per un 46"...
seguendo la discussione e dagli interventi di messaggero, ilratman e altri guru sto andando per eclusione e sono rimansto con 4 serie:
sony ex500, sharp le705, philips pfl5605 e toshiba wv733
il mio uso sarebbe prevalentemente htpc (in firma) a 360°, quello di mia moglie ZAPPING :doh: :D
Non è solo una questione di cambio favorevole dell'euro rispetto alle altre valute. Più importante è che la massificazione dei processi produttivi fa crollare il prezzo finale di ogni singolo prodotto. Poi c'è il cosiddetto dumping, cioè la politica di abbassare volutamente i prezzi finali per strangolare la concorrenza che in questo settore è tremenda. Infine il vorticoso rinnovamento dei modelli fa calare il prezzo di quelli usciti appena pochi mesi prima. In linea di massima, comunque, il periodo migliore per acquistare è quello post natalizio, almeno nei centri commerciali, perché on-line si risparmia e tanto.
Tornando in tema, i vari vari modelli che ti abbiamo segnalato sono il miglior compromesso possibile rispetto al tuo budget di spesa e comunque sono ottimi.
sfoneloki
14-10-2010, 09:57
Teoricamente dovrebbe essere il solito 8BIT S-PVA della samsung. Per firmware intendo se è ha un buon menù rapido e legge Divx HD.
Lisa Gerrard
14-10-2010, 10:09
l'Acer AT2326DL è già disponibile a 269€, ma è presto per le recensioni, vale la pena spendere 50€ in più rispetto al Acer AT 2356?
http://www.acer.it/acer/productv.do;jsessionid=5E6300118719349E908C8F7F9FECAD18.public_a_us004?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=83321&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=552&ctx1.att21k=1&CRC=1513141503
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=64666&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=552&ctx1.att21k=1&CRC=3936219332
ilratman
14-10-2010, 10:12
Teoricamente dovrebbe essere il solito 8BIT S-PVA della samsung. Per firmware intendo se è ha un buon menù rapido e legge Divx HD.
Può essere ma come ti dicevo molte volte samsung usa anche auo nella stessa serie.
Del firm non so come non so se legge qualcosa, dovresti scaricare il manuale.
Teoricamente dovrebbe essere il solito 8BIT S-PVA della samsung. Per firmware intendo se è ha un buon menù rapido e legge Divx HD.
L'ultimo firm lo ha velocizzato un pochino nel cambio canale, non potrà mai essere come il cambio canale analogico sul crt.
La usb legge solo foto e musica, niente video di nessun tipo.
ilratman
14-10-2010, 10:19
L'ultimo firm lo ha velocizzato un pochino nel cambio canale, non potrà mai essere come il cambio canale analogico sul crt.
La usb legge solo foto e musica, niente video di nessun tipo.
Non c'è da stupirsi è pur sempre una tv di fascia bassa dell'anno scorso.
Ma il samsung 40c750 partecipa anche lui alla "lotteria dei pannelli"?
Ma il samsung 40c750 partecipa anche lui alla "lotteria dei pannelli"?
No, mi sembra monti solo pannelli Samsung.
No, mi sembra monti solo pannelli Samsung.
Però che due @@ sta storia dei pannelli.
Cmq il 40c750 è in offerta occhiali compresi su echiave a 819 euro mica male...
ilratman
14-10-2010, 10:28
No, mi sembra monti solo pannelli Samsung.
É un fascia alta e quindi solo samsung.
aggiungo che dovrebbe avere lo stesso pannello del 40ex500
Edit me so sbajato... il B530 non legge nemmeno i file jpeg e tanto meno gli mp3. Non legge nulla, è solo una usb di servizio per gli aggiornamenti.
É un fascia alta e quindi solo samsung.
aggiungo che dovrebbe avere lo stesso pannello del 40ex500
Quindi l'ex500 dovrebbe montare sempre pannelli samsung?
messaggero57
14-10-2010, 10:45
... il B530 non legge nemmeno i file jpeg e tanto meno gli mp3. Non legge nulla...
Praticamente analfabeta! :D :D :D
messaggero57
14-10-2010, 10:45
Quindi l'ex500 dovrebbe montare sempre pannelli samsung?
Mi pare proprio di sì. In ogni caso non ti preoccupare: è veramente un gran TV.
ilratman
14-10-2010, 11:01
Quindi l'ex500 dovrebbe montare sempre pannelli samsung?
Il 32 non sempre
Il 37 no
Il 40-46-55 sempre
Il 32 non sempre
Il 37 no
Il 40-46-55 sempre
Ottimo.
Per lo meno si ha la sicurezza che comprandolo online se si va sul 40" arriva con pannello samsung.
Grazie anche a te messaggero.
Una curiosità, ma il sony 40bx400 che pannello monta?
ilratman
14-10-2010, 11:15
Ottimo.
Per lo meno si ha la sicurezza che comprandolo online se si va sul 40" arriva con pannello samsung.
Grazie anche a te messaggero.
Una curiosità, ma il sony 40bx400 che pannello monta?
Dovrebbe essere sempre samsung ma di una serie inferiore, dovrebbe essere quello che samsung monta nei 40c550 quando monta samsung.
Un confronto veloce tra ex500 e c650?
Per skyhd, soprattutto calcio, cosa è meglio?
Angolo di visione?
Reparto multimediale so che il samsung legge praticamente tutto, ma è comparabile ad un player esterno tipo un wdtv?
Diciamo che mi interessano file mkv, srt e strutturazione con locandine.
Volevo fare piu o meno la stessa domanda, spero che qualcuno ci risponda soprattutto per il fatto degli mkv... il sony li legge ??
gattonero69
14-10-2010, 11:54
Il 32 non sempre
Il 37 no
Il 40-46-55 sempre
come faccio a vedere che pannello monta il mio nuovo 32ex500??
ilratman
14-10-2010, 11:57
come faccio a vedere che pannello monta il mio nuovo 32ex500??
O entri nel service menù ma invalidi la garanzia
O cerchi di guardare con una pila tra le fessure posteriori se leggi qualche etichetta sul pannello.
gattonero69
14-10-2010, 12:37
tra le fessure si legge una fila di numeri e la scritta made in slovakia...
come si fa ad entrare nel service e perche entrandoci invalido la garanzia??...si lasciano tracce del passaggio??
maxmix65
14-10-2010, 13:36
tra le fessure si legge una fila di numeri e la scritta made in slovakia...
come si fa ad entrare nel service e perche entrandoci invalido la garanzia??...si lasciano tracce del passaggio??
:D Ciao ho due ex504 (stesso pannello del 500)quarda
attraverso le sfessure dietro al tv a destra in alto se trovi una taghetta con scritto LTY seguito da alcuni numeri e lettere il pannello e' Samsung in caso contrario e' cinese
Ciao
allora prendi un buon 40" e vai sul sicuro lo stesso
scegli tra
sony 40ex500
sharp 40le705
samsung 40c650
toshiva 40xv733
sono tutti ottimi e cadi in piedi qualsisasi tu prenda.
anzi direi che le immagini migliori via htpc le avresti con lo sharp anche se costa un pelino di più.
grazie ratman,
si si leggendovi mi ero già fatto l'idea che fossero i modelli "migliori" per la loro fascia e non sbaglierei comunque...
adesso mi manca solo una mirata visita nei cc per vederli dal vivo magari accompagnato dal mio "capo" :huh: ... sai com'è quando l'estetica supera la tecnica :doh: :D
personalmente cercherò di pilotare la scelta tra sharp e sony... samsung (ottimi prodotti per carità) mi ha assuefatto per la presenza massiva in ognidove :D
per togliermi l'ansia da dimensione poi farò qualche prova con "sagome di cartone" appoggiate alla parete per rendermi conto dell'effettivo impatto di un 40 e di un 46...
avendo una distanza di 3m abbondanti capisco più grosso sarebbe meglio, ma se fino ad oggi ho campato con un 32 crt... accontentandomi di un 40 risparmierei non poco...
Non è solo una questione di cambio favorevole dell'euro rispetto alle altre valute. Più importante è che la massificazione dei processi produttivi fa crollare il prezzo finale di ogni singolo prodotto. Poi c'è il cosiddetto dumping, cioè la politica di abbassare volutamente i prezzi finali per strangolare la concorrenza che in questo settore è tremenda. Infine il vorticoso rinnovamento dei modelli fa calare il prezzo di quelli usciti appena pochi mesi prima. In linea di massima, comunque, il periodo migliore per acquistare è quello post natalizio, almeno nei centri commerciali, perché on-line si risparmia e tanto.
Tornando in tema, i vari vari modelli che ti abbiamo segnalato sono il miglior compromesso possibile rispetto al tuo budget di spesa e comunque sono ottimi.
grazie della esauriente spiegazione messaggero...
anche io inizialmente mi ero posto il post Natale come data di acquisto credendo nei SALDI dei cc :D
poi però mi sono reso conto che on-line si comprerebbe a prezzi decisamente più vantaggiosi...
la differenza mi confermate che starebbe solo nella garanzia alla fine?
messaggero57
14-10-2010, 13:50
...grazie della esauriente spiegazione messaggero...
anche io inizialmente mi ero posto il post Natale come data di acquisto credendo nei SALDI dei cc :D poi però mi sono reso conto che on-line si comprerebbe a prezzi decisamente più vantaggiosi... la differenza mi confermate che starebbe solo nella garanzia alla fine?
Di niente figurati. Una buon periodo per acquistare è anche questo, perché è ancora lontano dal Natale e perché dopo l'IFA di Berlino i modelli presentati precedentemente tendono a scendere di prezzo. Per la garanzia non ti preoccupare: anche acquistando on-line l'avresti comunque.
caio ragazzi un info veloce, devo comprare un 32'' per mio padre nulla di estremo, ci vedrà il digitale e qualche film da usb cosa è meglio:
samsung c530 a 349 euro
samsung c630 a 379 euro?
che hanno di diverso?
messaggero57
14-10-2010, 13:56
Volevo fare piu o meno la stessa domanda, spero che qualcuno ci risponda soprattutto per il fatto degli mkv... il sony li legge ??
Da questo punto di vista i migliori LCD sono i Samsung e i Philips. Io comunque non rinuncerei ad un televisore migliore per i file multimediali: piuttosto ci collegherei un HD esterno.
Ragazzi visto che il Sony 40EX500 si può trovare solo online, c'è qualcuno che l'ha acquistato che potrebbe consigliarmi in pvt dove comprarlo?
Grazie mille!
albert75
14-10-2010, 13:59
Da questo punto di vista i migliori LCD sono i Samsung e i Philips. Io comunque non rinuncerei ad un televisore migliore per i file multimediali: piuttosto ci collegherei un HD esterno.
parole santissime..infatti il riproduttore interno fa quasi pieta' non riprodurrebbe mai come un pc collegato al tv o come un riproduttore multimediale!!
ieri ho visto lo stesso film sul sony 26ex302 una volta tramite portatile e una volta trmite usb, non c'e' storia...tramite portatile si vedevano piu' colori piu dettaglio e fluidita' senza scie!1
messaggero57
14-10-2010, 13:59
caio ragazzi un info veloce, devo comprare un 32'' per mio padre nulla di estremo, ci vedrà il digitale e qualche film da usb cosa è meglio:
samsung c530 a 349 euro
samsung c630 a 379 euro?
che hanno di diverso?
Meglio sicuramente il 32C630: è un 100 hz e costa solo 30 € in più.
lol ero da tre ore a cercare le differenze e non ne trovavo sono proprio nabbo grazie raga. cmq l'ex505 è stupendo :)
Ragazzi visto che il Sony 40EX500 si può comprare solo online, c'è qualcuno che l'ha acquistato che potrebbe consigliarmi in pvt dove comprarlo?
Grazie mille!
mi unisco alla richiesta di Vince per il sony
e la allargo ai possessori del sharp 40le705
sempre più convinto che sarà (spero presto :sperem: )uno dei 2 :)
number15
14-10-2010, 14:58
Da questo punto di vista i migliori LCD sono i Samsung e i Philips. Io comunque non rinuncerei ad un televisore migliore per i file multimediali: piuttosto ci collegherei un HD esterno.
Quindi ex500 migliore di c650?
Consiglio
14-10-2010, 15:20
Occhio che la cam HD mediaset non è compatibile al 100% con tutti gli ex500, viceversa su ex505 e 504. Date qui un'occhiata selezionando il tv che vi interessa:
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/
albert75
14-10-2010, 15:33
raga scusate ho la possibilita di prendere un lettore multimediale o di collegare il pc al tele per la visione dei divx dvd etc..secondo voi mi conviene il pc oprendere sto benedetto lettore?
albert75
14-10-2010, 15:33
doppio post sorry
29Leonardo
14-10-2010, 15:33
Occhio che la cam HD mediaset non è compatibile al 100% con tutti gli ex500, viceversa su ex505 e 504. Date qui un'occhiata selezionando il tv che vi interessa:
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/cam/
Azz, come mai lo sharp 40 le705 non è compatibile con quella HD? Solo perchè è di una serie prima rispetto la 800?:(
Consiglio
14-10-2010, 15:36
Sinceramente non so se sia un errore di mediaset o una compatibilità non al 100% (cioè bollino silver e non gold). Un utente su avmagazine ha detto che sul le705 ha la cam hd e funziona senza blocchi e vede partite in hd. Bo...
Lisa Gerrard
14-10-2010, 15:50
raga scusate ho la possibilita di prendere un lettore multimediale o di collegare il pc al tele per la visione dei divx dvd etc..secondo voi mi conviene il pc oprendere sto benedetto lettore?
se le connessioni non ti danno problemi "logistici" e se lo tieni spesso acceso io ti consiglio il pc: puoi aprire qualsiasi file anche quelli convertiti con codec particolari e puoi usare i vari comandi usando il mouse
29Leonardo
14-10-2010, 16:00
Sinceramente non so se sia un errore di mediaset o una compatibilità non al 100% (cioè bollino silver e non gold). Un utente su avmagazine ha detto che sul le705 ha la cam hd e funziona senza blocchi e vede partite in hd. Bo...
Forse devono ancora migliorare la compatibilità con i vari televisori e quindi sarà una questione di tempo, perchè ad esempio i philips non ci sono proprio per quella HD.
albert75
14-10-2010, 16:16
se le connessioni non ti danno problemi "logistici" e se lo tieni spesso acceso io ti consiglio il pc: puoi aprire qualsiasi file anche quelli convertiti con codec particolari e puoi usare i vari comandi usando il mouse
allora mi vado a prendere una tastiera wireless... solo che se la sera mi addormento a pc e tele accesi?? la tele la spengo ma il pc????? esiste un programma che lo spegne?
Consiglio
14-10-2010, 16:24
Forse devono ancora migliorare la compatibilità con i vari televisori e quindi sarà una questione di tempo, perchè ad esempio i philips non ci sono proprio per quella HD.
Mah sinceramente non so che pensare... Cioè un 32ex500 non è uguale ad un 37ex500? Perché mai non dovrebbe supportare la cam hd? Misteri...
Salve a tutti, vi leggo ormai da circa un mese e vedo tra voi tanti felici possessori del magnifico sony 40ex500: potreste gentilmente indicarmi dove reperirlo e magari descrivere la vostra esperienza con i vari venditori on-line e consigliare un appassionato un pò restìo ad acquistare via internet? Ho contattato qualche venditore ma di consegna di persona neanche a parlarne, pur sapendo che la maggior parte di questi si rifornisce o media per conto di Pix/Eollis France. Grazie dell'attenzione
messaggero57
14-10-2010, 17:13
Azz, come mai lo sharp 40 le705 non è compatibile con quella HD? Solo perchè è di una serie prima rispetto la 800?:(
Dovrebbe essere compatibile.
Comunque per le CAM C+ di MP dovete chiedere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
messaggero57
14-10-2010, 17:17
Quindi ex500 migliore di c650?
Sicuramente sì. Anche se il pannello è lo stesso, la retroilluminazione e soprattutto il processore Bravia3 fanno la differenza.
Avete visto che anche Sony ha fatto uscire la cam in HD?
Domani il Sony 46NX710 dovrebbe arrivare al Pick&Pay della mia città.
Ora però ho un dubbio: un 46" con imballo ci entrerà nel bagaglio dell'auto (Passat SW) :confused: ?
Un'altra cosa: avevo letto da qualche parte che alcuni tipi di TV è meglio non trasportarli sdraiati ma di costa, però forse erano i plasma ...
Vi risulta che sia vero e nel caso che valga anche per i Led ?
Ora però ho un dubbio: un 46" con imballo ci entrerà nel bagaglio dell'auto (Passat SW) :confused: ?
Considerato che il mio Toshiba da 46 pollici imballato l'ho fatto entrare in una Citroen Saxo 3 porte.... forse in una Passat SW dovrebbe entrare.... forse....
Era ironica la tua domanda vero?
messaggero57
14-10-2010, 17:41
Avete visto che anche Sony ha fatto uscire la cam in HD?
Sì: l'ho comunicato io. :cool:
Link alla notizia:
http://www.dday.it/redazione/2267/Disponibile-la-CAM-HD-di-Sony.html
Sì: l'ho comunicato io. :cool:
Link alla notizia:
http://www.dday.it/redazione/2267/Disponibile-la-CAM-HD-di-Sony.html
Ah sorry! E' che oggi le ho viste fisicamente in una nota catena di elettrodomestrici.. :)
messaggero57
14-10-2010, 17:49
Per non ripetere sempre le stesse cose. :rolleyes: :muro:
1) E' da tempo in commercio la CAM C+ di Mediaset Pemiun e qualche giorno fa è stato lanciato un aggiornamento del firmware per renderla compatibile con i vari modelli dotati di apposito slot.
2) Tutte le case produttrici di TV stanno commercializzando le proprie. In realtà si limitano ad incollare il loro logo sulle CAM perché le fabbrica per tutti un'azienda svizzera.
Se volete maggiori informazioni dovete chiedere a questi due thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83692
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110421
E' pur sempre un 46" di ultima generazione: meno di 1.200 è impossibile che lo trovi. Di superiore è appena uscito il 46LE814 che in più ha il tuner satellitare in alta definizione incorporato e avranno ottimizzato pannello ed elettronica, oltre la parte multimediale e le connessioni alla rete Internet.
azzo ma costa ben 150€ in più...secondo me non li vale...solo per il tuner in HD... poi non so che interenti di elettronica abbiano fatto...
gattonero69
14-10-2010, 17:52
:D Ciao ho due ex504 (stesso pannello del 500)quarda
attraverso le sfessure dietro al tv a destra in alto se trovi una taghetta con scritto LTY seguito da alcuni numeri e lettere il pannello e' Samsung in caso contrario e' cinese
Ciao
LTY trovato:D .........grazie
Considerato che il mio Toshiba da 46 pollici imballato l'ho fatto entrare in una Citroen Saxo 3 porte.... forse in una Passat SW dovrebbe entrare.... forse....
Era ironica la tua domanda vero?
Beh fino ad un certo punto.
Le prime Passat erano abbastanza squadrate e potevi caricarci di tutto, le ultime hanno il lunotto superiore piuttosto arrotondato e il piano di carico è ribassato rispetto all'apertura del portellone.
So bene che dentro lo spazio c'è per farcelo stare, ma è il passare dal vano del portellone che mi lasciava qualche dubbio :D .
number15
14-10-2010, 19:18
Sicuramente sì. Anche se il pannello è lo stesso, la retroilluminazione e soprattutto il processore Bravia3 fanno la differenza.
Avevo letto che il c650 fosse migliore sui segnali sd e data già la dimensione che non aiuta (55", da 3.40mt però) volevo essere sicuro che comunque fosse accettabile.
Oggi li ho visti entrambi al mw, c'erano le versioni da 32 affiancate. C'era su un assurdo video di prezzi, ma mi son sembrati entrambi ottimi, forse un pelo più luminoso il samsung (per quanto possa valere con la regolazione del cc). L'angolo di visione m è sembrato ottimo per entrambi: mi mettevo defilato e non notavo peggioramenti.... sarò io che non ci vedo :D
Ci son 200€ ca. di differenza a sfavore del sony, ma se li vale non ci son problemi.
Importanza prevalente è la visione dello sport su skyhd, poi mkv e ddt.
Bozerman
14-10-2010, 20:30
Salve allora da una lcd 32 samsung LCD LE32B450 HD Ready vorrei passare ad un LED 32.
I modelli che ho trovato sono due
Samsung UE32B6000VW
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32B6000VWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
e
Samsung UE32C5100
http://www.tvupgrade.it/recensione/samsung-tv-ue32c5100/
Quali mi consigliate fra le due, cosa cambia?? Al cambio di tv si noterà la differenza??
Il prezzo è di 649 per tutte e due modelli quindi consigliatemi la migliore.
Uso Gaming in HDMI.
Il prezzo è di 649 per tutte e due modelli quindi consigliatemi la migliore.
Innanzitutto ti consiglio di leggerti questo per chiarirti le idee sugli LCD a LED:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
Detto questo, entrambi i TV che hai menzionato non sono granché, soprattutto per il gaming. Ti consiglio il Sony 32EX50*, ottimo per giocare, e magari anche di comprare online, avendo così più scelta e prezzi minori (e non ti preoccupare di rimanere fregato, basta scegliere i negozi giusti)
albert75
14-10-2010, 20:55
ultime notizie preso lg 22d320 che dire ragazzi uno spettacolo sia con il dtt che con i divx, immagini nitide e in movimento senza scie, non ho settatao nulla lasciato cosi com'e' veramente sorpreso immagini riposanti soprattutto...sara che sul sony da 26 che ho io i 1366*768 pixel spalmandosi sgranano invece sul 22 si vedono meno le imperfezioni...ottimo acquisto consigliatissimo....avessi saputo avrei preso il 26d320 altro che sony
Bozerman
14-10-2010, 21:20
Innanzitutto ti consiglio di leggerti questo per chiarirti le idee sugli LCD a LED:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
Detto questo, entrambi i TV che hai menzionato non sono granché, soprattutto per il gaming. Ti consiglio il Sony 32EX50*, ottimo per giocare, e magari anche di comprare online, avendo così più scelta e prezzi minori (e non ti preoccupare di rimanere fregato, basta scegliere i negozi giusti)
Veramente domani prendo la B6000 a 649 euro piu 20% di sconto perciò.
E' cosi brutta per giocare con l'xbox 360?? Poi io devo passare da una HDready a Led quindi penso che la differenza ci sarà??
ilratman
14-10-2010, 21:23
Beh fino ad un certo punto.
Le prime Passat erano abbastanza squadrate e potevi caricarci di tutto, le ultime hanno il lunotto superiore piuttosto arrotondato e il piano di carico è ribassato rispetto all'apertura del portellone.
So bene che dentro lo spazio c'è per farcelo stare, ma è il passare dal vano del portellone che mi lasciava qualche dubbio :D .
Se una tv da 46 non entra in un passat sw è meglio che vw ricominci a fare auto decenti.
Ps oggi al media ho visto il 46sv685 e che dire se non notevole?
Era a fianco del 46ex500 che non sfigurava assolutamente.
Adesso il toshi comincia a calare di prezzo il 46 si trova solo sui 1700.
Alfabeto
14-10-2010, 21:26
ultime notizie preso lg 22d320 che dire ragazzi uno spettacolo sia con il dtt che con i divx, immagini nitide e in movimento senza scie, non ho settatao nulla lasciato cosi com'e' veramente sorpreso immagini riposanti soprattutto...sara che sul sony da 26 che ho io i 1366*768 pixel spalmandosi sgranano invece sul 22 si vedono meno le imperfezioni...ottimo acquisto consigliatissimo....avessi saputo avrei preso il 26d320 altro che sony
perchè non il 26le3308??
ilratman
14-10-2010, 21:26
Veramente domani prendo la B6000 a 649 euro piu 20% di sconto perciò.
E' cosi brutta per giocare con l'xbox 360?? Poi io devo passare da una HDready a Led quindi penso che la differenza ci sarà??
Uomo avvisato mezzo salvato.
Auguri. ;)
Se vogliamo dirla tutta tu passi da un lcd ad un lcd, cambia solo la risoluzione.
Per giocare sharp 32le705 o sony 32ex500.
Bozerman
14-10-2010, 21:34
Uomo avvisato mezzo salvato.
Auguri. ;)
Se vogliamo dirla tutta tu passi da un lcd ad un lcd, cambia solo la risoluzione.
Per giocare sharp 32le705 o sony 32ex500.
Quindi a sto punto spendo solo soldi per senza niente??
Non noto differenza dalla mia HDready attuale al HDFULL LCD LED??
albert75
14-10-2010, 21:42
perchè non il 26le3308??
non so dirti ma il 320 mi ha stupito per davero!!!
albert75
14-10-2010, 21:45
Uomo avvisato mezzo salvato.
Auguri. ;)
Se vogliamo dirla tutta tu passi da un lcd ad un lcd, cambia solo la risoluzione.
Per giocare sharp 32le705 o sony 32ex500.
ho trovato il ex600...com'e rispetto al ex500?
ilratman
14-10-2010, 21:45
Quindi a sto punto spendo solo soldi per senza niente??
Non noto differenza dalla mia HDready attuale al HDFULL LCD LED??
Certo che diff ne noti ma è la stessa diff che noteresti prendendo il 32c550 da 350€ nulla di più.
Ripeto se vuoi giocare e avere il meglio, ovviamente per la fascia media del mercato, sharp le705 o sony ex500.
Bozerman
14-10-2010, 21:48
Certo che diff ne noti ma è la stessa diff che noteresti prendendo il 32c550 da 350€ nulla di più.
Ripeto se vuoi giocare e avere il meglio, ovviamente per la fascia media del mercato, sharp le705 o sony ex500.
Il prezzo di queste due tv consigliate da lei quant'è??
Il mio budget è di 600 euro.
ilratman
14-10-2010, 21:49
ho trovato il ex600...com'e rispetto al ex500?
Nooo mesi a discutere e te ne esci così?
Ex600 è molto inferiore a ex500 visto che è un ex402 ma led.
Praticamente
Ex400-600 fascia bassa
Ex500-700 fascia media
Hx700-800 fascia medio alta
Hx900- fascia alta
albert75
14-10-2010, 21:52
Nooo mesi a discutere e te ne esci così?
Ex600 è molto inferiore a ex500 visto che è un ex402 ma led.
Praticamente
Ex400-600 fascia bassa
Ex500-700 fascia media
Hx700-800 fascia medio alta
Hx900- fascia alta
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh infatti era accanto ad un ex402....chissa come mai...ha ha...poi ho visto il hx700 o nx700 non ricordo veramente spettacolosi mamma mia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.