PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

NZ
02-08-2009, 15:35
ho il 42Zv555d con resolution + e in sd non cè storia con altri lcd ;)

ciao bronzodiriace,
sono alla ricerca di un TV intorno ai 40-42'' e poichè lo userò al 95% con sorgenti SD (DTT ma anche classico cavo antenna analogico) stava valutando un plasma HD-ready.
Adesso ho letto di questa resolution+ e sembra interessante...
...ma funziona veramente?

solitamente gli SD sui LCD si vedono da schifo, soprattutto se il pannello è un Full-HD; mi puoi dire come vedi i normali canali analogici e qual è la distanza di visone?

grazie mille ;)

bronzodiriace
02-08-2009, 16:38
ciao bronzodiriace,
sono alla ricerca di un TV intorno ai 40-42'' e poichè lo userò al 95% con sorgenti SD (DTT ma anche classico cavo antenna analogico) stava valutando un plasma HD-ready.
Adesso ho letto di questa resolution+ e sembra interessante...
...ma funziona veramente?

solitamente gli SD sui LCD si vedono da schifo, soprattutto se il pannello è un Full-HD; mi puoi dire come vedi i normali canali analogici e qual è la distanza di visone?

grazie mille ;)

certo che funziona.
Figurati che noto la differenza su una sorgente scarsa come la videostation di fastweb collegata al tv tramite hdmi.
In dtt la differenza si nota ancor di più ;)

La distanza è 2 metri e rotti [42"]

bronzodiriace
02-08-2009, 16:40
E' difficile perchè la grandezza del Toshi dipende anche dalla serie che vai ad acquistare, per essere paragonabili IMHO devi buttarti almeno su un XV635 da 46 pollici. Il punto è che a paragone con il Samsung, quest' ultimo vince nel rapporto prestazioni/prezzo. Altrimenti c' è il 46XV555 e come prezzi siamo la, ma devi considerare che appartiene alla generazione antecedente a quella del Samsung. Comunque l' XV serie 5 era tra i modelli di punta della Toshiba, schifo non fa eh:D



32RV635D;)
Ok ecco la domanda.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025660

goriath
02-08-2009, 16:45
ciao bronzodiriace,
sono alla ricerca di un TV intorno ai 40-42'' e poichè lo userò al 95% con sorgenti SD (DTT ma anche classico cavo antenna analogico) stava valutando un plasma HD-ready.
Adesso ho letto di questa resolution+ e sembra interessante...
...ma funziona veramente?

solitamente gli SD sui LCD si vedono da schifo, soprattutto se il pannello è un Full-HD; mi puoi dire come vedi i normali canali analogici e qual è la distanza di visone?

grazie mille ;)

Il TV HD migliore che qualcuno possa prendere a cui interessa la visione SD, è un TV con la risoluzione più bassa possibile, un HD ready. Un Plasma HD Ready potrebbe essere davvero una buona scelta, o quanto più realisticamente parlando, il "danno minore". Questo non è un assunto, ma piuttosto una conclusione logica.

Bisogna tenere in considerazione che la tecnologia che ruota attorno al lavoro degli scaler dei TV odierni si è evoluta abbastanza da permettere, ad oggi che sto scrivendo queste righe, una visione tutto sommato apprezzabile anche su TV FULL HD, in modo non poi molto diverso da quanto è possibile già fare con i TV HD Ready di buona qualità.

Obbiettivamente parlando dunque, tenendo conto dei vantaggi delle tecnologie oggi disponibili rispetto ad una TV CRT, la Standard Definition non si vede più così da schifo come poteva essere in passato. Tanto è vero che, come già dicevo, il divario qualitativo da questo punto di vista si è ulteriormente assottigliato tra HD R e F HD di buona qualità. Oggi come oggi, chi deve ancora comprare un buon TV HD, potrebbe non trovare più convenienza nel prendere un HD Ready (a meno di particolari e circostanziali condizioni). Ormai la miglior tecnologia viene equipaggiata automaticamente su TV F HD. Il costo di quest' ultimi è già sceso e sta continuando a scendere ulteriormente, rendendosi appetibile anche a chi mesi fa non poteva permetterselo; è cominciato a dispiegarsi il normale processo evolutivo che porterà il FULL HD ad essere il nuovo trend entry level tra non molto.

Naturalmente il discorso sulla HDTV ormai lo conosciamo strabene. Chi disprezza un segnale SD su un buon TV HD Ready, a rigor di logica difficilmente potrà apprezzarlo su un FULL HD. E' più che scontato che nel voler fare un paragone categorico tra CRT e LCD/PDP odierni, per quanto riguarda materiale SD, tecnicamente il CRT risulta sempre vincente, c' è poco da fare; ma questo ormai l' abbiamo ben chiaro e risulta quindi acquisito da tutti, credo.

Ora, dopo tutti questi preamboli:D, vengo al punto riguardo il Resolution+. Questo Resolution+ non è altro che un filtro messo a punto da Toshiba, per migliorare per quanto possibile, la visione di una sorgente SD su un pannello HD. Non è niente di innovativo in senso assoluto. Ogni produttore mette a punto tecnologie volte al miglioramento dell' immagine; ciò che cambia è la volontà di ognuno nel farne un cosidetto "cavallo di battaglia" del proprio prodotto, ma questo è marketing, così come è puramente una strategia commerciale dare ad una nuova tecnologia un nome che ha ben poco a che fare con quello che fa, solo perchè dal punto di vista marketing è più d' impatto, essenziale, colpisce dove deve colpire senza inutili spiegazioni tecniche;). E' questo il caso del Resolution+, che con la risoluzione dell' immagine non ha poi molto a che fare. Quando una immagine SD viene upscalata ad una ben più alta risoluzione, va in contro ad una inevitabile perdita di definizione, dovuta al fatto che i pixel sorgenti per poter essere "spalamati" omogeneamente su tutto il pannello, dovranno essere rielaborati, re-inventati dal processore video, introducendo quindi perdita di dettaglio. Questo filtro non fa altro che cercare di aumentare la definizione dell' immagine upscalata. Il processore d'immagine del TV si vede impiegato quindi nella ricerca di zone contenenti i contorni dell' immagine, cercando di aumentarne la definizione attraverso l' aumento stesso del contrasto di queste regioni. Questo funziona. Si ha l' impressione così che la perdita di definizione sia stata in qualche modo arginata in parte. Tuttavia si capisce che tutto ciò comporta anche l' inevitabile introduzione di artefatti nell' immagine, come ad esempio del "rumore". Intendo dire l' accentuazione forzata dei margini attraverso un maggior contrasto il più delle volte paga l' aumento di definizione con l' introduzione di "pixel sporchi", quindi di piccoli difetti.

In sintesi, il Resolution+ non è certo la panacea miracolosa che permette la visione perfetta di qualunque sorgente su un TV HD:). Obbiettivamente è senz' altro un miglioramento, una opzione in più per poter migliorare l' esperienza di visione (come qualsiasi altro filtro più o meno efficace di qualsiasi altro produttore/costruttore). Per funzionare funziona, ed anche con apprezzabile efficacia. Tuttavia NON rende le immagine SD simili ad immagine in alta definizione, come si può leggere in giro qua e la; miracoli non ne fa.

Per concludere quindi, viste le tue esigenze, capisco perfettamente il tuo interesse in questa tecnologia. Tuttavia ti suggerisco di non basare la scelta del TV da acquistare in base alla più o meno efficacia di un filtro, ci sono cose ben più consistenti da valutare. Il tuo orientamento iniziale su un PDP HD Ready, dal punto di vista della massima resa in SD, dovrebbe senz' altro ripagare di più;)

messaggero57
02-08-2009, 16:49
Qualcuno potrebbe confermare o smentire???

Ti linko un forum di discussione sulla serie B650 di Samsung: puoi chiedere li per i pregi e i difetti del 46" che vorresti acquistare. Ricorda che non si può parlare di prezzi in quel 3D.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352

NZ
02-08-2009, 17:57
Per concludere quindi, viste le tue esigenze, capisco perfettamente il tuo interesse in questa tecnologia. Tuttavia ti suggerisco di non basare la scelta del TV da acquistare in base alla più o meno efficacia di un filtro, ci sono cose ben più consistenti da valutare. Il tuo orientamento iniziale su un PDP HD Ready, dal punto di vista della massima resa in SD, dovrebbe senz' altro ripagare di più;)

prima di tutto grazie mille per le precisazioni ;)

so bene che un PDP hd-ready sarebbe il top per segnali SD ma dei plasma mi spaventa la ritenzione d'immagine ed il fatto del rodaggio iniziale
LCD sarebbe preferibile ma in tutti i CC che ho visitato i plasma si vedono nettamente meglio.... gli LCD che ho visto (anche costosi Sony o Philips) sui segnali SD sono inguardabili.... quando ho letto di questa feature di Toshiba ovviamente mi sono interessato...

non pretendo che Toshiba mi mostri un segnale analogico come fosse un filmato blue-ray, vorrei solo sapere se, su un 42'' a circa 2,5m di distanza, i canali analogici sono visibili o no

grazie ancora :)

DakmorNoland
02-08-2009, 17:59
Sì, si tratta dell'auto-dimming. Non so se riguarda anche le serie LEBXXX. Di certo è uno dei guai dei nuovi Sam LCD a LED.

Esatto pare che anche la serie B750 non LED soffra dello stesso problema, c'è la recensione di digital versus che personalmente ritengo piuttosto attendibile.

http://www.digitalversus.com/article-364-5133-36.html

Tra i difetti appunto parlano di una "vistosa retroilluminazione dinamica che non può essere disattivata". :muro: Peccato davvero perchè come qualità\prezzo se no sarebbero ottimi!! Chissà se Samsung risolverà con dei firmware appositi...

NZ
02-08-2009, 18:00
certo che funziona.
Figurati che noto la differenza su una sorgente scarsa come la videostation di fastweb collegata al tv tramite hdmi.
In dtt la differenza si nota ancor di più ;)

La distanza è 2 metri e rotti [42"]


stai dicendo che con un 42'' FHD a poco più di 2m vedi i segnali analogici bene? :eek:
se confermi domani faccio un giro per vedere dal vivo questi Toshiba....

Mtty
02-08-2009, 18:10
stai dicendo che con un 42'' FHD a poco più di 2m vedi i segnali analogici bene? :eek:
se confermi domani faccio un giro per vedere dal vivo questi Toshiba....

Guarda che il vedere "bene" o "perfettamente" è molto soggettivo.

bronzodiriace
02-08-2009, 18:22
Guarda che il vedere "bene" o "perfettamente" è molto soggettivo.

ma ho un occhio allenato avendo a casa dei miei parecchi Lcd.
Ho avuto un thomson intuiva 27", nel soggiorno un Lg 42Lg6000 e il Toshiba in questione.

E su Sd, con resolution + settato su 3, non cè paragone.
Ma la differenza la denoti attivando e disattivano il res + in tempo reale.

Non avrai mai la definizione su un blue ray.
Ma un miglioramento dell'immagine più che sensibile.
SU dtt, su videostation fw, su dvd a 480p o 576p e console quale Nintendo Wii.

Migliore è il segnale, meglio lavora il res +.

goriath
02-08-2009, 18:33
prima di tutto grazie mille per le precisazioni ;)

so bene che un PDP hd-ready sarebbe il top per segnali SD ma dei plasma mi spaventa la ritenzione d'immagine ed il fatto del rodaggio iniziale
LCD sarebbe preferibile ma in tutti i CC che ho visitato i plasma si vedono nettamente meglio.... gli LCD che ho visto (anche costosi Sony o Philips) sui segnali SD sono inguardabili.... quando ho letto di questa feature di Toshiba ovviamente mi sono interessato...

non pretendo che Toshiba mi mostri un segnale analogico come fosse un filmato blue-ray, vorrei solo sapere se, su un 42'' a circa 2,5m di distanza, i canali analogici sono visibili o no

grazie ancora :)

stai dicendo che con un 42'' FHD a poco più di 2m vedi i segnali analogici bene? :eek:
se confermi domani faccio un giro per vedere dal vivo questi Toshiba....

Guarda, indipendentemente da Resolution+ o meno, la visione di una trasmissione SD su un Toshiba anche F HD è comunque a parer mio molto piacevole alla debita distanza. Io ho un 32 pollici RV635 ed a circa 1 metro e mezzo la visione e discreta, Res+ o non Res+. Poi il filtro come dicevo fa un buon lavoro ed a questa distanza riesco ancora ad apprezzare la differenza. Facendo un buon uso di questa possibilità si riesce ad avere quel qualcosa in più, ma ripeto l' immagine è già buona di per se.

Sinceramente i Toshiba mi hanno colpito non solo per il buon lavoro dello scaler, ma anche per la profondità dei neri e per il livello del colore, anche questi sono fattori importanti per giudicare la qualità d' immagine di una sorgente SD su un pannello HD e non solo come viene "risoluzionata" (i difetti di upscaling vengono attenuati dalla distanza di visione, mentre colori smorti e neri spenti, quelli rimangono se ci sono!)

Comunque, anche se può essere un' esperienza che lascia il tempo che trova, recati in un CC o punto vendita che sia e cerca di fare quanto più possibile un confronto tra i vari modelli di tuo interesse. Accerta di persona riguardo il tipo di segnale visualizzato, la qualità di collegamento ed i tipo di collegamento (se questo vuol dire mettere la testolina dietro lo schermo e scambiare qualche cavo con il TV a fianco, bè fallo!). In ultimo mostrati interessato e cerca di richiedere per quanto possibile prove in loco degli apparecchi, concordando magari una visita in un orario di minore affluenza.

messaggero57
02-08-2009, 18:37
Chissà se Samsung risolverà con dei firmware appositi...

Da quello che si legge in rete riguardo i modelli LED pare proprio di no: figuriamoci con questi CCLF! :muro:

Mtty
02-08-2009, 18:39
ma ho un occhio allenato avendo a casa dei miei parecchi Lcd.
Ho avuto un thomson intuiva 27", nel soggiorno un Lg 42Lg6000 e il Toshiba in questione.

E su Sd, con resolution + settato su 3, non cè paragone.
Ma la differenza la denoti attivando e disattivano il res + in tempo reale.

Non avrai mai la definizione su un blue ray.
Ma un miglioramento dell'immagine più che sensibile.
SU dtt, su videostation fw, su dvd a 480p o 576p e console quale Nintendo Wii.

Migliore è il segnale, meglio lavora il res +.

Io ho un Samsung (non gli ultimi) e c'è il DNIe demo in cui divide a metà lo schermo e da una parte fa vedere da disattivo e dall'altra attivo.
E' evidente che dove è disattivo non è l'immagine normale, ma è un immagine "peggiorata" appositamente per fare risaltare la qualità dell'immagine elaborata.
Come potrebbe essere che quando metti su 1 l'immagine venga appositamente rielaborata poco, per fare in modo che mettendo su 3, cioè elaborazione massima, sembri che l'immagine sia molto migliore.
E' una cosa che fanno tutti i produttori, sarebbe da confrontare una immagine elaborata al massimo da un tv samsung e una da un tv Toshiba (tanto per dire) della stessa "epoca".

messaggero57
02-08-2009, 18:45
stai dicendo che con un 42'' FHD a poco più di 2m vedi i segnali analogici bene? :eek:

A parte il fatto che la qualità delle immagini dipende molto dall'impianto d'antenna e dal segnale, non capisco perché preoccuparsi dei programmi analogici se tra un paio di anni saranno eliminati. La tua zona è già raggiunta dal digitale terrestre? Se anche non lo fosse il 31 luglio è nata la piattaforma TIVU' SAT che comprende RAI, MEDIASET e LA7 più una caterva di altri canali gratuiti e da fonti ben informate dal 2010 implementerà molti canali HD.
Link:

http://www.tivu.tv/

bronzodiriace
02-08-2009, 18:46
Io ho un Samsung (non gli ultimi) e c'è il DNIe demo in cui divide a metà lo schermo e da una parte fa vedere da disattivo e dall'altra attivo.
E' evidente che dove è disattivo non è l'immagine normale, ma è un immagine "peggiorata" appositamente per fare risaltare la qualità dell'immagine elaborata.
Come potrebbe essere che quando metti su 1 l'immagine venga appositamente rielaborata poco, per fare in modo che mettendo su 3, cioè elaborazione massima, sembri che l'immagine sia molto migliore.
E' una cosa che fanno tutti i produttori, sarebbe da confrontare una immagine elaborata al massimo da un tv samsung e una da un tv Toshiba (tanto per dire) della stessa "epoca".
allora se disattivo il res + comunque si vede bene, non è che senza res + è inguardabile il segnale in bassa definizione.

Con il res + hai un edge ehnancement visibile



qui la spiegazione



But the big question is: does Resolution+ live up to the hype? It certainly does. The extent of its picture boosting benefits isn't initially clear, but once you start turning it on and off in the setup menu you can really see how much difference it makes. With pictures from the built-in Freeview tuner or 576p DVD images, Resolution+ instantly throws everything into sharper focus, making edges look cleaner and more pronounced and improving the clarity of fine detail. It's most clearly demonstrated by the scrolling text and graphics on Sky News - the words are more focused and steady, plus the detail on the newsreader's face suddenly become a lot more prominent.

We also tested out the deck's upscaling with the Silicon Optix Benchmark disc (played via Scart from a non-upscaling DVD player) and the tricky test patterns highlights just how good its upscaling is - there are absolutely no jaggies on the rotating bar pattern, even when the diagonal lines reach the most acute angle, plus fine detail is crisply resolved and it handles the flapping flag clip with all the skill and smoothness of a good upscaling DVD deck.

goriath
02-08-2009, 18:47
Io ho un Samsung (non gli ultimi) e c'è il DNIe demo in cui divide a metà lo schermo e da una parte fa vedere da disattivo e dall'altra attivo.
E' evidente che dove è disattivo non è l'immagine normale, ma è un immagine "peggiorata" appositamente per fare risaltare la qualità dell'immagine elaborata.
Come potrebbe essere che quando metti su 1 l'immagine venga appositamente rielaborata poco, per fare in modo che mettendo su 3, cioè elaborazione massima, sembri che l'immagine sia molto migliore.
E' una cosa che fanno tutti i produttori, sarebbe da confrontare una immagine elaborata al massimo da un tv samsung e una da un tv Toshiba (tanto per dire) della stessa "epoca".

I Toshiba riguardo il Resolution+ hanno bene o male 5 livelli di regolazione. Io onestamente utilizzo +1 o +2 oltre il quale non vado perchè mi sembra che oltre la forzatura della definizione sia più peggiorativa che altro, ovvero il famoso "rumore" di cui parlavo una pagina fa, viene fuori con molta evidenza, per cui i bordi sono si più netti, ma inevitabilmente avvolti da una sorta di "pulviscolo digitale".

Mtty
02-08-2009, 18:49
Ed è esattamente quello che Samsung chiama DNIe.
Fa esattamente la stessa cosa, con gli stessi effetti (e difetti), ma la chiama in un modo diverso.

bronzodiriace
02-08-2009, 18:54
Ed è esattamente quello che Samsung chiama DNIe.
Fa esattamente la stessa cosa, con gli stessi effetti (e difetti), ma la chiama in un modo diverso.

assolutamente no ;)

Cè un abisso

goriath
02-08-2009, 18:54
Ed è esattamente quello che Samsung chiama DNIe.
Fa esattamente la stessa cosa, con gli stessi effetti (e difetti), ma la chiama in un modo diverso.

Infatti è proprio quello che dicevo una pagina fa; ognuno le chiama un po come gli pare, sicuramente hanno alla base differenze tecniche fondate sull' uso di algoritmi diversi, ma sono comunque tutte tecniche volte ad un miglioramento dell' immagine secondo i propri gusti ed un uso responsabile delle stesse

messaggero57
02-08-2009, 19:08
Scusate, ma mi sembra che si pesti acqua nel mortaio! Ogni produttore, come dice goriath usa tecnologie apposite per migliorare l'immagine e ognuna a pregi e difetti. L'unica degna di riguardo sarebbe il local-dimming negli LCD illuminati a LED. Per il resto è gran pubblicità più che altro.
P.S. - A chi parlava di plasma consiglerei di lasciar perdere: tra un po' mi sa che rimarrà solo Panasonic a produrne di decenti e non so nemmeno per quanto, visto che consumano di più, hanno il grosso problema mai risolto dello stampaggio dei loghi, ecc. Il futuro, prima degli OLED (ma ci vorranno anni) è degli LCD LED!

bronzodiriace
02-08-2009, 19:49
Scusate, ma mi sembra che si pesti acqua nel mortaio! Ogni produttore, come dice goriath usa tecnologie apposite per migliorare l'immagine e ognuna a pregi e difetti. L'unica degna di riguardo sarebbe il local-dimming negli LCD illuminati a LED. Per il resto è gran pubblicità più che altro.
P.S. - A chi parlava di plasma consiglerei di lasciar perdere: tra un po' mi sa che rimarrà solo Panasonic a produrne di decenti e non so nemmeno per quanto, visto che consumano di più, hanno il grosso problema mai risolto dello stampaggio dei loghi, ecc. Il futuro, prima degli OLED (ma ci vorranno anni) è degli LCD LED!

messagero si ma come viene trattata l immagine sd nei toshiba, non avviene sugli altri LCD.
Questo era il punto, poi toshiba annovera il resolution + tra le caratteristiche avanzate dei propri LCd.
Tanto che deve uscire una scheda pci della leadtek che appunto tratta la roba sd tramite lo spurs engine [che è il nome tecnco del chip all'interno dei toshiba]

Ora tralasciando tutte le varie caratteristiche tipo constrasto, lum , input lag etc, questa è una feature interessante e molto sviluppata rispetto ad altri lcd indecenti in sd.

messaggero57
02-08-2009, 20:02
Ora tralasciando tutte le varie caratteristiche tipo constrasto, lum , input lag etc, questa è una feature interessante e molto sviluppata rispetto ad altri lcd indecenti in sd.

Non dico che non hai ragione. Però quando si acquista un LCD va considerato il rapporto qualità/prezzo e a questo punto se devo fare una follia aspetto un LCD retroilluminato a LED col local-dimming che mi risolve un sacco di problemi tipo il nero, ecc. Tra l'altro proprio Toshiba è in procinto di entrare in questo settore:

http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/15116/Toshiba-LCD-LED-per-la-linea-REGZA.aspx

goriath
02-08-2009, 20:10
Infatti direi proprio di aspettare che la situazione che vede gli LCD retroilluminati a LED maturi un poco e si stabilizzi tra tutti i produttori. Questo nuovo approccio rappresenta un balzo verso il connubio tra ciò che c' è di buono della tecnologia Plasma e ciò che c' è di buono della tecnologia LCD, connubio che secondo me si avrà pienamente solo quando arriveranno appunto gli OLED.

Purtroppo è proprio vero che i Plasma consumano troppo e non credo che più di quanto stia facendo ed abbia già fatto Panasonic a riguardo si possa fare:(

NZ
02-08-2009, 20:18
Purtroppo è proprio vero che i Plasma consumano troppo e non credo che più di quanto stia facendo ed abbia già fatto Panasonic a riguardo si possa fare:(

per curiosità, quanto consuma a regime un LCD da 42''?

gli ultimi Plasma LG e Samsung dichiarano, sempre per i 42'', un consumo di circa 180W. Gli LCD consumano molto meno?

SamoanMiki
02-08-2009, 20:21
Buonasera a tutti, son in procinto di acquistare il mio primo tv lcd(dopo una lunga indecisione tra lcd e plasma ho optato per il primo) e volevo chiedervi una cosa, anzi due...

- a parità di prezzo tra un lg lh2000 e un samsung le32b650 quale mi consigliereste? (entrambi 32 pollici)

- che differenza c'è tra dvb-t e dvb-c?


Grazie mille a tutti (anche per le risposte ad altri dubbi che indirettamente ho trovato leggendo parte di questo topic)

goriath
02-08-2009, 20:29
per curiosità, quanto consuma a regime un LCD da 42''?

gli ultimi Plasma LG e Samsung dichiarano, sempre per i 42'', un consumo di circa 180W. Gli LCD consumano molto meno?

Sei sicuro? Quello mi sembra un consumo tipico di un LCD da 42"

Un PDP di quel taglio dovrebbe superare i 300W, ed infatti vedo da un occhiata veloce sul sito che il Samsung PS42A416C1D consuma ben 380W

Sempre dal sito del produttore il PDP LG 42PG6000 consuma 310W

Vorrei pubblicare qualcosa di preciso sul consumo delle controparti LCD, ma mi sto accorgendo proprio ora, con somma delusione, che almeno sui siti LG e Samsung, non riesco a trovare dati sul consumo energetico effettivo dei modelli LCD più gettonati al momento, come ad esempio il B650 da 40 pollici. Neanche spulciando i manuali in pdf, sia in inglese che in italiano e neanche visitando i corrispettivi siti europei (UK ad esempio). A questi due produttori non sembra fregare una mazza (e poi mi meraviglio che non si parla mai di quanto costa in energia la nuova tecnologia:rolleyes: )

Andando da Panasonic invece, si riesce ad avere un confronto simbolico che trovo indicativo di quanto stiamo dicendo:

TX-L42S10 (LCD)
TX-P42S10 (controparte PDP)

Per il primo abbiamo 180W nominali (ed infatti ci troviamo) con un consumo medio di 142W (funzioni di risparmio energetico)

Per il secondo abbiamo un consumo nominale di ben 295W con un consumo medio di 175W (funzioni di risparmio energetico)

C' è da considerare che una comparativa diretta tra LCD e PDP similari è possibile farla solo se si tiene a mente che un PDP consuma energia in modo diverso. Un LCD tenderà per sua natura a consumare meno di un PDP, tuttavia varierà di poco il suo consumo medio, questo perchè il consumo è dato prevalentemente dalle lampade al neon del pannello; se sono accese, consumano tot e basta. Un PDP tende ad essere sensibilmente più esoso di energia, tuttavia il suo consumo energetico medio si distaccherà sensibilmente di più rispetto a quello di picco, in quanto l' assorbimento è direttamente vincolato all' immagine che si sta visualizzando al momento; sono i punti della matrice stessa del pannello ad accendersi emettendo luce, per cui se si sta visualizzando una immagine molto chiara ed illuminata, il consumo tende ad aumentare. Discorso inverso se l' immagine è molto scura e ricca di neri...

Infatti, dall' esempio di cui sopra, il Panasonic LCD ha una variazione tra consumo medio e di picco del 20% circa mentre il Panasonic PDP del tutto simile ha una variazione medio-massima del 40% circa

messaggero57
02-08-2009, 20:34
per curiosità, quanto consuma a regime un LCD da 42''?
gli ultimi Plasma LG e Samsung dichiarano, sempre per i 42'', un consumo di circa 180W. Gli LCD consumano molto meno?

Leggiti questo il link che ti allego. Aggiungo solo che gli LCD a LED consumano tra il 40 e 50% in meno di quelli "normali" CCFL.

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080402

messaggero57
02-08-2009, 20:39
- a parità di prezzo tra un lg lh2000 e un samsung le32b650 quale mi consigliereste? (entrambi 32 pollici)
- che differenza c'è tra dvb-t e dvb-c?

A parte il fatto che costa di più, meglio senza dubbio il Sam 32B650, solo che adesso è sorta 'sta storia dell'auto-dimming non disattivabile di cui non sapevo nulla. :muro: Prova a cercare in rete l'LG 32LH5000 che ha le stesse caratteristiche.

DakmorNoland
03-08-2009, 09:03
Io personalmente posso portare la mia esperienza con il 32" V5500, di cui sono felice possessore da un mese circa, che cmq online sta nella fascia di prezzo 500-600€ a seconda delle offerte ecc.

DTT Voto 8: Il Bravia Engine 3 si comporta molto bene nella visione dei programmi TV in SD, però diciamo che secondo me questo pannello è sprecato per tale utilizzo, e questo non è esattamente il suo mestiere. Meglio forse orientarsi verso un Toshiba per tale utilizzo.

Giochi Voto 9: Ottimo con la PS3, qualità incredibile dell'immagine assolutamente al livello del W5500, anche i giochi che escono a 720p si vedono strabene, non si nota praticamente la differenza con i 1080p, anche in questo caso ottimo lavoro del BE 3! ;)
Purtroppo come riportato nella recensione di Digital Versus, a causa della mancanza del Motion Flow (insomma dei 100hz) soffre un pò di quello che loro chiamano "ghosting" anche se io sapevo che con effetto ghost si indicavano le scie dovute al pannello poco reattivo (chiedo a messaggero57 se sto sbagliando?), ma non è questo il caso perchè di scie nemmeno l'ombra, il problema è un altro e io lo definirei più effetto "blur", anche se cmq non rende lo stesso l'idea, ma in pratica nel muovere la telecamera in orizzontale e verticale si ha un effetto di sfocamento dell'immagine, piuttosto fastidioso. Cmq settando la modalità "Gioco" questo effetto si riduce al minimo, bisogna poi regolare per bene la Nitidezza, possibilmente con valori tra 5 e 10 a seconda del gioco per ridurlo ulteriormente. Niente di tragico insomma, certo in un FPS non è il massimo, invece in un gioco come Resident Evil 5 non si nota nemmeno, nel Potere della Forza con nitidezza 10 è perfetto. L'unico gioco in cui mi crea ancora qualche problema è Bad Company.
Rispetto al W5500 cmq non soffre per niente di Input Lag.

Film 9/10: Quasi perfetto! Appunto mancano anche in questo caso i 100hz, ma se lo impostate su "Gioco" con Nitidezza con valori tra 5 e 10 a seconda è perfetto! Chiaramente per quanto ci siano movimenti di telecamera in un Film non saranno mai frenetici come in un FPS, quindi l'effetto di sfocamento per spostamenti della telecamera sia in orizzontale che in verticale è praticamente nullo e non si nota per niente. Diciamo che per i film è assolutamente al livello del W5500, e non si sente per niente la mancanza dei 100hz anzi!

Per ulteriori approfondimenti vi lascio alla recensione di Digital Versus, che anche se ha delle mancanze mi pare che metta bene in evidenza i difetti (principalmente mancanza di 100hz e leggero effetto di sfocamento durante spostamento della telecamera, che loro chiamano ghost), che secondo me sono quelli che chi va a comprare un TV deve avere bene presenti, ricordandosi sempre che non esistono TV perfette, ognuna hai suoi pro e contro.

http://www.digitalversus.com/article-364-5697-16.html

SamoanMiki
03-08-2009, 09:22
A parte il fatto che costa di più, meglio senza dubbio il Sam 32B650, solo che adesso è sorta 'sta storia dell'auto-dimming non disattivabile di cui non sapevo nulla. :muro: Prova a cercare in rete l'LG 32LH5000 che ha le stesse caratteristiche.


il samsung l'ho visto in offerta a 379 che dovrebbe essere più o meno il prezzo dell'lg (anche se quest'ultimo l'ho visto anche a 429)....perchè secondo te è meglio il samsung? cos'è l'autodimming?


Grazie :)

NZ
03-08-2009, 09:57
Sei sicuro? Quello mi sembra un consumo tipico di un LCD da 42"

Un PDP di quel taglio dovrebbe superare i 300W, ed infatti vedo da un occhiata veloce sul sito che il Samsung PS42A416C1D consuma ben 380W

si, però poi attivando l'opzione "risparmio energetico" il consumo cala...

di recente ho visto al MediaWorld un plasma LG da 42'' collegato a un wattmetro e la potenza (mentre girava un demo LG) era intorno ai 180W

Althotas
03-08-2009, 10:39
I consumi dei plasma variano in funzione della luminosità delle immagini. Il massimo consumo lo si ottiene visualizzando una schermata completamente bianca. Il minimo consumo (bassissimo) lo si ha con una schermata completamente nera (i pixel sono quasi del tutto spenti). Ciò avviene sempre, e anche senza utilizzare funzioni di risparmio energetico.

Un plasma di ultima genezione (con risparmio energetico disattivato), dopo aver eseguito una calibrazione decente ed usandolo in ambiente mediamente illuminato, consuma circa il 50-60% (consumo medio reale) del massimo consumo dichiarato. Attivando il risparmio energetico il consumo cala ulteriormente. In certi plasma il risparmio energetico è impostabile in varie modalità (nel mio LG è a 5 step).

messaggero57
03-08-2009, 11:02
il samsung l'ho visto in offerta a 379 che dovrebbe essere più o meno il prezzo dell'lg (anche se quest'ultimo l'ho visto anche a 429)....perchè secondo te è meglio il samsung? cos'è l'autodimming?


Ma dove cavolo l'hai visto a quel prezzo? Sicuro che fosse il 32B650? Per auto-dimming grossomodo si intende un automatismo che regola la luminosità. Il problema è che nelle scene scure impasta i neri e grigi rendendo l'immagine "illeggibile" perché poco contrastata. A questo punto mi orienterei sull'LG 32LH5000 o 32LH7000 (sono uguali, cambia solo l'estetica).

DaKid13
03-08-2009, 11:57
Ma dove cavolo l'hai visto a quel prezzo? Sicuro che fosse il 32B650? Per auto-dimming grossomodo si intende un automatismo che regola la luminosità. Il problema è che nelle scene scure impasta i neri e grigi rendendo l'immagine "illeggibile" perché poco contrastata. A questo punto mi orienterei sull'LG 32LH5000 o 32LH7000 (sono uguali, cambia solo l'estetica).


Ma questo difetto è presente con tutti i tipi di sorgente video???
E' un "dettaglio" oppure è un difetto ampiamente visibile???

messaggero57
03-08-2009, 12:39
Non dipende dalla sorgente video: è una funzione che in alcuni LCD non è disattivabile e comporta i problemi che descrivevo nell'altro post.
Per me che sono daltonico :D :cry: non è un grosso problema, ma ad un occhio attento non può sfuggire il fatto che nelle scene scure sono indistinguibili molti dettagli.

messaggero57
03-08-2009, 12:47
A breve saranno commercializzati nuovi LCD retroilluminati a LED con local-dimming da parte di LG e Philips. Le serie sono rispettivamente SL90 e PFL9704.
Cercando in rete troverete qualche foto.

leoben
03-08-2009, 13:05
il samsung l'ho visto in offerta a 379 che dovrebbe essere più o meno il prezzo dell'lg (anche se quest'ultimo l'ho visto anche a 429)....perchè secondo te è meglio il samsung? cos'è l'autodimming?


Grazie :)

Ho pagato 349€ il 22B650 l'altro ieri al MW...
379 per un 32" mi sembrano pochi! O forse ho pagato troppo il mio??? :stordita:

SamoanMiki
03-08-2009, 13:09
Ma dove cavolo l'hai visto a quel prezzo? Sicuro che fosse il 32B650? Per auto-dimming grossomodo si intende un automatismo che regola la luminosità. Il problema è che nelle scene scure impasta i neri e grigi rendendo l'immagine "illeggibile" perché poco contrastata. A questo punto mi orienterei sull'LG 32LH5000 o 32LH7000 (sono uguali, cambia solo l'estetica).


Grazie. L'ho visto sul volantino di una catena di supermercati(non so se posso scrivere quale) offerta valida dal 27 luglio(quindi magari son anche già finiti), se hanno scritto male il volantino non lo so in quanto quando l'ho visto son venuto a chiedere qui se era meglio il samsung o l'lg, che era quello che avevo in mente di prendere, prima ancora di andare a vedere di persona.

Più o meno quanto costano LH5000 e LH7000? Io ho visto LH5000 se non sbaglio a 579€ è troppo? cos'hanno in più dell' LH2000? e del samsung?


Grazie mille per la disponibilità.



ps. per la differenza tra dvb-t e dvb-c c'è nessuno che lo sa?

xyz3D
03-08-2009, 13:22
ps. per la differenza tra dvb-t e dvb-c c'è nessuno che lo sa?
DVB-T è per le trasmissioni Terrestri (etere), il DVB-C è per quelle via Cavo.

Il DVB-C non esiste in Italia, molti anni fa' Stream all'inizio della sua avventura tento' di proporlo ma poi decise di fare tutto via Satellite dove si usa il DVB-S.

goriath
03-08-2009, 13:42
si, però poi attivando l'opzione "risparmio energetico" il consumo cala...

di recente ho visto al MediaWorld un plasma LG da 42'' collegato a un wattmetro e la potenza (mentre girava un demo LG) era intorno ai 180W

Infatti l' ho indicato nel mio post che ho scritto per rispondere alla domanda se gli LCD consumano meno dei Plasma. Di fatto si consumano meno

Ma oltre il fatto di chi consuma di più, è anche un fatto di come consumano di più...;)

pantapei
03-08-2009, 14:36
Salve

Cerco un 32 lcd...300,400 euro.....da collegare ad un pc..
1)Hd ready
2)Che mappi in hdmi
3)Uso esclusivo...Game.......No Monitor.....NO TV.... No Video ........

gRAZIE....:D

akiro
03-08-2009, 15:56
dovrei riprendere a verificare i prezzi dei modelli che mi interessano... da gennaio non mi pare ci siano stati forti scossoni al ribasso, purtroppo.
Ma perchè invece di ritirare i monitor non li lasciano sul mercato a dei prezzi più accettabili? :incazzed: (domanda retorica)... andrebbero puniti i produttori... :boxe:

messaggero57
03-08-2009, 16:04
Più o meno quanto costano LH5000 e LH7000? Io ho visto LH5000 se non sbaglio a 579€ è troppo? cos'hanno in più dell' LH2000? e del samsung?
ps. per la differenza tra dvb-t e dvb-c c'è nessuno che lo sa?

Scusa per la mancata risposta riguardo DVB-T e DVB-C, che poi sarebbero acronimi di DIGITAL VIDEO BROADCASTING-TERRESTRIAL e CABLE: mi sono dimenticato. Ho visto comunque che ti ha risposto xyz3D. L'LG 32LH5000 ha praticamente le stesse funzioni del Sam B650, compresa la possibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive e credo anche porta LAN per collegarsi alla rete. Il prezzo è ottimo considerato che fino a poco tempo fa costava quasi 800 €.

messaggero57
03-08-2009, 16:07
Cerco un 32 lcd...300,400 euro.....da collegare ad un pc..
1)Hd ready
2)Che mappi in hdmi
3)Uso esclusivo...Game.......No Monitor.....NO TV.... No Video

Da quanto ne so i migliori LCD per uso ludico sono Philips, ma non mi ricordo mai la sigla esatta. Forse qualche altro utente del forum lo sa.

messaggero57
03-08-2009, 16:11
dovrei riprendere a verificare i prezzi dei modelli che mi interessano... da gennaio non mi pare ci siano stati forti scossoni al ribasso, purtroppo. Ma perchè invece di ritirare i monitor non li lasciano sul mercato a dei prezzi più accettabili? :incazzed: (domanda retorica)... andrebbero puniti i produttori...

Ma guarda che nei centri commerciali è pieno di modelli "superati" a prezzi stracciati. Poi anche per quelli più recenti da inizio anno ci sarà stato un ribasso di almeno il 20%.

xyz3D
03-08-2009, 16:22
L'LG 32LH5000 ha praticamente le stesse funzioni del Sam B650, compresa la possibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive e credo anche porta LAN per collegarsi alla rete.
Io ho quel monitor, non ha la porta LAN.

http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml

per chi non sapesse i monitor LG hanno Linux come sistema operativo embedded.

SamoanMiki
03-08-2009, 16:37
DVB-T è per le trasmissioni Terrestri (etere), il DVB-C è per quelle via Cavo.

Il DVB-C non esiste in Italia, molti anni fa' Stream all'inizio della sua avventura tento' di proporlo ma poi decise di fare tutto via Satellite dove si usa il DVB-S.


Grazie. Ho visto che l' LG lh2000 ha il dvb-c, quindi non funziona in italia? o forse li ha entrambi?

messaggero57
03-08-2009, 16:55
Grazie. Ho visto che l' LG lh2000 ha il dvb-c, quindi non funziona in italia? o forse li ha entrambi?

L'LG 32LH2000 ha sicuramente il decoder digitale terrestre incorporato. Tutti i televisori in vendita in Italia dal 2 aprile scorso devono averlo per legge. Riguardo la porta LAN nel modello 32LH5000, ha ragione xyz3D.

Saeval
03-08-2009, 16:57
Da quanto ne so i migliori LCD per uso ludico sono Philips, ma non mi ricordo mai la sigla esatta. Forse qualche altro utente del forum lo sa.
Ti riferivi al Philips 7603 forse?

xyz3D
03-08-2009, 17:04
Ho visto che l' LG lh2000 ha il dvb-c, quindi non funziona in italia? o forse li ha entrambi?
Molti televisori possono montare tuner diversi a seconda dei paesi in cui sono venduti, il DVB-C è diffuso in Finlandia e Svezia. In Italia i televisori devono avere per forza il DVB-T.

messaggero57
03-08-2009, 17:15
Non so: purtroppo non mi intendo di LCD applicati ai videogiochi. Mi ricordavo solo che in questo senso i migliori sarebbero i Philips. Bisognerebbe dirlo a pantapei. Però lui pensava di spendere sui 400 € e il 32PFL7603 costa circa 600 €.

Saeval
03-08-2009, 17:28
600 euro? O_O Con quella cifra ci si prende un 5604H e avanza pure qualche soldo!

bronzodiriace
03-08-2009, 17:31
A breve saranno commercializzati nuovi LCD retroilluminati a LED con local-dimming da parte di LG e Philips. Le serie sono rispettivamente SL90 e PFL9704.
Cercando in rete troverete qualche foto.

senza dimenticare il più importante, il toshiba con local dimming che in america ha fatto giusto qualche primo posto :asd:


http://multiplayer.it/forum/hdtv-home-theater/489479-toshiba-nuovi-sv6-led-zv6-ccfl-series-200hz.html

La serie top gamma è l Sv6


Le caratteristiche dei modelli di fascia alta sono estremamente interessanti, ad iniziare dalla
tecnologia "PixelPure 5G" che prevede l'utilizzo di un DSP video con profondità colore
di ben 14 bit per componente cromatica (4096 livelli).
Tra le altre feature segnaliamo anche la tecnologia "Dolby Volume" per la normalizzazione del livello
sonoro e compatibilità con streaming AV via web, widget e IP.

La novità più interessante è legata alla frequenza di scansione di 240Hz e alla tecnologia di retroilluminazione a LED
di tipo "local-dimming". Toshiba aggiunge alla velocità di scansione anche un intelligente accensione dei led a "strisce",
che permette di simulare la risposta di un televisore CRT, con benefici effetti sulla riduzione del motion-blur
(l'effetto "mosso" nei movimenti veloci).

Wide Colour Gamut, Deep colour und xvYCC !!!!!!


Il Toshiba SV670/SV685 LED TV utilizza il FocaLight LED Backlight con Local Dimming per offrire un
contrasto d’immagine eccellente, la tecnologia ClearScan 240, l’REGZA Engine con tecnologia PixelPure 5G con profondità
di colore di 14 bit, il Resolution+ e l’ AutoView. I miglioramenti nella qualità d’immagine introdotti da questa serie di tv
sono notevoli, senza contare che le SV670 LED TV sono dotate di 4 porte HDMI con InstaPort e Regza Link, porta USB, slot SD,
IR Pass-Through Port e ingresso PC. Non è stato trascurato nemmeno l’audio: i nuovi Audyssey EQ e Dolby Volume and
Sound Levelling promettono effetti da cinema. Disponibili da questo mese nelle versioni da 46 e da 55 pollici

SamoanMiki
03-08-2009, 17:37
Lo stupore generale generato dal prezzo a cui avevo segnalato il Sam 32B650 era più che giustificato, oggi son stato di persona al negozio e c'è stato un errore da parte loro(io mi scuso ugualmente per non esser andato subito a vedere, ma davo per scontato che fosse giusto quello che avevano scritto) il Samsung a 379 euro era il 32B350.


Quindi pongo un'altra domanda (perchè l' LG LH5000 al momento è un po' fuori budget per me) meglio LG LH2000 o Samsung 32B350 ?


Le mie esigenze primarie sono vederci la tv, dvd, divx (molto probabilmente a breve anche i blu ray e gli mkv), esigenza secondaria videogiocarci. Se può essere utile come informazione guardo molti film d'azione(lo segnalo perchè ho letto che con alcuni tv determinati tipi di scene provocano un effetto scia)



Grazie mille e scusatemi

DaKid13
03-08-2009, 17:58
@ bronzodiriace

Ho visto in rete i prezzi...

Samsung LE46B650 € 1.115

Toshiba XV635 € 1.099

Il toshi costa addirittura meno...secondo te farei una scelta migliore col Toshi???

bronzodiriace
03-08-2009, 18:36
@ bronzodiriace

Ho visto in rete i prezzi...

Samsung LE46B650 € 1.115

Toshiba XV635 € 1.099

Il toshi costa addirittura meno...secondo te farei una scelta migliore col Toshi???
l sv685 è top di gamma

goriath
03-08-2009, 18:40
@ bronzodiriace

Ho visto in rete i prezzi...

Samsung LE46B650 € 1.115

Toshiba XV635 € 1.099

Il toshi costa addirittura meno...secondo te farei una scelta migliore col Toshi???

Io ti consiglio di andarli a vedere;)

bronzodiriace
03-08-2009, 18:47
@ bronzodiriace

Ho visto in rete i prezzi...

Samsung LE46B650 € 1.115

Toshiba XV635 € 1.099

Il toshi costa addirittura meno...secondo te farei una scelta migliore col Toshi???

dakid contattami in pvt.

messaggero57
03-08-2009, 20:27
Quindi pongo un'altra domanda (perchè l' LG LH5000 al momento è un po' fuori budget per me) meglio LG LH2000 o Samsung 32B350 ?...(molto probabilmente a breve anche i blu ray e gli mkv)...

A ecco: mi sembrava troppo bello. I due modelli sono praticamente identici. Personalmente preferisco l'LG dal punto di vista estetico, ma ognuno ha i suoi gusti. Piuttosto se devi un domani collegarci un lettore blu-ray non sarebbe meglio un full-hd? Non ce la faresti proprio col budget?

Saturin
03-08-2009, 21:27
In linea di massima è vero che un 32" basta e avanza che sia hd-ready. Però oggi come oggi gli LCD dotati di connessioni più avanzate sono tutti full-hd. Ti consiglierei in base al tuo budget, in ordine di qualità, di prendere il Samsung 32B550 che offre, attivando la funzione dal menu di servizio, la possibilità di veicolare file DIVX tramite pen-drive. Se non ti interessa questa funzione c'è lo Sharp 32DH65 e anche gli LG che hai indicato (soprattutto l'LH3000).

grazie per le info... proprio ieri ho trovato un 32B550 in offerta a 500€

kidd
03-08-2009, 22:31
scusate per l' off topic..ma non so dove scrivere questo problema :(. oggi innavertitamente ho urtato contro la mia tv lcd della sharp il cavo scart del lettore dvd, e durante il "contatto" ho visto un alone chiaro dentro al pannello, simile a una scintilla. secondo voi cosa potrebbe essere successo? dite che mi si è rovinato lo schermo?

kidd
03-08-2009, 22:31
ops...problemi di connessione, post doppio

messaggero57
03-08-2009, 22:46
scusate per l' off topic..ma non so dove scrivere questo problema :(. oggi innavertitamente ho urtato contro la mia tv lcd della sharp il cavo scart del lettore dvd, e durante il "contatto" ho visto un alone chiaro dentro al pannello, simile a una scintilla. secondo voi cosa potrebbe essere successo? dite che mi si è rovinato lo schermo?

Non ho capito bene: l'alone l'hai visto sullo schermo? E adesso la televisione funziona regolarmente? Se così non fosse potrebbe essere partito qualche pixel e sarebbero dolori. Facci sapere.

Qrama
03-08-2009, 23:09
grazie per le info... proprio ieri ho trovato un 32B550 in offerta a 500€


Intanto un saluto a tutti, per settembre dovrei acquistare anch'io un lcd 32" e mi sto informando un minimo.... pensavo di spendere sui 500€ poi vedo un'pò che trovo e vi faccio sapere...

Dove l'offerta? se si tratta di catene trony/mediaword/ecc fai sapere.

kidd
03-08-2009, 23:21
Non ho capito bene: l'alone l'hai visto sullo schermo? E adesso la televisione funziona regolarmente? Se così non fosse potrebbe essere partito qualche pixel e sarebbero dolori. Facci sapere.

si esatto sullo schermo...sembra non avere problemi..però bho!

goriath
03-08-2009, 23:26
scusate per l' off topic..ma non so dove scrivere questo problema :(. oggi innavertitamente ho urtato contro la mia tv lcd della sharp il cavo scart del lettore dvd, e durante il "contatto" ho visto un alone chiaro dentro al pannello, simile a una scintilla. secondo voi cosa potrebbe essere successo? dite che mi si è rovinato lo schermo?

Cioè fammi capire, hai urtato tu fisicamente contro la superficie dello schermo del TV oppure hai diciamo strattonato il cavo scart del lettore dvd che vi era collegato?

kidd
03-08-2009, 23:31
Cioè fammi capire, hai urtato tu fisicamente contro la superficie dello schermo del TV oppure hai diciamo strattonato il cavo scart del lettore dvd che vi era collegato?

nello spostare il lettore dvd il cavo scart mi è scivolato ed è andato a sbattere contro lo schermo (la guaina non la presa scart) e quando il cavo è andato a picchiare contro lo schermo della tv ho visto quell' alone

goriath
03-08-2009, 23:35
nello spostare il lettore dvd il cavo scart mi è scivolato ed è andato a sbattere contro lo schermo (la guaina non la presa scart) e quando il cavo è andato a picchiare contro lo schermo della tv ho visto quell' alone

In quel momento il TV era acceso?

kidd
03-08-2009, 23:39
In quel momento il TV era acceso?

già :(..

goriath
03-08-2009, 23:43
già :(..

Allora è un comportamento normale dei cristalli liquidi; premendo la superficie disturbi la polarizzazione del campo elettrico che agisce sui cristalli e puoi notare questo attraverso un alone di contrasto nel punto di pressione;)

Ovviamente non è stato un avvenimento positivo, ma non dovrebbe essere successo nulla di che. Se non noti nessun malfunzionamento dovrebbe essere tutto ok, al massimo tienilo d' occhio per un po:)

akiro
04-08-2009, 08:26
Ma guarda che nei centri commerciali è pieno di modelli "superati" a prezzi stracciati. Poi anche per quelli più recenti da inizio anno ci sarà stato un ribasso di almeno il 20%.

ricontrollerò ma non mi risulta

xyz3D
04-08-2009, 08:48
Per chi ha una HDTV della LG di ultima generazione qui spiega come attivare i menù di servizio:

http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-2.html

Neon68
04-08-2009, 09:46
Quindi pongo un'altra domanda (perchè l' LG LH5000 al momento è un po' fuori budget per me) meglio LG LH2000 o Samsung 32B350 ?

Prendi il LH2000....

SamoanMiki
04-08-2009, 10:19
A ecco: mi sembrava troppo bello. I due modelli sono praticamente identici. Personalmente preferisco l'LG dal punto di vista estetico, ma ognuno ha i suoi gusti. Piuttosto se devi un domani collegarci un lettore blu-ray non sarebbe meglio un full-hd? Non ce la faresti proprio col budget?


è veramente tanta la differenza tra hd ready e fullhd con i bluray?



ps. ringraziono per il consiglio anche Neon68

MiKeLezZ
04-08-2009, 10:31
è veramente tanta la differenza tra hd ready e fullhd con i bluray?



ps. ringraziono per il consiglio anche Neon68La vera differenza la fa la grandezza dello schermo... Fra un 37" a un 42" c'è già un abisso...
:,(

mdalmat
04-08-2009, 10:54
è veramente tanta la differenza tra hd ready e fullhd con i bluray?



ps. ringraziono per il consiglio anche Neon68


ma qualcuno mi sa SPIEGARE XKè questo monitor TV27" è indicato come HDReady se invece è un 1920x1080p?
Secondo me si sono sbagliati ed è FULLHD..

ILLUMINATEMI!

kidd
04-08-2009, 12:58
Allora è un comportamento normale dei cristalli liquidi; premendo la superficie disturbi la polarizzazione del campo elettrico che agisce sui cristalli e puoi notare questo attraverso un alone di contrasto nel punto di pressione;)

Ovviamente non è stato un avvenimento positivo, ma non dovrebbe essere successo nulla di che. Se non noti nessun malfunzionamento dovrebbe essere tutto ok, al massimo tienilo d' occhio per un po:)

fiuu meno male :-)! Che tipi di malfunzionamenti dovrei notare?

goriath
04-08-2009, 15:06
fiuu meno male :-)! Che tipi di malfunzionamenti dovrei notare?

Ad esempio se noti disturbi di contrasto, di luminosità o colori alterati nella regione in cui è avvenuto l' impatto. Se l' immagine appare come al solito non c' è da preoccuparsi

messaggero57
04-08-2009, 16:44
ma qualcuno mi sa SPIEGARE XKè questo monitor TV27" è indicato come HDReady se invece è un 1920x1080p?
Secondo me si sono sbagliati ed è FULLHD..

Quale monitor scusa?! :boh:

kidd
04-08-2009, 17:52
Ad esempio se noti disturbi di contrasto, di luminosità o colori alterati nella regione in cui è avvenuto l' impatto. Se l' immagine appare come al solito non c' è da preoccuparsi

ok :). mi sono un attimo preoccupato perchè il monitor lcd del pc ogni tanto ha preso qualche bottarella, però non ho mai visto aloni di questo tipo..comunque grazie per l' aiuto

Saeval
05-08-2009, 14:55
Non so se riguarda solo i negozi online, ma i prezzi dei Sony si sono abbassati di parecchio :eek: Il 32W5500 ora si trova a 650 euro, il 40Z4500 è sceso a 1000 euro e lo Z5500 a 1400 euro... Quelle indiscrezioni sulle revisioni di prezzo allora erano vere :eek:

messaggero57
05-08-2009, 18:00
Sì, e il KDL-40ZX1 a LED che costava 3000 € adesso costa 1999 €!

peppemazzaglia
06-08-2009, 00:56
Ero inizialmente orientato sull'acquisto del sony x4500 a led ,ma vorrei usufruire anche dell'effetto 3d del 3d vision.Vi sembra che questo modello con i suoi 100hz sia sufficente o mi consigliate altro ,orientandomi sempre sullo stesso bagget?

Saeval
06-08-2009, 01:05
Per i segnali 3D mi sembra ci sia bisogno di un refresh di almeno 120Hz, però non so se la cosa vale solo in America e in Europa bastano i 100Hz, essendo che lo standard PAL è di 50Hz :confused:

xyz3D
06-08-2009, 08:19
Per i segnali 3D mi sembra ci sia bisogno di un refresh di almeno 120Hz, però non so se la cosa vale solo in America e in Europa bastano i 100Hz, essendo che lo standard PAL è di 50Hz :confused:
Questo vale per i CRT con i vecchi occhiali 3D LCD shuttered controllati dalla scheda video del computer, servivano monitor con un refresh rate alto. Con LCD non funzionano più.

Credo che con gli attuali LCD si possono al massimo vedere le immagini 3D con gli occhiali anaglyphic rosso/blu o rosso/ciano.

So' che esistono dei monitor LCD che emettono luce polarizzata in modo alternato tra le linee dell'immagine e poi servono degli opportuni occhiali polarizzati ma non gli ho mai visti in vendita qui in Italia. La televisione Inglese BBC dovrebbe partire a breve con un canale 3D.

messaggero57
06-08-2009, 08:41
Confermo la nascita in UK di un canale 3D veicolato da SKY:

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/sky-uk-quasi-tutto-pronto-per-il-3d_4566.html

Tra l'altro nell'articolo si dice che bisogna dotarsi di LCD 120 hz e appositi occhialini. Leggete anche i commenti tecnici: sono interessanti.

SamoanMiki
06-08-2009, 09:24
La vera differenza la fa la grandezza dello schermo... Fra un 37" a un 42" c'è già un abisso...
:,(



eh purtroppo lo spazio è quel che è... :(

scala77
06-08-2009, 10:26
Salve,
sto valutando un acquisto di un TV LCD 32'', prima di procedere vorrei chiedervi alcune info.
Ho notato che su alcuni lcd l'immagine è sfocata (soprattutto da vicino) e/o si ottiene una buona visione solo se si è posizionati davanti al centro dello schermo, mentre non appena ci si sposta, o in orizzontale o in verticale, l'immagine si deforma come cambiando colore (risulta più chiara o più scura). Tutto questo ripeto l'ho notato solo con alcuni lcd, da cosa dipende? Quali sono le caratteristiche importanti da tenere sottocchio al momento dell'acquisto??
Grazie mille.

Saeval
06-08-2009, 10:48
Per l'immagine sfocata non saprei che dirti, probabilmente hai visto televisori solo in qualche centro commerciale, dove le fonti non sono il massimo, anzi, quindi le immagini visualizzate dal 90% dei TV non è granché.
Per lo spostamento è vero, ma solo in parte: non bisogna per forza stare al centro esatto, ci si può anche muovere un po'... ovvio che se esageri vedi tutti i colori distorti, ma di solito non è un problema. Ah, e questo vale per tutti gli LCD, non solo alcuni ;)

DakmorNoland
06-08-2009, 12:10
@Scala77: Allora dipende molto dalla marca e dalla serie. Ad esempio io ti parlo da possessore di un V5500 (lo stesso vale per W e Z) della Sony, ed è noto che questi TV a seconda dell'angolo di visione si schiarisce più o meno il nero. Quindi diciamo che in realtà si vede bene da ogni lato, però a seconda di dove lo guardi devi regolare tutto da capo! XD Un trucchetto è tenere il TV più in alto, perchè visto con angolo di visione dal basso non c'è problema e si vede pure meglio! :)

Cmq se mi dici budget e su cosa sei orientato ti posso dare qualche dritta. ;)

scala77
06-08-2009, 12:19
@Scala77: Allora dipende molto dalla marca e dalla serie. Ad esempio io ti parlo da possessore di un V5500 (lo stesso vale per W e Z) della Sony, ed è noto che questi TV a seconda dell'angolo di visione si schiarisce più o meno il nero. Quindi diciamo che in realtà si vede bene da ogni lato, però a seconda di dove lo guardi devi regolare tutto da capo! XD Un trucchetto è tenere il TV più in alto, perchè visto con angolo di visione dal basso non c'è problema e si vede pure meglio! :)

Cmq se mi dici budget e su cosa sei orientato ti posso dare qualche dritta. ;)

diciamo sarei orientato verso un 32 pollici full hd....budget intorno ai 400,00.
Per quanto riguarda invece il contrasto che mi dite? Più alto è e migliore sarà l'immagine?

DakmorNoland
06-08-2009, 12:48
No contrasto e quei dati li variano da produttore a produttore, e sono tutti campati per aria, lascia perdere fai finta che non ci sia, anche perchè per ciò che valgono è che come se non ci fossero! :p

Cmq l'acquisto lo fai in negozio o su internet? Utilizzo principale?

scala77
06-08-2009, 13:51
No contrasto e quei dati li variano da produttore a produttore, e sono tutti campati per aria, lascia perdere fai finta che non ci sia, anche perchè per ciò che valgono è che come se non ci fossero! :p

Cmq l'acquisto lo fai in negozio o su internet? Utilizzo principale?


perchè fà differenza? Io ho notato che on-line i prezzi sono più contenuti (sbaglio?). Cmq avendo sky, mi servirebbe soprattutto per vedere lo sport e i film.

Saeval
06-08-2009, 14:36
perchè fà differenza? Io ho notato che on-line i prezzi sono più contenuti (sbaglio?). Cmq avendo sky, mi servirebbe soprattutto per vedere lo sport e i film.
No, non sbagli, online i prezzi sono molto più bassi rispetto ai negozi fisici ;)

scala77
06-08-2009, 15:01
No, non sbagli, online i prezzi sono molto più bassi rispetto ai negozi fisici ;)

solamente che prima di fare una spesa così importante (almeno per le mie tasche)...vorrei vederlo di persona il prodotto. Intanto che ne pensate di questi 2 modelli, su ebay ad es. stanno intorno alle 450,00 €

LG 32LH3000
SHARP LC-32DH65E

DakmorNoland
06-08-2009, 15:27
Per lo sport il meglio forse rimane ancora il plasma, perchè scongiuri qualsiasi eventuale problema di motion blur, cioè di sfuocamento delle immagini in movimento, anche perchè a mio avviso i 100hz o i 200hz degli LCD per risolvere il problema non solo il massimo.

Certo è che hai un budget di spesa parecchio contenuto, non so a quel prezzo cosa consigliarti, sicuramente il DH65 è un buon TV però non so come sia messo per le immagini in movimento, tipo eventi sportivi.

Saeval
06-08-2009, 16:37
Certo è che hai un budget di spesa parecchio contenuto, non so a quel prezzo cosa consigliarti, sicuramente il DH65 è un buon TV però non so come sia messo per le immagini in movimento, tipo eventi sportivi.
Quoto :sofico:

messaggero57
06-08-2009, 17:14
Intanto che ne pensate di questi 2 modelli, su ebay ad es. stanno intorno alle 450,00 €
LG 32LH3000
SHARP LC-32DH65E

Per lo Sharp 32DH65 prova a leggerti questo 3D:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=123704

Boxi80
07-08-2009, 08:50
sono interessato anche io allo Sharp DH65, il modello da 46 pollici, che ormai si trova in rete a circa 700 euro!
è ancora un modello consigliabile oppure è già molto superato? avevo in mente di prendere il Philips 42pfl7404, ma questo lo trovo a 100 euro in più ed è più piccolo... sinceramente lo Sharp a quella cifra mi fa molto gola...
qualche consiglio?

Saeval
07-08-2009, 09:13
Il Philips da te citato è molto meglio dello Sharp, ma dipende tutto a cosa dai la priorità ;)

Boxi80
07-08-2009, 09:17
Il Philips da te citato è molto meglio dello Sharp, ma dipende tutto a cosa dai la priorità ;)

meglio nel senso che me ne pentirei?
diciamo che la tv la userei praticamente solo per bluray e collegata al pc... tv normale quasi niente (e se il tg lo vedo maluccio non è che mi cambia la vita...)
in fullhd le differenze sarebbero notevoli?

Saeval
07-08-2009, 09:35
meglio nel senso che me ne pentirei?
diciamo che la tv la userei praticamente solo per bluray e collegata al pc... tv normale quasi niente (e se il tg lo vedo maluccio non è che mi cambia la vita...)
in fullhd le differenze sarebbero notevoli?

Beh se usi blu-ray il full-hd fa la sua porca figura, e secondo me il Philips, sopratutto per questo utilizzo, è migliore. Poi come dicevo prima, dipende se dai la priorità alla grandezza o alla resa visiva (fermo restando che anche lo Sharp non sia un cattivo TV eh :p )

amens
07-08-2009, 10:23
Salve a tutti..Alla fine, come mi avete consigliato ho acquistato il Samsung LE40B650 per il mio zio!! è fantastico.:D L'ho acquistato su Diunam*****, e a parte la lentezza nello spedire, 1 settimana, funziona tutto alla grande ed è il prezzo più basso che avevo trovato.
Ieri sono andato a provarlo, e cavolo è spettacolare davvero.:eek: Attacchi di lato la tua penna usb, o hard disk portatile, e riproduci i tuoi mkv, che vanno che è una meraviglia, fluidissimi. Ho provato anche a leggere i divx, e la qualità è cmq sempre molto accettabile, specialmente se visti da 3m e mezzo di distanza. :sofico:
Veramente un ottimo acquisto, grazie a tutti quelli che me l'hanno consigliato!!:)

CARVASIN
07-08-2009, 10:29
hai provato anche mkv a 1080p?

amens
07-08-2009, 10:42
Purtroppo no, gli ho provati a 720p. Dietro avevo solo la penna da 8GB..Se ho occasione di provarli in questi giorni te lo faccio sapere...
Ti ricordo che non decodifica l'audio DTS, quindi o converti l'audio dell'mkv in ac3 per esempio, oppure colleghi l'uscita ottica del tv ad un amplificatore esterno. :)

DakmorNoland
07-08-2009, 11:45
meglio nel senso che me ne pentirei?
diciamo che la tv la userei praticamente solo per bluray e collegata al pc... tv normale quasi niente (e se il tg lo vedo maluccio non è che mi cambia la vita...)
in fullhd le differenze sarebbero notevoli?

Ovvio che te ne pentiresti! Per 100€ nettamente meglio il Philips! Il DH65 ha una marea di difetti, il confronto con il 7404h non lo regge proprio imho! Calcola che con certi settaggi soffre ancora di scie il DH65! Quindi anche da regolare è parecchio difficile, io non te lo consiglio per risparmiare poi 100€...

Certo che cmq come monitor per il PC i migliori in assoluto sono i Sony, dal V5500 in su certo è che i Philips serie 7 (gli 03) come monitor avevo letto che non fossero il massimo, però può essere che questi nuovi 04 siano più che buoni, purtroppo non ti so dire di preciso.

Jedi82
07-08-2009, 14:53
è finalmente arrivatooooooo! Ragazzi ho finito di montare ieri il mio nuovo Sony 32v5500 e che dire, un ottimo televisore anche se devo scoprire ancora molte cose!!!! Sapete se esiste gia' un firmware per aggiornare la tv? Anche a voi e' stato dato con presa d'alimentazione inglese? Boh cmq!!:sofico: :sofico: :sofico:

goriath
07-08-2009, 14:57
è finalmente arrivatooooooo! Ragazzi ho finito di montare ieri il mio nuovo Sony 32v5500 e che dire, un ottimo televisore anche se devo scoprire ancora molte cose!!!! Sapete se esiste gia' un firmware per aggiornare la tv? Anche a voi e' stato dato con presa d'alimentazione inglese? Boh cmq!!:sofico: :sofico: :sofico:

Ehm ehm....spina tripolare britannica?

Ehm, non voglio metterti panico ma...codice completo del modello del TV che ti è arrivato? (dietro il televisore dovrebbe esserci la sigla completa)

Fatal Frame
07-08-2009, 15:44
Ehm ehm....spina tripolare britannica?

Ehm, non voglio metterti panico ma...codice completo del modello del TV che ti è arrivato? (dietro il televisore dovrebbe esserci la sigla completa)
Strano infatti ...

DakmorNoland
07-08-2009, 15:53
Ma che è sta presa di alimentazione britannica???? Io conosco solo tedesca (quella rotonda) e quella classica che va bene con le prese italiane.

Cmq io ho il 32V5500 e aveva una spina italiana (con i tre cosi), quindi anche con la messa a terra...Ma da dove l'hai comprato il TV??

alenter
07-08-2009, 15:56
Ma che è sta presa di alimentazione britannica????

http://i24.ebayimg.com/03/i/001/0d/a8/eb53_1.JPG

:rolleyes:

:fagiano:

DakmorNoland
07-08-2009, 15:59
http://i24.ebayimg.com/03/i/001/0d/a8/eb53_1.JPG

:rolleyes:

:fagiano:

Cavoli non l'avevo mai vista! Cmq è bruttissima!!

Sì ma non ho capito gliel'hanno spedito dall'Inghilterra sto V5500??? :eek:

goriath
07-08-2009, 16:09
Cavoli non l'avevo mai vista! Cmq è bruttissima!!

Sì ma non ho capito gliel'hanno spedito dall'Inghilterra sto V5500??? :eek:

Eh, spero appunto che non si tratti di questo, perchè altrimenti potrebbero esserci spiacevoli sorprese

Golosone10000
07-08-2009, 17:40
Salve a tutti. Dopo molti anni di attesa è venuta l'ora di ammodernare il televisore della cucina. Pensavo ad un LCD però dovrebbe avere questi prerequisiti:

1) altezza max 45cm
2) larghezza max 60cm
3) la distanza di chi guarda è di circa 1,5-2m.
4) compatibilità con il digitale terrestre (che da quanto ho capito non è HD...) e con sky HD. Quindi penso proprio che convenga un full HD (anche per non dover ricambiare la tv tra 3 anni); l'unico problema è se la qualità dell'immagine con dvd o, appunto, il digitale terrestre non scenda sotto quella dei CRF...
5) Costo pari o inferiore a 500€ con qualità massima per la fascia di prezzo in cui si colloca.

Ecco dunque...spero qualcuno mi aiuti in un mare così burrascoso come quello degli LCD

Haloa

alenter
07-08-2009, 17:48
scusa ma... in 60 cm di larghezza ? manco un 26" ci sta'.. :doh:..quindi escluderei gia un full..

goriath
07-08-2009, 18:01
scusa ma... in 60 cm di larghezza ? manco un 26" ci sta'.. :doh:..quindi escluderei gia un full..

Praticamente deve orientarsi su un monitor TV o qualcosa del genere, che son piccoli... Ed esistono anche Full HD solo che già su un 32" la differenza tra HD ready e full HD non si nota a meno che non si stia incollati allo schermo...su un 26", il full HD a livello partico è un' immane caz..ops:D ...figuriamoci su uno schermo di gran lunga inferiore. A questo punto ha molto più senso un HD ready, primo perchè il Full sono soldi in più regalati e secondo perchè arrivati a questo punto, con la SDTV (digitale terrestre e segnali SD tipo DVD e Co.) è meglio una risoluzione inferiore; tanto è comunque HD e quindi anche con le eventuali sorgenti Full, via di downscaling che su un TV così piccolo neanche te ne accorgi...

Ora il vero nocciolo della questione sono quei 60cm di spazio; purtroppo non credo che ti porti a casa qualcosa di convincente con queste premesse

messaggero57
07-08-2009, 19:36
è finalmente arrivatooooooo! Ragazzi ho finito di montare ieri il mio nuovo Sony 32v5500 e che dire, un ottimo televisore anche se devo scoprire ancora molte cose!!!! Sapete se esiste gia' un firmware per aggiornare la tv? Anche a voi e' stato dato con presa d'alimentazione inglese? Boh cmq!!:sofico: :sofico: :sofico:

Intanto auguri per il nuovo LCD. Sicuro che non si tratti della presa SHUKO cioè quella rotonda? Se è quella inglese sono sicuro che esistono degli adattatori.

goriath
07-08-2009, 20:16
Intanto auguri per il nuovo LCD. Sicuro che non si tratti della presa SHUKO cioè quella rotonda? Se è quella inglese sono sicuro che esistono degli adattatori.

Ottima osservazione! Non è più probabile che Jedi82 abbia confuso le due spine tra loro?!

Spero di si...

Jedi82
07-08-2009, 21:43
Ragazzi eccomi, scusate il ritardo del mio post! Allora il televisore l'ho acquistato online ma ritirato a mano presso un magazzino qui a Roma. Una volta montato in effetti, mi son stupito di trovare come presa una presa inglese come questa:

http://www.arteleta.it/prodotti_files/thumb/1189519241_1700.jpg

Son uscito quindi per prendere un adattatore e tutto e' funzionato alla grande ma leggendovi, dovrei aspettarmi qualcosa di brutto? Nel senso ok per me puo' anche arrivare dall'Alaska ma basta che sia un Sony come gli altri e perfettamente funzionante, voi che dite?

Per il resto non son stato ancora lì a settare nulla di che non sapendo dove mettere le mani, voi mi potete dare qualche consiglio? Quali i milgiori settaggi nella visioni di canali sul digitale terrestre? E quali quelli di un bel film visto attraverso il WD TV HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276) acquistato oggi e collegato al tv via hdmi?

Un'altra cosa che ormai mi comincia sigh a dare sui nervi: se mi avvicino al televisore, noto che anche per i canali ricevuti in digitale, noto come uno sfarfallio dell'immagine come posso dire, un disturbo simile ad un contatto tra fonti elettriche vicine, mi son spiegato? Ma da cosa diavolo puo' dipendere? Insomma il canale si vede bene per carità ma non risulta cosi pulito e limpido come magari puo' risultare un video, un film o altro...

goriath
08-08-2009, 01:44
Ragazzi eccomi, scusate il ritardo del mio post! Allora il televisore l'ho acquistato online ma ritirato a mano presso un magazzino qui a Roma. Una volta montato in effetti, mi son stupito di trovare come presa una presa inglese come questa:

http://www.arteleta.it/prodotti_files/thumb/1189519241_1700.jpg

Son uscito quindi per prendere un adattatore e tutto e' funzionato alla grande ma leggendovi, dovrei aspettarmi qualcosa di brutto? Nel senso ok per me puo' anche arrivare dall'Alaska ma basta che sia un Sony come gli altri e perfettamente funzionante, voi che dite?

Per il resto non son stato ancora lì a settare nulla di che non sapendo dove mettere le mani, voi mi potete dare qualche consiglio? Quali i milgiori settaggi nella visioni di canali sul digitale terrestre? E quali quelli di un bel film visto attraverso il WD TV HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276) acquistato oggi e collegato al tv via hdmi?

Un'altra cosa che ormai mi comincia sigh a dare sui nervi: se mi avvicino al televisore, noto che anche per i canali ricevuti in digitale, noto come uno sfarfallio dell'immagine come posso dire, un disturbo simile ad un contatto tra fonti elettriche vicine, mi son spiegato? Ma da cosa diavolo puo' dipendere? Insomma il canale si vede bene per carità ma non risulta cosi pulito e limpido come magari puo' risultare un video, un film o altro...

Purtroppo il discorso sfarfallio non mi è chiaro, ma avremo modo d' intenderci.

Piuttosto, hai preso nota del codice modello completo?

P.S. Per una verifica pvtizzami con il link allo shop online presso il quale hai acquistato il TV;)

:..Giuliacci..:
08-08-2009, 09:58
Per lo sport il meglio forse rimane ancora il plasma, perchè scongiuri qualsiasi eventuale problema di motion blur, cioè di sfuocamento delle immagini in movimento, anche perchè a mio avviso i 100hz o i 200hz degli LCD per risolvere il problema non solo il massimo.


Purtroppo nemmeno un plasma è esente da motion blur durante lo sport trasmesso in interlacciato, un altro complice poi è anche la eccessiva compressione delle trasmissioni.
Con deinterlacing programmati male poi si possono vedere anche palloni che si allungano (:D ) o che si sdoppiano e una mancanza di risoluzione nelle immmagini in movimento.

DakmorNoland
08-08-2009, 10:12
Un'altra cosa che ormai mi comincia sigh a dare sui nervi: se mi avvicino al televisore, noto che anche per i canali ricevuti in digitale, noto come uno sfarfallio dell'immagine come posso dire, un disturbo simile ad un contatto tra fonti elettriche vicine, mi son spiegato? Ma da cosa diavolo puo' dipendere? Insomma il canale si vede bene per carità ma non risulta cosi pulito e limpido come magari puo' risultare un video, un film o altro...


Io ho un 32V5500 come te, che con il DTT non uso, però appena arrivato l'avevo testato anche con DTT per diverse ore, e questo sfarfallio di cui parli non l'ho mai visto! Sicuro che non dipenda dal fatto che ricevi male i canali nella tua zona? O se no mi viene solo da pensare che abbia il decoder difettoso, ma spero di no per te...

Per i settaggi per la visione di film ti posso consigliare i seguenti:

Scena --> Cinema (se premi il tasto giallo "Theatre" ti imposta in automatico la Scena Cinema)

Luminosità: 50
Contrasto: 50-60 (o di più come preferisci tu)
Retroilluminazione: 5 (poi dipende un pò da quanto è illuminato l'ambiente)
Nitidezza: 10
Colore: 60

Il resto lascialo a default come te lo setta la modalità Cinema, cioè in pratica dovresti avere la regolazione per i film (non ricordo il nome preciso) su Auto1, e poi il Contrasto Avanzato su Basso.
Ti dico così si vede strabene qualsiasi film, nessun effetto di motion blur! ;)

:..Giuliacci..:
08-08-2009, 10:14
Calcola che con certi settaggi soffre ancora di scie il DH65! Quindi anche da regolare è parecchio difficile, io non te lo consiglio per risparmiare poi 100€...


La motion resolution non dipende dai settaggi, è provabile che il TV in questione non risolva più 300 linee in movimento, ma è un difetto (se così lo si può chiamare, per me meglio "caratteristica") dei display LCD e comunaue non penso che il 704 abbia una risoluzione dinmica maggiore a quella del Tv Sharp.
Io comunque valuterei sopratutto la quantità di preset modificabili, la qualità del processore video, il deinterlacing, non mi fisserei più di tanto sulla motion resolution se vi piacciono gli algoritmi di frame interpolation com il "natural motion" di Philips.
Se lo si dovrà utilizzere anche come monitor per PC è imposrtante verificare che almeno in HDMI il tv non applichi un overscan.

Potete anche verificarlo voi stessi con l'apposita schermata nel DVD Test di Luciano Merighi.
http://img184.imageshack.us/img184/3886/pixelcropyt6.jpg

DakmorNoland
08-08-2009, 10:19
La motion resolution non dipende dai settaggi, è provabile che il TV in questione non risolva più 300 linee in movimento, ma è un difetto (se così lo si può chiamare, per me meglio "caratteristica") dei display LCD e comunaue non penso che il 704 abbia una risoluzione dinmica maggiore a quella del Tv Sharp.


Qui non si parla di motion blur! Io sentivo proprio gli utenti nella discussione ufficiale, dire che se non settato correttamente soffre di scie! :p
Cmq te lo dico il DH65 è un ottimo TV, poi ora lo si trova anche a prezzi bassissimi in certi centri, però se paragonato con il 7404H, stanno su due pianeti diversi! Il Philips è un altro mondo, con tutti i difetti che possa avere, ma direi che principalmente i Philips perdono sui neri non proprio ad altissimi livelli, ma per il resto sono i migliori insieme ai Sony, ovviamente imho.

federicosnake
08-08-2009, 10:22
ciao ragazzi mi accingo a prendere un nuovo televisore da 32", ero intenzionato a prendere questo "Samsung LE32A656" xò voglio chiedere prima a voi se c siano in giro modelli migliori allo stesso prezzo.
attendo risposte:D

nn sapevo ke x quanto riguarda le TV bisognava postare qui scusate

DakmorNoland
08-08-2009, 10:25
Scusa tu l'A656 lo compreresti online o in negozio? A che prezzo? Perchè purtroppo i prezzi variano molto da posto a posto, quindi devo regolarmi per vedere se allo stesso prezzo che ti fanno c'è di meglio. :)

:..Giuliacci..:
08-08-2009, 10:30
Per il resto non son stato ancora lì a settare nulla di che non sapendo dove mettere le mani, voi mi potete dare qualche consiglio? Quali i milgiori settaggi nella visioni di canali sul digitale terrestre? E quali quelli di un bel film visto attraverso il WD TV HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276) acquistato oggi e collegato al tv via hdmi?

Intanto per darti un'idea potresti scaricarti il Merighi's DVD test :
Link (http://www.isaneri.it/bg/TestDVD1_08.zip)
E per sapere come usarlo legge le "istruzioni d'uso":
Link (http://merifon.altervista.org/Test_DVD_1_08.doc)

In particolare per utilizzare l'intera dinamica del tuo TV devi verficare che il livello "16" nella schermata "Set Contrast" sia utilizzato come nero, cioè non si deve distinguere della sfondo (agisci sul controllo Luminosità del Tv per farlo) mentre deve essere distinguibile il livello "17" dallo sfondo e persino il 18 che dovrebbe essere più luminoso.
Il livello massimo del bianco invece deve essere il "235", agisci su "contrasto" per fare questa operazione. Anche qui come prima non si deve distinguere dai livelli più alti (come il 255).
Controlla però prima sul TV se hai a dispozione un controllo per utilizzare la modalità RGB limintata e lo stesso anche sul lettore DVD.

DakmorNoland
08-08-2009, 10:33
Perchè è consigliabile mettere RGB limitata? Io su play 3 lascio sempre RGB completa! Grave errore? XD

:..Giuliacci..:
08-08-2009, 10:34
Qui non si parla di motion blur! Io sentivo proprio gli utenti nella discussione ufficiale, dire che se non settato correttamente soffre di scie! :p


Ho capito, ma le scie sono derivata da una motion resolution bassa.
Provabilmente nella discussione dicevano che disattivando l'algoritmo di frame interpolation si notano scie metre attivandolo si riducono (visto che aumenta la motion resolution).

:..Giuliacci..:
08-08-2009, 10:38
Perchè è consigliabile mettere RGB limitata? Io su play 3 lascio sempre RGB completa! Grave errore? XD

No, sulla PS3 devi settare così perchè i videogame usano quel range lì, però quardando film in DVD o BD non c'è materiale utile sotto il livello 16 e sopra il 235.

Se settando su completa il tv usasse il livello 0 come nero, il 16 appirirebbe come grigio e vesto che guardando un DVD si utilizza come nero il 16 non si utilizzeranno tutte le potenziatà del Tv perchè il nero il Tv lo rappresenterà come il suo "non minimo nero".
Lo stesso è per il bianco. :)

:..Giuliacci..:
08-08-2009, 10:43
Non gite troppo su luminosità e contrasto, bisogna anche trovare un compromesso, anche se diventa difficile non avendo disposizione strumenti per la calibrazione.
Rimane però importante usare il livello 16 come nero e il 235 come bianco anche per farne aumentare il contrasto.

DakmorNoland
08-08-2009, 11:00
Mah io sinceramente preferisco settare ad occhio quando guardo il film, quei robi per la calibrazione non mi sono mai piaciuti...E si lo so sono un eretico!! :D

Si cmq il guaio è che io ci guardo anche i film con la PS3, e avevo lasciato RGB completa, ora cmq che me l'hai detto provo a mettere limitata. Quindi dici che così facendo ottengo un Nero più profondo? A me sembrava che anche con quella completa fosse ok...

federicosnake
08-08-2009, 12:08
Scusa tu l'A656 lo compreresti online o in negozio? A che prezzo? Perchè purtroppo i prezzi variano molto da posto a posto, quindi devo regolarmi per vedere se allo stesso prezzo che ti fanno c'è di meglio. :)

grazie della risp, teoricamente lo comprerei al negozio. io questo lavevo trovato a quasi 600€ da mediaworld

federicosnake
08-08-2009, 12:45
grazie della risp, teoricamente lo comprerei al negozio. io questo lavevo trovato a quasi 600€ da mediaworld

aggiorno 499€ emmezeta

DakmorNoland
08-08-2009, 13:18
Beh in effetti 499€ in negozio è un ottimo prezzo! ;) Cmq dipende quanto vuoi spendere, vedi un pò a quanto trovi il 32V5500 di Sony e il 32pfl7404H di philips, questi secondo me sono migliori dell'a656, però temo che in negozio li propongano a prezzi altini.

Jedi82
08-08-2009, 14:53
Io ho un 32V5500 come te, che con il DTT non uso, però appena arrivato l'avevo testato anche con DTT per diverse ore, e questo sfarfallio di cui parli non l'ho mai visto! Sicuro che non dipenda dal fatto che ricevi male i canali nella tua zona? O se no mi viene solo da pensare che abbia il decoder difettoso, ma spero di no per te...

Per i settaggi per la visione di film ti posso consigliare i seguenti:

Scena --> Cinema (se premi il tasto giallo "Theatre" ti imposta in automatico la Scena Cinema)

Luminosità: 50
Contrasto: 50-60 (o di più come preferisci tu)
Retroilluminazione: 5 (poi dipende un pò da quanto è illuminato l'ambiente)
Nitidezza: 10
Colore: 60

Il resto lascialo a default come te lo setta la modalità Cinema, cioè in pratica dovresti avere la regolazione per i film (non ricordo il nome preciso) su Auto1, e poi il Contrasto Avanzato su Basso.
Ti dico così si vede strabene qualsiasi film, nessun effetto di motion blur! ;)

Intanto per darti un'idea potresti scaricarti il Merighi's DVD test :
Link (http://www.isaneri.it/bg/TestDVD1_08.zip)
E per sapere come usarlo legge le "istruzioni d'uso":
Link (http://merifon.altervista.org/Test_DVD_1_08.doc)

In particolare per utilizzare l'intera dinamica del tuo TV devi verficare che il livello "16" nella schermata "Set Contrast" sia utilizzato come nero, cioè non si deve distinguere della sfondo (agisci sul controllo Luminosità del Tv per farlo) mentre deve essere distinguibile il livello "17" dallo sfondo e persino il 18 che dovrebbe essere più luminoso.
Il livello massimo del bianco invece deve essere il "235", agisci su "contrasto" per fare questa operazione. Anche qui come prima non si deve distinguere dai livelli più alti (come il 255).
Controlla però prima sul TV se hai a dispozione un controllo per utilizzare la modalità RGB limintata e lo stesso anche sul lettore DVD.

grazie ragazzi per le dritte, provero' a breve il tutto!! Comunque ieri una serie tv vista sul televisore ed impostata su scena cinema boh, mi dava dei colori un po' smorti, e' normale?

goriath
08-08-2009, 16:21
Ho controllato. Ti hanno venduto probabilmente un modello commercializzato in UK, vista la spina. Molti shop online per contenere le spese si fanno arrivare modelli importati.

Quel che di spiacevole potrebbe succedere in questi casi è di ritrovarsi ad esempio con un TV dotato di tuner programmato solo per ricevere certi standard televisivi e di trasmissione. In UK si usa il sistema PAL-I, in Italia il sistema PAL-B/G. Quindi in Italia con un TV costruito specificamente per il Regno Unito, potresti avere problemi nella ricezione dell' audio ad esempio. Inoltre mancherebbe tutta la banda del VHF, in quanto gli inglesi hanno tutto sul UHF.

Questo non è il tuo caso perchè, spina tripolare britannica a parte, la Sony commercializza una tipologia unica per ogni modello di TV, con tutti gli standard, per adattarsi al funzionamento in qualsiasi paese:)

Consiglio per tutti gli altri: quando state per comprare il TV state attenti a queste cose:read:

MarcoM
08-08-2009, 16:59
Consiglio per tutti gli altri: quando state per comprare il TV state attenti a queste cose:read:
Dici bene! Purtroppo è sempre molto difficile sapere la provenienza dei prodotti acquistati on-line ed a volte si possono avere spiacevoli sorprese, specialmente in caso di malaugurata rottura e conseguente richiesta di intervento. Io sto impazzendo con un amplificatore HT acquistato on-line e, purtroppo, con grossi problemi alla sezione HDMI. E' in assistenza presso lo store dove l'ho acquistato (ammetto, a prezzo molto vantaggioso) da oltre due mesi e non ho più saputo nulla... :cry:

:..Giuliacci..:
08-08-2009, 17:43
Mah io sinceramente preferisco settare ad occhio quando guardo il film, quei robi per la calibrazione non mi sono mai piaciuti...E si lo so sono un eretico!! :D


Io invece adoro calibrare strumentalmente i TV e sono del parere che riuscendo a fare anche degli spectral scan oltre che a misurare i valori del gamma, livelli RGB e gamut si possa tenere under control tutta la risposta del TV, peccato che l'unica misurazione di queste che non posso fare (visto che non ho uno spettrofotometro) è l'analisi spettrale :cry: , però mi diverto lo stesso.


Si cmq il guaio è che io ci guardo anche i film con la PS3, e avevo lasciato RGB completa, ora cmq che me l'hai detto provo a mettere limitata. Quindi dici che così facendo ottengo un Nero più profondo? A me sembrava che anche con quella completa fosse ok...

Mettere su completa non sarebbe un errore, sempre però regolando contrasto e luminosità per eliminare i valore sotto il 16 e sopra il 235. Solo che così facendo a volte si compromette l'uniformità del gamma poi c'è da dire che volte il Tv mettendo su completa fa dei gran casini, allinea il livello 16 allo 0 o chissà che altro.

Bisogna provare, alla fine non è mica tanto diffcile :)

DakmorNoland
09-08-2009, 09:57
Comunque ieri una serie tv vista sul televisore ed impostata su scena cinema boh, mi dava dei colori un po' smorti, e' normale?

A parte che quella dei colori più o meno smorti è una cosa molto soggettiva, quello che per me può essere un colore naturale, per te può essere smorto, perchè magari sulla TV che avevi prima avevi delle regolazioni tali per cui ad esempio la pelle delle persone era rosa rosa! Mentre appunto il colore reale è più sbiadito. Questo tanto per fare un esempio.

Cmq una volta che metti su Cinema effettivamente non lasciare le impostazioni di default, smanetta un pò su colore, contrasto e luminosità finchè non trovi i parametri che ti soddisfano. Anche una nitidezza troppo alta può sbiadire un pò i colori a volte, prova intanto i settaggi che ti ho postato sopra, a me piacciono molto, e trovo i colori molto reali.
Ti consiglio poi di mettere su Neutro la temperatura del colore dal menù immagine avanzato, perchè se metti Cinema di default ti mette "Caldo2" che fa apparire tutto troppo giallastro secondo me.

webmagic
09-08-2009, 18:02
Preso Samsung LE40B650T2WXXC con pannello SQ04.. dire spettacolare è dir poco :p Firmware aggiornato ver.T-CHL7DEUC-2001.0

Come è il pannello SQ04? Poteva andarmi meglio? :)

messaggero57
09-08-2009, 21:17
@ webmagic

Prova a chiedere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352

Art83
10-08-2009, 09:41
salve ragazzi,
volevo chiedere un pò di info su un samsung LE40A856...

ho questa tv da diversi mesi ormai e proprio questa mattina che stavo facendo un giro sul sito samsung.... mi sono accorto delle funzionalità MEDI@ 2 solo che la mia tv non le supporta ora come ora!!
dite che in qualche maniera riesco a fargliele supportare???
ho notato che c'è un aggiornamento firmware... sapete se ci sono migliorie di qualche genere (magari il supporto al MEDI@ 2)????

inoltre mi sono scaricato i CONTENT MEDIA dal sito della samsung, ne esistono altri (anche non ufficiali) o solo quelli??

Grazie a tutti!

Saluti Andrea

MarcoM
10-08-2009, 09:58
salve ragazzi,
volevo chiedere un pò di info su un samsung LE40A856...

ho questa tv da diversi mesi ormai e proprio questa mattina che stavo facendo un giro sul sito samsung.... mi sono accorto delle funzionalità MEDI@ 2 solo che la mia tv non le supporta ora come ora!!
dite che in qualche maniera riesco a fargliele supportare???
ho notato che c'è un aggiornamento firmware... sapete se ci sono migliorie di qualche genere (magari il supporto al MEDI@ 2)????

inoltre mi sono scaricato i CONTENT MEDIA dal sito della samsung, ne esistono altri (anche non ufficiali) o solo quelli??

Grazie a tutti!

Saluti Andrea
Cosa intendi esattamente per MEDI@2 ?
Ho anch'io il tuo stesso TV (e mi trovo divinamente), ma non so cosa sia MEDI@2...

Art83
10-08-2009, 10:10
Cosa intendi esattamente per MEDI@2 ?
Ho anch'io il tuo stesso TV (e mi trovo divinamente), ma non so cosa sia MEDI@2...

Link Spiegazione Samsung (http://www.samsung.com/it/consumer/learningresources/medi2.0/index.html)

vedi anche tu!! purtroppo solo dalla serie B dicono che funzioni questa funzione!

MarcoM
10-08-2009, 13:45
Link Spiegazione Samsung (http://www.samsung.com/it/consumer/learningresources/medi2.0/index.html)

vedi anche tu!! purtroppo solo dalla serie B dicono che funzioni questa funzione!

Sì, ok, tutte quelle cose su 40A856 ci sono già. Content library, connessione internet per notizie, meteo ecc... (poca roba in verità), collegamento USB per visualizzare filmati ecc..., possibilità di streaming di contrunti multimediali da server DLNA (in genere da PC). Funzionano tutti senza problemi ;)

nameste
10-08-2009, 15:12
Ciao a tutti!

Da un po' di temp sto cercando di informarmi per l'acquisto di un TV LCD 32" da utilizzare come monitor PC e a cui attaccare una WII e una xbox360.
Ho avuto l'opportunità di provare un 37" hd-ready della LG e la leggibilità era molto buona, ma a me basta un 32".
Esiste qualcosa di valido? Ci sono dei 100hz hd-ready oppure sarò costretto ad orientarmi su un full-hd (con conseguente upgrade della scheda video... che rimanderei volentieri, anche se ho una 7950GT e sarebbe quasi ora, ma preferisco apettare l'uscita di StarCraft II)
Ho letto tantissimi post e diversi forum, ma i pareri e le opinioni sono discordanti.
Insomma, perchè scrivo? Perchè magari qualcuno ha un set-up simile e lo utilizza per le mie medesime esigenze e può consigliarmi un prodotto specifico.
Grazie anticipatamente!

Stefano

Saeval
10-08-2009, 15:23
Se ci dici il budget possiamo darti qualche consiglio migliore! ;)

nameste
10-08-2009, 16:04
Se ci dici il budget possiamo darti qualche consiglio migliore! ;)

Non voglio mettere un limite al prezzo, ma non voglio nemmeno spendere 1000€ per un 32"....
Diciamo che sono disposto a valutare la spesa in base ai pro e contro. Tendenzialmente non vorrei spendere TANTI soldi, diciamo che 400-500€ mi sembrano già parecchi in questo periodo.
Grazie!

Saeval
10-08-2009, 16:32
Ho capito! Da quanto ne so i Philips sono ottimi come monitor, quindi potresti fare un pensierino al 32PFL7404H o al 32PFL8404H se sei interessato all'ambilight, anche se non so quanto è utile in ambito gaming :D Puoi prendere in considerazione anche i Sony 32V5500 (che trovi online a circa 550 euro) oppure il 32W5500 (650 euro) se t'interessano i 100hz, che dovrebbero anche avere un input lag minore dei Philips.

DakmorNoland
10-08-2009, 16:44
In realtà come lag siamo li, in modalità PC o Gioco a seconda del modello Sony e Philips hanno più o meno la stessa lag. Forse il W5500 è leggermente più laggoso, rispetto al V5500 e ai Philips, ma alla fine in modalità senza filtri appunto sono tutti li.

Io per quel prezzo valuterei il V5500 o il 7404H.

Saeval
10-08-2009, 16:49
Dici? A quanto ne so i Philips hanno sempre avuto un input lag piuttosto alto a causa della pesante elettronica, anche se in realtà non ho trovato nessuna opinione riguardo la nuova serie :)

nameste
10-08-2009, 17:01
Grazie, cercherò di andare a vedere dal vivo i monitor da voi menzionati. (Per meno euro, niente di decente immagino...)
I 100hz immagino garantiscano una miglior resa in giochi come FPS o guida. Mi sbaglio? Sono reale o utilizzano tecniche strane (tipo aggiunta di linea nera) per dare l'illusione di maggior fluidità?!)

Saeval
10-08-2009, 18:05
Grazie, cercherò di andare a vedere dal vivo i monitor da voi menzionati. (Per meno euro, niente di decente immagino...)
I 100hz immagino garantiscano una miglior resa in giochi come FPS o guida. Mi sbaglio? Sono reale o utilizzano tecniche strane (tipo aggiunta di linea nera) per dare l'illusione di maggior fluidità?!)
I 100Hz sono utili nelle partite di calcio, per quanto riguarda i film ci sono pareri discordanti: c'è a chi piacciono e non ne possono fare a meno, e chi non li può vedere :D Nei giochi invece sono sconsigliati, in quanto aumentano di parecchio l'input lag. L'unica eccezione alla regola è la serie Z della Sony, ma sono top di gamma quindi meglio lasciarli fuori dal discorso :D Cerca di vederli dal vivo nel modello che t'interessa, se ci riesci, e giudica tu ;) Di essere reali, cmq, lo sono :D

nameste
10-08-2009, 18:23
I 100Hz sono utili nelle partite di calcio, per quanto riguarda i film ci sono pareri discordanti: c'è a chi piacciono e non ne possono fare a meno, e chi non li può vedere :D Nei giochi invece sono sconsigliati, in quanto aumentano di parecchio l'input lag. L'unica eccezione alla regola è la serie Z della Sony, ma sono top di gamma quindi meglio lasciarli fuori dal discorso :D Cerca di vederli dal vivo nel modello che t'interessa, se ci riesci, e giudica tu ;) Di essere reali, cmq, lo sono :D

Intendevo dire che, per esempio giocando su monitor CRT ad Unreal Tournament, a me faceva piacere avere il refresh settato a 100hz o più, perchè mi faceva vedere + frames reali al secondo ed i movimenti veloci erano + fluidi. Su monitor LCD con refresh 60hz o 75hz, oltre che ai ms, non mi sono mai trovato bene. Ecco perchè mi interessano i 100hz, ma se mi dite che aumentano l'input lag....

MarcoM
10-08-2009, 19:07
Intendevo dire che, per esempio giocando su monitor CRT ad Unreal Tournament, a me faceva piacere avere il refresh settato a 100hz o più, perchè mi faceva vedere + frames reali al secondo ed i movimenti veloci erano + fluidi. Su monitor LCD con refresh 60hz o 75hz, oltre che ai ms, non mi sono mai trovato bene. Ecco perchè mi interessano i 100hz, ma se mi dite che aumentano l'input lag....

Ma i 100Hz degli LCD non c'entrano nulla con la reale frequenza di refresh dello schermo che rimane comunque a 60Hz. E' solo un'elaborazione dell'immagine che "tenta" (spesso facendo più danni che miracoli...) di rendere l'immagine video più fluida.
Se per te, quando giochi, i 100Hz reali sono davvero fondamentali, resta sul buon vecchio monitor CRT ;)

DakmorNoland
10-08-2009, 20:20
Dici? A quanto ne so i Philips hanno sempre avuto un input lag piuttosto alto a causa della pesante elettronica, anche se in realtà non ho trovato nessuna opinione riguardo la nuova serie :)

In modalità senza filtri l'8404h ha 46ms di input lag, il V5500 sta a 47ms (con valori tra 31 e 63ms), il W5500 dovrebbe essere più o meno come il V.

Era la serie 03 di philips ad avere parecchia lag, hanno migliorato parecchio. ;)

L'unica eccezione alla regola è la serie Z della Sony, ma sono top di gamma quindi meglio lasciarli fuori dal discorso :D

Non sono molto d'accordo...Purtroppo mancano dati precisi sullo Z5500, più che altro era la serie 4000-4500 in generale ad avere input lag bassissimo dal V allo Z, gli attuali direi che stanno tutti nella stessa barca anche per quanto riguarda Sony con i valori che indicavo sopra.
Poi per carità aspetto recensioni più precise sullo Z5500.

Saeval
10-08-2009, 20:51
Non sono molto d'accordo...Purtroppo mancano dati precisi sullo Z5500, più che altro era la serie 4000-4500 in generale ad avere input lag bassissimo dal V allo Z, gli attuali direi che stanno tutti nella stessa barca anche per quanto riguarda Sony con i valori che indicavo sopra.
Poi per carità aspetto recensioni più precise sullo Z5500.
Mah, guarda, io non ho mai letto di gente che possedeva una TV della serie Z che aveva problemi di input lag, anche con il MotionFlow attivato e game mode disattivato. Magari dai un'occhiata a questo thread se non l'hai già fatto =)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137013

the___crow
10-08-2009, 23:19
salve a tutti vorrei delle informazioni..o meglio pareri su 2 aquisti che devo fare:
1 tv: per i miei genitori,abituati a un crt da 26"..è andato in pensione e devo aquistare un 32" (32 per il budget di 430 euro) e la scelta è caduta sul samsung b530..sembra un ottimo tv..full hd,digitale terrestre e ottimo aspetto XD
l'uso sarà prevalentemente di canali normali,digitale terrestre(calcio^^) e qualche film in hd (nn sò se + in là anche blu ray).distanza visuale 2,5 M circa


2 tv: è per me,da mettere in cameretta,distanza da 1 metro a 2 e spiccioli XD
uso tv normale e tantooo digitale terrestre (calcio,calcio,calcioXD),film in hd e GAME tramite pc.
la domanda è: come rende un 26"? meglio un 32?(lo sò ke sarebbe meglio un 40 e passa per il full hd ma nn posso permettermelo :<) la scelta sarebbe tra quello prima citato o il monitor tv samsung 260 hd..però nn sò.....32" sarebbe piu una figata XD

a voi la parola si accettano consigli di ogni tipo,se conoscete qualche altro modello interessante a quei prezzi ben vengano.

vi ringrazio anticipatamente per l' aiuto... :D

messaggero57
10-08-2009, 23:44
1 tv: per i miei genitori,abituati a un crt da 26"..è andato in pensione e devo aquistare un 32" (32 per il budget di 430 euro)
2 tv: è per me,da mettere in cameretta,distanza da 1 metro a 2 e spiccioli XD
uso tv normale e tantooo digitale terrestre (calcio,calcio,calcioXD),film in hd e GAME tramite pc.

Per i tuoi ti consiglierei il 32B550 che è un full-hd e se un domani vorrai collegarci un lettore blu-ray sarebbe meglio. Il prezzo se non ricordo male è allineato a quanto vuoi spendere.
Per te consiglierei comunque un 32" visto che praticamente costano come i 26". Se ci devi giocare ti consiglierei un Philips perché molti dicono che sono i migliori in questo senso. Purtroppo non ricordo mai la sigla esatta.
P.S. - Cosa intendi per "XD"?

Saeval
11-08-2009, 00:08
Per i tuoi ti consiglierei il 32B550 che è un full-hd e se un domani vorrai collegarci un lettore blu-ray sarebbe meglio. Il prezzo se non ricordo male è allineato a quanto vuoi spendere.
Per te consiglierei comunque un 32" visto che praticamente costano come i 26". Se ci devi giocare ti consiglierei un Philips perché molti dicono che sono i migliori in questo senso. Purtroppo non ricordo mai la sigla esatta.
P.S. - Cosa intendi per "XD"?
Concordo e quoto :P
(PS: Gli "XD" sono dei "big smile", simili a :D
:D )

the___crow
11-08-2009, 01:37
Per i tuoi ti consiglierei il 32B550 che è un full-hd e se un domani vorrai collegarci un lettore blu-ray sarebbe meglio. Il prezzo se non ricordo male è allineato a quanto vuoi spendere.
Per te consiglierei comunque un 32" visto che praticamente costano come i 26". Se ci devi giocare ti consiglierei un Philips perché molti dicono che sono i migliori in questo senso. Purtroppo non ricordo mai la sigla esatta.
P.S. - Cosa intendi per "XD"?

innanzitutto grazie della risposta :D
si per i miei genitori penso proprio che opterò per il b550!
e quasi quasi lo compro anche io!..anche se preferirei risparmiare un pò...
allora..piccole questions XD( big smile :D :D )il b550 è un ottima tv..per il game si sà qualcosa?
e se prendessi un b450?? con un netto risparmio...
nn sò ragazzi sono nel pallone! scegliere una tv lcd di questi tempi è un qualcosa di mostruosamente difficile!!!!!!!e poi in rete recensioni pochissime! si occupano solo di tv da 800 eurozzi in sù :cry: :cry:
ps i philips costano troppo e non credo di rientrarci con il budget (400 euro...max 450..devo rompere il salvadanaio e prendere anche gli spiccioli!!!:cry: :D )
attendo risposte che mi illuminino.. grazie ancora

Giocolaro
11-08-2009, 03:16
salve il televisore di mia madre è arrivato al capolinea (trattasi di un vecchio tubo catodico samsung mod. CB-5079T) ora chiedo a voi un TV con DT incorporato,dai 22 pollici a salire ma non di molto...e con un buon rapporto prezzo /prestazioni,sono parecchio arretrato sui modelli odierni...
:help:

messaggero57
11-08-2009, 09:00
e quasi quasi lo compro anche io!..anche se preferirei risparmiare un pò...allora..piccole questions XD( big smile :D :D )il b550 è un ottima tv..per il game si sà qualcosa? e se prendessi un b450?? con un netto risparmio... poi in rete recensioni pochissime!

Ti allego il link di una discussione sulla serie B550 di Samsung:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139244

messaggero57
11-08-2009, 09:11
...un TV con DT incorporato,dai 22 pollici a salire ma non di molto...e con un buon rapporto prezzo /prestazioni,sono parecchio arretrato sui modelli odierni...:help:

Benvenuto.
Io andrei su un Samsung o un LG. Vai sui siti ufficiali perché dei modelli di piccolo taglio non ricordo le sigle.

the___crow
11-08-2009, 11:19
Ti allego il link di una discussione sulla serie B550 di Samsung:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139244

grazie mille messaggero!
cmq ho letto la discussione e anche delle altre,e da quello che ho capito..tra il b550 ed il 650 c è una differenza contenuta.
il 450 è inferiore al 550 di parecchio.
mi preoccupa che qualcuno abbia detto che i canali standard non si vedano un gran che! mmm non saprei. per quanto riguarda l uso game non ne parla nessuno:confused:
chi sà qualcosa in + (o magari lo possiede) mi faccia sapere..qualsiasi informazione su questo tv mi sarà utile.(samsung le B550 32")

messaggero57
11-08-2009, 11:53
Se scorri un po' indietro le pagine del nostro 3D c'è qualcuno che parla molto bene del 32B550. Tra l'altro è abilitabile dal menu di servizio la funzione per visualizzare DIVX tramite pen-drive o hard esterno dalla porta USB. Per I i videogiochi purtroppo non posso aiutarti perché non li uso.

the___crow
11-08-2009, 13:04
Se scorri un po' indietro le pagine del nostro 3D c'è qualcuno che parla molto bene del 32B550. Tra l'altro è abilitabile dal menu di servizio la funzione per visualizzare DIVX tramite pen-drive o hard esterno dalla porta USB. Per I i videogiochi purtroppo non posso aiutarti perché non li uso.

scusami messaggero se insisto..ma volevo chiederti..e se io prendessi un samsung b530 ? il budget ne risentirebbe meno...ma ne vale la pena? cioè..la differenza tra il 550 ed il 530 è così marcata?
chiedo a te come a chiunque altro legga questo post XD se sai qualcosa fammi sapere... grazie ancora per la tua disponibilità!:)

alenter
11-08-2009, 13:08
se io prendessi un samsung b530 ? il budget ne risentirebbe meno...ma ne vale la pena?

bhe...ma se sono 30/40 € di differenza è gia tanto..:rolleyes:

the___crow
11-08-2009, 13:24
bhe...ma se sono 30/40 € di differenza è gia tanto..:rolleyes:

sono una 60ina....

messaggero57
11-08-2009, 14:13
Ha ragione alenter: con qualche decina di euro in più hai un LCD di livello superiore e poi non è che compri tv tutti i giorni.

the___crow
11-08-2009, 14:30
Ha ragione alenter: con qualche decina di euro in più hai un LCD di livello superiore e poi non è che compri tv tutti i giorni.

mmm misà ke avete ragione...cerchero di documentarmi al meglio sul b550..

ps lo aquisterò on-line...mi fido che dite?

il vento
11-08-2009, 14:46
ciao a tutti,ancora sono in attesa di comprare il philips 37pfl9604,aspetto che riapra il mio negozio di fiducia,avete novita' su questo lcd?come si comporta con xbox360,ps3,se legge bene i film divx tramite usb e sopratutto se sara' compatibile con le nuove smart cam+ plus(quelle che dovrebbero far vedere le partite mediaset premium in hd)
ciao e grazie

Giocolaro
11-08-2009, 16:04
Benvenuto.
Io andrei su un Samsung o un LG. Vai sui siti ufficiali perché dei modelli di piccolo taglio non ricordo le sigle.

Grazie,allora io di tutte queste sigle non ciò capito niente...
vado sul sito della samsung e leggo...
TV LED
TV LCD
TV al plasma
TV slim fit

???

messaggero57
11-08-2009, 16:11
mmm misà ke avete ragione...cerchero di documentarmi al meglio sul b550.. ps lo aquisterò on-line...mi fido che dite?

In genere non ci sono sorprese nei siti di vendita on-line, però non saprei quale consigliarti perché non li conosco bene. Forse qualcuno può aiutarti mandandoti un PM (Private Message). In ogni caso cerca di prenderlo con la garanzia italiana.

messaggero57
11-08-2009, 16:12
Grazie,allora io di tutte queste sigle non ciò capito niente...vado sul sito della samsung e leggo... TV LED TV LCD TV al plasma
TV slim fit ???

Vai sulla sezione TV LCD: non esistono plasma o LCD a LED da 22 pollici.

messaggero57
11-08-2009, 16:22
...philips 37pfl9604, se legge bene i film divx tramite usb e sopratutto se sara' compatibile con le nuove smart cam+ plus(quelle che dovrebbero far vedere le partite mediaset premium in hd)

Gran bel LCD questo! :cool: Mi sono studiato la scheda: CAM C+(è scritto bello in grosso nella pagina di presentazione), decoder HD, porta LAN per Internet, ecc. Non mi è chiaro se legge dalla porta USB anche i DIVX tramite hard esterno, ma credo di sì. Per i videogiochi. boh, non li uso, ma immagino sia valido essendo un Philips.

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_37PFL9604H_12_IT_CONSUMER

the___crow
11-08-2009, 16:31
In genere non ci sono sorprese nei siti di vendita on-line, però non saprei quale consigliarti perché non li conosco bene. Forse qualcuno può aiutarti mandandoti un PM (Private Message). In ogni caso cerca di prenderlo con la garanzia italiana.

messaggero ho notato un tv... LG 32LH3000 ...sai dirmi qualcosa su di esso?:)


EDIT: come nn detto... è HD ready UFFFFF

the___crow
11-08-2009, 16:39
ragazzi sto guardando questo lg 32lh3000... c è scritto sia hd ready che full hd...su un sito dice hd ready..su un altro full hd..su un altro ancora hd ready full hd!!!! ma che cazxx :eek:

sapete dirmi qualcosa? (anche in merito al tv in questione...) grazie e scusate l insistenza!!!

:..Giuliacci..:
11-08-2009, 17:09
Ma i 100Hz degli LCD non c'entrano nulla con la reale frequenza di refresh dello schermo che rimane comunque a 60Hz. E' solo un'elaborazione dell'immagine che "tenta" (spesso facendo più danni che miracoli...) di rendere l'immagine video più fluida.


Giusto, in oltre negli LCD vengono utilizzati per aumentare la cosìdetta "motion resolution" o risoluzione dinamica in parola povere diminuzione del motion blur/scie.

Questo algoritmo di frame interpolation però non è mica tutto rose e fiori, anzi. Visto che deve interpolare frame spesso si trova in serie difficoltà quando sono in movimento sia il soggetto inquadrato che lo sfondo (Per esempio un'automobile che freccia su strada con auto e sfondo in movimento) creando un'immagine dove il soggetto non si sposta, oppure che lo sfondo rimane immmobile (che ne sà lui chi si sta spostando?) o un soggetto troppo distante e altro creando a volte sfastidiosi effetti "halo".

A volte poi per l'incapacità del processore video di processare tutto l'intero frame (che nelle nuove TV ha una risoluzione di 1920*1080, mica una piuma...) fa sì che questo interpoli frame di bassa qualità, introdcendo "sporcizia": artefatti, blocking...

Se venissero risolti questi difetti ( e ci sono TV che hanno processori video molto potenti e con aloritmi di interpolazione dei frame fatti bene) io mi sentirei di consigliarli per la visione degli eventi sportivi ma penso che l'i9ntroduzione di "halo" verrà sicuramente ridotta (con l'avanzare della tegnologia, sperando che sta crisi non la fermi più di tanto) ma mai eliminto del tutto per lo steso motivo di prima (che ne sà lui chi si sta spostando tra soggetto e sfondo?).

Inoltre l'algoritmo è odiato dai fotomatori, per il semplice motivo che un film è un opera d'arte e che quindi se il regista ha voluto che in alcune scene ci sia un po' di judder, del motion bluer elevato comunque sia della mancanza di fluidità io non lo considerei un difetto (anzi....) e non vorrei che l'algoritmo di frame interpolation mi eliminasse queste particolarità. E' più o meno il discorso della grana della pellicola nei film, che chi la odia (e ci dà giù pesante con il R-NR) e chi la ama per il motivo che è intrisica nella pellicola e un telecine fatto bene la deve mantenere. Comunqe io sono solito ad apprezzarla ma poi se ce n'è troppa e mi dà fastidio potrei anche fregarmene del registra ect. ect. e elimanarla con il filtro Random noise reduction.

:..Giuliacci..:
11-08-2009, 17:13
ragazzi sto guardando questo lg 32lh3000... c è scritto sia hd ready che full hd...su un sito dice hd ready..su un altro full hd..su un altro ancora hd ready full hd!!!! ma che cazxx :eek:

sapete dirmi qualcosa? (anche in merito al tv in questione...) grazie e scusate l insistenza!!!

Dallle specifiche del produttore viene indicata una risoluzione di 1920*1080, ergo è un F-HD.

Sul sito lo indica come HD ready 1080p che mi pare sia il nuovo bollino di certificazione dei TV.

the___crow
11-08-2009, 17:19
Dallle specifiche del produttore viene indicata una risoluzione di 1920*1080, ergo è un F-HD.

Sul sito lo indica come HD ready 1080p che mi pare sia il nuovo bollino di certificazione dei TV.

a quindi un full hd..mmm e sai dirmi qualcosina su sto tv? anche a occhio (e specifiche) come ti sembra? io nn sono molto pratico..... grazie :)

alenter
11-08-2009, 17:24
a quindi un full hd..mmm e sai dirmi qualcosina su sto tv? anche a occhio (e specifiche) come ti sembra? io nn sono molto pratico..... grazie :)

se mi permetti...il discorso è sempre quello,per cosi poca differenza non è da preferire un b550? Come diceva messaggero non è che una tv la compri tutti i giorni :fagiano:

the___crow
11-08-2009, 17:27
se mi permetti...il discorso è sempre quello,per cosi poca differenza non è da preferire un b550? Come diceva messaggero non è che una tv la compri tutti i giorni :fagiano:

sisi infatti nn è neanche tanto x il prezzo (una minima parte si) ma magari sono alla pari o forse la differenza è cosi minima da nn giustificare i soldi in + del samsung....giusto x sapere :D


EDIT alcuni utenti di un altro forum mi consigliano un hd ready per i miei genitori....affermandoche se nn usano sky hd e guardano canali D.T. quindi standard il full hd è sprecato ed è solo un aumento di prezzo inutile :( .... per quanto riguarda me il discorso è diverso avendo anche l esigenza di giocarci... boo io mi affido a voi XD

Abilmen
11-08-2009, 17:43
the___crow La tua firma è irregolare e devi portarla al più presto a max 3 righe di testo (senza spazi vuoti tra una riga e l'altra) usando per farlo la risoluzione 1024*768. Inoltre devi togliere l'icona iniziale in quanto ha un contenuto offensivo non permesso dal regolamento medesimo. Puoi leggere per maggiori informazioni, il regolamento generale del forum alla voce "signature"; grazie.

the___crow
11-08-2009, 19:38
the___crow La tua firma è irregolare e devi portarla al più presto a max 3 righe di testo (senza spazi vuoti tra una riga e l'altra) usando per farlo la risoluzione 1024*768. Inoltre devi togliere l'icona iniziale in quanto ha un contenuto offensivo non permesso dal regolamento medesimo. Puoi leggere per maggiori informazioni, il regolamento generale del forum alla voce "signature"; grazie.

scusa è..ma è 1 anno che sto segnato nel forum e non mi ha mai detto niente nessuno!!!! ok per le righe..ma roma merda non mi sembra ne una bestemmia ne una parolaccia da censurare!..suvvia un pò di goliardia o siamo arrivati alla dittatura?.....
ps cmq quali delle due devo togliere? la parola Roma o la parola merdx?XD


EDIT: tolto...... ma non dirmi che la @ si legge A adesso è...

:..Giuliacci..:
11-08-2009, 19:49
Questa non è la sezione adatta per parlare della propria firma, comunque il moderatore intendeva dire che devi rimuovere l'immagine in quanto contenente insulti inoltre dai una letta al regolamento:

- Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
c) Il sito personale non dovrà essere di carattere pornografico, relativo alla pirateria informatica o comunque irrispettosa del buongusto e del decoro.
d) Gli amministratori del forum si riservano il diritto di modificare il profilo personale in caso di inadempienza o noncuranza ai richiami e di prendere gli opportuni provvedimenti.
e) non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring; è possibile linkare il proprio sito personale o una pagina di riferimento
f) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico
g) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link o riferimenti ad attività aventi natura commerciale informatica, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...). No siti con dialer e simili.
h) è permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza. Non è permesso tuttavia, per ragioni di riservatezza e sicurezza degli utenti, inserire informazioni tali da permettere l'esatta identificazione dell'utente e della sua residenza e/o dimora e/o domicilio in particolare non è permesso inserire indirizzi postali o numeri di telefono.

Inoltre:
1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.
b) Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.
c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
d) Link di carattere commerciale come esposto nel capitolo 7, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
e) Propaganda politica: evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Valido anche per signature e avatar.

the___crow
11-08-2009, 19:56
Questa non è la sezione adatta per parlare della propria firma, comunque il moderatore intendeva dire che devi rimuovere l'immagine in quanto contenente insulti inoltre dai una letta al regolamento:



Inoltre:

ok ma non mi sembra di aver fatto chissà cosa..anche perche ripeto..è 1 anno che scrivo nelle sezioni di H.U. e mai nessuno mi ha fatto notare che la mia firma è irregolare!!!
vabè...devo levare anche questa?


ps...posso chiederti se sai qualcosa sull' lg h3000?..sempre se nn mi sono guadagnato il bollino dell'antipatico di turno!:D

Giocolaro
11-08-2009, 20:01
Vai sulla sezione TV LCD: non esistono plasma o LCD a LED da 22 pollici.

Ok..
allora usando la finestra per selezionare i modelli e ho messo 20 a 29" con digitale terrestre ed è uscito questo modello samsung TV LCD 22", DNIe™ e sul sito della LG ho trovato questi tre modelli 22-19-LH2000,22-19-LU4000,22-19LG3010.Mi sai dire qualcosa a riguardo di questi modelli? quale di questi fa la caso mio?

:..Giuliacci..:
11-08-2009, 20:08
ps...posso chiederti se sai qualcosa sull' lg h3000?..sempre se nn mi sono guadagnato il bollino dell'antipatico di turno!:D

No, almeno per me non hai questo bollino in fronte :D , nessuno di voi lo ha, tutto almeno per me. :)

L'LG sembra essere dall specifiche un buon TV (ti interessa però effettuare una calibrazione strumentale del TV? Così per curiosità). Io però non mi sentirei di consigliare un Tv avendone viste solo le caratteristiche tecniche (se mi fai vedere un'analisi spettrale al 40/60/80/100% però ti sarò suito dire come si comporta, non ti dimenticare anche il grafico del gamma, gli RGB levels e il gamut, anche se non do tanta importanza ad un grafico che mostra la risposta di un TV al massimo livello di saturazione visto che poi in condizioni "normali" di solito non supera il 75%... ).

Per darti un'idea del TV prova a leggere delle recensioni online (ce ne saranno) peccato che poche mostrano i loro specral scan (Manuti mi ha fatto amare gli settrofotometri :D ).

Mi sono perso gli utilizzi principali...

the___crow
11-08-2009, 20:16
No, almeno per me non hai questo bollino in fronte :D , nessuno di voi lo ha, tutto almeno per me. :)

L'LG sembra essere dall specifiche un buon TV (ti interessa però effettuare una calibrazione strumentale del TV? Così per curiosità). Io però non mi sentirei di consigliare un Tv avendone viste solo le caratteristiche tecniche (se mi fai vedere un'analisi spettrale al 40/60/80/100% però ti sarò suito dire come si comporta, non ti dimenticare anche il grafico del gamma, gli RGB levels e il gamut, anche se non do tanta importanza ad un grafico che mostra la risposta di un TV al massimo livello di saturazione visto che poi in condizioni "normali" di solito non supera il 75%... ).

Per darti un'idea del TV prova a leggere delle recensioni online (ce ne saranno) peccato che poche mostrano i loro specral scan (Manuti mi ha fatto amare gli settrofotometri :D ).

Mi sono perso gli utilizzi principali...

"sentirei di consigliare un Tv avendone viste solo le caratteristiche tecniche (se mi fai vedere un'analisi spettrale al 40/60/80/100% però ti sarò suito dire come si comporta, non ti dimenticare anche il grafico del gamma, gli RGB levels e il gamut, anche se non do tanta importanza ad un grafico che mostra la risposta di un TV al massimo livello di saturazione visto che poi in condizioni "normali" di solito non supera il 75%... )."
<----- per me questo è arabo :D :D sono molto ignorante sulle tv :fagiano:

cmq grazie della risposta:D :)
l'uso principale per i miei genitori digitale terrestre,canali standard...e qualche volta qualche dvd... e qui penso che opterò per il samsung b550 o 530

per me il discorso cambia..e molto anche...
anche io digitale terrestre e canali standard..ma non escludo blu-ray futuro..e sicuramente ci giocherò collegandolo al pc (pes 2010 su un 32" mi farà morir d infarto!!:D :D ) la paura sono le scie......
ps. recensioni in rete nn ne no trovate...sono 2 giorni che cerco recensioni x il b550\530 e adesso per questo...ma nada i tv sotto gli 800 euro sono discriminatiiiiiii :cry: :cry:

messaggero57
11-08-2009, 20:26
cmq grazie della risposta:D :)
l'uso principale per i miei genitori digitale terrestre,canali standard...e qualche volta qualche dvd... e qui penso che opterò per il samsung b550 o 530
per me il discorso cambia..e molto anche...
anche io digitale terrestre e canali standard..ma non escludo blu-ray futuro..e sicuramente ci giocherò collegandolo al pc (pes 2010 su un 32" mi farà morir d infarto!!:D :D ) la paura sono le scie......

Allora fai così: ai genitori prendi l'LG e per te il Sam 32B550 così spendi un po' meno e tutti vivranno felici e contenti! :cool: :)
P.S. - Se ti risponde un romanista ti fa comprare la TV sbagliata! :D

messaggero57
11-08-2009, 20:30
allora usando la finestra per selezionare i modelli e ho messo 20 a 29" con digitale terrestre ed è uscito questo modello samsung TV LCD 22", DNIe™ e sul sito della LG ho trovato questi tre modelli 22-19-LH2000,22-19-LU4000,22-19LG3010.

Se vuoi prendere un LG prendi il 22LH2000. Per il Samsung non saprei perché non hai messo la sigla. In ogni caso non stare a diventar matto per un 22": prendi il più conveniente.

the___crow
11-08-2009, 20:33
Allora fai così: ai genitori prendi l'LG e per te il Sam 32B550 così spendi un po' meno e tutti vivranno felici e contenti! :cool: :)
P.S. - Se ti risponde un romanista ti fa comprare la TV sbagliata! :D

P.S. - Se ti risponde un romanista ti fa comprare la TV sbagliata! :D
uhahahahahahaha :D :D :D :D :D hai ragione!:doh: :D
si forse è da fare così...anche perche un samsung b550 x d.t e canali standard mi sembra molto sprecato! per pes 2010 invece ( e cod m.w. 2) la situazione cambiaaaa :cool: :D

Abilmen
12-08-2009, 00:14
scusa è..ma è 1 anno che sto segnato nel forum e non mi ha mai detto niente nessuno!!!! ok per le righe..ma roma merda non mi sembra ne una bestemmia ne una parolaccia da censurare!..suvvia un pò di goliardia o siamo arrivati alla dittatura?.....
ps cmq quali delle due devo togliere? la parola Roma o la parola merdx?XD


EDIT: tolto...... ma non dirmi che la @ si legge A adesso è...

Vedo che fare dello spirito non ti fa difetto. Resta il fatto che la sign è ora tecnicamente regolare ma è anche palese che il tuo cambiamento visivo dell'offesa (non regolamentare) è una presa in giro per lo staff dei moderatori (in particol. del sottoscritto) perchè sai bene che la sostanza resta immutata come da immagine precedente e poi tolta. Per questo motivo ti sospendo per 5gg. Con la speranza che tu cambi al più presto tale ingiuria con qualcosa di accettabile e non offensivo e me lo comunichi cortesemente in pvt. In caso contrario rischi di essere sanzionato nuovamente (fino alla regolarizzazione).

Ps. Condonati 3gg per buona condotta.

Giocolaro
12-08-2009, 04:17
Se vuoi prendere un LG prendi il 22LH2000. Per il Samsung non saprei perché non hai messo la sigla. In ogni caso non stare a diventar matto per un 22": prendi il più conveniente.

Scusami ecco la sigla del samsungTV LCD 22", DNIe™ è LE22A656A1D

sul modello LG da te segnalato c'è il digitale terrestre? o devo prendere il decoder a parte...
???

messaggero57
12-08-2009, 08:05
Scusami ecco la sigla del samsungTV LCD 22", DNIe™ è LE22A656A1D sul modello LG da te segnalato c'è il digitale terrestre? o devo prendere il decoder a parte...

Per legge, dal 2 aprile scorso, tutti i televisori devono avere il decoder digitale terrestre incorporato. Anche il Samsung che hai segnalato è un buon 22". Prendi quello che costa meno.

kimber
12-08-2009, 10:20
Salve a tutti.Mi serve un aiuto!
Dovrei acquistare un lcd per la camera da letto.Sarei orientato o su un 22 pollici oppure 26 pollici(molto più probabile che prenda il 26")
.Da utilizzare per vedere la tv(inclisi i programmi mediaset premium e partite),e qualche dvd.Quindi niente giochi ecc.

Come 22" avevo pensato al LG M2294D.
Come 26" sarei orientato verso lo Sharp LC26SH7

Mi potreste dare una mano?Grazie!!!

siburbane
12-08-2009, 11:18
scusami messaggero se insisto..ma volevo chiederti..e se io prendessi un samsung b530 ? il budget ne risentirebbe meno...ma ne vale la pena? cioè..la differenza tra il 550 ed il 530 è così marcata?
chiedo a te come a chiunque altro legga questo post XD se sai qualcosa fammi sapere... grazie ancora per la tua disponibilità!:)

Io prenderei il b550, il problema è che non ci sta per 2 mm di larghezza(ho una libreria con i supporti larghi 805mm), ho capito che è migliore, ma usando il 32b530 come monitor per pc, risento tanto della differenza qualitativa? Volevo spendere sui 400 euro di un 32 full hd anche per uso game oltre che intrattenimento(internet, film)

toni_montana
12-08-2009, 11:43
salve a tutti

io vorrei comprare un tv lcd da 37 pollici e vorrei un consiglio
da voi perche non ho l"idea di cosa prendere mi piacerebbe un samsung
ma non saprei qualle modello mi potete aiutare????

grazie

gika266
12-08-2009, 12:26
Ciao a tutti... ho bisogno di un consiglio urgente!!! :(

Ho acquistato un Sony KDL-40V5500E da MediaWorld a 969€... le immagini sembravano spettacolari nel prodotto in esposizione...
Certo facevano girare il classico dvd blu-ray dimostrativo, ma ero lo stesso per tutti i televisori e questo mi è piaciuto più di tutti...

Arrivato a casa però una delusione enorme: vedendo in digitale terrestre una partita su Mediaset Premium 24 mi è sembrato di assistere allo spot per l'alta definizione in cui si salutavano i giocatori sfuocati della bassa risoluzione...
Si vede malissimo, non distinguo nessuno... nelle immagini in movimento ogni giocatore ha un alone fastidiosissimo intorno e lo stesso logo mediaset non sembra nitido...
Ho provato a mettere un dvd (normale, non blu-ray) collegato con presa scart e la resa non è certo ottimale...
Possibile che un tv lcd di quasi 1000E della sony abbia una resa così scadente a casa?
Ho 2 giorni ancora per portarlo indietro e farmi fare un buono per un altro tv, ma non vorrei farlo se magari è normale perché è ancora nuovo e le prime ore di funzionamento è facile che faccio così...

Quindi vi chiedo: lo riporto indietro perchè non è normale che si veda così male? Lo tengo perché dopo un po' di ore di funzionamento darà una resa migliore? Sbaglio io qualcosa nelle impostazioni???

Aiutatemi, vi prego...

messaggero57
12-08-2009, 12:31
Come 22" avevo pensato al LG M2294D. Come 26" sarei orientato verso lo Sharp LC26SH7

Benvenuto.
Prendi il 26" di Sharp: è buono. Oppure c'è il Mivar 26M3 che funziona bene e costa poco.
Link:

http://www.mivar.it/26M3HD_ready.htm

Saeval
12-08-2009, 12:33
Ciao a tutti... ho bisogno di un consiglio urgente!!! :(

Ho acquistato un Sony KDL-40V5500E da MediaWorld a 969€... le immagini sembravano spettacolari nel prodotto in esposizione...
Certo facevano girare il classico dvd blu-ray dimostrativo, ma ero lo stesso per tutti i televisori e questo mi è piaciuto più di tutti...

Arrivato a casa però una delusione enorme: vedendo in digitale terrestre una partita su Mediaset Premium 24 mi è sembrato di assistere allo spot per l'alta definizione in cui si salutavano i giocatori sfuocati della bassa risoluzione...
Si vede malissimo, non distinguo nessuno... nelle immagini in movimento ogni giocatore ha un alone fastidiosissimo intorno e lo stesso logo mediaset non sembra nitido...
Ho provato a mettere un dvd (normale, non blu-ray) collegato con presa scart e la resa non è certo ottimale...
Possibile che un tv lcd di quasi 1000E della sony abbia una resa così scadente a casa?
Ho 2 giorni ancora per portarlo indietro e farmi fare un buono per un altro tv, ma non vorrei farlo se magari è normale perché è ancora nuovo e le prime ore di funzionamento è facile che faccio così...

Quindi vi chiedo: lo riporto indietro perchè non è normale che si veda così male? Lo tengo perché dopo un po' di ore di funzionamento darà una resa migliore? Sbaglio io qualcosa nelle impostazioni???

Aiutatemi, vi prego...
Anche se collegato con la scart di certo non è normale che si veda così male... Personalmente non ti so aiutare, ma sicuramente devi smanettare con le impostazioni. E anche collegarlo in HDMI aiuterebbe parecchio

messaggero57
12-08-2009, 12:45
io vorrei comprare un tv lcd da 37 pollici e vorrei un consiglio

Benvenuto.
Io prenderei questo LG: 37LH5000. E' un ottimo LCD con un rapporto qualità/prezzo imbattibile: 200hz, porta USB per veicolare DIVX anche in alta definizione tramite pen-drive, decoder digitale terrestre HD, ecc. In rete lo trovi intorno ai 750-800 €.
Studiati le caratteristiche:

http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_474237lh5000.jhtml#

C'è anche il 37LH7000: cambia solo l'estetica.

messaggero57
12-08-2009, 12:48
Ho acquistato un Sony KDL-40V5500E da MediaWorld a 969€...
Si vede malissimo, non distinguo nessuno... nelle immagini in movimento ogni giocatore ha un alone fastidiosissimo intorno e lo stesso logo mediaset non sembra nitido...
Quindi vi chiedo: lo riporto indietro perchè non è normale che si veda così male? Lo tengo perché dopo un po' di ore di funzionamento darà una resa migliore? Sbaglio io qualcosa nelle impostazioni???

In effetti dovresti collegarlo in HDMI per capire se veramente ha difetti. Io comunque non mi terrei un televisore di cui non sono completamente soddisfatto. Inoltre gli LCD a differenza dei plasma non hanno bisogno di un periodo di "rodaggio".

xyz3D
12-08-2009, 13:12
C'è anche il 37LH7000: cambia solo l'estetica.
Ha il bluetooth in più rispetto alla serie LH5000.

Cixx78
12-08-2009, 13:23
Ciao a tutti

devo acquistare una TV da 37 pollici con una spesa intorno ai 600 euro e guardandomi intorno embra che i samsung siano i migliori come rapporto specifiche/prezzo/affidabilità marchio. (se non è così si accettano suggerimenti)

Solo che guardando il sito della samsung non riesco a trovare gran parte delle tv che si vendono negli store online, le sigle differiscono di poco (es. LE37B550 sul sito samsung, LE37B551 sugli store online), o sono completamente diverse (es. LE37A568)

come mai?

kimber
12-08-2009, 14:12
Benvenuto.
Prendi il 26" di Sharp: è buono. Oppure c'è il Mivar 26M3 che funziona bene e costa poco.
Link:

http://www.mivar.it/26M3HD_ready.htm


Mille grazie dell' aiuto e del benvenuto!!!

In questi giorni ho visto diversi lcd.I migliori,da quel che ho potuto vedere,sono i Sony,Panasonic e Sharp.
Molti però consigliano proprio i Sony oppure i Panasonic(riportati come i migliori in assoluto).
In termini di prezzo sia lo sharp che il Panasonic(TX-L26C10) siamo vicini(mediamente costa 30euro in più quest'ultimo).
Per il Mivar adesso vedo un pò....
Nel caso,tra lo sharp ed il panasonic,quale prendere?

messaggero57
12-08-2009, 15:22
@ kimber
E' vero che i migliori LCD da 26" sono i Panasonic, però sono un po' cari e non so quanto valga la pena. Prova a vedere se trovi il Mivar: ha dei buoni pannelli, ottima elettronica e adesso è abilitato per usare la CAM.

messaggero57
12-08-2009, 15:31
devo acquistare una TV da 37 pollici con una spesa intorno ai 600 euro e guardandomi intorno embra che i samsung siano i migliori come rapporto specifiche/prezzo/affidabilità marchio. Solo che guardando il sito della samsung non riesco a trovare gran parte delle tv che si vendono negli store online, le sigle differiscono di poco (es. LE37B550 sul sito samsung, LE37B551 sugli store online), o sono completamente diverse (es. LE37A568)

Dunque: Samsung B550 o B551 sono lo stesso televisore, cambia solo il colore del telaio. Sostanziale invece è la differenza tra le serie A e B: molto meglio quest'ultima. Personalmente non amo molto i Samsung e l'ho sempre detto, però molte volte li consiglio. In questo caso farei un raffronto tra l'LE37B550 e l'LG 37LH5000 che a me piace molto. Tieni presente che l'LG è già predisposto per collegarci tramite porta USB una pen-drive che veicoli file DIVX anche in alta definizione, mentre nel Samsung questa funzione si può attivare dal menu di servizio. Valuta tutte queste cose e scegli anche in base al prezzo naturalmente.

Golosone10000
12-08-2009, 15:37
In riferimento a questo:


Prerequisiti:

1) altezza max 45cm
2) larghezza max 60cm
3) la distanza di chi guarda è di circa 1,5-2m.
4) compatibilità con il digitale terrestre (che da quanto ho capito non è HD...) e con sky HD. Quindi penso proprio che convenga un full HD (anche per non dover ricambiare la tv tra 3 anni); l'unico problema è se la qualità dell'immagine con dvd o, appunto, il digitale terrestre non scenda sotto quella dei CRF...
5) Costo pari o inferiore a 500€ con qualità massima per la fascia di prezzo in cui si colloca.


grazie ai consiglia che qui mi sono stati dati ho capito che tale larghezza per un full HD è troppo ridotta. Quale sarebbe la larghezza per tale televisore tenendo conto che la distanza a cui osserverei le immagini è di circa 1,5-2m? Inoltre su quali modelli potrei orientarmi?

atomico82
12-08-2009, 20:55
ciaoa tutti

Avrei bisogno di un bel consiglio, devo scegliere tra questi 3 tv 32''

1) Samsung LE32B350 389€

2) Samsung LE32B450 449€

3) LG LF2500 499€

Ora lasciando stare che probabilmente quello che costa 499€ sarà migliore degli altri, ma vorrei sapere dei pareri su tutti e 3 i prodotti. se ne vale la pena spendere quei 60 o quei 100€ in +.

L'utilizzo base è di una televisione normale per la visione dei canali normali, qualche dvd ogni tanto. quindi niente di spettacolare.

Grazie in anticipo
Saluti

Neon68
12-08-2009, 23:53
1) Samsung LE32B350 389€

2) Samsung LE32B450 449€

3) LG LF2500 499€



Io prenderei il B450, anzi l'ho preso.

Buon televisore per la sua fascia di prezzo, sicuramente migliore, per i miei gusti, ai tanto blasonati LG (inclusa serie LH2000) che proprio non mi garbano.

atomico82
13-08-2009, 00:05
Io prenderei il B450, anzi l'ho preso.

Buon televisore per la sua fascia di prezzo, sicuramente migliore, per i miei gusti, ai tanto blasonati LG (inclusa serie LH2000) che proprio non mi garbano.

ho letto su un altro forum che il 450 monta 4 pannelli diversi (stessa storia del mitico monitor bw226)

mi hanno detto che x sapere che pannello monta devi guardare l'etichetta dietro alla tv e dove sta scritto MODEL: ci sarà LE32B450 X

dove x = A pannello ottimo
S pannello buono samsung
C o P pannello skifo

cosa ti è capitato? :D

kimber
13-08-2009, 07:32
@messaggero57

Ieri sono stato all'Unieuro.Non avevano mivar e,la promozione sullo Sharp,partiva da domani.Alla fine sarebbe costato quanto un 32"(ma questo lo sappiamo.....).
Così ho visto esposto il Panasonic TX-L32C10E,in offerta a 399euro.
Lo ho preso!Non so se ho fatto bene.La scelta sarebbe stata o tra questo oppure uno Sharp Aquos sempre 32.
Da quel che ho letto in giro si dice che i pannelli Panasonic siano i migliori.
Speor aver fatto un ottimo acquisto.
Adesso vedo i settaggi
Grazie ancora!!!!

messaggero57
13-08-2009, 08:10
@ kimber

Hai fatto un'ottima scelta: i Panasonic sono sempre dei gran bei televisori. Visto il prezzo poi. Per i settaggi magari navigando un po' qualcuno che ce l'ha lo trovi. In ogni caso regolati in base ai tuoi occhi. Per quanto riguarda i pannelli non c'è alcun dubbio che i migliori li produce Sharp, tanto è vero che ormai li fornisce a mezzo mondo.

Neon68
13-08-2009, 08:19
ho letto su un altro forum che il 450 monta 4 pannelli diversi (stessa storia del mitico monitor bw226)

cosa ti è capitato? :D

Sul mio non c'è nessuna sigla identificativa, probabile che Samsung, saputo della discriminazione su alcuni modelli, abbia eliminato tale informazione dalle sigle.

Comunque non mi lamento, i mondiali di nuoto su Rai Sport me li sono proprio goduti come un :oink: , si vedevano veramente bene.

atomico82
13-08-2009, 09:05
Sul mio non c'è nessuna sigla identificativa, probabile che Samsung, saputo della discriminazione su alcuni modelli, abbia eliminato tale informazione dalle sigle.

Comunque non mi lamento, i mondiali di nuoto su Rai Sport me li sono proprio goduti come un :oink: , si vedevano veramente bene.

non sai quali sono le differenze tra il 350 e il 450? cosa c'è di diverso?

Neon68
13-08-2009, 10:14
non sai quali sono le differenze tra il 350 e il 450? cosa c'è di diverso?

Di diverso c'è l'estetica, la mancanza sul 350 di tutte le connessioni laterali (una HDMI inclusa), porta USB per gli aggiornamenti, forse anche l'uscita audio ottica e magari qualcos'altro sul comparto elettronica, non so cosa di preciso ma osservandolo a confronto con il 450 una lieve differenza l'ho notata.

EDIT: se dovessi scendere così tanto di livello da preferire il 350 al 450 penso cambierei tipo di televisore; ma un bel Mivar 32 M3? Sono veramente buoni ed indistruttibili.... senza contare il fatto che daresti una mano per tenere in piedi l'azienda in leggera ripresa dalla crisi.
http://www.mivar.it/storia.htm

atomico82
13-08-2009, 10:19
Di diverso c'è l'estetica, la mancanza sul 350 di tutte le connessioni laterali (una HDMI inclusa), porta USB per gli aggiornamenti, forse anche l'uscita audio ottica e magari qualcos'altro sul comparto elettronica, non so cosa di preciso ma osservandolo a confronto con il 450 una lieve differenza l'ho notata.


ma la porta usb può essere usata anche per vedere film?

Neon68
13-08-2009, 10:23
ma la porta usb può essere usata anche per vedere film?

Assolutamente no, neanche intervenendo attraverso il menù di servizio.

zappy
13-08-2009, 10:40
ho letto su un altro forum che il 450 monta 4 pannelli diversi (stessa storia del mitico monitor bw226)

mi hanno detto che x sapere che pannello monta devi guardare l'etichetta dietro alla tv e dove sta scritto MODEL: ci sarà LE32B450 X

dove x = A pannello ottimo
S pannello buono samsung
C o P pannello skifo

Certo che Samsung (ma mi risulta anche Sony) sono molto poco serie a rifilare pannelli SOSTANZIALMENTE diversi come se fossero uguali... insomma, tirano il pacco all'acquirente poco informato.

Cixx78
13-08-2009, 11:18
Grazie mille a messaggero57!
Attivare "da menu di servizio" la visione dei film da usb è una cosa semplice/non lesiva della garanzia?

E del sony BRAVIA KDL37S5500E cosa ne pensate? è superiore al samsung le37b550?

kimber
13-08-2009, 11:31
Consiglio:
Premetto che non ho mai avuto un tv lcd.
1)Ho notato sul Panasonic Tx-l32c che i visi dei personaggi trasmessi, non appaiono nitidi.Cioè si vedono i pixel:eek:
E' normale?

2)Era meglio acquistare un fullHd,quindi con pixel maggiore e che avesse il sistema hd?

Per piacere aiutatemi.Nel caso provo a farmelo cambiare

Raggi77
13-08-2009, 11:32
Ciao a tutti.Cosa ne pensate di questi test sul tempo di risposta??

Da questi test,sembra che i Samsung siano i peggiori.

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=53&mo1=544&p1=5543&ma2=36&mo2=547&p2=5546&ph=1


http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=515&p1=5417&ma2=36&mo2=547&p2=5546&ph=1

e il Philips il migliore nel test peggiore:D :D

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=515&p1=5417&ma2=53&mo2=544&p2=5543&ph=1

DakmorNoland
13-08-2009, 11:41
Vabbè ovvio che il V5500 o il 7404H (o 8404H che alla fine sono simili a parte l'ambilight) sono nettamente superiori al B550, peraltro Philips e Sony in generale sono il top, anche se Sony si fa pagare parecchio per la sua qualità, mentre philips meno.

Per quanto riguarda B550 vs S5500 io andrei sul B550, l'S5500 monta ancora il vecchio Bravia Engine 2, cioè l'elettronica Sony della generazione passata...Non mi sembra un buon affare.

Adreno Cromo
13-08-2009, 11:46
Da questi test,sembra che i Samsung siano i peggiori.

Per me non è una novità...:asd:

e il Philips il migliore nel test peggiore:D :D

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=515&p1=5417&ma2=53&mo2=544&p2=5543&ph=1

A parte il fatto che a me piace di più il risultato del Sony...avresti dovuto confrontare il V della Sony con la serie 7 di Philips.

Raggi77
13-08-2009, 11:50
Quindi scelta obbligata sul sony,per le console.Su un forum ho letto che il Philips va bene per console solo con la modalità game,perdendo la qualità dell'immagine.Per il sony non saprei.

messaggero57
13-08-2009, 12:54
1)Ho notato sul Panasonic Tx-l32c che i visi dei personaggi trasmessi, non appaiono nitidi.Cioè si vedono i pixel:eek: E' normale?
2)Era meglio acquistare un fullHd,quindi con pixel maggiore e che avesse il sistema hd?

Cosa stavi guardando? Canali analogici, digitali, DVD??? Se è l'analogico non c'è da preoccuparsi. Anche col digitale terrestre in definizione standard non è detto che le immagini siano buone: dipende molto dalla qualità del segnale. In ogni caso un 32" hd-ready è più che sufficiente.
Se stavi guardando un programma pornografico e le immagini erano sfocate allora sono dolori!!! :-)

Raggi77
13-08-2009, 13:25
Certo che gli ultimi Samsung,sono davvero belli.Ma il designer delle altre Case chi è????:muro: Topo Gigio???:asd:

kimber
13-08-2009, 14:00
Cosa stavi guardando? Canali analogici, digitali, DVD??? Se è l'analogico non c'è da preoccuparsi. Anche col digitale terrestre in definizione standard non è detto che le immagini siano buone: dipende molto dalla qualità del segnale. In ogni caso un 32" hd-ready è più che sufficiente.
Se stavi guardando un programma pornografico e le immagini erano sfocate allora sono dolori!!! :-)

Uahahahah!!Fortissimo:D :D :Prrr:
Eh si hai ragione!Mi son scordato che,ancora,la qualità lascia a desiderare.Guardavo con il dt standard!!Comunque,ho notato,che succede soltanto alcune volte!Poi bisogna aggiungere che l'antenna serve almeno due televisioni(sperando che non sia centralizzata:( ).

messaggero57
13-08-2009, 14:40
@ kimber

Non ho capito bene il discorso dell'antenna: di solito sono meglio quelle centralizzate. Ad ogni modo per tagliare la testa al topo :D prova a visionare un buon film in DVD e vedi com'è la qualità dell'immagine. Se tutto è ok più avanti ti puoi prendere un lettore con up-scaling, lo imposti a 720p collegandolo al televisore con un cavo HDMI e sei a posto. Fai sapere.

Art83
13-08-2009, 16:42
ragazzi salve,
come avevo detto pochi post fa posseggo un samsung LE40A856..
proprio ora stavo provando a far funzionare il DLNA...
1 - in pratica ho scaricato il programma dal sito della samsung
2 - ho aggiunto le cartelle
3 - ho acceso la tv
4 - ho controllato che acquisisse l'indirizzo ip
5 - fa il test e risulta tutto funzionante
6 - premo source e vado su DLNA
7 - mi dice che non trova nulla, neanche se premo il pulsante rosso del telecomando che aggiorna i dispositivi!!

che devo fare? dove sbaglio??

Saluti Andrea

kappa85
13-08-2009, 16:47
Ciao, devo prendere una tv lcd. Dovendola guardare da 2,5m un 22" mi risulta piccolo. Prenderei a questo punto un 26", considerando che è al limite del budget. Lo vorrei con slot per cam, ma se la sua assenza implica un bel risparmio ne posso fare a meno. Cosa mi consigliate?

pd. è sconveniente al momento acquistare un televisore 16:10?

MarcoM
13-08-2009, 17:51
ragazzi salve,
come avevo detto pochi post fa posseggo un samsung LE40A856..
proprio ora stavo provando a far funzionare il DLNA...
1 - in pratica ho scaricato il programma dal sito della samsung
2 - ho aggiunto le cartelle
3 - ho acceso la tv
4 - ho controllato che acquisisse l'indirizzo ip
5 - fa il test e risulta tutto funzionante
6 - premo source e vado su DLNA
7 - mi dice che non trova nulla, neanche se premo il pulsante rosso del telecomando che aggiorna i dispositivi!!

che devo fare? dove sbaglio??

Saluti Andrea

Nel programma Samsung (Samsung PC Share Manager) sul PC hai condiviso le cartelle contenenti i file che ti interessa visualizzare?

Art83
13-08-2009, 17:58
ma devo proprio condividere la cartella come se la condivido con altri pc o basta condividerla all'interno del programma samsung???
nel primo caso non l'ho fatto, nel secondo caso si!

rinbaubau
13-08-2009, 18:38
Quale mi consigliate tra questi 2 TV lcd?

Philips 42PFL5604:



* Televisore LCD 42'' (106 cm)
* Full HD
* Tuner DVB-T
* 3x HDMI / 2x Scart



oppure


Samsung le40b550



* Televisore LCD 40'' (102 cm)
* Full HD
* Tuner DVB-T
* 4x HDMI / 1x Scart

I due pollici in più del Philips fanno molta differenza?

Perchè ho letto un po' di recensioni in giro, e il philips sembra peccare nella qualità dei colori, e soffre del famoso effetto scia. :read:

Io utilizzerei il tv sopratutto per digitale terrestre (miei genitori), film dvd, blueray e giochi ps3 e xbox 360.

Non badando ai prezzi che sono più o meno gli stessi, voi se ve li regalassero quale prendereste?
:help:

kimber
13-08-2009, 19:09
@ kimber

Non ho capito bene il discorso dell'antenna: di solito sono meglio quelle centralizzate. Ad ogni modo per tagliare la testa al topo :D prova a visionare un buon film in DVD e vedi com'è la qualità dell'immagine. Se tutto è ok più avanti ti puoi prendere un lettore con up-scaling, lo imposti a 720p collegandolo al televisore con un cavo HDMI e sei a posto. Fai sapere.

Ho smanettato un pò sul menù.Impostato su "cinema" e la qualità adesso è fantastica!Prima era impostato su "dinamica".Era troppo luminosa tanto da affaticare la vista!!

Più in là proverò con un dvd(non ho un lettore,qui con me, e non so neanche cosa sia l'up-scaling:p ...studierò...studierò).

Per l'antenna:E' centralizzata.Però il proprietario della casa,spero con una sola antenna,ha collegato due televisori(sperando che non sia centralizzata)

kimber
13-08-2009, 19:09
@ kimber

Non ho capito bene il discorso dell'antenna: di solito sono meglio quelle centralizzate. Ad ogni modo per tagliare la testa al topo :D prova a visionare un buon film in DVD e vedi com'è la qualità dell'immagine. Se tutto è ok più avanti ti puoi prendere un lettore con up-scaling, lo imposti a 720p collegandolo al televisore con un cavo HDMI e sei a posto. Fai sapere.

Ho smanettato un pò sul menù.Impostato su "cinema" e la qualità adesso è fantastica!Prima era impostato su "dinamica".Era troppo luminosa tanto da affaticare la vista!!

Più in là proverò con un dvd(non ho un lettore,qui con me, e non so neanche cosa sia l'up-scaling:p ...studierò...studierò).

Per l'antenna:E' centralizzata.Però il proprietario della casa,spero con una sola antenna,ha collegato due televisori(sperando che non sia centralizzata)

DakmorNoland
13-08-2009, 19:31
I due pollici in più del Philips fanno molta differenza?

Perchè ho letto un po' di recensioni in giro, e il philips sembra peccare nella qualità dei colori, e soffre del famoso effetto scia. :read:

Io utilizzerei il tv sopratutto per digitale terrestre (miei genitori), film dvd, blueray e giochi ps3 e xbox 360.

Non badando ai prezzi che sono più o meno gli stessi, voi se ve li regalassero quale prendereste?
:help:

Quel Philips fa pena! E' la serie ultra economica per considerare philips devi prendere almeno un 7404H!

Tra quei due sicuramente meglio il Samsung B550 senza alcun dubbio!

atomico82
13-08-2009, 20:01
HELP HELP HELP

Ho appena comprato un tv samsung le32b450, vado a provare ad inserire l'antenna e.. NON ENTRA.

non ho capito xchè, ma ci vuole qualche antenna particolare? eppure la stessa antenna l'ho messa su un altro tv lcd 19'..

xchè fa i capricci?

kappa85
13-08-2009, 20:04
HELP HELP HELP

Ho appena comprato un tv samsung le32b450, vado a provare ad inserire l'antenna e.. NON ENTRA.

non ho capito xchè, ma ci vuole qualche antenna particolare? eppure la stessa antenna l'ho messa su un altro tv lcd 19'..

xchè fa i capricci?

Banale, ma magari.... hai verificato che presa e spinotto siano uno maschio e uno femmina? :D

atomico82
13-08-2009, 20:06
Banale, ma magari.... hai verificato che presa e spinotto siano uno maschio e uno femmina? :D

direi :D anche xchè lo stesso spinotto l'ho levato da una tv e lo volevo mettere in quest'altro.

qualcuno mi può fare una foto ingrandita dello spinotto dietro la tv? non vorrei che fosse deformato...

minchia ma so proprio sfigato..

DakmorNoland
13-08-2009, 20:10
Grande alla fine l'hai preso!! :D Non ti preoccupare io so chi sei! :asd:

Cmq sta cosa dell'antenna è molto strana, alla fine non è possibile che non entri...E poi fosse deformato si vedrebbe ad occhio, facci una foto e postala se riesci va. :)

kappa85
13-08-2009, 20:12
direi :D anche xchè lo stesso spinotto l'ho levato da una tv e lo volevo mettere in quest'altro.

qualcuno mi può fare una foto ingrandita dello spinotto dietro la tv? non vorrei che fosse deformato...

minchia ma so proprio sfigato..

http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Samsung-LE32B450/rear-connections.jpg

Qrama
13-08-2009, 20:42
Fatto un giro da mediaword (i miei preferirebbero comprare in un negozio fisico, in caso se sapete consigliarmi un negozio on-line valido e sicuro dove magari avete gia comprato tv sono qua) allora:

32"
LG lh4500 (non ricordo il prezzo)
Lg lh5000 (699€)
Samsung b550 (699€)
Sony v5500 (799€)

Quale acquistereste(utilizzo generico)? senza guardare i prezzi? alternative?

DakmorNoland
13-08-2009, 20:52
Da possessore ma non solo, il migliore è il V5500, però io l'avevo preso perchè l'avevo trovato in offerta a 680 nel negozio vicino a casa, se no avrei optato per il Philips 7404H che sta solitamente a 699€ come il B550 e l'lh5000 che hai elencato.

Ma il 7404H non c'era nel negozio dove sei stato? Io opterei per questo, salvo offerte sul Sony. ;)

Qrama
13-08-2009, 20:58
Da possessore ma non solo, il migliore è il V5500, però io l'avevo preso perchè l'avevo trovato in offerta a 680 nel negozio vicino a casa, se no avrei optato per il Philips 7404H che sta solitamente a 699€ come il B550 e l'lh5000 che hai elencato.

Ma il 7404H non c'era nel negozio dove sei stato? Io opterei per questo, salvo offerte sul Sony. ;)

Può essere ma ho guardato solo quelle 3 marchè, è migliore dei 3 elencati?sotto quali aspetti? ...il sony forse non ha il lettore per le schede del digitale a pagamento puo essere? vantaggi e svantaggi rispetto al sam e lg del sonyv5500?

atomico82
13-08-2009, 21:03
scusate l bassa qualità ma non mi sono venute meglio..

http://img35.imageshack.us/img35/2846/fotografie0207.th.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=fotografie0207.jpg)

http://img29.imageshack.us/img29/9946/fotografie0206.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=fotografie0206.jpg)

http://img35.imageshack.us/img35/7444/fotografie0204.th.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=fotografie0204.jpg)

che ne dite?

DakmorNoland
13-08-2009, 21:17
Può essere ma ho guardato solo quelle 3 marchè, è migliore dei 3 elencati?sotto quali aspetti? ...il sony forse non ha il lettore per le schede del digitale a pagamento puo essere? vantaggi e svantaggi rispetto al sam e lg del sonyv5500?

Per il V5500 ti posso dire che ha neri al livello di molti plasma, ha poco input lag, ottimi colori già di default, qualità dell'immagine superlativa. Per me il migliore in quella fascia peccato il prezzo in più.

Il philips per me è l'unico al livello del Sony, però perde sui neri che non sono proprio così neri, ma io cmq l'ho visto in azione il 7404h ed è veramente bello! Anche come lag philips ha fatto grossi passi in avanti con questo modello.

Per me il B550 sta sotto questi due, poi i colori dei samsung non mi piacciono, devi smanettarci parecchio per trovare il giusto compromesso.

L'unico di cui non ti so dire è l'LG lh5000 di cui però ho sentito ottime cose anche se in generale gli LG non mi hanno mai convinto come TV

scusate l bassa qualità ma non mi sono venute meglio..


che ne dite?

A me il TV sembra ok! Si vede che hai un cavo strano dell'antenna, vai con la foto dall'antennista vicino a casa e fatti rifare il cavo, o prendine uno nuovo in modo che vada bene. ;)