View Full Version : Televisore LCD
scusate una piccola domandina:
è normale che in generale gli LCD (io ho visto un samsung serie N) si vedano una oscenità con l'antenna e col digitae yterrestre?
Sono andato in un negozietto che mi ha fatto fare qualche test e sono rimasto schifato :( Ovviamente il segnale era ottimo
Al contrario col plasma la tv si vede decisamente meglio.
COsa ne pensate?
Sisi..normalissimo..te la cavi con la Tv satellitare, ma sono pannelli pensati per l'HD, decisamente inaeguati per l'utente che vuole farne un uso tradizione con l'antenna terrestre.
Considera inoltre che le trasmissioni su terrestre, non essendo in 16:9, vengono zoomate, stretchate e rimaneggiate dal televisore per ottenere in qualche modo un full screen. Il risultato ovviamente è un ulteriore peggioramento della qualità. Se infatti provi a vedere la Tv impostanto la visualizzazione dei 4:3 avrai un LIEVE miglioramento.
Detto questo, o si collega una sorgente HD, o si bada molto all'estetica del televisore in salotto, oppure un LCD non ha senso...
Service Menu, sotto Option Table...
per il Service menu:
1 - accendere il TV
2 - selezionare l'ingresso che si desidera
3 - spegnere il TV
4 - premere sul telecomando i pulsanti in sequenza INFO MENU MUTE POWER
(ormai sta cosa l'avrò scritta venti volte...)
Occhio a non fare disastri... (nel senso che, se modifichi qualche valore, segnati il valore dal quale sei partito in modo da poter rimettere tutto ai valori iniziali)
non mi funziona :confused: :confused:
accendo, scelgo HDMI, spengo, premo quei tasti, si accende...poi? non c'è nessun service menu... sarò rincoglionito io :doh:
ragazzi, qualcuno sa dirmi quanti cm ci sono tra la base d'appoggio e la tv samsung 40n71b ? (al più anche 32 va bene) devo capire se riesco a mettere la cassa centrale davanti (altezza 13cm). non trovo mobili per tv abbastanza capienti da poter contenere tutta l'elettronica + la cassa centrale senza occupare il piano della tv :(
720p > 1080i
quindi il problema non si pone
cme quantità di dati passanti si, ma come solo "RISOLUZIONE" 1080i>720p
MiKeLezZ
11-12-2006, 11:32
Parlavo di qualità di visione:
E' meglio un 720p di un 1080i, per questo un'eventuale scelta fra i due avrebbe esito scontato
Parlavo di qualità di visione:
E' meglio un 720p di un 1080i, per questo un'eventuale scelta fra i due avrebbe esito scontato
questo nessuno lo mette in dubbio, infatti uso sempre la 720p ;)
Ciao, secondo voi la fluidità delle immagini è migliore nel Philips 37PF9731D (3 ms) o nel Samsung Le40m91b ( 100 Hz ).
Ossia per mantenere una immagine stabile e fluida durante i movimenti sono meglio i 100 Hz della tv samsung oppure le tecniche "natural motion" , "clear LCD" e "Pixel plus 3" proposte dalla philips?
grazie e ciao
P.S
Agli amministratori: avevo sbagliato a scrivere la mia domanda aprendo un'altra discussione con il titolo "Samsung Le40m91b vs Philips 37PF9731D" al posto di scrivere in questo. Scusate ancora...cancellate pure l'altra discussione aperta. Grazie
Sto considerando l'idea di sostituire il mio sony 32 con un lcd.
Dite che tra lcd e plasma il primo sia più valido??
Quali ole differenze principali??
MiKeLezZ
11-12-2006, 12:38
Sto considerando l'idea di sostituire il mio sony 32 con un lcd.
Dite che tra lcd e plasma il primo sia più valido??
Quali ole differenze principali??
Il più valido è il secondo, ma questo ha dei problemi che ne fanno preferire il primo. Poi dipende anche dagli utilizzi, beninteso.
Ciao, secondo voi la fluidità delle immagini è migliore nel Philips 37PF9731D (3 ms) o nel Samsung Le40m91b ( 100 Hz ).
Ossia per mantenere una immagine stabile e fluida durante i movimenti sono meglio i 100 Hz della tv samsung oppure le tecniche "natural motion" , "clear LCD" e "Pixel plus 3" proposte dalla philips?
grazie e ciao
P.S
Agli amministratori: avevo sbagliato a scrivere la mia domanda aprendo un'altra discussione con il titolo "Samsung Le40m91b vs Philips 37PF9731D" al posto di scrivere in questo. Scusate ancora...cancellate pure l'altra discussione aperta. Grazie
l'effetto scia è già praticamente assente in tutti i pannelli indicati come 8ms, solo in particolari condizioni si può vedere... il resto è marketing!
Sto considerando l'idea di sostituire il mio sony 32 con un lcd.
Dite che tra lcd e plasma il primo sia più valido??
Quali ole differenze principali??
dipende dalle dimensioni...
Il più valido è il secondo, ma questo ha dei problemi che ne fanno preferire il primo. Poi dipende anche dagli utilizzi, beninteso.
32 pollici>>>>>>>>>LCD
MiKeLezZ
11-12-2006, 12:57
32 pollici>>>>>>>>>LCD
Anche perchè da 32 in giù i Plasma non ci sono :P
non mi funziona :confused: :confused:
accendo, scelgo HDMI, spengo, premo quei tasti, si accende...poi? non c'è nessun service menu... sarò rincoglionito io :doh:
upp
ALESSIO78X
11-12-2006, 14:26
ciao,
ho preso venerdi il SAMSUNG LE26R73BD ma è gia successo un bel casino, ho cambiato stamattina il tv per problemi di pixel accesi abbastanza grave, sono andato a casa e l'ho montato, sembrava tutto a posto quando ho cercato di registrare i canali del digitale terrestre integrato ma cavolo raga non li prende tutti, mancano canali come mediaset premium e molti canali rai non li visualizza per via della linea carente sembrerebbe, con il primo ne prendeva una 60ntina mentre con questo appena 44, e quando li cerca sembra che ci sia un segnale molto basso, ma come è possibile, lo stesso televisore fino alla sera prima andava una favola sul digitale, MA COME CAZZO LI FANNO STI TELEVISORI, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di aspettare domattina e di riprovare perchè potrebbe essere un problema di linea carente ma a me sembra una cazzata, e mi hanno detto se in caso di farnmelo ricambiare, ora il problema qualè, che il negozio ha finito i 26R73BD! e che cosa mi faccio dare io sto cazzo? sembra che ho comprato un tv usato.
dio santo che palle però.bò.
850€ per una cosa sulla quale bisogna metterci mano.
che stress
l'effetto scia è già praticamente assente in tutti i pannelli indicati come 8ms, solo in particolari condizioni si può vedere... il resto è marketing!
Per l'effetto scia concordo con te, ma ho notato che i 100Hz samsung hanno un effetto ultra naturale nei movimenti. Non servono filmati particolari per vedere questa cosa, la si può vedere anche guardando una pubblicità ( magari su filmati in hd ).
La mia domanda era nata dal fatto che mi sembrava di aver visto lo stesso effetto di "movimenti ultra naturali" nella philips 37PF9731d, cosa che invece non sono riuscito a notare in altri modelli delle stesse o di altre marche ma sempre a 8ms.
Nessuno ha notato questo effetto?
Per l'effetto scia concordo con te, ma ho notato che i 100Hz samsung hanno un effetto ultra naturale nei movimenti. Non servono filmati particolari per vedere questa cosa, la si può vedere anche guardando una pubblicità ( magari su filmati in hd ).
La mia domanda era nata dal fatto che mi sembrava di aver visto lo stesso effetto di "movimenti ultra naturali" nella philips 37PF9731d, cosa che invece non sono riuscito a notare in altri modelli delle stesse o di altre marche ma sempre a 8ms.
Nessuno ha notato questo effetto?
l'effetto "movimenti ultra naturali" io lo vedo solo su filmati HD su qualunque tv io abbia visto, sinceramente non ho visto molta differenza tra il "100Hz" e gli altri...
ciao,
ho preso venerdi il SAMSUNG LE26R73BD ma è gia successo un bel casino, ho cambiato stamattina il tv per problemi di pixel accesi abbastanza grave, sono andato a casa e l'ho montato, sembrava tutto a posto quando ho cercato di registrare i canali del digitale terrestre integrato ma cavolo raga non li prende tutti, mancano canali come mediaset premium e molti canali rai non li visualizza per via della linea carente sembrerebbe, con il primo ne prendeva una 60ntina mentre con questo appena 44, e quando li cerca sembra che ci sia un segnale molto basso, ma come è possibile, lo stesso televisore fino alla sera prima andava una favola sul digitale, MA COME CAZZO LI FANNO STI TELEVISORI, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di aspettare domattina e di riprovare perchè potrebbe essere un problema di linea carente ma a me sembra una cazzata, e mi hanno detto se in caso di farnmelo ricambiare, ora il problema qualè, che il negozio ha finito i 26R73BD! e che cosa mi faccio dare io sto cazzo? sembra che ho comprato un tv usato.
dio santo che palle però.bò.
850€ per una cosa sulla quale bisogna metterci mano.
che stress
Fatti dare un r72 e un decoder dt philips
l'effetto "movimenti ultra naturali" io lo vedo solo su filmati HD su qualunque tv io abbia visto, sinceramente non ho visto molta differenza tra il "100Hz" e gli altri...
giusto ieri sono passato da mediaworld e ho confrontato il 40m91 (100hz led) col 40n71 e preferisco decisamente quest'ultimo (per quanto riguarda i 100hz, non fraintendetemi). entrambi mostravano io robot in una scena d'azione e coi 100hz sembrava di vedere collateral (cioè un film girato in digitale), cosa che non sopportavo :P
i 100hz si vedono e immagino che il pixelplus di philips sia una cosa simile (non ho guardato philips). consiglio di vederli di persona perchè può piacere come no (specialmente per i puristi).
tornando alle mie domande :P
mi hanno sconsigliato di mettere la cassa centrale direttamente davanti alla tv, quindi non trovo una meledetto mobile che riesca a contenere tutta la roba. qualcuno può dirmi quanto è larga la base dei samsung ? spero che r e n l'abbiano di una larghezza simile :/ e che i 40" l'abbiano solo poco più grande. devo capire se oltre alla tv riesco a metterci 2 decoder di fianco -_-'
giusto ieri sono passato da mediaworld e ho confrontato il 40m91 (100hz led) col 40n71 e preferisco decisamente quest'ultimo (per quanto riguarda i 100hz, non fraintendetemi). entrambi mostravano io robot in una scena d'azione e coi 100hz sembrava di vedere collateral (cioè un film girato in digitale), cosa che non sopportavo :P
i 100hz si vedono e immagino che il pixelplus di philips sia una cosa simile (non ho guardato philips). consiglio di vederli di persona perchè può piacere come no (specialmente per i puristi).
Esatto Godai85, è lo stesso effetto che ho notato anche io. A me sinceramente piace quell'effetto "da ripresa digitale" come dici tu.
Comunque c'è qualcuno che ha notato lo stesso effetto "ultra fluidità" o "ripresa digitale" anche sul philips 37PF9731D?
ciao
ALESSIO78X
11-12-2006, 16:43
Fatti dare un r72 e un decoder dt philips
ciao
non mi piace l'r72 , il primo funzionava bene sul digitale e non capisco cosa vuol dire sto fatto, cioè se vuoi il pannello senza pixel bruciati ti devi prendere il decoder fallato o viceversa, cristo è nuovo capisci, NUOVO!
POSSIBILE che la samsung faccia di queste schifezze.
sto provando il monitor con la VGA
se non fosse che la risoluzione del DVI non può essere nativa... il dvi > hdmi è moooooooolto meglio!!
quindi è vero, VGA per utilizzo del sistema e DVI per la visione dei film, perchè guardando i film in VGA nelle scene scure si vedono molto i disturbi video...
sempre soddisfatissimo anche così comunque!
sto provando il monitor con la VGA
se non fosse che la risoluzione del DVI non può essere nativa... il dvi > hdmi è moooooooolto meglio!!
quindi è vero, VGA per utilizzo del sistema e DVI per la visione dei film, perchè guardando i film in VGA nelle scene scure si vedono molto i disturbi video...
sempre soddisfatissimo anche così comunque!
infatti il rumore video via VGA mi sta diventando insopportabile... c'è un effetto collaterale però ad usare il DVI. le trasmissioni di sky via scart mi fanno letteralmente schifo... :D
infatti il rumore video via VGA mi sta diventando insopportabile... c'è un effetto collaterale però ad usare il DVI. le trasmissioni di sky via scart mi fanno letteralmente schifo... :D
uhm, cosa centra il DVI con le trasmissioni sky via scart? perchè hai sky hd quindi, avendo una porta hdmi sola, dovresti cambiare?
beh... ho visto che nei negozi hanno lo switch HDMI...potresti prendere quello :D
comunque sto notando che è veramente vero, i film in DVI sono tutto un'altro mondo...colori e definizione moolto superiori! soprattutto i colori e la pulizia dell'immagine
ah! mi sono messo attaccato al monitor ed ho visto che quando è tutto nero c'è un micro pixel rosso... penso sia un subpixel (è invisibile)... non è coperto da garanzia lui vero? solo i pixeloni grossi sono coperti?
vabbè che per un cosino microscopico così non perdo comunque tempo a sostituirla....
infatti il rumore video via VGA mi sta diventando insopportabile... c'è un effetto collaterale però ad usare il DVI. le trasmissioni di sky via scart mi fanno letteralmente schifo... :D
Prenditi il decoder di sky hd
Ma i divx in DVI dal pc si vedono bene??
Ovviamente se compressi bene intendo.
Ma i divx in DVI dal pc si vedono bene??
Ovviamente se compressi bene intendo.
i divx ovviamente sono la cosa peggiore... però se li guardi da una distanza adeguata non si nota troppo sgranatura/compressione
i DVD originali nonostante tutto sono una bomba, anche quelli non originali non sono male
dipende dalle dimensioni...
Si, diciamo sui 36 pollici.
Ma comunque , a parita di dimensioni mi sembra che lcd abbia una definizione maggiore.
Gli schermi lc possono essere paragonati ai monitor dei pc come definizione o no?
Ad esempio un 36 pl. che definizione può avere??
Ah, un'altra cosa.
L'altro giorno sono stato al negozio e guardando i televisori lcd ho visto che i Samsung, avevano uno schermo molto diverso dagli altri.
Lo schermo appariva più "scuro" e l'immagine sembrava avere colori molto più vivi e un contrasto più alto il che faceva apparire l'immagine molto più viva.
Il commesso mi ha detto che questo dipende dal fatto che Samsung usa una tecnologia diversa da tutti gli altri, e che nel campo dei televisori lcd è al top.
In effetti lo schermo appare diverso, quasi come gli shermi "lucidi" dei monitor per pc.
E' vero tutto ciò e di che tecnoologia si tratta??
scupetta
11-12-2006, 20:51
edit sbagliato discussione :ciapet:
Prenditi il decoder di sky hd
Se me lo paghi tu... ;)
a parte gli scherzi, sto asepttando che mi finisca questo contratto a luglio per rimanere solo con la base... ci sono 4 canali HD e dicono pure di non eccelsa qualità per altri 7 euro al mese, non è che mi tentino molto...
uhm, cosa centra il DVI con le trasmissioni sky via scart? perchè hai sky hd quindi, avendo una porta hdmi sola, dovresti cambiare?
beh... ho visto che nei negozi hanno lo switch HDMI...potresti prendere quello :D
comunque sto notando che è veramente vero, i film in DVI sono tutto un'altro mondo...colori e definizione moolto superiori! soprattutto i colori e la pulizia dell'immagine
ah! mi sono messo attaccato al monitor ed ho visto che quando è tutto nero c'è un micro pixel rosso... penso sia un subpixel (è invisibile)... non è coperto da garanzia lui vero? solo i pixeloni grossi sono coperti?
vabbè che per un cosino microscopico così non perdo comunque tempo a sostituirla....
no è che avendo visto la connessione digitale quella analogica via scart mi fa proprio schifo... però questa è e pago pure 57 euro al mese!!! :muro: :muro:
i subpixel non sono coperti da garanzia... cmq finirai per guardare solo quel minusco pixel che diventerà insopportabile...finisce sempre così!
Ah, un'altra cosa.
L'altro giorno sono stato al negozio e guardando i televisori lcd ho visto che i Samsung, avevano uno schermo molto diverso dagli altri.
Lo schermo appariva più "scuro" e l'immagine sembrava avere colori molto più vivi e un contrasto più alto il che faceva apparire l'immagine molto più viva.
Il commesso mi ha detto che questo dipende dal fatto che Samsung usa una tecnologia diversa da tutti gli altri, e che nel campo dei televisori lcd è al top.
In effetti lo schermo appare diverso, quasi come gli shermi "lucidi" dei monitor per pc.
E' vero tutto ciò e di che tecnoologia si tratta??
il commesso è un idiota!!! :Prrr:
e la tecnologia degli "schermi ludici" è la peggiore mai inventata per quanto mi riguarda, il nero sarà nero però mi ci vedo io sopra... :muro: :muro:
quello che vedi in negozio sono demo fatte apposta, ma la realtà è ben diversa e la "tecnologia diversa" peggiora la qualità di gran parte dei video...
la qualità migliore ce l'hai solo disabilitando tutte queste pseudo-tecnologie e calibrando bene il pannello.
detto questo i pannelli/televisori samsung sono tra i più versatili, però se lo usi solo come TV forse conviene indirizzarti su un philips o un sony (che monta i panneli samsung) che rendono meglio per fonti SD.
detto questo non mai sentito di TV 36".
a seconda di quanto vuoi spendere secondo me conviene prendersi un 32" HDready, un 37"-42" FullHD o un plasma per diagonali maggiori. ma dipende molto dall'uso che ne fai
i divx ovviamente sono la cosa peggiore... però se li guardi da una distanza adeguata non si nota troppo sgranatura/compressione
i DVD originali nonostante tutto sono una bomba, anche quelli non originali non sono male
i divx si vedono decentemente e sicuramente meglio che con la vga, quoto che i dvd originali sono fantastici anche non essendo HD :D
Se me lo paghi tu... ;)
a parte gli scherzi, sto asepttando che mi finisca questo contratto a luglio per rimanere solo con la base... ci sono 4 canali HD e dicono pure di non eccelsa qualità per altri 7 euro al mese, non è che mi tentino molto...
No, nn hai capito ho detto quello solo per i decoder che ti fa fare lo scaler verso la'alto dei canali normali.
La variazione del contratto possiblie che nn te la faccia fare in corsa?
L'integrazione la puoi fare in corsa, per disdire invece devi aspettare la scadenza
No, nn hai capito ho detto quello solo per i decoder che ti fa fare lo scaler verso la'alto dei canali normali.
La variazione del contratto possiblie che nn te la faccia fare in corsa?
L'integrazione la puoi fare in corsa, per disdire invece devi aspettare la scadenza
certo che me la fa fare, ma il rumore è molto più alto
l'integrazione si può fare, ma poi devo aspettare un altro anno per disdire...
i subpixel non sono coperti da garanzia... cmq finirai per guardare solo quel minusco pixel che diventerà insopportabile...finisce sempre così!
lo so, sono sfigato coi pixel bruciati...
ho comprato solo monitor samsung e tutti avevano pixel bruciati, ho comprato 2 notebook e tutti e due li ho beccati con pixel bruciati!
però questo è un subpixel lo si nota solo stando a meno di 5cm dal TV...
se mi comparisse un pixel bruciato ho diritto alla sostituzione? :confused:
edit: anche a voi se la collegate in HDMI (a risoluzione 720p) quando c'è una schermata tutta nera fa un ronzio?
MiKeLezZ
11-12-2006, 22:39
edit: anche a voi se la collegate in HDMI (a risoluzione 720p) quando c'è una schermata tutta nera fa un ronzio?
perchè hai editato, era interessante ciò che avevi scritto
hai tolto il contrasto dinamico?
ps te lo sostituiscono il TV, ha la garanzia zero bad pixel
lo so, sono sfigato coi pixel bruciati...
ho comprato solo monitor samsung e tutti avevano pixel bruciati, ho comprato 2 notebook e tutti e due li ho beccati con pixel bruciati!
però questo è un subpixel lo si nota solo stando a meno di 5cm dal TV...
se mi comparisse un pixel bruciato ho diritto alla sostituzione? :confused:
fatti benedire!!!
a me non è mai successo :D ho comprato uno schermo benq a mio cugino e ne è uscito uno sempre acceso.
se rimane bruciato te lo sostituiscono, ma solo entro6 mesi, purtroppo niente subpixel... forse ce l'ho anch'io, non ho mai guardato con attenzione e non ci voglio guardare... in fondo se non salta all'occhio non è un problema.
fatti benedire!!!
a me non è mai successo :D ho comprato uno schermo benq a mio cugino e ne è uscito uno sempre acceso.
se rimane bruciato te lo sostituiscono, ma solo entro6 mesi, purtroppo niente subpixel... forse ce l'ho anch'io, non ho mai guardato con attenzione e non ci voglio guardare... in fondo se non salta all'occhio non è un problema.
io non ho ronzii ma connetto dvi + audio stereo dal pc!
Ah, un'altra cosa.
L'altro giorno sono stato al negozio e guardando i televisori lcd ho visto che i Samsung, avevano uno schermo molto diverso dagli altri.
Lo schermo appariva più "scuro" e l'immagine sembrava avere colori molto più vivi e un contrasto più alto il che faceva apparire l'immagine molto più viva.
Il commesso mi ha detto che questo dipende dal fatto che Samsung usa una tecnologia diversa da tutti gli altri, e che nel campo dei televisori lcd è al top.
In effetti lo schermo appare diverso, quasi come gli shermi "lucidi" dei monitor per pc.
E' vero tutto ciò e di che tecnoologia si tratta??
Quoto KRALIN nel dire che gli schermi lucidi servono solo per riflettersi sopra.
Per quanto riguarda i colori vivaci, forse hai visto il modello samsung con tecnologia al led. In questo caso i singoli pixel vengono illuminati dai led dando maggiore vivacità ai colori e rendendo il bianco "veramente bianco".
Scusate la domanda "stupida", ma se voglio inviare alla tv un segnale full-hd ( 1920x1080 ) oltre all'HDMI che tipo di connessione posso usare?
Se il segnale lo mando da pc con cosa mi connetto?..dalle mie schede video escono VGA, DVI, s-video. Quest'ultima può trasmettere in full-hd?
ciao
MiKeLezZ
11-12-2006, 23:58
segnali f-hd solo con component dvi hdmi e vga
ciao a tutti.
ho visto che l'acer EV.M2507.001 at3220 riuscirei a trovarlo a buon prezzo, circa 700euro.. che ne dite di questo lcd-tv?
non riesco a trovare nessuna recensione in internet...
ecco le caratteristiche:
TV LCD 32" con TV Tuner analogico, 1200:1, 1366x768, 400 nits, 170° Ori./Ver, 8 ms, Teletext, 2 scart, 2 x HDMI, 8 W + amplifier 10 W - HD Ready
segnali f-hd solo con component dvi hdmi e vga
Ho scoperto che i televisori philips disabilitano le funzioni "digital natural motion" e "clear LCD" se l'input è component e hdmi ( ...e forse con tutte le sorgenti in hd ).
Sapete se si può saltare questa cosa?...ossia si possono abilitare queste funzioni inviando segnali f-hd?
ciaooooo
Ho scoperto che i televisori philips disabilitano le funzioni "digital natural motion" e "clear LCD" se l'input è component e hdmi ( ...e forse con tutte le sorgenti in hd ).
Sapete se si può saltare questa cosa?...ossia si possono abilitare queste funzioni inviando segnali f-hd?
ciaooooo
se il segnale è di buona qualità di conviene disabilitare tutto.
perchè hai editato, era interessante ciò che avevi scritto
hai tolto il contrasto dinamico?
ps te lo sostituiscono il TV, ha la garanzia zero bad pixel
perchè era sbagliato, ho provato con altre sorgenti ma me lo fa solo quando è connesso in HDMI
il contrasto dinamico, andando nel menu di sistema, sulla voce Dynamic Contrast era già su OFF
fatti benedire!!!
a me non è mai successo :D ho comprato uno schermo benq a mio cugino e ne è uscito uno sempre acceso.
se rimane bruciato te lo sostituiscono, ma solo entro6 mesi, purtroppo niente subpixel... forse ce l'ho anch'io, non ho mai guardato con attenzione e non ci voglio guardare... in fondo se non salta all'occhio non è un problema.
allora se sono 6 mesi son tranquillo...da qui a 6 mesi se salta fuori salta fuori!
possessori del TV samsung... che ne dite se ci si sposta da questo thread creando un thread ufficiale sulla serie samsung LE2xR7x? o c'è poco da parlare? :stordita:
possessori del TV samsung... che ne dite se ci si sposta da questo thread creando un thread ufficiale sulla serie samsung LE2xR7x? o c'è poco da parlare? :stordita:
c'è già! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172366) :read:
c'è già! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172366) :read:
thanks! mi sposto in quello così non rompo qui! :stordita: :O
ciao a tutti.
ho visto che l'acer EV.M2507.001 at3220 riuscirei a trovarlo a buon prezzo, circa 700euro.. che ne dite di questo lcd-tv?
non riesco a trovare nessuna recensione in internet...
ecco le caratteristiche:
TV LCD 32" con TV Tuner analogico, 1200:1, 1366x768, 400 nits, 170° Ori./Ver, 8 ms, Teletext, 2 scart, 2 x HDMI, 8 W + amplifier 10 W - HD Ready
uppettino:D
ALESSIO78X
13-12-2006, 15:26
perchè era sbagliato, ho provato con altre sorgenti ma me lo fa solo quando è connesso in HDMI
il contrasto dinamico, andando nel menu di sistema, sulla voce Dynamic Contrast era già su OFF
senti ma questa opzione DYNAMIC CONTRAST sul 26 pollici c'è ?
io sul 26r73bd non la trovo, dove devo guardare!
ciao grazie
senti ma questa opzione DYNAMIC CONTRAST sul 26 pollici c'è ?
io sul 26r73bd non la trovo, dove devo guardare!
ciao grazie
si attiva quando metti l'impostazione "dinamico"
ALESSIO78X
13-12-2006, 16:40
si attiva quando metti l'impostazione "dinamico"
si ma niko parla proprio di una voce DYNAMIC CONTRAST che può essere messa su ON oppure su OFF proprio come si fa ad esempio per il game mode!
ma poi cos'è il contrasto dinamico?
si ma niko parla proprio di una voce DYNAMIC CONTRAST che può essere messa su ON oppure su OFF proprio come si fa ad esempio per il game mode!
ma poi cos'è il contrasto dinamico?
quella dovrebbe essere nel menu nascosto.
per quello che ho capito io il contrasto dinamico varia la luminositù delle lampade a seconda dell'immagine
MiKeLezZ
13-12-2006, 20:46
Questa volta sono io a farvi qualche domanda, sperando mi possiate dipanare qualche dubbio...
Ho visto che la quasi totalità delle TV LCD possiede 2 o 3 SCART, di cui però solo 1 è RGB.
Ora, quelle restanti "non RGB", che segnali sono in grado di veicolare?
Solo Composito e S-Video, o posso sperare anche in un Component?
Se ci attaccassi invece un segnale RGB, che succede, implode tutto? :D Non vedrei nulla?
Mi sto facendo due conti... VGA parte per X360, DVI per PC, HDMI sta lì per espansioni future, Scart RGB parte per Satellite, Component parte per Wii, non saprei come collegare PS2 e/o un Ricevitore Digitale Terrestre! :(
Sapete se potrei mica sfruttare l'uscita VCR (RGB) del mio ricevitore satellitare in qualche modo? (magari attaccandoci la PS2, quando accendo questa, il segnale bypassa quello del ricevitore e vedo lei al suo posto).
Questa volta sono io a farvi qualche domanda, sperando mi possiate dipanare qualche dubbio...
Ho visto che la quasi totalità delle TV LCD possiede 2 o 3 SCART, di cui però solo 1 è RGB.
Ora, quelle restanti "non RGB", che segnali sono in grado di veicolare?
Solo Composito e S-Video, o posso sperare anche in un Component?
Se ci attaccassi invece un segnale RGB, che succede, implode tutto? :D Non vedrei nulla?
Mi sto facendo due conti... VGA parte per X360, DVI per PC, HDMI sta lì per espansioni future, Scart RGB parte per Satellite, Component parte per Wii, non saprei come collegare PS2 e/o un Ricevitore Digitale Terrestre! :(
Sapete se potrei mica sfruttare l'uscita VCR (RGB) del mio ricevitore satellitare in qualche modo? (magari attaccandoci la PS2, quando accendo questa, il segnale bypassa quello del ricevitore e vedo lei al suo posto).
visto che non puoi usare tutto contemporaneamente o colleghi ogni volta quello che usi o usi una split ;) per scart/composito li trovi a 15-20 euro...
visto che non puoi usare tutto contemporaneamente o colleghi ogni volta quello che usi o usi una split ;) per scart/composito li trovi a 15-20 euro...
Ma che split, il dtt e il decoder sat hanno di solito una seconda scart passante in modo che puoi per esempio collegare alla stessa presa dtt e vcr.
Le prese scart nn supportano svideo e rgb insieme perchè il segnale usa alcuni degli stessi pin
Ma che split, il dtt e il decoder sat hanno di solito una seconda scart passante in modo che puoi per esempio collegare alla stessa presa dtt e vcr.
Le prese scart nn supportano svideo e rgb insieme perchè il segnale usa alcuni degli stessi pin
l'avevo dato per scontato...
ragazzi scusate non vorrei aprire una nuova discussione quindi approfitto di questa...vorrei regalare per un natale un lcd da 20" 4:3 mi sapreste dire le caratteristiche di base che deve avere? purtroppo sono completamente niubbo.... :p
grazie
ragazzi scusate non vorrei aprire una nuova discussione quindi approfitto di questa...vorrei regalare per un natale un lcd da 20" 4:3 mi sapreste dire le caratteristiche di base che deve avere? purtroppo sono completamente niubbo.... :p
grazie
Samsung 20s51
quella dovrebbe essere nel menu nascosto.
per quello che ho capito io il contrasto dinamico varia la luminositù delle lampade a seconda dell'immagine
esatto, ma a me funziona anche se l'ho settato su off
però non vorrei sbagliarmi ma ora se lo tengo in modalità film non lo fa
esatto, ma a me funziona anche se l'ho settato su off
però non vorrei sbagliarmi ma ora se lo tengo in modalità film non lo fa
infatti lo fa solo in modalità "dinamico"... perchè pensi si chiami così??
in modalità film, per fortuna è tutto disattivato
ALESSIO78X
14-12-2006, 15:39
esatto, ma a me funziona anche se l'ho settato su off
però non vorrei sbagliarmi ma ora se lo tengo in modalità film non lo fa
senti ma si può sapere dove cavolo la trovi te questa benedetta opzione del contrasto dinamico di cui parli tanto, hai un 26 giusto, allora dimmi dove la trovi che io proprio non ci riesco!
E POI CHE è STO MENU SEGRETO E DOVE SI TROVA ??????????????????
infatti lo fa solo in modalità "dinamico"... perchè pensi si chiami così??
in modalità film, per fortuna è tutto disattivato
a me lo faceva anche in modalità personalizzata... forse il dynamic contrast è attivo col DNIe?
perchè poi cioè... il contrasto dinamico non vedo cosa centri con la luminosità del pannello che si adegua all'immagine (è questo quello di cui io parlavo)...il contrasto è una cosa, la luminosità è un'altra :confused:
quindi penso che il contrasto dinamico faccia altre cose... o sbaglio?
senti ma si può sapere dove cavolo la trovi te questa benedetta opzione del contrasto dinamico di cui parli tanto, hai un 26 giusto, allora dimmi dove la trovi che io proprio non ci riesco!
E POI CHE è STO MENU SEGRETO E DOVE SI TROVA ??????????????????
calmino bello ;) se non segui bene il thread non è colpa mia... non puoi pretendere di riportare un solo post e sapere tutta la discussione che lo ha preceduto!
a me lo faceva anche in modalità personalizzata... forse il dynamic contrast è attivo col DNIe?
perchè poi cioè... il contrasto dinamico non vedo cosa centri con la luminosità del pannello che si adegua all'immagine (è questo quello di cui io parlavo)...il contrasto è una cosa, la luminosità è un'altra :confused:
quindi penso che il contrasto dinamico faccia altre cose... o sbaglio?
per quello che ho capito io il contrasto dinamico funziona variando la luminosità delle lampade, percui hai un nero più nero con la lampada bassa e un bianco più intenso con la lampada al massimo. così arrivi a misurare 3000:1 un contrasto che in realtà non lo è. se sto dicendo castronerie avvisatemi.
per quello che ho capito io il contrasto dinamico funziona variando la luminosità delle lampade, percui hai un nero più nero con la lampada bassa e un bianco più intenso con la lampada al massimo. così arrivi a misurare 3000:1 un contrasto che in realtà non lo è. se sto dicendo castronerie avvisatemi.
ok, a questa spiegazione non posso dare torto, mi sembra esatta! ora capisco... grazie ;)
senti ma si può sapere dove cavolo la trovi te questa benedetta opzione del contrasto dinamico di cui parli tanto, hai un 26 giusto, allora dimmi dove la trovi che io proprio non ci riesco!
E POI CHE è STO MENU SEGRETO E DOVE SI TROVA ??????????????????
Nooo!!!! Non ditemi che devo riscrivere per la ventimilionesima volta come si accede al service menu degli LCD Samsung :muro: :muro: :muro:
Solo perchè sono buono :angel: e siamo sotto le Feste...
1 - Accendi il TV
2 - Seleziona l'ingresso desiderato
3 - Spegni il TV
4 - Sul telecomando premi in successione: Info - Menu - Mute - Power
Come sempre avverto tutti gli incauti: non cambiate nulla che non conoscete e se cambiate qualcosa, segnatevi prima il valore da cui siete partiti per poter tornare alla situazione iniziale evitando di combinare disastri.
jurytech
14-12-2006, 23:33
Raga senza che io apra un' altra discussione, mi sapreste consigliare un buon 32" lcd sui 600/800€ max? ovviamente che sia buono anche per le future console?.....
Raga senza che io apra un' altra discussione, mi sapreste consigliare un buon 32" lcd sui 600/800€ max? ovviamente che sia buono anche per le future console?.....
non c'è...
jurytech
15-12-2006, 00:50
non c'è...
ma cosa dici? :mbe: impossibile che non ci siano tv hd sulle 800€ :eek:, raga che mi consigliate'? veramente non ci sono??? :confused:
kiter20002001
15-12-2006, 05:47
A me piace questo x quella cifra http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/productId/31442/sname/Samsung%20LE-32%20R%2071%20B%20Nero/index.html
anche se io mi farei la serie n7 o M7 x i piu' ricchi
Sono modelli non Full hd quindi non completamente adatti x ps3 o apparecchi full hd ma oggi con 600 800 ti devi accontentare di questi che non sono male, anche perche in italia non abbiamo fonti Full HD quando ci saranno sara forse ora di cambiare TV, quindi fai bene oggi a spendere il meno possibile.
opuure comprati un apparecchio blu ray da 1 milione di dollar come questo http://www.samsung.com/it/products/blu_ray/blu_ray/index.asp ma poi non hai ancora molti titoli DVD da metterci, insomma non so se sono stato chiaro comprati quello a 850 e aspettiamo l anno nuovo vediamo se la Full HD sara completata magari anche come canali TV in USA ci sono diversi canali che trasmettono in HD in Italia siamo ancora molto indietro rifletti e non buttare i soldi non fare il gioco dei colossi elettronici ciao
jurytech
15-12-2006, 09:27
A me piace questo x quella cifra http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/productId/31442/sname/Samsung%20LE-32%20R%2071%20B%20Nero/index.html
anche se io mi farei la serie n7 o M7 x i piu' ricchi
Sono modelli non Full hd quindi non completamente adatti x ps3 o apparecchi full hd ma oggi con 600 800 ti devi accontentare di questi che non sono male, anche perche in italia non abbiamo fonti Full HD quando ci saranno sara forse ora di cambiare TV, quindi fai bene oggi a spendere il meno possibile.
opuure comprati un apparecchio blu ray da 1 milione di dollar come questo http://www.samsung.com/it/products/blu_ray/blu_ray/index.asp ma poi non hai ancora molti titoli DVD da metterci, insomma non so se sono stato chiaro comprati quello a 850 e aspettiamo l anno nuovo vediamo se la Full HD sara completata magari anche come canali TV in USA ci sono diversi canali che trasmettono in HD in Italia siamo ancora molto indietro rifletti e non buttare i soldi non fare il gioco dei colossi elettronici ciao
Ma cosa, full hd non ci penso nemmeno, apparte che costano una cifrona esagerata, non farmi pensare che acquistai un samsung 32 a 1550€ 6 mesi fa, non e' manco full hd.
ma cosa dici? :mbe: impossibile che non ci siano tv hd sulle 800€ :eek:, raga che mi consigliate'? veramente non ci sono??? :confused:
ci sono ma un 32" a meno di 800 euro non vale la pena di comprarlo...
FiSHBoNE
15-12-2006, 11:18
stamani ho comprato il LE-32R73BD, me lo portano domattina.
entrando nel discorso del decoder dtt il ragazzo del negozio mi ha detto che pur avendo lo slot per la card e per la cam, il supporto alle schede per la pay tv terrestre non c'è, manca una schedina che non ho capito se a loro o al mercato italiano in generale arriverà tra un pò, per cui ora solo canali FTA. Facendosi prendere dal discorso ha parlato di come la pay tv in europa sia prettamente satellitare, per cui un digitale terrestre con programmi a pagamento è quasi esclusiva italiana. Sapete nulla al riguardo? Ammetto di non saperne molto e di essere anche parzialmente interessato visto che mai ho avuto tv a pagamento e per ora non prevedo di averne.
ah un'altra cosa: la sintonizzazione e l'ordinamento dei canali si fanno agilmente da soli vero? Non importa mica che chieda al tecnico che me la porta di perdere tempo in quell'operazione vero?
grazie.
questa diventerà la TV da salotto (il sony trinitron è morto ieri... sigh), ma prevedevo di comprarne una anche da usare col pc in modo misto monitor/tv.
lì aveva un 23" Philips col quale mi sono reso che anche 23" di un bel Samsung LE-23Rxx andrebbero bene come dimensione.
stamani ho comprato il LE-32R73BD, me lo portano domattina.
entrando nel discorso del decoder dtt il ragazzo del negozio mi ha detto che pur avendo lo slot per la card e per la cam, il supporto alle schede per la pay tv terrestre non c'è, manca una schedina che non ho capito se a loro o al mercato italiano in generale arriverà tra un pò, per cui ora solo canali FTA. Facendosi prendere dal discorso ha parlato di come la pay tv in europa sia prettamente satellitare, per cui un digitale terrestre con programmi a pagamento è quasi esclusiva italiana. Sapete nulla al riguardo? Ammetto di non saperne molto e di essere anche parzialmente interessato visto che mai ho avuto tv a pagamento e per ora non prevedo di averne.
ah un'altra cosa: la sintonizzazione e l'ordinamento dei canali si fanno agilmente da soli vero? Non importa mica che chieda al tecnico che me la porta di perdere tempo in quell'operazione vero?
grazie.
questa diventerà la TV da salotto (il sony trinitron è morto ieri... sigh), ma prevedevo di comprarne una anche da usare col pc in modo misto monitor/tv.
lì aveva un 23" Philips col quale mi sono reso che anche 23" di un bel Samsung LE-23Rxx andrebbero bene come dimensione.
il philips non lo mappi 1:1 in 16:9, il samsung si.
la confugrazione dei canali anoalogica a me l'ha fatta da sola e ha pure messo i numeri giusti sul telecomando... non mi era mai successo, è una cosa bellissima!!!
FiSHBoNE
15-12-2006, 11:44
il philips non lo mappi 1:1 in 16:9, il samsung si.
la confugrazione dei canali anoalogica a me l'ha fatta da sola e ha pure messo i numeri giusti sul telecomando... non mi era mai successo, è una cosa bellissima!!!
eh, si, spervano in comodità del genere perchè la fase di studio dei manuali l'ho sempre odiata! :D
il Philips l'ho citato solo per il discorso delle dimensioni, con cui mi sono reso conto che un 23", senza scomodare un 26", mi andrebbe bene per la stanza dove ho il pc. Se prendo prendo di sicuro Samsung serie R.
grazie karalin.
giovani, un'info velocissima: se acquisto un lcd 32" che non ha l'hdmi (ma solo crt e dvi oltre alle analogiche) avrò delle limitazioni?
grazie.
jurytech
15-12-2006, 11:48
ci sono ma un 32" a meno di 800 euro non vale la pena di comprarlo...
Bhe', ma non tutti possono spendere 1000€ per una tv lcd :mbe:, poi non pretendo nemmeno il max, basta che sia HD con una buona visibilita', dato che mio padre deve solo metterci sky hd. Spendere tanto poi non conviene nemmeno, presi un samsusung a 1500€ cioe', svalutato gia' di 200€(pero' costava 1750€) si tratta del samsung32 m61b
giovani, un'info velocissima: se acquisto un lcd 32" che non ha l'hdmi (ma solo crt e dvi oltre alle analogiche) avrò delle limitazioni?
grazie.
Sì. Lascia perdere se non ha ingresso HDMI (mi raccomando HDCP compatibile).
giovani, un'info velocissima: se acquisto un lcd 32" che non ha l'hdmi (ma solo crt e dvi oltre alle analogiche) avrò delle limitazioni?
grazie.
Se ha il DVI in teoria è la stessa identica cosa di un HDMI (a livello di segnale video, l'HDMI trasporta anche audio. DVI no). Resta da vedere se in pratica il collegamento non crea problemi, che per esempio potrebbero essre causati dall'HDCP se il connettore DVI non lo supporta.
Ovviamente dipende dall'uso che hai intenzione di farne un domani quando l'HD sarà più diffuso...
Io personalmente senza almeno un HDMI non lo prenderei, sul mio 26 ho rinunciato al VGA per avere 2 HDMI.
Bhe', ma non tutti possono spendere 1000€ per una tv lcd :mbe:, poi non pretendo nemmeno il max, basta che sia HD con una buona visibilita', dato che mio padre deve solo metterci sky hd. Spendere tanto poi non conviene nemmeno, presi un samsusung a 1500€ cioe', svalutato gia' di 200€(pero' costava 1750€) si tratta del samsung32 m61b
se ti fossi preso un 32R7 risparmiavi 500 euro e si vedeva meglio...
il punto è che secondo me sono soldi buttati, imho conviene aspettare, la serie R7 è il minimo della decenza, convien acquistarlo dopo natale, magari verso febbraio.
però se proprio vuoi prenditi una serie 3 o 5 della philips, che per vedere sky sono meglio dei samsung. sempre tenendo ben presente che sono tutti pannelli HDready e non fullHD e quindi sono HD a metà.
poi è chiaro l'80% di persone che compra un TV HDready è convinta che ci vedrà meglio maria de filippi su canale 5... e se non glielo fai notare non se ne accorgono nemmeno e sono contenti
Se ha il DVI in teoria è la stessa identica cosa di un HDMI (a livello di segnale video, l'HDMI trasporta anche audio. DVI no). Resta da vedere se in pratica il collegamento non crea problemi, che per esempio potrebbero essre causati dall'HDCP se il connettore DVI non lo supporta.
Ovviamente dipende dall'uso che hai intenzione di farne un domani quando l'HD sarà più diffuso...
Io personalmente senza almeno un HDMI non lo prenderei, sul mio 26 ho rinunciato al VGA per avere 2 HDMI.
e questo cosa vuol dire?
DVI-D: si (HDCP)
Sì. Lascia perdere se non ha ingresso HDMI (mi raccomando HDCP compatibile).
Basta che almeno abbia il dvi compatibile hdcp
bagigio86
15-12-2006, 13:15
ma ragazzi avete visto l'offerta sottocosto di mw per l'acer a 32?
che ne pensate?
per quel prezzo sembra più che buono!
poi potreste spiegarmi meglio che caratteristiche dovrei guardare e cos'è questo hd ready?
GRAZIE a chiunque mi risp
Spero in qualche aiuto
ma ragazzi avete visto l'offerta sottocosto di mw per l'acer a 32?
che ne pensate?
per quel prezzo sembra più che buono!
poi potreste spiegarmi meglio che caratteristiche dovrei guardare e cos'è questo hd ready?
GRAZIE a chiunque mi risp
Spero in qualche aiuto
perchè adesso anche l'acer fa TV LCD? ci manca solo la mivar....
leggiti un pò il thread
Basta che almeno abbia il dvi compatibile hdcp
In genere se non ha HDMI significa che è un modello vecchio, per cui meglio passare ad altro...
san68ita
15-12-2006, 14:32
perchè adesso anche l'acer fa TV LCD? ci manca solo la mivar....
leggiti un pò il thread
La Mivar "fa" LCD... credo rimarchiando un qualche prodotto orientale ma non ne sono sicuro... ma ne ho visto qualcuno in qualche negozietto.
:D
bagigio86
15-12-2006, 14:37
La Mivar "fa" LCD... credo rimarchiando un qualche prodotto orientale ma non ne sono sicuro... ma ne ho visto qualcuno in qualche negozietto.
:D
ok ragazzi...
ma potreste dirmi qualcosa a riguardo dell'acer?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
GRAZIE
La Mivar "fa" LCD... credo rimarchiando un qualche prodotto orientale ma non ne sono sicuro... ma ne ho visto qualcuno in qualche negozietto.
:D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ok ragazzi...
ma potreste dirmi qualcosa a riguardo dell'acer?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
GRAZIE
l'unica cosa che posso dirti è di andare da MW e guardarlo acceso sulla stesso canlae di un samsung o philips recente... poi valuta tu, i numeri lasciano il tempo che trovano. e cmq già che è in offerta al MW mi puzza...
bagigio86
15-12-2006, 14:43
l'unica cosa che posso dirti è di andare da MW e guardarlo acceso sulla stesso canlae di un samsung o philips recente... poi valuta tu, i numeri lasciano il tempo che trovano. e cmq già che è in offerta al MW mi puzza...
intanto grazie per l'attenziione
e poi anche a me mi puzza un pò...anche perchè ha un tempo di risp di 16ms....
e nn ha HDMI....
insomma restiamo sul tubo va!
intanto grazie per l'attenziione
e poi anche a me mi puzza un pò...anche perchè ha un tempo di risp di 16ms....
e nn ha HDMI....
insomma restiamo sul tubo va!
tieniti il tubo e comprati un prodotto più maturo tra un pò che è meglio.
certo però che se dichiarano 16ms è veramente una ciofeca!!!
ALESSIO78X
15-12-2006, 15:15
a me lo faceva anche in modalità personalizzata... forse il dynamic contrast è attivo col DNIe?
perchè poi cioè... il contrasto dinamico non vedo cosa centri con la luminosità del pannello che si adegua all'immagine (è questo quello di cui io parlavo)...il contrasto è una cosa, la luminosità è un'altra :confused:
quindi penso che il contrasto dinamico faccia altre cose... o sbaglio?
calmino bello ;) se non segui bene il thread non è colpa mia... non puoi pretendere di riportare un solo post e sapere tutta la discussione che lo ha preceduto!
SCUSA NIKO
se metti dal menu nascosto dinamyc contrast su on si vede meglio?
ok ragazzi...
ma potreste dirmi qualcosa a riguardo dell'acer?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
GRAZIE
Il link di quel sito nn indirizza le pagine interne
bagigio86
15-12-2006, 15:22
Il link di quel sito nn indirizza le pagine interne
cmq è quello di mediaworld
jurytech
15-12-2006, 18:49
se ti fossi preso un 32R7 risparmiavi 500 euro e si vedeva meglio...
il punto è che secondo me sono soldi buttati, imho conviene aspettare, la serie R7 è il minimo della decenza, convien acquistarlo dopo natale, magari verso febbraio.
però se proprio vuoi prenditi una serie 3 o 5 della philips, che per vedere sky sono meglio dei samsung. sempre tenendo ben presente che sono tutti pannelli HDready e non fullHD e quindi sono HD a metà.
poi è chiaro l'80% di persone che compra un TV HDready è convinta che ci vedrà meglio maria de filippi su canale 5... e se non glielo fai notare non se ne accorgono nemmeno e sono contenti
Non penso che la serie r7 si veda meglio(certo pero' ha piu' colori), l'm61 ha delle cose in piu' che quella tv non ha :D , poi m61 consuma 100W(forse saranno anche di piu') in meno......
Per il fatto della philips ne sei sicuro? .... :O
Non penso che la serie r7 si veda meglio(certo pero' ha piu' colori), l'm61 ha delle cose in piu' che quella tv non ha :D , poi m61 consuma 100W(forse saranno anche di piu') in meno......
Per il fatto della philips ne sei sicuro? .... :O
cose tipo...? si sono sicuro della philips.
blindwrite
15-12-2006, 20:26
che differenza c'è tra Samsung LE 32R71W e Samsung LE 32R72B
a parte il colore?
perchè il bianco costa sempre meno di quello nero?
sul sito SAMSUNG il primo che ho indicato non esiste proprio.
inoltre potreste farmi un elenco degli lcd HD ready della SAMSUNG:
esempio
serie R
serie M
serie S....
grazie a chi volesse rispondere!!
jurytech
15-12-2006, 20:26
cose tipo...? si sono sicuro della philips.
Chesso' il my control color, il sensore di luminosita' ambientale, mhhh il fermo immagine? consumo ridotto? forse mi scappa qualcosa...
32m61b (http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=34517&idfrom=trovaprezzi)
Cose che questa non ha, pero' ha piu' colori le32r71 (http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=34517&idfrom=trovaprezzi)
Comunque per costare di piu' non credo siano identici :mbe: ....
io ho da 2 giorni un fullhd samsung.
precisamente il 40f71.......che dire se non che è mostruoso?
sia con il pc che con l'xbox 360 la tv è spettacolo puro.
il nero è realmente nero, e non grigio, insomma uno spettacolo!!!
io lo uso come monitor del pc con risoluzione 1920x1080 ed è spettacolare!unica cosa per vedere bene da monitor dovete mettervi a 1,5metri di distanza, altrimenti vi uccidete gli occhi!;)
raga vorrei comprarmi una tv 22 pollici con un budget di 500 euro che cosa mi consigliate?
Chesso' il my control color, il sensore di luminosita' ambientale, mhhh il fermo immagine? consumo ridotto? forse mi scappa qualcosa...
32m61b (http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=34517&idfrom=trovaprezzi)
Cose che questa non ha, pero' ha piu' colori le32r71 (http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=34517&idfrom=trovaprezzi)
Comunque per costare di piu' non credo siano identici :mbe: ....
veramente il fermo immagine c'è e comunque per qualità visiva rimane meglio la serie r? ;)
cosata di più perchè è uscito prima, la seie R l'hano lanciata a prezzi bassissimi
jurytech
16-12-2006, 10:27
veramente il fermo immagine c'è e comunque per qualità visiva rimane meglio la serie r? ;)
cosata di più perchè è uscito prima, la seie R l'hano lanciata a prezzi bassissimi
Che significa scusa? non e' che adesso costa di meno, costa sempre tanto rispetto alla serie R7, sara' anche uscita dopo ma non mi sembra di leggere che la r71 sia migliore della m61.
Allora che mi dici del fatto che la serie m61 risulta essere di fascia alta, mentre la r71 di fascia media? :mbe: lascia stare le cose in piu' le ha, controllo colore e sensore luminosita' ambientale sono sicuro che non ci sono sulla serie R7....
MiKeLezZ
16-12-2006, 10:37
Spesso dato che il pannello è lo stesso per tutte le varie serie, sono costretti a giocarsi la "serie alta", "serie media" attraverso gli ammenicoli (sensore ambientale, ambilight, 100Hz, LED), le connessioni (1 o 2 HDMI, DTT), e le features (DNIe disabilitabile, DNIe non presente), etc.....
p.s. fino a 200€ in meno sull'acquisto della TV... legge passata! :Q_
p.s. fino a 200€ in meno sull'acquisto della TV... legge passata! :Q_
???
ekerazha
16-12-2006, 10:43
p.s. fino a 200€ in meno sull'acquisto della TV... legge passata! :Q_
Sharp o BenQ sto arrivando :p
Spesso dato che il pannello è lo stesso per tutte le varie serie, sono costretti a giocarsi la "serie alta", "serie media" attraverso gli ammenicoli (sensore ambientale, ambilight, 100Hz, LED), le connessioni (1 o 2 HDMI, DTT), e le features (DNIe disabilitabile, DNIe non presente), etc.....
p.s. fino a 200€ in meno sull'acquisto della TV... legge passata! :Q_
cioè.. che è sta roba dei 200euro? :D
ekerazha
16-12-2006, 10:50
cioè.. che è sta roba dei 200euro? :D
Se non sbaglio... detrazione sull'IRPEF fino a 200 euro per l'acquisto di una TV (nel 2007) con decoder digitale terrestre integrato.
MiKeLezZ
16-12-2006, 10:56
Se non sbaglio... detrazione sull'IRPEF fino a 200 euro per l'acquisto di una TV (nel 2007) con decoder digitale terrestre integrato.Esatto... 20% sul costo dell'apparecchio, con un massimo appunto di 200€ (che se compri un 32" raggiungi tranquillamente).
Ci sono anche altri "sconti" interessanti... Se magari uno vuol cambiare frigo, macchina, moto o caldaia :D
markus_81
16-12-2006, 10:58
Questo qua (http://www.maintstore.com/home.aspx?FId=13&PID=3494) in mega offerta è buono??? :confused: :stordita:
Voglio immediatamente un link a questa legge :D
Voglio immediatamente un link a questa legge :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
Ci andrei cauto perchè nn è ancora legge....
FiSHBoNE
16-12-2006, 11:10
23 pollici buoni con decoder dtt integrato nisba vero? Volevo il 23" samsung per la mia stanza ma non c'è la versione *BD di quello... non ho alternative vero? A parte il 26" of course.
MiKeLezZ
16-12-2006, 11:11
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
Ci andrei cauto perchè nn è ancora legge....
Certo che è legge, la finanziaria è stata approvata ieri notte dal Senato, e stamani trovi la notizia in molti quotidiani....
CHAMPAaaaaaaaaaaaaaagneeeeeee :stordita:
p.s. dovete essere in regola con il canone :asd: (io lo sono :asd: )
Certo che è legge, la finanziaria è stata approvata ieri notte dal Senato, e stamani trovi la notizia in molti quotidiani....
CHAMPAaaaaaaaaaaaaaagneeeeeee :stordita:
p.s. dovete essere in regola con il canone :asd: (io lo sono :asd: )
Deve passare anche alla camera...
ekerazha
16-12-2006, 11:15
Deve passare anche alla camera...
Ah certo... allora non è ancora legge... comunque è molto probabile che lo sarà (se è stata modificata al senato deve ritornare alla camera... se le mie conoscenze di diritto di prima e seconda superiore non mi tradiscono :D ).
MiKeLezZ
16-12-2006, 11:40
sì... ho letto e sembra proprio così... la camera ora dovrebbe approvarla senza modifiche, poi la mettono sulla gazzetta, e dopo 15 giorni diventa effettiva
speriamo non ci siano intoppi
allora ragazzi
sto cercando un televisore 32pollici , budget:800/850euro iva incl.
scopo principale:tv su satellite (sky, non hd x adesso), digitale terrestre
scopo secondario: film dvd
scopo terziario: xbox vecchia per giochi e per divx buona qualità
che mi dite?
graazieee
ekerazha
16-12-2006, 12:55
Questo qua (http://www.maintstore.com/home.aspx?FId=13&PID=3494) in mega offerta è buono??? :confused: :stordita:
Non mi sembra proprio una mega offerta dato che a quel prezzo l'ho già visto su più di un negozio online... comunque personalmente non mi entusiasma particolarmente.
jurytech
16-12-2006, 17:12
Raga, ho preso il samsung le32r73b, ha il digitale terrestre anche ma cosa me ne faccio se la tessera non si mette? :stordita: comunque per quanto riguarda i colori questa serie r7 ne ha di piu' si vede, pero' a livello di qualita' immagine, menu' immagine ecc.. credo sia meglio l'm61b che ho dall'altra parte, con questa nuova non posso nemmeno attivare il contrasto dinamico :cry: , tutto sommato sono contento dell'acquisto :)....
Raga, ho preso il samsung le32r73b, ha il digitale terrestre anche ma cosa me ne faccio se la tessera non si mette? :stordita: comunque per quanto riguarda i colori questa serie r7 ne ha di piu' si vede, pero' a livello di qualita' immagine, menu' immagine ecc.. credo sia meglio l'm61b che ho dall'altra parte, con questa nuova non posso nemmeno attivare il contrasto dinamico :cry: , tutto sommato sono contento dell'acquisto :)....
Il digitale terrestre serve per vedere meglio i canali rai e mediaset, che nn sono troppo compressi
Che significa scusa? non e' che adesso costa di meno, costa sempre tanto rispetto alla serie R7, sara' anche uscita dopo ma non mi sembra di leggere che la r71 sia migliore della m61.
Allora che mi dici del fatto che la serie m61 risulta essere di fascia alta, mentre la r71 di fascia media? :mbe: lascia stare le cose in piu' le ha, controllo colore e sensore luminosita' ambientale sono sicuro che non ci sono sulla serie R7....
la differenza è tutto design, a meno che non vuoi pagare 500euro un sensore di luminosità inutile, tanto la terrai sempre al massimo...
basta guardarli di fianco... e vedi la differenza nei colori
jurytech
17-12-2006, 00:04
la differenza è tutto design, a meno che non vuoi pagare 500euro un sensore di luminosità inutile, tanto la terrai sempre al massimo...
basta guardarli di fianco... e vedi la differenza nei colori
Ma non hai capito? ho sia m61 che r73b :confused: , non so credo di averlo scritto, quindi ho notato la differenza tra i due, per me l'm61 si vede meglio, gestisce meglio i colori, contrasto e luminosita' , questo rende l'immagine piu' curata, mentre per questa nuova che ho preso r73b certo che ha piu' colori, ma non gestisce l'immagine meglio della m61b, adesso ho capito perche' la serie m61 sta in fascia alta, comunque sono soddisfatto dai ;)
:D
MiKeLezZ
17-12-2006, 01:13
sì, ma se esci con "cavolo non posso attivare il contrasto dinamico", è chiaro che fai venire più di qualche dubbio, dato che è una feature che va subito disattivata, in quanto forse migliora il contrasto, ma peggiora sicuramente l'esperienza visiva (non è bello vedersi un film, mentre lo schermo cambia continuamente luminosità)..
jurytech
17-12-2006, 01:46
sì, ma se esci con "cavolo non posso attivare il contrasto dinamico", è chiaro che fai venire più di qualche dubbio, dato che è una feature che va subito disattivata, in quanto forse migliora il contrasto, ma peggiora sicuramente l'esperienza visiva (non è bello vedersi un film, mentre lo schermo cambia continuamente luminosità)..
Ma secondo me te la serie m61 non la conosci proprio, con il contrasto dinamico l'immagine migliora(non peggiora un cavolo, cosa stai dicendo...), poi per il my control color puoi settare a tuo piacimento i colori, puoi anche metterli tutti a 100, ovvio che l'occhio vuole la sua parte, quindi vedo piu' fluido con m61b(almeno io, pero' ti dico che non sono l'unico) anche se con meno colori, raga ho messo l'rgb della ps2 sulla r73b ma e' normale che non si vede completo a tutto schermo? ci sono le strisce nere sopra-sotto-destra-sinistra, normale?
MiKeLezZ
17-12-2006, 01:52
attenzione che il "vedere più fluido" è semplicemente dovuto ai 100Hz, feature che chiaramente la versione R7 non ha (e allora se vuoi fare un confronto serio fra le due TV disattiva questi ammenicoli presenti solo nella serie M)
il contrasto dinamico in questo caso non c'entra nulla
mi lascia perplesso il fatto dei "meno colori", e perchè mai? ma puoi anche non rispondere dato che in realtà non mi interessa saperlo
kiter20002001
17-12-2006, 09:17
Scusate per qualche Euro in meno non conviene prendere M71 con i 100HZ ? Ho letto la recensione del 40 Pollici 100 HZ e dicono che e' un eccellente TV datemi un motivo per preferire M61 a M71??
M61 1345 Pix...nia
M71 1340 Euro...cs
Allora quale comprare??
jurytech
17-12-2006, 09:28
Scusate per qualche Euro in meno non conviene prendere M71 con i 100HZ ? Ho letto la recensione del 40 Pollici 100 HZ e dicono che e' un eccellente TV datemi un motivo per preferire M61 a M71??
M61 1345 Pix...nia
M71 1340 Euro...cs
Allora quale comprare??
r71 se non vuoi pagare troppo, se invece vuoi spendere qualcosa in piu' prendi ler73b con digitale terrestre, altrimenti punta su m61b, ma sta a te decidere, guarda con i tuoi occhi, comunque se non erro la differenza di prezzo tra r73/m61 dovrebbe essere meno di 100/200€ :D ...
jurytech
17-12-2006, 09:34
attenzione che il "vedere più fluido" è semplicemente dovuto ai 100Hz, feature che chiaramente la versione R7 non ha (e allora se vuoi fare un confronto serio fra le due TV disattiva questi ammenicoli presenti solo nella serie M)
il contrasto dinamico in questo caso non c'entra nulla
mi lascia perplesso il fatto dei "meno colori", e perchè mai? ma puoi anche non rispondere dato che in realtà non mi interessa saperlo
Scusa ma cosa si discute a fare? tanto si sa che l'm61 fa parte della fascia alta, perche' mai ora la serie r71 dovrebbe essere migliore? per il fatto dei meno colori ci mancherebbe altro, altrimenti la serie r71 non avrebbe nulla in piu' rispetto alla versione m61, comunque la differenza di prezzo era talmente bassa che stavo per riprendere la serie m61b, ma avendo avuto 2 tv uguali in casa non avrebbe avuto molto senso.. :)
kiter20002001
17-12-2006, 09:46
Scusami perche mi scarti la serie M71 non mi sembra male la tecnologia 100Hz ossia interpone tra l accensione di un pixel e l altro un campo nero per rendere piu fluida e rapida la scena io non lo sottovaluterei o almeno dammi un motivo per cui debba preferire la serie M61???
Per non parlare poi del true color N71 che non e' affatto male
Dato che sono alle strette finali sto per decidere tra M71, N71 ed ora tu mi hai confuso con la serie M61 fammi sapere il decoder lo attacco scrat preferisco e poi lo ho gia in casa.
ciao
jurytech
17-12-2006, 09:48
Scusami perche mi scarti la serie M71 non mi sembra male la tecnologia 100Hz ossia interpone tra l accensione di un pixel e l altro un campo nero per rendere piu fluida e rapida la scena io non lo sottovaluterei o almeno dammi un motivo per cui debba preferire la serie M61???
Per non parlare poi del true color N71 che non e' affatto male
Dato che sono alle strette finali sto per decidere tra M71, N71 ed ora tu mi hai confuso con la serie M61 fammi sapere il decoder lo attacco scrat preferisco e poi lo ho gia in casa.
ciao
Mi spiace ma non e' che ho escluso questa serie ma semplicemente non la conosco, quindi non posso consigliarti una cosa che non ho visto... :rolleyes:
kiter20002001
17-12-2006, 09:51
Tu hai M61 e sei soddisfatto? faro un confronto di immagine se riesco con l M71 in qualche negozio e poi decidero' con i giochi come ti trovi?? poi in caso mi darai qualche consiglio su come settarlo al meglio
jurytech
17-12-2006, 09:54
Tu hai M61 e sei soddisfatto? faro un confronto di immagine se riesco con l M71 in qualche negozio e poi decidero' con i giochi come ti trovi?? poi in caso mi darai qualche consiglio su come settarlo al meglio
per me l'm61 mi e' sembrato qualitativamente migliore rispetto alla serie r71 anche se con meno colori, ma ovviamente sta a te decidere cosa prendere, ho visto adesso che la m71 ha contrasto 6000:1 :p , quindi vedi un po' le altre differenze...
jurytech
17-12-2006, 10:02
Allora ho visto i dati delle 2 tv, mi sembra proprio che la serie m71 sia migliore della m61, ma non sono sicuro...
kiter20002001
17-12-2006, 10:11
La differenza secondo me non e' tanto sul contrasto ma quanto sulla tecnologia 100Hz poi tu sai la differenza tra 1200:1 di sony e 6000:1 di samsung perche con questi valori non si capisce un cavolo
ciao
jurytech
17-12-2006, 10:28
La differenza secondo me non e' tanto sul contrasto ma quanto sulla tecnologia 100Hz poi tu sai la differenza tra 1200:1 di sony e 6000:1 di samsung perche con questi valori non si capisce un cavolo
ciao
mhh... in effetti ci sono alcune tv con meno contrasto che si vedonoo meglio :rolleyes: , vabe' comunque prova a cercare su internet alcune info, pareri ecc..
scusate (in particolare mikelezz) ma alla fine esiste un lcd lg mappabile 1:1 mediamente pari o superiore al samsung 40n71b per un uso generico ?
acer at2720
che ne pensate e in offerta a meno di 600 € da euronics
che tipo e marca di pannello utilizza
so che a due hdmi tempo di risposta 6,5 ns
oggi vado a vederlo!
kiter20002001
17-12-2006, 17:03
Direi che x quel prezzo non trovi nulla di 27 pollici e devo dire che dalle caratteristiche non mi sembra male io volevo prendere un 23 pollici x giocare e mi sto indirizzando su un samsung LE23R71B che costa sempre da euronics 640 euro ma stiamo parlando di un 23 pollici tempo risp 8 ms contrasto 2000:1 insomma se sta sotto i 600 euro prendili altrimenti guardati intorno
Ma non hai capito? ho sia m61 che r73b :confused: , non so credo di averlo scritto, quindi ho notato la differenza tra i due, per me l'm61 si vede meglio, gestisce meglio i colori, contrasto e luminosita' , questo rende l'immagine piu' curata, mentre per questa nuova che ho preso r73b certo che ha piu' colori, ma non gestisce l'immagine meglio della m61b, adesso ho capito perche' la serie m61 sta in fascia alta, comunque sono soddisfatto dai ;)
:D
non avevo capito, che li avevi tutti e due... sono contento per te se sei soddisfatto, però per me la fascia alta è altro, ora come ora no prenderei neanche l'M71...
kiter20002001
17-12-2006, 17:07
allora quale 32 pollici ti prenderesti ora e perche'?
allora quale 32 pollici ti prenderesti ora e perche'?
non lo prenderei, infatti ho preso un 26" ;)
il discorso è questo:
1) un 32" è piccolino, ci vorrebbe almeno un 37" l'esperienza visiva è molto diversa.
2) non spenderei oltre 1000 euro per avere un TV che non è in grado di mappare 1:1 un segnale video 1080p, secondo me non ha senso
3) gli LCD attualemente hanno una seria limitazione nella visione dei toni scuri
4) un TV HD o HDready non è sfruttabile facilmente ad oggi.
risultato: se dovessi comprare un TV da salotto aspetterei almeno altri 2 anni e mi prenderei un 42"/46" FULLHD magari con retroilluminazione a LED (o meglio) per tenermelo a lungo.
per la gran parte delle trasmissioni che passano un buon CRT (anche 4:3) rimane insuperabile.
Avrei intenzione di prendermi un piccolo lcd per vedere la tv e collegarci la xbox360, ma non ne so proprio nulla in materia.
Ho visto questo Lg in offerta a 450€, secondo voi com'è? Mi consigliate altre alternative anche più piccoli?
LG 23LC1R
Pollici 23 pollici
Formato 16:9
Rapporto di contrasto 700:1
Luminosità 450 cd/mq
Potenza Audio Tot. 7 x 2 W
Angolo di visuale Orizz./Vert. 176° / 176°
Colore Silver
Dimensioni (L x A x P) Senza stand: 611.6 X 450.1 X 111.5 mm
Con stand da tavolo: 611.6 X 484.4 X 272.7 mm
Peso (Kg) Senza stand: 9.1 Kg
Con stand da tavolo: 10.5 Kg
Durata media del pannello (ore) 60.000 ore
Tecnologia schermo LCD
Compatibile PC Si (D-SUB 15PIN)
Sintonizzatore Sintonizzatore analogico
Sintonia canali Si
Stazioni memorizzabili n.d.
Standard ricezione PAL/SECAM-BG/DK , PAL-I , SECAM-L/L'
Presenza televideo si
Funzioni video speciali ENHANCED LINE DOUBLER
FILTRO DIGITALE A PETTINE: 4H
DLTI/DCTI
CONTROLLO TEMPERATURA COLORE
BLACK STRETCHER
AUTO BOOSTER(ANALOG)
RAPPORTO CORREZIONE IMMAGINE: (4:3/16:9/14:9/ZOOM/AUTO)
EZ PICTURE / PSM (DSINAMIC/STANDARD/MILD/GAME/USER)
Numero altoparlanti 2
Altre specifiche audio MONO/STEREO: 2 CH (2 UNITA')
EQUALIZZATORE SCHERMO
EZ SOUND RITE / AVL
EZ SOUND / SSM (FLAT/MUSIC/MOVIE/SPEECH/USER)
Surround SURROUND SYSTEM DASP
Decoder incluso No
Common interface No
Lettore dvd incluso No
Connessioni Laterali e posteriori: COMPONENT (480I/480P/576I/576P), RF IN, S-VIDEO IN
Numero prese scart 1
Prese A/V Si
Prese per cuffia Si
Ingresso s-video Si
Ingresso DVI No
Ingresso RGB Si
Ingresso video component Ingresso COMPONENT (480I/480P/576I/576P)
Ingresso VGA per PC Si
Altri ingressi audio PC AUDIO IN
Altri ingressi video No
Funzioni aggiuntive PICTURE IN PICTURE, 16 LINGUE
blindwrite
17-12-2006, 19:52
il samsung LE 32N71B ha l'ingresso audio?
sul sito samsung riporta:
S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
2 Interfacce HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
2 connessioni USB (di cui 1 PictureBridge)
Multimemory Slot 10 in 3
in pratica se volessi collegare il pc per vedere internet o un film col televisore, che collegamento dovrei usare. il DVI per il segnale video e per l'audio?
in pratica esiste un modo per collegare l'uscita audio del pc alle casse del televisore?
il samsung LE 32N71B ha l'ingresso audio?
sul sito samsung riporta:
S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
2 Interfacce HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
2 connessioni USB (di cui 1 PictureBridge)
Multimemory Slot 10 in 3
in pratica se volessi collegare il pc per vedere internet o un film col televisore, che collegamento dovrei usare. il DVI per il segnale video e per l'audio?
in pratica esiste un modo per collegare l'uscita audio del pc alle casse del televisore?
Con la vga hai il connettore jack per l'audio in ingresso, per l'hdmi, nn ricordo, ma forse nn lo ha, perchè il segnale hdmi veicola anche l'audio assieme, solo che dovresti avere una scheda video hdmi, altrimenti con il dvi nn hai l'audio sul tv
Speed399
17-12-2006, 20:56
ma e questo ?
- Do not attempt to connect the HDMI/DVI connector to a PC or Laptop Graphics Card.
(This will result in a blank screen being displayed)
http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200608/20060831172748484/EN/4_sub.htm
blindwrite
17-12-2006, 21:01
se non capisco male mi servirebbe il numero 2 o l'8.
io invece volevo collegare direttamente la vga o il DVI al pannello e dalla scheda audio collegare all'ingresso del tv si puo'fare? esiste un cavo adatto?
ma una scheda video con uscita HDMI porta anche il segnale audio ? come fa?
ekerazha
17-12-2006, 21:07
non lo prenderei, infatti ho preso un 26" ;)
il discorso è questo:
1) un 32" è piccolino, ci vorrebbe almeno un 37" l'esperienza visiva è molto diversa.
Be'... il 26" è ancora più piccolo.
2) non spenderei oltre 1000 euro per avere un TV che non è in grado di mappare 1:1 un segnale video 1080p, secondo me non ha senso
"Mappare 1:1" in che senso? Se intendi collegandolo al PC con la VGA... be', non tutti hanno questa necessità. Tra l'altro non è detto che non si riesca con un adattatore DVI->HDMI (anche se dipende molto dal modello... alcuni in HDMI ho letto - forse proprio in questo thread - che tagliano un po' i lati delle immagini e quindi ciò non li renderebbe adatti ad uso PC via HDMI).
3) gli LCD attualemente hanno una seria limitazione nella visione dei toni scuri
Be' non esageriamo... senz'altro un plasma sotto questo punto di vista è migliore, ma gli LCD attuali (quelli di fascia medio-alta almeno) hanno un comportamento più che buono.
4) un TV HD o HDready non è sfruttabile facilmente ad oggi.
Vero... solo qualche canale DVB-S e soprattutto le console (e soprattutto la Playstation 3 direi).
blindwrite
17-12-2006, 21:13
Connecting Computer
Connect the D- Sub cable (optional) to “PC (PC IN)” on the rear of your set and the other end to the Video Card of your computer.
Connect the stereo audio cable (optional) to “AUDIO (PC IN)” on the rear of your set and the other end to “Audio Out” of the sound card on your computer.
questo mi sembra il modo più facile, quindi quando prendo il televisore devo comprare come optional il cavo VGA e il cavo audio da collegare alla scheda video!
giusto?
Be'... il 26" è ancora più piccolo.
infatti non lo uso come TV da salotto e cmq ha un dot-pitch molto più piccolo
al limite dell'accettabilità
"Mappare 1:1" in che senso? Se intendi collegandolo al PC con la VGA... be', non tutti hanno questa necessità. Tra l'altro non è detto che non si riesca con un adattatore DVI->HDMI (anche se dipende molto dal modello... alcuni in HDMI ho letto - forse proprio in questo thread - che tagliano un po' i lati delle immagini e quindi ciò non li renderebbe adatti ad uso PC via HDMI).
mappare 1:1 da un lettore blu-ray/HD-DVD. parlo di vedere video 1080p. oltre ovviamente alla possibilità di collegarlo ad un PC in via digitale senza passare dalla VGA
Be' non esageriamo... senz'altro un plasma sotto questo punto di vista è migliore, ma gli LCD attuali (quelli di fascia medio-alta almeno) hanno un comportamento più che buono. questa è un opinione tua
secondo me non sono neanche lontanamente paragonabili a un CRT.
Vero... solo qualche canale DVB-S e soprattutto le console (e soprattutto la Playstation 3 direi).
o il PC
allora ragazzi
sto cercando un televisore 32pollici , budget:800/850euro iva incl.
scopo principale:tv su satellite (sky, non hd x adesso), digitale terrestre
scopo secondario: film dvd
scopo terziario: xbox vecchia per giochi e per divx buona qualità
che mi dite?
graazieee
avevo pensato al toshiba 32WL66Z
jurytech
18-12-2006, 01:07
non avevo capito, che li avevi tutti e due... sono contento per te se sei soddisfatto, però per me la fascia alta è altro, ora come ora no prenderei neanche l'M71...
Ci mancherebbe altro, ora posso avere finalmente un 32' nella mia cameretta :D , ma non la prendi perche' usciranno altri modelli migliori? bhe', se fai questo ragionamento non comprerai mai una tv lcd :D
jurytech
18-12-2006, 01:14
Raga ho collegato le logitech z5500 alla tv :eek: , pero' non so se mettere pl2 movie o stereo X2, in pl2 movie si sentono piu' i 3 satelliti davanti, mentre in stereo x2 si sentono in pieno tutti quanti... :confused:
Ci mancherebbe altro, ora posso avere finalmente un 32' nella mia cameretta :D , ma non la prendi perche' usciranno altri modelli migliori? bhe', se fai questo ragionamento non comprerai mai una tv lcd :D
no una l'ho già comprata, però per la tv da salotto aspetto una tv degna di questo nome e pra per me non ce ne sono, se non a prezzi irraggiungibili....
ekerazha
18-12-2006, 09:33
infatti non lo uso come TV da salotto e cmq ha un dot-pitch molto più piccolo
al limite dell'accettabilità
Non si parlava del dot pitch, si parlava della dimensione dello schermo... poi "TV da salotto" non vuol dire molto, bisogna guardare la dimensione della stanza e soprattutto la distanza dalla quale si guarda lo schermo: in un attico di 150mq a 10 metri di distanza un 32 pollici è sicuramente piccolo, in un salottino di 6mq è sicuramente più consono.
mappare 1:1 da un lettore blu-ray/HD-DVD. parlo di vedere video 1080p. oltre ovviamente alla possibilità di collegarlo ad un PC in via digitale senza passare dalla VGA
Per i video non credo sia un grosso problema... per il PC come già detto bisogna provare, non è detto si debba passare per forza dalla VGA.
o il PC
Per il PC come già detto è da verificare dato che la maggior parte delle TV FullHD ad esempio non mappano a 1080p da VGA, ma mentre con la TV DVB-S una trasmissione 720p ridimensionata è comunque accettabile, per "uso PC" (giochi a parte) un'immagine ridimensionata è praticamente inutilizzabile (soprattutto per i font).
ekerazha
18-12-2006, 09:36
se fai questo ragionamento non comprerai mai una tv lcd :D
Già... perchè quando uscirà con tutte le caratteristiche che si cercavano, magari poi ci si accorge che "fra qualche mese si abbassano i prezzi di quelle retroilluminate a LED", poi però c'è ancora un po' di effetto scia... allora fra 6 mesi escono quelle con "2ms di tempo di risposta" che sono ancora più degne. Alla fine non si compra nulla e si attende una "definitività" che non esiste.
Già... perchè quando uscirà con tutte le caratteristiche che si cercavano, magari poi ci si accorge che "fra qualche mese si abbassano i prezzi di quelle retroilluminate a LED", poi però c'è ancora un po' di effetto scia... allora fra 6 mesi escono quelle con "2ms di tempo di risposta" che sono ancora più degne. Alla fine non si compra nulla e si attende una "definitività" che non esiste.
su questo non c'è dubbio, ma per ora i tv in circolazione non hanno i requisiti minimi sufficienti per l'acquisto, secondo me butterei un sacco di soldi, e visto che non sono milionario...
BlackZorro
18-12-2006, 13:12
io penso che un TV definitivo o quasi potrà essere un LCD a LED FULL HD
arriverà e costerà un botto, ma i prezzi scenderanno e a quel punto varrà la pena comprarlo e tenerlo come tv definitivo. magari un bel 40 :sofico:
io penso che un TV definitivo o quasi potrà essere un LCD a LED FULL HD
arriverà e costerà un botto, ma i prezzi scenderanno e a quel punto varrà la pena comprarlo e tenerlo come tv definitivo. magari un bel 40 :sofico:
quoto è il minimo per un TV, poi uscirà qualcosa di meglio, sicuramente, però mi accontenterei
ekerazha
18-12-2006, 13:39
io penso che un TV definitivo o quasi potrà essere un LCD a LED FULL HD
arriverà e costerà un botto, ma i prezzi scenderanno e a quel punto varrà la pena comprarlo e tenerlo come tv definitivo. magari un bel 40 :sofico:
I tempi di risposta scenderanno, aumenterà il contrasto, la luminosità (la qualità dei LED) etc. etc. non ci sarà mai un prodotto "definitivo".
I tempi di risposta scenderanno, aumenterà il contrasto, la luminosità (la qualità dei LED) etc. etc. non ci sarà mai un prodotto "definitivo".
l'ascesa non è costante, si arriva ad un punto in cui le qualità tecniche di base sono più che sufficienti e la crescita è solo per caratteri marginali. quello è il momento di comprare. un tempo di risposta più basso non serve, una luminosità più alta non serve, forse un pò di contrasto...io un 42" così me lo comprerei sicuro di tenermelo a lungo.
ALESSIO78X
18-12-2006, 14:44
ragazzi però parliamoci chiaro, è assurdo pensare di spendere 3000€ per una televisione, non è la vita, è pur sempre un tv, io ne ho spesi 850 per il 26r73bd e mi può andare più che bene tanto l'unica cosa che ci vedo ad alta definizione è la 360, è ovvio che se aspetti e riaspetti ci saranno tv molto migliori ma perchè aspettare, gli standard video in italia stanno ancora indietro di 20 anni e gia le tv che ci sono ora che sono belle tv sono sprecate, perciò è inutile pensare al domani, ci sono belle tv da prendere e da sfruttare benissimo anche ora e a meno che qualcuno è talmente miliardario da poterlo fare e spendere 3000 euro per la tv non credo che sia una cosa molto intelligente, uno va al negozio e si prende quella che più gli piace spendendo l'ira di dio ovviamente perchè 850 € per una tv per me sono l'ira di dio, poi se vuoi proprio vedere la verita davanti ai tuoi occhi fai una cosa, spengi la tv ed esci di casa, c'è tutto un mondo vero la fuori!
poi tra 4 o 5 anni quando le tv FULL HD costeranno 800 euro e le emittenti si saranno adattate allora ce li prenderemo i FULL.
ekerazha
18-12-2006, 14:49
l'ascesa non è costante, si arriva ad un punto in cui le qualità tecniche di base sono più che sufficienti e la crescita è solo per caratteri marginali. quello è il momento di comprare. un tempo di risposta più basso non serve, una luminosità più alta non serve, forse un pò di contrasto...io un 42" così me lo comprerei sicuro di tenermelo a lungo.
Un tempo di risposta più basso serve eccome... anche nei 6ms (sia TV che monitor) l'effetto scia è comunque discretamente percepibile nelle scene veloci (e non tutte le scene sono GTG). Oltre a tempo di risposta e contrasto (e luminosità volendo... ma è il meno e soprattutto può risultare controproducente con un contrasto non all'altezza) ci sono anche altre cose... ad esempio l'evoluzione dell'HDMI (o l'inserimento in futuro di nuovi standard). Le qualità tecniche di base sono già più che sufficienti, altrimenti non li comprerebbe praticamente nessuno... senza dubbio sono migliorabili, ma come già detto lo saranno sempre.
MiKeLezZ
18-12-2006, 14:57
La tecnologia LCD alla fine è sempre quella, così come quella Plasma, e come quella CRT... Per avere dei salti prestazionali in avanti occorrerà aspettare davvero gli OLED (LCD), SED (Plasma), LASER (DLP).
Ho un LCD di 2+ anni fa (1000:1 contrasto, 178° angolo di visione) e non vedo rivoluzioni sui nuovi modelli, hanno solo implementato in più qualche orpello e migliorato marginalmente la situazione.
Ho ripensato al problema di cui si è parlato qualche pagina dietro, della scia "rossastra" che fa a volte il Samsung N71, e anche di quella "verdastra" riscontrata sul N73... Rosso e Verde sono proprio i due colori che le lampade W-CCFL potenziano nelle sfumature, quindi si potrebbe pensare a una colpa di questa elettronica del pannello, quelle scie colorate non sono altro che artefatti visivi (che si sommano al problema intrinseco di scia del pannello).
Un tempo di risposta più basso serve eccome... anche nei 6ms (sia TV che monitor) l'effetto scia è comunque discretamente percepibile nelle scene veloci (e non tutte le scene sono GTG). Oltre a tempo di risposta e contrasto (e luminosità volendo... ma è il meno e soprattutto può risultare controproducente con un contrasto non all'altezza) ci sono anche altre cose... ad esempio l'evoluzione dell'HDMI (o l'inserimento in futuro di nuovi standard). Le qualità tecniche di base sono già più che sufficienti, altrimenti non li comprerebbe praticamente nessuno... senza dubbio sono migliorabili, ma come già detto lo saranno sempre.
ognuno ha la sua opinione, per me il tr è più che sufficiente già così... io un 42" non fullHD non LED non me lo compro. di stare dietro alle porte hdmi me ne frega il giusto...
io vedo pesanti differenze tra la serie 5 e 7 della samsung, anche se la tecnologia di base è la stessa. è questione di sensibilità personale
ekerazha
18-12-2006, 15:12
Già sarà questione di gusti... io ad esempio preferirei di gran lunga un 2ms non LED che un 6ms LED
ALESSIO78X
18-12-2006, 15:13
ognuno ha la sua opinione, per me il tr è più che sufficiente già così... io un 42" non fullHD non LED non me lo compro. di stare dietro alle porte hdmi me ne frega il giusto...
io vedo pesanti differenze tra la serie 5 e 7 della samsung, anche se la tecnologia di base è la stessa. è questione di sensibilità personale
MA COSA sono questi tv a led?
ekerazha
18-12-2006, 15:14
MA COSA sono questi tv a led?
Pannelli LCD che anzichè essere retroilluminati da normali lampade (come ora) sono retroilluminati attraverso led.
P.S.
"Come ora" è un modo di dire un po' infelice dato che esistono già (ma costano molto), diciamo "come quelle fino ad ora più diffuse".
ALESSIO78X
18-12-2006, 15:16
Pannelli LCD che anzichè essere retroilluminati da normali lampade (come ora) sono retroilluminati attraverso led.
cioè ogni pixel ha una sua lampadina che lo illumina?
ALESSIO78X
18-12-2006, 15:17
ragazzi scusate,
mi è successo di intruppare sul samsung (26R73BD) con un asta di plastica, ho sbattuto sul telaio vicino allo schermo ma ho preso solo il telaio non in maniera eccessivamente forte, pensate che si possa rovinare sbattendoci visto che sono cosi delicati?
li per li mi è sembrato che diventasse lo schermo più chiaro e poi subito ritornasse ad essere più scuro come nel attimo prima di sbatterci, però ho visto che molte volte a seconda della scena che si vede in tv la lampada alza o abbassa la luminosità in maniera molto netta, cosi potrebbe essere che non era la botta che gli ho dato ma uno di quei momenti che ripeto capitano spesso ad esempio nel passaggio repentino da una scena scura ad una scena chiara e viceversa e sono molto visibili questi cambi netti!
che mi dite!
ekerazha
18-12-2006, 15:17
cioè ogni pixel ha una sua lampadina che lo illumina?
Non ho mai approfondito la cosa... non so se il rapporto sia 1 led x 1 pixel oppure se un led illumini più di 1 pixel (cosa credo più probabile... cmq potrei sbagliarmi).
cioè ogni pixel ha una sua lampadina che lo illumina?
c'è un LED che illumina ogni pixel, il che significa che puoi variare la luminosità di quel pixel a zero spegnendo il led. e comunque posso essere variati in modo indipendente
ALESSIO78X
18-12-2006, 15:59
c'è un LED che illumina ogni pixel, il che significa che puoi variare la luminosità di quel pixel a zero spegnendo il led. e comunque posso essere variati in modo indipendente
CIAO
sai dirmi qualcosa sul messaggio che ho mandato riguardo al danneggiamento del tv?
grazie ciao
jurytech
18-12-2006, 16:27
Oddio raga, la mia tv si accende da sola? oggi ho spento la tv alle 15.50 poi ho visto il puntino rosso della mia tv scomparire facendo una melodia, che succede? poi premo un tasto del telecomando facendo subito partire il canale :confused: ...
Per chi ha samsung le32r7x mi aiuti per favore, cosa puo' essere?
ALESSIO78X
18-12-2006, 16:32
Oddio raga, la mia tv si accende da sola? oggi ho spento la tv alle 15.50 poi ho visto il puntino rosso della mia tv scomparire facendo una melodia, che succede? poi premo un tasto del telecomando facendo subito partire il canale :confused: ...
Per chi ha samsung le32r7x mi aiuti per favore, cosa puo' essere?
che hai messo l'accenzione e lo spegnimento programmati?
CIAO
sai dirmi qualcosa sul messaggio che ho mandato riguardo al danneggiamento del tv?
grazie ciao
proprio no
ALESSIO78X
18-12-2006, 16:41
proprio no
pensi che si possa rovinare che ne so la lampada o qualcosa'altro se sbatti sul telaio?
jurytech
18-12-2006, 16:50
che hai messo l'accenzione e lo spegnimento programmati?
No, non so manco se si mettono pensa un po', dove vedo? comunque a spegnersi non si spegne, si accende solo lei :( pero' rimane lo schermo tutto nero e la lucina rossa scompare. Cosa e' successo? fino a ieri non mi dava questo problema...
pensi che si possa rovinare che ne so la lampada o qualcosa'altro se sbatti sul telaio?
spero di no, ma veramente non ne ho idea... se funziona funziona lo vedi subito...
ALESSIO78X
18-12-2006, 17:07
No, non so manco se si mettono pensa un po', dove vedo? comunque a spegnersi non si spegne, si accende solo lei :( pero' rimane lo schermo tutto nero e la lucina rossa scompare. Cosa e' successo? fino a ieri non mi dava questo problema...
senti l'assistenza, se in caso fattelo cambiare dal negoziante se c'è un problema!
io non so proprio cosa può essere sinceramente.
jurytech
18-12-2006, 17:10
senti l'assistenza, se in caso fattelo cambiare dal negoziante se c'è un problema!
io non so proprio cosa può essere sinceramente.
Ma te lo hai? cavolo lo ha rifatto succede sempre dopo 1 ora o meno, fa la piccola melodia poi il led rosso scompare ma la tv e' ancora spenta. A te la lucina rossa ci sta sempre? sara' percaso il risparmio energia su basso? cavolo raga aiutatemi, comunque ho gia' mandato l'email alla samsung, speriamo almeno che mi sappiano dire cos'e'...
ALESSIO78X
18-12-2006, 17:10
spero di no, ma veramente non ne ho idea... se funziona funziona lo vedi subito...
ma!
sarà solo una paranoia chi lo sa, sai quando spendi 850€ è facile fare brutti pensieri, comunquenon credo che sia successo nulla, non ho sbattuto forte ma ho appena intruppato, se si sfonda per cosi poco vado alla samsung e mi inchiappetto il presidente.
grazie kralin.
ciao
ALESSIO78X
18-12-2006, 17:14
Ma te lo hai? cavolo lo ha rifatto succede sempre dopo 1 ora o meno, fa la piccola melodia poi il led rosso scompare ma la tv e' ancora spenta. A te la lucina rossa ci sta sempre? sara' percaso il risparmio energia su basso? cavolo raga aiutatemi, comunque ho gia' mandato l'email alla samsung, speriamo almeno che mi sappiano dire cos'e'...
scusa tanto è ma ancora non li hai chiamati?
ma sei matto?
io non ho il 32 ma il 26 e non so che dirti, posso solo dirti che devi prendere il telefono in questo istante e ti fai passare un tecnico, cosi vedi se c'è un problema o meno, se c'è un problema domani vai al negozio e te lo fai sostituire con un altro nuovo.
capito, fallo subitooooooooooooooooo!
ciao
jurytech
18-12-2006, 17:15
scusa tanto è ma ancora non li hai chiamati?
ma sei matto?
io non ho il 32 ma il 26 e non so che dirti, posso solo dirti che devi prendere il telefono in questo istante e ti fai passare un tecnico, cosi vedi se c'è un problema o meno, se c'è un problema domani vai al negozio e te lo fai sostituire con un altro nuovo.
capito, fallo subitooooooooooooooooo!
ciao
Ho mandato l'email, scusa pero' non mi hai detto se a te la luncina scompare o no :)
No, non so manco se si mettono pensa un po', dove vedo? comunque a spegnersi non si spegne, si accende solo lei :( pero' rimane lo schermo tutto nero e la lucina rossa scompare. Cosa e' successo? fino a ieri non mi dava questo problema...
Non è che hai attivato il timer per l'accensione automatica?
Prova ad andare a vedere nel menu Imposazione -> Ora e controlla che i vari timer siano tutti disabilitati.
ALESSIO78X
18-12-2006, 17:20
Ho mandato l'email, scusa pero' non mi hai detto se a te la luncina scompare o no :)
si spenge la luce rossa quando è acceso e quando è spento la luce rossa è fissa!
jurytech
18-12-2006, 17:21
Non è che hai attivato il timer per l'accensione automatica?
Prova ad andare a vedere nel menu Imposazione -> Ora e controlla che i vari timer siano tutti disabilitati.
Ok, ho visto non ho impostato nulla, tutto su OFF :( ..... ma che diavoleria e' questa? il mio e' il samsung 32r73b quiello con il digitale terrestre, nessuno lo ha?
jurytech
18-12-2006, 17:26
si spenge la luce rossa quando è acceso e quando è spento la luce rossa è fissa!
Esatto ma anche a me e' fissa la lucina rossa, ma poco meno di 1 ora si spegne la lucina andando a schermo nero la tv(fa pure la melodia quando lo si accende) rimane a schermo nero(insomma risulta essere spento) finche' non premi un tasto... :(
ALESSIO78X
18-12-2006, 17:29
Esatto ma anche a me e' fissa la lucina rossa, ma poco meno di 1 ora si spegne la lucina rimando a schermo nero la tv(fa pure la melodia quando lo si accende) rimane a schermo nero(insomma risulta essere spento) finche' non premi un tasto... :(
non so che dirti, comunque hai sbagliato, dovevi chiamare subito l'assistenza.
domani mattina chiamali appena aprono e cioè alle 9.
jurytech
18-12-2006, 17:41
non so che dirti, comunque hai sbagliato, dovevi chiamare subito l'assistenza.
domani mattina chiamali appena aprono e cioè alle 9.
Ma quella la tv andava benissimo ieri :(
edit: oggi mi so visto pure naruto in 5.1 :O, dopo naruto non ho capito piu' nulla....
jurytech
18-12-2006, 18:26
Raga ma com'e'? continua a farlo non riesco a risolvere, ma la tv si vede benissimo.... :cry:
Ok, ho visto non ho impostato nulla, tutto su OFF :( ..... ma che diavoleria e' questa? il mio e' il samsung 32r73b quiello con il digitale terrestre, nessuno lo ha?
Se il led rosso è spento significa che il TV è acceso, anche se sullo schermo non vedi nulla. Ma quando ti si spegne il led, non appare nessuna scritta sullo schermo? Per verificare se è acceso, cambia l'ingersso col tasto source sul telecomando: se funziona (cioè se cambia l'ingresso) il TV è effettivamente acceso. Se non succede nulla, allora dovrebbe essere spento (anche se il fatto che il led sia spento direbbe il contrario). E' comunque uno strano comportamento...
jurytech
18-12-2006, 18:50
Se il led rosso è spento significa che il TV è acceso, anche se sullo schermo non vedi nulla. Ma quando ti si spegne il led, non appare nessuna scritta sullo schermo? Per verificare se è acceso, cambia l'ingersso col tasto source sul telecomando: se funziona (cioè se cambia l'ingresso) il TV è effettivamente acceso. Se non succede nulla, allora dovrebbe essere spento (anche se il fatto che il led sia spento direbbe il contrario). E' comunque uno strano comportamento...
Per il fatto di essere strano lo è, comunque me lo ha appena rifatto si e' acceso facendo spegnere il led, poi stavolta ho premuto direttamente power, la tv si e' spenta, quindi si accende ma a schermo nero... come se fosse uno sbalzo di tensione che porta la tv ad accendersi, ma io non credo sia questo pero'. So solo che non dovrebbe farlo, te hai la versione con il digitale terrestre integrato?.....
se la tv è della serie bd (dvb-t integrato) è così e te la tieni :/
l'ho detto molti post indietro che è un difetto -_-
se chiami l'assistenza ti rispondono che è normale e che la tv sta solo cercando nuovi canali digitali... per questo e per la garanzia non italiana preferisco più un decoder esterno :P
jurytech
18-12-2006, 18:59
se la tv è della serie bd (dvb-t integrato) è così e te la tieni :/
l'ho detto molti post indietro che è un difetto -_-
se chiami l'assistenza ti rispondono che è normale e che la tv sta solo cercando nuovi canali digitali... per questo e per la garanzia non italiana preferisco più un decoder esterno :P
Come e' un difetto?..... mi spieghi meglio per favore? non ho capito un cavolo, una tv e' normale che faccia cosi?... mi puoi dare un link dove sta scritto di questa cosa ?.... la garanzia e' italiana come tutte le tv samsung cmq :eek:
Come e' un difetto?..... mi spieghi meglio per favore? non ho capito un cavolo, una tv e' normale che faccia cosi?... mi puoi dare un link dove sta scritto di questa cosa ?.... la garanzia e' italiana come tutte le tv samsung cmq :eek:
alcune tv philips aveva questi problemi, ma solo perchè il sensore infrarossi era troppo sensibile... prova a coprirlo e vedi se lo fa ancora... potresti avere qualche fonte di disturbo
jurytech
18-12-2006, 19:05
alcune tv philips aveva questi problemi, ma solo perchè il sensore infrarossi era troppo sensibile... prova a coprirlo e vedi se lo fa ancora... potresti avere qualche fonte di disturbo
Dove sta il sensore infrarossi? ..
Allora è sicuramente colpa del tuner digitale terrestre. Il tuner DT ogni tot di tempo, cerca automaticamente nuovi canali o di aggiornare il firmware. Probabilmente, se guardi nelle impostazioni del suddetto tuner, ci deve essere la possibilità di disattivare la ricerca dei nuovi canali e l'aggiornamento automatico del firmware (almeno sul mio decoder Humax è possibile farlo). In tale modo dovresti risolvere. Certo che un aggiornamento una volta all'ora mi pare un po' eccessivo...
jurytech
18-12-2006, 19:11
Allora è sicuramente colpa del tuner digitale terrestre. Il tuner DT ogni tot di tempo, cerca automaticamente nuovi canali o di aggiornare il firmware. Probabilmente, se guardi nelle impostazioni del suddetto tuner, ci deve essere la possibilità di disattivare la ricerca dei nuovi canali e l'aggiornamento automatico del firmware (almeno sul mio decoder Humax è possibile farlo). In tale modo dovresti risolvere. Certo che un aggiornamento una volta all'ora mi pare un po' eccessivo...
Sul manuale porca miseria non riesco a trovare la funzione disattiva del decoder digitale terrestre, ma non credo si possa fare, possibile che uno deve tenersi la tv cosi? non credo proprio, raga chi possiede sta ca.. di tv mi sa dire come risolvere?? ...
Oddio raga, la mia tv si accende da sola? oggi ho spento la tv alle 15.50 poi ho visto il puntino rosso della mia tv scomparire facendo una melodia, che succede? poi premo un tasto del telecomando facendo subito partire il canale :confused: ...
Per chi ha samsung le32r7x mi aiuti per favore, cosa puo' essere?
Che modello hai?
Ok, ho visto non ho impostato nulla, tutto su OFF :( ..... ma che diavoleria e' questa? il mio e' il samsung 32r73b quiello con il digitale terrestre, nessuno lo ha?
Allora so io cosa è :stordita:
Vai nel menù del digitale terrestre e vedi se ci sono voci su aggiornamenti vari e disattiva tutto
segui le indicazioni di sacd, magari risolvi. io ero rimasto a quando erano tutti incavolati come te (su un altro forum, quindi non so se posso linkarlo e cmq dovrei cercarlo :P).
cmq chiamare samsung per chiedere se c'è un nuovo firmware che risolve la cosa non costa niente :)
per la garanzia colpa mia, pensavo al 40 che io non ho preso in considerazione per quei 2 motivi (in italia non è ancora commercializzato).
al limite vedi se puoi disattivare la melodia, così almeno non richiama l'attenzione ricordandoti che quelli della samsung vendono le cose senza nemmeno averle provate di persona per oltre 1 ora XD (senza offesa per samsung, io stesso ne comprerò una :P)
jurytech
18-12-2006, 19:45
Il modello raga e' il 32r73BD, porca miseria non capisco adesso il led rosso non si spegne piu' :confused:, la voce disattiva del digitale terrestre non riesco a trovarla per la miseria...
jurytech
18-12-2006, 19:46
segui le indicazioni di sacd, magari risolvi. io ero rimasto a quando erano tutti incavolati come te (su un altro forum, quindi non so se posso linkarlo e cmq dovrei cercarlo :P).
cmq chiamare samsung per chiedere se c'è un nuovo firmware che risolve la cosa non costa niente :)
per la garanzia colpa mia, pensavo al 40 che io non ho preso in considerazione per quei 2 motivi (in italia non è ancora commercializzato).
Ti prego sei la mia unica salvezza, devi mandarmi quel link in pvt almeno ti pregoooooo......
ciao, ti ho mandato il link ma come immaginavo è un thread morto senza soluzioni. cmq si riferisce ancora alla serie r53, se ancora non hanno risolto sono proprio tonti alla samsung -_-
x cui ripeto (visto che l'avevo modificato dopo alcuni post):
al limite vedi se puoi disattivare la melodia, così almeno non richiama l'attenzione ricordandoti che quelli della samsung vendono le cose senza nemmeno averle provate di persona per oltre 1 ora XD (senza offesa per samsung, io stesso ne comprerò una :P)
jurytech
18-12-2006, 20:14
ciao, ti ho mandato il link ma come immaginavo è un thread morto senza soluzioni. cmq si riferisce ancora alla serie r53, se ancora non hanno risolto sono proprio tonti alla samsung -_-
x cui ripeto (visto che l'avevo modificato dopo alcuni post):
al limite vedi se puoi disattivare la melodia, così almeno non richiama l'attenzione ricordandoti che quelli della samsung vendono le cose senza nemmeno averle provate di persona per oltre 1 ora XD (senza offesa per samsung, io stesso ne comprerò una :P)
Quindi adesso mi conviene semplicemente levare la melodia?
Raga proprio adesso circa 10 minuti da quando il led era scomparso ora e' ricomparso....... io non ci capsico piu' un cavolo...
tu prova a togliere la melodia, è meglio di niente. domattina spacchi i timpani a quelli del call center ;) non sei più in tempo per restituirla ?
jurytech
18-12-2006, 20:36
tu prova a togliere la melodia, è meglio di niente. domattina spacchi i timpani a quelli del call center ;) non sei più in tempo per restituirla ?
Certo acquistata da poco, ma forse non hai capito che se e' una cosa della tv non possono sostituirla...
Certo acquistata da poco, ma forse non hai capito che se e' una cosa della tv non possono sostituirla...
Ascolta fai così, prova ad aggiornare il decoder dtt, nel menù c'è la voce apposita, se si aggiorna vedi cosa fa poi, altrimenti fai un reset di tutto il tv alle impostazioni di fabbrica.
Prima di fare ciò prova a mettere sempre nel menù del dtt il blocco all'accesso al modem,
jurytech
18-12-2006, 20:57
Ascolta fai così, prova ad aggiornare il decoder dtt, nel menù c'è la voce apposita, se si aggiorna vedi cosa fa poi, altrimenti fai un reset di tutto il tv alle impostazioni di fabbrica.
Prima di fare ciò prova a mettere sempre nel menù del dtt il blocco all'accesso al modem,
Ho bloccato il modem prima pero' lo fa sempre, per quanto riguarda le impostazioni di fabbrica ho anche provato a farlo, facendo poi la scansione automatica dei canali, bhe' non cambia nulla, ho provato a fare l'aggiornamento dicendo che e' impossibile farlo.... :O Uffa, dovevo riprendere il samsung m61b :D
Entra nel service menù e vedi se qualche voce fa riferimento al decoder interno
jurytech
18-12-2006, 21:08
Entra nel service menù e vedi se qualche voce fa riferimento al decoder interno
Ho visto sia nel menu' decoder che nel menu' della tv, se mi dici te dove trovarlo :D
Ho visto sia nel menu' decoder che nel menu' della tv, se mi dici te dove trovarlo :D
Devi fare la procedura descritta da MarcoM qualche post fa per entrare nel service menù della samsung dove puoi modificare parametri nascosti, ma devi stare attento a nn fare danni
jurytech
18-12-2006, 21:16
Devi fare la procedura descritta da MarcoM qualche post fa per entrare nel service menù della samsung dove puoi modificare parametri nascosti, ma devi stare attento a nn fare danni
ma dove sta scritto scusa?... se mi dai il link magari riesco a risolvere pure il problema :D
ma dove sta scritto scusa?... se mi dai il link magari riesco a risolvere pure il problema :D
NN c'è l'ho il link altrimenti lo metttevo :ciapet:
E' un post di MarcoM in questa discussione, ma è stato ripetuto più di una volta
jurytech
18-12-2006, 21:23
NN c'è l'ho il link altrimenti lo metttevo :ciapet:
E' un post di MarcoM in questa discussione, ma è stato ripetuto più di una volta
Scusami pero' mica posso cercare in tutte queste pagine? non so manco in che periodo e' stato scritto, cosi mi regolavo al numero di pagine, ma questa opzione nascosta non e' solo per i colori?...
Nooo!!!! Non ditemi che devo riscrivere per la ventimilionesima volta come si accede al service menu degli LCD Samsung :muro: :muro: :muro:
Solo perchè sono buono :angel: e siamo sotto le Feste...
1 - Accendi il TV
2 - Seleziona l'ingresso desiderato
3 - Spegni il TV
4 - Sul telecomando premi in successione: Info - Menu - Mute - Power
Come sempre avverto tutti gli incauti: non cambiate nulla che non conoscete e se cambiate qualcosa, segnatevi prima il valore da cui siete partiti per poter tornare alla situazione iniziale evitando di combinare disastri.
Eccolo :read:
jurytech
18-12-2006, 21:43
Eccolo :read:
Fatto, allora ho mosso solo AUTO POWER ON ho messo OFF ma non faceva parte del digitale terrestre..? l'unica opzione che si avvicinava a questo...
Edit: dopo aver messo su off quella cosa, ho dovuto spegnere la tv, perche' il menu' non andava via, e' giusto cosi? poi se non erro ci dovrebbe essere anche un comando per il reset o sbaglio?
Alla prima parte della tua domanda nn so risponderti, alla seconda sì: se è come nel crt hdready nn usare la funzione reset perchè resetta alle impostazioni di fabbrica che nn sono quelle di quando hai preso il tv
jurytech
18-12-2006, 22:00
Alla prima parte della tua domanda nn so risponderti, alla seconda sì: se è come nel crt hdready nn usare la funzione reset perchè resetta alle impostazioni di fabbrica che nn sono quelle di quando hai preso il tv
Cavolo ho fatto reset, pero' ho rimesso tutto come stava prima :D
Edit: ma non ci sta un comando per resettare quello che hai settato nel manu' segreto?.... altrimenti se sbaglio qualcosa che fo?...
Cavolo ho fatto reset, pero' ho rimesso tutto come stava prima :D
Quando si dice :ciapet:
jurytech
18-12-2006, 22:04
Quando si dice :ciapet:
Bhe' scusa, ma a finale sto reset ti mette le impostazioni predefinite nel menu', ma quelle del menu' segreto come si fanno a reimpostarli?...
MiKeLezZ
19-12-2006, 00:01
Oggi ho fatto la mia solita incursione al reparto TV... ;) ;)
Ho visto i modelli Samsung con i 100Hz attivati: P O R C H E R I A!!! Mi spiace, ma non c'è altro modo di definirli, le immagini sono innaturalmente accelerate (e vabbè, ci si può abituare) ma quel che è peggio è che sono frequentemente visibili pesanti artefatti... Se in qualche modo il response time con i 100Hz sembra diminuire, in realtà questi artefatti si presentano come delle scie! E arrivano puntuali come orologi ad ogni veloce movimento imprevedibile... Inaccettabile :( :(
Poi son passato al modello Samsung con la retroilluminazione LED... Ora, magari i settaggi facevano cacare, ma rispetto ai "vecchi" Samsung, sempre con lo stesso filmato HD... L'immagine appariva più contrastata, più omogenea come luminosità, ma aveva come una "patina" giallastra, e perdeva addirittura di definizione... Inaccettabile :( :(
Arrivo poi al modello Samsung con "True Color", bene, o meglio, male... Noto le famose "sfumature rosse" della scena, che danno sì più corposità al tutto, ma l'immagine sembra troppo saturata quando la si confronta con le altre TV... e Quella tinta rossastra non dev'esser molto naturale... Borderline
Mi sposto quindi alla visione SD (per quanto sia possibile farla, dato il segnale analogico già pessimo di per sé, a cui si aggiungono problemi di ricezione), qui nei vari Sony con lampade W-CCFL noto lo stesso problema riportato con il Samsung di eccessiva saturazione, certo che confrontandolo con gli altri, questi sembrano invece esser "sbiaditi" nei colori......
L'immagine per il resto era molto buona, superiore ai vari LCD ma chiaramente inferiore a tutti vari Philips esposti...
Tralascio i vari LG LC2R, che avevano settaggi al limite dell'improponibile (c'era un ragazzo a video con un completo grigio, l'immagine era talmente contrastata che sembrava tutto nero e non si distinguevano le cuciture).
Invece il LC3R che era settato in modo accettabile vicino ai vari Samsung e Sony, mi è sembrato in linea con loro, anzi, forse addirittura leggermente più definito (meno rumore a video).
Piccola nota sullo Sharp ultimo modello, sembrava calcasse un po' troppo con la riduzione rumore a schermo, perdendo alcuni dettagli dell'immagine... Nulla di esaltante.
Occhiata veloce anche al reparto Plasma, il DVD in azione è favoloso, con una profondità del nero non indefferente... la riproduzione SD invece non fa poi rimpiangere gli LCD.
Inutile, forse, che elogi i Philips, sono davvero le TV che più le guardo, più mi sembrano belle (parlo di immagini riprodotte)... Staccavano nettamente dagli altri vari LCD come qualità, i loro algoritmi di miglioramento immagine sono davvero al top; ho potuto anche vedere l'ambilight, ed è davvero forte.......
Peccato per le loro piccole (ma neanche tanto, poi) pecche ( :D ).
Riassumendo, potrei dire:
Semaforo Verde per i Philips su segnale SD
Semaforo Giallo per la retroilluminazione LED e W-CCFL
Semaforo Rosso per 100Hz/120Hz
Grande mancanza quella dei nuovi LG L1BR, che sembra abbiano comunque anche loro un difettuccio non trascurabile.........
Alla prossima :>
Non ho mai approfondito la cosa... non so se il rapporto sia 1 led x 1 pixel oppure se un led illumini più di 1 pixel (cosa credo più probabile... cmq potrei sbagliarmi).
No, non è 1:1, il costo dei LED incide (attualmente, abbastanza) e hanno un'efficienza luminosa già molto elevata... usarne 1366x768 significa illuminare a giorno un campo di calcio :D (20 LED bianchi equivalgono a una lampadina alogena da 100W).
Credo che sui modelli da 40" il numero di LED sia circa una 50ina...
Oggi ho fatto la mia solita incursione al reparto TV... ;) ;)
Ho visto i modelli Samsung con i 100Hz attivati: P O R C H E R I A!!! Mi spiace, ma non c'è altro modo di definirli, le immagini sono innaturalmente accelerate (e vabbè, ci si può abituare) ma quel che è peggio è che sono frequentemente visibili pesanti artefatti... Se in qualche modo il response time con i 100Hz sembra diminuire, in realtà questi artefatti si presentano come delle scie! E arrivano puntuali come orologi ad ogni veloce movimento imprevedibile... Inaccettabile :( :(
Poi son passato al modello Samsung con la retroilluminazione LED... Ora, magari i settaggi facevano cacare, ma rispetto ai "vecchi" Samsung, sempre con lo stesso filmato HD... L'immagine appariva più contrastata, più omogenea come luminosità, ma aveva come una "patina" giallastra, e perdeva addirittura di definizione... Inaccettabile :( :(
Arrivo poi al modello Samsung con "True Color", bene, o meglio, male... Noto le famose "sfumature rosse" della scena, che danno sì più corposità al tutto, ma l'immagine sembra troppo saturata quando la si confronta con le altre TV... e Quella tinta rossastra non dev'esser molto naturale... Borderline
Mi sposto quindi alla visione SD (per quanto sia possibile farla, dato il segnale analogico già pessimo di per sé, a cui si aggiungono problemi di ricezione), qui nei vari Sony con lampade W-CCFL noto lo stesso problema riportato con il Samsung di eccessiva saturazione, certo che confrontandolo con gli altri, questi sembrano invece esser "sbiaditi" nei colori......
L'immagine per il resto era molto buona, superiore ai vari LCD ma chiaramente inferiore a tutti vari Philips esposti...
Tralascio i vari LG LC2R, che avevano settaggi al limite dell'improponibile (c'era un ragazzo a video con un completo grigio, l'immagine era talmente contrastata che sembrava tutto nero e non si distinguevano le cuciture).
Invece il LC3R che era settato in modo accettabile vicino ai vari Samsung e Sony, mi è sembrato in linea con loro, anzi, forse addirittura leggermente più definito (meno rumore a video).
Piccola nota sullo Sharp ultimo modello, sembrava calcasse un po' troppo con la riduzione rumore a schermo, perdendo alcuni dettagli dell'immagine... Nulla di esaltante.
Occhiata veloce anche al reparto Plasma, il DVD in azione è favoloso, con una profondità del nero non indefferente... la riproduzione SD invece non fa poi rimpiangere gli LCD.
Inutile, forse, che elogi i Philips, sono davvero le TV che più le guardo, più mi sembrano belle (parlo di immagini riprodotte)... Staccavano nettamente dagli altri vari LCD come qualità, i loro algoritmi di miglioramento immagine sono davvero al top; ho potuto anche vedere l'ambilight, ed è davvero forte.......
Peccato per le loro piccole (ma neanche tanto, poi) pecche ( :D ).
Riassumendo, potrei dire:
Semaforo Verde per i Philips su segnale SD
Semaforo Giallo per la retroilluminazione LED e W-CCFL
Semaforo Rosso per 100Hz/120Hz
Grande mancanza quella dei nuovi LG L1BR, che sembra abbiano comunque anche loro un difettuccio non trascurabile.........
Alla prossima :>
No, non è 1:1, il costo dei LED incide (attualmente, abbastanza) e hanno un'efficienza luminosa già molto elevata... usarne 1366x768 significa illuminare a giorno un campo di calcio :D (20 LED bianchi equivalgono a una lampadina alogena da 100W).
Credo che sui modelli da 40" il numero di LED sia circa una 50ina...
grazie per la review...
ma i led non dovevano farli 1:1?? se stanno così, non è che servono poi a molto oltre a dare un pò più di uniformità nell'illuminazione. mah! altra persa per il ... :ciapet:
jurytech
19-12-2006, 07:45
Raga da ieri sera prima di andare a letto avevo messo, controllo MPH su NON CONSENTITO al posto di AVVIO AUTOMATICO, posso solo dirvi che la tv non si e' accesa per fare aggiornamenti ecc.., ora pero' voglio capire se la cosa succede solo di notte o anche di giorno, puo' anche darsi che non lo fa solo la notte, io stamane ho messo le impostazioni che stavano prima, cioe' su controllo mph con avvio automatico, ecco dopo circa 1 ora aveva spento il led rosso per cercare aggiornamenti, che strano pero', e' proprio il digitale terrestre che rompe le palle, mi sapete dire se l'aggiornamento avviene tramite modem o tramite antenna? perche' il modem non si puo' collegarlo :confused: , a che frequenza dovrei provare per fare l'aggiornamento? perche' mi dice che e' impossibile farlo....
kiter20002001
19-12-2006, 08:03
Klarin sono d accordo con la tua anlisi quale modello di philips consigli di conprare io avevo visto il 32PF9731D pixel plus 3 ambiligth che dici ??anche se il mio sogno e' il 37 ma costa troppo
Cosa e' il segnale SD??
jurytech
19-12-2006, 08:25
Raga cavolo, girando su google ho notato che i possessori del mio samsung hanno lo stesso identico problema, quindi adesso non possono nemmeno sostituire le tv dato che e' tutto normale :mbe: ....
Klarin sono d accordo con la tua anlisi quale modello di philips consigli di conprare io avevo visto il 32PF9731D pixel plus 3 ambiligth che dici ??anche se il mio sogno e' il 37 ma costa troppo
Cosa e' il segnale SD??
il segnale SD è quello in standard definition cioè quella che vedi normalmente...
è un buon TV. per il 37 considera che pur avendo un pannello fullHD non prende in ingresso i segnali 1080p. dipende da cosa ci vuoi fare
kiter20002001
19-12-2006, 09:49
Hai ragione lo avevo dimenticato comunque e' fuori portata mi prendero il 32.
Quindi la TV analogica e un segnale SD?
Hai mai visto il 32 attaccato alla TV analogica?
Hai ragione lo avevo dimenticato comunque e' fuori portata mi prendero il 32.
Quindi la TV analogica e un segnale SD?
Hai mai visto il 32 attaccato alla TV analogica?
si e se hai intenzione di usarlo solo con segnali SD i tv philips sono i migliori, anche se forse non vale la pena di prendere un tv HD per segnali SD. e se uno vuole fare un investimento per il futuro non si compra certo un HD ready
jurytech
19-12-2006, 12:09
Ahhh, raga mo cosa faccio? non si puo' proprio risolvere questo problema dell'aggiornamento? cavolo :(
allora ragazzi
sto cercando un televisore 32pollici , budget:800/850euro iva incl.
scopo principale:tv su satellite (sky, non hd x adesso), digitale terrestre
scopo secondario: film dvd
scopo terziario: xbox vecchia per giochi e per divx buona qualità
che mi dite?
graazieee
.....grazie
avevo pensato al toshiba 32WL66Z
... grazie di nuovo
... grazie di nuovo
deve essere per forza LCD? per l'uso che ne hai descritto sarebbe meglio un CRT
ALESSIO78X
19-12-2006, 13:58
Oggi ho fatto la mia solita incursione al reparto TV... ;) ;)
Ho visto i modelli Samsung con i 100Hz attivati: P O R C H E R I A!!! Mi spiace, ma non c'è altro modo di definirli, le immagini sono innaturalmente accelerate (e vabbè, ci si può abituare) ma quel che è peggio è che sono frequentemente visibili pesanti artefatti... Se in qualche modo il response time con i 100Hz sembra diminuire, in realtà questi artefatti si presentano come delle scie! E arrivano puntuali come orologi ad ogni veloce movimento imprevedibile... Inaccettabile :( :(
Poi son passato al modello Samsung con la retroilluminazione LED... Ora, magari i settaggi facevano cacare, ma rispetto ai "vecchi" Samsung, sempre con lo stesso filmato HD... L'immagine appariva più contrastata, più omogenea come luminosità, ma aveva come una "patina" giallastra, e perdeva addirittura di definizione... Inaccettabile :( :(
Arrivo poi al modello Samsung con "True Color", bene, o meglio, male... Noto le famose "sfumature rosse" della scena, che danno sì più corposità al tutto, ma l'immagine sembra troppo saturata quando la si confronta con le altre TV... e Quella tinta rossastra non dev'esser molto naturale... Borderline
Mi sposto quindi alla visione SD (per quanto sia possibile farla, dato il segnale analogico già pessimo di per sé, a cui si aggiungono problemi di ricezione), qui nei vari Sony con lampade W-CCFL noto lo stesso problema riportato con il Samsung di eccessiva saturazione, certo che confrontandolo con gli altri, questi sembrano invece esser "sbiaditi" nei colori......
L'immagine per il resto era molto buona, superiore ai vari LCD ma chiaramente inferiore a tutti vari Philips esposti...
Tralascio i vari LG LC2R, che avevano settaggi al limite dell'improponibile (c'era un ragazzo a video con un completo grigio, l'immagine era talmente contrastata che sembrava tutto nero e non si distinguevano le cuciture).
Invece il LC3R che era settato in modo accettabile vicino ai vari Samsung e Sony, mi è sembrato in linea con loro, anzi, forse addirittura leggermente più definito (meno rumore a video).
Piccola nota sullo Sharp ultimo modello, sembrava calcasse un po' troppo con la riduzione rumore a schermo, perdendo alcuni dettagli dell'immagine... Nulla di esaltante.
Occhiata veloce anche al reparto Plasma, il DVD in azione è favoloso, con una profondità del nero non indefferente... la riproduzione SD invece non fa poi rimpiangere gli LCD.
Inutile, forse, che elogi i Philips, sono davvero le TV che più le guardo, più mi sembrano belle (parlo di immagini riprodotte)... Staccavano nettamente dagli altri vari LCD come qualità, i loro algoritmi di miglioramento immagine sono davvero al top; ho potuto anche vedere l'ambilight, ed è davvero forte.......
Peccato per le loro piccole (ma neanche tanto, poi) pecche ( :D ).
Riassumendo, potrei dire:
Semaforo Verde per i Philips su segnale SD
Semaforo Giallo per la retroilluminazione LED e W-CCFL
Semaforo Rosso per 100Hz/120Hz
Grande mancanza quella dei nuovi LG L1BR, che sembra abbiano comunque anche loro un difettuccio non trascurabile.........
Alla prossima :>
No, non è 1:1, il costo dei LED incide (attualmente, abbastanza) e hanno un'efficienza luminosa già molto elevata... usarne 1366x768 significa illuminare a giorno un campo di calcio :D (20 LED bianchi equivalgono a una lampadina alogena da 100W).
Credo che sui modelli da 40" il numero di LED sia circa una 50ina...
MA chi SEI? un genio? :stordita: :D ;)
lampadina alogena da 100W
I LED decadono moooolto prima delle lampade :)
Glirhuin
19-12-2006, 14:14
Salve a tutti, non sono un grande esperto di televisori(anzi, ne capisco proprio poco! :muro: ) e vorrei un vostro parere.
Ultimamente ho visto la pubblicità di MW di un Tv LCD Acer da 32", in pratica questo:
http://www.mediaworld.it/offerte/2006_dicembre_17/img/02_01_04.jpg
Dal momento che il prezzo mi sembra davvero buono(circa 550€), vorrei sapere com'è la qualità di questo prodotto(non mi fido tantissimo dell'Acer...), prima di un eventuale acquisto.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
:)
circa 550€
Be'....sicuramente sarà cosi' :
Pannello Samsung
Sintonizzatore Philips ( prima era cosi' :sofico: )
Assemblaggio del cavolo
Acer non ha mai fatto televisori comunque....dovresti vederlo dal vivo per stare tranquillo. Io non acquisterei MAI un TV senza vederlo in azione ( fattelo provare sia con DVD sia con l'antenna )
Potrebbe anche avere uno schifo di scaling o un sintonizzatore da fame.
Ripeto, guardalo.
Che modello è di preciso ?
ALESSIO78X
19-12-2006, 14:48
[QUOTE=kralin]
ciao kralin
dopo la botta al tv che ti dicevo ieri sera osservavo bene l'immagine mentre giocavo a gears of war e ho notato che nei contorni degli elementi presenti a schermo c'era un leggero sfarfallio dell'immagine, prima della famosa botta non mi sembrava assolutamente che accadesse una cosa del genere.
non so che pensare.
possibile secondo te e da cosa può dipendere?
ciao
Salve a tutti, non sono un grande esperto di televisori(anzi, ne capisco proprio poco! :muro: ) e vorrei un vostro parere.
Ultimamente ho visto la pubblicità di MW di un Tv LCD Acer da 32", in pratica questo:
http://www.mediaworld.it/offerte/2006_dicembre_17/img/02_01_04.jpg
Dal momento che il prezzo mi sembra davvero buono(circa 550€), vorrei sapere com'è la qualità di questo prodotto(non mi fido tantissimo dell'Acer...), prima di un eventuale acquisto.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
:)
un 32" a 550 della acer è necessariamente una schifezza, però controlla guardandolo in azione
[QUOTE=kralin]
ciao kralin
dopo la botta al tv che ti dicevo ieri sera osservavo bene l'immagine mentre giocavo a gears of war e ho notato che nei contorni degli elementi presenti a schermo c'era un leggero sfarfallio dell'immagine, prima della famosa botta non mi sembrava assolutamente che accadesse una cosa del genere.
non so che pensare.
possibile secondo te e da cosa può dipendere?
ciao
a che risoluzione giocavi? a me sembra più un effetto upscaling/downscaling...
Raga da ieri sera prima di andare a letto avevo messo, controllo MPH su NON CONSENTITO al posto di AVVIO AUTOMATICO, posso solo dirvi che la tv non si e' accesa per fare aggiornamenti ecc.., ora pero' voglio capire se la cosa succede solo di notte o anche di giorno, puo' anche darsi che non lo fa solo la notte, io stamane ho messo le impostazioni che stavano prima, cioe' su controllo mph con avvio automatico, ecco dopo circa 1 ora aveva spento il led rosso per cercare aggiornamenti, che strano pero', e' proprio il digitale terrestre che rompe le palle, mi sapete dire se l'aggiornamento avviene tramite modem o tramite antenna? perche' il modem non si puo' collegarlo :confused: , a che frequenza dovrei provare per fare l'aggiornamento? perche' mi dice che e' impossibile farlo....
L'aggiornamento è via antenna
ALESSIO78X
19-12-2006, 15:31
[QUOTE=ALESSIO78X]
a che risoluzione giocavi? a me sembra più un effetto upscaling/downscaling...
gioco a 1360x768, il samsung è 1360x768 e inoltre uso il vga.
quindi in teoria non dovrebbe esserci ne il rescaling ne il downscaling.
purtroppo comincio a pensare che quella botta abbia fatto qualche danno!
cavolo!
[QUOTE=kralin]
gioco a 1360x768, il samsung è 1360x768 e inoltre uso il vga.
quindi in teoria non dovrebbe esserci ne il rescaling ne il downscaling.
purtroppo comincio a pensare che quella botta abbia fatto qualche danno!
cavolo!
non so che dirti... in ogni caso il danno, se c'è, è fatto e non è coperto da garanzia...
non ci pensare, che magari non ci fai neanche caso.
NN c'è l'ho il link altrimenti lo metttevo :ciapet:
E' un post di MarcoM in questa discussione, ma è stato ripetuto più di una volta
Sic... Non fatemelo ripetere ancora... Per pietà... vi supplico :cry: :cry: :cry:
jurytech
19-12-2006, 17:48
L'aggiornamento è via antenna
Scusa, allora perche' non mi fa l'aggiornamento software? dice che e' impossibile farlo :( ....
Scusa, allora perche' non mi fa l'aggiornamento software? dice che e' impossibile farlo :( ....
Probabilmente perché non esiste alcun aggiornamento disponibile, almeno via etere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.