PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 [133] 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

ilratman
14-10-2010, 21:52
Il prezzo di queste due tv consigliate da lei quant'è??
Il mio budget è di 600 euro.

Te lo dico se non mi dai più del lei! ;)

32ex500 si trova sui 500
32le705 sui 580

Ovviamente online, nei negozi un 100 in più.

ilratman
14-10-2010, 21:55
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh infatti era accanto ad un ex402....chissa come mai...ha ha...poi ho visto il hx700 o nx700 non ricordo veramente spettacolosi mamma mia

Hx700 non si trova in negozio per cui era nx700 che mi ero dimenticato

Nx500 fascia bassa
Nx700 fascia media

Costano un po' di più per il design.

Alfabeto
14-10-2010, 22:03
ultime notizie preso lg 22d320 che dire ragazzi uno spettacolo sia con il dtt che con i divx, immagini nitide e in movimento senza scie, non ho settatao nulla lasciato cosi com'e' veramente sorpreso immagini riposanti soprattutto...sara che sul sony da 26 che ho io i 1366*768 pixel spalmandosi sgranano invece sul 22 si vedono meno le imperfezioni...ottimo acquisto consigliatissimo....avessi saputo avrei preso il 26d320 altro che sony

come digerisce i file da usb ? meglio del sony?

albert75
14-10-2010, 22:08
come digerisce i file da usb ? meglio del sony?

non ho provato domani vedo..adesso se lo sta godendo la mia ragazza...comunque il sony per la seconda volta mi si e' bloccato durante la riproduzine di un film da usb diventa il display scuro e devo togliere la chiavetta, poi si sente tipo un botto dalle casse come quando si disinserisce un jack da un sistema dolby con le casse accese e si riavvia il tv...quasi quasi lo riporto indietro, sara' un problema della chiavetta perche l hard disk esterno lo digerisce per bene, solo che la stessa chiave nel samsung non da proplemi...mahhhh..comunque nell lg le immagini sono riposantissime per gli occhi anche se ha colori vivi, sara un pannello tn

Consiglio
15-10-2010, 11:13
Te lo dico se non mi dai più del lei! ;)

32ex500 si trova sui 500
32le705 sui 580

Ovviamente online, nei negozi un 100 in più.

Si trovano anche a meno:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx


E pensare che io 9 mesi fa lo pagai 750€ il LE705...

ezio
15-10-2010, 11:38
Mi accodo perchè sto valutando l'acquisto di un 32'' lct-tv: visto che Sony 32ex500 e Sharp 32le705 hanno circa lo stesso prezzo online (450€), tra i due qual è preferibile per un uso prevalente con il pc per office-internet e giochi, oltre alla normale tv via antenna?
I led dello Sharp sono da preferire all'ottimo pannello del Sony?

Grazie mille ;)

Consiglio
15-10-2010, 11:44
Il pannello dello sharp è migliore. Quindi ha una resa cromatica leggermente superiore. Tuttavia l'elettronica del sony è decisamente superiore. Però visto e considerato che lo andrai ad usare con il pc, non sottovalutare l'input lag. Quello del sony è nella media, quindi abbastanza basso. Invece lo sharp (nella modalità gioco) è veramente bassissimo.

ilratman
15-10-2010, 12:00
Mi accodo perchè sto valutando l'acquisto di un 32'' lct-tv: visto che Sony 32ex500 e Sharp 32le705 hanno circa lo stesso prezzo online (450€), tra i due qual è preferibile per un uso prevalente con il pc per office-internet e giochi, oltre alla normale tv via antenna?
I led dello Sharp sono da preferire all'ottimo pannello del Sony?

Grazie mille ;)

lo sharp con il pc é meglio, in sd è leggermente meglio il sony, in hd ottimi entrambi.

anche tu tirassi a sorte andresti sempre bene.

skryabin
15-10-2010, 12:03
lo sharp con il pc é meglio, in sd è leggermente meglio il sony, in hd ottimi entrambi.

anche tu tirassi a sorte andresti sempre bene.

perchè sarebbe meglio con il pc?

e rispetto al tuo hx700?

uhm, stavo pensando di prendere un tv medio-piccolo, da 32 a max 40", da mettere qui in studio e collegarci anche il pc di tanto in tanto...

Consiglio
15-10-2010, 12:16
Come già detto, l'input lag del le705 è più basso rispetto all'ex500. Comunque in SD non è che sia proprio male, anzi.

ilratman
15-10-2010, 12:16
perchè sarebbe meglio con il pc?

e rispetto al tuo hx700?

uhm, stavo pensando di prendere un tv medio-piccolo, da 32 a max 40", da mettere qui in studio e collegarci anche il pc di tanto in tanto...

beh dai vanno bene entrambi ma lo sharp ha un input lag più basso e un angolo di visione un po' più ampio che con il pc non fa male, hx700 con il pc va come ex500.

skryabin
15-10-2010, 12:17
beh dai vanno bene entrambi ma lo sharp ha un input lag più basso e un angolo di visione un po' più ampio che con il pc non fa male, hx700 con il pc va come ex500.

ah, solo per input lag e angolo di visione, capit :)

Consiglio
15-10-2010, 12:18
beh dai vanno bene entrambi ma lo sharp ha un input lag più basso e un angolo di visione un po' più ampio che con il pc non fa male, hx700 con il pc va come ex500.

Ti dirò, dato che li ho provati entrambi (essendo pure possessore del le705), che al buio come angolo di visione è migliore l'ex500.

ilratman
15-10-2010, 12:18
Come già detto, l'input lag del le705 è più basso rispetto all'ex500. Comunque in SD non è che sia proprio male, anzi.

stiamo parlando di differenze marginali, è ovvio che lo sharp va bene in sd cosi come ex500 va bene con il pc.

ezio
15-10-2010, 12:33
Il pannello dello sharp è migliore. Quindi ha una resa cromatica leggermente superiore. Tuttavia l'elettronica del sony è decisamente superiore. Però visto e considerato che lo andrai ad usare con il pc, non sottovalutare l'input lag. Quello del sony è nella media, quindi abbastanza basso. Invece lo sharp (nella modalità gioco) è veramente bassissimo.

lo sharp con il pc é meglio, in sd è leggermente meglio il sony, in hd ottimi entrambi.

anche tu tirassi a sorte andresti sempre bene.
Gentilissimi, ora ho le idee molto più chiare :)
Lo utilizzerei prevalentemente con il pc e non per la visione di contenuti ad alta definizione (blu-ray o mkv). Anche per la visione televisiva non ho esigenze particolari in quanto per film in BR e la maggior parte degli eventi tv in Sd-hd utilizzo il 40'' in salotto.
Nella stanza insomma mi farebbe comodo avere una tv ma per un uso saltuario e secondario rispetto al Pc.

Dovessi decidermi, opterò per lo Sharp allora. Grazie ragazzi ;)

ilratman
15-10-2010, 12:39
Ti dirò, dato che li ho provati entrambi (essendo pure possessore del le705), che al buio come angolo di visione è migliore l'ex500.

dici?

ho sempre saputo il contrario.

cmq alla fine sono entrambi ottimi.

Alfabeto
15-10-2010, 12:44
Gentilissimi, ora ho le idee molto più chiare :)
Lo utilizzerei prevalentemente con il pc e non per la visione di contenuti ad alta definizione (blu-ray o mkv). Anche per la visione televisiva non ho esigenze particolari in quanto per film in BR e la maggior parte degli eventi tv in Sd-hd utilizzo il 40'' in salotto.
Nella stanza insomma mi farebbe comodo avere una tv ma per un uso saltuario e secondario rispetto al Pc.

Dovessi decidermi, opterò per lo Sharp allora. Grazie ragazzi ;)

valutare anche un Panasonic è troppo inferiore come prestazioni ?

Consiglio
15-10-2010, 12:45
Lo sharp tende a calcare di più il bianco e meno il nero, invece l'ex500 ha un giusto equilibrio. Lo puoi vedere anche su digitalversus.

messaggero57
15-10-2010, 12:50
Gentilissimi, ora ho le idee molto più chiare :)
Lo utilizzerei prevalentemente con il pc e non per la visione di contenuti ad alta definizione (blu-ray o mkv). Anche per la visione televisiva non ho esigenze particolari in quanto per film in BR e la maggior parte degli eventi tv in Sd-hd utilizzo il 40'' in salotto. Nella stanza insomma mi farebbe comodo avere una tv ma per un uso saltuario e secondario rispetto al Pc. Dovessi decidermi, opterò per lo Sharp allora. Grazie ragazzi ;)

Mi inserisco anch’io nella discussione.
Premesso che non collegherei mai il PC ad un TV di grandi dimensioni (diciamo dai 32” in su), i pannelli Sharp UV2A che sono montati sulle serie LE705, 810, ecc., sono ancora oggi i migliori in circolazione. Così l’elettronica dei Sony EX500 e HX700. Questi ultimi sono i migliori 200 hz in assoluto. Da quanto circola in rete Sharp fornirà gli UV2A nella versione QUATTRON (e forse in futuro anche più pixel) ad altri produttori di televisori: il massimo sarebbe quindi avere un TV con panelli Sharp ed elettronica Sony.

P.S. – Navigando ho scoperto che UNIVERSAL DISPLAY, azienda statunitense leader nella ricerca e produzione degli schermi OLED, è partner tra gli altri di Pioneer. Nell’ultima fiera tenuta in Corea del Sud, U.D. ha presentato un nuovo processo produttivo a getto d’inchiostro dei cosiddetti PH-OLED che ridurrebbe considerevolmente i costi di produzione e migliorerebbe moltissimo la qualità e la durata dei pannelli. Se due più due fa quattro, non vorrei che le voci circa un rientro di Pioneer nel mercato delle TV riguardassero proprio gli OLED: non va dimenticato che ancora oggi i migliori Plasma mai prodotti erano i KURO di Pioneer.

tom03
15-10-2010, 13:03
Gentili forumisti, sono in procinto di acquistare un nuovo televisore a LED, cosa ne pensate del 32LE5750 prodotto da LG, da quello che avete scritto sui LED (:ave:) sulla carta dovrebbe essere ottimo (Local Dimming ecc.)

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE5750.jsp

Non riesco a trovare nessuna informazione su questo TV purtroppo... :muro: Sulla carta per poco meno di 600€ sembra molto buono... :stordita: Poi non riesco a spiegarmi come in qualche shop noto costa sui 580€ e in altri oltre 850€... :fagiano:

Ho trovato solo questo LINK (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2490024), dove un utente dice che non è buono.

Voi ne sapete qualcosa in più?

Grazie mille! :)

ezio
15-10-2010, 13:15
Mi inserisco anch’io nella discussione.
Premesso che non collegherei mai il PC ad un TV di grandi dimensioni (diciamo dai 32” in su)
Sono d'accordo con te quando l'uso è esclusivamente per PC; ora ho un L246WH-BN da 24'' e mi ci trovo benissimo, ma mi serve anche una TV in camera e non mi va di avere (anche per questioni di spazio) due pannelli.
Inoltre, quando usato come TV, nel mio caso un 32'' è il minimo (anche poco probabilmente) visto che la distanza tra il letto su cui starei spaparanzato :D per vedere la tv e la scrivania è di un paio di mt.
Intanto grazie per i dettagli sui pannelli e l'elettronica :)

messaggero57
15-10-2010, 13:21
Gentili forumisti, sono in procinto di acquistare un nuovo televisore a LED, cosa ne pensate del 32LE5750 prodotto da LG, da quello che avete scritto sui LED (:ave:) sulla carta dovrebbe essere ottimo (Local Dimming ecc.)
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE5750.jsp
Non riesco a trovare nessuna informazione su questo TV purtroppo... :muro: Sulla carta per poco meno di 600€ sembra molto buono... :stordita: Poi non riesco a spiegarmi come in qualche shop noto costa sui 580€ e in altri oltre 850€... :fagiano:
Ho trovato solo questo LINK (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2490024), dove un utente dice che non è buono.
Voi ne sapete qualcosa in più?

Non mi sembra che abbiamo mai detto che i TV LED, che poi sono sempre LCD, siano migliori degli altri, anzi. Diciamo che dipende.
Nel caso del modello in questione, non te lo consiglio: è un Edge-led non al massimo livello e il local-dimming di cui è dotato non è tra i migliori.

tom03
15-10-2010, 13:33
Non mi sembra che abbiamo mai detto che i TV LED, che poi sono sempre LCD, siano migliori degli altri, anzi. Diciamo che dipende.
Nel caso del modello in questione, non te lo consiglio: è un Edge-led non al massimo livello e il local-dimming di cui è dotato non è tra i migliori.

Grazie!

Mi consigliate un buon modello sotto i 500€, facile da trovare. Qualche buon Philips c'è? :)

Da quel che ho capito tra i vari post che avete scritto il migliore resta il 32LE705 in questa fascia di prezzo. Mi disturba che non sia sottilissimo come certi LG o Samsung però... :(

Il 32LE705 non riesco a trovarlo a un prezzo decente se non in shop online anonimi veneziani... :fagiano:


Scusate ancora per il disturbo!

messaggero57
15-10-2010, 13:49
Mi consigliate un buon modello sotto i 500€, facile da trovare. Qualche buon Philips c'è? :)
Da quel che ho capito tra i vari post che avete scritto il migliore resta il 32le705 in questa fascia di prezzo. Mi disturba che non sia sottilissimo come certi LG o Samsung però... :(...

Non credo che la qualità di visione debba essere preceduta dall'estetica, anche se è indubbio che gli ultrasottili di LG e Samsung siano proprio belli. Ma che te ne faresti se poi ogni volta che lo accendi ti girano i cosiddetti?! Con 500 € circa trovi gli ottimi Sharp 32LE705, Sony 32EX500 e Philips 32PFL5605.

tom03
15-10-2010, 14:07
Non credo che la qualità di visione debba essere preceduta dall'estetica, anche se è indubbio che gli ultrasottili di LG e Samsung siano proprio belli. Ma che te ne faresti se poi ogni volta che lo accendi ti girano i cosiddetti?! Con 500 € circa trovi gli ottimi Sharp 32LE705, Sony 32EX500 e Philips 32PFL5605.
:ave: Velocissimo...

I primi due non riesco a trovarli facilmente putroppo...


32PFL5605M/08 e 32PFL5605H/12 sono differenti? Il primo sul sito è contrassegnato come NOVITA'.

Il 32PFL5605H/12 lo troverei anche vicino a casa per 499€.

Certo che un telecomando più brutto di questo penso di non averlo mai visto... Erano ubriachi quando l'hanno disegnato? :muro:

http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5605h_12/32pfl5605h_12_rcw_.jpg

albert75
15-10-2010, 14:15
raga la voleteeee smetteeeeee di parlare del ex500 ce l ho in gola!!! uff!!
comunque sapete indicarmi come settare il sony ex302? vorrei vederlo meglio e vedere se riesco a diminuire l effetto scia che mi sta massacrando..consigli??

cuki76
15-10-2010, 14:26
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un televisore 32" lcd. lo userei anche per giocare con la ps3 oltre che per l'uso normale. Il budget è sui 550 €. Grazie in anticipo per l'aiuto.

messaggero57
15-10-2010, 14:26
...I primi due non riesco a trovarli facilmente putroppo...
32PFL5605M/08 e 32PFL5605H/12 sono differenti? Il primo sul sito è contrassegnato come NOVITA'.
Il 32PFL5605H/12 lo troverei anche vicino a casa per 499€..

Non saprei dirti se la differenza è solo a livello di particolari estetici o riguarda il firmware per renderlo completamente compatibile con le CAM C+. Facendo una ricerca sul sito di Trovaprezzi comunque trovi i modelli che ti ho indicato a meno di 500 €.

messaggero57
15-10-2010, 14:28
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un televisore 32" lcd. lo userei anche per giocare con la ps3 oltre che per l'uso normale. Il budget è sui 550 €. Grazie in anticipo per l'aiuto.

I soliti anche a meno di 500 €: Sharp 32LE705, Philips 32PFL5605 e Sony 32EX500. (Così anche albert75 è contento :D ).

cuki76
15-10-2010, 14:30
I soliti anche a meno di 500 €: Sharp 32LE705, Philips 32PFL5605 e Sony 32EX500. (Così anche albert75 è contento :D ).

Grazie mille. Come samsung non c'è nulla per qual prezzo?

Randall
15-10-2010, 14:33
raga la voleteeee smetteeeeee di parlare del ex500 ce l ho in gola!!! uff!!
comunque sapete indicarmi come settare il sony ex302? vorrei vederlo meglio e vedere se riesco a diminuire l effetto scia che mi sta massacrando..consigli??

oggi giusto per vedere "male" ma di persona sono stato al mw con un amico anche lui in "scimmia" da cambio tv e indovina cosa abbiamo visto???

bravo hai indovinato... il 40EX500 :D e mi ha fatto una buona impressione...
nota dolente: in offerta 799...

naturalmente il xxLE705 sharp non c'era peccato mi sarebbe piaciuto un raffronto sull'estetica

...certo che online si trovano i 46 con i loro prezzi dei 40... MW :Prrr:

newreg
15-10-2010, 14:43
32PFL5605M/08 e 32PFL5605H/12 sono differenti?
http://www.dday.it/redazione/2249/Philips-MHP-CAM-HD-e-prezzi-ritoccati.html

messaggero57
15-10-2010, 14:47
Bravo newreg! Il bello è che avevo postato io tempo fa quella news! Ormai la memoria comincia a vacillare! :cry:

albert75
15-10-2010, 14:57
:cry: :cry:

DarkMage74
15-10-2010, 15:05
Grazie mille. Come samsung non c'è nulla per qual prezzo?

32c550 o 32c650

tom03
15-10-2010, 15:23
Bravo newreg! Il bello è che avevo postato io tempo fa quella news! Ormai la memoria comincia a vacillare! :cry:

http://www.dday.it/redazione/2249/Philips-MHP-CAM-HD-e-prezzi-ritoccati.html

Grazie! :D

Ora mi tocca riaspettare quello con il MHP integrato che non si trova... :muro:

Che scatole! :D

albert75
15-10-2010, 16:02
messo ariprodurre lo stesso divx tramite ps3 su entrambi i televisori le immagini sono stupende ovviamente il 40w5500 fa il suo sporco lavoro alla grande, anche il piccolio se la cava,, ma col ddt mi fa quasi pena...sara' la qualita delle immagini che trasmettono....e' possibile che il 22rd320 della MIA ragazza si veda meglio del sony 26ex302?

mister db
15-10-2010, 17:23
vorrei aquistare un televisore grande da usare per video musicali e vedere film da dvd (forse in futuro definizioni piu fini) non voglio spendere molto. ho visto Philips 42PFL3605H cosa ne pensate?

Nui_Mg
15-10-2010, 17:27
e' possibile che il 22rd320 della MIA ragazza si veda meglio del sony 26ex302?
Non è che questo lg 22ld320 ti stia un po' "suggestionando" :D o realmente si vede così bene? Anche più del samsung 26c450? Ma detto questo, quanti tv hai acquistato in questi giorni ( :sofico: )?

albert75
15-10-2010, 18:20
:D Non è che questo lg 22ld320 ti stia un po' "suggestionando" :D o realmente si vede così bene? Anche più del samsung 26c450? Ma detto questo, quanti tv hai acquistato in questi giorni ( :sofico: )?

:D :D haaaaaaaaaaaaaaaaaahhh 3 monitor...comunque lg ha veramente delle immagini favolose riposanti e fluide...bahh sara' che ha un pannello tn forse e per me che ci lavoro con il pc tutto il giorno l immagine e' meno accesa e meno stressante per gli occhi...sicuramente il sony va impostatoi, ma ti garantisco che l lg l' ho acceso e non ho modificato nessun parametro, dico niente di niente, invece col sony sono sempre a smanettare nel menu...puo' essere anche vero che il 22 pollici gestisce meglio la 1366*768 in quanto piu piccolo

franziski
15-10-2010, 18:55
Mio fratello ha comprato un modem/router/wireless Netgear DGN-2200 e sulla presa USB di questo ha collegato un disco esterno, che vede dagli altri PC via samba.

Ora deve comprare anche un LCD TV e vorrebbe che questo, via ethernet, possa accedere (almeno in lettura) a questo disco condiviso.

Quali tv (con ethernet) riescono a vedere le condivisioni Samba?

Consiglio
15-10-2010, 19:16
messo ariprodurre lo stesso divx tramite ps3 su entrambi i televisori le immagini sono stupende ovviamente il 40w5500 fa il suo sporco lavoro alla grande, anche il piccolio se la cava,, ma col ddt mi fa quasi pena...sara' la qualita delle immagini che trasmettono....e' possibile che il 22rd320 della MIA ragazza si veda meglio del sony 26ex302?

La qualità delle immagini chiaramente dipende anche dalla potenza\qualità del segnale, e quindi fonte. In quel caso li, o vero nel caso del dtt, è spesso sufficiente. Dipende dalle zone. Prova sky sd, e ti faccio vedere che è un altro mondo.

albert75
15-10-2010, 19:30
La qualità delle immagini chiaramente dipende anche dalla potenza\qualità del segnale, e quindi fonte. In quel caso li, o vero nel caso del dtt, è spesso sufficiente. Dipende dalle zone. Prova sky sd, e ti faccio vedere che è un altro mondo.

ho provato e va meglio!

cCUCAIO
15-10-2010, 19:54
oggi giusto per vedere "male" ma di persona sono stato al mw con un amico anche lui in "scimmia" da cambio tv e indovina cosa abbiamo visto???

bravo hai indovinato... il 40EX500 :D e mi ha fatto una buona impressione...
nota dolente: in offerta 799...




Sei sicuro di aver visto bene? Il 40ex500 da MW? Da quello che so io il 40" non è in vendita in nessun centro commerciale ma solo online....

ilratman
15-10-2010, 20:39
Sei sicuro di aver visto bene? Il 40ex500 da MW? Da quello che so io il 40" non è in vendita in nessun centro commerciale ma solo online....

Sony ha cominciato a distribuirlo, è ancora poco diffuso ma comincia a trovarsi.

albert75
15-10-2010, 20:49
il 40 ex500 e' be3? da quando? prima aveva il be2 vero?
mi hanno consigliato dei settaggi per il sony 26ex302 sto vedendo rete4 in questo momento mamma mia spettacolo..non c'e' niente da fare le impostazioni di fabbrica fanno pena con i sony bisogna smanettare..non capisco perche mettono tutti quei filtri se poi si devono disabilitare per vedere meglio...maaaaa!!!????

DIDAC
15-10-2010, 20:59
il 40 ex500 e' be3? da quando?
direi da sempre per quanto ne sappia io...

ilratman
15-10-2010, 21:02
Ex500 in eu è sempre stato be3, fuori dall'eu be2.
Cmq il be3 conta relativamente visto che va meglio delle be3 dell'anno scorso.

albert75
15-10-2010, 21:07
Ex500 in eu è sempre stato be3, fuori dall'eu be2.
Cmq il be3 conta relativamente visto che va meglio delle be3 dell'anno scorso.

mi fa piacere il 2 che va meglio del 3....come i film..i primi so semp i meglio:D

Nui_Mg
15-10-2010, 21:14
comunque lg ha veramente delle immagini favolose riposanti e fluide...bahh sara' che ha un pannello tn forse
Beh, i pannelli qualitativamente più scarsi/economici sono proprio i tn, ti accorgi subito se è un tn o meno: guarda il televisore esattamente di fronte, quindi visione ottimale; a questo punto inizia a spostarti orizzontalmente (da una parte o dall'altra, non importa), anche di pochi gradi. Se così facendo vedi i colori del pannello che iniziano a sbiadirsi, allora stai visionando un pannello tn.

ciao

albert75
15-10-2010, 21:18
Beh, i pannelli qualitativamente più scarsi/economici sono proprio i tn, ti accorgi subito se è un tn o meno: guarda il televisore esattamente di fronte, quindi visione ottimale; a questo punto inizia a spostarti orizzontalmente (da una parte o dall'altra, non importa), anche di pochi gradi. Se così facendo vedi i colori del pannello che iniziano a sbiadirsi, allora stai visionando un pannello tn.

ciao

non si sbiadiscono di lato si vedono bene...allora non sara un tn?!! non lo so !! dove si vede?

ilratman
15-10-2010, 21:20
mi fa piacere il 2 che va meglio del 3....come i film..i primi so semp i meglio:D

chi lo ha detto?

albert75
15-10-2010, 21:27
chi lo ha detto?

ho sbagliato a leggere pensavo che avessi scritto che il be2 dell anno scorso andava meglio del be3 di quest'anno:ciapet:
quindi anche i be3 sono diversi, quello di quest' anno e' migliore? ancora...del mio 40w5500 non mi posso lamentare solo nel panning veloce di alcune scen quando c'e' selezionato auto1 e motion su alto ha qualche incertezz ma impercettibile...chissa il be3 2010 sara' una belva mangia frame!!!

max60
15-10-2010, 21:43
Eccomi qua, oggi è arrivato finalmente il Sony 46NX710 !
Lo scatolone me lo immaginavo più grande per essere un 46", in macchina c'è stato senza problemi anche se ho dovuto buttare giù tutti i sedili posteriori.
Il montaggio della base è una cosa semplicissima, attaccata l'antenna e acceso ha cominciato la ricerca dei canali.
Che dire, ormai da mesi il vecchio Sony crt da 27" era rotto e inutilizzabile, per cui è da questa estate che la tv la guardo su un semplicissimo Aeg HD Ready da 22".
L'impatto da un 22" a un 46" è stato notevole, anche se la distanza dal divano è di circa 4,5 metri.
Una volta aperto lo scatolone io e mia moglie ci siamo chiesti se non avessimo sbagliato la misura.
E' veramente grande, ma quel vetro che copre tutto lo rende incredibilmente bello.
Proprio quel vetro davanti allo schermo era un altro dei dubbi che avevo, dato che proprio di fronte alla TV ho le due finestre della sala.
Invece credo che sia dotato di un antireflesso molto efficiente, nelle scene dove c'è del nero si vede un po' la luce dalla finestra, ma non da assolutamente fastidio, era molto peggio il vetro del vecchio crt.
Ho avuto tempo di provarlo solo con i canali del digitale terrestre, domani attaccherò il vecchio videoregistratore vhs (mi immagino una qualità da schifo, ma per ora non posso cambiarlo) e la PS3.
L'audio non è poi così male, certo le casse in uno spessore così limitato non possono fare miracoli, ma è comunque più che accettabile.
D'altra parte così è e me lo devo tenere, dato che non ho impianti HT da collegarci.
Per ora quindi i miei giudizi sono ottimi, domani cerco il cavo hdmi e provo a vedere come si comporta con la play.
Vorrei anche provare a fargli digerire la Cam2 della Samsung, e vedere qualche partita su MP.
L'unica cosa negativa che ho riscontrato fino ad ora è il libretto delle istruzioni, assolutamente inutile.
Spiega con pagine e pagine come attaccare le staffe per fissarlo al muro e niente su come regolare le varie impostazioni, i menù, i collegamenti, niente di niente.
Volevo provare a collegarlo al router, ma non ho ancora capito come impostare l'indirizzo IP e la chiave WPA.
Vabbè, nel fine settimana proseguirò con gli esperimenti.
Ultima cosa il prezzo.
Non è per niente costato poco, meno male che alla spesa hanno contribuito i miei genitori come regalo di Natale ... :D
Però è assurdo che prendendolo online da "ePrezzo" con ritiro a mano nella mia città, l'ho pagato ben 400 € meno di quanto lo vende la catena del pianeta secondo per grandezza dopo Giove (tanto per non far nomi).
Cavolo, ma sono 400 € di differenza, mica bruscolini :eek: !!!
Ora per finire una fotina del nuovo arrivato, bello appollaiato al posto del suo predecessore.
Non sono riuscito ad evitare la flashata della macchina fotografica, cmq si vede ugualmente, non vi pare che sia felice e che mi stia sorridendo :stordita: ???
http://upload.centerzone.it/images/46839945016649225227.jpg

Alfabeto
15-10-2010, 21:48
max60 quanto è largo?

ilratman
15-10-2010, 21:52
max60 quanto è largo?

mediamente

32 82cm
37 90cm
40 100cm
46 115cm
55 135cm

ilratman
15-10-2010, 21:55
Eccomi qua, oggi è arrivato finalmente il Sony 46NX710 !
Lo scatolone me lo immaginavo più grande per essere un 46", in macchina c'è stato senza problemi anche se ho dovuto buttare giù tutti i sedili posteriori.
Il montaggio della base è una cosa semplicissima, attaccata l'antenna e acceso ha cominciato la ricerca dei canali.
Che dire, ormai da mesi il vecchio Sony crt da 27" era rotto e inutilizzabile, per cui è da questa estate che la tv la guardo su un semplicissimo Aeg HD Ready da 22".
L'impatto da un 22" a un 46" è stato notevole, anche se la distanza dal divano è di circa 4,5 metri.
Una volta aperto lo scatolone io e mia moglie ci siamo chiesti se non avessimo sbagliato la misura.
E' veramente grande, ma quel vetro che copre tutto lo rende incredibilmente bello.
Proprio quel vetro davanti allo schermo era un altro dei dubbi che avevo, dato che proprio di fronte alla TV ho le due finestre della sala.
Invece credo che sia dotato di un antireflesso molto efficiente, nelle scene dove c'è del nero si vede un po' la luce dalla finestra, ma non da assolutamente fastidio, era molto peggio il vetro del vecchio crt.
Ho avuto tempo di provarlo solo con i canali del digitale terrestre, domani attaccherò il vecchio videoregistratore vhs (mi immagino una qualità da schifo, ma per ora non posso cambiarlo) e la PS3.
L'audio non è poi così male, certo le casse in uno spessore così limitato non possono fare miracoli, ma è comunque più che accettabile.
D'altra parte così è e me lo devo tenere, dato che non ho impianti HT da collegarci.
Per ora quindi i miei giudizi sono ottimi, domani cerco il cavo hdmi e provo a vedere come si comporta con la play.
Vorrei anche provare a fargli digerire la Cam2 della Samsung, e vedere qualche partita su MP.
L'unica cosa negativa che ho riscontrato fino ad ora è il libretto delle istruzioni, assolutamente inutile.
Spiega con pagine e pagine come attaccare le staffe per fissarlo al muro e niente su come regolare le varie impostazioni, i menù, i collegamenti, niente di niente.
Volevo provare a collegarlo al router, ma non ho ancora capito come impostare l'indirizzo IP e la chiave WPA.
Vabbè, nel fine settimana proseguirò con gli esperimenti.
Ultima cosa il prezzo.
Non è per niente costato poco, meno male che alla spesa hanno contribuito i miei genitori come regalo di Natale ... :D
Però è assurdo che prendendolo online da "ePrezzo" con ritiro a mano nella mia città, l'ho pagato ben 400 € meno di quanto lo vende la catena del pianeta secondo per grandezza dopo Giove (tanto per non far nomi).
Cavolo, ma sono 400 € di differenza, mica bruscolini :eek: !!!
Ora per finire una fotina del nuovo arrivato, bello appollaiato al posto del suo predecessore.
Non sono riuscito ad evitare la flashata della macchina fotografica, cmq si vede ugualmente, non vi pare che sia felice e che mi stia sorridendo :stordita: ???
http://upload.centerzone.it/images/46839945016649225227.jpg

l'audio lo senti bene perchè hai il mobile pià piccolo della tv, un bel po' più piccolo, e quindi l'audio non viene soffocato dal mobile, ti assicuro che se tu avessi il mobile largo sentiresti la metà.

poi scusa tutta quella roba li sotto non è uno stereo o roba simile?

domani oltre ad un cavo hdmi compra un cavo rca-rca e collega lo stereo.

albert75
15-10-2010, 22:05
madooooooooo quant e belloooo finalmente sony ha messo una cornice sottile! complimentiiiiii lo hai preso online e ritirato al point?

albert75
15-10-2010, 22:32
http://www.youtube.com/watch?v=rBdq2LO8E3s&feature=related
che significa sto video

ilratman
15-10-2010, 22:33
madooooooooo quant e belloooo finalmente sony ha messo una cornice sottile! complimentiiiiii lo hai preso online e ritirato al point?

la cornice è sempre quella è la tv che è grande.;)

albert75
15-10-2010, 22:42
la cornice è sempre quella è la tv che è grande.;)

certo che 1700€ per un tele sara spettacolre! e la serie hx invece e migliore?
ritiro quello che ho detto sul sony 26ex302 l ho settato per bene . sto vedendo in the cut rete 4. spettacolo sembra a 720p madoooooo

ilratman
15-10-2010, 22:51
certo che 1700€ per un tele sara spettacolre! e la serie hx invece e migliore?
ritiro quello che ho detto sul sony 26ex302 l ho settato per bene . sto vedendo in the cut rete 4. spettacolo sembra a 720p madoooooo

eh già sony tirato fuori dalla scatola non è certo il max ma una volta regolato non c'è ne per nessuno, prova minimamente ad immaginare un ex500! :asd:

la serie nx è una serie parallela che praticamente è il top di gamma della serie media, gli hx sono una serie superiore anche se adesso con nx710 hanno fatto una tv superiore a hx800, infatti per mettere le cose a posto hanno fatto hx810.

il mio hx700, presentato ad aprile, ormai è fuori produzione per cui non fa più testo.

Saeval
15-10-2010, 22:53
Proprio quel vetro davanti allo schermo era un altro dei dubbi che avevo, dato che proprio di fronte alla TV ho le due finestre della sala.
Invece credo che sia dotato di un antireflesso molto efficiente, nelle scene dove c'è del nero si vede un po' la luce dalla finestra, ma non da assolutamente fastidio, era molto peggio il vetro del vecchio crt.


A quanto ne so è la resina nel pannello (l'Opticontrast, appunto) che riduce di parecchio i riflessi ;)
Felice di leggere che ti trovi bene, e facci sapere qualcosa anche degli esperimenti di domani! :D

PS: Per quanto riguarda il Motionflow, ti consiglio di leggere l'ultima parte del primo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157449
Si riferisce all'HX900, ma l'algoritmo, seppure in misura minore, dovrebbe funzionare in maniera analoga :)

Saeval
15-10-2010, 22:54
infatti per mettere le cose a posto hanno fatto Nx810.

Corretto :p

I Sony di fascia alta/top di gamma sono i seguenti:
HX900 (Bravia Engine 3, Intelligent Dynamic LED, Motionflow 400 PRO, wi-fi ready, DLNA, OptiContrast Panel, Full HD 3D ready)
NX810 (Bravia Engine 3, Dynamic Edge LED, Motionflow 200hz PRO, wi-fi integrato, DLNA, OptiContrast Panel, Full HD 3D ready)
NX710 (Bravia Engine 3, Dynamic Edge LED, Motionflow 100hz PRO, wi-fi integrato, DLNA, OptiContrast Panel, Full HD 3D Ready)
HX800 (Bravia Engine 3, Dynamic Edge LED, Motionflow 200hz PRO, wi-fi ready, DLNA, deep black panel, Full HD 3D Ready)

ilratman
15-10-2010, 22:57
Corretto :p

I Sony di fascia alta/top di gamma sono i seguenti:

he he mi confondo sempre.

albert75
15-10-2010, 22:58
eh già sony tirato fuori dalla scatola non è certo il max ma una volta regolato non c'è ne per nessuno, prova minimamente ad immaginare un ex500! :asd:

la serie nx è una serie parallela che praticamente è il top di gamma della serie media, gli hx sono una serie superiore anche se adesso con nx710 hanno fatto una tv superiore a hx800, infatti per mettere le cose a posto hanno fatto hx810.

il mio hx700, presentato ad aprile, ormai è fuori produzione per cui non fa più testo.

cioe il tuo gia non è buono? e che ca....! Differeze tra nx700 e 710? differenze con hx800? tutti edge led? e dalli co sto ex500 uffffffff
:sofico:

ilratman
15-10-2010, 23:01
cioe il tuo gia non è buono? e che ca....! Differeze tra nx700 e 710? differenze con hx800? tutti edge led? e dalli co sto ex500 uffffffff
:sofico:

no no il mio è ok solo che sony lo ha eliminato tutto qui e non lo ha rimpiazzato con nulla, ha solo eliminato il ccfl dalla fascia alta.

l'unico full led di sony è hx900 gli altri sono tutti edge ma come ho sempre sostenuto il vetro frontale migliora molto l'uniformità di illuminazione.

albert75
15-10-2010, 23:06
no no il mio è ok solo che sony lo ha eliminato tutto qui e non lo ha rimpiazzato con nulla, ha solo eliminato il ccfl dalla fascia alta.

l'unico full led di sony è hx900 gli altri sono tutti edge ma come ho sempre sostenuto il vetro frontale migliora molto l'uniformità di illuminazione.

ma poi anche se edge led non è possibile che sia ai livelli di un full led se progettato bene? mamma mia m e venuta voglia del 46 per la mia stanzotta con un bel 2.1 fatto bene ps3 collegata evvvaiiiiii

number15
15-10-2010, 23:26
Da 3.50mt consigliate anche voi un 55"?
Son ancora straindeciso tra ex500 e c650.
Si può fare un mini confronto.
Da quanto ho trovato in giro:
C650:
- migliore in sd e interlacciato
- colori più brillanti (pro o contro?)
- pannello ultra clear, che però riflette
- 200€ in meno
- serie diverse di pannelli, anche se simili come qualità

EX500
- pannello opaco
- migliore nella visione di filmati 1080p
- colori più naturali
- input lag ottimo per giocare

Io vedo 40% skyhd (sport soprattutto), 30% ddt, 30%film.
Al momento non ho console, ma olevo capire se un domani dovessi comprarla se effettivamente con l'input lag del c650 è impossibile giocare.

Saeval
16-10-2010, 06:39
Da 3.50mt consigliate anche voi un 55"?
Son ancora straindeciso tra ex500 e c650.
Si può fare un mini confronto.
Da quanto ho trovato in giro:
C650:
- migliore in sd e interlacciato
- colori più brillanti (pro o contro?)
- pannello ultra clear, che però riflette
- 200€ in meno
- serie diverse di pannelli, anche se simili come qualità

EX500
- pannello opaco
- migliore nella visione di filmati 1080p
- colori più naturali
- input lag ottimo per giocare

Io vedo 40% skyhd (sport soprattutto), 30% ddt, 30%film.
Al momento non ho console, ma olevo capire se un domani dovessi comprarla se effettivamente con l'input lag del c650 è impossibile giocare.

Se devi vedere sport, e non t'interessano la riproduzione di file da USB, allora punta sul Sony: come algoritmo di interpolazione (100hz) è molto meglio, e nello sport soprattutto la cosa si fa sentire

tom03
16-10-2010, 07:11
Scusate se continuo a disturbarvi, sono andato in negozio e ho visto un po' i modelli da voi consigliati. Purtroppo io bado anche all'estetica e i Sony e Philips da voi segnalati esteticamente non mi piacciono per niente.

Che mi dite del TV LG 32SL8000 invece? Monta un buon pannello? Il nero si vede bene?
Il punto è che è uscito un anno fa se non sbaglio, compro una cosa già vecchia?

Ho visto che è nella lista dell'ottimo messaggero57! :)

Ho trovato anche una recensione che lo fa passare con ottimi voti!

http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/lg-32sl8000-647940/review

number15
16-10-2010, 09:00
Se devi vedere sport, e non t'interessano la riproduzione di file da USB, allora punta sul Sony: come algoritmo di interpolazione (100hz) è molto meglio, e nello sport soprattutto la cosa si fa sentire

La riproduzione mi interessa il giusto: ho un wdtv live per la tv della camera... potrei tranquillamente metterlo in sala e rispostarlo in camera al bisogno.
720p e 1080p è sempre ottimo sony e perde un po' in sd rispetto a samsung giusto?

max60
16-10-2010, 10:23
Allora ho fatto un po' di test, per ora solo parziali per mancanza di tempo.
Per chi me l'ha chiesto il 46NX710 è largo esattamente 108 cm, da spigolo a spigolo della cornice.
E sempre rispondendo ad un'altra domanda, si l'ho comprato online facendomelo recapitare e pagandolo al punto di ritiro che c'è nella mia città.

Oggi ho collegato il videoregistratore, ed effettivamente è meglio che non mi pronunci sulla qualità della visione di una videocassetta vhs tramite presa scart :cry:
Poi ho collegato la ps3 via hdmi, e sono rimasto veramente senza parole.
Abituato a vederla collegata anche lei via scart sul vecchio crt, la qualità sull'NX710 è una cosa che non avrei mai potuto immaginare.
Le scritte anche piccolissime che prima vedevo solo come un insieme sfocato di caratteri informi, sono invece nitidissime, leggibili perfettamente anche a metri di distanza.
Proverò a noleggiarmi un bel blu-ray per godermi lo spettacolo.

Ho qualche domanda invece sull'audio.
Ho notato che il volume di quanto riproduco via vhs o play3 è leggermente più basso di quello dei canali televisivi, c'è qualche impostazione da fare ?
Come giustamente ha notato "ilratman", sotto al mobiletto c'è un impianto stereo.
E' anche lui roba dell'anteguerra come la precedente tv, però ha gli ingressi rca per fonti esterne.
Ora però non capisco come collegare la tv.
Mi dici di prendere un cavo rca-rca, ma sulla tv non ho visto uscite rca audio.
C'è un connettore per l'uscita audio digitale ma che non mi sembra rca, oppure l'uscita delle cuffie.
Tutte le altre rca che vedo salvo errori mi sembrano solo in ingresso (tipo da videregistratori, lettori dvd).
Come faccio ad uscire verso l'amplificatore :confused: ?

Per ora mi fermo qui, questa mattina ho passato ore a raccogliere cavi e distribuirli diversamente dentro quel mobiletto.
Devo ancora capire come impostare al meglio i colori, ho visto che avete detto che con quelli di default non sono il massimo.
A me pare che si veda bene anche così, ma se è migliorabile perchè non provare.
C'è qualche guida o suggerimento visto che il manuale in questo non è di nessun aiuto ?
Ciao e grazie :) !

merkutio
16-10-2010, 11:25
ragazzi scusate mi serve una info
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla

mi sapete dire se il Samsung LE40b650T2PXXC
è compatibile con la cam hd di mediaset premium?

grazie per l'aiuto

Neon68
16-10-2010, 11:34
mi sapete dire se il Samsung LE40b650T2PXXC
è compatibile con la cam hd di mediaset premium?

La versione T2P di Sam B650 dovrebbe essere compatibile con le cam hd.

merkutio
16-10-2010, 11:39
La versione T2P di Sam B650 dovrebbe essere compatibile con le cam hd.

ti ringrazio

sacd
16-10-2010, 11:52
Spero che tu non lo compri adesso quel tv..

merkutio
16-10-2010, 11:58
Spero che tu non lo compri adesso quel tv..

comprato più di un anno fa
ma è grandioso, l'avevo scelto proprio per la qualità dei neri paragonabili ad un plasma

Saeval
16-10-2010, 12:42
La riproduzione mi interessa il giusto: ho un wdtv live per la tv della camera... potrei tranquillamente metterlo in sala e rispostarlo in camera al bisogno.
720p e 1080p è sempre ottimo sony e perde un po' in sd rispetto a samsung giusto?

Mah, io con il mio WE5 (modello analogo all'EX500 ma della scorsa stagione) vedo abbastanza bene anche i canali SD... Non penso che con un EX500 i filmati in 720p siano un problema ;) Anche perché, ma qui potrei dire una castroneria, dovrebbe essere il WDTV a fare l'upscaling del segnale, per cui lo scaler della TV poco importa in questo caso. Ma ripeto, non sono esperto di player esterni, per cui non ne sono sicuro :D

albert75
16-10-2010, 12:53
Mah, io con il mio WE5 (modello analogo all'EX500 ma della scorsa stagione) vedo abbastanza bene anche i canali SD... Non penso che con un EX500 i filmati in 720p siano un problema ;) Anche perché, ma qui potrei dire una castroneria, dovrebbe essere il WDTV a fare l'upscaling del segnale, per cui lo scaler della TV poco importa in questo caso. Ma ripeto, non sono esperto di player esterni, per cui non ne sono sicuro :D

infatti..lo scaling del tv con sorgenti esterne non fa niente..entra in gioco solo con il dtt e con video tramite usb..

albert75
16-10-2010, 13:16
per un po non penso di seguirvi.....senno va a finire che mi faccio arrivare a casa un 52hx900

caccio75
16-10-2010, 14:28
ciao ragazzi, dovo aver letto forum su forum sto arrivando a una conclusione per l'acquisto del nuovo tv (40 - 42 pollici 1100 - 1400 euro max)

Al momento questa è la lista (sono consapevole che ognuno ha qualche difettuccio)

LG 42 le8800; (banding)
philips 42pfl7695; (soffre con mezze luci=
sony 40nx700; (coni d'ombra)
toshiba wl735

Vi chiedo di farmi una classifica, mettendoli in ordine di preferenza... se poi ci fosse anche chi mette di fianco pro e contro sarebbe il top...
the winner is...

nighteyes
16-10-2010, 14:34
Salve! :D
Dopo aver passato qualche mese a cercare di convincere i miei famigliari a finanziare l'acquisto del Sony 32EX500, l'ho ordinato ieri sera.

Questa mattina mi è venuto un dubbio: mi conviene modificare l'ordine e prendere anche il Sony UWA-BR100, ovvero l'adattore wireless?
Qualcuno sa dirmi se funziona anche sulla Ps3 o è solo utilizzabile sui televisori?

Grazie!

Saeval
16-10-2010, 14:49
ciao ragazzi, dovo aver letto forum su forum sto arrivando a una conclusione per l'acquisto del nuovo tv (40 - 42 pollici 1100 - 1400 euro max)

Al momento questa è la lista (sono consapevole che ognuno ha qualche difettuccio)

LG 42 le8800; (banding)
philips 42pfl7695; (soffre con mezze luci=
sony 40nx700; (coni d'ombra)
toshiba wl735

Vi chiedo di farmi una classifica, mettendoli in ordine di preferenza... se poi ci fosse anche chi mette di fianco pro e contro sarebbe il top...
the winner is...

Col budget che hai (e anche leggermente meno: lo trovi sui 1300 euro) puoi permetterti il Sony 40HX800. Ti consiglio quello ;)

locomotiv77
16-10-2010, 15:21
Salve!

Leggendo le ultme grossomodo 40 pag. del 3d, ho idea di dare ad un mio amico che necessita di un televisone di 40/46 pollici e disposto a spendere circa 900 euro, questa lista.

Sony 40ex500
Sony 46ex500
sony 40hx700

Toshiba 46sv865
Samsung 40c750

Sharp Aquos 40le705 (900 euro su eprice)

e qualcos'altro.

Siccome questa persona è mooolto interessata alla visione del Grande Fratello :muro:, la mia domanda è questa:

dovrà necessariamente installare una Cam Mediaset Premium su tutti i modelli suddetti?

Kevin[clod]
16-10-2010, 15:59
raga cosa consigliate come 32 pollici nella fascia di prezzo di 350€ ??

il toshiba 32RV733 com'è??viene sui 370...e gia sforo un pò....

alenter
16-10-2010, 15:59
Sharp Aquos 40le705 (900 euro su eprice)



:mbe:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40le705.aspx

Neon68
16-10-2010, 16:18
;33380223']raga cosa consigliate come 32 pollici nella fascia di prezzo di 350€ ??

il toshiba 32RV733 com'è??viene sui 370...e gia sforo un pò....

E' un ottimo tv, l'unico difetto è che quello specifico modello adotta un pannello AUO, che non è il massimo.
Una valida e più economica alternativa potrebbe essere il Samsung C450, adotta un pannello Samsung: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+c450+32&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Kevin[clod]
16-10-2010, 16:33
E' un ottimo tv, l'unico difetto è che quello specifico modello adotta un pannello AUO, che non è il massimo.
Una valida e più economica alternativa potrebbe essere il Samsung C450, adotta un pannello Samsung: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+c450+32&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
si ma in sd si equivalgono??perchè ho visto che il toshiba ha il resolution+...

albert75
16-10-2010, 16:34
E' un ottimo tv, l'unico difetto è che quello specifico modello adotta un pannello AUO, che non è il massimo.
Una valida e più economica alternativa potrebbe essere il Samsung C450, adotta un pannello Samsung: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+c450+32&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

confermo ho il 26c450 ed e' uno spettacolo

albert75
16-10-2010, 16:39
raga scusate sapete cosa impostare nel 26ex302 per non far apparire ad ogni accensione la scritta sony?? l ho capito che e' un sony he he he!!!
eppoi ci mette 10 secondi per accendersi ogni volta che palle

Neon68
16-10-2010, 16:42
;33380452']si ma in sd si equivalgono??perchè ho visto che il toshiba ha il resolution+...
L'alta qualità in SD non è dovuta soltanto al resolution+, ma è grazie a tutto l'insieme elettronica e pannello, io ho il XV733 da 46 e anche disattivandolo si vede bene lo stesso; anzi ti dirò che con sorgenti di bassissima qualità spento è meglio perché questo filtro aumenta si la nitidezza ma anche il rumore video.

Il Samsung C450 è un buon tv in sd; ho la versione B450 (pannello Samsung) e non se la cava male neanche questa "vecchia" versione, però almeno il mio non è paragonabile al XV.

Kevin[clod]
16-10-2010, 16:51
L'alta qualità in SD non è dovuta soltanto al resolution+, ma è grazie a tutto l'insieme elettronica e pannello, io ho il XV733 da 46 e anche disattivandolo si vede bene lo stesso; anzi ti dirò che con sorgenti di bassissima qualità spento è meglio perché questo filtro aumenta si la nitidezza ma anche il rumore video.

Il Samsung C450 è un buon tv in sd; ho la versione B450 (pannello Samsung) e non se la cava male neanche questa "vecchia" versione, però almeno il mio non è paragonabile al XV.
anche io ho il 32b450 e con sorgenti di bassa qualita si nota il rum video,anche se per quel prezzo è un buon tv, con il C450 hanno migliorato qualcosa o hanno aggiunto soltanto il supporto al CI+?
te dici che questo pannello auo è così pessimo?

caccio75
16-10-2010, 16:52
Col budget che hai (e anche leggermente meno: lo trovi sui 1300 euro) puoi permetterti il Sony 40HX800. Ti consiglio quello]

scusa ma dove lo trovi a meno di 1300 euro... io lo trovo a quasi 1500...

newreg
16-10-2010, 16:55
Col budget che hai (e anche leggermente meno: lo trovi sui 1300 euro) puoi permetterti il Sony 40HX800. Ti consiglio quello]

scusa ma dove lo trovi a meno di 1300 euro... io lo trovo a quasi 1500...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=sony+40hx800&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Neon68
16-10-2010, 17:02
;33380571']anche io ho il 32b450 e con sorgenti di bassa qualita si nota il rum video,anche se per quel prezzo è un buon tv, con il C450 hanno migliorato qualcosa o hanno aggiunto soltanto il supporto al CI+?
te dici che questo pannello auo è così pessimo?

Tra B e C 450 penso siamo li, non li ho mai messi a confronto diretto.

Hai mai visto dal vivo un RV da 32. Se l'hai visto e ti piace prendilo.

Nui_Mg
16-10-2010, 17:09
Una valida e più economica alternativa potrebbe essere il Samsung C450, adotta un pannello Samsung
Fosse vero fosse cosi' per tutta la categoria c450, come al solito si va a culo, almeno a quanto scritto qui:
http://www.digitalversus.com/panel-switching-samsung-tvs-we-know-so-far-news-15457.html
E se è così con il 32 pollici, immagino che con il 26 e pollici inferiori la probabilità di non prendere un pannello samsung (AUO o, peggio, CMO; da dire che i pannelli by Chilin, montati su serie c4000 e altre, paiono i peggiori) sia un po' piu' alta. Comunque personalmente questo operato di Samsung e altre case lo trovo poco corretto nei confronti del cliente (visto che non hai alcuna possibilità di richiedere un televisore di una casa con quel o quell'altro pannello effettivo) e dei suoi soldi che valgono come quegli degli altri.

newreg
16-10-2010, 17:10
raga scusate sapete cosa impostare nel 26ex302 per non far apparire ad ogni accensione la scritta sony??
Non credo si possa disabilitare.

Kevin[clod]
16-10-2010, 17:10
Hai mai visto dal vivo un RV da 32. Se l'hai visto e ti piace prendilo.
no mai visto dal vivo,perchè cosa intendi??
ricordo cmq che qualche tempo fa l'rv era un ottimo tv per il trattamento dei segnali a bassa risoluzione...

medom
16-10-2010, 17:44
Devo sostituire il mio vecchio televisore crt, causa dimensioni devo restare entro i 32", su un volantino di un supermercato ho trovato questi due modelli:

-LG 32LD320 prezzo 650€

-SAMSUNG UE32C6000 prezzo 600€

Sapete consigliarmi il migliore oppure delle alternative su questi prezzi?
Grazie mille per le risposte.

calker
16-10-2010, 18:08
Anche io vorrei porvi una domanda. Siccome vorrei cambiare il mio Samsung 32'(non ricordo che modello sia ma è HD Ready 3000:1) perchè nonostante abbia ricevuto MySkyHd la qualità non è migliorata di molto.
Ho cominciato a guardarmi attorno (sul web) ma è piuttosto difficile scegliere.
Vorrei passare ad un 37' ..... voi cosa mi consigliate? Mi sembra che LG Samsung Sony e Sharp vadano per la maggiore ma io sono piuttosto ignorante in materia. Grazie per i consigli

Alfabeto
16-10-2010, 18:22
miglior 40 sulla piazza senza limitazioni di budget?? :D

newreg
16-10-2010, 19:24
miglior 40 sulla piazza senza limitazioni di budget?? :D
Visto che Sony non fa 40" della serie HX900 e NX810, attualmente è il Philips 40PFL9705.

Alfabeto
16-10-2010, 19:42
però c'è il KDL-40HX800, risulta così tanto inferiore al philips?

Sharp, Panasonic, lg come si posizionano?

Cavolo ho visto solo adesso che costa 2000€....!!!! Così è un pò troppo, almeno 500€ in meno come budget...

newreg
16-10-2010, 20:15
però c'è il KDL-40HX800, risulta così tanto inferiore al philips?

Sharp, Panasonic, lg come si posizionano?

Cavolo ho visto solo adesso che costa 2000€....!!!! Così è un pò troppo, almeno 500€ in meno come budget...
Tu hai chiesto il top e ti ti ho detto il top.

Il corrispondente Sony dovrebbe essere della serie HX900, che però come ti ho detto non esiste nella versione da 40" e in ogni caso costerebbe tanto quanto il Philips.

Detto questo, il 40HX800 è un ottimo TV (3D ready).
Nella stessa fascia LG ha il 42LE8800, altro ottimo TV.

Difficle dire qual è migliore dei due in assoluto. Entrambi presentano "difetti" che possono essere inaccettabili per qualcuno, invisibili ad altri ... Dipende anche dall'uso che ne andrai a fare.

Alfabeto
16-10-2010, 20:20
di che difetti parli?

Sarà la TV del salotto (niente ps3 o robe del genere)

Futura12
16-10-2010, 20:44
Secondo voi quale è meglio e per quale motivo fra Sony EX500 e EX700 entrambi i modelli da 32 pollici?
Devo comprarne uno dei 2,la differenza fra i 2 è di circa 120-150€ (che non è proprio poco per me)ma se il 700 è notevolmente meglio prendo sicuramente il secondo..non mi va di risparmiare su una tv che mi dovrò tenere per almeno 5-6 anni.
Sarà utilizzata sopratutto per vedere film in blueray,sporadicamente ma molto sporadicamente la tv classica,e avevo anche intenzione di collegarlo al mio computer,insomma il mio utilizzo non sarà sicuramente con sorgenti SD (10-15% al max).
Grazie per l'eventuale aiuto!

Neon68
16-10-2010, 21:49
Fosse vero fosse cosi' per tutta la categoria c450, come al solito si va a culo, almeno a quanto scritto qui:
http://www.digitalversus.com/panel-switching-samsung-tvs-we-know-so-far-news-15457.html


Come successe anche per il B450 allora... non è cambiato molto.

L'unica sarebbe boicottare tutti i tv (di tutti i marchi) di cui non si conosce con esattezza la marca del pannello.

Neon68
16-10-2010, 21:53
;33380718']no mai visto dal vivo,perchè cosa intendi??
ricordo cmq che qualche tempo fa l'rv era un ottimo tv per il trattamento dei segnali a bassa risoluzione...

E lo è tutt'ora, anzi visto il terno al lotto con i pannelli SamC450 è meglio che prendi il RV.

Volevo solo sapere se lo avevi visto, era una mia curiosità, e basta.

ilratman
16-10-2010, 22:16
Secondo voi quale è meglio e per quale motivo fra Sony EX500 e EX700 entrambi i modelli da 32 pollici?
Devo comprarne uno dei 2,la differenza fra i 2 è di circa 120-150€ (che non è proprio poco per me)ma se il 700 è notevolmente meglio prendo sicuramente il secondo..non mi va di risparmiare su una tv che mi dovrò tenere per almeno 5-6 anni.
Sarà utilizzata sopratutto per vedere film in blueray,sporadicamente ma molto sporadicamente la tv classica,e avevo anche intenzione di collegarlo al mio computer,insomma il mio utilizzo non sarà sicuramente con sorgenti SD (10-15% al max).
Grazie per l'eventuale aiuto!

Ciao futura

È un po' lunga da spiegare e se cerchi nel thread lo potresti trovare da solo ma fidati che ex500 è meglio di ex700 non nel senso solo perché costa meno ma proprio in tutto.
Prendi ex500 e rimarrai soddisfattissimo vedrai.

ilratman
16-10-2010, 22:22
però c'è il KDL-40HX800, risulta così tanto inferiore al philips?

Sharp, Panasonic, lg come si posizionano?

Cavolo ho visto solo adesso che costa 2000€....!!!! Così è un pò troppo, almeno 500€ in meno come budget...

Per noi senza limite di spesa vuol dire senza limite di spesa non 1500€. :asd:

Prendi il samsung 40c750 o l'lg 42le8800 di più non serve, ti direi anche il mio 40hx700 se lo trovi che è meglio degli altri due.

Non so quanto costa ma potresti pensare al sony 40nx710.

plastvlcdlesc
17-10-2010, 00:30
buona notte a tutti

posso sapere cosa pensate delle televisioni PHILIPS rispettivamente i modelli pfl5405 , pfl7605h , pfl5605m ,pfl8605h ?

grazie

newreg
17-10-2010, 00:55
buona notte a tutti

posso sapere cosa pensate delle televisioni PHILIPS rispettivamente i modelli pfl5405 , pfl7605h , pfl5605m ,pfl8605h ?

grazie
Come mai sei arrivato a selezionare questi 4 modelli così diversi tra di loro ?

Cmq se fai una ricerca troverai molte risposte ...


P.S. Uhm :rolleyes: ...

Neon68
17-10-2010, 01:08
P.S. Uhm :rolleyes: ...

Uhm anche per me... :uh:

plastvlcdlesc
17-10-2010, 09:03
Come mai sei arrivato a selezionare questi 4 modelli così diversi tra di loro ?

Cmq se fai una ricerca troverai molte risposte ...


P.S. Uhm :rolleyes: ...

sono arrivato a questi modelli un pò cosi per caso

io chiedevo un vostro parere, sul san google non trovero la risposta alla mia domanda (cioè il vostro parere)

comunque non mi sembra che siano poi cosi diversi a grandi linee , mi pare divergano solo sul fatto che sono un non led, un direct led backlight, due edgeled ambilight di qui uno puo andare su internet
per il resto dal mio punto di vista sono identici

Alfabeto
17-10-2010, 09:15
Per noi senza limite di spesa vuol dire senza limite di spesa non 1500€. :asd:

Prendi il samsung 40c750 o l'lg 42le8800 di più non serve, ti direi anche il mio 40hx700 se lo trovi che è meglio degli altri due.

Non so quanto costa ma potresti pensare al sony 40nx710.

vorrà dire che comincerò a fare la formichina, forse x natale riesco a ragranellare il gruzzolo :D :D :D :D

albert75
17-10-2010, 10:55
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10151&catalogId=10551&langId=-1&productId=8198552921666193165
raga avete visto questo??
comunque il prossimo tv sara' un 46" o un 52" non mi frega degli altri che dicono che e' troppo grande..

plastvlcdlesc
17-10-2010, 11:04
vorrà dire che comincerò a fare la formichina, forse x natale riesco a ragranellare il gruzzolo :D :D :D :D

scusa se mi permetto, ma cosa avranno in più rispeto al philips 42"lcd ?

io sto prendendo in cosiderazione a mio giudizzio in miglior compromesso qualita/prezzo

42" lcd
full hd w-uxga actmatrix
2 millisecondi che non li ha nessun altro
100 hz quindi nessun effetto di persistenza d' immagini anche veloci
40w rms 2.1 surround virtual saund plus dolby digital
usb legge tutto
pixel plus hd
bew perceivved blur-edge-width
hd natural monitor
clear saund
consumo 70w

plastvlcdlesc
17-10-2010, 11:04
vorrà dire che comincerò a fare la formichina, forse x natale riesco a ragranellare il gruzzolo :D :D :D :D

scusa se mi permetto, ma cosa avranno in più rispeto al philips 42"lcd ?

io sto prendendo in cosiderazione a mio giudizzio in miglior compromesso qualita/prezzo

42" lcd
full hd w-uxga actmatrix
2 millisecondi che non li ha nessun altro
100 hz quindi nessun effetto di persistenza d' immagini anche veloci
40w rms 2.1 surround virtual saund plus dolby digital
usb legge tutto
pixel plus hd
bew perceivved blur-edge-width
hd natural monitor
clear saund
consumo 70w

Abilmen
17-10-2010, 11:14
Plastvlcdlesc...Ti sei appena iscritto e spari 2 post destabilizzanti, nonchè assurdi. Infatti il primo già mette in difficoltà i risponditori, mentre nel 2° addirittura ti rispondi da solo!!!!!! Questo è spam (post con domande inutili) ed anche una provocazione nei miei confronti che, tempo fa e più volte, ho vietato questo modo di postare che irrita gli altri utenti (vedi loro risposte). Da nuovo non puoi fare post del genere...facendone poi un 3-4 uguali e dal contenuto irritante! Pertanto a norma di regolamento (Paragrafo 7 - punto "a") sei bannato.

LacioDromBuonViaggio
17-10-2010, 11:32
Due domandine:

1. domani o dopo mi arriva il SONY 37EX504, leggendovi mi sembra di aver capito che dovrò smanettare con le impostazioni per avere il meglio da questo TV. Qualcuno le ha già o le posso trovare da qualche parte?

2. che ne pensate del PHILIPS 40PFL5605H/12, l'ha acquistato una mia amica (che non ne capisce niente) da un centro commerciale. Io le avevo sconsigliato di acquistare LED, perché intorno agli 800€ non avrebbe comprato FULL-LED ma probabilmente EDGE-LED, poi alla fine avete visto a chi ha dato retta? :stordita:
L'ho visto a casa sua giusto un attimo con la DEMO FULL HD presente già nel TV e non ho riscontrato difetti, quindi chiedo a voi che ne sapete più di me? :D

Io, da parte mia, ho seguito i vostri di consigli e sono andato di Sony, spero di aver fatto bene! :Prrr:

newreg
17-10-2010, 11:40
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10151&catalogId=10551&langId=-1&productId=8198552921666193165
raga avete visto questo??
comunque il prossimo tv sara' un 46" o un 52" non mi frega degli altri che dicono che e' troppo grande..
E' il 52HX900 nella versione americana.

albert75
17-10-2010, 12:09
E' il 52HX900 nella versione americana.

ah ok allora niente di nuovo

DIDAC
17-10-2010, 12:23
Io, da parte mia, ho seguito i vostri di consigli e sono andato di Sony, spero di aver fatto bene! :Prrr:

A parte il fatto che il 37" monta sicuramente pannelli non samsung (AUO credo) e quindi di qualità inferiore.
Sarebbe stato meglio il 40" che può montare pannelli samsung, ma probabilmente questo già lo sapevi :read:

LacioDromBuonViaggio
17-10-2010, 12:39
A parte il fatto che il 37" monta sicuramente pannelli non samsung (AUO credo) e quindi di qualità inferiore.
Sarebbe stato meglio il 40" che può montare pannelli samsung, ma probabilmente questo già lo sapevi :read:

Si l'ho letto sempre qui, ma il 40 proprio non l'ho visto in circolazione e poi iniziava ad essere troppo grande per l'angolo in cui deve stare.

Per il PHILIPS 40PFL5605H/12? E' buono?

Saeval
17-10-2010, 12:53
Per il PHILIPS 40PFL5605H/12? E' buono?

Per quanto ne so, non è al livello dell'EX500

ilratman
17-10-2010, 12:55
Due domandine:

1. domani o dopo mi arriva il SONY 37EX504, leggendovi mi sembra di aver capito che dovrò smanettare con le impostazioni per avere il meglio da questo TV. Qualcuno le ha già o le posso trovare da qualche parte?

2. che ne pensate del PHILIPS 40PFL5605H/12, l'ha acquistato una mia amica (che non ne capisce niente) da un centro commerciale. Io le avevo sconsigliato di acquistare LED, perché intorno agli 800€ non avrebbe comprato FULL-LED ma probabilmente EDGE-LED, poi alla fine avete visto a chi ha dato retta? :stordita:

Io, da parte mia, ho seguito i vostri di consigli e sono andato di Sony, spero di aver fatto bene! :Prrr:

il 5605 è un full-led ed è un'ottima tv di poco inferiore a ex500, diciamo comparabile a ex402.

vedrai che il tuo ex500 ti soddisderà e anche se ha un pannello leggermente inferiore al 40" rimane un'ottima tv.

albert75
17-10-2010, 12:58
scusate a gnuranz!! allora tutti i tv da 40 46 52 montano pannelli samsung?? anhce la sony?? con gli hx e nx??

LacioDromBuonViaggio
17-10-2010, 13:26
il 5605 è un full-led ed è un'ottima tv di poco inferiore a ex500, diciamo comparabile a ex402.


Inferiore rispetto a cosa? Qualità dell'immagine? Elettronica?

Alla fine ha scelto bene comunque..

albert75
17-10-2010, 14:30
buona digestione a tutti ragazzi...collegando la penna usb all lg22ld320 non succede nulla, sapete come fare per visualizzarne i file??

medom
17-10-2010, 14:41
Devo sostituire il mio vecchio televisore crt, causa dimensioni devo restare entro i 32", su un volantino di un supermercato ho trovato questi due modelli:

-LG 32LD320 prezzo 650€

-SAMSUNG UE32C6000 prezzo 600€

Sapete consigliarmi il migliore oppure delle alternative su questi prezzi?
Grazie mille per le risposte.

Up

naso86
17-10-2010, 14:43
Ciao ragazzi, devo cambiare la tv e avrei bisogno di un aiuto.
Vorrei prendere un 37 pollici da mettere in camera a circa 1,80 m che
userei soprattutto con la xbox 360, qualche dvd e un futuro lettore bluray.
Come budget pensavo a 900 euro più o meno.
Potreste consigliarmi qualche modello che possa fare al caso mio?
Grazie

matagauli
17-10-2010, 15:26
spero che qui trovero tutte le risposte per la scelta del mio tv

newreg
17-10-2010, 15:28
:cry:

Nui_Mg
17-10-2010, 16:54
collegando la penna usb all lg22ld320 non succede nulla, sapete come fare per visualizzarne i file??
Prova a guardare sul manuale in pdf. Se non ricordo male quel tv non legge file video e non ha un decoder ddt per l'alta definizione.

Nui_Mg
17-10-2010, 18:21
Sinceramente non ne sapevo niente, ho trovato qualcosa di preoccupante (tanto che stanno preparando una class action) riguardo alla morte prematura (tanti casi dopo la scadenza della garanzia) dei tv lcd samsung dovuto ad un sottodimensionamento dei condensatori della sezione alimentazione (Samsung nega tutto):
http://www.thebuzzmedia.com/samsung-tv-capacitor-clicking-issue-and-free-repair/
http://www.consumeraffairs.com/news04/2010/07/samsung_tv.html
http://www.my3cents.com/showReview.cgi?id=69045
http://www.squidoo.com/samsunglcdproblems#module82910161
http://www.associatedcontent.com/article/2580805/samsung_lcd_televisions_now_the_focus.html?cat=9
http://www.associatedcontent.com/article/2028280/samsung_lcd_televisions_are_turning.html?cat=9
http://www.earthinfo.org/samsung-tv-makes-a-strange-clicking-sound/

DIDAC
17-10-2010, 18:37
:cry:

:asd:

Snake156
17-10-2010, 19:14
ragazzi cosa ne pensate del samsung LE40C750

Sinceramente non ne sapevo niente, ho trovato qualcosa di preoccupante (tanto che stanno preparando una class action) riguardo alla morte prematura (tanti casi dopo la scadenza della garanzia) dei tv lcd samsung dovuto ad un sottodimensionamento dei condensatori della sezione alimentazione (Samsung nega tutto)


ma riguarda tutti i sammy o solo qualche modello specifico?

nighteyes
17-10-2010, 20:30
:muro: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :muro:
Dopo aver effettuato l'ordine per il Sony 32Ex500, mia madre si è messa a blaterarle che è troppo grande, che non vuole un cinema in casa e cose del genere.
Visto che vorrei evitarmi un paio di settimane di trattamento del silenzio o rispostacce, devo cambiare televisore. :ncomment:

Considerato che sarebbe usato soprattutto per il gioco con la ps3, quali di questi mi consigliate?

Toshiba 26AV734
LG 26LD350
SAMSUNG LE26C450

Oppure fanno tutti pena?
Sono i modelli disponibili sul sito in cui ho fatto l'ordine (che devo ancora pagare). Altrimenti disdico tutto e cerco un Sony 26Ex302.

albert75
17-10-2010, 20:51
:muro: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :muro:
Dopo aver effettuato l'ordine per il Sony 32Ex500, mia madre si è messa a blaterarle che è troppo grande, che non vuole un cinema in casa e cose del genere.
Visto che vorrei evitarmi un paio di settimane di trattamento del silenzio o rispostacce, devo cambiare televisore. :ncomment:

Considerato che sarebbe usato soprattutto per il gioco con la ps3, quali di questi mi consigliate?

Toshiba 26AV734
LG 26LD350
SAMSUNG LE26C450

Oppure fanno tutti pena?
Sono i modelli disponibili sul sito in cui ho fatto l'ordine (che devo ancora pagare). Altrimenti disdico tutto e cerco un Sony 26Ex302.

io ho sia 26ex302 che 26c450, vai di 26c450 oppure di lg che non sbagli, anche io ho problemi di spazio e ho dovuto ripiegare sul 26.
il 32 troppo grande ha ha ha ha!!! per me un 46" sarebbe piccolo...

nighteyes
17-10-2010, 21:03
io ho sia 26ex302 che 26c450, vai di 26c450 oppure di lg che non sbagli, anche io ho problemi di spazio e ho dovuto ripiegare sul 26.
il 32 troppo grande ha ha ha ha!!! per me un 46" sarebbe piccolo...
Grazie per la risposta.
Scusa la domanda, ma hai provato il 26c450 con la Ps3?

Io le ho detto che un televisore da 32 pollici non è grande... :muro:

albert75
17-10-2010, 21:15
Grazie per la risposta.
Scusa la domanda, ma hai provato il 26c450 con la Ps3?

Io le ho detto che un televisore da 32 pollici non è grande... :muro:

un 26 e' un 32 messo a mollo! ha ha ha. un 32 non e' piccolo e' MINUSCOLOOOOO!!!!!fra un 2 mesi mi prendo un 46 senza dire niente a nessuno e dico nessunoooooooooooooooooooooooo!! lo faccio trovare gia' montato cosi non parlano proprio...ha!
la ps3 va bene su tutto sono domande inutile il 720p e' vicino alla risoluzione nativa dell hdready come vuoi che si veda bene su entrambi...solo che il ddt del sony e' peggiore di quello del 26c450

mister db
18-10-2010, 00:05
vorrei aquistare un televisore grande e spendere poco attenendo il possibile ho visto Philips 42PFL5405H/12 sembra che in rete con poco piu di € 500 : full hd Natural Motion Sintonizzatore TV digitale DVB-T 2ms Potenza in uscita (RMS): 40 W virtuali, Consumo tv in uso 98,2 W secondo voi è valido? ci sono altri televisori con la stessi € ? grazie :help:

matagauli
18-10-2010, 07:18
vorrei aquistare un televisore grande e spendere poco attenendo il possibile ho visto Philips 42PFL5405H/12 sembra che in rete con poco piu di € 500 : full hd Natural Motion Sintonizzatore TV digitale DVB-T 2ms Potenza in uscita (RMS): 40 W virtuali, Consumo tv in uso 98,2 W secondo voi è valido? ci sono altri televisori con la stessi € ? grazie :help:
sulla carta sembra buono , ma non si trovano reviews sui PFL

Samu78
18-10-2010, 07:56
Salve popolo di hwupgrade ho un grosso
dilemma da porvi.
Devo comprare u nuovo tv per la sala;
considerate che tra divano e parete ci
sono circa 4mt
Prima avevo un samsung 46" dlna ora visto che l'ho regalato ai miei genitoti
volevo puntare a qualcosa di migliore
senza esagerare visto che ho un budget
max di 1300,00€ Ho fatto un giro ed ho visto questi
modelli:

LG 47le5800 1299,00 con in regalo uno
smartphone cookie

Samsung UE46c5100 1199,00

Samsung le46c650l1 1199,00

Toshiba 47zv635d 1299,00

Panasonic tx-p50s20 1099,00

Sony kdl-46ex700 1300,00 circa

Ora preferivo un full led ma il budget non
me Lo permette. Lg mi piace molto ma
attendo un vostto parere e qualche altro
modello se ritenete piu valido. Dimenticavo il tv serve per vedere i film,
verra collegato ad un home pc per
giocare,navigare e vedere foto.

Ringrazio anticipatamente

max60
18-10-2010, 08:05
Qualche aggiornamento sui miei test con il Sony 46NX710.
L'uscita audio è solo digitale, quindi così com'è non si può collegare alle prese rca del mio impianto stereo.
Per ora ho risolto collegando le uscite audio del videoregistratore/dvd e della PS3 allo stereo, così i film o i giochi posso ascoltarli nelle casse (e c'è una bella differenza).
Per risolvere il problema esistono dei convertitori esterni da audio digitale ad analogico, sono delle scatolette con gli ingressi digitali e le uscite rca e costano sui 50 €.

Volevo chiedere una cosa però: mi sono accorto che tutti i programmi televisivi del digitale terrestre li vedo sempre con lo schermo a 16:9.
La tv dovrebbe avere comunque la capacità di adattare la visione al formato della trasmissione (ce l'ha anche un umilissimo aeg da 22" che ho in cucina), mentre questo allarga sempre le immagini anche se il programma che sto guardando è in 4:3.
Solo ieri pomeriggio mi sono accorto di una cosa strana: guardando il tg di rai1 su Rai HD, questo si vedeva in 4:3 con le bande nere ai lati.
Cambiando canale e andando su Rai1 normale, qui invece lo stesso programma si vedeva "wide", quindi allargato sformando le proporzioni.
C'è un modo di regolare una volta per tutte questa cosa ?

p.s.: sabato ho guardato una trasmissione sempre sul canale HD della Rai, era qualcosa legato al mare con riprese di pesci tropicali tutti colorati.
E' stato davvero uno spettacolo, sembrava di stare in un acquario.
La qualità dell'HD è davvero ottima, chissà se arriveranno a fare più programmi in HD ...

albert75
18-10-2010, 08:11
devi andare home controllo schermo mettere formato auto e 4/3 predefinoto, in modo che ti adatta automaticamente le immagini al formato..

peg1987
18-10-2010, 08:38
Ciao a tutti.
Vorrei prendere una TV nuova con le seguenti caratteristiche:
FULL HD
decoder HD
slot CI o CI+
dimensioni 23" o 24"
Prezzo attorno ai 250€

Specifico che l'uso che ne farei sarebbe solo TV, inoltre non mi interessa collegare console o lettori dvd.

Spero possiate aiutarmi!
Grazie

albert75
18-10-2010, 09:26
per quanto riguarda il sony 26ex302, a parte che il ddt integrato fa quasi pena, per avere un immagine decente e senza scie ho risolto abbassando il contrasto a 75 e aumentando la luminosita' a 65 con retro al massimo

nighteyes
18-10-2010, 10:15
un 26 e' un 32 messo a mollo! ha ha ha. un 32 non e' piccolo e' MINUSCOLOOOOO!!!!!fra un 2 mesi mi prendo un 46 senza dire niente a nessuno e dico nessunoooooooooooooooooooooooo!! lo faccio trovare gia' montato cosi non parlano proprio...ha!
la ps3 va bene su tutto sono domande inutile il 720p e' vicino alla risoluzione nativa dell hdready come vuoi che si veda bene su entrambi...solo che il ddt del sony e' peggiore di quello del 26c450

Non per essere polemica... ma la Ps3 funziona su tutto, ma l'input lag varia un bel po' a seconda del modello di televisore.

Ripropongo la mia domanda: la ps3 ha problemi di input lag con il Samsung LE26C450?
Ho cercato con San Google, ma non trovo risposte... solo un link a questa discussione.

sfoneloki
18-10-2010, 10:53
Non per essere polemica... ma la Ps3 funziona su tutto, ma l'input lag varia un bel po' a seconda del modello di televisore.

Ripropongo la mia domanda: la ps3 ha problemi di input lag con il Samsung LE26C450?
Ho cercato con San Google, ma non trovo risposte... solo un link a questa discussione.

Non so se c'è il modello che cerchi, magari dai 1 okkiata qui:
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html

Cmq per quello che sò, i TV che hanno molte opzioni e postprocessing (100/200Hz) di solito sono quelli più lenti e soffrono di input lag eccessivo.

messaggero57
18-10-2010, 11:04
...ho un budget max di 1300,00€ Ho fatto un giro ed ho visto questi modelli:
LG 47le5800 1299,00 con in regalo uno
smartphone cookie
Samsung UE46c5100 1199,00
Samsung le46c650l1 1199,00
Toshiba 47zv635d 1299,00
Panasonic tx-p50s20 1099,00
Sony kdl-46ex700 1300,00 circa
Ora preferivo un full led ma il budget non
me Lo permette. Lg mi piace molto ma
attendo un vostto parere e qualche altro
modello se ritenete piu valido. Dimenticavo il tv serve per vedere i film,
verra collegato ad un home pc per
giocare,navigare e vedere foto.

Io non prenderei nessuno di questi modelli.
Molto meglio il Sony 46EX500, lo Sharp 46LE705 e il Philips 46PFL5605. Se si trovasse il massimo sarebbe il Sony 46HX700, ma è dura. Spendendo qualcosa in più Sony 46EX710 o Sharp 46LE814.

Consiglio
18-10-2010, 11:33
Non per essere polemica... ma la Ps3 funziona su tutto, ma l'input lag varia un bel po' a seconda del modello di televisore.

Ripropongo la mia domanda: la ps3 ha problemi di input lag con il Samsung LE26C450?
Ho cercato con San Google, ma non trovo risposte... solo un link a questa discussione.

In genere i samsung hanno un input lag alto rispetto alla media. I buoni sono sharp, sony, philips.

Non so se c'è il modello che cerchi, magari dai 1 okkiata qui:
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html

No non sul quel sito...:muro: :mc: :doh:

:D

Cmq per quello che sò, i TV che hanno molte opzioni e postprocessing (100/200Hz) di solito sono quelli più lenti e soffrono di input lag eccessivo.

Dipende dal tv...

phantomanplus
18-10-2010, 11:33
vorrei aquistare un televisore grande e spendere poco attenendo il possibile ho visto Philips 42PFL5405H/12 sembra che in rete con poco piu di € 500 : full hd Natural Motion Sintonizzatore TV digitale DVB-T 2ms Potenza in uscita (RMS): 40 W virtuali, Consumo tv in uso 98,2 W secondo voi è valido? ci sono altri televisori con la stessi € ? grazie :help:

Salve mi sono iscritto solo oggi su questo fantastico forum che visito da sempre ,( lo reputo forse il più fantastico e di immenso aiuto per la comunità internauta ), per sferrare una lancia a favore di un latitante indiscriminato tv il Philips 37PFL5405 .
La mia opinione è solo personale e soggettiva a dir poco inutile , di nessun valore tecnico ed è per questo che è sicuramente una goccia in un mare d'informazione più tecniche della mia che si possono trovare qui che sono molto spesso dettagliate ma al tempo spesso anche controverse.
Io ho sempre acquistato seguendo i consigli dei vari forum in ogni settore, perché convinto della loro buona fede ma spesso questa cosa ci mette i prosciutti negli occhi.

Io a casa ho ben quattro tv di qui i primi tre comprati sperando di comprare il miglior prodotto di quella fascia di prezzo ed essi sono un 32” Sharp le705, un 50” pk350, un Sony 37” ex504.
In ultimo ho comprato tre mesi fa un 37” Philips preso per istinto e considerando che con quei pochi soldi disponibili al momento solo quello potevo prendere.
Ero conscio del fatto che avrei preso una tv con tutta una serie di svantaggi rispetto ai precedenti, ma tanto andava nella casa al mare per qui non e che si guarda parecchio.
Sono rimasto stupito invece della qualità di questa tv e d’ora in poi prenderò solo Philips.
Sto anche pensando di scambiare la tv non il 50” ma il 32 Sharp o il 37 Sony che possiedo a casa con questo Philips 37PFL5405 ..


Questo tv si vede BENISSIMO in digitale terrestre in hd è stupendo l'audio è veramente ottimo
con telecamera full hd strepitoso collegando il computer (attacco vga) è perfettissimo da usb legge tutti i file che sharp lg panasonic e sony nemmeno si sognano la notte specie i MKV .
Mero perfetto sfumature di nero e scala di grigi fenomenale colori brillanti dal pastello al metallizzato nessuna devianza di colore BLUERAY indimenticabili sembra di stare al cinema

nessuna ombra e bagliore strani zero effetti clouding ronzii cose che noto minimamente sugli altri tv

praticamente è un ottimo televisore per quello che costa lo consiglio vivamente sono pienamente molto soddisfatto questo li batte tutti

Spero di non aver irritato nessuno e di essere stato di aiuto per molti.

Samu78
18-10-2010, 11:59
Io non prenderei nessuno di questi modelli.
Molto meglio il Sony 46EX500, lo Sharp 46LE705 e il Philips 46PFL5605. Se si trovasse il massimo sarebbe il Sony 46HX700, ma è dura. Spendendo qualcosa in più Sony 46EX710 o Sharp 46LE814.

infatti non si trova....

questo che dici? SAMSUNG PS50C680 1399,00 con un paio di occhialini 3d inclusi

Consiglio
18-10-2010, 12:02
Per me i plasma li sa fare solo panasonic.

Samu78
18-10-2010, 12:05
che difficile scelta sono veramente indeciso non riesco a capire se conviene

un lcd edge led con 100hz

oppure

un plasma 600hz


poi domanda il kdl-46ex710 è migliore del kdl-46hx700?

Consiglio
18-10-2010, 12:13
A parte che qui non si parla di plasma, c'è il topic apposito. Comunque non è detto che un led (tra l'altro edge) è migliore di un ccfl. L'hx700 è uno dei migliori lcd prodotti quest'anno, anche se ormai è uscito fuori produzione. Se riesci a trovarlo ben venga, altrimenti ti consiglio l'ex500. Per me quest'ultimo è il migliore per rapporto qualità\prezzo.

phantomanplus
18-10-2010, 12:14
Per me i plasma li sa fare solo panasonic.
non tutti la pensano cosi
che difficile scelta sono veramente indeciso non riesco a capire se conviene

un lcd edge led con 100hz

oppure

un plasma 600hz


poi domanda il kdl-46ex710 è migliore del kdl-46hx700?


prova a :read: qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=586

Consiglio
18-10-2010, 12:19
non tutti la pensano cosi

atacry, forse sugli ultimi modelli prodotti da lg e samsung potresti pure avere ragione, ma non in generale. Comunque panasonic è sempre il top. Poi non tutti hanno il buon occhio.

messaggero57
18-10-2010, 12:46
che difficile scelta sono veramente indeciso non riesco a capire se conviene un lcd edge led con 100hz oppureun plasma 600hz
poi domanda il kdl-46ex710 è migliore del kdl-46hx700?

Concordo con Consiglio: visto che il 46HX700 non si trova, prendi il 46EX500. Altrimenti lo Sharp 46LE705: è un ottimo Full-led dotato del miglior pannello in circolazione. In entrambi i casi risparmi parecchio.
Per i Plasma devi chiedere nell'apposisa sezione.

albert75
18-10-2010, 13:17
Non per essere polemica... ma la Ps3 funziona su tutto, ma l'input lag varia un bel po' a seconda del modello di televisore.

Ripropongo la mia domanda: la ps3 ha problemi di input lag con il Samsung LE26C450?
Ho cercato con San Google, ma non trovo risposte... solo un link a questa discussione.

hai ragion, ma non posso fare piu le prove ormai ho cablato tutto e spostare la ps3 significherebbe rompere fascette e riordinare tutti i fili da zero

greatteacher
18-10-2010, 13:38
ragazzi sapreste elencarmi i migliori tv 37'' full led attulmente sul mercato?
sarebbe destinato ad utilizzo unicamente multimediale (BD)

grazie mille in anticipo :D

Consiglio
18-10-2010, 13:51
Meglio un 40 se puoi, che budget? Hai un lettore esterno oppure li leggi tramite usb del tv?

greatteacher
18-10-2010, 14:03
Meglio un 40 se puoi, che budget? Hai un lettore esterno oppure li leggi tramite usb del tv?

a causa delle dimensioni del mobile posso inserire solo un 37''.
come lettore userei il wdtv

Samu78
18-10-2010, 14:16
46ex500

46ex710

46le705

samsung proprio nulla

quindi trai tre?

mi scuso per l'off-topic riguardante il plasma.

Consiglio
18-10-2010, 14:30
46ex500

46ex710

46le705

samsung proprio nulla

quindi trai tre?

mi scuso per l'off-topic riguardante il plasma.

No. Se riesci a trovare l'hx700 prendi quello. Altrimenti tra il le705 e l'ex500. Io ti consiglio quest'ultimo che, anche se ha una resa cromatica inferiore (di poco), ha un audio superiore, 100hz più efficienti e poi ha il dlna (internet tv).

a causa delle dimensioni del mobile posso inserire solo un 37''.
come lettore userei il wdtv

Allora vai di sony ex500.

Samu78
18-10-2010, 14:39
hx700 difficile da trovare solo usato e non mi va

allora quasi quasi punto per questo ex500 1099,00+s.s.

greatteacher
18-10-2010, 14:41
Allora vai di sony ex500.

come si comportano gli lg 37LE5800, 37LE7800?
sono full led (local dimming)

Samu78
18-10-2010, 14:42
hx700 difficile da trovare solo usato e non mi va

allora quasi quasi punto per questo ex500 1099,00+s.s.

oppure per 100,00 in più ho trovato questo:

LC-46LE810E toshiba

Consiglio
18-10-2010, 14:48
come si comportano gli lg 37LE5800, 37LE7800?
sono full led (local dimming)

Il le5800 da scartare a priori, il le7800 è un tv discreto. In ogni caso sono entrambi inferiori all'ex500. Il fatto che siano led\local dimming, non significa che siano superiori. L'elettronica lg fa pena.

oppure per 100,00 in più ho trovato questo:

LC-46LE810E toshiba

Intendi sharp? Io starei su quelli citati prima.

Samu78
18-10-2010, 14:51
si scusami consiglio tra tutte queste marche mi sono confuso...

dai allora ok vada per sony ex500

greatteacher
18-10-2010, 14:52
Il le5800 da scartare a priori, il le7800 è un tv discreto. In ogni caso sono entrambi inferiori all'ex500. Il fatto che siano led\local dimming, non significa che siano superiori. L'elettronica lg fa pena.

grazie mille,
un ultima cosa. ho visto che ci sono anche i modelli EX504 e EX505 sempre 37'' e volevo sapere cosa cambia tra loro e rispetto al EX500.

Consiglio
18-10-2010, 14:56
si scusami consiglio tra tutte queste marche mi sono confuso...

dai allora ok vada per sony ex500

Fidati che è un gran bel tv. I possessori (di questo forum) ne sono tutti soddisfatti.

grazie mille,
un ultima cosa. ho visto che ci sono anche i modelli EX504 e EX505 sempre 37'' e volevo sapere cosa cambia tra loro e rispetto al EX500.

Allora. La versione ex500 è quella europea. La 504 è quella italiana. Entrambe sono uguali. La 505 è quella con il tuner satellitare integrato. Il costo è maggiore, quindi se non ti interessa non prenderlo.

messaggero57
18-10-2010, 14:57
...un ultima cosa. ho visto che ci sono anche i modelli EX504 e EX505 sempre 37'' e volevo sapere cosa cambia tra loro e rispetto al EX500.

Il 504 non ricordo bene, mentre il 505 ha in più il tener satellitare HD incorporato che può essere comodo.

greatteacher
18-10-2010, 14:59
Fidati che è un gran bel tv. I possessori (di questo forum) ne sono tutti soddisfatti.



Allora. La versione ex500 è quella europea. La 504 è quella italiana. La 504 è quella con il tuner satellitare integrato. Il costo è maggiore, quindi se non ti interessa non prenderlo.

immagino che avendo sky con tanto di decoder sarebbe una spesa inutile.. o sbaglio?

comunque il rapporto qualità prezzo di questo tv sembra davvero ottimo, grazie per il consiglio

Consiglio
18-10-2010, 15:01
Beh si, se hai sky e pensi di tenerlo ancora in futuro, è una spesa inutile. Comunque quello integrato è una questione di comodità, perché volendo puoi sempre prenderne uno esterno.

Samu78
18-10-2010, 15:04
Fidati che è un gran bel tv. I possessori (di questo forum) ne sono tutti soddisfatti.



Allora. La versione ex500 è quella europea. La 504 è quella italiana. Entrambe sono uguali. La 505 è quella con il tuner satellitare integrato. Il costo è maggiore, quindi se non ti interessa non prenderlo.

grazie mille è poi di dimensioni uguali a quello che ho già le46a656 della samsung quindi non mi crea problemi sper di trovare differenza

naso86
18-10-2010, 15:05
Ciao ragazzi, devo cambiare la tv e avrei bisogno di un aiuto.
Vorrei prendere un 37 pollici da mettere in camera a circa 1,80 m che
userei soprattutto con la xbox 360, qualche dvd e un futuro lettore bluray.
Come budget pensavo a 900 euro più o meno.
Potreste consigliarmi qualche modello che possa fare al caso mio?
Grazie

Scusate se mi auto-quoto, qualcuno può indicarmi qualche modello?



Originariamente inviato da sfoneloki
Non so se c'è il modello che cerchi, magari dai 1 okkiata qui:
http://www.dday.it/redazione/1637/DD...ione-2010.html
No non sul quel sito...:muro: :mc: :doh:

:D



Cioè?

greatteacher
18-10-2010, 15:07
Beh si, se hai sky e pensi di tenerlo ancora in futuro, è una spesa inutile. Comunque quello integrato è una questione di comodità, perché volendo puoi sempre prenderne uno esterno.

grazie ancora a tutti per il vostro tempo.
ho visto che sul web si trova anche a meno di 600€.
dato che non ho mai acquistato un televisore su internet non saprei se acquistarlo da un sito di e-commerce oppure da un rivenditore fisico. in base alle vostre esperienze che dite?
ho un po' di paura che possa arrivare danneggiato. :what:

Consiglio
18-10-2010, 15:11
Scusate se mi auto-quoto, qualcuno può indicarmi qualche modello?



Cioè?

In quel sito, i test non vengono effettuati nel migliore dei modi per stabilire l'input lag reale del tv.

grazie ancora a tutti per il vostro tempo.
ho visto che sul web si trova anche a meno di 600€.
dato che non ho mai acquistato un televisore su internet non saprei se acquistarlo da un sito di e-commerce oppure da un rivenditore fisico. in base alle vostre esperienze che dite?
ho un po' di paura che possa arrivare danneggiato. :what:

Vai tranquillo sui siti, trova prezzi (guarda le opinioni).

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=37+ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

p.s. Ti consiglio e-sh*p-italia per esperienza personale sono velocissimi e affidabili. 618€ con ss incluse.

messaggero57
18-10-2010, 15:11
immagino che avendo sky con tanto di decoder sarebbe una spesa inutile.. o sbaglio?...

Dipende. Se per esempio nella tua zona il digitale terrestre non si capta bene puoi acquistare la CAM di TIVU' SAT più relativa card e vedere tutti i canali DTT tramite la parabola che usi per SKY, visto che il satellite da cui trasmette è lo stesso: HOT BIRD 13° EST. In questo modo avresti un decoder in meno.

sacd
18-10-2010, 15:20
Notizia bella fresca.... (http://www.tomshw.it/cont/news/sony-bravia-prodotti-dai-taiwanesi-tutto-cambia/27576/1.html)

http://www.dday.it/redazione/2309/Sony-dar-in-outsourcing-la-fascia-alta.html

Samu78
18-10-2010, 15:23
Notizia bella fresca.... (http://www.tomshw.it/cont/news/sony-bravia-prodotti-dai-taiwanesi-tutto-cambia/27576/1.html)

http://www.dday.it/redazione/2309/Sony-dar-in-outsourcing-la-fascia-alta.html

allora mi affretto a comprarlo

greatteacher
18-10-2010, 15:23
Dipende. Se per esempio nella tua zona il digitale terrestre non si capta bene puoi acquistare la CAM di TIVU' SAT più relativa card e vedere tutti i canali DTT tramite la parabola che usi per SKY, visto che il satellite da cui trasmette è lo stesso: HOT BIRD 13° EST. In questo modo avresti un decoder in meno.

per fortuna qui a milano si capta bene quindi penso che risparmierò quel centinaio di € e mi indirizzerò sul ex500

Saeval
18-10-2010, 15:26
Notizia bella fresca.... (http://www.tomshw.it/cont/news/sony-bravia-prodotti-dai-taiwanesi-tutto-cambia/27576/1.html)

http://www.dday.it/redazione/2309/Sony-dar-in-outsourcing-la-fascia-alta.html

Non ho ben capito... L'articolo menziona, oltre all'assemblaggio, anche la produzione di pannelli, cosa per cui Sony già si affida molto a terzi (Sharp e Samsung)... Se così fosse non ci sarebbero grosse differenze direi :confused:

newreg
18-10-2010, 15:44
La notizia in forma integrale:
http://www.digitimes.com/news/a20101018PD204.html

messaggero57
18-10-2010, 15:49
Non ho ben capito... L'articolo menziona, oltre all'assemblaggio, anche la produzione di pannelli, cosa per cui Sony già si affida molto a terzi (Sharp e Samsung)... Se così fosse non ci sarebbero grosse differenze direi :confused:

Mica tanto! :mad: Dipende dalla qualità dei pannelli. A me risulta, ad esempio, che Sharp fornirà i pannelli QUATRON nell'attuale versione e forse quelli nuovissimi con i sub-pixel ciano, magenta oltre al giallo, ad altri produttori: se Sony non li prenderà potrebbe rimanere tagliata fuori dalla fascia alta di mercato. Visto che Samsung ed LG i pannelli in buona misura se li producono in proprio, rimarrebbe solo Philips come possibile acquirente.

newreg
18-10-2010, 16:00
Mica tanto! :mad: Dipende dalla qualità dei pannelli. A me risulta, ad esempio, che Sharp fornirà i pannelli QUATRON nell'attuale versione e forse quelli nuovissimi con i sub-pixel ciano, magenta oltre al giallo, ad altri produttori: se Sony non li prenderà potrebbe rimanere tagliata fuori dalla fascia alta di mercato. Visto che Samsung ed LG i pannelli in buona misura se li producono in proprio, rimarrebbe solo Philips come possibile acquirente.
Quest'estate avevo postato una notizia secondo cui Sony aveva ormai rotto con Sharp e si sarebbe spostata su LG per l'anno successivo, come fornitore di pannnelli (assieme a Samsung e, forse, AUO):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32687722&postcount=30064

messaggero57
18-10-2010, 16:06
Quest'estate avevo postato una notizia secondo cui Sony aveva ormai rotto con Sharp e si sarebbe spostata su LG per l'anno successivo, come fornitore di pannnelli (assieme a Samsung e, forse, AUO):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32687722&postcount=30064

Sì, ricordo questa news. Il problema però è un altro: allo stato attuale i migliori pannelli li produce Sharp e una parte li fornisce a terzi. Siccome la nuova generazione dei QUATTRON si vocifera che li fornirà ancora a altri produttori, come pensa Sony di rimanere legata al carro dell'alta qualità? L'unica alternativa sarebbero i nuovi pannelli NANO montati sugli LG di fascia altissima, ma dalla news odierna non emerge nulla in questo senso e non credo che le aziende taiwanesi cui si rivolgerà siano in grado di produrre pannelli di quel livello.

Randall
18-10-2010, 16:12
Mica tanto! :mad: Dipende dalla qualità dei pannelli. A me risulta, ad esempio, che Sharp fornirà i pannelli QUATRON nell'attuale versione e forse quelli nuovissimi con i sub-pixel ciano, magenta oltre al giallo, ad altri produttori: se Sony non li prenderà potrebbe rimanere tagliata fuori dalla fascia alta di mercato. Visto che Samsung ed LG i pannelli in buona misura se li producono in proprio, rimarrebbe solo Philips come possibile acquirente.

questa notizia in qualche modo può avere effetti sulle tv attuali (ex500)?
che ne so, ad esempio diversi pannelli cambiati in caso di intervento in garanzia?


mi dite camufatti o in pvt quali shop on line ritenete affidabili e consigliabili per procedere all'imminente acquisto please?

tra ex500 o le705 non ho ancora deciso tra l'elettronica ed il pannello... e prezzo e reperibilità (affidabilità dello shop) possono essere l'ago della bilancia... :D

ilratman
18-10-2010, 16:17
Sì, ricordo questa news. Il problema però è un altro: allo stato attuale i migliori pannelli li produce Sharp e una parte li fornisce a terzi. Siccome la nuova generazione dei QUATTRON si vocifera che li fornirà ancora a altri produttori, come pensa Sony di rimanere legata al carro dell'alta qualità? L'unica alternativa sarebbero i nuovi pannelli NANO montati sugli LG di fascia altissima, ma dalla news odierna non emerge nulla in questo senso e non credo che le aziende taiwanesi cui si rivolgerà siano in grado di produrre pannelli di quel livello.

Non credo che le aziende produrrann pannelli ma solo che li assembleranno come già adesso fa sony.
Nel senso che adesso i pannelli sony sono assemblati da samsung e sharp che mettono solo la matrice mentre la retroilluminazione e il progetto lo mette sony.
Continuerà ad essere così, sharp samsung o lg venderà a sony la matrice e altri faranno l'assemblaggio.

ilratman
18-10-2010, 16:22
ragazzi sapreste elencarmi i migliori tv 37'' full led attulmente sul mercato?
sarebbe destinato ad utilizzo unicamente multimediale (BD)

grazie mille in anticipo :D

Che io sappia non esiste nessun 37 fullled.

Se proprio ti serve un 37 prendi il sony 37ex500 o se vuoi prendere di più il philips 37pfl7605 che è un edge ma valido.

messaggero57
18-10-2010, 16:24
questa notizia in qualche modo può avere effetti sulle tv attuali (ex500)? che ne so, ad esempio diversi pannelli cambiati in caso di intervento in garanzia?...

La news parla dei televisori prodotti dal 2011: non dovrebbero esserci problemi con i modelli attuali. Tra l'altro se si rompe un pannello fanno prima a darti una TV nuova se sei ancora in garanzia e se no risparmi comprandola nuova. Per il resto consulta il sito Trovaprezzi: quasi tutti gli e-shop sono affidabili ormai.

messaggero57
18-10-2010, 16:28
Non credo che le aziende produrrann pannelli ma solo che li assembleranno come già adesso fa sony.
Nel senso che adesso i pannelli sony sono assemblati da samsung e sharp che mettono solo la matrice mentre la retroilluminazione e il progetto lo mette sony.
Continuerà ad essere così, sharp samsung o lg venderà a sony la matrice e altri faranno l'assemblaggio.

Se ho capito bene le news (quella di DDday e quella in inglese), si parla anche di far produrre in toto i televisori ai due marchi menzionati. Sony farebbe solo il design e le specifiche: il layout insomma.

ilratman
18-10-2010, 16:30
La news parla dei televisori prodotti dal 2011: non dovrebbero esserci problemi con i modelli attuali. Tra l'altro se si rompe un pannello fanno prima a darti una TV nuova se sei ancora in garanzia e se no risparmi comprandola nuova. Per il resto consulta il sito Trovaprezzi: quasi tutti gli e-shop sono affidabili ormai.

Quoto
Da quest'anno è passato un nuovo regolamento per i negozi online, alia legge, e casualmente sono spariti tutti gli eshop farlocchi.
Cmq diffidate sempre di chi non effettua il contrassegno o il pagamento tramite postepay

greatteacher
18-10-2010, 16:36
Che io sappia non esiste nessun 37 fullled.

Se proprio ti serve un 37 prendi il sony 37ex500 o se vuoi prendere di più il philips 37pfl7605 che è un edge ma valido.

valgono i 200€ di differenza tra la serie 7000 e la 8000?
bello assai l'ambilight :sofico:

ilratman
18-10-2010, 16:38
Se ho capito bene le news (quella di DDday e quella in inglese), si parla anche di far produrre in toto i televisori ai due marchi menzionati. Sony farebbe solo il design e le specifiche: il layout insomma.

Si ok ma la matrice quella rimane visto che i vari foxconn e simili non fanno matrici.
In fin dei conti apple si fa fare tutto da foxconn e non mi pare che la qualità sia così scadente.

Randall
18-10-2010, 16:41
Quoto
Da quest'anno è passato un nuovo regolamento per i negozi online, alia legge, e casualmente sono spariti tutti gli eshop farlocchi.
Cmq diffidate sempre di chi non effettua il contrassegno o il pagamento tramite postepay

quindi il prezzo più basso dovrebbe già essere affidabile...
a patto che accetti contrassegno!

bene!
grazie dell'ulteriore dritta ragazzi.


manca poco alla fine del mese :)
preparo le boccette per il sorteggio :D

ilratman
18-10-2010, 16:41
valgono i 200€ di differenza tra la serie 7000 e la 8000?
bello assai l'ambilight :sofico:

Con 200€ vado in disco se voglio le lucine.

Quelli che ho sentito hanno tutti disattivato la discoteca.

Per cui non val la pena, diverso il discorso con la serie 9 ma sai bene il prezzo.

greatteacher
18-10-2010, 16:45
Con 200€ vado in disco se voglio le lucine.

Quelli che ho sentito hanno tutti disattivato la discoteca.

Per cui non val la pena, diverso il discorso con la serie 9 ma sai bene il prezzo.

anche la serie 7000 ha l'ambilight, ma non è questo quello che intendevo.
mi domandavo il perchè di quei 200€ in più da una versione all'altra, quali tecnologie innovative saranno state apportate? :D

messaggero57
18-10-2010, 16:48
Ulteriore news su Sony:

http://www.tomshw.it/cont/news/sony-bravia-prodotti-dai-taiwanesi-tutto-cambia/27576/1.html

seb87
18-10-2010, 17:36
or ora...si trovano 32" decenti sui 300€ ? sono un povero studente e mi serve una tv semplice per la camera...

ho lasciato stare l'idea di un 26 perchè l'offerta è proprio scadente...

che prendo ?

ilratman
18-10-2010, 17:47
or ora...si trovano 32" decenti sui 300€ ? sono un povero studente e mi serve una tv semplice per la camera...

ho lasciato stare l'idea di un 26 perchè l'offerta è proprio scadente...

che prendo ?

No minimo 380-400€.

Phoenix486
18-10-2010, 17:56
Devo prendere un 26" per la cucina. Andrà sopra il frigorifero quindi mi interessa che abbia un buon angolo di visione in verticale. Dovrebbe avere una buona resa in SD (fondamentalmente verrà utilizzato solo in orario pasti) e magari che sia in grado di leggere un pò tutto da presa USB, compresi MKV, visto che può sempre far comodo.

Ho adocchiato questi 4 televisori:
SAMSUNG LE26C450
LG 26LE3308
SAMSUNG UE26C4000PW
SHARP LC-26LE320EBK

Quale mi consigliate? Ho visto al MediaWorld l'LG e il Samsung C4000, tutti e due edge led. I colori dell'LG mi sembravano un pò smorti e il Samsung mi sembrava che piallasse tutto il dettaglio, come se avesse una specie di noise reduction molto spinta, ed un eccessivo contrasto. Le facce dei due tizi che stanno facendo ultimamente la pubblicità a Mediaset Premium mi sembravano di gomma sul Samsung.
Era colpa di qualche impostazione?

Lo Sharp mi sembra che sia nuovo, come è?

Grazie!

Futura12
18-10-2010, 18:05
Ciao futura

È un po' lunga da spiegare e se cerchi nel thread lo potresti trovare da solo ma fidati che ex500 è meglio di ex700 non nel senso solo perché costa meno ma proprio in tutto.
Prendi ex500 e rimarrai soddisfattissimo vedrai.

è meglio l'EX-500? com'è possibile? (chiedo perchè ci capisco poco).
Sennò che altri tevevisori ci sono di qualità da 32''? sapevo dei Sharp ma non conosco i vari modelli che offrono.
Fra l'altro l'EX-500 series è da un po che è in giro...non è che fra poco tirano fuori un altra serie? ci rimarrei di merda.:asd:

Consiglio
18-10-2010, 18:09
Io se dovessi prendere un 32" oggi, sceglierei senza pensarci 2 volte il sony ex500. Per me ha il miglior rapporto qualità\prezzo, e tra l'altro non soffre di problemi tipici degli edge-led (ex700 quindi) essendo un ccfl.

sacd
18-10-2010, 18:12
No minimo 380-400€.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_32c450.aspx

Ma anche no...

ilratman
18-10-2010, 18:16
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_samsung_32c450.aspx

Ma anche no...

Ok se partiamo dagli hdready è vero.
Ma al giorno d'oggi no lo prenderei un hdready rischi di pentirti in pochissimo tempo.

Abilmen
18-10-2010, 18:22
Ammesso, il ratman, che tu abbia ancora il 32V2500 (come me)...la tv analogica-digitale, obiettivamente...dove la vedi meglio? Sul v2500 hdr o sul nuovo 40hx700 full?

LacioDromBuonViaggio
18-10-2010, 18:27
Qualcuno sa dirmi le impostazioni migliori per l'EX504?

seb87
18-10-2010, 18:28
Ok se partiamo dagli hdready è vero.
Ma al giorno d'oggi no lo prenderei un hdready rischi di pentirti in pochissimo tempo.

un buon full hd da 32" , per spender eil meno possibile... quale consigli ?:)

Futura12
18-10-2010, 18:28
Io se dovessi prendere un 32" oggi, sceglierei senza pensarci 2 volte il sony ex500. Per me ha il miglior rapporto qualità\prezzo, e tra l'altro non soffre di problemi tipici degli edge-led (ex700 quindi) essendo un ccfl.

I problemi scometto che sono le classiche zone più illuminate dai led/lampade rovinando cosi il contrasto? (tipiche anche dei monitor da 2 lire)
E per i Sharp invece che modelli mi consigliate? (non voglio scartarla a priori)

Consiglio
18-10-2010, 18:30
LE705

medom
18-10-2010, 18:33
Devo sostituire il mio vecchio televisore crt, causa dimensioni devo restare entro i 32", su un volantino di un supermercato ho trovato questi due modelli:

-LG 32LD320 prezzo 650€

-SAMSUNG UE32C6000 prezzo 600€

Sapete consigliarmi il migliore oppure delle alternative su questi prezzi?
Grazie mille per le risposte.

Up

Consiglio
18-10-2010, 18:35
Il solito sony ex500 :sofico:

albert75
18-10-2010, 18:58
BASTAAAAAA CON QUESTO EX500:D
FINALMENTEEEEEE SONO RIUSCITO A TROVARE I SETTAGGI GIUSTI PER IL SONY EX302 DA 26" PER CHI LO VOLESSE ACQUISTARE PER AVERE IMMAGINI FLUIDE NITIDE E SENZA SCIE:
SCENA : SPORT
RETRO : 6
CONTRASTO : 90
LUMINOSITA': 55
COLORE: 50
NITIDEZZA: 20

Consiglio
18-10-2010, 19:07
Metti il link del post in firma :D

albert75
18-10-2010, 19:13
Metti il link del post in firma :D

cossi' ban per 2 mesi minimo

Consiglio
18-10-2010, 19:14
:eek: E perché?

albert75
18-10-2010, 19:27
:eek: E perché?

firma irregolare

Consiglio
18-10-2010, 19:30
Beh ma basta rimpicciolirla, poi non credo bannino per una firma irregolare.

albert75
18-10-2010, 19:32
Beh ma basta rimpicciolirla, poi non credo bannino per una firma irregolare.

si ma mi sto rendendo che e' un illusione ancora non ci siamo, mi sa che la porto indietro...troppo effetto scia e effetto telenovela che a quanto pare non si puo eliminare

Consiglio
18-10-2010, 19:41
L'effetto scia può essere dovuto anche alla mancanza dei 100hz, però dipende anche dal pannello.

ThunderTrunks
18-10-2010, 19:45
mi sono gia' avventurato 20 pagine addietro. mi serve un 32 pollici SOLAMENTE per giocare. sia xbox360, sia pc e play3. non colleghero' neanche l'antenna, giusto per farvi capire che mi serve un lcd con questo unico scopo. so che l'imput lag basso in questi casi e' essenziale, ma do molta importanza anche alla qualita' e fedelta' dei colori. un samsung c350 mi lascio' a bocca aperta riguardo a quello che poteva fare con xbox360(rispetto al mio monitor 16/9).ma forse solamente perche' e' 720p e quindi non deve upscalare niente.per questo volevo rimanere su un samsung full hd, anche se le vostre sagge chiacchiere mi hanno indirizzato piu' su altri due tv: lo sharp LC32LE705E e l' LG ls8000. chi puo' dirmi la sua?

ilratman
18-10-2010, 19:48
Ammesso, il ratman, che tu abbia ancora il 32V2500 (come me)...la tv analogica-digitale, obiettivamente...dove la vedi meglio? Sul v2500 hdr o sul nuovo 40hx700 full?

si certo lo ho ancora fino ad ottobre, adesso è in camera, poi lo regalo a mio suocero.

devo dire che all'inizio pensavo che hx700 fosse inferiore nel dtt al v2500 ma adesso che mi sono abituato a vedere più grande, perchè l'impatto è diverso dovuto alla dimensione, hx700 è superiore e molto a parte quando il segnale è scadente dove v2500 se la cava meglio.

diciamo che se il segnale è ottimo hx700 è meglio, se il segnale è pessimo v2500 è meglio.



un buon full hd da 32" , per spender eil meno possibile... quale consigli ?:)

consiglio se lo trovi il samsung 32c630, era in sottocosto al media a 379 ma ovviamente è esaurito, però con il pc è ottimo.

ovviamente anche i vari 32c530 32c550 e 32c650 vanno bene

ti dico samsung perchè sono le tv più economiche che vanno bene con il pc in hdmi.

I problemi scometto che sono le classiche zone più illuminate dai led/lampade rovinando cosi il contrasto? (tipiche anche dei monitor da 2 lire)
E per i Sharp invece che modelli mi consigliate? (non voglio scartarla a priori)

non sono solo le zone illuminate male ma sono anche le luci spurie con effetti orribili a volte.

come tv sharp direi solo il 32le705 ma complessivamente direi che è meglio ex500 è più equilibrato, elettronica molto più aggiornata.

newreg
18-10-2010, 19:55
mi sono gia' avventurato 20 pagine addietro. mi serve un 32 pollici SOLAMENTE per giocare. sia xbox360, sia pc e play3. non colleghero' neanche l'antenna, giusto per farvi capire che mi serve un lcd con questo unico scopo. so che l'imput lag basso in questi casi e' essenziale, ma do molta importanza anche alla qualita' e fedelta' dei colori
I Panasonic sono quelli con l'input lag più basso, quindi se ti serve unicamente per giocare io andrei su questa marca.

Phoenix486
18-10-2010, 20:09
Devo prendere un 26" per la cucina. Andrà sopra il frigorifero quindi mi interessa che abbia un buon angolo di visione in verticale. Dovrebbe avere una buona resa in SD (fondamentalmente verrà utilizzato solo in orario pasti) e magari che sia in grado di leggere un pò tutto da presa USB, compresi MKV, visto che può sempre far comodo.

Ho adocchiato questi 4 televisori:
SAMSUNG LE26C450
LG 26LE3308
SAMSUNG UE26C4000PW
SHARP LC-26LE320EBK

Quale mi consigliate? Ho visto al MediaWorld l'LG e il Samsung C4000, tutti e due edge led. I colori dell'LG mi sembravano un pò smorti e il Samsung mi sembrava che piallasse tutto il dettaglio, come se avesse una specie di noise reduction molto spinta, ed un eccessivo contrasto. Le facce dei due tizi che stanno facendo ultimamente la pubblicità a Mediaset Premium mi sembravano di gomma sul Samsung.
Era colpa di qualche impostazione?

Lo Sharp mi sembra che sia nuovo, come è?

Grazie!

up!

nessuno conosce questi 26"? In particolare vorrei un giudizio sui 3 led indicati

max60
18-10-2010, 20:35
devi andare home controllo schermo mettere formato auto e 4/3 predefinoto, in modo che ti adatta automaticamente le immagini al formato..

Albert ho controllato nelle impostazioni, ma ci sono un po' di valori che non capisco e se non sbaglio delle voci in più.
Ho fatto una fotina allo schermo:
http://upload.centerzone.it/images/39211373879491916292.jpg
Ti sembra che dovrei cambiare qualcosa per avere il 4:3 automatico nelle trasmissioni che non sono a 16:9 ?

ilratman
18-10-2010, 20:45
si ma mi sto rendendo che e' un illusione ancora non ci siamo, mi sa che la porto indietro...troppo effetto scia e effetto telenovela che a quanto pare non si puo eliminare

come fa a d avere effetto telenovela un 50hz e soprattutto hdready?

vedi che dovevi prendere ex500! :D

Albert ho controllato nelle impostazioni, ma ci sono un po' di valori che non capisco e se non sbaglio delle voci in più.
Ho fatto una fotina allo schermo:
http://upload.centerzone.it/images/39211373879491916292.jpg
Ti sembra che dovrei cambiare qualcosa per avere il 4:3 automatico nelle trasmissioni che non sono a 16:9 ?

non credo si possa fare, almeno non ci ho mai provato e il 4:3 lo imposto a mano ma poi alla fine lo lascio sempre in smart.

lascialo così vedrai che è meglio anche con le trasmissioni 4:3.

Pablo^^^
18-10-2010, 20:47
salve gente avrei bisogno di un parere....
devo comprare un tv led per la sala e la scelta si aggira attorno i seguenti televisori:

TOSHIBA 40VL733 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&categoryId=60715133&iscache=1&relpage=1&catalogId=20000&page=3


SONY KDL-40EX710
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4208150&langId=-1&category_rn=60715133


LG 47LE5308
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2841590&langId=-1&category_rn=60715133

SAMSUNG UE40C6000
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3069400&langId=-1&category_rn=60715133



li ho visti tutti e tre dal vivo e preferisco di ogniuno una caratteristica:
lg è 42 pollici e si vede piu grande;
il toshiba costa 100 euro di meno;
pero il sanmsung si vede meglio di tutti..soprattutto il nero..è proprio nero!!!

vi prego consigliatemi!

ilratman
18-10-2010, 20:55
salve gente avrei bisogno di un parere....
devo comprare un tv led per la sala e la scelta si aggira attorno i seguenti televisori:

TOSHIBA 40VL733 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&categoryId=60715133&iscache=1&relpage=1&catalogId=20000&page=3


SONY KDL-40EX710
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4208150&langId=-1&category_rn=60715133


LG 47LE5308
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2841590&langId=-1&category_rn=60715133

SAMSUNG UE40C6000
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3069400&langId=-1&category_rn=60715133



li ho visti tutti e tre dal vivo e preferisco di ogniuno una caratteristica:
lg è 42 pollici e si vede piu grande;
il toshiba costa 100 euro di meno;
pero il sanmsung si vede meglio di tutti..soprattutto il nero..è proprio nero!!!

vi prego consigliatemi!

bella questa il samsung è nero proprio nero.

peccato che poi durante la visione dei film scuri sia proprio tutto nero :asd:

se vuoi una tv buona prendi un 40ex500, 40hx700, 40le705, 40pfl5605, 40c650 o 40c750.

se vuoi una tv led prendi una qualsiasi di quelle che hai detto tanto vanno tutte più o meno così così ma quella che va peggio dovrebbe proprioessere la samsung.

max60
18-10-2010, 21:02
non credo si possa fare, almeno non ci ho mai provato e il 4:3 lo imposto a mano ma poi alla fine lo lascio sempre in smart.

lascialo così vedrai che è meglio anche con le trasmissioni 4:3.

Ma la cosa che non capisco è che se vado su Rai HD si setta perfetto in 4:3 perfettamente proporzionato se il programma non è in 16:9.
Mi mette le sue "belle" bandine nere ai lati e l'immagine è al centro.
Su tutti gli altri canali invece no, l'immagine è schiacciata :mad:

nighteyes
18-10-2010, 21:06
come fa a d avere effetto telenovela un 50hz e soprattutto hdready?

vedi che dovevi prendere ex500! :D


lo so che non c'entro... ma :cry: :cry: :cry: :cry:

Sono Off topic se chiedo consigli su come convincere una madre che il Sony 32Ex500 (che ho ancora in ordine al vecchio prezzo su redcoon :cry: ) non è troppo grande? :muro:

Saeval
18-10-2010, 21:17
lo so che non c'entro... ma :cry: :cry: :cry: :cry:

Sono Off topic se chiedo consigli su come convincere una madre che il Sony 32Ex500 (che ho ancora in ordine al vecchio prezzo su redcoon :cry: ) non è troppo grande? :muro:

Portala in qualche negozio a farle vedere le bestie da 50''+ ;P

In ogni caso, la distanza di visione quale dovrebbe essere?

Neon68
18-10-2010, 21:19
Ma la cosa che non capisco è che se vado su Rai HD si setta perfetto in 4:3 perfettamente proporzionato se il programma non è in 16:9.
Mi mette le sue "belle" bandine nere ai lati e l'immagine è al centro.
Su tutti gli altri canali invece no, l'immagine è schiacciata :mad:

Solo per mia curiosità, il tv è aggiornato alla ultima release del firmware?

ilratman
18-10-2010, 21:21
lo so che non c'entro... ma :cry: :cry: :cry: :cry:

Sono Off topic se chiedo consigli su come convincere una madre che il Sony 32Ex500 (che ho ancora in ordine al vecchio prezzo su redcoon :cry: ) non è troppo grande? :muro:

quoto saeval

portala in un mediaworld e vedrai che un 32" sembrerà piccolissimo, una volta a casa l'effetto sarà diverso ma ormai lo avrai a casa: :asd:

max60
18-10-2010, 21:24
Solo per mia curiosità, il tv è aggiornato alla ultima release del firmware?

Non lo so, non l'ho ancora collegato a Internet per cui il fw è quello di fabbrica.
C'è modo di capire qual'è l'ultima versione disponibile ?

Neon68
18-10-2010, 21:33
Non lo so, non l'ho ancora collegato a Internet per cui il fw è quello di fabbrica.
C'è modo di capire qual'è l'ultima versione disponibile ?


Il mio EX302 non riconosceva in automatico le trasmissioni 16/9 o 4/3, risolto il problema con il penultimo aggiornamento, per questo te l'ho chiesto.
Io ho aggiornato scaricando il firm da usb.

Questo è per il 46 NX710: http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia5018TDA&ch=14&m=KDL-46NX710

nighteyes
18-10-2010, 21:49
Portala in qualche negozio a farle vedere le bestie da 50''+ ;P

In ogni caso, la distanza di visione quale dovrebbe essere?
La distanza minima (utilizzata solo la domenica a pranzo) è 1,40m circa.
Poi, di solito si va dai due ai tre metri.

quoto saeval

portala in un mediaworld e vedrai che un 32" sembrerà piccolissimo, una volta a casa l'effetto sarà diverso ma ormai lo avrai a casa: :asd:

Posso sempre dirle: "Ops, l'avevo già ordinato e non posso disdire..." anche se dubito di riuscire a fregarla. :( E poi mi sentirei un verme (il potere delle mamme...)

Ho cinque giorni prima che redcoon cancelli l'ordine... devo inventarmi qualcosa. L'idea dei negozi non sarebbe malvagia se non fosse che non ho il tempo materiale di portarcela... :muro:

max60
18-10-2010, 21:55
Il mio EX302 non riconosceva in automatico le trasmissioni 16/9 o 4/3, risolto il problema con il penultimo aggiornamento, per questo te l'ho chiesto.
Io ho aggiornato scaricando il firm da usb.


Allora ho controllato.
Dal link che mi hai dato l'ultimo fw aggiornato è il PKG5.018EUS-0108.
Dalla TV vedo che io invece ho questo: PKG5.013EUS-0107.
Dici che è meglio aggiornare ?
Ma per capire di quante versioni è indietro, bisogna guardare 018EUS (rispetto a 013EUS), oppure 0108 (rispetto a 0107) ?

atacry
18-10-2010, 21:56
BASTAAAAAA ecc...


scusa ma credo che qui sentano tutti

insomma io qui non posso scrivere e poi c'è chi urla :cry:



peccato che poi durante la visione dei film scuri sia proprio tutto nero :asd:

se vuoi una tv buona prendi un 40ex500, 40hx700, 40le705, 40pfl5605, 40c650 o 40c750.
ilratman fallo per Pablo^^^ mettili in ordine di qualità e/o preferenza

Consiglio
18-10-2010, 22:08
I Panasonic sono quelli con l'input lag più basso, quindi se ti serve unicamente per giocare io andrei su questa marca.

mi sono gia' avventurato 20 pagine addietro. mi serve un 32 pollici SOLAMENTE per giocare. sia xbox360, sia pc e play3. non colleghero' neanche l'antenna, giusto per farvi capire che mi serve un lcd con questo unico scopo. so che l'imput lag basso in questi casi e' essenziale, ma do molta importanza anche alla qualita' e fedelta' dei colori. un samsung c350 mi lascio' a bocca aperta riguardo a quello che poteva fare con xbox360(rispetto al mio monitor 16/9).ma forse solamente perche' e' 720p e quindi non deve upscalare niente.per questo volevo rimanere su un samsung full hd, anche se le vostre sagge chiacchiere mi hanno indirizzato piu' su altri due tv: lo sharp LC32LE705E e l' LG ls8000. chi puo' dirmi la sua?

Veramente anche gli sharp e i philips hanno un input lag molto basso. Uno di questi è proprio il LE705. Da possessore posso dire che in modalità gioco, è veramente un tv ottimo per giocare sotto questo aspetto.

ilratman
18-10-2010, 22:10
scusa ma credo che qui sentano tutti

insomma io qui non posso scrivere e poi c'è chi urla :cry:



ilratman fallo per Pablo^^^ mettili in ordine di qualità e/o preferenza
he he ti sei messo a fare il mod? ;)

cmq hai ragione e cmq il mio ordine è sempre in ordine di preferenza/qualità che poi sono la stessa cosa

40ex500,
40hx700,
40le705,
40c750
40pfl5605,
40c650

hx700 ovviamente è superiore a ex500 ma l'ho messo dopo solo perchè costa di più.

Pablo^^^
18-10-2010, 22:20
he he ti sei messo a fare il mod? ;)

cmq hai ragione e cmq il mio ordine è sempre in ordine di preferenza/qualità che poi sono la stessa cosa

40ex500,
40hx700,
40le705,
40c750
40pfl5605,
40c650

hx700 ovviamente è superiore a ex500 ma l'ho messo dopo solo perchè costa di più.
grazie...stavo cmq pensando... e se prendessi un plasma 50 pollici?
tipo il panasonic: TX-P50S20

conta che con la tv ci gioco alla wii, ma tra un po smettero perke ricomincia l'uni....e per lo piu lo guarda mia mamma....

ThunderTrunks
18-10-2010, 22:31
Veramente anche gli sharp e i philips hanno un input lag molto basso. Uno di questi è proprio il LE705. Da possessore posso dire che in modalità gioco, è veramente un tv ottimo per giocare sotto questo aspetto.

e come qualita'/fedelta' dei colori lo sharp si puo' paragonare ai samsung? ho letto e visto che con le consolle e pc vanno molto d'accordo.
in alternativa l'lg ls8000 ho letto essere il migliore in assoluto per giocare.a dire il vero sarei piu' orientato verso lo sharp se mi dici che siamo li'..(sempre se lo dirai)

ilratman
18-10-2010, 22:39
e come qualita'/fedelta' dei colori lo sharp si puo' paragonare ai samsung? ho letto e visto che con le consolle e pc vanno molto d'accordo.
in alternativa l'lg ls8000 ho letto essere il migliore in assoluto per giocare.a dire il vero sarei piu' orientato verso lo sharp se mi dici che siamo li'..(sempre se lo dirai)

io chiederei piuttosto se i samsung come qualità/fedeltà colori si possono paragonare agli sharp. ;)

sono pochissime le matrici samsung, o meglio pannelli con matrice samsung, che raggiungono e superano gli sharp e non sono montate su dei samsung ma sui sony ex500 e hx700.

ilratman
18-10-2010, 22:43
grazie...stavo cmq pensando... e se prendessi un plasma 50 pollici?
tipo il panasonic: TX-P50S20

conta che con la tv ci gioco alla wii, ma tra un po smettero perke ricomincia l'uni....e per lo piu lo guarda mia mamma....
i link a shop sono vietati, e non dirmi che non lo sai ....

i plasma a me non piacciono

c'è un thread sui plasma chiedi li

cmq gente che aveva i plasma e anche buoni ha giudicato un ex500 superiore

per il resto non so...

Pablo^^^
18-10-2010, 22:53
i link a shop sono vietati, e non dirmi che non lo sai ....

i plasma a me non piacciono

c'è un thread sui plasma chiedi li

cmq gente che aveva i plasma e anche buoni ha giudicato un ex500 superiore

per il resto non so...

pardon...frequento il forum solo per il mercatino e non mi capita spesso di mettere i link...ora vado a modificare anke gli altri post

ilratman
18-10-2010, 22:57
pardon...frequento il forum solo per il mercatino e non mi capita spesso di mettere i link...ora vado a modificare anke gli altri post

no ok non preoccuparti è che se lo vede un mod ti riprende.

per il resto per me ti conviene prendere il 40ex500, è ottimo e superiore a moltiplasma.