PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

albert75
18-10-2010, 23:13
come fa a d avere effetto telenovela un 50hz e soprattutto hdready?

vedi che dovevi prendere ex500! :D


te lo giuro fa l effetto telenovela, ma ilproblema sono le scie ad esempio se ci sono due persone che camminano verso la telecamera le facce si smostrano tipo si impastano e non so come risolvere accidenti che pannello di m e r d a
Il mio EX302 non riconosceva in automatico le trasmissioni 16/9 o 4/3, risolto il problema con il penultimo aggiornamento, per questo te l'ho chiesto.
Io ho aggiornato scaricando il firm da usb.

Questo è per il 46 NX710: http://support.sony-europe.com/tvhc/downloads/downloads.aspx?site=odw_it_IT&f=FW_Bravia5018TDA&ch=14&m=KDL-46NX710

allora ci sei riuscito vedo, a me tutte quelle impostaziono non escono vado in controllo schermo immagine metto su auto la prima voce in alto e poi 4/3 predefinito...
ma a te come si vede il ddt?? le immagini?? si impastano i colori?? fa scie?? come lo ha impostato?? io sono molto deluso, in questo momento sto vedendo the mentalyst italia uno......inguardabile

atacry
18-10-2010, 23:28
grazie...stavo cmq pensando... e se prendessi un plasma 50 pollici?
tipo il panasonic: TX-P50S20
se sali di baget forse arrivi a prendere un v20 o un g20 con cosi poco puoi prendere solo lg pk350
dobbiamo parlarne qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33399400&posted=1#post33399400



cmq gente che aveva i plasma e anche buoni ha giudicato un ex500 superiore





per il resto per me ti conviene prendere il 40ex500, è ottimo e superiore a moltiplasma.

posso saper se qualcuno a fatto un confronto tra LCD ex500 e superiori con il plasma g20 ?

Abilmen
18-10-2010, 23:40
Albert75....non scrivere in maiuscolo che nei forum significa urlare.....atacry..è meglio non quotare i post fuori netiquette ma soprattutto cerca di non andare ot (parli troppo di plasma).

ilratman
18-10-2010, 23:52
posso saper se qualcuno a fatto un confronto tra LCD ex500 e superiori con il plasma g20 ?

La vedo dura visto che sono due mondi paralleli.

Mai visto confronti.

Cmq se cerchi nel forum, credo sia padino l'utente, ha sostituito un plasma panasonic con un ex500 rimanendo soddisfattissimo.

Cmq ripeto che i miei gusti personali non vanno nella stessa direzione del plasma e pur avendo visto molti plasma ritengo gli lcd superiori.

Consiglio
18-10-2010, 23:52
e come qualita'/fedelta' dei colori lo sharp si puo' paragonare ai samsung? ho letto e visto che con le consolle e pc vanno molto d'accordo.
in alternativa l'lg ls8000 ho letto essere il migliore in assoluto per giocare.a dire il vero sarei piu' orientato verso lo sharp se mi dici che siamo li'..(sempre se lo dirai)

Lg sl8000 migliore per giocare? Ha un nero ed un contrasto pessimo, non capisco chi abbia detto ciò. Se ci devi solo giocare prendi il LE705, ha un input lag bassissimo e la resa cromatica è ottima.

io chiederei piuttosto se i samsung come qualità/fedeltà colori si possono paragonare agli sharp. ;)

sono pochissime le matrici samsung, o meglio pannelli con matrice samsung, che raggiungono e superano gli sharp e non sono montate su dei samsung ma sui sony ex500 e hx700.

Quoto. :cool:

albert75
19-10-2010, 00:04
Albert75....non scrivere in maiuscolo che nei forum significa urlare.

scusa....ma sto sony m ha rotto:muro:

Neon68
19-10-2010, 00:38
allora ci sei riuscito vedo, a me tutte quelle impostaziono non escono vado in controllo schermo immagine metto su auto la prima voce in alto e poi 4/3 predefinito...
ma a te come si vede il ddt?? le immagini?? si impastano i colori?? fa scie?? come lo ha impostato??

Non ricordo le impostazioni, c'ho tribbolato parecchio per trovare una configurazione decente, ma il risultato è ugualmente inferiore alla media.
Non l'ho buttato nella spazzatura differenziata perché lo uso prevalentemente come monitor per il pc, in questo ambito è decente.
L'ultimo aggiornamento (quello presente attualmente sul sito) ha migliorato un pochino la visione, anche se mi ha resettato tutte le impostazioni personalizzate del tv.

Neon68
19-10-2010, 00:46
Dici che è meglio aggiornare ?


Si.

Snake156
19-10-2010, 07:15
ragazzi cosa ne pensate del samsung LE40C750



ma riguarda tutti i sammy o solo qualche modello specifico?

:help:

mtofa
19-10-2010, 07:37
La vedo dura visto che sono due mondi paralleli.

Mai visto confronti.

Cmq se cerchi nel forum, credo sia padino l'utente, ha sostituito un plasma panasonic con un ex500 rimanendo soddisfattissimo.

Cmq ripeto che i miei gusti personali non vanno nella stessa direzione del plasma e pur avendo visto molti plasma ritengo gli lcd superiori.

Io invece, per quello che ho visto finora, tutta questa superiorità degli lcd non la vedo, soprattutto in sd.

Giustaf
19-10-2010, 08:48
Oh raga ma Redcoon fa partire le proprie spedizione dalla Germania? :eek: Ieri è partito il mio LE40C750 insieme agli occhiali 3d samsung, spero arrivi entro venerdì! :fagiano:

ilratman
19-10-2010, 08:51
Io invece, per quello che ho visto finora, tutta questa superiorità degli lcd non la vedo, soprattutto in sd.

Beh in sd è quasi ovvio che un plasma va meglio lo abbiamo sempre detto.
Avendo la possibilità di modulare il pixel si riesce ad ottenere immagini più morbide che supliscono alla granatura che si ha facendo l'upscale.

Ma in hd non c'è storia e solo pochi plasma tengono il passo dei migliori lcd.

Cmq anche l'lcd è migliorato molto il sd e con il miglioramento del segnale e della qualità delle trasmissioni sarà sempre meglio.

Come ho detto sono mondi paralleli e ognuno decide cosa gli piace di più, se ovviamente sa cosa gli piace di più.

atacry
19-10-2010, 09:20
per sferrare una lancia a favore di un latitante indiscriminato tv il Philips 37PFL5405 .
32” Sharp le705,

hanno gli stessi pannelli ma con policiaggio diverso bisogna vedere quale elettronica è meglio l' audio sicuramente a favore di philips .

certo che veramente non si trovano recensioni su questo tv è strano anche perche dal paragone fatto qui http://www.philips.it/c/televisori-serie-5000/20096/cat/#compareState=id2%3D42PFL5405H%252F12%2Cid0%3D40PFL5605H%252F12%2CcompareView%3Dtrue%2Cid1%3D40PFL5605M%252F08;filterState=5000_SERIES_FLAT_TV_SE_IT_CONSUMER%3Dtrue
sembra che con 100 euro in piu hai solo il fatto che ci sono i led come retroilluminazione per il resto è tutto a vantaggio del 5405 mentre a vafore del appena uscito 5605m/08 c'è solo la porta lan

Padino
19-10-2010, 09:48
Beh in sd è quasi ovvio che un plasma va meglio lo abbiamo sempre detto.
Avendo la possibilità di modulare il pixel si riesce ad ottenere immagini più morbide che supliscono alla granatura che si ha facendo l'upscale.

Ma in hd non c'è storia e solo pochi plasma tengono il passo dei migliori lcd.

Cmq anche l'lcd è migliorato molto il sd e con il miglioramento del segnale e della qualità delle trasmissioni sarà sempre meglio.

Come ho detto sono mondi paralleli e ognuno decide cosa gli piace di più, se ovviamente sa cosa gli piace di più.

Visto che sono chiamato in causa, confermo che il plasma in sd si vede meglio (anche se però è hd-ready e probabilmente incide), in hd è una bella lotta e forse vince il Sony ex500(forse perchè è full-hd?). In più c'è da dire che il Sony ancora non sono riuscito a settarlo al meglio perchè ce l'ha in uso esclusivo mia figlia! E quindi in sd ancora ieri sera ho fatto delle modifiche, ma non raggiunge i livelli che mi aspettavo...forse devo ancora provare....comunque parlo da non esperto.

ilratman
19-10-2010, 09:54
Visto che sono chiamato in causa, confermo che il plasma in sd si vede meglio (anche se però è hd-ready e probabilmente incide), in hd è una bella lotta e forse vince il Sony ex500(forse perchè è full-hd?). In più c'è da dire che il Sony ancora non sono riuscito a settarlo al meglio perchè ce l'ha in uso esclusivo mia figlia! E quindi in sd ancora ieri sera ho fatto delle modifiche, ma non raggiunge i livelli che mi aspettavo...forse devo ancora provare....comunque parlo da non esperto.

Hai ragione è perché è un hdready e quindi somma facilità di upscaling e morbidezza e ottieni un risultato migliore in sd

In hd hai ancora ragione un hdready in hd rende poco, per carità rende ma rende poco, poi i plasma hdready hanno il problema del pixel rettangolare che non aiuta di certo.

messaggero57
19-10-2010, 09:57
scusa....ma sto sony m ha rotto:muro:

E perché? :confused: E' uno dei migliori LCD in circolazione. Quando ci sarà un modello di qualsiasi marca allo stesso livello o superiore con lo stesso prezzo lo consiglieremo.

messaggero57
19-10-2010, 10:00
:help:

I Samsung serie C750 sono dei gran televisori.

ilratman
19-10-2010, 10:02
E perché? :confused: E' uno dei migliori LCD in circolazione. Quando ci sarà un modello di qualsiasi marca allo stesso livello o superiore con lo stesso prezzo lo consiglieremo.

Penso si riferisse ad ex302 che gli avevano sconsigliato di prendere.

Ho lo porterei indietro subito finché possibile e prenderei almeno un ex402.

messaggero57
19-10-2010, 10:03
Oh raga ma Redcoon fa partire le proprie spedizione dalla Germania? :eek: Ieri è partito il mio LE40C750 insieme agli occhiali 3d samsung, spero arrivi entro venerdì! :fagiano:

Evidentemente il centro europeo per l'importazione di Samsung è in Germania, forse perché, almeno per i modelli che arrivano via nave dalla Corea del Sud, il porto è quello di Amburgo. Non mi preoccuperei: quello che conta è la garanzia. Speriamo ti arrivi per venerdì.

Padino
19-10-2010, 10:04
Hai ragione è perché è un hdready e quindi somma facilità di upscaling e morbidezza e ottieni un risultato migliore in sd

In hd hai ancora ragione un hdready in hd rende poco, per carità rende ma rende poco, poi i plasma hdready hanno il problema del pixel rettangolare che non aiuta di certo.

Senti piuttosto volevo farti una domanda, tu hai decoder di sky per caso?
Se ce l'hai hai notato differenze tra la visione di Sky sd e digitale terrestre sempre sd? Perchè a me sembra che cambi di molto a favore del digitale terrestre sd (c'era su Rai2 Roger Rabbit giorni fa e si vedeva ottimamente per quel poco che l'ho guardato...quindi sono le fonti o forse dipende sempre dalle impostazioni?), mentre se dovessi dare un giudizio di come si vede dal
decoder di Sky (sempre cartoni animati...) è quasi orribile (come mai?).

agnagna
19-10-2010, 10:07
Ciao ragazzi....
dovendo acquistare un TV.... ho letto tutto il post ..... devo dire che voglio fidarmi è acquistero un SONY EX500 (anche se le precedenti esperienze con SONY non sono state delle migliori! ...proviamo con la TV).
Ma a livello di consumi cosa dite?
Ma i Bravia non avevano garanzia x 3 anni (o solo 24 mesi) ?
Grazie.

ilratman
19-10-2010, 10:11
Senti piuttosto volevo farti una domanda, tu hai decoder di sky per caso?
Se ce l'hai hai notato differenze tra la visione di Sky sd e digitale terrestre sempre sd? Perchè a me sembra che cambi di molto a favore del digitale terrestre sd (c'era su Rai2 Roger Rabbit giorni fa e si vedeva ottimamente per quel poco che l'ho guardato...quindi sono le fonti o forse dipende sempre dalle impostazioni?), mentre se dovessi dare un giudizio di come si vede dal
decoder di Sky (sempre cartoni animati...) è quasi orribile (come mai?).

Ahimè non ho sky ma potrebbe essere un problema di ricezione o del contenuto trasmesso, mi pare strano che si veda peggio del digitale terrestre.
Potresti chiedere di passare a sky hd.

Padino
19-10-2010, 10:19
Ahimè non ho sky ma potrebbe essere un problema di ricezione o del contenuto trasmesso, mi pare strano che si veda peggio del digitale terrestre.
Potresti chiedere di passare a sky hd.

Ho anche Sky hd (è da lì che vedo una meraviglia), ma non trasmettono tutto in hd (per es. i cartoni sono sd), allora è come dici tu ...questione di contenuti.

Padino
19-10-2010, 10:22
ilratman, invece, mi potresti spiegare la questione del pixel rettangolare...grazie.

ilratman
19-10-2010, 10:44
ilratman, invece, mi potresti spiegare la questione del pixel rettangolare...grazie.

Un monitor 16:9 per avere una risoluzione nativa 1024x768 non può avere altro che i pixel rettangolari, se avesse i pixel quadrati la sua risoluzione dovrebbe essere o 1366x768 o 1024x512.
I primi plasma hdready 1024x768 avevano infatti i pixel rettangolari, i successivi 1366x768 o 1920x1080 quadrati come è giusto che sia.

Ti conviene però chiedere nel thread dei plasma perché sui siamo completamente ot. :)

Padino
19-10-2010, 10:53
Un monitor 16:9 per avere una risoluzione nativa 1024x768 non può avere altro che i pixel rettangolari, se avesse i pixel quadrati la sua risoluzione dovrebbe essere o 1366x768 o 1024x512.
I primi plasma hdready 1024x768 avevano infatti i pixel rettangolari, i successivi 1366x768 o 1920x1080 quadrati come è giusto che sia.

Ti conviene però chiedere nel thread dei plasma perché sui siamo completamente ot. :)

Grazie, vuol dire che gli lcd hanno sempre avuto pixel qudrati?

ilratman
19-10-2010, 10:56
Grazie, vuol dire che gli lcd hanno sempre avuto pixel qudrati?

Certo non esiste nessun tv lcd 16:9 a 1024x768 ma solo 1366x768 o 1920x1080.

Padino
19-10-2010, 11:08
Certo non esiste nessun tv lcd 16:9 a 1024x768 ma solo 1366x768 o 1920x1080.

Grazie per le delucidazioni.

Consiglio
19-10-2010, 11:54
:help:

Vai tranquillo.

Oh raga ma Redcoon fa partire le proprie spedizione dalla Germania? :eek: Ieri è partito il mio LE40C750 insieme agli occhiali 3d samsung, spero arrivi entro venerdì! :fagiano:

Penso sia così per tutto. Ho ordinato 2 volte da loro e il pacco è partito sempre dalla Germania. Il tv lo spedirono il lunedì mattina e arrivò venerdì pomeriggio. Però pagai con il contrassegno.

albert75
19-10-2010, 13:36
E perché? :confused: E' uno dei migliori LCD in circolazione. Quando ci sarà un modello di qualsiasi marca allo stesso livello o superiore con lo stesso prezzo lo consiglieremo.

il 26ex302???? se vuoi te lo porto a casa lo montiamo e poi vedi:rolleyes: :muro:

Zoko
19-10-2010, 13:42
Ciao a tutti,
torno nel forum perchè finalmente si avvicina la data dell'acquisto del mio nuovo TV da utilizzare prevalentemente con PS3 e per veder qualche DIVX: spesa massima 500€.
In questo momento sono indeciso tra il Sony 32EX500 e il 40EX402, ma ho da poco letto nei post precedenti che si parla bene anche del TV LED SHARP LC32LE705E.
Ecco i miei dubbi:

1) Il TV Sharp è un LED "FULL LED", il migliore mi sembra di aver capito come tecnologia LED, ma ha un prezzo troppo basso per essere vero!!! Solo 450€!!! Dov'è la fregatura? Come si comporta con la PS3 paragonato ai Sony??

2) Per quanto riguarda i Sony, so che la serie EX402 è più vecchia della serie EX500, ma leggevo che ha un'elettronica più reattiva e hanno un minore INPUT LAG. A fronte di un prezzo praticamente uguale ma di una diagonale di 40" faccio una fesseria a prendere il 40EX402 al posto del 32EX500?

Randall
19-10-2010, 14:02
tutto concentrato sulla difficile scelta tra 40EX500 e 40LE705 (non so proprio decidere tra i due ricorrero alla classica moneta :D) ho tralasciato il resto...

ora bella bella se ne viene fuori mia moglie con l'estetica dei Philips che le piacciono di più perchè lei in casa la tv la vuole che le piaccia anche da spenta :doh:

mi sembra scorrendo le pagine precedenti che la serie 5605 sia quella maggiormente confrontabile con ex500 e le705...

confermate la validità di questa serie?
che modello dovrei prendere in considerazione? ... H m /8 /12 :confused:
sempre made in holland c'è qualche altro modello da prendere in considerazione...
no edge please, uso vario dal ddt al bray (prossimamente) e HTPC (anche gaming)...

Futura12
19-10-2010, 14:05
Per me il Sony è il migliore come estetica...
Anche io devo acquistare,però devo ancora vedere lo Sharp LE705 (bruttino esteticamente ihmo)..adesso vediamo un po,sabato mi giro un po di negozi di questo genere e poi basta,compro.:O

Randall
19-10-2010, 14:16
Per me il Sony è il migliore come estetica...
Anche io devo acquistare,però devo ancora vedere lo Sharp LE705 (bruttino esteticamente ihmo)..adesso vediamo un po,sabato mi giro un po di negozi di questo genere e poi basta,compro.:O

non sei sposato? cioè puoi dire che i tuoi gusti sono i tuoi? :D

io già sono indeciso per i contenuti (mi rincuora leggere che in tanti hanno il mio stesso dubbio ex500 vs LE705), se devo considerare anche l'estatica non ne vengo a capo... anche perchè dei philips non posso dire che non mi piacciano esteticamente...

atacry
19-10-2010, 14:21
tutto concentrato sulla difficile scelta tra 40EX500 e 40LE705 (non so proprio decidere tra i due ricorrero alla classica moneta :D) ho tralasciato il resto...

ora bella bella se ne viene fuori mia moglie con l'estetica dei Philips che le piacciono di più perchè lei in casa la tv la vuole che le piaccia anche da spenta :doh:

mi sembra scorrendo le pagine precedenti che la serie 5605 sia quella maggiormente confrontabile con ex500 e le705...

confermate la validità di questa serie?
che modello dovrei prendere in considerazione? ... H m /8 /12 :confused:
sempre made in holland c'è qualche altro modello da prendere in considerazione...
no edge please, uso vario dal ddt al bray (prossimamente) e HTPC (anche gaming)...
non hai letto il mio post le705.. e 5605 sono identici dal panello cambia solo l' elettronica
se vai al link puoi vedere le differenze tra H/12 e M/08
M/08 è appena uscito mentre l' altro e vecchiotto M/08 ha la porta LAN
io sarei indeciso tra quello 5605m/08 e il non led cioè PFL5405H/12 perché mi pare abbia una infinita di cose in più
hanno gli stessi pannelli ma con policiaggio diverso bisogna vedere quale elettronica è meglio l' audio sicuramente a favore di philips .

certo che veramente non si trovano recensioni su questo tv è strano anche perche dal paragone fatto qui http://www.philips.it/c/televisori-serie-5000/20096/cat/#compareState=id2%3D42PFL5405H%252F12%2Cid0%3D40PFL5605H%252F12%2CcompareView%3Dtrue%2Cid1%3D40PFL5605M%252F08;filterState=5000_SERIES_FLAT_TV_SE_IT_CONSUMER%3Dtrue
sembra che con 100 euro in piu hai solo il fatto che ci sono i led come retroilluminazione per il resto è tutto a vantaggio del 5405 mentre a vafore del appena uscito 5605m/08 c'è solo la porta lan

Consiglio
19-10-2010, 14:23
Ciao a tutti,
torno nel forum perchè finalmente si avvicina la data dell'acquisto del mio nuovo TV da utilizzare prevalentemente con PS3 e per veder qualche DIVX: spesa massima 500€.
In questo momento sono indeciso tra il Sony 32EX500 e il 40EX402, ma ho da poco letto nei post precedenti che si parla bene anche del TV LED SHARP LC32LE705E.
Ecco i miei dubbi:

1) Il TV Sharp è un LED "FULL LED", il migliore mi sembra di aver capito come tecnologia LED, ma ha un prezzo troppo basso per essere vero!!! Solo 450€!!! Dov'è la fregatura? Come si comporta con la PS3 paragonato ai Sony??

2) Per quanto riguarda i Sony, so che la serie EX402 è più vecchia della serie EX500, ma leggevo che ha un'elettronica più reattiva e hanno un minore INPUT LAG. A fronte di un prezzo praticamente uguale ma di una diagonale di 40" faccio una fesseria a prendere il 40EX402 al posto del 32EX500?

E' un tv uscito un anno fa, ovvio che costa "solo" 450€. Pensa a gennaio l'ho pagato 749€, ed era in offerta. Uno dei migliori lcd per quanto mi riguarda. Come input lag siamo nel lusso, come resa cromatica anche. Quindi vai tranquillo. L'ex500 vince solo su qualità audio, filtro 100hz e angolo di visione. Per il resto è inferiore, anche se di poco. Comunque cadi, cadi in piedi :D Per quanto riguarda l'ex402, lascia stare è fascia bassa.


tutto concentrato sulla difficile scelta tra 40EX500 e 40LE705 (non so proprio decidere tra i due ricorrero alla classica moneta :D) ho tralasciato il resto...

ora bella bella se ne viene fuori mia moglie con l'estetica dei Philips che le piacciono di più perchè lei in casa la tv la vuole che le piaccia anche da spenta :doh:

mi sembra scorrendo le pagine precedenti che la serie 5605 sia quella maggiormente confrontabile con ex500 e le705...

confermate la validità di questa serie?
che modello dovrei prendere in considerazione? ... H m /8 /12 :confused:
sempre made in holland c'è qualche altro modello da prendere in considerazione...
no edge please, uso vario dal ddt al bray (prossimamente) e HTPC (anche gaming)...

Sia le705, ex500 e 5605, sono tutti tv molto buoni, quindi simili tra loro come qualità visiva. Tuttavia c'è che ha qualche pregio in più, chi qualche difetto. Per esempio sull'audio vince philips, sugli angoli di visione sony, sulla resa cromatica sharp. Insomma nulla è perfetto. Però qualsiasi di questi 3 tu sceglia, non sbaglierai fidati.

ilratman
19-10-2010, 14:44
non sei sposato? cioè puoi dire che i tuoi gusti sono i tuoi? :D

io già sono indeciso per i contenuti (mi rincuora leggere che in tanti hanno il mio stesso dubbio ex500 vs LE705), se devo considerare anche l'estatica non ne vengo a capo... anche perchè dei philips non posso dire che non mi piacciano esteticamente...

Lo so bene.

Cmq estetica e qualità?

Sony 40hx700
Sony 40nx710 (o nx700)
Lg 42le8800

Ma ovviamente tutto ciò costa di più.
Cmq mi sa che la moglie non intende estetica frontale ma laterale. :asd:

mtofa
19-10-2010, 15:20
Beh in sd è quasi ovvio che un plasma va meglio lo abbiamo sempre detto.
Avendo la possibilità di modulare il pixel si riesce ad ottenere immagini più morbide che supliscono alla granatura che si ha facendo l'upscale.
Ma in hd non c'è storia e solo pochi plasma tengono il passo dei migliori lcd.
Cmq anche l'lcd è migliorato molto il sd e con il miglioramento del segnale e della qualità delle trasmissioni sarà sempre meglio.

Come ho detto sono mondi paralleli e ognuno decide cosa gli piace di più, se ovviamente sa cosa gli piace di più.

Secondo me c'è anche una maggior naturalezza nei colori a favore dei plasma. In hd è vero che l'lcd ha una resa più limpida, più scolpita, ma come hai detto anche tu è una questione di gusti e comunque con un buon plasma fhd non si ha molto da invidiare al corrispondente lcd.
Poi la questione prezzo, con quello che costa un 32ex504 ci prendi un buon plasma 42".

alenter
19-10-2010, 15:25
con quello che costa un 32ex504 ci prendi un buon plasma 42".

vabhè ma il paragone se proprio devi farlo va fatto con ex500 ( €600 e spicci il 40") non 504 che ha il satellitare :D

messaggero57
19-10-2010, 15:34
Come estetica secondo me il migliore è l'LG LEX8: peccato che costi 3.000 €! :cry:

Per i comuni mortali come al solito concordo con Consiglio e ilratman: Sony EX500, Sharp LE705 e Philips PFL5605 sono i migliori in rapporto al prezzo. Esteticamente mi piace molto il Philips.

messaggero57
19-10-2010, 15:36
il 26ex302???? se vuoi te lo porto a casa lo montiamo e poi vedi:rolleyes: :muro:

Noooo: parlavo dell'EX500.

matagauli
19-10-2010, 16:02
Come estetica secondo me il migliore è l'LG LEX8: peccato che costi 3.000 €! :cry:

Per i comuni mortali come al solito concordo con Consiglio e ilratman: Sony EX500, Sharp LE705 e Philips PFL5605 sono i migliori in rapporto al prezzo. Esteticamente mi piace molto il Philips.

anche a me esteticamente piacciono i Philips specie quelli che hanno l'ambient lait che fa più tendenza e soft la cosa che non capisco è ma quel telecomando fa volare la nave spaziale
c’è qualcuno che possiede di questi tv? Mi sapreste dire come si vede da 160° di angolazione e se si perde molto come qualità di immagine ?
Poi mi chiedevo meglio risparmiare subito 100 € o consumare 18w in meno ?
Si può aver maggiore chiarezza sulle differenze tra i vari tv 40”PFL5605M/08 , 40”PFL5605H/12 , 42”PFL5405H/12
Perchè da quel link che avete messo non è tanto chiaro cioè si possono mettere in rilievo solo le differenze ma in realtà sono solo dei termini che poi per i neofili sono un po’ difficili da capire e digerire poi se proprio si va a guardare bene il nodello più vecchio sembra anche il più compatibile con tutti i formati multimediali compresi i difficilissimi WMA e MKV e il collegamento al pc mi pare troppo strano che invece di progredire con i modelli nuovi la Philips abbia fatto un passo in dietro

Randall
19-10-2010, 16:17
le705.. e 5605 sono identici dal panello cambia solo l' elettronica
se vai al link puoi vedere le differenze tra H/12 e M/08


ok, ma l'elettronica mi pare di aver capito che può fare la differenza ;)

Uno dei migliori lcd per quanto mi riguarda. Come input lag siamo nel lusso, come resa cromatica anche. Quindi vai tranquillo. L'ex500 vince solo su qualità audio, filtro 100hz e angolo di visione. Per il resto è inferiore, anche se di poco. Comunque cadi, cadi in piedi :D

Sia le705, ex500 e 5605, sono tutti tv molto buoni, quindi simili tra loro come qualità visiva. Tuttavia c'è che ha qualche pregio in più, chi qualche difetto. Per esempio sull'audio vince philips, sugli angoli di visione sony, sulla resa cromatica sharp. Insomma nulla è perfetto. Però qualsiasi di questi 3 tu sceglia, non sbaglierai fidati.

visto che lo ripetete a più riprese ho capito anche io si cade in piedi e deduco quindi che le differenze sono minime, "trascurabili"... e non abissali...

niente del tipo:
audio vince philips... non significa che sharp devi affiancarlo ad un paio di casse anche solo per sentire il tg vero?
o resa cromatica meglio sharp... non indica che sony sia un quadro di Andy Warhol giusto?

anche se quel solo mi sembra importante però
Lo so bene.

Cmq estetica e qualità?

Sony 40hx700
Sony 40nx710 (o nx700)
Lg 42le8800

Ma ovviamente tutto ciò costa di più.
Cmq mi sa che la moglie non intende estetica frontale ma laterale. :asd:

Se non fosse per budget e reperibilità io direi 40HX700 tutta la vita...

e per i gusti estetici della moglie ho smesso di capirli quando ha scelto me :eek: :cool: :D

Come estetica secondo me il migliore è l'LG LEX8: peccato che costi 3.000 €! :cry:

Per i comuni mortali come al solito concordo con Consiglio e ilratman: Sony EX500, Sharp LE705 e Philips PFL5605 sono i migliori in rapporto al prezzo. Esteticamente mi piace molto il Philips.

i soliti tre moschettieri :)

effettivamente dovendo considerare solo l'estetica tra i tre Philips è quello che piace di più anche a me... però mi ero sforzato di decidere da uomo, numeri alla mano :D
poi nei cc i tra i 3 i philips sono i più visibili... e mia moglie ha detto la sua :D

max60
19-10-2010, 16:19
ora bella bella se ne viene fuori mia moglie con l'estetica dei Philips che le piacciono di più perchè lei in casa la tv la vuole che le piaccia anche da spenta :doh:


Cmq mi sa che la moglie non intende estetica frontale ma laterale. :asd:

Senti, senti, ma allora non sono il solo che è dovuto impazzire per avere l'ok dal capo :D !!!

X ilratman: sbagli, mi sa che non sei ancora sposato tu.
Le mogli guardano tutto, mica solo l'estetica laterale.
Ti dico solo che per me a favore del Sony ha giocato anche il logo piccolino frontale che si illumina quando il tv è acceso ... :doh:

atacry
19-10-2010, 16:28
ok, ma l'elettronica mi pare di aver capito che può fare la differenza ;)

niente del tipo:
audio vince philips... non significa che sharp devi affiancarlo ad un paio di casse anche solo per sentire il tg vero?
o resa cromatica meglio sharp... non indica che sony sia un quadro di Andy Warhol giusto?



credo che l' elettronica migliore sia sony bravia 3 e per migliore si parla di molto migliore
poi a mio avviso arriva l' elettronica della philips quasi apparimento di sharp ma di questa si vocifera che abbia dei bachi nel elettronica e nel software
per l' audio se metti affianco un fhilips e uno sharp credo che sia come ascoltare il film al cinema o ascoltarlo al bagno ,
per quanto riguarda la resa cromatica credo che sia come guardare una arcobaleno con gli occhiali 3d

Consiglio
19-10-2010, 16:33
visto che lo ripetete a più riprese ho capito anche io si cade in piedi e deduco quindi che le differenze sono minime, "trascurabili"... e non abissali...

niente del tipo:
audio vince philips... non significa che sharp devi affiancarlo ad un paio di casse anche solo per sentire il tg vero?
o resa cromatica meglio sharp... non indica che sony sia un quadro di Andy Warhol giusto?

anche se quel solo mi sembra importante però

Assolutamente no. Come hai capito, le differenze sono minime. Ora come ora io, da possessore di le705, prenderei l'ex500. Diciamo perché è una via di mezzo, cioè complessivamente lo vedo il migliore tra tutti e 3. Certo senza nulla togliere agli altri 2.

ilratman
19-10-2010, 16:36
per l' audio se metti affianco un fhilips e uno sharp credo che sia come ascoltare il film al cinema o ascoltarlo al bagno ,
per quanto riguarda la resa cromatica credo che sia come guardare una arcobaleno con gli occhiali 3d

Grazie per avermi è.tuo ridere un po'.


@max60
No no sposato lo sono ma la tv l'ho scelta io, che poi hx700 abbia il design che ha è stato un caso.

DioSpada
19-10-2010, 17:11
Ciao a tutti ragazzi...

Vorrei da voi un consiglio per l'acquisto di una TV LCD che mi possa fare anche da monitor per il PC...Come misura non vorrei fosse superiore i 23-24 pollici perchè non me ne faccio niente...Principalmente la userei per sfruttare l' HD nei film e in qualche gioco...

Voi che modello mi consigliate ? Come spesa max non vorrei superare i 220-230 euro...Si trova qualcosa anche a LED magari ?

Io avevo occhiato questi due televisori:

TV LCD ASUS 24" 24T1E 5ms 20000:1(ASCR) HDMI FullHD Spk a 190€
TV LED 22" LG 22LE3300 a 220€

Che mi dite o consigliate ?

Grazie...

ilratman
19-10-2010, 17:15
Ti conviene chiedere nel thread dei monitor visto che queste non sono tv ma monitor multifunzione.

DioSpada
19-10-2010, 17:20
ok...;)

atacry
19-10-2010, 17:48
error conect and edit

Consiglio
19-10-2010, 17:52
Con i blu-ray tutti i tv si vedono bene a prima vista.

atacry
19-10-2010, 17:55
.......... Mi sapreste dire come si vede da 160° di angolazione e se si perde molto come qualità di immagine ?
Si può aver maggiore chiarezza sulle differenze tra i vari tv 40”PFL5605M/08 , 40”PFL5605H/12 , 42”PFL5405H/12
............... il nodello più vecchio sembra anche il più compatibile con tutti i formati multimediali compresi i difficilissimi WMA e MKV e il collegamento al pc mi pare troppo strano che invece di progredire con i modelli nuovi la Philips abbia fatto un passo in dietro
visto che anche a me incuriosiscono questi fhilips dopo aver fatto una ricerca ho trovato che
mentre PFL5605 e un pannello fatto da sharp il PFL5405 è fatto da LG che dovrebbe essere se non erro un S-IPS si presume vadano meglio degli S-PVA ?
smentitemi se sbaglio
sembra che si vedano discretamente bene
http://img405.imageshack.us/img405/4284/hd3y.jpg
appare questa immagine sapete dirmi cosa è quel effetto tapparella nella faccia della bimba
http://img62.imageshack.us/img62/7938/hd2det.jpg

ilratman
19-10-2010, 17:56
Atacry
Non mettere immagini così grandi nel forum perché sfasano tutto e chi ha connessioni lente fa fatica a seguire il forum, caso tipico io adesso che sono con il cell.

Consiglio
19-10-2010, 17:57
Mio Dio stai incasinando tutto. Edita l'ultimo post, e modifica l'immagine nel penultimo, è troppo grande. Se non sai farlo almeno metti soltanto il link diretto anziché la foto.

newreg
19-10-2010, 17:57
Ridimensiona quelle immagini .. o metti l'anteprima ... o i link

Non si può giudicare un TV da qualche foto, intervengono troppi elementi di disturbo esterni (primo fra tutti l'incapacità di chi scatta ...)

mtofa
19-10-2010, 18:07
vabhè ma il paragone se proprio devi farlo va fatto con ex500 ( €600 e spicci il 40") non 504 che ha il satellitare

Il paragone lo faccio con l'ex504 perchè è l'unico che c'è speranza di trovarlo nei negozi fisici (e comunque non è facile visto che il 90% sono led), come anche i plasma a cui mi sono riferito.
L'ex500 neanche lo prendo in considerazione perchè si trova solo on-line e comunque il 32" si trova 450 euro con plasma 42" che si trovano a poco di più sempre on-line ;)

29Leonardo
19-10-2010, 18:08
Aggiorno la situazione riguardo il 40le705 consigliatomi, senza scendere nei particolari, sono di nuovo punto e a capo. Inoltre alla fine della fiera non corrispondeva alle mie aspettative/esigenze.

Quindi aspetto il periodo natalizio e vediam che succede.

Oltre a digitalversus che recensisce e confrontra i monitor tra loro ce ne sono altri "affidabili" ?

atacry
19-10-2010, 18:08
Atacry
Non mettere immagini così grandi nel forum perché sfasano tutto e chi ha connessioni lente fa fatica a seguire il forum,
Mio Dio stai incasinando tutto.
Ridimensiona quelle immagini .. o metti l'anteprima ... o i link

grazie amici ho editato scusate non volevo :muro:


Aggiorno la situazione riguardo il 40le705 consigliatomi, senza scendere nei particolari, sono di nuovo punto e a capo. Inoltre alla fine della fiera non corrispondeva alle mie aspettative/esigenze.

Quindi aspetto il periodo natalizio e vediamo che succede.hai provato a guardare da vaccino il PFL5605 e il PFL5405 che dovrebbero essere a detta di fhilips rispettivamente sharp ed LG con qualche variante migliorativa

Oltre a digitalversus che recensisce e confrontar i monitor tra loro ce ne sono altri "affidabili" ?mi passi il link in PM cosi non lo perdo

Phoenix486
19-10-2010, 18:11
Possibile che nessuno sappia niente di questi 3 modelli da 26" ? :(

Samsung 26C450
Samsung UE26C4000PW
LG 26LE3308

Randall
19-10-2010, 18:11
Assolutamente no. Come hai capito, le differenze sono minime. Ora come ora io, da possessore di le705, prenderei l'ex500. Diciamo perché è una via di mezzo, cioè complessivamente lo vedo il migliore tra tutti e 3. Certo senza nulla togliere agli altri 2.

hai detto una cosa che terrò in seria considerazione...

sono buoni tutti e tre e ormai questo è assodato, però riconosci il EX500 come il più "equilibrato" e quindi, aggiungo io, versatile.
e per l'uso misto che ne farei io, la versatilità ha un peso determinante...
il fatto poi che lo dici da possessore di LE705 mi da ancora più fiducia sul tuo parere...

ora visto che sony e philips ci sono da mw mi rimetto alle decisioni del mio superiore in grado dopo un suo attento esame estetico :D

newreg
19-10-2010, 18:16
Oltre a digitalversus che recensisce e confrontra i monitor tra loro ce ne sono altri "affidabili" ?
http://www.dday.it/
http://www.avforums.com/reviews/index.php
http://www.flatpanelshd.com/index.php
http://www.hdtvtest.co.uk/
http://www.televisioninfo.com/
http://www.trustedreviews.com/tvs/
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F&sl=el&tl=it&hl=&ie=UTF-8

P.S. Hai scritto "monitor", immagino intendessi Tv. Per i monitor c'è il solito http://www.prad.de/en/index.html.

atacry
19-10-2010, 18:29
eccc............................

ora visto che sony e philips ci sono da mw mi rimetto alle decisioni del mio superiore in grado dopo un suo attento esame estetico :D

considera che fhilips legge wma ed mkv

Consiglio
19-10-2010, 18:30
Possibile che nessuno sappia niente di questi 3 modelli da 26" ? :(

Samsung 26C450
Samsung UE26C4000PW
LG 26LE3308

Per forza un 26? Comunque prendi il primo.

albert75
19-10-2010, 18:32
Noooo: parlavo dell'EX500.

ahhh...certo che se l ex500 e' migliore del 40w5500 che ho...allora sara' uno spettacolo

atacry
19-10-2010, 18:35
ahhh...certo che se l ex500 e' migliore del 40w5500 che ho...allora sara' uno spettacolo
io gli ho visti uno a fianco al altro tu ?
angolo di visione nettamente superiore il w5500

Consiglio
19-10-2010, 18:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

29Leonardo
19-10-2010, 18:44
mi passi il link in PM cosi non lo perdo

E' il primo che trovi usando google, i link vietati sono inerenti agli esercizi commerciali, non ai siti normali :D

Zoko
19-10-2010, 18:47
E' un tv uscito un anno fa, ovvio che costa "solo" 450€. Pensa a gennaio l'ho pagato 749€, ed era in offerta. Uno dei migliori lcd per quanto mi riguarda. Come input lag siamo nel lusso, come resa cromatica anche. Quindi vai tranquillo. L'ex500 vince solo su qualità audio, filtro 100hz e angolo di visione. Per il resto è inferiore, anche se di poco. Comunque cadi, cadi in piedi :D Per quanto riguarda l'ex402, lascia stare è fascia bassa.

Grazie mille per il consiglio, Consiglio!
In effetti io userei il TV più che altro per giocare con la PS3, quindi il basso Input Lag dello Sharp e la resa cromatica sono ottime qualità...ma vorrei anche vedere dei bei DivX e oltre ad un audio superiore il Philips legge anche i file MKV direttamente dalla porta usb.
A questo punto stavo valutando il tutto anche da un punto di vista "ecologico": mi sembra di capire che il Sony EX500 è LCD, il Philips PFL5605 è un "Direct LED" e lo Sharp LC32LE705E è FULL LED...quindi il TV Sharp dovrebbe consumare di meno ...giusto?
Non riesco a capire la differenza tra la tecnologia LED del Philips e quella dello Sharp...

EDIT: il Philips supporta i file MKV solo via DLNA...e consuma 71W, mentre lo Sharp consuma 60W (dati dei negozianti).
LA differenza audio è così evidente tra i due? Perchè sono convinto al 75% a prendere lo Sharp!

Consiglio
19-10-2010, 18:50
Direct led è sempre un full led. Non so quanto consuma il philips, ma lo sharp sta sui 60-70w. Però essendo sempre led, penso consumino più o meno gli stessi w.

atacry
19-10-2010, 19:14
Grazie mille per il consiglio, Consiglio!
In effetti io userei il TV più che altro per giocare con la PS3, quindi il basso Input Lag dello Sharp e la resa cromatica sono ottime qualità...ma vorrei anche vedere dei bei DivX e oltre ad un audio superiore il Philips legge anche i file MKV direttamente dalla porta usb.
A questo punto stavo valutando il tutto anche da un punto di vista "ecologico": mi sembra di capire che il Sony EX500 è LCD, il Philips PFL5605 è un "Direct LED" e lo Sharp LC32LE705E è FULL LED...quindi il TV Sharp dovrebbe consumare di meno ...giusto?
Non riesco a capire la differenza tra la tecnologia LED del Philips e quella dello Sharp...

EDIT: il Philips supporta i file MKV solo via DLNA...e consuma 71W, mentre lo Sharp consuma 60W (dati dei negozianti).
LA differenza audio è così evidente tra i due? Perché sono convinto al 75% a prendere lo Sharp!
hanno gli stessi led hanno gli stessi panelli
che significa supporta solo via DLNA io so che li legge MKV e WMA da usb poi puoi spiegarmi ?

mi chiedevo come fa se hanno lo stesso panello a cristalli liquidi ad avere una diversa risposta il fhilips solo 2MS

perche 100hz + 2ms = zero scie

Consiglio
19-10-2010, 19:17
I dati riportati sulla carta non sempre sono veritieri. Comunque continuo a ripetere che a livello di gioco e fluidità, lo sharp è ottimo.

atacry
19-10-2010, 19:33
I dati riportati sulla carta non sempre sono veritieri. Comunque continuo a ripetere che a livello di gioco e fluidità, lo sharp è ottimo.

solitamente si dice che carta canta e verba volant

a prescindere da questo tu in base a cosa lo dici

hai potuto testare entrambe contemporaneamente e/o in tempi diversi mi fai capire che sharp non ha scie mentre fhilips ne può essere affetto ?

posso sapere quali LCD hanno la configurazione video/audio THX ?

Consiglio
19-10-2010, 19:52
Oddio...dimmi dove ho detto che il philips soffre di scie...:doh:

Era per far capire che nonostante sulla carta lo sharp abbia 4ms di tempo di risposta, le immagini sono fluide. E di conseguenza, che non bisogna guardare soltanto quello che c'è scritto nelle caratteristiche...

29Leonardo
19-10-2010, 19:58
Oddio...dimmi dove ho detto che il philips soffre di scie...:doh:

Era per far capire che nonostante sulla carta lo sharp abbia 4ms di tempo di risposta, le immagini sono fluide. E di conseguenza, che non bisogna guardare soltanto quello che c'è scritto nelle caratteristiche...

Io l'ho lasciato proprio perchè non sono fluide, poi non saprei, non tutti gli occhi sono uguali!

Consiglio
19-10-2010, 20:06
Parliamo dello stesso tv? Sharp LE705? No perché nel topic di avmagazine la pensano tutti come me, eccetto 2-3 casi. Evidentemente il pannello\tv era difettoso.

albert75
19-10-2010, 20:18
raga sto vedendo io sono leggenda su italia 1 inguardabile...domani lo riporto non e' possibile che sony produca qualcosa del genere un orrore di tv

MIKc
19-10-2010, 20:41
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di una tv lcd:
Ho un budget di 500-600 euro, non mi interessa sia full hd basta sia hd ready (niente sky o mediast premium), abbia ovviamente incorporato un tv tuner x digitale terrestre, abbia una presa vga ed almeno una scart (meglio se 2).
Vorrei fosse affidabile e abbia il maggiore numero di pollici possibili con una buona/ottima immagine.
Ciao a tutti e grazie a chiunque vorrà rispondermi

remofragolino
19-10-2010, 20:52
ragazzi, spezzo una lancia in favore del sharp le705. ce l'ho da fine agosto e con sky i canali hd si vedono benissimo.eurosport hd è uno spettacolo.

non ho ancora potuto testarlo con una qualcosa di full hd ma a breve dovrei prendermi un lettore blu ray e vi faccio sapere

max60
19-10-2010, 20:56
raga sto vedendo io sono leggenda su italia 1 inguardabile...domani lo riporto non e' possibile che sony produca qualcosa del genere un orrore di tv

Perchè inguardabile ?
Che problemi ti da ?

atacry
19-10-2010, 20:57
Oddio...dimmi dove ho detto che il philips soffre di scie...:doh:

no non hai detto ma dovresti saperlo che non sono sciolto ad esprimermi

era una sorta di domanda (il fhilips ha le scie ?)

Phoenix486
19-10-2010, 20:58
Per forza un 26? Comunque prendi il primo.

Si, necessariamente un 26". Deve andare in cucina sopra il frigorifero. E' importante che si veda bene da sotto. Al riguardo, questo 26C450 come si comporta?

Consiglio
19-10-2010, 21:07
ragazzi, spezzo una lancia in favore del sharp le705. ce l'ho da fine agosto e con sky i canali hd si vedono benissimo.eurosport hd è uno spettacolo.

non ho ancora potuto testarlo con una qualcosa di full hd ma a breve dovrei prendermi un lettore blu ray e vi faccio sapere

Già lo sappiamo :D :Prrr: :ciapet:

Si, necessariamente un 26". Deve andare in cucina sopra il frigorifero. E' importante che si veda bene da sotto. Al riguardo, questo 26C450 come si comporta?

Tra quelli citati, è il migliore.

raga sto vedendo io sono leggenda su italia 1 inguardabile...domani lo riporto non e' possibile che sony produca qualcosa del genere un orrore di tv

Ma hai provato un film in sd? La qualità dipende anche dalla fonte.

Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di una tv lcd:
Ho un budget di 500-600 euro, non mi interessa sia full hd basta sia hd ready (niente sky o mediast premium), abbia ovviamente incorporato un tv tuner x digitale terrestre, abbia una presa vga ed almeno una scart (meglio se 2).
Vorrei fosse affidabile e abbia il maggiore numero di pollici possibili con una buona/ottima immagine.
Ciao a tutti e grazie a chiunque vorrà rispondermi

Questa è una domanda che si fa spesso. Magari con il tasto ricerca riusciresti anche a risponderti da solo :asd:
Comunque Sony EX500, Sharp LE705, Philips PFL5605.

Alfabeto
19-10-2010, 21:16
tra i due samsung, qual'è il migliore

UE26C4000PW

LE26C450E1W

nighteyes
19-10-2010, 21:31
Cosa mi dite del Lg 26LE5500? Per giocare con la ps3 devo bocciarlo a priori perché è un led?

phantomanplus
19-10-2010, 21:48
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di una tv lcd:
Ho un budget di 500-600 euro, non mi interessa sia full hd basta sia hd ready (niente sky o mediast premium), abbia ovviamente incorporato un tv tuner x digitale terrestre, abbia una presa vga ed almeno una scart (meglio se 2).
Vorrei fosse affidabile e abbia il maggiore numero di pollici possibili con una buona/ottima immagine.
Ciao a tutti e grazie a chiunque vorrà rispondermi
questa tua domanda può avere una sola risposta il mio Philips 37PFL5405 dai 499€ ai 549 nei negozi , online ancora meno, con 605€ ti porti a casa in qualche CC il 42" Philips 42PFL5405 . http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333

Nui_Mg
19-10-2010, 22:03
Si, necessariamente un 26". Deve andare in cucina sopra il frigorifero. E' importante che si veda bene da sotto. Al riguardo, questo 26C450 come si comporta?
I pannelli delle tv con policciaggio inferiore ai tradizionali 32" sono solitamente qualitativamente inferiori, anche e soprattutto sul versante angolo di visione, quindi se fossi in te cercherei prima di andare a vederli personalmente in funzione in una qualche catena commerciale: ti metti davanti ad uno di questi tipici televisori e inizi progressivamente ad abbassarti (fregatene se iniziano a guardarti strano, ahahahahah...) per simulare la visione che adotteresti in cucina.

matagauli
19-10-2010, 22:04
http://www.dday.it/
http://www.avforums.com/reviews/index.php
http://www.flatpanelshd.com/index.php
http://www.hdtvtest.co.uk/
http://www.televisioninfo.com/
http://www.trustedreviews.com/tvs/
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2F&sl=el&tl=it&hl=&ie=UTF-8

P.S. Hai scritto "monitor", immagino intendessi Tv. Per i monitor c'è il solito http://www.prad.de/en/index.html.
possibile che nessuno di questi siti abbia mai fatto test su quel tv ?
questa tua domanda può avere una sola risposta il mio Philips 37PFL5405 dai 499€ ai 549 nei negozi , online ancora meno, con 605€ ti porti a casa in qualche CC il 42" Philips 42PFL5405 . http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333
è il tv con il prezzo migliore in assoluto credo a meno non si trova nulla

Zoko
19-10-2010, 22:13
hanno gli stessi led hanno gli stessi panelli
che significa supporta solo via DLNA io so che li legge MKV e WMA da usb poi puoi spiegarmi ?

mi chiedevo come fa se hanno lo stesso panello a cristalli liquidi ad avere una diversa risposta il fhilips solo 2MS

perche 100hz + 2ms = zero scie

Significa che per leggere i file MKV si appoggiano su periferiche esterne compatibili con questo standard (DLNA appunto), tipo un computer, che non fa altro che convertire in tempo reale il file e mandare il segnale alla TV...insomma, tutto un discorso complicato per far finta che leggono i file mkv, ma in realtà li legge la periferica collegata.
Correggetemi se sbaglio.

Per quanto riguarda il tempo di risposta, credo di poter dire che i 2ms o i 4ms siano molto approssimatici in quanto ogniuno li misura come vuole...ad esempio con immagini in scale di grigio. In realtà i tempi di risposta sono sempre superiori a quelli dichiarati e nn c'è da stupirsi se un TV con 4ms dichiarati è più perfirmante di uno con 2ms.

*edv*
19-10-2010, 22:17
e del Philips PHI 40PFL5605H cosa ne pensate a 699?

caccio75
19-10-2010, 22:21
forse sto giungendo a una conclusione x l'acquisto del tv 42 -46 pollici.. al momento sono rimasti in due:
toshiba 46WL753
Lg 42LE8800
che dite?1 buona scelta...
mi riuscite a consigliare con pro e contro...
il primo in internet si trova sui 1250... direi che non è male... ma dal vivo faccio fatica a trovarlo nei centri commerciali...
qualcuno sa com'è?

ilratman
19-10-2010, 22:26
Con i blu-ray tutti i tv si vedono bene a prima vista.
già nei centri sanno come fare, una volta a casa poi ....
visto che anche a me incuriosiscono questi fhilips dopo aver fatto una ricerca ho trovato che
mentre PFL5605 e un pannello fatto da sharp il PFL5405 è fatto da LG che dovrebbe essere se non erro un S-IPS si presume vadano meglio degli S-PVA ?
smentitemi se sbaglio
sembra che si vedano discretamente bene
http://img405.imageshack.us/img405/4284/hd3y.jpg
appare questa immagine sapete dirmi cosa è quel effetto tapparella nella faccia della bimba
http://img62.imageshack.us/img62/7938/hd2det.jpg
sharp è UV2A
lg è IPS
samsung è s-pva

come ti hanno già detto le foto fatte non fanno testo proprio per le problematiche del caso.

cmq guardando la foto della ragazzina, ossia uno shot di "bolt" che ho sia in dvd che in bluray, sembra un problema della tv o del lettore dvd che hanno usato perchè di sicuro era un dvd e di sicuro via scart.

se riesco posto uno shot fatto via pc, è l'unico modo per farlo evitando le problematiche della fotocamera, per farti vedere la differenza della qualità sul fullhd del mio hx700.

Aggiorno la situazione riguardo il 40le705 consigliatomi, senza scendere nei particolari, sono di nuovo punto e a capo. Inoltre alla fine della fiera non corrispondeva alle mie aspettative/esigenze.

Quindi aspetto il periodo natalizio e vediam che succede.

Oltre a digitalversus che recensisce e confrontra i monitor tra loro ce ne sono altri "affidabili" ?
perchè motivo?
ma soprattutto come lo hai capito?
hai detto una cosa che terrò in seria considerazione...

sono buoni tutti e tre e ormai questo è assodato, però riconosci il EX500 come il più "equilibrato" e quindi, aggiungo io, versatile.
e per l'uso misto che ne farei io, la versatilità ha un peso determinante...
il fatto poi che lo dici da possessore di LE705 mi da ancora più fiducia sul tuo parere...

ora visto che sony e philips ci sono da mw mi rimetto alle decisioni del mio superiore in grado dopo un suo attento esame estetico :D

ahi ahi il superiore farà dirottare la decisione su altro....

poi il 40ex500 sarà dura da trovare dal vivo.

ahhh...certo che se l ex500 e' migliore del 40w5500 che ho...allora sara' uno spettacolo

io gli ho visti uno a fianco al altro tu ?
angolo di visione nettamente superiore il w5500

Rispondo ad entrambi

40ex500 è superiore a w5500 tranne proprio per l'angolo di visione

samsung con i pannelli 2010 ha privilegiato l'aumento di gamma colore, passata dal 78% al 96% della spazio rgb, e per far ciò ha sacrificato l'angolo di visione ma vi assicuro che ne vale la pena.

il mio v2500 con le vecchie matrici samsung ha un vero 180° di visione, perfetto vi assicuro ma non regge minimamente il ocnfronto con la resa cromatica di hx700 che ha un angolo utile si e no di 90-100° poi degradano i colori.

ma ripeto non è un grosso problema vi assicuro, non penso di guradare un bel film vedendolo dal lato e se la tv dalla cucina la guardo dal lato poco mi importa se i colori non sono il massimo.

hanno gli stessi led hanno gli stessi panelli
che significa supporta solo via DLNA io so che li legge MKV e WMA da usb poi puoi spiegarmi ?

mi chiedevo come fa se hanno lo stesso panello a cristalli liquidi ad avere una diversa risposta il fhilips solo 2MS

perche 100hz + 2ms = zero scie
rispondo a questa ma rispondo anche a questa sotto.

atacry vedo con piacere che rispetto ai primi post totalmente confusionari stai imparando e ti stai informando molto ma ancora ti mancano delle nozioni base.

i ms di risposta del pannello non hanno nulla a che fare con gli hz.

i tempi di risposta dei pannelli sono misurati dai vari produttori in modo differente e non hanno reale corrispondenza gli uni con gli altri

il vero valore di tempo di risposta in realtà sono due valori, il valore grigio-grigio e il valore bianco-bianco, ossia il tempo per far passare il pixel dal grigio a farlo ritornare la grigio passando per il nero, mentre l'altro è il tempo per far passare il pixel dal bianco al bianco passando per il nero e quindi facendo su e giù per l'intera scala cromatica.

normalmente i 2-4-6ms sono grigio-grigio e non viene quasi mai fornito il valore fondamentale che è il bianco-bianco che è il vero responsabile delle scie, per cui i valori che scrivono sono totalmente inutili e totalmente insignificanti nella scelta della tv.

il mio hx700 è dato per 5ms grigio-grigio e ne fa circa 40ms bianco-bianco ma ci sono tv che dichiarano 2ms e nel bianco bianco sono a 100ms e fanno scie.

poi no0n c'è relazione tra gli hz e il valore di risposta e cmq il tuo calcolo non è corretto perchè 100hz farebbero 10ms e non 2ms altrimenti le tv 400hz cosa sarebbero 0.5ms?

hli hz non sono legati ai ms dichiarati del pannello.

tutte le tv sono 50hz

i vari 100hz, 200hz, 400hz sono delle interpolazioni che non fanno altro che inserire dei fotogrammi ricostruiti tra i due fotogrammi relai del 50hz, nel caso dei 100hz ne mettono uno in mezzo, nei 200hz tre, nei 400hz cinque.

da questo mio discorso puoi capire che più alti sono gli hz più complessa e potente deve essere l'elettronica che li gestisce perchè capirai che è molto difficile elaborare dei frame virtuali nel tempo che intercorre tra un frame e l'altro e tra il frame che tu stai vedendo e quello che vedresti successivamente, ossia nelle tv 200hz come nel caso del mio hx700, la tv deve ricostruire 3 frame nel giro di 20ms ossia un frame ogni 7ms circa e ti assicuro che di potenza elaborativa ce ne vuole.
solitamente si dice che carta canta e verba volant

a prescindere da questo tu in base a cosa lo dici

hai potuto testare entrambe contemporaneamente e/o in tempi diversi mi fai capire che sharp non ha scie mentre fhilips ne può essere affetto ?

posso sapere quali LCD hanno la configurazione video/audio THX ?

la certificazione thx lascia il tempo che trova.

il mio vecchio sony ha la certificazione thx ma come audio è esattamente simile a hx700 che non la ha, e cmq sono entrambi scadenti.

come forse non sai thx è un marchio commerciale e si fa pagare per mettere il marchio ma questo non vuol dire necessariamente qualità audio super e non vuol dire che tv non certificate siano più inferiori a quelle che lo sono.

le loeve per esempio hanno il miglior audio in assoluto, veramente splendido in confronto ai citofoni di sony-sharp-philips, ma non sono thx.

Io l'ho lasciato proprio perchè non sono fluide, poi non saprei, non tutti gli occhi sono uguali!
se lo hai visto in un cc e hai deciso solo in base a quello è meglio che tu non vada più in un cc.
c'è gente che ha detto la stessa cosa del toshiba 46sv685 visto in un cc! :doh:
raga sto vedendo io sono leggenda su italia 1 inguardabile...domani lo riporto non e' possibile che sony produca qualcosa del genere un orrore di tv
noi lo avevamo detto che ex302 non è il massimo.
tra i due samsung, qual'è il migliore

UE26C4000PW

LE26C450E1W

il secondo senza dubbio.

Alfabeto
19-10-2010, 22:34
il c450 risulta migliore anche del LG 26LE3308 ?

ilratman
19-10-2010, 22:34
forse sto giungendo a una conclusione x l'acquisto del tv 42 -46 pollici.. al momento sono rimasti in due:
toshiba 46WL753
Lg 42LE8800
che dite?1 buona scelta...
mi riuscite a consigliare con pro e contro...
il primo in internet si trova sui 1250... direi che non è male... ma dal vivo faccio fatica a trovarlo nei centri commerciali...
qualcuno sa com'è?

il toshi non lo prenderei mentre l'lg di sicuro si

ma se riesci a fare un bello sforzo sarebbe molto meglio prendere il toshi 46sv685 tutta un'altra cosa e soldi veramente ben spesi.

atacry
19-10-2010, 22:35
Significa che per leggere i file MKV si appoggiano su periferiche esterne compatibili con questo standard (DLNA appunto), tipo un computer, che non fa altro che convertire in tempo reale il file e mandare il segnale alla TV...insomma, tutto un discorso complicato per far finta che leggono i file mkv, ma in realtà li legge la periferica collegata.
Correggetemi se sbaglio.


credo che ti sbagli io leggo sul sito • USB per una riproduzione multimediale fantastica Formati di riproduzione della musica MP3, WMA (v2 fino a v9.2), AAC Supporto codec:, H264/MPEG-4 AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, WMV9/VC1, Contenitori: AVI, MKV

ilratman
19-10-2010, 22:35
il c450 risulta migliore anche del LG 26LE3308 ?

si

atacry
19-10-2010, 23:02
g
sharp è UV2A
lg è IPS
samsung è s-pva


tradotto per comuni mortali


40ex500 è superiore a w5500 tranne proprio per l'angolo di visione

l' occhi non mi inganna gli gustai per ore

per me l' angolo di visione è importantissimo perchè la tv non la guardo solo dal tavolo o dal divano che sono perpendicolari al tv frontalmente a rispettivamente 1,5mt e 3 metri ma lo guardo sopratutto mentre lavo i piatti mentre stiro e mentre cucino la pappa ad una distanza di 3 metri ma con un angolo forse di 150 ° o meglio 30 gradi rispetto ala retta che passa per la base del tv
per questo volevo un plasma


atacry vedo con piacere che rispetto ai primi post totalmente confusionari stai imparando e ti stai informando molto ma ancora ti mancano delle nozioni base.grazie infinitamente

i ms di risposta del pannello non hanno nulla a che fare con gli hz.

normalmente i 2-4-6ms sono grigio-grigio e non viene quasi mai fornito il valore fondamentale che è il bianco-bianco che è il vero responsabile delle scie, per cui i valori che scrivono sono totalmente inutili e totalmente insignificanti nella scelta della tv.

poi no0n c'è relazione tra gli hz e il valore di risposta e cmq il tuo calcolo non è corretto perchè 100hz farebbero 10ms e non 2ms altrimenti le tv 400hz cosa sarebbero 0.5ms?

sapevo di sommare pere con patate
ma era come dire gomme licie + strada bagnata + alta velocità = incidente

QUALI TV LCD NON FANNO LO SCIE


le loeve per esempio hanno il miglior audio in assoluto, veramente splendido in confronto ai citofoni di sony-sharp-philips, ma non sono thx.
intendevi dire bose ? thx non e la configurazione video per far si he tu stia vedendo il film con le impostazioni volute dal regista ?

c'è gente che ha detto la stessa cosa del toshiba 46sv685 visto in un cc! :doh:
ma se riesci a fare un bello sforzo sarebbe molto meglio prendere il toshi 46sv685 tutta un'altra cosa e soldi veramente ben spesi.

rispetto alla triade ex500 le705 e PFL5605 come si piazza ?

sai dirmi nulla di sul PFL5405


io stavo per prendere il plasma G20 42" a 832€ ma per questini che pare la troppa luce che ho in casa non va bene sono tornato al lcd cosa poso trovare alla sua portata da spendere un po meno ?
forse il 40"c6000 o c6500 a 799€

ilratman
19-10-2010, 23:12
tradotto per comuni mortali

è un bel po' lunga da spiegare, c'è un thread specifico su avmagazine ma non ho il link sottomano, magari ci penso come renderla semplice.


per me l' angolo di visione è importantissimo perchè la tv non la guardo solo dal tavolo o dal divano che sono perpendicolari al tv frontalmente a rispettivamente 1,5mt e 3 metri ma lo guardo sopratutto mentre lavo i piatti mentre stiro e mentre cucino la pappa ad una distanza di 3 metri ma con un angolo forse di 150 ° o meglio 30 gradi rispetto ala retta che passa per la base del tv
per questo volevo un plasma
grazie infinitamente

ok se questa è la tua esigenza la vedo dura, i moderni lcd hanno peggiorato l'angolo di visione.

cmq la tv si può ruotare di 20° per cui la mettersti a favore.

poi dai non dirmi che mentre lavi i piatti ti devi guastare un bel film in cui tutto deve essere perfetto.

ps prenditi una lavastoviglie, risparmi e ti guardi la tv dal divano mentre lei lava i piatti! :D


sapevo di sommare pere con patate
ma era come dire gomme licie + strada bagnata + alta velocità = incidente

QUALI TV LCD NON FANNO LO SCIE
dura da dire, di sicuro ex500 ne hx700 e lo sharp non le fanno.

intendevi dire bose ? thx non e la configurazione video per far si he tu stia vedendo il film con le impostazioni volute dal regista ?

rispetto alla triade ex500 le705 e PFL5605 come si piazza ?[/QUOTE]

sai dirmi nulla di sul PFL5405
[/QUOTE]

del 5405 non so nulla

il 46sv685 si piazza enormemente sopra ella triade ma anche il suo prezzo visto che viene il quasi il doppio di un 46ex500.

io stavo per prendere il plasma G20 42" a 832€ ma per questini che pare la troppa luce che ho in casa non va bene sono tornato al lcd cosa poso trovare alla sua portata da spendere un po meno ?

800euro sono pochini ma come sempre il solito 40ex500 che viene sui 700.

non puoi continuare a cercare il pelo nell'uovo perchè non finirai mai di cercare.

atacry
19-10-2010, 23:34
dura da dire, di sicuro ex500 ne hx700 e lo sharp non le fanno.



io al 705 ho visto le scie



il 46sv685 si piazza enormemente sopra ella triade ma anche il suo prezzo visto che viene il quasi il doppio di un 46ex500.


800euro sono pochini ma come sempre il solito 40ex500 che viene sui 700.

non puoi continuare a cercare il pelo nell'uovo perché non finirai mai di cercare.
sempre rispetto alla triade dove mettiamo il 40VL733D , il 40SL733D e il 40LV733
40LV685D cavoli solo 549 €
46SV685D cavoli amari 1400€

ilratman
19-10-2010, 23:57
io al 705 ho visto le scie


sempre rispetto alla triade dove mettiamo il 40VL733D , il 40SL733D e il 40LV733
40LV685D cavoli solo 549 €
46SV685D cavoli amari 1400€

Non cominciare a sparare modelli a raffica come sai fare solo tu.

Chiedi solo dei modelli a cui potresti essere interessato.

Tutti quelli che hai messo sono edge quindi li scarto.
Di buono toshi ha
40 o 46xv733 e 46 o 55sv685
Xv733 se ha un pannello samsung è al livello del sony ex500 e costa meno ma se ti becchi quello con pannello auo è inferiore e siccome è la solita lotteria di pannelli non lo considero.
Per essere sicuro di avere un samsung devi prendere il 46xv733.
Sony 40 o i46ex500 ha solo samsung.

Cmq strano che tu abbia visto le scie con le705, non è che hai confuso artefatti dei 100hz con scie?

Degli altri non so di preciso ma non confondere lv con sv, fascia bassissima con fascia altissima.

Consiglio
20-10-2010, 00:23
Atacry sono mesi, forse anni, forse decenni, che stai appresso a sto tv. Io ancora non ci credo che vuoi comprarlo. E penso non ci crederò mai. Comunque ste cacchio di scie dimmi dove stanno sul le705 perché io non le ho mai notate!

atacry
20-10-2010, 06:52
Atacry sono mesi, forse anni, forse decenni, che stai appresso a sto tv. Io ancora non ci credo che vuoi comprarlo. E penso non ci crederò mai. Comunque ste cacchio di scie dimmi dove stanno sul le705 perché io non le ho mai notate!

al CC coonad

Giustaf
20-10-2010, 07:54
il mio LE40C750 è partito ieri sera da Torino! :fagiano: Forse arriva oggi o al massimo domani! speriamo sia tutto ok! :sperem: :tie: :sperem: :tie: :sperem:


EDIT: E' già stato messo in consegna a Siena! :sperem:

phantomanplus
20-10-2010, 08:04
e del Philips PHI 40PFL5605H cosa ne pensate a 699?

Come già detto in precedenza spendendo 100 € in meno hai un prodotto migliore con maggiore versatilità e multimedialità 2” in più il 42PFL5405

vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33393067&postcount=33333

number15
20-10-2010, 08:09
Ordinato sony 55ex500. Pannello è unico o ci son varie possibilità che al limite chiedo al negozio online se può darci una controllata?
Edit: ok, dal 40 in poi ha samsung.
Perfetto.

Qualcuno che ne è in possesso ha magari qualche regolazione da condividere?

caccio75
20-10-2010, 08:17
[il toshi non lo prenderei mentre l'lg di sicuro si

ma se riesci a fare un bello sforzo sarebbe molto meglio prendere il toshi 46sv685 tutta un'altra cosa e soldi veramente ben spesi.
][/CODE]

ratman perchè il toshiba non lo prenderesti?! hai qualche contro da argomentare per capire meglio la motivazione della risposta? ho letto su dday e non ne parla male del wl765 che tra l'altro è superiore al vl733.
l'sv685 so che è buono ma costa un pò troppo...
quindi ti butteresti su LG anche con l'incognita banidng?
qualche possessore dei 2 modelli per chiarire pro e contro di entrambi?!;)

ilratman
20-10-2010, 08:26
[il toshi non lo prenderei mentre l'lg di sicuro si

ma se riesci a fare un bello sforzo sarebbe molto meglio prendere il toshi 46sv685 tutta un'altra cosa e soldi veramente ben spesi.
][/CODE]

ratman perchè il toshiba non lo prenderesti?! hai qualche contro da argomentare per capire meglio la motivazione della risposta? ho letto su dday e non ne parla male del wl765 che tra l'altro è superiore al vl733.
l'sv685 so che è buono ma costa un pò troppo...
quindi ti butteresti su LG anche con l'incognita banidng?
qualche possessore dei 2 modelli per chiarire pro e contro di entrambi?!;)

il vl733 è un edge led e li scarto a priori, a parte i sony nuovi nx710 e nx810.

l'incognita banding si presenta a seconda della scena o del film che guardi ma basta disattivare il localdiming e sparisce, anche senza local diming le8800 rimane una tv di alto livello e adesso costa il giusto, se avesse avuto il prezzo che ha adesso a luglio l'avrei presa al posto di hx700 ma allora c'erano 500 euro di differenza.

caccio75
20-10-2010, 08:53
prima di leggere in rete i problema del banding ero già deciso per lg le8800. dopo mi sono guardato in giro cercando un'altra alternativa... e leggendo forum e review mi sembrava il wl765 una discreta alternativa.
del 733 mi hai detto cose ne pensi mentre del wl765?
ho letto che entro fine mese o all'inizio del prossimo uscirà il nuovo toshiba wl768 (non ricordo esattamente la sigla del modello...) e dovrebbe essere il top però costa veramente troppo..

ilratman
20-10-2010, 08:55
prima di leggere in rete i problema del banding ero già deciso per lg le8800. dopo mi sono guardato in giro cercando un'altra alternativa... e leggendo forum e review mi sembrava il wl765 una discreta alternativa.
del 733 mi hai detto cose ne pensi mentre del wl765?
ho letto che entro fine mese o all'inizio del prossimo uscirà il nuovo toshiba wl768 (non ricordo esattamente la sigla del modello...) e dovrebbe essere il top però costa veramente troppo..

non lo conosco ma è sempre edge anche se il vetro frontale dovrebbe ridurre l'effetto clouding e azzerare le luci spurie.

atacry
20-10-2010, 09:04
il vl733 è un edge led e li scarto a priori, a parte i sony nuovi nx710 e nx810.

l'incognita banding si presenta a seconda della scena o del film che guardi ma basta disattivare il localdiming e sparisce, anche senza local diming le8800 rimane una tv di alto livello e adesso costa il giusto, se avesse avuto il prezzo che ha adesso a luglio l'avrei presa al posto di hx700 ma allora c'erano 500 euro di differenza.

il le8800 ha problemi non indifferenti ma non sono invasivi per utilizzo vario certo che per uso cinema da salotto va benissimo

ha comunque problemi di banding e di aloni luminosi dovuti al local dimming che si notano pronunciatamene se si guarda da un angolo pronunciato tipo da 45° in poi
in completo buio si possono notare le righe della retroilluminazione accentuatissimo nei movimenti verticali della camera

qualche riflesso dovuto allo strato di materiale simil-vetro che ricopre lo schermo

Consiglio
20-10-2010, 09:09
al CC coonad

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

ilratman
20-10-2010, 09:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

gia!

Zoko
20-10-2010, 09:25
credo che ti sbagli io leggo sul sito • USB per una riproduzione multimediale fantastica Formati di riproduzione della musica MP3, WMA (v2 fino a v9.2), AAC Supporto codec:, H264/MPEG-4 AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, WMV9/VC1, Contenitori: AVI, MKV

In effetti leggendo un po' in giro le opinioni di utenti che hanno questo TV sembra che legga i file MKV (anche se con qualche problema). Mi aveva tratto in inganno la scheda tecnica di un venditore.

A questo punto sono di nuovo indeciso...devo dire che se davvero la qualità audio dei Philips è nettamente superiore allo Sharp, allora potrei sacrificare un po' le performance ludiche dello Sharp per godermi un bel suono e i file MKV direttamente da usb.

caccio75
20-10-2010, 09:26
il le8800 ha problemi non indifferenti ma non sono invasivi per utilizzo vario certo che per uso cinema da salotto va benissimo

ha comunque problemi di banding e di aloni luminosi dovuti al local dimming che si notano pronunciatamene se si guarda da un angolo pronunciato tipo da 45° in poi
in completo buio si possono notare le righe della retroilluminazione accentuatissimo nei movimenti verticali della camera

qualche riflesso dovuto allo strato di materiale simil-vetro che ricopre lo schermo


Bhè diciamo che, visto il prezzo, non è poco.. nel senso è vero che per uso cinema da salotto può andare bene, però, considerato che mi sembra che siano tutti afflitti da sti problemi, se uno è anche sfortunato che prende un modello peggiore di altri, rischia di avere seri problemi... nel senso che forse la visione da salotto può venire seriamente compromessa...
del wl753 conosci qualcosa? hai qualche esperienza? perchè se alla fine il tv nel complesso ha le caratteristiche principali che hanno come voto 7, mentre lg ha molte caratteristiche con voto 8,5 - 9 ma alcune (quelle dovute ai problemi) hanno come voto 4 o 5 preferisco tutta la vita un tv discreto in tutte le funzioni, piuttosto che eccelso in alcune e scarso in altre...
mi rendo conto che nell'esposizione dell'esempio sono stato un pò contorto ma spero di aver reso l'idea...
:D

atacry
20-10-2010, 09:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

probabilmente dici che hanno attivato la funzione immagine a scie apposta per non vendere il 705 mi pare assurda come cosa su tutti c'era la stessa immagine inviata da uno scaller esterno
facevano le scie e scatti quasi tutti sharp solo qualche scia , mentre gli altri erano terribili e orrendi da vedere tranne tutti i plamsa esposti e i sansung c6000 non avevano una scia o uno scatto

tornando a sony in zona sotto il mio baget ho trovato solo il 37" lo ex504 a 690 € e lo EX500AEP 650 € ma con il 504 ci posso vedere sia skay che la tivùsat cioè il digitale terrestre tramite la parabola orientata su Eutelsat 13° Est puntata sul satellite Hot Bird

Consiglio
20-10-2010, 09:47
In modalità dinamica sono attivati tutti i filtri, e di conseguenza si vedono tutti gli artefatti che creano le tv.

Comunque io non ho più niente da consigliarti\dirti. Sai già quali sono, se veramente lo devi acquistare. Ma ormai chi ci crede.

alenter
20-10-2010, 10:37
Sai già quali sono, se veramente lo devi acquistare. Ma ormai chi ci crede.

:ahahah: :sbonk:

agnagna
20-10-2010, 10:39
Ciao ragazzi....
dovendo acquistare un TV.... ho letto tutto il post ..... devo dire che voglio fidarmi è acquistero un SONY EX500 (anche se le precedenti esperienze con SONY non sono state delle migliori! ...proviamo con la TV).
Ma a livello di consumi cosa dite?
Ma i Bravia non avevano garanzia x 3 anni (o solo 24 mesi) ?
Grazie.


..mi autoquoto.... perchè consumi e garanzia secondo me non sono da trascurare! Quali mache offrono minori consumi e maggiori garanzie a parità di qualità (ovviamente TV LCD)?

Neon68
20-10-2010, 10:45
hai provato a guardare da vaccino il PFL5605 e il PFL5405

Cioè così?

http://static.blogo.it/ecoblog/mucchepratitv.jpg

Neon68
20-10-2010, 10:49
Xv733 se ha un pannello samsung è al livello del sony ex500 e costa meno ma se ti becchi quello con pannello auo è inferiore e siccome è la solita lotteria di pannelli non lo considero.
Per essere sicuro di avere un samsung devi prendere il 46xv733.
Sony 40 o i46ex500 ha solo samsung.



La serie XV733 di Toshi non monta pannelli AUO, i 32 e 37 sono LG, i 40 e 46 sono Samsung.
I pannelli AUO li monta la serie RV 50Hz 32 e 37 pollici, mentre sempre della serie RV i 40 e 46 pollici sono Samsung.

newreg
20-10-2010, 10:51
x caccio75:

puoi prendere in considerazione il Sony HX800.

Consiglio
20-10-2010, 10:51
..mi autoquoto.... perchè consumi e garanzia secondo me non sono da trascurare! Quali mache offrono minori consumi e maggiori garanzie a parità di qualità (ovviamente TV LCD)?

Se vuoi un compromesso devi prendere lo Sharp LE705, oppure il Philips PFL5605.

Cioè così?

:ahahah:

messaggero57
20-10-2010, 10:52
@ Neon68
Questa è la migliore dell'anno! :D :D :D

caccio75
20-10-2010, 10:56
x caccio75:

puoi prendere in considerazione il Sony HX800.

fuori budget.. e poi in tutti i casi non esente da problemi...
problemi x problemi almeno cerco di spendere bene... tanto se devo essere afflitto da anomalie preferisco risparmiare qualcosa..
rimando su quei due lg 42le8800 (banding aloni e quant'altro)
toshiba 46wl765 (???)

messaggero57
20-10-2010, 11:00
atacry: deciditi porca VACCA!!!

Samu78
20-10-2010, 11:00
Ieri ho fatto un giro e sinceramente il sony kdl46ex500 non mi ha entusiasmato per niente, era esposto con la visione di un film in bluray.
Al contrario forse non capendoci molto, sono onesto, mi sono piaciuti a prima vista molto di più:

Samsung UE46C6500 1280,00

LG 47LE5800 1165,00

Philips 52PFL5605 1370,00

LG 47LE8800 1550,00

SHARP 46LE814 1500,00

LG 47LE7800 1450,00

Samsung PS50C680 1299,00

basta voglio decidere tra uno di questi che dite? datemi una classifica!!!

newreg
20-10-2010, 11:10
fuori budget.. e poi in tutti i casi non esente da problemi...
problemi x problemi almeno cerco di spendere bene... tanto se devo essere afflitto da anomalie preferisco risparmiare qualcosa..
rimando su quei due lg 42le8800 (banding aloni e quant'altro)
toshiba 46wl765 (???)
Beh .. ma allora problemi ne hanno TUTTE ... nel caso del Sony a quali ti riferisci ?
Riguardo al budget qual è ? L'HX800 costa poco più dell'LG.
Sul Toshiba non ho letto nulla.
Potresti considerare anche il Samsung C650 o a questo punto scendere all'EX500.

ilratman
20-10-2010, 11:27
Ieri ho fatto un giro e sinceramente il sony kdl46ex500 non mi ha entusiasmato per niente, era esposto con la visione di un film in bluray.
Al contrario forse non capendoci molto, sono onesto, mi sono piaciuti a prima vista molto di più:

Samsung UE46C6500 1280,00

LG 47LE5800 1165,00

Philips 52PFL5605 1370,00

LG 47LE8800 1550,00

SHARP 46LE814 1500,00

LG 47LE7800 1450,00

Samsung PS50C680 1299,00

basta voglio decidere tra uno di questi che dite? datemi una classifica!!!

Inutile anche discutere visto che sosteniamo che ex500 è uno dei migliori.

Vai al cc e prendi quello che sembra meglio, in fondo è solo così che riescono a vendere certe tv.

29Leonardo
20-10-2010, 11:34
Parliamo dello stesso tv? Sharp LE705? No perché nel topic di avmagazine la pensano tutti come me, eccetto 2-3 casi. Evidentemente il pannello\tv era difettoso.

Si mi riferisco a quello, ma io la penso cosi perchè passo molto tempo provando vari monitor PC e faccio test con i monitor TV.

Nel caso specifico dello sharp le705, non vi consiglio di prenderlo per giocare specie se siete abituati a monitor TN per gaming PC con ms e input lag molto bassi(a conti fatti non a parole) oppure se avete particolari difetti alla vista.

I difetti vengono fuori dopo e non subito, purtroppo si cade sempre in fallo per colpa dell'entusiasmo iniziale, non fatevi condizionare dalle dicerie, perchè anche il piu bravo recensore non sarà mai obiettivo al 100% perchè non ha i vostri stessi occhi ed esigenze;)

Edit. A tutti gli altri che han commentato il mio intervento, non stavo criticando nessuno, non c'era malizia in quell'affermazione.

Giustaf
20-10-2010, 11:35
arrivato a casa le40c750! non vedo l'ora di uscire stasera da lavoro! :sbav: papà ha detto che ci sono 2 paia di occhialini, uno compreso nel monitor e quelli che avevo chiesto io scontati del 70% se presi con il tv!

atacry
20-10-2010, 11:43
Se vuoi un compromesso devi prendere lo Sharp LE705, oppure il Philips PFL5605.
:ahahah: specifica quale dei due fhilips H/12 o M/05 perche l' ultimo ha come novita fresca la lan e il dlna
atacry: deciditi porca VACCA!!!

sto aspettando che si faccia chiarezza su questi Fhilips 40" pfl5605m/08 con lan , dlna ,mhp oro ma senza prese laterali e il 42"pfl5405h/12 che ha il dolby digital ,wma e mkv ma senza easy link

Ieri ho fatto un giro e sinceramente il sony kdl46ex500 non mi ha entusiasmato per niente, era esposto con la visione di un film in bluray.
Al contrario forse non capendoci molto, sono onesto, mi sono piaciuti a prima vista molto di più:

Samsung UE46C6500 1280,00
LG 47LE5800 1165,00
Philips 52PFL5605 1370,00
LG 47LE8800 1550,00
SHARP 46LE814 1500,00
LG 47LE7800 1450,00
Samsung PS50C680 1299,00

basta voglio decidere tra uno di questi che dite? datemi una classifica!!!
vai al link sotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

personalmente :
Samsung 1° UE46C6500 2° Philips 52PFL5605M/05 3° LG 47LE8800 4° SHARP 46LE814 5° LG 47LE5800 6° LG 47LE7800 7° Samsung PS50C680
predilo con le pize perche parere di un incompetente mezzo ciecato anche matto

messaggero57
20-10-2010, 11:53
arrivato a casa le40c750! non vedo l'ora di uscire stasera da lavoro! :sbav: papà ha detto che ci sono 2 paia di occhialini, uno compreso nel monitor e quelli che avevo chiesto io scontati del 70% se presi con il tv!

Bene: tanti auguri! Facci sapere le tue impressioni e magari cerchiamo qualche thread dove ci sono i settaggi.

messaggero57
20-10-2010, 11:55
sto aspettando che si faccia chiarezza su questi Fhilips 40" pfl5605m/08 con lan , dlna ,mhp oro ma senza prese laterali e il 42"pfl5405h/12 che ha il dolby digital ,wma e mkv ma senza easy link


L' M/08 è quello certificato col bollino gold: credo sia già in commercio.

Consiglio
20-10-2010, 12:04
Si mi riferisco a quello, ma io la penso cosi perchè passo molto tempo provando vari monitor PC e faccio test con i monitor TV.

Nel caso specifico dello sharp le705, non vi consiglio di prenderlo per giocare specie se siete abituati a monitor TN per gaming PC con ms e input lag molto bassi(a conti fatti non a parole) oppure se avete particolari difetti alla vista.

I difetti vengono fuori dopo e non subito, purtroppo si cade sempre in fallo per colpa dell'entusiasmo iniziale, non fatevi condizionare dalle dicerie, perchè anche il piu bravo recensore non sarà mai obiettivo al 100% perchè non ha i vostri stessi occhi ed esigenze;)

Edit. A tutti gli altri che han commentato il mio intervento, non stavo criticando nessuno, non c'era malizia in quell'affermazione.

Nella modalità gioco, io di scie non ne vedo, e l'input lag è davvero basso. Anche alcuni "esperti" possessori di avmagazine, la pensano così. Sicuramente hai beccato un pannello o tv stesso, difettoso. Che poi me lo paragoni al miglior monitor per giocare, è un altro discorso. Quest'ultimo è migliore di qualsiasi lcd. Se il tuo intento è il gioco al "massimo immaginabile\possibile", lascia stare le tv.

paolo.guidx
20-10-2010, 12:04
Ragazzi, TV 3D. Al momento, qual'è il migliore?

messaggero57
20-10-2010, 12:19
Ragazzi, TV 3D. Al momento, qual'è il migliore?

Credo il Samsung C750, anche in virtù del prezzo ragionevole. Pare siano molto buoni i nuovi Sharp LE925, anche se io non prenderei, oggi come oggi, un TV 3D: troppo acerba la tecnologia, mancanza di contenuti e obbligo di usare gli occhialini. Il meglio però dovrebbero essere i Plasma 3D di Panasonic, ma devi chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005

atacry
20-10-2010, 12:21
L' M/08 è quello certificato col bollino gold: credo sia già in commercio.

scusa @messaggero57 ripeti quelo che ho scrito io sopra mi quoti senza leggermi ?

vabe sono io siccuramente che non riesco a farmi capire , forse scrivo per enigmi
magari se spiegli cosa sia il bollino gold fai prima

P.S. per chiarezza intendo in altre cose tipo apunto l' incongruenza su dlna ,non avere prese laterali l' assenza del dolby digital ,la lettura diretta da usb di wma e mkv , l' assenza del easy link , una pota per le memorie fotografiche tipo sd

arrivato a casa le40c750! non vedo l'ora di uscire stasera da lavoro! :sbav: papà ha detto che ci sono 2 paia di occhialini, uno compreso nel monitor e quelli che avevo chiesto io scontati del 70% se presi con il tv!

cavoli quanto l' hai pagato sembra non abbia prezzi proibitivi

paolo.guidx
20-10-2010, 12:21
Credo il Samsung C750, anche in virtù del prezzo ragionevole. Pare siano molto buoni i nuovi Sharp LE925, anche se io non prenderei, oggi come oggi, un TV 3D: troppo acerba la tecnologia, mancanza di contenuti e obbligo di usare gli occhialini. Il meglio però dovrebbero essere i Plasma 3D di Panasonic, ma devi chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005

Pure io non lo prenderei, sono felicissimo con il mio ex700. :D

Mi hanno chiesto quale fosse ma ero ignorante in materia. Al 3D ancora non ci penso.

nonno_libero
20-10-2010, 12:49
Salve a tutti, so che è già stato scritto ma non riesco a trovarlo in questo 3D ....:mc:
..... qualcuno ha dei settaggi da consigliarmi per guardare film/calcio con un Sony 32EX500?

Trovo che l'audio abbia parecchio effetto eco e mi domando se è possibile che dipenda dalle impostazioni o se i sony sono proprio così?

Grazie in anticipo per eventuali info.;)

29Leonardo
20-10-2010, 12:59
Che poi me lo paragoni al miglior monitor per giocare, è un altro discorso.

Infatti è un altro discorso quello che stavo facendo, ti faccio i miei complimenti per averlo capito.

Samu78
20-10-2010, 13:07
Inutile anche discutere visto che sosteniamo che ex500 è uno dei migliori.

Vai al cc e prendi quello che sembra meglio, in fondo è solo così che riescono a vendere certe tv.

scrivendo così mi dai del'incapace nel vedere che un prodotto è meglio dell'altro. Ripeto non sono un esperto non mi ritengo tale visto che ho avuto solamente due TV di queste dimensioni però ripeto, guardandoli nel negozio mi sono sembrati migliori questi.

Samu78
20-10-2010, 13:12
specifica quale dei due fhilips H/12 o M/05 perche l' ultimo ha come novita fresca la lan e il dlna


sto aspettando che si faccia chiarezza su questi Fhilips 40" pfl5605m/08 con lan , dlna ,mhp oro ma senza prese laterali e il 42"pfl5405h/12 che ha il dolby digital ,wma e mkv ma senza easy link


vai al link sotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

personalmente :
Samsung 1° UE46C6500 2° Philips 52PFL5605M/05 3° LG 47LE8800 4° SHARP 46LE814 5° LG 47LE5800 6° LG 47LE7800 7° Samsung PS50C680
predilo con le pize perche parere di un incompetente mezzo ciecato anche matto

beh un parere fa sempre comodo, grazie del link però erano tutti collegati a lettori blu-ray quindi con resa buona anche se settati forse male a livello di colore e luci. Cmq ripeto sbaglierò ma questi mi parevano meglio dell'ex500 poi ovvio l'nx della sony era ottimo ma proibitivo come prezzo.

Saeval
20-10-2010, 13:19
Ragazzi, TV 3D. Al momento, qual'è il migliore?

In senso assoluto, il Sony HX900 :)

mtofa
20-10-2010, 13:23
....
I difetti vengono fuori dopo e non subito, purtroppo si cade sempre in fallo per colpa dell'entusiasmo iniziale, non fatevi condizionare dalle dicerie, perchè anche il piu bravo recensore non sarà mai obiettivo al 100% perchè non ha i vostri stessi occhi ed esigenze;)

Edit. A tutti gli altri che han commentato il mio intervento, non stavo criticando nessuno, non c'era malizia in quell'affermazione.

E' per questo che, secondo me, non si può comprare un tv on-line.

Saeval
20-10-2010, 13:29
E' per questo che, secondo me, non si può comprare un tv on-line.

Questione soggettiva: io preferisco 1000 volte molta più scelta e prezzi più bassi, e poi magari rischiare qualcosina dopo (...), piuttosto che avere una scelta limitata ai modelli che vende un determinato negozio, e soprattutto a fare i conti con i prezzi di listino che sono sempre molto più alti.
Poi per gli acquisti su internet esiste il diritto di recesso, ossia puoi cambiare il TV (o qualunque cosa tu compri) anche con "Non mi piace perché non si adatta all'ambiente" come giustificazione :D

ilratman
20-10-2010, 13:38
scrivendo così mi dai del'incapace nel vedere che un prodotto è meglio dell'altro. Ripeto non sono un esperto non mi ritengo tale visto che ho avuto solamente due TV di queste dimensioni però ripeto, guardandoli nel negozio mi sono sembrati migliori questi.

non ti sto dando dell'incapace, lo hai fatto tu prima inconsciamente.

le tv negli shop sono in modalità negozio e samsung-lg hanno una modalità molto meglio settata.

come ho detto chi non sa o non vuole sapere o non si informa prende nei cc e vive lo stesso felice.

noi ti abbiamo consigliato ex500 il resto vedi tu.

Samu78
20-10-2010, 13:45
partiamo dal presupposto che ognuno ha il suo parere e che molti pareri fanno una certezza.

Il sony ex500 non dico che sia un prodotto pessimo al contrario è un buon prodotto a dire vostro un ottimo prodotto però a mie sensazioni avendolo visto per 10minuti come gli altri non mi ha entusiasmato, forse era settato male forse non c'era il film giusto che lo potesse elogiare fatto sta che gli altri TV che ho elencato mi sembravano migliori a prima vista poi a caratteristiche non so visto che devo ancora leggere sul web.

Se volevo fare di testa mia già l'avevo comprato, se volevo guarda il portafoglio avevo preso il meno costoso, invece sono quì a discuterne con voi per capire se c'è un'alternativa se tra quelli che ho elencato c'è uno che spunta rispetto agli altri.

Esempio il Samsung 46LC750 come il philips pfl5605 vedo che ne parlano bene in questo forum un perchè ci sarà, questo è solo per fare un esempio, sinceramente il philips non mi piace tanto se non per il fatto che con lo stesso prezzo di un 46 mi prenderei un 52, il samsung dovrei ordinarlo in un sito e sinceramente non mi va tanto, gli altri potrei averli da un fornitore di mio cugino ma è difficile scegliere...

Futura12
20-10-2010, 13:46
Io come avevo gia detto vado a vedere il Sony sabato vedremo se sarà cosi buono come si dice,ma viste le tecnologie che implementa..credo proprio non rimarrò deluso e me lo porterò a casa se trovo un buon prezzo.:O
Anche io sono scettico sul comprare online un televisore senza averlo mai visto prima in vita mia...ma basta girarsi in una domenica/giorno libero 3-4 dei soliti posti dove vendono televisori...si vedono li,e poi lo si compra su internet:asd: a bei soldoni in meno.;)

Alfabeto
20-10-2010, 13:48
il mio LE40C750 è partito ieri sera da Torino! :fagiano: Forse arriva oggi o al massimo domani! speriamo sia tutto ok! :sperem: :tie: :sperem: :tie: :sperem:


EDIT: E' già stato messo in consegna a Siena! :sperem:

tienici aggiornato. Aspettiamo tue considerazioni!!

Saeval
20-10-2010, 14:02
Io come avevo gia detto vado a vedere il Sony sabato vedremo se sarà cosi buono come si dice,ma viste le tecnologie che implementa..credo proprio non rimarrò deluso e me lo porterò a casa se trovo un buon prezzo.:O
Anche io sono scettico sul comprare online un televisore senza averlo mai visto prima in vita mia...ma basta girarsi in una domenica/giorno libero 3-4 dei soliti posti dove vendono televisori...si vedono li,e poi lo si compra su internet:asd: a bei soldoni in meno.;)

Mica è così semplice, dato che (com'è appunto successo ora) i negozi tendono a confondere non poco le idee... ;)

messaggero57
20-10-2010, 14:04
scusa @messaggero57 ripeti quelo che ho scrito io sopra mi quoti senza leggermi ? vabe sono io siccuramente che non riesco a farmi capire , forse scrivo per enigmi magari se spiegli cosa sia il bollino gold fai prima...

Come sarebbe che non leggo quello che scrivi?! :mbe: Ti ho spiegato chiaramente quello che ti interessava sulle specifiche dei due Philips gemelli. Il resto puoi tranquillamente trovarlo andando sul sito del produttore. Quindi non accusarmi di essere scortese o disattento, quando sono mesi che continui a massacrarci con le tue richieste!!!
Da oggi non ti rispondo più nemmeno se mi chiedi che ora è!!!

atacry
20-10-2010, 14:24
Come sarebbe che non leggo quello che scrivi?! :mbe: Ti ho spiegato chiaramente quello che ti interessava sulle specifiche dei due Philips gemelli. Il resto puoi tranquillamente trovarlo andando sul sito del produttore. Quindi non accusarmi di essere scortese o disattento, quando sono mesi che continui a massacrarci con le tue richieste!!!
Da oggi non ti rispondo più nemmeno se mi chiedi che ora è!!!

TI HO DETTO CHE MI SONO ESPRESSO MALE

sai che non mi spiego bene

sto cercando di capire le differenze tra il 5605M/08 e il 5405h/12

le differenze tra i due gemmeli il nuovo e il vecchio non sono tante :oro , lan e dlna

atacry
20-10-2010, 14:31
beh un parere fa sempre comodo, grazie del link però erano tutti collegati a lettori blu-ray quindi con resa buona anche se settati forse male a livello di colore e luci.misteri del subconscio Cmq ripeto sbaglierò ma questi mi parevano meglio dell'ex500 .

ti dico un segreto ma non dirlo a nessuno
<<: anche secondo me :>>

Samu78
20-10-2010, 14:36
misteri del subconscio

ti dico un segreto ma non dirlo a nessuno
<<: anche secondo me :>>

mah che te devo dì...spero che altri magari che abbiano uno dei tv che ho citato dicano la loro...

Consiglio
20-10-2010, 14:42
Io rispondo così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

newreg
20-10-2010, 14:49
Io rispondo così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021
Eh ma è inutile .. tanto c'è chi continua solo a far confusione scrivendo post senza senso e sporcando il thread da mesi ...

P.S. non mi riferisco a Samu78 ...

Zoko
20-10-2010, 14:58
Io rispondo così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

Condivido pienamente, anche per il semplice motivo che è stato un commesso stesso di MW a dirmi l'identica cosa. Mi ha spiegato che Samsung ha i migliori demo e che se ci si dovesse fidare del primo impatto quasi tutti comprerebbero Samsung...ma una volta portato a casa le cose cambiano (a meno che a qualcuno non piaccia guardare demo tutto il giorno).

Io ho sempre fatto grande affidamento sui forum e non sono MAI rimasto deluso dei consigli dati dagli utenti.
L'acquisto online, è vero, è sempre un rischio, ma il gioco in genere vale la candela, in quanto si possono acquistare prodotti non facilmente reperibili a prezzi in genre del 20% inferiori a quelli dei grandi cc....e cominque c'è sempre il diritto di recesso, come è stato già detto.

Detto questo, essendo indeciso tra il Philips 32 "PFL5605 e lo Sharp 32LE705E, qualcuno sa dirmi quale dei due offre la garanzia/assistenza migliore?

messaggero57
20-10-2010, 15:12
...Detto questo, essendo indeciso tra il Philips 32 "PFL5605 e lo Sharp 32LE705E, qualcuno sa dirmi quale dei due offre la garanzia/assistenza migliore?

Io mi sono trovato bene con entrambe le case. Il lettore Blu-ray Philips in firma me lo hanno sistemato in fretta e senza spendere una lira visto che ero in garanzia. Lo stesso col TV Sharp quando si è bruciata la scheda di accensione. Magari conta il fatto di abitare in un grande centro: io sono di Milano.

Samu78
20-10-2010, 15:38
Eh ma è inutile .. tanto c'è chi continua solo a far confusione scrivendo post senza senso e sporcando il thread da mesi ...

P.S. non mi riferisco a Samu78 ...

Ragazzi penso che in questo forum discutere e pensare in maniera differente sia lecito, poi ovviamente chi come me che non se ne intende chiede agli esperti e scusate se dico cavolate non vedendo la vera qualità del sony ma permettetemi cmq di essere un attimo scettico visto che non sono spicci quindi prima di spendere voglio esserne certo e capire perchè TV come quelli che ho elencato sono delle ciofeche o cmq inferiori.
Se mettiamo che il sony non fosse in circolazione quale sarebbe migliore? vediamo se così riesco a capirne qualcosa.

La mia priorità oltre a vedere la normale TV è navigare su internet e giocare con PC visto che ho un home creato da me collegato in hdmi, vedere film MKV e stop.

Al momento ripeto ho un Samsung LE46a656 e non mi trovo male però volevo fare il passo e prendere qualcosa meglio magari un pò più grande sempre non sforando il mio budget che deve rimanere sui 1200,00 1400,00

poi il 3D sarebbe fantastico ma cavolo costano troppo solo sto le46c750 costa diciamo poco mah ho dei dubbi.

newreg
20-10-2010, 15:42
Ragazzi penso che in questo forum discutere e pensare in maniera differente sia lecito, poi ovviamente chi come me che non se ne intende chiede agli esperti e scusate se dico cavolate non vedendo la vera qualità del sony ma permettetemi cmq di essere un attimo scettico visto che non sono spicci quindi prima di spendere voglio esserne certo e capire perchè TV come quelli che ho elencato sono delle ciofeche o cmq inferiori.

Cmq tra i TV che avevi confrontato con l'EX500 c'è anche l'LG LE8800 che è di fascia superiore .. hai messo insieme Tv di fasce diverse ...

MIKc
20-10-2010, 15:49
Ciao a tutti,
grazie per le risposte.
Oggi ho visto che in un supermercato vicino casa hanno messo in offerta un samsung LE-40B530 a 500 euro (che purtroppo mi pare sia a 50 hz) ed un lg 42sl900 a 849 euro.
L' LG è fuori budget io prenderei il samsung, fate conto che in pratica guarderei solo la tv in chiaro (niente pay tv), voi che ne pensate?
Ciao a tutti e grazie a chiunque vorrà rispondermi

Samu78
20-10-2010, 16:00
Cmq tra i TV che avevi confrontato con l'EX500 c'è anche l'LG LE8800 che è di fascia superiore .. hai messo insieme Tv di fasce diverse ...

ho messo TV che possono andare bene per il mio budget, le8800 è leggermente fuori ma se proprio devo uno sforzo lo farei.

Quindi a livello 3D meglio che lascio perdere vero? è solo uno sfizio visto che usare gli occhialini anche per vedere canale 5 non mi esalta, nemmeno al cinema mi piace molto usarli però sapete la voglia di essere al passo coi tempi c'è.

messaggero57
20-10-2010, 16:13
...Oggi ho visto che in un supermercato vicino casa hanno messo in offerta un samsung LE-40B530 a 500 euro (che purtroppo mi pare sia a 50 hz) ed un lg 42sl900 a 849 euro.
L' LG è fuori budget io prenderei il samsung, fate conto che in pratica guarderei solo la tv in chiaro (niente pay tv), voi che ne pensate?

Se vuoi rimanere su Samsung prendi almeno il 40C630 o meglio ancora il 40C650. Poi ci sono i soliti Sony 40EX500, Sharp 40LE705 e Philips 40OFL5605. On-line li trovi attorno ai 600 € facendo una ricerca su Trovaprezzi.

messaggero57
20-10-2010, 16:18
ho messo TV che possono andare bene per il mio budget, le8800 è leggermente fuori ma se proprio devo uno sforzo lo farei.
Quindi a livello 3D meglio che lascio perdere vero? è solo uno sfizio visto che usare gli occhialini anche per vedere canale 5 non mi esalta, nemmeno al cinema mi piace molto usarli però sapete la voglia di essere al passo coi tempi c'è.

Beh, Canale5 in 3D mi sa che vedremo fra 10 anni, ammesso che valga la pena. :D Comunque non ti conviene proprio prendere un televisore 3D perlomeno fino a quando sarà necessario usare gli occhialini, cioè tra almeno 5 anni.

Samu78
20-10-2010, 16:19
Beh, Canale5 in 3D mi sa che vedremo fra 10 anni, ammesso che valga la pena. :D Comunque non ti conviene proprio prendere un televisore 3D perlomeno fino a quando sarà necessario usare gli occhialini, cioè tra almeno 5 anni.

infatti quoto alla grande, alletta ma al momento mi sembra una cosa inutile o perlomeno scomoda.

atacry
20-10-2010, 16:57
Ciao a tutti,
grazie per le risposte.
Oggi ho visto che in un supermercato vicino casa hanno messo in offerta un samsung LE-40B530 a 500 euro (che purtroppo mi pare sia a 50 hz) ed un lg 42sl900 a 849 euro.
L' LG è fuori budget io prenderei il samsung, fate conto che in pratica guarderei solo la tv in chiaro (niente pay tv), voi che ne pensate?
Ciao a tutti e grazie a chiunque vorrà rispondermi

REGZA 40XV733G e 42PFL5405H/12


Ragazzi penso che in questo forum discutere e pensare in maniera differente sia lecito, .ecc......
Se mettiamo che il sony non fosse in circolazione quale sarebbe migliore? vediamo se così riesco a capirne qualcosa.

La mia priorità oltre a vedere la normale TV è navigare su internet e giocare con PC visto che ho un home creato da me collegato in hdmi, vedere film MKV e stop.

.
46PFL7605H , 46PFL5605M ,REGZA 46SL733 , 46VL733D

TV LCD con Pixel Plus HD
42"
Full HD 1080p TV digitale

42PFL5405H/12

Vivi il momento con Pixel Plus HD e l'incredibile sistema Invisible Sound come se fossi
davvero là.

Intrattenimento e dettagli nitidi
• TV Full HD con Pixel Plus HD per maggiore chiarezza e dettagli più precisi
• 100 Hz LCD, tempo di risposta di 2 ms per una perfetta nitidezza delle immagini in movimento
• HD Natural Motion per movimenti ultra naturali nei film Full HD

Audio limpido e intenso
• Sistema audio 2.1 per un audio surround di 40 W (2 x 10 W più 20 W virtuali)*
• Non perderti neanche una parola grazie a Clear Sound

Semplice connettività digitale a tutto campo
• Semplice connettività con 3 ingressi HDMI ed EasyLink
• USB per una riproduzione multimediale fantastica
• L'ingresso PC consente di utilizzare il televisore come monitor del PC
• Sintonizzatore integrato MPEG-4 per la ricezione HD senza decoder

Massimo rispetto per l'ambiente
• Consumo energetico pari a 0 W quando è spento

Serie REGZA 40XV733G

La serie REGZA XV è caratterizzata dal massimo livello di alta definizione FULL HD a 1080p abbinata alla più sofisticata tecnologia di eleborazione dell'immagine 100 Hz, che vi soprprenderà per il livello di eccellenza di immagine raggiunto.

Tutta la gamma di questi stupendi LCD che va dai 32 ai 46 pollici è infatti dotata di 4 connessioni HDMI e dell' ingresso USB vi permetterà inoltre di poter caricare direttamente sul tv i vostri file preferiti, come per esempio le immagini delle vostre vacanze.

La serie 40XV733G 635 adotta l'ultima tecnologia Toshiba per il miglioramento delle immagini: la "Resolution+". Questa eccezionale tecnologia permette tramite un avanzato chip interno di poter trasformare in ALTA DEFINIZIONE qualsiasi segnale ricevuto dal TV.

Se fino ad ora gli LCD vi hanno deluso dal punto di vista dell'immagine, Toshiba con Resolution+ vi stupirà grazie all'eleborazione e al miglioramente dell'immagine.

La tecnologia Auto View regolerà automativamente la luminosità dell'immagine trasmessa in relazione alla luminosità dell'ambiente circostante, in maniera tale da avere una qualità di immagine eccellente in ogni condizione di luce.

Infine l'ultima chicca di questi stupendi televisori è la funzione Dolby Digital Plus che eliminerà qualsiasi sbalzo sonoro passando da un programma o da un canale all'altro.

Con la funzione Game Mode avrete poi il perfetto abbinamento con la vostra console di gioco, senza rinunciare allo stesso tempo ai vostri programmi televisi preferiti ricevuti sia tramite fonte analogica che in digitale, grazie al digitale terrestre integrato.

LCD Toshiba: tecnologia, potenza e design al giusto prezzo !



46PFL7605H , Entra a far parte dell'azione, con Ambilight e il design ultrasottile

Scopri l'ultimo modello di TV ultrasottile di Philips che sembrerà come un quadro affisso alla tua parete. Immagini eccezionali grazie alla potente tecnologia a LED e al coinvolgente sistema Ambilight: sarai sempre nel bel mezzo dell'azione.

Amplia la tua esperienza visiva
• Ambilight Spectra 2 migliora l'esperienza visiva

Azione e dettagli perfetti
• TV Full HD con Pixel Precise HD per dettagli in azione
• Immagini a LED nitide con consumo energetico ridotto
• 100 Hz LCD, tempo di risposta di 2 ms per una perfetta nitidezza delle immagini in movimento
• HD Natural Motion per movimenti ultra naturali nei film Full HD

Incredibile tecnologia Invisible Sound
• Prova la potenza offerta dalla tecnologia RMS da 20 W e Incredible Surround
Collega il sistema e scopri il mondo online
• Net TV per disporre dei servizi online più popolari sul tuo TV
• Collegamento DLNA in rete al PC per cercare i contenuti all'interno del tuo computer e della
rete di casa

Massimo rispetto per l'ambiente
• La tecnologia LED consente un risparmio energetico fino al 40% rispetto ai normali TV LCD 46PFL5605M Intrattenimento realistico con prestazioni di elaborazione LED delle immagini

Vivi il momento con Pixel Plus HD e l'incredibile sistema Invisible Sound come se fossi davvero là.

Intrattenimento e dettagli nitidi
• TV Full HD con Pixel Plus HD per maggiore chiarezza e dettagli più precisi
• Immagini a LED nitide con consumo energetico ridotto
• 100 Hz LCD, tempo di risposta di 2 ms per una perfetta nitidezza delle immagini in movimento
• HD Natural Motion per movimenti ultra naturali nei film Full HD

Audio limpido e intenso
• Sistema audio 2.1 per un audio surround di 40 W (2 x 10 W più 20 W virtuali)*
• Non perderti neanche una parola grazie a Clear Sound

Semplice connettività digitale a tutto campo
• Semplice connettività con 3 ingressi HDMI ed EasyLink
• USB per una riproduzione multimediale fantastica
• Sintonizzatore integrato MPEG-4 per la ricezione HD senza decoder

Massimo rispetto per l'ambiente
• La tecnologia LED consente un risparmio energetico fino al 40% rispetto ai normali TV LCD
• Consumo energetico pari a 0 W quando è spento ,REGZA 46SL733 , La nuova Serie LED EDGE SL 100Hz porta a casa vostra il sottile design Air Lagoon e una dotazione tecnologica ai massimi livelli: pannello Full HD Led Edge a 100 Hz, nuovo design slim con cornice sottile e un audio integrato di qualità, con Dolby Volume e sistema di calibrazione acustica Audissey.
Toshiba non rinuncia al multimedia: la serie SL avrà connettività LAN e wireless per il DLNA e anche la possibilità di riprodurre contenuti tramite USB o SD Card.
La common interface è ovviamente CI+.

La Serie SL è disponibile nei formati 32, 40 e 46 pollici. 46VL733D La nuova Serie LED EDGE VL 100Hz combina la tecnologia 100Hz con il sottile fascino del design Air Lagoon, rappresentando la perfetta fusione tra eleganza e tecnologia all’avanguardia: pannello Full HD Led Edge a 100 Hz, nuovo design slim con cornice sottile e un audio integrato di qualità, con Dolby Volume e sistema di calibrazione acustica Audissey.
Toshiba non rinuncia al multimedia: la serie VL avrà connettività LAN e wireless per il DLNA e anche la possibilità di riprodurre contenuti tramite USB o SD Card.
La common interface è ovviamente CI+.

La Serie VL è disponibile nei formati 32, 40 e 46 pollici.

ilratman
20-10-2010, 17:13
Ragazzi penso che in questo forum discutere e pensare in maniera differente sia lecito, poi ovviamente chi come me che non se ne intende chiede agli esperti e scusate se dico cavolate non vedendo la vera qualità del sony ma permettetemi cmq di essere un attimo scettico visto che non sono spicci quindi prima di spendere voglio esserne certo e capire perchè TV come quelli che ho elencato sono delle ciofeche o cmq inferiori.
Se mettiamo che il sony non fosse in circolazione quale sarebbe migliore? vediamo se così riesco a capirne qualcosa.

La mia priorità oltre a vedere la normale TV è navigare su internet e giocare con PC visto che ho un home creato da me collegato in hdmi, vedere film MKV e stop.

Al momento ripeto ho un Samsung LE46a656 e non mi trovo male però volevo fare il passo e prendere qualcosa meglio magari un pò più grande sempre non sforando il mio budget che deve rimanere sui 1200,00 1400,00

poi il 3D sarebbe fantastico ma cavolo costano troppo solo sto le46c750 costa diciamo poco mah ho dei dubbi.

Nessuno dice che bisogna pensarla in maniera uguale ma bisogna essere obiettivi.
Gli shop devono vendere quello che devono e di samsung sono pieni mentre sony manda una tv per modello.
Poi ex500 monta lo stesso pannello di c650 e c750 per cui come potrebbe essere inferiore?
Informarsi va bene ma se poi non ci si ragiona sopra.
I pannelli sono sempre quelli, anch elettronica e gestione e sony adesso è al top vedi tu.

max60
20-10-2010, 18:02
Oh che bello, la Cam2 della Samsung funziona perfettamente sull'NX710, così stasera mi vedo la partita sul maxi schermo :)
Però che palle, ci sarebbero un sacco di regolazioni che si possono fare, ad esempio cambiando il tipo di scena, ma sul manuale non spiega un accidenti e devo andare a tentativi per capirne il significato.
Ad esempio il tasto arancione "theatre" che c'è sul telecomando a cosa serve ?
Ho visto che schiacciandolo lo schermo diventa più scuro, e quindi :mad: ?
Tutto lì il suo significato ?
C'era bisogno di fare un tasto solo per diminuire la luminosità ?
Oggi poi ho scoperto per caso che schiacciando un tasto del telecomando, si illuminano tutti i tasti :stordita: .
Va beh, forse alla Sony piace così, i suoi clienti devono scoprire le cose un po' per volta ...

messaggero57
20-10-2010, 19:11
Oh che bello, la Cam2 della Samsung funziona perfettamente sull'NX710, così stasera mi vedo la partita sul maxi schermo :)...


Te l'avevo detto che le CAM sono tutte uguali. :cool: Per il resto dovresti cercare una discussione ufficiale sul tuo modello.
P.S. - Anch'io mi guardo l'INTER in HD stasera: vai Eto'ooooooo!!!!

caccio75
20-10-2010, 19:12
toshiba wl753 rispetto al vl733 immagino sia migliore? 200hz invece di 100 penso sia la differenza sostanziale, giusto? considerato che il vl733 se alla fine acquisto il wl753 penso che non me ne pentirò, visto che lg le 8800 presenta troppi difetti...
qualcuno ha delle notizie del wl768, dovrebbe uscire a fine mese...

nico155bb
20-10-2010, 19:40
Salve ragazzi, sto valutando di comprare una tv per la camera e non son molto informato.
le mie priorità sono:

1-Prezzo - max 500 euro
2-Pannello - 32" o 37" e FullHD

c'è una marea di roba in commercio e non so come destreggiarmi..
Consigli?

Samu78
20-10-2010, 19:41
Nessuno dice che bisogna pensarla in maniera uguale ma bisogna essere obiettivi.
Gli shop devono vendere quello che devono e di samsung sono pieni mentre sony manda una tv per modello.
Poi ex500 monta lo stesso pannello di c650 e c750 per cui come potrebbe essere inferiore?
Informarsi va bene ma se poi non ci si ragiona sopra.
I pannelli sono sempre quelli, anch elettronica e gestione e sony adesso è al top vedi tu.

Appunto mi sto informando e ragionando
Con voi, non ce bisogno che scrivi parole in più cmq grazie per le info sul pannello la prossima volta guarderò il sony ed il samsung con occhi differenti.

Gtazie atacri una bella recensione philips domani ci ragiono bene e vi faccio sapere le mie conclusioni.

Consiglio
20-10-2010, 20:16
Se riesci sarebbe bello smanettarlo con telecomando in mano il sony. Fare un confronto diretto a prima vista, sarebbe inutile. Questo lo abbiamo già detto :D

atacry
20-10-2010, 20:17
Salve ragazzi, sto valutando di comprare una tv per la camera e non son molto informato.
le mie priorità sono:

1-Prezzo - max 500 euro
2-Pannello - 32" o 37" e FullHD

c'è una marea di roba in commercio e non so come destreggiarmi..
Consigli?
su due piedi ricordo solo toschiba REGZA 37XV733G e fhilips 37PFL5405H/12 sony 32ex500


devi dirci però un pò di informazioni in più se voi un aiuto più mirato
distanza di visione e le percentuali di materiale che vedrai

ES.. le % di videocasetta dvd blueray digitale terrestre satellitare ps3 e altro distante da 0,50 a 1,20 metri

Samu78
20-10-2010, 21:38
Se riesci sarebbe bello smanettarlo con telecomando in mano il sony. Fare un confronto diretto a prima vista, sarebbe inutile. Questo lo abbiamo già detto :D

:sofico: troppo forte da zelig off ahahah grande!!!

nico155bb
20-10-2010, 21:44
su due piedi ricordo solo toschiba REGZA 37XV733G e fhilips 37PFL5405H/12 sony 32ex500


devi dirci però un pò di informazioni in più se voi un aiuto più mirato
distanza di visione e le percentuali di materiale che vedrai

ES.. le % di videocasetta dvd blueray digitale terrestre satellitare ps3 e altro distante da 0,50 a 1,20 metri

Ciao, allora:

-distanza (possibilmente senza spostare il divano) 2.5m
-uso: Film (dvd o Hd) e giochi
Serve sapere altro?

barnetta
20-10-2010, 21:47
salve a tutti,

vorrei prendere un tv 40", per uso digitale satellitare e terrestre compreso calcio, possibilmente led senza spendere troppo (max 800) e così ho individuato tramite sconti di qua e di là:

philips 40PFL5605H
samsung UE40C6000
sony 40ex600
sharp 40LE705E

come vanno, bisogna evitarne, uno è superiore agli altri, su quale puntare?

mtofa
20-10-2010, 22:03
Io come avevo gia detto vado a vedere il Sony sabato vedremo se sarà cosi buono come si dice,ma viste le tecnologie che implementa..credo proprio non rimarrò deluso e me lo porterò a casa se trovo un buon prezzo.:O
Anche io sono scettico sul comprare online un televisore senza averlo mai visto prima in vita mia...ma basta girarsi in una domenica/giorno libero 3-4 dei soliti posti dove vendono televisori...si vedono li,e poi lo si compra su internet:asd: a bei soldoni in meno.;)

Il problema è trovarceli i modelli consigliati sulla carta, o meglio, sulla rete :D . Perchè io ho già girato diversi cc e non c'è stata grazia di vedere un EX50x.

ilratman
20-10-2010, 22:04
Appunto mi sto informando e ragionando
Con voi, non ce bisogno che scrivi parole in più cmq grazie per le info sul pannello la prossima volta guarderò il sony ed il samsung con occhi differenti.

Gtazie atacri una bella recensione philips domani ci ragiono bene e vi faccio sapere le mie conclusioni.

vedi il problema è che atacry pur facendolo con le migliori intenzioni confonde ancora di più le idde di chi le idee le ha confuse.

non si può fare il copia incolla dei siti dei produttori, è ovvio che scrivono di tutto e di più e che tutto è bello.

salve a tutti,

vorrei prendere un tv 40", per uso digitale satellitare e terrestre compreso calcio, possibilmente led senza spendere troppo (max 800) e così ho individuato tramite sconti di qua e di là:

philips 40PFL5605H
samsung UE40C6000
sony 40ex600
sharp 40LE705E

come vanno, bisogna evitarne, uno è superiore agli altri, su quale puntare?
il 40ex600 è vecchio come elettronica e soffre di clouding.
il c6000 ha problemi di autodiming e pure lui ha clouding e in hd si impasta il nero nelle scene scure.
il 5605 per me è troppo morbido in sd per il resto è ottimo soprattutto in hd ma non è il tuo caso.
le705 tra quelli elencati è quello che ha meno difetti e se la cava bene in sd.

ilratman
20-10-2010, 22:10
Il problema è trovarceli i modelli consigliati sulla carta, o meglio, sulla rete :D . Perchè io ho già girato diversi cc e non c'è stata grazia di vedere un EX50x.

si riesce a vedere solo il 46ex500 al media, ovvisamente dove lo hanno, e cmq anche dove lo trovi è settato con le impostazioni sony modalità shop che sono scandalose come forse hai potuto capire dagli ultimi post.

c'è poco da fare negli shop samsung led è meglio! :asd:

cmq comprare sulla carta non si fa mai, parlo dai dati dei produttori, ma se le recensioni e opinioni varie sono tutte favorevoli non vedo perchè no.

non avrei mai preso hx700 se avessi voluto vederlo nei negozi.

mtofa
20-10-2010, 22:10
....e cominque c'è sempre il diritto di recesso, come è stato già detto.


Si però lo "sbattimento" della spedizione e le spese pesano non poco sulla decisione di avvalersi del diritto di recesso. Qui si tratta di rispedire oggetti che possono arrivare anche a quasi 30 Kg. come nel caso dei plasma 50", senza considerare le dimensioni.

mtofa
20-10-2010, 22:17
si riesce a vedere solo il 46ex500 al media, ovvisamente dove lo hanno, e cmq anche dove lo trovi è settato con le impostazioni sony modalità shop che sono scandalose come forse hai potuto capire dagli ultimi post.

c'è poco da fare negli shop samsung led è meglio! :asd:

cmq comprare sulla carta non si fa mai, parlo dai dati dei produttori, ma se le recensioni e opinioni varie sono tutte favorevoli non vedo perchè no.

non avrei mai preso hx700 se avessi voluto vederlo nei negozi.

Probabilmente poi finirò anch'io per comprarlo on-line, per carità, però non è certo una cosa simpatica acquistare un tv per casa con bonifico che può essere anche oltre 1000 euro senza averlo mai visto dal vivo, su...

ilratman
20-10-2010, 22:20
Probabilmente poi finirò anch'io per comprarlo on-line, per carità, però non è certo una cosa simpatica acquistare un tv per casa con bonifico che può essere anche oltre 1000 euro senza averlo mai visto dal vivo, su...

vabbè allora è al stessa ocsa sui pc

io compro una config online da 1000euro su che basi, mica vado al media a vedere come funziona un i7 o una gtx480.

stessa cosa con i portatili, io compro sempre professionali dell e mica posso sperare di trovare notebook da 3000euro nei mediaoworld.

è in italia che abbiamo questi preconcetti.

Randall
20-10-2010, 22:21
vado a vedere il Sony sabato vedremo se sarà cosi buono come si dice,ma viste le tecnologie che implementa..credo proprio non rimarrò deluso e me lo porterò a casa se trovo un buon prezzo.:O
Anche io sono scettico sul comprare online un televisore senza averlo mai visto prima in vita mia...ma basta girarsi in una domenica/giorno libero 3-4 dei soliti posti dove vendono televisori...si vedono li,e poi lo si compra su internet:asd: a bei soldoni in meno.;)
... e ho visto da vicino un 37ex500 accanto ad un 40pfl5605... al dilà della differenza di " mi sono sembrati entrambi validi (il sony dal vivo mi è piaciuto anche esteticamente)solo che...
l'occhio mi cadeva continuamente sul 40NX700 monolitic design :sbav: sullo scafale sovrastante e la concentrazione è venuta meno,
anche perchè...
Mica è così semplice, dato che i negozi tendono a confondere non poco le idee... ;)
e poi si sa che...
I confronti nei centri commerciali valgono meno di 0 :D I TV sono settati tutti in modalità negozio (quindi con luminosità sparata al massimo), quindi è impossibile accorgersi di differenze sottili (quali livello del nero o simili); come se non bastasse, i TV che bisogna vendere sono sempre impostati meglio oppure con una sorgente ottima (magari un lettore blu-ray a parte), mentre tutti gli altri TV si devono "accontentare" spesso di un lettore DVD o del digitale terrestre (con conseguente resa inferiore).
effettivamente tutti trasmettevano avatar, chi via hdmi, chi rgb, che scart... e potrei scommetterci tutti settati "ad cazzum" viste le differenze
Condivido pienamente, anche per il semplice motivo che è stato un commesso stesso di MW a dirmi l'identica cosa. Mi ha spiegato che Samsung ha i migliori demo e che se ci si dovesse fidare del primo impatto quasi tutti comprerebbero Samsung...ma una volta portato a casa le cose cambiano (a meno che a qualcuno non piaccia guardare demo tutto il giorno).
belli i demo, ma io preferisco guardare superquark :D e mia :bimbo: i cartoni di boing e K2 ;)
conscio di questo (oltre che per scelta "politica" mia) i Samsung li ignoro completamente o cerco visto che sono sempre i più numerosi... (che poi alcuni non sarebbero affato male ;) )

ilratman
20-10-2010, 22:23
cmq oggi avevo mezza giornata libera e ne ho approfittato per girare il salotto nel senso tutti i mobili :asd:

finalmente adesso ho la tv a 1.5m, fantastico così, guardare un blu è un'altra esperienza rispetto ai 3m a cui ero prima.

ilratman
20-10-2010, 22:25
... e ho visto da vicino un 37ex500 accanto ad un 40pfl5605... al dilà della differenza di " mi sono sembrati entrambi validi (il sony dal vivo mi è piaciuto anche esteticamente)solo che...
l'occhio mi cadeva continuamente sul 40NX700 monolitic design :sbav: sullo scafale sovrastante e la concentrazione è venuta meno,
anche perchè...

e poi si sa che...

effettivamente tutti trasmettevano avatar, chi via hdmi, chi rgb, che scart... e potrei scommetterci tutti settati "ad cazzum" viste le differenze

belli i demo, ma io preferisco guardare superquark :D e mia :bimbo: i cartoni di boing e K2 ;)
conscio di questo (oltre che per scelta "politica" mia) i Samsung li ignoro completamente o cerco visto che sono sempre i più numerosi... (che poi alcuni non sarebbero affato male ;) )

considera poi che il sony 37 ha una matrice auo con solo il 72% di gamma rgb, contro il 96% del 40, e contrasto inferiore di 4 volte inferiore a quello del 40ex500 e di molto inferiore al pannello sharp del philips 5605 che è simile come resa a quello di 40ex500.

se già così sembravano entrambi validi vedi te quanto valido è vederli negli shop.

io direi di più!

se ti butti su 40nx710 è ancora meglio.

cmq la qualità di boing è pessima vedrai di persona.

nico155bb
20-10-2010, 22:34
su due piedi ricordo solo toschiba REGZA 37XV733G e fhilips 37PFL5405H/12 sony 32ex500


devi dirci però un pò di informazioni in più se voi un aiuto più mirato
distanza di visione e le percentuali di materiale che vedrai

ES.. le % di videocasetta dvd blueray digitale terrestre satellitare ps3 e altro distante da 0,50 a 1,20 metri
Ho dato uno sguardo a quelli che mi hai detto tu..il toshiba sfora già troppo.

di quelli che mi hai linkati il philips visto così non sembra male (poi ho un debole x il marchio)..certo che sarebbe bello avere l'ambilight ma credo che nemmeno rimanendo a 32" sarebbe possibile!

c'è qualcuno che mi sa dare altri consigli? :)

max60
20-10-2010, 22:49
... solo che...
l'occhio mi cadeva continuamente sul 40NX700 monolitic design :sbav: sullo scafale sovrastante e la concentrazione è venuta meno,



io direi di più!
se ti butti su 40nx710 è ancora meglio.


Andrea, come sai io abito a circa 10 minuti dal posto dove ci troviamo solitamente per il mercatino dei componenti, se vuoi una sera passa di quà e ti faccio vedere di persona il 46nx710.
Io non ho preso la barra di appoggio opzionale, ma ti assicuro che è bello, bello, bello :D
Se vuoi porta pure il tuo ... "superiore", così vediamo cosa ne pensa :D .
Ah dimenticavo: quando la :bimbo: comincerà a "ispezionare" i vari oggetti alla sua portata muovendosi con le sue gambe in autonomia, secondo me apprezzerai il vetro posto davanti a protezione del pannello :doh: !

@ messaggero57: la partita l'ho vista su MP con la cam tradizionale (non in HD), però la qualità mi è sembrata molto buona ugualmente nonostante la banda fosse impegnata anche per le altre partite della serata.
Sto pensando se sia il caso di prendere la cam HD per vedere solo 1 canale, mi sa che vado avanti con quella che ho già e che funziona perfettamente :confused:

HPower
20-10-2010, 22:52
Ciao, migliore televisore LCD con prezzo < 700? Pollici da 37 a 42


Nei negozi si trovano LCD (non a led) con questi prezzi. Per esempio non sono male i Philips della serie (mi pare) 6000

Oppure puoi puntare su un plasma da 42, se ne trovano a buoni prezzi addirittutra a 600Hz

Randall
20-10-2010, 22:56
considera poi che il sony 37 ha una matrice auo con solo il 72% di gamma rgb, contro il 96% del 40, e contrasto inferiore di 4 volte inferiore a quello del 40ex500 e di molto inferiore al pannello sharp del philips 5605 che è simile come resa a quello di 40ex500.

se già così sembravano entrambi validi vedi te quanto valido è vederli negli shop.

io direi di più!

se ti butti su 40nx710 è ancora meglio.

cmq la qualità di boing è pessima vedrai di persona.

ormai ho metabolizzato il fatto che le visite nei cc siano fondamentali per valutare l'estetica della tv (anche spenta) e farsi un idea dell'ingombro...
senza contae che la maggior parte delle mogli deve pur dire la sua :D

che l'EX500 fosse buono sono più di 30 pagine che lo leggo :)
visto dal vivo mi e piaciuto più del 5605... mi piacerebbe solo vedere anche l'LE705...

il 40nx710 mi sa proprio che non me la sento di potermelo permettere (1449 monete da 1€ :( ) certo è proprio bellino ;)
ma poi non è edge led che tu generalmente sconsigli?
un compromesso di lusso sarebbe il tuo 40HX700 (solo 1 neg. su trovaprezzi a 1033€)

per boing e tutto il ddt/SD penso che dovrò abituarmi a livelli inferiori rispetto al mio (ottimo) philips 32 CRT :rolleyes:

Randall
20-10-2010, 23:04
Andrea, come sai io abito a circa 10 minuti dal posto dove ci troviamo solitamente per il mercatino dei componenti, se vuoi una sera passa di quà e ti faccio vedere di persona il 46nx710.
Io non ho preso la barra di appoggio opzionale, ma ti assicuro che è bello, bello, bello :D
Se vuoi porta pure il tuo ... "superiore", così vediamo cosa ne pensa :D .
Ah dimenticavo: quando la :bimbo: comincerà a "ispezionare" i vari oggetti alla sua portata muovendosi con le sue gambe in autonomia, secondo me apprezzerai il vetro posto davanti a protezione del pannello :doh: !


accetterei molto volentieri... non è escluso che prossimamente ti prenda in parola... e poi chi sa magari te lo porto via in cambio di qualche componente :p

per la :bimbo: che ora cammina alla grande con la moglie stiamo valutando se sarà il caso di procedere all'appendimento a parete (della tv non della bimaba .D) e sarebbe anche più sicuro per la piccola oltre che per il pannello ;)

p.s.
l'audio è proprio scarsino vero?

ilratman
20-10-2010, 23:14
ormai ho metabolizzato il fatto che le visite nei cc siano fondamentali per valutare l'estetica della tv (anche spenta) e farsi un idea dell'ingombro...
senza contae che la maggior parte delle mogli deve pur dire la sua :D

che l'EX500 fosse buono sono più di 30 pagine che lo leggo :)
visto dal vivo mi e piaciuto più del 5605... mi piacerebbe solo vedere anche l'LE705...

il 40nx710 mi sa proprio che non me la sento di potermelo permettere (1449 monete da 1€ :( ) certo è proprio bellino ;)
ma poi non è edge led che tu generalmente sconsigli?
un compromesso di lusso sarebbe il tuo 40HX700 (solo 1 neg. su trovaprezzi a 1033€)

per boing e tutto il ddt/SD penso che dovrò abituarmi a livelli inferiori rispetto al mio (ottimo) philips 32 CRT :rolleyes:

Eh già nx710 costicchia.

Io ho preso hx700 nel periodo migliore ossia quando costata "solo" 936€ e poi è aumentato e adesso sparito.

Di più non sarei riuscito a spendere, non è vero ma non concepisco cifre troppo alte per una tv.

Gli edge led li eviterei tutti tranne quelli con il vetro davanti che aiuta a uniformare l'illuminazione, mitiga l'effetto clouding, e elimina del tutto le luci spurie, aggiungi la specie di local diming che ha fatto sony e vedi che hanno quasi messo a posto l'edge led, quasi ovviamente.

Cmq se vai con il mio hx700 vai molto bene ma anche con ex500 a parte l'estetica meno raffinata.

atacry
20-10-2010, 23:19
ormai ho metabolizzato
visto dal vivo mi e piaciuto più del 5605... mi piacerebbe solo vedere anche l'LE705...

ma l' estetica o l' immagine ?
salve a tutti,

vorrei prendere un tv 40", per uso digitale satellitare e terrestre compreso calcio, possibilmente led senza spendere troppo (max 800) e così ho individuato tramite sconti di qua e di là:

philips 40PFL5605H

poi provare a vedere anche 42PFL5405H/12 ma non è led che per alcuni è un vantaggio
oppure il 40PFL5705H/12 ma se scegli il 40PFL5605H ricordati che sia M/08

il 5605 per me è troppo morbido in sd per il resto è ottimo soprattutto in hd ma non è il tuo caso.

che difetti hanno i fhilips ?
che si intende per troppo morbidi in SD ?

Gli edge led li eviterei tutti tranne quelli con il vetro davanti che aiuta a uniformare l'illuminazione, mitiga l'effetto clouding, e elimina del tutto le luci spurie, aggiungi la specie di local diming che ha fatto sony e vedi che hanno quasi messo a posto l'edge led, quasi ovviamente.


c'è chi molto più esperto di me su altri forum ribadisce l'esatto contrario e non so se dargli torto "i full led senza local d. sono probabilmente inferiori inferiori ai migliori edge-led" tanto vale lampade

Abilmen
20-10-2010, 23:39
Atacry, quando fai un affermazione (nel caso gli edge led) che è il contrario del pensiero generale qui, cerca almeno di mettere un link, un riferimento preciso, altrimenti finisci per essere poco credibile. E quindi d'ingenerare confusione.

Randall
20-10-2010, 23:40
Eh già nx710 costicchia.

Io ho preso hx700 nel periodo migliore ossia quando costata "solo" 936€ e poi è aumentato e adesso sparito.

Di più non sarei riuscito a spendere, non è vero ma non concepisco cifre troppo alte per una tv.

Gli edge led li eviterei tutti tranne quelli con il vetro davanti che aiuta a uniformare l'illuminazione, mitiga l'effetto clouding, e elimina del tutto le luci spurie, aggiungi la specie di local diming che ha fatto sony e vedi che hanno quasi messo a posto l'edge led, quasi ovviamente.

Cmq se vai con il mio hx700 vai molto bene ma anche con ex500 a parte l'estetica meno raffinata.
grazie per le ulteriori indicazioni...

deciso!

salvo accadimenti cataclismici (6 al supeenalotto :sperem: o follia colletiva famigliare :D) per doverosi limiti morali del budget a fine mese o poco oltre mi accontenterò dell'EX500. :)
o HX700 se recuperò qulache € extra entro la data dell'ordine...

p.s.
piccolo consiglio OT:
lettore blu per il fusion? quello più economico basta? e con che sw?
grazie :)

Randall
20-10-2010, 23:52
ma l' estetica o l' immagine ?
estetica principalmente, il philips mi è parso troppo plasticoso...
per l'immagine erano quasi uguali, ma sarai d'accordo con me e con tutti qui ormai che la valutazione della qulalità d'immagine in un cc non è ogettivamente affidabile ;)

Grezzo
21-10-2010, 00:08
come mai sui 1100-1200€ nessuno consiglia gli sharp 46le810 ma tutti i vari sony ? sono così inferiori gli sharp come rapporto prezzo/prestazioni rispetto ai sony ?

newreg
21-10-2010, 00:12
il 40nx710 mi sa proprio che non me la sento di potermelo permettere (1449 monete da 1€ :( ) certo è proprio bellino ;)
Ti ricordo che c'è anche l'HX800:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40hx800&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

:)

Randall
21-10-2010, 00:24
Ti ricordo che c'è anche l'HX800:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40hx800&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

:)

grazie.

bello anche questo, ma è ancora un pò troppo caro, edge e 3d (che m pare una mondanità prematura).

se proprio vorrò migliorare dall'EX500 max arriverò ad uno degli ultimi HX700 :)

ilratman
21-10-2010, 05:23
c'è chi molto esperto su altri forum ribadisce l'esatto contrario e non so se dargli torto

Come già detto mi metti un link, se sto sbagliando vorrei capirci meglio.
I link ad altri forum sono permessi.

ilratman
21-10-2010, 06:14
accetterei molto volentieri... non è escluso che prossimamente ti prenda in parola... e poi chi sa magari te lo porto via in cambio di qualche componente :p

per la :bimbo: che ora cammina alla grande con la moglie stiamo valutando se sarà il caso di procedere all'appendimento a parete (della tv non della bimaba .D) e sarebbe anche più sicuro per la piccola oltre che per il pannello ;)

p.s.
l'audio è proprio scarsino vero?
Il mio pur se tremendo non ha nessun interesse violento nei riguardi della tv, sgrat sgrat ovviamente, poi una bimba dovrebbe essere più tranquilla.
Altra cosa che ha sony, che non visto in altre marche, è che prevede la possibilità di legare il piedistallo per evitare ribaltamenti frontali, anche se adesso ti dicono come fare mentre una volta davano loro tutto l'occorrente per farlo, maledetta riduzione dei costi.

Appenderlo è abello ma perdi la regolazione angolare o per mantenerla devi per forza prendere quei supporti che ti fanno sporgere la tv di altrit10cm.

atacry
21-10-2010, 07:16
Atacry, quando fai un affermazione (nel caso gli edge led) che è il contrario del pensiero generale qui, cerca almeno di mettere un link, un riferimento preciso, altrimenti finisci per essere poco credibile. E quindi d'ingenerare confusione.

non ricordo bene dove avevo letto e cosa si diceva esattamente ma si parlava di qualità del nero e di bagliori e effetto tela patinata

ilratman
21-10-2010, 07:34
non ricordo bene dove avevo letto e cosa si diceva esattamente ma si parlava di qualità del nero e di bagliori e effetto tela patinata

Ho risposto al pm ma non ci sono segreti per cui puoi postare senza problemi.0quello che hai affermato non ha nulla a che vedere con gli edge con il vetro.
Per cui metti il link.

mtofa
21-10-2010, 07:37
vabbè allora è al stessa ocsa sui pc

io compro una config online da 1000euro su che basi, mica vado al media a vedere come funziona un i7 o una gtx480.

stessa cosa con i portatili, io compro sempre professionali dell e mica posso sperare di trovare notebook da 3000euro nei mediaoworld.

è in italia che abbiamo questi preconcetti.

No, non è la stessa cosa, premesso che anch'ìo ho acquistato portatili Dell in passato mentre i fissi me li assemblo da solo comprando i componenti on-line, non puoi paragonare l'acquisto di un tv con l'acquisto di apparecchiature che non è così strettamente necessario vedere prima una volta conosciute le specifiche tecniche.
E non è una questione di preconcetti ma il fatto di voler vedere la resa dell'immagine (che varia da modello a modello) in base alla propria vista ed ai propri gusti.

Giustaf
21-10-2010, 08:12
Provato il mio nuovo LE40C750!!! :winner:

Allora per adesso ho provato:
- sky HD
- filmati mkv full hd
- promo 3D

Premetto che ho collagato il televisore al decoder tramite il cavo hdmi 1.3 che è in dotazione con il decoder.

Dunque: sky hd è uno spettacolo, ho visto la partita dell'inter di ieri sera e il dettaglio è veramente superiore con immagini fluidissime! :eek:

Idem per i filmati mkv full hd, ho provato 2 o 3 minuti di alcuni film che avevo nell'hd esterno e non ho visto alcun difetto!

La figata è stata provare un paio di demo 3D che avevo scaricato su una pennetta USB da internet! L'effetto è fatto molto bene, stando al max a 2 metri dal tv a luce spenta azzarderei che l'effetto è più reale di quello che avevo provato in un cinema. Unica pecca sono le immagini dove sullo schermo c'è qualcosa che si muove molto velocemente, li ho riscontrato lo stesso difetto che avevo osservato al cinema, cioè le immagini perdono un po' di definizione, nel senso che si fa fatica a individuare i contorni dell'immagine in movimento e a carpirne i particolari, come se l'occhio non riuscisse a seguire l'oggetto che si muove sullo schermo.


Per il resto il tv è senza difetti, non ho notato alcun pixel bruciato e tutto funziona alla perfezione.

E' giusto che quando metto sky hd mi da come info del segnale 1920x1080i @50?

ilratman
21-10-2010, 08:18
Provato il mio nuovo LE40C750!!! :winner:

Allora per adesso ho provato:
- sky HD
- filmati mkv full hd
- promo 3D

Premetto che ho collagato il televisore al decoder tramite il cavo hdmi 1.3 che è in dotazione con il decoder.

Dunque: sky hd è uno spettacolo, ho visto la partita dell'inter di ieri sera e il dettaglio è veramente superiore con immagini fluidissime! :eek:

Idem per i filmati mkv full hd, ho provato 2 o 3 minuti di alcuni film che avevo nell'hd esterno e non ho visto alcun difetto!

La figata è stata provare un paio di demo 3D che avevo scaricato su una pennetta USB da internet! L'effetto è fatto molto bene, stando al max a 2 metri dal tv a luce spenta azzarderei che l'effetto è più reale di quello che avevo provato in un cinema. Unica pecca sono le immagini dove sullo schermo c'è qualcosa che si muove molto velocemente, li ho riscontrato lo stesso difetto che avevo osservato al cinema, cioè le immagini perdono un po' di definizione, nel senso che si fa fatica a individuare i contorni dell'immagine in movimento e a carpirne i particolari, come se l'occhio non riuscisse a seguire l'oggetto che si muove sullo schermo.


Per il resto il tv è senza difetti, non ho notato alcun pixel bruciato e tutto funziona alla perfezione.

E' giusto che quando metto sky hd mi da come info del segnale 1920x1080i @50?

Ottimo attendiamo però le tue impressioni d'uso nel tempo una volta passata l'euforia iniziale.

Ps sky hd è 1080i per cui va bene.

Giustaf
21-10-2010, 08:25
Ottimo attendiamo però le tue impressioni d'uso nel tempo una volta passata l'euforia iniziale.

Ps sky hd è 1080i per cui va bene.

ok ok! non mancherò! :) Grazie mille per avermelo consigliato, i miei sono entusiasti! :D


ma i 200hz vanno selezionati in qualche modo o fa tutto da se? Nei menu/settaggi/impostazioni non ho visto nulla a riguardo. Ci sono solo le opzioni di visualizzazione "standard, dinamica, film, naturale" e poi sotto le varie opzioni di contrasto, luminosità, ecc..

ilratman
21-10-2010, 08:25
No, non è la stessa cosa, premesso che anch'ìo ho acquistato portatili Dell in passato mentre i fissi me li assemblo da solo comprando i componenti on-line, non puoi paragonare l'acquisto di un tv con l'acquisto di apparecchiature che non è così strettamente necessario vedere prima una volta conosciute le specifiche tecniche.
E non è una questione di preconcetti ma il fatto di voler vedere la resa dell'immagine (che varia da modello a modello) in base alla propria vista ed ai propri gusti.

Come abbiamo sempre detto è impossibile vedere la resa dell'immagine in un cc, vedi chi è rimasto deluso di ex500 visto in un cc.

Io penso che le review che si leggono in rete siano meglio di qualsiasi visita nei cc.
Se un sito prova, tanto per dirne uno, il samsung 40c650 dicendo che è ottimo e poi prova il 40ex500 e dice che è superiore a chi devo credere a lui o a come vengono esposti i televisori per farti prendere quello che vogliono loro?

Se avessi dato retta a quello che vedevo non avrei preso ne il mio vecchio 32v2500, era inguardabile al mediaworld all'epoca, tanto che la moglie che era venuta con me in negozio mi aveva chiesto se ero sicuro di prendere una tv che si vedeva così male, ne hx700 che non è fisicamente guardabile.

ilratman
21-10-2010, 08:28
ok ok! non mancherò! :) Grazie mille per avermelo consigliato, i miei sono entusiasti! :D


ma i 200hz vanno selezionati in qualche modo o fa tutto da se? Nei menu/settaggi/impostazioni non ho visto nulla a riguardo. Ci sono solo le opzioni di visualizzazione "standard, dinamica, film, naturale" e poi sotto le varie opzioni di contrasto, luminosità, ecc..

Sono contento che ti piaccia perché è l'unica alternativa al mio hx700 se si vuole rimanere sulle lampade.

Per i 200hz non so dirti perché ogni tv fa a modo proprio.

Giustaf
21-10-2010, 08:31
Per i 200hz non so dirti perché ogni tv fa a modo proprio.

OK, guarderò meglio nel manuale ma non mi pare che non ci sia nulla! :confused:

Samu78
21-10-2010, 08:39
deciso scelgo tra uno di questi:

- Sharp LC-46LE814

- LG LE8800

- Philips 52PFL5605H

- Philips 46PFL7605H (forse lo scarto perchè dalle caratteristiche mi pare non abbia la vesa)

- Sony KDL-46EX700

jurgen18
21-10-2010, 08:45
A proposito del Samsung LE32C630 che ho appena preso con il sottocosto di MW, guardando le partite della Champions su Sky, mi sono accorto di un possibile difetto.

Consideriamo la classica immagine dalla tribuna laterale con cui vengono trasmesse le partite, le linee laterali risultavano leggermente incurvate (vedi l'immagine allegata, dove la distorsione è estremizzata moltissimo).

Pensavo fosse un difetto della TV, ma le "bottom bar" dove scorrevano i risultati erano assolutamente perfette (cosi come tutte le sovraimpressioni in prossimità dei margini dello schermo).

Devo smanettare qualcosa nelle impostazioni, oppure è proprio difettata la TV?

P.S.: altre persone che erano lì con me non notavano la distorsione e mi accusavano di "vedere storto"

sacd
21-10-2010, 08:48
ma i 200hz vanno selezionati in qualche modo o fa tutto da se? Nei menu/settaggi/impostazioni non ho visto nulla a riguardo. Ci sono solo le opzioni di visualizzazione "standard, dinamica, film, naturale" e poi sotto le varie opzioni di contrasto, luminosità, ecc..

C'è una voce nel menù video che rimanda ad un'altro sottomenù dove trovi la voce relativa alla modalità, setta manuale o personalizzata, avrai due slide da regolare su scala di 10 valori; setta 10 il primo e tre il secondo.
Ricordati che ogni ingresso compreso l'usb ha una sua regolazione per tutto il reparto video.
Usa il preset film o movie e regola quello

sacd
21-10-2010, 08:50
P.S.: altre persone che erano lì con me non notavano la distorsione e mi accusavano di "vedere storto"

BAsta che proietti un pattern in 16/9 e vedi subito se ha quel difetto il tv..

jurgen18
21-10-2010, 09:00
BAsta che proietti un pattern in 16/9 e vedi subito se ha quel difetto il tv..

Scusa la mia estrema ignoranza, ma cosa intendi per un pattern in 16/9?

Ho provato con l'immagine di test del televisore e non noto nulla di strano.
Anche sui canali di SkyCinema non mi accorgo di nessun difetto.

Noto la distorsione solo se c'è una linea dritta (come le linee laterali del campo di calcio) in prossimità del margine superiore e/o inferiore della TV.
La cosa strana è che tutte le sovraimpressioni (il rullo di SkySport24 e SkyTG24 per fare un esempio) mi paiono perfette ...

LacioDromBuonViaggio
21-10-2010, 09:10
A
Consideriamo la classica immagine dalla tribuna laterale con cui vengono trasmesse le partite, le linee laterali risultavano leggermente incurvate (vedi l'immagine allegata, dove la distorsione è estremizzata moltissimo).


Se la linea in sovrimpressione era dritta, l'unica cosa che posso pensare è una distorsione della lente (http://guidofrizzoni.net/2008/05/27/distorsione-delle-lenti-cuscinetto-e-barilotto/) della telecamera dello stadio dovuta a un grandangolo spinto o a qualcos'altro. Altrimenti avresti dovuto vedere deformato tutto..

---

A quelli che continuano a sostenere che un TV va visto anche al centro commerciale prima di acquistarlo, do parzialmente ragione, in quanto la valutazione potrà essere esclusivamente e puramente estetica. Non avete idea di che miglioramenti potete avere settando correttamente le impostazioni. Da un paio di giorni possediamo il Sony 37EX504 (lo so sarà quello col pannello scadente [per modo di dire] ma il 40 proprio non ci stava) e dopo averci smanettato qualche minuto la differenza dalle impostazioni standard sono impressionanti. :eek:
Appena ho tempo [e voglia] inizierò a metterci mano sul serio e vi farò qualche foto!

Giustaf
21-10-2010, 09:14
C'è una voce nel menù video che rimanda ad un'altro sottomenù dove trovi la voce relativa alla modalità, setta manuale o personalizzata, avrai due slide da regolare su scala di 10 valori; setta 10 il primo e tre il secondo.
Ricordati che ogni ingresso compreso l'usb ha una sua regolazione per tutto il reparto video.
Usa il preset film o movie e regola quello

Ok grazie! questi settaggi vanno messi per qualsiasi ingresso (sky hd, mkv, dvd)? :)

jurgen18
21-10-2010, 09:16
Se la linea in sovrimpressione era dritta, l'unica cosa che posso pensare è una distorsione della lente (http://guidofrizzoni.net/2008/05/27/distorsione-delle-lenti-cuscinetto-e-barilotto/) della telecamera dello stadio dovuta a un grandangolo spinto o a qualcos'altro. Altrimenti avresti dovuto vedere deformato tutto..

---


E' quello che pensavo anche io.
Ma la stessa cosa capitava su tutti i campi della Champions e pure sui campi della NFL (football americano).
Tutti con il "supergrandangolo"?

LacioDromBuonViaggio
21-10-2010, 09:25
E' quello che pensavo anche io.
Ma la stessa cosa capitava su tutti i campi della Champions e pure sui campi della NFL (football americano).
Tutti con il "supergrandangolo"?

Come ti hanno già consigliato prova a far visualizzare al tuo monitor un pattern con linee orizzontali/verticali (te lo puoi anche creare da te in JPG e lo carichi via USB), così ti rendi conto se è la TV.
Se la prossima volta ti ricapita fagli una foto e condividi! :fagiano:

ilratman
21-10-2010, 09:28
Se la linea in sovrimpressione era dritta, l'unica cosa che posso pensare è una distorsione della lente (http://guidofrizzoni.net/2008/05/27/distorsione-delle-lenti-cuscinetto-e-barilotto/) della telecamera dello stadio dovuta a un grandangolo spinto o a qualcos'altro. Altrimenti avresti dovuto vedere deformato tutto..

---

A quelli che continuano a sostenere che un TV va visto anche al centro commerciale prima di acquistarlo, do parzialmente ragione, in quanto la valutazione potrà essere esclusivamente e puramente estetica. Non avete idea di che miglioramenti potete avere settando correttamente le impostazioni. Da un paio di giorni possediamo il Sony 37EX504 (lo so sarà quello col pannello scadente [per modo di dire] ma il 40 proprio non ci stava) e dopo averci smanettato qualche minuto la differenza dalle impostazioni standard sono impressionanti. :eek:
Appena ho tempo [e voglia] inizierò a metterci mano sul serio e vi farò qualche foto!

Non so perché sony sia così masochista da fare importazioni standard oscene ma lo fa, sembra quasi che non voglia vendere le tv.

I giapponesi sono proprio strani, non badano mai alle apparenze.

messaggero57
21-10-2010, 09:42
Ok grazie! questi settaggi vanno messi per qualsiasi ingresso (sky hd, mkv, dvd)? :)

Intanto ancora auguri per il TV. Per i settaggi vedo che sacd è molto più esperto di me. L'unica cosa che mi sento di dirti è di lasciar perdere la modalità dinamica: è quella che usano nei centri commerciali per impressionare la gente. Troppo "sparata".
Ho trovato questa discussione ufficiale sul C750, dovrebbe tornati utile:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168296

Neon68
21-10-2010, 09:46
Altra cosa che ha sony, che non visto in altre marche, è che prevede la possibilità di legare il piedistallo per evitare ribaltamenti frontali

Anche Toshiba adotta il laccetto antiribaltamento sul piedistallo. :cool:

studiophotografic
21-10-2010, 09:49
Cerco un tv per sostituire il mio monitor sony SDM-HS75 del 2005 già riparato 3 volte 1 in garanzie quindi gratis e per ben due volte un amico

Io a maggio ho acquistato un televisore PHILIPS 42PFL5405 strepitoso quando il vecchio sony trinitom mi ha lasciato solo .
Ora mi serve un monitor tv
Ho preferito un lampade al neon perche tanto il mercurio c’è pure nel termometro che vendono in farmacia .per il risparmio energetico capirai sa differenza ,se illuminassero le strade con lampade a risparmio energetico o a led forse pagheremmo meno tasse comunali . e avremmo qualche centrale nucleare in meno .per non parlare poi delle luci spure e altre cose varie banding e aloni luminosi tendenza a avere luminosita diverse asseconda della zona
Posso dire che il prodotto è molto buono anche dopo molte ore di funzionamento non si surriscalda (come accade ai Sony Bravia ex500 ) sono davvero molto soddisfatto consigliato a chi esige immagini perfette e super dettagliate , una qualità delle immagini è ottima . Dal punto di vista estetico è veramente ben realizzato.
Il sintonizzatore funziona in modo eccellente, tanto che riesco a ricevere bene canali che con il decoder esterno erano pessimi.
Riesco a vedere perfettamente tutto i canali come SKY rai HD, canale5 HD, italia1 D, etc.. La gestione dei menù (audio, immagine, etc.) è semplice e abbastanza intuitiva e si presenta con una bella interfaccia grafica, molto semplice.
Audio estremamente superiore a qualsiasi altro .

Adesso sono interessato al acquisto di una tv 32” da vedere massimo con 50cm di distanza che mi faccia da monitor per il mio nuovo pc .
Uso prevalente 60% videoscrittura e disegno ,ps3 10% ,digitale terrestre 10% ,20% porno .
Ma volevo esattamente uno che abbia l’ Ambilight con o senza Active Fram
Grazie aspetto i vostri imparziali suggerimenti

Giustaf
21-10-2010, 09:50
Intanto ancora auguri per il TV. Per i settaggi vedo che sacd è molto più esperto di me. L'unica cosa che mi sento di dirti è di lasciar perdere la modalità dinamica: è quella che usano nei centri commerciali per impressionare la gente. Troppo "sparata".
Ho trovato questa discussione ufficiale sul C750, dovrebbe tornati utile:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168296

grazie mille per l'aiuto! :)

messaggero57
21-10-2010, 09:50
deciso scelgo tra uno di questi:
- Sharp LC-46LE814
- LG LE8800
- Philips 52PFL5605H
- Philips 46PFL7605H (forse lo scarto perchè dalle caratteristiche mi pare non abbia la vesa)
- Sony KDL-46EX700

Da quanto ne so lo Sharp è parecchio migliorato rispetto alla precedente serie LE810: meno clouding, più performante sotto l'aspetto multimediale e tuner satellitare HD incorporato. Personalmente prenderei quello anche per il pannello QUATTRON. Seconda scelta il Philips PFL5605, però c'è il discorso della versione M/08 che dovresti controllare per essere sicuro della corretta compatibilità con la CAM C+. Gli altri non mi piacciono: al quel punto meglio i Sony 46EX500 o EX710.

ilratman
21-10-2010, 09:57
Ma volevo esattamente uno che abbia l’ Ambilight con o senza Active Fram
Grazie aspetto i vostri imparziali suggerimenti

Sull'ultimo requisito non discuto. :asd:

Cmq ti sei già risposto da solo visto che vuoi l'ambilight che ha solo philips.
Prendi un 32pfl7605

Neon68
21-10-2010, 09:59
tanto il mercurio c’è pure nel termometro che vendono in farmacia
OT:
Dal 3 Aprile 2009 non possono più essere venduti termometri contenenti mercurio.
Fine OT.

Scusate la precisazione.

Samu78
21-10-2010, 10:06
Da quanto ne so lo Sharp è parecchio migliorato rispetto alla precedente serie LE810: meno clouding, più performante sotto l'aspetto multimediale e tuner satellitare HD incorporato. Personalmente prenderei quello anche per il pannello QUATTRON. Seconda scelta il Philips PFL5605, però c'è il discorso della versione M/08 che dovresti controllare per essere sicuro della corretta compatibilità con la CAM C+. Gli altri non mi piacciono: al quel punto meglio i Sony 46EX500 o EX710.

beh in effetti il 46ex710 lo pagherei anche meno rispetto agli altri

Sinceramente non mi andava di prendere philips se non per il fatto di avere un 52" con lo stesso prezzo degli altri, avendo il divano a circa 4mt penso era l'ideale visto che il 46" che ho mi rimane leggermente stretto.

studiophotografic
21-10-2010, 10:07
Sull'ultimo requisito non discuto. :asd:

Cmq ti sei già risposto da solo visto che vuoi l'ambilight che ha solo philips.
Prendi un 32pfl7605
Non c'è altro da aggiungere ?
OT:
Dal 3 Aprile 2009 non possono più essere venduti termometri contenenti mercurio.
Fine OT.

Scusate la precisazione.
Dai cinesi e in tutte le farmacie della zona si trovano ancora in vendita , con un forte sconto comitiva.

p.s. chi o cosa sono IMO e OT ?

ilratman
21-10-2010, 10:09
beh in effetti il 46ex710 lo pagherei anche meno rispetto agli altri

Sinceramente non mi andava di prendere philips se non per il fatto di avere un 52" con lo stesso prezzo degli altri, avendo il divano a circa 4mt penso era l'ideale visto che il 46" che ho mi rimane leggermente stretto.

Ripeto il consiglio
55ex500
Ma tanto so che ormai ti sta li come modello.

Neon68
21-10-2010, 10:12
p.s. chi o cosa sono IMO e OT ?

http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO

http://it.wikipedia.org/wiki/Off-topic

ilratman
21-10-2010, 10:12
Non c'è altro da aggiungere ?

?

Considerando l'ambilight direi i no a parte il 32pfl5605 ma sempre philips è da lg non si scappa.

Ot è off-topic

Zoko
21-10-2010, 10:27
Scusate, ma ora che sono in procinto di acquistare il TV mi stanno venendo gli ultimi scrupoli.
Avevo letto che i migliori pannelli sono i 40". E' vero?

In tal caso visto che ero orientato verso i famosi 3 modelli ,Sony 32EX500, Sharp 32LE705E, Philips PFL5605, nel caso mi decidessi a spendere 100 euri in più, valgono tutti i discorsi fatti prima per i 32"?

ilratman
21-10-2010, 10:30
Scusate, ma ora che sono in procinto di acuistare il TV mi stanno venendo gli ultimi scrupoli.
Avevo letto che i migliori pannelli sono i 40". E' vero?

In tal caso visto che ero orientato verso i famosi 3 modelli ,Sony 32EX500, Sharp 32LE705E, Philips PFL5605, nel caso mi decidessi a spendere 100 euri in più, valgono tutti i discorsi fatti prima per i 32"?

Si valgono gli stessi discorsi.
Ma i 40 non sono migliori dei 32, sono equivalenti, almeno non in questi modelli.

Samu78
21-10-2010, 10:47
Ripeto il consiglio
55ex500
Ma tanto so che ormai ti sta li come modello.

Al contrario mi piacerebbe per la sua granddezza ma costa troppo

Altrimenti da 50" in su cosa
Consigliate rimanendo sempre su di un budget di 1500€ ?

perdegola
21-10-2010, 11:08
è un pò di tempo che mentre guardo la tv, il mio lcd samsung si oscura oppure sfarfalla ed inseguito il pannello diventa nero sentendosi solamente l'audio! da cosa dipende?

ilratman
21-10-2010, 11:13
Al contrario mi piacerebbe per la sua granddezza ma costa troppo

Altrimenti da 50" in su cosa
Consigliate rimanendo sempre su di un budget di 1500€ ?

Io direi il samsung 55c650
Su trovaprezzi il primo shop che lo ha a 1400 è affidabile.

Samu78
21-10-2010, 11:29
Io direi il samsung 55c650
Su trovaprezzi il primo shop che lo ha a 1400 è affidabile.

si però quel venditore da la garanzia europa

meglio il secondo che la da italiana

ilratman
21-10-2010, 11:37
è un pò di tempo che mentre guardo la tv, il mio lcd samsung si oscura oppure sfarfalla ed inseguito il pannello diventa nero sentendosi solamente l'audio! da cosa dipende?

Se lo guardi di lato riesci a vedere le immagini anche se buie?
Se si è l'interter della lampada oppure la lampada.
Se non vedi nulla allora è altro.

ilratman
21-10-2010, 11:38
si però quel venditore da la garanzia europa

meglio il secondo che la da italiana

Con samsung hai ragione.
Cmq il pannello è samsung.

perdegola
21-10-2010, 11:40
Se lo guardi di lato riesci a vedere le immagini anche se buie?
Se si è l'interter della lampada oppure la lampada.
Se non vedi nulla allora è altro.

sinceramente non ci ho fatto caso se di lato si vedono le immagini, però a me sembra che lo schermo sia completamente scuro!

alenter
21-10-2010, 11:40
ah..quindi in questo caso 55" pannello samsung in ogni caso ? thx :D

0tulipano0
21-10-2010, 11:47
Ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi esperti...devo cambiare monitor/tv...cerco un 32" da stare sui 400 euro e ho addocchiato questi 2 (ma son aperto anke a vostri altri consigli):
- SAMSUNG Televisore LCD LE32C530
- PHILIPS Televisore LCD 32PFL5405H/12
Il samsung lho visto dal vivo e non mi dispiace anche se è solo un 50hz. il secondo è un 100hz ma non ho ben capito che vantaggi ne potrei ottenere.
Lo userei praticamente per tutto: da giocare (pc con futura Radeon hd6770 e amd X6), lavorare (cad, office, navigazione), partite mediaset premium e Tv normale.
Se avete qualche consiglio o opinione sbizzarritevi pure:D !!!

LacioDromBuonViaggio
21-10-2010, 11:47
Domandina super veloce, un amico vorrebbe acquistare LG 42LD468 a 549euri con 3 anni di garanzia. E' un buon acquisto o dovrei dissuaderlo?

newreg
21-10-2010, 11:47
ah..quindi in questo caso 55" pannello samsung in ogni caso ? thx :D
Ehm .. in realtà se non ricordo male anche il 55" può montare pannelli AUO ...

alenter
21-10-2010, 11:49
Ehm .. in realtà se non ricordo male anche il 55" può montare pannelli AUO ...

:doh:

atacry
21-10-2010, 11:49
Considerando l'ambilight direi i no a parte il 32pfl5605 ma sempre philips è da lg non si scappa.


@ILRATMAN per favore puoi dirmi che significa troppo morbido nei segnali digitali ?

cosa hai contro LG

ilratman
21-10-2010, 11:59
Ehm .. in realtà se non ricordo male anche il 55" può montare pannelli AUO ...

Ma dai?

Io sapevo che dal 46 in su erano sempre samsung.

newreg
21-10-2010, 12:05
Ma dai?

Io sapevo che dal 46 in su erano sempre samsung.
LE32C630,650,670 - BN07-00809A ,SAMSUNG,LTF320HF01 ,32inch, 8bit_16.7M, 16:9, 0.36375(H)*0.36375(V),0 to 50, 12V, SPVA, 72%, 32 inch FHD, 4U-Lamp
LE32C630,650,670 - BN07-00827,AUO,AT315HW04V3,AU31H43,31.5inch,8bit+2FRC_1.07billio n, 16:9, 0.36375(H)*0.36375(V), 0 to 50, 12V, SPVA, 72%, FHD
LE37C630,650,670 - BN07-00829A,AUO,T370HW03 VH,AU37H3H,8bit
LE40C650,670 - BN07-00801A,SAMSUNG,LTF400HF15,SSDZF6,8bit,40,1.07,LTF400HF15, 8bit, 16.7M 0.46125(H)*0.46125(W), 0 to 50, 12V, 72%, 40 inch FHD
LE40C650,670 - BN07-00831A,AUO,T400HW03 V3,AU40H33,8bit,40,16
LE40C650,670 - BN07 00821A,CMO,V400H1-LH9,CM40H19,10bits,40
LE46C650,670 - BN07-00833A,AUO,T460HW03 VK,AU46H3K, 8bit, 16.7M, 16:9, 0.53025(H)*0.53025(V), 0 to 50, 12V, 72%,
LE46C650,670 - BN07-00816A,SAMSUNG,LTF460HJ01,SSEZJS,8bit,46,16.7
LE55C650 - BN07-00834A,AUO,T546HW01 V0,AU54H10,8bit,54.6,
LE55C650 - BN07-00810A,SAMSUNG,LTF550HJ01,SSTZJS,8bit,55,1.07G(Dither 10bit), 16:9, 0 to 50, 12V, 72%,
LE60C650 - BN07-00897A ,(FB01,FB02)SHARP,LK600D3LA3K,SP00D00,10bit,60 i

ilratman
21-10-2010, 12:29
@ILRATMAN per favore puoi dirmi che significa troppo morbido nei segnali digitali ?

cosa hai contro LG

Significa che il modo di trattare l'sd da parte di philips non è con contorni ben definiti, facendo così può sembrare che scali male cosa che non è.

Per il resto è stato un'errore del t9 del cell.