PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Admiral T. Marco
15-11-2009, 21:38
Ciao Albert. Così giusto per sapere, perchè lo preferisci nonostante sia un 100Hz rispetto all'altro che ne ha 200?:)

Quindi vado tranquillo col Philips 32PFL8404H giusto? :)

sacd
15-11-2009, 21:42
a questo modello è preferibile un LE40B650 come qualità del pannello?

E' meglio di quello che hai scritto prima, se vuoi il massimo senza prendere modelli a led (che nn è detto poi siano il massimo) puoi prendere il 40B750 a 1000€ circa

messaggero57
15-11-2009, 22:15
Tecnologia pannelli LCD:

http://www.dday.it/redazione/420/Pannelli-LCD-pro-e-contro-delle-varie-tecnologie.html

messaggero57
15-11-2009, 22:27
Quindi vado tranquillo col Philips 32PFL8404H giusto? :)

Direi che è gran bel televisore, sicuramente un gradino sopra l'LG SL8000.

Silver_1982
15-11-2009, 22:32
Direi che è gran bel televisore, sicuramente un gradino sopra l'LG SL8000.

al pari del sony z5500?Intendo il philips 8404!

messaggero57
15-11-2009, 22:50
Beh, siamo su due LCD di alto livello, difficile scegliere. Dipende anche dal'uso che devi farne: se ci devi giocare direi che meglio il Sony.

Admiral T. Marco
15-11-2009, 23:44
Direi che è gran bel televisore, sicuramente un gradino sopra l'LG SL8000.

Bene, ti ringrazio per il consiglio! ;)

A casa ho anche un LCD Philips, acquistato lo scorso anno, è un bel TV solo che purtroppo è solo HD-Ready 720p (anche se presumo legga il 1080i), ma se riproduco un film in Full-HD 1080p, si vedrebbe male ? Non ho mai provato non avendo un Lettore DVD-HD, e se non erro non ha una connessione USB.

Inoltre, nel 32PFL8404H, si può riprodurre (tramite USB) il formato video .MKV ?

Silver_1982
15-11-2009, 23:56
Beh, siamo su due LCD di alto livello, difficile scegliere. Dipende anche dal'uso che devi farne: se ci devi giocare direi che meglio il Sony.

in realtà servirebbe per un uso generico sky-hd, digitale terrestre e qualche volta (10/20 all' ANNO) per xbox360, in futuro ovviamente anche per la visione di blu-ray ;). La differenza di prezzo tra i due mi pare di circa 200/250€ (nelle versioni 46/47") a favore del philips, anche se a "sensazione" il sony pare ispirarmi di più a livello estetico eheheh ;).

Ad ogni modo grazie per i preziosi consigli ;)

Saeval
16-11-2009, 06:24
Bene, ti ringrazio per il consiglio! ;)

A casa ho anche un LCD Philips, acquistato lo scorso anno, è un bel TV solo che purtroppo è solo HD-Ready 720p (anche se presumo legga il 1080i), ma se riproduco un film in Full-HD 1080p, si vedrebbe male ? Non ho mai provato non avendo un Lettore DVD-HD, e se non erro non ha una connessione USB.

Inoltre, nel 32PFL8404H, si può riprodurre (tramite USB) il formato video .MKV ?

In realtà gli HD-DVD vanno a 720p se non ricordo male, solo i Blu-ray girano in 1080p.
E cmq no, non penso proprio si vedrebbero male, ma non si vedrebbero bene come potrebbero :)

Admiral T. Marco
16-11-2009, 06:56
In realtà gli HD-DVD vanno a 720p se non ricordo male, solo i Blu-ray girano in 1080p.
E cmq no, non penso proprio si vedrebbero male, ma non si vedrebbero bene come potrebbero :)

Capisco. Il 1080i si vedrebbe ugualmente meglio comunque del 720p giusto?:)

Silver_1982
16-11-2009, 07:10
In realtà gli HD-DVD vanno a 720p se non ricordo male, solo i Blu-ray girano in 1080p.
E cmq no, non penso proprio si vedrebbero male, ma non si vedrebbero bene come potrebbero :)

infatti ricordi male ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/HD_DVD

albert75
16-11-2009, 07:27
raga finalmente l ho settato a dovere ormai e' affinato, ma c'e' voluta una 12 dodici giorni...finalemtne adesso no sto piu' a smanettare tra le varie impostazioni si si si

RRR1
16-11-2009, 08:02
raga finalmente l ho settato a dovere ormai e' affinato, ma c'e' voluta una 12 dodici giorni...finalemtne adesso no sto piu' a smanettare tra le varie impostazioni si si si

Se sei un amico risparmiaci il lavoro di tuning. :D

Sempre IMHO
Rik

kuug
16-11-2009, 09:17
ciao a tutti!
scusate se mi butto dentro la discussione così ma volevo un parere da voi esperti :D tra queste due tv LCD:

LG 37LH4000
LG 37LH7000

consigli?la differenza di prezzo è di 50€...consigliate l acquisto?oppure c'è di meglio come 37" a circa 700€??

grazie a tutti :)

albert75
16-11-2009, 09:32
Se sei un amico risparmiaci il lavoro di tuning. :D

Sempre IMHO
Rik

certamente, allora con qusti settaggi mi trovo benissimo la sera
retro 2/3
contrasto 77
luminosita' 49
colore 53
temperatura caldo 2
nitidezza 20
il resto tutto su off....
per quanto riguarda il pomeriggio aumento un po' la retro perche di giorno sembra abbia bisogno di piu' luce..
dovrei smanettare un po' con l illuminazione automatica puo' essere che mi risolve il problema..dovrebbe autosettare la retro in base alla luminosita' ambientale...comunque ieri sono stato da eldo ed ho visto una demo su un 40w5500 su un 40v5500 e 40we5 tutti di fianco...ho impostato il motion su off su tutti e tre e anche la modalita film su off....per vedere di base le differenze, devo dire che a parita' di impostazioni il we5 e il w5500 erano uguali il v5500 era un po' inferiore a livello di qualita', sembrva un po' piu' sgranato e meno fluido...strano perche hanno tutti e 3 il be3...bahhh
confermo che lo sharp le600 soffre di scie...il le700 invece e' migliore

Neon68
16-11-2009, 09:42
comunque ieri sono stato da eldo ed ho visto una demo su un 40w5500 su un 40v5500 e 40we5 tutti di fianco...ho impostato il motion su off su tutti e tre e anche la modalita film su off....per vedere di base le differenze, devo dire che a parita' di impostazioni il we5 e il w5500 erano uguali il v5500 era un po' inferiore a livello di qualita', sembrva un po' piu' sgranato e meno fluido...strano perche hanno tutti e 3 il be3...

Anche io ho notato che il V è più sgranato... C'è qualcosa di diverso che lo rende peggiore.

albert75
16-11-2009, 09:53
Anche io ho notato che il V è più sgranato... C'è qualcosa di diverso che lo rende peggiore.

Allora io pensavo fossero solo i 100hz di differenza invece non e' cosi...quindi se tornassi indietro non prenderei il v5500, ma il w5500:D, qualche post dietro avevo consigliato il v5500...mi devo ricredere.....
ieri sera ho visto su sky il film funny game con finalmente i settaggi giusti ...spettacolo, nonostante i 576i spalamti l immagin era perfetta...e' un mostro sto tv

fritzen
16-11-2009, 10:14
Salve ragazzi, vorrei chiedervi con un budget di circa 700/800 euro che LCD mi consigliate?

Considerate che mi serve un 32" ( piu grosso no xkè non mi sta in camera) e che lo usere con sky e digitale terrestre ( se integrato nel tv meglio ).

grazie mille

AmuroRei_2
16-11-2009, 10:17
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio, un mio amico mi ha chiesto informazioni per
prendere un tv lcd 26' , io gli ho fornito 2 alternative:

Samsung LE26B450

LG 26LH3000 (o 2000)

Cosa ne dite, sono buoni?

Lui sarebbe disposto anche verso Sharp e Sony, mi potete consigliare dei modelli?

Ciao e grazie. :)

Neon68
16-11-2009, 10:20
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio, un mio amico mi ha chiesto informazioni per
prendere un tv lcd 26' , io gli ho fornito 2 alternative:

Samsung LE26B450

LG 26LH3000 (o 2000)

Cosa ne dite, sono buoni?


Non sono un amante degli LG quindi non li consiglio, molto buono il Sammy B450 (ora lo sto provando con soddisfazione con i segnali HD di Rai e Mediaset, ottimo in SD).

Ci sarebbe anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29692795&postcount=19295
ma non so se dispone di decoder digitale terrestre HD.

RRR1
16-11-2009, 10:31
certamente, allora con qusti settaggi mi trovo benissimo la sera
retro 2/3
contrasto 77
luminosita' 49
colore 53
temperatura caldo 2
nitidezza 20
il resto tutto su off....
per quanto riguarda il pomeriggio aumento un po' la retro perche di giorno sembra abbia bisogno di piu' luce..
dovrei smanettare un po' con l illuminazione automatica puo' essere che mi risolve il problema..dovrebbe autosettare la retro in base alla luminosita' ambientale...comunque ieri sono stato da eldo ed ho visto una demo su un 40w5500 su un 40v5500 e 40we5 tutti di fianco...ho impostato il motion su off su tutti e tre e anche la modalita film su off....per vedere di base le differenze, devo dire che a parita' di impostazioni il we5 e il w5500 erano uguali il v5500 era un po' inferiore a livello di qualita', sembrva un po' piu' sgranato e meno fluido...strano perche hanno tutti e 3 il be3...bahhh
confermo che lo sharp le600 soffre di scie...il le700 invece e' migliore

Grazie mille.
Appena mi arriva quello intero proverò subito le impostazioni.

Sempre IMHO
Rik

Abilmen
16-11-2009, 10:53
Più che altro bisognerebbe aprire una nuova sezione del forum relativi alle apparecchiature elettroniche. In fin dei conti qua siamo ospiti del Monitor per PC :p

Dopotutto Hardware Upgrade è nato per i PC. In teoria con gli elettrodomestici/elettronici noi saremmo OT. :doh:

Poi se qualcuno dello staff volesse sistemare il forum e "sistemarlo" per poter essere fruito anche da questo punto di vista, cioè con una sezione dedicata a prodotti elettronici, sarebbe una bella cosa.

Sempre IMHO
Rik
Qui si parla genericamente dei televisori lcd (in caso di nuovo modello di una data marca si può aprire un 3d nuovo); che c'entrano le apparecchiature elettroniche o gli elettrodomestici? Tolti i televisori che ormai si usano spesso anche col computer, quali altri elettrodomestici hanno attinenza col pc???

Qui é un macello ho ci ho messo 10 minuti a ritrovare il mio messaggio :stordita:

Qualcuno competente potrebbe aprire un thread dedicato ai Sony da 40 ?

Questo topic é troppo dispersivo!

Lo aprirei io ma non me ne intendo di TV lcd
Se vuoi aprire un thread su un televisore ben preciso di Sony, devi indicare oltre alla marca anche il modello, altrmenti devi postare qui. Nel thread dei tv lcd in generale.

albert75
16-11-2009, 11:02
Grazie mille.
Appena mi arriva quello intero proverò subito le impostazioni.

Sempre IMHO
Rik

QUELLO intero? perche ti e' arrivato a meta'? ti sono arrivati 2*20w5500:D

RRR1
16-11-2009, 11:12
QUELLO intero? perche ti e' arrivato a meta'? ti sono arrivati 2*20w5500:D

LOOOOOOOOL :D

Ho preso quello da 32 ma giovedì era arrivato danneggiato e l'ho rispedito indietro.
Vediamo quando mi arriverà quello nuovo.

Sempre IMHO
Rik

RRR1
16-11-2009, 11:13
Qui si parla genericamente dei televisori lcd (in caso di nuovo modello di una data marca si può aprire un 3d nuovo); che c'entrano le apparecchiature elettroniche o gli elettrodomestici? Tolti i televisori che ormai si usano spesso anche col computer, quali altri elettrodomestici hanno attinenza col pc???

Bene bene.

Sempre IMHO
Rik

albert75
16-11-2009, 11:18
32"..CHE DISTANZA? che usi?
ieri ho montato il 32b450 a casa della mia ragazza....mi sembra un unghia rispetto al mio40" eh eh eh...senza offesa

ciccigori
16-11-2009, 11:37
Salve a tutti ragazzi, Call Of Duty Modern Warfare 2 mi sta facendo letteralmente girare la testa, mi ero preposto l'acquisto di un nuovo televisore lcd per gennaio 2010 ( li compio gli anni ) ma questo gioco merita di essere giocato fino in fondo. Per questo temo che anticiperò la data di acquisto.
Datemi un consiglio, magari voi che ci siete già passati, voi che li vendete o semplicemente voi che ve ne intendete, non ho molti soldi, dispongo di un budget che può andare dagli 800 ai 1000 € al massimo, distanza di visione 3,5 mt per i pollici opportuni. Vedo molti film in hd e soprattutto gioco con la ps3. Grazie anticipatamente per i consigli che aspeto. Grazie ancora...Saluti Marco.

lanterne
16-11-2009, 11:41
Io utilizzo in pratica solo fonti SD (analogico, Wii, DTT, ecc.).
...
Mi sapete consigliare un TV LCD che possa fare al mio caso?


Quindi:
- FullHD comunque?
- Toshiba è OK, il problema è che nei negozi fisici è meno reperibile (e l'assistenza? :what: );
- anche i Philips rendono bene allora? Meglio Pixel Plus (5605) o Precise Pixel (8404), cioè i modelli di gamma più alta rendono meglio o peggio con la SD (è questione di scaler migliori?)?

grazie di nuovo e ciao

Up, pleeeease. http://www.bdc-forum.it/images/smilies/hail.gifhttp://www.bdc-forum.it/images/smilies/icon_redface.gif:help:

RRR1
16-11-2009, 11:42
32"..CHE DISTANZA? che usi?
ieri ho montato il 32b450 a casa della mia ragazza....mi sembra un unghia rispetto al mio40" eh eh eh...senza offesa

Lo guarderò ad una distanza di circa 2,70 m.
Comunque purtroppo lo spazio è quello. Più grande non ci stava.
Inoltre rispetto ad un Crt da 25" (reali 24") mi sembra un notevole passo avanti.
Sta storia dei Tv Lcd grandi mi sembra un po' strana.
Allora una volta ci pigliavano tutti per il c.lo quando ci vendevano Tv più piccole, oppure erano i costruttori che non potevano costruirle più grandi ?

Oppure per mantenere invariato il prezzo adesso ci dicono che il Tv deve essere di misure EXTRALAAAAAAAAAAARGE ? :eek:

Sempre IMHO
Rik

albert75
16-11-2009, 12:05
Lo guarderò ad una distanza di circa 2,70 m.
Comunque purtroppo lo spazio è quello. Più grande non ci stava.
Inoltre rispetto ad un Crt da 25" (reali 24") mi sembra un notevole passo avanti.
Sta storia dei Tv Lcd grandi mi sembra un po' strana.
Allora una volta ci pigliavano tutti per il c.lo quando ci vendevano Tv più piccole, oppure erano i costruttori che non potevano costruirle più grandi ?

Oppure per mantenere invariato il prezzo adesso ci dicono che il Tv deve essere di misure EXTRALAAAAAAAAAAARGE ? :eek:

Sempre IMHO
Rik

il tuo discorso mi piace e per certi versi hai ragione...molte trasmissioni le guardo in 4/3 perche sotto non si vedono le informazioni che scorrono ade esempio quelli che aspettano il...con simona ventura lo guardo in 4/3 seno i risultati delle partite non li vedo...oppure potrei mettere wide, ma mi si allungano le facce, inveze smart e zoom mi mangiano il sopra e il sotto delle immagini...e' tutto un casino...vendono televisioni 16/9 ma i segnali sono diversi da canale a canale non c'e' uniformita'...diciamo anche pero' che se guardi materiale hd ti devi assolutamente avvicinare ad uncharted su ps3 ci gioco ad un metro e mezzo..stesso discorso per i bluray...
secondo me per materiale hd un 32 a quella distanza non e' il massimo...
@cicciogiri: questo call of duty e' quello famoso che i i miei amici mi dicono di acquistare che e' bellissimo uscito in questi giorni?
esiste per ps3 un mouse tastiera per gli sapratutto.. essendo un gamer incallito pc/sparatutto

AmuroRei_2
16-11-2009, 13:11
Non sono un amante degli LG quindi non li consiglio, molto buono il Sammy B450 (ora lo sto provando con soddisfazione con i segnali HD di Rai e Mediaset, ottimo in SD).

Ci sarebbe anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29692795&postcount=19295
ma non so se dispone di decoder digitale terrestre HD.

Ok, grazie dell'informazione. :)

Saeval
16-11-2009, 13:16
infatti ricordi male ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/HD_DVD

C.V.D. , ho detto una cavolata :D Grazie per avermi corretto!

Salve ragazzi, vorrei chiedervi con un budget di circa 700/800 euro che LCD mi consigliate?

Considerate che mi serve un 32" ( piu grosso no xkè non mi sta in camera) e che lo usere con sky e digitale terrestre ( se integrato nel tv meglio ).

grazie mille

Dai un'occhiata al Sony 32W5500, Philips 32PFL8404H o Sharp 32LE700 ;) Sono tutti e tre ottimi TV (e tutti e tre hanno il digitale integrato, come tutti i TV ormai)

esiste per ps3 un mouse tastiera per gli sapratutto.. essendo un gamer incallito pc/sparatutto

Se è una domanda, la risposta è sì per il mouse, prova a fare una ricerca sullo SplitFish... Per la tastiera non so se funziona una normale tastiera con collegamento USB

Saeval
16-11-2009, 13:17
EDIT, sbagliato

Eddie666
16-11-2009, 14:21
Salve ragazzi, vorrei prendere una TV full HD LG 26lu5000 mi sembra un buon prodotto. sapreste dirmi qualcosa a riguardo? magari qualcuno che la possiede o che l'ha vista all'opera? io dovrei prenderla su qualche rivenditore online perchè nei mall non l'ho trovata quindi non so come si "vede" :D

http://www.gadgetvenue.com/wp-content/uploads/2009/02/lg-lu5000.jpg

grazie mille :P


http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-26LU5000.jsp

come dimensioni e caratteristiche questo tv mi interesserebbe parecchio (da utilizzare come monitor per pc): qualcuno poi lo ha preso/visto in azione/trovato qualche articolo in rete?

kuug
16-11-2009, 14:55
ciao a tutti!
scusate se mi butto dentro la discussione così ma volevo un parere da voi esperti :D tra queste due tv LCD:

LG 37LH4000
LG 37LH7000

consigli?la differenza di prezzo è di 50€...consigliate l acquisto?oppure c'è di meglio come 37" a circa 700€??

grazie a tutti :)

qualche info??..anche veloce veloce...

lupri
16-11-2009, 15:18
ho visto il samsung LE40B530 in offerta a 399...

perde molto rispetto a B550?

e dal B650?

messaggero57
16-11-2009, 15:50
tra queste due tv LCD:
LG 37LH4000
LG 37LH7000
consigli?la differenza di prezzo è di 50€...consigliate l acquisto?oppure c'è di meglio come 37" a circa 700€??

Il 7000 è molto meglio del 4000 soprattutto perché è predisposto per veicolare file DIVX tramite una comune pen-drive, anche se a me non piace molto esteticamente. Preferisco la serie LH5000 che è identica dal punto di vista tecnico, ma molto più gradevole come design. In alternativa più o meno allo stesso prezzo c'è il Sony KDL-37W5500.

messaggero57
16-11-2009, 16:09
Salve ragazzi, vorrei chiedervi con un budget di circa 700/800 euro che LCD mi consigliate?
Considerate che mi serve un 32" ( piu grosso no xkè non mi sta in camera) e che lo usere con sky e digitale terrestre ( se integrato nel tv meglio ).

Philips 32PFL7404; Sony 32W5500; LG 32LH5000. Tutti costano molto meno di 700/800 €. Tutti sono dotati di decoder digitale terrestre HD.

messaggero57
16-11-2009, 16:12
Datemi un consiglio, magari voi che ci siete già passati, voi che li vendete o semplicemente voi che ve ne intendete, non ho molti soldi, dispongo di un budget che può andare dagli 800 ai 1000 € al massimo, distanza di visione 3,5 mt per i pollici opportuni. Vedo molti film in hd e soprattutto gioco con la ps3. Grazie anticipatamente per i consigli che aspetto.

Per giocare i modelli migliori sono gli Sharp serie LE700 e i Sony W5500. Ma devi specificare di quanti pollici deve essere per darti un parere esauriente.

GUARDIAN 77
16-11-2009, 16:12
ho da poco acquistato un lg lh4000 47, ho un problema:help:

con la ps3 solo una delle 3 entrate hdmi mi prende il segnale 1080p e non lo prende neanche bene, lo schermo fa uno sfarfallio (a 720p va bene):cry:

la tv è certificata 1080p

che sbaglio?

messaggero57
16-11-2009, 16:13
ho da poco acquistato un lg lh4000 47, ho un problema:help: con la ps3 solo una delle 3 entrate hdmi mi prende il segnale 1080p e non lo prende neanche bene, lo schermo fa uno sfarfallio (a 720p va bene):cry: la tv è certificata 1080p che sbaglio?

Molto probabilmente è il cavo che deve essere un HDMI 1.3 per veicolare correttamente il flusso 1080p.

Eddie666
16-11-2009, 16:20
X messaggero57: scusa ma approfitto direttamente di te adesso che ci sei :D

qualche post più indietro chiedevo se qualcuno avesso avuto modo di vedere/leggere recensioni circa l'LG 26lu5000: io lo vorrei utilizzare come monitor per il pc, videogame e visione di film FHD (stavo valutanfo anche un 32", ma avrei qualche problema di spazio sulla scrivania: inoltre questo LG si trova ad un prezzo non male, in relazione alle caratteristiche)

messaggero57
16-11-2009, 16:29
LG 26lu5000: io lo vorrei utilizzare come monitor per il pc, videogame e visione di film FHD (stavo valutanfo anche un 32", ma avrei qualche problema di spazio sulla scrivania: inoltre questo LG si trova ad un prezzo non male, in relazione alle caratteristiche)

Mi sono letto le caratteristiche tecniche e mi sembra un gran bel prodotto. Per essere perfetto gli manca solo la porta USB, però poco male visto che lo collegherai al PC. Più grande te lo sconsiglio: ti andrebbero insieme gli occhi.

Eddie666
16-11-2009, 16:32
Mi sono letto le caratteristiche tecniche e mi sembra un gran bel prodotto. Per essere perfetto gli manca solo la porta USB, però poco male visto che lo collegherai al PC. Più grande te lo sconsiglio: ti andrebbero insieme gli occhi.

grazie mille ;)
attualmente stò usando un 26", sempre lg (26lb75), con cui mi trovo bene, anche se è solo un hdready; data la frequente visione di bluray pensavo quindi di passare ad un fhd, e questo lg non mi sembra affatto male. l'unica cosa è che stò cercando di capire se possa settare la 1920x1080 anche tramite vga, dato che sarà quella la connessione che andrò a utilizzare.

messaggero57
16-11-2009, 16:40
l'unica cosa è che stò cercando di capire se possa settare la 1920x1080 anche tramite vga, dato che sarà quella la connessione che andrò a utilizzare.

Su questo non saprei aiutarti perché non uso televisori come monitor per PC. Forse bisogna mappare 1.1, ma qualcuno più esperto di me potrebbe risponderti con precisione.

DakmorNoland
16-11-2009, 16:43
ho da poco acquistato un lg lh4000 47, ho un problema:help:

con la ps3 solo una delle 3 entrate hdmi mi prende il segnale 1080p e non lo prende neanche bene, lo schermo fa uno sfarfallio (a 720p va bene):cry:

la tv è certificata 1080p

che sbaglio?

Il cavo è un HDMI 1.3b? Se non lo è probabilmente come diceva messaggero è quello il problema.

GUARDIAN 77
16-11-2009, 16:48
grazie:) , ho risolto il problema con il cavo hdmi originale sony ps3.

il cavo che avevo messo non era buono

Silver_1982
16-11-2009, 17:00
grazie:) , ho risolto il problema con il cavo hdmi originale sony ps3.

il cavo che avevo messo non era buono

era ora che la sony si degnasse di fornire un cavo hdmi con la ps3 !!!

MarcoM
16-11-2009, 17:03
era ora che la sony si degnasse di fornire un cavo hdmi con la ps3 !!!

Ma infatti non si degna. Lo devi acqiistare a parte :sofico:

Raggi77
16-11-2009, 17:22
grazie mille ;)
attualmente stò usando un 26", sempre lg (26lb75), con cui mi trovo bene, anche se è solo un hdready; data la frequente visione di bluray pensavo quindi di passare ad un fhd, e questo lg non mi sembra affatto male. l'unica cosa è che stò cercando di capire se possa settare la 1920x1080 anche tramite vga, dato che sarà quella la connessione che andrò a utilizzare.
Uso un 32 Philips 1920x1080 collegato in vga ed è perfetto.Con madalità pc accesa,e la nitidezza un pò aumentata.Ora non sò se sul 26" sia lo stesso,ma credo non ci sia differenza.

therivo92
16-11-2009, 18:08
salve a tutti,
mi servirebbe un consiglio per comprare una tv, l'uso è il seguente:

game con PC 50%
filmati dal PC (serie-tv americane in 720p) 30%
sky HD 15%
TV normale (compreso sky SD) 5%

dimensione dai 23'' in poi.
importante il budget di 360€ (max. 400€ se conviene) devo comprare alla MW

grazie
up grazie

Admiral T. Marco
16-11-2009, 18:13
ho visto il samsung LE40B530 in offerta a 399...

perde molto rispetto a B550?

e dal B650?

come mai il 530 costa così poco?

il B650 sta sui 700€

è meglio questo il philips 32PFL8404H ?

RRR1
16-11-2009, 19:10
Domanda scema:

ma le viti per appendere i tv sui supporti Vesa di che tipo sono e dove si trovano ?

Grazie
Rik

P.S. il supporto da muro ce l'ho.... il tv anche.... me mancano solo le viti..... :cry:

FLikKo
16-11-2009, 19:12
ciao a tutti avete qualche suggerimento per uno schermo che funga da TV con digitale terrestre e MONITOR per pc ALMENO 20/24 pollici che sia economico ma non marca strana sconosciuta?

se potete anche indicarmi piu di un modello finisco io le ricerche... basta che ho qualche nome gettonato... per quella fascia di prezzo

ciao e buona giornata

sacd
16-11-2009, 19:41
come mai il 530 costa così poco?

il B650 sta sui 700€

è meglio questo il philips 32PFL8404H ?

Il B650 sta a 600€ con garanzia italiana

lupri
16-11-2009, 19:55
quanta differenza c'è come qualità tra un B530 e un B550?

sacd
16-11-2009, 20:01
quanta differenza c'è come qualità tra un B530 e un B550?

Il B530 al 550 cambia abbastanza come la retroilluminazione wide gamut, c'è più differenza fra 550 e 650, in quanto in più ha la funzionalità 100hz, la lettura via usb di file video anche in hd e la connettività via lan ad internet e a un server o pc dove prelevare file video...

ciccigori
16-11-2009, 21:50
Per giocare i modelli migliori sono gli Sharp serie LE700 e i Sony W5500. Ma devi specificare di quanti pollici deve essere per darti un parere esauriente.


Infatti, per ragioni di spazio sono costretto a mettermi a non più di 3.5 mt di distanza dal pannello, con questo mi pongo anche la domanda di quanti pollici possano essere opportuni per questa distanza. La mia idea era un 42 pollici, non più piccolo, caso mai più grande. Grazie per la risposta:)

darkmax
16-11-2009, 23:04
Alla fine ho deciso.. Philips 8654 da 42".. L'ho visto ed è una bomba.. :D

Admiral T. Marco
16-11-2009, 23:09
Il B650 sta a 600€ con garanzia italiana

ma è meglio o no del philips 32pfl8404h?

sacd
16-11-2009, 23:16
ma è meglio o no del philips 32pfl8404h?

Io il philips non l'ho visto all'opera quandi non te lo posso dire, e dei valori sui rispettivi siti di certo nn mi fido...

Silver_1982
16-11-2009, 23:31
ma è meglio o no del philips 32pfl8404h?

Non credo sia migliore. Nei precedenti post il pannello del philips serie 8404 è stato definito di fascia alta, sul livello del sony z5500 per intenderci.

Admiral T. Marco
17-11-2009, 00:23
Non credo sia migliore. Nei precedenti post il pannello del philips serie 8404 è stato definito di fascia alta, sul livello del sony z5500 per intenderci.

Bene ottimo allora, credo proprio che acquisterò il Philips!:)

Saeval
17-11-2009, 06:12
eppure lo Z5500 viene considerato come un televisore che fa perdere lustro alla serie Z di Sony:

http://www.digitalversus.it/article-671-6314-16.html

Se guardi i pareri di chi l'ha comprato, noterai che non è esattamente così ;)

albert75
17-11-2009, 08:12
ma e' vero che l ambilight serve a mascherare difetti dell immagine?

HSH
17-11-2009, 09:09
Il B650 sta a 600€ con garanzia italiana

tu dove l'hai visto?

stefy710605
17-11-2009, 09:22
Ciao avete delle impostazioni da suggerire per immagini su PFL 5604H ?
Sul segnale SD a vostro parere c'e' differenza nella qualita' dell'immagine del 5604H rispetto ai + costosi modelli serie 7 e 8 ?

Grazie mille

fritzen
17-11-2009, 10:56
Philips 32PFL7404; Sony 32W5500; LG 32LH5000. Tutti costano molto meno di 700/800 €. Tutti sono dotati di decoder digitale terrestre HD.

Ti ringrazio.

fra i tre non c'è una preferenza?

Ho letto che ocn i divx quello che se la cava meglio è LG, metre il migliore nel globale è il philips.

art69
17-11-2009, 11:35
Ciao avete delle impostazioni da suggerire per immagini su PFL 5604H ?
Sul segnale SD a vostro parere c'e' differenza nella qualita' dell'immagine del 5604H rispetto ai + costosi modelli serie 7 e 8 ?

Grazie mille

Visto che per ora molto dell'uso del mio futuro TV 32" sarà su materiale SD, questa domanda interessa anche a me.... ovvero su Philips è sufficiente il 5604 per segnali SD o prendendo un serie 7 o 8 migliora drasticamente?

Nel frattempo, fermo restando l'interesse per il 5404 o 5604, ho visto altre cose, approfittando dell'inaugurazione del nuovo Euronics a Prato.

Sony: effettivamente il Sony S5600 non mi è piaciuto troppo, è nettamente migliore il V5500 ma costa troppo per il mio budget (anche se mi tenta).

LG: Avevo visto a suo tempo da MW l'LF2500 ma non mi era piaciuto troppo (gli preferisco il Philips). L'LG6000 non l'ho visto. Pur non avendo i 100Hz (almeno secondo il sito ufficiale LG) è migliore dell'LF2500 o non vale la differenza di spesa? Volendo alzare leggermente il budget, ho visto la sere LH4000 (anche se nella taglia di 37" quindi troppo grosso e fuori budget, e mi è piaciuto). Che ne pensate? e che differenze ci sono tra LH4000 e LH5000? Cioè, la tecnologia del 200Hz che se non erro ha il 5000 è nettamente migliore del 4000?

E comunque, riepilogando, se volessi alzare il budget fino a un massimo di 600€, fermo restando la necessità di 2 Scart, facendo rientrare nelle caratteristiche ricercate i 100Hz e una USB (non per forza autoalimentata) a cui attaccare una penna o un HD esterno con files video (caratteristica che comunque i "famosi Philips serie 5" offrono), su che modelli potrei orientarmi (fatto salva naturalmente la visione?)

messaggero57
17-11-2009, 12:20
fra i tre non c'è una preferenza?

In realtà credo che globalmente il migliore sia il Sony KDL-32W5500.

messaggero57
17-11-2009, 12:23
qual è il miglior Monitor/TV (con digitale e di qualsiasi dimensione, meglio naturalmente se è più grande) che posso acquistare spendendo massimo 200€?

Per te, FLikKo e per tutti i forumisti cui serve un monitor/televisore diciamo tra i 20 e i 24 pollici: orientatevi su Samsung o LG. Non conosco le sigle esatte ma il rapporto qualità/prezzo è il migliore scegliendo queste due marche.

messaggero57
17-11-2009, 12:27
In questo momento non riesco a fare una ricerca approfondita. Cerca le caratteristiche sui siti ufficiali di Samsung e LG.

messaggero57
17-11-2009, 12:34
E comunque, riepilogando, se volessi alzare il budget fino a un massimo di 600€, fermo restando la necessità di 2 Scart, facendo rientrare nelle caratteristiche ricercate i 100Hz e una USB (non per forza autoalimentata) a cui attaccare una penna o un HD esterno con files video (caratteristica che comunque i "famosi Philips serie 5" offrono), su che modelli potrei orientarmi (fatto salva naturalmente la visione?)

Fermo restando che l'LG 32LH5000 è molto meglio del 32LH4000, il consiglio che ti posso dare è di non comprare una televisione di cui ti pentiresti a breve. Se arrivi a 600 € prendi l'LG LH5000 o il Sony 32V5500. Anche il Samsung 32B650 va bene se vuoi veicolare file tramite pen-drive.

sacd
17-11-2009, 12:57
tu dove l'hai visto?

Mandato pvt

HSH
17-11-2009, 13:03
Mandato pvt
grazie! ho visto! pensavo a un negozio fisico però...
il buon uni**ro l'ha finito un po ovunque purtroppo

stefy710605
17-11-2009, 13:03
Ciao avete delle impostazioni da suggerire per immagini su PFL 5604H ?
Sul segnale SD a vostro parere c'e' differenza nella qualita' dell'immagine del 5604H rispetto ai + costosi modelli serie 7 e 8 ?

Grazie mille

Pls Avete commenti ?
L'ho appena preso, sono in tempo per eventuale "upgrade" alla serie 8 (la prima con il 37''). Non l'ho fatto da subito perche' non interessato all'ambilight, ma piuttosto che aver preso "la sola" cioe' un modello gia' vecchio faccio il sacrificio di pagare la differnza
Altra cosa: serve fare update firmware ? Ho visto che il mio ha quello di agosto e c'e' gia' la versione nuova. L'unica procedura e' quella via USB (cioe' non fanno da soli tipo decoder esterni)?
tks tks

sacd
17-11-2009, 13:13
grazie! ho visto! pensavo a un negozio fisico però...
il buon uni**ro l'ha finito un po ovunque purtroppo

NN so di dove sei, ma se eri nei dintorni potevi anche andarlo a ritirare di persona, di solito quello che compro lo ritiro a mano

albert75
17-11-2009, 13:21
raga lo so che sono ot ma mi potete aiutare qui ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088248
oggi pomeriggio devo andare a cambiarlo

Neon68
17-11-2009, 14:19
Riesci a darmi qualche sigla esatta?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2087244

suarez4152
17-11-2009, 14:41
salve a tutti.mi servirebbe un consiglio circu una tv da 32" da mettere nel tinello per i miei serve.
Dotata magari di digitale terrestre incorporato.Per il resto o hd o full hd non importa molto perchè per ora si accontentano ancora del lettore dvd per vedere i film e non hanno ne sky e ne mediaset premium,quindi contenuti in hd o fullhd non ne usano per ora.
Quale modello mi consigliate?

cromam
17-11-2009, 14:42
Ciao a tutti, mi si sono incrociati gli occhi. Avrò visitato dozzine di siti e forum. Scremando sono arrivato a questo:

distanza tv-divano 2,5 m

TV in competizione

SAMSUNG KE40B750U1W
SHARP LC40LE700E
SONY 40W5500E

Uso: digitale in chiaro, premium per partite di calcio e film, dvd (in futuro bluray, poco o niente consolle.

Vi prego. Salvate i miei occhi e aiutatemi.

Gratz

messaggero57
17-11-2009, 14:46
Elettronica Sony e pannelli UV2A Sharp: adesso sì che ne vedremo delle belle!!! :cool: :) :eek:
Link:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/accordo-sony-sharp-per-i-tv-led_4772.html

Neon68
17-11-2009, 14:47
Ciao a tutti, mi si sono incrociati gli occhi. Avrò visitato dozzine di siti e forum. Scremando sono arrivato a questo:

distanza tv-divano 2,5 m

TV in competizione



Aggiungi questo alla lista: http://www.sony.it/product/t32-we-series/kdl-40we5b

Neon68
17-11-2009, 14:48
Elettronica Sony e pannelli UV2A Sharp: adesso sì che ne vedremo delle belle!!! :cool: :) :eek:
Link:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/accordo-sony-sharp-per-i-tv-led_4772.html

Ma è già da qualche mese che sono in "società"...

messaggero57
17-11-2009, 14:48
salve a tutti.mi servirebbe un consiglio circu una tv da 32" da mettere nel tinello per i miei serve.
Dotata magari di digitale terrestre incorporato.Per il resto o hd o full hd non importa molto perchè per ora si accontentano ancora del lettore dvd per vedere i film e non hanno ne sky e ne mediaset premium,quindi contenuti in hd o fullhd non ne usano per ora.
Quale modello mi consigliate?

Prendigli il Mivar 32M3: costa poco ed è buono.

messaggero57
17-11-2009, 14:50
TV in competizione
SAMSUNG KE40B750U1W
SHARP LC40LE700E
SONY 40W5500E
Uso: digitale in chiaro, premium per partite di calcio e film, dvd (in futuro bluray, poco o niente consolle.

Sharp o Sony: tutti e due ottimi. Il Sony costa meno.

Neon68
17-11-2009, 14:50
salve a tutti.mi servirebbe un consiglio circu una tv da 32" da mettere nel tinello per i miei serve.


http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/30/ProductID/115/Default.aspx

http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/30/ProductID/118/Default.aspx

messaggero57
17-11-2009, 14:51
Ma è già da qualche mese che sono in "società"...

E' stato ufficializzato solo oggi.

marco46
17-11-2009, 14:51
Elettronica Sony e pannelli UV2A Sharp: adesso sì che ne vedremo delle belle!!! :cool: :) :eek:
Link:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/accordo-sony-sharp-per-i-tv-led_4772.html
Questo riguarda anche gli xbr11? Questa news parla di full led, mentre avevo letto che gli xbr11 sarebbero stati edge led

cromam
17-11-2009, 14:56
Aggiungi questo alla lista: http://www.sony.it/product/t32-we-series/kdl-40we5b

E ti ringrazio. Il problema è che mi mancano le stanze dove metterli tutti.

Me ne occorre uno solo. E tu hai contribuito a incasinarmi il cervello.

:) :) :) :)
;)

Neon68
17-11-2009, 14:58
E ti ringrazio. Il problema è che mi mancano le stanze dove metterli tutti.

Me ne occorre uno solo. E tu hai contribuito a incasinarmi il cervello.

:) :) :) :)
;)

Ma no! :D La chiave di lettura era: "prendi questo che si vede meglio"...

messaggero57
17-11-2009, 15:05
Questo riguarda anche gli xbr11? Questa news parla di full led, mentre avevo letto che gli xbr11 sarebbero stati edge led

No. I prossimi Sony XBR11 saranno full-led e utilizzeranno i pannelli di decima generazione a 12 bit UV2A di Sharp, che tra l'altro sono dotati di una spegiale membrana che ottimizza i neri e i bianchi senza bisogno di local-dimming. Più avanti saranno introdotti gli XBR12 a triplette RGB local-dimming. Anche in questo caso credo che i pannelli li fornirà Sharp. I primi all'inizio costeranno un po', ma poi sono destinati a scendere di prezzo. Gli altri temo proprio che per i comuni mortali saranno irraggiungibili. :cry:

cromam
17-11-2009, 15:07
Ma no! :D La chiave di lettura era: "prendi questo che si vede meglio"...

Aaaaaaaah. Trattavasi di consiglio.

Gracias. Cercherò.
In effetti sapevo che i sony come tv erano sempre stati al top, solo che sono rimasto piuttosto indietro. Tipoai vecchi Trinitron.
:help:

marco46
17-11-2009, 15:13
No. I prossimi Sony XBR11 saranno full-led e utilizzeranno i pannelli di decima generazione a 12 bit UV2A di Sharp, che tra l'altro sono dotati di una spegiale membrana che ottimizza i neri e i bianchi senza bisogno di local-dimming. Più avanti saranno introdotti gli XBR12 a triplette RGB local-dimming. Anche in questo caso credo che i pannelli li fornirà Sharp. I primi all'inizio costeranno un po', ma poi sono destinati a scendere di prezzo. Gli altri temo proprio che per i comuni mortali saranno irraggiungibili. :cry:
Ah eccellente! Il mio interesse per gli xbr11 cresce sempre di più. Sono sempre più convinto di attendere questi per acquistare un nuovo TV invece di comprare adesso un we5. Per avere un'idea su prezzi e date di uscita bisogna quindi attendere il ces a gennaio?

suarez4152
17-11-2009, 15:20
http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/30/ProductID/115/Default.aspx

http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/30/ProductID/118/Default.aspx

grazie del consiglio.
ho trovato il TOSHIBA TV LCD 32 32RV685D a 443€ è buono come prezzo??

Neon68
17-11-2009, 15:27
grazie del consiglio.
ho trovato il TOSHIBA TV LCD 32 32RV685D a 443€ è buono come prezzo??

Se trattasi di negozio fisico si.

suarez4152
17-11-2009, 15:40
no online è

cromam
17-11-2009, 15:44
No. I prossimi Sony XBR11 saranno full-led e utilizzeranno i pannelli di decima generazione a 12 bit UV2A di Sharp, che tra l'altro sono dotati di una spegiale membrana che ottimizza i neri e i bianchi senza bisogno di local-dimming. Più avanti saranno introdotti gli XBR12 a triplette RGB local-dimming. Anche in questo caso credo che i pannelli li fornirà Sharp. I primi all'inizio costeranno un po', ma poi sono destinati a scendere di prezzo. Gli altri temo proprio che per i comuni mortali saranno irraggiungibili. :cry:

Quindi credi sia opportuno attendere? Considera che il sony consigliatomi da Neon costa 977 circa.

p.s. ti ho ringraziato per la risposta di prima?

messaggero57
17-11-2009, 15:45
Per avere un'idea su prezzi e date di uscita bisogna quindi attendere il ces a gennaio?

Diciamo che dopo l'accordo tra FIFA e Sony per i mondiali di calcio, credo che dovranno uscire per giugno almeno gli XBR11. Se il 40" di Sharp con lo stesso pannello è previsto per febbraio ad un prezzo vicino ai 1600 €, questi credo che all'inizio costeranno un po' di più per via del chip Bravia 4.

Neon68
17-11-2009, 15:46
no online è

Comunque al massimo puoi trovarlo a pochi euro in meno. Procedi....

messaggero57
17-11-2009, 15:51
Quindi credi sia opportuno attendere? Considera che il sony consigliatomi da Neon costa 977 circa.

Il Sony che ti ha consigliato Neon68, il WE5, è uno dei migliori LCD in circolazione e tra l'altro utilizza lampade a basso consumo paragonabili ai LED, inoltre monta il chip Bravia 3 che forse è il migliore in circolazione. Certo che i prossimi XBR11 saranno ancora più prestanti. Non saprei cosa consigliarti: dipende se ti serve subito o no. Io volevo prendere il 40LE700 di Sharp, ma quando ho saputo dei nuovi in arrivo a febbraio con lo stesso pannello dei nuovi Sony ho deciso di aspettare e poi quello che ho a casa adesso ha poco più di due anni. Tieni presente che costeranno parecchio di più del WE5.

cromam
17-11-2009, 15:56
Il Sony che ti ha consigliato Neon68, il WE5, è uno dei migliori LCD in circolazione e tra l'altro utilizza lampade a basso consumo paragonabili ai LED, inoltre monta il chip Bravia 3 che forse è il migliore in circolazione. Certo che i prossimi XBR11 saranno ancora più prestanti. Non saprei cosa consigliarti: dipende se ti serve subito o no. Io volevo prendere il 40LE700 di Sharp, ma quando ho saputo dei nuovi in arrivo a febbraio con lo stesso pannello dei nuovi Sony ho deciso di aspettare e poi quello che ho a casa adesso ha poco più di due anni. Tieni presente che costeranno parecchio di più del WE5.


A però. Allora mi sa tanto che seguirò il consiglio del buon neon.
Gratz

cromam
17-11-2009, 16:14
x neon e messaggero:

Un dubbio atroce. Sul sito sony ho visto che per un full hd come quello consigliato (40") la distanza ottimale è 1.6 metri!!!!.

La mia seduta è a 2.2, cosa che, secondo loro, mi porterebbe ad acquistare un 52"!

Tralasciando il fatto che spesa e spazio non me lo consentono (al momento), conviene una spesa del genere per un 40"? Quanto perdo in qualità?

N.B. è scontato che, se ne varrà la pena, sposterò in avanti la seduta, almeno per i per i film. :D

DakmorNoland
17-11-2009, 16:27
x neon e messaggero:

Un dubbio atroce. Sul sito sony ho visto che per un full hd come quello consigliato (40") la distanza ottimale è 1.6 metri!!!!.

La mia seduta è a 2.2, cosa che, secondo loro, mi porterebbe ad acquistare un 52"!

Tralasciando il fatto che spesa e spazio non me lo consentono (al momento), conviene una spesa del genere per un 40"? Quanto perdo in qualità?

N.B. è scontato che, se ne varrà la pena, sposterò in avanti la seduta, almeno per i per i film. :D

Quelle tabelle sono assolutamente fuori dal mondo!

Io sto a 1 - 1.5m da un 32" e ti dico che lo trovo fin troppo grande, nel senso che se stessi più vicino mi darebbe ultra fastidio! Un 40" da 1.6mt è da fuori di testa, a meno che non vuoi farti venire un mega malditesta e bruciarti la vista.

cromam
17-11-2009, 16:31
Quelle tabelle sono assolutamente fuori dal mondo!

Io sto a 1 - 1.5m da un 32" e ti dico che lo trovo fin troppo grande, nel senso che se stessi più vicino mi darebbe ultra fastidio! Un 40" da 1.6mt è da fuori di testa, a meno che non vuoi farti venire un mega malditesta e bruciarti la vista.

E questa è la prima cosa che viene in mente leggendo tabelle del genere.

art69
17-11-2009, 17:11
Fermo restando che l'LG 32LH5000 è molto meglio del 32LH4000, il consiglio che ti posso dare è di non comprare una televisione di cui ti pentiresti a breve. Se arrivi a 600 € prendi l'LG LH5000 o il Sony 32V5500. Anche il Samsung 32B650 va bene se vuoi veicolare file tramite pen-drive.

Ma il B650 è 100Hz?
E poi, onestamente, da chi ha TV 100Hz... ma con sport visto su SD, serve a qualcosa, non serve a nulla o peggiora?

Tornando all'USB, il poterlo usare l'USB per vedere files su penna o hard disk, a differenza dei 100Hz, è un requisito indispensabile, a prescindere dal budget, esattamente come le 2 scart, ed è quello il motivo per cui, volendo inizialmente rimanere entro i 500€ le scelte obbligate parevano essere i Philips serie 5 o i Sony S5 (che non mi convincono troppo, in effetti), avendo quindi scartato sia il Panasonic TX32LC10 (che non mi dispiaceva tutto sommato), sia il Toshiba 32AV613 (non visto, ma per cui andrei eventualmente a fiducia sulla base dell'esperienza dei notebook) , e ugualmente le serie B3-B4-B5 di Samsung e gli LG (di cui, a meno di smanettamenti come ho letto nel thread del LF2500, il minimo per usare l'USB è l'LH4000).

messaggero57
17-11-2009, 17:48
Ma il B650 è 100Hz?
E poi, onestamente, da chi ha TV 100Hz... ma con sport visto su SD, serve a qualcosa, non serve a nulla o peggiora?
Tornando all'USB, il poterlo usare l'USB per vedere files su penna o hard disk, a differenza dei 100Hz, è un requisito indispensabile, a prescindere dal budget, esattamente come le 2 scart, ed è quello il motivo per cui, volendo inizialmente rimanere entro i 500€...il minimo per usare l'USB è l'LH4000).

Il fatto è che praticamente tutti gli LCD abilitati per usare una pen-drive sono 100 hz che in effetti servono se guardi le partite o comunque nelle scene veloci. Quindi non ti resta tantissima scelta: se riesci ad arrivare a 600 € vai sull'LG 32LH5000 o sul Samsung 32B650 che naturalmente sono 100 hz. E' chiaro che ce ne sono altri, ma saliresti di prezzo.

messaggero57
17-11-2009, 20:11
Indiscrezioni sempre più precise sui nuovi Sony retroilluminati a LED. C'è pure una foto e pare che saranno 3D come anticipato dopo l'accordo con la FIFA per i mondiali di calcio!

http://www.avmagazine.it/news/televisori/indiscrezioni-sulla-gamma-2010-di-tv-led-sony_4773.html

art69
17-11-2009, 21:00
Il fatto è che praticamente tutti gli LCD abilitati per usare una pen-drive sono 100 hz che in effetti servono se guardi le partite o comunque nelle scene veloci. Quindi non ti resta tantissima scelta: se riesci ad arrivare a 600 € vai sull'LG 32LH5000 o sul Samsung 32B650 che naturalmente sono 100 hz. E' chiaro che ce ne sono altri, ma saliresti di prezzo.

Il Samsung 32B650 nei negozi l'ho visto a prezzi tra i 650 e i 700€, mentre l'LG 32LH5000 a prezzi tra i 550 e i 600€, quindi a meno.

Però l'USB, negli HD ready c'è anche nel Philips Serie 5000, nel Sony Serie S5600 (pur con tutti i pareri negativi che ci avete espresso tutti sopra :D ), e nell'LG serie LG6000. E nei Full HD, o nel solito Philips Serie 5000, se non volessi un 100Hz.

Peraltro, due marche che non sono riuscito a vedere , e che sarei curioso di approfondire sono Panasonic e Toshiba (di cui sarei curioso di vedere il Resolution+), oltre agli Sharp visti in giro e mai approfonditi.

Quindi, alla fine di tutto, salvo ripensamenti, e i dubbi per le tre marche di cui sopra, o il Philips serie 5000 in caso di scarso budget, o l'LG 32LH5000, o il Sony V5500.

Brightblade
17-11-2009, 21:36
Da qualche giorno sono possessore dell'LG 32SL8000, in questi due thread trovate alcuni miei post, anche inerenti il gaming

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144928&page=17

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148330&page=12

Se avete domande specifiche chiedete pure. Dico subito che l'input lag mi pare inesistente, sia in modalita' con tutti i filtri e l'elettronica disattivati, che con i 200Hz su alto.

Neon68
17-11-2009, 21:54
x neon e messaggero:

Un dubbio atroce. Sul sito sony ho visto che per un full hd come quello consigliato (40") la distanza ottimale è 1.6 metri!!!!.



:doh:

No no, tranquillo. Io un tv da 40 non lo posizionerei al di sotto dei due metri e mezzo minimo! Specie con i segnali SD.

Sono stanco di questa mania del tv gigante a poca distanza, fino a ieri vedevamo il Mivar da 25/28 pollici da qualsiasi distanza senza porci il problema...

albert75
17-11-2009, 21:55
quoto...ho preso un 40 da 3 metri. tornassi indietro prenderei un 37"si sd che hd

Neon68
17-11-2009, 22:02
Però l'USB, negli HD ready c'è anche nel Sony Serie S5600 (pur con tutti i pareri negativi che ci avete espresso tutti sopra :D ),
Peraltro, due marche che non sono riuscito a vedere , e che sarei curioso di approfondire sono Panasonic e Toshiba (di cui sarei curioso di vedere il Resolution+)

Il Sony non riproduce i DiVX da USB.

Se vuoi approfondire il discorso Toshiba: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815

messaggero57
17-11-2009, 22:42
Il Samsung 32B650 nei negozi l'ho visto a prezzi tra i 650 e i 700€, mentre l'LG 32LH5000 a prezzi tra i 550 e i 600€, quindi a meno.
Quindi, alla fine di tutto, salvo ripensamenti, e i dubbi per le tre marche di cui sopra, o il Philips serie 5000 in caso di scarso budget, o l'LG 32LH5000, o il Sony V5500.

Se cerchi sui siti di vendita on-line i prezzi sono più bassi. Non sono sicuro che il Sony 32V5500 legga file DIVX tramite pen-drive anche se ha la porta USB. Forse qualche altro forumista può aiutarti. In compenso l'hanno abilitato per la CAM C+. Le alternative sono quelle che ti ho suggerito: LG 32LH5000 e Samsung 32B650.

davide87
18-11-2009, 01:07
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto,
Ardua scelta per un 32' Full Hd da mettere in camera :D
prime 3 scelte velocissime dopo una letta ai siti delle catene famose

LG 32LF2500
LG 32LH3000
SAMSUNG LE32B530


Consigli suggerimenti qualcuno che è in possesso di uno di questi lcd??

Grazie a tutti!

icoborg
18-11-2009, 01:12
x neon e messaggero:

Un dubbio atroce. Sul sito sony ho visto che per un full hd come quello consigliato (40") la distanza ottimale è 1.6 metri!!!!.

La mia seduta è a 2.2, cosa che, secondo loro, mi porterebbe ad acquistare un 52"!

Tralasciando il fatto che spesa e spazio non me lo consentono (al momento), conviene una spesa del genere per un 40"? Quanto perdo in qualità?

N.B. è scontato che, se ne varrà la pena, sposterò in avanti la seduta, almeno per i per i film. :D

ahaah e pensare che una volta vigeva la regola del 5xdiagonale.

Neon68
18-11-2009, 01:34
Non sono sicuro che il Sony 32V5500 legga file DIVX tramite pen-drive anche se ha la porta USB. Forse qualche altro forumista può aiutarti.

Esatto, questo per scelta di Sony. Vogliono arginare il problema della pirateria cinematografica.... :asd:

Può leggere solo file mpeg, mp3 e jpg.

Neon68
18-11-2009, 01:37
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto,
Ardua scelta per un 32' Full Hd da mettere in camera :D
prime 3 scelte velocissime dopo una letta ai siti delle catene famose

LG 32LF2500
LG 32LH3000
SAMSUNG LE32B530



Conosco bene tutti e tre i tv, io sceglierei il B530.

Saeval
18-11-2009, 06:12
Esatto, questo per scelta di Sony. Vogliono arginare il problema della pirateria cinematografica.... :asd:

Può leggere solo file mpeg, mp3 e jpg.

Di solito i Sony non leggono pure AVCHD?

Neofreedom
18-11-2009, 06:52
Salve, una domanda. Volevo acquistare un nuovo Monitor (non TV) Wide Screen sui 24 pollici Full HD (per PC ms 2 per giochi fps ecc) ed ero intenzionato su marche tipo Samsung o Sony... qualche consiglio ? Modello ecc .... budget 500€.
Grazie mille :)

sacd
18-11-2009, 06:58
Salve, una domanda. Volevo acquistare un nuovo Monitor (non TV) Wide Screen sui 24 pollici Full HD (per PC ms 2 per giochi fps ecc) ed ero intenzionato su marche tipo Samsung o Sony... qualche consiglio ? Modello ecc .... budget 500€.
Grazie mille :)

Credo tu sia nella discussione sbagliata;)

davide87
18-11-2009, 07:48
Conosco bene tutti e tre i tv, io sceglierei il B530.
..per ps3, blu ray e dtt HD nessun problema?

Simonex84
18-11-2009, 07:58
Esatto, questo per scelta di Sony. Vogliono arginare il problema della pirateria cinematografica.... :asd:

Può leggere solo file mpeg, mp3 e jpg.

Ma quindi quali sono i 32'' che laggono divx e mkv da chiavetta USB??

HSH
18-11-2009, 08:49
Ma quindi quali sono i 32'' che laggono divx e mkv da chiavetta USB??

divx sicuramente il samsung 32b650

messaggero57
18-11-2009, 09:18
Ma quindi quali sono i 32'' che laggono divx e mkv da chiavetta USB??

Anche l'LG 32LH5000.

ciccigori
18-11-2009, 09:18
Sharp Televisore LED LC40LE700E.
Salve, online si trova a circa 1100 €, che mi dite per il gaming e l'HD? Non ho molte pretese in sd. In tutta onesta' non ho ancora avuto modo di vederli funzionare, ma vorrei farmi un'idea, qui è sfuttata bene la tecnologia LED? In che fascia qualitativa si colloca? Per quel prezzo, meglio Philips e Sony? Qualcuno l'ha visto funzionare? Grazie e scusate le 1000 domande :rolleyes:

darkmax
18-11-2009, 09:21
Anche l'LG 32LH5000.

I philips leggono i mkv?

lanterne
18-11-2009, 09:22
:doh:

No no, tranquillo. Io un tv da 40 non lo posizionerei al di sotto dei due metri e mezzo minimo! Specie con i segnali SD.

Sono stanco di questa mania del tv gigante a poca distanza, fino a ieri vedevamo il Mivar da 25/28 pollici da qualsiasi distanza senza porci il problema...

Anche a me questa cosa della distanza sta facendo impazzire!:muro: A leggere in giro sui forum per guardare la TV da 3 metri dovrei allargare la parete di fronte perché per il polliciaggio richiesto dalle famose "tabelle" in quella attuale non c'entra. :rolleyes: Si propongono distanze di mt 1.20 (mt 1,20?! cioè, quasi sbatti le ginocchia nel mobiletto):eek:

Tornando seri, per una distanza di 3 metri o poco più, chiedo alla vostra esperienza visiva non alle tabelle, un 42' o un 46' sono piccoli?
E per il segnale SD invece sono troppo grandi?

Rispondetemi pleeeeease (thanx). :ave:

messaggero57
18-11-2009, 09:22
..per ps3, blu ray e dtt HD nessun problema?

Essendo un full-hd dotato di tuner HD dovresti essere a posto.

messaggero57
18-11-2009, 09:27
Sharp Televisore LED LC40LE700E. Salve, online si trova a circa 1100 €, che mi dite per il gaming e l'HD?

E' un gran televisore in ogni modalità: qualità dell'immagine e input-lag basso per giocare senza grossi problemi. Va settato a dovere per rendere al meglio, ma per quello ci sono diversi 3D di discussione ufficiali. Unico neo: non veicola file DIVX tramite pen-drive. Credo che solo il Sony WE5 sia sullo stesso livello.

messaggero57
18-11-2009, 09:29
I philips leggono i mkv?

Forse qualche modello sì, ma dovresti fare una ricerca sul sito ufficiale di Philips.

albert75
18-11-2009, 09:30
Anche a me questa cosa della distanza sta facendo impazzire!:muro: A leggere in giro sui forum per guardare la TV da 3 metri dovrei allargare la parete di fronte perché per il polliciaggio richiesto dalle famose "tabelle" in quella attuale non c'entra. :rolleyes: Si propongono distanze di mt 1.20 (mt 1,20?! cioè, quasi sbatti le ginocchia nel mobiletto):eek:

Tornando seri, per una distanza di 3 metri o poco più, chiedo alla vostra esperienza visiva non alle tabelle, un 42' o un 46' sono piccoli?
E per il segnale SD invece sono troppo grandi?

Rispondetemi pleeeeease (thanx). :ave:
ESPERIENZA PERSONALE se guardi sd va bene un 32/36 da 2.8 metri
se guardi hd va bene un 40"

messaggero57
18-11-2009, 09:33
Anche a me questa cosa della distanza sta facendo impazzire!:muro:

Ma perché tutti questi problemi con la distanza di visione? :confused: Le tabelle lasciano il tempo che trovano: a seguirle in un normale appartamento uno dovrebbe acquistare un 100 pollici!!! Primo: fidarsi dei propri occhi. Secondo: io ho un 32" che guardo da 2 o 3 metri a secondo di dove mi metto e mi apre pure troppo grosso a volte! Un 40/42" è una bella bestia per qualsiasi situazione.

Brightblade
18-11-2009, 09:37
Ma quindi quali sono i 32'' che laggono divx e mkv da chiavetta USB??

La mia, LG SL8000, sia divx che mkv, poi se riesca a leggere qualunque divx e qualunque mkv non mi sbilancio a dirlo.

lanterne
18-11-2009, 10:27
Ma perché tutti questi problemi con la distanza di visione? :confused: Le tabelle lasciano il tempo che trovano: a seguirle in un normale appartamento uno dovrebbe acquistare un 100 pollici!!! Primo: fidarsi dei propri occhi.

Ti ringrazio proprio perché chi come me deve ancora acquistare non ha l'esperienza "visiva" diretta, o meglio può avere quella del centro commerciale dove un 42' ti sembra una "bella bestia", ma poi leggi il "terrorista" che ti dice :ahahah: dopo un po' da tre metri ti sembrerà minuscolo :nera: .

ciao

art69
18-11-2009, 11:13
Esatto, questo per scelta di Sony. Vogliono arginare il problema della pirateria cinematografica.... :asd:

Può leggere solo file mpeg, mp3 e jpg.

Diciamo che ho alcuni hard disk esterni con USB, e mi piacerebbe su uno metterci una copia di tutti i files video (tra cui spezzoni di vecchie trasmissioni tv e filmati di epoca di rally, quindi non esattamente copie pirata dell'ultimo film di Harry PoPPer :D ). Certo, Sony la posso fregare attaccando l'hd ad un WDTV...

art69
18-11-2009, 11:21
Se vuoi approfondire il discorso Toshiba: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815

:)
Sto leggendo a pezzi e bocconi il link (grazie!) e ho visto che Euronics avrebbe i 32RV635 e 636 a meno di 500€. Se trovo un momento faccio un giro di telefonate per sentire i negozi della zona se li hanno in esposizione.....

Prometto che, soldi permettendo, entro la fine dell'anno decido e smetto di rompere :D

DIDDLEKRI
18-11-2009, 12:14
Ragazzi buongiorno a tutti mi affido a voi più esperti provengo da un philips 32pf7331 dove praticamente ogni tanto ho tutt'ora il fastidio del cambio da telecomando e non automatico all'hdmi .. cmq bando alle ciance ho messo quello in salotto per mio padre con dec digitale terrestre e sky e mi volevo rifare una tv per la mia camera.. modello sono indeciso se rifarmi un 32 o se il budget me lo permette al max 37 ed avevo visto i modelli della samsung di cui ho letto qualche opinione su internet e ne parlano bene ma mi fido piu' di voi! :)
ho visto il 32b650 ed il 37b650 già ad ottimi prezzi ovvero entro 700€ ovvio meno spendo meglio è! :)
Cosa mi consigliereste?
Ci sono altri modelli? tipo lg lh5000 di cui si parlava precedentemente? anche se mi ispira più samsung che lg :D

Silver_1982
18-11-2009, 12:19
Ma perché tutti questi problemi con la distanza di visione? :confused: Le tabelle lasciano il tempo che trovano: a seguirle in un normale appartamento uno dovrebbe acquistare un 100 pollici!!!] Primo: fidarsi dei propri occhi. Secondo: io ho un 32" che guardo da 2 o 3 metri a secondo di dove mi metto e mi apre pure troppo grosso a volte! Un 40/42" è una bella bestia per qualsiasi situazione.

esattamente!!!!!

pizza68
18-11-2009, 12:52
:help: :muro: :muro: secondo voi, quale e il migliore, visto che il prezzo del 40b750 aumenta ogni giorno nei negozi online. il 42pfl9664 lo trovato usato, con la garanzia di 4ani. guardo di più in SD, e qualche film. legge tutti i formatti anche il 42pfl9664, dalla porta usb, come il 40b750? grazie in anticipo

number15
18-11-2009, 13:12
:)
Sto leggendo a pezzi e bocconi il link (grazie!) e ho visto che Euronics avrebbe i 32RV635 e 636 a meno di 500€. Se trovo un momento faccio un giro di telefonate per sentire i negozi della zona se li hanno in esposizione.....

Prometto che, soldi permettendo, entro la fine dell'anno decido e smetto di rompere :D

Cosa cambia tra i due modelli?
Prezzo praticamente identico
Forse il 365 ha la porta ethernet?
Attraverso la porta usb posso far leggere qualsiasi file?

Neon68
18-11-2009, 13:16
..per ps3, blu ray e dtt HD nessun problema?

No. Il DTT è HD.

Neon68
18-11-2009, 13:21
Ma quindi quali sono i 32'' che laggono divx e mkv da chiavetta USB??
Il B650/750 sicuro si, il Toshiba XV non so se legge anche gli MKV, i DiVX si.
Poi ci sono alcuni Philips, LG e altri che non mi sovvengono, ma di tutti questi non ricordo se leggono anche gli MKV.
Mi sembra che poi ci siano delle limitazioni anche per quanti riguarda l'avanti e indietro veloce, non sono disponibili anche se si potrebbe implementarlo, almeno su Samsung, perché taglierebbero il mercato a tutti i lettori DVD e simili.

Credo sia illogico basare la scelta del proprio tv in base alla disponibilità del lettore multimediale.

Neon68
18-11-2009, 13:23
Tornando seri, per una distanza di 3 metri o poco più, chiedo alla vostra esperienza visiva non alle tabelle, un 42' o un 46' sono piccoli?
E per il segnale SD invece sono troppo grandi?


Per 3mt io prenderei un ottimo 42 piuttosto che un buon 46.

Neon68
18-11-2009, 13:25
:)
Prometto che, soldi permettendo, entro la fine dell'anno decido e smetto di rompere :D

Se rompessi il forum non avrebbe motivo di esistere...

Neon68
18-11-2009, 13:30
Di solito i Sony non leggono pure AVCHD?

Potrebbero leggerli, il "blocco" è su DiVX e MKV. Ancora non ho info più precise a riguardo.
Io penso che con un buon lettore esterno sei svincolato da qualsiasi situazione "inibitoria", così che si possa scegliere la televisione solo in base alla qualità di visione della stessa.

messaggero57
18-11-2009, 13:31
.. modello sono indeciso se rifarmi un 32 o se il budget me lo permette al max 37 ed avevo visto i modelli della samsung di cui ho letto qualche opinione su internet e ne parlano bene ma mi fido piu' di voi! :)
ho visto il 32b650 ed il 37b650 già ad ottimi prezzi ovvero entro 700€ ovvio meno spendo meglio è! :)Cosa mi consigliereste?Ci sono altri modelli? tipo lg lh5000 di cui si parlava precedentemente?

Benvenuto.
Se non ti interessa veicolare file DIVX tramite pen-drive ti consiglio il Sony 37W5500, oppure se non ci arrivi col budget il modello da 32".

Neon68
18-11-2009, 13:37
Cosa cambia tra i due modelli?
Prezzo praticamente identico
Forse il 365 ha la porta ethernet?
Attraverso la porta usb posso far leggere qualsiasi file?

Legge solo file JPG. No DiVX. Per questa funzione devi andare al modello superiore XV.

La differenza tra i due dovrebbe essere il diverso colore, nero laccato lucido per il RV636.

Neon68
18-11-2009, 13:39
:help: :muro: :muro: secondo voi, quale e il migliore, visto che il prezzo del 40b750 aumenta ogni giorno nei negozi online. il 42pfl9664 lo trovato usato, con la garanzia di 4ani. guardo di più in SD, e qualche film. legge tutti i formatti anche il 42pfl9664, dalla porta usb, come il 40b750? grazie in anticipo

Se guardi molto gli SD prendi in considerazione un più economico Toshiba XV635. Ha prestazioni che non immagini per un tv di quella categoria di prezzo.

davide87
18-11-2009, 13:40
Essendo un full-hd dotato di tuner HD dovresti essere a posto.

No. Il DTT è HD.
Ok Grazie!

Per il SAMSUNG LE32B530 mi confermate che il prezzo piu basso su internet è 407€ ?

messaggero57
18-11-2009, 13:40
:help: :muro: :muro: secondo voi, quale e il migliore, visto che il prezzo del 40b750 aumenta ogni giorno nei negozi online. il 42pfl9664 lo trovato usato, con la garanzia di 4ani. guardo di più in SD, e qualche film. legge tutti i formatti anche il 42pfl9664, dalla porta usb, come il 40b750? grazie in anticipo

Dalla scheda tecnica il Philips dovrebbe leggere i file DIVX dalla porta USB. Se lo trovi a buon prezzo e in garanzia prenderei quello considerato che il Samsung nuovo praticamente costa la metà.

Neon68
18-11-2009, 13:46
Ok Grazie!

Per il SAMSUNG LE32B530 mi confermate che il prezzo piu basso su internet è 407€ ?

Ho letto di utenti che lo hanno preso presso una catena di negozi di elettrodomestici a 399€, era un'offerta. Non ne ricordo il nome perché è una catena poco o per niente diffusa qui a Roma.
Il prezzo che hai trovato è buono.
Giusto per curiosità, controlla anche il B550, è il modello superiore e siccome è sceso di prezzo...

Neon68
18-11-2009, 13:50
...

Giusto per parlare, hai letto questo post?

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2173531&postcount=1145

lanterne
18-11-2009, 13:53
Per 3mt io prenderei un ottimo 42 piuttosto che un buon 46.

E il 46XV635D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/29/ProductID/133/Default.aspx) è ottimo o buono per l'SD? :stordita:

(anche io prometto di lasciare spazio alle richieste degli altri d'ora in poi :ops: )

ciao e grazie

Neon68
18-11-2009, 13:54
E il 46XV635D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/29/ProductID/133/Default.aspx) è ottimo o buono per l'SD? :stordita:

(anche io prometto di lasciare spazio alle richieste degli altri d'ora in poi :ops: )

ciao e grazie

Eccellente!

Anche tu leggi il 3d di AV-Magazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815

Il 3d è misto tra RV ed XV.

Horizont
18-11-2009, 13:56
raga ma quindi neanche i samsung serie 8 sono dei "veri led"???

Neon68
18-11-2009, 13:59
raga ma quindi neanche i samsung serie 8 sono dei "veri led"???

Non so cosa significa "veri led". Il Sam a listino ha solo edge led, cioè con led perimetrali allo schermo e non full led, cioè disposti dietro il pannello.
Magari in futuro con la fantomatica serie 9000....

cromam
18-11-2009, 14:00
Ma sì, facciamoci del male.

Ma il Philips 37PFL9632?

:confused:

Horizont
18-11-2009, 14:02
Non so cosa significa "veri led". Il Sam a listino ha solo edge led, cioè con led perimetrali allo schermo e non full led, cioè disposti dietro il pannello.
Magari in futuro con la fantomatica serie 9000....

no perche in precedenza si disse che non erano proprio dei "veri led" appunto proprio nel senso che dici tu...che sono edge led...quindi tutte ste novità che ci propinano con le pubblicità non sono proprio un passo in avanti nella tecnologia COSI' COMPLETO diciamo :)

Quindi attualmente dei full led non esistono??

Neon68
18-11-2009, 14:15
Quindi attualmente dei full led non esistono??

Come no? Il LCD retroilluminato a full LED più richiesto al momento è lo Sharp LE700, ma ce ne sono tanti altri.
Personalmente lo non comprerei, ci sono degli LCD meno costosi retroilluminati con la classica lampada CFL o quelle a basso consumo HCFL (come il Sony WE5) che a mio avviso si vedono pure meglio....

DIDDLEKRI
18-11-2009, 14:20
Benvenuto.
Se non ti interessa veicolare file DIVX tramite pen-drive ti consiglio il Sony 37W5500, oppure se non ci arrivi col budget il modello da 32".

No non mi interesserebbe però se ci sarebbe una porta usb mi fà comodo, poi l'importante è che abbia i 100hz penso sia una cosa migliore no? poi io ci guardo sky mediaset premium se sarà ci guardo un pò di sat e ps3.
Più che altro non avendo l'home teatre a qualità sonora come stiamo? meglio sony o samsung? ho visto il W5500 è bello mi piace dovrei trovarlo sotto i 700 volevo spenderci però max 600

lanterne
18-11-2009, 14:21
Eccellente!

Anche tu leggi il 3d di AV-Magazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137815

Il 3d è misto tra RV ed XV.

Grazie mille, sei stato davvero molto gentile. :mano:
Vedo che non sono molto diffusi nei negozi fisici, tocca fare un po' di strada per raggiungere un punto vendita della catena che ha la parola mondo nel nome (in inglese) per trovare un po' di assortimento. :fagiano:

ciao

Simonex84
18-11-2009, 14:36
Da quando mi sono iscritto a questo 3ad ho gia cambiato un milione di volte idea su che tv 32'' prendere, ero partito con Samsung B6000vw, poi sono passato a Sony w5500, poi Lg, adesso Toshiba oppure Philips, non so che fare :D

akiramax2
18-11-2009, 14:46
col w5500 sicuramente non sbagli ;)

art69
18-11-2009, 14:48
Grazie mille, sei stato davvero molto gentile. :mano:
Vedo che non sono molto diffusi nei negozi fisici, tocca fare un po' di strada per raggiungere un punto vendita della catena che ha la parola mondo nel nome (in inglese) per trovare un po' di assortimento. :fagiano:

ciao

Da loro io ci ho visto solo l'AV613D, il modello basico. O meglio... "visto".... l'avevano in esposizione, spento. Come avevo scritto addietro, sono curioso di vederli pure io gli XV/RV, ma se ne trovano pochi a giro, e quindi devo fare un giro di telefonate per sapere chi lo possa avere. Poi magari ci sta anche che lo compri online se trovo una grossa differenza di prezzo, ma prima voglio vederlo dal vivo in funzione.

Simonex84
18-11-2009, 14:51
col w5500 sicuramente non sbagli ;)

Però non ci posso vedere i divx su chiavetta, anche se potrei metterlo in rete e condividere i divx con WMP11, sapete se la condivisione funziona anche con i mkv??

Saeval
18-11-2009, 14:58
No non mi interesserebbe però se ci sarebbe una porta usb mi fà comodo, poi l'importante è che abbia i 100hz penso sia una cosa migliore no? poi io ci guardo sky mediaset premium se sarà ci guardo un pò di sat e ps3.
Più che altro non avendo l'home teatre a qualità sonora come stiamo? meglio sony o samsung? ho visto il W5500 è bello mi piace dovrei trovarlo sotto i 700 volevo spenderci però max 600

Se t'interessa un minimo di qualità audio, ignora i Samsung, sono quelli peggiori da questo punto di vista (e vorrei vedere, hanno casse spesse quanto un'unghia :D)

albert75
18-11-2009, 15:02
raga non me lo nominate spesso il mio w5500...me lo state facendo venire antipatico...:D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

lanterne
18-11-2009, 15:06
Da loro io ci ho visto solo l'AV613D, il modello basico. O meglio... "visto".... l'avevano in esposizione, spento. Come avevo scritto addietro, sono curioso di vederli pure io gli XV/RV, ma se ne trovano pochi a giro, e quindi devo fare un giro di telefonate per sapere chi lo possa avere.

Già, good idea, meglio evitare viaggi a vuoto.:doh:

albert75
18-11-2009, 15:15
ma attualmente quale monitor ha il local dimming?

Brightblade
18-11-2009, 15:29
Credo LG LH9000, ma non vorrei sbagliarmi...


edit. http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-47LH9000.jsp

messaggero57
18-11-2009, 15:30
Giusto per parlare, hai letto questo post?
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2173531&postcount=1145

Non ho capito bene il senso del link. Comunque se si riferisce alla CAM abilitata per il Sony 32V5500, sul sito ufficiale c'è scritto CI+: devo desumere che si tratta della CAM C+.

messaggero57
18-11-2009, 15:35
ma attualmente quale monitor ha il local dimming?

Pochissimi modelli e tutti molto costosi. Di sicuro lo Sharp XS1 (una favola :eek: ), poi credo il Samsung UE9000 e qualche Sony e Philips. Però bisognerebbe mettersi a cercare sui siti. Ma perchè: hai soldi da buttare? :D

pizza68
18-11-2009, 15:38
Dalla scheda tecnica il Philips dovrebbe leggere i file DIVX dalla porta USB. Se lo trovi a buon prezzo e in garanzia prenderei quello considerato che il Samsung nuovo praticamente costa la metà.

grazi, messaggero57, per la tua celerita e precisione per la risposta. la distanza per guardare il tv e di cca 3,50-4 metri. ancora non riesco a capire quale tv fa per me, tra i due, visto che dovrei tenerlo per molto tempo. tu cosa compreresti? :doh:

Saeval
18-11-2009, 15:38
ma attualmente quale monitor ha il local dimming?

Oltre allo Sharp menzionato da messaggero, c'è anche il Sony 46X4500 e 55X4500 (la versione da 40'' no).
Il Sony monta LED RGB con Local Dimming 2D, lo Sharp invece ha Local Dimming 3D (ma costa più di un rene :D)

messaggero57
18-11-2009, 15:44
no perche in precedenza si disse che non erano proprio dei "veri led" appunto proprio nel senso che dici tu...che sono edge led...quindi tutte ste novità che ci propinano con le pubblicità non sono proprio un passo in avanti nella tecnologia COSI' COMPLETO diciamo :)
Quindi attualmente dei full led non esistono??

Si dovrebbe chiamare pubblicità ingannevole!!! :mbe: In ogni caso nessun televisore attualmente in produzione è a LED e mai lo sarà! Si tratta in ogni caso di LCD retroilluminati a LED di due tipi: EDGE, cioè con i LED posti nel perimetro del televisore o Full-Led, cioè con i LED posti dietro il pannello, come nel caso degli Sharp LE700, LG LH9000 e qualche altro modello che ora non ricordo. Per parlare di tecnologie veramente nuove dovremo aspettare gli OLED oppure i SED di cui detiene i brevetti Canon e si vocifera che potrebbero essere commercializzati quando usciranno gli OLED. Infine la tecnologia TMOS di Samsung.

Allego alcune news sui SED e gli OLED:

http://www.dday.it/redazione/441/SED-is-back-forse.html

http://www.dday.it/redazione/438/Il-nuovo-OLED-Sony-sar-un-27.html

http://www.avmagazine.it/news/televisori/dupont-investe-nell-oled-a-basso-costo_4776.html

messaggero57
18-11-2009, 15:48
distanza per guardare il tv e di cca 3,50-4 metri. ancora non riesco a capire quale tv fa per me, tra i due, visto che dovrei tenerlo per molto tempo. tu cosa compreresti? :doh:

Io piglierei il Philips senza nessun dubbio. Un 40/42" è più che sufficiente in casa. Perché fare gli sboroni?! Meglio il cinema a quel punto! :D

cromam
18-11-2009, 15:55
Io piglierei il Philips senza nessun dubbio. Un 40/42" è più che sufficiente in casa. Perché fare gli sboroni?! Meglio il cinema a quel punto! :D

Seeeeeee. Da 3-4 metri un 42"??????????

Secondo le TABELLE non ti basta un 60".
:D :D :D :D :D :D :D :D

Seriamente. Hai visto il mio post sul Philips 37PFL9632?

art69
18-11-2009, 16:31
Seeeeeee. Da 3-4 metri un 42"??????????

Secondo le TABELLE non ti basta un 60".
:D :D :D :D :D :D :D :D

Seriamente. Hai visto il mio post sul Philips 37PFL9632?

Perchè, un videoproiettore no? In fondo basta una parete bianca libera. Però, se per i film e le partite è un'idea stupenda, forse per i TG e il Grande Fratello è uno spreco :D

DIDDLEKRI
18-11-2009, 17:04
Se t'interessa un minimo di qualità audio, ignora i Samsung, sono quelli peggiori da questo punto di vista (e vorrei vedere, hanno casse spesse quanto un'unghia :D)


Infatti mi era stato detto .. cmq ragazzi questo sony BRAVIA KDL-37W5500 mi piace però ora che ho letto diversi post anche qualcosa per poter leggere divx da penna non mi dispiacerebbe oppure se è possibile metterlo in rete tramite chiave wifi .. nel sony è possibile? altrimenti mi hanno consigliato anche il Toshiba 42XV635D l'unica cosa che toshiba non m'ispira ed in + vorrei che avesse una cam CI+ per poter vederci mediaset premium anche! dei samsung avevo visto il le32b650 ma se la qualità del suono è penosa evito :D

Neon68
18-11-2009, 18:17
Se t'interessa un minimo di qualità audio, ignora i Samsung, sono quelli peggiori da questo punto di vista (e vorrei vedere, hanno casse spesse quanto un'unghia :D)

Secondo me i peggiori sotto il profilo sonoro sono gli Sharp, in particolare mi riferisco alla nuova serie LE600/700.

Neon68
18-11-2009, 18:20
Non ho capito bene il senso del link. Comunque se si riferisce alla CAM abilitata per il Sony 32V5500, sul sito ufficiale c'è scritto CI+: devo desumere che si tratta della CAM C+.

Solo perché frequenti molto il forum di AV, ti ho linkato la notizia per conoscenza. Mi è sembrata strana come informazione da parte di Sony...

lanterne
18-11-2009, 18:36
Se guardi molto gli SD prendi in considerazione un più economico Toshiba XV635. Ha prestazioni che non immagini per un tv di quella categoria di prezzo.

Scusate di nuovo, visto che i Toshi nei negozi fisici è difficile trovarli, sempre per la SD col Philips PFL427404 (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl7404h_12/prd/it/) si perde molto secondo voi? :what:

bye

pizza68
18-11-2009, 18:39
Seeeeeee. Da 3-4 metri un 42"??????????

Secondo le TABELLE non ti basta un 60".
:D :D :D :D :D :D :D :D

Seriamente. Hai visto il mio post sul Philips 37PFL9632?

ciao, dove riesco a vedere il tuo post sul 37PFL9632?

pizza68
18-11-2009, 19:10
Io piglierei il Philips senza nessun dubbio. Un 40/42" è più che sufficiente in casa. Perché fare gli sboroni?! Meglio il cinema a quel punto! :D

grazie mille, messaggero57 e neon68, adesso ci penso. ero partito con il con il 40b750, ma adesso mi hai avete messo ancora piu dubbi, con il 42pfl9664. sono appena tornato da Saturn, non sono riuscito a a capire, quale si vede meglio tra i due.

davide87
18-11-2009, 19:41
Mi hanno fatto venire un dubbio, ma il ddt hd trasmette in full hd ? scusate il gioco di parole...

sacd
18-11-2009, 19:44
Mi hanno fatto venire un dubbio, ma il ddt hd trasmette in full hd ? scusate il gioco di parole...

Semmai riceve.....cmq no

cromam
18-11-2009, 20:18
ciao, dove riesco a vedere il tuo post sul 37PFL9632?

Non era niente di che. Chiedevo anche io un consiglio su quel televisore.

number15
18-11-2009, 20:23
32", sui 500€ con un buon audio per la camera.
Uso esclusivo con sky/sky hd e dvd/divx.
Lettura divx da disco esterno sarebbe il massimo
Pensavo al toshiba rv635 (o 6).
C'è altro?

sassi
18-11-2009, 20:30
32", sui 500€ con un buon audio per la camera.
Uso esclusivo con sky/sky hd e dvd/divx.
Lettura divx da disco esterno sarebbe il massimo
Pensavo al toshiba rv635 (o 6).
C'è altro?

Non rientri nella promozione di sky della tv a rate? che magari ti conviene prenderlo li, risparmi pure.
Se poi vuoi avere maggiore libertà della scelta, è un altra cosa ;)

number15
18-11-2009, 20:39
Potrei avere il sony p5600 a 338€. È buono come tv?

Edit: quali televisori 32" sui 500€ hanno la porta usb che legge divx?

cromam
18-11-2009, 20:50
Allora, vista la simpatia e la disponibilità ne approfitto a mani basse.

Mi sto orientando sul Sony KDL-37W5500 (40" ci devo rinunciare), che ha il Bravia engine 3. Chiedo: è il processore migliore nei Sony? Per dire, meglio lui o il BE 2 PRO?

In generale ho capito che è un ottimo lcd. Se riuscite a dissipare questo dubbio, scatta in testa alle preferenze.

Se la batte con il Philips?

Pietà.

;)

number15
18-11-2009, 21:01
Ho trovato il Toshiba 32XV635D a 550€... non è male vero?
Perché con l'usb a cui posso attaccare l'hd esterno, mi risparmio il costo del lettore divx/dvd (che comunque ho già in sala).

Edit: con lo sconto diventa 530... compro.

Saeval
18-11-2009, 22:44
Secondo me i peggiori sotto il profilo sonoro sono gli Sharp, in particolare mi riferisco alla nuova serie LE600/700.

In effetti ammetto che non sono informato sull'audio dei nuovi nati Sharp... :D

Allora, vista la simpatia e la disponibilità ne approfitto a mani basse.

Mi sto orientando sul Sony KDL-37W5500 (40" ci devo rinunciare), che ha il Bravia engine 3. Chiedo: è il processore migliore nei Sony? Per dire, meglio lui o il BE 2 PRO?

In generale ho capito che è un ottimo lcd. Se riuscite a dissipare questo dubbio, scatta in testa alle preferenze.

Se la batte con il Philips?

Pietà.

;)
Tranquillo, è un ottimo TV ;) E sì, attualmente il BE3 è il migliore sistema della Sony

davide87
18-11-2009, 22:52
Semmai riceve.....cmq no
Scusa, intendevo che il segnale digitale in alta definizione non è in fulHd giusto?

HSH
18-11-2009, 23:13
Ho trovato il Toshiba 32XV635D a 550€... non è male vero?
Perché con l'usb a cui posso attaccare l'hd esterno, mi risparmio il costo del lettore divx/dvd (che comunque ho già in sala).

Edit: con lo sconto diventa 530... compro.

ti segnalo che a 570 o meno sui siti online c'è il 32b650 samsung che fa lo stesso, ha 100hz e anche la sk di rete DLNA

number15
18-11-2009, 23:45
Leggendo i vari commenti anche su avmagazine, ho optato per il toshiba, soprattutto per la qualità in sd e per l'audio migliore dei samsung (almeno così dicono).

MIALLU
18-11-2009, 23:59
ciao a tutti, come tanti mi appresto a cambiare tv e la scelta dovrebbe ricadere su philips o lg
tuttavia ciò che mi tormenta maggiormente è la scelta tra fullhd o hd ready

col nuovo tv guarderò all'80% tv satellitare SD e mi pare di capire che a rigor di logica la scelta dovrebbe ricadere su hd ready

ma se prendessi un full hd perderei tanto in qualità d'immagine guardando fonti SD?....è così tanta la differenza con l'hd ready?

ciao grazie

Neon68
19-11-2009, 00:00
Potrei avere il sony p5600 a 338€. È buono come tv?

A me non piace come si vede, e comunque adotta il vecchio Bravia Engine 2.

Dell'offerta Sky quello che prenderei potrebbe essere il B530 di Samsung, ma solo ipoteticamente perché non credo lo prenderei mai da loro.

Neon68
19-11-2009, 00:01
Scusa, intendevo che il segnale digitale in alta definizione non è in fulHd giusto?

Giusto.

davide87
19-11-2009, 00:03
Giusto.
OK

Neon68
19-11-2009, 00:06
ma se prendessi un full hd perderei tanto in qualità d'immagine guardando fonti SD?....è così tanta la differenza con l'hd ready?

ciao grazie

Non necessariamente, dipende dallo scaler del tv.

I Toshiba ad esempio, anche i modelli fullHD ti fanno vedere ottimamente i segnali SD.

number15
19-11-2009, 00:09
A me non piace come si vede, e comunque adotta il vecchio Bravia Engine 2.

Dell'offerta Sky quello che prenderei potrebbe essere il B530 di Samsung, ma solo ipoteticamente perché non credo lo prenderei mai da loro.

Come puoi leggere un paio di post sopra, alla fine ho scelto il Toshiba 32XV635D... spero di aver fatto una buona scelta. Samsung ho letto che ha davvero un audio pessimo.
Grazie comunque

Neon68
19-11-2009, 00:10
Come puoi leggere un paio di post sopra, alla fine ho scelto il Toshiba 32XV635D... spero di aver fatto una buona scelta. Samsung ho letto che ha davvero un audio pessimo.
Grazie comunque

Mah... io non lo definirei pessimo perché in giro c'è di peggio!

Comunque Toshi ha qualcosa in più di Sam da questo punto di vista... anzi d'audio.

Quando lo comprerai dovrai postare le tue impressioni e commenti.

Dove lo compri? Online?

number15
19-11-2009, 00:18
Si, comprato online da m******k.
Ho trovato anche un codice sconto di 20€.
Appena arriva cerco un po' di regolazioni ottimali online e posterò le mie impressioni.

Neon68
19-11-2009, 00:19
Edit come non detto

gatsu76
19-11-2009, 07:49
Ho bisogno di un consiglio, non sapendomi districare tra tutti i prodotti offerti in questo campo..

Budget: 800€ max
Taglio 40-42 (al max un 37', non più piccolo)
Utilizzo: film, film e ancora film. Non ho console (e nn le avrò^^). Sky non è tra le mie priorità.
Fonti principalmente in 720p, ma nn escludo di prendere un lettore bluray sul pc (collegato alla tv) e gustarmi il 1080p. Ovviamente anche qualche divx "standard".

Non mi interessa di principio se plasma o lcd ma mi piacerebbe un consiglio "motivato" :)

Grazie

lanterne
19-11-2009, 08:26
Si, comprato online da m******k.
Ho trovato anche un codice sconto di 20€.
Appena arriva cerco un po' di regolazioni ottimali online e posterò le mie impressioni.

Se non è proibito dal regolamento, potresti poi dare una valutazione anche sul servizio del venditore (ho visto che forniscono anche l'installazione a parete e io sono un disastro nel fai da te, non vorrei trovarlo la mattina frantumato sul pavimento :cry: ).

ciao

HSH
19-11-2009, 08:44
Mah... io non lo definirei pessimo perché in giro c'è di peggio!

Comunque Toshi ha qualcosa in più di Sam da questo punto di vista... anzi d'audio.

Quando lo comprerai dovrai postare le tue impressioni e commenti.

Dove lo compri? Online?

il modello di toshiba che hai preso tu ha anche la scheda di rete? Siccome sto per fare l'acquisto pure io mi piacerebbe sapere se ha tutto quello che ha il sammy

MIALLU
19-11-2009, 09:17
Non necessariamente, dipende dallo scaler del tv.

I Toshiba ad esempio, anche i modelli fullHD ti fanno vedere ottimamente i segnali SD.


si leggo tanti elogi al Toshiba sotto questo punti di vista...i Philips (modello pfl5604h in particolare) o gli Lg (Lgh3000) invece come si collocano in questa ipotetica graduatoria?

emanuele666
19-11-2009, 09:36
Finalmente mi son deciso a provare il Samsung (LE32B550) sull'antenna principale. Sto avendo dei problemi con la sintonizzazione del decoder (integrato). Il percorso che faccio è il seguente: Canale>Memorizazione auto>Antenna>Avvio>Digitale>Avvio...mi trova una ventina di canali ma con schermo nero e scritta centrale 'servizio dati' 'segnale debole o assente'...gli unici canali 'DTV Air' visualizzati sono Telelibertà e 'Tv Parma' :confused:...magari sbaglio qualcosa io :boh:

lanterne
19-11-2009, 09:53
si leggo tanti elogi al Toshiba sotto questo punti di vista...i Philips (modello pfl5604h in particolare) o gli Lg (Lgh3000) invece come si collocano in questa ipotetica graduatoria?


mi associo per i Philips

Scusate di nuovo, visto che i Toshi nei negozi fisici è difficile trovarli, sempre per la SD col Philips PFL427404 (http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl7404h_12/prd/it/) si perde molto secondo voi? :what:


avevo sbagliato a scrivere il modello, ovviamente è il 42PFL7404.

akiramax2
19-11-2009, 10:16
domani vado a ritirare il mio bel sony 37W5500... vi aggiorno presto con un giudizio... sicuramente oggettivo :sofico:

Adreno Cromo
19-11-2009, 10:38
mi associo per i Philips



avevo sbagliato a scrivere il modello, ovviamente è il 42PFL7404.

Per la visione SD niente è meglio di Sony...

Se devi prenderti un Philips per forza vai sull'alto di gamma;)

albert75
19-11-2009, 10:39
POSSO CONFERMARE CHE SONY in sd e' grande veramente sul 40" fa un buon lavoro...

aliario
19-11-2009, 11:54
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho letto un pò ciò che avete scritto ma, per forza di cose, in maniera un pò veloce.
Allora.. vado alla domanda.
Devo acquistare un lcd 32". Budget limitato (400 euro circa). A quanto mi è parso di capire date le dimensioni, l'utilizzo che ne dovrò fare (prevalentemente sd) e ovviamente il budget, posso/devo restare su hd ready.
Ho selezionato, per ora, queste 2 tv (le solite):
Samsung 32B450
Philips 32PFL5404H

Ora.. a voi la parola. Quale prendo? Sono ben accetti anche eventuali suggerimenti su altre marche/modelli.

Grazie!!!

cromam
19-11-2009, 11:55
Scusate, vorrei calibrare il SAMSUNG LE32B551 di mio padre.
Esistono dei dati oggettivi per una corretta impostazione?

Se sì, dove li trovo?

Gratz

Kevin[clod]
19-11-2009, 12:02
raga sto cercando un tv 32'' secondario soprattutto per fonti sd(dtv air),divx, magari qualche mkv e in futuro un blu-ray,sono della campania e tra 1 mese ci sarà lo witch off definitivo...

non ho in mente di spendere un budget eccessivo,sui 400€ diciamo, i candidati per il momento sono:

-samsung 32B450 -hd ready ho letto che con sd è ottimo, ma l'audio è solo 2X5W?
-LG32LH3000 - full hd, per le fonti sd come si comporta?
-LG 32LF2510 - rispetto al precedente?
-philips 32PFL5404H - hd ready -usb per divx
-philips 32PFL5604H - full hd - usb per divx
-toshiba 32AV635D - com'è??

ero orientato soprattuto su uno dei 2 philips soprattutto per il fatto che leggono i divx via usb, ma anche gli mkv vanno??
poi ho letto che i philips non permettono la visualizzazione in 4:3 con le bande ai lati e questo mi ha bloccato.....ma è vero???neanche con gli ultimi firmware?

in quella fascia di prezzo consigliate qualche altro modello o marca, magari con usb??tipo sharp ke non ho inserito o altro?.....grazie in anticipo..

P.S. i televisori che ho elencato hanno tutti il tuner dvt free HD vero??perchè questo è fondamentale in ottica dello switch off....visto che verrano resi disponibili tipo i rai hd, canale 5 e italia 1 hd....

Axoduss
19-11-2009, 12:12
devo comprare un nuovo tv piccolo, diciamo sui 22" 26". Cosa mi consigliate per non spendere tanto e avere buona qualità?

ho visto un LG 26LH2000 e un samsung LE26B450, come sono?

grazie

stefy710605
19-11-2009, 12:18
;29748233']raga sto cercando un tv 32'' secondario soprattutto per fonti sd(dtv air),divx, magari qualche mkv e in futuro un blu-ray,sono della campania e tra 1 mese ci sarà lo witch off definitivo...

non ho in mente di spendere un budget eccessivo,sui 400€ diciamo, i candidati per il momento sono:

-samsung 32B450 -hd ready ho letto che con sd è ottimo, ma l'audio è solo 2X5W?
-LG32LH3000 - full hd, per le fonti sd come si comporta?
-LG 32LF2510
-philips 32PFL5404H - hd ready -usb per divx
-philips 32PFL5604H - full hd - usb per divx
-toshiba 32AV635D - com'è??

ero orientato soprattuto su uno dei 2 philips soprattutto per il fatto che leggono i divx via usb, ma anche gli mkv vanno??
poi ho letto che i philips non permettono la visualizzazione in 4:3 con le bande ai lati e questo mi ha bloccato.....ma è vero???neanche con gli ultimi firmware?

in quella fascia di prezzo consigliate qualche altro modello o marca??tipo sharp ke non ho inserito.....grazie in anticipo..

P.S. i televisori che ho elencato hanno tutti il tuner dvt free HD vero??perchè questo è fondamentale in ottica dello switch off....visto che verrano resi disponibili tipo i rai hd, canale 5 e italia 1 hd....

CIAO HO IL 37PFL5604H, TI GARANTISCO CHE USB FUNZIONA BENISSIMO PER FILM ECC (NON HO PROVATO I .MKW) E CHE I 4:3 PURE SI VEDONO OVVIAMENTE BENISSIMO. TUNER E' HD

Kevin[clod]
19-11-2009, 12:22
CIAO HO IL 37PFL5604H, TI GARANTISCO CHE USB FUNZIONA BENISSIMO PER FILM ECC (NON HO PROVATO I .MKW) E CHE I 4:3 PURE SI VEDONO OVVIAMENTE BENISSIMO. TUNER E' HD
i 4:3 si vedono??ma un utente mi aveva assicurato che non ci sono(adesso non ricordo se parlava del 5404 o del 5604, ma non penso ci siano differenze o no), cmq ho guardato anche nel pdf. del manuale e non c'è 4:3...forse ti riferisci a qualche altro formato, cioè tagliato sopra e sotto??io per 4:3 intendo quelli nativi, come per i samsung..

P.S. i divx li legge anche da Hard disk?

messaggero57
19-11-2009, 12:38
Budget: 800€ max Taglio 40-42 (al max un 37', non più piccolo) Utilizzo: film, film e ancora film. Non ho console (e nn le avrò^^). Sky non è tra le mie priorità. Fonti principalmente in 720p, ma nn escludo di prendere un lettore bluray sul pc (collegato alla tv) e gustarmi il 1080p. Ovviamente anche qualche divx "standard".

Per l'utilizzo che intendi farne, intorno agli 800 € on-line puoi prendere il Sony KDL-40W5500 che è forse il miglior prodotto considerando il rapporto qualità/prezzo.

messaggero57
19-11-2009, 12:43
Sto avendo dei problemi con la sintonizzazione del decoder (integrato). Il percorso che faccio è il seguente: Canale>Memorizazione auto>Antenna>Avvio>Digitale>Avvio...mi trova una ventina di canali ma con schermo nero e scritta centrale 'servizio dati' 'segnale debole o assente'...gli unici canali 'DTV Air' visualizzati sono Telelibertà e 'Tv Parma'

Mi sa che prima della memorizzazione forse dovresti fare "ricerca canali". Sei sicuro che dalle tue parti o comunque nella casa dove abiti il segnale DTT arrivi correttamente? Se puoi prova con un decoder esterno per essere sicuro che non sia un problema del televisore.

messaggero57
19-11-2009, 12:47
Devo acquistare un lcd 32". Budget limitato (400 euro circa). A quanto mi è parso di capire date le dimensioni, l'utilizzo che ne dovrò fare (prevalentemente sd) e ovviamente il budget, posso/devo restare su hd ready.Ho selezionato, per ora, queste 2 tv (le solite):
Samsung 32B450
Philips 32PFL5404H

Direi che sono equivalenti. Io ho visto in funzione il Philips 32PFL5404H e mi è piaciuto. Prendi quello che costa meno! :D

messaggero57
19-11-2009, 12:48
Scusate, vorrei calibrare il SAMSUNG LE32B551 di mio padre. Esistono dei dati oggettivi per una corretta impostazione? Se sì, dove li trovo?

On-line esiste un file scaricabile che si chiama "Merighi test". Prova quello.

messaggero57
19-11-2009, 12:53
;29748486']i 4:3 si vedono??ma un utente mi aveva assicurato che non ci sono(adesso non ricordo se parlava del 5404 o del 5604, ma non penso ci siano differenze o no), cmq ho guardato anche nel pdf. del manuale e non c'è 4:3...forse ti riferisci a qualche altro formato, cioè tagliato sopra e sotto??io per 4:3 intendo quelli nativi, come per i samsung..

Che ti importa dei 4:3?! :confused: Ormai quasi tutte le trasmissioni sono 16:9. In ogni caso dovrebbe esserci l'impostazione "Automatico" per l'aspect-ratio. Personalmente lascio tutto in 16:9 anche se "allarga" un po' l'immagine quando è nativa in 4:3. Per i DIVX non saprei aiutarti.

stefy710605
19-11-2009, 13:01
;29748486']i 4:3 si vedono??ma un utente mi aveva assicurato che non ci sono(adesso non ricordo se parlava del 5404 o del 5604, ma non penso ci siano differenze o no), cmq ho guardato anche nel pdf. del manuale e non c'è 4:3...forse ti riferisci a qualche altro formato, cioè tagliato sopra e sotto??io per 4:3 intendo quelli nativi, come per i samsung..

P.S. i divx li legge anche da Hard disk?

Si i Divx li ho visti collegando direttamente Hard disk a USB.
Sui 4:3 a questo punto non insisto, non ho modo ora di vedere tv ma ricordo che ci sono diverse opzioni di size sul telecomando. Prova ad andare nel sito scarichi il manuale e vedi sul telecomando

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=37PFL5604H/12&scy=IT&slg=it

cromam
19-11-2009, 13:09
On-line esiste un file scaricabile che si chiama "Merighi test". Prova quello.

grazie, cercherò.
;)

Saberfang
19-11-2009, 13:17
Io avrei un problema. Ho collegato il mio Samsung TV Led al pc ma non riesco a mantenere la risoluzione del dekstop ne in full hd ne a quella clonata dal monitor principale di 1600x1050 che viene modificata a un'altra variante del 1600x (che in questo momento non ricordo).
La connessione è vga e il cavo è abbastanza lungo il che può motivare i problemi con il full hd tuttavia il problema con la 1600x1050 è strano visto che fino a un mese fa su vista non avevo alcun problema a clonarla mentre ora su seven viene riscalata.
La TV viene riconosciuta dai driver nvidia come analog display mentre la mia scheda video è una 9800GTX. Qualche idea su come potrei risolvere il problema?

emanuele666
19-11-2009, 13:34
Mi sa che prima della memorizzazione forse dovresti fare "ricerca canali". Sei sicuro che dalle tue parti o comunque nella casa dove abiti il segnale DTT arrivi correttamente? Se puoi prova con un decoder esterno per essere sicuro che non sia un problema del televisore.

Boh, per la copertura non saprei, può darsi ci siano problemi oppure che la mia zona non sia ancora 'digitalizzata' mentre per la 'ricerca canali' come dovrei fare? :confused:

sacd
19-11-2009, 13:53
Finalmente mi son deciso a provare il Samsung (LE32B550) sull'antenna principale. Sto avendo dei problemi con la sintonizzazione del decoder (integrato). Il percorso che faccio è il seguente: Canale>Memorizazione auto>Antenna>Avvio>Digitale>Avvio...mi trova una ventina di canali ma con schermo nero e scritta centrale 'servizio dati' 'segnale debole o assente'...gli unici canali 'DTV Air' visualizzati sono Telelibertà e 'Tv Parma' :confused:...magari sbaglio qualcosa io :boh:

Ma hai già provato altro decoder dtt sulla stessa presa?

gatsu76
19-11-2009, 13:53
Per l'utilizzo che intendi farne, intorno agli 800 € on-line puoi prendere il Sony KDL-40W5500 che è forse il miglior prodotto considerando il rapporto qualità/prezzo.

Grazie mille, do un occhio molto volentieri^^

sacd
19-11-2009, 13:56
Scusate, vorrei calibrare il SAMSUNG LE32B551 di mio padre.
Esistono dei dati oggettivi per una corretta impostazione?

Se sì, dove li trovo?

Gratz

Le voci da regolare nei menù sono tante, ti posso dire di partire dal preset film come impostazione e di nn esagerare con i filtri; ad esempio il contrasto dinamico va off, gli altri valori nn lì ricordo...:stordita:
Ricordati che ogni ingresso ha una sua memoria...

sacd
19-11-2009, 13:58
grazie, cercherò.
;)

C'è una discussione anche qui sul forum in questa sezione

cromam
19-11-2009, 14:05
Le voci da regolare nei menù sono tante, ti posso dire di partire dal preset film come impostazione e di nn esagerare con i filtri; ad esempio il contrasto dinamico va off, gli altri valori nn lì ricordo...:stordita:
Ricordati che ogni ingresso ha una sua memoria...

Intanto grazie.
Nel senso che per ogni sorgente c'è un settaggio particolare (dvd, usb, ecc ecc)?

sacd
19-11-2009, 14:06
Intanto grazie.
Nel senso che per ogni sorgente c'è un settaggio particolare (dvd, usb, ecc ecc)?

Ogni ingresso che usi ha una sua memoria di calibrazione, ergo per ogni ingresso che usi es. dtt, tv analogica, scart1, hdmi1; la prima volta che connetti qualcosa devi rifare la regolazione

DIDDLEKRI
19-11-2009, 14:21
ragazzi io ho un vecchio philips lcd 32" hd ready e praticamente quando ho collegato sky hd devo premere il tasto sul telecomando e scegliere hdmi1 o 2 se spengo sky devo ripremere tv per rivedere la tv, questa cosa negli ultimi lcd accade o vanno automaticamente? spero la seconda :D
in pratica se ad es accendo la ps3 devo premere il tasto per selezionare la sorgente dal telecomando se poi spengo la ps3 ho schermo nero in hdmi1 fin quando nn ripremo la selezione tv dal telecomando

aliario
19-11-2009, 14:24
Direi che sono equivalenti. Io ho visto in funzione il Philips 32PFL5404H e mi è piaciuto. Prendi quello che costa meno! :D

Grazie... e invece il Toshiba 32AV635D, come lo vedi rispetto al Philips 5404 e il Samsung B450?

Kevin[clod]
19-11-2009, 14:30
Che ti importa dei 4:3?! :confused: Ormai quasi tutte le trasmissioni sono 16:9. In ogni caso dovrebbe esserci l'impostazione "Automatico" per l'aspect-ratio. Personalmente lascio tutto in 16:9 anche se "allarga" un po' l'immagine quando è nativa in 4:3. Per i DIVX non saprei aiutarti.
a me non importerebbe neanche tanto, ma a mio padre si, e visto che il tv è per lui.....e cmq le trasmissioni 16:9 sono solo alcune, quelle più importanti...il resto e le tv locali tutto 4:3 ovviamente..
Si i Divx li ho visti collegando direttamente Hard disk a USB.
Sui 4:3 a questo punto non insisto, non ho modo ora di vedere tv ma ricordo che ci sono diverse opzioni di size sul telecomando. Prova ad andare nel sito scarichi il manuale e vedi sul telecomando

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=37PFL5604H/12&scy=IT&slg=it
puoi provare quando vai a casa se va in 4:3???e mi fai sapere???grazie..

chinook
19-11-2009, 14:34
Ragazzi, chiedo a voi esperti di tv lcd.
Sapreste consigliarmi un tv 22"-24" intorno ai 250 euro con dtt (magari anche dtt-hd)? Verrà usata soprattutto come tv (analogico e dtt), ma ogni tanto anche per dvd o per collegarci il pc/notebook.

Ho visto negli shop in giro che ce ne sono molte con queste caratteristiche, la mia preoccupazione è che non rendano bene la risoluzione standard (tv, dvd...) nell'upscaling alla loro nativa. Cosa mi potete dire e suggerire a riguardo?
Un'altra cosa: ho notato che sono praticamente tutte 50Hz. E' uno svantaggio evidente rispetto ai 100Hz o non fa molta differenza?
Grazie

emanuele666
19-11-2009, 14:54
Ma hai già provato altro decoder dtt sulla stessa presa?

Se l'avessi proverei...purtroppo in casa ho ancora televisori a tubo catodico (escluso il Samsung) sintonizzati in analogico. Due canali in digitale li ricevo, ma sono Telelibertà e Tv Parma :D

messaggero57
19-11-2009, 15:19
Grazie... e invece il Toshiba 32AV635D, come lo vedi rispetto al Philips 5404 e il Samsung B450?

Purtroppo non li conosco bene, però molti li considerano buoni LCD soprattutto con segnali SD. Come ti dicevo, in quella fascia di prodotto prendi il più economico, tanto sono più o meno equivalenti.

messaggero57
19-11-2009, 15:25
;29750588']a me non importerebbe neanche tanto, ma a mio padre si, e visto che il tv è per lui.....e cmq le trasmissioni 16:9 sono solo alcune, quelle più importanti...il resto e le tv locali tutto 4:3 ovviamente..

Stando così le cose ti conviene impostare l'aspect-ratio in "automatico". Solo che su un televisore 16:9 vedresti le bande nere verticali se la trasmissione è 16:9 e non mi sembra molto "elegante" come soluzione. In ogni caso il problema si proporrebbe al contrario se visualizzi un film girato in 2,35:1. Vedresti le bande nere orizzontali e sei punto e a capo. Se riesci convinci tuo padre a impostare tutto a 16:9. Perlomeno ti eviti le bande nere verticali.

messaggero57
19-11-2009, 15:27
Se l'avessi proverei...purtroppo in casa ho ancora televisori a tubo catodico (escluso il Samsung) sintonizzati in analogico. Due canali in digitale li ricevo, ma sono Telelibertà e Tv Parma :D

Non hai un amico che ti può prestare un decoder per pochi minuti? Saresti sicuro dell'origine del problema.

messaggero57
19-11-2009, 15:29
Sapreste consigliarmi un tv 22"-24" intorno ai 250 euro con dtt (magari anche dtt-hd)? Verrà usata soprattutto come tv (analogico e dtt), ma ogni tanto anche per dvd o per collegarci il pc/notebook.
Un'altra cosa: ho notato che sono praticamente tutte 50Hz. E' uno svantaggio evidente rispetto ai 100Hz o non fa molta differenza?

Per televisioni di così piccolo taglio non ti conviene spendere troppo e i 100 hz hanno poco senso. Cerca tra i Samsung o gli LG.

sempreio
19-11-2009, 15:33
Ragazzi, chiedo a voi esperti di tv lcd.
Sapreste consigliarmi un tv 22"-24" intorno ai 250 euro con dtt (magari anche dtt-hd)? Verrà usata soprattutto come tv (analogico e dtt), ma ogni tanto anche per dvd o per collegarci il pc/notebook.

Ho visto negli shop in giro che ce ne sono molte con queste caratteristiche, la mia preoccupazione è che non rendano bene la risoluzione standard (tv, dvd...) nell'upscaling alla loro nativa. Cosa mi potete dire e suggerire a riguardo?
Un'altra cosa: ho notato che sono praticamente tutte 50Hz. E' uno svantaggio evidente rispetto ai 100Hz o non fa molta differenza?
Grazie

come c' è stato modo di ribadire qui nel forum, le uniche tv con un buon upscaling integrato sono nell' ordine: philips e a seguire a breve distanza sony, purtroppo tutti i philips nella fascia di prezzo che cerchi tu non sono mappabili alla massima risoluzione dall' uscita vga e sony non dovrebbe avere nulla in quella fascia di prezzo, parlano ottimamente dell' lg 23 pollici ma è tutto da verificare

chinook
19-11-2009, 15:44
Grazie ad entrambi.
Secondo voi considerando che la distanza di visione dovrebbe essere da 1m in su, è meglio full-hd o hd?

Kevin[clod]
19-11-2009, 15:50
Stando così le cose ti conviene impostare l'aspect-ratio in "automatico". Solo che su un televisore 16:9 vedresti le bande nere verticali se la trasmissione è 16:9 e non mi sembra molto "elegante" come soluzione. In ogni caso il problema si proporrebbe al contrario se visualizzi un film girato in 2,35:1. Vedresti le bande nere orizzontali e sei punto e a capo. Se riesci convinci tuo padre a impostare tutto a 16:9. Perlomeno ti eviti le bande nere verticali.
perchè con "automatico" va in 4:3???e cmq ovviamente mio padre imposta i 4:3 solo in alcune trasmissioni 4:3 e torna ai 16:9 per le altre.....pensavo fosse scontato...cmq non ho capito ancora se il 5404 e il 5604 philips possono andare in 4:3...

Sunburp
19-11-2009, 16:03
Ciao, ma i prezzi degli sharp a led sono calati un pò?
Restano ancora i migliori in giro nella fascia intorno ai 1000/1200€?

Secondo voi a quale grandezza una tv che deve fare anche da monitor lcd per lavorare diventa troppo grossa?

messaggero57
19-11-2009, 16:20
;29751898']perchè con "automatico" va in 4:3???e cmq ovviamente mio padre imposta i 4:3 solo in alcune trasmissioni 4:3 e torna ai 16:9 per le altre.....pensavo fosse scontato...cmq non ho capito ancora se il 5404 e il 5604 philips possono andare in 4:3...

No, scusa: mi sono sbagliato nel confondermi! :D Volevo dire che se la trasmissione è 4:3, impostando "automatico" su un televisore 16:9 dovresti vedere le bande nere verticali. Tieni presente che andando avanti, perlomeno le trasmissioni digitali saranno tutte 16:9 e che importa il formato in cui si visualizza, che so, "La vita in diretta" o altre amenità del genere?! . Il problema quindi si proporrebbe se guardi un DVD girato in 4:3. Per questo motivo ti consigliavo di impostare l'aspect-ratio del televisore in 16:9., tuo padre permettendo.