PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

LoZio85
14-09-2009, 22:08
Ciao ragazzi, mi serve un lcd 32' per uso quasi completamente sd.
Mi son letto parecchie pagine per capirci qualcosa ma ora la tv la devo acquistare in un negozio fisico, budget < 500 euro, e le opzioni si sono ristrette a:

- Sharp dh57e
- Philips pfl5404h
- Panasonic tx32c10e (che significa la "e"??)
- Toshiba av615d
- Samsung b460 oppure b450
- LG lh2500 oppure lh3000

Consigli?... :help:

Rentboy
14-09-2009, 22:44
alla fine ho speso un po' di più e mi son preso il Philips 32PFL7404H (al posto del samsung b550 che alla mia morosa non piaceva :doh:)... spero mi soddisfi con film e 360 :)

messaggero57
14-09-2009, 23:04
- Sharp dh57e
- Philips pfl5404h
- Panasonic tx32c10e (che significa la "e"??)
- Toshiba av615d
- Samsung b460 oppure b450
- LG lh2500 oppure lh3000

Mi sa che il migliore è il Philips.

Saeval
15-09-2009, 06:32
@Jeremy01:prendi il Sony KDL-40V5500

@albert75:Il W5500 non è male però c'è anche il nuovo V5500 con il Bravia Engine 3

Guarda che tutta la serie 5500 (a parte la serie S) ha il Bravia Engine 3 eh :D
veramente? ne hanno fatto uno nuovo?
No no, il V5500 e il W5500 sono della stessa "generazione" :D

albert75
15-09-2009, 09:31
raga comunque li ho visti affiancati il v5500 e il w5500 non me ne vogliate ma con la stessa sorgente forse un dvd il w5500 era mooolto piu' pulito di immaggine

lucarn
15-09-2009, 09:43
raga comunque li ho visti affiancati il v5500 e il w5500

Ho avuto la stessa sensazione, ma cmq stiamo parlando di differenze visibili solo a 10 cm dal pannello...In casa seduti sul divano penso che tali differenze si limino molto. Forse il w5500 ha una resa migliore per gli eventi sportivi in HD per la dotazione dei 100hz.

albert75
15-09-2009, 10:05
Ho avuto la stessa sensazione, ma cmq stiamo parlando di differenze visibili solo a 10 cm dal pannello...In casa seduti sul divano penso che tali differenze si limino molto. Forse il w5500 ha una resa migliore per gli eventi sportivi in HD per la dotazione dei 100hz.

in effetti parliamo di 10/20cm..........peccato che il we5 c'era solo da 40"

lucarn
15-09-2009, 10:13
in effetti parliamo di 10/20cm..........peccato che il we5 c'era solo da 40"

Qello è "spettacoloso", ma in definitiva è un w5500 vestito di chiaro e col sistema di illuminazione ecologico. Quest'ultimo va più che bene.

Adreno Cromo
15-09-2009, 10:20
Guarda che tutta la serie 5500 (a parte la serie S) ha il Bravia Engine 3 eh :D

No no, il V5500 e il W5500 sono della stessa "generazione" :D

Ho scritto veloce mi sono spiegato a caxxo.......

Non ho detto che il W non ha il BE3:D
La serie 5500 è la nuova serie:D

Cmq le differenze sono pochissime rispetto al prezzo (300€ per il 100Hz:mc: ) e a me il V piace più esteticamente (ricorda il D3000) per questo ho citato il V5500

Adreno Cromo
15-09-2009, 10:26
Ciao ragazzi, mi serve un lcd 32' per uso quasi completamente sd.
Mi son letto parecchie pagine per capirci qualcosa ma ora la tv la devo acquistare in un negozio fisico, budget < 500 euro, e le opzioni si sono ristrette a:

- Sharp dh57e
- Philips pfl5404h
- Panasonic tx32c10e (che significa la "e"??)
- Toshiba av615d
- Samsung b460 oppure b450
- LG lh2500 oppure lh3000

Consigli?... :help:

messaggero ti consiglia il Philips, che non è male, però i Philips è meglio prenderli alti di gamma (7000, 9000...)
Il Panasonic è un ottimo prodotto ti segnalo il TX-L32U10 ;)

Jeremy01
15-09-2009, 10:31
@Jeremy01:prendi il Sony KDL-40V5500

@albert75:Il W5500 non è male però c'è anche il nuovo V5500 con il Bravia Engine 3

Ho scritto veloce mi sono spiegato a caxxo.......

Non ho detto che il W non ha il BE3:D
La serie 5500 è la nuova serie:D

Cmq le differenze sono pochissime rispetto al prezzo (300€ per il 100Hz:mc: ) e a me il V piace più esteticamente (ricorda il D3000) per questo ho citato il V5500


hai visto la resa SD?

albert75
15-09-2009, 10:50
hai visto la resa SD?

no era il dvd come segnale, un concerto rock...e si vedeva piu' che bene a livello di tubo catodico quasi...per i segnali sd non so....

Adreno Cromo
15-09-2009, 10:55
@Jeremy01: Ottima;)


no era il dvd come segnale, un concerto rock...e si vedeva piu' che bene a livello di tubo catodico quasi...per i segnali sd non so....

Un DVD è considerato SD...

GUARDIAN 77
15-09-2009, 10:56
mi è partito il plasma dopo solo 3 anni pagato 2.000,00 euro:cry: , ora devo acquistare un LCD e non spenderò più di 700 euro.
la mia scelta si è ristretta tra questi due

Samsung LCD LE40B551 Rose Black


Formato 16/9
Dimensioni dello schermo 40 pollici (101 cm)
Contrasto Contrasto dinamico : Ultra Contrast
Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1920 x 1080

Potenza audio 2 x 10W
Audio Mono/Stereo SRS TruSurround HD
Altpoparlanti Sì

Connessioni 4 x HDMI
Entrata PC
Entrata DVI (via HDMI)
Entrata audio PC
Entrata componente
Uscita audio digitale ottica
Uscita cuffie
Presa d'antenna
Uscita audio analogica
Presa servizio (RS-232C)
2 prese scart
Porta USB 2.0
Entrata composita
Prese scart 2
Ingresso DVI 1
Ingresso HDMI 4
Ingresso PC Sì
Uscite audio Uscita audio analogica
Uscita audio digitale ottica
Uscita cuffie

Standard PAL / SECAM / NTSC
Doppio tuner Tuner digitale

Televideo 1000 pagine
Altre funzioni Processore d'immagine LCD Crystal Engine
Eco Flower
Sublimatore dei colori V.2
Modo Cinema 24p
Modo Giochi
Anynet+
Funzione radiosveglia
Orologio
Installazione automatica dei canali
Stand by automatico/programmabile
Modo economia d'energia
Guida elettronica dei programmi

Telecomando Sì
Accessori in dotazione Telecomando, alimentatore
Lingue dei menù interni Francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, olandese
Manuale Informazione disponibile prossimamente
Dimensioni (in mm) 998 x 79,3 x 638 con piede
998 x 255 x 699 senza piede

SAMSUNG Televisore LCD LE40B541 colore bianco

Formato 16/9
Dimensioni dello schermo 40 pollici (101 cm)
Contrasto High Contrast
Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1920 x 1080
Potenza audio 2 x 10 Watts RMS
Riduzione rumore Sì
Audio Mono/Stereo SRS TruSurround HD
Altpoparlanti Sì
Connessioni 3 x HDMi
1 x VGA
1 x Componente
1 x Composita
1 x Scart
1 x DVI (via HDMi)
1 x Entrata Audio PC/DVI
1 x Uscita Audio digitale (ottica)
1 x Uscita cuffie
1 x Antenna TV
Interfaccia comune (PCMCIA)
Prese scart 1
Ingresso DVI Sì
Ingresso HDMI 1
Ingresso PC Sì
Uscite audio Cuffia Stereo
Ottica Digitale
Doppio tuner No
Televideo Sì
Altre funzioni Sublimatore dei colori v.2
Anynet+ (HDMi-CEC)
Modo Giochi
Controllo automatico del volume
Funzione radiosveglia
Orologio
Installazione automatica dei canali
Stand by automatico/programmabile
Modo economia d'energia (TBD)
Guida dei programmi elettronica (EPG)
Telecomando Sì
Accessori in dotazione Telecomando + pile (tipo AAA), cavo d'alimentazione, manuale d'utilizzo, piede
Lingue dei menù interni 25 lingue
Manuale Sì
Dimensioni (in mm) 998 x 78,4 x 620,8 (senza piede)
998 x 26,1 x 686 (con piede)
Peso (in Kg) 15,1 (senza piede)
18 (con piede)


secondo voi quale devo prendere?

sapete dirmi se il primo modello si può mettere a parete?

Qrama
15-09-2009, 11:26
Il primo è piu prestante(B551), presumo di si che si possa applicare a parete :)

m.gugu
15-09-2009, 11:35
Cari amici sono interessato ad acquistare un televisione ma sono indeciso se comprare una tv a led o lcd.....
Mi potreste spiegare le differenze tra le due tecnologie; ho sentito dire che la tecnologia led ti consente di risparmiare energia ma quanta e in quanto tempo si riesce a quadagnare rispetto alla lcd sotto il punto di vista energetico 500 euro???????????
Secondo voi è meglio samsung o sharp?????????????
ciao a tutti
p.s. mi potreste spiegare la tecnologia led come funziona????

Saeval
15-09-2009, 11:43
Ho scritto veloce mi sono spiegato a caxxo.......

Non ho detto che il W non ha il BE3:D
La serie 5500 è la nuova serie:D

Cmq le differenze sono pochissime rispetto al prezzo (300€ per il 100Hz:mc: ) e a me il V piace più esteticamente (ricorda il D3000) per questo ho citato il V5500
Ah ok :D
Beh sì, 300 euro per i 100hz non ha davvero molto senso, per fortuna online la differenza di prezzo si riduce a 100 euro :D
Cari amici sono interessato ad acquistare un televisione ma sono indeciso se comprare una tv a led o lcd.....
Mi potreste spiegare le differenze tra le due tecnologie; ho sentito dire che la tecnologia led ti consente di risparmiare energia ma quanta e in quanto tempo si riesce a quadagnare rispetto alla lcd sotto il punto di vista energetico 500 euro???????????
Secondo voi è meglio samsung o sharp?????????????
ciao a tutti
p.s. mi potreste spiegare la tecnologia led come funziona????

Innanzitutto se non metti 100 punti interrogativi penso fai un favore a tutti :D
Per rispondere alla tua domanda... I LED SONO LCD!!! Cambia semplicemente la retroilluminazione, negli LCD c'è una lampada a fluorescenza, nei led ci sono appunto i led :muro:
Quanto a consumi, anche là non vedo vantaggi: un Samsung 40B6000 consuma 140W, un Sony 40V5500 (stesse dimensioni, ma usa una lampada tradizionale) consuma 137W, quindi non ci sono differenze.

m.gugu
15-09-2009, 11:55
Per rispondere alla tua domanda... I LED SONO LCD!!! Cambia semplicemente la retroilluminazione, negli LCD c'è una lampada a fluorescenza, nei led ci sono appunto i led.
Scusa mi sono espresso male volevo dire quale e la differenza tra led o lampade a fluorescenza e quale conviene di più in questo momento?
Inoltre mi potresti spigare come funziona la tecnologia led?
P.S. adesso ne ho messo solo 1 di punto di domanda

lucarn
15-09-2009, 11:57
Cari amici sono interessato ad acquistare un televisione......
p.s. mi potreste spiegare la tecnologia led come funziona????


In parole povere la differenza sostanziale tra tecnologia led e quella tradizionale ( sempre di lcd si tratta ) sta nel sistema di retroilluminazione, appunto a led nel primo caso e a lampade alogene nel secondo. Il led è una sorgente di luce intensa a consumo molto basso e di qui il risparmio energetico dei led tv. Il led mostra di avere un contrasto molto elevato e una profondità dei colori molto buona, ma a mio parere un buon lcd classico riesce a rendere meglio il realismo delle immagini sotto il profilo cromatico. La tecnologia led è ancora acerba, quindi ora come ora mi sento di consigliarti un lcd classico di buone prestazioni.
Tra samsung e sharp per ora la maggiore differenza nei loro prodotti a led sta nella disposizone di quest'ultimi, nei samsung i led si trovano lungo il perimetro del pannello e la luce copre l''area per diffusione, negli sharp i led sono disposti dietro il pannello in modo diffuso (fullled). A breve sembra che anche samsung addotterà la disposizione fullled a vantaggio di un contrasto meggiore. Per quello che ho potuto vedere la maggior differenza tra lcd classico e a led sta nel risparmio energetico di quest'ultimo unito ad un desing più accattivante per la possibilità di realizzare tv più sottili.
Allo stato attuale personalmente preferisco ancora un buon lcd classico, per colori più reali e una tecnologia che offre garanzie di durata.........ma poi è una questione di gusti e ognuno vede una qualità in un pannello che lo attira più di altre e lo convince nella scelta.

m.gugu
15-09-2009, 12:00
Ah ok :D
Per rispondere alla tua domanda... I LED SONO LCD!!! Cambia semplicemente la retroilluminazione, negli LCD c'è una lampada a fluorescenza, nei led ci sono appunto i led :muro:
Quanto a consumi, anche là non vedo vantaggi: un Samsung 40B6000 consuma 140W, un Sony 40V5500 (stesse dimensioni, ma usa una lampada tradizionale) consuma 137W, quindi non ci sono differenze.

E allora perchè li promuovono così tanto se nn hanno alcuna differenza rispetto agli altri?:)

m.gugu
15-09-2009, 12:05
Per quello che ho potuto vedere la maggior differenza tra lcd classico e a led sta nel risparmio energetico di quest'ultimo unito ad un desing più accattivante per la possibilità di realizzare tv più sottili.


Mi sapresti dire in termini energetici quanto è la differenza di consumo tra led e lcd classico?

sacd
15-09-2009, 12:06
Il vantaggio di una illuminazione a led sono:

Maggiore spettro luminoso che corrisponde ad una teorica gamma colori più ampia (dipende poi dal pannello lcd davanti).
Durata della vita dei led maggiore alle lampade tradizionali ad alta pressione.
Maggiore uniformità di illuminazione ( sopratutto con i pannelli retro led)
Ma quello che conta di più, la profondità del nero nei pannelli retro led, che usano il local dimming sui singoli pixel del pannello

Saeval
15-09-2009, 12:07
E allora perchè li promuovono così tanto se nn hanno alcuna differenza rispetto agli altri?:)
Non è che non ci sono differenze, eh, però non sono queste differenze abissali che dicono in giro (bisogna poi vedere di quale tecnologia a led si parla, se EDGE led, led con LD oppure led RGB)... E la risposta è semplice, marketing :D
Mi scuso se prima sono sembrato aggressivo, ma ultimamente c'è sempre più gente che pensa che led ed LCD siano due tecnologie diverse, quando in realtà non è così (e chissà come mai la pensa così, comunque :rolleyes: )
Comunque, lucarn e sacd ti hanno già risposto, se ci dici budget e dimensioni ti possiamo aiutare nella scelta :D

m.gugu
15-09-2009, 12:09
Vorrei una tv 40"/37" ed ho un budget che si aggira intorno ai 1600/1700

albert75
15-09-2009, 12:10
@Jeremy01: Ottima;)




Un DVD è considerato SD...

wow allora e' favoloso...cribbio

albert75
15-09-2009, 12:11
Vorrei una tv 40"/37" ed ho un budget che si aggira intorno ai 1600/1700

sony 40we5b o w

Saeval
15-09-2009, 12:12
Vorrei una tv 40"/37" ed ho un budget che si aggira intorno ai 1600/1700
Albert ti ha segnalato bene :D Il Sony 40WE5W (oppure WE5B, è lo stesso ma con cornice nera) te lo puoi permettere ampiamente, inoltre è probabilmente il televisore che consuma meno in assoluto, specie se raffrontato alle dimensioni (consuma 88W, per un 40'' è praticamente uno sputo) :)

m.gugu
15-09-2009, 12:13
sony 40we5b o w

ivece di questo ci sono altre possibilità magari anche di prezzo inferiore?

Saeval
15-09-2009, 12:21
ivece di questo ci sono altre possibilità magari anche di prezzo inferiore?
Cos'ha che non ti piace? ;)
Alternative ce ne sono: il Sony 40W5500 (che sarebbe sostanzialmente un WE5 che però consuma normalmente e con un angolo di visione leggermente inferiore) o il 40Z5500 (consigliato solo se giochi parecchio oppure guardi molte partite di calcio), oppure i Philips 37PFL8404H o anche 37PFL9604H, ci arrivi senza problemi considerando il budget

:..Giuliacci..:
15-09-2009, 12:28
ti ringrazio.

Ti chiedo un altro consiglio approfittando della tua competenza, personalmente cosa sceglieresti tra :

1)Philips 32pfl8404h
2)Sony 32w5500
3)Sharp Led 32le700

Grazie :)

Io prenderei quasi quasi lo sharp, che essendo dotato di una backlight più neutra rispetto alle classiche lampade a fluorescenza, permette di avere colori più fedeli all'originale (a discapito a quanto dicono spesso produttori, che utilizzare dei diodi ad emissione luminosa permetterebbe di poter visualizzare a video più colori....:rolleyes: ).
Inoltre il dispay disponde di un bel CRS e di avanzati controlli per il bilancimento del bianco e gamma.

dabdo un'occhiata all'analisi spettrale misurata da Mauro80 di AVmag, semrano essere dei veri mostri!:
http://img10.imageshack.us/img10/162/distribuzionespettrale.jpg

Peccato abbia postato solo lo spettro al 60%, comunque si riesce bene a capire di che "pasta" è fatto il TV.

messaggero57
15-09-2009, 12:38
Vorrei una tv 40"/37" ed ho un budget che si aggira intorno ai 1600/1700

Visto che dal punto di vista tecnico ti hanno già risposto, con la cifra che hai a disposizione ti prendi tranquillamente lo Sharp 40LE700 retroilluminato a LED (meno di 1300 €) e ti ci sta pure un bel lettore blu-ray. In ogni caso non prendere i Samsung serie UE (quelli a LED): grossi problemi di luce spuria dal perimetro e auto-dimming non disattivabile, cioè neri e grigi che tendono a impastarsi.
Per quanto riguarda settaggi, consumi elettrici e qualità del prodotto di rimando a questo 3D:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

P.S. - Ostrega: Giuliacci mi ha preceduto!

:..Giuliacci..:
15-09-2009, 12:48
Edit

:..Giuliacci..:
15-09-2009, 12:49
(...)

P.S. - Ostrega: Giuliacci mi ha preceduto!

Almeno siamo daccordo :D

zorco
15-09-2009, 12:52
devo sceglere tra questi due tv lcd

. TOSHIBA 32AV635D
. SAMSUNG LE32A456C2D

ditemi voi? a mè sembra un tantino meglio il toshiba:stordita:


:)

VINICIUS
15-09-2009, 13:13
Quale vi sembra meglio tra samsung b550 e sony v5500?
Escludo a priori circuiterie a 100Hz che non gradisco.

snake0
15-09-2009, 13:18
devo sceglere tra questi due tv lcd

. TOSHIBA 32AV635D
. SAMSUNG LE32A456C2D

ditemi voi? a mè sembra un tantino meglio il toshiba:stordita:


:)

il toshiba è meglio, e se riesci prendi la serie RV

m.gugu
15-09-2009, 13:21
e invece se il budget fosse sui 1100 euro

Sunburp
15-09-2009, 13:24
Perchè lo sharp LC-40LE700 non lo prendete in considerazione?

messaggero57
15-09-2009, 13:36
e invece se il budget fosse sui 1100 euro

On-line lo Sharp 40LE700 lo trovi introno ai 1150-1200 € :read:

@ Sunburp

E' proprio uno dei modelli che stiamo consigliando.

zorco
15-09-2009, 14:21
il toshiba è meglio, e se riesci prendi la serie RV
ok grazie:)

Jeremy01
15-09-2009, 14:21
fatti 2 conti credo di dover scegliere tra questi 2

- Sony KDL-40V5500

- Samsung LE40B650

Secondo le recensioni e i test che avete letto in rete (finora ho trovato solo commenti personali in giro che non so fino a che punto possono essere affidabili)
quale dei 2 rende meglio con i canali della TV in SD?

brcondor
15-09-2009, 14:40
Volevo fare qualche domanda generale sulle tv lcd. So che dovreid are un occhio al 3d, ma leggere quasi 800 pagine che vanno dai primi plasma a oggi mi sembra un'impresa titanica.
Quali sono i parametri da guardare in una tv lcd?
Cos'è il contrasto? Ad esempio, è meglio una tv che arrivi a una risoluzione di 1900X1200 con contrasto 10.000:1 o una che raggiunga i 1360X nn so quanto che arriva a 30.000:1?
Io volevo prendermi un lcd per camera mia da massimo 26", da abbinare con un sistema 5.1 di casse wireless e usare tutto con la ps3. Se compro una combinazione del genere, posso collegare le casse con la play3 tramite la tv?
Io avevo pensato a questo:
tv:
1) AMSUNG P2370HD
TV color 23" LCD - Formato 16:10
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 50.000:1
Luminosità 300 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni HDMI - PC - Component - AV
FULL HD
2)SAMSUNG T260HD
TV color 25.5" LCD - Formato 16:10
Risoluzione: 1920x1200 - Contrasto 10.000:1
Luminosità 300 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni Scart - HDMI - PC - Component - Slot CI
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
e come sistema home theatre:
Philips HTS3270(http://www.)
Che ne pensate?

sacd
15-09-2009, 14:47
brcondor

I link commerciali singoli nn sono ammessi

brcondor
15-09-2009, 15:09
brcondor

I link commerciali singoli nn sono ammessi

Scusa, non era per male ma era per far capire che modello fosse...

messaggero57
15-09-2009, 15:24
Io volevo prendermi un lcd per camera mia da massimo 26", da abbinare con un sistema 5.1 di casse wireless e usare tutto con la ps3. Se compro una combinazione del genere, posso collegare le casse con la play3 tramite la tv?

Benvenuto.
Se clicchi sotto la mia firma c'è un glossario delle principali caratteristiche degli LCD. Il contrasto più alto è meglio è, mentre i tempi di risposta devono essere bassi il più possibile. Tieni presente che praticamente tutti i produttori tendono a gonfiare i dati per motivi commerciali, quindi ti devi fidare di quello che vedono i tuoi occhi, del nostro forum e delle recensioni cartacee oppure on-line. Da quello che mi risulta i migliori 26" sono Panasonic, però costano di più del Samsung che ti interessa e per un 26" non vale la pena spendere troppo. Infine: certo che puoi collegare l'audio del TV ad un'amplificatore e quindi alle casse basta un comune cavo RCA collegato alla porta AUX.

brcondor
15-09-2009, 15:42
Benvenuto.
Se clicchi sotto la mia firma c'è un glossario delle principali caratteristiche degli LCD. Il contrasto più alto è meglio è, mentre i tempi di risposta devono essere bassi il più possibile. Tieni presente che praticamente tutti i produttori tendono a gonfiare i dati per motivi commerciali, quindi ti devi fidare di quello che vedono i tuoi occhi, del nostro forum e delle recensioni cartacee oppure on-line. Da quello che mi risulta i migliori 26" sono Panasonic, però costano di più del Samsung che ti interessa e per un 26" non vale la pena spendere troppo. Infine: certo che puoi collegare l'audio del TV ad un'amplificatore e quindi alle casse basta un comune cavo RCA collegato alla porta AUX.

Grazie del benvenuto e delle info. Ho dato un occhio ai due link nella tua firma. Solo che nel link dove ci sn i modelli delle tv nn ci sn i pollici... quindi se dovessi consigliarmi un modello che nn costi piu di 400 da mettere in camera, quindi massimo 26 pollici, che mi diresti? E del sistema audio che ho adocchiato che ne pensi?

messaggero57
15-09-2009, 16:13
Ho dato un occhio ai due link nella tua firma. Solo che nel link dove ci sn i modelli delle tv nn ci sn i pollici... quindi se dovessi consigliarmi un modello che nn costi piu di 400 da mettere in camera, quindi massimo 26 pollici, che mi diresti? E del sistema audio che ho adocchiato che ne pensi?

I link sotto la mia firma sono due: il primo riguarda le principali caratteristiche degli LCD (sigle, acronimi, ecc.), il secondo i migliori LCD attualmente in commercio nella fascia media di prezzo. Come ho già scritto per un 26" andrei sul Samsung perché non vale la pena spendere troppo per un taglio così piccolo. Il sistema audio l'hanno cancellato perché non si può postare link dai siti commerciali e quindi non posso dare un giudizio. Al tuo posto, visto che dovresti metterlo in camera da letto, prenderei un sistemino 2.1 virtual surround.

brcondor
15-09-2009, 16:26
I link sotto la mia firma sono due: il primo riguarda le principali caratteristiche degli LCD (sigle, acronimi, ecc.), il secondo i migliori LCD attualmente in commercio nella fascia media di prezzo. Come ho già scritto per un 26" andrei sul Samsung perché non vale la pena spendere troppo per un taglio così piccolo. Il sistema audio l'hanno cancellato perché non si può postare link dai siti commerciali e quindi non posso dare un giudizio. Al tuo posto, visto che dovresti metterlo in camera da letto, prenderei un sistemino 2.1 virtual surround.
Io avevo optato per un 5.1 wireless cosi piazzo le cazze al muro e bon, morta la. Era della panasonic, e la base è 1 lettore dvd con presa usb e possibilità di usare divx, con uscite HD come audio e video, quindi quello che cercavo.. posso postare il modello vero? Nel caso mi scuso io lo posto:P
In questo modo giocre alla ps3 sarebbe na favola, i film li vedrei alla grande in blu-ray(sbav) il link al sito della philips è http://www.consumer.philips.com/c/sistemi-home-cinema/hts3270_12/prd/it?retailStoreStatus=true&country=IT&catalogType=CONSUMER&language=it&onlineStoreStatus=false&proxybuster=7C89F9C2007D5FC91E3AC9EEF0654AAD.app102-drp1 il modello è Philips HTS3270 (chiedo ancora scusa se non posso postarlo, am è il sito del produttore, quindi nn farei pubblicità a nessuno...)

messaggero57
15-09-2009, 17:01
Io avevo optato per un 5.1 wireless cosi piazzo le cazze al muro e bon, morta la. Era della panasonic, e la base è 1 lettore dvd con presa usb e possibilità di usare divx, con uscite HD come audio e video, quindi quello che cercavo.. In questo modo giocre alla ps3 sarebbe na favola, i film li vedrei alla grande in blu-ray(sbav) il link al sito della philips è http://www.consumer.philips.com/c/sistemi-home-cinema/hts3270_12/prd/it?retailStoreStatus=true&country=IT&catalogType=CONSUMER&language=it&onlineStoreStatus=false&proxybuster=7C89F9C2007D5FC91E3AC9EEF0654AAD.app102-drp1 il modello è Philips HTS3270

I link dei produttori sono consentiti. Però non ho capito: prima parli di Panasonic e poi di Philips?:confused: Comunque: la PS3 è dotata di uscita digitale coassiale? Se no come la colleghi al sistema Philips? In ogni caso per godere delle immagini full-hd sarebbe meglio un LCD d 32" che in proporzione costa pure meno di un 26" ammesso naturalmente che ci stai con lo spazio. I modelli che potresti prendere in considerazione sarebbero: SHARP 32LE700, SONY 32V5500 o 32W500, SAMSUNG 32B550 o 32B650, LG 32LH5000, ecc. Il migliore come qualità/prezzo è senza dubbio il Sony 32V5500.

Sunburp
15-09-2009, 17:04
@ Sunburp

E' proprio uno dei modelli che stiamo consigliando.

Non mi riferivo a te infatti :)

brcondor
15-09-2009, 17:06
I link dei produttori sono consentiti. Però non ho capito: prima parli di Panasonic e poi di Philips?:confused: Comunque: la PS3 è dotata di uscita digitale coassiale? Se no come la colleghi al sistema Philips? In ogni caso per godere delle immagini full-hd sarebbe meglio un LCD d 32" che in proporzione costa pure meno di un 26" ammesso naturalmente che ci stai con lo spazio. I modelli che potresti prendere in considerazione sarebbero: SHARP 32LE700, SONY 32V5500 o 32W500, SAMSUNG 32B550 o 32B650, LG 32LH5000, ecc. Il migliore come qualità/prezzo è senza dubbio il Sony 32V5500.

PROPRio questo n ho capito. Se collego la ps3 alla tv nn mi va in automatico al sistema audio che ho collegato alla tv? Mi sa di no da quel che dici. Quindi dovrei collegare la ps3 al sistema audio per sfruttarlo, giusto?Ora vedo se trovo qualche info. Il problema del 32 pollici è che vedrei questa tv da circa 2 metri, e non vorrei che sia troppo grande e mi desse problemi. Come stanza in se nn ho problemi di spazi e attaccare a muro un 26 o un 32 mi cambia poco. Cmq indipendentemente da questo, che te ne pare il sistema audio?
Cmq ho trovato questo:
AV output
- Risoluzioni supportate: 1080p, 1080i, 720p, 480p, 480i (for PAL 576p, 576i)
- 1x HDMI out
- 1x Analogico: AV Multi OUT
- 1x Audio digitale: DIGITAL (OPTICAL)

messaggero57
15-09-2009, 17:42
Se collego la ps3 alla tv nn mi va in automatico al sistema audio che ho collegato alla tv? Mi sa di no da quel che dici. Il problema del 32 pollici è che vedrei questa tv da circa 2 metri, e non vorrei che sia troppo grande e mi desse problemi.
Cmq ho trovato questo:
AV output
- Risoluzioni supportate: 1080p, 1080i, 720p, 480p, 480i (for PAL 576p, 576i)
- 1x HDMI out
- 1x Analogico: AV Multi OUT
- 1x Audio digitale: DIGITAL (OPTICAL)

Allora: se dalla PS3 vai al TV e dal TV al sistema audio il segnale audio 5.1 non verrà mai decodificato. Solo in un caso è possibile: se c'è una trasmissione digitale terrestre on-air con audio 5.1 collegando tramite porta ottica ampli e televisore. L'unica è collegare la PS3 all'ampli, solo che il sistemino che hai postato ha l'entrata digitale coassiale e dai dati che scritto la PS3 ha solo quella ottica: come fai? Forse ti conviene pensare a un altro ampli. Due metri vanno benissimo per un 32" e questo ti consentirebbe una scelta più ampia di modelli a secondo anche del tuo budget. Io sbavo per lo Sharp 32LE700.

zorco
15-09-2009, 17:59
preso il toshiba.....però ho notato che questo televisore rimane tipo in stand-by e non si può chiudere del tutto,come mai?

il tasto power non dovrebbe chiuderlo completamente?

dinocross
15-09-2009, 18:15
Nessuno sa niente del menu segreto o di servizio per il Sammy LE40B750?

brcondor
15-09-2009, 19:19
Allora: se dalla PS3 vai al TV e dal TV al sistema audio il segnale audio 5.1 non verrà mai decodificato. Solo in un caso è possibile: se c'è una trasmissione digitale terrestre on-air con audio 5.1 collegando tramite porta ottica ampli e televisore. L'unica è collegare la PS3 all'ampli, solo che il sistemino che hai postato ha l'entrata digitale coassiale e dai dati che scritto la PS3 ha solo quella ottica: come fai? Forse ti conviene pensare a un altro ampli. Due metri vanno benissimo per un 32" e questo ti consentirebbe una scelta più ampia di modelli a secondo anche del tuo budget. Io sbavo per lo Sharp 32LE700.

Altre Connessioni •Collegamenti posteriori: Ingresso AUX, Antenna FM, Scart, Connettori altoparlante Easy-Fit, Uscita Composite video (CVBS), Uscita HDMI, Ingresso coassiale digitale 2x, Ingresso ottico digitale 2x•Collegamenti frontali / laterali: USB Hi-Speed, MP3 line-in
Questo c'è scritto nella descrizione. L'ottico digitale non è quello della play3?

Jeremy01
15-09-2009, 21:15
preso il toshiba.....però ho notato che questo televisore rimane tipo in stand-by e non si può chiudere del tutto,come mai?

il tasto power non dovrebbe chiuderlo completamente?

mi sapresti dire come si vede con i canali SD?...(precisamente quale modello è?)

MarcoM
15-09-2009, 21:29
Nessuno sa niente del menu segreto o di servizio per il Sammy LE40B750?

In genere per accedere al service menu dei Sammy, occorre fare così:
A TV spento premere: INFO MENU MUTE e poi accendere col tasto POWER
Sui miei due Samsung funziona. Non so se sia lo stesso anche sul 750, ma tentar non nuoce ;)
Mi raccomando a ciò che fai quando sei in service menu...

Jeremy01
15-09-2009, 21:38
ragazzi sapete se esiste un grafico/tabella della distanza ideale guardando video SD?

messaggero57
15-09-2009, 22:01
Altre Connessioni •Collegamenti posteriori: Ingresso AUX, Antenna FM, Scart, Connettori altoparlante Easy-Fit, Uscita Composite video (CVBS), Uscita HDMI, Ingresso coassiale digitale 2x, Ingresso ottico digitale 2x•Collegamenti frontali / laterali: USB Hi-Speed, MP3 line-in
Questo c'è scritto nella descrizione. L'ottico digitale non è quello della play3?

Se ti riferisci all'impianto Philips la scheda dice entrata digitale coassiale e uscita digitale ottica, ovvero puoi portare un segnale in entrata dalla PS3 solo tramite un cavo coassiale. La porta ottica serve veicolare l'audio 5.1 verso un altro ampli. Non so se la PS3 è dotata anche di uscita digitale coassiale. Se non lo è non puoi portare il l'audio 5.1 all'impianto che ti piace: a questo punto dovresti cercare un impianto audio dotato di entrata digitale ottica e sicuramente ne esistono.

Roby087
15-09-2009, 22:34
Ciao ragazzi... ci sono novità per abilitare l'usb in un LG 32 LH2000 con il nuovo firmware?

xyz3D
15-09-2009, 23:23
Ciao ragazzi... ci sono novità per abilitare l'usb in un LG 32 LH2000 con il nuovo firmware?
No ma qui c'è una guida di come fare per il downgrade e poi upgrade delle versioni del firmware:

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2049147&postcount=138

goriath
16-09-2009, 00:00
preso il toshiba.....però ho notato che questo televisore rimane tipo in stand-by e non si può chiudere del tutto,come mai?

il tasto power non dovrebbe chiuderlo completamente?

Non stai parlando dell' RV635D vero? Perchè nel caso avessi preso un RV (e non un AV), questo ha oltre al tasto di stand-by (situato a destra dello schermo lateralmente insieme alle connessioni ed i controlli) possiede anche un "tastone" ben nascosto dalla cornice situato lateralmente a sinistra il quale provvede a spegnere del tutto il TV

Io lo chiamo "global shutdown":D (però avrei preferito qualcosa di più professionale tipo interruttore a manetta stile sedia elettrica)

dinocross
16-09-2009, 08:32
In genere per accedere al service menu dei Sammy, occorre fare così:
A TV spento premere: INFO MENU MUTE e poi accendere col tasto POWER
Sui miei due Samsung funziona. Non so se sia lo stesso anche sul 750, ma tentar non nuoce ;)
Mi raccomando a ciò che fai quando sei in service menu...


Grazie dalla info... non è che riusciresti anche a dirmi che devo modificare per l'autodimming????

=burla=
16-09-2009, 08:46
a breve devo comprare un nuovo lcd da sostituire ad un plasma 42"... :old: vorrei sapere, che parametri devo tenere in considerazione?

sono sicuro soltanto sulla risoluzione di 1920x1080 full hd

- una velocità diciamo di 6ms va bene? o è troppo bassa?

gli altri parametri non so giudicarli (contrasto, luminosità, potenza audio ecc) e vi chiederei dei valori di riferimento così da potermi regolare un attimo

con un budget di 1000, 1500 euro cosa mi consigliereste?

dimenticavo... l'uso prevalentemente sarebbe per vedere le partite di sky, videogiochi con ps3 e film di sky

grazie a tutti!:)

zorco
16-09-2009, 09:11
mi sapresti dire come si vede con i canali SD?...(precisamente quale modello è?)
si vedono bene a mio parere l'immagine è abbastanza nitida

il modello è AV635D
Non stai parlando dell' RV635D vero? Perchè nel caso avessi preso un RV (e non un AV), questo ha oltre al tasto di stand-by (situato a destra dello schermo lateralmente insieme alle connessioni ed i controlli) possiede anche un "tastone" ben nascosto dalla cornice situato lateralmente a sinistra il quale provvede a spegnere del tutto il TV

Io lo chiamo "global shutdown":D (però avrei preferito qualcosa di più professionale tipo interruttore a manetta stile sedia elettrica)
è il modello AV ...... in pratica se voglio chiuderlo completamente devo attaccarlo ad una ciabatta munita di tasto,questo è l'unica soluzione...

zorco
16-09-2009, 09:19
@goriath grazie per la dritta, il tastone di spegnimento è posizionato anche per il modello AV nella posizione da tè descritta:D

ciao:)

messaggero57
16-09-2009, 10:08
a breve devo comprare un nuovo lcd da sostituire ad un plasma 42"... :old: vorrei sapere, che parametri devo tenere in considerazione? con un budget di 1000, 1500 euro cosa mi consigliereste?
dimenticavo... l'uso prevalentemente sarebbe per vedere le partite di sky, videogiochi con ps3 e film di sky

Benvenuto.
Il taglio da 42" negli LCD sta praticamente scomparendo a parte il nuovo LG 42LH9000 retroilluminato a LED, 42LH7000, 42LH5000 e i Philips 42PFL96004 e 42PFL9664. Buoni sono i nuovi Sharp sempre retroilluminati a LED 40LE700, Sony 40WE5, 40W5500, 40V5500 (molto indicato per i viedeogiochi), Samsung 40B750, 40B650. Poi ci sono degli ottimi Toshiba di cui non ricordo mai le sigle. :muro:
Tutti questi prodotti on-line rientrano grossomodo nel tuo budget di spesa.

messaggero57
16-09-2009, 10:11
Pannelli OLED a costi inferiori del 30% di quelli LCD!!! Se 'sta cosa si avvera, un paio di anni e addio agli LCD.
Link:

http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9463&Itemid=98

MiKeLezZ
16-09-2009, 10:58
Pannelli OLED a costi inferiori del 30% di quelli LCD!!! Se 'sta cosa si avvera, un paio di anni e addio agli LCD.
Link:

http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9463&Itemid=98Il costo degli OLED è mostruosamente inferiore rispetto agli LCD, quel 30% si può tranquillamente aumentare, e sono cose si sanno da anni

Il problema è che negli LCD sono stati fatti investimenti giganteschi, ovvero le grandi aziende ci hanno buttato capitali immensi, e quindi dovremmo aspettare che siano tornate dall'investimento prima che si imbarchino negli investimenti del rimpiazzo

Anche perchè far uscire anche solo un modello di OLED da 26", 32", 40" significherebbe distruggere le vendite qualsiasi altro LCD commercializzato... compresi i propri

messaggero57
16-09-2009, 11:02
Per chi è interessato all'input-lag della serie Sharp LE700 ecco il dato:
Link:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2060676&posted=1#post2060676

Beelzebub
16-09-2009, 11:46
Rieccomi! :D

Tranquilli, il televisore l'ho comprato finalmente! :D

Ho preso il Samsung B550 37", e per ora sono molto soddisfatto: il digitale terrestre si vede in modo tutto sommato accettabile (in SD), mentre la visione dei blueray è qualcosa di spettacolare... l'assenza dei 100hz non disturba più di tanto, giacchè non sopporto l'effetto "telenovela" che da quella tecnologia... probabilmente è un mio limite... :fagiano:

Ho attivato le piene funzionalità della porta USB tramite il menu "segreto" e mi legge quasi tutti i file... dico quasi perchè molto dipende dalla codifica audio (in alcuni mkv non supportata) e dalla risoluzione; alcuni mp4 non li legge perchè hanno una risoluzione "non supportata"... vi risulta?:mbe: A parte ciò nell'insieme sono felice dell'acquisto, esteticamente fa la sua porca figura, ora resta solo da provarlo con qualche film fracassone tipo Ironman o Transformers... :D

Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato! :)

argez
16-09-2009, 12:32
Per chi è interessato all'input-lag della serie Sharp LE700 ecco il dato:
Link:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2060676&posted=1#post2060676

Ottimo...ma non ho capito perchè lockare la vga...tristezza.

restimaxgraf
16-09-2009, 13:05
ho da più di un'anno un samsung le26s86bd...
a parte un problema che non riescono a risolvere, non importantissimo.
ho sempre notato che l'immagine non è delle più fisse, è un po' pixelloso, e a seconda delle immagini sembra nelle colorazioni di vedere un mpg sul pc...sò che è difficile da comprendere, in pratica l'immagine non è bella stabile, e a volte su certe sfumature di colori è pixellosa tipo mpg.
ovviamente parlo guardando sul digitale terrestre.
chiedo troppo io, oppure questo è un modello parecchio mediocre?:stordita:

messaggero57
16-09-2009, 13:12
Il problema è che negli LCD sono stati fatti investimenti giganteschi, ovvero le grandi aziende ci hanno buttato capitali immensi, e quindi dovremmo aspettare che siano tornate dall'investimento prima che si imbarchino negli investimenti del rimpiazzo

Sì lo so, hai ragione. Però se LG, come si vocifera, entro fine 2010 metterà in commercio un modello OLED di taglio maggiore di quelli che circolano adesso, gli altri costruttori dovranno per forza seguire a ruota, anche perché la qualità è nettamente superiore.

GUARDIAN 77
16-09-2009, 13:22
secondo voi un lcd con la cornice di colore bianco avrà problemi di scolorimento dovuti al calore emanato?

lo so che è una domanda particolare, ma da poco si è "fuso" il plasma acquistato da tre anni e pagato 2.000,00 euro . quindi adesso devo valutare tutte le ipotesi

sono rimasto scottato:mad:

MarcoM
16-09-2009, 13:28
secondo voi un lcd con la cornice di colore bianco avrà problemi di scolorimento dovuti al calore emanato?

lo so che è una domanda particolare, ma da poco si è "fuso" il plasma acquistato da tre anni e pagato 2.000,00 euro . quindi adesso devo valutare tutte le ipotesi

sono rimasto scottato:mad:

Azz, brutta storia, mi spiace. Comunque gli LCD non scaldano poi così tanto, quindi non credo ci siano problemi di scolorimenti o addirittura di fusione dei materiali della scocca. Se poi prendi un retroilluminato a led, immagino che il problema sia assolutamente assente.

sacd
16-09-2009, 13:37
Azz, brutta storia, mi spiace. Comunque gli LCD non scaldano poi così tanto, quindi non credo ci siano problemi di scolorimenti o addirittura di fusione dei materiali della scocca. Se poi prendi un retroilluminato a led, immagino che il problema sia assolutamente assente.

Avrà più problemi di ingiallimento dovuti al sole che nn al resto..

XFormula1
16-09-2009, 14:26
Ottimo...ma non ho capito perchè lockare la vga...tristezza.
Forse per limitare la pirateria :doh:,ma non capisco loro cosa ci guadagnino?
uno sconto sulle certificazioni?

GUARDIAN 77
16-09-2009, 14:30
Avrà più problemi di ingiallimento dovuti al sole che nn al resto..

sai se ci sono stati già di questi problemi?

sacd
16-09-2009, 14:32
sai se ci sono stati già di questi problemi?

No, ma meglio nn fargli arrivare luce solare diretta sul telaio di un tv bianco...

MarcoM
16-09-2009, 14:38
Avrà più problemi di ingiallimento dovuti al sole che nn al resto..

Beh, basta non tenerlo sul terrazzo di casa... :asd:

sacd
16-09-2009, 15:26
Beh, basta non tenerlo sul terrazzo di casa... :asd:

Anche il sole che entra dalla finestra o porta finestra..

dinocross
16-09-2009, 15:26
ho da più di un'anno un samsung le26s86bd...
a parte un problema che non riescono a risolvere, non importantissimo.
ho sempre notato che l'immagine non è delle più fisse, è un po' pixelloso, e a seconda delle immagini sembra nelle colorazioni di vedere un mpg sul pc...sò che è difficile da comprendere, in pratica l'immagine non è bella stabile, e a volte su certe sfumature di colori è pixellosa tipo mpg.
ovviamente parlo guardando sul digitale terrestre.
chiedo troppo io, oppure questo è un modello parecchio mediocre?:stordita:

Se non ho capito male è lo stesso problema che ho io... se non l'hai risolto tu dopo un anno figuriamoci io dopo solo una settimana... Mi sa che devo gettare la spugna allora... Il mio tv però è un LE40B750, quindi non è questione di qualità, sarà un difetto Sammy...
Unica soluzione che ho trovato per il momento è quella di settaggi molto diversi da quello che si trova in rete, il problema diminuisce, ma non va via del tutto...

Raggi77
16-09-2009, 15:30
Rieccomi:D SnakeO hai preso la tv??:D :D Oggi in un centro commerciale,ho visto il philips serie 9000 e di fianco il sony w5500.Allora:girava la pubblicità con i prezzi del centro,e credo non sia full hd.Il philips era più luminoso con colori migliori.Nel sony però,il segnale era migliore,meno scalettato.Credo che lo scaler di Sony sia migliore:(Quindi credo che per console sia meglio.

Ps:il sony era diviso a metà schermo con la demo di un effetto per migliorare i colori:asd: Rido,perchè anche con quell'effetto attivato era peggiore del philips.Che cavolata.Pubblicità ingannevole.Mi vien voglia di scegliere il philips solo per questa bufala:asd:

goriath
16-09-2009, 15:32
@goriath grazie per la dritta, il tastone di spegnimento è posizionato anche per il modello AV nella posizione da tè descritta:D

ciao:)

Hahaha:asd:...visto?:)

Ciao;)

Ottimo...ma non ho capito perchè lockare la vga...tristezza.

Eh...bo. E' così anche sul mio Toshiba:(

restimaxgraf
16-09-2009, 15:35
Se non ho capito male è lo stesso problema che ho io... se non l'hai risolto tu dopo un anno figuriamoci io dopo solo una settimana... Mi sa che devo gettare la spugna allora... Il mio tv però è un LE40B750, quindi non è questione di qualità, sarà un difetto Sammy...
Unica soluzione che ho trovato per il momento è quella di settaggi molto diversi da quello che si trova in rete, il problema diminuisce, ma non va via del tutto...

in efetti in questo periodo pensavo fosse abbastanza normale, poi ho visto un samsung altro modello che non ricordo, e l'immagine era fissa sembravano foto...
ora mi stò documentando... in pratica mi pare che il mio soffra di posterizzazione...

http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/posterization.htm

cosa ne dici?in più comunque su certi sfondi di colore rimane un rumore di fondo tipo mpg...bò proverò a sentire ancora samsung, però son 2 palle il centro vicino a me son indeguati, e mi tocca sempre portarmi in giro la tv.

ps: tu che setting stai usando?per limitare il difetto?

dinocross
16-09-2009, 15:58
in efetti in questo periodo pensavo fosse abbastanza normale, poi ho visto un samsung altro modello che non ricordo, e l'immagine era fissa sembravano foto...
ora mi stò documentando... in pratica mi pare che il mio soffra di posterizzazione...

http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/posterization.htm

cosa ne dici?in più comunque su certi sfondi di colore rimane un rumore di fondo tipo mpg...bò proverò a sentire ancora samsung, però son 2 palle il centro vicino a me son indeguati, e mi tocca sempre portarmi in giro la tv.

ps: tu che setting stai usando?per limitare il difetto?

Non credo il mio difetto sia questo, se io metto una foto l'immaggine è bellissima, limpida ecc, il problema subentra quando guardo la tv analogica,digitale o satellitare... se riesci a risolvere mi fai sapere gentilmente???

Momentaneamente ho abbassato il contrasto a 40, però poi per avere una visione piùluminosa devi cambiare un pò tutto... retroilluminazione, blanciamento bianco ecc... Se vuoi fammi sapere che te li posto sul forum... Tu hai provato ad alzare la nitidezza? tutto la tengono maggimo a 10, ma io l'ha alzata ad 80 mi trovo molto meglio...

restimaxgraf
16-09-2009, 16:26
Non credo il mio difetto sia questo, se io metto una foto l'immaggine è bellissima, limpida ecc, il problema subentra quando guardo la tv analogica,digitale o satellitare... se riesci a risolvere mi fai sapere gentilmente???

Momentaneamente ho abbassato il contrasto a 40, però poi per avere una visione piùluminosa devi cambiare un pò tutto... retroilluminazione, blanciamento bianco ecc... Se vuoi fammi sapere che te li posto sul forum... Tu hai provato ad alzare la nitidezza? tutto la tengono maggimo a 10, ma io l'ha alzata ad 80 mi trovo molto meglio...

si no la foto era solo per esempio, il difetto lo fà solo a immagini in movimento.

gigio2005
16-09-2009, 16:30
ragazzi un consiglio per un TV-LCD FULLHD intorno ai 250€?

per ora l'utilizzo è principalmente per programmi tv, poi in seguito comprerei un lettore BR.

grazie

RoMix91
16-09-2009, 16:34
ciao a tutti!
volevo avere un paio di consigli su che televisore prendere, budget di 800€ circa.

ho trovato sui giornalini di pubblicità questi:
http://www.digital.it/prodotti/S6857335/sharp-lc-32le600e.html799€
http://www.digital.it/prodotti/S6625012/sony-kdl32s5600.html629€
http://www.twenga.it/prezzi-LE32B652-SAMSUNG-TV-LCD-525693-0799€

altre tv che posso trovare nei negozi su questa cifra ce ne sono?

grazie in anticipo!

dinocross
16-09-2009, 16:35
si no la foto era solo per esempio, il difetto lo fà solo a immagini in movimento.

Beh, allora mi sa che questo è il difetto.... cavolo però.... si risolve?

restimaxgraf
16-09-2009, 16:44
Beh, allora mi sa che questo è il difetto.... cavolo però.... si risolve?

a casa non credo, ho notato ora che + alzi il colore tipo al massimo e più peggiora.
poi non sò se nel menù segreto ci sia qualche cosa che risolva, ma lì se non sai dove toccare puoi far dei danni.
in più a parte la colorazione, il bordo immagine è pixelloso....
mi sà che bisogna sentire l'assistenza.:muro:

dinocross
16-09-2009, 16:46
a casa non credo, ho notato ora che + alzi il colore tipo al massimo e più peggiora.
poi non sò se nel menù segreto ci sia qualche cosa che risolva, ma lì se non sai dove toccare puoi far dei danni.
in più a parte la colorazione, il bordo immagine è pixelloso....
mi sà che bisogna sentire l'assistenza.:muro:

Questo è proprio quello che non avrei mai voluto sentire...
Il problema in cosa consiste esattamente?

LoZio85
16-09-2009, 16:50
messaggero ti consiglia il Philips, che non è male, però i Philips è meglio prenderli alti di gamma (7000, 9000...)
Il Panasonic è un ottimo prodotto ti segnalo il TX-L32U10 ;)

Ecco, guardando un po' meglio in giro ho trovato un'offerta al bennet ed ora sono in dubbio tra:
- Philips pfl5404h, 480 euro
- Panasonic tx32c10e, 400 euro
- Sharp lc-32d65e, 500 euro

Vi ricordo che li userò per contenuti SD...
Cosa mi consigliate, alla fin fine??

restimaxgraf
16-09-2009, 16:55
Questo è proprio quello che non avrei mai voluto sentire...
Il problema in cosa consiste esattamente?

non sò se sia risolvibile oppure è un difetto del prodotto, io sò che se la guardi da lontano si nota meno...ma già a tipo 2 metri, si nota comunque molto, se sei vicino è quasi inguardabile... il bordo delle immagini è pixelloso e i colori posterizzano tipo mpg, altro non sò dirti.:fagiano:

goriath
16-09-2009, 16:57
ragazzi un consiglio per un TV-LCD FULLHD intorno ai 250€?

per ora l'utilizzo è principalmente per programmi tv, poi in seguito comprerei un lettore BR.

grazie

:asd:

Purtroppo i maiali non hanno ancora cominciato a volare....al momento fanno di tutto, persino politica....ma volare, quello ancora no:stordita:

dinocross
16-09-2009, 17:06
non sò se sia risolvibile oppure è un difetto del prodotto, io sò che se la guardi da lontano si nota meno...ma già a tipo 2 metri, si nota comunque molto, se sei vicino è quasi inguardabile... il bordo delle immagini è pixelloso e i colori posterizzano tipo mpg, altro non sò dirti.:fagiano:

Appena ora mi è stato detto comunque che è un problema di Auto dimming... che fra l'altro non è completamente disattivabile dal menu segreto... insomma un difetto del modello...

Saeval
16-09-2009, 17:11
ragazzi un consiglio per un TV-LCD FULLHD intorno ai 250€?

per ora l'utilizzo è principalmente per programmi tv, poi in seguito comprerei un lettore BR.

grazie

Credo che il massimo che puoi prendere con quella cifra è un monitor da 24'' :stordita:

messaggero57
16-09-2009, 17:12
http://www.digital.it/prodotti/S6857335/sharp-lc-32le600e.html799€
http://www.digital.it/prodotti/S6625012/sony-kdl32s5600.html629€
http://www.twenga.it/prezzi-LE32B652-SAMSUNG-TV-LCD-525693-0799€
altre tv che posso trovare nei negozi su questa cifra ce ne sono?

In teoria il migliore dovrebbe essere lo Sharp 32LE600, però da quello che sto leggendo in rete pare che soffra di grossi problemi di scie. Il migliore fra i tre è sicuramente il Samsung 32B652. On-line con 800 € circa trovi lo Sharp 32LE700 che è molto buono. Se no i Sony 32V5500 e 32W5500.

goriath
16-09-2009, 17:12
Ecco, guardando un po' meglio in giro ho trovato un'offerta al bennet ed ora sono in dubbio tra:
- Philips pfl5404h, 480 euro
- Panasonic tx32c10e, 400 euro
- Sharp lc-32d65e, 500 euro

Vi ricordo che li userò per contenuti SD...
Cosa mi consigliate, alla fin fine??

Tutti tranne quel Philips. Tra i due rimanenti, se ti serve unicamente per segnali SD, io spenderei meno e prenderei il Panasonic visto che è un HD-Ready.

Il punto è, quanto ti conviene di qui a breve?;)

snake0
16-09-2009, 17:15
Rieccomi:D SnakeO hai preso la tv??:D :D Oggi in un centro commerciale,ho visto il philips serie 9000 e di fianco il sony w5500.Allora:girava la pubblicità con i prezzi del centro,e credo non sia full hd.Il philips era più luminoso con colori migliori.Nel sony però,il segnale era migliore,meno scalettato.Credo che lo scaler di Sony sia migliore:(Quindi credo che per console sia meglio.

Ps:il sony era diviso a metà schermo con la demo di un effetto per migliorare i colori:asd: Rido,perchè anche con quell'effetto attivato era peggiore del philips.Che cavolata.Pubblicità ingannevole.Mi vien voglia di scegliere il philips solo per questa bufala:asd:

ciao :D

Dopo un giretto nel centro commerciale ieri sera, mi sono deciso a prendere un 37" invece di un 32"(davvero troppo piccolo per i miei gusti) , e la scelta ovviamente è caduta su un plasma della panasonic il modello Tx-pf37x10

Oggi l ho ordinato da un negozio di lecce, speriamo si sbrighino a spedirlo :)

Per quanto riguarda il sony w5500 ed il philips 32plf8404h i modelli si equivalgono in tutto e per tutto anche in sd (ieri ho visto il maltrattato sony v5500/w5500 con l antenna analogica in un centro commerciale e l immagine era davvero ottima)

Io tra i 2 prenderei il philips forse per l ambilight e per un estetica avanti anni luce, il sony sembra una tv di qualche anno fa, qualche sforzo in più lo potevano fare :)

goriath
16-09-2009, 17:23
Io tra i 2 prenderei il philips forse per l ambilight e per un estetica avanti anni luce, il sony sembra una tv di qualche anno fa, qualche sforzo in più lo potevano fare :)

Il design del prodotto è un fattore tipico-distintivo del brand; si fanno degli "sforzi" in tal senso si, ma sono volti ad aggiornare e distinguere l' immagine del marchio dell' azienda;)

gigio2005
16-09-2009, 17:25
Credo che il massimo che puoi prendere con quella cifra è un monitor da 24'' :stordita:

e quindi?

un consiglio sul modello?

Raggi77
16-09-2009, 17:31
ciao :D

Dopo un giretto nel centro commerciale ieri sera, mi sono deciso a prendere un 37" invece di un 32"(davvero troppo piccolo per i miei gusti) , e la scelta ovviamente è caduta su un plasma della panasonic il modello Tx-pf37x10

Oggi l ho ordinato da un negozio di lecce, speriamo si sbrighino a spedirlo :)

Per quanto riguarda il sony w5500 ed il philips 32plf8404h i modelli si equivalgono in tutto e per tutto anche in sd (ieri ho visto il maltrattato sony v5500/w5500 con l antenna analogica in un centro commerciale e l immagine era davvero ottima)

Io tra i 2 prenderei il philips forse per l ambilight e per un estetica avanti anni luce, il sony sembra una tv di qualche anno fa, qualche sforzo in più lo potevano fare :)

Ciao:)Cavolo ma se mi dici che i Sony sono davvero belli in SD:( mi vien da prendere il v5500:( solo che come dici tu,è bruttissimo.Non riesco a farmelo piacere.Poi sono proprio attratto dall'ambilight.Domani forse vado a prenderla:D

snake0
16-09-2009, 17:41
Ciao:)Cavolo ma se mi dici che i Sony sono davvero belli in SD:( mi vien da prendere il v5500:( solo che come dici tu,è bruttissimo.Non riesco a farmelo piacere.Poi sono proprio attratto dall'ambilight.Domani forse vado a prenderla:D

In sd molti parlano della resa del philips e la lodano, mentre per il sony molto meno, la mia era una risposta in tal senso ;)

Cmq se non vedo pallone in tv, io ti consiglierei di prendere il v5500 rispetto al W5500, in ambito sony.

In ambito assoluto imho il philips è preferibile come scelta tutto qui :)

Jeremy01
16-09-2009, 17:42
dite che il philips batte di "molto" anche il B659 con i canali SD?

Raggi77
16-09-2009, 18:01
In sd molti parlano della resa del philips e la lodano, mentre per il sony molto meno, la mia era una risposta in tal senso ;)

Cmq se non vedo pallone in tv, io ti consiglierei di prendere il v5500 rispetto al W5500, in ambito sony.

In ambito assoluto imho il philips è preferibile come scelta tutto qui :)

Ok lo prendo:sofico: (il philips) .Poi vi dico:D

DakmorNoland
16-09-2009, 18:53
In sd molti parlano della resa del philips e la lodano, mentre per il sony molto meno, la mia era una risposta in tal senso ;)

Cmq se non vedo pallone in tv, io ti consiglierei di prendere il v5500 rispetto al W5500, in ambito sony.

In ambito assoluto imho il philips è preferibile come scelta tutto qui :)

Beh oddio dipende dall'utilizzo, io sono sempre stato sostenitore Philips se parliamo delle serie passate, difatti i 4500 tipo il V4500 e il W4500 non mi piacevano per niente, e sarei sicuramente andato di Philips. Però la serie 5500 di Sony è fenomenale, tutto un altro mondo rispetto alla vecchia, e non sto parlando dell'SD ma nel complesso, i 5500 sono da paura! ;)

lucarn
16-09-2009, 19:02
Portato a casa oggi un bel sony bravia 32w5500...
Dopo averlo testato in analogico, con sorgenti sd (dvd), fullhd (blu ray) e consolle (xbox360) posso affermare con soddisfazione che l'LCD in questione è proprio un bel gioiellino. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che ne fossero interessati.

Per tutti quelli che menzionano imput lag evidente nel gioco online di questo splendido tv posso solo zittire coloro che lo sostengono (molti parlano per sentito dire o per supposizioni senza mai aver visto tale bravia in azione) e rassicurare quelli che sono indecisi sul suo acquisto. Ho giocato una mezzora a Cod4 su xbox live (con connessione 4mb) e di imput lag nemmeno l'ombra.
Gioco ad FPS online da molti anni a livello di clanwar e tornei (molti vinti :cool:) penso quindi di saper riconoscere una vistosa imput lag se presente. Pro gamer andate sul sicuro!

Per questioni di tempo ancora non sono riuscito a valutare il motionflow 100hz per gli eventi sportivi in hd, ma appena ne avrò la possibilità posterò la mia opinione

Se volete usare il w5500 anche come periferica pc, spero che abbiate almeno la decenza di collegarci almeno un quodcore con scheda grafica da urlo, se no non rendereste giustizia a questo splendido tv.

goriath
16-09-2009, 19:15
Solo una domanda...

questi monitor/tv LCD da 40" e spara FullHD fungono ottimamente come monitor? Chiedo questo perchè il discorso TV non mi interessa. Vorrei solo un grande monitor

Si, dipende tutto da quale hai intenzione di prendere; alcuni modelli sono più portati di altri;)

Beh oddio dipende dall'utilizzo, io sono sempre stato sostenitore Philips se parliamo delle serie passate, difatti i 4500 tipo il V4500 e il W4500 non mi piacevano per niente, e sarei sicuramente andato di Philips. Però la serie 5500 di Sony è fenomenale, tutto un altro mondo rispetto alla vecchia, e non sto parlando dell'SD ma nel complesso, i 5500 sono da paura! ;)

QUOTO

Proprio l' altro giorno ho visto il V5500 e il W5500 a confronto diretto con lo stessa sorgente in simultanea. Sono perfetti e devo dire che effettivamente al W bisogna riconoscergli quel pizzico di contrasto in più;)

Jeremy01
16-09-2009, 19:20
quindi per canali SD il W5500 devo preferirlo al V550, al LE40B650 e al Philips?

goriath
16-09-2009, 19:20
Quali sono i più portati?

E' questione che va indagata questa. Come detto la predisposizione varia da modello a modello, c' è da spulciarsi un poco i manuali, vedere le risoluzioni supportate e su quali ingressi.

Comunque, da quel poco di esperienza che ho avuto a riguardo, ottimi candidati li hanno Philips e Sony;)

restimaxgraf
16-09-2009, 19:23
Appena ora mi è stato detto comunque che è un problema di Auto dimming... che fra l'altro non è completamente disattivabile dal menu segreto... insomma un difetto del modello...

stà comunque su off nel menu segreto....

Raggi77
16-09-2009, 19:24
Beh oddio dipende dall'utilizzo, io sono sempre stato sostenitore Philips se parliamo delle serie passate, difatti i 4500 tipo il V4500 e il W4500 non mi piacevano per niente, e sarei sicuramente andato di Philips. Però la serie 5500 di Sony è fenomenale, tutto un altro mondo rispetto alla vecchia, e non sto parlando dell'SD ma nel complesso, i 5500 sono da paura! ;)

Ti odio:cry: :cry: :D Li hai visti tutti e due in azione???Che ne pensi??O praticamente le differenze non sono evidenti??Grazie:)

Raggi77
16-09-2009, 19:33
Portato a casa oggi un bel sony bravia 32w5500...
Dopo averlo testato in analogico, con sorgenti sd (dvd), fullhd (blu ray) e consolle (xbox360) posso affermare con soddisfazione che l'LCD in questione è proprio un bel gioiellino. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che ne fossero interessati.

Per tutti quelli che menzionano imput lag evidente nel gioco online di questo splendido tv posso solo zittire coloro che lo sostengono (molti parlano per sentito dire o per supposizioni senza mai aver visto tale bravia in azione) e rassicurare quelli che sono indecisi sul suo acquisto. Ho giocato una mezzora a Cod4 su xbox live (con connessione 4mb) e di imput lag nemmeno l'ombra.
Gioco ad FPS online da molti anni a livello di clanwar e tornei (molti vinti :cool:) penso quindi di saper riconoscere una vistosa imput lag se presente. Pro gamer andate sul sicuro!

Per questioni di tempo ancora non sono riuscito a valutare il motionflow 100hz per gli eventi sportivi in hd, ma appena ne avrò la possibilità posterò la mia opinione

Se volete usare il w5500 anche come periferica pc, spero che abbiate almeno la decenza di collegarci almeno un quodcore con scheda grafica da urlo, se no non rendereste giustizia a questo splendido tv.
Grazie lucarn per la tua testimonianza.Ero proprio preoccupato per input lag.Anch'io gioco molto online e clan war:D Quindi visto i test il philips 8000 e il v5500 sono simili e opterei per il primo.Curiosità ambilight:) Certo che dopo questo test http://www.youtube.com/watch?v=Nn023tCoQzo ero rimasto deluso da questi televisori(anche se credo che in modalità game questo non avvenga).

WringhioW
16-09-2009, 19:45
Mi avevate consigliato il sony 32v5500... lo sono andato a vedere... bèh dal lato estetico mi ha alquanto deluso. Non ha fascino per me e riscalda davvero molto...

L'uso che ne farei è gaming (ps3 e nintendo wii), film, e collegamento a pc.

Grandezza massima 32"... i philps con la luce posteriore mi affascinano davvero tanto ...

Voi che suggerite?

Aggiungo che lo cerco con digitale hd integrato e se possibile con l'ingresso per le varie schede (m*******, **7... ecc)

goriath
16-09-2009, 19:45
Mentre le nuove proposte a led? Come sono? Indendo come monitor

Bè non ho nessun particolare feedback a riguardo, anche se non credo di sbagliare nel dire che dovrebbero essere eccellenti anche in questo ambito

DakmorNoland
16-09-2009, 19:51
Mi avevate consigliato il sony 32v5500... lo sono andato a vedere... bèh dal lato estetico mi ha alquanto deluso. Non ha fascino per me e riscalda davvero molto...

Io l'estetica non la guardo, guardo solo la qualità dell'immagine sinceramente. Certo che se mi parli di estetica allora ovvio non andare su un Sony, non è il loro punto forte.

Riscalda molto?? :eek: Qui in casa d'estate con oltre 30° ultra afoso se mettevo la mano sul mio 32V5500 era giusto leggermente caldino rispetto al resto dell'ambiente, mai avuto elettrodomestico più fresco! Il mio monitor TN molto più piccolo era ustionante tra un pò! Non so come fai a fare certe affermazioni!

karn evil
16-09-2009, 19:55
Sarà dura trovarne ancora perche mi sono accorto tardi dell'offerta...
che mi sapete dire del philips 32PFL5604H/12 a 479 euro???
Mi inchino al vostro sapere...

WringhioW
16-09-2009, 19:57
lasciando stare la temperatura del televisore... al posto del sony che mi cosigliate?

argez
16-09-2009, 20:20
Mi avevate consigliato il sony 32v5500... lo sono andato a vedere... bèh dal lato estetico mi ha alquanto deluso. Non ha fascino per me e riscalda davvero molto...

L'uso che ne farei è gaming (ps3 e nintendo wii), film, e collegamento a pc.

Grandezza massima 32"... i philps con la luce posteriore mi affascinano davvero tanto ...

Voi che suggerite?

Aggiungo che lo cerco con digitale hd integrato e se possibile con l'ingresso per le varie schede (m*******, **7... ecc)

Scusa...con tutto il rispetto...ma che ti frega dell'estetica se poi hai una tv/monitor mediocri???Mentre giochi devi guardare dentro...mica la cornice :).

WringhioW
16-09-2009, 20:36
Scusa...con tutto il rispetto...ma che ti frega dell'estetica se poi hai una tv/monitor mediocri???Mentre giochi devi guardare dentro...mica la cornice :).


Certo però non mi è piaciuto proprio ... lasciando stare che dove l'ho visto montato non hanno avuto nemmeno la bravura di montare i tv in hd :eek: :eek: ma da un'antenna che non vi dico come si vedeva, però ad esempio il philips pfl7404h è molto più bello ... vorrei sapere da voi se c'è tutta questa differenza da dover giustificare l'acquisto di qualcosa di esteticamente "brutto" per me rispetto ad altro...

il philips era un esempio ... se ce ne sono altri ben vengano i vostri consigli perchè io non so giudicare

Saeval
16-09-2009, 21:48
Certo però non mi è piaciuto proprio ... lasciando stare che dove l'ho visto montato non hanno avuto nemmeno la bravura di montare i tv in hd :eek: :eek: ma da un'antenna che non vi dico come si vedeva, però ad esempio il philips pfl7404h è molto più bello ... vorrei sapere da voi se c'è tutta questa differenza da dover giustificare l'acquisto di qualcosa di esteticamente "brutto" per me rispetto ad altro...

il philips era un esempio ... se ce ne sono altri ben vengano i vostri consigli perchè io non so giudicare
Non è questione di bravura, la maggior parte dei televisori sono collegati a trasmissioni in SD, per far fare bella figura a quelli che sono collegati a sorgenti HD :D Bella fregatura, ma intanto la maggior parte delle volte è così, e la cosa peggiore ancora è che questa "strategia" funziona.
PS: Ma dico io che ve ne frega dell'estetica? I TV son fatti per essere visti, non per arredare :D Tanto poi quando si guarda un film si spegne tutto e si vede solo l'immagine, e anche quando le luci sono accese si guarda dentro lo schermo, non la cornice :D
PPS: Ho da poco scoperto che l'ambilight più comune è quello che proietta le luci dietro il TV, mentre io pensavo fosse quello con la cornice attiva... Peccato! :cry:

WringhioW
16-09-2009, 22:02
Non è questione di bravura, la maggior parte dei televisori sono collegati a trasmissioni in SD, per far fare bella figura a quelli che sono collegati a sorgenti HD :D Bella fregatura, ma intanto la maggior parte delle volte è così, e la cosa peggiore ancora è che questa "strategia" funziona.
PS: Ma dico io che ve ne frega dell'estetica? I TV son fatti per essere visti, non per arredare :D Tanto poi quando si guarda un film si spegne tutto e si vede solo l'immagine, e anche quando le luci sono accese si guarda dentro lo schermo, non la cornice :D
PPS: Ho da poco scoperto che l'ambilight più comune è quello che proietta le luci dietro il TV, mentre io pensavo fosse quello con la cornice attiva... Peccato! :cry:

Proprio l'ambilight infatti mi interesserebbe proprio perchè darebbe alla tv un fascino diverso... l'estetica certo che mi interessa comunque... non faccio il pignolo ma nemmeno voglio un quadrato... i gusti sono gusti ... il sony non mi ispirava nè fiducia e nè qualità ... e poi non mi piaceva proprio


dai e sugerite altro :)

Saeval
16-09-2009, 22:05
Proprio l'ambilight infatti mi interesserebbe proprio perchè darebbe alla tv un fascino diverso... l'estetica certo che mi interessa comunque... non faccio il pignolo ma nemmeno voglio un quadrato... i gusti sono gusti ... il sony non mi ispirava nè fiducia e nè qualità ... e poi non mi piaceva proprio


dai e sugerite altro :)

Come qualità penso che l'unico che se la può battere con Sony è proprio Philips :D Quindi se quello proprio non ti piace, vai sul 8404H :D

WringhioW
16-09-2009, 22:09
Come qualità penso che l'unico che se la può battere con Sony è proprio Philips :D Quindi se quello proprio non ti piace, vai sul 8404H :D

forse con l' 8404h si sale troppo di prezzo ... che differenza c'è con il 7404h??

dopo aver risposto a questa domanda mi dici in cosa è tanto migliore il sony rispetto i 2 modelli philips?

Saeval
16-09-2009, 22:11
forse con l' 8404h si sale troppo di prezzo ... che differenza c'è con il 7404h??

dopo aver risposto a questa domanda mi dici in cosa è tanto migliore il sony rispetto i 2 modelli philips?
Il 7404H è uguale all'8404H solo che non ha l'ambilight ;)
Il Sony non ha nulla di "così superiore", a parte un nero che non tende al grigio/blu come nel Philips. Io mi riferivo a componenti e qualità costruttiva, per cui IMO Sony è una delle migliori :) Come anche Philips del resto

goriath
16-09-2009, 22:23
Non è questione di bravura, la maggior parte dei televisori sono collegati a trasmissioni in SD, per far fare bella figura a quelli che sono collegati a sorgenti HD :D Bella fregatura, ma intanto la maggior parte delle volte è così, e la cosa peggiore ancora è che questa "strategia" funziona.
PS: Ma dico io che ve ne frega dell'estetica? I TV son fatti per essere visti, non per arredare :D Tanto poi quando si guarda un film si spegne tutto e si vede solo l'immagine, e anche quando le luci sono accese si guarda dentro lo schermo, non la cornice :D
PPS: Ho da poco scoperto che l'ambilight più comune è quello che proietta le luci dietro il TV, mentre io pensavo fosse quello con la cornice attiva... Peccato! :cry:

Premettendo che sono assolutamente d' accordo con te e con chi dice che il TV si guarda e non si ammira, ho l' impressione che il discorso si stia semplificando un po troppo. Il design di un TV come questi, non è la cornice:) (o almeno non è tutto li).

Ci sono svariati aspetti che concorrono a fare del design di un apparecchio qualcosa che ci piace, che è funzionale, che ci diverte.....oppure no!

Ad esempio, la disposizione dei tasti di controllo, la scelta di collocare quell' ingresso in una certa posizione piuttosto che in un altra, i supporti a cerniera alla base che permettono di assicurare il TV al mobile qualora lo si desiderasse facendolo inclinare per poter pulire sotto....la praticità del telecomando, e quindi il design del telecomando stesso.

Di queste cose non si parla mai, eppure possono essere importanti quanto le prestazioni tecniche; le caratteristiche che il TV offre, soddisfano il nostro bisogno di utilizzo, ma il design (ovviamente nel senso più ampio del termine, perchè fermarsi ad analizzare una cornice è futile) del TV stabilisce il come si usufruisce di tutte le potenzialità, stabilisce la qualità dell' esperienza che si ha nell' usarlo e sentirlo proprio.

Per fare un esempio banale. Ho un TV che è l' ultimo ritrovato della tecnica, qualcosa di eccelso. Poi controllarlo attraverso il telecomando è macchinoso perchè i controlli sono scomodi e contorti e la disposizione degli ingressi è fatta con i piedi e mi è quindi difficoltoso il collegamento di altre apparecchiature... Il TV è un portento, ma usarlo è uno strazio!

Questo solo per dare un input di riflessione su degli aspetti molto vasti che non andrebbero sottovalutati, e che meriterebbero un thread di discussione dedicato perchè c' è molto da dire, forse troppo;)

WringhioW
16-09-2009, 22:39
Non dico di mettere l'estetica prima di tutto ... parlando di cornice ... ma non dico nemmeno di prendere un cesso solo perchè dentro ha l'acqua limpida ... scusate la metafora...

Non credo ci sia tutta questa differenza tra le diverse tv e per fare bella figura avere una bella cornice è un buon punto di partenza

Filodream
16-09-2009, 22:52
raga ho preso il samsung b550 32" full hd.
Fantastico.. ma volevo chiedervi una cosa.

Lo uso con una hd4890.. ho comprato tutto felice un cavo hdmi Philips con attacchi in oro (pagato 25 euro)... ma ho scoperto che collegato con quello la qualità è uno schifo, mentre collegato in vga è semplicemente sublime.

Perché accade ciò???

sacd
16-09-2009, 22:55
raga ho preso il samsung b550 32" full hd.
Fantastico.. ma volevo chiedervi una cosa.

Lo uso con una hd4890.. ho comprato tutto felice un cavo hdmi Philips con attacchi in oro (pagato 25 euro)... ma ho scoperto che collegato con quello la qualità è uno schifo, mentre collegato in vga è semplicemente sublime.

Perché accade ciò???

Perchè nn hai mappato il pannello 1:1 oppure hai attivo un sacco di funzioni che nn servono per regolare l'immagine, che in vga essendo analogico il segnale nn viene processato come in digitale

Filodream
16-09-2009, 23:01
Se avresti voglia di spiegarmi un attimo cosa modificare precisamente nel pannello di controllo (ati CCC) te ne sarei molto grato.
Ho provato a smanettare una mezz'ora, ma il risultato era sempre un'immagine schifosa (stranamente di alta qualità solo a risoluzioni non wide).

papero giallo
16-09-2009, 23:56
Prima di tutto complimenti per il thread pieno di notizie e ricco di infoarmazioni.
Anche io mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio crt che è defunto.
Dopo aver letto i vs consigli mi trovo a dover scegliere tra 2 campioni..
il philips 47 8404 e il sony 40 we5b.
Il prezzo online è per tutti e 2 intorno ai 1000 euro. La differenza visivamente è solo nel nero più reale del sony? O ce ne sono altre?
L'uso è sd, bd e gaming......
grazie

GUARDIAN 77
17-09-2009, 05:50
urgente, devo decidere in mattinata

samsung

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40B541P7WXXC



che ne pensate di questo toshiba:help: :help:

http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/28/ProductID/107/Default.aspx

Saeval
17-09-2009, 06:28
@Goriath: Prendo nota di quello che hai detto... ;)
Anche se onestamente non ho idea di come siano fatti i telecomandi dei vari TV XD
Prima di tutto complimenti per il thread pieno di notizie e ricco di infoarmazioni.
Anche io mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio crt che è defunto.
Dopo aver letto i vs consigli mi trovo a dover scegliere tra 2 campioni..
il philips 47 8404 e il sony 40 we5b.
Il prezzo online è per tutti e 2 intorno ai 1000 euro. La differenza visivamente è solo nel nero più reale del sony? O ce ne sono altre?
L'uso è sd, bd e gaming......
grazie
La differenza principale sta nel nero, e nel fatto che il Sony consumi praticamente nulla (grazie al sistema di lampade + il sensore di presenza). :)

urgente, devo decidere in mattinata

samsung

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40B541P7WXXC

che ne pensate di questo toshiba:help: :help:

http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/28/ProductID/107/Default.aspx
Senza sapere l'utilizzo che ne farai è difficile consigliarti :D

sacd
17-09-2009, 06:52
Se avresti voglia di spiegarmi un attimo cosa modificare precisamente nel pannello di controllo (ati CCC) te ne sarei molto grato.
Ho provato a smanettare una mezz'ora, ma il risultato era sempre un'immagine schifosa (stranamente di alta qualità solo a risoluzioni non wide).

Dal pc basta che esci con un segnale a 1920*1080 60hz, dal menù del tv invece devi guardare se c'è qualche opzione per mappare direttamente il pannello, poi devi disattivare contrasto dinamico, riduzione rumore etc..

Raggi77
17-09-2009, 08:36
Vado a prendere la tv:sofico: Stasera vi posterò le mie impressioni ;)

berserk19
17-09-2009, 08:47
Salve a tutti ragazzi, vorrei acquistare una TV LCD 37"

sono indeciso tra Samsung e Sony, avreste qualche consiglio da darmi dal punto di vista qualitativo, cioè fra le 2 quale la migliore a livello di componentistica e resa finale?

PS meglio 100Hz vero?

grazie mille a tutti

dinocross
17-09-2009, 08:55
stà comunque su off nel menu segreto....

Apparte che il mio stavo su ON... Comunque ho letto su forum esteri che anche su OFF non si disattiva completamente... Ah, forse ho risolto... Il problema sono alcuni film (specie quelli su tv digitale) perchè non sono trasmessi con qualità buone e quindi si vede sto problema... Ieri con settaggi trovati in rete ho visto due film su sky ed erano perfetti, si vedeva benissimo...

lucarn
17-09-2009, 09:48
Come qualità penso che l'unico che se la può battere con Sony è proprio Philips :D Quindi se quello proprio non ti piace, vai sul 8404H :D

Quoto, solo ora che ho un Sony e ne posso sviscerare le funzionalità mi rendo conto che a paragone i Samsung sono dei giocattolini.
Vengo da 3 generazioni di crt e lcd Samsung dei quali sono sempre rimasto soddisfatto, ma ora con Bravia vivo proprio un'altro pianeta ;)
Anche Philips è garanzia di solidità, ma l'elevato costo è giustificato solo per le serie superiori. Sony a mio avviso è una garanzia con ottimo rapporto qualità/prezzo per ogni serie che produce. Il w5500 per esempio è un ottimo 100hz ad un prezzo davvero competitivo.

berserk19
17-09-2009, 10:02
Quoto, solo ora che ho un Sony e ne posso sviscerare le funzionalità mi rendo conto che a paragone i Samsung sono dei giocattolini.
Vengo da 3 generazioni di crt e lcd Samsung dei quali sono sempre rimasto soddisfatto, ma ora con Bravia vivo proprio un'altro pianeta ;)
Anche Philips è garanzia di solidità, ma l'elevato costo è giustificato solo per le serie superiori. Sony a mio avviso è una garanzia con ottimo rapporto qualità/prezzo per ogni serie che produce. Il w5500 per esempio è un ottimo 100hz ad un prezzo davvero competitivo.

Però sapete da cosa nasce il mio dubbio...
dal fatto che Samsung sia l'unica a fornire la garanzia "bad pixel zero" e 3 anni di garanzia sul prodotto

xkè Sony non lo fa:confused:

karn evil
17-09-2009, 10:04
Sarà dura trovarne ancora perche mi sono accorto tardi dell'offerta...
che mi sapete dire del philips 32PFL5604H/12 a 479 euro???
Mi inchino al vostro sapere...


up

scusate se insisto,ma l'offerta scade domenica...sempre se riesco a trovarne ancora,ovviamente...:stordita:

g4dual
17-09-2009, 10:11
vorrei sapere, se possibile, come mai non si parla più di sharp su questo thread, eppure mi ricordo che pagine indietro (molte per la verità :D ) si affermava che sharp era una valida alternativa ai vari sony, philips e samsung, con la nuova generazione di tv sono calate le caratteristiche positive forse?

Adreno Cromo
17-09-2009, 10:16
up

scusate se insisto,ma l'offerta scade domenica...sempre se riesco a trovarne ancora,ovviamente...:stordita:

Una buona offerta non fa un ottimo televisore:D :D :D


Consiglio sempre di rivolgersi a Philips solo per la gamma alta (7000, 9000)

lucarn
17-09-2009, 10:16
Salve a tutti ragazzi, vorrei acquistare una TV LCD 37",sono indeciso tra Samsung e Sony, avreste qualche consiglio da darmi dal punto di vista qualitativo,
PS meglio 100Hz vero?


Senza dubbio Sony.
Non sapendo il budjet ti butto li due modelli di sicuro valore: il 37v5500 senza 100hz e il 37w5500 se invece vuoi i 100hz. Con questi fai tutto (film, video, foto,monitor,gaming) con ottimi risultati.
Non sono il massimo esteticamente, ma l'importante di una tv è come funziona non come appare da spenta sul mobile (tanto per rispondere a coloro che scelgono tv da centinai di euro in base al design....esistono quelle finte all' ikea che costano molto meno :P)
Si i 100hz ti permettono di godere al meglio l'alta definizione, rendono eventi sportivi e scene concitate di film d'azione molto coinvolgenti.

berserk19
17-09-2009, 10:20
Senza dubbio Sony.
Non sapendo il budjet ti butto li due modelli di sicuro valore: il 37v5500 senza 100hz e il 37w5500 se invece vuoi i 100hz. Con questi fai tutto (film, video, foto,monitor,gaming) con ottimi risultati.
Non sono il massimo esteticamente, ma l'importante di una tv è come funziona non come appare da spenta sul mobile (tanto per rispondere a coloro che scelgono tv da centinai di euro in base al design....esistono quelle finte all' ikea che costano molto meno :P)
Si i 100hz ti permettono di godere al meglio l'alta definizione, rendono eventi sportivi e scene concitate di film d'azione molto coinvolgenti.

grazie mille, sai dirmi qualcosa sulla garanzia?

lucarn
17-09-2009, 10:20
Però sapete da cosa nasce il mio dubbio...
dal fatto che Samsung sia l'unica a fornire la garanzia "bad pixel zero" e 3 anni di garanzia sul prodotto

xkè Sony non lo fa:confused:


Sony semplicemente non ha bisogno di farlo.....
Comunque puoi fare due cose per stare più tranquillo
1) compri online e se vedi che la tv ha qualcosa che non va, recedi, e te la fai sostituire.
2) compri in negozio fisico e poni la condizione al venditore di farti vedere se possibile la tv accesa previa la vendita, così controlli prima di comprare. Alcuni sono manianimi e ti concedono questa cortesia.

lucarn
17-09-2009, 10:26
grazie mille, sai dirmi qualcosa sulla garanzia?

Sony ti da 2 anni di garanzia e se c'è ancora religione a sto mondo di un prodotto con questo marchio te ne devi stancare per potertene sbarazzare....

Ora sony accetta tranquillamente sia la garanzia italiana che quella europea.

Adreno Cromo
17-09-2009, 10:26
solo ora che ho un Sony e ne posso sviscerare le funzionalità mi rendo conto che a paragone i Samsung sono dei giocattolini...

Finalmente qualcuno che vede la luce in fondo al tunnel:ave: :ave: :ave:


Salve a tutti ragazzi, vorrei acquistare una TV LCD 37"

sono indeciso tra Samsung e Sony, avreste qualche consiglio da darmi dal punto di vista qualitativo, cioè fra le 2 quale la migliore a livello di componentistica e resa finale?

PS meglio 100Hz vero?

grazie mille a tutti

Prima cosa prendi un 40;)
Se ti piace l'effetto 100Hz prendi il W5500 altrimenti il V5500 è perfetto

Filodream
17-09-2009, 10:31
Dal pc basta che esci con un segnale a 1920*1080 60hz, dal menù del tv invece devi guardare se c'è qualche opzione per mappare direttamente il pannello, poi devi disattivare contrasto dinamico, riduzione rumore etc..
Ti ringrazio infinitamente... non mi sembra vero, grazie ai tuoi consigli ora si vede perfettamente.
Ieri notte avevo passato un'altra mezz'ora a fare prove senza risultati:D

karn evil
17-09-2009, 10:32
Una buona offerta non fa un ottimo televisore:D :D :D


Consiglio sempre di rivolgersi a Philips solo per la gamma alta (7000, 9000)

Grazie del consiglio:)
Aspetterò nuove offerte...il problema è che nei dintorni trovo solo modelli vecchi e a prezzo pieno.Metà dei televisori di cui parlate (anche da settimane) non li trovo...

lucarn
17-09-2009, 10:33
Finalmente qualcuno che vede la luce in fondo al tunnel:ave: :ave: :ave:




Prima cosa prendi un 40;)
Se ti piace l'effetto 100Hz prendi il W5500 altrimenti il V5500 è perfetto



Si se non hai problemi di spazio il 40 è meglio, costa solo poco di più.

berserk19
17-09-2009, 10:42
Se ti piace l'effetto 100Hz prendi il W5500 altrimenti il V5500 è perfetto

ecco io vorrei capire se ne vale la spesa...
cioè cosa mi da in più un 100Hz

PS scusate la mia ignoranza in questo campo:)

Adreno Cromo
17-09-2009, 10:43
Sony ti da 2 anni di garanzia e se c'è ancora religione a sto mondo di un prodotto con questo marchio te ne devi stancare per potertene sbarazzare....

Ora sony accetta tranquillamente sia la garanzia italiana che quella europea.

L'estensione di garanzia a 2 anni è solo per i prodotti importati da Sony Italia.

restimaxgraf
17-09-2009, 10:43
Apparte che il mio stavo su ON... Comunque ho letto su forum esteri che anche su OFF non si disattiva completamente... Ah, forse ho risolto... Il problema sono alcuni film (specie quelli su tv digitale) perchè non sono trasmessi con qualità buone e quindi si vede sto problema... Ieri con settaggi trovati in rete ho visto due film su sky ed erano perfetti, si vedeva benissimo...

francamente la tv dovrebbe vedersi medio bene con tutti i programmi, io non ho sky per fortuna, ma se guardo tipo il tg, o una programma televisivo cosa faccio?ho trovato anche io qualche setting per ridurlo, ma comunque rimane. a questo punto meglio un buon crt, almeno l'immagine non è a quadrotti!
per curiosità mi dici che setting hai messo?

Adreno Cromo
17-09-2009, 10:45
ecco io vorrei capire se ne vale la spesa...
cioè cosa mi da in più un 100Hz

PS scusate la mia ignoranza in questo campo:)

Oltre alla spiegazione tecnica ti dico di andarteli a vedere dal vivo e giudicare tu stesso:)

berserk19
17-09-2009, 10:58
ok grazie mille ad entrambi x i consigli;)

messaggero57
17-09-2009, 11:01
vorrei sapere, se possibile, come mai non si parla più di sharp su questo thread, eppure mi ricordo che pagine indietro (molte per la verità :D ) si affermava che sharp era una valida alternativa ai vari sony, philips e samsung, con la nuova generazione di tv sono calate le caratteristiche positive forse?

Come sarebbe che non si parla più di Sharp? Sono io "l'esperto" di questa marca! :D A parte gli scherzi: le nuove serie LE600 e LE700 pare proprio che siano ottime! C'era qualche dubbio sui LE600 per via delle scie, ma pare che fosse una partita fallata. A breve è prevista la commercializzazione della serie ultra slim e a novembre la serie LE700 avrà il nuovo firmware compatibile con la CAM C+.
Per maggiori info ti allego 3D di discussione:
Link:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

xyz3D
17-09-2009, 11:26
francamente la tv dovrebbe vedersi medio bene con tutti i programmi
Il problema è che le trasmissioni digitali utilizzano un sistema di codifica a perdita d'informazione (MEPG2 o MPEG4) il quale riduce la banda occupata a discapito ad esempio delle componenti cromatiche.

In Italia purtroppo non c'è una legge che impone un limite inferiore al bitrate utilizzato o il numero massimo di canali di un MUX, questo diminuisce la qualità con cui si vedono i canali. Un buon segnale analogico battere tranquillamente certi canali digitali trasmessi con un bitrate infimo.

Se manca l'informazione la TV non può inventarsela al massimo ha dei filtri per ridurre il rumore ma se il bitrate è troppo basso non riesce a ripulire in modo opportuno l'immagine. Questo provoca con i canali del ditale terrestre di vederli male anche con televisioni recenti molto costose. Sul satellite c'è molta più banda quindi le trasmissioni possono utilizzare un bitrate maggiore con più facilità.

g4dual
17-09-2009, 11:33
Come sarebbe che non si parla più di Sharp? Sono io "l'esperto" di questa marca! :D A parte gli scherzi: le nuove serie LE600 e LE700 pare proprio che siano ottime! C'era qualche dubbio sui LE600 per via delle scie, ma pare che fosse una partita fallata. A breve è prevista la commercializzazione della serie ultra slim e a novembre la serie LE700 avrà il nuovo firmware compatibile con la CAM C+.
Per maggiori info ti allego 3D di discussione:
Link:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

grazie, gentilissimo! :D

GUARDIAN 77
17-09-2009, 11:41
urgente, devo decidere in mattinata

samsung

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40B541P7WXXC



che ne pensate di questo toshiba:help: :help:

http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/28/ProductID/107/Default.aspx




nessuno?
utilizzo per gaming, bluray,dvd in component:help:

dinocross
17-09-2009, 12:30
francamente la tv dovrebbe vedersi medio bene con tutti i programmi, io non ho sky per fortuna, ma se guardo tipo il tg, o una programma televisivo cosa faccio?ho trovato anche io qualche setting per ridurlo, ma comunque rimane. a questo punto meglio un buon crt, almeno l'immagine non è a quadrotti!
per curiosità mi dici che setting hai messo?

Per il momento ho questi... Provali.. in caso dimmelo che ti faccio provare degli altri devo si vedeva meno il "difetto"

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le46b750-le40b750-20090526151.htm

Saeval
17-09-2009, 12:35
nessuno?
utilizzo per gaming, bluray,dvd in component:help:
In realtà non saprei cosa dirti, ho visto che quei TV online costano sui 600 euro, in quella fascia di prezzo non ti saprei consigliare un 40'' :stordita:
@berserk19: Attenzione quando guardi un TV con i 100hz attivati. Ogni marca implementa in maniera diversa questo filtro, essendo che ognuno brevetta la propria tecnologia. :D

dinocross
17-09-2009, 12:39
Il problema è che le trasmissioni digitali utilizzano un sistema di codifica a perdita d'informazione (MEPG2 o MPEG4) il quale riduce la banda occupata a discapito ad esempio delle componenti cromatiche.

Se manca l'informazione la TV non può inventarsela

Ad esempio ho notato che su alcuni programmi FOX, come: Tutto in famiglia il problema della qualità immagine si riprone... il mio deco da delle info tipo:
formato 16/9 o 4/3,
702x576 544x502
25mp
Beh su quel programma la devifinizione è 544x502 invece di 720x576 e 4/3 invece di 16/9, ma il decoder o tv la trasforma in 16/9 quindi probabilmente l'immagine si sgrana un pò... Probabile che ho sbagliato qualche misura ora a mente non ricordo, passatemele per buone, in ogni caso serve per rendere l'idea...
Probabilmente il problema è quello, adesso ci farò più caso e vi farò sapere...

Qrama
17-09-2009, 12:41
In realtà non saprei cosa dirti, ho visto che quei TV online costano sui 600 euro, in quella fascia di prezzo non ti saprei consigliare un 40'' :stordita:
@berserk19: Attenzione quando guardi un TV con i 100hz attivati. Ogni marca implementa in maniera diversa questo filtro, essendo che ognuno brevetta la propria tecnologia. :D

Mah magari un Sam 40 b550 o LG 42 lh3000 dovrebbero stare +o- sui 600 on-line

GUARDIAN 77
17-09-2009, 12:49
In realtà non saprei cosa dirti, ho visto che quei TV online costano sui 600 euro, in quella fascia di prezzo non ti saprei consigliare un 40'' :stordita:


quindi fanno schifo:D

Saeval
17-09-2009, 12:53
quindi fanno schifo:D
Beh, fanno schifo è un'espressione forte... Diciamo che c'è di meglio XD Come giustamente detto da Qrama, prova a puntare almeno su un Samsung B550 oppure un LG LH3000

Art83
17-09-2009, 13:12
ragazzi urge il vostro aiuto....
io e due amici stiamo attrezzando un garage a mò di sala giochi con ps3, xbox360 e wii (che già ci sono) unica cosa che manca è la tv.

dato che la spesa max ammonta a circa 250 € per la tv e volendo prendere un 32 pollici che mi potete consigliare??

guardando sulla baia ho visto un lcd imperial saverius 32" a 250 € + spese di spedizione con le seguenti caratteristiche:

Diagonale 32" LCD
Risoluzione 1366x768
Formato 16:9
Contrasto 10000:1
Tempi di risposta 8ms
Luminosità 500cd/M²
Angolo di visione 178/178°
3 HDMI
Ingresso PC
Scart
S-Video
RCA in
Component in
Sistema Video Multistandard (PAL-NTSC)
Sintonizzatore DVB-T free to air integrato
Televideo
Osd multilingua

naturalmente è usato... che ve ne pare? i soldi che avevamo preventivati sono quasi tutti finiti per le consolle ed altro (frigo, bigliardino, divano, ecc ecc), quindi non ce ne sono più... la spesa max sono queste 250 € + eventualmente le spese di spedizione...
che faccio?

EDIT: guardando meglio ho trovato una Samsung LE32B450 a 220 € + spese di spedizione (30 €) quindi 250 € spedita NUOVA... Credo sia meglio dell'altra!! mi sa che la prendiamo al volo

snake0
17-09-2009, 13:21
ragazzi urge il vostro aiuto....
io e due amici stiamo attrezzando un garage a mò di sala giochi con ps3, xbox360 e wii (che già ci sono) unica cosa che manca è la tv.

dato che la spesa max ammonta a circa 250 € per la tv e volendo prendere un 32 pollici che mi potete consigliare??

guardando sulla baia ho visto un lcd imperial saverius 32" a 250 € + spese di spedizione con le seguenti caratteristiche:

Diagonale 32" LCD
Risoluzione 1366x768
Formato 16:9
Contrasto 10000:1
Tempi di risposta 8ms
Luminosità 500cd/M²
Angolo di visione 178/178°
3 HDMI
Ingresso PC
Scart
S-Video
RCA in
Component in
Sistema Video Multistandard (PAL-NTSC)
Sintonizzatore DVB-T free to air integrato
Televideo
Osd multilingua

naturalmente è usato... che ve ne pare? i soldi che avevamo preventivati sono quasi tutti finiti per le consolle ed altro (frigo, bigliardino, divano, ecc ecc), quindi non ce ne sono più... la spesa max sono queste 250 € + eventualmente le spese di spedizione...
che faccio?

guarda l imperial saverius lo ricordo a natale in offera da marcopolo a 299euro

non credo sia buonissimo come lcd, e dato che dovete giocare dovete valutare sia imput lag che relative scie...cercate di arrivare a 100euro in più e prendere almeno u samsung le32b450 o le32b350

GUARDIAN 77
17-09-2009, 13:23
alla fine ho acquistato l' LG 47" LH-3000:D



va bene?

grazie:cincin:

Art83
17-09-2009, 13:34
guarda l imperial saverius lo ricordo a natale in offera da marcopolo a 299euro

non credo sia buonissimo come lcd, e dato che dovete giocare dovete valutare sia imput lag che relative scie...cercate di arrivare a 100euro in più e prendere almeno u samsung le32b450 o le32b350

sempre sulla baia c'è un Samsung LE32B450 a 250 € spedito NUOVO DI NEGOZIO

Art83
17-09-2009, 14:17
sempre sulla baia c'è un Samsung LE32B450 a 250 € spedito NUOVO DI NEGOZIO

comprato senza pensarci 2 volte!! a questo prezzo è veramente ottimo.... speriamo che con le consolle vada bene....

GUARDIAN 77
17-09-2009, 14:32
alla fine ho acquistato l' LG 47" LH-3000:D



va bene?

grazie:cincin:
:help: :help:
non trovo informazioni

ha i buchi dietro per montare le staffe?

Adreno Cromo
17-09-2009, 14:54
@berserk19: Attenzione quando guardi un TV con i 100hz attivati. Ogni marca implementa in maniera diversa questo filtro, essendo che ognuno brevetta la propria tecnologia. :D

Per quanto riguarda Sony il Motionflow 100Hz è la classica farcitura di fotogrammi per forzare il cambio di stato dei pixel

snake0
17-09-2009, 15:04
comprato senza pensarci 2 volte!! a questo prezzo è veramente ottimo.... speriamo che con le consolle vada bene....

lo hai pagato pochissimo, un affarone, cerca di verificare l affidabilità del venditore dato che non si sà mai ;)

Art83
17-09-2009, 15:06
lo hai pagato pochissimo, un affarone, cerca di verificare l affidabilità del venditore dato che non si sà mai ;)

pagamento tramite contrassegno quindi non ci sono problemi... se non arriva nulla non pago nulla!!
ne ho presi 2 uno per noi e uno da regalare... credo che a quel prezzo non potevo sperare in meglio!!

Saeval
17-09-2009, 15:09
Per quanto riguarda Sony il Motionflow 100Hz è la classica farcitura di fotogrammi per forzare il cambio di stato dei pixel
Sì sì, quello che intendevo è che il Motionflow dei Sony è diverso dal Motionplus dei Samsung che è diversod al Natural Motion (mi sembra si chiami così) dei Philips... Insomma, tutti non fanno altro che aumentare la fluidità aggiungendo fotogrammi, ma ognuno lo fa in maniera diversa, con la conseguenza che l'effetto finale sarà diverso :D

xyz3D
17-09-2009, 15:49
non trovo informazioni
ha i buchi dietro per montare le staffe?
Si chiama attacco Vesa (VESA mount):

http://en.wikipedia.org/wiki/Flat_Display_Mounting_Interface

berserk19
17-09-2009, 18:34
pagamento tramite contrassegno quindi non ci sono problemi... se non arriva nulla non pago nulla!!
ne ho presi 2 uno per noi e uno da regalare... credo che a quel prezzo non potevo sperare in meglio!!

mi mandi il link in pvt x favore?
thx

GUARDIAN 77
17-09-2009, 19:00
il mio mobile ha due staffe verticali che devono essere montate sulla tv per poi posizionarla.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090917200455_BYJK25gBGkKGrHgoOKj8EjlLmUE61BKgGQY8wg_12.jpg

ma qui dietro dove le metto:mbe:
dove sono quelle 4 viti?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090917195411_final.JPG

RoMix91
17-09-2009, 19:04
oggi ho fatto un giro in negozio e ho trovato interessanti questi modelli:

-PHILIPS 37 PFL 5604 H
-SAMSUNG LE 37B530P
-SAMSUNG LE 37B550A5
-LG 37LH4000
-SONY KDL 40S5500E

ho notato solo ora che un plasma si vede meglio per la tv ma mi han detto che se voglio giocarci è + adatto un lcd,qualcuno sa darmi qualche delucidazione anche tipo link?
il plasma in questione (lo inserisco anche se il topic riguarda gli lcd) è
-PANASONIC TX P37X10

con il segnale di sky c'era una qualità molto superiore confronto al sony ad esempio(quello da 32 pollici, non 40 cm scritto prima)

se avete altre idee a me interessano tv intorno agli 800€ e da 37pollici.

grazie:)

Saeval
17-09-2009, 19:08
Tutti gli LCD che hai riportato sono di fascia bassa... Giusto per informarti :D Sul plasma non ti saprei dire, non lo conosco.
Non giudicare mai i TV da quello che vedi nei centri commerciali :)

RoMix91
17-09-2009, 19:19
Tutti gli LCD che hai riportato sono di fascia bassa... Giusto per informarti :D Sul plasma non ti saprei dire, non lo conosco.
Non giudicare mai i TV da quello che vedi nei centri commerciali :)

consigli?xD più o meno questi si aggirano sui 700€

xyz3D
17-09-2009, 19:20
dove sono quelle 4 viti?

L'attacco Vesa sono le 4 madrevite che formano un quadro posizionato al centro.

Adreno Cromo
17-09-2009, 19:24
@GUARDIAN 77: ti serve una staffa VESA 200x200 con viti M6.
I fori sono visibilissimi dalla foto che hai postato:O

WringhioW
17-09-2009, 20:00
sony kdl 32v5500 o philips 32pfl8404h?

x.vegeth.x
17-09-2009, 22:08
salve

entro fine anno dovrei prendere una tv hd anche io da usare con la ps3, quindi anche (molto) per i giochi.

ho addocchiato il modello samsung b650, versione 40"....dovrebbe costare sui 1000€ o poco più se non sbaglio...non ho intenzione di comprarla online, ma di sfruttare lo sconto del 20% presso la coop. il modello com'è? consigliate un altro modello tra i 900 e i 1200€ massimo (prezzo da negozio, non da ebay)? oppure un modello della stessa fascia del b650 ma di un altra marca?

Raggi77
17-09-2009, 22:26
Ciao a tutti.Preso il Philips 8404.Sono ancora esterefatto da tanta bellezza:eek: L'ho provato solo con xbox.Perfetta la modalità game,che non perde di qualità dalle altre.Purtroppo non posso fare altri test perchè stanotte parto per il lavoro:cry: A dimenticavo.L'ambilight è semplicemente fantastico:sofico: Ciao a tutti.A presto...

snake0
17-09-2009, 23:10
Ciao a tutti.Preso il Philips 8404.Sono ancora esterefatto da tanta bellezza:eek: L'ho provato solo con xbox.Perfetta la modalità game,che non perde di qualità dalle altre.Purtroppo non posso fare altri test perchè stanotte parto per il lavoro:cry: A dimenticavo.L'ambilight è semplicemente fantastico:sofico: Ciao a tutti.A presto...

:D

WringhioW
18-09-2009, 08:29
Ciao a tutti.Preso il Philips 8404.Sono ancora esterefatto da tanta bellezza:eek: L'ho provato solo con xbox.Perfetta la modalità game,che non perde di qualità dalle altre.Purtroppo non posso fare altri test perchè stanotte parto per il lavoro:cry: A dimenticavo.L'ambilight è semplicemente fantastico:sofico: Ciao a tutti.A presto...

Dopo questa affermazioni mi sa prenderò anch'io questo... rispetto al sony v5500 ha diversi elementi in meno ma dopotutto non credo che un occhio non allenato a notare queste differenze possa lamentarsi poi tanto no?

dinocross
18-09-2009, 08:34
Salve, ho un Samsung LE40B750 con la funzione DLNA, quindi posso vedere i film che ho sul mio pc tramite streaming... Naturalmente qualcuno ogni tanto non si vede per problemi codec, ma il problema principale è che se voglio vedere un dvd hd o blu ray dal pc me lo comprime fino ad un massimo di 2gb invece di 4, 8 ecc... Qualcuno sa se cè qualche funzione disattivabile dal menu di servizio? Oppure il problema è un altro e non risolvibile?

devAngnew
18-09-2009, 08:53
Salve raga, ieri ho comprato una tv LCD presso un un centro commerciale ora però ai miei non piace esteticamente e ne vorrebbero scegliere un altro;

posso portarlo indietro al negozio e cambiarlo con un' altro televisore oppure no?

Scusate per eventuale domanda nubbia :fagiano:

grazie.

mt_iceman
18-09-2009, 09:54
dopo una settimana di utilizzo del 46z5500 non posso che dichiararmi strafelice.

anche con il motion flow impostato su "alto", coi giochi 0 effetto scia e 0 input lag. neri stupendi, con la giuste impostazioni questo tv regala meraviglie.

papero giallo
18-09-2009, 09:56
Dopo questa affermazioni mi sa prenderò anch'io questo... rispetto al sony v5500 ha diversi elementi in meno ma dopotutto non credo che un occhio non allenato a notare queste differenze possa lamentarsi poi tanto no?

Ma la serie 8404 non è paragonabile alle w5500/we5b? Se invece è uguale alla serie v 5500 quale philips si può paragonare alle serie w/z e we5?
ciao

Neon68
18-09-2009, 10:22
comprato senza pensarci 2 volte!! a questo prezzo è veramente ottimo.... speriamo che con le consolle vada bene....

Io penso di si, non ho nessuna consolle però ci ho giocato (uso monitor) collegandoci un portatile, niente male!

E poi è anche un buon televisore....

Brightblade
18-09-2009, 10:26
Nel 3D che ho postato prima si legge che impostando la modalità GIOCO che praticamente disattiva i vari filtri, i 100 hz, ecc., la resa è buona.

@ Brightblade

Valuta bene tutti i pro e contro compreso il prezzo e poi scegli cosa prendere. Certo che al posto tuo prenderei lo Sharp.

Sto leggendo un po' di rece varie e thread anche in altri forum tipo AVforums, e mi sa che alla fine propendero' per il 32V5500, considerato anche che ora si trova a poco piu' di 500euro online, mentre l'LE700 intorno agli 800euro. Vedro', al prossimo stipendio la scelta definitiva. Grazie della consulenza!

edit. Questo il thread che sto leggendo sul V5500, nel caso a qualcuno interessasse.

http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/946421-sony-kdl-v5500-series.html

Neon68
18-09-2009, 10:26
ho addocchiato il modello samsung b650, versione 40"....dovrebbe costare sui 1000€ o poco più se non sbaglio...... oppure un modello della stessa fascia del b650 ma di un altra marca?

Io mi sono fissato sul Sony WE5, quello ad alto risparmio energetico...
peccato lo facciano solo da 40 pollicioni, tra qualche mese me ne occorrerà uno da almeno 46...

Vedi se riesci a trovarlo entro la cifra che vuoi spendere, ne vale davvero la spesa!

Altro TV che mi "intrippa" molto è il Toshiba XV6, l'ho visto acceso e me ne sono innamorato...

Saeval
18-09-2009, 12:25
Io mi sono fissato sul Sony WE5, quello ad alto risparmio energetico...
peccato lo facciano solo da 40 pollicioni, tra qualche mese me ne occorrerà uno da almeno 46...

Vedi se riesci a trovarlo entro la cifra che vuoi spendere, ne vale davvero la spesa!

Altro TV che mi "intrippa" molto è il Toshiba XV6, l'ho visto acceso e me ne sono innamorato...

Qualche negozio vende anche il 46WE5 ;) Anch'io adoro quel televisore, è davvero fantastico da tutti i punti di vista! :sofico:

WringhioW
18-09-2009, 12:32
Situazione finale ... datemi il consiglio finale perchè è ora di ordinare il televisore...

Philips 32pfl8404h o Sony 32v5500

Ditemi il perchè del consiglio ... si auspica di utilizzarlo collegato al pc (dvi-hdmi) ... ps3 ... film ...

Li ho visti entrambi e mi sembrava meglio il philips ma non erano le stesse immagini anche se entrambi collegati ad ottime fonti...

devAngnew
18-09-2009, 12:33
Salve raga, ieri ho comprato una tv LCD presso un un centro commerciale ora però ai miei non piace esteticamente e ne vorrebbero scegliere un altro;

posso portarlo indietro al negozio e cambiarlo con un' altro televisore oppure no?

Scusate per eventuale domanda nubbia :fagiano:

grazie.

UP please!!!!:mc: :help:

Saeval
18-09-2009, 12:37
Situazione finale ... datemi il consiglio finale perchè è ora di ordinare il televisore...

Philips 32pfl8404h o Sony 32v5500

Ditemi il perchè del consiglio ... si auspica di utilizzarlo collegato al pc (dvi-hdmi) ... ps3 ... film ...

Li ho visti entrambi e mi sembrava meglio il philips ma non erano le stesse immagini anche se entrambi collegati ad ottime fonti...
Il confronto andrebbe fatto col Sony 32W5500, in realtà :D

Cmq se devi usarlo come monitor ti consiglio il SonyUP please!!!!:mc: :help:
Che TV hai comprato? E che utilizzo ne dovresti fare?

WringhioW
18-09-2009, 12:50
eh ... l'avevo intuito che il confonto andrebbe fatto con il sony W5500 ma il prezzo del sony non è paragonabile al philips 8404h ...

Come monitor diciamo è dire troppo ... perchè il pc ha un monitor suo... certo se per caso monto un gioco di macchine preferisco utilizzare però uno schermo più grande e quindi passare l'immagine sulla tv... tu che dici??

Saeval
18-09-2009, 12:57
eh ... l'avevo intuito che il confonto andrebbe fatto con il sony W5500 ma il prezzo del sony non è paragonabile al philips 8404h ...

Scusa? Ah, probabilmente compri in un negozio fisico, perché online costano praticamente la stessa cifra :D

Come monitor diciamo è dire troppo ... perchè il pc ha un monitor suo... certo se per caso monto un gioco di macchine preferisco utilizzare però uno schermo più grande e quindi passare l'immagine sulla tv... tu che dici??
Continuo a consigliarti il Sony, anche se comunque anche il Philips è un ottimo TV. Mio fratello tra l'altro ha da poco comprato il 7404H (che sarebbe un 8404H senza ambilight), e mi ha confermato che il nero tende un po' al blu, e che è impossibile giocarci con i 100hz attivi per il troppo lag... Anche se quest'ultima cosa vale per quasi tutti i TV :)

WringhioW
18-09-2009, 13:01
Riesci a riassumermi quali sono le caratteristiche che il philips ha in meno del sony?

Saeval
18-09-2009, 13:06
Niente, solo il nero che nel Philips tende al blu :D Se compri in un negozio fisico e l'8404H costa meno del W5500 prendi quest'ultimo, anche perché mi sembra di capire che l'ambilight ti risulterebbe utile :D

WringhioW
18-09-2009, 13:14
Niente, solo il nero che nel Philips tende al blu :D Se compri in un negozio fisico e l'8404H costa meno del W5500 prendi quest'ultimo, anche perché mi sembra di capire che l'ambilight ti risulterebbe utile :D

diciamo che sarebbe poggiato all'interno di un mobile a ponte... l'ambilight mi incuriosisce e affascina...

però il philips di ritrova in più i 100hz ed un contrasto maggiore che nel confronto almeno ho notato subito. il sony mostrava colori meno accesi e meno dettagliati. La differenza nel nero non l'ho notata e credo ci voglia un occhio esperto per quello. Certo il sony ho letto che per esempio nell'audio utilizza tecnologie ampliate del philips come possiede in più funzioni quali pip e pap che potrebbero servire ogni tanto. Ingressi usb se non erro lo hanno entrambi

Ciò che mi preoccupa di più sono le problematiche che potrebbero nascere con la ps3 e con il pc quindi mi blocca sull'acquisto del philips che di base mi convince di più del sony.

messaggero57
18-09-2009, 13:23
Salve raga, ieri ho comprato una tv LCD presso un un centro commerciale ora però ai miei non piace esteticamente e ne vorrebbero scegliere un altro; posso portarlo indietro al negozio e cambiarlo con un' altro televisore oppure no? Scusate per eventuale domanda nubbia :

Per legge hai diritto a cambiare il prodotto entro una settimana.

messaggero57
18-09-2009, 13:25
Nuovi test in modalità gaming degli Sharp LE700.
Link:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967&page=33

Neon68
18-09-2009, 13:46
Per legge hai diritto a cambiare il prodotto entro una settimana.

Sei proprio sicuro che la legge consenta di ripensarci sull'acquisto di un prodotto presso un locale commerciale?

Adreno Cromo
18-09-2009, 13:55
Riesci a riassumermi quali sono le caratteristiche che il philips ha in meno del sony?

Quoto Saeval:cincin: finalmente un SonyFan!!!


L'8404 per "segmento" si dovrebbe paragonare alla serie W della Sony, purtroppo per collocazione di prezzo i TV Sony si devono scontrare sempre con le serie superiori delle altre marche, questo è sempre un punto a sfavore per i Sony.

Per quanto riguarda un confronto sui due modelli ti consiglio per prima cosa di vederli entrambi in azione con la stessa fonte, e poi giudicare tu stesso.
Sono entrambi ottimi LCD l'8404 è 100Hz e il V5500, in più il Philips ha l'Ambilight.

x.vegeth.x
18-09-2009, 13:58
sapreste consigliarmi qualche valida alternativa al w5, sia dello stesso prezzo che di fascia più bassa?

WringhioW
18-09-2009, 13:59
Quoto Saeval:cincin: finalmente un SonyFan!!!


L'8404 per "segmento" si dovrebbe paragonare alla serie W della Sony, purtroppo per collocazione di prezzo i TV Sony si devono scontrare sempre con le serie superiori delle altre marche, questo è sempre un punto a sfavore per i Sony.

Per quanto riguarda un confronto sui due modelli ti consiglio per prima cosa di vederli entrambi in azione con la stessa fonte, e poi giudicare tu stesso.
Sono entrambi ottimi LCD l'8404 è 100Hz e il V5500, in più il Philips ha l'Ambilight.

se leggi quello che ho scritto prima li ho visti entrambi in azione ma quello che mi preoccupa e altro in quanto avrei preso altrimenti già il philips

messaggero57
18-09-2009, 14:06
Sei proprio sicuro che la legge consenta di ripensarci sull'acquisto di un prodotto presso un locale commerciale?

Se si reca al negozio con l'imballo, lo scontrino e naturalmente il televisore :D devono cambiarlo.

Saeval
18-09-2009, 14:43
L'8404 per "segmento" si dovrebbe paragonare alla serie W della Sony, purtroppo per collocazione di prezzo i TV Sony si devono scontrare sempre con le serie superiori delle altre marche, questo è sempre un punto a sfavore per i Sony.
Ma guarda che non è vero, se cerchi su trovaprezzi vedi che il W5500 costa quanto l'8404H :D

se leggi quello che ho scritto prima li ho visti entrambi in azione ma quello che mi preoccupa e altro in quanto avrei preso altrimenti già il philips

Eh, appunto :D Quasi mai ci si può fare un'idea precisa di come sono i TV basandosi su quello che si è visto nei centri commerciali. Fra lampade e impostazioni sparate al massimo e sorgenti diverse, quello che vedi raramente rispecchia la vera qualità di un TV.
Detto questo, mio fratello non ha certo un occhio esperto, il 7404H è il suo primo TV LCD, intanto mi ha confermato la questione del nero, per cui qua ci sono pochi dubbi :D

WringhioW
18-09-2009, 14:48
Tuo fratello parla del 7404 però ... in giro leggo che l' 8404 supera in qualità (solo per il nero) anche alcuni modelli della serie di punta philips ... la serie 9 ...

Saeval
18-09-2009, 14:53
Tuo fratello parla del 7404 però ... in giro leggo che l' 8404 supera in qualità (solo per il nero) anche alcuni modelli della serie di punta philips ... la serie 9 ...

A quanto ne so l'8404 è un 7404 con la sola aggiunta dell'ambilight... non penso sia in grado di superare la serie 9, anche se fosse migliore del 7404 :stordita:

goriath
18-09-2009, 15:47
A quanto ne so l'8404 è un 7404 con la sola aggiunta dell'ambilight... non penso sia in grado di superare la serie 9, anche se fosse migliore del 7404 :stordita:

Ho visto l' 8404 a confronto con un plasma panasonic. Mi spiace ma il nero bluastro l' ho visto pure io, per il resto niente da dire:D

WringhioW
18-09-2009, 16:16
Ho visto l' 8404 a confronto con un plasma panasonic. Mi spiace ma il nero bluastro l' ho visto pure io, per il resto niente da dire:D

io non l'ho notato quando l'ho guardato ... certo per voi solo il sony ha il vero nero e tutti gli altri lo hanno bluastro

Adreno Cromo
18-09-2009, 16:33
Ma guarda che non è vero, se cerchi su trovaprezzi vedi che il W5500 costa quanto l'8404H :D

Online le variabili sono molte...:sperem:

Saeval
18-09-2009, 16:33
io non l'ho notato quando l'ho guardato ... certo per voi solo il sony ha il vero nero e tutti gli altri lo hanno bluastro
Se te lo dice più di una persona non ti viene in mente il pensiero che forse sei tu che non l'hai notato, dato tra l'altro che l'hai visto in un centro commerciale? :rolleyes:
Poi non è che solo il Sony ha un ottimo nero, è una caratteristica dei Philips quella del "nero/blu". Se proprio ti piace così tanto cmq prendilo, rimane cmq un ottimo televisore :)
Online le variabili sono molte...:sperem:
Ma no dai, basta sapere dove comprare ;D

RoMix91
18-09-2009, 16:36
oggi ho fatto un giro in negozio e ho trovato interessanti questi modelli:

-PHILIPS 37 PFL 5604 H
-SAMSUNG LE 37B530P
-SAMSUNG LE 37B550A5
-LG 37LH4000
-SONY KDL 40S5500E

ho notato solo ora che un plasma si vede meglio per la tv ma mi han detto che se voglio giocarci è + adatto un lcd,qualcuno sa darmi qualche delucidazione anche tipo link?
il plasma in questione (lo inserisco anche se il topic riguarda gli lcd) è
-PANASONIC TX P37X10

con il segnale di sky c'era una qualità molto superiore confronto al sony ad esempio(quello da 32 pollici, non 40 cm scritto prima)

se avete altre idee a me interessano tv intorno agli 800€ e da 37pollici.

grazie:)

perfavore qualcuno resce a consigliarmi un lcd decente per tv e film? vorrei comprarlo entro lunedì o martedì...

number15
18-09-2009, 16:43
Cosa ne pensate del TOSHIBA 32RV635D?
Meglio questo o il samsung LE32b450?

Lu utilizzerei per sky e divx/dvd.

goriath
18-09-2009, 16:51
io non l'ho notato quando l'ho guardato ... certo per voi solo il sony ha il vero nero e tutti gli altri lo hanno bluastro

Non è vero, anche i Toshiba hanno (la dove più la dove meno) un ottima resa del nero, come di tutta la gamma cromatica. L' asserire determinati fatti su determinate questioni, non indica automaticamente il voler asserire altri fatti su argomenti di cui non si discute.;)

Poi comunque non se ne può fare una legge. Si vede di volta in volta e di modello in modello

goriath
18-09-2009, 16:55
Cosa ne pensate del TOSHIBA 32RV635D?
Meglio questo o il samsung LE32b450?

Lu utilizzerei per sky e divx/dvd.

Il paragone non regge, assolutamente il Toshi tra i due;)

Se poi per Sky intendi in particolare SKY non HD, allora il toshi ti darà un ottima resa in standard definition:)

Saeval
18-09-2009, 17:03
Cosa ne pensate del TOSHIBA 32RV635D?
Meglio questo o il samsung LE32b450?

Lu utilizzerei per sky e divx/dvd.

Concordo con goriath, sicuramente meglio il Toshiba, specie considerando anche i DivX/DVD :)

number15
18-09-2009, 17:06
Grazie.
Altra domanda: per quelle dimensioni e utilizzando quei sorgenti, conviene un full hd o un hd-ready?
Con un hd ready vedrei meglio i segnali sd?

goriath
18-09-2009, 17:12
Con un hd ready vedrei meglio i segnali sd?

La teoria tende a premiare questa ipotesi. Tuttavia ormai per chi se lo può permettere (molti, visto i prezzi accessibili) non conviene più andare su un HD-Ready, a meno di particolari esigenze. Al contrario i Full sono molto accessibili e possono vantare il meglio della tecnica in termini di connettibilità e qualità in generale. Non guarderai in SD per sempre;)

francesco289
18-09-2009, 17:57
qual'è secondo voi il miogliore 32" sotto i 400 euro?
ho visto 32lg2000 e samsun le32b450

HSH
18-09-2009, 18:10
qual'è secondo voi il miogliore 32" sotto i 400 euro?
ho visto 32lg2000 e samsun le32b450
io ho visto lg3000 che penso sia meglio del 2000

albert75
18-09-2009, 18:31
MA un 32 pollici full hd ha senso? a che distanza lo devi mettere mezzo metro?
comunque ennesimo giro in un centro c'erano solo il 40we5 a 1289 e il 40w5500 a 1189, dei fratelli maggiori 46 nenache l' ombra solo la serie v..

papero giallo
18-09-2009, 18:37
Qualche negozio vende anche il 46WE5 ;) Anch'io adoro quel televisore, è davvero fantastico da tutti i punti di vista! :sofico:

Giusto, io li ho trovati però mi puoi aiutare spiegandomi perchè la versione nera è we5b mentre per quella bianca è we5waep? Che significa quel aep?
Saeval, solo sony e philips riconoscono la garanzia europea?
Grazie per le dritte:)

albert75
18-09-2009, 18:41
Giusto, io li ho trovati però mi puoi aiutare spiegandomi perchè la versione nera è we5b mentre per quella bianca è we5waep? Che significa quel aep?
Saeval, solo sony e philips riconoscono la garanzia europea?
Grazie per le dritte:)

il we5 e' uno spettacolo era di fianco ad altri tv stesso segnale mi sembra digitale terr, il sony aveva un immagine a dir poco incantevole colori vivi ma allo stesso trempo soffici e arrotondati, non riesco ad esprimermi come si deve comunque gioia per gli occhi..

Saeval
18-09-2009, 19:03
Giusto, io li ho trovati però mi puoi aiutare spiegandomi perchè la versione nera è we5b mentre per quella bianca è we5waep? Che significa quel aep?
Saeval, solo sony e philips riconoscono la garanzia europea?
Grazie per le dritte:)
Alcune sigle sono un po' particolari, non so da cosa dipendono ma non ci darei troppo peso :) E no, la garanzia europea (che si ha più che altro nel caso di acquisti online) la offrono tutte le aziende. Se acquisti in un negozio fisico invece dovresti avere la garanzia Italia, ma per la maggior parte delle volte non fa differenza ;)

papero giallo
18-09-2009, 20:48
il we5 e' uno spettacolo era di fianco ad altri tv stesso segnale mi sembra digitale terr, il sony aveva un immagine a dir poco incantevole colori vivi ma allo stesso trempo soffici e arrotondati, non riesco ad esprimermi come si deve comunque gioia per gli occhi..

Ci credo, a me invece è capitato da medi@world oggi che il nostro we5 era messo accanto a dei samsung e con le luci sparate.... insomma non era il massimo e sicuramente chissà con quali settaggi. Poi però in penombra c'era il w5500 ( il fratello con i consumi più elevati ) e li veramente era sublime.....


Alcune sigle sono un po' particolari, non so da cosa dipendono ma non ci darei troppo peso :) E no, la garanzia europea (che si ha più che altro nel caso di acquisti online) la offrono tutte le aziende. Se acquisti in un negozio fisico invece dovresti avere la garanzia Italia, ma per la maggior parte delle volte non fa differenza ;)


Ok grazie per la risposta... però se non ricordo male, sony e philips sono quelli che non fanno differenza tra garanzia italiana ed europea... o era qualche altro marchio??

x.vegeth.x
18-09-2009, 20:50
scusate se mi ripeto, ma ho ricevute poche risposte...

40" fullhd per giocare, mi avete consigliato il w5, e gli darò un occhiata, potreste consigliarmi anche qualche altro modello, in modo da avere una più ampia possibilità di scelta quando sarò in negozio? dal prezzo più basso si, più altro no. il samsung b650 va bene? o c'è di meglio allo stesso prezzo? il w5 è meglio?

P.S che differenza c'è tra le varie serie dei bravia? tra il w5500, il we5, il v5500? quello che mi avete consigliato è il primo vero?

Saeval
18-09-2009, 21:05
Ok grazie per la risposta... però se non ricordo male, sony e philips sono quelli che non fanno differenza tra garanzia italiana ed europea... o era qualche altro marchio??

Purtroppo non sono esperto in campo garanzie, non ti saprei dire altro, sorry :stordita:
scusate se mi ripeto, ma ho ricevute poche risposte...

40" fullhd per giocare, mi avete consigliato il w5, e gli darò un occhiata, potreste consigliarmi anche qualche altro modello, in modo da avere una più ampia possibilità di scelta quando sarò in negozio? dal prezzo più basso si, più altro no. il samsung b650 va bene? o c'è di meglio allo stesso prezzo? il w5 è meglio?

P.S che differenza c'è tra le varie serie dei bravia? tra il w5500, il we5, il v5500? quello che mi avete consigliato è il primo vero?

Come alternative considera i Philips 7404H/8404H ;)
Per quanto riguarda le differenze dei Sony:
V5500 -> Niente 100hz, nero leggermente meno profondo
W5500 -> 100hz, nero leggermente migliore
WE5 -> Angolo di visione leggermente migliore, consumi ridottissimi

x.vegeth.x
18-09-2009, 21:09
Purtroppo non sono esperto in campo garanzie, non ti saprei dire altro, sorry :stordita:


Come alternative considera i Philips 7404H/8404H ;)
Per quanto riguarda le differenze dei Sony:
V5500 -> Niente 100hz, nero leggermente meno profondo
W5500 -> 100hz, nero leggermente migliore
WE5 -> Angolo di visione leggermente migliore, consumi ridottissimi

il we5 però è decisamente più costoso, il w5500 avrebbe un buon prezzo.

per i giochi vanno bene tutti, philips, b650 e sony?

danno problemi con la tv sd?

P.S di internet e altre gagate non potrebbe fregarmene di meno, ho già la ps3 collegata al pc in wireless come mediacenter

Agat
18-09-2009, 21:12
MA un 32 pollici full hd ha senso?

Io l'ho preso hd-ready :D


a che distanza lo devi mettere mezzo metro?

Vedi la formuletta (http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/)


PS: Ma voi come lo pulite lo schermo del vostro lcd ? :help:

Saeval
18-09-2009, 21:56
il we5 però è decisamente più costoso, il w5500 avrebbe un buon prezzo.

per i giochi vanno bene tutti, philips, b650 e sony?

danno problemi con la tv sd?

P.S di internet e altre gagate non potrebbe fregarmene di meno, ho già la ps3 collegata al pc in wireless come mediacenter
Eviterei il B650, dovrebbe avere un input-lag un po' più elevato degli altri 2... Ha il pregio di leggere parecchi formati via USB, ma hai già la PS3 come mediacenter quindi non servirebbe a nulla :D

Neon68
18-09-2009, 22:32
Se si reca al negozio con l'imballo, lo scontrino e naturalmente il televisore :D devono cambiarlo.

Ho capito, ma in base a quale articolo di legge?

Ripeto, sei sicuro o è solo per sentito dire o per consuetudine dei negozi che dici ciò?

Io ti dico che quando ti cambiano un prodotto (oppure ti fanno un buono per altro acquisto) lo fanno a titolo di favore per non perdere la clientela, ma nessuna legge gli impone questo atteggiamento, tant'è che alcuni hanno come termine una settimana ed altri 10 o 15 gg; diverso il discorso per gli acquisti online, in questo caso sono previsti 10gg di diritto di recesso, per legge.

Agat
18-09-2009, 22:43
Infatti, dovrebbero cambiartelo entro una settimana solo se non funzionante, o non e' cosi' :confused:

angelorc
18-09-2009, 23:30
Che ne dici di questi modelli? yamaha yht-292 oppure krf-v5300. Grazie

TheMaster1983
19-09-2009, 00:36
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo televisiore,solo che essendo ignorante in materia ancora non capisco quale mi convenga o cosa mi convenga fare, ho visto un bellissimo samsung a led da 56 pollici a Eldo Megastore a 3000 euro.
Allo stesso tempo ho visto un bellissimo sharp aquos pero 52 pollici a 3200 euro....cosa mi consigliate?
Ricerco un TV a led e superiore ai 50'
__________________

Saeval
19-09-2009, 06:36
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo televisiore,solo che essendo ignorante in materia ancora non capisco quale mi convenga o cosa mi convenga fare, ho visto un bellissimo samsung a led da 56 pollici a Eldo Megastore a 3000 euro.
Allo stesso tempo ho visto un bellissimo sharp aquos pero 52 pollici a 3200 euro....cosa mi consigliate?
Ricerco un TV a led e superiore ai 50'
__________________
Utilizzo?
Anche se con quella cifra io penserei seriamente a un bel Kuro da 50'' :rolleyes:

snake0
19-09-2009, 08:22
Utilizzo?
Anche se con quella cifra io penserei seriamente a un bel Kuro da 50'' :rolleyes:

appunto quoto :cool:

WringhioW
19-09-2009, 08:47
So che forse ripeto sempre le stesse domande ma voglio essere sicuro visto che lunedì ordino il televisore...

come 32" full hd a cui si deve montare occasionalmente il pc, a cui sarà montata la ps3 e con cui si vogliono vedere molti film, l'unico che riesce a rispondere a questi requisiti è il sony 32v5500 o la versione 32w5500 oppure ce ne sono di altri?

........

Oltre questa domanda, non capisco perchè si dice che tra il v5500 ed il w5500 cambi solo la presenza dei 100hz quando mi è sembrato sulle schede tecniche fornite che il w5500 abbia anche funzionalità in più tra le quali la lettura di un numero di formati video maggiori e il contrasto 80000:1 e non 60000:1 come il v...

Dimenticavo di chiedere se questi televisori si comportano bene con l'antenna normale o altrimenti su quale modello dovrei andare perchè oltre ps3, pc, io comunque lo collegherò all'antenna normale

messaggero57
19-09-2009, 09:08
Ho capito, ma in base a quale articolo di legge?
Ripeto, sei sicuro o è solo per sentito dire o per consuetudine dei negozi che dici ciò? Io ti dico che quando ti cambiano un prodotto (oppure ti fanno un buono per altro acquisto) lo fanno a titolo di favore per non perdere la clientela, ma nessuna legge gli impone questo atteggiamento, tant'è che alcuni hanno come termine una settimana ed altri 10 o 15 gg; diverso il discorso per gli acquisti online, in questo caso sono previsti 10gg di diritto di recesso, per legge.

La legge stabilisce il diritto di recesso per qualsiasi motivo: nel caso specifico anche per questioni estetiche. E' vero che poi dipende dal fatto che un negozio non voglia perdere un cliente.

messaggero57
19-09-2009, 09:13
Informo i possessori di CAM marchiate Samsung, che presso il centro assistenza milanese in Via Savona 127/A, Elettronic Service, aggiornano gratuitamente il software delle CAM oppure se si ha lo scontrino le sostituiscono con quelle nuove sempre gratuitamente. Aggiungo che sono veramente gentili e professionali.

Neon68
19-09-2009, 09:23
La legge stabilisce il diritto di recesso per qualsiasi motivo: nel caso specifico anche per questioni estetiche. E' vero che poi dipende dal fatto che un negozio non voglia perdere un cliente.

Non per gli acquisti fatti in locali commerciali e simili, dove tu il prodotto che stai per comprare lo puoi vedere e toccare. Il recesso per legge in questi casi NON esiste.
Diverso il discorso per gli acquisti online, in questo caso tu la merce la puoi vedere al massimo solo per foto e non la puoi toccare, in questo caso vale entro i 10 gg per legge il diritto di recesso che può anche non esser giustificato.

Anche quando il prodotto lo compri già guasto in un negozio fisico il negoziante può non sostituirtelo, per questo infatti esistono le garanzie ufficiali delle aziende.

OK, io termino qui perché mi rendo conto di essere leggermente e vagamente OT! :(

WringhioW
19-09-2009, 09:34
Purtroppo per andare OT si perde di vista il senso del topic... non faccio up integrale per non allungare la pagina... attendo comunque risposta