PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125] 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

marika43
02-09-2010, 13:10
E' vero che il pfl5605 legge anche gli MKV?
se si non sarebbe affatto male ;)
si legge gli mkv con audio ac3....

messaggero57
02-09-2010, 14:20
Nuovi Sony NX710 e NX810:

http://www.tomshw.it/cont/news/sony-bravia-nx710-e-nx810-monolitici-nel-design/26807/1.html

Ben...
02-09-2010, 15:38
Riusciresti a collegarla al computer e a farmi sapere fino a che risoluzione permette d'arrivare la 22le3308?

Ho provatocon un portatile a collegare la 26lh2000 via D-sub (VGA) e arriva fino a 1600x1200, appena posso vedrò di collegarla via DVI (col fisso) x vedere come si comporta, ma mi interessa sapere maggiormente la risoluzione impostabile della 22le3308.

Con la 26lh2000, specialmente dopo aver attivato i divx, mi stò trovando veramente bene, la userei anche come monitor pc se non fosse cosi ingombrante per lo spazio dove dovrei metterla.

mi spiace proprio ma sarebbe davvero complicato collegarla! ;)

paolo.guidx
02-09-2010, 15:54
Salve ragazzi.

E' un pò che non passo. Il mio EX700 va alla grande.

Mi date un consiglio per un tv da 32 a massimo 40 pollici, per Skyhd, dvd e ddt? Non è previsto blu ray e nemmeno console.

Che abbia un rapporto qualità prezzo buono, tanto non va a finire in casa di qualche maniaco dell'immagine.....:read:

ilratman
02-09-2010, 16:10
Salve ragazzi.

E' un pò che non passo. Il mio EX700 va alla grande.

Mi date un consiglio per un tv da 32 a massimo 40 pollici, per Skyhd, dvd e ddt? Non è previsto blu ray e nemmeno console.

Che abbia un rapporto qualità prezzo buono, tanto non va a finire in casa di qualche maniaco dell'immagine.....:read:

40ex402 o 40bx400

max60
02-09-2010, 16:41
Ma i modelli "monolitici" della Sony devono per forza stare in piedi così ?
Non si può metterci un piedistallo come per tutti i televisori ?
Se c'è da ruotarlo mi pare un po' scomodo dover far striscare tutta la base sul mobile ...

messaggero57
02-09-2010, 16:50
Nuovi Sharp:

http://www.dday.it/redazione/1997/Sharp-presenta-il-nuovo-Quattron-3D.html

ilratman
02-09-2010, 16:52
Ma i modelli "monolitici" della Sony devono per forza stare in piedi così ?
Non si può metterci un piedistallo come per tutti i televisori ?
Se c'è da ruotarlo mi pare un po' scomodo dover far striscare tutta la base sul mobile ...

I monolitici sony sono di due tipi, quelli con il piedistallo standard come il mio hx700 o nx700 e quelli con il piedistallo che fa appoggiare la tv sul mobile e che non permette di ruotare la tv.
Basta scegliere il modello che più ci piace.
In ogni caso anche per le tv in appoggio è possibile ordinare il piedistallo standard alla modica cifra di circa 200€, praticamente regalato. :D

Speedy L\'originale
02-09-2010, 16:53
mi spiace proprio ma sarebbe davvero complicato collegarla! ;)

Ti ringrazio lo stesso, devo trovare altri modi per risolvere questo problema, ho provato pure a chattare coi tecnici della lg, ma non lo sanno nemmeno loro..:rolleyes:

Come ultima spiaggia stavo pensando d'ordinarlo online e di sfruttare eventualmente il diritto di recesso, peccato che mi debba informar meglio su come funziona attualmente.

newreg
02-09-2010, 17:00
I monolitici sony sono di due tipi, quelli con il piedistallo standard come il mio hx700 o nx700 e quelli con il piedistallo che fa appoggiare la tv sul mobile e che non permette di ruotare la tv.
Basta scegliere il modello che più ci piace.
In ogni caso anche per le tv in appoggio è possibile ordinare il piedistallo standard alla modica cifra di circa 200€, praticamente regalato. :D
In realtà credo sia al contrario, nel senso che il piedistallo "monolitico" della serie NX è venduto come accessorio:

http://www.sony.it/product/tpa-tv-stands---wall-brackets/su-46nx1

Di serie c'è il piedistallo normale.

ilratman
02-09-2010, 17:13
In realtà credo sia al contrario, nel senso che il piedistallo "monolitico" della serie NX è venduto come accessorio:

http://www.sony.it/product/tpa-tv-stands---wall-brackets/su-46nx1

Di serie c'è il piedistallo normale.

Si è così ma anche il contrario, nx710 mi pare venga venduto con quello da appoggio e che sia possibile prendere quello normale.

paolo.guidx
02-09-2010, 17:20
40ex402 o 40bx400

Prezzo simile. Tra i due quale dovrei consigliare?

ilratman
02-09-2010, 17:27
Prezzo simile. Tra i due quale dovrei consigliare?

Sono molto simili ma io prenderei ex402 dovrebbe essere un po meglio.

max60
02-09-2010, 19:13
Oggi sono stato a vedere il 42LE8800 della LG, era acceso insieme a molti altri ma non ho notato quel fenomeno "bending" di cui si parlava.
Mi pareva che si vedesse esattamente come gli altri.
L'unica cosa che forse potrebbe dare problemi è la superficie in vetro che ricopre lo schermo.
Rispetto ad altri televisori c'era un evidente e fastidioso riflesso causato dalla luce diretta frontale, questa cosa credo che possa dare fastidio.

Per i Sony tutti quelli che ho visto esposti avevano il piedistallo tradizionale, quindi mi verrebbe da pensare che la base a monolito sia effettivamente un optional, però adesso non mi ricordo più i modelli che ho visto ... :stordita: .

pietrobord
02-09-2010, 21:39
Alla fin fine mia moglie mi ha convinto a non spendere molto e quindi opterò per un 32 pollici.
Visto un po' quello che c'è in giro la scelta è rimasta fra questi 2:
- Sony 32BX400
- Samsung 32C550j1w

Voi quale dei due consigliate?
Considerate che ci guarderò qualche partita, giocherò col Wii e qualche film in divx.

AndreS91
02-09-2010, 21:50
Oggi sono stato a vedere il 42LE8800 della LG, era acceso insieme a molti altri ma non ho notato quel fenomeno "bending" di cui si parlava.
Mi pareva che si vedesse esattamente come gli altri.
L'unica cosa che forse potrebbe dare problemi è la superficie in vetro che ricopre lo schermo.
Rispetto ad altri televisori c'era un evidente e fastidioso riflesso causato dalla luce diretta frontale, questa cosa credo che possa dare fastidio.

Per i Sony tutti quelli che ho visto esposti avevano il piedistallo tradizionale, quindi mi verrebbe da pensare che la base a monolito sia effettivamente un optional, però adesso non mi ricordo più i modelli che ho visto ... :stordita: .

Ti confermo che la base a monolito è un optional e costa anche cara :asd: (200 e fischia euro)

spaeter
03-09-2010, 00:13
ciao a tutti!!

è da un pò che non bazzico da queste parti...
siccome il tv crt della morosa sta andando in frantumi, stavamo pensando di prenderne uno nuovo

caratteristiche:

-37" lcd fullhd
- lettore h.264 (mkc fullhd) integrato
- ingresso usb per film in hd (fino a 1080p), musica e foto
- presa di rete per collegamento lan al pc (con visione di film in hd 1080p dal pc via lan) - wifi non mi serve visto che l'appartamento è cablato.
- eventuale connessione internet (opzionale)
- lettore dtt hd integrato (anche se con la key di sky posso farne anche a meno...)
- predisposto al dtt a pagamento mediaset/la7 ecc. ecc.

verrebbe utilizzato prevalentemente per la visione (in ordine decrescente) skyhd + film hd da mediaplayer + dtt

io ho un philips 32pfl7403 hdready e, a parte un iniziale problema con l'alimentatore, va da dio.

budget intorno a 800 euro (ma eventualmente può crescere un pò, al max 1.000 ma solo se ne vale veramente la pena! ci sto dentro con un prodotto di buona qualità recente?)

che mi consigliate?
grazie
ciao!!!

messaggero57
03-09-2010, 09:36
Filmato sui nuovi LG Nano LEX8 local-dimming: :sbavvv:

http://www.dday.it/redazione/2001/LG-LEX8-primo-contatto-con-lultraslim.html

Veramente interessanti! Peccato per i prezzi. :cry:

messaggero57
03-09-2010, 09:42
i
-37" lcd fullhd
- lettore h.264 (mkc fullhd) integrato
- ingresso usb per film in hd (fino a 1080p), musica e foto
- presa di rete per collegamento lan al pc (con visione di film in hd 1080p dal pc via lan) - wifi non mi serve visto che l'appartamento è cablato.
- eventuale connessione internet (opzionale)
- lettore dtt hd integrato (anche se con la key di sky posso farne anche a meno...)
- predisposto al dtt a pagamento mediaset/la7 ecc. ecc.
verrebbe utilizzato prevalentemente per la visione (in ordine decrescente) skyhd + film hd da mediaplayer + dtt
budget intorno a 800 euro...

Due modelli su tutti: Sony 37EX500 e Sony 37EX505. Il secondo ha integrato anche il decoder satellitare. I prezzi: per il 500 circa 600 €; il 505 circa 800 €.

matsan
03-09-2010, 09:56
Ciao, volevo un parere sull Hannspree ST321MBB, trovato in offerta a 299€!

Utilizzo sarebbe per lo più visione SD e digitale terrestre, ogni tanto mi ci collegherei col PC per lavoro e vedere DVD.

Grazie

paolo.guidx
03-09-2010, 09:57
Sono molto simili ma io prenderei ex402 dovrebbe essere un po meglio.

Thanks rat. ;)

sirioo
03-09-2010, 10:10
Salve ragazzi ... ho trovato un SAMSUNG LE40C530 a 430 euro , come prezzo sembra ottimo e diciamo rientra nel mio budget ....

da quanto ho capito dovrebbe essere un 100 mhz , e tramite usb da anche la possibilita' di leggere file video....


x un max di 450 euro ce qualcosa di meglio ? la cosa importante che non sia meno di 100 mhz e che abbia la usb x file video ...

grazie

messaggero57
03-09-2010, 10:19
Nuovi Toshiba:

http://www.dday.it/redazione/2007/Toshiba-annuncia-Cevo-Engine-evoluzione-di-Cell.html

messaggero57
03-09-2010, 10:25
...ho trovato un SAMSUNG LE40C530 a 430 euro , come prezzo sembra ottimo e diciamo rientra nel mio budget ....da quanto ho capito dovrebbe essere un 100 mhz , e tramite usb da anche la possibilita' di leggere file video....x un max di 450 euro ce qualcosa di meglio ? la cosa importante che non sia meno di 100 mhz e che abbia la usb x file video ...

Non mi risulta che il Samsung 40C530 si un 100 hz (non mhz: sarebbe un mostro :D ). Non saprei dirti se è un buon prodotto, ma con 450 € è dura trovare un 40" decente.

sirioo
03-09-2010, 10:28
Non mi risulta che il Samsung 40C530 si un 100 hz (non mhz: sarebbe un mostro :D ). Non saprei dirti se è un buon prodotto, ma con 450 € è dura trovare un 40" decente.

ecco allora cerco di capire se e davvero un 100 hz ..grazie

ciuketto
03-09-2010, 10:29
ottimo prezzo per il 40c530, che cmq è un televisore abbastanza scarso (non 100hz).
Certo che per quel prezzo c'è poco di meglio.
Sicuramente è mooolto meglio il B530-550, l'equivalente del 2009, riuscito decisamente meglio del C550-530.

sirioo
03-09-2010, 10:30
ottimo prezzo per il 40c530, che cmq è un televisore abbastanza scarso (non 100hz).
Certo che per quel prezzo c'è poco di meglio.

su che cifra ci aggiriamo x un 100 hz con usb x lettore video ?

ciuketto
03-09-2010, 10:36
su che cifra ci aggiriamo x un 100 hz con usb x lettore video ?

online in negozi seri intorno ai 650 per l'le40c650

messaggero57
03-09-2010, 10:37
su che cifra ci aggiriamo x un 100 hz con usb x lettore video ?

Dovresti prendere il 40C650: on-line lo trovi sui 650 €. Ti sconsiglio di prendere un modello scadente perché dopo un po' ti girerebbero alla grande: meglio spendere qualcosa in più, magari pagando a rate.

sirioo
03-09-2010, 10:45
Dovresti prendere il 40C650: on-line lo trovi sui 650 €. Ti sconsiglio di prendere un modello scadente perché dopo un po' ti girerebbero alla grande: meglio spendere qualcosa in più, magari pagando a rate.

trovato a 550 ...sembra davvero ottimo...valutero' nei prossimi giorni..grazie

DIDAC
03-09-2010, 10:45
Dovresti prendere il 40C650: on-line lo trovi sui 650 €. Ti sconsiglio di prendere un modello scadente perché dopo un po' ti girerebbero alla grande: meglio spendere qualcosa in più, magari pagando a rate.

Dopo aver rivisto il 40B650 da mio fratello devo dire che mi piace proprio, tra l'altro avendo potuto paragonare un poco i menu di samsung e sony (B650 e B550 vs sony EX402), devo dire che preferisco il samsung, va bhè è solo questione di gusti personali credo.

Quello che non mi va giù del 40C650 è la "lotteria pannello" SQ01 oppure AA ... che tu sappia in Italia è possibile incappare in entrambi?

spaeter
03-09-2010, 10:57
Due modelli su tutti: Sony 37EX500 e Sony 37EX505. Il secondo ha integrato anche il decoder satellitare. I prezzi: per il 500 circa 600 €; il 505 circa 800 €.

sembrano interessanti... anche se personalmente i sony non mi piacciono molto.
sarei orientato verso philips 37pfl8605 ma siamo un pò oltre come budget...

che voi sappiate, il sony legge i file mkv h264 direttamente dalla porta usb???

ciuketto
03-09-2010, 11:02
Dopo aver rivisto il 40B650 da mio fratello devo dire che mi piace proprio, tra l'altro avendo potuto paragonare un poco i menu di samsung e sony (B650 e B550 vs sony EX402), devo dire che preferisco il samsung, va bhè è solo questione di gusti personali credo.

Quello che non mi va giù del 40C650 è la "lotteria pannello" SQ01 oppure AA ... che tu sappia in Italia è possibile incappare in entrambi?

Non lo dirò mai abbastanza, la serie B di samsung, in particolare il 550 e il 650 sono forse gli ultimi (unici???) LCD veramente riusciti da parte di samsung.

pietrobord
03-09-2010, 11:02
Alla fin fine mia moglie mi ha convinto a non spendere molto e quindi opterò per un 32 pollici.
Visto un po' quello che c'è in giro la scelta è rimasta fra questi 2:
- Sony 32BX400
- Samsung 32C550j1w

Voi quale dei due consigliate?
Considerate che ci guarderò qualche partita, giocherò col Wii e qualche film in divx.

Nessuno che mi da' un'opinione ? :cry: :cry:

ciuketto
03-09-2010, 11:04
Nessuno che mi da' un'opinione ? :cry: :cry:

tra i due il sony.

pietrobord
03-09-2010, 11:07
tra i due il sony.

Grazie, se qualcuno ha qualche altro consiglio per un 32", budget max 500 euro, meglio di meno.

ciuketto
03-09-2010, 11:25
Grazie, se qualcuno ha qualche altro consiglio per un 32", budget max 500 euro, meglio di meno.

Se vuoi risparmiare vai sull'le32b550 samsung

nickdc
03-09-2010, 11:27
Grazie, se qualcuno ha qualche altro consiglio per un 32", budget max 500 euro, meglio di meno.

Online prendi il 32ex500

ciuketto
03-09-2010, 11:29
Online prendi il 32ex500

ottimo consiglio

DIDAC
03-09-2010, 11:37
Non lo dirò mai abbastanza, la serie B di samsung, in particolare il 550 e il 650 sono forse gli ultimi (unici???) LCD veramente riusciti da parte di samsung.

Quindi meglio le40b650 rispetto al l340c650?
bella fregatura...

messaggero57
03-09-2010, 11:44
Novità dallo stand Philips:

http://www.dday.it/redazione/2003/Philips-tour-guidato-dello-stand.html

DIDAC
03-09-2010, 11:45
Ragazzi, ma sbaglio o sul sito Sony non c'era prima l'EX500 da 40" ???
Ora c'è con anche il prezzo ...
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex500

Consiglio
03-09-2010, 12:13
Si infatti mi pare che non c'era prima :asd:

DarkMage74
03-09-2010, 12:13
Quindi meglio le40b650 rispetto al l340c650?
bella fregatura...

ma che state a dire, il B è la serie vecchia, la C è la sua evoluzuione: sd migliorato, mediaplayer che legge anche gli mkv con dts, ecc.

pietrobord
03-09-2010, 12:22
Online prendi il 32ex500

Grazie ma non credo di riuscire a convincere mia moglie all'acquisto online :mad:
però ho visto che sul sito italiano della Sony non c'è, c'è il 505 :confused: che costa ben di più.

Consiglio
03-09-2010, 12:24
Online risparmi un caos e ormai ci sono tanti negozi più che affidabili :D

ilratman
03-09-2010, 12:41
Ragazzi, ma sbaglio o sul sito Sony non c'era prima l'EX500 da 40" ???
Ora c'è con anche il prezzo ...
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex500

Il che vuol dire che lo potrai finalmente trovare nei negozi e a 900€ non è male, forse sony si è accorta che ne sta vendendo una barca online e quindi ha deciso di farlo trovare anche ufficialmente.

Speedy L\'originale
03-09-2010, 12:42
Per caso nessuno di voi mi sà dire a che risoluzione può arrivare la TV LG 22LE3308 collegata al computer tramite VGA (D-SUB) e tramite DVI/HDMI?

DIDAC
03-09-2010, 12:53
Il che vuol dire che lo potrai finalmente trovare nei negozi e a 900€ non è male, forse sony si è accorta che ne sta vendendo una barca online e quindi ha deciso di farlo trovare anche ufficialmente.

Bene,
comunque è in continua metamorfosi il sito sony, altri modelli che trovavo sia sul sito che nei negozi non ci sono più.
Che cinema :asd:

messaggero57
03-09-2010, 12:54
Grazie ma non credo di riuscire a convincere mia moglie all'acquisto online :mad:
però ho visto che sul sito italiano della Sony non c'è, c'è il 505 :confused: che costa ben di più.

Le donne sono così purtroppo: prendere o lasciare! :D :cry:
La serie 505 ha in più il tuner satellitare integrato: potrebbe essere utile.

DIDAC
03-09-2010, 12:54
Per caso nessuno di voi mi sà dire a che risoluzione può arrivare la TV LG 22LE3308 collegata al computer tramite VGA (D-SUB) e tramite DVI/HDMI?

Ciao,
leggendo i tuoi post ero già andato sul sito di LG, ma entrambe le tv che hai riportato, tra le caratteristiche del sito, riportano che il pannello è un 1366x768.
Tu invece hai detto di aver raggiunto i 1600x1200 collegandolo al portatile, quindi non mi sono permesso di risponderti perchè qualcosa non quadra :D

Speedy L\'originale
03-09-2010, 13:06
Ciao,
leggendo i tuoi post ero già andato sul sito di LG, ma entrambe le tv che hai riportato, tra le caratteristiche del sito, riportano che il pannello è un 1366x768.
Tu invece hai detto di aver raggiunto i 1600x1200 collegandolo al portatile, quindi non mi sono permesso di risponderti perchè qualcosa non quadra :D

è infatti una cosa molto strana, la TV incriminata è la LG 26LH2000 ed è hd-ready, come risoluzione dovrebbe essere pari a 1366x768, però collegandola ad un portatile via VGA (DSUB) fino a 1600x1200 l'immagine non sborda fuori e pure premendo INFO sul telecomando mi riporta 1600x1200 @ 60hz.
Questa cosa non riesco assolutamente a capirla..
Se serve faccio pure volentieri delle foto.

Ora volevo cambiarmi il monitor del pc e avere un dispositivo che mi faccia vedere la TV e che sopratutto non mi cambi i colori a spostare la testa anche di soli 30cm.
Ho guardato alcuni monitor samsung attuali, ma essendo TN si comportano come il mio, appena ti sposti cambiano i colori e volevo evitare questo.
Poi un giorno girando sul sito LG ho scoperto la 22LE3308, TV che ha tutte le caratteristiche che ritengo necessarie e che vista dal vivo è davvero buona, l'unica incognita su cui da qualke giorno ci stò sbattendo la testa è: se la collego al pc mi fà come l'altra TV che ho, cioè mi farà impostare 1600x1200?
Se si, sarebbe veramente un ottima cosa, ma nn me la sento di rischiare quasi 300€ alla ceca..

ilratman
03-09-2010, 13:06
Ciao,
leggendo i tuoi post ero già andato sul sito di LG, ma entrambe le tv che hai riportato, tra le caratteristiche del sito, riportano che il pannello è un 1366x768.
Tu invece hai detto di aver raggiunto i 1600x1200 collegandolo al portatile, quindi non mi sono permesso di risponderti perchè qualcosa non quadra :D

Ti dico io come fa.

Io con il v2500 hd ready via hdmi riuscivo a visualizzare il 1920x1080 a 25hz quindi davo un segnale alla tv 1080i che la tv riportava a 1366x768 togliendo qua e la pixel, uno schifo ma funzionava.
Certo che 1600x1200 mi pare strano.

sacd
03-09-2010, 13:09
Salve ragazzi ... ho trovato un SAMSUNG LE40C530 a 430 euro , come prezzo sembra ottimo e diciamo rientra nel mio budget ....

da quanto ho capito dovrebbe essere un 100 mhz , e tramite usb da anche la possibilita' di leggere file video....


Non è 100 hz

Speedy L\'originale
03-09-2010, 13:40
Ti dico io come fa.

Io con il v2500 hd ready via hdmi riuscivo a visualizzare il 1920x1080 a 25hz quindi davo un segnale alla tv 1080i che la tv riportava a 1366x768 togliendo qua e la pixel, uno schifo ma funzionava.
Certo che 1600x1200 mi pare strano.

Visto che giustamente qualcuno non mi crede ecco una foto che dimostra esattamente quanto sostengo:

http://img818.imageshack.us/img818/3517/img0622y.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/img0622y.jpg/)

Pensavo anche che il 1600x1200 forse possa essere un limite del collegamento utilizzato, il vecchio DSUB.
Dovrei provare a collegarla via HDMI, peccato che attualmente non abbia nessun pc con un uscite del genere, per caso esistono degli adattatori DVI-HDMI che non costano un capitale?

EDIT:
Ps. fare una fot del genere non è stata poi cosi semplice :D
O spariva l'1 del pc o il menù della TV o si spegneva la fotocamera..
Cmq se aprite l'immagine vedere tutto quanto sostengo, la TV arriva a 1600x1200 e la cosa + strana è che lo fà pure se forzo i 4:3 dalla TV, mentre ad andare oltre sborda cmq fuori..
IL cavo come vedrete l'ho lasciato apposta a vista.

Ri-Edit, utilizzandola cosi, lo schermo da 26" è perfettamente funzionante e si vede un gran bene :D

sacd
03-09-2010, 14:12
Se vuoi risparmiare vai sull'le32b550 samsung

Facciamo c650...o c550 senza i 100 hz

121180
03-09-2010, 14:28
Buondì, devo sostituire una vecchia mivar da 14" con un tv lcd con decoder integrato, la userei non come tv principale ma per guardare qualcosa in cucina (per il resto ho il mio vecchio lcd hd sharp da 32").
Che diagonale consigliate, 19" o 22"?
Inoltre vedo in giro un sacco di monitor tv full hd, però ho qualche dubbio sulla bontà come tv di questi combo.. ad esempio ho addocchiato questo:
LG M237WD-PZ 220 euro

A parte questo ho dato un occhio ai tv lcd normali (almeno penso lo siano)
e ho trovato:
TOSHIBA - 19AV615D Nero 180 euro
LG ELECTRONICS - 22LD320 Nero 220 euro
Entambi hd e l'ultimo con decoder hd integrato..

Voi che mi potete consigliare?

MarcoM
03-09-2010, 15:38
è infatti una cosa molto strana, la TV incriminata è la LG 26LH2000 ed è hd-ready, come risoluzione dovrebbe essere pari a 1366x768, però collegandola ad un portatile via VGA (DSUB) fino a 1600x1200 l'immagine non sborda fuori e pure premendo INFO sul telecomando mi riporta 1600x1200 @ 60hz.
Questa cosa non riesco assolutamente a capirla..
Se serve faccio pure volentieri delle foto..

Semplicemente l'ingresso video del TV è in grado di accogliere quella risoluzione, ma poi lo scaler riporta tutto a 1366x768 (immagino con risultati non proprio idilliaci...) che è la risoluzione nativa di quel TV.

m4gnum
03-09-2010, 16:46
Ciao ragazzi, finalmente ho preso il sony 32bx400 :D

Qualcuno ha dei consigli particolari sui settaggi da utilizzare?

Speedy L\'originale
03-09-2010, 16:54
Semplicemente l'ingresso video del TV è in grado di accogliere quella risoluzione, ma poi lo scaler riporta tutto a 1366x768 (immagino con risultati non proprio idilliaci...) che è la risoluzione nativa di quel TV.
La cosa che invece non capisco è che si vede bene, come un normalissimo schermo da computer, riesco a navigare senza problemi, come prima ho scritto sul forum senza problemi.

Se serve posso provare a fare una foto al solo pannello x darti un'idea su come si vede;)
Considerando che è una foto vedrai che si vede molto bene, non noto particolari differenze rispetto al mio attuale schermo, forse a trovare il pelo nell'uovo essendomi collegato col VGA mi sembra che ogni tanto debba fare il tasto "AUTO", ma la stessa cosa bene o male mi capita di doverla fare pure col mio schermo attuale..
Però dovrei usarlo + a lungo x farmi un'idea reale.

pietrobord
03-09-2010, 17:13
Ciao ragazzi, finalmente ho preso il sony 32bx400 :D

Qualcuno ha dei consigli particolari sui settaggi da utilizzare?

Dimmi, dimmi, come ti sembra questo tv, che lo vorrei comprare anch'io?

MarcoM
03-09-2010, 17:58
La cosa che invece non capisco è che si vede bene, come un normalissimo schermo da computer, riesco a navigare senza problemi, come prima ho scritto sul forum senza problemi.

Se serve posso provare a fare una foto al solo pannello x darti un'idea su come si vede;)
Considerando che è una foto vedrai che si vede molto bene, non noto particolari differenze rispetto al mio attuale schermo, forse a trovare il pelo nell'uovo essendomi collegato col VGA mi sembra che ogni tanto debba fare il tasto "AUTO", ma la stessa cosa bene o male mi capita di doverla fare pure col mio schermo attuale..
Però dovrei usarlo + a lungo x farmi un'idea reale.

Beh è un downscaling piuttosto limitato da 1600 a 1366 e per di più su uno schermo non troppo grande, quindi la perdita di qualità dell'immagine è puittosto limitata, ma, comunque, c'è sicuramente.

Speedy L\'originale
03-09-2010, 18:02
Beh è un downscaling piuttosto limitato da 1600 a 1366 e per di più su uno schermo non troppo grande, quindi la perdita di qualità dell'immagine è puittosto limitata, ma, comunque, c'è sicuramente.

Mi daresti un suggerimento su come fare a notare meglio questo perdita di qualità?
Prima l'ho usato + attentamente il 26" a 1600x1200 e mi sembra che rispetto al mio attuale 19" che i caratteri siano un pelo meno nitidi..
Però se il 22" che mi interessa che è pure + piccolo mi fà avere lo stesso 1600x1200 non dovrebbero esserci nemmeno queste minime differenze o sbaglio?
L'unico dubbio che voglio risolvere è se il 22" che mi interessa mi permette d'impostare una ris. simile ai 1600x1200..

@lfist@
03-09-2010, 18:14
Ciao a tutti! Sono in procinto di acquistare un televisore led. Dopo essermi inizialmente orientato su un samsung ue55c7000wp, ho scoperto, grazie ad alcuni suggerimenti che mi sono stati dati da un paio di utenti di questo forum e a diversi giri in rete, che la tecnologia edge led non è delle migliori e che la mancanza di un local dimming che permetta di regolare la luminosità in maniera indipendente in diversi settori dello schermo, potrebbe ridurre di molto la qualità visiva in confronto alle aspettative riposte. Per tale motivo sto cambiando rotta, in particolare mi sono spostato verso l'LG 55LX9800, che dispone di retroilluminazione full led e local dimming. Dato che il prezzo è sensibilmente superiore a quanto avevo intenzione di spendere precedentemente per il samsung (circa 2300 euro), vorrei sapere se esiste un modello con le stesse caratteristiche dell'LG (55", full led, local dimming, ecc.) che però non costi allo stesso modo, quindi intorno ai 2600-2700 euro. Grazie a tutti per l'aiuto!

ilratman
03-09-2010, 18:46
Ti avevo già consigliato il toshiba 55sv685 ma vedo che alla fine vuoi un 3d.

@lfist@
03-09-2010, 18:50
Non è tanto per il 3d, ma per la retroilluminazione. Mi hai messo la cosiddetta pulce nell'orecchio e quindi non vedo più di buon occhio l'edge led. Ho visto che lg fa anche il modello le8800 che è praticamente identico all'lx9800 soltanto che ha un refresh rate di 200 hz piuttosto che 400 hz, ma costa ben 600-700 euro in meno. Si nota tale differenza nel refresh secondo te?

skryabin
03-09-2010, 18:53
Non è tanto per il 3d, ma per la retroilluminazione. Mi hai messo la cosiddetta pulce nell'orecchio e quindi non vedo più di buon occhio l'edge led. Ho visto che lg fa anche il modello le8800 che è praticamente identico all'lx9800 soltanto che ha un refresh rate di 200 hz piuttosto che 400 hz, ma costa ben 600-700 euro in meno. Si nota tale differenza nel refresh secondo te?

guarda che il toshibone sv685 non è edge, è full led local dimming pure lui...
ti potrà interessare, l'lg presenta un pò di horizontal banding
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1276847037

ilratman
03-09-2010, 18:56
Non è tanto per il 3d, ma per la retroilluminazione. Mi hai messo la cosiddetta pulce nell'orecchio e quindi non vedo più di buon occhio l'edge led. Ho visto che lg fa anche il modello le8800 che è praticamente identico all'lx9800 soltanto che ha un refresh rate di 200 hz piuttosto che 400 hz, ma costa ben 600-700 euro in meno. Si nota tale differenza nel refresh secondo te?

Se leggi le ultime pagine del thread lo capirai.

Cmq le tv sono tutte 50hz, i 200hz etc sono solo frame aggiuntivi creati dalla tv e non sono il refresh.

Il toshiba è la scelta migliore.

@lfist@
03-09-2010, 19:06
guarda che il toshibone sv685 non è edge, è full led local dimming pure lui...
ti potrà interessare, l'lg presenta un pò di horizontal banding
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1276847037

Si chiedo scusa per l'errore, avevo letto male. Le bande orizzontali su altri modelli non si verificano? O quantomeno, si verificano con una frequenza inferiore? Quindi un altro modello da scartare...

Esattamente che cosa si intende per frame aggiuntivi? Nella scelta di un televisore non va quindi tenuto conto della frequenza di aggiornamento dichiarata come fattore determinante?

ilratman
03-09-2010, 19:10
guarda che il toshibone sv685 non è edge, è full led local dimming pure lui...
ti potrà interessare, l'lg presenta un pò di horizontal banding
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1276847037

E poi adesso lo si trova abbastanza in giro e alla fine per quello che rende non costa tanto.

@lfist@
03-09-2010, 19:12
E poi adesso lo si trova abbastanza in giro e alla fine per quello che rende non costa tanto.

Si infatti sto vedendo, si trova anche a 2000, molto interessante. E dimmi, ha anche funzioni accessorie tipo internet tv, usb, riproduzione file video da penna usb, registrazione programmi (come il time shifting di samsung) e cose del genere?

ilratman
03-09-2010, 19:14
Si chiedo scusa per l'errore, avevo letto male. Le bande orizzontali su altri modelli non si verificano? O quantomeno, si verificano con una frequenza inferiore? Quindi un altro modello da scartare...

Esattamente che cosa si intende per frame aggiuntivi? Nella scelta di un televisore non va quindi tenuto conto della frequenza di aggiornamento dichiarata come fattore determinante?

Non è la frequenZA di aggiornamento quella è sempre 50hz.
Sono numeri da marketing e da quel che so e che ho visto fanno più danni che benefici, solo sony li fa funzionare decentemente.

ilratman
03-09-2010, 19:18
Si infatti sto vedendo, si trova anche a 2000, molto interessante. E dimmi, ha anche funzioni accessorie tipo internet tv, usb, riproduzione file video da penna usb, registrazione programmi (come il time shifting di samsung) e cose del genere?

Sinceramente non lo so ma è poco importante con 200euro prendi il popcorn hour e hai tutto e di più.

@lfist@
03-09-2010, 19:24
Sinceramente non lo so ma è poco importante con 200euro prendi il popcorn hour e hai tutto e di più.

Uhmm vediamo un pò cos'è... Molto interessante, ho sempre voluto comprare un media center, ma l'indecisione scaturita dai diversi formati video riprodotti mi ha sempre bloccato. Questo da te consigliato sembra davvero completo, anche per quanto riguarda lo storage, nel senso che si può mettere un hard disk dentro oppure collegarlo in rete con un pc, pare che dia molta libertà d'azione, a questo punto i requisiti aggiuntivi del televisore sono del tutto superflui con un apparecchio del genere.:)

MarcoM
03-09-2010, 20:47
Mi daresti un suggerimento su come fare a notare meglio questo perdita di qualità?
Prima l'ho usato + attentamente il 26" a 1600x1200 e mi sembra che rispetto al mio attuale 19" che i caratteri siano un pelo meno nitidi..
Però se il 22" che mi interessa che è pure + piccolo mi fà avere lo stesso 1600x1200 non dovrebbero esserci nemmeno queste minime differenze o sbaglio?
L'unico dubbio che voglio risolvere è se il 22" che mi interessa mi permette d'impostare una ris. simile ai 1600x1200..

Esatto: testo meno nitido, qualche artefefatto, immagine complessiva un po' offuscata.
Scusa non ricordo qual è il 22 che ti interessa, comunque una risoluzione 1600x1200 (che è un 4:3) non potrà mai essere visualizzata completamente su un fulHD che ha risoluzione 1920x1080 (16:9) e verrà pertanto inesorabilmente riscalata (sempre che sia accettata in ingresso). Stessa cosa, ma ancora più downscalata nel caso di un HDReady (1366x768).

alessandro.1985
04-09-2010, 08:27
Un'informazione rapida e veloce, ma fondamentale per un utente inesperto come me: quale fra questi due negozi on-line (Red*oon e Diuna*shop) è più affidabile?

ilratman
04-09-2010, 08:43
entrambi.

alessandro.1985
04-09-2010, 08:49
entrambi.

grazie ilratman!

alessandro.1985
04-09-2010, 10:22
Ho bisogno di un consiglio: quale modello di TV 26" mi consigliate per un uso TV (90%) e DVD/DIVX (10%)?
Che ne pensate di un Samsung 26c350 a 349 €? Vale la pena o è meglio optare per qualcos'altro?
Grazie in anticipo per la risposta!

up

ciuketto
04-09-2010, 10:37
Un'informazione rapida e veloce, ma fondamentale per un utente inesperto come me: quale fra questi due negozi on-line (Red*oon e Diuna*shop) è più affidabile?

entrambi, ma attenzione perchè mi pare che per il 99% dei prodotti forniscano garanzia europea.

ciuketto
04-09-2010, 10:38
up

26le3308 della lg.

alessandro.1985
04-09-2010, 11:05
26le3308 della lg.

ma è uscito fuori produzione? Sul sito della LG non risulta

ciuketto
04-09-2010, 11:08
ma è uscito fuori produzione? Sul sito della LG non risulta

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-26LE3308.jsp

coge
04-09-2010, 11:49
premessa, ho letto solo le ultime 10 pagine del 3d

a breve devo sostituire il mio CRT con un 32 pollici LED e, chiaramente, mi rivolgo a voi un un consiglio

Unica features d'obbligo deve avere la CI+ per DDT mediaset
poi in futuro ci collegherò una BR o una PS3

fascia di prezzo ininfluente... cosa consigliate?

grazie

edit
ho visto il ue32c6500 a 700e, carino... ma c'è di meglio?

Consiglio
04-09-2010, 12:06
Sony EX700, oppure Sharp LE705, poi c'è anche il philips PFL7605H.

121180
04-09-2010, 12:16
Buondì, devo sostituire una vecchia mivar da 14" con un tv lcd con decoder integrato, la userei non come tv principale ma per guardare qualcosa in cucina (per il resto ho il mio vecchio lcd hd sharp da 32").
Che diagonale consigliate, 19" o 22"?
Inoltre vedo in giro un sacco di monitor tv full hd, però ho qualche dubbio sulla bontà come tv di questi combo.. ad esempio ho addocchiato questo:
LG M237WD-PZ 220 euro

A parte questo ho dato un occhio ai tv lcd normali (almeno penso lo siano)
e ho trovato:
TOSHIBA - 19AV615D Nero 180 euro
LG ELECTRONICS - 22LD320 Nero 220 euro
Entambi hd e l'ultimo con decoder hd integrato..

Voi che mi potete consigliare?

Up!

Speedy L\'originale
04-09-2010, 12:46
Esatto: testo meno nitido, qualche artefefatto, immagine complessiva un po' offuscata.
Scusa non ricordo qual è il 22 che ti interessa, comunque una risoluzione 1600x1200 (che è un 4:3) non potrà mai essere visualizzata completamente su un fulHD che ha risoluzione 1920x1080 (16:9) e verrà pertanto inesorabilmente riscalata (sempre che sia accettata in ingresso). Stessa cosa, ma ancora più downscalata nel caso di un HDReady (1366x768).

La TV che mi interessa è la 22LE3308 di LG, come vedevo meglio ieri sul 26" 26lh2000 a starci + attento l'immagine viene leggermente riscalata e infatti i caratteri più piccoli risulatavano leggermente meno chiari di quelli che vedo col mio attuale monitor.
Stavo pensando, se possibile, e se imposto al portatile una risoluzione 16:9 come dovrebbbe comportarsi?
Però avrei un'altro dubbio, come faccio a impostare da pc una risoluzione 16:9? A pensarci una risoluzione in 16:9 non me la faceva impostare..

m4gnum
04-09-2010, 13:50
Dimmi, dimmi, come ti sembra questo tv, che lo vorrei comprare anch'io?


Premesso che l'ho utilizzato pochissimo.

Le prime impressioni sono molto buone, con l'xbox ho fatto 2 partite a fifa e sembra un altro gioco rispetto a prima.

Ho collegato il pc alla tv ("infatti la uso anche come monitor"), e si vede in modo perfetto, sinceramente non pensavo si potesse vedere così bene col pc collegato.


La tv l'ho guardata giusto un attimo, e i canali in digitale terrestre pensavo si potessero vedere un pochino meglio, non so da cosa dipenda, ma l'immagine non è pulitissima.


Ora sto cercando di capire quali formati video la tv è in grado di leggere tramite usb e quali sono i migliori da vedere.


Se hai altre domande, fai pure :D

MarcoM
04-09-2010, 13:57
La TV che mi interessa è la 22LE3308 di LG, come vedevo meglio ieri sul 26" 26lh2000 a starci + attento l'immagine viene leggermente riscalata e infatti i caratteri più piccoli risulatavano leggermente meno chiari di quelli che vedo col mio attuale monitor.
Stavo pensando, se possibile, e se imposto al portatile una risoluzione 16:9 come dovrebbbe comportarsi?
Però avrei un'altro dubbio, come faccio a impostare da pc una risoluzione 16:9? A pensarci una risoluzione in 16:9 non me la faceva impostare..

Se non hai un portatile con schermo 16:9, non puoi. Dopo però occorre vedere il chipset grafico del portatile e cosa sia possibile impostare per lo schermo esterno connesso al PC tramite i driver. Ad esempio, col mio PC posso impostare risoluzioni differenti (amche come fattore di forma) tra il monitor e il TV entrambi ad esso collegati. Ho un monitor 1680x150 (quindi 16:10) e un TV fullHD 1820x1080 (quindi 16:9).

Speedy L\'originale
04-09-2010, 14:16
Se non hai un portatile con schermo 16:9, non puoi. Dopo però occorre vedere il chipset grafico del portatile e cosa sia possibile impostare per lo schermo esterno connesso al PC tramite i driver. Ad esempio, col mio PC posso impostare risoluzioni differenti (amche come fattore di forma) tra il monitor e il TV entrambi ad esso collegati. Ho un monitor 1680x150 (quindi 16:10) e un TV fullHD 1820x1080 (quindi 16:9).

Il portatile monta uno schermo 16:10, come chipset grafico monta una X1600 da 265mb + HM.
Tra le specifiche del sito toshiba su schermi esterni c'è scritto questo:
Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200

Però stavo pensando che forse la cosa migliore da fare è di gestire lo schermo dai catalyst della sk. video anzichè da proprietà schermo di windows(XP).

Cosa potrei fare?

mtofa
04-09-2010, 15:19
Devi poter impostare per forza di cose anche una modalità 16:10 a meno che la scheda grafica non abbia limitazioni nell'uscita per il monitor esterno. Se non l'hai ancora fatto istalla i driver adatti alla tua scheda video (se è una ATI i Catalyst) e vedrai che ti permetteranno di impostare tutte le risoluzioni possibili.

pietrobord
04-09-2010, 15:37
Premesso che l'ho utilizzato pochissimo.

Le prime impressioni sono molto buone, con l'xbox ho fatto 2 partite a fifa e sembra un altro gioco rispetto a prima.

Ho collegato il pc alla tv ("infatti la uso anche come monitor"), e si vede in modo perfetto, sinceramente non pensavo si potesse vedere così bene col pc collegato.


La tv l'ho guardata giusto un attimo, e i canali in digitale terrestre pensavo si potessero vedere un pochino meglio, non so da cosa dipenda, ma l'immagine non è pulitissima.


Ora sto cercando di capire quali formati video la tv è in grado di leggere tramite usb e quali sono i migliori da vedere.


Se hai altre domande, fai pure :D

Bene, grazie. Mi hai tolto la domanda di "bocca", proprio all'usb video sono molto interessato.
Ed il ricevitore dtt ha dato problemi di ricezione? Ti sembra che "prenda" gli stessi canali di un decoder esterno?

matsan
04-09-2010, 15:41
Ho appena ordinato lo sharp lc-32fh510e, discrete recensioni online, buona anche la prova dal vivo rispetto agli altri della sua fascia! Qualcuno lo ha visto, mi sa dare qualche dritta?

ciao e grazie

@lfist@
04-09-2010, 16:11
E poi adesso lo si trova abbastanza in giro e alla fine per quello che rende non costa tanto.

Ciao! Stamattina mi sono recato al saturn per vedere dal vivo il toshiba. Non avevano il 55", ma avevano esposto il 46" (che è la stessa cosa in tutto tranne che per dimensioni) e sono rimasto davvero impressionato, ho avuto la possibilità di collegare il decoder sky hd e ho guardato un pò di national geographic, discovery channel e poi alcuni film, tra cui "piacere dave" e "wall-e". Non ho chiaramente potuto apprezzare la luminosità e la gestione dinamica del contrasto dato che l'ambiente del centro commerciale non corrisponde chiaramente a quello di casa, ma sono certo che tali vantaggi si noteranno una volta montato in soggiorno, quindi aver apprezzato già soltanto la qualità di immagine impressionante mi ha convinto molto. L'unica nota un pò a sfavore (ma non credo che influirà negativamente sulla scelta finale) è che mi è sembrato abbia una fluidità leggermente inferiore ai vari samsung ed lg esposti, questo come potrebbe spiegarsi? Ti ringrazio per tutti i consigli, a questo punto non mi resta che trovare un buon sito online dove ordinare e sperare di spendere molto meno della cifra richiesta da saturn: 3000 euro :muro: qualche suggerimento? Grazie ancora!

Consiglio
04-09-2010, 16:12
Ho appena ordinato lo sharp lc-32fh510e, discrete recensioni online, buona anche la prova dal vivo rispetto agli altri della sua fascia! Qualcuno lo ha visto, mi sa dare qualche dritta?

ciao e grazie

Ma quanto lo hai pagato? E' un tv ormai vecchio...

pgp
04-09-2010, 17:23
Scusate, un ultimo consiglio al volo, per un amico: mi potete dare qualche alternativa al Sony 32" EX402, considerando la fascia di prezzo sui 400€ e l'utilizzo quasi esclusivamente canali SD del digitale terrestre, ma con anche l'USB Media Player?
Lo ordinerei anche stasera, ma vorrei un paio di alternative perchè il mio amico (mi scoccia dirlo :muro: ) non è convinto dalle forme troppo squadrate e dalla barra grigia del Sony :D

Grazie infinite.


pgp

MarcoM
04-09-2010, 17:45
Il portatile monta uno schermo 16:10, come chipset grafico monta una X1600 da 265mb + HM.
Tra le specifiche del sito toshiba su schermi esterni c'è scritto questo:


Però stavo pensando che forse la cosa migliore da fare è di gestire lo schermo dai catalyst della sk. video anzichè da proprietà schermo di windows(XP).

Cosa potrei fare?

Beh, allora dai Catayst non avrai problemi a settare tutto come si deve ;)

Speedy L\'originale
04-09-2010, 18:18
Beh, allora dai Catayst non avrai problemi a settare tutto come si deve ;)

Vedrò di fare come dici, come risoluzione cosa mi consigli di settare?
L'ideal sarebbe di poter mettere una risoluzione tipo 1680x1050, cosi da avere un 22" che va quasi alla sua ris. nativa..
Peccato però che queste prove le stò facendo su un 26" e che in più fà parte di un'altra famiglia LH2000 VS LE3308.

Cosi avrei come un monitor per PC che però al posto del classico schifoso TN monta qualcosa di migliore.

matsan
04-09-2010, 19:31
Ma quanto lo hai pagato? E' un tv ormai vecchio...

399€, più o meno si assestano tutti su quella fascia.

Le caratteristiche sono simili agli altri, in più ha la possibilità di utilizzare l'usb per registrare, e il decoder HD, non ha la CI+.

Come qualità (relativa) che ne pensi?

ciao grazie

Hellblazer
04-09-2010, 20:10
Non so se sia il topic indicato; ad ogni modo qualcuno saprebbe dirmi come sbloccare la visione dei video con la usb del tv lcd lg 32ld458? Grazie.

pgp
04-09-2010, 20:45
Scusate, un ultimo consiglio al volo, per un amico: mi potete dare qualche alternativa al Sony 32" EX402, considerando la fascia di prezzo sui 400€ e l'utilizzo quasi esclusivamente canali SD del digitale terrestre, ma con anche l'USB Media Player?
Lo ordinerei anche stasera, ma vorrei un paio di alternative perchè il mio amico (mi scoccia dirlo :muro: ) non è convinto dalle forme troppo squadrate e dalla barra grigia del Sony :D

Grazie infinite.

Il Philips 32PFL3605H potrebbe essere un'alternativa valida?


pgp

Consiglio
04-09-2010, 20:54
399€, più o meno si assestano tutti su quella fascia.

Le caratteristiche sono simili agli altri, in più ha la possibilità di utilizzare l'usb per registrare, e il decoder HD, non ha la CI+.

Come qualità (relativa) che ne pensi?

ciao grazie

Beh non di certo è un tv super, ma per quanto lo hai pagato è discreto. Io però avrei preso altro, tipo il bx400 di sony che almeno è un tv nuovo.

matsan
04-09-2010, 21:01
Beh non di certo è un tv super, ma per quanto lo hai pagato è discreto. Io però avrei preso altro, tipo il bx400 di sony che almeno è un tv nuovo.

Capisco, ho visto le caratteristiche, sono simili, almeno per le cose che mi interessano! Purtroppo l'altro l'ho potuto vedere dal vivo, e il confronto con gli altri (samsung c450, philips 3605, lg d458 e d358, toshiba lv733) mi ha fatto propendere a suo favore!
Tra l'altro ho una personale propensione verso gli aquos, spero che questo non mi deluda, ma non sono molto schizzinoso:D

grazie per i consigli;)

pgp
05-09-2010, 00:13
Alla fine ho convinto l'amico e gli ho preso l'EX402 :D


pgp

alessandro.1985
05-09-2010, 08:07
26le3308 della lg.

mi consigli, dunque, di non prendere in considerazione il sony 26ex302?

MarcoM
05-09-2010, 11:01
Vedrò di fare come dici, come risoluzione cosa mi consigli di settare?
L'ideal sarebbe di poter mettere una risoluzione tipo 1680x1050, cosi da avere un 22" che va quasi alla sua ris. nativa..
Peccato però che queste prove le stò facendo su un 26" e che in più fà parte di un'altra famiglia LH2000 VS LE3308.

Cosi avrei come un monitor per PC che però al posto del classico schifoso TN monta qualcosa di migliore.

L'ideale è settare la risoluzione nativa del pannello. Non ha senso usare un pannello lcd a risoluzioni diverse da quella nativa se è possibile farlo. La perdita qualitativa dovuta allo scaling è sempre comunque notevole.

Van Diemen
05-09-2010, 13:02
Ciao a tutti.
Ho acquistato a gennaio 2009 un TV Sony Bravia KDL46V4000 per usarlo con SKY e col mio HTPC.

Primo problema.
Verso luglio 2010 compaiono nella parte destra dello schermo, vicino alla cornice, due righe verticali colorate: dapprima appaiono all'accensione per andarsene dopo qualche minuto, poi iniziano a non volersene più andare.
Intervento in assistenza il 27 luglio per sostituzione dell'intero pannello LCD.

Secondo problema.
Ieri sera, dopo aver navigato su internet con il mio HTPC collegato via HDMI, spengo il PC e spengo il TV.
Oggi riaccendo il TV e AMARA SORPRESA: sullo sfondo dello schermo, a PC spento e scollegato, impresso come su una lastra fotografica, è rimasta la schermata di Firefox!!!
Ho provato a spegnere, attendere qualche ora e riaccendere, ma seppur affievolita, l'immagine di sfondo rimane, anche mentre guardo i canali SKY o il digitale terrestre!!!

Contatto telefonicamente il supporto Sony che mi dice di richiamare lo stesso centro assistenza della prima riparazione, essendoci ancora garanzia sia per il TV che per il componente sostituito dal centro assistenza autorizzato.

Leggermente tranquillizzato per il discorso garanzia, ho però un TERRIBILE DUBBIO: da cosa possono essere generati questi due problemi? possibile che un televisore del genere non sia compatibile con un HTPC???

Il mio Bravia ha un ingresso PC e 2 HDMI, fino ad ora ho sempre collegato il mio HTPC dotato di uscita HDMI all'ingresso HDMI del TV.
La risoluzione dello schermo dell'HTPC è impostata a 1920x1080.
Ho fatto bene o forse avrei dovuto usare la porta PC?

Sto cercando di capire se c'è qualcosa che non va nella TV o nell'HTPC che possa aver causato i problemi di cui sopra: spero, dalle vostre esperienze in merito, di capire se ho fatto qualcosa di male o se il TV e/o il HTPC non sono adatti allo scopo.

Grazie a tutti per l'aiuto.

ilratman
05-09-2010, 14:51
L'unica nota un pò a sfavore (ma non credo che influirà negativamente sulla scelta finale) è che mi è sembrato abbia una fluidità leggermente inferiore ai vari samsung ed lg esposti, questo come potrebbe spiegarsi? Ti ringrazio per tutti i consigli, a questo punto non mi resta che trovare un buon sito online dove ordinare e sperare di spendere molto meno della cifra richiesta da saturn: 3000 euro :muro: qualche suggerimento? Grazie ancora!

Dipende da come erano settate le tv e di sicuro da quello che tu intendi per fluidità.
per me non ci sono dubbi sul toshiba, unico toshiba che prenderei.

su trovaprezzi trovi i migliori shop che sono sempre quelli.

3000 jn negozio 2300 circa online, poi saturn è uno dei posti più cari in assoluto insieme a trony.

121180
05-09-2010, 20:45
Up!
Riup!

jeff75
05-09-2010, 21:17
Ciao
che ne pensate del philips 40PFL5605H (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-40-pollici-full-hd-1080p-40pfl5605h_12/prd/)

caratteristiche principali:
lcd edge LED
40 pollici
full hd
100hz

900€ sul Trono.

ilratman
05-09-2010, 21:26
Ciao
che ne pensate del philips 40PFL5605H (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-40-pollici-full-hd-1080p-40pfl5605h_12/prd/)

caratteristiche principali:
lcd edge LED
40 pollici
full hd
100 mhz

900€ sul Trono.
è una buona tv

ps è un full led non un edge led.

alib
05-09-2010, 23:01
è una buona tv

ps è un full led non un edge led.

meglio di ex500 e c650 secondo te?

Consiglio
05-09-2010, 23:09
meglio di ex500 e c650 secondo te?

Per me l'ex500 è un pelino superiore. Esigenze?

marcoruzza2004
05-09-2010, 23:21
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un tv per usarlo da monitor per pc, guardare film e per giocare alla x360. Il fratello della mia ragazza ha un samsung le32650 e devo dire che mi è piaciuta molto la definizione e la brillantezza del televisore. Io vorrei prendermi il samsung le40c530 o 550. Ho guardato le caratteristiche tecniche ma a parte maggiori ingressi, lettore ci+, il clear motion rate(che è?!) uno a 50fps e l'altro a 200fps e la freq di aggiornamento uno a 100hz e l'altro (penso) a 50hz (e il fatto che uno è serie 5 e l'altro serie 6 :D )non ho notato altro. Secondo voi la definizione e brillantezza è simile? Scusate per le tante domande ma so poco, anzi nulla di televisori.

Grazie, Marco.

P.S. LG 42LD420/450: questo invece? secondo voi è meglio?

P.P.S. Ho appena letto parecchi post indietro che alla fine i pannelli utilizzati sono gli stessi, cambia la multimedialità, e i 100hz che servirebbero per le partite (che non guardo) ma che in alcuni casi portano ad un effetto controproducente chiamato soap opera che a molti non piace. La pensate anche voi così?

atacry
06-09-2010, 00:40
non ci sono marche da evitare sui 37", non esistono matrici di scarto ma solo produttori diversi di matrici, non sono come i 40 ma non sono male.

vedi che parti sempre da presupposti sbagliati sparando a zero!

diciamo che i migliori 37" sono gli lg e forse i philips perchè usano matrici lg.

cmq c'è poco da interrogare sui 32" sono pagine e pagine che se ne parla per cui dovresti saperne abbastanza ormai. :)

mi sembra sempre più di voler andare verso il 37" se arrivo a 40 o 42" prenderò il plasma forse ..

comunque per ora mi dite che se prendessi un 37 lg o philips sarebbero comunque dei buoni prodotti come se prendesi un 32 della medesima marca e modello ?

sony e sharp non fanno 37" buoni ?


se andassi sul 37 che modello mi consigliereste con spesa da 600 800 euri non online ?

O_Blade_O
06-09-2010, 02:20
Salve vedo che il topic è acceso e quindi immagino ci sia tanta gente che può aiutarmi, le domande che vorrei porvi sono magari già state affrontate ma il topic è enorme!! ci provo.

- Che differenza c'è fra Monitor TV e un TV LCD qualsiasi ? è solo un fattore di dimensioni oppure i monitor sono ottimizzati per l'uso con i computer, che so compatibilità di risoluzioni, tempi di risposta?

- Utilizzare un TV LCD di qualità con il PC e anche uso TV è consigliabile? Nel senso, videogiochi, internet, e tv tutto comodamente da una postazione con il semplice uso del telecomando è fattibile senza problemi da parte del dispositivo (sempre in riguardo alle risoluzioni, ingressi segnali, ecc)

E ultima domanda, più smaliziata... esisterebbe la possibiltà di utilizzare, ovviamente con opportuni software e collegando il TV LCD con cavo dati, di registrare le trasmissioni TV nell'hard disk del computer collegato??

Grazie della pazienza :)

Brakon
06-09-2010, 09:34
rispondo a una :D


- Utilizzare un TV LCD di qualità con il PC e anche uso TV è consigliabile? Nel senso, videogiochi, internet, e tv tutto comodamente da una postazione con il semplice uso del telecomando è fattibile senza problemi da parte del dispositivo (sempre in riguardo alle risoluzioni, ingressi segnali, ecc)

E' quello che sto per fare io, PC in signature opportunamente "silenziato" che funzionerà sia da media center che da game center, e Sony Bravia 40HX700 in arrivo! Collegherò il tutto tramite l'HDMI della 5770. Non sono un hardcore gamer e gioco pochissimo online quindi l'input lag non mi interessa più di tanto.
Se porti pazienza una settimana posterò l'esito dell'esperimento. :read:

ilratman
06-09-2010, 09:44
rispondo a una :D



E' quello che sto per fare io, PC in signature opportunamente "silenziato" che funzionerà sia da media center che da game center, e Sony Bravia 40HX700 in arrivo! Collegherò il tutto tramite l'HDMI della 5770. Non sono un hardcore gamer e gioco pochissimo online quindi l'input lag non mi interessa più di tanto.
Se porti pazienza una settimana posterò l'esito dell'esperimento. :read:

Che problemi dovrebbero esserci? ;)

marcoruzza2004
06-09-2010, 10:34
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un tv per usarlo da monitor per pc, guardare film e per giocare alla x360. Il fratello della mia ragazza ha un samsung le32650 e devo dire che mi è piaciuta molto la definizione e la brillantezza del televisore. Io vorrei prendermi il samsung le40c530 o 550. Ho guardato le caratteristiche tecniche ma a parte maggiori ingressi, lettore ci+, il clear motion rate(che è?!) uno a 50fps e l'altro a 200fps e la freq di aggiornamento uno a 100hz e l'altro (penso) a 50hz (e il fatto che uno è serie 5 e l'altro serie 6 :D )non ho notato altro. Secondo voi la definizione e brillantezza è simile? Scusate per le tante domande ma so poco, anzi nulla di televisori.

Grazie, Marco.

P.S. LG 42LD420/450: questo invece? secondo voi è meglio?

P.P.S. Ho appena letto parecchi post indietro che alla fine i pannelli utilizzati sono gli stessi, cambia la multimedialità, e i 100hz che servirebbero per le partite (che non guardo) ma che in alcuni casi portano ad un effetto controproducente chiamato soap opera che a molti non piace. La pensate anche voi così?

Up!

DarkMage74
06-09-2010, 10:52
Up!

puoi andare tranquillamente con il C550, in meno rispetto al C650 ha solo i 100hz e, solo dal 40 pollici in su, il pannello lucido

marcoruzza2004
06-09-2010, 10:54
Grazie per la risposta, lg la escludo a priori?

messaggero57
06-09-2010, 10:57
Samsung: integrazione LCD-OLED. Interessante!
http://www.dday.it/redazione/2030/Samsung-pensa-alle-TV-ibride-LCD-OLED.html

Prezzo LG OLED 31" :cry: :
http://www.afdigitale.it/News/IFA-2010/15542/Rivelato-il-prezzo-del-TV-LG-OLED-da-31-pollici.aspx

DarkMage74
06-09-2010, 10:58
Grazie per la risposta, lg la escludo a priori?

non la conosco come tv ma a me la samsung piace molto proprio per la definizione e la brillantezza, ma quello che penso sempre, a parte i consigli sui forum, se puoi valle a vedere di persona in qualche centro commerciale, saranno anche settate male, ma uno l'idea se la fa ;)

SAMPEI125CC
06-09-2010, 11:15
RAGAZZI ho visto il samsung led 40 pollici serie 5 (non full led)
che ne pensate??? che mi consigliate con una spesa di circa 850 max 900 euro????

Consiglio
06-09-2010, 11:20
RAGAZZI ho visto il samsung led 40 pollici serie 5 (non full led)
che ne pensate??? che mi consigliate con una spesa di circa 850 max 900 euro????

Sony ex500, lo trovi anche a meno online ;)

SAMPEI125CC
06-09-2010, 12:15
Sony ex500, lo trovi anche a meno online ;)

calcola che lo dovrei appendere al muro....e lo spessore irrisorio del led mi sembrava piu consono!! altri modelli??

Consiglio
06-09-2010, 12:21
Beh se preferisci il design alla qualità fai pure :asd: Prova a vedere l'ex700.

marcoruzza2004
06-09-2010, 12:21
non la conosco come tv ma a me la samsung piace molto proprio per la definizione e la brillantezza, ma quello che penso sempre, a parte i consigli sui forum, se puoi valle a vedere di persona in qualche centro commerciale, saranno anche settate male, ma uno l'idea se la fa ;)

Ragazzi altre considerazioni in merito? Senno vado di samsung 40c530 o 40c550!

ilratman
06-09-2010, 12:24
Samsung: integrazione LCD-OLED. Interessante!
http://www.dday.it/redazione/2030/Samsung-pensa-alle-TV-ibride-LCD-OLED.html

Prezzo LG OLED 31" :cry: :
http://www.afdigitale.it/News/IFA-2010/15542/Rivelato-il-prezzo-del-TV-LG-OLED-da-31-pollici.aspx

7000€ non sono tantissimi se consideriamo che è una novità assoluta.

Speriamo in un 46" sotto i 3000€ nei prossimi anni e ovviamente non così sottile.

Mi immagino già a ruotarlo come flette, flette già il mio hx700.

ilratman
06-09-2010, 12:25
Ragazzi altre considerazioni in merito? Senno vado di samsung 40c530 o 40c550!

40c550 è ottimo anche se sarebbe meglio sony 40ex500.

SAMPEI125CC
06-09-2010, 12:37
Beh se preferisci il design alla qualità fai pure :asd: Prova a vedere l'ex700.

MI INTERESSA LA QUALITà ALTRO CHE! :ciapet:

MI SAPRESTI INDICARE BREVEMENTE QUALI SONO LE MIGLIORI CARATTEREISTICHE DELL X500 RISPETTO AL SERIE 5100 SAMSUNG??

Abilmen
06-09-2010, 12:37
@lfist@ e SAMPEI125CC...Avete la firma nettamente irregolare e dovete quindi portarla al più presto a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie. SAMPEI125CC...evita di scrivere in maiuscolo che nei forum significa urlare!

Brakon
06-09-2010, 12:40
Che problemi dovrebbero esserci? ;)

A parte un po' di riflesso (megafinsestrone alle spalle, ahimè), spero nessuno! :O
Inoltre sono molto curioso di vedere cosa comporta il motionflow nei giochi... (a parte il probabilmente maggiore input lag) :D

marcoruzza2004
06-09-2010, 12:48
40c550 è ottimo anche se sarebbe meglio sony 40ex500.

Lo so, ma sforo di budget! Volevo chiederti, anche se prendo il c530 non cambia nulla a livello di pannello giusto? Le connessioni extra non mi interessano perchè tanto lo uso SOLAMENTE da monitor per pc (posta, navigazione, videoscrittura), guardare film BR (tramite software del pc si intende), giocare alla x360. Posso andare tranquillo quindi?

Marco.

DarkMage74
06-09-2010, 12:54
Lo so, ma sforo di budget! Volevo chiederti, anche se prendo il c530 non cambia nulla a livello di pannello giusto? Le connessioni extra non mi interessano perchè tanto lo uso SOLAMENTE da monitor per pc (posta, navigazione, videoscrittura), guardare film BR (tramite software del pc si intende), giocare alla x360. Posso andare tranquillo quindi?

Marco.

perdi il dlna, ma il lettore multimediale lo puoi tranquillamente utilizzare con una chiavetta o hardisk usb, per il resto sono identici ;)

121180
06-09-2010, 14:09
Buondì, devo sostituire una vecchia mivar da 14" con un tv lcd con decoder integrato, la userei non come tv principale ma per guardare qualcosa in cucina (per il resto ho il mio vecchio lcd hd sharp da 32").
Che diagonale consigliate, 19" o 22"?
Inoltre vedo in giro un sacco di monitor tv full hd, però ho qualche dubbio sulla bontà come tv di questi combo.. ad esempio ho addocchiato questo:
LG M237WD-PZ 220 euro

A parte questo ho dato un occhio ai tv lcd normali (almeno penso lo siano)
e ho trovato:
TOSHIBA - 19AV615D Nero 180 euro
LG ELECTRONICS - 22LD320 Nero 220 euro
Entambi hd e l'ultimo con decoder hd integrato..

Voi che mi potete consigliare?

Qualcuno mi sa dare un consiglio?

Consiglio
06-09-2010, 14:12
MI INTERESSA LA QUALITà ALTRO CHE! :ciapet:

MI SAPRESTI INDICARE BREVEMENTE QUALI SONO LE MIGLIORI CARATTEREISTICHE DELL X500 RISPETTO AL SERIE 5100 SAMSUNG??

Il led samsung soffrono di problemi vari. Tra l'altro non è neanche un full led, ma edge-led. Per me sono migliori i classici ccfl, sia per il nero che per la resa cromatica.

atacry
06-09-2010, 15:07
per il 37" nessun altro consiglio ?Grazie per la risposta, lg la escludo a priori?

perché escludi gli LG ?


40c550 è ottimo anche se sarebbe meglio sony 40ex500.

io ieri ho guardato dei tv e c'era il anche Sony 40ex500 e il KDL-W5500

sinceramente tra tutti i tv il Sony 40ex500 era quello che aveva il minore angolo di visione

mentre era molto bello il Sony KDL-W5500 e costava anche molto meno del 500 sapete dirmi qualcosa in merito a questo W5500

ciaoo ciaooo grazie in anticipo


:muro:

Albe79
06-09-2010, 16:02
Il led samsung soffrono di problemi vari. Tra l'altro non è neanche un full led, ma edge-led. Per me sono migliori i classici ccfl, sia per il nero che per la resa cromatica.

ciao, mi sto x accingere finalmente all'acquisto del 32", ero rimasto un mesetto fa a sony EX700, EX500 o sharp 705, prima però volevo sapere se te o qualcun'altro aveva provato i nuovi sharp LC-32LE320 x capire se vale la pena spendere di più rispetto al 705 che ora ho trovato in negozio fisico a 649€ (contro i 899€ dell'EX700 e 799€ del EX500).
Attendo uscita dei nuovi sony x vedere quanto scendono i due EX, a proposito si sa già se escono a breve?

ilratman
06-09-2010, 16:07
Quali nuovi sony?

Albe79
06-09-2010, 16:11
Quali nuovi sony?

gli EX710 coi pannelli samsung, con questi gli EX700 dovrebbero scendere e di conseguenza anche EX505.

ilratman
06-09-2010, 16:16
gli EX710 coi pannelli samsung, con questi gli EX700 dovrebbero scendere e di conseguenza anche EX505.

Ex710 sostituisce ex700 che non troverai più e quindi nessun calo di prezzi o al limite solo sull'ultimo disponibile in negozio se hai fortuna di trovarlo.

SAMPEI125CC
06-09-2010, 16:36
Il led samsung soffrono di problemi vari. Tra l'altro non è neanche un full led, ma edge-led. Per me sono migliori i classici ccfl, sia per il nero che per la resa cromatica.

quindi oltre al fattore slim il samsung non offre migliori soluzioni a riguardo..
e invece sony riguardo la garanzia ''pixel bruciati'' come sta messo?? samsung sostituisce anche tv con un solo pixel bruciato con un assistenza veramente ottima sony come sta messa?? e come prezzi invece ?

atacry
06-09-2010, 16:38
nessuna notizia sui Sony KDL-W5500

gli EX710 coi pannelli samsung, con questi gli EX700 dovrebbero scendere e di conseguenza anche EX505.
ciaoo Albe79

quando usciranno

atacry
06-09-2010, 16:40
quindi oltre al fattore slim il samsung non offre migliori soluzioni a riguardo..
e invece sony riguardo la garanzia ''pixel bruciati'' come sta messo?? samsung sostituisce anche tv con un solo pixel bruciato con un assistenza veramente ottima sony come sta messa?? e come prezzi invece ?

dove CHI fa zero pixel ne 6 sicuro ?
una volta samsung e lg oggi mi pare nessuno

newreg
06-09-2010, 16:45
quindi oltre al fattore slim il samsung non offre migliori soluzioni a riguardo..
e invece sony riguardo la garanzia ''pixel bruciati'' come sta messo?? samsung sostituisce anche tv con un solo pixel bruciato con un assistenza veramente ottima sony come sta messa?? e come prezzi invece ?
Sony non ha garanzie particolari che garantiscono 0 pixel bruciati, l'unica è Samsung, o almeno lo era (e solo con garanzia italiana), adesso non so.

marcoruzza2004
06-09-2010, 16:48
perdi il dlna, ma il lettore multimediale lo puoi tranquillamente utilizzare con una chiavetta o hardisk usb, per il resto sono identici ;)

Lo so che sono un rompi palle (:D ) ma avrei un'ultimissima domanda: alla fine il 32C650 e quello che vorrei prendere il 40c530 montano stesso pannello (ovvio che uno 32" e l'altro 40"), con quindi stessa fludità d'immagini, contrasto e brillantezza dei colori?

Scusate, ma voglio avere certezza da voi esperti ;) !

Albe79
06-09-2010, 16:49
ciaoo Albe79

quando usciranno[/QUOTE]



li davano x agosto ma in negozio non li ho ancora visti quindi non saprei...in teoria i nuovi arrivi li consegnano a settembre quindi dovremmo esserci

newreg
06-09-2010, 16:51
li davano x agosto ma in negozio non li ho ancora visti quindi non saprei...in teoria i nuovi arrivi li consegnano a settembre quindi dovremmo esserci
Se cerchi su trovaprezzi li trovi disponibili:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ex710&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

messaggero57
06-09-2010, 17:53
...avrei un'ultimissima domanda: alla fine il 32C650 e quello che vorrei prendere il 40c530 montano stesso pannello (ovvio che uno 32" e l'altro 40"), con quindi stessa fludità d'immagini, contrasto e brillantezza dei colori?

Non saprei. Io comunque prenderei il C650 tutta la vita!

sacd
06-09-2010, 18:05
Lo so che sono un rompi palle (:D ) ma avrei un'ultimissima domanda: alla fine il 32C650 e quello che vorrei prendere il 40c530 montano stesso pannello (ovvio che uno 32" e l'altro 40"), con quindi stessa fludità d'immagini, contrasto e brillantezza dei colori?

Scusate, ma voglio avere certezza da voi esperti ;) !

Sui 32 non led e neanche su tutti i led la samsung non monta pannelli samsung, mentre sui 40 serie C5** e 6** quasi sempre sono pannelli samsung

sacd
06-09-2010, 18:07
nessuna notizia sui Sony KDL-W5500


ciaoo Albe79

quando usciranno

Quel sony è un modello dell'anno scorso è stato un best seller, però rispetto a quelli di oggi non ha alcune funzionalità multimediali, però sull'angolo di visione provabilmente hai ragione tu, per migliorare certi parametri ne sacrificano altri.

marcoruzza2004
06-09-2010, 18:09
Sui 32 non led e neanche su tutti i led la samsung non monta pannelli samsung, mentre sui 40 serie C5** e 6** quasi sempre sono pannelli samsung

Secondo te quindi la resa del 32 serie 6 NON led che ho visto sarà diversa dal 40c530? Mi interessa soprattutto la fluidità e vividezza delle immagini del 32 che ho visto all'opera riproducendo un blu ray da un mio amico. Che dici?

sacd
06-09-2010, 18:15
Secondo te quindi la resa del 32 serie 6 NON led che ho visto sarà diversa dal 40c530? Mi interessa soprattutto la fluidità e vividezza delle immagini del 32 che ho visto all'opera riproducendo un blu ray da un mio amico. Che dici?

Dei samsung potrei dirti le viti che usano per mettere in sieme i tv, il 32 che dici lo ho a casa, la versione a led 6500 lo ha un'altra persona che conosco, il medesimo l'ho anche paragonato ad un 6000 con pannello non samsung, mentre il 40 C530 ci ho giocato in un negozio dove lavoravo tempo fa.., mentre ad un amico di mio padre ho fatto prendere il 22c450....

marcoruzza2004
06-09-2010, 18:37
Dei samsung potrei dirti le viti che usano per mettere in sieme i tv, il 32 che dici lo ho a casa, la versione a led 6500 lo ha un'altra persona che conosco, il medesimo l'ho anche paragonato ad un 6000 con pannello non samsung, mentre il 40 C530 ci ho giocato in un negozio dove lavoravo tempo fa.., mentre ad un amico di mio padre ho fatto prendere il 22c450....

Mi dispiace ma non riesco a capirti anche se forse noto un tono negativo nel descrivere il c530. Non riesco a capire dunque se per te (grande intenditore ;) ) il c530 ha una qualità paragonabile al 32 serie 6.

walter86r
06-09-2010, 18:37
salve ragazzi
dovrei acquistare un tv/monitor lcd 22 pollici
con caratteristiche:
ris. full hd
digitale terrestre con slot cam
possibilmente entro 200e

Utilizzo 70%TV (di cui 50% visione di film da Hdd o blueray) e 30% consolle

mi ero diretto verso LG M2262D-PZ
o il samsung P2270D

secondo voi quale è meglio tra i 2?

c'è qualcosa di migliore sempre ad un prezzo contenuto?

Aiutatemi per favoreeeeeee :help:

sacd
06-09-2010, 18:52
Mi dispiace ma non riesco a capirti anche se forse noto un tono negativo nel descrivere il c530. Non riesco a capire dunque se per te (grande intenditore ;) ) il c530 ha una qualità paragonabile al 32 serie 6.

Non si possono paragonare le pere con le carote, i tv si paragonano a parità di dimensione, per uso ravvicinato con il pc per me è meglio un 32 che ha distanza fra i pixel minore rispetto ad un 40, poi cmq se l'esemplare da 40 ha un pannello samsung che il 32 di sicuro invece non ha avrà una resa cromatica più soft e un angolo di visione più ampio, ma nn credo che nel tuo caso possano essere rilevanti; presupponendo che poi i tv siano perfettamente regolati, cosa assai difficile se guardi tutte le opzioni nel menù che hanno i tv...

marcoruzza2004
06-09-2010, 19:05
Non si possono paragonare le pere con le carote, i tv si paragonano a parità di dimensione, per uso ravvicinato con il pc per me è meglio un 32 che ha distanza fra i pixel minore rispetto ad un 40, poi cmq se l'esemplare da 40 ha un pannello samsung che il 32 di sicuro invece non ha avrà una resa cromatica più soft e un angolo di visione più ampio, ma nn credo che nel tuo caso possano essere rilevanti; presupponendo che poi i tv siano perfettamente regolati, cosa assai difficile se guardi tutte le opzioni nel menù che hanno i tv...

E per chi sarebbe rilevante avere una resa cromatica elevata e non soft? Mi pare che l'utilizzo di monitor da pc non precluda anche la visione di film bluray dove (penso) la resa cromatica abbia un suo valore. Dici che gli schermi al di sotto dei 40" adottati da samsung non siano proprietari..dunque che marca adottano? Sai consigliarmi allora una marca che adotti pannelli sempre da 40"-42" da paragonare alle pere (i 32" si intende) di cui parli?

sacd
06-09-2010, 20:20
Non esiste il tv perfetto, sopratutto lcd...
Sotto i 40 solo la serie 6500 hanno quasi al 100% pannelli samsung; le altre serie da 32 di sicuro non lo hanno al 100%, mentre nel taglio da 40 lo hanno anche i c650, c630, c550, c530 come linea di prodotto, ma la sicurezza al 100% non si ha neanche qui.
Detto tutto ciò cmq non è che chi nn ha pannello samsung abbia un pannello di cioccolata, perchè cmq dovrebbero essere dei Auoptronics che fanno quelli di mestiere, fa molta più differenza le varie regolazioni che il pannello, l'unica cosa incontrovertibile è l'angolo di visione + ampio nei samsung

SAMPEI125CC
06-09-2010, 20:33
ragazzi alla fine di tutto.. mi sono preso un
SONY BRAVIA edge led x600 da 40 pollici...

sono da lapidazione?? :D

Consiglio
06-09-2010, 20:34
ragazzi alla fine di tutto.. mi sono preso un
SONY BRAVIA edge led x600 da 40 pollici...

sono da lapidazione?? :D

Perché non l'ex700? :eek:

marcoruzza2004
06-09-2010, 20:37
Non esiste il tv perfetto, sopratutto lcd...
Sotto i 40 solo la serie 6500 hanno quasi al 100% pannelli samsung; le altre serie da 32 di sicuro non lo hanno al 100%, mentre nel taglio da 40 lo hanno anche i c650, c630, c550, c530 come linea di prodotto, ma la sicurezza al 100% non si ha neanche qui.
Detto tutto ciò cmq non è che chi nn ha pannello samsung abbia un pannello di cioccolata, perchè cmq dovrebbero essere dei Auoptronics che fanno quelli di mestiere, fa molta più differenza le varie regolazioni che il pannello, l'unica cosa incontrovertibile è l'angolo di visione + ampio nei samsung

hdtv test da al sammy 40c650 un voto altissimo e dunque il 40c550 (che in linea di massima monta uguale pannello) dovrebbe essere identico (escluso la multimedialità). La pensi anche tu così?

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm

SAMPEI125CC
06-09-2010, 20:43
Perché non l'ex700? :eek:
PERCHE SFORAVO CON I SOLDI... GIA HO FATTO UN BELLO SFORZO PER IL 600... E CHE NON L HO VISTO IL 700 SECONDO TE??? MA STAVO PROPRIO FUORI BUDGET.. :doh:

Consiglio
06-09-2010, 20:45
PERCHE SFORAVO CON I SOLDI... GIA HO FATTO UN BELLO SFORZO PER IL 600... E CHE NON L HO VISTO IL 700 SECONDO TE??? MA STAVO PROPRIO FUORI BUDGET.. :doh:

Fuori budget? Non avevi detto 900€? A quel punto prendevi l'ex500 se dovevi prenderlo proprio in negozio fisico, che è migliore.

Comunque: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40_ex700.aspx

SAMPEI125CC
06-09-2010, 21:07
Fuori budget? Non avevi detto 900€? A quel punto prendevi l'ex500 se dovevi prenderlo proprio in negozio fisico, che è migliore.

Comunque: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40_ex700.aspx

si lo so online avrei preso ex700 ma purtroppo ho dovuto acquistare personalmente... e calcola che da TR..y l EX600 l ho pagato 899 !!! se avessi potuto prenderlo online avrei fatto come mi stai dicendo tu...

Consiglio
06-09-2010, 21:11
Si però a parte che ti avevo consigliato ex500 ed ex700, perché non hai chiesto prima? :D Va beh ormai hai fatto, è comunque un tv discreto ;)

SAMPEI125CC
06-09-2010, 21:16
Si però a parte che ti avevo consigliato ex500 ed ex700, perché non hai chiesto prima? :D Va beh ormai hai fatto, è comunque un tv discreto ;)

concordo con te che il 700 era migliore.... volevo una tv slim.. e ex500 è tutt altro che slim... l unica era o il 40pollici c5100 samsung o l ex600
tra i due ho scelto il sony.... almeno tra sti due ho preso il meno peggio?? :)

ps: e cmq per l uso che ne faccio io...e da quello che avevo prima... ho gia fatto un saltone di qualità :D

ilratman
06-09-2010, 21:16
si lo so online avrei preso ex700 ma purtroppo ho dovuto acquistare personalmente... e calcola che da TR..y l EX600 l ho pagato 899 !!! se avessi potuto prenderlo online avrei fatto come mi stai dicendo tu...

sempre detto che è uno dei posti più cari insieme al pianeta con gli anelli.

SAMPEI125CC
06-09-2010, 21:21
sempre detto che è uno dei posti più cari insieme al pianeta con gli anelli.

ti quotissimo... il problema è che la spesa era a mezzi con mio padre... e vajelo a spiegare tu a una persona de 65 anni l acquisto online... hahhaha

io di solito compro sempre online.... un po in tutto il mondo... ma quando metà della TV te la finanzia l uomo ''vecchia scuola'' c e poco da fà..pur di non sentirsi giorni de bla bla bla... ho tagliato la testa al toro cosi!!!

credo mi potrete capire!!! :Prrr: :ciapet:

ilratman
06-09-2010, 21:42
credo mi potrete capire!!! :Prrr: :ciapet:

eh già, capisco bene! ;)

atacry
06-09-2010, 22:05
Non saprei. Io comunque prenderei il C650 tutta la vita!

scusa come non capisco tu non eri quello che diceva sharp le705 e sony ex505 per tutta la vita ?

quindi sansung C650 e meglio ?

Sui 32 non led e neanche su tutti i led la samsung non monta pannelli samsung, mentre sui 40 serie C5** e 6** quasi sempre sono pannelli samsung

come possibile che samsung non moti i suoi pannelli ? non ci sto più a capire una mazza

quindi i pannelli samsung sono buoni quanto quelli sharp ma sollo i panelli non il tv nel tv samsung puo esercì anche un panello marca patata ?

Quel sony è un modello dell'anno scorso è stato un best seller, però rispetto a quelli di oggi non ha alcune funzionalità multimediali, però sull'angolo di visione provabilmente hai ragione tu, per migliorare certi parametri ne sacrificano altri.

che significa è stato un best seller
non ricordo il prezzo esatto ma rispetto al ex500 costava circa 95 euri in meno

sacd
06-09-2010, 22:11
hdtv test da al sammy 40c650 un voto altissimo e dunque il 40c550 (che in linea di massima monta uguale pannello) dovrebbe essere identico (escluso la multimedialità). La pensi anche tu così?

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm

La multimedialità via usb è identica, non ha i 100 hz

sacd
06-09-2010, 22:21
scusa come non capisco tu non eri quello che diceva sharp le705 e sony ex505 per tutta la vita ?

quindi sansung C650 e meglio ?

come possibile che samsung non moti i suoi pannelli ? non ci sto più a capire una mazza

quindi i pannelli samsung sono buoni quanto quelli sharp ma sollo i panelli non il tv nel tv samsung puo esercì anche un panello marca patata ?

che significa è stato un best seller
non ricordo il prezzo esatto ma rispetto al ex500 costava circa 95 euri in meno

Best seller = grande successo di vendita; vale anche per i libri... :D .

Discorso pannelli, essendo per una ditta non vantaggioso anche se una di quelle che costruisce pannelli lcd; avere un monofornitore di un particolare ch compone cio che vende, e non riuscendo comunque a soddisfare in casa tutte le richieste, fa una scelta di dedicare alle serie "meno nobili" di tv o a tagli che ritiene "marginali" come numeri di vendita pannelli prodotti da terze parti, provenienti come scritto sopra da aziende che non vendono frutta, ma che costituiscono la loro principale attività nella fabbricazione di pannelli lcd, quindi non è che siano fabbricati in uno scantinato da cinesi...anche se una minima differenza con i samsung c'è..
Del resto altre marche come la sony stessa non monta pannelli sony...., ma monta pannelli samsung prodotti nella fabbrica che hanno in comune che costruisce pannelli, mentre su altre linee monta sharp; poi fra l'altro notizia di un mese fa sharp gli ha dato il ben servito a sony, forse per l'aumento che hanno loro di vendita di tv e quindi necessità di fabbisogno casalingo..

Dopo tutta sta pappardella, alla fine il tv nn è formato solo dal pannello lcd, ma c'è anche l'illuminazione del pannello, e l'elaborazione del segnale che arriva al pannello e le varie ottimizzazioni software per far funzionare al meglio l'hardware, quindi non risulta l'unico elemento determinante di un tv.

sacd
06-09-2010, 22:23
ragazzi alla fine di tutto.. mi sono preso un
SONY BRAVIA edge led x600 da 40 pollici...

sono da lapidazione?? :D

La differenza fra EX600 e EX700 sta nella parte elettronica più recente nel 700 e uguale a quella dell'EX500 che ha illuminazine tradizionale

Artik73
06-09-2010, 22:43
Dopo tutta sta pappardella, alla fine il tv nn è formato solo dal pannello lcd, ma c'è anche l'illuminazione del pannello, e l'elaborazione del segnale che arriva al pannello e le varie ottimizzazioni software per far funzionare al meglio l'hardware, quindi non risulta l'unico elemento determinante di un tv.


e qui che entrano in scena i fatastici PHILIPS x me impareggiabili....

atacry
06-09-2010, 23:07
e qui che entrano in scena i fatastici PHILIPS x me impareggiabili....

che modelli consigli ?

Gargor
06-09-2010, 23:10
Ragazzi devo fare una lista xche mi sposo. Devo mettere una tv seria ma con budget d Max 1500 euro . La userò per film e giocare . Il 3d mi interessa anche se temo che Il suo non sia con gli occhialini ma x ora è così . Ho pensato al bravia x800 che dite è una buona tv ?
Grazie

Consiglio
06-09-2010, 23:12
che modelli consigli ?

Ma tu ancora non hai deciso? :cry:

spaeter
06-09-2010, 23:13
dunque... girovagando mi sono fatto ques'idea..

il modello che soddisfa appieno le mie esigenze sarebbe il sony serie ex700

peccato che avendo gia un "vecchiotto" philips 32pfl7403 (che va divinamente), e avendo lo spazio, la misura ideale sarebbe 37".

e ovviamente 37" della serie ex700 non c'è.

che modello avete da consigliare come alternativa? sempre 37" con le stesse caratteristiche della serie ex700?

ciao!!

Saeval
06-09-2010, 23:14
dunque... girovagando mi sono fatto ques'idea..

il modello che soddisfa appieno le mie esigenze sarebbe il sony serie ex700

peccato che avendo gia un "vecchiotto" philips 32pfl7403 (che va divinamente), e avendo lo spazio, la misura ideale sarebbe 37".

e ovviamente 37" della serie ex700 non c'è.

che modello avete da consigliare come alternativa? sempre 37" con le stesse caratteristiche della serie ex700?

ciao!!

Dai un'occhiata al 37EX500 ;) Come caratteristiche è uguale all'EX700, solamente è un CCFL e non un edge LED (che possibilmente è pure meglio :D)

spaeter
06-09-2010, 23:23
Dai un'occhiata al 37EX500 ;) Come caratteristiche è uguale all'EX700, solamente è un CCFL e non un edge LED (che possibilmente è pure meglio :D)

sul sito sony italia non c'è o sbaglio? trovo solo il 37ex505....anhe se da una rapida ricerca non legge gli mkv... questo per me è un requisito fondamentale...

kuug
06-09-2010, 23:28
ciao a tutti!
volevo fare una domanda veloce.:D

cosa ne pensate del samsung c530 al prezzo di 399€?

grazie

Saeval
06-09-2010, 23:57
sul sito sony italia non c'è o sbaglio? trovo solo il 37ex505....anhe se da una rapida ricerca non legge gli mkv... questo per me è un requisito fondamentale...

L'EX505 è uguale, cambia solo che ha integrato anche il decoder satellitare.
Nemmeno l'EX700 leggeva gli .mkv. Se sono così importanti (...) ti consiglio o di cambiare brand e indirizzarti su Philips, che se non ricordo male non dovrebbe avere problemi da questo punto di vista, oppure scegliere sempre il Sony, tanto per convertire file .mkv in file .m2ts oppure leggerli con wild media server o software simili dal PC non richiede nulla di che.

ciao a tutti!
volevo fare una domanda veloce.:D

cosa ne pensate del samsung c530 al prezzo di 399€?

grazie

Dipende dal pollicinaggio ;)

marcoruzza2004
07-09-2010, 00:34
.....

Dipende dal pollicinaggio ;)

Se fosse il 40c530/550? Cosa ne pensi?

atacry
07-09-2010, 00:38
scusate ma gli LG hanno una risoluzione anamorfica ?

Abilmen
07-09-2010, 01:08
atacry...non monopolizzare il 3d con le solite domande a raffica!!! Fai un uso improprio del forum! Deciditi che sono mesi che ti ripeti ed assilli. Vuoi far venire l'esaurimento a tutti santa miseria! :O

kuug
07-09-2010, 09:33
...
Dipende dal pollicinaggio ;)

ma è una roba che provoca allergia?:stordita:

comunque quello che ho visto a 399€ è un 32 pollici.
volevo solo una info veloce sul tv perchè posso spendere massimo 400 euro e come pollici non posso andar oltre il 32.
Nel negozio dove ho trovato questa offerta mi danno anche un cavo HDMI e gli attacchi da parete(che mi servono).

che dite?
grazie :)

ilratman
07-09-2010, 09:41
ma è una roba che provoca allergia?:stordita:

comunque quello che ho visto a 399€ è un 32 pollici.
volevo solo una info veloce sul tv perchè posso spendere massimo 400 euro e come pollici non posso andar oltre il 32.
Nel negozio dove ho trovato questa offerta mi danno anche un cavo HDMI e gli attacchi da parete(che mi servono).

che dite?
grazie :)

Buon prezzo.

kuug
07-09-2010, 10:18
Buon prezzo.

ok,ti ringrazio.
per quanto riguarda la qualità del televisore?a quel prezzo non posso chiedere di meglio giusto?

Giustaf
07-09-2010, 10:22
avrei bisogno di un consiglio per un nuovo tv...avevo pensato al Serie 9000 LED TV LCD della Philips da 40". Per credo sia Edge led, e non full led...:stordita:

qualche altra valida alternativa senza salire di prezzo (meglio scendere! :p )? :)

ilratman
07-09-2010, 10:41
avrei bisogno di un consiglio per un nuovo tv...avevo pensato al Serie 9000 LED TV LCD della Philips da 40". Per credo sia Edge led, e non full led...:stordita:

qualche altra valida alternativa senza salire di prezzo (meglio scendere! :p )? :)

Il 9705 è un full led con local diming ed è un ottima tv, solo che costa troppo visto che con gli stessi soldi viene il toshiba 46sv685 che dovrebbe essere superiore.
Oppure se vuoi prendere meno ma avere una tv quasi al top il sony 40hx700 ti assicuro che vale molto di più di quello che costa.

ilratman
07-09-2010, 10:46
Piccola info per chi come me ha tv sony e bluray samsung.
Per far dialogare correttamente i due, quindi usare solo il telecomando della tv per controllare entrambi, bisogna accendere prima il blu della tv.
Il blu se si accende prima accende a sua volta la tv e così dialoga, se la tv è accesa e si accende il blu non c'è modo di farli parlare, so che è scomodo ma così funziona.

Giustaf
07-09-2010, 10:57
Il 9705 è un full led con local diming ed è un ottima tv, solo che costa troppo visto che con gli stessi soldi viene il toshiba 46sv685 che dovrebbe essere superiore.
Oppure se vuoi prendere meno ma avere una tv quasi al top il sony 40hx700 ti assicuro che vale molto di più di quello che costa.

grazie mille! gentilissimo..io vorrei rimenare sotto i 40", ora vedo i modelli che mi hai consigliato! :)

qualcosa sotto i mille? :stordita:

Neon68
07-09-2010, 12:42
Giusto per mia curiosità, ma il nuovo Toshiba WL753G integra il tuner DTT2?

http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/45/Default.aspx

Un investimento per il futuro... :D per non avere un altro decoder da ficcare vicino la televisione....
Pur vero che quando arriverà da noi il DTT2 avrò già il tv olografico...
Anche se: http://www.confindustriaixi.it/it/news/dvb_t2_090209.html

omega726
07-09-2010, 14:36
Giusto per mia curiosità, ma il nuovo Toshiba WL753G integra il tuner DTT2?

http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/45/Default.aspx

Un investimento per il futuro... :D per non avere un altro decoder da ficcare vicino la televisione....
Pur vero che quando arriverà da noi il DTT2 avrò già il tv olografico...
Anche se: http://www.confindustriaixi.it/it/news/dvb_t2_090209.html

Se se, quelle robe li lasciale dove sono....potremmo già avere adesso delle trasmissioni con una qualità decente se non ficcassero 30 canali nello stesso MUX per risparmiare...
Come al solito invece di usare bene una cosa ne tiriamo fuori un'altra più potente da sfruttare ugualmente male...

marcoruzza2004
07-09-2010, 15:03
ragazzi sto impazzendo. Sono fissato con il samsung le40c550! Mi dite se è una buona scelta o no? Ho letto recensioni superlative del c650 ma a parte i 100hz non ha nulla in più! Vi prego aiutatemi!

Consiglio
07-09-2010, 15:05
Se non vuoi spendere di più, non vedo alternative. :)

messaggero57
07-09-2010, 15:53
Giusto per mia curiosità, ma il nuovo Toshiba WL753G integra il tuner DTT2?
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/45/Default.aspx
Un investimento per il futuro... :D per non avere un altro decoder da ficcare vicino la televisione....

Nelle specifiche è chiaramente indicato DVB-T2, quindi è sicuro che ne è dotato, a meno che non abbiano sbagliato confondendosi col DVB-S2, cioè col tuner satellitare, ma non credo. Credo che potrebbe essere utile anche in tempi non troppo lontani.

messaggero57
07-09-2010, 15:55
ragazzi sto impazzendo. Sono fissato con il samsung le40c550! Mi dite se è una buona scelta o no? Ho letto recensioni superlative del c650 ma a parte i 100hz non ha nulla in più! Vi prego aiutatemi!

Io rimango dell'idea che è meglio prendere un 100 hz: spendi un po' di più ma nei film dii movimento e nelle partite la differenza si nota.

Albe79
07-09-2010, 16:07
Dai un'occhiata al 37EX500 ;) Come caratteristiche è uguale all'EX700, solamente è un CCFL e non un edge LED (che possibilmente è pure meglio :D)

Ma non dicevi che era meglio l'EX700 x via del pannello rispetto all'EX500(al contrario di messaggero57 che sconsigliava l'ex700 in quanto edge led consigliandomi EX500 o LE705)?
Come casse e quindi come suono meglio il sony o lo sharp? Vengo da un philips matchcolor che aveva un audio ottimo!

ps: parlo di 32"

ilratman
07-09-2010, 16:08
Io rimango dell'idea che è meglio prendere un 100 hz: spendi un po' di più ma nei film dii movimento e nelle partite la differenza si nota.quoto



Ovviamente se sono 100hz che funzionano bene.

Prima di prendere hx700 non lo avrei mai pensavo ma ormai non riesco a fare a meno dei 200hz.

Saeval
07-09-2010, 16:19
Ma non dicevi che era meglio l'EX700 x via del pannello rispetto all'EX500(al contrario di messaggero57 che sconsigliava l'ex700 in quanto edge led consigliandomi EX500 o LE705)?
Come casse e quindi come suono meglio il sony o lo sharp? Vengo da un philips matchcolor che aveva un audio ottimo!

ps: parlo di 32"

Quando dicevo che era migliore parlavo solo ed esclusivamente di retroilluminazione. Inoltre spaeter chiedeva un 37'' e di quella dimensione c'è solo l'EX500 ;)
Resto dell'idea che pur essendo simili (e quindi nel rapporto qualità/prezzo l'EX500 sia il migliore), parlando solo di prestazioni l'EX700 lo ritengo leggermente superiore.

Albe79
07-09-2010, 16:40
Quando dicevo che era migliore parlavo solo ed esclusivamente di retroilluminazione. Inoltre spaeter chiedeva un 37'' e di quella dimensione c'è solo l'EX500 ;)
Resto dell'idea che pur essendo simili (e quindi nel rapporto qualità/prezzo l'EX500 sia il migliore), parlando solo di prestazioni l'EX700 lo ritengo leggermente superiore.

Come casse sono migliori i sony o gli sharp? cmq sia l'EX500 che lo sharp LE705 hanno il DVB-T integrato con predisposizione per la CAM giusto?

Neon68
07-09-2010, 17:17
Credo che potrebbe essere utile anche in tempi non troppo lontani.

Ultimamente seguo poco anche il forum di "Digital Forum", non si sa o ipotizza ancora nulla sulla diffusione di massa in Italia del DTT2 vero?

ilratman
07-09-2010, 17:29
Come casse sono migliori i sony o gli sharp? cmq sia l'EX500 che lo sharp LE705 hanno il DVB-T integrato con predisposizione per la CAM giusto?

Penso siano scarsi tutti e due o meglio non credo che nessuna tv attuale superi un citofono come qualità audio.
Pensa che ho messo delle casse da pc, bose companion2, e già è un'altro pianeta.

Il vecchio v2500 con le casse frontali era molto meglio.

Consiglio
07-09-2010, 17:31
Come casse sono migliori i sony o gli sharp? cmq sia l'EX500 che lo sharp LE705 hanno il DVB-T integrato con predisposizione per la CAM giusto?

Posso dirti che il LE705 ha delle casse abbastanza penose. Son buone solo se l'audio lo veicoli nell'ingresso hdmi.

ciuketto
07-09-2010, 17:37
Ragazzi, una domanda. Se non aveste un budget max a disposizione quale sarebbe secondo voi il miglior 32"?
E il miglior 32" per giocare e sky HD con un budget max di 700€?
Ho già una mia idea ma voglio confrontarmi con voi.

dr.zosimov
07-09-2010, 17:43
Posso dirti che il LE705 ha delle casse abbastanza penose. Son buone solo se l'audio lo veicoli nell'ingresso hdmi.

Da proprietario di un LE705, non posso che confermare. L'audio è veramente scadente... :( Una delle poche note negative di questa Tv.

ilratman
07-09-2010, 17:44
Ragazzi, una domanda. Se non aveste un budget max a disposizione quale sarebbe secondo voi il miglior 32"?
E il miglior 32" per giocare e sky HD con un budget max di 700€?
Ho già una mia idea ma voglio confrontarmi con voi.

32le705

ciuketto
07-09-2010, 17:46
32le705

Ad entrambe le domande?
Meglio questo di un kdl32ex700 ad esempio? o di un philips 9705?

ilratman
07-09-2010, 17:51
Ad entrambe le domande?
Meglio questo di un kdl32ex700 ad esempio? o di un philips 9705?

Per giocare il 705 ha circa 20ms di lag ex700 circa 40 e il philips se non ha migliorato sui 60.
Con skyhd vanno bene tutti secondo me.

Prodigy-86
07-09-2010, 17:53
ragazzi com'è lg 37 lf2500? l'ho trovata a 479...che dite è un buon prezzo?io poi qualche volta vorrei anche attaccarla al portatile per giocare a pes o a call of duty dite che abbia tanto input lag?
vorrei andarla a prendere domani quindi è urgentino :D
grazie in anticipo!

Consiglio
07-09-2010, 17:53
Ad entrambe le domande?
Meglio questo di un kdl32ex700 ad esempio? o di un philips 9705?

Ricordando sempre che il tv perfetto non esiste però ;)

Il philips costa troppo, e il 3D su un 32" fa sicuramente pena (già lo è su un 40-46). Tra ex700 e le705 è un po difficile scegliere, visto che montano lo stesso pannello. La differenza è che sony ha un'elettronica migliore, però lo sharp è un full led a differenza dell'edge-led.

ciuketto
07-09-2010, 17:53
mhh..sono molto indeciso.
Il fatto è che vorrei cambiare il mio 32B550 per venderlo ancora ad un prezzo decente ed integrare con la differenza.
Ma non so se ne vale la pena sinceramente.

ciuketto
07-09-2010, 17:55
Ricordando sempre che il tv perfetto non esiste però ;)

Il philips costa troppo, e il 3D su un 32" fa sicuramente pena (già lo è su un 40-46). Tra ex700 e le705 è un po difficile scegliere, visto che montano lo stesso pannello. La differenza è che sony ha un'elettronica migliore, però lo sharp è un full led a differenza dell'edge-led.

Io non metto assolutamente in seconda fila il tanto vituperato C6000 samsung. Messo a confronto diretto con gli altri in negozio non sfigura per nulla..anzi, i 100hz mi paiono lavorare decisamente bene.

ilratman
07-09-2010, 17:57
Se non hai problemi non vedo perché cambiare.
Se ti trovi già bene con il samsung che dovrebbe avere 70ms con qualsiasi altro sarebbe solomeglio

Consiglio
07-09-2010, 17:57
Io non metto assolutamente in seconda fila il tanto vituperato C6000 samsung. Messo a confronto diretto con gli altri in negozio non sfigura per nulla..anzi, i 100hz mi paiono lavorare decisamente bene.

Certo nei centri commerciali, poi a casa con un settaggio UMANO e una fonte scadente, è tutto un altro tv, inferiore a quelli elencati. :D

ciuketto
07-09-2010, 17:58
Se non hai problemi non vedo perché cambiare.
Se ti trovi già bene con il samsung che dovrebbe avere 70ms con qualsiasi altro sarebbe solomeglio

Beh come sai il tempo di risposta quando giochi non è tutto.
E cmq diciamo che l'uso sarebbe 60% sky hd, 20% film HD, 10% giochi e 10% film sd.

ciuketto
07-09-2010, 18:01
Certo nei centri commerciali, poi a casa con un settaggio UMANO e una fonte scadente, è tutto un altro tv, inferiore a quelli elencati. :D

Naaa, non ci siamo capiti. Lavoro in un negozio e me li sono collegati tutti in HDMI alla stessa fonte (un BD LG) con il disco di Godzilla..
Devo dire che il C6000 mi ha impressionato non poco rispetto agli altri.
E sono uno che samsung (a parte il modello che ho, che penso sia il tv samsung più riuscito di sempre) non la sopporta..:muro: :muro:

ilratman
07-09-2010, 18:02
Beh come sai il tempo di risposta quando giochi non è tutto.
E cmq diciamo che l'uso sarebbe 60% sky hd, 20% film HD, 10% giochi e 10% film sd.

Io se fossi in te penserei a fare un salto di qualità fregandomene di dove lavori e prendendo online il 40hx700.

Consiglio
07-09-2010, 18:05
Naaa, non ci siamo capiti. Lavoro in un negozio e me li sono collegati tutti in HDMI alla stessa fonte (un BD LG) con il disco di Godzilla..
Devo dire che il C6000 mi ha impressionato non poco rispetto agli altri.
E sono uno che samsung (a parte il modello che ho, che penso sia il tv samsung più riuscito di sempre) non la sopporta..:muro: :muro:

Ma rispetto a quali? Che settaggi hai usato?

ciuketto
07-09-2010, 18:06
Io se fossi in te penserei a fare un salto di qualità fregandomene di dove lavori e prendendo online il 40hx700.

chiaramente me ne frego e lo prenderò online.
Il fatto è che nella mia camera un 40" è troppo.
certo che il 40 hx700 è davvero favoloso..ma non c'entra assolutamente.
E in soggiorno ho già il 42" panasonic.

ciuketto
07-09-2010, 18:08
Ma rispetto a quali? Che settaggi hai usato?

Allora rispetto al 32le705, all'lg 32le5308, al sony kdl32ex700 e al philips 7605..settaggi di tutti consigliati in un notissimo sito straniero di elettronica.
Devo dire che il C6000 apriva veramente tutti quanti. E anche io sono rimasto così..:stordita:

kuug
07-09-2010, 18:23
comunque quello che ho visto a 399€ è un 32 pollici.
volevo solo una info veloce sul tv perchè posso spendere massimo 400 euro e come pollici non posso andar oltre il 32.
Nel negozio dove ho trovato questa offerta mi danno anche un cavo HDMI e gli attacchi da parete(che mi servono).

che dite?
grazie :)

scusate ma mi autoquoto per avere qualche info in più :D

grassie

spaeter
07-09-2010, 18:24
Io se fossi in te penserei a fare un salto di qualità fregandomene di dove lavori e prendendo online il 40hx700.

ma tra il 40hx700 e il 40ex700 in sintesi che differenze ci sono? perchè ho visto che come costo siamo li...

skryabin
07-09-2010, 18:30
ma tra il 40hx700 e il 40ex700 in sintesi che differenze ci sono? perchè ho visto che come costo siamo li...

sono differentissimi
ex700 motionflow 100Hz, edge led
hx700 motionflow 200hz, ccfl

ilratman
07-09-2010, 18:35
ma tra il 40hx700 e il 40ex700 in sintesi che differenze ci sono? perchè ho visto che come costo siamo li...

Hx700 ha
Miglior elettronica e miglior scaler sd
Deep black pannel, da vedere è stupendo, che è superiore ai quatron di sharp
200hz
Design monolitico (se piace)
Se per 5cm di differenza di spessore si vuole rinunciare ad un tv di fascia superiore.

Consiglio
07-09-2010, 18:41
Hx700 ha
Miglior elettronica e miglior scaler sd
Deep black pannel, da vedere è stupendo, che è superiore ai quatron di sharp
200hz
Design monolitico (se piace)
Se per 5cm di differenza di spessore si vuole rinunciare ad un tv di fascia superiore.

In realtà il quattron di sharp non c'entra una mazza con il deep black panel. :D Quest'ultimo sarebbe un pannello antiriflesso. Mentre il quattron sarebbe il pixel (giallo) in più :D In ogni caso, il le810 è un gran bel tv (provato e confrontato con il le705), senza nulla togliere all'hx700 che è comunque ottimo.

nonno_libero
07-09-2010, 18:43
Salve a tutti, ho letto un centinaio di pagine di questo DDD ed ho ristretto le mie scelte a due modelli che mi pare la maggior parte di voi abbia consigliato.
Premesso che ho necessità di un 32" che userei soltanto per vedere la tv (sopratutto partite MD Premium), non riesco proprio a decidermi. :muro:

I prescelti sarebbero:


SONY BRAVIA KDL-32EX500

Philips 32PFL5605H

da quello che ho capito hanno tutti e due la Cam+, il Sony è un Lcd mentre il Philips è un Full Led.
Probabilmente il secondo mi garantirebbe una migliore qualità audio rispetto al primo .....

Considerato che i prezzi sono all'incirca simili, secondo voi di quali altre caratteristiche dovrei tener conto per decidere in un verso piuttosto che in un altro? :mc:

Grazie in anticipo

ilratman
07-09-2010, 18:46
In realtà il quattron di sharp non c'entra una mazza con il deep black panel. :D Quest'ultimo sarebbe un pannello antiriflesso. Mentre il quattron sarebbe il pixel (giallo) in più :D In ogni caso, il le810 è un gran bel tv (provato e confrontato con il le705), senza nulla togliere all'hx700 che è comunque ottimo.

Parlavo di resa cromatica e contrasto giusto per far capire non volevo confrontarli direttamente.

Consiglio
07-09-2010, 18:52
Parlavo di resa cromatica e contrasto giusto per far capire non volevo confrontarli direttamente.

Certo certo, il punto è che l'elettronica sony è di gran lunga superiore :D

Salve a tutti, ho letto un centinaio di pagine di questo DDD ed ho ristretto le mie scelte a due modelli che mi pare la maggior parte di voi abbia consigliato.
Premesso che ho necessità di un 32" che userei soltanto per vedere la tv (sopratutto partite MD Premium), non riesco proprio a decidermi. :muro:

I prescelti sarebbero:


SONY BRAVIA KDL-32EX500

Philips 32PFL5605H

da quello che ho capito hanno tutti e due la Cam+, il Sony è un Lcd mentre il Philips è un Full Led.
Probabilmente il secondo mi garantirebbe una migliore qualità audio rispetto al primo .....

Considerato che i prezzi sono all'incirca simili, secondo voi di quali altre caratteristiche dovrei tener conto per decidere in un verso piuttosto che in un altro? :mc:

Grazie in anticipo

Se è solo per tv, vai di sony.

nonno_libero
07-09-2010, 18:56
Salve a tutti, ho letto un centinaio di pagine di questo DDD ed ho ristretto le mie scelte a due modelli che mi pare la maggior parte di voi abbia consigliato.
Premesso che ho necessità di un 32" che userei soltanto per vedere la tv (sopratutto partite MD Premium), non riesco proprio a decidermi. :muro:

I prescelti sarebbero:


SONY BRAVIA KDL-32EX500

Philips 32PFL5605H

da quello che ho capito hanno tutti e due la Cam+, il Sony è un Lcd mentre il Philips è un Full Led.
Probabilmente il secondo mi garantirebbe una migliore qualità audio rispetto al primo .....

Considerato che i prezzi sono all'incirca simili, secondo voi di quali altre caratteristiche dovrei tener conto per decidere in un verso piuttosto che in un altro? :mc:

Grazie in anticipo





Se è solo per tv, vai di sony.

e dell'audio che mi dici?

Consiglio
07-09-2010, 18:57
e dell'audio che mi dici?

Non è il massimo, ma è discreto soprattutto se non lo veicoli nell'ingresso hdmi. ;)

Saeval
07-09-2010, 18:59
Devo dire che il C6000 apriva veramente tutti quanti. E anche io sono rimasto così..:stordita:

Stiamo parlando di un TV dotato di auto-dimming (e non è l'unico problema). Se si cercano prestazioni buone, secondo me si dovrebbero proprio considerare altri modelli e ignorare tutti quelli a LED.

nonno_libero
07-09-2010, 19:02
Non è il massimo, ma è discreto soprattutto se non lo veicoli nell'ingresso hdmi. ;)

Considerato che dovrei collegarci un dvd recorder LG RHT399H, è un peccato non poter utilizzare in maniera prioritaria gli ingressi hdmi. :cry:
Avrei lo stesso problema se optassi per il Philips?

Prodigy-86
07-09-2010, 19:23
ragazzi com'è lg 37 lf2500? l'ho trovata a 479...che dite è un buon prezzo?io poi qualche volta vorrei anche attaccarla al portatile per giocare a pes o a call of duty dite che abbia tanto input lag?
vorrei andarla a prendere domani quindi è urgentino :D
grazie in anticipo!

nessuno può darmi una mano?:(

Saeval
07-09-2010, 19:25
E' un modello vecchissimo, ti consiglio di indirizzarti su altro :)

Prodigy-86
07-09-2010, 19:27
E' un modello vecchissimo, ti consiglio di indirizzarti su altro :)
capito:( ma con la stessa cifra c'è di meglio o no?

nickdc
07-09-2010, 20:02
capito:( ma con la stessa cifra c'è di meglio o no?

bx400 o ex402

kuug
07-09-2010, 20:34
domanda.
il samsung c530 riceve i canali in HD?..non son riuscito a capirlo :(

DarkMage74
07-09-2010, 20:44
domanda.
il samsung c530 riceve i canali in HD?..non son riuscito a capirlo :(

certo

spaeter
07-09-2010, 21:23
Hx700 ha
Miglior elettronica e miglior scaler sd
Deep black pannel, da vedere è stupendo, che è superiore ai quatron di sharp
200hz
Design monolitico (se piace)
Se per 5cm di differenza di spessore si vuole rinunciare ad un tv di fascia superiore.

ok la scelta è tra questi due hx700 e ex700 (saluti al 37", sposto un pelo il mobile del soggiorno e ci piazzo il 40")
adesso me li studio meglio, e decido...:)

domanda: non sarò troppo vicino?? lo guarderei da circa 2 metri, 2 metri e mezzo (il divano è leggermente sfasato rispetto al mobile per la tv)... come alternativa potrei piazzarlo a muro (frontale al divano) ma dovrei metterlo sopra la testiera del divano di fronte... forse troppo alto...)

ilratman
07-09-2010, 21:44
ok la scelta è tra questi due hx700 e ex700 (saluti al 37", sposto un pelo il mobile del soggiorno e ci piazzo il 40")
adesso me li studio meglio, e decido...:)

domanda: non sarò troppo vicino?? lo guarderei da circa 2 metri, 2 metri e mezzo (il divano è leggermente sfasato rispetto al mobile per la tv)... come alternativa potrei piazzarlo a muro (frontale al divano) ma dovrei metterlo sopra la testiera del divano di fronte... forse troppo alto...)

guarda io ex700 non l'ho proprio preso in considerazione per i problemi di clouding e luci spurie che a me danno molto fastidio.

avevo confrontato ex500, idwntico a ex700 come caratteristiche, e poi ho sceltp hx700 perchè volevo fare un salto di qualità visto che avevo una delle tv top dell'era hdready e avevo paura che con ex500 mi sarei pentito di non aver preso hx700.

ebbene adesso prenderei altre mille volte hx700 per il pannello stupendo, anche se ex500 ha un ottimo pannello, e per i 200hz veramente irrinunciabili il hd, guardare il blu di avatar da 2m con i 200hz al max è uno spettacolo altro che 3d.

Consiglio
07-09-2010, 22:04
ok la scelta è tra questi due hx700 e ex700 (saluti al 37", sposto un pelo il mobile del soggiorno e ci piazzo il 40")
adesso me li studio meglio, e decido...:)

domanda: non sarò troppo vicino?? lo guarderei da circa 2 metri, 2 metri e mezzo (il divano è leggermente sfasato rispetto al mobile per la tv)... come alternativa potrei piazzarlo a muro (frontale al divano) ma dovrei metterlo sopra la testiera del divano di fronte... forse troppo alto...)

Considerando che 1” equivale a 2,54 cm

TV HD
(Diagonale x 2,54) x 2,3

TV FullHD
(Diagonale x 2,54) x 1,5

in SD non saprei...

Tiwana
07-09-2010, 22:30
Ciao ragazzi, sono a chiedervi un consiglio .....

allora vi elenco i requisiti per me' "fissi":


- pollici 46
- pannello led(full o edge??non ho capito quale e' meglio) almeno da 100 hz
- certezza di poter inserire una cam hd per visualizzare i canali premium in hd
- lan
- presa usb alla quale collegare un hd esterno
- Internet tv

Il mio budget si aggira attorno ai 1500 euro (euro + euro -)
Ho letto molto ma sono piu' confuso di prima, ho anche girato molto sia su internet che fisicamente nei vari negozi, peggio che peggio !!! ......
Diciamo che mi pare di capire che i migliori sono Sony-Samsung-Sharp-Philips ma ovviamente molto dipende la modello specifico, quindi sono appunto a chiedervi consiglio visto la vostra esperienza.
Potete gentilmente darmi qualche dritta ?
Grazie
Buona serata

ilratman
07-09-2010, 23:08
il problema sono i requisiti "fissi" e non potendo discutere su questi di cosa si discute? ;)

cmq se riesci di sicuro il toshiba 46sv685!

io ti consiglierei il sony 46hx700 ma con i tuoi requisiti fissi non è possibile! ;)

Neon68
08-09-2010, 00:55
io ti consiglierei il sony 46hx700

Sai dove potrei trovare il 46?

Anche nello shop Sony trovo solo il 40....

Trovaprezzi non mi è molto d'aiuto.

ilratman
08-09-2010, 01:09
Sai dove potrei trovare il 46?

Anche nello shop Sony trovo solo il 40....

Trovaprezzi non mi è molto d'aiuto.

dura da trovare ma manda una mail allo shop che viene fuori da trovaprezzi e dovrebbero farelo arrivare.

Neon68
08-09-2010, 01:17
dura da trovare ma manda una mail allo shop che viene fuori da trovaprezzi e dovrebbero farelo arrivare.

Dici di scrivergli?

Ci penso e decido se prendere questo o il pana v20 che pure mi piace molto.

ilratman
08-09-2010, 01:19
Dici di scrivergli?

Ci penso e decido se prendere questo o il pana v20 che pure mi piace molto.

sono due cose diverse

io adoro le immagini definite degli lcd mentre non mi piacciono le immagini soft dei plasma come non mi sono mai piaciuti i crt, diciamo che ho cominciato a vivere quando è arrivat l'era digitale e non mi piace quello che ricorda l'analogico.