View Full Version : Televisore LCD
Michele.Ali
07-01-2011, 20:21
samsun c650 vs sony ex 500 37"
chi la spunta?..o meglio è nettamente superiore sony per digitale terrestre hd e non?
ilratman
07-01-2011, 20:25
Ma io invece direi proprio di sì :) Fra 100hz PRO, elettronica migliorata e OptiContrast direi che la differenza si fa sentire.
Poi ovvio che dipende sempre dalle esigenze di ognuno.
Più che altro anche dalla disponibilità economica di ognuno.
Se uno non ha 1200-1400 da spendere in nx710 va benissimo se prende ex500 anche se io gli consiglierei di aspettare un paio di mesi la disponibilità dei nuovi modelli tipo ex720 o nx720 che dovrebbero costare meno sia di ex710 che di nx710.
Più che altro anche dalla disponibilità economica di ognuno.
Se uno non ha 1200-1400 da spendere in nx710 va benissimo se prende ex500 anche se io gli consiglierei di aspettare un paio di mesi la disponibilità dei nuovi modelli tipo ex720 o nx720 che dovrebbero costare meno sia di ex710 che di nx710.
Sì sì, assolutamente :D
Judicator
07-01-2011, 20:45
A quel prezzo ti prendi il 40c750 che è migliore.
Grazie, dò una occhiata alle caratteristiche.
edit_user_name_here
07-01-2011, 21:23
Immagino sia stato il solito "amico" a dirti tale verità.
Non conta nulla quanti hz ci sono conta come vengono usati, sony li usa benissimo, sharp e toshiba anche, samsung e philips molto meno e lg è proprio meglio scordarseli.
Il motionflow di sony è il miglior filtro 100/200/400/800hz che ci sia, i nuovi modelli appena presentati poi saranno fantastici.
Se puoi aspettare aspetta il 46hx729.
Ah non lo sapevo che ci potessero essere differenza da marche a marche.
Cmq anche gli acquos e sharp mi piacciono, mi ero dimenticato di scriverli prima, anche se però non so come sono di "qualità"(tipo la pubblicità dei 4 colori ecc. cosa che non ho ben capita se li han tutti).
Tuttavia se da 100 hz a 200 hz non cambia molto mi posso anche accontentare del 100 hz.
Inoltre ci sono anche tagli da 50-55 del modello da te descritto?
Oggi mi è arrivato il 32EX500.. :D
Il mio primo pensiero è stato provare subito l'ebbrezza di un blu-ray e mi sono immediatamente sciroppato Avatar :p spettacolo! :eek:
Il senso di profondità delle immagini era davvero sorprendente.. sembrava quasi come il 3D con gli occhialini dei centri commerciali, ci manca davvero poco(..forse i 3D che ho provato io erano regolati male!? :D ).. ad ogni modo, non so se dipenda esclusivamente dal blu ray o anche dalla TV, ma il senso di profondità era davvero spettacolare..
L'angolo di visuale mi è parso ottimo, come anche la qualità generale dell'immagine anche negli angoli dello schermo..
I menu e le varie informazioni sono ben gestiti, e la sintonizzazzione dei canali è stata perfetta e veloce..
Mentre la qualità delle trasmissioni televisive a bassa definizione mi sembra che sia generalmente, come è stato già detto da altri, al pari o in alcuni casi lievemente peggiore della vecchia TV a tubo, ma devo dire che è soltanto una prima impressione, non ho fatto la prova con diverse trasmissioni ma soltanto con quelle che c'erano in quel momento, e ancora devo impostare per bene tutti i vari settaggi..
Per le trasmissioni televisive di qualità visiva maggiore invece niente da dire..
L'audio mi è sembrato buono.. forse non al livello delle TV a tubo di alta fascia, forse.. ma sicuramente sufficente..
Queste sono le prime impressioni.. ancora non ho provato a giocarci e a vedere accuratamente i colori e la funziona apposita per vedere le foto.. ma sono sicuro di non restare deluso.. :)
Infine il pannello fortunatamente è un Samsung e non un Auo.. la prima sigla riportata sull'adesivo visibile dalla griglia sul retro è LTY320HF01, mentre quella in basso, sotto i due codici a barre, è LTY320HF01A06..
Non c'è la '[Z]' presente nelle liste delle sigle dei pannelli, che non so cosa significhi e non credo che sia rilevante.. piuttosto l'ultima parte dell'ultima sigla che non è A03 ma A06 mi fa ben sperare che sia una revisione più nuova e migliorata rispetto a quella riportata nelle liste.. tralaltro la data di fabbricazione riportata sul retro comunque è novembre 2010..
Ringrazio ancora chi mi ha consigliato, e faccio un ultima semplice domanda:
C'è qualcosa in generale da sapere riguardo la cura e la manutenzione di questi televisori? che so, aggiornamenti di firmware, o qualche programma per controllare che tutto funzioni bene, o per la calibrazione?
Approposito di calibrazione, qualcuno ha provato regolo ( http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html ) ? Cosa ne pensate? ....funziona bene o è meglio fare da se?
EDIT
Ho dimenticato di dire che esteticamnte poi è davvero elegante! :)
ilratman
07-01-2011, 21:55
Ah non lo sapevo che ci potessero essere differenza da marche a marche.
Cmq anche gli acquos e sharp mi piacciono, mi ero dimenticato di scriverli prima, anche se però non so come sono di "qualità"(tipo la pubblicità dei 4 colori ecc. cosa che non ho ben capita se li han tutti).
Tuttavia se da 100 hz a 200 hz non cambia molto mi posso anche accontentare del 100 hz.
Inoltre ci sono anche tagli da 50-55 del modello da te descritto?
Si ci sarà anche 55hx729 e credo sarà ottimo, peccato che sia edge led ma pazienza il mio hx700 rimarrà l'ultimo della sua specie come è naturale che sia.
Cmq con il tuo budget ci dovrebbe venir fuori hx729.
Ps se non mi sbaglio hx729 avrà i 400hz rispetto ai 200hz che ha il mio, ti assicuro che la diff tra 100 e 200 è notevole e tra 200 e 400 altrettanto.
Mai e poi mai rinuncerei ai 200hz.
Si, va beh... Allora ci si compra direttamente uno schermo cinematografico! :D
E poi più è grande il TV più si notano i difetti. Dammi retta: un 40" è già bello grande da 2,5 m. Ti sconsiglio l'EX700: è un Edge-led e costa troppo per quello che offre. Fosse stato l'HX700 allora sì, ma non si trova da nessuna parte! :muro:
Ho rivisto bene la distanza e sale a 3 m in realtà...valido ancora il 40 o salgo al 46?
balaustro
07-01-2011, 23:49
Ciao a tutti, ho trovato una buona offerta per questo samsung a 479€ invece di 599€. Cosa ne pensate? Grazie :)
Ps. Ma è vero che legge anche gli MKV in FullHD da usb e scheda di rete? e invece, secondo voi, è meglio Sharp LC-32LE220E del Samsung sopra elencatovi?
Althotas
08-01-2011, 00:05
Ciao a tutti, ho trovato una buona offerta per questo samsung a 479€ invece di 599€. Cosa ne pensate? Grazie :)
Ps. Ma è vero che legge anche gli MKV in FullHD da usb e scheda di rete? e invece, secondo voi, è meglio Sharp LC-32LE220E del Samsung sopra elencatovi?
Quale samsung?
Althotas
08-01-2011, 00:09
Ho rivisto bene la distanza e sale a 3 m in realtà...valido ancora il 40 o salgo al 46?
Scommetto la mia paga di 1 anno contro quella di 1 mese di chiunque altro, che se con 3 metri di distanza di visione non comprerai un 50" te ne pentirai amaramente tempo un paio di settimane :)
Specie nel tuo caso, visto che la userai principalmente per guardare film in primis, seguito dal calcio.
Sotto con le scommesse, il baracchino è sempre aperto :D
ilratman
08-01-2011, 00:15
Scommetto la mia paga di 1 anno contro quella di 1 mese di chiunque altro, che se con 3 metri di distanza di visione non comprerai un 50" te ne pentirai amaramente tempo un paio di settimane :)
Specie nel tuo caso, visto che la userai principalmente per guardare film in primis, seguito dal calcio.
Sotto con le scommesse, il baracchino è sempre aperto :D
A 3m io prenderei pure un 55".
Adesso sono a 2m con 40" avrei fatto meglio a prendere il 46".
Quando guardo un blu in 2.35:1 vorrei anche un 50" a 2m.
Althotas
08-01-2011, 00:24
Con te, quindi, non farò soldi :(
Avanti il prossimo :D
edit_user_name_here
08-01-2011, 01:07
Si ci sarà anche 55hx729 e credo sarà ottimo, peccato che sia edge led ma pazienza il mio hx700 rimarrà l'ultimo della sua specie come è naturale che sia.
Cmq con il tuo budget ci dovrebbe venir fuori hx729.
Ps se non mi sbaglio hx729 avrà i 400hz rispetto ai 200hz che ha il mio, ti assicuro che la diff tra 100 e 200 è notevole e tra 200 e 400 altrettanto.
Mai e poi mai rinuncerei ai 200hz.
Ma prima, un altro utente, non diceva che era meglio il full led piuttosto che i ledge led? sempre se non ho capito male io oppure non c'è cosi tanta differenza tra i due?
Comunque c'è davvero molto casino per comprarsi un televisore oggi... beati i tempi passati.
Althotas
08-01-2011, 01:16
Comunque c'è davvero molto casino per comprarsi un televisore oggi... beati i tempi passati.
Una laurea in ingegneria non è sufficiente. C'è già passato un mio amico ingegnere, che dopo aver visto l'andazzo mi ha chiesto di dirgli cosa doveva comprare (e poi ha comprato), perchè non aveva @@ di perderci mesi a studiarsi tutto.
su due piedi,il modello migliore della classe media, per me, visto al Ces2011, inerenti al mondo lcd è il sony hx729.:
http://www.lcd-compare.com/televiseur-SONKDL46HX729-SONY-KDL-46HX729.htm
balaustro
08-01-2011, 01:53
Ciao a tutti, ho trovato una buona offerta per questo samsung a 479€ invece di 599€. Cosa ne pensate? Grazie :)
Ps. Ma è vero che legge anche gli MKV in FullHD da usb e scheda di rete? e invece, secondo voi, è meglio Sharp LC-32LE220E del Samsung sopra elencatovi?
il samsung è il modello: le32c650 :D
@possessori di sony:
nessuno mi spiega come rimuovere la usb senza estrarla accesa?:confused:
edit_user_name_here
08-01-2011, 03:53
Una laurea in ingegneria non è sufficiente. C'è già passato un mio amico ingegnere, che dopo aver visto l'andazzo mi ha chiesto di dirgli cosa doveva comprare (e poi ha comprato), perchè non aveva @@ di perderci mesi a studiarsi tutto.
Anche mio fratello è laureato in ingegneria ed ha chiesto a me che televisore comprare ma questo un bel po di anni fa ;) si era preso un bel televisore all'epoca anche se era sempre economico.
Ma, in ogni caso, in immediato non devo comprare nulla dunque posso perdere tempo ad informarmi poi si vedrà :)
ilratman
08-01-2011, 08:02
@possessori di sony:
nessuno mi spiega come rimuovere la usb senza estrarla accesa?:confused:
???
in che senso accesa?
io la tolgo e basta.
ilratman
08-01-2011, 08:05
su due piedi,il modello migliore della classe media, per me, visto al Ces2011, inerenti al mondo lcd è il sony hx729.:
http://www.lcd-compare.com/televiseur-SONKDL46HX729-SONY-KDL-46HX729.htm
lo si vede subito dalle caratteristiche e poi sony non fa altro che riconfernare hx7 come serie migliore di fascia media.
Er_bomba
08-01-2011, 08:52
salve gente,
spero che possiate aiutarmi, io cercavo una tv lcd 32' full hd, sia per giocare BENE ( dato che con tv normali la ps3 pare la ps2 ) sia per vedere normalmente la tv con il digitale terrestre ( magari integrato ), ed ero capitato su: LE32C530 samsung, ma leggo che non è questo granchè, per cui vi chiedo, con un budget di 350-400 quale consigliate? :help: :help:
messaggero57
08-01-2011, 09:09
A me va bene anche i 100 hz perchè dicono che ci possono essere degli artefatti con 200 hz, non so quanto sia vero e lo volevo chiedere, dato che volevo sostituire, come dicevo anche prima, il televisore rotto a mio padre pensionato e volevo prendere un televisore grosso stavolta.
Andrò a guardare subito qusta serie ex500 e se non lo trovo aspetterò :) non è cosi immediata la spesa.
Però mi piacciono anche i samsung, panasonic e forse anche toshiba oltre alla sony, tempo fa mi piaceva anche la philips ma l'estetica che hanno ora non mi attira, sempre full led possibilmente perchè la storia del edge led l'ho saputo solo ora leggendo un po il thread(anche se mi sono affezionato ai sony).
Grazie per la risposta :) ovviamente non voglio spendere troppo e spero di starci entro i 2000 euro anzi anche 1800-1900.
Fammi sapere sui hz se è vera questa storia degli artefatti nei film.
Saluti.
Beh, con 1800/1900 € ti prendi tranquillamente un signor televisore! I 200 hz non sono indispensabili e comunque dipende da come sono gestiti sia dall'elettronica di bordo che dalla qualità/velocità di aggiornamento dei pannelli. Nel caso di Sony andresti sul sicuro. Il problema è, come ti ho già risposto, che la serie HX700 non si trova più ed è un vero peccato perché sono LCD veramente ottimi. Comunque anche gli EX500 sono buoni e alternative valide sono gli Sharp LE814 e alcuni modelli Philips e Toshiba di cui mi sfuggono le sigle, nonché il Samsung C750 che è ottimo anch'esso. Ti rammento che la serie EX500 non esiste nei negozi: la vendono solo on-line. Nei centri commerciali trovi gli EX504/505 che sono praticamente identici: hanno in più il tuner satellitare integrato.
messaggero57
08-01-2011, 09:43
Ho rivisto bene la distanza e sale a 3 m in realtà...valido ancora il 40 o salgo al 46?
Tendenzialmente sono contrario a televisori troppo grossi: li trovo antiestetici, un po' da cafoni insomma. In ogni caso se hai un buon budget di spesa un 46" da 3 metri è ok.
Tendenzialmente sono contrario a televisori troppo grossi: li trovo antiestetici, un po' da cafoni insomma. In ogni caso se hai un buon budget di spesa un 46" da 3 metri è ok.
di parere completamente contrario.
Dipende solo da quanto è grande il locale. se metti un 32 in una sala da 15mq allora ok, ma se monti un 32 in una sala da 25mq ti sembra di avere il tv della cucina in soggiorno.
poi un 55 così è tutto furchè da cafoni:
http://www.hitechreview.com/uploads/2010/08/Sony-kdl-55nx810.jpg
thedoors
08-01-2011, 10:19
Oggi mi è arrivato il 32EX500.. :D
Il mio primo pensiero è stato provare subito l'ebbrezza di un blu-ray e mi sono immediatamente sciroppato Avatar :p spettacolo! :eek:
Il senso di profondità delle immagini era davvero sorprendente.. sembrava quasi come il 3D con gli occhialini dei centri commerciali, ci manca davvero poco(..forse i 3D che ho provato io erano regolati male!? :D ).. ad ogni modo, non so se dipenda esclusivamente dal blu ray o anche dalla TV, ma il senso di profondità era davvero spettacolare..
L'angolo di visuale mi è parso ottimo, come anche la qualità generale dell'immagine anche negli angoli dello schermo..
I menu e le varie informazioni sono ben gestiti, e la sintonizzazzione dei canali è stata perfetta e veloce..
Mentre la qualità delle trasmissioni televisive a bassa definizione mi sembra che sia generalmente, come è stato già detto da altri, al pari o in alcuni casi lievemente peggiore della vecchia TV a tubo, ma devo dire che è soltanto una prima impressione, non ho fatto la prova con diverse trasmissioni ma soltanto con quelle che c'erano in quel momento, e ancora devo impostare per bene tutti i vari settaggi..
Per le trasmissioni televisive di qualità visiva maggiore invece niente da dire..
L'audio mi è sembrato buono.. forse non al livello delle TV a tubo di alta fascia, forse.. ma sicuramente sufficente..
Queste sono le prime impressioni.. ancora non ho provato a giocarci e a vedere accuratamente i colori e la funziona apposita per vedere le foto.. ma sono sicuro di non restare deluso.. :)
Infine il pannello fortunatamente è un Samsung e non un Auo.. la prima sigla riportata sull'adesivo visibile dalla griglia sul retro è LTY320HF01, mentre quella in basso, sotto i due codici a barre, è LTY320HF01A06..
Non c'è la '[Z]' presente nelle liste delle sigle dei pannelli, che non so cosa significhi e non credo che sia rilevante.. piuttosto l'ultima parte dell'ultima sigla che non è A03 ma A06 mi fa ben sperare che sia una revisione più nuova e migliorata rispetto a quella riportata nelle liste.. tralaltro la data di fabbricazione riportata sul retro comunque è novembre 2010..
Ringrazio ancora chi mi ha consigliato, e faccio un ultima semplice domanda:
C'è qualcosa in generale da sapere riguardo la cura e la manutenzione di questi televisori? che so, aggiornamenti di firmware, o qualche programma per controllare che tutto funzioni bene, o per la calibrazione?
Approposito di calibrazione, qualcuno ha provato regolo ( http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html ) ? Cosa ne pensate? ....funziona bene o è meglio fare da se?
EDIT
Ho dimenticato di dire che esteticamnte poi è davvero elegante! :)
eh eh
le stesse impressioni che ebbi io appena acquistato (leggi la mia rece in firma).
vedrai che anche in sd migliorerà molto!
Per aggiornamenti.. io lo lascio collegato alla rete di casa adsl e si aggiorna da solo.. altrimenti lo fai da usb.
Il regolo non l'ho mai usato..
goditi il tuo nuovo acquisto!
Anche mio fratello è laureato in ingegneria ed ha chiesto a me che televisore comprare ma questo un bel po di anni fa ;) si era preso un bel televisore all'epoca anche se era sempre economico.
Ma, in ogni caso, in immediato non devo comprare nulla dunque posso perdere tempo ad informarmi poi si vedrà :)
io ne ho 2 di lauree in ingegneria :ciapet:
eppure mi affido a voi smanettoni, god save the forums!!! :)
prenderò il pk780 da 50, male che va lo cambio se non mi piace
grazie a tutti
number15
08-01-2011, 10:46
Tv per camera di mia madre, sui 22", uso eslusivo ddt.
Budget non definito, qualcosa che si veda decentemente.
Consigli?
Up
ilratman
08-01-2011, 10:55
Tendenzialmente sono contrario a televisori troppo grossi: li trovo antiestetici, un po' da cafoni insomma. In ogni caso se hai un buon budget di spesa un 46" da 3 metri è ok.
Per me dipende dalla casa che ognuno ha, è ovvio che in un soggiorno piccolo, tipo quello che ho, una tv "grande" fa cafone ma se uno ha una stanza dove la tv si perde non vedo il problema anzi non lo trovo per nulla cafone.
Samsung 22c450
pannello tn
prendi 19-22 le3300 pannello ips
rintintin78
08-01-2011, 11:40
Più che altro anche dalla disponibilità economica di ognuno.
Se uno non ha 1200-1400 da spendere in nx710 va benissimo se prende ex500 anche se io gli consiglierei di aspettare un paio di mesi la disponibilità dei nuovi modelli tipo ex720 o nx720 che dovrebbero costare meno sia di ex710 che di nx710.
Ma si sa su che cifre si dovrebbero aggirare i 40" ex720 e nx720?
Grazie
Judicator
08-01-2011, 12:08
A quel prezzo ti prendi il 40c750 che è migliore.
Mi sono accorto che un 40" non c'entra dove andrà collocato il TV: posso arrivare massimo ad un 37.
Spendendo intorno ai 700/800 cosa potrei prendere?
Accidenti, brancolo proprio nel buio.
Vorrei prendere un Sony 32ex500 ma ho visto la nuova serie 2011, pensate si possa prendere qualcosa di nettamente superiore spendendo al max 100€ in più?
Grazie mille per le risposte.
Mi sono accorto che un 40" non c'entra dove andrà collocato il TV: posso arrivare massimo ad un 37.
Spendendo intorno ai 700/800 cosa potrei prendere?
Accidenti, brancolo proprio nel buio.
Sony 37EX500
Samsung 37C650
salve a tutti, devo prendere un 32" come seconda tv
nel mio negozio di fiducia per il momento ho trovato di interessanti questi 2:
toshiba regza 32rv733g
samsung le32c550j1
con una differenza di prezzo di circa 20€ a favore del primo.
purtroppo il sony ex500 non lo hanno, essendo un negozio fisico.
Uso 70% dtt, il resto un 10% a testa tra partite in hd, film in blu-ray, film in sd sul nas di casa.
Quale mi consigliate? o se avete altri modelli con caratteristiche/prezzo simile.
Grazie
Judicator
08-01-2011, 12:48
Sony 37EX500
Samsung 37C650
Ne approfitto per tormentarti con un'ultima domanda: vedo che mi consigli pannelli con lampada a fluorescenza: come mai hai escluso quelli a LED?
Grazie mille della disponibilità.
Vorrei prendere un Sony 32ex500 ma ho visto la nuova serie 2011, pensate si possa prendere qualcosa di nettamente superiore spendendo al max 100€ in più?
Grazie mille per le risposte.
Nettamente superiore ne dubito fortemente, soprattutto dato che dal prossimo anno tutti i TV, esclusi gli entry-entry-level, saranno edge LED. Quindi secondo me ti conviene prendere l'EX500 finché ancora si trova in giro :)
Ne approfitto per tormentarti con un'ultima domanda: vedo che mi consigli pannelli con lampada a fluorescenza: come mai hai escluso quelli a LED?
Grazie mille della disponibilità.
Servono per far contente le donne, che vedendoli e piacendogli giustificano i soldi in più per aquistarla facendo felice il negoziante che ha maggiore margine di guadagno e accontentano il marito che si può far figo dicendo che ha il tv a "led" e non lcd; che poi è la stessa roba...
Espresso in metafora....
Max_Pheal
08-01-2011, 13:19
edge led sono quelli con i led a cornice? quindi li sconsigliate perché la qualità video non cambia?
quale mi consigliate di tv da 32 pollici con un budget da circa 350-400€?
edge led sono quelli con i led a cornice? quindi li sconsigliate perché la qualità video non cambia?
quale mi consigliate di tv da 32 pollici con un budget da circa 350-400€?
Samsung 32c550, sony ex402, sony bx400
messaggero57
08-01-2011, 13:41
Il futuro LG:
http://www.dday.it/redazione/2752/Il-futuro-di-LG-tra-Oled-e-3D-Cinema.html
Lo stand Sharp:
http://www.dday.it/redazione/2747/Sharp-tour-guidato-dello-stand.html
balaustro
08-01-2011, 13:43
Ciao a tutti, ho trovato una buona offerta per questo samsung a 479€ invece di 599€. Cosa ne pensate? Grazie :)
Ps. Ma è vero che legge anche gli MKV in FullHD da usb e scheda di rete? e invece, secondo voi, è meglio Sharp LC-32LE220E del Samsung sopra elencatovi?
il samsung è il modello: le32c650 :D
UP
messaggero57
08-01-2011, 13:51
Intervista a C. Lamperti di Panasonic:
http://www.dday.it/redazione/2751/Intervista-a-Claudio-Lamperti-di-Panasonic.html
Futura12
08-01-2011, 13:59
edge led sono quelli con i led a cornice? quindi li sconsigliate perché la qualità video non cambia?
quale mi consigliate di tv da 32 pollici con un budget da circa 350-400€?
La qualità della retroilluminazione in realtà cambia,la cosa grave è che nella maggior parte dei casi cambia in NEGATIVO.
Sopratutto se stiamo parlando di televisori da 32 pollici sui 400 euro scarsi.;)
Max_Pheal
08-01-2011, 14:03
Samsung 32c550, sony ex402, sony bx400
ok grazie per la dritta
Althotas
08-01-2011, 14:08
UP
Il modello è valido, il prezzo non so.. controlla con trovaprezzi.it per farti un'idea di cosa costa negli online shops.
scusate ragazzi la differenza tra un tv come ils amsung 32c550 e 32ex500 o 32xv733, quali sono?
balaustro
08-01-2011, 14:19
Il modello è valido, il prezzo non so.. controlla con trovaprezzi.it per farti un'idea di cosa costa negli online shops.
grazie mille, il fatto che vorrei prendermi un televisore con il samsung e lo sharp prima elecatovi con un budget di 400/480€. Vedendo le carattarestiche non mi sembrano male, sopratutto il samsung mi pare molto valido. Voi che dite di questi 2 prodotti? e avete anche altre consigli da darmi? grazie :D
ps. in più da quanto mi hanno detto il samsung legge gli mkv da usb
RobbyBtheOriginal
08-01-2011, 14:23
riciao a tutti:D
volevo chiedere per favore agli esperti come reputassero questa guida per calibrare bene l'immagine della tv, è affidabile??
http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html
grazieeee:)
p.s: postata qualche post fa ma io ci darei un po' più di voce:D
Althotas
08-01-2011, 14:49
riciao a tutti:D
volevo chiedere per favore agli esperti come reputassero questa guida per calibrare bene l'immagine della tv, è affidabile??
http://www.dday.it/redazione/904/Guida-come-calibrare-al-meglio-il-proprio-televisore.html
grazieeee:)
p.s: postata qualche post fa ma io ci darei un po' più di voce:D
Può andare bene ai meno esperti per una calibrazione "di base" di alcune cose, anche perchè è documentata in modo abbastanza semplice.
Ma prima di usare un DVD/BD test come quello, è necessario sapere quale preset impostare nel proprio TV, e altre cosette. Di solito, il preset migliore come calibrazione di fabbrica è "Cinema", e la temperatura colore corretta è 6500K (identificata a volte come "warm" o "caldo"). Mi fermo qua, perchè il discorso che riguarda la calibrazione di display può essere molto lungo, ed esistono siti e forum che trattano lo specifico argomento.
Un DVD test "famoso" è il DVD Test di Merighi, che si può scaricare gratis dal suo sito (usare google per trovarlo) assieme ad una guida. C'è una lunga discussione dedicata a quel DVD Test nella sezione dedicata alla calibrazione di display del forum di avmagazine.
Michele.Ali
08-01-2011, 15:32
richiedo 2 cose.. tra ex500 e samsung c650.. ci sono differenze importanti o più o meno si equivalgono nella visione mista dei programmi? (mediase prem e canali sd)
altra cosa.. c650 e c650l1 cosa cambia?
ilratman
08-01-2011, 15:40
scusate ragazzi la differenza tra un tv come ils amsung 32c550 e 32ex500 o 32xv733, quali sono?
Se vuoi conto quante volte hai fatto la stessa domanda.
E ovviamente anche quante volte ti è stato risposto.
io il tv l'ho comprato da tempo (toshiba 32xv733 e ho anche un problema con l'audio troppo basso che non capisco e riesco a erisolvere malgrado abbia provato tutti i settaggi), chiedevo perche' ho visto il c550 a 370 euro 100 euro in meno di quanto l'ho pagato
ilratman
08-01-2011, 15:52
io il tv l'ho comprato da tempo (toshiba 32xv733 e ho anche un problema con l'audio troppo basso che non capisco e riesco a erisolvere malgrado abbia provato tutti i settaggi), chiedevo perche' ho visto il c550 a 370 euro 100 euro in meno di quanto l'ho pagato
Certo te lo abbiamo detto è un 50hz quello è il suo prezzo.
Per l'audio contatta l'assistenza perché una tv si dovrebbe sentire bene sul 30-40% del volume, oltre è normale che si sieda.
Er_bomba
08-01-2011, 16:00
riscrivo :D
cerco una tv lcd 32' full hd, sia per giocare a pieno con la ps3, sia per vedere la tv col digitale terrestre, magari integrato, che non costi più di 440€, quale consigliate?
balaustro
08-01-2011, 16:05
riscrivo :D
cerco una tv lcd 32' full hd, sia per giocare a pieno con la ps3, sia per vedere la tv col digitale terrestre, magari integrato, che non costi più di 440€, quale consigliate?
samsung le32c650 o Sharp LC-32LE220E secondo me per quello che ti serve sono perfetti. in + hanno il decoder terrestre hd e il samsung ha la tecnologia 100hz.
ilratman
08-01-2011, 16:26
samsung le32c650 o Sharp LC-32LE220E secondo me per quello che ti serve sono perfetti. in + hanno il decoder terrestre hd e il samsung ha la tecnologia 100hz.
il c650 è una delle tv con più alto input lag quindi una delle meno adatte al gioco,
se uno vuole giocare
50hz
samsung 32c550
toshiba 32rv733
100hz
sony 32ex500
philips 32pfl5605
toshiba 32xv733
balaustro
08-01-2011, 16:34
il c650 è una delle tv con più alto input lag quindi una delle meno adatte al gioco,
se uno vuole giocare
50hz
samsung 32c550
toshiba 32rv733
100hz
sony 32ex500
philips 32pfl5605
toshiba 32xv733
belin non lo sapevo...mi hai dato una notiziona, lagga parecchio? ma in che senso? invece lo sharp non lagga?
belin non lo sapevo...mi hai dato una notiziona, lagga parecchio? ma in che senso? invece lo sharp non lagga?
Se devi solo giocare prendi un samsung c530/550
balaustro
08-01-2011, 16:41
Se devi solo giocare prendi un samsung c530/550
io dovrei sopratutto con il c650 giocare con wii via component o nn composito, poi vedere i file mkv tramite la usb del tv, vedere digitale terrestre in hd e ogni tnt giocare a pes o cod ecc ecc collegando il portatile alla tv, e poi naturalmente avere lo streaming dlna. (però ripeto che alcuni a parità prezzo mi hanno consigliato lo sharp sopra elecatovi)
PrinceCharming
08-01-2011, 16:47
Ciao ragazzi, scrivo per un consiglio.
Ho l'opportunità di prendere (in pratica allo stesso prezzo) il Sony 55EX710 oppure il Samsung 55C6000.
Pro e Contro dei 2 modelli ?
E in definitiva, quale mi consigliate ?
ilratman
08-01-2011, 19:22
Ciao ragazzi, scrivo per un consiglio.
Ho l'opportunità di prendere (in pratica allo stesso prezzo) il Sony 55EX710 oppure il Samsung 55C6000.
Pro e Contro dei 2 modelli ?
E in definitiva, quale mi consigliate ?
il c6000 è una serie inferiore a nx710, non c'è paragone.
giusto oggi parlavo con un commesso del media davanti ad un c650 che spera il prossimo anno samsung metta fuori led decenti perchè pure lui non li aveva consigliati e una sua amica "ha voluto" un c6000 che anche con luminosità al minimo ha 4 bei angoli luminosi.
cmq fosse solo per il pannello opticontrast varrebbe 10volte di più nx710.
ps scusa ho visto adesso che parlavi di ex710, cmq è lo stesso meglio.
Er_bomba
08-01-2011, 19:41
per cui, io che voglio il max dalla playstation 3, in full hd, va bene:
Sony KDL-32BX400
o
Samsung LE32C530
giusto? aiutatemi :D che entro lunedi lo devo ordinare
Consiglio
08-01-2011, 19:50
Vuoi il massimo con un tv entry-level? :D
ilratman
08-01-2011, 19:51
per cui, io che voglio il max dalla playstation 3, in full hd, va bene:
Sony KDL-32BX400
o
Samsung LE32C530
giusto? aiutatemi :D che entro lunedi lo devo ordinare
il c530 va meglio del bx400 ma con il sony puoi controllare la play via hdmi con il tele della tv.
ilratman
08-01-2011, 19:54
Vuoi il massimo con un tv entry-level? :D
effettivamente! :asd:
Er_bomba
08-01-2011, 19:55
lol vabbè il max no, ma che si veda bene, che sfrutti a pieno i 1080 e passa dei giochi ps3 :D poi la visione normale della tv mi va pure bene, quando sarò miliardario mi comprerò un bel tv ultra uber :) mi devo pur accontentare :(
per cui, uno dei due va bene per godere appieno della ps3? :P scusate se sono tanto rompi balle, ma sono parecchio ignorante nel campo, e non voglio prendere una cosa perchè ho dato ascolto al mio impulso :P
balaustro
08-01-2011, 20:24
grazie mille, il fatto che vorrei prendermi un televisore con il samsung e lo sharp prima elecatovi con un budget di 400/480€. Vedendo le carattarestiche non mi sembrano male, sopratutto il samsung mi pare molto valido. Voi che dite di questi 2 prodotti? e avete anche altre consigli da darmi? grazie :D
ps. in più da quanto mi hanno detto il samsung legge gli mkv da usb
UP:)
Salve a tutti...un consiglio importante. Stasera pace all'anima sua è andato all'altro mondo il buon vecchio televisore crt dopo anni di impeccabile lavoro. Ora dovrei quindi sistituirlo. Puntavo a un LCD retroilluminato a led di grandezza tra i 32 e massimo 40 pollici...anche il 42 se conviene ma secondo me è gia troppo grande, non come ingombro xke di spazio sulla parete ne ho ma ho qualche dubbio sulla distanza di visione. Vabbe fatto sta che non riesco a trovare informazioni utili per orientarmi su qualche modello in particolare.
Esigenze:
- Assolutamente NO 3D
- Retroilluminato a LED
- Qualità del pannello, colori e angolo di visione.
- Budget dai 700 ai 900 euro all'incirca
- Dai 32 ai 42 pollici massimo.
Che modelli e marche mi consigliate??
grazie a tutti.
Salve a tutti...un consiglio importante. Stasera pace all'anima sua è andato all'altro mondo il buon vecchio televisore crt dopo anni di impeccabile lavoro. Ora dovrei quindi sistituirlo. Puntavo a un LCD retroilluminato a led di grandezza tra i 32 e massimo 40 pollici...anche il 42 se conviene ma secondo me è gia troppo grande, non come ingombro xke di spazio sulla parete ne ho ma ho qualche dubbio sulla distanza di visione. Vabbe fatto sta che non riesco a trovare informazioni utili per orientarmi su qualche modello in particolare.
Esigenze:
- Assolutamente NO 3D
- Retroilluminato a LED
- Qualità del pannello, colori e angolo di visione.
- Budget dai 700 ai 900 euro all'incirca
- Dai 32 ai 42 pollici massimo.
Che modelli e marche mi consigliate??
grazie a tutti.
1) Fra 32 e 42 pollici c'è una bella differenza... Qual è la distanza di visione?
2) Perché lo vuoi LED a tutti i costi? ;)
1) Fra 32 e 42 pollici c'è una bella differenza... Qual è la distanza di visione?
2) Perché lo vuoi LED a tutti i costi? ;)
3m e 70 all'incirca.
Perchè mi sconsigli la retroilluminazione a led?
3m e 70 all'incirca.
Perchè mi sconsigli la retroilluminazione a led?
Per quella distanza ci vorrebbe un 50'' (e forse manco basterebbe) :D
Per i LED, ti consiglio di dare un'occhiata qui, ti dovrebbe chiarire le idee :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
angelorc
08-01-2011, 20:53
In cosa consiste la tecnologia oled? E poi vorrei prendere un buon tv anche 50" con una buona qualità audio e che supporti i formati mkv, m2ts, da usb, grazie.
Per quella distanza ci vorrebbe un 50'' (e forse manco basterebbe) :D
Per i LED, ti consiglio di dare un'occhiata qui, ti dovrebbe chiarire le idee :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660
No ok la storia dell'edge la sapevo.. non sapevo il costo dei full con local dimming..zio cane!!!! o.O
Al di la di questo e della retroilluminazione...cosa mi consigli come tv, pannello fedeltà colori ecc? A questo punto stiamo sui 40 pollici o giu di li...
edit_user_name_here
08-01-2011, 20:57
Beh, con 1800/1900 € ti prendi tranquillamente un signor televisore! I 200 hz non sono indispensabili e comunque dipende da come sono gestiti sia dall'elettronica di bordo che dalla qualità/velocità di aggiornamento dei pannelli. Nel caso di Sony andresti sul sicuro. Il problema è, come ti ho già risposto, che la serie HX700 non si trova più ed è un vero peccato perché sono LCD veramente ottimi. Comunque anche gli EX500 sono buoni e alternative valide sono gli Sharp LE814 e alcuni modelli Philips e Toshiba di cui mi sfuggono le sigle, nonché il Samsung C750 che è ottimo anch'esso. Ti rammento che la serie EX500 non esiste nei negozi: la vendono solo on-line. Nei centri commerciali trovi gli EX504/505 che sono praticamente identici: hanno in più il tuner satellitare integrato.
Semmai sono da vecchi i grossi televisori :D i giovani si prendono sempre televisori piccoli(forse per il prezzo).
Infatti mio padre ha quasi 70 anni.
Cmq io non trovo neanche gli ex504/505 devono ancora uscire per caso?
Saluti e grazie anche a ratman per l'aiuto :)
No ok la storia dell'edge la sapevo.. non sapevo il costo dei full con local dimming..zio cane!!!!
Al di la di questo e della retroilluminazione...cosa mi consigli come tv? A questo punto stiamo sui 40 pollici o giu di li...
Quale sarebbe l'utilizzo in percentuale che ne faresti?
In cosa consiste la tecnologia oled? E poi vorrei prendere un buon tv anche 50" con una buona qualità audio e che supporti i formati mkv, m2ts, da usb, grazie.
oled sono praticamente led che emettono luce propria tramite sostanze organiche detto in parole povere...consumano pochissimo, fedelta di colori elevatissima, ottimo contrasto e neri ottimi (i "led" si spengono proprio) piu tutta un altra serie di vantaggi come gli oled flessibili ecc.
peccato abbiano costi di produzione ancora troppo elevati per creare pannelli di medie/grandi dimensioni.
Quale sarebbe l'utilizzo in percentuale che ne faresti?
Tv e Film...ovviamente se leggi in firma capisci no console :asd:.Al massimo potrei collegarci il portatile per vedere qualcosa ma è totalemente secondario.
angelorc
08-01-2011, 21:05
oled sono praticamente led che emettono luce propria tramite sostanze organiche detto in parole povere...consumano pochissimo, fedelta di colori elevatissima, ottimo contrasto e neri ottimi (i "led" si spengono proprio) piu tutta un altra serie di vantaggi come gli oled flessibili ecc.
peccato abbiano costi di produzione ancora troppo elevati per creare pannelli di medie/grandi dimensioni.
Grazie mille.
Tv e Film...ovviamente se leggi in firma capisci no console :asd:.Al massimo potrei collegarci il portatile per vedere qualcosa ma è totalemente secondario.
Console-fobico? :asd:
In tal caso, comunque, ti do 3 consigli... vedi tu quello che preferisci ;)
1) Dare priorità al rapporto qualità/prezzo e prendere un Sony 40EX500 (online viene circa 600 euro).
2) Dare priorità alla qualità pura e dura (:D) e prendere un 40NX710 o un 40HX800 (e qui si va dai 1100 ai 1300 euro)
3) Se non ti serve subito, aspettare l'uscita dei nuovi modelli che dovrebbero arrivare nei prossimi mesi
angelorc
08-01-2011, 21:08
Ho al momento un le22c450 samsung e anche se sul sito della samsung ho visto che c'è un aggiornamento firmware quando l'ho messo nella penna usb non mi riconosce l'aggiornamento, qualcuno mi può aiutare?
Console-fobico? :asd:
In tal caso, comunque, ti do 3 consigli... vedi tu quello che preferisci ;)
1) Dare priorità al rapporto qualità/prezzo e prendere un Sony 40EX500 (online viene circa 600 euro).
2) Dare priorità alla qualità pura e dura (:D) e prendere un 40NX710 o un 40HX800 (e qui si va dai 1100 ai 1300 euro)
3) Se non ti serve subito, aspettare l'uscita dei nuovi modelli che dovrebbero arrivare nei prossimi mesi
Ma una via di mezzo tra qualità pura e prezzo?? :asd:
Ho visto che è 3d sil sony al punto 2...non c è una versione che non abbia magari il 3d ma abbia un'ottima qualità?? Sinceramente non me ne faccio nulla e constano di piu solo x una feature che non mi interessa.
Per il terzo punto...mi si è f...uto oggi il televisore... ti dico solo che ci sono di la i miei a vedere un film sul mio portatile da 15" quindi ho idea sia un po urgente
:asd::asd:
Allora ho dato un occhiata ai modelli vari da quell iche hai indicato tu...
Il primo che mi hai detto ottimo prezzo ma ho letto qualche recensione cosi e cosi ma tutto sommato buono, Poi ho trovato questo modello Sony Bravia KDL-40EX710 e questo Sony Bravia KDL-40EX700 (che diavolo cambia tra i due?? :mbe: ) Con un prezzo attorno agli 800-850 euro e recensioni molto positive.
Se no il modello 40HX800 che mi hai detto tu, recensioni spettacolari ma prezzo di 1099, un tantino fuori budget.
Cosa ne dici dei modelli di fascia "media" EX710??
ilratman
08-01-2011, 21:31
Ma una via di mezzo tra qualità pura e prezzo?? :asd:
Ho visto che è 3d sil sony al punto 2...non c è una versione che non abbia magari il 3d ma abbia un'ottima qualità?? Sinceramente non me ne faccio nulla e constano di piu solo x una feature che non mi interessa.
Sui 700-800 euro cosa si trova di buono? Di questa cosa mi dite?? Sony Bravia KDL-40EX710
Per il terzo punto...mi si è f...uto oggi il televisore... ti dico solo che ci sono di la i miei a vedere un film sul mio portatile quindi ho idea sia un po urgente
:asd::asd:
certo che c'è ed è il mio 40hx700, peccato che sia introvabile.
certo che c'è ed è il mio 40hx700, peccato che sia introvabile.
ok appena visto ne ho trovato uno solo ma prezzo cmq altino cavolo 930-950 euro... ma tu dove l hai trovato? prezzo? Ho letto la rece davvero eccellente cavolo!!!
ilratman
08-01-2011, 21:47
ex700 monta pannelli sharp e proprio il modello 40" pollici era disastroso come clouding.
ex710 monta pannelli samsung e ha meno clouding ma c'è e si vede.
hx800 a dispetto di quello che dicono per me ha troppo clouding
nx710 è il migliore da questo punto di vista.
ovviamente ex500 e hx700 non hanno il minimo problema di clouding anzi hanno una uniformità di illuminazione impeccabile solo i full led li superano in questo.
ilratman
08-01-2011, 21:51
ok appena visto ne ho trovato uno solo ma prezzo cmq altino cavolo 930-950 euro... ma tu dove l hai trovato? prezzo? Ho letto la rece davvero eccellente cavolo!!!
questo è il suo prezzo non si è mai trovato sotto i 900€, considera che il suo prezzo di negozio se fosse venduto sarebbe di 1200€.
è notevolmente superiore ad un ex710.
ti assicuro che ha una resa pazzesca.
questo è il suo prezzo non si è mai trovato sotto i 900€, considera che il suo prezzo di negozio se fosse venduto sarebbe di 1200€.
è notevolmente superiore ad un ex710.
ti assicuro che ha una resa pazzesca.
Consigli su shop ecc o dove posso trovarlo? (anche pm)
Sui 37 pollici invece cosa si trova di altrettanto buono? Perche ho avuto reazioni come da "il 40 pollici occupa una parete" -.-"
Panasonic TX-L-D25 37"
Di questo le rece ne parlano davvero benissimo... cosa mi dite? conoscete?
Ho al momento un le22c450 samsung e anche se sul sito della samsung ho visto che c'è un aggiornamento firmware quando l'ho messo nella penna usb non mi riconosce l'aggiornamento, qualcuno mi può aiutare?
Quello che scarichi non lo devi mettere nella penna, lo devi lanciare nel pc e quello che scompatti lo metti nella penna...
ilratman
08-01-2011, 22:13
Consigli su shop ecc o dove posso trovarlo? (anche pm)
Sui 37 pollici invece cosa si trova di altrettanto buono? Perche ho avuto reazioni come da "il 40 pollici occupa una parete" -.-"
nei 37" non esiste nulla di simile e direi che si fa fatica pure a trovare qualcosa di buono, l'unico decente è il philips 37pfl7605 e poi il 37ex500 o il 37c650 ma non sono nemmeno paragonabili ne al 40ex500 ne a 40hx700.
lo shop che hai trovato è uno dei migliori.
nei 37" non esiste nulla di simile e direi che si fa fatica pure a trovare qualcosa di buono, l'unico decente è il philips 37pfl7605 e poi il 37ex500 o il 37c650 ma non sono nemmeno paragonabili ne al 40ex500 ne a 40hx700.
lo shop che hai trovato è uno dei migliori.
Che il 37ex500 non sia nemmeno paragonabile al 40ex500 avrei i mei forti dubbi
nel range dei 37 l unico decente che ho trovato è il panasonic ma esteticamente è parecchio brutto e costicchia anche lui 880 euro piu o meno.
Ora non so a sto punto se prendere un 32 (il crt che è morto era un 28" 4:3) o andare sul 40 che pero prendendo le misure è parecchio grande e finirebbe forse troppo decentrato rispetto al divano....poi il problema dell hx700 è la reperibilità. Solo uno store lo ha a 948 e pure esaurito.
Ora ho guardato sul 40" l nx700 e anche li se ne parla benone colori eccezionali e qualitò d immagine veramente ottima, anche se ha qualche problema di illuminazione non uniforme. Si troverebbe a partire da 800e e non è affatto male.
Quello che voglio capire è...ma sto cluding quanto si nota? E soprattutto dove?
Althotas
08-01-2011, 22:55
Ora non so a sto punto se prendere un 32 (il crt che è morto era un 28" 4:3) o andare sul 40 che pero prendendo le misure è parecchio grande e finirebbe forse troppo decentrato rispetto al divano....poi il problema dell hx700 è la reperibilità. Solo uno store lo ha a 948 e pure esaurito.
Io ho usato per 15 anni un CRT 28" 4:3, e 1.5 anni fa ho comprato un (plasma) 32" 16:9. Con trasmissioni televisive in 16:9, che adesso sono in aumento sul DTT, si apprezza la dimensione/superficie maggiore dello schermo. Con quelle in 4:3, viste come da originale (quindi con le bande ai lati), si perdono circa un paio di pollici rispetto al CRT 28", quindi non grandi cose. Con DVD e simili, si ha lo stesso guadagno di ampiezza di schermo delle trasmissioni in 16:9 (ovviamente).
Quanto sopra per darti un'idea di come sarebbe la situazione con un 32" paragonato ad un 28" 4:3. Soluzione sulla quale io, al posto tuo, mi orienterei solo se avessi problemi di spazio per posizionare il TV. Viceversa, vista la distanza di visione, il minimo raccomandabile sarebbe un 50". Una soluzione che ti suggerirei di valutare seriamente, immaginando che di dimensioni adeguate non se ne parla, sarebbe il plasma panasonic serie X20 da 37". Adesso, tra l'altro, lo trovi anche a ottimi prezzi. I plasma sono i veri "eredi" dei CRT, e hanno lo stesso tipo di colorimetria, nessun problema di angoli di visione, e ottima risoluzione in movimento. Quel panasonic è l'unico plasma 37" in produzione, altri non ne esistono di nessun brand.
Io ho usato per 15 anni un CRT 28" 4:3, e 1.5 anni fa ho comprato un (plasma) 32" 16:9. Con trasmissioni televisive in 16:9, che adesso sono in aumento sul DTT, si apprezza la dimensione/superficie maggiore dello schermo. Con quelle in 4:3, viste come da originale (quindi con le bande ai lati), si perdono circa un paio di pollici rispetto al CRT 28", quindi non grandi cose. Con DVD e simili, si ha lo stesso guadagno di ampiezza di schermo delle trasmissioni in 16:9 (ovviamente).
Quanto sopra per darti un'idea di come sarebbe la situazione con un 32" paragonato ad un 28" 4:3. Soluzione sulla quale io, al posto tuo, mi orienterei solo se avessi problemi di spazio per posizionare il TV. Viceversa, vista la distanza di visione, il minimo raccomandabile sarebbe un 50". Una soluzione che ti suggerirei di valutare seriamente, immaginando che di dimensioni adeguate non se ne parla, sarebbe il plasma panasonic serie X20 da 37". Adesso, tra l'altro, lo trovi anche a ottimi prezzi. I plasma sono i veri "eredi" dei CRT, e hanno lo stesso tipo di colorimetria, nessun problema di angoli di visione, e ottima risoluzione in movimento. Quel panasonic è l'unico plasma 37" in produzione, altri non ne esistono di nessun brand.
Ehila!! ci si rivede anche qui :) come vedi cercavo un monitor e mi si è svampata la tv...che :ciapet: eh!!
Cmq non so perche ma i plasma come tecnologia non mi convincono ora come ora soprattutto per i consumi... anche con i vantaggi che possono avere... domani faro un giro per cc per vedere un po le dimensioni dal vivo. Comunque il plasma che mi hai consigliato effettivamente non è male e il prezzo è assurdamente ottimo. Per la dimensione gia a mia madre il 40 secondo lei non va bene figuriamoci il 50...
Il problema effettivamente di un tv troppo grande è che il divano è decentrato rispetto allo schermo (sulla sinistra c è una libreria che non si puo spostare fa parte del mobile)...quindi (anche un 40 credo che sono 102cm) un 50 sarebbe completamente fuori discussione dato che solo la prima persona che si siede sulla destra del divano sarebbe al centro dello schermo!!
Ok che si puo spostare il divano tanto a destra c e un metro buono ancora occupato da un tavolinetto usato...mmm... solo per il telefono e per fare il presepe a natale!!:asd: ma dubito fortemente che i miei lo farebbero...
Domani vedro un po come dimensione cosa sia meglio. Cmq un lcd/led ips con angolo di visione di 178 gradi come quelli sopra descritti non credo abbiano problemi con gli angoli di visione.
Althotas
09-01-2011, 01:09
Tutti gli LCD hanno problemi di angoli di visione, specie quelli verticali, anche quelli con i pannelli che hai citato. Non sono paragonabili ai plasma.
I plasma delle ultime 2-3 generazioni consumano molto poco, e la differenza con un LCD di pari dimensioni di schermo non è elevata. Ti garantisco che non la avvertirai in bolletta se lo usate per 6-7 ore al giorno. Cambi una qualunque lampadina (vecchio tipo) di casa e la sostituisci con una di quelle a basso consumo, e pareggeresti tranquillamente i conti. E, magari, cambi anche il fornitore di energia se hai ancora il vecchio contratto con l'Enel. Quelle son cose da fare, che portano solo vantaggi. Guardare (magari) peggio ogni giorno il TV per risparmiare 10 o 15 euro all'anno, direi che non è una mossa intelligente :). Se poi hai magari risparmiato inizialmente sul prezzo di acquisto del TV (rispetto ad un LCD), direi che il problema non si pone proprio.
37" vi consentiranno di avere già un buon aumento di dimensione di schermo in tutte le situazioni, guadagnando anche un paio di pollici rispetto al vecchio CRT quando i contenuti sono in 4:3, e come ingombro restereste su livelli sicuramente accettabili. Inoltre quell'X20 è un HD Ready, e quindi rende molto di più con tutte le sorgenti SD, DTT in primis. Non fare la cappella e prendi al volo il consiglio che ti è arrivato, perchè è buono e disinteressato ;)
Se vuoi proseguire la discussione sul plasma, trasferisciti qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34130833#post34130833 - mi scuso per l'OT occasionale con gli altri "membri".
ps. non mi ricordo dove ci eravamo incrociati.. ho poca memoria per quelle cose :D
siuseppe
09-01-2011, 08:58
ragazzi ho una domandona (facciamo due).
devo comprare una tv nuova per il salotto e sono orientato su una lcd. L'uso è per lo più tv digitale terrestre in qualità normale (raro che vedo in hd) e giocare con la wii (che come sapete soffre i grandi schermi non crt).
dimensioni fra 40"-42".
1) come mi consigliate in generale? (che marca con buon scaler?)
2) cosa ne pensate di questa? toshiba 42xv635d
Spero nella vostra alta saggezza!!
messaggero57
09-01-2011, 09:02
Tour allo stand Sony:
http://www.dday.it/redazione/2756/Sony-il-tour-guidato-dello-stand-al-CES-2011.html
messaggero57
09-01-2011, 09:07
...devo comprare una tv nuova per il salotto e sono orientato su una lcd. L'uso è per lo più tv digitale terrestre in qualità normale (raro che vedo in hd) e giocare con la wii (che come sapete soffre i grandi schermi non crt). dimensioni fra 40"-42".
1) come mi consigliate in generale? (che marca con buon scaler?)
2) cosa ne pensate di questa? toshiba 42xv635d
Direi che è un modello entry-level. Per i Toshiba clicca sotto la mia filma. Alternative valide: Sony 40EX500, Sharp 40LE814 e Philips 40PFL5605.
P.S.- Non copiare link direttamente da e-shop: non è consentito dal regolamento.
siuseppe
09-01-2011, 09:09
intanto grazie.
ora lo tiro via subito:O
ma è vera la storia che i toshiba sono quelli milgiori per il segnale SD?
messaggero57
09-01-2011, 09:19
...ma è vera la storia che i toshiba sono quelli milgiori per il segnale SD?
Sì. Chiaramente dipende dai modelli. Se non ricordo male la serie XV è il top in questo senso perché monta un chip ottimo. Anche Sony col suo Bravia3 è al top in questo senso. Sharp ha gli ottimi pannelli QUATTRON X-GEN UV2A e anche Philips ha dei buoni chip per l'elaborazione dell'immagine. Un'altra valida alternativa è il Samsung C750: gran TV un po' snobbato perché non fa figo in quanto non è LED.
siuseppe
09-01-2011, 09:28
beh grazie mille per i consigli.
giocando con la wii non vorrei avere problemi di scalattature troppo evidenti per questo cercavo un televisore con un buon scaler. :cool:
poi il toshiba che ti ho detto mi sembra uno dei pochi che legge i film direttamente da chiavetta...
nella tua firma ho visto il modello nuovo (733g) che però da quanto ho capito non legge i divx ma solo foto (ma ti sembra normale? :rolleyes: ) però ha la possiblità di collegare una antenna wifi...
ilratman
09-01-2011, 09:38
La wii nelle tv fullhd va usata via component per avere il miglior risultato.
Con hx700 va splendidamente.
La wii nelle tv fullhd va usata via component per avere il miglior risultato.
Con hx700 va splendidamente.
mi sa che alla fine i miei si sono convinti a prendere questo hx700... anche perche abbiamo trovato un'altra disposizione della tv. Allora mi dici che questo hx è superiore ai vari nx ecc?
Anche come qualità d immagine o sol ox la storia del clouding?
il cavo hdmi per un tv fullhd 100Hz deve avere la protezione in ferrite oppure e' trascurabile? ho preso un cavo da 2metri nella catena mw marca h*ma modello 83007 made in China al "modico" prezzo di trenta euro e come fattura e' veramente scadente,a parte i connettori dorati, praticamente un cavo semirigido. Consigliatemi in merito. Tnx!
ilratman
09-01-2011, 11:20
il cavo hdmi per un tv fullhd 100Hz deve avere la protezione in ferrite oppure e' trascurabile? ho preso un cavo da 2metri nella catena mw marca h*ma modello 83007 made in China al "modico" prezzo di trenta euro e come fattura e' veramente scadente,a parte i connettori dorati, praticamente un cavo semirigido. Consigliatemi in merito. Tnx!
30€ :doh:
Abbiamo più volte detto, e qui si vede che non leggi il thread e neanche usi il cerca, che fino a 2m qualsiasi cavo da 5€ a 40€ sono uguali.
Il cavo hdmi non ha ferriti.
I migliori cavi sono quelli amazon basic, il normale a doppia schermatura viene 5€ spedito mentre quello a quadrupla schermatura viene 10€.
Al media bisogna comprare i cavi anonimi o quelli per la ps3 che vengono 7€.
Tour allo stand Sony:
http://www.dday.it/redazione/2756/Sony-il-tour-guidato-dello-stand-al-CES-2011.html
Il visore 3D con schermi OLED è una figata immensa :sofico:
mi sa che alla fine i miei si sono convinti a prendere questo hx700... anche perche abbiamo trovato un'altra disposizione della tv. Allora mi dici che questo hx è superiore ai vari nx ecc?
Anche come qualità d immagine o sol ox la storia del clouding?
Se riesci a trovarlo, l'HX700 è sicuramente una scelta molto felice ;) Meglio anche dei vari EX ed NX, sì
Althotas
09-01-2011, 11:32
il cavo hdmi per un tv fullhd 100Hz deve avere la protezione in ferrite oppure e' trascurabile? ho preso un cavo da 2metri nella catena mw marca h*ma modello 83007 made in China al "modico" prezzo di trenta euro e come fattura e' veramente scadente,a parte i connettori dorati, praticamente un cavo semirigido. Consigliatemi in merito. Tnx!
Gli anelli in ferrite di solito si usano nei cavi di alimentazione.
Riguardo al cavo HDMI, ne compravi uno da 9-10 euro "no-brand" e avresti ottenuto lo stesso risultato. Fino a 2-3 metri van tutti uguale, basta evitare quelli da 3-4 euro per non correre rischi.
ilratman
09-01-2011, 11:32
mi sa che alla fine i miei si sono convinti a prendere questo hx700... anche perche abbiamo trovato un'altra disposizione della tv. Allora mi dici che questo hx è superiore ai vari nx ecc?
Anche come qualità d immagine o sol ox la storia del clouding?
Diciamo che nx710 potrebbe essere comparabile gli altri no.
Chiama lo shop e vedi se te lo procurano avrai una grande tv che verrà superata probabilmente solo dal prossimo hx729.
Diciamo che nx710 potrebbe essere comparabile gli altri no.
Chiama lo shop e vedi se te lo procurano avrai una grande tv che verrà superata probabilmente solo dal prossimo hx729.
Ok grazie gia trovato in 2 shop..e sempbra sia disponibile a magazzino. Domani chiamo e lo ordino se oggi i miei si convincono. Lo chassis alla fine è identico all nx700 no?
siuseppe
Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di ridimensionarla come da regolamento..
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Gabriyzf
09-01-2011, 12:40
io ho preso un normalissimo cavo hdmi da 9€ e 2 mt senza connessioni dorate e non ho nessun problema.
ilratman
09-01-2011, 12:43
Ok grazie gia trovato in 2 shop..e sempbra sia disponibile a magazzino. Domani chiamo e lo ordino se oggi i miei si convincono. Lo chassis alla fine è identico all nx700 no?
A parte lo spessore è identico.
A parte lo spessore è identico.
cosa cambia tra i 2 in termini di spessore??
Se posso aggiungere, sò che il prezzo sale non poco, ma l'estetica del nx710 è ancora meglio del nx700 e hx700 (dove non mi piace quello spazio nel bordo tra vetro e chassis).
@Althotas & ilratman: siete insuperabili Grazie!
in prima pagina bisognerebbe inserire le quattro domande che si ripetono in continuazione lcd vs led, full led local dimming, cavi , lista dei papabili in base alle fasce di prezzo
P.s. stavolta il cerca l'ho usato "cavi ferrite hdmi" risultato nisba :fagiano:
contegiax
09-01-2011, 13:36
devo comprare una tv lcd led 32".
LG 32le5800 (prezzo 640) (non ho capito se ha il local dimming)
PHILIPS 32pfl5605m (prezzo 570) (retroilluminazione full led)
L'uso sarà completo: tv, giochi, ma soprattutto l'uso della usb (pennetta) per vedere film (divx, avi ....).
cosa mi consigliate?
grazie
siuseppe
09-01-2011, 13:38
Oggi mi sono fatto un giretto al centro commerciale per vedere un pò dal vivo queste benedette tv.
Devo dire che si vedono alla fine tutte magnificamente ma secondo me anche perchè riproducono sempre lo stesso filmato in alta definizione.
Quello che non mi piace in generale però è che la maggior parte hanno lo schermo lucido. :muro:
Non è che conoscete qualche modello sui 40" con schermo opaco?
angelorc
09-01-2011, 14:08
Quello che scarichi non lo devi mettere nella penna, lo devi lanciare nel pc e quello che scompatti lo metti nella penna...
Grazie Sacd, cmq ho fatto già così, ho fatto astrai qui e tutto ciò che è venuto fuori l'ho messo nella penna da 4 gb ma non mi trova nulla, mi dice nessun file da aggiornare o qlcs del genere... hai altri suggerimenti? grazie.
contegiax
09-01-2011, 14:20
devo comprare una tv lcd led 32".
LG 32le5800 (prezzo 640) (non ho capito se ha il local dimming)
PHILIPS 32pfl5605m (prezzo 570) (retroilluminazione full led)
L'uso sarà completo: tv, giochi, ma soprattutto l'uso della usb (pennetta) per vedere film (divx, avi ....).
cosa mi consigliate?
grazie
aggiungo anche
PANASONIC tx-l32d28 (prezzo 760) (funzione REC, molto interessante: in che formato registra?)
che formati legge?
Althotas
09-01-2011, 15:38
aggiungo anche
PANASONIC tx-l32d28 (prezzo 760) (funzione REC, molto interessante: in che formato registra?)
che formati legge?
Nella scheda prodotto del sito di panasonic troverai sicuramente le info che cerchi. E se vuoi saperne ancora di più, scarica il manuale del modello che ti interessa :)
Grazie Sacd, cmq ho fatto già così, ho fatto astrai qui e tutto ciò che è venuto fuori l'ho messo nella penna da 4 gb ma non mi trova nulla, mi dice nessun file da aggiornare o qlcs del genere... hai altri suggerimenti? grazie.
La penna era vuota prima?
Scrivi la sigla esatta del tuo tv che trovi sul retro e dove hai scaricato quell'aggiornamento
Allora sono stato all 1 euro oggi e ho visto un po di tv...se non sbaglio lo chassis del 40hx700 è quindi il monolithic uguale al sony nx710...quindi davvero molto bello! ovviamente il modello hx700 non esiste manco a listino!
Poi ho visto dei plasma della panasonic serie TX-P42G20E e devo dire che come colori sono davvero eccellenti.
Domani sento il negozio per il sony bravia 40hx700 se mi dite che davvero ne vale la pena! Poi spediscono pure in contrassegno quindi...
Allora sono stato all 1 euro oggi e ho visto un po di tv...se non sbaglio lo chassis del 40hx700 è quindi il monolithic uguale al sony nx710...
No
ilratman
09-01-2011, 17:10
Allora sono stato all 1 euro oggi e ho visto un po di tv...se non sbaglio lo chassis del 40hx700 è quindi il monolithic uguale al sony nx710...quindi davvero molto bello! ovviamente il modello hx700 non esiste manco a listino!
Poi ho visto dei plasma della panasonic serie TX-P42G20E e devo dire che come colori sono davvero eccellenti.
Domani sento il negozio per il sony bravia 40hx700 se mi dite che davvero ne vale la pena! Poi spediscono pure in contrassegno quindi...
Hx700 è identico a nx500/nx700, nx710 è un po' diverso anche se cambia poco hanno solo reso la cornice più sottile e messo a filo il bordo cose che almeno io neanche noto.
raffa.79
09-01-2011, 17:23
Salve a tutti,
qualche giorno fa chiedevo a voi consiglio per l'acquisto di un LCD con un costo sotto i 500 euro.
Dopo avermi sconsigliato il 37 pollici mi sono indirizzato (sempre su vostro consiglio) su un Samsung LE40C550, 40''.
Mi sembra un ottimo compromesso, ma ora mi viene un dubbio più filosofico che altro: vale la pena di aggiungere più di 100 euro per prendere il SAMSUNG LE40C650?
le caratteristiche sono indubbiamente migliori (soprattutto la frequenza), ma la resa del televisore è poi davvero così migliore? vale la pena spendere 100 euro in più? capisco che è una domanda scema, in quanto dipende dalle aspettative di ognuno e dall'utilizzo che si fa del televisore...
Ma fino a che punto queste caratteristiche migliori si riflettono su una effettiva qualità di visione migliore e quando diventano un po' una "mania" di avere sempre l'ultimo modello senza badare a spese?
Salve a tutti,
qualche giorno fa chiedevo a voi consiglio per l'acquisto di un LCD con un costo sotto i 500 euro.
Dopo avermi sconsigliato il 37 pollici mi sono indirizzato (sempre su vostro consiglio) su un Samsung LE40C550, 40''.
Mi sembra un ottimo compromesso, ma ora mi viene un dubbio più filosofico che altro: vale la pena di aggiungere più di 100 euro per prendere il SAMSUNG LE40C650?
le caratteristiche sono indubbiamente migliori (soprattutto la frequenza), ma la resa del televisore è poi davvero così migliore? vale la pena spendere 100 euro in più? capisco che è una domanda scema, in quanto dipende dalle aspettative di ognuno e dall'utilizzo che si fa del televisore...
Ma fino a che punto queste caratteristiche migliori si riflettono su una effettiva qualità di visione migliore e quando diventano un po' una "mania" di avere sempre l'ultimo modello senza badare a spese?
Spendili dammi retta
Hx700 è identico a nx500/nx700, nx710 è un po' diverso anche se cambia poco hanno solo reso la cornice più sottile e messo a filo il bordo cose che almeno io neanche noto.
Ok la cornice si ho visto,totalmente ininfluente.
Cosa vuol dire hanno messo a filo il bordo?
Comunque si il design è quello perfetto...allora in conclusione SE LO TROVO come qualità visiva me lo consigli assolutamente rispetto agli altri no?
Anche perchele differenze di prezzo stanno massimo a 100e in meno, e se devo spendere quella cifra tanto vale spenderne pochi in piu x questo
Potete dirmi cn budget di 650/700€ MAX un ottimo 40" lcd o led...x favore anche la sigla...stò diventando matto.... sono ignorante in materia e siccome dei venditori nn ho risposte valide... :mc: TOSHIBA..SAMSUNG..SONY..LG..SHARP.. :confused: :confused: :confused: 1 settimana che giro nei centri commerciali e di elettronica mia moglia tra un pò mi ammazza!!!! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
L'nx710 lo hai visto: davanti vedi solo il vetro che finisce con se stesso e delimita i bordi del tv.
L'hx700 ha sempre davanti il vetro pero sui bordi c'è uno "stacco" dal vetro al chassis laterale che crea uno spazio vuoto che trovo (imho) antiestetico.
Sicuramente non è che uno sceglie o non sceglie il televisore per quello, ma sempre imho l'nx710 è decisamente moooolto piu bello esteticamente
EDIT: qui si dovrebbe capire un poco la situazione:
http://www.crunchgear.com/wp-content/uploads/2010/03/46HX700_sony.jpg
contegiax
09-01-2011, 18:18
aiuto, in settimana devo fare un regalo (max 700 euro) e mi serve un consiglio: tv led 32", decoder hd, usb (lettura avi, divx ...)
LG 32le5800
PHILIPS 32pfl5605m
PHILIPS 32pfl7605m
PHILIPS 32pfl7605h (qual è la differenza con ...m)
PHILIPS 32PFL7685h
grazie
L'nx710 lo hai visto: davanti vedi solo il vetro che finisce con se stesso e delimita i bordi del tv.
L'hx700 ha sempre davanti il vetro pero sui bordi c'è uno "stacco" dal vetro al chassis laterale che crea uno spazio vuoto che trovo (imho) antiestetico.
Sicuramente non è che uno sceglie o non sceglie il televisore per quello, ma sempre imho l'nx710 è decisamente moooolto piu bello esteticamente
EDIT: qui si dovrebbe capire un poco la situazione:
[IMG]cut
Ma sai che quell'effetto non mi dispiace?
Comunque ok ora è chiaro :)
Ah una cosa, oggi ho visto anche un panasonic g20 da 42...come è rispetto all nx700 o all hx700??
costa anche 100 euro in meno. Ok i consumi piu alti ma come qualita d immagine e funzioni (esempio internet, streaming wifi ecc?)
ilratman
09-01-2011, 21:41
Ma sai che quell'effetto non mi dispiace?
Comunque ok ora è chiaro :)
Ah una cosa, oggi ho visto anche un panasonic g20 da 42...come è rispetto all nx700 o all hx700??
costa anche 100 euro in meno. Ok i consumi piu alti ma come qualita d immagine e funzioni (esempio internet, streaming wifi ecc?)
Aggiungo che grazie al bordino si riesce a ruotare hx700senza lasciare impronte lo stesso non so se si può dire di nx710, cmq ognuno ha i propri gusti.
Per i plasma c'è la discussione apposita.
AnacondA_snk
10-01-2011, 00:47
aiuto, in settimana devo fare un regalo (max 700 euro) e mi serve un consiglio: tv led 32", decoder hd, usb (lettura avi, divx ...)
LG 32le5800
PHILIPS 32pfl5605m
PHILIPS 32pfl7605m
PHILIPS 32pfl7605h (qual è la differenza con ...m)
PHILIPS 32PFL7685h
grazie
Guarda che con 700 ho preso il 37 7605h, la versione m il decoder digitale interattivo, niente altro.
nickermejo
10-01-2011, 01:38
ciao a tutti :D
desidererei un consiglio da voi, visto che ho avuto modo di vedere che siete molto seri e preparati in materia ;)
io ho intenzione di acquistare una tv 22"-24" max (non mi spingo oltre per non aumentare il tetto di spesa che si aggira intorno ai 300€).
sono studente fuori sede quindi la userò per guardare normalmente la tv e ci collegherò la mia console wii e con molta probabilità un lettore dvd per la visione di film...
io avevo adocchiato:
- SAMSUNG UE22C4000 279€
- SHARP LC-22LE320E 309€
- LG M2380DF 299€
il samsung, leggendo in giro sembra molto raccomandato anche se non ha il tasto per spegnerlo completamente (resta in stand-by).
lo sharp sembra avere un audio e un eq pessimi e un menù poco adatto a una tv che a primo acchito sembra un gioiellino...
vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che mi riuscirete a dare :) :)
p.s. ma a parte il colore ci sono differenze tra SAMSUNG UE22C4000 e SAMSUNG UE22C4010 :confused:
thedoors
10-01-2011, 07:37
ciao a tutti :D
desidererei un consiglio da voi, visto che ho avuto modo di vedere che siete molto seri e preparati in materia ;)
io ho intenzione di acquistare una tv 22"-24" max (non mi spingo oltre per non aumentare il tetto di spesa che si aggira intorno ai 300€).
sono studente fuori sede quindi la userò per guardare normalmente la tv e ci collegherò la mia console wii e con molta probabilità un lettore dvd per la visione di film...
io avevo adocchiato:
- SAMSUNG UE22C4000 279€
- SHARP LC-22LE320E 309€
- LG M2380DF 299€
il samsung, leggendo in giro sembra molto raccomandato anche se non ha il tasto per spegnerlo completamente (resta in stand-by).
lo sharp sembra avere un audio e un eq pessimi e un menù poco adatto a una tv che a primo acchito sembra un gioiellino...
vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che mi riuscirete a dare :) :)
p.s. ma a parte il colore ci sono differenze tra SAMSUNG UE22C4000 e SAMSUNG UE22C4010 :confused:
io 15 giorni fa ho preso un Samsung 22c450, da molti consigliato sui forum.
233 euro spedizione inclusa, su Amazon.
Mi trovo bene
In SD si vede sufficientemente bene (nulla di che.. dipende dalla fonte...)
In HD molto bene
legge divx mp3 foto e anche mkv
ha molti ingressi!
valutala
ciao
franklyn
10-01-2011, 08:36
considerando che su questa fascia di prezzo la sony ex500 è la migliore,
che ne pensate della LG 32LE5310 ?
Grazie Sacd, cmq ho fatto già così, ho fatto astrai qui e tutto ciò che è venuto fuori l'ho messo nella penna da 4 gb ma non mi trova nulla, mi dice nessun file da aggiornare o qlcs del genere... hai altri suggerimenti? grazie.
Verifica che tipo di software hai installato adesso (T-MSX5DEUC oppure T-TDT5DEUC) nel menù "contatta Samsung" e scarica il software con la stessa sigla dal sito Samsung.
Molti tv Samsung escono dalla fabbrica con processori diversi.
Controlla inoltre che la sigla completa del tuo tv corrisponda, sul sito italiano c'è il download per il C450E1W
contegiax
10-01-2011, 08:57
Guarda che con 700 ho preso il 37 7605h, la versione m il decoder digitale interattivo, niente altro.
per motivi di spazio max 32"... quindi meglio Lg o Philips?
grazie
messaggero57
10-01-2011, 09:06
Tour allo stand LG:
http://www.dday.it/redazione/2768/CES-2011-Tour-guidato-dello-stand-LG.html
studentebn
10-01-2011, 09:26
2 piccole domandine:
In rete ci sono diverse guide per poter dividere e convertire un file mkv,ma non essendo un gran smanettone,qualcuno saprebbe indicarmene una il più possibile semplice e lineare? :D
Qualche post fa ho letto della possibilità per i tv sony di controllare,tramite proprio telecomando,la ps3? Si può? In che modo? Qualcuno ha provato? è vero il problema che poi,accendendo il tv,si accende in automatico anche la ps3?
Infine una domanda rivolta al mio guru informatico ufficiale Althotas :D tramite amico poi ti sei aggiornato sui lettori multimediali? :p Tra oggi e domani mi dovrebbe arrivare una pennetta da 16 gb che ho ordinato e almeno temporaneamente starò a posto,ma alla fine opterò proprio o per un lettore multimediale o,magari, per un nas (su cui ho cominciato un pochettino a documentarmi)
AnacondA_snk
10-01-2011, 09:29
per motivi di spazio max 32"... quindi meglio Lg o Philips?
grazie
ho capito ma non pagarlo 700 euro.....prendi un sony 32ex500.
non l'ho mai provato ma ne parlano tutti gran bene.
rintintin78
10-01-2011, 10:00
Ciao,
vorrei comprare un nuovo TV 40", ho letto un gran bene del 40EX500(sui 600 euro), visto che non ho una gran fretta di acquistare e vorrei spendere 600/700euro che dite aspetto il 40ex720 o prendo il 40ex500?
Grazie
Althotas
10-01-2011, 10:01
Infine una domanda rivolta al mio guru informatico ufficiale Althotas :D tramite amico poi ti sei aggiornato sui lettori multimediali? :p Tra oggi e domani mi dovrebbe arrivare una pennetta da 16 gb che ho ordinato e almeno temporaneamente starò a posto,ma alla fine opterò proprio o per un lettore multimediale o,magari, per un nas (su cui ho cominciato un pochettino a documentarmi)
Lo sentirò probabilmente oggi o domani, poi ti farò sapere :)
ilratman
10-01-2011, 10:46
Ciao,
vorrei comprare un nuovo TV 40", ho letto un gran bene del 40EX500(sui 600 euro), visto che non ho una gran fretta di acquistare e vorrei spendere 600/700euro che dite aspetto il 40ex720 o prendo il 40ex500?
Grazie
Perché tu pensi che ex720 costerà come ex500?
Ex720 all'inizio verrà sui 1000.
Il sostituto reale di ex500 è ex620 ma come prezzo sarà superiore visto che i led li possono vendere meglio.
Quindi quando non si troverà più ex500 con 600 secondo me verrà al max ex520 notevolmente inferiore.
rintintin78
10-01-2011, 11:01
Perché tu pensi che ex720 costerà come ex500?
Ex720 all'inizio verrà sui 1000.
Il sostituto reale di ex500 è ex620 ma come prezzo sarà superiore visto che i led li possono vendere meglio.
Quindi quando non si troverà più ex500 con 600 secondo me verrà al max ex520 notevolmente inferiore.
Ma sai mi era basato sull ex710 circa 800euro...pero effettivamente avevo sbagliato a calcolare, la tua stima mi sembra + realistica.
Ma i 400 euro differenza tro i 2 ci stanno? Mi conviene aspettare e fare un sacrificio in + economicamente?
grazie
Consiglio
10-01-2011, 11:18
Io tra i due prenderei sicuramente l'ex500. Guardando dei test effettuati per bene su entrambi tv, in alcune spacca proprio. Il vantaggio dell'ex710 è che in SD è superiore, e ha un input lag leggermente inferiore. Sul resto vince l'ex500.
ilratman
10-01-2011, 11:22
Ma sai mi era basato sull ex710 circa 800euro...pero effettivamente avevo sbagliato a calcolare, la tua stima mi sembra + realistica.
Ma i 400 euro differenza tro i 2 ci stanno? Mi conviene aspettare e fare un sacrificio in + economicamente?
grazie
Non so sinceramente, il processore video nuovo mi farebbe dire di si ma la mancanza del local diming mi farebbe dire di no.
Per me il più interessante sarà hx729 e ex720 solo se vuoi il 3d rispetto al nuovo ex620 che non lo ha ma cmq come pannello 40ex500 dovrebbe in ogni caso essere superiore perché è una delle tv più riuscite di sempre ovviamente per la sua fascia di prezzo.
vladislav
10-01-2011, 11:24
Vedo solo ora che in questo thead si parla anche di tv led. Incollo quindi la richiesta fatta in altro thread.
Devo comprare una tv LED 40", senza spendere un patrimonio.
Considerate che principalmente mi interessano:
- La qualità dell'immagine
- La possibilità di controllare il volume dell'uscita audio digitale direttamente dal telecomando della tv
Tutto il resto (spessore ridotto, qualità audio, estetica, connettività, ambilight...) è considerabile, ma comunque secondario rispetto alle altre due.
Ora, da una prima ricerca ho trovato i seguenti modelli:
1. Philips 40PFL5605H
2. Philips 40PFL7605H
3. Sony KDL-40EX500
4. Sharp 40LE705
5. Sharp 40LE810E
Quale secondo voi è preferibile tra questi, tenuto conto di quanto detto sopra?
Altrimenti, alternative migliori a prezzo simile? (diciamo entro i 700€ con prezzo da shop online, anche se il 7605 in realtà costa un po' di più)
Se riuscite anche a motivare un po' le vostre opinioni sarebbe il massimo.
Mi affido alla vostra competenza. Grazie
Consiglio
10-01-2011, 11:26
Prendi l'ex500 fidati non te ne pentirai. Non fatevi ingannare dal fatto che costi meno degli altri, è comunque superiore! Costa meno perché è un modello non molto richiesto dagli acquirenti, ormai vanno tutti verso i led, grazie alle pubblicità. Contenti loro.
ilratman
10-01-2011, 11:29
L'uscita digitale, anche se immagino intendi l'ottica, non è regolabile da telecomando perché non è un segnale ad ampiezza variabile, l'unica uscita regolabile da tele è la rca dei sony.
Quindi il campo si restringe al 40ex500 ma non è led. ;)
rintintin78
10-01-2011, 11:34
Non so sinceramente, il processore video nuovo mi farebbe dire di si ma la mancanza del local diming mi farebbe dire di no.
Per me il più interessante sarà hx729 e ex720 solo se vuoi il 3d rispetto al nuovo ex620 che non lo ha ma cmq come pannello 40ex500 dovrebbe in ogni caso essere superiore perché è una delle tv più riuscite di sempre ovviamente per la sua fascia di prezzo.
Guarda il 3d nn mi interessa...allora secondo te se dovessi fare proprio un sacrificio economico lo dovrei fare con il Tv che hai tu, 40HX700?
Ci sono grandi differenze tra hx700 e ex500?
Consiglio
10-01-2011, 11:37
L'hx700 ha una resa cromatica leggermente migliore, credo sia grazie al deep black panel. Per il resto siamo più o meno sugli stessi livelli.
vladislav
10-01-2011, 11:37
Digitale intendo ottica oppure coassiale, vanno bene entrambe.
E' sicuro che se invece io prendessi un Sony e usassi le uscite RCA potrei controllarle dal telecomando?
Tra il 5605 e il 7605, come qualità dell'immagine, la differenza è tanta? (o addirittura è meglio il 5605 che mi pare di capire sia direct led, mentre il 7605 è edge led?)
E gli Sharp? Tipo del 40LE810E ho letto molto bene, come mai lo escludete a priori?
(credevo che il Sony fosse un led :-P Per ora lo escludo, non dalla scelta ma dalla discussione, perché qui il mio intento è capire quale sia il miglior led a quel prezzo. La valutazione tra led, lcd e plasma la faccio separatamente)
Consiglio
10-01-2011, 11:39
Perché escludere l'ex500 che è superiore a tutti quelli elencati li? :eek:
ilratman
10-01-2011, 11:43
L'hx700 ha una resa cromatica leggermente migliore, credo sia grazie al deep black panel. Per il resto siamo più o meno sugli stessi livelli.
In più ha anche il motionflow 200hz e il vetro che può tornare utile con i bimbi ma non se hai finestre davanti.
Cmq quando presi hx700 ex500 costata sui 750€ mentre adesso si trova veramente a poco.
vladislav
10-01-2011, 11:44
Perché escludere l'ex500 che è superiore a tutti quelli elencati li? :eek:
Perché, come dicevo, il mio intento ora è di isolare il led migliore a quel prezzo.
Non lo escludo dalla scelta.
Praticamente vorrei arrivare a individuare, a quela cifra, il miglior led, il miglior lcd e il miglior plasma. Poi, ristretto così il campo, giro per ipermercati e vedendoli nella realtà sceglierò quello che vedo meglio.
ilratman
10-01-2011, 11:46
Digitale intendo ottica oppure coassiale, vanno bene entrambe.
E' sicuro che se invece io prendessi un Sony e usassi le uscite RCA potrei controllarle dal telecomando?
Tra il 5605 e il 7605, come qualità dell'immagine, la differenza è tanta? (o addirittura è meglio il 5605 che mi pare di capire sia direct led, mentre il 7605 è edge led?)
E gli Sharp? Tipo del 40LE810E ho letto molto bene, come mai lo escludete a priori?
(credevo che il Sony fosse un led :-P Per ora lo escludo, non dalla scelta ma dalla discussione, perché qui il mio intento è capire quale sia il miglior led a quel prezzo. La valutazione tra led, lcd e plasma la faccio separatamente)
Vedi un po' te ma escludi la tv migliore tra quelle elencate.
Cmq la rca variabile la hanno tutti i sony con la rca.
Per il discorso le810 dico solo una parola "clouding" a te cercare cosa vuol dire e se ti può dare fastidio.
Consiglio
10-01-2011, 11:48
In più ha anche il motionflow 200hz e il vetro che può tornare utile con i bimbi ma non se hai finestre davanti.
Cmq quando presi hx700 ex500 costata sui 750€ mentre adesso si trova veramente a poco.
Ah si, dimenticavo. Assolutamente non è da escludere l'ottimo 200hz. Certo però ora la differenza di prezzo è enorme.
Perché, come dicevo, il mio intento ora è di isolare il led migliore a quel prezzo.
Non lo escludo dalla scelta.
Praticamente vorrei arrivare a individuare, a quela cifra, il miglior led, il miglior lcd e il miglior plasma. Poi, ristretto così il campo, giro per ipermercati e vedendoli nella realtà sceglierò quello che vedo meglio.
1) Non esiste il miglior lcd, ne miglior led ne miglior plasma. Ogni tv ha pregi e difetti.
2) Nei centri commerciali non si possono confrontare le tv, tutte son settate in modo da non far notare i difetti.
3) La scelta va fatta soprattutto in base alle esigenze. Le tue quali sono?
:D
rintintin78
10-01-2011, 12:03
In più ha anche il motionflow 200hz e il vetro che può tornare utile con i bimbi ma non se hai finestre davanti.
Cmq quando presi hx700 ex500 costata sui 750€ mentre adesso si trova veramente a poco.
quindi considerando la differenza di prezzo(350euro) vado di ex500?
ilratman
10-01-2011, 12:16
quindi considerando la differenza di prezzo(350euro) vado di ex500?
Non è che dobbiamo decidere noi
Cmq io hx700 lo comprerei di nuovo anche se 400€ di differenza probabilmente sono troppi, solo che non ci sono alternative in mezzo visto che la tv sopra dovrebbe essere hx800.
Praticamente vorrei arrivare a individuare, a quela cifra, il miglior led, il miglior lcd e il miglior plasma. Poi, ristretto così il campo, giro per ipermercati e vedendoli nella realtà sceglierò quello che vedo meglio.
Stai dando per scontato/trascurando diverse cose, principalmente che:
1) I TV LED sono LCD, quindi non ha senso dire "isolare il miglior LED e il miglior LCD" :)
2) Quella di andare a vedere i TV nei negozi per poi decidere è una pessima idea. Leggi il secondo link della mia firma per capire perché ;)
Detto questo, anch'io ti consiglio l'EX500 (o l'HX700, a seconda dell'uso che ne devi fare (se devi fare sport è particolarmente consigliato, per esempio) e di quanto puoi e vuoi spendere)
vladislav
10-01-2011, 13:27
Stai dando per scontato/trascurando diverse cose, principalmente che:
1) I TV LED sono LCD, quindi non ha senso dire "isolare il miglior LED e il miglior LCD" :)
2) Quella di andare a vedere i TV nei negozi per poi decidere è una pessima idea. Leggi il secondo link della mia firma per capire perché ;)
Detto questo, anch'io ti consiglio l'EX500 (o l'HX700, a seconda dell'uso che ne devi fare (se devi fare sport è particolarmente consigliato, per esempio) e di quanto puoi e vuoi spendere)
E' chiaro che i led sono tecnicamente degli lcd, ma credo che nel dire popolare sia chiara la differenza tra le due tipologie di tv che intendo. Se preferite trasformiamo in "miglior lcd illuminato a lampade a catodo freddo e miglior lcd illuminato a led".
Concordo che il confronto nei negozi non sia del tutto veritiero, per i validissimi motivi che evidenzi. Tuttavia non potendo confrontare l'utilizzo reale delle tv per ovvi motivi devo basarmi su quanto trovo scritto e sui centri commerciali perché... sempre meglio vedere qualcosa di parziale che non vedere nulla, no?
Comunque... credo a questo punto che sia meglio modificare un po' la questione e richiedere consiglio generico per l'acquisto della tv elencando le mie esigenze e modi di utilizzo.
Apro una discussione a sé, perché andrei off topic qui, parlando anche di plasma. Magari dirigetevi là e aiutatemi nella scelta :-P
Consiglio
10-01-2011, 13:33
Per i plasma forse potresti aprire un altro topic, ma sugli lcd sicuramente lo chiuderanno. Chiedi pure qui, elencando le tue esigenze. Dire soltanto che vuoi una buona qualità di immagine, è troppo generico (chi è che vuole un tv che non si veda bene :asd:). ;)
ilratman
10-01-2011, 13:45
Per i plasma forse potresti aprire un altro topic, ma sugli lcd sicuramente lo chiuderanno. Chiedi pure qui, elencando le tue esigenze. Dire soltanto che vuoi una buona qualità di immagine, è troppo generico (chi è che vuole un tv che non si veda bene :asd:). ;)
Li chiuderanno entrambi.
sempre meglio vedere qualcosa di parziale che non vedere nulla, no?
No :p Perché non si tratta di una visione parziale, si tratta di una visione... fuorviante. Cioé, se un TV si vede meglio di un altro in negozio, non è detto (anzi, di solito non è mai così ;)) che poi a casa la situazione sia quella.
Capisco l'esigenza di andare a vedere quello per cui si sborsa, ma spesso un acquisto a scatola chiusa, per quanto sia difficile per alcuni, è la cosa migliore :)
Ad ogni modo se apri un thread apposito per chiedere un consiglio sicuramente te lo chiuderanno; come suggerito anche da Consiglio chiedi qui specificando più nel dettaglio cosa cerchi.
vladislav
10-01-2011, 13:55
Ok. Scrivo a un moderatore per vedere di far cancellare i thread che da bravo cretino ho aperto, sporcandovi il forum.
Chiedo qui. Ricomincio il discorso da capo:
Devo comprare un televisore, e vorrei discutere con voi su quale sia la scelta migliore. Il tetto massimo per l'acquisto sono 700€ (prezzi da shop online che ho visto essere nettamente più bassi), la tv potrà essere 40", 42" o al max 46" (sempre rimanendo nel budget).
Non pongo limite per la tecnologia, led, lcd tradizionale o plasma che sia.
Cerco di riassumervi le mie esigenze e modi d'utilizzo:
- Mi interessa sostanzialmente la qualità dell'immagine migliore possibile. Non ho particolari problemi di spessore, non mi interessa la qualità audio (userò un impianto esterno), non mi interessano particolari doti di connettività oltre a quelle ormai presenti in qualsiasi televisore nuovo.
- E necessaria un'uscita audio il cui volume sia regolabile tramite il telecomando della tv (digitale ottica o digitale coassiale se possibile, altrimenti vanno bene anche gli RCA)
- Utilizzerò la tv principalmente per la visione di film in bluray e dvd e delle trasmissioni del digitale terrestre. Niente gaming
- Deve comprendere il decoder del digitale terrestre HD, non so se ancora ne vendano con il decoder non HD
Mi date una mano nella scelta? (vorrei avviare una discussione con opinioni e motivazioni, non solo uno scarno elenco di sigle di televisori)
Grazie mille :-)
Ordinato alla fine il Sony Bravia KDL-40HX700 lasciando perdere l nx700 e gli edge led. Spero di rimanerne contento e di non aver fatto una cappellata ;)
Althotas
10-01-2011, 14:13
Concordo che il confronto nei negozi non sia del tutto veritiero, per i validissimi motivi che evidenzi. Tuttavia non potendo confrontare l'utilizzo reale delle tv per ovvi motivi devo basarmi su quanto trovo scritto e sui centri commerciali perché... sempre meglio vedere qualcosa di parziale che non vedere nulla, no?
Quasi sempre è invece meglio il contrario: meglio non vedere. Parlo per esperienze personali degli ultimi 5-6 anni.
Andai anch'io a vedere il modello che avevo individuato per l'acquisto in base a recensioni e letture varie. Nei 2 shops dove lo trovai esposto, caso strano risultava essere il peggiore di tutti. Comprato ugualmente (per fortuna) e poi, a distanza di 3-4 mesi, comprato un secondo di scorta sapendo che quel tipo di TV non lo avrebbero mai più prodotto. Adesso, a distanza di 1 anno e mezzo dalla sua reperibilità, ho la fila se decidessi di vendere uno dei 2 ;) (e una "prenotazione" iniziale di un forumer, che ovviamente rispetterò :D).
Ok, il mio è un caso limite visto il modello in questione, ma l'esperienza di base vale anche per tutti gli altri. Leggere le recensioni serie e poi documentarsi bene e senza fretta nei forums, indi procedere all'acquisto al momento opportuno. Negli shops ne combinano di tutti i colori, vuoi per ignoranza vuoi per convenienza (non sono enti di beneficienza).
Tranquillo, non te ne pentirai ;) Facci sapere quando arriva :D
PS: Ma da che negozio l'hai ordinato?
Tranquillo, non te ne pentirai ;) Facci sapere quando arriva :D
PS: Ma da che negozio l'hai ordinato?
lìunico che si trova cercando i prezzi ;)
ilratman
10-01-2011, 14:23
@vladislav
Come ti ho detto il fatto di voler avere un'uscita audio regolabile da telecomando restringe il campo sui sony che sono i pochi che hanno una rca al giorno d'oggi.
L'uscita ottica per sua natura non può essere variabile.
Le tv che hanno la rca e che rispettano i tuoi requisiti sono solo
40ex500 (difetti praticamente assenti e pannello samsung riuscitissimo fatto su specifica sony, poi 100hz sony a completare il tutto)
40ex700/710 (il primo sharp il secondo samsung) e stessa elettronica di ex500 ma qualità immagine inferiore per i limiti dei pannelli edge led.
Se invece vuoi una rca, credo però fissa, c'è il toshiba 40xv733 e forse con la tua cifra ti viene pure il 46xv733, qualità tiri ottima e pannelli samsung, 100hz buoni e scaler sd ottimo.
Se vuoi solo l'ottico fisso altre tv buone sono
Philips 40pfl5605 (pannello sharp fullled, 100hz buoni)
Samsung 40c650 (100hz anche se inferiore agli altri 3) oppure 40c750 (200hz e 3d)
Come vedi in questi non ho messo edge led, a parte i sony ma solo per farti capire che non valgono come si crede, questo perché in questa fascia di prezzo i led "sottili" ossia edge sono inferiori ci corrispondenti lampade.
Se tu necessiti veramente di uscita regolabile la scelta è obbligata.
Consiglio
10-01-2011, 14:28
Tranquillo, non te ne pentirai ;) Facci sapere quando arriva :D
PS: Ma da che negozio l'hai ordinato?
lìunico che si trova cercando i prezzi ;)
È anche terminato, nessuno più lo vende, almeno per ora.
È anche terminato, nessuno più lo vende, almeno per ora.
Questo è colpa mia...ora potete quindi insultarmi :sofico:
Consiglio
10-01-2011, 14:30
Va beh io sono apposto, il mio prossimo acquisto sarà un plasma 3D :D
Ti converti al plasma Consiglio?
Via, ti banno da questo thread :Prrr:
ilratman
10-01-2011, 14:39
Questo è colpa mia...ora potete quindi insultarmi :sofico:
Fatto bene altro che vedrei che buona tv.
Procurati anche un buon lettore blu e sei a posto per anni.
vladislav
10-01-2011, 14:45
@vladislav
Come ti ho detto il fatto di voler avere un'uscita audio regolabile da telecomando restringe il campo sui sony che sono i pochi che hanno una rca al giorno d'oggi.
L'uscita ottica per sua natura non può essere variabile.
Le tv che hanno la rca e che rispettano i tuoi requisiti sono solo
40ex500 (difetti praticamente assenti e pannello samsung riuscitissimo fatto su specifica sony, poi 100hz sony a completare il tutto)
40ex700/710 (il primo sharp il secondo samsung) e stessa elettronica di ex500 ma qualità immagine inferiore per i limiti dei pannelli edge led.
Se invece vuoi una rca, credo però fissa, c'è il toshiba 40xv733 e forse con la tua cifra ti viene pure il 46xv733, qualità tiri ottima e pannelli samsung, 100hz buoni e scaler sd ottimo.
Se vuoi solo l'ottico fisso altre tv buone sono
Philips 40pfl5605 (pannello sharp fullled, 100hz buoni)
Samsung 40c650 (100hz anche se inferiore agli altri 3) oppure 40c750 (200hz e 3d)
Come vedi in questi non ho messo edge led, a parte i sony ma solo per farti capire che non valgono come si crede, questo perché in questa fascia di prezzo i led "sottili" ossia edge sono inferiori ci corrispondenti lampade.
Se tu necessiti veramente di uscita regolabile la scelta è obbligata.
Mi serve l'uscita audio regolabile perché il sistema audio che collegherò ha un "filocomando", per cui mi scoccerebbe dovermi alzare ogni volta che voglio modificare il volume.
Quindi tu vedi come migliore alternativa il 40ex500. Ha il decoder digitale HD? (nelle specifiche leggo "DVB Mpeg2", mentre per esempio il Philips ha "DVB Mpeg4")
Non citi tv al plasma perché le ritieni inferiori/inadatte o solo perché questa discussione tratta gli lcd e quindi devo chiedere nella discussione parallela sui plasma?
Salve x favore rispondetemi... Siccome sono ignorante in materia vorrei un Consiglio un miglior lcd o led 37" o 40" cn budget 600 MAX MAX 700€...se riesco però preferisco sotto le 700€...
Che modello mi consigliate cn ottime prestazioni cn quella fascia di prezzo?
Ringrazio a chi vorrà rispondermi... :(
p.s.:Avrei trovato x 690€ questo Sony KDL-40NX500 oppure accetto consigli...x problemi di spazio max un 40".... distanza 2.5m
aukarakiri
10-01-2011, 15:08
Salve a tutti, sono indeciso sul TV da acquistare!
Anche io volevo comprare un Philips.
32pfl5404h
32pfl5605h
Ho visto che esiste sia il LCD che il Full Led.
Che differenze reali ci sono di immagini? Perchè cmq ci sono 70 euro di differenza e non sono pochi
Inoltre oggi ho visto il 32pfl5405h in opera con Sky Hd e partite di calcio non mi ha entusiasmato molto inoltre mentre davano una pubblicità ho notato che le scritte sembravano soffrire di un certo farfallio!
Cosa mi consigliate?
Utilizzo del TV:
10% connesso ad un mackbook per lavori di montaggio video e grafica
45% TV in hd, e partite con mediaset premium in HD
45% Consolle, Play 3 e Xbox360
Dite che sia troppo grande da utilizzare ad una distanza di 1m dal viso?
Grazie a chiunque
ilratman
10-01-2011, 15:14
Mi serve l'uscita audio regolabile perché il sistema audio che collegherò ha un "filocomando", per cui mi scoccerebbe dovermi alzare ogni volta che voglio modificare il volume.
Quindi tu vedi come migliore alternativa il 40ex500. Ha il decoder digitale HD? (nelle specifiche leggo "DVB Mpeg2", mentre per esempio il Philips ha "DVB Mpeg4")
Non citi tv al plasma perché le ritieni inferiori/inadatte o solo perché questa discussione tratta gli lcd e quindi devo chiedere nella discussione parallela sui plasma?
Ovviamente ha il decoder hd, non capisco cosa intendano per mpeg2 solamente.
Ex500 per 600euro è una gran tv.
Non cito plasma perché per me <46 solo lcd mentre >50 solo plasma.
Se ti serve sapere qualcosa di plasma vai nel thread dedicato anche se a volte sono troppo di parte perché snobbano in toto gli lcd.
ilratman
10-01-2011, 15:22
Salve x favore rispondetemi... Siccome sono ignorante in materia vorrei un Consiglio un miglior lcd o led 37" o 40" cn budget 600 MAX MAX 700€...se riesco però preferisco sotto le 700€...
Che modello mi consigliate cn ottime prestazioni cn quella fascia di prezzo?
Ringrazio a chi vorrà rispondermi... :(
p.s.:Avrei trovato x 690€ questo Sony KDL-40NX500 oppure accetto consigli...x problemi di spazio max un 40".... distanza 2.5m
Non prendertela ma almeno leggere le ultime pagine del thread non mi sembrerebbe una cattiva idea, questa non è una chat e puoi immaginare che altri abbiamo già chiesto una cosa simile o no? ;)
messaggero57
10-01-2011, 16:01
Ordinato alla fine il Sony Bravia KDL-40HX700 lasciando perdere l nx700 e gli edge led. Spero di rimanerne contento e di non aver fatto una cappellata ;)
Gran bell'acquisto e te lo dice un supporter di Sharp! :D
Se ci devi abbinare un lettore Blu-ray, prendi il nuovo Philips BDP-8000: c'è il test sull'ultimo numero di AFDigitale e dicono che è ottimo e completo anche dal punto di vista multimediale.
messaggero57
10-01-2011, 16:05
Va beh io sono apposto, il mio prossimo acquisto sarà un plasma 3D :D
Io aspetto il 2012. Se non ci sarà la fine del mondo :D ho idea che ne vedremo delle belle sul fronte TV!! LG partirà con gli OLED, Samsung corre voce che presenterà qualcosa di completamente nuovo (che siano i TMOS o i FED?) e Sharp ha in serbo una bomba.
somethingstrangeinyourmind
10-01-2011, 16:20
Piccola domanda: esiste un modelo cam compatibile con la smartcard Mediaset premium, ma pià economico? Mio cognato ha appena preso un TV samsung nuovo e vorrebbe vederci mediaset premium, ha già la card (che usa in un decoder collegato ad un altro TV) ma gli manca il modulo da inserire nel TV. Gli hanno chiesto un'ottantina di euro per quello Mediaset. C'è qualche alternativa più economica?
ilratman
10-01-2011, 16:27
Io aspetto il 2012. Se non ci sarà la fine del mondo :D ho idea che ne vedremo delle belle sul fronte TV!! LG partirà con gli OLED, Samsung corre voce che presenterà qualcosa di completamente nuovo (che siano i TMOS o i FED?) e Sharp ha in serbo una bomba.
E toshiba sta correndo veramente tanto per l'autostereoscopia.
Più che il 2012 attendereg la 2a gen di quello che stai dicendo, la prima è meglio lasciarla ai pionieri alias pieni di soldi.
AnacondA_snk
10-01-2011, 16:31
ragazzi è arrivata la mia philips 37pfl7605h ed è veramente spettacolare, con la ps3 e la modalità game mi sembra piu' reattiva del samsung 2770hd che usavo prima :O
Ora un mio amico vorrebbe prendere un 46" sempre uso ps3 e film, poca e niente tv digitale. Ha come budget 1000 euro, cosa potrei consigliare?
grazie
ilratman
10-01-2011, 16:34
Gran bell'acquisto e te lo dice un supporter di Sharp! :D
Se ci devi abbinare un lettore Blu-ray, prendi il nuovo Philips BDP-8000: c'è il test sull'ultimo numero di AFDigitale e dicono che è ottimo e completo anche dal punto di vista multimediale.
Mi piacerebbe vederlo all'opera di persona visto che i filtri che usa philips non sempre sono a me graditi.
Cmq parlando con un commesso media che conosco adesso gli stanno arrivando i nuovi lettori blu, sono già in ordine, e appena arrivano se gli rimane qualcosa di vecchio (ha 3 sony s570) me li fa al 50%, i commessi possono decidere sugli ultimi pezzi degli sconti particolari.
Vedremo.
kikymusampa
10-01-2011, 16:38
Ciao a tutti, probabilmente riderete, ma secondo voi sono da tenere in considerazione i panasonic TX-L32D28 e 25 ?
O comunque i panasonic in generale?
Grazie.
messaggero57
10-01-2011, 16:41
Piccola domanda: esiste un modelo cam compatibile con la smartcard Mediaset premium, ma pià economico?...Gli hanno chiesto un'ottantina di euro per quello Mediaset. C'è qualche alternativa più economica?
Se parli della CAM C+, cioè quella compatibile con le trasmissioni HD, assolutamente no. Anzi 80 € mi sembrano pure pochi visto che quando è uscita costava circa 90 €. Le CAM normali o C2 che dir si voglia costano un po' meno ma non decriptano trasmissioni in alta definizione.
ilratman
10-01-2011, 16:48
Ciao a tutti, probabilmente riderete, ma secondo voi sono da tenere in considerazione i panasonic TX-L32D28 e 25 ?
O comunque i panasonic in generale?
Grazie.
Io non saprei visto che non li conosco ma se l'elettronica, algoritmi e qualità, è la stessa che usano nei plasma per me non sono da considerare.
I panasonic ho letto che hanno problemi nel detect della cadenza 50hz.
messaggero57
10-01-2011, 16:56
Mi piacerebbe vederlo all'opera di persona visto che i filtri che usa philips non sempre sono a me graditi...
Leggendo la prova a cui facevo riferimento dicono che la qualità è pari a lettori di fascia ben più alta e il prezzo ufficiale e di 299 € e in rete già si trova a meno. Il mio BDP-7500 è ottimo per i miei occhi. Certo magari un OPPO...
Chiudo l'OT.
ilratman
10-01-2011, 17:03
Leggendo la prova a cui facevo riferimento dicono che la qualità è pari a lettori di fascia ben più alta e il prezzo ufficiale e di 299 € e in rete già si trova a meno. Il mio BDP-7500 è ottimo per i miei occhi. Certo magari un OPPO...
Chiudo l'OT.
In un roundup di vari lettori blu hanno visto che nella visione blu sono praticamente tutti uguali sia lettori da 300€ che da 100€, quello che cambia è nella qualità dello scaler dei dvd e nella connettività.
Ovviamente se si esagera con i filtri le cose cambiano e cambia anche la visione dei blu, per questo vorrei vederlo all'opera per vedere se mi piace.
Ahimè anche la scelta di un blu non è così facile.
Il bdp8000 si trova già a 200€ circa online.
Aspetto di vedere i nuovi sony in particolare s480 per via della migliore gestione del laser, ho il piccolo che mette lui i blu e non ti dico come sono presi (ditate e graffi) e con il samsung che ho adesso moltissime volte non partono neanche o si bloccano nella riproduzione.
Ps ma a parte la versione cartacea non c'è una versione digitale di afdigitale?
Sarò costretto dopo anni a prendere una rivista? :D
Pps io sono tentato dal sony s760 e pur se è un lettore 2009 il suo processore video, made sony, dicono sia ancora il migliore anche del qdeo che usa philips serie 9 o oppo.
Oppure prendo il popcorn hour c200 e gli piazzo il lettore blu da pc samsung che legge anche i sassi e riconosce un blu in 5s.
Troppa roba secondo me da valutare.
messaggero57
10-01-2011, 17:16
...ho il piccolo che mette lui i blu e non ti dico come sono presi (ditate e graffi) e con il samsung che ho adesso moltissime volte non partono neanche o si bloccano nella riproduzione.
Devi lavarli col sapone liquido e asciugarli in senso radiale, cioè dal centro alla periferia. Una volta asciutti dovrebbe leggerli tranquillamente. Per il lettore, visto il prezzo, penso che mi orienterò sul BDP-8000 visto che il mio non consente di visualizzare contenuti di rete. E pensare che quando l'ho preso costava 300 €! :muro:
kikymusampa
10-01-2011, 17:27
Io non saprei visto che non li conosco ma se l'elettronica, algoritmi e qualità, è la stessa che usano nei plasma per me non sono da considerare.
I panasonic ho letto che hanno problemi nel detect della cadenza 50hz.
ok grazie! Mi hanno colpito perchè hanno anche il dvb-s e s2...
"I panasonic ho letto che hanno problemi nel detect della cadenza 50hz"
non so cosa sia questo problema, non sono molto esperto :confused:
Avevo sentito parlare bene dei plasma, ma ero più orientato sui led, forse in questo caso è meglio Sony o Samsumg? Sempre per un 32".
Grazie!
Consiglio
10-01-2011, 19:34
Io aspetto il 2012. Se non ci sarà la fine del mondo :D ho idea che ne vedremo delle belle sul fronte TV!! LG partirà con gli OLED, Samsung corre voce che presenterà qualcosa di completamente nuovo (che siano i TMOS o i FED?) e Sharp ha in serbo una bomba.
Io devo prendere un 50 minimo, quindi penso di andare su plasma. Il fatto è che devo prenderlo massimo per fine febbraio altrimenti rimango senza tv in cucina...:(
nickermejo
10-01-2011, 19:58
salve a tutti...
cerco una tv tra i 22 e i 24 pollici con budget che non vada oltre i 300 euro circa...poichè aumentando la grandezza del display allo stesso prezzo si scende molto con le caratteristiche...
il mio uso sarebbe principalmente tv, ma ho intenzione di collegarci anche la mia wii e un buon lettore che mi dia la possibilità di godermi di qualche bel film...
io avevo adocchiato:
- SAMSUNG UE22C4000 279€
- SHARP LC-22LE320E 309€
il samsung, leggendo in giro sembra molto raccomandato anche se non ha il tasto per spegnerlo completamente (resta in stand-by).
lo sharp sembra avere un audio e un eq pessimi e un menù poco adatto a una tv che a primo acchito sembra un gioiellino...
aspetto anche altre vostre proposte di altri modelli nel caso :D
vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che mi riuscirete a dare ;) ;)
p.s. ma a parte il colore ci sono differenze tra SAMSUNG UE22C4000 e SAMSUNG UE22C4010 :confused: :confused:
scusate ho compeato uno sharp 46le810 a 980€ per natale, adesso vorrei aggiornare i firmware ma non so dove cercare il firmware ne come fare, con google ho trovato qualcosa ma la dicitura è diversa è un 46le810un il mio modello non esiste proprio... :muro:
superkoala
10-01-2011, 23:10
Capisco che è un formato 'infelice', ma tra gli lcd 37", quali sono i migliori???
:rolleyes:
messaggero57
10-01-2011, 23:11
Io devo prendere un 50 minimo, quindi penso di andare su plasma. Il fatto è che devo prenderlo massimo per fine febbraio altrimenti rimango senza tv in cucina...:(
Un plasma da 50" in cucina!!! E che ci devi cucinare? I polli allo spiedo? :D
Comunque l'esperto dei Plasma è Althotas.
messaggero57
10-01-2011, 23:12
Capisco che è un formato 'infelice', ma tra gli lcd 37", quali sono i migliori???
:rolleyes:
Il Sony EX504/505.
messaggero57
10-01-2011, 23:13
scusate ho compeato uno sharp 46le810 a 980€ per natale, adesso vorrei aggiornare i firmware ma non so dove cercare il firmware ne come fare, con google ho trovato qualcosa ma la dicitura è diversa è un 46le810un il mio modello non esiste proprio... :muro:
Chiedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
Un plasma da 50" in cucina!!! E che ci devi cucinare? I polli allo spiedo? :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
superkoala
10-01-2011, 23:41
Il Sony EX504/505.
Ci avevo pensato anch'io, ma qualcuno diceva che il pannello non è un granché... c'è qualcosa di meglio?
:confused:
messaggero57
10-01-2011, 23:50
Ci avevo pensato anch'io, ma qualcuno diceva che il pannello non è un granché... c'è qualcosa di meglio?
:confused:
Tutti i 37" hanno pannelli leggermente meno prestazionali dei 32", 40", 46", ecc., perché è un taglio che fanno in pochi e gli investimenti si sono un po' fermati. Però non sono tragici, soprattutto i Sony che ti ho indicato, visto che montano il processore Bravia3 che è veramente ottimo.
Consiglio
11-01-2011, 00:12
Un plasma da 50" in cucina!!! E che ci devi cucinare? I polli allo spiedo? :D
Comunque l'esperto dei Plasma è Althotas.
:ahahah:
No è che cucina sala da pranzo è tutto uno spazio aperto (o almeno lo sarà quando terminano i lavori). Ok, ma povero ragazzo adesso lo martellerò...:rolleyes: :D
Althotas
11-01-2011, 00:33
Ok, ma povero ragazzo adesso lo martellerò...:rolleyes: :D
Ragazzo? Magari. Diciamo "vecchio ragazzo", che è già un complimento ;)
Non serviranno tanti martellamenti se ti leggerai l'ultima decina di pagine (forse meno) della disc sui plasma, a partire dalla penultima pagina prima che venisse chiusa. Era circa il 10 (forse 15) di novembre.
Per quel che ti riguarda, la risposta per te potrebbe essere nell'ultimo post che ho scritto poco fa, previo verifica tue sorgenti e distanza di visione ;)
edit_user_name_here
11-01-2011, 05:32
Parlate di blueray quando me ne ero perso uno ad 80 euro della philips... vabbe che magari era scarso però per cominciare non era male!
Apparte questo :) a me interesserebbe anche un televisore 19 pollici o massimo 22 per la cucina dite che le versione ex500 ci sono o devo puntare su altri, o altre marche, per questo taglio?
La spesa non è immediata, prima viene quello grande, ma se lo trovo in sconto, che di solito ne vedo parecchi di sconti in questo piccolo taglio, mi potrebbe interessare.
Fatemi sapere ;) in anticipo un grazie a tutti voi.
ilratman
11-01-2011, 07:13
Samsung 22c450
Lg 22le3300 non è un Tn quindi solo questo ti basta per comprarlo.
thedoors
11-01-2011, 07:52
Samsung 22c450
confermo.
l'ho preso 2 settimane fa e non è male. Inoltre legge di tutto.
233 euro spedito.
nessuno ha confrontato il samsung 22c450 con lg 22le3308?
ciao a tutti...sono interessato all'acquisto di una tv a led 37 max 40 pollici..la distanza a cui lo vedrei è circa tre metri quindi 40 pollici massimo credo sia buono...volevo sapere con una cifra di circa 800 euro che tv mi consigliate.
ho scelto il led come tecnologia non perchè sia nuova(mi sarebbe piaciuto il plasma ma come dimensioni/prestazioni non rientrano nelle mie caratteristiche),ma perchè ho sempre visto che negli lcd "classici",nelle immagini normali e non in hd o altro,guardandoli da vicino si vedono i pixel grandi quanto la mia testa..e onestamente questa cosa proprio non mi cala
se ho scritto baggianate,correggetemi pure...sono qui pre apprendere anche in questo campo ;)
grazie a tutti
nessuno ha confrontato il samsung 22c450 con lg 22le3308?
uno è Tn e l'altro è Ips e questo già basta per scegliere Lg.
oppure il Pana anche lui Ips:
L22D28:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L22D28/Caratteristiche/6023908/index.html?trackInfo=true
Salve,sto valutando la possibilità(ma sn sicuro) di prendere il 46 nx710,le mie perplessita sono nel trasmettitore che serve per guardare il 3D...ecco quali le differenze di quelli che ce l'hanno integrato?...raccomandazioni?....suggerimenti?....si vede bene la tv? problematiche varie? non so neanche bene cosa chiedere.......;)
Saluti
Chiedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
ho aggiornato il firmware con l' ultimo pesente sul sito italiano, ma ho sempre problemi di scatti, non nei divx ma anche in sky hd, in sd tutto ok, ma in hd ci sono dei microscatti l' immagine non è assolutamente fluida... :cry:
ilratman
11-01-2011, 10:17
Salve,sto valutando la possibilità(ma sn sicuro) di prendere il 46 nx710,le mie perplessita sono nel trasmettitore che serve per guardare il 3D...ecco quali le differenze di quelli che ce l'hanno integrato?...raccomandazioni?....suggerimenti?....si vede bene la tv? problematiche varie? non so neanche bene cosa chiedere.......;)
Saluti
Se posso darti un consiglio aspetta marzo che trovi nx720 che dovrebbe avere il ricevitore integrato perché tv 3d e non 3d ready, poi il nuovo processore video dovrebbe essere mostruoso e cmq potrai anche scegliere hx729 altrettanto buono.
Se invece la tv ti serve a tutti i costi nx710 è ottimo una delle migliori tv sony di quest'anno.
Come ti ho detto tutte le tv 3d ready hanno bisogno del trasmettitore mentre solo quelle 3d lo hanno integrato.
Cmq non vedo il problema del trasmettitore, lo metti in posizione non visibile, nascosto ma che prenda ovviamente, e sei a posto.
perfetto!!!! era x il prezzo cmq vantaggioso...siamo su circa 1600eur con la playbox.. mentre quei nuovi staranno sui 2000 temo...grazie delle info...aspettero' di sicuro marzo....
nickermejo
11-01-2011, 10:40
:help: :help: qualcuno può aiutarmi??? la mia risposta è nella pagina precedente...:help: :help:
Althotas
11-01-2011, 10:42
ho aggiornato il firmware con l' ultimo pesente sul sito italiano, ma ho sempre problemi di scatti, non nei divx ma anche in sky hd, in sd tutto ok, ma in hd ci sono dei microscatti l' immagine non è assolutamente fluida... :cry:
Ho letto negli ultimi giorni di problemi analoghi con sky HD anche usando alcuni plasma. Parlavano di partite di calcio. Non vorrei che, a questo punto, il problema fossero i contenuti di sky, e non il TV.
Verifica che la modalità video in ingresso al TV sia a 50 Hz. I microscatti si avvertono, per esempio in certe situazioni, con modalità video 60 Hz.
Ma la imposto dal decoder sky o dal tv ?
Althotas
11-01-2011, 10:50
:help: :help: qualcuno può aiutarmi??? la mia risposta è nella pagina precedente...:help: :help:
La risposta la trovi in alcuni post di questa pagina, che fanno riferimento a TV da 22".
Riassumendo:
Samsung LE22C450 - Pannello TN
oppure con pannello IPS (che è migliore):
LG 22le3308
Panasonic L22D28
Althotas
11-01-2011, 10:52
Ma la imposto dal decoder sky o dal tv ?
Di solito sul decoder, ma meglio controllare tutte le opzioni di entrambi.
Per prima cosa verifica qual'è la modalità video che usi adesso.
nonno_libero
11-01-2011, 11:16
Essendo rimasto positivamente impressionato dal 32EX500 acquistato qualche mese fa con il contributo del forum, ho acquistato per la camera di mia figlia un 40BX400 che malgrado abbia il BE2 posso dire che si vede egregiamente.
Qualcuno ha dei consigli per i settaggi in SD per il BX400?
Altra domanda: ho un dvd recorder dell'LG collegato via HDMI ma non riesco ad associarlo (per usare un solo telecomando) a nessuno dei due apparecchi.:mc:
Può essere che la LG non sia compatibile con questa funzionalità dei televisori Sony?
Grazie in anticipo per le info.
ilratman
11-01-2011, 11:23
Essendo rimasto positivamente impressionato dal 32EX500 acquistato qualche mese fa con il contributo del forum, ho acquistato per la camera di mia figlia un 40BX400 che malgrado abbia il BE2 posso dire che si vede egregiamente.
Qualcuno ha dei consigli per i settaggi in SD per il BX400?
Altra domanda: ho un dvd recorder dell'LG collegato via HDMI ma non riesco ad associarlo (per usare un solo telecomando) a nessuno dei due apparecchi.:mc:
Può essere che la LG non sia compatibile con questa funzionalità dei televisori Sony?
Grazie in anticipo per le info.
In teoria puoi associare solo prodotti sony, via hdmi intendo, anche se il mio samsung parla con il sony.
Per il resto puoi provare a programmare il telecomando sony, trovi come fare nel manuale, in modo da avere almeno le funzioni base.
pasqualaccio
11-01-2011, 11:55
budget 350 euro, tv 32 pollici, che prendo? :stordita:
budget 350 euro, tv 32 pollici, che prendo? :stordita:
Samsung 32c530
ilratman
11-01-2011, 12:01
budget 350 euro, tv 32 pollici, che prendo? :stordita:
Samsung 32c450 (300€) o 32c550 (sui 360).
superkoala
11-01-2011, 12:13
ciao a tutti...sono interessato all'acquisto di una tv a led 37 max 40 pollici..la distanza a cui lo vedrei è circa tre metri quindi 40 pollici massimo credo sia buono...volevo sapere con una cifra di circa 800 euro che tv mi consigliate.
ho scelto il led come tecnologia non perchè sia nuova(mi sarebbe piaciuto il plasma ma come dimensioni/prestazioni non rientrano nelle mie caratteristiche),ma perchè ho sempre visto che negli lcd "classici",nelle immagini normali e non in hd o altro,guardandoli da vicino si vedono i pixel grandi quanto la mia testa..e onestamente questa cosa proprio non mi cala
se ho scritto baggianate,correggetemi pure...sono qui pre apprendere anche in questo campo ;)
grazie a tutti
Il fatto che una TV sia LCD o LED riguarda solo la retroilluminazione e, quindi, lo spessore della TV... anche in una TV LED full HD, un filmato SD, da vicino, è SGRANATO!!!
:cool:
messaggero57
11-01-2011, 12:19
Tour allo stand Samsung:
http://www.dday.it/redazione/2773/A-spasso-per-lo-stand-Samsung-del-CES-2011.html
Intervista a S. Paparelli di Sony:
http://www.dday.it/redazione/2769/CES-2011-intervista-a-Salvatore-Paparelli-Sony.html
messaggero57
11-01-2011, 12:23
ho aggiornato il firmware con l' ultimo pesente sul sito italiano, ma ho sempre problemi di scatti, non nei divx ma anche in sky hd, in sd tutto ok, ma in hd ci sono dei microscatti l' immagine non è assolutamente fluida... :cry:
Credo abbia ragione Althotas: è possibile che sia dovuto alla trasmissione di SKY. Succede a volte anche a me con le trasmissioni DTT sia SD che HD. Io farei una prova guardando un film d'azione da lettore Blu-ray.
nonno_libero
11-01-2011, 12:24
In teoria puoi associare solo prodotti sony, via hdmi intendo, anche se il mio samsung parla con il sony.
Per il resto puoi provare a programmare il telecomando sony, trovi come fare nel manuale, in modo da avere almeno le funzioni base.
Grazie mille, questa sera che avrò più tempo lo cercherò meglio sul manuale.
Althotas
11-01-2011, 12:31
Credo abbia ragione Althotas: è possibile che sia dovuto alla trasmissione di SKY. Succede a volte anche a me con le trasmissioni DTT sia SD che HD. Io farei una prova guardando un film d'azione da lettore Blu-ray.
A parte possibili problematiche legate a come trasmettono certe trasmissioni, lo skybox è veramente una mezza trappolina, anche come opzioni video disponibili :).
Ps ma a parte la versione cartacea non c'è una versione digitale di afdigitale?
Sarò costretto dopo anni a prendere una rivista? :D
.
Se vai sul sito afdigitale.it sulla sinistra c'è "sfoglia la rivista online" anche se non è sempre ben leggibile per me.
pasqualaccio
11-01-2011, 12:35
Samsung 32c530
grazie :)
Samsung 32c450 (300€) o 32c550 (sui 360).
grazie rat :)
aukarakiri
11-01-2011, 13:00
Salve ragazzi,
La mia richiesta di aiuto sui Philips non è stata neanche presa in consideraizone. :banned:
Mi potreste per favore dire se questo televisore:
32pfl6605h
Vale 499 euro?
E secondo voi è un ottimo televisore per utilizzo Consolle e Tv HD con un 10% di utilizzo come monitor PC?
Grazie
ilratman
11-01-2011, 13:10
Salve ragazzi,
La mia richiesta di aiuto sui Philips non è stata neanche presa in consideraizone. :banned:
Mi potreste per favore dire se questo televisore:
32pfl6605h
Vale 499 euro?
E secondo voi è un ottimo televisore per utilizzo Consolle e Tv HD con un 10% di utilizzo come monitor PC?
Grazie
Forse intendi il 5605?
Se è così vai tranquillo è buono ed è il suo prezzo.
Va bene con tutto.
Allo stesso prezzo online c'è il 32ex500 che è superiore ma anche questo è ottimo.
Althotas
11-01-2011, 13:31
Interesting: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1294653249
prima o poi faranno le versioni anche per il mercato consumer.
aukarakiri
11-01-2011, 13:31
No no, 6605h
Philips 6605H (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=en&scy=fr&ctn=32PFL6605H/12)
Ma il Ex500 sarebbe il Sony? Il sony è un LCD questo è un LED.
Non dovrebbe essere meglio il Led? Anche perchè è un FULL LED.
doc.juventino
11-01-2011, 13:42
ciao ragazzi sono molto confuzo per l'acquisto di lcd
il mio uso sarebbe xbox, sky e qualche dvd , la distanza circa 2,80/2,00 metri.
sono indeciso tra
1) 32" oppure 37"
2) pannello lcd full hd o pannello full hd led
3) devo considerare i 50 Hz o i 100 Hz
4) la risposta in ms sarebbe opportuno che sia di 2 o va bene anche 4 o 5 ms.
aiutatemi sto impazzendo.
grazie
le tv che ho visto sono
sharp aquos lc 37le320
philips 32pfl5605m/08 oppure 32pfl5605h/12
philips 37pfl5405h/12 oppure 42pfl5405h/12
questi sono led a 10 Hz ci sarebbero anche i 50 Hz ma nn vorrei influenzare la vostra risposta, per quanto concerne lo sharp ho letto 2 recensioni direi negative e per 750 euro e piu' di tv/lcd ..... son troppi.
P.S. dimenticavo sto cercando sopratutto ad euronics dato che ne ho uno quasi sotto casa quindi molto comodo anche se avessi problemi
kikymusampa
11-01-2011, 13:44
Ciao a tutti, ho visto che decantate molto il sony ex500.
Oggi ho avuto tra le mani un catalogo che offriva a 549 un sony KDL32EX600.
La mia domanda è questa:
l'ex600 è una evoluzione dell' ex500 (difficile ora da trovare) o sono 2 prodotti diversi?
Grazie.
Ciao a tutti, ho visto che decantate molto il sony ex500.
Oggi ho avuto tra le mani un catalogo che offriva a 549 un sony KDL32EX600.
La mia domanda è questa:
l'ex600 è una evoluzione dell' ex500 (difficile ora da trovare) o sono 2 prodotti diversi?
Grazie.
Sono diversi, il 500 è migliore
messaggero57
11-01-2011, 13:51
No no, 6605h
Philips 6605H (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=en&scy=fr&ctn=32PFL6605H/12)
Ma il Ex500 sarebbe il Sony? Il sony è un LCD questo è un LED.
Non dovrebbe essere meglio il Led? Anche perchè è un FULL LED.
Non vorrei sbagliarmi, ma credo sia un Edge-led. Se così fosse meglio il 5605 che è Full-led e monta il pannello Sharp X-GEN UV2A. In ogni caso non è assolutamente detto che un televisore LED (che poi è sempre LCD visto che cambia solo la retroilluminazione) sia meglio di un TV a lampade fluorescenti. Nel caso specifico è sicuro che il Sony EX500 è ottimo perché implementa il processore Bravia3.
messaggero57
11-01-2011, 13:55
...il mio uso sarebbe xbox, sky e qualche dvd , la distanza circa 2,80/2,00 metri.
sono indeciso tra
1) 32" oppure 37"
2) pannello lcd full hd o pannello full hd led
3) devo considerare i 50 Hz o i 100 Hz
4) la risposta in ms sarebbe opportuno che sia di 2 o va bene anche 4 o 5 ms.
aiutatemi sto impazzendo.
grazie
le tv che ho visto sono
sharp aquos lc 37le320
philips 32pfl5605m/08 oppure 32pfl5605h/12
philips 37pfl5405h/12 oppure 42pfl5405h/12...
Ormai i moderni LCD sono tutti Full-hd, 100 hz. Nel caso specifico se vuoi un 37" ti consiglio il Sony 37EX504 o 37EX505. Potresti prendere anche un 40" tipo Sony 40EX500 o Philips 40PFL5605.
messaggero57
11-01-2011, 13:57
...Oggi ho avuto tra le mani un catalogo che offriva a 549 un sony KDL32EX600. La mia domanda è questa: l'ex600 è una evoluzione dell' ex500 (difficile ora da trovare) o sono 2 prodotti diversi?
La serie EX600 è Edge-led. Molto meglio gli EX500.
aukarakiri
11-01-2011, 14:05
Non riesco proprio a capire.
Cioè quindi sarebbe meglio un LCD Sony Ex500 di un Full LEd Philips?
Inoltre il Philips ha la cam Ci+ mentre il Sony non la monta.
Ma le specifiche tecniche propendono tutte sul Philips...
Inoltre Avete mai comprato da RedCo...??
Grazie delle info!
Il fatto che una TV sia LCD o LED riguarda solo la retroilluminazione e, quindi, lo spessore della TV... anche in una TV LED full HD, un filmato SD, da vicino, è SGRANATO!!!
:cool:
ok...e quindi cosa mi consigli/ate...una tv lcd o una tv led? che non sia 3d perchè non sono interessato a questa "moda"
kikymusampa
11-01-2011, 14:07
Sono diversi, il 500 è migliore
ok grazie!
kikymusampa
11-01-2011, 14:10
La serie EX600 è Edge-led. Molto meglio gli EX500.
ok grazie! Gli edge-led in generale sono peggiori?
Grazie.
Helyanwe
11-01-2011, 14:12
ho visto che 32'' entry-level consigliate questi 2:
Samsung 32c530
Samsung 32c550
io vorrei prenderne uno, la differenza tra i due in cosa consiste?... vorrei collegare la tv al pc (dove è già collegato il mio monitor samsung t220 in dvi) posso collegarli entrambi tranquillamente, giusto? non entrano in conflitto o altro, alla fine sono attaccati con due attacchi diversi, il monitor dvi, il televisore hdmi...
ilratman
11-01-2011, 14:19
Non riesco proprio a capire.
Cioè quindi sarebbe meglio un LCD Sony Ex500 di un Full LEd Philips?
Inoltre il Philips ha la cam Ci+ mentre il Sony non la monta.
Ma le specifiche tecniche propendono tutte sul Philips...
Inoltre Avete mai comprato da RedCo...??
Grazie delle info!
Certo non ci vedo nulla di strano, se la luce è uguale (i led fanno luce e le lampade fanno luce) vince chi ha la matrice migliore e la migliore uniformità di illuminazione.
Il philips non lo conosco ma non credo sia fullled, che poi full led non vuol dire nulla senza dire che tipo di full led, per esempio il 5605 full led avrà si e no 30led che sono pochi per superare le lampade come qualità di illuminazione, cmq se fosse edge sarebbe ancora peggio.
Hanno tutti la cam+ anzi sony è stata una delle prime a metterla a dispetto di philips che la ha messa solo sulle tv più recenti con una revisione.
Dico forse, quello che hai portato è un 5605 con elettronica del 7605 e questo lo rende comparabile con il sony cosa che il 5605 non è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.