View Full Version : Televisore LCD
Dylan il drago
29-06-2009, 15:41
Ciao :D ,
ho bisogno di un consiglio. Pochi giorni fa mi è morto il mio vecchio 15". Oggi Mi è arrivato un volantino a casa con un'offerta: TV LCD LG 32LG2000.
Adesso il mio dubbio è questo: prendo questo LG 32" oppure prendo una TV sui 26" FullHD (per lo stesso prezzo)? Io guardo solo la TV, ogni tanto DVD, niente BR e console..
Grazie :)
un 26 fullhd? lascia perdere, totlamente inutile, molto meglio un 32 hd ready/fullhd o un 26 hd ready se proprio hai problemi di spazio..
No, non ho problemi di spazio...
quindi meglio un 32" HDReady che un 26" fullHD in quanto il fullHd su un 26" è sprecato.. giusto?
johnpetrucci9
29-06-2009, 16:46
Ciao :D ,
ho bisogno di un consiglio. Pochi giorni fa mi è morto il mio vecchio 15". Oggi Mi è arrivato un volantino a casa con un'offerta: TV LCD LG 32LG2000.
Adesso il mio dubbio è questo: prendo questo LG 32" oppure prendo una TV sui 26" FullHD (per lo stesso prezzo)? Io guardo solo la TV, ogni tanto DVD, niente BR e console..
Grazie :)
beh se il tuo scopo è solo quello di guardare la tv...è ovvio che a parità di prezzo sia meglio il 32"
johnpetrucci9
29-06-2009, 16:47
Ciao :D ,
ho bisogno di un consiglio. Pochi giorni fa mi è morto il mio vecchio 15". Oggi Mi è arrivato un volantino a casa con un'offerta: TV LCD LG 32LG2000.
Adesso il mio dubbio è questo: prendo questo LG 32" oppure prendo una TV sui 26" FullHD (per lo stesso prezzo)? Io guardo solo la TV, ogni tanto DVD, niente BR e console..
Grazie :)
beh se il tuo scopo è solo quello di guardare la tv...è ovvio che a parità di prezzo sia meglio il 32" del 26"
Ma poi di quale 26" full hd parli?
Ma poi di quale 26" full hd parli?
non lo so :D
E' che ho visto certi 26" full HD intorno ai 400€. E mi chiedevo: meglio 32" senza fullHD o meglio 26" FullHD?
non lo so :D
E' che ho visto certi 26" full HD intorno ai 400€. E mi chiedevo: meglio 32" senza fullHD o meglio 26" FullHD?
...cmq più o meno a quel prezzo si trovano anche 32 full HD (vedi LG 32LH3000 ) ;)
Grazie mille per la segnalazione :)
:..Giuliacci..:
29-06-2009, 17:56
P.S. Con lettore DVD collegato via SCART (al massimo ho questo al momento), il toshiba non mi passava il BTB test, ma neanche barando... Collegato il notebook in VGA invece la scritta "BTB passed" era già visibile da subito, prima ancora di alzare la luminosità... Cosa significa tutto ciò?
Il tutto è normalissimo: gli standard video prevedono dello (chiamomolo così) spazio di manovra nel range dinamico del segnale video sopra e sotto rispettivamente al bianco e il nero di riferimento.
Mi pare che con i lettori che escono con la SCART questo range sia di 16-235 (che in ambito video, TV, lettori DVD...), mentre quando lo hai collegato al tuo notebook sicuramente era di 0-255 (e in ambito informatico è comunemente utilizzato) per cui passavi il Blacker-than-Blak che però quando vedi un DVD non deve essere visualizzato. :)
:..Giuliacci..:
29-06-2009, 18:00
...cmq più o meno a quel prezzo si trovano anche 32 full HD (vedi LG 32LH3000 ) ;)
Se lo utitlizza per visualizzare DTT, Tv analogica, DVD e segnali in SD meglio che si prenda un HD-R
Full-HD su TV da 37'' in su si ha un guadagno solo se si visualizzano principalemnte segnali 1920*1080 anche interlacciati, mentre peggiora la qualità video su tutte le sorgenti SD e HD 720p
Full-HD su TV 32'' in giù
Nessun vantaggio concreto nemmeno con segnali 1920*1080 a causa delle piccole dimensioni e tutti gli svantaggi del Full-HD descritti prima.
Se lo utitlizza per visualizzare DTT, Tv analogica, DVD e segnali in SD meglio che si prenda un HD-R
Full-HD su TV da 37'' in su si ha un guadagno solo se si visualizzano principalemnte segnali 1920*1080 anche interlacciati, mentre peggiora la qualità video su tutte le sorgenti SD e HD 720p
Full-HD su TV 32'' in giù
Nessun vantaggio concreto nemmeno con segnali 1920*1080 a causa delle piccole dimensioni e tutti gli svantaggi del Full-HD descritti prima.
azz....io parlavo da ingorants in materia :(
...quindi dici che non ho fatto bene ad ordinare il sony 32w5500?!? :cry:
Domanda: mi segnali qualche procedura per settare i parametri della tv (quando arriverà)...mi è stato segnalato il merighi, ma è solo per migliorare la visione dei DVD, giusto?!
Dylan il drago
29-06-2009, 18:26
Se lo utitlizza per visualizzare DTT, Tv analogica, DVD e segnali in SD meglio che si prenda un HD-R
Full-HD su TV da 37'' in su si ha un guadagno solo se si visualizzano principalemnte segnali 1920*1080 anche interlacciati, mentre peggiora la qualità video su tutte le sorgenti SD e HD 720p
Full-HD su TV 32'' in giù
Nessun vantaggio concreto nemmeno con segnali 1920*1080 a causa delle piccole dimensioni e tutti gli svantaggi del Full-HD descritti prima.
mi permetto di dissentire, il 32 pollici utilizzando segnali full hd visto a 2 metri di distanza mostra una netto miglioramento rispetto al mio vecchio(di un anno) samsung sempre da 32.. inoltre i nuovi pannelli fullhd hanno profondita' di colore e qualita' video superiori agli ormai standardizzati hd ready..
ora chiaro un segnale 720p visto su un un full hd dev'essere riscalato ma la qualita' del pannello full hd (nei modelli di punta ovviamente) fa si che i difetti diventino poca cosa rispetto alla qualita' generale ottenuta...
;)
poi chiaro ognuno la vede come vuole ma prima di prendere il samsung 32b550 mi sono guardato attentamente molti monitor hd ready perche' anche io avevo sentito di questo problema..
:..Giuliacci..:
29-06-2009, 18:40
1. mi permetto di dissentire, il 32 pollici utilizzando segnali full hd visto a 2 metri di distanza mostra una netto miglioramento rispetto al mio vecchio samsung sempre da 32..
2. inoltre i nuovi pannelli fullhd hanno profondita' di colore e qualita' video superiori agli ormai standardizzati hd ready..
3.ora chiaro un segnale 720p visto su un un full hd dev'essere riscalato ma la qualita' del pannello full hd (nei modelli di punta ovviamente) fa si che i difetti diventino poca cosa rispetto alla qualita' generale ottenuta...
4.poi chiaro ognuno la vede come vuole ma prima di prendere il samsung 32b550 mi sono guardato attentamente molti monitor hd ready perche' anche io avevo sentito di questo problema..
1. ovvio che prendendo un Tv provabilmelte più nouvo e più costoso si avranno provabilmente elettroniche, processore video, pannello migliori no? :D Io stava parlando di Tv di pari prezzo, ovvio che se paragoni un Pioneer KRP-600 con un Panasonic X10 non puoi dire che è meglio il secondo su segnali SD perchè è HD-R, ci mancherebbe visto la differnza di prezzo!
2.E chi lo ha detto questo? Io non stavo paragonando un Tv HD-R vecchio con un FUll-HD, ma due TV nuovi e di pari prezzo e qui il tuo discorso non vale, anzi se il pezzo è onesto cioè con i tuoi soldi prendi quello che costa il TV REALMENTE provabilmente tutti i pregi da te elencati saranno del modello HD-R avendo il pannello meno costoso e he quindi con la stessa cifra potrebbero integrargli un pannello migliore.
3. ... :D :mbe: :stordita: :D :) :confused:
:..Giuliacci..:
29-06-2009, 18:44
1....quindi dici che non ho fatto bene ad ordinare il sony 32w5500?!? :cry:
2.Domanda: mi segnali qualche procedura per settare i parametri della tv (quando arriverà)...mi è stato segnalato il merighi,
3.ma è solo per migliorare la visione dei DVD, giusto?!
1. Va bhe, se fosse per me non ti avrei fatto nemmeno prendere un LCD :D quali saranno i tuoi usi?
2.SUl sito dove scarichi il DVD test c'è anche un documento da salvare con la procedura da seguire.
3. Si è solo per i DVD, ma tanto puoi mettere a punto luminosità e ben poco, per contrasto e saturazione mi sono trovato meglio con i pattern integrati nei DVD di star wars
Ragazzi un consiglio per una TV a 32'' con spessa max 400/450euro :stordita:
È una regalo di compleanno per la mia sorella.., a parte guardare la tv o dvd&c. non fa altro..
Su cosa dovrei orientarmi?! Thx @ tt :)
PS. Esistono modelli che leggono divx,mp3 ect dai supporti rimovibili direttamente, come pendrive o hd esterni, senza acquistare un lettore separatamente?!
messaggero57
29-06-2009, 19:53
Ormai se si vuole acquistare un buon LCD, anche nel taglio da 32", bisogna per forza prendere un full-hd, perché i modelli con le migliori elettroniche di bordo e con le connessioni più avanzate sono tutti così. E' vero che magari è un po' sprecato un full-hd in questo taglio, ma questo offre il mercato.
Ragazzi un consiglio per una TV a 32'' con spessa max 400/450euro :stordita:
È una regalo di compleanno per la mia sorella.., a parte guardare la tv o dvd&c. non fa altro..
Su cosa dovrei orientarmi?! Thx @ tt :)
PS. Esistono modelli che leggono divx,mp3 ect dai supporti rimovibili direttamente, come pendrive o hd esterni, senza acquistare un lettore separatamente?!
Samsung 32B450 però nn legge i file che dici tu, per quello devi prendere il 32B650 ma ha un'altro prezzo.
Piglia il primo e poi semmai poi gli regali il WD TV della western digital
messaggero57
29-06-2009, 20:00
Ragazzi un consiglio per una TV a 32'' con spessa max 400/450euro :stordita: È una regalo di compleanno per la mia sorella.., a parte guardare la tv o dvd&c. non fa altro.. Su cosa dovrei orientarmi?! Thx @ tt :)
PS. Esistono modelli che leggono divx,mp3 ect dai supporti rimovibili direttamente, come pendrive o hd esterni, senza acquistare un lettore separatamente?!
Per tua sorella ci sono una miriade di prodotti anche buoni in quella fascia di prezzo: Sharp D65, diversi Samsung, LG 32LH2000, Mivar M2 o M3, ecc.
Ci sono diversi LCD in grado di veicolare DIVX e file MP3 tramite pen-drive: uno è il Samsung LE32B650 che ultimamente è sceso di prezzo, oppure l'LG 32LH5000 o 7000. Se non ricordo male anche il Sony 32W5500.
Vi ringrazio ragazzi :) l’ultima domanda.. Conviene spendere 100 euro in piu e prendere un Full HD?!
Dylan il drago
29-06-2009, 20:43
Ormai se si vuole acquistare un buon LCD, anche nel taglio da 32", bisogna per forza prendere un full-hd, perché i modelli con le migliori elettroniche di bordo e con le connessioni più avanzate sono tutti così. E' vero che magari è un po' sprecato un full-hd in questo taglio, ma questo offre il mercato.
esatto questo intendevo.. i modelli attualmente in commercio hd ready non sono proprio il massimo.. lo stesso b450 in confronto al b550 (con differenza di un 80ina di euro) e' peggiore (ok non di tantissimo ma cmq lo e')
Il tutto è normalissimo: gli standard video prevedono dello (chiamomolo così) spazio di manovra nel range dinamico del segnale video sopra e sotto rispettivamente al bianco e il nero di riferimento.
Mi pare che con i lettori che escono con la SCART questo range sia di 16-235 (che in ambito video, TV, lettori DVD...), mentre quando lo hai collegato al tuo notebook sicuramente era di 0-255 (e in ambito informatico è comunemente utilizzato) per cui passavi il Blacker-than-Blak che però quando vedi un DVD non deve essere visualizzato. :)
OK! Ma Merighi parla chiaro, la scritta "BTB passed" deve potersi vedere alzando la luminosità; io l' ho alzata al massimo, sapendo anche che non è la stessa cosa, ho alzato anche l' illuminazione delle lampade al massimo per vedere se veniva fuori, non so quanti altri valori ho alzato per schiarire l' immagine o comunque per provocare un qualsiasi cambiamento.....nulla! Non salta fuori:asd:........in VGA invece non ho dovuto far niente....questa dinamica non compromette la taratura già a monte?
non lo so :D
E' che ho visto certi 26" full HD intorno ai 400€. E mi chiedevo: meglio 32" senza fullHD o meglio 26" FullHD?
Tutto ciò che ti è stato scritto in questa pagina è vero. Oggi, i pannelli migliori e più evoluti in senso assoluto, con elettroniche di punta (per fascia di prezzo) ed optional sono i fullHD, tuttavia per esperienza personale non posso che confermare al 100% che, per un TV che deve visualizzare esclusivamente SD, il display più piccolo è di risoluzione e meglio è....ancora meglio se è di taglio inferiore rispetto alla media. Ora, in HD, meno dell' HDready non c'è. Un TV "vero", oggi come oggi meno di 26" non c' è. Un 26" HDready per guardare SD è quanto mai ideale, non ti dico poi se il pannello è particolarmente buono. Ho un 26" HDready Panasonic in salotto (lo spazio è poco); non ho ancora visto niente di meglio per segnali in SD, specie per la TV in digitale e per fonti SD analogiche quali decoder sky e lettori DVD. Non c' è niente da fare, un TV così descritto ha le condizioni di visione ottimali per segnali in standard definition, una marcia in più.
Tuttavia, non si possono fare i conti senza l' oste. Vale il discorso fatto sopra per i fullHD, specie se si ha un po di lungimiranza in più (il TV dovrà durare si spera quanto più possibile e si dovrebbe prevedere che l' utilizzo facilmente potrebbe ampliarsi da un giorno all' altro). Inoltre, sperimentato personalmente, comprare un televisore 26" per quanto possa sembrare sensato visto che piccolo non è (non so gli altri ma io ero abituato ad un 17" CRT e poi ad un 21"), oggi non conviene più (a meno di problemi imprescindibili di spazio, ovvio). Spesso e volentieri ti trovi di fronte al dato di fatto che a parità di modelli, la versione 32" (ormai il minimo come tendenza di mercato) costa uguale a quella da 26", se non addirittura qualche volta anche meno!
Riassumendo, il televisore che risponde come un guanto alle esigenze attuali da te descritte c' è, tuttavia, ogni medaglia ha sempre due faccie e la seconda delle due è piena di presentimento... a te la scelta:)
Samsung 32B450 però nn legge i file che dici tu, per quello devi prendere il 32B650 ma ha un'altro prezzo.
Piglia il primo e poi semmai poi gli regali il WD TV della western digital
Per tua sorella ci sono una miriade di prodotti anche buoni in quella fascia di prezzo: Sharp D65, diversi Samsung, LG 32LH2000, Mivar M2 o M3, ecc.
Ci sono diversi LCD in grado di veicolare DIVX e file MP3 tramite pen-drive: uno è il Samsung LE32B650 che ultimamente è sceso di prezzo, oppure l'LG 32LH5000 o 7000. Se non ricordo male anche il Sony 32W5500.
LG 32LH5000 e Samsung LE32B650W entrambi validissimi.. Per 100€ in piu valgano senza dubbio..
Non ho ben capito che formati legge Samsung, LG legge praticamente tutto divx,xvid,mpeg,h.264 ma non ha WIFI e non ha Internet@TV
Mi sa vado di Samsung, se legge naturalmente gli stessi formati di LG.
Crashland
30-06-2009, 00:19
Quale TV LCD da utilizzare con xbox 360 + sky SD?
Mi interessa un TV con un elevata brillantezza e profondità di colori che mi faccia godere al massimo la console, ma allo stesso tempo quando guardo sky in sd colori più riposanti.
Quindi una TV che mi permetta di fare zapping tra un impostazione game "sparata" di colori a un impostazione più soft per guardare la tv.
Budget sulle 400€
Dopo varie confronti ho optato su Samsung LE32B650T2W, trovato grazie a voi e google tutte le info o quasi :stordita:
Non mi sono chiare qst due:
1° se ha wifi integrata o va acquistata separatamente un chiave usb wireless. Nel caso di acquisto separato serve una chiave particolare per internet@TV con standard DLNA o va bene qualsiasi banalissima pendrive wireless?
2° Samsung CAM per ''Pay per View'' del digitale terrestre viene venduto con la tv o separatamente?
Thx @ tt :)
Dopo varie confronti ho optato su Samsung LE32B650T2W, trovato grazie a voi e google tutte le info o quasi :stordita:
Non mi sono chiare qst due:
1° se ha wifi integrata o va acquistata separatamente un chiave usb wireless. Nel caso di acquisto separato serve una chiave particolare per internet@TV con standard DLNA o va bene qualsiasi banalissima pendrive wireless?
2° Samsung CAM per ''Pay per View'' del digitale terrestre viene venduto con la tv o separatamente?
Thx @ tt :)
1: A parte c'è la sua, almeno così per i tv slim led.
2: Devi prenderla a parte a meno di qualche offerta, costo 60€
1: A parte c'è la sua, almeno così per i tv slim led.
2: Devi prenderla a parte a meno di qualche offerta, costo 60€
Nei modelli superiori es. LE40B650 lo dice chiaro ''adattatore wireless lan'' e c'è anche l'immagine.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630082320_sam.jpg
Qst invece di LE32B650
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630082258_650.jpg
Speriamo che la abbia :muro: Cmq ordino oggi mi viene €600 spedito..
The Gold Bug
30-06-2009, 08:46
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL5403D_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL5403D-12
Dalla settimana prossima si troverà a 299 euri sul trono , è un buon lcd per vederci la tv col digitale terrestre ? A quel prezzo?
Tutto ciò che ti è stato scritto in questa pagina è vero. Oggi, i pannelli migliori e più evoluti in senso assoluto, con elettroniche di punta (per fascia di prezzo) ed optional sono i fullHD, tuttavia per esperienza personale non posso che confermare al 100% che, per un TV che deve visualizzare esclusivamente SD, il display più piccolo è di risoluzione e meglio è....ancora meglio se è di taglio inferiore rispetto alla media. Ora, in HD, meno dell' HDready non c'è. Un TV "vero", oggi come oggi meno di 26" non c' è. Un 26" HDready per guardare SD è quanto mai ideale, non ti dico poi se il pannello è particolarmente buono. Ho un 26" HDready Panasonic in salotto (lo spazio è poco); non ho ancora visto niente di meglio per segnali in SD, specie per la TV in digitale e per fonti SD analogiche quali decoder sky e lettori DVD. Non c' è niente da fare, un TV così descritto ha le condizioni di visione ottimali per segnali in standard definition, una marcia in più.
Tuttavia, non si possono fare i conti senza l' oste. Vale il discorso fatto sopra per i fullHD, specie se si ha un po di lungimiranza in più (il TV dovrà durare si spera quanto più possibile e si dovrebbe prevedere che l' utilizzo facilmente potrebbe ampliarsi da un giorno all' altro). Inoltre, sperimentato personalmente, comprare un televisore 26" per quanto possa sembrare sensato visto che piccolo non è (non so gli altri ma io ero abituato ad un 17" CRT e poi ad un 21"), oggi non conviene più (a meno di problemi imprescindibili di spazio, ovvio). Spesso e volentieri ti trovi di fronte al dato di fatto che a parità di modelli, la versione 32" (ormai il minimo come tendenza di mercato) costa uguale a quella da 26", se non addirittura qualche volta anche meno!
Riassumendo, il televisore che risponde come un guanto alle esigenze attuali da te descritte c' è, tuttavia, ogni medaglia ha sempre due faccie e la seconda delle due è piena di presentimento... a te la scelta:)
OK. Grazie mille. Ora valuto :)
messaggero57
30-06-2009, 09:51
Dopo varie confronti ho optato su Samsung LE32B650T2W, trovato grazie a voi e google tutte le info o quasi
1° se ha wifi integrata o va acquistata separatamente un chiave usb wireless. Nel caso di acquisto separato serve una chiave particolare per internet@TV con standard DLNA o va bene qualsiasi banalissima pendrive wireless?
2° Samsung CAM per ''Pay per View'' del digitale terrestre viene venduto con la tv o separatamente?
Non credo proprio che danno in dotazione la pen-drive wireless. So di certo che con i modelli della serie UE (quelli retroilluminati a LED), viene fornita un pen-drive in sostituzione del manuale d'uso cartaceo. Ma poi perchè connettersi in wireless: qualità peggiore e un mare di onde elettromagnetiche in più?! :muro:
La CAM la devi prendere sicuramente a parte: qualunque marca è lo stesso: sono tutte uguali.
messaggero57
30-06-2009, 09:53
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL5403D_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL5403D-12
Dalla settimana prossima si troverà a 299 euri sul trono , è un buon lcd per vederci la tv col digitale terrestre ? A quel prezzo?
Per l'uso che dici di volerne fare è più che buono: ha anche una porta USB per visualizzare le foto. In rete lo vendono a più di 400 €, quindi è un affarone! Lo consiglio anche per la sorella di @ndrey.
salve a tutti...è la prima volta che scrivo in questo thread!
Vorrei acquistare un lcd da 32" ma non ci capisco veramente nulla e leggendo qua e là stò facendo solo confusione e perciò mi rivolgo a voi speranzoso.
il mio budget è max 500,00euri tondi tondi e il mio uso è Tv, digitale, divx, dvd, mp3, gioco cn Wii...proprio per quest'ultima mi piacerebbe prendere il Samsung LE32B541 che è bianco anch'esso ma ho paura sia scarso rispetto agli altri della stessa fascia di prezzo. Vorrei quindi un lcd per guardarci la tv e veder i divx tramite usb (if possible)...help me pleeease!
messaggero57
30-06-2009, 11:56
Vorrei acquistare un lcd da 32" ma non ci capisco veramente nulla e leggendo qua e là stò facendo solo confusione e perciò mi rivolgo a voi speranzoso. il mio budget è max 500,00euri tondi tondi e il mio uso è Tv, digitale, divx, dvd, mp3, gioco cn Wii...proprio per quest'ultima mi piacerebbe prendere il Samsung LE32B541 che è bianco anch'esso ma ho paura sia scarso rispetto agli altri della stessa fascia di prezzo. Vorrei quindi un lcd per guardarci la tv e veder i divx tramite usb (if possible)...help me pleeease!
Benvenuto.
Dovresti prendere il Samsung LE32B650 per le tue esigenze, ma costa un paio di centinaia di euro in più.
Benvenuto.
Dovresti prendere il Samsung LE32B650 per le tue esigenze, ma costa un paio di centinaia di euro in più.
grazie...e che differenze/miglioramenti ha rispetto al B541? ho visto che anche il B550 è allo stesso prezzo del B541...è migliore?
e un buon lcd della mia fascia di prezzo qual'è?
grazie...e che differenze/miglioramenti ha rispetto al B541? ho visto che anche il B550 è allo stesso prezzo del B541...è migliore?
e un buon lcd della mia fascia di prezzo qual'è?
Considera che il B541 è una specie di B530, il B550 è sicuramente meglio del 530 ed il B650 è meglio di tutti e due perché ha delle funzioni in più ed i 100Hz, che però con i giochi non servono (vengono disabilitati dall'impostazione "games")
VINICIUS
30-06-2009, 12:32
Considera che il B541 è una specie di B530, il B550 è sicuramente meglio del 530 ed il B650 è meglio di tutti e due perché ha delle funzioni in più ed i 100Hz, che però con i giochi non servono (vengono disabilitati dall'impostazione "games")
Ma sei sicuro che il B541 non abbia le funzioni del 550? bianco è bellissimo
Beelzebub
30-06-2009, 12:35
Sono sempre in cerca del televisore... per il momento ho avuto modo di confrontare in più di una catena di negozi il Samsung B530, il B550, il B650 e gli Lg LH3000 e LH5000... come cifra, la scelta ricadrebbe o sul Samsung B550 o sull'Lg LH3000... la qualità dell'immagine mi è sembrata ottima in entrambi i modelli, il design è ben curato in entrambi e come dotazione di connessioni più o meno siamo lì (Lg ha in più la presa per le cuffie che nel Samsung stranamente manca... :confused: ). Per il discorso delle connessioni USB che leggono i divx e altri formati, ovvierò o con l'home theater 2.1 Lg o Samsung a seconda del televisore che prenderò, o con l'utilissimo Wd Hd Tv, un apparecchietto semplice ma interessantissimo che fa da tramite tra un HD esterno usb qualsiasi e un televisore dotato di connessione HDMI; in pratica, permette di vedere sulla tv qualsiasi formato video, dai più comuni divx/xvid ai file mkv...
Ma sei sicuro che il B541 non abbia le funzioni del 550? bianco è bellissimo
infatti...mi sn innamorato del B541 proprio perchè è bianco e poi lo vendon allo stesso prezzo del B550.
ma il B650 cosa ha in + di questi 2?
Ma sei sicuro che il B541 non abbia le funzioni del 550? bianco è bellissimo
530 e 550 sono simili, il 550 in più ha una HDMI e la USB per MP3 e JPG, oltre ad un diverso pannello e/o elettronica più sofisticata.
Il 541 sembra avere sulla carta le stesse specifiche del 530, nessuna USB (tranne quella di servizio), 3 HDMI....
ma il B650 cosa ha in + di questi 2?
Funzioni come DLNA, Internet TV, Content Library da 1GB, USB per Divx, 100Hz.
Posso più o meno servire ma essendoci le paghi.
VINICIUS
30-06-2009, 12:42
530 e 550 sono simili, il 550 in più ha una HDMI e la USB per MP3 e JPG, oltre ad un diverso pannello e/o elettronica più sofisticata.
Il 541 sembra avere sulla carta le stesse specifiche del 530, nessuna USB (tranne quella di servizio), 3 HDMI....
Si ho visto, non puoi vedere ne foto ne filmati come si può invece con il b550. Sul sito USA il contrasto del 540 (corrispondente al 541 Europa) è di 60.000:1 contro 70.000:1 che, pur essendo un dato che non significa niente di per se, è comunque segno che i pannelli non sono identici.
Si ho visto, non puoi vedere ne foto ne filmati come si può invece con il b550. Sul sito USA il contrasto del 540 (corrispondente al 541 Europa) è di 60.000:1 contro 70.000:1 che, pur essendo un dato che non significa niente di per se, è comunque segno che i pannelli non sono identici.
Sul 550 puoi vedere DiVX solo abilitando a tuo rischio e pericolo la funzione nel menù di servizio, è bene saperlo.
sul sito samsung se seleziono i modelli sopra i 30" e con digitale terrestre non compare + il B541...ma il digitale non è d'obbligo su tutti i TV ora per legge?
comunque nn mi fisso solo su samsung quindi per favore indicatemi anche altri modelli x la mia fascia di budget (500euro) con relative differenze/migliorie
Non credo proprio che danno in dotazione la pen-drive wireless. So di certo che con i modelli della serie UE (quelli retroilluminati a LED), viene fornita un pen-drive in sostituzione del manuale d'uso cartaceo. Ma poi perchè connettersi in wireless: qualità peggiore e un mare di onde elettromagnetiche in più?! :muro:
La CAM la devi prendere sicuramente a parte: qualunque marca è lo stesso: sono tutte uguali.
Infatti la chiavetta non è presente va acquistata separatamente :mad:
Philips non mi ha mai piaciuta come brend, a sto punto preferisco LG come pannelli.. Sony Bravia è bello ect ma costa molto di piu e non mi sembra che abbia qualcosa in più confronto i modelli di Samsung o LG pari grado.
Oggi devo ordinare altrimenti non mi arriva in tempo per il suo compleanno.. Faccio l’ultimi confronti tra B650 e LH5000 :stordita:
sul sito samsung se seleziono i modelli sopra i 30" e con digitale terrestre non compare + il B541...ma il digitale non è d'obbligo su tutti i TV ora per legge?
comunque nn mi fisso solo su samsung quindi per favore indicatemi anche altri modelli x la mia fascia di budget (500euro) con relative differenze/migliorie
Vedi modello 32LH5000 della LG. Ora lo sto valutato insieme a Samsung.
Vedi modello 32LH5000 della LG. Ora lo sto valutato insieme a Samsung.[/QUOTE]
stò vedendo ora l'LG che mi hai consigliato e sembra anche questo un bel gioiellino ed è allo stesso prezzo del B650...quali son le differenze tra i 2?
sul sito samsung se seleziono i modelli sopra i 30" e con digitale terrestre non compare + il B541...ma il digitale non è d'obbligo su tutti i TV ora per legge?
Non solo ce l'ha ma è anche di tipo HD.
Il sito a volte è impreciso.
Sul fatto che questo televisore sia uguale se non identico al B530 ho notato che il firmware di aggiornamento è lo stesso.
Anche LG fa discreti televisori LCD ma non sopporto il fatto che non si trovano gli aggiornamenti. Ho due prodotti che vorrei aggiornare...
Io prenderei il B650....
stò vedendo ora l'LG che mi hai consigliato e sembra anche questo un bel gioiellino ed è allo stesso prezzo del B650...quali son le differenze tra i 2?
SAMSUNG 32B650T2W:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630150601_Immagine.jpg
Contrasto - 50.000:1
Luminosità - 600 cd/mq
Tempo di risposta - 6ms
Audio - SRS Trusurround HD + Dolby Digital Plus
In più – Internet@tv, DLNA Ethernet o WiFi (va acquistata la chiave usb separatamente per wireless), ingesso per Samsung CAM ''Pay per View'',
€570+ss stesso shop
LG 32LH5000:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630150627_lg.jpg
Contrasto 80.000:1
Luminosità 500 cd/mq
Audio - SRS Trusurround
Tempo di risposta - 2ms
€550+ss stesso shop
Non so quanta differenza faccia tra contrasto e luminosità, ma per il resto mi piace Samsung anche come design, LG ha il bordo di colore blu..
però dalle caratteristiche che hai riportato l'LG mi sembra superiore o sbaglio?
però dalle caratteristiche che hai riportato l'LG mi sembra superiore o sbaglio?
Non ho idea la differenza tra contrasto e luminosità :stordita: Tempo di risposta di 2ms credo che sia più un esercizio di stile, xke personalmente non noterò la differenza tra 2ms e 6ms :stordita:
Contrasto: è l'intensità del nero.., ognuno lo può misurare come vuole e cmq sono valori molto alti..
Tra 50k e 80k non credo che cambia, idem tra tr 2ms vs 6ms
Valore luminosità è più importante, più alto è meglio è..
Correggetemi se sbaglio :stordita:
da cm scrivi secondo me ormai ti sei orientato x il samsung giusto? peccato nn lo faccian anche bianco che è troooppo bello!
CancerFra84
30-06-2009, 14:59
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL5403D_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL5403D-12
Dalla settimana prossima si troverà a 299 euri sul trono , è un buon lcd per vederci la tv col digitale terrestre ? A quel prezzo?
qualcuno può fare una minirece, il prezzo fa molto gola
qualcuno può fare una minirece, il prezzo fa molto gola
scusa ma dov'è che sarebbe in offerta a quel prezzo?
da cm scrivi secondo me ormai ti sei orientato x il samsung giusto? peccato nn lo faccian anche bianco che è troooppo bello!
Beh è regalo di compleanno per la sorellina, ho mandato la mia madre con lei in giro per negozi. Naturalmente senza nominare il regalo. Farà vedere a lei varie cose e darà un sguardo nel reparto TV. Chiederà la sua opinione e poi mi dirà cosa ha piaciuto di più a lei e poi lo ordino :)
messaggero57
30-06-2009, 15:17
Direi che i modelli Sam LE32B650 e LG 32LH5000 sono equivalenti come prestazioni. A questo punto dipende dai gusti estetici. Personalmente preferisco l'LG, ma anche il Sam è bello. Comunque i gusti non si discutono: io non comprerei mai un televisore bianco. :cool:
messaggero57
30-06-2009, 15:20
scusa ma dov'è che sarebbe in offerta a quel prezzo?
C'è scritto: sul Trono! :D
C'è scritto: sul Trono! :D
e chi nn conosce "il Trono"? :p
DjMix1988
30-06-2009, 17:09
raga domandone da mille punti....
vorrei comprarmi un monitor tv....
fra questi modelli:
SONY KDL-40L4000
SONY KDL-40S5500
quale mi consigliate? e poi vorrei sapere se ci sono altri televisori che mi potete consigliare..... possibilmente con il lettore di carte tipo mediaset premium e con il digitale integrato
:..Giuliacci..:
30-06-2009, 17:22
1.OK! Ma Merighi parla chiaro, la scritta "BTB passed" deve potersi vedere alzando la luminosità; io l' ho alzata al massimo, sapendo anche che non è la stessa cosa, ho alzato anche l' illuminazione delle lampade al massimo per vedere se veniva fuori, non so quanti altri valori ho alzato per schiarire l' immagine o comunque per provocare un qualsiasi cambiamento.....nulla! Non salta fuori:asd:
2.........in VGA invece non ho dovuto far niente....questa dinamica non compromette la taratura già a monte?
1. Questo è naturale, quando lo spazio dinamico è di 16-235 (il valore 16 è il nero e il 235 è il bianco) è normale che non si veda nemmeno sparando al TV :D Questo perchè la scritta BTB è ad un nero più nero del nero 16 (per questo il nome blacker than Black) a 0-15
2. Con uno spazio dinamico di 0-255 invece è nromale che lo vedi, e non necessariemente devi alzare la luminosità poichè i pannelli LCD sono molto luminosi.
Il motivo per cui i DVD non sfruttano l'intera gamma dinamica che sarebbe di 0-255 ma solo un parte di essa è, in parole povere, per eliminare delle parti di segnale che se utilizzate porterebbero ad un significativo aumento di disturbi in generale.
e chi nn conosce "il Trono"? :p
Emm nn al cesso come si potrebbe intendere da queste parti....:asd: , basta che cambi la lettera finale...
:..Giuliacci..:
30-06-2009, 18:11
[...], basta che cambi la lettera finale...
E già, vocale, non italiana :D
Althotas
30-06-2009, 18:45
Anche LG fa discreti televisori LCD ma non sopporto il fatto che non si trovano gli aggiornamenti. Ho due prodotti che vorrei aggiornare...
Gli aggiornamenti ad un software vengono realizzati solo quando necessario, tipicamente per mettere a post dei bugs reali. Per quanto concerne i TV, basta contattare un centro di assistenza LG. Loro hanno accesso ad un sito riservato, dove per ogni modello sono indicati gli eventuali aggiornamenti disponibili. Per il mio plasma, ad esempio, l'aggiornamento viene poi eseguito gratuitamente dal centro di assistenza. Immagino che per gli LCD sia uguale. Basta chiedere a LG Italia, onde evitare risposte magari inesatte (o un po' furbette.. dipende da chi si trova nei centri di assistenza, come per qualunque altra cosa o brand).
messaggero57
30-06-2009, 20:32
Scusa Althotas, ma il problema con LG è un altro: sono mesi e mesi che i possessori di alcuni modelli stanno aspettando l'aggiornamento dei firmware via OTA (antenna) per rendere compatibili i televisori con le CAM, ma ad oggi ancora non s'è visto niente e gli utenti continuano a lamentarsi.
Sono andato a medi@world per vedere dal vivo B650. Sti 100hz @ Full HD veramente ti lasciano a bocca aperta :eek: Guardavo Era Glaciale e mi sembrava una cosa 3D, nei momenti i personaggi ti uscivano dal schermo :asd:
I nuovi tv a LED invece sono molto, ma molto belli, qui non ci piove, ma a confronto tra UE32B6000VW e LE32B650T2W non vedevo la differenza visiva (a prescindere dal design fine), anzi LE32B650T2W mi sembrava più luminoso.. Infatti come caratteristiche quest’ultimo aveva luminosità di 100 cd/mq in più, forse x questo.
Ho deciso ordino Samsung LE32B650T2W :O :D
Crashland
30-06-2009, 21:55
Quale TV LCD da utilizzare con xbox 360 + sky SD?
Mi interessa un TV con un elevata brillantezza e profondità di colori che mi faccia godere al massimo la console, ma allo stesso tempo quando guardo sky in sd colori più riposanti.
Quindi una TV che mi permetta di fare zapping tra un impostazione game "sparata" di colori a un impostazione più soft per guardare la tv.
Budget sulle 400€
up
Althotas
30-06-2009, 22:49
Scusa Althotas, ma il problema con LG è un altro: sono mesi e mesi che i possessori di alcuni modelli stanno aspettando l'aggiornamento dei firmware via OTA (antenna) per rendere compatibili i televisori con le CAM, ma ad oggi ancora non s'è visto niente e gli utenti continuano a lamentarsi.
Scusa messaggero57, io non ho parlato di un problema specifico, ma ho fatto un discorso generale.
Lamentarsi serve a niente, bisogna contattare LG Italia e dopo, eventualmente, anche il centro di assistenza di zona.
E di che modelli esattamente sta parlando?
messaggero57
30-06-2009, 23:29
up
Il Philips 32PFL5403 citato alcuni post prima mi sembra che faccia al caso tuo: dal Trono lo trovi in offerta spendendo un centinaio di euro meno.
messaggero57
30-06-2009, 23:36
Scusa messaggero57, io non ho parlato di un problema specifico, ma ho fatto un discorso generale.
Lamentarsi serve a niente, bisogna contattare LG Italia e dopo, eventualmente, anche il centro di assistenza di zona.
E di che modelli esattamente sta parlando?
Capisco, ma il fatto è che nonostante le lamentele sotto forma di miriadi di telefonate ed e-mail, LG non ha risolto il problema. I modelli in questione sulla carta erano certificati per usare la CAM, ma alla prova dei fatti avrebbero dovuto essere aggiornati, cosa che non è avvenuta. Se interessa posso linkare il 3D dove si discute di questa storiaccia.
Althotas
30-06-2009, 23:37
Linka pure
messaggero57
30-06-2009, 23:52
Questo è il link riguardante l'utilizzo delle CAM e i relativi problemi:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
Bisogna tener presente che è successa la stessa cosa con Sony che dopo mesi di proteste ha risolto il problema, mentre pare che a Sharp abbiano fornito una partita completa di CAM guaste o lo slot di alloggiamento dei modelli D65 e DH65 era troppo vicino all'alimentazione e scaldava troppo: non si è mai capito. Anche loro pare abbiano risolto la questione.
Althotas
30-06-2009, 23:59
Scusa eh, mi indichi un link che fa un discorso generale sulle CAM, con oltre 6500 post e aperto in novembre 2007??? E io dovrei andare a leggermelo tutto per scoprire di quali LG stavi parlando? :mbe:
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un tv lcd da 19-22", quindi piccolo..
LG M197WD-PZ TV color 19" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 2.000:1
Luminosità 300 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni Scart - HDMI - Component - DVI
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
189 euro
Che ne dite? C'è di meglio a meno di 200 euro?
Crashland
01-07-2009, 01:27
Il Philips 32PFL5403 citato alcuni post prima mi sembra che faccia al caso tuo: dal Trono lo trovi in offerta spendendo un centinaio di euro meno.
Ma quel TV non soffriva di problemi di luminosità?
Hanno risolto?
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un tv lcd da 19-22", quindi piccolo..
LG M197WD-PZ TV color 19" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 2.000:1
Luminosità 300 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni Scart - HDMI - Component - DVI
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO
(per la ricezione di canali in chiaro)
Garanzia ufficiale Italia
189 euro
Che ne dite? C'è di meglio a meno di 200 euro?
Ce l'ho e mi ci trovo discretamente. Ho anche un Samsung 933SN che si vede decisamente meglio...
Pagati entrambi 189€.
messaggero57
01-07-2009, 09:31
Scusa eh, mi indichi un link che fa un discorso generale sulle CAM, con oltre 6500 post e aperto in novembre 2007??? E io dovrei andare a leggermelo tutto per scoprire di quali LG stavi parlando? :mbe:
Basta andare 4 o 5 pagine indietro nel 3D è già si parla dei problemi con LG. Come già detto comunque, i modelli incriminati sono alcuni di quelli certificati sul sito DGTVI. Naturalmentre, da quanto mi risulta, quelli in commercio adesso, hanno il firmware aggiornato direttamente dalla fabbrica.
La mia non è una presa di posizione preconcetta contro LG (anche se mi hanno tirato un bel pacco con la D-Station all'epoca) :lo stesso discorso vale per Philips.
messaggero57
01-07-2009, 09:35
Ma quel TV non soffriva di problemi di luminosità?
Hanno risolto?
Non saprei che dirti. In ogni caso mi sembra un buon LCD leggendo le caratteristiche e considerato il prezzo (prova a studiartelo sul sito ufficiale). Alternative nella fascia economica ce ne sono una marea di tutte le marche. Certo è che con 400 € non ti puoi aspettare il massimo soprattutto a livello di connessioni.
DakmorNoland
01-07-2009, 12:24
Raga alla fine dopo mesi e mesi e mesi e ancora mesi di valutazione, lunedì finalmente ho preso un 32V5500!! :D Inizialmente ero orientato sui Philips serie 7, poi ho visto un 32W5500 (credo stesse riproducendo un blue ray) e sono rimasto così per mezz'ora ----> :eek:
Davvero ho passato mesi a vedere TV a destra e a manca ma come profondità del nero e tutto il resto mi ha sconvolto. Comunque rimanevo indeciso tra:
7803D 600€ (anche meno a seconda del negozio)
8404H 800€
7404H 700€
Questi ovviamente sono tutti prezzi che trovavo in ipermercati vicino a casa, visto che di comprare il TV su internet proprio non me la sentivo. Fatto sta che quasi sotto casa e solo per un giorno c'era la mega offerta, di un 32V5500 ribassato da 800€ a 680€, quindi ho deciso di prendere la palla al balzo e l'ho acquistato al volo, visto che alla fine avevo letto che si trattava di un W5500 senza i 100Hz (di cui peraltro non mi importa nulla).
Devo dire che posso confermare è assolutamente al livello del fratello maggiore, neri belli profondi immagini stupefacenti!! Mi sono guardato un DVD scalato a 1080p con la PS3, e che dire...senza parole!! A parte che tra un pò sembrava di vedere un BR, ma l'erba sembrava di poterla toccare!! Devo dire che mi sono quasi commosso, non pensavo che fosse possibile una tale qualità!
Direi che il Bravia Engine 3 si merita un bel 10 e lode!! :D
Anche le modalità preimpostate sono fenomenali e alla fine bisogna ritoccare giusto contrato e luminosità, e si vede già una favola. Io lo tengo impostato in modalità "home" con sensore accesso e risparmio energetivo al max, anche perchè altrimenti lo trovo troppo luminoso. Insomma per ora pecche non ne ho trovate. :)
EDIT: Da notare poi che il consumo dichiarato è bassissimo e molto inferiore a quello dei rivali, e penso peraltro siano dati veri, visto che in casa mia dove fa parecchio caldo (non c'è aria condizionata) anche dopo ore di utilizzo scalda pochissimo, anche da questo punto di vista è impressionante!!!
Ordinato Sam LE32B650T2W.., speriamo che arrivi in tempo.
Grazie a tutti per varie consigli :)
Althotas
01-07-2009, 14:18
Basta andare 4 o 5 pagine indietro nel 3D è già si parla dei problemi con LG. Come già detto comunque, i modelli incriminati sono alcuni di quelli certificati sul sito DGTVI. Naturalmentre, da quanto mi risulta, quelli in commercio adesso, hanno il firmware aggiornato direttamente dalla fabbrica.
La mia non è una presa di posizione preconcetta contro LG (cut)
Mi sono letto le ultime 12 pagine di quel thread, e dei problemi di cui hai parlato tu su TV LG, neanche l'ombra. C'è principalmente gente che lamenta problemi con Sony, con samsung, con sharp e occasionalmente con qualche altro brand. Riguardo ad LG, c'è solo 1 tizio, FAB80, che ogni tanto continua a chiedere se sanno quando LG farà un aggiornamento OTA, e basta, e Ercolino ogni volta gli risponde che per adesso non sono previsti aggiornamenti. Lo ha richiesto per l'ennesima volta anche poco fa, ed è sempre lui.
Ovvio che se Ercolino non è a conoscenza di quanto ho spiegato io ieri sera in questa discussione, continuerà a rispondere sempre in quel modo.
Quando appena comprato il mio LG avevo fatto ricerche per sapere come funzionano le cose con eventuali aggiornamenti, avevo trovato anch'io quella discussione, ed ero rimasto convinto che venissero fatti via OTA. Per fortuna ho investigato meglio e scoperto il resto, altrimenti sarei ancora qua, dopo 4 mesi, ad aspettare un fantomatico aggiornamento OTA quando invece viene fatto in altro modo (tramite porta USB). Vedrò di registrarmi in quel forum, e mettere a conoscenza Ercolino della cosa.
Ordinato Sam LE32B650T2W.., speriamo che arrivi in tempo.
Grazie a tutti per varie consigli :)
da che sito l'hai preso e quanto ti è venuto a costare in totale?
messaggero57
01-07-2009, 15:05
Mi sono letto le ultime 12 pagine di quel thread, e dei problemi di cui hai parlato tu su TV LG, neanche l'ombra.
Non voglio polemizzare, ma ti assicuro che nel 3D in questione sono in diversi a lamentarsi del mancato aggiornamento del firmware e comunque nemmeno scaricando tramite internet è ancora disponibile. Tra l'altro non tutti i modelli in questione hanno una porta USB, quindi o lo veicolano in OTA o ciccia.
da che sito l'hai preso e quanto ti è venuto a costare in totale?
Da r€€dcoon viene 559euro.. Beh il totale dipende dal tipo della spedizione. Ho scelto in contrassegno , xcio viene quasi 600euro
messaggero57
01-07-2009, 15:20
Questi Philips mi sa che sono belli, anche se ancora un po' cari:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_32PFL9604H_12_IT_CONSUMER
A breve usciranno anche quelli retroilluminati a LED.
Ordinato Sam LE32B650T2W.., speriamo che arrivi in tempo.
Da r€€dcoon viene 559euro.. Beh il totale dipende dal tipo della spedizione. Ho scelto in contrassegno , xcio viene quasi 600euro
preparati ad una lunga attesa....io ho ordinato un sony il 23 anche io in contrassegno, se tutto va bene arriverà domani, ottimi i prezzi ma un pò lunghi i tempi di attesa. :(
preparati ad una lunga attesa....io ho ordinato un sony il 23 anche io in contrassegno, se tutto va bene arriverà domani, ottimi i prezzi ma un pò lunghi i tempi di attesa. :(
Mi hanno detto 10giorni, cmq mi basta che arrivi entro 16 luglio..
preparati ad una lunga attesa....io ho ordinato un sony il 23 anche io in contrassegno, se tutto va bene arriverà domani, ottimi i prezzi ma un pò lunghi i tempi di attesa. :(
Quel sito fa arrivare la roba dalla germania, è normale che ci mettano un po...
Quel sito fa arrivare la roba dalla germania, è normale che ci mettano un po...
assolutamente...ero già preparato, ma con Bartolazzo dal 29 giugno al 2 luglio (se arriva domani) per fare Torino-Potenza è esagerato
Quando ho preso il monitor da ep.. Milano-PZ in 48h, mi aspettavo più o meno la stessa cosa....
...cmq sono io che odio l'attesa :asd: ....speriamo che arrivi almeno domani :)
Questi Philips mi sa che sono belli, anche se ancora un po' cari:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_32PFL9604H_12_IT_CONSUMER
A breve usciranno anche quelli retroilluminati a LED.
Ciao,
secondo te sono molto migliori della serie 8404?
Admiral T. Marco
01-07-2009, 16:05
Che ne pensate di questo ?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_32PFL7404H_12_IT_CONSUMER
Si trova a meno di 600€ ed è pure un 100Hz!
Ne ho provato di altri, tipo Samsung, ma sono tutti (per quella fascia di prezzo) a 50Hz
Che ne pensate?:)
messaggero57
01-07-2009, 16:31
Ciao, secondo te sono molto migliori della serie 8404?
Dalla scheda sembra non ci siano molte differenze: solo il tempo di risposta che nel 9604 è di 2 ms. Certo qualche altra miglioria deve esserci visto che è appena uscito e poi bisogna tenere presente che le sigle 7..., 8..., 9..., sono in ordine progressivo di qualità. Comunque stiamo parlando di ottimi LCD
messaggero57
01-07-2009, 16:35
Che ne pensate di questo ?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_32PFL7404H_12_IT_CONSUMER
Si trova a meno di 600€ ed è pure un 100Hz! Che ne pensate?:)
Mica male visto anche il prezzo: ha il chip Pixel Precise, la porta USB e il decoder HD.
comprato il samsung 32b450 in offerta a 419 (non online ma in centro commerciale della mia città)
sono molto soddisfatto! l'unica cosa che non capisco è che come canali vedo rete 4 HD ma canale 5 HD e italia 1 HD no....che strano...
edit: anzi ho notato ora che anche un altro lg che abbiamo in casa adesso non vede quei 2 canali.... suppongo che quindi non sia un problema del mio TV.... spero che tornino sti canali!
comprato il samsung 32b450 in offerta a 419 (non online ma in centro commerciale della mia città)
sono molto soddisfatto! l'unica cosa che non capisco è che come canali vedo rete 4 HD ma canale 5 HD e italia 1 HD no....che strano...
edit: anzi ho notato ora che anche un altro lg che abbiamo in casa adesso non vede quei 2 canali.... suppongo che quindi non sia un problema del mio TV.... spero che tornino sti canali!
Risintonizza da 0 il digitale terrestre ogni tanto cambiano le frequenze
nukemall
01-07-2009, 17:53
Arrivato il B750, sono soddisfatto al 200%, è una meraviglia. Sono diventato povero, ma ne valeva la pena :D
Ho un unico problema: ho la borchia Fastweb lontana dalla postazione TV, vorrei quindi collegarlo ad internet tramite router: qualcuno mi sa indicare quale adattatore wireless mi devo procurare?
Althotas
01-07-2009, 18:26
Non voglio polemizzare, ma ti assicuro che nel 3D in questione sono in diversi a lamentarsi del mancato aggiornamento del firmware e comunque nemmeno scaricando tramite internet è ancora disponibile. Tra l'altro non tutti i modelli in questione hanno una porta USB, quindi o lo veicolano in OTA o ciccia.
Non c'è molto da polemizzare.
L'intervento nei miei confronti l'hai fatto tu. Quando ti ho chiesto di indicarmi quali modelli di LG darebbero problemi con le CAM, mi hai indicato genericamente una discussione generale di 6500 post. Poi mi hai detto di leggermi le ultime 4 o 5 pagine, e ne ho lette ben 12 senza trovare risposta.
Se non hai voglia di polemizzare, indicami cortesemente quali sono questi TV LG certificati che danno problemi. Non ho dubbi nel credere che in una discussione che va avanti da oltre 1 anno e mezzo, siano stati segnalati problemi anche con qualche LG, ma vorrei sapere con quali modelli e leggere anche che cosa hanno scritto. Ne leggo ogni giorno di cose "un po' strane".
Non mi pare di chiedere troppo a chi ha scritto su un forum certe cose :).
Arrivato il B750, sono soddisfatto al 200%, è una meraviglia. Sono diventato povero, ma ne valeva la pena :D
Ho un unico problema: ho la borchia Fastweb lontana dalla postazione TV, vorrei quindi collegarlo ad internet tramite router: qualcuno mi sa indicare quale adattatore wireless mi devo procurare?
potresti anche valutare la soluzione "internet via rete elettrica" ;)
messaggero57
01-07-2009, 20:23
L'intervento nei miei confronti l'hai fatto tu. Quando ti ho chiesto di indicarmi quali modelli di LG darebbero problemi con le CAM, mi hai indicato genericamente una discussione generale di 6500 post. Poi mi hai detto di leggermi le ultime 4 o 5 pagine, e ne ho lette ben 12 senza trovare risposta. Se non hai voglia di polemizzare, indicami cortesemente quali sono questi TV LG certificati che danno problemi. Non ho dubbi nel credere che in una discussione che va avanti da oltre 1 anno e mezzo, siano stati segnalati problemi anche con qualche LG, ma vorrei sapere con quali modelli e leggere anche che cosa hanno scritto. Ne leggo ogni giorno di cose "un po' strane". Non mi pare di chiedere troppo a chi ha scritto su un forum certe cose :).
Torno a ripetere che non ho intenzione di polemizzare e credo che questa discussione interessi a pochi. Ho indicato il 3D specifico dove si discute di problemi di compatibilità di televisori di tutte le marche con la CAM. Non si può pretendere che ricordi tutti i modelli LG che hanno problemi in questo senso e comunque avevo già scritto che sono alcuni di quelli certificati ufficialmente dal consorzio ufficiale DGTVI. Quello che so di certo per aver partecipato alle discussioni nel 3D indicato, è che i modelli venduti entro una certa data non hanno il firmware compatibile e che LG non ha ancora risolto il problema, (del resto anche Philips), nonostante le proteste degli utenti.
Mi interessa poco dileggiare o difendere una marca in particolare, tanto è vero che cerco di consigliare LCD di tutti i tipi, compresi gli LG se li ritengo validi. Se invece devo dire per forza che LG è la migliore azienda del mondo, mi dispiace ma non credo che lo farò.
nukemall
01-07-2009, 20:28
potresti anche valutare la soluzione "internet via rete elettrica" ;)
Potrei, se avessi idea di come funziona :asd:
Diciamo che pensavo al router perché ci collego già portatile, Xbox360, PS3 e Wii e non mi ha mai dato problemi. Se hai voglia di darmi qualche dritta sulla possibilità via rete elettrica comunque sono curioso anche di capire come si potrebbe fare.
Potrei, se avessi idea di come funziona :asd:
Diciamo che pensavo al router perché ci collego già portatile, Xbox360, PS3 e Wii e non mi ha mai dato problemi. Se hai voglia di darmi qualche dritta sulla possibilità via rete elettrica comunque sono curioso anche di capire come si potrebbe fare.
Spero di non andare OT e di non beccare qualche rimprovero dai mod però ti segnalo questo articolo (molto old, 2005) (http://www.hwupgrade.it/articoli/business/1391/netgear-powerline-la-lan-su-rete-elettrica_index.html) ad esempio, qui si parla di un prodotto in particolare, ma ne esistono diversi sicuramente anche più recenti e performanti
....cmq anche io non sono esperto in materia, però sapevo di questa possibilità e in molti casi può essere molto utile :D
;)
Althotas
01-07-2009, 20:59
Mi interessa poco dileggiare o difendere una marca in particolare, tanto è vero che cerco di consigliare LCD di tutti i tipi, compresi gli LG se li ritengo validi. Se invece devo dire per forza che LG è la migliore azienda del mondo, mi dispiace ma non credo che lo farò.
Tu dici che non vuoi polemizzare, ma di fatto lo stai facendo!
Non mi è mai interessato nè mi interessa che cosa consigli in questa discussione, ma siccome sei TU che hai ripreso un mio post, dichiarando certe cose, avresti il dovere di dimostrare che quello che hai scritto è vero. Chiaro?!
Fino a prova contraria, io un LG ce l'ho, è un modello del 2008 quindi non recentissimo, e ho scoperto con certezza come funzionano gli aggiornamenti software solo quando ho contattato un centro assistenza. Ti ho già detto che se mi fossi basato su quello che dicevano in quella discussione, adesso sarei ancora qua, dopo 4 mesi, ad aspettare invano un aggiornamento OTA !!
Non mi interessa che cosa scrive qualcuno in una discussione su un forum xxx, e poi si lamenta se gli aggiornamenti non ci sono. E' pieno di gente che invece di informarsi presso i posti giusti, si basa sulla prima risposta che trova su un forum.
E questa frase a cosa serve?
"Se invece devo dire per forza che LG è la migliore azienda del mondo, mi dispiace ma non credo che lo farò"
Hai la coda di paglia? Tu non sei quello che vuol fare polemiche, eh?
Io avevo solo risposto a Neon spiegandogli come funziona la cosa. Cosa da me verificata di persona! E Neon non aveva nemmeno spiegato a che razza di aggiornamento software si riferiva, e per quale motivo.
E poi, dopo che mi hai fatto perdere tempo a leggermi 12 pagine di una discussione, dove secondo te avrei dovuto trovare subito risposta (addirittura nelle ultime 4 o 5), mi vieni a dire adesso che non si può pretendere che tu ti ricordi i modelli? Se non ti ricordi i modelli, fai a meno di dire che danno problemi, altrimenti dimostralo. Per adesso ho solo perso tempo a venirti dietro in questa cosa.
aho e basta...e' un cosi interessante e pacato thread questo...e dai!!
Arrivato il B750, sono soddisfatto al 200%, è una meraviglia. Sono diventato povero, ma ne valeva la pena :D
Ho un unico problema: ho la borchia Fastweb lontana dalla postazione TV, vorrei quindi collegarlo ad internet tramite router: qualcuno mi sa indicare quale adattatore wireless mi devo procurare?
Serie B750 deve avere nella confezione adattatore wireless usb.., nella B650 manca invece.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090701222249_sam.jpg
nukemall
01-07-2009, 21:46
Purtroppo non c'era :(
Sai se è possibile recuperarlo diversamente?
Althotas
01-07-2009, 21:51
aho e basta...e' un cosi interessante e pacato thread questo...e dai!!
Basterebbe che qualcuno facesse quanto gli viene richiesto, o ammettesse di aver sbagliato.
Immagino che tu non possieda un TV LG. Se tu lo possedessi, forse ti interesserebbe sapere se gli aggiornamenti software vengono fatti in un modo o in un altro. Io, ad andar dietro a quello che avevano scritto in quella discussione, prima ho aspettato alcune settimane, poi mi sono deciso ad approfondire per conto mio, e ho scoperto che, nel mio caso, le cose stavano diversamente. L'unico che ho trovato che si sta lamentando in quella discussione (ultime 12 pagine) è un tizio che si lamenta non del TV, ma di un aggiornamento OTA che sta aspettando da mesi. Esattamente come chissà quanti altri. E chissà per quanti altri mesi continueranno a lamentarsi di quella cosa, anzichè contattare un centro di assitenza e chiedere a loro, che sono la per quello.
Mai sentito parlare di buona e cattiva informazione nei forum?
E con questo, per me l'argomento è chiuso. Prossima volta che qualcuno dice che alcuni TV xxx non funzionano bene e che la colpa è della casa madre che non fornisce aggiornamenti, veda di portare qualche prova concreta, altrimenti è solo cattiva informazione, e non va bene.
william88
01-07-2009, 21:53
Ciao a tutti volevo sapere dato che non sono molto esperto e volevo prendere un buon lcd 32" ho visto l'LG 32LH5000. Per un lcd qual'è la cosa fondamentale? questo qui ha il truemotions 100hz. Dato che utilizzerei prevalentemente per sky hd e bluray e dvd e forse in futuro console nextgeneration cosa mi consigliate? Accetto anche altre proposte di tv lcd (budget 550euro)
Purtroppo non c'era :(
Sai se è possibile recuperarlo diversamente?
Strano, pensavo che avesse.. Cmq la trovi facilmente in giro.., anche in ita la vendono.
Ciao a tutti volevo sapere dato che non sono molto esperto e volevo prendere un buon lcd 32" ho visto l'LG 32LH5000. Per un lcd qual'è la cosa fondamentale? questo qui ha il truemotions 100hz. Dato che utilizzerei prevalentemente per sky hd e bluray e dvd e forse in futuro console nextgeneration cosa mi consigliate? Accetto anche altre proposte di tv lcd (budget 550euro)
Sugli LG non sono informato, ma a quel prezzo puoi trovare i Philips 5604 (che volendo riesci a prendere anche a 500 euro) o il 7404 (che personalmente ti consiglio, anche se forse dovresti aggiungere giusto una ventina di euro al budget).
Ah, e guarda che l'LG da te citato è un TV LCD ;)
messaggero57
01-07-2009, 22:34
Ciao a tutti volevo sapere dato che non sono molto esperto e volevo prendere un buon lcd 32" ho visto l'LG 32LH5000. Per un lcd qual'è la cosa fondamentale? questo qui ha il truemotions 100hz. Dato che utilizzerei prevalentemente per sky hd e bluray e dvd e forse in futuro console nextgeneration cosa mi consigliate? Accetto anche altre proposte di tv lcd (budget 550euro)
L'LG 32LH5000 è un ottimo LCD e non credo che col budget che hai a disposizione potresti trovare di meglio. Studiati bene le caratteristiche sul sito ufficiale. Le principali sono pannello full-hd, decoder HD, possibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive. Navigando ho visto che costa tra i 550 e i 650 €.
Admiral T. Marco
01-07-2009, 23:04
Mica male visto anche il prezzo: ha il chip Pixel Precise, la porta USB e il decoder HD.
Ed è anche meglio per i giochi un 100Hz, giusto ?:)
Admiral T. Marco
01-07-2009, 23:11
L'LG 32LH5000 è un ottimo LCD e non credo che col budget che hai a disposizione potresti trovare di meglio. Studiati bene le caratteristiche sul sito ufficiale. Le principali sono pannello full-hd, decoder HD, possibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive. Navigando ho visto che costa tra i 550 e i 650 €.
Ma è questo ?http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml#
E' quello da 200Hz ? :eek:
E come mai costa così poco ?:mbe:
EDIT: scusate avevo capito male, il "200" si rifetiva alla tecnologia "TrueMotion", che inoltre è espressa in MHz e non in HZ. :p
Ce l'ho e mi ci trovo discretamente. Ho anche un Samsung 933SN che si vede decisamente meglio...
Pagati entrambi 189€.
Interessante, ho notato pure io che costano uguale.. direi allora che mi butto su questo Samsung! :D
Ed è anche meglio per i giochi un 100Hz, giusto ?:)
Non è vero. I 100Hz ha sia degli indiscutibili vantaggi, ma anche degli svantaggi e per i games, a quanto ne so potrebbero non essere completamente digeribili dal gioco di turno. Allo stato attuale delle cose, i 100Hz potrebbero introdurre degli "artefatti" nella riproduzione del flusso video, per cui, se ci sono, bisognerebbe sempre badare che siano all' occorrenza disattivabili...
Al di la di questo discorso c' è poi una faccenda di gusto; ad alcuni piace usufruirne, mentre altri utenti non lo gradiscono...
messaggero57
01-07-2009, 23:38
Ma è questo ?http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml# E come mai costa così poco ?
Sì, il modello è quello. Costa un po' meno degli altri perché LG, in generale, ha i prezzi inferiori alle altre marche.
Ragazzi state bbboniiii e non perdetevi in futili polemiche che portano a pericolose discussioni con quello che ne consegue. Non ne vale la pena, lasciate perdere, state tranquilli, usate il buon senso. Serve altro? :O
Althotas
02-07-2009, 00:41
Serve altro? :O
Un Lucano, grazie (:asd:)
Non è vero. I 100Hz ha sia degli indiscutibili vantaggi, ma anche degli svantaggi e per i games, a quanto ne so potrebbero non essere completamente digeribili dal gioco di turno. Allo stato attuale delle cose, i 100Hz potrebbero introdurre degli "artefatti" nella riproduzione del flusso video, per cui, se ci sono, bisognerebbe sempre badare che siano all' occorrenza disattivabili...
Al di la di questo discorso c' è poi una faccenda di gusto; ad alcuni piace usufruirne, mentre altri utenti non lo gradiscono...
Ragazzi state bbboniiii e non perdetevi in futili polemiche che portano a pericolose discussioni con quello che ne consegue. Non ne vale la pena, lasciate perdere, state tranquilli, usate il buon senso. Serve altro? :O
Se stai parlando del reply sopra non vedo come possa portare a pericolose
discussioni e che non ne valga la pena, è il pensiero di un utente.
La diatriba riguardava i post della pagina precedente, io che c' entro?:asd:
:)
ciao a tutti... forse sono un pelo OT, ma sicome mi è sorto un dubbio relativo al discorso "scaler" volevo porvi il quesito in modo che qualcuno di voi, più esperto, mi possa confermare se ho scritto una minkiata o no...:D
il dubbio riguarda il discorso scaler (per esempio riguardo alla visione di un video 1080p su un tv hdready, tramite il media player Wdtv)
.... cioè credo che se imposto il wdtv in output su "auto" e gli faccio leggere un video 1080p, il wdtv lo trasmette in output alla risoluzione nativa del video, cioè 1080p (non credo che il wdtv sia in grado di capire se il tv che riceve il segnale sia hdready o fullhd)... a quel punto è lo scaler del tv hdready che riceve un segnale a 1080p e lo converte a 720p.
se invece imposto il wdtv su una risoluzione fissa (tipo720p) è direttamente lo scaler del wtdv che converte il segnale nel formato prescelto (da 1080p a 720p), e in questo caso lo scaler del tv non fa nulla perchè riceve il segnale gia convertito.
poi ovviamente uno può provare a fare dei test e vedere se funziona meglio lo scaler del tv (nel mio caso un ottimo philips 32pfl7403) o quello del wdtv.
è corretto il mio ragionamento?
grazie
ciao!!
nukemall
02-07-2009, 16:31
Strano, pensavo che avesse.. Cmq la trovi facilmente in giro.., anche in ita la vendono.
Oggi ho girato come la cacca nei tubi, ma nessuno ne sa niente, anzi di media ci voleva qualche minuto per fargli capire di che cosa stavo parlando :doh:
Una mezza speranza me l'ha data un commesso del Mediaworld, che dopo la solita impasse iniziale ha sostenuto che l'hanno ordinati, ed in un futuro indeterminato arriveranno...
messaggero57
02-07-2009, 17:09
poi ovviamente uno può provare a fare dei test e vedere se funziona meglio lo scaler del tv (nel mio caso un ottimo philips 32pfl7403) o quello del wdtv. è corretto il mio ragionamento?ciao!!
Ciao spaeter.
A naso direi che il ragionamento fila, anche se mi sfugge l'utilità: non sarabbe sufficiente impostare il mediacenter a 720p? Comunque la qualità del risultato dipende poi dalla bontà dello scaler.
Althotas
02-07-2009, 20:04
ciao a tutti... forse sono un pelo OT, ma sicome mi è sorto un dubbio relativo al discorso "scaler" volevo porvi il quesito in modo che qualcuno di voi, più esperto, mi possa confermare se ho scritto una minkiata o no...:D
il dubbio riguarda il discorso scaler (per esempio riguardo alla visione di un video 1080p su un tv hdready, tramite il media player Wdtv)
poi ovviamente uno può provare a fare dei test e vedere se funziona meglio lo scaler del tv (nel mio caso un ottimo philips 32pfl7403) o quello del wdtv.
è corretto il mio ragionamento?
grazie
ciao!!
C'è un errore nella parte finale.
Se il TV è un HD Ready, come nel caso preso da te in esame, quando esci a 720p (1280x720 pixel) dal WDTV, il WDTV farà un primo downscaling da 1080p a 720p, ma poi lo scaler del TV sarà costretto ad intervenire, perchè la risoluzione nativa dei display LCD non è mai identica alla modalità 720p. Non ne hanno mai prodotti con risoluzione 1280x720. Solo i proiettori ed i retro-proiettori hanno quella risoluzione "HD Ready" come nativa, identica allo standard.
E' quindi assai probabile che in quella situazione (display HD Ready e filmato 1080p nativo), i risultati migliori tu li possa ottenere uscendo dal WDTV a 1080p. Se invece devi riprodurre un filmato SD, esci dal WDTV a 576i/p, e lascia che il resto lo faccia il TV.
Comunque sul B450 le cuffie wi-fi, che sono ovviamente amplificate, io le ho collegate sul audio out (quello con le le due prese RCA bianco e rosso).
Ma allora le tue cuffie wi-fi (a proposito, mi dici per favore il modello, vorrei prenderle anch'io) hanno due connettori (uno per la presa RCA rossa e l'altro per quella bianca)? :confused:
Grazie per eventuali info. :)
...per quanto riguarda la garanzia, ti invito a rileggere quello che avevo scritto qualche pag dietro, per alcune case (tipo Sony), sembra che tra garanzia europa e italia non ci siano differenze, per Samsung il discorso è diverso perchè con garanzia italia hai la "pixel 0" (quindi se prendi samsung, se la differenza non è molta, prendilo con garanzia italia)
Questa storia per me e' sempre piu' incomprensibile.
L'informazione che per i Samsung la garanzia "pixel 0" valga solo per la garanzia Italia esattamente da dove proviene? Da Samsung stessa?
In un centro commerciale e in un negozio il commesso mi ha detto (sono orientata sul samsung 32b450) che la clausola "pixel 0" vale sia per garanzia Italia che per quella europea. Maro' che casino :confused:
Grazie per eventuali precisazioni :)
Riguardo al tuo dilemma da 32 pollici io ti consiglio il B450, anch'esso ha il DTT HD, costa poco e si vede benissimo.
Io sarei orientata verso questo TV ma pero' sono un po' preoccupata per una cosa letta in Rete e cioe' un'immagine non perfettamente fluida (sorta di micro-scatti) con i blu-ray via hdmi. Vorrei accertarmi di questo perche' mi sa che sono otticamente un po' sensibile a questa questione (problema che in un centro commerciale, tra i vari tv accesi con un documentario in full hd, ho notato solo su dei lg lh2000, non c'erano samsung b450, mentre un amica che era con me non l'ha notato :confused: ): tu hai intravisto qualcosa del genere sul tuo TV?
A proposito, supporta la mappatura 1:1 in hdmi (che ormai fanno un po' tutti gli lcd recenti, panasonic, sony, lg, samsung a456, ecc.)? Cioe': se gli do' in input un film a 1280x720p, per esempio, il tv non dovrebbe usare lo scaler per portarlo alla risoluzione hdready del pannello (1366x768), ma dovrebbe invece visualizzarlo al centro dello schermo alla risoluzione 1280x720, quindi senza fargli riempire l'intera area del pannello (quindi ci saranno per forza un po' di bande nere).
Grazie per eventuali info :)
Ma allora le tue cuffie wi-fi (a proposito, mi dici per favore il modello, vorrei prenderle anch'io) hanno due connettori (uno per la presa RCA rossa e l'altro per quella bianca)? :confused:
Grazie per eventuali info. :)
Hanno sia il jack da 3,5 che la presa RCA (doppi connettori rosso bianco).
Sono queste: http://www.cobraspa.it/prodottinew/cuffie/ametistatu.htm
E si sentono pure bene!
EDIT. le batterie ricaricabili sono incluse nella confezione.
Io sarei orientata verso questo TV ma pero' sono un po' preoccupata per una cosa letta in Rete e cioe' un'immagine non perfettamente fluida (sorta di micro-scatti) con i blu-ray via hdmi. Vorrei accertarmi di questo perche' mi sa che sono otticamente un po' sensibile a questa questione (problema che in un centro commerciale, tra i vari tv accesi con un documentario in full hd, ho notato solo su dei lg lh2000, non c'erano samsung b450, mentre un amica che era con me non l'ha notato :confused: ): tu hai intravisto qualcosa del genere sul tuo TV?
Grazie per eventuali info :)
Non ho lettori BR, la tv la uso unicamente con i programmi DTT e visione DVD normali, per questo ho preso un HDReady. Con queste fonti si vede molto bene, ma se hai intenzione di guardare spesso film in BR magari prendi anche in considerazione un B550 che però costa un pochino di più....
Non ho lettori BR, la tv la uso unicamente con i programmi DTT e visione DVD normali, per questo ho preso un HDReady. Con queste fonti si vede molto bene, ma se hai intenzione di guardare spesso film in BR
Va bene sapere se hai provato anche solo pochissime volte con fonti full hd, non necessariamente da blu-ray, per esempio da vari hard disk multimediali esterni (quello di WD, ecc.).
A me questo TV andrebbe bene, sia per il prezzo ma anche perche' e' hdready e non fullhd: le cose che guarderei di piu' sarebbero segnali video a definizione standard, dvd e movie in contenitori mkv a definizione hd ready (1280x720p) spesso sottotitolati.
Grazie, anche per il summenzionato consiglio sulle cuffie :)
Edit: ma nella sigla del modello, qual e' la differenza tra C4W e C4H (entrambi venduti su suolo italiano)?
Questa storia per me e' sempre piu' incomprensibile.
L'informazione che per i Samsung la garanzia "pixel 0" valga solo per la garanzia Italia esattamente da dove proviene? Da Samsung stessa?
In un centro commerciale e in un negozio il commesso mi ha detto (sono orientata sul samsung 32b450) che la clausola "pixel 0" vale sia per garanzia Italia che per quella europea. Maro' che casino :confused:
Grazie per eventuali precisazioni :)
Io ho letto le condizioni di vendita sul sito di un noto shop on-line...cmq si può sempre contattare Samsung direttamente per eventuali delucidazioni......le informazioni dei commessi dei dei centri commerciali sono da prendere un pò con le pinze, ci sono persone preparate ma ci sono anche molti addetti che invece non lo sono :rolleyes:
C'è un errore nella parte finale.
Se il TV è un HD Ready, come nel caso preso da te in esame, quando esci a 720p (1280x720 pixel) dal WDTV, il WDTV farà un primo downscaling da 1080p a 720p, ma poi lo scaler del TV sarà costretto ad intervenire, perchè la risoluzione nativa dei display LCD non è mai identica alla modalità 720p. Non ne hanno mai prodotti con risoluzione 1280x720. Solo i proiettori ed i retro-proiettori hanno quella risoluzione "HD Ready" come nativa, identica allo standard.
E' quindi assai probabile che in quella situazione (display HD Ready e filmato 1080p nativo), i risultati migliori tu li possa ottenere uscendo dal WDTV a 1080p. Se invece devi riprodurre un filmato SD, esci dal WDTV a 576i/p, e lascia che il resto lo faccia il TV.
hai ragione, avevo sottovalutato questo aspetto.questo fine settimana faccio alcune prove anche se, finora, nei vari test che ho fatto non ho mai notato differenze visibili ad occhio... nel senso che si vede sempre ottimamente...:D
grazie
ciao!!
william88
03-07-2009, 13:11
Domandona....io tra un pò dovrei acquistare la nuova tv 32" (visione da 1.85m-2.00m)
1 Principale uso Sky, specialmente eventi sportivi NBA-CALCIO e sto per passare a sky hd.
2. DVD e DIVX e CONSOLE e forse più avanti blu-ray
3. Dal poco che ci capisco i 100hz sono fondamentali per gli eventi sportivi???
Cosa mi consigliate dato che non mi fido a comprare su internet dovrei girare tra le varie catene di vendita e il mio budget è all'incirca 500 euro?
Il plasma 32" della lg è introvabile
Grazie
eziofila
03-07-2009, 13:17
Che ne pensate dello SHARP LC-32D44EBK a € 299,00 sul trono, uso fonti Sd e distanza di visione 2 mt?
Crashland
03-07-2009, 13:25
Che ne pensate dello SHARP LC-32D44EBK a € 299,00 sul trono, uso fonti Sd e distanza di visione 2 mt?
Sei sicurodi questo?
Ho dato uno sguardo ieri al volantino del trono e non ho visto sto tv a 299.
eziofila
03-07-2009, 13:38
Sei sicurodi questo?
Ho dato uno sguardo ieri al volantino del trono e non ho visto sto tv a 299.
Sul volantino c'è il philips 5403 a 299€ ma nella mia città il trono di turno non avendone disponibili ha fatto il sottocosto sull SHARP LC-32D44EBK a € 299.
messaggero57
03-07-2009, 13:58
[I]Domandona....io tra un pò dovrei acquistare la nuova tv 32" (visione da 1.85m-2.00m)
1 Principale uso Sky, specialmente eventi sportivi NBA-CALCIO e sto per passare a sky hd.
2. DVD e DIVX e CONSOLE e forse più avanti blu-ray
3. Dal poco che ci capisco i 100hz sono fondamentali per gli eventi sportivi???
Cosa mi consigliate dato che non mi fido a comprare su internet dovrei girare tra le varie catene di vendita e il mio budget è all'incirca 500 euro?
Dal Trono :D dovrebbero avere in offerta il Philips 32PFL5403 (se non ricordo male la sigla) a 299 € che è un gran bel TV. Altrimenti il più economico dotato dei 100 hz è l'LG 32LH5000 che costa un po' di più. Tieni presente che se comprerai un lettore blu-ray, sarebbe meglio abbinarlo a un LCD full-hd e a questo punto meglio l'LG che ti ho indicato, oppure il Samsung LE32B650 o lo Sharp 32DH77. Naviga un po' e confronta modelli e prezzi.
messaggero57
03-07-2009, 14:01
Sul volantino c'è il philips 5403 a 299€ ma nella mia città il trono di turno non avendone disponibili ha fatto il sottocosto sull SHARP LC-32D44EBK a € 299.
Fanno il sottocosto perché è un modello che è uscito di produzione. Se vuoi stare su Sharp devi prendere quello che lo sostituisce e cioè il 32DH57 che è molto meglio, anche se naturalmente costa di più.
Fanno il sottocosto perché è un modello che è uscito di produzione. Se vuoi stare su Sharp devi prendere quello che lo sostituisce e cioè il 32DH57 che è molto meglio, anche se naturalmente costa di più.
sul volantino del "Trono" qui ad Ancona purtoppo non c'è questa offerta del philips ne tantomeno dello sharp...c'è solo uno squallido Telefunken...bleach!
simonegrandi1
03-07-2009, 16:47
ciao a tutti :)
premetto che sto rileggendo il thread dall'ultima volta che l'ho frequentato, e cioe' quando ho comprato il mio bel Samsung da 37" A558 :D
ora mio fratello si e' comprato casa, e deve scegliere il televisore
sempre un 37"
gli utilizzi sono:
xbox collegata in HD
film in fullHD da pc
partite con mediaset premium
tv tramite digitale
budget max diciamo intorno agli 800€
che mi consigliate? intanto finisco di leggermi questi 2/3 mesetti che mi mancano ;)
grazie mille in anticipo a tutti :)
dimenticavo una cosa: il tutto (tv+xbox) verra' collegato ad un home theater 5.1...sto "studiando anche per quello ;)
eziofila
03-07-2009, 18:44
Una belle serie 6 samsung, un onkyo 606 e diffusori indiana line serie tesi, complessivamente 2000 euro spesi bene;)
ora mio fratello si e' comprato casa, e deve scegliere il televisore
sempre un 37"
budget max diciamo intorno agli 800€
Dovessi scegliere un tv 37" da 800€ comprerei un bel Samsung B650, lo puoi trovare con garanzia italiana a 850€ circa, oppure intorno alle 700 con garanzia europea.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=le+37+b650&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE37B650T2WXXC
messaggero57
03-07-2009, 19:47
ora mio fratello si e' comprato casa, e deve scegliere il televisore sempre un 37"
dimenticavo una cosa: il tutto (tv+xbox) verra' collegato ad un home theater 5.1...sto "studiando anche per quello ;)
Al modello giustamente segnalato da Neon68, aggiungerei l'LG 37LH5000 e il Philips 37PFL9604 che è certificato per le trasmissioni pay in alta definizione (bollino gold). Certo costa un po' di più.
Per l'home theatre, senza togliere niente a quanto segnalato da eziofila, prenderei in considerazione i nuovi Kenwood dotati di entrate/uscite HDMI: ottimo rapporto qualità prezzo.
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_474237lh5000.jhtml
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_37PFL9604H_12_IT_CONSUMER
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-2/
messaggero57
03-07-2009, 20:04
Segnalo che su AFDigitale uscito oggi in edicola ci sono due articoli piuttosto duri sulla questione delle nuove CAM+. In parole povere, a parte rari casi, tutti i televisori anche dotati di decoder HD non potranno visualizzare trasmissioni pay in alta definizione. Se qualcuno è interessato a questo servizio deve prendere un TV o un decoder esterno col bollino gold del consorzio DGTVI: allucinante se si tiene presente che le normali CAM sono in circolazione da poco più di un anno.
E' un po' come per i videoregistratori senza decoder digitale terretre ancora in vendita, quando tra un anno più di metà del nostro paese non riceverà il segnale analogico!
Potete consultare l'editoriale sull'argomento direttamente sul sito di AFDigitale.
Ciao a tutti
Ho un dubbio...la mia tv philips da 20 pollici dopo 25 anni di onorato servizio ormai è giunta al capolinea.:D
Per sostituirla volevo spendere il meno possibile, visto anche che la metterò in cucina...e quindi ovviamente non mi interessa l'hd o qualsiasi cosa relativa.
La mia scelta è ricaduta tra una toshiba 26" a 299 euro e una samsung 26" serie 5 (credo) a 349..
Sulla qualita samsung non ho dubbi ma su toshiba non so nulla...voi cosa dite? ne vale la pena spendere 50 euro in piu per la samsung? cambia qualcosa?
Tenete conto che la uso solo per vedere i soliti canali rai, mediaset e basta...quindi no film, no giochi..solo tv normale.
Grazie
Segnalo che su AFDigitale uscito oggi in edicola ci sono due articoli piuttosto duri sulla questione delle nuove CAM+. In parole povere, a parte rari casi, tutti i televisori anche dotati di decoder HD non potranno visualizzare trasmissioni pay in alta definizione. Se qualcuno è interessato a questo servizio deve prendere un TV o un decoder esterno col bollino gold del consorzio DGTVI: allucinante se si tiene presente che le normali CAM sono in circolazione da poco più di un anno.
E' un po' come per i videoregistratori senza decoder digitale terretre ancora in vendita, quando tra un anno più di metà del nostro paese non riceverà il segnale analogico!
Potete consultare l'editoriale sull'argomento direttamente sul sito di AFDigitale.
Ma per CAM+ intendi lo standard CI+?
Ciao a tutti
Ho un dubbio...la mia tv philips da 20 pollici dopo 25 anni di onorato servizio ormai è giunta al capolinea.:D
Per sostituirla volevo spendere il meno possibile, visto anche che la metterò in cucina...e quindi ovviamente non mi interessa l'hd o qualsiasi cosa relativa.
La mia scelta è ricaduta tra una toshiba 26" a 299 euro e una samsung 26" serie 5 (credo) a 349..
Sulla qualita samsung non ho dubbi ma su toshiba non so nulla...voi cosa dite? ne vale la pena spendere 50 euro in piu per la samsung? cambia qualcosa?
Tenete conto che la uso solo per vedere i soliti canali rai, mediaset e basta...quindi no film, no giochi..solo tv normale.
Grazie
Sono due ottime marche, ma senza sapere di che modelli rispettivamente si sta parlando ogni consiglio sarebbe piuttosto relativo; non possiamo neanche fare un confronto sulle caratteristiche;)
In soldoni ragazzi, e vi prego di correggermi se sbaglio, per quanto riguarda i tv lcd da 32'', le migliori scelte sono quelle qui elencate vero?
LG 32LH5000 (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml#)
SHARP LC-32DH77 (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001620&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH77)
SAMSUNG LE32B550 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B550A5WXXC)
PHILIPS 32PFL9604H (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL9604H_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL9604H-12)
PHILIPS 32PFL8404H (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL8404H_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL8404H-12)
SONY 32W5500 (http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-32v5500)
Il samsung c'è il B650 e poi le versioni con retroilluminazione a led
messaggero57
04-07-2009, 00:39
Ma per CAM+ intendi lo standard CI+?
Sì.
messaggero57
04-07-2009, 00:40
Il samsung c'è il B650 e poi le versioni con retroilluminazione a led
Le serie retroilluminate a LED della Samsung iniziano per UE.
william88 Hai la firma irregolare e devi quindi portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.
Sì.
C'è il Philips PFL5604H/12 (il sostituto del 5603D) che è certificato con la CI+...
Le serie retroilluminate a LED della Samsung iniziano per UE.
E quindi? Forse nn hai letto bene ciò che ho scritto..
simonegrandi1
04-07-2009, 11:27
innanzitutto grazie mille a tutti per le risposte :)
Una belle serie 6 samsung, un onkyo 606 e diffusori indiana line serie tesi, complessivamente 2000 euro spesi bene;)
il serie 6 intendi sempre il B650 o la vecchia serie 6, la A?
per quanto riguarda l'home theater sfora un bel po' col budget eheh
Dovessi scegliere un tv 37" da 800€ comprerei un bel Samsung B650, lo puoi trovare con garanzia italiana a 850€ circa, oppure intorno alle 700 con garanzia europea.
Al modello giustamente segnalato da Neon68, aggiungerei l'LG 37LH5000 e il Philips 37PFL9604 che è certificato per le trasmissioni pay in alta definizione (bollino gold). Certo costa un po' di più.
Per l'home theatre, senza togliere niente a quanto segnalato da eziofila, prenderei in considerazione i nuovi Kenwood dotati di entrate/uscite HDMI: ottimo rapporto qualità prezzo.
credo che mio fratello preferisca acquistare in un negozio fisico, e se cosi' fosse (appena lo sento gli chiedo conferma) con questi se non sbaglio a meno di qualche offerta sfora di parecchio il budget
cosa ne pensate del 37B550 invece? mi sembra di capire che la differenza principale e' la possibilita' di veicolare film direttamente dalla usb del televisore (anche se attivabile ma eviterei...) e non e' una caratteristica che mi interessa visto che cmq non sarebbe mai utilizzata
per quanto riguarda il kenwood, grazie mille della dritta, sembra veramente un buon impiantino e dal giusto prezzo ;)
grazie mille ancora :)
DakmorNoland
04-07-2009, 11:41
In soldoni ragazzi, e vi prego di correggermi se sbaglio, per quanto riguarda i tv lcd da 32'', le migliori scelte sono quelle qui elencate vero?
LG 32LH5000 (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml#)
SHARP LC-32DH77 (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001620&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH77)
SAMSUNG LE32B550 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B550A5WXXC)
PHILIPS 32PFL9604H (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL9604H_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL9604H-12)
Ehm scusa ma mettere il B550 sullo stesso livello del 9604H....A parte che anche il DH77 non so se è al livello del 9604...Lo stesso vale per l'lh5000. Secondo me il 9604 sta un gradino sopra tutti questi, forse l'8404h sarebbe meglio, perchè si scende un pò di livello.
E poi hai dimentica il Sony V5500 (ottimo per i giochi visto l'assenza dei 100hz che lo rendono uno dei migliori per quanto riguarda l'input lag inesistente) e il W5500 (costicchia di più, ha i 100hz e un contrasto leggermente migliore).
Dipende sempre dall'uso che ne fai cmq, ma io rimarrei orientato su Sony o Philips. E poi vabbè c'è anche il DH77 con cui la Sharp si è parecchio risollevata e quindi ci sta bene tra i modelli da prendere in esame. Tutto ovviamente imho. ;)
grazie mille per i consigli sugli altri modelli!!! Aggiornero' il post eheheh!
Oggi son andato finalmente a vedere dal vivo qualche modello e mamma mia se si vedon bene i samsung ma IMHO anche tutti gli altri boh, sara' che son abituato al mio!
Ho poi visti i primi Samsung illuminati a led, MAMMA MAMMA MAMMA MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!! Super sottili ed una grafica da far paura, wow ma a che prezzi!
Sono due ottime marche, ma senza sapere di che modelli rispettivamente si sta parlando ogni consiglio sarebbe piuttosto relativo; non possiamo neanche fare un confronto sulle caratteristiche;)
Hai ragione:) innanzitutto rettifico che non sono 26", ma 22".
Le due tv sono queste:
-Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B541C4WXXC e costa 349
-Toshiba http://www.home-entertainment.toshiba.co.uk/Regza-LCD-TV/Under-30-screen-size/22-AV-Series-Small-Screen-White/?showBy=size a 299 in offerta ancora per poco
Sinceramente io non vedo grandi differenze...che dite?
In soldoni ragazzi, e vi prego di correggermi se sbaglio, per quanto riguarda i tv lcd da 32'', le migliori scelte sono quelle qui elencate vero?
LG 32LH5000 (http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml#)
SHARP LC-32DH77 (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001620&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH77)
SAMSUNG LE32B550 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B550A5WXXC)
PHILIPS 32PFL9604H (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL9604H_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL9604H-12)
PHILIPS 32PFL8404H (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_32PFL8404H_12_IT_CONSUMER/TV-LCD+32PFL8404H-12)
SONY 32W5500 (http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-32v5500)
Direi che di base mi vorrei quindi ormai orientare su questi modelli ma tramite trovaprezzi.it, ho avuto modo di verificarne i costi e tranne il Samsung e l'LG, gli altri modelli delle altre case anche online costano uno sproposito di piu', ma come mai? Ne vale la spesa per me che mi limiterei a vedere la tv satellitare normale, qualche dvd e film hd?
Hai ragione:) innanzitutto rettifico che non sono 26", ma 22".
Le due tv sono queste:
-Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B541C4WXXC e costa 349
-Toshiba http://www.home-entertainment.toshiba.co.uk/Regza-LCD-TV/Under-30-screen-size/22-AV-Series-Small-Screen-White/?showBy=size a 299 in offerta ancora per poco
Sinceramente io non vedo grandi differenze...che dite?
Si, sono molto simili. Il Toshiba sembra un pelo più completo per quanto riguarda le connessioni, ma visto che è un TV da mettere in cucina la cosa potrebbe esserti tranquillamente indifferente. Però ha la CAM (bisogna vedere se certificata o meno; io non ho interesse per la payTV, forse messaggero57 potrà dirti qualcosa a riguardo), questa potrebbe interessarti, mentre il samsung mi sembra di capire che non ne ha una.
Non riesco a fare un confronto prezzi visto che il Toshiba non lo trovo sui siti italiani, comunque dovrebbero essere allineati come prezzo. Hai modo di vederli da vicino?
DakmorNoland
04-07-2009, 14:34
Direi che di base mi vorrei quindi ormai orientare su questi modelli ma tramite trovaprezzi.it, ho avuto modo di verificarne i costi e tranne il Samsung e l'LG, gli altri modelli delle altre case anche online costano uno sproposito di piu', ma come mai? Ne vale la spesa per me che mi limiterei a vedere la tv satellitare normale, qualche dvd e film hd?
Perchè il B550 e l'lh5000 sono nettamente più scarsi rispetto ai vari 8404h, 9604h e W5500! :p
Per risparmiare ti consiglio di andare sul V5500, alla fine rispetto al W5500 perde solo i 100hz (che alla fine ti alzano l'input lag e non è bello), per il resto è più reattivo e quindi ad esempio per un utilizzo con la PS3 ci va a nozze! :D
Se no c'è anche il 7404h della philips, anche se non ho avuto ancora modo di vederlo per bene.
messaggero57
04-07-2009, 15:50
E quindi? Forse nn hai letto bene ciò che ho scritto..
Era solo una precisazione a carattere informativo.
messaggero57
04-07-2009, 15:59
cosa ne pensate del 37B550 invece? mi sembra di capire che la differenza principale e' la possibilita' di veicolare film direttamente dalla usb del televisore (anche se attivabile ma eviterei...) e non e' una caratteristica che mi interessa visto che cmq non sarebbe mai utilizzata
A parte il discorso dell'impossibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive comunque aggirabile tramite il menu di servizio e se volessi farlo qui ci sarebbe qualcuno sicuramente in grado di aiutarti, ne parlano tutti bene: come qualità audio/video è praticamente identico al B650.
Dylan il drago
04-07-2009, 17:22
A parte il discorso dell'impossibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive comunque aggirabile tramite il menu di servizio e se volessi farlo qui ci sarebbe qualcuno sicuramente in grado di aiutarti, ne parlano tutti bene: come qualità audio/video è praticamente identico al B650.
confermo... la qualita' del B550 e' altissima, ho potuto confrontarlo al b530 e dal mio punto di vista e' decisamente superiore...
simonegrandi1
04-07-2009, 19:50
A parte il discorso dell'impossibilità di veicolare DIVX tramite pen-drive comunque aggirabile tramite il menu di servizio e se volessi farlo qui ci sarebbe qualcuno sicuramente in grado di aiutarti, ne parlano tutti bene: come qualità audio/video è praticamente identico al B650.
confermo... la qualita' del B550 e' altissima, ho potuto confrontarlo al b530 e dal mio punto di vista e' decisamente superiore...
mi sto orientando proprio verso di quello...al mediamondo sta 699, mi sembra ottimo come rapporto qualita'-prezzo
mi sto orientando proprio verso di quello...al mediamondo sta 699, mi sembra ottimo come rapporto qualita'-prezzo
Hai controllato se qualche negozio di trovaprezzi è nelle tue vicinanze?
Magari puoi risparmiare qualcosa rispetto a M.W.
Comunque il 550 è un ottimo tv, simile al 650. Gli mancano solo delle funzioni elettroniche non indispensabili ed i 100Hz (che non tutti amano sugli LCD).
william88
04-07-2009, 20:05
scusate ma per evitare il fastidioso effetto quando si vede un evento sportivo sugli LCD, che cosa è indispensabile che abbia l'LCD come tecnologia?
I 100Hz o altro?
DakmorNoland
04-07-2009, 20:14
scusate ma per evitare il fastidioso effetto quando si vede un evento sportivo sugli LCD, che cosa è indispensabile che abbia l'LCD come tecnologia?
I 100Hz o altro?
Quale fastidioso effetto scusa? Forse parli delle immagini in movimento sfuocate, a me sul V5500 (non ha i 100hz) è bastato alzare la Nitidezza da 5 (ti fa venire il mal di mare) a 10, e va che è una favola! ;)
william88
04-07-2009, 20:19
si l'effetto scia tipico degli lcd, siccome sono in cerca della nuova tv ho dei dubbi enormi.
1 Ho spazio per un 32"
2 Badget max 550 euro
3 Guarderei SKY SD e SKY HD, prevalentemente sport, DVD e BLURAY, forse ps3 o xbox360
Voi cosa mi consigliate escludendo i plasma dato che di quella grandezza c'è solo il modello della LG introvabile nei negozi, FULL HD O HD READY?
DakmorNoland
04-07-2009, 20:25
si l'effetto scia tipico degli lcd, siccome sono in cerca della nuova tv ho dei dubbi enormi.
1 Ho spazio per un 32"
2 Badget max 550 euro
3 Guarderei SKY SD e SKY HD, prevalentemente sport, DVD e BLURAY, forse ps3 o xbox360
Voi cosa mi consigliate escludendo i plasma dato che di quella grandezza c'è solo il modello della LG introvabile nei negozi, FULL HD O HD READY?
Io mi butterei sui "vecchi" Philips serie 7, ovvero 7603D (hd ready), 7403D (100hz hd ready) o 7803D (full hd). Per 550 non penso tu possa trovare di meglio...A meno che tu non compri online, allora su internet mi sembra che si trovi addirittura il V5500 della Sony spedito per 600 tondi, oppure il nuovo 7404H della Philips (nei negozi sta a 700€)...
william88
04-07-2009, 20:31
la cosa che non sopporta che quando vado a vedere nei grandi negozi le tv sono sempre sui canali terrestri tra l'altro pure con ricezione pessima e non capisco qual'è il migliore!
DakmorNoland
04-07-2009, 20:42
la cosa che non sopporta che quando vado a vedere nei grandi negozi le tv sono sempre sui canali terrestri tra l'altro pure con ricezione pessima e non capisco qual'è il migliore!
Eh guarda non lo dire a me, mettono sintonizzati bene solo quelli che vogliono vendere! :D Cmq io ho girato parecchio e ti posso dire che per l'uso che ne vuoi fare, quindi mi pare in prevalenza DTT e calcio va benissimo il 7603 o il 7803. Anzi probabilmente meglio il 7603 che è hd ready. Se vuoi un full hd cerca il 7803 è l'unico che spacca davvero e costa pochissimo!! (500-600€) che è poi la fascia che interessa a te, il problema è trovarlo!! XD Però te lo dico non trovi di meglio in quella fascia a meno di non comprare su internet. ;)
simonegrandi1
04-07-2009, 23:10
Hai controllato se qualche negozio di trovaprezzi è nelle tue vicinanze?
Magari puoi risparmiare qualcosa rispetto a M.W.
Comunque il 550 è un ottimo tv, simile al 650. Gli mancano solo delle funzioni elettroniche non indispensabili ed i 100Hz (che non tutti amano sugli LCD).
grazie controllo ;)
si il 650 e' migliore, ma non so quanto valga veramente la notevole differenza di prezzo
sinceramente sono tentato di consigliargli il 550 e magari spendere un 100 di € in piu' sull'home theater :)
o al limite se gli entra di prendere il 40 invece del 37...
mo vedo bene, grazie mille a tutti per i consigli :)
mi sapreste indicare un LCD 37 o 40 pollici che abbia una buona resa anche con i canali del digitale terrestre? in negozio son tutti belli quando te li mostrano con segnale HD, ma se andiamo sulle trasmissioni "normali".....
DakmorNoland
05-07-2009, 10:00
mi sapreste indicare un LCD 37 o 40 pollici che abbia una buona resa anche con i canali del digitale terrestre? in negozio son tutti belli quando te li mostrano con segnale HD, ma se andiamo sulle trasmissioni "normali".....
Dipende quanto vuoi spendere, se vuoi stare sui 700-800 per quelle diagonali credo il meglio sia il 7603D della Philips, se vuoi spendere di più allora ci sono anche altri modelli da considerare, però senza budget è dura consigliarti. XD
Dipende quanto vuoi spendere, se vuoi stare sui 700-800 per quelle diagonali credo il meglio sia il 7603D della Philips, se vuoi spendere di più allora ci sono anche altri modelli da considerare, però senza budget è dura consigliarti. XD
hai ragione, il budget è abbastanza ampio, diciamo tetto massimo 1500 euro, da una ricognizione in negozio dove ho visto qualche modello collegato ad antenna analogica, mi aveva ben impressionato rispetto agli altri il nuovo Philips 40 pollici a LED, ma non so se conti molto con l'analogico il fatto che sia un LED
Di philips ora come ora mi interessa il 37PFL9604 trovato a 1200 euro, ho visto in analogico anche il Panasonic V10 e G15 ma non mi hanno fatto impazzire
messaggero57
05-07-2009, 11:16
hai ragione, il budget è abbastanza ampio, diciamo tetto massimo 1500 euro, da una ricognizione in negozio dove ho visto qualche modello collegato ad antenna analogica, mi aveva ben impressionato rispetto agli altri il nuovo Philips 40 pollici a LED, ma non so se conti molto con l'analogico il fatto che sia un LED. Di philips ora come ora mi interessa il 37PFL9604 trovato a 1200 euro
Il Philips che hai indicato è veramente bello: l'ho visto ieri da MW.
Attenzione a non far confusione tra retroilluminazione a LED, che comunque sono sempre LCD e cambia solo il tipo di illuminazione del pannello, come i nuovi Samsung della serie UE e i Philips che usano i LED per l'effetto Ambilight che serve per illuminare il retro del TV in modo da avere un effetto virtuale di schermo più ampio. Comunque ti sconsiglio i Samsung UE perché da quanto circola in rete sembra che abbiano parecchi problemi di gioventù e in ogni caso a breve saranno commercializzati televisori retroilluminati a LED un po' di tutte le marche.
Ti allego scheda del 37PFL9604:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_37PFL9604H_12_IT_CONSUMER
Si, sono molto simili. Il Toshiba sembra un pelo più completo per quanto riguarda le connessioni, ma visto che è un TV da mettere in cucina la cosa potrebbe esserti tranquillamente indifferente. Però ha la CAM (bisogna vedere se certificata o meno; io non ho interesse per la payTV, forse messaggero57 potrà dirti qualcosa a riguardo), questa potrebbe interessarti, mentre il samsung mi sembra di capire che non ne ha una.
Non riesco a fare un confronto prezzi visto che il Toshiba non lo trovo sui siti italiani, comunque dovrebbero essere allineati come prezzo. Hai modo di vederli da vicino?
Alla fine opterò per il samsung..i miei non sono rimasti convinti della qualità costruttiva di toshiba...:rolleyes: ad ogni modo non ci sono grandi diff come hai detto tu
Grazie cmq per la risposta:)
messaggero57
05-07-2009, 15:54
Alla fine opterò per il samsung..i miei non sono rimasti convinti della qualità costruttiva di toshiba...:rolleyes: ad ogni modo non ci sono grandi diff come hai detto tu
Grazie cmq per la risposta:)
Il Samsung è sicuramente certificato per usare la CAM, mentre il Toshiba non risulta.
Ti allego l'elenco dei TV certificati:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
del Philips 42PFL9664H che ne pensate?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_42PFL9664H_12_IT_CONSUMER
messaggero57
05-07-2009, 17:07
del Philips 42PFL9664H che ne pensate?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_42PFL9664H_12_IT_CONSUMER
Mica male! Ho visto anche questo ieri da MW ed è pure bello esteticamente. Costa un po' rispetto ad altri 42", però ne vale la pena.
Mica male! Ho visto anche questo ieri da MW ed è pure bello esteticamente. Costa un po' rispetto ad altri 42", però ne vale la pena.
Da quello che hai visto, ha una buona qualità di immagine?
messaggero57
05-07-2009, 18:52
Da quello che hai visto, ha una buona qualità di immagine?
Era spento! :D :( :cry:
Comunque ne parlano un gran bene.
L'ho visto oggi, ma la fonte era davvero pessima (come quella della maggior parte dei televisori) per cui non posso dare giudizi sulla qualità visiva -_- Mi stupisce l'assenza dell'ambilight però o_O
PS un po' OT: Ho visto anche un Pioneer 5090H; in una scena scura di un film... sono rimasto così: :eek:
Visto anche un Sony ZX1 (non c'era scritto, ma dalla descrizione sembrava proprio lui): sottilissimo, supporta il collegamento wireless e si vedeva da dio O_O
Salve ragazzi,
finalmente sono riuscito a montare il sony 32w5500 e sto "smanettando" con la porta usb, volevo chiedervi alcune informazioni:
- mi segnalate un sito da cui fare il download di un demo hd da testare con penna usb?? (dovrebbe leggere gli mkv, vero?!?)
- qualcuno ha provato un hd esterno via usb per riprodurre file video?
Dylan il drago mi diceva che tramite usb il samsung b650 supporta un hd esterno se formattato "in formato mac", ho già inviato un pvt a lui ma chiedo anche a voi, sapete dire come formattare e gestire un disco "in formato mac" sotto pc?!?
Grazie ;)
Il Samsung è sicuramente certificato per usare la CAM, mentre il Toshiba non risulta.
Ti allego l'elenco dei TV certificati:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Grazie mille, molto gentile!;)
Il Samsung è sicuramente certificato per usare la CAM, mentre il Toshiba non risulta.
Ti allego l'elenco dei TV certificati:
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Bene, molto meglio così:)
ciao ragazzi, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma non riesco a leggere tutte le pagine del thread....
sto cercando il miglior 26 pollici in commercio, purtroppo il mio spazio è piccolo e un 32 non ci sta. consigli? io direi sony v4500. altro (Casomai di più recente..)?
uso sky hd (appena compro l'lcd), alle volte monitor pc e forse in futuro console.
Grazie grazie grazie
Ciao, secondo voi prendere adesso una tv 22" HD Ready è sconveniente anche in vista del futuro ?
Oppure è meglio orientarsi verso una full HD ?
In teoria un' HD Ready dovrebbe andare bene sempre anche se un indomani le trasmissioni passassero tutte in Full HD e anche se decidessi di attaccargli un lettore Blueray... Credo che la TV HD Ready sarebbe in grado di fare un downscaling lasciando comunque un' ottima qualità all'immagine.
Mi sto sbagliando ?
Purtroppo TV LCD full HD a 22" non si trovano e io ho un urgente necessità.
ciao
Ciao, secondo voi prendere adesso una tv 22" HD Ready è sconveniente anche in vista del futuro ?
Oppure è meglio orientarsi verso una full HD ?
In teoria un' HD Ready dovrebbe andare bene sempre anche se un indomani le trasmissioni passassero tutte in Full HD e anche se decidessi di attaccargli un lettore Blueray... Credo che la TV HD Ready sarebbe in grado di fare un downscaling lasciando comunque un' ottima qualità all'immagine.
Mi sto sbagliando ?
Purtroppo TV LCD full HD a 22" non si trovano e io ho un urgente necessità.
ciao
Anche perchè FullHD da 22" sarebbe assolutamente inutile (a meno che tu non stia appiccicato allo schermo). Lo schermo sarebbe troppo piccolo per apprezzare la differenza di risoluzione da un HDReady.
Puoi iniziare a pensare al FullHD dai 37/40 pollici in su ;)
Ciao, secondo voi prendere adesso una tv 22" HD Ready è sconveniente anche in vista del futuro ?
Oppure è meglio orientarsi verso una full HD ?
In teoria un' HD Ready dovrebbe andare bene sempre anche se un indomani le trasmissioni passassero tutte in Full HD e anche se decidessi di attaccargli un lettore Blueray... Credo che la TV HD Ready sarebbe in grado di fare un downscaling lasciando comunque un' ottima qualità all'immagine.
Mi sto sbagliando ?
Purtroppo TV LCD full HD a 22" non si trovano e io ho un urgente necessità.
ciao
Non ti crucciare più del dovuto; una risoluzione fHD su display dai 32" in giù non è apprezzabile, non noteresti nessuna differenza rispetto ad HDr, per cui è anche abbastanza coerente il fatto che non siano disponibili fHD in un taglio così basso. Il ragionamento che hai fatto in linea di massima è corretto, poi su un display così piccolo, l' eventuale perdita di dettaglio in un eventuale downscaling (che di suo è meno "distruttivo" di un upscaling) è ulteriormente limitata...
Comunque credo (non ne sono certo), che per trovare pannelli da 22" che siano anche fHD, bisogna orientarsi su dei monitor TV, ossia pannelli nati per essere usati come monitor LCD con tuner integrato che facciano quindi anche da TV, ma non credo che convenga a chi cerca un display nato per essere fondamentalmente una TV:)
Grazie mille per le delucidazioni... guardando in questa stessa sezione ho trovato il thread relativo alla descrizione di un monitor-TV dell' LG 22" Full HD. Ho chiesto lumi e i possessori mi hanno garantito che sebbene sia presente la combinata (Monitor e TV) la qualità non decadrebbe e in più avrei anche a disposizione il rapporto perfetto 16:9 quindi senza il fastidioso problema delle bande nere. Credo che mi orienterò verso quello... però mi resta il dubbio di questa politica che vede la presenza della combinata Monitor/TV su tutti i pannelli 22" Full HD.
Spero di non fare una cavolata nell'acquisto e che la sua resa come TV sia ottima
ciao:)
messaggero57
06-07-2009, 13:43
sto cercando il miglior 26 pollici in commercio, purtroppo il mio spazio è piccolo e un 32 non ci sta. consigli? io direi sony v4500. altro (Casomai di più recente..)?uso sky hd (appena compro l'lcd), alle volte monitor pc e forse in futuro console.
Da quello che mi risulta i migliori LCD da 26" sono Panasonic. In ogni caso prendi un hd-ready perché è più che sufficiente. Ciao
messaggero57
06-07-2009, 13:46
Ho chiesto lumi e i possessori mi hanno garantito che sebbene sia presente la combinata (Monitor e TV) la qualità non decadrebbe e in più avrei anche a disposizione il rapporto perfetto 16:9 quindi senza il fastidioso problema delle bande nere.
Qualche post precedente è segnalato questo ottimo Samsung 22":
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22B541C4WXXC
Per le bande nere orizzontali se il film è girato in 1,85:1 non le vedrai perché equivale a 16:9, se è girato in 2,35:1 le vedrai ancora.
Dylan il drago
06-07-2009, 16:44
Salve ragazzi,
finalmente sono riuscito a montare il sony 32w5500 e sto "smanettando" con la porta usb, volevo chiedervi alcune informazioni:
- mi segnalate un sito da cui fare il download di un demo hd da testare con penna usb?? (dovrebbe leggere gli mkv, vero?!?)
- qualcuno ha provato un hd esterno via usb per riprodurre file video?
Dylan il drago mi diceva che tramite usb il samsung b650 supporta un hd esterno se formattato "in formato mac", ho già inviato un pvt a lui ma chiedo anche a voi, sapete dire come formattare e gestire un disco "in formato mac" sotto pc?!?
Grazie ;)
ti correggo su un paio di punti:
1) ho il b550 (abilitato con il trucchetto :p )
2) il monitor mi legge tutto in formato fat 32 (quello classico di windows) e il trucchetto del formato mac (l'avevo trovato su un forum inglese) l'ho usato per vedere un mkv piu' grande di 4,6gb (il massimo visibile da fat32) ma dato che la mia connessione non e' molto veloce, ho fatto solo quel test e poi sono tornato su fat32 con fonti hd ready per ora.. quindi il tuo monitor dovrebbe sicuramente supportare il fat32 e per testare il full hd puoi scaicare qualche demo che non superi i 4,6gb.. piu' di questo purtroppo non posso dirti..
sorry..
ti correggo su un paio di punti:
1) ho il b550 (abilitato con il trucchetto :p )
2) il monitor mi legge tutto in formato fat 32 (quello classico di windows) e il trucchetto del formato mac (l'avevo trovato su un forum inglese) l'ho usato per vedere un mkv piu' grande di 4,6gb (il massimo visibile da fat32) ma dato che la mia connessione non e' molto veloce, ho fatto solo quel test e poi sono tornato su fat32 con fonti hd ready per ora.. quindi il tuo monitor dovrebbe sicuramente supportare il fat32 e per testare il full hd puoi scaicare qualche demo che non superi i 4,6gb.. piu' di questo purtroppo non posso dirti..
sorry..
grazie dylan...come sempre molto disponibile ;)
Avevo dimenticato che avevi il b550 :D
Cmq provato con fat32 e non riesce ad aprire il disco, credo che non riesca con l'alimentazione... :(
Per i formati video: legge mts, m2ts, m2t, mpeg1....ho provato alcuni avi ma niente....
..sono rimasto un pò deluso da questa cosa....il player via usb era una delle cose che più mi intrigavano.
Per il resto assolutamente spettacolare come immagini, in analogico secondo me si difende molto bene, per il digitale qui in Basilicata, dai miei, non c'è ancora copertura, ma stranamente becca tutti i canali mediaset premium a pagamento, che senza tessera ovviamente mi permettono di vedere solo le informazioni sui programmi in esecuzione.
Adesso sto valutando l'acquisto di un WD MediaPlayer.....qualcuno qui può consigliarmi una alternativa valida!?
Esiste qualche box da 3,5 o 2,5 (venduto senza disco) che legga formati HD tipo mkv?!
Dylan il drago
06-07-2009, 18:43
grazie dylan...come sempre molto disponibile ;)
Avevo dimenticato che avevi il b550 :D
Cmq provato con fat32 e non riesce ad aprire il disco, credo che non riesca con l'alimentazione... :(
Per i formati video: legge mts, m2ts, m2t, mpeg1....ho provato alcuni avi ma niente....
..sono rimasto un pò deluso da questa cosa....il player via usb era una delle cose che più mi intrigavano.
Per il resto assolutamente spettacolare come immagini, in analogico secondo me si difende molto bene, per il digitale qui in Basilicata, dai miei, non c'è ancora copertura, ma stranamente becca tutti i canali mediaset premium a pagamento, che senza tessera ovviamente mi permettono di vedere solo le informazioni sui programmi in esecuzione.
Adesso sto valutando l'acquisto di un WD MediaPlayer.....qualcuno qui può consigliarmi una alternativa valida!?
Esiste qualche box da 3,5 o 2,5 (venduto senza disco) che legga formati HD tipo mkv?!
purtroppo non conosco quei formati ma mi pare un pò strano che legga solo mpeg1...
mmm molto strano.. per quanto riguarda l'hd uso un 2,5 sata che si alimenta da usb, non ho provato con altri hd...
Per le bande nere orizzontali se il film è girato in 1,85:1 non le vedrai perché equivale a 16:9, se è girato in 2,35:1 le vedrai ancora.
...eh in effetti si:stordita:
Dipende tutto dal formato sel sorgente
webmagic
07-07-2009, 08:44
Volendo investire circa 700€ per un 32-37" cosa mi consigliereste? Non ho esigenze particolari, canali analogici in attesa dello switch off, canali digitali e lettore dvd. No game.
messaggero57
07-07-2009, 09:41
Volendo investire circa 700€ per un 32-37" cosa mi consigliereste? Non ho esigenze particolari, canali analogici in attesa dello switch off, canali digitali e lettore dvd. No game.
Benvenuto.
Il top, in questo momento, è il Samsung LE37B650. In rete lo trovi tra i 700 e gli 800 €. In alternativa l'LG 37LH5000 o 7000 (cambia solo l'estetica) oppure il Sony KDL-37W5500. Entrambi però costano un po' di più (minimo 800 €). Se vuoi prendere una novità assoluta c'è il Philips PFL9604 che è predisposto per le trasmissioni pay in alta definizione (CI+). Costo intorno ai 1000 € per il 32 e 1200 € per il 37.
Salve a tutti, mi piacerebbe avere una vs. opinione sul televisore LG 26LH2000 che ho visto su un volantino trony in offerta a 299 euro o in alternativa un consiglio su un buon lcd da 26" da usare solo esclusivamente come televisore comune. Grazie!
Benvenuto.
Il top, in questo momento, è il Samsung LE37B650. In rete lo trovi tra i 700 e gli 800 €. In alternativa l'LG 37LH5000 o 7000 (cambia solo l'estetica) oppure il Sony KDL-37W5500. Entrambi però costano un po' di più (minimo 800 €). Se vuoi prendere una novità assoluta c'è il Philips PFL9604 che è predisposto per le trasmissioni pay in alta definizione (CI+). Costo intorno ai 1000 € per il 32 e 1200 € per il 37.
Anche le serie Sony V e W sono CI+ ready ;)
Ho visto il Philips e devo dire che l'immagine mi sembra un po' artificiosa, forse è una mia impressione, ma il Samsung 650 o il Sony V/W5500 mi sembrano entrambi migliori.
Qualità prezzo penso che il Samsung B650 e il Sony V5500 siano i migliori per la fascia di prezzo 700-800.
messaggero57
07-07-2009, 23:37
Salve a tutti, mi piacerebbe avere una vs. opinione sul televisore LG 26LH2000 che ho visto su un volantino trony in offerta a 299 euro
Perché spendere di più per un 26" visto l'uso che devi farne? Vai tranquillo è un buon LCD.
messaggero57
08-07-2009, 08:15
Primo LCD retroilluminato a LED con contrasto infinito made in Italy. Leggete le prestazioni: stupefacente! Peccato per i prezzi. :cry:
http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/15100/SIM2-Solar-Series,-contrasto-infinito-made-in-Italy.aspx
Ma del 32PG6000 (plasma) che ne pensate?
Oppure ho toppato topic che è "televisori lcd" :D:D
Primo LCD retroilluminato a LED con contrasto infinito made in Italy. Leggete le prestazioni: stupefacente! Peccato per i prezzi. :cry:
http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/15100/SIM2-Solar-Series,-contrasto-infinito-made-in-Italy.aspx
Non capisco, il contrasto dichiarato è 1.000.000>1... è diverso da 1.000.000:1 no? :confused:
messaggero57
08-07-2009, 09:52
Ma del 32PG6000 (plasma) che ne pensate?
Oppure ho toppato topic che è "televisori lcd" :D:D
Vai qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
messaggero57
08-07-2009, 09:53
Non capisco, il contrasto dichiarato è 1.000.000>1... è diverso da 1.000.000:1 no? :confused:
Dovrebbe essere solo un errore di battitura, quindi è lo stesso. Ho provato a cercare nel sito ufficiale di SIM2 ma è in ristrutturazione.
Beh ma non è il primo televisore ad avere un contrasto simile, tipo Samsung (a cui piace dare i numeri... letteralmente XD) o anche altre TV di altre marche a volte riportano numeri del genere per il contrasto... Insomma, non capisco da dove venga questo "contrasto infinito" XD
...contrasto che, da Full On a Full Off, è dichiarato superiore a 1.000.000:1...
Non mi sembra una novità, in quanto sicuramente quel "Full On a Full Off" significa "Contrasto dinamico".
messaggero57
08-07-2009, 10:21
E' vero, però è l'insieme che fa impressione (Totò avrebbe detto "è la somma che fa il totale" :D ). Local dimming, luminosità pazzesca, contrasto altissimo, ecc. In ogni caso per i comuni mortali rimarrà un sogno visto il prezzo.
The Gold Bug
08-07-2009, 11:37
Per i philips a 299 che avevo postato qualche giorno fa...l'offerta del 3 luglio...sono andato il giorno dopo e il commesso mi ha detto che avevano finito tutto a mezzogiorno del 3 :D ed erano stati costretti a svendere pure alcuni sharp e samsung allo stesos prezzo. Peccato mi sembrava bellino anche esteticamente ma mammina non si decide mai :D
Adesso su un volantino cooperativo vedo LE32B350 a 329 euri , poco meno di quanto lo si trova sul web , va bene lo stesso per vederci solo la tv?
E' vero, però è l'insieme che fa impressione (Totò avrebbe detto "è la somma che fa il totale" :D ). Local dimming, luminosità pazzesca, contrasto altissimo, ecc. In ogni caso per i comuni mortali rimarrà un sogno visto il prezzo.
Beh sì, in effetti anche solo per il pannello a 16 bit merita attenzione :D
shark996
08-07-2009, 12:45
Ciao ragazzi,
mi serve una vostra opinione su questi due TV:
Sony KDL40W550
Samsung LE40B650
Quale dei due è migliore e perchè?
Grazie
messaggero57
08-07-2009, 12:55
Adesso su un volantino cooperativo vedo LE32B350 a 329 euri , poco meno di quanto lo si trova sul web , va bene lo stesso per vederci solo la tv?
Per mammina va più che bene! :D
messaggero57
08-07-2009, 12:58
Sony KDL40W550
Samsung LE40B650
Quale dei due è migliore e perchè?
Sono equivalenti sia come prestazioni generali che come connessioni. A vantaggio del Samsung c'è il prezzo più basso, mentre il Sony dovrebbe avere in più la possibilità di usare la CAM CI+ per le trasmissioni pay in alta definizione.
P.S. - Sei un Ducatista amante del Pompone?
mi serve una vostra opinione su questi due TV:
Sony KDL40W550
Samsung LE40B650
Quale dei due è migliore e perchè?
A me piace molto il Samsung B650 (mi piace anche il 550) perché trovo si veda veramente bene.
Il Sony lo apprezzo per l'estetica che da' l'idea di solidità. (qualitativamente l'immagine è buona).
Il Sony ha la CAM CI+ ma per funzionare ho letto che ha bisogno di un aggiornamento software che ancora non è online.
dovendo acquistare un secondo tv sono attratto dall'offerta della catena "carrefour": in offerta LG3000DBV nella versione 26" a 319€ (il costo di listino sarebbe di 399€).
Se non erro dovrebbe trattarsi dello stesso TV che SKY offriva ai suoi abbonati (con supplemento di 5€ al mese per tre anni).
questa offerta mi ha distolto dal tv che avevo scelto (Samsung SM2333HD da 23").
Un aiuto per la scelta?
Scusate ma i TV LCD da 22"/23" montano pannelli TN o PVA ?
visti i prezzi ha senso optare per un Monitor/TV ?
ciao e grazie
messaggero57
08-07-2009, 16:24
dovendo acquistare un secondo tv sono attratto dall'offerta della catena "carrefour": in offerta LG3000DBV nella versione 26" a 319€ (il costo di listino sarebbe di 399€).
Un aiuto per la scelta?
Come secondo TV direi che va benissimo visto anche il prezzo. Tieni presente che DVB è praticamente l'acronimo di decoder digitale terrestre in inglese e non una sigla specifica del televisore. Tutti i modelli dal 2 aprile, per legge, implementano questa funzione.
bati1971
08-07-2009, 18:33
avrei bisogno dii un consiglio...
volevo prendere una tv lcd da 19/22 per la camera da letto
ne ho visti alcuni tra samsung sharp e lg, ma ho visto che ci sono pure
dei monitor tv tipo il samsung t220hd
beh sono molto indeciso sia sulla marca che sulle dimensioni
chi mi puo dare dei consigli???
graz
@bati1971
se ti serve come monitor Pc va benissimo ma se voui usarlo anche come TV il samsung 2333HD è una spanna sopra
@messaggero57
grazie per la risposta ma, tra i due che ho citato, quale (secondo te) è il migliore?
Ma con retroilluminazione a LED valgono veramente la candela? :D
Ma con retroilluminazione a LED valgono veramente la candela? :D
No
avrei bisogno dii un consiglio...
volevo prendere una tv lcd da 19/22 per la camera da letto
ne ho visti alcuni tra samsung sharp e lg, ma ho visto che ci sono pure
dei monitor tv tipo il samsung t220hd
beh sono molto indeciso sia sulla marca che sulle dimensioni
chi mi puo dare dei consigli???
graz
Dipende se prima ti serve vedere la tv o un monitor per pc..
Scusate ma i TV LCD da 22"/23" montano pannelli TN o PVA ?
visti i prezzi ha senso optare per un Monitor/TV ?
ciao e grazie
Molto provabilente Tn, ma dal vivo fai presto a scoprirlo...
bati1971
08-07-2009, 20:13
Dipende se prima ti serve vedere la tv o un monitor per pc..
behh visto che andra in camera da letto matrimoniale lo uso essenzialmente da TV
ho visto un tv sharp 19 e un samsung 18,5 ma ho paura che siano troppo
piccoli
mi date qlc consiglio su qlc modello??
graz
behh visto che andra in camera da letto matrimoniale lo uso essenzialmente da TV
ho visto un tv sharp 19 e un samsung 18,5 ma ho paura che siano troppo
piccoli
mi date qlc consiglio su qlc modello??
graz
19 è piccolo prendi il 22 hd ready tipo il 22B450 della samsung
:..Giuliacci..:
08-07-2009, 20:20
Beh ma non è il primo televisore ad avere un contrasto simile, tipo Samsung (a cui piace dare i numeri... letteralmente XD) o anche altre TV di altre marche a volte riportano numeri del genere per il contrasto... Insomma, non capisco da dove venga questo "contrasto infinito" XD
Il contrasto infinito è quando il valore della luminosità del nero non è più misurabile.
Per trovare il rapporto di contrasto bisogna dividere la luminosità del bianco (cd/m^2) per quella del nero che se però è zero....
Molto provabilente Tn, ma dal vivo fai presto a scoprirlo...
Sì, ma avete capito perché un monitor/TV costa nettamente di meno di un puro TV LCD ?
Non riesco a capire se effettivamente un TV LCD ha qualcosa in più della combinata Monitor/TV oppure è solo una manovra commerciale :muro:
ciao
Il contrasto infinito è quando il valore della luminosità del nero non è più misurabile.
Per trovare il rapporto di contrasto bisogna dividere la luminosità del bianco (cd/m^2) per quella del nero che se però è zero....
Ah ok, ricevuto! Grazie della spiegazione! :D
messaggero57
09-07-2009, 08:12
Come vi avevo preannunciato, Sharp ha presentato i nuovi LCD retroilluminati a LED in commercio da luglio. Interessante il prezzo del taglio da 40" che probabilmente e destinato a scendere nei prossimi mesi. Aspettando qualche recensione vi allego il link:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9270&Itemid=65
Sì, ma avete capito perché un monitor/TV costa nettamente di meno di un puro TV LCD ?
Non riesco a capire se effettivamente un TV LCD ha qualcosa in più della combinata Monitor/TV oppure è solo una manovra commerciale :muro:
ciao
Montano pannelli completamente differenti come tecnologia. I monitor TV montano degli enomicissimi (e mediocri prestazionalmente parlando) TN. I TV LCD usano dei PVA (o delle evoluzioni), assai più costosi e prestazionali. la differenza di prezzo è pertanto giustificata.
messaggero57
09-07-2009, 09:56
[B]@messaggero57
grazie per la risposta ma, tra i due che ho citato, quale (secondo te) è il migliore?
Non sono riuscito a trovare dati sul Samsung: forse è sbagliata la sigla. In ogni caso io prenderei l'LG visto che è un 26" e non costa molto.
Non sono riuscito a trovare dati sul Samsung: forse è sbagliata la sigla. In ogni caso io prenderei l'LG visto che è un 26" e non costa molto.
@messaggero57
ecco i link per avere le caratteristiche dei due modelli cui mi riferivo:
Samsung 2333HD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS23CFEKF/EN)
LG 26pollici -LG3000 (http://it.lge.com/products/model/detail/262219lg3000.jhtml)
Il primo è un monitor/Tv fullHD con rapporto 16:9 (NON 16:10), il secondo un classico TV LCD HD Ready.
@MarcoM
"Montano pannelli completamente differenti come tecnologia. I monitor TV montano degli enomicissimi (e mediocri prestazionalmente parlando) TN. I TV LCD usano dei PVA (o delle evoluzioni), assai più costosi e prestazionali. la differenza di prezzo è pertanto giustificata"
Nel modello sopra citato, LG3000, vale la regola che hai citato?
messaggero57
09-07-2009, 11:54
Visti. Io andrei comunque sull'LG perché almeno è un 26".
Ragazzi, ma il modello Samsung TV LCD 37" Full HD con DVB LE37B551 a 559€ che ne dite? Ma che sigla e' B551??
E alla fine della fiera, in casa per il salone, ad una differenza ridicola meglio il modello da 37'' B551 oppure un 32'' b650?
Nel modello sopra citato, LG3000, vale la regola che hai citato?
Penso proprio di sì. Ho guardato le specifiche sul sito LG, ma non dice nulla sul tipo di pannello e purtroppo il manuale non si riesce a scaricare, quindi non posso esserne certo.
messaggero57
09-07-2009, 14:11
Navigando ho trovato una brochure in PDF che vi allego dei nuovi LCD Sharp retroilluminati a LED. Qualche dato sarà diverso perché questa è per il mercato americano, però sembrano proprio una cannonata! :eek:
http://media.shoreviewdistribution.com/pdf/LC52LE700UN.pdf
messaggero57
09-07-2009, 14:13
Ragazzi, ma il modello Samsung TV LCD 37" Full HD con DVB LE37B551 a 559€ che ne dite? Ma che sigla e' B551??
E alla fine della fiera, in casa per il salone, ad una differenza ridicola meglio il modello da 37'' B551 oppure un 32'' b650?
Credo che l'1 finale indichi il colore del telaio. Naturalmente il B650 ha delle funzioni in più rispetto all'altro.
Per i possessori del Samsung B450, c'è qualcuno che ha già installato l'aggiornamento firmware 2000.6 messo online oggi 10 Luglio?
XAleX IT
10-07-2009, 11:36
Salve a tutti. Sto per diventare, da martedì, un accolito della "famiglia" SKY grazie ad un'ottima offerta Full Sales Partner...
Vorrei però cogliere l'occasione per passare a SkyHD, data la notevole espansione di canali ad alta definizione che si avrà nel prossimo mese e mezzo. Naturalmente, per questo dovrò cambiare il mio vecchio televisore CRT d'accordo con gli altri, i quali sono preoccupati dopo aver sentito da chissà quale fonte di dubbia provenienza che i consumi di luce elettrica aumenterebbero in modo spropositato.
Avrei quindi bisogno di materiale in grado di confutare questa bizzarra e infondata tesi in modo adeguato. Spero che voi esperti possiate fornirmi i mezzi più appropriati
Grazie in anticipo a tutti!
maradona1
10-07-2009, 11:49
Mi consigliate un buon tv full hd con audio buono per vedere le partite di calcio e film su sky hd anche trasmissioni digitale terrestre?
Sui 400- 500 euro sui 37 42 "
Grazie
Mi consigliate un buon tv full hd con audio buono per vedere le partite di calcio e film su sky hd anche trasmissioni digitale terrestre?
Sui 400- 500 euro sui 37 42 "
Grazie
Con 400-500 euro non esistono TV Full-HD da 37 o 42 pollici :D
messaggero57
10-07-2009, 12:36
Naturalmente, per questo dovrò cambiare il mio vecchio televisore CRT d'accordo con gli altri, i quali sono preoccupati dopo aver sentito da chissà quale fonte di dubbia provenienza che i consumi di luce elettrica aumenterebbero in modo spropositato.
Avrei quindi bisogno di materiale in grado di confutare questa bizzarra e infondata tesi in modo adeguato. Spero che voi esperti possiate fornirmi i mezzi più appropriati
Se non ci dici quanti pollici sarà il tuo nuovo LCD televisore è un po' difficile stabilire quanto consuma. Comunque, gli LCD consumano meno dei plasma e quelli a retroilluminazione a LED il 40% meno dei tradizionali illuminati da lampade CCFL. Inoltre quasi tutti i nuovi LCD dispongono di funzioni automatiche per ridurre i consumi: in pratica "leggono" la luce ambientale e autoregolano la quantità di luce emessa (quindi di energia necessaria) per illuminare i pannelli.
Se non hai molta fretta ti consiglierei di attendere questo autunno e acquistare un LCD retroilluminato a LED: ormai quasi tutti i produttori sono pronti per uscire con questo nuovo tipo di televisioni.
Ti allego un link dove è descritto in termini scientifici come si calcola il consumo dei televisori: un po' lunghetto ma interessante.
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080402&page=index
XAleX IT
10-07-2009, 13:01
Se non ci dici quanti pollici sarà il tuo nuovo LCD televisore è un po' difficile stabilire quanto consuma. Comunque, gli LCD consumano meno dei plasma e quelli a retroilluminazione a LED il 40% meno dei tradizionali illuminati da lampade CCFL. Inoltre quasi tutti i nuovi LCD dispongono di funzioni automatiche per ridurre i consumi: in pratica "leggono" la luce ambientale e autoregolano la quantità di luce emessa (quindi di energia necessaria) per illuminare i pannelli.
Se non hai molta fretta ti consiglierei di attendere questo autunno e acquistare un LCD retroilluminato a LED: ormai quasi tutti i produttori sono pronti per uscire con questo nuovo tipo di televisioni.
Ti allego un link dove è descritto in termini scientifici come si calcola il consumo dei televisori: un po' lunghetto ma interessante.
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080402&page=index
Sto pensando a questo modello:
LG 26LH2000
http://it.lge.com/download/product/ETC/42-37-32-26-LH2000/42-37-32-26-lh2000_1240930089280_l.jpg
-Risoluzione: 1366 x 768
- Luminosita’ (cd/mq): 500
- Contrasto Dinamico: 30.000:1
- Angolo di visione (funzione ISP): 178/178
- Riproduzione Cromatica (R,G,B): 8Bit
- Tempo di risposta: 5m/s
- WCC (Wide Color Control)
- Sintonizzatore Digitale DVB-T (MPEG4) (CI Type)
- Rapporto d'aspetto: 8modes(16:9/Just scan/Original/4:3/14:9/Zoom/Cinema Zoom/Full AutoWide)
- Controllo Temperatura Colore: (Cool/Medium/Warm)
- Modalità Immagine (8 modalità): (Vivid/Standard/Natural/Cinema/Sport/Game/Expert 1/Expert 2)
- Just Scan 0% over scan: (HDMI/Component/RF) - 1080i/1080p/720p
- 24p Real Cinema (24p 5:5/2:2 Pull down)
- Picture Wizard
- Eye Care (Anti Dazzling)
- Fresh White
- Expert Mode/ISF Ready
- Modo AV (Cinema/Game/Sport)
- Diffusori Invisibili
- Uscita Audio: 2 x 5W
- Sistema Diffusori: 1 Vie 2 Diffusori
- Decorder Dolby Digital
- SRS Trussurond
- Modalità Audio: 5 modalità(Standard/Music/Cinema/Sport/Game)
- Clear Voice II
- Smart Energy Saving
- Ingresso sorgente 1080p
- AV Input Navigation
- Rinomina AV Input: (VCR/DVD/Set Top Box/Satellite/Cable Box/Game/PC/HD-DVD/Blu-ray)
- SIMPLINK (HDMI-CEC)
- TELETEXT Pagine: 1000p
- Auto Programmazione
Connessioni :
- 2x HDMI con HDCP 1.3 (480p/576p/720p/1080i/1080p)
- 1x Uscita Cuffie
- 1x AV In
- 1x CI Slot
- 1x RF In
- 1x Component (Y, Pb, Pr) + Audio
- 1x Port PC Mode
- 1x RGB In (D-sub 15pin) - PC
- 1x PC Audio Input
- 1x RS-232C (Control/SVC)
Dimensioni :
- Escluso supporto da tavolo: 804 x 529 x 81 mm (LxAxP)
- Incluso supporto da tavolo: 804 x 589 x 210 mm (LxAxP)
Peso :
- Escluso supporto da tavolo: 7.8 kg
- Incluso supporto da tavolo: 8.9 kg
messaggero57
10-07-2009, 13:16
Perchè ti fai tanti problemi per i consumi di un 26?
Comunque è un ottimo modello, però al tuo posto prenderei il 32".
XAleX IT
10-07-2009, 15:08
Perchè ti fai tanti problemi per i consumi di un 26?
Comunque è un ottimo modello, però al tuo posto prenderei il 32".
Non sono io a farmeli, ma non compro (nè sfrutto) il televisore da solo.
Il 32" sarebbe troppo grande, siamo abituati a vedere la televisione da 1,5 metri o poco più con il 20", lì abbiamo un tavolo ;)
william88
10-07-2009, 16:22
Che ne pensate di questo modello : LG 32LH2000??
dovrei vedere film,sport, e sky HD da 2 metri che ne dite?
mamodjembe
10-07-2009, 17:54
Salve ragazzi dovrei acquistare un lcd da 32 o 37 pollici posso spendere massimo 700 euro cosa mi consigliate?A me interessa soprattutto la qualità dell immagine quindi a preferisco prendere un 32 che si vede bene che un 37 discreto,vi prego aiutatemi perche non ho proprio idea di cosa prendere
XAleX IT
10-07-2009, 18:13
Che ne pensate di questo modello : LG 32LH2000??
dovrei vedere film,sport, e sky HD da 2 metri che ne dite?
Guardare un 32" da due metri è un suicidio secondo le tabelle
DakmorNoland
10-07-2009, 22:22
Salve ragazzi dovrei acquistare un lcd da 32 o 37 pollici posso spendere massimo 700 euro cosa mi consigliate?A me interessa soprattutto la qualità dell immagine quindi a preferisco prendere un 32 che si vede bene che un 37 discreto,vi prego aiutatemi perche non ho proprio idea di cosa prendere
Per quel prezzo credo che il meglio sia il Philips 7404h, se lo compri in un centro commerciale, se lo prendi su internet o se trovi qualche offerta, io punterei sul 8404h o sul V5500.
ciao a tutti mi inserisco nella discussione per chiedervi qualche modello sui 22" budget massimo 350€.
Da un consiglio mi hanno detto il SAMSUNG 22B450, ma se ho difficoltà a trovarlo mi servirebbero altri modelli da voi consigliati.
L'HD ready non me ne frega nulla.. a me basta che si veda bene :D
grazie
Scusate, faccio una domanda non proprio OT, ma un po insolita...
C'è un modo per verificare che la propria TV dotata di ingresso D-sub 15 pin VGA, supporti un segnale RGsB ossia SoG (Sync on Green) senza testarla effettivamente con una periferica che invia quel segnale? Diciamo che l' acquisto di tale periferica dipenderebbe proprio dalla compatibilità o meno con il segnale RGsB; non voglio fare l' acquisto per constatare che NON è compatibile...
Grazie
ciao a tutti mi inserisco nella discussione per chiedervi qualche modello sui 22" budget massimo 350€.
Da un consiglio mi hanno detto il SAMSUNG 22B450, ma se ho difficoltà a trovarlo mi servirebbero altri modelli da voi consigliati.
L'HD ready non me ne frega nulla.. a me basta che si veda bene :D
grazie
Io ho il Samsung 32 B450 e posso dirti che si vede bene. (Ho anche aggiornato il firmware con l'ultima versione messa online ieri, ma sembra sempre tutto uguale...)
Seconda alternativa il LG LH 2000.
Di entrambi i modelli, Samsung o LG, puoi trovare videoregistratori digitali con lettore DiVX-DVD, Hard Disk e digitale terrestre integrato, così da usare un solo telecomando, quello del videoregistratore, per gestire anche la TV.
Nota: il mio videoregistratore digitale LG nonostante abbia la possibilità di cambiar codice all'infrarosso per comandare anche le TV di altre marche non ne vuole sapere di far funzionare il mio Samsung B450.... :(
messaggero57
11-07-2009, 09:21
Guardare un 32" da due metri è un suicidio secondo le tabelle
1,5 m o 2 vanno più che bene per un LCD. Non è come per i CRT che abbisognano di più distanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.