PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

biturbo
28-03-2008, 15:46
Il problema di valutazione di un LCD è già esistente con segnale nitido figuriamoci poi quando ci sono 50 televisori attaccati, è quello il problema delle grandi catene :rolleyes:

Abilmen
29-03-2008, 00:10
Sp4rr0W:Se ti riferisci ad un LCD FullHD che trasmette in SD, secondo me no, i migliori FullHd in Standard Definition sono i Philips.
Dal test di 12 full (10 lcd) di Af Digitale (di cui mi fido assaie e.... da anni) di Dicembre, non si direbbe. La tv SD, nella dettagliata comparativa, si vede meglio su Lg, Sony e Toshiba. Philips, Samsung e Sharp, appena sufficienti (almeno negli lcd full provati). Jvc e Loewe i peggiori (voto 5).

dOkTOR_dO
29-03-2008, 01:24
Il problema di valutazione di un LCD è già esistente con segnale nitido figuriamoci poi quando ci sono 50 televisori attaccati, è quello il problema delle grandi catene :rolleyes:

bhè dai al mediaworld di bari se non altro molte tv sono collegate in component con i vari filmati di prova, film in hd, sky hd (che poi la qualità di sky sia pessima vabè... :D )
però quello che dici è purtroppo vero ed è un fenomeno molto presente :doh:

Adreno Cromo
29-03-2008, 16:32
Dal test di 12 full (10 lcd) di Af Digitale (di cui mi fido assaie e.... da anni) di Dicembre, non si direbbe. La tv SD, nella dettagliata comparativa, si vede meglio su Lg, Sony e Toshiba. Philips, Samsung e Sharp, appena sufficienti (almeno negli lcd full provati). Jvc e Loewe i peggiori (voto 5).

AFDgitale è un ottima testata non lo discuto, ma ste comparative non l'ho mai digerite:cool:
Si mischiano sempre cose diverse e alla fine si confonde un pò, ad esempio della Sharp avevano provato l'X20 che non è il top di gamme come il Sony che testavano il v3000 e quando ti trovi a competere con il Pioneer:mc:
Quella prova sanciva la superiorità dei Plasma almeno sulle grandi stazze.

Abilmen
29-03-2008, 17:06
Il test sancisce che i Plasma full sono superiori nella gestione dei segnali ad alta definizione (B. Ray) ed anche nei film dvd standard. Ma qui si parla di segnale TV SD in cui anche i plasma full segnano un poco il passo (voto max 7) mettendosi sul piano di Sony, Toshiba ed Lg. Conclusione: nei full la tv sd si vede in modo solo discreto, certamente peggio dei colleghi HdReady.

Adreno Cromo
30-03-2008, 04:13
Conclusione: nei full la tv sd si vede in modo solo discreto, certamente peggio dei colleghi HdReady.

Non ho mai detto il contrario:) sono un fiero sostenitore dell HDReady.


La cosa è sempre e cmq soggettiva, per quanto mi riguarda un Philips 9632 (non l'esoso e inutile AUREA della prova) in SD si vede molto meglio di un X20 della Sharp o di un Samsung F8, il Sony V3000 testato da AFDigitale è un ottimo FullHD con la solita eccellente componentistica Sony non lo disprezzerei affatto visto anche il risparmio (intorno alle 400€) sul PFL9632.
Di Toshiba ho sempre sentito parlare bene.
Non ricordo l'LG della prova di AF ma cmq sono buoni pannelli gli stessi di Philips;)

Abilmen
30-03-2008, 08:51
Non ho mai detto il contrario:) sono un fiero sostenitore dell HDReady.

Questo lo so ed apprezzo la tua competenza in materia.... era solo per precisare, che da nessuna parte ci sono review "perfette", ma che un valore ce l'hanno comunque. Per es. se in uno store ci si imbatte in uno di quei modelli, le idee un poco più chiare, quantomeno, si hanno.

Soulbringer
30-03-2008, 12:37
Ciao a tutti ragazzi!Ho da mesi un televisore HD Ready Sharp LC42RD2E e, slatuariamente lo collegavo al pc tramite cavo vga per giocarci. Questo tipo di collegamento mi dava una buonissima qualità dell'immagine ma nn mi permetteva di attivare le funzionalità speciali della tv, tipo il 100Hz mentre giocavo. Così mi sono deciso ad acquistare un cavo HDMI per migliorare il collegamento e usufruire delle funzionalità avanzate..il problema è che ora posso attivare si il 100Hz e altre cose, ma per contro la qualità dell'immagine (qualsiasi risoluzione uso) è notevolmente peggiorata! Le scritte si leggono malissimo, i contorni sono irregolari e i colori fanno schifo..e non riesco a trovare una soluzione. Mi potreste dare 1 mano?grazie 1000!!!

lukeskywalker
30-03-2008, 17:01
Il test sancisce che i Plasma full sono superiori nella gestione dei segnali ad alta definizione (B. Ray) ed anche nei film dvd standard. Ma qui si parla di segnale TV SD in cui anche i plasma full segnano un poco il passo (voto max 7) mettendosi sul piano di Sony, Toshiba ed Lg. Conclusione: nei full la tv sd si vede in modo solo discreto, certamente peggio dei colleghi HdReady.

per questo non posso che condividere il sostegno per l'hd ready di adreno cromo

nicola1985
30-03-2008, 18:53
ciao a tutti!

ho bisogno di un consiglio!vorrei acquistare un monitor/tv lcd da 22" da spendere sui 300€ o meno(meglio ma marca decente e hd ready)!

i miei dubbi sono:

22" considerando che quando sono al computer sono 1 metro non è troppo grande?non stanca gli occhi?

dvb integrato è da preferire?

io mi ero orientato sull' LG M228WD che ha dvb integrato sull' LG M228WA che ha il tuner analogico!

altri candidati?grazie a tutti!

Il Castiglio
30-03-2008, 19:44
22" considerando che quando sono al computer sono 1 metro non è troppo grande?non stanca gli occhi?
Leggendo questo 3D c'è gente che da 1 m usa un 37" :D
Comunque gli occhi si stancano di più con il monitor piccolo :O

nicola1985
30-03-2008, 20:17
come lo vedete il samsung 2032MW?

e quelli prima elencati?

non voglio spendere una cifra!va bene da 20" a 22"!

crystal13
30-03-2008, 21:13
come lo vedete il samsung 2032MW?

e quelli prima elencati?

non voglio spendere una cifra!va bene da 20" a 22"!

Oggi stavo andando a prendere il samsung 2032MW...ma non l'ho piu preso perche se non ci sei di fronte o comunque allineato non si vede bene....
Dato che io devo usarlo soprattutto come tv non mi va di spendere 300 euro per adattarlo come tv....

ora sto vedendo se posso fare uno sforzo maggiore e prendere uno tra questi due:
samsung LE 19R86BD
sharp LC 19A1E BK

pertanto chiedo...c'è molta differenza tra sharp e samsung? se si, quale?

nicola1985
31-03-2008, 00:10
Oggi stavo andando a prendere il samsung 2032MW...ma non l'ho piu preso perche se non ci sei di fronte o comunque allineato non si vede bene....
Dato che io devo usarlo soprattutto come tv non mi va di spendere 300 euro per adattarlo come tv....

ora sto vedendo se posso fare uno sforzo maggiore e prendere uno tra questi due:
samsung LE 19R86BD
sharp LC 19A1E BK

pertanto chiedo...c'è molta differenza tra sharp e samsung? se si, quale?

ma sono da 19"!
io cercavo un 22" o al max 20"!
nessuno ha l'LG m228wd?

VdW
31-03-2008, 10:19
salve, approfitto di questo thread per chiedere una cosa, ho letto che i settaggi influenzano pesantemente la qualita' dell'immagine, ho appena acquistato un phiips 32PFL7562D ed e' il mio primo tv lcd, cosa devo impostare per avere la miglior qualita' che mi puo' offrire?

grazie :D

up :stordita:

Soulbringer
31-03-2008, 12:57
Ciao a tutti ragazzi!Ho da mesi un televisore HD Ready Sharp LC42RD2E e, slatuariamente lo collegavo al pc tramite cavo vga per giocarci. Questo tipo di collegamento mi dava una buonissima qualità dell'immagine ma nn mi permetteva di attivare le funzionalità speciali della tv, tipo il 100Hz mentre giocavo. Così mi sono deciso ad acquistare un cavo HDMI per migliorare il collegamento e usufruire delle funzionalità avanzate..il problema è che ora posso attivare si il 100Hz e altre cose, ma per contro la qualità dell'immagine (qualsiasi risoluzione uso) è notevolmente peggiorata! Le scritte si leggono malissimo, i contorni sono irregolari e i colori fanno schifo..e non riesco a trovare una soluzione. Mi potreste dare 1 mano?grazie 1000!!!

UP

crystal13
31-03-2008, 13:16
ma sono da 19"!
io cercavo un 22" o al max 20"!
nessuno ha l'LG m228wd?

20 o 22 il concetto è sempre lo stesso...cioè sempre monitor sono.

pgp
31-03-2008, 13:23
Ciao, nei prossimi tempi avrei intenzione di acquistare una TV LCD, perchè in questo momento in casa ho un unico televisore Blaupunkt da 17" che ha 13 anni, inizia ad avere i primi problemi di vecchiaia: immagine tremolante, tasti che non funzionano (si deve usare il telecomando) e una cassa rotta. Inoltre lo vedo da 3-4 metri di distanza e ci vogliono i binocoli per distinguere le immagini.

Vorrei una TV Lcd Full HD, sui 40-42" che userò principalmente per vedere film in alta definizione col PC, poca televisione, ma soprattutto dev'essere buona per giocarci con la PS3 (poche scie).

Il budget non lo so. Non ho un budget preciso, diciamo tra i 1200 e i 1600€.
Avevo un paio di idee, tipo il Sony T3500 o il W3000 40", come sono?
Altre marche/modelli?

P.S. Preferirei evitare Samsung.

Grazie

nicola1985
31-03-2008, 14:01
raga questo è il monitor che vorrei prendere!

http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_m228wdbz.jhtml#

sapete che pannello monta?io lo userei principalmente per vedere tv,internet,film!

nel caso concorrenti dello stesso prezzo?

Il Castiglio
31-03-2008, 14:45
20 o 22 il concetto è sempre lo stesso...cioè sempre monitor sono.
E qui ti sbagli:

ci sono monitor che fanno anche da TV (esempio SAMSUNG 2032MW)

e TV che puoi usare anche come Monitor (esempio SAMSUNG LE19R86BD)

Le differenze sono notevoli (anche se ultimamente si stanno leggermente appianando)

i monitor hanno risoluzione superiore, angolo di visione inferiore e in generale, sono ottimizzati per uso collegato al PC (ovviamente).

La scelta tra le 2 tipologie e' legata agli usi prevalenti che se ne dovranno fare.

nicola1985
31-03-2008, 15:07
e del mio che dici?
lo pago 320€!

razdegan
31-03-2008, 16:44
salve a tutti, il mio glorioso tv crt sony tubo triniton da 21 pollici sta per abbandonarni, dopo 10 anni di ottimo funzionamento con contrasto e colori stupefacenti, ora purtroppo la scelta e limitata ai soli lcd, ma' da quello che vede il mio occhio la qualita' di quest'ultimi non e' all'altezza dei crt, cosa mi consigliate per l'acquisto dato che non sono molto informato sui nuovi modelli, so ' che la tecnologia avanza e per questo chiedo aiuto a voi che siete sicuramente esperti , l'unica nota e' che l'altezza del tv non dovrebbe superare i 49,5 centimetri, dato che lo spazio disponibile e quello che dovrebbe sostituire il sony.
grazie a tutti coloro che collaboreranno nella mia scelta.

stgww
31-03-2008, 17:25
salve a tutti, il mio glorioso tv crt sony tubo triniton da 21 pollici sta per abbandonarni, dopo 10 anni di ottimo funzionamento con contrasto e colori stupefacenti, ora purtroppo la scelta e limitata ai soli lcd, ma' da quello che vede il mio occhio la qualita' di quest'ultimi non e' all'altezza dei crt, cosa mi consigliate per l'acquisto dato che non sono molto informato sui nuovi modelli, so ' che la tecnologia avanza e per questo chiedo aiuto a voi che siete sicuramente esperti , l'unica nota e' che l'altezza del tv non dovrebbe superare i 49,5 centimetri, dato che lo spazio disponibile e quello che dovrebbe sostituire il sony.
grazie a tutti coloro che collaboreranno nella mia scelta.

budget?

razdegan
31-03-2008, 17:55
budget?

per il budget, non e' un problema, a me' interessa la qualita', tipica quella dei gloriosi sony triniton, e' se' ce' qualcosa di meglio ben venga.

pgp
31-03-2008, 19:17
Ciao, nei prossimi tempi avrei intenzione di acquistare una TV LCD, perchè in questo momento in casa ho un unico televisore Blaupunkt da 17" che ha 13 anni, inizia ad avere i primi problemi di vecchiaia: immagine tremolante, tasti che non funzionano (si deve usare il telecomando) e una cassa rotta. Inoltre lo vedo da 3-4 metri di distanza e ci vogliono i binocoli per distinguere le immagini.

Vorrei una TV Lcd Full HD, sui 40-42" che userò principalmente per vedere film in alta definizione col PC, poca televisione, ma soprattutto dev'essere buona per giocarci con la PS3 (poche scie).

Il budget non lo so. Non ho un budget preciso, diciamo tra i 1200 e i 1600€.
Avevo un paio di idee, tipo il Sony T3500 o il W3000 40", come sono?
Altre marche/modelli?

P.S. Preferirei evitare Samsung.

Grazie

Guardando nei siti dei produttori di TV ho visto che philips ha un'infinità di modelli :eek: Il più interessante che ho trovato è il 42PFL9632D/10.

Poi ho anche trovato un'altra serie che non avevo ancora visto: quella a cui appartiene il 42PFL7603D/12 che sembra bellissimo a vedersi, ha un contrasto a 30000:1, ma sembra introvabile... E' della prossima serie che deve ancora uscire?

-ArtOfRight-
31-03-2008, 19:33
Oggi stavo andando a prendere il samsung 2032MW...ma non l'ho piu preso perche se non ci sei di fronte o comunque allineato non si vede bene....
Dato che io devo usarlo soprattutto come tv non mi va di spendere 300 euro per adattarlo come tv....

ora sto vedendo se posso fare uno sforzo maggiore e prendere uno tra questi due:
samsung LE 19R86BD
sharp LC 19A1E BK

pertanto chiedo...c'è molta differenza tra sharp e samsung? se si, quale?

Ciao,

Ti consiglio il Philips 19PFL4322/10
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_19PFL4322_10_IT_CONSUMER/Flat-TV-Widescreen+19PFL4322-10

Che offre la stessa qualità video degli altri 2 ma un sonoro nettamente superiore (se ti può interessare).

Io dovrei prendere a giorni il fratello maggiore sa 23'' (ero indeciso con i rispettivi modelli più grandi di samsung e sony).

Il Castiglio
31-03-2008, 19:58
per il budget, non e' un problema, a me' interessa la qualita', tipica quella dei gloriosi sony triniton, e' se' ce' qualcosa di meglio ben venga.
Il tuo problema a questo punto e' lo spazio ... altrimenti ti consiglierei un bel Plasma ... ma partono da 37", cioe' piu' di 60 cm di altezza :muro:

crystal13
31-03-2008, 20:29
E qui ti sbagli:

ci sono monitor che fanno anche da TV (esempio SAMSUNG 2032MW)

e TV che puoi usare anche come Monitor (esempio SAMSUNG LE19R86BD)

Le differenze sono notevoli (anche se ultimamente si stanno leggermente appianando)

i monitor hanno risoluzione superiore, angolo di visione inferiore e in generale, sono ottimizzati per uso collegato al PC (ovviamente).

La scelta tra le 2 tipologie e' legata agli usi prevalenti che se ne dovranno fare.

si, conosco bene la differenza tra i due.
io devo usarla come tv. al pc lo collegherei raramente.

il mio dubbio è legato al fatto che il monitor costa 299 mentre la tv costa 399. e chiedo....la differenza di prestazioni vale le 100 euro di differenza?

inoltre...al monitor c'è un angolo di visione inferiore ma di tanto secondo te? (lateralmente intendo).
perche io sono andato a vederlo da vivo e stava in alto. beh dal basso non si vedeva nulla!

Abilmen
31-03-2008, 20:51
Crystal13, hai già avuto la risposta in un altro 3d che hai aperto...non è il caso rifare la stessa domanda in più 3d!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711681

tecnologico
31-03-2008, 21:22
dubbio:
ma sostanzialmente tra un serie s e un serie r della samsung che differenze trovo? allo stesso prezzo (700) il primo lo prendo da 37 invece che da 32....
dato che è per una persona non fissata con la tecnologia, finirà per essere usato al 80% per digitale terrestre e 20%dvd...posso buttarmi sul più grosso onon ne vale la pena?

Adreno Cromo
31-03-2008, 21:23
@Soulbringer: Strano molto strano, sei sicuro di non far casino con le risoluzioni, purtroppo un difettuccio del RD2 è che dowscala maluccio.

@VdW:I settaggi giusti dipendono da te, di solito si disattiva il controllo della luminosità, per il resto dipende dall'ambiente e dal tuo gusto.

@tecnologico:Molto meglio la serie R, magari anche l'R7 prima di un R8.

tecnologico
31-03-2008, 21:30
puoi quantificarmi il "molto"?

Adreno Cromo
31-03-2008, 21:57
La serie S è l'entry level degli LCD Samsung, la serie R ha un pannello di maggiore qualità con MoviePlus e audio migliorato.
La serie 7 è dello scorso anno.

sacd
31-03-2008, 21:59
La serie 7 è dello scorso anno.

Due anni fa ormai...

tecnologico
31-03-2008, 22:00
ma la differenza è cosi evidente?

sacd
31-03-2008, 22:02
ma la differenza è cosi evidente?

Ma a che distanza lo vedi?

nicola1985
31-03-2008, 22:04
raga nessuno mi consiglia un monitor tv da spendere max 320€?

tecnologico
31-03-2008, 22:07
Ma a che distanza lo vedi?

non è per me..è per una ragazza.....lo vedrà da almeno 3 metri...

sacd
31-03-2008, 22:09
raga nessuno mi consiglia un monitor tv da spendere max 320€?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+2032+mw&prezzomin=-1&prezzomax=-1

sacd
31-03-2008, 22:10
non è per me..è per una ragazza.....lo vedrà da almeno 3 metri...

Con 100e in più della cifra che hai scritto riusciresti a prenderti questo, che è sicuramente meglio delle tue alternative...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_37_px70.aspx

nicola1985
31-03-2008, 22:11
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+2032+mw&prezzomin=-1&prezzomax=-1

come ti sembra l'LG M228wd?

tecnologico
31-03-2008, 22:14
Con 100e in più della cifra che hai scritto riusciresti a prenderti questo, che è sicuramente meglio delle tue alternative...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_37_px70.aspx

non ho gli 800 in tasca...vediamo se lo trovo in offerta..altre alternative in quella fascia?

Adreno Cromo
31-03-2008, 22:19
non ho gli 800 in tasca...vediamo se lo trovo in offerta..altre alternative in quella fascia?

E' cmq un altra cosa nettamente superiore e più indicato vista la distanza.

biturbo
31-03-2008, 23:44
La serie S è l'entry level degli LCD Samsung, la serie R ha un pannello di maggiore qualità con MoviePlus e audio migliorato.
La serie 7 è dello scorso anno.

L'M in qualità dove lo collochiamo?

Adreno Cromo
01-04-2008, 00:33
L'M in qualità dove lo collochiamo?

Per me è la serie meglio riuscita, il 32 è HDReady oltre tutti FullHd, seguono serie N e F.

Soulbringer
01-04-2008, 09:29
@Soulbringer: Strano molto strano, sei sicuro di non far casino con le risoluzioni, purtroppo un difettuccio del RD2 è che dowscala maluccio.

@VdW:I settaggi giusti dipendono da te, di solito si disattiva il controllo della luminosità, per il resto dipende dall'ambiente e dal tuo gusto.

@tecnologico:Molto meglio la serie R, magari anche l'R7 prima di un R8.

Ciao grazie per la risposta!Cmq nn credo di fare casino con le risoluzioni...ho provato ad iimpostarle tutte dalla più bassa alla più alta ma nn cambia nulla. :( Ma che formato dovrei usare? il 720p 60Hz?

MarcoM
01-04-2008, 09:35
Per me è la serie meglio riuscita, il 32 è HDReady oltre tutti FullHd, seguono serie N e F.
La serie top della Samsung è la F, decisamente migliore della M/N, poi R ed infine la S che è quella entry level.

Adreno Cromo
01-04-2008, 10:33
La serie top della Samsung è la F, decisamente migliore della M/N, poi R ed infine la S che è quella entry level.

Ovvio era una classifica crescente la mia S, R, M, N, F.

MarcoM
01-04-2008, 18:08
Ovvio era una classifica crescente la mia S, R, M, N, F.

Ah, scusa, avevo capito male, pensavo considerassi l'M migliore della F ;)

sacd
01-04-2008, 19:25
La serie N è una serie nata due anni fa e poi abbandonata, era meglio rispetto alla serie R7, ma nn sono troppo convinto sul meglio rispetto alla serie R8

Adreno Cromo
02-04-2008, 10:27
La serie N è una serie nata due anni fa e poi abbandonata, era meglio rispetto alla serie R7, ma nn sono troppo convinto sul meglio rispetto alla serie R8

La N è ancora a listino

sacd
02-04-2008, 20:23
La N è ancora a listino

E chi ha detto che nn lo è ?; ho detto che è vecchia

Adreno Cromo
02-04-2008, 21:12
E chi ha detto che nn lo è ?; ho detto che è vecchia

Ho frainteso l'abbandonato:)

Cmq non sono un espertissimo di Samsung:oink:

Max13
03-04-2008, 21:33
Qualcuno ha delle info in merito ai nuovi LCD Panasonic :

TX-37LZD80F

TX-37LZD85F

:read:

Swiggy
04-04-2008, 18:25
chiedo scusa anticipatamente qualora stia per porre una domanda "nerd":

forse ci siamo veramente al fantomatico acquisto, ultimi dubbi...
la scelta sarà quasi sicuramente su sharp..
il la tv la guarderò ad una distanza variabile tra 1 mt e i 2.5 mt (non per manie peripatetiche) e sarei indeciso tra il modello a 77 AD5e (trovato a 699 eurini) e il nuovo d44 a 32: da una parte perchè ritengo che sul nuovo ci siano progressi qualitativi dell'immagine, dall'altro per la maggior grandezza dello schermo.. guarderei esclusivamente TV, DVD e divx... ma avendo uno schermo maggiore non aumenterebbe anche la rilevanza degli artefatti e quindi, vista la distanza non proibitiva, porterebbe a puntare sempre ad un hdready ma con pannello migliore?

spero si capisca, oggi non ce la faccio più.. STRIPPOOOOOO

Adreno Cromo
04-04-2008, 18:58
L'AD5 è molto valido, il D44 non l'ho ancora visionato quindi non mi esprimo, su quella cifra si potrebbe trovare un RD2 in offerta;)

marcoreale
04-04-2008, 21:30
Ciao a tutti

devo acquistare una tv lcd 37 pollici.
Poichè sono un neofita sto cercando di capirci qualcosa leggendo il + possibile in internet anche se non è facile in quanto onguno dice la sua...
Ad ogni modo fortunatamente ho trovato tutti giudizi positivi sul modello Samsung 37M86BD che si comporta bene un pò in tutti i campi (console comprese).
Però...leggendo AFDIGITALE di questo mese ho letto che, in ottica blu-ray è molto importante assicurarsi che la tv supporti 24p nativo e qui http://www.afterdawn.com/hardware/product_details.cfm/2732/samsung_le-37m86bdx
vedo che manca il supporto. A dire il vero poi leggendo altri siti c'è chi dice che ce l'ha, chi dice di no, chi dice che in realtà lo trasforma in 50HZ (c'è anche un termine che non ricordo...)....
A questo punto allora ho trovato anche questo LG 37LF65 di cui non ho trovato recensioni ma che viene descritto qui http://www.afterdawn.com/hardware/product_details.cfm/2732/samsung_le-37m86bdx
E VEDO CHE HA IL 24p

Ora le domande sono:
a) Secondo voi com'è quell' LG? E' qualitativamente paragonabile al samsung? Se così fosse sarebbe un affare anche perchè costa 200€ in meno.
b) Come mai nonostante apparentemente manchi il 24p tutti parlano bene del samsung? E' perchè in realtà questo parametro non è così importante o solamente perchè quasi nessuno ha ancora avuto occasione di provarli con blu-ray e quindi non hanno considerato questo parametro?


Qualcuno mi darebbe qualche chiarimento?

Grazie

Arus
05-04-2008, 12:05
Salve ragazzi mi sapreste dire quali sono i 3 migliori lcd sia hdready che full hd?
Uno lo so anche io il Sony 32D3000 ma poi?

tecnologico
05-04-2008, 13:42
tra samsung 32r86 a 700 euri e
sharp 37ad5 alla stessa cifra?

Adreno Cromo
07-04-2008, 09:12
tra samsung 32r86 a 700 euri e
sharp 37ad5 alla stessa cifra?

Samsung per consolle e pc, Sharp per Tv analogica/digitale DVD e Dvix

Antisgamo
07-04-2008, 09:35
Devo prendere un monitor 37" per un bar, che verrà usato per vedere la tv, le partite e credo niente altro...
Quale mi consigliate tra i due?
I prezzi a cui li ho trovati sono:

Sharp 37A5: 699€
Panasonic TH37PX7 599€

Ditemi voi!
Grazie

choccoutente
07-04-2008, 09:43
Samsung per consolle e pc, Sharp per Tv analogica/digitale DVD e Dvix

non verra mai attaccato un pc a quella tv e men che meno una console. vado di sharp che è pure più grosso?

Adreno Cromo
07-04-2008, 10:11
Devo prendere un monitor 37" per un bar, che verrà usato per vedere la tv, le partite e credo niente altro...
Quale mi consigliate tra i due?
I prezzi a cui li ho trovati sono:

Sharp 37A5: 699€
Panasonic TH37PX7 599€

Ditemi voi!
Grazie

Il 37A5 non esiste c'è l'AD5:D che è un LCD
Il Panasonic che hai citato è un Plasma molto buono per la TV normale, buon prezzo, se riesci a trovare il PX70 ancora meglio:D

Antisgamo
07-04-2008, 10:33
si AD5 scusate.
Ma fra questi due quale è meglio e perchè?

WSimoW
07-04-2008, 11:30
ciao a tutti...nn so se sto postando giusto...cmq volevo comprare una TV da max 1200 euro ma nn saprei proprio cosa prendere...nn mi va di prendere una schifezza e buttare via tutti quei soldi...infatti mi rivolgo a voi esperti...ho visto vari modelli come LCD, plasma, hdmi...bu nn ci capisco nulla...il migliore?differenze?calcolate che volevo comprarmi un buon impianto audio da max 400 euro...lo schermo lo volevo prendere da 38 "o 40"...lo uso x vedere film x la xbox360 e musica...bu ditemi voi...:)

sacd
07-04-2008, 12:12
non verra mai attaccato un pc a quella tv e men che meno una console. vado di sharp che è pure più grosso?

Come più grosso? Sono entrambia da 37 pollici :mbe:

Il Castiglio
07-04-2008, 13:23
si AD5 scusate.
Ma fra questi due quale è meglio e perchè?
Per vedere la TV normale è sicuramente meglio il Plasma.
I motivi sono stati spiegati diverse volte, riassumendo e semplificando:
- il nero è più nero
- tempo di risposta pari a zero
- angolo di visione più ampio

Se vuoi saperne di più dai un'occhiata al 3D dei plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21630282#post21630282

nicola1985
07-04-2008, 15:45
acquistato un lg m228wd da 22" siccome nessuno mi ha saputo dire niente su questo monitor/tv/dtv volevo lasciare la mia impressione:

è un buon monitor la tv si vede bene ed è anke bello esteticamente!!

ah ha l'alloggio per la cam digitale terrestre!ne venderanno mai una?

Eddie666
07-04-2008, 15:58
acquistato un lg m228wd da 22" siccome nessuno mi ha saputo dire niente su questo monitor/tv/dtv volevo lasciare la mia impressione:

è un buon monitor la tv si vede bene ed è anke bello esteticamente!!

ah ha l'alloggio per la cam digitale terrestre!ne venderanno mai una?

interessa anche a me questo monitor; la ricezione dei canali televisivi com'è? cosa ci hai collegato, e a quali porte?
grazie

nicola1985
07-04-2008, 16:16
interessa anche a me questo monitor; la ricezione dei canali televisivi com'è? cosa ci hai collegato, e a quali porte?
grazie

per ora solo il pc sulla porta vga perchè non ha dvi(eppure la scheda diceva di si)
ha l'hdmi + in la ci collego l'xbox360 per ora sta in una posizione temporanea!

in questi giorni faccio delle prove(devo sistemare l'antenna)e ti faccio sapere la ricezione dei canali com'è!

Eddie666
07-04-2008, 16:35
per ora solo il pc sulla porta vga perchè non ha dvi(eppure la scheda diceva di si)
ha l'hdmi + in la ci collego l'xbox360 per ora sta in una posizione temporanea!

in questi giorni faccio delle prove(devo sistemare l'antenna)e ti faccio sapere la ricezione dei canali com'è!

Grazie mille; in più,se giochi, mi piacerebbe sapere come si comporta scalando alle varie risoluzioni (cioè quanto degrada l'immagine passando dalla sua risoluzione nativa, 1680x1050 ad altre inferiori).
ciao

choccoutente
07-04-2008, 16:41
allora, ci siamo domani vado a prenderlo..devo decidere tra

lg 37lc51 a 600euro
philips 42pf5332 a 700euro
samsung le35s67 a 600 euro
philips 32pfl3512 a 630euro
sony kdl32v2520h a 640 euro
lg 32lc45 a 600euro
sharp 37ad5e a 700euro
sony kdl32v3000e a 700euro
lg 32lc56 a 650euro
samsung le32s81b a 650euro
philips 32lc52 a 600euro
samsung 37s67bd a 700euro
samsung le32r86wd a 700euro


quelli in neretto sono in pole position, due per le dimensioni (37") e il samsung alla fine per l estetica ( è bianco lucido, e dato che è per una ragazza l estetica è da non sottovalutare, anzi direi che dal loro punto di vista è essenziale)

ribadisco che verrà usato 60%tv 40% dvd, no blueray, no pc, no console.
dai raga l ultimo sforzo!

nicola1985
07-04-2008, 16:45
Grazie mille; in più,se giochi, mi piacerebbe sapere come si comporta scalando alle varie risoluzioni (cioè quanto degrada l'immagine passando dalla sua risoluzione nativa, 1680x1050 ad altre inferiori).
ciao

degrada di molto anzi direi è inguardabile...

Eddie666
07-04-2008, 16:49
degrada di molto anzi direi è inguardabile...

porca...:muro:
che risoluzioni hai provato? sempre multiple della 16/10? 1440x900 ad esempio come va?

Arus
07-04-2008, 17:17
ribadisco che verrà usato 60%tv 40% dvd, no blueray, no pc, no console.
dai raga l ultimo sforzo!
Visto l'uso che ne dovrai fare mi butterei al 100% sul plasma.
Consiglio di dare un occhiata a panasonic, lg e philips ;)

choccoutente
07-04-2008, 17:31
Visto l'uso che ne dovrai fare mi butterei al 100% sul plasma.
Consiglio di dare un occhiata a panasonic, lg e philips ;)

nuooooooooooooo non ho il tempo di girare ancora, bisogna per forza scegliere tra quelli della lista!

sempreio
07-04-2008, 17:54
nuooooooooooooo non ho il tempo di girare ancora, bisogna per forza scegliere tra quelli della lista!

meglio il samsung da 32 pollici che presenta le caratteristiche migliori, i colori meglio definiti e l' estetica più moderna. meglio privilegiare la qualità che la grandezza

choccoutente
07-04-2008, 18:03
quello bianco?

ATArino
07-04-2008, 18:05
io invece devo scegliere tra questi

ciao a tutti avrei bisogno di un aiutino molto importante per aquisto lcd 32 max 700 euro , come tutti i mesi anche ad aprile le varie catene di negozio offrono ana vasta scelta, ho selezionato i seguenti tv lcd :

TOSHIBA 32a3030d 549 euro
SAMSUNG 32r86 699 euro
SAMSUNG 32s86bd 577 euro
NIKKEI nk32-870 499 euro
SAMSUNG 32s67s 589 euro
SONY kdl-32u3000 699 euro
INNO HIT ih32750 399 euro
SONY kdl-32p3000e 683 euro

cosa mi consigliate di prendere? l'uso principale e sopratutto per i canali digitali . ero orientato sul toshiba il samsung 32r e il sony 32p , li ho messi tutti per rendere l'idea delle varie promozioni in corso.

grazie ciao

sempreio
07-04-2008, 18:08
quello bianco?

samsung le32r86wd

si ma credo che ci sia anche in versione nera

choccoutente
07-04-2008, 18:13
si ok, ma meglio bianco è cool:cool:

sempreio
07-04-2008, 18:13
io invece devo scegliere tra questi

ciao a tutti avrei bisogno di un aiutino molto importante per aquisto lcd 32 max 700 euro , come tutti i mesi anche ad aprile le varie catene di negozio offrono ana vasta scelta, ho selezionato i seguenti tv lcd :

TOSHIBA 32a3030d 549 euro
SAMSUNG 32r86 699 euro
SAMSUNG 32s86bd 577 euro
NIKKEI nk32-870 499 euro
SAMSUNG 32s67s 589 euro
SONY kdl-32u3000 699 euro
INNO HIT ih32750 399 euro
SONY kdl-32p3000e 683 euro

cosa mi consigliate di prendere? l'uso principale e sopratutto per i canali digitali . ero orientato sul toshiba il samsung 32r e il sony 32p , li ho messi tutti per rendere l'idea delle varie promozioni in corso.

grazie ciao


ma i philips vi fanno cosi schifo? hanno prezzi bassi e sono i migliori secondo il mio punto di vista

ATArino
07-04-2008, 18:15
no li ho anche valutati e che non li trovo in promozione sotto i 700 euro

choccoutente
07-04-2008, 18:21
allora, ci siamo domani vado a prenderlo..devo decidere tra

lg 37lc51 a 600euro
philips 42pf5332 a 700euro
samsung le35s67 a 600 euro
philips 32pfl3512 a 630euro
sony kdl32v2520h a 640 euro
lg 32lc45 a 600euro
sharp 37ad5e a 700euro
sony kdl32v3000e a 700euro
lg 32lc56 a 650euro
samsung le32s81b a 650euro
philips 32lc52 a 600euro
samsung 37s67bd a 700euro
samsung le32r86wd a 700euro


quelli in neretto sono in pole position, due per le dimensioni (37") e il samsung alla fine per l estetica ( è bianco lucido, e dato che è per una ragazza l estetica è da non sottovalutare, anzi direi che dal loro punto di vista è essenziale)

ribadisco che verrà usato 60%tv 40% dvd, no blueray, no pc, no console.
dai raga l ultimo sforzo!

quale philips?

nicola1985
07-04-2008, 18:41
porca...:muro:
che risoluzioni hai provato? sempre multiple della 16/10? 1440x900 ad esempio come va?

quella va bene ed è l'unica...però si vede meglio alla risoluzione nativa!

ho montato l'antenna la sintonizzazione è perfetta sia in analogico che in digitale!mi resterebbe da provare l'hdmi ma per oggi basta!!

cmq io prima avevo un monitor lcd con pannello TN a 6bit ed i colori erano morti!!a quanto ho capito anke questo è un TN a 6 bit ma i colori sono tutto un altro pianeta.sicuramente c'è di meglio ma x me va bene così!!

Eddie666
07-04-2008, 19:24
quella va bene ed è l'unica...però si vede meglio alla risoluzione nativa!

ho montato l'antenna la sintonizzazione è perfetta sia in analogico che in digitale!mi resterebbe da provare l'hdmi ma per oggi basta!!

cmq io prima avevo un monitor lcd con pannello TN a 6bit ed i colori erano morti!!a quanto ho capito anke questo è un TN a 6 bit ma i colori sono tutto un altro pianeta.sicuramente c'è di meglio ma x me va bene così!!

grazie mille per i "test"; a me piace giocare sul pc, e 1680x1050 è una risoluzione impegnativa a seconda del titolo,che necessita di una scheda video con i controcosi per avere una buona fluidità; di contro 1440x900 è molto più gestibile,per cui mi interessava appunto sapere la resa a questa risoluzione :)

nicola1985
07-04-2008, 19:32
grazie mille per i "test"; a me piace giocare sul pc, e 1680x1050 è una risoluzione impegnativa a seconda del titolo,che necessita di una scheda video con i controcosi per avere una buona fluidità; di contro 1440x900 è molto più gestibile,per cui mi interessava appunto sapere la resa a questa risoluzione :)

in parole povere a 1440*900 è un pò sfocata...beh si hai ragione ci vuole una scheda video dalla 3850 512mb in su!

sempreio
07-04-2008, 22:24
quale philips?

no, fra quelli è meglio il samsung, in effetti costano di più:p

Adreno Cromo
08-04-2008, 12:11
lg 37lc51 a 600euro
philips 42pf5332 a 700euro
samsung le35s67 a 600 euro
philips 32pfl3512 a 630euro
sony kdl32v2520h a 640 euro
lg 32lc45 a 600euro
sharp 37ad5e a 700euro
sony kdl32v3000e a 700euro
lg 32lc56 a 650euro
samsung le32s81b a 650euro
philips 32lc52 a 600euro
samsung 37s67bd a 700euro
samsung le32r86wd a 700euro

ribadisco che verrà usato 60%tv 40% dvd, no blueray, no pc, no console.
dai raga l ultimo sforzo!

Quelli in rosso non esistono, i samsung serie S laciali perdere, visto l'uso eliminerei anche tutti gli LG, i Philips.........il pfl3512 è l'entry level della philips lo reputo un pò scarso, il pf5332 è un plasma che viste le tue necessità rimane il migliore acquisto in lista.
Alternativa LCD l'AD5 della Sharp.

Bubyskip
08-04-2008, 12:47
Spero di postare nel posto giusto...
Qualcuno sa consigliarmi una TV LCD tra i 19 e i 23/24 pollici che:
- abbia un buon pannello LCD
- sia HD ready
- abbia l'attacco per montarlo a muro o su un braccio mobile (attacco VESA?)
- abbia ricevitore terrestre
- non superi i 500 euro

:help:

milus
08-04-2008, 13:03
Salve a tutti,
sono un profano delle nuove tecnologie per tv e causa rottura del vecchio crt sono costretto a guardarmi intorno. Ho provato a leggermi un po' il forum ma 342 pagine sono un po' tantine per cui se ci fosse una buon'anima che mi dà qualche consiglio gliene sarei molto grato.
Bando alle ciance e ora vi do qualche info per la scelta.

Distanza di visione: 2.5/3 m
Segnale tv: antenna e digitale terrestre (visto che sicuramente sarà integrato nella tv)
Recorder: dvdr philips 160GB (non ricordo la sigla, 33 e qualcosa... se serve ditelo)
Giochi: ps2
Budget: max 1000€ (meno spendo meglio è)
Dimensione: 32" o 37"

I miei dubbi sono: plasma o lcd? hd ready o full hd?
Quello che vorrei è: vedere bene la tv ed i vecchi dvd ed avere un tv che non sia già da buttare tra 2 anni ma che almeno mi faccia 5/6 anni.
In questi giorni ho letto qualcosa e sarei propenso ad acquistare un samsung le37m86bd a 900€ ma aspetto qualche dritta da voi.

Grazie mille,
Milus

Il Castiglio
08-04-2008, 13:31
...342 pagine sono un po' tantine...
I miei dubbi sono: plasma o lcd? hd ready o full hd?
Quello che vorrei è: vedere bene la tv ed i vecchi dvd ed avere un tv che non sia già da buttare tra 2 anni ma che almeno mi faccia 5/6 anni...

Bastava leggere le ultime 2-3 pagine :muro: , comunque mi ripeto:
visti gli usi che devi farne (te li ho evidenziati in rosso) direi che la miglior scelta è un Plasma hd ready;
oppure Plasma Full HD, se prevedi di passare al Blue Ray entro qualche anno;
al mio post 6815 trovi il link al 3D dei Plasma :cool:

milus
08-04-2008, 14:39
Scusa,
avevo fatto una ricerca veloce ed ero capitato nel mezzo della discussione per cui non ho letto le ultime pagine.
grazie per l'info, chiederò nel 3d del plasma.
xchè mi sconsigli gli lcd?
ciao.

Il Castiglio
08-04-2008, 16:54
xchè mi sconsigli gli lcd?

Riassumendo e generalizzando:
perché la tv e i dvd si vedono meglio sui Plasma, gli LCD sono consigliati a chi li usa molto per collegamenti con PC e console, o a chi non ha lo spazio necessario (i plasma partono dai 37").
Ovviamente i commessi dei centri commerciali queste cose non te le dicono :muro:

ATArino
08-04-2008, 23:12
non esattamente partono da 32 ed e quello che mi compro io .
ho deciso ero orientato sugli lcd per lo spazio ma poi girando in questi giorni ho trovato questo
plasma lg 32pc51 e uscito in italia a gennaio 08 si trova online sui 479 + spese
adesso vedo in giro da me perche online ho avuto una brutta esperienza che dura da circa 6 mesi :)

Bubyskip
08-04-2008, 23:31
Spero di postare nel posto giusto...
Qualcuno sa consigliarmi una TV LCD tra i 19 e i 23/24 pollici che:
- abbia un buon pannello LCD
- sia HD ready
- abbia l'attacco per montarlo a muro o su un braccio mobile (attacco VESA?)
- abbia ricevitore terrestre
- non superi i 500 euro

:help:

UP

Devo fare un regalo!!..... :help: :help: :help:

sacd
09-04-2008, 06:53
non esattamente partono da 32 ed e quello che mi compro io .
ho deciso ero orientato sugli lcd per lo spazio ma poi girando in questi giorni ho trovato questo
plasma lg 32pc51 e uscito in italia a gennaio 08 si trova online sui 479 + spese
adesso vedo in giro da me perche online ho avuto una brutta esperienza che dura da circa 6 mesi :)

Quel tv nn è neanche hd ready, ci penserei seriamente prima di prenderlo per me, ppotrebbe essere una alternativa a persone di una certa età

Gorham
09-04-2008, 08:48
in parole povere a 1440*900 è un pò sfocata...beh si hai ragione ci vuole una scheda video dalla 3850 512mb in su!

Credo che tu abbia testato il monitor solo con il 2D. E' noto che nelle applicazioni 2D (desktop, browser, office ecc....) qualsiasi risoluzione che non sia quella nativa risulta assai meno definita di quest'ultima. Discorso ben diverso per quanto riguarda le applicazioni 3D (giochi), in questo campo solitamente si può scalare con moderazione senza perdere troppo in definizione grafica. Ora, io non conosco il tuo monitor nello specifico ma al mio PB Maestro 220W (22" wide 1680*1050) ho collegato una Xbox360 e ci gioco alla grande a 1360*768 senza grossi problemi. E' vero che , non so per quale motivo, le console "scalano" meglio rispetto al PC ma per quanto riguarda i giochi credo che con tali monitor si possano utilizzare risoluzioni quali la 1400*900 o addirittura la 1360*768 senza perdere troppo in qualità visiva, mentre per le applicazioni 2D è categorico utilizzare la risoluzione nativa del pannello.

Ciao

nicola1985
09-04-2008, 09:12
Credo che tu abbia testato il monitor solo con il 2D. E' noto che nelle applicazioni 2D (desktop, browser, office ecc....) qualsiasi risoluzione che non sia quella nativa risulta assai meno definita di quest'ultima. Discorso ben diverso per quanto riguarda le applicazioni 3D (giochi), in questo campo solitamente si può scalare con moderazione senza perdere troppo in definizione grafica. Ora, io non conosco il tuo monitor nello specifico ma al mio PB Maestro 220W (22" wide 1680*1050) ho collegato una Xbox360 e ci gioco alla grande a 1360*768 senza grossi problemi. E' vero che , non so per quale motivo, le console "scalano" meglio rispetto al PC ma per quanto riguarda i giochi credo che con tali monitor si possano utilizzare risoluzioni quali la 1400*900 o addirittura la 1360*768 senza perdere troppo in qualità visiva, mentre per le applicazioni 2D è categorico utilizzare la risoluzione nativa del pannello.

Ciao

beh questo non lo so perchè con il pc non ci gioco e l'xbox ancora la devo montare!!quando ci proverò farò sapere...

mirrorx
09-04-2008, 09:15
Ho trovato il TOSHIBA 32A3030D a 550€. E' un buon acquisto ? Non ho particolari pretese e ci guardo principalmente la tv.


(Scusate se non rileggo tutto il post di sole 300pg)

genodave
09-04-2008, 09:43
Io resto convinto che per usare il PC in modalità PC (navigazione, scrittura testi, ecc.), la cosa migliore è un Monitor per PC, e non una televisione. :cool:

quoto.
e poi non ne vedo l'utilita'....forse per guardare i Divx?

marcoreale
09-04-2008, 09:44
Ciao a tutti

mi scuso se chiedo ancora la stessa cosa ma visto che nessuno mi ha risposto ci riprovo un'ultima volta.
Ho bisogno di una vostra opinione in merito al confronto tra samsung le37m86bd e LG 37LF65.
Sono entrambe 1080p ma il samsung ha 1 hdmi in + ed un contrasto superiore oltre all'estetica sicuramente + bella; l'unica cosa che ho notato cercando in internet è che apparentemente il samsung non supporta il 24p nativo mentre l' LG si e questo non mi sembra una cosa da poco soprattutto per me che ho intenzione di comperare la ps3 da usare come lettore blu-ray (oltre che come console ovviamente...)
Chiedo questo perchè sono in vendita nel centro commerciale dove ho fatto la lista nozze e devo scegliere entro una settimana uno dei due.

A questo punto approfitto anche per chiedere un'altra cosa (che sono sicuro sarà utile anche ad altri). Qualcuno potrebbe fare un piccolo riassunto dei migliori tv da 37 fullhd (1080p) sia plasma che lcd? Ai fini del riassunto l'utilizzo non penso che conti in quanto mi sembra di aver capito che la sostanza sia: lcd per chi usa prevalentemente console/pc e plasma per chi vede dvd e/o prossimamente blu-ray (fermo restando che leggendo qua e la vedo che ognuno dice la sua sulla "battaglia" plasma vs lcd...)


Grazie 1000!
ciao

nicola1985
09-04-2008, 10:01
Ciao a tutti

mi scuso se chiedo ancora la stessa cosa ma visto che nessuno mi ha risposto ci riprovo un'ultima volta.
Ho bisogno di una vostra opinione in merito al confronto tra samsung le37m86bd e LG 37LF65.
Sono entrambe 1080p ma il samsung ha 1 hdmi in + ed un contrasto superiore oltre all'estetica sicuramente + bella; l'unica cosa che ho notato cercando in internet è che apparentemente il samsung non supporta il 24p nativo mentre l' LG si e questo non mi sembra una cosa da poco soprattutto per me che ho intenzione di comperare la ps3 da usare come lettore blu-ray (oltre che come console ovviamente...)
Chiedo questo perchè sono in vendita nel centro commerciale dove ho fatto la lista nozze e devo scegliere entro una settimana uno dei due.

A questo punto approfitto anche per chiedere un'altra cosa (che sono sicuro sarà utile anche ad altri). Qualcuno potrebbe fare un piccolo riassunto dei migliori tv da 37 fullhd (1080p) sia plasma che lcd? Ai fini del riassunto l'utilizzo non penso che conti in quanto mi sembra di aver capito che la sostanza sia: lcd per chi usa prevalentemente console/pc e plasma per chi vede dvd e/o prossimamente blu-ray (fermo restando che leggendo qua e la vedo che ognuno dice la sua sulla "battaglia" plasma vs lcd...)


Grazie 1000!
ciao
ti quoto ma forse è meglio che il riassunto lo si mette in prima pagina...

Il Castiglio
09-04-2008, 10:31
non esattamente partono da 32 ed e quello che mi compro io ...

Tecnicamente hai ragione, io li avevo mentalmente rimossi, perché come giustamente ha fatto notare SACD non sono nemmeno HDReady, però per chi ha poche pretese e sa già che non avrà mai fonti HD, possono essere una soluzione. ;)

ATArino
09-04-2008, 15:41
Quel tv nn è neanche hd ready, ci penserei seriamente prima di prenderlo per me, ppotrebbe essere una alternativa a persone di una certa età
si hai ragione solo che lo spazio e solo per il 32 pollici ed e l'unico plasma che ho trovato al momento e che la sua funzione al 90% e solo vedere la tv normale e un po di digitale qualche dvd o divx e nientaltro, e per questo che sono dubbioso se prendere un 32 lcd hdready dove la tv normale rende di meno :(



ok raga io ho fatto per ora , poi se ne riparla per un'altro acquisto piu avanti
ho comprato questo non so se ho fatto male o bene ma non volevo spendere di piu
TOSHIBA REGZA 32AV505DG a 549 euro piu estensione garanzia MW di 5 anni 29,90 per un totale di 578,90 euro

grazie di tutte le info che mi avete dato
alla prox ciao :)

milus
10-04-2008, 07:49
qualcuno mi ha consigliato di prendere un panasonic 42px80 (che da me trovo sui 1200) ma se volessi spendere un po' meno che mi dite?
ho visto un samsung lcd le37m86bd a 999 che è anche full hd.
sapete come si vede la tv sd ed i dvd?

Gorham
10-04-2008, 08:22
qualcuno mi ha consigliato di prendere un panasonic 42px80 (che da me trovo sui 1200) ma se volessi spendere un po' meno che mi dite?
ho visto un samsung lcd le37m86bd a 999 che è anche full hd.
sapete come si vede la tv sd ed i dvd?


Ma del px80 hanno fatto solo il 42" o ci sono anche il 37" ed il 40" come per il px70? Lo chiedo perchè fino ad ora nei negozi sono riuscito a trovare solo il modello da 42"...

Ciao

choccoutente
10-04-2008, 08:31
alla fine ho preso lo sharp da 37 pollici..speriamo che non risulti una cagata

Alessio.16390
10-04-2008, 10:22
Necessito di un 32" economico urgentemente.

Tra Philips 32PFL5522D/12 e Hannspree xv32 cosa prendo? Riuscite a farmi sapere per le 16.00 ? :P

Grazie !

choccoutente
10-04-2008, 10:26
Necessito di un 32" economico urgentemente.

Tra Philips 32PFL5522D/12 e Hannspree xv32 cosa prendo? Riuscite a farmi sapere per le 16.00 ? :P

Grazie !

che cacchio di marca è hannspree?!?!

Alessio.16390
10-04-2008, 10:28
che cacchio di marca è hannspree?!?!

http://www.hannspree.com/eu/it/

choccoutente
10-04-2008, 10:35
mai sentita..ma che è una di quelle marcacce da discount tipo amstrad e compagnia?

Alessio.16390
10-04-2008, 10:48
mai sentita..ma che è una di quelle marcacce da discount tipo amstrad e compagnia?

Non lo so. Sinceramente non mi interessa.

Voglio semplicemente sapere da qualche utente esperto quale dei due è meglio acquistare dato il prezzo uguale.

choccoutente
10-04-2008, 10:51
nel dubbio sempre meglio una marca conosciuta, almeno se si spacca i centri assistenza si trovano.

Alessio.16390
10-04-2008, 10:55
nel dubbio sempre meglio una marca conosciuta, almeno se si spacca i centri assistenza si trovano.

:rolleyes:
Guarda che ci sono almeno 15 centri assistenza hannspree in italia. Quello centrale è a milano.

Comunque non è questo il problema.

Il Castiglio
10-04-2008, 11:01
qualcuno mi ha consigliato di prendere un panasonic 42px80 (che da me trovo sui 1200) ma se volessi spendere un po' meno che mi dite?
ho visto un samsung lcd le37m86bd a 999 che è anche full hd.
sapete come si vede la tv sd ed i dvd?
Prima devi decidere se vuoi un Plasma oppure un LCD:
se gli usi sono quelli che hai detto, è meglio un Plasma, quindi lascia stare il Samsung, se vuoi risparmiare prendi la serie 70 Pana anziché la 80.

Il Castiglio
10-04-2008, 11:04
Ma del px80 hanno fatto solo il 42" o ci sono anche il 37" ed il 40" come per il px70? Lo chiedo perchè fino ad ora nei negozi sono riuscito a trovare solo il modello da 42"...

Ciao
Il 40" te lo sei inventato :D
Comunque dovrebbe arrivare anche il 37" (ovviamente).
La novità è che sembra faranno anche il 46", quindi :
37" - 42" - 46" - 50"

Abilmen
10-04-2008, 11:07
qualcuno mi ha consigliato di prendere un panasonic 42px80 (che da me trovo sui 1200) ma se volessi spendere un po' meno che mi dite?
ho visto un samsung lcd le37m86bd a 999 che è anche full hd.
sapete come si vede la tv sd ed i dvd?
In un lcd tv full, la tv, sia sd che Dtt, si vede solo discretamente. Si vede meglio in un lcd HdReady. Farei questa scala di voti sulla tv normale o digitale terrestre (ma anche quella satellitare 720p/1080i come sky); ovviamente parlo di apparecchi di qualità almeno medio alta; in un Lcd o plasma full la tv si vede da 7 perchè lo scaler deve lavorare troppo in upscaling creando artefatti e poca definizione. In un HdReady = 7,5 per un buon lcd e 8,5 per un buon plasma (tipo Panasonic 37-42Px70 o 37-42Px80). I dvd si vedono meglio su un full se sono in BluRay (1080p), ma se sono standard (576p) si vedono meglio su un Hd Ready.

Gorham
11-04-2008, 08:36
Il 40" te lo sei inventato :D
Comunque dovrebbe arrivare anche il 37" (ovviamente).
La novità è che sembra faranno anche il 46", quindi :
37" - 42" - 46" - 50"

Ero convinto che esistesse anche il 40", bah, a questo punto allora aspetto il 37" visto che il 42" non mi entra nello scaffale della libreria... ;)

Ciao

genodave
11-04-2008, 08:59
Ovviamente i commessi dei centri commerciali queste cose non te le dicono :muro:

I centri commerciali hanno piu' margine di guadagno sugli LCD.

A me addirittura avevano detto che i plasma stavano andando fuori produzione perche' con le trasmissioni digitali si vedeva malissimo...:rolleyes:
L'avrei preso a calci in faccia ma c'erano troppi testimoni

genodave
11-04-2008, 09:00
se gli usi sono quelli che hai detto, è meglio un Plasma, quindi lascia stare il Samsung, se vuoi risparmiare prendi la serie 70 Pana anziché la 80.

la serie 80 non ha piu' tanta differenza con la 70, e poi vale veramente la pena, la differenza si vede.

choccoutente
11-04-2008, 09:02
ho preso uno sharp 37ad5, ( ho fatto bene?) ha, il dtt integrato ma ovviamente senza card..vendono un apparecchietto per usare le card o devo acquistare un decoder intero a parte per vedere m premium?

choccoutente
11-04-2008, 09:04
:rolleyes:
Guarda che ci sono almeno 15 centri assistenza hannspree in italia. Quello centrale è a milano.

Comunque non è questo il problema.

15? c è un centro philips o samsung in ogni città d italia....quando si spendono certe cifre e si prende roba di un certo tipo le sottomarche meglio lasciarle perdere.

genodave
11-04-2008, 09:09
Ho trovato il TOSHIBA 32A3030D a 550€. E' un buon acquisto ? Non ho particolari pretese e ci guardo principalmente la tv.
Se è un LCD con la TV analogica fa un po' c...re.



(Scusate se non rileggo tutto il post di sole 300pg)
che non hai tempo?:D

Il Castiglio
11-04-2008, 10:03
15? c è un centro philips o samsung in ogni città d italia....quando si spendono certe cifre e si prende roba di un certo tipo le sottomarche meglio lasciarle perdere.
Perdonami, ma è il tuo 4° post di risposta sugli Hannspree ... se non l'hai mai sentita nominare lascia rispondere a chi magari ne possiede uno, oppure li ha visti in funzione :cool:

Alfonso78
11-04-2008, 10:04
sarei orientato per un samsung full hd da 40 o 42 da mettere in un salone discretamente ampio...

che mi consigliate...???

ovviamente sarà un regalo di nozze...:D

choccoutente
11-04-2008, 10:22
Perdonami, ma è il tuo 4° post di risposta sugli Hannspree ... se non l'hai mai sentita nominare lascia rispondere a chi magari ne possiede uno, oppure li ha visti in funzione :cool:

volevo solo far evitare un possibile errore. io quando acquisto qualsiasi cosa la prima cosa che controllo è la rete di assistenza, se no son cazzi

genodave
11-04-2008, 20:26
se no son cazzi

si puo' dire "cazzi" sul forum?:help:

marcoreale
11-04-2008, 22:53
Ciao

leggendo i post ho capito che se dovessi comperare un lcd fullhd (1080p da 37 pollici in su) la televisone analogica si vedrebbe da schifo ed i dvd così e così mentre con blu-ray invece il discorso sarà diverso.
Infatti mentre con un hdready (magari da 32 plasma o lcd che sia) si vede tutto abbastanza bene a causa del minore upscaling, con i fullhd solo usando blu-ray avrei un miglioramento mentre negli altri casi un significativo peggioramento.
A questo punto però ho ancora dei dubbi sull'utilità del fullhd che spero qualcuno di voi mi aiuterà a chiarire. Dubbi che riguardano il fatto che allo stato attuale la trasmissione in alta definizione arriverà tra qualche anno (mentre in giappone è già realtà ad esempio) e che per blu-ray ci vorrà ancora del tempo prima che siano ampiamente diffusi.

1) Su un 37 fullhd se guardassi la tv tramite digitale terrestre ci sarebbe un miglioramento rispetto a quella analogica o farebbe cmq schifo?
2) Che miglioramento di qualità c'è (a prescindere da lcd o plasma hd o fullhd) tra la tv del digitale terrestre e quella analogica?
3) La qualità del digitale terrestre è paragonabile a quella di un DVD o siamo ancora lontani?
4) Ho sentito che la rai comincerà a trasmettere in alta risoluzione. Se così fosse in quel caso sarebbe sfruttato il tv fullhd o no?
5) Ma alla fine...in pratica...visto che per la diffusione in massa di blu-ray ci vorrà ancora almeno 1 anno...è sconsigliato prendere un fullhd? Che senso hanno ora come ora i fullhd? L'unica cosa che mi viene in mente è come investimento futuro (tra l'altro cmq secondo me un futuro molto vicino) ma per il resto....
Che mi dite?

grazie

Adreno Cromo
12-04-2008, 09:51
Ennesimo post HDReady Vs. FullHD:fagiano:

marcoreale provo a rispondere alle tue domande anche se girano intorno allo stesso argomento.

1 - Si noteresti un miglioramente ma la qualità sarebbe cmq inferiore alla TV che sei abituato a guardare (CRT).
2 - Discreto se riceviamo bene il segnale, enorme flessibilità del sistema.
3 - E' come paragonare la Radio alla musica di un CD
4 - E' dal 2006 che lo dicono.......
5 - Al momento l'HDReady è ancora l'acquisto pià azzeccato, tranne particolarissime esigenze al 90% dell'utenza il FullHD non serve a niente.
Il mio consiglio è sempre quello di darsi delle percentuali di utilizzo e da li trarre le proprie conclusioni.

Abilmen
12-04-2008, 10:22
genodave hai la signature irregolare...devoi portarla al più presto a max 3 righe controllando con la risoluzione 1024*768. Grazie.

Adreno Cromo
12-04-2008, 11:12
...controllando con la risoluzione 1024*768...

HDReady o FullHD:ops2:

Arus
12-04-2008, 13:25
darsi delle percentuali di utilizzo e da li trarre le proprie conclusioni.
Se l'uso è esclusivamente console e pc che tv consigliereste?

piperprinx
12-04-2008, 15:57
5 - Al momento l'HDReady è ancora l'acquisto pià azzeccato, tranne particolarissime esigenze al 90% dell'utenza il FullHD non serve a niente.
Il mio consiglio è sempre quello di darsi delle percentuali di utilizzo e da li trarre le proprie conclusioni.

sono d'accordo con te, il problema che gli HDready alto di gamma si stanno estinguendo....

Eddie666
12-04-2008, 17:47
ragazzi, mi aiutate per le differenze tra due modelli? esattamente sono:

LG 26LC55

LG 26LB75

quale tra i due risulta migliore?
grazie

Il Castiglio
12-04-2008, 19:11
Se l'uso è esclusivamente console e pc che tv consigliereste?
Rigorosamente LCD FullHD :O
a patto di avere un PC potente (specialmente la scheda video) per gestire la risoluzione :D

Abilmen
13-04-2008, 00:17
HDReady o FullHD:ops2:
Accetto l'ironia senza problemi...meno quando affermi sulla differ. tra tv SD e DTT:
3 - E' come paragonare la Radio alla musica di un CD
Tra radio e musica su CD c'è una differenza notevole. Con un segnale buono di antenna, la differenza tra tv standard e Dtt è minima anzi, a volte è meglio l'analogico quando (non di rado) la compressione eccessiva crea nel Dtt artefatti deleteri per l'immagine. Come da test cartacei-web e come...dal mio Sony lcd HDR in cui, provato varie volte in entrambi i modi sullo stesso canale, dava un risultato similare o con leggera prevalenza di uno o dell'altro secondo quanto scritto sopra.

Arus
13-04-2008, 00:40
Rigorosamente LCD FullHD :O
Come hai detto tu stesso non avendo una vga molto potente alla fine ho preso un hd ready, il 32d3000 che paragonato per ora all'unico full hd da 32 lo superava in tutto almeno per i miei occhi.

Abilmen
13-04-2008, 08:11
Il Sony Kdl-32D3000 è stato (uso il passato perchè ormai è introvabile) probab. il miglior HDR in circolazione. Quindi non sono i tuoi occhi che lo vedono meglio vs quel 32" full, ma la realtà dovuta alla qualità superiore del Sony in primis, ma anche del fatto che probabilmente (supponendo che tu abbia la Ps3), in un 32" full è difficile apprezzare il dettaglio in più...a meno che tu non lo guardi da 1 metro o meno (può succedere solo penso..se lo colleghi al pc..). Oltre si vede a 720p come nell'HDReady e qui entra in ballo la tecnologia superiore del 32D3000.

Arus
13-04-2008, 09:08
Direi che allora ho fatto un bell'affare, grazie per le precisazioni sulla tv ;)

Eddie666
13-04-2008, 11:01
ragazzi, mi aiutate per le differenze tra due modelli? esattamente sono:

LG 26LC55

LG 26LB75

quale tra i due risulta migliore?
grazie

scusate se mi ri-quoto, ma stò cercando di capire la differenza; sono proprio due serie differenti (LC e LB), oppure,come il numero nel nome farebbe supporre, una è un modello più recente di tv? in generale cmq, pareri sui tv LG? grazie:)

sacd
13-04-2008, 17:35
Tra radio e musica su CD c'è una differenza notevole.

C'è sempre il DAB:O

:ciapet:

Adreno Cromo
13-04-2008, 20:02
Tra radio e musica su CD c'è una differenza notevole. Con un segnale buono di antenna, la differenza tra tv standard e Dtt è minima anzi, a volte è meglio l'analogico quando (non di rado) la compressione eccessiva crea nel Dtt artefatti deleteri per l'immagine. Come da test cartacei-web e come...dal mio Sony lcd HDR in cui, provato varie volte in entrambi i modi sullo stesso canale, dava un risultato similare o con leggera prevalenza di uno o dell'altro secondo quanto scritto sopra.

Infatti la differenza è notevole, hai letto male la domanda di marcoreale che paragonava il DDT al DVD:)

3) La qualità del digitale terrestre è paragonabile a quella di un DVD o siamo ancora lontani?

E io ho risposto facendo quel paragone per me azzeccato.

Alla domanda:
2) Che miglioramento di qualità c'è (a prescindere da lcd o plasma hd o fullhd) tra la tv del digitale terrestre e quella analogica?

Io ho risposto "discreta se si riceve il segnale bene":D

Alfonso78
13-04-2008, 23:24
sarei orientato per un samsung full hd da 40 o 42 da mettere in un salone discretamente ampio...

che mi consigliate...???

ovviamente sarà un regalo di nozze...:D

:fiufiu:

Gorham
14-04-2008, 08:41
1) Su un 37 fullhd se guardassi la tv tramite digitale terrestre ci sarebbe un miglioramento rispetto a quella analogica o farebbe cmq schifo?
2) Che miglioramento di qualità c'è (a prescindere da lcd o plasma hd o fullhd) tra la tv del digitale terrestre e quella analogica?
3) La qualità del digitale terrestre è paragonabile a quella di un DVD o siamo ancora lontani?
4) Ho sentito che la rai comincerà a trasmettere in alta risoluzione. Se così fosse in quel caso sarebbe sfruttato il tv fullhd o no?
5) Ma alla fine...in pratica...visto che per la diffusione in massa di blu-ray ci vorrà ancora almeno 1 anno...è sconsigliato prendere un fullhd? Che senso hanno ora come ora i fullhd? L'unica cosa che mi viene in mente è come investimento futuro (tra l'altro cmq secondo me un futuro molto vicino) ma per il resto....
Che mi dite?

grazie




Ennesimo post HDReady Vs. FullHD:fagiano:

marcoreale provo a rispondere alle tue domande anche se girano intorno allo stesso argomento.

1 - Si noteresti un miglioramente ma la qualità sarebbe cmq inferiore alla TV che sei abituato a guardare (CRT).
2 - Discreto se riceviamo bene il segnale, enorme flessibilità del sistema.
3 - E' come paragonare la Radio alla musica di un CD
4 - E' dal 2006 che lo dicono.......
5 - Al momento l'HDReady è ancora l'acquisto pià azzeccato, tranne particolarissime esigenze al 90% dell'utenza il FullHD non serve a niente.
Il mio consiglio è sempre quello di darsi delle percentuali di utilizzo e da li trarre le proprie conclusioni.


1 - Dipende, se hai un buon segnale analogico probabilmente non noterai alcuna differenza.

2 - Vedi sopra. Un buon sengale analogico è equivalente ed a volte superiore all'attuale segnale digitale. Inoltre non tutti i segnali digitali sono comparabili tra loro. Tutto dipende dal tipo di compressione utilizzata dalle diverse emittenti. Esistono canali che utilizzano una bassa compressione del segnale e quindi sono qualitativamente migliori di quelli che usano una compressione maggiore e quindi sono soggetti ai tipici fenomeni di "pixellamento" ed artefatti vari.

3 - Siamo ancora lontani.

4 - Quando la RAI inizierà davvero a trasmettere in alta definizione tutto il suo palisesto (probabilmente tra una decina d'anni.... ;) ) le TV che ne trarranno più beneficio saranno senz'altro le Full HD.

5 - Personalmente al momento punterei senz'altro su un HD Ready, un plasma per vedere la TV analogica/digitale, il segnale satellitare SD o i DVD standard. Un LCD se si hanno esigenze particolari tipo collegarci un PC, una console nextgen, un Blu Ray o il segnale satellitare HD.

Ciao

Pacman81
14-04-2008, 16:03
Raga scusate ho appena visto questo nuovo TV lcd
PHILIPS 42PFL5603D

Come design ricorda molto il Philips AUREA in più il prezzo è di soli 1290 € da una catena molto famosa... ha un contrasto di 30.000:1 e anche 4 HDMI, è FULL HD. Cosa ne pensate? il prezzo così basso mi ha messo la pulce nell'orecchio... non riesco a capire come mai è così basso...

Swiggy
14-04-2008, 17:37
Il Sony Kdl-32D3000 è stato (uso il passato perchè ormai è introvabile) probab. il miglior HDR in circolazione. Quindi non sono i tuoi occhi che lo vedono meglio vs quel 32" full, ma la realtà dovuta alla qualità superiore del Sony in primis, ma anche del fatto che probabilmente (supponendo che tu abbia la Ps3), in un 32" full è difficile apprezzare il dettaglio in più...a meno che tu non lo guardi da 1 metro o meno (può succedere solo penso..se lo colleghi al pc..). Oltre si vede a 720p come nell'HDReady e qui entra in ballo la tecnologia superiore del 32D3000.

scusa la domanda idiota, ma c'è molta differenza tra il 32D3000 e i vari 32P3000 32U3000 32S3000...?
Lo chiedo perchè ne ho trovati a buon prezzo e dovendo vederci esclusivamente TV, DVD e Divx l'eventuale alternativa sarebbe lo sharp 37ad5 o 32d44 oppure un plasma (che costa, però, decisamente di più...)
inoltre, sul plasma, il prob della ritenzione, affligge anche l'utilizzo tv con i classici logghini fissi delle emittenti?
Mercì

Abilmen
14-04-2008, 19:05
Escludendo il D3000, starei sul Kdl-32S3000 che non ho visto direttamente ma che ha ottime recensioni e costa il giusto (sui 700 euro). Ha il bravia engine. Link del noto Cnet col parere dei consumatori:

http://reviews.cnet.com/flat-panel-tvs/sony-kdl-32s3000/4864-6482_7-32331187.html?messageID=2463063

Più o meno sullo stesso piano il Kdl-32S3020E che ha 3 ingressi Hdmi anzichè due. Prezzo simile.

Il Castiglio
14-04-2008, 19:06
inoltre, sul plasma, il prob della ritenzione, affligge anche l'utilizzo tv con i classici logghini fissi delle emittenti?
Mercì
Se ne parlava proprio stamattina nel 3D dei plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22016720
il fenomeno c'è ancora, ma molto ridotto ... chiaro che se guardi 12 ore al giorno lo stesso canale (lì si parlava del GF :muro: :muro: ) il logo rimane impresso sullo schermo

Eddie666
14-04-2008, 19:34
mi sono buttato..e ho ordinato l' LG 26LB75 :) tra qualche giorno quando arriverò posterò le mie impressioni, sperando di risultarne soddisfatto :)

Adreno Cromo
14-04-2008, 21:22
Più o meno sullo stesso piano il Kdl-32S3020E che ha 3 ingressi Hdmi anzichè due. Prezzo simile.

La differenza tra il 3000 e il 3020 è il colore della cornice nel primo è il classico Nero opaco nel 3020 è Grigio/Argento.
Di solito Sony propone questa variante per tutti i modelli ma sono poco richiesti e quasi introvabili

Abilmen
14-04-2008, 23:44
La differenza tra il 3000 e il 3020 è il colore della cornice nel primo è il classico Nero opaco nel 3020 è Grigio/Argento.
Di solito Sony propone questa variante per tutti i modelli ma sono poco richiesti e quasi introvabili
Quasi introvabili mi pare davvero esagerato, visto che su Trova P. ci sono una ventina di e-shop che ce li hanno!

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_sony_bravia_kdl-32s3020.aspx

Non mi sembrano mica pochi anche se il modello base, è scontato, ha una diffusione più alta. Ma introvabili mi pare proprio fuorviante. Facciamo attenzione per cortesia prima di fare certe affermazioni...Grazie.

Adreno Cromo
15-04-2008, 01:50
Quasi introvabili........rapporto 1 a 20.

E cmq per questo tipo di acquisto non prendo mai in considerazione negozi OnLine:D

ficod
15-04-2008, 07:27
ciao a tutti :-)

vorrei dei consigli di massima per scegliere un TV LCD da 19-22" (da mettere in una camera da letto) che abbinerei ad un Philips 5960

scopo:
- TV analogica ed "in prospettiva" Sky (ma se un modello buono ha in DVB-T integrato lo prenderei pure)

- visione DVD/DivX (da lettore, non da PC)

Ho letto un po' nel thread.. mi pare che di solito si è un po' parchi di consigli per questi "piccoletti" :-D... oltre a consigli su modelli specifici sono molto graditi consigli generici sulle caratteristiche:

- ingressi: privilegio l'HDMI, visto che c'è anche sul lettore => garanzia di qualità dell'immagine?

- risoluzione: prenderei un HDready, la visione di bluray la vedo remota, diciamo che dovrà funzionare BENE con il lettore allegato e quindi per i DVD/DivX

- contrasto/luminosità/tempi di risposta: valori da considerare "buoni"?

- altre caratteristiche da ricercare: ?!?


Mi affido alla vs. bontà e competenza.. grazie in anticipo :)


PS: ma è possibile avere un audio decente dalle casse integrate? la soluzione dovrebbe essere compatta (la camera è abbastanza piccola)

Gattaiola
15-04-2008, 07:31
scusa la domanda idiota, ma c'è molta differenza tra il 32D3000 e i vari 32P3000 32U3000 32S3000...?
Lo chiedo perchè ne ho trovati a buon prezzo e dovendo vederci esclusivamente TV, DVD e Divx l'eventuale alternativa sarebbe lo sharp 37ad5 o 32d44 oppure un plasma (che costa, però, decisamente di più...)
inoltre, sul plasma, il prob della ritenzione, affligge anche l'utilizzo tv con i classici logghini fissi delle emittenti?
Mercì



io sono un felice possessore del 32s3000 e come ho gia scritto più volte sono molto sodisfatto del suo comportamento!!!
1. risponde molto bene al segnale standard con una buona visione e anche di quello in digitale (io uso solo il dtt inquanto nella mia zona il segnale è di gran luonga migliore e l'immagine è più pulita)
2. collegato al pc rende molto bene (certo non è un fhd) per me ottimo l'ho collegato dvi-hdmi basta impostare bene i parametri del tv e della scheda video del pc. è possibbile anche veder la tv in contemporanea con la funzione PIP (funzione attivabile solo per il collegamento al pc)
3. i dvd si vedono molto bene considerando che il lettore è collegato con i tre pin giallo bianco e rosso (scusate ma non so come si chiama questo tipo di collegamento) si avvicina di molto ad un crt (ovviamente al mio occhio di ignorante perche non ci vedo molta differenza a parte quel po di rumore classico degli lcd)
4. l'audio non è male ma la nota negativa è che ha si l'uscita audio per poterlo collegare ad un home theatre ma devi per forsa collegare ad un amplificatore poiche l'audio non è gestibile cioè non si puo ne regolare l'audio ne escluderlo è un flusso contino senza controllo

nel complesso è un ottimo prodotto io sono rimasto molto soddisfatto!!!

choccoutente
15-04-2008, 07:48
19"......non so fino a che punto convengano....in pratica ti serve un monitor pc....

boh, vedi se ci stà un taglio un po più grosso..un 24\6magari...anche perchè come prezzo, le tv piccole non convengono per niente.(oltre ad essere pessime)

ficod
15-04-2008, 08:10
19"......non so fino a che punto convengano....in pratica ti serve un monitor pc....

boh, vedi se ci stà un taglio un po più grosso..un 24\6magari...anche perchè come prezzo, le tv piccole non convengono per niente.(oltre ad essere pessime)

Grazie x la risposta!

Beh, andrebbe bene anche un 24" ovviamente... il concetto è "l'ambiente è piccolo (camera da letto), e ci devo guardare TV e DVD/Divx"....
consigli?

choccoutente
15-04-2008, 08:12
tra 19 e 24 c è un abisso....cmq a sto punto fatti un regalo e prendi un 26.
dimensione del portafoglio?:D

ficod
15-04-2008, 08:23
sui 300 €uros... mi sa che un 26" non ci sta proprio :(
a meno che non conosci qualche 26" budget che mi convinca a sborsare qualcosa di più....
ma, credimi, sono davvero un sacco di soldi per me per un tv da camera da letto...

choccoutente
15-04-2008, 09:16
sui 300 €uros... mi sa che un 26" non ci sta proprio :(
a meno che non conosci qualche 26" budget che mi convinca a sborsare qualcosa di più....
ma, credimi, sono davvero un sacco di soldi per me per un tv da camera da letto...

be si in effetti dipende dalle abitudini...se guardi la tv in salotto e poi vai a letto.....cercane una piccola
se guardi la tv dal letto la sera.....20"pollici sonom troppo pochi, non si vede nulla dai 3 metri tanto vale non avere nulla.
male che va prendi una tv old gen

ficod
15-04-2008, 09:30
non so se ho fatto male i conti, però
in camera mia ho un TV a tubo catodico, la diagonale è circa 49cm (19") e, ok, non è una cosa megagalattica ma come TV da cameretta va benissimo, non direi proprio che non si vede niente...

29Leonardo
15-04-2008, 09:34
non so se ho fatto male i conti, però
in camera mia ho un TV a tubo catodico, la diagonale è circa 49cm (19") e, ok, non è una cosa megagalattica ma come TV da cameretta va benissimo, non direi proprio che non si vede niente...

Mi sa che intendeva che con il lcd di 19" non si vede nulla a 3 m di distanza non con una TV

ficod
15-04-2008, 09:54
ops.... e davvero c'è questa qualità assurdamente scadente?!? :eek:

choccoutente
15-04-2008, 10:34
spe che forse ho fatto confusione:
stai parlando di stanzetta da ragazzo
o camera da letto per coppia?

ficod
15-04-2008, 10:42
attualmente sono single... :-)
stanzetta da single poco abbiente :-)

choccoutente
15-04-2008, 11:09
ahhh ma allora pigliati il 19\20.....credevo cercassi una tv da vedere dal letto in camera....dai 3 metri...
per una stanzetta...se usi il pc cercati un samsung che faccia sia tv che monitor con ddt integrato

Lifestream
15-04-2008, 21:14
Salve a tutti, posto qui per chiedere consiglio, dato che ho intenzione di prendere un nuovo televisore e non me intendo molto :p.
Ho avuto modo di leggere alcuni post a riguardo sui 26" in questo thread quindi qualche idea me la sono fatta^^.

Per ragioni di spazio, nella mia cameretta, non posso andare oltre i 26" dovendo per altro appendere a muro il tv.
Ho letto un pò di pareri a riguardo sebbene i 26" so che non sono molto diffusi e alla fine la mia scelta è ricaduta principalmente su due modelli:

- Samsung LE 26R86BD

- Panasonic TX-26LXD70F

L'uso è rivolto esclusivamente alla Playstation 3 e anche ai film in Blu-ray.
Per quanto riguarda il Samsung so che si comporta bene con le console, mentre il Panasonic spicca per la qualità dei colori.
La cosa migliore è vederli coi propri occhi, infatti a breve li osserverò di persona, ma volevo chiarire alcuni dubbi che mi confondono un pò.

1) Entrambi i televisori non supportano il segnale video 1080p, mi è parso di capire che, correggetemi se sbaglio, la differenza tra 720p e 1080p su un 32" a menochè non si è molto vicini non si nota, quindi tenendo conto che la distanza dal televisore con il quale usero la PS3 potrà variare da poco meno di un metro a 1 metro e venti, immagino che su un 26" non dovrò nemmeno pormi il problema. Di conseguenza ci perdo qualcosa?

2) Ho letto che il Panasonic menzionato sopra, funziona solo a 100hz e non è disattivabile. E' realmente così? Inoltre i 100hz garantiscono qualcosa in più con i videogiochi o al contrario può risultare un problema?

3) Come ultimo tv ho preso in considerazione il Sony 26T3000 che però qui in Italia non è reperibile di conseguenza dovrei comprarlo on-line. A riguardo so solo che il T3000 monta un buon pannello, ma non potrò osservalo prima dell'acquisto quindi non saprei cosa fare. Voi avete avuto modo di vederlo, che ne pensate?

Ringrazio infinitamente chi mi risponderà =).

Fabio

Adreno Cromo
16-04-2008, 09:23
Il Panasonic è ottimo Samsung è molto portato all'utilizzo per le consolle.

Alternativa: Sharp AD5

ficod
16-04-2008, 16:44
Alternative viste finora che mi sembrano interessanti:

- Samsung 19R86BD (19" con DVB-T): 330€
- Samsung SM2032MW: circa 270€ (monitor 20" che fa il Tv)
- LG 19LS4R (19"): circa 270€
- LG M228WD (22"): circa 330€ ...sarebbe il preferito ma perchè costa così poco?!?
- Philips 19PFL4322 (19"): circa 300€
- Philips 190TW8FB (19"): circa 230€ (anche questo pare un monitor che fa il Tv)
- Acer AT1921 (19"): circa 240€

Ve le giro pensando che possano essere utili anche ad altri.... vi ringrazierei se aveste consigli in merito!

Ricordo che
- scopo: TV 19-22" per una camera di agriturismo
- sorgenti video: TV analogica (Sky in futuro) +DVD/DivX da lettore (Philips 5960, connesso via HDMI)
- caratteristiche: audio decente dalle casse integrate, buona/ottima qualità di immagine nella visione TV/DVD

Ciauz!

greciaclassica
17-04-2008, 11:12
Ciao ragazzi,
potete darmi un parere sul modello Samsung 22S81B?

Dovrei utilizzarlo solo per tv e dvd non per gioco.
Grazie!:)

sacd
17-04-2008, 17:47
Ciao ragazzi,
potete darmi un parere sul modello Samsung 22S81B?

Dovrei utilizzarlo solo per tv e dvd non per gioco.
Grazie!:)

Per l'uso che devi farne tu è meglio il 23r86bd

Eddie666
17-04-2008, 18:15
salve ragazzi; da poche ore mi è finalmente arrivato l' LG 26LB75, di cui vi riporto qualche impressione a caldo (fatemelo usare qualche giorno in modo da comprenderne meglio pregi e difetti).
Per prima cosa esteticamnte lo trovo molto bello, ha delle linee morbide che lo differnziano un pò dai soli tv squadrati ed una bellissima finitura glossy su tutto il tv, retro compreso!(che gia si nota però come si sporchi solo a guardarla).
l'ho acceso e, dopo aver settato qualche impostazione circa la lingua e l'ora è partito a fare la scansione dei canali,sia analogici che digitali; la qualità dell'analogico non è gran chè (ovviamente questo dipende in gran misura dal segnale che si riceve), mentre quella del digitale è davvero molto buona; sinceramente non me l'aspettavo.
poi sono passato al pc, collegato in vga; l'LG mappa direttamente 1:1,per cui ho settato 1360x768 dalla scheda video e 1360x768 nel menù del tv; perfetto, immagini nitide, bei colori e ottima luminosità (circa quest'ultima, h oattivayo la funzione intelligent eye, che altro non è che un sensore di luminosità integrato nel tv stesso, che ne adatta automaticamente la luminosità in base a quella ambientale); ho controllato sia ramite il nokia monitor test che l'eizo monitor test la presenza di pixel o subpixel bruciati, ma non mi sembra di averne trovato alcuno (sgrat sgrat).
ho anche provato a selezionare 1920x1080 come risoluzione, ma in vga risulta un pò sgranata (dovrò provare in hdmi se migliora); certo che non sarebbe male tenerla come superficie di lavoro per il 2d; su un 26" rende davvero bene!
per ora non ho filmati in 720p sul muletto (li ho tutti sul pc principale, che è attualmente senza vga), per cui non posso provare come si comporti nella riproduzione di contenuti in HD, ma le buone premesse direi che ci sono (metterò a scaricare qualche trailer dal sito apple).
anche la visione della tv tramite skystar è molto buona, superiore a quella fornita dal digitale terrestre.
ho anche collegato la ps2 in component e l'immagine risulta molto pulita (ovviamente la console ha ormai la sua età,però sui giochi come tekken 5 che supportano il progressive scan non rende affatto male!).
purtroppo,sempre per il discorso della vga mancante sul pc principale, non posso provare alcun gioco; per quelli mi riservo una prova futura.
per adesso è tutto; se avete qualche cosa da chiedermi fate pure senza problemi :)

argez
17-04-2008, 18:40
A quel che ho letto il 26LB75 monta un pannello TN...come ti trovi come angoli di visuale?

Eddie666
17-04-2008, 19:35
A quel che ho letto il 26LB75 monta un pannello TN...come ti trovi come angoli di visuale?

allora, utilizzandolo come monitor ci sono sempre frontale,per cui problemi di questo tipo non ne ho notati; ho cmq provato a spostarmi lateralmente, e mi sembra si comporti molto bene; idem guardandolo dall'alto, mentre dal basso spinto si vede che è un pannello TN (l'iimmagine tende a diventare nera, che,da quel che ho letto, è tipico appunto dei pannelli TN)

Il Castiglio
17-04-2008, 19:36
...
ho anche provato a selezionare 1920x1080 come risoluzione, ma in vga risulta un pò sgranata (dovrò provare in hdmi se migliora); certo che non sarebbe male tenerla come superficie di lavoro per il 2d; su un 26" rende davvero bene!...
Mi rispieghi queste 2 frasi ... proprio non le ho capite :muro:

hai selezionato 1920x1080 dal TV o dal PC ?

visto che la Tv è HD Ready, la risoluzione Full ti serve solo per visualizzare (downscalando) dei film Blue Ray, oppure filmati Full dal PC ... vedendoli però ovviamente a 1360x768 ...

Eddie666
17-04-2008, 19:54
Mi rispieghi queste 2 frasi ... proprio non le ho capite :muro:

hai selezionato 1920x1080 dal TV o dal PC ?

visto che la Tv è HD Ready, la risoluzione Full ti serve solo per visualizzare (downscalando) dei film Blue Ray, oppure filmati Full dal PC ... vedendoli però ovviamente a 1360x768 ...

allora, probabilmente faccio casino io a spiegarmi,sorry :)
il televisore è hdready,per cui la risoluzione è appunto di 1366x768; tra le caratteristiche c'è però scritto che accetta anche l'input a 1080p,che ovviamente sarà downscalato alla risoluzione del pannello; tuttavia, se dalle opzioni della scheda grafica del pc seleziono la risoluzione 1920x1080 (tutte le altre da 1366 a 1920 non sembrano venire accettate dal tv, che in quel caso mostra l'avviso di "nessun segnale") il desktop viene effettivamente visualizzato a quella risoluzione; però l'immagine,come dicevo, risulta un pò sgranat, che può essere dovuto a:
-scaler interno
-connessione vga
-scheda video che attualmente utilizzo, una scarsa 6100 integrata.

non so se tutti i tv hdready si comportino così; è il mio primo lcd,per cui pensavo che qualsiasi imput superiore a 1366x768 venisse automaticamente downscalato a quella risoluzione.

Adreno Cromo
17-04-2008, 22:22
-scaler interno
-connessione vga
-scheda video che attualmente utilizzo, una scarsa 6100 integrata.

Un insieme di tutte e tre, se hai un 26 hai un pannello TN.

Eddie666
17-04-2008, 22:40
Un insieme di tutte e tre, se hai un 26 hai un pannello TN.

si, il pannello è sicuramente un TN; però una domanda: ho letto che i TN hanno una profondità di colori a 6bit; sul sito dell'LG UK riporta si che il pannello è un TN (per l'esattezza CMO TN),però riporta come profondità di colore 8bit....è possibile ciò, oppure è un'inesattezza?

per la prova a 1080p dovrò invece aspettare di acquistare la scheda nuova, e vedremo se qualcosa cambierà.
per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto....una piccola lacuna però..non ha il pip...ok che posso farlo grazie alla skystar (visualizzare in finestra), però mi sarebbe piaciuto poterlo fare anche con il tv.

MiKeLezZ
17-04-2008, 22:42
si, il pannello è sicuramente un TN; però una domanda: ho letto che i TN hanno una profondità di colori a 6bit; sul sito dell'LG UK riporta si che il pannello è un TN (per l'esattezza CMO TN),però riporta come profondità di colore 8bit....è possibile ciò, oppure è un'inesattezza?

per la prova a 1080p dovrò invece aspettare di acquistare la scheda nuova, e vedremo se qualcosa cambierà.
per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto....una piccola lacuna però..non ha il pip...ok che posso farlo grazie alla skystar (visualizzare in finestra), però mi sarebbe piaciuto poterlo fare anche con il tv.
Arrivano a 8-bit tramite emulazione, utilizzando tecniche di Dithering e FRC

argez
18-04-2008, 03:23
Un insieme di tutte e tre, se hai un 26 hai un pannello TN.

Il pana TX-26LXD70F e il sony 26T3000 pare non montino pannelli TN...ma il prezzo lievita :p.

enry100
19-04-2008, 11:00
Salve, questo è il mio primo post. Vorrei dirvi grazie di tutti i vostri articoli che per tutti questi anni mi hanno informato dell'attualità nel mondo Pc ed altro. Adesso vorrei chiedervi una cosa: dovrei prendere una TV Full-HD, essenzialmente per giocare (ho la ps3 e l'xbox 360).
REQUISITI:
Tecnologia 100 Hz
Tecnologia 24p (24 Hz)
Full-HD
Possibilmente con pannello 10 bit
3 prese HDMI con HDCP
42 o 46 pollici
Budget massimo: 2000-2200 €
Possibilmente Sony BRAVIA o Sharp Aquos (vanno bene anche altre marche)
Ho individuato 2 TV che mi soddisfano:
SHARP 42XL2E (46XL2E)
LINK AL SITO UFFICIALE SHARP DEL PRODOTTO (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001496&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20XL2)
SONY KDL-46W3000
LINK AL SITO UFFICIALE SONY DEL PRODOTTO (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-46W3000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+46-70+Sony+BRAVIA+TV)
PHILIPS Philips 42PFL7603D/10
LINK AL SITO UFFICIALE PHILIPS DEL PRODOTTO (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL7603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+42PFL7603D-10)


Se trovate delle altre tv con questi requisiti ovviamente postate il modello. Grazie mille.

P.S. Per i moderatori: se ho sbagliato sezione CANCELLATE IL MESSAGGIO. Grazie

sirDario
19-04-2008, 11:19
Salve, questo è il mio primo post. Vorrei dirvi grazie di tutti i vostri articoli che per tutti questi anni mi hanno informato dell'attualità nel mondo Pc ed altro. Adesso vorrei chiedervi una cosa: dovrei prendere una TV Full-HD, essenzialmente per giocare (ho la ps3 e l'xbox 360).
REQUISITI:
Tecnologia 100 Hz
Tecnologia 24p (24 Hz)
Full-HD
Possibilmente con pannello 10 bit
3 prese HDMI con HDCP
42 o 46 pollici
Budget massimo: 2000-2200 €
Possibilmente Sony BRAVIA o Sharp Aquos (vanno bene anche altre marche)
Ho individuato 2 TV che mi soddisfano:
SHARP 42XL2E (46XL2E)
LINK AL SITO UFFICIALE SHARP DEL PRODOTTO (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001496&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20XL2)
SONY KDL-46W3000
LINK AL SITO UFFICIALE SONY DEL PRODOTTO (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-46W3000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+46-70+Sony+BRAVIA+TV)
PHILIPS Philips 42PFL7603D/10
LINK AL SITO UFFICIALE PHILIPS DEL PRODOTTO (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL7603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+42PFL7603D-10)


Se trovate delle altre tv con questi requisiti ovviamente postate il modello. Grazie mille.

P.S. Per i moderatori: se ho sbagliato sezione CANCELLATE IL MESSAGGIO. Grazie

Ciao, io ho da pochissimo preso un samsung LE 46M86BD, ho sentito parlare molto bene del pannello m86 e, vedendolo dal vivo posso solo confermare.

Con un budget superiore potresti anche valutare il modello F86 con contrasto superiore e, cmq entrambi rientrano nei 2000€.

sacd
19-04-2008, 12:09
Salve, questo è il mio primo post. Vorrei dirvi grazie di tutti i vostri articoli che per tutti questi anni mi hanno informato dell'attualità nel mondo Pc ed altro. Adesso vorrei chiedervi una cosa: dovrei prendere una TV Full-HD, essenzialmente per giocare (ho la ps3 e l'xbox 360).
REQUISITI:
Tecnologia 100 Hz
Tecnologia 24p (24 Hz)
Full-HD
Possibilmente con pannello 10 bit
3 prese HDMI con HDCP
42 o 46 pollici
Budget massimo: 2000-2200 €
Possibilmente Sony BRAVIA o Sharp Aquos (vanno bene anche altre marche)
Ho individuato 2 TV che mi soddisfano:
SHARP 42XL2E (46XL2E)
LINK AL SITO UFFICIALE SHARP DEL PRODOTTO (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001496&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20XL2)
SONY KDL-46W3000
LINK AL SITO UFFICIALE SONY DEL PRODOTTO (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-46W3000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+46-70+Sony+BRAVIA+TV)
PHILIPS Philips 42PFL7603D/10
LINK AL SITO UFFICIALE PHILIPS DEL PRODOTTO (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL7603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+42PFL7603D-10)


Se trovate delle altre tv con questi requisiti ovviamente postate il modello. Grazie mille.

P.S. Per i moderatori: se ho sbagliato sezione CANCELLATE IL MESSAGGIO. Grazie


Lascia stare quel sony che è meglio, fra quei tre prendi sicuramente lo sharp

Adreno Cromo
19-04-2008, 14:51
REQUISITI:
Tecnologia 100 Hz
Tecnologia 24p (24 Hz)
Full-HD
Possibilmente con pannello 10 bit
3 prese HDMI con HDCP
42 o 46 pollici
Budget massimo: 2000-2200 €
Possibilmente Sony BRAVIA o Sharp Aquos (vanno bene anche altre marche)
Ho individuato 2 TV che mi soddisfano:
SHARP 42XL2E (46XL2E)
LINK AL SITO UFFICIALE SHARP DEL PRODOTTO (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001496&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20XL2)
SONY KDL-46W3000
LINK AL SITO UFFICIALE SONY DEL PRODOTTO (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-46W3000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+46-70+Sony+BRAVIA+TV)
PHILIPS Philips 42PFL7603D/10
LINK AL SITO UFFICIALE PHILIPS DEL PRODOTTO (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_42PFL7603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+42PFL7603D-10)


Sia lo Sharp che il Sony sono molto validi, considera che stanno uscendo i medelli 4000 della Sony quindi con un bello sconto porteresti a casa l'ottimo W3000;)

J^quit
21-04-2008, 17:08
i 32" Full HD servono veramente a poco secondo me

notare la differenza tra lo sharp x20 e un qualsiasi LCD messo a fianco nei centri è pressochè impossibile a distanza divano 3 mt circa

se metto sul piatto della bilancia direi che le differenze in positivo dell'HD non superano i difetti nella visione dell'SD

io prenderei un D3000 anzichè il W4000 (se solo lo trovassi ancora)

qualcun'altro del mio parere?

nemorino
21-04-2008, 18:08
ho letto un po' indietro ma credo che la cosa migliore sia la domanda diretta:

devo comprare un TV 37-40" per la mia casa nuova

chiedo a voi il miglior compromesso prezzo qualità... uso prevalente tv / dvd /divx da lettore

per ora non ho consolle o pc da attaccare ma chissà che un domani mi compri una ps3 o una xbox....

budget max 1000 euro

un paio di amici si sono buttati sulla serie viera di panasonic plasma... ottimo prezzo (sui 700/999 per i 37 e 42") ma ho visto che a livelllo di qualità di immagine c'è di meglio...

chi mi dice 3 modelli "must" a quel prezzo (ovvio se risparmio qualcosa è meglio visto il periodaccio di spese continue :D)

grazie in anticipo

Il Castiglio
21-04-2008, 18:36
... ma ho visto che a livelllo di qualità di immagine c'è di meglio...
Dov'è che hai visto di meglio ? :confused:
Forse i Pioneer Kuro (ma parliamo di altri prezzi)
Per le fonti che utilizzerai lascia perdere gli LCD, il meglio sono i Plasma, fai come i tuoi amici ... ;)

sacd
21-04-2008, 18:54
un paio di amici si sono buttati sulla serie viera di panasonic plasma... ottimo prezzo (sui 700/999 per i 37 e 42") ma ho visto che a livelllo di qualità di immagine c'è di meglio...

chi mi dice 3 modelli "must" a quel prezzo (ovvio se risparmio qualcosa è meglio visto il periodaccio di spese continue :D)


La serie panasonic px80:D

nemorino
21-04-2008, 19:00
Dov'è che hai visto di meglio ? :confused:
Forse i Pioneer Kuro (ma parliamo di altri prezzi)
Per le fonti che utilizzerai lascia perdere gli LCD, il meglio sono i Plasma, fai come i tuoi amici ... ;)

intanto grazie per l'info...

parlo probabilmente per impressioni avute ma qs schermi accostati ad alcuni lcd (e plasma) samsung, sony e lg mi sembravano un po' meno nitidi e brillanti (con colori per più carichi e meno "sfumati")

cmq della serie viera c'è un solo modello per dimensione schermo oppure ci sono più modelli a 37" e 40" etc...? giusto per capire se una volta individuate le dimensioni c'è la possibilità di sbagliarsi e prendere un modello meno "performante"...

sacd
21-04-2008, 19:04
intanto grazie per l'info...

parlo probabilmente per impressioni avute ma qs schermi accostati ad alcuni lcd (e plasma) samsung, sony e lg mi sembravano un po' meno nitidi e brillanti (con colori per più carichi e meno "sfumati")

cmq della serie viera c'è un solo modello per dimensione schermo oppure ci sono più modelli a 37" e 40" etc...? giusto per capire se una volta individuate le dimensioni c'è la possibilità di sbagliarsi e prendere un modello meno "performante"...

37,42,50, forse 60 nn ricrdo dal 42 in su c'è anche full hd, cmq fuori buget

Il Castiglio
21-04-2008, 19:14
parlo probabilmente per impressioni avute ma qs schermi accostati ad alcuni lcd (e plasma) samsung, sony e lg mi sembravano un po' meno nitidi e brillanti (con colori per più carichi e meno "sfumati")
Purtroppo la visione nei centri commerciali e' falsata da tanti fattori (fonti del segnale, impostazione delle tv, ecc.) che non ci si puo' fidare ... sono piu' affidabili (spero :) ) le impressioni di chi le tv le ha a casa propria e riporta le proprie impressioni sui forum.

sacd
21-04-2008, 19:17
Purtroppo la visione nei centri commerciali e' falsata da tanti fattori (fonti del segnale, impostazione delle tv, ecc.) che non ci si puo' fidare ... sono piu' affidabili (spero :) ) le impressioni di chi le tv le ha a casa propria e riporta le proprie impressioni sui forum.

La maggioranza di chi conosco io nn ha tv ben regolati..:asd:

nemorino
21-04-2008, 19:28
ho trovato il panasonic viera th37px70 a 649 €

che dite?

sacd
21-04-2008, 19:33
ho trovato il panasonic viera th37px70 a 649 €

che dite?

Spendi qualche € in più e prendi la serie Px80 che è nuova

nemorino
21-04-2008, 20:38
42" px80e a 999 €

che dite... lo prendo?

lascio stare lcd vari?

mi pare di intuire che salvo utilizzo con consolle varie voi consigliate un plasma piuttosto che un lcd... o sbaglio?

intanto grazie perchè mi state dando un supporto notevole...

però mi dareste un paio di delucidazioni..?

premesso che mi sono informato sulle due tecnologie, pro e contro etc... volevo sapere se effettivamente il plasma consuma molta energia in più dell'lcd e a livello di ingombro/peso del pannello che differnza c'è...

sacd
21-04-2008, 20:40
premesso che mi sono informato sulle due tecnologie, pro e contro etc... volevo sapere se effettivamente il plasma consuma molta energia in più dell'lcd e a livello di ingombro/peso del pannello che differnza c'è...

Circa il 30% in più nell'uso reale

nemorino
21-04-2008, 20:45
ok, ora non uccidetemi :D

prima ho dato un budget da 1000 €

ma se diventassero 1500 € voi che televisore consigliereste?

sacd
21-04-2008, 20:50
42pz50

Adreno Cromo
22-04-2008, 09:13
@nemorino:Io a 649 prenderei il vecchio modello, la serie 8 è molto bella esteticamente ed ha il 24p, un nuovo sistema 100Hz e più contrasto da valutarli accanto e scegliere anche in considerazione dell ottimo affare che ti hanno proposto;)

nemorino
22-04-2008, 10:56
42pz50

pz50?

ho visto pz80 e pz70

cmq è una jungla districarsi tra i modelli 42 di panasonic ho trovato:

42 px7 899 €
42 px80 999 €
42 px8e 976 €
42 px70e 1.161 €
42 pz70e 1.299 €
42 pz80 1.404 €
42 pz700e 1.438 €
42 pz85 1.508 €
42 pz800 1.847 €

escluderei in partenza gli ultimi due...

i px sono 1024x768 o al limite 1366x768 il terzo

i pz sono full hd

che dite... se prendo il px80 poi rischio di mangiarmi le mani per aver risparmiato quei 300 euro ed avere un fulkl hd oppure è un ottimo prodotto di cui ci si può tranquillamente "accontentare"?

sacd
22-04-2008, 11:07
Ho sbagliato a scrivere era il pz80

nemorino
22-04-2008, 11:16
Ho sbagliato a scrivere era il pz80

ok....

sacd, sei davvero disponibile, tra i vari sopra citati che dici?

pz80 scelta high profile, ho inteso....

e se volessi volare più basso, qual è il migliore rapporto qualità prezzo?

sacd
22-04-2008, 11:35
ok....

sacd, sei davvero disponibile, tra i vari sopra citati che dici?

pz80 scelta high profile, ho inteso....

e se volessi volare più basso, qual è il migliore rapporto qualità prezzo?

Ci sono due scelte o ti prendi il px80 hdready a 1000e o il full hd pz80 a 1500

nemorino
22-04-2008, 11:47
Ci sono due scelte o ti prendi il px80 hdready a 1000e o il full hd pz80 a 1500

ok, chiarissimo

grazie... ti farò sapere :)

Puasson
22-04-2008, 19:58
Salve a tutti. Io vorrei prendere uno schermo da 26'che mi faccia sia da tv che da schermo per il pc, e al quale io possa attaccare anche l' xbox360 che comprerò, preferibilmente con il cavo HD.
Ho qualche speranza di comprare qualcosa con un budget che arriva massimo ai 500 euro? Oppure consigliate uno schermo più piccolo?

EDIT: Ho deciso che un 26 è troppo grande, un 22' andrà bene, e intorno ai 350 euro cosa trovo?

Eddie666
22-04-2008, 23:11
Salve a tutti. Io vorrei prendere uno schermo da 26'che mi faccia sia da tv che da schermo per il pc, e al quale io possa attaccare anche l' xbox360 che comprerò, preferibilmente con il cavo HD.
Ho qualche speranza di comprare qualcosa con un budget che arriva massimo ai 500 euro? Oppure consigliate uno schermo più piccolo?

EDIT: Ho deciso che un 26 è troppo grande, un 22' andrà bene, e intorno ai 350 euro cosa trovo?

ciao: da circa una settimana ho fatto il tuo stesso passaggio,prendendo un tv hdready da 26" come monitor per il pc; nello specifico un LG 26LB75,che ho trovato a 519€ spedito. sinceramente mi ci stò trovando molto bene; certo, devo riabituarmi alle distanze, date le dimensioni dello schermo e la risoluzione, ma è appunto solo qustione di abitudine. per ora l'ho collegato tramite vga al muletto, e nonostante la 6100 integrata direi che si vede davvero bene (particolarità dell'lg poi è che puoi mappare la risoluzione 1:1); aspetto che mi arrivi la nuova vga per provarlo in hdmi sul pc principale. cosole nesxt gen non ne ho, per cui ho collegato solo la mia vecchia ps2 tramite cavo component e, sebbene la resa grafica non sia il massimo (per via della limitata risoluzione della ps2), l'immagine che ne esce è davvero molto pulita.
circa i 22 o i 23 ci avevo pensato anche io,ma costano di più dei loro fratelli maggiori (probabilmente perchè hanno poco mercato),

Puasson
22-04-2008, 23:38
ciao: da circa una settimana ho fatto il tuo stesso passaggio,prendendo un tv hdready da 26" come monitor per il pc; nello specifico un LG 26LB75,che ho trovato a 519€ spedito. sinceramente mi ci stò trovando molto bene; certo, devo riabituarmi alle distanze, date le dimensioni dello schermo e la risoluzione, ma è appunto solo qustione di abitudine. per ora l'ho collegato tramite vga al muletto, e nonostante la 6100 integrata direi che si vede davvero bene (particolarità dell'lg poi è che puoi mappare la risoluzione 1:1); aspetto che mi arrivi la nuova vga per provarlo in hdmi sul pc principale. cosole nesxt gen non ne ho, per cui ho collegato solo la mia vecchia ps2 tramite cavo component e, sebbene la resa grafica non sia il massimo (per via della limitata risoluzione della ps2), l'immagine che ne esce è davvero molto pulita.
circa i 22 o i 23 ci avevo pensato anche io,ma costano di più dei loro fratelli maggiori (probabilmente perchè hanno poco mercato),
Eppure il Samsung syncmaster 225mw costa intorno ai 350

Eddie666
23-04-2008, 07:46
Eppure il Samsung syncmaster 225mw costa intorno ai 350

perchè quello non è un tv, ma un monitor con tv tuner integrato ( rapporto 16:10 e risoluzione 1680x1050); sulla stessa linea allora c'è anche l' LG M228WD-BZ (http://it.lge.com/products/model/detail/m228wdbz.jhtml)

Puasson
23-04-2008, 14:17
perchè quello non è un tv, ma un monitor con tv tuner integrato ( rapporto 16:10 e risoluzione 1680x1050); sulla stessa linea allora c'è anche l' LG M228WD-BZ (http://it.lge.com/products/model/detail/m228wdbz.jhtml)
E io quello voglio. Quale dei due consigliate?

Il Castiglio
23-04-2008, 14:30
E io quello voglio. Quale dei due consigliate?
Per i monitor ti conviene chiedere in altri 3D (clicca in alto sulla parola Monitor :D ), qui siamo specializzati in tv (anche se molti confondono le 2 cose)

Kaly
23-04-2008, 18:53
mi intrometto pure qua :D
sembra che mio babbo viste le dimensioni fisiche delle tv 37"/42" voglia ripiegare su dei 32",ora siccome credo che la spesa possa arrivare anche sui 800/900€
cosa propone il mercato x uso sky e sopratutto x me con la ps3 :D
avevo visto su internet questi modelli ma nn so se sono ok:
panasonic tx-32lxd700
sony kdl-32d3000
philips 32 pfl9632d
samsung le32r86d
:mc:
credo che se sia plasma o lcd a lui nn interessi ma interessa a me che si veda bene la ps3 :rolleyes:

Il Castiglio
23-04-2008, 19:45
sembra che mio babbo viste le dimensioni fisiche delle tv 37"/42" voglia ripiegare su dei 32",ora siccome credo che la spesa possa arrivare anche sui 800/900€
cosa propone il mercato x uso sky e sopratutto x me con la ps3 :D

Attento: se guardi la tv a 3 metri un 32" E' PICCOLO !!!

Temo che rimpiangeresti la scelta ... i 26" - 32" sono per chi ha poco spazio


avevo visto su internet questi modelli ma nn so se sono ok:
panasonic tx-32lxd700
sony kdl-32d3000
philips 32 pfl9632d
samsung le32r86d
:mc:
panasonic è ok per i plasma, meno per gli LCD ...
credo che se sia plasma o lcd a lui nn interessi ma interessa a me che si veda bene la ps3 :rolleyes:
Se hai intenzione di giocare molte ore di seguito è meglio l'LCD (col plasma c'è il rischio di stampaggio dell'immagine sulle eventuali immagini fisse dello schermo), per tutti gli altri usi invece ti consiglio il plasma.

sacd
23-04-2008, 20:39
mi intrometto pure qua :D
sembra che mio babbo viste le dimensioni fisiche delle tv 37"/42" voglia ripiegare su dei 32",ora siccome credo che la spesa possa arrivare anche sui 800/900€
cosa propone il mercato x uso sky e sopratutto x me con la ps3 :D
avevo visto su internet questi modelli ma nn so se sono ok:
panasonic tx-32lxd700
sony kdl-32d3000
philips 32 pfl9632d
samsung le32r86d
:mc:
credo che se sia plasma o lcd a lui nn interessi ma interessa a me che si veda bene la ps3 :rolleyes:

Fra quelli comprerei il sony

Kaly
23-04-2008, 21:53
Attento: se guardi la tv a 3 metri un 32" E' PICCOLO !!!

Temo che rimpiangeresti la scelta ... i 26" - 32" sono per chi ha poco spazio


panasonic è ok per i plasma, meno per gli LCD ...

Se hai intenzione di giocare molte ore di seguito è meglio l'LCD (col plasma c'è il rischio di stampaggio dell'immagine sulle eventuali immagini fisse dello schermo), per tutti gli altri usi invece ti consiglio il plasma.

e lo so che è piccolo un 32" xò al momento sembra si vada più questo formato...cmq,senza contare le mie citazioni se dovreste scegliere sia un 32" che un 37" fino a circa 1000€/1100€ quali consigliereste...
nn ci giocherei molto con la play,forse solo nei weekend 3-4 orette di fila xcui a voi il responso informativo :stordita: :stordita:

taleboldi
23-04-2008, 22:21
buonasera,

devo prendermi un lcd max 26" per vederci i dvd e giocare con la WII
meglio se ha il decoder terrestre integrato e se si può appendere al muro, spesa max 600€, ma starei + sui 550

avevo visto questi:

* SAMSUNG - LE 26S86BD
* Sony KDL-26B4030
* PHILIPS - 26PFL5522D

che consigliate ?
altro ?

grazie a tutti in anticipo, ciauz

Adreno Cromo
24-04-2008, 09:55
Il Samsung lo lascerei perdere, il Sony non si appende al muro meglio andare sui nuovi E4000 o E4020 o un vecchio serie S.
Il Philips è buono soprattutto per TV e DVD.
Dai un occhiata anche agli LG e se trovi ancora lo Sharp AD5;)

Eddie666
24-04-2008, 10:02
Dai un occhiata anche agli LG e se trovi ancora lo Sharp AD5;)

quoto; magari sono noioso perchè propongo sempre quello, ma del resto è quello che ho preso io e mi ci trovo bene; LG 26LB75.
ha ilddt integrato, un bel pò di connessioni (addirittura 3 hdmi,quando molti 26 ne hanno 2), può essere installato a parete, e se cerchi su trovaprezzi lo trovi a partire da 478€. :)

taleboldi
24-04-2008, 14:03
grazie per i consigli

vedo se riesco a trovarmi un LG 26LB75 giusto per vedere com'è dal vivo
poi ci penso

ciauz

mattnewton
24-04-2008, 14:16
ciao ragazzi....
volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di una tv lcd/plasma da mettere in camera ma ho un po' di confusione in testa:confused: mi date una mano?....
L'utilizzo principale sarà guardare film in formato div-x da mediaplayer (ma il formato div-x è da considerarlo come la visione di un DVD?) e collegarlo al pc per i giochi.
Penso che un 32" sia sufficiente in quanto la visione sarà a circa 2,5 mt.
La spesa massima vorrei fosse sulle 600€ ......
mi date un consiglio?!!?

Adreno Cromo
24-04-2008, 16:14
ciao ragazzi....
Penso che un 32" sia sufficiente in quanto la visione sarà a circa 2,5 mt.

Anche d+ e sicuramente LCD visto che ci giochi.......guarda le solite marche LG, Sharp, Sony poi dicci quelli che più ti hanno impressionato, il DiVx di solito è molto compresso quindi si perde in qualità, non molto a dire il vero però un DVD è superiore.

causeperse
25-04-2008, 12:30
Posso guardare la tv al max a 1,5 metri.
Mi oriento su un 32" oppure su un 37"?????
Thks.

taleboldi
25-04-2008, 13:59
grazie per i consigli

vedo se riesco a trovarmi un LG 26LB75 giusto per vedere com'è dal vivo
poi ci penso

ciauz

che differenza c'è tra il 26LB75 e il 26LB76 ???

e poi mi è venuto un dubbio, qual'è la distanza minima per vedere bene un 32" ???

grazie, ciauz.

Abilmen
25-04-2008, 15:17
Posso guardare la tv al max a 1,5 metri.
Mi oriento su un 32" oppure su un 37"?????
Thks.
Io ho un sony HDReady da 32" in ufficio e lo guardo giusto da circa 1 metro e mezzo trovandomi a meraviglia.

Marcows
25-04-2008, 16:10
Ciao a tutti; sono intenzionato a comprarmi un televisore nuovo lcd e hd ready.

Il mio budget massimo si aggira intorno ai 399€ e mi orientavo su un 26".
Una cosa che ritengo fondamentale è che sia possibile connetterlo al pc sia per poter sfruttare le casse 5.1 di quest'ultimo, sia per poter riprodurre dvx e filmati senza doverli mettere su cd.

Ho trovato un offerta a 399€ per una Tv Toshiba 26" A3000P ( http://www.toshiba-italia.com/prodotti/prodotti_det.cfm?ID=152&cat2ID=2&cat1ID=11 ) con "allegato" un lettore DivX Toshiba SD469 HDMI ( http://www.toshiba-italia.com/prodotti/prodotti_det.cfm?ID=172&cat2ID=1&cat1ID=1 ).

Il lettore è una comodità in più perchè a dire il vero, connettendolo al pc, potrei proiettare film e video direttamente da esso senza passare per un lettore esterno (al limite sarebbe utile il digitale terrestre xD ).


E' un buon televisore ?


Conoscete per caso qualche altro televisore, magari di migliore fattura, con le caratteristiche che ho scritto interessarmi, sempre in quella fascia di prezzo (1€-399€) ?

Ringrazio in anticipo tutti per la vostra disponibilità.

lucio77
25-04-2008, 16:26
ciao a tutti mi associo alla domanda di taleboldi...sono intenzionato ad acquistare un tv lcd della lg esattamente la serie 5000 che da quanto ho sentito e' molto buona..l'unica domanda ( oltre alla solita che e' quella se la slot che possiede potra' andare bene per le prossime cam ppv) e' se scegliere un 32 o un 37 pollici ad una distanza di 2m e mezzo dato che in questo modello si passa da un 32 hd ready ad un 37 full hd quindi una buona differenza di prezzo....grazie a tutti!!!!!

gm54
25-04-2008, 18:24
Salve vorrei comprare 7 televisori dai 23 ai 32 pollici per casa e attività commerciale, mi ero puntato sulla samsung ma ho visto che è uscita la serie 6, me la consigliate????
La serie serie 6 ha tv 32" full hd e a 15.000 di contrasto!!!!
Leggendo sul web sono venuto a conoscenza del lancio a settembre della serie 7 e 8, mi conviene aspettare????


Precisando per casa mi serivirebbe un 32 per xbox360 e guardare dvd e film. I più piccoli per le stanze.
Quello per attività commerciale mi servirebbe solo com tv per aggiornamento partite avedno un centro scommesse!!!

IBYZA
25-04-2008, 18:40
ciao , ho appena preso una tv lcd con decoder incorporato per i canali in chiaro ora vorrei sapere se è meglio utilizzare il digitale o ancora l'analogico ?
inoltre ho un dvd recorder al quale devo far passare l'antenna , volevo sapere se lo collego al component con la nuova tv posso registrare dai canali con il digitale?

sacd
25-04-2008, 19:11
Salve vorrei comprare 7 televisori dai 23 ai 32 pollici per casa e attività commerciale, mi ero puntato sulla samsung ma ho visto che è uscita la serie 6, me la consigliate????
La serie serie 6 ha tv 32" full hd e a 15.000 di contrasto!!!!
Leggendo sul web sono venuto a conoscenza del lancio a settembre della serie 7 e 8, mi conviene aspettare????


Precisando per casa mi serivirebbe un 32 per xbox360 e guardare dvd e film. I più piccoli per le stanze.
Quello per attività commerciale mi servirebbe solo com tv per aggiornamento partite avedno un centro scommesse!!!

Per la consolle ti prendi il full hd, per il negozio il 32 serie r8 che trovi sicuramente a meno, tanto per quello che ti serve è anche troppo

Kaly
26-04-2008, 17:52
cosa ne pensate dello sharp LC-37X20E serie slim-line?
dovrei riuscirlo a portarlo a casa in settimana pagato meno di 1000€ :D

tecnologico
26-04-2008, 18:32
ma c è un modo per accedere ai contenuti premium? tipo un modulo leggicarte esterno.....

sacd
26-04-2008, 20:07
ma c è un modo per accedere ai contenuti premium? tipo un modulo leggicarte esterno.....

C'è una cam da comprare, ma il cui funzionamento sui tv "vecchi" e nn venduti insieme ad essa è tutt'altro che garantito.
Difficile anche trovarla da solo, perchè vendibile solo insieme ai prossimi tv.
Se cerchi c'è una discussione che ne parla

TheZeb
26-04-2008, 20:21
cosa ne pensate dello sharp LC-37X20E serie slim-line?
dovrei riuscirlo a portarlo a casa in settimana pagato meno di 1000€ :D



:D

sticazzi....

l'ho comprato oggi e sto finendo di configurarlo per benino...

prezzo da urlo.. io l'ho pagato 1.199.... è uno spettacolo.. vai senza nessun dubbio !!

causeperse
26-04-2008, 20:39
cosa ne pensate dello sharp LC-37X20E serie slim-line?
dovrei riuscirlo a portarlo a casa in settimana pagato meno di 1000€ :D

Dove lo hai preso a quel prezzo???
Anche in pvt se vuoi.
Thks.

:D

sticazzi....

l'ho comprato oggi e sto finendo di configurarlo per benino...

prezzo da urlo.. io l'ho pagato 1.199.... è uno spettacolo.. vai senza nessun dubbio !!

Anch'io sto valutando il 37x20e.
Secondo te, a quel prezzo, è uno dei migliori????
:)

tecnologico
27-04-2008, 08:38
ho visto che consigliate spesso lo sharp ad5, ma lo fate per la qualità o per il prezzo?

Adreno Cromo
27-04-2008, 14:11
ho visto che consigliate spesso lo sharp ad5, ma lo fate per la qualità o per il prezzo?

Sharp ha sempre un ottimo rapporto qualità prezzo......secondo me il più elevato.

TheZeb
27-04-2008, 16:41
Dove lo hai preso a quel prezzo???
Anche in pvt se vuoi.
Thks.



Anch'io sto valutando il 37x20e.
Secondo te, a quel prezzo, è uno dei migliori????
:)

beh.. se lo trovi a 1000 euro fiondati al volo !!

IBYZA
27-04-2008, 16:49
ho visto che sul mio nuvo philips è possibile aggiungere un apparecchio che consente di leggere le tessere ad esempio quella di mediaset premium. ma dove si acquista ? quanto costa? in italia funziona?

tecnologico
27-04-2008, 16:50
C'è una cam da comprare, ma il cui funzionamento sui tv "vecchi" e nn venduti insieme ad essa è tutt'altro che garantito.
Difficile anche trovarla da solo, perchè vendibile solo insieme ai prossimi tv.
Se cerchi c'è una discussione che ne parla

non so se mi sono spiegato bene...il mio lcd (sharp ad5) ha il dtt integrato...ma non ovviamente il lettore di carte...

sacd
27-04-2008, 16:57
non so se mi sono spiegato bene...il mio lcd (sharp ad5) ha il dtt integrato...ma non ovviamente il lettore di carte...


Beh, in quel caso nisba...:D

tecnologico
27-04-2008, 17:56
peccato...dato poi che per pc esiste...
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml

sacd
27-04-2008, 19:17
peccato...dato poi che per pc esiste...
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml

Ma le tv nn hanno le usb, o solo in casi particolari e nn certo con la funzionalità di far funzionare un apparecchio come quello

Marcows
27-04-2008, 23:45
Ciao a tutti; sono intenzionato a comprarmi un televisore nuovo lcd e hd ready.

Il mio budget massimo si aggira intorno ai 399€ e mi orientavo su un 26".
Una cosa che ritengo fondamentale è che sia possibile connetterlo al pc sia per poter sfruttare le casse 5.1 di quest'ultimo, sia per poter riprodurre dvx e filmati senza doverli mettere su cd.

Ho trovato un offerta a 399€ per una Tv Toshiba 26" A3000P ( http://www.toshiba-italia.com/prodotti/prodotti_det.cfm?ID=152&cat2ID=2&cat1ID=11 ) con "allegato" un lettore DivX Toshiba SD469 HDMI ( http://www.toshiba-italia.com/prodotti/prodotti_det.cfm?ID=172&cat2ID=1&cat1ID=1 ).

Il lettore è una comodità in più perchè a dire il vero, connettendolo al pc, potrei proiettare film e video direttamente da esso senza passare per un lettore esterno (al limite sarebbe utile il digitale terrestre xD ).


E' un buon televisore ?


Conoscete per caso qualche altro televisore, magari di migliore fattura, con le caratteristiche che ho scritto interessarmi, sempre in quella fascia di prezzo (1€-399€) ?

Ringrazio in anticipo tutti per la vostra disponibilità.

Scusate 1000 l'auto-quote ma l'offerta di cui parlavo nel post sopra-quotato scade fra pochi giorni e non vorrei poi pentirmi dell'acquisto :(

P.S. poichè mi è stato chiesto anche su un altro forum: teoricamente lo userei principalmente per film &co. (oWiamente connettendolo alle casse 5.1 attaccate alle pareti che uso per il pc) poichè per i giochi che richedono l'uso del mouse preferisco la mia postazione al pc.
Però potrebbe essere utile per giochi che richiedono l'uso del joypad.

causeperse
28-04-2008, 07:50
Credo di aver deciso:
SHARP AQUOS 37X20E

Se qualcuno vuol farmi desistere da questa scelta lo faccia al max entro domani o taccia per sempre. ;)

Kaly
28-04-2008, 08:21
Dove lo hai preso a quel prezzo???
Anche in pvt se vuoi.
Thks.
Anch'io sto valutando il 37x20e.
Secondo te, a quel prezzo, è uno dei migliori????
:)

l'ho preso ad un compy store di un amico... :D

TheZeb
28-04-2008, 12:17
Credo di aver deciso:
SHARP AQUOS 37X20E

Se qualcuno vuol farmi desistere da questa scelta lo faccia al max entro domani o taccia per sempre. ;)


via vai !!

ieri ho guardato finalmente un BluRay in FullHD e non credevo ai miei occhi e alle mie orecchie.... :cool:

Kaly
28-04-2008, 12:29
via vai !!

ieri ho guardato finalmente un BluRay in FullHD e non credevo ai miei occhi e alle mie orecchie.... :cool:

felice anche io di avert fatto la scelta giusta anche se nn è ancora in salotto

Mon3
28-04-2008, 17:36
Consiglio veloce veloce: un 32 pollici usato praticamente dai miei genitori solo per guardare i normali canali con sky. Distanza 2 metri.

Io ero propenso per un 32 LCD, ad esempio l'LG 32LC45, lo SHARP LC32WD1E o lo SHARP LC 32AD53. Quale mi consigliate?

Oggi in un negozio un commesso mi ha mostrato un plasma da 32 della schaub lorenz, dicendomi che sui 500 euro è il miglior televisore che posso trovare, meglio degli LCD da 700 euro. Vero o falso? Qualcuno conosce sto televisore?

pantapei
28-04-2008, 18:09
salve
ho una domanda...
il samsung 26R86BD mappa in hdmi collegato al pc.....
ps....chi usa suddetto monitor collegato al pc come monitor...no giochi...??

grazie

sacd
28-04-2008, 18:37
salve
ho una domanda...
il samsung 26R86BD mappa in hdmi collegato al pc.....


Sì, 1360*768 60 hz

Il Castiglio
28-04-2008, 20:06
...
Oggi in un negozio un commesso mi ha mostrato un plasma da 32 della schaub lorenz, dicendomi che sui 500 euro è il miglior televisore che posso trovare, meglio degli LCD da 700 euro. Vero o falso? Qualcuno conosce sto televisore?
Certo che questi commessi ne hanno di fantasia :muro:
Io googlando ho trovato diversi Plasma di questa "marca", ma sono 42" e hanno risoluzioni assolutamente improbabili 852 x 480 e addirittura 640x480 :cry:
In pratica sono tv di 2 generazioni fa :O
Magari se posti il modello puoi smentirmi, altrimenti credo proprio che il commesso abbia dei fondi di magazzino da sbolognare :doh:

P.S. ovviamente se uno guarda solo fonti non HD, non noterà la differenza di risoluzione, per cui qualche ragione il commesso potrebbe anche averla ... l'importante è sapere che cosa si sta acquistando :cool: