View Full Version : Televisore LCD
il.principino
25-07-2007, 11:28
Se siete orientati su un 32" date un occhiata qui ...
Sono quelli che più mi fanno gola ma sono totalmente indeciso
http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQNHKFSEKI5P
http://www.consumer.philips.com/cons...+32PFL7582D_10
http://www.sharp.it/products/show_pr...r=LC-32AD5E-BK
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4052|607|602|601|4|1
nesuno ha info su acer at3720?
non vorrei avere le stesse cose di un samsung spendendo il doppio..l'acer lo trovo a 600 euro nuovo spedito
ragazzi è dura battersi 200 pagine di thread, abbiate pietà se vi sparo delle domande che vi hanno fatto già un migliaio di volte...
Tra qualche mese dovrei acquistare un lcd e sarei molto orientato verso i 37" Full HD. L'uso che ne farei sarebbe nel breve termine tv + pc, abbinati appena i prezzi lo consentiranno ad un lettore hd-dvd o blueray.
Due domande:
1) le ultime schede video iper cazzutissime consentono di uscire in 1920 x 1080 e sfruttare tutto il pannello nativamente?
2) in caso affermativo alla domanda di sopra, che connessione ci vuole per avere la massima resa? un mio amico con un samsung 32" ha provato con l'adattatore dvi->hdmi ma il televisore non ne voleva sapere di riprodurre l'audio collegato col jack normale dalla scheda sonora (e giustamente...)
Domanda jolly: (:D)
se vi viene in mente qualche modello sparate pure! io personalmente ho visto dei toshiba nei centri commerciali da rimanerci così: :sbav:
grazie!
comunque tra le varie..dall'unieuro almeno su web,c'e' il sony 40v2500 a 999 euro!
comunque tra le varie..dall'unieuro almeno su web,c'e' il sony 40v2500 a 999 euro!
l'ho visto e se potessi prenderlo ora l'avrei già preso.. :rolleyes:
sol oche devo metterlo in lista nozze, quindi mi tocca aspettare! :(
a chi lo dici..manca la pecunia..che poi non ho ben capito,comprare sul web..io che ho l'unieuro a 5 km..ki lo manda eventualmente?
Ho bisogno di un consiglio :D
Devo prendere a breve una tv lcd per la camera da letto dei miei.
La dimensione che cercavo è un 26". L'utilizzo principale è vedere la tv via antenna (per indenderci non devo collegarlo a pc - xbox ecc..)
Ero orientato per l'acquisto di un samsung della serie R8 (LE 26R86BD).
Voi cosa ne dite? La tv normale (attraverso dtt) si vede decentemente?
Sono graditi consigli anche su eventuali altre marche.
Grazie ;)
penso che sony e philips siano i migliori in quanto a sola resa con il segnale tv..
il.principino
30-07-2007, 11:45
penso che sony e philips siano i migliori in quanto a sola resa con il segnale tv..
io in una catena ho notato che la panasonic ha una visione ottima e non solo per il segnale ma come nitidezza d'immagine...
ho visto il Philips 42PF5321 al plasma a 795€... cosa ne dite, è velido? a me sembrava un bel prodotto dato il prezzo...:confused:
-Rafael-
01-08-2007, 09:39
Ragazzi devo comprare un LCD entro le 13. Vorrei sapere quali sono le caratteristiche a cui devo far più attnzione e quali devono essere i valori di questi elementi. Posso prendere al max una 26'' per motivi i spazio. Cosa mi suggerite? Samsung? Che marca?
ho visto il Philips 42PF5321 al plasma a 795€... cosa ne dite, è velido? a me sembrava un bel prodotto dato il prezzo...:confused:
Tieni presente che nn è HD ready,ha una risoluzione: 852x480,a quel prezzo ti prendi un Pana HD da 42"come quello che ho in sign.
Ragazzi devo comprare un LCD entro le 13. Vorrei sapere quali sono le caratteristiche a cui devo far più attnzione e quali devono essere i valori di questi elementi. Posso prendere al max una 26'' per motivi i spazio. Cosa mi suggerite? Samsung? Che marca?
Prendi il Samsung LE26R86BD e va i sul sicuro(estetica e bontà del pannello)x quanto riguarda le calibrazioni (è abbastanza soggettivo) di contrasto, luminosità,toni colore ecc..devi trovare la regolazione + giusta x i tuoi occhi ,o fai riferimento e chiedi nel thread dei tv Samsung:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442925
Tieni presente che nn è HD ready,ha una risoluzione: 852x480,a quel prezzo ti prendi un Pana HD da 42"come quello che ho in sign.
ah, mi sembrava ci fosse qualcosa di strano!!! il tuo panasonic come si comporta con dvd e tv? ci vuole anche per quello il lettore dvd con upscaling a 720p?
per ora grazie dei chiarimenti:)
ah, mi sembrava ci fosse qualcosa di strano!!! il tuo panasonic come si comporta con dvd e tv? ci vuole anche per quello il lettore dvd con upscaling a 720p?
per ora grazie dei chiarimenti:)
Direi benissimo! il processore fa un upscaling>downscaling sia a 720p che a 1080i(visto la compatibilità; anche se la nativa è 1024x768)(i plasma hanno pixel rettangolri e nn quadrati)
poche pagine addietro è stato scritto che è meglio avere la sorgente che fa l'upscaling...
quindi tu mi dici che se metto un comune lettore dvd a 576p il televisore fa da solo l'upscaling a 720p? e non fa un semplice resize?:confused:
come è questo Tv? Samsung LE32R86B lo devo comprare per mia nonna che guarda solo tv visto che il vecchio panasonic CRT da 32 e morto volevamo comprargli un LCD:D
poche pagine addietro è stato scritto che è meglio avere la sorgente che fa l'upscaling...
quindi tu mi dici che se metto un comune lettore dvd a 576p il televisore fa da solo l'upscaling a 720p? e non fa un semplice resize?:confused:
Esatto,il processore del pana fa da solo l'upsacaling a 720p.se poi hai anche da sorgente tanto meglio.
il Sony KDL-32S2530 mappa 1:1 dagli ingressi HDMI? o solo dall'ingresso vga? l'ho trovato a 799€ vicino a casa:mbe:
il Sony KDL-32S2530 mappa 1:1 dagli ingressi HDMI? o solo dall'ingresso vga? l'ho trovato a 799€ vicino a casa:mbe:
NN mappa 1:1; Lascia perdere,ha la vga bloccata,a 1280x768,sulla nativa di 1360x768.
come è questo Tv? Samsung LE32R86B lo devo comprare per mia nonna che guarda solo tv visto che il vecchio panasonic CRT da 32 e morto volevamo comprargli un LCD:D
rega mi date una mano lo devo prendere oggi...l'alternativa è sempre un Samsung più economico LE27S71B sempre tutti e 2 Hd-ready 1366x768:)
grazie a chi mi vuole dare una mano:)
NN mappa 1:1; Lascia perdere,ha la vga bloccata,a 1280x768,sulla nativa di 1360x768.
ah, ok, che bello schifo allora.. :(
rega mi date una mano lo devo prendere oggi...l'alternativa è sempre un Samsung più economico LE27S71B sempre tutti e 2 Hd-ready 1366x768:)
grazie a chi mi vuole dare una mano:)
Se puoi spendere di+ Prendi il Samsung LE32R86B (che mappa 1:1 anche in HDMI)ma forse questo a tua nonna nn interessa:D mentre LE27S71B(Pannello vecchio e anche + piccolo) è la versione economica dei Samsung.(la diff.consiste nella diversità dell 'elettronica e del pannello migliore nella serie R.
Se puoi spendere di+ Prendi il Samsung LE32R86B (che mappa 1:1 anche in HDMI)ma forse questo a tua nonna nn interessa:D mentre LE27S71B(Pannello vecchio e anche + piccolo) è la versione economica dei Samsung.(la diff.consiste nella diversità dell 'elettronica e del pannello migliore nella serie R.
ok allora prendo il 32'....ho chiesto anche del 27' perchè appunto l'ho trovato a poco e vedendolo da un amico era abbastanza buono con SKY(non HD)..con resa ottimale a 1366x768 collegato al pc per giocare a PES6.
poi che vuol dire il pannello è superiore? si nota molto la differenza? non ho mai provato una serie R o M della Samsung regolata a dovere....:stordita:
grazie di tutto!
rega mi date una mano lo devo prendere oggi...l'alternativa è sempre un Samsung più economico LE27S71B sempre tutti e 2 Hd-ready 1366x768:)
grazie a chi mi vuole dare una mano:)
Senza nulla togliere alla tua nonna, credo che a lei come alla mia e come a qualsiasi altra nonna non gliene freghi assolutamente nulla di avere un buon televisore a livello tecnico. Magari gradirebbe molto di più un telecomando con tasti chiari, menu semplici e più in generale semplicità.
Oltretutto presumo che ci guarderà trasmissioni in definizione standard, e per questo uso sarebbe ancora consigliabile un CRT.
Se poi la tua nonna è patita di alta definizione e videogame nexgen sei fortunato :d e in questo caso non potrei che consigliarti di guardare Sony o Philips (mie gusti), anche se resto convinto che una soluzione economica e semplice sia la migliore...
Senza nulla togliere alla tua nonna, credo che a lei come alla mia e come a qualsiasi altra nonna non gliene freghi assolutamente nulla di avere un buon televisore a livello tecnico. Magari gradirebbe molto di più un telecomando con tasti chiari, menu semplici e più in generale semplicità.
Oltretutto presumo che ci guarderà trasmissioni in definizione standard, e per questo uso sarebbe ancora consigliabile un CRT.
Se poi la tua nonna è patita di alta definizione e videogame nexgen sei fortunato :d e in questo caso non potrei che consigliarti di guardare Sony o Philips (mie gusti), anche se resto convinto che una soluzione economica e semplice sia la migliore...
no ma infatti non gli serve nulla di speciale il punto è che fra poco farà 85 anni:D e quindi i miei gli volevano fare il nuovo televisore.....sicuramente non se ne fa nulla ne di HD ready ne di altre cazzate che stanno nei nuovi televisori....però volevamo cmq comprargli un buon televisore di buona qualità....cmq il mio vecchio Plasma Lg-Mz42Rz44 si vede 30 volte meglio del vecchio CRT Sony trinitron nella televisione normale....poi con SKy una favola e pensa che non è neanche HD-Ready.....3.300€ pagato:rolleyes: :cry:
no ma infatti non gli serve nulla di speciale il punto è che fra poco farà 85 anni:D
AUGURI! :happy:
:D
ok allora prendo il 32'....ho chiesto anche del 27' perchè appunto l'ho trovato a poco e vedendolo da un amico era abbastanza buono con SKY(non HD)..con resa ottimale a 1366x768 collegato al pc per giocare a PES6.
poi che vuol dire il pannello è superiore? si nota molto la differenza? non ho mai provato una serie R o M della Samsung regolata a dovere....:stordita:
grazie di tutto!
Il fatto che la serie S sia + economica(c'è anche il 32")nn vuol dire che si vede male,anzi..la tua domanda era se optare x il 32" serie R o il 27"serie S è chiaro che la serie R ha una miglior pannello e una migliore elettronica,e i costi sono diversi,ma come ti ha detto anche Freed,forse a tua nonna interessa + un televisore si moderno ma anche facile e funzionale.(Auguri alla nonna):happy:
Mio fratello deve comprare una tv lcd 32 pollici. Girando su internet o trovato il samsung LE32S62BD con le seguenti caratteristiche:
Rapporto di contrasto 3000:1
Pollici 32 pollici HD Ready - Alta Definizione
Potenza Audio Tot. 10 W X 2
Angolo di visuale Orizz./Vert. 170° / 170°
Colore nero
Luminosità 500 cd/mq
Formato 16:9
Risoluzione 1366 (H) x 768 (V)
Ingresso HDMI con HDCP
Dalle caratteristiche non sembra niente male, il prezzo più basso che ho trovato in un negozio online è 585 spedizione inclusa. Come vi sembra? In alternativa ho visto dei Sony Bravia, sempre 32 pollici, intorno ai 700 euro, la differenza è così elevata in termini di qualità?
In alternativa ho visto dei Sony Bravia, sempre 32 pollici, intorno ai 700 euro, la differenza è così elevata in termini di qualità?
Imho si...ma io sono un po' fissato contro i Sammy...
Non mi piace lasciare messaggi di questo genere ma la discussione è enorme ed in fatto di lcd o plasma incarno il perfetto utonto. Il fatto è che in casa si sta cambiando soggiorno e quindi ne volevo approfittare per convicere chi paga a cambiare pure il crt slim fit della samsung.
Ma con cosa? premetto che la distanza dall'apparecchio è sui due metri e che mi volevo orintare su un 32.
Francamente non so se plasma o lcd. Ho visto che stanno spuntando offerte sui plasma un pò ovunque a Vr e che con la prossima finanziaria si potrà scaricare il 20% se c'è un decoder digitale integrato. Vorrei qualche dritta quindi. grazie a tutti.
I pannelli al plasma si trovano dai 37" poliici in su(al momento solo panasonic ne produce)se a te interessa un 32"(vista la distanza di visione di 2 m.)ti devi oreientare su un lcd.
Grazie.Quindi lcd. Sui 32 qualche preferenza? tenendo conto un budget inferiore ai 1000€
Grazie.Quindi lcd. Sui 32 qualche preferenza? tenendo conto un budget inferiore ai 1000€
Ti consiglio il Samsung LE32R86BD,ottimo pannello ,ed estetica accattivante nero lucido,e mappa pure 1:1 in HDMI se ci colleghi il pc, veramente OK.Lo trovi a circa 850 euro.
Riccardo10
06-08-2007, 22:04
Ti consiglio il Samsung LE32R86BD,ottimo pannello ,ed estetica accattivante nero lucido,e mappa pure 1:1 in HDMI se ci colleghi il pc, veramente OK.Lo trovi a circa 850 euro.
Ciao, io ho trovato questo: Samsung LE32R81B.
A parte il DT, ha le stesse caratteristiche del Samsung LE32R86BD?
Grazie.
lukeskywalker
07-08-2007, 06:00
Mio fratello deve comprare una tv lcd 32 pollici. Girando su internet o trovato il samsung LE32S62BD con le seguenti caratteristiche:
Rapporto di contrasto 3000:1
Pollici 32 pollici HD Ready - Alta Definizione
Potenza Audio Tot. 10 W X 2
Angolo di visuale Orizz./Vert. 170° / 170°
Colore nero
Luminosità 500 cd/mq
Formato 16:9
Risoluzione 1366 (H) x 768 (V)
Ingresso HDMI con HDCP
Dalle caratteristiche non sembra niente male, il prezzo più basso che ho trovato in un negozio online è 585 spedizione inclusa. Come vi sembra? In alternativa ho visto dei Sony Bravia, sempre 32 pollici, intorno ai 700 euro, la differenza è così elevata in termini di qualità?
a leggere le caratteristiche sembrano tutti eccellenti. abbondano tutti specialmente con il contrasto!
quale sony di preciso?
Riccardo10
07-08-2007, 12:19
Sono appena tornato da un CC, ma i dubbi che avevo purtroppo sono solo aumentati:(
Ora sono indeciso tra Samsung LE32R86BD e Sharp LC32WDIE (la nuova serie) ,secondo voi quale è il migliore?Anche lo Sharp mappa 1.1?
Lo utirizzerei per la visione di dvd e sky(non hd per ora), e magari in futuro PS3.
Sono graditi anche altri modelli rientranti nella stessa fascia di prezzo:help:
P.S. Magari, pure in MP, mi segnalereste qualche negozio per eventualmente acquistarlo online?
Grazie a tutti.
Riccardo10
07-08-2007, 12:24
Sono appena tornato da un CC, ma i dubbi che avevo purtroppo sono solo aumentati:(
Ora sono indeciso tra Samsung LE32R86BD e Sharp LC32WDIE (la nuova serie) ,secondo voi quale è il migliore?Anche lo Sharp mappa 1.1?
Lo utirizzerei per la visione di dvd e sky(non hd per ora), e magari in futuro PS3.
Sono graditi anche altri modelli rientranti nella stessa fascia di prezzo:help:
Magari, pure in MP, mi segnalereste qualche negozio per eventualmente acquistarlo online?
Ecco le caratteristiche dello Sharp:
* LCD-TV 32” (diagonale 80 cm) in formato 16:9, HD-READY
* Pannello ad alta risoluzione (WXGA 1366 x 768)
* 2 Ingressi HDMI, Ingresso component e PC
* Decoder Digitale Terrestre (canali free) integrato
* Alta luminosità (450 cd/m²)
* Contrasto nativo 1200:1
* Contrasto dinamico 3000:1
* Ampio angolo di visuale (176° orizzontale e verticale)
* Tempo di risposta: 6 millisecondi
* OPC (Optical picture control) per adattare la luminosità all'ambiente
* Alta longevità (durata della lampada: 60.000 ore) e basso consumo
* Montaggio a muro mediante staffa VESA opzionale
Grazie a tutti.
Allora devo comprare un LCD FULL HD 32 pollici, visto che sostituirà il tv principale di casa posso spendere fino ai 1.200/1.500 Euro( ma se meno meglio....)
Quale mi consigliate??
Ho sky ( non hd), poi ho un lettore dvd, più un nuovo media-center assemblato in questi giorni che si basa su una scheda madre asus m2a-vm hdmi con audio veicolato nel hdmi quindi lo potrei collegare al LCD via hdmi mappando 1:1 ed è HDCP.
Consigli??
lukeskywalker
09-08-2007, 18:59
non mi sembra che esistano full hd da 32".
partono da 37" se non sbaglio.
non mi sembra che esistano full hd da 32".
partono da 37" se non sbaglio.
Non esistono perchè non hanno motivo di esistere visto la scarsa diagonale...poi probbilmente tra qualche anno avremo pure i 23 e 26 Full
Cmq dovrebbe esserci qualcosa della samsung, se non ancora uscito a breve
MiKeLezZ
10-08-2007, 00:32
Il 32" FHD esiste della Sharp ma non è ancora commercializzato nel nostro continente
In effetti non si apprezza molto la differenza, ma è altresì MOLTO probabile che fra qualche anno il FHD sarà una tecnologia così matura da poter esser inserito anche nelle linee di produzione per le diagonali inferiori ai 37"
sharp ha presentato i primi fullhd a 100hz http://www.sharp.it/products/list_products.cgi?catg_oid=23&scatg_oid=3000060 ottima tecnologia credo che presto la sfrutteranno anche le altre case 100hz=10 anni in piu' di vista :D
ok visto che la discussione è frequentata ci provo: sarei intenzionato a comprare un tv lcd 32" da stare entro le 900, 950 per i seguendi scopi:
-navigazione internet (utilizzarlo come monitor)
-visionare dvd
cio per cui NON ho alcun interesse invece è:
-giochi e console di qualsiasi tipo
-televisione, digitale terrestre e tutto il ciarpame che deriva dalla tv in generale
non sono un esperto del settore, ma ho capito che nella mia fascia di prezzo la risoluzione è 1300 e qualcosa per 768: mi interessa quindi un prodotto che possa pescare al meglio da un pc e vedere il desktop in maniera dignitosa da un divano posto a un paio di metri (forse anche un pochetto meno); leggendo qualche post di questo 3d ho trovato espressioni tipo "questo mappa 1:1" che presumo sia cio che mi interessa
posso cominciare col dire che sono andato nei vari media world eccetera e, cosi a tarallucci e vino, direi che mi piace il samsung LE32R86W sia per il prezzo che per features e soprattutto linea (bello!)
devo dunque chiedere: sarebbe una scelta saggia? ci sono modelli di riferimento che lo seppelliscono e che io non conosco? se qualcuno mi indirizzasse ne sarei contento...
MarkManson
10-08-2007, 14:23
Salve a tutti....
Rotta la tv ormai è ora di comprare questa benedetta LCD....
bene, io nn è ke ne sappia molto sulle tv, sulla qualità dei pannelli o dei componenti interni...per nomea prenderei senz'altro un Sony, ma come si sa, non sempre tutto ciò ke luccica è oro...
cmq io vorrei prenderne uno da 40/42 pollici Full Hd (ma mi serve sul serio ke sia 1080?), la marca è assolutamente indifferente, o meglio, lo vorrei comprare da mediaworld o al massimo in qualke altro centro tipo Unieuro o Euronics....
>Guardando sul sito MW ho trovato questi:
SHARP LC-37XD1E 1399€
SAMSUNG LE37M86BD 1499€
PHILIPS 42PFL7662D 1699€
SHARP LC-42XD1E 1799€
SONY KDL40W2000 1799€
PHILIPS 42PF9641D 1990€
Bene, mi consigliate un pokino?Cosi magari poi mi metto alla ricerca del prezzo + basso....
Grazie.
ma soprattutto, dimenticavo la cosa piu importante
mi conviene spendere 1000 euro per un televisore 1366 * 768 che userei praticamente solo come monitor del pc quando dai 37" in su sono full hd?
ovvio che 1500 euro non le spenderei comunque, la domanda era per capire se vale la pena (come resa visiva) di stare a 768 oppure aspettare ancora qualche tempo quando i 37 fhd scenderanno al prezzo che mi interessa...
ragazzi!!! ho ristretto oramai la scelta a due concorrenti:
Sony KDL32V2500
Samsung LE32R87BD
quale va meglio in tutti gli ambiti, a parte console che non utilizzerò mai?
il sony mappa 1:1 in hdmi come il samsung?
MarkManson
11-08-2007, 12:02
oppure l' LG 42LF65 o TOSHIBA 42EL67Z o SAMSUNG LE40N87BD?
Ma dove trovo le specifiche tipo se mappa 1:1 la risoluzione del segnale proveniente dal pc ecc ecc??
Raga, aiutatemi perchè entro domani o dopodomani lo devo comprare....
ragazzi!!! ho ristretto oramai la scelta a due concorrenti:
Sony KDL32V2500
Samsung LE32R87BD
quale va meglio in tutti gli ambiti, a parte console che non utilizzerò mai?
il sony mappa 1:1 in hdmi come il samsung?
nessuno??
nessuno??
NN ti sei ancora deciso:D : con il pc il samsung mappa 1:1 anche in hdmi,il sony mappa 1:1 in vga,ma non credo in hdmi.(io prenderei il Samsung)
non è così semplice la scelta..:cry:
perfetto, allora vada per il samsung R87!
devo fare una bella opera di persuasione ai testimoni...:D :D
MarkManson
13-08-2007, 11:06
A me qualcuno può aiutarmi?
meglio collegare un lettore dvd normale con la scart o con il component?
il televisore è un samsung LE32S72B:)
Ho letto nel manuale di istruzioni del Samsung le40m86bd 'Aggiornamento software', in che cosa consiste? :help:
meglio collegare un lettore dvd normale con la scart o con il component?
il televisore è un samsung LE32S72B:)
Dipende dalla qualità del lettore DVD. Generalmente il component è migliore della SCART RGB, ma non sempre è vero.
Ho letto nel manuale di istruzioni del Samsung le40m86bd 'Aggiornamento software', in che cosa consiste? :help:
Probabilmente si tratta dell'aggiornamento del firmware del televisore.
Dipende dalla qualità del lettore DVD. Generalmente il component è migliore della SCART RGB, ma non sempre è vero.
vale la pena spendere 20-30€ per un cavo component da collegare ad un adattatore s-video?
praticamente utilizzerei l'uscita s-video del lettore e con l'adattatore trasformerei il segnale in component!
il lettore ha già un paio di anni, quindi non è eccelso..
vale la pena spendere 20-30€ per un cavo component da collegare ad un adattatore s-video?
praticamente utilizzerei l'uscita s-video del lettore e con l'adattatore trasformerei il segnale in component!
il lettore ha già un paio di anni, quindi non è eccelso..
Assolutamente no. Passare da Svideo a component (sempre ammesso che sia possibile) non ti porterà a nessun miglioramento dell'immagine dato che il segnale iniziale (Svideo) è di qualità assai più scadente che il vero component. Se il tuo lettore dispone di un'uscita video RGB, molto meglio usare quella.
purtroppo c'è solo s-video/composite (quella gialla) e scart...:(
Probabilmente si tratta dell'aggiornamento del firmware del televisore.
Quindi con questa serie l'aggiornamento viene fatto tramite segnale video e non bisogna portare il televisore in assistenza per gli aggiornamenti?
Quindi con questa serie l'aggiornamento viene fatto tramite segnale video e non bisogna portare il televisore in assistenza per gli aggiornamenti?
Bisognerebbe mandarlo in assistenza. x far si che l' aggiornamento sia fattibile dall'utente ,si potrebbe farlo via seriale o usb col pc ma la cosa più comoda è avere la presa di rete in tal modo il TV può scaricare da solo l'aggiornamento dal sito del produttore.
Bisognerebbe mandarlo in assistenza. x far si che l' aggiornamento sia fattibile dall'utente ,si potrebbe farlo via seriale o usb col pc ma la cosa più comoda è avere la presa di rete in tal modo il TV può scaricare da solo l'aggiornamento dal sito del produttore.
Come funziona questo procedimento? (che tipo di collegamenti bisogna fare?)
MarkManson
14-08-2007, 11:35
Salve a tutti....
Rotta la tv ormai è ora di comprare questa benedetta LCD....
bene, io nn è ke ne sappia molto sulle tv, sulla qualità dei pannelli o dei componenti interni...per nomea prenderei senz'altro un Sony, ma come si sa, non sempre tutto ciò ke luccica è oro...
cmq io vorrei prenderne uno da 40/42 pollici Full Hd (ma mi serve sul serio ke sia 1080?), la marca è assolutamente indifferente, o meglio, lo vorrei comprare da mediaworld o al massimo in qualke altro centro tipo Unieuro o Euronics....
>Guardando sul sito MW ho trovato questi:
SHARP LC-37XD1E 1399€
SAMSUNG LE37M86BD 1499€
PHILIPS 42PFL7662D 1699€
SHARP LC-42XD1E 1799€
SONY KDL40W2000 1799€
PHILIPS 42PF9641D 1990€
Bene, mi consigliate un pokino?Cosi magari poi mi metto alla ricerca del prezzo + basso....
Grazie.
oppure l' LG 42LF65 o TOSHIBA 42EL67Z o SAMSUNG LE40N87BD?
Ma dove trovo le specifiche tipo se mappa 1:1 la risoluzione del segnale proveniente dal pc ecc ecc??
Raga, aiutatemi perchè entro domani o dopodomani lo devo comprare....
raga, aiutatemi per favore in quanto devo comprarlo o il 16 o il 17.
Grazie
Come funziona questo procedimento? (che tipo di collegamenti bisogna fare?)
La presa di rete bisogna che sia disponilbile sul tv,al momento ne sono provvisti solo alcuni hd-dvd.
X Markmanson:
Io senza mezzi termini andrei sul SAMSUNG LE40N87BD FHD (che mappa 1:1 anche in hdmi),visto all'opera veramente ottimo.
MarkManson
14-08-2007, 14:05
X Markmanson:
Io senza mezzi termini andrei sul SAMSUNG LE40N87BD FHD (che mappa 1:1 anche in hdmi),visto all'opera veramente ottimo.
Quindi si vede bene?io sono un po perplesso su queste tv in virtù del fatto ke ho letto molto in giro di settaggi aggressivi usati nei centri commerciali per far sembrare tutto ai nostri occhi come qualcosa di incredibile (colori, definizione ecc ecc) ma in realtà nn si vedono kissà come le tv. Vorrei sapere se guardando la tv dal satellite le trasmissioni standard si vedono bene o se presentano qualche problema con la risoluzione. Io nn ho mai usato una tv come questa che sto per comprare, quindi vorrei sapere se oltre a vedersi bene con i bluray ecc ecc si vede bene anke guardando la cosa x cui sono nati, la tv.
Ma degli sharp ke mi dici? Il miglior pannello ecc ecc ce l'ha questo samsung?
MarkManson
14-08-2007, 14:11
Ma tra il modello LE40M86BD e appunto l'LE40N87BD (ke sul sito mw nn ha le ultime 3 lettere come da te indicato) quali differenze ci sono?
Quindi con questa serie l'aggiornamento viene fatto tramite segnale video e non bisogna portare il televisore in assistenza per gli aggiornamenti?
Ah, allora credo si tratti dell'aggiornamento per il ricevitore DDT. L'aggiornamento firmware del TV può fartelo solo il centro assistenza.
Quindi si vede bene?io sono un po perplesso su queste tv in virtù del fatto ke ho letto molto in giro di settaggi aggressivi usati nei centri commerciali per far sembrare tutto ai nostri occhi come qualcosa di incredibile (colori, definizione ecc ecc) ma in realtà nn si vedono kissà come le tv. Vorrei sapere se guardando la tv dal satellite le trasmissioni standard si vedono bene o se presentano qualche problema con la risoluzione. Io nn ho mai usato una tv come questa che sto per comprare, quindi vorrei sapere se oltre a vedersi bene con i bluray ecc ecc si vede bene anke guardando la cosa x cui sono nati, la tv.
Ma degli sharp ke mi dici? Il miglior pannello ecc ecc ce l'ha questo samsung?
No, la TV non la vedrai bene. Un segnale a bassa defibnizione come quello TV su uno schermo FullHD dà parecchi problemi per via dell'eccessivo rescaling che il TV è costretto ad operare sul segnale. Se il tuo scopo principale nell'uso del TV è vedere programmi televisivi (analogici o DTT o satellitari non HD), lascia perdere i FullHD e ripiega sui meno costosi HDReady che rendono un po' meglio con la TV (ma non aspettarti miracoli) e vanno bene anche con le console e il PC.
E' vero che questi pannelli sono nati per vedere la TV, ma quella ad alta definizione che hanno in Giappone ed in America, non certo quella nostra :mad:
Come funziona questo procedimento? (che tipo di collegamenti bisogna fare?)
Forse come dice MarcoM intendevi l'aggiornamento software del DTT,quello è automatico con il segnale d'antenna.se invece intendi l'aggiornamento del firmware del tv allora come ti ho gia detto nel post sopra bisogna portarlo in assistenza. Si potrebbe fare da soli (a proprio rischio) scaricando il firmware e tramite cavo seriale o usb,o meglio con presa di rete(ma la presa nn c'è) , ci sarebbe la grande comodità di nn doverlo trasportare x un operazione che l'utente con una certa esperienza ogni tanto fa con cellulari, schede madri, schede video.ecc.
Forse come dice MarcoM intendevi l'aggiornamento software del DTT,quello è automatico con il segnale d'antenna.se invece intendi l'aggiornamento del firmware del tv allora come ti ho gia detto nel post sopra bisogna portarlo in assistenza. Si potrebbe fare da soli (a proprio rischio) scaricando il firmware e tramite cavo seriale o usb,o meglio con presa di rete(ma la presa nn c'è) , ci sarebbe la grande comodità di nn doverlo trasportare x un operazione che l'utente con una certa esperienza ogni tanto fa con cellulari, schede madri, schede video.ecc.
Il genere i Samsung hanno una porta specifica per effettuare l'aggiornamento, ma è proprietaria e quindi a casa non si può fare, ma occorre rivolgersi al centro assistenza.
Il genere i Samsung hanno una porta specifica per effettuare l'aggiornamento, ma è proprietaria e quindi a casa non si può fare, ma occorre rivolgersi al centro assistenza.
Certo che hai voglia a portare un 40' in un centro assistenza!
Certo che hai voglia a portare un 40' in un centro assistenza!
Beh, questo è un problemino logistico non da poco... :D
Buon Ferragosto ragazzi :cool:
cosa pensate dello sharp 37xd1e?
MarkManson
15-08-2007, 19:00
Quindi la tv la vedrei male....porca miseria...se a mio padre gli faccio comprare una tv e poi la tv normale via sat si vede da skifo (ma in ke senso non si vede bene?) mi uccide.....
Quindi la tv la vedrei male....porca miseria...se a mio padre gli faccio comprare una tv e poi la tv normale via sat si vede da skifo (ma in ke senso non si vede bene?) mi uccide.....
Lo vedi male se l'uso principale sono programmi SD, (bassa definizione)questo x continuo rescaling che il processore del tv FHD è costretto fare x adattare il segnale video,allora a quel punto va bene anche un HD ready( res.1366x768).Purtroppo x una tv ad alta definizione(ancora peggio Full Hd in Italia siamo alle calende.
Quindi la tv la vedrei male....porca miseria...se a mio padre gli faccio comprare una tv e poi la tv normale via sat si vede da skifo (ma in ke senso non si vede bene?) mi uccide.....
Nel senso che il TV deve riscalare l'immagine dalla bassa risoluzione tipica del segnale TV alla risoluzione del TV (1366x768 se HDReady oppure 1920x1080 se FullHD). Dato che, in genere, gli scaler dei TV sono di qualità piuttosto modesta, la qualità finale di visualizzazzione sarà piuttosto scadente (poi, ovviamente, ci sono TV che si comportano meglio di altri in questo campo), specialmente su un FullHD perchè il rescaling da effettuare è molto maggiore.
cosa pensate dello sharp 37xd1e?
MarkManson
16-08-2007, 10:45
Allora ke tv mi consigliate dato ke il full Hd in questo momento sarebbe come comprare una ferrari con i soli cerchioni?
Qualche consiglio sui Sony FullHd da 40"? :help:
Dovendo acquistare un lcd 32' mi ero orientato verso il samsung LER86BD. Oggi però mi hanno proposto per un cifra analoga il Loewe Concept L32. Devo dire che mi ha impressionato per la qualità del pannello. Per via di caratteristiche i tv sono assai simili ma la qualità dell'immagine Loewe mi ha spiazzato. Tuttavia non so se sia vga lock..chi sa darmi qualche indicazione anche sulla qualità dei due?
Allora ke tv mi consigliate dato ke il full Hd in questo momento sarebbe come comprare una ferrari con i soli cerchioni?
Se l'utilizzo principale è la tv e dvd(no console o pc) io prenderei decisamente un plasma, qualità di immagine che si avvicina molto ai CRT.
P.S Se decidi nel caso di proseguire su questa strada posta qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
Mi detesto ma uppo per urgenza: mi consigliate un Loewe Concept? Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
MarkManson
17-08-2007, 12:26
Se l'utilizzo principale è la tv e dvd(no console o pc) io prenderei decisamente un plasma, qualità di immagine che si avvicina molto ai CRT.
P.S Se decidi nel caso di proseguire su questa strada posta qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
Mhm....io vorrei comprare poi una x360 o una ps3...Diciamo ke il plasma non mi ha mai entusiasmato....sarà ke vedevo quei colori spenti quando andavo dai rivenditori....ma nn me la sentirei di comprare un tv al plasma....Ma davvero si vedono cosi da skifo sti LCD??Cmq forse non prendo + un 40 pollici ma opto per un 32 in virtù del fatto che la tecnologia dei pannelli presto verrà sopiantata da quella a led e soprattutto perchè almeno per le trasmissioni nn c'è ancora nulla da vedere in Alta definizione....pertanto ritengo inutile spendere quasi 2000€ quando cn 600 700€ ho cmq un signor tv anke se 1 pò + piccolo....
Sbaglio?
ekerazha
17-08-2007, 13:17
Se l'utilizzo principale è la tv e dvd(no console o pc) io prenderei decisamente un plasma, qualità di immagine che si avvicina molto ai CRT.
Direi "TV senza loghi dell'emittente" :D
ekerazha
17-08-2007, 13:18
cosa pensate dello sharp 37xd1e?
Uno dei migliori Full-HD in commercio... nonchè quello che posseggo io :D
Vorrei utilizzare come monitor il mio ACER AT3220 ma avendo la VGA già occupata rimane RCA, SCART, HDMI, S-VIDEO.
Ho provato un cavo VGA -> RCA ma il segnale non arriva...
Tenendo conto che utilizzo una vecchia MX420 e non ho grandi pretese, quale soluzione consigliate?
:)
ekerazha
17-08-2007, 14:51
Vorrei utilizzare come monitor il mio ACER AT3220 ma avendo la VGA già occupata rimane RCA, SCART, HDMI, S-VIDEO.
Ho provato un cavo VGA -> RCA ma il segnale non arriva...
Tenendo conto che utilizzo una vecchia MX420 e non ho grandi pretese, quale soluzione consigliate?
:)
Prova Scart
X Markmanson:
Io senza mezzi termini andrei sul SAMSUNG LE40N87BD FHD (che mappa 1:1 anche in hdmi),visto all'opera veramente ottimo.
ciao a tutti!
rispondo a proposito...
ho appena acquistato questa TV e devo dire che sono soddisfatto :cool:
ottima l'immagine sia con la tv(dipende poi dal segnale terrestre che uno ha...) ,che dal dtv e soprattutto dal satellite.
ideale x dvd.
x quanto riguarda il suono avrebbe bisogno di un HT x rendere al meglio...non che si senta male s'intende...;)
ho una domanda da porvi pero':
non riesco ad attivare qualche funzione dal menu,tipo il PIP or il plug&play...
qualcuno potrebbe aiutarmi ?
PLS! :stordita:
Prova Scart
Il cavo che ho usato era VGA -> RCA e non funzionava.
Ho anche provato a usare un adattatore RCA -> SCART e ad usare lo stesso cavo sulla presa SCART ma niente...
Mi consigli quindi di cercare un cavo così?
http://www.allthings.com.au/Cable/Cable%20RGB%20Scart%20DB15.jpg
MarkManson
17-08-2007, 15:22
ciao a tutti!
rispondo a proposito...
ho appena acquistato questa TV e devo dire che sono soddisfatto :cool:
ottima l'immagine sia con la tv(dipende poi dal segnale terrestre che uno ha...) ,che dal dtv e soprattutto dal satellite.
ideale x dvd.
x quanto riguarda il suono avrebbe bisogno di un HT x rendere al meglio...non che si senta male s'intende...;)
ho una domanda da porvi pero':
non riesco ad attivare qualche funzione dal menu,tipo il PIP or il plug&play...
qualcuno potrebbe aiutarmi ?
PLS! :stordita:
Quindi la tv si vede bene??!Mi faresti un piacere?se hai sky mi fai una buona foto per farmi vedere come si vede un canale tipo cinema 1 e quello 16:9?Cosi almeno mi rendo conto.....Perchè altrimenti sono ancora + perplesso....
Direi "TV senza loghi dell'emittente" :D
Errore!! Forse nn sei molto informato:mai visto loghi fissi o avuto problemi di stampaggio da essi, e lo uso sia con la 360 e a volte con il pc soprattutto con Panasonic.La tv e i dvd li vedo ottimamente,e nn lo cambierei con un lcd.(il samsung lo uso come monitor)
Quindi la tv si vede bene??!Mi faresti un piacere?se hai sky mi fai una buona foto per farmi vedere come si vede un canale tipo cinema 1 e quello 16:9?Cosi almeno mi rendo conto.....Perchè altrimenti sono ancora + perplesso....
è quello che ti indicai nel post precedente nella lista che avevi elencato; avendolo visto all'opera,io avrei preso questo Samsung.
Quindi la tv si vede bene??!Mi faresti un piacere?se hai sky mi fai una buona foto per farmi vedere come si vede un canale tipo cinema 1 e quello 16:9?Cosi almeno mi rendo conto.....Perchè altrimenti sono ancora + perplesso....
anche senza foto ti assicuro che si vedono benissimo entrambi...
hai provato a cambiare l'impostazione di sky con il ricevitore a 16:9...
ekerazha
17-08-2007, 17:50
Il cavo che ho usato era VGA -> RCA e non funzionava.
Ho anche provato a usare un adattatore RCA -> SCART e ad usare lo stesso cavo sulla presa SCART ma niente...
Mi consigli quindi di cercare un cavo così?
http://www.allthings.com.au/Cable/Cable%20RGB%20Scart%20DB15.jpg
No aspetta... cioè puoi anche provare ma è un cavo un po' esotico, non avevo letto che era per il PC... la scheda video non ha uscita s-video o component?
ekerazha
17-08-2007, 17:53
Errore!! Forse nn sei molto informato:mai visto loghi fissi o avuto problemi di stampaggio da essi, e lo uso sia con la 360 e a volte con il pc soprattutto con Panasonic.La tv e i dvd li vedo ottimamente,e nn lo cambierei con un lcd.(il samsung lo uso come monitor)
Ti dico solo che un mio parente ha un plasma (pure abbastanza recente) e guardando un DVD dopo che la figlia aveva guardato Disney Channel, si è dovuto guardare un terzo di film con le orecchie di topolino stampate sullo schermo ;)
Bye
MarkManson
17-08-2007, 19:06
anche senza foto ti assicuro che si vedono benissimo entrambi...
hai provato a cambiare l'impostazione di sky con il ricevitore a 16:9...
Non ke non mi fidi, ma volevo solo rendermi conto a okkio come si vede, anke per farlo vedere a mio padre ke deve sborsare il dinero!!!!
Per il decoder, si certo, la tv ke si è scassata era un LG da 32pollici a 100hz progressive scan pagato 1700€ giusto prima dell'avvento degli Lcd...e come qualità d'immagine era + ke perfetto.....quindi le impostazioni erano tarate a dovere cosi come il decoder...
nory12 Quote:
Originariamente inviato da MarkManson
Quindi la tv si vede bene??!Mi faresti un piacere?se hai sky mi fai una buona foto per farmi vedere come si vede un canale tipo cinema 1 e quello 16:9?Cosi almeno mi rendo conto.....Perchè altrimenti sono ancora + perplesso....
è quello che ti indicai nel post precedente nella lista che avevi elencato; avendolo visto all'opera,io avrei preso questo Samsung.
Infatti si....volevo solo vedere come si vede una qualsiasi trasmissione, se cioè è compatibile con l'okkio di mio padre.....Perchè se compra qualcosa ke poi si rivela una ciofeca me lo rinfaccia per sempre....
Ti dico solo che un mio parente ha un plasma (pure abbastanza recente) e guardando un DVD dopo che la figlia aveva guardato Disney Channel, si è dovuto guardare un terzo di film con le orecchie di topolino stampate sullo schermo ;)
Bye
Il problema dello stampaggio nn affligge tutti i plasma,Panasonic ne è un esempio!
MiKeLezZ
18-08-2007, 00:27
Panasonic ne soffre... Ne soffre Pioneer, che è il top, figuriamoci.
Diciamo solo che, per fortuna, non è più come in passato, e che anche se capiti, è facilmente reversibile
ragazzi!!! ho ristretto oramai la scelta a due concorrenti:
Sony KDL32V2500
Samsung LE32R87BD
quale va meglio in tutti gli ambiti, a parte console che non utilizzerò mai?
il sony mappa 1:1 in hdmi come il samsung?
Ma che differenza c'è tra l' LE32R87BD e l' LE32R86BD????
Panasonic ne soffre... Ne soffre Pioneer, che è il top, figuriamoci.
Diciamo solo che, per fortuna, non è più come in passato, e che anche se capiti, è facilmente reversibile
Infatti pioneer ne soffre di +,ma ripeto io e moltissimi altri utenti che hanno Pana,mai avuto problemi,la qualità del plasma x tv e dvd e nettamente superiore a qualsiaasi lcd e nn lo dico solo io:basta andare sul forum di:http://www.avmagazine.it/forum/ x rendersene conto.
MarkManson
18-08-2007, 11:59
Cmq voi dite ke si trova a meno ke da mediaworld il samsung da 40 pollici consigliatomi?Conviene farsi spedire una tv del genere?La paranoia sarebbe tanta all'apertura se questa fosse guasta a causa del cattivo trasporto....Ok ke c'è il diritto di recesso, ma non so se tutti i negozio dove l'ho trovato sono affidabilissimi.....
Cmq voi dite ke si trova a meno ke da mediaworld il samsung da 40 pollici consigliatomi?Conviene farsi spedire una tv del genere?La paranoia sarebbe tanta all'apertura se questa fosse guasta a causa del cattivo trasporto....Ok ke c'è il diritto di recesso, ma non so se tutti i negozio dove l'ho trovato sono affidabilissimi.....
Effettivamente,l'incognita di trovare sorprese via corriere,esiste,se lo trovi a buon prezzo da mediaw .expert,unieuro,o qualche negozio,sei + tranquillo x l'eventuale sostituzione in caso difetti.
ekerazha
18-08-2007, 15:55
Infatti pioneer ne soffre di +,ma ripeto io e moltissimi altri utenti che hanno Pana,mai avuto problemi,la qualità del plasma x tv e dvd e nettamente superiore a qualsiaasi lcd e nn lo dico solo io:basta andare sul forum di:http://www.avmagazine.it/forum/ x rendersene conto.
Anche io frequento quel forum, ma purtroppo non basta frequentare un forum per rendersi conto della qualità dell'immagine :rolleyes: la resa dei Plasma è senz'altro buona, ma "ghosting" e burning sono problemi tutt'ora presenti (anche se magari in misura ridotta rispetto al passato), per non parlare dell'assenza di modelli full-hd (escludendo roba tipo il 50 pollici Pioneer da 8000 euro) che non consente di sfruttare al massimo materiale HD Blu-Ray, HD-DVD etc.
So che il consiglio è quello di aspettare un paio di mesi, ma mi sono stancato di giocare su 23 anche se hd (sopratutto in previsione di bioshock per 360) e c'e' un'offerta buona per l'Acer AT4220 (http://www.pixmania.com/it/it/582890/art/acer/televisore-lcd-at4220.html?tag=mail_it_it_2007-08-17_17422&srcid=3668)a meno di 800 euro.
Come vi sembra?
No aspetta... cioè puoi anche provare ma è un cavo un po' esotico, non avevo letto che era per il PC... la scheda video non ha uscita s-video o component?
Sul PC ho una MX420 con VGA e S-Video e vorrei utilizzare un TV LCD con libero Componet, SCART e S-Video.
Questa sera provo a utilizzare S-Video altrimenti cerco il cavo che ti ho mostrato VGA -> SCART...
:fagiano:
Ma che differenza c'è tra l' LE32R87BD e l' LE32R86BD????
Puramente estetica.
MiKeLezZ
20-08-2007, 12:28
[...] la resa dei Plasma è senz'altro buona, ma Ecco allora una lista di tutti i vari problemi dei display al Plasma!!!
. Lastra di vetro a copertura del display, opacizza leggermente la resa dei colori;
. Superficie riflettente, lievemente specchiata, a causa del vetro di cui sopra (Glossy Screen);
. Eventuali trattamenti anti-riflesso (Anti-Glare Coating) non migliorano molto la situazione, e creano un motivo di futura fragilità;
. Nel caso degli ultimi Panasonic, una doppia lastra a copertura del display porta a intravedere immagini sdoppiate nel caso di visione fortemente laterale (Double Image);
. Scie verdi e/o blu che appaiono a schermo soprattutto su scene scure, causate dai differenti tempi di decadimento dei 3 diversi fosfori usati (Green or Blue Trails);
. Pannelli non sempre uniformi in luminosità, con possibili zone più chiare o più scure, che danno una sensazione di "fanghiglia" (Dirty Screen);
. Rumore di sottofondo avvertibile con volume della TV al minimo, e a volte anche con volume medio, causato da ventoline interne (se presenti) o, più spesso, dal reparto di alimentazione e dalle celle del display (Buzzing / Humming / PWN Noise);
. Handicap di fruizione in località poste a migliaia di metri sul livello del mare, in quanto la minor pressione dell'aria fa aumentare quella del gas interno alla celle, e quindi sbattere quest'ultime contro il vetro facendolo vibrare leggermente; aumenta inoltre il consumo e di pari passo decresce considerevolmente la vita stimata del pannello;
. Diversa degradazione di luminosità dei fosfori a seconda di quanto vengano utilizzati, porta ad avere zone (o immagini!) sullo schermo che spiccano proprio grazie alla loro maggiore luminosità; tipico l'avere due strisce verticali (o orizzontali) più accese quando si sono lungamente utilizzate le stesse come bande nere per visualizzare contenuti 4:3 (o 2,40:1) (Burn-In / Dirty Screen);
. Fosfori che rimangono temporaneamente eccitati dopo un uso intensivo ad alte luminosità, porta ad avere immagini "fantasma", di sottofondo a quella principale (Image Retention);
. Luminosità non elevata, a causa della copertura in vetro e della tecnologia Plasma, insufficiente per ambienti ben illuminati, come un salotto di giorno;
. Luminosità incostante in quanto dipendente dal tipo di scena visualizzata: con alte dominanze di colori chiari la luminosità totale decresce, mentre aumenta quando vi sono schermate perlopiù scure. Può arrivare a dare un lieve senso di sfarfallio (Floating Blacks);
. Consumo dei fosfori inconsistente per quanto riguarda i colori, dei tre tipi è il blu il più delicato, dopo 5'000 ore quest'ultimo ha già perso ben il 20% di capacità luminosa, il che si riflette in un'immagine del Plasma più carica nei colori poichè tendente al rosso/giallo (Blue Decay);
. Pixel rettangolari sulla maggior parte dei pannelli, che inficiano l'uso del PC (Rectangular Pixels);
. Tecnologia su alcuni pannelli per cui la risoluzione paventata è ottenuta solo grazie a una specie di interlacciamento di pixel, risultando in "né carne, né pesce", in particolar modo degradando il collegamento con PC (ALIS);
. Tecnologia di visualizzazione interlacciata che rende leggermente sfuocate le scritte, maschera un po' di dettaglio, e da una certa sensazione di sfarfallio (75Hz / Flickering)
. Per quanto possa capeggiare il logo HD Ready, la maggior parte dei pannelli risulta incapace di arrivare anche solo a visualizzare per intero i segnali 720p (1024*768 / 1024*720);
. Incapacità di scendere in diagonali inferiori ai 37", in quanto impossibile al contempo mantenere un soddisfacente numero di pixel e/o una buona convenienza economica.
. Qualità del nero discutibile, soprattutto su pannelli di fascia medio-bassa, in quanto anche le celle che corrispondono a pixel neri devono in realtà esser continuamente tenute attive, per esser pronte nella visualizzazione successiva, e quindi emettendo un minimo di luce;
. Contrasto ANSI (quello che più si avvicina come indicatore per i nostri contenuti televisi) non così impressionante, sui 700:1 (TH42PX60, 740:1, quasi 1/3 del migliore LCD (52XD1E, 1968:1);
. Rischio di trovare celle difettose, sempre spente, o sempre accese, e possibilità se ne creino con l'uso (Bad Pixels);
. Elevato consumo, gli ultimi modelli sono nettamente meglio dei precedenti (PDP508XD, 253W), ma un 42" può anche arrivare a più di 300W (42PZ700, 308W), quasi 3 volte un LCD di 46" (46M86BD, 111W). Di pari passo segue il calore generato dall'unità;
. Elevato spessore, a causa del reparto di alimentazione, del vetro di contenimento, della necessità di inserire ventoline o lasciare adeguato spazio per il raffreddamento, etc;
. Elevato peso, a causa del display formato da tante piccole celle autonome, e dalla lastra di vetro;
Risulta che le TV al Plasma non siano sicuramente fatte per voi, se:
- saranno poste in un ambiente illuminato
- odiate i riflessi sulla TV
- trattate con incuria le TV
- avete intenzione di usarle come display per il PC
- vi dilettate spesso nei videogiochi
- non sopportate un anche minimo sfarfallio
- saranno poste in montagna
Se me ne vengono altre...
Ciao!
Girando su internet ho trovato il philips philips 32pfl5522d a 674 euro spedizione inclusa. Ecco le caratteristiche:
Contrasto 4000:1
Luminosità 500cd
Risoluzione 1366 x 768
Formato di visualizzazione 720p
Formati video ingresso 480p, 720p, 1080i, 480i, 576i, 576p
Interfaccia PC HDMI
Tecnologia Matrice attiva TFT
Scansione progressiva Sì
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Sintonizzatore TV 1x analogico, 1x digitale
Sintonizzatore TV digitale DVB-T
Sintonizzatore TV analogico NTSC, PAL, SECAM
Anteprima multicanale Doppio schermo
Caratteristiche Orologio, controllo attivo, contrasto dinamico, compensazione di spostamento 3:2, rivestimento antiriflesso, compensazione pulldown 2:2, sleep timer, Color Transient Improvement (CTI), LTI (Luminance Transient Improvement), Contrast Plus, Pixel Plus 2 HD
Modalità uscita audio Stereo
Sistema altoparlanti 2 altoparlanti
Effetti sonori Dynamic Bass Enhancement (DBE), Incredible Surround
Secondo voi com'è come televisore? Inoltre qualcuno ha informazioni sulla procedura da seguire per usufruire dello sconto statale per chi acquista una tv dotata di digitale terrestre?
. Risoluzioni neppure HD Ready sulla maggior parte dei pannelli (1024*768 / 1024*720)
Guarda che entrambe sono risoluzioni HD Ready
attento con la tv con il decoder per il digitale terrestre, informati bene anzi benissimo se la comperi valutando solo questo, mi sembra che qui in italia non sia possibile usufruire del dt incorporato nelle televisioni per la mancanza di una scheda di lettura da inserire nella tv dove poi a sua volta va inserita la card mediaset o la7, non ricordo come si chiama (non so se tutte le tv usano la stessa scheda)
per vedere i canali gratis sulla televisione digitale terrestre non bisogna inserire nessuna carta. Io ho il sintonizzatore digitale terrestre integrato nel portatile e vedo benissimo tutti i canali, eccetto quelli a pagamento, senza inserire nessuna carta...comunque il problema non si pone, per ora nella zona dove abita mio fratello la televisione digitale terrestre non è ancora arrivata completamente. Quindi utilizzerebbe il sintonizzatore analogico e sky, il digitale terrestre in pratica mi serve solo per lo sconto ;)
edit_user_name_here
20-08-2007, 14:34
CUT
. Consumo dei fosfori inconsistente per quanto riguarda i colori, il primo che se ne va è il blu, dopo 50'000 ore lo schermo ne ha perso ben il 20%, risultando in un'immagine più carica e, ovviamente, tendente al rosso/giallo (Blue Decay);
CUT
Si ma 50000 mila ora da acceso e non credo che una persona la tiene 24 ore acceso per 4 anni :D
Però, non essendo un lcd, forse i gas si consumano anche da spenti ;) non so molto in materia del plasma ma non ho mai sentito di un plasma buttato dopo 3 o 4 anni.
per vedere i canali gratis sulla televisione digitale terrestre non bisogna inserire nessuna carta. Io ho il sintonizzatore digitale terrestre integrato nel portatile e vedo benissimo tutti i canali, eccetto quelli a pagamento, senza inserire nessuna carta...comunque il problema non si pone, per ora nella zona dove abita mio fratello la televisione digitale terrestre non è ancora arrivata completamente. Quindi utilizzerebbe il sintonizzatore analogico e sky, il digitale terrestre in pratica mi serve solo per lo sconto ;)
Forse intendeva se volevi vedere il calcio :asd: sai... molti la comprano per quello ^^ anche per vederlo su televisori all'ultimo grido ;)
Cmq un televisore con digitale terrestre integrato costa sempre di + di uno senza e percui il risparmio di 200 euro non è reale(che in questo momento non ci sono + molti modelli senza che costino di meno x marketing) sopratutto se vuoi vedere anche il calcio e che ti obligherebbe a comprartelo uno esterno.
Ora ci sono zone che non riesce a prendere segnale ma parlo x un futuro (ma neanche tanto lontano)e percui conviene pensarci ora se ti interessa il calcio ;)
Saluti :=)
MiKeLezZ
20-08-2007, 14:44
Si ma 50000 mila ora da acceso e non credo che una persona la tiene 24 ore acceso per 4 anni :D5'000, non 50'000!!! Errore mio di battitura!!! Ovvero, per 6 ore al giorno, fa poco più di 2 anni.
Guarda che entrambe sono risoluzioni HD ReadySeeeee... bona!!! per me HD Ready è ALMENO 1280x720, che sarebbe 720p!!!
Andate a sbavare sul thread delle prossime TV LCD retroilluminate a LED (decine di foto inside)! Altro che Plasmon...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80666
Ciao!
EDIT: http://www.bit-tech.net/hardware/2005/10/04/brightside_hdr_edr/1
link utile, che perdo sempre...
Forse intendeva se volevi vedere il calcio :asd: sai... molti la comprano per quello ^^ anche per vederlo su televisori all'ultimo grido ;)
Cmq un televisore con digitale terrestre integrato costa sempre di + di uno senza e percui il risparmio di 200 euro non è reale(che in questo momento non ci sono + molti modelli senza che costino di meno x marketing) sopratutto se vuoi vedere anche il calcio e che ti obligherebbe a comprartelo uno esterno.
Ora ci sono zone che non riesce a prendere segnale ma parlo x un futuro (ma neanche tanto lontano)e percui conviene pensarci ora se ti interessa il calcio ;)
Saluti :=)
Mah per ora le partite che gli interessano le vede con sky, in futuro quando attiveranno la televisione digitale terrestre al limite si comprerà un decoder separato. Comunque con lo sconto del 20% verrebbe 528 euro, a quel prezzo non penso prenderesti un televisore lcd 32 pollici senza digitale terrestre di pari caratteristiche...
Matrixbob
20-08-2007, 15:10
Io devo prendere un 26" perchè vedendolo da vicino il 32" fa vomitare sopratutto nelle partite di calcio.
Qualcosa come questo va bene?
SAMSUNG LE26S81B
TV color 26" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 4.000:1
Luminosità 500 cd/mq - Tempo di risposta 8 ms
Connessioni Scart - S-Video - HDMI - PC
Game Mode - Swivel Stand
In sonstanza qualcosa da non spendere tanto e con buon rapporto qualità/prezzo.
Tra l'altro penso che nel 3D di assistenza se ne sarà già parlato,
ne è uscita una lista come per i portatili:
Classifica dell QUALITA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753)
1)IBM
2)HP (Business) - Sony - Dell - Apple
3)Toshiba
4)Asus - Acer (Ferrari, Travelmate)
5)HP (Pavillion) - Fujitsu Siemens - Acer (aspire) - Packard Bell
---
Gli Sharp come se la cavano?!
edit_user_name_here
20-08-2007, 15:43
5'000, non 50'000!!! Errore mio di battitura!!! Ovvero, per 6 ore al giorno, fa poco più di 2 anni.
Seeeee... bona!!! per me HD Ready è ALMENO 1280x720, che sarebbe 720p!!!
Andate a sbavare sul thread delle prossime TV LCD retroilluminate a LED (decine di foto inside)! Altro che Plasmon...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80666
Ciao!
Boh io ricordavo 50000 per gli lcd (i led 100000) poi non so se i plasma durino ancora di meno... possibile cosi poco? cmq chi vorrà si informerà :D
Invece sui hd ready, non so se sia vero o no, mi pareva di aver visto un hd ready anche sotto la normale risoluzione ma non sono sicuro x niente :)
D'altronde un hd ready non dovrebbe soltanto riconoscere il segnale e riscalarlo come avviene in un full su un hd ready?
P.S: Ho anche saputo che gli lcd a led sono più spessi perchè riscaldano di + e dovrebbero essere anche un po più pensanti e rumorosi... rumorosi non sono sicuro però.
Mah per ora le partite che gli interessano le vede con sky, in futuro quando attiveranno la televisione digitale terrestre al limite si comprerà un decoder separato. Comunque con lo sconto del 20% verrebbe 528 euro, a quel prezzo non penso prenderesti un televisore lcd 32 pollici senza digitale terrestre di pari caratteristiche...
Praticamente invece di diminuire i prezzi li hanno lasciati invariati perchè a quel prezzo costavano tempo fa ;) percui dicevo :)
Tuttavia io ricordavo massimo 200 euro e non il 20%... hanno cambiato qualcosa? :D allora, se è cosi, va bene :)
Saluti
I plasma delle ultime generazioni 60.000 ore.
Seeeee... bona!!! per me HD Ready è ALMENO 1280x720, che sarebbe 720p!!!
Conditions for HD labelling of display devices
http://www.eicta.org/web/news/telecharger.php?iddoc=242
il.principino
20-08-2007, 20:07
ragazzi listate un pò qualche buon modello per partite con sky e dvd ...
edit_user_name_here
20-08-2007, 20:14
I plasma delle ultime generazioni 60.000 ore.
Conditions for HD labelling of display devices
http://www.eicta.org/web/news/telecharger.php?iddoc=242
Allora ricordavo bene sia sulla durata(con 4 zeri) che sulle risoluzioni hd :) (d'altronde come i 19 pollici x pc con risoluzione differente dai normali hd)
Ormai x tv lcd/plasma sta diventando troppo caotico comprarli e x ora non ne ho bisogno (x fortuna).
Saluti :)
P.S: Scusate qualche errore del precedente post :D (tipo pensate invece di pesante :asd: )però volevo fare un confronto che i led hanno anche qualche contro per pesantezza e riscaldamento.
MiKeLezZ
20-08-2007, 20:46
Boh io ricordavo 50000 per gli lcd (i led 100000) poi non so se i plasma durino ancora di meno... possibile cosi poco? cmq chi vorrà si informerà :Dparlavo di 5000 ore per arrivare ad avere i fosfori blu a meno del 20% di luminosità!!! ovvero, sto dicendo che il display, non so quanto duri, ma so che i colori dopo qualche anno se ne andranno a remengo
Invece sui hd ready, non so se sia vero o noil loghino hd ready è giusto..... ma è il classico esempio di "fatta la legge, trovato l'inganno"!!!
tutto questo proprio perchè i plasma non ce la facevano a raggiungere i 1280x720 con basse diagonali... mica perchè ha un senso!!!
i 720p sono 1280x720, non certo 1024x720!!!
edit_user_name_here
20-08-2007, 21:44
parlavo di 5000 ore per arrivare ad avere i fosfori blu a meno del 20% di luminosità!!! ovvero, sto dicendo che il display, non so quanto duri, ma so che i colori dopo qualche anno se ne andranno a remengo
il loghino hd ready è giusto..... ma è il classico esempio di "fatta la legge, trovato l'inganno"!!!
tutto questo proprio perchè i plasma non ce la facevano a raggiungere i 1280x720 con basse diagonali... mica perchè ha un senso!!!
i 720p sono 1280x720, non certo 1024x720!!!
Ah ho capito male sui 5000 pensavo la durata ;) cmq np.
Invece sul hd ready/full è sempre stato un marketing anche sui televisori lcd :asd: non mi sorprendo che sia stata messa giusto per funzionare la conessione :)
Saluti
MarkManson
21-08-2007, 03:40
Oggi con mio padre stavo per comprare il samsung ke mi avete consigliato....DIciamo ke con il filmato ke avevano mandato su era il migliore......Ma c'era anke un philips da 37pollici ke devo dire si vedeva veramente bene...Quello ke ci ha fermati, o meglio, lha fermato, è stato il prezzo (1700€) e il fatto ke sembra destinata ad uscire a breve la nuova tecnologia LED per le tv....c'era gia una tv con questa tecnologia da 32 pollici e si vedeva veramente bene....Ora stò cercando di meditare anke io, cioè, ke cazz conviene fare?aspettare fino a dicembre magari sperando nella nuova tecnologia?Oppure comprare ora la tv azzardando magari la spesa in quanto c'è la possibilità di spendere tanti soldi per qualcosa ke tra pokissimo tempo sarà gia sorpassato? Oppure aspettare cmq sperando ke i prezzi calino?Insomma, ora il dilemma è tanto, perchè anke io devo essere sincero, a dover togliere 1700€ per una tv, ci penso un pokino....
HELP please
Con illuminazione a led ci sta solo un 40 per ora.....
Ciao a tutti, stò cominciando a pensare di sostituire il mio CRT con una TV HD Ready a schermo piatto non so ancora se a tecnologia LCD oppure plasma. Purtroppo, per problemi di spazio, non credo di poter andare oltre i 37". Mi chiedo e Vi chiedo, quale sia secondo voi l'LCD di pari dimensioni con il miglior rapporto prezzo/prestazioni oggi disponibile sul mercato.
Per quanto riguarda il presente, l'uso che ne dovrei fare si limita per ora alla TV digitale terrestre e ai DVD (il mio lettore è dotato d'uscita HDMI con possibilità di upscaling fino a 1080i). Per il futuro, molto remoto, non disdegnerei di accompagnare la nuova TV con un lettore BluRay o HD-DVD. Per quanto riguarda le caratteristiche "base" apprezzerei molto che la nuova TV fosse dotata di almeno due ingressi HDMI e, magari, di un decoder DDT integrato.
Ciao e grazie
Ciao a tutti, stò cominciando a pensare di sostituire il mio CRT con una TV HD Ready a schermo piatto non so ancora se a tecnologia LCD oppure plasma. Purtroppo, per problemi di spazio, non credo di poter andare oltre i 37". Mi chiedo e Vi chiedo, quale sia secondo voi l'LCD di pari dimensioni con il miglior rapporto prezzo/prestazioni oggi disponibile sul mercato.
Per quanto riguarda il presente, l'uso che ne dovrei fare si limita per ora alla TV digitale terrestre e ai DVD (il mio lettore è dotato d'uscita HDMI con possibilità di upscaling fino a 1080i). Per il futuro, molto remoto, non disdegnerei di accompagnare la nuova TV con un lettore BluRay o HD-DVD. Per quanto riguarda le caratteristiche "base" apprezzerei molto che la nuova TV fosse dotata di almeno due ingressi HDMI e, magari, di un decoder DDT integrato.
Ciao e grazie
stessa richiesta, ma 32" :p
thx!
@ Gorham
Se invece opti x un LCD allora io prenderei un TV LCD Samsung Serie R8 e precisamente LE 37R86BD(col pc mappa 1:1 anche in hdmi) decoder dtt.(hd ready (1366x768) 3 hdmi.se invece vuoi un full hd 1080i c'è il 40"serie M. ( LE40m86bd)(1920x1080)
@ Gorham
Se invece opti x un LCD allora io prenderei un TV LCD Samsung Serie R8 e precisamente LE 37R86BD(col pc mappa 1:1 anche in hdmi) decoder dtt.(hd ready (1366x768) 3 hdmi.se invece vuoi un full hd 1080i c'è il 40"serie M. ( LE40m86bd)(1920x1080)
No, non essendo abbonato a Sky, non avendo intenzione di collegarci un PC e non possedendo, almeno per i prossimi due anni, un BR o un HD-DVD non credo che full HD sia una scelta ottimale per il sottoscritto. Secondo te il Samsung in questione può essere considerato tra i migliori in commercio per quanto riguarda i 37" HD-Ready? Come si comporta lo scaler? Il digitale terrestre si vede decentemente?
P.S. Mi hanno parlato molto bene dei Philips che ne pensi?
Ciao e grazie
Ciao a tutti, stò cominciando a pensare di sostituire il mio CRT con una TV HD Ready a schermo piatto non so ancora se a tecnologia LCD oppure plasma. Purtroppo, per problemi di spazio, non credo di poter andare oltre i 37". Mi chiedo e Vi chiedo, quale sia secondo voi l'LCD di pari dimensioni con il miglior rapporto prezzo/prestazioni oggi disponibile sul mercato.
Per quanto riguarda il presente, l'uso che ne dovrei fare si limita per ora alla TV digitale terrestre e ai DVD (il mio lettore è dotato d'uscita HDMI con possibilità di upscaling fino a 1080i). Per il futuro, molto remoto, non disdegnerei di accompagnare la nuova TV con un lettore BluRay o HD-DVD. Per quanto riguarda le caratteristiche "base" apprezzerei molto che la nuova TV fosse dotata di almeno due ingressi HDMI e, magari, di un decoder DDT integrato.
stessa richiesta, ma 32" :p
Sony 32S3000 (1099€ di listino) se il supporto al 24p non vi interessa. In caso contrario Sony 32D3000 (1299€) oppure Philips 32PFL9632 (1399€)
MarkManson
21-08-2007, 12:20
Con illuminazione a led ci sta solo un 40 per ora.....
Infatti hai ragione.....HO sbagliato a scrivere (ero appena tornato a casa :-p)!
Cmq io ancora non ho visto all'opera queste dannate TV con filmati normali....Cioè con il segnale Televisivo....COn quello ad alta definizione "sembrano vedersi meglio degli occhi" (parole sentite da uno al mediaworld ieri).....Ma con la tv e i dvd ancora niente.....
@ Gorham
Se invece opti x un LCD allora io prenderei un TV LCD Samsung Serie R8 e precisamente LE 37R86BD(col pc mappa 1:1 anche in hdmi) decoder dtt.(hd ready (1366x768) 3 hdmi.se invece vuoi un full hd 1080i c'è il 40"serie M. ( LE40m86bd)(1920x1080)
Ciao sono nuovo, sono inesperto riguardo a televisori LCD, ma volevo acquistarne uno. Proprio ieri sono andato a vedere il Samsung LE40m86bd ma aimè ho notato che la qualità dell'immagine era piuttosto scadente rispetto ad altri televisori che visualizzavano le stesse immagini. Il canale era su Sky HD
Mi sembra molto strano visto che è un modello nuovissimo....a voi è capitato di vederlo ??????
Non vorrei comprare un vero bidone....
Matrixbob
21-08-2007, 15:24
Qualche dritta sui 26" LCD me la date anche a me plz?
Cosa evitare e cosa considerare?
tnx.
donmazzo
21-08-2007, 15:49
Qualche dritta sui 26" LCD me la date anche a me plz?
Cosa evitare e cosa considerare?
tnx.
Anche io ho il tuo stesso problema però ho un vincolo in più... Vorrei stare sotto i 500 euri... Cosa ci dite???
Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao sono nuovo, sono inesperto riguardo a televisori LCD, ma volevo acquistarne uno. Proprio ieri sono andato a vedere il Samsung LE40m86bd ma aimè ho notato che la qualità dell'immagine era piuttosto scadente rispetto ad altri televisori che visualizzavano le stesse immagini. Il canale era su Sky HD
Mi sembra molto strano visto che è un modello nuovissimo....a voi è capitato di vederlo ??????
Non vorrei comprare un vero bidone....
Io l'ho visto ,all'opera ,ma anche chi lo possiede è soddisfatto, Comunque il processore del TV fullHD deve fare un rescaling dell' immagine da un segnale SD (bassa risoluzione) alla risoluzione del TV 1920x1080 ). specialmente su un FullHD il rescaling è maggiore,rispetto ad un HD ready(1366x768)nn parliamo poi della tv a bassa res si vedrebbe si male.
Qualche dritta sui 26" LCD me la date anche a me plz?
Cosa evitare e cosa considerare?
tnx.
Quali sono gli usi prioritari:TV,dvd film,console next gen., uso pc ecc.?
Per vostra esperienza personale quanto incide un buon cavo antenna sulla qualità del segnale DVB-T? ho trovato online rivenditori specializzati che vendono cavi schermati etc etc ma dato il costo(18€) volevo qualche impressione a riguardo
donmazzo
21-08-2007, 17:29
Quali sono gli usi prioritari:TV,dvd film,console next gen., uso pc ecc.?
Per quanto mi riguarda gli usi sono i più disparati: PC, DVD film, console, e prossimamente volevo mettere sky hd...
Che mi dici??
Matrixbob
21-08-2007, 18:03
Per quanto mi riguarda gli usi sono i più disparati: PC, DVD film, console, e prossimamente volevo mettere sky hd...
Che mi dici??
Io console NON ne ho, per il Pc uso il monitor LCD Philips e va benone, SKY costa troppo.
Quindi l'uso che ne farei è antenna coi baffi o parabola free/digitale terrestre per ora.
CMQ qualcosa che magari abbia 1 supporto tecnico decente a scapito di qualche funzione in meno sul TV non sarebbe male.
[PS]
Ho visto che sia Unieuro sia Media World hanno muri pieni di Samsung, ma che in Korea fanno solo + di quelli?
Mentre nel negozietto trovi marche come Panasonic e Peioner. :boh:
Io l'ho visto ,all'opera ,ma anche chi lo possiede è soddisfatto, Comunque il processore del TV fullHD deve fare un rescaling dell' immagine da un segnale SD (bassa risoluzione) alla risoluzione del TV 1920x1080 ). specialmente su un FullHD il rescaling è maggiore,rispetto ad un HD ready(1366x768)nn parliamo poi della tv a bassa res si vedrebbe si male.
Ti ringrazio, ma detto più in parole povere???
ti spiego: io volevo comprarlo principalmente per giocare, ma il problema che lo useranno anche i miei per guardare la tv!e poi ho un problemino di spazio, devo rimanere sui 98 cm di larghezza e quel modello c va a pennello! Solo che l'output mi è sembrato più scadente di un Samsung della serie R8!
Grazie
il.principino
21-08-2007, 20:07
io sto uscendo pazzo e ho notato un difetto in tutti gli lcd...nelle immagini veloci lasciano scie paurose e quadratoni a non finire
Ti ringrazio, ma detto più in parole povere???
ti spiego: io volevo comprarlo principalmente per giocare, ma il problema che lo useranno anche i miei per guardare la tv!e poi ho un problemino di spazio, devo rimanere sui 98 cm di larghezza e quel modello c va a pennello! Solo che l'output mi è sembrato più scadente di un Samsung della serie R8!
Grazie
Visto che tu lo usi x giocare e i tuoi guarderanno la tv,potresti,risparmiando prendere un HD ready,anzichè un fullhd,37"o 40"Samsung.
io sto uscendo pazzo e ho notato un difetto in tutti gli lcd...nelle immagini veloci lasciano scie paurose e quadratoni a non finire
Uno dei vantaggi dei plasma rispetto agli lcd, sopratutto se il segnale che gli mandi al tv lcd nn è alla risoluzione nativa
io sto uscendo pazzo e ho notato un difetto in tutti gli lcd...nelle immagini veloci lasciano scie paurose e quadratoni a non finire
è normale che vedi quadrettoni e scie,e il rescaling che il tv deve adattare al segnale tv SD.(Meglio il plasma x la tv)
Per quanto mi riguarda gli usi sono i più disparati: PC, DVD film, console, e prossimamente volevo mettere sky hd...
Che mi dici??
@Matrixbob@donmazzo
Io mi sono trovato sempre bene con i Samsung,( i + venduti) L'LE26R86BD,estetica accattivante nero lucido(mappa1:1 anche in hdmi),in alternativa , LG,Sony,philips.
il.principino
21-08-2007, 20:42
io sto uscendo pazzo e ho notato un difetto in tutti gli lcd...nelle immagini veloci lasciano scie paurose e quadratoni a non finire
ma questo difetto lo si ha anche con partite di calcio ?
ma questo difetto lo si ha anche con partite di calcio ?
Certo!le partite di calcio nn sono immuni.c'è sempre il rescaling dalla nativa al segnale tv SD.
il.principino
21-08-2007, 21:01
Certo!le partite di calcio nn sono immuni.c'è sempre il rescaling dalla nativa al segnale tv SD.
quindi un problema irrisolvibile neanche con settaggi e roba varia e passare direttamente al plasma ?
quindi un problema irrisolvibile neanche con settaggi e roba varia e passare direttamente al plasma ?
Le tv lcd HD ready o fullHD,vanno bene solo con materiale HD(alta def.) alla nativa 1366x768 o 1920x1080,con la tv SD(bassa res.) hai quei problemi di cui ti lamenti.i settaggi su questo nn contano,il plasma nn ha questi problemi,x la tv in generale.
Matrixbob
21-08-2007, 21:13
ma questo difetto lo si ha anche con partite di calcio ?
Ai voglia, ho dovuto andare a 5m x vedere la pubblicità di SKY calcio su un 32 pollici da vicino non capivo manco chi giocava ...
Matrixbob
21-08-2007, 21:15
@Matrixbob@donmazzo
Io mi sono trovato sempre bene con i Samsung,( i + venduti) L'LE26R86BD,estetica accattivante nero lucido(mappa1:1 anche in hdmi),in alternativa , LG,Sony,philips.
Grazie mille.
- Il prezzo del LE26R86BD si aggira sui 600e?
- Samsung ad assistenza è messa meglio/peggio/come gli altri?
Grazie mille.
- Il prezzo del LE26R86BD si aggira sui 600e?
- Samsung ad assistenza è messa meglio/peggio/come gli altri?
la media sui 650
xl'assistenza è sempre difficile dare giudizi(le lamentele e i soddisfatti ci saranno sempre) direi "come gli altri"
il.principino
21-08-2007, 21:48
Le tv lcd HD ready o fullHD,vanno bene solo con materiale HD(alta def.) alla nativa 1366x768 o 1920x1080,con la tv SD(bassa res.) hai quei problemi di cui ti lamenti.i settaggi su questo nn contano,il plasma nn ha questi problemi,x la tv in generale.
e sul plasma che problemi potrei riscontrare ?
Certo!le partite di calcio nn sono immuni.c'è sempre il rescaling dalla nativa al segnale tv SD.
Io la supercoppa con lo Xelos32 delle Loewe me la sono vista tutta senza scie, pixel, quadrati etc. In digitale e quindi sd. Anche per il motomondiale nessun problema. Ed è un Lcd.
MANuHELL
21-08-2007, 23:27
ciao a tutti
un consiglio... ho un acer at3220...sapreste dirmi se può essere montato a parete?
se si....ci sono delle staffe migliori di altre?
ciao grazie
lukeskywalker
22-08-2007, 07:48
e sul plasma che problemi potrei riscontrare ?
il rischio è quello dello stampaggio dell'immagine, che in verità dopo 3 anni di utilizzo con il pc non ho mai riscontrato.
inoltre non esistono plasma al di sotto dei 40". e solo pochissimi sono full hd (in commercio ora solo il panasonic pz 700 mi sembra)
ciao a tutti
un consiglio... ho un acer at3220...sapreste dirmi se può essere montato a parete?
se si....ci sono delle staffe migliori di altre?
ciao grazie
ci sono le staffe meliconi adattabili alla quasi totalità dei modelli, occorre verificare le dimensioni ed il tipo di aggancio della tv e occhio al peso ;) .
Mi pare di aver capito che con un segnale televisivo normale i televisori LCD danno vari problemi....scie e quant'altro! ma allora quanto è veramente conveniente acquistare un LCD????
Dov'è che questi televisori danno il meglio????
Visto che tu lo usi x giocare e i tuoi guarderanno la tv,potresti,risparmiando prendere un HD ready,anzichè un fullhd,37"o 40"Samsung.
ti ringrazio,
infatti avevo già pensato a questa soluzione!! ma allora perchè molta gente mi dice di puntare sui full HD????
lukeskywalker
22-08-2007, 09:00
Mi pare di aver capito che con un segnale televisivo normale i televisori LCD danno vari problemi....scie e quant'altro! ma allora quanto è veramente conveniente acquistare un LCD????
Dov'è che questi televisori danno il meglio????
imho il meglio lo danno in tutte le situazioni in cui si riduce al minimo lo scaling. l'uso ottimale si ha con l'utilizzo della risoluzione nativa del lcd.
per pc e consolle sono consigliabili gli lcd mappabili 1:1 (ma io col plasma mi trovo molto bene visto che lo uso sia con il pc sia per sky e DVD).
inoltre non esistono plasma al di sotto dei 40".
Panasonic fa anche i 37"..... ;)
Panasonic fa anche i 37"..... ;)
Si! ed è l'unico marchio che li produce.
Mi pare di aver capito che con un segnale televisivo normale i televisori LCD danno vari problemi....scie e quant'altro! ma allora quanto è veramente conveniente acquistare un LCD????
Dov'è che questi televisori danno il meglio????
Io ho un lcd e non noto nè scie, nè artefatti, nè aloni, nè pixel sparsi per lo schermo. Dipende tutto dalla qualità dell'apperecchio. L'ho acquistato da circa una settimana e sono assai soddisfatto, specie per il digitale terrestre che si vede una meraviglia. Se poi ci si connette con fonti Hd allora li si sfrutta a pieno ma già in dvi o vga si possono constatare le potenzialità del pannello.
ti ringrazio,
infatti avevo già pensato a questa soluzione!! ma allora perchè molta gente mi dice di puntare sui full HD????
il fullHD andrebbe bene se le trasmissioni televisive e il materiale video sono HD,ma in italia....quando?(le trasmissioni sono ancora a 4:3)
lukeskywalker
22-08-2007, 11:23
Panasonic fa anche i 37"..... ;)
giusto! ;)
Si! ed è l'unico marchio che li produce.
ed è anche l'unica ad avere un plasma full hd fin'ora credo.
panasonic mi piace sempre di più :O
Ciao a tutti
Scrivo qui perchè avrei bisogno di un consiglio e sebbene mi sono un po' informato, il campo è così vasto che non sono riuscito a dare una risposta a tutti i miei quesiti
Sarei in procinto di abbandonare il mio vecchio crt per passare ad una TV LCD ed uno dei requisiti fondamentali che deve avere è la piena compatibilità nel momento in cui viene collegata ad un pc sia per divx che per fare ogni tanto qualche sparo ad un fps.
A suo tempo avevo provato a collegare un sony bravia hd ready (non ricordo il modello esatto) al portatile tramite vga ma la schermata di windows si vedeva tutta sfuocata.
Probabile, che da incompetente in materia, non l'abbia collegata bene ma mi interesserebbe sapere se al giorno d'oggi si puo' collegare una TV LCD come fosse un monitor, ovvio non pretendo le stesse prestazioni ma almeno che si veda decentemente.
Ho sentito parlare in questo topic del nuovo samsung che mappa 1:1 e che si comporta bene collegato ad un PC
Potrebbe essere la scelta giusta che fa per me?
Infine guardando un po' di tv ho notato che nelle misure di 37-40" la differenza tra una fullhd e hdready è praticamente nulla sebbene il segnale in entrata fosse ovviamente a 1080p è normale o sono io ad avere qualche problema di vista? Se fossero uguali a cosa servirebbe un fullHD per quelle diagonali?
Ringrazio in anticipo l'anima pia che avrà voglia di darmi una risposta:)
C'è anche pioneer che produce i plasma fullhd.
il.principino
22-08-2007, 12:01
Quindi il plasma ha colori più opachi ?
Ciao a tutti
Scrivo qui perchè avrei bisogno di un consiglio e sebbene mi sono un po' informato, il campo è così vasto che non sono riuscito a dare una risposta a tutti i miei quesiti
Sarei in procinto di abbandonare il mio vecchio crt per passare ad una TV LCD ed uno dei requisiti fondamentali che deve avere è la piena compatibilità nel momento in cui viene collegata ad un pc sia per divx che per fare ogni tanto qualche sparo ad un fps.
A suo tempo avevo provato a collegare un sony bravia hd ready (non ricordo il modello esatto) al portatile tramite vga ma la schermata di windows si vedeva tutta sfuocata.
Probabile, che da incompetente in materia, non l'abbia collegata bene ma mi interesserebbe sapere se al giorno d'oggi si puo' collegare una TV LCD come fosse un monitor, ovvio non pretendo le stesse prestazioni ma almeno che si veda decentemente.
Ho sentito parlare in questo topic del nuovo samsung che mappa 1:1 e che si comporta bene collegato ad un PC
Potrebbe essere la scelta giusta che fa per me?
Infine guardando un po' di tv ho notato che nelle misure di 37-40" la differenza tra una fullhd e hdready è praticamente nulla sebbene il segnale in entrata fosse ovviamente a 1080p è normale o sono io ad avere qualche problema di vista? Se fossero uguali a cosa servirebbe un fullHD per quelle diagonali?
Ringrazio in anticipo l'anima pia che avrà voglia di darmi una risposta:)
Alcuni Sony bravia hanno la vga bloccata,forse vedevi sfuocato x questo.
la diff. nn la vedi se il materiale video nn è HD,la diff si vede tra un HD ready(1366x768) e un FHD(1920x1080) se impieghi materiale video HD a quelle risoluzioni.
Il samsung
Quindi il plasma ha colori più opachi ? Ha i colori + naturali che si avvicinano molto a un buon Crt.gli lcd hanno i colori a volte troppo esagerati(vedi il rosso).
ok grazie per la risposta
tornando alla differenza tra hd e fullhd... nelle 2 tv che ho visto entrava, a detta del commesso, un segnale Full hd quindi a 1920x1080, solo che sembrava non ci fosse differenza di qualità sebbene una tv era full hd e l'altra no, entrambe 40".
lukeskywalker
22-08-2007, 12:26
C'è anche pioneer che produce i plasma fullhd.
si ma il pana si trova in commercio già da un po' a prezzi allineati agli lcd fhd, i pioneer che imho offrono pannelli ad altissima qualità, si trovano a 7-8K euro:)
ok grazie per la risposta
tornando alla differenza tra hd e fullhd... nelle 2 tv che ho visto entrava, a detta del commesso, un segnale Full hd quindi a 1920x1080, solo che sembrava non ci fosse differenza di qualità sebbene una tv era full hd e l'altra no, entrambe 40".
Dubito che era un segnale 1080p......semmai 1080i
Salve,
ho visto in giro che e' uscito questo nuovo modello 26" della LG che e' 1080p ready e 24p compatibile....
ma voi che ne pensate? mi sembra strano perche' ha un prezzo inferiore agli altri tv-lcd ma con carattristiche super (ha 3 ms di response time!)
voi ne sapete + di me?
ha la vga bloccata o si puo mappare 1:1?
grazie!
Nella fantasia è 1080p.......
Salve,
ho visto in giro che e' uscito questo nuovo modello 26" della LG che e' 1080p ready e 24p compatibile....
Ragazzi, scusate l'ignoranza :rolleyes: ma sta storia del 24p cos'è esattamente?
Grazie
Soulbringer
23-08-2007, 08:42
Ciao a tutti ragazzi!Siccome devo acuistare un televisore LCD, volevo sapere con un budget di 800-900€ che cosa si può prendere di buono..grazie 1000!
Ragazzi, scusate l'ignoranza :rolleyes: ma sta storia del 24p cos'è esattamente?
Grazie
Il 1080/24P sarebbe lo standard dei Blue-ray, quindi un televisore capace di accettare segnali in ingresso a 24 fps.Tramite blueray-video e questa funzione puoi vedere i film con audio,parlato, e immagini che vanno di pari passo.
Nella fantasia è 1080p.......
:D
MarkManson
23-08-2007, 09:17
Raga, in attesa di comprare la tv stò scaricando un po di filmati 1080i da emule....Ma per vederli li posso sparare direttamente nel lettore dvd ke ho (collegato eventualmente con la scart)? o per avere la risoluzione HD li devo visualizzare da pc?
Raga, in attesa di comprare la tv stò scaricando un po di filmati 1080i da emule....Ma per vederli li posso sparare direttamente nel lettore dvd ke ho (collegato eventualmente con la scart)? o per avere la risoluzione HD li devo visualizzare da pc?
Li puoi vedere dal pc se sono nativi con quella risoluzione, il dvd ha come risoluzione massima 576p
Matrixbob
23-08-2007, 13:38
Li puoi vedere dal pc se sono nativi con quella risoluzione, il dvd ha come risoluzione massima 576p
E quindi cosa accadrebbe col lettore DVD? Non li leggerebbe?
Soulbringer
23-08-2007, 13:39
Ciao a tutti ragazzi!Siccome devo acuistare un televisore LCD, volevo sapere con un budget di 800-900€ che cosa si può prendere di buono..grazie 1000!
up
MarkManson
23-08-2007, 14:00
Diciamo quindi ke per sfruttare queste tv in linea di massima bisogna affiancarci un Mediacenter...Magari collegato direttamente alla porta HDMI....O sbaglio?
MarkManson
23-08-2007, 14:03
E quindi cosa accadrebbe col lettore DVD? Non li leggerebbe?
Secondo me,alla luce di quanto detto da sacd,li visualizzerebbe alla risoluzione massima supportata dai dvd...720xqualcosa se non sbaglio.....
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi lo possiede? Come va su i giochi per pc e xbox360?
E' provvisto della funzione 100hz? Ho la possibilità di dare il mio indietro e con 500e di prendere questo ma non so se il gioco vale la candela.
MarkManson
23-08-2007, 15:59
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi lo possiede? Come va su i giochi per pc e xbox360?
E' provvisto della funzione 100hz? Ho la possibilità di dare il mio indietro e con 500e di prendere questo ma non so se il gioco vale la candela.
dove ti fanno dare indeitro il tuo vekkio tv e ti fanno lo sconto?
il.principino
23-08-2007, 17:21
Chi è bravo tra i vari collegamenti ed ha MSN per parlare ?
Mi serve qualcuno che sa e che ha pazienza , grazie
E quindi cosa accadrebbe col lettore DVD? Non li leggerebbe?
Se nn è un formato standard dvd no
Secondo me,alla luce di quanto detto da sacd,li visualizzerebbe alla risoluzione massima supportata dai dvd...720xqualcosa se non sbaglio.....
I film originali su dvd sono ad una risoluzione di 576p, alcuni lettori poi hanno la funzione di rescaling a 720p, ma è una rielaborazione hardware di un processore, non di una risoluzione reale
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi lo possiede? Come va su i giochi per pc e xbox360?
E' provvisto della funzione 100hz? Ho la possibilità di dare il mio indietro e con 500e di prendere questo ma non so se il gioco vale la candela.
Non mi fanno lo sconto è la differenza che devo mettere vendendo il mio lg32lx2r
MiKeLezZ
23-08-2007, 18:12
Uno dei vantaggi dei plasma rispetto agli lcd, sopratutto se il segnale che gli mandi al tv lcd nn è alla risoluzione nativabhe, insomma, se vedi i quadrettoni a non finire la colpa è della sorgente, non del pannello (sia esso Plasma o LCD) :D
Si! ed è l'unico marchio che li produce.Al momento sì perchè tutti i marchi minori sono spariti :D
Io ho un lcd e non noto nè scie, nè artefatti, nè aloni, nè pixel sparsi per lo schermo. Dipende tutto dalla qualità dell'apperecchio. L'ho acquistato da circa una settimana e sono assai soddisfatto, specie per il digitale terrestre che si vede una meraviglia. Se poi ci si connette con fonti Hd allora li si sfrutta a pieno ma già in dvi o vga si possono constatare le potenzialità del pannello.Prendo questo intervento per annunciare che finalmente anche io ho preso il pannellone, il 37M86BD Full HD. Semplicemente uno spettacolo, sono d'accordo su tutta la linea. Le immagini sono stupende siano esse DTT, Sky o (un po' meno) DVX. Come FHD non l'ho ancora provato ma non vedo l'ora. Zero scie. Solo i neri mi han lasciato un po' titubante, ma i colori brillanti e lo schermo che non riflette mi han fatto tornare il sorriso.
Un saluto anche all'amico/nemico ekharaza, casomai leggesse (di là non s'è più fatto vedere, ma ha fatto bene).Ciao a tutti!
Qualcuno di voi lo possiede? Come va su i giochi per pc e xbox360?
E' provvisto della funzione 100hz? Ho la possibilità di dare il mio indietro e con 500e di prendere questo ma non so se il gioco vale la candela.Io ce l'ho. Il LX2R l'ho visto. Ti dico: per 500 euro prendilo.
Niente 100Hz. Però da 32" a 37" si vede il passaggio, e il FHD è un bel biglietto da avere per il futuro. Poi c'è anche una HDMI in più e la possibilità di regolare la retroilluminazione (non fa bene giocare con il pannello che ti acceca).Ha i colori + naturali che si avvicinano molto a un buon Crt.gli lcd hanno i colori a volte troppo esagerati(vedi il rosso).Può darsi che quando lo tiri fuori dallo scatolo sia così.. ma basta solo regolarli e va tutto a posto.
Ciao.
Eh si, però dicono che le32m71b nonostante sia solo hd ready sia Oled e che i 100hz facciano molto sulle console. Sinceramente userei forse più il pc per il game dove mi sembra di aver capito che la funzione non si riesce a d attivare...
@Mikelezz Quei papiri che scrivi sono solo la tua opinione,imho completamente sbagliata.
MarkManson
23-08-2007, 19:48
SONY TV LCD 40" KDL40U2000E
di questo cosa ne pensate? Si vede bene?trovato a 899€ meno 250€ per scoti vari mi viene a costare 650€....non è full hd ma per il momento, in attesa delle tv definitive andrà bene o sarà un pugno nell'okkio?
Qui le caratteristiche:
Formato 16:9. Pannello SWXGA. Risoluzione 1366x768. Contrasto 1300:1. Luminosità 450cd/m2. Tempo di risposta 8ms. Decoder digitale terrestre integrato
Ingresso PC, HDMI, Component, Scart, HD Ready.
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 40
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Contrasto1300:1
Pannello LCD Bravia
Tempo di risposta 8 ms
Angolo di Visuale (O/V) 178° / 178°
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10W
Amplificatore BBE ViVA Digital HD3D Sound
Virtual Dolby
Sistema di ricezione
Ricezione
Tuner TV digitale terrestre per i canali in chiaro (zapper)
Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Funzione PIP (modalità PC con riquadro TV)
Connessioni
2 x Scart
A/V
S-Video
HDMI
Component
PC in
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 988 x 653 x 128 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 988 x 687 x 270 mm
Peso 24 Kg
Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, base da tavolo
oppure
SAMSUNG LE40S61BX
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 40
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 2000:1
Tempo di risposta 8 msec
Angolo di Visuale (O/V) 170° / 170°
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10W
SRS TruSurround XT
Sistema di ricezione
Sintonizzatore 1
Ricezione PAL SECAM
Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer
Connessioni
2 x Scart
Component
S-Video
HDMI
PC
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 1100 x 661 x 95 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 1100x 732 x 330 mm
Peso 24 Kg
Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, base da tavolo, garanzia
MarkManson
23-08-2007, 19:52
Ma toglietemi una curiosità, come funziona il fatto della detrazione del 20% grazie alla finanziaria?Lo sconto viene fatto li oppure con quale modalità?
Ma toglietemi una curiosità, come funziona il fatto della detrazione del 20% grazie alla finanziaria?Lo sconto viene fatto li oppure con quale modalità?
Lo sconto nn è immediato lo devi detrarre dalla denuncia dei redditi.
il.principino
23-08-2007, 20:03
Lo sconto nn è immediato lo devi detrarre dalla denuncia dei redditi.
Scalano dal 730....
il.principino
23-08-2007, 20:04
Lo sconto nn è immediato lo devi detrarre dalla denuncia dei redditi.
nory mi daresti una mano con dei collegamenti tv ?
hai un pò di tempo ?
Lo sconto nn è immediato lo devi detrarre dalla denuncia dei redditi.
Infatti nn si chiama sconto, sarà stato detto un sacco di volte.......
MarkManson
23-08-2007, 20:07
Ma come funziona?nel senso ke come lo si rikiede?
Cmq potete dirmi qualcosa su quelle tv???
Scalano dal 730....
Conta l'intestatario? QUanto tolgono per curiosità? E' su ogni prodotto che monta digitale terrestre e sono obbligati a fartelo?
Ma come funziona?nel senso ke come lo si rikiede?
Cmq potete dirmi qualcosa su quelle tv???
E' una detrazione dall'irpef che farai l'anno prossimo sulla dichiarazione dei redditi.
Per poterla fare devi essere in regola con il pagamento del canone rai e comprare un tv con decoder digitale terrestre.
La detrazione vale pari al 20% del prezzo del tv ivato fino ad un massimo di 200€.
Es.
Tv da 4000€ detrazione 200€ tv da 800€ detrazione 160€
Conta l'intestatario? QUanto tolgono per curiosità? E' su ogni prodotto che monta digitale terrestre e sono obbligati a fartelo?
Leggi quello che ho scritto sotto e vedrai che trovi la risposta
Leggi quello che ho scritto sotto e vedrai che trovi la risposta
Si ho visto grazie, adesso sono solo indeciso sul full hd oppure l'oled hd ready...
MarkManson
23-08-2007, 20:45
SONY TV LCD 40" KDL40U2000E
di questo cosa ne pensate? Si vede bene?trovato a 899€ meno 250€ per scoti vari mi viene a costare 650€....non è full hd ma per il momento, in attesa delle tv definitive andrà bene o sarà un pugno nell'okkio?
Qui le caratteristiche:
Formato 16:9. Pannello SWXGA. Risoluzione 1366x768. Contrasto 1300:1. Luminosità 450cd/m2. Tempo di risposta 8ms. Decoder digitale terrestre integrato
Ingresso PC, HDMI, Component, Scart, HD Ready.
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 40
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Contrasto1300:1
Pannello LCD Bravia
Tempo di risposta 8 ms
Angolo di Visuale (O/V) 178° / 178°
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10W
Amplificatore BBE ViVA Digital HD3D Sound
Virtual Dolby
Sistema di ricezione
Ricezione
Tuner TV digitale terrestre per i canali in chiaro (zapper)
Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Funzione PIP (modalità PC con riquadro TV)
Connessioni
2 x Scart
A/V
S-Video
HDMI
Component
PC in
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 988 x 653 x 128 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 988 x 687 x 270 mm
Peso 24 Kg
Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, base da tavolo
oppure
SAMSUNG LE40S61BX
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 40
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 2000:1
Tempo di risposta 8 msec
Angolo di Visuale (O/V) 170° / 170°
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10W
SRS TruSurround XT
Sistema di ricezione
Sintonizzatore 1
Ricezione PAL SECAM
Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer
Connessioni
2 x Scart
Component
S-Video
HDMI
PC
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 1100 x 661 x 95 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 1100x 732 x 330 mm
Peso 24 Kg
Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, base da tavolo, garanzia
MiKeLezZ
23-08-2007, 20:52
@Mikelezz Quei papiri che scrivi sono solo la tua opinione,imho completamente sbagliata.:cry:
Il 1080/24P sarebbe lo standard dei Blue-ray, quindi un televisore capace di accettare segnali in ingresso a 24 fps.Tramite blueray-video e questa funzione puoi vedere i film con audio,parlato, e immagini che vanno di pari passo.
Grazie nory12, sei sempre molto gentile.... ;)
Per quanto riguarda il 24p c'è un modello tra questi che lo supporta?
PANASONIC TH-37PX70
SAMSUNG LE37R86BD
SAMSUNG LE37M86BD
P.S. Quali sono le sostanziali differenze tra le serie R e M della Samsung?
Ciao e grazie ancora.... ;)
Si ho visto grazie, adesso sono solo indeciso sul full hd oppure l'oled hd ready...
Con il samsung versione M spenderei circa 150e di differenza per un LED 32 hd ready. Altrimenti 500e per il samsung full hd sopra. Cosa effettivamente è meglio fare?
Grazie nory12, sei sempre molto gentile.... ;)
Per quanto riguarda il 24p c'è un modello tra questi che lo supporta?
PANASONIC TH-37PX70
rSAMSUNG LE37R86BD
SAMSUNG LE37M86BD
P.S. Quali sono le sostanziali differenze tra le serie R e M della Samsung?
Ciao e grazie ancora.... ;)
I modelli che hai elencato nn supportano il 1080/24p,eccetto il Samsung serie M (Compatibiltà con 24p) accetta il segnale a 24p in ingresso ma non lo riproduce poi fa il puldown.Il tv per poterlo fare deve supportare
frequenze multiple di 24hz 48Hz, 72Hz, 96, ecc...) diversamente si avranno scatti e scie ;quindi non basta solo che il tv accetti il 24p. Il supporto al 24p è un modo x evitare i microscatti con la PS3 e i lettori HD.
Da quel mi risulta i Plasma Pioneer e gli Lcd Sony serie D3000 e V3000 visualizzano i 24p.
La serie M8 sono full hd(1920x1080)
La serie R8 HD ready(1366x768)
Tv da 1300e per avere scie in futuro? Bene... Ma i sony non hanno un display peggiore?
Tv da 1300e per avere scie in futuro? Bene... Ma i sony non hanno un display peggiore?
No, è sempre Samsung ;)
No, è sempre Samsung ;)
Questa è nuova... Vabbè lasciamo perdere...
No, è sempre Samsung ;)
Vero! Sony e Samsung hanno formato una joint-venture per la produzione di pannelli lcd.
il.principino
24-08-2007, 15:41
Conta l'intestatario? QUanto tolgono per curiosità? E' su ogni prodotto che monta digitale terrestre e sono obbligati a fartelo?
solo su alcune tv , non tutte
devi intestare la tv al momento della fattura acrico di chi paga il canone rai ed ovviamente chi ancora fa 730...
il.principino
24-08-2007, 15:55
ma con un cavo hdmi rispetto ad una scart guadagno in qualità ?
Vero! Sony e Samsung hanno formato una joint-venture per la produzione di pannelli lcd.
Quindi per il futuro è meglio sony? Per compatibilità 24p?
masicuro
24-08-2007, 16:54
Ragazzi gli lcd con tempo di risposta 6 ms vanno bene per giocare?
il.principino
24-08-2007, 17:12
Ragazzi gli lcd con tempo di risposta 6 ms vanno bene per giocare?
Ho un philips 9641d , con tale tempo d di risposta , testato con xbox 360 e ps3....una meraviglia...:D
masicuro
24-08-2007, 17:22
Io ho visto un televisore lcd THES 26 pollici con 3000 di contrasto 600 di luminosita e risoluzione 1280x720 con tempo di risposta 6 ms a poco.. l'ho preso ho fatto male?
Oggi sono andato all expert a vedere qualche modello, a mio parere era molto buono lg37lf65 e il LE-40M86BD della samsung molto meglio del LE37M86BD ma anche molto più caro...
masicuro
25-08-2007, 00:01
Raga ma il thes 26 pollici avendo la VGA lo posso mettere anche su pc giusto? e la risoluzione rimane quella nativa cioè 1280x720?
MarkManson
25-08-2007, 09:18
SONY TV LCD 40" KDL40U2000E
di questo cosa ne pensate? Si vede bene?trovato a 899€ meno 250€ per scoti vari mi viene a costare 650€....non è full hd ma per il momento, in attesa delle tv definitive andrà bene o sarà un pugno nell'okkio?
Qui le caratteristiche:
Formato 16:9. Pannello SWXGA. Risoluzione 1366x768. Contrasto 1300:1. Luminosità 450cd/m2. Tempo di risposta 8ms. Decoder digitale terrestre integrato
Ingresso PC, HDMI, Component, Scart, HD Ready.
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 40
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Contrasto1300:1
Pannello LCD Bravia
Tempo di risposta 8 ms
Angolo di Visuale (O/V) 178° / 178°
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10W
Amplificatore BBE ViVA Digital HD3D Sound
Virtual Dolby
Sistema di ricezione
Ricezione
Tuner TV digitale terrestre per i canali in chiaro (zapper)
Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Funzione PIP (modalità PC con riquadro TV)
Connessioni
2 x Scart
A/V
S-Video
HDMI
Component
PC in
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 988 x 653 x 128 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 988 x 687 x 270 mm
Peso 24 Kg
Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, base da tavolo
oppure
SAMSUNG LE40S61BX
SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 40
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 2000:1
Tempo di risposta 8 msec
Angolo di Visuale (O/V) 170° / 170°
HD Ready
Suono
Potenza 2 x 10W
SRS TruSurround XT
Sistema di ricezione
Sintonizzatore 1
Ricezione PAL SECAM
Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer
Connessioni
2 x Scart
Component
S-Video
HDMI
PC
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 1100 x 661 x 95 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 1100x 732 x 330 mm
Peso 24 Kg
Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, base da tavolo, garanzia
Qualcuno può risp per piacere?
Raga ma il thes 26 pollici avendo la VGA lo posso mettere anche su pc giusto? e la risoluzione rimane quella nativa cioè 1280x720?
1360*768 32bit 60hz
Matrixbob
25-08-2007, 12:19
Azz qua ad Asti i prezzi Media World stanno così:
- Samsung LE26R86BD: 0750e
- Samsung LE32R86BD: 0950e
- Samsung LE37R86BD: 1300e
Azz qua ad Asti i prezzi Media World stanno così:
- Samsung LE26R86BD: 0750e
- Samsung LE32R86BD: 0950e
- Samsung LE37R86BD: 1300e
Con un 37 ci farei un pensierino al M86
Brolente
25-08-2007, 12:27
Azz qua ad Asti i prezzi Media World stanno così:
- Samsung LE26R86BD: 0750e
- Samsung LE32R86BD: 0950e
- Samsung LE37R86BD: 1300e
Questi invece i prezzi di internet trovati con Trovaprezzi, ci risparmieresti circa 200€ a televisore :read:
Samsung LE26R86BD 580€
Samsung LE32R86BD 770€
Samsung LE37R86BD 1060€
masicuro
25-08-2007, 12:55
SACD ma sei sicuro che va a 1360x780? la risoluzione nativa del thes 26 pollici ocean black è 1280x720, in vga supererebbe addirittura la risoluzione nativa..?
Oggi sono andato all expert a vedere qualche modello, a mio parere era molto buono lg37lf65 e il LE-40M86BD della samsung molto meglio del LE37M86BD ma anche molto più caro...
Qualcuno mi conferma?
SACD ma sei sicuro che va a 1360x780? la risoluzione nativa del thes 26 pollici ocean black è 1280x720, in vga supererebbe addirittura la risoluzione nativa..?
Mi riferivo al samsung
Con un 37 ci farei un pensierino al M86
Ma dicono tutti che scatta! Sto girando in vari forum e da quello che ho capito è una caccia non a un lcd migliore ma a quello meno peggiore... :rolleyes:
Scelta sempre più ardua. Qualcuno ha visto in azione questo modello? LG 37LY95.
Io ho un lcd e non noto nè scie, nè artefatti, nè aloni, nè pixel sparsi per lo schermo. Dipende tutto dalla qualità dell'apperecchio. L'ho acquistato da circa una settimana e sono assai soddisfatto, specie per il digitale terrestre che si vede una meraviglia. Se poi ci si connette con fonti Hd allora li si sfrutta a pieno ma già in dvi o vga si possono constatare le potenzialità del pannello.
e per curiosità, che modello hai????
Giovani, ho bisogno di un consiglio da chi usa il tv lcd come monitor del pc.
Sono orientato verso un hd-ready, non un full-hd.
usandolo da 3 metri, che diagonale bisogna acquistare per non mandare a puttane la propria vista?
qualsiasi consiglio è ben gradito.
Giovani, ho bisogno di un consiglio da chi usa il tv lcd come monitor del pc.
Sono orientato verso un hd-ready, non un full-hd.
usandolo da 3 metri, che diagonale bisogna acquistare per non mandare a puttane la propria vista?
qualsiasi consiglio è ben gradito.
Il problema di un tv lcd usato principalmente come monitor x pc,è legato alla risoluzione nativa dello stesso, ma anche ai pollici, e alla distanza:un Hd ready ha una risoluzione di:1366x768 punti, un 23" o un 26 ci puo stare,ma alla distanza di 3 metri dovresti avere un 32" o un 37"che a 1366x768 se ti avvicini vedi i pixel come case,se invece opti x un fullhd (minimo 37")avresti una res.di 1920x1080)(1920x1200)e le cose cambiano decisamente.
Il problema di un tv lcd usato principalmente come monitor x pc,è legato alla risoluzione nativa dello stesso, ma anche ai pollici, e alla distanza:un Hd ready ha una risoluzione di:1366x768 punti, un 23" o un 26 ci puo stare,ma alla distanza di 3 metri dovresti avere un 32" o un 37"che a 1366x768 se ti avvicini vedi i pixel come case,se invece opti x un fullhd (minimo 37")avresti una res.di 1920x1080)(1920x1200)e le cose cambiano decisamente.
Io uso un 26 e ritengo che per un uso "intenso" e "semiprofessionale" del PC sia la diagonale massima.
Escludo l'uso professionale tipo fotoritocco o cose simili perchè i colori dei televisori LCD sono troppo poco fedeli alla realtà.
Per tutto il resto, dovendo/volendo trascorrere tante ore davanti al PC, per impaginare testi, navigare in internet etc, imho un monitor che costringe a stare a 2 o 3 metri, per grande che sia non è pratico...secondo me è cmq richiesto un certo contatto col monitor per fare queste cose...
Diverso se si pensa di usarlo solamente come HTPC
masicuro
26-08-2007, 20:03
Raga il samsung da 26 pollici R32 che ha 1360 di risoluzione in vga ha sempre 1360?
Matrixbob
26-08-2007, 20:11
In 7mana prendo il Samsung LE26R86BD, e devo collegargli:
- Philips DVP5960/12 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/home_entertainment_gr_it_consumer/dvd_home_theater_ca_it_consumer/ce/_activeTab_specifications/_productId_DVP5960_12_IT_CONSUMER/Lettore_DVD+DVP5960_12?proxybuster=1TKXECNJDKESTJ0RMRCSHQNHKFSESI5P).
- ID-DIGITAL CI24 econo.
- VHS Sony a 6 testine.
Metto gli ultimi 2 sulle 2 scart del Samsung ed il lettore DVD/DIVX lo connetto con qualche altro cavo?! :confused:
Connettività Philips DVP5960/12
Collegamenti posteriori : Uscita audio analogica sinistra/destra, Uscita Composite video (CVBS), Uscita HDMI, Uscita coassiale digitale, Uscita Component Video progressiva, SCART
Chiedo questo perchè a collegare forse non ci va molto, ma non so quali sono le uscite migliori. :boh:
Il lettore dvd lo colleghi con l'hdmi settato in uscita a 720p
Matrixbob
26-08-2007, 20:34
Il lettore dvd lo colleghi con l'hdmi settato in uscita a 720p
Sarebbe 1 cavetto così:
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
:confused:
Il settaggio a 720p dove va fatto? TV o lettore?
Raga il samsung da 26 pollici R32 che ha 1360 di risoluzione in vga ha sempre 1360?
è un tv di 3 generazioni fa,la nativa è 1366x768(col pc 1360(-6pixel spenti)x768
Sarebbe 1 cavetto così:
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
:confused:
Il settaggio a 720p dove va fatto? TV o lettore?
Sì, il settaggio va fatto dal lettore
Matrixbob
26-08-2007, 20:36
Sì, il settaggio va fatto dal lettore
Ma questi costano decine o centinaia di auro, ma sono matti?! :mad: :mad:
http://www.lindy.com/it/catalog/14/04/02b/index.php
Come tutte le cose ci sono varie qualità del medesimo prodotto, ci sono tranquillamente cavi da 20€ 1.5mt e vanno benissimo
Matrixbob
26-08-2007, 21:47
Come tutte le cose ci sono varie qualità del medesimo prodotto, ci sono tranquillamente cavi da 20€ 1.5mt e vanno benissimo
Nel frattempo che lo cerco per non buttarmi su quelli costosi posso usare la "ciabatta di scart"?!
(1 entrata e 4 uscite)
Nel frattempo che lo cerco per non buttarmi su quelli costosi posso usare la "ciabatta di scart"?!
(1 entrata e 4 uscite)
Cerca va che è meglio........in qualunque grande centro lo trovi
Matrixbob
26-08-2007, 22:11
Cerca va che è meglio........in qualunque grande centro lo trovi
CMQ x curiosità la ciabatta di scart come soluzione da disperati funziona no?
Matrixbob
26-08-2007, 22:45
Mammamia quante connessioni:
http://img254.imageshack.us/img254/9648/asdcu4.png
Ma poi si può selezionare l'input antenna classica vero e disabilitare il decoder DT vero... :stordita:
Matrixbob
26-08-2007, 22:54
Vi risulta questa nota di garanzia:
Garanzia commerciale : 2 anni.
Intervento a domicilio: gratuito nei due anni di garanzia commerciale per i 25 pollici e oltre.
Intervento presso il centro d'assistenza per i TVC LCD inferiori ai 25 pollici.
dimmi dove trovi la C-CARD segnalata con il numero 5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.