PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

pooh81
03-02-2008, 09:07
sinceramente non capisco xkè spendere 500€ per usarlo come monitor... cmq penso che vada bene x quella cifra

zana75
03-02-2008, 09:15
Perché non ho tanto posto e perchè così lo userei sia da monitor x pc che da tele.
L'alternativa sarebbe quella di mettere sia la tele che il monitor uno accanto all'altro,ovviamente in sala e non mi sembra che stia un gran che bene.
Le caratteristiche dello schermo sono:
VIDEO

Luminosita’ (cd/mq) : 450 cd/m2
Rapporto di contrasto dinamico : 5000:1
Tempo di risposta : 5 ms
Angolo di visione (funzione ISP) : 178 gradi
Processore Video : XD Engine
Rapporto d'aspetto : 16:9
Risoluzione : 1366 x 768
Dimensione (Pollici/Diagonale) : 32
IMMAGINE :
DCF= filtro digitale a pettine : 3D Comb Filter
DLTI/DCTI (digital color transient improvement) : si/si
CSM (Controllo Temperatura Colore) : Freddo/Medio/Caldo/Utente
Modalità Cinema : si
Correzione rapporto aspetto : Cinema/Full/Originale/4:3/16:9/14:9/Zoom1/Zoom2
User Picture Control : Dinamico/Standard/Medio/Utente1/Utente2
AUDIO:
Audio Output (Watts - THD 10%) : 7W + 7W
Surround System : Surround MAX
Speaker System : 2 Diffusori
On Screen Equalizer : 5 Band EQ
AVL (Auto Volume Leveler) : si
Sound Status Mode : Surround MAX/Standard/Musica/Film/Sport/Utente
Connessioni :
Ingresso Video a 1080P: HDMI
Ingresso RF: 1
Ingresso AV: 1
Ingresso S-Video: 1
Scart In - Out: 1
Scart In: 1
Component (Y,Pb,Pr) + Audio: 1
HDMI con HDCP: 2
Ingresso PC: 1
Ingresso Audio PC: 1
ALIMENTAZIONE
CONSUMO/STAND BY : 150W / meno di 1W

pooh81
03-02-2008, 09:32
sembrerebbe ottimo ma gli lg a me non piacciono (parere del tutto personale) cmq come lo collegheresti al pc tramite vga? xkè è un peccato nn sfruttare l'hdmi

zana75
03-02-2008, 10:26
lo attaccherei alla mia x1800.
Si perde molto di definizione confronto ad un monitor lcd?

sacd
03-02-2008, 11:07
Il sony 32d3000 nn lo consegnano più

Adreno Cromo
03-02-2008, 11:10
@MiKeLezZ:Mi preoccupo sempre di condizionare, ovvio che sono pareri del tutto personali i miei e così vanno presi.
Anche in questo 3D ho risposto più volte ad utenti che chiedevano un TV per uso monitor, molto dipende da l'uso che ne facciamo se cerchi un compromesso devi accettarne pregi e difetti e io sono decisamente restio ai difetti:D

@zana75:La parte sopra vale anche per te quindi premesso quello e visto la fascia di prezzo del tuo target prenderei un LG LB75, il parametro prezzo/qualità negli LG è molto alto, mappano 1:1 sian in VGA che in HDMI, altrimenti Samsung serie M:fiufiu:
LG 32LC42 non ha il DDT:)

zana75
03-02-2008, 11:19
protresti ridirmi quali sono i difetti dell'LCD da usare come monitor?Si perde di qualità di immagine confronto ad un monitor?

MiKeLezZ
03-02-2008, 11:22
NO NO NO NO NO
ma diamine li leggete i msg

zana75
03-02-2008, 11:26
sono un pò tantine 313 pagine da leggere..

Toky82
03-02-2008, 11:30
Toky82:ti ho gia risposto:D[/QUOTE]

:-D Grazie!!! ok vado per il sony!!!!! samsung scartato! t'inviterò a provarlo allora!;)

ciao!

MiKeLezZ
03-02-2008, 11:30
bastava il reply #6243 ubicato 20cm più in alto

pooh81
03-02-2008, 12:21
Il sony 32d3000 nn lo consegnano più

il miglior lcd 32'' della sony e non lo consegnano più???? secondo me o c'è qualcosa che non va oppure quelli della sony sono pazzi...... cmq dello SHARP 32X20E full hd che mi dite è meglio dello 32d3000? grazie x l'aiuto

Il Castiglio
03-02-2008, 12:42
protresti ridirmi quali sono i difetti dell'LCD da usare come monitor?Si perde di qualità di immagine confronto ad un monitor?
Come dice Mikelezz non ci sono differenze di qualità e oltre alla mancanza dell'energy saver, da lui citata, aggiungerei che l'unico altro problema puo' essere la distanza di utilizzo:
Io il PC lo uso sulla scrivania a 50-60 cm, se prendessi un 32" dovrei stare almeno a 1,5 m e quindi dovrei riorganizzare tutto.
Se tu invece lo usassi in sala con tastiera e mouse cordless, potrebbe essere un'idea buona.

zana75
03-02-2008, 12:53
infatti farò proprio così.

sacd
03-02-2008, 12:56
il miglior lcd 32'' della sony e non lo consegnano più???? secondo me o c'è qualcosa che non va oppure quelli della sony sono pazzi...... cmq dello SHARP 32X20E full hd che mi dite è meglio dello 32d3000? grazie x l'aiuto

Di quei due modelli lì ho sempre preferito il sony, poi nn è che lo sharp faccia schifo, solo che un full hd da 32 lo sfrutti solo con connesso un pc

pooh81
03-02-2008, 13:56
Di quei due modelli lì ho sempre preferito il sony, poi nn è che lo sharp faccia schifo, solo che un full hd da 32 lo sfrutti solo con connesso un pc

Tu dici che il full hd nn lo sfrutti se non connesso con un pc? con la ps3 e con cavo hdmi e con i prox giochi 1080p penso proprio che lo sfrutto, x non parlare di film br non trovi?:stordita:

stgww
03-02-2008, 14:09
Tu dici che il full hd nn lo sfrutti se non connesso con un pc? con la ps3 e con cavo hdmi e con i prox giochi 1080p penso proprio che lo sfrutto, x non parlare di film br non trovi?:stordita:

Di titoli full-HD non penso che ne faranno troppi. I Blu ray si vedono ottimamente su un 32" 720p. Imho il full HD serve a partire dai 37".

sacd
03-02-2008, 15:01
Tu dici che il full hd nn lo sfrutti se non connesso con un pc? con la ps3 e con cavo hdmi e con i prox giochi 1080p penso proprio che lo sfrutto, x non parlare di film br non trovi?:stordita:

Leggi bene quello che hai quotato...c'è scritto che nn sfrutti un full hd da 32 pollici

pooh81
03-02-2008, 15:50
il senso si è capito. StgwwStanno x uscire gran turismo hd ma soprattutto metal gear solid 4 :D

stgww
03-02-2008, 16:47
il senso si è capito. StgwwStanno x uscire gran turismo hd ma soprattutto metal gear solid 4 :D

Vedi te, anche io ho la ps3 e ho optato per un hd-ready, per le motivazioni sopra espresse, poi se vuoi il full, prendi il full, ma il sony è il top

Abilmen
03-02-2008, 19:56
io sono mooolto indeciso tra il sony KDL-32D3000 (quasi introvabile) e lo SHARP 32X20E? Sarei intenzionato x lo sharp ma l'unica cosa che mi frena e che non è 100hz. Che ne pensate?
Guardando su trova prezzi, noto che ci sono ancora parecchi e-shop che lo vendono (circa mille euro).

Gattaiola
04-02-2008, 07:41
ragazzi una domanda!!

ieri ho comprato un cavo di 3m hdmi-dvi da auchan e lo pagato 25.99€ della G&BL che ne dite è buono?
lo voglio sostituire al vga xke il mio sony in questa connessione non mappa 1:1
che ne pensate ho fatto una ca..ata? o no?

pooh81
04-02-2008, 10:07
Dicono che il cavo hdmi deve avere l'attacco placcato oro, il tuo comè?

stgww non mi fido a spendere 1000 su un negozio on-line. Dopo il 32d3000 quale è il migliore della sony?

Gattaiola
04-02-2008, 10:10
Dicono che il cavo hdmi deve avere l'attacco placcato oro, il tuo comè?



bho sinceramente non ho guardato bene comunque sembra di si peche i contatti sono color oro pero credo che questo significhi qualcosa.. come arrivo a casa controllo!
ma cosa comporta se è placcato oro o meno???

MiKeLezZ
04-02-2008, 12:14
Dicono che il cavo hdmi deve avere l'attacco placcato orostrunzateragazzi una domanda!!

ieri ho comprato un cavo di 3m hdmi-dvi da auchan e lo pagato 25.99€ della G&BL che ne dite?costoso. è buono per forza perchè tutti i cavi digitali sono uguali.

Gattaiola
04-02-2008, 12:58
strunzatecostoso. è buono per forza perchè tutti i cavi digitali sono uguali.

dici che è costoso? è il prezzo più basso che ho trovato a roma!

quindi placcato in oro o meno sono cazzate?

sacd
04-02-2008, 13:07
dici che è costoso? è il prezzo più basso che ho trovato a roma!

quindi placcato in oro o meno sono cazzate?

Quello di assere placcato oro o meno è uno dei 50 mila parametri che variano in un cavo, e nn è nemmeno il più importante...
L'importante è come è costruito il cavo e i materiali usati

pooh81
04-02-2008, 14:15
Vedi te, anche io ho la ps3 e ho optato per un hd-ready, per le motivazioni sopra espresse, poi se vuoi il full, prendi il full, ma il sony è il top

Dopo il 32d3000 quale è il migliore della sony?

Adreno Cromo
04-02-2008, 14:39
Dopo il 32d3000 quale è il migliore della sony?

Il V2500:)


Prendete questa cosa che sto per dire per quella che è, cioè una voce di corridoio, anzi di magazzino:asd:
Sembra che i D3000 stiano nascosti in magazzino per volere della Sony dato che non si riesce a vendere nessun altro Bravia che non sia il D3000:fiufiu:

pooh81
04-02-2008, 15:13
serie V in catologo di questa serie ci sono i 46 e i 40''

stgww
04-02-2008, 18:04
Il V2500:)




Esatto, ma non è che costi così tanto meno, cioè il 32 costa sulle 850-900, se non vuoi spendere 1000 on-line, non penso ti cambi molto spenderne 100 in meno

MiKeLezZ
04-02-2008, 19:20
Dopo il 32d3000 quale è il migliore della sony?Il 37M86BD della Samsung è FullHD e costa 1100 euro.

pooh81
04-02-2008, 19:28
Non so cosa scegliere, SHARP LC-32X20E 1000€ oppure SONY KDL-32D3000 a 900€, un'altra cosa che cavo hdmi usate? Ne ho trovati diversi, logitech 40€ addirittura un sony da 110€ e un xtreme da 20€

Adreno Cromo
05-02-2008, 01:35
Il 37M86BD della Samsung è FullHD e costa 1100 euro.

Scusa ma qui mi ferisci nell'animo:nonsifa:

La paletta di colori di un Bravia la Samsung se la sogna:gluglu:


@pooh81:Lo Sharp è un buon LCD, il Sony è il migliore 32" HDR.
Se non hai particolari esigenze in Alta Definizione prenderei il Sony, per PC e altro lo Sharp.
Per i cavi la penso sempre al solito.........prendi quello che costa meno.

MiKeLezZ
05-02-2008, 03:47
Scusa ma qui mi ferisci nell'animo:nonsifa:

La paletta di colori di un Bravia la Samsung se la sogna:gluglu:


@pooh81:Lo Sharp è un buon LCD, il Sony è il migliore 32" HDR.
Se non hai particolari esigenze in Alta Definizione prenderei il Sony, per PC e altro lo Sharp.
Per i cavi la penso sempre al solito.........prendi quello che costa meno.Quella che dici è una bugia in quanto il Samsung non ha nulla da invidiare in quanto a paletta di colori al Bravia (ha sia il supporto al nuovo standard di colore YYXc del HDMI 1.3 sia, questo è chiaro, le lampade a tecnologia WCCFL), tantopiù che il Bravia non fa altro che utilizzare pannelli LCD fabbricati da Samsung :-)
Io stesso ho visionato l'interno del 37M86BD trovandovi un chippino A/V recante la dicitura "10-bit", segno che anche come trattazione segnali non è di certo indietro
In più ha il vantaggio, e scusami se è poco, di essere pienamente in alta defizione, ovvero 1920x1080, invece che il tristanzuolo hd ready da 1366x768

Non sempre quel che si crede è corretto... soprattutto nel tuo caso, ti tengo d'occhio e non fai che parlarne male senza motivo (ti è caduto un Samsung su un piede? anche se non sono 50kg come i vecchi tubi capisco faccia male :-) )

Se permetti lascia parlare chi queste cose le ha sott'occhio: ti sto scrivendo proprio da lui :-)

http://img223.imageshack.us/img223/1056/dsc01345le9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dsc01345le9.jpg)

Gattaiola
05-02-2008, 07:00
ragazzi ho collegato il mio sony 32s3000 al pc con il cavo hdmi-dvi....
uno pettacolo per i miei occhi!!!
se provate a giocarci a call of duty 4 sembra di essere veramente sulla scena...
va alla grande... solo che non riesco ad impostare bene i colori, xke in ambiente windoz i colori mi sembrano troppo accesi...
le ho provate tutte mentre quando lo tenevo in vga ero riuscito a smorzarli un po' di più anche perche il menu del tv era diverso... cioè c'erano dei parametri differenti e delle opzioni più dettagliate per il supporto pc!

cosa ne pensate... potete consigliarmi qualcosa???

lesilent
05-02-2008, 08:51
Io ho comprato da poco lg32LB76 che è preticamente identico all'lb75,ti posso dire che per giocare è fantastico lo tengo collegato con la xbox 360 in vga!Sempre tramite xbox guardo i film in dvd e si vedono benissimo!Il DT si vede benino , va comunque oltre quello che mi aspettavo!Ti garantisco che è un ottimo televisore


alla fine ho preso l'ultimo SHARP ACQUOS LC-26AD5E a 620 euro...

spero di averci preso..a primo impatto sono rimasto molto soddisfatto con xbox collegata via hdmi, un altro pianeta rispetto al monitor 20" lg del pc...luminosità, nitidezza, contrasto senza paragoni.

per quanto riguarda la visualizzazione della Tv posso ritenermi soddisfatto, anche se i vecchi crt rimangono superiori come calore dell'immagine (devo abituarmici).

ottimi l'angolo di visuale e la profondità del nero..

il digitale integrato è discreto, ma non molto stabile come segnale

MarcoM
05-02-2008, 11:25
Scusa ma qui mi ferisci nell'animo:nonsifa:

La paletta di colori di un Bravia la Samsung se la sogna:gluglu:

Guarda che Sony usa pannelli Samsung, quindi questa cosa non è assolutamente vera.

sireno'
05-02-2008, 12:31
a sirenò: non capisco molto quello che hai detto, ma cmq si, si può ;)

Ciao. Allora mi spiego meglio posso collegare il monitor con la presa dvi e la tv con il cavo analogico funziona o devono essere per forza tutti e due digitali o analogico .E deve avere anche il codec hdcp, poi che significa D-sub,A me mi serve per guardare la tv digitale, collegarlo al pc e vedere film dvix, hd_dvd_rip.
Ho letto un pò il thread ma nn ci capisco piu niente mi scopia la testa tra un pò qualcuno può darmi qualche consiglio di base per la scelta per favore. Baggett 700€ massimo[/QUOTE]

UP Posso collegare dalla mia skeda video una cavo analogico per la tv e uno digitale per il monitor funziona?????????? o devono essere tutti e due dello stesso tipo.Ma gari l'ho trovo qualcuno di passaggio che vuole rispondermi

Yaku83
05-02-2008, 13:21
Ragazzi qualcuno può consigliarmi il miglior samsung da 32 " sui 600 euro ? su quale modello punto ?

Gattaiola
05-02-2008, 13:29
Ciao. Allora mi spiego meglio posso collegare il monitor con la presa dvi e la tv con il cavo analogico funziona o devono essere per forza tutti e due digitali o analogico .E deve avere anche il codec hdcp, poi che significa D-sub,A me mi serve per guardare la tv digitale, collegarlo al pc e vedere film dvix, hd_dvd_rip.
Ho letto un pò il thread ma nn ci capisco piu niente mi scopia la testa tra un pò qualcuno può darmi qualche consiglio di base per la scelta per favore. Baggett 700€ massimo

UP Posso collegare dalla mia skeda video una cavo analogico per la tv e uno digitale per il monitor funziona?????????? o devono essere tutti e due dello stesso tipo.Ma gari l'ho trovo qualcuno di passaggio che vuole rispondermi

per i collegamenti la questione è semplice!

se la tua scheda ha doppia uscita devi fare cosi:

la principale al video che riterrai principale e la seconda a l'altro
non importe se i cavi sono differenti
ti consiglio cmq di collegare il cavo hdmi-dvi al tv e il vga al minitor (sempre che ti sia possibile) ovviamente se la tv è principale ci dovrai portare l'audio con un altro cavo o se hai altre casse o impianto stereo non necessiti di collegarcelo al tv.
dopo collegato il pc al tv devi impostare la risoluzione a 1360*768 o se non te lo permetti(vedi sony collegato in vga) al massimo consentito ma mai superiore al valore della risoluzione massima del pannello!

per i modelli lcd io non sono tanto esperto ti posso dire il mio sony 32s3000 hdr e l'ho pagato 850€ va benissimo e lo uso per gaming e divx e mi soddisfa molto!

per migliori chiarimenti chiedimi pure!!

Gattaiola
05-02-2008, 13:31
Ragazzi qualcuno può consigliarmi il miglior samsung da 32 " sui 600 euro ? su quale modello punto ?

credo che il prezzo sia un po' bassino per i samsung da 32"

sireno'
05-02-2008, 14:16
per i collegamenti la questione è semplice!

se la tua scheda ha doppia uscita devi fare cosi:

la principale al video che riterrai principale e la seconda a l'altro
non importe se i cavi sono differenti
ti consiglio cmq di collegare il cavo hdmi-dvi al tv e il vga al minitor (sempre che ti sia possibile) ovviamente se la tv è principale ci dovrai portare l'audio con un altro cavo o se hai altre casse o impianto stereo non necessiti di collegarcelo al tv.
dopo collegato il pc al tv devi impostare la risoluzione a 1360*768 o se non te lo permetti(vedi sony collegato in vga) al massimo consentito ma mai superiore al valore della risoluzione massima del pannello!

per i modelli lcd io non sono tanto esperto ti posso dire il mio sony 32s3000 hdr e l'ho pagato 850€ va benissimo e lo uso per gaming e divx e mi soddisfa molto!

per migliori chiarimenti chiedimi pure!!

Grazie per la risposta. Ho fatto questa domanda perchè avevo provato a collegare il mio vecchio crt, un monitor dvi, il digitale partiva ma l'analogico faceva solo il boot, Velevo fare l'ultima domanda ma se io voglio far partire dal pc due film con due programmi uno per la tv, uno per il monitor si può fare???:D forse con clone monitor nn mi ricordo piu.

Gattaiola
05-02-2008, 14:23
Grazie per la risposta. Ho fatto questa domanda perchè avevo provato a collegare il mio vecchio crt, un monitor dvi, il digitale partiva ma l'analogico faceva solo il boot, Velevo fare l'ultima domanda ma se io voglio far partire dal pc due film con due programmi uno per la tv, uno per il monitor si può fare???:D forse con clone monitor nn mi ricordo piu.

è una cosa che non ho mai fatto non so.
con clone monitor credo proprio di no per il semplice fatto che copia(clone) il primario nel secondario forse con l'estensione del desktop penso di si ma non capisco la sua utilità xke io non sarei in grado di vedere 2 fil in contemporanea.
e poi ricordati che l'audio è uno a menoche tu non abbia due skede audio e se esiste qualche programma per separare le sorgenti audio!
bho un'idea molto originale la tua!!!!

se hai altro io son qui!

Self__Gig
05-02-2008, 14:49
Ragazzi come la vedete come tv per la camera, utilizzata a una distanza di circa 2 mt/2,5 mt un LG M208WA 20'' Wide? qua la scheda tecnica http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_m208wa.jhtml#

Verrebbe utilizzata per vedere tv-dvd-divx collegata al pc (se ci riesco eheh)

€279,00

lesilent
05-02-2008, 15:09
Ragazzi come la vedete come tv per la camera, utilizzata a una distanza di circa 2 mt/2,5 mt un LG M208WA 20'' Wide? qua la scheda tecnica http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_m208wa.jhtml#

Verrebbe utilizzata per vedere tv-dvd-divx collegata al pc (se ci riesco eheh)

€279,00


io ho preso un 26" ad una distanza di 2,5 mt e mi sono già pentito..è piccolino..

figurarsi con un 20"

:D

Self__Gig
05-02-2008, 15:13
io ho preso un 26" ad una distanza di 2,5 mt e mi sono già pentito..è piccolino..

figurarsi con un 20"

:D

è piccolo un 26'' da quella distanza?? :muro:
ma allora le tv da 15'' e 17'' cosa le fanno a fare?

lesilent
05-02-2008, 15:25
è piccolo un 26'' da quella distanza?? :muro:
ma allora le tv da 15'' e 17'' cosa le fanno a fare?


no beh, piccolo ho esagerato dai..

però avrai modo di farti un idea dal vivo in qualche centro commerciale no?

io sono stato un pelo troppo frettoloso

avessi riflettuto 2 minuti in più e raccimolato 200 euro aggiuntivi mi sarei portato a casa un 32" (sicuramente più godibile)

Self__Gig
05-02-2008, 15:30
io ho un thomson 32'' in sala (con tubo catodico). Lo guardo a quasi 3,5mt di distanza e devo dire che va abbastanza bene come rapporto dimensione/distanza. Per questo pensavo che un 20''-22'' per circa 2 mt/2,5 mt potesse andare più o meno bene

lesilent
05-02-2008, 15:39
io ho un thomson 32'' in sala (con tubo catodico). Lo guardo a quasi 3,5mt di distanza e devo dire che va abbastanza bene come rapporto dimensione/distanza. Per questo pensavo che un 20''-22'' per circa 2 mt/2,5 mt potesse andare più o meno bene


le proporzioni crt - lcd non sono identiche

un 29" crt equivale + o - a un 37" lcd...fai i tuoi conti..

Pacman81
05-02-2008, 15:44
Ciao a tutti raga siccome ho intenzione a breve di comprare un FullHD e sono molto indeciso. In realtà la mia indecisione (riguarda soprattutto i prezzi :D) è caduta su due prodotti uno Samsung e uno Sony. Nello specifico:

SAMSUNG LE40M86BD

SONY KDL-40D3550

voi che ne dite? E' gradito un commento oltre al semplice sony/samsung
grazie a tutti per la disponibilità

Self__Gig
05-02-2008, 15:44
le proporzioni crt - lcd non sono identiche

un 29" crt equivale + o - a un 37" lcd...fai i tuoi conti..

cioè? Scusa la mia ignoranza ma questa cosa non la sapevo... vengono usati ''pollici'' diversi tra lcd e crt? eheh

pooh81
05-02-2008, 16:35
Preso il sony 32d3000 + cavo logitech hdmi con schermataura quadrupla tutto a 940€ spettacolo x gli occhi ragazzi :eek:
Ora faccio il test di Merighi x impostare tutto al meglio anche se mi sembra na cazzata xkè ad ogni gioco o dvd ha la sua fonte d'ingresso

sireno'
05-02-2008, 16:39
è una cosa che non ho mai fatto non so.
con clone monitor credo proprio di no per il semplice fatto che copia(clone) il primario nel secondario forse con l'estensione del desktop penso di si ma non capisco la sua utilità xke io non sarei in grado di vedere 2 fil in contemporanea.
e poi ricordati che l'audio è uno a menoche tu non abbia due skede audio e se esiste qualche programma per separare le sorgenti audio!
bho un'idea molto originale la tua!!!!

se hai altro io son qui!

Mi sa che usero ancore i dvd-rw.Grazie ciao

MiKeLezZ
05-02-2008, 19:40
io ho preso un 26" ad una distanza di 2,5 mt e mi sono già pentito..è piccolino..

figurarsi con un 20"

:DIo da 2,5m sono pentito del 37" ... ...

Il Castiglio
05-02-2008, 19:44
cioè? Scusa la mia ignoranza ma questa cosa non la sapevo... vengono usati ''pollici'' diversi tra lcd e crt? eheh
I pollici sono uguali, ma ci sono altri fattori che fanno sì che a parità di distanza, se avevi un 32" CRT, devi prendere un 40" LCD:
1) i CRT dovevi tenerli lontani dagli occhi perché affaticavano la vista, gli LCD non hanno le radiazioni, per cui sono meno dannosi.
2) gli LCD hanno una risoluzione più alta, quindi maggiori dettagli, ma se li metti troppo lontano, questi particolari te li perdi ... problema ancor più rilevante se prendi un Full HD.

Tutte cosa già dette più volte, ma se cerchi con Google trovi un sacco di tabelle che ti danno le distanze ideali per utilizzare Plasma e LCD ... in realtà troverai tutto e il contrario di tutto, ognuno scrive la sua.

Io ho questa tabella personale (ma condivisa da molti):
2 m 32"
2,5 m 37"
3 m 40"-42"
3,5 m 46"-50"

Valida per gli HDReady, alla quale invece bisogna togliere mezzo metro per i FULL HD

zana75
05-02-2008, 20:50
datemi una vostra opinione:
Samsung LE32S81B 569 euro(anche se secondo me si é sbagliato il tipo a dirmi il prezzo)
Samsung LE32S86BD 590 euro
LG 32LC52 549 euro
LG 32LC41 570 euro
LG 32LC56 590 euro

Quale scegliere?Considerando che devo collegare il pc x giocarci e navigare?
Questo é il mio budget massimo e a Modena o Bologna non ho trovato altro.

MiKeLezZ
05-02-2008, 21:54
quei lg non li conosco ma sicuramente fra s81 e s86 ti dico di scartare il primo

zana75
05-02-2008, 23:10
come mai?

Adreno Cromo
05-02-2008, 23:29
Quella che dici è una bugia in quanto il Samsung non ha nulla da invidiare in quanto a paletta di colori al Bravia (ha sia il supporto al nuovo standard di colore YYXc del HDMI 1.3 sia, questo è chiaro, le lampade a tecnologia WCCFL), tantopiù che il Bravia non fa altro che utilizzare pannelli LCD fabbricati da Samsung :-)

Non è esatto nessuno usa i pannelli di nessuno è stata creata una azienda di sana pianta, la S-LCD Corp. ( mi sembra sia in cina ma non vorrei dire troppe BUGIE:oink: ) Sony e Samsung lavorano insieme scambiandosi le tecnologie per la costruzione dei pannelli ma solo di quelli, dietro al pannello c'è altro. (i fornitori Sony molto maligniamente dicono che Sony ci mette la testa e Samsung il braccio):p

Io stesso ho visionato l'interno del 37M86BD trovandovi un chippino A/V recante la dicitura "10-bit", segno che anche come trattazione segnali non è di certo indietro
Sicuro che sia 10bit nativo, il pannello del 37" non dovrebbe neanche essere S-LCD. (sono domande che ti faccio non tratto troppo con i Sammy)
Non dovrebbe avere neanche il SuperClear.
Cmq hai perso la garanzia se hai aperto la TiVi.....


In più ha il vantaggio, e scusami se è poco, di essere pienamente in alta defizione, ovvero 1920x1080, invece che il tristanzuolo hd ready da 1366x768
Attualmente, IN BASE AL MIO PARERE, la scelta economicamente più giusta è l'HDR.
Nel tuo caso, e per il tuo utilizzo hai fatto sicuramente la scelta più giusta, ma non tutti hanno esigenze da FHD, in media il 30% della clientela ha sorgenti HD, di questi penso che un buon 28% abbia la PS3:D
Il D3000 non è così tristanzuolo dai, dowscala da dio e prende 1080/24p

Non sempre quel che si crede è corretto... soprattutto nel tuo caso, ti tengo d'occhio e non fai che parlarne male senza motivo (ti è caduto un Samsung su un piede? anche se non sono 50kg come i vecchi tubi capisco faccia male :-) )
Su questo ti do ragione, non amo i Samsung non mi piacciono hanno colori troppo sparati e sono molto sopravvalutati, ma l'ho sempre sostenuto se sei un mio fan dovresti riconoscermelo, e anche il fatto che reputo la serie M la migliore di Samsung.


Se permetti lascia parlare chi queste cose le ha sott'occhio: ti sto scrivendo proprio da lui :-)

Si infatti http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL32D3000/ :asd:

Non cerco di insegnare niente a nessuno, cerco di dare suggerimenti basati sulle mie esperienze e sul mio personale gusto a volte mi preoccupo di pilotare troppo.
La scelta di una TV è molto personale, quello che a me piace a te non può piacere, il mondo è bello perchè è vario.
Se chiedi in un forum pubblico, ad esempio: "Fra questo modello.... e quest'altro quale scegliereste" io ti rispondo in base ai miei parametri che sono e devono essere totalmente diversi dai tuoi ma anche dal utente finale del TV.
Se uno ti chiede dopo il D3000 qual'è il miglior Sony se gli rispondo il Sammy 37M86 non dò una risposta corretta e in linea con la domanda.....

Adreno Cromo
05-02-2008, 23:39
Samsung LE32S81B 569 euro(anche se secondo me si é sbagliato il tipo a dirmi il prezzo)
Samsung LE32S86BD 590 euro
LG 32LC52 549 euro
LG 32LC41 570 euro
LG 32LC56 590 euro

La mia preferenza è in ordine dal basso verso l'alto.
C'è anche lo Sharp AD5 molto valido e rientra nel tuo budget;)
Per collegamenti a PC cmq da preferire LG.

Abilmen
06-02-2008, 00:10
Mike LezZ Ti pregherei davvero di rispondere (so che lo farai) ad Adreno Cromo con la max tranquillità, portando le tue idee, esperienze e conoscenze in modo il più sereno possibile per un civile e costruttivo confronto.
Adreno Cromo Se controreplicherai ti pregherei di usare gli stessi modi che ho descritto. Ed usate spesso il dubitativo (alias Imho) in dissertazioni che hanno una bella fetta di soggettivo. Grazie.

Dalla serie meglio prevenire flame che curarli:D :cool:

MiKeLezZ
06-02-2008, 00:37
Non è esatto nessuno usa i pannelli di nessuno è stata creata una azienda di sana pianta, la S-LCD Corp. ( mi sembra sia in cina ma non vorrei dire troppe BUGIE:oink: )La S-LCD è una Joint-Venture, ovvero un semplice accordo commerciale.
Le fabbriche sono ubicate in Corea, e guardacaso la Samsung è Coreana.
Sony e Samsung lavorano insieme scambiandosi le tecnologie per la costruzione dei pannelli ma solo di quelli, dietro al pannello c'è altro.Sony non ha tecnologie da scambiare con Samsung. Samsung ha inventato la tecnologia S-PVA anni orsono e usa sempre la stessa da allora.
Dietro al pannello entrambe le ditte hanno accordi commerciali con altrettanti diversi fornitori, vedi Trident, Silicon Image, etc.
i fornitori Sony molto maligniamente dicono che Sony ci mette la testa e Samsung il braccio :p Non so con che fornitore tu tratti, ma evidentemente sono poco al corrente dell'accordo commerciale che vi è dietro.
Sony è entrata nel mondo delle TV piatte con grosse difficoltà (ha perso per strada anche la divisione Plasma) e non ha fatto altro che attaccarsi al produttore con più probabilità di emergere.
La Joint-Venture in realtà è Sony che ha sborsati una buona percentuale di soldoni per la costruzione di fabbriche (e fra l'altro si è tirata indietro per costruire la nuova), il know-how e la gestione l'ha messa Samsung.
Sicuro che sia 10bit nativoMai detto sia 10-bit nativo, datosi che al momento NON ESISTE ALCUN PANNELLO LCD (a parte alcune eccezioni in campo medico e ultra professionale) che lo sia. Sony compresi, ovviamente.
E' però vero che i 10-bit sono emulabili tramite software attraverso tecniche di dithering (il mio Eizo comprato nel 2004 già presentava infatta codesta funzionalità). E anche se non vi fosse, la sola possibilità di fare i calcoli a 10-bit anzichè i canonici 8-bit significa ridurre eventuali errori di aliasing del segnale.
il pannello del 37" non dovrebbe neanche essere S-LCD. (sono domande che ti faccio non tratto troppo con i Sammy)Il pannello del 37" è un AUO MVA (una via di mezzo fra il S-IPS e il S-PVA).
Non dovrebbe avere neanche il SuperClear.No; l'ho preso apposta. La seconda scelta era il 40N86BD (anche lui senza SuperClear).
Neppure i Sony hanno il SuperClear (che poi non è altro che quello nel campo laptop viene chiamato "schermo glossy", oppure "riflettente").
Cmq hai perso la garanzia se hai aperto la TiVi.....L'ha ovviamente aperto il tecnico.
Attualmente, IN BASE AL MIO PARERE, la scelta economicamente più giusta è l'HDR.Invece in base al mio parere la scelta più giusta è il Full HD, a meno che non si riesca a trovare un HD Ready eccezionale e/o a basso prezzo.
Nel tuo caso, e per il tuo utilizzo hai fatto sicuramente la scelta più giusta, ma non tutti hanno esigenze da FHD, in media il 30% della clientela ha sorgenti HD, di questi penso che un buon 28% abbia la PS3:D Guarda, la TV è un qualcosa che ti dura degli anni. Forse chi la compra al momento può non avere esigenze da FHD, ma è indubbio che anche solo fra un anno queste compariranno. Basti vedere il costo dei lettori HD-DVD che, per un motivo o per l'altro, è sceso quasi al livello dei lettori DVD, oppure il fatto che Sony stia per immettere nel mercato una versione di PS3 a dimensioni e prezzo ridotti.
Posso capire che le trasmissioni via radio possano non avere mai lo sviluppo necessario per trasmettere via FHD, ma il lettore FHD presto sarà la norma.
E poi anche i giochi per le console si stanno adeguando, con molti che escono in 1080p, o comunque che lo sfruttano. La prossima ondata di console sarà certamente con giochi tutti a 1080p.
Il D3000 non è così tristanzuolo dai, dowscala da dio e prende 1080/24pIl D3000 è un ottimo TV e fai bene a consigliarlo. Non fai invece bene, secondo me, a sconsigliare a priori Samsung (che anche loro supportano il 1080/24, fra l'altro).
Su questo ti do ragione, non amo i Samsung non mi piacciono hanno colori troppo sparati e sono molto sopravvalutati, ma l'ho sempre sostenuto se sei un mio fan dovresti riconoscermelo, e anche il fatto che reputo la serie M la migliore di Samsung.I Samsung hanno il grande pregio di poter regolare i colori, ci sono ottimi siti (come quello che più sotto hai linkato) che permettono di usare dei setting predefiniti che, non saranno il massimo in accuratezza, ma sicuramente migliorano di molto le cose.
Il fatto che siano sopravvalutati io non lo condivido, vedo anzi che molti li denigrano senza grandi motivazioni, preferendo al loro posto la finta sicurezza delle grandi marche (ma ormai quel che era non lo è più), come ad esempio Sony (che di fatto non sono altro che dei Samsung leggermente più rifiniti, ma però ben più costosi) e Philips (davvero sovraprezzati).

Non cerco di insegnare niente a nessuno, cerco di dare suggerimenti basati sulle mie esperienze e sul mio personale gusto a volte mi preoccupo di pilotare troppo.
La scelta di una TV è molto personale, quello che a me piace a te non può piacere, il mondo è bello perchè è vario.
Se chiedi in un forum pubblico, ad esempio: "Fra questo modello.... e quest'altro quale scegliereste" io ti rispondo in base ai miei parametri che sono e devono essere totalmente diversi dai tuoi ma anche dal utente finale del TV.
Se uno ti chiede dopo il D3000 qual'è il miglior Sony se gli rispondo il Sammy 37M86 non dò una risposta corretta e in linea con la domanda.....Io invece cerco sempre di fornire la scelta. Se uno mi chiede come è il D3000 io gli rispondo "è un ottimo TV, ma considera anche altro". Perchè molte persone, appunto perchè chiedono, dell'alternativa non ne erano a conoscenza.

D69
06-02-2008, 01:45
non fucilatemi se le sparo grosse :D ma scrivo qui proprio perchè ho bisogno di un consiglio da voi perchè non so se sto facendo l'acquisto giusto :mc:

ho praticamente già deciso che comprerò un LCD 37" FullHD, i motivi sono che lo terrò collegato perennemente al pc quindi lo voglio FullHD, ce l'avrò a circa 1mt di distanza quindi ero indeciso con un 32" ma non ho trovato nulla FullHD quindi lo prendo da 37", e TV-LCD e non monitor perchè lo sfrutterò molto anche per quella funzione e perchè monitor di quel polliciaggio costano un'occhio

Elencati i motivi che mi hanno indotto alla scelta specifica di un 37" FullHD vi sarei grato di un vostro parere se almeno qui c'ho beccato oppure se è meglio che mi orienti ad altra scelta e perchè ;)

Quindi ristretta la ricerca a questo tipo di prodotto e dopo aver letto più pagine possibili (eheh da venire matti), sarei arrivato alla conclusione per un LG - 37 LF 75, anche qui i motivi che mi hanno indotto alla scelta sono stati che mi sembra consigliate a tutti marca LG per connessione al pc, i 6ms di response time, i 1080i/1080p tramite HDMI, e sopratutto il 1:1 Pixel che se non ho capito male dovrebbe essere la corretta mappatura 1:1 e quindi non rischio bande nere ai lati ad altre risoluzioni non native?

inoltre il TV è tra quelli in lista per la detrazione IRPEF che non fa mai male :p


che dite? sto facendo l'acquisto giusto per il mio pc e vedermi un film ogni tanto (sempre tramite PC)??

ad essere onesto in quella fascia di prezzo non è che abbia trovato tantissime alternative

grazie!!!

Adreno Cromo
06-02-2008, 03:01
La S-LCD è una società vera e propria, (50%Sony, 50%Samsung) con fabbriche sue in SudCorea, la nuova linea costruirà pannelli di 50" e oltre, Samsung ha dichiarato il futuro investimento, Sony no.
Le cose sono 2 o a Sony non interressano pannelli più grandi, o ha cacciato i soldi ma non vuole farlo sapere.

Sony non ha tecnologie da scambiare con Samsung. Samsung ha inventato la tecnologia S-PVA anni orsono e usa sempre la stessa da allora.........Sony è entrata nel mondo delle TV piatte con grosse difficoltà (ha perso per strada anche la divisione Plasma) e non ha fatto altro che attaccarsi al produttore con più probabilità di emergere.
La Joint-Venture in realtà è Sony che ha sborsati una buona percentuale di soldoni per la costruzione di fabbriche (e fra l'altro si è tirata indietro per costruire la nuova), il know-how e la gestione l'ha messa Samsung.

In parte è vero, ma non del tutto, Sony è un colosso ha sbagliato veramente poco, anzi niente; vedi il walkman, il CD inventato insieme a Philips, il DVD sempre con Philips e Pioneer, forse con l'MD ha un pò toppato...la PlayStation e l'invenzione del Blu-Ray che con l'appoggio anche di WarnerBros diventa sempre più il supporto HD per eccellenza.
Queste che diciamo sono tutte strategie aziendali che a quei livelli nascondo accordi di cui difficilmente veniamo a conoscenza.
Cmq preferirei parlare di TV non di alta finanza :Puke:

Dietro al pannello entrambe le ditte hanno accordi commerciali con altrettanti diversi fornitori, vedi Trident, Silicon Image, etc.
Infatti l'elettronica Sony è superiore, lo stesso capita con LG e Philips stessi pannelli ma elettronica Philips nettamente migliore, anche di Sony, questo alla lunga incide sia sulla qualità visiva che totale del prodotto.

E' però vero che i 10-bit sono emulabili tramite software attraverso tecniche di dithering
Questo nessun produttore lo dice però.

No; l'ho preso apposta.Neppure i Sony hanno il SuperClear (che poi non è altro che quello nel campo laptop viene chiamato "schermo glossy", oppure "riflettente").

Non era una critica c'è a chi piace avere l'effetto "glare" colori più vivi e maggior contrasto, a volte è dannoso, forse per un utilizzo puramente da TV migliorerebbe l'effetto generale.

L'ha ovviamente aperto il tecnico.
Era una battuta....

Invece in base al mio parere la scelta più giusta è il Full HD, a meno che non si riesca a trovare un HD Ready eccezionale e/o a basso prezzo.

Quì rimango sulle mie posizioni HDR almeno pre altri 10 anni (tranne rare necessità).

I Samsung hanno il grande pregio di poter regolare i colori, ci sono ottimi siti (come quello che più sotto hai linkato) che permettono di usare dei setting predefiniti che, non saranno il massimo in accuratezza, ma sicuramente migliorano di molto le cose.
Il fatto che siano sopravvalutati io non lo condivido, vedo anzi che molti li denigrano senza grandi motivazioni, preferendo al loro posto la finta sicurezza delle grandi marche (ma ormai quel che era non lo è più), come ad esempio Sony (che di fatto non sono altro che dei Samsung leggermente più rifiniti, ma però ben più costosi) e Philips (davvero sovraprezzati).

Ho un amico che ha il 32 della tua serie, consigliato da me perchè lui voleva assolutamente un Samsung ("Mi hanno detto che sono i migliori!!!" continuava a dirmi, ecco la sopravvalutazione che dicevo) non riesco a toglierci quel rosso fosforescente e quel verde fluo che ogni tanto appaiono sullo schermo, vedere la Ferrari F1 di quel colore mi farebbe tifare Alonso:cry:
Cmq Sony si fa pagare ma solo per grandi prodotti (D3000, W3000, X3550...)
Anche tu non parli di Sharp peccato, per me è molto competitiva quasi la n1 su certi prodotti.

Io invece cerco sempre di fornire la scelta. Se uno mi chiede come è il D3000 io gli rispondo "è un ottimo TV, ma considera anche altro". Perchè molte persone, appunto perchè chiedono, dell'alternativa non ne erano a conoscenza.
Certo ma è quello che faccio anche io, solo non hai capito quello che volevo dire, il 37M86 è un FHD di 37", non mi sembra un alternativa ad un 32HDR, ma una totale inversione di marcia............capito?

Adreno Cromo
06-02-2008, 03:03
@D69:Si è valido, gli LG hanno rapporto qualità/prezzo imbattibile e sono molto orientati all'uso monitor.

Hai visto lo SharpX20 (FHD da 32" e 37") oppure il Samsung M8 (FHD37")

zana75
06-02-2008, 12:35
La mia preferenza è in ordine dal basso verso l'alto.
C'è anche lo Sharp AD5 molto valido e rientra nel tuo budget;)
Per collegamenti a PC cmq da preferire LG.


io lo Sharp AD5 l'ho trovato solo a 630 euro.Sapete qualche negozio a Modena o Bologna dove comprare bene?

Yaku83
06-02-2008, 12:45
credo che il prezzo sia un po' bassino per i samsung da 32"

No, perchè ho trovato questo modello :

LE-32R86BD

come vi sembra , buono?

Adreno Cromo
06-02-2008, 12:48
io lo Sharp AD5 l'ho trovato solo a 630 euro.

40€ in più per un TV non sono molte, cmq rimarrei sugli LG ho visto che devi collegarlo al PC quindi per quella cifra niente di meglio:)

zana75
06-02-2008, 12:52
ok,allora sabato andrò a prendere un LG.Ancora non sò quale tra i 3 a direi quello da 570 euro

Il Castiglio
06-02-2008, 13:12
...inoltre il TV è tra quelli in lista per la detrazione IRPEF che non fa mai male ...

Che sappia io dal 1/1/2008 non si può più fare, salvo decidano di prorogarla con la prossima Finanziaria - quindi si saprà qualcosa tra diversi mesi.

Self__Gig
06-02-2008, 15:35
Grazie mille della spiegazione Il Castiglio... sei stato davvero chiaro!
Io ho capito che allora l'lcd per la camera ancora non lo compro ehehe

MonsterMash
06-02-2008, 17:55
Salve,
domanda classica:

Quale è il migliore tra questi due modelli?

SONY- KDL40D3550
SAMSUNG - LE40M86B

Il prezzo del primo è 1332 euro, quello del secondo 1344 euro.

Da prendere in considerazione, più o meno sullo stesso prezzo, anche i seguenti:

LG ELECTRONICS - 42LF75
SHARP - LC42X20E
SONY - KDL40V3000
PHILIPS - 42PFL7962D/12

Cosa mi consigliate?

Grazie mille.
Ciao

Yaku83
06-02-2008, 19:06
No, perchè ho trovato questo modello :

LE-32R86BD

come vi sembra , buono?

nessuno lo conosce ? e sa dirmi qualcosa in merito ? :(

sacd
06-02-2008, 19:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442925&page=34

Abilmen
07-02-2008, 00:23
Well! Complimenti a Mike LezZ e ad Adreno Cromo per i loro post tecnico-informativi di elevato livello....ed esemplarmente corretti. Speriamo diventi una regola generale; :rolleyes:

Gattaiola
07-02-2008, 07:34
ragazzi scusate la domanda che probabilmente non è molto attinente al luogo

ho collegato l'altro giorno il pc al tv 32" con un cavo hdmi-dvi e fino aqui tutto ok
tutti i miei giochi vanno bene ad eccezione di 2 HALO e S.C.A.R.

HALO non si vede nulla ma si sente solo l'audio quindi non mi permette di impostare la risoluzione (premetto che quando ero collegato in vga andava ok e l'avevo mappato 1280/768 perche il sony si sa la vga è andicappata)

S.C.A.R. invece va mpostata la risoluzione prima di avviare il game io la imposto lo avvio ma è tutto sgranato assomiglia ad un vecchio gioco degli anni 90 tipo sega relly (questo gioco però da quando ho il 32" non l'ho più provato neanche in vga e il 32" ce l'ho da meno di un mese)

sapete aiutarmi o darmi una spiegazione di questo comportamento?

grazie ancora e scusate il mio fuori luogo!!!!!!!!

Pacman81
07-02-2008, 09:31
Salve,
domanda classica:

Quale è il migliore tra questi due modelli?

SONY- KDL40D3550
SAMSUNG - LE40M86B

Il prezzo del primo è 1332 euro, quello del secondo 1344 euro.

Da prendere in considerazione, più o meno sullo stesso prezzo, anche i seguenti:

LG ELECTRONICS - 42LF75
SHARP - LC42X20E
SONY - KDL40V3000
PHILIPS - 42PFL7962D/12

Cosa mi consigliate?

Grazie mille.
Ciao

Ho lo stesso tuo identico problema, non so quale prendere dei due l'indecisione è norme... anche se sto orientando verso il Samsung, ma per una questione puramente estetica... aspetto anche io notizie dagli utenti sulla qualità di entrambi i tv

sacd
07-02-2008, 11:21
ragazzi scusate la domanda che probabilmente non è molto attinente al luogo

ho collegato l'altro giorno il pc al tv 32" con un cavo hdmi-dvi e fino aqui tutto ok
tutti i miei giochi vanno bene ad eccezione di 2 HALO e S.C.A.R.

HALO non si vede nulla ma si sente solo l'audio quindi non mi permette di impostare la risoluzione (premetto che quando ero collegato in vga andava ok e l'avevo mappato 1280/768 perche il sony si sa la vga è andicappata)

S.C.A.R. invece va mpostata la risoluzione prima di avviare il game io la imposto lo avvio ma è tutto sgranato assomiglia ad un vecchio gioco degli anni 90 tipo sega relly (questo gioco però da quando ho il 32" non l'ho più provato neanche in vga e il 32" ce l'ho da meno di un mese)

sapete aiutarmi o darmi una spiegazione di questo comportamento?

grazie ancora e scusate il mio fuori luogo!!!!!!!!


Prova a fissare con i driver della vga la frequenza di refresh e la risoluzione, magari partono in qualche maniera strana

Gattaiola
07-02-2008, 11:23
Prova a fissare con i driver della vga la frequenza di refresh e la risoluzione, magari partono in qualche maniera strana

scusami ma non mi è chiaro il tuo consiglio
ti dispiace spiegarmelo meglio sai sono un po duro di comprendonio!!

sacd
07-02-2008, 11:33
scusami ma non mi è chiaro il tuo consiglio
ti dispiace spiegarmelo meglio sai sono un po duro di comprendonio!!

NN so che tv e vga hai, ma per esempio nel pannello di controllo nvidia hai una finestra dove puoi far si che puoi bloccare la frequenza di uscita per una determinata risoluzione

Gattaiola
07-02-2008, 11:37
NN so che tv e vga hai, ma per esempio nel pannello di controllo nvidia hai una finestra dove puoi far si che puoi bloccare la frequenza di uscita per una determinata risoluzione

ho un sony 32s3000 e una vga 8600gts 256mb
grazie ora quando vado a casa provo se magari mi puoi indirizare meglio sulle operazioni te ne sarei grado cosi vado diretto al menu giusto!!!
grazie ancora per la tua disponibilità!!!
ma perche gli altri non lo fanno e halo in vga non midava problemi e adesso si??
ciao

sacd
07-02-2008, 11:43
ho un sony 32s3000 e una vga 8600gts 256mb
grazie ora quando vado a casa provo se magari mi puoi indirizare meglio sulle operazioni te ne sarei grado cosi vado diretto al menu giusto!!!
grazie ancora per la tua disponibilità!!!
ma perche gli altri non lo fanno e halo in vga non midava problemi e adesso si??
ciao

NN conosco quei giochi, ma penso che arrivino dal mondo consolle, quindi magari fanno qualche "casino" con i driver

Gattaiola
07-02-2008, 11:44
NN conosco quei giochi, ma penso che arrivino dal mondo consolle, quindi magari fanno qualche "casino" con i driver

ok grazie mille!!!
come sempre disponibilissimo!!
ciao

Adreno Cromo
07-02-2008, 16:11
@MonsterMash:Se la scelta si estende anche agli altri 4 di prima intenzione sceglierei lo SharpX20.
I due Sony sono praticamente uguali cambia l'estetica con la classica conice grigio scura per la serie D, mentre il V ha una rifinitura più lucida.
Lg è valido, per i Philips da parte mia la serie 7xxx è buona ma se inserivi il 9632 non avevo dubbi.....

Sono tutti ottimi LCD, dovresti specificare d+ l'utilizzo che ne farai così da escludere qualche modello, restringere il cerchio visionarli e poi scegliere:)

@Pacman:Stesso discorso per te con l'aggiunta che l'estetica accattivante può piacere ma quando è acceso il tv guardi il pannello non la cornice;)

Pacman81
07-02-2008, 16:18
@MonsterMash:Se la scelta si estende anche agli altri 4 di prima intenzione sceglierei lo SharpX20.
I due Sony sono praticamente uguali cambia l'estetica con la classica conice grigio scura per la serie D, mentre il V ha una rifinitura più lucida.
Lg è valido, per i Philips da parte mia la serie 7xxx è buona ma se inserivi il 9632 non avevo dubbi.....

Sono tutti ottimi LCD, dovresti specificare d+ l'utilizzo che ne farai così da escludere qualche modello, restringere il cerchio visionarli e poi scegliere:)

@Pacman:Stesso discorso per te con l'aggiunta che l'estetica accattivante può piacere ma quando è acceso il tv guardi il pannello non la cornice;)

Quindi mi sembra di aver capito dal tuo discorso che Samsung come TV LCD FULL HD fa abbastanza pena visto che non lo hai nemmeno nominato... e quindi forse meglio SONY...

PS: io avessi la possibilità comprerei il Philips AUREA :D secondo me è stupendo

MonsterMash
07-02-2008, 16:38
@MonsterMash:Se la scelta si estende anche agli altri 4 di prima intenzione sceglierei lo SharpX20.
I due Sony sono praticamente uguali cambia l'estetica con la classica conice grigio scura per la serie D, mentre il V ha una rifinitura più lucida.
Lg è valido, per i Philips da parte mia la serie 7xxx è buona ma se inserivi il 9632 non avevo dubbi.....

Sono tutti ottimi LCD, dovresti specificare d+ l'utilizzo che ne farai così da escludere qualche modello, restringere il cerchio visionarli e poi scegliere:)

@Pacman:Stesso discorso per te con l'aggiunta che l'estetica accattivante può piacere ma quando è acceso il tv guardi il pannello non la cornice;)

Dunque, per il momento lo utilizzerò per guardare la normalissima tv (analogica e satellitare non hd), per vedere film dvd e divx con un comune divx player (con uscita hdmi, ma non in grado di decodificare flussi ad alta definizione), e per giocare di tanto in tanto con l'x360. Ma nel giro di poco tempo, probabilmente meno di un mese, avrò messo su un mediacenter fatto come si deve, e con il quale penso che comincerò a dedicarmi pesantemente alla visione di film hd (sia blue ray che hddvd). E principalmente sarà questo il suo utilizzo per i prossimi anni, probabilmente.

Ho dato un occhiata alle caratteristiche del philips 9632, e sulla carta sembra inferiore agli altri (contrasto dinamico: 8000:1 contro i 16000:1 del sony, per esempio). Però costa oltre 500 euro di più :D. Dici che la differenza è molto evidente?

Grazie ancora!

Ciao

Adreno Cromo
07-02-2008, 17:10
:mc: ho deciso di essere più buono con Samsung........

@Pacman81:Diciamo che io fra Samsung e Sony prenderei il Sony, dato che ha un utilizzo più poliedrico mentre il Samsung è più per giocare e come monitor PC.........:cool:


@MonsterMash:Mia personale classifica;
Sharp
Philips
Sony
Samsung
LG
Con un vattaggio per Sharp sui sehnali HD mentre i FHD Philips sono i migliori con segnale SD, Sony
I contrasti che dici sono dinamici, calcolati in modo da avere il massimo valore di nero contro il massimo valore di bianco, il nativo resta sotto i 2000.........per ora.

andrea_nrg
07-02-2008, 18:55
Dunque, per il momento lo utilizzerò per guardare la normalissima tv (analogica e satellitare non hd), per vedere film dvd e divx con un comune divx player (con uscita hdmi, ma non in grado di decodificare flussi ad alta definizione), e per giocare di tanto in tanto con l'x360. Ma nel giro di poco tempo, probabilmente meno di un mese, avrò messo su un mediacenter fatto come si deve, e con il quale penso che comincerò a dedicarmi pesantemente alla visione di film hd (sia blue ray che hddvd). E principalmente sarà questo il suo utilizzo per i prossimi anni, probabilmente.


Dai giorni e giorni di raccolta informazioni sul web, mi è sembrato di capire che per utilizzo DvD - xBox360, il fullhd è praticamente sprecato.
Io che ne farei lo stesso tuo uso, puntando su un taglio grande (42pollici), stavo guardando all' Hdeady senza rimpianti.(pur sapendo che i benefici del 1080p si vedono proprio su schermi così grandi).
Leggendo un altro thread, poi, mi sono quasi lasciato convincere dal plasma!! (anche se immagino che dirlo all'interno della discussio "ellecidi" non sia la sede adatta).

flash question: meglio un lcd full hd (toshiba che ho trovato ad un prezzo decente, entro i 1000) o un Lcd di marca più blasonata, ma solo HdReady?

Il plasma proprio no x l'uso di cui sopra,vero?

Il Castiglio
07-02-2008, 19:45
...
Il plasma proprio no x l'uso di cui sopra,vero?
Io seguo da mesi entrambi i 3D e ormai ho capito questo:
1) per uso tv normale, dvd, divx e un po' di consolle (non 1080p) la scelta migliore è il plasma HDReady
2) per collegarci anche il PC, ma senza BlueRay o PS3, meglio LCD HDReady
3) se vuoi usare anche BlueRay e/o PS3: LCD FullHD

andrea_nrg
07-02-2008, 19:56
ok, infatti è la filosofia di cui mi vado convincendo anch'io!

e un consiglio tra i plasma hd ready? (o un link di riferimento)
budget entro 1000

x esempio tra questi due: (mi incuriosisce parekkio, ma tanto, la differenza tra i primi due )

Philips 42PFP5332/10 Euro 769,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W Nicam Stereo, Incredible Surround, Luminosità 1500cd/mq, Contrasto 15.000:1, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo

Philips 42PFP5532D/12 Euro 799,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W RMS Stereo, Incredible Surround, Luminosità 1500cd/mq, Contrasto 15.000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo

Samsung PS42C67HD Euro 749,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W RMS Stereo, SRS TruSurround XT, Luminosità 1300cd/mq, Contrasto 10000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo

Panasonic Viera TH-42PX7E Euro 839,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x720pixel, 2x10W Stereo, Contrasto 8000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo e HDMI


o cmq alternative?


ho cercato un 3ad nella sezione monitor..ma non ho trovato nulla

sacd
07-02-2008, 20:01
ok, infatti è la filosofia di cui mi vado convincendo anch'io!

e un consiglio tra i plasma hd ready? (o un link di riferimento)
budget entro 1000

x esempio tra questi due:

Philips 42PFP5332/10 Euro 769,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W Nicam Stereo, Incredible Surround, Luminosità 1500cd/mq, Contrasto 15.000:1, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo

Samsung PS42C67HD Euro 749,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W RMS Stereo, SRS TruSurround XT, Luminosità 1300cd/mq, Contrasto 10000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo


o cmq alternative?


ho cercato un 3ad nella sezione monitor..ma non ho trovato nulla

Magari il panasonic 42 Pv70

MonsterMash
07-02-2008, 20:04
Dai giorni e giorni di raccolta informazioni sul web, mi è sembrato di capire che per utilizzo DvD - xBox360, il fullhd è praticamente sprecato.
CUT

Si, però ho anche specificato che l'uso principale sarà molto presto e per molto tempo la visione di filmati in alta definizione, hddvd e blue ray.
E per questo volevo puntare su un full hd

Il Castiglio
07-02-2008, 20:40
ho cercato un 3ad nella sezione monitor..ma non ho trovato nulla
Eqqueqqua' ! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20958863#post20958863

andrea_nrg
07-02-2008, 20:44
grande!!;)
grazie!

ps. i plasma messi li nn vi piacciono proprio,eh!?:rolleyes:

Funcla
08-02-2008, 06:08
Scusate, non so se la domanda che sto per inserire è già stata fatta, ma la discussione è troppo lunga e mi ci vuole una vita per leggerla tutta. Esistono attualmente televisioni lcd con decoder digitale terrestre a pagamento incorporato funzionante in italia o no ?
Mi scuso ancora e vi ringrazio anticipatamente di eventuali risposte e se cortesemente mi potete indicare ( se esistono ) anche i vari modelli.
Ciao grazie.

Gattaiola
08-02-2008, 07:34
Scusate, non so se la domanda che sto per inserire è già stata fatta, ma la discussione è troppo lunga e mi ci vuole una vita per leggerla tutta. Esistono attualmente televisioni lcd con decoder digitale terrestre a pagamento incorporato funzionante in italia o no ?
Mi scuso ancora e vi ringrazio anticipatamente di eventuali risposte e se cortesemente mi potete indicare ( se esistono ) anche i vari modelli.
Ciao grazie.

quasi tutti i televisori lcd di un certo livello hanno il ddt incorporato e lo slot per inserire una scheda pcimca le quali esistono anche per inserirci le schede premium però in italia queste pcimca non si trovano nei negozzi ma solo tramite internet!!!

queste sono le parole di un tecnico di mw il quale è anche mio amico che mi ha assistito nella compera del mio sony 32s3000

questo è quanto so io se qualcun'altro sa diversamente mi smentisca pure!!

Pacman81
08-02-2008, 11:38
Avendo letto parte della discussione devo dire che sono ancora più disorientato :D
Io ho un budget di 1500 € (non di più) e vorrei comprare un LCD FULL HD da almeno 40", l'utilizzo che ne dovrei fare è:
1)Normale Televisore ovvero canali in chiaro (No DIGITALE TERRESTRE)
2) SKY (No SKYHD)
3) In arrivo PS3
4) film in alta definizione

Ora mi domando un buon tv che dia un buon risultato a tutti questi 4 punti? Mi riferisco anche alla qualità/prezzo.

Io prima di leggere questo post ero orientato al Samsung M86BD da 40" o dal SONY KDL-40D3550, ma dopo aver letto questo post non ci capisco più niente. Inoltre è importante ricordare che cmq vorrei cercare di prendere un TV con HDMI 1.3 ed almeno 2 porte considerato che 1 sicuro è della PS3, ed in più anche prese scart ecc. ecc.

Grazie in anticipo per le risposte spero mi chiariscano ogni dubbio

MonsterMash
08-02-2008, 12:02
Avendo letto parte della discussione devo dire che sono ancora più disorientato :D
Io ho un budget di 1500 € (non di più) e vorrei comprare un LCD FULL HD da almeno 40", l'utilizzo che ne dovrei fare è:
1)Normale Televisore ovvero canali in chiaro (No DIGITALE TERRESTRE)
2) SKY (No SKYHD)
3) In arrivo PS3
4) film in alta definizione

Ora mi domando un buon tv che dia un buon risultato a tutti questi 4 punti? Mi riferisco anche alla qualità/prezzo.

Io prima di leggere questo post ero orientato al Samsung M86BD da 40" o dal SONY KDL-40D3550, ma dopo aver letto questo post non ci capisco più niente. Inoltre è importante ricordare che cmq vorrei cercare di prendere un TV con HDMI 1.3 ed almeno 2 porte considerato che 1 sicuro è della PS3, ed in più anche prese scart ecc. ecc.

Grazie in anticipo per le risposte spero mi chiariscano ogni dubbio

A me proprio nella pagina prima hanno cinsigliato su tutti lo SHARP - LC42X20E, però ne approfitto anche per dire che oggi sono stato a vederlo all'euronics, e mi è sembrato essere molto meno luminoso e contrastato rispetto a tanti altri modelli. I migliori ad occhio sembravano gli lg. Mi chiedo a questo punto se fosse dovuto a delle impostazioni sbagliate settate su quello specifico televisore, o se magari la bellezza della resa delle immagini può essere soggettiva, e quindi quello che per qualcuno è il miglior pannello a me può sembrare peggiore di tanti altri?

Grazie mille a tutti. Domani dovrò decidermi se prendere questo o qualche altro.

Ciao

Adreno Cromo
08-02-2008, 12:44
magari la bellezza della resa delle immagini può essere soggettiva, e quindi quello che per qualcuno è il miglior pannello a me può sembrare peggiore di tanti altri

E' esattamente così:)



@Pacman81:La serie M è la migliore riuscita della Samsung (a me non piace) il Sony è un discreto FHD.
Tutti i Tv da un anno a questa parte hanno prese HDMI 1.3 e 2/3 prese scart.
Scegli Samsung per la consolle, Sony per tutto il resto.

MonsterMash
08-02-2008, 13:02
E' esattamente così:)


Cavolo! A questo punto la scelta diventa ancora più difficile...

Pacman81
08-02-2008, 13:18
E' esattamente così:)



@Pacman81:La serie M è la migliore riuscita della Samsung (a me non piace) il Sony è un discreto FHD.
Tutti i Tv da un anno a questa parte hanno prese HDMI 1.3 e 2/3 prese scart.
Scegli Samsung per la consolle, Sony per tutto il resto.

Cioè alla fine quello che mi dici è che in linea di massima sono abbastanza simili e che la differenza sta nei gusti personali...
grazie

MarcoM
08-02-2008, 13:39
Avendo letto parte della discussione devo dire che sono ancora più disorientato :D
Io ho un budget di 1500 € (non di più) e vorrei comprare un LCD FULL HD da almeno 40", l'utilizzo che ne dovrei fare è:
1)Normale Televisore ovvero canali in chiaro (No DIGITALE TERRESTRE)
2) SKY (No SKYHD)
3) In arrivo PS3
4) film in alta definizione

Ora mi domando un buon tv che dia un buon risultato a tutti questi 4 punti? Mi riferisco anche alla qualità/prezzo.

Io prima di leggere questo post ero orientato al Samsung M86BD da 40" o dal SONY KDL-40D3550, ma dopo aver letto questo post non ci capisco più niente. Inoltre è importante ricordare che cmq vorrei cercare di prendere un TV con HDMI 1.3 ed almeno 2 porte considerato che 1 sicuro è della PS3, ed in più anche prese scart ecc. ecc.

Grazie in anticipo per le risposte spero mi chiariscano ogni dubbio

Se vuoi un FHD guardati anche il Samsung 40F86 che è migliore della serie M. Costa poco di più di 1600 € (in rete, in negozio sta sui 2000€), ma è veramente ottimo. L'avrei preso per me, ma considerando che ho già un HDReady, preferisco aspettare la prossima serie.

MiKeLezZ
08-02-2008, 14:01
Già a cambiare TV?! Comunque la serie F86 non è così diversa dalla M86
Ci sono certamente differenze (legg più contrasto, movie plus migliorato, altoparlanti miglior, lucina blu), ma sono marginali

Funcla
08-02-2008, 14:06
Comunque da quanto ho capito televisori con decoder digitale terrestre ( di serie ), per vedere programmi a pagamento tipo mediaset premium non esistono, ?

MarcoM
08-02-2008, 14:57
Già a cambiare TV?! Comunque la serie F86 non è così diversa dalla M86
Ci sono certamente differenze (legg più contrasto, movie plus migliorato, altoparlanti miglior, lucina blu), ma sono marginali
Beh, avevo un'ottima offerta per l'M86 a Natale così ci avevo fatto un pensierino, ma poi ho visto l'F86 e mi sono accorto della sua netta superiorità rispetto all'M86 (anche a livello firmware se ne parla molto meglio dell'M), però, alla fine ho deciso di aspettare la serie nuova perché le elettroniche dei FHD ancora non mi convincono. Tanto più che il mio attuale HDReady va benissimo con PS3 (certamente più adatto del FHD). Il problema sono i film in HD che mi piacerebbe sfruttare al massimo e che su HDReady non brillano e quindi, prima o poi, passerò ad un FHD da almeno 40" - 42".

Self__Gig
08-02-2008, 15:07
Ragazzi come lo vedete l'LG 32LC52? Pregi, difetti... lo avrei trovato a 499€

http://www.twenga.it/scheda-tecnica-32LC52-LG-TV-LCD-200215

Pacman81
08-02-2008, 15:38
Beh, avevo un'ottima offerta per l'M86 a Natale così ci avevo fatto un pensierino, ma poi ho visto l'F86 e mi sono accorto della sua netta superiorità rispetto all'M86 (anche a livello firmware se ne parla molto meglio dell'M), però, alla fine ho deciso di aspettare la serie nuova perché le elettroniche dei FHD ancora non mi convincono. Tanto più che il mio attuale HDReady va benissimo con PS3 (certamente più adatto del FHD). Il problema sono i film in HD che mi piacerebbe sfruttare al massimo e che su HDReady non brillano e quindi, prima o poi, passerò ad un FHD da almeno 40" - 42".

Ma infatti con il nuovo standard HDMI 1.3 sto avendo paura che tra molto poco, usciranno televisori ad Extreme HD cioè con risoluzione massima di 2560 x 1600, e quindi i prezzi di questi full hd scenderanno vertiginosamente...
PS: forse sono un pò OT ma se avessi i soldi o FULL HD Samsung con tecnologia LED o PHILIPS AUREA.

Il Castiglio
08-02-2008, 16:45
Ma infatti con il nuovo standard HDMI 1.3 sto avendo paura che tra molto poco, usciranno televisori ad Extreme HD cioè con risoluzione massima di 2560 x 1600, e quindi i prezzi di questi full hd scenderanno vertiginosamente....
E che cosa ci guarderesti su questi fantomatici televisori ? :confused:

zana75
08-02-2008, 17:08
Ragazzi come lo vedete l'LG 32LC52? Pregi, difetti... lo avrei trovato a 499€

http://www.twenga.it/scheda-tecnica-32LC52-LG-TV-LCD-200215

se tutto và bene lo vado a prendere domani.Ma vorrei sentire anch'io altri pareri anche se ne ho già chisti 10000

Pacman81
08-02-2008, 18:23
E che cosa ci guarderesti su questi fantomatici televisori ? :confused:

Ma guarda vedendo il samsung a LED a mio avviso ha dei colori molto più luminosi e belli dei FULL HD normali...
Per quanto riguarda il Philips non solo è ottimo come qualità... ma quello che mi piace di più è il design che ha quella banda di luce intorno allo schermo... tutto qui.
PS: a me piace molto il design

MiKeLezZ
08-02-2008, 18:53
Beh, avevo un'ottima offerta per l'M86 a Natale così ci avevo fatto un pensierino, ma poi ho visto l'F86 e mi sono accorto della sua netta superiorità rispetto all'M86 (anche a livello firmware se ne parla molto meglio dell'M), però, alla fine ho deciso di aspettare la serie nuova perché le elettroniche dei FHD ancora non mi convincono. Tanto più che il mio attuale HDReady va benissimo con PS3 (certamente più adatto del FHD). Il problema sono i film in HD che mi piacerebbe sfruttare al massimo e che su HDReady non brillano e quindi, prima o poi, passerò ad un FHD da almeno 40" - 42".la piattaforma s/w è la stessa fra m86 e f86, così come eventuali problematiche (comunque al momento risolte per entrambi)

sicuramente fra 1-2 anni usciranno chip per deinterlacing/rescaling dalla maggior qualità, ma dubito si possano fare miracoli per quanto riguarda i pannelli
io ho la speranza che adottino in massa la retroilluminazione led, ma oltre quello ci andranno solo gli oled

Il Castiglio
08-02-2008, 20:49
@Pacman: non hai capito la mia domanda ...

ti ho chiesto che cosa guarderesti con
i televisori ad Extreme HD cioè con risoluzione massima di 2560 x 1600
che secondo te
usciranno tra molto poco

A meno che tra molto poco non escano anche i successori del Blue Ray che supportino tale risoluzione :doh:

MarcoM
08-02-2008, 21:41
la piattaforma s/w è la stessa fra m86 e f86, così come eventuali problematiche (comunque al momento risolte per entrambi)

sicuramente fra 1-2 anni usciranno chip per deinterlacing/rescaling dalla maggior qualità, ma dubito si possano fare miracoli per quanto riguarda i pannelli
io ho la speranza che adottino in massa la retroilluminazione led, ma oltre quello ci andranno solo gli oled

Ho paura che prima che gli oled raggiungano le attuali dimensioni degli LCD/plasma, la stessa durata e prezzi comparabili, dovranno passare molti anni e credo che farò in tempo ad acquistare ancora qualche altro TV nell'attesa.

Adreno Cromo
08-02-2008, 21:46
@Pacman: non hai capito la mia domanda ...

ti ho chiesto che cosa guarderesti con
i televisori ad Extreme HD cioè con risoluzione massima di 2560 x 1600
che secondo te
usciranno tra molto poco

A meno che tra molto poco non escano anche i successori del Blue Ray che supportino tale risoluzione :doh:

Il Festival di Sanremo upscalato al doppio:eek:


Ho paura che prima che gli oled raggiungano le attuali dimensioni degli LCD/plasma, la stessa durata e prezzi comparabili, dovranno passare molti anni e credo che farò in tempo ad acquistare ancora qualche altro TV nell'attesa.


Dimensioni ci siamo......
Durata non mi preoccuperei....
Prezzi.............prezzi...........:mc:


Dimenticavo ne riparliamo nel 2010:)

MarcoM
08-02-2008, 21:51
Dimensioni ci siamo......
Durata non mi preoccuperei....
Prezzi.............prezzi...........:mc:


Dimenticavo ne riparliamo nel 2010:)
Sei un inguaribile ottimista, vedo... ;)

Adreno Cromo
08-02-2008, 21:53
In realtà o poca speranza di prendermene uno anche per quelle lontane date:cry:

dOkTOR_dO
09-02-2008, 00:33
Ragazzi come lo vedete l'LG 32LC52? Pregi, difetti... lo avrei trovato a 499€

http://www.twenga.it/scheda-tecnica-32LC52-LG-TV-LCD-200215
io l'ho comprato a 489€ da mediaworld circa 1 settimana fa e devo dire che si comporta più che bene, ottimo con la xbox360 in component e con la tv più che accettabile, ho anche un decoder adb 2000-t in rgb per mediaset premium, si comporta abbastanza bene...si insomma si lascia guardare :D
rapporto prezzo-qualità ottimo :)

Comunque da quanto ho capito televisori con decoder digitale terrestre ( di serie ), per vedere programmi a pagamento tipo mediaset premium non esistono, ?

sono disponibili già i tv della INNO HIT con la cam integrata, per le grandi marche bisognerà aspettare un pò..(Aprile-Maggio)
per adesso non sarà possibile installare una cam alle tv attuali che hanno l'ingresso per la cam appunto, forse in un futuro... ;)

Self__Gig
09-02-2008, 12:18
io l'ho comprato a 489€ da mediaworld circa 1 settimana fa e devo dire che si comporta più che bene, ottimo con la xbox360 in component e con la tv più che accettabile, ho anche un decoder adb 2000-t in rgb per mediaset premium, si comporta abbastanza bene...si insomma si lascia guardare :D
rapporto prezzo-qualità ottimo :)


al computer hai per caso provato a collegarlo? a vedere film tramite pc?

grazie!

Ligos
09-02-2008, 22:41
Alla fine ho preso il Samsung SM225MW.
E un buon monitor/tv?

mtofa
09-02-2008, 23:16
Oggi sono andato in un grande negozio di una nota catena di elettrodomestici ed ho visto diversi tv lcd. Tra tutti quelli che ho visti mi ha colpito favorevolmente uno Sharp 42" fissato ad un'isola insieme ad un philips lcd ed un panasonic plasma delle stesse dimensioni. Ciò che mi è piaciuto rispetto agli altri due nei quali girava lo stesso filmato contemporaneamente, è stata una maggiore "naturalezza" delle immagini anche nei particolari. Il modello era 42AD5E e mi chiedevo se qualcuno qui sul forum lo conosce.

dOkTOR_dO
09-02-2008, 23:44
al computer hai per caso provato a collegarlo? a vedere film tramite pc?

grazie!

no mi dispiace, è nella mia lista di prove da fare, maledetto cavo vga corto :D

Abilmen
10-02-2008, 00:53
Oggi sono andato in un grande negozio di una nota catena di elettrodomestici ed ho visto diversi tv lcd. Tra tutti quelli che ho visti mi ha colpito favorevolmente uno Sharp 42" fissato ad un'isola insieme ad un philips lcd ed un panasonic plasma delle stesse dimensioni. Ciò che mi è piaciuto rispetto agli altri due nei quali girava lo stesso filmato contemporaneamente, è stata una maggiore "naturalezza" delle immagini anche nei particolari. Il modello era 42AD5E e mi chiedevo se qualcuno qui sul forum lo conosce.
Mai fidarsi delle regolazioni fasulle presenti quasi sempre sui piatti che stanno negli store. Meglio guardare le review serie ed i forum, leggendo magari i post di chi ha quel dato modello.

Ligos
10-02-2008, 12:57
Ho collegato il botolo al Samsung Sm225MW, ma è inguardabile!!!! Rispetto al TV LG32LC45 è veramente cacca!
Ha dei solori spentissimi, poi complice lo scaler , il video è davvero brutto........ che amara sorpresa:rolleyes:
Domani lo porto indietro e mi prendo un tv che abbia una risoluzione di 1366x768

sacd
10-02-2008, 12:58
Ho collegato il botolo al Samsung Sm225MW, ma è inguardabile!!!! Rispetto al TV LG32LC45 è veramente cacca!
Ha dei solori spentissimi, poi complice lo scaler , il video è davvero brutto........ che amara sorpresa:rolleyes:
Domani lo porto indietro e mi prendo un tv che abbia una risoluzione di 1366x768

Ma quel samsung lì, è matrice Tn?

Ligos
10-02-2008, 13:08
Ma quel samsung lì, è matrice Tn?

Cioè?

sacd
10-02-2008, 13:15
Cioè?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536694

Dacci una letta...


Cmq è una matrice tn, ovvio che vedi male essendo poi come risoluzione nativa molto + alta del segnale tv

Ligos
10-02-2008, 13:16
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536694

Dacci una letta...


Cmq è una matrice tn, ovvio che vedi male essendo poi come risoluzione nativa molto + alta del segnale tv



Si è 1680x1050.

Cmq a parte il vedere male, ha anche colori spenti..... che palle.... spero solo che abbiano un tv con ris 1366x768 altrimenti sono fregato e lo devo spendere già da nuovo. E si che avevosolo guardato se aveva gli ingressi component.

Il Castiglio
10-02-2008, 13:40
Ho collegato il botolo al Samsung Sm225MW, ma è inguardabile!!!! Rispetto al TV LG32LC45 è veramente cacca!
Io sono dell'idea che ci vuole un monitor per il PC e una TV per guardare i film,
tu paragoni 2 prodotti completamente diversi, un monitor 22" a una TV 32" ...
è come dire che una mela rispetto a una banana è cacca :muro:

Se ti serviva una Tv non dovevi comprare un monitor :cool:

Ligos
10-02-2008, 16:04
Io sono dell'idea che ci vuole un monitor per il PC e una TV per guardare i film,
tu paragoni 2 prodotti completamente diversi, un monitor 22" a una TV 32" ...
è come dire che una mela rispetto a una banana è cacca :muro:

Se ti serviva una Tv non dovevi comprare un monitor :cool:

A me serve un monitor ( o una tv) per poterci collegare sia il pc , sia l'xbox 360.
E poi cmq, anche solo come tv, questo Samsung non mi sembra nulla di eccezionale. Ha i tasti a sfioramento, le casse nascoste, tutte cavolate alla fine......

Pacman81
10-02-2008, 17:09
@Pacman: non hai capito la mia domanda ...

ti ho chiesto che cosa guarderesti con
i televisori ad Extreme HD cioè con risoluzione massima di 2560 x 1600
che secondo te
usciranno tra molto poco

A meno che tra molto poco non escano anche i successori del Blue Ray che supportino tale risoluzione :doh:

non guarderei nulla però il prezzo dei full hd crollebbe di sicuro :D quindi perchè perdere questi soldi? questo è il mio punto, cmq alla fine so già che me ne sbatterò e comprerò il tv a breve

Il Castiglio
10-02-2008, 17:16
cmq alla fine so già che me ne sbatterò e comprerò il tv a breve
Vai tranquillo ... se stai ad aspettare che esca l'ultima novità, non comprerai mai nulla.
IMHO se prendi un FullHD per 10 anni sei a posto,
anzi fa prima a rompersi che a diventare obsoleto ...

Ligos
10-02-2008, 17:51
Ho guardato un po in giro e tv da 23" a 1366x768, ce ne sono ben pochi e sono difficili da trovare.Li hanno per lo più siti stranieri.

Ma con un cavo dvi, la differenza si nota molto o è meglio spendere soldi per qualcos'altro?

mtofa
10-02-2008, 20:18
Mai fidarsi delle regolazioni fasulle presenti quasi sempre sui piatti che stanno negli store. Meglio guardare le review serie ed i forum, leggendo magari i post di chi ha quel dato modello.

Beh non ho approfondito chiedendo info perché non ero lì per comprare un tv, ma mi sono soffermato a guardarne alcuni. So che negli store i tv non sono regolati al meglio ma credo che lo siano tutti. I tv in questione visualizzavano la stessa fonte video senza grandi differenze l'uno dall'altro ma lo sharp, almeno a prima vista, mi è sembrato leggermente migliore nella corrispondenza cromatica con la realtà. Chiedevo appunto se qualcuno che lo possiede o che ha avuto modo di provarlo meglio può dare le sue impressioni.

Ligos
11-02-2008, 06:58
Per quanto riguarda i colori scuri con l'xbox 360, ho risolto perchè in default, il monitor è settato a 100 di contrasto ma solo 45 di luminosità. Resta il fatto che lo scaler deve lavorare per portare la risoluzione a 1366x768 e a questo problema, c'è ben poco da fare , purtroppo..........
Cmq sto Samsung 225mw, ha delle discrete caratteristiche. Quando sono su internet, devo mettere la luminosità a circa 30, altrimenti il pannello è fin troppo luminoso.
Ma ci sono anche dei settaggi preimpostati, ad esempio il settaggio internet, prevede un contrasto di 92 e luminosità di 25.

Gorham
11-02-2008, 09:18
Per quanto riguarda i colori scuri con l'xbox 360, ho risolto perchè in default, il monitor è settato a 100 di contrasto ma solo 45 di luminosità. Resta il fatto che lo scaler deve lavorare per portare la risoluzione a 1366x768 e a questo problema, c'è ben poco da fare , purtroppo..........
Cmq sto Samsung 225mw, ha delle discrete caratteristiche. Quando sono su internet, devo mettere la luminosità a circa 30, altrimenti il pannello è fin troppo luminoso.
Ma ci sono anche dei settaggi preimpostati, ad esempio il settaggio internet, prevede un contrasto di 92 e luminosità di 25.

Ciao Ligos, sei sicuro di non avere problemi al monitor o all'x360? No, perchè io il mio botolo lo tengo collegato tramite VGA ad un PB Maestro 220DV (22", 1680*1050, glare) e, al di la della leggera deformazione dovuta al formato 16/10 del monitor, si vede alla grande, i colori sono brillanti più o meno allo stesso livello di molti TV LCD che ho visto in giro. Come hai settato la dashboard?

Ciao

lukeskywalker
11-02-2008, 10:30
il sony d3000 40" non si trova più! avete idea di dove reperirlo?

Ligos
11-02-2008, 10:45
Ciao Ligos, sei sicuro di non avere problemi al monitor o all'x360? No, perchè io il mio botolo lo tengo collegato tramite VGA ad un PB Maestro 220DV (22", 1680*1050, glare) e, al di la della leggera deformazione dovuta al formato 16/10 del monitor, si vede alla grande, i colori sono brillanti più o meno allo stesso livello di molti TV LCD che ho visto in giro. Come hai settato la dashboard?

Ciao



Ciao Gorham :)

Dalla Dashboard ho settato la risoluzione in 720P.
L'xbox l'ho collegata tramite il cavo component fornito in dotazione, come era collegato al tv LG lcd da 32".
Devo settare qualcos'altro?
Però aspetta un attimo, il mio non è glare, che sia quello il problema?

sacd
11-02-2008, 11:25
il sony d3000 40" non si trova più! avete idea di dove reperirlo?

Nn lo fanno più l'ho scritto due volte..

Abilmen
11-02-2008, 11:31
Beh non ho approfondito chiedendo info perché non ero lì per comprare un tv, ma mi sono soffermato a guardarne alcuni. So che negli store i tv non sono regolati al meglio ma credo che lo siano tutti. I tv in questione visualizzavano la stessa fonte video senza grandi differenze l'uno dall'altro ma lo sharp, almeno a prima vista, mi è sembrato leggermente migliore nella corrispondenza cromatica con la realtà. Chiedevo appunto se qualcuno che lo possiede o che ha avuto modo di provarlo meglio può dare le sue impressioni.
No! Hanno lo stesso dvd dimostrativo, o lo stesso segnale (in genere sky o Dtt) ma le regolazioni del tv, o non sono aggiustate al meglio (default) o sono aggiustate male. Ho visto dei Sony 32D3000 con visione pessima nel Dtt, laddove si tratta di uno dei migliori lcd per vederci anche la tv.

Abilmen
11-02-2008, 11:36
il sony d3000 40" non si trova più! avete idea di dove reperirlo?
Si trova ancora a 1.350 euro.

Pacman81
11-02-2008, 13:30
Vai tranquillo ... se stai ad aspettare che esca l'ultima novità, non comprerai mai nulla.
IMHO se prendi un FullHD per 10 anni sei a posto,
anzi fa prima a rompersi che a diventare obsoleto ...

Si lo so, cmq il problema principale è che veramente sono indeciso devo decidermi... ormai nelle catene tipo eu***ics & co. mi odiano vado lì e mi vedo le tv e le caratteristiche ecc. ecc. per 1 ora, per poi andarmene ancora più indeciso :D

Gattaiola
11-02-2008, 13:34
Si lo so, cmq il problema principale è che veramente sono indeciso devo decidermi... ormai nelle catene tipo eu***ics & co. mi odiano vado lì e mi vedo le tv e le caratteristiche ecc. ecc. per 1 ora, per poi andarmene ancora più indeciso :D

vuoi un consiglio!!!!!!!!!!
vai lì il primo che ti attira di + lo prendi senza pensarci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a parte gli scherzi... ormai lo abbiamo ben capito quali sono i migliori sulla piazza!!
quindi ora tocca a te decire quale in base alle tue esigenze di utilizzo e ovviamente al budget!!!
se hai esigenze che un hdr pu' andar bene ti posso consigliare il mio
sony 32s3000 devo dire che non me ne pento proprio!!!!!!!
un ottimo rapporto qualità prezzo, ovviamente per me è ottimo per un altro non so!!!

D69
11-02-2008, 14:06
@D69:Si è valido, gli LG hanno rapporto qualità/prezzo imbattibile e sono molto orientati all'uso monitor.

Hai visto lo SharpX20 (FHD da 32" e 37") oppure il Samsung M8 (FHD37")

ti ringrazio, nel frattempo sono riuscito a vedere solo il Samsung M8 dal vivo, e devo dire che non mi ha entusiasmato, però ho visto che ha 1000 funzioni tra cui il game mode e super clear che però non ho potuto testare ne vedere di che si tratta, il commesso non mi lasciava stare più di 1 metro e mezzo di distanza :p

lo sharp ho potuto vederlo solo sul sito produttore e leggere i pareri che sono molto buoni, ho visto che ha response time migliore, per il resto sulla carta non è possibile paragonarlo :muro: ma non ho trovato nessun negozio o ipermercati vari che li avessero da confrontare

a questo punto prima di incasinarmi ulteriormente le idee vorrei solo capire un paio di punti fonadamentali visto che l'utilizzo sarà prevalentemente quello di attaccarlo al pc

8ms o 6ms fanno questa grande differenza con i giochi?

ho visto che quasi tutti danno come attacco al pc l'entrata vga, ma non è possibile poi dal dvi-d della scheda video entrare nell'hdmi 1.3?

poi passo al contrattacco per la scelta :p

grazie come sempre a chi vorrà dare un'opinione!!

Il Castiglio
11-02-2008, 16:05
8ms o 6ms fanno questa grande differenza con i giochi?

Farebbero la differenza se fossero misure effettive, essendo solo dati dichiarati della casa produttrice, IMHO non puoi usarli come metro.
Ovviamente se uno dichiara 2ms e uno 20 ms, la differenza ci sarà anche nella realtà, ma da 6 a 8 ...

lukeskywalker
11-02-2008, 16:11
Si trova ancora a 1.350 euro.


solo a listino non è disponibile.
:muro:

sacd
11-02-2008, 17:49
Farebbero la differenza se fossero misure effettive, essendo solo dati dichiarati della casa produttrice, IMHO non puoi usarli come metro.
Ovviamente se uno dichiara 2ms e uno 20 ms, la differenza ci sarà anche nella realtà, ma da 6 a 8 ...

Il discorso è un pò più complicato...

Ligos
11-02-2008, 21:31
Alla fine ho riportato indietro l'SM225MW e mi son preso un ottimo sm226bw
Fa solo da monitor, ha un'entrata vga e una dvi e basta, però il cavo dvi è in dotazione e poi questo si che si vede bene, cacchio è talmente luminoso che lo tengo a 7 e 45 rispettivamente come luminosità e contrasto.
Sono davvero soddisfatto :D

Gorham
12-02-2008, 09:19
Alla fine ho riportato indietro l'SM225MW e mi son preso un ottimo sm226bw
Fa solo da monitor, ha un'entrata vga e una dvi e basta, però il cavo dvi è in dotazione e poi questo si che si vede bene, cacchio è talmente luminoso che lo tengo a 7 e 45 rispettivamente come luminosità e contrasto.
Sono davvero soddisfatto :D

Meglio cosi', probabilmente il problema con l'altro monitor era il collegamento via component. Il fatto che lo schermo sia glare o meno non comporta grosse differenze qualitative. Con un pannello glare generalmente si ottengono colori leggermente più brillanti ma d'altra parte lo schermo riflette l'ambiente circostante e quindi bisogna fare attenzione a come si posiziona. Non so quale modello di X360 hai e quindi se l'hai collegata tramite HDMI-DVI oppure direttamente tramite VGA. In quest'ultimo caso ti consiglio di settare la dash a 1280*720 o 1360*768 e mettere l'opzione dei colori su "espanso" o "intermedio".

Ciao

Duk3
12-02-2008, 12:10
Ragazzi ho un problemuccio, che forse qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere.

Ho TV e SV come da titolo. Dagli ultimi driver nvidia nn riesco a settare come risoluzione del secondo monitor (la TV) la risoluzione nativa del pannello: 1366*768.

Riesco a settare la 1360*768, e appena provo a creare una risoluzione personalizzata aggiungendo le sei colonne verticali per arrivare a 1366, facendo il test mi si vede tutto a righe verdi...

Adesso, io non so se è un problema della sv, o di compatibilità di questa col tv lcd.

Sapete qualcosa a riguardo?

E qualora nn fosse possibile settare l'esatta 1366*768 per visualizzare filmati a 720p, che risoluzione mi conviene mettere non potendo settare quella nativa? 1280*720?

Tnx mille anticipatamente!

P.S.: tutte le risoluzioni le ho provate a 60 Hz.

sacd
12-02-2008, 12:47
Ragazzi ho un problemuccio, che forse qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere.

Ho TV e SV come da titolo. Dagli ultimi driver nvidia nn riesco a settare come risoluzione del secondo monitor (la TV) la risoluzione nativa del pannello: 1366*768.

Riesco a settare la 1360*768, e appena provo a creare una risoluzione personalizzata aggiungendo le sei colonne verticali per arrivare a 1366, facendo il test mi si vede tutto a righe verdi...

Adesso, io non so se è un problema della sv, o di compatibilità di questa col tv lcd.

Sapete qualcosa a riguardo?

E qualora nn fosse possibile settare l'esatta 1366*768 per visualizzare filmati a 720p, che risoluzione mi conviene mettere non potendo settare quella nativa? 1280*720?

Tnx mille anticipatamente!

P.S.: tutte le risoluzioni le ho provate a 60 Hz.

Quella che riesci a settare adesso va bene

Duk3
12-02-2008, 13:33
Quella che riesci a settare adesso va bene

Ti ringrazio per la risposta :)!

Posso anche chiederti perchè? Così mi faccio un'idea e comincio a capirci qualcosa in più^^!

Tnx mille!

Ligos
12-02-2008, 14:53
Meglio cosi', probabilmente il problema con l'altro monitor era il collegamento via component. Il fatto che lo schermo sia glare o meno non comporta grosse differenze qualitative. Con un pannello glare generalmente si ottengono colori leggermente più brillanti ma d'altra parte lo schermo riflette l'ambiente circostante e quindi bisogna fare attenzione a come si posiziona. Non so quale modello di X360 hai e quindi se l'hai collegata tramite HDMI-DVI oppure direttamente tramite VGA. In quest'ultimo caso ti consiglio di settare la dash a 1280*720 o 1360*768 e mettere l'opzione dei colori su "espanso" o "intermedio".

Ciao

Ho la versione pro con alimentatore da 175 watt.
la collegavo col component perchè mi serviva l'uscita ottica per attaccarci le sharkoon x-tatic perchè non sono ancora riuscito a trovare sto maledetto cavo vga originale xbox con uscita ottica

sacd
12-02-2008, 17:38
Ti ringrazio per la risposta :)!

Posso anche chiederti perchè? Così mi faccio un'idea e comincio a capirci qualcosa in più^^!

Tnx mille!

Anche i samsung che in digitale si mappano 1:1 agganciano 1360*768, mentre in vga 1366*768.
Se vai vicino allo schermo vedrai che tre file di pixel per parte rimangono spenti

nightwish555
12-02-2008, 18:32
Salve a tutti ...
sono nuovo in questo sito, vorrei chiedervi solo un favore, oggi ho acquistato il televisori menzionato sopra(samsung le40m86bd) e volevo sapere se qualcuno mi può dare i settaggi giusti per impostare la tv nella migliore visone possibile (parlo di contrasto, luminosità, colori ecc.) andando nel menù non riesco a capire quale sia la migliore combinazione delle impostazioni...
se per favore mi potreste aiutare ve ne sarei molto grato...
per favore rispondetemi...grazie

forbidden
14-02-2008, 15:31
Salve a tutti ...
sono nuovo in questo sito, vorrei chiedervi solo un favore, oggi ho acquistato il televisori menzionato sopra(samsung le40m86bd) e volevo sapere se qualcuno mi può dare i settaggi giusti per impostare la tv nella migliore visone possibile (parlo di contrasto, luminosità, colori ecc.) andando nel menù non riesco a capire quale sia la migliore combinazione delle impostazioni...
se per favore mi potreste aiutare ve ne sarei molto grato...
per favore rispondetemi...grazie

anche io vorrei acquistare (anzi avrei gia' voluto acquistare) il Samsung LE40 (F o M) 86BD, lo vorrei utilizzare sia per i giochi da pc, che per la navigazione, che per la visione di video di vari codec (dvd mpeg avi divx ect.), oltre che con il dgt terrestre e i canali satellitari in chiaro, ma ho letto numerosi problemi che riguardano questa serie ... tanto che mi sono fermato per l'acquisto

D69
17-02-2008, 15:09
ho praticamente già deciso che comprerò un LCD 37" FullHD, i motivi sono che lo terrò collegato perennemente al pc quindi lo voglio FullHD, ce l'avrò a circa 1mt di distanza quindi ero indeciso con un 32" ma non ho trovato nulla FullHD quindi lo prendo da 37", e TV-LCD e non monitor perchè lo sfrutterò molto anche per quella funzione...


....sopratutto il 1:1 Pixel che se non ho capito male dovrebbe essere la corretta mappatura 1:1 e quindi non rischio bande nere ai lati ad altre risoluzioni non native?


ragazzi stavo facendo l'errore del secolo!!! :eekk:

seguendo i vostri consigli (sempre ottimi) il dubbio era tra LG 37LF75, Samsung LE 37M86BD e lo Sharp LC-37X20E

avevo trovato una buona offerta sul Samsung e quindi mi ero deciso per acquistare questo modello anche se dopo averlo visto dal vivo non mi aveva entusiasmato troppo, purtroppo non sono riuscito a vedere dal vivo un LG mentre ho visto uno Sharp 46" ma presumo che non cambi molto poi con un 37" a parte la diagonale, quando grazie al cielo!! mi sono imbattuto su questo sito che aveva delle specifiche tecniche che non avevo mai visto prima neanche nei siti delle case produttrici e cioè le risoluzioni accettate tramite computer!!

http://www.watchcompanysrl.it/catalogo.php?action=prodotto&prodotto=5320

ho subito cancellato l'ordine e non vi dico l'odissea a cui sono andato incontro per riuscire a disdire l'acquisto :doh: che comunque si è risolto tutto bene


a questo punto mi è venuto il dubbio (più che altro mi è venuta paura) che anche LG e Sharp non mi permettano di visualizzare una risoluzione di 1920x1080 con il computer, visto che entrambi danno l'ingresso pc tramite vga come il Samsung, ma io l'acquisto di un full-hd lo facevo proprio per avere questa risoluzione tramite pc!! visto che sarà l'uso principale dello schermo


quindi ora facciamo un passo indietro e lasciamo perdere per un'attimo response time, super clear, PAT, pip, 100 entrate HDMI, DNIe, contrasti da milione:1, game mode e quant'altro e vi domando

mi interessa una TV-LCD full-hd da collegare al computer che mi permetta una visione full-hd con qualsiasi entrata sia, ma che sia full-hd, oltre ad avere una mappatura di 1:1

esiste? :help:

sacd
17-02-2008, 18:34
I full hd accettano sempre i 1080p da hdmi....

D69
17-02-2008, 19:11
ti ringrazio per le risposte sempre tempestive sacd ;) putroppo però risposte così sintetiche e senza risposte non fanno che accumulare le mie incertezze e domande

a questo punto prima di incasinarmi ulteriormente le idee vorrei solo capire un paio di punti fonadamentali visto che l'utilizzo sarà prevalentemente quello di attaccarlo al pc

8ms o 6ms fanno questa grande differenza con i giochi?

ho visto che quasi tutti danno come attacco al pc l'entrata vga, ma non è possibile poi dal dvi-d della scheda video entrare nell'hdmi 1.3?


mi interessa una TV-LCD full-hd da collegare al computer che mi permetta una visione full-hd con qualsiasi entrata sia, ma che sia full-hd, oltre ad avere una mappatura di 1:1

esiste? :help:

Grezzo
17-02-2008, 19:38
cioè avete visto qui ladri di sky ?

ti fanno pagare 100€ più l hanno per un HD di merda..!!! o si ha bluray, o si ha un media center da collegare al tv altrimenti non ha senso prendersi un full hd....

sacd
17-02-2008, 19:43
ti ringrazio per le risposte sempre tempestive sacd ;) putroppo però risposte così sintetiche e senza risposte non fanno che accumulare le mie incertezze e domande

Ripeto:

Tutti i tv full hd si possono collegare alla scheda video di un pc che ha uscita dvi, in quanto hdmi= dvi+audio.
I tempi di risposta a cui ti riferisci nn contano nulla, in quanto vengono presi ogniuno alla loro maniera, ovvero solo nel punto di transizione dove il tv è + veloce, e per di più alla prova dei fatti manco quel dato è veritiero.

Così è chiaro?

MarcoM
17-02-2008, 20:06
ti ringrazio per le risposte sempre tempestive sacd ;) putroppo però risposte così sintetiche e senza risposte non fanno che accumulare le mie incertezze e domande

Nel senso che un fullHD puoi collegarlo al PC via cavo DVI-HDMI per usarlo a risoluzione nativa, non c'è assolutamente bisogno di usare il collegamento VGA (collegamento analogico, qualitativamente inferiore al DVI).

D69
17-02-2008, 20:16
ok grazie è molto più chiaro

Il Castiglio
17-02-2008, 20:18
1) cioè avete visto qui ladri di sky ?

2) ti fanno pagare 100€ più l hanno per un HD di merda..!!!

3) o si ha bluray, o si ha un media center da collegare al tv altrimenti non ha senso prendersi un full hd....

Beh hai scoperto l'acqua calda :D

Hai detto 3 grosse verità, ma risapute da anni ...

Gorham
18-02-2008, 08:50
Ok ragazzi, premesso che, per l'uso che ne faccio io, al momento non avrei mai acquistato ne un plasma ne, tantomeno, un LCD, purtroppo da un paio di giorni il mio Thoshiba CRT ha cominciato a fare strane bizze dopo appena 4 anni di onorato servizio. :muro:
Non so ancora quanto mi verrà a costare un'eventuale riparazione ma in vista del peggio mi occorrerebbe sapere qual'è al momento il miglior LCD da 37-40" per un uso prevalentemente con segnali SD (digitale terrestre e DVD) ma che sia dotato, comunque, di tutte le tecnologie necessare ad un'eventuale sfruttamento con sorgenti HD in un prossimo futuro (100Hz, P24 ecc....).

Ciao e grazie

signo3d
18-02-2008, 10:43
Nel senso che un fullHD puoi collegarlo al PC via cavo DVI-HDMI per usarlo a risoluzione nativa, non c'è assolutamente bisogno di usare il collegamento VGA (collegamento analogico, qualitativamente inferiore al DVI).

La la vga che risoluzione max supporta?

MarcoM
18-02-2008, 11:10
La la vga che risoluzione max supporta?

Bisogna guardare sul manuale. Non ho quel TV.

Adreno Cromo
18-02-2008, 11:29
mi interessa una TV-LCD full-hd da collegare al computer che mi permetta una visione full-hd con qualsiasi entrata sia, ma che sia full-hd, oltre ad avere una mappatura di 1:1

Quoto quanto scritto da sacd e MarcoM cmq gli LG mappano 1:1 anche in VGA lo SharpX20 solo in HDMI come penso anche il Samsung ma non sono sicuro:D


@Gorham:Un bel Plasma;)

MarcoM
18-02-2008, 16:45
Sì, per essere veramente sicuri, l'unica cosa è consultare il manuale dei rispettivi modelli. In genere sono facilmente reperibili sui siti dei produttori.
Personalmente ho un Samsung HDReady che mappa 1:1 sulla VGA (e penso valga per tutti i modelli). Non so dire però se la cosa valga anche per i FullHD della stessa marca.

Amon 83
18-02-2008, 19:25
ti ringrazio per le risposte sempre tempestive sacd ;) putroppo però risposte così sintetiche e senza risposte non fanno che accumulare le mie incertezze e domande

Bastava che andavi a vedere nel sito samsung che c'è il manuale di quel tv che tra l'altro acquisto per le tue stesse esigenze pc che vedi in firma+ps3+xbox360 e notavi che c'è scritto che il d-sub (attacco vga) supporta fino al 1920x1080 oltre che la 1600x1200 dammi un attimo che ti posto la pagina in questione

Amon 83
18-02-2008, 20:19
eccola

http://img171.imageshack.us/img171/6738/immaginewr4.jpg

g.maverick
19-02-2008, 16:48
Chiedo una consulanza,

quanto paghereste per uno
Sharp LC-37X20E USATO ?

E' ancora un ottimo modello o in questo momento sono usciti dei pannelli che lo hanno oscurato?

Grazie in anticipo

D69
19-02-2008, 18:12
Bastava che andavi a vedere nel sito samsung che c'è il manuale di quel tv che tra l'altro acquisto per le tue stesse esigenze pc che vedi in firma+ps3+xbox360 e notavi che c'è scritto che il d-sub (attacco vga) supporta fino al 1920x1080 oltre che la 1600x1200 dammi un attimo che ti posto la pagina in questione


grazie della segnalazione, ero entrato in samsung italia e non avevo visto quel pdf :)

D69
19-02-2008, 18:14
Chiedo una consulanza,

quanto paghereste per uno
Sharp LC-37X20E USATO ?

E' ancora un ottimo modello o in questo momento sono usciti dei pannelli che lo hanno oscurato?

Grazie in anticipo


io pagherei max 800€, sotto comincia ad essere un buon affare, restando il fatto che bisogna vedere quanto è usato

D69
19-02-2008, 18:42
allora finalmente ho trovato un unieuro in un paese vicino casa che metteva in fila samsung serie M8, sharp X20 e LG serie 66, oltre a un philips e toshiba, tutti da 37"

devo dire che in pochi minuti ho scartato subito philips, toshiba e samsung, quest'ultimo ha una "grana" nella visione film e programmi tv che da quasi fastidio, senza quasi, mentre gli altri due non mi piacevano come colori e resto, qualche smanettamento mi è stato concesso, ma alla fine sono restati in lotta sharp LC-37x20E contro LG 37LF66

il commesso NON voleva che neanche guardassi l'LG, ha continuato a sconsigliarmelo, pessimo a suo dire, ma io sono restato impressionato in positivo invece, sia dai colori che dalla nitidezza di immagine, gli ho detto che mi serviva più da monitor per pc che come TV e che ho "sentito in giro" :p che gli LG bene si prestavano a questo uso, ma lui imperterrito nel sconsigliarmelo, quindi gli ho fatto un paio di domande, se mappava 1:1 e se potevo entrare col pc nell'HDMI, sparito il commesso!! :ciapet:

comunque niente da dire, i sharp sono uno scalino sopra a tutti secondo me, sia collegati alla tv normale che in visione bluray, sono più belli da vedere (per quel che vale come giudizio comparativo) esteticamente, l'LG invece mi è sembrato più ben fornito di connessioni e tasti più user friendly, oltre che un buon prezzo, ma comunque si difende benissimo messo di fianco allo sharp, chiaro che poi quello che a me piace può non piacere ad un'altra persona.

in definitiva mi sono convinto a prendere un LG, a meno che non mi salti fuori un'occasionissima per uno sharp, però non il modello sopracitato 37LF66, il mio dubbio è fra un 37LF75 ed un 37LY95 anche se costano un po' di più del 37LF66

qualcuno mi saprebbe dire se vale la pena questa spesa in più o se sto perdendo tempo e denaro in sciocchezze? il 37LF66 ed il 37YL95 hanno 8ms di risposta mentre il 37LF75 ha 6ms di risposta, ok saranno dati a casaccio come qualcuno mi ha suggerito in precedenza comunque penso sia sempre meglio avere un minor numero che maggiore di risposta no? come connessioni, uscita audio e tutto il resto non riesco a capire dove sta la differenza a parte questo "numeretto" mi sembra tutto identico :mc:

mi viene da pensare che se la casa segue la produzione numericamente, in teoria il 37YL95 dovrebbe essere l'ultimo nato, e quindi meglio orientarsi su questo giusto? però questo ha 8ms mentre il 37LF75 ne ha 6ms e mi pare strano che l'ultimo uscito torni indietro :rolleyes:

in sostanza mi sono deciso per prendere un LG, ma quale tra questi?

37LF66, 37LF75 e 37YL95??


aiutt!

Il Castiglio
19-02-2008, 20:30
io pagherei max 800€, sotto comincia ad essere un buon affare, restando il fatto che bisogna vedere quanto è usato
Se nuovo viene intorno ai 1000 euro, usato io lo pagherei non più del 60% ... calcola che devi togliere subito l'IVA (20%) e che i prezzi calano molto in fretta ...

Gattaiola
20-02-2008, 07:28
ciao a tutti
qualcuno sa dirmi xke da quando ho collegato il pc al mio sony 32s3000 concavo hdmi-dvi i colori sono troppo accesi??
il rosso e il verde (tipo quello del pulsante indietro della barra degli strumenti di win) sono quasi fluorescenti....
però ho notato che nei game e nei film non è cosi!!!
qualcuno sa aiutarmi a risolvere il problema o mi sa dare una spiegazione???
io ho gia provato anche a cambiare le varie tonalita e luminosita del tv ma la cosa non cambia!!

signo3d
20-02-2008, 15:35
Quoto quanto scritto da sacd e MarcoM cmq gli LG mappano 1:1 anche in VGA lo SharpX20 solo in HDMI come penso anche il Samsung ma non sono sicuro:D


@Gorham:Un bel Plasma;)

Io ho un sams m86 full hd che con la vga non mappa 1:1 (1920x1080) anche sul manuale c'è scritto che la supporta.

Il pc non è nuovo (xp1800+ e geforce 3ti500), ma non dovrebbe dipendere da questo, opppure si (o sto punto...)?

seb87
20-02-2008, 15:53
tra qualche mese dovrie prendere una tv lcd per la camera...

pensavo di stare al massimo su un 24"

consigli ? per adesso ho addocchiato solo il samsung LE 23R86BD

i requisiti che cerco sono questi

-hd ready
-decoder digitale
-connettore hdmi
-design carino..:D


vi chiedo sempre se secondo voi ha senso un tv lcd come questo in una piccola stanza dove c'è già un monitor per pc da 24":)

Il Castiglio
20-02-2008, 17:51
...vi chiedo sempre se secondo voi ha senso un tv lcd come questo in una piccola stanza dove c'è già un monitor per pc da 24":)
Secondo me è un inutile doppione ...

Amon 83
20-02-2008, 18:07
Io ho un sams m86 full hd che con la vga non mappa 1:1 (1920x1080) anche sul manuale c'è scritto che la supporta.

Il pc non è nuovo (xp1800+ e geforce 3ti500), ma non dovrebbe dipendere da questo, opppure si (o sto punto...)?

ma la tua vga supporta quella risoluzione? perchè se no è un po dura che vada in 1920x1080 se la vga non gliela può dare quella risoluzione anche perchè l'ho verificato anche io che sul manuale è supportata potresti verificarla questa cosa con un pc più recente sempre in vga grazie perchèvorrei acquistarlo anche per quel motivo

monomm
20-02-2008, 18:21
salve , un cosiglio ,vorrei sostituire il mio monitor samsung 205 bw , avevo pensato di prendere una tv lcd 23-26 pollici ,che si puo' usare anche come monitor , che modelli consigliate rimanendo su Samsung - Sony ? Grazie.

MiKeLezZ
20-02-2008, 18:27
Io ho un sams m86 full hd che con la vga non mappa 1:1 (1920x1080) anche sul manuale c'è scritto che la supporta.

Il pc non è nuovo (xp1800+ e geforce 3ti500), ma non dovrebbe dipendere da questo, opppure si (o sto punto...)?Questa è una bugia: il Samsung M86 mappa SENZA ALCUN PROBLEMA 1:1 a 1920x1080, sia in VGA che in HDMI/DVI (e anche Component).
Percui la tua affermazione sarebbe dovuta essere "non sono riuscito a farla funzione", il che è plausibile datosi che bisogna andare nelle impostazioni avanzate delle risoluzioni della scheda grafica e selezionare la modalità di trasferimento a banda ridotta (quella che utilizza anche la XBox360).

Amon 83
20-02-2008, 18:39
Questa è una bugia: il Samsung M86 mappa SENZA ALCUN PROBLEMA 1:1 a 1920x1080, sia in VGA che in HDMI/DVI (e anche Component).
Percui la tua affermazione sarebbe dovuta essere "non sono riuscito a farla funzione", il che è plausibile datosi che bisogna andare nelle impostazioni avanzate delle risoluzioni della scheda grafica e selezionare la modalità di trasferimento a banda ridotta (quella che utilizza anche la XBox360).

non ho capito una cosa cosa intendi per banda ridotta non basta fare tasto destro del mouse andare sulle proprietà e poi su impostazioni abilitare l'eventuale risoluzione con i 32 bit e i 16 milioni di colori o sbaglio qualcosa?

seb87
20-02-2008, 18:41
Secondo me è un inutile doppione ...

dici ? però il monitor è sulla scrivania mentre lo vorrei di fronte al letto...nn posso spostarlo ogni sera...:D

MiKeLezZ
20-02-2008, 18:47
non ho capito una cosa cosa intendi per banda ridotta non basta fare tasto destro del mouse andare sulle proprietà e poi su impostazioni abilitare l'eventuale risoluzione con i 32 bit e i 16 milioni di colori o sbaglio qualcosa?Qualsiasi cosa non attivi il CVT-RB (Coordinated Video Timings standard with Reduced Blanking) è errata.

il.principino
20-02-2008, 18:59
Ragazzi ho deciso di acquistare una seconda tv dai 32 ai 37 "

LCD o PLASMA ??? :)

Amon 83
20-02-2008, 18:59
Qualsiasi cosa non attivi il CVT-RB (Coordinated Video Timings standard with Reduced Blanking) è errata.

ma dove si attiva sul pc o sul tv perchè ora io sono connesso con un hd ready a 1280x768 tv 26" samsung senza aver selezionato nulla ecco il perchè non riesco a mettere a fuoco cosa dovrei attivare a meno che non si attivi automaticamente sempre che la sceda video supporti la risoluzione in questione (e quindi i 1920x1080) dimmi che c'ho preso adesso :stordita:

Il Castiglio
20-02-2008, 19:16
Ragazzi ho deciso di acquistare una seconda tv dai 32 ai 37 "

LCD o PLASMA ??? :)
Riformula la domanda, specificando le % di utilizzo
(tv analogica, tv digitale, dvd, divx, BlueRay, Consolle, PC)
poiche' la scelta dipende da esse :cool:

il.principino
20-02-2008, 23:50
Riformula la domanda, specificando le % di utilizzo
(tv analogica, tv digitale, dvd, divx, BlueRay, Consolle, PC)
poiche' la scelta dipende da esse :cool:

XBOX 360 , partite su DTT , e un dvd recorder....
quando farà scendere il secondo filo qualche fonte sat
:)

monomm
21-02-2008, 16:59
salve , un cosiglio ,vorrei sostituire il mio monitor samsung 205 bw , avevo pensato di prendere una tv lcd 23-26 pollici ,che si puo' usare anche come monitor , che modelli consigliate rimanendo su Samsung - Sony ? Grazie.Nessuno ?:D

il.principino
21-02-2008, 19:57
XBOX 360 , partite su DTT , e un dvd recorder....
quando farà scendere il secondo filo qualche fonte sat
:)

Ero orientato su questo
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4526|603|602|601|4|1

La nuova serie della panasonic........:confused:

Il Castiglio
21-02-2008, 20:05
XBOX 360 , partite su DTT , e un dvd recorder....
quando farà scendere il secondo filo qualche fonte sat
:)
Se non giochi troppe ore di seguito io ti consiglio un Plasma, per la TV e i dvd è meglio del LCD

Ero orientato su questo
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4526|603|602|601|4|1

La nuova serie della panasonic........:confused:
Il link non funziona, non ho capito se è Plasma o LCD.
I Pana sono ottimi come Plasma, un po' meno come LCD

il.principino
21-02-2008, 21:12
Se non giochi troppe ore di seguito io ti consiglio un Plasma, per la TV e i dvd è meglio del LCD

Il link non funziona, non ho capito se è Plasma o LCD.
I Pana sono ottimi come Plasma, un po' meno come LCD

Io gioco al massimo 2 orette consecutive non di più , è un Plasma 37" ed è la nuova serie 8 :)

Grezzo
21-02-2008, 22:48
ragazzi che ve ne pare degli LCD da 42\47 pollici, gli ultimissimi della samsung e della sharp, apparte il fatto che mi sembrano identici fra di loro come caratteristiche... ??

con 1500€ è possibile prendersi un full hd da 46 pollici ??

ciao

Ayrton71
22-02-2008, 08:17
Ragazzi ho la possibilità di prendere questo TV LCD a 299€.Non è un Sony o Samsung ma x quella cifra mi pare ottimo.Non ha il DT incorporato ma a me nn interessa,ho gia il decoder.Mesi fà ho preso un monitor JQ LCD 17" x un amica a 100€ e sono rimasto sorpreso,avendo solo l'ingresso VGA,dei colori e della definizione dei caratteri.Qualcuno ha esperienza con questo marchio?
link....http://www.justquality.it/sites/domoticdata/docs/products/ltvjq3202.pdf

D69
22-02-2008, 14:31
ragazzi che ve ne pare degli LCD da 42\47 pollici, gli ultimissimi della samsung e della sharp, apparte il fatto che mi sembrano identici fra di loro come caratteristiche... ??

con 1500€ è possibile prendersi un full hd da 46 pollici ??

ciao


gli Sharp LC 46X20E stanno anche a meno e i modelli dal 42" in sù hanno 4ms di risposta GTG, a mio parere sono fantastici :)

D69
22-02-2008, 14:43
quale tra questi?

37LF66, 37LF75 e 37YL95??


aiutt!


eliminato il 37LF66 che era quello visto dal vivo, ma d'altronde visto le differenze risicate di prezzo tra un modello e l'altro ho deciso di escludere questo modello. ho consultato le specifiche e le differenze tra i modelli ci sono, pochissime ma ci sono

il 37LF75 ha 6ms di risposta, 10000:1 contrasto dinamico, audio stereo, mentre il 37YL95 ha 8ms di risposta, 5000:1 di contrasto dinamico e audio TRsurround

a vostro parere per uso prevalentemente su pc quei 10000 vs 5000 di contrasto dinamico si vedono? quei 2ms di differenza valgono allo stesso modo che su un monitor? per il sorround non c'è problema perchè ho già un sistema 5.1 della Logitech


datemi un parere :)

Grezzo
22-02-2008, 19:12
gli Sharp LC 46X20E stanno anche a meno e i modelli dal 42" in sù hanno 4ms di risposta GTG, a mio parere sono fantastici :)

sul sito sharp i modelli che fanno vedere stanno sui 1500€ per un 46 pollici, se poi si va sui premium o suoi slim si sale molto più su. sei sicuro che vengano meno ??

ciao

signo3d
22-02-2008, 20:07
Questa è una bugia: il Samsung M86 mappa SENZA ALCUN PROBLEMA 1:1 a 1920x1080, sia in VGA che in HDMI/DVI (e anche Component).
Percui la tua affermazione sarebbe dovuta essere "non sono riuscito a farla funzione", il che è plausibile datosi che bisogna andare nelle impostazioni avanzate delle risoluzioni della scheda grafica e selezionare la modalità di trasferimento a banda ridotta (quella che utilizza anche la XBox360).

Si scusami ho sbagliato a scrivere, volevo dire che la tv non mi riconosce quella risoluzione, ne quella fullhd ne quella a 1600x1200.

La scheda video arriva come dai tempi delle gf2 a 2048 x 1536 / 75 Hz quindi non è o non dovrebbe essere un problema dato dalla scheda seppur vecchia.


Quando dici che devo selezionare "modalità di trasferimento a banda ridotta" cosa significa? Cioè che devo fare?

Grazie ;)

MiKeLezZ
22-02-2008, 20:24
Si scusami ho sbagliato a scrivere, volevo dire che la tv non mi riconosce quella risoluzione, ne quella fullhd ne quella a 1600x1200.

La scheda video arriva come dai tempi delle gf2 a 2048 x 1536 / 75 Hz quindi non è o non dovrebbe essere un problema dato dalla scheda seppur vecchia.


Quando dici che devo selezionare "modalità di trasferimento a banda ridotta" cosa significa? Cioè che devo fare?

Grazie ;)http://img90.imageshack.us/img90/738/immaginegl1.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immaginegl1.png)
Vedi te.

signo3d
22-02-2008, 20:43
http://img90.imageshack.us/img90/738/immaginegl1.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immaginegl1.png)
Vedi te.

Grazie mille mi metto a smanettare subito ;)

signo3d
22-02-2008, 22:02
Tralasciando il fatto che non so il motivo della selezione di quella opzione, ho fatto come hai detto ma non c'è niente da fare.

Selezione 1920x1080 una volta eseguito tutto, la tv cerca di regolare e poi mi torna alla ris precedente :muro:

Non capisco dove diavolo sta il problema. Problema col cavo vga forse? E' lungo 5mt + una problunga di 1.5mt


EDIT
Ce l'ho fatta :eek: :eek: :eek:


Ps. Domanda banale. IN questo modo potrei godere/sfruttare da pc i fimaati in hd?

D69
22-02-2008, 23:53
sul sito sharp i modelli che fanno vedere stanno sui 1500€ per un 46 pollici, se poi si va sui premium o suoi slim si sale molto più su. sei sicuro che vengano meno ??

ciao


per meno non intendevo a 1000€


ne ho visti a 1450€ circa e cercando probabilmente anche qualcosa meno, non essendo il mio target non ho cercato bene ;)

Grezzo
23-02-2008, 03:14
i samsung mi sembrano più da battaglia, ossia con un rapporto prezzo\prestazioni migliore degli sharp...non so proprio su quale marca orientarmi....

Grezzo
23-02-2008, 03:22
i samsung mi sembrano più da battaglia, ossia con un rapporto prezzo\prestazioni migliore degli sharp...non so proprio su quale marca orientarmi....

Adreno Cromo
23-02-2008, 10:11
i samsung mi sembrano più da battaglia, ossia con un rapporto prezzo\prestazioni migliore degli sharp...non so proprio su quale marca orientarmi....

Samsung è molto più commerciale, la qualità Sharp è altissima, secondo me il rapporto prezzo qualità degli LG è imbattibile:)


@D69: a mio modesto parere prendi l'LF75.....ma non te l'avevo gia detto?

TeknoMan
24-02-2008, 00:31
Chi mi consiglia una bella TV Lcd piccolina (20-22') per guardare principalmente sport e a buon prezzo? Meglio se con tuner digitale...(oppure ditemi se è meglio prenderlo a parte)

grazie!:D

nicola5154
24-02-2008, 20:02
Ciao....
un consiglio per un lcd con max 1200 euro?

Eseginze:
Full HD
Esteticamente bella.

Ciao

the_crazy_biker
25-02-2008, 10:05
ciao a tutti
necessito di un consiglio

io cerco una tv lcd da 32 pollici con Subwoofer integrato
utilizzo collegato ad un pc via hdmi x mediacenter (dvd,divx,mp3,foto,....file mkv...)

saluti alessandro

Pacman81
25-02-2008, 15:49
raga scusate volevo sapere siccome con gli LCD le dimensioni delle diagonali sono diverse, ma un 28" CRT corrisponde diciamo ad un 37" LCD?

HexDEF6
25-02-2008, 16:11
raga scusate volevo sapere siccome con gli LCD le dimensioni delle diagonali sono diverse, ma un 28" CRT corrisponde diciamo ad un 37" LCD?

????
non capisco, forse intendi che i crt di solito sono 4:3 e gli lcd praticamente tutti 16:9, quindi per avere la stessa altezza, gli lcd devono essere piu' grandi?

Pacman81
25-02-2008, 16:20
????
non capisco, forse intendi che i crt di solito sono 4:3 e gli lcd praticamente tutti 16:9, quindi per avere la stessa altezza, gli lcd devono essere piu' grandi?

Si esattamente, infatti se te metti vicino un 28" CRT e un 28" LCD ad esempio vedi che il CRT sembra più grande...

Pacman81
25-02-2008, 16:21
????
non capisco, forse intendi che i crt di solito sono 4:3 e gli lcd praticamente tutti 16:9, quindi per avere la stessa altezza, gli lcd devono essere piu' grandi?

Esatto... se metti a paragone un CRT e un LCD che gli stessi " vedi che il CRT sembra più grande...

HexDEF6
25-02-2008, 16:26
Esatto... se metti a paragone un CRT e un LCD che gli stessi " vedi che il CRT sembra più grande...

ok capito... comunque occhio, che questo "funziona" solo se guardi la tv "normale", se ti guardi un film (che sono tutti almeno 16:9 o anche piu' stretti) la faccenda si ribalta, visto che in una tv 4:3 ti trovi pieno di bande nere!

quindi se vuoi vederti un film, a pari pollici meglio un 16:9, se invece vuoi vederti buona domenica allora meglio una tv 4:3

Pacman81
26-02-2008, 08:15
Il punto è che ora ho un CRT da 28 pollici e vedo abbastanza bene considerato la distanza dalla TV, quindi diciamo vorrei cercare di prendere un LCD che mi permetta di vedere bene nello stesso modo per questo chiedevo che dimensione, perchè un 32" mi sembra piccolo...

the_crazy_biker
26-02-2008, 08:23
ciao a tutti
necessito di un consiglio

io cerco una tv lcd da 32 pollici con Subwoofer integrato
utilizzo collegato ad un pc via hdmi x mediacenter (dvd,divx,mp3,foto,....file mkv...)

saluti alessandro

nessuno mi sa consigliare?

saluti alessandro

D69
26-02-2008, 13:56
@D69: a mio modesto parere prendi l'LF75.....ma non te l'avevo gia detto?


grazie della risposta, ho preso ieri un 42LF75 a 963€ in offerta su monc|ic*, spero di aver fatto un buon acquisto, magari quando arriva vi faccio sapere

ciao

Mr_Green
26-02-2008, 14:00
dici ? però il monitor è sulla scrivania mentre lo vorrei di fronte al letto...nn posso spostarlo ogni sera...:D

può non essere un doppione. volendo potresti usare monitor + tv in visione dual-monitor collegati entrambi al pc ;)

Mr_Green
26-02-2008, 14:08
gli Sharp LC 46X20E stanno anche a meno e i modelli dal 42" in sù hanno 4ms di risposta GTG, a mio parere sono fantastici :)

la serie X20 di sharp è molto buona. poi con le serie slim-line hai meno "plastica" ;)
come tv lcd, meglio di sharp non so se ce ne sono... poi, come giudizio estetico... "de gustibus"...
oltretutto ho saputo da poco che sharp è stata acquisita da pioneer...

come plasma, assolutamente pioneer... ovviamente "potendo", visto che non sono propriamente economici... altrimenti panasonic...

buona visione

AL

Avatar0
26-02-2008, 21:28
Ragazzi ho la possibilità di prendere questo TV LCD a 299€.Non è un Sony o Samsung ma x quella cifra mi pare ottimo.Non ha il DT incorporato ma a me nn interessa,ho gia il decoder.Mesi fà ho preso un monitor JQ LCD 17" x un amica a 100€ e sono rimasto sorpreso,avendo solo l'ingresso VGA,dei colori e della definizione dei caratteri.Qualcuno ha esperienza con questo marchio?
link....http://www.justquality.it/sites/domoticdata/docs/products/ltvjq3202.pdf

stesso problema :stordita:

Il Castiglio
26-02-2008, 22:23
stesso problema :stordita:
Vabbé risparmiare, poi però se guardando una partita in tv non si vede la palla, non venitevi a lamentare ! :D :muro:

uniposcar
27-02-2008, 08:23
Buongiorno.
Ho letto la discussione... (non proprio tutte e 100 le pagine, lo ammetto).
Devo prendere un televisore lcd. direi un 32 pollici.
Attualmente sono orientato su uno sharp (ma accetto suggerimenti).
Volevo sapere: esistono televisori 32lcd con la possibilità di inserire direttamente la scheda di mediaset premium???
Grazie...

carcarlo
27-02-2008, 09:12
se vuoi vedere mediaset premium aspetta qualche mese perchè ti serve un televisore col bollino (cioè dotato di smarcam e certificato)
per il momento si trovano solo di costruttori minori

uniposcar
27-02-2008, 09:22
Purtroppo non ho la possibilità di aspettare qualche mese...
-_-' devo comrparlo entro oggi...

D69
27-02-2008, 13:13
Buongiorno.
Ho letto la discussione... (non proprio tutte e 100 le pagine, lo ammetto).
Devo prendere un televisore lcd. direi un 32 pollici.
Attualmente sono orientato su uno sharp (ma accetto suggerimenti).
Volevo sapere: esistono televisori 32lcd con la possibilità di inserire direttamente la scheda di mediaset premium???
Grazie...


ciao, prima di decidermi a prendere il mio ho visto e rivisto anch'io gli sharp e c'ho fatto il filo parecchio, secondo me fai un buon acquisto ma non sono qui a dirti cosa comprare e cosa no visto che troverai sicuramente persone più competenti che ti consiglieranno, volevo solo metterti in "guardia" che tra i 32" e i 37" la differenza di spesa è minima mentre l'impatto visivo è notevole, se hai occasione di vederli fianco a fianco sarebbe meglio tanto per rendersi conto

uniposcar
27-02-2008, 13:26
infatti... ho visto...
Per ora mi sono dirottato su un 37" della samnsung. E' full HD ma non è 100Hz o robe simili.... è grave???

Grazie

Il Castiglio
27-02-2008, 15:26
infatti... ho visto...
Per ora mi sono dirottato su un 37" della samnsung. E' full HD ma non è 100Hz o robe simili.... è grave???
Che ti costava dire anche il modello preciso, ti avremmo (avrebbero) potuto aiutare meglio :muro:
comunque gli esperti di solito dicono che 100 HZ non è fondamentale ...

Volumex
27-02-2008, 15:27
mi consigliate un tv lcd da 15 o 10 pollici

Il Castiglio
27-02-2008, 19:15
mi consigliate un tv lcd da 15 o 10 pollici
10 pollici ?!

Credo ci siano dei Nokia di questa dimensione ...

... intendo cellulari, ovviamente :D :D :D :D

Sp4rr0W
28-02-2008, 09:02
ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su quale LCD TV 37'' FULL HD acquistare... ho letto per in giro su altri forum (avmagazine) che ci sono molti utenti delusi e che hanno avuto problemi... tutti però mi consigliano samsung..

Secondo voi, visto anche i prezzi che sono abbastanza vicini, cosa mi conviene tra:

Toshiba 37X3030D
Sharp Aquos LC-37X20E
Samsung LE37M86BD

Chi ha il samsung si trova bene? io ho avuto modo di vederlo ieri a un negozio Expert e non è niente male.

C'è qualche cosa che devo controllare prima di acquistarlo? tipo P/N, numero di serie ecc... ???

uniposcar
28-02-2008, 10:34
ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su quale LCD TV 37'' FULL HD acquistare... ho letto per in giro su altri forum (avmagazine) che ci sono molti utenti delusi e che hanno avuto problemi... tutti però mi consigliano samsung..

Secondo voi, visto anche i prezzi che sono abbastanza vicini, cosa mi conviene tra:

Toshiba 37X3030D
Sharp Aquos LC-37X20E
Samsung LE37M86BD

Chi ha il samsung si trova bene? io ho avuto modo di vederlo ieri a un negozio Expert e non è niente male.

C'è qualche cosa che devo controllare prima di acquistarlo? tipo P/N, numero di serie ecc... ???

Ciao. scusate se non ho parlato di modelli prima. Mi sono reso conto che un 40 pollici è troppo grande. Quindi ho deciso anche io per un 37. E sono anche io indeciso su questi modelli qui.
L'unico problema è che ho letto tutte le discussione sul discorso dei televidori con il ddt integrato con la possibilità di inserire le schede. Non vorrei che queste marche li proponessero a mercato fra pochi giorni...
Mi dispiacerebbe molto...
Al di la di questa considerazione sono anche io interessato a capire cosa consigliate tra questi...
Grazie

Il Castiglio
28-02-2008, 11:01
ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su quale LCD TV 37'' FULL HD acquistare... ho letto per in giro su altri forum (avmagazine) che ci sono molti utenti delusi e che hanno avuto problemi... tutti però mi consigliano samsung..

Secondo voi, visto anche i prezzi che sono abbastanza vicini, cosa mi conviene tra:

Toshiba 37X3030D
Sharp Aquos LC-37X20E
Samsung LE37M86BD

Preciso che non parlo per esperienza diretta, ma leggendo, sia in questo 3D,
ma anche ad esempio qui:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080117
il samsung sembra il migliore, almeno per la visone di dvd

sacd
28-02-2008, 11:05
Preciso che non parlo per esperienza diretta, ma leggendo, sia in questo 3D,
ma anche ad esempio qui:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080117
il samsung sembra il migliore, almeno per la visone di dvd

Interpretando quello che ho letto tempo fa lì, in pratica dice che per i segnali full-hd il samsung nn è migliore che è lo sharp, però nn è molto distante, in compenso gli altri tv con segnali in dvd e segnale tv sono nettamente inferiori al samsung

Il Castiglio
28-02-2008, 12:37
Interpretando quello che ho letto tempo fa lì, in pratica dice che per i segnali full-hd il samsung nn è migliore che è lo sharp, però nn è molto distante, in compenso gli altri tv con segnali in dvd e segnale tv sono nettamente inferiori al samsung
Sì, sei stato più preciso di me, io parlavo per le mie esigenze ... avendo molti dvd, se dovessi prendere un LCD FullHD sceglierei il Samsung ;)

cilikekko
28-02-2008, 17:59
RAgazzi con un 26'' lcd vedo bene la tv da una distanza di 2 metri e mezzo?

FnF
28-02-2008, 18:23
Salve,

un amico deve comprarsi un lcd intorno ai 500-600 euro e mi ha indicato questi modelli

LG 32" 32LC41
Samsung LE 32S86DX (mi sa che ho capito male)
Philips 28" PFL3312
LG 32LC56 DVB-T

Tra questi, quale merita?
Oppure, a quei prezzi, c'è altro da tenere in considerazione?

Il Castiglio
28-02-2008, 19:36
RAgazzi con un 26'' lcd vedo bene la tv da una distanza di 2 metri e mezzo?
Direi di no, per quella distanza è consigliabile un 37" o al limite un 32"
Googlando trovi un sacco di tabelle, non tutte uguali, ognuno dice un po' la sua, però questa ad esempio mi sembra renda l'idea:
http://www.kelkoo.it/co_9445-guida-allacquisto-di-televisori-lcd.html

Volumex
29-02-2008, 11:53
10 pollici ?!

Credo ci siano dei Nokia di questa dimensione ...

... intendo cellulari, ovviamente :D :D :D :D


se nn ci sn da 10 facciamo 15 lo dovrei mettere appeso in cucina è nn ho tanto spazio

signo3d
29-02-2008, 15:12
ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su quale LCD TV 37'' FULL HD acquistare... ho letto per in giro su altri forum (avmagazine) che ci sono molti utenti delusi e che hanno avuto problemi... tutti però mi consigliano samsung..

Secondo voi, visto anche i prezzi che sono abbastanza vicini, cosa mi conviene tra:

Toshiba 37X3030D
Sharp Aquos LC-37X20E
Samsung LE37M86BD

Chi ha il samsung si trova bene? io ho avuto modo di vederlo ieri a un negozio Expert e non è niente male.

C'è qualche cosa che devo controllare prima di acquistarlo? tipo P/N, numero di serie ecc... ???

Io ho il samsung e mi ci trovo molto bene.

Ottimo televisore, e con la vga è uno spettacolo il pc. L'unico problema è con i divx è un po scuretto nelle scena buie, ma ho risolto praticamente azzerando la retro illuminizione.
Buona anche la resa coi dvd

In hd ancora non l'ho usato, ma li darà il meglio chiaramente


L'unica pecca secondo me, e non piccolissima, è il reparto audio. Nel 2008 mi sarei aspettato qualcosa di meglio ;)

sacd
29-02-2008, 17:41
L'unica pecca secondo me, e non piccolissima, è il reparto audio. Nel 2008 mi sarei aspettato qualcosa di meglio ;)

NN c'è un tv lcd o plasma che ha un audio che si può ritenere decente...

Abilmen
29-02-2008, 17:55
Direi di no, per quella distanza è consigliabile un 37" o al limite un 32"
Googlando trovi un sacco di tabelle, non tutte uguali, ognuno dice un po' la sua, però questa ad esempio mi sembra renda l'idea:
http://www.kelkoo.it/co_9445-guida-allacquisto-di-televisori-lcd.html

Peccato che a quel link non si parli di tv piatti full (per la verità manco di HDR) ma solo in modo generico. Grave pecca questa.:rolleyes: Perchè la distanza di visione e gli usi condizionano la scelta proprio tra un HD Ready od un full Hd.

Il Castiglio
29-02-2008, 19:18
Peccato che a quel link non si parli di tv piatti full (per la verità manco di HDR) ma solo in modo generico. Grave pecca questa.:rolleyes: Perchè la distanza di visione e gli usi condizionano la scelta proprio tra un HD Ready od un full Hd.
Verissimo, in effetti per rispondere a cilikekko ho linkato uno dei primi risultati che ho trovato googlando, e a memoria direi che quella tabella puo' valere per i 720p ...
del resto, come ho gia' detto e come tu sai benissimo visto che ogni tanto si torna sull'argomento, sono comunque valori approssimativi.

Sp3d
02-03-2008, 19:23
Salve,
vi pongo la mia piccola indecisione riguardante l'acqusito di un tv lcd 40'' HD FULL.
Ho visto il SAMSUNG LE-40M86BD, che non è affatto male.
Ma sfogliando un po le pagine del web, ho riscontrato che in ogni caso ci sono modelli che per alcunep restazioni sono migliori.
Voi cosa mi sapreste consigliare nel caso?

Ecco la bestiolina ...

http://www.onlinestore.it/images/samsung%20le_xxm86bd_l.jpg

Caratteristiche

Tv LCD 40"


* HD READY
* Alta definizione (1920 x 1080)
* Angolo di visuale 178°/178° (O/V)
* Pannello Super Clear
* Progressive Scan
* Luminosità 550 cd/mq
* Rapporto di contrasto: 15000:1
* Tempo di risposta 8ms
* Funzione Movie Plus
* Funzione Wide Color Enhancer
* Funzione DNIe (Circuito di ottimizzazione dell'immagine)
* Game mode
* SRS TruSurroundXT
* Tripla connessione digitale audio e video HDMI 1.3 con sistema CEC e HDCP (compatibile SKY)
* 2 prese Scart



Specifiche tecniche


Pannello: LCD
Dimensione schermo: 40"
Pannello Super Clear
Formato Wide
Numero Pixel: 2,073,600
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 15000:1
Angolo di visuale: 178°/178°
Risoluzione: 1920 X 1080
Tempo di risposta: 8 ms
Color Gamut: 100%
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
SKY TESTED
Tuner digitale terrestre zapper integrato

SISTEMA

Euro-Multisistema

IMMAGINE

Progressive Scan
Funzione Movie Plus
Funzione Wide Color Enhancer
DNIe

SUONO

Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround

FUNZIONI

PIP (AV, PC & Component)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer - On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
Game mode
Staffa rotante


CONNESSIONI

S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI*: 3 versione 1.3 (1 CEC)
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI sono compatibili HDCP


CONSUMI E ALIMENTAZIONE

Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 240 W
Stand by: < 1W


DIMENSIONI

(LXPXA), set senza supporto (mm): 971 x 87.2 x 628
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 971 x 300 x 687
Peso set (kg): 20.7

23_Alby23
03-03-2008, 07:54
Devo comprare un TV Lcd per utilizzarlo:
30% xbox 360
50% dvd
20% tv

Cosa mi consigliate di prendere con un budget intorno alle 700-800 euro?
Per questa cifra penso di dover stare su un 32" per avere qualcosa di dignitoso vero?

Se potete datemi qualche modello cosi' vedo cosa c'e' nei vari negozi:)

Thanks!

Abilmen
03-03-2008, 16:13
Gli ultimi 2 thread sono stati integrati alla discussione-base sui televisori lcd.

skyhawk
04-03-2008, 20:18
salve, sono in procinto di comprare una tv lcd di media fascia... e mi sn imbattuto in questi due modelli e non riesco a decidere quale sia il migliore, sembrano quasi uguali e non saprei se samsung è migliore in generale, anche se a spanne l'LG sembra un po superiore... magari chi ne sà piu di me mi puo consigliare! thanks

LG 26LC55
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/514854.jpg
Immagine
Pollici 26
Formato 16:9
Risoluzione 1366x768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 800:1
Tempo di risposta 3 msec
Angolo di Visuale (O/V) 178° / 178°
HD Ready

Audio
Potenza 2 x 7W
Surround Max

Sistema di ricezione
Sintonizzatore PAL SECAM
Sintonizzatoredigitale terrestre integrato

Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer

Connessioni
2 x Scart
A/V
S-Video
2 x HDMI
PC
Ingresso Component

--

SAMSUNG LE26S86BD
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/514605.jpg
Immagine
Pollici 26
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 4000:1
Tempo di risposta 8 ms
Angolo di Visuale (O/V) 160°/150°
HD Ready

Audio
Potenza 2 x 5W
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround

Sistema di ricezione
Sintonizzatore Euro multisistema
Sintonizzatore digitale terrestre zapper integrato (NO PAY PER VIEW)

Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Sleep Timer
On/Off Timer
PIP (AV, PC & Component)
Game Mode

Connessioni
2 x Scart
S-Video
A/V Composito
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
2 x Interfaccia HDMI
Uscita Cuffia

cilikekko
04-03-2008, 20:54
salve, sono in procinto di comprare una tv lcd di media fascia... e mi sn imbattuto in questi due modelli e non riesco a decidere quale sia il migliore, sembrano quasi uguali e non saprei se samsung è migliore in generale, anche se a spanne l'LG sembra un po superiore... magari chi ne sà piu di me mi puo consigliare! thanks

LG 26LC55
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/514854.jpg
Immagine
Pollici 26
Formato 16:9
Risoluzione 1366x768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 800:1
Tempo di risposta 3 msec
Angolo di Visuale (O/V) 178° / 178°
HD Ready

Audio
Potenza 2 x 7W
Surround Max

Sistema di ricezione
Sintonizzatore PAL SECAM
Sintonizzatoredigitale terrestre integrato

Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer

Connessioni
2 x Scart
A/V
S-Video
2 x HDMI
PC
Ingresso Component

--

SAMSUNG LE26S86BD
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/514605.jpg
Immagine
Pollici 26
Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768
Luminosità 500 cd/m2
Contrasto 4000:1
Tempo di risposta 8 ms
Angolo di Visuale (O/V) 160°/150°
HD Ready

Audio
Potenza 2 x 5W
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround

Sistema di ricezione
Sintonizzatore Euro multisistema
Sintonizzatore digitale terrestre zapper integrato (NO PAY PER VIEW)

Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Sleep Timer
On/Off Timer
PIP (AV, PC & Component)
Game Mode

Connessioni
2 x Scart
S-Video
A/V Composito
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
2 x Interfaccia HDMI
Uscita Cuffia

io prenderei il Samsung

skyhawk
04-03-2008, 20:58
io prenderei il Samsung

mmmm e per quale motivo?! ehehhe
vorrei cercare di capire cosa ti fa optare per il samsung... non calcolando l'aspetto esteriore che nn mi interessa alla fine tanto...

Il Castiglio
04-03-2008, 22:24
io prenderei il Samsung
Forse non c'era bisogno di quotare tutto il post :muro:
era già bello lungo, magari le foto potevi tagliarle :D