PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

RoBy46
01-12-2006, 12:08
Io per ora ho visto la samsung lcd 32" collegata ad 1 pc e sono rimasto stupefatto;(e non era nemmeno la versione a 100mhz),e nenache full hd,l'ho vista a distanza di 1 metro ed era bella limpida e fluida,poi l'ho vista sempre collegata ad una xbox con 1 gioco di macchine che nn ricordo il nome e mi sembrava di vedere un cartone animato con una brillantezza e nitidità di colore e dettagli spaventosi,non dico poi che di effetti scia propio non ne ho visti per niente,poi se voi dite che philips è migliore,proverò a dare un'occhiata anche li,ma dubito trovare per ora schermi migliori,a meno che non guardi la televisione con lente d'ingrandimento per vedere sgranature,ma le full hd non posso immaginare che risoluzione possano avere vededo quelle in commercio adesso.

P.s un'altra cosa,perchè consigliate il plasma all'lcd??

kralin
01-12-2006, 12:53
Le caratteristiche del pannello (quello di Philips da chi è prodotto?) sono simili anche se forse leggermente a favore del Philips:

La luminosità è 450 cd/m2 contro i 550 cd/m2 di Philips, il tempo di risposta non so quanto sia confrontabile visto che Philips parla di "equivalente BEW", per il resto mi sembrano abbastanza simili, entrambi hanno il tuner DVB-T, il Philips ha il lettore di memorie etc. che non so quanto possa interessare (è soggettivo) e appunto una luminosità leggermente superiore (che tra l'altro non sempre è un bene ma comunque è una differenza). Personalmente ritengo che queste differenze non valgano quasi 400 euro di spesa in più, ma chiaramente può essere soggettivo. Anche a parità di prezzo non sceglierei ciecamente il Philips, considerando che nelle prove comparative che ho visto in giro Sharp risulta sempre bene o male tra i migliori, poi chiaramente bisognerebbe poter valutare ad occhio nudo.
i pannelli non si misurano su luminosità e contrasto. quelli sono numeri spesso taroccatai. devi guardali... e i 400 euro inclusi gli extra ci stanno tutti. non sono mai rimasto particolarmente impressionato dagli sharp, però se a prezzo di listino ci sono quasi 1000 euro di differenza un perchè ci sara...
il prezzo 2150 si riferisce alla promozione con i 500 euro scontati e dura fino al 31/12, quindi non si può accoppiare con il bonus.
è anche vero che a gennaio/febbraio, magari i prezzi caleranno un pò.
dipende, però secondo me questo philips con questo prezzo, avendo la disponibilità economica è il migliore per rapporto prezzo/qualita.

ekerazha
01-12-2006, 19:10
i pannelli non si misurano su luminosità e contrasto. quelli sono numeri spesso taroccatai.

Se fossero taroccati sarebbe truffa... al contrario quei parametri sono solitamente abbastanza fedeli (o comunque allineati allo stesso metro di giudizio, compreso quello della concorrenza... es. magari il tempo di risposta non è realmente di 6ms esatti, ma poi è comunque inferiore a quello dei pannelli da 8ms).


devi guardali... e i 400 euro inclusi gli extra ci stanno tutti. non sono mai rimasto particolarmente impressionato dagli sharp, però se a prezzo di listino ci sono quasi 1000 euro di differenza un perchè ci sara...

La differenza è che alcune aziende lucrano più di altre... come già ripetuto numerose volte la qualità non si giudica solo dal prezzo di listino.

MiKeLezZ
01-12-2006, 19:14
... in particolare con i tempi di risposta, i valori non sono proprio per nulla affidabili
la misurazione cambia infatti (notevolmente, tipo passare da 6ms a 25ms) a seconda delle situazioni, l'unico strumento valido è il test sperimentale (vedi per esempio nelle recensioni di Tom's)

ekerazha
01-12-2006, 19:28
... in particolare con i tempi di risposta, i valori non sono proprio per nulla affidabili
la misurazione cambia infatti (notevolmente, tipo passare da 6ms a 25ms) a seconda delle situazioni, l'unico strumento valido è il test sperimentale (vedi per esempio nelle recensioni di Tom's)
Dipende dalla situazione in cui vengono misurati, di solito sono GTG

sacd
01-12-2006, 19:44
Dipende dalla situazione in cui vengono misurati, di solito sono GTG

No, nn è solo l'unico parametro, dipende anche dai colori che devono cambiare ovvero bisogna vedere come si comporta il monitor sull'intera scala cromatica

blindwrite
01-12-2006, 19:48
ieri sera ho visto tantissimi LCD ed erano tutti sintonizzati con decoder sky su rai sat gambero rosso, credo, anzi sono sicuro che è una trasmissione non HD. risultato, il sony che avevo visto insieme al suo fratello maggiore sono davvero pessimi insieme ai vari PHILIPS e SAMSUNG (della fascia sui 1000€), sono sfocati e i pixel si vedono a 3 metri di distanza. l'angolo di visuale è basso già a 45°gradi si vedeva tutto sfocato. sono rimasto veramente male. a fianco c'erano dei normali CRT che si vedevano 1000 volte meglio con immagine definita e contrastata. infine ho visto i plasma che sono proprio quello che cercavo. ottima resa dei neri, nessun effetto scia, ottimo angolo di visione, meno costosi a parità di diagonale, perfetti con trasmissioni analogiche e con il normale decoder sky. a questi punto punterei certamente sul VIERA HD ready, magari in versione da 42' con decoder integrato. chi non ha bisogno di collegare il TV al pc secondo quello che ho visto i plasma sono superiori.

sacd
01-12-2006, 19:50
ieri sera ho visto tantissimi LCD ed erano tutti sintonizzati con decoder sky su rai sat gambero rosso, credo, anzi sono sicuro che è una trasmissione non HD. risultato, il sony che avevo visto insieme al suo fratello maggiore sono davvero pessimi insieme ai vari PHILIPS e SAMSUNG (della fascia sui 1000€), sono sfocati e i pixel si vedono a 3 metri di distanza. l'angolo di visuale è basso già a 45°gradi si vedeva tutto sfocato. sono rimasto veramente male. a fianco c'erano dei normali CRT che si vedevano 1000 volte meglio con immagine definita e contrastata. infine ho visto i plasma che sono proprio quello che cercavo. ottima resa dei neri, nessun effetto scia, ottimo angolo di visione, meno costosi a parità di diagonale, perfetti con trasmissioni analogiche e con il normale decoder sky. a questi punto punterei certamente sul VIERA HD ready, magari in versione da 42' con decoder integrato. chi non ha bisogno di collegare il TV al pc secondo quello che ho visto i plasma sono superiori.

Se te lo puoi permettere il pioneer è superiore, oltre a permetterti una regolazione migliore dell'immagine

ekerazha
01-12-2006, 20:42
No, nn è solo l'unico parametro, dipende anche dai colori che devono cambiare ovvero bisogna vedere come si comporta il monitor sull'intera scala cromatica
Secondo te GTG cosa significa? ;)

kralin
01-12-2006, 21:33
Se fossero taroccati sarebbe truffa... al contrario quei parametri sono solitamente abbastanza fedeli

invece no prova a vedere quant'è il rapporto di contrasto reale:
ti vendono la serie 7 dei samsung con un contrasto di 6000:1
poi ti dicono che è dinamico, ma l'utonto medio non ha idea di cosa
sia e crede che può paragonarlo ad un plasma...
il contrasto reale dichiarato sarebbe di 1200:1 e invece nelle recnsioni non sale mai oltre il 700:1.
stessa storia, ma molto peggio con i tempi di risposta che sono diventati ormai praticamente inutili visto che può essere di 8Ms GTG ma poi se per passare dal verde al rosso ci mette 40ms una martita del milan o della roma sarà uno spettacolo :D

i TV vanno guiardati e testati se possibile, altrimenti ci si documenta un pò, comprarlo solo sui dati dichiarati è follia.
ripeto se ci sono 1000 euro di differenza tra uno sharp e un philips un motivo dovrà pur esserci...

ekerazha
02-12-2006, 01:28
invece no prova a vedere quant'è il rapporto di contrasto reale:
ti vendono la serie 7 dei samsung con un contrasto di 6000:1
poi ti dicono che è dinamico, ma l'utonto medio non ha idea di cosa
sia e crede che può paragonarlo ad un plasma...
il contrasto reale dichiarato sarebbe di 1200:1 e invece nelle recnsioni non sale mai oltre il 700:1.
stessa storia, ma molto peggio con i tempi di risposta che sono diventati ormai praticamente inutili visto che può essere di 8Ms GTG ma poi se per passare dal verde al rosso ci mette 40ms una martita del milan o della roma sarà uno spettacolo :D

Questi sono problemi dell'"utonto medio" (e comunque i plasma sono solitamente sul 10.000:1) inoltre non ho mai visto recensioni con la disparità che dici tu sul contrasto (ma può sempre essermi sfuggito... link? Così dò un'occhiata...), per il tempo di risposta che ci metta 40ms dal verde al rosso non è rilevante relativamente ai dati forniti dal produttore dato che il produttore fornisce appunto il valore GTG.


i TV vanno guiardati e testati se possibile, altrimenti ci si documenta un pò, comprarlo solo sui dati dichiarati è follia.
ripeto se ci sono 1000 euro di differenza tra uno sharp e un philips un motivo dovrà pur esserci...
Davvero... credevo non ci fosse più in giro gente che valuta la qualità in base al prezzo di listino... ripeto, la differenza di prezzo può benissimo dipendere da quanto il produttore lucra sul prodotto (da quanto vuole far pagare il proprio "marchio"), quello che va guardato sono le caratteristiche del pannello (magari di persona) non il prezzo di listino.

MiKeLezZ
02-12-2006, 19:15
Questi sono problemi dell'"utonto medio" (e comunque i plasma sono solitamente sul 10.000:1) inoltre non ho mai visto recensioni con la disparità che dici tu sul contrasto (ma può sempre essermi sfuggito... link? Così dò un'occhiata...), per il tempo di risposta che ci metta 40ms dal verde al rosso non è rilevante relativamente ai dati forniti dal produttore dato che il produttore fornisce appunto il valore GTG.Questo è per esempio il ghosting generato dal pannello del Samsung N71 (ovvero l'ultima versione della casa coreana)
http://www.youtube.com/watch?v=rzMSuXBJV34
Come si vede è particolarmente lento con scene buie, che è sempre stata la pecca dei pannelli S-PVA (possiedo un Eizo 768).. Eppure i ms dichiarati sono i canonici 8ms.
Ecco perchè quell'indicazione poco è utile.
Davvero... credevo non ci fosse più in giro gente che valuta la qualità in base al prezzo di listino... ripeto, la differenza di prezzo può benissimo dipendere da quanto il produttore lucra sul prodotto (da quanto vuole far pagare il proprio "marchio"), quello che va guardato sono le caratteristiche del pannello (magari di persona) non il prezzo di listino.Questo è vero, ma in parte..
Ovvero, per esempio il Hyundai Imagequest Q321 è l'identico modello del Marantz LC3201e (che lo rimarchia), ma quest'ultimo è prezzato al doppio di listino... Ovvero paghi la marca (Marantz è un nome importante in ambito Hi-Fi).
Cosa simile potremmo farla con i Sony Bravia (molto simili ai Samsung condividendo lo stesso pannello), anche se lì, qualche cosa in più in realtà c'è (ovvero l'elettronica di gestione, e fino a poco tempo fa, le lampade)...
La cosa si complica invece con i Philips che, rispetto per esempio agli LG (con cui condividono il pannello), possiedono una qualità di immagine che attualmente dichiarerei al top (in ambito LCD, chiaramente), seppur non di molto rispetto la concorrenza...
E certamente quel poco in più, poco anche giustifica i 500€ di differenza (e oltre!) a cui si può arrivare rispetto modelli della concorrenza, ovvero anche qua alla fine si paga più la marca e l'avere il top del mercato, che non altro (ma c'è comunque chi vuole farlo).

Dopo un'altra giornata di attente analisi comunico ufficialmente che la mia preferenza verso il Samsung LE32N73BD è ora passata al LG 32LB1DB.... Il pannello S-IPS mi ispira più fiducia, connessioni in ampio numero con PIP su ognuna, grande qualità anche su segnali a risoluzione diversa da quella nativa e un finalmente sufficiente reparto audio. La parentela con i Philips si sente.

L'unico, grandissimo problema rimarrebbe il salto nel vuoto con i bad-pixels, in quanto purtroppo l'azienda non ha la stessa politica Samsung Italia.

Salut

Godai85
02-12-2006, 19:36
mike, ma quel link lo hai visto su un'altro forum ? :P
cmq, fammi capire... è un problema comune a tutti gli lcd serie n ?!? credo di no, altrimenti nessuno li comprerebbe, specialmente per usarlo con x360...

ekerazha
03-12-2006, 01:04
Questo è per esempio il ghosting generato dal pannello del Samsung N71 (ovvero l'ultima versione della casa coreana)
http://www.youtube.com/watch?v=rzMSuXBJV34
Come si vede è particolarmente lento con scene buie, che è sempre stata la pecca dei pannelli S-PVA (possiedo un Eizo 768).. Eppure i ms dichiarati sono i canonici 8ms.
Ecco perchè quell'indicazione poco è utile.

Dimentichi che sono i ms per il GTG ;)

MiKeLezZ
03-12-2006, 01:14
mike, ma quel link lo hai visto su un'altro forum ? :P
cmq, fammi capire... è un problema comune a tutti gli lcd serie n ?!? credo di no, altrimenti nessuno li comprerebbe, specialmente per usarlo con x360...Sì, lo stesso forum in cui ti vedo ultimamente bazzicare ;P
Non è un problema, perchè poi ci si abitua, ed è comunque un noto lato oscuro comune a tutti gli LCD (chi più, chi meno).
Se hai ancora dubbi sulla resa (comunque ottima), secondo me la cosa migliore è cercare di guardarlo dal vivo in qualche negozio (la maggior cordialità dei commessi la sia ottiene fingendosi interessati all'acquisto, senza necessariamente averne intenzione :D ).

Il punto era un'altro, ovvero la poca affidabilità dei ms dichiarati per eventuali comparative.

Inutile riformulare nozioni teoriche già ampiamente espresse, non solo da me, passiamo alla pratica con un link:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060914&page=samsung_le40m91-04

Dalla curva si vede chiaramente una lieve sofferenza del pannello nei passaggi scuri, in particolare grigio-nero (a occhio sui 22ms).
Contando che la soglia della percettibilità del ghosting all'occhio umano è (ritengo sia) intorno ai 15ms, è facile intuire il perchè balzi all'occhio il problema nel filmato.

NOTA: il VX922 è dato come 2ms, il M91 come 8ms; e la curva di latenza è sempre diversa da pannello a pannello

kralin
03-12-2006, 01:49
Questi sono problemi dell'"utonto medio" (e comunque i plasma sono solitamente sul 10.000:1) inoltre non ho mai visto recensioni con la disparità che dici tu sul contrasto (ma può sempre essermi sfuggito... link? Così dò un'occhiata...), per il tempo di risposta che ci metta 40ms dal verde al rosso non è rilevante relativamente ai dati forniti dal produttore dato che il produttore fornisce appunto il valore GTG.

guardati ad esempi l'ultima recensione su tom's harware. l'utonto medio paragona i 10000:1 di un plasma con i 6000:1 dinamici di un philips/samsung


Davvero... credevo non ci fosse più in giro gente che valuta la qualità in base al prezzo di listino... ripeto, la differenza di prezzo può benissimo dipendere da quanto il produttore lucra sul prodotto (da quanto vuole far pagare il proprio "marchio"), quello che va guardato sono le caratteristiche del pannello (magari di persona) non il prezzo di listino.

io invece pensavo che non ci fosse in giro gente che giudica un LCD senza guardarlo. non sto dicendo di comprare un TV bang olufsen da 20.000 euro che monta lo stesso pannello dei philips da 2.000. io sto parlando della philips che è una marca seria. sicuramente su quel modello ci guadagnano di più perchè ha tanti accessori, però secondo me il prezzo (scontato di 550 euro) è pienamente giustificato. io l'ho visto dal vivo e non ne ho visti di migliori. invece gli sharp non mi hanno mai fatto buone impressioni. io parlo con cognizione di causa, non guardando i valori dichiarati dalle case madri. poi se ti piace lo sharp compratelo, l'importante è che sei soddisfatto tu... :D

Godai85
03-12-2006, 09:44
Sì, lo stesso forum in cui ti vedo ultimamente bazzicare ;P
Non è un problema, perchè poi ci si abitua, ed è comunque un noto lato oscuro comune a tutti gli LCD (chi più, chi meno).

ma parliamo della stessa cosa ? in quel video si nota il problema del "ghosting" se così si chiama... mi sembra assurdo che tutti gli lcd facciano vedere quelle scie rosse o_O' anche perchè io già uso un samsung wide lcd come monitor (940bw che ha un pannello tn) e credo proprio che una tv sia ancora meglio :P non avendo mai riscontrato problemi sul mio monitor con gli fps "notturni", non vedo come quel video possa mostrare un problema comune a tutti gli lcd. mi auguro che tu ti riferisca a qualcos'altro :/

ekerazha
03-12-2006, 12:32
guardati ad esempi l'ultima recensione su tom's harware. l'utonto medio paragona i 10000:1 di un plasma con i 6000:1 dinamici di un philips/samsung

E quindi?


io invece pensavo che non ci fosse in giro gente che giudica un LCD senza guardarlo. non sto dicendo di comprare un TV bang olufsen da 20.000 euro che monta lo stesso pannello dei philips da 2.000. io sto parlando della philips che è una marca seria. sicuramente su quel modello ci guadagnano di più perchè ha tanti accessori, però secondo me il prezzo (scontato di 550 euro) è pienamente giustificato. io l'ho visto dal vivo e non ne ho visti di migliori. invece gli sharp non mi hanno mai fatto buone impressioni. io parlo con cognizione di causa, non guardando i valori dichiarati dalle case madri. poi se ti piace lo sharp compratelo, l'importante è che sei soddisfatto tu... :D
Non so a chi tu ti riferisca dato che sono alcune pagine che io continuo a dire che il "test finale" è quello di guardarli dal vivo, quindi fatti meno viaggi nella mente. Sul fatto che Philips sia una buona marca nessuno lo mette in dubbio, che poi determinate caratteristiche possano valere centinaia di euro di spesa aggiuntiva è soggettivo, a tuo parere si, a mio parere no. Gli Sharp sono ottimi televisori, a me (e a molti altri) hanno sempre fatto una buona impressione ed anche in svariate recensioni (dove utilizzano macchinari per rilevare le varie caratteristiche etc.) hanno sempre fatto registrare ottimi valori. Detto questo, ritengo sia inutile continuare a discutere con chi si ritiene supremo detentore della "cognizione di causa" e va in giro a vantarsi di "non leggere i dati dei produttori" (che come già detto sono molto verosimili... se non sempre in termini assoluti almeno in termini relativi).

;)

MiKeLezZ
03-12-2006, 13:32
ma parliamo della stessa cosa ? in quel video si nota il problema del "ghosting" se così si chiama... mi sembra assurdo che tutti gli lcd facciano vedere quelle scie rosse o_O' anche perchè io già uso un samsung wide lcd come monitor (940bw che ha un pannello tn) e credo proprio che una tv sia ancora meglio :P non avendo mai riscontrato problemi sul mio monitor con gli fps "notturni", non vedo come quel video possa mostrare un problema comune a tutti gli lcd. mi auguro che tu ti riferisca a qualcos'altro :/
L'aberrazione cromatica rossa la noto solo ora... Un problema di dithering (http://en.wikipedia.org/wiki/Dithering#Applications) generato dall'utilizzo di settaggi sbagliati? (i Samsung hanno uno speciale Game Mode che li disattiva per evitare questo).
Altrimenti non saprei.

MarcoM
03-12-2006, 13:52
Quel filmato di YouTube non fa testo. La compressione è tale che toglie qualsiasi credibilità a ciò che si vede e che potrebbe essere dovuta proprio alla scadente qualità del filmato (soprattutto le striature rossastre). Il mio Samsung non presenta assolutamente di questi problemi con i giochi. Io non noto nessun ghosting sulle basse luci giocando o guardando filmati, figuriamoci poi quelle aberrazioni cromatiche. Certo è possibile che qualche occhio sia più sensibile al fenomeno e quindi lo noti più di altri, per cui, il consiglio migliore e quello di leggere e confrontare le specifiche e le recensioni dei pannelli, ma, soprattutto, guardateli con i vostri occhi e non fidatevi troppo dei numeri ;)

MiKeLezZ
03-12-2006, 15:27
Quel filmato di YouTube non fa testo. La compressione è tale che toglie qualsiasi credibilità a ciò che si vede e che potrebbe essere dovuta proprio alla scadente qualità del filmato (soprattutto le striature rossastre). Il mio Samsung non presenta assolutamente di questi problemi con i giochi. Io non noto nessun ghosting sulle basse luci giocando o guardando filmati, figuriamoci poi quelle aberrazioni cromatiche. Certo è possibile che qualche occhio sia più sensibile al fenomeno e quindi lo noti più di altri, per cui, il consiglio migliore e quello di leggere e confrontare le specifiche e le recensioni dei pannelli, ma, soprattutto, guardateli con i vostri occhi e non fidatevi troppo dei numeri ;)
No, il filmato è stato fatto appunto per mostrare un problema già visibile dall'utente.
Ci sono già 2 esperienze negative in merito:
32N73BDX (http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=3581039&postcount=182)
32N71B (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=718280&postcount=83)
Ci deve esser un problema non si sa dove... potrebbe anche essere del collegamento VGA di XBox360, per quanto se ne sa.
Le aberrazioni cromatiche sembra siano tendenti al verde o magenta.

MarcoM
03-12-2006, 17:45
No, il filmato è stato fatto appunto per mostrare un problema già visibile dall'utente.
Ci sono già 2 esperienze negative in merito:
32N73BDX (http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=3581039&postcount=182)
32N71B (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=718280&postcount=83)
Ci deve esser un problema non si sa dove... potrebbe anche essere del collegamento VGA di XBox360, per quanto se ne sa.
Le aberrazioni cromatiche sembra siano tendenti al verde o magenta.
Io continuo a credere che quel filmato non sia significativo. Non dico che non mostri un difetto del pannello, ma la scarsa qualità del filmato potrebbe accentuare notevolmente un fenomeno non così evidente. Ovviamente non ho una Xbox 360 e quindi non so se effettivamente è un problema dovuto al collegamento VGA con tale console. Con il PC collegato in VGA questi difetti non si evidenziano affatto, almeno sul mio modello (32R72B).

kralin
03-12-2006, 19:38
E quindi?ù
e quindi se ti fossi degnato di leggerla avresti visto che il contrasto reale è in medi ala metà di quello dichiarato. :read:


Non so a chi tu ti riferisca dato che sono alcune pagine che io continuo a dire che il "test finale" è quello di guardarli dal vivo, quindi fatti meno viaggi nella mente. Sul fatto che Philips sia una buona marca nessuno lo mette in dubbio, che poi determinate caratteristiche possano valere centinaia di euro di spesa aggiuntiva è soggettivo, a tuo parere si, a mio parere no. Gli Sharp sono ottimi televisori, a me (e a molti altri) hanno sempre fatto una buona impressione ed anche in svariate recensioni (dove utilizzano macchinari per rilevare le varie caratteristiche etc.) hanno sempre fatto registrare ottimi valori. Detto questo, ritengo sia inutile continuare a discutere con chi si ritiene supremo detentore della "cognizione di causa" e va in giro a vantarsi di "non leggere i dati dei produttori" (che come già detto sono molto verosimili... se non sempre in termini assoluti almeno in termini relativi).

;)
io non mi faccio i viaggi con la mente non sono supremo dentore e non mi vanto di niente, se non di essere in grado di esporre le mie opinioni senza insultare o risultare maleducato a differenza di te. però se ti ho punto nell'orgoglio mi scuso, promesso la prossima volta comprerò uno sharp :D


per quanto mi riguarda la diatriba con ekerazha è conclusa

ekerazha
03-12-2006, 20:51
ù
e quindi se ti fossi degnato di leggerla avresti visto che il contrasto reale è in medi ala metà di quello dichiarato. :read:

Se i numeri non sono un'opinione, 6000 è un valore inferiore a 10000... non vedo perchè il fatto che un LCD abbia un contrasto inferiore ad un plasma dovrebbe dimostrare che il contrasto dichiarato per l'LCD (che è ben inferiore a quello del plasma... ma che c'entra?) non dovrebbe essere veritiero.


io non mi faccio i viaggi con la mente non sono supremo dentore e non mi vanto di niente, se non di essere in grado di esporre le mie opinioni senza insultare o risultare maleducato a differenza di te. però se ti ho punto nell'orgoglio mi scuso, promesso la prossima volta comprerò uno sharp :D

Guarda hai ben poco da pungere perchè in casa non ho un solo Sharp e francamente cosa compri tu mi interessa ben poco, quindi a questo punto chiedo... hai anche qualcosa di intelligente da dire? Diciamo che l'affermare "io lo dico con cognizione di causa" (come se gli altri non lo facessero) quando in realtà la tua opinione vale ben poco ed è solo una fra le tante, non ti rende particolarmente simpatico. Infine, io non ho insultato proprio nessuno e ti sfido a dimostrare il contrario: ennesimo viaggio con la mente, quando la smetterai di mettere in bocca agli altri frasi che non dicono?

genu
03-12-2006, 21:15
ragazzi cosa ne pensate del toshiba 32DL66? e in offerta al car*****r a 699,00
grazie

RoBy46
03-12-2006, 22:01
Riguardo al filmato di You tube la penso come MarcoM,io quando ho visto in funzione il samsung(non ricordo il modello) alla mediaworld era collegato alla xbox 360 ed aveva un gioco di auto con sfondi notturni,di scie nn si vedeva neanche l'ombra,poi ne ho visto un'altro modello sempre li da mediaworld sempre a 32" collegato al pc con nfs carbon e pure li di scie neanche l'ombra,ho provato io personalmente a giocarci,quello che sò è che nn erano i modelli da 100hz,perciò credo che se quello che voglio aquistare è 100hz l'effetto scia come in you tube me lo scordo.
Comunque visto che quotate bene i philips,scrivete un bel modello da 32" che vedo i prezzi in giro.....grazie.

ragazzi cosa ne pensate del toshiba 32DL66? e in offerta al car*****r a 699,00
grazie
L'ho visto pure io quel monitor sul sito di c****r,sarebbe bello se si vedesse bene,ma non ho verificato a vista,aspetto pure io notizie anche se sò che punterò su Samsung o philips...

kralin
03-12-2006, 22:08
Se i numeri non sono un'opinione, 6000 è un valore inferiore a 10000... non vedo perchè il fatto che un LCD abbia un contrasto inferiore ad un plasma dovrebbe dimostrare che il contrasto dichiarato per l'LCD (che è ben inferiore a quello del plasma... ma che c'entra?) non dovrebbe essere veritiero.



capisco che non riesci a leggere le recensioni da solo, forse così ce la puoi fare:

CLICCA QUI (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060816&page=tv_lcd_32_pollici_parte_1-29)

e vedrai che il contrasto reale di un samsung seire 7 è stato misurato essere a 688:1 contro i 6000:1 dinamico dichiarato e ci sono i valori di altri 5 TV tra cui anche un sharp che sta a 525:1. questo per dimostrare a quei pochi (te iincluso) che ancora non l'hanno capito che i valori di contrasto tempo di risposta e altro dichiarati sono del tutto indicativi e buoni solo per la pubblicità.

poi se hai altre illuminanti teorie da scrivermi per sentirti superiore per favore mandamele in pvt e non inquinare questo thread che non interessano a nessuno. sarò felicissimo di risponderti.

se invece hai qualcosa di intelligente da dire sui display LCD parla di quello, e basta! grazie

MiKeLezZ
04-12-2006, 01:40
Se qualcuno è interessato alla nomenclatura usata da LG per le sue TV LCD, QUA (clicca) (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=718976&postcount=6) trovate un breve riassunto riguardo i modelli in cui potreste incappare.

ekerazha
04-12-2006, 08:37
capisco che non riesci a leggere le recensioni da solo, forse così ce la puoi fare:

CLICCA QUI (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060816&page=tv_lcd_32_pollici_parte_1-29)

e vedrai che il contrasto reale di un samsung seire 7 è stato misurato essere a 688:1 contro i 6000:1 dinamico dichiarato e ci sono i valori di altri 5 TV tra cui anche un sharp che sta a 525:1. questo per dimostrare a quei pochi (te iincluso) che ancora non l'hanno capito che i valori di contrasto tempo di risposta e altro dichiarati sono del tutto indicativi e buoni solo per la pubblicità.

poi se hai altre illuminanti teorie da scrivermi per sentirti superiore per favore mandamele in pvt e non inquinare questo thread che non interessano a nessuno. sarò felicissimo di risponderti.

se invece hai qualcosa di intelligente da dire sui display LCD parla di quello, e basta! grazie
In effetti un'altra teoria sarebbe quella che hai gravi problemi nella lettura: dove lo vedi 6000:1 di contrasto nei monitor di quella prova comparativa? Lo Sharp è dichiarato 800:1, il Samsung 1300:1. Il valore rilevato per lo Sharp è più vicino alle specifiche dichiarate rispetto a quello rilevato per il Samsung, ma i punti sono sempre gli stessi:

1) Il Samsung sulla carta ha un contrasto superiore allo Sharp e ce lo ha anche nei fatti quindi come già detto i valori dichiarati dai produttori hanno se non una valenza assoluta almeno una valenza relativa (e questo l'ho già ripetuto alcune volte).

2) La rilevazione del livello del nero (e quindi del contrasto) dipende anche dalla luminosità dello schermo in quel momento, quindi non è certo che Samsung o Sharp abbiano dichiarato valori "falsi" ma è ipotizzabile che siano stati semplicemente misurati in situazioni diverse con una diversa luminosità dello schermo.

P.S.
6000:1 di contrasto dinamico vuol dire tutto e niente, per la valutazione devi guardare quello nativo.

kralin
04-12-2006, 08:53
In effetti un'altra teoria sarebbe quella che hai gravi problemi nella lettura: dove lo vedi 6000:1 di contrasto nei monitor di quella prova comparativa?

il punto è che quando compri quel samsung ti ci mettono un bel bollino con scritto 6000:1 e non 1300:1 senza specificare che è dinamico.
1300:1 la samsung non lo dichiara esplicitamente quello reale è 688:1

questo per dire che i valori dichiarati significano ben poco, e devono avere poco peso per la scelta di un LCD che è quello che sto cercando di dirti da non so quanti post.

MiKeLezZ
04-12-2006, 09:00
In effetti un'altra teoria sarebbe quella che hai gravi problemi nella lettura: dove lo vedi 6000:1 di contrasto nei monitor di quella prova comparativa? Lo Sharp è dichiarato 800:1, il Samsung 1300:1. Il valore rilevato per lo Sharp è più vicino alle specifiche dichiarate rispetto a quello rilevato per il Samsung, ma i punti sono sempre gli stessi:

1) Il Samsung sulla carta ha un contrasto superiore allo Sharp e ce lo ha anche nei fatti quindi come già detto i valori dichiarati dai produttori hanno se non una valenza assoluta almeno una valenza relativa (e questo l'ho già ripetuto alcune volte).

2) La rilevazione del livello del nero (e quindi del contrasto) dipende anche dalla luminosità dello schermo in quel momento, quindi non è certo che Samsung o Sharp abbiano dichiarato valori "falsi" ma è ipotizzabile che siano stati semplicemente misurati in situazioni diverse con una diversa luminosità dello schermo.

P.S.
6000:1 di contrasto dinamico vuol dire tutto e niente, per la valutazione devi guardare quello nativo.
Samsung LE40M91 (http://www.tomshardware.fr/exclusif_la_premi_re_tv_led_100hz_-art-1377-3.html)
Contrasto Dichiarato: 10000:1
Contrasto Misurato: 493:1

Samsung LE40R73BD (http://www.tomshardware.fr/tv_lcd_grande_taille_enfin_abordables_-art-1439-3.html)
Contrasto Dichiarato: 5000:1
Contrasto Misurato: 810:1

Purtroppo nella versione tradotta in italiano dell'M91, che avevo già linkato ieri, avevano omesso la tabella, mentre il secondo estratto proviene da un articolo che ancora non è stato tradotto.
Chiaramente ho preso due modelli entrambi Samsung, non a caso.


ekerazha, prenditi il tuo tempo per rifletterci sù, ma direi poi di finirla qui..


p.s. Buongiorno!

MiKeLezZ
04-12-2006, 09:42
Segnalo un sito interessante con le recensioni delle ultime TV, e chiaramente (purtroppo) non italiano:

http://www.lesnumeriques.com/article-265.html
Philips 32PF7521D : 8/10
Samsung LE32R73BD : 8/10
Sharp LC32P70E : 6/10
Sony KDL-32V2000 : 8/10
Thomson 37LB330B5 : 8/10
Toshiba 37WL66Z : 10/10

http://www.lesnumeriques.com/article-303.html
LG 37LB1R : 10/10
Philips 37PF9731D : 8/10
Samsung LE40M91 : 8/10
Samsung LE40M73BD : 10/10
Sharp LC-32GD8E : 4/10
Thomson 37LB130S5 : 10/10
Toshiba 32WLT68 : 6/10

Estremamente interessante e, dato che visiona molti degli LCD attualmente nei negozi, cade a fagiuolo per eventuali acquisti natalizi.

kralin
04-12-2006, 09:54
Segnalo un sito interessante con le recensioni delle ultime TV, e chiaramente (purtroppo) non italiano:

http://www.lesnumeriques.com/article-265.html
Philips 32PF7521D : 8/10
Samsung LE32R73BD : 8/10
Sharp LC32P70E : 6/10
Sony KDL-32V2000 : 8/10
Thomson 37LB330B5 : 8/10
Toshiba 37WL66Z : 10/10

http://www.lesnumeriques.com/article-303.html
LG 37LB1R : 10/10
Philips 37PF9731D : 8/10
Samsung LE40M91 : 8/10
Samsung LE40M73BD : 10/10
Sharp LC-32GD8E : 4/10
Thomson 37LB130S5 : 10/10
Toshiba 32WLT68 : 6/10

Estremamente interessante e, dato che visiona molti degli LCD attualmente nei negozi, cade a fagiuolo per eventuali acquisti natalizi.

interessante...

ekerazha
04-12-2006, 10:43
il punto è che quando compri quel samsung ti ci mettono un bel bollino con scritto 6000:1 e non 1300:1 senza specificare che è dinamico.
1300:1 la samsung non lo dichiara esplicitamente quello reale è 688:1

questo per dire che i valori dichiarati significano ben poco, e devono avere poco peso per la scelta di un LCD che è quello che sto cercando di dirti da non so quanti post.
Di "bollini" non ne ho visti, comunque la Samsung può dichiarare tranquillamente un contrasto dinamico di 6000:1 se vuole (che poi sarebbe di 5000:1 su quella TV ma va be') perchè è appunto "contrasto dinamico" e non nativo. L'importante è che non dichiari contrasto nativo di 5000:1 ed infatti non lo fa.

ekerazha
04-12-2006, 10:49
Samsung LE40M91 (http://www.tomshardware.fr/exclusif_la_premi_re_tv_led_100hz_-art-1377-3.html)
Contrasto Dichiarato: 10000:1
Contrasto Misurato: 493:1

Samsung LE40R73BD (http://www.tomshardware.fr/tv_lcd_grande_taille_enfin_abordables_-art-1439-3.html)
Contrasto Dichiarato: 5000:1
Contrasto Misurato: 810:1

Purtroppo nella versione tradotta in italiano dell'M91, che avevo già linkato ieri, avevano omesso la tabella, mentre il secondo estratto proviene da un articolo che ancora non è stato tradotto.
Chiaramente ho preso due modelli entrambi Samsung, non a caso.


ekerazha, prenditi il tuo tempo per rifletterci sù, ma direi poi di finirla qui..


p.s. Buongiorno!
Errato. Continuate a confrontare il livello del nero rilevato in una determinata condizione di contrasto (che è appunto dinamico) e di luminosità, con il valore di contrasto dinamico dichiarato dal produttore in condizioni di luminosità che non sono state prese in considerazione dal test di Tom's hardware.

Quando avrete capito la differenza fra contrasto dinamico e nativo fatemi un fischio...

P.S.
Ma c'è qualche malattia strana in giro in questo periodo?

Denim73
04-12-2006, 11:20
a 1100 prendi il 32n71 con garanzia italiana che ritengo il miglior compromessoDove l'hai trovato l'LE32N71 con garanzia italiana a 1100? Da MW e Expert costa 1399 e mi hanno detto che ben difficilmente faranno delle promozioni nelle prossime settimane perché il modello è recente e lo vendono come il pane...

MiKeLezZ
04-12-2006, 11:23
io ci rinuncio

MarcoM
04-12-2006, 11:36
Tenete sempre presente che i numeri che leggete nelle specifiche, non sono valori assoluti perché dipendono dal sistema di misurazione utilizzato e, purtroppo, ogni marca usa le sue specifiche per misurare tali parametri. Questo significa che un 6000:1 di una certa marca, non sia necessariamente inferiore ad un 10000:1 di un'altra. Purtroppo in questo campo non ci sono ancora norme di misurazione codificate a livello internazionale e quindi ogni marca cerca di "misurare" un po' come più le conviene. La cosa migliore, infatti, è quella di consultare recensioni fatte da riviste o siti dedicati all'argomento, che usano lo stesso sistema di misurazione per tutti i pannelli provati. Solo così ci si può fare un'idea delle reali prestazione del pannello. Ovviamente fermo restando il controllo diretto "ad occhio" dell'utente (che resta quello fondamentale).

ekerazha
04-12-2006, 11:40
io ci rinuncio
E questo è un bene direi.

RoBy46
04-12-2006, 11:43
Vi riporto il commento di un possessore di questo lcd
Samsung LCD 32'' LE32M71

Ultimo Commento: E' assolutamente una meraviglia! Avevo comprato uno sharp da 1000 euro a 6ms e si vedeva comunque l'effetto scia; inoltre, cosa per me piu' importante, il pc (tramite VGA) si vedeva veramente male. L'ho cambiato con questo (aggiungendo 500 euro) e sono veramente contentissimo: il pc connesso tramite VGA (analogica) sembra che sia connesso in digitale: caratteri perfettamente nitidi!!!! Guardando immagini in rapido movimento non vedo nessun effetto scia, ed i colori sono brillantissimi. Ripeto, e' una MERAVIGLIA. L'audio invece e' pietoso (l'aveva detto anche il commesso) ma avevo gia' previsto di aggiungergli un kit Home Teater. In conclusione, sono super-contento.

Non voglio sponsorizzare la Samsung,visto che devo aquistare l'lcd e sono indeciso ancora,però vedo molti commenti negativi nelle prove e altrettanto ne vedo positivi da chi lo ha provato di persona,c'è qualcosa che nn quadra allora.......
Aspetto sempre un consiglio su un buon televisore philips da 32".

E comunque fate una tregua altrimenti vi picchiate tra un pò :)

ekerazha
04-12-2006, 11:45
Questo significa che un 6000:1 di una certa marca, non sia necessariamente inferiore ad un 10000:1 di un'altra.
Ma dato che ogni marca cerca bene o male di eseguire le misurazioni nel modo che le è il più possibile favorevole (o comunque segue determinate convenzioni, come la misurazione del tempo di risposta in GTG), solitamente le condizioni di misurazione si livellano e quindi in scala relativa, se non assoluta, sei comunque in grado di dire che un modello ha un contrasto (ad esempio) superiore ad un altro. Questo è quello che ho notato io dopo numerose e prolungate osservazioni.

MiKeLezZ
04-12-2006, 11:57
Aspetto sempre un consiglio su un buon televisore philips da 32".
Va molto il 32PF9731D/10 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/LCD_LARGE_30_40_SU_IT_CONSUMER/product/32PF9731D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=MNSSIWY32131VJ0RMRESHQVHKFSEKI5P)

La maggior parte delle persone tende ad elogiare il proprio acquisto, per questo è bene leggere molto in giro prima di arrivare a conclusioni.

ekerazha
04-12-2006, 12:07
Già... i consigli migliori li dà spesso chi deve ancora acquistarne uno ;)

kralin
04-12-2006, 12:19
Vi riporto il commento di un possessore di questo lcd
Samsung LCD 32'' LE32M71

Ultimo Commento: E' assolutamente una meraviglia! Avevo comprato uno sharp da 1000 euro a 6ms e si vedeva comunque l'effetto scia; inoltre, cosa per me piu' importante, il pc (tramite VGA) si vedeva veramente male. L'ho cambiato con questo (aggiungendo 500 euro) e sono veramente contentissimo: il pc connesso tramite VGA (analogica) sembra che sia connesso in digitale: caratteri perfettamente nitidi!!!! Guardando immagini in rapido movimento non vedo nessun effetto scia, ed i colori sono brillantissimi. Ripeto, e' una MERAVIGLIA. L'audio invece e' pietoso (l'aveva detto anche il commesso) ma avevo gia' previsto di aggiungergli un kit Home Teater. In conclusione, sono super-contento.

Non voglio sponsorizzare la Samsung,visto che devo aquistare l'lcd e sono indeciso ancora,però vedo molti commenti negativi nelle prove e altrettanto ne vedo positivi da chi lo ha provato di persona,c'è qualcosa che nn quadra allora.......
Aspetto sempre un consiglio su un buon televisore philips da 32".

E comunque fate una tregua altrimenti vi picchiate tra un pò :)


infatti il sansung è buono per far tutto e la qualità in VGA è ottima (se il cavo è buono). se però lo usi solo come TV è meglio un philips che rende meglio.
in entrambi i casi (soprattutto per il samsung) l'audio è di infimo livello, quindi metti in conto la spesa almeno per un sistema 2.1.

kralin
04-12-2006, 12:19
Va molto il 32PF9731D/10 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/FLAT_TV_CA_IT_CONSUMER/LCD_LARGE_30_40_SU_IT_CONSUMER/product/32PF9731D_10_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=MNSSIWY32131VJ0RMRESHQVHKFSEKI5P)

La maggior parte delle persone tende ad elogiare il proprio acquisto, per questo è bene leggere molto in giro prima di arrivare a conclusioni.
è il top di gamma...

kralin
04-12-2006, 12:21
io ci rinuncio
quoto in pieno!

MiKeLezZ
04-12-2006, 12:43
è il top di gamma...
Il top gamma è il 32PF9830 (http://www.factotus.it/page/dett/froms/Y/arti/275326/nv/FT/philips_32pf9830_(1366x768p).html), che però non è presente nel catalogo Philips Italia (ma è comunque acquistabile anche nel nostro paese).

kralin
04-12-2006, 13:10
Il top gamma è il 32PF9830 (http://www.factotus.it/page/dett/froms/Y/arti/275326/nv/FT/philips_32pf9830_(1366x768p).html), che però non è presente nel catalogo Philips Italia (ma è comunque acquistabile anche nel nostro paese).

il 9731 non è uscito dopo il 9830 per sostituirlo?

MiKeLezZ
04-12-2006, 13:23
il 9731 non è uscito dopo il 9830 per sostituirlo?
Ops, in effetti hai ragione, il modello è errato, seppur la serie sia giusta.
E' il 9831 che si confronta con il 9731 e, guardandoli attentamente, non sembra vi siano poi così grandi differenze.

kralin
04-12-2006, 13:36
Ops, in effetti hai ragione, il modello è errato, seppur la serie sia giusta.
E' il 9831 che si confronta con il 9731 e, guardandoli attentamente, non sembra vi siano poi così grandi differenze.
beh si siamo sempre li, il punto forte della serie 9731 è che sono fullHD dal 37" in su

MiKeLezZ
04-12-2006, 13:44
beh si siamo sempre li, il punto forte della serie 9731 è che sono fullHD dal 37" in suPurtroppo questo supporto FullHD è sì presente, ma monco, ovvero la risoluzione supportata è massimo 1080 interlacciato, a 24/30fps.
Personalmente vi trovo pur sempre preferibile un segnale sì 1280x720, ma almeno progressivo.
Altro problemino è la massima risoluzione di 1024x768 se collegato a PC.

kralin
04-12-2006, 14:06
Purtroppo questo supporto FullHD è sì presente, ma monco, ovvero la risoluzione supportata è massimo 1080 interlacciato, a 24/30fps.
Personalmente vi trovo pur sempre preferibile un segnale sì 1280x720, ma almeno progressivo.
Altro problemino è la massima risoluzione di 1024x768 se collegato a PC.
no il 37" è 1080p. è un ottimo TV ma al di fuori delle mie possibilità economiche :cry:

MiKeLezZ
04-12-2006, 14:14
no il 37" è 1080p. è un ottimo TV ma al di fuori delle mie possibilità economiche :cry:
La matrice è 1920x1080, ma di fatto il TV non supporta video codificati 1080 progressivo
Dai un occhio qua, primo link di google:
http://asia.cnet.com/reviews/home_av/tvs/0,39037588,39268146p,00.htm
dual HDMIs and a unique digital audio input/output connectivity. The former are unfortunately up to 1080i-ready, depriving the 9731 of the bragging rights of a true full-HD badge.
ma comunque è ben documentato dappertutto

MarcoM
04-12-2006, 14:31
Allora, finalmente ho testato il PC collegato ad un Samsung HDReady (il mio, ripeto, è un 32R72B) tramite cavo DVI - HDMI, che, come sappiamo, è sconsigliato da Samsung.
fortunatamente avevo un PC muletto così non ho dovuto spostare il mio PC principale, decisamente lontano dal TV. Ho montato sul muletto una vecchia Geforce Ti 4200 che dispone di uscita DVI, caricato i driver Nvidia e impostato la risoluzione del monitor del mio PC principale che è 1280x1024. fatto ciò ho collegato il PC muletto al Samsung tramite il cavo DVI-HDMI (avuto insieme al lettore DVD Samsung HD950) ed ho acceso il PC. I due apparecchi comunicano tra loro in quanto il PC ha subito impostato la risoluzione 1280x720 e riconosciuto il TV Samsung. Il problema è che a questa risoluzione il desktop del PC non riesce a stare tutto sullo schermo del TV (anche se il TV è un 1366x768). In pratica resta fuori un cornice di schermo di circa 50 pixel per lato verticale e 25 per lato orizzontale. Fortunatamente, nel pannello di controllo Nvidia c'è una funzione apposita che serve a ridimensionare il desktop per risoluzioni HDTV. Così facendo, sono riuscito a mettere l'intero desktop sullo schermo del TV e la risoluzione impostata è, alla fine, 1176x676.
Per quanto riguarda la qualità, ovviamente, è inferiore al collegamento VGA dato il rescaling fatto dal TV non essendo il pannello utilizzato alla risoluzione nativa. Si nota infatti un po' di aliasing soprattutto sui caratteri del testo che risultano essere assai meno nitidi che non con il collegamento VGA. Nulla di drammatico però, perché il PC è comunque utilizzabile e la qualità è ancora piuttosto buona. Ho poi provato un filmato a 720p e devo dire che con questi la qualità è davvero ottima, anzi, mi pare che il collegamento in digitale dia un po' più di profondità e di brillantezza alle immagini. Ah, ecco, una cosa da sottolineare è che con il collegamento HDMI i colori risultano assai più brillanti che non con il collegamento in VGA e questo potrebbe essere un punto a favore del collegamento in HDMI. C'è però da dire che il collegamento è attualmente impostato con i valori settati appositamente per il mio player DVD (il Samsung HD950), magari per il collegamento del PC occorrerebbe rivedere un po' qualche parametro. Purtroppo non posso testare tale collegamento con i giochi perché il mio PC muletto è un vecchio Pentium III 633 MHz e non ci gira nulla dei giochi attuali. Dato comunque il buon risultato ottenuto, soprattutto come brillantezza e profondità delle immagini osservate, mi è venuta voglia di provare a collegare il mio PC principale e provare qualche gioco per vedere la differenza dal collegamento VGA.
Giudizio finale del test collegamento PC-Samsung via HDMI: non buono per leggere testi. Ottimo per filmati 720p e probabilmente anche per giocare. Utilizzabile, quindi se siete particolarmente interessati a questi due ultimi aspetti dell'uso del PC, anche se sconsigliato da Samsung ;)

kralin
04-12-2006, 14:55
La matrice è 1920x1080, ma di fatto il TV non supporta video codificati 1080 progressivo
Dai un occhio qua, primo link di google:
http://asia.cnet.com/reviews/home_av/tvs/0,39037588,39268146p,00.htm
dual HDMIs and a unique digital audio input/output connectivity. The former are unfortunately up to 1080i-ready, depriving the 9731 of the bragging rights of a true full-HD badge.
ma comunque è ben documentato dappertutto

hai ragione, solo che vine presentato anche sul sito philips con una "risoluzione 1920x1080p", tanto per creare un pò più di confusione...
allora ritiro quello che ho detto non spenderei 2500/2000 euro per un fullHD che non supporta il 1080p, costasse di meno... per quel prezzo un TV deve avere TUTTO, almeno secondo me.

kralin
04-12-2006, 14:58
Allora, finalmente ho testato il PC collegato ad un Samsung HDReady (il mio, ripeto, è un 32R72B) tramite cavo DVI - HDMI, che, come sappiamo, è sconsigliato da Samsung.
fortunatamente avevo un PC muletto così non ho dovuto spostare il mio PC principale, decisamente lontano dal TV. Ho montato sul muletto una vecchia Geforce Ti 4200 che dispone di uscita DVI, caricato i driver Nvidia e impostato la risoluzione del monitor del mio PC principale che è 1280x1024. fatto ciò ho collegato il PC muletto al Samsung tramite il cavo DVI-HDMI (avuto insieme al lettore DVD Samsung HD950) ed ho acceso il PC. I due apparecchi comunicano tra loro in quanto il PC ha subito impostato la risoluzione 1280x720 e riconosciuto il TV Samsung. Il problema è che a questa risoluzione il desktop del PC non riesce a stare tutto sullo schermo del TV (anche se il TV è un 1366x768). In pratica resta fuori un cornice di schermo di circa 50 pixel per lato verticale e 25 per lato orizzontale. Fortunatamente, nel pannello di controllo Nvidia c'è una funzione apposita che serve a ridimensionare il desktop per risoluzioni HDTV. Così facendo, sono riuscito a mettere l'intero desktop sullo schermo del TV e la risoluzione impostata è, alla fine, 1176x676.
Per quanto riguarda la qualità, ovviamente, è inferiore al collegamento VGA dato il rescaling fatto dal TV non essendo il pannello utilizzato alla risoluzione nativa. Si nota infatti un po' di aliasing soprattutto sui caratteri del testo che risultano essere assai meno nitidi che non con il collegamento VGA. Nulla di drammatico però, perché il PC è comunque utilizzabile e la qualità è ancora piuttosto buona. Ho poi provato un filmato a 720p e devo dire che con questi la qualità è davvero ottima, anzi, mi pare che il collegamento in digitale dia un po' più di profondità e di brillantezza alle immagini. Ah, ecco, una cosa da sottolineare è che con il collegamento HDMI i colori risultano assai più brillanti che non con il collegamento in VGA e questo potrebbe essere un punto a favore del collegamento in HDMI. C'è però da dire che il collegamento è attualmente impostato con i valori settati appositamente per il mio player DVD (il Samsung HD950), magari per il collegamento del PC occorrerebbe rivedere un po' qualche parametro. Purtroppo non posso testare tale collegamento con i giochi perché il mio PC muletto è un vecchio Pentium III 633 MHz e non ci gira nulla dei giochi attuali. Dato comunque il buon risultato ottenuto, soprattutto come brillantezza e profondità delle immagini osservate, mi è venuta voglia di provare a collegare il mio PC principale e provare qualche gioco per vedere la differenza dal collegamento VGA.
Giudizio finale del test collegamento PC-Samsung via HDMI: non buono per leggere testi. Ottimo per filmati 720p e probabilmente anche per giocare. Utilizzabile, quindi se siete particolarmente interessati a questi due ultimi aspetti dell'uso del PC, anche se sconsigliato da Samsung ;)


grazie delle info... quasi quasi sono tentato di spendere questi 30 euro di cavo per vedere la diferenza soprattutto con i video...
hai mica modo di provare a 1080i?

lo spostamento del quadro a 1280x720 a me succede anche con il collegamento in VGA

MarcoM
04-12-2006, 15:14
grazie delle info... quasi quasi sono tentato di spendere questi 30 euro di cavo per vedere la diferenza soprattutto con i video...
hai mica modo di provare a 1080i?

lo spostamento del quadro a 1280x720 a me succede anche con il collegamento in VGA
Purtroppo in 1080i non si può provare perché la risoluzione è comandata dalla scheda grafica del PC e non la si può settare in interallacciato.
Per il quadro, non è uno spostamento (il quadro è perfettamente centrato), ma una vera e propria cornice d'immagine che viene tagliata fuori dallo schermo del TV. Io credo che sia un fatto voluto (un po' di overscan) e serve per evitare di vedere sullo schermo cose che non si dovrebbero vedere (ha presente quei bordini in certi filmati tutti colorati, che cambiano in continuazione? in questo modo si tagliano via eventuali difetti ai bordi dell'immagine). A questo punto in HDMI occorre accontentarsi di una risoluzione un po' inferiore per avere l'immagine completa sullo schermo. Probabilmente è per questo che Samsung la sconsiglia rispetto al collegamento 1:1 in VGA. Però, ripeto, il comportamento con i filmati HD (720p) è eccellente, secondo me un peletto migliore che non in VGA grazie alla maggior profondità e brillantezza delle immagini. Probabilmente in digitale (DVI) queste schede grafiche hanno una resa migliore che non in analogico (VGA).

MiKeLezZ
04-12-2006, 15:19
Il collegamento digitale è migliore dell'analogico, perchè non deve esser sottoposto a doppia conversione
I colori sono meno impastati, i contorni più nitidi
Purtroppo nel nostro (tuo) caso, entra in funzione lo scaler, che rovina un po' il tutto.. ma evidentemente non tanto da non farti apprezzare la connessione digitale

kralin
04-12-2006, 15:23
Purtroppo in 1080i non si può provare perché la risoluzione è comandata dalla scheda grafica del PC e non la si può settare in interallacciato.
Per il quadro, non è uno spostamento (il quadro è perfettamente centrato), ma una vera e propria cornice d'immagine che viene tagliata fuori dallo schermo del TV. Io credo che sia un fatto voluto (un po' di overscan) e serve per evitare di vedere sullo schermo cose che non si dovrebbero vedere (ha presente quei bordini in certi filmati tutti colorati, che cambiano in continuazione? in questo modo si tagliano via eventuali difetti ai bordi dell'immagine). A questo punto in HDMI occorre accontentarsi di una risoluzione un po' inferiore per avere l'immagine completa sullo schermo. Probabilmente è per questo che Samsung la sconsiglia rispetto al collegamento 1:1 in VGA. Però, ripeto, il comportamento con i filmati HD (720p) è eccellente, secondo me un peletto migliore che non in VGA grazie alla maggior profondità e brillantezza delle immagini. Probabilmente in digitale (DVI) queste schede grafiche hanno una resa migliore che non in analogico (VGA).


se non ricordo male un utente (gialex) mi spiegò che si poteva fare anche il 1080i, ora controllo...

a questo punto è evidente che per guardare filmati 720p sarebbe meglio l'HDMI c'è anche da considerare che il DNIe e tutti i filtri sono attivi su questa connessione, però diventa scomodo cambiare continuamente cavo... è usabile via HDMI per internet ad esempio?

kralin
04-12-2006, 15:31
infatti si può e cosa ancora più bella usando il TV out.
dunque io ho una 7900GS (è davvero fantastica :D :D )
e ci potrei attaccare il monitor 17" di servizio ad un DVI, il TV LCD via VGA all'altro DVI e sempre il TV ma a 1080i via HDMI usando il TV out. sarebbe fantastico, solo che mi sa che il TV out è analogico...

il punto è che anche usando il component dal tv-out la tv manterrebbe attivati i filtri sull'immagine e può darsi che si veda comunque meglio...

sacd
04-12-2006, 16:01
Allora, finalmente ho testato il PC collegato ad un Samsung HDReady (il mio, ripeto, è un 32R72B) tramite cavo DVI - HDMI, che, come sappiamo, è sconsigliato da Samsung.
fortunatamente avevo un PC muletto così non ho dovuto spostare il mio PC principale, decisamente lontano dal TV. Ho montato sul muletto una vecchia Geforce Ti 4200 che dispone di uscita DVI, caricato i driver Nvidia e impostato la risoluzione del monitor del mio PC principale che è 1280x1024. fatto ciò ho collegato il PC muletto al Samsung tramite il cavo DVI-HDMI (avuto insieme al lettore DVD Samsung HD950) ed ho acceso il PC. I due apparecchi comunicano tra loro in quanto il PC ha subito impostato la risoluzione 1280x720 e riconosciuto il TV Samsung. Il problema è che a questa risoluzione il desktop del PC non riesce a stare tutto sullo schermo del TV (anche se il TV è un 1366x768). In pratica resta fuori un cornice di schermo di circa 50 pixel per lato verticale e 25 per lato orizzontale. Fortunatamente, nel pannello di controllo Nvidia c'è una funzione apposita che serve a ridimensionare il desktop per risoluzioni HDTV. Così facendo, sono riuscito a mettere l'intero desktop sullo schermo del TV e la risoluzione impostata è, alla fine, 1176x676.
Per quanto riguarda la qualità, ovviamente, è inferiore al collegamento VGA dato il rescaling fatto dal TV non essendo il pannello utilizzato alla risoluzione nativa. Si nota infatti un po' di aliasing soprattutto sui caratteri del testo che risultano essere assai meno nitidi che non con il collegamento VGA. Nulla di drammatico però, perché il PC è comunque utilizzabile e la qualità è ancora piuttosto buona. Ho poi provato un filmato a 720p e devo dire che con questi la qualità è davvero ottima, anzi, mi pare che il collegamento in digitale dia un po' più di profondità e di brillantezza alle immagini. Ah, ecco, una cosa da sottolineare è che con il collegamento HDMI i colori risultano assai più brillanti che non con il collegamento in VGA e questo potrebbe essere un punto a favore del collegamento in HDMI. C'è però da dire che il collegamento è attualmente impostato con i valori settati appositamente per il mio player DVD (il Samsung HD950), magari per il collegamento del PC occorrerebbe rivedere un po' qualche parametro. Purtroppo non posso testare tale collegamento con i giochi perché il mio PC muletto è un vecchio Pentium III 633 MHz e non ci gira nulla dei giochi attuali. Dato comunque il buon risultato ottenuto, soprattutto come brillantezza e profondità delle immagini osservate, mi è venuta voglia di provare a collegare il mio PC principale e provare qualche gioco per vedere la differenza dal collegamento VGA.
Giudizio finale del test collegamento PC-Samsung via HDMI: non buono per leggere testi. Ottimo per filmati 720p e probabilmente anche per giocare. Utilizzabile, quindi se siete particolarmente interessati a questi due ultimi aspetti dell'uso del PC, anche se sconsigliato da Samsung ;)


Guarda come girano i dvd demo tipo eagle project

g@amAT
04-12-2006, 18:41
QUESTO (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=26LC2R&model=NOTHING#) com è?

Lg 26LC2R

RoBy46
04-12-2006, 18:51
Che è stò DVI??
Un uscita speciale della scheda video del pc??
io la devo cambiare la scheda video,e ai mè ho ancora l'agp,che scheda video consigliate per sfruttare bene il tutto??

g@amAT
04-12-2006, 18:57
Che è stò DVI??
Un uscita speciale della scheda video del pc??
io la devo cambiare la scheda video,e ai mè ho ancora l'agp,che scheda video consigliate per sfruttare bene il tutto??

La DVI è un uscita video digitale, quindi con una qualità d'immagine migliore dell'uscita VGA (che è analogica)

Comunque trovi senza problemi schede agp con uscita DVI

MarcoM
04-12-2006, 21:15
se non ricordo male un utente (gialex) mi spiegò che si poteva fare anche il 1080i, ora controllo...

a questo punto è evidente che per guardare filmati 720p sarebbe meglio l'HDMI c'è anche da considerare che il DNIe e tutti i filtri sono attivi su questa connessione, però diventa scomodo cambiare continuamente cavo... è usabile via HDMI per internet ad esempio?
Per internet è usabile dato che i caratteri sono piuttosto grandi e leggibili anche se, come dicevo, mostrano un po' di aliasing. Probabilmente c'è anche qualche problema con il cleartype di Windows che mostra qualche bordino colorato attorno a certi caratteri. Forse è meglio disabilitarlo, ma non ho provato. Purtroppo con le mie schede grafiche non posso uscire in interallacciato (almeno per quanto ne so io) per cui non mi è possibile fare la prova usando il downdscaling piuttosto che l'upscaling.

MarcoM
04-12-2006, 21:21
Guarda come girano i dvd demo tipo eagle project
Come dicevo sull'altro 3d, su quel muletto non ho un lettore DVD, per cui non mi è possibile provare. Appena mi viene voglia di spostare il PC principale provo...

noise0
04-12-2006, 21:29
ciao
purtroppo non riesco a leggere tutte le 104 pagine del thread.
spero di non essere ripetitivo con il mio questio:

Sto cercando una TV LCD 32 , ma non avendo molto spazio in camera sono costretto ad utilizzarla anche come monitor primario del PC
Quindi sto cercando un modello con ingresso DVI
nelle mie ricerche scopro che l'ingresso HDMI presente ormai su tutte le moderne TV è perfettamente compatibile con lo standard DVI ( a pattto che sia un HDMI/DVI, non ricordo il nome proeciso dello standard)

quindi chiedevo le vostre esperienze nella connessione PC -> TV , se avete riscontrato differenze nella connesione DVI -> HDMI piuttosto che DVI -> DVI e che modelli avete potuto provare

graize

sacd
04-12-2006, 21:32
Leggi pochi post dietro al tuo ;)

MarcoM
04-12-2006, 22:25
ciao
purtroppo non riesco a leggere tutte le 104 pagine del thread.
spero di non essere ripetitivo con il mio questio:

Sto cercando una TV LCD 32 , ma non avendo molto spazio in camera sono costretto ad utilizzarla anche come monitor primario del PC
Quindi sto cercando un modello con ingresso DVI
nelle mie ricerche scopro che l'ingresso HDMI presente ormai su tutte le moderne TV è perfettamente compatibile con lo standard DVI ( a pattto che sia un HDMI/DVI, non ricordo il nome proeciso dello standard)

quindi chiedevo le vostre esperienze nella connessione PC -> TV , se avete riscontrato differenze nella connesione DVI -> HDMI piuttosto che DVI -> DVI e che modelli avete potuto provare

graize
Guarda, vai a pagina 103 e leggiti il mio post di oggi pomeriggio, così puoi farti un'idea più precisa sull'argomento. Per l'uso come monitor è migliore il collegamento in VGA. Per i filmati e (forse) per giocare, probabilmente potrebbe essere migliore il collegamento in HDMI. Dico probabilmente perché occorrerebbe settare a puntino le due modalità di collegamento sul TV per un effettivo confronto tra i due collegamenti, cosa che non ho avuto il tempo di fare questo pomeriggio (vista anche la penosità del PC utilizzato per il test...).

kralin
04-12-2006, 22:27
Per internet è usabile dato che i caratteri sono piuttosto grandi e leggibili anche se, come dicevo, mostrano un po' di aliasing. Probabilmente c'è anche qualche problema con il cleartype di Windows che mostra qualche bordino colorato attorno a certi caratteri. Forse è meglio disabilitarlo, ma non ho provato. Purtroppo con le mie schede grafiche non posso uscire in interallacciato (almeno per quanto ne so io) per cui non mi è possibile fare la prova usando il downdscaling piuttosto che l'upscaling.
viato che mi hai messo la pulce nell'orecchio, ho comprato anche io il cavetto.
dopo aver speso 1000 euro per il TV mi rode non spenderne 30 per usarlo al massimo...
dunque secondo me è un mezzo disastro, nel senso che i caratteri si vedono malissimo sia con l'upscaling che il downscaling, ho provato entrambe le risoluzioni 720p e 1080i.
in più il DNIe crea un gran problema esasperando il contrasto a livelli estremii, prova a vedere la demo del DNIe e noti quanto peggiora.

alla fine dopo un'oretta di prove sono riuscito a compensare l'effetto del filtro lavorando sia sulle impostaazioni della scheda video (per la gran parte) che su quelle del TV. alla fine se uso una calibrazione dei colori personalizzata per guardave video convengo che c'è un miglioramento dei colori e della qualità in generale, ma solo dopo una lunga calibrazione che ancora non è terminata...

ora lo sto usando a 720p per scrivere questo post però mi sta venendo il mal di testa... :muro:

ho anche fatto un pò di foto se interessano posso postarle.
alla fine sono riuscito a vedere sincity 720p a un ottima qualità che non avevo raggiunto con la VGA, ma è stata una gran sudata....

MiKeLezZ
04-12-2006, 22:29
noise0, la DVI (HDMI) mappabile 1:1 la hanno i modelli LG
per uso con PC sono fra i migliori proprio per questo

kralin
04-12-2006, 22:47
noise0, la DVI (HDMI) mappabile 1:1 la hanno i modelli LG
per uso con PC sono fra i migliori proprio per questo
provato con la demo samsung 720p.
FANTASTICO meglio della prova in negozio...

http://img359.imageshack.us/img359/6830/img7724pp2.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=img7724pp2.jpg)

continuo a chiedermi cosa gli costava alla samsung di mettere un ingresso DVI 1:1 per PC...

P.S. i colori nella foto non rendono molto... ma meglio non riesco a fare

kralin
04-12-2006, 23:03
questa invece è sin city...

http://img50.imageshack.us/img50/7331/img7715to2.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img7715to2.jpg)

qui invece c'è la visualizzazione dei caratteri:

1360x768 VGA

http://img172.imageshack.us/img172/3433/img7694im4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=img7694im4.jpg)

1280x720 Dvi->HDMI

http://img293.imageshack.us/img293/4917/img7693tk2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img7693tk2.jpg)

nory12
05-12-2006, 08:10
questa invece è sin city...

http://img50.imageshack.us/img50/7331/img7715to2.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img7715to2.jpg)

qui invece c'è la visualizzazione dei caratteri:

1360x768 VGA

http://img172.imageshack.us/img172/3433/img7694im4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=img7694im4.jpg)

1280x720 Dvi->HDMI

http://img293.imageshack.us/img293/4917/img7693tk2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img7693tk2.jpg)

Ciao,hai ragione poteva la samsung mettere anche una presa dvi,così si evitava questo sbattimento,a questo punto prenderò anch'io il cavetto, tanto x provare , secondo te ne vale la pena?dalle foto che hai postato sembra dopo il calvario delle calibrazioni ,che ci sia il miglioramento sperato?

kralin
05-12-2006, 11:14
Ciao,hai ragione poteva la samsung mettere anche una presa dvi,così si evitava questo sbattimento,a questo punto prenderò anch'io il cavetto, tanto x provare , secondo te ne vale la pena?dalle foto che hai postato sembra dopo il calvario delle calibrazioni ,che ci sia il miglioramento sperato?

si ma solo nei video per il resto internet/giochi è molto meglio la VGA, i colori sono un pò più spenti ma i caratteri sono nitidi.
sono indeciso per le foto... forse va calibrato ancora meglio.

kralin
05-12-2006, 14:47
a chi interessasse su tom's c'è una comparativa (non equa come sempre) su 9 TV LCD 32"

DevilOfSky
05-12-2006, 15:36
a natale vorrei prendermi un samsung 26 o 32 pollici...

quindi voi che modello mi consigliereste?

blindwrite
05-12-2006, 15:45
oggi ho visto il samsung LE32R71W.
apparte il colore, come è qualitativamente?
a me è sembrato molto buono. in un negozio riproduceva un DVD e si vedeva piuttosto bene, in un altro era collegato all'xbox ed era uno spettacolo. peccato che non abbia visto con quale connessione fosse collegato.
a questo punto son giunto alla conclusione che per i miei utilizzi sia meglio un plasma(che però è troppo grande e costoso), tra gli LCD come qualità visiva in ordine samsung philips e sony(ogni volta che lo guardo mi sembra sempre peggiore).
cosa ne pensate?
p.s se lo vede mia madre il samsung di quel colore lo compra in un istante!!!

MarcoM
05-12-2006, 16:20
viato che mi hai messo la pulce nell'orecchio, ho comprato anche io il cavetto.
dopo aver speso 1000 euro per il TV mi rode non spenderne 30 per usarlo al massimo...
dunque secondo me è un mezzo disastro, nel senso che i caratteri si vedono malissimo sia con l'upscaling che il downscaling, ho provato entrambe le risoluzioni 720p e 1080i.
in più il DNIe crea un gran problema esasperando il contrasto a livelli estremii, prova a vedere la demo del DNIe e noti quanto peggiora.

alla fine dopo un'oretta di prove sono riuscito a compensare l'effetto del filtro lavorando sia sulle impostaazioni della scheda video (per la gran parte) che su quelle del TV. alla fine se uso una calibrazione dei colori personalizzata per guardave video convengo che c'è un miglioramento dei colori e della qualità in generale, ma solo dopo una lunga calibrazione che ancora non è terminata...

ora lo sto usando a 720p per scrivere questo post però mi sta venendo il mal di testa... :muro:

ho anche fatto un pò di foto se interessano posso postarle.
alla fine sono riuscito a vedere sincity 720p a un ottima qualità che non avevo raggiunto con la VGA, ma è stata una gran sudata....
Sì, concordo su ciò che hai detto. Io sono stato più fortunato perché già avevo calibrato le immagini sull'ingresso HDMI per il lettore DVD, con il disco Eagle Project di AFDigitale e quindi non mi sono trovato nella situazione estrema in cui ti sei trovato tu. Ai suoi tempi anch'io dovetti faticare un bel po' per trovare le giuste regolazioni per il lettore DVD (gli schermi LCD sono particolarmente bastardi da calibrare). Per il PC andrebbe ritoccato qualcosa, ma poiché l'uso principale che faccio dell'ingresso HDMI è abbinato al lettore da tavolo, lascio tutto come sta. ;)

kralin
05-12-2006, 16:38
Sì, concordo su ciò che hai detto. Io sono stato più fortunato perché già avevo calibrato le immagini sull'ingresso HDMI per il lettore DVD, con il disco Eagle Project di AFDigitale e quindi non mi sono trovato nella situazione estrema in cui ti sei trovato tu. Ai suoi tempi anch'io dovetti faticare un bel po' per trovare le giuste regolazioni per il lettore DVD (gli schermi LCD sono particolarmente bastardi da calibrare). Per il PC andrebbe ritoccato qualcosa, ma poiché l'uso principale che faccio dell'ingresso HDMI è abbinato al lettore da tavolo, lascio tutto come sta. ;)

infatti mi sa che il prossimo acquisto sarà un lettore dvix/DVD con uscita DVI/HDMI (tanto ormai il cavo l'ho comprato...) e il pc continuo a collegarlo tramite VGA.
qualche consiglio? esistono lettori dvix per video a risoluzioni 720p? è un utopia vero?

kralin
05-12-2006, 16:41
oggi ho visto il samsung LE32R71W.
apparte il colore, come è qualitativamente?
a me è sembrato molto buono. in un negozio riproduceva un DVD e si vedeva piuttosto bene, in un altro era collegato all'xbox ed era uno spettacolo. peccato che non abbia visto con quale connessione fosse collegato.
a questo punto son giunto alla conclusione che per i miei utilizzi sia meglio un plasma(che però è troppo grande e costoso), tra gli LCD come qualità visiva in ordine samsung philips e sony(ogni volta che lo guardo mi sembra sempre peggiore).
cosa ne pensate?
p.s se lo vede mia madre il samsung di quel colore lo compra in un istante!!!

la qualità video dell'R71 è identica a quelli della serie 7 sono tutti uguali cambia solo l'estetica. in effetti l'R71 bianco e rosa attira parecchio le signore/ine.

cmq il pannello degli ultimi sony lo fa la samsung (visto che loro non li sanno proprio fare), in più la sony ci mette lampade migliori e la sua elettronica (che a volte è meglio, altre è peggio)

quali sono i tuoi utilizzi?

blindwrite
05-12-2006, 17:42
DVD, sky non HD(praticamente sempre) e antenna analogica.
credo almeno per il momento niente pc.

kralin
05-12-2006, 17:46
DVD, sky non HD(praticamente sempre) e antenna analogica.
credo almeno per il momento niente pc.
se non guardi niente in alta defizione, a parte la domanda sul perchè comprare un TV HDready, il migliore sarebbe il philips che upscala meglio (grazie al pixelplus) e i video si vedo molto bene.

blindwrite
05-12-2006, 18:58
perchè non lo cambierò di nuovo tra due mesi...
deve durarmi un bel po'(ammesso che non si rompa prima)
quindi dici che un PHILIPS scala meglio la risoluzione in analogico.
vedendoli uno accanto all'altro non ho notato differenze notevoli, se non il prezzo dei PHILIPS con pixel plus.

MiKeLezZ
05-12-2006, 19:15
I Philips hanno un rapporto qualità/prezzo scandalosamente basso, se c'è da spendere 2000€, ci sono già altri tipi prodotti da considerare

kralin
05-12-2006, 19:19
perchè non lo cambierò di nuovo tra due mesi...
deve durarmi un bel po'(ammesso che non si rompa prima)
quindi dici che un PHILIPS scala meglio la risoluzione in analogico.
vedendoli uno accanto all'altro non ho notato differenze notevoli, se non il prezzo dei PHILIPS con pixel plus.
beh si in analogico scala meglio il philips, però anche il samsung non è che se la cava male.
il punto è che le trasmissioni che vuoi guardare tu sono tutte in 4:3 e con un 32" potresti rimanerci un pò deluso, nel senso che sarebbero un pò piccoline, non so se hai già provato cosa significa avere un TV 16:9 e guardarsi canale 5.

a parte questo cmq considera che tra un anno allo stesso prezzo probabilmente troverai un 37" fullHD, se sei soddisfatto del tuo CRT potrevve valere la pena aspettare, perchè il FullHD non lo cambierai per molto tempo. Un HDready secondo me è utile solo attaccato al PC, se si ha intenzione di spendere soldi per farsi il TV di casa che durerà a lungo forse conviene orientarsi per i fullHD. poi decidi tu ;)

Godai85
05-12-2006, 20:27
però siamo sempre lì... i fullhd al momento non offrono quasi nessun miglioramento (anzi, su sorgenti sd) e costano decisamente più degli hd-ready. ora come ora qual'è un fullhd che vale i soldi spesi ? a me sembrava il samsung 40f71b a 2500€, ma ho letto alcuni utenti non del tutto soddisfatti :/

kralin
05-12-2006, 22:10
I Philips hanno un rapporto qualità/prezzo scandalosamente basso, se c'è da spendere 2000€, ci sono già altri tipi prodotti da considerare
addirittura scandalosamente...
secondo me sono buoni TV.

kralin
05-12-2006, 22:11
però siamo sempre lì... i fullhd al momento non offrono quasi nessun miglioramento (anzi, su sorgenti sd) e costano decisamente più degli hd-ready. ora come ora qual'è un fullhd che vale i soldi spesi ? a me sembrava il samsung 40f71b a 2500€, ma ho letto alcuni utenti non del tutto soddisfatti :/


infatti ho consigliato di comprarlo l'anno prossimo come investimento futuro per un TV che durerà sicuramente più di un HDready.

blindwrite
05-12-2006, 22:18
infatti ho consigliato di comprarlo l'anno prossimo come investimento futuro per un TV che durerà sicuramente più di un HDready.
tutto giusto c'è solo un piccolo problema:
a me serve adesso non l'anno prossimo.
so bene che un full è meglio e che tra un anno costerà come un hdready di adesso, ma tra un anno magari ci saranno tecnologie nuove.
quindi IMHO si compra una cosa quando serve: se aspettassi adesso mi troverei l'anno prossimo nelle stesse condizioni.

MiKeLezZ
06-12-2006, 00:03
addirittura scandalosamente...
secondo me sono buoni TV.
Sono ottimi TV.. ma costano semplicemente troppo (pure con lo sconto!)

scupetta
06-12-2006, 00:07
posto anke qui scusate.

oggi sono andato a prendere il samsung le26r72b ma non lo avevano + mi veniva a costare 730€!!in offerta!!!

avevano solamente il 26r72bx ke è na ciofega!!!!!
poi avevano il modellol 26r72bd ma veniva 850€!!!

allora vi rompo per l'ennesima volta le palle e vi kiedo:
tra questi:

26lx1r
26lx2r
26lc2r

ke arrivano al max a 680€!!!

oppure
philips:

26PF5321F/10

26PF5321/12
l'unika differenza ke hanno con il samsung è il contrasto ke è nella media di 1200:1
contro i 3000:1 del samsung
ke dite si noterà troppo?

poi ho visto il modello samsung 27s71b ma com'è?lo prenderei a meno di 700€!!

io sabato vado all'euronics quindi se gentilmente andreste a sul loro sito a vedere un tv dai 26 pollici da consigliarmi!spesa max 700€ circa.
ripeto uso principale TV con sky - pc (navigazione giokare vedere film) collegamento ps2 (ps3 o 360 in futuro) da prendere con hdpc!
grazie 1000 :cry:

MiKeLezZ
06-12-2006, 00:51
posto anke qui scusate.

oggi sono andato a prendere il samsung le26r72b ma non lo avevano + mi veniva a costare 730€!!in offerta!!!

avevano solamente il 26r72bx ke è na ciofega!!!!!
poi avevano il modellol 26r72bd ma veniva 850€!!!

allora vi rompo per l'ennesima volta le palle e vi kiedo:
tra questi:

26lx1r
26lx2r
26lc2r

ke arrivano al max a 680€!!!

oppure
philips:

26PF5321F/10

26PF5321/12
l'unika differenza ke hanno con il samsung è il contrasto ke è nella media di 1200:1
contro i 3000:1 del samsung
ke dite si noterà troppo?

poi ho visto il modello samsung 27s71b ma com'è?lo prenderei a meno di 700€!!

io sabato vado all'euronics quindi se gentilmente andreste a sul loro sito a vedere un tv dai 26 pollici da consigliarmi!spesa max 700€ circa.
ripeto uso principale TV con sky - pc (navigazione giokare vedere film) collegamento ps2 (ps3 o 360 in futuro) da prendere con hdpc!
grazie 1000 :cry:
Al Mediaworld ho visto in offerta LG 32LC3R, solo 749€, perfetto per i tuoi bisogni, date le 2 HDMI di cui una DVI (ci colleghi il PC perfettamente) e poi la VGA (per XBox360).
Altrimenti è buono anche LG 26LX1R a 616€ dell'Uniero (il modello LX2R che hai citato ha solo la base girevole in più, e se sei stretto di budget puoi farne a meno), però capirai che per 130€ in più, potresti anche fare lo sforzo e passare al 32" di cui sopra........
Ho sempre sentito parlare molto bene anche del Panasonic TX26LE60F, che vedo a 659€, ma non so dire di più.
Il samsung da 27 è tutto sommato buono.... però considerati i 700€ forse lo lascerei un po' indietro come preferenze (c'ha di buono che ha la garanzia no bad pixel).
Non ti fidare delle scrittine sui dati tecnici, tipo il contrasto che mi hai appena citato........

p.s. e ricorda che il giudice migliore sono i propri occhi.. quando sabato andrai là, non dimenticarti di spaccare le palle ai commessi e farteli vedere dal vivo...

ciao!

BlackZorro
06-12-2006, 01:57
date le 2 HDMI di cui una DVI (ci colleghi il PC perfettamente)


in che modo?

kralin
06-12-2006, 02:04
tutto giusto c'è solo un piccolo problema:
a me serve adesso non l'anno prossimo.
so bene che un full è meglio e che tra un anno costerà come un hdready di adesso, ma tra un anno magari ci saranno tecnologie nuove.
quindi IMHO si compra una cosa quando serve: se aspettassi adesso mi troverei l'anno prossimo nelle stesse condizioni.
questo senza dubbio il punto è che se non lo colleghi a onti HD a che ti serve un HDready. in questo senso poteva valere la pena aspettare...
poi è vero che rimandando non si compra mai niente

MaBru
06-12-2006, 09:23
Sono ottimi TV.. ma costano semplicemente troppo (pure con lo sconto!)
Ci sono Philips di fascia medio-alta che sono meglio dei top Samsung, parlo dei 32".

scupetta
06-12-2006, 09:58
Al Mediaworld ho visto in offerta LG 32LC3R, solo 749€, perfetto per i tuoi bisogni, date le 2 HDMI di cui una DVI (ci colleghi il PC perfettamente) e poi la VGA (per XBox360).
Altrimenti è buono anche LG 26LX1R a 616€ dell'Uniero (il modello LX2R che hai citato ha solo la base girevole in più, e se sei stretto di budget puoi farne a meno), però capirai che per 130€ in più, potresti anche fare lo sforzo e passare al 32" di cui sopra........
Ho sempre sentito parlare molto bene anche del Panasonic TX26LE60F, che vedo a 659€, ma non so dire di più.
Il samsung da 27 è tutto sommato buono.... però considerati i 700€ forse lo lascerei un po' indietro come preferenze (c'ha di buono che ha la garanzia no bad pixel).
Non ti fidare delle scrittine sui dati tecnici, tipo il contrasto che mi hai appena citato........

p.s. e ricorda che il giudice migliore sono i propri occhi.. quando sabato andrai là, non dimenticarti di spaccare le palle ai commessi e farteli vedere dal vivo...

ciao!

grazie 1000!!
pultroppo qui da me mw non c'è!!
posso andare all'euronics e li vediamo ke prendo cmq mi sto orientando su:
LG 26LX1R e LG26LC2R!!ma quali siano le differenze tra entrambe non lo so!!
oppure philips PF5321\12-10
vediamo quello ke mi aggrada di +!!!

Yaku83
06-12-2006, 14:35
Al Mediaworld ho visto in offerta LG 32LC3R, solo 749€, perfetto per i tuoi bisogni, date le 2 HDMI di cui una DVI (ci colleghi il PC perfettamente) e poi la VGA (per XBox360).


Ciao consigli davvero questo televisore ? secondo te è meglio dei samsung ? tra le offerte sul sito MW non lo vedo e nemmeno nel mio media world c'è :mbe: , ha il map pixel 1:1 perchè lo userei molto con Xbox 360

Yaku83
06-12-2006, 14:44
Allora, finalmente ho testato il PC collegato ad un Samsung HDReady (il mio, ripeto, è un 32R72B) tramite cavo DVI - HDMI, che, come sappiamo, è sconsigliato da Samsung.
fortunatamente avevo un PC muletto così non ho dovuto spostare il mio PC principale, decisamente lontano dal TV. Ho montato sul muletto una vecchia Geforce Ti 4200 che dispone di uscita DVI, caricato i driver Nvidia e impostato la risoluzione del monitor del mio PC principale che è 1280x1024. fatto ciò ho collegato il PC muletto al Samsung tramite il cavo DVI-HDMI (avuto insieme al lettore DVD Samsung HD950) ed ho acceso il PC. I due apparecchi comunicano tra loro in quanto il PC ha subito impostato la risoluzione 1280x720 e riconosciuto il TV Samsung. Il problema è che a questa risoluzione il desktop del PC non riesce a stare tutto sullo schermo del TV (anche se il TV è un 1366x768). In pratica resta fuori un cornice di schermo di circa 50 pixel per lato verticale e 25 per lato orizzontale. Fortunatamente, nel pannello di controllo Nvidia c'è una funzione apposita che serve a ridimensionare il desktop per risoluzioni HDTV. Così facendo, sono riuscito a mettere l'intero desktop sullo schermo del TV e la risoluzione impostata è, alla fine, 1176x676.
Per quanto riguarda la qualità, ovviamente, è inferiore al collegamento VGA dato il rescaling fatto dal TV non essendo il pannello utilizzato alla risoluzione nativa. Si nota infatti un po' di aliasing soprattutto sui caratteri del testo che risultano essere assai meno nitidi che non con il collegamento VGA. Nulla di drammatico però, perché il PC è comunque utilizzabile e la qualità è ancora piuttosto buona. Ho poi provato un filmato a 720p e devo dire che con questi la qualità è davvero ottima, anzi, mi pare che il collegamento in digitale dia un po' più di profondità e di brillantezza alle immagini. Ah, ecco, una cosa da sottolineare è che con il collegamento HDMI i colori risultano assai più brillanti che non con il collegamento in VGA e questo potrebbe essere un punto a favore del collegamento in HDMI. C'è però da dire che il collegamento è attualmente impostato con i valori settati appositamente per il mio player DVD (il Samsung HD950), magari per il collegamento del PC occorrerebbe rivedere un po' qualche parametro. Purtroppo non posso testare tale collegamento con i giochi perché il mio PC muletto è un vecchio Pentium III 633 MHz e non ci gira nulla dei giochi attuali. Dato comunque il buon risultato ottenuto, soprattutto come brillantezza e profondità delle immagini osservate, mi è venuta voglia di provare a collegare il mio PC principale e provare qualche gioco per vedere la differenza dal collegamento VGA.
Giudizio finale del test collegamento PC-Samsung via HDMI: non buono per leggere testi. Ottimo per filmati 720p e probabilmente anche per giocare. Utilizzabile, quindi se siete particolarmente interessati a questi due ultimi aspetti dell'uso del PC, anche se sconsigliato da Samsung ;)

letto questo presumo che il miglior compromesso sia DVI-HDMI per il pc e vga per xbox 360 , mentre è sconsigliato il contrario VGA per il pc e component per Xbox 360 , tutto questo ovviamente per non stare sempre a cambiare il cavo VGA , giusto ?

scupetta
06-12-2006, 14:58
kakkio ma nella 360 come la collego al Lg 26lx1r se non ha il vga?
quindi rikapitolando:
ha la connessione composita hd
la connessione dvi per il pc!!
e la 360 la devo per forza di kose mettere in component?ma perdo segnale?

ALESSIO78X
06-12-2006, 15:28
ragazzi voglio prendere il samsung LE26R73BD ma la funzione DNie mi preoccupa molto visto che userei il tv piu che altro per la 360!
influenza i giochi il dnie?
ciao grazie

kralin
06-12-2006, 15:31
kakkio ma nella 360 come la collego al Lg 26lx1r se non ha il vga?
quindi rikapitolando:
ha la connessione composita hd
la connessione dvi per il pc!!
e la 360 la devo per forza di kose mettere in component?ma perdo segnale?
basta usare un adattatore VGA/DVI ;)

ALESSIO78X
06-12-2006, 15:33
ciao a tutti
vorrei prendermi il SAMSUNG LE26R73BD per usarlo con la 360, mi preoccupa però questa funzione DNie che mi hanno detto scurisce troppo le sfumature di nero influendo sulla visione globale.
che mi dite?
consigli?
ciao

scupetta
06-12-2006, 15:38
invece al limite esiste un cavo per la 360 per collegarla all'hdmi?
così prendendo lglx1r eviterei di collegare e staccare sempre il cavo dal pc alla 360 e viceversa!
così pensavo di mettere il pc sul dvi e la 360 o la ps3 sull'hdmi!
ma sto skermo non ha neanke il composito?

ALESSIO78X
06-12-2006, 16:16
invece al limite esiste un cavo per la 360 per collegarla all'hdmi?
così prendendo lglx1r eviterei di collegare e staccare sempre il cavo dal pc alla 360 e viceversa!
così pensavo di mettere il pc sul dvi e la 360 o la ps3 sull'hdmi!
ma sto skermo non ha neanke il composito?

no, ancora non esiste un cavo digitale per la 360!
ma uscira tra non molto tempo!

sacd
06-12-2006, 17:07
kakkio ma nella 360 come la collego al Lg 26lx1r se non ha il vga?
quindi rikapitolando:
ha la connessione composita hd
la connessione dvi per il pc!!
e la 360 la devo per forza di kose mettere in component?ma perdo segnale?

Il collegamento migliore dopo la vga è il component a 720p

MiKeLezZ
06-12-2006, 18:28
ciao a tutti
vorrei prendermi il SAMSUNG LE26R73BD per usarlo con la 360, mi preoccupa però questa funzione DNie che mi hanno detto scurisce troppo le sfumature di nero influendo sulla visione globale.
che mi dite?
consigli?
ciao
non so in quello in particolare, ma nella maggior parte dei modelli è disattivabile, attivando la modalità "game"

MiKeLezZ
06-12-2006, 18:45
Ciao consigli davvero questo televisore ? secondo te è meglio dei samsung ? tra le offerte sul sito MW non lo vedo e nemmeno nel mio media world c'è :mbe: , ha il map pixel 1:1 perchè lo userei molto con Xbox 360I Samsung sono delle TV di qualità generalmente media (certo, con le dovute eccezioni), e sopratutto altalenante; si è visto che i pannelli che montano in alcuni modelli possono esser addirittura di 3 produttori diversi, e purtroppo la qualità cambia da uno all'altro (i migliori, neppure stare a dirlo, sono quelli di Samsung stessa).
Inoltre l'elettronica montata è buona, ma non eccelsa (per esempio inferiore, almeno secondo me, a quella dei Sony, LG, Philips, etc).
Con le ultime serie ammetto ci sia un buon miglioramento rispetto al passato... tanto da farmi arrivare a dire, giorni fa, che l'N7 potesse esser il mio futuro acquisto, ma... c'è un ma: leggendo qua e là mi sono accorto che in realtà, per gli addetti ai lavori, sono considerate più delle tv "da esposizione": il contrasto dinamico, del tutto fittizio, è la prima cosa che devi disattivare, il DNIe fa più danni che altro, i colori saturi sono apposta sfalsati per attirare lo sguardo, senza contare che spesso sono gli unici collegati gli HD con il filmato demo, mentre gli altri sono relegati a un segnale SD, giusto per farli vendere meglio... aggiungiamoci che esteticamente sono i più belli, ecco fatto perchè Samsung è il produttore di pannelli che più vende (seguito da Sharp, curioso).
Quell'offerta l'ho vista nel sito online di MediaWorld, ringrazio il ragazzo che a sua volta me l'aveva rigirata... non so se ci sia ancora, ma credo di sì, visto che l'avevano messa giusto 2 giorni fa!
Gli LG hanno il map pixel 1:1, sia su VGA che DVI (addirittura c'è disponibile la 1366x768 in DVI). Ogni uscita ha le sue impostazioni personalizzabile e può attivare il Picture in Picture.... sotto questo punto di vista sono impeccabili.
LC3R è un ottimo televisore, ammetto non sia attualmente lo stato dell'arte (ci sono le nuove serie che, seppur di poco, l'hanno superato, parlo del Samsung N7, lo stesso LG LB1, i Philips 9371, etc... tutti però che costano), ma nella sua fascia ha pochi rivali (cito giusto il Panasonic).
Comunque non prendete troppo le mie parole per oro colato...... quando si danno consigli su audio e video ammetto entrino in gioco un po' troppe influenze personali, ed è anzi giusto che poi ognuno veda secondo i propri bisogni, e constati con mano se ciò che viene detto corrisponde o meno al vero.... anche perchè magari quello che a me sembra una cosa inaccettabile, per taluni può esser pregio, e viceversa!

kralin
06-12-2006, 19:17
I Samsung sono delle TV di qualità generalmente media (certo, con le dovute eccezioni), e sopratutto altalenante; si è visto che i pannelli che montano in alcuni modelli possono esser addirittura di 3 produttori diversi, e purtroppo la qualità cambia da uno all'altro (i migliori, neppure stare a dirlo, sono quelli di Samsung stessa).
Inoltre l'elettronica montata è buona, ma non eccelsa (per esempio inferiore, almeno secondo me, a quella dei Sony, LG, Philips, etc).
Con le ultime serie ammetto ci sia un buon miglioramento rispetto al passato... tanto da farmi arrivare a dire, giorni fa, che l'N7 potesse esser il mio futuro acquisto, ma... c'è un ma: leggendo qua e là mi sono accorto che in realtà, per gli addetti ai lavori, sono considerate più delle tv "da esposizione": il contrasto dinamico, del tutto fittizio, è la prima cosa che devi disattivare, il DNIe fa più danni che altro, i colori saturi sono apposta sfalsati per attirare lo sguardo, senza contare che spesso sono gli unici collegati gli HD con il filmato demo, mentre gli altri sono relegati a un segnale SD, giusto per farli vendere meglio... aggiungiamoci che esteticamente sono i più belli, ecco fatto perchè Samsung è il produttore di pannelli che più vende (seguito da Sharp, curioso).
Quell'offerta l'ho vista nel sito online di MediaWorld, ringrazio il ragazzo che a sua volta me l'aveva rigirata... non so se ci sia ancora, ma credo di sì, visto che l'avevano messa giusto 2 giorni fa!
Gli LG hanno il map pixel 1:1, sia su VGA che DVI (addirittura c'è disponibile la 1366x768 in DVI). Ogni uscita ha le sue impostazioni personalizzabile e può attivare il Picture in Picture.... sotto questo punto di vista sono impeccabili.
LC3R è un ottimo televisore, ammetto non sia attualmente lo stato dell'arte (ci sono le nuove serie che, seppur di poco, l'hanno superato, parlo del Samsung N7, lo stesso LG LB1, i Philips 9371, etc... tutti però che costano), ma nella sua fascia ha pochi rivali (cito giusto il Panasonic).
Comunque non prendete troppo le mie parole per oro colato...... quando si danno consigli su audio e video ammetto entrino in gioco un po' troppe influenze personali, ed è anzi giusto che poi ognuno veda secondo i propri bisogni, e constati con mano se ciò che viene detto corrisponde o meno al vero.... anche perchè magari quello che a me sembra una cosa inaccettabile, per taluni può esser pregio, e viceversa!


quoto, analisi decisamente accurata, complimenti ;)

kiter20002001
06-12-2006, 21:07
Allora ragazzi grazie ai vostri commenti mi sto avvicinando all acquisto di un LCD 32 pollici e sentite le ultime sto passando dall idea di comprare un samsung e quella del Philips, detto questo mi sembra di aver capito che i modelli piu' chiacchierati siano Samsung serie N7 oppure Philips9731D (che significa poi nei Philips/10 o ....)

Se non erro l N71 e senza digitale mentre il Philips lo ha giusto?? Pero' stiamo parlando di due prezzi un po diversi mentre l N71 si trova a 1399 il philips l ho visto a quasi 1900 euro non mi sembrano poche.

Mi potete dire quale e' il cavo per collegare il pc al TV DVI?? poi quale e' il miglior modo per collegare la PS2 all LCD ??

Grazie

ToO_SeXy
06-12-2006, 21:08
oddio che confusione T_T

ho letto e riletto il thread e ho le idee sempre meno chiare :(

causa imminente trasloco devo acquistare 2 TV piatte (problemi di ingombro nei mobili) una sui 40-45 pollici e l'altra attorno ai 26. Non ho problemi di distanza a cui guardarle e non ho preferenze riguardo determinate marche. Voi che consigliate considerando che l'utilizzo si aggirerà attorno a 60% TV 30% PC e 10% DVD/films? :)

kralin
06-12-2006, 21:13
Allora ragazzi grazie ai vostri commenti mi sto avvicinando all acquisto di un LCD 32 pollici e sentite le ultime sto passando dall idea di comprare un samsung e quella del Philips, detto questo mi sembra di aver capito che i modelli piu' chiacchierati siano Samsung serie N7 oppure Philips9731D (che significa poi nei Philips/10 o ....)

Se non erro l N71 e senza digitale mentre il Philips lo ha giusto?? Pero' stiamo parlando di due prezzi un po diversi mentre l N71 si trova a 1399 il philips l ho visto a quasi 1900 euro non mi sembrano poche.

Mi potete dire quale e' il cavo per collegare il pc al TV DVI?? poi quale e' il miglior modo per collegare la PS2 all LCD ??

Grazie

il philips che hai citato ha anche altre funzionalità accessorie che fanno lievitare il prezzo. ma con nessuno dei due puoi attaccare il PC via DVI mappando lo schermo 1:1

MiKeLezZ
06-12-2006, 21:16
una sui 40-45 pollici
Plasma Pioneer o Panasonic.
l'altra attorno ai 26
Samsung, Philips, LG, Panasonic, magari con DTT integrato.

kiter20002001
06-12-2006, 21:26
ok per il pc ma la PS2 come mi consigli di collegarla? sempre philips da mettere in camera di mio figlio quale 23 pollici comprare?? non ti allargare col prezzo sto cambiando casa e le spese sono molte

come lo vedi il 23PF5321/01 cosa e' /01 o /10 etc...

ciao

ekerazha
06-12-2006, 21:29
oddio che confusione T_T

ho letto e riletto il thread e ho le idee sempre meno chiare :(

causa imminente trasloco devo acquistare 2 TV piatte (problemi di ingombro nei mobili) una sui 40-45 pollici e l'altra attorno ai 26. Non ho problemi di distanza a cui guardarle e non ho preferenze riguardo determinate marche. Voi che consigliate considerando che l'utilizzo si aggirerà attorno a 60% TV 30% PC e 10% DVD/films? :)
Direi LCD in entrambi i casi, almeno HD Ready (per il 40-45 potresti valutare anche il Full HD, ma devi vedere come se la cavano con l'upscaling dell'immagine).

Marche consigliate? Philips, Sharp, Sony, Samsung... anche Panasonic

kiter20002001
06-12-2006, 22:20
Allora ragazzi vorrei porgervi le mie conclusioni:

Monitor 32 Pollici Philips 32PF9731D
Monitor x Cameretta Samsung LE23R71B

I motivi sono stati che philips per il salotto lo considero migliore x qualita immagine e x assistenza tecnica vicino casa che non e' da sottovalutare poi tra le connessioni c'e' una PC VGA in in caso un giorno voglia attaccarci il pc in piu con decoter integrato penso possa ottenere ottimi risultati anche dalla televisione digitale.

Per il 23 ho optato per samsung perche' lo vedo piu' predisposto per la PS2 e poi per il tempo di risposta inferiore al 23 Philips anche se i dati tecnici lasciano il tempo che trovano nel senso voi avete capito cosa significa Tempo di risposta Tipico 16 ms???? (x23 philips contro 8ms samsung)

Consigli e dove trovarli grazie

Yaku83
07-12-2006, 08:36
I Samsung sono delle TV di qualità generalmente media (certo, con le dovute eccezioni), e sopratutto altalenante; si è visto che i pannelli che montano in alcuni modelli possono esser addirittura di 3 produttori diversi, e purtroppo la qualità cambia da uno all'altro (i migliori, neppure stare a dirlo, sono quelli di Samsung stessa).
Inoltre l'elettronica montata è buona, ma non eccelsa (per esempio inferiore, almeno secondo me, a quella dei Sony, LG, Philips, etc).
Con le ultime serie ammetto ci sia un buon miglioramento rispetto al passato... tanto da farmi arrivare a dire, giorni fa, che l'N7 potesse esser il mio futuro acquisto, ma... c'è un ma: leggendo qua e là mi sono accorto che in realtà, per gli addetti ai lavori, sono considerate più delle tv "da esposizione": il contrasto dinamico, del tutto fittizio, è la prima cosa che devi disattivare, il DNIe fa più danni che altro, i colori saturi sono apposta sfalsati per attirare lo sguardo, senza contare che spesso sono gli unici collegati gli HD con il filmato demo, mentre gli altri sono relegati a un segnale SD, giusto per farli vendere meglio... aggiungiamoci che esteticamente sono i più belli, ecco fatto perchè Samsung è il produttore di pannelli che più vende (seguito da Sharp, curioso).
Quell'offerta l'ho vista nel sito online di MediaWorld, ringrazio il ragazzo che a sua volta me l'aveva rigirata... non so se ci sia ancora, ma credo di sì, visto che l'avevano messa giusto 2 giorni fa!
Gli LG hanno il map pixel 1:1, sia su VGA che DVI (addirittura c'è disponibile la 1366x768 in DVI). Ogni uscita ha le sue impostazioni personalizzabile e può attivare il Picture in Picture.... sotto questo punto di vista sono impeccabili.
LC3R è un ottimo televisore, ammetto non sia attualmente lo stato dell'arte (ci sono le nuove serie che, seppur di poco, l'hanno superato, parlo del Samsung N7, lo stesso LG LB1, i Philips 9371, etc... tutti però che costano), ma nella sua fascia ha pochi rivali (cito giusto il Panasonic).
Comunque non prendete troppo le mie parole per oro colato...... quando si danno consigli su audio e video ammetto entrino in gioco un po' troppe influenze personali, ed è anzi giusto che poi ognuno veda secondo i propri bisogni, e constati con mano se ciò che viene detto corrisponde o meno al vero.... anche perchè magari quello che a me sembra una cosa inaccettabile, per taluni può esser pregio, e viceversa!

Grazie mille :ave: :ave:
Analisi perfetta ;)

kralin
07-12-2006, 10:39
Allora ragazzi vorrei porgervi le mie conclusioni:

Monitor 32 Pollici Philips 32PF9731D
Monitor x Cameretta Samsung LE23R71B

I motivi sono stati che philips per il salotto lo considero migliore x qualita immagine e x assistenza tecnica vicino casa che non e' da sottovalutare poi tra le connessioni c'e' una PC VGA in in caso un giorno voglia attaccarci il pc in piu con decoter integrato penso possa ottenere ottimi risultati anche dalla televisione digitale.

Per il 23 ho optato per samsung perche' lo vedo piu' predisposto per la PS2 e poi per il tempo di risposta inferiore al 23 Philips anche se i dati tecnici lasciano il tempo che trovano nel senso voi avete capito cosa significa Tempo di risposta Tipico 16 ms???? (x23 philips contro 8ms samsung)

Consigli e dove trovarli grazie

per il 23" otimma scelta,
per il TV da salotto, invece ho visto che sei sceso di pollici. se l'hai fatto per risparmiare hai scelto il tv sbagliato, perchè il 32PF9731D ha un sacco di optional che fanno lievitare il prezzo, se li usi bene, altrimenti per lo stesso prezzo ti prendi un 40". poi dipende da te e da quello che ci vuoi fare. considera che i philips al PC li attacchi solo in 4:3 e che TUTTI i TV LCD li attacchi al PC, tant'è che il 23" che hai scelto si può usare tranquillamente come monitor. per quanto riguarda il decoder integrato, considera anche che non ha il lettore di schede e con lo stesso sovrapprezzo di averlo integrato ti prendi un decoder esterno con scheda.
infine se eri partito per un 40" o 46" un bel plasma pioneer non ha paragoni...

ekerazha
07-12-2006, 11:04
per il 23" otimma scelta,
infine se eri partito per un 40" o 46" un bel plasma pioneer non ha paragoni...
Se voleva attaccarlo al PC direi che un plasma non è molto adatto...

kralin
07-12-2006, 11:15
Se voleva attaccarlo al PC direi che un plasma non è molto adatto...
sinceramente non lo so, anche perchè internet a 46" dev'essere un'altra cosa... :D
cmq aveva detto

in in caso un giorno voglia attaccarci il pc

quindi non penso sia l'utilizzo principale...

MarcoM
07-12-2006, 11:42
Allora, ho appena dato una scorsa alla comparativa pubblicata oggi da AFDigitale su 8 modelli LCD ultimissima generazione (FullHD). Sono contento perché i giudizi confermano quello dei miei occhi (che evidentemente ancora distinguono qualcosa nonostante gli anni, meglio dire una vita ormai, passati davanti a un monitor). Il migliore risulta essere il Sony Bravia KDL-40W2000, eccezionale in HD ed ottimo anche con i normali DVD, seguito a ruota dal Samsung LE40F71BX (che però, come tutti i modelli Samsung ha problemi di eccessivo overscan come già mi ero accorto provando il PC collegato in HDMI). I modelli delle altre marche sono tutti inferiori a questi due, con alcuni che si distinguono con segnali in HD (es. Sharp LC-42XD1E), ma sono in genere pessimi con i normali DVD. La nota comune a tutti i modelli è che sono praticamente tutti pessimi con i segnali televisivi analogici, ma questo è lo scotto da pagare per un pannello 1080p per i quali la televisione non deve certo essere considerata l'uso principale.
Effettivamente ero rimasto veramente impressionato dalla visione del Sony Bravia, quando l'avevo visto di persona qualche settimana fa.

sacd
07-12-2006, 12:09
Allora, ho appena dato una scorsa alla comparativa pubblicata oggi da AFDigitale su 8 modelli LCD ultimissima generazione (FullHD). Sono contento perché i giudizi confermano quello dei miei occhi (che evidentemente ancora distinguono qualcosa nonostante gli anni, meglio dire una vita ormai, passati davanti a un monitor). Il migliore risulta essere il Sony Bravia KDL-40W2000, eccezionale in HD ed ottimo anche con i normali DVD, seguito a ruota dal Samsung LE40F71BX (che però, come tutti i modelli Samsung ha problemi di eccessivo overscan come già mi ero accorto provando il PC collegato in HDMI). I modelli delle altre marche sono tutti inferiori a questi due, con alcuni che si distinguono con segnali in HD (es. Sharp LC-42XD1E), ma sono in genere pessimi con i normali DVD. La nota comune a tutti i modelli è che sono praticamente tutti pessimi con i segnali televisivi analogici, ma questo è lo scotto da pagare per un pannello 1080p per i quali la televisione non deve certo essere considerata l'uso principale.
Effettivamente ero rimasto veramente impressionato dalla visione del Sony Bravia, quando l'avevo visto di persona qualche settimana fa.

Se prendi digital video c'è la comparativa fra samsung e altri due full hd

ALESSIO78X
07-12-2006, 13:55
I Samsung sono delle TV di qualità generalmente media (certo, con le dovute eccezioni), e sopratutto altalenante; si è visto che i pannelli che montano in alcuni modelli possono esser addirittura di 3 produttori diversi, e purtroppo la qualità cambia da uno all'altro (i migliori, neppure stare a dirlo, sono quelli di Samsung stessa).
Inoltre l'elettronica montata è buona, ma non eccelsa (per esempio inferiore, almeno secondo me, a quella dei Sony, LG, Philips, etc).
Con le ultime serie ammetto ci sia un buon miglioramento rispetto al passato... tanto da farmi arrivare a dire, giorni fa, che l'N7 potesse esser il mio futuro acquisto, ma... c'è un ma: leggendo qua e là mi sono accorto che in realtà, per gli addetti ai lavori, sono considerate più delle tv "da esposizione": il contrasto dinamico, del tutto fittizio, è la prima cosa che devi disattivare, il DNIe fa più danni che altro, i colori saturi sono apposta sfalsati per attirare lo sguardo, senza contare che spesso sono gli unici collegati gli HD con il filmato demo, mentre gli altri sono relegati a un segnale SD, giusto per farli vendere meglio... aggiungiamoci che esteticamente sono i più belli, ecco fatto perchè Samsung è il produttore di pannelli che più vende (seguito da Sharp, curioso).
Quell'offerta l'ho vista nel sito online di MediaWorld, ringrazio il ragazzo che a sua volta me l'aveva rigirata... non so se ci sia ancora, ma credo di sì, visto che l'avevano messa giusto 2 giorni fa!
Gli LG hanno il map pixel 1:1, sia su VGA che DVI (addirittura c'è disponibile la 1366x768 in DVI). Ogni uscita ha le sue impostazioni personalizzabile e può attivare il Picture in Picture.... sotto questo punto di vista sono impeccabili.
LC3R è un ottimo televisore, ammetto non sia attualmente lo stato dell'arte (ci sono le nuove serie che, seppur di poco, l'hanno superato, parlo del Samsung N7, lo stesso LG LB1, i Philips 9371, etc... tutti però che costano), ma nella sua fascia ha pochi rivali (cito giusto il Panasonic).
Comunque non prendete troppo le mie parole per oro colato...... quando si danno consigli su audio e video ammetto entrino in gioco un po' troppe influenze personali, ed è anzi giusto che poi ognuno veda secondo i propri bisogni, e constati con mano se ciò che viene detto corrisponde o meno al vero.... anche perchè magari quello che a me sembra una cosa inaccettabile, per taluni può esser pregio, e viceversa!

come lo vedi il samsung LE26R73BD?
ti prego dammi un consiglio, si dice che tra i 26 sia uno dei migliori!
ciao

MiKeLezZ
07-12-2006, 14:00
come lo vedi il samsung LE26R73BD?
ti prego dammi un consiglio, si dice che tra i 26 sia uno dei migliori!
ciao
Infatti è ottimo!

scupetta
07-12-2006, 15:02
intanto ringrazio:

MiKeLezZ e kralin
per tutti i consigli ke mi hanno dato!
li stavo facendo impazzire!! :D

oggi sono andato in una catena commerciale qui della Sicilia ed ho visto ke facevano il 15% di sconto su tutta la merce solamente se spendevi + di 250€!!

indovinate ke ho preso???a 760€?

Samsung le26r72b
finalmente il mio sogno si è realizzato evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ora me lo godrò sino in fondo :ciapet:

MarcoM
07-12-2006, 15:51
Se prendi digital video c'è la comparativa fra samsung e altri due full hd
Conclusioni?

kralin
07-12-2006, 15:56
intanto ringrazio:

MiKeLezZ e kralin
per tutti i consigli ke mi hanno dato!
li stavo facendo impazzire!! :D

oggi sono andato in una catena commerciale qui della Sicilia ed ho visto ke facevano il 15% di sconto su tutta la merce solamente se spendevi + di 250€!!

indovinate ke ho preso???a 760€?

Samsung le26r72b
finalmente il mio sogno si è realizzato evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ora me lo godrò sino in fondo :ciapet:


benvenuto nel club anche a te ;)

sacd
07-12-2006, 16:07
Conclusioni?

Devo ancora leggerlo :sofico:

Godai85
07-12-2006, 16:43
leggi e riassumi :P

cmq se fino ad un mese fa ero assolutamente sicuro sul samsung 40n71b ora ho parecchi dubbi :/
l'overscan è una cosa che ho sempre odiato... avendo monitor e tv crt molto vicini l'ho scoperto subito ed è da anni che sopporto questa cosa :/
io speravo che, essendo ottimi come monitor, i samsung non avrebbero dato simili problemi... quindi praticamente sono ottimi solo in vga, ma non è il massimo come colori (poi ho sempre in testa il mio monitor samsung... l'ho provato una volta in vga per cercare di forzare i 4:3 ma è una cosa scandalosa la qualità... magari era da regolare, ma non mi sognerò mai più di ricollegarlo in vga, altrimenti avrò gli incubi :P)...
poi ora sento che il sony full hd è il migliore... 2500€... ancora non riesco a capire se ne vale la pena (rispetto a 1800 del sammy hd ready).
poi gli lg sembrano migliori con gli htpc perchè mappabili 1:1 via hdmi.
che stress -_-' come se non bastasse a parte samsung tutti gli altri sono un rischio con tutti quei pixel :(
certo c'è il diritto di recesso, ma vale solo 10 giorni e cmq il trasporto costa parecchio -_-' ma quant'è la probabilità di pixel danneggiati su tv con questi prezzi ?
qualcuno riesce a fare un lista coi pro e i contro ?

RoBy46
07-12-2006, 17:02
Mi sa tanto che per natale mi prendo il Tytn al posto del televisore lcd,aspetterò fine inverno inizi primavera e vediamo se i full hd saranno perfezionati,sia come prezzo che come costo....

Godai85
07-12-2006, 17:10
giusto per chiarire, la recensione di afdigitale è alquanto dibattuta su un altro forum... forse forse il sony non è proprio il migliore (aldilà dei gusti personali)

ekerazha
07-12-2006, 17:16
Ma cioè... collegati al PC i Philips sono limitati ai 4:3? Io sono sempre indeciso tra il Full HD Philips e Sharp (non voglio superare i 2000 euro, il Philips sta a 2000 e spiccioli) e questa notizia non fa che giocare a favore dello Sharp (ammesso che non abbia la stessa limitazione... qualcuno ha notizie in merito?).

kralin
07-12-2006, 17:35
Ma cioè... collegati al PC i Philips sono limitati ai 4:3? Io sono sempre indeciso tra il Full HD Philips e Sharp (non voglio superare i 2000 euro, il Philips sta a 2000 e spiccioli) e questa notizia non fa che giocare a favore dello Sharp (ammesso che non abbia la stessa limitazione... qualcuno ha notizie in merito?).
esatto i philips vanno solo in 4:3 con il PC, o con le risoluzioni video 720p o 1080i via dvi/hdmi... è il maggior difetto....

MiKeLezZ
07-12-2006, 17:53
Problemi:
LG qualità component non eccelsa
Philips limitati a 1024x768
Hyunday eventuali problemi di Lyps Sync con il DTT
Samsung diversi pannelli, diversa qualità. Tendenza al rosso su serie N/M
Sony N.P.
Sharp eventuali bande nere sul pannello
Toshiba input non configurabili indipendentemente

Pregi:
LG con DVI/HDMI mappabile 1:1
Philips ottimi su SD
Hyunday poco costosi con DTT
Samsung bad pixel free
Sony N.P.
Sharp full HD a poco
Toshiba qualità a poco


spero di avervi un po' confuso le idee.... hihihi

ekerazha
07-12-2006, 17:56
Sulla carta lo Sharp FullHD a 37 pollici non è male, poi leggendo anche forum etc. gli Sharp vengono considerati molto validi e dicono abbiano un buon upscaling (nonostante il 42 pollici, che tra l'altro monta un pannello di generazione precedente a quello del 37 pollici, prenda "5" nella visione della TV nella recensione di AFdigitale).

Sono sempre più convinto insomma su questo Sharp... comunque continuo a guardarmi in giro...

Godai85
07-12-2006, 17:57
me le hai decisamente confuse -_-
N.P. x cosa sta ? nessun pregio nessun difetto ? :P
ci mancava solo 'sta tendenza al rosso ora -_-' che caspita significa ? che la serie r è addirittura migliore ?

MiKeLezZ
07-12-2006, 18:05
Non Pervenuto

Credo che sia importante innanzitutto che ti dia una scala di priorità, per esempio io ho necessità del DVI 1:1.......... Quindi automaticamente scarto tutta una serie di LCD.
Poi mi viene il bisogno di connessioni in numero adeguato....... Altri scarti.
La grandezza del pannello è già decisa, per lo spazio e la stanza.......
Alla fine mi ritrovo con giusto 1 o 2 opzioni papabili!

Godai85
07-12-2006, 18:09
1:1 via hdmi non c'è solo lg ?
cmq io lo userei molto per dvb-t, abbastanza per dvd e divx, abbastanza per ps2 e in futuro ps3 e bluray.
x dvb-t credo che userò il decoder di fastweb hdmi per guardare le cose in diretta (quindi molto raramente), per tutte le altre visioni (comprese registrazioni da dvb-t) userò un htpc. direi che anche a me farebbe molto comodo hdmi 1:1, ma onestamente non so se lg convenga anche per il resto (oltre al rischio sui pixel). cmq ho letto altre cose e direi che i fullhd per ora non mi attirano. per la dimensione puntavo ai 40" perchè sono a 2,5m di distanza e i 46 costano troppo (oltre al fatto che hd ready non conviene) :P

sta cosa del rosso mi preoccupa, ci sono già le nvidia che tendono troppo al rosso, se ci metto pure la tv addio, sembrerà l'inferno :D

niko*
07-12-2006, 18:36
raga...sono indeciso tra il samsung LE26R72 e il LE27S71
il 26 costa 100€ in più...ma tra i due, oltre al design, non riesco a trovare differenze!

sapete indicarmele? :confused: ho visto sul sito samsung italia che il 26 ha il doppio dei colori... ma non so se è un errore o meno, perchè su samsung.de ne ha 12 milioni anche il 27...

help please!!

ekerazha
07-12-2006, 18:54
Ogni settimana che passa il prezzo dello Sharp 37XD1E nei vari listini è sempre più alto... un paio di mesi fa l'avevo visto sui 1800 euro, la settimana scorsa sui 1900, ora si stanno sfiorando i 2000 euro... ma a Natale non dovrebbero esserci gli sconti? :D

kralin
07-12-2006, 19:34
Problemi:
LG qualità component non eccelsa
Philips limitati a 1024x768
Hyunday eventuali problemi di Lyps Sync con il DTT
Samsung diversi pannelli, diversa qualità. Tendenza al rosso su serie N/M
Sony N.P.
Sharp eventuali bande nere sul pannello
Toshiba input non configurabili indipendentemente

Pregi:
LG con DVI/HDMI mappabile 1:1
Philips ottimi su SD
Hyunday poco costosi con DTT
Samsung bad pixel free
Sony N.P.
Sharp full HD a poco
Toshiba qualità a poco


spero di avervi un po' confuso le idee.... hihihi

perchè sony N.P?
ne ho appena visti un paio al centro commerciale, sarà stata la connessione, ma erano davvero fantastici

sacd
07-12-2006, 19:36
raga...sono indeciso tra il samsung LE26R72 e il LE27S71
il 26 costa 100€ in più...ma tra i due, oltre al design, non riesco a trovare differenze!

sapete indicarmele? :confused: ho visto sul sito samsung italia che il 26 ha il doppio dei colori... ma non so se è un errore o meno, perchè su samsung.de ne ha 12 milioni anche il 27...

help please!!

Prendi sicuramente il primo

ekerazha
07-12-2006, 19:36
Sulla carta anche questo dovrebbe essere molto valido http://www.benq.it/products/LCDTV/?product=697 un FullHD 37 pollici di BenQ (sempre sulla carta è superiore anche allo Sharp tranne che per il tempo di risposta di 8ms contro i 6ms dello Sharp).

sacd
07-12-2006, 19:37
Ragazzi per informazione vi dico che la serie 2000 della sony è inferiore alla serie r7 della samsung il 32(sony) lo ha un mio parente

kralin
07-12-2006, 19:39
raga...sono indeciso tra il samsung LE26R72 e il LE27S71
il 26 costa 100€ in più...ma tra i due, oltre al design, non riesco a trovare differenze!

sapete indicarmele? :confused: ho visto sul sito samsung italia che il 26 ha il doppio dei colori... ma non so se è un errore o meno, perchè su samsung.de ne ha 12 milioni anche il 27...

help please!!
non è un errore, l's27 è un pannello vecchio riadattato con l'HDMI. lascialo stare, non regge il confronto con l'R72 ;)

kralin
07-12-2006, 19:40
Ragazzi per informazione vi dico che la serie 2000 della sony è inferiore alla serie r7 della samsung il 32(sony) lo ha un mio parente
inferiore in che senso? il bravia è addirittura peggio del DNIe?
non hanno lo stesso pannello?

ekerazha
07-12-2006, 19:52
Ah... e da qua http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?postid=682893#post682893 risulterebbe che il Philips non solo monterebbe un pannello Sharp (di generazione precedente rispetto al 37 pollici Sharp), ma non sarebbe nemmeno un "vero" 1080p:

Manca il supporto al 1080p/24fps.


Quando mai mi avete messo in testa il Philips :D

P.S.
Quindi kralin, ritornando ad un discorso precedente, forse il sovrapprezzo del Philips è giustificato dai km di strada fatti per andare alla fabbrica Sharp a ritirare un pannello di vecchia generazione e dal tempo impiegato per castrarne la resa con i 1080p :p

MiKeLezZ
07-12-2006, 19:58
Non capisco perchè mai dovrebbe montare un pannello Sharp quando ci sono i pannelli LG.Philips da 1920x1080, quello da 37" è il LC370WU1-SL01

ekerazha
07-12-2006, 20:01
Non capisco perchè mai dovrebbe montare un pannello Sharp quando ci sono i pannelli LG.Philips da 1920x1080, quello da 37" è il LC370WU1-SL01
Bella domanda... ma è tra l'altro precisato che si tratta di un "pannello di settima generazione" (come quello dello Sharp a 42 pollici e diverso da quello degli altri Sharp - tra cui il 37 pollici - che sono di ottava generazione) quindi sembra anche ponderata come affermazione.

sacd
07-12-2006, 20:03
inferiore in che senso? il bravia è addirittura peggio del DNIe?
non hanno lo stesso pannello?

Inferiore intendo che si vede peggio, nulla di tragico, ma si vede peggio sopratutto con l'antenna normale.
Hanno i menù più completi del samsung e anche delle funzioni iin più che cmq nn servono...

sacd
07-12-2006, 20:05
AH, a proposito di dne, su digital video c'è una lettera di uno che ha il samsung serie F da 40 full hd e si lamentava dell'oversca, e la risposta della samsung dice che è disponibile un aggiornamento del software per eliminare tale cosa :D

kralin
07-12-2006, 21:52
Ah... e da qua http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?postid=682893#post682893 risulterebbe che il Philips non solo monterebbe un pannello Sharp (di generazione precedente rispetto al 37 pollici Sharp), ma non sarebbe nemmeno un "vero" 1080p:


Quando mai mi avete messo in testa il Philips :D

P.S.
Quindi kralin, ritornando ad un discorso precedente, forse il sovrapprezzo del Philips è giustificato dai km di strada fatti per andare alla fabbrica Sharp a ritirare un pannello di vecchia generazione e dal tempo impiegato per castrarne la resa con i 1080p :p

la vedo difficile che la philips si compri un pannello sharp se se li produce da sola... non hai fonti un pò più afidabili di una scritta su un forum che potrebbe anche essere un errore.

detto questo ovviamente bene che va i tv costano 150-200 euro il resto è sovrapprezzo più o meno giustificato per rientrare degli investimenti

Godai85
07-12-2006, 21:58
1:1 via hdmi non c'è solo lg ?
cmq io lo userei molto per dvb-t, abbastanza per dvd e divx, abbastanza per ps2 e in futuro ps3 e bluray.
x dvb-t credo che userò il decoder di fastweb hdmi per guardare le cose in diretta (quindi molto raramente), per tutte le altre visioni (comprese registrazioni da dvb-t) userò un htpc. direi che anche a me farebbe molto comodo hdmi 1:1, ma onestamente non so se lg convenga anche per il resto (oltre al rischio sui pixel). cmq ho letto altre cose e direi che i fullhd per ora non mi attirano. per la dimensione puntavo ai 40" perchè sono a 2,5m di distanza e i 46 costano troppo (oltre al fatto che hd ready non conviene) :P

sta cosa del rosso mi preoccupa, ci sono già le nvidia che tendono troppo al rosso, se ci metto pure la tv addio, sembrerà l'inferno :D

che mi dite ?

niko*
07-12-2006, 22:53
non è un errore, l's27 è un pannello vecchio riadattato con l'HDMI. lascialo stare, non regge il confronto con l'R72 ;)
grazie mille delle info (grazie anche a sacd)

ora devo solo trovare un buon prezzo... a quanto si trova ora in giro? dite che se aspetto la fine delle feste di natale lo trovo a meno?

PS: se vorrei farti qualche domanda, visto che ce l'hai pure tu, hai messenger (o qualche altro client)? :fagiano:

ekerazha
07-12-2006, 23:00
la vedo difficile che la philips si compri un pannello sharp se se li produce da sola... non hai fonti un pò più afidabili di una scritta su un forum che potrebbe anche essere un errore.

detto questo ovviamente bene che va i tv costano 150-200 euro il resto è sovrapprezzo più o meno giustificato per rientrare degli investimenti
Non sarebbe di certo la prima volta che un produttore, pur producendo pannello propri, va ad utilizzare pannelli di altri produttori (pure Samsung l'ha fatto se non sbaglio). Quei dati sono stati curati da moltissimi utenti di quel forum (che se non sbaglio è tra l'altro il forum di un sito della stessa "catena" di hwupgrade) e non sono stati messi a casaccio. Purtroppo il sito Philips non riporta il produttore del pannello, comunque se ti interessa conoscere la fonte dell'informazione puoi chiedere in quel forum e sono certo che ti risponderanno.

Tra l'altro leggendo un po' in giro ho scoperto che il fatto che il Philips non supporti il 1080p/24fps è cosa abbastanza risaputa.

Che dire... da queste premesse sembrerebbe proprio che il "sovrapprezzo" di Philips non valga molto in termini di caratteristiche, anzi...

kralin
07-12-2006, 23:53
Non sarebbe di certo la prima volta che un produttore, pur producendo pannello propri, va ad utilizzare pannelli di altri produttori (pure Samsung l'ha fatto se non sbaglio). Quei dati sono stati curati da moltissimi utenti di quel forum (che se non sbaglio è tra l'altro il forum di un sito della stessa "catena" di hwupgrade) e non sono stati messi a casaccio. Purtroppo il sito Philips non riporta il produttore del pannello, comunque se ti interessa conoscere la fonte dell'informazione puoi chiedere in quel forum e sono certo che ti risponderanno.

Tra l'altro leggendo un po' in giro ho scoperto che il fatto che il Philips non supporti il 1080p/24fps è cosa abbastanza risaputa.

Che dire... da queste premesse sembrerebbe proprio che il "sovrapprezzo" di Philips non valga molto in termini di caratteristiche, anzi...

si in effetti la mancanza del 1080p è abbastanza grave, per il resto ho capito che non ti compri il philips... neanch'io c'ho già il samsung... :D

ekerazha
08-12-2006, 00:00
si in effetti la mancanza del 1080p è abbastanza grave, per il resto ho capito che non ti compri il philips... neanch'io c'ho già il samsung... :D
Si in effetti sono parecchio indeciso tra Sharp e BenQ (per il 37 pollici), con altri tagli potrei considerare anche Sony...

kralin
08-12-2006, 00:58
Si in effetti sono parecchio indeciso tra Sharp e BenQ (per il 37 pollici), con altri tagli potrei considerare anche Sony...
benq è un pò un salto nel vuoto... può andar bene come no...

ekerazha
08-12-2006, 08:44
benq è un pò un salto nel vuoto... può andar bene come no...
Già... infatti spero che qualcun'altro lo prenda (a breve magari) e mi sappia dire :sofico: Sulla carta non è per nulla male... qualcuno dovrà pur prenderlo :D

MarcoM
08-12-2006, 11:06
raga...sono indeciso tra il samsung LE26R72 e il LE27S71
il 26 costa 100€ in più...ma tra i due, oltre al design, non riesco a trovare differenze!

sapete indicarmele? :confused: ho visto sul sito samsung italia che il 26 ha il doppio dei colori... ma non so se è un errore o meno, perchè su samsung.de ne ha 12 milioni anche il 27...

help please!!
l'R senza alcun dubbio.

MarcoM
08-12-2006, 11:14
AH, a proposito di dne, su digital video c'è una lettera di uno che ha il samsung serie F da 40 full hd e si lamentava dell'overscan, e la risposta della samsung dice che è disponibile un aggiornamento del software per eliminare tale cosa :D
Bene, ottima notizia, ma come la installi? L'overscan in HDMI è un problema comune a tutti i pannelli Samsung speriamo ci sia una "cura" per tutti i modelli. Ho idea comunque che sia possibile solo passando attraverso un centro assistenza...
Tornando al confronto Sony-Samsung, è vero che la TV analogica è migliore sul Samsung che non sul Sony, ma con segnali full HD il Sony mi è parso superiore.

sacd
08-12-2006, 12:08
Bene, ottima notizia, ma come la installi? L'overscan in HDMI è un problema comune a tutti i pannelli Samsung speriamo ci sia una "cura" per tutti i modelli. Ho idea comunque che sia possibile solo passando attraverso un centro assistenza...
Tornando al confronto Sony-Samsung, è vero che la TV analogica è migliore sul Samsung che non sul Sony, ma con segnali full HD il Sony mi è parso superiore.

Già penso pure io che devi andare in assistenza, oppure smanettare nel menù service? :stordita:
A proposito sai i codici per entrare nel service menù del 32 hd samsung crt?
Per l'altra affermazione direi che l'uso che ne fa la gente in standard definition sia superiore che in hd

noise0
08-12-2006, 12:25
Una piccola precisazione su Samsung LE32R72B e LE32R73BD :
Sono uguali in tutto tranne che il secondo ha il DTT ? perche il LE32R73BD costa qualcosa in meno del 72 (e comunque non di piu)?

Sto valutando questi due tv in alternativa al LG32LB1R / D visto che ne farei un uso intensivo collegato al PC
Se optassi per il samsung dovrei rinunciare alla connessione DVI->HDMI giusto?

MarcoM
08-12-2006, 13:02
Già penso pure io che devi andare in assistenza, oppure smanettare nel menù service? :stordita:
A proposito sai i codici per entrare nel service menù del 32 hd samsung crt?
Per l'altra affermazione direi che l'uso che ne fa la gente in standard definition sia superiore che in hd
Non so nulla del service menu dei CRT Samsung. immagino si trovi comunque su Internet. Probabilmente da service menu è possibile l'aggiornamento del firmware, ma esternamente al pannello non ci sono prese di collegamento, per cui credo che il centro di assistenza sia d'obbligo per effettuare l'aggiornamento.
Per l'altra cosa, direi che è piuttosto stupido acquistare un TV HD (Full o Ready) solo per vederci la TV. Sono soldi buttati.

kralin
08-12-2006, 13:19
Una piccola precisazione su Samsung LE32R72B e LE32R73BD :
Sono uguali in tutto tranne che il secondo ha il DTT ? perche il LE32R73BD costa qualcosa in meno del 72 (e comunque non di piu)?

Sto valutando questi due tv in alternativa al LG32LB1R / D visto che ne farei un uso intensivo collegato al PC
Se optassi per il samsung dovrei rinunciare alla connessione DVI->HDMI giusto?

prendi l'LG...

sacd
08-12-2006, 13:42
Non so nulla del service menu dei CRT Samsung. immagino si trovi comunque su Internet. Probabilmente da service menu è possibile l'aggiornamento del firmware, ma esternamente al pannello non ci sono prese di collegamento, per cui credo che il centro di assistenza sia d'obbligo per effettuare l'aggiornamento.
Per l'altra cosa, direi che è piuttosto stupido acquistare un TV HD (Full o Ready) solo per vederci la TV. Sono soldi buttati.

Certo, ma se ti si rompe quello che hai adesso sei obbligato nell'acquisto, e il 90% degli italiani nn sa cosa vuol dire hd ready :D

kralin
08-12-2006, 14:08
l'aggiornamento dei samsung va fatto solo al centro assistenza e te lo fanno solo con un motivo valido, se provi da solo decade la garanzia.
i modelli top philips invece, sono un'altra cosa...
comunque loverscan da DVI collegato a PS è pauroso... ma lo fa anche con altre connessioni?
c'è una sequenza di tasti da usare per entrare nel menù, l'ho anche usata una volta, ma mi sono dimenticato... però bisogna stare attenti che c'è una funzione molto pericolosa... almeno così dicevano su AVforum

Godai85
08-12-2006, 15:19
ragazzi, qualcuno mi da maggiori informazioni sulla tendenza al rosso dei pannelli sammy serie n e m ? sono cmq superori alla serie r?
a parte l'1:1 su hdmi, come sono gli lg rispetto ai samsung ?

Lizard1980
08-12-2006, 15:34
quale secondo voi ad oggi e' il migliore televisore lcd 42 pollici full hd ?
IO sarei indirizzato o ad un samsung oppure ad un ambilight 42pf9641

che dite ?

sacd
08-12-2006, 15:40
Prenditi un plasma hd ready

Lizard1980
08-12-2006, 15:41
mi hanno detto che i plasma dopo un po si rompono a differenza degli lcd... ? poi su che base mi consigli un plasma quale modello ?

ekerazha
08-12-2006, 15:46
quale secondo voi ad oggi e' il migliore televisore lcd 42 pollici full hd ?
IO sarei indirizzato o ad un samsung oppure ad un ambilight 42pf9641

che dite ?
Il 42 pollici secondo me è attualmente un taglio un po' problematico... se fosse un 40 pollici valuterei bene il Sony KDL-40X2000, se fosse un 46 pollici valuterei un Sony KDL-46X2000 od uno Sharp LC-46XD1E, ma 42 pollici non c'è moltissimo che mi ispira... comunque poi è soggettivo...

sacd
08-12-2006, 15:51
mi hanno detto che i plasma dopo un po si rompono a differenza degli lcd... ? poi su che base mi consigli un plasma quale modello ?

NN è ancora il momento dei tv full hd, quelli di adesso nn rendono per niente con materiale anche solo half hd devono migliorare le elettroniche.

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-427XD/index.html

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-4270XD/index.html

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3679|603|602|601|4|1

Lizard1980
08-12-2006, 15:55
ma il 42pf9641 d della philips che vi sembra ? a me un buon compromesso 2500 e te lo porti via ed in piu 500 di rimborso ....mmm
Cmq non so se comprarlo ora o dopo natale....
Anche i Samsung a mio avviso sono bellissimi.
ps ho visto i sony.. da 40e 46 ammappi quanto costano

sacd
08-12-2006, 16:06
Il rimborso massimo nn è di 500€

Lizard1980
08-12-2006, 16:06
e quanto ?

sacd
08-12-2006, 16:07
NN so se 200 o 400 e se è già sicuro al 100% sta cosa...

ekerazha
08-12-2006, 16:17
ma il 42pf9641 d della philips che vi sembra ? a me un buon compromesso 2500 e te lo porti via ed in piu 500 di rimborso ....mmm
Cmq non so se comprarlo ora o dopo natale....
Anche i Samsung a mio avviso sono bellissimi.
ps ho visto i sony.. da 40e 46 ammappi quanto costano
Ognuno ha pregi e difetti... bisogna cercare di individuare quello mediamente valido... i Samsung ed i Philips non hanno supporto ai 1080p/24fps quindi personalmente non li prenderei, ma come già detto è abbastanza soggettivo. I Sony si sono caretti, al limite prova a dare un'occhiata allo Sharp LC-46XD1E (personalmente non prenderei la versione a 42 pollici LC-42XD1E che integra un pannello di generazione precedente rispetto ad esempio al 46 pollici).

I Full HD rendono molto bene con il materiale HD a 1080p (quello che ci sarà su Blu Ray e HD-DVD diciamo), un po' meno bene sul materiale HD a 720p, sui DVD e via via scemando sulla TV... diciamo che più si abbassa la risoluzione meno rendono bene perchè le trasmissioni devono essere sempre più upscalate ad una risoluzione superiore. Quando dico "un po' meno bene" non intendo "male", secondo me resta comunque valido, comunque dovresti poterlo apprezzare dal vivo per farti un'idea chiara.

Tra l'altro tieni presente che la maggior parte degli HD Ready attualmente in commercio non renderà praticamente mai al meglio, perchè non sono a 720p bensì a 768p e quindi faranno sempre un leggero upscaling, mentre con i Full HD e le trasmissioni 1080p si avrà un risultato ottimale.

Certo... attualmente di trasmissioni 1080p ce ne sono ben poche (anche se la situazione sta iniziando a migliorare e con il rilascio di PS3 secondo me migliorerà ancora più rapidamente) e resta comunque il fatto che l'upscaling a 1080 (con le tramissioni non 1080p) sarà sempre superiore a quello necessario in un HD Ready. Quindi concludendo devi valutare in base alle tue esigenze...

Personalmente eviterei i plasma specie se ci vorrai guardare immagini (magari collegando una fotocamera) o se vuoi farne talvolta un "uso PC" (che so, anche per presentazioni) poichè con le immagini statiche i Plasma tendono ad una visualizzazione poco stabile (più altri problemini della stessa tecnologia plasma... come ha comunque determinati problemini anche quella LCD).

ekerazha
08-12-2006, 16:18
NN so se 200 o 400 e se è già sicuro al 100% sta cosa...
Il rimborso varia a seconda dei modelli e per quel modello dovrebbe essere proprio di 500 euro...

Lizard1980
08-12-2006, 16:25
perfetto prendero in considerazione i sony.... tanto sotto natale collasseranno i prezzi.
Chissa di quanto caleranno .

ekerazha
08-12-2006, 16:29
perfetto prendero in considerazione i sony.... tanto sotto natale collasseranno i prezzi.
Chissa di quanto caleranno .
Piccola rettifica :muro: nemmeno i Sony dovrebbero supportare i 1080p/24fps (non te lo dò come certo ma credo di no) quindi a questo punto la cerchia si dovrebbe restringere allo Sharp :stordita: Comunque appena accerto qualcosa ti so dire...

P.S.
Per informazioni sullo Sharp a 46 pollici prova a guardare qua: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?postid=701971#post701971

Ah e se lo prendi nel 2007 con la nuova finanziaria dovresti poter detrarre 200 euro perchè integra il decoder DVB-T

Lizard1980
08-12-2006, 16:33
Grazie...cmq io ho visto il philippo in una scena di azione e non mi pareva andasse a scatti anzi ? quindi che cambia ? con quelli che riescono a gestire 24 frame per second

kingsave
08-12-2006, 16:35
ciao a tutti :D
ho comprato un Samsung 32N71

1) mi chiedevo se esistono dei test per verificare la presenza di pixel bruciati
ma più in generale per verificare se è perfettamente funzionante.

2) visto che lo uso anche con il pc (tramite VGA, via HDMI sul manuale
c'è scritto che non si può) mi chiedevo se quando usciranno i film HD
potro vederli visto che l'ingresso VGA non è HDCP.

3) qualcuno a provato a forzare via HDMI con una scheda video provvista
di HDCP, naturalmente mi riferisco ai TV lcd Samsung in generale.

ciao :muro:

ekerazha
08-12-2006, 16:37
Grazie...cmq io ho visto il philippo in una scena di azione e non mi pareva andasse a scatti anzi ? quindi che cambia ? con quelli che riescono a gestire 24 frame per second
I Blu Ray e HD-DVD se non sbaglio avranno 24fps, ora non avendo provato materialmente non saprei dirti con esattezza quali effetti collaterali potrebbero esserci.

kralin
08-12-2006, 16:42
ciao a tutti :D
ho comprato un Samsung 32N71

1) mi chiedevo se esistono dei test per verificare la presenza di pixel bruciati
ma più in generale per verificare se è perfettamente funzionante.

2) visto che lo uso anche con il pc (tramite VGA, via HDMI sul manuale
c'è scritto che non si può) mi chiedevo se quando usciranno i film HD
potro vederli visto che l'ingresso VGA non è HDCP.

3) qualcuno a provato a forzare via HDMI con una scheda video provvista
di HDCP, naturalmente mi riferisco ai TV lcd Samsung in generale.

ciao :muro:

via vga non è possibile, ma se hai una scheda video compatibile puoi usare la connessione DVI/HDMI solo che devi regolarla attentamente e puoi usarla solo per i video...
P.S: complimenti per l'acquisto ;)

Godai85
08-12-2006, 16:44
ragazzi, qualcuno mi da maggiori informazioni sulla tendenza al rosso dei pannelli sammy serie n e m ? sono cmq superori alla serie r?
a parte l'1:1 su hdmi, come sono gli lg rispetto ai samsung ?

finchè non avrò risposta continuerò a chiederlo eh :P

sacd
08-12-2006, 17:02
Il rimborso varia a seconda dei modelli e per quel modello dovrebbe essere proprio di 500 euro...

No, esiste un tetto limite dove oltre nn si va

sacd
08-12-2006, 17:08
Per l'appunto..... :read:

"ROMA - Tra le pieghe della manovra rispunta l'ennesimo incentivo per il digitale terrestre. Questa volta non saranno privilegiati i decoder, ma sono in arrivo agevolazioni fiscali per l’acquisto di apparecchi televisivi digitali. Un emendamento del governo alla Finanziaria introduce una detrazione fiscale pari al 20% delle spese sostenute nel 2007 per l’acquisto di tv digitali fino ad un valore massimo di 200 euro per ciascun apparecchio. Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario che gli utenti del servizio di radiodiffusione dimostrino di essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio radiotelevisivo pubblico.
DETRAZIONE - La detrazione costerà circa 40 milioni di euro nel 2008 Si tratta, spiega la relazione tecnica all’emendamento, dello stesso meccanismo già presente in Finanziaria per i frigoriferi, i motori ad alta efficienza, gli inverter e le caldaie nei condomini. Non si tratta però di una vera e propria «rottamazione», prosegue la relazione, perché non è prevista la restituzione del vecchio apparecchio. La norma proposta arreca, inoltre, vantaggi sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo delle competenze del ministero delle Comunicazioni. Sotto il profilo finanziario si prevede l’aumento in valori assoluti delle vendite dei televisori, si prevede inoltre l’emersione di una quota dell’evasione del canone di abbonamento Rai, essendo l’avvenuto pagamento del canone condizione necessaria per usufruire dell’agevolazione fiscale. Sotto il profilo di competenza del ministero delle Comunicazioni l’obiettivo è quello di favorire la transizione al digitale, sia sotto il profilo tecnologico (svecchiando il parco degli apparecchi televisivi), sia sotto il profilo socio-culturale (sensibilizzando la popolazione alla nuova tecnologia). La proposta prevede l’adozione entro il 28 febbraio del 2007 di un decreto ministeriale in cui saranno definite le caratteristiche cui devono rispondere gli apparecchi televisivi oggetto dell’agevolazione. "

ekerazha
08-12-2006, 17:11
Tra l'altro sembrerebbe anche (oltre alla minor stabilità) che le immagini statiche (anche il logo di un canale televisivo) alla lunga possano deteriorare i plasma: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-06

Probabilmente è una cosa risaputa ma io l'ho scoperto ora :p

ekerazha
08-12-2006, 17:14
No, esiste un tetto limite dove oltre nn si va
Hai frainteso tutto...

... fino a 500 euro è il "rimborso" che dà Philips su alcuni suoi prodotti, la detrazione prevista dalla finanziaria è un'altra cosa... lui intendeva appunto lo sconto di Philips (offerta valida fino al 31/12 se non sbaglio).

kralin
08-12-2006, 17:14
Per l'appunto..... :read:

"ROMA - Tra le pieghe della manovra rispunta l'ennesimo incentivo per il digitale terrestre. Questa volta non saranno privilegiati i decoder, ma sono in arrivo agevolazioni fiscali per l’acquisto di apparecchi televisivi digitali. Un emendamento del governo alla Finanziaria introduce una detrazione fiscale pari al 20% delle spese sostenute nel 2007 per l’acquisto di tv digitali fino ad un valore massimo di 200 euro per ciascun apparecchio. Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario che gli utenti del servizio di radiodiffusione dimostrino di essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio radiotelevisivo pubblico.
DETRAZIONE - La detrazione costerà circa 40 milioni di euro nel 2008 Si tratta, spiega la relazione tecnica all’emendamento, dello stesso meccanismo già presente in Finanziaria per i frigoriferi, i motori ad alta efficienza, gli inverter e le caldaie nei condomini. Non si tratta però di una vera e propria «rottamazione», prosegue la relazione, perché non è prevista la restituzione del vecchio apparecchio. La norma proposta arreca, inoltre, vantaggi sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo delle competenze del ministero delle Comunicazioni. Sotto il profilo finanziario si prevede l’aumento in valori assoluti delle vendite dei televisori, si prevede inoltre l’emersione di una quota dell’evasione del canone di abbonamento Rai, essendo l’avvenuto pagamento del canone condizione necessaria per usufruire dell’agevolazione fiscale. Sotto il profilo di competenza del ministero delle Comunicazioni l’obiettivo è quello di favorire la transizione al digitale, sia sotto il profilo tecnologico (svecchiando il parco degli apparecchi televisivi), sia sotto il profilo socio-culturale (sensibilizzando la popolazione alla nuova tecnologia). La proposta prevede l’adozione entro il 28 febbraio del 2007 di un decreto ministeriale in cui saranno definite le caratteristiche cui devono rispondere gli apparecchi televisivi oggetto dell’agevolazione. "

loro parlano del contributo philips tu di quello statale...

kralin
08-12-2006, 17:15
Tra l'altro sembrerebbe anche (oltre alla minor stabilità) che le immagini statiche (anche il logo di un canale televisivo) alla lunga possano deteriorare i plasma: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-06

Probabilmente è una cosa risaputa ma io l'ho scoperto ora :p
anche guardare la tv con le bande nere ai lati...

ekerazha
08-12-2006, 17:19
@sacd
Comunque per curiosità... perchè hai messo in grassetto le parti riguardanti il canone RAI? E' naturale che il canone vada pagato... noi tutti lo paghiamo vero? ;)

sacd
08-12-2006, 17:22
@sacd
Comunque per curiosità... perchè hai messo in grassetto le parti riguardanti il canone RAI? E' naturale che il canone vada pagato... noi tutti lo paghiamo vero? ;)

Ho messo in grassetto le condizioni e poi il fatto che ancora nn è deciso definitivamente nulla, quindi conoscendo sto governo che cambia 50 volte in corsa le finanziare nn ci giurerei che ci fosse sta cosa

ekerazha
08-12-2006, 17:23
Ho messo in grassetto le condizioni e poi il fatto che ancora nn è deciso definitivamente nulla, quindi conoscendo sto governo che cambia 50 volte in corsa le finanziare nn ci giurerei che ci fosse sta cosa
Bisogna aspettare il 2007...

Freed
08-12-2006, 17:51
esatto i philips vanno solo in 4:3 con il PC, o con le risoluzioni video 720p o 1080i via dvi/hdmi... è il maggior difetto....


Sicuro? Io ho il 26ma riesco a farlo andare solo in 4:3 a 1024x768. Qualsiasi risoluzione superiore mi crea problemi, o l'immagine finisce in letterbox e perde di qualità o a 1080i traballa tutto probabilmente a causa del refresh...

Questo sia con collegamento HDMI-HDMI che DVI-HDMI

Alla fine mi sono rassegnato e uso il 1024 in full deformato o 4:3...anche se all'inizio speravo di poter aggirare il problema...

MiKeLezZ
08-12-2006, 21:48
Tra l'altro sembrerebbe anche (oltre alla minor stabilità) che le immagini statiche (anche il logo di un canale televisivo) alla lunga possano deteriorare i plasma: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050309&page=lcd_vs_plasma-06

Probabilmente è una cosa risaputa ma io l'ho scoperto ora :p
Sì, dovrebbe esser la cosa più nota, in realtà......
Comunque con gli ultimi modelli hanno limitato fortissimamente il problema, ed anche l'altro inconveniente della limitata durata nel tempo del gas (che qualche ragazzo ha citato), è stato arginato. Pure il consumo di corrente è sceso.
Sono sicuramente un'ottima alternativa per chi se li può permettere (permettere, inteso non solo riguardo il prezzo di acquisto... sceso parecchio anch'esso, fra parentesi!!).

kralin
09-12-2006, 00:47
Sicuro? Io ho il 26ma riesco a farlo andare solo in 4:3 a 1024x768. Qualsiasi risoluzione superiore mi crea problemi, o l'immagine finisce in letterbox e perde di qualità o a 1080i traballa tutto probabilmente a causa del refresh...

Questo sia con collegamento HDMI-HDMI che DVI-HDMI

Alla fine mi sono rassegnato e uso il 1024 in full deformato o 4:3...anche se all'inizio speravo di poter aggirare il problema...

avevo sentito di chi ci era riuscito, senza particolari patemi, però io non ce l'ho il philips, proprio per questo...

Yaku83
09-12-2006, 02:15
Al Mediaworld ho visto in offerta LG 32LC3R, solo 749€, perfetto per i tuoi bisogni, date le 2 HDMI di cui una DVI (ci colleghi il PC perfettamente) e poi la VGA (per XBox360).


Ciao Mikelezz e tutti gli altri ottimi esperti , ho acquistato questo televisore proprio oggi 32LC3R grazie agli ottimi consigli e sono estremamente soddisfatto dell acquisto , sono stato in 3 posti diversi tra cui Marco Polo e costava 899 mentre io l ho pagato 780 Euro in super offerta al Media World .... però veniamo al nocciolo della questione , essendo la prima volta che uso una cosa simile non ho ben capito i collegamenti quindi posto una bella foto del retro tv cosi mi potete aiutare ...
http://img207.imageshack.us/img207/5136/rscn1298xm3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=rscn1298xm3.jpg)

Non ha 2 HDMI ma ha una VGA e una porta che vedete in foto quella è la DVI ???? e se la VGA è quella a 15 pin che cavo mi serve per connettere il pc in dvi ??? qualcuno può aiutarmi o postarmi una foto del cavo in questione , poi non so se la mia 9600 XT ha l uscita DVI ma penso di no :(
infine se volessi lanciare un filmato in alta definizione che ho sul pc come posso fare ??? come parametri ed impostazioni interne ci sono consigli particolari ? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire , anche se non ho ben capito perchè il sito dell LG mette 2 HDMI :confused:

Ah un ultimissima cosa : il cavo VGA dell Xbox ha l audio nei due classici bianco e rosso in quali di questi devo collegarmi ????

MiKeLezZ
09-12-2006, 02:29
Ciao Mikelezz e tutti gli altri ottimi esperti , ho acquistato questo televisore proprio oggi 32LC3R grazie agli ottimi consigli e sono estremamente soddisfatto dell acquisto , sono stato in 3 posti diversi tra cui Marco Polo e costava 899 mentre io l ho pagato 780 Euro in super offerta al Media World .... però veniamo al nocciolo della questione , essendo la prima volta che uso una cosa simile non ho ben capito i collegamenti quindi posto una bella foto del retro tv cosi mi potete aiutare ...
http://img207.imageshack.us/img207/5136/rscn1298xm3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=rscn1298xm3.jpg)

Non ha 2 HDMI ma ha una VGA e una porta che vedete in foto quella è la DVI ???? e se la VGA è quella a 15 pin che cavo mi serve per connettere il pc in dvi ??? qualcuno può aiutarmi o postarmi una foto del cavo in questione , poi non so se la mia 9600 XT ha l uscita DVI ma penso di no :(
infine se volessi lanciare un filmato in alta definizione che ho sul pc come posso fare ??? come parametri ed impostazioni interne ci sono consigli particolari ? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire , anche se non ho ben capito perchè il sito dell LG mette 2 HDMI :confused:

Ah un ultimissima cosa : il cavo VGA dell Xbox ha l audio nei due classici bianco e rosso in quali di questi devo collegarmi ????
Ciao, pure io oggi ero andato "per compere" ed ero riuscito a vedere in azione il LC3R.
Purtroppo anche io trovai l'amara scoperta dell'unica connessione HDMI, l'ho fatto anche subito presente nel forum di AV Magazine......
Ormai ci si può fidare solo dei propri occhi!!
Veramente un peccato, perchè anche come estetica, seppur fossi partito prevenuto, lo trovavo gradevole.
L'altra connessione che vedi è una seriale, inutilizzabile per noi, la usano al centro assistenza nel caso vogliano mettere un nuovo firmware... non farci caso.
Su XBox sono impreparato, ma se vai nella sezione console ci sono molti ragazzi esperti dell'argomento, alcuni con la tua TV (il modello prima, LC2R).

Legolas79
09-12-2006, 04:19
Rigiro qui la domanda:

Vorrei prendere un TV HD Samsung, pensate sia una buona scelta.

Vorrei spendere tra i 1500 e i 2000 euro.

Sul sito ci sono parecchi modelli:

TV LCD
TV LCD SERIE S7
TV LCD SERIE R7
TV LCD TRUE COLOR
TV LCD 100Hz

E ancora continuando con Full HD (costi ancora alti) e Led.

Consigli?

sacd
09-12-2006, 10:50
Ma quanti pollici ti servono?

sacd
09-12-2006, 10:54
Ciao Mikelezz e tutti gli altri ottimi esperti , ho acquistato questo televisore proprio oggi 32LC3R grazie agli ottimi consigli e sono estremamente soddisfatto dell acquisto , sono stato in 3 posti diversi tra cui Marco Polo e costava 899 mentre io l ho pagato 780 Euro in super offerta al Media World .... però veniamo al nocciolo della questione , essendo la prima volta che uso una cosa simile non ho ben capito i collegamenti quindi posto una bella foto del retro tv cosi mi potete aiutare ...
http://img207.imageshack.us/img207/5136/rscn1298xm3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=rscn1298xm3.jpg)

Non ha 2 HDMI ma ha una VGA e una porta che vedete in foto quella è la DVI ???? e se la VGA è quella a 15 pin che cavo mi serve per connettere il pc in dvi ??? qualcuno può aiutarmi o postarmi una foto del cavo in questione , poi non so se la mia 9600 XT ha l uscita DVI ma penso di no :(
infine se volessi lanciare un filmato in alta definizione che ho sul pc come posso fare ??? come parametri ed impostazioni interne ci sono consigli particolari ? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire , anche se non ho ben capito perchè il sito dell LG mette 2 HDMI :confused:

Ah un ultimissima cosa : il cavo VGA dell Xbox ha l audio nei due classici bianco e rosso in quali di questi devo collegarmi ????


Per l'udio della xbox devi mandarlo alla presa jack sotto sulla destra rispetto al connettore vga.
Se vuoi connettere il pc in digitale devi comprare un cavo dvi>>hdmi

kralin
09-12-2006, 11:36
Rigiro qui la domanda:

Vorrei prendere un TV HD Samsung, pensate sia una buona scelta.

Vorrei spendere tra i 1500 e i 2000 euro.

Sul sito ci sono parecchi modelli:

TV LCD
TV LCD SERIE S7
TV LCD SERIE R7
TV LCD TRUE COLOR
TV LCD 100Hz

E ancora continuando con Full HD (costi ancora alti) e Led.

Consigli?

sicurmanente elimina a priori la serie S7

devi essere un pò più specifico...
quanti pollici?
a cosa vuoi collegarlo?
perche samsung?

Legolas79
09-12-2006, 12:45
sicurmanente elimina a priori la serie S7

devi essere un pò più specifico...
quanti pollici?
a cosa vuoi collegarlo?
perche samsung?


Allora, in realtà me ne servono 2.

Un 42 pollici per guardare principalmente la TV, DVD, satellite... e un 26 pollici per guardare DVD e giocare con le console di ultima generazione.

Samsung perchè mi sembrano davvero buoni e con un rapporto qualità/prezzo convincente.

Perchè la Serie 7 è da evitare?

sacd
09-12-2006, 12:48
Allora, in realtà me ne servono 2.

Un 42 pollici per guardare principalmente la TV, DVD, satellite... e un 26 pollici per guardare DVD e giocare con le console di ultima generazione.

Samsung perchè mi sembrano davvero buoni e con un rapporto qualità/prezzo convincente.

Perchè la Serie 7 è da evitare?

La serie R è migliore della S.
Per l'uso che devi farne tu io mi comprerei un plasma per il 42 pioneer.
Per il 26 va bene il 26r72 sasmung

Legolas79
09-12-2006, 12:51
Cos'ha che non va la serie S7?

MarcoM
09-12-2006, 13:06
Cos'ha che non va la serie S7?
Pannelli più economici e di minore qualità rispetto alla serie 7 tipo R, M o N.
Se devi vedere principalmente TV e trasmissioni via sat, lascia perdere gli LCD. Per quelle molto meglio un plasma di ultima generazione (in particolare Pioneer o Panasonic)

Freed
09-12-2006, 13:39
avevo sentito di chi ci era riuscito, senza particolari patemi, però io non ce l'ho il philips, proprio per questo...


Se scopri chi fammi sapere grazie...

kralin
09-12-2006, 13:45
La serie R è migliore della S.
Per l'uso che devi farne tu io mi comprerei un plasma per il 42 pioneer.
Per il 26 va bene il 26r72 sasmung
quoto al 100%

ekerazha
09-12-2006, 13:49
Un plasma che lentamente ma inesorabilmente di deteriorerà (tra l'altro i 3 colori non degenerano nello stesso tempo ho letto, quindi le immagini inizieranno prima ad assumere delle tonalità errate :p ).

kralin
09-12-2006, 14:09
Un plasma che lentamente ma inesorabilmente di deteriorerà (tra l'altro i 3 colori non degenerano nello stesso tempo ho letto, quindi le immagini inizieranno prima ad assumere delle tonalità errate :p ).

le ultime versioni hanno decisamente ridotto/eliminato il problema...
l'avevo dato per scontato ma cerca di prendere un plasma "nuovo" come la 7 generazione pioneer ;)

Godai85
09-12-2006, 15:49
ragazzi... samsung vs lg :P
io puntavo al 40n71b ma non è mappabile 1:1 via hdmi e è stato detto che il pannello tende troppo al rosso (qualcuno può chiarire ?)
alternativa migliore by lg ? avete mai sentito di qualche lg coi pixel bruciati ?
l'uso è molto generico: tv sd, sat, dvd, divx, console, htpc (con cui vedrò le prime 4 cose che ho elencato :P)

ekerazha
09-12-2006, 16:39
le ultime versioni hanno decisamente ridotto/eliminato il problema...
l'avevo dato per scontato ma cerca di prendere un plasma "nuovo" come la 7 generazione pioneer ;)
Eh ma ridotto ed eliminato sono cose ben diverse... anche l'"effetto scia" degli LCD è ampiamente ridotto... però c'è ancora...

Freed
09-12-2006, 16:43
Eh ma ridotto ed eliminato sono cose ben diverse... anche l'"effetto scia" degli LCD è ampiamente ridotto... però c'è ancora...

Bhè grazie..le prestazioni migliori sono ancora esclusiva dei CRT, peccato che gli HD in Italia siano poco di moda...

Anche l'LCD cmq col tempo si deteriora...la perdità di luminosità è lenta ma se uno pensa di tenerlo per tanti anni prima o poi....

noise0
09-12-2006, 17:05
ragazzi... samsung vs lg :P
eh pure io vorrei capirlo...

Il problema è che io sto cercando un TV da usare anche con il PC e per questo scopo tutti dicono Samsung o meglio LG...
Il problema è che nei vari negozi i Tv si vedono collegati in videocomposito e paradossalmente proprio i Samsung e gli LG li trovo i peggiori in questa configurazione:
I samsung hanno contorni paurosamente contrastati con echo bianca intorno alle figure, mentre gli LG li vedo poco definiti, quasi un po sfocati.
Se dovessi stare a quello che vedo Prenderei uno Sharp o un Sony o qualsiasi altro tv ma no Samsung ne LG...

Diventa quindi difficile farsi un idea..

A parte questa considerazione vorrei riportare un episodio che ho ossrvato oggi guardando un LG32LB1R che trasmetteva un DVD in videocomposito.
Nella trasmissione si alternavano delle schermate dove apparivano delle scritte gialle su fondo grigio, ok?
Bene, quando appariva la nuova schermata con le scritte il buon LG forniva subito un'immagine con le scritte tutte spixelate (sgranate) e dopo mezzo secondo le correggeva applicando il normale antialiasing. Questo succedeva solo su questa Tv mentre nelle altre esposte non si notava questo effetto... In pratica al cambio di scena dava subito una sorta di anteprima non completamente processata! Ma è pazzesco! Vi sembra normale? Spero di essermi spiegato bene

ekerazha
09-12-2006, 17:53
Bhè grazie..le prestazioni migliori sono ancora esclusiva dei CRT, peccato che gli HD in Italia siano poco di moda...

Anche l'LCD cmq col tempo si deteriora...la perdità di luminosità è lenta ma se uno pensa di tenerlo per tanti anni prima o poi....
Chiaro... diciamo che il CRT può essere scartato per motivi di "salute", per motivi estetici o per motivi di spazio, come qualità dell'immagine (se è un prodotto di eccellenza) non si discute. Chiaro che se poi compri un CRT con una geometria dell'immagine faloppa allora si cade nella brace. Nemmeno la tecnologia CRT è esente da problemi volendo dirla tutta...

Gli LCD è vero che lentamente perdono luminosità (si esauriscono le lampade), ma il problema che affligge gli scintillatori dei plasma è molto ma molto più invalidante, inoltre anche i plasma come i CRT tendono ad affaticare la vista.

niko*
09-12-2006, 23:28
E' ANDATA! ho comprato il Samsung LE26R72...

non ho nulla da dire perchè è semplicemente SPETTACOLARE

però una cosa...
ho collegato il TV con un cavo DVI > HDMI... tra le risoluzioni mi fa scegliere solo 1280x720 e 1920x1080, che sarebbero le risoluzioni HD... è normale?
se lo collego con la VGA posso impostarlo alla risoluzione nativa?

kralin
10-12-2006, 00:19
E' ANDATA! ho comprato il Samsung LE26R72...

non ho nulla da dire perchè è semplicemente SPETTACOLARE

però una cosa...
ho collegato il TV con un cavo DVI > HDMI... tra le risoluzioni mi fa scegliere solo 1280x720 e 1920x1080, che sarebbero le risoluzioni HD... è normale?
se lo collego con la VGA posso impostarlo alla risoluzione nativa?

si solo via VGA 1:1

FiSHBoNE
10-12-2006, 10:25
....e 1920x1080....


questa risoluzione che ci fa nel 26r72b? :confused:

niko*
10-12-2006, 11:50
questa risoluzione che ci fa nel 26r72b? :confused:
è interlacciato, quando lo collego col cavo HDMI>DVI ecco le opzioni che mi da:
http://img143.imageshack.us/img143/7113/screenshot121yy1.jpg

domani dovrei rimediare un cavo VGA poi provo pure quello

sono contentissimo dell'acquisto :eek:

Yaku83
10-12-2006, 11:51
Ragazzi dove avete comprato il cavo DVI-HDMI e quanto costa ????

niko*
10-12-2006, 12:37
Ragazzi dove avete comprato il cavo DVI-HDMI e quanto costa ????
pagato 20 euro circa assieme alla tv. della GeBL, 1 metro

penso che ormai lo trovi in tutti i negozi

FiSHBoNE
10-12-2006, 13:01
è interlacciato, quando lo collego col cavo HDMI>DVI ecco le opzioni che mi da:
http://img143.imageshack.us/img143/7113/screenshot121yy1.jpg

domani dovrei rimediare un cavo VGA poi provo pure quello

sono contentissimo dell'acquisto :eek:

vai, ok, poi dicci le impressioni.

kralin
10-12-2006, 13:09
questa risoluzione che ci fa nel 26r72b? :confused:
ci guardi i film a risoluzione leggermente più alta del 720p

sacd
10-12-2006, 13:13
ci guardi i film a risoluzione leggermente più alta del 720p

Per la legge che nulla si crea e nulla si distrugge, si ha solo un passaggio di stato, in realtà la risoluzione è sempre la stessa visualizzata in un'altra maniera :p

kralin
10-12-2006, 13:17
Per la legge che nulla si crea e nulla si distrugge, si ha solo un passaggio di stato, in realtà la risoluzione è sempre la stessa visualizzata in un'altra maniera :p
em... no.
se il video in ingresso ha una risoluzione 1080i la risoluzione a 768 sarà migliore di un video 720p. sto parlando di "risoluzione" e basta, poi magari si vede meglio il 720p perchè non è interlacciato.

sacd
10-12-2006, 13:19
em... no.
se il video in ingresso ha una risoluzione 1080i la risoluzione a 768 sarà migliore di un video 720p. sto parlando di "risoluzione" e basta, poi magari si vede meglio il 720p perchè non è interlacciato.

Il pannello in verticale nn lo hai cambiato, la risoluzione ossibile è sempre quella, cambia il modo di sfruttarlo

kralin
10-12-2006, 13:27
Il pannello in verticale non lo hai cambiato, la risoluzione ossibile è sempre quella, cambia il modo di sfruttarlo
ok. la l'informazione che entra è diversa, non è che un filmano in SD si vede uguale a uno 1080i perché il pannello ha sempre la stessa risoluzione in verticale

MiKeLezZ
10-12-2006, 13:40
720p > 1080i
quindi il problema non si pone

niko*
10-12-2006, 14:28
mi sono appena visto un film in DVD

per essere un dvd, con la risoluzione che ha...la qualità è veramente impressionante!

voi come avete configurato le impostazioni video? io su personalizzato con:
Contrasto 70
Luminosità 60
Nitidezza 35
Colore 60
Toni colore Caldo1

sacd
10-12-2006, 15:34
mi sono appena visto un film in DVD

per essere un dvd, con la risoluzione che ha...la qualità è veramente impressionante!

voi come avete configurato le impostazioni video? io su personalizzato con:
Contrasto 70
Luminosità 60
Nitidezza 35
Colore 60
Toni colore Caldo1

Guarda giusto a memoria di quelli che hoo visto, disattivando tutte le amenerie digitali il contrasto dovrebbe andare bene magari qualcosa in più, (ma togliendo il dinamico), luminosità dipende poi dal tuo ambiente, nitidezza se togli il C.D. puoi aumentarla ma nn sopra i 50 colore mi sembra alto, tono colore normale

niko*
10-12-2006, 16:01
grazie, ora provo


ho notato che la luminosità delle lampade aumenta e diminuisce a seconda dell'immagine... è merito del DNLe, è disattivabile o sono impazzito? :stordita:

MiKeLezZ
10-12-2006, 16:10
grazie, ora provo


ho notato che la luminosità delle lampade aumenta e diminuisce a seconda dell'immagine... è merito del DNLe, è disattivabile o sono impazzito? :stordita:
E' il contrasto dinamico, disattivalo prima di diventare pazzo per davvero...

sacd
10-12-2006, 16:29
grazie, ora provo


ho notato che la luminosità delle lampade aumenta e diminuisce a seconda dell'immagine... è merito del DNLe, è disattivabile o sono impazzito? :stordita:

Ho detto disattivando tutte le amenerie....

Freed
10-12-2006, 17:38
Ho detto disattivando tutte le amenerie....

ARG! Le amenerie sono uno schifo..e pensare che le case le sbandierano come il vero valore aggiunto dei pannelli...

Come suggerito disattivate tutto ciò che è automatico e difficilmente ve ne pentirete...

-----------

Dove si trova su AF Digitale il link per il DVD con cui calibrare i colori...volevo scaricarlo, ma poi tra una cosa e l'altra non l'ho più fatto e ora non lo trovo più..

Se qualcuno fosse così gentile da sbattersi 2 secondi e passarmi il direct link gli sarei grato ;)

niko*
10-12-2006, 17:39
sì ok ma DOVE MINCHIA LE DISATTIVO? :stordita:

io ho trovato solo come mettere il Digital NR on ed off :stordita: ora guardo meglio...

Freed
10-12-2006, 17:42
sì ok ma DOVE MINCHIA LE DISATTIVO? :stordita:

io ho trovato solo come mettere il Digital NR on ed off :stordita: ora guardo meglio...

Sul mio Philips dal menu principale si attiva/disattiva tutto....

niko*
10-12-2006, 17:48
io qui delle cose attivabili/disattivabili vedo solo il Digital NR e il demo del DNLe

sacd
10-12-2006, 19:27
Dove si trova su AF Digitale il link per il DVD con cui calibrare i colori...volevo scaricarlo, ma poi tra una cosa e l'altra non l'ho più fatto e ora non lo trovo più..

Se qualcuno fosse così gentile da sbattersi 2 secondi e passarmi il direct link gli sarei grato ;)


Cerca in questa sezione le discussioni create da me che lo trovi ;)

Freed
10-12-2006, 19:36
Cerca in questa sezione le discussioni create da me che lo trovi ;)

Ottimo, hai creato solo 3 discussioni in questa sessione, è stato più facile di quanto pensassi :D





Visto che se ne parlava qualche pag addietro spammo un po' per chi se lo fosse perso..

A chi interesasse al seguente indirizzo è disponibile in download un dvd test per la regolazione dei tv, comprensivo di test pattern con segnali Hdtv

http://www.avmagazine.it/news/dvd/877.html

RoBy46
10-12-2006, 19:58
Visto che se ne parlava qualche pag addietro spammo un po' per chi se lo fosse perso..
Grazie,io propio me l'ero perso,e anche se nn ho un tv lcd ho uno schermo da pc e vedo che c'è all'interno del dvd che mi possa servire.

sacd
10-12-2006, 20:20
Ottimo, hai creato solo 3 discussioni in questa sessione, è stato più facile di quanto pensassi :D




Certo che so cosa ho creato, altrimenti te lo avrei postato io se dovevi cercare fra i 21000 post :ciapet:

Freed
10-12-2006, 20:24
Grazie,io propio me l'ero perso,e anche se nn ho un tv lcd ho uno schermo da pc e vedo che c'è all'interno del dvd che mi possa servire.


Prova anche se il monitor LCD è molto meno bastardo del TV da regolare...

Le regolazioni dei televisori LCD sono talmente importanti che secondo me invalidano completamente la tanto osannata regola: "la cosa migliore è andare a sceglierselo con i propri occhi al centro commerciale..."

sacd
10-12-2006, 20:29
grazie, ora provo


ho notato che la luminosità delle lampade aumenta e diminuisce a seconda dell'immagine... è merito del DNLe, è disattivabile o sono impazzito? :stordita:

Disattiva il contrasto dinamico, il game mode sugli ingressi, il riduttore rumore, a meno che nn hai una antenna disturbata, e il risparmio energia

niko*
10-12-2006, 20:32
Disattiva il contrasto dinamico, il game mode sugli ingressi, il riduttore rumore, a meno che nn hai una antenna disturbata, e il risparmio energia
sì ok...ma... DOVE li disattivo? non trovo il menu

niko*
10-12-2006, 20:44
ho impostato tutto...
ma il contrasto dinamico non so come disattivarlo, ammenochè intendi la modalità dinamica... se intendi quella sì, perchè ho messo personalizzata

ma noto comunque che la luminosità del pannello, vedendo le bande nere, cambia ancora a seconda dell'immagine :confused:

MarcoM
10-12-2006, 21:21
ho impostato tutto...
ma il contrasto dinamico non so come disattivarlo, ammenochè intendi la modalità dinamica... se intendi quella sì, perchè ho messo personalizzata

ma noto comunque che la luminosità del pannello, vedendo le bande nere, cambia ancora a seconda dell'immagine :confused:
Service Menu, sotto Option Table...
per il Service menu:
1 - accendere il TV
2 - selezionare l'ingresso che si desidera
3 - spegnere il TV
4 - premere sul telecomando i pulsanti in sequenza INFO MENU MUTE POWER
(ormai sta cosa l'avrò scritta venti volte...)
Occhio a non fare disastri... (nel senso che, se modifichi qualche valore, segnati il valore dal quale sei partito in modo da poter rimettere tutto ai valori iniziali)

sacd
10-12-2006, 21:33
ho impostato tutto...
ma il contrasto dinamico non so come disattivarlo, ammenochè intendi la modalità dinamica... se intendi quella sì, perchè ho messo personalizzata

ma noto comunque che la luminosità del pannello, vedendo le bande nere, cambia ancora a seconda dell'immagine :confused:

Disattiva il risparmio energia

Mitchan
10-12-2006, 21:50
scusate una piccola domandina:

è normale che in generale gli LCD (io ho visto un samsung serie N) si vedano una oscenità con l'antenna e col digitae yterrestre?

Sono andato in un negozietto che mi ha fatto fare qualche test e sono rimasto schifato :( Ovviamente il segnale era ottimo

Al contrario col plasma la tv si vede decisamente meglio.

COsa ne pensate?